iJ^s^^Htó^ ^.ìiq Lf- GIORNALE DI SCIENZE LETTERE ED ARTI TOMO LI. LUGLIO, AGOSTO, E SETTEMBRE 1851 ROMA NELLA. Stamperia del giornale PRESSO ANTONIO BOULZALER 1851 SCIENZE SPECIMEN BRYOLOGI^ ROMANìE AUGT. ELISABETHA FIORINI MAZZANTI Academiarum Horticult. Bruxellen. Agrar. Pisauren. aliarumque Socia. MUSGI ASTOMI PHASCUM Linn. Gen. 1189. A li. suBULATuM, L. Sp. 1 570. Caulescens simplex erectum; foliis alternis, e lata basi subulato-setaceis, nervo infra apicem evanido ; superioribus capsulam in- volventibus, superantibus. — Ph. subulatum, TVeb. et Mohr Crjpt. gemi. 64. Savi Bof* etr. 3. p. 26. Brid^ Meth.p. 1. Ten. FI. med. univ. P.2. p. 19T. Hook. et Tajl. Muse. brit. {ed. 2) p. 6* Ph. acaulon tri- chocles, DilL Muse. 251. t. 32. /. 10. Ad vias frequens. Hyeme. Perenn. -^ Folia rigi- da , sublutescentia, Ph. serratum, i^c/ire^. Phasc. 9. t. 2. Acaule; foliis perichaetialibus erectis , ovato-lanceolatis , pro- funde senatis, enerviis : surculis reptantibus aphyllis, ramosis , coafervoidcis : capsula sessili. — Ph. ser- 4 Scienze ralum, Dicks. Crypt. fase. 1. t. \. f. 1. Enoì. hot, i, 460- Hook, et TajL Muse. brit. {ed. 2) p. 4. Ph. stoloniferum, Dicks. l. e. p. 3. /. 7. /. 2. Engl. hot, t. 2006. \ ■ ■ In sylvìs arenosis Anxuris, Hyeme. Ann- — Folia lineis ondulata- BIUSCI GYi\INOSTOMI GYMNOSTOMUM, Hedw. Fund. Muse. 2. p. 89, G- CDRVATUM , Nób, {Vide ìc. adnex.) Acaule; foliis patentibus , spatliillato-ovatis , acuminatìs , laxe reticulatis , serratis , neryò sub apice evanescente; se- ta brevissima incurva ilexuosa ; capsula in apophysira producta , inflato-pjriformi , cernua ; operculo plano; calyptra obliqua , inflata , rostrata , apiculata. Ad rupes Anxuris et Circaei copiose. Vere. Ann. — Caulis omnino subterraneus, verticalis , simplicissi- mus, 2-3 lin. longus. Folia laete viridia. Nervi, se- tae et caj>sulae demuin rufescentes. G- TENUE , Hedw. Sp. muse. t. 4. /. 1-4. Caule simplici brevissimo ; foliis alternis lineari-lanceolatis obtusiusculis , inferioribus ireyioribus , omnibus ere- ctis , nervo valido infra àpicfem evanido ; capsula el- liptica ore contractiusculo ; operóulo conico rostrato- — G- tenue, Web. et Mohr Crjpt. germ. 86. Sehìvae- gr. sappi, i . p. 27. Pollin. Veron. 3. p. 202. Hook, et Tajl. Muse, brit. {ed. 2) p. 24. G. paucifolium, Dicks.Crjpt.fase.U. p. 7. t. W-.f.'ò. Engl. boi. t. 250. Dicranum cylindricum, Sm, FI. Brit. 3. p. 1221. Ad rupes Circaei copiose. Vere. Ann. — Exiguura, laete virens , vel luteolum. Folia fere ligulata apice Mcurva, siccitate crispa. Auulus rutilans. Briologia romana 9 G- TRUNCATULTJM, Hoffììt. Germ. 2. p. 27. Caule simplici brevi erecto; foliis obovatis patulis planiuscu- lis apiculatis , nervo excurrente ; capsula ovato-turbi- nata ; operculo oblique rostrato. — G. truncatuluin , Hook, et TayL Muse. brit. (ed. 2) p. 22. G. truiica- tum , Hedw. Muse, frond. \. p. 13. t. 5. Savi Boi. etr. 3. p. ^2. Poli. Feron. 3. p. 301. G. truncatuni ^ minus, Web. et Mohr Crjpt. germ. 81. G. rufe- scens , Brid. Meth. p. 12. Bryum truncatulum, Linn. Sp. \ 584. Bryura exiguum etc. DUI. Muse. 347. t. 45. /. 7. F-K. lu arvis et muris frequens. Hyeme, Perenn. — Par- vum, spurco-viride. , G. PYRiFORME , Hedw. Sp. musc p. 38. Caule brevi simplici ; foliis ovato-acuminatis , serra tis , con- cavis , irritaargiuatis , patentiJiJus, nervo apicem attin- gente ; capsula obovato-rotunda ; operculo rostrato , rostro erecto. — G. pyriforme, fFeb. et Mohr Crjpt. germ. p. 88. Savi Bot. etr. 3. /?. 33. Ten. FI. Med. univ. P. 2. p. 199. Poli. Feron. 3. p. 300. Hook, et ThjUMusc. brit. (ed. 2.) p. 24. Bryum pyriforme, Linn. Sp. \ 582. Bryum serpillifolium etc, Ddl. Musc. 345. /. 44. /. 6, In fossis , pratis madidis vulgare, Hyeme. Ann. — Folia laete viridia reticulata. Seta firma. Capsula magna. Calyptra inflata. G. F AscicuLARE , Hedw. Sp. t. 4. Caule brevi sim- plici ; foliis oblongo-acuminatis, planiusculis , subser-I ratis , marginatis, patentibus , nervo apicem attingen- te ; capsula pyriformi ore subcontracto^ operculo pla- niusculo sub-mamillato- — G. fasciculare, £n^/. Bot. t. 1245. Web. et Mohr Crjpt. germ. 89. Bàlb. et Nocca Ticin. 2. p. 241. Hook, et Tayl. Musc. brit. (ed. 2.) p. 23. Bryum attenuatum, Brid. Meth. IIT.r la fossis , pratis madidis. Hyeme. Ann. — Prae- 6 Scienze cedente minor. Folla reticulata , laetc virentia. Seta tenuis , rubra. MUSCI APLOPERISTOMI ENGALYPTA , Hedw. Sp. Muse. p. 60. E. vuLGARis , Hedw. Sp. p. 60. Caule brevi ere- cto subsimplici ; foliis spathulalo-oblongis, nervo va- lido ultra apicem patulura producto ; capsula laevi cylindrica ; operculo longe acuminato, recto; calyptra aequali , campaniformi , basi integra. — E. vulgaris « Schwaegr. Suppl. I. p. 56. Smd Bot. etr. 3. p. 40. Ten. FI. Med. Univ. P. 2. p. 199. PolL Veron. 3. p. 304. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed. 2) p. 82. Bryum extinctorium , Linn. Sp. 1581. Leersia vulga- ris, Hedw. Muse, frond. I. p. 46. t. 18. Bryum ca- lyptra extinctorii figura , minus , DUI. Muse. 350. /. 45. /. 8. Ad saxa, muros vulgatissima. Vere. Perenn. — Fo- lia siccitate pauUulum crispa. Calyptra citrina, quan- doque basi lacera. GRIMMIA , Smith FI. Br. 3. p. 1183. Gr. pulvinàta , Sm. Engl. bot. t. 1828. Caule brevi sub-dichotomo ; foliis anguste ellipticis , mar- gine incurvis, nervo excurrente diapliano piliferis ; se- ta flexuosa incurva ; capsula ovata striata ; operculo conico acuminato. — Gr. pulvinata, Hook, et Tayl, muse. brit. (ed. 2) p. 68. Bryum pulvinatum , Linn. Sp. 1586. Fissidens pulviaatus «, Hedw. Sp. muse 158. Trichostominu pulvinatum , PFeb. et Mohv Crypt. gemi. 109. Dicranuin pulvinatum, Swartz muse. Briologia romana 7 mec. 32. Savi Bot. etr. 3. p. 52. Poli. Veron. 3. p. 324. Bryura orbiculare pulvinatum etc. DUI. muse. 395. ^. 60. /. 65. Ad muros, lapides vulgaris. Autumno et liycrae. Perenn. — Caespites in pulvinaris formam compacti , orbiculares , fusco virides , pilis incanescentes. Gr. LBucopuAKA, Grev. in Wern. Trans. U. t. Q. EfTuso-caespitosa , caule brevi subsimplici ; foliis pa- lentibus ovato-ellipticis , superioribus in pilum lon- gum diaphanum subserrulatura productis ; seta brevi, ,vix exserta ; capsula ovata brevi ; operculo brevitcr rostrato. — Gr. leucophaea , Hook, et Tajl. Muse, hrit. {ed. 2) p. 70. Duby Bot. gali. 2. p. 575. Ad rupes rariter. Perenn. — Foliis accedit Gr. pulvinatae , capsulis Gr. oyatae. FABRONIA , Raddi Att. d. Acc. di Siena 9. p. 231. F. PUSILLA, Raddi l. e. tah. 1. Caule repente vage ramoso ; foliis sparsis , patulis , lato-lanceolatis, serrato-ciliatis , enervibus ; operculo convexo rostra- to. — F. pusilla, Schwaegr. Suppl. 2. p. 537. t. 990. Savi Bot. etr. 3. p. 48. Grimmia inconspicua, Bert. yimoen. Ital. 53. la cavitatibus arborum , signate ad truncos UI- morum in Prilla Borghese Romae. Vere. Perenn. — Pallide virens. Rami tenuissimi , intricati. WEISSIA , Hedw. Fund. Muse. 2. p. 90. W, APFiNis , Hook, et Tajl. Muse. hrit. {ed. 1) p. 44. Caule simplici brevissimo ; foliis ovatis patu- lis , nervo in mucronera excurrente ; capsula ovata erecta ; operculo conico ; dentibus peristomii brcvis- sìmis, latis , obtusisi — W. aflinis, Jrfi. Disp. Muse. p. 24. Spr. Sjst. Veg. 4. p. 155. S Scienze Circa Anxur , ad rupes humidas Circaeì. Hyemi?* l'erenn. — Parva, spurco-viridis. W. CKispvLk, Hedw. Sp. Muse. 68. t. 12. /. 1-6. Caule diviso ; foliis e lata basi lanceolato-subulatis , siccitate crispis , margine incurvis i, càpsula ovato-el- liptica erecta ; operculo tenuiter suLulato, obliquo. — W. crispula, Sm. FI. hr. 3. p. 1192. Weh. et Mohr Crjpt. germ. 134. Poli. Feron. 3. p, 3010. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed. 2) p. 84. Ad truncos arborum vulgaris. Vere. Perenn. — - Saturate viridis, W. CONTROVERSA, ZTefl^H;'. Muse, frond. 3. p. 12. t. 5. Caule brevi erecto subsimplici ; foliis lineari- subulatis ^ siccitate crispis, margine incurvis; capsu- la ovato-elliptica ; operculo oblique rostrato. — Wi controversa j Schuidegr. Suppl. 1 . p. 77. Savi Bot. etr, 3. p. 43. Poli. Feron. 3. p. 308. W. viridula , £rid. Meth. 38. Ad radices arborum, in arenosis udis, ad rupes non infrequens* Vere. Perenn. — Dense caespitosa, prae- Cedente paullulum minor , pallide virens. TORTULA, Hook, et Tayl. Muse. Brit. 11. T. MURALis t Hedw. Fund* Muse. 2. p. 92. Caule breviusculo ; foliis anguste oblongis , marginibus in- curvatis ^ nervo valido in pilum incanum longiuscu- lum producto; Capsula oblongo-cylindracea ; opercu- lo conico acuminato. « vernaiis > Duby Bot. gali. 2. p. 564. Foliis carinatis , pilo longo albo terminatis. — T. muralis , Savi Bot. etr. 3. p. 10. Ten. FI. med. univ. P. 2. p. 200. Poli. Feron. 3. p. 327. Hook, et Tajl. Muse, ìbr, {ed. 2) p. 55. Bryum murale, Linn. Sp. 1581. Barbula muralis, Schwaegr. Suppl. p. \.p. 432. Mu- scus muralis etc. Mich. N. PI. G. 108. t. 59* /. 7. Briologia romana 9 Ad muros , tecta , saxa ubique vulgaris. Vere. Perenn. — Saturate virens. T. RURALis , Srv. Muse. Suec. 39. Caule elon- gato ramoso ; foliis ovato-oblongis cariiiatis , recur- vato-patulis , nervo in pilum longum desinente ; ca- psula cylindrica erecto-curvata ; opcrculo subulato ; peristomio ad medium usque tubiformi. « vulgaris , Hook, et Tajl. Muse. br. {ed. 2.) p. 56. Foliis acutiusculis , pilo plerumque hispidu- lo. — T. ruralis , Schivaegr. Suppl. \. p. 13T. Savi Bot. etr. 3. p. 65. 7m. FI. med. uai\>. p. 2, p. 201. Barbula ruralis, Hedw. Fund. Muse. \, t. Q. f. 28-32. Poli, f^eron. 3. p. 332. Syntrichia ruralis, End. Meth, p. 98. Beri. Amoen. hai. 434. Ad muros , arborcs , in agris communis. Vere. Pe- renn. — Rufo-fuscesceus. Seta rubra. Statura variat, T. uNGuicuLATA , Htidw. Musc. fìond. 1 . t. 33. Caule elongato ramoso; foliis oblongo-lanceolatis, sub- carinatis , obtusis , nervo producto apiculatis , sicci- tate tortilibus , margine subrecurvis ; capsula oblon- go-ovata ; operculo longe rostrato. — T. unguiculata, Savi Bot. etr. 3. p. 63. Poli. Feron. 3. p. 328. T. cristata, T. barbata, T. ericetorum, Engl. Bot. t. 2393, 2391, 2495. Bryum unguiculatum , Limi. Mant. 2. p, 309. Barbula lanceolata, Hedw. Sp. Musc. p. 119. In muris et collibus aridis vulgaris. Vere. Pe- renn. — Folia densa , patula , saturate virentia. T. REVOLUTA, PFeb. et Mohr Crjpt. germ. 210. Caule brevi simplici ; foliis tenuinervibus , lanceola- tis, acutis , margine revolutis, perichaetialibus vagi- nantibus longioribus revolutis; capsula oblonga ; oper- culo rostrato capsula breviore. — T. revoluta , Brid. in, Scltì'ad. Journ. ajin. 1801. Schwaegr. Suppl. t. 32, T. obtusifolia, Schwaegr. Suppl. <. 31. Barbula Horn- schuckiana , Schultz p. 211. f. 25. 10 Scienze Ad rupes Circaei copiosissime. Hyeme. Perenna — - Folia basi luteola , apice intense viridia. T. NERVOSA, Brid. Sp. Muse, \.p. 262. Caule treviusculo , ramoso ; foliis erectiusculis , lineari-lan- ceolatis , subundulatis , siccitate tortili])us , basi la- tioribus pellucidis ; capsula oblonga cylindracea sub- incurva ; operculo longe rostrato. — T. nervosa, D C. FI. Fr. 2. p. 483. T. inclinata , Hedw. f. in Web, et Mohr bejtr. I.p. 23. t. 5. Poli. Feron. 3. p. 330. Barbula inclinata, Schwaegr. sappi. \. p. 131. ^. 33. In arenosis , ericctis vulgaris. Vere. Perenn. — Dense caespitosa , viridi-lutescens. Cilia libera. T. RIGIDA , Sw. Miisc. suec. 40. Caule simpli- ci brevissimo; foliis paucis , linearibus incurvis sub- mucronulatis canaliculatìs nervosis rigidis , margini- Lus involutis ; capsula oblonga operculo rostrato sub- dimidio breviore. — T. rigida, Sm. Erigi. Bot. t. 180. Sa<^l Bot. etr. 3. p. 60. Hook, et Tajl. Muse. brit. (ed. 2) p. 53. Barbula rigida, Hedw. Muse, frond. 1. p. 65. t. 25. Bryum acaulon etc. DUI. Muse. p. 388. t. A9. f. 55. Ad rupes, in terra liumida frequens. Vere. Ann. — Folia carnosa , intense viridia , senectute rufescentia. Peristomii dentes breves, distantes, parum contorti. T. GRAciLis , Hook, et Grev. in Edinb. Journ of se. p. 300. Caule elongato sub-ramoso; foliis lan- ceolato-acuminatis , crectis , rigidis , siccitate strictis- simis ; capsula oblongo-ovata ; operculo rostrato bre- viusculo. $ viridis. Hook, et Tajl. Muse. br. (ed.2)p. 61. Foliis latioribus, superioribus patentiusculis. — T. bre- vifolia. Sin. FI. br. 3. p. 1259. Barbula brevifolia, Brid. Meth. 92. Ad rupes Circaei copiosissime. Hyeme. Perenn. — Folia fusco-viridia , nervo valido donata. Affinis T. fallaci. Briologia romana il PTEROGONIUiM, Swartz Muse. Suec. 26. Pt. Smithii, Stv. in Schr. Journ. v.2.p.M^. Cau- le repente ramosissimo; ramis bipinnatis confertissimis, siccitate convolutis ; foliis lingulatis oLtusis integris nervo fere ad medium proclucto; perichaetialibus lan- ceolato-acutis ; seta brevissima subincurva ; operculo rostrato. — Pt. Smithii , Bert. Amoen. Iteti, p. 54. Hook, et Tufi Muse. br. {ed. 2) p. 74. Hypnum cin- cinnatum, Savii in Santi viagg. i. tab 6. H. Smithii, Hedw. Sp. Muse. p. 264. t. 68, /. 5-7. Pterigynan- drum Smithii, Brid. Meth. suppl. \. p, 1 40 Savi Bot. etr. 3. p. 47. Ad truncos arborura vulgatissimum. Vere. Pe- renn. — Folia opaca atro-viridia plumoso-crispa , mar- ginibus incurvatis. Seta in rachide ramorum insidens. Calyptra hispida. Pt. gracile, Sw. Muse. Suec. 26. Caule repen- te , ramis fasciculatis incurvis ; foliis arcte imbrica- tis , late ovatis acutis concavis , margine planis, apice serratis, basi obsolete binerviis ; capsula oblonga cre- ata ; operculo conico. — Pt. gracile, Sin. FI. br. 3. p. 1270. Schwaegr. Suppl. i.p. 105. Brid. Meth. 126. Hypnum gracile , Lìtui. Sjst. veg. 952. Pterigynan- drum gracile, Hedw. Muse, frond. U. p. 16. t. 6. Sa- m Bot. etr. S.p. 45. Grimmia ornithopodioides. ff^eb. et Mohr Crjpt. gemi. 118. Mascalocarpus gracilis , Spreng. Syst. ^eg. 4. p. 158. Ad truncos arborum vulgare. Hyeme. Perenn. — . Laete virens. Seta elongata. Rami apice attenuati. LEUCODON, Schwaegr. Suppl. 2. p. 1. L. sciuROiDES, Schxvaegr. l. e. Caule repente, ra- 12 S e I K N Z E mis ascendentibus subsimplicibus ; foliis dense imbri- catis ovato-cordatis acuminatis strìatis concavis, pe- richaetialibus cylindricis vaginantibus; capsula oblon- ga ; operculo rostrato. — L. sciuroides , Hook, et Tajl. Muse. hrit. {ed. 2) p. "11 2. Hypnum sciu- roides, Linn. Sp. 1596. Dicranum sciuroides Sw. Muse. Suec. 38. Tricliostomum sciuroides, PFeh. et Mohr Crjpt. gemi. 123. Pterigynandrum sciuroides, Savi Boi. etr. 3. p. 46. Poli. Veron. 3. p. 30T. Hypnum arboreura sciuroides, DUI. Muse. 319. t. 41./. 54. Ad truncos vetustos vulgatissimum. Vere. Perenn. — Longe repens , saturate virens. Rami crassiusculi , conferii , subcylindrici , tripollicares. DICRANUM, Swartz. Muse. Suec. 34* * Folia bifarie inserta. D. BRYOiDKs , Stv. l. e. t. 2. /. 4. Caule brevi ; foliis inferioribus obovatis , superioribus oblongo-lan- ceolatis , perichaetialibus conformibus, nervo ad api- cem aut ultra medium producto ; seta terminali ; cap- sula subcernua. (X. Hook, et Tajl Muse. hrit. {ed, 2) p. 88. Cau- le breviusculo simplici , capsula erecta. — D. bryoi- des, Sm. FI. Br. 3. p. 1232. D. viridulum, Sw. Muso, suee. t.2.f. 3. Hypnum bryoides , Linn. Sp. 1588. Fissidens bryoides , Hedw. Muse, frond. 3. p. 67. Schwaegr. sappi. \.p. 11. Savi Bot. etr. 3. p. 49. PolL Feron. 3. p. 320. 7 Hook, et Tajl. l. e. Caule simplici , seta lon- giore subflexuosa ; capsula incurva-. — D. incurvum , Web. et Mohr Crjpt. gerrn. 1 72. D. tamarindifolium , Sm. FI. br. S. p. 1231. Fissidens incurvus. Schwaegr. suppl. t, 49. Briologia, romana 13 In umbrosis humidis varietas utraque frequens. Hyeme. Ann. — Exiguum. Caulis decurabens , ascen» dens aut erectus. Folla linea pellucida marginata, Pe» ristomii dentes eleganter purpurei. D. ADiANTHoiDEs, Sw. Musc. succ. 31. Caulc elon-» gato subramoso ; foliis lanceolatis , apice plus minus serrulatis , perichaetialibus ovatis subconvolutis acu- minatis , seta laterali flexuosa ; capsula subcernua ; operculo subulato. — D. adianthoides , Hook, et TayU Musc, br. {ed, 2) p. 90. Hypnum adianthoides, Linn, Sp. 1588. Fissidens adianthoides, Hedw. Musc. frond, 3. p. 62. Savi Bot. etr. 3. p, 51. In pratis et sylvis uliginosis. Vere. Perenn. — Caulis tripolUcaris , saturate viridis , stricte caespi*» tosus. ** Eolia undique inserta, planiuscula. D. vARiuM, Hedw. Musc. fronda 2. p, 93. t. 34» Caule brevi, plerumque simplici; foliis angustis basta- to-lanceolatis, integris aut subserrulatis ; capsula ova» ta erecta aut cernua ; operculo rostrato subulato. oc viride. Hook, et Tajl. Musc. hrit, p, 102, Foliis sparsis lanceolatis viridibus ; capsula subcer- nua. — D. varium, Schwaegr, suppl. 1, p, 174. Brid, Meth. 61* Savi Bot.etr. o.p, 55. D. rigidulum, ^^wartó Musc. suec. 33. et 89. t.^.f, 7. D. callistoraura, Sm* FI. br. 3. p. 1211. •éa^ ,K.\?. ,w^ Ad vias , in colìibus , ^ sylvis vtìlgare. Hyeme, Perenn. — Viridi-luteolum. Folià rigidula^ D. suBuLATUM , Hedj>i^. Sp, musc. t. 34. /. 1-5, Caule simplici ramosiusculo ; foliis alternis e latiore basi subulato-setaceis , subsecundis, integris ; capsula ovata subcernua ; operculo longe subulato. • — D. su- bulatum, Schwaegr. Suppl. i. p. 171. Brid^ Meth, 59. Hook; et TajL Musc. brit. {ed. 2) p. 103. 14 Scienze ,ì:; 'Ad terrara humidam vulgare. Vere. Perenn. — Pallide virens, scia capsulisque rubellis. Web. et Mohr in Crjpt. germ. p, 190. aliique hahent tamquam va- rie tatem teneriorem D. heteromalli Hedw. cui certe nimis affine. D. scopARiuM, Hedw, Fund. 2. t. 8. Caule elon- gato ramoso ; foliis angustis suLulatis canaliculatis se- cundis , apice serratis ; capsula cylindracea arcuata cernua ; operculo longe rostrato tliecam suLaequante, — D*> scoparium, Weh. et Mohr Crjpt. germ. 173. Sa- vi Boi. etr. 3. p, 53. Poli. Veron. 3. p. 822. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed. 2) p. 101. X vulgare , Duby Bot. gali. p. 569. Caulibus subbipoUicaribus caespitosis ; foliis falcato-secundis ; setis rarissime geminis. — D. scoparium , Schrvaegr, Suppl. t. 4-2. Bryura scoparium, L. Sp. 1582. Bryura reclinatum etc. DUI. Muso. 357. t. 46. /. 16. In sylvis et ericetis. Vere. Perenn. — Subrufescens, caespitosum. .' .V. ;\ . -jr/o filDID,Y]\!lODON , Swartz Muse. Suec. 26. .oJj-dtdo?. ottt'il? .C'mD.'Purpureum, Hook, et Tajl. Muse. brit. (ed. 1.) y»*€5i Caule subramoso elongato ; foliis alteruis lan- cfiolatis acutis càrinatis erectopatuUs , margine recur- vis intégris ; capsula ovato-cylindracea obliqua cernua substrumosa sicca sulca'ta ; operculo conico. — Mnium purpureum , Linn. Sp. 1575. Dicranum, purpureum , Schwaégr, Suppl. 1. p. 184. Spreng. Syst. Veg. 4. p. 178. Savi Bot. etr. 3, /?. .56. D. papillpsura, Brid. Meth. 1 02. Bryum tenue etc. DUI. Muse. p. 386. i. 49. /. 51. Ad terram , muros et saxa frequens. Hyeme. Pe- r€nn.. — Seta , theca et foliorura nervi purpurascen- tes. IiUerduTO seta medio caulis inserta. Briologia romana 15 D. NERVOsuM, Hook, et Tajl. Muse. hr. {ed. 2.) p. 66. Caule siraplici hrevissimo ; foliis erectis late obovatis concavis , hreviter apiculatis , nervo valido » ultra medium incrassato ; capsula ovata erecta ; oper- culo Lrevirostro. — D. nervosum , Ani. Disp. Muse. p. 34. Grimmia atrovirens , Sin. Engl. hot. t, 201 5. et Comp. FI. br. 181. Circa Anxur in locis aridis apricis. Januario. Ann. — Exiguura. Folia rigida obscure viridia , nervo et marginibus rufescentibus. Pcristoraii dentes 32, palli- di , obliqui. D. TRiFARiuM, Swartz Muse. Suec. p. 28. Caule subramoso ; foliis alternis trifariam dispositis , ovato- lanceolatis, obtusiusculis , carinatìs, nervo apicem vix attingente; capsula ovato-oblonga ; operculo rostrato. — D. trifarium , Brid. Meth. 202. Hook, et Tajl. Muse. brit. 118. Spr. Sjst. F'eg. 4. p. 1073. Swart- 2Ìa trifaria , Hedxv. Muse, frond. 2. p. T6. Cynontodon bifarium , id. Sp. Muse. p. 57. Schwaegr. Suppl. 1 . p. 1014. Ad terram humidam non infrequens. Vere. Pe- renn. — Habitus Tortulae. MUSGI DIPLOPERISTOMI POLYTRIGHUM, Linn. Gen. 1192. P. FORMosuM , Hedw.Sp. Muse. 92. t. 19. Subra- mosum ; foliis serratis lineari-subulatis , margine pel- lucidis ; capsula obtuse quadrangulari , apophysi mi- nima ; operculo conico rostrato. — P. formosum , Sa- vi Bot. etr. 3. p. 35. Schwaegr. Muse, frond. 7. P attennatum. Sm. Engl. Bot. t. 1198. et FI. Br. 3. 7>. 1373. P. commuue ^ attenuatum , Hook, et Taji. Muse. br. {ed. 2.) p. 47. 16 Scienze In aggeribus vìarum locis urabrosis. Circa le Al* lumiere. Vere» Perenn. — Caules tripollicares. Folia obscure vifidia. Capsula erecta ailt subincurva. Galyp* tra aurantiaca pìlosissima. P. ALOiDEs, Hedw. Muse, frond. Ì. p. 3T. t. 14» Caule brevitìsculo , foliis lineari-lanceolatis obtusis , margine planis serratis , capsula suberecta cylindrica, apophysi destituta , operculi mucrone incurvo. — P. aloides, PFeb. et Mohr Crjpt, germ. p. 226. Schwaegr, Suppl. ^ . p.d22. Savi. Bot. etr. Z.p. 38. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed* 2. ) p. 49. Mnium polytrichoides fi , L. Sp. 1577. Ad latera viarum in collibus arenosis. Vere. Pe- renne. — Caulis 1 -2-pollicaris. Folia rigida atro-vi- ridia costata. Calyptra luteo-grisea pilosa. P. URNIGERUM, Linn. Sp. 1 573. Caulibus elongatis ramosis ; foliis erecto- patentibus lanceolatis acutis , margine planis serratis ; capsulis lateralibus , rectis , cylindricis ; operculo convexo mncronato ; apophysi nul- la* — P> urnigerum , Hedw. Sp. Muse. 1 00. f. 22. /. 5-7. Smith FL br. 2. p. 1377. Poli. Veron. 3. p. 316. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed. 2. ) p. 49. Sehrvaegr. Muse, frond. 1 1 . In montibus , sed non frequens. /Estate. Perenn. — Glauco-viride , in senectute rufescens. Operculum co- nico-subulatum,. ORTHOTRIGHUM , Hedw. Muse. Frond. 2. p. 96. O. CUPULATUM , Hoffm. Germ. 2. p. 26. Caule crecto ramoso f foliis oblongo-lanceolatis acutis cari- natis , erecto-patentibus ; capsula subsessili oblongo- costata ; peristomio simplici, dentibus 16 longitudina- liter lineatis , calyptra demum omnino glabra. — O. cupulatum, PFeb. et Mohr Crypt. germ. 230. Schvaegr. BniOLOGIA ROMANA 17 Suppl. \. P.2. p. 35. t. 55. Savi Bot. etr. 3. p. TI. Poli. Veron. 3. p. 336. O. strangulatum , Schwaegr. p. 33. Ad saxa , truilcos arborura. Hyeme. Perenn. — Plauta rigida nigrescens. Folia obtusa , nervo valido. Capsula saepe basi ventricosa , collo constricto. O. anomalon, Hedw. Muse, frond. 2. /?. 102. t. 37. Caule erecto ramoso ; foliis ovato-lanceolatis aculis , margine recurvis , siccitate strictis ; seta exserta ; pe- ristoraio simplici , dentibus 8 geminatis ; calyptra pi- losiuscula dentata. — O. anomalon, PF'ehi ^t Mohr Crypt. germ. 29. Sm. FI. Br. 3. p. 1267. Savi Bot. etr. 3. p. 71. Poli. Veron. 3. p. 335. O. saxatile, Brid. Meth. 110. Bryum striatum /i et 7, Linn. Sp. 1580. Ad muros , saxa et tecta non infrequens. Vere. Perenn. — Pianta caespitosa , brunneo-fulva. Calyptra striata. O. DiAPHANUM , Schrad. Spie. 69. Caule humili erecto subraraoso ; foliis lanceolatis , apice acumina- tis , diaphanis , nervo e va nido , margine revolutis ; capsula subsessili subsulcata , dentibus 16 linearibus patulis , ciliis totidem minutissirais ; calyptra glabriu- scula. — O. diaplianum, Web. et Mohr Crjpt.germ. 234. Sm. FI. br. 3. p. 1 265. Schwaegr. Suppl. \. P.\.p.'ò\. Savi Bot. etr. 3. p. 70. Hook, et TajL Muse. br. {ed.2.) p.'ò\. Ad truncos arborum satis frerpiens. Vere , aesta- te. Perenn. — Folia olivaceo-virida , erecto-patula. 0. AFFINE , Schrad. Spie. 67. Gaulibus erectis ra- mosis ; foliis erecto-patentibus , flaccidis , late lanceo- latis ; capsula sessili , profunde sulcata , dentibus 8 geminatis , ciliis 8 filiformibus ; calyptra subpilosa. f~ Pumilum , Hook, et Tayl. Muse. br. {ed. 2.) p. 127. Gaulibus brevissimis , calyptra fijlabra. — O. ■pumilum, Swartz Muse. Suee. t. 4. /. 8. Sm. FI. br. 3. ' G.A.T.LI. 2 ( 18 S e I K 1i Dot. etr. 3. p. 67. Ad truncos ar]>orum non infrccjuens. Vere. Percnn. Folia saturate viridia opaca. Capsulae secundae. ANOMODON, Hook, et Tayl. Muso. br. (ed. 1.) p. 80. A. viTicuLosuM , Hook, et Tayl. l, e. Caule re- pente; ramis erectis numerosis cylindraceis; foliis den- se imbricatis ovato-lanceolatis obtusis integris , sicci- tate crispatis , nervo apicem subattiiigente ; seta elon- gata ; theca cylindrica ; operculo rostrato. — A. viti- culosum, Schwaegr. SicppL 1. P.2. p. 149. Spr. Syst. Peg. 4. p. 187. Hypnum viticulosum, Linn. Sp. 1592. Nekera viticulosa , Hedw. Sp. Muse. t. 48. /. 4-8. Sa- vi Bot. etr. 3. p. 68. Poli. Feron. 3. p. 438. Ad radices, truncos arborum. Vere. Perenn. — Fo- lla erecto-patentia ; perichaetialia angustiora , siccita- te crispa. FONTINALIS , L. Gen. PI. 562. F. ANTiPYRETicA , L. Sp. 1571. Fluitans ; caule ramosissimo ; foliis ut plurimum trifariis ovato-lancco- latis cnerviis, complicato-carinatis acutis; porichaetia- libus arcte imbricatis , rotuadis , erosis ; capsula im- mersa. — F. antipyrctica, ff^eb. et Mohr Crjpt. germ. p. 376. Schwaegr. Sappi. \. P, 2. p. 307. Savi Bot. etr. 3. p. 106. Poli. f^eron.S.p. 384. Hook, et TajL Muse. br. (ed. 2.) p. 140. Muscus squamosus etc. Mi- chel. N. PI. G. 108. t. 59. /'. 9. In aquis stagiiautibus llueulibusque agri Pompti- 2^- 20 Scienze ni. Perenn. •— Caulis eliam pedalis. Folia interdum pla- na, angusta. Raro fructificat. BRYUM, Schreb. Gen. 761. Br. ligulatum , Schreb. Lips. p. 84. Caulibus elongatis ; foliis ligulatis cuspidatis margina tis serra- tis undulatis, superne congestis; setis aggregati» ; cap- sula ovata pendula ; operculo convexo mucronulato. — ^ Br. ligulatum, Sm. FI. br. 3. p. 371. Hook, et Tajl. Muse. br. {ed. 2.) p. 207. Mnium serpillifolium cfl un- dulatum , Linn. Sp. 1578. Mn. undulatum, Hedw. Sp. Muse. 195. Savi Bot. etr. d. p. 101. Poli. Feron. 3. p. 378. Schwaegr. Sp. Muse, frond. 29. Muscus po- lygoni folio. Mieli. N. FI. Gen. 108. t. 59./. 5. In sylvis humidis vulgare. Vere. Perenn. — Cau- lis sub terra repens , raraosus : rami fructiferi tripol- licares erecti steriles declinati. Folia yirentia. Br. cuspiDATuM, Schreb. Lips. 84. Caulibus elon- gatis ; foliis obovatis acutis reticulatis , sursum den- ticulatis , nervo ultra apicem producto ; setis pluri- mis ; capsula ovata pendula ; operculo conico-herai- sphacrico obtuso. — Br. cuspidatum, Sm. FI. hrit. 3. p. 1368. Engl. bot. t. 1474. Mnium serpillifolium jh cuspidatum, Limi. Sp. 1577. Mn. cuspidatum , Hedw. Sp. Muse. 192. Savi Bot. etr. 3. p. 99. Poli. Feron, 3. p. 378. In humidis umbrosis. Vere. Perenn. — Caulis ste- rilis declinatus ; folia superne congesta , nervo excur- rente cuspidata. Folia laete viridia. Br. ventricosuivi , Dicks. Crypt. Fase. \. p. 4. Caulibus longiusculis determinate ramosis; foliis oblon- gis acuminatis , vix seri'ulatis, margine recurvis, ner- vo apicem excedente ; capsula oblongo-ovata pendu- la. — Br. vcntricosum, EngL Bot. t. 2270. Hook, et Briologia romana 5| n^^ Muse. br. (ed. 2.) p. 205. Schwaegr. Sp. Muse, frond. 54. Mninm pseudotriquetrum , Hedw. Muse frond. 3. p. 19. t. 7. Poli Feron. 3. p. 374, In umbrosls liumidis. Vere. Perenn. — Folla pal- lida , laxa , patentia. Nervi rufesceiites. Br. cAEsPiTiciuivt , Linn. Sp> 1586. Caule brevi ramoso; foliis ovato-lanceolatìs acuminatls Cuspidatis, mtegris aut apice obscure serratis, margine subrecur- vis, nervo apicem attingente aut ultra apiccm pro- tlucto; capsula o va to-py riformi pendula; operculo con- vexo mucronato. X Majus, Hook, et TajL Musc.hr, {ed. 2.) p. 201.— Br. caespiticium, EngL hot. t. 1904 Brid Meth. 118. Savi BoL etr. 3. p. 370. Mnium caespi- ticmm, Hed%v. Fund. Muse. 2. p. 94. t. 3./. 12. t. 10. /. 66, 67. Hypnum caespiticium, Berf. Jmoen. Hai. 436^ Bryum pendulum etc. DUI. Muse. 396. t. 50. / 66 /5 Minus, Bnok. et Tajl. t. e. - Br. bicolore Dicks. PI. crjpt. Fase. Lp. 16. Sm. Fi. Br. 3. p. 1355. Ad muros , tecta , aggeres vulgatissimum. Vere. Perenn. — Caules dense caespitosi. Folia siccitate paul- lulum torta. Species polymorpha. In var. fi capsula sacpe tota sanguinea. Br. CAPILLARE , Zm^. Sp. 1586. Caulibus abbre- viatis subramosis , foliis oboratis acuminatis cuspida- tis submarginatis denticulatis, siccitate contortis ; cap- sula oblonga pendula. -Br. capillare, Sm. FI. br 3 ^.135, EngL Boi. t. 2007. Savi Bot. Etr. 3. p 95 SchM>aegr Sp. Muse, frond. p. 57. Hypnum capii* lare, rVeb.et Mohr Crjpt. germ. ;.. 286. Mnium ca- pillare, Poli. Feron. 3. p. 375. In sylvis humidis frequens. Vere, aestate. Perenn: -Laete virens. Caules caespitosi. Foliorum nervus sae- pe in pilum productus. Operculum brevissime con- vexum. 22 Scienze" HYPNUM, Limi. Geii. 5G4. H. coMPLANATUM , Liiin. Sp. 1 588. Caule pro- cimiheiite pinnato ; foliis bifariis oLlongis intcgris eiier- viis suhcomplicatis : capsula ovata crccta; operculo ro- strato. — H. complanatum, Hook, et Tajl. illuse, hrit. {ed. 2.) p. 152. Leskca complaiiata , Hedw. Muse, frond: 2. p. 93. t. 10. f. 62-65. Schwnegr. Sappi. 1. P. 2. p. 163. Savi Bot. etr. 3. p. 73. Poli, /^eroìi.3. p. 341. {. Ad rupes, saxa , tmiicos avborum adliacret, scd non frequcns. Perenn. — Folia pellucida , pallide vir- i"entia. Raro fructiflcat. .u; li. TENELLUM, Dlclcs. Cr. Fase. 4. p. 16. t. 11; f. i2. Caule exiguo repente: foliis fasciculatis erectis lauccolato-subulatis integris , nervo apicem attingen- te; capsula ovata cernua, operculo rostrato. — H. te- nelbnn , Engl. Bot. t. 1859. Sm. FI. Br. 2. p. 1308. Hook., et Tajl. Muse. hr. {ed. 2.) p. 155. H. al- girianvun , Schwaegr. Sappi. 2. p. 161. t. 144. Brid. ■Meth. 168. Poli. Feron. 3. p. 352. Ad muros, terram, pedes arbornm frcquens. Hye- jne, vere. Perenn. — Rami conferii. Folia parva, pal- lide virentia. ^fr. H. puPiUM, Limi. Sp. 1590. Caule ci-ecto ramo- so pinnato : foliis dense . imbricatis , ovalibus , valde concavis , breviter mucronatis, seminerviis ; .seta elon- gatii ; capsula ovata cernua ; operculo conico. — H. purura , Engl. Bot. t. 1 599. Schwaegr. Sappi. 1 . P.2. p. 126. Savi Bot. etr. 3.;». 90. Poli. Feron. 3.p. 348. Hook, et Tajl. Muse. brit. {ed.. 2.) p. 162. H. cu- prcssiformc etc. DUI. Muse. 308. t. 40. /. 45. In sylvaticis viilgalissimum. Vere. Perenn. — Cau- les 2-9 — jx)llicares. Rami irrcgulares incuivi. Folia membranacea. Briologia romana 23 li. sERiCEtM , Limi. Sp. 1595. Caule repente ; ramìs nuinerosis ascendentibus confertis ; foliis dense imbricatis erecto-patcntibus lance(jlatis acuminatis in- tegris striatis , nervo ultra medium producto ; capsula crecta , ovato-cylindrica. — H. sericcum , Engl. Bot. t. 1445. Hook. et. Tayl. Musc.brit. {ed. 2.) p. 165. Lcskca sericea , Hediv. Muxc frond. 4. p. 13. Savi Bot. etr. 3. p. 74. Beri. Jmocn. ital. 436. Poli. Ve- ron. 3. p. 342. H. vulgare gcriceuin etc. DUI. Muse, 323. t. 42. /. 59. Super saxa , rauros , tnuicos arboruin vulgare. Ve- re. Pcrenn. — Lutcscens. Rami brevcs. Folia etiam apice leviter serrulata. H. r.TjTABLLLM , Limi. Sp. 1590. Caule procuni- beute , ramis variis , crectis : folis patentibus ovatis acuminatis , apice serra tis , striatis , nervo ad medium cvanido ; capsula ovata cernua ; seta scabra ; opcrcu- lo conico. — H. rutabulum, Hedw. Muse, frond. 4. p. 29. t. 12. Savi Bot. etr. 3. p. 82. Poli. Fe- ron. 3. p. 354. Hook, et Tayl. Muse. br. {ed. 2.) p. 176. H. brcvirostrc et H. crenulatum, EngL hot. t. 1647, 1221. H. dentatura, etc. DUI. Muse. 195. t. 38. /. 29. Ubique ad terram , pedes arborum* Perenn. — Folia imbricata membranacea , paullulum concava. Operculum acutum. H. VELUTINUM , Limi. Sp. 1595. Caule repente , varie ramoso ; foliis erecto-patentibus ovato-lanccola- lis acuminatis serratis , nervo ad medium cvanido ; seta scabra ; capsula ovata cernua ; operculo conico obtusiusculo. — H. vclutinum, Hedw. Muse, frond. 4. p. 70. fTeb. et Mohr Crjpt. germ. 310. 7'en. FI. Med. Univ. P. 2. p. 204. Poli. Veron. 3. p. 358. Hook, et Tayl. Muse. brit. {ed. 2.) p. 177. H. in- tricatum, Hedw. Muse, frond» 4. p. 73. t. 28. Schwaer gr. Siippl. 1. P. 2.p. 253. Br/d. /ìfr/h. 170. 24 Scienze In sylvis , pascuis , ad radices arborum frequcns. Vere. Perenn. — Caules repentes , densissime implexi, in pulvinaris formam compacti. Folia imbricata , lu- teo-viridia. H. STRIATUM, Schreh. Lips. 91. Caule repente; ramis sparsis ereclis ; foliis patcntibus , cordato-acu- minatis , serratis , striatis , nervo ultra apicem pro- ducto ; capsula oblongo-ovata ; seta laevi ; operculo •obliquo , longc rostrato. - — H. striatum, Hedw. Muse, frond. k.p. 32. Savi Bot. etr. 3./?. 83. Hook, et TajL Muse. brit. (ed. 2.) p. 178: H. longirostrum, fVeb. et Mohr Crjpt. germ. 323. Brid. Metà. 174. In sylvis et pomariis. Vere. Perenn- — Folia mem- branacea lutescentia. H. coNFERTUM, Dìcks. Crjpt. p. \l.t. 11./, 14. Caule repente , varie ramoso ; foliis confertis subdi- sticliis erecto-patentibus ovatis acuminatis serratis , ner^ vo ad medium evanido ; capsula crecta cernua ; seta laevi ; operculo rostrato subulato. — H. confertum, Schwaegr. Suppl. i. P.2. p. 199. Brid. Metà. 157. Savi Bot. etr. 3. p. 87. Poli. Feron. 3. p. 34G. Hook-. et Tajl. Muse. brit. 178. H. serrulatum, Hedw. Sp. Muse. t. 60. Ad radices , truncos putridos non infrequens. Hye- me. Perenn. — Pianta lacte virens. Folia laxiuscula. H. RusciFOLiuM, Neck, Gnllobelg. 481. Caule re- pente varie ramoso , basi sa epe denudato ; foliis laxc imbricatis , subpatentibus , late ovatis , acutis , serru- latis , concavis , nervo apicem subattingente ; capsula ovata cernua ; operculo oblique et acute rostrato- — H. rusciforme, Pf^ciss. Crjpt. 225. Hypnum ruscifolium, Neck. Afuse. 181. Sm. Engl. Bot. 1275. et FI. Brit. 3. p. i 292. Beri. Jm.It.A37. lì. riparioides , Hedw. Muse, frond. 4. p. 10. t. 4. Savi Bot. etr. 3. p. 92. Poli, f^eroìi. 3. p. 335, H. rusciforme, atlanticum , BlUOLOGU ROMANA 25 irtimdatum , fontium , speciosum , Brid. in var. ope- ribus. H. foliis rusciformibus , DUI. Muse. 298. t. 38. /. 31. et t. 40. /. 44. In fluviis, ad fontes , margines rivulorum, ./Esta- te. Perenn. — Pianta atroviridis , polymorpha. H. ALOPECURUM, LUiìi. Sp. 1594. Caule erecto , Inferne simplici nudo , superne fastigiato ; foliis con- ca vis ovatis ellipticis acutis serratis , margine refle- xis , nervo apicem attingente ; capsula ovata cernua ; operculo rostrato. — H. alopecurum, Engl. Bot. t. 1582. Schwaegr. Suppl. \. P. 2. p. 265. Savi Boi. Etr. 3. p. 86. Ten. FI. Med. Univ. P. 2. p. 205. Poli. Fe- ron. 3. )o.86. H. arbuscula, Brid. Muse. 2. P. 2. p, 96. H. dendroides etc. DUI. Muse. 315. ^. 41. /. 49. . In sylvis humidis , sed non frequens. Vere. Pe- renn. — Folia obscure viridia. Caulis 5-T-pollicaris. H. TRiQUETRUM, LiiiTi. Sp. 1589. Caule firmo , vage pinnatira ramoso ; ramis patulis incurviusculis ; foliis squarrosis triquetris lanceolatis planis striatis, serrulatis , basi binerviis ; capsula globoso-ovata nu- tante ; operculo conico. — H. triquetrum oc , Hedw. Sp. Muse. 256. Schwaegr. Suppl. \. P. 2. p. 80. Savi Bot. etr. d. p. 84. Poli. Veron. 3. p. 35T. H. vulgare triangulum etc. DUI. Muse. p. 293. t. 38. /. 28. In sylvis et pratis vulgare. Vere. Perenn. — Cau- lis 8-10-pollicaris , superne firmior. Rami attenuati. Folia scariosa lutescentia. H. cuRVATuM , Swartz Muse. Euee. 64. Caule repente ; ramis ascendentibus , subfusiformibus , ar- cuatis , fasciculatis ; foliis ovato-ellipticis , conca vis, apice serratis , nervo ultra medium evanido ; capsula ovata erecta ; operculo acute rostrato , sursum flexo., — H. curvatum, Erigi. Bot. t. 1566. Sm. FI. hrit. 3. p. 1234. Savi Bot. etr. 3.p. 85. Hook, et Tayl. Muse, brU. (ed. 2.) p. 169. H. myosuroides , Hedw. Muse. S6 Scienze frond. 4. p. 20 , t. 8. H. myosuroides ctc. DUI. Muse. 316. t. 41. /. 50. Ad saxa, truricos arborum. vul£(are. Vere. Pereiin.— ^ Folla arcte imbricatà tumidiuscula , nervo intoidura furcato. Rami confarti , implexi. H. cuPRESsiroRME , Linìi. Sp. 1592. Gaulè pro- cumbente ramoso ; foliis dense imbricatis , subfalcato- secundis , lanceolatis , acuminatis , integris aut apice scrratis, obsolete basi binerviis; capsula cyliudracca, subceruua 5 opcrculo conico , mucronulato. oc vulgare , Hook, et Tajl. Muse. brit. 189. Cau-: libus latioribus semicylindi'icis , foliis falcato-secuu- dis. — H. cupressiforme, Hedw.Sp.Musc.2Q\.etCrjpt. h.p. 59. t. 23. Schwaegr. Suppl. 1. P. 2.p. 290. Savi Bot. etr. d. p. 81. Poli, f^eron.3. p. 360. H. crispum cupressiforme, etc.; DUI. Muse. 587. t. 37. /. 23. Ad terram , saxa , tnincos arborum vulgatissimum. Vere. Percnn. — Folia membranacea nitentia. :)) Opuscoli scientifìcó-lette'rdrii di Domenico Meli. ... . Bologna 1831. C- .nno'ity*! .ST ompresé vdógono in questo volumetto tre memo- rie : le prime due delle quali trovansi pure inseri- te nel -t'orno 10 della raccolta medica , che si stam- pa in Bologna nella tipografia Marsigli. Aggirasi la prima Sulla monogamia , sul matrimonio , e sopra il celibato secolare ed ecclesiastico. Trattasi nella seconda Dei danni che 'vengono dalla stampa di alcune opere mediche , e del modo di procedere a questi e ad altri oggetti di pubblica salute. Abbrac- cia la terza un Discorso su la pertosse o gastro' - mC r^-^ .m%. }.■■ m Opuscoli del Meli 27 ptienniosì indiri ft al eh. sig^ dott. Giuseppe Ber" ■gonzi da Reggio. Della prima memoria più che del-» ie altro preferiamo cseLire un sunto non molto bre- ve, SI perchè lo reputiamo di sommo interesse nell'attua- le declinazione di molti spiriti umani dalle sode mas-* sime di sana morale ; sì ancora perchè aJjLiam trova-» to l'opuscolo dettato secondo i principi i più religio- si. E quantunque in alcuni incontri abbia egli discor-* so da scienziato , pure fa solenne protesta di venera- re come buon cattolico quel eh' e stato stabilito dalla nostra S. Chiesa. A viemeglio però discernere lo zelo religioso , da cui il N. A. è animato nel discutere i varj subietti del suo argomento , gioverà partita- mente disaminarli. Non v'ha dubbio che l'uorho , salva la debita su- bordinazione ai suoi piìi ajtti destini ^ abbia a riguar- dare il matrimonio, come qtiello che sol puh assi^ curare la morale pubblica y la prosperità degli stati ^ i maggiori indi'viduaii vantaggi , e la domestica fe- licità. Dallo studio profondo però sui rapporti sociali dell' uman genere , dal bisogno che v'ha di conte- nere le sue sfrenate passioni , non che dalle leggi della sua sensitiva organizzazione risulta appieno , che lo stato pili naturale dell' uomo è la monogamia. Ven- ne a tal fine istituito con quel sagramento il patto che l'uom fa con la donna „ innanzi al supremo Grea- „ torc di unirsi per sempre onde vicendevolmente coo- „ perare ai mutui vantaggi ; soccorrersi nei bisogni „ della vita ; e , con lo scopo di riprodursi , quan- ,, do sia possibile , estinguere almeno i rinascenti sti- „ moli della libidine. „ Ma questo stato coniugale , che lega l'uomo alla religione , alla morale , agi' in- teressi dello stato , venne già. dal Bayle sotto vi- tupercvolissimo aspetto rappresentato , allorché con enorme scandalo , con esacranda bestemmia giunse ad 28 Scienze asserire, che perfino la ragione consiglia piuttosto la comunanza che la proprietà delle donne. Della quale asserzione altamente abbominevole niun v'ha tra i savi che non conosca l'assurdo, al pari dell' altro di quella platonica liberta, con cui dall'istitutore di quella sua repubblica si voleva non solo simile comunanza, ma si autorizzava altresì l'abborainevolissima pederastia. Nò sarà, fuor di proposito fra le altre nocevolissirae con- seguenze di tale ridicola ed incomposta società arre- starsi a considerare , che oltre le numerosissime espo- sizioni , i frequenti infanticida , le risse , le gelosie , e tanti altri eccessi di corruttela e di dissolutezza che senza riparo vizierebbe la procreazione , verebbe pure la razza umana a precipitosamente deteriorare per le frequenti unioni incestuose. Una luminosa conferma di questa verità troviamo nei matrimonj anticamente permessi in Egitto, i quali tanto recarono di nocumen- to alla fisica prosperità di quella nazione ; l'abbiamo nelle incestuose unioni permesse da Zoroastro tra i per- siani e tra i parti , che producevano prole debole ed iafermiccia, e che soprammodo aumentarono la sterili- tà ; l'abbiam finalmente nelle esperienze tentate fra gli animali domestici con risultanza niente prospera per il dcgradamento della specie. Quindi è, che ,, le isti- ,, tuzioni sociali rispetto al matrimonio ebbero in mira ,, di unire indissolubilmente i diversi membri della „ nostra specie, e d'incorporar l'una con l'altra le „ differenti famiglie per render più attuoso il traspor- ,, to alla procreazione , e per migliorare la fisica co- ,, stituzionc dell' umana razza. ,, Che anzi non v'ha mezzo meglio efficace a distruggere i germi delle ma- lattie gentilizie , quanto quello di unire in matrimo- nio le disparate famiglie. Aumentano per siffatta gui- sa in bella pompa esseri di proporzionata robustezza fisica presso le molte nazioni che ce ne porgon Te-' Opuscoli del Meli 29 sempio f a riserva della giudaica , la quale costan- temente rifiutò in ogni tempo mescolarsi con altre popolazioni. Ma se l'uso in comune delle donne è riprovato dalla natura e da qualsivoglia legge di Len ordinata società , se è contrario alla prospera riproduzione , e se a mala pena è comportabile nel vivere assolutamen- te selvaggio e nell'estrema barbarie; debbesi propor- zionatamente lo stesso giudizio pronunziare della bi- gamia. Dessa non è legittima sotto veruu clima ; non è sollecitata dai bisogni reali dell' uomo ; introduce la confusione ed il disordine ; offende tutte le idee ; scon- volge tutt' i sentimenti ; toglie all' amore le sue at-> trattive ; ripugna al matrimonio. Accorcia in oltre la vita dell' uomo , ed il rende timido , vile , pusilla-^ nime , inettissimo in grazia dej soverchio abuso delle funzioni generatrici. „ Ecco il perchè d'altra parte i „ troppi godimenti di amore isnervano e fan deperire ,, anche le costituzioni di corpo meglio robuste de* ,, nostri libertini ; e la virilità piiì pronunziata ve- ,, desi scambiare in ispregevole effeminatezza. Quest' „ illegali poligami ci si mostrano flaccidi , spossati , ,; senza coraggio , senza ingegno e privi per sino „ della facoltà di pensare e di agire da uomini . . . „ E così senz' altro debb' essere , perocché la virtù ,, nasce dalla forza , e lo spirito ed il coraggio so- „ no alimentati dalla energia che risulta da una ra- ,, gionevole continenza , e che non dissipa il vigore „ della gioventù.,, Il dispotismo altresì, a cui la po- ligamia conduce ( e sotto la poligamia potrebbe pure il libertinaggio venir compreso ) , fa che l'uomo divi- dendo i suoi piaceri con molte , non ne abbia in com- penso la vera amicizia e l'amore sincero di veruna. ,, iNon sono adunque (a ragione ripiglia l'A.) le don- „ ne nella poligamìa mogli , compagne , amiche ali* 30 Scienze „ uomo ; non sono il conforto di sua vita , le intl»- „ me confidenti del suo cuore , le benefiche e cor- „ diali soccorritrici nei suoi malori ; non sono la par- „ te più cara che moltiplica le sue lietezze e scema ,, i suoi rammarichi , che lo sostiene nella cadente ,, età ; ma sono unicamente i miserabili e non mai „ abbastanza inviliti strumenti della sua voluttà. ,, Si avviserà forse qualcuno di rintracciare l'origine della inumana ed antisociale istituzione della poligamia nella sproporzionata sovrabbondanza delle donne in certe re- gioni ; ma quanto una cotale superiorità di numero , ove sia reale , abbia a tenersi piuttosto come efletta che come causa della poligamia , ben lo dimostra il N. A. con cento maniere di ragioni , confermando COSI non potersi la bigamia o la poligamia risguar- dare sancita dalle leggi , ne dal pubblico consentimen- to , che tra le nazioni che vivono nella barbarie. Non può quindi impugnarsi , che lo stato più conveniente alla natura dell' uomo ed al buon ordine sociale sia la monogamia. ,, A questa dispose Iddio la „ nostra specie , ed istituì il matrimonio , il quale „ dalla religione e dalle umane leggi fu difiiiso in tutte le nazioni incivilite. Tenuto in somma ono- ranza presso le repubbliche dell' antica Grecia ; fa- „ volito dalle leggi romane , furono accordati privi- „ legl e premii a coloro che il contraevano , sicco- „ me pure onori e larghe ricompense venivano com- „ partite a que' cittadini che davano alla patria nu- ,, raerosa prole. Al contrario in qualunque stato si ,, puniscono con gravissime pene queglino che ne pro- „ fanano la santità e ne violano la fede. . . „ E ben con ragione , da che in retto odio alla poligamia il matrimonio è quello che assicura la pubblica e pri- vata morale felicita. Espressiva sovra ogni altra e ve- ritiera si e la dcscri/iouc , che llullcluud ci fu dei ìì Opuscoli del Meli 31 Vii] del celibi ; ben inteso però , che dal confronto cir egli fa tra essi ed i coniugati apparisce che al-. Uida senza meno a coloro che fuggono il matrimonio per un falso sentimento di libertà o per altre non plausibili cagioni , e non mai a quelli che si dedi- cano alla continenza per principio di virtù. E se om- bra di avverso intendimento avesse ivi figurato , ben avrebbe il N. A., siccome si esprime , omesso un tal quadro neir avvertenza che il sacro concilio di Trenr to condannò l'eresìa di chi giudicò migliore della ver- ginità lo stato coniugale. (Sess. 24: De sacram. ma- trim. can. X ; Siquis dixerit statum conjagalem . . . ) Le belle doti , che risplendcr possono nei coniugi , partono da quel sentimento di afiètto coniugale e pa- terno che li anima , dallo scambievole ben essere che domina sopra l'egoismo , dall' assiduo attendere al buon ordine, al lavoro e ad una vita regolare ; cose tutte che soffocano le piiì violenti passioni, i pessimi umo- ri e costumi : dal che nasce poi una influenza non meno importante che vantaggiosa per la pubblica uni- versale felicita. ■ Qual cosa avvi mai ( soggiugne quel » famigerato consigliere ) , che possa disporre mag- » giormente l'uomo alle innovazioni , alle popolari » fazioni , ed alle rivolte , quanto la moltiplicita de' » cittadini non coniugati , privi di prole , e solitarj ? » Qual differente rapporto non si trova tra coloro che * vincolati in famiglia, circondati da prole, sono sem- >' pre amorevolmente trepidanti e sempre anelano alla » felicita di tanti esseri cari , di tanta parte del loro » cuore .** L'impreteribile dipendenza verso l'altra me- » ta vincolata in matrimonio , avvezza anche ad una » cieca e costante dipendenza dalla legge j le cure » per la moglie e po' figliuoli inducono l'uomo al ■» buon ordine e lo rendono operoso : il marito, at- ■ laccato all' essere delle sue creature , fa proprio 32 Scienze » l'interesse dello stato. L'ammogliato , dice Baco , » ha già dato degli ostaggi al governo; si è reso già » persona obbligata . . .Ma il piìi importante si è , » che viene con ciò stabilita non solo la prosperità » della vivente generazione , ma quella eziandio della » futura ; perchè la congiunzione del matrimonio è » l'unica che alleva per la patria e per lo stato de' » cittadini ben educati , morali , colti , ed avvezzi sin » dalla gioventù all' ordine ed ai doveri sociali. « Mosso così il N. A. a ben perorare contro gl'in- fami vizj di coloro , che non sono animati da spirito di virtù ad abbracciare il celibato , dopo aver ri- guardato il matrimonio dal lato della pubblica e pri- vata morale felicita , discende a considerarlo da quello della fisica salute. Dai robusti documenti e raziocinj che ivi sul proposito va congregando l'A., si com- prova , che lo stato di legale congiungimento tra l'uomo e la donna sommamente influisce a serbare una costante sanità di corpo e quindi a prolungare la vi- ta , essendo d'altronde gravissimi i principali disor- dini e sconcerti di sanità che tengon dietro non tanto alla forzata continenza quanto alla sfrenata libidine de' celibatari . E che sia così , ce ne rendono ampia fede i malori non di rado incurabili , che logorano anzi tempo la vita del libertino. Che anzi quei brevi giorni, a cui si riduce il suo vivere, sono giorni di dolore e di vergogna. E chi mai potrebbe qui in po- co noverare la serie delle infermità , alle quali stra- scinano simili sregolatezze ? Sono state le schifose ma- lattie, sì frequenti e sì inevitabili conseguenze del li- bertinaggio in tutt' i tempi, che sin quelli i quali da prava indole furon tratti a predicar turpitudini in questo genere , temendole poscia essi stessi , fecero pur tiepidare chiunque si deliziava a leggere le istesse loro scritture. Vedìam così esaltata lu virtù dai più prò- Opuscoli del Meli 33 fani poeti nei tempi , ia cui il vizio , rotto il fre- no a qualunque legge di pudore, faceva pubblica pom- pa di sua nequizia , siccome abbiamo in Ovidio, in Properzio , ed in Lucrezio. Tiensi per fermo dalN.A. che il solo contagio venereo in ogni tempo e luogo ab- bia recato più danni all' uomo, abbia fatto maggior nu- mero di vittime che tutte le guerre , le pestilenze , la fame , e chccchesia altra causa di rovina della no- stra specie. La diffusione del contagio sifilitico (quan- tunque la idea dello spontaneo ingencramento di alcu- ni contagi guidar possa a seguire l'opinione di Pa- racelso riprodotta in oggi da qualche autorevole scrit- tore , e non dispregiata dal nostro Meli, di ripetere la genesi della lue venerea dall' opera del libertinaggio) fu sempre malvagia opera di quegli scostumati , pei quali gli eccessi d'immonde lascivie non han termine che con la perdita della salute e della vita. » Ma » il libertinaggio , questa efferata mostruosità fisica e » morale, ben paga il fio all'oltraggiata natura degl' » immensi mali portati alla società. Mirate l'obbro- » brioso e ributtante essere che si lasciò vincere dalla » lascivia , anteponendo il vizioso sfogo di turpissi - » me concupiscenze al lecito soddisfacimeiito di car- > nali appetiti col matrimonio : miratelo ^ io dico , ■» bruttato dal fango delle sue infamie , roso sino alle » ossa, e fatto deforme dalla sifilide , snéf vato e ca- » dente dai sozzi piaceri , scontare con mille soff'eren- '» ze e con una morte promatura il peccato della cor- » futtela con che tanto invili la propria specie: mi- » ratelo , e sentirete , che ad estrema pena di tanta * contaminazione , vi scaccia dal cuore sin anco quel '*• sentimento di compassione , che non può rifiutarsi ^' ai colpevoli , quando patiscono la punizione della » più parte de' delitti. » ' Una vivissima dipintura del dcgradaracnto fisico G.A.T.LL a 34 Scienze portato dair abuso de' piaceri carnali abbiamo da im anonimo parigino , che descriveva la depravazione de' costumi , a cui si abbandonò la Francia verso gli ul- timi anni del regno di Luigi XV, e che può bene applicarsi ai libertini di tutt' i secoli , e di tutto il mondo. A tal uopo gioverà qui riferir lìiio dei va- rj brani che il N. A. ne trascrive. ,, . • . Sembra che „ la natura nei francesi tenda al suo fine , dappoiché „ eglino son divenuti sibariti , effeminatissimi persia- „ ni. Vedendo quella moltitudine di uomini che for- „ mano la più alta classe dello stato, massimamente a „ Parigi , par di vedere una società di malati. Si po- „ trebbe loro applicare l'arguto detto : in quella città ,, i morti camminano . . . Una prova che la sregolatez- ,, za dei piaceri venerei conduce a questo deperimen- q, to si è , che gli uomini di bassa condizione , quel- „ li che non entrano nelle scene del corrompimento ,, generale , sono robustissimi , e serbano un' ottima „ complessione. „ Quindi ne conchiude il sig. Meli , che » un mo- » derato uso del coito , quell' uso fondato sui bisogni 3» reali dell* uomo , e non mai sopra i fattizii ( che > l'esaltamento della immaginazione fomentato dall' » ozio , dal lusso , e dalle incentive arti della lasci- li via , si 4i frequente possono far rinascere ) prolun- » ga la vita , conserva la forza , e da alla macchina j» brio , alacrità , e vigore. » E ne conchiude ezian- j dio » che cotale moderata consumazione dell' atto » venereo non può essere meglio stabilita che dal ma- M trimonio. » Non poteva cosi il N. A. con migliori immagini rappresentarci il rifinimento e'I rapido consumo della vita , a cui assolutamente conduce l'incontinenza e la sfrenata lascivia. Ma a varj sconcerti di salute pur si espongono colerò , che , per servire ad altri fini men Opuscoli del Meli 35 propri fuorché alla virtù , ostinaasi a vivere in au- stera continenza. Parlando qu\ egli col linguaggio di scienziato e di medico protestasi di non mandar disgiunte alcune proposizioni dalla dovuta venerazione air augustissima religion nostra : ed avverte, che » vo- » gliono essere intese in senso ristrettivo ; poiché là » dottrina comune dei teologi ne insegna, che la pro- • pagazione della specie è comandata alla massa del » genere umano , ma non sempre ai singoli indivi- » dui , ai quali s'impone quando l'opera loro è co- » nosciuta necessaria da chi dee giudicarne ; e sono » vari i casi in cui a ninno sia permessa la conti- • iienza. » Or dopo tali premesse, s'inoltra a ragiona- re dei morbi si fisici come morali , che sogliono tal- volta tener dietro , in ispezie nelle donne , alla re- pressione dei desideri voluttuosi. Ed avendone poi ampiamente discorso colla scorta di sommi periti nella medica scienza , intende riferire il novero di tali mor- tosita a quel ■ celibato cui si sottopone l'individuo » o per imprudenza , o per misantropia , o per leg- » gerezza , o per checchesia altra mondana fissazio- ni ne ; e non già a quella continenza , a che per ser- '* barsi puro taluno può essere inclinato , e confer- » mato poscia dalla grazia. » Altri gravissimi danni può recarci la maliziosa continenza di cui ora si parlò ; e siccome essi al- tamente attaccano la sana morale e la sociale prospe- rità , COSI dispensarci non possiamo dal farne rapida menzione. Questa razza di continenti non virtuosi , che ama viver libera e sottrarsi ai pesi dello stato conjugale , viene più o men di spesso spinta per il- leciti sentieri ad appagare le sue voluttà o in luoghi di prostituzione , o sorprendendo la fede conjugale , o scducendo l'innocenza , o abbandonadosi ad un lurpe concubinato. Arrogo a tutto ciò , che l'uomo 3^ 36 Scienze sempre tardi , ma spesso sente che il vivere in que- sto stato non è conforme alla sua natura , ed ai suoi tisogni. » Stanco degli amori passeggieri e riprovati IK dalle leggi , cerca quei conforti che l'avvicinamen- » to al fin di sua vita gli fa desiderare. Annojato di » se stesso; rare volte ornai distratto dagli stimoli della » concupiscenza ; trepidante di trovarsi isolato nella » società quando la sua esistenza vuol essere soste- » nuta dalle dolcezze domestiche e dalle affettuose cu- » re di una consorte, si determina al matrimonio. Di » qui la vera origine delle unioni tardive e spropor- y> zionate di eth. In queste la superiorità, che si ar- 3» roga il nostro sesso sulle donne, esercita tutto il » sopruso e'I suo egoismo ; imperocché l'uomo attcm- » pato scegliendo d'ordinario una giovane sposa , ri- » cambia nella matrimoniai coabitazione le frigide e » malsane emanazioni della sua macchina, logora e » spossata dai lunghi anni , con i rigogliosi effluvi » vitali che riceve dal corpo energico della consor- » te : il perchè veggonsi queste meschine nel bel fior y> dell' età avvizzare , inflaccidirsi , e divenir tristi. » Ma v'ha ancor di più , poiché queste tardive unioni in età sproporzionata ; e piià se contratte tra un gio- vine ed una vecchia ; escludono i principali fini di onesto e valido matrimonio , favoriscono d'ordinario la immoralità e gli scandali , espoaendo l'un dei con- jugi al concubinato, al libertinaggio , e l'altro a tutt* i furori di una insana gelosia. L'evidenza e la gravezza di cotali perniciosissimi disordini ha tratto il zelante N. A. a trascrivere una nobile orazione detta da Augusto al tralignante po- polo di Roma , e trasmessaci da Dione Cassio. Accon- cia la medesima ai nostri tempi, vorebb' egli che si ri- petesse pubblicamente dai supremi magistrati alle no- stre popolazioni. Per altro » sono tali oggidì i costu- OPUSCOLI DEL Meli 37 » mi , e il vizio ha fitto nel cuore de' celibi e dei li- to bertini tanto Salde radici, che un aringar cosi fatto » forse non produrrebbe che scherno e derisione. Ma, » d'altra parte , se il male e insanabile , od almeno » di difficilissima Curagione, dovrà, per questo ristar- » si il medico dall' apprestargli rimedio ? . . . Cessi- » no i reggitori della cosa pubblica ed i custodi delle » leggi di essere indifferenti a tanti mali : tuonino le » voci de' ministri dell' altare contro queste violazio- » ni dell' ordine di natura , de' precetti della rcligio- * ne, dei regolamenti di pubblica salute e delle basi » della prosperità sociale ; e se le nostre calamita mo- » rali saran giunte a tale estremo da vedere ineffica- » ci tutti questi mezzi , sarà almeno sottratta dall' » enorme massa delle umane colpe l'indolenza di chi » governa , e'I silenzio di coloro, che deono parlare » alla nostra coscienza col tremendo linguaggio delle * eterne pene. » La dignità veneranda e sacra del sacerdozio do- vca d'altronde per tanti titoli giustissimi andar con- giunta al celibato : e dalle istesse sagre istorie rilevia- mo , che il celibato ecclesiastico è tanto antico quanto lo e la nostra santa religione, e che nacque spontanea- mente con essa. » Considero (dice con tanto buon sen- „ no il N. A. ) , che avvicinato col candor della ,V continenza alla purità divina il ministro dell' alta- ,V re, dovea necessariamente comparire agli occhi de* „ fedeli un essere ineffabile , e degno di serbar gli ,^. uomini in comunicazione col cielo : considero , che „ le aziende conjugali e di famiglia, oltrecchè non ,t sono comportabili dallo stato presbiterale e dai som- ,', mi pesi che lo gravano, avvicinano poi troppo l'iio- f, mo air uomo , e tolgono al profano quella rcve- „ renza che dee avere per la sacrata persona, per quella V, persona che nelle sue auguste funzioni rappresenta 38 Scienze ,, costaggiù Tcterno creatore: considero finalmente, „ che il torre agli ecclesiastici i più dolci tra* mon- ,, dani affetti , quelli cioè di marito e di padre , fa ,, ch'essi volgano tutto il fervore al servizio di Dio ,, ed alla salute delle anime , e che incontrino ani- ,, mosi ogni disagio , qualunque pericolo , checches- ,, sia personale sacrifizio per quello e per questa , ,, quando la lor vita non è stretta dai possentissimi ,, vincoli del conjugio, della fìgliuolanza. Per le qua- ,, li tutte considerazioni io estimo sano accorgimento, ,, e commendo l'aver la chiesa ingiunto il celibato a* ,, suoi ministri. ,, Sursero dappoi contenziosi neo-po- litici , ed ostentati predicatori di una strana filantro- pia a declamarvi in opposizione , esagerando senza fine i danni del celibato ecclesiastico. Contro queste gri-^ da , che dal IV secolo della chiesa in poi si sono an- date sempre più o meno rinnovando , alza energica la voce il N. A. per difendere il celibato ecclesiastico dalle imputazioni di sacrileghi detrattori. Rimarca sin- golarmente con un quadro di statistiche osservazioni, esser mentito , o almeno esagerato il vóto che dice- si lasciarsi nelle popolazioni per la osservanza di quel celibato , dovendosi spregiar totalmente le maligne iro- nie di chi volesse spiegare altrimenti cotali osserva- zioni con isparger calunnie sulla castità delle per- sone addette al santuario. ,, Ma poniam pure ( ripi- „ glia il Meli tutto ripieno di santo zelo ) , che il „ celibato ecclesiastico porti qualche voto nelle po- „ polazioni : che è mai questo in paragone dei tanti „ conforti spirituali, che i sacerdoti, scevri dalle cu- „ re di famiglia , ne possono recare ? del tant' altro „ bene, che a prò della morale pubblica, cosi libe- „ ri , sono per operare ? de' vantaggi che la più par- „ te degli ordini monastici fanno alla società inten- ,, dendo alla buona educazione, alla istruzione Ue'po- Opuscoli del Meli 39 ^y verclli , ed alla cura delle anime ? Ah ! sìan pur ,, lieti i ministri dell* altare di avere offerto al sommo 4, Iddio il sagrifizio della lor carne , e resistano co- ,, raggiosi agli stimoli della voluttà per accostarsi alla „ mensa dell' altissimo col cuore non lordo dai pia- „ ceri mondani , con lo spirito candido , e con le ^^ mani pure I Dican poi ciò che vogliono i malva- V, gi t questa loro virtù prenderà più splendore dalle >,<, nebbie della detrazione. „ Se non che , siccome di tutti non è il resiste- re agli stimoli talvolta veementi delle erotiche passio- ni in alcuni temperamenti senza speciale soccorso del- la grazia , così per rendere inviolabile il voto della continenza e non demeritare il soccorso istesso della grazia , e necessario più che un acconcio tempera- itìento ed un robusto animo : è necessario , dissi , un metodo di vita atto a tener distratta la mente dagli oggetti pericolosi , e sottratto il corpo possibilmente dagli stimoli fisici fino a che l'uomo non sia capace di padroneggiare a suo talento la propria volontà. Che se ,, pochi sono quelli che per temperamento , „ per forza di volontà , e per costanza nel vivere „ astratto e negativo , uscir possono vittoriosi dai con- „ flitti contro la sensualità ( e dico pochi in con- „ fronto della universal moltitudine ) , così la quie- „ te delle coscienze vuole che il voto di castità sia „ fatto quando la maturezza degli anni abbia bea „ spiegata la disposizione del fisico e del morale per „ lo stato religioso , o si voglia secolare , o si vo- ,; glia regolare : ma la chiesa ha deciso su questa „ materia. ,, Onde per altro procedere con saviezza in certi casi di alcune precoci oblazioni, sarà espedien- te il non dimenticare le autorevoli voci di mi s. Ber- nardo , le ordinanze di un s. Leone detto il magno, é rinnovate verso la fine del secolo duodecimo da Clc- ■40 Scienze ménte III, i divieti di Garlomagno , le ordinanze di Lui*, gi XVI e di altri, che raiiarono di non dare alla chiesa che buoni sacerdoti e ministri. ,, Tutti questi provvedi- „ menti avvisavano allo scopo di non far incorrere pre- „ cipitosamente nella scelta di uno stato, senza ben „ conoscere se stessi e le proprie forze , al quale chi. „ non è daddovero chiamato e non ha quelle buone di- „ sposizioni di che poco sopra parlammo, corre pros- „ simo rischio d'essere strascinato o alla disperazione, „ o al violamento de* voti , o alla rovina della sa- „ Iute. Ecco il perchè i gesuiti, da quegli accor- „ tissimi uomini che sempre sono stati, se aramettc- „ vano giovani candidati al noviziato ed alle catte- „ dre , non permettcvan loro poi di professar Tordi-, „ ne prima di una etk matura : vedevansi quindi usci- „ re talvolta di quei collegi ; degli uomini che in „ qualunque altra religione avrebber profes.^to molti „ anni indietro, i quali tornati secolari , con la lor „ costumatezza e con il sapere facevano grande ono- ,, re alla religione in che erano stati educati , rao- ,, strando ad un tempo al mondo od ai detrattori di „ queir ordine, che ivi nulla vi era d'inconsidera- „ to e di coattivo , perchè lasciavasi alla matura etk .