XA .G5U2 Anno 10 Sem* 1 1916 L" AGRICOLTURA COLONIALE ORGANO MENSILE DELL' ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, DEI SERVIZI AGRARI DELL'ERITREA, DELLA SOMALIA ITALIANA E DELLA TRIFOLITANIA, DELLA SEZIONE ITALIANA DELL' « ASSOCIATION SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE D'AGRONOMIE COLONIALE » E DELL'aSSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DELL' I. A. C. I. ANNO X - 1916 I.° SEMESTRE I N E) l CK Fascicolo di Gennaio-Febbraio . . N. 1-2 pag. 1-104 » Marzo » 3 » 105-160 Aprile » 4 » 161-216 » Maggio » 5 » 217-272 » » Giugno , » 6 » 273-328 » > » » 1. - Argomenti trattati A. Accordo fra l'Italia e la Gran Bretagna per il Giaba (firmato a Roma il 24-XII-915) Pag. 151 Adalia. (Agricoltura e Commercio nel Mutessariflik di — ) Dottor CARLO MANETTI » 18 Africa. (Giulio Mongardi. Uno dei pionieri italiani in — ) ALDO BOR- DONI "8 — Orientale Tedesca. (Il caffè nell' — ) ALDO BORDONI » 30 Agave americana » 299 — sisalana (R. a. e.) (i) » 87 Agricoltura. (R. a. e.) 83-155-2 14-268- 325 — e Commercio nel Mutessariflik di A-dalia. Dott. CARLO MANETTI. » 18 Agrumi, Mandorle e altre frutta nella California e nella Tripolitania. E. O. FENZI . > 105 Ailanthus glandulosa, (R. a. e). . ■ » 87 « Alba » * I Albicocche » no Allevamento (L' — ) del bestiame nello Stato del Rio Grande del Sud, Brasile. (R. a. e.) » 91 R. a. e. : Rassegna Agraria Coloniale. n « Almadina » , ■* Almeidina » Alto-cumuli Alto-strati .• « Alvore de S. Sebastiano » vedi : Eiiphorbia Tirucalli .... Ampeìosicyos scandenti. (Una poco nota cucurbitacea del Madagascar Pag. 221 221-286 (R. •) Andropogon Sorghum, (R. a. e.) Anemografi registratori Anemometri dinamici — statici Anemometro a contatore . . . , — a pressione di Wild . . . . — di Dines — Robinson Anemoscopio Aneroidi, redi : Barometri metallici. Aporosa somalensis, MATTEI Arancie . Asia Minore. (La mano d'opera in Cilicìa e in generale nell' — ) G. CAPRA Astragalus ve7-us Attinometria « Azfur-Zukkum > » » 252 252 185 53 242 239 209 240 211 209 239 207 219 114 22 *37 186 Bachi. (Comportamento dei — ). Bachicoltura. Diradamento — Distribuzione della foglia , . . . , — Pulitura dei letti — (Saggi di; in Tripolitania. Dott. N. MAZZOCCHI ALEMANNI Barografi Barografo di Richard . . , Barometri con scala compensata — inglesi - . . ■ — metallici Barometro del Vidi — di Bourdon , — Fortin — Fortin. (Norme da seguirsi per il trasporto in viaggio). . . — marino o di Kew — di Tonnelot Bengasi. (La stagione delle piogge a — ) (N. d. n. e.) (i) . . . . — (La Viticoltura a — ). Don VITO ZANON IO 10 IO I 59 59 46 56 56 56 56 42 45 47 46 267 27} (1) N. d. D. e: Notizie dalle nostre Colonie. Ili Benguella, (Note su una regione dell'Altopiano di — ) (R. a. e.) . . , Pag. 87 Bombyx Arrindta > 16 — Cynthia ■ » 16 « Bonta-kalli > . . , . » 186 Brasile. (L'allevamento del bestiame nel Rio Grande del Sud — ) (R. a. e.) » 91 Brassica Tournefortii GOUAN » 8 Brotnus hordaceus .,.....' » 267 Cacao (L'esportazione del — ) dalla Costa d'Oro. (R. a, e.) .... . » J28 Caffè (Il — ) nell'Africa Orientale Tedesca. ALDO BORDONI .... » 30 Calcolo dell'umidità assoluta e dell'umidità relativa » 201 California (Agrumi, Mandorle e altre frutta nella — ) e nella Tripolitania. ^ ^ E. O. FENZI » 105 Canada. (Il movimento delle semenzine al — ) (R. a. e.) » 157 Canagium odoratuvt RAILL. (R. a. e.) » 86 Capanne per le regioni tropicali (Meteorologia coloniale) > 136 Cappelli di foglia di palma della Cina. C. CHIERI > 187 < Cassoneira » vedi : Euphorbia Jirucalli, Cassytha fiUformis L » 285 « Catuit » > 186 Caucciù {Euphorbia Ttrucalli) » 226 Ceraplastes rusci » 278 Cetonia hirtella ' » 267 — stictica > 267 Chamaerops fotunei » 187 « Chay root » > Cilicia (La mano d'opera in — ) e in generale nell'Asia Minore. C. CAPRA » 114 Cina. (Cappelli di foglia di palma della — ) C. CHIERI ...... > 187 Cirenaica. (N. d. n. e.) 267-324 Cirri . . . ^ » 251 Cirro-cumuli > 252 — strati , » 252 Collocazione del Barometro Fortin, vedi : Meteorologia. Colonizzamento agricolo. (I concetti informatori del — ). DINO TARUFFI (N. b.)(l) » 215 Colonizzazione (Note su di una recente prova di — ) Italiana al Congo Belga. E. CAPPUGI > 235 Commercio (Agricoltura e — ) nel Mutessariflik di Adalia. Dott. CARLO MANETTI » 18 Condensazione del vapore acqueo » 250 « Consuelda » vedi : Euphorbia Ttrucalli. e Coral verde » vedi: Euphorbia Jirucalli. (1) N. b.: Note bibliografiche. ^ IV Correzione strumentale (Meteorologia) Pag. 51 Costa d'Oro. (L'esportazione del cacao dalla — ) (R. a. e.) 328 Cotone (Il — ) nello Stato di Parahyba do Norte, Brasile, (R. a. e.) . , » 156 — (Sopra alcune specie di — ) indigene della Somiilia, (R. a. e.) . . . » 327 Cumuli (Meteorologia) S5*~'53 Cumulo-nembi ^ 253 € Danle > vedi: Euphorbia Tirucalli. < Danno » vedi; Euphorbia Tirucalli, DeiUphila lineata rar. livornica » 278 Direzione del vento » 205 < Doodu-kallì » • » »86 Dunum » *• E. Eleusine coracana » 213 Eiiofanografo Campbell » 264 — Fordan » 265 — di Maurer » 265 Entomologia Agraria. Manuale sugli insetti nocivi alle piante coltivate campestri, ortensi e loro prodotti e modo di combatterli. R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze. (N. b.) » 92 Epicampes macroura, BENTH » 155 Eragrostit aby ssinica » 213 Eriodendron anfractuosum. (R. a. e.) » 88 Eritrea. (N. d. n. e.) 80-213-324 Esposizione dei termometri > 13^ Euforbie , » 232 < Eugosa » vedi : Euphorbia Tirucalli » 185 € Euphorbe effiié > vedi: Euphorbia Tirucalli » 185 Euphorbia antiquorum » 285 — cotoni/olia » 233 < — gum > » 221 — inermis fruticosa subnuda filiformis ertcta, ramis patulis determinate consertis, LINNEO » I7* — Mauritanica^ LINNEO » ^77 — media, N. E. BROWN » 174 — piscaloria > 233 — rhipsaloides WEHVITSCH 175-286 — Tirucalli L. GIUSEPPE SCASSELLATI-SFORZOLINI 161-217-299 — viminalis MILLER » 73-177 Evaporazione '. » 146 I Evaporimetro del Galli Pag. 14.7^ — del Preste]. . » 147 — del Wild » I49< F. Felfel Tavil » 173 Filippine. (Produzione e caratteri dell'olio di ylang-ylang delle — ) (R. a. e.) .... , » 86> Foraggio. (Valore del « Sudan Grass » (Andropogon Sorghum) come — ). a. e.) . . » 83 Frutti tropicali e semitropicali (esclusi gli agrumi). E. O. FENZI. (N. b.) > 328- G. « Gasnawa-handi » 186 Gelso » I Gelsomino d'Arabia . , > 30 Genio Rurale. (R. b.c.) , » 88 Génschibe, vedi : Euphorbia Tirucalli, Geotermometri a trivella > 144 — di Avergniat » 141 — di Lamont > 143. — dì Symons > 143 Giuba (Accordo fra l'Italia e la Gran Bretagna per il — ) firmato a Roma il 24-XII-1915 » 151 Gossypiutn herhaceum . . . , > 15^ — hirsutum » 15& — peruvianum , ;.... » 156^ Graminacee (Di alcune — ) atte al rinsaldamento delle sabbie mobili del mezzogiorno. (R. a. e.) » 268 Guida-Annuario della Tripolitania e della Cirenaica - Anno 1915. PRO- VENZAL CARLO. (N. b.) » 270. « Guzzah » vedi : Pituranthos tortuosus. H. Hevea òrasiliensis (Esperienze di incisioni di — ) secondo 11 metodo del dott. Fickendey fatte a Giava, (R. a. e.) .' » 15^ « Haslusse > vedi : Brassica Tournefortii. Hemileya vastatrix » 34 Henna (Esportazione della — ) da Tripoli nell'anno 1915. (N. d, n. e.) . » 325. VI -€ I-doDga » vedi : Euphorbia Tirucalli. Igrometri a condensazione Pag. 195 — di Mounier > 194 — registratori » 203 Igrometro di Koppe > 192 India Britannica, (lì valore dei pascoli naturali nell' — ) (R. a. e.) . . > 84 < Indian Shrubby-Spurge » vedi : Euphorbia Tirticalli. € — Tree-Spurge > vedi : Euphorbia Tirucalli. Insetti nocivi (Manuale degli — ) alle piante coltivate, campestri, ortensi e loro prodotti e modo di combatterli. Redatto dalla R. Stazione di Entomologia Agraria, Firenze. (N. b.) > 92 Insolazione > 262 — (Determinazione dell' — ) » 309 Intensità del vento » 209 Jemudu JuHCtu maritimus LAM. 186 7 K. Kapok. (Macchina per cardare il — ) (R. a. e.) . . . . e Kamuni-muni » vedi : Euphorbia Tirucalli. « Kallichemudu > , , « Kalll > e Kol-kalli » < Konpal » « Kombu-kalli > ^ 88 186 186 186 185 L.. « Lanka-sij » » 186 < Lata-daona > > 186 Lettura delle registrazioni meteoriche » 245 Letture barometriche » 48 — termometriche > 67 Libia (Una pianta utile della — ) la ThymoUa mycrophylla, (R. a. e). . » 86 Limoni , » 107 VII Litoralis Schr . Pag. 8 « Lubban > » 279 X,ygeum spartum , » 8 M. Mahhar » 279 « Manche » » i8b Mandarini > 105 Mandorle > 109 — (Agrumi — -) e altre frutta nella California e nella Tripolitania. - E. O. FENZI . > 105 Manihot Glaziowi. 32-286 Mano d'opera (La — ) in Cilicia e in generale nell'Asia Minore. G. CA- PRA > 114 Meteorologia Coloniale- Osservazioni Meteorologiche - Strumenti - Instal- lazione - Funzionamento. Prof. FILIPPO EREDIA . . .35-131-190-239-309 Metodo del Gnomone, vedi : Meteorologia > 40 — della stella polare, vedi : Meteorologia » 39 « Milk Bush » vedi : Euphorbia Tirucalli. « — Hedge » vedi : Euphorbia Tirucalli, Mongardi Giulio. Uno dei pionieri Italiani in Africa. ALDO BORDONI. > 118 Morus » I — alba i> 3 — nigra » 9 Mutessariflik (Agricoltura e Commercio nel — ) di Adalia. Dott. CARLO MANETTI > 18 Myoporum serratum, (R. a. e.) > 87 « Mwasibaum > vedi: Euphorbia Tirucalli » 185 N. € Nandù-kallì > » 186 « Nawa-handee » » 186 Nebbie » 250 Nebulosità » 260 l^efoscopio di Besson , » 257 — di Finemann » 255 — di Fornioni ., » 256 l^embi 251-253 -Neve. . . . , » 318 — (Misura della — ) > 3^9 € Nevli-thuvar » » 185 Nigra » I vili Nitrate shales (The — ) of Egypt. HUME W. F. (Mémoires de l'Institut Eg^ptien. voi. Vili, année 191 5) (G. Stefanini) (N. b.) Pag. 159 € Niwal • » 185 Note Bibliografiche 92-21 5-269-328 Notizie dalle nostre Colonie 80-213-267-323 Nubi. ., » 251 — (Direzione delle — ) > 000 — (Forma delle — ) » 251 Oldenlandia umbellata L Olio di resina {Euphorbia Tirucallt) . , . , Ojiuntta Ficus-indica . , Ora delle letture, vedi : Meteorologia . . Orientamenti, vedi : Meteorologia .... Ossifraga lactea RUMPHIUS « Osso quebrado » vedi : Euphorbia Tirucallt, 234^ 229 299 78 78 173 185. p. Papaver album , Parahyba do Norte, Brasile. (Il cotone nello Stato di — ) (R. a. e.) . . Pascoli (Il miglioramento dei — ) naturali nell'India Britannica. (R. a. e.) € Patta-tulang ». ,, Pesche »......,. Phragmiies communie . .. , Piante medicinali (La crisi delle — ) in conseguenza della guerra e le no- stre Colonie africane. (R. a. e.) Pioggia (La misura della — ) Piogge (La stagione delle — ) a Bengasi. (N. d. n. e.) Piper longum Aegyptium Pireliometro a compensazione elettrica di Angstrom Pituranthos tortuoius BENTH e HOOK Pianta lactaria DALECHAMP pluviografi Pluviografo del Palazzo Pluviometri , , Polimetro di Lambrecht Pomeli « Portigalli-Nivùli > < Potato-gum > Pulitura (Norme da seguirsi per la — ) del pozzetto e del mercurio del Barometro Fortin > » » » » » »' » » » 22 84 186 I IO- 8 325 3" 267 182 137 8 173 315 315 311 204 108 182-186 221-286 44 IX Precipitazioni atmosferiche Pag. 310 Pressione Barometrica, vedi : Meteorologia > 41 Produzione mineraria del Queensland negli anni 1913 e 191 4. (R. a. e.) » 158 Psìcrometro » 197 — a fionda di Scbubert > 200 — ad ispirazione di Assmann ■♦ 200 R. Radiazione solare > 137 Rafifreddamento notturno del suolo » T40 Rassegna Agraria Coloniale 83-155-214-268-325 Reteli » 22 Resine (Euphorbia Tirucalli) » 227 Jietama Raetam Webb » 8 Rhiis oxyacanthoides » 279 Temperatura (Riduzione della pressione alla — ) di 0° » S® Rio Grande del Sud (L'allevamento del bestiame nel — ) (Brasile). (R. a. e.) » 91 Riduzione delle letture barometriche al livello del mare » 54 — della pressione alla gravità normale * 53 « Robinia >. (R. a. e) » 87 « Rtàm i> vedi : Retama Raetam. Scirpus Holascheonus L. » 8 SchiI , > 21 « Sehnr > » 185 « Sehud » > 185 € Sehund » » 185 « Seju » » 185 Selep » 22 Semenzine (Il movimento delle — ) al Canada. (R. a. e.) » ^57 € Sendh » » 185 « Senna-jemudu » • ^86 Sesamo (Il panello di — ) nell'alimentazione della vacca da latte. (R. a. e.) » 89 « Seyr » » '85 « Shazaunglethnyo » * ^86 « Sher > » 185 « Sheshe-quame » vedi : Euphorbia Tirucalli. « Shir-thohar » * ^85 Shotole Borer * 288 Siccimetro di Dafour * ^49 « Sijn > » 186 Sisal - . Pag. 32 Soils. (Effect of Temperature on some of the most physical process of — ) (R. a. e.) » 268 Somalia. Accordo fra l'Italia e la Gran Bretagna per il Giuba (firmato a Roma, il 24 dicembre 1915) » 151 — (Sopra alcune specie di cotone indigene della — ) (R. a. e.) ... . » 327 Sparto d'America (Lo « Zacaton » e la sua utilizzazione nella fabbrica- zione della carta). (R. a. e.) » 155 Spostamento dello Zero, vedi : Meteorologia, Statistica. (R. a. e.) 157-327 Statoscopio > 62 Stipa tenacissima L » 8- — tortilis , » 267 Storia Coloniale dell'epoca contemporanea. GENNARO MONDAINI. (N.b.) » 269 Strati 251-254 Strato-cumuli » 252 < Sudan Grass * vedi : Andropogon Sorghum. (R. a. e.) » 8 J T. Tabacco Kentucky. (Per la buona conservazione del — ) (R, a. e.) . . . » 214 Targionia vitis » 2 78 « Tej » , . . 185 « Tekal-balum » » 186 e Tela de Aranha > vedi: Euphorbià Tirucalli. » 185 Temperatura » 66 (La — ) del suolo »'^ 141 Temperatura superficiale del suolo » 145 Temperature (Effect of — ) on some of the most important physical pro- cesses in Soils. (R. a. e.) » 268 Termografi > 72 — (Letture sui — ) > 77 Termometri. (Annerimento della graduazione sui — ) » 76 — (Guasti soliti ad avvenire nei — ) > 72 — a massima > 72 — — e a minima » 74 — — — (verifica dei — ) » 76 — a minima > 73 — registratori » 78 Termometro a minima (Guasti) > 74 — Celsus » 66 — Fahrenheit > 66-67 — normale » 70 — Réaumur » 66-67 < Thondandalio » » 185 « Thor > » 185 XI — Thovar »•.,. Thymelaea mycrophilla. (Una pianta utile della Libia : la — ) (R. a. e.) . < Tirù-Calli » < Tirucalli » vedi : Euphorbia Jirucalli Tiihytnalus aphyllus pianta Mauritanica, IMPERATUS — arborescens caulo aphyllo. PLUKENET — inàicus fruticescens RAY ^ orientalis articulatus junceus Aphyllos HERMANN — ramosissimus frutescens pene aphylhs HERMANN ...... Trachycarpus Trifoglio alessandrino. (Il — ) AURELIO CARRANTE. (N. b.) . . . Trinidad. (La produzione dello zucchero a — ) (R. a. e.) . . . . . . Tripolitania. (N. d. n. e.) . — (Agrumi, Mandorle e altre frutta nella California e nella — ) E. O. FENZI — (Esperimenti eseguiti lungo le vie ferrate della — ) (R. a. e.) . . — (Saggi di Bachicoltura in — ) Dott. N. MAZZOCCHI ALEMANNI . « Tsung shu » vedi : Chamaraps fotunéi. Tubo barometrico . — — (Norme da seguirsi per togliere le piccole quantità di aria che pos- sono penetrare nel — ) « Tut » vedi : Gelso. Pag. I86 86 171 184 173 172 172 173 172 187 216 327 325 105 87 I 45 u. « Uarancole » vedi: Aporosa somalensis, MATTEI » 219 Uredinea » 34 Uva . . . . . . , » "I — bianca » 280 -., — di Costantinopoli > 281 — nera 280-281 di Canea ' i . . . » 281 — rossa » 281 Vacca da latte. (Il panello di sesamo nell'alimentazione della — ) (R. a. e) » 89 * Vajraduhu > > 185 Verificazione del punto Zero, vedi : Meteorologia » 69 Vernice {Euphorbia Tirucalli) » 227 Viticoltura (La — ) a Bengasi. Don V, ZANON » 273 Xabra seu Camorronus Rhasis. RAUWOLFFUS > ^73 XII Y. Yahilà • Pag. < Yalang-yalang ». (Produzione e carattere dell'olio di — ) delle Filippine, vedi : Canagium odoratum BAILL (R. a. e). 2» z. e Zacaton » (Lo — ) o sparto d'America e la sua utilizzazione nella fab- bricazione della carta. (R. a. e.) « Zaqqume-hindi > e Zaquniyal > ' Zootecnia. (R. a. e.) Zucchero (La produzione dello — ) a Trinidad. (R. a. e.) 155 i8(> 186 59 327 2. - Per Autore. BORDONI ALDO. - Giulio Mongardi (uno dei pionieri italiani in Africa) » 118 — — Il caflfè nell'Africa Orientale Tedesca • 3*^ CAPPUGI Dott. E. Note di una recente prova di colonizzazione italiana al Congo Belga » 235 CAPRA Prof. GIUSEPPE. - La mano d'opera in Cilicia e in generale nell'Asia Minore » "4 CHIERI C. - Cappelli di foglia di palma della Cina » 187 EREDIA Prof. FILIPPO. — Meteorologia Coloniale .... 35-i3i-l90-I39-309^ FENZI Dott. E. O. - Agrumi, mandorle e altre frutta nella California e nella Tripolitania » 105 MANETTI Dott. CARLO. • Agricoltura e Commercio nel Mutessariflik di Adalia » 18 MAZZOCCHI ALEMANNI Dott. NALLO. - Saggi di bachicoltura in Tripolitania . » l SCASSELLATI-SFORZOLINI Dott. GIUSEPPE. - ISEiiphorbia Tini- calli L 16 1-2 17-284 ZANON Don VITO. - La viticoltura a Bengasi . t 273 3. - Atti deiristituto Agricolo Coloniale Italiano. Libri ricevuti in dono 159-271 Personale (Movimento di—) > 272 Relazione morale del Direttore al Consiglio d'Amministrazione dell'Istituto Agricolo Coloniale Italiano per l'anno 1914-915. GINO BARTO- LOMMEI GIGLI '^ » 94 ANNO X - Sem. i.'^ 29 FEBBRAIO 1916 N. 1-2 LAGRICOLT UR A COLONIALE PERIODICO MENSILE ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO FIRENZE DIRETTORI Dott. GINO BARTOLOMMEI-GIOLI — Doti, OBERTO MANETTI REDATTORE-CAPO Dott. LODOVICO ANDREUZZI COMITATO DI REDAZIONE Prof. ISAIA BALDRATI Dott. ODOARDO BECCARI Dott. ALBERTO CASELLI Prof. EMANUELE DE CILLIS Dott. E. O. FENZI Prof. ITALO GIGLIOLI Dott. GUIDO MANGANO Dott. CARLO MANETTI Dott. ARMANDO MAUGINI Dott. ALESSANDRO MORESCHINI Prof. ATTILIO MORI Dott. ROMOLO ONOR Dott. RENATO PAMPANINI Od. Prof. CARLO PUCCI Dott. GIUSEPPE SCASSELLATI-SFORZOLINI Dott. CALCEDONIO TROPEA E DELL'aSSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DELL' I. A, C. I. ♦ SOMMARIO ♦ Saggi di bachicoltura in Tripolitania - Dr. N. Mazzocchi- Alemanni , . Pag. i Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di Adalia - Dr. C. Marietti . » i8 Il caffè nell'Africa Orientale Tedesca - A. Bordoni » 30 Meteorologia coloniale - Pr. F, Eredia » 35 Notizie dalle nostre Colonie s 80 Rassegna Agraria Coloniale » 83 Note Bibliografiche » 92 Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano » 94 «OTANItA-^ ♦ ♦ ♦ Tra le piante arboree che più favorevoli condizioni trovano ncir ambiente fisico - agrario della Tripolitania Settentrionale, de- vesi indubbiamente annoverare il gelso (arabo: tuf). I.a elevata scioltezza, permeabilità, e sufficiente freschezza del terreno silico- calcare delle oasi costiere e della Tripolitania Settentrionale in ge- nere, e le adatte condizioni della temperatura ambiente, sono le ragioni del rigoglioso sviluppo che questa pianta vi assume in col- tura irrigua, (nei terreni più freschi) raggiungendo spesso dimen- sioni addirittura eccezionali. Neil' oasi, non vi è quasi giardino sfornito di gelsi : la densità media relativa di questa pianta, ben- ché di secondaria importanza, può ivi indicarsi — secondo i cal- coli del prof. E. De Cillis — col n. 22, ove si eguagli ad i la densità media delle viti e tamerici esistentivi. Delle varie specie di « Morus », la « nìgra » è quella colti- vata in Tripolitania assai più diffusamente dell' « alba », che pur L' Agricoltura Coloniale vi esiste, ma in molto minor quantità (i), poiché dagli indigeni — i quali attualmente non praticano l'allevamento del baco da seta — il gelso viene considerato ed utilizzato unicamente come pianta da frutto e da ombra (specialmente per riparare i « mgiarr » (2) dei propri pozzi). Dalla foglia, l'unico uso che qualche volta se ne fa, è quello di distribuirla — nelle annate molto siccitose — come foraggio secco, particolarmente agli ovini. Potatura e innesto sono pratiche sconosciute nella coltura indigena di questa pianta. Nella zona costiera, il gelso comincia normalmente la germo- gliazione e fioritura nella ? ." e 2.'' decade di marzo: il frutto del gelso nero matura nella 2.* decade di aprile. * Dato il rapido e rigoglioso vegetare del gelso e la facilità quindi di estenderne la coltura in Tripolitania, appare chiaramente la utilità di condurre esperimenti intorno alla possibilità tecnica ed al tornaconto economico dell' allevamento del baco da seta in co- lonia. Tanto più che — oltre all'accennata facilità di coltura del gelso — speciali condizioni economico-agrarie locali sembrano partico- larmente adatte allo estendersi di tale industria ; il minuto frazio- namento della proprietà delle oasi e la costituzione della famiglia colonica araba — numerosa di donne e bambini — appaiono in- fatti come condizioni favorevolissime al propagarsi di quel sistema di allevamento dimostratosi quasi sempre praticamente il più re- numerativo, e cioè del « piccolo allevamento a sistema familiare », il quale potrà essere praticato dai singoli agricoltori indigeni nei propri giardini, usufruendo della foglia in posto e della propria famiglia come personale : sì che il costo di allevamento ne resterà ridottissimo. D'altronde, la paziente accuratezza degli agricoltori indigeni nella esecuzione di alcune delle più minu7Ìose pratiche agrarie, è un indice indubbio della sicura adattabilità di tale per- sonale alle non certo difììcili ma precise e assidue cure proprie alla bachicoltura. A conferma di che, sta il fatto che, nel primo saggio condotto da questo Ufficio Agrario, quasi esclusivamente indigeno (1) Dajjli indìgeni — pei quali unico carattere distintivo del gelso e il colore del frutto — si in- dicano quattro qualità di gelsi esistenti nell'oasi di Tripoli : Stiuadi (nero) ; Baindi (bianco) ; llavtmnri (rosso); Sciàari (violetto ■•). Non avemmo ancora opportunità dì verificare se, per le ultime due, trattisi di specie o di varietà. (2) Strada a piano inclìuato su cui si muovo l'animale che tira l'acqua dal pozzo. Saggi di bachicoltura in TripoUtania fu il personale addetto all'allevamento. Devesi inoltre por mente alla importante industria locale della tessitura, che dà lavoro a pa- recchie migliaia di operai, e nella quale i lavori in seta sono lar- gamente rappresentati (i): tale industria trarrebbe indubbi vantaggi e non lieve incremento da una locale produzione della necessaria materia prima. Anche nei riguardi della futura colonizzazione italiana, la ba- chicoltura potrà avere la sua importanza come industria secondaria, dato il tipo di « piccole aziende a conduzione diretta », che — specie nella zona littoranea — presumibilmente prevarrà tra le varie altre possibili forme di colonizzazione. * * Negli ultimi anni della propria dominazione in Tripolitania, il Governo Ottomano, con l'intento di propagare presso gli indigeni la conoscenza e la pratica dell'allevamento del baco da seta, pro- cedette ad una larga distribuzione di « Morus alba » tra gli agri- coltori indigeni, ed iniziò, presso la locale Scuola di Arti e Me- stieri, alcuni allevamenti sperimentali : sembra, con buoni resultati. Un tentativo fatto dal sig. Cassar, Tripolino, con una razza intro- dotta dall'Asia Minore, dette risultati mediocri. Dipoi, nel 1912, dal Canonico Michele dei Conti Pieri fu condotto un allevamento nel giardino dell' Ospedale Militare di Tripoli, con seme dello Stabilimento bacologico Pucci, di Perugia, e con resultati soddi- sfacenti (i bozzoli, esaminati alla stazione bacologica di Padova, furono giudicati di buona qualità) ; altri saggi furono tentati dal si- gnor Bresciani, ex-direttore del locale Banco Roma ; dal sig. Ban- dieramonti, con resultati qualitativamente molto cattivi (i pro- dotti furono, sempre a Padova, giudicati non commerciabili) ; e dai sig.ri Olcelli e Bilguer : di quest'ultima prova, condotta sulle stesse razze sperimentate dal Canonico Pieri, sappiamo che dette resultati molto miseri (probabilmente per la stagione inoltrata e per i « ghi- bli » che turbarono l'allevamento). Infine, nel 13 e 1 4, pure a Tri- poli, ring. Ceriani condusse due allevamenti con seme fornito dallo Stabilimento Camperio di Milano: i bozzoli ottenuti apparvero di buona qualità e la seta che ne fu tratta, filata in Brianza, fu giu- (I) Solamente a Tripoli, e precedentemente alla occupazione, erano in azione 150 telai per la fab- bricazione di « baraccali » in seta, i quali — pur lavorando esclusivamente su commissioni di clienti — fornivano annualmente circa 8000 pezze, pel valore di 400.000 lire. L' Agricoltura Coloniale dicala ottima. Di altri tentativi, se pure avvenuti, non abbiamo notizia. * * Istituitosi il R. Ufficio Agrario della Tripolitania, nel suo pro- gramma sperimentale non potevansi trascurare le industrie agrarie e tra queste la bachicoltura. Se non che, in questo primo anno 1914 - 15 essendo l'Ufficio stesso all'inizio della propria organizzazione e l'Istituto Sperimentale in via d'impianto, non era possibile, per deficienza di personale, di tempo e di materiale, condurre al riguardo una completa sperimentazione tecnico-economica, la quale non po- trà compiersi che nelle prossime venture campagne ; fu necessario quindi limitarsi ad un semplice saggio, che servisse di orie7it amento per i futuri più completi esperimenti. Prima però di esporre come il saggio fu condotto, ed al fine di meglio vagliare i resultati che se ne ottennero, sembra oppor- tuno indicare in quali condizioni climatiche esso si svolse, e se ed in che senso dette condizioni si scostarono dall'andamento normale (medie ventennali calcolate dal prof. Eredia). E poiché il saggio fu condotto dall'aprile al giugno e. a., a tale periodo limitiamo la esposizione dei dati che ci interessano (temperatura, umidità, venti, precipitazioni) : Media Correnti Precipi- Temperatura umidità aeree pre- tazioni relativa dominanti ni/m Media della Media delia Minime Massime Media escur- 0 mìnima massima assolute assolute sione diurna 0 'e e: 03 > 0 E cr 03 e 03 ■0 -a 10 0 1— » 0 'e e «t e: a> >• 0 e e c: > IO 0 e 03 c= 03 >- •0 0 'e e: 03 C= 03 >■ LO Aprile . . i4-'5 15.2 21.88 22 7 9 40.2 33.3 7.7 6.8 65 70 NWSNE N W 14.6 5.6 Maggio 16.71 16.8 24.10 23.2 9-5 15 39-8 30.2 7.4 6.4 67 71.4 E e NE EeNE 7.» 1.4 Giugno. . 19.85 20.3 27.16 26.5 13.8 18.8 43-0 36 l-l 62 67 77.4 E e NE EeNE 1.4 4.7 Da tale comparazione appare che, durante il periodo in esame, l'andamento climatico si è mantenuto pressoché normale. Da notare Saggi di bachicoltura in Tripolifania 5 la media escursione diurna, meno ampia della media del venten- nio : ma la differenza non è tale da doversi considerare come un fatto eccezionalmente favorevole. La media umidità relativa ha toccato invece valori sensibilmente superiori ai normali. Devesi te- ner conto che la temperatura massima assoluta di aprile si è ve- rificata il giorno i6, e cioè proprio i a 3 giorni dopo i primi schiu- dimenti ; quella invece di giugno si è verificata il 26 e cioè quando già tutta la raccolta aveva avuto termine. Quanto alle correnti aeree, il loro andamento ha corrisposto quasi perfettamente al normale. Da notarsi, a proposito dei venti, che, mentre è frequente in primavera il succedersi di vari ed intensi « ghibli », i quali rappresentano forse la maggiore avversità climatica del luogo, in- sieme ai rapidi sbalzi di temperatura, contro un buon andamento di allevamento bachi, per il duplice effetto della estrema secchezza indotta nell'aria e del grande apporto di sabbia (danni che deb- bono indubbiamente produrre forti disturbi nella respirazione del filugello), quest' anno deve considerarsi come veramente favore- vole da tale punto di vista, poiché i bachi non hanno dovuto sop- portar che due soli e non molto intensi «ghibli » : il 16 aprile e il 28-29 maggio. Devesi quindi tener conto, nella valutazione dei ri- sultati, di questa privilegiata condizione nella quale si è svolto il saggio ; d' altronde però, il ritardo col quale il saggio stesso fu iniziato, è condizione sfavorevole da contrapporsi a quella. Inoltre, il primo «gkiblz», benché molto leggero, si verificò quando i ba- colini erano appena nati. In complesso, considerando i dati meteo- rologici suesposti, tenendo conto delle condizioni avverse e favo- revoli che hanno accompagnato le fasi dell'allevamento, si può con grande approssimazione ritenere che, dal punto di vista climatico, il saggio si è svolto Ì7i condizioni normali. Delle molte ra%ze, di cui furono offerti campioni di seme al- l'Ufficio Agrario non disponendosi ancora di sufficienti ambienti e mezzi di allevamento, e desiderandosi d'altronde favorire la speri- mentazione presso i privati, una parte fu distribuita a persone che ne avevano fatto richiesta, restando a disposizione dell'Ufficio sola- mente le seguenti nove razze : 1. Pinerei. — Dallo stabilimento bacologico G. Mari, di Ascoli Piceno. 2. Gran Sasso. — Id. id. id. L Agricoltura Coloniale 3. Poligiallo. — Dallo stabilimento bacologico G. Sbraccia, di Chieti. 4. Incrocio cinese oro bigiallo. — Id. id. id. 5. Giallo Istria. — Id. id. id. 6. Giallo indigeno marca G. — Dallo stab. bacol. R. Pucci, di Perugia. 7. Giallo indigeno inarca F. — Id. id. id. 8. Incrocio bigiallo femmina oro. — Id. id. id. 9. Giallo di Bathzim. — Dal sig. Cassar, di Tripoli. * Il saggio fu condotto in due località : alla sede dell' Istituto Sperimentale situato in piena steppa, e in un giardino dell' um t^crocto cinese oro Poligiata Campioni di bozzoli ottenuti dall'esperimento. Saggi di bachicoltura in Tripolitania giardini privati dell'oasi. Quasi tutta foglia di « Morus nigra », non certo di eccellente qualità, sia per la specie in se stessa che per lo stato delle piante giammai vivificate da potatura e rimonda; foglia quindi alquanto ruvida e poco ampia, presumibilmente però abbastanza nutriente perchè di gelsi ben adulti. Per difetto di personale e nelle ultime età perchè obbligati a non brevi tragitti per procurarci la foglia da giardini privati, non si potette procedere ad una molto regolare raccolta ; resultò tuttavia evidente il vantaggio di eseguire tale operazione nelle ore più fresche della giornata ; la questione poi se con maggior convenienza al mattino o alla sera, può considerarsi come a priori risolta in favore di questo ultimo metodo, non pure in considera- zione della maggior quantità di principi nutritizi contenuti nelle foglie alla sera, ma anche e specialmente per il fatto della ecces- siva umidità atmosferica della notte e del frequente indugiarsi al mattino di rugiada e nebbie sul territorio. Fondamentali, per il fortunato propagarsi della industria baco- logica nella regione, debbono considerarsi i problemi inerenti alla produzione di una buona qualità di foglia ; la specie e la razza di gelsi da preferirsi come qualità, precocità ed adattamento all'am- biente ; l'introduzione di metodi di coltura nuovi agli indigeni, spe- cie per ciò che riguarda le potature ; la opportunità o meno di innesti e di forme speciali di allevamento (a ceppo alto, o basso, a siepe, a cespuglio ecc.), sono altrettante questioni intorno alle quali sarebbe presunzione volere oggi esprimere sicuri giudizi, ed alla cui soluzione necessiteranno : tutta una serie di bene intese provvidenze economico-agrarie ed anni di sperimentazione. * * La schiusura dei semi avvenne regolarmente, benché la cova- tura fosse eseguita con mezzo veramente primitivo : e cioè avvol- gendo il seme in pannilana che un colono riscaldò al calore della propria persona ponendoseli in seno. In capo ad una giornata il seme schiuse quasi completamente ; per il resto, non si protrasse la covatura, perchè già sufficiente quello ai fini del saggio. A Sidi Mesri, il seme fu lasciato schiudere (e con buoni resultati) alla tem- peratura ambiente. Solamente nei primissimi giorni della loro nascita, i bacolini vennero alimentati con foglie tritate a mano. Di poi, fu loro distri- buita sempre foglia intiera. 10 L' Agricoltura Coloniale La mancanza di trinciafoglia però non sembrò costituire un sensibile danno, poiché la impressionante rapidità di essiccamento diurno della foglia raccolta, fa presumibilmente ritenere che il ri- durla trinciata, malgrado gli indiscussi vantaggi di tal metodo, possa costituire in questo ambiente tale un difetto per l'aumentata super- ficie traspirante da frustrare d'assai detti ^ antaggi. La distribuzioìie della foglia avvenne abbastanza regolarmente, per quanto, negli allevamenti del vivaio, non sia stato sempre possibile eseguirlo, dato il personale indigeno adibitovi, con tutta quella accuratezza che sarebbe stata desiderabile : durante la « man- giata della furia » anzi, l'alimento fu alquanto scarso. A proposito di che, durante il saggio potemm.o trarre questo insegnamento: che se per la quistione dei pasti, base di ogni allevamento, ovun- que si richiede la più grande cura, tanto più in un ambiente sic- citoso e a rapidi e sensibili sbalzi di temperatura v' ha necessità di minuziosa ed assidua oculatezza : quivi la frequenza e leggerezza dei pasti s'impone, oltre che per tutte le altre ragioni, per la già accennata rapidità di essiccamento della foglia, fenomeno di tanta maggiore intensità, naturalmente, per quanto meno riparati sono i locali di allevamento. Pasti abbondanti e rari : ecco l'errore forse più grave che quaggiù si potrebbe compiere dal bachicoltore. Alla ptdihira dei letti si provvide normalmente : si è già ac- cennato all'inconveniente della eccessiva igroscopicità delle stuoie ed ai rimedi possibili. Il trasporto dei bachi, così per la pulitura come pei diradamenti, si eseguì a mano, in mancanza di carta fo- rata o reti ; il che del resto non sembrò recare alcun pregiudizio alla vita dei bachi stessi. Quanto ai diradavientì, non si potette evitare, non però allo allevamento di Sidi Mesri, una notevole deficienza di spazio, specie per le razze allevate nella capanna del vivaio. Nel comportamento dei bachi durante le varie età, fu special- mente da notare la rimarchevole differenza tra quelli allevati in ca- panna e gli altri (della stessa razza) in camera : quelli infatti, oltre la maggiore lentezza e molto minore uniformità di accrescimento, si mostrarono sempre assai meno vivaci e voraci, e di dimensioni sensibilmente ridotte : inoltre, fu molto accentuata la non contem- poraneità delle entrate in muta. Questo diverso comportamento sem- brò dovuto a due cause : la ristrettezza di spazio e, sopratutto, l'es- sere il lato nord della capanna (per quanto scavata in trincea) aperto ai venti di settentrione e soggetto a raffreddamenti improvvisi e in- Saggi di bachicoltura in Tripolitania il sabbiamenti : fu infatti dopo lo spirare di quelle correnti che si eb- bero a lamentare tali danni, e persino sensibili morìe. E però da sperarsi che, con razionali metodi di costruzione, sia possibile anche nelle capanne, se non evitare per lo meno ridurre di molto simili inconvenienti. Quanto al tempo impiegato dalla schiusura del seme al rag- giungimento della mahirità, è da notarsi una sensibilissima gene- rale pigrizia: è occorso infatti un minimo dì 36 giorni per quelli nella camera del vivaio, di 40 per quelli in capanna, di 41 per quelli all' Istituto. Questo, ed ogni altro suesposto inconveniente, debbono forse esser l'effetto dell'avere ì bacolini molto sofferto per il « ghibli s> sostenuto nei primissimi giorni dì vita. Circa la viortalità, il seme sperimentato si dimostrò tutto di ottima selezione : non essendosi dovuto quasi affatto deplorare l'ap- parire di malattie ereditarie ; solo qualche caso di flaccidezza e, più raro, di giallume ; le morìe verificatesi sulle razze 6, 7, 8 (vedi quadro) furono dovute per la maggior parte ad avverse condizioni esterne di allevamento (nella capanna, furono le razze più imme- diatamente esposte al vento ; nelle camere, subirono tutti gli effetti diretti di un « ghibli » notturno — 28 maggio — per essersi acci- dentalmente infrante nella notte le vetriate dell'ambiente) (i), e pro- babilmente per il ritardo con che si iniziò l'allevamento di esse ; però, pur tenendo conto di ciò, aggiungiamo che a queste tre razze sembrò doversi veramente imputare una minore adattabilità all'am- biente : ma un semplice saggio, e approssimativo, non può certo essere sufficiente a giudicare in proposito : tanto più che le stesse razze dettero, nei citati allevamenti anteriori, anche buoni resultati. Anche per la salita al bosco, preparato sui graticci stessi, si notò una eccessiva non contemporaneità (6 ad 8 giorni) ; l'ìm- bozzolamento però procedette assai bene ; in tutta la raccolta in- fatti (i più difettosi bozzoli furono dati dai saggi nella capanna) fu minimo lo scarto: pochissimi casi di « rugginosi », « deboli dì punta » e « striati » ; qualche « strozzato » ; quasi nessun « sof- fione » ; anche bassissima la percentuale dei « doppioni ». Alla soffocazione delle crisalidi si procedette sia con la soleg- giatura che con la stufatura umida e la stufatura a. secco (al forno). Il primo metodo, quando se ne cura bene l'applicazione (è essen- (1) A proposito de! possibili mezzi per sottrarre i bozzoli al soffocamento durante lo spirar del « ghibli », il Canonico Pieri cita l'efficacissimo effetto da lui ottenuto con l'aceto, cospargendolo nella bigattiera e spruzzandolo sui bachi. 12 L'Agricoltura Coloniale ziale che i bozzoli siano stesi al sole in un solo strato, e non in strati sovrapposti), è particolarmente da suggerirsi per la sua sem- plicità, economicità e per le speciali condizioni climatiche del luogo. Con la stufatura, quando non si disponga di mezzi adatti, è troppo facile danneggiare i bozzoli. La soffocazione delle crisalidi ; dalla quale può anche venir conpromesso l'esito di tutto l'alleva- mento, costituirà in principio, se tal cura si abbandonerà comple- tamenle al non pratico contadino indigeno, una delle maggiori dif- ficoltà per lui, a superar la quale si renderanno forse necessari dei provvedimenti atti a favorire il sorgere, in colonia, di opportuni impianti di stufe consorziali. Nel quadro seguente riassumiamo i principali dati relativi al saggio : / Saggi di bachicoltura in Tnpolifania 13 o _ ._ m «t3 0 0 cn 0 □ si e .^ k. US 4J 'n N — Ss D Razze Ditta o a ^ e; SS *-* a > — K C — w -0:5 N ~ .2 ^'> a u. Mortalità T3 0 -a o Saggiate fornitrice O T3 "c3 in •a "5 .2 "^ .5 2 « 0 .£ 11 / a 15-IV 20 — 25. V 36 a 41 96 48.5 trascurabile. I Pirenei E. Mari, di ) ^ id. 25.V— i.VI 41 a 48 ? 29,5 bassa. A. Piceno 1 ^ id. id. i.i. 74 34.5 trascurabile. ■ d id. 27 V— 2.VI? 56342? 71 ? » - / * id. 20 — 25.V 36a 41 98 45,9 » J ^ id. 25.V~1.VI 41 a 48 p 29,6 bassa. 2 Gransasso id. id. ( / e id. id, id. 70 58,7 trascurabile. ' d id. id. ? id. ? ? ? » ( ■"* 14-IV ig — 25. V 3Ò a 42 102 62,8 » 3 Incrocio ci- E. -brarcia. ) nese oro bi- di Chieti ' id. 25.V— i.VI 42 a 49 80 21,0 bassa giano. (e id. id. id. 65 39.0 » / a 1 id. 20 — 26.V 38 a 44 1 12 f'3,4 trascurabile. 4 Poligiallo id. id. id. 25-31.V 43» 49 48 14,1 bassa. id. id. id. 84 18,8 s d id. 26-31.V? 44 a 49 74 > trascurabile. 5 Giallo Istria id. id. d 13-IV 27.V— 2.VI? 45^51? 71 ? » ( '"^ 26-IV 1—6. VI 37 a 42 86 23.5 sensibile. 6 Giallo indi- R. Pucci, geno marca C Perugia / b id. 4- lo.VI 40 a 50 86 15,4 elevata. s ^ id. 2— 6.VI 38 a 42 117 11,8 » 7 Giallo indige- no marca F id. id. ì b id. 4- IO. VI 40 a 50 46 6,6 » (b id. 3-7.VI 39 :i 43 — — quasi completa- 8 Incrocio giallo a femmina oro id. id. id, id. id. — — mente distrutto dal ,^hibli de! 28-V. 9 Giallo di Ba- tum Tripoli d II -IV ? ? 78 ? trascurabile. NOTA AL QUADRO. — Negli allevamenti d non si determinò in peso la parte dei semi che venne scartata, perchè non chiusa nello stesso giorno ; quindi è stato impossibile calcolare con esattezza la produzione per oncia; ma tale produzione si avvicina, benché alquanto inferiore, a quella corrispon- dente degli allevamenri a. Del resto i dati relativi alle produzioni in, peso, non essendosi potuto procedere a determinazioni sulla umidità, hanno solo un valore di comparazione. 14 L' Agricoltura Coloniale Intorno alla qualità dei bozzoli, dei quali furono inviati cam- pioni medi (non scelii) alla R. Stazione Bacologica Sperimentale di Padova, ci vennero comunicati i seguenti apprezzamenti : Campione i, — Piretici: Bozzoli di grana finissima e lucente, di buonissima consistenza e discreta uniformità di grandezza e di forma. Campione 2. — Gran Sasso : Bozzoli per la massima parte di grana finissima e lucente ; di- sparità piuttosto accentuata di grandezza, ma discreta eguaglianza di forma ; di consistenza buona, ma inferiore a quelli del campione i. Campione 3. — Incrocio cÌ7iese-oro bigiallo: Bozzoli di grana finissima e molto lucente, di buona consistenza. Campione 4. — Poligiallo : Bozzoli piuttosto piccoli, di buonissima consistenza, di grana finissima, ma piuttosto ruvida al tatto. Campione 5. — Giallo Istria: Bozzoli di buonissima consistenza, di grana finissima e molto lucente, di colore carneo pallidissimo, quasi bianco rosato. Campione 6. — Gialla indigesta a bozzolo piccolo — Marca C : Bozzoli piccolissimi, di discreta consistenza, di grana finissima e abbastanza lucente ; di forma discretamente regolare. Campione 7. — Giallo indigena a bozzolo grosso — marca F : Bozzoli di media grandezza, per la massima parte di debole consistenza, di forma regolare, di grana mista fra la media e la fina, ma molto lucente. Campione g. — Giallo di Batum : Bozzoli grandi, irregolari, di media consistenza, di grana mista fra la media e la fina, e di colore indeciso fra il bianco carneo ed il bianco zolfino. Come vedesi, un risultato, in complesso, assai lusinghiero. Campioni scelti, degli stessi prodotti, furono esaminati presso l'Istituto Agricolo Coloniale di Firenze dal signor Achille Riva, un sericoltore d'indiscussa competenza, il quale ebbe a dichiarare d'essere restato veramente entusiasta della qualità dei campioni stessi. Saggi di bachicoltura in Tripolitania 15 * Delle prove eseguite da privati con seme distribuito dal- l'Ufficio Agrario, alcune, per poca pratica e poca cura, dettero risultati pessimi ; per altre, pur essendosi ottenuti resultati soddi- sfacenti, questi non si potettero vagliare non essendo stati raccolti i dati necessari. Presso la Residenza di Tagiura, fu eseguito, con il concorso di un indigeno, un allevamento normale con razza « Gran Sasso gialla indigena » dello Stabilimento Sbraccia di Cbieti, ottenendosi una produzione di 14 Kg. di bozzoli verdi da 5 gr. di seme e cioè di 84 Kg. di bozzoli verdi per oncia. Produzione, per quantità e qua- lità, assai buona. Ma, pel pessimo modo di soffocazione, si ebbero a deplorare una quantità di sfarfallature che rovinarono tutta la partita. Di altri due saggi, condotti dal Sig. Blanc, con le razze « Istria » e « Bianca indigena » dello Stabilimento E. Mari di Ascoli, po- temmo avere i seguenti dati : gli allevamenti ebbero una durata minima (dalla nascita alla maturità) di 34 e 39 giorni rispettiva- mente : nel mentre tutto procedette normalmente fino alla maturità, durante la salita al bosco si ebbe un'alta mortalità per il pessimo condizionamento del bosco stesso ; i prodotti furono, riferiti ad oncia, di Kg. 13 per la « Bianca » (peso di 100 bozzoli, gr. 74) e di Kg. 21 e '/a P^*" * l'Istria » (peso di 100 bozzoli, gr. 72): da notarsi che le pesature furono eseguite dopo soffocazione in forno elettrico per 30 a 100° e per 2 h. a 80°. I bozzoli prodotti : buoni, molto puliti ed uniformi, di media grandezza. * * * Concludendo : Da questo primo saggio, condotto non certo nelle condizioni più desiderabili, può intanto trarsi questo primo convin- cimento : essere possibile condurre con successo l' allevamento del baco da seta in colonia. La facilità di estendere quivi la gelsicoltura, le condizioni eco- nomico-rurali del luogo, si dimostrano specialmente adatte allo scopo. I contrari, elementi climatici, non sembra debbano costituire, per quanto alcuni gravementi avversi, un ostacolo non sormonta- bile dalle assidue cure e avveduti adattamenti dell'agricoltore ; ap- pare in proposito opportuno anticipare, per quanto è possibile, l'ai- 16 L' Agricoltura Coloniale levamento ; il bisogno di riparare i bachi dal « gliibli » e in genere dai venti apportatori di sabbia, non deve di necessità portare ad escludere il metodo delle capanne tra i possibili locali di alleva- mento, ma piuttosto indurre a studiarne la più adatta e razionale costruzione. Facile il provvedere alla attrezzatura e alle materie in- dispensabili all'allevamento. Naturalmente, tutta una serie di questioni, non solo di dettaglio ma di massima, non potranno essere risolute che dalla futura e con- tinuata sperimentazione tecnico-economica. La quale dovrà essen- zialmente proporsi la soluzione dei problemi inerenti : a) alla più razionale coltura dei gelsi esistenti ; alla intro- duzione di razze di gelso più pregevoli e precoci, e di nuovi pos- sibili metodi di coltura ; alle qualità nutritive della foglia in rela- zione al metodo di raccolta, di distribuzione, etc. ; B) alla scelta delle razze di bombice e alla loro acclimata- zione ; alla eventuale introduzione di altri lepidotteri setiferi in re- lazione a speciali piante ben vegetali localmente (l'ailanto e il ricino p. es. nutrimenti del B. Cynthia il primo e del B. Arrindia l'altro, vegetano benissimo in Colonia) ; alla possibilità e convenienza di produrre seme selezionato in loco ; etc. ; e) alla tecnica di allevamento più consona alla regione, specialmente in relazione ai locali più adatti nell'oasi e nella steppa (con particolare riguardo ai « tilimbar » e ad ogni altro economico tipo di bigattiera) ; ai metodi di alimentazione ; a speciali accor- gimenti contro le avversità climatiche ; alla soffocazione delle cri- salidi ; all'epoca di allevamento (primaverile o autunnale, anticipata o ritardata ; possibilità o meno del succedersi di più allevamenti nell'anno), (i) etc. ; Ma, parallelamente alla sperimentazione, dovrà attuarsi, ove si voglia praticamente collaborare ad un intenso e rapido sviluppo della nuova industria in colonia, tutta una serie di opportuni provvelimenti in ausilio agli agricoltori desiderosi di condurre fin da oggi allevamenti per conto proprio. (i) Nel Sud tunisino, secondo il Di:kek e David, sarebbe possibile, mediante opportuni accorgi- menti ottenere due, tre, e persino quattro (() allcvanic;nti all'anno. Circa l'epoca di allevamento, si consideri quale importanza avrebbe p. es. la possibilità di poterne eseguire di molto anticipati (anche in quantità ridotte) sì da ottenersene in tempo il seme per condurre con sicurezza di successo secondi allevamenti in Italia. — \\ Prof. Acqua, della Cattedra lii bachicoltura di Portici, che grande interesse mostrò ai resultati ilei saggio di cui al presente articolo, giustamente insisteva sulla importanza dell'argomento. Saggi di bachicoltura in Tripolitania 17 Così, si dovrà anzitutto : provvedere al graduale rinnovamento dei gelsi esistenti, convincendo gli indigeni a praticare rimonde, po- tature, innesti ; eseguire una larga distribuzione gratuita di piantine della specie « alba », selvatiche e innestate (rigorosamente sorve- gliando a che, con le piante, non venga introdotta la Diaspis di cui, finora, la Colonia è immune) ; eguale distribuzione gratuita di seme - bachi selezionato, da eseguirsi però in principio con molta cautela e cioè alle sole persone che dimostrino possibilità di mezzi e sufficiente capacità ; invitare i desiderosi a frequenti visite agli allevamenti sperimentali, nei quali sarebbe opportuno utilizzare, come personale, agricoltori indigeni ; provvedere, special- mente nei primi tempi, all'impianto di un essicatoio consorziale — o addirittura messo a disposizione dallo Stato — per la soffocazione dei bozzoli ; istituire infine premi d'incoraggiamento per i più ca- paci allevatori. — Insomma, necessiterà attuare e sostenere col con- siglio, l'esempio, l'aiuto materiale, la popolazione rurale del luogo nei suoi primi tentativi di una industria che è nuova in Colonia. Ma sopratutto importerà assicurare mediante opportuno interessa- mento, il pronto smercio del prodotto : poiché, nel mentre tra qualche tempo il sorgere d'una filanda in Colonia potrà anche apparire come un'ottima istituzione — specialmente se cooperativa, tra i bachi- coltori — oggi invece la cosa non potrebbe ritenersi che come molto prematura, e i prodotti dell'industria locale dovranno per qualche anno considerarsi solo come prodotti da esportazione. Soltanto mediante una bene intesa applicazione di dette o si- mili provvidenze, potrà attendersi che gli agricoltori locali, guidati dai sempre più precisi insegnamenti della non interrotta sperimen- tazione ufficiale, rivolgano, con fiducia ed utile, parte della propria attività ad una industria la quale — per quanto attualmente travagliata da profonda crisi — rappresenta pur sempre un lucro mondiale di oltre un miliardo di franchi, e potrà anche in questa Colonia, se non costituire una risorsa di primaria importanza, considerarsi come un facile e non trascurabile cespite d'entrata per le classi rurali del luogo e contribuire al sempre maggiore incremento dell'agricoltura e dell'economia generale della regione. Tripoli, Istituto Sperimentale del R. Ufficio Agrario Settembre 19 15. Dr. Nallo Mazzocchi-Alemanni 18 L' AgricolUira Coloniale AGRICOLTURA E COMMERCIO NEL MUTESSARIFLIK - DI ADALIA™ - La guerra, che ancora travolge in un'ondata di sangue le con- trade più fertili di Europa, ha senza dubbio fra le tante cause un pretesto da parte degli Imperi centrali per risolvere a loro fa- vore con la prepotenza delle armi la vecchia ed intricata questione d'Oriente. Col tentacolo ferroviario Berlino-Bagdad la piovra germanica aveva infiltrato già la sua dominazione economica in tutto l' Impero Ottomano mentre la fitta rete degli innumerevoli agenti sparsi per tutta l'Anatolia preparavano il terreno alla grande gesta, che do- veva portare come conseguenza immediata la signoria tedesca nel Mediterraneo Orientale. Senonchè la barbarie alemanna aveva troppo sprezzato le forze morali più che materiali degli altri popoli, che pure hanno inte- ressi vitali nel gran bacino della latinità, e che perciò non potevano assistere inerti alla brutale aggressione su popoli minori senza con- fessare la decadenza della propria civiltà, senza abdicare alle più alte idealità, che ad uno Stato costituito s'impongono. Dopo poco più di un anno di guerra combattuta su altre fronti con varia fortuna in questi ultimi tempi la lotta si ò riaccesa in Oriente dove appunto mirava il barbaro teutone del Nord atiche prima della selvaggia aggressione di popoli inermi destinati sola- mente col loro sfortunato destino ad incutere spavento agli im- pressionabili latini. Ed è in Oriente che si allarga la guerra mentre sulle altre fronti le armi, alle quali la trincea non permette un facile ed im- mediato successo, vanno a poco a poco tacendo. Anche l'Italia, che aveva un commercio ed un'industria cosi bene avviata nei Balcani ed in Turchia, dove trovavano lavoro ben (i) Rimarrebbe deluso, chi volesse considerare questa breve nota come una monografìa della re- gione di Adalia, Lo scrivente ebbe soltanto il modesto incarico di raccogliere in fretta, compatibilmente ai doveri del suo stato militare, quelle poche notizie, che si trovavano diffuse e quasi disperse nei bollettini ministe- riali ed in qualche giornale locale, per farle conoscere ai lettori dell' « Agricoltura Coloniale », aggiun- gendo pure qualche dato originale, riferitogli da funzionarii e da commercianti, che ebbero agio di visitare la città ed il suo hinterland. Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di Adalia 19 retribuito migliaia di operai e intraprenditori, non poteva lasciarsi sopraffare, lasciando che altre stirpi non mediterranee raccoglies- sero un'eredità, che, per diritto, per giustizia, per posizione geogra- fica, spettava all'Italia. La tradizione italica così ritorna in quelle regioni, dove Ve- nezia ha lasciato tanti ricordi ed un'orma indelebile, che nessuna barbarie, per quanto musulmana, riuscirà a cancellare del tutto. Merita parlare nel nostro periodico specialmente di quella zona dell'Anatolia, dove in questi ultimi anni si era maggiormente espli- cata l'attività della nostra gente : Adalia * » L'hinterland di Adalia è fra i più ricchi dell'Asia Minore, che, com'è noto, era un tempo fra i territori! più fertili e più popolati della terra. La Frigia, la Caria, la Licia, la Panfilia, la Cilicia fu- rono le zone, dove si svolse più intensa l'antica civiltà e ne fanno fede ancora i ruderi delle città di Attalia, Obia, Sidi, Alala, Perge, Seleucia, Iconia. Come poi sia venuta decadendo, a noi non è dato d'indagare : certamente la dominazione mussulmana molto deve avervi contri- buito, sebbene ancora l'Anatolia debba riguardarsi la regione più attiva e più remunerativa di tutto l'Impero Ottomano. La fertilità del suolo e le risorse minerarie e agricole del paese non potevano essere sfruttate per mancanza di comodi mezzi di comunicazione, che rendevano poco conveniente l'esportazione dall'interno. Con lo svilupparsi delle ferrovie crebbe assai la ricchezza del paese, ma di pari passo aumentò l'eredità straniera, che a poco a poco prendeva piede e vi si assicurava stabilmente. La lotta per le concessioni ferroviarie è stata fra le più aspre battaglie diplomatiche, che la storia rammenti. La compagnia più antica (i) è inglese « Aidhi Ratlway » e costruì un primo tronco ferroviario da Smirne a Burdur a circa cento chilometri da Adalia nel vilayet di Konia ; intanto i francesi rafforzavano la loro influenza in Siria e i tedeschi progettavano e costruivano quella meravigliosa linea di Bagdad, che doveva attra- (l) Ebbe la prima concessione nel 1856. 20 L' Agricoltura Coloniale versare interamente l' Anatolia da Scutari d' Asia fino al Golfo Persico. In tante gare e fra cosi formidabili appetiti l'Italia, che sempre era rimasta in disparte, chiese modestamente che le venisse accor- data la costruzione di un ti'onco ferroviario da Adalia a Burdur per un tratto di poco superiore agli ottanta chilometri. Così gli italiani guardarono a quella zona, che si preparava a ricevere i no- stri ingegneri ed i nostri operai, veri pionieri della tradizione ita- lica, destinati ad aprire la strada alla locomotiva e con essa al nostro commercio, alle nostre industrie, alla nostra civiltà. » * Adalia geograficamente appartiene al vilayet di Konia, confi- nante con Mugla, Burdur, Sparta, Ermenek, comprendendo la re- gione dell'antica Panfilia e parte della Licia e della Cilicia. La città è situata in fondo ad una stretta baia aperta a tutti 1 venti del sud, che permette soltanto l'entrata a pochi bastimenti di piccolo tonnellaggio, mentre le grosse navi debbono ancorarsi al largo. Periodicamente era invasa dalle sabbie, che rendevano sempre più difficile l'entrata, assai ostacolata dalle correnti e dal cattivo stato del mare. Fino dai tempi dei Genovesi si cercò di migliorare le condi- zioni del porto, tant'è vero che rimangono ancora due torri a ricor- dare i fasti della gloriosa repubblica marinara in Oriente ; oggi si sono costruite una banchina ed una scogliera frangiflutti che hanno migliorato l'approdo e rendono piiì sicure le operazioni di carico e scarico. La città conta circa 32000 abitanti e quella dell'interno distret- to arriva a 190 mila, dei quali r8o% sono agricoltori; la popolazione europea è composta di pochi italiani, di qualche migliaio di greci, cretesi e israeliti. Amministrativamente il Muiessari/lik di Adalia appartiene al vilayet di Konia e si divide in : Cazà : Adalia - Nahiè : Stanos, Serik, Mill, Kizilkayà ; » : Elmaly - > : Finika, Erdirkardek ; » : Alaia - » : Dambebè, Menugat ; » : Akseki - » : Ibradi » : Kosch. Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di A dalia 21 Il territorio fertile assai è formato da piccoli altipiani degra- danti verso il mare e costituiti da contrafforti del Tauro, che per mezzo di tante ramificazioni si diffonde in tutta la regione, solcata da torrenti e da fiumi, fra i quali ricordiamo : il Bashkoz Sciai, 1^ Alaghyr Sciai, l'Istanos, il Sciandyr, il Karaman Sciai, l'Ak-Su, il Manawgat Su, l' Alar a Sciai, il Kor^uz e i Duden o fiumi car- sici, assai comuni in tutto il vilayet. Il clima generalmente è buo- no, l'acqua abbondante e serve per irrigare i numerosi orti ed anche per scopi industriali, per le macine dei molini. Le condizioni sanitarie sarebbero buone, se non vi predominasse una straordinaria sporcizia e un assoluto disprezzo per le più co- muni norme igieniche. Le malattie celtiche, la turbercolosi, il tifo, la dissenteria vi sono quasi endemiche e sono dovute sopratutto alla mancanza di profilassi : non si ha, per esempio, nessun ritegno d'indossare gl'in- dumenti di un morto di una malattia infettiva, senza nessuna pre- ventiva disinfezione e niente si fa per eliminare il contagio delle malattie celtiche, che si propagano con una rapidità impressionante. L'acqua buona, abbondante è sempre inquinata, perchè non è incanalata in un acquedotto chiuso, ma viene lasciata scorrere at- traverso gli orti bottinati, nella strada e attraverso le più sporche immondizie. » * L'agricoltura della regione, sebbene il terreno sia abbastanza fertile, lascia molto a desiderare. I terreni per la loro giacitura si distinguono in sehil o basso- piani e yahilà o altopiani. Le colture, che si riscontrano nel sehil sono : grano tenero, mais, fagiuoli, sesamo ; invece quelle del yalilà : grano duro, avena, fagiuoli dall'occhio, papavero, rose e la vite ; nel yalilà si ha una grande produzione di vallonea e l'allevamento dei bachi da seta. II grano nel sehil (i) si semina da 3 a 6 oke per dunum di 40 passi ed il raccolto varia da 5 a 15 kilé; nel yahilà invece si se- minano da 2 a 4 oke per dunum di trenta passi ed il raccolto è di 4 a 8 kilè. Il peso di un kilè di grano è di 24 - 25 oke e co- sta 30 - 40 piastre. (l) Dott. A. Ricciardi. — Brevi note su Adalia ed il suo hinterland. - « Bollettino del Ministero Affari Esteri » - Ottobre 1913. 22 L' Agricoltura Coloniale Per lo più, dopo essere stato ridotto in farina, si consuma sul posto, ma una piccola parte si esporta in Siria e nell'Egeo. L'esportazione media in questi ultimi anni è stata : 1910 Quarter inglesi 464 per lire it. 33.125 191 1 » » 610 » 30.500 191 2 » » 741 » 37-050 L'orzo si coltiva nella zona pianeggiante e sull'altipiano : se ne semina da 4 ad 8 oke per dunum e se ne raccoglie da io a 20 kilè (19 oke ogni kilè del valore di 22 o 23 piastre). Il granturco è pure abbastanza diffuso e cresce bene a causa dell' irrigazione ; se ne semina i oka per dunum e se ne racco- glie da 5 a IO kilè (20 - 23 oke ogni kilè del costo di 20 piastre). I fagiuoli sono coltivati sull'altipiano ed in pianura. Se ne se- mina circa I oka e se ne raccolgono da 5 a io kilè (di 25 oke). II sesamo si coltiva nel sehil. Se ne semina \j^ oka per du- num ed il prodotto è assai abbondante. Il sesamo dell'Anatolia è assai ricercato sui mercati esteri ed il prezzo è abbastanza elevato, arrivando a 65-70 piastre ogni kilè. II cotone dovrebbe essere una produzione assai importante, perchè il clima e l'irrigazione ne favorirebbero lo sviluppo, invece, per l'indolenza della popolazione e l'incuria del governo, la col-" tura è molto trascurata e non arriva a vincere la concorrenza egi- ziana e americana. Gli agrumi, il tabacco, la vite sono pure abbastanza diffusi nella pianura ed in collina, le fave ed i ceci coltivati qua e là in piccole proporzioni, l'olivo è diffuso assai allo stato selvatico, ma si riscontrano pure olivi domestici, che danno però un olio troppo grasso di esclusivo consumo locale. Altre produzioni indigene sono : la liquirizia che si raccoglie abbondante in tutti i bassopiani argillosi, il salep, il ketelè, o gomma adragante, che si estrae di2i\\ Astragalus verus, l'oppio, che si ricava dal Papaver album, coltivato ad Aglassum, Kemor, Bugiac e Burdur. La coltura esige molte cure : all'epoca della fioritura tutte le capsule debbono essere incise, per raccogliere il liquido vischioso sgorgante dall'incisione, che poi coagula e viene raccolto in pani. L'oppio di Burdur è di qualità buona e contiene morfina in ragione del 12 %. L'oppio di Adalia viene concentrato tutto a Smirne e si vende in pani del peso di uno zecchi (gr. 760). Pure il seme di papavero Agricoltura e commercio nel Mtdessarifiik di Adalia 23 viene esportato a Smirne e si paga in ragione di 95 a i oc piastre l'oka per il mescolato e da 100 a no piastre per il nero (i). Le rose crescono abbastanza bene e danno vita all'industria dell'estratto e dell'olio rosato, che vengono esportati largamente in Inghilterra, Italia, Francia, Germania, America e Egitto. La canapa è coltivata pure nella regione ed impiegata quasi totalmente per la fabbricazione delle corde. Gli ortaggi sono assai diffusi specialmente nella zona irrigua pianeggiante. Nei dintorni della città si calcolano circa io dunum di terreno tenuto ad orto. Le foreste un tempo erano fiorenti e ricche di essenze, ma, sia per l'insipienza degli agricoltori, che abbattono le selve migliori senza un criterio razionale, sia per l'incuria del governo e molto pel pascolo abusivo delle capre, molti boschi sono andati distrutti e con l'andar del tempo finiranno con lo scomparire del tutto. L'estensione forestale della regione è : Distretti Cedri Pini Adalia .... ha 20.000 100.000 Alaja » 25.000 40.000 Cash » 40.000 45 000 Elmali .... » 22.500 65.000 Le principali essenze forestali sono : la querce, il pino, l'abete, il noce. La quercia {Quercus aegylops) fornisce un prodotto assai impor- tante per la concia delle pelli : la "vallonea. Questa è raccolta con la ghianda o in polvere (jumuk) costituita dai detriti delle capsule cadute in terra. La vallonea viene spedita a Londra e a Trieste in ragione di trentamila cantari all'anno; nel 1907 se ne esportarono 2845 sacchi da 230 libbre inglesi ognuno per un valore di 2570 sterline. Ultimamente l'esportazione ha raggiunto le cifre seguenti : 1910 sacchi di 230 libbre inglesi 5.673 per lire it. 1 13450 191 1 » » » 3-893 » » 74.350 1912 » » » 859 » » 16.575 Inoltre furono esportate 5000 oke di noci di galla e 5000 oke di noci di salep. Il legname è esportato quasi interamente in Egitto. (i) Loc cit. - p. 19. 24 L'Agricoltura Coloniale Nel 1907 l'esportazione della legna fu di T. 7376 per un va- lore di sterline 14300 ; da Alaja nello stesso anno s'importarono in Egitto 200 mila oke di catrame e 150 mila di pece, oltre a 150 mila cantari di carbone di legna. 1910 legname da ardere esportato T. 5.41 1 per lire it. 324.650 191 1 » » » 8.266 » 475.250 1912 » » » 6.673 » 376.885 Il legname da costruzione forma un cespite considerevole per l'industria forestale : in media se ne esportano annualmente m.* 2600 e viene caricato nei porti di Adalia, Finica e Alaja, diretto quasi tutto in Egitto. In generale l'agricoltura, sebbene il terreno sia ricco ed il clima favorevole, non si può dire che rappresenti quel grado di perfezione, che dovrebbe esistere in una regione benedetta dalla natura. Il contadino è piuttosto pigro ed il proprietario si contenta di poco : in suo confronto l'agricoltore arabo delle oasi libiche fa mi- racoli, per potere ricavare le risorse alimentari da una terra assai più ingrata. Gli strumenti agrari sono quasi sconosciuti ed un tentativo d'introduzione fatto da un greco non sortì un esito favorevole, seb- bene gli stessi proprietari si fossero convinti de visu della conve- nienza del loro impiego. Ancora l'aratro chiodo di gloriosa memoria ha il compito di grattare la terra, quasi mai concimata, la quale tuttavia si mostra anche troppo grata, producendo raccolti abbondanti. La mietitura viene operata a mano dalle donne e la trebbia- tura si fa col sistema egiziano, mediante i cavalli trascinanti pesi. Per tale lavoro il contadino riceve il 10% sul raccolto. Il sistema di coltura è estensivo, alternando il riposo ai cereali, nel sehil si hanno due raccolti ogni due anni : in primavera si se- mina il sesamo, che si raccoglie a settembre e nel luglio succes- sivo si miete il grano seminato dopo le prime pioggie. Niente di più primitivo dei contratti agrari (i). Nel yalilà al proprietario incombe l'obbligo di mettere il ter- reno e il seme, mentre al colono spettano tutti 1 lavori dalla se- mina al raccolto e l'obbligo dell'acquisto del bestiame necessario ai bisogni dell'azienda. (1) Loc. eit. - p. 14. * Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di Adalia 26 Nel sehil il proprietario ha a suo carico oltre alla terra ed ai seme anche la spesa per l'acquisto degli animali, per i concimi, la quota delle imposte ed anche metà della spesa per la trebbia- tura ; il colono deve porre la mano d'opera e le altre spese occor- renti per le scorte morte. Tanto nell'un caso come nell'altro si divide per metà il pro- dotto netto. Si spiega la differenza fra i due patti colonici col fatto che nel 37alilà la terra rende di più ed è meno faticoso il lavoro, mentre nel sehil le condizioni del colono sono peggiori, perchè il terreno argilloso e compatto rende difficile e laboriosa l'opera del colono ed i raccolti sono sempre più magri. Il bestiame rappresenta ancora per la regione una ricchezza considerevole. Nel 19 14 nella sola zona di Adalia esistevano : Capre 600.000 Buoi e vacche . 250.000 Pecore .... 60.000 Muli 2.000 Cammelli . . . 30.000 Cavalli .... 30.000 Bufali i.ooo Asini 7.000 Il prezzo di un bovino oscillava da 60 a 100 franchi ; lo stato di nutrizione discreto a causa degli abbondanti pascoli dell'altipiano. La taglia è piuttosto bassa, l'attitudine lattifera scarsa, la carne è eccellente, tant'è vero che essa ha servito all' approvvigionamento del nostro corpo di occupazione a Rodi. La convenienza di espor- tare animali vivi da Adalia è grandissima, non soltanto per il loro basso valore venale, ma pel fatto che tutte le bestie furono sempre riscontrate immuni da tubercolosi e per la loro straordinaria resi- stenza nei viaggi per mare e in clima disagiato. Furono esportati : ( i ) 1910 Bovini 2,253 Capre 805 Montoni 106 191 1 >^ 3.983 » 594 » 189 1912 » 2.534 » 701 » 278 Il latte per lo più è consumato fresco e soltanto in poca parte è trasformato in burro e in formaggio. Le pecore danno una lana (i) Loc. cit. - pag. 34. 26 L'Agricoltura Coloniale pregiata ed "è filata sul luogo senza preventiva lavatura perciò acquista un colore brutto, che la rende poco accetta sul mercato. L'esportazione viene effettuata in sacchi di 375 libbre inglesi e il suo prezzo attuale è di circa 8 piastre l'oka. Le pelli conciate con metodi irrazionali sono esportate anche in Italia, ma per lo più convengono verso Odessa, Smirne, Trieste, Marsiglia, Alessandria d'Egitto, Samos. Si calcola che l'esportazione delle sole pelli di capra si ag- giri sui trentamila capi circa. 1910 pezzi 36.855 per lire it. 11 7.1 25 igii " 31.500 >.' » 81.625 191 2 » 27.800 » » 75.800 L'industria del pollame sarebbe assai fiorente, se si trov^asse il il mezzo di esportarne i prodotti con maggiore sollecitudine e se si curasse maggiormente l'imballaggio. I polli non costano che pochi soldi e la carne è di qualità eccellente ; le uova costano pochissimo (due per cinque centesimi) e vengono esportate nelle cassette vuote del petrolio. Questo imballaggio assai primitivo, oltre a procurare un gran numero di rotti, conferisce un odore sgradevole. Il prezzo delle uova varia da un massimo di 55 fi"anchi il mille ad un mi- nimo di 23 o 24 lire. I bozzoli forniscono una seta piuttosto grossolana, non adatta per stoffe bianche, ma è impiegata nella fabbricazione di cucirini e per stoffe ordinarie colorate ; tuttavia 1' esportazione diretta da Adalia è degna di nota perchè tende sempre a salire. Attualmente si esportano da io a 15 mila chilogrammi di boz- zoli diretti per lo più a Smirne o a Brussa, dove sono le filande. * * * Altra ricchezza della regione sono le miniere, che finora sfrut- tate con poca razionalità non hanno avuto quello sviluppo, che dovrebbero avere quando fossero tenute da tecnici, che sapessero metterle in valore. Nei dintorni di Adalia vi sono miniere di cromo, ad Idirma Cardish vi è una miniera di manganese, ad Alala una di smeri- glio. Sembra pure che nelle vicinanze del lago di Burdur vi siano giacimenti di arsenico e questa ipotesi è confermata dal fatto che le acque sono prive di pesci. La natura delle rocce della vicina catena del Tauro ci autorizza Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di Adalia 27 ad ammettere la presenza di filoni di rame, che per ora non viene ancora sfruttato per mancanza di mezzi tecnici e di mezzi di tra- sporto. Di società regolarmente costituite per lo sfruttamento di miniere non ve ne sono che due : la Socìété Ottomane des Mines d'Adaliay che dispone di pochi capitali e che non ha ancora ini- ziato gli scavi e la Société Franfaise des Mines du Laurìum, che sfruttava le miniere, che si trovavano ad Alaia. Altra industria indigena è quella dei tappeti, che fa capo a Smirne, dalla quale città avviene l'esportazione per tutti i paesi. Il commercio di Adalia una volta era rilevatissimo : oggi il porto ha perso molto per la concorrenza, che gli fanno le ferrovie convergenti a Smirne e a Costantinopoli. Queste due città hanno allargato il loro hinterland, invadendo così la zona di competenza di Adalia. Il movimento commerciale del porto è tuttavia consi- derevole : MOVIMENTO DEL PORTO NEL 1907 (n Tonnellaggio Nazionalità Navi totale Vapori Velieri Totale Francesi I 787 — 787 Greci 56 12833 9 12842 Ottomani 301 26475 18965 45440 Samioti I — 86 86 Svedesi I — 47 47 Totale . 360 40095 19117 59202 1906 365 T 36191 16069 52260 1905 392 37510 21833 59343 Adalia in questi ultimi anni è stata toccata da parecchie navi di differenti nazionalità. Americana Greca Ottomana Egiziana Inglese The Archipelago Nav. Company. Pantaleon. Mahsussié - Adalar. Khedivial Mail line. ( Asia Minore s\s Company Ltd. / The patriotic s/s Company Ltd. (i) Lamberto Vannutelli. — Anatolia Meridionale e Mesopotamia - Roma, presso la Soc. Geo- grafica Italiana, pag. 141. 28 L'Agricoltura Coloniale Tedesca Romena Italiana Deutsche Levante Linie. S\s Kala/at. Società Nazionale Servizi Marittimi. Per Rodi e Samos fa il servizio settimanale un piroscafo greco della Paìitaleon ed uno ottomano della Haggi Daud. Si esportarono neJ 1906 e nel 1907 le seguenti merci: Quantità 1906 1907 Frumento Orzo Granturco Sesamo Vallonea Bozzoli Quarters inglesi » » TV » » D Tonnellate Libbre inglesi j 45087 2076 1736 5616 221 46563 65987 4406 2865 7251 279 49561 L'importazione fu nel 1907 : Prodotti Unità di peso e di misura Quantità Valore in sterline Caffè Chincaglierie Cuoio e pelli Macchine Manifatture Metalli Olio d'oliva Petrolio Riso Sacchi vuoti Sale Sapone Tabacco Vini Zucchero Sacchi Sacchi e casse Balle Casse Balle Sacchi e casse Oke Casse Sacchi Pezzi Kg. Quarters Casse Galloni Sacchi 1 2567 1948 660 174 1392 12037 67680 II519 220 16160O 1867911 24330 1450 23855 15697 6440 7990 5865 3280 59500 7480 3722 3i'5 2924 4800 7641 10108 16895 1318 27469 Agricoltura e commercio nel Mutessariflik di Adalia 29 Oltre a tali prodotti sono ricercati i metalli lavorati : piombo, stagno, zinco, ottone, rame, latta, lamiere, chiodi, rete di ferro, filo di ferro zincato, serrature, lime, strumenti meccanici e da fabbro, utensili per cucina. L'Italia importava pure spaghi, funicelle, candele, carta, car- tone e cuoio, ombrelli, cerchi per botti, capsule per fucile, prodotti chimici, sapone, fiammiferi, manifatture, ceramiche. Specialmente in questi due ultimi articoli 1' Italia aveva acquistato un primato assoluto sopra tutti gli altri stati importatori. La regione fertile per natura e per suolo, ricca di acque e di miniere aspetta ancora una mano più energica ed una mente più possente, per mettere in valore i tesori nascosti, che restano ancora improduttivi nelle sue viscere, domanda pure un regime migliore, che valga a tutelare la salute e il benessere degli abitanti, invoca un popolo giovane e forte, che imprima al commercio e all'indu- stria un impulso più vigoroso. E chi più della nazione italiana è indicato a ricevere l'eredità di questa bella zona, che già vide i fasti delle gloriose repubbliche marinare ? La nostra dominazione è l'unica, che faccia poco sentire il peso del suo imperio, quella che più si avvicina alle aspirazioni dei popoli mediterranei e quella che più ne intuisce i bisogni e le necessità. Qualunque sia le risoluzione della feroce contesa che si dibatte iu Europa, l'Italia avrà sempre la fiducia serena di portare il suo contributo di forza, di lavoro e di civiltà a quelle terre, dove la tradizione volle che salpasse verso le spiaggie d'Italia il naviglio d' Enea, Agosto 191 5. Dott. Carlo Manetti 30 L'Agricoltura Coloniale IL CAFFÈ NELL'AFRICA ORIENTALE TEDESCA CENNI STORICI La coltura del Gelsoinino (T Arabia, come impropriamente — secondo la legafenda — molti poeti del secolo XVIII chiamarono la pianta del caffè, o del Prezioso arbusto, come la definirono i fortunati piantatori americani del secolo scorso, promette di pren- dere nell'Africa Orientale Tedesca uno sviluppo notevole, quan- tunque finora abbia proceduto molto lentamente. Le ragioni che ostacolarono nel passato e favoriscono nel pre- sente questa coltura sono svariatissime, ma si riassumono tutte in quello che verrò brevemente dicendo. Come prima causa contraria bisogna certamente mettere le difficoltà di accedere alle regioni ove la coltura è possibile. In- fatti, dacché sono state rese facili le vie di comunicazione e con esse celeri i trasporti da e per la costa, si son viste piantagioni di Caffè sorgere dovunque ; fino sulle sponde orientali del Tanganica e anche del Victoria Nyanza e del Nyassa, ma specialmente sulle pendici del Kilimangiaro (i) e del suo fratello minore: il Meru, compresi entrambi nella più importante regione caffeifera della Colonia. In questa regione e nella prossima dell'Usambara furono fatti anche i primi esperimenti di coltura, per opera esclusiva di mis- sionari ; ma quelle minuscole piantagioni non hanno che un'impor- tanza storica e non possono essere portate come esempio di metodi colturali e di risultati economici. Solo negli anni che seguirono, e precisamente dopo l'inizio dei lavori della ferrovia che aveva per obbiettivo il lago Victoria (1895), la coltura del Caffè cominciò a essere praticamente tentata, senza però assumere una vera importanza, causa la sospensione dei lavori (i) Kilima in Suaheli o Swahili significa colle, e ndjaro in lingua dei Masai vuol dire sorgente, quindi Kilima-ndjaro può voler dire: Colle delle sorgenti. Questa mia supposizione trova una ragione nell'innumerevole quantità di sorgenti che scaturiscono dai fianchi del grande blocco vulcanico e parti- colarmente fra i 1800 e i 3000 ra. sul mare. L'essere il nome composto da 2 parole di lingua differente trova una spiegazione nell'importanza che ebbero 1 Masai (che si estendono su tutto il fronte Sud-Orientale del vasto monte), nelle relazioni dei Suaheli o degli Arabi, coi Wachagga, che sono i veri abitatori della re- gione. Il Caffè nell'Africa Orientale Tedesca 31 della suddetta ferrovia deirUsambara ; sospensione che, come è noto, fu determinata dalla celerità con cui gì' Inglesi procedettero nella costruzione di quella loro dell'Uganda. Passò così parecchio tempo senza che la cultura del Caffè pro- sperasse, e solo 3 anni dopo che V Uganda Railway fece servizio tra Voi e Mombasa (1898) e la via carovaniera di Moschi - Taweta - Bura - Voi fu attivamente percorsa, malgrado i 150 km. che separano i due punti estremi, le coltivazioni di Caffè si estesero e presero il carattere di vere e proprie piantagioni. E mi fa pia- cere ricordare qui come in quel tempo esse sorgessero in gran parte per opera di Italiani e specialmente del signor Mongardi, <(.un forte Jìglio della Romagna^, come S. E. il Governatore De Martino si compiacque chiamarlo nella sua conferenza, a Bologna, sulla nostra Somalia. Un incremento maggiore ebbero le piantagioni quando si ri- prese (1905) la costruzione della ferrovia che fa capo a Tanga e crebbero ad una ad una con lentezza sempre minore negli anni che seguirono. Queste ultime piantagioni sorsero specialmente nei punti più prossimi a Moschi, sede governativa del distretto e dove alla fine del 191 1 si inaugurava l'ultima stazione della ferrovia dell'U- sambara, distante 352 km. dal porto di Tanga. Quando la Germania vide inutile ogni sforzo per la suprema- zia del grande lago interno e con esso quella dell'Africa Centrale, deliberò la costruzione della sua più importante ferrovia africana (deirUsagara), che parte da Dares-Saalam e che attualmente arriva a 160 km. da Kigoma sulle rive del lago Tanganica e vicino a Ugigi, dove nel 1871 il glorioso esploratore Stanley s'incontrò col- l'instancabile missionario Livingstone. E fu questa ferrovia — che tra poco permetterà la traversata dell'Africa da un oceano all'altro comodamente e in pochi giorni — che fece sorgere e crescere sempre più di numero le pianta- gioni di caffè sulle sponde del Tanganica e del Nyassa. Secondo qualche opinione — colà la pianta vi vegeterebbe e vi produr- rebbe meglio che in ogni altra parte della Colonia. Il compimento di queste due grandi vie di penetrazione non permise al Governo di prestare troppa cura alla parte che riguarda lo sviluppo agricolo, ed oltre a ciò distrasse l'attenzione dalle col- tivazioni di molti Europei, i quali giunti in Colonia poterono tro- vare facilità di lavoro e di guadagno prendendo in appalto opere portuali o tratti di ferrovia. Si è infatti visto che, da quando i la- 32 L' Agricoltura Coloniale vori di queste ferrovie sono pressoché ultimati (Usagara) o sospesi (Usambara) non solo la maggior parte degli immigrati, che ogni quindici giorni la Deutsch-Ost-Afrika-Linie sbarca nei porti di Tanga e Dares-Salaam, si dedica alle piantagioni, ma molti di quegli stessi appaltatori che son rimasti in Colonia si sono impiantati qua e. là ove più la speranza e la fiducia li ha guidati, senza preferenza per questa o quella coltura. Negli anni che vanno dal 1905 ad oggi, quando già l'itinera- rio delle suaccennate ferrovie era tracciato e la coltivazione del Caffè doveva estendersi lungo le ferrovie medesime, le condizioni del mercato consigliarono invece di aumentare quelle altre che già esistevano alla costa. E non bisogna certo dimenticare quanti capitali assorbirono le coltivazioni che i piantatori di Caifè chia- mano costiere e che sono quelle di stsal e cotone, e anche di cocco e manioca e principalmente quelle di Manihot Glaziozvi. E noto infatti come la propaganda fatta dagli Inglesi per la coltivazione delle piante da gomma elastica trovasse non soltanto in Inghilterra ma ovunque, degli entusiasti ; e anche in questa co- lonia vi si investirono capitali rilevantissimi (buona parte inglesi) tanto che il Ceara Rubber era prossimo a prendere il primo posto nei prodotti d'esportazione. Ora : la crisi che da tempo attraversano i piantatori di caucciù per il persistente ribasso dei prezzi di questo prodotto sui mercati Europei ha impensierito e minaccia di rovinare — è la parola più adatta — società e piccoli piantatori, questi naturalmente più se- riamente di quelle. Già in questi ultimi anni, molte piantagioni di Manthoi, anche estese, furono abbandonate per i cattivi risultati ottenuti e molte altre purtroppo seguono la medesima fine, parti- colarmente poi sul Kilimangiaro e sul Meru. Le piantagioni che prosperano e che continueranno ancora per molto tempo a prosperare sono quelle di Sisal, di Cocco di Cacao e di Manioca ; dubbia ritengo quella di Cotone, a meno che ven- gano accuratamente studiate le varietà che più si adattano alle di- verse condizioni di clima e di terreno e entrino metodi più razio- nali di coltura. Per la crisi del caucciù e per altre cause che però non entrano nelle condizioni della colonia, sembra che l'affluenza di coltivatori accenni a diminuire ; ma questo andrà a scapito delle piantagioni di Caucciù e anche di Cotone, mentre quelle di Sisal, Caffè e Cocco s'avvantaggieranno nella loro importanza, malgrado che il credito Il Caffè nell'Africa Orientale Tedesca presso le scarse banche e le grandi case commerciali, presenti molte difficoltà e pochi veramente abbiano la possibilità di poterlo ottenere. Altre due cause che non mancano d'importanza sull' aumento della coltura della già diffusa Rubiacea in tutti i paesi extra-Bra- siliani, che hanno condizioni adatte allo sviluppo della pianta, si devono riconoscere : nella recente valorizzazione del Caffè al Brasile e nel crescente disagio economico dell' Europa, che è spe- cialmente sentito, più che dai lavoratori delle campagne e delle officine, dai piccoli proprietari, dai piccoli commercianti, da tutta quella mediocre classe borghese, che, incapace di tenersi compatta, si spinge in Africa, in America, in Asia, ove spera di potere facilmente e rimunerativamente impiegare il modesto capitale. E il piccolo capitalista emigrante, che è forse quello che meno d'ogni altro rimpatria, va alla ricerca dei paesi vergini e meno sfruttati e si affida particolarmente a quelle colture che furono nel passato fautrici di mirabili fortune, fra le quali prima è certo quella del Caffè. Il commercio assorbe una percentuale assai limitata dell' ele- mento indipendente di questa colonia, perchè quasi tutto il grande traffico è in mano di poche Case, che dispongono di forti capitali, posseggono la necessaria organizzazione e possono affrontare l'in- cessante concorrenza, mentre il piccolo, che si esercita diretta- mente coU'indigeno, è tenuto da Indiani, da Parsi e Goanesi e oggi anche da Suaheli e da Somali, contro i quali anche il più scaltro bottegaio ebreo dovrebbe arrendersi. Il commercio che oggi è possibile a chi disponga di un pic- colo capitale è quello del bestiame, ma potrà durare florido pochi anni, forse meno di quanto si pensi e si creda, perchè non appena si sarà stabilito un certo equilibrio fra le regioni ricche e quelle povere di bestiame della colonia, diminuirà la richiesta, come pure l'offerta. Tutt' al più un commercio vero e proprio quale è possibile al bianco rimarrà per quella zona costiera ove il bestiame non vive o vive male, ma allora l'industria zootecnica sarà entrata in una fase che richiederà un occhio esperto per la conoscenza delle attitudini all'ingrasso, al lavoro o al latte, cose tutte che oggi sono trascurate, Molto invece promette l'allevamento del bestiame, specialmente del bovino, e già buoni capitalisti vi si dedicano e i risultati, dato r ininterrotto aumento che da qualche anno si verifica nei prezzi del bestiame, non potranno essere che ottimi. 34 L' Agricoltura Coloniale Qualcuno potrebbe pensare al difetto di mano d'opera, come causa contraria all'estendersi delle coltivazioni importate e condotte dall'Europeo. Certo che il problema, per ciò che riguarda questo importante fattore della produzione, è grave e s'imporrà in un'epoca più o meno prossima a piantatori e governo, ma al presente non mette conto di preoccuparsi di pochi casi e di limitatissime zone. Fino ad ora i risultati della coltura del caffè sono stati in ge- nerale soddisfacenti ; ma essi non possono in alcun modo costituire una base di giudizio per le future colture. 11 prezzo della mano d'opera è assai basso e malgrado che V Hemileya vastatrix^ dalla quale dopo il 1870 furono distrutte tutte le piantagioni di Ceylon, minacci oggi seriamente quelle del Kenja e dell' Uganda e non meno quelle del Kilimangiaro e del Meru, una discreta parte dei capitali che oggi entrano nella Deutsch-Ostafrika, sono assorbiti dalle piantagioni di Caffè e la sua coltura promette di moltiplicarsi in un breve giro di anni. Sia questa ardita attività coloniale coro- nata da successo e soprattutto speriamo che la terribile Uredùiea trovi qua delle condizioni naturali tali che non le permettano di produrre i suoi disastrosi effetti, o gli studiosi sappiano presto dirci come combatterla, e ciò per il bene di tante regioni che potranno più rapidamente ridursi alla civiltà nostra e nell'interesse di quei numerosi piantatori che hanno posto nel Prezioso arhisto tutte le loro speranze e la parte migliore della loro attività e della loro vita. Himo, Gennaio 1914. Aldo Bordoni (Licenziato dall'Istituto Agricolo Coloniale Italiano) 36 METEOROLOGIA COLONIALE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE STRUMENTI - INSTALLAZIONE - FUNZIONAMENTO INTRODUZIONE Va sempre più intensificandosi l'impiego delle osservazioni meteorologiche allo scopo di interpretare i fenomeni naturali che avvengono sopra il nostro globo, e ciò vale a mettere in forte ri- lievo gli intimi rapporti che legano quei fenomeni con le manife- stazioni atmosferiche. In pari tempo si fa sentire la necessità di creare, modificare, perfezionare gli apparecchi atti a registrare tutti gli elementi connessi ai fenomeni meteorologici e climatologici ; necessità a cui han rivolto la loro attenzione molti studiosi, in modo che si è venuta accumu- lando su tale materia una estesa letteratura. Speciali istituti hanno, peraltro, concorso a stimolare siffatti studii, e già ogni Nazione possiede una rete di vedette meteorolo- giche che, come sentinelle avanzate, svelano i movimenti e le mani- festazioni di un complesso di fenomeni da cui dipende l'evolversi della vita vegetale ed animale. Quelle parti dei continenti, ancora lontane, fino a pochi anni fa, dal progresso umano e quindi immiserite per l'abbandono o per l'ignoranza dei popoli abitanti, venute in contatto della civiltà, ne hanno subito la salutare influenza traendone ogni utilità e vantaggio, sopratutto per lo sviluppo delle industrie e del commercio. E tra i varii mezzi per la utilizzazione rapida e intensiva di tali regioni, si è mostrato ugualmente necessario lo studio delle condizioni atmo- sferiche del luogo, per cui è sorta una rete di stazioni meteorolo- giche sempre più estendentesi a misura che la sua utilità e prati- cità va rendendosi manifesta. 36 L' Agricoltura Coloniale Anche all'Italia è toccata la redenzione di terre ora deperite, sebbene una volta floride e lussureggianti, e già in alcune di esse si raccoglie un materiale meteorologico, indispensabile al loro migliore incremento. La facilità con cui si possono dedurre gli elementi meteo- rologici induce molti a rimanere invogliati dal lodevole desiderio di collaborare a tale scienza ; ma vi è d'ostacolo la deficienza di speciali studi, mentre l'isolamento in cui talvolta essi vengono a trovarsi, impedisce che giungano a loro conoscenza i miglioramenti dei diversi metodi di osservazione. Perciò è sentita l'opportunità di divulgare la conoscenza degli strumenti meteorologici e di coordi- nare le istruzioni relative all' impiego di essi, la qualcosa si è all'estero brillantemente conseguita per mezzo di pubblicazioni spe- ciali eseguite da Angot, Hellmann, Shaw, Vincent ecc.. In tali scritti però, come è naturale, si nota la tendenza a illustrare maggiormente gli strumenti più usati nel proprio paese. In Italia solo il Denza nel 1884 provvide alla pubblicazione di speciali istruzioni. Ma da quel tempo fino ad oggi, non pochi miglio- ramenti si sono conseguiti, come frutto di esperienze e di studio continuo, e quindi abbiamo creduto opportuno fare una esposizione, per quanto è possibile completa, sul funzionamento dei varii stru- menti e sulla collocazione dei medesimi. E a diiferenza di quanto è stato detto nelle altre istruzioni cono- sciute, non abbiamo voluto parlare di un solo tipo di strumenti, sibbene indicarne tutti i migliori tipi In uso perchè, soggiorna,ndo in diversi posti, possa adottarsi l'uno o l'altro tipo, e d'altra parte la conoscenza dei diversi tipi, oltre che contribuire alla formazione di una cultura speciale, può suggerire miglioramenti, perfeziona- menti che sono affidati all'iniziativa singola, specie quando l'osser- vatore si trova in lontane regioni. L'esposizione che ora inizieremo, è essenzialmente rivolta a co- loro che si propongono di collaborare alla raccolta di tutte le notizie che mirano ad approfondire la conoscenza delle regioni coloniali e vanno rivolte tanto a quelli che hanno in mente di provvedere ad impianti fissi, quanto a quelli che intendono raccogliere elementi meteorologici durante un viaggio, un'esplorazione ecc. Di ciascuno degli elementi meteorologici considerati diamo dap- prima un breve cenno, convinti che il richiamo alle cognizioni elemen- tari spesso può riuscire opportuno ; e l'esposizione viene illustrata con disegni eseguiti sugli originali, evitando in tal modo di diffonderci in molti particolari descrittivi che renderebbero pesante la lettura Meteorologia coloniale 37 del presente scritto, il quale mira essen:^ialmente a togliere le diffi- coltà che possono presentarsi ai volenterosi e quindi a stimolarli alla determinazione di tanti elementi la cui importanza è massima così per lo svolgimento della vita animale quanto per quello della vita vegetale. Alla parte descrittiva dei fenomeni e degli strumenti impie- gati per osservarli, faremo seguire delle tabelle numeriche per pro- cedere al calcolo della pressione barometrica e dell'umidità dell'aria, nonché alcune tabelle per riduzioni che spesso riescono molto utili per la pratica. Nel corso della nostra esposizione abbiamo avuto occasione di consultare le istruzioni eseguite da Angot, Hellman, Shaw, Vincent, i diversi trattati di meteorologia, le norme per l'impianto e per il funzionamento delle stazioni coloniali pubblicate per cura del Mini- stero delle Colonie, ed abbiamo infine attinto molto dall'ottimo corso litografato di Meteorologia, sunto delle lezioni tenute dal prof. L. Palazzo negli anni dal i88g al 1896 alla Scuola di Perfe- zionamento nell'Igiene Pubblica a Roma. E non possiamo chiudere questa introduzione che rivolgendo un pensiero di riconoscenza al prof. L. Palazzo, che volle illumi- narci con consigli e suggerimenti e vivi ringraziamenti al prof. G. Bartolommei Gioii, direttore dell'Istituto Agricolo Coloniale, che si compiacque patrocinarne la pubblicazione sorreggendola con l'alta sua autorità e competenza. Orientamento. Per l'installazione degli strumenti e per indicare la regione del- l'orizzonte da cui provengono le meteore, necessita conoscere l'orien- tamento del luogo che sì considera, rispetto ai punti cardinali ; e occorre pertanto determinare la linea meridiana, ossia la linea d'intersezione della superficie terrestre col meridiano astronomico del luogo, cioè col piano verticale che condotto per il luogo passa per i due poli della terra. Per tale determinazione si conoscono parecchi metodi. Il più rapido e nello stesso tempo il più esatto, entro limiti abbastanza ristretti, è quello fondato sulla proprietà che ha l'ago magnetico di dirigersi costantemente, per un dato luogo, verso il medesimo punto. A tal uopo si impiega la bussola che, come è noto, consta di una 38 L'Agricoltura Coloniale scatola cilindrica, che è, in alcuni modelli, di dimensioni tali da renderla tascabile. Al centro di essa è sospeso, su una punta, un ago magnetico di cui è abbrunata o colorita in bleu la parte che si rivolge al nord. Sulla circonferenza della scatola è disegnato un cerchio graduato da o° a 360° e le cifre vanno crescendo nel senso del movimento delle lancette di un orologio ; all'interno della gra- duazione sono indicati i 4 punti cardinali e le direzioni intermedie, corrispondendo il Nord allo zero. Alle estremità del diametro o"-i8o° trovansi due alidade fisse che portano, da un lato, un traguardo vuoto munito di un filo cor- rispondente alla graduazione 0° ossia alla notazione Nord, e dal- l'altro lato una fenditura corrispondente alla graduazione 180', ossia alla notazione Sud. Se, collocando l'occhio vicino alla fenditura, si distingue un oggetto attraverso il filo vorrà dire che la linea o'-iSo" della bussola è diretta verso questo oggetto. In alcuni modelli la fenditura e il porta-filo possono ribaltarsi sullo schermo in modo da occupare un breve spazio ; in altri mo- delli sono riuniti rigidamente e, piegandosi, può l'apparecchio essere contenuto in un astuccio anch'esso tascabile. Vi è un freno disposto al disotto dell'ago per potere limitare le oscillazioni del medesimo onde facilitarne le letture ; e quando l'apparecchio non si adopera, il freno deve essere spinto in modo da rendere immobile l'ago. Allorquando si vuol procedere alla determinazione della linea meridiana di un luogo, si dispone la bussola orizzontalmente ac- ciocché l'ago possa muoversi liberamente e la si fa ruotare lentamente fino a che l'estremità bleu dell'ago si disponga di contro alla no- tazione Nord. E bene assicurarsi che la bussola non sia influenzata da masse di ferro vicine. Si può verificare la sensibilità dello strumento avvi- cinando lentamente alla bussola un oggetto di ferro; quando l'ago si sarà spostato un po' dalla sua posizione, si allontanerà l'oggetto, e l'ago dovrà allora riprendere la posizione iniziale. Se l'estremità bleu dell'ago si dirigesse al nord vero, allora con questa sola osservazione si conoscerebbe la direzione del me- ridiano ; ma ciò non è, poiché, come é noto, la direzione del polo nord della terra fa, con la direzione dell'ago magnetico, un angolo, detto declinazione magnetica, che può essere orientale od occidentale a seconda che l'estremità nord dell'ago è spostata verso oriente o Meteorologia coloniale 39 j^ verso occidente. Questo angolo varia con i luoghi e con gli anni, e, anche in uno stesso giorno, subisce cambiamenti periodici ; ma quest'ultimi sono, nel caso nostro, del tutto trascurabili. Il valore della declinazione è noto per la massima parte dei luoghi terrestri, cosicché per avere il vero orientamento, occorre sottrarre dall'orientamento osservato la declinazione, se essa è ovest, aggiungerla, se invece è est (i). Il tracciamento della linea meridiana può ottenersi praticamente facendo uso anche di una bussola senza graduazioni. Allora si col- loca su di un piano orizzontale la bussola e ivi si segnano i pro- lungamenti delle due estremità dell'ago magnetico, allorché questo assume la po- sizione di equilibrio. Si ottiene così la linea A-B (fig. i) ; indi si toglie la bus- sola e pel punto O si tira una retta che faccia, colla direzione dell'ago, un angolo uguale a quello della declinazione ; sup- posto che sia d tale angolo, la direzione della linea meridiana sarà allora PA e P indicherà la direzione del nord vero. Metodo della siella polare. — La po- sizione del punto nord può anche deter- minarsi con l'osservazione della stella polare. Ricordiamo che la costellazione principale dell'emisfero boreale é la Gran de Orsa. Essa sta sempre al disopra dell'orizzonte e consta di sette stelle brillanti, delle quali 4 formano un grande quadrilatero detto comunemente carro e le altre tre, disposte sopra una linea spez- zata, rappresentano il timone del carro. Se si conduce una linea (i) Diamo i valori della declinazione determinati dal prof. Palazzo in alcune località delle nostre colonie, valevoli pel 1916 e dai quali possono dedursi i valori per gli anni successivi, sottraendo 7' per l'Eritrea, 6' per la Somalia, 5' per la Libia. Eritrea : Asmara . Debàroa . Adi Ugri. Chenafenà Coatit . . Adi Caiéh Addi Adid Saganeiti. I. 22 1. 25 1. 30 I. 27 I. 21 I. 19 I. 21 I. 21 Libia ; Tripoli declinazione S'-ó. Declina- zione occiden- tale Declina- zione 1 occiden- tale Segue Eritrea : Uocherti . . . . • I. 24 Az Teclesàn I. 26 Chéren . . I. 36 Ghinda I. 15 Massaua . . 1. 14 Zula . . . I. 20 Arafali . . 1. 21 Kocra . . 1. 09 Somalia : Obbia . . Itala . . Mogadiscio Merca . . Brava . . Giumbo . Margherita Uarsceik . Declina- zione occiden- tale 0. 46 1. 36 1. 55 2. 17 2. 40 2. 03 2. 57 I. 46 40 U Agricoltura Coloniale Ca' CìMJ^ -4i C\< Ov' retta per le stelle a e P, chiamate le sentinelle della Grande Orsa, e si prolunga questa linea al di là della stella vj per una lunghezza uguale a 5 volte la distanza a ?, oppure uguale alla distanza che intercede tra la stella 3 e la stella t;, si trova una stella di seconda grandezza che è detta Polare perchè situata in prossimità del Polo. Nelle carte celesti questa stella si trova all'estremità della coda della Piccola Orsa, simile alla Grande j(^ ; /■ *' Orsa, ma disposta in senso contrario. Il piano che passa (fig. 2) per la stella po- lare, (nel momento della sua culminazione (^fO^^ superiore od inferiore) lo zenit e il posto di osservazione, rappresenta il piano del meridiano. Per tracciarlo si fissa rigida- mente sul suolo un'asta di legno alta da 3 a 4 metri, all'estremità della quale si attacca un filo a piombo imbianchito allo scopo di aumentarne la visibilità, \o. mentre ad un metro circa di distanza verso nord dall'asta, se ne colloca un secondo analogo, ma spostabile dall'est verso ovest. Si osserva il passaggio della stella dietro il primo filo a piombo e si sposta il secondo fino a che la stella polare ne è tagliata da entrambi. Riunendo allora con una linea retta i due punti del suolo su cui sovrastano i due fili a piombo, si ha la linea meridiana. Metodo del Gnomone. — Un altro metodo consiste nel deter- minare la direzione della linea meridiana con l'ombra di una asti- cina collocata verticalmente su un piano orizzontale. Dapprima si assicuri la verticalità dell'asticina, per mezzo di un filo a piombo che si terrà tra l'occhio e l'asticina successivamente in due posi- zioni differenti disposte presso a poco ad angolo retto attorno al piede dell'asticina. Sullo stesso piano orizzontale si traccia una circonferenza A M R, al centro della quale si trova l'asticina (fig. 3) C I. Prima di mezzogiorno si segna il punto in cui l'ombra dell'estre- mità dell'asticina cade sulla circonferenza, e indichiamo con R tale punto. Si ripete l'osservazione dopo mezzodì allorché l'ombra del- l'asticina si sarà spostata ; segniamo nello stesso cerchio il nuovo punto A in cui l'ombra dell'estremo dell'asticina tocca la circon- ferenza. Fig. 2. Meteorologia coloniale 41 I Dividendo per metà l'arco A B e unendo il punto di divisione M con C, avremo la direzione della linea meridiana. Per giungere ad una determinazione dì maggiore esattezza conviene tracciare diversi cerchi concentrici di raggi minori, almeno altri due, e su ciascuno di essi tracciare quindi i punti in cui l'ombra dell'estre- mità dell'asticina incontra i cer- chi qualche ora prima e dopo mezzodì. Bisecando gli archi ot- tenuti, i punti di divisione, as- sieme al punto C, si troveranno su una medesima linea che è la linea meridiana. Il mezzodì vero si avrà allora quando 1' ombra dell' asticina CI taglierà esattamente il meridiano CM, e giorno solare sarà l'inter- vallo tra un mezzodì vero e il successivo. Come è noto, la lunghezza del giorno solare varia nel corso dell'anno e per la misura del tempo si usa il giorno medio. Tutti gli annuari astronomici dan- no l'equazione del tempo per ogni giorno, cioè la quantità da ag- giungere o da togliere al giorno solare per avere il giorno medio. Pressione barometrica Fig. 3- Lo strato di aria che avviluppa il globo e in fondo al quale noi viviamo, esercita alla superficie del suolo, al livello del mare, a o° e alla latitudine di 45", e per ogni cm', una pressione normale capace di sostenere una colonna di mercurio alta in media cm. 76. E siccome il peso di un cm^ di mercurio a 0° è gr. 13.596, la pres- sione normale è eguale a kg. 1,0333 per cm^, e se si esprime in dine risulta eguale a 1.013.283 dine per cm*, ossia ad i. 01 3280 ne- gabarie, intendendosi per megabaria la pressione di un milione di dine per cm*. Per ridurre le pressioni in misura assoluta basta pertanto mol- tiplicarle per 1. 01 3280. 42 L'Agricoltura Coloniale Per lo spostamento di masse d'aria, per il cambiamento della tensione del vapore d'acqua, per le modificazioni della temperatura, tale pressione subisce continue variazioni, e gli apparecchi che ser- vono a misurarle si chiamano barometri. Essi si distinguono in ba- rometri a merairìo e barometri metallici. I primi constano di un tubo di vetro chiuso ad una estremità e aperto all'altra, il quale, riempito di mercurio, è capovolto in una bacinella contenente an- ch'essa mercurio. La pressione barometrica è data dall'altezza della colonna di mercurio sulla superficie di mercurio della bacinella. Si sono immaginati diversi tipi di barometro, e si chiamano barometri normali i tipi molto perfetti che si trovano installati negli osser- vatore centrali o in istituti speciali. Descrizione del bapometro Fortin. — Il tipo piìi comodo e piìi rapido e perciò più diffuso è il barometro Fortin. I barometri a sifone non sono molto usati e richiedono maggiori cure nelle misure. Il barometro Fortin consta di tre parti essenziali : la vaschetta, il tubo, la scala. La vaschetta {^g. 4) è un cilindro B B dì vetro, che per mezzo di tiranti a vite come C D e tenuto stretto fra due ghiere di ottone. Di queste ghiere, la superiore forma un coper- chio rivestito internamente di legno di bosso e portante una tubu- latura centrale L L. La ghiera inferiore E F è pure unita ad un anello di bosso M M entro cui è avvitato un secondo anello simile N N che porta legato un sacchetto di cuoio di daino o di camo- scio. Questo sacchetto costituisce il fondo del recipiente, e nel suo mezzo è fissato un turacciolo pure di legno appog"giantesi sull'estre- mità di una vite V, che gioca nel fondo dell'astuccio metallico GEFH, destinato a proteggere gli anelli di legno di bosso e il sac- chetto di pelle. Girando la vite in un senso o nell'altro, si fa discendere o sa- lire il fondo mobile del recipiente e con esso il livello del mer- curio contenuto nella vaschetta. Per fare un'osservazione il livello del mercurio si porta sempre a sfiorare la punta di avorio A fissata normalmente nel coperchio superiore della vaschetta e rivolta in basso ; la sua estremità segna lo zero della scala barometrica. Il tubo barometrico di vetro è immerso nella vaschetta attra- verso la tubulatura Z> Z ; ha l'estremità inferiore affilata e in cor- rispondenza della tubulatura L L presenta una piccola rigonfiatura e poi un restringimento, attorno al quale si assicura un pezzo di pelle di camoscio legata all'orlo stesso del tubo di bosso. L' Agricoltura Coloniale - Anno X BB" Fig. 4. Meteorologia coloniale 43 La pelle di camoscio lascia filtfare l'aria, cosicché la pressione che si esercita sul mercurio è sempre eguale alla pressione atmo- sferica esteriore, mentre contemporaneamente impedisce l'uscita del mercurio anche quando si riempie il pozzetto fino in alto per tra- sportare lo strumento. Il tubo barometrico, per mezzo di anellini di sughero, è tenuto fermo dentro una custodia protettrice di ottone P (fig. 5) avvitata sul coperchio della vaschetta. La custodia di ottone ha due opposte fessure longitudinali che lasciano vedere la parte superiore della colonna di mercurio. In queste fessure scorre ad incastro un corsoio che si fa muovere gi- rando il bottone O. Le due facce opposte del traguardo terminano in basso con due tagli paralleli. La scala S è incisa sul lembo destro della fessura anteriore e il suo zero corrisponde all'estremità inferiore della punta di avo- rio. La scala dà il numero intero di millimetri che misurano l'al- tezza della colonna di mercurio ; le frazioni di millimetro si deter- minano per mezzo del cosidetto nonio inciso sul corsoio. Un termometro T è unito all'astuccio metallico per fare cono- scere la temperatura del medesimo su cui è tracciata la scala e del mercurio contenuto nel tubo barometrico. Collocazione del barometro Fortìn. — Allorquando si vuole disporre lo strumento per eseguire osservazioni continuative in un dato luogo, occorre disporlo in una stanza bene illuminata senza fuoco, la cui temperatura non sia soggetta a notevoli cambiamenti, e in un posto tale che non riceva i raggi diretti del sole, ma venga rischiarato dalla luce diffusa di una finestra o altra apertura. Per disporlo in posizione verticale, conviene attaccare al muro ove vuole collocarsi il barometro, una tavoletta di legno, che nella parte più alta porta un robusto uncino e al di sotto un anello orizzontale munit© di tre viti calanti. Tanto l'uncino quanto il centro dell'anello debbono trovarsi sulla medesima verticale. Dapprima si allargano le tre viti dell'anello e si fa entrare la vaschetta nello spazio lasciato dalle tre viti ; indi si sospende il il barometro infilando l'occhiello E nell'uncino della tavoletta. Dopo di ciò, per assicurarsi se esso sia in posizione perfetta- mente verticale, si tiene l'occhio nel piano orizzontale determinato dai due lembi apposti del corsoio stesso ; in altre parole 1' occhio si tiene in modo che il lembo posteriore sia interamente coperto dal lembo anteriore. Si stringono lentamente le tre viti dell'anello finché sfiorino l'astuccio di ottone della vaschetta senza spostarla; 44 L' Agricoltura Coloniale -^ i infine si stringono ancora un poco fino a che il barometro si trovi rigidamente fissato (fig. 6). fP] _ In campagna, e in tutti quei casi in cui non si ha la comodità di fissare il barometro su di una tavoletta attaccata al muro, basta sospenderlo in un modo qualunque pel suo occhiello superiore ad un grosso chiodo e lasciare che si di- sponga da sé secondo la verticale, come farebbe un filo a piombo. Norme da seguirsi per la pulitura del pozzetto e del mercurio ivi conte- nuto. — Dopo un certo tempo che il ba- rometro funziona, la superficie del mer- curio del pozzetto perde la sua lucen- tezza e si copre di una pellicola nerastra che impedisce l'esatto affioramento della punta di avorio ; da qui la necessità di pulire tanto il pozzetto quanto il mercu- rio. Per fare tale operazione si solleva la vite V, su cui riposa il fondo del poz- zetto, in modo che il mercurio riempia tutto il tubo e il pozzetto. Quando questa operazione è stata compiuta, e ciò viene giudicato facilmente dalla resistenza che si incontra a fare muovere la vite, si to- glie il barometro dal sostegno e lo si capovolge verticalmente in modo che il pozzetto stia in alto. Dopo ciò si svita j,jg_ 5_ l'inviluppo di rame che tiene la vite V, si svita in seguito il pezzo di bosso che porta il sacchetto di pelle di camoscio, rimanendo scoperto il mercurio e r estremità della canna barometrica. Si tura fortemente col dito detta estremità e si inclina lo strumento acciocché il mercurio del pozzetto possa tutto versarsi in un vicino recipiente ben pulito. Indi si distaccano le tre asticine terminanti a vite che riuniscono il poz- zetto alla canna barometrica, e togliendolo può pulirsi e asciugarsi ben bene con un pezzo di panno secco. In questa operazione deve usarsi molta attenzione a non toccare la punta di avorio A^ poiché il minimo movimento farà spostare lo zero della graduazione della Meteorologia coloniale 45 scala incisa sull'astuccio dello strumento. Si pulisce il mercurio tolto filtrandolo attraverso cornetti di carta chiusi e alla cui estremità si praticano dei fori con un piccolo ago. Rimessa a posto la baci- nella, si versa il mercurio già filtrato fino a che il suo livello copra l'estremità del tubo del barometro. Conviene indi riscaldare con le mani il tubo barometrico in tutta la sua lunghezza, in modo che il mercurio, dilatandosi, formi una piccola goccia sporgente che scaccia la piccola quantità di aria che si sarà arrestata all' estre- mità del tubo. Si toglie il mercurio superfluo e si avvita il cilindro di bosso con la pelle di camoscio e l'inviluppo di rame, avendo cura che la vite del fondo sia mandata giù per quanto è possibile. Indi si capovolge il barometro, si sospende al sostegno e può subito adoperarsi per le misure. Tale operazione, che richiede della pratica, viene evitata in alcuni modelli alquanto costosi, nei quali è stata applicata una modificazione da J. Liznar. Il pozzetto del barometro è diviso in due parti da un tramezzo orizzontale, contenente un piccolo foro che può aprirsi o chiudersi a volontà. Per fare una lettura, si fa passare il mercurio nella parte superiore del pozzetto, e, allorquando l'operazio- ne è terminata, si riporta il mercurio nel recipiente inferiore. In tal modo il mercurio è esposto all'aria per la durata della lettura ; allor- quando lo si fa discendere nel recipiente inferiore, le impurità si depositano nel tramezzo orizzontale e possono facilmente eliminarsi. Norme da seguirsi per togliere le piccole quantità di aria che possono penetrare nel tubo barometrico. — Dopo eseguita l'anzidetta operazione, per assicurarsi che non si trovi aria dentro il tubo, si inclina questo dolcemente in maniera che il mercurio venga a battere contro la sua sommità. Se si produce un colpo distinto e secco vorrà dire che non è rimasta aria. Allora si sospende lo strumento al sostegno e può subito adoperarsi per le misure. L'aria può talvolta entrare dentro il tubo, e la sua presenza si rivela ri- petendo l'operazione anzidetta dopo di avere fatto salire il mercurio nel pozzetto e nella canna. Può togliersi l'aria capovolgendo lo stru- mento e percuotendolo con piccoli urti ; o meglio ancora lo si tra- sporta per un po' su una vettura o treno ferroviario, avendo cura di tenere sempre il barometro con il pozzetto in alto. Se con tutto ciò non può ottenersi il colpo secco con l'inclinazione del tubo, conviene rinviare lo strumento al costruttore. Norme da seguirsi per il trasporto in viaggio di un baro- metro Fortin. — Il barometro Fortin presenta dei vantaggi sugli 46 L' Agricoltura Coloniale altri sistemi di barometri a mercurio, anche perchè è facilmente trasportabile. Quando occorre trasportarlo, si gira la vite inferiore in modo da sollevare il fondo di pelle fino a che tutta l'aria chiusa dentro, al disopra del mercurio, sia uscita dalla vaschetta; allora il mer- curio dapprima riempie il pozzetto e poi sale nel tubo, riempiendolo fino all'estremità superiore che corrisponde al vuoto barometrico. Quando tutto il tubo è pieno di mercurio, se ne è avvertiti dalla resistenza che oppone la vite al movimento, e da un colpo secco che produce il mercurio urtando contro l'estremo superiore del tubo, (colpo che non è ammortito da presenza di aria, perchè nella camera barometrica al disópra del mercurio vi è il vuoto); allora si rallenta alquanto la vite movendola per un mezzo giro all'indietro. Ciò fatto si capovolge con garbo il barometro, e tenendolo sempre colla va- schetta in alto, lo si chiude entro una scatola o meglio entro un adatto astuccio di legno foderato di cuoio e munito di cinghia (fig. 7), col quale si può trasportare il barometro anche nelle escursioni senza pericolo che entri l'aria nel tubo. Barometri con scala compensata. — Le deter- minazioni barometriche per mezzo del barometro Fortin presentano una certa difficoltà specialmente per l'affioramento del mercurio alla punta di avorio, operazione molto delicata allorché la superficie del mercurio non è ben tersa. Ma tali difficoltà si evitano adoperando altri tipi di barometri (barometri compensati) nei quali l'operazione si riduce soltanto al- l'osservazione dell'altezza del mercurio nel tubo. Ciò può ottenersi, alterando il valore delle divisioni della scala nel rapporto che in- tercede tra la superficie interna del tubo barometrico e quella del pozzetto. Nei barometri costruiti da Tonnelot, il pozzetto ha un diametro IO volte più grande e una superficie 100 volte più grande del tubo barometrico, cosicché le variazioni di livello del mercurio nel poz- zetto sono 100 volte più piccole di quelle che si verificano sull'al- tezza del mercurio nel tubo. Il tubo è graduato in modo che ciascuna divisione equivalga a '-^* Fig. 7. Meteorologia coloniale 47 loo/ioi di mm. Se il mercurio si solleva di m divisioni nel tubo, si abbassa nello stesso tempo di m/ioo divisioni nel pozzetto ; e 7n la variazione totale è allora m + loo divisioni, ossia m millimetri. Leggendo dunque le divisioni tracciate sul tubo, si ha il numero di millimetri di cui è variata la distanza dei due livelli del mer- curio, senza tenere affatto conto del cambia- mento del livello del pozzetto. Con questo barometro, quando si vuole procedere alla determinazione della pressione barometrica, si osserva dapprima la tempera- tura del termometro attaccato, si danno col dito piccole scossette sul tubo, si porta l'estre- mità del nonio tangente alla sommità della colonna di mercurio e si legge la graduazione corrispondente. Per r installazione di tale barometro si seguono le norme dette pel barometro Fortin. Per trasportarlo da un punto all'altro occorre fare riempire dal mercurio tutto il tubo di vetro. Si svita un coperchio cilindrico di dia- metro più piccolo del pozzetto e disposto inferiormente a questo ; si scopre così la testa di una grossa vite che permette di sollevare il fondo del pozzetto, e per conseguenza di riempire completamente il tubo di vetro. Si spinge interamente questa vite fino a che il suo movimento si arresta ; si rimette al posto il coperchio per coprire la vite. Uno dei tipi molto usati, specialmente nelle stazioni dipendenti dall'osservatorio ma- rittimo di Amburgo, (fig. 8) è il barometro co- sidetto marino o di Kew, in cui il pozzetto ha il diametro interno di mm. 51,5 ed è costituito da 3 anelli in metallo che si avvitano insieme. Il tubo di vetro è disposto entro un inviluppo cilindrico, la cui parte superiore porta le di- visioni della scala ; e questa parte è protetta da un inviluppo di vetro. La lettura si effettua con N jiSJWIB!]! H Fig. 8. 48 U Agricoltura Coloniale l'aiuto di un nonio N che si muove per mezzo della vite A. Il tubo di vetro che pesca nel pozzetto ha ivi il diametro di mm. 3 di apertura, mentre un po' al disopra ha il diametro interno di mm. 6, e indi si allarga ancora formando la cosidetta camera a vuoto destinata a trattenere l'aria che eventualmente dalla vaschetta, pas- sando tra il mercurio e la parete del tubo, potesse entrare attra- verso la stretta apertura di questo. L'aria, quindi, giunta nello spazio e non penetrerebbe attraverso la stretta punta b, estremità di un tubo capillare di mm. 0,2 di diametro. Tale capillare serve a diminuire le oscillazioni che il livello superiore d del mercurio può. prendere, specie quando lo strumento è installato su di una nave ; ma d'altra parte, a causa della resi- stenza che la colonna di mercurio incontra nello scorrere attraverso ad esso, le variazioni della pressione atmosferica sono seguite molto lentamente ed in ritardo. Letture barometriche. — Allorquando si vuole procedere alla determinazione della pressione barometrica, debbonsi seguire delle norme che ora verremo ad elencare. Dapprima deve leggersi rapidamente la temperatura del ter- mometro t, acciocché la presenza dell'osservatore non abbia ad al- terare le indicazioni. E dopo ciò si danno col dito leggeri colpetti al tubo di ottone presso la sua l'estremità superiore, allo scopo di vincere l' inerzia del mercurio e per assicurarsi che la superficie libera del medesimo abbia la curvatura normale, che ò sempre convessa e prende il nome di menisco. Indi si fa girare lentamente la vite v fino a che si veda la punta di avorio venire a contatto con la sua immagine. Se nel fare questo movimento si oltrepassa la giusta posizione, la punta di avorio penetrerà un pochino nei mercurio, e allora si vedrà attorno ad essa formarsi una piccola concavità, la quale deve farsi sparire col girare la vite in senso contrario. In questo secondo caso è più conveniente girare la vite non solo finché sia sparita la depres- sione, ma finché il mercurio sia disceso ancora di qualche poco sotto alla punta d'avorio ; e poi manovrando convenientemente la vite, si tornerà a spingere il mercurio al dovuto livello, sempre facendolo procedere dal sotto all'insù. Dopo, ciò per mezzo del bottone D, si fa spostare il corsoio me- tallico con cui si ingrana, disponendo il suo orlo inferiore tangente all'estremità del menisco in modo che l'occhio, posto nel piano orizzontale che passa per i due margini inferiori del corsoio, cessi Meteorologia coloniale 49 =a z^ 7» = 61 di vedere la luce tra la base di esso e la parte superiore del me nisco (fig. 9). Questa operazione richiede che la finestra dell'astuccio lungo la quale si muove il corsoio, sia bene illuminata dalla parte posteriore. A tale intento si può fare uso, o di uno spec- chietto situato dietro il tubo, o piuttosto di un foglietto di carta bianca incollato sulla tavoletta che porta i sostegni del barometro. Sul corsoio è incisa la scala del nonio che viene così a scorrere di contro alla scala graduata fissa. Questa piccola scala mobile è divisa in dieci parti uguali, e la sua lunghezza è di 9 mm,. Il suo zero corrisponde all' orlo inferiore del corsoio. Se una divisione della scala coincide con lo zero del nonio, la pres- sione barometrica sarà espressa in millimetri interi corrispondenti al numero segnato nella divisione. Se invece si riscontra la coincidenza con qualcuna delle altre divisioni del nonio, si legge la divisione della scala che trovasi immediatamente sotto allo zero del nonio ; e con ciò si avranno i millimetri interi. Poscia si legge la divisione del nonio che coincide con quella della scala, e si avranno le frazioni di millimetro : cosi, se è la prima dopo lo zero, la frazione sarà di un decimo di millimetro, se è la terza sarà di 3 decimi di millimetro, e cosi via. Se invece 2 divisioni consecutive del nonio sembrano coincidere, la media tra queste sarà il valore della frazione da va- lutarsi. In alcuni barometri il nonio è diviso in 20 parti uguali, e la sua lunghezza vale 19 mm. ; una sua divisione vale 19/20 = 95/100 di mm., ossia mm. 0,95 ; la differenza tra una divisione della scala ed una divisione del nonio è adun- que mm. 1,0 - mm. 0,95 = mm. 0,05, ossia mezzo decimo di millimetro. In altri barometri di grande modello il nonio è diviso in 50 il Fig. 9. 7? 60 L'Agricoltura Coloniale parti uguali, e la sua lunghezza vale 49 mni,, e in tal modo si ha il cinquantesimo di millimetro ; ma in tal caso la lettura del ver- niero è alquanto difficile e devesi far uso di una lente. La lettura deve farsi rapidamente, perchè la lunga presenza dell'osservatore può apportare sensibili modificazioni alla tempe- ratura del barometro, e nelle osservazioni notturne debbono pren- dersi precauzioni speciali per impedire che la sorgente di luce adoperata possa produrre riscaldamento. Riduzione della pressione alla temperatura di 0°. — Alle let- ture barometriche debbono apportarsi alcune correzioni, richieste dalla variazione della temperatura e dalla costruzione dello strumento. La temperatura dell'aria influenza in doppio modo le indica- zioni del barometro inquantochè, coll'aumentare di essa diminuisce la densità del mercurio che riempie il tubo barometrico e cresce la lunghezza della scala metrica annessa allo strumento, mentre si ve- rifica il fenomeno contrario quando vi ha diminuzione della tempe- ratura dell'aria. Cosicché, per rendere paragonabili le altezze baro- metriche lette a diversa temperatura, occorre ridurle alle medesime condizioni termiche e si è convenuto di ridurre ogni volta l'altezza letta sul barometro a quella che si avrebbe se la temperatura fosse zero gradi. La formola che dà la correzione complessiva è //o = //— 0,000162 X-^X^ ove // è l'altezza barometrica osservata, t la temperatura del ter- mometro attaccato al barometro, e Ho l'altezza barometrica ridotta a zero gradi. Invece di fare uso dell'anzidetta formula, il che richiede ogni volta la moltiplicazione del coefficiente 0,000162 per He per t, vi sono delle tavole che consentono di dedurre rapidamente la cor- rezione, conosciuta la pressione letta e la relativa temperatura. La tavola I serve a tale scopo e in essa è indicata, sulle cifre disposte in linea orizzontale, la temperatura di mezzo in mezzo grado e sulle verticali la pressione barometrica di 2 in 2 millimetri. Le corre- zioni che si ottengono si aggiungeranno quando la temperatura osservata è negativa ossia inferiore a zero gradi, si sottrarranno nel caso di temperatura positiva ossia superiore a zero gradi. Supponiamo che si sia letta la pressione di mm. 742,5 e la temperatura di 20° ; Per eseguire la riduzione a zero, basta sot- trarre il numero 2,40 che si ricava dall'anzidetta tabella all'incontro Meteorologia coloniale 61 della verticale condotta per 740 e dell'orizzontale condotta per 20; e in tal modo la pressione osservata diviene uguale a 740,1. Per pressioni comprese tra 790™""- e ^oo™™-, può giungersi ad una riduzione rapida e sufficientemente esatta adoperando il grafico riportato nella fig. io. Su una delle linee verticali è tracciata la pres- sione barometrica di millimetro in millimetro quale risulta dalle letture eseguite sul barometro a mercurio, mentre sull'altra sono indicate le temperature che si osservano sul termometro unito al barometro. La linea intermedia contiene i valori della correzione da applicare, che va aggiunta, come si è detto, ai millimetri di pressione letta per temperature negative, e va invece sottratta per temperature positive. Si unisce, con una linea tracciata sopra un foglio di carta traslucida sovrapposta alla iìg. io, il valore della pressione barometrica letto con il grado di temperatura contem.poraneamente rilevata, e la graduazione corrispondente al punto in cui detta linea taglia la linea intermedia dà il valore della correzione cercata. Correzione strumentale. — La colonna del mercurio, entro il tubo barometrico, termina con un menisco convesso che deriva dai fenomeni di capillarità e ha la proprietà di esercitare una pressione nella direzione opposta alla sua convessità. Nel barometro si ha quindi il peso della colonna di mercurio e la pressione esercitata verso il basso dal menisco convesso, la cui somma fa equilibrio alla pressione barometrica. Se il menisco mancasse, verrebbe a man- care quest'ultima pressione, e perciò, a fare equilibrio alla pressione barometrica, occorrerebbe una colonna di mercurio alquanto più alta ; in altri termini, il menisco cagiona nella colonna barometrica una depressione. Bisogna adunque apportare alle letture barometriche una correzione dovuta alla depressione causata dal menisco. Essa è additiva e dipende dal diametro interno del tubo e dalla freccia del menisco. Se si potesse sempre dare al tubo barometrico una larghezza di almeno cm. 2,5, si avrebbe il vantaggio di appianare il menisco e allora si eviterebbe l'effetto della depressione capillare. Un'altra causa di errore è la seguente : è assai difficile che un fabbricante nel costruire un barometro Fortin riesca a soddisfare con molta esattezza alla condizione che lo zero della scala coincida coll'estremità della punta di avorio nella vaschetta. Spesso, tra lo zero della scala e la punta di avorio, esiste una differenza di qual- che decimo di millimetro in piìi o in meno. La correzione dovuta all' errore costante della scala si suole aggiungere alla correzione 62 L'Agricoltura Coloniale per la capillarità, e la correzione complessiva prende il nome di cor- rezione per l'errore strumentale. o I- OJ 'Z C3 6^ _J al fece delle prove di alimentazione con vitelli di un anno, includendo nella razione fieno di sorgo. I risultati di queste esperienze mostrarono che gli aumenti di peso vivo si ottenevano con un costo unitario minore con questo foraggio anziché con altri foraggi voluminosi ; inoltre si constatò che questo fieno ha un valore alimentare maggiore di quello di un mediocre fieno di erba medica. Delle prove con vacche lattifere eseguite nella stessa Sta- zione mostrarono però che una buona erba medica è più nutriente del fi.eno di dura. Per ciò che riguarda la coltivazione, probabilmente la dura nelle località umide for- nirà una maggiore produzione se seminata a spaglio ; dove invece le precipitazioni atmo- sferiche sono meno abbondanti si otterranno migliori risultati seminando in file ad una distanza fra le file di m. 0,46 a 1,06. Nella regione delle Grandi Pianure Nord-Americane i migliori risultati si sono ottenuti con intervalli fra le file di m. 0,92 a 1,06. La se- mina in ragione di Kg. 4,5 a 9 di sementa ad ha, ha dato i risultati migliori, ma siccome le piante accestiscono abbondantemente, si sono avuti buoni risultati anche ado- perando da 1,1 a 3,4 Kg. ad ha. di seme. I sorghi da granella richiedono per maturare da 80 a 140 giorni. Il « Sudan Grass » matura il suo primo raccolto in òo ad 80 giorni nella parte Sud Ovest degli Stati-Uniti. Data la brevità del periodo vegetativo il « Sudan Grass > seminato in primavera si potrà tagliare prima che cominci la siccità estiva. S. 84 L'Agricoltura Coloniale BuRNs W. — Il miglioramento dei pascoli naturali nell'India Britannica — {The Agri- cultural Journal of India, Voi, X, parte III, pp. 288-293 Calcutta, Luglio 1915). In India il problema dei pascoli per il bestiame è perenne ; i Governi Imperiali e Locali, come i Dipartimenti Forestali ed Agricoli ne hanno riconosciuta l' immensa impor- tanza. R. S. Hole, 1' « Imperiai Forest Botanist » col suo ammirabile lavoro « Some Indian Forest Grasses and their Ecology » ha contribuito al miglioramento dei pa- scoli indiani ; nondimeno il soggetto è sempre degno di discussioni e di profonde consi- derazioni: l'A. ne tratta in questo articolo alcuni argomenti salienti, I foraggi possono essere divisi in due grandi classi : quelli che sono coltivati per il nutrimento del bestiame, e quelli che naturalmente crescono in terre non poste a coltura. Nella Presidenza dì Bombay la pianta foraggera più estesamente coltivata è il « jovar ;> (Andropogoii Sorghum, Brot). — Dovunque le foraggere possono essere coltivate in tale Presidenza, questa pianta dà indubbiamente soddisfacenti risultati ; sarebbe irragionevole il cercare di sostituirla con piante selvatiche di raccolto meno voluminoso e più incerto. Ma il miglioramento della produzione foraggera adibendovi terre non poste a col- tura è un problema ben diverso. Queste terre comprendono: 1) foreste riservate, od altre, 2) terre abbandonate o mal coltivate, 3) striscie di terra non coltivate intorno ai campi e fra un campo e l'altro, 4) pascoli appartenenti a villaggi. La vegetazione che copre tali aree è molto promiscua, di caratteri molto variabili, e diversa a seconda del clima, del terreno e della località. Un metro quadrato di terreno in una piantagione fruttifera nel distretto di Nasik era coperto in Agosto da 13 specie di piante erbacee, delle quali 5 erano graminacee, 2 appartenevano all'ordine delle Leguminose, e le altre erano piante di piccolissimo va- lore come foraggere. Ebbene, tutta la vegetazione di questo pezzo di terra fu tagliato per foraggio. Un pascolo selvatico di Tegur (Distretto di Dharwar) aveva in Ottobre 59 specie di piante erbacee delle quali circa un terzo erano graminacee e leguminose, e il resto della vegetazione era di natura ibrida e conteneva in considerabile quantità il parassita Striga euphrasioides. Questi ed altri esempi cita l'A, per dare un' idea della vegetazione delle terre non poste a coltura e si propone il seguente quesito : Potrà la vegetazione di queste aree venire modificata e migliorata con mezzi artificiali? La maniera ovvia per cominciare a risolvere il problema è di accrescere il numero e possibilmente le specie delle piante utili selvatiche che abitano questi luoghi raccoglien- done e spargendone i semi. Non si può fare alcuna obbiezione alia sperimentazione di piante esotiche, ma vi è poca probabilità che esse abbiano il sopravvento nella lotta contro la vegetazione indigena selvatica. Una di queste specie utili è V Andropogon annulatus, FORSK, o « Marvel » e anche « Sheda », « saro », « payen », « pahvan ». Questa pianta è una delle migliori e più apprezzate piante foraggere selvatiche della Presidenza di Bombay. Essa riesce meglio nelle zone a forti pioggie e richiede terreno asciutto. Negli altipiani e nelle colline essa è sostituita à7)\V Anthistiria e da altri tipi di graminacee. Dove il terreno è eccessivamente fresco è sostituita dalle Cyperaceoe (carici). Rassegna Agraria Coloniale 85 Le sue radici non sono né molto profonde né superficiali; si espande alquanto sul ter- reno emettendo radici avventizie dai nodi. Sebbene sia abbastanza comune, raramente copre grandi aree. Per lo più è pascolata o somministrata verde. È molto bene accetta ai bovini, che la scelgono da un miscuglio e la mangiano per prima. Come foraggio verde e succulento, dà sempre buoni resultati nella produzione del latte e non vi sviluppa odori sgradevoli. Forma un fieno di buona qualità e siccome i culmi sono solidi si presta ad essere insilata. Per ridurla in fieno è consigliabile di falciarla quand'è in fiore, altrimenti i culmi diventano piuttosto duri e il fieno riesce grossolano ; si hanno inoltre perdite alla somministrazione agli animali, specialmente se il fieno si dà non trinciato. La pianta è perenne come é provato dal fatto che seminata nel Giardino Botanico di Ganeshkhind nel 191 1, vi produsse piante che nel 1915 davano ancora dei ributti. In questa espe- rienza si constatò che la pianta si mantiene verde fino a Dicembre, e poi imbrunisce. In aprile e maggio è completamente bruna e secca, ma emette dei nuovi germogli verdi al- l'inìzio delle piogge. In buone condizioni raggiunge l'altezza di 5 piedi (circa m. 1,60); ma questa è minore in terre meno buone, e per pioggie più scarse. La pianta risponde alla coltivazione con una maggior produzione di foglie. Nel 1913 si constatò che la lavorazione superficiale del terreno dopo ogni taglio conservava tal- mente l'umidità che le piante rimasero verdi fino al 19 14. Si ritiene generalmente che VA. annulatus sia molto nutritiva e ciò è convalidato dai seguenti resultati dell'analisi chimica dell'erba fresca : Prima della fioritura In fiore In seme Umidità 69.90 65.93 65.40 Estratto etereo 1.60 1.70 1.72 Albuminoidi 2.14 2.24 2.00 Carboidrati I3.46 16.30 12.81 Fibra legnosa 9.20 iió9 14.26 Ceneri 3.70 3.74 3.81 100.00 100,00 100.00 Questa tabella dimostra come l'epoca più opportuna per somministrare tale foraggio agli animali sia quando la pianta è in fioritura, perchè allora essa contiene la maggior quantità di albuminoidi e di carboidrati. Tre altre specie, alla pari àtWA. annulatus, sono volgarmente dette « Marvel » e cioè VA. cartcosus, LlNN..- VA. pertusus, WiLLD. e VA. foveolatus, DEL. Esse sono un po' più nutrienti dell'^. annulatus, ma gli animali sembrano preferire quest'ultima specie. I semi maturi germinano prontamente se seminati in terreno accuratamente lavorato, sabito dopo le prime piogge del monsone. Le piantine debbono essere già bene impian- tate nel terreno prima dei violenti acquazzoni. Le prove di germinazione eseguite nel Labo- ratorio per l'esame delle sementi dell'Istituto Agrario di Poona, hanno dato per questi semi dei valori bassi ; ciò sembra esser dovuto non tanto alla presenza di una proporzione di semi non vivi, quanto al fatto che i semi possano, a quanto pare, restare dormenti anche nel terreno umido per lunghezze di tempo molto variabili. Le prove suddette vennero fatte al periodo delle pioggie, talché, se esiste periodicità nella vita dei semi, questa era nelle condizioni più favorevoli per manifestarsi. Tuttavia anche con questa precauzione la percentuale di germinazione nel maggior numero dei casi fu bassa. Questo problema richiede più profondi e numerosi studi scientifici. T, C. * 86 L'Agricoltura Coloniale GiBBs H. D. — Produzione e caratteri dell'olio di ylang-ylarjff delle Filippine. — (Tke Philippine Journal of Science, A. Chemical and Gcological Sciences and the Industries, Voi, X, N. 2, pp, 99-103, Manila, Marzo 1915). L' ylang-ylang (Canagium odoratum Baill.) pianta arborea originaria dall'Arcipe- lago Malese, dai cui fiori si estrae l'olio essenziale, è stata introdotta anche nelle Isole Filippine, in Indocina, a Java, nel Siam, nella Nuova Caledonia, a Jamaica, nell'Africa Orientale Tedesca, nel Madagascar, a Mayotte, Nossi-Bé e Réunion ; il maggior successo commerciale venne raggiunto alle Filippine, alla Réunion, a motivo della buona qualità del prodotto, la Francia assorbendo la maggior parte della loro produzione. Il movimento delle Filippine risulta dalla seguente tabella : Olio essenziale di t/lanff-t/lctnff esportato dalle Isole Filippine nel quinquennio igog-igij. ANNO VALORE totale medio per kg. 1909 1910 1911 1912 1913 Kg. 2812 » I 878 » I 684 » 2 785 » 2 172 L- 455 508 » 502 170 » 245553 » 418953 » 302 041 L. 161,98 » 160, 89 e 145. 82 » 150,43 » 139.08 La diminuzione di esportazione e del prezzo medio dipendono dalla concorrenza di altri paesi, nonché, per la prima, dal fatto che i prezzi recentemente diminuiti dei fiori di ylang-ylang e la migliorata qualità del prodotto hanno eliminato gli olì di qualità inferiore. C. RiccoBONo Vincenzo. — Una pianta utile della Libia: la Zhymeìaea njt/cro- phyìla {Bollettino della R. Società Toscana di Orticnltura — Anno XL, N, g, pp. 184-185, Firenze, Sett. 1915). L'A. ha trovato abbondante, tra le piante spontanee delle steppe libiche, la « Thyme- laea tnycrophylla », pianta poco vistosa, alta appena mezzo metro, grigiastra, con foglia piccolissima, con fusto e radici ricoperti, queste specialmente, da una grossa scorza, soffice, cotonosa. Questa scorza si sfibra facilmente in una sorta di lana bianca- stra, mollissima. Ciò, che è in realtà un carattere di tutte le Dafnacce, alla quale fa- miglia appartiene anche questa specie, forse trovasi in questa esagerato per il maggior bisogno contro l'arsura che hanno le piante delle steppe e la necessità di imbeversi su- bito dell'acqua delle rarissime piogge: la scorza, agendo come filtro assorbente, trasmette immediatamente l'acqua di pioggia alle radici, anche se il terreno tarda ad imbeversene. Questa scorza può venire utilizzata per usi commerciali od industriali; essa si adatta assai alla produzione della pasta da carta, mentre poco si presta alla filatura ed alla confezione dei tessuti. Rassegna Agraria Coloniale 87 Pare che la Thymelaea mycrophylla si trovi in abbondanza tale da consentire l'espor- tazione, dopo essere stata convertita in pasta da carta, o da fornire la materia prima per alimentare qualche cartiera sul posto stesso. C. Esperimenti di piantagioni eseguite lungo le vie ferrate della Tripolitania « Bol- lettino di In/ormasioni del Ministero delle Colonie ». — Agosto-Sett. 1915 - N. 8-9. Sotto la direzione del Sig. Riccobono, capo coltivatore del R. Giardino Coloniale di Palermo, larghi ed importanti esperimenti di piantagioni, per il rinsaldamento delie scarpate ferroviarie, sono stati iniziati dall'Amministrazione delle Ferrovie della Tripolitania. Hanno attecchito ottimamente : l'Agave sisalana, VAilanthus glandulosa, la Salpi- chroma chomboidea. Sviluppo considerevole hanno assunto il cotoue « caravonica 7voo\ » la < Robinia » e il Myoporum serratum, il cui sviluppo è anche notevolissimo nei campi del R. Ufficio Agrario. C. Note su una regione dell'altopiano di Benguella (Da un rapporto del R. Console Generale d' Italia in Boma). La regione di cui si parla si estende dal bacino di Cuiva ai dintorni di Bailundo città ed è situata ad un'altitudine fra i 14OO e i 1700 m., raggiungendo una elevazione massima di m. 1825 circa al passo della Sierra del Lepi. Essa è percorsa nella sua linea mediana dalla ferrovia, la quale segue a un dipresso lo spartiacque tra i bacini di due grandi fiumi, il Cunene e il Cubango e il bacino degli affluenti di sinistra del medio Quanza. Il passo del Lepi divide la regione in due grandi zone : quella a ponente, oscillante fra i 1400 e 1500 m. di altitudine, e quella a levante, che costituisce un vasto altipiano al disopra dei 1600 m. — Il sottosuolo della prima è argilloso-siliceo, mescolato, alla su- perfìcie, con maggiori o minori quantità di sabbie granitiche e terreno vegetale. Nelle anhara (terreni delle piane, rossicci, con poco humus) la vegetazione spontanea è principalmente rappresentata da boscaglia e da piante erbacee, tra le quali prevalgono le graminacee. Le nacas (terreni neri delle strette, piccole valli, margini di corsi d'acqua ricchi di humus e preferiti dagli indigeni per le loro colture) sono caratterizzate da una lussureggiante vegetazione erbacea, nella quale pure predominano le graminacee. Esse vengono coltivate dagli indigeni a granturco, patate, manioca, fagiuoli e zucche. Gli indigeni lavorano con una zappa a mano senza usare concimi ; bruciano talvolta le erbe. Il terreno è fer- tilissimo, r irrigazione abbondante è mantenuta dai corsi d' acqua alla superficie e dalle falde acquifere che pare abbondino nel sottosuolo. L'abbondanza di acque stagnanti, il clima caldo, la presenza di zanzare malariche rendono la regione malsana. Nelle zone più elevate si incontrano vere foreste nelle quali abbondano alberi dalla fibra dura e compatta (quale il nocha, ottimo per lavori di ebanisteria) e alberi di legno più leggero molto alti, del diametro da 30 a 40 cm., (quali il lambula e lo giungue, indicatissimi per lavori di costruzione). L' altipiano di Huambo, ad oriente della Sierra del Lepi, offre maggior interesse. Ha clima più salubre, non è infestato da malaria, e vari agricoltori europei hanno po- tuto stabilirvisi. Il suolo è permeabile^ composto nei sottostrati da silice argillosa mesco- lata abbondantemente con sabbia proveniente da detriti granitici della Sierra del Lepi, talvolta granulosa come ghiaia fine. Vi sono anche qui numerosissimi corsi d' acqua e 88 L'Agricoltura Coloniale piogge regolari che oscillano intorno ai 1600 mm, annui. Le anhare di Huambo sono più ricche ai humus e quindi più fertili di quelle dell'altro versante. La vegetazione spontanea vi è rappresentata da boscaglia e nei terreni migliori è una lussureggiante vegetazione erbosa, nella quale si notano, oltre le graminacee, molte leguminose, come ranuncolacee, ombrellifere e rubiacee. I tecnici affermano che il terreno è anche indicato per frumento, orzo, segala, alberi da frutta oltre che per le solite col- ture di patate dolci, granturco e legumi in generale. Il frumento, a! pari di tutti gli altri cereali, dà due raccolti all'anno. Le semine debbono esser fatte una alla vigilia delle stagioni delle piogge, cioè al principio di settembre, la seconda circa un mese prima della stagione secca, cioè circa ai primi di aprile. Le piantagioni di riso, che negli espe- rimenti della regione di Bailundo pare abbiano dato risultati promettenti, sono invece sconosciute nelle anhare di Huambo. Ma il frumento, il riso, le patate comuni, le orta- glie in genere, le frutta sono colture prettamente europee : anche nell'altipiano di Huambo l' indigeno coltiva solo granturco, manioca, fagiuoli, patate dolci, oltre a un poco di ta- bacco per proprio uso. Bestiame cornuto si riscontra in tutta la regione. I buoi sono piccoli e gli indigeni se ne servono esclusivamente per la carne e per il latte. La razza è leggermente migliore più a levante, al di là di Chinguar verso il Quanza, ove cambia tutto l'aspetto del paese; che non presenta che immense praterie. Disgraziatamente pare che la razza bovina sia soggetta a varie malattie infettive e nulla si è fatto per organizzare il servizio veteri- nario. Più abbondanti sono le pecore e le capre, la cui razza dovrebbe tuttavia essere migliorata. Gli ovini non vanno soggetti a malattie. C. GENIO RURALE. BoYER Jacques. — Macchina per cardare il kapok (in « La Nature », N. 2201, 1915 — pagg, 363-367, Parigi). La fibra di kapok, prodotta dall' Eriodendron anfractuosum, è attualmente raccolta in Giava in una cinquantina di aziende : una dozzina di anni fa esistevano solo cinque aziende. Questa fibra, lunga da 15 a 30 mm., è monocellulare, cilindrica e piena d'aria, il che la rende leggera e molto galleggiante. Di più essa possiede una impermeabilità assoluta nell'acqua e, asciugandosi con grande facilità, non marcisce. La sua grande galleggiabi- lità le permette di portare da 30 a 35 volte il suo peso nell'acqua (mentre il sughero ordinario sostiene appena 5 volte il suo peso) e la rende così eminentemente adatta alla fabbricazione di apparecchi di salvataggio, quali anelli, cinture, etc. Finora non si era potuti riuscire a convertire la bambagia di kapok in strati di diffe- rente spessore e larghezza per ottenerne dell'ovatta o in nastri costituenti il punto di par- tenza di fabbricazione del filo, perchè le macchine da cardare rompevano le fibre di kapok molto tenui e le riducevano più o meno in polvere. Dopo prove inconcludenti eseguite per molti anni, il signore De Saint-René è riuscito a costruire una macchina da car- dare che evita questi inconvenienti : i filamenti di kapok, previamente aperti e soffiati su di un cardo, sono disposti parallelamente fra gli aghi di questo per mezzo di sei spaz- Rassegna Agraria Coloniale 89 zole, che li lasciano intieri e non diminuiscono alcuno dei loro pregi ; poi si fanno arti- ficialmente diventare fra loro solidali le fibre (che non posseggono, come quelle della lana degli uncini naturali) sottoponendo lo strato cardato ad un appropriato riscaldamento, che arriccia le fibre e ne determina il susseguente accavallamento. L'A. con l'aiuto di figure dimostrative, descrive fin nei particolari il funzionamento di questa ingegnosa macchina. La filatura del kapok, che necessariamente dipende dalla cardatura, è facilitata dall'uso di un liquido, ideato dal Sig. De Saint-René (non se ne indica la composizio- ne) ; questo liquido, senza togliere alla tenue fibra del kapok alcuno dei suoi pregi, per- mette di agglutinarla e così di allungarla quasi illimitatamente e nello stesso tempo di sostituire le sporgenze ad uncino della lana e del cotone coll'aderenza di una fibra al- l'altra. Una volta ottenuto il filo, la tessitura diventa agevole. Si sono già sperimentati con successo dei lavori in maglia e delle sopravvesti galleggianti in tessuto di kapok. Sembra quindi assicurato l'avvenire industriale di questa bambagia tessile. S. ZOOTECNIA. Giuliani r. — II panello di sesamo neiralimentazione della vacca da latte - (R. Scuola Superiore di Agricoltura in Milano - Annuario della Istituzione Agraria - Dott. Andrea Ponti - Voi. XII, pp. 1-69, - Milano, 1915, Le importanti ricerche, condotte dall'A. secondo il metodo Kellner, sono state ese- guite per stabilire l' influenza del panello di sesamo : i) sulla salute e sul peso vivo delle vacche ; 2) sulla quantità e qualità del latte ; 3) sui caratteri del foi maggio ; 4) sulla crema, sul rendimento in burro e sui caratteri dì questo. L'A. ha pure cercato, sulla base dei risultati fisiologici, di calcolare il valore eco- nomico del panello di sesamo, la razione di controllo essendo costituita d'erba, fieno e Kg. 1,5 di panello di lino. In base alle indagini eseguite, l'A. formula le seguenti conclusioni : i) Appetibilità del panello di sesamo e influenza sulla salute e sul peso vivo delle vacche : a) il panello di sesamo si è dimostrato un alimento appetibile e innocuo per le vacche ; h) il panello di sesamo non ha avuto un'apprezzabile influenza sul peso vivo delle vacche. 2) Influenza sulla quantità e qualità del latte : e) il panello di sesamo ha influito favorevolmente sulla quantità del latte, de- terminandone un aumento che ha oscillato da 1,35 a 4,50%: l'aumento massimo ha coinciso colla somministrazione di Kg. 1,5 -f- 2 di panello di sesamo per giorno e per capo, e quello minimo, colla somministrazione di Kg. 2.5 ; 9(' L'Agricoltura Coloniale d) il panello di sesamo ha influito sfavorevolmente sul contenuto in sostanza secca e in grasso del latte, determinando un abbassamento che ha variato, per la sostanza secca, da 0,19 a 0,42% e, per il grasso, da 0,22 a 0,63%: gli abbassamenti minimi si sono verificati colla somministrazione di Kg. 2.5 di panello ; e) il panello di sesamo non ha fatto variare in modo sensibile il contenuto in sostanze azotate, lattosio e sostanze minerali del latte ; /) il panello di sesamo non ha esercitato influenza sensibile sull'acidità e sulla coagulazione del latte. 3) Influenza sui caratteri del formaggio : g) il panello di sesamo non sembra aver avuto azione dannosa nei riguardi dei caratteri del formaggio. 4) Influenza sulla crema e sul burro : h) il panello di sesamo non ha avuto, sulla crema, altra influenza evidente al- l' infuori di quella riguardante una leggera attenuazione della tinta bianco-giallognola ; i) nessuna influenza ha esercitato il panello di sesamo sulla durata dell' agita- rione della crema nella fabbricazione del burro ; /) il panello di sesamo ha influito sfavorevolmente sul rendimento in burro del latte, determinandone un abbassamento, che ha variato da 0,11% a 0,34.%: l'abbassa- mento minimo si è avuto colla somministrazione di Kg. 1.5-2 di panello per giorno e per capo, e quello massimo colla somministrazione di Kg. 2,5 ; m) il panello di sesamo, somministrato in quantità superiore a Kg. 1.5 per giorno e per capo, ha abbassato di i.° a 2.° C. la temperatura di fusione del burro ; n) il panello di sesamo non ha avuto alcuna azione specifica sulle costanti del burro ; la somministrazione di quantità crescenti di panello, sia di sesamo che di lino, ha abbassato progressivamente il numero di Reichert-Meissl ed ha innalzato, pure pro- gressivamente, l' indice di rifrazione, il numero di Hehner e 1' indice di jodio ; o) il burro delle vacche alimentate con panello di sesamo non ha mai presen- tato la reazione di Baudouin ; J>) il [lanello di sesamo ha influito debolmente sul colore del burro, attenuan- done la tinta e sul sapore rendendolo più delicato ; qì il panello di sesamo, somministrato in quantità superiore a Kg. 2 per giorno e per capo, ha influito sulla consistenza del burro, rendendolo sensibilmente più molle. 5) Convenienza dell'uso del panello di sesamo : r) tenendo conto dell' influenza che il panello di sesamo ha esercitato sulla quantità e sulla qualità del latte, risulta che esso si è dimostrato economicamente più conveniente del panello di lino, finché è stato somministrato nella quantità di Kg. 1,5 a 2 per capo e per giorno; si è dimostrato invece meno conveniente del panello di lino quando la quantità somministrata ha raggiunto Kg. 2,5 ; s) tenendo conto soltanto dell' influenza che il panello di sesamo ha esercitato sulla quantità del latte, risulta che esso si è dimostrato, in ogni caso, più conveniente di quello di lino. Riassumendo si ha : I) che il panello di sesamo costituisce un buon alimento concentrato per le vac- che lattifere ; II) che, per ottenere risultati fisiologici ed economici, è consigliabile sommini- strarlo in quantità non superiore a Kg. 2 per giorno e per capo. I Rassegna Agraria Coloniale 91 RiET D. M. — L'allevamento del bestiame nello Stato di Rio Grande del Sud, Brasile - (Boli, dì informazioni Agrarie e di Patologia Vegetale — Roma'). Da una comunicazione dell'Unione Allevatori del Rio Grande do Sul in risposta ad un questionario. Cavalli, — Sono in numero molto liraitato,del peso minimo di 500 kg. — Il tipo comune è quello indigeno che serve a tutti gli usi. Muli. — Il loro allevamento è abbastanza importante ; essi sono di piccola taglia, resistenti, sobri, forti. Bovini. — Le pure razze bovine non esistono quasi nello Stato. Il bestiame indigeno, che deriva da quello importato dai primi coloni portoghesi, non costituisce un tipo uni- forme. Seguendo l'esempio dell'Argentina e dell'Uruguay si pratica l'incrocio degli animali indigeni con le razze migliorate, specialmente inglesi, e le razze promiscue sono già ab- bondantemente rappresentate nei municipi dello Stato. Esse forniscono buoni animali da macello che raggiungono prezzi molto più alti di quelli pagati per gli animali indigeni. Nella parte settentrionale dello Stato si è molto praticato l' incrocio del bestiame indi- geno con lo zebù. Suini. — Non si hanno ancora razze definite, sebbene numerosi allevatori abbiano già importati dei riproduttori scelti, specialmente della razza Berkshire. Questo alleva- mento è importante ; si ha una forte esportazione di strutto e di lardo per il mercato di Rio de Janeiro. Medie annue di riproduzione. — Per la specie bovina, razza indigena, la media annua di riproduzione è il 25 %, mentre per le razze promiscue è più alta. Pei suini la pro- duzione è in relazione cogli alimenti di cui si dispone ; la media è quindi variabilissima. Principali malattie dei bovini e dei suini. — Esse sono : il carbonchio (ematico e sintomatico) ; la piroplasmosi o « tristeza » (per il bestiame importato) e la febbre aftosa. Il carbonchio è con vantaggio combattuto coi vaccini specifici preparati dall' Istituto Oswaldo Cruz di Rio de Janeiro, e finora forniti gratuitamente dal Ministero di Agri- coltura. Contro la piroplasmosi si è adottata l' immunizzazione artificiale preventiva, con successo 7 elativo, e, come cura, le iniezioni di tripan-bleu^ che hanno dato qualche buon risultato. La febbre aftosa non può essere combattuta utilmente, data la sua rapidità di dif- fusione. La mortalità cagionata da questa malattia non è forte, essa colpisce solo grave- mente i vitellini che muoiono per inanizione, perchè non possono poppare. Per quanto riguarda i suini non si è manifestata alcuna grave malattia di carattere epidemico. La mortalità è insignificante e si manifesta solo in casi isolati. C. 92 L'Agricoltura Coloniale NOTE BIBLIOORAFÌCIÌE Entomologia Agraria. — Manuale sugli insetti nocivi alle piante coltivate, cam- pestri, ortensi e loro prodotti e modo di combatterli — Redatto dalla R. stazione d'Entomologia Agraria di Firenze {R. Ministero di Agricoltura, Industria e Com- inercio, con 415 incisioni nel testo. Firenze, 191 5, L. 3). « Il notevole progresso dell'agricoltura, in questi ultimi decenni, ha condotto ad una maggior attenzione verso le insidie, che a questa fonte di ricchezza nazionale con- tinuamente apparecchiano organismi animali e vegetali, in tutta concorrenza coU'agricol- tore ed a suo grave danno ». € Di qui più veraci lamenti da parte dei danneggiati e più viva istanza agli studiosi di patologia vegetale ed ai governi per aiuto e difesa », « Né questi lamenti sono ingiustificati, poiché realmente la maggior facilità e fre- quenza degli scambi internazionali ha condotto alla diflFusione maggiore, anche in regioni nuove, di gravi malanni all'agricoltura, per lo innanzi ristretti alla loro rispettiva patria ». « Inoltre la estensione ognor maggiore della coltura estensiva ha determinato in molti casi un più sensibile effetto, a nostro danno, da parte di specie animali e vegetali nocive alle coltivazioni che più ci stanno a cuore ». « Per queste cause e per altre la perdita che l'agricoltura risente d'anno in anno rappresenta una cifra spaventevole, un vero balzello dei più gravi, un'imposta totale da paragonarsi a due 0 tre volte quella fondiaria, compresivi i centesimi addizionali, secondo il computo della Commissione incaricata in Francia di esaminare il progetto di legge del 1877, contro gli insetti nocivi, una somma cioè per la Francia, da 600 milioni ad un miliardo annualmente perduti ». « In passato, di fronte a tanti malanni affliggenti l'agricoltura, nella quasi completa ignoranza delle cause loro e nella supina acquiescenza a ciò che si considerava per ine- vitabile non meno delle vicende meteoriche, i danneggiati se ne restavano passivi e ras- segnati. Ma non è più così oggi, quando ormai é generalmente diffuso e ben radicato il concetto, che questo genere di fenomeni naturali rientri fra quelli, sul cui andamento l'azione nostra può influire ». « Ed ecco, di fronte alle querele dei danneggiati, che invocano protezione, svolgersi l'attività degli istituti scientifici e degli studiosi in genere, per torre via ed attenuare tanto malanno, ed ecco i moderatori della cosa pubblica incoraggiare gli studi, proporre argomenti di ricerche, promulgare norme intese ad una più efficace difesa». e Ecco la ragione del presente libro, ordinato dal nostro Ministero di Agricoltura, redatto dal personale della R. Stazione di Entomologia Agraria in Firenze e destinato a proporre all'agricoltore quanto fino ad oggi si sa e si può consigliare nell'ambito di quei malanni agrari che sono più specialmente oggetti di studio da parte dell'Istituto summenzionato ». « Le pagine che seguono si riferiscono alle forme animali nocive alle nostre piante coltivate (escluse per ora le ornamentali), ed ai prodotti loro, che sono da noi desiderati, e specialmente riguardano gli insetti, che tanto largo intervento hanno nelle continue insidie alle fatiche ed alle speranze dell'agricoltore ». Note Bibliografiche 93 « L'Entomologia agraria è scienza del tutto recente od almeno da poco tempo si è distinta a sé con propri limiti, scopi ed indirizzo. Appunto questa sua giovinezza la fa più ricca di speranze che di fatti utili concreti e solo da poco tempo essa nota a suo credito resultati praticamente vantaggiosi, sebbene non numerosi purtroppo ». « La via fatta si riassume brevemente così; i.° Esatta definizione speciografica delle cause nocive alle piante ed ai prodotti agrari, noncliè della natura dei danni che ne derivano. 2.0 Constatazione degli effetti perniciosi della libera circolazione internazionale di forme nocive e della opportunità di accordi internazionali in proposito. 3." Convinzione della necessità di ricerche serie intorno alla biologia delle forme dannose, sopratutto in vista dello scopo pratico. 4.*' Creazione di una coscienza entomologico-pratica nel pubblico degli agricoltori, per cui si invoca e si loda l'intervento del legislatore a regolare la lotta contro le forme nocive ai campi >. « Il quadro qui brevemente prospettato, è svolto nelle pagine seguenti, con quella concisione che, pur dando posto a tutte le notizie opportune a sapersi da parte del pra- tico, trascura quanto spetta ad eccessiva erudizione o ad altro che possa essere sostituito più brevemente e con più chiarezza da una buona figura ». « La maggior parte del presente scritto è fatta agli insetti, mentre assai più con- cisamente, sebbene in misura bastevole, si fa cenno di altri animali fra i più dannosi all'agricoltura e sui quali il lamento dei coltivatori è frequentissimo ». « Ecco lo scopo e la ragione del presente volumetto che dedichiamo agli agricoltori d'Italia, nella speranza che loro possa tornare utile, a diminuzione delle gravi perdite, che continuamente essi subiscono per opera di questi attivi insidiatori della nostra ricchezza ». Ho creduto interessante riprodurre ai lettori dell' «Agricoltura Coloniale » la Prefazione che al presente volume ha scritto l'Illustre Prof. A. Berlese. Direttore della R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze. In essa prefazione infatti, meglio che in qualunque altra recensione, sono indicati gli scopi che gli Autori sì sono proposti, ed hanno rag- giunto, nel dare alle stampe il lavoro pregievole e l'enorme importanza che questo ma- nuale deve avere per l'Agricoltura Italiana. È un'opera che tutti gli agricoltori dovranno possedere e continuamente consultare, quando vorranno salvare dall'attacco di tanti nemici animali le piante con tanta spesa e cura coltivate. Esaminando infatti il volume, potranno con facilità riconoscere la natura di qualsiasi attacco parassitario, la biologia ed i danni che l'insetto produce e le difese che possono essere escogitate per combattere il male. Il Ministero di Agricoltura ha agito molto saggiamente provvedendo che, un così prezioso manuale, di quasi 500 pagine, illustrato da oltre 400 figure, fosse posto a di- sposizione di tutti gli agricoltori ad un prezzo irrisorio e di vera propaganda. Ed i nostri vivissimi rallegramenti vanno spontanei agli Illustri Autori che, sobbar- candosi ad un lavoro lungo e difficile, hanno voluto che le più importanti cognizioni di Entomologia Agraria fossero volgarizzate e raccolte in un solo volume per il sempre mag- giore incremento dell'Agricoltura Nostra. G. S-S. 94 L'Agricoltura Coloniale ATTI DELI ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO 7{eÌQzione morale del direttore al Consiglio d'jT'/n^ minisfrazione dell* Jsiiiuio agricolo Coloniale Jialiano per l'anno IBI^-IDIS, Ill.mo Signor Presidente, egregi Colleghi, Lo scorcio dell'esercizio finanziario 191 4- 191 5 è stato caratte- rizzato da eventi di tale importanza per la vita della Nazione da non poter prescindere da essi nel riepilogo annuale dell'opera no- stra. Che se r attività esplicata dall' Ente non è nel suo complesso meno importante di quella svolta in contingenze normali, è però da rilevare subito come talune parti del programma che ci eravamo prefissi di eseguire in questo esercizio non potessero avere pratica attuazione mentre talune altre non fosse possibile portare a com- pimento data l'anormalità della situazione generale. Nel precedente rapporto dicemmo essersi ormai chiuso il pe- riodo costitutivo dell'Ente ed iniziato quello del suo normale svi- luppo. Infatti i precedenti suoi anni di attività impiegati a dare stabile assetto agli organi onde è costituito, i miglioramenti in- trodotti nelle rispettive sue funzioni, 1' accresciuta suppellettile scientifica e didattica e più di tutto l'esperienza acquistata in questo breve periodo di vita, ci consigliarono finalmente di con- densare in una raccolta organica tutte le norme che d'ora innanzi avrebbero dovuto determinare, disciplinare e completare la materia contenuta in forma schematica nelle disposizioni statutarie. Regolamenti A questa necessità ha provveduto il regolamento pei servizi Prourammi. interni (i) approvato nell'adunanza del 25 gennaio 1915. Nel redi- gerlo si ebbe cura di aggiungere alle vecchie norme regolamentari, mostratesi in pratica insufficienti, quanto nel primo periodo di atti- (i) statuto fottdameniale e Regolamento generale per il funziottamento dell'Istituto - (2. a edi- zione; 1915) • Firenzei Ist. Agr. Col. It. Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano 95 vita dell'Istituto fu oggetto di speciali deliberazioni per parte del Consiglio di Amministrazione e quello didattico, e tutte quelle di- sposizioni che si credette utile adottare per nettamente delineare il carattere dei vari servizi, i compiti e le responsabilità dei dirigenti, i diritti ed i doveri del personale, le provvidenze, gli organi di controllo ecc.. Parimente dopo 6 anni di esercizio i programmi del corso teorico pratico, sopratutto dal giorno in cui questo era stato trasformato in biennale, richiedevano una revisione in conformità alle modificazioni che i vari insegnanti erano venuti a mano a mano introducendo nelle rispettive loro materie d' insegnamento ed in ordine ad un più armonico coordinamento delle varie discipline. A questa necessità provvide sollecitamente la Direzione d'accordo coU'intero corpo insegnante portando all'esame del Consiglio il Programma didattico (i) che veniva pure approvato nella seduta surricordata. Come corollario al Programma didattico deve essere considerato il Programma e Regolamento per il campo mobile di istruzione degli allievi licenziandi (2) che da solo vale a mettere in rilievo i concetti ai quali si inspira il tirocinio che si compie nella nostra scuola. Né trascurammo di disciplinare in ordine ai suggeri- menti del non breve esercizio quanto interessa la Biblioteca ed il Laboratorio nei loro rapporti col pubblico. Convinti che ogni disposizione regolamentare per aver vigore efficace debba prima essersi dimostrata praticamente ed utilmente applicabile, persuasi che qualsiasi programma di studio debba com- misurare la sua bontà alla stregua di una non breve applicazione, fermamente riteniamo che l'opera compiuta da noi nello scorso anno per raccogliere ordinatamente ciò che un sessennio di attività fun- zionale degli organi dell'Ente ci aveva dettato, possa riuscire stabil- mente vantaggioso all'Istituto ; come è utile in generale ogni rac- colta di norme che garantiscano continuità all'opera di un sodalizio purché compendino, possiamo dire, una tradizione sia pur breve di intendimenti, di metodi e di rapporti. * Nello scorso Aprile il personale fisso di concetto, a norma „ Del delle deliberazioni prese precedentemente in sede di bilancio, era (1) Programmi didatiici del Corso ordinario teorico-pratico di Agricoltura Coloniale - Firenze, Ist. Agr. Col. It., 1914. (2) Regolamento per l'esecuzione del Campo d' Istruzione. - Firenze, Iit. Agr. Col. It., 1913. 96 L'Agricoltura Coloniale costituito da 8 funzionari, e cioè 4 capi servizio e 4 assistenti, dei quali 3 nominati in seguito a concorso in quest'anno finanziario. Ma al termine dell'esercizio i 4 capi servizio ed un assistente erano già stati chiamati sotto le armi mentre uno dei tre rimasti si arruolava. Nel medesimo tempo nell' Istituto dovemmo per Io stesso motivo rinunciare all'opera del commesso di segreteria e del contabile nonché a quella dell'inserviente. Per tal modo alla fine di Giugno tutto il lavoro che affluiva all'Istituto doveva da allora in avanti essere esaurito dal Direttore, da due impiegati di concetto e da un solo impiegato d'ordine. Pochi Istituti cre- diamo abbiano dato, al pari di questo, maggior contributo di persone alla grande impresa che oggi reclama le più sane e le più forti energie per essere compiuta con piena soddisfazione delle nostre giuste aspirazioni nazionali, a difesa dei principii di diritto e di civiltà. Vada quindi alla dispersa famiglia dell' Istituto il saluto nostro e 1' accompagni il voto e l' augurio che abbiamo nel cuore di averla tutta e presto fra noi per riprendere insieme il la- voro sospeso per un fine tanto diverso di quello per il quale oggi combatte nella fiera contesa, ma pure alto e nobile. L'eccezionale bontà della causa che chiamava alle armi il nostro bene amato per- sonale, fece deliberare al Consiglio che l'amministrazione dell'Isti- tuto continuasse a corrispondere agli impiegati richiamati l' intero stipendio conformemente al trattamento che altre amministrazioni in eguale circostanza hanno creduto di usare al loro vecchio per- sonale dando per tal modo una prova tangibile della alta stima e considerazione in cui teniamo i nostri collaboratori e del sentimento di riconoscenza che noi tutti proviamo per quanti hanno la fortuna di potere servire la Patria nelle schiere dell'esercito. E per altro doveroso tributare espressioni di meritata lode a coloro dei nostri impiegati che rimasero a cooperare ai lavori dell'Istituto tanto più che ciascuno di essi dovè ricevere e disimpegnare vari incarichi cumulativamente essendo nostro desiderio, per quanto ci fosse stato possibile, di mantener viva e vitale la funzione dei vari organi. L' azione Questo anno scolastico è il primo in cui si svolsero contem- I a tica. poraneamente i due corsi della Scuola teorico-pratica trasformata in biennale sino dal 1913 e si aprì con 18 iscritti al primo Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano 97 corso e 13 al secondo. Ma le chiamate sotto le armi, in più volte, il lavoro di eliminazione che usiamo fare specialmente fra gli alunni del primo corso che non dimostrano le attitudini necessarie di carat- tere e di assiduità per intraprendere la carriera coloniale, portarono gli allievi del primo anno da 18 a 8, mentre il secondo manterme sino in fondo lo stesso numero di allievi, salvo a registrare l'allonta- namento di uno di essi arruolatosi volontariamente nell'esercito. Fu in parte ovviato al danno che avrebbero potuto risentire i vari inse- gnamenti per il richiamo successivo dei rispettivi titolari fissi ed in- caricati con le misure opportunamente prese dal Consiglio Didattico e cioè anticipando il termine dei corsi e soprattutto adottando la disposigliene applicata nelle R. Scuole medie (decreto Minist, Pubb. Istruzione 28 Maggio 191 5) che ammette il passaggio con i sei punti di media calcolata sopra le classificazioni bimestrali degli alunni. Inoltre le ragioni che avevano consigliato siffatto provvedimento c'indussero a dover rimettere ad altro tempo la prova di licenza degli allievi promossi del secondo anno. Ciò premesso piace alla Direzione di assicurare il Con- siglio circa la bontà del nuovo organamento didattico del corso teorico-pratico. Possiamo dire essersi verificato quanto ragionevol- mente ci aspettavamo trasformando la scuola da annuale a biennale, modificando i programmi di alcune materie di insegnamento e ren- dendo conseguentemente possibile una più severa eliminazione de- gli elementi non idonei alla vita coloniale. Né vogliamo dilungarci su questo punto, sebbene importante, poiché dell'ordinamento ammi- nistrativo e disciplinare della scuola, nonché dell' indirizzo didat- tico in essa seguito e dei criteri che ci guidano nella valutazione delle attitudini fisiche e morali degli allievi, trattano in modo dif- fuso e, riteniamo, esauriente il regolamento interno ed i programmi didattici dei quali già abbiamo tenuto parola. Le anormali condizioni internazionali dovevano necessariamente ripercuotersi pure sopra altre funzioni ordinarie dell' Istituto. Nel Settembre del 1914 doveva tenersi, come di consueto, il corso di medicina veterinaria tropicale, m.a le difficoltà che avrebbero incon- trato gli ufficiali del corpo veterinario ad ottenere il permesso a fre- quentare il corso, consigliarono la Direzione di questo, d' accordo con quella dell'Istituto, a rimetterlo a tempo migliore ed a chie- dere agli Enti che lo avevano sussidiato di destinare le somme all'uopo erogate ad una missione che alcuni insegnanti avrebbero compiuto in paesi dell'Africa mediterranea. 