„ il confermare la vera vocazione . . . „ .,,, : Tali sono i principali concetti sparsi nella pri- ma delle enunciate memorie del eh. sig. Meli , il quale vi ha scritto con tant' accuratezza, e spirito ze- lantissimo verso il decoro della religione nostra e del- 'ia più sana morale , non che verso la incolumità della pubblica salute e la sociale felicità. Sul pro- posito della seconda memoria diremo, eh' egli giusta- mente lacrimando le perniciose conseguenze derivanti dalla stampa di alcune pessime opere di medico ar- gomento, bramerebbe che nn tribunale d'imparziale ccusura fosse eretto onde rimediare ai tanti e si ov- Opuscoli del Meli 41 v] disordini che ne promanano. Rispetto poi alla ter- za diremo in compendio, che il N. A. si loda assais- simo dei felici risultamenti conseguiti nella cura del- ia pertosse col metodo razionalmente relativo alli due stadj irritativo e nervoso , eh' egli in questa ma- lattia riconosce* Blande purgazioni nel primo, qual- che emetico , bibite diluenti e rinfrescanti , salasso nei casi più gravi o sanguisughe al petto ed alfepi- gastro ed altri rimedj comuni. Eguali bibite nel se- condo stadio , qualche preparazione antimoniale per destare utili turbazioni e determinare le azioni cutanee: al quale intendimento pure i bagni : in progresso sem- pre la china unita all' oppio. y TONELLI, ffaovà sàggio suir origine delle idee, Roma , tipO' ■ grafia Sàhiucci 1829-1830. Fhl. 1. Terzo estratto. f^(j^. Ut. XLFII di questo giorn. p. 257.) E. icco sommariamente ciò che il nostro A. osserva sulle dottrine della così detta scuola scozzese e in par- ticolare su quelle del dottor Reid. In. Inghilterra la filosofia di Locke venne trat-^> tata da spiriti molto acuti , quali furono Berkeley ed Hume , che la spinsero con coraggio mirabile alle nltime sue conseguenze, cioè all' idealismo e allo scet- ticismo, e smossero i fondamenti d'ogni certezza. Al vedere quella filosofia aprire dinanzi all' uomo l'abis- •so del nulla, ove prima il mondo materiale, e poi lo spirituale perdevasi, taluno si scosse e cominciò a dubitare non forse quel sistema, ammesso con tanta iacilita , contenesse qualche errore interno nelle sue 42 Scienze viscere : si stimò bene tornare indietro , e richiamare ad esame quanto in esso sembrava vero a primo aspet- to. Allora fu clie in Iscozia ( ove le dottrine di Ber- keley e di Hume facevano grande strepito) sorse una nuora scuola , che prendendo a guida il senso co- mune , prefiggevasi di non deviare da quello e di non usar la ragione che a spiegare le dottrine da lui ammesse. Berkeley ed Hume si sforzarono di ridurre , co- me Condillac, i due oggetti del senso e della me-* moria in un solo , e credettero che gli uni dagli al* tri non differissero che nel grado della loro vivaci- tà. Reid capo della nuova scuola , che rivolse l'acu- me del suo beli' ingegno a combattere l'idealismo e lo scetticismo di queà filosoli , rigettò anch' esso la distinzione fatta da Locke fra l'oggetto del senso e dell' idea. „ Per me , dice , domando il permesso di „ pensare coli' uom del volgo , che quando mi sov- 9» vengo dell' odore d'una tuberosa, questa sensazio- „ ne , che provai jeri , e che ora più non esiste , „ è l'oggetto immediato della mia memoria , e che „ quando l'immagino presente , è la sensazione ella „ stessa e non già l'idea della sensazione l'oggetto „ del mio immaginare. „ E difficile capire come la mente possa pensare attualmente ad una cosa, che in niun modo le è pre- sente : cioè non per una idea , poiché Reid esclude qualunque idea , tipo o segno della medesima , e non per la cosa stessa , che si suppone non presente. Ne credo che l'uom volgare pensi come Reid: parmi che un uom del volgo che si ricorda di cosa già veduta o sentita, creda d'aver presente allo spirito quella cosa, non già in se stessa , bensì nella sua idea , oggetto presente de' suoi pensieri. Reid vorrebbe eliminare le idee dalla filosofia. Origine delle idee 43 perchè le trova alquanto imbarazzanti . In tal caso bisogneria toglier da tutti i vocabolari , e da tutti gli idiomi questa voce idea , accettata da tutto il mondo. Che si propone Reid? Il titolo della sua ope- ra ci assicura che lo scopo suo non è che quello di difendere i principii del senso comune contro la filo- sofia , che li vuol distruggere. Sarebbe egli uno di coloro , che prendono a far Tapologia del senso co- mune , cominciando però dall' opporvisi ? Dichiarar la propria filosofia per quella che s'attiene al senso co- mune , può essere annunzio veritiero , quando con ciò si esprime una semplice intenzione : ma è assunto al- meno prosuntuoso , quando con ciò s'intende esprime-. re che la propria filosofia realmente si accoida al sen- so comune. Qualunque dichiarazione faccia il filoso- fo , ei non cessa per questa d'esser quel che è , un pover' uomo fallibile , un semplicissimo individuo. Ei vi dira seriamente : la mia filosofia è quella del sen- so comune. Niente affatto ; ella non è che la vostra. Un' altro griderà : bisogna seguir la ragion sola , co- me fo io; gli altri seguono i loro pregiudizi. Paro- le vane e temerarie; l'uomo al più seguirà ciò che crede ragionevole ; ma non può porsi in luogo della ragione ; non ò egli la ragione in pei'sona ; nulla piii che il raggiratore politico , il giornalista , il dema- gogo sia la nazione o il popolo, perchè protesta par- lare a nome di quella o esser l'interprete di questo. Se anco, dice l'A., tutto il genere umano {tolta dal medesimo la verità rivelata ) vi dicesse ad una voce sola : questa è la verità ; voi sareste, in diritto di non credere punto a sì enfatica dichiarazione. Tornando al dottor Reid ( eh' è uno de' filosofi più modesti e più circospetti) egli non riduce però le facoltà dell' uomo ad una , sebbene riduca ad un solo gli oggetti di esse. „ Quantunque, egli dice. 44 Scienze' ,, l'oggetto della mia sensazione , della mia memoi'ìd „ e della mia immaginazione sia il medesimo, tut- ,, tavia queste operazioni dello spirito Sono si difFe- „ renti e facili a distinguersi, Come l'odorato, il gu- ,^ sto e il suono. Io sento che v'ha differenza speci- „ fica fra la sensazione e la memoria e fra questa e „ l'immaginazione. ,, Ed altrove .- „ Se alcuno yoles- ,, se sostenere che il circolo , il quadrato e il trian- „ golo non differiscono che in lunghezza o in lar- „ ghezza e non in figura , io non credo potersi cla- „ re persona si semplice che il credesse o che pi- „ gliasse a refutarlo. Or non è meno irragionevole , „ secondo me , il pretendere che la sensazione , la ,, memoria e l'immaginazione non differiscano che in „ gradi e non in ispecie. ,, Ma che intende Reid con le parole , sensazione, memoria , immaginazione ? „ Una sensazione ^ e. g. „ l'odore , può presentarsi allo spirito sotto tre for- „ me differenti. Si può provarla : si può richiamar- „ la o sovvenirsene : la si può immaginarla o aver- ,, ne idea. Nel primo caso e necessariamente accom* „ pagnata dalla persuasione del suo attuale esistere : „ nel secondo dalla persuasione del suo esister pas- „ sato : nel terzo non e accompagnata da alcuna o ,-, persuasione o idea d'esistenza, ed è precisamente ciò „ che i logici chiamano semplice apprensione, ,, Fis- siamo bene primamente la differenza che è tra le due prime idee e la terza. Colle prime Reid non signi-^ fica solo il percepir di un oggetto , ma vi annette la persuasione del suo esistere presente o passato : ali* incontro per immaginazione intende la semplice ap- prensione senza più. Si tratta ora di sapere se tale apprensione dell'oggetto, o sia l'atto dell' immagina- zione, preceda la sensazione e la memoria , come sem- brano pensare Locke ed Hume ; o queste precedano la semjdice apprensione , come vuol Reid. Ornai NE DELLE IDEE 49 Egli è appunto coli* esporre la lotta , clie ven- gono ad avere insieme Reid da una parte e Locke ed Hume dall' altra , che esce in gran luce , dice il nostro A., la difficolta , ch'è pur sempre la stessa, ma che apparisce sotto tanti aspetti diversi , secon- do i lati , da' quali gì' ingegni de' filosofi si scontra- rono in essa. Il sistema degli avversari di Reid è il seguente. La prima operazione dello spirito h una semplice ap- prensione , cioè un concetto puro , una idea nuda sen- za alcun giudizio interiore. Rese cosi presenti allo I spirito parecchie di queste idee , egli le paragona e ; sente , mediante tal paragone , in che si rassomigli- ' no e in che differiscano : ed è questa percezione del- la convenienza delle idee tra loro che chiamiamo giu- dizio , persuasione o cognizione. Questa si può dire j Ihxitima espressione del sistema lockiano. I Reid vide che questo sistema è difettoso ; e ben- ! che non comprendesse chiaramente in che consista il ' difetto , tuttavia fu in caso di fargli forti opposizio- I ni. Egli presentò così tutto il problema dell' origine delle idee. La semplice apprensione delle cose prece- de il giudizio della loro esistenza, come vogliono i lockiani , o il giudizio precede quella ? Egli negò che la semplice apprensione preceda l'operazione del giudizio. „ Tutto il mondo , ei disse , riconosce che „ la sensazione dee precedere la memoria e l'im- ,, maginazione : quindi necessariamente consegue che ,, un' apprensione o percezione accompagnata da per- „ suasione o conoscenza dell' esistenza dell' oggetto „ dee precedere la semplice apprensione. ,, ( Si noti che parlasi particolarmente degli oggetti sensibili. ) „ Così in luogo di dire che la conoscenza intima e „ la persuasione sono a noi venute da ciò che si so- «^ no paragonate tra esse le percezioni semplici , bi- A6 Scienze „ sognerà dire che il concetto pijro venga in noi for- „ mato per la riduzione e l'analisi di un giudizio „ naturale e primitivo. Reid qui vede che non può supporsi , coi suoi avversari , che sia nell' uomo prima la percezione sem- plice della cosa , senza persuasion della sua esisten- za, e che appresso , per comparazione e giudizi, l'uo^ mo acquisti la persuasione di tale esistenza. Vedevan quelli che l'uomo non può essere intimamente persua- so che una cosa qualunque esista , se non fa un giu- dizio della sua esistenza , ne sapevano supporre un giudizio in un uomo sprovveduto di idee. Immagina- rono dunque che questa persuasione dell' esistenza del- le cose percepite non fosse contemporanea alla per- cezione di esse , ma l'acquistasse l'uomo, quando, per- cepite le cose, ha le loro idee da confrontare , e può col confronto giudicare della loro esistenza. Ma il fatto osservato senza spirito di sistema ci dice , secondo Reid , che noi percepiamo co' sensi gli oggetti esterni, e immediatamente con un giudizio na^ turale e primitivo ce ne persuadiamo l'esistenza. Po- scia coir astrazione , separiam da essi l'esistenza rea- le e li contempliamo come meramente possibili ; in- di l'apprension pura della cosa. Ei crede che così solamente si giunga a trova- re i primi rudimenti delle umane cognizioni ; e vuo- le perciò che le operazioni dell' intelletto umano co-* mincino con una sintesi , non già con un' analisi. On- de soggiunge : „ Coir esposto progresso ci accade os- „ servare delle operazioni dello spirito, quello stesso „ che osserviamo ne' corpi , che son composti d*ele- „ menti semplici. La natura non ci mostra già que- „ sti elementi separati , sicché di essi noi possiara „ fare un composto : ma ce li fa vedere misti o com- ,, binati ne'corpi composti, e solo coli' analisi chimi- „ ca se ne può fare la separazione. „ Origine delle idee 4? Nulla possono rispondere gli avversari alla osser- vazione esatta de' fatti , a cui Reid li richiama : l'ap- prensione semplice dell' oggetto sensibile non si ha da noi prima die lo percipiamo come esistente. Ma se quel- li non possono fuggire dinanzi all' osservazione, a cui Reid li richiama, posson bensì essi prender le parti di aggressori e richiamar lui ad esaminar se sia privo di i difficolta il sistema , eh' egli al loro sostituisce, i Noi vogliamo supporre, possono dirgli, che la per* suasione dell' esistenza degli oggetti percepiti non sia posteriore all' apprensione di essi ; ma non vediamo co- : me voi siate così asceso al fatto primigenio dello spi» I rito umano nell' origine delle idee , al fatto piiì alto f cui possa salire l'osservazione. Voi credete che la pri- ; ma cosa che si possa osservare nello spirito nostro sia qualche cosa di composto; fate precedere la persuasio- I ne dell' esistenza degli oggetti esterni all' apprension I semplice de' medesimi; cominciate insomma non dalle i idee , ma da' giudizi. Ora ciò sembra contradittorio ; che il composto sia anteriore al semplice , il giudizio ! alle idee. Il giudizio , che è per voi l'atto primo del, nostro spirito, dee avere i costitutivi, che forman l'es- senza d'un giudizio : ora questi mostrano che il giu- i dizio è operazione non semplice, ma composta da più I elementi. Voi chiamate questo giudizio naturale e pri' mitivo : il che viene a dire che si fa necessariamente e per una certa suggestione , come dite , della natura, ma tanto e tanto è un vero giudizio. Dire a se stesso: questo oggetto esiste^ è sempre fare un giudizio, nul- la importa se necessario o libero : è sempre vero che sento un rapporto fra l'oggetto sensibile e l'esistenza. Perchè l'uomo cosi dica a se stesso , e combini l'esi- stenza colla sensazione , non dee posseder già le per- cezioni elementari d'esistenza e d'oggetto sensibile? quale chimico può unire elementi , che non possiede .'* 48 Scienze che non preeslstono alla sua sintesi ? Se poi preesisfo- no al giudizio la sensazione e l'idea dìesistenza , il giu- dizio non è assolutamente primitivo. L'idea d'esistenza è una idea generale, e dell' origine d'essa voi col vo- stro giudizio non date ragione , ma la supponete. Ella è un elemento che entra a formare il giudizio ; è di questo più semplice , e il dee necessariamente prece- dere. A torto dunque censurate il metodo , col qua- le noi spieghiamo lo sviluppo dello spirito umano , facendolo cominciar dalle idee ; da che è impossibi- le cominciare da un giudizio, senza supporre prece- dente alcuna idea. Gli avversari di Reid conducono questa risposta loro con forza fino che si tratta di dimostrale ch'è impossibile concepire un primo giudizio , non prece- duto da qualche idea generale ; ma non possono di- fendersi con pari felicita ; poiché non lianno alcun modo da sostenere che Tapprensìon semplice o la pu- ra idea dell' oggetto preceda il giudizio della sua rea- le esistenza. Ciò da una parte sembra vero ; percioc- ché come giudicare che esiste nn' oggetto^ di cui non ho ridea ? Ma da altro lato l'esperienza è contra tal dottrina, e ci assicura che prima ci formiamo l'idea concreta della cosa esistente e poi ne caviamo l'idea astratta o semplice apprensione. E in fatti chi pensa a un cavallo possibile , se prima non ha percepito- co' sensi un cavallo esistente ? Questo nodo della questione non fu ben veduta ne da Reid ne da' suoi avversari : però ciascuna par- te valse ad abbatter l'altra , senza tiovar la via di sostener se medesima. Reid confuse due questioni ; poiché altro è di- mandare : il giudizio dell' esistenza delle cose ester- ne può farsi , senza che preesista nella mente qual- che idea generale .'* altro e chiedere : tal giudizio ha Origine delt-e idfe 49 Lisogno d'essere preceduto dalle i,, Un soggetto : ij definizione più larga di quell' altra t ^, il giudizio è il paragone delle idee ,, . Per ridur- re la data definizione alla definizione censurata dal Degerando bisognerebbe dimostrare , che il predicato e il soggetto fossero sempre due idee. Ora io sosten- go che il predicato solo deve esser sempre un' idea, ma che non così avviene del soggetto ; questo può esser un complesso di sensazioni o per dir meglio un Complesso di qualità sensibili o meglio ancora un' og- .getto , in quanto cade puramente s,otto i sensi ^ considerandolo in quello stato eh' è da noi percepi- to sensibilmente ^ prima che sìa percepito dalla men- te nostra. Con questa dottrina spiego il giudizio pri- mitivo j quello onde giudichiamo l'esistenza reale dcl- J.ecose fuor di noi: io mostro ch'esso nasce non coli' accoppiamento di due idee , ma coli' accoppiamento dell'oggetto sentito puramente consensi (nel quale stato non . è ancor vera idea ) coli' idea d'esistenza ; mediante il quale accoppiamento noi a un tempo e , giudichiamo l'esistenza reale delle cose esteriori e ci formiamo l'idea delle medesime. Degerando non vide questo mezzo tra il dire: il giudizio consiste nel pa- ragone di due idee: e il dire „ il giudizio si. fa sen- 4,, za bisogno di idee: ,, e stabili che vi sono de' giu- t^, dizj elementari che consistono nella semplice per- ,, Cezione degli oggetti „ e che,, la prima noslra co- :^j gnizione è tutt' insieme percezione e giudizio; per- -,, cezione perchè il suo oggetto e veduto ; giudizio ), perchè è veduto come reale. „ Ma gli dice col suo solito buon senso il Galluppi:,, Se la semplice per- ), cezione degli oggetti non è che percezione , a che ,, fine dar due nomi ad una stessa operaziou dello 56 Scienze „ spirito? ciò nan serve che a far nascere equivoci ... „ La conoscenza primitiva, elice Degerando , è un „ giudizio , poiché l'oggetto è veduto come reale r „ lo spirito dunque, io ripiglio, unisce all'idea dell' if ^SS^^^^ l'idea della realtà o dell' esistenza , ed in „ conseguenza è un' operazione secondaria in ordine ;,, alla percezione o all' idea ; il che distrugge l'ipo- „ tesi dell'autore. Egli non v'ha mezzo : o Io spiri- „ to si arresta alla semplice velluta dell' oggetto, ed „ egli ha una percezione ; o pure rivolge la sua at- „ tenzione alla realità dell' oggetto, e tosto unisce due ,, idee e forma un giudizio: operazione che viene in „ seguito alla percezione e la suppone. Il Gallup- „ pi adunque torna all'opinione che la percezion sem- ,, plica sia la prima operazione dello spirito umano, „ e però la semplice apprensione (l'idea) degli oggetti ,, preceda il giudizio suU' esistenza di essi. „ Ma que- sto sistema non si può più sostenere dopo la osser- vazioni fatte su quello da Reid. Di questo laberin- to si trae chi ponga con noi, 1. che innata è nell' uomo la percezion sem plice dell' ente ; 2. che quindi la prima operazion dello spirito è un giudizio , il quale unisce le sensazioni coli' idea dell' ente, e cosi formasi le idee de' corpi. Prima di questo giudizio non abbiamo la semplice apprensione o Videa delle cose , ma solo la sensazione di esse : giudichiamo del- la loro reale esistenza e da questo giudizio caviamo la semplice apprensione di esse col prescindere al tutto dalla persuasione di detta esistenza. O convien con- fessar pertanto che il problema dell' origine dell' idee non si sa spiegare, o convien venire a quella senten- za che v'ha in noi qualche cosa di innato. - Passa il nostro A. nel capo seguente ad esaminar la dottrina esposta da Dugald Stewart in quel capi- tolo , ove prende a paiiare della facoltà, di astrarre , Origine delle idee 57 e a lungo e sottilmente disamina un passo di Smith recato e approvato dallo Stewart, nel quale quel filosofo spiega con unajillusoria facilita l'origine de' nomi comu- ni. Dopo molte osservazioni riproduce l'A. la difficolta già proposta , sotto questa forma.,. L'uomo non può for- mare un genere o una specie senza l'idea d'una cpialita comune ; e questa idea non può formarla senza un giu- dizio : ma questo suppone l'idea d'una qualità comu- ne , di una di quelle classi , che si chiamano generi e specie. Come dunque è possibile che noi formiamo un primo giudizio , se tutte le idee delle qualità co- muni (le idee generali) sono acquisite e non ce ne ha alcuna d'ingenita nel nostro spirito ? „ Benché il fissare per gli individui de' nomi al tutto arbitrar] e che segnino esclusivamente la loro individualità , sia cosa che non avvenga se non che a molto avanzalo incivilimento , ha creduto non per- tanto lo Smith , che il selvaggio debba cominciare •dall' im-Tentare nomi propri o individuali , e appli- cando poi questi a più oggetti simili li trasformi in comuni : indi i generi e le specie ( quasiché un nome proprio diventasse comune applicato a più, ben- ché indichi non una qualità loro comune , ma l'in- tlividualita di ciascuno). Smith però non fa che un lavoro d'immaginazione , un romanzetto. Stewart reca in appoggio della sua dottrina un curioso racconto ^cl cap. Gook. Visitò quel celebre navigatore l'iso- Ictta di Wateeoo. „ Gli abitanti , egli dice , non osa- >,, vano accostarsi alle nostre vacche e cavalli , ne si •„ facevano alcuna idea della natura di questi anima- (,, li. Ma i montoni e le capre non superavano la loro ij, levatura : ci fecero intendere che ben sapevano •„ eh' erano uccelli. Sembrerà forse incredibile che ^, l'ignoranza possa arrivare tant' oltre. Ma è da os- 'V» servare che costoro nou couoscevauo altri animali 58 Scienze ii terrestri che il porco, il cane e gli uccelli. Ve- „ deran bene che le capre e i montoni erano al tut- ,, to diversi da quelle due prime classi, e quindi Con- ,^^ eludevano eh' essi appartenessero alla lerza ^ nella „ quale sapevano essere gran quantità di specie.,. Il nostro A. crede più facile che il viaggiatore mal co- noscente della lingua di quegli isolani errasse nell' intenderli, e meno inverosimile che quelli, i quali era- no pur forniti di sensi , non vedessero che i mon- toni e le capre somigliano a' porci ed a' cani più che agli uccelli. Aggiunge che in ogni caso qui non si parla di nomi propri , ma di nomi comuni , che ap- plicando i nomi comuni o specifici a più individui, npn; si estende il loro significato : che supponendo 3nche tale estensione , questa sarebbe da una specie meno estesa ad una più estesa , e però non sarebbe da individuo a specie , il che si trattava di spiegare ; e queste riflessioni sono giuste e più che sufficienti. Per ispiegare poi il singoiar giudizio di quella buo- na gente , supponendo che Fillustre navigatore Fin^ tendesse bene , io direi che siccome V uomo tende a riunire in gruppi o classi , coloro si erano formati allja lor. maniera una classe di tutti gli animali ter- restri non domestici, ossia di tutti quei che non era- no cani o porci, e la chiamavano col nome che Cook traduce uccelli : vedendo montoni e capre , li posero in quella classe : ma non conoscendo animali terre- stri maggiori dell' uomo , supponevano implicitamen- te , che gli animali di quella lor classe dovessero esser minori , ponevano < per così dire , tal minoran- za nella definizione di quella classe ; onde vedendo cavalli e vacche, ne osarono porli in quella, ne sep- pero dir cosa fossero. Cosi fra noi un uomo del po- polo , che pone la piccolezza fra gli attributi degli insetti , se veda un insetto nolabilmenlc maggior di Origine delle idee 59 lutti quei che conosce, non osa chiamarlo insetto ne Sa a qual gruppo di esseri riferirlo. - De electro -chimica afj^niiate. Specimen quod in aulct maxima coli, romani S. I. exhibebiturt Romae 1831* embrandoci 'che in questo breve scritto si tratti pon qualche accuratezza e senza idee ipotetiche la importante questione della identità delle attrazioni cIiÌt mica ed elettrica, la quale per lo più vediamo o toc- cata di volo o trattata troppo ipoteticamente , cre- diamo non inutile il darne qui la somma , tanto pili che il citato opuscoletto pubblicato in occasione di Un saggio scolastico non è pure in commercio. . È noto che il celebre Davy appoggiato alla sco-» jÌ)ierta della pila del Volta e alle tante altre, che le tenner dietro , propose tale identità fino dal \ 806, Altri prima di lui Tavevano accennata, ma fra le lor mani non era stata , che una ipotési speculativa. Il chimico inglese avvertì non doversi intendere per tal dottrina che i fenomeni! chimici sieno sempre prece-r duti o sempre traggan roriginq da quei che diconsi fenomeni elettrici, ma soltanto che l'una e l'altra at- tiazione ( la chimica e la elettrica ) sembrano avere una sola causa , ossia doversi ripetere da uno stesso princìpio e i fenòmeni elettrici e le chimiche com^ binazioni;: Difatto come i chimici distinguono i corpi in combustibili o positivi, e in comburenti o negativi, cosi i fisici hanno i corpi elettro-positivi e gli elettro- negativi ^ e i primi sono appunto i combustibili , gli 60 S e I K tr z E ossidàbili , quelli che tendono a combinarsi cogli aci-- di , i metalli ( specialmente il potassio , il iodio , il bario, lo zinco, il ferro .i.) l'idrogene , gli alcali ... e i secondi sono l'ossigene e gli altri corpi, che ten- dono ad unirsi a' combustibili , il cloro , gli acidi ... Ciò deducono dalle esperienze , nelle quali si eccita rélettricita ad occasione del contatto , e dall' osser*- varc a qual polo dell' apparato voltiano si avviino le varie sostanze , allorché dalla mirabil sua forza ven- gono liberate dalle loro combinazioni e si trovano in istato nascente. La piti gran parte de' corpi, che ope- rano chimicamente l'uno suU' altro , dice il Davy « operano ancora elettricamente : e quelli che esercita- no più valida affinità verso i corpi negativi , nella pila si trovano piiì positivi. Toccando colla calce sec- ca de' cristalli di acido ossalico , vide il lodato chi- mico questi divenir elettrici negativamente, la calce positivamente ; così il soprasolfato di calce dare una debole elettricità positiva allo zinco e anche al ra- me , a' quali una debole elettricità negativa dava il sottocarbonato di soda , mentre niuna gliene davano il solfato e il nitrato di potassa. E nolo che lo stagno , lo zinco e il rame assai piiì facilmente del ferro si combinano col mercurio^ e nelle sperienze di Guiton Morveau que' metalli ade- rivano al mercurio più fortemente del ferro. Come sovente nelle chimiche combinazioni si svol-^ gè il fuoco : così avviene , allorquando , come dico- no, le contrarie elettricità si combinano, se siano ab- bastanza forti ; e se nella pila voltiana si ha talora calor senza luce , così accade non poche volte nelle comlji nazioni chimiche. E come molti coqDÌ non si mostrano dotati di mutua affinità , finche non sieno scaldati : così alcuni corpi posti a contatto danno o ninno o piccolissimi segni elettrici alla temperatura De electuo-chimica affinitate 61 ordinaria ^ ma crescon questi al crescere della tem- peratura: ciò osservò il Davy nel rame e nello zolfo. I corpi più ossidabili sogliono essere nelle spe- rienze voltiane pili positivi : ma quantopiiì un me- tallo si ossida, e diviene perciò meno ossidabile, tan- to meno è positivo. Nelle indicate sperienze le stesse masse danno mag- giore o minor copia di elettricità in ragione della superficie ; e l'aumento di questa giova eziandio alle chimiche combinazioni. I fenomeni elettrici producono spesse volte degli effetti chimici, e questi sono talvolta generativi di quel- li. L'elettricità, modifica mirabilmente le affinità chi- miche. I metalli più ossidabili , esempligrazia lo zin- co , non si ossidano, se formano il reoforo negati- vo della pila ; per converso si ossida il reoforo po- sitivo , comechè di argento. Il rame non si ossida neir acqua del mare, se è reso negativo dal contatto dello zinco o del ferro. Da questi fatti hanno dedotto parecchi illustri scienziati, tanta essere l'analogia tra le elettriche e le chimiche attrazioni , che possono queste ultime ripe- tersi dalla cagione , a cui sono quelle dovute , senza che faccia mestieri ammettere in natura una distinta e peculiar forza detta chimica affinità. Resta a vedere come, senza ricorrere a questa, possano spiegarsi gli effetti chimici. II celebre Berzellus ha immaginato che le raole- cule de' corpi potessero avere due poli elettrici , co- me i cristalli di tormalina ; che prevalga in forza, in alcune molecule il polo positivo , in altre il negati- vo , e perciò alcune sieno elettro-positive ed altre elettro-negative. Secondo lui , due corpi elettro-ne- gativi , e. g. l'ossigene e lo zolfo , potranno combi- narsi meglio che l'ossigene col piombo positivo , per- 62 Scienze che il polo positivo dello zolfo può neutralizzare più elettricità negativa dell' ossigeiie , che non possa il polo positivo del piombo. Ma questa teorica è: al tutto ipotetica : ne s'in- tende perchè v'abbiano due poli contrari in tutte le molecule semplici. Di più : se queste elettricità com- petono alle parti di ciascheduna molecula semplice, perchè esse attraggono? Da che vediamo che soltanto la soverchia elettricità positiva o negativa esercita una forza attrattiva. Ne è punto necessaria l'ipotesi a spie- gare come uno stesso corpo faccia officio ora di ele- mento positivo , ora di negativo. Basta supporc che certe molecule , come avviene ne' corpi maggiori , al toccare di certi corpi acquistino elettricità positiva e negativa pel toccamente di altri. Finalmente nel si- stema di un sol fluido elettrico non è punto mira- bile che il corpo A, negativo riguardo a B, sia po- sitivo relativameate a C, se non è che l'acqua alla temperatura e. g. di 40° sia calda relativamente alla neve , e fredda al confronto dell' acqua bollente. L'egregio sig. Ampère ha pensato che alle di- verse specie di molecule competa essenzialmente l'una o l'altra elettricità , la quale esse mai non perdono.. Le molecule , positive o negative , scompongono il fluido neutro , da cui son cinte , e si formano: un'at-^ mosfera , le prime di fluido negativo , di positivo le seconde. Allorquando due atmosfere contrarie si av- vicinano assai, si combinano, e quindi il calore, cioè il moto vibratorio del fluido etereo, sparso per tutto, e le molecule , che non hanno perduta l'elettricità ad esse inerente, si combinano. Ma se è essenziale a cer- te specie di molecule l'eletti-icilk negativa , e alle al- tre la positiva , se e. g. l'idrogene è sempre positi- vo , come lo stesso si trova negativo relativamente al potassio ? come il cloro , il bromo , il jodio positivi De eiectro-ciiimica affinitate 03 rispettivamente all' ossigene , sono negativi riguardo air idrogene ? Mosso da questa diOTicolta il valoroso chimico sig. Dumcis , mette da banda il fluido nega- tivo , approvando del rimanente le dottrine del sig. Ampère , e suppone i corpi negativi avere senza al- tro minor copia di fluido elettrico. Cosi si vede fa- cilmente come un medesimo corpo possa relativamen- te ad altri essere ora positivo ora negativo, ed è cer- tamente probabile che le molecule di specie diversa sieno dotate di diversa copia d'elettricità ; ma sempre quelle atmosfere sono soverchie, e contra l'ipotesi del sig. Ampère , anche cosi riformata , milita qualcuna delle difficolta, che si sono opposte a quella del sig. Berzelius. Se il calorico raggiante e la luce non so- no che vibrazioni del fluido etereo (come il sig. Am- père ed altri pensano, specialmente dopo le sperienze di Tommaso Joung e di Agostino Fresnel), queste vi- brazioni non pare che abbiano bisogno delle atmosfe- re elettriche, e che possano ben prodursi, nelle ope- razioni chimiche alquanto veementi , dalla semplice agitazione delle molecule ponderabili e forse in parte dalle correnti elettriche , che spesso si sono osserva- te in quelle operazioni. Lasciata da parte ogni ipotesi , la teorica elet~ tro-chiniica è cosi naturai corollario delle leggi elet- triche, che date queste si sarebbono potuto dedurre senza piiì alcuni fenomeni chimici , e. g. le combi- nazioni degli acidi cogli alcali. Subitochè due cor- puscoli eterogenei posti a contatto acquistano contra- ria elettricità , o come dicono , contraria tensione , debbono vieppiù accostarsi e alla fine fortemente ade- rire, come nelle esperienze del P. Beccaria aderivano due lastre di vetro diversamente elettriche. Questa ade- sione moleculare saia rcffetto sì delF attrazione elet- trica ( da che rimane rdciuicita , comcchè dissimu- 64 Scienze lata , nelle partì eterogenee poste a contatto , ancor- ché sieno metalliche, come dimostrò il Volta) sì dell' attrazione universale , il cui effetto divien grandissi- mo pel grandissimo avvicinamento delle molecule. Se- queste sono in istato nascente^ più agevolmente com— binansi, poiché in tal caso , prima ancora di giun- gere a toccaraento , sono elettrizzate , come si è os- servato in alcuni esperimenti. Di fatto Telettricità la- tente nelle molecule combinate dee spicciar fuora , allorché si separano, come avveniva nelle lastre men- tovate del Beccaria , e come si vede cotidianamente neir elettroforo. Il calore dee favorire le combinazioni , sia per- chè crescono per esso i segni elettrici ne' corpi ad- dotti a contatto , sia perchè Tinegual temperatura as- sai giova all'eccitarsi dell'elettricità, e raro sarà,, che corpi eterogenei esposti ad una stessa sorgente di calore , non si riscaldino diversamente in egual tem- po, sia finalmente perchè il calore rendendo deferenti i corpi coibenti , li dispone a sensibilmente elettriz- aarsi nel toccamento. Molti corpicciuoli dotati di tenue virtù elettrica possono ben superare la virtù maggiore di pochi. Si Tede dunque che l'influsso delle masse nelle diimiclie operazioni è un corollario della teorica elettro-eliimica.. La medesima ci fa ben comprendere come Taf- finita, che è valida tra gli atomi semplici, per lo più diminuisca nelle molecule composte e sia debole nelle sopraccomposte : gli atomi dello zinco venendo a toc- car quei dell' ossigeno , divengono positivi e rendono, questi negativi : ma l'ossido di zinca , di cui è un elemento d'ossigene , non è del pari disposto a mo~ strare elettricità positiva , come non si mostrerà ne- gativo al pari dell' ossigene l'acido solforico, nel qua- le questo trovasi combinato allo zolfo , che al con- tatto dell' ossigene divien positivo. De ELECTRO-CITIMICA AFflNlTATE 65 Pare che così, in geiieiale, si spieghino gli efibtli, che sì riportano alla chimica affinitk : omle superfluo sembra ricorrere per ispiegarli ad una vera e distin- ta forza di affinità. Non ripeteremo peraltro dall' attrazione elettrica le analisi che si operano col mezzo della pila ; poi- che accadendo queste tanto più agevolmente quanto pili è defpj:'ente il liquido, e perciò quanto minore è l'at- trazione de' reofori , dee dirsi col eh. Ampère c)ie il fenomeno è elettro-dinamico , non già elettro-statico. Le analisi , che si attribuiscono all' affinità , possono alcune volte spiegarsi colla sola elettrica attrazione ; ma sovente debbono pure alcuna cosa alla forza del- le correnti elettriche. Il ferro e lo zinco assai lenta- mente scompongono l'acqua pura e si combinano col suo ossigene : ma presto la scompongono e si svolge gran copia d'idrogene, se è congiunto coli' acqua l'a- cido solforico. In questo caso possono credersi nasce- re al contatto dell' acido e del metallo molte correnti elettriche , le quali passando per le molecule dell' acqua, le dividono : onde l'ossigene , separato dall' idrogeno, facilmente si combina col metallo , pel contatto dell' acido , positivamente elettrico. Confermano questa spie- gazione gli esperimenti del sig. A. De-la-Rive , ne' quali osservò lo zinco distillato venir meno intac- cato dall' acido solforico, e svolgere meno idrogene del- lo zinco misto ad un poco di piombo o di stagno , . e questo produr tali effetti meno dello stesso metallo misto ad un poco di ferro o di rame, come pure me- no dello zinco comune del comercio : e pure il pri- mo zinco cimentato col secondo divien positivo ; on- de pare che dovrebbe avere maggiore attrazione per Tossigene, come il secondo è positivo a contatto del- lo zinco misto a delle molecule di ferro , e questo a contatto dello zinco ordinario del commercio, e quc- G.A.T.LI. 5 66 Scienze sto toccando Io zinco misto a delle particelle di ra- me : e pure toccando una piastra di rame, il primo zinco o il secondo eccitano più forte corrente elet- trica indicata dal galvanoraetro , più debole la ec- cita lo zinco mescolato col ferro , o lo zinco ordi- nario, più debole eziandio lo zinco misto ad un poco di rame. Da ciò consegue la più abbondante analisi dell' acqua non doversi ripetere o da maggiore affinità o da maggiore elettrica attrazione. Più verisimilmente la ripe- te il lodato fisico dalle correnti moleculari, che scorrono per le particelle dello zinco , dell' altro metallo e del liquore ; come da simil cagione procede la più copiosa analisi dell' acqua , se lo zinco è cinto di sottili fili di platino. Può qui osservarsi che questi fatti non favoriscono punto la sentenza , che dalle azioni chi- miche deduce l'elettricità voltiana ; da che questa è minore ove la supposta causa è maggiore. Due cose possono oppoisi a questa teorica elet- tro-chimica. Somministrano la prima opposizione le anomalie , che si presentano a chi vuole applicarlo ai particolari fenomeni chimici. Il cloro è positivo relativamente all' ossigene; amendue sono negativi re- lativamente al calcio ; perciò Tossigene dee trovarsi più negativo del cloro comparativamente al calcio; e pu- re il cloro caccia l'ossigene dal calcio e ne occupa il posto. Con una illusoria facilità sembrano da al- cuni spiegarsi e questo e simili effetti. L'affinità , di- cono, del cloro verso il calcio supera quelle dell' os- sigene ; ma questo è esporre l'otletto , non assegnare la cagiona (1), dice il eh, Dumas , il quale ne c^fca (l) É difficile, udendo certe spiegazioni , non correre col pensiero all'eiame del medico del Molière: Quare opiumJ«QÌl dQrmirQ? (^uia est in eo virtuf dgrmitii'a. De ELECTRO-CniMICA AFFINITATE C'7 la'cnglonc nel numero degli atomi, ossia nella quan- tità di elettricità assoluta di essi. Neil' analisi della calce col mezzo del cloro , due atomi di questa so- stanza ne cacciano uno di ossigeno, e possono quei due avere maggior forza elettro-negativa di quest' uno. Confessa però il lodato chimico che questa spiegazio- ne non può applicarsi a tutte le difficolta, e che per- ciò, oltre il numero delle molecule , eziandio la loro relativa disposizione e forse altre circostanze possono indurre negli effetti delle modificazioni, che non sapreb- hono indicarsi a priori^ e che la sola sperienza fa co- noscere. E veramente la diversa figura delle molecu- le , la troppa coesione delle particelle omogenee , la soverchia tendenza allo stato solido o all' elastico pos- sono spesso impedire la combinazione di corpi dotati di contraria e abbastanza forte elettricità. Ma facciamoci piiì addentro alla proposta diffi- coltà, e si ponga mente come lo scioglimento di essa sparga luce sul nostro argomento. Vi sono molte ano- malie nelle chimiche combinazioni : si , ma tante ve ne sono ne' fenomeni elettrici , che quelle sono una necessaria conseguenza della nostra teorica : e contro di questa formerebbe un valido argomento la man- canza di quelle prime, anomalie, le quali possqno for- se imbarazzare chi le combinazioni ripete dalla elet- tricità propria delle molecule e ad esse inerente ed essenziale , ma non turbano assai chi dà a quelle per causa l'elettricità che si svolge ad occasion del con- tatto. L'immersione in certi liquidi , anche in alcuni che non operano sensibilmente sui metalli , altera per lungo tempo la forza clettromotrica di questi, come in particolare ha provato il eh. sig. Marianini , e ora accresce ora diminuisce la lor forza elettro-negativa ossia il loro elettrotismo : gli stessi contrari effetti produce a§sai sovente il calore ; onde la forza clet- 5* 08 Scienze trica d'uri corpo (positiva o negativa) può , ajulata dal calore, superare in certi casi qnella creduta mag- giore d'un altro corpo , dalla quale è però vinta in altre circostanze. Il potassio e il sodio tolgono al ferro l'ossigene , e il ferro candente lo toglie ad essi , al- lorché viene a toccare la soda e la potassa meno calde. Alcune sperienze mostrano che la forza positiva del ferro cresce col calore. Lo stesso ha dimostrato del carbone il citato sig. Marianini (1). Per converso al- cune sperienze del Davy rendono verisimile che la cal- ce , la strontiana, la magnesia, la soda e la potassa, se siano assai calde , divengono negative, toccate da' metalli. Perciò (comechè Tidrogene possa essere ordi- nariamente più positivo del ferro) può il ferro assai caldo vincere Tidrogenc: e di fatto è noto combinarsi esso coir ossigene , che estrae dall' acqua. Non pare peraltro che la forza positiva del ferro cresca inde- finitivamente col calore. Nel circuito termo-elettrico formato di rame e di ferro , questo è positivo neHa estremità riscaldata, e cresce fino a un certo grado di temperatura la sua virtù positiva : ma innalzandosi que- sta soverchiamente , la corrente scema , cessa e final- mente s'inverte , come mostra il fedele ago magneti- co (2). Questa esperienza sembra più tosto favorevole che contraria a|la teorica , die andiamo esponendo , da che per essa spiegasi come talvolta per la troppo elevata temperatura sembri diminuire l'attrazione chi- mica. È da osservare eziandio che la forza del calore, la quale assai spesso aumenta l'attrazione elettro-chi- (i) V. Becquerel Ann. de eh. et de phys. t. XXXI p. 382. Nobili bibl. nniv. t.XXXVH p. lao. Marianini, Saggio di spe- rienze eleltrometriche p- 55, iS^, i44' (a) Becquerel 1. e. p. 385, t. XXXV p. n5. De EtECtRO-CHIMICA AFFINITATE 69 hllca de' colpi semplici^ può diminuire quelle delle mo- leoule composte de' solidi e de'|lj(juidi , almeno quan- do uno degli elementi tende allo stato elastico , onde anche allorché non iscompone il composto , lo dispo-* ne air analisi. Perciò meno è rairaLile » che Un cor- po, il quale toglie ad un altro l'ossigene con lui com- Linato, se lo lasci poi a vicenda ritogliere dal corpo medesimo i, cui io aveva rubato. Questa osservazione , unita alle precedenti , può spiegare come il carbone scomponga la potassa e tolga l'ossigene al potassio ■, mentre in altre circostanze il potassio caccia il car- bonio dall' ossido carbonico. Di più]: nelle sintesi che hanno luogo Unitamente alle analisi, è da por mente se vi sia, e qual sia l'ef- fetto delle correnti ; come pure se le chimiche muta- zioni , dovute all' elettricità , diano nascita ad una nuova elettricità , che forse modifichi gli effetti. L'altra Cosa , che può opporsi alla dottrina che cSpotiiamo, si h il sistema, che di sopra abbiamo toc- cato , da alcuni detto ancor esso elettro-chimico ^ ma che piuttosto potrebbe dirsi chimico-elettrico , sì per isfuggire gli equivoci , si perchè in questo non si ri- portano i fenomeni chimici al principio detto elettri- cità , quasi specie al suo genere, ma da' fenomeni chi- mici si fanno discendere gli elettrici , o almeno tutti i , COSI detti , galvanici o voltiani. Poco si diffonde l'autor dell' opuscolo intorno a questa ipotesi , ripor- tandosi a ciò che altre volte si e detto in questo giornale (1), e principalmente a ciò che recentemente hanno su di questo argomento publìlicato i sig. Pfall^ Mariauiui , Matteucci e Becquerel (2). (i) T. XL p. 5 XLIII p. 273. (2) Ann. de eh. et de phys. t. XLI ( juillet 1829) ^- ^^^ p. 28, loG, ii5 (sept. OCt. l83o) T-XLVI p. 289,295 (mars i8ji). 70 LETTERATURA / fenomeni di Arato solitnno lyolti da greci in esa- metri latini da M. T, Cicerone co* supplimenti del Grazio ed un appendice d'altri frammenti diversi di Cicerone , o tradotti da Omero , od originali suoi che ci sono rimasi. Il tutto volto in endeca- sillabi italiani per Urbano Lampredi. Napoli 1831 in 8." con figure. Lettera apologetica di Urbano Lampredi in risposta ad un articolo dal giornale inglese recato in fran- cese intitolato : Ugo Foscolo. J_a versione di Arato è un libro veramente prezioso quanto alle scienze , quanto alla letteratura , alle ar- ti , ed al gusto universale. Il poema originale nella invenzione è un po' magro , e la materia , che pote- va esser capace di maggior ornamento, vi è quasi sco- lasticamente trattata. Si adorna di tanto in tanto di bel- le moralità , che fluiscono spontanee nel discorso , e fuggono come scintille , che per servirmi della espres- sione biblica, brillano qua e là per notte scura sul- le irte punte delt arido canneto. Quell' uomo quasi divino , qual fu l'oratore romano , prendendo a tra- durre questo poema in prcfcienza di altri , fece in- travedere, che il suo gusto inclinava più alla filo- Fenòmeni di Arato ti Sofia i che alle muse. Ma non per questo egli mostrò jpoco ingegno nel meccanismo poetico: e piena di ac- corgimento e di giudizio è qitella animadvei'sione dell* illustre Lampredi al frammento 3.", dOn che si ven-» dica doratore l'ornano dalla taccia appostagli da* pe- danti d*irtfelice versificiatore . L'appendice di alcuni esametri latini composti dal grail Cicerone ( del pari tradotti in esametri italiani) , posta in seguito deFe^ iloméni di idrato ^ ha in questo prezioso libro il dop- pio oggetto di provare , che MafcO Tullio non po- teva esser mediocrissimo in un genere di elo(jiienzat quando era sommo nell* altro; e di far conoscere qua-i si dal confronto de* Versi degli indicati frammenti (con- servati «elle opere di altri celebri autori , come di s. Agostino, di Lattanzio i di Quintiliario e di altri ) Tautenticita de* versi ^ onde quel sommo tradusse it poema d* Arato < impressi in carattere tondo per* distin-" guerli dagli altri (rion meno felici) suppliti dal ce-" lebre Grozio ^ ed impl'essi in corsivo^ Tornando al poema di Arato ^ bisogna leggerlo lieir idioma siio natio per giudicare delia sua Versificazione ^ che pa-- te nulla abbia perduto ti^avasata nel latino di Cice- rone , il quale per un giuoco bizzarro (meno ntiovo di quel che si crede , e riprodotto dal P^ Solari ) si e manifestamente studiato di rèndere versUm versa* Da vase latino della stèssa capacita del greco passa ora per opera dell' insigne Lampredi in vase italiano assai più a ngusto ;; ed in cui non poco spàzio restai impedito dagli articoli e da' Segnacasi italiani ( che fiori avearto gli antichi ), e come se altri un Cespu- glio di rose germogliato in un recinto di stuoje vo-' lesse ficcar dentro ad itna lagena con tutto l'impac- cio delle frondi , de' polloni , delle spine ec^ Eppu- tc queir ingegno versatile e felicissimo del Lampre- o ) , uno forse sul suo consolato , dove parla de* segni naturali , che avean presagita la congiura di Catlina , ed altre pubbliche calamita ; il secondo sopra Mario , e sono coiredati di così belle e giu- diziose osservazioni , e tanto erudite e ben fonda- te , che io le riguardo come gemme incise , o me- daglioni, o vignette ad abbellire e a rischiarare la vita dell' oratore romano , che non avrà a dolersi neir Eliso della versione del Lampredi, come nel fram- menio \^. primamente ec. lino a precipitare. Gran lilosofo egli era certamente , e il buon Lampredi nel frammento 2^. tei fa comparire precursore quasi del sistema metafisico di Melebranche con sottilissima e sublime induzion'e ; ma quel soverchio credito eh' ei prestava alla divinazione , a tempi molto distanti da quelli di Omero , sa di bigottismo o d'ipocrisia in quel grand' uomo , o di antico romanticismo. Per questa sua inclinazione egli tradusse i fenomeni di Arato : e chi sa che per questo non tradusse an- che tutta l'Iliade e la Odissea , come sospettò il Petrarca , e come opina il Lampredi nel frammen- to 5.** ove di fronte veggiarao un brano della versione ciceroniana, ed uno della versione del Lampredi, die neir «ta sua avanzata , ed in mezzo alla più tormen- tosa ansia ipocondriaca, tradusse i due divini poemi, quasi per farmaco de' suoi mali. Conoscerà fra poco l'Italia com' egli per decisa vocazione delle muse sia stato chiamato a volgarizzar tutti i. classici greci in tanti endecasillabi italiani ( eh' ei chiama leggiadra- mente vasellini di creta , quasi fischietti ) : e noi di- reni che vi spira per felicissima imboccatura l'aura de' primi originali. E corredato questo libro di un assai dotto discorso preliminare del giovane sig. En- rico Catalano , il quale compilando in beli' ordine ( che mostra il vero ingegno ) e nitidamente tcssen- T4 Letteratura do non vulgari erudizioni sul poema di Arato , e (juìrt-* di scendendo a parlare di varii principi del gusta sulle combattute opinioni de* romantici e de^ classi- ci , mostra criterio matura , e non ordinaria delica- tezza di sentimento. La lettera con cui il Lampredi indirizza il suo lavoro al sig. D. Luigi Mastrobilli pugliese i fornito non men d'intendimento e di gusto per le lettere , che di cuore per gli amici cultori delle medesime, è sparsa di quella soave ingenuità, e di quel molle cttqiie facetum , che fa pur belle tut- te Tepistole dettate dal Lampredi in quel suo tran- quillo abbandono , e col lamento del cigno che sen- te dechinar la sua lena. Contemporaneamente al poema di Arato esce in luce una lettera apologetica, nella quale l'illustre Lam- predi si lamenta col chiarissimo suo ospite e mecena- te D* Francesco Ricciardi conte di Canialdoli , che in due famosi giornali oltremontani , Revue Enc. n. 2, aout 1830^, e Por. Qitart. Rev. (giornale inglese, da cui fu trasmesso l'articolo alla Rivista britannica ) si parli di lui non meno che de' chiarissimi Monti e liaralierti ^ quasi siensi vaiati di odiose relazioni politiche a denigrare il merito letterario di Ugo Fo- scolo, dando occasione ai suoi furori politici, e alle sventure dell' errante sua vita. Si lamenta it Lantpre- dì , e se stesso difende e gli amici suoi , coir quel tuono rimessa e trancpiillo, che viene sempre dal sen- tirsi puro ; anzi piuttosto se stesso accusando , che i suoi amici , narra come avendo quelli istituito un gior- nale sotto il titolo di Poligrafo , ciie si opponesse al guasto^ del romanticismo nel sistema letterario , ed al gallicismo nella lingua , egli dovette scrivere diversi articoli per difendere le provincie letterarie d'Italia d!alle straniere invasioni. Avvenne , che il Poligrafo- dovette pi'onunziarc il suo giudizio sopra tre opere Fenomeni di Arato Ì6 i diverse, alle quali l'accademia della crusca avea di- viso un premio , in quel tempo che Ugo Foscolo divenia il corifeo de' romantici, e pubblicava il Tie- ste, l'Ajace, le lettere di Jacopo Ortis , romanzo ibri- de , che neppur la stessa Rivista ha saputo lodare , e che avvelenava il gusto de* giovani italiani. Quindi ! fu forza al Lampredi di stendere e pubblicare quat^ tro articoli , ed alcuni dialoghi diretti a combattere le massime letterarie del Foscolo , eh' egli andava trion- : falraente a stabilire in certa sua dissertazione : Degli uffizi della letteratura . Seguono alla lettera alcune osservazioni ben ragionate suU' articolo necrologico di : quei giornali intitolato Ugo Foscolo , e vi si discute graziosamente il senso d'un curioso epigramma, di cui si fa colpa al Monti , e che il Lampredi con molta ingenuità vendica a se stesso , spiegandone il doppio senso , che costituisce il giuoco del concetto , e che niente ha che fare coli' uso morale dell' ingegno , o colla politica. Quindi sono riportati quattro bellissi- mi articoli già impressi sul Poligrafo ,, Che fan siig" gel , che ogni uomo sganni : „ cioè le V osservazioni critiche suU'Ajace: delle quali il fior di precetti ora- zioni applicate alla pratica , senza studio di rigori- smo e di contraddizione, offre al filosofo e al letterato una dimostrazione evidentissima , che non si offendono impunemente alcune leggi che la natura e la verità, ha scolpite negli animi ancor non preparati , e si fa chiaro quel di Quintiliano, che Opinionum commen- ta delet dies, naturae judicia confirmat. Vengono ap- presso tre dialoghi, il 1,** tra Quintiliano ed il P. Soa- j ve , diretto a combattere le strane opinioni del Fo- scolo nel suo libro degli uflTizj della letteratura (che ha pur tanta burbanza anche nel titolo) , il 2.'* tra jOmenone ( antica e mozza statua a Milano, come {Pasquino a Roma ) e Poligrafo , figurando il primo 76 L fi T T E A A T u k A un declamatore romantico ; il 3.** fra Orazio e Tat^ Cesarotti , in cui si parla con franchezza non corti-» giana della scelta, che i mecenati dovrebbero fare de' loro commensali ed amici : nel che si mostra quanto lontana dal vero sia la calunniosa imputazione fatta al Lampredi , eh' ei con vili e rugginose armi poli- tiche combattesse il merito letterario del Foscolo. Se lo stile medesimo h indizio dell' andamento del pen- siero e dell' animo di chi scrive , noi desumiamo la pili chiara pruova del candor del Lampredi dal can- dor del suo stile. Ma la verità partorisce odio in chi non la conobbe amica, ne la rispettò avversa. Il Po- ligrafo era il codice letterario del Lampredi, caldo , ma non inquieto amator del vero , e della classica let- teratura. Ed il Poligrafo die' occasione alla cabala ed alla invidia di letterati cortigiani a denigrar per- sino in via politica, e con estemporanea bile., il pa- cifico amator degli studi in quella medesima terra bea- ta , ove ora gode ospitalità e pace tra i lauri e tra i fiori , in quegli ozi che fece a se stesso quell' in- signe amator del gusto e del vero, cui la lettera apo- logetica è indirizzata. Il Lampredi fu tanto galantuo- mo quanto letterato , incapaee di smentire se stesso , e d'impostura qualunque letteraria o civile ; e se i posteri vorranno saper qualche cosa della storia let- teraria di questo secolo procelloso, in cui la politica si meschiò agli innocenti vaneggiamenti dei dotti, do- vranno attenersi alle tavole di questo onorato naufi-agio. A. M. Ricci. 77 Canti del conte Giacomo Leopardi. Firenze presso Guglielmo Piatti 1831. Un voi. in 16 di pag. 165. -l ra le nobili fantasie , di cui si onora Italia no- stra , vuol porsi quella del conte Giacomo Leopardi : il quale ne compensa, almeno in parte, della perdita recente del Pindemonte e di qualche altro melanco- nico poeta. Se non che troppo ci pesa che più ca- gioni e fisiche e modali si uniscano a fare , che il giovine scrittore vegga tutto in nero, e tutto colori con fosche tinte : ed accusando mai sempre il desti- no, non animi, come dovrebbe, se e gli amici a spe- rar bene dell' avvenire. Del quale conforto per verità. ci sono cortesi natura e il cielo con sì alta ragione di provvidenza ! Noi auguriamo all'autore tutte le con- solazioni della vita; talché questi versi non siano gik, come dice , un congedo eh' egli si prende dalla poe- sia, e quelli che ancora si farà a scrivere siano tutti ridenti di care immagini , tanto proprie della terra nativa ! Che se volgerà l'animo a cercare e descrive- re di tali immagini, non mancherà a lui ne materia ne arte : il che vogliamo sia chiaro per questo can- to , che fra i ventitré qui raccolti è l'ultimo , e si presenta con questo titolo : // sabato del villaggio. La donzelletta vien da la campagna , In sul calar del sole , Col suo fascio dell' erba ; e reca in mano Un mazzoli n di rose e di viole ^ Onde , siccome suole , 78 Letteratura Ornare ella si appresta Dimani , al dì di festa , il petto e il crine. Siede con le vicine Su la scala a filar la vecchierella , Incontro la dove si perde il giorno ; E novellando vien del suo buon tempo , Quando ai di de la festa ella si ornava , Ed ancor sana e snella Solea danzar la sera intra di quei Ch' ebbe compagni de l'età più bella. Già tutta l'aria imbruna , Torna azzurro il sereno , e tornan l'ombre Giù da' colli e da' tetti , A la luce del vespro e de la luna. Or la squilla òk segno De la festa che viene ; Ed a quel suon diresti Che il cor si riconforta. I fanciulli gridando Su la piazzuola in fretta , E qua e la saltando , Fanno un lieto romore : E intanto riede a la sua parca mensa , Fischiando , il zappatore , E seco pensa al dì del suo riposo. Poi quando intorno è spenta ogni altra face , È tutto l'altro tace , Odi il martel picchiare , odi la sega Del legnaiuol , che veglia Ne la chiusa bottega a la lucerna , E s'affretta , e s'adopra Di fornir l'opra anzi il chiarir dell' alba. Fin qui ci gode il core di quella squisita dolcezza, cha proviamo leggendo le belle cose de' lirici nostri, Canti del Leopardi 79 che fiorirono al buon tempo (1). Ma perchè amareg- giarne coi versi che seguono , pei quali, tolto ogoi sperare, ne è dato solo di tremare dell' avvenire ? Questo di sette è il più gradito giorno , Pien di speme e di gioia : Diman tristezza e noia Recheran l'ore , ed al travaglio usato Ciascuno in suo pensier farà ritorno. Garzoncello scherzoso , Cotesta età fiorita E come un giorno d'allegrezza pieno , Giorno chiaro , sereno , Che precorre alla festa di tua vita. Godi , fanciullo mio ; stato soave ^ Stagion lieta è codesta , Altro dirti non vo' ; ma la tua festa Ch' anco tardi a venir non ti sia gravCt Abbiamo scelto un solo componimento , perchè ci è parso che piccolo qual è dimostri assai che al poeta non manca il potere , se lo aiutino fortuna e buon Tolere. Quanto agli altri componimenti, o sono gik noti per le edizioni di Roma e di Bologna, o presto sì faranno noti ad ogni gentile persona : e si vedrà quanto amore di patria accenda uji giovine petto , che nudrito alla vena de' classici nostri non lascia nel fervore dell' estro di usare de' verbi tolti al la- tino , come procombere, incombere , e sino incestare (per contaminare) ; e de' nomi di questa stampa, elu- de , improbo : di che in tanta ricchezza dell' italico idioma non sarà lodato da alcuno , sarà scusato da (I) Perlicari -Apologia P, li C. XXVII. 80 Letteratura pochi. Ma questa e qualche altra , che nuoce a chia- rezza , è assai lieve cosa : e non toirk che un posto \ d'onore non si conceda al degno scrittore , benché più glorioso che fortunato ! D. Vaccolini. Sopra alquanti opuscoli di recente stampati. Lettera di Giuseppe Ignazio Montanari a Gianfrancesco Rambelli pubblico retore alle Alfonsine. Caro il mio Rambelli. Q uando vi è piaciuto mandarmi il librettino da voi stampato sull' arte di scriver lettere (1), io già da alquanti giorni l'aveva letto e gustato. Tanto so- no io ghiotto a certe squisite vivande, che escono di mano a voi per nutrimento della gioventù studiosa, e per solleticare l'appetito degli amici, che aspettano da voi cose sempre maggiori. E ben vi posso dire che avete fatto un lavoretto assai utile , e da me desi- derato da grandissimo tempo. Infatti era cosa assai grave il dover dare a'ragazzi gli elementi di lettere di Giovanni Vicentini : non perchè i precetti man- cassero di aggiustatezza , ma perchè gli esempi non rispondevano punto ai precetti , ed erano per sopra- più dettati in uno stile tutto disadorno , secco , e non buono, e tale da non farsi ne conoscere ne prendere a* (i) Istruzione epistolare pe' giovinetti compilata da G. F. Barabelli. Imola i83i. Opuscoli recentemente stampati 81 giovani. Voi intanto, tenendo e migliorando i precetti del Vicentini , apponendovi esempi classici (che so» lo ne' classici è vera bellezza e bontà di stile ) ave- te reso pienamente utile alla gioventù un libro che prima era mal sicuro , e dirò quasi da non dare. E di questo io mi rallegro con voi , come pure dell' altro opuscoletto di Svetonio da voi volgarizzato (1). Del quale schiettamente vi dico , che non vi e cosa che non sia da lodare. Lingua scelta, stile tempera- to si, ma elegante, fedeltà al testo ^ destrezza nel be- ne usare delle verianti , chiarezza e precisione. A me pare che meglio non si potesse ; e se di tale guisa avete volgarizzato il libi'O de' chiari grammatici, fate contento il mio desiderio , e stampatelo senza indu- giare più oltre. Io avviso che di quello il chiaris- simo Silvestri vostro dovrà essere soddisfatto al pari che lo sarà certo di questo. Brovo il mio Rambelli: niun altro augurio migliore posso farvi io , che quello del poeta latino : Di tibi dent annos, nara libi caetera sumes. Oh quanti bei librettini ho letti io ne' giorni scor- si ! Posso dire che e' sono piovuti dal ciclo a sce- mare la noia della fredda stagione a me tanto mo- lesta. E sentite un pò quali sono. Una orazione la- tina del Mai tradotta dall' Odescalchi. E scritta per l'elezione del sommo pontefice, e recitata da quel chia- rissimo monsignore agli eminentissimi cardinali. (2) (i) Il libro de* retori illustri di C. T. Svetonio volgzriz- zato da G. F. Rambelli. Bologna i83i. (i) Dell'eleggere il S. P. oraaioue di mons. Mai tradotta da P. Odescalchi. Roma i83i. G.A.T.LT. n 82 Letteratura Non parlerò dello stile latino , perchè non è a met- tere in dubbio che non sia aureo lo stile di chi fé rivivere Cicerone ed altri antichi ; dirò solo che tanta profondità di sapere , tanta ingenuità di di- re , tanto peso di sentenze invano voi potreste in al- tro scrittore cercare. La traduzione poi è tutta oro. Leggendola ti pare avere sott' occhio alcun classi- co de' nostri più belli. A me certo sembrò leggere non cosa dell' oggidì , ma alcuna di quelle omelie de' padri greci che il Caro infiorò delle più rare elegan- ze italiane. Correte, mio Rarabelli, a leggerla , e me ne saprete grado. Ne minor diletto ho provato leggendo una let- tera del marchese di Villarosa , intorno alla patria ed alla vita di Gio. Battista Pergolese. (1) Ossia che le lodi che toccano l'Italia e gl'italiani mi sono dol- cissime , ossia che questo scritto è assai grave nella stessa sua semplicità , io me ne sono compiaciuto sen- za fine. E tanto più, quantochè le cose ivi dette so- no provate all' evidenza , e appoggiate a monumenti, che non si possono rivocare in dubbio. La prima do- te del biografo voi ben sapete che è l'esattezza nel raccontare : e il Villarosa è cosi esatto nella espo- sizione de' fatti , che più non potrebbe. Ed io , se presso a quel coltissimo e nobilissimo signore le mie parole possono avere alcun peso , lo prego assai vi- vamente , anche in nome dell* Italia , a volere dar in luce , come egli pare che accenni , le vite eh' egli ha scritte di que* che nell' arte musicale si distinsero alle scuole di Napoli. Sarà cosa che ali* autore frut- (t) liCUera biografica intorno alla vita e patria d'i C. Balt. Per50le.se celebre compositore di musica, del marchese di Vil- larosa. Najioli iSji. Opuscoli recentemente stampati 83 icr^ onore assai , gloria non lieve a questa nostra jiatria comune. E per darvi anche un saggio dello stile di questo scrittore , leggete , vi prego , questo brano. Parla della morte del Pergolese avvenutagli sul fior degli anni ; e di quel famoso Stabai rnatei* che egli scrisse suU' orlo del sepolcro. ,j E sulla bre- ,^ ve vita di questo sventurato giovane meditando « ,, non posso a meno di Confessare che troppo falla- ,, ci Sono le umane speranze : poiché venuto costui ,, da lontano paese {da Jesi sua patria) privo di co- ,, modi e di conoscenze , avendo un' indole si inchi- ,, nevole e volta alla musica, è ammesso in quel con- ,, servatorio che portava il nome de' poveri , ed ivi ,, nulla risparmiando per aprirsi una strada da vive- ,^ re , ne ottiene l'intento dando fuori in poco tem- ), pO molti armonici saggi di vario genere , e tutti '), portati al colmo della perfezione ; e quando pote- ,, va cogliere il frutto de' suoi Sparsi sudori, viene ), nel più bel fiore degli anni da cruda morte rapi- ^, to (^da una tisi polmonare). Ma se la sua vita ^j fu cosi presto troncata, il suo nome rimarrà imraor- i, tale pe' sublimi armoniosi lavori che ha lasciati , „ e specialmente per lo Stabat mater^ del quale non ^, potè gustare ne anche il prodigioso effetto , che ;) tuttavia ascoltasi con commovimento , malgrado il „ gusto tutto diverso , non so se migliore, che nella ,) musica si è introdotto Fu il Pergolese di f» aspetto gioviale , e dimésso , ed al riso inchinc- ^j vole anzi che no. Era difettoso in una gamba, per ^f qualche disgrazia forse avvenutagli nella prima sua ,'j eth. Dotato di non infinto spirito religioso , si di- „ portò nel conservatorio con somma costumatezza „ e modestia , non mai associandosi con giovani suoi „ compagni che non fossero adorni di retti costumi. f, Frequentava la chiesa de PP. dell' oratorio , che 6* 84- Letteratura „ stava di rincontro al suo liceo , ove portavasi per „ eseguire le sonate di organo che, secondo la rego- „ la del fondatore s. Filippo Neri , frappor si dove- ^, vano fra l'uno e l'altro sermone , come di sopra ,, da me si è detto. Ma una delle maggiori lodi la „ meritò per aver sempre di se bassamente opinato, ,, non mai invanendosi de' tanti encomi che essendo „ ancor giovane gli venivano profferti , specialmente „ da vecchi maestri dell' arte armonica: facendo col ,, fatto vedere non essere sempre vero ciò che il gra- „ ve politico istorico pronunziò (Tac an. 1. iv), che „ gli animi non fermi de' giovanetti riscuotendo ono- „ ri immaturi , spesso si levano a superbia. Con ras- ,, segnazione accettò l'immatura morte , avvalorato ia „ ferma fiducia di cominciare una vita migliore. „ Ne meno bella di questa è la vita di Giovanni Bat- tista da san Bernardo (1) dettata in latino da non so chi, ma certo con bontk somma di stile, e con bel- lissima imitazione di Cornelio Nipote. E perchè voi sappiate chi era questo venerabil uomo , eccovi un tratto della vita stessa: ,, Joannes Baptista Ridolphius ,, nono kalendas quintiles anno MDLXXXVIII natus „ est Casulae Valsenii vetusto iEmiliae oppido quod „ a Foro Cornelii decem millia passuum distat. Pa- „ rentes ei fuerunt antiquitate generis et pietate il- „ lustres , eques Joannes Ridolphius et Alexaudra So- ,, glia a Ceruno. Fratres duos habuit Petrum et Ju- ,, liuni Antoniura , ac totidcm sorores nomine Thar- „ siam et Lucretiam. Vix tertium aetatis annum ex- „ pleverat , patre orbatus est , et paulo post etiam „ matre , ut fere prius parentes amiserit quam agno- (i) De vita Joannis Baptistae a s. Bernardo moa- fu- lieosis cotameatarius. Roinae t83i. Opuscoli recentemente stampati g5 „ verìt. „ Indi segue a dire come pei conforti di Achil- le avo paterno e per la bontà dell' indole sua si re- se uomo di chiesa , e come essendo le virtù sue po- ste agli occhi di Clemente Vili, lo forni di pingue beneficio nella diocesi di Faenza. Mortogli l'avo au- dossene agli studi in Firenze , ed ivi fu chiamato da voce divina a farsi monaco benedettino. Ne qui pos- so tenermi dal recarvi intero un luogo di quel co- mentario, perchè voi stesso ne giudichiate , e di tanta bellezza vi pascoliate. Narrasi quanto il giovane ebbe a combattere co' parenti prima di riuscire a monacarsi. „ Veruntanien nuUum fit sine certaminc egregium fa- „ cinus. Tale consilium propinquis omnibus displi- „ cuit , qui eum ut a proposito deterrerent , severi- „ tatem asperitatemque vitae monachorum verbis ex- ,, tollero , tanto oneri ferendo imparem praedicare , „ etiam atque etiam obtestari, ne in fratrcs et cogna- „ tos ea de causa maerentes afflictosque inhumanus „ essct , neque plus sui unius , quam universae fa- „ miliae judicio et voluntati tribucret. His aliisque „ id genus rationibus conati sunt ei persuadere , ut „ sententiam mutaret. Sed immotus adversus hujusmodi „ sermones, et constans in optimo Consilio fuit; idque „ tanta humanitate et prudentia praestitit , ut qui- ifi' bus morem non gereret , eorum benevolentiam re- „ tineret. Ergo pacatis animis tempus idoneum ratus „ perficiendae rei , sacerdoti© quo erat praeditus se „ abdicavit, Romamque proficisci paravit. Florescebat „ eo tempore institutum fuliense in urbe Roma , ubi ,, paucis ante annis Joanncs Barrerius cistcrcicnsis ino- „ nachus , qui ejus instituti auctor fuit , caenobium „ ad sanctae Pudcntianae constituerat. Igitur Joannes „ Baptista vehementcr cxoptans in illud caenobium ,, recipi, Romam profoctus est ineunte anno MDCIX, „ et humanissirac receptus a monachis, quod expecta- 86 Letteratura „ bat assequtus est , ut in eorum numerum coopta- „ retur. Cooptatus est autera quarto iclus aprilis , di- „ ctusque Joannes Baptista a sancto Bernardo, et in- „ sequente anno MDGX, decimo kalendas majas, sese „ eidera ordini in perpetuum oLstrinxit soleranibus vo* „ tis nuncupatis. Posthac tresdecim vixit annos, quo- „ rum magnam partem egit in ipso sanctae Puden- „ tianae caenobio , postremos in monte Soracte , ubi „ antiquissiraum et celeberrimum est sancti . Silvestri „ caenobium , quod monachi fulienses tunc temporis „ incolebant. Eo ut pervenit diro cancro conflictari „ caepit , quo acerbissime excruciatus, et tandem ab- „ sumptus est.,. Indi segue l'autore a narrare le vir- tù molte di questo monaco , la santità de' costumi , l'austerità della vita, e termina con queste sante ed enfatiche parole. „ Quis vero insignem ejus sanctimo- „ niam tot virtutibus , tot signis , tot literai'um mor- „ numentis consignatam atque testatare non admire-i ,, tur ? Utinara ejus sanctissimam vitara , qu^ra bre,T „ viter exponere conalus sum , meis quoque moribus „ exprimara : quem fructum exigui laboris hujus , ut „ unum mihi trihuat , maxime a Deo postulo atque „ oro. „ Sin qui il biografo : e voi vedete con quan- ta ingenuità di dettato. Solo a compiere il mio di- letto è mancato il nome dell' autore : che io avrei vo* lentieri fatto con lui le mie congratulazioni , perchè chi scrive così aureamente nella lingua di Nipote , non può essere che non sia un grande maestro. Pia- cerai però, abbenchè egli stiasi nascosto sotto il man- to della modestia, pregarlo a donare le lettere nostre di tai lavori , i quali mentre giovano all' onore de' buoni studi , servono anche alla morale , proponendo nella vita de' santi uomini esempj da seguire. Ne crediate voi che a condire queste mie lettu- re sia mancata la dolcezza delle muse. Io ho avuto Opuscoli recentemente stampati 8T a deliziarmi in alcune poesie assai Luoàe. Ho lelto i versi latini del vostro concittadino e mio dottissimo collega ed amico avvocato Luigi Crisostomo Ferruc- ci (1), e vi solea dire che mi sono parsi veri mira- coli. Che eleganza di modi , che trasceltezza di pen- sieri , che forza che robustezza di sentenze ! Or egli vola con Pindaro e lo emula , ora tuona col Veno- sino , ora scherza con Catullo , ora imita i flehili e delicati canni di Tibullo. E sempre, o segue l'uno o l'altro di questi grandi maestri , nella imitazione egli stesso grandeggia. E perchè voi avrete bene a memoria i versi del Ferrucci, mi tengo dal recarne alcuno, tanto pili che ove tutto è bello , è difficile troppo la scel- ta : perchè nel recare alcun vei-so troppo vi duole di lasciare gli altri ; e volendo molti recarne, si esce de' confini. Delle poesie italiane pure , e specialmente de' capitoli in terza rima, vorrei dirvi alcuna cosa : ma perchè la lettera troppo oramai si stende, mi ba- sta il dirvi , che per essi ben si pare lo studio pro- fondo che egli ha posto all' Alighieri. Lascio poi giu- dicare a voi della bontà delle dieci epigrafi italiane che sono poste a fine del volumetto , come cosa che è tutta da voi , che di tali componimenti siete mae- stro. Lette le poesie del Ferrucci, mi sono venute sott' occhi alcune Meditazioni poetiche di La Martine, poe- ta francese , recate in poesia italiana dal signor Pietro Bernabò Silorata genovese (2). Chi conosce le rare bellezze di (juel poeta cui la Francia a ragione tri- buta i primi onori , chi sa quanto è difficile il de- rivare da stranio fonte acqua pura , e condurla ad irrigare i patrii campi , loderà , anzi maraviglierà di' (i) Alois. Chrysoslomi Ferrucci carmina. Pisauri i83i. (2) Medilazloui pouliche.Vol. i. Lu{jo i83i. 88 Letteratura questa traduzione. Si potrà dire che quell' egregio scrit- tore poteva porre l'ingegno suo a cose maggiori : ma poicliè gli è piaciuto qui fermarsi , gli sapremo buon grado dell' opera , tanto piiì che ingegnosamente ha saputo togliere a tempo quo' modi e quelle idee , che noi italiani nelle nostre scritture non possiamo anco- ra ammettere per buone. L' ultima lettura mi ha poi veramente colmato l'animo di piacere. Monsignor Muzzarelli, quell'uomo tanto dotto quanto cortese che voi dovete conoscere , mi favorì d'un esemplare di alcune rime stampate in Roma per la monacazione della signora Marianna Sensini (1). Sono trascelte da' bellissimi poeti italiani, e ingegnosamente ordinate in modo, che è ag vole il vedere quali cambiamenti da un secolo all' altro siano avvenuti alla poesia italia- na. Dirò di più, che per questo libretto si può altrui mostrare una verità che a' c\\ nostri par si revochi in dubbio , cioè che i bei pensieri , i bei lampi , i bei voli non bastano a fare buone poesie se non vi è mol- to studio di elocuzione poetica. Comincia il libro con una canzone del gran Torquato Tasso, lirico tanto su- blimo quanto poco studiato. Vedi in quella una bel- lissima imitazione del luogo della cantica de' cantici dilectus meus etc, ma imitazione da maestro. Tutta spira amore divino e soavità di paradiso. Le tien die- tro il sonetto del Manfredi f^ergiiii che pensose a passi lenti: e quell'altissima canzone di cui non so se pili bella si ppssa fare in somigliante materia : Don- na^ negli occhi vostri ec. ludi due sonetti del Meta- stasio , e una bellissima ode di Agostino Paradisi , la quale quantunque abbia metro somigliante agli inni del Manzoni , pure non è romantica. Anzi dirò, se i (i) A Marianna Sensini, versi. Roma i83i. Opuscoli recentemsnte stampati 89 ^mantici tenessero questa via sarebbero più letti ed applauditi dai savi. Ma in che spineto mi caccio io ? Torniamo ai versi nostri. Viene appresso un sonettiuo grazioso di Lorenzo Rondinetti, indi due del Parini> grandi sì ma non quanto il nome dell' autore. Poi un' altra ode veramente tutta gentile di Camillo Zam- pieri nostro , un sonetto e un' ode del Varano spi- rante per ogni verso greca semplicità. Bellissima e piena di sublimita segue un' altr' oda di Luigi Lam- berti molte volte stampata, ma non. mai abbastanza lodata. Poscia è un sonetto di Alfonso Muzzarelli , e un' ode del Ceretti in cui si vede Orazio si bene imitato , che direste esser lui , se non vi corresse al pensiero che egli scrisse in latino. Due sonetti d'An- gelo Mazza, e tre gentilissimi di Vincenzo Monti van- no appresso , i quali seguiti da due di Onofrio Min- zoni mostrano assai bene quanto il primo fosse piiì poeta dell' altro , che pur sarebbe stato grande se avesse tenuto più alla greca semplicità, che allo stile polifemieo dominante nel trascorso secolo. Dopo ven- gono un sonetto del Lorenzi, uno del Vittorelli, con un' ode pur dello stesso , in cui la grazia e la fa- cilita ricompensano di molto alla forza della poesia, ed alla elaboratezza che in questo scrittore sovente al- cuni hanno desiderato. Un sonetto molto grave e filo- sofico di Loreto Santucci , un altro di Jacopo Agnel- li, e un ode assai delicata di Gabrielle Rossetti ter- minano il libro , ma non la dolcezza che leggendo- vi ne viene. Certo più che molto è a lodare chi ha fatto si lodevole scelta : e vorrei che coloro, che ad ogni occasione schiccherano nuove sonnacchiose can- tilene , allo specchio di questo raccoglitore vedessero che è meglio assai riprodurre cose che l'impronta di molti anni e di chiari nomi ci tramandarono per belle , che dare cantafcre vergognose a chi le dona, 90 Letteratura noiosissime a chi è pure per convenienza costretto a leggerle. Ma voi qui direte , mio caro , che io sono come la sanguisuca d'Orazio , e vi parrà che io vi abbia tenuto troppo a ciarle. Condonate all' amicizia questa lunga diceria , e di qui conoscete quanto volentieri starei presso a voi , e quanto mi è dolce il potere , se non a bocca, almeno per iscritto trattenermi con voi. Addio , il mio caro Rambelli : amate sempre e molto chi è più che vostrissimo. Addio. Giuseppe Ignazio Montanari. 91 ;dr:io!Jo': ih ?A ih Vi A R T I. ,,.,v...fJ :f BELLE-ARTI. ,1 Notizie de professori Giuseppe Antonio Guattani \ cav. Francesco Massimiliano Laboureur , cav. Gi- rolamo Scaccia e cav. Francesco Manno., lette agli accademici di s. Luca dal prof. Salvatore Betti se- ^retano perpetuo. .j I o devo , o signori , tornarvi oggi alla mente do- lorose memorie, prendendo in breve a parlarvi della vita e delle opere di quattro nostri compagni , fior d'onore e d'ingegno , i quali da questa età si parti- rono , appena fa l'anno : cioè de' cavalieri Francesco Massimiliano Laboureur, Girolamo Scaccia, è Fran- cesco Manno , e del professore Giuseppe Antonio Guat- tani segretario perpetuo. Ma tal è il dovere che m'im- pongono gli statuti: tristo dovere , se talora conso- lato non fosse da certo tal godimento di riandare tan- te virtù specchiatissime , tante soavi usanze di cor- tesia, tanti meriti egregi di arti e di lettere. Dirò prima del professore Guattani , siccome fu il primo colpito da quella inesorabile che a niuno perdona. Giuseppe Antonio Guattani (1) nacque in Roma (i) Ho tratto queste notizie da una lunga lettera che lo stesso prof. Guattani scrisse intorno alla sua vita , inviandola tó Belle-Arti il di 18 di settembre 1748 dì fatniglia onestissima milanese , e furono suoi genitori Carlo Guattani chia- ro anatomico e chirurgo di tre sommi pontefici (1), e Caterina Pagliarini sorella dell' illustre letterato e tipografo che regnando. Clemente XIV fu incaricato degli affari della rcal corte di Portogallo. Da gio- vinetto, dopo aver fatto suoi studi elementari di gara- matica , e quelli di eloquenza e di filosofia nel col- legio nazzareno , fu con grandi speranze avviato pel foro : e posto a studiare la legge presso il prof. Sa- lubini neir archiginnasio , e l'avv. Bottari in propria casa. Il che fece con tanto zelo , che potè poi iii- segnare giurisprudenza a parecchi convittori del col- legio ecclesiastico , i quali ora onoriamo fra' principi della chiesa. Recossi poi a far pratica , prima dall* avv. Cecchini , da ultimo da monsignor Soderini nel tribunal della camera : e divenne infine aiutante di studio dell' avv. Mappelli, e uditore della nobil casa al eh, monsig. MuzzareUI uditore della saéra rota ed accade- mico nostro d'onore : la qual lettera ini fu cortesemente mo- strata , perchè a piacere ne usassi , dall' affettuoso ed .illustre, prelato. (i) Cioè di Benedetto XIV, Clemente XTII e Clerhente- XIV. Questo itlnstré professore mori nel 1773, ed il grato fi- gliuolo gli pose nel chiostro della chiesa di s. Maria del Po- polo la seguente iscrizione. ^ ■ Q ■ Carolo Giiattano romanae chirurgiae restauratori , P.P. Benedicti XIV Clenientìs XIII et Clementìs XI f^ secreliori chirurgo , parisiensium acadeiniarum socif^, aé' 'in a'.' SplHtus sanctique Gallicani nosocomiis professo- ri ■primario'i'tiui post multa in arte^felicitér inventa, scripta manu gesta, pluresque sui aemulos ac imitatores institiitos, ca- rus omnibus , heu cito nirnis , obiit anno salutis MDCCLXXHI aetatis suae LXIII, Joseph Antonius Guattanus patri beneme- renti de se m. p. „ Belle-Arti 93 Oentili. Annoiossi però ben presto di una professio- Me , che certo non si confaceva già molto a quella *ua viva e focosa indole , tutta piena di poesia e di musica. Sicché preso motivo da non so quali dispia- ceri avuti in casa Gentili, lasciò affatto la curia , e si acconciò in grado di segretario col cav. France- sco Piranesi figliuolo del grande incisore. Incominciò allora a dilettarsi di antichità , massime figurata , di architettura antica e di belle arti : stretto essendo di amicizia con Ennio Quirino Visconti , e frequentan- do SI la scuola del nudo sotto lo scultore Pacetti , SI l'accademia di Francia. Un primo saggio del suo valore in fatto di cose antiche mostrò egli con lo scoprimento della cella solcare nelle terme di Cara- calla : indi si diede a proseguire la grande opera de* monumenti del Winkclmann , alla quale aggiunse sci altri volumi , che gli valsero un' affettuosissima be- nevolenza del Lanzi e dell' Agincourt. Pio VI lo eles- se allora all'ufficio di assessore della scultura. Il Guat- lani però che in quel tempo , avendo perduta la pri- ma moglie , si €ra nuovamente legato sposo ad una giovinetta romana, bella, e maestra di canto (1), volse l'animo ad altri pensieri : e senza lasciare del tutto lo studio delle antichità , si pose con grande ardore ad esser maestro di musica , nella quale sen- tivasì valentissimo. E cosi accompagnò la moglie a* primi teatri d'Italia e di Europa , e viaggiò in Si- cilia , in Germania , in Ispagna , in Inghilterra , nel- le Fiandre od in Francia : ed essendo in Portogallo, vo- lentieri avrebbe da Lisbona salpato anche per l'Ame- rica , se i medici noi distoglievano da un sì lungo viaggio di mare , preso motivo dalla debolezza e ma- ^ I ) La sig. Marianna Yincf. ^ Bb;lle-Arti la disposizione del suo stomaco. Chiamato finalmente in Parigi ad essere direttore del teatro italiano Fa- vart ; mentre ivi dimorava gratissimo a tutti , ed at- tendeva pure con largo stipendio a dar lezioni di can- fo é di lingue , il cardinale Caprara , che vi era le- gato a latere della sede apostolica , lo invitò da par- te della sani mera, di Pio VII e del cardinale Con- salvi segretario di stato a tornare in Roma , affinchè dovesse qui riprendere l'opera del suo giornale di antichità. Amantissimo sempre il Guattani del dolce loco natio , tenne assai volentieri l'invito : e giunto in Roma, fu subito rimeritato di una pensione di scu- di dodici al mése, del privilegio di pone nella calco- grafia della camera cinquanta esemplari di tutto ciò che avesse egli pubblicato : e scelto indi a poco segre- tario perpetuo dell' accademia romana di archeologia^ e nel mese di gennaio del 1812 segretario perpetuo dell' insigne e pontificia vostra , o signori , e profes- sore di storia mitologia e costumi. In mezzo a questi studi ed a queste cure , non vergognandosi mai d'imparare, il professor Guattani visse in un' allegra vecchiezza la vita dell' uomo pro- bo , del vero cristiano , del buon sapiente. Tutto da- to con grande amore alle antichità ed alle arti , e pieno l'animo di que' santi costumi antichi , i quali niente si affanno alle fazioni, e niente presumono nelle troppo alte ragioni di stato , soleva egli spesso ripe- tere a' suoi amici que' versi di Omero : La vogliam noi forse Far qui tutti da re ? Pazzo fu sempre De' molti il regno. Un sol comandi , e quegli Cui scettro e leggi affidò il dio , quei solo Ne sia di tutti correttor supremo (1). (i) Uiad. lib. 2. Trad. del cav. Moutù Belle-Arti 95 Piacevole nel conversare, ufficioso verso gli amici, ze- lantissimo dell' onore e del servigio dell' accademia , finì egli i suoi giorni nel bacio del signore il di 29 di dicembre 1830, lasciando a lutti una grata memoria di se i ed a me un beli' esempio di saper meritare l'approvazione vostra , o signori , la vostra benevo- lenza. E cosi potessi io co' miei onorati ed affettuo- si servìgi rendervi meno che possibile sia avveduti della perdita di tanto uomo ! Ma la cortesia vostra sovvenga benignamente al difetto , non della mia vo- lontà ( che già maggiore non potrebbe essere nell* onorarvi sempre e nel reputarmi vostro ) , sì della sufficienza e della dottrina mia. Il prof, Guattani , oltre le mentovate due illu^ stri segreterie -, fu dottore del collegio filologico della romana università , antiquario di Augusto III re di Polonia , socio della reale accademia degli antiqua- ri di Londra e dell' italiana di scienze lettere ed ar- ti. Pubblicò molte opere , fra le quali in Italia e ol- Irenionti sono assai nominate le Statue del museo Chia- ramontij i Monumenti inediti, la Roma antica, le Me" morie enciclopediche, la Descrizione della galleria de quadri del principe di Canino , la Pittura compara- ta : della quale abbiamo due soli volumi , benché l'au- tor suo avesse in pensiero di allargarsi fino all' il- lustrazione di quattrocento capolavori de' piiì celebri pittori di tutte le scuole. Alla morte del Guattani terme dietro nel dì 6 di marzo 1831 quella del ca\>. Francesco Massimi- liano Lahoureur romano , nostro consigliere e profes- sore di scultura, ascritto alla pontificia accademia del- le belle arti di Bologna. Nacque egli in Roma il dì 11 di novembre 1767 di Massimiliano Laboureur sculto- re anch' egli , e di Paola Salomon! (1). Essendosi (i) Devo la maggior parie di «juestc notizie alla cortesia ($^ iB E L L E - A R. T 1 esercitato a lavorare nella scuola del padre , siccome uomo d'ingegno divenne ancor giovinetto assai pra- tico dell' arte sua , e molte opere condusse che fece- ro chiaro il suo nome. Imperocché detestatosi aneli* «gli alla voce del grande italiano, cui dee l'Europa questo eccellentisisimo grado nel quale veggiamo es- sere la scultura , così caduta nella meta del secol passato, poscsi assai per tempo a ben considerare le maraviglie di quella giovinezza eterna , della quale vivono : le opere del greco scalpello. Quindi non tar- dò a farsi del bel numero di coloro , che dato ban- do alle forzate movenze ed agli svolazzi, stimarono il Lello ed il grande stare nella semplicità , e più che mediocremente intesero le finezze dell' arte. L'accade- mia nostra lo annoverò fra' suoi accademici di me- rito il dì 3 di ottobre 1802 col cav. Gaspare Lau- di ; indi nel 1812 lo scelse cattedratico di scultura insieme col celebrato nostro commendatore Thorval- dsen ; e nel 1 820 lo volle inoltre presidente , con- fermandolo anche per gli anni 1821 e 1822- ,, Sotto „ il Laboureur ( dice a carte 41 0 l'autore delle rae- „ morie dell' accademia nostra ) l'accademia si trovò „ stabilita sulle salde fondamenta di un prudente „ statuto , animata dall' esempio di valorosissimi pro- „ fessori , e scorta dal favore di un generoso pro- „ tettore nella persona di sua eminenza reverendis- ,, sima il sig. card. Pacca camerlengo di santa chiesa : „ tanto che con pacato animo potè intendere alla cul- „ tura de' nobilissimi suoi studi e l'antica fama so- „ stenere. „ Fin qui il Missirini. Trista cosa però, in mezzo queste prosperità , afflisse acerbamente nel-r del sig. Alessaudro Laboureur, figlio del defunto cavaliere , e valente scultore aneli' egli. Belle-Arti' 97 la sua presidenza raccailemia non pure , ma tulio il regno delle arti belle : voglio dire la morte del prin- cipe perpetuo , marchese Antonio Canova , che famo-» so di altissima celebrità , fra il compianto di tutta Europa , e specialmente fra le lagrime vostre , o si- gnori , che per tanto tempo ammiraste e quasi ado- raste le virtù di quell' angelico spirito , la mattina dei 13 di ottobre 1822 volò da questo a secolo piii tranquillo. Il cav. Laboureur fu di que' professori che ten- nero sempre fermo il pensiero all' arte : uomo as- sai religioso , cordiale , compassionevole : facilissimo inoltre , e molto a caso in tutte le cose sue. Le ope- re più nominate di tale maestro ( perciocché egli co-^ minciò l'arte per tempo , e lavorò assai non solo per Roma , ma per l'Inghilterra e per la Russia) sono la statua di Napoleone , figura togata alta palmi 13 ro- mani , commessagli dal ministro francese Cadault : una concezione di nostra donna per la cattedrale di Lione , allogatagli dall' eminentissimo Fesch : un En- dimione graziosissimo e scolpito di naturale, ch'è nel* la imperiale galleria di Vienna : un Metabo che in- segna a Camilla il trar d'arco , presso il principe Esterhazy; la statua di s, Francesco Caracciolo da por- si fra le altre de'fondatori degli ordini religiosi nella basilica vaticana : oltre a*sepolcri del fanciullo Artaud nella chiesa d'Ognisanti in Firenze , del maresciallo Malacowski nella chiesa di s. Croce in Varsavia , e del cardinale de Bernis in s. Luigi de'francesi. Suoi Sono pure i bassorilievi delle imprese di Lorenzo de* Medici nel palazzo Quirinale, e quelli del nuovo gran corridoio di statue, che l'immortale memoria di Pio VII col disegno dell' architetto romano Stern aggiunse al museo vaticano. Erano state appena restituite alla gran madre le G.A/f.H. T 98 Belle-Arti mortali spoglie del cav. Laboureur , che un mischiò di terrore e di compassione venne un' altra volta a contristarci lo spirito. Il cav. Girolamo Scaccia , af- fievolito da lunga malattia appopletica , e già caduto in profonda malinconia , entrò finalmente la notte de' 9 di marzo 1831 in un terribil delirio , e pose miseramente fine a' suoi giorni. Caso deplorabile di un uomo che mentre visse fu specchio di bontà , di prudenza , di religione , e tenne un luogo sì princi- pale fra gli architetti ingegneri , che hanno fiorito in questi tempi l'Italia ! Era egli nato in citta della Pieve nel 1778 di Felice Scaccia cancelliere del co- mune e segretario della prefettura delle acque. Quell' acuto giudicio del cav. Andrea Vici , di memoria ono- Tatissìma nell' accademia, essendo andato nel 1795 a sopravvedere i diversi lavori di acque in quella cit- tà , conobbe il giovinetto Scaccia : e toltolo facil- mente ad amare per quella sua si benigna natura , consigliò il padre a porlo in tali studi , che potesse indi a poco riescire un egregio architetto e ingegne- re : e soprattutto gli diede animo d'inviarlo a Roma, citta divenuta a' moderni , come dice il sig. Quatre- mere (1), ciò che a Roma stessa fu già vui tempo la ì Grecia. Seguì il padre il consiglio , ed affidò al Vici il medesimo il caro figliuolo ; il quale dopo essere stato j alcun tempo a far pratica in Roma sotto un sì va- lente maestro, ed avere profondamente studiato le ma- tematiche alla famosa scuola di Gioacchino Pessuti , si pose ad apprendere le teoriche nello studio allora,] nominato assai de' due fratelli Gamjìorese Giuseppe e (i) Lettres sur le projet d'enlever les monuinens de l'Italie. Letlr. IV. - Rome est devenue pour nous , ce que la Grece cloit jadis à Rome.- , Belle-Arti 99 cav. Giulio. Nel 1800 fu scello dal Vici all' ufììcio di sopri nlciideute alla valle di Chiana: poi nel 1802 dall' alto senno di monsignor Nicolai , allora com- missario della camera , spedito alle paludi pontine co- me aiuto , e quindi nel 1809, per ordine di Pio VII, come coadiutore dell' ingegnere Gaetano Astolfl diret- tore di que' lavori : il quale tanto affetto gli pose , che volle anche con piiì saldi nodi stringerlo a se, concedendogli la propria figliuola Anna Maria in con- sorte. Mori l'Astolfi nel 1813 ; e lo Scaccia , ch'era già ingegnere della prima classe , fu subito promosso a capo ingegnere in luogo del suocero. Quindi l'ac- cademia nostra non tardò molto ad averlo fra' suoi. Ciò fu a' 25 di giugno 1815: ne a questo conten- ta, lo elesse per gradi consigliere, segretario del con- siglio, presidente per gli anni 1823, 1824 e 1825, e censore. I quali uffici ognun sa con clic dolce grazia e dignità furono esercitati da lui. Infitte il pontefice Pio VII nel 1818, onoratamente rimunerandolo, lo vol- le ispettore del corpo degl' ingegneri di acque e stra- de, e membro del consiglio d'arte. Importanti e molte furono le opere , alle quali lo Scaccia pose il suo nobile ingegno e la mano : oltré^ alle paludi pontine, che ad ogni passo ricordano il magistero dell' arte sua, ed oltre al porto di Badino ed a' grandi ri- pari sul fiume Aniene. Le quali opere chi desiderasse in modo più particolare conoscere , potrà leggere l'elogio che allo Scaccia fu scritto nel volume di maggio 1831 dell' Antologia fiorentina dal signor Lodovico Luzi , e neir accademia agraria di Pe;ìaro dal sig. ingegne- re sotto-ispettore Pompeo Mancini (1). Questo intanto (i) V. Esercitazioni dell' accademia agraria di Pesaro anuo secondo, semeslrc secondo, pag. 119. 7* Ì(SO Belle-Arti non passerò, come nel 1820 ebbe insieme coli' altra chiarissimo collega nostro sig. cav. Clemente Folcili la commissione de' lavori della valle di Chiana , e della convenzione idraulica fatta in citta della Pieve coi commissarii toscani : convenzione eh' ebbe termi- ne nel 1 825 con tale gradimento d'ambi i governi , che S. A. I. e R. il granduca Leopoldo II, vero ami- co a tutte le opere leggiadre , volle onorare si lo Scaccia e si il Folchi delle insegne dell' ordine di s. Giuseppe : ed inviar poi allo Scaccia nel 1 828 , per altri lavori , una preziosa scattola d'oro coli' au- gusta sua effigie contornata di brillanti. Tale si fu il cav. Girolamo Scaccia , il quale ha di se lasciato un desiderio sì vivo in tutti noi , che l'amammo come un affettuoso compagno , l'onorammo come un sapiente , ci giovammo assai della prudenza sua , del suo consiglio. Ed invero egli ebbe effica-< cissime parole : talché come Eupoli disse di Pericle, cos'i l'accademia nostra poteva di lui dire , che la dea della persuasione sedeva spesso sulle sue labbra. Fu egli ascritto in molte altre illustri accademie , cioè nelle romane di archeologia e de' lincei, nelle pon- tificie di Bologna e di Perugia, nell' imperiale e reale delle belle arti di Vienna , e nell' agraria di Pesaro. Appresso il cav. Scaccia mancò all' accademia , dopo lunga e penosa paralisi , il cav. Francesco Man- no , il quale nella notte dei 1 8 di giugno 1 83 1 n'an- dò a ricevere il premio de' giusti. Nacque egli in Pa- lermo nel 1754- di Girolamo Manno e di Petronilla Sabella. Essendo i suoi due fratelli Antonino e Vin- cenzo attesi alla pittura sotto Vito d'x\ndrea, non vol- lero i genitori avere in casa un terzo pittore : e lo indirizzarono all'arte del gioielliere presso un tal Bur- garello uno de' primi artcllci di Palermo. Ma Fran- jcesco, che tratto era potentemente dalla natura ad cs- Belle-Arti 'I'OI sor pittore , poco approfittò del inesticro : e quiticli fu necessita dopo alcun tempo di consolare i desiderii suoi, e di porlo alla bell'arte de' suoi fratelli. Si diede e^ìì allora a far la pratica sotto Antonino, che più l'a- mava, applicandosi soprattutto con ogni industria allo studio de' gessi , e all' abbozzar quadri ad olio. La prima opera eh' egli condusse fu il ritratto in piedi del re Ferdinando allora regnante : ritratto eh' è ora fra quelli degli altri sovrani della Sicilia nel real pa- lazzo di Palermo. Poi lavorò molte cose a fresco pel duca d'Augiò , pel principe di Carini , pel cav. Di- blasi , per la marchesa Costantino e pel monastero della Pietà. Nel 1786, pe' consigli del barone Pisani, venne in Roma ; dove cercando subito il principe del- le arti nostre in quel tempo , conobbe Pompeo fia- toni. Un maggior nome non poteva Roma indicargli: ri Mengs era mancato fin dal '1TT9 : ed il Canova , giovane di ventotto anni , non aveva ancora levato COSI gran volo. Ma il Butoni mori l'anno dopo. Am- messo quindi il Manno allo studio del prof. Fran- cesco Preziado , segretario dell' accademia e pittore del re cattolico , vi operò con molto amore alcuni dipinti: e presentatosi in quel tempo stesso al concorso accademico di Pio Balestra col suo quadro della Clelia, vi toccò il primo premio. Essendo allora cresciuto in una bella riputazione di artista , molte opere gli fu- rono allogate : e la prima fu il quadro di Ersilia pel principe Altieri , il quale in que' giorni ornava il suo palazzo per provvedere alle sponsalizie del suo pri- mogenito D. Paluzzo, ed aveva condotto a dipingervi parecchi de' più valenti che fiorissero in Roma , co- me a dire Stefano Tofanclli , Antonio Cavallucci , Giuseppe Cades ed Antonio de Maron viennese. Poi ©però due quadri per le nostre chiese : uno commes- sogli da' padri osservanti dell' Aracoeli , dove dipinse 102 Belle-Arti i beati Niccola Fattori e Tommaso da Cori : ed un altro , dì egli soleva avere più caro , per la cappella de' Muti Papazzurri in ss. Apostoli , cioè la deposi- zione dalla croce. E pure di mano di Francesco un quadro dov' è ritratto il sommo pontefice Pio VI in atto di ordinare la fabbrica della sagrestia di s. Pie- tro : quadro clie quel gran principe desiderò avere per se , rimeritando per sua soddisfazione l'artista colle insegne di cavaliere a speron d'oro. Molti suoi di- pinti in fresco , belli e di gran diligenza , sono al- tresì nel palazzo del Quirinale , dov' egli cominciò a lavorare fin dal 1800, in che la santa memoria di Pio VII con un suo breve lo elesse pittore de' pa- lazzi apostolici. Ma lungo sarebbe il far qui menzione di tutte le opere di questo maestro , le quali sono sparse in Roma e in Palermo non solo , ma in Na- poli , in Messina , in Monreale , in Siracusa , in Ca- tania , in Milano , in Cesena , in Bologna , in Orvie- to e in altre parti : tantopiù che il Manno stesso n'ha lasciato una diligente notizia nella vita eh' egli si scrisse in questi ultimi anni , e che manoscritta può leggersi presso i suoi figli. Dilettossi pur molto di architettura , e sue opere sono in Roma la nuova chiesa di nostra donna detta di Costantinopoli: il prospetto interno della cappella de* Muti Papazzuni in ss. Apostoli , e la tribuna della chiesa di s. Bartolomeo all' Isola. Il cav. Manno , oltre alla sua perizia nell' arte, e singolarmente all' ingegno eh' ebbe prontissimo all' invenzione , fu lodato assai per le virtù dell' animo, per la nobile sua lealtà , per la prudenza , per la re- ligione. Buon marito , buon padre, buon cittadino , visse egli costautemenle una vita grave ed intera , tutta data ad esercitare i doveri suoi d'ogni maniera, ed aiiiilto lontana da Si%tVj<.'.Q I J 122 Varietà' .1!) -mt 'XNoi pubblichiamo la seguente lettera del sig. pi-ofesaf^r EKoe, in cui espone con brevità e cliiarezza le ipotesi del rYolla e. dpi, PouUlet sull'origine dell'elettricità atmosferica;, -quindi tratta dell'analogia e della di£feceaza di queste ipolesi, -e finalmente prova aver egli prima del Pouillet spedmdatart )ta relellricità vegetabile. .ni istlJiinÌJti 0 a'fr.ll/o I •.-,::: ';'. -j' j .-Ci FoPPUtf^ w ag novembre fS^ittnj »icO' ' .;;ti'ì(ció.'',1 - ''Sento da voi con compiacenza, che avete ripielùtej Qrttft -successo le sperienze intorno al mio rhroYSito di una fiiigQn lare rottura deijili, e non posso che sapervene gra4Qi:inr, finito. Ma voi rrii fate intendere similmente, che non yi gar- rebbe discaro di conoscere la mia opinione , circa l'analogia e la differenza che 'passa tra l'ipotesi del Volta je ^quella di Pouillet, sull'origine dell'elettricità atmosferioai : Nulla sa;nen gare all' amicizia;' benché sia cosa difficile rinchiudere la ;ri-' -sposta in una breve lettera. Tuttavia .credo chcresposiziÒTr ne delle ipotesi dei dite celebri fisici, con^ alcune 'dssérvaziòs ni sulle medesime , possano esser: 5ijfficientiiàd>,appfl.g^ ili -vostro desiderio. ••■■.: ; - ^. •. ■; '■'>, -A.- l-, .:!•-:. l'oi; -jj^jI.'"! ' ^^11 Frimai di tutta gdov? osservare,' che il Volta e'd il iPouilIet - J)are abbia-no ( trattando dell' eletti-icltà laerea J .voluto. amplia- re il significato del vacabalo et^ap^razione , imendeudo CQr(, questo, non solo l'operazioine con cui si .riduce urt liquido -in vapore nell'atmosfera , ma ;gur:anc,l?ej.qyeU% dei,ga%.j|fji6, .premesso, entro io ma^eriaejpp,, i;il ositainsz sIÌéBb 9 iliJ Il Volta credette doversi, principalmente attribqire l?or.It, .gvne dell' elettricità atmosferica alla naturale evapoi^azipne f; cioè all'acqua ed; pile altre :so.st»,nzei, le quali passando allo .Stato aeriforme, acquistino maggior. capacità per contenere iL fluido elettrico ( come avviene pel calorico), e per ciò lo ra-i pisoano ai corpi , dai quali si staccano. In appoggio della sua opinione il fisico italiano riferisce delle ingegnose sperienze ed Qsserrazioni , il risultaraento delle quali si è: Varietà* 123 1. Che le cascate d'acqua tanto naturali, quanto artifi- ciali , producono l'elettricità. 2. Che l'acqua ( cosi dicasi dello spirito di vino , degli olj , dell'etere, ecc.), la quale si fa evaporizzare (i) in re- cipienti di ferro , rame, argento, vetro , porcellana, ecc. svi- luppa sempre dell' elettricità, la quale trovasi essere negativa ne' recipienti, e positiva nei vapori. , ■ 3. Che i vapori prodotti dall' acqua calda a soli gradi 70 ed anche 65 del termometro di Reaumur, sono elettrizzati positivamente , e l'acqua , col recipiente che la contiene , Io sono negativamente. 4. Finalmente che la combustione del carbone , e le ef- fervescenze , specialmente quelle che producono gas acido car- bonico, gas idrogeno e gas nitroso , sviluppano dell'elettricità. Il Poulliet pensa doversi principalmente attribuire l'ori- gine dell' elettricismo atmosferico alla naturale evaporazione: che è sempre accompagnata da chimiche combinazioni: la qua- le evaporazione incessantemente ha luogo non solo alla su- perficie dei mari e de' vegetabili , ma ancora sul rimanente della terra. Crede pure che la semplice eyaporazione , cioè allorché è scompagnata da chimica azione, non produca giam- mai l'elettricità . In conferma di questa ipotesi il fisico pa- rigino ha intrapreso una sene di accurate sperienze, dalle qua- li risulta : 1. Che i'evaporizzazione , accompagnata da qualche chi- mica azione, produce sempre l'elettricità. 2. Che in cassette di vetro piene di terra vegetale (co- municanti fra loro per mezzo di fili metallici ) in cui sono de* semi che germogliano, si ottiene in tempi asciutti dalle cas- sette , quasi sempre elettricità negativa ; quindi conchiude., che i vegetabili sviluppano dell' elettricismo (2). ,,,, (1) Mi servirò dei vocaboli evaporizzare ed euaporizzazior ne per dinotare il rapido spriglonaiueoto di vapore che acca- de neir ebollizione. (■2) Le belle sperienze del Pouillet sull' elettricità vege- tabile confermano quelle che , prima di questo dotto fisico , io feci e pubblicai, e che qui riporto. Isolai , nel n^se di 124 Varietà' -l'IIriS. Finalmente che l'evaporizzazione dell' acqua perfetta- mente pifra (lo stesso dicasi degli acidi acetico cristallizzabi- le , solforico e nitrico purissimi) operata in un crogiuolo di platino rovente non manifesta giammai segni elettrici. Da questo rapido cenno voi ben vedete che le sperienze del Pouillet confermano , anziché distruggere , come si vorrebbe da alcuni , l'ipotesi del Volta , e che ambidue questi cele- berrimi fisici attribuiscono l'origine dell'elettricità atmosferi- ca alla medesima causa (i); cioè principalmente alla natura- maggio i8ro, due eguali vasi, in uno de' quali vi erano delle piante di menta pipirila molto vegete , e nell'altro si trova- vano pure delle stesse piante morte di recente. Lasciai per un' ora circa questi vasi al sole , quindi avvicinai l'elettrometro di Bennet alle piante vive , e nell' atto dell' avvicinamento vidi muovere alcune foglie e le listarelle d'oro : il che non eb- be luogo quando avvicinai Io strumento alle piante morte. Fe- ci nello stesso giorno quattro volte questa sperie nza , ma sen- za successo ; la ripetei all' indomani , ed invece di servirmi dell'elettrometro, preparai parecchie rane alla foggia del Gal- vani ; in una di queste , dopo cinque tentativi inutili , ottenni de' moti convulsivi. Reiterai le sperienze più volte nelle stes- se ed in altre piante . ora esposte al sole , ed ora no, e non ebbi più la compiacenza di ottenere i fenomeni elettrici. Quin- di conchiusi , che sebbeue alcune delicate mie osservazioni ied esperienze sembrino dimostrare l'esistenza dell'elettricità vegetabile, pure non sono per se sole sufficienti a farla am- mettere. Tuttavia ogni qual volta si riflette, che il fluido elet- trico è sparso in tutti i corpi, che si sviluppa dagli stessi qualora questi cambiano di capacità , e che le forze vitali dei vegetabili cambiano i corpi inorganici in propria sostanza, saremo portati con qualche ragione a supporre l'esistenza di una debolissima elettricità ne' vegetabili eccitata dalle forze vitali. Ved. il mio Saggio suW elettricità, seconda ediz. pag. iJ6 e 87. — Genova 1824. (t) Voi sapete che il Pouillet riguarda particolarmente le piante come una causa possente dell'elettricità atmosferica, e che il Volta non parla dell'elettricità eccitata dalle forze vi- tali de' vegetabili ; ma riflettendo che la traspirazione di que- sti esseri è unsi specie di evaporaz^ìone , per ciò trovasi ccin- Varietà' 125 li le evaporazione (i): discordano però in quanto alla spiega- ! zione del fenomeno; volendosi dal Volta che i fluidi aerifor- I mi si elettrizzino pel cambiamento di stato, in grazia del qua- le essi acquistano una maggior capacità per contenere l'elet- trico. Il Pouillet sostiene invece , non doversi giammai nulla attribuire a questo semplice cambiamento di stato , ma bensì alle chimiche azioni , più o meno energiche, che sempre ac- compagnano l'evaporazione delle piante (la quale più propria- j mente chiamasi traspirazione vegetabile) , quella del mare, ecc. I in una parola, tutte le evaporazioni naturali. Se desiderate sopra di ciò ulteriori schiarimenti , leggete la collezione delle opere di Volta , e le due memorie suU' elettricità del Pouillet inserite negli annali di chimica e fisi- ca di Parigi, tom. 35 e 36 , anno 1827. — Sono colla dovuta stima , vostro afTezIonatissimo FxBDINANDO ElICE. P. S. Io vi annuncio di aver Immaginato II modo di ap- plicare il mio ritrovato sulla rottura dei fili all' uso delle go- mene, affinchè esse più diffìcilmente si rompano , e le ànco- re arino,', quando le barche sono fortemente urtate dai maro- si. Di ciò parlerò in un' altra lettera. presa nell'Ipotesi pel Volta , sebben egli non ne abbia fatto una particolare menzione. Cosi chi dicesse essere pure una causa po.Jsente dell' elettricità aerea la traspirazione animale, ognun vede che non si allontanerebbe né dall'ipotesi del Pouil- let , né da quella del Volta: essendo eziandio questa traspi- razione una specie di evaporazione, e come tale racchiusa nel- la causa principale dell' elettricità atmosferica , cioè nella na- turale evaporazione. (i) Non trovandosi In natura dell' acqua perfettamente pura , l'evaporazione di questa deve essere sempre accompa- guala da qualche chimica azione. Osteryatiom Meteorologiche. )( Collegio Romano )( Luglio j83l. o 3 1 a 5 4 5 6 7 8 9 10 n la i5 i4 i5 Ore Baromcl. Term. esterno Tcrm Max. Tmclro' Igrom. Min.' a capii. Vento Pioggia Eva por. Sialo del Cielo ma. . ser. ^8p 0/ 1.2 O 5 i5 21 i5 0 13 0 12 4"^ 35 6 N. d. 0. del,. „ d. 4 i. 3 sareno vaporoso nuvole orizontr cijiarissimo ma. ser. •'• 1 4 I iS 21 i6 3 i4 i4 i5 i I SE. „ SO. d. 0 0 5 I nuvoloso scren. nuv. sparse ,, vaporoso ma. ser. »» » 5 4 8 17 ai 14 .5 7 i5 7 11 7 5 18 5 S. q. 0 SO. d. NE. „ 4 2 velalo chiarissimo ma. ser. » 2 1 I 7 9 i5 21 16 11 7 6 i3 3 N. q. 0 0. f. 0 0 piog. e gr. ii. 2 2.5 5 7 seren. nuv. sparse coperto ina. si- ser. " >» 2 G 0 16 21 i3 5 i3 ; 17 9 Ni\E. d. SSE. m. S. d. alc.goccie 5 1 chiarissimo nuvoloso chiarissimo ma. S'- ser. „ „ 5 » „ 6 16 23 .6 3 |i6 i3 i3 '36 ' 7 N. q. 0 ,, d. alc.goccie 5 2 nuvoloso chiarissimo ma. €'■ ser. » 3 0 5 23 '7 i3 i5 7 3a 2 SO. ra. „ d. 5 9 scien.nuv. sparse ma, si- ser. " a 5 2 9 16 25 17 5 »4 14 '4 5 56 8 N. d. SO. m. „ d. 3 8 chiarissimo ma. S'- ser. ,'.' 1 1 6 5 '7 22 '7 5 2 »4 4 5-2 N. d. SO. m. „ d. 3 9 seren. nuv.sparsi^ cliiarissinio ma. S'- ser. » 0 9 6 8 i5 32 i8 i5 i3 2 i3 2 N. d. SO., ra. 3 7 serenjiuT.sparse chiarissimo ma. S'- ser. » ,, 7 » " 9 '7 22 18 '4 4 14 18 9 N. d. SO. m. 0 0 4 4 nuvoloso scren.nuv. spars< chiarissimo , ma. si- ser. »> " 4 2 8 '9 32 18 6 i5 i5 12 NE. d. SSO. m. 0. d. 5 0 seren. nuv. spar^ coperto fl ser.nuv. orizon^B ma. si- ser. I 5 7 4 18 24 '9 25 i5 32 1 0 0 SSO. m. SO. d. [)icc.pi » lì u „ 8 17 5 35 18 6 25 14 5 57 3 SO, m. 0 0 5 7 cliiaiissimo nuvoloso 3 ma. S'- ser. « ., ti ^ » 5 2 5 »9 a6 14 5 5a 5 iSE. q. 0 so. m. 0 0 5 2 chiarissimo sereu.nuv. sparse chiarissimo 5 DICI. S'- ser. 11 » )) » 1 5 ^4 19 7 35 »4 0 '9 3 so" m.' N. q. 0 neJiljia 4 3 sere. nuv. sparse ,, vaporoso „ nuv. sparse 5 ma. §'■ ser. ma. S'- ser. »» » )) » t7 )) M » 7 18 24 20 25 »4 5 14 I l^E. d. NO. ra. 0 0 4 3 „ vaporoso „ nuv.sparse chiarissimo ) » » 9 5, 2 2 18 2 ■ 25 6 28 20 '■ i5 4 37 6 n! j." s. ' „ 5 0 sere, nuvo.sparse 5 ina. ■iL-r. >ì )> >I » )» 0 „ 1 7 20 i 21 16 5 i5 2 0 0 SO. m. 0 0 5 7 nuvoloso sere, nnv, sparse nuvoloso 1 ma. S'- ser. ma. ser. „ " 5 » !I 0 22 2 24 25 20 18 2 5 24 21 18 i5 10 9 bSE. 111. OSO. f. 0. d. pie. piog. 5 5 " 1 27 11 7 « „ 3 ,, „ 6 1 5 IN. „ 0. „ N. „ Icrap.f. t. 20 75 1 5 ser.nuvol. sparse nuvoloso riscliiar. '""• \ „ „ 8 gi. [23 0 0 18 25 5 24 18 16 4 7 1 „ q. 0 1 5o 2 0 chiarissimo nuvoloso cliiarissinio ma. „ „ 4 » „ 4 „ » 5 18 24 1 25 20 i5 4 02 6 » » 5 5 seren.nuv.sp arse chiarissimo na. 1 ser. ! » )) 0 18 1 24 a5 1 20 16 3 28 6 N. q. 0 SO. m. 0. d. 4 6 chiarissimo 1 velalo Jaiuuisii n^^.l NIHIL OBSTAT Ab. D. Piaulus DelsJgnore Gens. Thcol. NIHIL OBSTAT Petrus Lupi Med. Colleg. NIHIL OBSTAT Petrus Odescalchi Gens. Philolog. IMPRIMATUR Fr. Dom. Buttaoni Mag. S. P. A. Socius. ! I M P R I M A T U R Jos. Della Porta Patr. Constant. Viccsg. 129 SCIENZE Institiitiones mecUcinae practicae^ quas ad iisum jit- ventiitis digessit Petrus Aloysius Valentini in ro- mana universitate professor , ec. eo. ec. Voi. IV. De Impetigiuibus. Romae 1 83 1 , di pag. 420. N. el presente volume di questa utile produzione trat- tasi d'istruire i giovani allievi a redimere gì' indivi- dui da quei morbi cutanei che ne deturpano sovente l'eleganza del corpo , ne avvelenano assai spesso la esistenza , e ne compromettono talvolta la vita istes- ìsa. Possiamo saper buon grado all' egregio sig. prof. Valentini , il quale si è con singolare studio applica- to a dare alle sordide malattie della pelle una distri- buzione più chiara e semplice. Abbiamo infatti que- sta classe in due soli ordini divisa , nel primo dei quali trattasi delle impetigini della superficie del cor- po , e neir altro si descrivono quelle de' peli , ca- pelli , ed unghie. Il secondo è già sotto queste men- zionate suddivisioni conosciuto per se medesimo ; e son compresi nel primo i generi delle macchie, delle im- petigini papulose , delle pustolose , delle squammose, delle crostacee , delle animate , e delle anomale. Non mancavano , egli è vero , ai medici italiani opere di tale argomento, e molte di esse stimatissime tolle da- gli oltramontani trovavausi quasi universalmente dif- G.A.T.LL 9 •Ì30 Scienze fuse ; ma un trattato per verità sì ricco eli concetti pratici, e sì maestrevolmente toccato, mancava pur fra noi ad onta delle promesse del celeberrimo Brera. Ha posto il N. A. in questo incontro a profitto le particolarità di un viaggio eh' egli intraprese per l'alta Italia , onde corredare vari suLjctti della sua opera con le proprie osservazioni ancora : fra le quali distinguonsi quelle che risguardano la pellagra, nella descrizione di cui nulla ha omesso delle più accu- rate nozioni che ce ne hanno offerte gli scrittori i più celebrati. In conferma dell' asserto riferiremo ori- ginalmente il quadro fenomenologico eh' egli ne for- ma. ,, Synptomata pellagrae plura sunt ; sed alia con- ,, stituentia, alia accidentalia, quae in Fanzago, Ali- ,, bert , aliisque secundaria vocantur , et a diversa „ aegrotantium constitutione, ac morbi diuturnitate et „ intensitate dependent. Ut autem hacc intcrnoscan- „ tur symptomata, quae sit pellagrae curriculum ex- ,, ponendum est. Circa vernale aequinoctium gradatila „ incipit morbus ; emicat macula subrubra ad dorsmn ,, manuum cura aliqua intumescentia , ardoris et pru- ,, ritus sensu , actione solis saepe maxirao adaucto. „ Accedunt lassitudo , pulsus debilis , tristitia , ano- „ rexia , ractus , capitis gravitas , vertigo , aurium tin- ,, nitus , dorsi dolor , urina turbida, virium prostra- „ tio, pigritia, et apud facminas imminutio aut raen- „ struorum suppressio. Post aliquot dies epidermis fin- „ ditur , desquama tur, et interdura elevatur sub bul- „ larum forma. Macula autem subrubra, et epidermis „ dcsquamatio evenit ctiam in aliis partibus , quas a- „ ctioni solis et acris objiciuntur , ut facies, collura, „ pectus etc. Post desquamationem denudata cutis est „ levis, splendens, moUis, donec nova obducatur cpi- „ dcrmide. Pellagra nascitur vere , minuilur acstate , „ cessai hyenic , rccruclcscit ad proximum ver. Aliquuu- IsTlTUTIONES MED. PRACT. 43| ,. do ad autumnuin aliqua icmaiiout ejiis vcsligia , et „ ad liycmem cxiilcerationcs culis ; quod vcro^aniru „ est. Alio igitur advciitaiite vere leviviscit pellagra „ nsdem symptomatibus stipala , et sic ad tertiura , „ quartum, qiiintum , sextum annum; scd quovis no- „ vo aggressu gravior fit , et tandem periiiciosissimis „ adnectitur symtomatibus , praesertim nervosis , ut „ siimma virium deLilitas, vertigines, animi ahjectio, „ raemoriae dcfunctiis , delirium aut melancìiolicum „ aut furiosura, quo aegri peculiari trahuntur desi- „ derio in aquam se conjiciendi, aut alio modo sibi „ mortem consciscendi. Ex liac morbi historia patet, „ praecipua et constituentia symptomata esse maculam „ subrubram , et desquamationem epiderraidis, ingen- „ tem virium imbccillitatera , et nervosa pliaenomciia. ,, Accidentalia autem signa plurima suut , ut laevi „ dolores capitis , faucium , dorsi , crurum ; perlur- „ balio et obfuscalio visus . . . facies icterica ; inter- „ nus ardoris sensus , unde forsan profiscitur illa in- „ sana cupiditas aegrotantium sese in flumùia immil- „ tendi , quam Strambius hydromaniam dicit .... „ sudor faetidissimus ; diarrhaea ; dysenteria ; hydro- „ pes; febris lenta; consumptio; convulsiones ; mors. „ Animadvertendum est , quod interdum maculae su- „ brubrae ad dorsura manuum et faciem post desqua- „ malionem persistunt, ut in duobus pellagrosis, qui „ curabantur in nosocomio Bonifatii Florentiae obser- „ vare potuimus . . . „ (§. 725.). Nel rilievo altresì .. dei fenomeni ad ogni morbosità proprii lia il N. A. adoperalo ogni cura per rimarcare le necessarie avver- tenze ad aversi, onde non iscambiarla con quelle for- me che qualche analogia di divisa potessero presenta- re. Cosi, per non abbandonare lo stesso subjelto della pellagra , renderemo di ciò testimonianza riportando ciocch'ci ne dice al §. 827.,, Plures sunt, qui, non 9* 132 Scienze „ bene perpensìs pellagrae constituentibus symptoma- „ tis , eam scorbuto , affectioiii hypochondriacae , le- „ prae, ejusque varietatibus comparant. In scorbuto „ enim et pellagra haemorrhagiae coutingunt, et sum- „ ma est virium debilitas ; sed in ilio facultates in- „ tellectuales servantur , in liac , ut plurimum, adest „ delirium. Praetcrea ille sub calida aeris temperie ,, mitescit , haec favente solis actione explicatur. Ut ,, autem pellagra ab hypochondriasi internoscatur, quae „ plerumquae cives et divitcs corripit , satis est ani- „ madvertere , quod illa est inter rusticos endemica , ,, et epidermidis alteratione stipatur. In pellagra vero ,, non ut in lepra , cutis est crassa^ tuberculosa, nec ,, mucosus textus alteratur, nec praesto sunt maculae „ modo fuscae, modo albae, quae elephantiasim prae- „ nunciant ; nec ut in rosa asturia , quae est leprae „ varietas , cujusque sedes est profundior , apparent „ horrendae crustae , quae cadunt et redeunt , ac in- ,, delebiles cicatrices relinquunt ; sed epidermidis de- „ squamatio praecipue coutingit. „ Ognun ravvisa da ciò la precisione ed accura- tezza del N. A., il quale non senza molta pena ha pur atteso a stabilire e descrivere i caratteri più costanti dei generi e delle specie ; da che non può negarsi , che grandissima confusion regnasse nelle opere d'al- tronde pregevoli di Willan e di Bateman. Ed affinchè possa il leggitore portarne giudizio da se medesimo , noQ esitiamo ad addurne una prova, trascrivendo ciocr che spetta alla caratteristica descrizione dell' erpete. Dopo averne egli ammessa la triplice divisione in sim- pUcem seic farinosiim , miliarem , et rodentem , non come specie, ma come varietà, espone j patognoraoni- ci caratteri di ognuna di esse^ „ Hic continetur (cosi „ si esprime sul conto del primo) elllorescentia papula- „ rum modo in una, modo in pluribus corporis par- IsTlTUTlONES MED. PRACT. 133 „ tibii!?, vel in pulverem farinaceum, vel in squaniu- „ las fatiscentium, quae aut cuti tenaciter adhaereut, „ aut continue decidunt, piaecipue si afFecta pars per- „ fricetur. Hujusmodi herpes dicitur etiam siccus, quia „ ex papulis nullus manat humor . . . Raro liic her- „ pes in una parte fìxus haeret, sed ut plurimum per „ varias partes serpit ; unde Alibert hcrpetem furfu- ,, raceum volitantem vocat. Haec serpendi proprietas „ est magis hujus , quam aliorura herpetura propria , „ qui saepius fìxi raanent. Ejus figura est rotunda , „ ovalis , triangularis , semilunaris , irregularis , et in „ progressu morbi saepe rautaLilis . -. . Pruritus her- „ petem furfuraceum comitatur , plus vel minus rao- „ lestus , etiam secundura variam affectarum partium „ sensibilitatem . . . Frequentius herpes furfuraceus „ invadit faciera , supercilia , partera capillatam ca- „ pitis , extremitates ; sed interdum in aliis partlbus , „ et etiam in universo corpore florescit . . • „ — „ Hcr- „ pes miliaris gravior est . . . Saepe enim antecedet „ febris cum dolore capitis, dispnaea, aliisque sympto- „ matis ; deinde in facie, aut in alia parte papularum „ aut pustularum , granorum milii similium , et in- „ terdum phlyctenarum congeries exilit cum enormi „ pruritu , rubore , tensione , tumore afflictae partis. „ Ad aliquod tcrapus novae egrediuntur papulae, aut „ pustulae ichore plenae cum limbo rubello; et lune „ pruritus , cruciatus, vellicationes adaugentur, unde „ noctes insomnes et aegrotantium ejulatus . . . Ubi „ sponte vel scalptura rumpuntur papulae, vel pustu- „ lae , ichor acris , glutinosus , faetidus difFunditur , „ qui dum congelascit, aut nascuntur squamac, et tum ,, herpetera Alibert vocat squamosum ; aut formantur „ sordidae crustae varii coloris , siccae, vel humidae, „ et tum ab eodem auctore herpes dicitur crustaccus, „ modo madidans , modo orbicularis , modo centrifu- 134 Scienze „ giis, modo lichcnoiclcs. Hac autera crustae sive spon- „ te sive scalptu interclum cruento decidunt , ut ru- „ bor manet pruriens . . . ,, — ,, Herpes rodens est „ omnibus gravior. Humores enira inter epidermidem „ et cutem tam acres qualitates acquiiunt, ut ab bis „ gcnerentur ulcera et erosiones . . *. „ Signoreggia finalmente in questa opera una som- ma filosofica semplicità, nel curativo trattamento ; da cbe , ad eccezione di A.libert, complicatissimo trovia- mo il regime terapeutico presso la maggior parte de- gli scrittori in proposito. E cbe sia cosi , eccone un documento in riflettere , che il regime terapeutico da esso proposto è semplice ad un tempo , e consenta- neo o alle cause cbe ban preceduto il morbo , o a quelle che lo hanno ingenerato , o alla varia diatesi del paziente , o al vario temperamento , clima, e sta- gione , in cui la cura si assume. Della qual verità possiamo accennare un esempio nel trattamento sug- gerito per la cura dell' erpete , non declinando egli dalla contemplazione delle menzionate circostanze per la norma dei presidj sì interni e si esterni da doversi con ragionata semplicità prescrivere. E mentre non si discosta dalle tracce segnate dallo scrittore francese Alibert , vi aggiugne ancora preziose avvertenze de- sunte dalla sua pratica, onde o sazionare od escludere quei rimedj istcssi , cbe la esperienza propria gli ha additato o inutili, o nocivi, o fecondi di utile risul- lamento. Non potremo quindi raccomandare abbastan- za la lettura e la seria meditazione di quest'opera del prof. Valentini , in cui ha il lettore con che porsi sicuramente al livello della scienza per quello si ap- partiene alle più utili nozioni , ed appagarsi dei rari pregi della chiarezza nella parte descrittiva , non che della semplicità filosofica nelle lerapeiUiche prescrizioni, TONELLI. 435 SAeaaitujguaai'Miima Elementi di filosofia metafisica del padre D. Raffaela lo Zelli monaco cassinese. Quarta edizione. Bolo" gna 1830 tipografia di Emidio daWOlmo. Un voL in i Q" di pag. 238. Ti i-^aremo conto di quest* opera colle parole stesse dell' egregio autore. Si è dato il nome di metafisica a quella parte di ogni scienza , che concerne le sue verità astratte ed i suoi principli generali ; conviene adunque di dare il nome di filosofia metafisica al si-* sterna generale delle verità astratte , e de' principi! delle umane cognizioni. Quindi gli elementi della filo- sofia metafisica dovranno aver necessariamente due par- ti ; la prima che analizzi le idee astratte e ne svi- luppi la formazione, la seconda che ne dimostri l'in- catenamento e ne stabilisca i confini ; la prima che faccia conoscere all' uomo la misura delle sue forze morali , ed il conveniente loro esercizio , la seconda che circoscriva lo spazio delle sue conoscenze , fissi i limiti della verità , e lo prepari all' utilità, del dettaglio. Epilogo della parte prima. L'uomo sente e vuole : i nervi sono i ministri del sentimento , e riceve per essi le prime idee : i nervi sono i ministri della volontà , ed eseguisce per essi le prime volizioni , i primi movimenti. L'uomo rappresenta co' suoni articolati le idee e le associa indipendentemente dall' ordine delle sensazioni. Sente 136 Scienze la resistenza che fanno i corpi al suo movimento spon- taneo, si confronta con essi e giudica d'essere distin- to da loro , e riferisce ad essi le impressioni sensi- bili , le sue sensazioni. Da quel momento compone de' gvuppi d'idee relativi ai gruppi delle impressioni che riceve all' esterno dagli oggetti , ed astraendo col ministero del linguaggio e seguendo le analogie che discopre nel confronto delle idee , ne forma dei grup- pi più o meno composti , generalizza , classifica , e compone il sistema delle sue conoscenze. Conosce i rapporti tra le sensazioni che lo modificano variamente in ragione de' sentimenti piacevoli e dolorosi che vi sono connessi , desidera ed ama le une , odia abbor- risce le altre , temendo e sperando in ragione de' giudizi che accompagnano le sue sensazioni. Dal pia- cere e dal dolore fisico passa al piacere e al dolore morale in proporzione de' confronti , de' giudizi , delle conoscenze , e getta il fondamento del sistema delle sue passioni. L'abitudine rende più facile e più ra- pido l'esempio d'ogni sua facoltà. Il linguaggio gli porge i mezzi di calcolare i rapporti delle idee e di scoprirne de' nuovi, lo mette in commercio co' suoi si- mili , e per mezzo della scrittura gli fa godere il frut- to degli altrui studi vincendo gli ostacoli delle di- stanze e della successione de' tempi. L'uomo trova la verità per mezzo dell' osservazione , dell' esperimen- to , della deduzione, e progredisce nelle analisi in ragione della perfezione dei segni che rappresentano le idee , e della natura delle idee medesime porpor- ziouate alla sua capacita. I mezzi che lo conducono alla verità fissano i limiti delle sue conoscenze , e nella mancanza delle idee e ne* segni equivoci che le rappresentano trova la doppia origine di ogni er- rore. Ap])licaudosi alla contemplazione degli oggetti della natura , scopre le sue disposizioni per le scien- Filosofia metafisica JST Ec e per le arti , e coltivando più o meno la me- moria, l'imaginazione , la ragione, prende un caratte- re pronunziato e diviene erudito , artista , filosofo. Epilogo della parte seconda. Alle cognizioni istoriche si riferiscono tutte le scienze cosi dette di erudizione : e non sono esse che altrettante serie ordinate di fatti , che mettono l'uo- mo in istato di contemplare i secoli trascorsi , e di conversare con quelli che vissero avanti di lui , di considerare le rivoluzioni fisiche e morali del globo che abita ... La metafisica si occupa delle scienze di erudizione cercando 1 autenticità de' fatti , e dedu- cendone dal confronto quelle verità , che tanto inte- ressano la vita sociale ed il pubblico bene. Nel pri- mo aspetto ne ricerca con diligenza i monumenti , ne fissa tutte le facce , ne calcola il giusto valore , e calcola i gradi di credibilità dalla più debole con- gettura fino ai caratteri i più luminosi dell' evidenza morale. Nel secondo aspetto porta il suo compasso sui fasti del genere umano , afferra la catena degli av- venimenti , e ne scorre attentamente gli anelli per discoprirne l'ordine e la connessione. Egli è allora che nelle azioni reciproche delle intelligenze libere, che aspirano all' armonia del mondo morale trave- de un filo di uniformità , e vi porta sopra dili- gente la mano che lentamente lo svolge pel corso tardo de* secoli , ne segue i tortuosi giri e ne fissa l'andamento , e non l'abbandona finche non determi- na il destino futuro delle nazioni. La politica ,^ l'e- conomia , la giurisprudenza e le scienze che risguar- dano in grande la società sono in un certo aspetto il risultato della metafisica istoria. L'uomo però non è abbandonato dalla natura al- 438 Scienze la trista meditazione de' suoi mali ; un Lello vario e regolaje dappertutto sfavilla nelle moltiplici forme degli oggetti sensibili , richiama la sua attenzione , risveglia quel tatto fino e delicato che è la subli- me modificazione del sentimento , lo invita all'imita- zione , e gli procura un dolce riposo nell' innocenza, ed una soavissima voluttà , che irriga l'anima e la corrobora raddoppiando in essa la forza e la vita. Il Lello sensibile trasporta l'uomo al bello morale. V'è una misura , e v'è un' armonia traile azioni e tra i Sentimenti , e v' è un vero buon gusto anche nella virtiì i » . La metafisica, che in fatto di gusto mar- cia a passo lentissimo , non toglie le arti belle al ca- priccio per darle barbaramente in mano al pedan- tismo ; ma sfuggendo egualmente il rigore e la ne- gligenza, traccia le vìe del genio, e porta in questo studio mite la luce della ragione. Analizzando le idee del bello fìssa l'oggetto dell' imitazione , cerca la si- tuazione dello spirito necessaria all' imitazione , con- templa nelle opere dell' arte i vari aspetti e le varie espressioni onde assomigliano alla natura , e confron- tando l'originale co' ritratti pii!i parlanti, deduce le semplicissime regole che dirigono la pratica delle arti. Ma se l'imitazione della bella natura procura all' uomo de' piaceri innocenti per sollevarlo da' mali che lo circondano , non lascia però di essere un efficace stimolo per determinarlo ad acquistare le piiì utili cognizioni. Le moltiplici immagini del bello , che so- no sparse nella natura , invitano l'uomo allo studio degli oggetti che modificano così dolcemente i suoi sensi , e lo ripiegano in se stesso a scandagliar , se può dirsi , le dimensioni delle sue facoltà. La meta- fisica in questo aspetto dicesi ragionevole , e contem- pla l'uomo , la natura , Iddio : e getta i fondamenti di quelle scienze che hauno per oggetto immediato la nostra felicita. Filosofia metafisica 139 Da una breve esposizione del sistema de' nostri principi (continua l'autore) s'intenderà tutto il valore della seconda parte della nostra filosofia metafisica. L'uomo, considerato nella maniera la più gene- rale, presenta due classi di fenomeni interamente di- stinti. Gli uni dipendono manifestamente dalla sua organizzazione , e risultano dalla disposizione delle parti organiche , e dall' azion reciproca che esercitano queste parti le une sulle altre ; gli altri dipendono da un principio semplice ed inorganico , da una for- za libera ed attiva , che si determina e si applica spontaneamente , che riagisce ag li organici impulsi e ne dirige fino ad un certo punto l'azione , che si ri- sponde in fine equabilmente senza dividersi per tutti i punti della macchina del corpo umano , e vi gene- ra con la sua attività l'energico sentimento della vi- ta. Ecco il risultato il più semplice de' fatti più no- torii della natura; ed ecco l'origine della distinzione di due sostanze che unite mirabilmente insieme com- pongono l'uomo. L'idea della sostanza spirituale non e ne più ne meno comprensibile dell' idea della so- stanza corporea , ed ambedue queste idee non sono altro, a parlar rettamente, che due gruppi distinti d'idee formati dalla collezione delle idee particolari e distinte delle qualità , delle facoltà , delle opera- zioni che osserviamo nell' uomo. Sono esse però quel che devono essere così fatte idee per l'umana intel- ligenza : perchè qualunque idea di sostanza è una col- lezione di rapporti consistenti in un soggetto , ed il ricercare in conseguenza se la facoltà di pensare pos- sa essere un risultato di organizzazione , sarà sempre un domandare : se due specie d'idee che sono inso- ciabili debbano unirsi in un sol gruppo o in due gruppi distinti. Questione che fiicilmente si decide, se si os- serva che tutto il sistema delle nostre conoscenze si 140 Scienze appoggia sulla chiara e distinta classificazione delle idee in ragion diretta de' loro rapporti di convenienza. Il misterioso commercio traile due sostanze che compongono l'uomo non meritava d'occupar tanto i filosofi , e si doveva vedere che ignorando le essen- ze era impossibile di ritrovar la ragione d'un fatto che ne dipende ... Da una certa modificazione che subiscono gli organi per la ripetizione di analoghi movimenti , si legano nell' anima le percezioni e le immagini, e si formano le abitudini dalle quali dipen- de poi l'esercizio delle facoltà ; e da una certa ria- zion dell' anima, o da una forza qualunque che si ap- plica spontaneamente alle parti organiche, risultano i movimenti spontanei , che in seguito passano allo sta- to di abitudine. L'esistenza reale de' corpi è una di quelle veri- tà che sono dell' estrema evidenza . . . Abbiamo già veduto come dalla combinazione del movimento spon- taneo colla sensazione di resistenza risulta l'idea della reale esistenza de' corpi , quindi l'idealismo viene di- strutto dall' analisi stessa delle sensazioni. E natu- rale il passaggio dall' esistenza de' corpi a ricercar l'origine , e la perfezione , e la conservazione del mondo. Lo spettacolo della natura offre costantemen- te le idee d'ordine e di armonia. L'armonia della na- tura è un fatto manifesto a tutti , e partendo da que- sto si ragiona rettamente. Ma non v'è armonia sen- za rapporti , e non vi sono rapporti senza le quali- tà originali e distinte che caratterizzano le parti di un tutto. Dunque ogni cosa ha certe disposizioni, cer- te determinazioni originali , per la quali è in rappor- to colle altre cose o nello spazio o nel tempo , cioè o insieme o successivamente , e dal complesso delle qualità che caratterizzano le cose particolari si co- nosce la loro propria natura. La natura adunque di Filosofia metafisica 141 un essere, rclati vara ente alla nostra maniera d'inten- dere, non è altro che il complesso degli attributi , che si manifestano in esso a chi distintamente l'os- serva ; e la natura in generale non è altro che la somma delle disposizioni originali degli esseri parti- colari : il corso o l'armonia della natura è il risul- tato delle forze e delle resistenze, cioè l'eccesso dell' azione sulla riazione di tutti gli esseri. Ora le dispo- sizioni originali degli esseri particolari potevano es- sere differenti da quel che sono presentemente : dun- que la loro somma poteva esser differente , ed aver tutt' altro risultato ; dunque la natura e contigente, il mondo e dunque un effetto che argomenta , una causa , non è sempre esistito come esiste , ed ha una volta incominciato ad esistere, e se la creazione del niente è incomprensibile, è però sempre una conse- guenza legittima di una rigorosa dimostrazione. Colla istessa maniera di ragione si è dimostra- ta la perfezione del mondo, si è ricercato il sistema delle leggi colle quali è governato , e si è trattato della sua conservazione in mezzo alle fisiche rivolu- zioni degl' individui che lo compongono. Da queste ricerche è naturale il passaggio all' esistenza di Dio, ed alle verità fondamentali della teologia naturale. L'esistenza di Dio si è dimostrata con tutto il rigo- re sviluppando quel gran principio di Klarck , cioè che la necessita dell' esistenza è la pienezza di un es- sere. Da questa verità fluiscono i divini attributi colle conseguenze che ne dipendono. L'esistenza del mal morale , che sembra un enigma a cert' ingegni che hannno tutto l'interesse di confonder l'idee , si con- cilia perfettamente con gli attributi dell' essere su- premo. Due verità sono evidenti : la 1 . è che non vi può essere che una sola intelligenza necessaria ed eter- na: la 2. che le intelligenze create hanno ricevuto una 142 S e 1 E Sr z E real facoltà di determinarsi spontaneamente. Dopo queste verità se si cerca l'origine del mal morale in un princi- pio necessario ed eterno, si nega una verità evidente, cioè che ripugna alla ragione : se si ricerca arigino del mal morale nel!' abuso delle facoltà delle intel- ligenze create, non si contraddice veruna evidente pro- posizione , benché l'angusta umana ragione non pos- sa adeguadaraente comprendere perchè Iddio l'abbia permesso. Ma il non comprendere il piano scelto da Dio nella creazione , e una conseguenza de' limiti del nostro intendimento : e mancando le idee neces- sarie a fare i confronti , non si doveva giudicar se poteva scegliere un piano migliore , e molto meno censurare il presente che ha scelto. La conoscenza de' rapporti naturali traile cose , che risulta dall' esercizio della facoltà delle intelli- genze create , le mette in istato di distinguere l'one- sto dal turpe , il bene dal male , e questa distinzio- ne è perciQ fondata nella natura. La legge naturale in conseguenza rispetto a queste intelligenze è la rea- le espressione de' rapporti eh' esistono fra di loro , e de' rapporti che legano la loro specie al sistema ge- nerale. Dopo queste considerazioni si può agevolmen- te comprendere come si siano sviluppati i diritti na- turali e le naturali obbligazioni degli uomini , e quin- di come si siano esposti i principi della scienza de- ij gli umani uffizi. Ma se dai naturali rapporti tra gli f nomini risultano i loro naturali diritti, e le loro na- turali obbligazioni, forza è che pur ne risulti lo sta- to sociale : perchè fuori di questo stato non possono essere verificati i diritti e le obbligazioni , ciò che renderebbe inutili i rapporti naturali e le disposizioni originali della umana natura. La società è adunque lo stato naturale dell' uomo , è l'elemento il più ne- cessario allo sviluppo delle sue facoltà , e non e sta- Filosofia metafisica 143 ta istituita dagli uomini che nel suo seno nascono e si perfezionano , ma dalla stessa natura. La società progredisce dal domestico o dal privato al comune ed al pubblico , associa gli uomini per mezzo delle arti e dell' industria , custodisce e garantisce l'ordine per mezzo delle leggi , e da una forza inalterabile alle leggi per mezzo della morale. Le scienze sociali propriamente dette sono dunque tre : l'economia poli- tica, che ricerca i mezzi di stabilire, di conservare e di perfezionare i vincoli che tengono congiunti gli uo- mini in società ; la legislazione, che cerca i mezzi di determinare, di custodire, di garantire l'ordine socia- le: la morale, che sviluppa le leggi eterne dell'one- sto e del retto per dare una base solida alla poli- tica ed alla legislazione . . . L'uomo però nello stato sociale non verifica completamente le sue disposizio- ni e le sue tendenze , ed un più sublime destino lo mette in rapporto coli' eternità ... La società in con- seguenza è un mezzo subordinato ad un fine più no- bile , che è lo stato futuro della specie umana ... La società perfezionando gli uomini non li rende gran fatto migliori ; essa presenta sempre de' mali , e de' mali assai grandi all' osservatore , e la storia dimo- stra ad evidenza che il disordine ha marciato sem- pre liberamente sul globo . . . Quindi deduce l'au- tore la necessita della rivelazione per ricondurre l'uo- mo al suo destino , al suo fine. Questo estremo anel- lo , egli dice , compie la catena delle verità meta- fisiche, se si vogliono veramente spiegare i fenomeni morali che si osservano nell' uomo. I limiti , che ci sono prescritti , non ci permettono di dare alle idee dell'autore lo sviluppo necessario : i saggi nostri let- tori vi suppliranno. D. V- U4 Relazione della malattia reumatico-catarrale che ha dominato in Roma sul finir delV anno 1831 : di G. Folchi P. prof. , e Prim* in S. Spirito. L'AUTORE A CHI LEGGE. Iti. ohi si sono querelati che abbiano i medici noja- to , ed anche rattristato i loro concittadini con tan- te operette sopra argomento di grave calamità , che la Provvidenza tiene ancor lontana da noi. Giusto o ingiusto che sia questo reclamo , io spero di non incontrarlo , dicendo di una malattia , che ha già compiuto il suo corso, la rimembranza della qua- le non può essere spiacevole a coloro , che ne so- no usciti vittoriosi , e indifferente dee essere a quel- li che stati ne sono immuni. D'altra parte interessa alla storia medica e air uman genere che si ten- ga conto dei morbi epidemici , onde in casi simili si conosca per tempo la loro indole , V andamento , e qual metodo di cura loro convenga. I Sjdenham , gli Huxam, i Ramazzini , gli Stoll e tanti altri som- mi sono stati solleciti nel registrare le epidemie oc- corse air età loro , e niuno pone in dubbio che ab- biano reso alla repubblica medica , anzi alta socie- tà tutta un servigio segnalato. Vesempio di questi uomini illustri , la brama di essere in qualche mo- do utile a miei concittadini , V avere già scritto so - pra altra malattia che afflisse Roma e V Italia tutta nel 1817 (1) , infine V occasione di vedere molti ma^- (i) Sulla febbre petecchiale che ha regnato in Roma da marzo a tutto settembre dell'anno 1817. Negli opuscoli sciea- Malattia reumatico-catarrale 145 lati raccolti in un grande ospedale^ stati mi sono d'in- citamento , onde a quelle noterelle che andava gior- nalmente facendo, abbia dato un estensione a forma di relazione. La verità e semplicità sono i soli pre- gi che possono al lettore raccomandarla. RELAZIONE. Jr er valutare l'influenza che possono aver avuto le condizioni dell' atmosfera nel producimento della ma- lattia , è bene conoscere l'andamento della preceden- te estiva stagione. In generale la state si mantenne secca e moderatamente calda : in principio del luglio, quantunque la torbida del Tevere e il vento fresco, che di tanto in tanto spirava , annunciassero la caduta del- le piogge sui monti , pure in Roma e nella campa- gna romana sereno fu il cielo : soltanto ai 28 e 29 del detto mese ebbe luogo un forte temporale , il quale depresse la temperatura al 1 6.