98 L Agricoltura Coloniale Nel rapporto precedente fu dato un ampio ragguaglio circa r esito del Corso superiore di agricoltura coloniale tenuto nel pe- riodo Febbraio-Aprile del 191 4 ed accordi erano già stati presi per ripeterlo nell'autunno del 191 5 sembrando a tutti quell'epoca, per ragioni professionali e di carriera, più adatta dell'altra per questo genere di insegnamento complementare. Senonchè ovvie ragioni di forza maggiore c'indussero ad attendere che la situazione ritorni nor- male per dare pratico svolgimento anche a questa parte importan- tissima del progranìma didattico. Servizio A questa parte della nostra funzione si riconnettono il lavoro sperimentale sperimentale, le pubblicazioni di varia indole edite dall' Istituto, Propaganda, le conferenze, poiché ciascuna di queste forme di attività in campi f. fi.,» differenti e con mezzi assai diversi fra loro mirano al medesimo Commissioni. scopo di diffondere la conoscenza di nuovi problemi della tecnica agraria inerenti ai paesi coloniali e cosi pure a fare apprezzare l'at- tività scientifica dell'Istituto e di coloro che vi partecipano. Al Consiglio è noto come la Direzione avesse dovuto limitare la sua attività nei riguardi del lavoro sperimentale per mancanza di fondi da assegnare a tale scopo. Ma in questo esercizio le accresciute risorse di bilancio ci consentirono di riprendere l'opera sperimentale interrotta, sul cui piano appunto fu a suo tempo richiesto il vostro parere e di essa, tostochè i resultati saranno raccolti, verrà dato un ampio resoconto. Peraltro siamo indotti a bene sperare dalla buona scelta dei luoghi ove l'azione sperimentale si svolge, dalla larga ospitalità accordataci dai proprietari dei fondi ove i campi vennero impiantati, dallo zelo disinteressato e consapevole dei tecnici che sul posto si adoperarono in seguito ad accordi presi col titolare del servizio sperimentale, nella direzione, nel controllo delle prove intraprese in Puglia e nella Maremma Grossetana. L'indole di questi esperimenti reclama una non breve serie di ricerche, è quanto dire non consente giudizi affrettati ma bensi una precisa conoscenza delle condizioni climatiche e telluriche proprie all'ambiente in cui le prove si effettuano. D'onde la necessità di praticare gli esperi- menti colturali procedendo ad una esatta valutazione degli elementi atmosferici e tellurici e ciò in armonia alle esigenze delle colture e dei metodi di coltivazione sottoposti allo studio. In ordine a tale Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano 99 concetto possiamo compiacerci vivamente di avere intanto assicurato ad un gruppo di questi esperimenti la valida e autorevole collabo- razione del R. Ufficio di Meteorologia e Geodinamica che volle aderire alla nostra richiesta impiantando nella tenuta di Gorarella (Grosseto) una stazione termo-udometrica che ci consente di seguire le determinazioni più importanti degli elementi climatici parallela- mente allo^ svolgersi delle vicende agrarie. Non minore che negli scorsi anni si è dimostrata la nostra attività attraverso 1' organo dell' Istituto e le due serie delle pub- blicazioni. «, L' Agricoltura Coloniale », per opera principalmente del suo comitato di redazione, ricevè notevoli miglioramenti pure nella sua veste tipografica e sebbene nell' ultimo quadrimestre il personale tecnico si riducesse, come abbiamo visto, notevolmente, tuttavia, mercè la fedele e piia intensiva collaborazione di amici dell' Istituto, valenti cultori di scienze agricole-coloniali, potè con- tinuare le sue pubblicazioni senza riduzione alcuna nella sua mole e riferendo sopra più vari argomenti scientifici e tecnici, molti dei quali riflettenti le nostre colonie politiche. Similmente riceverono incremento le due serie di pubbli- cazioni e cioè la « Biblioteca Agraria Coloniale » e la raccolta di « Relazioni e Monografie Agrario - Coloniali ». La prima si arricchi di due importanti opere (i) ed intraprese la pubblicazione di una terza che fra poco uscirà alla luce (2) mentre altre atten- dono il loro turno di stampa : la seconda serie si accrebbe di un nuovo volume (3). Senza alcun dubbio assai maggiore sarebbe stato il contributo dei nostri tecnici e dei nostri collaboratori in questi che reputiamo i più importanti organi di propaganda della coltura agraria colo- niale, ove r anormale situazione, presentita sino dal passato au- tunno, non fosse intervenuta a modificare prima e poscia a ridurre sensibilmente la nostra attività scientifica. Il Convegno Agrario Coloniale tenuto lo scorso anno, fu occa- sione propizia, come vedemmo, allo svolgimento di un ciclo di con- ferenze ben nutrito ed era nostra intenzione di rinnovarlo quando il Corso Superiore di Agricoltura Coloniale sarebbe stato ripetuto. (i) Carlo Manetti. — Lo sparto neW Africa Settentrionale. Pietro Mathis. — La lavorazione nieccanica ?teU' Agricoltura delle noitre Colonie. (3) E. O. Fenzi. — Frutti tropicali e semitropicali (esclusi gli agrumi). (3) Dino Taruffi. — / concetti infarniaiori del Colonizzarne nto agricolo. 100 L'Agricoltura Coloniale Pertanto non volemmo in questo anno scolastico interrompere la consuetudine di tali conferenze specialmente sopra argomenti che hanno particolare interesse nel momento. Onde nei mesi di Aprile e di Maggio furono da valenti specialisti svolti alcuni temi d' inte- resse tecnico, economico e politico (i) aventi pure carattere di attua- lità. Ma dobbiamo in special modo compiacerci di aver dato ospi- talità ad una prima seduta scientifica tenuta, per iniziativa della Società di Studi Geografici e Coloniali, nei nostri locali dalla Mis- sione scientifica italiana del Kara-Korum, poiché essa dette l'op- portunità al suo direttore ed a molti dei suoi collaboratori di rife- rire sopra argomenti speciali di alto valore scientifico (2). Il servizio di consulenza e di commissioni così bene avviato negli scorsi esercizi ebbe nel primo semestre un incremento note- vole ed a renderlo poscia meno attivo soltanto influì la situazione internazionale la quale, anche prima della entrata dell' Italia nel conflitto, incominciò a far risentire i suoi effetti sopra questo ramo oltremodo fruttifero della nostra attività. Comunque notevole furono le bibliografie, le notizie ed i pareri forniti dai nostri uffici tecnici e le provviste di materiale di studio ad uffici agrari delle nostre Colonie, ad istituzioni estere, italiane ed a privati. La varietà de- gli argomenti trattati, la loro importanza, la sollecitudine che fu nostra precipua premura di dimostrare ai richiedenti, ci assicurano pienamente circa una ripresa proficua di tale nostra operosità non appena abbia termine la guerra. * * Partecipa- zione alla Mostra di Genova ed al Congresso Internazio- nale di Londra. L' azione di propaganda al programma dell' Istituto, secondo accennammo nel rapporto dell' anno decorso, potè estrinsecarsi molto efficacemente oltreché coi mezzi soliti, pure valendosi di eccezionali circostanze favorevoli, cioè l'Esposizione Internazionale di Marina, Igiene Marinara e Mostra Coloniale Italiana di Ge- nova (marzo-novembre 1914) e il Congresso Internazionale di Agro- nomia Coloniale di Londra. Né infatti andarono deluse le nostre (1) Ing. Francesco Mauro. — SuW iudusirìa del freddo e sue applicazioni ueW Agrictltura ed Orticoltura. Don'. MicHELii De Beni:dictis, — Le Lande della Guascogna. DoTT. Giuseppe Capra. — L'Asia Miuoìe e gl'interessi italiatti. (a) Dott. Filippo De Filippi, Prof. OHnto Marinelli, Prof. Giotto Dainelli, Marchese Nello Venturi Ginori. Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano 101 previsioni circa il resultato della partecipazione alla Mostra di Genova ; dove appunto l'Istituto ricevè un attestato veramente lu- singhiero per l'opera compiuta nella sua non lunga esistenza. Onde il Gran Premio che la Giuria volle accordarci, oltre ad essere una ambita ricompensa a tutto il nostro personale e una solenne valu- tazione dell'opera sua, può anche essere considerato come il mi- gliore incitamento a tenacemente continuare sulla via presa a per- correre non senza fortuna. Del Congresso di Londra chiusosi pochi giorni innanzi il tre- mendo scatenarsi del conflitto Europeo (20-30 giugno 191 4) già ac- cennammo l'importanza messa in evidenza più tardi da una assai dettagliata relazione del nostro Vice-Direttore, pure rappresentante del Ministero delle Colonie e della Sezione Italiana della A. S. I. A. C, ma oggi, leggendo gli « Atti del Congresso » sia nella parte in cui sono riferite le relazioni e le memorie presentate dalle di- verse nazioni coloniali, sia in quella ove sono riferiti i verbali delle adunanze, possiamo rilevare non senza vivo compiacimento come il nostro paese abbia figurato degnamente in quel congresso inter- nazionale tanto per il numero dei lavori presentati quanto per la materia trattata. Ma degni sopratutto di richiamare la nostra atten- zione sono i numerosi attestati di simpatia e di alta considerazione tributati in questa occasione dal nostro rappresentante e dell'Italia. Valga per tutte il linguaggio usato nel discorso di chiusura da S. E. il sig. Lewis Harcourt Ministro delle Colonie, e il modo come fu apprezzato dalla Presidenza del Congresso il nostro organa- mento non lo dimostrano solo le parole di lode e di simpatia dette al nostro indirizzo, m.a più ancora il proposito manifestato dallo stesso Ministro delle Colonie di recarsi nel successivo autunno a visitare il nostro Istituto con intenzione di rilevare se qualchecosa di simile avrebbe potuto essere impiantato in Londra. E sebbene questo disegno non potesse, per le sopravvenute vicende internazionali essere attuato, tuttavia ha per noi un grande significato morale e pratico poiché equivale ad un riconoscimento ufficiale e competente, una gradita testimonianza insomma, della utilità che un organismo simile al nostro può recare in un paese coloniale nuovo o vecchio che sia. Missioni Parimente le missioni di studio delle quali già avemmo a de- , °J studio ^ ° Laboratorio liberare l'attuazione, dovettero essere rimesse a tempo migliore e e Museo. 102 L'Agricoltura Coloniale ciò principalmente per il richiamo sotto le armi del personale che a quelle stesse missioni era stato destinato in ordine alle sue spe- ciali competenze. Tuttavia il lavoro preparatorio necessario per as- sicurarne il maggiore profitto possibile può dirsi interamente com- piuto talché al momento opportuno sarà facile dar mano all'appli- cazione degli svariati programmi che ci proponevamo di svolgere in regioni ed in campi assai diversi fra loro. Pertanto in quest'anno la nostra attività scientifica fu volta ad aiutare la missione idro-geologica e naturalista compiuta nel 191 3 in Somalia per quelle ricerche, in massima parte di labo- ratorio, più attinenti all'indole dell'Istituto, e l'imminente pubblica- zione della relazione dimostrerà come l'appoggio da noi dato ai due valenti scienziati che ne ebbero l'incarico, abbia valso ad assi- curare alla nostra colonia dell'Oceano Indiano un contributo di co- noscenze ordinate con saggio criterio scientifico e con schietto spirito pratico così da fare onore tanto al Governo della Colonia che le promosse quanto alle persone che da noi furono proposte a quel compito. Né a questa collaborazione scientifica con i due componenti la missione suddetta si limitò l'azione compiuta nello scorso eser- cizio dal laboratorio. Essa ebbe invece ad esplicarsi variamente e mercè i mezzi di studio messi a disposizione del personale a quello adibito. Infatti l'accresciuto materiale scientifico permette ormai a questo importante organo di affrontare ogni studio ed ogni ricerca che sieno richiesti nel vasto campo della chimica e della tecnolo- gia applicate all'agricoltura. Onde numerosi e svariatissimi furono gli studi analitici compiuti sopra materiali inviatici dalle nostre colonie, nonché sopra campioni di terreni nei riguardi del loro valore agricolo. Inoltre accordi sono stati presi col dirigente il laboratorio per iniziare metodicamente lo studio tecnologico dei differenti prodotti spontanei o coltivati. Secondo questo disegno già abbiamo intra- preso la raccolta di materiali tannanti e fibrosi che a suo tempo un compiuto studio tecnologico saprà mettere in evidenza tenendo conto del modo come utilizzarli sotto l'aspetto economico. Dobbiamo altresì mettere in rilievo tutta 1' importanza che ebbe per noi la missione affidata al nostro Vice Direttore nella scorsa estate in occasione della sua partecipazione al Congresso Internazionale di Londra, del quale avemmo già a parlare, poiché essa si connette intimamente al riordinamento del museo da noi Atti dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano 103 deliberato nel 1914 in sede di bilancio. Il Vice Direttore ebbe l'in- carico di visitare i principali musei coloniali inglesi, francesi, belga ed olandesi e di riferire circa i metodi seguiti da quegli Istituti nell'organamento delle loro collezioni sia sotto l'aspetto scientifico, sia sotto quello pratico. Poiché le già ricche collezioni dei prodotti animali e vegetali che costituiscono il nostro museo non debbono soltanto considerarsi come atti ad illustrare i più importanti corsi d'insegnamento, ma debbono riuscire di grande utilità nell'azione emi- nentemente istruttiva che ha ogni bene ordinato museo, specie quando sia provvisto di tutte quelle indicazioni accessorie e di quei dati illustrativi che possono fare apprezzare anche al profano nel suo giusto valore l' importanza di ogni produzione sotto 1' aspetto bo- tanico, agricolo ed economico. Iniziammo quindi tale riordina- mento seguendo il criterio suesposto e tenendo presenti i sistemi adottati a tal uopo nei migliori musei d'Europa. Intraprendemmo la sostituzione delle vecchie vetrine con altre in vetro e ferro e la distribuzione in modo più razionale della cospicua suppellettile corredandola di carte, di dati e di notizie di varia indole dai quali è possibile ricavare una cognizione sintetica ma precisa sopra i dif- ferenti prodotti. Questa opera assai vasta di riordinamento, iniziata nel secondo semestre dell'esercizio, sarebbe stata in breve compiuta se il richiamo sotto le armi del personale ad essa adibito non ci avesse obbligati ad interromperla. * * * La questione economica doveva essere per i primi anni di vita Situazione dell'Istituto quella fondamentale tanto ad essa è subordinata 1' at- ^'"anz'aria. tuazione del nostro programma, ma il metodo da noi costantemente seguito, di agire per gradi, in base alle risorse economiche e facendo sempre precedere alla richiesta di sussidi, la creazione di nuovi or- gani e l'esercizio delle funzioni che appunto reclamavano nuove risorse di bilancio, abbiamo potuto finalmente assicurare il nostro edificio sopra più solido terreno e sovvenire in più larga misura quei capitoli di bilancio che nei passati esercizi dimostrarono di essere stati insufficientemente dotati. Ed in grazia di questa maggiore di- sponibilità, derivante dai nuovi sussidi dei governi della Libia, da un aumento di quello dell'Eritrea, nonché dai concorsi straordinari dei Ministeri degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione, ci fu possibile, come abbiamo visto, riattivare il servizio sperimentale, far 104 L' Agricoltura Coloniale fronte alle spese da tanto tempo richieste per il riordinamento del museo, alla provvista di materiale didattico e bibliografico e alla pubblicazione dei programmi didattici e del regolamento pei servizi interni e infine di sovvenire con minore parsimonia la ri- vista e le altre due serie di pubblicazioni. Inoltre le accresciute risorse del bilancio ci consentirono una dotazione del capitolo « Mis- sioni di Studio » in misura più rispondente all' attività scientifica dell'Istituto ed alle esigenze del personale vecchio e nuovo in or- dine al suo addestramento, sia presso istituti esteri affini al nostro, sia in paesi extra-europei. In sede di bilancio il Consiglio potè rilevare chiaramente in quale modo nell'esercizio 1915-1916 si svol- gerà l'andamento finanziario dell'Istituto onde riteniamo superfluo insistere sopra i criteri che concordemente ci guidarono verso un assestamento amministrativo consono alle molteplici esigenze fun- zionali dell'Istituto. Ma è parimente noto al Consiglio come le at- tuali risorse del bilancio siano ancora lungi dal permetterci di af- frontare con animo sicuro alcuni problemi che ci si parano innanzi in un avvenire prossimo. Che se le attuali contingenze nazionali c'inducono a soprassedere all'attuazione dei propositi e dei disegni sui quali più volte fu richiamata la vostra attenzione e richiesto il vostro giudizio, tuttavia giova qui riaffermare che sicuri della bontà onnai sperimentata della nostra opera, convinti che essa al termine dell' immane conflitto debba riuscire provvido istrumento di pacifiche imprese, noi fermamente dobbiamo voler mantenere vitale, anzi in piena efficienza, questo giovane e pur vigoroso organo della coltura nazionale, così da averlo pronto ad agire al momento op- portuno. Questo, illustre Presidente, egregi Colleghi, lo spirito che ha animato e tuttavia anima la Direzione dell'Istituto, sorretta sem- pre dalla vostra inalterata fiducia, questo il desiderio costante che incita e sostiene nel diuturno ed indefesso lavoro quelli fra noi che non hanno la fortuna di servire il Paese nelle file dell'Esercito. Firenze, Luglio 1915. Gino Bartolommei Gigli PJIQI'RTELÀ LiaTERARlA ED ARTISTICA RLSERVATA Gerente Responsabile : Cav, Aristidk Recenti Firenze, 19 16 — Stabilimento Tipografico di G. Ramella e C. (ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO (ERETTO IN ENTE MORALE CON R. D. 26 GIUGNO 1910) CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE tPmsidenie . . . .: On. Seti. Leopoldo Franchetti, Consigliere aggregato a norma art. 7 dello Statuto Vice- P residente .: Prof. Gomm. Vincenzo Valvassori, rappresentante il Ministero d'A. I, e C. .tesoriere. ...... Avv. Piero Formichini, rappresentante la Cassa di Risparmio di Firenze •JCensiglieri. ... : Prof. Pasquale Baccarini, rappresentante il Governo della Tripolìtania » Prof. Antonio Berlese, rappresentante il Comune di Firenze » Dott. Guido Cllierichetti, rappresentante la Camera di Comm, di Firenze » Marcii. Don Filippo dei Principi Corsini, rappresent. il Governo della Somalia Ita'. * Prof. Giotto Dainelli, rappresentante il Governo della Cirenaica » On. Gino Incontri, rappresentante il Ministero delle Colonie » Prof. Olinto Marinelli, rappresentante il Governo della Colonia Eritrea * On. Roberto Pandolfini, rappresentante il Commissariato dell'Emigrazione <» Gen. Guglielmo Pecori-Giraldi, rappresentante la Provincia di Firenze » On. Sen. Carlo Ridolfi, rappresentante il R. Istit. di Studi Sup. di Firenze » Dott. Carlo Susini, rappresentante il Comune di Firenze Segretario .... : Dott. Comm. GiuO Bartolommei Gioii, Direttore dell'Istituto Agricolo Coloniale Italian;> SERVIZI TECNICI DIREZIONE Oott. Gino Bartolommei-Gioli - Direttore — Dott. Oberto Manettf - Vice-Direttore SERVIZIO SPERIMENTALE. CONSULENZA TECNICA E SERRE Dott. Oberto Manetti — Dott. Giuseppe Scassellati-Sforzolini — Cav. Aristide Recenti MUSEO Dott. Alberto Caselli LABORATORIO Dott. Armando Maugini RIVISTA E BIBLIOTECA Dott. Lodovico Andreuzzi — Sag.' * Teresa Cancelli STABILIMENTO TIPOGRAFICO G. RAMELLA & C. VIA ORICELLARI, 12. PREZZO DEL FASCICOLC L. 2.50 ANNO X - Sem. i.° 31 MARZO 1916 N. 3 LAGRICOLTURA COLONIALE PERIODICO MENSILE ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO FIRENZE DIRETTORI Dott. GINO BARTOLOMMEI-GIOLI — Dott, OBERTO MANETTI REDATTORE-C A PO Dott. LODOVICO ANDREUZZI COMITATO DI REDAZIONE Prof. ISAIA BALDRATI Dott. ODOARDO BECCARI Dott. ALBERTO CASELLI Prof. EMANUELE DE CILLIS Dott. E. O. FENZI Prof. ITALO GIGLIOLI Dott. GUIDO MANGANO Dott. CARLO MANETTI Dott. ARMANDO MAUGINI Dott. ALESSANDRO MORESCHINI Prof. ATTILIO MORI Dott. ROMOLO ONOR Dott. RENATO PAMPANINI On. Prof. CARLO PUCCI Dott. GIUSEPPE SCASSELLATI-SFORZOLINI Dott. CALCEDONIO TROPEA Gli articoli si pubblicano sotto 1' esclusiva responsabilità degli autori I manoscritti non si restituiscono. Quota d'abbonamento annuo all' agricoltura Coloniale per l'anno 1916 : L. 12 per 1* Italia e Colonie Italiane — L. 15 per V Estero Un fascicolo separato L. 1.25 in Italia e Colonie, L. 1.50 all'Estero. ANNO X 31 MARZO 1916 NUM. 3 L'AGRICOLTURA COLONIALE ORGANO MENSILE DELL' ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, DEI SERVIZI AGRARI DELL'ERITREA, DELLA SOMALIA ITALIANA E DELLA TRIPOLITANIA, DELLA SEZIONE ITALIANA DELl' « ASSOCIATION SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE d'agronomie COLONIALE » E DELL'aSSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DELL' I. A. C, I. * SOMMARIO ♦ Agrumi, mandorle e altre frutta nella California e nella Tripolitania - Dr. E. O. Femì Pag. 105 La mano d'opera in Cilicia e in generale nell'Asia Minore - Prof. G. Capra » 114 Giulio Mongardi (uno dei pionieri italiani in Africa) - A. Bordoni . » 118 Meteorologia coloniale - Pr. F. Eredia . » 131 Somalia: Accordo fra l'Italia e la Gran Bretagna per il Giuba ...» 151 Rassegna Agraria Coloniale » 155 Note Bibliografiche » 159 AGRUMI, MANDORLE E ALTRE FRUTTA nella California e nella Tripolitania Nel 46.° Congresso dei Frutticoitori della California, tenutosi a Palo Alto nel luglio del 191 5, furono presentate da persone alta- mente competenti Relazioni speciali sopra lo stato attuale e sulle prospettive delle varie piante da frutto che più estesamente si col- tivano in quello Stato. Questi dati, desunti dalla esperienza di oltre mezzo secolo, possono sicuramente riuscire di utile ammaestramento per noi in Tripolitania, mentre stiamo movendo i primi passi per introdurre o per estendere varie di quelle culture, e potranno aiu- tarci a determinare quali fra loro dovranno riuscire maggiormente remuneratrici. Credo perciò opportuno di condensare quelle succose Relazioni, e di esporre brevemente quali insegnamenti pratici po- tremo ritrarne. ARAINCIE e MAINDARIINI. — Quarantamila vagoni all' anno ne spedisce ora fuori di stato la California, dei quali una minima parte solamente trova la via dei mercati esteri (Canada, Londra, Amburgo ecc.). Per contro gli Stati Uniti ne importano dall'estero (Antille, Messico, Italia ecc.) per poco più di mezzo milione di 106 L' Agricoltura Coloniale Dollari, e da Porto Rico per circa altrettanto. La concorrenza con la produzione della California è dunque costituita principalmente da quella della Florida, che negli ultimi anni è stata generalmente più elevata di quella della California. Questa lotta ha subito varie vicende, e vi sono state delle annate in cui la produzione della California, dopo defalcate le spese di trasporto, sempre assai su- periori a quelle della Florida, ben magri resultati ha dato ai pro- duttori. Ma in California non si sono scoraggiti, e studiano ala- cremente tutti i mezzi per giungere a dominare permanentemente il mercato, mediante il miglioramento della qualità e le economie nel costo di produzione. Il miglioramento si propongono di otte- nerlo specializzando ed innalzando la capacità dei produttori che dovranno fare studii speciali, come si fanno per qualsiasi altra Pro- fessione di Avvocato, di Medico, di Ingegnere, e via dicendo. Que- sto allenamento degli « Aranciai », mi si consenta il termine nuovo, sarà agevolato immensamente dall'opera della nuova Stazione Spe- rimentale già iniziata a Riverside, che dispone di centinaia di Et- tari, e dei mezzi relativi, per investigare praticamente e su larga scala ogni questione che si riferisce alla produzione delle Arancie, mentre su un mal ridotto Arancieto di 25 anni di età si faranno ogni sorta di esperimenti pratici, di irrigazione, di coltivazione, di concimazione, di potatura ecc., che serviranno di ammaestramento ai proprietarii di Arancieti poco o punto produttivi attualmente. Un altro fattore importantissimo sarà quello della eliminazione degli Aranci di qualità scadente o altrimenti difettosi, e poco produttivi che in ogni Arancieto si trovano nella proporzione dal io al 40 per cento, ottenendo cosi un aumento notevole nel prodotto com- plessivo. Grandissime economie nel costo di produzione si spera di ot- tenere : i) perfezionando gii attuali sistemi di irrigazione che è stato dimostrato utilizzare effettivamente il 25 per cento soltanto del- l'acqua disponibile; 2) sostituendo alla trazione animale quella del motore a scop- pio nella lavorazione del terreno ed in tutti i trasporti inerenti a questa cultura. Come si vede il problema è grave e difficile, ma i nostri amici di California sanno affrontarlo con larghezza di vedute ed uguale ampiezza di mezzi. In Tripolitania ci troviamo molto, ma molto Agrumi, mandorle e altre frutta 107 più indietro. Il numero degli Aranci che non era grande prima della guerra, ma che pure permetteva una certa esportazione, ha dovuto subire sensibilissima riduzione, per motivo principalmente della tralasciata irrigazione. Mentre è fuori di dubbio che esistono qui delle qualità eccellenti, capacissime di alimentare un impor- tante commercio di esportazione, è indubitato parimente che vi è un grandissimo numero di alberi di qualità scadente, come è na- turale in un paese dove l' innesto dell' Arancio non si praticava affatto. Si tratta dunque di ricostituire, quasi « ex novo », questa cultura, associandola secondo la vecchia pratica, che io credo lo- devolissima, alla cultura della Palma dattilifera. Dovrà darsi la preferenza alle varietà locali di merito primario, con speciale ri- guardo a quelle più primaticcie, e non perdendo mai di vista la massima fondamentale che la Libia deve essere la estensione e il complemento della agricoltura italiana, non la sua concorrente, ciò che condurrebbe inevitabilmente a reciproco pregiudizio. LIIVIOINI. — Secondo le più recenti statistiche vi sono attual- mente in California Ettari 13.000 piantati a Limoni, dei quali più della metà non ancora in produzione, e si calcola che fra 80 io anni la California dovrebbe poter supplire all'intero consumo degli Stati Uniti, circa la metà del quale è attualmente fornita dall'Italia (per Lire 15 milioni nel 191 3). I Californiani naturalmente si pre- occupano della possibilità di sfogare con profitto la loro raddop- piata produzione, mentre il fatto dimostra che, lungo la costa del- l'Atlantico e fino a parecchia distanza dentro terra, l'Italia, favorita come è dal minor costo di produzione e di trasporto per via di mare, si trova in grado di poter pagare il dazio doganale, e di ven- dere i Limoni con utile anche a prezzi che per i produttori di Ca- lifornia resultano in perdita secca. Dopo avere combattuto indarno perchè fosse mantenuta l'antica tariffa, insufficiente del resto a pro- teggerli, vanno adesso concentrando tutti i loro sforzi nel perfezio- namento dei sistemi di vendita, mediante la organizzazione di una potente Società Cooperativa (California Fruit Growers Exchange). E vero che la produzione dei Limoni di California potrà trovare un certo sbocco (come ha iniziato digià) lungo tutta la costa Nord del Pacifico, nell'Australia e nella Nuova Zelanda, ma anche in codeste regioni è minacciata dalla concorrenza presumibilissima del Messico, dopo che giungerà ad essere rappacificato. Fra pochi anni vi sarà dunque sul mercato degli Stati Uniti lotta più aspra che mai fra il Limone italiano e quello di California, e giova tenere 108 L' Agricoltura Coloniale bene in mente che colà ogni sforzo si sta facendo per migliorare sempre di più, con metodi scientifici e con larghezza di mezzi, la qualità dei frutti da mettere sul mercato, giungendo per tal modo a contrabbilanciare i vantaggi finora goduti dal nostro paese. Nella Tripolitania la cultura del JJmone è certamente molto più limitata di quella dell'Arancio. Converrà estenderla largamente? In vista delle prospettive suaccennate è lecito dubitarne, meno che per il consumo locale, il quale dovrà sicuramente aumentare, men- tre nelle turbate condizioni presenti trovasi in gran parte supplito dalla vicina Sicilia. POMELI. — Sotto questo nome vanno adesso generalmente negli Stati Uniti (a preferenza dei vecchi nomi di « Shaddock » e di « grape fruit ») i frutti del Citrus decunia7ia di Linneo, ora detto anche C. Pompelmos e C. grandis, l'uso dei quali si è straor- dinariamente diffuso in quel paese durante gli ultimi 20 anni, men- tre in Europa non si coltiva, si può dire, altro che a titolo di cu- riosità, sotto i nomi di « pompelmos >, « pamplemousse » in Francia, e in Italia di «e pomo d'Adamo », « pompa di Genova » ecc. Di questi le ultime statistiche attribuiscono alla California circa 4.750 Ettari, dei quali però appena 250 ih produzione, mentre la Florida, che fu la prima ad intraprendere questa cultura, ne possiede ora 6.500 Ettari in piena produzione, e altri 18.000 Ettari di piantate fra I e 5 anni. Un centinaio di vagoni, o forse più, viene anche importato ogni anno dalle isole di Cuba e di Porto Rico. Fino all'anno scorso i prezzi realizzati dai produttori della Flo- rida e da quelli della California furono soddisfacenti, ma in questo anno si è verificata una tale sovrabbondanza che ha fatto tracol- lare i prezzi, e buona parte della raccolta è marcita sul posto, prin- cipalmente nella Florida. I produttori di California non se ne sono spaventati troppo, la loro produzione essendo relativamente piccola, ed avendo buone prospettive di poterla sfogare non solo nell' in- terno del loro Stato e degli altri Stati più vicini al Pacifico, ma anche in buona parte della Columbia e del Canada. Nella Florida un assestamento si produrrà dicerto, cessando di fare nuove pian- tate, e studiando i mezzi migliori perchè il Pomelo, rimasto fino ad ora un articolo di lusso, si popolarizzi, e divenga per tutto di consumo ordinario, come sono i Limoni e le Arancie. Né pare d'altronde da escludere la possibilità che, a pace ristabilita, quando i noli saranno tornati in condizioni normali, una porzione della produzione della Florida trovi modo di varcare 1' Atlantico e di Agrumi, mandorle e altre frutta 109 riversarsi sui mercati della Gran Bretagna, e forse anche della Francia e della Germania. Date queste circostanze, e malgrado che le condizioni climatiche appariscano in Tripolitania eccezionalmente favorevoli alla cultura dei Pomeli, non sarebbe prudente di intra- prenderla sopra una scala troppo vasta, come hanno fatto nella Florida, ma su piccola scala essa dovrebbe essere remuneratrice se si riuscirà a « crearne » il mercato gradatamente nelle Città prin- cipali d'Italia maggiormente frequentate dai P^orestieri, ed esten- dersi in seguito ai mercati principali dell'Europa centrale, orien- tale e settentrionale. MAMDORLE. — E anche questo un articolo che l'Italia esporta largamente negli Stati Uniti, e di cui la California (unico Stato nell'Unione) ha una produzione assai rilevante, cioè di circa 3.000 tonnellate all'anno. Di queste appena il 5 per cento appariscono sul mercato sgusciate, mentre la importazione dall' estero sale a tonnellate 3.000 col guscio e a tonnellate 5.000 sgusciate, l'Italia fornendo il 33 per cento di detta importazione, La richiesta delle Mandorle va costantemente aumentando negli Stati Uniti non solo, ma anche in Inghilterra, in Germania e negli altri paesi, anche malgrado i surrogati che si è tentato di sostituirvi. In questi ultimi anni tante nuove piantate si sono fatte in California da far presa- gire fra pochissimo tempo una produzione doppia di quella attuale, ed i produttori si stanno preoccupando dei mezzi migliori di assi- curarne l'esito vantaggioso. Sono già riusciti a raggruppare insieme in una Società Cooperativa di vendita (Almond Growers Exchange) circa l'ottanta per cento della intera produzione, e questo nuovo Ente, riconoscendo lo svantaggio di mettere sul mercato Mandorle col guscio, che si vendono solamente durante l'inverno, invece di quelle sgusciate di cui vi ha richiesta tutto l'anno, si è già messo su codesta via, adottando i mezzi meccanici più perfezionati. Potrà forse la California in un non lontano avvenire supplire all' intero consumo di Mandorle degli Stati Uniti, ma non sembra punto pro- babile che possa giungere a farne esportazione all' estero. Nella Tripolitania, pertutto dove predomina il calcare, il Mandorlo trova condizioni ideali, e non vi ha alcun dubbio che in molte località esso dovrà dare resultati vantaggiosi anche senza irrigazione arti- ficiale. Ultraproduzione in Italia non ve n'è, e nemmeno negli altri paesi produttori di Mandorle : Spagna, Turchia, Marocco e Francia (per ordine di importanza). Sembra dunque raccomandabile la esten- sione di questa cultura nella Tripoli^nia, e segnatamente nelle zone che malamente si presterebbero a quelle di altri alberi fruttiferi. 110 L' Agricoltura Coloniale ALBICOCCHE. — Chi non ha assaggiato le Albicocche sec- che della California, che ora si trovano in ogni modesto villaggio di ogni paese del mondo ? Eppure questa invasione universale si è ottenuta con una cultura più ristretta di quello che non fosse quindici anni fa. Nell'anno 1900 la California contava infatti 172,000 Ettari piantati in Albicocchi, e nell'anno 19 io solamente 121.000, se- gno evidente che in molti luoghi la cultura « non rendeva », ed era stata sostituita da altre culture ritenute più remuneratrici. Fra tutti gli alberi fruttiferi a nocciolo l'Albicocco è quello di fioritura più precoce, e per questo motivo non può dare resultati sicuri altro che nei paesi che non sono esposti ai geli primaverili. D'altra parte esso è dotato di un sistema di radici più robuste e più profonde, e può quindi resistere al secco meglio degli altri suoi congeneri. Per questi due motivi esso è particolarmente adattato ai terreni della Tripolitania dove si trova già bastantemente diffuso, e dove si vede raggiungere dimensioni non agguagliate in altri paesi. In Italia, per quanto la produzione delle Albicocche sia discretamente abbondante, specie nel mezzogiorno, essa non è mai sicura, per il motivo enunciato di sopra. Nella Tripolitania invece quei timori non sussistono, e la cultura dell'Albicocco è positivamente racco- mandabile, adottando però le più belle e migliori varietà che mag- giormente si prestino alla preparazione della marmellata ed alla conservazione in scatole. Selezionando accuratamente le varietà precocissime locali dovrebbe anche essere possibile una certa espor- tazione allo stato fresco per l' Italia e per altre parti di Europa. Poco consigliabile sembra invece l'industria di seccarle, per il pre- dominio già conquistato da quelle della California. PESCHE. — In questi ultimi anni la produzione delle Pesche in California è salita a 330.000 tonnellate. (Contemporaneamente migliaia e migliaia di Ettari di Peschi sono venuti in produzione negli Stati del Texas, della Georgia, ed altri più prossimi ai grandi centri di consumo dell'Est, con la conseguenza che il grosso della produzione Californiana ha dovuto mandarsi ai seccatoi, e quei Pro- duttori di Pesche si trovano in condizioni ancora peggiori degli altri che hanno « specializzato > in altre culture. Nella Tripolitania non si hanno ancora dati sufficienti per determinare se ed in quale misura la cultura del Pesco possa riuscire profittevole all'infuori del consumo locale. Le varietà indigene, tutte di seme, sono general- mente molto scadenti, e non sappiamo ancora come si comporte- ranno le migliori varietà che potranno introdursi di fuori. Ad ogni Agrumi, mandorle e altre frutta 111 modo converrà procedere molto cautamente, riflettendo che in que- sti ultimi anni la produzione e la esportazione delle Pesche in Italia ha fatto grandissimi progressi. Forse potrà tornare vantaggioso di dedicarsi alle varietà precocissime, se si potrà giungere a metterle sul mercato con qualche settimana di precedenza sopra quelle ot- tenute in Sicilia, Si dovrà anche tener conto che, differentemente dal Mandorlo e dall'Albicocco, il Pesco non ha lunga vita, e che non si può sperare che dia frutti abbondanti senza copiosa irri- gazione. UVA, — Mentre nel decennio 1900-1910 si è verificata in Ca- lifornia per più e varii motivi, una diminuzione complessiva di circa un terzo nell'area destinata alla cultura dei Meli, dei Peri, degli Albicocchi, dei Susini, dei Ciliegi, dei Mandorli, degli Ulivi, dei Limoni e dei Pomeli, la superficie occupata dai Vigneti è sa- lita rapidamente fino a 134.000 Ettari, 74.000 dei quali Uve da vino, 20.000 Uve da tavola, e 40.000 Uve da seccare. In certe an- nate è avvenuto che buona parte dell'Uva da tavola e anche del- l'Uva da seccare non ha trovato esito sul mercato, e ha dovuto forzatamente essere venduta alle Fabbriche di vino a prezzi deri- sore ; ma ultimamente le condizioni sono peggiorate assai dacché il Governo Federale deliberò una grave tassa sulla fabbricazione dei Vini, ed una piìi grave che mai sulle acquaviti adoperate per rinforzarli. Per conseguenza molte delle Fabbriche hanno dovuto in quest'anno limitare la loro produzione, cancellando contratti per non meno di 40,000 tonnellate di Uve, ed è stata una fortuna che la raccolta si sia verificata molto al disotto della media. Ora i pro- duttori di Vino si adoperano attivamente per ottenere una ridu- zione se non V abolizione della tassa : quelli delle Uve da tavola sperano di giungere ad allargare considerevolmente il loro mercato con l'applicazione di regole più rigorose che vietino in modo as- soluto le spedizioni di Uve immature, e sostituendo alla produzione, poco profittevole, delle Uve di stagione media quella di varietà molto primaticcie oppure molto tardive : i produttori di Uve da seccare si propongono parimente di dare la preferenza a varietà più remunerative di quelle che si coltivano presentemente. Nella Tripolitania la produzione dell'Uva è stata finora di poca importanza e limitata, si può dire, all'Uva da mangiare fresca, men- tre le varietà locali appariscono generalmente di poco merito. E fuori di' ogni dubbio che dedicarsi alla Viticultura per la produ- zione del Vino sarebbe in Tripolitania un gravissimo errore di 112 V Agricoltura Coloniale fronte alla ultraproduzione che si verifica quasi ogni anno in Italia. Per contro la produzione dell' Uva da tavola per la esportazione dovrebbe riuscire molto remunerativa purché si limitasse a varietà che potessero essere portate sul mercato in antecedenza di quelle della Sicilia e delle Puglie. Parimente le speciali condizioni clima- tiche della Tripolitania, dove il Settembre e l'Ottobre sono molto caldi e molto asciutti, fanno presagire eccellenti resultati per la cultura delle Uve da seccare per « Zibibbo ; , la produzione del quale è attualmente piccolissima in Italia: ma dovrà evitarsi asso- lutamente la produzione dell' « Uva passolina », almeno fino a che si manterrà la esagerata ultraproduzione di questo articolo che si verifica nella Grecia. RECAPITOLAZIONE. Quali ammaestramenti pratici potremo ricavare dai fatti esposti di sopra ? Oltre a quelli accennati digià nelle rubriche delle sin- gole specie di frutta, tre ne appariscono di ordine generale e di importanza capitalissima, vale a dire : i) evitare la ultraproduzione. Questa, come si è veduto digià, ha cagionato danni gravissimi ai Produttori della California, costringendoli in molti casi a distrug- gere le loro piantagioni per sostituirvene altre. E vero che l'azione privata dei singoli Coloni non potrebbe riuscire ad escluderla, e nemmeno potrebbe invocarsi 1' intervento del Governo in questa materia, ma potranno invece esplicare opera efficace per impedirla le Società Cooperative che si dovranno necessariamente istituire per la esportazione dei prodotti della Libia. Innanzi tutto, e sempre, come ho avvertito di sopra, dovremo evitare di estendere nella Libia quelle culture che resultano digià esuberanti in Italia, e per le altre converrà procedere gradatamente, ed a seconda della richie- sta che si riuscirà di creare nella madre patria, non meno che al- l' estero. 2) sostituire ovunque possibile alla monocultura la cultura mista. Il sistema di monocultura che ha generalmente prevalso nella California, se da un lato presenta il vantaggio di raggiungere più presto un grado superiore di perfezione concentrando in un' unica produzione l' attività dei Coloni, per la sua stessa natura riesce Agrumi, mandorle e altre frutta 113 troppo incerto e pericoloso, perchè mancata per un motivo qual- siasi quella data raccolta, il Colono perde tutto il suo lavoro di un anno, e non ha modo di rivalersi sopra altre raccolte. Nella Tri- politania la predominanza della Palma da datteri che innalza la sua chioma a 15 o più metri da terra ci insegna che sotto la sua ombra, non mai troppo folta, altre piante da frutto, di altezza mi- nore e fornite di radici meno profonde potranno prosperare, anche in due o tre ordini, usufruendo della stessa acqua di irrigazione e nel complesso della loro produzione annua, raggiungendo una ci fra molto superiore a quella ottenibile mediante una cultura unica 3) mettere sul mercato unicamente frutta di qualità primaria Ai produttori della California ha recato gravissimo danno l'in vio sui mercati dell'Est di frutta immature o altrimenti difettose perchè oltre alla perdita secca che hanno subito gli speditori, tutta intera la esportazione della California ne ha risentito discredito, fomentato ed esagerato come è naturale dagli altri concorrenti. Più che mai per la Tripolitania la quale arriva ultima sui mercati euro- pei è assolutamente indispensabile di acquistarsi un buon nome con le prime spedizioni che di qua saranno fatte. Quando sì ristabilirà la pace in Europa non è certo da spe- rare che si possa tornare al regime doganale che era in vigore prima dello scoppio della guerra. Ogni Nazione procurerà di aumen- tare più che possibile i dazii di introduzione ; ma « comedere ne- cesse », e 1' Europa centrale e settentrionale dovranno anche loro malgrado adattarsi a riprendere le frutta e gli ortaggi che erano solite di ricevere dall' Italia di cui la Libia è divenuta il comple- mento meridionale. Dott. E. O. Fenzi 114 L'Agricoltura Coloniale La mano d'opera in Cilicio e in generaie nell'Asia Minope -♦♦- La questione della mano d'opera, preoccupante in tutti gli Stati d'Europa, che hanno grandi lavori industriali e operai, è pure preoc- cupante nell'Asia Minore e nella Siria. Gli uomini atti al lavoro sono continuamente richiesti dal Go- verno turco per servire nell'esercito e le guerre li decimano in modo spaventoso. Questi uomini poi sono assai meno numerosi che da noi, perchè la natività, in Turchia, è più bassa ; si resta vivamente im- pressionati dal numero piccolo di figli nelle famiglie turche, pur ammirando in esse un vivo spirito di famiglia. La razza turca de- genera e la facilità con cui si divorzia non è fra le ultime cause di questo degeneramento. I Turchi, ed in generale le razze orientali, sono inoltre piut- tosto poco resistenti, più che alla durata, all'intensità del lavoro. La mano d'opera è quindi generalmente deficiente ed in diverse regioni, come nelle campagne di Adalia, di Macri, di Aidin, molti campi si lasciano incolti, non trovandosi chi li coltivi. Così si de- vono abbandonare culture richiedenti numerose braccia e continuo lavoro come quelle del cotone, delle frutta. Nella Cilicia, essendo assolutamente richiesta una mano d'opera costante e numerosa, specialmente per la coltivazione del cotone, che occupa, alternata col grano, le sue vaste e fertilissime pianure, si è pensato di organizzarla in modo che non venisse mai a mancare. Si ha una mano d'opera fissa, continua, per tutti i lavori agrari, dalla preparazione del terreno per le varie coltivazioni, alla rac- colta dei prodotti, ed una mano d'opera straordinaria periodica, per la monda del cotone e la mietitura del grano, due operazioni che si succedono senza intervallo di tempo. La mano d'opera fissa è data da famiglie di lavoratori dimo- ranti tutto l'anno nella regione, ed è organizzata da impresari o capi, detti Elgi, a cui il coltivatore fa ricorso ogni qual volta gli occor- rano operai, per cui i coltivatori non trattano mai con gli operai, spesso non li conoscono neppure. TI capo, o Elgi, pensa a raccogliere la mano d'opera e a distribuirla secondo la richiesta ed anche a cer- care il lavoro e riceve da ogni lavoratore, per ogni settimana di la- voro, come compenso dell'opera sua una piastra, pari a L, 0,20. E ben La mano d^ opera in Cilicia e nell'Asia Minore 115 poca cosa, se si vuole, ma è anche assai poca la paga dell'operaio- L'Elgi, accaparrato che abbia il numero di lavoratori che pensa poter occupare, è obbligato a mantenerli anche durante i giorni d'inazione, di disoccupazione, non però a pagarli. La mercede è fissata ogni venerdì da una speciale Commis- sione governativa e serve per la settimana trascorsa. Con questo sistema di stabilire la mercede per la compiuta settimana di lavoro, si evitano molti soprusi ed i lavoratori sono maggiormente animati a lavorare con impegno. Si elimina pure ogni questione e ogni motivo di malcontento. La Commissione è mista, vi sono rappresentati il Governo, gli appaltatori dei lavori, i proprietari e gli operai che possono così far sentire la loro voce. La mercede media settimanale è di 20-30 piastre, cioè di L. 4-6 compreso il vitto, che il coltivatore deve dare ai propri ope- rai. Il vitto viene somministrato tre volte al giorno, cioè al mat- tino, alle tre circa, ed alle sette, al termine della giornata. Al mat- tino ed alla sera si dà il « buglur » pietanza molto comune in tutta la Turchia Asiatica, che consiste in frumento cotto nell' acqua e condito con sale e con zucchero. Alle tre si dà Vairan, pietanza li- quida, formata di latte alquanto fermentato e di pane; ove non si ha à.é\V atran, si dà dello zucchero e del pane. Lo zucchero, di cui sono ghiotti gli orientali, costa L. 6 al miriagramma, se di prima qualità. La settimana di lavoro è di sei giorni, o più precisamente di cinque giorni e mezzo, perchè il riposo comincia nel pomeriggio di giovedì, per lasciare che gli operai e. le loro famiglie possano re- carsi alla città od al centro vicino per le provviste. Il giorno di ri- poso è il venerdì, giorno festivo per i maomettani. I lavoratori non sono però tutti maomettani, vi sono pure dei cristiani, come gli ar- meni, e molti mesopotanici. Si lavora dal sorgere al tramontare del sole, con mezz'ora di riposo per i pasti. La mano d'opera straordinaria e periodica è formata da armeni, curdi, afgani, mesopotanici, e di altra gente dell'Asia centrale, i quali ogni anno, in truppe numerose, sorpassanti spesso le cento- mila persone, emigrano dai loro paesi verso la pianura cilicica, ove si fermano poco più d'un mese. Come sono impressionanti quelle file sterminate di famiglie lavo- ratrici, che a piedi, per giorni, per settimane intere attraversano le desertiche e cocenti pianure mesopotaniche, in preda a mille pri- 116 L' Agricoltura Coloniale vazioni, per andare a guadagnare una o due lire turche (L, 44 — 88)! Povera gente, a cui nessuno ancora ha pensato se non per sfruttarla ! Il lavoro che vengono a compiere è il più arduo e il più fati- co;5o: la mondatura del cotone e la mietitura del grano. Gli stessi operai fìssi lo fanno mal volentieri e si rifiutano spesso di compierlo. La difficoltà della monda del cotone è assai accresciuta, se col cotone si seminò il sesamo, come purtroppo si usa fare in molte di quelle piantagioni. L'organizzazione di questi operai, il trattamento, la mercede sono press'a poco come per gli operai locali permanenti. Dormono in campi attendati presso il luogo di lavoro e quando sono numerosi, la cucina è preparata a spese del padrone, nel campo stesso. Partono dai loro paesi ai primi di maggio, arrivano in Cilicia verso la metà del mese. La mondatura è terminata in quindici gior- ni ; ai primi di giugno si ha là mietitura, la quale dura due set- timane. Quindi gli emigranti, i quali durante la loro permanenza hanno portato una caratteristica animazione nelle città, nei borghi, un movimento gaio e multicolore, fanno ritorno ai loro paesi, ove giungono sul finire di Giugno, ancora in tempo a prestare l'opera lo- ro ai lavori agricoli locali, alle loro campagne, poste negli altipiani dell'Armenia e dell'Asia centrale. Ve un altro modo abbastanza comune nelle proprietà di me- diocre estensione, per avere la mano d'opera necessaria, e consiste nell'affidare la coltivazione delle terre ad alcune famiglie di lavora- tori in una specie di colonia parziaria, come si usa in alcuni luo- ghi della Lombardia e del Veneto. Purtroppo, mancando una legislazione economico-sociale, non v'è alcuna stabilità in questi fatti, ne dalla parte del proprietario nel tenere le famiglie, né dalla parte delle famiglie nel rimanere nella campagna che si sono impegnati di coltivare. La durata di almeno un anno è abbastanza generale. Le condizioni sono le se- guenti : tutti i lavori delle coltivazioni sono a carico dei lavoratori, tranne quelli della monda del cotone, della mietitura del grano, i quali, come si vide, sono fatti da lavoratori straordinari ; pel cotone gli operai mettono anche metà del seme, ma hanno un quarto del raccolto. Il proprietario dà ai contadini la casa, le macchine, e gli stru- menti agrari, i bovini pei lavori, fornisce il seme del grano, del- l'orzo, del sesamo, e metà di quello del cotone ; provvede pure il bestiame da latte. Egli tiene per sé tutto il grano, il sesamo e l'orzo La mano d'opera in Cilicia e nelVAsia Minore 117 e tutti i prodotti dei latticini, tranne la quantità di tutti questi pro- dotti occorrente pel consumo di ciascun membro lavoratore della famiglia, quantità prestabilita di comune accordo, e che, quanto al grano e all'olio di sesamo, il lavoratore ritira dal padrone, man mano che ne ha bisogno. Il proprietario dà in denaro, per un anno di lavoro, al capo della famiglia, da sei ad otto lire turche, (una media di 200 lire nostre) ; agli altri lavoratori una media da due a tre lire turche, (una sessantina di lire nostre). I.e condizioni non sono ottime, ma neppure cattive, solo che spesso le esigenze del proprietario sorpassano la potenzialità dei lavoratori e si usano delle angherie, come avviene pure che l'indo- lenza e l'ignoranza dei lavoratori facciano andar a male dei pro- dotti rilevanti. Una buona qualità di questi lavoratori, quasi mezzadri, è l'o- nestà. Sono pigri, fiacchi, ignoranti, non si preoccupano di nulla, ma non rubano sui prodotti, sono onesti nella consegna. Questa lode va pure data a tutti i lavoratori, sia fissi che emi- granti : l'onestà regna nelle campagne del Levante, perciò, se si ha la costanza di continuamente sorvegliarli e spingerli al lavoro, al quale si sentono tanto poco inclinati, si sarà sempre contenti dei lavoratori della Cilicia, come in generale di tutti quelli del Levante. Prof. G. Capra 118 L'Agricoltura Coloniale GIULIO MONGARDI (UNO DEI PIONIERI ITALIANI IN AFRICA) In Eritrea Nell'autunno del 1890, dopo la suddivisione dell'Eritrea in com- missariati, il deputato Bar. Leopoldo Franchetti ebbe l'incarico di fare degli esperimenti agricoli nella Colonia e scelse come Commis- sario dell' Asmara, dove appunto si dovevano iniziare le prove, il Cav. Pompeo Torchi, al quale fu delegato come primo compito la scelta della mano d'opera più adatta per l'Africa e per gli esperi- menti a cui si doveva adibire. Egli l'ingaggiò nella Romagna, perchè meglio conosceva l'indole e le qualità dell'operaio di quella regione. Il Mongardi, allora umile bracciante, si presentò spontaneamente al Cav. Torchi, presso il quale trovò tutt'altro che dell'incoraggia- mento al suo desiderio di far parte della piccola spedizione di lavo- ratori, e gli si mostrò — e non a torto — l'abnegazione che voleva allora l'Africa e il magro — assai magro — compenso ai sacrifici che bisognava sopportare. Tuttavia seppe tanto insistere, che indusse il Cav. Torchi ad accettarlo, non senza però che questo l'invitasse a consigliarsi e riflettere ancora per otto giorni e gli mostrasse nuovamente, con tinte tutt'altro che rosee, le dure condizioni contrattuali. Fece così parte della prima spedizione di mano d'opera agri- cola per l'Eritrea, imbarcata a Napoli il 12 Gennaio 1891 sul Falco, piccolo vapore della Società Nazionale di Servizi Marittimi. Sullo stesso piroscafo viaggiava il Jiar. Franchetti, il Cav. Torchi e altri Commissari che si recavano in colonia. Sbarcarono a Massaua il 3 Febbraio ; il giorno dopo col treno giunsero a Saati e la mattina del 6 l'intera carovana partiva per l'Asmara, allora formata di sole capanne indigene, eccettuata la residenza del comandante la piazza e quella del Governatore, Col. Barattieri. Il Mongardi iniziò cogli altri i primi campi sperimentali ; in seguito detti campi si estesero a Gura e a Godofelassi ed il labo- rioso gruppo degli operai romagnoli seguì con entusiasmo quei primi esperimenti, pur non potendo sottrarsi all' influenza delle tristi vicende che accompagnarono l'Eritrea in quegli anni. Giulio Mongardi 119 Nell'animo di Mongardi, che era rimpatriato con i suoi com- pagni, rimaneva la nostalgia di quei lontani luoghi eritrei. Allo spirito d' avventura s'era accoppiato il fascino che l' Africa colle sue bellezze e i suoi orrori aveva esercitato su di lui, e non sa- peva, non poteva dimenticarsene : ne parlava colla famiglia, cogli amici, ovunque e sempre, sostenendo alta nelle discussioni e con- tro tutti la sua fede nelle imprese coloniali : fede riposta soprat- tutto nella speranza che i sacriiìzi, il lavoro, l'abnegazione avreb- bero saputo quelle terre ricche e fertili lontanamente ricompensare. È bello e nobile in lui questo entusiasmo per l'Africa, cresciuto negli anni in cui, per il divampare delle passioni popolari, la patria nostra s'avvolgeva di discussioni, di timori, s' impiccioliva e voleva sottrarsi alla più grande gara di civiltà che le nazioni Europee sta- vano compiendo nell'Africa barbara e schiava. Sul finire dello stesso anno (1892) ebbe l'offerta dal Signor Paolo Baldrati, amministratore dei beni Tavolini, di ritornare in Eritrea ed egli non ascoltò nemmeno il contratto che gli fu letto dinanzi a un avvocato in Imola. Solo capì che doveva impegnarsi per 2 anni e colle .solite 60 lire al mese. Giunto all'Asmara fu addetto alla conduzione delle carovane e alle prime prove di lavori campestri a mezzo degli animali. Scaduto il termine stabilito nel contratto, lo rinnovò per altri 2 anni e ancora, ma mensilmente, fino alla fine del 1897. Nel frattempo le vicende dell' Eritrea volsero al loro epilogo tragico ed egli seguì con cuore d' Italiano lo svolgersi delle nostre imprese di guerra e dei nostri