** , che nei gior- ni precedenti era ascesa al 25.'' , ed era stato il maxi- mum della temperatura in questo mese , misurata alle quattro pomeridiane all' ombra^. Un tenore simile ser- bò presso a poco l'agosto ; se non che men rare fu- rono le piogge temporalesche , le nebbie , e in ge- nere pili di vapore stanziò nell'atmosfera, segnatamen- te verso la sera, in cui accadde più volte il fenome- no del prolungamento del crepuscolo. Il maximum, della temperatura fu di 26.° circa. Nella prima me- tà del settembre l'atmosfera fu pure sovente torbida. tifici di Bologna fase. Vili. pag. i58. Prendo questa occasìo- ne per rilevare aver io riconosciuto quella febbre per VExan- thenu» typhasum di Hilbendrand, ciò che Francesco Hildenbrand figlio nega aver dello alcun modico italiano. G.A.T.LL 10 146 Scienze nuvolosa , e il di 2 avvenne un forte temporale se- guito da copiosa pioggia , e da vento fresco nel gior- no posteriore : la maggior temperatura fu all' inco- minciar del mese di 21 è. Da questo breve cenno sul procedimento della stagione estiva risulta che sotto un calore moderato accaddero frequenti vicissitudini nell' atmosfera relativamente al grado di temperatura , umi- dita , ed allo stato elettrico ; per lo che rimanendo sovente disordinata la traspirazione cutanea , e la con- dizione termo-elettrica de' corpi , no i mancarono po- tenti cagioni di malattie. E per verità fu essa sta- gione feracissima di felibri periodiche benigne e ma- ligne , e neir ospitale di S. Spirito il numero degli infermi superò di un centina] o e più quello , che in appresso si è osservato , regnando l'affezione reuma- tico-catarrale (a). Ne solo in Roma e sua campagna furono così numerose le febbri di periodo per le ac- cennate variazioni atmosferiche ; ma anche nei comu- ni della Gomarca, e persino in luoghi riputati salu- bri, insorsero in copia febbri della stessa indole. Non occorre dire dei comuni situati nella provincia di Ma- rittima e Campagna , dove atteso il numero grande de' malati , e spesso anche l'infermità de' medici con- dotti , si dovette ricorrere all' opera di medici straor- dinarj. La seconda meta del settembre fu non molto dissimile dalla prima ; e caduta all' incominciar dell* ottobre discreta pioggia , si stabilì nell' atmosfera una costante serenità , la quale durò sin quasi alla metà' del novembre. Avemmo in quel tratto di tempo gior- (a) È però da notarsi che nella state la campagna romana è popolata dagli operaj di provincia e del limitrofo Abruzzo, graa parte de' quali , terminati i lavori , torna alla casa. Essi am- walaadosi popolano auche l'ospitale. Malattia reumatico-catarrale 147 nate piacevolissime , temperate , calde anziché nò nel- le ore prossime al meriggio, per cui la esalazione cu- tanea non solo si manteneva suGllcientcmcnte attiva , ma sotto un esercizio un poco forte del corpo , e in certe ore del giorno prendea la forma di sudore. Cir- ca i 12 del novembre cangiò di condizione il cie- lo : non già che sopravvenisse un freddo acuto, qua- le suol essere in Roma al soffiar della tramontana ; ma fattasi l'atmosfera ingombra all' eccesso di umi- dita , ora questa si risolse in pioggia , ora apparve sotto aspetto di nebbia , in breve ad eccezione di pochissimi giorni di tramontana , una fredda umidi- ta ha sempre più o meno molestato i nostri corpi , e li molesta tuttora all' epoca in cui scrivo , vale a dire al termine di gennajo 1832. E ancora da osser- varsi Iti grande variabilità del tempo : strano non essen- do il vedere le quattro e cinque volte nella giornata rasserenato per poche ore il cielo , altrettante intor- bidarsi , e versar pioggia. Vede ognuno come dopo il tepore e la serenità dell' ottobre , questo cangia- mento in umido e freddo dell' atmosfera abbia scon- certato la traspirazione de' nostri corpi ; come ne ab- biano alterato lo stato termo-elettrico le frequenti vi- cende dell' intorbidarsi e rasserenarsi di lei ; come infine <, avuto riguardo alle relazioni della pelle con le membrane interne , in particolare con la muccosa gastro-polmonare , abbia potuto nascere la malattia, di che vogliam trattare , oppure sia stata favorita l'azion del contagio , che piace ad alcuni porre di mezzo. Il morbo reumatico-catarrale divampò in Roma circa il 15 di novembre 1831 ; uè può dirsi da qua- li individui incominciasse , poiché nel periodo di po- chi giorni si rese comune , invadendo ogni ceto di persone , non escluse le vergini claustrali , le quali 10* 148 Scienze meno delle altre si espongono all' impressione dell' aria aperta. Però non in tutti spiegò una egual for- za ; quindi h che per es=;ere esatto nella descrizione di esso debbo distinguerne i diversi gradi. In molti fu cos\ mite , che non impedì loro di uscire di ca- sa , ed attendere alle ordinarie incombenze : febbre non cravi , o al più leggiera alterazione di polso ; bensì inappetenza , ed un senso di stanchezza o di contusione nelle membra ; calore e brividi alternanti più volte nella giornata : aridità di bocca e di fauci, in ispecie nelle ore notturne ; dolore di capo , subi- tanee accensioni nel volto , particolarmente dopo il pranzo ; cimorro con stillicidio di umor tenue ed acre dalle narici. All' affezione della pituitaria ben presto succedeva quella della muccosa polmonare ; quindi dolore alle fauci , talvolta con qualche difficolta nell* inghiottire ; senso di calore lungo la trachea ; qual- che doloretto vagante nel petto ; tosse secca frequen- te. Le bibite demulcenti tiepide , l'astinenza dal vi- no , un vitto parco e sano , una maggior custodia del corpo erano sufficienti a dissipare questo primo gra- do della malattia ; e ordinariamente il sudore nel tempo del sonno , ovvero eccitato nell' esercizio del corpo, apportava la guarigione. Ovvii ad ogni passo erano cotesti malati ambulanti , e lo strepito impor- tuno delle tossi per le strade , le chiese , le scuole, e le sale di riunione manifestava abbastanza quanto estesa si fosse la malattia. Ella però in altri prese un aspetto alquanto più imponente. Previo un brivido generale , ovvero lun- go la spina del dorso, si accese la febbre, la quale soleva rimettere nelle ore pomeridiane egualmente con brivido , cagionare veglia e smania nella notte , e scemare nelle ore mattutine del vegnente giorno ; i polsi erano pieni e forti , in ispecie nei giovani e Malattia reumatico^catarrale 149 nei pletorici. Si accoppiavano alla febbre i raetlesimi sintomi esposti di sopra , e più un senso doloroso inquietante o generale in tutto il petto , o determi- nato ad una regione di esso ; talvolta esteso anche agli ipocondrj ed alle regioni inferiori del ventre r il qual fenomeno io ripeteva dall' essersi il reuma dif- fuso ai muscoli e membrane di queste parti , e l'af- fezione catarrale propagata alla muccosa dello stoma- co e intestina , siccome appariva dalla alterazione delle loro funzioni. Oltre il detto senso erano da notarsi una certa gravezza ed oppressione nel respiro , e non rade volte un senso di soffocamento alla gola , che precedeva , oppure teneva dietro ai colpi di tosse. Questa da principio aspra e secca , o con poco escrea- to viscido , facevasi in progresso umida , e metteva fuori sputi bianchi, uniformi, gelatinosi , talvolta stria- ti di sangue : ovvio era il sentire una specie di si- bilo nella trachea dell' infermo, approssimandogli l'o- recchio. La lingua quasi in tutti osscrvavasi molle con patina bianca , più o meno erta ; e pressoché tutti gl'infermi lagnavansi di viscidida di bocca con inap- petenza , ed anco avversione al cibo , in ispecie al brodo di carne , gravezza di stomaco , flatulenze in- testinali , e stitichezza di ventre. Erano eglino inco- modati più da un senso di siccità nella bocca, che da sete. Le orine apparivano scarse , rosse , sovente con sedimento laterizio E da osservarsi che questa affezione di petto non andava quasi mai disgiunta dal reuma di capo , e dal cimorro ; quindi spessissimo ho inteso i malati querelarsi di trafitture al capo , in particolare alle tempia sotto gli urti della tosse ; di fastidio nel volgere i bulbi degli occhi ; di dolore acuto in uno o l'altro degli orecchi ; e sovente an- cora ho veduto colare dalle narici insieme al moc- cio parecchi grumi di sangue. Dcggio ancora far men- 150 S e I E N l E zione di un altro fenomeno che mi è occorso in al- cuni malati , ed è stato una copiosa salivazione , ta- le da inzuppare molti pannilini nel corso della gior- nata ; in qualcuno ho notato ancora rossore e tu- more delle gingive , pustole , ed ulcerette nella ca- vita della bocca. In cotesto grado della malattia era indispensabile la cacciata di sangue , anzi in molti era mestieri ripeterla : ed io mi sono imbattuto in alcuni infermi , i quali erano da più giorni trava- gliati dal male , appunto per aver trascurato questo mezzo di cura, e che fatti docili alla prescrizione del sangue , sono benprcsto entrati in convalescenza; co- me a certi altri che eransi tratto sangue in quantità, insufficiente , ho con profitto ordinato un nuovo salas- so , quantunque la malattia avesse già corso il pe- riodo di più giorni. Che se Tinfermo a tempo debi- to prestavasi all' emissione del sangue , al quarto o quinto giorno comparendo il sudore , maturandosi lo sputo , facendosi l'espettorazione più facile , egli si rendeva sicuro della guarigione. Ho veduto in alcu-« ni infermi , cessata di gik la febbre , durare lunga- mente il sudore notturno , e sempre con sollievo. Era- no nella cura ajuti secondar] le bibite tiepide nitra- te , lo sciroppo di gomma , e la manna , principal- mente in quelli che soffrivano ostruzione di ventre. I piediluvj senapati si praticarono come un compenso in coloro , ne' quali non si conosceva necessarissimo il salasso , o vi si opponeva un' insuperabile resistenza. Questo medesimo catarro acuto polmonare in al- tri si è mostrato più pertinace e profondo , e siffatto grado può riguardarsi come il terzo della malattia dominante. Il riscaldamento della muccosa polmona- re era in essi esteso sino alle intime diramazioni de' bronchi ; quindi i sintomi alquanto più imponenti , in ispecie la tosse più profonda , che risvegliavasi ucl Malattia reumatico-catarrale ^51 volgere 11 corpo sopra uno dei lati , o nel tentare una piena ispirazione : più comune e sensibile era an- che il sibilo nel respirare , e gli sputi in mezzo al moc- cio viscido verdognolo offrivano pezzetti più concreti biancastri , e quasi vermicolari , i quali davano a conoscere dipartirsi dalle minute ramificazioni de' bron- chi. In questo caso durava più lungamente la malat- tia, oltrepassando non rade volte il secondo e terzo settenario ; ed oltre il salasso da principio eseguito, e ripetuto nelle forti esacerbazioni , era d' uopo per ottenere la cessazione del male ricorrere all' applica- zione de' vescicatorj , all'uso degli antimoniali, della gomma ammoniaca , e a simili altri rimedj . E qui non. deggio trasandare una successione morbosa , che non e nuova nella nostra costituzione epidemica , ma os- servata già in altre , particolarmente in quella di Mi- lano del 1 803 (a) , vale a dire il passaggio del ca- tarro prolungato in febbre nervosa^, Vedevasi l'infer- mo non più sollecito del suo stato , poco o nulla sen- sibile alle parole del medico , farsi stupido , soprag- giungere o un sordo delirio , o il sopore , il sussul- to de' tendini , la lingua farsi arida e nereggiante , secca la pelle , polsi depressi , e continuando tuttavia la tosse soccombere nel giro di pochi giorni. Di que- sti casi moltissimi mi sono occorsi nell' ospitale, prin- cipalmente in soggetti o di cattivo abito di corpo ,, o malmenati dalla malattia precedente , o avanzati in età : e quantunque adoperassi i mezzi più valevo- li dell' arte , onde rimuovere dal sistema de' nervi la condizion patologica , ed attivare l'azione della pel- le , pure ben pochi mi è riuscito salvarne*. (a) La grippe, ossia descrizione della malattia catarrale attualmeute domiuaute ce. Milaao i8o5. 152 Scienze Anche più comune di questa accennata è stata un' altra successione morbosa , voglio dire l'anasarca, e in alcuni l'idrotorace. Intendo parlare dei malati dell' ospitale di s. Spii-ito , poiché nelle case private rarissime volte mi sono imbattuto in questo acciden- te ; ma cola era talmente ovvio , che nei medici più non destava maraviglia. Durando in molti ancora la febbre e tutti i sintomi catarrali , si vedeva a poco a poco enfiarsi il volto e le braccia , quindi tutto^ il corpo , con maggiore difTicoltk nella respirazione , e nel decubito orizzontale , e con iscarsezza di orine : in alcuni di questi eseguito un moderato salasso , ed ag- giunta l'azione della digitale purpurea col nitro , ho veduto scemare il gonfiore , aprirsi le orine , ed av- vicinarsi lo stato di sanità ; in altri questi medesi- mi ajuti dell' arte mi sono tornati inutili , e crescen- do sempre l'oppressione nel respiro , han ceduto alla violenza del male : qualcuno è morto subitaneamente nel volgersi da un lato all' altro , mentre i sintomi non sembravano annunziare un fine imminente. Ho avuto curiosità di aprire il cadavere di alcuni di questi in- felici , e non ho trovato nella cavita del petto quell' abbondante gelatina puriforme , che suole scontrarsi dopo un' acuta pneumonite terminata in idrotorace : appena un sottile velamento gelatinoso ricuopriva la superficie del polmone ; bensì molto siero giallo-ver- dognolo , del quale era copia nella cavita del peri- cardio nel cadavere di coloro , che periti erano im- provvisamente : il polmone mediocremente indurato di color lividastro in superficie. L'ora rammentata successione morbosa è avvenuta in altri inferrai dell' ospitale , estinta già la febbre , e persistendo i sin- tomi di un catarro cronico : in questi il tumore del- la cellulare si distingueva per essere più molle, la cute fredda e meno distesa , e ricevere più faciimcn- Malattia reumatico-catarrale 153 te , e altamente l'impressione del dito. In questi ma- lati ho adoperato un frutto l'ossimiele scillitico con lo sciroppo delle cinque radici , ovvero la Scilla in polvere impastata coli' estratto di bacche di ginepro: in alcuni ha giovato ancora l'applicazione dei vesci- catorj , ed avviata la separazione delle orine , e ri- dt)tte le cose ^ miglior partito , è riuscito profìcuo l'uso del decotto di chinachina. La maggior parte ha ricuperato con qualche stento lo stato di sanità ; dee però avvertirsi che in essi appariva salva la ca- vita del petto , o almeno di poco partecipante alla sierosa effusione. Ma anco in questo momento in cui scrivo , i catarri consueti dell' inverno sono succe- duti dall' anasarca , e posso dire con verità che di 65 infermi attualmente sotto la mia cura , 25 catarrosi per lo meno o sono affetti dall' anasarca , o di re- cente se ne sono liberati : anche le intermittenti re- cidive presentano il medesimo fenomeno , siccome no- terò a suo luogo. Infine l'affezione catarrale e salita in alcuni al grado di pleurite o pneumonite , e questo costituisce il quarto grado della malattia epidemica , di cui trat- tiamo. La flogosi della muccosa si è propagata in que- sti al parenchima del polmone , ed ha prodotto tut- ta la serie de' sintomi proprj dell' infiammazione di esso viscere , che io mi dispenso dal riferire , essen- do conosciutissimi ; mi piacerebbe tuttavia denomi- nare catarrale questa pneumonite , per indicarne la provenienza. Imperocché in mezzo alle pneimioniti ca- tarrali provenienti dall' influsso epidemico , non man- cavano talvolta le infiammazioni di petto solite a svi- lupparsi in Roma al declinare dell' autunno , e duran- te l'inverno ; esse però presentano ordinariamente l'a- spetto di pleuro-pneumoniti , insorgono per lo più rapidamente e con violenza , al soffiar della tramon- 154 Scienze tana , il qual vento ben poco sì e fatto sentire nel tempo della epidemia. Al grado di pneumonite ca- tarrale giungeva la malattia corrente nei vecchi già infermi di petto , oppure ne' giovani robusti e ple- torici , che da principio l'aveano trascurata , o che aveano inteso porvi riparo coli' uso de' liquori spiri- tosi. Imperocché per mala sorte di molti erasi spar- sa voce nella città, che i medici di S. Spirito ricer- cando ne' cadaveri la cagione del morbo , aveano ri- trovato nello stomaco un certo verme , il quale po- sto neir acquavite benpresto cessava di vivere. Le ca- gioni volgari delle malattie , e più alla conoscenza del popolo famigliari ; i rimedj che solleticano il pa- lato , e promettono eccitamento e vigore al corpo , ai quali già sospinge la depravazione del costume, tro- vano facile credenza presso il -volgo ; quindi la sud- detta notizia , abbenchè assurda , bastò perchè molti SI facessero forti contro la malattia dominante tran- gugiando ogni mattina larghe dosi di acquavite. Que- sti sconsigliati , de' quali non pochi sono entrati nell' ospitale , presi dalla tosse , correvano con rapidità al grado sommo della malattia , e i più rimaneva- no oppressi dalla violenza di lei. Ponevasi in opera su di loro un metodo antiflogistico assoluto e costan- te , principalmente il salasso , e quando questo non avea più luogo , insistevasi nell* uso dei medicamenti deprimenti ; ma il più delle volte inutilmente : an- davano a soccombere nel periodo di dieci o dodici giorni per induramento di polmone, come mi sono assi- curato aprendone il cadavere. Tra i pochissimi che campavano dall' imminente pericolo , alcuno e andato soggetto allo spandimento di siero nella cavità del petto e nella cellulare del corpo , ed è perito per questo accessorio malore. Dei suppurati ricordo salvo soltanto uà uoaio provetto , modello dell' accademia Malattia reumatico-catarraif 455 di belle arti , cui si aperse e si ripurgò la vomica mediante una copiosa espettorazione. Dei vecchi già infermicci di petto , e tubercolari , presi dalla pneu- monite catarrale quasi niuno si è salvato. In genere chiunque ha sofferto la malattia do- minante in qualsivoglia dei gradi ora accennati e sta- to più o meno molestato in seguito da un residuo di tosse ; e se non si è diligentemente guardato dalla impressione del freddo umido della mattina e della sera , e non ha osservato il debito regime nell' uso delle cose naturali alla vita , egli ha recidivato , e talvolta a peggior condizione di prima. A dileguare quel residuo di tosse , superato l'acuto del male , ho sperimentato assai proficuo il latte tiepido di vacca o di asina preso con poco pane nella sera in luogo di cena : in quei che non potevano tollerare il latte, ho consigliato Tuso del decotto di crusca con torlo d'uovo e zucchero , oppure un brodo di vitella , ra- ne ed orzo periato. In alcuni la tosse superstite non si è a niun patto dileguata ; e rimangono tuttora nelle sale dell' ospitale alcuni infelici , ne' quali la tisi catarrale ed anche ulcerosa minaccia di porre un lento fine alla loro vita. Ho detto sinora dell' affezione catarrale ; restami a dire della reumatica , che pure ha fatto la sua gran- de comparsa nella passata epidemia. E nel dire dell* affezione reumatica non riguardo già un reuma sem- plice e schietto , mentre rarissimo è stato il caso , in cui non avesse per compagna la tosse : intendo prendere di mira quei casi , ne' quali l'affezione reu- matica ha predominato su la catarrale , ed ha richie- sto maggiore attenzione per parte del medico. Oltre dunque i dolori di capo spesso acuti e lancinanti ram- mentati di sopra, in molti il reuma fissava la sua sede nel- la regione sagro-lombare, mettendo de' raggi dolorosi 166 Scienze nelle estremità inferiori lungo il decorso del nervo sciatico , cagionando un' estrema debolezza , e quindi difficolta e ripugnanza al moto ; e questo appunto è stato l'incomodo , cui io medesimo sono andato sog- getto , aumentato dalla lunga stazione nell' ospita- le, e dal frequente ascendere le scale : in altri git- tavasi sopra le articolazioni , e in particolare su le ginocchia , apportando talvolta in esse una qualche gonfiezza : in altri infine in difi'erenti parti del corpo, come per esempio al collo , alle scapole , ai lati del petto , alle anche ec. Mentre i dolori vessavano l'infer- mo , importuni brividi frequentemente ricorrevano pel corpo , e a vicenda un calore superficiale che a molti faceva supporre la presenza della febbre ; era- vi anche inappetenza , e aridità di bocca. Ma spes- so si eccitava realmente la febbre , la quale col ti- po di remittente ora in poco tempo dileguavasi col beneficio del sudore, ora si ostinava per più giorni- Mi sono occorsi de' casi , ne' quali la febbre reumati- ca dopo aver proceduto per alcuni giorni con la scor- ta de' soliti sintomi , domata alquanto con l'opportu- no metodo di cura , ha assunto il tipo di intermit- tente quotidiana , ed è stata vinta con le polveri an- tipiretiche : come pure sono stato spettatore di qual- che esempio , in cui la reumatica è passata in ner- vosa , ciò che si e notato eziandio della catarrale. Mi sovviene tra gli altri un giovane robusto , il qua- le ne' primi giorni del male presentò un leggiero ri- scaldamento delle fauci , e qualche difficolta nell' inghiottire , con inquietezza e dolori in varie regio- ni del corpo , in ispecie al capo , ed ai lombi : tra il quinto e il sesto si fecero i polsi serrati e bassi , crebbe la smania e l'abbattimento delle forze, soprav- venne un mite delirio con offuscamento della vista, e immobilita della pupilla , quindi il sopore e la mor- Malattia reumatico-catarrale 157 te. Del resto la scliietta reumatica epidemica ha ce- duto al salasso , all' applicazione delle sanguisughe , quando la veemenza del dolore in una qualche re- gione del corpo ha richiesto questa sottrazione , alle bevande nitrate, ed a qualche cucchiajata dell' haustus saliniis di Frank : ella ordinariamente è terminata con abbondante sudore. Cessata la febbre , i dolori reu- matici si sono in taluni meno cauti riprodotti nelle variazioni dell' atmosfera ; e in taluni son rimasi per qualche tempo pertinaci', quando in ispecie assedia- vano le articolazioni. In questo caso le frizioni di- scuzienti , e l'applicazione de' vescicatorj han com- piu o la cura. Deggio avvertire che nel periodo della descritta malattia non sono comparsi esantemi alla pelle , men- tre sappiamo essere apparsi in una simile epidemia , che sviluppossi in Germania nel 1782. Ho notato sol- tanto in un sartore FeOlorescenza dell' essera accom- pagnata da bruciore e prudore ; in un altro sogget- to 1 eruzione di parecchi furuncoli nelle estremità in- feriori , m altro un ascesso alla scapola sinistra , in un terzo alla gamba in vicinanza dell' articolazione col piede , ed in alcuni anasarcatici o leucoflemma- tici un rossore risipelaceo alle gambe , proveniente lorse più dalla irritazione della pelle , che da inter- na cagione. La malattia è insorta in Roma circa il 15 no- vembre 1831 , come altrove abbiam detto , ed ha avuto il suo termine , o almeno una diminuzione no- tabilissima, circa la metà del seguente mese. Con pic- ciola differenza di tempo ha invaso poscia la provin- cia di Marittima e Campagna verso il sud , e al nord il Patrimonio , l'Umbria , e le Marche , secondo le notizie che da' medici di que' luogiii ci sono pervenu- te. In Roma può dirsi senza esagerazione che tre quin- 15S Scienze ti della popolazione han risentito più o meno Tìn- flusso epidemico , e tra i valetudinarj moltissimi ne sono rimasi vittima. Sono periti i vecchi o abitual- mente catarrosi , o tubercolari , o podagrosi , o as- matici ; gli emottoici han corso gravissimo pericolo; de' tisici ninno si è salvato ; e dicasi lo stesso di coloro , che aveano una qualche antica dilatazione nel cuore o ne' vasi maggiori ; e in genere tutti quei che aveano una qualche magagna al petto, presi dalla malattia corrente , o hanno gravemente e lungamente soggiaciuto al di lei impero , o hanno toccato il ter- mine de' loro giorni. E siccome relativamente ai ma- lati delle case private sarebbe stato difficile e pres- soché impossibile far conoscere con una certa preci- sione il loro numero e l'esito , mi sono avvisato ri- portare il movimento de' malati dell' ospitale di S. Spi- rito dentro i termini accennati, vale a dire dal 15 novembre al 15 dicewbre 1831 ; e perchè ognuno possa ben calcolare l'influenza della epidemia sopra la salute degli uomini , ho stimato opportuno soggiun- gere il movimento de'malati dell'anno antecedente 1830 dentro i medesimi limiti. Gli infermi pertanto entrati nell' ospitale dal 1 5 j novembre a tutto il 15 dicembre 1831 sono stati 2179. Il maggior numero degli inferrai esistenti nelle ) sale e stato 1 1 74. Il maggior numero de' morti dentro lo spazia delle 24 ore e stato 18. Il numero de' morti nell' epoca anzidetta e sta- to 325. Conviene sapere che nel nostro ospitale non en- trano soltanto i cittadini , de' quali ora per verità con- corre non picciol numero , ma i militari eziandio , e i poveri rinchiusi nel deposito di carità , e tra que- sti molti sono i vecchi e gli infermicci. Malattia reumatico-catarrale 159 Nell'anno precedente poi 1830 dal io novem- hre al 15 dicembre entrarono infermi n. 1049. Dif- ferenza 1130. Il maggior numero degli infermi esistenti nelle sale fu 726. Differenza 445. Il maggior numero de' morti nello spazio del- le 24 ore fu 9. Difìerenza 9. Il numero de' morti nell' epoca detta fu 127. Differenza 198. Ora sarebbe a discutersi se la malattia , di che abbiam fatto parola , sia stata semplicemente epide- mica , vale a dire proveniente dall' influsso dell' atmo- sfera sopra i nostri corpi , ovvero anche contagiosa, tenendo su questo proposito i medici romani diverso parere. Coloro che ripetono il morbo totalmente dall' aria , fanno osservare che le condizioni in allora do- minanti dell' atmosfera , in particolare il freddo umi- do e le frequenti variazioni , danno spiegazione suf- ficiente della malattia , e si fanno forti coli' esempio di quella di Milano del 1803 , sul nascer della qua- le dice l'anonimo : ,, Si dee ritenere per principio co- stante che non già in tempo dei forti geli o dei freddi continuati soprawiene Vaffezione catarrale^ ma che piuttosto nasce quando predomina il freddo umi- do , al momento dello scioglimento de ghiacci , quan- do il termometro di Reaum. indica alcuni gradi al disopra del gelo , o durante le lunghe pioggie , o le straordinarie variazioni dell' atmosfera (a). Osser- vano in oltre che le nostra malattia parve ad un tem- po invadere molti individui , e non incominciare da pochi , e poi estendersi su gli altri , siccome è pro- prio de' morbi contagiosi ; ne fu preceduta da epi- (a) Loc. cit> ^60 Scienze demia esantematica ; imperocché la rosolia che in Ro- ma regnò sul popolo , fu di molto anteriore , vale a dire nella primavera e nella jtate del 1829. E isti- tuendo un confronto col la tosse russa del 1782 , di cui ci lasciarono memoria Baader , Targa , Zevia- ni , Rosa , ed altri , e su la quale raen dubbia pa- re l'azione di un contagio , trovano tra questa e la nostra epidemia delle differenze su la comparsa , an- damento , e sintomi della infermità. La tosse russa invase l'Italia nella state in occasione della fiera di Senigallia, e continuò al venir del freddo autunnale, nulla rispettando il cambiamento di stagione , com'è costume delle malattie contagiose : nello stesso anno avea in Italia dominato il morbillo , come appunto un morbillo grave e pericoloso avea preceduto in In- ghilterra neir anno 1 733^ un' influenza simile di tossi, della quale fa menzione Huxam. Ovunque il morbo russo si appalesò , assali da principio poche persone, da queste passò ad altre , diffondendosi appresso le relazioni e i contatti sopra la maggior parte del po- polo. Infine coloro che dalla nostra epidemia esclu- dono il contagio , credono anche ravvisare una qual- che differenza de' sintomi nel catarro russo : e qui rilevano in esso una tosse sonora lamentevole rauca veemente ; una grande tenacità degli sputi , tale che a molti sembrava una materia poliposa ; un bruciore costante alle fauci , e ardore all' esterna superficie del corpo ; fetore dell' alito , della saliva , e del su- dore notato generalmente in tutti i malati ; un su- dore precoce e facile nel principio della malattia , poi verso il termine tardo e stentato , per lo che con difficolta ne avveniva la giudicazione ; in ultimo quan- to ai mezzi curativi , il salasso in genere o inutile o dannoso , da farsi con, parsimonia soltanto ne' casi. Malattia reumatico-catarrale 161 in cui il capo o il polmone erano altamente ingom- brati (a). Per contralio coloro i quali son persuasi che nella nostra epidemia abbia operato un principio con* tagioso , e vorrebbero nominarla Krip con Baader , e Grippe coi francesi, oppongono che mentre ei-a divampa- ta in Roma , signoreggiava altresì a Bologna, a Firen- ze , a Napoli , che è quanto dire in regioni diverse, dove può ben pervenire il contagio, ma non può sup- porsi una stessa costituzione atmosferica apportatrice della stessa malattia. Che il contagio può essere sta- to portato in Roma dagli oltramontani, i qiiali appun- to nel novembre sono soliti venire in questa citta. Che il freddo umido dell' atmosfera stringendo la pelle può avere determinalo il contagio su la muccosa delle narici , delle fauci e del polmone ; seppure il conta- gio non avea di sua natura una tendenza ad investi- re cotesta memljrana. Che sviluppato una volta il morbo , e forse sul principio in poche persone , le quali appunto per essere poche non hanno destata l'attenzione dei medici , e molto meno de' concittadi- ni, si è ampiamente diffuso , entrato nelle famiglie non ha lasciato immune quasi alcun individuo , ne ha risparmiato sesso , età , e condizione. E facendo- si poscia i sostenitori del contagio a paragonare la (a) Chi desiderasse per fare un confronto conoscere ml- Dutamente il catarro russo del 1782 potrà consultare la Sche- ''da ad catharrum seu tussim quam, russam nominant pertinens, j'clie trovasi in fine àeW Acì-^asis de epidemicis et conlngiosis : oppure potrà vedere un elegante opuscolo pubblicalo col lito- \ìa* Cenni storico-medici intorno l'affezione reumatico-catarrale fidaminanle in Roma delta Kiip, ucl qu;ilc si dà un epilogo della ''cit. Scheda. ' G.x\.T.LI. 1 1 162 Scienze nostra epidemia col catarro russo del 1782 , eglino vi ravvisano una grande simiglianza neirandamento e ne* sintomi , e seppure vi osservano una qualche dif- ferenza , non dubitano attribuirla alla diversa stagio- ne , alla varia condizione degli uomini, al vario gra- do della malattia , anziché alla diversa natura di es- sa. Il catarro russo si sviluppò in Italia nella state e investi la rauccosa del capo e del torace ; ma ognun sa che le affezioni catarrali nate nella state si distin- guono per l'asprezza e siccità della tosse , per la tenacità e tarda cozione degli sputi , per la difficoltà con cui si risolvono , e per la lunga durata : oltre a ciò sia che nella stagione estiva più facilmente si alteri la crasi del sangue sotto il movimento febbri- le , sia che la macchina umana si trovi in uno sta- to di abbattimento , le sottrazioni sanguigne sono me- no indicate che in tempo del freddo , e riesce piut- tosto vantaggioso l'uso dei rinfrescanti. Forse anco- ra il contagio ebbe in quell' epoca un' attività mag- giore : quindi fece impressione piìi profonda , si dif- fuse di più , e durò più lungamente , sostenendo inal- terato il cambiamento di stagione. Queste e simili altre cose vanno adducendo co- loro , cui piace riconoscere nella nostra epidemia uà germe contagioso ; i quali se dicano il vero , o lo dicano invece quegli altri , che tutta rifondono la colpa neir atmosfera , non è si facile il giudicare. Uomini di somma abilità e matura esperienza si so- no ingannati nel dare cotesto giudizio sopra gravis- sime malattie ; molto più sarebbe facile l'ingannar- si , trattandosi di una infermità non gravissima, sul modo di propagarsi della quale non si è prestata ve- ru la attenzione. Tuttavia dee darsi molto peso a quel fatto, che mentre l'affezione reumatico-catarrale vigeva in Roma , si appalesava in altre lontane città dell' Malattia, reumatico-catarrale 163 Italia ; proprio essendo dei contagi transitare da una regione all' altra col mezzo de' viaggiatori e degli og- getti di commercio , quandoché il morbo semplice- mente epidemico , dipendendo dalle condizioni atmo- sferìclie di quel dato luogo , suole in esso rimaner circoscritto. Vero è però che la nostra malattia, sia stata o no attaccaticcia , ha mostrato in genere un carattere mite , e nella ipotesi della contagione po- trebbe assomigliarsi ad un morbillo benigno , il qua- le diventa pericoloso e fatale ne' soggetti avanzati in età , o valetudinarj , principalmente incomodati di petto. Le malattie intercorrenti possono con veritk ri- dursi ad una , vale a dire alle periodiche recidive , delle quali moltissime si contavano , e si contano tut- tavia dentro l'ospitale. Ne in mezzo ad esse mancò qualche perniciosa soporosa ; ed io rammento averne curate contemporaneamente due nella sala di S. Car- lo. Il caso è alquanto strano nel mese di dicembre; ma dopo l'influenza delle periodiche nella state pre- cedente , e il numero grande delle recidive, non dee recar meraviglia. I febbricitanti di terzana erano an- che molestati dalla tosse , cosicché alla prima visita si restava qualche volta in forse sulla specie della febbre , e l'amministrazione degli antipiretici- Molti di loro divenivano anasarcatici , come lo divengono anche al presente, non sempre sanabili coli' uso de* diuretici e de' corroboranti. Fra le iatercorrenti po- trebbe anco annoverarsi qualche risipola , delle qua- li una percorse in un ragazzo successivamente tutta la superficie del corpo. H 16A Fondamenti di terapeutica generale e di materia ine- dica^ del doti. Fulvio Gozzi P. prof, nella P. uni- versità di Bologna. Ivi., 1831. N, el volume di maggio cieli' anno 1823 del nostro giornale tenemmo discorso di una prolusione del N. A. , che portava per titolo ,, Delle azioni generali dei rimedj , ed in particolare della irritativa. ,, Tor- niamo ora con piacere a dar conto di un altro lavo- ro di questo insigne scrittore , cioè dei fondamenti di terapeutica generale e di materia medica. Fissa egli nel primo cap. della presente operetta alcune no- zioni preliminari sulle vitali attività , seguendo i det- tami detta dottrina eccitabilistica. Intende ivi a so^ stenere , che v'ha ralmente in tutte le eccitabilitk par- ticolari il comune carattere dì tendere a comunicar- si ( modificandolo secondo la particolare loro indole ) il mutamento impresso a ciascuna : in guisa che se esso è molto intenso , passa in realtà da una parte all'altra, anzi a tutte le altre modificato nel modo so- praddetto ; cosicché il mutamento , che prima era lo- cale , diventa universale , ed in questa sua trasforma- zione conserva le qualità che aveva quando era lo- cale. Tendono inoltre tutte l'eccitabilità ( a riserva di alcune varietà ) a risentire mutamenti analoghi di fon- do , se non di forma , per l'applicazione delle stes-^ se sostanze : insorto però un mutamento di una cer- ta specie , o nel tutto , o nelle parti , può venire eliso ( salve poche eccezioni ) applicando materie del^ lo stesso ge/iere o in una parte o in un altra eoa Terapeutica generale 165 poca varietà di efi'ctti. Or la contemplazione tli que- ste qualità, comuni di tutte le eccitabilità negli asse- gnati caratteri è di somma importanza , perchè esse riferisconsi direttamente al modo di agire delle poten- ze medicinali o generatrici di morbi. Volendo tener l'ordine seguito dal N. A. farera passaggio al cap. Il in cui trattasi ,, Delle azioni , che possono esercitarsi sul corpo vivo.,, Alcune delle forze fisiche e chimiclie comuni alla materia inorga- nica vengono nei viventi organismi modificate per ope- ra di quelle forze e proprietà piià particolari , che a questi esclusivamente appartengono. Fluisce da ciò la necessita di distribuire tutte le proprietà e forze de- gli animali vivi in due grandi categorie, cioè in quelle da dirsi fisico-chimiche , e nelle vitali o dinamiche ; il che pur viene per la somma diversità di effetti a lor relativi comprovato» Ma siccome il genere di for- ze puramente fisico neppur dev' essere confuso colT altro che chimico appellasi , e che in vece di ap- partenere come il primo alle massa intiera , appartie- ne in particolar modo alle molecole secondo la di- versa lor chimica natura ; così pur queste rispetti- ve azioni in meccaniclie devono distinguersi ed in chi- miche , mentre un terzo genere ne risulta dalle azio- ni miste di meccanico e di chimico. Sussiegue a que- ste azioni delle cose applicate agli organismi vivi un mutamento , il quale corrispondendo alle medesime o è meccanico , o chimico , o meccanico-chimico. t' Tutte le finqui riferite azioni son dall' A. con- siderate come adinamiche : la prima delle quali , cioè la fisica o meccanica, può ritenersi come dipendente o dalla diversa qualità fisica degli agenti e della diver- sa maniera con cui sono applicati , o dalla varia na- tura fisica della parte del corpo che ne risente l'im- pressione e della diversa proprietà o forza fisica su 166 Scienze cui operano. Affinchè per altro' quest* azione mecca* nìca abbia a dirsi tale , è necessario , che ad essa tenga dietro in qualche parte dell* organismo un mu- tamento degno di essere considerato. L*essenza di sif- fatta mutazione meccanica o alterazione può dirsi in generale un cambiamento indotto semplicemente nella figura, nella posizione, nella coesione delle parti ; cam- biamento più o meno grande si per restensione e sì pel grado nelle parti o nel tutto. Varie possono essere le azioni terapeutiche meccaniche, omessa la contemplazio- ne delle fisiologiche e delle patogeniche da non confon- dersi con le prime alle quali ristringe il discorso. Ma due principali caratteri dalle terapeutiche si posseggo- no , di limitare cioè il mutamento medesimo al luogo sul quale l'agente meccanico fu ap plicato , o al più a quell' area sempre più o meno circoscritta , fino alla quale può estendersi lo stesso mutamento delle patti. L'altro manifesto carattere consiste in ciò, che l'azione puramente meccanica tende a produrre un can- giamento strumentale , ossia una diversa disposizione nelle molecole o nelle parti maggiori o nel tutto. A questi due principali caratteri aggiugner potrebbesi , che air azione meccanica d'ordinario conseguitano due azioni subalterne, l'irritativa cioè e quindi l'infiammante* Neir azione puramente meccanica non sì cangia mai la proporzione degli elementi nelle parti , sic- come accade per l'azione chimica , la quale include sempre cotesta variata proporzione. Di gran lunga più numerosa si è la serie di azioni chimiche , giacche non vi è quasi rimedio , il quale non generi secre- zioni o produzioni speciali ; siccome non vi è quasi malattia , dove alterazioni chimiche speciali non si osservino. Duplice sembra essere l'azione chimica , l'una essenzialmente locale , l'altra più o meno diffusa : e questa ha luogo in quelle circostanze in cui gli agca- Terapeutica gknéraìij iBt ti 4 anzi che (operare per la comune loro affinità ^ui punti toccati 4 agiscono in veCé sopra le condizioni che determinano ìé affinità proprie all' organismo vi- vo ; quindi Taltetàzione de prodotti della vita , ossia de* suoi composti organici» Se non che « in proposito delle azioni chimiche soggiugne Vk.i che queste », noti Solamente nel cor- ,, pi orgànici e vivi » ma eziandio negl* inorganici o », negli organici e morti , sembrano <, secondo le più ^, recenti dottrine , sobordinate a certe modificazioni „ elettriche degli atomi , le quali non sono perma- ,,, rientii Perche Opinione molto comune de'chimlci si uhi che le attrazioni molecolari o affinità » niente », altro slaiio » se iion attrazioni eletti'iche di parti- „ celle, o faCcìe di particelle elettriche positi vamen- », te 0 vitree , contro pafticelle 0 facCÌe di particel-^ „ le negativamente o resinosamente elettriche. ,, - », E ,) siccome nota si e potuto hOn osservare » che le », azioni chimiche della vita , ossia ì giuochi delle ,, affiniti nella materia organizzata viva sì tiello sta* „ to sano che nel morboso, presentino grandissima »» diversitk dalle azioni chimiche » ossia dai giuochi », di affinità nella stessa materia organizzata, ma raor- », ta ; Cosi si è dovuto credere » che la materia or-* »» ganizzata e viva possegga stati elettrici atomistici », positivi o negativi » ossia vitrei 0 resinosi » diver* », si dagli stati elettrici » ch*essa ha nello stato di mor- »» te. ,, - „ E siccome sembra » che ciò che gover- », na la vita sia la cosi detta innervazione » ossia la „ forza o Tiufluenza nervea , la quale Cessando , su- », bito si vede che la materia organica viva passa ad », essere materia organica morta , cosi si è dovuto con- », eludere, che le azioni chimiche della vita, le quali „ in ultim* analisi , per ciò che si e detto » niente t» altro sono se non particolari esercizj di speciali 1G8 S e I E N X E „ attrazioni elettriche , siano governate dalla innerva- „ zione ; e quindi che influisca ella stessa direttamente „ nel modillcare gli stati elettrici delle molecole , e „ nel far queste capaci di sentire affinità nuove , e ,, tutte proprie dello stato di vita sano o morboso. ,, - „ Dunque la stessa vitalità , in quanto rappresenta ,. sotto un solo vocabolo tutta la schiera di quelle ,. specifiche forze principalmente chimiche, per le qua- „ li le azioni della vita sono diverse dalle azioni della „ morte, non è altro che una primitiva modificazio- „ ne data dall'organismo, e regolatrice della elettiù- „ cita organica molcculare ; modificazione principal- „ mente diramata dal sistema nervoso ed insidente in ,, esso , il quale perciò è stato da' pili moderni chia- „ mato un organo essenzialmente elettrico, e mode- „ ratore della elettricità nel resto della macchina vi- „ vente : modificazione infine che mentre è causa , è ,, nel tempo stesso effetto , giacche è generata , o al- „ raen mantenuta dalla reazione costante del sistema ,, irrigatore, e in generale dagli agenti es*:erni ed in- ,, terni.,, - ,, Dunque gli agenti chimici normali so- ,, no quelli che nel tempo medesimo apponendosi alla ,, fibra, entrano a far parte del suo composto, ed ope- „ rando sulla innervazione secondano le attrazioni elct- „ triche normali , e non tendono ad invertere o co- „ munque cambiare i prodotti di queste attrazioni : „ e gli agenti chimici innormali sono quelli , che e „ non sogliono entrare, generalmente parlando, nella „ composizione chimica ed organica normale, ed han- ,, no tendenza a produrre la mentovata inversione , e ,, a turbare comunque il normale esercizio delle. elet- ,, triche attrazioni. „ Se per altro il corpo vivo rassomiglia al morto ed air inorganico rispetto ad alcune azioni , non lo è però riguardo ad alcuni effetti esclusivamente prò- Terapeutica genetvAle 46P prj tkllo stato tU vi^ , e che vengono .prodotti dalle ■azioni dinamiche. Appartengono a queste V azione ir- ritativa^ la. eccitante., la deprimente negativa., la ■deprimente positiva , e la mista o composta. Ed in proposito della prima è a dirsi, che l'azione irrita- tiva consegue il più delle volte all' azione meccani- co-chimica , e l'accompagna , sebbene non sia sem- pre manifestamente legata alla medesima : laddove par coUegaliile con tutte le altre che sulla fibra viva si esercitano. D'uopo è però non confondere con la meccanico-chimica l'azione e la condizione irritativa, che per opera degli agenti meccanici o chimici in- sorge. Da che nella irritativa il mutamento trapassa alla innervazione , e quindi al dinamismo , che dalla innervazione procede ; laddove la meccanico-chimica non tocca la vita , la innervazione , il dinamismo, al- meno generalmente parlando. Questo genere di per-, turbamento , che chiamasi irritazione , non consiste intrinsecamente in un più o in x\n meno di azione vitale , ma si presenta più sotto forma di disordine e di disarraonia , che sotto forma di accresciuta o di- minuita intensità. Che se diversamente avvenga, lo stato irritativo allora cambia di necessita nome e natura. Neir azione degli agenti eccitanti è da guardare di non lasciarsi illudere dalle apparente , e di non badare isolatamente e puramente all' accrescimento di «na qualche funzione, ma piuttosto alla risultante pros- sima di tutte le modificazioni dalle azioni indotte, la quale se sarà di aumento costituirà l'azione eccitante. Perfettamente uniforme non è il modo di operare di tutti gli eccitanti , e desso si compone di una parte quantitativa , e di una parte qualitativa ; ne sempli- cissima è sempre l'azione eccitante, ma spesso un' azio- ne complessa, la quale si compone di alcuni elementi anche talora in apparenza discordanti. Hanno i loro 470 S e I K N 2 fi proprj caratteri , ond* essere riconosciute ; ed ove sia protratto lo stato di stimolo eccedente , ne consegui- ta la flogosi del pari che allo stato di protratta irri- tazionCi Ma questo processo flogistico non dee consi- derarsi come un effetto immediato dell* azione delle potenze irritanti o delle stimolanti ^ essendo invece un effetto consecutivo della reazione del dinamismo a queste azioni. Un opposto genere dì azioni a quello delle sti- molanti si è quello delle azioni deprimenti : e qui singolare vi usa l'A. in discorrerne ^ e nel distingue- re la deprimente negativa dalla positiva. Stato di de- pressione o di debolezza appellasi quello « per cui ed in cui la fibra istessa e l'organismo vivente o trovasi in generale ridotto a languore neiresercizio delle fun- zioni , o trovasi in disposizione a questo languore « considerato almeno Tinsieme di tutt'i fatti della vita, e considerato lo stato della normalità. „ L*esame an- „ che mediocremente istituito delle circostanze, che „ accompagnano la manifestazione del detto stato, ci „ mostra, che Torganismo per venire ad esso dee sof- „ ferire l'azione di due diversi ordini di mezzi ; certi „ mezzi , pe' quali h solamente sottratta porzione di „ que' naturali elementi , che bisognano a mettere in „ giuoco le singole eccitabilità , e quindi le singole ,, funzioni ; e certi altri mezzi , pe* quali senza far „ sottrazione alcuna , almeno apparente ai solidi od „ agli umori , si aggiunge loro qualche cosa avente „ una positiva virtù di agire contro i fattori stessi „ dell' eccitamento , e di alterare in guisa le condi- „ zioni della eccitabilità o degli stimoli naturali da „ render le une o gli altri , o tutti e due incapaci „ di dare per risultamento quella quantità di azioni „ vitali , che costituisce il grado normale. ,, Stabilita la esistenza di questi mezzi in natura , ragion voleva Terapeutici generale 171 die venissero distinti , siccome fa l'A. chiamantlo as- solutamente deprimenti o deprimenti negativi i mezzi dell' ordine primo , e nominando controstimolanti o deprimenti positivi quelli del second' ordine. Ad una serie ben estesa di ragionamenti e di fatti appoggia il N. A. tutto ciò ch'^ relativo agli agenti o riraedj di questo duplice ordine; e per quello spetta alle po- tenze controsti molanti ne conchiude, che il modo arca- no di operare delle medesime è propriamente sulla in- nervazione. „ Probabilmente il controstimolo applicato ^, ad alcuna parte del corpo, ad alcuna nervosa flbril- „ la, irraggia per un* area più o meno estesa, e ten- ertanto nel giorno 5 febbrajo corrente nella sala del Campidoglio una straordinaria adunanza , dopo avere i signori accademici ascoltato la lettura delle enun- ciate relazioni , si die' luogo a varie discussioni saW argomento in quistione , e si convenne quindi nella deputazione di una commissione composta di sette in- dividui per prendere in matura considerazione quest* importante soggetto , ponderare le cause da cui si cre- de prodotto il fenomeno , e valutare l'opportunità e l'efficacia de' rimedj che vengon proposti , per farne quindi relazione al pieno consesso accademico. Avendo la commissione adempito al suo incarico, si da cura in oggi di partecipare all'accademia i suoi rilievi su questo argomento. Nella prima relazione premette l'autore una bre- V€ descrizioae sulla costituzione geognostica della valle dell'Umbria. Circondata h questa da doppia catena di monti , e dovette un tempo esser ricoperta dalle acque, che ristagnando negli avvallamenti , furon poi essi ricolmati dai loro depositi : le terre sono di natura in parte argillosa ed in parte calcarea , e costituisco- no uu suolo di sua natura sciolto e friabile , che quan- tunque dall' umana industria bonificato , e reso colti- vabile , conserva però tuttora abbondanti depositi di acque a poca profondita. Passa quindi a dare esatta ed accurata relazione dei fenomeni atmosferici che pre- cedettero e accompagnarono il terremoto, e rileva, che le pioggie di estate, più dell' ordinario abbondanti , furono bruscamente seguite in autunno da una perfetta serenità accompagnata da forti venti boi'eali : perciò disseccandosi soverchiamente il suolo, divenne quasi in- trattabile alla mano dell' agricoltore. Osserva però che 202 Scienze questa avidità del terreno causata da una repentina sic- 1 cita, e da una celere evaporazione, dovette estendersi a poca profondita , specialmente in quei luoghi ove l'acqua si trattiene per più lungo tempo sotterra, cioè a dire nelle parti inferiori della valle. Ma dopo il ga- gliardo soffio dei venti boreali l'atmosfera si pose in perfetta calma al principiar dell' autunno , l'aria si ca- ricò di vapori e di nebbia che divenne progressiva- mente pili folta , e lambente la superficie della terra : segui la sera del 26 ottobre un notabile abbassaraen- to di temperatura. Nella mattina seguente sul far del giorno accadde la violentissima prima scossa che riem- pì di spavento tutte quelle popolazioni. Fu questa se- guita da altre deboli e di poca durata nei giorni sus- seguenti : si osservò per varie notti nelle alte regio- ni un balenare frequente accompagnato da accensio- ni simili alle stelle cadenti , e parve infine come ri- stabilito l'equilibrio nell' atmosfera. Ma fu questo di non lunga durata , poiché nel giorno 13 gennajo tor- nò a riprodursi la luttuosa catastrofe : il ciglio dei monti si ricopri di dense nubi : i nembi accumulati divennero più folti ed oscuri , ed alle due dopo il meriggio si risentì la violentissima scossa con fremito e sotterraneo muggito , che si propagò in tutte le valli e monti Spoletini e dell' Umbria , e per consenso si estese fino a queste nostre parti. Alla prima scossa, che fu di qualche durata, ne successe altra dopo l'in- tervallo di meno un' ora, scossa che fu forse più energica della prima , ma per breve intervallo, ed altre se n'eb- bero nei giorni consecutivi , ma deboli e passagiere. Il sopravvenire dei venti boreali parve ricondurre in quel cielo la serenità e la calma. Or dal contesto delle osservazioni e dei fatti enun- ciati deduce l'autore, essere la elettricità atmosferica la causa produttrice di questo sotterraneo sconvolgimento, Sui terremoti 203 quella elettricità che soverchiamente condensata nelle nubi , e squilibrata perciò colla elettricità terrestre , tendeva sempre al ristabilimento del perduto equili- brio. Ma gli formava ostacolo quella sottile 'ed arida crosta formatasi in superficie del sottoposto terreno, che divenuta isolante si opponeva al libero flusso e cir- colazione deir elettrico fra l'atmosfera e la terra. Ce- dette però infine alla straordinaria tensione della elet- tricità atmosferica, che slanciandosi ruppe ogni vin- colo coibente per ricuperare il perduto equilibrio , e produsse le terribili vicende di cui piangoa tuttora quegl' infelici abitanti le disastrose conseguenze. Se dunque il terremoto fu prodotto da uno squi- librio elettrico , se nasce , prosiegue l'autore , dalla dif- ficolta che trova l'elettricità a rientrare nell' interno della terra , questa difficolta potrebbe vincersi col fa- cilitarle i mezzi di comunicazione : e questi , secondo il suo parere , potrebbero essere, o lo scavo dei così detti pozzi artesiani, o le artificiali alluvioni, o final- mente le spranghe elettriche , eh' egli propone come mezzi più idonei ed efficaci ad ottenere l'intento. Diversa poi è l'ipotesi che adotta l'autore della seconda relazione. Egli crede, suU' autorità, del profes- sor Vassalli-Eandi membro dell' accademia delle scien- ze di Torino , che piuttosto dalla decomposizione del- le piriti , dallo sviluppo dei gas idrogeno ed ossige- no, e dal loro condensamento nelle sotterranee caver- ne , dalla presenza della elettricità che si svolge , ed anche dalla violenta espansione dei fluidi elastici , deb- basi ripetere la causa dei terremoti , e delle eruzioni vulcaniche. Opina , che la causa motrice di questo terremoto debba essere stata fra Bevagna e Cannara, ed alle vicinanze di Butine , perchè ivi si rinviene qualche avanzo di sostanze piritose , le quali si crede che possano trovarsi anche a qualche profondità ; e 204 S e I E N 5t E percliè non molto lungi da quel luogo scaturiscono delle acque epatiche. Soggiunge , che nella escavazio- ne di un pozzo, circa un miglio in distanza da Can- nara , si ebbero due anni addietro non equivoci in- di zj di emanazione di gas idrogeno solforato , poiché si riempi il pozzo dopo essersi sentito come un tuono sotterraneo , e ne sortì dell' acqua satura di gas idro- geno solforato. Rileva poi da notizie raccolte , che nella scossa seguita il 13 gennajo, l'acqua si alzò di livello in detto pozzo ed in un pozzo vicino , e che nel luogo detto Cantagalli , il terreno si screpolò per il tratto di circa un miglio nella direzione di levante a ponente , e ne uscì dell' acqua fangosa. Ciò premesso, propone come rimedj valevoli a pre- servare quelle località dagli urti del terremoto, primo la riunione ed inalveamento delle acque che sono ora vaganti , e si disperdono , venendo poi assorbite dal terreno , per impedire così la decomposizione dei solfuri metallici , e lo sviluppo dei gas detonanti ; tanto più che suppone esistenti un tempo questi fossi e canali di scolo nel territorio di Bcvagna. Seconda- riamente suggerisce l'escavazionc dei pozzi artesiani per dar esito ai fluidi elastici e denotanti , che si svol- gono nelle chimiche operazioni negli antri sotterranei, e consiglia inoltre di munirli di spranghe franklinia- ne , per assorbire e disperdere quella elettricità ch'b sempre concomitante le grandi operazioni della natura. Tali sono le idee circa le cause del terremoto dell'Umbria, ed i mezzi di riparo che vengon propo- sti nelle due relazioni : e noi crediamo i dotti autori delle medesime degni di somma lode per il loro zelo del pubblico bene , e per averci somministrato colle loro osservazioni dei nuovi lumi, che saranno sempre utili per la storia della scienza. Relativamente poi alle loro ipotesi , ci farem lecito di osservare , che Topi- Sui terhemoTi 205 liione emessa nella prima relazione , non è certamente nuova in fisica , e fu già nel 1775 e nel 1779 in un modo quasi consimile sostenuta da Scuderi , e da Bertliolon , che riguardando il terremoto come un fe- nomeno meramente elettrico , propose in questi casi l'uso dei conduttori metallici , che denominò paratev remoti , e paravidcani. Ma non tardò a riconoscersi la loro inefficacia per allontanare le cause dei sotter- ranei movimenti : del che fu il primo a dubitare lo stesso Volta. Purnondimeno nel 1829 fu questo stesso mezzo riproposto da Lambert per preservare il Chili ed il Perù da tali disastri , ideando il gigantesco pia- no di aprire per mezzo di conduttori metallici una comunicazione fra le cime delle montagne Cordiliere e l'Oceano Atlantico , senza aver considerato , che il rimedio lo avrebbe in quelle regioni gik apprestato la stessa natura negl' immensi filoni di varie miniere me- talliche , che si ramificano per quelle spaziose pianu- re partendo dalle viscere delle montagne, per nascon- dersi sotto le acque del mare. Tuttavia non v' è pae- se che più di quello vada soggetto ai disastri dei terremoti. Noi non intendiamo con ciò di negare alle punte ed ai conduttori metallici il potere di attrarre e disper' dere la elettricità delle nubi procellose: sol non ptis- siamo ammetterli come paraterremoti, ne sapremmo di- sapprovare che si armassero di spranghe gli edificj i più elevati e rispettabili dell' Umbria , al solo og- getto però di garantirli dai colpi della elettricità atmo- sferica. Ritornando ora al soggetto rileveremo , che in quanto all' addensamento dei vapori, alle folte nebbie, ed alle fosche nubi , son questi fenomeni ordinarj e soliti ad accadere nelle valli e pianure rinchiuse fra i monti, come si osserva nella vallala del nostro Te- 206 Scienze. vere, ed in tutte quelle che fiancheggiano gli appen- nini e le alpi , ed in località che non sono mai sta- te soggette ai terremoti. Inoltre non sempre le meteo- re atmosferiche, ed i nembi elettrici procellosi accom- pagnano i terrestri scuotimenti: anzi d'ordinario a ciel sereno è la terra agitata dal terremoto. Così fu in quello terribile di Roma dei 2 febbrajo 1703 ricor- dato dal Muratori (Annali dltalia tom. XII an. sud.°), di cui il dotto Baglivi da nelle sue opere accurata descrizione (Georgii Baglivi, Opera omnia, Vcnetiis 1 754 pag. 271), dipingendoci, parlando di Roma, che,, pa- „ rum adfuit quin procumberet , et posteris domi- „ nam gentium lapidum acervus indicaret t coelo ri- ,, dente ac sereno quatiebatur Roma „ . Così in quel- lo parimenti memorando di Lisbona , che segui il 1 novembre del 1755 fra la serenità e la calma dell' atmosfera; così in quelli di Calabria del 1783 con si vivi colori dipinti nella sua relazione dal natura- lista Dolomieu ; così in quello di Roma del f810 ; così in quelli di Albano del 1 829 , che dal 21 mag- gio continuarono fino al 6 dicembre prossimo , ripe- tendosene interpolatamente le scosse concussorie con profondo e sotterraneo mormorio. Voi foste unitamente a me in quella circostanza testimoni ^^ *^^i vicende, incaricati dalla S. Consulta della verificazione di al- cuni supposti fenomeni , e rammenterete che le due scosse da noi sentite nel giorno 29 maggio di detto anno alle ore 19 in Marino, e l'altra nella notte in Albano , accaddero a ciel sereno , senza eccesso di umidita nell' aria , ne squilibrio sensibile di elettrici- tà. Fu questa infatti esplorata alla sommità del monte Laziale colf elettrometro atmosferico , e col conden- satore del Volta , ne si trovò soverchiamente ridon- dante, ma positiva, come suole ordinariamente mostrarsi alla cima dei monti , ed a ciel sereno. Sui terhemoti 207 Ma anche ammettendo la elettricità atmosferica come causa prima dei terremoti , non saprebbe con- cepirsi poi come il suolo della valle dell' Umbria sia- si potuto al soffio dei venti convertire in uno strato coibente la elettricità , trovandosi al riferir dello stes- so autore l'acqua a pochissima profondita sotto la sua superficie , in mia valle eh' è irragata dai fiumi , da copiose sorgenti e da canali d'inaffiaraento , rivestita di rigogliosa vegetazione , e di alberi , che per la profondita delle loro radici , per la elevatezza delle loro cime , ed espansione dei loro rami , sono mez- zi efficacissimi a facilitare la comunicazione e l'equi- librio fra la elettricità terrestre e l'atmosferica. E come poi potrebbe supporsi generato presso la superficie del suolo , e sotto una sottil crosta terrosa perforata dalla elettricità atmosferica , e dentro un rag- gio di azione così ristretto un fenomeno , che scosse orribilmente tutto il piano di due vaste provincie , e si propagò fino a Roma , non ammettendo a gran- dissima profondita la sua sede e la sua origine ? Sen- za di ciò vano sarebbe di render ragione dei terri- bili effetti dei terremoti , che deggiono esser sempre proporzionali alle cause che li producono. Noi ne sia- mo convinti dal sotterraneo rimbombo , da quel sor- do fragore come di detonazioni in distanza , che pre- cede ed accompagna questi fenomeni , e che annun- zia la profondita del loro centro di azione. Ne potreb- be altrimenti spiegarsi presso le leggi cognite della propagazione del moto per gli strati vibranti la suc- cessiva comunicazione dello scuotimento per enormi massi , ed a grandi distanze , ne dedursene quel mo- mento capace a superare le più valide resistenze con una forza invincibile , che rovescia dai fondamenti gli edificj più solidi , che ruppe e divise i conti- nenti , che fa sorgere delle isole dal fondo del ma- 208 Scienze re , ed improvvisamente le nasconde , e per cui nelle rivoluzioni del gìoho cangiò d'aspetto la superficie del- la nostra terra. Il sullodato naturalista sig. Dolomieu in ordine alla sede , e al centro di azione dei ter- remoti , osserva , dando ragguaglio della costituzione geologica del suolo della Calabria , che sotto il ter- reno vegetabile , che forma il fertile piano di quella provincia , v'è un profondo strato di granito , e che sotto di esso , ed a grandi distanze dovettero agire le forze che produssero i terribili scuotimenti della superficie ( Mem. del sudetto autore sui terremoti di Calabria del 1783. ) . Inutili perciò ed inefficaci si renderebbero in questa supposizione i superficiali al- lagamenti, ch'è l'altro mezzo dal nostro autore pro- posto. Ed in proposito rileveremo , che il terremoto fortissimo sentitosi in Roma nel 1 "ì 03 da noi già ram- mentato, fu preceduto da due straordinarie innondazio- ni del Tevere , e da dirotte pioggie nei giorni ante- cedenti. Qual più vasto e copioso inaffiamento di que- sto ! Detto terremoto, che si propagò per tutta Ita- lia, ridusse la piccola citta di Norcia in un mucchio di sassi , e varie citta dello stato pontificio e del regno di Napoli ne furono orribilmente danneggiate (Muratori annali d'Italia. Tom. XII. pag. 168. Ba- glivi oper. citata ). Passando ora all'analisi della seconda relazione , ammettesi in essa l'antica ipotesi di Lemcry sulla ori- gine dei fuochi sotterranei. Peraltro è questa in con- tradizione colle recenti dottrine^ che il celebre chi- mico Onofrio Davy pubblicò in una interessante me- moria inserita nella biblioteca universale nel settem- bre del 1828. Neil' esaminare egli i prodotti delle eruzioni del Vesuvio degli auni 1819 e 1820, mai non rinvenne ne fra i fluidi elastici raccolti , ne fra le correnti delle lava, quantità apprezzabile di gas aci- Sui terremoti 209 voi si fresca della mente e del corpo, che tanto vi siete esercitata in su' classici , di che ne fa fede il vostro libro delle sentenze degli antichi e de' moderni, voi h bene che ora vi volgiate a porre in azione quelle medesime sentenze , cioè facendo l'applicazione di esse a' biso- gni della gioventiì , per la quale furono raccolte. E così dicendovi, parmi di venir incontro ad un certo vostro pcnsieix) , del quale credo che non siate an- cor ben risoluta. Ma io vi esorto a risolvervi pron- tamente : e non vi sgomentino malagevolezze : senza Georgica di Virgilio 23T le quali non si aguzza l'ingegno a tentare le grandi cose. Animo dunque : Iddio vi ha dato la grazia di potere comodamente e onoratamente proseguire ne' vo- stri studi , da' quali i vostri amici , anzi l'Italia at- tende ottimi frutti : sarebbe indegno di voi il defrau- dameli. Qui voi potreste rispondermi di rimando , se la mia vita fosse qual era libera e sola. Ora altre cure mi son giunte all' animo , che lo tengono tutto a se : ma sono si dolci , eh' io non vorrei distorme- ne per qualunque novella ventura potesse meglio al- lettarmi : tanto mi compiaccio in questo pi-esente vi- vere : il quale se non è sparso di molta luce da ren- dermi chiaro agli occhi del mondo , ne riceve pur tanta da Questa che '1 mio tramonto Espero abbella , ch'io non so che più mi desiderare: ora massimamen- te, che sono invigorito dalla sanità per riposo di mente e per continuo esercizio del corpo con lo spesso ca- valcare sul mio bellissimo arabo : e la mente è nu- trita di soavi pensieri da questa dolcissima compagna della mia vita. Della quale carissima creatura quan- tunque abbiate potuto da altri udire, o intendere per cenni dalle mie lettere , non potrete appieno formar- vene l'idea , che vi darebbe la presenza ed il con- versare dimesticamente con lei : tale è la soavità de' suoi costumi , e la prontezza dell' ingegno , che tra- spaiono nelle fattezze del volto. Di che dee farvi non leggera fede l'amore e la stima ^ in cui vi tiene solo per le parole , eh' io non di rado le ho fatte di voi. Onde mi gode il cuore in pensando , che possiate una volta vedervi e conoscervi e ammirarvi scambie- volmente. Con buona ragione dunque vado spesso me- 238 Letteratura co ripetendo , che sé tardi mi disposi a questo vi- vere accompagnato , Tardi non furon mai grazie divine. Ed oggi appunto , che corre il nome di lei , infra la letizia , che questo giorno ne cagiona , ella vuole ch'io la richiami più particolarmente alla vostra me- moria, dicendovi cento cose affettuosissime da sua par- te. Voi intanto attendete a star sana e lieta. Saluta- temi caramente i miei De' Bianchi e gli amici Costa, Angelelli e Marchetti , e tenetemi saldo nella vostra grazia , alla quale caldamente mi raccomando. Commentario intorno alla vita e agli scritti di Gaspa- re Gar atoni scritto in latino dal chiarissima sig. ca- valier Dionigi Strocchij e volgarizzato da G. I. M, A SUA ECCELLENZA REVERENDISSIMA MONSIGNOR CARLO EMANUELE DE'CONTI MUZZARELLI UDITORE DELLA S. R. R. Eccellenza reyerendissi-wa JLia servitù che ho molta e sincera coli* E. V. R. non mi permette di lasciar trascorrere quest' occasio- ne delle sante feste natalizie senza venirle presentan- do i sentimenti della stima e reverenza particolare che io le porto , ed augurandole dal signore tutti que' Elooio di G. Garatohi 239 beni che ella merita per le sue molte e grandi vir- tù. E perche h del costume accompagnare gli augurii con alcun dono , io che nuli' altro possiedo , tranne pochissime lettere , le ne offro alcun frutto , e le fo presente di un commentario intorno alla vita e agli scritti del celebre Gaspare Gara toni , già dettato in latino dal chiariss. sig. cav. Dionigi Strocchi , e da me posto io volgare , a solo intendimento che egli serva come di prefazione ad alquante epistole del Ga- ratoni e del Torchi che appresso gli terranno. Co- nosco bene che questa h tenuissima offerta riguardo a me : nulladimeno confido che il nome del Garatoni e dello Strocclii , uomini più presto europei che ita- liani , basteranno al mio diffetto. E però senza più all'È. V. bacio le mani, e molto alla grazia sua mi raccomando. Umo e Dmo servitore Giuseppe Ignazio Montanari. ELOGIO Fu consueto esercizio de' nostri maggiori dopo il risorgimento delle lettere trarre dalla polvere e dalle tenebre i libri degli antichi scrittori, rimarginarne le piaghe, che molte e profonde avevano loro lasciate impresse la tarda antichità e l'ignoranza de' copisti, interpretarli e porli alla luce : il quale studio poscia peregrinò per tutte quelle nazioni, in cui la natura delle arti belle fu in fiore. Vi ebbero impertanto e vi sono ingegni chiarissimi , che questa antica e do- mestica lode vengono sovente rinnovellando e risto- rando : nel novero de' quali fu Gaspare Garatoni, 240 Letteratura della vita e degli scritti del quale ho in animo toc- care alcuna cosa , non perchè io pensi che alla me- moria di lui duratura in eterno si possa benché mi- nima parte aggiungere per la mia diligenza , ma per appendere una corona qual eh' ella siasi al sepol- cro di lui, la quale mostri in alcun modo quanto della sua partita mi dolse , quanto io gli debba , e quan- to ancora gli sia gi-ato. Nacque egli in Ravenna (1) di onesta famiglia nel 1745, e gli fu padre Giuseppe Enea, fisico e mate- matico lodatissimo, del quale egli rimase privo ancora fanciullo. Quivi incominciò la carriera degli studi, poi in Bologna cosi presto e bene apprese umane let- tere e filosofìa , che quando si parti dalle scuole non varcava più che l'anno tredicesimo. Andò quindi a (i) Una lettera del canonico Mattia Giovanardi del ai febra- jo 1767 diretta all' ab. Amaduzzi fa credere che il Garatoni piuttosto clie ravignano sia santarcangiolese : „ La devo av- vertire che il sig. arciprete Giovanardi non è di s. Arcange- lo, perchè è di s. Vito, territorio di Rimino in cui è nato ed allevato. Onde qualcheduno la potrebbe tacciare di poca attenzione, attribuendo questo soggetto degnissimo a Sant'Ar- cangelo, quand' è certo che egli appartiene a Rimino. Io por- rei in sua vece il sig. dott. Giuseppe Enea Garatoni {padre dì Gaspare) celebre scolaro de' signori Manfredi, dai quali im- parò l'anotomia , e le scienze matamatiche , e più d'ogni al- tra l'algebra. Fu membro dell' accademia bolognese , ed è più volte nominato negli atti di quella celebre università. Dal si- gnor Gaspare Garatoni figlio del medesimo potrebbe sapere il rimanente. „ Fed. i Mss. dell' Amaduzzi , i quali conservansi nella biblioteca di Sai>ignano. Trovo anche nel necrologio dell' Amaduzzi , citato un Garatoni avvocato Giovanni Felice di Sant' Arcangelo, morto li 24 gennajo 1776 di anni 74, il quale forse fu avo , o zio del nostro Gaspare. KtoGio DI G. Garatoni 241 Roma : e già in quella stanza delle arli e delie let- tere fermandosi , e usando con uomini ottimi e dot-r tissimi , più e più si accendeva in ciò il naturai de- siderio di dottrina e di gloria : e profondandosi mag- giormente negli studi della lingua greca e latina , applicò l'animo spezialmente alla critica. Questa gui- sa di lettere è posta in cima di aspri e dirupati Lalzi ; cerchiata d'intorno da cancelli , oltre cui non Lasta se non chi è fornito di pronto ingegno , e di esercitato acuto giudizio , per conseguire la cognizio- ne di tutta l'antichità e di ogni eleganza. Aggum- gi una pazienza mirabile nella fatica. Perlocchè se alcuno vi ha che questa ragione di studi abbia in non cale , guardi che insieme non venga a dispregiare an- cora ciò per che le arti hanno laude ed onore. E que- sta si dee separare da quella digiuna ed arida, la qua- le non occupandosi che degli accenti delle scritture antiche , e fermandosi a disciogliere intricamenti gram- maticali , apporta più di molestia e di sonno , che di utilità e di piacere. Aveva egli adunque innanzi agli occhi ottimi esemplari di lettere , e bene adden- tro vi guardava : ma a ninno ne più volentieri ne più spesso attendeva che al principe degli oratori , il qua- le svisceratamente amava , tantoché ebbe coraggio di porsi a rileggerne interpretare ed emendare tutte le ora- zioni. Ne lo confortava da s\ grave lavoro il sapere che il Vettori, il Navagero, i Manuzi, l'Orsino, il Guglielmi , il Camerario , il Lambino , il Grono- vio , il Grcvio , il Grutero , il Viburg , l'Olivet , l'Ernesto ed altri che lungo sarebbe annoverare , en- trando pei primi in questo tenebroso studio, e quasi portando innanzi agli altri una fiaccola, avevano ben meritalo di Tullio e degli studi dell* eloquenza , si che pareva che non avessero lasciato luogo alcuno in questo campo all' ingegno , alla dottrina, alla sagaci- G.A.T.LI. 16 242 Letteratura ta , alla più ostinata fatica di chi fosse appresso ve- nuto : egli però ben vedeva che non poco vi rima- neva a spigolare con utilità altrui e lode propria. Mol- to oportunamente poi gli avenne d'essere posto a pre- fetto della copiosissima biblioteca Barberini , in cui si conservano ottimi esemplari degli scritti di Cicero- ne. Mise adunque la mano e l'ingegno all' opera , e per condurla a fine vi spese trentun' anni interi : e in questo grande spazio della vita , si recò a tutte le fronti o intatte o meno conosciute, onde potere at- tingere alcuna cosa nuova che gli valesse ad una mi- gliore e più espedita interpretazione del testo. In- trodusse nuove lezioni o da autentici esemplari , o tro- vate dall' ingegno suo : delle quali se io volessi re- citar qui anche le più belle, uscirei troppo dei con- fini di questo commentario. Però è che per essere trop- pe , ninna ne arreco. In tanta varietà poi di libri e di lezioni , egli che lo spirilo e l'armonia ciceronia- na egregiamente sentiva , e giudicava coli' orecchio so- lo , trasceglie sagacissimamente le lezioni più since- re , e questo e quel luogo intralciato per disordinata sintassi subito appiana : giudiziosamente scevera quelle che si appartengono al solo interprete , e quelle che essendo volgari, tolsero il luogo alle più squisite e più rare ; raffrena la soverchia brama di mutare e di correggere , nel che l'erudizione stessa de' critici gli da non lieve briga; produce sovente un nuovo or- dine di parole , e nuove spiegazioni; e mentre volge tutte le storie , gli scrittori greci e latini , e quanto mai vi ha di commentatori , mentre mette Cicerone a confronto con Cicerone , o coi greci che egli imitò , o con quelli che da lui presero, si acquista fama di ottimo critico ed interprete : cosi che o ponga le sue congetture, o confermi le opinioni altrui , o le con- futi , come in cosa mollo fallace e pericolosa , di- Elogio di G. Gahatoni 243 sputa con sottigliezza ed erudizione non solo, ma con modestia e temperanza. E sebbene la materia con- tenta d'insegnare si rifiati a^ ogni ornamento, nulladi- meno adopera uno stile ornato elegante puro, talché ancora a que' che meno si curano di queste cose , o le hanno a vile, riesce a piacere. Nell'anno 1777 pub- blicò in Napoli sette volumi delle sue fatiche , e più ne ritenne per istam'parli quando il tempo o la ma- teria l'avessero permesso. Pochi anni dappoi avendo mandato colà tre altri volumi allo stesso oggetto, ali' improviso gli è recato novella che sono andati smar- riti tra via o per fraudolenta altrui malignità, o per- chè la fortuna è nemica sovente non solo de' lette- rati , ma ben anche delle lettere. La qual cosa quan- tunque gli tenesse lungamente l'animo afflitto, ne pen- sasse pii^i ne volesse riporvi mano, non tanto però lo distolse dal suo proposto , che a poco a poco non vi tornasse. Frattanto il grido che era di lui non so- lo sonava chiaro in patria ma ben anche fuori , e si stendeva principalmente nella Germania : e perchè i germani sono innamorati di tai lettere, lo amavano, e riverivano assai , cosi che egli stesso alcuna volta richiesto volentieri comunicava loro le sue ricchezze. Potrei qui addurre molti lodatissimi testimoni delle sue lodi. Gaetano Marini, quel miracolo di dottrina, di giu- dizio o di candidezza, nel suo libro dei papiri fa elo- gio all' indole soavissima , alla scelta erudizione, all' acutissimo ingegno delGaratoni. Gregorio Goltlieb Vend- sdorf, rettore del ginnasio di Nimhuigo, preparando un edizione delle Filippiche scrisse al Garatoni, consiglia- tovi dal chiarissimo Wolf, acciocché volesse mandar- gli quanti commenti si aveva intorno quelle orazioni; ed egli non si scus • di soddisfare al desiderio di un uomo , che ne amico ne conoscente gli era : tanta gen- tilezza e liberalità stanziavano in esso. Ne tacerò eoa 1(3^ 244 Lette n AURA quali parole d'onore lo abbia chiamato rerudltissimo Teofilo Arles , il quale intitolò allo stesso , e al chia- rissimo Giacomo Morelli alcuni opuscoli accademici di Cristiano Schwartz stampati a Norimberga nel 1793. „ La tua bellissima erutlizioiìe e diligenza , dice egli , o umanissimo Garatoni , chiaramente si mostrano nelle annotazioni che apponesti principalmente alle orazioni di Cicerone nella elegantissima edizione napoletana. ,, Nello stesso anno volendo Giambattista Bodoni, bellissimo tipo- grafo, dedicare al pontefice Pio VI l'opera Del sublime di Longino da lui con ogni eleganza stampata, andò dal Ga- ratoni, il quale a lui volonteroso si prestò, e compose una lettera nella quale con eleganti e trascelte parole, con gravissime sentenze, loda a cielo tutte le imprese di quel pontefice. Ma nata contingenza di gravi turbamenti in Roma , risolvette tornarsene a Bologna , dove con bontà ed onore fu accolto , e visse sino all' ultimo giorno tanto concordemente con tutti , come se fosse pur egli nativo di quella patria. Era in lui soavità grande di costumi , giocondità nel parlare , costanza e fede : per le quali cose più. fortemente gli animi umani si restringono fra loro, che per dovizia di for- tune e di dottrina. Amici e congiunti suoi furono Gaetano Marini, Giacomo Morelli, Antonio Testa, Lui- gi Lamberti, Giacomo Turchi (1). E chi non gli era amico ? Ma prima d'ogni altro lo amava Luigi Pai- cani, con cui era stato condiscepolo, ed il quale mo- (l) Ho aggiunto agli amici del Garatoni Giacomo Turchi savignanese , celebre letterato delio scorso secolo , col quale egli contrasse strettissima amicizia ia Roma , e la mantenne per tutta la vita. Da alcune lettere, che pubblicherò a con- fermazione di questa mia asserzione, si conoscerà che se non fu il primissimo degli amici del Garatoni, fu certo tra' primi. Elogio di G. Garatoki 245 rendo gli legò l'usufrutto di un podere. Vi fu tempo ancora in cui venne chiamato a pubbliche cariche ; ma egli non pati di perdere punto di sua libertà , o di essere staccato dalle sue lettere , all' ombra delle quali gli avvenne spessissimo di avere sicuro ed ono- rato riposo. Ne si deve pensare, che coloro i quali non. si pongono al reggimento della repubblica, non le gio- vino : perchè essi attendendo alle lettere , provvedo- no alla patria istoria. Venne egli ascritto a pieni e liberi voti alla reale accademia italiana ; gli fu an- cora conferita la prefettura della biblioteca di Bolo- gna , ma egli se ne volle scusare , perchè quella lu- minosa carica traeva seco l'obbligo di amministrare non so qual danaro : e questo ho io udito dalla sua bocca. Ivi fatto tesoro di dottrina , e osservati quanti manoscritti o la sorte gli mandò fra le mani , o la premurosa diligenza degli amici , sovente si rimetteva agli antichi suoi lavoi'i , e più maturamente e pro- fondamente li considerava : perlocchè diede in luce quattro anni apresso in Bologna quelle ultime corre- zioni alla orazione a favore di Cneo Plancio , che egli trasse dall' ottimo codice bavaro , a cui piacque- gli unire la dissertazione sul monumento di Cajo Ma- rio , e un' aggiunta tolta dal codice ambrosiano , sul- la quale Angelo Mai, uomo chiarissimo e benemeritis- simo delle lettere, da questa sentenza nell'opera intito- lata-Brani inediti di sei orazioni di Cicerone.- -,, Ga- spare Garatoni, primo fra gì' interpreti e gli editori di Cicerone nell' etk nostra , avendo stampato in Bo- logna neir anno scorso un commentario intorno l'ora- zione di Plancio , ed essendogli tardi giunto lo sco- liaste da me scoperto nell' ambrosiana , pose in fine del libretto alcune dottissime considerazioni a moda di appendice , delle quali non posso io ne debbo in questa nuova edizione dello stesso scoliaste passarmi 246 Letteratura senza farne onorevole menzione, e dichiarargli la mia gratitudine. „ Con istudio maggiore poi veniva riveden- do quell'orazione, che al dire di Asconio Pediano, fu tanto perfettamente scritta da Tullio , che a ra- gione le si può dare il primato sulle altre. Diletta- vaio moltissimo quella gravita, quell' abbondanza, quel- la soavità , e dopo averle dato la seconda e la terza mano si poneva a voltarla in italiano : nel che tanto era versato ed intelligente, quanto faceva mestieri per la stretta parentela che hanno infra loro le nostre lettere colle latine. E per vero finche le lettere la- tine furono in onore appo noi , anche le nostre fio- rirono : e ciò conosce chiunque anche a fior di lab- bro abbia gustato la dolcezza delle muse. Certamen- te egli favori la sentenza di que' buoni scrittori , che diligentemente e coraggiosamente si studiano, onde la materna favella nell' oro antico si rinnovelli , toglien- do alfine tutte quelle vanita , che ne guastarono l'in- genua e vereconda indole : e quanto , è cosa dura a dire. Egli poneva ogni suo pensiero a ripulire la mi- loniana : e gik era per darla in luce , quando non perdonando alla sanità , che spesso a lui fatto già grave degli anni mancava , non risparmiando fatica , ma notte e giorno travagliando, lasciò di se desiderio il 13 di febbrajo dell'anno 1817 in età di 64 anni. Frattanto noi non sapevamo qual cosa avesse egli or«- di nato intorno a' suoi scritti , perchè testamento non aveva fatto. Conciosiachè essendo egli indugiatore a modo de' vecchi , e lusingato dalla speranza , quando poteva disporne non volle , quando l'avrebbe voluto dalla gravezza della malattia e dalla morte imminente gli fu impedito. Con voce moribonda adunque e con lena affannata mi chiama al letto , non senza testi- monj, e alla mia fede e a quella di Alessandro Aguc- chi nostro amico , e per l'indole sua singolare e per Elogio di G. Garatoni 247 la comunanza degli studi , raccomanda gli scritti suoi. La quale moribonda voce risuonandoci sovente nell* orecchio , e piìi nel cuore^ pareva che ci avvisasse , che non ci soffrisse T animo di lasciare desidera- re in cosa alcuna la fede e diligenza nostra , on- de la verità e la giustizia avessero il luogo lo- ro. Ci recammo adunque all' eminentissimo Alessan- dro Lante cardinal legato della provincia di Bo- logna , onde per la sua equità , e per lo suo buon volere in verso le lettere e le arti gentili, vedesse che alcun danno non venisse ne alla memoria di un uo- mo sì chiaro, ne alla repubblica letteraria : e così pu- re non ne ricevessero danno gli eredi , e se alcun pic- ciolo lucro fosse nato , ad essi pervenisse. Per auto- rità del medesimo cardinale , e per opera di Ales- sandro Agucchi, in breve si separarono quante sche- de egli aveva , e gli eredi e i curatori dell' eredita, di buon grado a noi le affidarono : le quali tutte ora si conservano nella pubblica biblioteca di Ravenna. Risguardano queste tutte le orazioni di Cicerone , e speriamo che una volta si daranno alla luce e si fa- ranno di pubblica ragione a bene delle lettere lati- ne , ad onore della memoria del nostro collega ed amico, a gloria del nome italiano. E quantunque que- sto genere di studi non abbia confine , pure se al- cuna cosa non si trova di nuovo, credere si può , che Marco Tullio Cicerone in quelle terre stesse ov' ebbe vita e consolato , poi dopo l' inondazione dei van- dali i primi espositori e lodatori de' suoi scritti , ab- bia trovato insieme l'ultimo e il più perfetto. 248 Capolavori del teatro francese tradotti in lingua ita' liana da Cirillo Abrante , corredati di notizie cri- tiche etc, colP originale a riscontro. J^ol. I parte prima e seconda. Italia 1828. u, na traduzione dal francese , da una lingua cioè pressoché comune ad ogni classe di persone, non par- rà per avventura cosa di rilievo. Tuttavia se questa ha per oggetto di farci gustare sulle nostre scene in versi degni dell' italiano coturno i tanto vantati capo- lavori teatrali della Francia , il che non si è potuto fare finora per mancanza d'una buona traduzione : e se l'autore è riuscito ad empiere questo vuoto che ri- maneva nella nostra letteratura : io penso che gli sia dovuta altrettanta lode quanta se dato ci avesse un esimio lavoro originale. Perchè quantunque non si con- ceda ad un traduttore il pregio dell' invenzione ,^ e si tenga per faci! cosa il camminare sulle altrui trac- ce ; non resta per questo che non si richiedano in esso- lui altri molti e rari pregi a bene eseguire un lavoro di tal sorta , come il saper padroneggiare la propria lin- gua , il conoscese perfettamente quella dell' originale, il buon gusto, ed il forte sentire : senza il qua! ultimo, la traduzione mancherà di quel calore , che solo piiì dar- , le vita. Oltreché siccome non sempre , per quanto omogenee esser possano due lingue fra loro , la fra- se dell' una si adatta a quella dell' altra ; cosi è ne- cessario che spesso il traduttore in tal qual modo in- venti col sostituirne una alla propria, che equivalga a quella dell' originale , e che insieme convenga allo Capolavori del Tkatro Francese 249 siile ch'ei trattata : dimodoché , a detta di grandi mae- stri , gli fa di mestieri possedere pressoché tanto acu- me, giudizio , e vigor d'ingegno, quanto quello dell* originale con cui egli dee lottare del continuo , ed invasarsi in modo del suo genio da scrivere non al- trimenti di quello che il medesimo avrebbe scritto nella lingua del traduttore. Quindi è tanto difficile una buona traduzione di un poeta, che pochissime ne con- ta la nostra lingua ; e di queste poche ciascuna di esse è bastata ad acquistar nome al proprio autore , ed a rendere immortali quello dei Marchetti, dei Ca- ro , dei Benfwoglio , dei Monti. Ne l'apparente fa- cilita di tradurre nella nostra la lingua francese dee punto scemare il pregio della presente : perchè se v'ha una maggiore analogia di frasi , v'ha ancora un mag- gior pericolo di scrivere scorrettamente , e d'incappa- re in quei viziosi modi di dire, francesismi chiamati, i quali pur si trovano tuttogiorno in tanti scritti ori- ginali, per esserne invalso l'abuso nell' odierno favel- lare , mediente la gran copia di libri francesi , che da un mezzo secolo in qua hanno avuto corso fra noi, e mediante le ultime relazioni politiche che ebbero luogo tra l'Italia e la Francia. Appresso queste premesse, fatte in grazia dell* or- gogliosa ignoranza di taluni che stringonsi nelle spal- le air annunzio di una tradu^àone , resta ora a ve- dere se la presente sia fornita di quei pregi , che so- no necessari ^^ "^^ buona traduzione poetica. Questi mi paiono ridursi ai seguenti : fedeltà , facilità , chia- rezza , convenienza e bellezza di stile , e calore e con- venienza di dire quando la circostanza il richiede . Quanto alla prima, essa non può negarsi per certo in sommo grado al traduttore , come ognuno può facil- mente convincersene col libro alla mano, mercè dell'o- riginale da lui perciò inseritovi a fronte. Anzi si pò- 250 Letteratura Irebbe forse apporgli di averla portata tropp' oltre , se egli non ci avesse avvertiti nella prefazione di es- sersi proposto di darci gli autori tradotti tali quali essi sono ; e se non s'intravedesse d'altronde il suo disegno e lo studio di far sempre corrispondere esat- tamente le voci e le frasi della traduzione a quelle dell' originale : della qual cosa dobbiamo sapergli buon grado per averci così offerto un libro , che può an- che giovare alla retta intelligenza della nostra lingua poetica ai francesi , e della francese agi' italiani. Ad avvalorare il fin qui detto citerò i seguenti squarci trascelti dagli altri , come quelli che al me- rito della fedeltà, e della cognizione della lingua ac- coppiano anche il pregio d'una eminente bellezza di verseggiatura. Nel Cinna. » Io lor descrivo » Le infauste pugne, in cui Roma squarciava » Di sua man le sue viscere; in cui vinta N L'aquila era dall' aquila ; ed armate » In civil guerra le legioni nostre » Contro la nostra liberta ; che 'l fiore > De' soldati e de' duci iva superbo >» Di farsi schiavo ; ove ciascun , per meglio » L'onta eternar di sue catene , ambia * D'ira porle al mondo : e l'esecrabil merto 9 Di dargli un sire amar facendo a tutti B II titol reo di traditor , fratei » Contro fratei , contro roraan romani , » Pugnavan sol per scegliersi un tiranno. Capolavori del Teatro Francese 251 Ivi. •» Per me, che il ciel mi sia propizio o avverso, » Merlo o pena eh' io n'abbia , applauda Roma » O ci condanni ; tutto , anco la morte , » Mi pana dolce ove per te m'avvenga. E aggiungerò poi , senza timor d'ingannarmi , che allorquando egli è costretto dall' indole della propria lingua, o dalla convenienza del discorso a discostarsi dalla traduzione pressoché letterale , ed a sostituire altre frasi e giri di periodo , è quasi sempre superio- re air originale , come ne faranno testimonianza i se- guenti esempj tra gli altri molti. Ivi. » Come ! tu vuoi trovar perdon dagli altri , » Tu che ad alcun non perdonasti ! Pensa » Ai torrenti di sangue , che versato » Ha il braccio tuo : di Macedonia i campi » In rosso tinti ; l'orrido macello » In sconfigger Antonio , in disfar Sesto ; » Perugia , e tutto il popol suo , sommersi » Entro un lago di sangue ; e a tante stragi » Aggiungi ancor la rimembranza atroce » Delle tue proscrizioni , ove tu stesso , » Fatto de' tuoi carnefice , piantasti » Un ferro in sen del tuo tutore : e poscia , » Se l'osa , incolpa d'ingiustizia il fato , » Allor che i tuoi s'arman pel tuo supplizio ; » E dal tuo esempio a sterminarti indotti , » Frangon que' dritti , che tu infranti hai primo. » E giusto il loro tradimento , è giusto j 252 Letteratura » E il ciel l'approva. Il grado tuo deponi » Per quella via , che l'acquistasti : soffri » Ch' altri sia ingrato , qual tu '1 fosti ; e spira y Degli infidi per man l'anima infida. - » Ma il mio senno dov'è ? Per qual follia » Colpar me stesso , e perdonarti , o Cinna ? » A te , fellon , che a ritener mi sforzi » Il poter sommo , onde punir mi vuoi ; • Che reo mi gridi , e reo mi fai tu solo ; » Tu , che un trono illegittimo rialzi » Per atterrarlo ; e d'amor patrio osando » Velar tua trama , al patrio hen t'opponi , » Per trucidarmi ? E fino ad obliarlo » Potrei forzarmi ! Tu vivresti in pace , » Dov' io temer dovrei di 'te ! - No , mai. » In pur pensarvi onta mi fo : chi troppo > Facil perdona a nuove colpe invita : j» Si punisca uq ribelle , un' assassino ; » Si proscrivano i complici. - Ma che ! » Sempre supplizj , e sempre sangue ! Stanca » E la mia crudeltà , ne sazia ancora ? - » Io destar vo' terror negli altri ; e desto » Sol ira. Contro me Roma si cova » Troppo terribil idra : un capo tronco » Ripullular ne fa mille ; e di mille » Congiurati l'eccidio , abbominato » Vie più mi fa , non più securo. - Nel Poliutto. ■ Pietoso Iddio , fa eh' io l'ottenga : a lei » Tante virtù date non hai , perch' ella » Non sia cristiana ; a lei di tante doti >• Noii fu cortese il tuo favor , perdi' ella » A conoscer non t'abbia , ed adorarti ; Capolavori bel Teatro Francese 253 » Perchè , d'Averno schiava sfortunata , » A viver abbia , ed a morir qual nacque. Bastano questi squarci a convincere chiunque non meno della fedeltà della traduzione, che del suo me- rito poetico , tanto per l'eleganza , chiarezza e casti- gatezza della dizione , quanto per la bellezza della verseggiatura. Ma per sempre più far toccar con ma- no come l'autore sappia secondo l'opportunità variar- la , ed essere ora maestoso e sostenuto , ora disinvol- to e vibrato , ora facile , e felicemente negletto , mi piace citar per ultimo anche i seguenti : Nel Cinna. » Ognun si scosti , e qui non entri alcuno » - Cinna , rimanti ; e tu , Massimo. - Udite. - » Questa sovrana autorità eh' io tengo : » Questo assoluto illimitato impero » Sulla terra e sul mar , questa grandezza » Senza confin , che m'è costata un giorno » Tanto sudore , e tanto sangue , in somma , » Quanto s'adora nel mio grado eccelso » Dall' importuno adula tor di corte , » Altro non è , che una beltà eh' abbaglia » Gol suo splendore , e che goduta appena » Cessiam d'amar, L'ambizìon rincresce » Tosto eh' è sazia ; all' ardor suo succede » Un altro ardor contrario : e perchè l'alma , » Sin eh' ella spira , e qualche oggetto intende » Sempre il desio ; quando non ha piiì scopo , » Torna in se stessa ; e giunta all' auge , aspira » Alla discesa. - Io desiai l'impero ; » E il conseguii : raa noi conobbi , innanzi 254 Lkttkratura y> Di possederlo. In lui nuli' altro dolce y Trovai , che angustie orribili , perpetui » Timori ; e non mai posa , e non tranquillo » Piacer giammai ; mille nemici occulti , » La morte ad ogni passo. Nel Poliiitto, » Sciagurato Poliutto , e vuoi tu solo » Esser dunque insensibile ? Tu solo » Render tua colpa irremissibil vuoi ? >' A ciglio asciutto , e imperturbato , or come » Puoi mirar tante lacrime , amor tanto ? » Più non conosci il suocero : e la sposa , » Senza affetto per l'uno , e amor per l'altra ? » E perchè tu rivesta i dolci nomi » Di marito e di genero , ambi dunque » Vuoi vederne abbracciar le tue ginocchia ? Ivi. » Paol. Deh lascia queste fole, e m'ama ■ Poi. Io t'amo » Men del mio Dio , più di me stesso. ■ Paol. In nome * Di questo amor , non m'abbandona. » Poi. In nome » Di questo amor , segui il mio esempio. » Paol. È poco » Dunque il lasciarmi ì Anco sedur mi vuoi .'* > Poi. M'è poco il gire al Gel , se non vi traggo » Te pur. » Paol. Chimere ! » Poi. Veritadi eterne ! Capolavori del Teatro Francese 255 » Paol. Insana cecila ! » Poi. Luce divina. » Paol. Tu la morte anteponi all' amor mio ! » Poi. Tu preferisci il mondo alla beata » Celeste eredita ! » Paci: Vanne, o spietato. » Vanne a morir ^ tu non mi amasti mai. E ciò basti quanto alla parte poetica di questo primo volume contenente il Cinna ed il Poliutto del Cornelio , la traduzione delle quali cammina sempre così felicemente senz'ombra di stento, chiara e spon- tanea , a segno che si potrebbe supporlo uno scritto originale ; non volendo porre in conto dell' autore al- cune poche mende , che taluno forse saprebbe trovar- vi , come qualche verso duretto , qualche espressione prosaica ; essendo queste assai rare , ed effetto in parte del sistema da lui propostosi. Passerò ora a fare un cenno del lavoro originale che egli vi ha aggiunto colle bellissime prose, le qua- li possono chiamarsi una inesausta miniera di erudi- zione drammatica , e di sana critica. Giudiziosissima è la prefazione , in cui parla dei doveri di un tra- duttore , e del metodo da lui tenuto. Ad essa seguo- no le notizie storico -critiche sul Cornelio].) nelle quali ci mette davanti agli occhi il merito di questo grand' uomo nell'aver formato il teatro francese, da lui tro- vato rozzo e semibarbaro , ci da un breve ma assen- nato giudizio di tutti i suoi componimenti , e ne vie- ne rilevando e discutendo imparzialmente non meno i difetti che i pregi. Quello però che dee renderle specialmente inte- ressanti per ogni amatore della drammatica si è, che mentre fa questo , e ci rende conto di quanto il Cor- nelio ha scritto intorno all' arte teatrale , egli viene 256 Let TE K ATURA analizzando maestrevolmente la tragedia , ne svolge le leggi , i fondamenti , i requisiti , i difetti , in cui è facile cadere, e detta degli eccellenti canoni per chiun- que vuol correre questa carriera. Coglie da ciò l'oc- casione d'inveire contro il romanticismo , e contro i vizj da esso voluti introdurre nell' arte tragica ; né manca di ribattere animosamente le imputazioni date da alcuni oltramontani alla nostra letteratura. Egli compie poi di darci un vero ed eccellente trattato di drammatica nelle interessantissime note aggiunte al- le tragedie. Rimarchevole è quella , in cui fa il con- fronto del Cinna , ossia Clemenza di Augusto del Cornelio, colla Clemenza di Tito del Metasfasio : sa- gacissima l'altra , in cui analizza il verso sciolto ita- liano , il martelliano e l'alessandrino , e vendica il grande astigiano dell" ingiustizia d'un suo detrattore. Ma particolarmente campeggia ^appendice , dove egli vittoriosamente combatte la dottrina dei romantici , e le drammatiche novità , volute introdurre fra noi da un illustre poeta con due sue recenti tragedie : nella quale forse , come in qualche nota , egli spiega tal- volta soverchio calore ; ma si mostra sempre savio cri- tico, buon italiano, ed a])ilissimo scrittore. Ed è ap- punto dal lato della lingua che sono pregevolissime queste prose , dettate con chiarezza , con eloquenza , e con correzione somma , e nello stesso tempo non solo esenti da quell'affettazione e stitichezza, che trovi in tanti moderni, ma fornite anzi di tanta scorrevolezza ed abbondanza , che se può perfino dirsi troppa , di- mostra tuttavia come egli sappia padroneggiare la pro- pria lingua. Solo non mi pare da approvarsi la lun- ghezza talora soverchia di alcuni periodi : quantun- que sia giusto confessare , che essi sempre procedono spontanei e chiari , in modo che tengono intesa la jnente , senza però stancarla , ne confonderla mai. Capolavori del Teatro Frawcese 257 In conclusione questo primo volume non è me- no pregevole per le prose, che pe' versi. Voglia dun- que Cirillo Ahrante proseguire questa sua ben au- gurata impresa , e darci presto , come cen lusinga , gli altri volumi , mentre noi facciamo plauso a que- sto nuovo valentissimo scrittore , che ci si presenta già tanto maturo. Chiuderò il presente articolo dando un saggio anche delle prose col seguente squarcio. = Ma chi potrà non inarcare le ciglia nel vedere che in una provincia dell' Italia , la quale giustamente può glo- riarsi d'essere stata la culla e la nutrice non meno delle lettere che delle scienze , illustrata sempiemai da tanti insigni scrittori, ricca di tanti mezzi d'istru- zione mediante le provvide istituzioni de' suoi antichi padroni , conservate ed accresciute dal benefico , sag- gio, e dolcissimo governo del filosofo gran-duca Leo- poldo , e de' suoi degni successori Ferdinando e Leo- poldo II, alla cui ombra tranquilla fiorisce insieme colle lettere ogni ci vii costumanza ; ciii potrà dico non inarcare le ciglia nel vedere , non tanto come si possa esser lippi a segno da confondere la tragedia col melodramma , lillusione teatrale colla commozio- ne , cioè la cagione coli' effetto , il Metastasio coli' Alfieri , che non hanno che fare l'un coli' altro nulla pili che un giurista con un filologo : non tanto co- me si possa sfoderare la ridicola pretesa di maestri di lingua , mentre si censura l'Alfieri d'essersi valso di voci legittime e poetiche , anziché di spurie e di prosaiche , e s'infiora per giunta i propri scritti di vo- caboli e frasi accattate dalle dozzinali traduzioni di que' svevolissimi romanzacci oltramontani , già morti fracidi , per intitolare i quali si coniò il non meno svenevole vocabolo di sentimentale ; quanto come si osi SI fattamente ferire l'onore del proprio paese col G.A.T.LL n 258 Letteratura vilipendere ed insultare quel grande , che l'Italia an- novera tra i maggiori suoi figli , e le cui ceneri an- cor calde la fortunata Toscana custodisce ed onora accanto a quelle di Michelangiolo, del Galilei, e del Machiavelli ? = D. M. Sopra il verso di Dante : Poscia pia chél dolor po- tè il digiuno. Lezione del marchese Cesare Luc- chesini. Letta agli W di giugno 1831. Lucca ^ Du- cale tipografìa Bertini 1831. I 1 eh. Niccolini in un suo ragionamento, in che tenne proposito delle varie fronti dalle quali si può trar- re il sublime , il celebre giureconsulto G. B. Carmi- gnani , e finalmente Luigi Muzzi portarono opinione, che il conte Ugolino per fame divorasse le carni de' propri figli. Opposta sentenza (ed in questa noi pure ci adagiamo di buon grado) tennero i professori Sal- vator Betti e Giovanni Rosini , e parteggiarono per essa il prof. Gazzeri , e Gabriele Pepe. Sorse ultimo il dotto scrittore della storia letteraria di Lucca, l'il- lustre Cesare Lucchesini , e fé segno del presente di- scorso l'opinione de' secondi. Siccome poi questo let- terato, dopo aver cercato di distruggere con solidissi- me ragioni una interpretazione a suo e nostro avvi- so strana , falsa , ed in tutto contraria alla verità, isterica , diede al verso in questione una nuova in- terpretazione ; cosi noi crediamo opera non perduta far partecipi della medesima i nostri leggitori , al cui sa- no accorgimento e penetrazione lasciamo in piena li- Sopra un verso di Dante 559 berta il giutlicare se più sottigliezza d'ingegno, o l'or- za d'argomenti abbia posto in opera l'eruditissimo luc- chese. * Poscia pili che '1 dolor potè il digiuno. ,, Questo verso continua, e chiude il racconto de'versi precedenti, dai quali dunque dee dipendere la sua spie- gazione. Ugolino aveva veduto morir dinanzi a se i quattro suoi figli e nepoti , e questo luttuoso spet- tacolo si era compito nel sesto giorno. Se egli non era morto , era però infievolito per modo , che mal sostenevasi , e perduta avea la facoltà visiva. Finche le poche sue forze gli bastarono , sfogò il suo dolo- re colla voce , pronunziando quei cari nomi : E tre dì li chiamai. Lo sfogò coll'andar brancolando su' lo- ro cadaveri per abbracciarli. Ma poi la continuazio- ne del digiuno scemandogli vie più le rimanenti for- ze , gli tolse ancora quella trista consolazione. Richie- deva il dolore che di nuovo li chiamasse a nome, e gli mancava la voce. Richiedeva il dolore, che or l'uno or l'altro si stringesse al seno , ma non avea forza per farlo. In questo il digiuno potè più, che il dolore. ,, Io aveva appena esposta questa mia interpreta- zione in una lettera al sig. Muzzi, quando mi venne tra mani l'ottimo libretto di Esempi di bello scrivere in poesia , con che il eh. sig. auditore Luigi Fornacia- ri si è accomiatato dalla scuola di eloquenza e poe- sia per salire a più alto e meritato officio. Come pri- ma l'ebbi dinanzi agli occhi , corsi a vedere il brano del conte Ugolino , pensando che non sarebbe stato dimenticato : e trovatolo , guardai quale postilla ave- va fatta a quel verso. Eccola : non potei pia lunga- mente piangere , perchè il digiuno mi uccise. E a ve- ro dire molto naturale era la mia curiosità : concios- 17* 2G0 L E T T E R A T U K A siachè reputandolo io d'assai, ove trovata avessi la sua spiegazione conforme alla mia , aveva speranza di non avere errato nel mio divisamento. Letta dunque la sua postilla mi parve conforme, o almeno poco diversa, Lenchè sia in altro modo presentata. La voce piange- re ha doppio significato , lacrimare e dolersi. INel primo significato non può averla usata , perchè poco sopra ha detto Ugolino , che non lagrima. Dunque la postilla devesi intendere nel secondo ; il che panni co- sì manifesto , che mi fo certo di non averlo contra- dittore ne in questo , ne nella interpretazione del con- trastato verso dell' Alighieri. ,, Ne questa mia interpretazione, se ben si consi- dera , fa contrasto alla sentenza del sig. professore Ro- sini , ed alle cose da lui , e poscia da altri acutamen- te dette. Infatti questi prestantissimi scrittori hanno solamente combattuto quel supposto orribile concetto d'un padre, che mangia i propri figli : ed il mio av- viso non offre , che un' aggiunta , non una contradi- zione ai loro discorsi. Quei dottissimi poi , che me- ritamente essendo teneri delle glorie dantesche si so- no assottigliati d'immaginare quel concetto , reputane dolo sublime , vorrei che considerassero non essere sublime quello che è impossibile. E nelle circostan- ze dall' Alighieri descritte, esso parrai impossibile mo- ralmente , perchè l'animo del conte temperato a sora- mo amore pe' figli e pe' nepoti non potea lasciarsi tra- scinare a quella somma immanità ; impossibile natu- ralmente , perchè l'inedia di tanto digiuno gli avea tolte le forze , né poteva addentare quelle carni; ira- possibile storicamente , perchè noi fece ; non ammes- sibile poeticamente , perchè nontraiio alle giuste leg- gi della reticenza , ed oltrepasserebbe i confini della liberta di fingere , che ai poeti è concessa : le quali cose sono slate validamente , se non m'inganno , di- Sopra un verso di Dante 261 mostrate da altri , e da me. Che se il sublime con- siste non solamente nel terribile, ma in altro ancora, ne lo ricusano i più teneri affetti ; credo che , spie- gando il contrastato verso nel modo proposto da me, una certa sublimità si potesse scorgere ancora nel con- te condotto a tale , che oltre alle tante sue miserie gli si aggiunge quella grandissima di non potere ne pure sfogare l'immeuso suo dolore. Ne giudicheranno gli uomini dotti. „ C. E. MuZZARELLI. Osservazioni sul Bello {Articolo 11.) Oe ultimo in ordine a tempo, non ultimo in ordi- ne a merito il dottor Girolamo Venanzio discorre del bello in tre libri, che intitola della Gallofilia (Pa- dova 1830). La bellezza secondo lui non è una veri- tà , ma un sentimento : e basta sapere in che consi- sta propriamente il senso della bellezza, con quali fini l'uomo ne sia stato privilegiato , quante ne siano le specie , con quali condizioni dalla natura si produca, e con quali dall' arte si riproduca. Ecco il prnicipio estetico per eccellenza , su cui fonda l'autore i successivi ragionamenti. ,, L'uomo ama h vita ... la vita risulta dal pieno esercizio delle facoltà , ciie al corpo e all' anima furono concedute; e l'amor della vita non consiste in altro che nell'in- tima soddisfazione che proviene da tale esercizio , e nel desiderio che questo per ninna causa abbia mai a ces- sare od alterarsi : debb* esso dunque eccitarsi sempre dall' uomo con una vera brama di esercitare convenien- 262 Letteratura temente le proprie facoltà. Che se a taluno paresse tra l'amore della vita e quelT intima soddisfazione dell' esercizio delle facoltà non essere già un rapporto d'iden- tità , ma soltanto di dipendenza ; talché l'amore della vita sia l'effetto, e quell' intima soddisfazione sia la cau- sa : noi non sapremmo opporci; molto più che il prin- cipÌ9 estetico non sarebbe men vero. „ E già. viene notando l'autore , che natura ad in- namorar l'uomo alla vita ed alla conservazione di essa volle congiunto al conveniente uso della vita un su- premo diletto ; onde nell' uomo lo studio di porre in opera ed in movimento la facoltà, da cui la vita risulta. Lo stesso principio estetico predomina ne' primi sentimenti de^l' uomo , e ne determina le più forti e generali tendenze : cioè in ispecial modo si attacca a quegli oggetti , che gli procurano maggiori e più fre- quenti occasioni di si fatto esercizio. Famiglia, patria, religione, quadri della natura , avvenimenti storici d'o- gni maniera , tutto agita , tutto commove , tutto mo- difica la sua vita : la storia de' popoli (che tanto so- miglia alla vita degl' individui , poiché questi fanno per giorni ciò che quelli fanno per secoli) mostra la brama di sentire , di pensare , di sostenere operosa ed assidua nel complesso delle nazioni. Ne fa contro la verità del principio il manifesto tendere di molti all' indolenza e alla quiete ; poiché ninno mai si propone assolutamente di nulla pensare, di nulla sentire , di nulla operaie. Ne fa l'attaccamen- to degli uomini alle abitudini ; perocché distinguen- do le impressioni continue dalle ripetute, quelle pro- ducono il fastidio della bellezza , queste ne rendono il senso più vivo. In tutte le età, in tutte le condizioni , in tutte le principali tendenze l'uomo (non può negarsi) é do- minato dalla forza del principio estetico, e prova seni- Osservazioni sul Bello 2G3 pie il bisogno di porre in movimento le facoltà vitali: tutti gli oggetti contenuti nel mondo servono e co- spirano a porre nel desiderato esercizio le potenze vi- tali dell' uomo. Quindi limitandosi al bello ed alle facoltà sensi- tive, si stabilisce che il bello naturale consiste nelt attitudine che hanno gli oggetti componenti la uni- versale natura di porre in un conveniente esercizio le facoltà sensitive dtlV uomo ; con che non s'intende che di significare un' idea ed un fatto sì generale , che in esso tutti convengano gli altri fatti congeneri , e che possa in conseguenza come unica formula risol- vere molti problemi ed offrire molte spiegazioni. Eccone alcune importanti conseguenze. Il dire che il bello consiste nell' attitudine che gli oggetti natu- rali hanno di porre in conveniente esercizio le facoltà sensitive , è dire che il bello dee destare l'affetto ; dacché ogni esercizio di tal fatto , è un movimento (od una serie di movimenti) del cuore ; ed ogni mo- vimento del cuore è affetto. Ma perchè si desti vuoi- si che l'oggetto esteriore stampi (per dir cosi) una chiara ed ordinata immagine nella mente. In secondo luogo adunque dalla data definizione discende , che occorrono, perchè il bello vi sia, un' immagine nell' intelletto ed un affetto corrispondente nel cuore per modo , che le facoltà intellettuali siano messaggere alle sensitive .- l'immagine sia il mezzo , e l'affetto lo scopo. Cosi sole geneiatrici del senso del bello sa- raiuio le impressioni , che vengono per l' occhio e por l'orecchio. In terzo luogo s'inferisce , che vi ha uu' originaria differenza tra il vero , il bello , ed il buono : reale ed effettiva riguardo agli oggetti (dac- ché in essi diversamente si manifestano quelle tre qua- lità, producono effetti diversi, e significano uu mudo diverso di essere di operare e di servire a' bisogni dell' 264 Letteratura uomo) . Differenza poi die ligunrclo all' anima non è che ideale e supposla : e clie nell' un caso essendo vera e positiva , nell' altro giusta per analogia e ne- cessaria a farsi, merita d'essere esattamente valutata. In quarto luogo sì deduce , doversi ritenere che gli oggetti naturali, atti a porre in conveniente esercizio le facoltà sensitive, debbono tutti avere qualche bel- lezza. In conferma della quale proposizione l'autore premette ; 1**, che intende de' soli oggetti , che fanno impressione per via della vista e dell' udito ; 2*^, che in siffatte impressioni ei ripone il senso della bellez- za , non nelle influenze fisiche , e molto meno nelle meccaniche ; 3% che considera qui gli oggetti natu- rali nella pura e primitiva loro condizione , scevri da ogni associazione straniera , e da ogni modificazione fattizia. Dopo queste premesse , che chiariscono an- cora l'enunciato , l'autore osserva niun oggetto essere in natura , che da se stesso non che indurre senso molesto possa produrre la noia. Ne vuoisi credere che alcuni oggetti siano stati forniti dell' attitudine a de- stare il senso del bello, ed altri no ; poiché se tutti racchiudendo in se una verità pascono rintelletto e giovano air uomo, è forza che tutti prestino egual uf- fizio alle facoltà sensitive : le quali se per la inabi- lita di alcun oggetto rimanessero oziose e senza con- veniente esercizio, ne verrebbe che tale mancanza sa- rebbe senza ragion sufficiente , e produrrebbe nel si- stema universale un vacuo ed una lacuna incompati- bile colla ineffabile armonia del mondo. Arroge, che le relazioni che gli oggetti hanno fra loro e gli uo- mini costituiscono altrettante verità particolari , che sono fondamento a verità generali , e queste gradino a verità più elevate : e cosi ogni idea div^iene ele- mento di un sistema : ogni sistema fa parte di un al- tro sistema pili grande ed esteso. La diversità poi de- Osservazioni sul Bello 265 gli organi e delle indoli , la debolezza dell* ingegno, Teducazione , i bisogni e le vicende degli uomini , le associazioni de' pensieri e clegli affetti , il confondere la bellezza colla verità, o colla bontà ; in fine il ])re- giudizio che la bellezza ad ogni istante si muti: so- no principali ragioni , per cui l'esistenza dell' univer- sale bellezza, distribuita in tutti gli oggetti materiali, o si nega o si pone in dubbio. Che se si chiegga ragione dell' accennato ordi- namento : e come picciolissima parte della bellezza sì manifesti e consoli gli uomini : si risponde che po- teva l'uomo esser fatto altramente ; ma nella sua co- stituzione l'ordinamento della bellezza è giovevole , anzi necessario al diletto , alla dignità, al perfezio- namento , ed alla stessa liberta della specie umana. Quindi con facile raziocinio si deduce , che ne- gli oggetti belli dee trovarsi varietà ed unità : quel- la che porge alimento abbondante all' anima , che n'è insaziabile ; questa che lo comparte e dispensa di gui- sa , che può essere moderatamente ricevuto e conve- .nienteraente goduto. L'unione della varietà e della uni- ta è condizione del bello , non però assoluta , pe- rocché quando l'oggetto in se sia di tale entità o tal- mente costituito da occupar convenientemente l'ani- ma , questa può avere il senso del hello se anche Yii- nità sia scompagnata da varietà , o questa da quella. Questi casi però sendo di eccezione, l'accoppiamen- to di varietà con unità è condizione generale del bello. Non tutti gli oggetti naturali , che per la vista e per l'udito si percepiscono, hanno in se qualche do- te di bellezza , non tutti hanno una maniera ed una qualità di bellezza, ma si dividono in classi, in quan- to presentano diversi aspetti e famio in diverso mo- do le impressioni loro. E qui come gradi nella sca- 26G Letteratura la della bellezza vengono V eleganza e la grazia^ il grande e il sublime. La scala del bello abbraccia quanti oggetti neir ampio creato si percepiscono cogli oc- chi e cogli orecchi : e su di essa l'uomo affatica tut- ta la vita. Fuori di essa non vi ha uè appropriato esercizio di facoltà sensitive , ne bello , ne piacere , perchè il sentire ridotto al grado di maggiore tenui- tà confina col sonno e procedendo dileguasi : l'eser- cizio poi troppo violento si converte in dolore. Fin qui del bello naturale : ora segue del bello morale. Il senso , che prova l'anima nell' atto che è soddisfatta per la bellezza, si chiama piacere-, suo pri- mo effetto e nunzio immediato e compagno insepara- bile ; onde quel senno di Dante ebJje sinonimi le pa- role bellezza e piacere e loro derivati. Movendosi l'a- nima nell'atto del piacere, l'intelligenza raccoglien- do e spiegando l'idea dell' oggetto da cui proviene, la fa volgere a questo : l'anima mobile per natura ad ogni cosa che piace, dopo che a questa è rivolta, pie- gasi verso la stessa: quel piegarsi è amore, cui Dan- te definì unimento spirituale dell' anima e della co- sa amata. E tutti oggetti naturali avendo nella pri- mitiva loro costituzione dote di bellezza , in tutti gli animi bene attemperati sorgeranno ad ogni istante sensi di amore. Che se l'universa natura fosse sgombra da influenze morali e da fattizie modificazioni, sarebbe incessante e larga dispensatrice ai mortali di bellezza, di piacere , e di amore: trina misteriosa potenza, da cui emana quanto fa lieta la vita coi diletti ed ono- rala colle virtù. Quindi un vincolo generale di amo- re , che pon capo nel Creatore , lega con esso tutte le creature, le congiunge, ravviva, governa. Ed ogni uomo formerà intorno a se una sfera di amore accomo- data alla propria indole , alle proprie circastanze : e come più cause variano e mutano il senso del bello. Osservazioni sul Bello 2G7 COSI influiscono suU' amore che dal bello deriva. Una serie immensa di amori abbraccia l'universo : e co- munque presso che infiniti sieno i gradi di questa se- rie, essendo la semplice e primitiva natura tutta ri- piena di bellezza , gli amori da essa ispirati saranno tutti ingenui , elettissimi , e conducenti al bene. Ma inevitabili cause concorrono a corrompere il cuore , ed a sbandirne Tingenuo piacere e Taraore egittimo : così rimangono senza cfietto le intenzioni della natu- ra. Ad ogni modo, è grande vantaggio e sommo van- to per l'uomo l'avere il cuore da natura disposto alla virtù ; essendo pure gran cosa , che al cuore solo dischiudansi i tesori della bellezza : e che esso di- schiuda all' uomo quelli dell' amore , della gioia , e della virti^i. Avendo la bellezza sortito l'ufEcio di porre in moderato esercizio le facoltà sensitive dell' uomo , è la sola generatrice dell' amore e del bene. Ma non essendo concesso all' anima di ritenere colale eserci- zio tra giusti confini , ne risulta il mal morale : che all' opposto del bene è il senso di un esercizio in- conveniente o per difetto o per eccesso. Codesto eser- cizio nelle facoltà sensitive passa dal principio al mezzo, dal mezzo all'estremo: ha quindi un progres- so ed una scala , da cui a varj gradi sorgono le pas- sioni o buone o malvage , colle quali s'informa e si manifesta quanto bene o male morale esiste nel mon- do. Tre punti si nolano in questo graduato esercizio delle facoltà sensitive : la tenuità^ la medietà e l'ec- cesso , a cui rispondono tre qualità ; cioè l'esercizio tenue , moderato , violento : e quindi tre stati dell' anima, wo/a, piacere , dolore. Ne' sentimenti e nelle azioni dell'uomo proceden- ti dall' impressione della bellezza, e costituenti il mo- derato esercizio delle faccoU'a sensitive, è riposta la bel- 2G8 Letteratura lezza morale , parte elegantissima della bellezza uni- versale. Ma nella vita umana per molte cagioni l'eser- cizio del cuore si fa talvolta irregolare e violento ; on- de non tutti gli umani sentimenti sono belli , come tutti gli oggetti naturali lo sono : ne puossi della bel- lezza morale giudicare con generalità di principi , co- me della naturale. Ma norma sicura si è , che belle sono le volontà ed azioni dell' uomo che siano con- formi ai dettami della naturale bellezza , ed informa- te dell' amore, che viene dalle impressioni di tutti gli oggetti naturali. Cosi il bello naturale si fa esempla- re al morale, e il culto di esso diviene scuola di vir- tù : il qual senso bene esaminato somiglia quel gau- dio e quella consolazione che si desta al godimento della vera bellezza. Chi e dotato di fibre delicate , di vivo e pronto sentire, facilmente si da all' entusiasmo : e chi di un finto entusiasmo fa velo a fini indiretti e perversi , giudica spesso del bello morale senza giusto criterio; onde i folli traviamenti , le frivolezze di tante manie- re. Ne però bellezza è infida consigliera ; bensì non essendo il bello morale ne universale ne assoluto, e presentando spesso false apparenze , non possiamo ab- bandonarci ciecamente ad esso come al bello naturale^ che nella sua schietta e primitiva condizione mai non illude : e d'altra parte gli ordinamenti civili , le leggi e le convenienze , e sopra tutto le forme , attengonsi più all' intelletto che al cuore , prevalendo quello a questo neir andare de' tempi ; e seguendosi ne' rego- lamenti generali più le astrazioni che i sentimenti. Con quelle ci ajutiamo, non conoscendo le essenze: in mo- rale poi le astrazioni si formano unendo sentimenti ed azioni particolari ; ma non essendo i fenomeni del mondo morale regolati da leggi ferme ed inalterabi- li , come quelli del mondo fisico , ne segue che le Osservazioni sul Biìllo 2G9 ìioiioni generali tornano vane e mutabili. Perchè que- ste servano allo scopo e siano norma alle azioni , fa d'uopo che le astrazioni non si dilunghino dalla so- stanza , le idee dai fatti , la morale dal cuore : e che siano richiamate a' loro primitivi elementi , che con- sistono nelle impressioni della bellezza. Quelle che si desumono da fatti belli e da azioni virtuose serbe- ranno un' impronta di bellezza , più viva ed efficace pei molti plici oggetti , che in società sono pronti a colpire. E quanto più generali saranno le nozioni di virtù, e quanto più numero di nostri simili abbrac- ceranno colla loro generalità , tanto più saranno con- formi al nostro genio , e seconderanno la diffusa be- nevolenza. Perciò magnanimità^ giustizia^ pietà ^ prU' denza e tali altre idee astratte hanno sempre in se un segno di bellezza , e destano nel cuore un' inclina- zione corrispondente. Quindi può vedersi quali tra le passioni abbiano il pregio dì morale bellezza , in qual grado , e per- chè : e la bellezza morale , che è l'esempio della vi- ta e la regola de' costumi , non è un ente speculativo secondo le idee e i capricci degli uomini (talora os- curato da errori, e viziato dai bisogni, dalle vicende e da ogni maniera di malvagità ) ; ma un ente , che per le sue ispirazioni può dirsi reale ed efficace , reg- gentesi sul fondamento posto da natura , e manife- stante i suoi dettami con una voce , la quale è una in tutti. Quindi non essendo la bellezza morale che la ri- produzione della naturale , le stesse leggi e condizio- ni attribuite all' una debbonsi attribuire all' altra : e primi organi della bellezza morale sono la vista e l'udito ; poiché dessa consiste in sentimenti ed azio- ni : ora quelli si veggono se sono rappresentati con fatti , si odono se non riferiti ; queste si veggono se 270 Letteratura eseguite , si odono se narrate. Condizioni del hello mo- rale sono pure unità e varietà : e piiì de' naturali gli oggetti morali ponno mantenere a lungo vivo ope- roso e gradito lo stesso senso del bello , da qnalun- que cagione esso nasca. E nella bellezza formata da sentimenti ed azioni la varietà trovasi in quella mol- titudine di modi senza regola e senza numero , con cui gli uomini sentono ed operano : e la unità sta nel sentimento prevalente , od in uno scopo contem- plato. Il hello morale come il naturale ha un' ordina- ta varietà di aspetti , ed una scala composta di una serie di gradi progressivi , che ponno ridursi a quat- tro : eleganza, grazia, grandezza, sublimità-^ su' quali sono collocate le passioni , che avendo origine dall' amore sono sole privilegiate della bellezza , e vengo- no sotto i titoli generici di temperanza, giustizia e benevolenza. All' eleganza pertengono cortesia, libera- lità, indulgenza., compassione e le altre che hanno no me da benevolenza : alla grazia pertengono pudore, compostezza, temperanza, discrezione e le altre carat- terizzate da modestia : alla grandezza pertengono giu- stizia, fede, sincerità, gratitudine, e quante si conno- dano a rettitudine : in fine alla sublimità, costanza fermezza, valore, intrepidezza e le altre che vengono da un sentir magnanimo e generoso. Il solo amore, o come affetto universale , o come affetto che l'uu sesso concepisse per Faltro , va su tutti i gradi della scala, ora leggiadro e benevolo, ora prezioso e modesto, retto e grande , magnanimo e sublime. Ai diversi gra- di di forza rispondono diversi modi di piacere. All' eleganza risponde un piacer semplice e schietto: alla grazia un piacer nuovo ed inatteso : alla grandezza uno misto di ammirazione : alla sublimità uno di ma- raviglia. Ma a tutte queste cose vuoisi aggiungere un' OsSEKVAZlONl SUL BeLLO 271 altra qualità del hello .