tentativi di colonizzazione, sostenendo, aiutando, incoraggiando i primi contadini Italiani — quasi tutti del Friuli — sbarcati a Massaua verso la fine del 1893 e portati poi ai campi di Godofelassi per iniziare quell'opera di colonizzazione, che vide il suo tramonto colla disastrosa soluzione della nostra cam- pagna tigrina. Dopo l'infausto 1° Marzo 1896, il Mongardi fu per l'ultima volta a Godofelassi coli' incarico di portare all' Asmara, il più rapida- mente possibile, le 22 famiglie di coloni colà stabilite, temendosi un'invasione da parte delle truppe Scioane in quel territorio. Dall' Asmara poi, in seguito al ripiegamento delle nostre truppe sulla linea Beresa-Ghinda-Asmara-Seichet e Ruscià, le famiglie friu- lane, sempre con Mongardi, furono fatte proseguire per Massaua, donde si lasciarono rimpatriare, per non concedere un piccolo migliora- mento ai patti stipulati nel 1893. Così quel centinaio di persone 120 L' Agricoltura Coloniale andarono in patria a fornire nuovi argomenti agli avversari per sostenere la crociata contro le nostre imprese coloniali. Col nuovo Ministero Di Rudini e l'accendersi, nel Parlamento e nella stampa, delle discussioni suU' abbandono di tutto 1' alti- piano eritreo, che avvilirono tanto la Patria nostra, gran parte dei borghesi lasciarono ad uno ad uno la Colonia; tuttavia il Mon- gardi rimase ancora al servizio dell' Ufficio di Colonizzazione e, coi modesti risparmi raggranellati a forza di stenti, di privazioni, comprò all' incanto una settantina di muli riformati dai servizi di salmerie per le truppe, coi quali egli intendeva di fare poi i tra- sporti fra i diversi centri della colonia. Malauguratamente nel settembre del 1897 un'epidemia di morva, che infieriva allora in Eritrea, gli distrusse quasi tutti i suoi ani- mali. Non glie ne rimasero che 1 1 e con essi — licenziatosi dal- l'Ufficio di Colonizzazione — giunse all'Asmara il giorno di Natale del suddetto anno, col suo primo carico di colli. Ma le basse tariffe di trasporto, e la stasi che attraversò l'Eri- trea in quei tempi, non consentivano che scarsi guadagni ; e, quando più tardi la cessione di Cassala agli Inglesi fu cosa certa, Mon- gardi vide svanire il sogno di potere un giorno attivare un servizio carovaniero fra Massaua e le provincie del Sudan, e decise di lasciare l'Eritrea e di recarsi nell'Africa Orientale. Si costruiva allora la ferrovia dell' Uganda : l' opposizione, i commenti, l'arditezza dell'opera grandiosa avevano portato un'eco ovunque. Il Mongardi l'accolse come una voce di lavoro, e venduto il modesto capitale, che costituiva tutta la sua ricchezza, al diret- tore dell'Agenzia Beninfeld a Massaua, attese il primo piroscafo in partenza per Aden, per poi di là recarsi a Mombasa. NeW Africa Orientale Inglese, Otto giorni dopo il suo sbarco a Mombasa, il Sig. Beninfeld lo fece chiamare al suo ufficio e gli propose la direzione di una carovana composta di 30 carri, 70 muli e 70 uomini, per portare viveri e munizioni a Kisumo (Port Florence) ad un corpo di truppe inglesi. Il Mongardi, sulle prime titubante, accettò poi la proposta Beninfeld e partì. Nel frattempo era partita un'altra carovana, destinata essa pure a Kisumu per conto della Beninfeld, ma composta di soli portatori, circa Giulio Mongardi 121 un centinaio, e comandata da un italiano, certo Masetti. Quindici giorni dopo giunse la notizia che costui era stato assassinato e la sua ca- rovana dispersa. Il Mongardi, anziché impaurirsi e desideroso di co- noscere la sorte del compagno, affrettò gli ultimi lavori e il giorno seguente partì, accelerò le marcie e dopo dieci giorni, fra le attuali stazioni di Kapeti Plains e Stony Athi, trovò Masetti gravemente ammalato e quasi solo. Lo caricò sopra un carro e spinse la caro- vana a marce forzate, così che dopo tre giorni potè giungere a Nai- robi, dove poche cure si potevano prodigare al disgraziato, perchè allora la superba cittadina europea che gli Inglesi hanno fatto sor- gere quasi sotto 1' Equatore non contava che 2 baracche occupate da un piccolo presidio di ascari ; proseguirono quindi per Kikuyu, dove giunsero il giorno dopo, ma le condizioni del povero Masetti erano cosi gravi che, nonostante le cure di un medico, morì nella notte. Il Mongardi proseguì poi per Kisumu, dove giunse dopo 34 giorni dalla partenza, coprendo la splendida media di 20 km. al giorno. Di ritorno da Kisumu, tre tappe dopo Naywasha e più precisamente presso l'attuale stazione di Kedang i leoni riuscirono a penetrare nel suo campo e a uccidere cinque muli. In seguito, sempre col solito stipendio di sole 150 lire mensili, fece altri 5 viaggi, partendo successivamente da Kiu e da Nairobi. Il viaggio era così ridotto a 415 km., ma rimaneva sempre la parte più difficile da percorrere e anche la parte più pericolosa, per- chè la fame che infieriva fra quelle popolazioni in seguito alla peste bovina — che negli anni 1896-97 e 98 distrusse tanta parte della fauna domestica e selvatica di quasi tutta l'Africa Orientale — aveva spinto quelle tribù a assaltare le carovane, impegnando sovente fra loro combattimenti micidialissimi, per contendersi gli avanzi delle mandrie e delle carovane. Non è esagerazione il dire che la via che da Kikuyu conduce al lago Nakuso, quasi la stessa che oggi segue la ferrovia, era disseminata di ossa umane, di cadaveri putrefatti, sven- trati e mutilati ; e la strage ebbe il suo colmo, allorché una terribile epidemia di dissenteria colpì quelle popolazioni di pastori, che la pro- pagarono ovunque, portando la morte, producendo gli spettacoli rac- capriccianti, le scene orribili, che ricordano i pochi visitatori delle provinole di Naywasha e Kisumu fra il 1898 e il 1900. Il Mongardi non ricorda tappa in cui non si dovessero scansare coi carri cadaveri giacenti attraverso la strada, far togliere, per bere, scheletri e morti dai corsi di acqua, dove gli agonizzanti si trasci- navano per alleviare i tormenti della sete, e spesse volte doveva 122 L' Agricoltura Coloniale nella notte, fare accendere dei fuochi tutt'attorno al campo per al- lontanare la musica lugubre delle jene e degli sciacalli, che anche di giorno scorazzavano sulle strade e pei campi, trascinando un arto di qualche cadavere, contendendo a nuvoli di corvi e di avvoltoi qualche gruppo di morti e di morenti. I tentativi di furti alla sua carovana furono frequenti, ma egli riuscì però quasi sempre a prevenirli ; solo al campo di Bandani, presso Machakos — la capitale di Wakamba — i carri furono al- leggeriti di venti sacchi di riso. Verso la fine del 1899 la Ditta Beninfeld cede i suoi affari alla Società Coloniale Italiana, la quale stabilì un contratto coU'ing, Bal- dari per portare in Uganda un forte stock di merce, costituito da cotonate e provvigioni : per il trasporto fino a Kisumo fu incari- cato il Mongardi. Dopo 2 anni potè cogli avanzi dello stipendio provvedersi di 7 carri e 20 muli e fare i trasporti per conto proprio fra Nairobi e l'interno, giungendo con quella modesta carovana a Kisumo verso i primi del 1900. Il penultimo suo viaggio doveva, per una triste fatalità, es- sere funestato da un doloroso episodio. Il Mongardi a Nairobi trovò un certo Fabbri di Rimini che, per la prima volta, doveva recarsi a Kisumu con una carovana carica di pezzi di un battello, e s' accordarono di fare il viaggio insieme almeno fino a Nandi, dovendo il Mongardi recarsi a Ka- virondo. Giunti a Nandi furono avvertiti che una fiera rivolta degli indigeni si era estesa fin la e decisero per questo di non lasciarsi, per fare assieme anche il viaggio di ritorno. Il Mongardi, lasciata la sua carovana presso il presidio di ascari di Nandi, armò i neri di Fabbri, scartò i più vecchi, ve ne ag- giunse qualcuno dei suoi, formando un piccolo drappello di 19 uomini con otto fucili e buona scorta di munizioni, e raccomandò a tutti di portare continuamente il fucile a tracolla, sperando che la vista delle armi avesse potuto far desistere dal proposito di attaccare la carovana qualche gruppo di male intenzionati, che eventualmente si fosse incontrato. Fasciarono Nandi il 24 novembre ; a sera accamparono indi- sturbati a circa io km. dal presidio e la mattina dipoi, prima an- cora dell' alba, ripresero il cammino. Dopo circa 6 ore di marcia, durante le quali non notarono che pochi e scarsi gruppi di guer- rieri Wanandi in atteggiamento pacifico, la carovana raggiunse un Giulio Mongardi 123 piccolo poggio, intorno a cui la strada, girando, si nasconde a ogni loo m.. Pochi minuti dopo 506 indigeni senz'armi e ossequiosi si presentarono sulla strada offrendo viveri in cambio di conterie e il Mongardi e il Fabbri, di nulla sospettando, s' intrattennero volentieri a parlare con loro per un po' di tempo, poi ripresero a seguire la carovana. Ma fatti pochi passi un grido d' allarme, se- guito immediatamente da un colpo di moschetto e da urli e canti di guerra, li avvertì che la carovana — che aveva girato lo svolto — era stata assalita. Corsero sul posto ove già la zuffa s'era im- pegnata terribilmente e sembrava piegasse in bene, ma di lì a poco centinaia di guerrieri armati della lunga lancia scesero da ogni altura e in pochi istanti i fucili dei carovanieri cessarono ad uno ad uno il loro scoppiettio e, prima ancora che avessero tempo di rifornirsi di munizioni, il Fabbri fu trafitto dalla lancia di un Nandi, che strisciando lungo il ciglio della strada aveva potuto giungere inosservato fin presso il carro dove si tenevano trincerati. Mongardi, gettata Tarma ormai inutile ingombro, scese rapidamente le gole di un burrone e si internò in un bosco prossimo al luogo, nascon- dendovisi e sfuggendo fortunatamente alle lunghe ricerche degli assalitori. Vagò poi tutto il giorno ; solo, senza viveri, senza una goccia d' acqua e nella notte, non abbandonando mai le tenebre paurose, che solo hanno le vergini foreste africane, si spinse nella direzione di Nandi. All'alba del 26, da un'altura scorse le baracche del pre- sidio e le raggiunse 3 ore dopo. Colà era giunto nella notte la notizia dell'eccidio. Anche Mongardi si credeva morto e la sua ap- parizione fu salutata con gioia, colla gioia triste del momento. Il 27 una piccola spedizione comandata da un ufficiale inglese andò sul posto dell' aggressione e Mongardi 1' accompagnò. Non v'era quasi pii^i traccia del carico : ogni cosa che poteva servire era stata tolta, tutto il resto bruciato o infranto. Attorno ai miseri avanzi del convoglio giacevano i cadaveri dei carovanieri e di una trentina di Wanandi ; poco piìi sotto il corpo del povero Fabbri denudato, mutilato orribilmente : accanto a lui un piccolo cane, fedele amico dell'ucciso, urlava lamentosamente. In seguito a questo fatto la via carovaniera rimase aperta solo fino a Ravini, tuttavia il Mongardi colla sua carovana potè giungere a Kavirondo e colà attendere l'arrivo di truppe, che lo scortarono nel ritorno fino oltre il territorio allora occupato dai Wana>ndi. Verso la fine del gennaio 1901 il Mongardi terminò il suo ultimo 124 L'Agricoltura Coloniale viaggio, perchè Y Uganda Railway era al suo termine (i). Venduta che ebbe la sua carovana, scese a Mombasa e s' accordò con un greco, certo Angelopulos, per acquistare in società 200 capi di bestiame, offerti a Voi da un'altro greco. Concluso l'affare trovarono modo di rivendere subito tutto il bestiame a un goanese, a patto però che fosse portato a Mokindi, e il Mongardi, fibra davvero in- stancabile di lavoratore, partì di nuovo in carovana e dopo io giorni potè fare la consegna. Ritornato a Mombasa e incoraggiato dai risultati di quel primo commercio, combinò con lo stesso Angelopulos una gita al Chili- mangiaro, dove si diceva che il governo disponesse di un ingente numero di bestiame tolto ai Warusha, tribù Masai del Meru, allora in guerra. A Voi trovarono il signor Antenore Ortolani, una vecchia co- noscenza del Mongardi ancora dai primi anni vissuti in Eritrea, e colla carovana dell'Ortolani giunsero a Darangi ai primi del 1901. Nell'Africa Orientale Tedesca, Al Chilimangiaro il Mongardi e TAngelopulos non trovarono il bestiame che era loro intenzione di comprare e ritornarono poco dopo a Mombasa coi signori Ortolani, Francesco Di Croce e Edoar- do Foramiti, che, oltre a costituire tutta la colonia italiana allora stabilita in questa parte dell' Africa, erano anche i soli Europei — tolti i missionari protestanti e cattolici di Marangu e Kilema — che tenessero un servizio carovaniero con Voi e attivassero il commercio in questa parte del monte, prossima al confine Anglo- Germanico. Dopo alcuni tentativi di imprese commerciali riuscite non troppo prosperamente, gli venne consigliato di sfruttare la possibilità del commercio di bestiame fra le regioni interne dell'Africa Orientale Tedesca — rimaste immuni dal flagello della peste —, la Costa ed il British East Africa. Non badando alle difficoltà e ai pericoli dell'impresa, il Mon- gardi preparò immediatamente una carovana composta di 20 so- mari carichi di cotonate, conterie, viveri, armi e munizioni e in- gaggiati una quarantina di uomini — Wataita e Wanjamwesi — (1) La prima locomotiva giungeva a Port Florence da Mombasa il 21 Dicembre 1901. Giulio Mongardi 126 fra conducenti e portatori, il 3 Marzo 1902 lasciò Moschi, avven- turandosi arditamente in regioni a lui ignote e effettivamente an- cora poco conosciute. Oltrepassate le falde orientali del Meru, piegò un po' verso Sud- Ovest, tenendosi sui tortuosi sentieri battuti dagli indigeni ; passò per Umbugwe, a Sud del lago Manyaro, e arrivato al piccolo lago Hohenlohe era sua intenzione di spingersi con una linea retta su Mwanza, la capitale dell'Wnjamwesi, regione questa ancora oggi ricchissima di bestiame. Ma avvertito dell'avversione che i capi Msukuma avevano per gli Europei, che, anziché comprar schiavi, come i negrieri Arabi fino allora avevano fatto, volevano comprar bestiame, che costituiva tutta la loro ricchezza, il loro orgoglio e il segno più pregiato della loro potenza, il Mongardi fu costretto a passare per Isamba e farsi rila- sciare da quel presidio un segno di riconoscimento da presentare ai capi indigeni, perchè gli fosse quindi piìi facile trattare con loro. Con tutto questo i primi tentativi d'acquisto diedero magri risultati, per- chè i capi, avvertiti della presenza di un bianco e intuendo che vo- lesse comprare bestiame, nascondevano le mandrie e presentavano qualche gruppo di scarto, del quale poi consentivano di venderne solo una parte ; si deve a un caso curioso, e del resto comune in Africa, se potè avere da un sol capo i due terzi del bestiame che questi possedeva. NeirUduhe, a 5 tappe da Mwanza, gli riuscì dopo non pochi stenti di comprare 12 vacche per l'usuale misura di tela americana (i), misura che era allora di otto braccia dalla punta del gomito alla punta della mano; ma mentre gli uomini di Mongardi portavano al campo le bestie, il capo — che aveva già ricevuto la tela — armò una ventina dei suoi uomini con lancie e vecchi fucili arabi e tentò di riprendere il bestiame, senonchè i portatori, meglio armati, imposero la ritirata agli assalitori e inseguiti li costrinsero a cedere le armi e a lasciarsi condurre dinanzi al padrone. E il capo, sia per la paura di essere denunziato o per la clemenza che dimostrò quasi subito il Mongardi, offrì 200 vacche in cambio di Ame- ricana, Kaniki (2), Kanga (3), Kikoy (4) e Ushanga (5), filo di ferro e (1) Così detta una tela bianca di cotone, di diversi tipi, che un tempo si fabbricava soltanto in America e ora anche in India, Inghilterra e Italia. Quella italiana incontra grande favore nell'Africa Orientale, benché solo da poco tempo vi sia stata introdotta. (2) E una tela nera o bleu per donna, preferita dalle Wanjannwesi. (3) Tela di fabbricazione indiana, oggi anche europea, a fondo azzurro scialbo con disegni neri, o giallo con disegni rossi. La prima è specialmente portata dalle Suaheli della costa. (4) Specie di asciugamano bianco con 2 strisele a colori, che gli uomini annodano alla cintola. tS) Conterie di Venezia 126 U Agricoltura Coloniale di rame. Che le cose si accomodassero a questo modo non dispiacque certo a chi s'esponeva a tanti disagi per fare appunto questo com- mercio, unico del resto nelle regioni interne dell'Africa ancora 5 o 6 anni fa, dove nessuna moneta veniva accettata. Lasciato il bestiame e una parte della carovana presso il capo ormai amico, Mongardi andò a Mwanza e di là, disponendo ancora di un po' di merce, scese a Tabora di dove col nuovo bestiame comprato ritornò a Uduhe, passando per Ussango — le attuali e più grandi miniere aurifere dell' A. O. T. — e, ricomposta l'intera caro- vana che contava circa 330 capi di bestiame bovino, gli 8 somari rimasti e quasi tutti gli uomini ingaggiati alla partenza, s' avviò al ritorno. Il viaggio fino allora poteva dirsi felice, tolta la quotidiana ronda dei leoni attorno al campo e la scarsità dell'acqua che im- poneva marce irregolari e talvolta lunghissime e faticose ; ma poche tappe dopo Uduhe una febbre lo lasciò fuori di sé 7 giorni conse- cutivi e lo mise purtroppo in condizioni di non poter proseguire il viaggio coi propri mezzi. Pure bisognava partire per approfittare di quel po' d'acqua che l' unica stagione piovosa di giiigno-luglio aveva riportato nei letti dei torrenti e nelle vallate ; fattasi quindi preparare una rozza portantina vi si cacciò dentro e si fece portare durante tutta la traversata dell' immenso altopiano desertico, che è fra il Chilimangiaro e le province di Uhukuma, Tabora e Ugogo. Fu poi costretto ad allungare enormemente il suo viaggio, per- chè la via che aveva percorso nell'andata era troppo scarsa d'acqua per una carovana come la sua e dovè scendere nuovamente a Isamba, dove, a oriente delle vastissime paludi del "\\'embase — che tanti stenti e tante fatiche richiedevano per poterle attraversare — trovò un austriaco e un greco, con circa 400 bovi destinati al distretto di Tanga. Dovendo le 2 carovane proseguire per un buon tratto di viaggio assieme e precisamente fino a Kilimatinde dove si sarebbero divise, piegando quella del Mongardi verso Nord per il Chilimangiaro e pro- seguendo l'altra per la costa, s'accordarono che quest' ultima caro- vana dovesse precedere la prima d'un giorno, in modo che l'acqua non fosse mancata mai, né per gli uomini, né per gli animali. Dopo 5 tappe, per un' improvvisa rivolta dei Wasamba, la prima carovana venne assalita e uccisi tutti gli uomini, compresi i 2 Europei. Il Mongardi, avvertito del pericolo dall'unico nero scam- pato alla strage, fece ritornare indietro la sua carovana e con una Giulio Mongardi 127 marcia ininterrotta di 40 ore raggiunse il presidio degli ascari, di dove poi, scortato e tenendosi sempre fuori del territorio occupato dai rivoltosi, arrivò a Kilimatinde e di là a Kendoa-Isangi, vin- cendo tutte le difficoltà che presentava allora quell' interminabile estensione povera d'abitanti e quasi priva d'acqua. Da Kendoa-Isangi la carovana riprese il viaggio con marce più regolari verso il Chilimangiaro, ma a Ufiomi a appena 200 chi- lometri dalla mèta, le fu impedito di proseguire, perchè la peste bovina infieriva colà nuovamente e il bestiame, salvato colle fatiche che solo può comprendere chi abbia attraversato — e in carovana — regioni scarse d'acqua, dovè essere lasciato in balìa del male e in custodia di neri, perchè Mongardi per le sue precarie condizioni di salute fu costretto a proseguire per il Chilimangiaro, dove giunse ai primi di novembre, a 8 mesi dalla partenza e dopo aver com- piuto un viaggio di 3500 km., senza calcolare i disguidi, i giri viziosi imposti sempre a una carovana e il continuo zig-zag dei sentieri indigeni. Pochi giorni dopo un suo uomo gli portò la notizia che una ventina di bestie erano morte ; trascorsi 40 giorni seppe che non gli erano rimasti che 9 vitelli e 3 vacche. Era r avanzo del lavoro indefesso dei suoi sacrifici senza fine, il frutto dei migliori anni della sua vita spesi in Africa fra le lotte e gli stenti. Solo, quasi senza un soldo, in condizioni di salute sempre peg- giori, visse quei giorni in una misera capanna, che male riparava dai rabbiosi raggi del sole durante il giorno, aperta alle correnti fredde e all' umidità della notte ; passò ore atroci nel pensiero della fami- glia lontana — della quale nulla piìi sapeva — nell' incerta possi- bilità di poter lavorare ancora per guadagnarvi di che vivere, dato che a Marangu non v' era allora neppure un Europeo, nessuno a cui poter chiedere consiglio. E fu questa la prima avversità grave che nella sua vita, pure travagliata e difficile, gli fece vacillare la fede di un avvenire mi- gliore, ma fu forte, seppe volere e la volontà in questi uomini è così tenace che vince ogni avversità, sempre. Finalmente giunse il signor Di Croce e a stento il Mongardi potè recarsi fino a lui, più per poter scambiare una parola con un figlio della stessa patria e per consigliarsi, che per avere un aiuto. Par- lando, il Mongardi disse dei buoni guadagni che si sarebbero potuti avere da un commercio delle pelli — quasi abbandonato dagli altri 128 L' Agricoltura Coloniale italiani — e la sua osservazione trovò incoraggiamento, tanto che il signor Di Croce gli diede 2 balle di americana e 50 Rupie per prov- vedere ai suoi bisogni. Il Mongardi non s'era ingannato, in 2 o 3 giorni esaurì tutta la merce e attese con impazienza il momento di conoscere gli utili che ne avrebbe ricavato. Il primo giorno del 1900 ebbe dal Cav. Parenti un telegramma, col quale V invitava a Mombasa e malgrado la malferma salute il 4 gennaio partì colla carovana del Di Croce. Il Cav. Parenti — allora uscito dalla Società Coloniale Italiana — chiese al Mongardi, a lui presentatosi, se al Chilimangiaro vi fossero pelli e alla sua afferma- zione lo fornì di merce, colla quale egli, ritornato a Marangu, seppe in pochissimo tempo cattivarsi la fiducia degli indigeni e condurre il lavoro tanto attivamente e intelligentemente, che un anno dopo ebbe quasi il monopolio del commercio delle pelli in tutta la regione. E da quel momento s'aprì per la sua vita uno dei periodi più prosperi. Il lavoro aveva ridonato un' enfergia nuova al suo spirito, con essa era risorta la speranza di trovare un giorno un giusto compenso alle sue fatiche e s' era acuito il desiderio di rivedere la famiglia, di sapere almeno qualcosa di essa. Se non le gioie della famiglia volle intanto — dopo 1 1 anni di vita pressoché nomade — gustare la soddisfazione d' avere una casa, che in Africa non meno che in Europa, e anzi più nei paesi coloniali che altrove procura sempre un immenso conforto. E il Mongardi se la costruì da sé, di giorno quando il suo lavoro gli lasciava un po' di libertà e di notte anche quando la febbre lo tormentava. Fece colle proprie mani i mattoni, le tegole, le porte, tutto fece lavorando 2 interi anni per veder compiuto il suo sogno. Questa casa dopo io anni si regge ancora e per la sua sem- plicità, la sua eleganza, il panorama e il clima che di lassù si godono destano l'ammirazione di quanti percorrono la strada Ma- rangu-Moschi e le meraviglie di coloro che vi soggiornano dopo d'aver tentato l'ascensione delle vette del Kibo e del Mowansi. * » * Il commercio delle pelli procedeva sempre bene ; nel 1904 il Morgardi diede notizie di sé alla famiglia e poco dopo, avendo assoluto bisogno di curarsi dalle febbri che avevano seriamente compromesso la sua esistenza e non volendo peraltro abbandonare i Giulio Mongardi 129 il lavoro così bene avviato, decise di far venire il maggiore dei suoi figli, perchè lo coadiuvasse e lo sostituisse poi per il tempo che egli sarebbe rimasto in Italia. Il 20 luglio 1905, dopo più di 12 anni, potè riabbracciare una persona cara. Due mesi prima di questa data aveva comprato una piccola piantagione di caffè, malgrado che gli Italiani di qua lo sconsiglias- sero e dessero tutt'altro che incoraggiante esempio, vendendo le loro terre, e malgrado cha l'acquisto egli lo facesse proprio nel terreno dove 4 anni prima un ufficiale tedesco facesse delle prove sulla coltura e sostenesse energicamente poi — come conclusione — che il caffè al Chilimangiaro non dava prodotto. E fu il Mongardi che in gran parte sfatò questa leggenda. Infatti un anno più tardi, egli, ritornato quaggiù dopo un breve soggiorno in Italia, migliorò con opportunis- sime opere d' irrigazione e di coltura la sua piantagione, e la svi- luppò, portandola rapidamente a 100 mila piante, fornendola di fabbricati e ritraendo utili, che meravigliarono tutti e ebbero la virtù di incoraggiare gli incerti, di far tacere gl'increduli e gli avversari alla coltura del caffè in queste pendici. Né Mongardi si fermò a questa prima fortuna. Nel 1907 riat- tivò con una sua carovana lo scarso servizio dei trasporti fra Moschi e Voi e allorché fu certo il proseguimento della ferrovia dell'Usam- bara fino a Moschi, egli prese una concessione, che mise immedia- tamente in valore, piantando nel 1908 cento Acri a cotone, e fu tra 1 pochi che ottenessero risultati buoni da questa coltura, continuan- dola, solo fra tutti al Chilimangiaro, ancora oggi. Impiantò poi fabbricati e macchine per la sgranatura del cotone, per la spolpatura e essiccazione del caffè, muni di una locomobile la sua carovana, per rendere più celeri i trasporti da e per Voi ; fabbricò case nei centri d' attività agricola dei suoi terreni, aprì strade e canali e per primo tentò la lavorazione del terreno con macchine agrarie perfezionate. Nel 1909 piantò 50 mila piante di caucciù (Manihot dichotoma e Glaziovii) e nello stesso anilo aprì un mulino, che, senza arrecargli grandi utili, gli diede la soddisfazione di giovare alla popolazione indigena, allora afflitta e decimata dalla fame. In questi ultimi anni, venduta la vecchia piantagione di Ma- rangu, si recò più in basso, a circa 850 m. dal livello del mare, dove, secondo i coltivatori Tedeschi ed Inglesi, il caffè non avrebbe pro- dotto nulla; ma i primi risultati ottenuti proprio alla fine del 191 3 dimostravano che a questa altitudine e in questo versante del monte il caffè promette redditi migliori che fra i 1200 e 1550 m. 130 L' Agricoltura Coloniale Mongardi però, fidandosi solo del suo giudizio e guidato da uno squisito senso pratico e da uno spirito d'intraprendenza intel- ligente e meraviglioso, ha oggi una nuova piantagione di caffè di 190 mila piante: splendida per la sua ampiezza, per i fabbricati che l'adornano e il bestiame che la correda. Senza timore di smentita si può affermare che gran parte ebbe l'opera di Mongardi allo sviluppo della coltura del caffè al Chili- mangiaro e certamente tutte le piantagioni che fiancheggiano oggi la via Taveta-Marangu, che comprendono più di 600 mila piante — quasi un quarto di tutte quelle esistenti nel I.° distretto dell'A. O. T, — non sarebbero sorte, se Mongardi non v'avesse dato impulso col- l'esempio che ha dato e continua a dare. Né poi vivrebbe oggi in questa parte dell'Africa la prosperosa colonia d'Italiani, che trovò in Mongardi aiuti materiali e morali sempre, che egli guidò e sor- resse nelle difiìcoltà prime dell' impresa. E la sua opera non è finita, egli lavora ancora instancabil- mente e onora la nobile schiera dei coloni, che tengono alto pel mondo il nome d' Italia. Moschi (Africa Orientale Tedesca) febbraio 19 14. Aldo Bordoni Licenziato dall'Istituto Agr. Col. Ital. 131 METEOROLOGIA COLONIALE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE STRUMENTI - INSTALLAZIONE - FUNZIONAMENTO Esposizione dei termometPi. — Acciocché i termometri pos- sano indicare le reali condizioni termiclie dell' ambiente, occorre che vengano esposti all'aria libera, all'ombra e al riparo dall' ir- raggiamento e dalla pioggia. Ciò può ottenersi adoperando delle capanne o gabbie meteoriche; se queste mancano bisogna avere cura che il termometro non risenta l'influenza di fabbricati vicini e non stia addossato ad un muro. Si può collocarlo entro il vano di una finestra situata in un locale non molto riscaldato, orientata verso nord e in modo che il termometro stia lontano dai muri almeno mezzo metro. Ma con tutte queste precauzioni non si può assicurare quella esattezza di determinazioni che si può ottenere mediante l'uso di apposite gabbie meteoriche a cui è perciò consigliabile di ricorrere. Se si può utilizzare una finestra di un muro orientato al nord è consigliabile la cabina meteorologica indicata dalla fig. 28. Essa ha le pareti formate a gelosie, è attaccata a due spranghe orizzontali di legno, e porta al disopra uno spiovente in modo che l'aria possa circolarvi liberamente e non vi giunga l'irradiazione degli oggetti vicini. Se invece non si può disporre di una finestra è da preferirsi la gabbia a tamburo girevole rappresentata dalla fig. 29. Essa consta di due inviluppi concentrici K e H^ separati da uno strato di aria, sormontati da un doppio tetto conico /, alquanto discosto dalle pareti laterali allo scopo di facilitare la circolazione dell'aria. L'in- viluppo H ha ricoperta la superficie interna mediante un piccolo strato di un corpo cattivo conduttore del calore p. es., con su- ghero. La parte metallica della gabbia è verniciata in bianco, e dove si collocano i termometri vi è un' apertura che permette l'ac- cesso agli apparecchi. La gabbia è sostenuta da un telaio di ferro sporgente dalla finestra; tale telaio è girevole su cardini e, me- 132 L'AaricoJtura Coloniale diante l'asta a manubrio A B che si comanda dal davanzale della finestra, si può — all'atto dell'osservazione — avvicinare alla finestra la gabbia ; nel mentre che, per una particolare disposizione. Fig. 28. l'inviluppo cilindrico interno presenta, ruotando sui perni k h, le sue aperture liberate dalle due ali laterali, il che rende facile la lettura dei termometri. L' Agricoltura Coloniale • Anno X Fig. 29. Fi li. 3". Meteorologia coloniale 133 Per preservare l'inviluppo //dall'azione diretta dei raggi solari e per ridurre al minimo l'influenza dei fabbricati vicini, si possono sostituire alle lamine metalliche K delle persiane N, come è indi- cato nella fig. 30. La gabbia ora descritta (costruita dalla ditta Fuess di Berlino) va molto usata allorquando si vogliono determinare le condizioni termiche della città, ma se può utilizzarsi un luogo aperto con- viene preferire la disposizione indicata dalle fig. 31 e 32, proposta dall' Ufficio Centrale di Meteorologia e di Geodinamica in Roma. Pianta Fig. 31- Fig. 32. Un palo bene squadrato, alto circa due metri e infisso verti- calmente nel suolo, regge una gabbietta di legno dipinto in bianco, destinata a contenere i due termometri a massima e a minima, di- 134- L'Agricoltura Coloniale sposti orizzontalmente sui loro telainì di ferro. Questi sono ag- ganciati a chiodini in modo da poter facilmente levare e rimettere i telai coi termometri. La gabbia è chiusa sul davanti da due piccole imposte a persiana, le quali, per altro, ritenute da appositi gancetti, si possono ordinariamente lasciare socchiuse a metà ; ben inteso che la parte a persiana deve essere orientata verso il nord il più esattamente possibile. La gabbia, in alto e in basso, è libera, cioè non è chiusa da tavolato ; le due pareti laterali e quella di fondo (rivolta a sud) sono doppie, formate cioè da due assiti distanti fra loro 4 cm. in modo che nell'intercapedine può circolare l'aria. A pochi centimetri sopra la gabbia, è sovrapposta una tettoia a mezza piramide, con larghi spioventi, anch' essa a duplice parete, con intercapedine. In questa maniera è raggiunto l'intento di sottrarre i termo- metri alle intemperie ed all'insolazione ; l'intercapedine d'aria evita che il riscaldamento della parte esteriore della gabbia esposta al sole si propaghi ai termometri, nel mentre che le ampie aperture sul davanti, in basso ed in alto, garantiscono il libero scambio d'aria fra l'esterno e l'interno della gabbia. L'altezza dal suolo a cui vengono a trovarsi i termometri, è all'incirca di centimetri 150. L' installazione deve disporsi in una spianata di terreno più o meno estesa, libera all'intorno da edifizi. Si può scegliere perciò un orto, un prato, un campo o un giardino, semprechè la vegetazione vicina non sia molto alta. In molti luoghi si adopera la gabbia generalmente utilizzata in Francia, proposta da Ch. Sainte e Renou e detta comunemente capanna di Montsouris. Essa consta di un doppio tetto formato di pezzi di legno ricoperti di zinco e sospeso con quattro bastoni, eguali due a due in altezza, e affondati nel suolo ai vertici di un quadrato, i cui lati sono ri- spettivamente paralleli e perpendicolari al meridiano. I bastoni più lunghi sono sul lato nord del quadrato, dimodoché la pendenza del tetto è diretta dal nord verso il sud. Al disotto del tetto inferiore, sono disposte, tanto a ovest quanto ad est, due traverse orizzontali di legno, alle quali si sospendono gli strumenti. Sui lati della ca- panna si dispongono due piccoli ripari mobili, a persiane e rivolti l'uno a ovest e l'altro ad est; essi impediscono che i raggi so- lari, in estate, colpiscano i termometri al sorgere e al tramontare del sole. L'Agricoltura Coloniale ■ Anno X ri Meteorologia coloniale lb5 Con tale disposizione si sopprime il riparo a un solo tetto, che è difettoso perchè accumula l'aria calda che si eleva e impedisce all'aria esistente attorno al termometro di rinnovarsi liberamente. Recentemente la gabbia è stata alquanto migliorata con l'aggiunta di ripari anche sul tetto superiore e col rendere il tetto sotto- stante di dimensioni alquanto minori. La fig. 33 rappresenta que- st'ultimo tipo. Se non si ha grande spazio da utilizzare può preferirsi la gab- bia tipo inglese, dovuta a Stephenson. E formata da una semplice gabbia di dimensioni ristrette, chiusa da persiane inclinate che arre- stano qualsiasi irradiamento provienente dall'esterno e nello stesso tempo permette una facile circolazione dell'aria. Il breve spessore delle sbarre che formano le persiane consente loro di non riscaldarsi troppo sotto l'azione dei raggi solari, e di essere facilmente rin- frescate dall'aria (fig. 34). Questa capanna ha il vantaggio di rimanere chiusa, e quindi gli strumenti ivi collocati possono essere sottratti alle mani degli estranei e all'azione diretta della pioggia o della neve. Presenta però l'inconveniente di avere dimensioni minime che le permet- tono di contenere soltanto i termometri a massima, a minima e lo psicrometro. Vi è un altro tipo, chiamato tipo di Sévres, dovuto ad Eiffel, e fondato essenzialmente sul tipo inglese. In esso, tanto per il tetto quanto per le persiane e il fondo, si sono seguite le disposizioni del tipo precedente, rendendosi soltanto più grandi le dimen- sioni. L'apertura, in luogo di essere di un sol pezzo, è a due battenti : essi sono destinati a rimanere chiusi, durante il giorno, per proteggere gli strumenti dall'irradiamento solare ; mentre du- rante la notte si aprono, esponendo così i termometri in contatto di- retto con l'aria esterna. I due battenti, allorché sono aperti, vengono a formare degli schermi che in estate proteggono la gabbia dai primi e dagli ultimi raggi del sole, e allora, per mettere al sicuro gli strumenti durante la notte, si richiude l'apertura con un telaio di reticolato a larghe maglie. Con tale disposizione vediamo riuniti, pel giorno, i vantaggi della gabbia inglese che preservano gli apparecchi dall'irradiamento esterno, e, per la notte, quelli della gabbia francese che mettono gli strumenti in contatto immediato con l'aria. Le gabbie chiuse, opponendo uno schermo alle irradiazioni solari, debbono preferirsi a quelle aperte quando si vogliono effet- 136 L'Agricoltura Coloniale tuare misure nell'interno delle città ; mentre quelle aperte, e più ancora quella di Sévres, sono da preferirsi per installazioni in aperta campagna. E raccomandabile tingere in bianco, di tanto in tanto, le parti della capanna per diminuire l' effetto del riscaldamento prodotto dai raggi solari. Capanne per le regioni tropicali. — Volendo procedere a installazioni nelle regioni vicine all'equatore, non può adoperarsi alcuna delle disposizioni anzidette perchè a mezzodì il sole passa tanto al nord quanto al sud. Conviene allora, nei luoghi vicini all'equa- tore, tenere aperta la parte rivolta al nord e quella rivolta al sud ; mentre, alle latitudini dell' emisfero sud, si terrà la parte libera rivolta verso mezzogiorno. E opportuno collocare i termometri, con i sostegni attaccati ad un bastone fissato solidamente al suolo, entro una capanna in modo che gli strumenti restino perennemente in ombra e contem- poraneamente sia assicurata la più libera circolazione d'aria. Le figure 35 e 36 indicano due tipi di capanna da adope- rarsi a seconda dei casi. In entrambi la copertura del tetto è Fig. 35- a stoppie e i sostegni di legno poggiano su un suolo tenuto a prato. Nel tipo indicato dalla fig. 35 il tetto è molto inclinato ed è orientato secondo la direzione NW SE, mentre le pareti dirette verso SW e NE sono protette dai raggi solari per mezzo di appendici. L' entrata nella capanna si trova sulla faccia ri- volta a SE. Meteorologia coloniale 137 Fig. 36. Radiazione solare. — T.a variazione della radiazione solare, ossia della quantità di calore che la terra riceve dal sole, è di grande importanza per seguire l'andamento dei fenomeni meteorologici che si svolgono nell'atmosfera e sulla superficie terrestre, specialmente per le applicazioni all'agricoltura : è perciò raccomandabile che si facciano continue determinazioni quando si ha l'opportunità di ri- manere per diverso tempo in una data località. Chiamasi attinometria quella parte della Meteorologia che ri- guarda la misura dell'intensità della radiazione solare, ossia la de- terminazione del numero di calorie-grammo nelle quali si trasforma il flusso di energia raggiante dal sole che cade per un minuto su un centimetro quadrato di una superficie normale a questo flusso. I numerosi apparecchi impiegati per la determinazione del valore assoluto, o del valore relativo della radiazione, si distinguono in pi- reliometri e attinometri. Fra i primi ricordiamo il pir eliometro a comfensazione elettrica 138 L' Agricoltura Coloniale di Angstrom, che consta essenzialmente di due striscie metalliche sottili ed uguali, una delle quali viene esposta alla radiazione che si vuole misurare, mentre l'altra viene introdotta in un circuito elet- trico. Se si modifica l'intensità della corrente in modo tale che le due striscie acquistino la stessa temperatura, della qual cosa pos- siamo assicurarci per mezzo di un termoelemento le cui due salda- ture sono applicate alle striscie e collegato con un galvanometro, la quantità di calore che è stata assorbita dalla striscia esposta alla radiazione sarà eguale all'energia condotta all'altra striscia dalla corrente elettrica. Affinchè ciò si verifichi è necessario che il raffreddamento dovuto all'emissione, alla convezione e alla conduci- bilità sia lo stesso per le due striscie. E tale condizione è soddisfatta, poiché le striscie sono situate l'una accanto all'altra e simmetrica- mente in rapporto alle pareti deilo strumento, ed hanno la medesima temperatura. Se indichiamo con q l'intensità della radiazione, con b la larghezza in cm. della striscia, con / la lunghezza, il calore assor- bito per l'unità di lunghezza della prima striscia è Q = è. l. q. calorie- grammo. D'altra parte, l'energia che è stata apportata all'altra striscia r V èO= calorie-grammo, essendo r la resistenza elettrica della stri- 4,19 scia espressa in ohm e /l'intensità della corrente in ampère; cosicché, comparando i due valori di Q., si avrà: q r f - calorie-grammo Fig. 37. 4,ig / è per secondo e per cm^ (fig. 37). Le quantità è. l. r. sono determinate una volta tanto per ciascun apparecchio e quin- di la misura dell'intensità ca- lorifica della radiazione, in que- sto caso, si riduce a quella dell' intensità di una corrente elettrica. Per misurare l'inten- sità della corrente elettrica compensatrice si adopera un milliamperometro, e per de- terminare l'eguaglianza della temperatura delle striscie si fa uso di un galvanometro : la misura completa può eseguirsi in due o tre minuti. Meteorologia coloniale 139 Delle misure con apparecchi più maneggevoli, che non richie- dono una preparazione speciale, si possono praticare con l'impiego degli attinometri, dei quali il più semplice è quello di Arago (iìg. 38). Fig. 38. Esso consta di due termometri, ciascuno dei quali è racchiuso entro un inviluppo di vetro da cui si è estratta l'aria. Il bulbo di uno dei due termometri è scoperto, mentre l'altro è coperto di nero fumo. Questi si espongono liberamente al sole, sospesi ad un opportuno sostegno girevole di legno, ad una altezza dal suolo uguale a quella usata per l'esposizione dei termometri nella capanna o gabbia meteo- rica, e lontano da oggetti che possono intercettare 1' irradiazione solare. Quando il sole brilla, il termometro annerito assorbe quasi tutte le radiazioni, mentre quello lucido riflette specialmente le lumi- nose ; in tal modo si stabilisce una differenza di temperatura che si ritiene proporzionale alla quantità di calore irradiata, cosicché dalla lettura delle temperature indicate dai due termometri, si può avere una misura relativa dell' intensità della radiazione solare. E consigliabile effettuare due o tre osservazioni al giorno, per es. al mattino, al mezzodì o al pomeriggio, e in ciascuna di esse conviene fare tre letture ad intervalli di due minuti per eliminare gli eventuali errori di osservazione e per determinare la tendenza a variare della radiazione solare intorno all'istante medio. Nel trascrivere le osservazioni occorre notare : i) la data e l'ora dell'osservazione (in tempo medio locale) ; 2) la lettura eseguita sul termometro a bulbo nero e a bulbo lucido ; 140 V Agricoltura Coloniale 3) la differenza tra le due letture ; 4) la distanza zenitale del sole all'istante dell'osservazione ; 5) le indicazioni sullo stato del cielo, sulla trasparenza del- l'aria, sulla direzione e forza del vento. Lo strumento avanti descritto è prezioso per la sua semplicità, ma non va esente da sensibili inconvenienti, che sono molto gravi per la riduzione delle osservazioni attinometriche ad una scala as- soluta, sebbene non lo siano altrettanto per lo studio delle varia- zioni della trasparenza relativa dell'atmosfera. Raffreddamento notturno del suolo. — Per determinare il raffreddamento notturno della superficie della terra si espone oriz- zontalmente, durante la notte, un termometro a minimo, senza alcun sostegno, su una superficie coperta di erba piuttosto bassa (fig. 39). [yjn]imi|nKgiyBiuiij^^m2gg3gg(ìgg3jnimmiiiiiHiiiMinmTTn iiil|llMriMir '.mi llinili.'li -'^ Fig. 39- Per evitare la condensazione dell'alcool nella parte superiore, con- viene usare dei termometri che siano chiusi per tutta la loro lun- ghezza in un tubo di vetro. Il termometro va sospeso su un treppiedi di legno della forma di un ;' in modo che rimanga a mezzo decimetro di altezza dal suolo, avendo cura di non far toccare al bulbo il treppiede. Deve evitarsi la vicinanza di muri, alberi ecc., insomma di tutto ciò che possa ostacolare la libera radiazione. Il termometro va esposto di sera, e la lettura si effettua nelle prime ore del giorno successivo. Se il terreno è coperto di neve, il termometro va esposto nel modo anzidetto. T.a minima temperatura segnalata da questo termometro è, in generale, più bassa di quella indicata dal termometro a minima collocato nella capanna meteorica, e la differenza tra le due tem- perature sarà tanto più rilevante quanto più efficace sarà 1' irrag- giamento verso il cielo. Meteorologia coloniale 141 La temperatura del suolo. Le determinazioni della temperatura del suolo hanno una grande importanza per le ricerche di meteorologia agricola, e a tale intento si adoperano speciali termometri, detti geotermometri, che vanno posti nel terreno a diverse profondità. L'osservazione della temperatura del suolo riesce anche impor- tante, perchè consente di avere un valore vicino alla temperatura media del luogo ove si esperimenta, valore che è indicato dalla temperatura costante segnalata dal geotermometro posto ad una data profondità, variabile da uno a più metri a seconda che si tratti di regioni equatoriali o temperate. E consigliabile eseguire misure geotermometriche tanto che si tratti di una lunga, quanto di una breve permanenza in un luogo. I diversi tipi di geotermometri che ora esporremo si prestano benis- simo a qualsiasi determinazione anche quando un esploratore fosse obbligato a spostarsi continuamente. I geotermometri di Alvergniat constano di termometri col can- nello piegato ad angolo quasi retto e contenenti una quantità di mercurio tale che lo zero della scala termometrica si trovi compreso tra la ripiegatura e l'estremità del can- nello opposto al bulbo. Si pratica nel terreno un foro verticale di pic- colo diametro, vi si introduce per tutta la lunghezza il ramo compreso fra il bulbo e il gomito, e indi si calca ben bene la terra tutt'intorno, acciocché non rimanga spazio libero fra la parete del foro e del cannello. In tal modo il ramo B (fig. 40) viene ad adagiarsi sul suolo orizzontalmente e si può fare comoda- mente la lettura della temperatura propria dello strato di terra alla profondità a cui trovasi il bulbo, senza che sia necessario spostare il ter- mometro. Conviene che i rami orizzontali siano protetti dai raggi diretti e dalle intemperie per mezzo di una cassetta di legno con coperchio aprentesi a cerniera. La Fig. 40. serie dei geotermometri di Alvergniat consta di tre, i 1 ti I -< 142 L'Agricoltura Coloniale cui rami recanti il bulbo sono lunghi rispettivamente : 20, 40, 60 centimetri. Tra i diversi tipi di geotermometri, quelli di Alvergniat hanno r inconveniente che il tubo termometrico, qualora si debba giun- gere a profondità rilevanti, anche superiori a cm. 50, essendo molto lungo, ha le sue parti esposte a temperature diverse. Cosicché se si vogliono ottenere dati precisi occorre usare dei termometri mu- niti di tubo compensato, ossia di un secondo tubo della medesima lunghezza, del medesimo diametro, del medesimo vetro, riempito di mercurio, ma mancante di bulbo. Questa seconda asticina termo- metrica è fissata accanto a quella del geotermometro e in modo tale che la sua parte inferiore corrisponda al punto in cui si at- tacca il tubo del geotermometro al bulbo. Allora la dilatazione del mercurio nei due rami essendo la medesima, la differenza tra le letture eseguite simultaneamente sui due tubi verrà ad indicare esattamente la temperatura del bulbo, e ciò si ottiene qualunque siano le temperature che possono assu- mere le diverse parti degli anzidetti tubi. Non nascondiamo però che tale procedimento non è di facile attuazione, specialmente per l'elevato costo dei termometri disposti nel modo anzidetto. Questi termometri presenta- no anche l'inconveniente di avere il ramo su cui è tracciata la gra- duazione in contatto collo strato superficiale del suolo, cosicché le indicazioni possono essere per questo fatto alquanto alterate. Tale difetto può evitarsi coi geo- termometri Fuess (fig. 41). In essi la graduazione comincia ad una distanza dal bulbo, eguale alla profondità a cui si vuole misurare la temperatura. La parte graduata del geotermometro si adagia su una tavoletta metallica, dove la canna termometrica é assicurata con un anello A, e un' asticina metallica, fissata verticalmente, impedisce qualunque flessione o rottura. L' anzidetta disposizione è consigliabile avendo cura di proteggere i cannelli con una custodia di legno per preservare la Fig. 41. L'Agricoltura Coloniale - Anno X f=wmmmmmmimmmmm ai imi M 1^ 2__ fì>r w^Tmwwhih^'immH^MI ti te Meteorologia coloniale 143 parte esterna del geotermometro dalla radiazione solare. La ditta Fuess fornisce detti apparecchi per profondità di cm. 2, 5, IO, 15 e 20 con la graduazione in quinti. Geotermometri di Symons. — Sono for- mati di tubi di ferro di varia lunghezza, aventi il diametro comune di 5 cm. e chiusi infe- riormente (fig. 42). E bene che i tubi risultino disposti in serie, l'uno accanto all' altro, per ordine di lunghezza crescente o decrescente. Dentro ognuno di essi si cala un termometro, fissato su una tavoletta di legno, in modo che il bulbo venga a trovarsi prossimo all'estremità inferiore del tubo di ferro. La tavoletta di legno è attaccata saldamente ad una catenella me- tallica che serve ad estrarre il termometro dal tubo ogni qualvolta se ne voglia fare la lettura. Per impedire la circolazione dell'aria nel- l'interno del tubo, la catenella è congiunta su- periormente con un turacciolo conico, per modo che ne risulta una buona chiusura del tubo. Geotermometri di Lamont. — Constano di un tubo a sezione quadrata, limitato da sot- tili asticine di legno, che si affonda verticalmente nel suolo (fig. 43). Nel vuoto del tubo si dispon- gono, l'una sull'altra, parecchie sbarrette di legno di eguale lunghezza aventi forma parallepipeda a base quadrata in modo da entrare nel tubo quasi a tenuta d'aria. Ognuna di queste sbarrette è munita supe- riormente di un anello per poterla facilmente sollevare, servendosi all'uopo di una verghetta di ferro uncinata ; ed inoltre ognuna di esse ha lateralmente, nella porzione inferiore, un incavo (a, h, e, d, e), entro il quale sta adattato un termometro ad alcool col bulbo molto grosso. Di fronte al bulbo di ciascun termometro si trova, nella corrispondente parete del tubo di legno, un foro, ricoperto verso l'esterno da un dischetto di lamina sottile di rame. Quest' ul- tima disposizione permette di mantenere il termometro all'asciutto, nello stesso tempo che esso può mettersi facilmente in equilibrio di temperatura colio strato di terreno corrispondente alla profondità a cui trovasi il suo bulbo. Dando al tubo di legno una conveniente lunghezza, ed aumen- tando il numero dei parallelepipedi che portano i termometri, si può Fig. 42. 144 L' Agricoltura Coloniale avere la temperatura, p. es., di mezzo in mezzo metro, fino a note- vole profondità. Per facilitare la rapida lettura dei termometri serve utilmente la disposizione indicata nella fig. 44. I parallelepipedi di legno sono collegati fra loro, e il primo di essi è congiunto ad una fune che si avvolge su di una puleggia fissata alla sommità di un'asta, alta almeno quanto l'insieme delle sbarrette. Tirando la fune pel ma- nubrio H, si solleva il primo termometro, a cui tengono dietro tutti gli altri. Il contrappeso G scorrevole lungo il palo serve a mante- nere fermi i termometri a qualsivoglia altezza. Una disposizione più comoda di detti geotermometri è stata conseguita da Fuess (fig. 45), rendendo indipendenti i singoli ter- mometri e riunendoli in un unico tubo diviso in 4 sezioni, ciascuna avente la lunghezza del termometro che vi si affonda. All'estremità di ogni asticina, che entra quasi a tenuta d'aria nel vano corri- spondente, trovasi un anello che permette di estrarre l'asticina col termometro attaccato e riporvelo dopo fatta la lettura. Quest'ultima disposizione è da preferirsi, pel minore costo, per il facile trasporto e per la maggiore sicurezza nella manutenzione, non essendovi alcuna parte fragile esposta al disopra del suolo. Lo stesso costruttore Fuess ha recentemente provveduto ad una disposizione che sembra riuscire più vantaggiosa per installazioni definitive. Consta di un bastone cilindrico di legno che porta ad un estremo una scanalatura longitudinale ed un incavo ; in questo viene collocato e fissato un termometro a grosso bulbo sferico, con la scala (che viene a trovarsi avanti alla scalanatura) divisa in decimi di grado. Questo bastone col termometro va introdotto in apposito foro cilindrico, precedentemente scavato nel terreno, mantenuto e riparato da tubi di gres; il bulbo del termometro si trova così in contatto del terreno. Quando si vuol fare la lettura, esso viene sol- levato e rapidamente letto. Nella parte superiore del foro il tubo di gres si innalza di circa cm. io sul terreno e su esso si appoggia un cilindro metal- lico, con cui termina il bastone di legno ; il cilindro è di diametro più grande e quindi lo abbraccia esternamente e col suo orlo infe- riore sfiora il suolo. Il tutto è coperto da un altro cilindro di ferro zincato più grande, a guisa di cappello. Geotermometri a trivella. — Sono più comodi per la lettura, e presentano il vantaggio di potersi con somma facilità impian- L'Agricoltura Coloniale - Anno X tiir. SI. Fig. 47- Fig. 48. Meteorologia coloniale 145 tare successivamente nei vari punti dovunque occorra conoscere la temperatura del suolo. Nella fig. 46 rappresentiamo uno di questi geotermometri (sistema Kappeller di Vienna). Un lungo tubo di rame termina inferiormente con una punta massiccia di ferro fog- giata a trivella, e contiene nel suo interno un termometro il cui serbatoio tocca il fondo del tubo, cioè è situato immediatamente al disopra della punta della trivella, mentre il cannello assai lungo e sottile corre lungo tutto l' interno del tubo e viene a sporgere fuori dall'estremità superiore ancora per un tratto di parecchi deci- metri. Qui il cannello è protetto da un astuccio cilindrico di ottone avvitato sul tubo; una fessura o finestra longitudinale, ta- gliata neir astuccio e ricoperta da un vetro, lascia scorgere la graduazione del termometro, il cui zero trovasi un poco più alto della base dell'astuccio. Pertanto, pur essendo il tubo di rame sepolto per tutta la sua lunghezza entro terra, si può sempre leggere la temperatura sulla scala che sta dentro 1' astuccio, senza che per questo si abbia a smuovere il termometro. Per affondare la trivella entro il suolo o per estrarla la si gira facendo uso del doppio manubrio ; questo non è fisso, ma si può adattare succes- sivamente ai varii geotermometri costituenti la serie, le lunghezze dei quali sono: 0,5; 1,0; 1,5; 2,0. Qualora i termometri dovessero stare fissi in uno stesso luogo per qualche tempo, è conveniente riparare le loro sommità che sporgono dal terreno con apposite guaine di tela impermeabile all' acqua, da togliersi al momento dell'osservazione. Temperatura superficiale del suolo. — Per tale determina- zione si adoperano dei termometri coricati orizzontalmente e diret- tamente sul suolo. Per lo più di tale temperatura interessa cono- scere i valori estremi raggiunti ogni giorno, e allora si impieghe- ranno dei termometri a massima e a minima. Se si vuole studiare l'influenza della copertura in riguardo al potere emissivo ed assorbente del terreno pel calore, si collocano 2 termometri, uno a massima 1' altro a minima, coricati anch' essi orizzontalmente sul suolo, ma con i bulbi coperti da fine polvere di terra, fattavi restare aderente mediante una leggera soluzione di gommalacca. Facciamo osservare che, siccome la temperatura del suolo può variare in un modo rilevante, occorre adoperare non termometri comunemente usati, sibbene altri la cui graduazione, specie per i paesi molto caldi, si estenda, per il termometro a massimo almeno a 80° e per il termometro a minima almeno fino a - 20°. 