- V espressione , sentimento spe- ciale , che viene dall' accoppiamento di bellezza na- turale e morale. Gli effetti combinati di queste due forze sono straordinarj ed incantevoli : e chiariscono la ragione di certi gusti , diletti , simpatie inespli- cabili, se non si ponesse mente all' espressione ed ali* arcana origine di essa. Dopo aver così toccato del bello naturale^ e del morale , si viene a dire del bello artificiale. Quando in un uomo perfettamente costituito la bellezza fa sue impressioni, vi ha un punto in cui la sensazione si trasforma in immagine : per l'elFetto della sensazione e dell' immagine sorgono nell' anima impulsi creatori e determinazioni della volontà. Ecco l'origi- ne della poesia , che nel suo pii^i largo concetto è la commozione dell' animo mosso ad operare dalla bel- lezza. La qual commozione o si manifesti con fatti o con parole o con rappresentazioni o con segni di qual- sivoglia natura , sempre è poesia. Tutte opere dell' uomo, eseguite per ispirazioni della bellezza, formano vera e schietta poesia. Ne tutte allo stesso modo: v'ha chi nell'eccitamento a' splendidi impeti trova nelle sue forze, nell'erudizione de' tempi, nella sua stessa ric- chezza il modo di palesare la sua commozione : e v'ha chi si vale di altri mezzi , che non sono fatti , figu- rando un sentimento vero con mezzi non veri. Ecco l'origine dell' imitazione. Questo importante argomento dell' imitazione è dall' autore considerato in tutte le possibili relazioni e in tutte le varietà de' fenomeni che presenta : e con eguale felicita viene esposto da lui il processo di quella parte di poesia , che consi- ste neir imitazione , distinguendo in questa tre parti : concetto , composizione , esecuzione. Nel concetto sono gli essenziali elementi d'ogni bello : esso esprime la mirabile potenza dell' uomo , 272 Letteratura il ge?iio : cioè la speciale attitudine di lui prodotta dall'eccellenza de' suoi organi, di ben parcepire e di fortemente sentire la bellezza. Alla callofìlia spetta educare il genio. Ma il concetto noìi fa che disegnar l'opera : bisogna comporla. Il gusto ha questo uffi- cio : desso è la ragione applicata incessantemente al- la disamina del bello ; intendendosi per ragione non la sola facoltà di pensare, paragonare, riflettere; ma di più l'unione, l'accordo, il bilanciamento di tutte le facoltà dell'anima. E come nel concetto si denno tro- vare i primi elementi di ogni bello, l'immagine e l'af- fetto ; così nella composizione dee trovarsi Vaccordo di unità e varietà , che ne fa l'eccellenza. E come la callofilia presiede all' opera del genio , Vestetica presiede a quella del gusto , applicando le teorie del bello alle arti , determinando i rapporti tra le forme essenziali del bello e le immagini e gli affètti che vo- glionsi con esse rappresentare. Resta Vesecuzione che dipende dall' abilità , che è l'attitudine di ciascuno individuo ad usare i mezzi al fine proposto. La ret- torica e le altre istituzioni pratiche ammaestrano nella esecuzione. Mentre nel concetto dee trovarsi raccor- do dell' immagine coli' all'etto , nella composizione quel- lo di varietà con unita ; nell' esecuzione dee trovarsi la terza condizione di ogni bello , che dagli occhi e dagli orecchi e non altronde sia percepito. Così nel concetto trovasi il bello ideale : nella composizione il bello imitativo, e neW esecuzione il bello sensibile. Il bello ideale., soggetto di tante quistioni, è po- sto fuor di dubbio e nel suo vero lume. E conside- rando che dove l'artista voglia con segni sensibili rap- presentare l'immagine idealmente concepita, dee ricor- rere alla forma ed ai materiali, che natura porge, si viene a dire della imitazione : e siccome tutto è imi- tazione iitWii. poesia propriamente detta, nt\Y eloquen- Osservazioni sut- Bello 273 za, pittura^ scultura^ danza ^ arte de giardini : cosi manifestasi che questa imitazione è reale, continua e palese nell' architettura e nella musica : due arti in apparenza remote tlu ogni imitazione. La esecuzione è il punto , in cui nascono e si partono le arti , le quali non sono che maniere diverse con cui l'artista, secondo la sua abilità e secondo i mezzi che sono in sua mano , rende manifesti e sensibili i concepi- menti dell'ingegno. Le immagini portate agli occhi dai raggi di luce non risultano che da linee tra loro uni- te ed intrecciate con varietà di disegno : e quelle por- tate agli orecchi dai raggi sonori non sono che un complesso di suoni armonicamente disposti. Questi mez- zi corrispondono ai due generi di bello , che si pon- no imitando riprodurre. Il bello naturale si compo- ne di oggetti e di parti che hanno una esistenza con- temporanea , e die colla contemporanea rappresenta- zione formano immagini giuste e quadri simmetrici. Que- sto bello non può imitarsi che con linee. Il bello mo- rale^ riposto nelle azioni e negli affetti degli uomini, risulta generalmente da una serie di atti, che si suc- cedono; e non può essere incitato che da suoni, suc- cedentisi gli uni gli altri , e legati colle leggi dell' armonia. Quindi la divisione delle belle arti in due grandi classi : corrispondente la prima al senso della vista , e serve ad imitare il bello naturale mediante le arti del disegno-^ corrispondente la seconda al sen- so dell'udito, e serve ad imitare il bello morale me- diante le arti dell' armonìa. Le arti dell' armonia pe- rò talvolta riproducono il bello naturale^ e quelle del disegno il bello morale : come quando la pittura rappresenta famose o magnanime azioni , o la poesia descrive cielo , campi , procelle ce. Il vincolo che spesso stringe insieme ambedue le classi è V espressio- ne , che congiungc la Iiellezza naturale colla morale. G.A.T.LI. 18 274 Letteratura Spetta aìV estetica ed alla rettorica^ non che alle pra- tiche istituzioni, l'insegnar l'uso de' mezzi materiali pro- prj di ciascua' arte , e l'indicare forme , figure e modi accomodati all' oggetto che vuoisi rappresentare. Assai cose abbiamo dovuto omettere in questo sunto , di assai altre non abbiamo potuto , che dare un cenno: così le idee dell'autore sempre attinte alle fonti metafìsiche le piìi pure, i raziocinj di lui sem- pre ben dedotti, non parranno tanto limpidi e veri, come sono nei libri di quell' egregio. Ma il poco che si è detto servirà almeno ad invogliare i più savj a cercare di que' libri preziosi, ed a studiarli con molto amore. D. V. Dalla pubblica biblioteca di Ferrara. Ragionamento accademico del conte abate ì^incenzo Cicognara bibliotecario , e socio di piìc accademie. Bologna presso Annesio Nobili e compagni 1831. N< on fu già intenzione dell' illustre autore di van- tar le dovizie della biblioteca ferrarese , ma piutto- sto di far noto essere del tutto patria e quindi pre- ziosissima quella biblioteca , perchè ricca principal- mente di opere , che frutti sono o dell' ingegno o del- la liberalità di cittadini. Così per la prima veduta questo ragionamento divien tessera d'una grand' opera eh' egli prepara di storia letteraria della sua patria, che vide rigerraogliar nel suo grembo i germi pili fe- lici delle italiche discipline ; per la seconda mira , si trasforma in bella corona di laude riconoscente per que' benemeriti concittadini che arricchiron le fonti dei BintiOTECA DI Ferrara 275 sapere. Nulla v'ha di più freddo e di più voto ( e sempre sterile fu il voto ) di un ragionamento acca- demico , dicea quel satiro leggiadro della Senna. Il N. A. ha trovata la maniera d'innestar a tali aride frasche verdi rampolli di sapienza matura, che offris- sero deliziose frutta al palato insieme , ed alla vista. Il suolo ferrarese per molto produrre di grandi inge- gni non isterilì giammai , e il N. A. scelse a spigo- lare, è vero, in campo ubertoso: ma il fece con ta- le andamento disinvolto , e dirò pure con quella mo- destia che accompagna il ricco , quando h ancor sa- vio , da starsene sempre tra '1 confine del panegirista e del biografo , l'uno alle volte gonfio e ventoso ; l'al- tro minuto spesso ed inelegante. Cos\ egli tenne non solo il suo giudizio , ma l'andamento ,, Del hello sti- le che gli ha fatto onore. „ La luce temperata e soa- ve della verità accompagna i ritratti di sommi uo- mini che per ora egli accenna a semplice contorno, o di profilo. E di nuli' altro ci duole , se non che trovandosi a coglier palme di domestica e di frater- na gloria , si mostra tanto ritenuto da negar gli ul- timi tratti della sua penna all' immagine cara del suo chiarissimo fratello conte Leopoldo Gicognara , lume delle arti italiane , Pausania secondo con più squisito criterio, e primo ornamento della sua patria. Meglio così. Chiunque leggera questo ragionamento dira sdegnoso e riverente insieme, come la gentil filosofante Leonzio (che volentieri potrebbe assomigliarsi alla illustre dama fer- rarese marchesa Canonici ) disse in veder la statua di Pericle : E perchè sì gracile serto a quel grande ? Cui replicò da lungi avvolto nel suo pallio il sofista : Per- chè tu appunto ne paragonassi il inerito e la ghir- landa. Non così parco , ma giusto estimator del me- rito ei mostrossi parlando di tutt'altri, e specialmente di Vincenzo Monti. Gran lode l'Italia dcbbe certameu- 18* 276 L E T T R i\ A T u n A te a colui che ci fé conoscere Omero qual egli avreb- be italianamente cantato l'ira d'Achille , e che diede alla lira italica novelle corde e suon più scorrevole e grave: ma pur ci sarebbe piaciuto sentir da lui (ciò che ne suona nell' anima), cioè che se in Ferrara non fosse nato il Varano, il Monti non sarebbe stato qual fu il cantor di Basville , in che sopra tutte l'altre sue cose liriche come aquila vola. Ne giudice men com- petente nelle cose poetiche ci si presenta l'ab. Gico- gnara , comechè io creda necessario il saper trattare almen un poco l'arte , su cui si vuoi giudicar ex ca- thedra con parole di classica muffa olezzonti : poiché quel di lui robusto sonetto caldo di amor patrio, ed op- portunamente riportato in pie della pagina 3, ci fa co- noscere come ei movesse , ne troppo timido ne trop- po ardito, sulle grandi orme del Minzoni primo pit- tor di magnifica prospettiva in poesia. Tra i letterati ferraresi non meno che tra gli illustri favoreggiatori viventi della pubblica biblioteca patria si annovera a buon diritto il chiarissimo monsig. Carlo Emmanuele Muzzarelli, non degenere nipote di quell'Alfonso che in lui rivive famoso ne' fasti delle lettere e della reli- gione , le cui dottrine sviluppò senza acrimonia pole- mica con la soavità di Platone (pag. -45). Non lascia il N. A. senza giusto encomio que' benemeriti concit- tadini che depositarono nella patria biblioteca ben con- servate edizioni delle jirime del 400, delle quali ne- gli ultimi tempi si è fatto gran traffico di librarie co- lonne , e per lusso di grandi , e per ispigolarvi pa- role e dizioni comunque preziose, benché simili a quel- le foglie morte che negli erbari de' botanici si conser- vano. Le venerande reliquie autografe della penna (pag. 42) di Ariosto , di Tasso , di Guarini ec. col- locate ivi nel tempio della patria sapienza , e nelle quali si veggono i primi slanci , i pentimenti , le se ' Biblioteca di Ferrara 2TT condc cine di quc' grandi, che men credettero in sulle prime a loro stessi , son ivi,docuiiiento eloquente agli uomini , e specialmente ai giovani, per diflidar santa- mente di loro stessi , a cui disegnano le vie dell' in- telletto e dell' arte. Quasi a continuazione e ad in- cremento di questo sacrario delle muse il lodato mon- signor Muzzarelli, che in mezzo ai severi studi della Temi prediletta , non isdegnò di sorridere alle patrie muse, dopo avere arricchita la biblioteca ferrarese de' parti del suo fervido ingegno , le prepara ab- bondante raccolta di circa 10000 autografi epistolari, donde si trae gran parte da quella antologia macera- tese , che aduna preziosi elementi alla storia ed alla biografia letteraria del secolo , offrendo nel tempo stes- so la fìsonomia morale degli autori considerati nel ri- tiro del gabinetto ( ove son uomini della natura piiì che dell' arte) , e fissando il modello di quello stile in cui l'amicizia non mente nel linguaggio del cuo- re. E questa merce preziosa dark al chiarissimo ab. Cicognara ricca materia originale a far piiì bello ed autentico il suo lavoro , come per immensa fatica di viaggi , e d'indagini tra polverosi scaffali , tanto fa- vore hanno ottenuto in Europa le vite di Lorenzo il magnifico e di Leon X scritti e compilati dall' in- glese Roscoe. Non mancherà al N. A. ne la mate- ria , mentre altri reca spontaneo gravi manipoli al suo campo, ne il criterio squisito che riluce in tutto il suo ragionamento, ne lo stile lindo senz'artifizio e netto dal- la presunzione delle riforbite parole, uè il caldo amor di patria senza fumo di torbidi vapori , ne la cristiana piota che tutti abbraccia gli stati e l'età della specie umana , la quale tante volte per sinistra inclinazione di luce vagheggia i fantasmi in faccia al sole , e be- ve il proprio veleno ne'fonti stessi della sapienza. Leg- gasi come il N. A. vada raccogliendo le vele del suo 278 L E T T E R A T U R A discorso pag. 51 e seg. Non vi ha dubbio €C. Da que- sto ragionamento argomentiamo qual sia per essere l'ope- ra grande del N. A., al quale auguriamo ozi felici per compiere l'impresa. Cosi da due illustri fratelli fer- raresi, conte Leopoldo ed ab. Vincenzo Cicognara, le arti , le lettere , le scienze italiane avran la norma del gusto e del criterio sulla storia de'fatti che tante vol- te renderà ragione delle particolari opinioni degli au- tori , e la biblioteca ferrarese sarà tempio o tesoro alle venerande reliquie degli italici ingegni. A. M. Ricci. Della vita e degli scritti di Giacinto card. Gerdil , discorso di monsig. Carlo Emmanueìe Muzzarelli. B. 'elio esempio da imitarsi fu quello mai sempre dei generosi , che all' amico estinto , o al cittadino be- nemerito non di sole lagrime e di fiori sparsero il se- polcro , ma col dirne le lodi tramandarono alla po- sterità ciò che alla loro vita si riferisce , onde co- si eternarne la memoria , e far nascere desiderio ne- gli animi alla virtù disposti di utilmente emularli. E benché la chiarezza del sangue , e la copia delle do- vizie ne diano un titolo all' altrui estimazione , dove dell' una e delle altre si faccia buon uso , pure non mai usciremo dalla schiera volgare , se a noi stessi alcuna cosa ancora non dobbiamo. Il perchè ben a ragione cantava il sulmonese, che l'antichità e nobil- tà della prosapia , e qualunque cosa non falla da noi, si può appena cosa nostra chiamare. Vita del card. Gkrdil 279 Ora io nel dire di Giacinto Gerdil , che fu car- dinale amplissimo di s. chiesa , e visse a questi vii" timi tempi per pietà e sapienza non dissimile a que* sorami , che volsero in oro il secolo che oggi an- cora da Leone si appella , mostrerò chiaramente co- me egli colla gentilezza d eli' animo , e la profondita deir ingegno abbia dovuto a se medesimo e il nome glorioso , e la porpora del vaticano , che splende di una luce più bella dove alla virtù vera si dona ; poi- ché come non i natali e non le ricchezze ci divi- dono dal più degli uomini per se soli « cosi ne la porpora , ne il paludamento militare , ne la cla- mide reale danno diritto alla immortalità , dove chi ne è rivestito non V abbia prima meritato. Sicco- me poi nel lodare , come già lasciò scritto il vol- garizzatore più fortunato del gran mantovano, ancor- ché le lodi sian vere , convlen darle parcamente e con giudizio , non cumularne tante , non tanto scagliarsi in amplificarle, che pajano venire da passione, o da ostentazione di eloquenza: cosi io nel tessere brevemente Telogio di Giacinto cardinale Gerdil , non farò che toccar di passaggio le cose , che più da vicino ri- guardano la sua vita ed i suoi scritti, e nella nar- razione degli altri trionferà di per se quella lode, per cui venne quel grande porporato maravigliosa- mente commendato in vita , pianto in morte , e de- siderato. Giacinto Sigismondo Gerdil nasceva in Samoens di Savoja il di 23 giugno dell'anno di redenzione 1718. Eia la di lui patria una piccola citta, che andar poi dovca superba di avergli data la cuna : e sembra co- s\ neir ordine arcano della provvidenza si voglia in certo modo compensare l'angustia dei luoghi con la grandezza di coloro , che più meritarono dalla patria e dalla religione. Fu il padre di lui di professione no- 280 Letteratura taio : onde onesti sì ma non splendidi ne erano i natali. Sorti dalla natura un' indole tranquilla e do- cilissima , ed una mente a maraviglia aperta e ca- pace dell' acquisto d'ogni più difficile dottrina. Ar- roge a tutto ciò una memoria assai tenace : il perchè fu poi più che altri mai nella scienza delle lingue peritissimo. Toccava appena l'anno settimo del viver suo , quando i di lui genitori desiderosi di dargli quella educazione , che per loro si potesse migliore, il man- darono ad apparare i principj degli studi a Bonne- ville , che poi compiere dovca ne' collegi dei barna- biti di lUolon e d'Anecy , l'instituto de' quali e spe- zialmente formato a ben dirigere la gioventù , e che allora e sempre fu a dovizia fecondo d'uomini illu- stri in ogni maniera di lettere e di dottrine. Vista i medesimi e conosciuta la molta svegliatezza del gio- vanetto , e più ancora una purità di costumi che non ebbe eguali , ed una religione la più santa, con- cepirono , ne s'ingannano , il pensiero di formarne un allievo non comune , e forse desiderarono che fosse un giorno un nuovo lume e sostegno della regola che professavano; E di vero , terminati gli studi , ei dimostrò sicuro desiderio di essere della loro con- gregazione : del che , come è bene da credersi , co- noscendo il prezioso acquisto che in lui facevano , provarono il più vivo e sentito piacere. Condotti a termine gli studi delle lettere, e quel- li della filosofia , si trasferiva in Bologna , onde ap- pararvi le teologiche discipline : e fu in quella dot- ta e gentile citta , che sotto la direzione del celebre Corticelli , vi attinse ai fonti più puri il nostro vol- gare , ne men dotto si rese nella cognizione profon- da delle lingue latina e greca , che servono mira- bilmente alla perfetta educazione letteraria , e senza Vita del card. Gerdil 281 le quali ben pochi , e assai raramente vennero in voce d'illustri oltre i ristretti co/ifini della lor terra natale. Infaticabile nel lavoro , e pieno del più vivo de- siderio di apprendere , avea in se potere che di pa- ri passo procedessero lo studio delle lingue , la filo- sofia , la teologia , la fisica , le matematiche , la sto- ria : e furono il risultamento di questa sua applica- zione le tante e sì diverse opere , che tutte , se non in tutto egualmente , seppero meritare l'approvazione dei sapienti. Correva l'anno 1749 quand' era ascritto al bo- lognese instituto , essendo segretario del medesimo quel Francesco Maria Zanotti uno de' suoi più no- bili ornamenti , gentile ed elegante poeta , profondo e raro filosofo. Questo onore gli procurava più inti- mamente l'amicizia dei Manfredi , dei Bianconi , dei Beccari, e di quanti altri ivi splendevano di sapere e di cortesia. Ma fra tutti però che l'onorarono di lo- ro benevolenza, valgami il solo nome del Lamberti- ni , che fu poi quel santo e dotto pontefice , che am- mirato e venerato da ogni maniera di nazioni, resse e governò lungamente la romana chiesa , di cui fu e sarà sempre esempio difficilmente imitabile. Nello stesso anno 1749, dopo aver pubblicate due opere di metafisica contro Lock , otteneva nella ca- pitale del Piemonte la cattedra di filosofia, e dopo un lustro quella di teologia. La sua riputazione di saviezza e di sapere lo ag- gregava al consiglio di sapienza , cui presiedeva l'ar- civescovo di Torino , ed era da' suoi innalzato all' impiego di provinciale ne' collegi del regno. Quanto altamente sentisse di questo scrittore il Zanotti , il dica per me una lettera , che posseggo autografa ed inedita di quel chiarissimo, e che qui mi giova il riferire. 282 Letteratura lo non posso a^sai ringraziarla dtaver voluto con tanta bontà comunicarmi il principio delV opera^ che con savissimo intendimento pensa dar fuori contro i moderni increduli. L'onore che ella mi fa dì voler sa- perne il mio parere , non può tanto piacermi , che molto pia non mi sia piaciuto l'opera istessa ; la qua- le non ho già potuto scorrere , come ella mi aveva imposto , ma mi è forza di leggerla con quella at- tenzione , con cui si leggono le cose , che grande- mente piacciono. Che bei lumi di metafisica^ e di filo- sofia morale vi si incontrano per tutto ! Che nettez- za ! Che esattezza ! Che chiarezza ! Mi è sovvenuto assai volte della lode , che a lei già diede giustissi- mamente il sig. di Mairan deW accademia di Pari- gi^ dicendo , che reca seco in tutti i discorsi quello spirito geometrico^ che manca ai geometri stessi. Ho avuto poi non ordinario piacere in alcuni luoghi , dove mi sono incontrato coti lei , e Vho ritrovata in altri pensamenti ^ ne quindi io credeva di esser so- lo. Di questo incontro per me glorioso potrà ella accorgersi da qualche mia opericciuola , che dovrà uscir presto , se le istanze di qualche mio amico vin- ceranno i^infinita mia svogliatezza. Ma tornando al- la sua opera , non tanto mi sono maravigliato della sua sottile e chiara metafisica , quanto della erudii zione , che ella mostra per tutto , delle antichità ; la quale erudizione è così rara negli eccellenti metafi- sici , come né moderni eruditi il pensar netto e po- lito. Ella mi sembra oltremodo eccellente e neW una e neir altro. La spiegazione , che fa della filosofia dei pittagorici mi ha fatto nascere un desiderio ar- dentissimo di veder esposte da lei tutte le altre filo- sofie , parendomi , che possa ella meglio esporle che molti di quelli stessi che le inventarono. Se le ha poi da dire tutte le mie maraviglie , direbbe ancora Vita del card. Gerdil 283 che mi sono grandemente maravigliato , che scriven- do ella nella sua lingua fr^anzese con tanta grazia , quanta si scorge e nelle sue f.&iche elegantissime dis- sertazioni , e nella bellissima opera contro il Lock , abbia poi saputo nella, lingua italiana , non siia^ con- seguire non solo tanta speditezza , ma anche tanta copia ed abbondanza , accresciuta per tutte quelle partì che forman lo stile , mi ha fatto qualche in- vidia. Ella sa , quanto io sia parco e stretto nello scrivere ; di che molto mi riprendo , né posso piace- re a me medesimo. Non so se questa occulta invi- dia sia stata la cagione , che ni abbia fatto parere , che la prima parte , in cui trattasi delle disposizio- ni ricJùeste allo studio della religione , sia piic am- pia , e dirò così , pia asiatica di quello , che avrei desiderato ; perchè ritornando sempre al vizio mio , meno parole avrei voluto in quella parte , ed an- che meno enulizione. Né io però la consiglierei di mutar nulla in cosa., che non dispiacendo a me^ pia- cerà oggidì a moltissimi. Ora però lasciando da par- te i miei vizi , dico che l'opera sua , quanto a me., sarà di molto utile al mondo ; a lei di molto onore. Io sono con profondo ed umil rispetto. Fin qui il Zanetti. Un grande oggetto si ofFriva intanto all' ambi- zione di molti : era questo l'educazione del nipote di Carlo Emmanuele III, che fu il quarto di quel nome. La virtù sostenuta dal favore ottenne la preferenza. L'immortale Benedetto XIV fece co' suoi consigli ca- dere la scelta sul Gerdil. Il dotto e pio ecclesiasti- co cominciò il nobile assunto di educare un re. Era desso che pieno del desiderio di formare un padre ai popoli, scorgendo la felicita del Piemonte nella edu- cazione del suo alunno, insinuava in quel giovane cuo- re lutti i germi di quelle grandi virti^i , senza cui si potrà beasi ottenere uq trono, ma non mai meritarlo. 384 Letteratura Viveva ancora nella oscurità del chiostro papa Ganganelli , quando cosi scriveva al Larnabita Luc- ciardi in Torino. Oltre gli eccellenti libri , che sono regolarmente la sua compagnia^ ella gode altresì quel- la del P, Gerdil , il di cui sapere non meno che la modestia merita ogni pia grande elogio. Assunto al pontificato col nome di Clemente XIV, memore di quanto avea scritto e pensato , vinto dai veri pregi di quel grande cristiano filosofo , lo riservava in pet- to cardinale con tale indicazione che tutti il ricono- scevano , così esprimendosi : Notus orbi , vix notus urbi. Eletto cardinale da Pio VI il di 27 giugno 1 777, il Gerdil si mostrò degno della porpora con la sua esat- tezza in adempierne i doveri , e col suo zelo inde- fesso per gì' interessi della chiesa e dello stato. Elet- to quindi prefetto di Propaganda , e chiamato a par- te delle più importanti congregazioni , egli ne diven- ne ben tosto l'anima • o lo splendore principale. Ne si tolse mai di quella sua modestia , che già. lo fe- ce oggetto di tanta venerazione alla corte di un re: anzi parve darsi più indefessamente non solo agli stu- di, ma anche all'umiltà religiosa : talché non prendeva sui beni ecclesiastici che il puro necessario, impiegando il rimanente in opere di pietà. Laonde sovvenne sempre i suoi conoscenti secondo la loro condizione , e con- tribuiva ad educare i propri nipoti senza ristrettezza bensì , ma senza fasto. Succedevano intanto ai giorni di pace e di tran- quillità, quelli di sovvertimento e di dolore, che per essere uniti a vicende troppo straordinarie , forse dai posteri non in tutto si crederanno : ma non mai per volger di secoli si potranno menomamente cancellare dall' umana memoria. Obbligato nel 1798 ad abbandonare questa Ro- Vita del card. Gerdil 385 ma , non avrebbe l'iafelice porporato avuto pur mez- zi di recarsi in Piemonte , quando non l'avessero sov- venuto di presidio e di danaro il pio e generoso ar- civescovo di Toledo cardinale Lorenzana , e quello di Siviglia monsig. Despuig. Riparatosi nella abazia di La Ghisa , conferitagli già tempo dal re di Sardegna, fu spesso vicino a mancare del più necessario. Tale situazione non alterò punto la sua cristiana rassegna- zione ai voleri supremi , ne indeboli per nulla il di lui coraggio. Venuto a morte Pio VI, si conduceva a Venezia al conclave : e forse vi avrebbe ottenuta la tiara pontificale , dove la politica di uno de' potentati di Europa , e forse ancora la sua troppa avanzata età , non fossero stati ostacoli insuperabili. Tornato in Roma , e correndo l'anno secondo di questo secolo , assalito da grave e irrepara])ile ma- lattia, mancava per morte il giorno 12 agosto dell' anno stesso. L'immortale Pio VII, cui fu in ogni tempo ca- rissimo, generoso estimatore della pietk e della dot- trina , ordinava siccome è d'uso solenni esequie , dove intervenne egli stesso col sacro collegio , non che il re e la regina di Sardegna. Il padre Fontana , che meritò egli ancora l'ono- re del cardinalato , dettò il funebre elogio , e scris- se latinamente la epigrafe da incidersi sul di lui se- polcro. Roma tutta che vide e conobbe per tanti anni le virtù , la pietà , e l'immenso sapere di quel gran porporato , ne pianse amaramente la perdita , e ne ricorda sempre con rinascente desiderio la memoria. Dotto in ogni sfera , e quasi in ogni maniera del- lo scibile, degno dei primi secoli della chiesa, il Ger- dil fu a questi ultimi uno di quelli che fecero più onore alla religione , e che le furono più utili. 386 Letteratura Le accademie principali d'Europa si dispularono a gara l'onore di possederlo : il perchè oltre il bo- lognese istituto , fu socio della Crusca , della società reale delle scienze in Torino , di quella di Londra , e finalmente dell' Arcadia , che tenne a di lui onore solenne generale adunanza. Che se il sapere congiun- to alla modestia , la purità e soavità dei costumi alla dolcezza e amabilità del carattere saranno sem- pre, siccome ora, in onore fra gli uomini, vivrà con cpiesti pregi immortale la memoria e il desiderio di Giacinto cardinale Gerdil. Ecco la lettera inedita con che Francesco Maria Zanotti avvisò il Gerdil della sua aggregazione aie istituto bolognese. MOLTO REV. PADRE PRON. COLMO, Io non so qual altro maggior piacere aver po- tessi di quello , che ebbi jeri sera proponendo in un* adunanza ordinaria di questa nostra accademia dell' instituto delle scienze la persona da me pregiatissima e stimatissima di V. R. Il consenso comune degli ac- cademici in aggregarla al loro numero ben dimostrò, che la stima grandissima che io ho di V. R. non è propria dì me solo , ma comune a tutti. Io credo d'aver proposto all' accademia un grande ornamento, proponendole un così gran filosofo come ella è ; e l'ac- cademia ha ben saputo conoscerlo e prevalersene. Io ne godo immortalmente , e tanto più ne godrò , se V. R. avrà la bontà di gradire questo mio ufficio , e sarà contenta di essere stata aggregata ad una acca- demia , che riceverà dal nome di lei un nuovo e più chiaro lume. Se vaglio a servirla la prego a persua- dersi , che venendo l'occasione molti potranno farlo Vita del card. Gbrdil 387 meglio di me , niuno il farà piiì di me volentieri. E pieno di altissima stima e, rispetto mi dico di V. R, Bologna li 14 marzo 1749. Um. Dev. ed Obbl. Servitore Francesco Maria Zanotti Segretario delV accademia delV instituto delle scienze. Lettera biografica intorno alla patria ed alla vita di Giovan Battista Pergolese^ del marchese di Prilla-' rosa, diretta a monsig. Carlo Emmanuele de* conti Muzzarelli uditore della sacra rota ec. 8.* Napo- li 1831. G -Tio. Battista Pergolese, nato in Jesi da un' agiata famiglia, sviluppò di buon' ora il talento musicale. A dirimere le questioni insorte nel determinare il paese che il vide nascere, cercò l'illustre autore un' auten- tica testimonianza, e l'ottenne dalla gentilezza di mon- signor Gaspare Bernardo vescovo di Viterbo de' mar- chesi Pianetti, La fede estratta dai libri battesimali della cattedrale di Jesi nel 1831 dal parroco Alessio Beverini ne attesta, che ivi nacque ai 4 di gennajo 1710, e ch'ebbe a genitori Giambattista Pergolese e D. Anna Vittoria , di cui si tace il casato , quando non ne sia Vittoria il cognome. Nulla sappiamo della sua do- mestica educazione, ne del motivo che lo indusse nel primo fiore di giovinezza a partire dalia patria , ne della mano benefica che gli die' ricovero in Napoli nel cosi detto allora conservatorio di Gesù Cristo. Bea S88 Letteratura presto si rese distinto fra gli alunni di quel pio luo- go nel sonare il violino , abilita che sorprese il mae- stro De-Mattheis di guisa, che lo fece ammettere alla scuola del famoso Gaetano Greco maestro di contrap- punto in detto conservatorio , non senza averglielo raccomandato da prima con tutto Tanirao. Morto il Greco , ebbe poscia a maestri Francesco Durante e Francesco Feo, de' quali l'autore mette in bella vista il carattere ed il sapere. Dopo d'averlo ammirato bra- vo discepolo , che seppe elevarsi rapidamente su tutti i compagni suoi , passa a commendarne il magistero. Nelle sue composizioni seguì la natura e la verità , da cui ne risulta quella grazia allettatrice , sì bene conosciuta sopra tutti dai greci e dagl' italiani. L'e- gregio scrittore ne annovera ad una ad una le pro- duzioni teatrali , dove più , dove meno applaudite , come suole avvenire in tutte le cose di semplice gu- sto , lo segue passo passo ne' suoi viaggi , e ne ac- cenna come degne di molta lode quattro cantate da lui messe in musica, tra le quali l'Euridice venne ri- conosciuta ed acclamata per insigne lavoro da quanti fiorivano allora , veri intelligenti della purezza e del- la venusta del linguaggio musicale. Non iscrisse però pel solo teatro : e se ciò aves- sa fatto, 11 suo nome non andrebbe forse si famoso per tutta Italia. E nella musica di chiesa , in che si e reso immortale. GÌ' inni ed i salmi composti da lui sono di uno stile armonioso e grave. Anche le mes- se ed i vespri , eh' egli scrisse e die' in luce, servi- rono ad accrescergli fama. Di tutti questi componi- menti il rinomato scrittore ricorda il numero e la bontà . Il carattere di naturalezza e di vero spicca nella salve regina , di cui lasciò due diverse com- posizioni. Lo scopo di quest' arte sublime è quello di esprimere al vivo gli effetti , e di renderne tanto Vita del Peugolese 289 più gagliarda la impressione , quanto è più commo- vente la scena , eh' essa per la via dell' udito rap- presenta all' animo , e lo tr^ie fuori di se : tale è ap- punto il suo Stabat Mater : per la semplicità natu- rale ed elegante, che accompagna quelle dolenti pa- role- Che può mai idearsi di più interessante per un cuore dedito alla pietà del prodigioso effetto del sa- gro canto , che fa trascorrere il pensiero da Geroso- lima al Golgota , e lo arresta in faccia della vergi- ne dei dolori stante appiè della croce ? Tale effetto produce negli animi di tutti i buoni quest'inno com- posto da Innocenzo terzo , messo in musica a due sole voci , e con soli solissimi strumenti da corda. Ben duolsi l'autore del Paesi elio, sebbene maestro dell' arte di primo seggio , per aver egli osato di porvi mano e di alterare con gli strumenti da flato quella semplicità soavissima , che senza di essi solleva gli animi in estasi dilettosa, più facile a provarsi, che a descriversi con parole. Duolsi ancora , che il Pergo- lese avesse de' critici , e li nomina e ne mette in vi- sta le accuse, che gli hanno date. E proprio del ve- ro merito l'essere giudicato secondo il diverso modo di sentire , e di vedere de' critici : ond'è un proble- ma, se pe' cultori delle scienze e delle arti l'andare esente dalla critica , non in tutti ne sempre saggia e discreta , sia un bene o un male quaggiù. Quello di che è sommamente a dolersi si è la brevissima durata di quest' astro della musica , che appena surto fu spento , non per forza di veleno , ma d'insanabile tisichezza. Morì Gio. Battista Pergolese in Pozzuoli, citta amenissima e d'aria salubre l'anno 1773, vige- simosesto dell'età sua. L'ultimo tocco di penna a com- pimento dell' accennata celebratissima produzione fu Ì!isiome l'estremo istante della sua carriera mortale. Tenero della religione cristiana, ([tial visse mori. Nella G.A.T.LI. ÌO 290 Letteratura sua condotta fu sempre integerrimo , ne si associò giam- mai a compagni, che non fossero modello d'aurei co- stumi. I comandamenti di Dio e della santa romana chiesa furono la regola delle sue azioni sino all' ul- time ore di sua vita. Da fine alla lettera in lode del Pcrgolese col fac simile delle prime tre battute dello Stahat scritto di pugno del filarmonico encomiato e pianto ; e colla stampa dell' iscrizione collocata nella cattedrale di Poz- zuoli , dove le di lui ceneri aspettano l'universale re- surrezione , stesa dall' esimio cavaliere Domenico Co- rigliano de' marchesi di Rignano. Luigi Pungileoki. Odi di Orazio tradotte dall' ab. Loreto Santucci. OfiE IT. LIB. L° Cur me quereli^ etc. A MECENATE. M. Mecenate , e perche mai Me consumi co' tuoi lai ? Non a me , non piace a' superi Che a l'ave l tu scenda pria , Tu , che d'ogni cosa mia Sei sostegno alto , ed onor. Ah ! se te , che del mio cuore Sei gran parte , e la migliore , Morte vien prima a dividere ; Odi di Orazio 291 Che più scrLomi a una vita Non intera , e non gradita ? Senza te , viver non vo'. Si , uno stesso giorno e un' ora Noi trarrà di vita fuora : Lo giurai , ne il labro ho perfido : Indivisi andremo , andremo , E su l'orme tue l'estremo Gran viaggio anch' io farò. Non un Già con le sue stesse Cento man , se risorgesse , Ne potria la belva ignivoma Me diveller dal tuo lato : Ciò le parche han destinato , Ed Astrèa che tutto può. O con sua benigna luce Me la libra guardi , o il truce Scorpion , segno il più infausto Per chi schiude i lumi al giorno , O me guardi il capricorno De l'esperie acque signor ; D'ambo noi mirabilmente La natia stella consente. Te a salvar da l'empia collera Di Saturno , amico scampo Giove aperse con un lampo , E al Destin l'ali tardò. Ne stupir le genti , e folte Ne' teatri ampli raccolte Tre fiate i viva alzarono : A me in capo arbore rea Dritto cadde , e m'uccidea , Se il fatai colpo a parar Non avesse Fauno stesa La sua man , pronto a difesa 19^ 292 Letteratura Del drappel caro a Mercurio. Sacre al voto or tu prepara Le pingui ostie , e il tempio, e Tara s Agna umile io ferirò. Ode 19. lib. II.*» Bacchum in remotis etc. Bacco in remoto dirupo assidersi , E dettar carrai vid' io , credetelo : Vidi ninfe star mute A udirlo , e fauni con orecche acute. Evoè ! improvviso m'assale un tremito : Ho il sen pien d'estro , di gioia torbida : Evoè ! deh ! ceder lassa L'impeto, o nume, e il grave tirso abbassa. Le pervicaci cantar vo' tiadi , Di vin le fonti , di latte i rivoli , E i ricolmati favi Che stillan mele fuor de' tronchi cavi : Cantar vo* il serto de l'alma coniuge A gli astri aggiunto : vo' dir di Penteo L'ostello al suol gittato , E del tracio signor l'estremo fato. Tu i fiumi affreni , tu il mar barbarico , Tu per gioghi ermi de le bistonidi Con nodi viperini Pien di te leghi senza fraude i crini. Tu quando i regni del padre a invadere * L'empia salia schiera titania , Reto in giù ritorcesti , Ed ugne e zanne di lion prendesti : Più di conviti , che non di belliche Tenzoni esperto fu chi credevati ; Odi di Orazfo 293 Ma nume eri verace. Brando impugnassi in' guerra, o nappo in pace. L'aurea tua insegna stupir fé' Cerbero : Spianò la coda , passasti innocuo ; E nel redir , festante Con le tre lingue ti lambio le piante. Ode 1 LiB. IH.** Odi profanum etc. Odio il vulgo profano , E lui tengo lontano : Voi fate a me pio coro ; e udite quelle Che a garzoni e a donzelle I' vo cantando non più intese note , De le pierie dive io sacerdote. Al sottoposto gregge Temuti i re dan legge : Ma su gli stessi re dominio ha Giove : Ei che fé' l'empie prove A' titanèi costar perpetuo lutto , Ei che move col ciglio il mondo tutto. Altri insolchi più estesi I pomieri e i maggesi : Altri nel campo de le gare scenda , E a l'emulo contenda Ogni laude , ogni merto : ed altri ostenti Più numerosa turba di clienti ; Tutti alfin stringe uguale ^ Necessita fatale : Non gioverà seder primo fra' primi : De' sommi ella e de gì' imi Scuote in grand' urna i nomi , e traeli e sorte, E cieca e sorda li consegna a morte. 294 Letteratura L'uom rio , cui sta pendente Sul capo acciai tagliente , Senso non ha , che a lui faccia gradili Di Sicilia i conviti r Non melodia d'augei , non cetre ponno Su l'auree coltri richiamargli il sonno : Sonno , che non isdegna Rozzi alberghi, ove regna Innocenza d'agreste famiglinola : La con quete ali ei vola , E dove in valle ombrosa, o in vetta a un colle Dolce invito gli fa l'auretta molle. Chi a voglie ampie contrasta E ha quanto a viver basta ; Non si conturba , se densato nembo Al mar s'avventa in grembo , Ne se cruccioso il Capro alzasi , o scuro Cader fa il raggio in occidente Arturo ; Ne se grandin sonora Vigne atterra in brev' ora ; Ne se il poder con le fatiche insieme Tutta fallio la speme , Colpa del verno , eh' acque e nevi accampa, Colpa di Sirio , che le terre avvampa. Farsi anguste le sponde Sente il gregge de l'onde : Al ricco possessor la terra è poco : Entro al mar cerca il loco , E la per alte moli in ^ran lavoro Sudan servi e conservi , ed ei con loro ; Ma la pallida cura Con minaccia e paura Non si scompagna del padron dal fianco: Balza con lui pur anco Su la ferrata prora, e s'ei galoppa Del medesmo corsier s'assidg iu groppa. Odi di Orazio 295 Or se ne alteri manti D'ostro e d'or folgor^iti , Se ne colonne di numidie cave , Ne falerno soave , Ne qual da Persia vien succo più eletto Puon la doglia raollir chiusa nel petto. Perchè d'atri e di logge Costruir nove fogge , Ch' altro a me poi non fruttìno che dardi D'invidiosi sguardi ? Perchè cambiar la mia sabina villa , Con ricchezza , che mai non è tranquilla ? Ode 12. lib. IV. Jam veris coinites. A VIRGILIO. Già de la Tracia I venticelli , Che il voi l'iaprono Coi dì più belli , Fan curve a l'aria Le vele andare , E piane rendono Le vie del mare. Già non più rigido II ghiaccio indura Pe' campi vedovi D'ogni verdura , E non più strepila Per l'alveo breve Il fiume turgido D'iberna neve : 296 Lette li ATtJRA. Progne in suon flebile Iti chiamando Va il nido solilo Rifabbricando , Augello misero Infamia eterna De la cecropia Magion paterna , Poiché di barbare Lascive offese Ella più barbara Vendetta prese. Lieti su talamo D'erbette e fiori Tcmpran le dispari Canne i pastori , E il nume allettano , Cui le felici Piaccion d'Arcadia Mandre e pendici. Coi di che tornano , Virgilio mio , Torna del bevere Anco il desio : Or se a restauro De l'arse vene Umor desideri e- D'uve calene ; Lo avrai ; ma cambiami Con nardo il vino ; E il puoi , che a' principi Ti stai vicino. Per poco liquido Nardo odoralo In piccol d'onice t Vase serbato , Odi di Orazio 297 Da le sulpicie Grotte ove or giace Vedrai fuor movere Urna capace , Possente a sciogliere Le cure amare , Larga ad infondere Speranze care. Oh ! il dolce nettare ! Se il vuoi , vieu ratto ; Ma reca il balsamo , Sia questo il patto , Che a te riempiere Anfore e nappi Con man gratuita Non penso , e il sappi. Non son quell* ospite Che per sue cene Tutto a dovizia In serbo tiene. ; Vien dunque , sgravati D'ogni pensiero ; E a tempo memore Del rogo nero , Al senno imraescola Follia per poco , Follia gradevole Se tien suo loco. Loreto Santucci. 298 Due opuscoli deir abate Michele Colombo , recente- mente da lui composti. In Parma presso Giusep- pe Paganino ai XII di marzo MDCCXXXl. v^ante volte si leggono le prose di Michele Colombo, par proprio di essere nel bel mezzo del trecento, o almeno ai dì più luminosi del cinquecento : tanta è la semplicità , la forza , e la grazia del dire , che si ritrova per entro a quelle scritture. E siccome que- ste tre doti sono quelle appunto , di che parla il dottissimo autore nel primo di questi opuscoli , ciob nella lettera diretta ad un giovane suo amico , colla quale lo ammaestra del vero modo di studiare gli an- tichi , e di piacere ai moderni , cosi noi non sap- piamo abbastanza lodarlo dell'aver egli ( il che quan- to è più difficile , altrettanto è più profittevole) istrui- to il suo giovane alunno , non meno coi precetti , che col suo proprio esempio. Il secondo opuscolo è una diceria in difesa del • lo scrivere con purezza. E questa preceduta da una lettera , con che viene accompagnata al diligente fi- lologo toscano Domenico Moreni : e perciocché in es- sa si appalesa e lo stato attuale di salute dell'auto- re , e la sua grave età , e come sarà, questo il suo ultimo lavoro , ed è poi scritta con tanta semplicità e con tanta effusione di amicizia , che ti tocca pro- priamente il cuore , COSI crediamo non essere fuori di luogo il qui riportarla. „ Dall'orlo del sepolcro, dove nella grave mia età di presso che ottantaquattr' anni io mi siedo „ Gol corpo stanco , che a gran pena porto ,, Opuscoli del Colombo 299 mando alla signoria vostra questo miserabile parto ( che sarà Tultirao ) della mia povera penna , dedi- candolo a lei in segno di quella gratitudine , che le serbo per gl'innumerabili benefizj, che ho da lei rice- vuti , e di quella sincera amicizia , che le professo fin da molti anni , e che le professerò in que' pochi momenti di vita , che mi possono restare ancora. Rac- comando alla cordialità sua questa tapinella , e la prego di pigliarla in protezione nel caso , che gì illustri miei avversarj si risolvessero di farle qualche mal giuoco. Ella si conservi , e mi dica un requiem eterna quando io troverorami di la , dove , anche lontano le migliaja di milioni di miglia , non lasce- rò di amarla, come ho fatto qui, tenerissimamente.,. Nella presente diceria si oppone il Colombo vi- rilmente a coloro , che , siccome scrive egli stesso , sostengono questo grandissimo assurdo , che la polizia della favella si opponga alla naturalezza del dire , e renda le nostre scritture stentate , fredde , oscure, sen- za armonia. E' pertanto questa purità della lingua , secondo essi , un vizio ; ed un tal vizio è da loro denominato per ischerno purismo. Prova quindi trionfalmente che se furono scrit- tori di molto nome nel secolo quattordicesimo [il Pas- savanti , il Cavalca, fra Bartolomeo da S. Goncordio , e Giovanni Villani : nel secolo decimosesto il Ma- chiavelli , il GianbuUari , il Celli, il Firenzola, e il Davanzati ; e nel secolo decimosettimo il Galilei, Daniello Bartoli , Paolo Segneri , e Francesco Redi ; nella purezza della favella spezialmente si lodò il loro pregio maggiore , ne furono perciò le loro scrit- ture deboli, oscure , stentate , fredde , e piene di que- gli altri difetti, di che vengono accusale dai nemi- ci del Purismo. Conclude infine non poter egli negare gran lo- 300 Letteratura de anche a molti scrittori non Puristi , e dà ragio- ne del perchè abbia scritto questa diceria : e ciò nel- le seguenti parole : „ Non è per altro, che di alcuni di costoro io non faccia grandissima stima. Essi sono certamente perso- ne di molto ingegno , e di saper non comune : e io confesso di aver trovate nelle opere loro non poche cose plausibilissime , e da doverne far capitale. Ne certo avrei osato di oppormi ad essi , se stato non fosse in grazia de' giovani studiosi , alla utilità de' quali ho consecrata fin da parecchi anni la mia de- bole penna, temendo non potessero per avventura re- stare ingannati dalle sottigliezze e da' sofismi , onde i nemici del dir puro sostengono quella lor matta opinione. „ Presentiamo poi a'nostrì leggitori , e crediamo di far loro cosa grata , due iscrizioni italiane det- tate a nostra istanza dal Colombo in lode di quel som- mo letterato , che fu Antonio Cesari . Queste iscri- zioni , per quanto è a nostra notizia , sono tuttora inedite. A VOI , TARDI NIPOTI , SI TRAMANDANO QUESTI VOLUMI RISPETTATI DAL TEMPO DISTRUGGITOR DELLE COSE. ALLORA QUANDO VI GIUNGERANNO, AVRÀ' VENTI SECOLI E PIÙ' DACCHÉ' FURONO SCRITTL GLI VERGO' ANTONIO CESARI CON PENNA D'ORO. QUELLA CHE MIRI LA' SOPRA RECENTEMENTE SCOLPITA DA MANO MAESTRA É L'IMMAGINE DEL GRAND' UOMO, CHE STATO È A' GIORNI NOSTRI Opuscoli del Colombo 301 DE' SEGUACI DEL NERI INSIGNE ORNAMENTO, DELLE BUONE LETTERE RISTORATORE , SOSTEGNO , E DECORO , E DELL'ITALIA VANTO E SPLENDORE. EH , PEREGRINO , BASTAVA DIRTI CH' ESSA E L'EFFIGIE DI ANTONIO CESARL ONORALA RIVERENTE, E AD ESSA T'INCHINA. C. E. MuZZARELLI. A MONSIG. C. E. MUZZARELLI Roma Rieti li 29 marzo 1832. oi aveste campo d'ammirar da vicino in codesta dominante le virtù vere ed ingenue della contessa D. Luisa (nata marchesa Granito ) consorte dell'illustre conte di Camaldoli D. Francesco Ricciardi , che fu ministro di stato, gran giudice, e primo istitutore del- la magistratura napolitana : ora condotto dall' amor degli studi e delle lettere ( nelle quali fu istruito € lodato dal celebre Martorelli ) a vivere nel magni- fico stabilimento agronomico e botanico , che a se fece nella deliziosa villa del Vomero. Ivi appunto fra i lauri e tra i fiori , sotto quel cielo imbalsamato da' profumi d'igiea , dove la morte parea non poter- si avvicinare cosi sollecita , è stata rapita al con- sorte inconsolabile , al figlio primogenito D. Giù- 302 Letteratura lio , sposo di una principessa Spinelli ; all' altro fi- glinolo D. Giuseppe amatoi- vivacissimo delle scien- ze e delle lettere , a due eultissime figliuole educa- te nelle virtù materne ed in ogni eleganza di belle arti , è stata , io dissi , rapita l' incomparabile con- tessa di Camaldoli D. Luisa. Ella non fu ad alcuna seconda nella vera pietà , sentì la religione con la mente e col cuore , e ne diede la prova quasi vi- vendo al soccorso degli infelici , ai quali non ricu- sò giammai sussidj o mediazione , con tanta amore- volezza, che parve ringraziare chi si valesse dell' ope- ra sua benefica. Era stata costituita nella pietà e nelle lettere dall'illustre prelato monsig. D. Bernardo della Torre, già vescovo di Gragnano, e poi vica- rio della chiesa arcivescovile di Napoli. Egli bene- disse le sue nozze , che portarono nella famiglia Ric- ciardi tutte le benedizioni accordate ai patriarchi. Il nostro comune amico march, di Villarosa , comuni- candomi l'infausta novella , richiamava molto a pro- posito ( riguardo a questa del tipo delle Paole e del- le Eudossie ) ciò che un latinista napolitano scris- se d'altra illustre signora , cioè che omnia gessit ma- tronaliter. Il chiarissimo Lampredi ( uno de' più illu- stri letterati del secolo ) accolto in ospite , e curato dalle sue dolorose infermità quasi per mano della con- tessa D. Luisa , specchio di carità e di delicatezza cristiana , non avendo forse cuore di darmi in prosa l'infausta novella , mi ha spedito gli acchiusi teneris- simi sonetti , che meritano di esser mandati alla luce. Io vorrei spargere sulla tomba di quella mia insigne e piissima amica quelle rose, che coltivò ella stessa ; ma per ora , il dirò con sensi di verità , più che i miei nervi , i miei occhi offesi, e le mie sventure, vttat dolor. Ormai non posso dare all'amicizia altro che lagrime. Addio. Angelo Marja Ricci. Vkrsi per la Ricciardi 303 r. Volesti , eterno Iddio , chiuso il mio petto A terrena letizia anche innocente ! Volere il sest'anno che verim diletto Fra gli agi delia vita il cor non sente. Ed or che oppresso e più profondamente , Qual dolce lo conforta , e nuovo afFetto ? Nuovo J che dissi ? Intorno al cor ristretto Calma spesso a lui die , forza alla mente. O il solo tu , che oltre la tomba duri Senso di gratitudine verace ! Ch' io vivo e spiro ancor tu m'assicuri. Ahi di quante virtù spenta è la face ! . . Ma l'alma , che n'ardea , splende fra i puri Spirti beati nell' eterna pace. 2. E se quaggiù nel suo corporeo velo Fu di tanto conforto al dolor mio: Or che farà polche salita è al cielo D'appresso al fonte d'ogni ben , eh' è Dio ? Vibra , morte , in me pur , vibra il tuo telo. Poco il tornea , ma nulla ora il tem'io. Andiamo ove non è ne dubbio zelo. Ne speme , ne timor , uè uman desio. Io la vedrò , non qual la pinge il senso , Vestita delle sue spoglie mortali , Ma raggiante di luce in gaudio immenso. Già i gravosi obliando e lunghi mali, Al momento vicin , lieto ripenso Che a lei meli voli della Fc suU' ali. 304- Lktteratura 3. Piangono e padre e figli , e al nostro pianto Tu sorridi dal ciel , beata appieno Che t'assidesti al sommo bene accanto Della felice eternità nel seno. Nulla pili temi , o speri. Il bel sereno v Nube non turba del tao regno santo. Ma conforto le lagrime a noi sieno , A noi SI frali , che perdemmo tanto. Voi , matrone benefiche e pietose , Un esempio perfetto , e lo perdeste Voi pur tutte , o sebezie e madri e spose ! Ahi tu nello splendor che ti riveste Accogli dalle sfere armoniose Il nostro lagriraar , donna celeste 1 SONETTO. SUL MEDESIMO ARGOMENTO DI C. E. MUZZARELLI AL GII. AMICO URBANO LAMPREDL Diletto amico , è giusto il tuo dolore. Che a te morte furò quella pietosa , Che in pria di figlia, e poi di madre e sposa Le più belle virtii tutte ebbe in core. Ma stanca di mirar come l'errore L'alme più fide penetrar pur osa, Spiegò rapido il volo , e desiosa Corse air amplesso dell' eterno amore. Tu che vedi le lagrime e l'affanno Dello sposo fedel , de' figli sui. Afflitti più , quanto è più grave il danno , Lor dì , che s'ella è a questo suol rapita, Ch'era di averla non più degno , a nui Ride diti cielo , e ne promette aita. 30-5 Opere varie di E. Q. f^isconti raccolte e pubblicate per cura del dott. Giovanni Labus. Milano , tipo- grafia Stella, Tom. 4. 1831. in 8.° N< obile ed utile divisameiito fu quello del dottis- tissirao Labus di raccogliere in un sol corpo , e ren* der poi di pubblica ragione le opere varie di quel sommo arclieologo e gran letterato , che fu il roma- no E. Q. Visconti. Di questo svegliatissirao ingegno già molti in Italia dissero le lodi , e noi possedia- mo tuttora inediti , dal francese in italiano recati dal fu Enrico Lovery giovane di belle speranze , gli elo- gi che ne scrissero il sig. Quatremere de Quincy se- gretario perpetuo dell' accademia reale di belle arti , ed il sig. Dacier segretario perpetuo di quella delle iscrizioni e belle lettere. Essendo noi possessori di quattro lettere inedite del Visconti, due delle quali scritte al di lui fratel- lo Filippo Aurelio , del quale lamentiamo la perdita fattane recentemente, ci è caro di offrirle a quelli fra i letterati italiani, che sanno apprezzare ogni ben- ché minima cosa , di coloro che più vennero in fa- ma di valorosi , e meglio seppero meritare della pa- tria riconoscenza per le opere del loro ingegiio. C. E. MuZZARELLI. (i.A.T.LI. 20 306 Letteratura AL GAV. DIONIGI STROGCHI MIO CARISSIMO AMICO Mercoledì H settembre 1791. Ecco ciò che mi è sembrato degno di rilevarsi più particolarmente nel lavoro del cardinal Flangini. Farete attenzione alle cose non all' espressione , che Ilo interamente trascurata , sapendo che dovevano ve- stirsi meglio dal vostro stile. Se alcune crederete che possano estendersi alquanto più dift'usamcnte, altre all' incontro più compendiosamente accennarsi, e quasi de- libarsi, farete quel che più vi sembrerà acconcio pel vostro estratto ; della speranza del quale vedo il car- dinale assai lusingato , e voi stesso forse lo compren- derete meglio dalla sua lettera , che a quest' ora vi è certamente pervenuta. Del libro , che pure vi dee es- sere giunto, avrete incominciato a fare il vostro giu- dizio. La prefazione certo che non è dispregevole ; ed il trovare citato a rovescio Orazio in quelle po- che parole che se ne ne arrecano, era riserbato alla penetrazione d'Arteaga , e di quelli , che non sono al caso d'intendere ne Orazio , ne Flangini , o per me- glio dire ne l'italiano uè il latino. Pure questa falsa censura avea preso voga qui in Roma. Una tal qua- le utilità, letteraria di quest' opera è parimenti incon- trastabile : e tanto può bastarne all' elogio , che poi su questo fondamento non sarà raen proprio , benché fosse un poco esagerato . Della vostra patria niuna novità letteraria ? Di Lapo , e delle circostanze delle sue poesie si trova notizia alcuna .'' Con quanti gre- cisti vi slete incontrato ? Tutti questi sono oggetti d'una tal quale mia curiosità , non però tanta che non Opere del Viscontf 307 ami meglio sapere quello che so dalle vosti'e lettere, cioè che state bene , e vi divertite. Addio. Tutto vostro Ennio Visconti, P. S. Massajuoli, agente della contessa Diana Nal- di , le ha scritto colla rispettabile olTerta di scudi qua- ranta per quel suo sasso : speriamo , che non le paja da disprezzarsi. ALL' AV. FILIPPO MARIA RENAZZI Roma. PREGIATISSIMO SIO. COGNATO. Parigi 4. maggio 1805. Non abbiamo avuto il piacere di veder qui raon- sig. Fornici , ma questa circostanza non ci ha pri- vati ne del gradito dono delle sue opere , ne delle più accurate e minute notizie circa la sua degna persona e famiglia. Le prime soti già collocate nella mia biblioteca. Le seconde ci han fatto piacere non ordinario , tanto per l'onorevol diploma del senato ro- mano spedito in di lei favore , che per la promozio- ne del sig. D. Felice , e per l'egregia riuscita del sig. CletOt II sig. ab. Cancellieri è stato quello , che ha potuto supplire in tutto ciò all' assenza di monsig. Fornici. Tutta la famiglia sta bene : avrà dal sig. ab. Cancellieri le notizie di Teresina , e de' miei figli. Mi dispiace , che durante il suo soggiorno a Parigi non ho potuto coltivare quell' antica e pregevole co- noscenza come l'avrei desiderato : ho veduto un po- 20* 308 Letteratura co più frequentemente monsig. Testa , il quale anche mi ha favorito più spesso. Ho inleso con piacere , che la salute della sig. Maria Eugenia sia ristabilita , e ch'ella sia ora in ista- to di continuare i suoi importanti lavori , i quali le hanno assicurata una riputazione letteraiia delle più distinte. Se qualche cosa potesse occorrerle da queste par- ti, troverà in me ad ogni occasione un parente, e un amico , quale mi pregio d'essere soscrivendomi Suo Affino. Cognato E. Q. Visconti. A FILIPPO AURELIO VISCONTI. Roma. CARISSIMO FRATELLO Parigi 25 Luglio i813. Mi ha fatto un gran piacere la novella, che mi avete data della vostra nomina in direttore de la zec- ca delle medaglie stabilita costi ! Ne ho scritto de' ringraziamenti a codesto sig. baron Daru che vi ha favorito. Aspettavo di mandarvi le mie congratulazioni do- po avere scorsa la vostra dissertazione , ma non es- sendomi ancora pervenuta , non ho voluto più ritar- dare. Voi non me ne dite il soggetto , ma conget- turo eh' è scritta sulla colonna di Focii. Almeno ve- do annunziata ne' fogli pubblici questa vostra memo- ria, e vedo , che avete ottimamente interpctrato le si- gle p. e. ( post consulatum pietatis ejiis ) dalla data che assegnate al monumento. Ho fatta fortunatamente la conoscenza del sig. Opere del Visconti 309 conte Marconi e della sig, contessa sua consorte nel tempo del lor soggiorno a Parigi. Come questa co- noscenza potrebbe esservi costì di vantaggio e di pia- cere , se volete farla potrete andare a visitare il sig, conte in mio nome , e rallegrarvi del loro felice viag- gio , come altresì ringraziarlo della gentil menzione che ha fatto di me nella sua lettera scritta ultimamen- te al sig. Gianni poeta. Noi stiamo bene: la cognata e i nipoti vi saluta- no. Il maggiore è impiegato nella contabilita del te- soro imperiale , il secondo si distingue nello studio di architettura ; ha già riportate sci medaglie nella scuo- la imperiale , ed ora è ammesso al concorso de' gran- di premj. Addio. AL MEDESIMO. Roma Parigi 1 dicembre 181T. Vi ringrazio di tutto ciò , che mi avete mandato per mezzo del sig. Gallas. Ma non posso coraj)ren- dere , che specie di gusto siasi introdotto costi di stampare le opere in carta turchina. M. Tòchoa antiquario , membro dell' istituto, e possessore d'un ricchissimo gabinetto di medaglie di bronzi e di vasi detti etruschi , sta lavorando sul- le medaglie de' nomi egizj ; e come a gran ragione non si fida ne di descrizioni , ne di stampe , de- sidera avere le impronte delle medaglie , di cui vi trascrivo la lista , e che debbonsi trovare alla pro- paganda come provenienti dal cardinal Borgia. Que- ste dunque sono quali sieguono : le citazioni sono de' Numi Aegyptii di Zoega. ApoUinopolis , N." 246. Adriani, p. 126 Zooga. Letopolis , N.° 159. Adriani , p. 115 Zoiiga. Slff Letteratura Llbye, N.° 154. Adriani, p. 113 Zoega. Xoites , N.** 179. Adriani, p. 116 Zoega. Oasis. Eckhel la da come esistente nel museo Bor- gia , ma Zoega non la da. Forse h un acquisto posteriore. Leontopolis , N." 1 86. Adriani , p. 117 Zoega. SeLennytus , N.° 189. Adriani, p. 117 Zoega. Più, cercar di avere l'impronta d'una medaglia di Antaeopolìs , del museo del fu antiquario Pietro Bor- ghese. Questa e citata dal P. Sanclemente nella sua opera sulle medaglie , p. 202. Le spese, che avrete per ciò, ve le farete rim- Lorsare dal nostro amico cavalìer G. G. De Rossi , che pregherete di ciò in nome mio, ed io lo rimbor- serò qui al suo ordine. Contateci le spese di posta. Ho smarrito con grandissimo dispiacere un indirizzo, che mi deste in una vostra lettera per potervi spe- dire , senza spesa vostra , ciò che mi occorreva. Era questi un corrispondente del conte di S. Leu , e abi- tava lìue Alanconnil , ma non mi ricordo ne il no- me , ne il numero. Scrivetemelo subito per la posta. Quando queste impronte saran fatte , avvisatemi perche vi dia istruzione sulla maniera di spedirmele. State bene. La famiglia sta bene. 311 ARTI. BELLE-ARTI. Illustrazione delle pitture operate nel teatro di Fermo dal «g. Luigi Cochetti romano. F u già da molti osservato una delle differenze tra i costumi de* popoli antichi e de' moderni essere ìil questo , che gli antichi assai maggiori cure e più grandi spese impiegavano nelF ornare e render ma- gnifiche le opere pubbliche che non le private: men- tre i moderni, poco o nulla curanti de' pubblici edi- fìzj, spendono senza risparmio e danaro e fatiche noli* abbellimento e nel lusso de' particolari loro possedi- menti. Della qnal differenza le riposte ragioni chi vo- lesse cercare, agevolmente le troverebbe nella diver- sità de' governamenti e della educazione : e trarre ne potrebbe per avventura utili considerazioni , che noi di buon grado tralasciamo, siccome quelle che nulla hanno di comune col nostro proposto. A conferma però di quanto dicemmo, rammenteremo la magnificen- za dagli antichi e dai romani in ispecie dispiegata ne' fori, nelle basiliche , nei tempj, e, per avvicinar- ci maggiormente al soggetto del nostro discorso, nei luoghi destinati ai pubblici spettacoli , e più parti- colarmente nei teatri. 