146 L'Agncoltura Coloniale Quando però tali termometri si vogliono preservare dall'influ- enza dell'alternarsi della insolazione colle onibre proiettate dagli og- getti circostanti, conviene tenerli perennemente all'ombra. In tal caso non debbono essere messi al riparo sotto cassette analoghe a quelle degli altri geotermometri sopra ricordati, ma basta innalzare lungo il Iato sud del quadrato di terra in cui giacciono, uno schermo ver- ticale, provvisto di due corte ali laterali, di dimensioni tali che, tenuto conto della latitudine del luogo, i raggi del sole, in qualsiasi epoca dell'anno e in qualunque ora del giorno, non possano col- pire i bulbi dei termometri distesi orizzontalmente. Evaporazione. La quantità di acqua che evapora alla superficie del suolo è un elemento utilissimo, e in molti luoghi viene determinato misurando r abbassamento di uno strato di acqua contenuto in un recipiente che si espone all'aria aperta e che si chiama evaporimetro (i). In alcune stazioni si adopera tuttora un recipiente metallico collocato entro la capanna meteorica e munito di una vite micrometrica so- prastante, con cui si determina esattamente il reale abbassamento dello strato di acqua. Ma con siffatto procedimento siamo molto lontani dal cono- scere r effettiva evaporazione che ha luogo in natura perchè non solo il maggiore riscaldamento del recipiente promuove una mag- giore evaporazione, ma cambiano ancora continuamente le condi- zioni di esposizione dello strato liquido divenendo il livello della superficie evaporante sempre più basso sotto all'orlo del vaso. Quantunque il problema non sia stato ancora pienamente riso- luto, determinazioni più attendibili possono ottenersi adoperando quei tipi di evaporimetro in cui si mantiene sempre nelle medesime condizioni il livello della superficie di acqua evaporante. E fra questi sono da preferirsi quello del Prestel, e specialmente quello del prof. I. Galli, che non è soggetto a perdite accidentali per colpi di vento, né a variazioni termiche sensibili pel calore assorbito o irradiato dalle pareti, né a deformazioni apprezzabili, né a rottura per gelo. (i) Alcuni preferiscono il vocabolo atmidometro (da aTTT'.Sog esalazione, evaporazione) a quello di evaporimetro perchè etimologicamente più omogeneo. Meteorologia coloniale 147 L' evaporimetro del Prestel (fìg. 47) consta di un recipiente di la- miera A di sezione quadrata : su una parete è fissato un reparto accessorio e in questo è introdotto un tubo di vetro graduato B nel quale, al disotto, presso C, è praticata un'apertura laterale che trovasi immediatamente sotto allo specchio di acqua nel recipiente A ; sicché come il livello in A si abbassa alquanto, una bolla di aria entra per C nel tubo di vetro t? e a sua volta ne esce una tale quantità di acqua che lo specchio dell' acqua in A viene mantenuto quasi invariato entro molto lievi oscillazioni. La quantità di acqua eva- porata in un determinato tempo dalla superficie libera di A^ si può leggere con grande precisione sulla graduazione del tubo B. L'evaporimetro del Galli consta di un pezzo di marmo statuario nel quale sono scavati due fori, come due vasi, uno a tronco di cono rovescio, l'altro cilindrico, profondi sette centimetri e comunicanti per le basi (fig. 48). Le pareti di questi vasi hanno uno spessore non minore di due centimetri. La bocca circolare del vaso conico comprende un'area di due decimetri quadrati (diametro m. 0,1596) e il vaso stesso ha una capacità di 700 centimetri cubi, e si riem- pie intieramente con sottile polvere di marmo, rasata in modo da presentare una superficie libera perfettamente piana e combaciante coir orlo interno della bocca. Il vaso cilindrico ha un diametro di cm. 8,5 e, comprendendovi il tubo inferiore di comunicazione, la sua capacità fino al punto fisso di livello è di cm. 370. Questo punto fisso al livello è indicato nettamente da una laminetta di ottone terminata in punta ed incastrata nel marmo presso l'orifizio. Dopo avere collocato l' istrumento al suo posto sopra un piano oriz- zontale, si versa acqua limpida e priva di sali nel vaso cilindrico. Essa sale lentamente per adesione capillare tra le particelle della polvere di marmo contenuta nel vaso conico. Si aggiunge altra acqua, a brevi intervalli, finché la polvere sia tutta bagnata fino alla superficie libera, e, riempito il serbatoio al punto di livello, se ne chiude la bocca con un coperchio, anch' esso di marmo, che può essere assicurato per mezzo di un fermaglio metallico a cerniera. Si ha così una superficie piana ed orizzontale di 200 cm^ co- stantemente bagnata sino a che non sia esaurita 1' acqua del serba- toio: perché ad ogni molecola di liquido, che si evapora, se ne sostituisce immediatamente un' altra. Ma sulla superficie della pol- vere, che è sempre più alta del punto di livello, non può mai distendersi uno strato d'acqua, e però sono impossibili le disper- sioni. 148 L'Agricoltura Coloniale La misura dell'evaporazione si ottiene rifondendo nel serbatoio, fino al punto di livello, l'acqua contenuta in un bicchiere graduato a centimetri cubi. E poiché il volume di un centimetro cubo distri- buito uniformemente sopra un'area di 200 cm^ formerebbe uno stra- terello alto mm. 0,05, il volume di 10 cni' vi avrebbe un'altezza di mm. 0,5 ; così è chiaro che per lo spessore di un millimetro occorre il volume di 20 cm'. Dividendo adunque per 20 il numero dei cm' aggiunti, si ha in millimetri l'altezza dello strato cH acqua evaporato. Nei mesi invernali basta rifondere acqua una sola volta al giorno, per esempio alle 9 ore ; ma nei mesi estivi è necessario rifonderla due volte, cioè alle 9 ore e alle 18 ore. Vogliamo anche accennare ad altri tipi di evaporimetri, la cui precisione è minore, ma che in qualche località sono adoperati. Per misurare l'evaporazione alcuni adoperano l'evaporimetro di Piche (fig. 49). Esso consta di un tubo graduato chiuso nella parte superiore e aperto nella parte inferiore ove si adatta una rotella di carta asciugante, mantenendola a con- tatto con l'orificio del tubo per mezzo di un collare. L'acqua contenuta dentro il tubo imbeve la rotella di carta ed evapora. E allo scopo di per- mettere all'aria di penetrare con piccole bolle nel tubo, a misura che l'acqua evapora, si fora la carta, nel suo mezzo, con uno spillo. Per installare l' apparecchio, lo si riempie totalmente di acqua, si applica quindi la rotella contro l'apertura e la si fa premere leggermente, per mezzo del collare, senza deformarla; indi si capovolge lo strumento e si dispone in un luogo in ombra e al riparo dal vento e dalla pioggia, possibilmente in vicinanza della capanna meteo- rica o dentro di essa. Si deve adoperare acqua distillata o acqua piovana, e la rotella di carta deve cambiarsi appena comincia a sporcarsi. Seguendo il livello dell'acqua nel tubo graduato in decimi si possono anche apprezzare i centesimi. La quantità di acqua evaporata si ot- tiene togliendo dal livello dell'acqua precedentemente misurata, quello che si trova al momento dell'osservazione. Fig. 49. Meteorologia coloniale 149 Nei luoghi molto caldi conviene misurare l'evaporazione due volte al giorno e rifornire altra acqua, poiché il tempo molto caldo e secco può provocare una rapida evaporazione e il tubo si può vuotare. Nell'evaporimetro di Wild lo spessore dello strato di acqua che evapora è misurato dalla differenza di peso dell'acqua che trovasi nel recipiente C, di forma circolare e della superfìcie di 250 cm.* Esso è equilibrato dal contrappeso D che si muove su un piano verticale intorno ad uno degli spigoli di un prisma triangolare (fig. 50). Il Fig. 50. suo peso è calcolato in maniera che allorquando il recipiente C è vuoto, r indice del contrappeso D occupa la posizione indicata nella figura. Se si versa dell'acqua in C il suo peso fa salire l' indice sino a che arriva nella posizione G, ove si trova lo zero della gradua- zione. Evaporando l' acqua, il recipiente C diviene più leggiero, l'indice via via discende, e la graduazione GD permette di dedurre, per differenza delle letture, lo spessore dell'acqua evaporata. Tutte le mattine, dopo eseguita la lettura, conviene aggiungere dell'acqua fino a riempire il recipiente C. Tutto il meccanismo dello strumento è chiuso dentro una cassa, ove si aggiunse un recipiente con calce viva destinata ad assorbire il vapore di acqua allo scopo di non fare arrugginire le parti dello strumento. Il siccimetro di Dufour (fig. 51 vedi tav. a pag. 146) permette di determinare la differenza tra la quantità di acqua e la quantità di eva- porazione avutesi durante un medesimo intervallo di tempo. Consta di 150 L'Agricoltura Coloniale un recipiente AD formato di lamina di zinco, che è in parte sep- pellito nel suolo ; ha il diametro di 50 cm. e l'altezza di 25 cm. Sopra il medesimo è innestato il recipiente BC che, avendo lo stesso diametro, è più alto soltanto di 8 cm. e forma, in certo qual modo, un coperchio di AD. Il recipiente BC, è circondato da un anello conico mn che forma come un tetto e impedisce che l'acqua possa entrare nel recipiente inferiore lungo la parte esterna di BC. Nel mezzo del fondo di BC è saldato un tubo vs largo cm. 1,5, che, come mostra la figura, è piegato orizzontalmente alla sua estremità superiore, e al di sotto sbocca prossimamente al fondo di AD. Per mettere in funzione l'apparecchio, basta riempirlo con acqua fino allo sbocco superiore del tubo vs e poi lasciarlo a sé. A causa dell'eva- porazione lo specchio dell' acqua nel recipiente superiore discende e, al contrario, sale in causa di pioggia. Se entro un dato periodo la quantità di pioggia è superiore alla quantità di acqua evaporata, questo eccesso di acqua caduta entrerà pel tubo vs nel recipiente AD. Dopo 2, 3, 4 giorni viene misurato il livello dell'acqua in BC, e poi, tolto il recipiente BC, si misura il pelo di acqua in AD. La misura, tanto in AD quanto in BC, si effettua con asticine millimetrate che si fanno scorrere attraverso un collaretto, fissato nel recipiente, di tanto che le loro estremità terminanti a punta vengano a toc- care lo specchio di acqua. Se si sottrae dall'altezza i?, della quale lo specchio di acqua nel recipiente esterno è salito durante diversi giorni successivi in causa della pioggia, l'altezza F, della quale lo specchio di acqua nel recipiente superiore è disceso in causa del- l'evaporazione che ha avuto luogo nel medesimo tempo, si ottiene l'eccesso della quantità di acqua caduta sull'acqua evaporata. (Coniimia). Prof. Filippo Eredia. 151 S O J>X .^ Ili I j%. Accordo fra l' Italia e la Gran Bretagna per tl Giuba firmato a Roma, il 24 dicembre 19 15. Pubblichiamo, qui di seguito, il testo dell'accordo conchiuso il 24 dicembre 1915 in Roma tra il Governo italiano e quello inglese nei riguardi del regime del fiume Giuba : Il Governo di Sua Maestà il Re d'Italia ed il Governo di Sua Maestà Britannica, desiderando definire con reciproco vantaggio e con spirito di amicizia e di buon vicinato le questioni di comune interesse relative al regime del fiume Giuba, i sottoscritti, debi- tamente autorizzati dai loro rispettivi Governi, hanno convenuto le disposizioni che se- guono, per la istituzione di una Commissione mista, incaricata di effettuare gli accordi intervenuti fra i due Governi, e di fare ulteriori proposte in tutte le materie che si ri- feriscono al regime del Giuba, ed hanno approvato le norme regolamentari : a) per il transito doganale terrestre e marittimo fra Chisimaio e la riva sinistra del Giuba ; b) per l'assetto del corso del fiume e delle sue rive ; e) per la navigazione fluviale ; d) per il regime delle acque a scopo d'irrigazione. Art. I. — È istituita una Commissione permanente mista, composta di un egual numero di membri italiani e britannici, che saranno nominati rispettivamente dal Gover- natore della Somalia Italiana e dal Governatore dell'Africa Orientale Britannica. La Commissione ha il compito di effettuare gli accordi che seguono per il regime del fiume Giuba, e di fare eventuali ulteriori proposte per regolare le questioni relative al Giuba, dì comune interesse per i due Governi, ai quali spetterà valutare tali proposte e procedere agli accordi del caso. Art. 2. — La Commissione permanente avrà una Segreteria composta di due fun- zionari, uno italiano e uno inglese ; ognuno dei quali abbia, se possibile, buona pratica conoscenza della lingua dell'altro. Art. 3. — Il Commissario regionale italiano di Giumbo ed il Commissario provin- ciale inglese del Jubaland sono membri ex officio della Commissione. Il Presidente, sarà, alternativamente, il Commissario regionale italiano ed il Com- missario provinciale inglese ; ed in assenza di uno di essi, il più anziano dei membri della Commissione permanente, della rispettiva nazionalità. Art. 4. — Tutti gli atti della Commissione permanente devono essere mandati dai rispettivi segretari ai propri Governi, per la prescritta via ufficiale. La Commissione permanente terrà un libro delle minute scritte in italiano ed in inglese, una mezza pagina per ciascuna lingua. Art. 5. — La Commissione permanente presenterà annualmente uno speciale bilan- cio per il fiume; esso sarà rimesso dai due Governatori ai rispettivi Governi, per l'ap- provazione della metà della spesa a ciascuno spettante. 162 L Agricoltura Coloniale Art. 6. — Il Governo italiano ed il Governo britannico approvano il Regolamento qui allegato sotto il numero I per il transito doganale terrestre e marittimo fra il Chi- simaio e la riva sinistra del Giuba. Tale Regolamento è ritenuto come facente parte in- tegrale del presente accordo. Art. 7. — Il Governo italiano ed il Governo britannico approvano il Regolamento qui allegato sotto il numero II per l'assetto del corso del Giuba. Tale Regolamento è ritenuto come facente parte integrale del presente accordo. Art. 8. — Il Governo italiano ed il Governo britannico approvano il Regolamento qui allegato sotto il numero III per la navigazione del fiume Giuba. Tale Regolamento è ritenuto come facente parte integrale del presente accordo. Art. 9. — Il Governo italiano ed il Governo britannico approvano il Regolamento qui allegato sotto il numero IV per il regime delle acque del Giuba derivabili a scopo d'irrigazione. Tale Regolamento è ritenuto come facente parte integrale del presente accordo. Art. IO. — Non potranno essere costruiti sul Giuba né ponti, né sbarramenti, né costruzioni, né linee aeree, né altri impedimenti per la navigazione, senza l'approvazione dei due Governi. Art. II. — Il presente accordo potrà essere sottoposto a revisione dopo un triennio di esperimento, su proposta di una delle parti contraenti, da avanzarsi entro sei mesi dopo compiuto il triennio. Fatto in duplice esemplare, a Roma il 24 dicembre 1915. (Z. S.) S. SONNINO Allegato I. Regolamento per il transito doganale fra Chisimaio e la riva sinistra del Giuba {seguono gli articoli dell' Allegato), Allegato li. Regolamento per l'assetto del Corso del Giuba (seguono gli articoli dell'Allegato). Allegato 111. Regolamento per la navigazione del Giuba {seguono gli articoli dell'Allegato). Allegato IV. Regolamento per il regime delle acque del Giuba a scopo di irrigazione. Art. I. — Il Governo italiano ed il Governo britannico riconoscono che sarebbe reciprocamente vantaggioso procedere di accordo nella compilazione di eguali leggi e norme regolamentari per la derivazione delle acque sulle due sponde del Giuba per ir- rigazione, forza motrice, ecc. A tale scopo, i due Governi hanno concordato i capisaldi generali che seguono, ai quali potranno essere intonati i successivi regolamenti comuni da emanare sulla scorta di eventuali proposte della Commissione permanente. Accordo fra V Italia e la Gran Bretagna per il Giuba 153 Art. 2. — Il Governo dell' Africa orientale britannica e quello della Somalia ita- liana stabiliranno anzitutto idrometri in legno, il primo a Gobwen, Yonte, Mofi, Alexan- dra e Serenli, il secondo, a Giumbo, Margherita, Gelib, Barderà e Lugh ; l'uno e l'altro poi stabiliranno tali idrometri in ogni altro posto delle sponde ove risiedesse un europeo. Questi idrometri saranno temporanei, e la loro ubicazione sarà fissata (sotto gli or- dini dei due Commissari, inglese ed italiano) di accordo da un ufficiale inglese e da uno italiano, dove è possibile, e da uno o dall'altro solamente, se non è possibile che assi- stano ambedue. Tutti questi idrometri saranno graduati in metri e centimetri ; quelli inglesi avranno anche su una delle faccie le graduazioni in piedi e pollici. I Commissari delle due sponde dovranno mettersi d'accordo circa il livello dello zero (zero — massimo livello delle acque) per ciascuno dei suddetti idrometri, basando tale zero su di un segno non molto lontano, su di un conosciuto livello di acque alte di un determinato punto, o all'altezza della sponda se l'acqua arriva a tale altezza e la sorpassa, o se la sponda è ben definita e livellata alla cima. In seguito, la Commissione permanente stabilirà idrometri definitivi e riferirà i loro livelli al livello medio del mare alla bocca, del fiume o a quell'altro punto che i diret- tori dei due rilievi topografici dei due Governi vogliano stabilire. Gli idrometri temporanei o definitivi dovranno essere letti ogni giorno alle 8 ant. ed alle 5 pom., e tale letture dovranno essere annotate in un registro e non in fogli Tolanti. Siccome vi sono stazioni radiotelegrafiche a Giumbo, Barderà e Lugh, la lettura dell'altezza del fiume, quando la piena passa a Lugh e Barderà, sarà molto utile per i piroscafi naviganti nel fiume e per conoscere quando i canali di inondazione e di irri- gazione avranno acqua. Art. 3. — Il sistema attuale di irrigazione con fossi usato dagli indigeni su ciascun lato del fiume deve essere 'continuato con salvaguardia per la protezione della sponda del fiume e dei lavori di testata, senza però usare severità verso gli indigeni salvo ne- cessità. I Segretari della Commissione permanente dovranno fare un conto approssimativo dei fossi esistenti da ambo le parti e registrarli, mirando a formare, col tempo, un' ac- curata nota di tali fossi con la registrazione delle relative misure. Art. 4. — I posti d'acqua dei Somali saranno numerati e registrati ed i diritti dei Somali saranno protetti. Art. 5. — Chiunque desideri costruire un canale o fosso d'irrigazione deve sotto- porre la sua domanda, per il tramite del Commissario italiano od inglese, per la via prescritta, al Governatore. Se il Governatore non ritiene la domanda meritevole di esame, la respingerà ed informerà il Commissario provinciale della decisione presa, ed a sua volta questi informerà il richiedente della decisione stessa. Se il Governatore ritiene la domanda meritevole di considerazione, si rivolgerà alla Commissione permanente per l'ulteriore provvedimento od esame. Tutte le proposte per canali o fossi di irrigazione saranno accompagnate dai piani particolareggiati e dai preventivi. Ogni nuovo canale o fosso, debitamente autorizzato dalla competente Autorità, deve essere registrato dalla Commissione permanente ed il registro deve essere tenuto dai se- gretari. Ciascun Governo può costruire canali o fossi per altri scopi che non siano l'irriga- zione, con un fondo di cinque piedi sotto il livello di zero e lunghezza illimitata senza intervento della Commissione permanente. Tutti questi canali e fossi governativi saranno registrati negli uffici della Segreteria. 164 L'Agricoltura Coloniale Art. 6. — Per la protezione dei canali di irrigazione e fossi mediante lavori alle testate, saranno sufficienti bocche di legno o in muratura e tubi di cemento o ferro o acciaio o terracotta alla presa ed allo scolo. Tutti questi lavori saranno approvati dalla Commissione permanente. Art. 7. — I tubi di aspirazione per macchinari a pompa a scopo di irrigazione po- tranno essere posti a qualsiasi profondità del fiume. L'impianto delle pompe può essere situato sia sulle sponde del fiume, sia su di un galleggiante alla superficie, il quale galleggiante dovrà essere ormeggiato alla più vicina sponda. La posizione dei tubi aspiranti, e l'impianto delle pompe in relazione a quanto so- pra, dovranno essere approvati dalla Commissione permanente, affinchè non turbino od ostruiscano la navigazione. Ogni impianto di pompe, prima che sia stabilito, sarà sanzionato dalla Commissione permanente e annotato nei registri della Segreteria. Attualmente non è necessario stabilire la quantità di acqua che potrà essere impie- gata e la quantità delle pompe; ma in seguito la Commissione permanente potrà prov- vedere a ciò. Tutti gli impianti di pompe e macchinari dovranno essere ispezionati da un inge- gnere prima del loro impiego e poi annualmente. I risultati di tali ispezioni dovranno essere registrati negli uffici di segreteria. Se l'ingegnere non è funzionario governativo, i Governatori avranno facoltà di stabilire le indennità spettantigli per le ispezioni. Art. 8. — È da raccomandarsi che i grandi lavori di irrigazione non siano appro- vati senza un accurato esame della Commissione permanente, giacché da essi può deri- vare una riduzione del periodo di tempo durante il quale, nell'anno, il fiume è navigabile. Art. 9. — Se da rapporto delle autorità mediche sul sistema di irrigazione risulti che vi è pericolo per la salute pubblica per mancanza di adatti scoli per l'acqua esube- rante nell'area irrigata, allora, in seguito a raccomandazioni della Commissione perma- nente, il Governatore competente potrà obbligare il proprietario a costruire, a spese pro- prie, gli scoli necessari o le fosse di drenaggio raccomandati dalla Commissione perma- nente. Il procedimento della Commissione permanente, in tali casi, dovrà ottemperare a quanto è stabilito dalle leggi sanitarie delle due sponde. Le disposizioni del presente articolo sono applicabili tanto ai progetti governativi quanto a quelli privati. Art. IO. — Tutti i progetti per l'uso dell'acqua del Giuba per forza motrice do- vranno essere mandati alla Commissione permanente con la stessa procedura stabilita nell'articolo 5 del presente regolamento, e dovranno essere accompagnati da spiegazioni, piani e specificazioni dei progetti stessi. Tale norma riguarda anche le prese di acqua per molini e fattorie. S. SONNINO. 155 RASSEGNA A6IÌABIA COIONIAIE AGRICOLTURA. Brand C, J. e Merrill J. L. — Lo < Zacafon > o sparto d'j7merica e la sua utilizzazione nella fabbricazione della carta (U. s. Dep of Agrù. Bureau of Plant Industty - Washington, Novembre 1915). L'Ufficio delle ricerche sperimentali per la fabbricazione della carta del Ministero di Agricoltura degli Stati Uniti ha pubblicato i risultati fino ad ora ottenuti coli' im- piego dello « zacaton » o sparto d'America i^Epicampes macrotira Benth.) come materia prima nelle prove sperimentali della fabbricazione della carta. Lo sparto d'America, come lo sparto d'Africa {Stipa tenacissima L.), appartiene alla tribii delle Agrostideae. Il genere Epicampes però è esclusivamente americano e 1'^. ma- croura, diffusissimo nelle regioni montuose del Messico, costituisce talvolta estesissime praterie di puro sparto. La « rais de zacaton ». o radice di sparto d'America, forma oggetto dì un impor- tante commercio, e specialmente i porti di Vera Cruz e di Tampico ne esportano quan- tità considerevoli agli Stati Uniti ed in Europa, per la fabbricazione delle spazzole di radice di sparto. La pianta invece non forma oggetto di nessun commercio ed è tuttora completa- mente inutilizzata. I risultati delle esperienze di coltivazione, finora istituite, fanno ritenere che negli Stati del Sud-Ovest degli Stati-Uniti, e specialmente nel Texas e nella California, VE, macroura possa essere coltivato con successo allo scopo di fornire la materia prima per l'industria della carra. Le prove che gli A. A. hanno istituite presso il laboratorio sperimentale per l'in- dustria della carta, hanno infatti dimostrato che lo « zacaton » costituisce un'ottima ma- teria prima. Esso può essere ridotto chimicamente col processo della ?oda in cellulosa da carta in condizioni più vantaggiose e meno costose del legno di pioppo. Il macchi- nario, il trattamento chimico ed i metodi che costituiscono il processo di lavorazione del pioppo per la preparazione della cellulosa, sono perfettamente adatti al trattamento di questa nuova materia prima. La produzione del 43 % di fibra essicata all'aria, dall'erba allo stato secco, costituisce un ottimo rendimento, dato che quello del legno di pioppo è del 46-48 % e quello dello sparto d'Africa del 43 %. L'esame chimico della cellulosa ha dimosrrato che essa è molto simile a quella del pioppo e considerevolmente supe- riore alla cellulosa di paglia. Il suo imbiancamento richiede però una quantità maggiore di reagenti che non le polpe di pioppo. La carta fabbricata con queste polpe ha dimostrato di possedere proprietà fisiche uguali a quelle della carta da stampa di prima qualità ottenuta colle altre polpe. 1B6 L' Agricoltura Coloniale I risultati di queste prove eseguite su scala semicommerciale non escludono che, con ogni probabilità, si possano otteuere risultati ancora migliori operando su vasta scala. Dal punto di vista economico, i limiti entro i quali si svolsero le esperienze non per- mettono di stabilire con sicurezza né il costo di produzione, né i valori dei prodotti ; occorreranno a tale fine delle prove continuate per un certo periodo di tempo o, meglio ancora, delle esperienze su base industriale. Il prodotto medio di un ettaro di sparto d'America si calcola che possa essere di 25 q. di radici e 75 q. di sparto. S. De Jong a. W. K. — Esperienze di incisione di Hevea braslliensis secondo il metodo del dott. Ficltendey fatte a Giava {Jeysmannia, Anno XXVI, 1915. Batavia, pp. 502-5 lo). L'A, ha messo alla prova il metodo del dott. Fictendey, che consiste nell' aspor- tare lo strato sugheroso al di sotto dell'incisione raspando una striscia di corteccia larga circa 3 cm., avendo cura di non provocare l'esudazione del latice. Secondo il suo inven- tore questo metodo aumenterebbe il rendimento in latice dal io al 20 %. Incidendo tutti i giorni si ottenne in principio col metodo di Fickendey un rendimento un po' più ele- vato, mentre dopo 6 mesi di esperienze gli alberi trattati nel modo ordinario davano, in media, un rendimento un po' più alto. Comparativamente con altri, il metodo dì Fickendey non diede un risultato finale favorevole, ebbe anzi un'azione piuttosto nociva sugli alberi. S. Il cotone nello Stato di Parahyba do Norte, Brasile dal ^.Boll. di Inform. Agr. e di Patologia veget,). Lo Stato di Parahyba è il più forte produttore di cotone nel Brasile. Vi si colti- vano promiscuamente varietà erbacee ed arbustive, il che dà luogo ad incrocio naturale ed a grande disuguaglianza nelle culture. Molto miglioramento si potrebbe quindi con- seguire colla selezione e colla coltivazione di razze pure. I cotoni coltivati in questo Stato possono essere riuniti in due gruppi : i) a semi coperti da un feltro bianco, giallognolo o verde {Gossypium herbaceum e G. hirsutunì) tipo Upland. 2) a semi glabri, o riuniti, come nel cotone « creolo » {G. peruvianum), o liberi come nei cotoni « seda », « moco » e « quebradinho », tipo Sea Island. Lo Stato di Parahyba può essere diviso in due zone rispetto alla cotonicoltura: i) costiera o forestale. 2) montuosa. La prima si presta alla coltivazione delle varietà erbacee (tipo Upland) che vi rie- scono ottimamente, raggiungendovi perfino sviluppo arbustivo, la seconda alla coltivazione del tipo Sea Island. L'influenza mesologica è grandissima. Rassegna Agraria Coloniale 157 La lunghezza della bambagia nei cotoni di Parahyba varia da 25 a 41 mni, ; il rendimento medio in bambagia è il seguente : Cotone erbaceo bianco 29 % j> » verde 28 » » nero Caatinga 28,5 > » » Brejo 25,8 » » creolo 23 » » « seda Sertào » 30 » » caravonica 46,5 » Delle prove di cultura di cotone caravonica con piccole quantità di bemeuti distri- buite dalla « Inspectoria agricola » dello Stato di Parahyba, eseguite ad Alagoa Grande, diedero risultati sorprendentemente favorevoli, ottenendosi un rendimento in bambagia del 47,8 %. Dei 38 Municipi dello Stato 31 sono produttori di cotone. Nel 1912 lo Stato di Parahyba esportò 20 milioni di kg. di cotone del valore di 20.000 contos (L. 33.600.000); l'esportazione era circa raddoppiata in un decennio. STATISTICA. Clark G. H, — Il movimento delle semenzine al Canada [Dominion 0/ Canada Department 0/ Agriculture, Seed Branch, Ottawa, 1915). Secondo i dati dell'ultimo censimento canadese (1910) la produzione di semenzine nel Canada è la seguente : Produzione di semenzine nel Canada Provincie aemi di trifoglio (leguminose foraggere) Seme di Fhleum etc. (cereali foraggere) Isole Principe Edoardo. Nuova Scozia . , . . Nuovo Brunswick . Quebec Ontario Manitoba Saskatchewan . . . . Alberta Colombia britannica. . Kg. » » 18.905 613 1.621 » 57.796 i 9.076.813 ; 408 ^ 7 » 1.215 '> — Kg. 9.157.378 Kg. 266.821 16.483 39.424 897.111 1.756.378 52.222 34.435 8.073 807 Kg. 3.<^7i.754 Riguardo al commercio esteriore, per gli ultimi 4 anni fiscali terminati il 3 1 marzo, dai rapporti del Dipartimento delle Dogane si ricavano i dati seguenti : Commercio estero di semenzine dei. Canada. Anni Esportazioni Semi di trifoglio (leguminose foraggere) I9II. . hi. 76.779 I9I2. . T> 34.177 I9I3. . ì> 25.148 I9I4. • » 43-133 L. 41.487.194 » 23.073.638 » 196.229.902 » 27.600.335 Semi di Phleum etc. (cereali foraggere) hi. 28.580 40458 42.776 40.322 L. 23,252.567 * 18.048.535 « 24.746.985 » 26.529.911 Importazioni Semi di trifoglio Phleum etc. L. 23.252.567 18.048.535 24.746.985 26.529.911 168 L'Agricoltura Coloniale I! seme di trifoglio comune è prodotto nel Canada stesso, specialmeate nell'Ontario Sud-Occidentale, e nelle annate buone, oltre a coprirsi il fabbisogno interno, notevoli quantità sono esportate ; il seme di trifoglio ibrido prodotto copre intieramente la do- manda, e nell'annate di media produzione se ne esporta in grande quantità, Toronto costituendo uno dei più grandi mercati del mondo per questa semenzina, prodotta nel- l'Ontario, Il seme di medica è quasi completamente importato dagli Stati Uniti occiden- tali e dall'Europa. Il seme di trifoglio ladino per il Canada orientale s'importa nella maggior parte dall'Europa e per il Canada occidentale dagli Stati Uniti Nord-Occiden- tali. Il seme di Phleum s'importa in maggior misura dagli Stati Uniti, dove nel raggio di 400 km. intorno a Chicago si ha il maggior centro di produzione del mondo. Vi hanno inoltre i semi delle radici da foraggio importati principalmente dall' In- ghilterra, dalla Francia, dalla Germania, dalla Danimarca e dagli Stati Uniti, benché ora se ne produca, in misura limitata, in diverse parti del Canada. Produzione mineraria del Queensland negli anni 1913 e 1914. Dalla Rivista dell' Industria mineraria del Queensland si rilevano i seguenti dati intorno alla produzione mineraria negli anni 1913 e 1914. Minerali 1913 1914 Sterline Sterline Oro once 265.735 1.128.768 once 249.468 1.059.674 Argento. . . » 604.979 68.438 » 253.964 26.506 Rame .... tonn. ingl. 23.655 1.660.178 tonu. ingl. 18.436 1. 118.648 Carbon fossile. » » 1.037.944 403.767 » » 1 ■053.990 416.292 Stagno .... » 3.197 343.669 B » 2.085 176.197 Volframio . •> * 359 35.359 » » 241 21.764 Piombo .... » 3.603 65.683 » :> 724 12.134 Molibdenite » » 66 19.001 » » 78 38.190 Calcare da fusione » •> 161.165 38.202 » » 1 19.805 32.581 Ferro da fusione . » » 40.838 27.562 » » 48.090 39.459 Opali e gemme . ^ » — 46.292 » » 15.800 Altri minerali , . » ■» 8.598 ore Totale .... 20.962 » » 5-517 19.035 Val 3.857.881 2.976.280 159 NOTE BIBLIOGRAFICHE HUME W, F, — The nitrate Shales of Egypt (Mémoires de l'Institut Egyptien, voi. Vili, année 1915. In questa bella e interessante monografia, illustrata da due carte della distribuzione degli scisti a nitrati in Egitto, il dott. Hume, direttore della Geological Survey al Cairo, riassume e sintetizza le più importanti memorie, che svariati studiosi sono venuti pub- blicando, a partire dal giorno nel quale E. A. Floyer richiamava per la prima volta l'attenzione dell'Istituto egiziano e del mondo scientifico sull'uso di un'argilla — la « Tafla » — come materia fertilizzante, nell'alto Egitto. Non è possibile esporre qui diffusamente gli argomenti trattati dall'autore ; dovremo per ciò limitarci a riepilogare brevemente le sue conclusioni. All'analisi, gli scisti a nitrati della valle del Nilo presentano, in media, una per- centuale di nitrato di sodio non superiore al 5 %. Questa percentuale può però, mediante liscivazione con acqua fredda o calda, essere accresciuta ; per modo che il difetto prin- cipale del materiale egiziano non è già la sua povertà, ma piuttosto la variabilità che si osserva nella distribuzione del sale. I nitrati si trovano ad un livello ben definito della serie geologica (scisti di Esne, argille cineree) attribuito dall'autore al piano più elevato del Cretaceo. Affioramenti di questo stesso piano sono noti in tutta la zona compresa tra l'oasi di Farafra e il Sinai occidentale, e l'esistenza del nitrato vi è stata constatata in molti punti. La larga di- stribuzione di questo sale e la sua dipendenza da un solo e medesimo livello geologico dimostra, che esso rappresenta un composto prodotto o assorbito contemporaneamente alla deposizione dei sedimenti che lo racchiudono ; d' altro canto però, il fatto che il nitrato abbondi solo alla superficie suggerisce l'idea che esso si formi oggidì, sotto l'a- zione di agenti attuali — quali sarebbero, ad es., organismi nitrificanti, capaci di ope- rare solo nel suolo umido — oppure che sia stato attratto alla superficie per capillarità. Per noi italiani sarebbe interessante stabilire se questi scisti con nitrato di sodio non si estendano più ad occidente dell'oasi di Kharga e di Farafra, fino cioè nel retro- terra della Libia. Come si sa, il Cretaceo superiore, ben rappresentato uell' alto Egitto e in Tripolitania, pare manchi in Cirenaica, dove per la maggiore vicinanza, anzi con- tiguità, la probabilità di incontrare una facies identica sarebbe maggiore. Ad ogni modo sarà bene tener presente questa possibilità nelle future esplorazioni della nostra colonia libica. G. Stefanini ALTRI LIBRI RICEVUTI IN DONO Entomologia Agraria • Marniate sugli insetti nocivi alle piante coltivate, cafnpestri, ortensi e loro prodotti e tnoJo di combatterli - Redatto dalla R. STAZIONE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA IN FIRENZE (R. Ministero di Agricoltura, Indu- stria e Commercio - Direzione Generale dell'Agricoltura), - Firenze, M. Ricci, 191 5. Preizo L. 3. (Dono del prof, dott. Del Greco). 160 L' Agricoltura Coloniale DIREZIONE GENERALE DELLA STATISTICA E DEL LAVORO - Annuario Statistico Italiano - Anno 1914, Seconda Serie, voi. IV - Roma, Tipog. Naz. G. Bertero e Co. (Omaggio della Direzione Generale della Statistica e del Lavoro). COMUNE DI FIRENZE - UFFICIO STATISTICA - Annuario Statistico del Comune di Firenze - Anno XII, 19 14 - Firenze, Tip. Barbera, 191 5. (Omaggio del Co- mune di Firenze). MAZZARON A. - // nuovo metodo sensibile di analisi dagli olii - Modena, Società Tip. Modenese, 1915. (Dono dell'A.). E. HEGH - Notice sur les Glossines ou Tsétsés - Royaume de Belgique - Min. des Colonies - Service de l'Agriculture - Étude de Biologie agricole, n. i - Londres, Hutchinson et Co., 19 15. (Omaggio dell'Editore). BONACCI G. - Geografia e Letture Geografiche per le Scuole Medie Superiori - Africa Asia - Milano, Società Editrice Albrighi e Segati et Co., 1916. (Omaggio dell'A.). JUMELLE H. - La Culture du Riz en Espagne - lustitut Colonial de Marseille — Laboratoire d'Étude des Céréales et Plantes à Féciile - Bull. n. i - Aoùt, 1914 - Marseille, Imprimerie Marseillaise, 1914. (Omaggio dell'Institut Colonial de Mar- seille). ROCCO D'ALESSANDRO - La coltivazione dello zafferano (Catt. Amb. di Agric. per la Provincia di Aquila, Sez. di Avezzano) - Aquila, Off. Grafiche Vecchioni, 1915. (Omaggio dell'A.). DOIDGE ETHEL M. A. - The South African Mulòerry Blight, Bacterium Morì (BOY LAMB.) Smith - (From the « Annals of Applied Biology > voi. II, nos. 263 July, 1915) - Cambridge, University Press. (Dono dell'Aiitore). MONTEFUSCO MICHELE - Appunti di Agronomia e di Agricoltura Moderna ad uso degli studenti e degli agricoltori pratici - Galatina, Tip. Mariana, 19 13. (Dono dell'A.). PIROCCHI A. - Leggendo ed annotando le pubblicazioni del prof. Carlo Pucci, Depu- tato al Parlamento - Milano, Tip. Agraria. ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI - Atlante della Nostra Guerra - 16 tavole doppie a colori e numerose illustrazioni nel testo - Novara, 19 16. (Omaggio del- l'Istituto Geografico De Agostini). COCKAYNE L. - Repott of the Dune - Areas of New Zealand, their Geology, Botany and Reclamation - New Zealand - Department of Lauds - Wellington, John Ma- ckay, 191 1. (Omaggio dell'A.). — Trabajos de la Delegación Uraguaya en la Panamerican Financial Confercnce celc- brada en Washington, D. C. del 24 al 30 de Maya de igiS - Monte video Juan J. Dornaleche, 19 15. (Omaggio del Consulato del Uragnay en Florenci;t^. GOVERNO DELL'ERITREA - Ruolo del Personale in Servizio Civile e Quadro di Assegnazione ai vari Uffici e Se/i'izi della Colonia Eritrea - i. Ottobre, 1915 ~ Asmara, M. Fioretti, 1915. (Omaggio del Governo dell'Eritrea). MINISTERO DI AGRIC. INDUSTRIA E COMM. — DIREZ. GENER. DELL'AGR. - / vini italiani. Fase. XII, Campania - Roma, Tip. L. Cecchini, 191 5. — Jaarboek van het Department van Landbouw, Nijverheid en Handel in Neder— landsch - Indie, 1014 - Batavia, Landsdrukkerij, 1915. (Omaggio del Department van Landbow). PKOI'KIKIÀ LKTTJ'-RARIA ED ARTISTICA RISERVATA Gerente Rcsporisalnle : Crvv. ARISTIUI-: Recknti Firenze, 1916 — Stabilimento Tipografico di G. Ramella e C. ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO (ERETTO IN ENTE MORALE CON R. D. 26 GIUGNO 1910) CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE Presidente .... : On. Seti. Leopoldo Franchetti, Consigliere aggregato a norma art. 7 dello Statuto Vice- Presidente .'. Prof. Comm. Vincenzo Valvassori, rappresentante il Ministero d'A. I, e e. Tesoriere .■ Aw. Piero Formichini, rappresentante la Cassa di Risparmio di Firenze Consiglieri. ... : Prof. Pasquale Baccarini, rappresentante il Governo della Tripolitania > Prof. Antonio Beriese, rappresentante il Comune di Firenze • Dott. Guido Chierichetti, rappresentante la Camera di Comm. di Firenze > March. Don Filippo dei Principi Corsini, rappresent. il Governo della Somalia Ital > Prof. Giotto Dainelli, rappresentante il Governo della Cirenaica » On. Gino Incontri, rappresentante il Ministero delle Colonie » Prof. Olinto Marinelli, rappresentante il Governo della Colonia Eritrea > On. Roberto Pandolfini, rappresentante il Commissariato dell'Emigrazione > Gen. Guglielmo Pecori-Gìraldi, rappresentante la Provincia di Firenze » On. Sen. Carlo Ridolfi, rappresentante il R. Istit. di Studi Sup. di Firenze » Dott. Carlo Susini, rappresentante il Comune di Firenze Segretario .... : Dott. Comm. Gino Bartolommei Gioii, Direttore dell'Istituto Agricolo Coloniale Italiano SERVIZI TECNICI DIREZIONE Dott. Gino Bartolommei-Gioli - Direttore — Dott. Oberto Manettl - Vice- Direttore SERVIZIO SPERIMENTALE, CONSULENZA TECNICA E SERRE Dott. Oberto Manetti — Dott. Giuseppe Scassellati-Sforzolini — Cav. Aristide Recenti MUSEO Dott. Alberto Caselli LABORATORIO Dott. Armando Mauginl RIVISTA E BIBLIOTECA Dott. Lodovico Andreuzzi — Sig."* Teresa Cancelli STABILIMENTO TIPOGRAFICO G. RAMELLA & C. VIA ORICELLARI, la. PREZZO DEL FASCICOLO L. 1.25 ANNO X - Sem. i.'^ 30 APRILE 19 16 N. 4 LAGRICOLTURA COLONIALE PERIODICO MENSILE ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO FIRENZE DIRETTORI Dott. GINO BARTOLOMMEI-GIOLI — Dott, OBERTO MANETTI REDATTORE-CAPO Dott. LODOVICO ANDREUZZI COMITATO DI REDAZIONE Prof^. ISAIA BALDRATI Dott. ODOARDO BECCARI Dott. ALBERTO CASELLI Prof. EMANUELE DE CILLIS Dott. E. O. FENZI Prof. ITALO GIGLIOLI Dott. GUIDO MANGANO Dott. CARLO MANETTI Dott. ARMANDO MAUGINI Dott. ALESSANDRO MORESCHINI Prof. ATTILIO MORI Dott. ROMOLO ONOR Dott. RENATO PAMPANINI On. Prof. CARLO PUCCI Dott, GIUSEPPE SCASSELLATI-SFORZOLINI Dott. CALCEDONIO TROPEA Qli articoli si pubblicano sotto 1' esclusiva responsabilità degli autori I manoscritti non si restituiscono. Quota d'abbonamento annuo all' agricoltura Coloniale per l'anno 1916 : L. 12 per l' Italia e Colonie Italiane — L. 15 per 1* Estero Un fascicolo separato L. 1.25 in Italia e Colonie, L. 1.50 all'Estero. ANNO X 30 APRILE 1916 NUM. 4 L'AGRICOLTURA COLONIALE ORGANO MENSILE DELL' ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, DEI SERVIZI AGRARI DELL'ERITREA, DELLA SOMALIA ITALIANA E DELLA TRIFOLITANIA, DELLA SEZIONE ITALIANA DELL' « ASSOCIATION SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE d'agronomie COLONIALE » E DELL'aSSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DELL* I. A. C. I. « SOMMARIO ♦ L'Euphorbia Tirucalli L. - Dott. G. Scassellati-SforzoUni .... Pag. i6l Cappelli di foglia di palma della Cina - C. Chieri » 187 Meteorologia coloniale - Prof. F. Eredia , » 190 Notizie dalle nostre Colonie » 213 Rassegna Agraria Coloniale » 214 Note Bibliografiche » 215 L'EUPHORBIA TIRUCALLI L. INTRODUZIONE Osservai la pianta, allo stato spontaneo, per la prima volta in Somalia nel 191 1. Andavamo, il collega ed amico Dott. Nallo Maz- zocchi-Alemanni ed io, alla ricerca nelle boscaglie e foreste somale di piante produttrici di latice, nella speranza di trovare qualche buona cauccifera. Quando e' imbattemmo in un beli' esemplare di Euphorbia Tirucalli L., fu una festa per noi, perchè nessun' altra pianta avevamo trovato che producesse una quantità tanto grande di latice come questa euforbia, la quale, come si vide poi, prospe- rava nei terreni sabbiosi, secchi e poveri della Colonia. E laggiù eseguimmo diligenti indagini per conoscerne le risorse naturali per riscontrare le proprietà del latice e del coagulo, per fotografarne gli esemplari più caratteristici, ecc. ecc. Il latice ed il coagulo fu- rono dalla Somalia spediti al laboratorio chimico-tecnologico del- l'Istituto Agricolo Coloniale Italiano di Firenze, ed a quello della Ditta Pirelli e C. di Milano. 162 U Agricoltura Coloniale Visitando in seguito le Colonie inglese e tedesca dell'Africa Orientale ebbi occasione di osservare più volte la stessa pianta spon- tanea o adattata a formare ottime siepi, e, all' Istituto Biologico- Agrario di Amani (Afr. Or. Ted.) dal Direttore Prof. Zimmermann, che eseguiva allora (aprile 191 2) indagini botanico-tecnologiche su questa Euphorbia, seppi che nel Natal avevano cominciato con successo ad utilizzarne le risorse naturali per l'industria del caucciù. Tornato in Italia, la Ditta Pirelli mi comunicò i risultati delle sue analisi, i quali, pur non essendo molto lusinghieri, erano ab- bastanza soddisfacenti, perchè il coagulo cauccifero poteva trovare applicazione nell' industria della gomma elastica, in sostituzione del Borneo morto o Jehitong. Molti, specialmente in giornali americani, inglesi e tedeschi, scrivevano allora (191 2-1 3) dell'^. Tirucalli. I giudizi sul suo va- lore industriale erano però molto disparati, ottimisti fino all'esage- razione alcuni, del tutto pessimisti gli altri. Mi sorse cosi il desiderio, tra pareri cosi controversi, di com- piere indagini accurate, per potermi formare un' idea giusta della maggiore o minore importanza di questa pianta. Le ricerche furono lunghe e pazienti : mi posi in comuni- cazione con Istituti scientifici (i), con Associazioni industriali (2), con privati cultori (3); compii analisi e prove svariatissime ; ogni (1) Istituto Agricolo Coloniale Italiano di Firenze. R. Orto Botanico dell' Istituto di Studi Superiori di Firenze. Istituto Imperiale di Londra, Gabinetto di Botanica, di Fisiologia e Patologia, e di Chimica Tecnologica del R. Istituto Su- periore Forestale di Firenze. Ufficio delle Foreste del Governo dell' Unione del Sud Africa, Pretoria. Dipartimento di Agricoltura del Governo della Rodesia, Salisbury. Orto Botanico della K. Università di Genova. Gabinetto di Chimica Organica del R. Istituto di Studi Superiori di Firenze. UfBcio Agrario del Governo delPAngola, Cabinda. (2) Ditta Pirelli e C, Milano. The Kubber Grower's Association, Londra. (3) Prof. Baccarini P., Firenze. » Beccari O., Firenze » Brown N. E., Kew. » Chiovenda E., Firenze. > De Mello Geraldes C. K., Lisbona. » Fenzi E. O., Tripoli. » Fiori A., Firenze, » Martelli U. Firenze. » Palazzo C. F., Firenze. » Pampanini R., Firenze. Ringrazio sentitamente i Direttori dei suddetti Istituti scientifici ed Associazioni industriali ed i Privati, che mi facilitarono con tanta benevolenza le mie ricerche. L'Euphorhia Tirucalli 163 indagine mi richiamava indagini ulteriori, tanti erano gli argo- menti di studio, tanti i quesiti da risolvere, non solo riguardo al valore dei prodotti ed alla loro utilizzazione economica, ma pure intorno a problemi d'indole puramente scientifica, come la struttura anatomica della pianta, la sua nomenclatura botanica, la origine, ecc. I risultati delle mie indagini ho diviso in tre parti, studiando diffusamente nella prima /a pianta, occupandomi nella seconda degli usi e prodotti, trattando nella terza della sua utilizzazione economica. \J Euphorbia Tirztcalli è una pianta utile ? Alla fine del lavoro verranno le conclusioni alle mie indagini ; tuttavia desidero fin d'ora affermare che ingiustificati sarebbero tanto gli ottimismi che i pessimismi eccessivi, perchè questa pianta non può certo competere con quelle di grande coltura e di capitale importanza economica, ma può offrire una sufficiente utilità per i suoi svariati usi e prodotti e specialmente per la spiccata adattabilità a formare ottime siepi in condizioni eccezionali d' ambiente nelle regioni tropicali e sub- tropicali, e per la produzione di materiale utilizzabile nell'industria dei caucciù. Firenze, 31 marzo 19 16. 164 U Agricoltura Coloniale PARTE PRIMA I.A.3XrT CAPITOLO PRIMO ('^ Morfologia esterna ed interna Morfologia esterna. Berger : pp. 22-23; BoissiER in De Candolle : p. 96; Brandis : Ind. Trees., p. 558; Brown in Thiselton-Dyer : FI. Trop. Afr., p, 556, e FI. Cap., p. 293; Hooker: p. 254; Rheede : p. 85; Rdmphios : p. 62; Volkens : p. 263; Zimmermann : Die Kaki. Euph. D. O. A., p, 635. L' Euphorbia Tirucalli L. è un' Euforbiacea legnosa a rami giunchiformi, completamente inerme. Quando cresce isolata assume l'aspetto di un vero albero alto da 4 a 7 e fino a io m. (vedi Tav. I, fig. i) con il tronco del diametro da 15 a 25 e fino 60 cm. misurato alla base ; quando invece si sviluppa nelle boscaglie aride e fitte la pianta presenta un portamento cespuglioso od arbustivo, raggiungendo tuttavia, anche in queste condizioni, dimensioni no- tevoli (vedi Tav. II, fig. i, e Tav. Ili, fig. 1). Fusto e rami. — Il fusto è cilindrico, ramificato fin dalla base (vedi Tav. Ili, fig. 2), anche quando la pianta assume 1' aspetto di albero. La corteccia è bruna o bruno-verdastra, spaccata qua e là, spesso liscia. I rami principali e secondari sono alterni od opposti (I) A principio di ogni capitolo o sottocapitolo cito il nome degli Autori, le cui opere, alla pagina segnata, mi è occorso di consultare di preferenza nella trattazione di ogni singolo argomento. La citazione completa dell'opera stessa, quando non è segnata, potrà trovarsi nella Bibliografia posta in fine al lavoro. L'Euphorhia Tirucalli 165 o verticillali a 3-7 elementi distintamente articolati, divergenti o sub-paralleli, dell'aspetto di un pennello. La chioma, ramosissima di colore verde chiaro, è costituita da rametti cilindrici, giunchiformi, verdi, carnosi, arrotondati all'apice, glabri, con delle leggere scana- lature longitudinali, biancastre, e con delle piccolissime cicatrici al posto delle foglioline cadute. L'epidermide verde dei rami più giovani è ricchissima di stomi. La colorazione verde è conservata a lungo anche dai rami adulti ; quelli terminali hanno per lo più un diametro di 3 a 6 mm. Fig. I. - Ramoscello di Euphorhia Tirucalli L. A: Ciati o infioresceuze maschili; B: Ciati o infiorescenze femminili; C ; Fiore femminile isolato ; D : Segmento di ramo con una fogliolina. 166 L'Agricoltura Coloniale Foglie. — La pianta è generalmente afilla, perchè le foglio- line, che si vedono nei rami giovanissimi (vedi fig. i), sono presto caduche. Esse sono alterne, sessili, lineari-lanceolate, acute o subot- tuse, lunghe fino a 15 mm., larghe circa 2 mm., flaccide, con pochi peli lanosi principalmente nella pagina inferiore. Alla loro base, da ambedue le parti, si trova una gianduia molto piccola (vedi fig. 1 , D), sferica, dapprima jalina o rossiccia, indi di colore oscuro. Infiorescenze e fiori. — I ciati, che sono le caratteristiche infiorescenze delle Euforbie, sono terminali ai rami più giovani od ascellari a questi, ed unissessuali : la pianta è pure dioica. I ctatt maschili (vedi fig. i , A), riuniti in densi capolini della cir- conferenza di 2-T) cm., sono portati da peduncoli del diametro di 1.5-2 mm., in parte biforcati : nella biforcazione ed alla base dei ciati si trovano delle squame triangolari, lunghe circa i mm., con glandule piccole, di colore bruno alla base, come nelle foglie vegetative. L'involucro è a forma di coppa del diametro di 4-8 mm., alto circa 3 mm., puberulo, all'esterno con minuti peli lanosi, con cinque lobi eretti, ottusi, triangolari, alterni, con glandule peltate, per lo più un po' elittiche trasversalmente, ora quasi circolari, ora triangolari, ot- tuse o ellittiche, del diametro di 0.5-1 mm., finamente punteggiate a fossette, di colore giallastro. I Jìori maschili sono numerosi, circondati da bratteole forte- mente sfrangiate, j aline. I Jìori femminili (vedi fig. i , C) sono più semplici : i ciati cor- rispondenti (vedi fig. 1, B) contengono infatti un solo fiore sporgente dall' involucro. Il peduncolo è leggermente peloso e s' allunga fin 5 mm. quando il frutto è maturo. Il calice è breve, dentato irrego- larmente. L'ovario è quasi sferico, densamente peloso, a peli disposti in ciuffi. Gli stili sono contorti, con gli stigmi capitati. Fruiti. — I frutti maturi sono cassule quasi sferiche, profon- damente trilobe, villose, bruno-oscure, del diametro di circa 7 mm., inserite su di un pedicello lungo 7-8 mm,, curvato da una parte. Semi. — I semi sono lunghi circa 3 mm., elissoidali, lisci, glabri, con epidermide bruna, « con i margini biancastri intorno alla piccola caruncola bianca e lungo la sutura bruna che ha inizio da essa » (i). (i) N. E. Bkown scrìve: « with vfaitish margins around the small wbite caruncole and alocg the brown suture cxteoding from it. » (in Thiselton-Dyer, FI. Gap., p. 293). L'Euphorhia TirucalU 167 Morfologia interna, (i) A. - Ordinamento dei tessuti primari nel corpo DELLA PIANTA. Esaminando al microscopio (2) una sezione trasversale di un giovane fusto di Eiiphorbia TirucalU L., V epidermide, la corteccia primaria ed il cilindro centrale appariscono chiaramente distinti. I." U epidermide (vedi Tav. IV, fig. i e 2, /4 ; Tav. V, fig. i, D) è formata da un solo strato di cellule a parete molto ispessita. Gli stomi numerosissimi sono grandi, affioranti nel piano dell'epidermide, muniti, secondo Haberlandt (3), di una caratteristica camera d' aria e- sterna, formata da un cercine anu- lare o anello di cera, per diminuire la traspirazione dell'acqua dalla pian- ta (vedi fig. 2). 2.° La corteccia primaria, fra tutti gli altri tessuti, presenta per noi la maggiore importanza. Il suo spessore è notevole, giac- ché interessa più di due terzi del diametro del fusto. Nella corteccia primaria si distinguono bene un tessuto fondamentale, degli ele- menti meccanici ed i vasi laticiferi: a) il tessuto fondafnentale (vedi Tav. IV, fig. i e 2, ^; Tav. V, fig. I e 2, 5) è un parenchima verde, formato da cellule a Fig. 2, - Uno stoma di Euphorbia TirucalU con la camera d'aria esterna, formata da un cercine anulare di cera, (Da Haberlandt). (1) Riguardo alla struttura anatomica delle Euphorbiaceae, tra le altre, possono consultarsi le seguenti opere : Chauvenaud G. : Recherches embryogéni'gtte sur l'appareil laticifere des Euphor- biacées, Apocynées, Urticacées et Axclepiadées (Parigi, 1891) ; Gaucher L. : Du role des Laticiferes (Ann. Scien. Nat., Sez. 8a, Tomo XII. Parigi, 1900, p. 241) ; Gauchek L. : Etude Anatomiqiie du Genre Euphorbia (P. Klincksieck, Parigi, 1898, pp. 62-65) ; Gaucher L. : Recherches sur les Euphorbiacées (Ann. Scien. Nat., Sez. 8a, Tomo XV, Parigi, 1902, pp. 161-234) ; Pax : Die Anatomie der Euphorbiaceen in ihrer Beziehung ziitn System derselben (Botanische Jahrbiicher, Bd. V, Heft IV, 1894) ; Schullerus : Die physiologische Bedenttmg der Milchsaftes ■von Euphorbia Lathyris (Verhandlungen der botanischen vereins fiir die Provinz dar Brandenburg, t. XXIV) ; Soi.erkder H. : Sysiematische Anatomie der Dycoty ledonen (Stuttgart, 1908, Voi. IV, pp. 833-858). (2) Quasi tutti i numerosi preparati microscopici, per lo studio della struttura anatomica e per la esecuzione delle fotomicrografie e dei grafici, sono stati gentilmente eseguiti dal Dott. Cesare Massa del Gabinetto di Fisiologia e Patologia del R.° Istituto Superiore Forestale in Firenze. (3) Haberlandt : Physiol. Plant Anat., p. 462. 168 L'Agricoltura Coloniale pareti sottili, presso a poco isodiametriche, grandi e ricche di protoplasma ; ò) gli elementi meccanici (yo-àì Tav. IV, fig. i e 2, C\ Tav. V, fig. I e 2, A) sono costituiti da fibre corticali sparse ed abbondantis- sime in tutta la corteccia primaria ; specialmente nella sua parte più interna queste fibre tendono a raggrupparsi vicino ai fasci fibro- vascolari, costituendo dei cordoni di rinforzo al libro (vedi Tav, IV, fig. I, i^ ; altrimenti sono isolate o riunite due o tre al massimo (vedi Tav. V, fig, I, C). I singoli elementi meccanici sono lunghissimi, tanto che non riesce sempre possibile rintracciare la loro estremità appuntita (vedi Tav. V, fig. 2, C) o arrotondata ; e, pur mantenendosi nella corteccia primaria quasi paralleli all'asse del fusto, presentano un andamento serpeggiante. Caratteristico di questi elementi è l'ispessimento omogeneo della parete, che giunge fino a chiudere quasi completamente il lume della fibra. Gli elementi fibrosi più vicini all'epidermide, talvolta morti e vuoti, presentano talora un lume interno più grande, che può anche contenere il suo protoplasma vivente (i). Progredendo 1' ispessi- mento della parete il lume si chiude completamente. Esaminando a luce polarizzata una sezione trasversale di dette fibre, si rende manifesta la caratteristica croce centrale, dovuta al fenomeno di birifrangenza ; e) i vasi lattici/eri. L' Eufhorbia Tirucalli produce in ab- bondanza un latice utilizzabile in varie industrie. Si capisce facil- mente perciò quanto sia importante lo studio dei vasi laticiferi. Scarsissimo e completamente secco era il materiale botanico ori- ginario (somalo) a mia disposizione per compiere l'indagine su questi vasi : essi invece possono essere con facilità studiati su materiale fresco e abbondante. Tuttavia, comparando le osservazioni dei scarsi cam- pioni originari di E. Tirucalli, con quelle di campioni della stessa pianta vivente nelle serre dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano di Firenze (vedi Tav, III, fig, 2) (2), sono riuscito egualmente a com- piere l'importante indagine sul sistema dei vasi laticiferi. Essi sono (1) Molti Autori, come il Dippel, il Van Tieghem ed altri, studiando la struttura anatomica di altre specie di Euphorbia affini alla nostra, hanno creduto che la funzione dei vasi laticiferi fosse disimpegnata da questi elementi meccanici della corteccia, ed hanno pure disegnato dei strani grafici, nei quali si cerca artificiosamente di riunire nello stesso elemento le funzioni disimpegnate invece da due elementi anato- mici distinti, (i) Nella struttura anatomica generale dei campioni di E, Tirucalli viventi nelle serre di Firenze non ho notato differenze notevoli con quella dei campioni originari. Soltanto le fibre corticali sono meno abbondanti e meno ispessite nei campioni di serra. L'Euphorhia Tirucalli 169 sempre unicellulari e si possono distinguere in vasi -primari (vedi Tav. VI) e secondari (vedi Tav. VII) (i). I laticiferi primari sono vasi cilindrici ab- bastanza ampii (mm. o. 03-0. 04 di diametro), a parete sottile, ma leggermente più ispessita di quella delle cellule del parenchina corticale, in mezzo alle quali essi scorrono con andamento retto, parallelo all'asse del fusto. Questi vasi sono localizzati nella zona più interna della corteccia primaria e in quella più esterna (periciclo) del cilindro centrale, vicino ai fasci fìbro-vascolari. Dai laticiferi primari si dipartono numerose ramificazioni (vedi Tav. VI, fig. 2, A) che vanno a formare tutto il sistema dei laticiferi secondari^ che si diffondono in ogni senso nel parenchima corticale, fino all'epidermide. Questi vasi (vedi fig. 3 ; Tav. VII, fig. i e 2,B e D; Tav. Vili, fig. i), del diametro di circa mm. 0.01-0.02, hanno le pareti sottili come quelle delle cellule del tessuto fondamentale in mezzo alle quali si insinuano ramificati e tortuosi. Nel latice dell' ^. Tirucalli, come in quello di tutte le altre euforbie, sono abbondantissimi i tipici granuli di amido a « tibia » od a « clava ». Essi possono essere posti in evidenza mediante tintura di jodio, sia nell'interno dei vasi laticiferi primari (vedi Tav. VI, fig. i e 2, A), e secondari (vedi Tav. VII, fig. 2, B), sia nel latice stesso già secreto dalla pianta (vedi Tav. Vili, fig. 2). 3.° Cilindro centrale. Nella zona del peri- ciclo sono frequenti i vasi laticiferi primari, ed abbondanti gli aggruppamenti di fibre liberiane. I fasci Jìbro-vascolari (vedi Tav. IV, fig. i e 2 , D), con numerosi tubi cribrosi verso la parte esterna, sono disposti in una cerchia come in tutte le dicotiledoni, e deli- mitano il cilindro di 7nidollo interno (2) (vedi Tav. IV, fig. i e 2, E). Fig. 3.- Vaso latici- fero secondario di Eviphorhia Tirucalli L. (140 : i), isolato col liquido di macerazione di Schultz. (1) Gaucher (Rech. Eupk., p. 293) scrive : « Chez les Euphorbiées !es laticifères, dont les troncs principaux sont cantonnés dans la région interne de l'écorce, se ramifient de là dans le parenchyme cortical, jusque sous l'épiderme. » (2) Gaucher (Redi. Eupk.-^.yj^) scrive: «Les faisceaux libéro-ligneux sont, de très bonne heure groupés en un anneu complet entourant la moelle et portent, a l'extérieur, des ìlots de sclerenchyme. C'es là un des caractères les plus constants des Euphorbiacées. » 170 L'Agricoltura Coloniale B - Ordinamento dei tessuti secondari nel legno. Distinguiamo, nella morfologia interna del legno dell'^. Tiru- calli, il tessuto /ondmnentale, i raggi niidoliari, i vasi acquiferi ed i tubi secretori. i.° Il tessuto fondamentale è costituito da lunghissime fibre le- gnose (vedi Tav. IX, fig. i e 2, C), a sezione trasversale piccola, a parete liscia poco ispessita, coll'estremità più o meno acuminata o appuntita. 2.° Raggi midollari. Ogni tre o quattro strati di fibre legno- se si intercalano i raggi midollari (vedi Tav. IX, fig. i e 2, B) for- mati in spessore da un solo strato di cellule a sezione rettangolare talora molto allungata, a parete punteggiata, leggermente più ispes- sita di quella delle fibre legnose, ed in altezza da numerose serie di tali cellule sempre a parete punteggiata. 3.° Vasi acquiferi. Sono solitari o a gruppi (vedi Tav. IX, fig. I, A), sparsi quasi uniformemente per il tessuto fondamentale. Le pareti reticolate di questi grossi vasi o trachee sono notevolmente ispessite e lignificate, e le membrane radiali (vedi Tav. IX, fig. 2, A) disposte secondo piani inclinati, sono lacerate oppure minutamente perforate. 4.° Tubi secretori. Nella sezione longitudinale tangenziale del legno si notano, lungo il percorso di alcuni raggi midollari, delle zone abbastanza grandi prive di cellule (vedi Tav. IX, fig. 2, D), talora ripiene di una sostanza giallastra, amorfa, opaca. Devono rappresentare molto probabilmente le sezioni trasversali di tubi secretori, che dalla periferia del legno si dirigono verso il centro e viceversa. Siccome anche dal legno della nostra pianta fuoresce, se inciso, abbondante latice, così questi tubi secretori rappresente- ranno i canali laticiferi della struttura secondaria. Alla formazione dei tubi secretori, numerosi nel legno e sparsi abbastanza unifor- memente, prendono parte parecchie cellule del raggio midollare, le quali per questo adattamento assumono forma e dimensioni speciali. VEuphorhia Tirucalli 171 CAPITOLO SECONDO Nomenclatura botanica pre e postlinneana ■^ Questa pianta ha interessato in tutte le epoche molti studiosi di cose natutali, per la sua diffusione in tante regioni lontanissime fra loro, per le sue molteplici utilizzazioni e per la conformazione e struttura caratteristiche dei suoi organi vegetativi. Molti sono quindi gli autori che, prima e dopo Linneo, hanno tentato, più o meno felicemente, di descrivere e classificare questa pianta, adottando per essa nomi diversi. Nomenclatura prelinneana. Alpinus : p. 190 ; Burman J. : p. 223 ; Burman N. L. : p. hi ; Commet.in : FI. Mal., p. 264 ; Dalechamp : p. 22 ; Gronovius : p. 64 ; Hamilton : p, 286 ; Hermann : Par. Bat. Prod., p. 381; Hermann: Mus Zeyl., p. 223; Imperatus : p. 664; Lamark p. 418; Linneo: tutte le opei e segnate in Bibliografia; Morison : p, 337; Plukenet : Alm.^ p, 368 e Phyt., T. 319, f, 6 ; Ray : p. 171C ; Rheede : p. 85 ; Rumphitts : p, 62 e T. XXIX ; Wildenow : p. 890. Quasi un secolo prima che Linneo dettasse il suo Species plan- tarum (1753), dove la nostra pianta ricevè il nome di Eupliorbia Tirucalli, cominciarono gli studiosi ad occuparsi di essa. L'Autore, che per il primo ne scrisse una esatta descrizione e la illustrò con un fedele e preciso disegno, fu il Rheede nel 1679, che la chiamò Tirù-Callì (vedi Tav. X, fig. i). Si succedettero poi altri studiosi che la indicarono con nomi diversi e ne misero in evidenza le proprietà terapeutiche del latice e l'adattabilità a for- mare ottime siepi. Siccome le conoscenze su questa pianta, pur rimanendo sempre frammentarie, andarono via via aumentando, e si ebbero numerose classificazioni, così a molti studiosi pre e postlinneani (i) interessò di coordinare gli studi fatti e di stabilire, in base alle cognizioni (i) Nominerò fra questi i principali: Dalechamp (1586); Plukenet (1696); Commelin {1696); Mo- rison (1699) ; Burman J. (1737) ; Linneo (1753) ; Gronovius (1755) ; Burman N. L. (1768) ; Lamark (1786) ; Wildeno-w (1799); Hamilton (1825), 172 V Agricoltura Coloniale dell'epoca, fra le varie classificazioni, le più sicure sinonimie. Ed in questo paziente lavoro di interpretazione e di confronto, le opi- nioni dei vari autori furono spesso discordanti nell' ammettere o respingere alcune sinonimie. Nella nomenclatura prelinneana ci sono quindi dei sinonimi accettati quasi da tutti gli studiosi che si occuparono dell'argomento, mentre ce ne sono altri controversi. A. - Sinonimi prelinneani ammessi dalla maggioranza DEGLI AUTORI. 1. Tirù-Callì Rheede (1679) d)- La descrizione e la rappresentazione grafica (vedi Tav. X, fig. 1), che l'Autore fornisce di questa pianta indiana, è talmente esatta e fedele, che possono farci accettare senza esitazione la sinonimia con V Euphorbia Tirucalli L. 2. Tithymalus (2) indieus fputìeeseens Ray (1688). Pianta dell'India. 3. Tithymalus ramosissimus frutescens pene aphyllos Hermann (1689). Pianta di Giava. 4. Tithymalus arborescens caule aphyllo Plukenet (1696). L' Autore disegnò di questa pianta una fedele rappresenta- zione grafica. 5. Euphorbia (3) inermis fruticosa subnuda flliformis ereeta, ramis patulis determinate eonseptis Linneo (1737). Non può dubitarsi della esattezza di questa sinonimia, giac- ché questa è la medesima pianta che poi Linneo stesso chiamò (i) Rhbede, nel suo Hortus Indicus Malabaricns (Voi. II, pag. 81 e seg.)) al genere Calli fa appartenere tre specie, tutte fruticose e produttrici di latice : 1.* Specie : Schadidà-Calli, in bramano Padà-Nivùlt, sinonimo àeW Euphoròia nivulia Ham. = E. neriifulia Roxb. ; diffusa nelle regioni nord-occidentali dell' Imalaja, nel Guzerat, nella penisola del Deccan, nello Scind, Pogu, Hurma etc. ; forse originaria del Madagascar. a.* Specie : Età-Calli, in bramano Nivùli, sinonimo à.e.\\' Euphorbia antiguorum L. ; diffusa nell'India ed a Ceylon. 3 « Specie: Tirù-Callì, in bramano Poriugalli-ÌVivùli, sinonimo della nostra Euphorbia Ti- rucalli \j, (2) Tithymalus deriva dal greco iitoi, che significa mammella e malos, che vuol dire dannoso velenoso ; appunto perché come una mammella secerne latte, ma nocivo e letale. (3) Linneo sembra abbia tratto il nome di questo genere da Euphorbus, un medico alla corte di Juba, re della Mauritania e fratello di Tolomeo. L'Euphorhia TirucalU 173 Euphoròia TirucalU. Fu trovata a Ceylon e nella Malabaria (coste occidentali dell'India). 6, Ossifraga Laetea Rumphius (1750)- Pianta di Giava, importata nel 1693 nell'Isola di Amboina, descritta e disegnata dall'Autore con grande precisione. B. - Sinonimi prelinneani accettati da alcuni Autori E RESPINTI DA ALTRI. 1. Xabra seu Camorronus RhasisRauwolfFus (1583). Pianta dell'Arabia e dell'Africa, con- siderata sinonino dell' Euphoròia TirucalU da Dalechamp, Plukenet, Gronovius ed Ha- milton. 2. Pianta laetaria Dalechamp (1586), Pianta dell'Arabia e dell'Africa, accet- tata come sinonimo da Plukenet, Gronovius ed Hamilton. 3. Tithymalus aphyllus pianta Mauritanica Imperatus (1672). Sinonimo ammesso da Plukenet, Gro- novius ed Hamiton. l.inneo invece con- sidera questa pianta sinonimo della sua Euphorbia Mauritanica. Un disegno ese- guito daU'Imperatus potrebbe farci ritenere esatta la sinonimia con l' E. TirucalU L. (vedi fìg. 4). Fig. 4. - Tithymalus aphyl- lus pianta Mauritanica Impe- ratus. (Da IMPERATDS : Hist. Nat. I.o (1672), pag. 664). 4. Tithymalus orientalis artieulatus junceus aphyllos Hermann (1717)- Sinonimo ammesso da Linneo in alcune sue opere. 5. Felfel Tavil o Pipep longum Aegyptium Alpinus (1733). Pianta egiziana, ammessa come sinonimo dell' E. TirucalU da Plukenet, Lamark ed Hamilton. Invece Linneo la reputa sinonimo della sua Euphoròia viminalis, benché quest'ultima pianta sia volu- bile, mentre 1' altra, dalla descrizione e dal disegno che fornisce l'Autore, non presenterebbe tale caratteristica. 174 L' Agricoltura Coloniale Nomenclatura postlinneana. BoissiER in De Candolle : pp. 94-96; Brown N. E.: Boll. Keiv. 19 14, p. 94; Brown N. E. in Thiselton-Dyer : FI. Trop. Afr., p. 556 e FI. Cap., p. 293 ; Daydon : p. 931 ; FiCALHo: p. 248 ; Fiori: p. 215 ; Fries in Karsten e Schenck : XII, T. 4 ; Hiern : p. 949 ; HooKER : p. 254; Linneo: Sp. PI., p. 452; Miller : Gard. Dia., Ed, 6^ N.° 11 ed Ed. 8*, N." 15; SCHWEINFURTH : p. 316; ZiMMERMANN : Die Kaki. Euph. D. 0. A., pp. 635-640, Dopo la denominazione fatta nel 1753 da Linneo, nel suo Species plantarum, di Eupìtorbia 7^irucallt, la nostra pianta ha seguitato ad interessare i botanici, molti dei quali, reputando di avere trovato nel materiale da loro preso in esame delle diiferenze notevoli con le caratteristiche specifiche fissate in particolar modo da Rheede, da Rumphius e da Linneo, denominarono la stessa pianta differente- mente, creando così nuovi sinonimi e nuove sorgenti di errori e di confusioni. E ciò, non solo per la scarsezza del materiale botanico originario o di confronto studiato dai vari Autori, per la variabilità degli organi vegetativi dovuta alle varie condizioni di clima, di terreno, di vegetazione etc, ma altresì per la enorme diffusione raggiunta da questa euforbia e, corrispondentemente, per la falsa credenza che la stessa pianta invece fosse localizzata soltanto in una parte di un continente o in una limitata regione. Accertati gli errori e le false interpretazioni circa la nomen- clatura postlinneana AeW Euphorbia Tirucalli, ed eseguite a questo proposito diligenti indagini, riassumo il lavoro compiuto, presen- tando la sua sinonimia secondo il mio modo di vedere. A. - Sinonimi postlinneani dell' euphorbia tirucalli l. 1. Euphorbia Tirucalli Linneo (1753). 2. Euphorbia media N. E. Brown (1913) (0- Questa specie africana fu sulle prime (191 3) tenuta dall'N. E, Brown distinta A^XV Euphorbia Tirucalli L. L'Autore infatti aveva notato delle differenze di conformazione fra la sua pianta e la congenere linneana, che egli conosceva sol- (i) N. E. Brown, quando classificò VE. media, distinse una varietà di essa, che chiamò Bagshawet, che differiva dal tipo per avere involucri fiorali più larghi e meno numerosi, e le glandule annesse pure più larghe. Lo stesso Autore però, nei suoi scritti posteriori occupandosi di questa euforbia, non tiene più conto della varietà Bagshawei. L'Euphoròia Tirucalli 175 tanto per la descrizione scritta dal Rheede fin dal 1679 (i), e che credeva fosse una specie esclusivamente indiana. Il medesimo Autore però, esaminati dei campioni botanici della E. Tirucalli L. e riconosciuto non giusto il criterio di limitare ad una sola regione la diffusione di questa specie, ammise lui stesso (1914) la perfetta identità e quindi la completa sinonimia fra le due euforbie (2). 3. Euphorbia rhipsaloides Welwitsch (1856). N. E. Brown, studiando le Euphorbie dell'Africa Tropicale (1913), tenne distinte la sua Euphorbia media e VE. rhipsaloides Welw., pur ammettendo esistere fra loro una grande affinità. Riscontrata la sinonimia di cui al numero precedente, rima- neva di indagare quali differenze specifiche esistevano realmente fra VE. Tirucalli L. e VE. rhipsaloides Welw., che proibivano di con- siderare queste due specie come tra loro sinonime. E l'indagine per noi era tanto più importante, perchè tendeva a riunire o disgiun- gere due euforbie di notevole interesse economico. Dall'esame comparativo delle descrizioni delle due piante {E. Media N. E. Br. =■ E. Tirucalli L. e E. rhipsaloides Welw.) fatte da N. E. Brown nella Flora 0/ Tropical Africa, risulterebbero minime le differenze specifiche, potendosi ridurre alla lunghezza maggiore o minore di 0.5 o i.o mm. del diametro delle diramazioni terminali e dei ciati maschili. Anche lo Zimmermann ammette che queste differenze siano troppo poco caratteristiche per poterle con- siderare come specifiche. Da me sollecitato, gentilmente N. E. Brown mi scriveva (3) che, mentre VE. Tirucalli L. non aveva, secondo lui, calice, VE. rhipsa- loides Welw. lo aveva ben marcato, con tre lobi piuttosto larghi, ovati, acuti : il frutto di quest'ultima era piìi pubescente. Esaminando però, insieme al Prof. Chiovenda, i campioni di E. Tirucalli L., riportati dal Dott. Paoli dalla Somalia Meridionale, ho notato un calice ben distinto, trilobo, con i lobi acuti, tale e quale cioè come N. E. Brown ha riscontrato negli esemplari di E. rhipsaloides Welw. (i) N. E. Brown crede che Linneo abbia fondata la classificazione della sua Euphorbia Tirticalli, sulla descrizione già fatta dal Rheede. Se ciò fosse vero, sarebbe strano che Linneo, nelle sei opere che trattano tra l'altro di questa pianta, avesse citato il lavoro del Rheede soltanto nelle tre opere più recenti, mentre in tutti i suoi lavori nomina le sinonimie da lui conosciute. (2) La prima classificazione di N. E. Brown fa cadere in errore R. E. Fries, quando nel Vegeta- iionsbilder di Karsten e Schenck tiene separate l' E. TirticaUi L. e l' E. media N. E. Br. (3) N. E. Brown: in litteris 28 XII, 1915. 176 L' Agricoltura Coloniale I campioni di E. Tirucalli L. somali, conservati in alcool, non permettono di giudicare della pubescenza dei frutti. Lo stesso N. E. Brown però, a proposito di questo carattere secondario, scrive nella Flora Capensìs che la cassula dell' ^. 'lirucallì L. è anch'essa mi- nutamente puberula. Le differenze specifiche più notevoli risultano quindi inesistenti o piuttosto individuali. Riflettendo poi che le piante della stessa specie viventi in climi e terreni molto diversi possono modificare, entro certi limiti, la loro conformazione e struttura, si può accettare la sinonimia di queste due euforbie (i), come tacitamente hanno già fatto Pax, De Wildeman e Durand (vedi Bibl.). Del resto lo stesso N. E. Brown conviene con me (2) che VE. rhipsaloides Welw. dell'Angola sia piuttosto da considerarsi come una varietà dell'io". Tirucalli L. dell'Asia e dell' Africa Orientale. Estendendo le indagini è molto probabile che molte altre eu- forbie affini africane cadrebbero, come VE. rhipsaloides Welw., in si- nonimia deir^. Tirucalli L. 4. Euphorbia rhipsaloides Lemaire (1857). Proposta da Hooker quale sinonimo dell'^. Tirucalli L. 5. Euphorbia Tirucalli Ficalho (1884). Pianta dell' Africa portoghese accettata da N. E. Brown quale sinonimo dell'^. rhipsaloides Welw. e quindi, per le considerazioni già fatte, da ritenersi tale anche per VE, Tirucalli L. 6. Euphorbia Tirucalli T. Thoms (1871 ?). Considerata da N. E. Brown sinonimo della sua E. media e quindi ora pure della E. Tirucalli L. B. - Sinonimi postlinneani dell' euphorbia tirucalli L. RICONOSCIUTI INESISTENTI. I. Euphorbia viminalis Miller (1768). YSIndex Kewetisis cita, fra i sinonimi AéVV Euphoròia Tirucalli L., anche VE. viminalis di Miller, e lo stesso fa Hooker nella sua Flora of Brilish India. Questa sinonimia è sorta certamente per un errore. (i) Ho da tempo richiesto al Governatore Portoghese di Cabinda e dell' Angola, tra l'altro, dei campioni dcU'/T. rhipsaloides Wolw., perchè il loro esame, comparato con quello dei campioni di E. Tirucalli L., permetta di dare su questo argomento un giudizio definitivo. (2) N. E. Brown : in litteris s. e. ' L'Euphorhia Tirucalli 177 Perchè non solo non c'è identità botanica fra le due piante, ma r £. viminalis di Miller non è mai esistita e deve essere stata scam- biata con VE. vùnmalts di Linneo. Infatti Miller, nelle numerose edizioni e traduzioni del Gardener' s Dùtionary, trattando del ge- nere Euphorbia, non fa altro che riportare, con tutte le indicazioni bibliografiche, la descrizione delle diverse specie classificate da Linneo e da altri Autori (i). Però neppure VE. viminalis di Linneo, pianta volubile, con i rami qua e là attorcigliati a spirale, può essere considerata quale sinonimo della Tirucalli L., presentando le due piante caratteri molto differenti. La prima è stata identificata con una Asclepiadacea, la Sarcostemnia viìninale di R. Brown (1809). 2. Euphorbia Mauritaniea Linneo (1753). In molti erbari, come riferisce Boissier, V Euphorbia Tirucalli L. viene spesso confusa con VE. Mauriianica L. (2), dalla quale però differisce notevolmente per i rami più esili e strozzati alla base, per gl'involucri fasciculati circa tre volte più piccoli. 3. Euphorbia Tipucalli Schweinfurth (1899). 4. Euphorbia Tirucalli Fiori (191 2). Queste due ultime euforbie dell' Eritrea, credute dagli Autori sinonime della E. Tirucalli L., sono invece considerate da N. E. Brown sinonime àeìV Euphorbia scoparla N. E. Br. (19 13). 5. Euphorbia Tirucalli Hiern (1901). Secondo N. E. Brown questa pianta è sinonima d.e\V Euphorbia Berotica N. E. Br. (1913). (i) Riporto nel testo inglese la citazione di Miller (Gard. Dici., Ediz. 8» (1768), N.' 15), che devo alla cortesia dell'Istituto Imperiale di Londra : « Sp. N." 15 - Euphorbia (viminalis) inermis fruticosa nuda filiformis volubilis, cìcatricibus op- positis. Hort. Clifif., 197. Shrubby naked Euphorbia without spines,- and slender twining branches, commonly called Indian Climbing Spurge (L'i?. Tirucalli L. è indicata dallo stesso Miller col nome di Indian Tree- Spurge. N. d. A.). Tithymalus Indicus vìmineus penitus aphyllos. Indian Spurge with slender branches entirelly without leaves. » « The fifteenth sort sends out a great number of slender taper stalks of a dark green colour, which are smooth, and twist about each other, or any other neighbouring support, whereby they will rise to a height of io to 12 feet, putting out smaller branches upward, which also twine and intermix with the other stalks ; they are naked, having no leaves, nor do the plants flower in England, Thesé grow in India. » (2) Reno Muschler nel suo A Maniial Flora of Egypt (Voi. I (1912), pp. 602-603) attribuisce \' E. Maurita>iica a Lamark (1786), anziché a Linneo. Ciò non è esatto, perchè a quest'ultimo Autore spetta la priorità della determinazione specifica (Sp. PI. ed. i" (1753), p. 452, N." 10. 178 L'Agricoltura Coloniale Prima di passare ad altro argomento, riassumo per maggiore chiarezza i più probabili sinonimi pre e postlinneani della EUPHORBIA TIRUCALLI L., Sp. PI., ed. I^ 452 (1753). Tirù-Calli Rheede, Bori. Ind. Mal., II, Tav. 44, 85 (1679). Tithymalus indieus fruticescens Ray, Hist. Plani., 17 io (1688). Tithymalus ramosissimus frutescens pene aphyllos Hermann, Par. Bai. Prod., 381 (1Ó89). Tithymalus arboreseens caule aphyllo Pluk., Alvi., 368 e Phyt.^ T. 319, f. 6 (1696). Euphorbia inermis fruticosa subnuda flliformis erecta, ramis patulis determinate consertis L., Hort. Cliff., 197 (1737). Ossifraga lactea Rumphius, Herb. Amò., VII, 62 (1750). Euphorbia rhipsaloides Welw. in Ann. Cons. Ultraw., N.° 24 (1856). Euphorbia rhipsaloides Lem. in Ilhist. Hort. Mise, 72 (1857). Euphorbia Tirucalli T. Thoms in Speke, Journ. Nile, App. 646 e in Trans. Lìnn. Soc, XXIX, 144 (1871 ?). Euphorbia Tirucalli Ficaiho, Plani. Uieis Afr. Pori., 248 {1884). Euphorbia media N. E. Br. in Thiselton - Dyer, FI. Trop. Afr., VI, Sez. P 556 (1913). L'EupTiorhia TirucaUi 179 CAPITOLO TERZO Distribuzione geografica - Origine Nomenclatura volgare Distribuzione geografica. Bentham : p. 301 ; Berger : Sukk. Euph., pp. 22-23 ; Boissier in De Candolle : p. 96; Brandis t For. FI. Ind., p. 439; Brown in Tbiiselton-Dyer : FI. Trop. Afr., p. 556 e FI. Cap., p. 293; Cooke: p. 570; De Mello Geraldes : pp. 121-122; De Wil- DEMANN : p. 143 ; DuTHiE : p. 83 ; Engler : p. 242 ; Engler e Drude : p. 251 ; Fries in Karsten e Schenck : XII, T. 4 ; Graham : p. 179 ; Hooker: p. 254 ; Kurz : p. 417 ; Matsumura e Hayata : p. 367 ; Michel : FI. Ind. Bat.^ p. 184 ; Miyoshi : p. 7, T. 78 ; NoYEs: p. 707; OwATARi: pp. 201-206; Pax: p. ic8 ; Prain : Veg. of Hunghli- Howrah, p. 272; Scassellati-Sforzolini: pp. 522-524; Thwaites : p. 268; Voigt : p. 162; Volkens : p. 263; ZiMMERMANN : Die Kakt. Euph. D. O. A., pp. 635-640. L'È. TirucaUi, eminentemente xerofila, predilige le regioni a clima caldo arido, ed i terreni sabbiosi, litoranei delle zone tropi- cali e sub-tropicali. La sua diffusione è veramente enorme (vedi Tav. XI, fig. i) : la troviamo infatti in tutta l'Africa Orientale, in molte regioni dell'Africa Meridionale, Centrale ed Occidentale, in tutta l'India, Burma, Ceylon, nella Malesia ed in altre isole dell'Estremo Oriente. La sua distribuzione geografica è compresa approssimativamente fra i 30° di latitudine Nord (regione di Burma) ed i 30° di latitudine Sud (colonia del Natal) ; fra i ro° di longitudine Est (colonia del- l'Angola) ed i 130° di longitudine Est (isole delle Molucche). A. - Distribuzione della pianta in Africa. Africa Orientale = nella Somalia : nella Somalia Settentrionale non è stata ancora raccolta ; nella Meridionale è diffusissima ed abbondante nelle bo- scaglie delle vallate del Giuba e dello Scebeli e nelle zone aride steppose dell'interno. Forma cespugli intricatissimi (vedi Tav. Ili, fig. i) e zeriòe (siepi), oppure presenta il portamento di grande albero ; L80 L' Agricoltura Coloniale neìVJlfrJca Orientale Inglese : non v'è stata ancora raccolta spontanea da nessun botanico, però v'è certamente diffusa, ed io stesso l'ho osservata in molte località della Colonia, adattata a formare siepi ; neW africa Orientale Tedesca: è diffusa in quasi tutta la Colonia, dalle boscaglie litoranee, dai monti di Usagara e Usambara, dalle steppe dei Masai, lungo il corso dei fiumi fino alle regioni dei Grandi Laghi ; nell'isola di Zanzibar: è abbondante nelle foreste della costa ; nelVJlfrica Orientale Portoghese: è diffusa in tutta la colonia ed è abbondantissima nella regione di Lorenzo Marques ; nelV isola di Maurizio : N. E. Brown ha ottenuto da questa isola dei- sicuri cam- pioni di Euphorbia Tirucalli L. Africa Centrale = in Uganda : nelle regioni del Lago Alberto : id. id. id. fìuisambi : nella fiodesia del Nord-Est : è diffusa molto in tutta la regione ed è abbondante nel ter- ritorio del lago Bangueolo, ove è spontanea (vedi Tav. IL fig. i) o semi-coltivata ; nelVJJfrica Centrale Inglese. Africa Meridionale = nel Transvaal : si riscontra un po' ovunque, ed è stata raccolta nel Di- stretto di Waterberg, nella regione di Komati Poort ed in altre numerose località ; nel Natal : è diffusa ed abbondante in tutta la regione, e specialmente nelle Provincie di Transkei, di Tembu, di Pondo, di Zulù etc. Le vallate dei fiumi Tugela, Umvolosi, Umgeni, Um- komanz dovevano essere per il passato completamente co- L'Euphorhia Tirucalli 181 perte di fitte foreste di E. Tirucalli, tagliate poi spietata- mente dagli indigeni. Ne rimangono tuttavia grandi esten- sioni specialmente nella vallata del Tugela, ove furono in- dustrialmente utilizzate. Africa Occidentale = neWJIngoIa : in questa regione è largamente diffusa ; abbonda nel ter- ritorio di Loanda, nell'Alto Golungo e, in generale, nelle zone litoranee a terreno secco ; nel Congo Belga : fu raccolta nella regione di Mayombe ed altrove, ed è piantata presso tutti i villaggi del Basso Congo. B. - Distribuzione della Pianta in Asia. In Asia questa euforbia ha una distribuzione geografica note- volissima, probabilmente maggiore di quella fino ad ora accertata. Nella Malesia per es. deve trovarsi, forse allo stato semi-coltivato, in quasi tutte le isole, mentre è stata notata dai botanici la sua presenza solo in poche di esse. Nell'India la troviamo diffusa quasi ovunque, dove naturalizzata, dove coltivata. E distribuita infatti nel territorio delle Presidenze di Bombay e di Madras, delle Provincie Unite, Centrali, del Nord Ovest, nel Bengal, nell'Assam etc. A Burna è diffusa specialmente intorno ai villaggi del Distretto di Prome. A Ceylon è abbondante vicino alle spiaggie. Neil' Arcipelago Malese è stata fino ad ora raccolta a Giava, a Sumatra, nelle Filippine e nelle Molucche. Ad Hong-Kong è una pianta assai comune. A Formosa è diffusa abbondantemente sulle coste rocciose di Takow (vedi Tav. I, fig. i) e di Anping, formando dei fitti cespugli. 182 L'Agricoltura Coloniale Origine. BoissiER in De Candolle : p. 96 ; Brown N. E. : Bull. Kew, p. 94 ; Brown in Thi- selton-Dyer : FI. Trop. Afr., p. 557 etc, e FI. Cap., p. 293 ; Burman J. : p. 223 ; Bur- MAN N. L, : p. 1 1 1 ; Gronovius : p. 64 : Hamilton : p. 286 ; Hooker ; p. 254 ; Linneo : Hort. Cliff., p. 197; Lamark : p. 418; Owatari : p, 206; Plukenet : Alm., p. 368; RUMPHius : p. 62 ; WiLDENOW : p. 890. 'L.' Ettphorbta Tirucalli è d'origine africana o d'origine indiana ? Argomento questo, in tutti i tempi, assai dibattuto e probabilmente solo oggi risolto. Fra i primi studiosi che si occuparono di questa pianta non mancò chi (i) credè giusto considerarla d'origine africana o almeno diffusa pure in quel continente : prevalse tuttavia nei più (2), e si perpetuò il concetto, che si dovesse ammettere la sua origine indiana. Su ciò influi la grande sua diffusione nella penisola indiana e nelle isole adiacenti, e 1' ignoranza della vasta distribuzione della pianta stessa in molte regioni del continente africano, chiuse an- cora a qualsiasi investigazione scientifica. Hamilton nel 1825, affrontando e contrariando le idee allora correnti, affermò 1' Euphorhia Tirucalli L. essere originaria del- l'Africa e portata in India dai portoghesi. Egli aveva potuto con- statare che : I." i Bramani chiamavano questa pianta Portigalli-NÌT7ili, quasi in omaggio a chi l'aveva diffusa in mezzo a loro ; 2.° essa era straordinariamente sparsa su tutta la penisola indiana, ma ancora rara nell'India Gangetica ; 3.° quando Rumphius scriveva il suo Herbariuvi Amboinense (1750), la pianta sembra fosse stata recentemente introdotta nell'Arci- pelago Indiano, ed avesse raggiunto soltanto nel 1693 l'isola di Amboina; 4.° erano da ritenersi (secondo Hamilton) esatte tutte le sino- nimie, ammesse da Plukenet e da altri, tra la nostra euforbia e molte piante notoriamente africane, come la Xabra e Cavwrromts Rhasis di Rauwolfifus, la Pianta Lactaria di Dalechamp, la Pia?ìia Mauritanica di Imperatus, il Piper Longtim Aegypiiuiii di Alpinus, etc. (3). (1) Cito fra gli altri: Plukenet (1696) e Gronovius (1755). (2) Burman J. (1737) ; Linneo (1753); Burman N. L. (1768); I-araark (1786) ; Wildenow (1799), etc. (3) La stesso Lamark ammise la sinmiimia tra \' E. 'J'iriicalli 'L. ed il Felfel Tavil o Pifier loiigu7H Aegyptiiim Alpinus, una pianta dell'Africa del Nord, che produceva una spezia ed una medicina assai decantata nell'antichità. Siccome però in queste regioni africane le indagini botaniche ulteriori non hanno potuto stabilire la presenza dell'^". Tirucalli L., cosi io sono molto dubbioso nell' accettare tali sinonimie africane. L'Euphorbia Tirucalli 183 L'autorità di Linneo e degli altri studiosi, l'ignoranza della flora africana ed i legittimi dubbi sulle sinonimie or ora citate ed ac- cettate da Hamilton, fecero permanere fino ai giorni nostri la credenza sull'origine indiana della pianta, benché Boissier nel 1862 accettasse le conclusioni di Hamilton, ed Hooker nel 1890 affermasse essere VE. Tirucalli originaria dell'Africa, naturalizzata nel Bengal, nel Deccan, a Ceylon e coltivata nel Nord Ovest dell' India, a Burma e nel- l'Oriente della Penisola. Invece N. E. Brown nel 1 9 1 3, dopo avere ripetutamente affermato l'origine indiana della nostra pianta, nella Flora of Tropical Africa scrive: « Il nome di E. Tirtùcalli è stato adoperato per parecchie « specie di euforbie africane, ma tutte sono molto distinte dalla « vera E. Tirucalli L., che è nativa dell'India, mentre nella Flora « of Briiish India è detto (da Hooker) essere stata introdotta là <-< dall' Africa. Non e' è tuttavia nessuna sicurezza di questo e la « pianta indiana è di certo perfettamente distinta da tutti i cam- « pioni africani che io ho veduti. » Ma N. E. Brown era allora in errore. Le conoscenze sempre più complete della flora africana gettarono un po' di luce anche su questo dibattuto argomento e fecero trionfare la tesi di coloro che sostenevano l'origine africana della pianta. Lo stesso N. E. Brown, dinanzi alla evidenza dei fatti, rico- nobbe la perfetta sinonimia fra VE. Tirucalli L. (fino allora creduta indiana) e la sua E, media (africana) e affermò in diversi suoi scritti posteriori al 191 3 essere questa pianta nativa dell'Africa Orientale [dalla parte meridionale dell'Africa Orientale Tedesca (i) alla regione di Tranchei nel Natal], e dai portoghesi probabilmente introdotta, dalle loro antiche Colonie dell'Africa Orientale, in India, dove è ado- perata a fare siepi, e dove, se l' informazione avuta dall'Autore è esatta, spesso neppure fiorisce. In tutta l'Africa e specialmente nella sua parte Orientale (2), (i) Quando N. E. Brown scriveva ciò, VE. Tirucalli L. non era stata ancora trovata nella So- malia Italiana Meridionale. (2) Neil' Africa Orientale sono diffuse, tra le altre, le seguenti specie affini alla E. Tirucalli L. : 1. E. inelegans N. E. Br. = E. matabelensis Pax ; Africa Orientale Tedesca. 2. E. espinosa Pax = E gynophora Pax ; Africa Orientale Tedesca, Africa Centrale Inglese. 3. E. gossypina Pax = E. implexa Stapf ; Uganda, Africa Orientale Inglese e Tedesca. 4. E. Cameronii N. E. Br. ; Africa Centrale Inglese. 5. E. mitica N. E. Br. = E. Schimperi Schweinf. ; Nubia, Eritrea. 6. E Merkeri N. E. Br. ; Africa Orientale Tedesca. 7. E. co7tsobrina N. E. Br. ; Nubia. 8. E. scoparia N. E. Br. =■ E. Tirucalli Schweinf. = E. Tirucalli Fiori = E. Schimperi Vz.^', Eritrea, Abissinia. 184 L' Agricoltura Coloniale crescono spontanee numerosissime altre euforbie, molto affini alla nostra specie e spesso con essa confuse : ciò non si verifica in India. L'Africa Orientale è proprio la patria di questa euforbia, la quale ha trovato buone condizioni di ambiente per prosperare in tante e lontanissime regioni (i), ove è stata diffusa specialmente per opera dell'uomo, desideroso di coltivare una così utile pianta. Nomenclatura volgare. Balfour : p. 1062; Bandke : pp. 117-118; Blanco : p. 411 (i* ed.) e p. 287 (2* ed.); BOISSIER in De Candolle : p. 96 ; Brandis : For. FI. Centr. Ind.^ p. 439, e Ind. Trees, p. 558; Clkghorn : p. 9 ; De Mello Geraldes : p. 73 e p. 121 ; Gamble: p. 591 ; KuRz: p, 417 : Lamark : p. 418 ; Miller : Gard. Dici., Ed, 8^, N.° 15 ; Miquel : FI. Neder. Jnd., p, 420 ; N. N. in Just's Boi. Jahr., pp, 804-805 ; PiDDINGTON : p. 35 5 Rheede : p. 85; Scassellati-Sforzolini : p. 522; Thwaites : p. 268; Watson: Index Jnd. Econ. Plani. ^ p. 573; Watt: Dici. Econ. Prod. Ind., p. 30 1 ; e Comm. Prod. Ind., p, 531. Immensa la distribuzione geografica dell'^. Tirucalli, e di con- seguenza abbondantissima la sua nomenclatura volgare. Le cognizioni attuali, mentre sono abbastanza complete per la nomenclatura nelle regioni asiatiche, risultano invece deficienti per quella delle regioni africane, dove ancora quasi nessuna indagine è stata a questo riguardo eseguita. A. - Nomenclatura nelle lingue europee. 1. Italiaìia. . : Tirucalli. 2. Inglese . . ; Milk Hedge (siepe che dà latte) : Milk Bush (cespuglio che dà latte) ; Indian Tree-Spurge (euforbia legnosa indiana) ; Indian Shrubby Spurge (euforbia arbusti va indiana). (l) Owatari, occupandosi della distribuziouc dell' E. Tirucalli L., trova che essa ò incito diffusa e spontanea a Formosa, come pure nell'Isola di Zanzibar, mentre, secondo lui, sarebbe solo natura- lizzata o coltivata nelle altre regioni di sua diffusione : la considera perciò come nativa delle due ìsole. L'Owatari crede si sia verificata una distribuzione a « scatte.re.drt (a salti), o che ci si trovi dinanzi ad un esempio di « relitio endirnico », spiegabile solo con l'ipotesi dell'esistenza, in antiche epoche geologiche, di una superfice terrestre continua, probabilmente rstender.tesi dall'Africa alla Nuova Zelanda, nella quale superficie, ora sommersa, la nostra pianta sarebbe stata estesamente diffusa, A parte qualsiasi altra considerazione, io credo che VE. Tirucalli L., originaria dell'Africa Orientale, si sìa inselvatichita nell'isola di Formosa, come in tutte le altre regioni dell'Asia, L'Euphorhia Tirucalli 186 3. Tedesca : Mwasibaum {m-wasi deve essere il nome volgare dato alla pianta dagli indigeni dell' Africa Orientale Tedesca). 4. Francese: Euphorbe effllé. 5. Portoghese: Osso quebrado (osso fratturato); Alvope de S. Sebastiano (albero di S. Sebastiano) ; Goral verde (corallo verde) ; Tela de Aranha (tela di ragno). 6. spagliala: Consuelda. B. - Nomenclatura volgare nelle regioni africane. 1 . Somalia .• Danno o danie. 2. Africa Orient. Ted. . .• Mwasi (?). 3. Africa Ce?itrale ...... M'nyaila (lingua Unyamezi). 4. Isola dì Zanzibar. . . .- Génschibe (frane. '°: Guenmchibé). 5. Africa Orient. Portog. : Sheshequame ; chirotwana (regione di Lorenzo Marques) ; I-donga (regione di M'Chopes o Chiope) ; Eugosa (regione di Quelimane). 6. Angola ; Cassoneira (dai coloni portoghesi). Kamuni-muni ( EH X! o r-t < O 535 2 6 ce — gì -l:§ i-N • ■ '^ •• 2.-3^ ^_rf -i-t b4 ••■ O O — ,1^ ^ o <« J3 S — ^ tn o ^ > Ti •• 1 -> U o O ^ l« w-^ "^ cS a; ic •3 -:; .S ni ._ •rt 2 u E* ~ 2 43 Ih ,=3 ■^ ••-1 0 LXi a ° 1^ o 13 o tn o e: -rr^ •r-< (-1 0 « iX a o O C3 e *" , M Ut 2 Ci. •. o . ^ r-" cq .o 5 c^ • •- P O 4) ~ 6Ì 2 i; J V O •,^_ -T3 'JT 5 «2 ^ -^■-5 !:: .V, ••n ^ ^ ••^ <5 i^ O <: 1- *^ X ■<; Jl ài) O 11 _ o — ir. 3j > 5 O > •h C ,2 ^O 'C ^1^ •• fS —" ;-> 5qÌ G. G ""■ ZI _o O — CU Cm 4- t— O - 2-5 a <]> O -w e ttf o _:i <3 a> -2 'm i^ ;- c3 G t- ^< r' ■ • • 3 ^ ^.^ -^^ S ie l" ^ >< a e -fi _o c8 rr\ If J 2 ? S P! 0 ^ o o 77: "^ -* — ' N :.' u O s i- M •= ^ ^ te 1 " •- ? "a • K .— " 55 n • Oh ^ • ™ ■> hd fa «5_ o :§fi; /^ " " e o 11 Q.— w§ '^ faq > X o PI Pi PO S O i>o ^^ , t / 0) ■o u s « » -^ a> b ^ -s .. s »-( • • o OJ 'C3 ITI ^1 rO O -»> :3 «) VI — 0) a 0) — «—4 ^ "^ <]> S o ■d Ih o a ^ •■-• 11 Si -tJ ^ 'Si 2 « "o o E ■— • s t^ o o 'tfl ., cn p: ^^i r . o O ^sj •r-i 0- t3 ■Ji .^ O *■ ^ d. ca £ 1 5 -H a o t; U M o D o 0*0 g =« J £ O A •~^ o o ^»l a **^ 1 a •' ca 1 o a; • 18 ca 1 s 5"^ h > EH 4) -a c« a o N «-^ ■ • • •^ o t^ 'T^ fc* »-• « o ^-^ f^ u o **4 _. •+» ■^ a la .H » 15 ■— t rt a o 0) •e» .s ^ XI o !^ < I SS o a s o •is> &. -Q 1s o « .- <3 o ? Ci, g-S a f »4 O "5 '^ t> o •^ o tA S ni t^ s ." o ->3 C 0, m w a a u gr ezio le. o O aj «s -d ^ 2 - o ~ "^S d 3 .- O 9" •1 coud ndar ima ^ -•» ■j u jn a u eii s sec rene E o Pi o _o ^ CU a Fi o "S .2 "u V. H ""ì O e/; — < "ri VI >1 i- -■;> co M "^ '^■^ 5Ì ■Jc^ -J "^ 5 t: 3. ?> a Q ^ 1m 1- TS 5! 5 '5, i«^ fc< W ^ ^ Cj M o a so O <5 t. O <3 s- O c« s a ^ >2 '• 3 'iJ Qi ì: -^ • - Su ,f—, OJ V- T3 — . Q ,- — ^ .i; u TS '-' 5 "^ c o o lU t/5 o 3 -s o W§ . »— ' -»3 *• t4— • _o ^ o - 2 o '= «; > ta o ■n '5/ t; ta uso cJ ^ _o o f* ■t^ '5 4> O ^ a f: .- .2 o .r-4 '^ N lil 7S di O > ^ 1 cq '^ M „_o 6Ì) - ^ £ li i o p^ > O o cj 13 ci a o o t« s -a *! a c« .- c4 •-• o •• ■ci O •^2 ce J i3 o < o ^ ,a t;;; o ^ 175 <>* .•N. -a E^ D .« 3 N» ►Q 'n >^ cs o kM ^ (U "S^ ai ^ g .1-1 •^ Ti o • v~< T3 o '5^ fW-t o -^ ■ ■-< -t» 0 cJ o w—t DI Ci -3 > X • ■-■ ^ •d /-^s HH •■-« • • d o g C^ g o o •■-• |i< Cd •— • 1 •■-■ ' O • ■r-t *^ Fi o _M h X o so O o C3 Q I O c 4J T3 a o B o -*— ' o e a a "3 (75 o 3 IT H RQ •"do O (U gj ' '" al o « •= -^ •3 ^ co ■- cs (3 p li tJ _ •■S ^^ o g Pi £ o 1^ .2 .K il 3 o o in . O tu > o a ai l^ o « u ta Cd i2 O , -O o •ci a o 'm ci cuo la aj P^ t> xa 2 ":i -•3 • «^ o li PI V o 3 «> W ca « 1 .^ c« a c« •^ >■ oi ^ \^ O a. o- 3 o )9 ^\ MD H O a ■^ o -a o Pi o .e ti o f »4 M E 187 CAPPELLI DI FOGLIA DI PALMA DELLA CINA Se tutti i cappelli, cosi detti di Panama, provenissero dalle re- gioni — Equatore, Colombia e Perù — ove si trova la fibra, tali regioni dovrebbero essere unicamente coltivate a palma e tutta la popolazione dovrebbe dedicarsi a questa industria dei cappelli. In- vece non è così. Anche la Cina, e jiiù specialmente la lontanissima provincia del Szechwan, produce i suoi « Panama », che son destinati a fare concorrenza ai genuini. Però i cappelli tessuti a Chengtu (capitale della provincia e dove 1' industria è nata) sono chiamati cappelli di foglia di palma, « Palm-leaves Hat », come si legge nella fascia interna di cuoio, di cui è munito ciascun cappello. La pianta che fornisce le foglie per la fibra è chiamata in cinese « Tsung shu » [palma pianta), ed è una delle varietà del Cha7naerops fotwiei. Però da altri è classificata come Trachycarpus o Caryota. In ogni modo essa è una delle tante palme così comuni nel sud della Cina, specie nella provincia del Kwangtung, da dove è giunta sin quassù. Con la fibra di queste palme si fanno stole, spazzole, cordami, impermeabili, cassette, coperture per barche, ecc., ecc. Per la confezione dei cappelli in parola le foglie della palma si raccolgono a Kwanhsien, a pochi chilometri da Chengtu, una re- gione collinosa, ove la pianta cresce abbondantissima allo stato sel- vaggio, favorita dal terreno poco ricco e umidiccio. Le varietà di questa palma sono diverse : alcune piante raggiungono sino i due metri di altezza. Tuttavia per la manifattura dei cappelli s' impie- gano le foglie delle piante piccole e giovani, che sono più fibrose, pieghevoli, poco larghe. Le foglie della palma sono importate a Chengtu verdi. Ivi si sezionano in lunghe striscie di larghezza uniforme. Alcune foglie sono divise in loo, i io e persino 120 striscie, a seconda della finezza del cappello che si vuole tessere e della pieghevolezza della foglia. Le foglie così sezionate vengono prima fatte bollire in acqua e poi immerse in un bagno speciale — di cui il fabbricante custodisce ge- losamente il segreto — e dal quale escono di un color giallo chiaro. Esposte all'aria ed asciugate, il colore diviene perlaceo. 188 TJ Agricoltura Coloniale Il numero delle foglie richieste per fare un cappello dipende dalla finezza del cappello stesso. Uno di prima qualità richiede circa sedici foglie, cioè circa 1750 striscie; mentre un cappello dozzinale non richiede, in media, che 11 00 striscie. Non ci sono specialisti per la cupola o per la tesa del cappello come in quelli di Panama. Un lavorante comincia e finisce il suo cappello, aggiunta le foglie internamente e senza che sia possibile scoprirne le giunture. Fa eccezione la martellatura, per la quale ci sono giovani specia- lizzati. Per solito i lavoranti usano una rozza forma di legno rappre- sentante un cranio e intorno a questa intessono con pazienza da cer- tosini e con agilità incredibile il cappello, avendo cura di tener leggermente umida la parte sotto lavorazione, mentre il resto è completamente asciutto. A differenza di certi cappelli di bambù fatti in quel di Canton, che s' intessono a partire dalla tesa, questi di foglia di palma si cominciano dalla cupola. Da principio si usano 16 striscie solamente e man mano che il lavoro avanza se ne ag- giungono altre, intessendole a gruppi. Finito il cappello esso viene lavato in un certo acido, di com- posizione segreta. Per chi lo desidera, il cappello è rimesso sopra la forma e martellato con sassi lisci, di forma rotonda. Però la maggior parte dei cappelli lascia la fabbrica senza passare per tale operazione. La martellatura è l'operazione più difficile. Sotto i colpi cadenzati, secchi e nello stesso tempo leggieri, la paglia si piega, assume un bel color lucido vivo, che non fa più riconoscere il cappello di prima. Questa operazione si fa all'asciutto e richiede delle ore di lavoro. La montatura dei cappelli è fatta nella fabbrica stessa, i cui lavoranti sono per la più parte ragazzi dai i 2 ai 18 anni e per ora non superano i 200. Essi tagliano, lavano, intessono, cuciono fodere, nastro, cordoncino. Sono essi che piegano i cappelli nelle scatole costruite nella fabbrica stessa : stampano le etichette e perfino im- primono la fascia interna di cuoio. E tutto questo per la tenue mo- neta di 18 centesimi al giorno di salario, più il vitto. Alcuni anzi, gli apprendisti, non hanno che il solo vitto, e 12 e più ore al giorno di lavoro. Il prezzo del cappello varia da Dollari Messicani 2.40 a io; (un Dollaro Messicano equivale a circa L.it. 2.50, a seconda del cam- bio), i cappelli migliori resistono al paragone coi Panama originari, sebbene la fibra di quelli sia meno fine. Cappelli di foglia di palma della Cina 189 Quest' industria, completamente cinese, conta appena un anno di vita, ma il favore incontrato è stato tale, che quest'anno il nu- mero dei lavoranti sarà raddoppiato. Dato il gran numero dei cappelli smerciati sulla piazza, solo pochi hanno trovato la via del- l' estero, benché la Ditta abbia di già ricevuto ordinazioni dal- l'America. Le spese di trasporto da Chengtu a Chungking, per barca — un viaggio che richiede 5 giorni ad acqua alta e per lo meno 12 ad acqua bassa (tra dicembre e aprile) — sono da calcolarsi a circa Doli. Mess. 2.90 per cassa del peso di i picul (ossia 133 libbre inglesi), contenente circa 100 cappelli. Da Chungking a Shanghai, per piroscafo, il prezzo di trasporto per una cassa come sopra è di Doli. 5.20, a cui ne vanno aggiunti altri 1.05 per spese di facchinaggio, magazzinaggio, ecc. L'assicurazione sino a Shanghai è del 4 '/j %. Il trasporto da Shanghai in Europa costerà Doli. Mess, 16.24, più I % di assicurazione ordinaria e 5 % contro i rischi di guerra. I diritti di « likin » e dogana ascendono complessivamente al 7 Va %• Per piccole ordinazioni il modo più celere, più economico, e fors' anche il più sicuro per avere questi cappelli è quello della posta. Da Chengtu si possono spedire direttamente pacchi per l' Eu- ropa, a mezzo della posta Cinese, purché non sorpassino i 5 kg., al costo di Doli. 2.95 (via Francia). E poiché il peso di un buon cappello è di appena 70-75 grammi, in un pacco di 5 kg. entreranno como- damente almeno 50 cappelli. La scatola da usarsi dev'essere di latta, a forma rettangolare e non cilindrica, perchè più resistente, e rive- stita di tela. Le spese di dogana ammontano come sopra. Chungking (Cina), 28 Gennaio 1916. C. Chieri. 190 L' Agricoltura Coloniale METEOROLOGIA COLONIALE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE STRUMENTI - INSTALLAZIONE - FUNZIONAMENTO Umidità dell' aria. Il vapore d'acqua contenuto nell'atmosfera è in quantità va- riabile col tempo, e perciò occorre conoscere la quantità di vapore contenuto in ogni unità di volume d'aria al momento dell'osserva- zione, il che dà la misura della cosidetta umidità assoluta. E noto che questa quantità di vapore acqueo è proporzionale alla forza elastica, cosicché l'umidità assoluta può rappresentarsi mediante la tensione del vapore. E quindi, per esprimere l'umidità assoluta, si può dare il numero di millimetri della colonna di mercurio capace di equilibrare la pressione esercitata dal vapore. Ma tale determinazione da sola non ci consente di giudicare se siamo lontani o vicini al punto di saturazione, e perciò non pos- siamo seguire i fenomeni di condensazione del vapore acqueo sotto le svariate forme in cui essa si produce, o la evaporazione del- l'acqua dal suolo, o r influenza che l' umidità dell'aria esercita sui fenomeni biologici. A tal uopo è conveniente riferirsi al rapporto fra la massa di vapore contenuta in un volume di aria e la massa necessaria a saturarlo ; rapporto che, espresso in centesimi, ha rice- vuto il nome di frazione di saturazione o di umidità relativa^ ed è uguale al rapporto tra la tensione del vapore nel momento del- l'osservazione e la tensione che avrebbe al punto di saturazione o tensione massima corrispondente alla temperatura dell'ambiente. E anche utile determinare il deficit di saturazio7ie, ossia la quantità di vapore che l'atmosfera, nelle condizioni di temperatura Meteorologia coloniale 191 e di pressione, può contenere prima di raggiungere la saturazione, quantità che è indicata dalla differenza fra la tensione massima alla temperatura dell' osservazione e 1' umidità assoluta dell' aria. Gli strumenti che servono a misurare 1' umidità relativa o lo stato igrometrico dell'aria si chiamano igroscopti quando indicano soltanto con grossolana approssimazione lo stato di maggiore o mi- nore umidità dell'aria ; igrometri quando ne danno una misura. Gli igroscopi sono fondati sulla proprietà che hanno alcune sostanze, dette igroscopiche, di assorbire il vapore d'acqua e di su- bire, in seguito a tale assorbimento, variazione di lunghezza, di tensione, di torsione, di curvatura ecc. Fra queste sono da anno- verarsi i capelli, le membrane animali, le corde di violino, le la- mine di corno, il cosidetto osso di balena ecc. Altri igroscopii sono fondati sulla proprietà che alcune sostanze hanno, in seguito ad assorbimento del vapore acqueo, di prendere diverse gradazioni di colore. Così è noto che il cloruro di cobalto, quando è bene asciutto, ha colore azzurro ; ma se il sale assorbe del vapore acqueo assume un colore rosa pallido. Tingendo con una soluzione di cloruro di cobalto i petali di fiori artificiali, si formano i cosidetti fiori barometrici, che cambiano di tinta a se- conda della maggiore o minore umidità contenuta nell'ambiente in cui sono esposti. E siccome la variazione di umidità è spesso in relazione con le variazioni del tempo, tali apparecchi vengono uti- lizzati come indicatori delle modificazioni atmosferiche, e più che altro come segnalatori, delle più o meno probabili precipitazioni atmosferiche. Gli igrometri si distinguono in : igrometri ad assorbimento e igrO' metri ad appajinamento o a condensazione. Nei primi si ottiene l'u- midità relativa dell'aria per mezzo delle variazioni di lunghezza che subisce un capello teso in seguito all'assorbimento del vapore d'acqua. Gli igrometri a capello hanno l'inconveniente che la sostanza igroscopica usata richiede un tempo relativamente notevole per mettersi in equilibrio, dimodoché essi danno indicazioni inferiori alle vere quando l'umidità aumenta e indicazioni superiori quando l'umidità diminuisce. E da osservare ancora che col tempo, a causa delle modificazioni di struttura che sempre subiscono i tessuti or- ganici, occorre effettuare continui confronti esponendo l'igrometro in ambienti in cui l'aria contenga del vapore acqueo di conosciuta tensione; ma se si è sicuri della buona graduazione dello strumento acquistato, il confronto può limitarsi alla determinazione del punto loo. 192 L'Agricoltura Coloniale Fig. 52. Degli igrometri a capello il più conosciuto è quello di Saussure, di cui la fig. 52 indica la forma più adoperata. Un capello accuratamente digrassato mediante lavatura nell'etere, è fissato verticalmente su di un apposito telaino di metallo ; l'estremità superiore a, si fissa con una vite di pressione d, mentre l'altra estremità si avvolge sopra una delle due gole di cui è munito il contorno della puleggia o. Un contrappeso P, sostenuto da un filo di seta avvolto all'altra gola della puleggia, serve a tenere il capello sempre teso. L'asse .della puleggia porta un indice la cui punta può scor- rere su un arco circolare graduato. Se aumenta l'u- midità dell' aria il capello si allunga, ed allora per azione del contrappeso la puleggia gira facendo an- dare 1' ago in basso ; quando invece 1' umidità del- l'aria diminuisce il capello si accorcia, e la puleggia, girando in senso contrario, porta l'indice verso l'alto. L'apparecchio si gradua empiricamente e in modo che lo zero corrisponda ad aria perfettamente secca e il cento ad aria completamente satura. A tale intento si colloca il telaino entro una campana in cui si introduce dapprima cloruro di calcio, o altra sostanza igroscopica, per seccare l'aria e determinare lo zero : poi si toglie il cloruro e si pone un bicchiere pieno di acqua, o meglio si bagnano le pareti interne della campana, per saturare l'aria di umidità e determinare il grado cento. L'intervallo fra questi due punti fondamentali viene diviso in cento parti eguali. Igrometro di Koppe. — E uno strumento di recente costruzione e le indicazioni, specie per temperature sotto zero gradi, meritano grande fiducia ; nelle linee principali ricorda il precedente igrome- tro (fig. 53). Vi è aggiunto però un dispositivo che rende facile il trasporto da un luogo all'altro, e a tal uopo basta sollevare il pe- setto A e disporlo dentro un incavo che si trova sotto l'estremità della molla B ; per trasporto a lunga distanza conviene, oltre a ciò, allentare il capello il che si ottiene manovrando, con una chiavetta annessa allo strumento, l'asse C. Lo strumento ha anche un dispositivo che permette di verificare rapidamente (fig. 54) la graduazione cento. A tal'uopo sì colloca die- tro il filo, un telaio su cui è distesa della mussolina M preceden- temente bagnata ; si chiude anteriormente per mezzo di una lastra di vetro e posteriormente con una lamina metallica R. Il capello L'Agricoltura Coloniale - Anno X i lì ^ m V jf ^ 1^1!