312 Belle-Arti Quasi clie poco fosse quanto di bello poteva rac- cogliersi in Roma stes.sa , Lucio Mummio ornò i tea- tri (Iella sua patria cogli avanzi di quelli della con- quistata Corinto : Emilio Scauro, in quella citta ove si era fatto delitto ad un cittadino di aver colloca- to nella sua casa sei colonne del monte Inietto , ben trecento e sessanta ne pose nel teatro ch'ebbe il suo nome , e che al riferire di Plinio ( Hist. lib. 36. e. 15) venne valutato cento milioni di sesterzi : Pom- peo ritornando di Grecia costrusse il suo sul dise- gno di quello di Metellino , e lo adornò colle pit- ture , colle statue , coi bronzi , e co' marmi traspor- tati da Atene , da Corinto , e da Siracusa : ed Au- gusto, ad onorare la memoria del nipote Marcello, edi- ficò il teatro, le cui rovine sono tuttora uno de' più perfetti modelli che s'abbia l'architettura. Sembrerebbe pertanto impossibile , se vero non fosse pur troppo , che a' di nostri in cui risorto è l'amore e l'ammirazione per le arti belle, fossero pu- re alcuni , che ( incredibile a dirsi ! ) spacciassero fi- dentemente non doversi gli ornamenti de'moderni tea* tri regolare sulle immutabili norme del bello e del vero , ed essere fuori del lodevole costume l'abbel- lirli con dipinture della buona scuola italiana : e me- glio convenirsi a quelli le decorazioni e gli ornati senza significanza, che raccomandati dall' uso poca spe- sa richieggono da chi fa eseguirli , e minore studio ed attenzione esigono dal dipintore . Ma i costoro vaneggiamenti, la Dio mercè , non prevalsero al sen- timento del retto e del buono nell' animo di quelli che dalla città ci Fermo furon preposti a sorveglia- re e procurare il restauro del suo teatro danneggiato per un incendio. E fu beneficio segnalatissimo, per cui eterno il debito di gratitudine corre ai fermani, quello del conte Luigi Bcrnetti , che pittore egli stes- Bell e-A r t i - 313 so e delle arti belle zelantissimo promotore si valse del credito e dell' amicizia che godeva in Roma del chiarissimo professore sig. Tommaso Minardi, perchè, lui mediatore , accettasse la commissione di dipinge- re il teatro fermano il sig. Luii][i Cochetti. Questo giovane artista, che la dottissima Roma già da molti anni distinse nella folla degli studiosi della pittura , e che , quando nel grande concorso trien- nale dipinse le continenza di Scipione con tal bravu- ra (che parve quasi impossibile alla fresca età di an- ni diciasette ) decretandogli il premio istituito dall* immortale Canova , salutò con giubilo grande speran- za d'Italia nostra ; questo giovane artista , io dice- va , assunse di buon grado l'affidatogli incarico , e scelse a tema del suo dipinto la corte di Giove in- tenta al canto di Apollo. Or prima di entrare nella descrizione dell' opera , ci si permetta di fermarci al- cun poco a ragionare sulla scelta del subbietto. Molto , e da molti , e per avventura anche trop- po ai giorni nostri, si è scritto contro l'uso della mi- tologia, come quella che rappresentando cose contra- rie non solo alle nostre credenze, ma discordanti ezian- dio dai nostri costumi e dalle nostre maniere, si vor- rebbe da taluni affatto sbandita dalla poesia , e da tutte le arti imitatrici del bello e del vero. Perchè potrebbe alcuno meravigliarsi che a subbietto del suo dipinto, anziché scerre una rappresentazione storica e vera, preferisse il Cochetti quella di un fatto mito- logico. Deve però cessare tal meraviglia , se , ben considerando la natura de' fatti rappresentati , se ne ricerchi con un poco di filosofia lo scopo e l'in- tendimento. Imperocché sebbene falsi ed immaginati dal ca- priccio poetico siano per la maggior parte i fatti di cui si compone la mitologia , egli è peraltro fuori di 314 Belle-Arti dubbio eh' essi contengono sotto allegorico velo le piiì certe e più utili verità , che insegnate agli uo- mini con nudi precetti sarebbero forse loro facilmente fuggite dall' animo : mentre rivestite della storica ap- parenza, e rendute quasi sensibili per la figurata lo- ro rappresentazione, dovettero nelle menti de* riguar- danti imprimersi così fortemente da non potersene di leggieri cancellare la ricordanza. E chi con siffatto proposto tutta esaminasse la storia poetica e la teo- logia degli antichi, si convincerebbe agevolmente che poche delle cose in essa raccontate sono prive di sto- rico o di morale fondamento : e queste poche me- desime forse ad altro fine non vi furono introdotte che ad allettare , lusingando le passioni dello uni- versale, rattenzione comune, e a richiamarla poi ad apparare le sublimi verità, nascoste o adombrate dai mitologici racconti. Così nella favola che narra, dalla testa di Giove percossa con un ascia essere escita già fiorente degli anni e tutt' armata una vergine , il vol- go forse altro non vede che una bizzarra capricciosa invenzione ; ma chi mira alla dottrina che s'asconde sotto il velame di quelle strane immagini , cono- scendo in Minerva il simbolo della sapienza , e quel- lo in Giove di un ottimo governatore di stato civile, ben presto s'avvede, l'intendimento di chi la finse es- sere stato l'insegnare agli uomini che l'idea dell'ot- timo re è la sapienza armata. Per le quali cose io fo ragione che debbasi di- stinguere mitologia da mitologia ; e riprovare 1 uso e la rappresentazione di que' fatti soltanto i quali o nessun vero nascondono , o tendono solo ad ammol- lire con immagini di vanita e di piacere gli animi de' riguardanti : ma doversi per lo contrario gran- demente lodare i poeti e gli artisti che narrano o che figurano avvenimenti mitologici , i quali o dagli an- Bell e-A r t t 315 tìchi narrati contengono la espressione di utili inse- gnamenti , o da loro stessi composti e descritti in tanto solo son mitologici in quanto che v'intervengono le persone dell' antica mitologia come simboli rappre- sentanti cose che esistono realmente , e tacitamente esprimono alcuna morale e profittevole dottrina. Éj questa lode appunto sembrami dovuta alla in- venzione del sig. Luigi Cochetti. Il quale ponendo mente che il suo dipinto doveva essere in luogo de- stinato al ricreamento ed al piacere , e specialmen- te poi, per l'uso de' tempi in cui viviamo, alle mu- sicali rappresentazioni , prudentissimamente si avviso che da quello si ricavasse non una lezione di seve- ra morale estranea al tempo ed al sito , ma una ve- verita che tendesse ad onestare e quasi magnificare quella specie di divertimento. Perchè io credo che dipingendo Giove ed il resto de' numi intenti al suo- no ed al canto di Apollo , egli avesse nell'animo di dimostrare che la musica e la poesia sono un ri- creamento ed un conforto degno di ogni ceto , di ogni età , di ogni condizione. £ mentre figurò che a quella celeste armonia intendessero con pari atten- zione Giove, Nettuno, Plutone dominatori sovrani del cielo, del mare e degli abissi, e Pallade la dea del- la scienza, e Mercurio delle arti e del commercio so- stenitore , e Marte bellicoso, e il potentissimo Alcide, e Venere regina d'ogni bellezza , e Amore alma del mondo , e le grazie senza cui nulla è che valga, ed Ebe e Ganimede immortali anch' essi ma servi e mi- nistri degli altri dei; intese, io credo, il pittore filo- sofo ad insegnarci c'ie alle poetico-musicali rappresen- tanze assistono con pari convenienze i moderatori del- lo stato , i dotti , i mercatanti , i guerrieri e gli uo- mini che nel vigore del corpo e nella forza della mente , e le donne gentili che nella bellezza delle for- 31G Bell e-A r t i me e nel costume delle maniere hanno lor vanto ; é servi , e padroni , e nobili e plebei , e tutti insomma quanti formano il mondo civile ed il consorzio so- ciale. Ma perchè mentre intende al canto di Apollo non lascia Giove di tener fisso lo sguardo sulla terra eh' ei regge e governa , ne Marte abbandona Tasta tremenda , ma solo alquanto ne allenta l'impugna- tura , ed alla clava pur riposando si appoggia Al- cide , ed il tridente o il bidente non escon di mano a Nettuno o a Plutone, e ritto in piedi quasi pronto a partire per le sue faccende tiensi Mercurio, e Mi- nerva innalzando il sicuro ulivo piacevole sì ma non meno severo dell' ordinario mostra l'aspetto , ne si ri- sta Ebe dal mescere sulla coppa di Ganimede la di- vina bevanda ; io stimo che un altro morale insegna- mento pensasse di proporci l'egregio pittore : non do- versi cioè ai sollazzi ed ai piaceri sebbene onestis- simi applicare lo spirito per tal modo , che sfuggano dalla mente i doveri imposti a ciascuno dal proprio stato. E finalmente riguardando alla danza che sulla parte inferiore del quadro menan le Ore , senza che lor ponga mente alcuno de' numi , tornami alla me- moria la sentenza del nostro poeta : Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede. E dico che sole sei delle ventiquattro veloci ancelle del tempo ivi dipinse l'artista pensatore, a denotarci che chi della sua vita consumasse sola la quarta par- te nel diletto e ne' passatempi , quegli potrebbe aver fidanza di lasciare di se in terra vestigio meno fugace. Che '1 fumo in aere , od in acqua la spuma : la qual misura quanti sicguano di quelli che vivono Belle -Arti 31T ia' gionii nostri meglio sarà che lo argomenti il let- tore , che non io vergognando l'abbia a ridire. Ma tempo e ormai che lasciato da parte il ri- cercare la riposta filosofia di questo dipinto, procedia- mo a descriverne le apparenti bellezze ; facendoci dap- prima a dare un' idea generale di tutto il quadro, on- de il leggitore già l'abliia innanzi agli occhi presen- te quando ne discorreremo per singulo i pregi. Ognuno intende di per se stesso qual sia la for- ma del campo in cui dovè dipingere il sig. Cochetti: poiché già si disse, essere la volta di uno de' moder- ni teatri , la cui figura più che ad altra si accosta alla ellittica troncata dall' un dc'capi, alta circa pal- mi 78, e larga nella maggiore estensione circa pal- mi 72. La grandiosa idea da lui conccputa di rap- presentare in essa il consesso de' numi intenti al can- to di Apollo seppe alienarlo dall' adottare quelle ca- pricciose suddivisioni dello spazio, che chiamano scom- parto , e che presentano il più delle volte all' oc- chio dello spettatore un lucido sì , ma travaglio- sissimo caos imgorabro di ambiziosi ornamenti , e formicolante di ammucchiate figure confuse in mas- sa di luce e d'ombra irragionevole , e bizzarramente disposte. Chi nel teatro di Fermo alza lo sguardo ver- so questo dipinto, punto non si travaglia a ricercarne il subbietto , che semplice ed uno subitamente a lui si rivela , e per la luce celeste onde s'irradia , e per la maestà degli aspetti nelle figure , e per la quiete che dentro vi regna , e per lo spazio infine vastis- simo illimitato non gli lascia pur menomamente du- bitare eh' ei vede aperta la reggia di Giove , qual già la videro nella creatrice loro fantasia Esiodo ed Omero. Presso alla sommità della curva , sotto l'ar- co selleniplice di una iride eterna , in un trono di semplicissima forma e privo di ogni ornamento , sic- 318 Belle-Arti de maestoso Giove massimo, reggendo colla destra Io scettro onnipotente , e avente a lato l'aquila ministra de' suoi voleri. Alla sinistra di lui s'asside Giunone che in atto pìiì superbo che dignitoso volge la testa verso il suo consorte e fratello , appoggiando il go- mito diritto al postergale del trono , mentre al lato opposto s'inchina col rimaaente della persona , e col- la manca accarezza il favorito pavone. Da Giove qua- si da centro parte una vivissima massa di luce , che ne circonda la testa , e da ogni lato si sparge ad illuminare l'Olimpo profondandosi all'indietro per uno spazio senza confine- Immersi in questo luminoso tor- rente sul piano stesso del soglio divino tu vedi Ebe bellissima, che colla sinistra reggendosi il manto che le cadea dalle spalle, versa colla destra la bevanda de* celesti in una coppa che le presenta Ganimede , il qua- le visto da lato, tutto nudo appare della persona, e coperto la testa del frigio berretto. Innanzi a questi sopra un gruppo di nuvole , che con soave declivio da un lato del trono ascende, al di fuori del quadro scorgi seduta Pallade Minerva coperta la fronte ed il petto dall' elmo e dall' egida , che il manco braccio abbandona sulla gamba corrispondente presso che in- teramente distesa , mentre l'altra leggermente ripiega- ta scuopre il contorno delle belle e maschie sue for- me ; e il nudo braccio diritto con cui s'appoggia e solleva un ramo dell' ulivo a se sacro , e il guardo intento , e il portamento dignitoso , e tutte le linee del suo severo profilo , in lei ti rivelano la vergine dea della sapienza e delle armi , che primo suo pre-i» gio non estimò la bellezza , ma pur non seppe spon- tanea a Venere ed a Giunone cederne il vanto. Sotto a Minerva e nel secondo ripiano di questo dipinto stanno Mercurio , i due fratelli di Giove , ed Alcide. Diritto in piedi Mercurio , coperto il capo del pela- Bklle-Arti 319 so alato , e con in mano il caduceo, appoggia al fian- co il destro braccio nascosto in parte dal manto che annodato suU' omero con bellissime pieghe discende sul petto e sul dorso ; e più forse che ogni altro si mo- stra intento al canto di Apollo, a denotare per avven- tnra la strettissima relazione che corre tra la eloquen- za e la poesia. Seggono gli altri tre nominati , pili prossimo a Mercurio Nettuno , che steso il braccio di- ritto sostiene il tridente ; Plutone nel mezzo, che col sinistro si appuntella al ginocchio , circonda coll'al- tro il collo del fratello , e truce mostra l'aspetto qual si conviene al regnatore del Tartaro; ed appoggiato con ambe le mani alla clava dall' altra parte il fortissi- simo Alcide , che nel vigor delle membra senza stu- dio abbandonate , e nella pelle del lione che giù dal- la testa gli scende per l'omero , richiama alla memo- ria le favoleggiate fatiche , con cui c'insegnarono gli antichi quanto sforzo e quanta pena richieggasi a con- seguire non caduca la fama di valoroso. Marte, Ve- nere, e Amore vaghissimamente aggruppati, e disposti in un piano più basso delle precedenti figure, termina- no la composizione da questo lato. Chiuso nell' armi il dio della guerra , ma nudo le braccia , il collo , e le estremità inferiori, siede appoggiando il braccio di- ritto che regge l'asta sovra lo scudo posato dietro il suo fianco : una delle gambe ripiega , e l'altra avan- za con disinvolta positura , lasciando cadérsi in grem- bo il braccio sinistro che tutto si vede con un mira- bile scorcio. Egli ad Apollo volge lo sguardo non fiero , ma alla fierezza per natura disposto , e poco par curante dei vezzi della bellissima dea degli amo- ri , che alla sua manca seduta lo riguarda teneramen- te , e sulla spalla coperta dell' armatura posa la can- didissima mano , verso lui inchinando la parte supe- riore della persona che tutta nuda si vede nello sue 320 Belle-Arti perfettissime forme ; mentre la diritta stende ad ab- bracciare Cupido , il quale non deposto l'arco infal- libile, ritto s'appoggia alle ginocchia di Marte, e al canto di Apollo intendendo l'orecchio , al dio della guerra volge ridendo e malizioso lo sguardo. Dall' altro lato e sul piano istesso in cui vedem- mo disposte le figure di Mercurio , di Nettuno , di Plutone , e di Alcide , tien solo il campo e pri- meggia il dio della musica e della poesia. Grande della persona , fiorente di eterna giovinezza , e di quel- la rotondità di forme e freschezza di carni che s'ad- dicono al nnrae della sanità e della bellezza , siede Apollo sporgendo la gamba sinistra , e maestosamen- te piegando la dritta , che sola è coperta da un ric- co paludamento , il quale in larghe semplicissime pie- ghe discende insino a terra, e circondandone il cor- po cuopre con bellissimi ravvolgimenti il tripode vo- cale, sostenuto dai grifi, su cui appoggia il nume l'au- rea sua cetra. Presso al tripode e dalla parte este- riore del quadro è un gruppo di Genj , de' quali l'uno in atto fanciullesco sdrajato contempla i compagni , seduto l'altro stringe una tibia , e ritto il terzo al- za un rarauscello della pianta amata tanto dal dio del- le muse. Il quale acceso in volto del suo fuoco di- vino , e raggiante di quello splendore che fuga le tenebre , e adduce il giorno ai mortali , tien fisso in alto lo sguardo , ed apre il labbro divino ai cele- sti concenti con tanta verità di espressione, che rapi- to da siffatto miracolo dell' arte non vorresti tu mai distorne lo sguardo , fino a che veramente non ti fe- risca l'orecchio la celeste melodia della sua voce. A lui d'accanto, ma piìi presso al trono di Giove, sono le Grazie in atto di coronarlo della fronda immorta- le. Queste amabili divinità secondo il costume appa- riscono abbracciate fra loro , affatto nude della per- B E L L E - A R TI 321 sona , se non che l'utia di, esse e cinta il lianco di una leggerissima zona , e questa essendo ritratta da Iato mostra tutte le forme della parte posteriore del corpo , e poco più che il profilo del volto , mentre le altre due sono dipinte interamente di prospetto. Av- vezze alla danza lian pure i piedi mossi ed intrec- ciati in guisa, cir e' pare Tabbian per poco sospesa, a siano pronte a incominciarla di nuovo. Già due di loro stendono il serto sulla testa di Apollo , mentre la terza, che pur lo ha preso, sembra rapita dal can- to di lui a cosiffatta dolcezza, che non ha cuore di distrarscne pure un momento , ed aspetta che cessi egli, dal modulare le soavissime note per cingergli il crine della terza corona. L'aria de' volti , la sempli- cità che traspare da loro sguardi , la leggerezza del- la movenza , la morbidezza delle forme son tali ap- punto, quali si convengono a quelle dee che finsero i poeti vergini e giovanissime dispensatrici dei più puri diletti , e simboli della cariti e della beneficen- za. Due putti, che sugli estremi gratlini del trono stan- no a quelle d'accanto in atto d'intrecciare un serto di fiori, compiono interamente questa vaghissima com- posizione. Rimane a pie del quadro una delle più belle parti di esso, voglio dire la danza delle sei ore notturne. Cin- te la fronte di foglie di palma , in varie foggie ve- stite , ma tutte succinte e leggerissime, le collocò il pittore nella parte del dipinto che più vicina è allo sguardo dello spettatore , memore dell' aggiunto e dell' i ofllcio che loro dette il poeta di portinaje del cielo ( Iliad. lib. 5). Stende l'una all' altra entrambe le ma- ni, sollevando ed a hhassaiido in vaghissimo contrappo- I sto dall'uno e dall'altro late la braccia , e così stret- I te ed intrecciate nvenuno in giro la loro danza , con tale un' apparenza di moto, con tanta leggiadria di i (l.A.T.Ll. 2i 322 B E L L E -A R T I atteggiamento , che tu le vedi veramente muoversi a tondo , lasciando un vasto spazio nel mezzo di loro, e formando colla quiete che regna nel consesso de* numi una gratissinia discordanza. Sol' una di esse, che nella parte d'innanzi è la media , tutta ti mostra la parte anteriore della persona : qual più qual meno si scuopron le altre o di fianco , o di dietro , o di pro- spetto : ma tale e la verità , la vaghezza , il movi- mento onde l'egregio pittore animò questo gruppo che impossibile è il potersene formare una idea, chi non lo vegga : e vedutolo, vien costretto ciascuno a con- fessare che in tanto solo una danza siffatta supera ogni vero esistente , in quanto che tutta celeste ella sem- bra e quasi inconcepibile ad umano intelletto , ed è argomento di creatrice fantasia e di mano pii*i che maestra nel valoroso che seppe immaginarla e ritrarla. Or chi volesse di questo stupendo dipinto tutti discorrere i pregi , assumerebbe una impresa di lun- ghissima lena. Perchè noi ci contenteremo di parla- re alcun poco del primo ed essenzialissiiuo pregio di ogni opera in belle arti, voglio dire dello stile : sot- to la quale denominazione viene intesa generalmen- te la maniera del comporre e dell' operare che cia- scuno si è fatta propria , e per il suo lavoro distin- guesi da qualunque altro per individuale e caratteris- tica differenza. E lo stile appunto del sig. Luigi Co- tihetti è quello che forma il pregio maggiore delle 4ue opere , come quello eh' ei seppe formarsi sulla imitazione dell'antico , modificata e raggentilita col- lo studio della natura e del vero. Le quali doti chi meglio aggiunga può tenersi pili presso alla eccellen- za nelle arti. Notò già il chiarissimo Winckelmann (Stor. delle ar- ti del dis. t. I p. 352 ed. Rom.) che le principali re- gole degli antichi intorno al comporre eraao la parsi- Bell e-Ar t i 323 monia nelle figure, e la, quiete nell'azione: delle quali la seconda facilmente da loro si conseguiva ap- punto perchè solevano non trascurare la prima , ed attenersi nelle opere dell' arte alla regola da Sofocle introdotta sul teatro di non mettere più di tre per- sone in un tempo in iscena (Hor. art. poet. v. 192). Ma questa ristrettezza ed economia di figure non poteva seguirsi nella rappresentazione di un subbjet- to tanto vasto e tanto grandioso, qual' era quello im- maginato dal sig. Cochetti : e fu suo vanto il com- porlo ed il disporlo per modo siffatto , che il nu- mero delle persone punto non nuocesse alla quiete da- gli antichi e dai moderni maestri prescritta , e più che ad ogni altro conveniente alla dignità del luogo da esso rappresentato. Il nostro Olimpo e veramente la sede de' numi , il regno dell' ordine e del riposo. Al- tra luce non lo rischiara che quella che si parte da Giove , innanzi a cui perdon lor forza i raggi anco- ra che circondano il capo del dio del giorno. Dispo- sti con destrezza e con semplicità i gruppi degli es- seri immortali empiono dall' un lato e dall' altro quel vastissimo spazio con varietà elegantissima e senza am- monticchiamento di sorta : perchè non v'è parte che rimanga più vuota di quella che le corrisponde : e seb- bene l'una in vicinanza dell' altra collocate, vi stan- no tutte senza costringimento le figure per modo, che fra loro ti sembra poterti aggirare a tuo Lell' agio , e dove ti venisse concesso , assiderti in mezzo ad es- se in qual più ti piaccia di quegli scanni celesti. Pare che il caso abbia prodotto quella loro collocazione, che pure è un risultamento di maturissirao studio. Apol- lo istesso, che fu immaginato l'anima di quella reg- gia, non abbandona il suo luogo usurpando l'altrui per indebita connivenza. Un pittore meno filosofo sulla scorta di qualche precetto l'avrebbe forse cacciato ad 2r 32 'l- E E L L E - A R T I assidersi, come userebbe fra noi una elegante filar- monica , ciò è nel bel mezzo a fare di sua perso- na più vaga mostra : in quella che il nostro ar- tista , senza offendere l'ordine che deve regnare nel- la reggia di Giove , assicurò la preminenza ad Apol- lo soggetto principale della sua rappresentazione , col porlo solo dall' uno de' lati, ed avvicinato unicamen- te dalle grazie e dai gcnj , figure a lui subalterne , ed intese in qucU' atto al suo servigio. Ma se in lui ti avviene di scorgere il principal soggetto , cora' io diceva della rappresentazione , non è perciò che con forza prepotente egli si attragga il tuo sguardo , il quale anzi placidamente si muove per tutto l'Olimpo , ed in un punto solo lo abbraccia , lo contempla , e vi riposa : e mentre ne osserva alla spicciolata le bel- lezze, da queste punto non affaticato o stanco accoglie con gratissiraa sensazione l'armonia dello insieme. Che se ad una ad una prendi ad esaminare le fi- gure che lo compongono , tanto maggiormente cono- sci la dottrina dell' artista , quanto più vedi riunite alla sembianza del vero le qualità ed i caratteri che a ciascuno de' numi fece propri la sapienza degli an- tichi. Quand' anche non tei dicesse il primo posto d'o- nore in cui si asside , e lo scettro che impugna , e l'aquila die gli si posa dappresso , riconosceresti tu Giove alla maestà dell' aspetto , alla barba non cre- spa , ai capelli che sollevandosi sulla 'fronte in varie divisioni ricadongli sulle spalle, al taglio degli occhi grande , rotondamente incurvato , e meno lungo che comunemente esser non suole , ed al colore del gran- dioso panneggio che ne ricuopre la parte inferiore, e che gli antichi costantemente dipinsero in rosso. (Winck. t. I, pag. 303, 367 e 403, ed. rom.). Il regio diadema, i grandi occhi , la bocca imperiosa , il manto che dal- la testa le scende suU' omero , e l'atteggiamento lutto Belle-Arti 325 della supeiLa persona sono talmente propri dell' alte- ra Giunone, che solo a lei e non ad altra divinità po- tev^ano attribuirsi (Winck. t. I, p. 367). Pallade ha l'occhio meno tondeggiante e aperto 'meno di quel di Giunone, severo l'aspetto, e lunghi i capelli che giiì le scendono sotto l'elmo in linee parallele onde fu detta parapeplegmene (Winck. t. I, p. 317). Le forme di Nettuno lo palesano fiatello a Giove : in quelle di Plutone ti è dato pure di scorgere l'aria della fami- glia renduta più truce dagli occhi di bragia, dagl' ir- suti capelli , e dalla figura minacciosa che ben si con- viene al signore delle ombre eterne. La nuda persona, il cinto che la fascia , le bellissime ma non vergini forme , e il molle atteggiamento , e lo sguardo amo- roso che volge al Dio della guerra distinguono egre- giamente la dea degli amori ; come sono convenienti alla indole di Marte la robustezza delle membra , la fierezza dello sguardo , e tutta la positura della per- sona , che siede sì ma non si abbandona a pigro ri- poso e par quasi pronto a sorgere in piedi e correre all' armi , poco curante delle smorfie e delle lusinghe della bellissima diva che gli si posa d'accanto. Che dirò poi dell' Apollo.'' In esso gli antichi ritrassero la pili sublime ideale bellezza della gioventù virile : e questa stessa siddimità di bellezza seppe dargli il pen- nello del nostro Cochetti. La robustezza di una età già perfetta , e le molli forme di una florida giovi- ncz7-:i sono riunite nella sua divina figura. I biondi capelli annodati sulF alto della fronte gli sccndon poi per lo collo e per gli omeri con riaturalissimo ondeg- giamento. E retto da' grifi, uccelli a lui sacri, il tri- pode sul quale appoggia la cetra : e questa è deìli forma medesima che quella dell' Apollo Musagete del museo pio dementino. Le ricche pieghe del nobile ma leggiero panneggio secondano favorevolmente il 326 ÈEttE-ARTi contorno delle carni , e giù cadendo sul tripode , ed allargandosi alla sinistra del nume presso i putti di cui sopra parlammo, servon mirabilmente alla pirami- dale disposizione "della figura. La testa poi dell' Apol- lo ... oh ! questa testa è veramente cosa divina : che umana non è la bellezza di quelle forme , ne umano l'affetto che l'anima e che l'accende : e considerando che il dipintore di così sublime figura non potè certo trovarne tra i mortali il modello , conviene quasi con fede a lui ripetere ciò che del sommo scultore della Grecia fu già cantato, . . . O Febo a te scese in uraan velo , O tu salisti a contemplarlo in cielo. Risponde fedelmente alla maestria della compo- sizione ed alla convenienza de' caratteri colle figure rappresentate , la perfezione posta dal Gochetti nella esecuzione dell' opera quanto al disegno ed al colori- to. E già basterebbe a persuadercene senz'altro argo- mento il sapere eh' ei nel disegno s'ebbe a precetto- re quel Tommaso Minardi , a cui nessuno può con- trastare il vanto di primo disegnatore : ed apprese il colorito dal cav. Landi, che in questa parte della pit- tura si avvicinò ai più grandi maestri : de' quali som- mi pittori il Gochetti , giudice Roma , in se mostra- va riunire fin dai primi anni, in che pose mano al pennello, il merito e la eccellenza. Il suo stile di fat- to punto non sente del manierato e del falso : grade- volissima all' occhio ne mai forzata o raen che simile al vero è la mescolanza delle linee curve e rette che disegnano i contorni de' corpi , e che i seicentisti con manifesta esagerazione e contraddizione della natura rap- presentarono studiatamente sporgenti e rientranti. Per- chè certa e distinta tu vedi in questo dipinto la col- B K L t E - A R T 1 327 locazione dì ciascuna figura , e graziosa sì , ma non mai violenta la movenza ed il piegar delle membra* Nello sceglier le forme , e nel regolarne l'insieme, ei consultò ad un tempo stesso i monumenti dell' anti- chità , l'infallìbile scorta della natura , e Tesempio dei sommi pittori della scuola italiana. E chi diligente- mente consideri questo lavoro agevolmente si persua- de, che il Cochetti studiò di fare sua propria secon- do la diversità de' soggetti la maniera de' più famosi. Nelle figure il cui carattere è la regolarità delle for- me , e la morbidezza de' contorni, par eh' egli segua dappresso il massimo urbinate , e la bella scuola di lui : lo che si fa manifesto nella Venere , in Ganime- de , nelle Grazie, in Apollo, e sopra tutto nelle Ore. Talvolta ove lo esiga l'indole della figura rappresen- tata egli si attenta al terribile di Michelangiolo , e lo segue nella dotta intelligenza : di che fan fede le braccia di Marte trattate con profondo sapere di no- tomia , e Nettuno , e Plutone , ed Alcide , che nella gravita delle sembianze, nell' atteggiar severo, e nel- la grande maniera tenuta ne' paludamenti, tolgono ogni dubbiezza che il giovine nostro pittore cercò d'imi- tare , ne mancogli la lena , gli esempi di colui , che a buon diritto fu nominato più che mortale angiol divino. Ne punto inferiore a se mostrossi il Cochetti nel trattare le pieghe , parte , come ognun sa , essenzia- lissima della pittura. In tutte quante sono le sue fi- gure, che, tranne Venere Ganimede, e le Grazie, so- no qual più qual meno coperte , tu vedi rigidamente osservata la teoria , che su questo punto dell' arte si riduce a due parole - spiegare e spiegarsi - . Intenden- do colla prima che debbano sotto il panno chiare e distinte apparire le forme di ogni figura : ed insegnan- do colla seconda dover le pieghe minori uscire da una 328 Belle-Arti principale come rami da un tronco, e secontlo la qua- lità del panno dividersi e collocarsi in andara.'^nto mi- nuto e rotto , o grandioso e continuo. Se guardi Giu- none, Minerva, e ciascuna delle Ore danzanti, tutto tu ne vedi sotto le vesti disegnato il bellissimo corpo, e bella la dici cosi vestita, se no venisse spogliata raf- fermi pure bellissima: indultur formosa est ^ exuitur ipsa forma est. Se al paludamento ti volgi di Apollo e di Marte, tu vedi maestramente praticato il secondo de' summentovati precetti. E le ombre ed i chiari con quanta verità e quan- to diletto non sono qui distribuiti ? Solo da Giove cofne dicemmo parte la luce che tutto accende l'O- limpo.. Quindi era diOTicile al pittore il collocare per modo le sue figure che il chiaro e Io scuro in gran- di masse si dividesse , e i lumi qua e Ik spruzzati da Giove che siede nel mezzo e nel più alto della com- posizione non ingenerassero piuttosto noja e tormen- to, che piacere e riposo. Ma , perchè fosse difficile, non gli venne meno lo scopo r e mentre dipinse ve- .stito tutto di luce il soggetto principale del quadro, voglio dire l'Apollo , a lui contrappose dall' altra parte Mercurio , Nettuno , Plutone ed Alcide , che volgendo a Giove le spalle , mostrano il dinnanzi de' loro corpi coperto dall'ombra, e l'ombra loro natu- ralissimamente diffondono nella parte inferiore del qua- dro, a bilanciare e dar risalto allo splendore che più che altrove domina e regna nella parte più alta. Spic- cati ed ardenti i chiari nelle parti più rilevate ed espo- ste al lume , degradanti le ombre e forti ma non cru- de, precise ma non taglienti, mirabilmente producono queir effetto che nell' arte distingucsi col nome del- lo innanzi , e dello indietro , ed in cui consiste una gran parte della bellezza e della scienza pittorica. Per- chè distinti più assai che da noi noi furono nel de- Belle-Arti 329 scrivere il quadro si porgoijo al riguardante i diver- si piani in cui sono disposte le figure de' numi , e men- tre a se vicinissime vede le Ore, e pargli udire l'amo- roso sospiro di Venere, ne teme gli sfugga all' orec- chio pur una delle note modulate da Feho , sente qua- si di dover forzare l'acume della vista a ben discer- nere le lontane forme di ìMinerva, di Ebe , e di Ga- nimede , e stima lungo vastissimo lo spazio che lo se- para dal trono del regnatore sovrano. Chi poi volesse im parlante esempio magistrale del come disporre i chiari e gli oscuri per modo che preciso ne risalti il contorno ed il tondeggiare de' corpi , ed abbian que- sti tale atteggiamento e tal moto che veramente si paja- no figure vive, riguardi anche una volta il gruppo delle Ore danzanti: e colpito dall'effetto che produce lo scher* zare ed il riflettersi che fan tra loro i lumi e le om- bre f e dallo avvolgersi de' panni intorno alle mem- bra svolazzanti nella direzione medesima in cui me- nano quelle la danza , non si troverà mai sazio del con- templarle e sarà costretto ad esclamare. Io tante volte non le vidi ancora , Che non trovassi in lor nuove bellezze. La qual distribuzione di luce tanto maggiormen- te fa chiara la dottrina dell' artista, quanto maggio- re è la destrezza da lui adoperata nel distribuire i co- lori. Ne in questo proposito noi spenderemo molte pa- role ; che inutile sarebbe il commendarla a chi già vide il dipinto , e inefìScace per farla intendere a chi non lo vide. E ci sarà tanto l'asserire coli' autorità de' pili intelligenti nell'arte, tale apparire nel nostro quadro l'unione e la vaghezza delle tinte non repu- gnanti giammai alla verità ed alla natura , così tra-, sparenti i colori , dolci i passaggi , insensibili i tra-, 330 Beìle-Arti smutamenti , soavi le mezze tinte , misurata infine e ben ponderata la disposizione che ben ne nasce e si sente nell' anima quell' armonia , che == musica per gli occhi ^= fu gik chiamata con bello ardire. Ben altro resterebbe à discorrere intorno a quest* opera , ed ai pregi irinumerevoli che l'adornano ; ma disperando di potere con quantunque parole adeguar- ne l'eccellenza , storarai contento al fin qui detto , e solo mi piaccio di aggiungere che fu ventura per Fer- mo che al sig. Cochetti venisse pure affidata la pit- tura del sipario per lo nuovo teatro. Egli vi ritrasse l'Armonia che al Genio Fermano consegna la cetra. Bella semplicissima idea , ed a quel- la del quadro finora descritto subalterna e conseguen- te per modo , che chiaramente si pare nemmeno la divisione de' dipinti essere stata capace ad allontana- re il pittore dall' osservanza di quel precetto comune a tutte le arti imitatrici Denique sit quodvis simplex dumtaxat et unum. L'Armonia che nel consesso de' numi nacque d'Apollo qui vedesi informata di visibil persona, in atto di scen- dere sulle vicinanze di Fermo abbastanza indicate a destra dalla lontana marina , dalla cittk che a sini- stra torreggia sull' alto del monte , e dalla figura del Tenna che assiso all' ombra di un albero annoso al- le falde del monte istesso versa dall' urna le acque in mezzo a cui scherzando diguazzano i cigni. La bel- la dea nuda il seno, e le braccia, e coperta al di sotto da leggierissima veste, sotto la quale si scuopro- no le delicate sue forme, scende sotto l'arco di un' iride che nei colori e nella figura il simbolo presen- ta dell' armonia , e la cetra che le porge un putto alato offre benigna al Genio Fermano, il quale nel bel B E L L E - A R T I 331 mezzo del quadro sta presso un' ara , vuotando col- la destra mano um patera di libazione , e stende la sinistra a ricevere il dono che gli presenta la dea. Questa tela alta palmi quarantatre e mezzo , e larga circa 63, dipinse il Gochetti in men che un me- se : prova evidente 'del suo valore , e quasi da porsi al paro per la tapidila del lavoro agli esperimenti del- le accademie pittoriche che tendono a provare la leal- tà de' concorrenti. Lo stile ch'egli tenne in questo di- pìnto e quello stesso che metteva in opera nel dipin- ger la volta , e sarà gloria immortale a Fermo , che mentre siffatte tele soglionsi nei teatri moderni con- durre il più delle volte da pittori dozzinali e di ma- niera , quella del nostro dipinta da un artista che già. si fece sicura la immortabilita della fama , rammen- ti i tempi in cui la Grecia faceva operare da Ca- lade anche le comiche tavolette , in cui si presenta- va al popolo una parte dello spettacolo che gli si prometteva in sulle scene. Tanto a quei giorni era in pregio il bello ed il buono ! tanto si stimava non do- versi al pubblico offerire giammai opera di belle ar- ti immeritevole di estimazione e di lode ! Rimane ora a dirsi che queste bellissime pitture della volta e del sipario condusse il Gochetti a teiri' pera sul muro , e sulla tela^ E sarebbe a desiderar- si che l'esempio di lui , e la perfezione delle opere da esso eseguite fossero argomento valevole a rimuo- vere il pregiudizio per cui da qualche secolo cadde in dispregio questa maniera di dipingere presso gli artisti di miglior nome ; i quali raostran quasi timo- re di perdere la loro celebrità , pingendo in tutt' altro modo che a fresco o ad olio. Eppur sappiamo la tempera , o che vogliam dire il guazzo^ essere for- se l'antichissimo fra tutti i modi del pingere , co- me quello che certo è di tutti il più semplice ed 332 Belle-Arti il più naturale (Milizia. Diz."), e cVcsso appunto es- sersi serviti nelle loro dipinture gli egizj si è finora creduto , e con fondamento si crederà fra non mol- to , quando verranno pubblicate le scoperte che fe- cero or' ora i francesi e gl'italiani compagni del cel. sig. Champollion nella classica terra di Egitto. E dal Vasari, e da quanti scrissero delle arti belle, siamo assicurati che i greci i romani , e gl'italiani che fu- rono prima e dopo di Cimabue, lavorarono sempre non solo in tavola, ma sibbene anco in muro, dipingen- do a tempera , senza che per questo scemasse il pre- gio delle opere loro : le quali ove non siano esposte air aperta ingiuria delle stagioni, durano sì fresche e sì belle , che se ne veggono ancora di quelle ese- guite da Giotto ottimamente mantenute. Ne dopo la invenzione del dipingere ad olio , di cui ancora è dubbio se il merito debbasi all' olandese Giovanni di Bruges , o a qualche altro italiano od alemanno , an- dò talmente in disuso la pittura a guazzo , che la non si trovi adoperata dai primi maestri dell'arte. E sarebbe, io stimo, abbastanza a rimetterla in pregio presso gli schifiltosi l'esempio dell' immortale urbina- te , che a guazzo appunto operava i cartoni per gli arazzi ordinati da papa Leone , e con tanta finitezza, ed appariscenza di colorito , da disgradarne qualun- que altro de' suoi più pregiati capolavori. Che se poi si ponesse mente ai danni che pro- duce l'ingiusto disprezzo in cui cadde questa manie- ra di pitturare , ed ai vantaggi che ritrarrebbono lo arti dal rimetterla in credito , io fo ragione che tut- ti quanti sono gli amatori del pubblico bene , lode- rebbero il Gochetti perchè vinse il comune pregiudi- zio , mostrando come a tempera si possa dipingere an- che da chi cerca dalle opere sue immortalità di rino- manza. Belle- Arti 333 Dessi di fatto coiicedvre , se si paiU di pitture da eseguirsi sul muro , che paragonato il dipingere a tempera con quello ad olio od a fresco si trova il pri- mo e meno dispendioso , e più pronto , e piìi age- vole a condursi, tanto se si abbia riguardo alla perso- na del pittore, quanto se si consideri il luogo in cui la pittura deve collocarsi. A tem^jera di fatto si di- pinge sul muro già secco , e si può a propria vo- glia lasciare e riprendere Tiuterrotto lavoro , ne il guastarlo totalmente richiede altra fatica , che quel-: la del pittore medesimo , che sui colori già. posti di- stenda nuovamente una mano di bianco ; mentre la pit- tura a fresco chiede che l'intonaco su' cui si pone il colore sia uscito allora allora di mano del muratore , e se l'opera si sospenda e il muro si dissecchi, e neces- sario togliere la vecchia incrostatura , e sovrapporvi la nuova : ne l'opera già fatta si può correggere in al- tro modo che murando e rimurando ; ond' è che l'o- pera del dipintore deve a quella del muratore servil- mente tener dietro, e se ne ingenera per necessita fasti- dio e lentezza. Arroge a tutto questo che chi dipin- ge a fresco non può servirsi di tutti i colori , che pingendo a tempera si possono adoperare : lo che ren- de impossibile il dare ai freschi quel calore di tinte, e quel tuono splendido ed abbagliante che colla tem- pera si può ottenere , e che tanto bello effetto produ- ce, specialmente nei quadri destinati a vedersi di not- te nei luoghi artillcialmente illuminati. E finalmente è pur da osservarsi che il lavoro a fresco, come quel- lo che deve sempre condursi sul muro recente , per la umidita , e per lo sito che n'esce assai pregiudizie- vole torna alla salute del dipintore. Che se la pittura ad olio non contiene tutti que- sti incomodi, è peraltro aUa tempera inferiore nella conservazione dei coluri , che coli' andare del tempo 334 Belle-Arti ingialliscono, e fannosi oscuri ; e quel eh' è più, pre- senta nella superficie de* quadri tal lucentezza, che non ogni punto, ne ogni luce e buona all'occhio del ri- guardante , e quindi poco convenientemente si usa in que' luoghi in cui non è libera nelle persone che vi convengono la scelta del posto che debbono occupare. Se dunque più facile , meno dispendiosa , e più pronta ad eseguirsi è la pittura a tempera che non le altre , io noa so vedere altra ragione per cui sia caduta oggi in dispregio, se non quella falsissiraa per cui da taluni si misura il pregio dell' opera dalla difficolta dell' eseguirla, meglio che dalla perfezione con cui viene eseguita. E questo danno intanto ne viene alle arti belle , che non potendo quelli che debbono adornare le loro case , ed i luoghi destinati ai pub- blici intertenimenti, impiegare tanto tempo e tanta spe- sa quanta se ne chiederebbe per dipingerli a fresco, e le pitture ad olio per una delle sovraccennate ragioni poco convenienti riescendo a tali luoghi, tu cerchi in- vano d'impiegare a tal uopo l'opera de' migliori arti- sti che si ritraggono dall' usare la tempera , e ti è forza allocaine la pittura ad artisti dozzinali , ed im- periti , o supplire con altri capricciosi ornamenti. I quali non solo poco si addicono alla magnificenza ed al buon gusto che dovrebbero mantenere l'Italia in quel- la superiorità che gik seppe da questo lato acquistar- si sopra le altre nazioni , ma tolgono ancora quell'uti- le insegnamento che dalle storiche , e morali rappre- sentazioni viene offerto allo universale : ed esser do- vrebbe lo scopo di quanto si opera dai generosi che di vero amore aman la patria, e cercano con ogni mezzo di promuovere l'incivilimento e la felicita che ne consegue al genere umano. Giuseppe avv. Fragassetti. 335 a Notizie spettanti a Tiziano f^ecelli di Cadore. / k3crivi , mi dice un pensiero, scrivi di Tiziano Ve- celli, di quel grande del numer uno del famoso trium- virato , a niuno secondo nel colorito. Intanto un altro pensiero tornami alla mente quel suniite materiam ve- stris qui scrihitis aequam viribus dal lirico di Veno- sa tanto inculcata ai snoi cari Pisoni. Poi sorge al-« tro pensiero ad ammonirmi doversi distinguere il par- lare d'alquante notizie riguardanti alcune vicende d'ec- cellente artista sfuggite sin qui ad ogni scrittore, dall* erigersi in giudice del merito delle sue produzioni. Nel primo caso ricercasi buona fede e buon senso , nel secondo sapere tutto proprio di chi fin dalla pri- ma giovinezza ogni studio alle beli' arti rivolse e col- tivolle con lode. Al passare con la prestezza del lam- po d'uno in altro pensiero risovvienmi che le notizie assembrate sul pittore di Cadore per comraessione di valoroso tipografo da me furono ad un suo messo af-r fidate senza che io mi abbia dipoi, ad onta d'iterate inchieste, potuto sapere che siane avvenuto. Ciò nulla monta ripete un nuovo pensiero, se pure non hai smar- riti i materiali e se con essi alla mano puoi a tuo grand' agio riordinarli. A quest' ultimo pensiero dommi per vinto, e mi dispongo non senza qualche rincrescimento a ritessere la tela. Fra i biografi e i lodatori di Tiziano si distin- guono oggidì due valenti scrittori, Stefano (1) Ticoz- zi e Andrea (2) Majer^ quegli con un indice cronolo- gico dei fatti e delle opere del più celebre de' Ve- •336 Bell E -Arti celli, questi nel contraddirlo pressoché ad ogni passo nel libro terzo dell' imitazione pittorica. Non entrerò io in iscena per terzo , non essendo cosa da me il far vedere chi sia dalla parte del torto, porrò solo in vista alcuni sbagli in che sono eglino caduti per non avere sempre alle mani accertati documenti, unico mez- zo a mio avviso per conseguire quel fine che dee a se stesso prescrivere un sensato biografo. A tal fine riporto quanto trovai scritto su pol- verose carte di qualche archivio e particolarmente del rinomatissimo di Mantova. Il mettere in luce ciò che in esse è narrato potrà servire a ravvivar la memoria d'opere del Tiziano che piìi non sono in essere ed a fissare l'età d'una o di più d'una -delle sue tele. La marchesa Isabella Gonzaga da Este , che al genio della numismatica um quello del viaggiare , tro- vandosi in Venezia nel 1530 gli commise un quadro, forse il S. Sebastiano , come rilevasi da lettera indi- rizzatale (3) dal medesimo Tiziano in che le accenna non so qual tristo levatosi a tanta sujierbia di repu- tarsi degno di sedere in sul tripode d'Apollo. Se in costui fosse adombrata quella lingua maledica dell'Are- tino, come v'è luogo a sospettare, il sig. Majer avreb- be una più forte ragione per indurre il sullodato Ti- cozzi , dove parla dell' amicizia contratta dall' Areti- no con Tiziano, a tirare una linea sopra la parola : inviolata : onde sostituirvi di basso interesse. Non è però il sig. Ticozzi il solo a dirneli ainendue legati in istretta amistà , mentre il eh. Tommaso Teraanza (4) ne aveva già fatta menzione ponendovi per terzo il Sànsovino maestro d'ogni beli' arte. Aiìèrma egli di più che per essere eglino uniti di fratellanza , allorquan- do quel d'Arezzo nel 1551 mancò ai vivi, i due so- pravvissutigli n'ebber doglia grandissima. Chi ha sle- so l'articolo sopra Tiziano inserito nel volume eia- Belle-Arti ?,37 quanteslmo settimo della hjiografia universale va più oltre, con dire che qnesti sospese i suoi lavori per andarsene lungi da Venezia a piangere la perdita del- lo spento amico (5). Non sappiamo qual punto d'ap- poggio abbia quest' asserzione , ne in qual modo il Sansovino rasserenar si potesse nella perdita fatta. Ma ne fosse egli addolorato o no poco ci preme. Giac- che ho nominato il Sansovino aggiugnerò una notizia in tutto nuova , da cui si apprende che non gli man- carono de' critici e delli detrattori. Appena ebbe egli esposto agli occhi del pubblico due sue statue gigan- tesche, rappresentanti Marte e Nettuno, tosto gli spet- tatori come suole accadere nelle cose di quaggii!i , si divisero in due partiti. Gli uni lodaranlo a cielo, gli altri per lo contrario reputavanlo degno di biasmo, e non paghi di farne poco conto posero in ridicolo eoa satire e con motteggi un artefice di un merito distin- to qual era Jacopo Sansovino. Eccone di ciò la pro- va neir inedita lettera (6) che qui infine trascrivo. Dai sunti di lettere di carattere del fu avvocato Luigi Marini esistenti in detto archivio , di cui egli era prefetto , uno fra gli altri ne trascrissi dal quale rilevasi che la moglie di Tiziano nel mese di agosto del 1530 non era più tra i vivi. Eccone le precise parole: lettera di Tiziano 6 agosto 1530 di raggua- glio della morte della moglie di detto pittore il qua- le in quel tempo era impiegato nel ritratto di Cor- nelia e nel quadro delle nude per regararlo al duca oltre ad altro di S. Sebastiano di già spedito. Avrei potuto allora fare ricerca dell' originale e stesamente trascriverlo , ma questo non era l'oggetto mio di tro- varmi colà dove raccoglieva notizie relative al pittor delle grazie Antonio Allegri. I tre quadri indicati fe- cer di se bella comparsa in quella citta sino al 1630, anno infausto in che i tedeschi crudelmente la sac- G.A.T.LI. 22 338 Belle- Arti cheggiarono e portarono via quanto venne loro alle mani. Che la Cornelia, di cui il Tiziano dice d'aver posto mano al ritratto , fosse una donzella stante al servizio di casa Pepoli ne da motivo di sospettarlo l'averne il duca ordii)ato un consimile in pietra allo scultore Francesco Bologna (7). Ma questo è uno di quei pensieri che si affacciano alla mente senza che essa vi presti un pieno assenso, Che poi la moglie dal vedovato marito compianta sia quella Lucia ram- mentata dal rinomato Stefano Ticozzi ha tutti i gradi di probabilità, giacche il vocabolo moglie indica don- na ad uomo unita co' vincoli matrimoniali. Accorderò hensi al sig. Majer essere noioso lavoro , anzi per me- glio dire fastidiosissimo il rintracciare notizie per lun- ga età sepolte negli archivi. Non potrà egli peral- tro negarmi l'utilità che ne ponno ritrarre i biografi ed i maestri dell' arte , i primi per separare il favo- loso dal vero , gli altri ad iscorgere nel variare de- gli anni l'incremento o la decadenza di un artefice di grido. Uno de* quadri di Tiziano di singolare bellezza si è quello in che ammirasi effigiata la penitente di Magdalo , quadro che vuoisi da lui stesso più volte replicato, e bellamente copiato dagli allievi della sua scuola. Non mi so bene se della mano del maestro o degli scolari fosse una Maddalena che un di abbel- liva la galleria Farnese in Parma, sebbene a grandi lettere portasse scritto in un angolo ,, Tiziano fece.,. Di tal quadro non parlano i sul lodati signori Ticozzi e Majer , ne sepper eglino essergli stato commesso men- tre era di pie fermo in Venezia nel 1531 un qua- dro rappresentante la Maddalena (8) dal duca Fede- rico premiator generoso delle fatiche dei grandi arti- sti. E come sa[)erlo se il Maier (9) reputa di niun giovamento le indagini della nascita, della morte, del- Belle-Arti 339 le dimore e d'altre cose di fatto relative ai cultori dell' arti imitative ? Non so quanti esser possano del suo parere , so die tali ricerche danno un gran lume air istoria delle arti, e per istare in materia col fa- vore di esse ho scoperto che alli ^9 di aprile del 1531 dava contezza al duca Federico degli ultimi ritocchi da lui dati all' ordinatogli quadro , dicendoglielo in istato di porsi liberamente in cammino. Nella lette- ra (10) qui infine, scritta in istile non bene purga- to ed in rozza ortografia, mostra elevatezza di animo. Al difetto di eleganza e di fluidità epistolare fa che supplisca la forza de' sentimenti. Poetico è il pensie- ro della Maddalena pregante il duca ad avere tra i suol più cari chi dato le aveva una specie di vita. L'effigie però della santa parlar doveva da se in fa- vore di chi seppe darle forme cosi leggiadre ed espres- sive. Che poi ritenuta foss' ella per uno stupore ar- guir lo possiamo dell' idea del bello che Federico si era fermato da giovinetto in Roma , e più chiaramen- te dalla risposta datagli da Tiziano che senza ecce- dere in eccesso di vanita non gli occulta la compia- cenza provata nell'essere da lui ricolmo di favori (11) e di lodi. L'amore per gli artisti e per i letterati era in certo modo (12) nato con Federico primo duca di Mantova, Torniamo al Tiziano : d'animo , quale egli era , tenero per eccellenza verso de' figli nulla trascurò che diretto fosse all'utile ed alla istruzion lori onde porli in istato di condurre una vita agiata e virtuosa. In tal guisa i figli debbono ai padri loro una doppia esi- stenza , quella della natività e quella dell' essere ini- ziati nella via delia pietà e del sapere. Quindi è che sembrandogli Pomponio voglioso di mettersi nell' ec- clesiastica carriera procurò che i dominanti di Man- tova cader facessero sopra di lui la nomina del be- 340 B £ L L E - A IV T I nefizio di Medole , luogo ubertoso (13) del contado Mantovano. Notisi di passaggio come i riportati do- cumenti ne addimostrino che i Gonzaglii avevano Ti- ziano in onore innanzi alla prima gita di Carlo Quin- to a Bologna. Dopo d'essersi portato in Italia e d'essersi trat- tenuto alcuni giorni in Modena , pass > Cesare a Bo- logna per ricevere nel 1530 (14) le corone imperia- le e ferrea dalle mani di Clemente settimo. Fra.i gran- di d'Italia che si portarono sul picciol Reno ad os- sequiare l'augusto monarca vi andò pure Federico che fu allora insignito del titolo di duca dallo stesso im- peratore. Da Bologna per la via di Correggio e di Mantova si restituì Carlo alla Germania attestandocelo Guido Panciroli ( rerum regiensium cltronicon ms. lib. octavas. Caesar in Gerinaniain profectunts Corri- gium se contulit). Tornò egli di poi in Italia nel 1532 e si trattenne per qualche tempo in Mantova. Da Mantova ripassò a Correggio , dove venne alloggiato nel palazzo del famoso letterato e guerriero Niccolò Visconti da Correggio , poscia a Modena , indi a Bo- logna e in quella cittk fece una lunga dimora. Della prima andata di Carlo V a Correggio ne fa un cen- no il P. Resta nello scrivere all' antiquario Magnavac- ca bolognese (Roma 1699) ,, Io non credei a quello che mi dissero che Tiziano aveva invitato il Correg- gio in Spagna perchè dubitai che non fosse stato Ti- ziano coir imperatore Carlo V a Correggio .... se fosse stato Tiziano a Correggio .... Tiziano cortese avrebbe fatto conoscere il Correggio all' Imperatore. Desiderò Tiziano di fare non so quale pittoresco lavoro per li monaci di S. Benedetto della congre- gazione cassinense, fé' noto per lettera questo suo de- siderio al duca di Mantova e questi accettò l'impe- gno di farglielo allogare. Due lettere (15) dello stes- BeLLE-ÀrtÌ 241 so Federico responsive al supplicante pittore mettono la cosa fuori di dubbio. Dalle medesime risulta che i Benedettini non si mostrarono ritrosi alle brame di un pittore il cui nome risuonava dentro e fuori d'Ita- lia. Resterebbe a sapersi cosa avesse egli in animo di rappresentare , in qual monistero eseguir dovesse l'ideata rappresentanza , se in chiesa o nel chiostro , se sagra o profana. Sarebbe tempo perduto il perdersi in tali ricerche senza dati sicuri e senza mezzi di procacciarseli per venirne a capo. Direi eh' egli di- pinger doveva nell' abbazia di S. Giorgio Maggiore in Murano , ma non è mia notizia che vi fosse del suo alcun tocco di lapillo o di pennello. Questo bea so che vi si ammirava in quel refettorio il suo ri- tratto nel gran quadro rappresentante la cena di Ca- ria di Galilea della mano di Paolo Cagliari veronese. Rivolgerei ancora il pensiero al monistero di S. Be- nedetto in Palirone fondato da Tebaldo nonno della contessa Matilde , ma me ne distorna il sapere che non vi si additava di Tiziano che un Cristo nell'ap- partamento abbaziale , dico non additavasì perchè ne' lacrimosi sconvolgimenti d'Europa quel vasto moni- stero spogliato di tutto , e manomesso non fu più che uno scheletro , squallido asilo di poveri infermi. Non è ad immaginarsi che per piccola cosa con tanto calore Tiziano avesse voluto raccomandarsi al duca sunnominato ed è a credere che fosse qualche lavoro in grande , giacche non gli mancavano mol- teplici comraessioni di quadri di storia e di ritratti. E tradizione del volgo, di cui ne ho altrove ma- nifestata la insussistenza , che al Tiziano si debba il vanto d'avere in Parma distolto i canonici del pen- siero di far imbiancare la cupola dipinta da quel gran- de che in Correggio ebbe la culla. Messa in piena luce la verità sarebbe ora un perdere l'opera e il tcm- ^^^ Ì3EtLfi-A R TI po in ripetere ciò ch'è detto altrove^ L'andata del Ti- ziano a Parma è certa , incetto l'anno. Alcuni ne fis- sano l'epoca al 1532 e lo fauno del numer uno del- la Comitiva di Carlo V allorché pailì per la secon- da volta da Bologna e ritornò in Ispagna. Altri vo- gliono con miglior fondamento che non vedesse Par- ma prima del 1543 quando Paolo III si recò a Bus- seto onde abboccarsi con Cesare per la quiete d'Ita- lia. Ciò che dice il Vasari nella vita di Perino (16) del Vaga fa nascere il sospetto che quel pontefice avesse condotto seco il Tiziano ed il sospetto divien quasi certezza sotto la penna del professore Pietro Vi- tali (pitture di Busseto. Parma 1818) cui sembra po- tersegli ascrivere senza tema d'inganno un dipinto in muro nel palazzo Pallavicini signori di quella terra fatto fare a quei di per trasmettere ai posteri la me- moria dell' accennato abboccamento. Se si dovesse pre- stare intera fede al Vasari ed all' Aretino sarebbe a dolersi che Paolo (IT) terzo non gli desse mai com- pensi adequati all' eccellenza de' suoi lavori. Lascian- do di parlare del Vasari, che non di rado o è ingan- nato o s'inganna , di qual fede sia degno l'Aretino noi dirò io . perchè tutti lo sanno. Costui loda il Ti- ziano per non avere voluto , die' egli , accettare l'uf- fìzio del piombo offertogli dal pontefice , poiché , pro- segue a dirgli con tale rifiuto venite a dimostrare quanto di eccellenza e di bellezza sia Roma inferio- re a Venezia, e qual più vaglia la nobiltà dell' abito secolare che la viltà del vestimecto fratesco. In co- stui vanno del pari bassezza di animo e iattanza im- pudente. L'uffìzio di suggellare i diplomi pontifici col piom- bo , avente impresse le teste degli apostoli Pietro e Paolo , era proprio de' conversi cisterciensi , passato dipoi a cherici secolari che nelle solenni processioni B E L L E - A R T I 3^/3 ne vestivano l'abito e perciò si appellavano : fratres de pliimbo (1 8) : una tal carica era onorevole e di molto lucro. Qual maraviglia adunque che il papa assegnasse, se pure è vero ciò che narra il Vasari, a Tiziano una pensione vitalizia da ritrarsi dall' of- fizio del piombo. Lo stesso aveva pur fatto il suo antecessore Clemente Settimo nel 1531 a vantaggio di Giovanni (19) Ricamadori da Udine senza che sia giunto a nostra notizia che alcuno osasse di farglie- ne rpiasi un delitto. Alla morte di Mariano Fetti sot- tentrò in detto lucroso uffizio per grazia di Clemente Settimo Sebastiano Luciani , quanto meritevole di tal grazia per la sua abilità , indegno altrettanto per es- sere vissuto di poi , come dice il Vasari , senza dare più colpo di pennello. Non ne imitò l'esempio fra Sebastiano Guglielmo della Porta scultor milanese, che mancato ai vivi fra Sebastiano per favoi'e di Michel- Angiolo ottenne il medesimo uffizio. Fra coloro che in istretta amicizia legati furono a Tiziano il sig. Ticozzi annovera fra Urbano Boi- Zani M. C, e per la cognizione delle lettere greche e per gli sludi antiquari attissimo ad instillargli uell' ani- mo l'idea del vero bello e di erudirlo. Se il Maier ascrìve a colpa allo scrittore della vita di Tiziano l'aver detto, che il Bolzanio gli fu istruttore ed ami- co, perchè questo benemerito (20) mortale è stato un frate , in tal caso lo pregherei ad informarsi della qua- lità sue personali senza mostrarsi fastidioso del nome, e per venirne in chiaro potrebbe interrogarne Aldo il vecchio e questi gli direbbe che ,, divi Francisci sa- cerdos erat optimus atque integerrimus^^ potrebbe chie- derne notizia al Flaminio e da questo sarebbe accer- tato che ,, erat latitine et grnecae linguae doctissi- 7nus ^, e per dir tutto in breve leggere ne potrebbe la vita scritta e pubblicata dal canonico Lucio Doglio- 344 Belle-Arti ni di Belluno nel 1774 per iscorgere qual messe iVa- tili cognizioni ritrasse e quanti oggetti di arti d'ogni maniera raccolse questo dotto grecista ne' suoi viag- gi in levante per motivo di erudizione. Può fargli con- cepire ancora un' idea vantaggiosa della sua capacita. il trovare notato quando e dove ebbe a discepolo Gio- vanni de' Medici che fu poi Leon Decimo. Non verrò qui seco a contrasto se sia o no abbastanza esatta la maniera con cui si esprime a questo luogo il rino- mato Ticozzi , ma non dirolla perciò mai degna che sott' essa si scriva quel detto Oraziano „ risum tenea^ tis (21) amici. „ Oltre a ciò se letterati d'ogni età sug- gerirono e disposero idee ad egregi artisti , e n'eb- ber lode , perchè tornar debbe a biasmo del Ticozzi il non credere lontano dal vero che frate Urbano fosse il Mentore di Tiziano , come lo fu il Castiglio- ne di Raffaello ? Ben panni che il eh. Maier non a torto rigetti l'asserzione del Ticozzi dove afferma „ non esservi dub- bio che Tiziano non prendesse dalla testa del La- coonte quella del santo Nicolò. Quantunque tale as- serzione trovisi appoggiata all' autorità del Ridolfi , dello Zanetti e del Lanzi , nientemeno il Maier la ri- batte valorosamente qual chi sicuro del fatto suo tie- ne in pugno la vittoria. Il Lacoonte descritto da Vir- gilio prorompe in altissime grida Clamores simul horrendos ad sydera tollit. O lotta , come altri vogliono , contro il dolore soffo- candolo coir estremo di sua possa nel petto rigon- fiato, contrafatto nel volto, laddove in sulla faccia del santo traspira la serenità di un' anima vicina a pas- sare tranquillamente da questa terra alla patria de* beati. Belle-Arti 345 Riprova ancora con Kuon fondamento la nota in che il sig. Ticozzi sulla fede del P. dalla Valle ac- cusa di plagio il Tiziano ove dice ,, Prese il trionfo della fede da una piltura del Parentino e del Cam- pagnola „ recando ottime ragioni che ne convincono essere il dipinto preso dalla stampa, non già la stam- pa dalla pittura. Il leggersi nel Vasari , edizione di Siena tomo IX pag. 223, che nel 1508 Tiziano man- dò fuori una stampa in legno rappresentante il trion- fo della fede ha indotto il P. dalla Valle (22) a dir- nelo autore non meno del disegno che della stampa, senza trovare persona che lo ammonisse del preso ab- baglio. Del citato trionfo non fu il Tiziano che sem- plice disegnatore , ne copiar lo poteva da una pit- tura che ancora non esisteva. Ma non si è mai ridet- to abbastanza che senza prove, e il non fidarsi troppo del particolar modo di vedere e di sentire , niente e più facile di equivocare e di azzardare de' giudizi o in tutto falsi o per lo meno non abbastanza fonda- ti. Ed a parlar solo delle cose avvenute al Tiziano, se si consultino il Liruti ed il Ticozzi Tiziano nel 1 537 stette mesi e mesi di pie fermo nel Friuli ove ebbe a discepola Irene Frangipani tolta ai mortali nel pri- mo fiore degli anni. All' incontro il conte Fabio di Maniago prova che fu molto breve la sua dimora nel Friuli e che a Venezia non a Spilimbergo ammaestrò quell'Irene nella pittura sulla cui tomba sparsero non pochi fiori i primi poeti di quell' aurea etk. Per ista- re a cose di fatto la casa entro cui il Tiziano aprì gli occhi per la prima volta alla luce del giorno non è più in essere , e intanto il Maier con autentico do- cumento alla mano fa vedere esistere tutt'ora una ca- sa alla Pieve di Cadore in sulla facciata della quale con la maggiore probabilità si può scrivere a lettere d'oro : qui nacque Tiziano : Erede Pomponio dell' in- 346 Bell e-A rti tero asse paterno stimò bene di venderla e così fe- ce. Dicesi che per li ineriti del padre ottenne uil ca- nonicato in Milano e ciò suU' autorità del Liruti. In- torno a questa asserzione nulla ho che dire in con- trario. E bensì certo che Pomponio non era punto inclinato, ed essere uomo di chiesa e ne lo assicura il padre suo con lettera diretta al duca Guglielmo. Vuoisi che a Paolo terzo (23) cadesse in animo di nominarlo vescovo di Ceneda , ma non è punto provato, ed ogni ragion vuole che si ritenga tal no- mina per molto incerta , per non dire , riguardo al supposto nominato a quel vescovado , iraprobabile. Vue parole sul libro ,, Les arts italiens en Espagne. L'autore di questo libro ci fa sapere d'essere egli stato conservatore de' monumenti di belle arti di quei reali palazzi. Di più ne assicura d'avere avuto tutto l'agio di fare uno studio indefesso sulle molte opere di Tiziano,, sendo, così egli, difficile il rendere mi- nutamente conto di tutte ,, E di parere che Tiziano si portasse inlspagna subito dopo di avere per la seconda volta ritratto l'imperatore in Bologna , e i citati do- cumenti lo convincono d'inganno. Vuole che in Bar- cellona gli venisse recato il diploma che dichiara v^alo conte palatino e cavaliere dello speron d'oro. In Bar- cellona è falso , bensì in Augusta l'ottenne nel 1548 dalla benevolenza di Cesare. Tiene per cosa nienic dubbia che in Madrid facesse il ritratto d'Isabella fi- glia d'Emanuele re di Portogallo, che nel 1526 die' la mano di sposa a Carlo V, è in ciò dire avrà colto nel segno. Il ritratto di quell' imperatrice ultimato da Tiziano nel 1544, allorché aveva cessato di vivere tra noi , lodato a cielo dall' Aretino in una sua let- tera all'imperatore (lett. fara. t. IH Venezia 1544), Belle-Arti 347 sarà nna replica fatta in attestalo d'animo ossequio- so e grato a quel Grande che non isdegnò di le-» vargli da terra il pennello per riporglielo in mano. Non so poi se tutti esser possano seco d'accordo in ciò che Antonio Perez mette in bocca di Tiziano ,, Je crains de ne pouvoir arriver a l'extréme dclicatesse du Correge et de Rafael. L'ambition naturelle a tous dans les beaux arts m'a ouvert une route novelle „. Pel sig, Maier l'unica macchia del Tiziano si fu ramicizia dell' Aretino , ma questa sparisce posta a fronte di certe sue figure che passano di età in età. a far strazio del pudore, tanto più che a detta del can. Lazzarini dì Pesaro nel colorito ha egli segnato i limiti dell' uma- no ingegno, e Paolo Pino,, dialogo della pittura. Ve- nezia 1748 pag. 24, dice che,, più degli altri vale- vano in ingegno Michel-Angiolo e Tiziano „ . Qui le- vo la penna non essendo cosa da me l'istituire pa- ragoni. Del P. Luigi Pungileoni. NOTE (1) Vita de* pittori Vecelli. Milano 1817. (2) Dell' imitazione pittorica , dell' eccellenza del- le opere di Tiziano e della vita di Tiziano. Vene- zia 1818. Il Ticozzi, Biografia universale voi. LVII pag. 436 art. Tiziano , e stato assalito vivamente da Maier nelP opera dell' imitazione e difeso dal Carpani. (Questi difende nelle majeriane il bello ideale , non già il Ticozzi.) Majer ha riposto con apologia del libro dell' imitazione pittorica impressa in Ferrara nel 1820. 348 B E L L E - A R T 1 (3) Lettera comunicatami cìair avv. Antokli pre- fetto del suddetto Archivio , cui rendo il dovutogli onore d'averla dissotterrata. lUma madama Prona obsraa. Quando la ex. vostra partite di qui io venni per farli reverentia , ma la mia disgratia volse che l' era partita dove che ho vogliiito far mia scusa seco pre- gandola ad havermi iscusato se ho mancato dal de- bito chel si conviene alla oLservantia et servitù mia verso lei il che non e causato se non per esser sta mal informato de eh ora eh aveva da partire. Sig. mia io sum pur certificato che 1 oracolo de A polline ha detto tante bugie et se trovato tanto falace che non solamente in tutto ha perso il credito ma grande ven- tura sera se non viene impicato. Pure sendo cosi co- me e stato detto supp. a v. exc. se degni parlar al sig. duca della cosa del benefitio siccome la mi ha promisso et far qualche bon officio che confido in lei et che ricerca la mia bona servitù verso la casa de Gonzaga et quella da Este. Ho dato principio al qua- dretto dell ex. V. da portar in viaggio et già e in bon termine et non accadendomi altro spero fa venti zor- ni de haverlo fornito subito fornito eh l habbia lo con- signaro al ambassador quale lo mandava a v. ex. alla buona gratia della quale humilmente me raccomando di Venetia 24 giugno 1530. Bon servitor Ti- ziano Vecellio. (4) Vite de' più celebri scultori ed architetti ve- neziani . . . Venezia 1778 pag, 257. (5) La vita dell' Aretino scritta dal eh. Maz- zucchelli venne in luce nel 1741. Se dobbiamo prestar fede a Cesare Orlandi; delle citta d'Italia tom. 11. Perugia 1 772: Boismelè olandese ne pubblicò una po- steriore. Securo l'Aretin ze sta nemigo Belle-Arti 349 De sier Tizian ne glie da dubitar, Boschlni. Ar- ie del navigar. (6) Matteo Bussi al conte Francesco Gonzaga di Novellara. Venezia 1567 il di ultimo di gennaro Mi piace d'intendere che a Novellara si faccia- no mirabilia a questo carnovale. Dubito assai di que- sto combattere di bandera che salti in campo qual- che correggino che vituperi i nostri mal-pratichi sol- dati. Aspetto con grandissimo desiderio fatto carnova- le V. s. in questa cittk et è tanto il desiderio che mi pare per mia disavventura non possa essere vero. Frat- tanto V. s. sapra che in le sale maggiori del palaz- zo di questi signori è stato fatto porre due statue di marmo cioè è Nettuno e Marte del Sansovino. Le qua- li statue sono da ciascheduno come tutte le cose pub- bliche lodate e biasimate. Un gentil spirito Venezia- no amico mio et di tutti li segretari gli ha fatto so- pra i qui alligati versi gli ultimi vedendo tanti pa- reri diversi gli ha voluti fare in loro dispregio. Vo- stra S. gli vedrà e venendo vedrà poi le statue ec. (7) Carmo M. Vorcssimo eh. vedete di far quel ritratto de la Cornelia donzella de la signora Isabel- la de Pepoli più presto sia possibile e guardaste di farlo più simile si possa facendolo in un quadretto piccolo dove capisca la testa et mezzo al busto et di quanto fate nò sia fallo ec. Bene valete Mantuae x lui. 1830. (8) La marchesa Isabella amantissima come si e detto deir arti belle scriveva a Benedetto Agnello re- sidente in Venezia in qualità d'inviato delli dominan- ti di Mantova. Mi piace che M. Tiziano abbia co- minciato la Madalcna la quale come più presto Ihab- biamo tanto più ne sarà grata ec. M. XIX martii MDXXXI. 350 Belle-Arti (9) Per noverare le opere di celebre artista e per ragionarvi sopra ; oltre i lumi , che io non ho , ab- Lisognano , checche ne pensi in contrario il Majer, abbisognano pazienti indagini di carte dimenticate e lunghi viaggi , poiché i libri che si hanno in istam- pa non sono sempre guide sicure. Trascrivo dalle lettere di diversi all'Aretino stam- pate nel 1552 un brano di lettera ( tomo 1 pag. 109) del marchese del vasto all' Aretino suddetto. Correg- gio 11 novembre 1531. Desidero ancho aver qui il Ti- tiano et quando potrete far quest' opera di farlo ve- nire ne sarà caro et liberamente potrete certificarlo che non spenderà in vano gli passi. ,, (10) Tandem ho compito el quadro della Mada- lena qual v. ex. mi ordino con quella più prestezza eh mi està possibile lasciando ogni altra mia facon- da eh aveva alle mani nel qual mi ho sforzato d'espri- mer in qualche parte quel eh si espetta da questa ar- te il eh se 1 abbia conseguito se potrà giudicar da altri. Se veramente a li concetti grandi eh aveva nell animo e nella mente le mani col penello mi haves- sero corisposto penseria de haver potuto sodisfar al desiderio eh ho di servir v. ex. ma ha gran spatio non li son arivato. Et pero quella mi dia perdono el qual accio eh da lei più facilmente el possi impetrar la prefata Madalena mi ha promesso di richiederlo cura le mani al petto et domandargelo in gratia. Altro nò le diro se non eh v. ex. ma tenglu in sta bona gra- tia et nel numero de suo minimi servitori . . . Vc- netia 14 aprii. 1531. La marchesa Isabella impaziente d'avere sott'oc- chi il detto quadro aveva riscritto a Benedetto Agnel- li per dirgli „ Dal castellano avemo inteso eh il qua- dro di s. Madalena ha fatto M. Titiano e fornito il eh ne stato gratiss. intendere e volerao eh ringratia- Belle-Arti 351 té M. Tiziano da nostra parte di studio eh ha messo in servirci bene il eh sapeino che non può essere al- tramente et presto et perch desideramo d haverlo pre- sto spediamo a posta questo cavallaro perch el ce lo porti. Fatelo mo voi intrar in un telaro et coprirlo di sorte non si possa guastar di cosa pero più leg- giera eh si può accio che lo possa portar facendo far- le quella provision sera de bisogno accio eh alli da- zi non sia ratenuto ma se sia lasciato portar libera- mente. Mantuac VITI aprilis MDXXXI. Il poeta Giovanni Michele Silos autore di una pi- nacotheca impressa in Roma co' tipi di Filippo Ma- ria Mancini 1673, compose diversi epigrammi in lode del Tiziano tra i quali „ de Magdalena Titiani Externura facile est maerorem fingere vultus : Intima qui pingat vulnera , rarus erit. (11) Per una de v. ex. con infinito mio piace- re ho inteso eh la santa Madalena eh in questi di pas- sati gli mandai haverli summamente piaciuta , vera- mente di tanta mia satisfactione eh io non lo potrei dire eh havendo a quel poco o assai de arte eh e in me impiegato per far opera eh dovesse satisfare . . . Et di questo e cagione la grandezza et liberalitade de v. ex. verso di me con le quali cose mi si ha co- si grandemente affezionato et obbligato eh io non le saprei dir quanto benché parendo a lei forse picco- li i benefitii a me fatti in comparatione della sua ma- gnanimità ella cerchi ancora di far si sia più obli- gato di quello li sono . . . Non conosco d'aver tan- to con lei meritato eh dassai più non mi trovi re- munerato. Egli e ben vero eh per el presente la espe- ditione del beneficio cui v. ex. mi fece gratia in per- sona de mio figliuolo mi sarebbe di grandiss. conten- to ne per ora io potrei da lei aver cosa che più fa- 352 Belle-Arti cesse alla quiete dell animo mio nondimeno questo sia nell arbitrio suo. Restami solo a pregar v. ex. de te- nermi in soa bona gratia a la quale hurailmente me raccomando baciandoli le mani di Venetia alli XXVIIII de aprile MDXXXI Tiziano (12) Coltivò sino dalla più tenera età il suddet- to Federico il suo genio pe' capi d'opera degli anti- chi greci e romani. Bramoso sul Tebro di farne acqui- sto ne lo addimostra la seguente indirizzatagli dal pa- dre suo marchese Francesco da Mantova alli 10 set- tembre 1510 ;, havemo inteso che vedendo tu quelle belle antiquita di Roma le auguravi in mano nostra. Laudamoti di questo bon animo et del piacer che mo- stri pigliar di tali cose che procede da spirito gen- tile ,, del suo amore pe* chiari ingegni che ai suoi dì illustravano la patria di Virgilio n' è prova ciò eh' egli scriveva al M. Francesco stando in Roma nel 1511 14 settembre. „ Istimando di far piacere a v. s. et pa- rendomi non posser manchare al hamore de la patria ho procurato con n. Signore eh volesse far maestro Bap- tista del Carmine generale del ordine carmelitano in loco del gen. eh ora e morto non posso far altro per eh sua Santità già haveva deliberato di farne un altro. ,, (13) Fin qui sono stato in espectatione delle bol- le del benefitio di Medole che la bontà sua mi con- cesse l'anno passato per Pomponio mio figliolo: et ve- dendo eh la cosa va molto in lungo et eh ancho non mi sono resposte le entrate del benefizio eh e peggio me retrovo più male contento homo del mondo parendo- mi eh se la bontà et liberalità de v. ex. non mi soc- corre serro costretto con mio «rande desonore et in- famia mia far mutar habito al mio figliolo quale con la maggior allegrezza del mondo e in habito da pre- te con ferma speranza che 1 havesse da goder di v. ex. Belle-Arti 353 di questo e di altri Lenefiti'. Ora la supplico quanto più humilmente posso eh la voglia hor mai consolar- mi facendo eh habbia queste bolle eh altramente non son mai per quietar l animo non tanto sia eh curi 1 utile et il comodo de mio figliolo , quanto per l lio- nore mio per aver pubblicato a tutta Venetia il do- no fattomi da v. ex. per questo beneiltio : mi confi- do pero eh lei non debba far dimora ad esaudir le mie preghiere assicurandomi di questo la servitù mia et il bono animo eh tenijo di farle cosa grata come ho sempre dimostrato per il passato et come ognhor più dimostrano le opere mie alle quali continuamen- te sono intento per satisfaction de la ex. v. et per l'af- fectione eh le porto : et a lei me aricomando. Di Ve- netia alli XVIII lujo MDXXXI. Da li a non molto le solerti sue cure furono ap- pieno soddisfatte il che appare dalla di lui lettera di ringraziamento al duca di cui bastine un brano. „ Con quanto quanta allegrezza et j ubilo dell ani- mo mio abbi ricevute le humaniss. lett. eh v. ex. per sua bontà si e degnata scrivermi non lo potria esprì- mere ne cum parole ne cum scriptura imperoch quel- lo che di fuora via ho inteso de le felicissime sue nozze per le lettele da v. ex. ne son fatto chiaro dil che come sviscerato servitore che li son me ne son tanto allegrato eh non capisco in me medesimo et pre- go il nostro signore Iddio la conservi et facci felice et aderapi i desideri suoi per infiniti zorni, Illmo sig. mio questi mesi passati io scrissi a raesser Vincenzo venetiano circa il benefitio de modole dal qual non havendo mai havuta risposta et forse per le molte oc- cupazioni sue mi parse di prender quel partito de scri- ver ali ex. V. non perch mai io diffidassi dell' animo di quella , ma solo per aricordarli la mia servitù. ,^ (14) In una noterella manoscritta in linguaggio G.A.T.LI. 23 354 B E L L E - A n T I modenese su d'un esemplare di Giovenale e Persio edi- zione dei Giunti del 1513 esistente in Correggio presso di mio nipote. 1529 die primo novembris. ,, Li imperator Carlo vene in lunedi e quand landet in dom al casco: e Lalter di lande a Bologna dal Papa eh era li per incoronerei „ Vedi Muratori annali d'Italia anno 1529. Brano di lettera di Gian-Francecso signore di Cor. reggio al duca Federico di Mantova : Correggio 1530 22 marzo. ,, Dimani che sarà mercore aspettiamo qui lo im- peratore, v. ex. l'avrà inteso da Braghi no quale giunse questa mattina nella terza qui ec. „ Lasciando da parte le lodi forse eccessive che di questo Braghino si leggono nella lapide che gli fu po- sta nella chiesa della vittoria in Mantova trascrivo le seguenti parole ,, ,, Brachinius Crucejiis Corrigensis liic tandem jacetan aet. LXXVIL MDLVIL Mandricardus f. Patri opt. B. M. P. All' epoca della coronazione di Carlo V trova vasi in Bologna Veromica Gambara , al cui non vulgare sapere rendevano omaggio il BemLo , il Mauro , il Molza e più altri per nascita e per letteratura di- stinti. (15) A ms. Tiziano Vecellio il duca Federico ,, M. Tiziano. Mandai questi giorni al capitolo di S. Benedetto siccome vi scrissi che farei per il caso vostro Jo. Malatesta mio Cancellerò il quale mi ha referto oltra quanto vederete per inclusa copia che vi mando non mi potevano risolver de la inchiesta che li faceva per non essere anchor confirmati o di novo fatti gli abati de la Congregation , ma che fini- to il capitolo manderano a parlarmi a posta et mi dirano la intention loro vedendo de operar che lahbi Belle-Arti 355 da essere secondo il desid'erio mio ca siconic per J;i detta copia anchor voi potete vedere. A li comodi vostri mi offro ec. Qui trascrivo la seconda delle due promesse let- tere da me nel silenzio del ridetto archivio copiate. „ M. Tiziano. No accade che mi ringratiate dell opera che ho facta a vostro beneficio con il capi- tolo di S. Benedetto per che la virtù vostra et me- rito chehavete con noi ricercano che facia verso voi magior demonstration. Circa rao alla cosa vostra vi dico che l'Ambassador mio ha scritto ad plenum quan- to se ha da operar per essere il tutto rimesso in man del Rendo Abate de san Zorzo per il eh traterete il tutto con esso Ambassador advertendolo circa il pretio che mi scriveste che non mancara di fare ogni opera a beneficio vostro et eoa quel caldo che el sa operar a mio particular utile et comodo peroche e mia intenzion de udir che cosi facia et a vostri pia- ceri et comodo me ofFero dipostissirao. Mantua V junii MDXXIlI (16) Tiziano . . . avendo prima ritratto Papa Pao- lo quando sua santità andò a Busse e nonavendo rimunerazione di quello ne d'alcuni altri che aveva fatti al card. Farnese e a Santafiorc , da essi fu ri- cevuto onoratissimamente (a Roma) in Belvedere,, Vasari. (17) Questo pontefice andò a Nizza nel mese di marzo del 1558 e in luglio si restituì all' aposto- lica sede. Da un libro di spese fatte dalla comuni- tà di Parma per lo passaggio del Papa per quella citta , nel detto mese ed anno , rilevai che furono passate lire 25 a Leonardo et a Gian-Francesco per aver dipinte le armi papali , del card. Farnese , della co- munita. , del card. Legato e del duca Pier-Luigi. Co- sì furono messi in opcia michele Chiovino e Francc- 23^ \ 35G Belle-Arti SCO Maria Cornazzano pittore e si servirono delle tape- zerie del conte di S. Secondo per ornare la casa dove albergò Paolo terzo in Fornovo , e di quelle del duca di Mantova pel vescovile palazzo in Parma. Gli fe- cero un presente di ,, un bacile d'argento con l'ar- ma della magnifica comunità di Parma pesato oncie quarantotto quale à costato scuti cinquanta e mezzo d'oro in oro nel quale bacile gli era dentro due chia- ve una de oro di scuto e l'altra di argento incate- nate insieme in una catena de oro nella quale chia- ve de oro cura la catena gli sono entrati scuti tre cento de oro ,, (18) Ab. Pompeo Sarnelli. Lettere ecclesiastiche tom. 1. pag. 9. Napoli 1686. (19) Clemente settimo nel 1531 assegnò annua pensione di scudi trecento a Giovanni Ricaraadori da Udine ,, quale per di lui attestato venivagli pagata so- pra l'ufficio del Piombo da „ fra Bastiano de Lucia- nis pitor veneto. ,, Conte Fabio di Maniago. Belle arti del Friuli: Udine 1823 pag. 355. Non ispiaceik che io qui riporti una notizia estrat- ta dal protocollo del notajo Sebastiano Arduini di Mon- te Cicardo esistente nell'Archivio pubblico di Urbino. ,, A tutti sia noto come a di 14 de marlio 1533 alogio la Santità de Papa Clemente in Pexo (Pesaro ) et a di 15 ditto cavalco per handare in Ancona era con lui circha doi centi cavalli : in quella medema note che ipso alogio in Pex. se levo una grandissima, fortuna in mare et in terra con grandiss. piogia a tal che fé precipitare una bellis. galea che era venuto aspexato per il Papa se adimandava 1 Angiolo la fece fare già Papa Giulio et vihera dentro molti soldati et gentilhomini , si ruppe tutta galea . . . ditto Papa Clemente veniva da Bologna era stato in concilio con lo imperator et altri signori d'Italia. Belee-Arti 357 In altro fascicolo di Rogiti dello stesso notajo tro- vasi segnato. „ 1541 a di 15 di ottobre de sabbato. Passo Papa J*aulo tertio per Pex che veniva da Bologna con trentatre cardinali et venticinque vesco- vi et con ben quatr. millia persone alogio la notte in Pex et la domca a bora de vespero a Fano, et questo ho scripto per memoria. (20) Identica espressione del Maier. Aldo il vecchio stampò nel 1498 la gramma- tica del Bolzanlo con dedica al conte Gio : Fran- cesco della Mirandola, che fu poi riprodotta più vol- te , in Basilea , in Venezia e altrove. Nella biblioteca smithiana vien detto ,, Leonis X. P. M. praeceptor. Vir graecae latinaeque linguae do- ctus. Veggasi ancora,, Caraffa de Gyranasio romano 1751 p. 147. Dall'anzidetto Doglioi sappiamo, che il suo casato era dalle Fosse. Il Bolzani era intimo amico del suo confratel- lo F. Pietro Pulcetta miniatore e raccoglitore egli pure di preziose antichità. (21) Potè giungner perfino a indovinare il nome di colui che conducendolo a spasso per Venezia gli fece avvertire . . . alcune antiche sculture . . . Questo benemerito mortale è stato un frate , che chiamavasi Fr. Urbano Bolzanio ed ecco tutte le prove a cui è appoggiata la sua asserzione ... Vi prego di non porvi a ridere perchè la cosa è propriamente così. „ Dell' imitazione pittorica lib 3 pag. 303. (22) L'Anonimo pubblicato dall' ab. Morelli di chiara memoria. Notizia di opere di disegno . . . alla faccia „ scrive „ l'inclaustro secondo che contiene l'istoria di s. Benedetto fu de man de Lorenzo da Parentino che poi diventò eremita. 358 Belle-Arti - D. Jacob. Cavaccio M. G. Historiarum Caeno- Lii D. Justinae . .. pag. 241. ,, Claustri partera quac ad mendiem spectat AIj- Las Gaspar Papiensis pingeudufn curavit a Bernardo Parentino pletore diligentissimo ,, Pag. 274. 1542,, Ignalius abbas pingendum con- tulìt niajus claustrura Hieronimo Patavino pictori egre- gio,, V. Brandolese pitture di Padova pag. 100. Venezia alli XXVI aprile MDLTIIL „ Da poi che nacqui che sono molti anni sem- pre sono stato ser. dell Illma. casa di V. Ex. ser- vendola in quello che per me se potuto et piacque tra li altri ali ex del sig. Duca Federico padre suo mostrarmi molti segni d'amore facendomi tra li al- tri gratia del benefizio di santa Maria de Medole per mio fil. il quale siccome io vorrei mi par non sia molto inclinato ad esser uomo di chiesa et pero ho pensato di collocare quel benefitio in persona atta e reggerlo et offitiarlo con satisfactione di V. Ex. et mia et questo a un mio nipote al quale lo darò ha- vendone la bona gratia di V. Ex. alla quale non vorrei dispiacere in cosa alcuna et specialmente in questa mia deliberazion tenendomi per quell obbli- gato servitor che sono stato alli suoi maggiori et sarò anch a lei finch havro vita, et a quella hurailme ba- scio la mano chel s. Dio li doni ogni felicita. Tiziano ec. Nel libro così detto de' Salariati , esistente nel tante volte da me enunciato archivio di Mantova , si trova alla pagina 213 ,, 'I51T Ottoviano Lusuardo (co- si mi parve scritto poiché questa parola nell' origi- nale è quasi inintelligibile , deve bavere ogni anno ducati di camera 25 eh e obbligato pagarli M. Pom- ponio filio di m. Titiano Vecellio per 1 Archispresbitcra- to di Medole qual 1 omo duca felice memoria promise li- Belle-Arti 359 berare di detta pensione subitoclie qualche hcnelllio uacasse in ricompensa de quadri ne quali esso ms. Ti- tiaao dipinse le imagini delli imperatori ec. Ridolfi cav. Carlo Vite de' pittori . , . parte I. pag. 157,, II duca Federico Gonzaga ritornandose- ne a Mantova vi condusse Tiziano per lo quale fece i dodici Cesari ,, (23) Scrive il Vasari nella vita di Tiziano che que- sto pittore ,, Tanno che Papa Paolo terzo andò a Bo- logna e di li a Ferrara andato alla corte ritra.'se il delto Papa che fu opera bellissima e da quello un altro al cardinale Santa Fiore ( Sforza ) i quali ambidue gli furono ben pagati ,, Non so come , insorge il Ticozzi , sia uscito dalla penna del Vasari che il Papa lo pagò molto bene, e trascrive una lettera dell' Aretino , indirizzata a Ti- ziano da Verona nel mese di luglio 1 543 , in che il loda per aver egli rifiutato l'uffizio del piombo in premio del suo lavoro. Ma avrebbe dovuto osservare che costui è spesso in contraddizione con se stesso passando dalla lode al biasmo e dal biasmo alla lo- de come più tornavagli a conto. Infatti scrivendo in Venezia a Cosmo de' Medici nel 1545 gli dipinge Tiziano qual uomo avidissimo d'accumulare dauajo,, non dando cura di obbligo che si abbia con ami- co.. . tirato dalla prodigalità di Paolo essene ito senza altrimenti farmi il ritratto „ Il Muratori. Annali d'Italia tomo X edizione di Napoli 1T73 pag. 304. ,, Paolo terzo sempre , egli dice , padre comu- ne mai s'impacciò nelle guerre fra i principi , fuor- ché quando si trattò di guerreggiar contro gli in- fedeli che allora largamente impiegò le rendite della chiesa . . . condusse molto avanti la fabbrica di S. Pie- tro cominciata da Giulio II. Rifondò il palazzo apo- 360 Belle- Arti stolico del Vaticano ec. ec. ,, A Paolo terzo si debbe ancora il vanto d' avere remunerata la virtù , come si ha nella vita del biografo de' pittori, e d'avere sa- puto distinguere il merito di Michel Angiolo , met- terlo a profitto nel proseguimento del palazzo Far- nese il più cospicuo , dicono gli intendenti , di Ro- ma ; nella doppia scala e nella balaustrata del ri- piano d'ingresso alla sala del palazzo Senatorio e nella gran fabbrica di S. Pietro il più gran tempio del mondo. Dicesi che per sì difficile , lungo e laborioso impegno non volesse egli ricompensa alcuna. Su ciò uuUa ho che dire di certo e il brano di lettera di Carlo Antonio Dondini segretario della R. fabbrica ad Alessandro settimo, da me trascritto per favore del eh. avv. Fea nell'Archivio del principe Ghigi, ne lascia nella medesima incertezza. „ Al S. Gallo e Baldassare successe Michel An- giolo dopo il 1534, quale per quello che racconta il Vasari nella sua vita servì la fabrica di S. Pie- tro gratis. Ben è vero però che sin ora non si e potuto trovare in archivio il breve col quale dice il Vasari Paolo III. lo dichiarò architetto per vedere se vi è che egli intende di servire per l'amor di Dioi Si puoi ben però credere che sia cosi mentre il Papa gli aveva prima assegnata una rendita di scudi 600 annui a Parma e in difetto di quella la cancelleria di Rimini , come dice il Vasari ,, ;6i VARIETÀ' Geometria e meccanica delle arti e mestieri e delle belle arti del barone Carlo Dupin. Prima versione italiana di Gia- como Laderchi. Tomo II. e III. Bologna , tipografia di Francesco Cardinali. i82g-3o. J-^el fascicolo di gennajo del i83o racconiandammo guest* opera , della quale avevamo allora dinanzi il primo tomo contenente la geometria. Torniamo a raccomandarla ora, che ne abbiamo il secondo tomo contenente la meccanica, ed il terzo contenente la dinamica. Se non che siccome deside- rammo allora più diligenza nella impressione; così ci duole che quel nostro desiderio non sia poi stato appagato ; men- tre leggiamo per esempio alla pag. 254- del tomo II. Quando i segni strisciano a secco sui legni ,, dove non Segni, ma legni doveva esser scritto patentemente. Ed alla pag. 3. in nota leggiamo. ,, Il piede di Parigi ... si divide in 12 pollici, il pol- „ lice in i5. linee . . . Ora ognuno sa non i5, ma 12 linee formare il pollice di Parigi. Sui tanti errori ortografici . che sono sparsi per tutta l'opera, noi taceremo. Osserveremo anzi a difesa dell' editore, potere facilmente sfuggire di queste piccole cose nella impressione; ma ci è risposto, che in tutti e massime in co- tai libri attinenti a scienze esatte, bisogna o replicare molte volte le prove, o ristampare i fogli dove cadono di tali er- rori. Altrimenti porrassi in mano ai giovani una guida , che tornerebbe troppo spesso fallace ; ed i negligenti, nell' esem- pio de' maestri , troverebbero anche una scusa alle loro inav- 362 Varietà.' vertenze. Con queste osservazioni però non intendiamo giù dì detrarre al merito di questa versione, né alla provata uti- lità dell' opera : la quale noi vorremmo anzi in mano di tutti, che studiano alle arti , o ne abbisognano. D. V. Al giovane Pietro Bernabò Silorata genovese noto a l'Italia co- me traduttore d'uno de' bellissimi poemi del Vida — I bachi da seta — e de le meditazioni poetiche di Alfonsio la-Martine, di che si ha il primo volumetto, vuol mostrarsi autore, e ciò ad esultanza de' dotti , che mal soffrivasi che un sì feclie in- gegno volesse soltanto applicare al tradurre. Ci fa egli dono di un componimento in terza rima veramente tutto classico. Questo viene a noi col titolo: Le eroine greche: La sublimità de' pensieri e de le immagini sempre trascelte e nuove , la robu- stezza de la dizione, e le varie descritte scene che giungono quasi a l'evidenza , sono i pregi di questi carissimi versi. Pro- segua egli animoso per s'i bella via , che mai non gli verrà meno la lode de' sapienti, e vivrà ne la gloria d'Italia. Faremo lieti i nostri leggitori di un saggio di detta poe- sia, affinchè quelli ai quali non giunse il prezioso libretto conoscano se in noi sia verità. Finge il poeta di ritrovarsi in una de le amene pianu- re sottoposte al Colle del Sunio ne l'atto che da quei popo- li celebravasl la funebre pompa a la memoria de le giovani eroine. Oh quale di repente un suon di lutti Armonioso mi ferisce, eguale Al non lontano lamentar de' flutti ? Qual immenso corteo veggo che or sale Or scende fra le rupi, in bianca vesta , Come gregge cui mena il mandr'iale ? Tutti portano al suol china la testa , E ne le braccia un doloroso incarco , Che depongono alfin giunti a la mesta Varietà' 363 Pianura , e là di se medesmi' uà arco Fan su gli amati ; feretri , ed un rio Per gli occhi istupiditi apresi il varco. Ah riconosco de la morte il pio Cantico estr-emo , le lagrime care, E il disperato de' congiunti addio. Colà dappresso a quell'umile altare Posto su l massi di colonna antica. Un misero spettacolo m'appare. Veggo un cerchio di feretri , che amica Pietà distinse, e coronò di palme, Di narciso , e di mammola pudica. Nel mezzo il sacerdote ora quell'alme Pace perenne , e di lustrali umori Sparge talvolta le coverte salme. Non lucidi trofei , non corridori , E bronzi ed oricalchi io miro intorno, Come argomento de gli estremi onori; Ma casti pepli , per cui nullo scorno Ebbe mai la beltade , industriose Conocchie , e serti ond' è l'Imene adorno. Qua sul terreno vergini amorose Piovono da i canestri acanto e gigli» Quasi di quel morire invidiose. Là stuol guerriero con foschi cipigli Furtivo pianto per le gote versa. Dimentico de l'armi , e de' perigli. E l'età fanciulletta , a cui perversa Fortuna tolse le materne cure Geme , e pietosamente erra dispersa. In morte di una fanciulla canzone di Francesco Capozzi lughese. J_/eh vi tacete, vi tacete ornai. Genti pietose , che a miei tristi lai 364 Varietà* Versate pianto; oh ch'io la veggo in ciela La bella donna a cui d'unirmi anelo. D'angeli una corona Centro l'ha fatta: ella le luci sante Va girando d'intorno e poi sorride^ Che le diverse e tante Del ciel bellezze , a che '1 Fattor la dona, Tutte contempla ; e a me pur anco un guardo Pietosamente inchina, E co la man mi chiama. Desio m'invoglia , ma a l'alta mia brama Questo misero frale / Tronca le penne e l'ale^ Ond' io mi sto qual chi pur vuol uè puote J Ella del mio tardar mesta si duole In questo suon d'angeliche parole. Che ti ristai? che pensi, O dolce amico de' miei teneri anni? Qui han fine gli affanni. Che laggiù sono a tormentarvi immensi. Qui la luce é perenne Del sommo sol che tutto forma e abbella. In esso ogni alma cbe a poggiar qua venne Si confonde e riluce , e tutto vede Ciò che a vostra miseria ei non concede. Odi in quanto piacer l'alma si pasce! Vieni , e fuggi le ambasce De la vita mortai che tanto affanna; Credi, e vieni a colei che non t'inganna. Leva, ciò detto , il caro viso e l'ale L'alma bella, e in quell'immenso foco Che la governa tutta disfavilla , E sorridendo m'abbandona. Quale L'eterno augello nel più eccelso loco Dove del sol più puote la favilla. In lui tutto s'affisa e , dolcemente La gloria sua canlaudo , arde e sen vola. V A R I E T A* 36a Ahimè, perchè si presto , Da gli occhi miei t'invola Quel sommo bene , onde in eterno godi, E me qui lasci desioso e mesto? Deh ti sofferma alquanto, e tu pur odi Ciò che a tuoi detti un misero risponde, D'un mar crudel vinto al furor de l'onde. Prega , bella Angioletta , a me pietoso Colui che di se stesso ognor li bea. Di che perdoni , e da l'iniqua e rea Valle ch'io corro mi diparta : al seno Io volerotti allor : teco felice ; Vivrommi eternamente, E là, d'ogni timor securi appieno, Narreremo nostre pene , e sarà bello Parlar di doglie in si beato ostello. Vita di Ugo Foscolo scritta da Giuseppe Pecchia. Lugano Giuseppe Ruggia, e e. i83o. I 1 Autore di questa vita è già noto alla repubblica letteraria per altri suoi lavori, e spezialmente per la storia dell'eco- nomia pubblica In Italia , e per la relazione degli avvenimen- ti della Grecia , traili da manoscritti originali. Chiunque ama le lettere non può non desiderare di leg- gere la vita del Foscolo , che greco di origine , perchè na- tivo del Zante , fu italiano per elezione , e perchè in quest' armoniosissima lingua- dettò le varie opere , onde vive eter- no, ed onorato il suo nome. Benché il Pecchio dichiari che lontano mille miglia dall'Italia, non potrà forse soddisfare la curiosità di coloro, che desiderano sapere il giorno , '1 mese e l'anno E la stagione , e '1 tempo , e l'ora e '1 punto , in cui uu autore è nato, ammaeslralo , e laureato , pure per 366 Varietà' le notizie , die abbiamo noi stessi della vita del Foscolo è .questa a nostro credere una delle più fedeli fin qui uscite ; giacché varie biografie furono scritte di un uomo , che per le circostanze , in cui si trovò , e la bizzarria del carattere, e l'originalità dello scrivere , é^^tato , non dubitiamo affer- marlo , uno dei più straordinerj di questi ultimi tempi : avremmo soltanto desiderato , che l'illustre biografo , uno degli esuli italiani, che da qualche tempo abitano l'Inghilterra, si fosse più strettamente attenuto ai particolari della vita del Foscolo come letterato , che come esule anch'esso; manife- stando a questo riguardo opinioui, nelle quali non potremo mai convenire. E questa vita stessa , che ha del merito in molte parti , poteva forse , a nostro giudizio , scrìversi con più eleganza di stile , e sapore di lingua. Sappiamo intan- to che un altro illustre letterato , e sollevando alcun poco il velo, che lo ricopre, crediamo sia pur esso greco, co- me il Foscolo, e nostro amico , si prepara a scrivere una nuova vita dell'autore de' sepolcri , e siamo certi, che sarà questa degnissima del traduttore della storia della lettera- tura greca profana di F. Schoell, e dell'illustre poeta. X vantaggi che alla società reca il cavallo sotto i rapporti dell' agricoltura , del commercio , delle armate , dei como- di e piaceri della vita, sono talmcute noti al dì d'oggi, che qua- lunque encomio di questo nobile quadrupede sarebbe del tut- to superfluo. Ciò non per tanto , e quantunque dai gover- ni tenuto in alto pregio sia il cavallo, e da una numero- sa moltitudine di persone stimato , amato , e ricercato , pu- re l'arte importantissima di farne lodevole scelta è cosi uni- versalmente trascurata che a vero dire, scarsissimi sono, fra coloro che la trattano , quelli ai quali si debba il nome di conoscitori o d'intelligenti. Pur troppo non si fa coraune- meute la conveniente distinzione fra vedere ed osservare; e quindi uno stimasi esperimentato nella cognizione del cavallo Varietà 3G7 per averne vedivi! molti, durante un lungo perìodo di sua vita, o come dicesi , per averne molta pratica. A fine di abbreviare e di agevolare la strada d'ordinario lunga e fastidiosa che condur possa a giudicare sanamente delle qualità e dei difetti del cavallo, il sig. Fauvet, già pubblico lettore di varj rami veterinarj, ed in particolare della esteriore conformazione , sulle tracce di Bourgelat , ( maestro celeberrimo di equitazione e fondatore delle scuole veterinarie) e dei valenti seguaci di lui , è per- venuto , mediante non pochi saggi , a segnare una guida di un genere nuovo in gran parte , e colla quale egli offre a chiunque il modo di abilitarsi in breve , da se stesso e per via di un gradevole passatempo , a conoscere con fondamen- to , ciò , che nelle scuole appellasi esteriorità del cavallo, ed a comprendere perfettamente gli scritti che ne trattano. Si fatta guida esposta sotto il titolo di Ippo-grafo-metria ( V. a. d. descrizione e proporzione del cavallo) è compresa in due carte, o ippo-mnppe, sulle quali l'autore istesso, col mez- zo della litografia , ha delineato il cavallo nei suoi differenti aspetti , aggiungendovi una conveniente dilucidazione a gui- sa di supplimento. In pendenza del pubblico giudizio, a cui l'opera verrà quanto prima sottoposta, non fia vano ras5erire aver essa di già ottenuto la favorevole accoglienza ed il vivo interessa- mento di non pochi grandi personaggi , del cavallo amatori intelligentissimi. L'osservatore medico maceratese , ossia G'ior naie di medicina , chirurgia , di statistica , e topografia medico-chirurgica ita- liana, compilato ed esteso da Francesco Nobili dottore, ec. T. I. Macerata, i83i. J-'ue numeri possediamo di questo erudito giornale, che nel p. p. novembre ha incominciato a diramarsi per opera del eh. dott. Nobili. Oltre la scelta delle materie , ed li fino criterio , con cui vengono queste talvolta analizzate , abbiamo in quest' 368 Varietà* opera l'annunzio di una impresa utilissima ed interessante , di cui conoscendo per gentilezza del compilatore il piano che si è avvisato voler seguire, riferiremo le principali idee. Dopo il discorso preliminare che figura nei due citati numeri,, su l'im- „ portanza della statistica, e topografia "medico-chirurgica „ si propone nel terzo fascicolo tener discorso di quanto sul propo- sito risguarda l'Italia in generale, accennando brevemente i climi di questa, e le malattie, che sotto endemico aspetto vi regnano. Nel 4- incoraincierà a parlare del regno di Napoli , quindi dello stato pontificio , della Toscana, e degli altri dominj di tutta l'alta Italia. L'impresa è assai vasta, ma è insieme oltre modo vantaggiosa, poiché da essa deriverebbero i reali avan- zamenti della scienza avvilita, derisa, e paralizzata da sem- pre novelli sistemi. L'A. promette non risparmiare impegno onde condurla a termine ; ma dev' essere sostenuto da tutti i cultori delle mediche e chirurgiche scienze , tanto più che per riuscirvi con il più deciso profitto ha aperto di già una estesissima corrispondenza per goderne la utile cooperazio- ne. ,, Medici, chirurgi d'Italia! I padri nostri sparsero i lu- „ mi della civilizzazione fra tutt'i popoli del mondo, i quali ,, ora procurano calpestarci, chiamandoci servi e seguaci del- ,, le altrui opinioni. Rivendichianio la nostra gloria , e fac- ,, ciamo conoscere al mondo tutto, che il popolo italiano ,, non ha degenerato dai suoi antenati , e che tuttora con- „ serva i diritti di primazia intorno la civilizzazione dei po- „ poli. Siamo i primi a redigere la statistica e topografia ,, medica del nostro bel paese , e questa sarà una prova ,, troppo manifesta del grado di civiltà a cui noi giungem- ,, mo. ,, Diamo pertanto concorde la mano a cooperare a si utile divisamenlo , degno del medico filosofo: da che non la salvezoa di pochi, ma quella d'intiere popolazioni ne for- ma l'oggetto. Si comprendono in tal esame per singoiar mo- do i mali che regnano epideinicameute di tempo in tempo e nel variare delle stagioni; quelli che endemicamente percuo- tono qualche provincia ; ed i mali che sono suscettibili di rivestire questo carattere , le forme , le complicanze che des- si imprimono alle affezioni sporadiche ; le cause del loro Varietà' 369 sviluppo. Tesoro prezioso di cognizioni, ove siano queste riu- nite colla massima accuratezza , e discusse cou opportuno criterio. ToNEIiLI. Avendo il cardinale della Genga,poi sommo pontefice Leone XII. fatto dono al eh. sig. prof. Michelangelo Poggioli suo me- dico , di una preziosa scattola d'oro, esso sig. prof, lo rin- graziò col seguente epigramma. Aurea , quam dono pyxis mihi Genga dedisti Splendei, et hispalico pulvere piena fragrat. Jungitur hic auri pretium forniaeque venustas, TJnde oculos praestans artis opus recreat. Àst minus hoc : fueris quod tu donator , id omne est. Hoc auri pretium vincit et arlis opus. Alois. Chrysostomi Ferrucci inscriptionum fasciculiis. Pisauri ex officina Nobiliana. An. MDCCCXXXI. X-ia partizione di queste epigrafi è come segue : Caput I Sacrae. II Houorarìae. Ili Sepulcrorum et funerum. mi Historicae. V Operum publicorum et prlvalorum. TI Obsequii caussa. "VII Poeticae. Al capo VI è questa nota, che ci piace ripetere colle parole dell' egregio autore. ,, Miraberis, lector , quod generis piane ignoti inscriplioncs Ci. A. 1. LI. 24 370 V A. R I E T X iy hic libi subjicianlur : nioiiruiu quas uec Morcellius coninie- „ moraverit, nec ullus veterum fortasse adhibuerit. Sed ea ,, quum sit animi nostri vel humanitas vel demissio , ut cui- ,, VIS prò re sua gratificari impensius studeamus , has amicis ,, et praesertiin typographo huic negare \ix potuimus. Quod „ si quid adversus antiquitatem peccaverimus , tu bonus ex- „ cusaveris : excusaret forte et Morcellius si viveret , quippe ,, qui de inscriptionibus teroporariis non adeo laborasse ipse „ videtur. Praetermisit enim genus de quo exemplum extat „ apud Petroniura Arbitrum (C XXII.) PVER . IN . BALNEO . PAVLLO . ANTE ABERRAVIT ANNoRVftl . CIRCA . XVIII CRISPVS . MOLLIS . FORMOSVS - NOMINE . GITON SI . QVIS . EVM . REDDERE . AVT . COMMONSTRARE VOLVERIT ACCIPIET . NVMMOS . MILLE {") „ Huc etìam pertiuuisse pulandum est quod Atlienienses co» „ lurnnae aheneag inscripseranl adversus Diagoram atheum , ,, talenti mercede proposita, si quis eum occideret , dupli au- j, tem si vivum traderel. ,, Del valore del Ferrucci nelle iscrizioni Ialine non è a di- re; sendo una voce ne' dotti , che lo spirito del Morcelli sia trasfuso in lui, e nel frntello Michele; ed in altri pochissimi: i quali meritano tanto più lode all' età nostra , in quanto che mentre la lingua latina dal torrente dell'epigtafia volgare è mi- nacciata, essi virilmente fannosi a sostenerla; mantenendo co- si all'Italia il pregio della lingua sua antica, che al miglior tempo si stese dominatrice del mondo intero. Ma qui riporte- remo alcuna di queste iscrizioni , che i leggitori nostri ter- ranno in luogo di caro dono. Tra le onorarle ci piace dar que- sta dettata in Pesaro : (*) Mi sovviene a proposito di quel distico di Properzio; ,, I puer, et citus haec aliqua propone columna: ,, Et dominum Exquiliis scribe habitare luum. '0. V.) V A R I E T a' 371 FRANCISCO . CASSIO . COM. QVOD . AGGERIBVS . SVBLATIS VIA . DIRECTA . ET . ARBORIBVS . CONSITA FONTE . EDVCTO AQVIS . IN . LAVACRVM . CONRFVATIS HAVSTVM . AERIS . MONTANI . POTIOREM . REDDIDERIT ACCESSVM . THEÀTRI . EXPLANAVERIT COMMODA . PVBLICA . ORNATVM . VRBIS . AVXERIT [CIVES . OMNIVM . ORdB. VEXILLIFERO . B. M. Tra le funebri piace a me scrittore la seguente per la memo- ria di un mio dolcissimo maestro: ed è fatta per Bagnacaval- lo, mia patria. VINCENTI0 . FABRIO . SAC. QVEM . MOnVM . INNOCENTIA . ET . SVAVITAS DOCTRINA.RERVM.SACRARVM.PRVDENTIA.CONSILII MIRVMQVE. DE. OMNIBVS . BENE . MERENDI . STVDIVM ACCEPTVM . VTILEMQ . PATRIAE . FECERVNT YIRGINES . CAPVLATAE . AD . S . JOANNIS DIE . AB . EXCESSV . TRIGESIMA PARENTAMVS . ADSERTORI . DIGNITATIS . NOSTRAE CVIVS . OPEM ANIMIS . REGVNDIS . DISCIPLINA . TVENDA ALVMNIS . OMNI . OFFICIO . FORMANDIS ADSIDVAM . APTISSIMAMQVE . SENSIMVS Tra le isteriche ci par degna di essere riportata questa in ono- re di un felice ingegno, Eustachio Manfredi: è posta in Lu- go nella biblioteca. EVSTAGHIVS . MANFREDIVS LVCO . IN . AEM . ORIVNDVS . INCOLA . BONOpJIENSIS MATHESIS . STVDIA . CVM . MVSARVM . iOCVNDITATE CONIVNXIT . MAXLMAMQVE . VTRINQVE LAVDEM LIBRIS . EDITIS . TESTATAM .'ADEPTVS . EST 24^ 372 Varietà' Tra quelle di opere pubbliche diamo la seguente , che è po- sta nel muro del gioco del pallone in Bagaaca vallo. AVCTORITATE THOMAK . AREZZO . CARD . LEG . PROV . FERRAR. DE . PECVINIA . PVBLICA . ET . COLLATICIA ^^,, ^ , QVAM . NONNVLLI . OPPIDANORVM SVA . VOLVNTATE . DETVLERVNT MVRVS . FOLLE . LVDENTIVM . COÌMMODO IN.HANC. ALTITVDINEM . EDVCTVS.EST.A.MDCCCXXIIII Più altre bellissime furono già riferite a (jj;ando a quando ia questo giornale: non ci faremo a ripeterle. Bensì al Ferrucci ripeteremo le degne lodi , che tornano pure ad onore dellìa eulta Romagna. "' ' DoM. Vaccolini. Opere di Silvio Pellico da Saluzzo , terza edizione. Firenze ...^ per y. Battelli e figli i85i XX tutta Italia sono note le sventure di questo nobilissimo ingegno., ed è forse alle medesime, che dobbiamo la più par- te delle presenti poesie; e sono la Francesca da Rimiui, l'Ester, l'Engaddi, Tlgioia d'Asti , l'Eufemio di Messina, tragedie, e Tancreda, Rossilde , Eligi, e Valafrido, Adello , Cantiche in versi sciolti. Che se non tutti questi componimenti pareggia- no in merito la Francesca da Rimini sono però lutti fioriti di tali., e tante bellezze si di lingua , che di stile da farne paghi anche i diffìcili fra i nostri leggitori. Alcuni però , e uoi siamo di quel numero , avrebbono desiderato che il poe- ta aveste tolto ad argomento de' proprj versi storie tutte di classica letteratura. Il presente volume è preceduto da una lettera del saluz- lese , con che intitola il medesimo , all' amico del cuore , il '^aò ' dilettissimo fratello Luigi. ' È nostro desiderio vivissimo , che questo alto intelletto produca frulli sempre nuovi, e sempre degni dòl suo no- Varietà* 373 me , seguendo , o direm meglio emulando quel grande, che nel Filippo, e nel Saulle diede il primo all'Italia una coro- na a nullo «Uro concessa. Siamo invitali a pubblicare questa iscrizione, composta dal sig, avv. Giuseppe Fracassetti. A ^ Q CATHARINAE . ALOIS . F . PALERMIAE .. a-\nv\o>< u-^-H QVAM FORMA . MORIBVS . GOMITATE . PRAESTANTEM FRVGI . DOMISEDAM VIX . AEGROTANTEM . NVNCIATAM HVG . FIRMO . PATRIA . PROFEGTVS VII KAL. DEGEMBRES . A. M. DGGG. XXX. SPASMATE . HEV . PRIDIE . PRAEREPTAM . INYENI AETATIS . SVAE . P. M. A. XXVIII. SERAPHINVS . ALTHEMPS . GOMES CVSTOS . CORPORIS . PONTIFIGVM . MAXX. CONIVGI . DESIDERATISSIMAE CVM . QVA . VIXI . ANNOS . X. M. VII. D. Vili. TANTVM SINE . QVERELA HAVE . DVLGIS . ANIMA COELI . RECEPTA . SEDIBVS ME . ET . BIARGVM . FILIOLVM . RESPIGIAS QVOGVM MATERNIS . FVNGAR . VICIBVS . PATER Opere in verso, e in prosa di Gio. Batista Nicolini. Firenze , dalla stamperia Piatti i85r. V i hanno dei nomi dì si bella fama, e universale , cui ogni lode si reude inutile. Non e pertanto loro nien dovuta; il 374 V A. n I E T A* perchè aoi ci rallegriamo poti Jtiitto l'animo dell' aver vedu- to rese di pubblico diritto tutte le opere sì di verso , che di prosa del eh. Niccolini , lume spleudidissimo delia Tosca- na di oggidì, e forse l'unico, che a questi ultimi tempi abbia degnamente calzato il coturno del grande astigiano , e del ferrarese cantor di Basville. Tutte le tragedie fin qui pubblicate , le prose di ogni maniera, alcuni versi lirici, e poche epigrafi ilaliane formano intera la presente raccolta. Gli uomini illustri greci , e latini anteriori all' Era volgare di quella par-te d'Italia, che or forma il regno di Napoli, celebrati da G. Flauti. Napoli : nella stamperia per le opere del prof. Flauti. i83o. KJ na lettera di dedica al marchese Donato Tommasi, una pre- fazione per servir di piano alla biografia generale degli uo- mini illustri napoletani, l'introduzione alla prima epoca , giu- sto il piano della prefazione, sono le materie , che si con- tengono nel presente volume, ed è questa prima epoca in- teramente consacrata alla memoria di quegli illustri, che si conoscono sptlo il nome d'Italo-Greci, cioè dal tempo, in cui greche colonie si stabilirono in quelle contrade dell' attuai regno di Napoli, cui diedero il nome di Magna-Gre- cia , fino all' Era volgare. La seconda da questo punto fino al principio della monarchia fondata da ' normanni. La terza fino alla caduta dell' impero greco. La quarta dai tempi di Alfonso , dove finiva la precedente , fino alla ristaurazione delle monarchia sotto Carlo IIL La quinta, ed ultima final- mente da esso re fino al presente. Il chiarissimo biografo non solo è facile scrittore ita- liano , ma si egualmente latino , di che fa non dubbia fede un breve commentario della vita , e degli scritti del celebre medico , che fu Douienico Cotugno, dettalo eoa molta sobrie- tà , e non privo di elegansa. Varietà' 375 E un nostro voto , che questo giovane biografo rimanga fermo nel suo divisamente , ed emulando le virtù , ed il sa* pere del celebre di lui genitore Vincenzo ben noto per le sue opere di mattematica , ne faccia lieti di tutta intera la bio- . grafìa de' suoi nazionali. £« vite di Cornelio Nipote tradotte in lingua taliana da Tommaso Aztocclii prete romano. Roma per Giuseppe Brancadoro e comp. i83i. V^uesto autore, del quale i francesi contano ben otto tra- duzioni , siccome ci avverte il eh. Gamba in una appendi- ce all' articolo biografico inserito nel voi. i3 della biografia universale , non aveva fin qui , tre soie versioni nel nostro volgare , e cioè quella di Remigio Fiorentino publicata fin dal i55o in Venezia co' tipi del Giolito sotto il nome di Emilio Probo , cui attribuivasi ancora l'originale , l'altra di Alessandro M. Bandiera, e finalmente quella di Pier Domeni- co Soresi. Benché questi tre volgarizzamenti non sieno pri- vi di merito, pure lasciavano ancora molto desiderio di uno migliore , ed in questi ultimi anni si rendeva di publico di- ritto quello di Antonio Saffi , di cui parlarono non senza lode diversi giornali della penisola. Non crediamo dover te- ner proposito della versione dal Soave , la quale essendo sta- ta scritta , siccome le più opere di lui , per uso della gio- ventù , non poteva venire in gara colle altre , fatte ciascu- na coli' intenzione di darci un lavoro classico. Ora di una nuova ne fa lieti il eh. Azzecchi , il quale, come per sag- gio aveva già stampate separatamente alcune vite del latino biografo, che gli fruttarono a buon diritto il nome di bel- lo , ed elegante scrittore. Il eh. Letterato romano passionato seguitatorc de' modi e della lingua de' trecentisti , è uno degli emuli più felici fra' moderni, di quel Cesari da Verona, cui l'Italia non da- rà mai abbastanza di pianto per la perdita fattane , e di elogj per la molta utilità da' suoi scritti a lei derivata. Se poi il 376 Varietà' nostro volgarizzatore abbia ottenuta intera quella corona, di che sì cinsero splendidamente il Davanzati, il Nardi, ed altri po- chi , è ciò, che lasciamo ai nostri leggitori di giudicare. Questo volgarizzamento è preceduto da una brève let- tera , con che viene il medesimo intitolato a quel lume, ed ornamento della porpora romana, il card. Placido Zurla, ed è la medesima seguita da un erudito proemio del traduttore. ie guerre catilinarie, e giugurtina di C. Crispo Sallustio ifolgarizzate di Michele Leoni. Parma, Carmignani i83r in 12. Xlicco un nuovo volgarizzamento delle guerre catilinaria, e giugurtina di Sallustio. Essa è fatica dell' instancabile tradut- tore de' classici inglesi , Michele Leoni. Noi mentre non sap- piamo lodare abbastanza il buon volere del eh. traduttore, dubitiamo assai, che questo nuovo lavoro sia per crescere la di lui fama letteraria. Non vogliamo già con queste parole diminuire benché minimamente il nome acquistatosi dal Leo- ni per tante altre opere d'ingegno, che ciò né potremmo vo- lendo , né il vorremmo potendo. E nostro desiderio soltan- to, ch'egli rivolga la meute ad un campo tuttora vergine, o non ancora trionfato da mani s'i esperte , ed a consiglio si retto , siccome è quello dell'immortale astigiano. Josephus Capjrcius- Latro senior tarentinorum pontife.r deperditum Scìpionis Capycii Carmen de naiivitate Domini nuper f elici- ter inventum typis m.andavi anno aetatis nteae LXXXyiH, reparatae vero salutis MDCCCXXXI. Neapoli ex torculo librario societatis Pliilomalhicae. É questo un opuscolo prezioso di Scipione Capece lettera- to illustre, che visse ne' bei tempi di Bembo, e di Aldo, da' quali lodatissimi uomittl fu sommamente lodato. Fu quest'ope- ra il canto del cigno prossimo ad estinguersi , e l'ultimo la- voro dell' eloquente scrittore De principiis rerum, et de vate maxima ; lavoro che dato dall' autore ad un amico , forse per V A R I E T, à' 3T7 sentirne l'avviso, non tornò più nelle mani del suo artefice insigne, il quale si proponea di dedicarlo al pontefice Pao- lo IV. (Garafa) , su di che si era già espresso nel suo poe- ma de vate maxima. Ova rinvenuto per avventura il lodato geiaetl'iaico jdal chiarissimo Carlo di Ligni principe di Capo- sele , trRduttore ripiit'atisslmo di Floro, ed erede del gustò , e della famiglia del celebre Bernardino Rota ( cui per dome- stica affezione avrebbe egli voluto attribuire quest opera ) , passò nelle mani del già benemerito arcivescovo di Taranto, patriarca d'onore , e d'anni della fiorente stirpe Capece , e tutto vivente in verde annosa età , che nulla ancora sente il gelo degli anni , e il dechinar dell' ingegno. Egli esimio co- noscitor d'ogni letteratura , diede alla luce questa preziosa re- liquia del suo ascendente , non solo fregiandola d'una pre- fazione biografica latinamente scritta con sapor di lingua, e con tale sobrietà opportuna , che attesta la dovizia, e la mo- destia insieme; ma benanche adempiendo alle intezioni dell' autore originale colf intitolarla (direni cosi) all'ombra dell' estinto pontefice Paolo IV. con . una brevissima , ed elegan- tissima epistola , di che gli avrebbe grado { se il sapesse al mondo di là ) lo stesso Scipione , cui monsignor nostro tol- se lo bello stile, che gli ha fatto onore. Ed anche in questo pensiero pieno di freschezza, e di novità, in questo compli- mento che non paté di quella adulazione, onde a vicenda si degradano i vivi , ammireremo l'ingenuo carattere del prela- to , che dalle vie dell' eternità rav vicina i morii a conversare nelle più nobili rimembranze co' vivi. In quanto al merito let- terario del genetliaco non v'ha dubbio, che dal lato dell'inven- zione poco avremmo a considerare , meno quell' andamento storico, osservato nell'epoca de' primi tempi, e così conforme alla divina semplicità del Vangelo, cui l'argomento appartiene, tanto nobile per se stesso, che per servirmi della espressione di Quintiliano Artisfignienla refugit ., sed in se magis magisqiie reni- det.E gran pericolo anche in fatto d'arte s'incontra nel voler orna- re il vero purissimo delle frasche artificiali della menzogna pom- posa. Circa lo stile, nulla avrebbero a desiderare i latini, e fin lo stesso Virgilio di quel molle atque Jacetum, che fu attribui- to a lui. Lo scrivere nelle lingue morte si riduce ad un ope- 3TS Varietà ra dì musaico , dove i più periti sono quelli , ctie sanno na- scondere i ligamenti delle pietruzze, che Io compongono; ed in ciò valsero sommamente i cinquecentisti, che dal lungo uso della frase latina seppero squadrare a colpo d'occhio quel lato , donde l'una frase spontaneamente si lega , e si fonde nell'altre : talché Virgilio, e Tibullo parlavano nel cinquecen- to per bocca altrui con le loro frasi natie , di ciò che non conobbero, e de' sublimi, e commoventi misteri di nostra san- ta religione. Ciò rileviamo , e sentiamo appunto nel leggere il genethliacon I. C. , e precisamente in quel tratto in cui ( pag. 12. ) parlandosi dell'immacolata verginità della madre divina , e del nascimento del redentore , soggiunge il poeta Haud aliter ec. fino a insternis avenam. Tutto il rimanente del poemetto riguardo allo stile, mantiene la stessa moderata ele- vazione, ajutata da molle n-tidezza , ed eleganza , che man- ca in altri poemi di più sublime invenzione sopra un argo- mento , che si piega , e si adatta prodigiosamente ad ogni ge- nere di poesia dal più grave , e più alto al più tenue, dall' epopea all'egloga, da questa alla lirica pastorale, fino al not- turno amoroso , a cui fa scena il boschetto sfrondato che ri- germoglia, la collina coperta di neve, il ruscello che sussur- rando rompe i suoi lacci di gelo, e il patetico chiaror della luna, che si fa specchio al suo fattore che nasce nell'angolo d'un ruvido presepe , iunanzi a cui prostrati fra poco i re della terra cangeranno in Epica in Tragica la scena , cui ' veramante pose mano , ed intelletto il cielo , e la terra. Il vecchio arcivescovo di Taranto , che formerà nella stoiia let- teraria il commentario iuvcrso di quel di Lucrezio,, crescere sentimus pariterque senescere nientem „ archeologo pieno di cri- terio (pregio non ordinario in quella polverosa facoltà ), teo- logo tranquillo , e securo , amator della storia naturale in cui Sta scritta a grandi cifre sempre eloquenti la storia de' fatti di Dio , letterato senz' orgoglio, e senza artifizio , diede a ragione in luce questi versi , che bene parlarono di religio- ne , motivo per cui nelle tenebre de' secoli a buon dritto si l'iceveano nell'eliso que' vati ,, qui Phoebo digna loquiUi. ,, An«ei,o M\ri\ Ricci. 3T9 I N D ICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL TOMO LI. DEL GIORNALE ARCADICO. SCIENZE Fiorini Mazzanti , Specimen bryologiae romanae. p. Meli , Opuscoli scientifico-letterarii p. Nuovo saggio sull'origine delle idee (terzo estratto), p. Specimen de electro-metria p. Valentini. Institutiones medjcinae practicae, etc. p. Zelli D. Raffaelle. Elementi di filosofia metafisica, p. Folchi, Relazione della malattia reumatico-catarrale , che ha dominato in Roma ....... p. Gozzi, Fondamenti di terapeutica generale . . p. Metaxà Telemaco , Descrizione di una meteora elet- trica . .:...; p. Barlocci, Relazione sui terremoti di Fuligno . p. Grottanelli De Santi , Orationes academicae . . p. Sul cholera- morbus , nozioni storiche e terapeu- tiche . . . . ., p- Martinetti, Memoria sulla storia de' laghi . . p. Cocchi Antonio, Consulti e lettere p. LETTERATURA a6 — 4i 59 — — ^^9 i35 — i44 164 — 175 — 200 — .iSt ^ 1\Cf — 11^ - 337 Arato , I fenomeni tradotti dal Lampredi . . . p. Leopardi, Canti p. Montanari, Lettera sopra alquanti opuscoli recenti p. Muzzarelli, Intorno il volgarizzamento delle Georgiche di Virgilio del cav. Slrocchi p. Montanari, Commentario della vita di Gaspare Ga- ratoni , latino del cav. Strocchi , volgarizzato, p. Ahrante Cirillo , Capolavori del teatro francese tra- dotti Lucchesini, Lezione sul verso di Dante : Poscia più che il dolor potè il digiuno p. Vaccolini, Osservazioni sul bello , articolo II. . p. Cicognara Vincenzo, Della pubblica biblioteca di Fer- rara p. Muzzarelli, Della vita e degli scritti del cardinale 77 80 P- — Gerdil P- - 23o 208 248 258 274 380 Vniarosa. Lettera biografica sul ipaestro Pergolese p. — 287 Santucci. Odi di Orazio tradotte p. — 290 Colombo, Michele. Due opuscoli p. — 298 Ricci , Angelo Maria. Lettera a monslg. Muzzarelli. p. — Sor Visconti , E. Q. Opere varie pubblicate dal dott. Labus P- — 3o5 BELL E-A R T L Betti'. Notizie del prof. Guatlani e de' cav. Laboureur, Scaccia , e Manoo P- 9^ — Ffacassetti. Pitture operate nel teatro di Fermo dal sig. Luigi Cochetti , romano . . . . . . p. — 3ii Pungileoni, Notizie spettanti a Tiziano . . . . p. — 383 Varietà. Tavole meterologiche. ERRATA Pag. 2o4, lin. 23, denotanti Pag. 206, lin. 12, adfuit Pag. 207, lin. 7, irragata CORRIGE detonanti abfuit irrigata NIHIL OBSTAT Ab. D. Paulus Delsignore Cens. Theo!. NIHIL OBSTAT Petrus Lupi Med. Collcg. NIHIL OBSTAT Petrus Odescalchi Cens. Philolog. £-; IMPRIMATUR Fr. Dom. Buttaoni Mag. S. P. A. Socius. IMPRIMATUR Jos. Della Porta Patr. Constant. Viccsg. ,J hh "i"Osseewztóki Melerei ogic/iè }{.,qolleg ia-.IbmniQ )[ Jgoslo i83i; ■^' j =''*^i r 1 : ~ IR ij — — inai, ser. Baromet. Teim. esterno Ter tri Max onietrp 16 Igrom. Vento Pioggia Evajjor. Stato del Cielo 28 p.o U.5 )5 1) 0 0 r 19 5 24 21 26 ,.5^-'- 20 10 S.'il. SSO. m. 0 0 li. 5.9 seren.nùy.sparse nuvoloso chiarissimo mal. 2 S'- ser. 27 11 7 „ ., 5 » » 9 ao 5 27; iS-' 12 ■2 N. q. 0 SO. m. S.q. 0 nelJìia Ve; screnp . . 5, vapor<)S<> ".. .'fi'.'' _ jnat. 28. 1 o 0 %-•... „.„ .3 ■•rser. -„ .^ ,j 5 20 '.1 i 26 2 i8 . a 20 -4 N N E. d. ). ra.: a. nebbia 5.4; . mal. 1 jer. » 5> 7 » „ 4 » )> 0 19 4 36 5 ai " 1 te- 4 N S. SS s. 5 i: q. 0 a. . E. m, "d. 6 >■ " . . f,' •, cliìaiìssimó ter. 27 ir 3 » »» »» ., -., „ aà 2 a6 ai 27 18 1 0 (3; 2 ' sereno vaporoso mai. ^ Si- ser. ,. ., 5 26 „ „ S 21 27 >7 20 lÒ N SS N q. 0 0. d. d. 4:4 1» 1) niat. 7 Si- ser. „ „ 6 a8 0 0 27 11 S 39 5 22 18 22 i8 i5 .3 la 1 NO.,, E. „ 0 0 li. 2 10 ale. gocc. 2 :4 coperto nuvoloso rischiaralo mal. S gi. ser. mal. 9 Sh scr. „ „ 5 |iÓ 8 „ 10 5 [23 .. ., 8 19 27 21 24 2 5 a 2 NO. q. 0 SSO. e. so. m. 5 a telato coperto » „ 5 ' » „ .4 ' „ 1 1 1 18 20 17 »7 9 5 0 N. d. 0. q. 0 ,2 00 4 5: ». V- - mal, 0 ^'/. ser. ., ., 7 28 0 ai 16 23 18 8 14 1 12 Q nebbia 3 6 velato sereu.nuv.sparse „ vaporoso mut. 1 5'i- 2 ^,-. ser. mal. .1 1 5 17 1 > •■ J ^3 '24 *•■'»' •• 'iS 25 25 _i, 1 23i i5 5 28 27 '4 22 12 5 12 6 iNNE. d. SO. m. N. q. 0 i 4 1 velato » ,.' 0 t. 0 5 ). -li 3 27 11 9 » » 8 ' 16 24 19 14 MINE. „ SO. d. 0 0 .-7' sereno vaporoso 16 23 i8 14 N. q. 0 SO. A. 0 0 2 5 0 25 nuvoloso scr.nuv.sparse mal. ier. r mal. \i. ser. '• " 9 17 28 0 4 a4 " .. 9 19 " '» 6 19 n 1, 0 2 0 27 II 7 20 24 14 7 22 5 N; q. 0 SSO. ra. OSO q. 0 « 11 3 8.» » 1 Telalo 24 5 iG 8 3 E. a. SE. „ s. „ ,~" topèTlS- 4 1 nuvoloso ampi „ ^■i ■y^HiWHifl IIHB '3 Ore Baioniel. ™, 1 Termoiuflro ^"'^- ÌMax.|lVl.n. Igrom a capii. Vento Pioggia E^apoi. Sialo del Ciclo|l — 1 0 '9 25 ^9 5Ja4'' 0 »7 3° 24 5 0 0 nebbia 0. m. 0 0 li. 4 1 i6 '7 18 '9 20 21 ma. ser. » » 4 pelato 1 er. nuv. sparse ma. ser. >5 » l> a8 0 0 „ „ 6 i9 2 5 18 5 ■■ 5 24 4 »7 4 24 5 S m. SSO. d. 5 5 velato seren.nuv.8parse ma. g'- set. « ') * 1» a5 .8 Ia4 7 i 16 6 <2t 4 0 0 SSO.m. s.,. , 5 a luvoloso pelato nuvoloso ma. sér. »■■ ,, 0 )» ij » « )i 7 a» 18 5 23 16 5 23 8 4 9 ser. vaj». . „ nuT. sparse ma. s'"- ser. !* 5» « „ ,, 2 23 >9 'a4 5 i3 7 3S J SSO. fli. lebbia ale. gof. 4 3 nuNoloso ser.nuTol. sparse nuvoloso ma. si- ser. » ., 4 )> ») 0 ,, M 3 21 iS 33 18 0 li . 5 UiU. il. ■ " '» 0 0 li. 1 35 » 5 coperto VL-lato coperto 22 via. ser. „ „ • 0 27 11 9 10 21 16 23 5 i5 ó 13 4 o'so"m. 0 a 4 fo Li-niporale 3 i5 a 9 nuvoloso rlscliiarato 25 24 25 .6 27 2S 29 5o 5i ma. ser. „. » 7 28 0 0 18 i3 i3 20 5 8 'aa i5 5 4 13 2: b „ NjNO. „ N. „ a 8 SLT. nuvol. sparge nuvoloso rischiaralo ma. §'■ ser. „ „ 5. » » 7 ,, 1 0 XI a 26 6 HE. „ i\. „ 0 0 2 8 cliiarissiino «7 ^ ! ma. si- ser. „ » 8 „ 20. „ „ i 16 23 17 2.^ 6 •5 i3 6 27 3 iN. d. S. „ 3 4 jer.uuTol. sparse ma. ser. » «2 „ „ 0 - i3 25 16 ..•.d,>... [a3 6 i la 0 20 . 5 iNE. „ SO.,, SE. „ nebbia a 6 '.', » ma. gi- ser. « 5> )> >4 24 18 24; 5 1 '■ i3 >4 1 40 IO NiNE. „ S. d. .0 0 nebbia 3 0 sereno vapor. ,, nuTolsparse cblarissirno ma. gi- ser. » 1 9 „ a 0 11 « 2 i3 24 18 1 i 24 5 5 1 12 55 9 iV. d. s. „ 0 0 5 ,7 ser.nuTol. sparse ma. gi- ser. « ,. 0 „ „ 3 16 23 •7 24 16 2 22 7 JN. d. so. „ N. „ 2 7 nuvoloso ser. nuvol.sparsf 11 >i ma. g'- ser. „ ,. 0 itì 20 16 a3 a i3 7 12 7 S.' „" NNO. „ alc.goccie 2 0 nuvoloso tiichiaralo ma. g'- cr. ,. » 2 „ r 8 ! „ „ 7 16 o3 18 1 3 j24 i3 4 28 9 N. „ s. „ V <{■ 0 alc.gocci 4 2 chiaiissinio nuvoloso « biarissiuio Osseci azion £ Mcierolo^iche. ){ Colleg 'o Romano ;( SeUem bre l83l. 1 . . 1 1 ^'' o*^ incrt. S'- set: 2 '""'■ S'- ser. . mat. si- i-er. Baioniet. 1 1 e Term. sterno 5 9 6 j 7 5 6 7 .4 4 i5 16 .4 4 Termo Max. «4" 19 iiicUo Min. i i3°5 Igroni. Vento Pioggia Evapor. j Slato del Cielo 1 28 p.l / ■4 » 0 a 5 1 4° sa 12 N. q. 0 so. d. s. „ li. sereno vaporoso 1 57,, nuv. sparse 1 27 1 1 „ 10 » 9 3 ) 2 7 ■ 7 .4 1 u 1 1 ~" 16 '4 a5 18 i3 6 5a 0 0 ili. 12 » 3 7 85 nuvoloso „ 10 0 0 5 iS SSO. a. so. f. „ m. • 60 ; 1 4 3 I» , mat. ^ Si- \ser. mat. ^ Si- 28 0 4 ," 0 1 5 0 a 5 «9 Telalo fl 5 5 'eej-en.n ut .sparse 1 ! .. .. 1 14 »5 ao '• 6 12 35 13 0 0 so. d. N. „ 4 o..,| »■ \ .Vi! velato • 6 7 8 9 IO n 12 i5 14 .5 mat. si- ser. mat. gi- ser. mal. gi- ser. mat. Si- ser. mat. gi- ser. n 1) 1 5 9 4 6 ■• 1% 31 i5 5 19 21 16 '4 21 17 i3 32 5 17 i5 21 i5 6 21 1 ti 10 40 5 ,, m. „ q. 0 0 0 cliiarissiuio 5 0 „ )j 1' 21 5 10 7 26 1 4 ' 5 10 5 29 6 N. q. 0 „ d. „q. 0 1 i| ,, 2 7 seren.nuv. sparse ' chia rissimo 1, 1 n ti „ 0 27 H „ 10 a 9 ; 9 9 4 4 5 1 22 22 5 21 S. d. 0 0 )>• 3 8 ser.nuv.sparse „ vaporoso 5 12 5 29 5 N.q. 0 S. m. SE. „ ale. gocc. nuvoloso 3 8' „; ■4 'i5 ! £ so. „ ,, f. SSE. m. 2 li. 00 coperto j . 3 1 sere. nuT. sparse 1 .chiarissimo mat. §i- ser. mat. gi- ser. mat. gi- ser. 28 0 Il 1 8 4 0 i3 19 14 3 20 3 ÌS. q. 0 SO. d. 0. q. 0 N. d. 0. ni. 0 0 1 " 2 9 ser. nuT. oriz. ciliari ssimo 5 12 >9 14 6 20 20 10 5 10 2 00 8 1 1,, 2 7 sere. nuv. sparse , cliiarissinio .1 0 « » 5 3 12 2D 14 5 20 2 N. q. 0 SO. d. 0 0 3 0 ser.nuTol. sparse 1 eliiaiìssiaio 1 mat. S'- ser. 27 n 8 6 9 10 >9 16 20 9 ';; 1 9 N. d. SSO. d. 0 0 S. ni. 3 0 scren.nuv.sparse velato mat. gi- ser. 28 0 0 5 16 20 16 21 i5 9 9 2 copètìo 1 4 ■■Mi ■■ ■■ HMIiaH ■^^H imui^ -3 Ore ' Baromet. Terra. Termo Max melro Min. Igroin a capii. Vento Pioggia Evapoi. Slato del Cielo 1 ._o l5«5 0 1 20 .5 S. q 0 0. d. S. q 0 li. 5, 25 li 2 7 sereno vapor. „ nuv. sparse ma. 28 p.oli.5 „ » 7 » „ S 17 '9 iti 6 0 •ao iS '9 .ser. ma. S'- ■ ser. „ „ 7 » » 9 j> 1 1 14 '9 1 ^ 20 12 5 3 3i 16 iN. a : 0 0 i 2 8 ,, vaporoso chiarissimo ma. gì- ser. » » 5 » „ 7 11 19 j5 7 2 7 20 94 9 55 3 .N. d S. m. N. q. 0 5 5 nuvoloso . ser. vap. ma. §'■ ser. „ 2 0 „. „ 4 1 1 19 14 5 19 0 9 .6 29 4 NNO. d 0. m. 0 0 5 3 cliiarissimo ser. vap. cliiaiissimo 20 ma. ser. »', „ 3 )> 1 9 »» I) 51 10 19 i5 19 9 2 24 0 ìN. d SO, m. 0 0 SS. d. 0 0 2 2 ' coperto ser» vap. nuvoloso 21 ma. si- ser. «• « 7 „ „ s 11 ^9 16 4 8 20 11 2 23 3 2 2 6 chiarissimo ser. nuv. sparse ,, vaporoso 22 23 24 25 ,6 ma. g'- ser. » ., 9 „ 2 ' 0 ' 12 20 i5 21 10 2 3 10 5 i\. q. 0 SSO. d 0 0 7 cliiarissimo ser. vap. 1) )■> ma. g'- ser. ,» 1 8 ,, 2 : 1 „ 3 0 i5 21 16 21 5 12 2 28 3 N. q. 0 SO. d 1 9 nuvoloso ser. vap. ma. gi- ser. ,> 2 8 » 5> « 5J » » ,5 21 17 4 21 '■ 12 2 18 5 N. q. 0 NNE. „ 0 0 1 9 i> » „ nuT.sparse jiu\oloso ma. ser. " !) 4 W „ 7 i5 20 16. 3 14 4 24 2 iNt. d. SO. „ E. „ 2 5 sercH.nuv.sparsc nuvoloso ma. gì- ser. ma. gì- ser. „ „ 3 „ 1 0 „ 0 8 14 20 i5 5 6 14 5 20 2 NE. „ 0 0 SE. q 0 ale. goc. 3 0 chiarissimo sere. nuv. sparse coperto 27 n 3 » 10 9 » „ 8 14 18 14 18 12 2 3 5 2 N. d ÌNE. „ N. „ 0. d. 0 0 29 5o 1 2 nuvoloso chiarissimo ma. gi- 5» )) }! » 11 4 i3 18 14 7 19 12 1 11 2 2 1 nuvoloso sere. nuv. sparse chiarissimo ser. 28 0 7 29 ma. gì- ìer. „■ 1 2 « 5> 5 -, „ 6 i3 '9 i5 4 12 6 1 11 3 SO. d. 0 0 1 9 nu\o!oso ser.nuvol.sparsc chiarissimo 3o ma. g'- ser. ., « 5 „ „ 0 .. 0 8 i4 19 i5 4 20 i'ì 2 2 21 6 N.d. s. „ 0 0 2 6 nuvoloso seren.nuv,sparse chiarissimo u ■ ■ W^. /Vaiv ■A^ / c