^*^ w m 1 %UÌ 1 1 e ■■( illlillilÉ^ <<; 1 i P^''^ •^ 11 1' - iy R ^ -^ :- '^: ì~ "A '-' = =^-- ig \f " c ^il £i. ' * 3 " 0 1 M r li ^^f iStaL ili" 'isr UHI - ^^ i il|llt_iKj lUlillllllii 1 Hil ^Pl j Fig. 57- Fig- 54- Meteorologia coloniale 193 è così chiuso entro uno spazio che presto diviene saturo per i va- pori emessi dalla mussolina. Se 1' indice allora non si arresta alla graduazione loo, si toglie questa causa di errore regolando la ten- sione del ilio col manovrare esternamente una chiavetta la cui Q i h % Fig- 53- 194 L' Agricoltura Coloniale estremità viene introdotta in a. Eseguita tale verifica si libera lo strumento dalla lastra R del telaio M, del vetro, ed è pronto per fornire esatte indicazioni sulla quantità di vapore contenuta nel- l'ambiente di cui interessa eseguire i rilievi. Ig-rometro di Mounier. — Presenta il vantaggio di potersi tra- sportare facilmente e di essere sempre pronto per le determina- zioni ; riesce perciò molto comodo nei viaggi durante i quali si voglia anche determinare la quantità di vapore d'acqua contenuta nell'atmosfera. Esso consta di una piastra metallica circolare su cui è disposto il capello in modo tale che un capo venga fissato sul piloncino A e l'altro capo, (fig. 55) dopo essersi appoggiato successivamente sulle puleggie D, mobilissime, si avvol- ga e si fissi alla gola della pu- leggia B portata da un delicatis- Fig. 56. simo perno che è sostenuto dalla squadra E. Intorno allo stesso perno si avvolge pure un filo che va ad attaccarsi all'estremità di una leva mobilissima sul perno C. Una delicata molla spirale, intorno a quest'ultimo perno, tiene sem- pre teso il capello. Tutto codesto congegno è rinchiuso in una sca- tola metallica, nel cui fondo è fissa a vite la piastra, anch' essa metallica, che lo sostiene. La scatola è coperta da un quadrante {fig. 56) graduato, le cui indicazioni sono segnate dall'indice mosso dal perno B che sorge nel mezzo del quadrante. Al disotto trovasi un termometro arcuato. Il tutto è coperto da una lastra di vetro. Il fondo della scatola è forato, affinchè l'aria possa penetrare nell'interno e agire sul capello. Lateralmente vi è una vite da registro, colla Meteorologia coloniale 195 quale, facendo girare il piloncino A, a cui è attaccato il capello, si rettifica la posizione dell'indice. Durante le osservazioni, l' istrumento si sospende per l'anello di cui è munito ; e quando lo si vuole trasportare, si rinchiude in apposita custodia che gli è unita. Igrometri a condensazione. — E noto che la quantità di va- pore necessario a saturare un dato ambiente, diviene minore di mano in mano che diminuisce la temperatura ; cosicché, anche se si ha una piccola massa di vapore contenuta in un dato spazio, dimi- nuendo la temperatura si ottiene sempre lo stato di saturazione ; e d'altra parte sappiamo, dal fenomeno della parete fredda, che raf- freddando una regione limitata dell'ambiente, si constata il passag- gio del vapore contenutovi allo stato liquido, sotto forma di nebbia o di rugiada. Per la qualcosa, facendo raffreddare gradatamente un recipiente metallico, si noterà alla sua superficie un deposito di rugiada allorché si perviene alla temperatura sufficiente perchè la massa di vapore che si trova nell'aria circostante riesca a satu- rarla ; e cogliendo tale istante, si può facilmente determinare la temperatura alla quale ciò avviene. Allora, per mezzo delle tavole di Regnault, si conosce la tensione massima che corrisponde a questa temperatura e che uguaglia la tensione attuale / cercata ; dalle medesime tavole si deduce la tensione F relativa alla tem- peratura dell'ambiente e pertanto possiamo dedurre il valore del rapporto ^, avanti definito umidità relativa, quando viene moltipli- r cato per loo e quindi espresso in centesimi. Tutto ciò si utilizza nei diversi tipi di igrometri a condensazione dei quali ci limitiamo a descrivere quello di Alluard e quello di Chistoni, entrambi molto adoperati. L'igrometro di Alluard (fig. 57) consta di una scatola metallica a forma di parallelepipedo, di cui la faccia anteriore A, argentata o nichelata, é lucidata specularmente, ed é contornata da una lamina B che abbia, nelle stesse condizioni ordinarie, lo stesso potere ri- flettente, affinchè per contrasto possa cogliersi l'istante in cui la faccia A si appanna. Per mezzo di un imbuto si può versare dell' etere sino a riempire parzialmente la scatola entro cui pesca il termo- metro f che deve indicare la temperatura della medesima. La diminuzione di temperatura viene prodotta aspirando del- l'aria mediante il cannello DI, e determinando, attraverso l'altro cannello C H una corrente la quale venga a gorgogliare nell'etere 196 L'Agricoltura Coloniale contenuto nell'anzidetta scatola metallica. La rapida evaporazione dell'etere avviene a spese dell'energia termica del liquido stesso e dei corpi a contatto ; e così si abbassa la temperatura della lamina A e quindi l'aria che le è a contatto, fino al punto in cui, il vapore di acqua contenuto nell'atmosfera, raggiunge il massimo di tensione. Allora, sulla lamina A si depositano delle goccioline di rugiada. La temperatura indicata dal termometro che pesca nell'etere, allor- quando ciò si verifica, indica la temperatura alla quale 1' aria di- verrebbe satura mentre il termometro f disposto lateralmente per- mette di determinare la temperatura dell'aria di cui vuol conoscersi lo stato igrometrico. Questo igrometro ad appannamento ha il vantaggio che il raf- freddamento della lamina sulla quale si deve depositare il vapore acqueo può condursi a tale grado da ottenere il deposito di rugiada anche quando l'atmosfera sia secca e fredda ad un tempo ; e inoltre è facilmente riconoscibile l'appannarsi della lamina, pel confronto che si può fare coli' altra lamina collocata a lato la quale resta sempre lucida. Ha però l'inconveniente della pieghevolezza della lamina di confronto, e quello di possedere diversi tubi e rubinetti che complicano lo strumento fino a renderne non facile l'uso. Tali inconvenienti invece non si riscontrano sull'igrometro del Chistoni. Sopra un piede di ferro / sta fissa una colonnetta di legno e, e su di questa è fermato il tubo di ottone a pareti sottili e a se- zione rettangolare m, del quale la faccia / si estende dall'una e dall'altra parte del tubo. La faccia / è di packfong a superficie inar- gentata e lucida come uno specchio, e serve per l'osservazione del deposito di rugiada. Alla parte superiore del tubo m, sta fissa una canna che permette di introdurre il termometro 7" nell'interno del tubo. Il termometro, mediante opportuno tappo di sughero X', de- v'essere così collocato, che la estremità inferiore del suo serbatoio resti da uno a due cenlrimetri al disopra della base del tubo ; ed il tappo k, quando si adatti l'aspiratore per produrre l'evaporazione dell'etere che sta nel tubo, dev'essere a tenuta d'aria. I due tubetti / e /" di ottone servono a far passare l'aria at- traverso l'etere. Quando si adotti l'aspiratore, serve il tubo /'; quando invece si adoperi un compressore, serve il tubo /'. I due tubetti, l' e i, sono avvitati alla parte superiore dell'i- grometro e le viti sono a tenuta d'aria. La fig. 58 mostra l'apparecchio già pronto per l'osservazione. L'Agricoltura Coloniale - Anno X Fig. 58. Meteorologia coloniale 197 In p si vede una pompetta di gomma messa in comunicazione col- l'igrometro mediante un tubo di gomma. In z' vi è una pinzetta regolatrice del passaggio d'aria. Nella determinazione anzidetta si può commettere un piccolo errore, perchè la parete della scatola metallica si raffredda con ri- tardo rispetto alle indicazioni del termometro immerso nel liquido, e allo stesso modo è da ammettere un errore in senso opposto operando per temperature crescenti. A ciò si può rimediare e ot- tenere un valore sufficientemente esatto, prendendo la media delle letture del termometro nel momento in cui si forma rugiada e nel momento in cui scompare. Praticamente si opera notando dapprima la temperatura / del termometro immerso nell'etere nel momento in cui appare la ru- giada ; poi si arresta la corrente d'aria, ne segue un riscaldamento della scatola e quindi la scomparsa della rugiada. Allora, chiamando /' la temperatura corrispondente, la temperatura esatta t del mo- /' 4. /' mento in cui si produce la rugiada è data éa t ^ . Con un po' di esercizio si arriva ad avere tra le due temperature una differenza di qualche decimo di grado. Psicrometro. — Le determinazioni igrometriche dell'aria vengono ancora eseguite facilmente e rapidamente mediante lo psicrometro che viene impiegato qualora tali determinazioni vogliansi effettuare a diverse ore, giornalmente. Sembra che il primo ad usarlo sia stato I. Leslie (18 io), e la forma attualmente adoperata si deve ad Au- gust di Berlino (1825). Esso consta di due termometri appesi verticalmente agli uncini della colonna di sostegno che si alza a tergo dell'apparecchio, in modo che il bulbo di essi riesca vicino e sullo stesso piano delle palette del ventilatore (fig, 59) V. Uno dei due termometri serve a misu- rare la temperatura dell'aria (termometro asciutto), l'altro (termo- metro bagnato) ha invece il bulbo ricoperto di mussolina, che si deve mantenere bagnata con acqua distillata o piovana quando si fa l'osservazione, e serve a produrre il raffreddamento per mezzo dell'evaporazione dell'acqua. L'evaporazione viene attivata da un ventilatore, cioè da un mulinello a palette che ruota rapidamente dinanzi ai bulbi dei due termometri, mercè l'azione di un mecca- nismo racchiuso entro una scatola metallica che riposa sullo stesso zoccolo su cui s'erge l'asta di sostegno dei due termometri. Con ciò si rinnova l'aria continuanente nello spazio dove tende ad ac- cumularsi il vapore che proviene dalla mussolina bagnata. 198 L'Agricoltura Coloniale Il termometro bagnato deve avere il bulbo ricoperto da un solo strato di mussolina sottile, pulita, ed è necessario che si cambi ogni volta che essa ap- pare sporca. Essa deve essere distesa unifor- memente sul bulbo, e- vitando, per quanto sia possibile, qualsiasi pie- ga, e va legata sul bul- bo con fili di cotone. Nel caso del ter- mometro con bulbo ci- lindrico, si adopera un piccolo sacchetto di mussolina che calzi be- ne, e perciò deve essere cucito esattamente sul bulbo. Fissata la musso- lina, occorre ritagliarla accuratamente con le forbici in modo da to- gliere le parti superiori superflue e le estremità pendenti. I termometri / /' devono essere tenuti nel centro delle aper- ture della traversa d' mediante turaccioli di sughero traforati (fig. 60, vedi tavola) e nel- la sospensione agli un- cini del sostegno de- vesi badare che il ter- mometro asciutto (sen- za la mussolina) sia col- locato, rispetto alla di- rezione del moto delle palette, in maniera da essere il primo a ricevere l'aria gettatavi contro dalle palette stesse. Meteorologia coloniale 199 Per eseguire l'osservazione, si dovrà anzitutto bagnare la mus- solina del secondo termometro, indi mettere in moto il ventilatore e poco dopo leggere i termometri. L'acqua adoperata per inumidire il bulbo rivestito di mussolina deve essere distillata o almeno acqua piovana, cioè acqua che non contenga sali disciolti, i quali altererebbero le condizioni dell'eva- porazione. Per bagnare la mussolina, basta immergere con un solo tuffo il bulbo del termometro nel bicchierino contenente l'acqua, togliendo poi le gocce che si vedessero in eccesso. Il valore delle letture dipende principalmente dalla giusta ba- gnatura della mussolina. Quando l'aria è calda e secca vi è il pe- ricolo che l'acqua evapori rapidamente, e la mussola ridiventi asciutta prima della fine dell'osservazione ; nel tempo freddo umido, gocce d'acqua possono condensarsi sul bulbo stesso del termometro asciutto, nel qual caso bisogna tergere il termometro prima di met- tere in azione il ventilatore. Entrambi i difetti rendono troppo alte le letture e devono es- sere evitati. Speciale attenzione deve usarsi allorché le temperature discen- dono sotto zero. In quest'ultimo caso, per ottenere risultati soddisfacenti, il bulbo del termometro bagnato deve restare coperto da un sottile strato di ghiaccio, dal quale l'evaporazione ha luogo come avviene dall'acqua. E perciò necessario bagnare leggermente la mussola con acqua fred- dissima IO o 15 minuti prima di osservare. Dopo avere inumidita la mussola, la temperatura rimane stazionaria al punto di solidifi- cazione fino a che tutta l'acqua sia stata trasformata in ghiaccio, e poi comincia gradualmente a discendere fino a raggiungere il vero valore. Nessuna lettura deve essere annotata prima che la temperatura del bulbo bagnato sia discesa al disotto di quella del termometro asciutto e sia divenuta stazionaria. L'acqua adoperata deve essere prossima alla temperatura di so- lidificazione, altrimenti richiede, per raffreddarsi, un tempo più lungo. Anche nel caso della bassa temperatura, si deve adoperare tanta poca acqua quanta è sufficiente per inumidire tutta la mussola ; mettendone in eccesso, non solamente cresce il tempo di attesa, ma si forma sul termometro uno strato spesso di ghiaccio, il quale diminuisce l'accuratezza delle letture. 200 V Agricoltura Coloniale Lo psicrometro si deve installare dentro la capanna in cui sono esposti i termometri, e perciò è necessario effettuare misure di controllo per verificare le buone condizioni di esposizione. r^Xl HI me A tale intento può adoperarsi lo psicrome- tro a fionda di Schu- bert (fig. 6 1 ) che consta di un manico, all'estre- mità del quale è infissa un'asta perpendicolare che può ruotare libera- rf i Ili 1^ mente. A quest'asta sì fissano un termometro ordinario e un termo- metro con bulbo rico- perto da leggiera mus- solina. Degli schermi di nichel garentiscono i termometri dai raggi Fig, 6i. solari, e lo strumento non esige dunque una installazione fissa. Perchè esso dia buo- ne indicazioni conviene farlo ruotare per due minuti in ragione di tre giri al secondo. Siffatto psicrometro è consigliabile per coloro che durante escursioni o esplorazioni vogliono determinare le condizioni termometriche e igrometri- che dei luoghi attraversati. Il sistema psicrometrico più completo i cui risultati sono da ritenersi i più attendibili e per nulla inferiori a quelli ottenuti col precedente strumento, e contemporaneamente più pratico nell' uso, Fig. 62. è lo psicrometro ad ispirazione di Assmann (fig. 62). Meteorologia coloniale 201 Esso consta di due termometri i cui bulbi penetrano, per mezzo di tubature, dentro due tubi d d' aperti in basso e curvati in alto, e sboccano in un tubo centrale. Alla sommità di questo tubo è una scatola t contenente un piccolo ventilatore messo in moto da una molla che si carica con una chiave. L'apparecchio è portato da un'asticella h, la cui estremità può adattarsi ad un sostegno di legno o ad un tronco di albero. Il ter- mometro posto nel tubo d ha il bulbo ricoperto con mussolina ; e per inumidirlo si fa uso di un apposito tubicino di vetro mu- nito, nella parte inferiore, di una peretta di gomma che serve di serbatoio per l'acqua. Si introduce il tubicino di vetro attraverso l'estremità del tubo metallico e e, premendo la peretta, si fa salire l'acqua nel tubicino sino a bagnare la mussolina. Indi si carica la molla, e il ventilatore, girando, provoca un richiamo di aria nel tubo g e nei tubi d d': in tal modo i termometri si trovano in una corrente d'aria. Quando le colonnine di mercurio dei due termometri, dopo esser discese, rimangono stazionarie, si leggono le graduazioni corrispon- denti. E necessario verificare spesso se si mantiene la velocità che il costruttore fa sapere nell'atto della consegna dello strumento ; e a tal uopo basta contare con un contasecondi i tempi trascorsi tra i passaggi successivi di un trattino verticale segnato sul mu- linello, attraverso la finestra circolare che si vede sul tamburo. Calcolo dell'umidità assoluta e dell'umidità relativa. — La dif- ferenza delle temperature indicate dai due termometri, segue la legge di Dalton sulla massa di vapore che si svolge nell'unità di tempo da una superficie evaporante, e quindi si ha : ove / rappresenta la tensione effettiva del vapore contenuto nell'a- ria, F la tensione massima corrispondente alla temperatura del ter- mometro bagnato, / la temperatura del termometro asciutto, / quella del termometro bagnato, H la pressione barometrica al momento dell'osservazione, ed A una costante di proporzionalità. La costante A può essere determinata una volta tanto, appli- cando la stessa relazione nel caso in cui si abbia il valore di/ me- diante un igrometro e condensazione, e August stabili il numero 0,000635 quale valore della costante A. Però A non ha un valore à02 L' Agricoltura Coloniale assolutamente costante, ma variabile a seconda delle speciali con- dizioni in cui si eseguisce l'osservazione. Il valore di A secondo Hann è : termometro bagnato sopra zero. aria calma aria agitata debolmente aria agitata fortemente 0,00120 0,00080 termometro bagnato sotto zero. 0,00066 aria calma aria agitata debolmente aria agitata fortemente 0,00106 0,00071 0,00058 Angot adopera per i termometri fissi all'aria libera, ossia per aria regolarmente agitata A = 0,00079. Assmann per le tavole dello psicrometro ad aspirazione adopera per A il valore di 0,000663 sotto la pressione di 755. Dalla formula (i) può dedursi l'umidità assoluta : f=F—AH{t't'). E conosciuto tale valore, l'umidità relativa si otterrà dividen- dolo per la tensione massima del vapore corrispondente alla tem- peratura del termometro asciutto e moltiplicando il risultato per 100, il che è indicato dalla relazione : u= v, . 100. F Il calcolo può effettuarsi facilmente tenendo presente la ta- bella VI ove trovansi indicato il valore della tensione massima del vapore d'acqua alle diverse temperature da - 2 9°.9 a 49''.9. Siasi ad esempio osservata, con la pressione barometrica di 755 mm., la temperatura di 2i°.3 al termometro asciutto e di i4°,5 al termometro bagnato, e sia dunque di 6''.8 la differenza tra le due temperature. Nella tabella VI si cerca il valore della tensione mas- sima corrispondente alla temperatura del termometro bagnato (14°. 5) e che risulta di 12,27 ; da essa si sottrae il prodotto della differenza fra le temperature dei due termometri (6,8) per la costante 0,0008 e per la pressione barometrica osservata, ossia 4,10 : il resto di 8,17 indica la tensione assoluta corrispondente alla temperatura dell'aria. Per ottenere l'umidità relativa si prende dall'anzidetta tabella la tensione massima corrispondente alla temperatura indicata dal termometro asciutto (21. "3) che risulta di 18,81 e poscia si divide per tale numero la tensione assoluta (8,17) avanti ricavata: il quo- L' Agricoltura Coloniale - Anno X Fig. 60. FiR. 63. Meteorologia coloniale 203 ziente, moltiplicato per loo, ossia 43, esprìme 1' umidità relativa corrispondente. Il calcolo, tanto dell'umidità assoluta quanto dell'umidità rela- tiva, si evita facendo uso delle tabelle calcolate per la pressione barometrica di 755. In esse la colonna verticale contiene le indi- cazioni del termometro bagnato, e nella testata trovasi la differenza tra il detto termometro e il termometro asciutto. Ma qualora le dette tabelle dovessero estendersi alle diverse temperature che sogliono riscontrarsi nei varii climi, esse occupe- rebbero tale spazio da non consentire l'accoglimento in un manuale. Igrometri reg'istratopi. — L'umidità dell'aria dipende grande- mente dalla temperatura e dai venti, cosicché è molto interessante conoscere le variazioni diurne su di una località in relazione al regime termico e ai venti dominanti. E ciò può ottenersi mediante l'impiego di speciali strumenti registratori. Nella fig. 63 è indicato il tipo più comunemente usato, che consta di un fascio di capelli — che furono immersi per qualche tempo in una soluzione di soda caustica o potassa allo scopo di liberarli del grasso che avevano — fissati alle due estremità su di un telaio metallico. Il punto di mezzo del fascio è unito mediante un anello ad una leva rilegata ad una sottile asticina terminante con una pen- nina che, analogamente a quanto si disse pel barografo, poggia debolmente su un cilindro metallico munito di movimento di orolo- geria. Le variazioni di lunghezza che avvengono nel fascio di capelli, a seconda della diversa umidità dell'aria, sono così trasmesse alla pennina e tracciate sul foglio di carta adagiato sull' anzidetto ci- lindro metallico. Lo strumento va collocato entro la capanna meteorica, e frequen- temente deve essere pulito per assicurarne il funzionamento. Le proprietà igroscopiche dei capelli, come già si è detto, sono soggette a continui cambiamenti, per cui è raccomandabile di ese- guire frequenti confronti, che consistono nel verificare se la pennina si ferma al numero cenio tracciato sul foglio di carta quando lo strumento è esposto in una atmosfera satura di vapor d'acqua. E ciò può ottenersi facilmente avvolgendo lo strumento con una tovaglia bagnata, ma in modo da rendere visibile la scala, o collocando il medesimo entro una scatola che ha le pareti bagnate e contiene anche un recipiente con acqua. Dopo circa mezz'ora, se la pennina non si ferma al numero 1 00, si ottiene la coincidenza manovrando 204 U Agricoltura Coloniale delicatamente la vite G ; mentre, per regolare la pressione della pen- nina sul foglio di carta, si manovra la vite posta alla base dell'asticina. Per segnare l'ora basta toccare leggermente, tutti i" giorni ad un'ora fissa, la leva che è riunita al fascio di capelli. Per la collocazione della carta e per il funzionamento dello strumento si seguono le norme che vennero specificate parlando del barografo. Polimetro di Lambrecht. — E uno strumento molto comodo anche per utilizzarlo in viaggio. Risulta dalla combinazione di un termometro e di un igrometro, e dà ra- pidamente, senza l'impiego di alcuna ta- bella, diverse indicazioni utili. L' igrometro consta di un fascio di capelli (fig. 64) distesi per tutta la lun- ghezza dell' apparecchio e racchiusi tra due lastre di metallo che costituiscono r asta piatta. L' indice rilegato ad esso fascio si muove sopra un quadrante che porta dei numeri esprimenti i valori del- l'umidità relativa in centesimi di satu- razione, al disopra dei quali si susseguono altri numeri, detti sussidiarli. Il termo- metro porta, a destra, la graduazione in scala centigrada e, a sinistra, un' altra scala che indica la tensione massima del vapore acqueo in corrispondenza alle di- verse temperature. Direttamente è possi- bile rilevare tanto l'umidità relativa quan- to la temperatura, e moltiplicando il primo valore per la tensione massima corrispon- dente alla temperatura osservata, può dedursi l'umidità assoluta. Lo strumento consente anche di de- terminare il cosidetto punto di rugiada, ossia il grado di temperatura al quale si deve raffreddare l' aria perchè divenga satura del vapore d'acqua in essa conte- nuto. A tal uopo, dopo avere calcolato l'umidità assoluta, basterà leggere il grado di temperatura che si trova in corrispondenza al numero della tensione calcolata. Cosi, Fig. 64. Meteorologia coloniale 206 ad esempio, se si fosse trovata l'umidità assoluta di mm. 13,5, il punto di rugiada sarebbe 16. Siifatta determinazione può farsi ra- pidamente, servendosi dei numeri detti sussidiarli ; a tal fine basta sottrarre dal grado di temperatura indicato dal termometro, il nu- mero sussidiario su cui si trova 1* indice dell' igrometro. Se, per esempio, la temperatura è 12' e l'indice sta al numero 3, il punto di rugiada sarà 9". I valori che così si ottengono non sono però rigorosamente esatti ; ma volendo determinazioni più accurate, senza fare il calcolo della tensione del vapore, si potrà adoperare il tri- dente col quale termina l'indice. Alla temperatura di 10° si guarderà la punta mediana del tridente, alla temperatura di 20° quella a sinistra, a o'' invece quella a destra ; per le temperature intermedie si guarderà nello spazio compreso tra le punte. Per regolare lo strumento si opera analogamente agli altri igro- metri, ossia lo si regola in modo che le indicazioni divengano rigo- rosamente esatte nell'aria satura e ad un secondo punto della scala, ad esempio 60. L'umidità assoluta corrispondente ad una data determinazione di umidità relativa e di temperatura, si calcola, come innanzi si è detto, moltiplicando il valore dell'umidità relativa per la tensione massima corrispondente alla temperatura osservata. Ma può ottenersi rapidamente e senza calcolo, facendo uso di speciali dispositivi che vanno col nome di abachi. In essi si trovano tracciate tre linee verticali parallele ed equidi- stanti, su ciascuna delle quali è tracciata una scala contenente rispet- tivamente i valori dell'umidità relativa, dell'umidità assoluta e della temperatura. Per procedere alla determinazione del peso del vapore di acqua basterà tracciare una secante che passi per i valori osser- vati dell'umidità relativa e della temperatura ; e il valore corrispon- dente al punto in cui essa taglia la terza linea indicherà la tensione del vapore richiesta (fig. 65 vedi pag. seguente). Direzione del vento. — Qualsiasi movimento di aria chiamasi vento. La direzione, secondo cui avviene il movimento, può essere più o meno inclinata sul piano orizzontale, o verso 1' alto o verso il basso, ma praticamente si è soliti considerare la direzione del vento nei piano orizzontale ; e quindi, parlando ora dei metodi e degli strumenti atti a determinare la direzione del vento, intende- remo sempre di parlare propriamente della direzione della compo- nente orizzontale di esso. Per dare la direzione del vento si indica la regione o plaga 206 L'Agricoltura Coloniale dell'orizzonte, da cui esso proviene ; così un vento di NW vento che proviene da NW e si dirige verso SE. e un ^00 1-85 |.So L.80 |_75 |J0 Le 5 -|_60 Ls-s'" Z_25 uo LJ!6 _J10 _15 .10 __8 L, 55 Ì_45 L35 E_30 -15 _10 — 9 Z.8 Z_7 =-* |_3.a |_3 È_2.6 .1 5 -1 1-0.90 I_0.80 I_07fl -060 .0.50 É_ 0.A5 .0>0 .035 .0.30 1.0.26 .0.20 i_ai5 39 38 37 _ 36 - SS"-. 3* - 33 - il _ 31 - 30'^ 29 _ 2a _ n - 26 _ 25L 24 _ W_ 22 _ 2» _ 20; IS- IS. »7_ 18 - i5L 1J4-. 13 _ 12 _ '^--. 11 _ 9 e 7_ 6- 5?_ 3 _ t _ 1 _ O?. -1 . -2 . -3 . ^ -5L <ìi - 6 f^. 8 9 iolJ Fig. 65. Meteorologia coloniale 207 Nord tramontana N Nord-Est greco NE Est levante E Sud-Est scirocco SE Chiamasi rosa dei venti l'insieme delle direzioni dei punti car- dinali e degli intermedii che vengono indicati con i seguenti simboli : Sud mezzogiorno S Sud-Ovest libeccio SW Ovest ponente "W Nord-Ovest mestro NW Per tracciare la rosa dei venti si segna la direzione nord-sud, ossia la linea meridiana ; la linea est-ovest è allora perpendicolare alla anzidetta linea, e le linee NE-SW e NW-SE dividono per metà gli angoli retti formati dalle prime due, ossia formano con esse angoli di 45*». I venti dominanti in un dato paese possono essere indicati dagli alberi, poiché il vento esercita una forte influenza sullo sviluppo dei vegetali e sopratutto sugli alberi. Ed è noto come certi popoli selvaggi sogliono utilizzare questa indicazione per guidare le loro peregrinazioni. II vento si comporta, talvolta, come agente disseccante, im- primendo in certi casi ai vegetali un aspetto speciale. In altri casi l'azione lenta ma continua del vento sugli alberi, dà luogo all'ap- parizione di forme arborescenti molto particolari. Ciò avviene più specialmente nei luoghi vicini al mare o poco accidentati ; mentre nelle regioni equatoriali, o dove si manifestano cicloni violenti, non si può sempre notare l'influenza dei venti dominanti poiché il loro effetto è troppo sovente annullato dai venti variabili di queste burrasche. Secondo alcuni studiosi gli alberi più sensibili all'azione dei venti dominanti sono : ciliegio, prugno, noce, pioppo nero, sorbo, tiglio, pino silvestre, larice. Le specie più resistenti invece sono : Picea excelsa, Abies fectinata e Pinus montana. Anemoseopio. — La direzione del vento che spira in un dato momento si può determinare osservando la direzione verso cui si dirige il fumo che esce dai camini, oppure la direzione verso cui si dirige un oggetto libero di muoversi. Ma per avere dati più pre- cisi si ricorre agli anemoscopii che constano essenzialmente di una banderuola costituita da una lamina sottile e rigida, per lo più di latta e di forma rettangolare, fissata per uno dei lati minori del rettangolo, ad un asse verticale, intorno a cui essa è libera di girare. Per diminuire le oscillazioni continue a cui é sottoposta una ban- deruola molto sensibile durunte i venti variabili, si adopera la 208 L'Agricoltura Coloniale banderuola doppia ch'è formata da due lamine verticali piane tra- pezoidali disposte in modo da formare un angolo di circa 22^ tenute in posto da un sistema di piccole traverse e contrabilanciate da un peso. Per avere poi la direzione del vento si unisce rigidamente alla banderuola un semplice indice orizzontale, disposto nello stesso piano verticale, rivolto in direzione opposta, e muoventesi con essa sulla rosa dei venti orientati. Un dispositivo molto semplice che offre grande facilità nella montatura e sicurezza nel funzionamen- to è quello in- dicato nella fig. 66. La banderuola è unita all'asse FÉ, so- stenuto da un tripode di ferro, che ha rota- zione pallinata in C e B. La trasmissione del movimento si effettua per mezzo di verghe di acciaio, ciascuna della lunghezza approssima- tiva di un metro e del diametro di mm. 7, riunite l'una all' altra mediante nodi carda- nici e comunicanti con la estremità £ dell'asse FÉ. Il numero di que- ste verghe varia a se- conda della distanza a cui vuole collocarsi la parte indicatrice, e l'ul- tima verga vien fissata con un ultimo nodo cardanico ad un asse recante l'indice che gi- ra al disopra della rosa dei venti. L'asse passa per il foro centrale Fig. 66 Meteorologia coloniale 209 della rosa dei venti e porta, alla sua estremità inferiore, un peso che tiene in una certa tensione, la catena di verghe. Per mezzo dell'apertura D può provvedersi ad oleare la parte superiore dell'asse, mentre due cappelletti C e B impediscono l'al- terazione delle sottostanti porzioni dell'asse. Nell'impianto, mediante un filo a piombo, si stabilisce il posto che deve occupare la rosa dei venti nell' ambiente e la posizione dell'indice deve essere regolata in modo che esso girando, ne resti distante qualche millimetro. Per orientare l'anemoscopio, una persona deve tenere ferma la banderuola in una data direzione, per esempio dal Nord a Sud (ser- vendosi per questo di una bussola) mentre un'altra mette l' indice sulla lettera corrispondente della rosa dei venti (in questo caso sulla N) avendo cura di stringere forte la vite di pressione. Intensità del vento. — L'intensità del vento si può determi- nare o misurando la pressione che il vento esercita in un momento qualunque su una determinata superficie (p. es. un metro quadrato) ad esso opposta, oppure misurando la velocità (espressa in metri al secondo o in chilometri all' ora) che hanno le particelle della corrente aerea che costituisce il vento. Quando si conosce la velo- cità, si può dedurre la pressione, e viceversa, adoperando la nota relazione P = AKV-, ove P indica la pressione in chilogrammi per metro quadrato, K una. costante, K la velocità del vento in metri al secondo, A la superficie ; e ove non si tenga conto dell'influenza del perimetro, adottando K= 0.003 quale risulta dagli esperimenti di Dines, si ottiene la relazione : P = 0.0733 A V*. Gli strumenti che servono per determinare l'intensità del vento si chiamano anemo- metri e possono distinguersi in anemmnetri statici o di pressione e in anemometri dinamici o di velocità. Fra i primi sono da segnalarsi quelli di Dines e di Wild. Anemometri statici. — Neil' anemometro di Dines 1' apparato ricevente consta di una banderuola V mobile attorno ad un perno, e di due tubi ad angolo retto : uno orizzontale A guarda sempre la direzione da cui spira il vento ; l'altro A, gira a dolce sfrega- mento attorno ad un tubo interno, che porta superiormente il sostegno del perno K. Sotto questo tubo interno si trova un rigon- fiamento cilindrico S, munito di quattro serie di fori alla superficie. Il tubo A attraversa 6^ ed è congiunto al tubo B, mentre il rigon- fiamento S è congiunto col tubo C (fig. 67). Il vento, agendo sul tubo aperto A, produce all'interno un au- 210 L'Agricoltura Coloniale Fig. 67. mento di pressione che è trasmessa, attraverso il tubo centrale, al- l'apparato registratore per mezzo di un tubo flessibile attaccato al tubo B. La parte fissa del tubo centrale è circonda- ta da un altro tubo S nel < •« quale si trovano quattro file di fori. Il vento, sof- fiando lontano da questi produce una diminuzione della pressione nello spa- zio anulare tra i due tubi, e ciò viene trasmesso al- l'apparato registratore per mezzo di un tubo fles- sibile attaccato in C. I detti tubi possono avere considerevole lunghezza, cosicché la parte registra- trice può situarsi in una località molto lontana dal • la parte ricevente. La parte registratrice si compone di un recipiente T, parzialmente riempito con acqua o con altro liquido, che contiene un galleggiante F (fig. 68). I tubi indicati rispettivamente con 6^ (aspirazione) e P (pressione) conducono l'aria nello spazio sopra e sotto il galleggiante F e sono riuniti con i due tubi S e P della parte ricevente. Le congiunzioni sono effettuate in modo tale che il tubo trasmettente l'aumento di pressione comunica con lo spazio sottostante al gal- leggiante, mentre quello che trasmette la diminuzione della pres- sione comunica con lo spazio soprastante. L'aumento e la diminu- zione della pressione nei due lati del galleggiante cooperano a sollevare il galleggiante ; la registrazione del movimento di que- st' ultimo rappresenta la registrazione del vento che soffia suU' e- stremità. Per ottenere la registrazione, 1' estremità del galleggiante è unita all'asticina verticale A che passa, a tenuta d'aria, attraverso un collaretto praticato nel serbatoio, e porta una penna scrivente su di un tamburo messo in moto dal meccanismo di un orologio. All'asta è attaccata una guida B, che si muove in un tubo verti- cale C e impedisce la rotazione del galleggiante. L'Agricoltura Coloniale - Anno X LivH • • H<« z g S o irt o o o '*• 00 o s A/ q )-i 00 l-< ¥-* t-^ I-ri fO < % anisa-a t^ 1^ \r> pj • Ò Óv • ao 00 t-» oo t~. 00 »^ 00 O ■<1- o o o vO vD o %ijioDnB3 N IM fO t^ 00 M ■>*■ r^ N ►J 'i- lÓ • « 1> r^ rò •^ >M •^ »-4 H4 *^ »H ^4 o o ITI 00 % l-'aaao • IM n/ o o un Toinqniosn! 00 vO o\ aznB^sog »ó « ri fii o o 0 n/ o\ r^ 5 SS M % aop}oi j 6 Ó o o O z n/ rA 00 vO o % anjsa^ • • oo ó» cu ITI «4 ^ 2 t— ( l-H N »J *-> '4-' S Q l-H D o et • • • 12 U , • fc4 T3 <• N o isipnediap b;bq HI o a» t-4 0\ <7v h^ •-< ■-4 1-4 l-< M 224 V Agricoltura Coloniale I risultati medi delle analisi dei coaguli (campioni secchi) di Euphorbia Tirucallì sono i seguenti : Caucciù = 14.03 % Resine = 79.11 » Proteine = 1.46 » Sostanze insolubili = 5.40 •» Ceneri = 2.99 » Il caucciù e le resine. Bandke : pp. 1 1 7-1 18 ; Brown N, E. : Bull. Kew, p. 94 ; De Mello Geraldes : p. 74; NoYES: pp. 706-713; N. N. : Bull. Imp. Itisi., 1915, pp. 356-375; Scassellati- Sforzolini ; p. 524; Semler: p. 746; Tschirch : p. 1052; Villa vecchia : p. 11 77 e altrove; Warbdrg : p. 215; Watt: Comm. Prod. Jnd.^ p. 531, e Dici. Econ. Prod. Ind. pp. 301-302 ; Wehmer : p. 443 ; Wiesner : p. 360. Tanto se sì adopera il coagulo grezzo, come se si utilizzano separati i suoi componenti più importanti (caucciù e resine), questi prodotti deir^'. Tirucalli possono trovare sempre buon impiego in varie industrie, ma debbono essere considerati come sostanze di secondario valore commerciale, che non consentono esagerate re- clames, né gl'ingiustificati pessimismi di chi vorrebbe addirittura non tenere di essi nessun conto. A. - Impieghi del materiale greggio. I ." L'utilizzazione fino ad ora più importante e, secondo No- yes, più remunerativa del coagulo greggio è stata quella di ado- perare questo prodotto nell'industria della gomma elastica (i), sia come materiale da frizione e agglutinante, sia mescolandolo a cauc- ciù di migliore qualità per la fabbricazione di oggetti di gomma. Il nostro coagulo, considerato come materiale cauccifero, è simile e (1) Heyne fin dal 1814 trattava ampiamente della possibilità di utilizzare il latice di questa e ili altre Euphorbia. I Dott.ri Kiddle, Check e Falconer si occuparono, circa il 1850, con molta cura di que- sto stosso argomento. Fu allora osservato che, dopo essere stato bollito, il latice di <\\xeì^9. euphorbia à\- venÌTa fragile, benché, mentre era caldo, fosse duttile ed elastico come la Gutta-Perca. Giberne, nel 1899, ha proposto la convenienza di adoperare per qualche scopo utile il latice di questa e di altre spe- cie di Euphorbia. Egli trovò che l'acido nitrico provocava la separazione del caucciù. L'Euphorhia TirucalU 225 di poco inferiore allo /elulong o Borneo morto (i), una pseudogomma, largamente impiegata nell'industria dei caucciù, proveniente in ri- levanti quantità da Borneo, Sumatra, Penisola Malese etc. Per migliorare le qualità fisiche del coagulo di E. TirucalU, il dott. Schidrowitz escogitò un processo per seccare il prodotto a bassa temperatura, ottenendone il brevetto con patente inglese n. 5328, 2 marzo 191 2. Con il metodo Schidrowitz il coagulo è messo a seccare in un autoclave, ad una temperatura possibilmente inferiore ai 100'' C, giacché l'evaporazione dell'acqua è molto fa- cilitata dal lavoro meccanico interno della gomma, durante la per- manenza nell'autoclave stesso. La temperatura è mantenuta bassa, finché la maggior parte dell' umidità è stata rimossa, indi viene elevata fino al termine del prosciugamento, quando il coagulo è sufiìcentemente liquido, tanto da essere con facilità travasato dal recipiente che lo contiene in un altro. Il prodotto così ottenuto è ( I ) Lo Jelutong o Gtdta jeliiiotig o Besk o Pontia^tak o Dead Borneo o Borneo morto è un pro- dotto afiBne alla gomma elastica e partecipante anche delle proprietà della guttaperca, il quale si ricava da parecchie specie di Dyera (Apocinacea) ed in particolar modo dalla Dyera costulata Hook., un grandissimo albero, il cui tronco può raggiungere un diametro di m. i. 20-1. 85. Questa pianta produce una grande quantità di latice, che gl'indigeni coagulano, mescolandolo con una piccola quantità di pe- trolio, dopo aggiunta di una leggera dose di gesso in polvere. 11 coagulo, generalmente confezionato in forma di grandi palle o di forme di formaggio, è bianco, granulare, e, quando è preparato di recente, contiene circa il 60 "/„ di acqua, mentre il materiale secco possiede circa il 15-20 °/^ di caucciù, il re- stante essendo costituito essenzialmente di resine. Lo Jehitong si adopera in miscela con la vera gomma elastica, ovvero si scioglie nell'olio di ricino o nell'olio di catrame e indi si vulcanizza. Serve special- mente per lavori con amianto, per guarnizioni impermeabili, ecc. Grandi quantità di questo prodotto sono esportate da Singapore in Europa ed in America, per la manifattura dei caucciù. Secondo la statistica ufiSciale degli Stati Uniti le cifre delle importazioni di Gutia jelutong nel sedicennio 1898-1914 sono le seguenti (India Rubber World, New Jork, 1915, pp. 356-357) : i QUANTITÀ VALORE Anno finanziario Libbre Tonnellate Lire sterline Lire italiane 1898-99 6,473,882 2939 142 166.419 4.I93.758 80 1899-900 8,701,753 3950 595 237.214 5.977.992 80 1900-01 9,371.0^7 4254 473 248.838 6.270.717 óo 1 gol -02 16,850,821 7650 272 501.418 12.635.733 60 1902-03 ij,984-8«7 6349 106 345-43' 8.704.861 20 1903-04 14,887,416 6758 886 430.231 10.841 821 20 1904-05 19,104.911 8673 629 641.319 16.161.238 80 1905-06 21,390,116 9711 112 733.074 i8.473.4<'4 80 1906-07 28,437,660 12910 697 1.085.098 27.344-469 60 1907-08 22,803,303 10352 699 1.039.776 26.202.355 20 1908-09 24,826,296 11271 237 852.372 21.479.774 40 1909-10 52,392.444 23886 159 2.419.223 60.964.419 60 1910-U 51,420,872 22805 075 2.872.633 72.390.351 60 1911-12 48,7g5,268 22153 051 2.255.050 56.827.260 — 1912-13 45.345,338 20589 783 2.174.441 54-795 913 20 1913-14 24,926,571 11216 663 1.155.402 29.116.130 40 226 L'Agricoltura Coloniale tenace, elastico, plasmabile col calore stesso delle mani : riscaldato a circa 50" C. diventa semi-liquido, viscido, estremamente adesivo. Il miglioramento delle proprietà fisiche del coagulo, mediante il metodo Schidrowitz, aumenta il valore di questo prodotto nel suo impiego nell'industria della gomma elastica. 2.° Il coagulo di E. Tirucalli, come quello di altre euforbie e di alcune Asclepiadacee ed Apocinacee, essendo simile alla gut- taperca, può con successo surrogare questa importante sostanza. 3.'' Semler e Bandke affermano che il coagulo della nostra euforbia, a simiglianza di quello della congenere indiana E. Cat- Hniandoo Elliot, può essere utilmente impiegato come mastice. 4.° E stato suggerito l'impiego del coagulo di E. Tirucalli nella preparazione di materiali isolanti, di asfalti, di gettate per strade, di materiali speciali da costruzione ecc. Ciascuna di queste e di altre utilizzazioni dovrà essere studiata sperimentalmente, prima di poter dare su di esse un giudizio definitivo. B. - Utilizzazione separata del caucciù e della resina, I.° Caucciù. Con processi di estrazione simili a quelli ado- perati dai produttori di Guayule, Balata, ecc. si può, come avviene per lo Jelut07ìg, separare con solventi le resine contenute nel coa- gulo greggio di Tirucalli, dal caucciù puro ; quest'ultimo può tro- vare ottimo impiego nell' industria della gomma elastica, per la fabbricazione di copertoni per biciclette e automobili, e per la con- fezione di altri articoli di gomma. Mentre sono buone le qualità di questo caucciù, che, secondo Noyes, vale l'So % del Para di i." qualità, piccola è invece la per- centuale di esso contenuta nel coagulo greggio : ne contiene in- fatti, come media, poco più del 14 %. mente alcuni campioni ne posseggono anche meno del 12 %. Un poco più ricchi in caucciù (dal 2 al 4 %) sono risultati i coaguli dell'Africa Occidentale (An- gola) in confronto a quelli dell'Africa Orientale e Meridionale e della Malesia. Questa maggiore percentuale di caucciù dei cam- pioni dell'Angola può forse dipendere dall'ambiente più adatto per la pianta a intensificare la produzione della gomma elastica, ovvero dal diverso, e forse migliore, metodo di coagulazione del latice e di conservazione del prodotto, oppure infine dai criteri seguiti da coloro che prelevarono ed analizzarono i diversi campioni. L Etiphoròia TirucalU 227 Per la poca ricchezza in caucciù del latice di E. TirucalU, la separazione di questa sostanza sarà conveniente solo qualora le re- sine che lo accompagnano potranno trovare un impiego importante nell'industria delle vernici o altrove. II.° Resine. Dopo avere eliminato l'eccesso di umidità del coagulo greggio ed aver trattato, sotto pressione, il residuo con un solvente, si separa dalla soluzione il caucciù che è rimasto indi- sciolto, e si rimuove dalla soluzione resinosa il solvente mediante distillazione. Si ottiene così separata anche la resina contenuta in grande proporzione (circa il 79 %) nel coagulo greggio. La resina di E. TirucalU è una sostanza trasparente, giallo- brunastra, dura, fragile, neutra. L'esame di due campioni di questa, uno proveniente dal Natal (191 1) analizzato dall'Istituto Imperiale di Londra, l'altro dall'Angola, analizzato da G. Berry, ha fornito i seguenti risultati : Calcolo dell' Campi ONE DEL Natal Campione dell'Angola Umidità 0.77% O.IlO/„ 55" C. Ceneri Punto approssimativo di fusione. — Indice di saponificazione .... 47 50.4 Indice d'acidità 4 II.O Indice d'etere — 39-4 La resina è completamente solubile in olio di trementina, clo- roformio, benzene ed in miscele di alcool ed etere, alcool ed olio di trementina, alcool e benzene, olio di trementina e benzene ; non è invece completamente solubile in alcool ed in acetone, ma si di- scioglie in etere con la formazione di una soluzione torbida. La resina cristallizza prontamente e stabilmente nella maggior parte dei solventi organici. 1^'Istituto Imperiale di Londra ha eseguito una serie di indagini sulla resina di E. TirucalU per provare la sua suscettibilità ad essere impiegata nella manifattura delle ver- nici e nella preparazione di olii di resina. i.*^ Vernice. Perchè una resina possa essere utilmente ado- perata nell'industria delle vernici deve potersi disciogliere in deter- minati solventi, deve formare un sottile strato quando viene appli- 228 V Agricoltura Coloniale cata su corpi diversi (legno, carta, stoffe, metalli, ecc.) e questo strato occorre che resista all' azione dell'aria e dell'umidità e, nel maggior numero dei casi, deve mantenersi lucido e trasparente, perchè non vengano alterati i caratteri ed il colore degli oggetti sui quali è stato applicato. Ottime resine da vernice sono la cop- pale, la dammara, la sandracca, il mastice, la gomma lacca e po- che altre. La comune colofonia è poco adatta a formare buone vernici, giacché, se una sua soluzione viene applicata per es. su di un legno lavorato e viene messa a seccare, si forma primieramente uno strato continuo trasparente, che però poco dopo, per un processo di cri- stallizzazione della resina, diviene scuro e spesso pure finemente granulare e quindi con facilità asportabile. Questi requisiti negativi della colofonia (adoperata come vernice) possono essere ridotti o completamente rimossi se si provoca la combinazione dì questa resina acida con piombo, zinco, manganese, ecc. e se si formano così dei resinati, che sono solubili o mescolabili nei comuni rea- genti adoperati per le vernici ed i colori senza formazione di de- positi cristallini: la colofonia in questo modo ha potuto trovare utile impiego anche nella preparazione delle vernici e dei colori. L'Istituto Imperiale di Londra eseguì sulla resina di E. Tiru- calli, da adoperarsi come vernice, le seguenti indagini : a) furono provate, su legno di mogano lavorato, delle solu- zioni più o meno concentrate (in olio di trementina) di resina : con le soluzioni molto concentrate si producevano sul legno superfici opache dovute alla cristallizzazione della resina, mentre con le so- luzioni diluite si creavano superfici un po' lucide, che però rima- nevano appiccicose per parecchi giorni ; b) adoperando una miscela di resina con dammara, si po- trebbero preparare vernici che, quando sono seccate, presentano una superficie abbastanza lucida ; però queste miscele stentano due o tre giorni a prosciugarsi, mentre una vernice di sola dammara secca in un sol giorno ; e) fondendo la resina, per circa 20 minuti, ad una fiamma scoperta e solubilizzandola poi in olio di trementina, come si fa per la coppale, si ottiene un liquido scuro, che fornisce una ver- nice di scarsa lucidità, che si prosciuga soltanto dopo due o tre giorni. In questo caso però non si manifesta la cristallizzazione della resina, come accade sempre quando non sia stata fusa e quando si mescola la resina con olio di trementina ed olio di lino. L'Euphorhia Tirucalli 229 Riepilogando quindi, il comportamento di questa resina adope- rata non fusa e senza mescolarla con altre resine, è stato identico a quello della colofonia naturale, con questo però di aggravante, che, mentre la colofonia (resina acida) può essere migliorata dal- l'azione di metalli, che provocano la formazione di resinati utiliz- zabili come vernici, la resina della nostra pianta, essendo neutra, non può presumibilmente essere modificata e quindi risulta come tale inutilizzabile nell'industria delle vernici stesse (i); fondendo invece la resina di E. Tirucalli prima di scioglierla in olio di tre- mentina o in altro solvente oppure mescolandola ad altre resine di migliore qualità, può anche questa sostanza trovare impiego nella preparazione di vernici di secondario valore, purché il suo prezzo riesca a mantenersi basso. Queste considerazioni generali derivano dai risultati delle prove di gabinetto, eseguite, certamente con la massima diligenza, dal- l'Istituto Imperiale di Londra ; non è escluso però il caso che que- ste possano essere modificate (ed auguriamoci che lo siano in me- glio), dopo che saranno state condotte altre prove sperimentali su più vasta scala. 2.° Olio di resina. Sottoponendo alla distillazione secca la resina di colofonia si ottengono diversi prodotti di decomposizione, tra i quali, come prodotto principale, gli olii di resina leggeri (prima porzione di distillato), che servono per smacchiare, come solventi di resine, per vernici e come sofisticanti o surrogati dell' essenza di trementina, e gli olii di resÌ7ia pesanti (successive porzioni di distillato), che si adoperano per la fabbricazione di unti da carro, inchiostri tipografici, pece da birrai e per ottenere l'olio di resina rettificato, che serve come lubrificante, per sofisticare gli olii animali, vegetali, minerali e per confezionare vernici, inchiostri, colori ed olii di resina essiccativi. L'Istituto Imperiale di Londra sottopose a distillazione secca la resina di E. Tirucalli, la quale, decompo- nendosi, fornì un liquido distillato, che fu preparato in tre frazioni ammontanti insieme all' 8 2 % della resina, il restante essendo rap- (i) Anche la resina della Gutta jelutong, separata dal coagulo grezzo ed adoperata come vernice, produce una superficie ruvida ed opaca, per la formazione di un deposito cristallino nella soluzione della resina in alcool o in olio di trementina. Sembra però, se è esatto ciò che è stato stampato nell' India Rubber World (Novembre igio, p. 20), che, qualora la resina dì Jelutong venga riscaldata fino a 600" F- (= 3' 5° C.) per un'ora, perdendo il 20 " I ^ della sua umidità, si formi un prodotto che, disciolto in olio di trementina, produce una soluiione che non deposita stabilmente sostanze cristalline e che, ado- perata come vernice, fornisce superfici lucide e trasparenti e può essere mescolata con gli ordinari dis- seccanti. Per la grande affinità dello Jelutong con il coagulo di E. Tirucalli, si potrà pure per esso tentare questo stesso procedimento, per renderlo utilizzabile nell'industria delle vernici. 230 U Agricoltura Coloniale presentato da un residuo nero simile a pece, da liquidi acidi acquosi, da gas e perdite. I risultati della distillazione sono riuniti nella seguente tabella, insieme ai caratteri delle tre frazioni di liquido : o > dotto simati lOO Descrizione 0 4» 0 0 ■3 y P (0 k- CL ti a -^ q •* ' ^ 0- in H-l ^ t-t ... -0 ex t« Frazione I.» . . . 18.00 Liquido mobile, bruno-verda- stro, con odore di catrame. Punto di ebollizione 145°- 300O e. 0.891 122 — Fraelone li.» . . . 21.50 Liquido oleoso, giallo-verda- stro. Punto di ebollizione sopra i 300° C. 0.948 133 3.7 Frazione IH.» . . . 43-00 Olio viscoso, altamente fluore- scente, scuro, bruno-verda- stro. 0.967 108 2.7 Residuo di pece . . 8.30 — — — Liquido acido acquo- so; gas e perdite . 9.20 — I distillati liquidi (frazioni I.*, II." e III.*) della resina sono completamente solubili in alcool, posseggono un basso peso specifico ed un alto potere di assorbimento di bromo : sono essi simili nell'a- spetto e nelle proprietà fondamentali ai distillati della colofonia e potranno quindi essere, come questi ultimi, industrialmente utilizzati. Anche in questo caso però, benché con previsioni favorevoli, per un giudizio sicuro e definitivo si dovranno attendere i risultati di prove più numerose ed eseguite su più vasta scala. Concludendo e riepilogando quanto fino ad ora si è detto circa la utilizzazione del coagulo di E. Tirucalli può affermarsi che : i.° Il materiale greggio può impiegarsi : a) come prodotto di secondaria importanza nell' industria della gomma elastica, a somiglianza della Gutta Jelutong, B) come surrogato della Guttaperca, e) come mastice, d) forse, per la preparazione di materiali isolanti, di asfalti, di gettate per strade, ecc. L'Euphorbia Tirucalli 231 2.° Il caucciù, separato dal coagulo grezzo, può trovare, per le sue buone qualità, sicuro impiego nella preparazione di articoli di gomma elastica. 3.0 Le resine, contenute in grande quantità nel coagulo e da esse separate, possono servire, con accorgimenti speciali, alla pre- parazione di vernici di 2.* qualità ed a produrre olii di resina, si- mili a quelli di colofonia e quindi utilizzabili in varie industrie. 232 L' Agricoltura Coloniale CAPITOLO TERZO Usi e prodotti secondari BALFOUR:p. 1062; Brandis: j'^jr. AV. /«rf., p. 439; Gleghorn : p, g; Cooke: p. 570-571 ; DiETERiCH : pp. 230-231 : DuTHiE : p. 83 ; Gamble: p. 591 ; Kurz : p. 417 ; Lamark: p. 418 ; MoQuiN : p. 51 ; Mokstatt : pp. 254-255 ; Rheede : p. 85 ; Rumphius: p. 62 ; Thwaites : p. 268; V1LLAVECCHIA : p. 1 177 ed altrove; Watt: Dict. Econ. Prod.^ India, p. 301-302, e Comm. Prod.^ India, p. 331. I. // latice ed il coagulo. Nella farmacopea dei popoli in- diani e specialmente in quella dei Malabari (abitanti dell'antica Malabaria : coste sud-occidentali dell'India), il latice ed il coagulo di E. Tirucalli erano e sono tutt'ora largamente impiegati. Il latice, mescolato con farina di mais o di altra pianta, è usato, nella dose di una dramma (g. 1.772) al giorno, come vesci- cante specifico nella sifilide. Lamark a questo proposito riferisce l'opinione di M. Sonnerat, secondo la quale tale rimedio sarebbe efficacissimo in questa malattia, purché essa non sia complicata con altri mali e non sia cronica. Irvine consiglia di applicare il latice acido direttamente sulle ulceri. Il coagulo è un energico emetico ed un violento catartico, adoperato specialmente nei casi di colica degli animali domestici. Rheede riferisce che il latice, adoperato come purgante, viene prima riscaldato con del burro. Il latice è usato come un efficacissimo rimedio nei reumatismi, nelle nevralgie, nel dolore di denti, nella debilità, ecc. Si dice che sia pure efficace nelle affezioni alla milza. La sostanza con proprietà terapeutiche, contenuta nel latice in grande proporzione, è l'euforbio, che si ottiene pure A?CiV Euphorbia resinifera Berg. del Marocco, dall' E, hetcrodoxa Muli. Arg. del Brasile, dall'^. Cattimandoo Elliot dell'India, ecc. L'euforbio è una gomma resina, che si usava in medicina come energico purgante ; ora però non è più impiegata che per uso esterno, come rubefa- cente e vescicatorio, ed entra nella composizione dell'empiastro di cantaridi e nel vescicatorio perpetuo di Jamin. L'euforbio di E. Tirucalli, riscaldato a 120° C, si scioglie, se- condo Dieterich, nell'etere di petrolio nel rapporto di 66.71 per 100. L'Euphorbia Tirucalli 233 Per la forte azione acida ed irritante, il latice sembra che sia talora barbaramente adoperato in India per accecare alcuni ani- mali domestici e per avvelenare o stordire pesci : a questo ultimo scopo i rametti di E. Tirucalli, come quelli dell' ^. piscatoria afri- cana, e AqW E. cotinifolia del Brasile e di altre euforbiacee, ven- gono ben bene pestati e la poltiglia viene gettata nell'acqua (Ma- ratha meridionale, Provincia portoghese di Goa, ecc.). Si legge che nel Ganjam il latice, unito a poco riso, viene somministrato come veleno ai corvi. Nell'Arcot settentrionale, col latice dell'^. Tirucalli si impasta il fango, per la costruzione dei tetti delle case. Secondo Cleghorn, esso è impiegato in alcune regioni dell'India per suggellare i dispacci. Il latice spalmato sopra utensili vari di ferro, rame, ecc. sembra che protegga questi dall'ossidazione. Ulteriori ricerche avrebbero provato che, impregnando di latice il legname da costruzione, questo resterebbe immune dall'attacco delle termiti e delle teredini (Teredo navalis). Sarebbe stato pure proposto il suo impiego per la preparazione di vernici anticorrosive, Nell'Africa Orientale gl'in- digeni adoperano questo latice per rendere impermeabili le stovi- glie e come mastice. II. // legno. Il legno di E. Tirucalli (i) è bianco, leggero, a grana compatta, tenace ed abbastanza duro, non è attaccato dagli insetti ; mi consta però che ci sono dei funghi che riescono ad invaderlo. Il peso specifico di un campione di legno, raccolto a Garla- dinné nel distretto di Anatapur in India, è di 0.458, mentre quello di un campione da me prelevato a Gebil in Somalia è di 0.610. Questo legno trova in India molteplici applicazioni : è ado- perato nelle impalcature e come materiale da costruzione serve a confezionare buone casse da fucile (a questo scopo è usato pure il legno delle radici dei vecchi arbusti), a preparare giocattoli, come materiale da impiallacciatura, ecc. Gli abitanti di Giava, secondo Rumphius, pestano la scorza di questa pianta ed applicano la poltiglia esternamente sulle fratture delle ossa (2). (i) Per ciò che riguarda la struttura anatomica di questo legno, vedi, nel 1° Gap. della I* Parte, il paragrafo dell'Ordinamento dei tessuti secondari, e la Tav. Vili, fig. i e 2. (2) Da questo impiego della scorza è derivato il nome di Ossifraga (lacteà) dato da Rumphius alla pianta. 234 L'Agricoltura Coloniale Il carbone del legno o della corteccia di E. Tirucallt è di ot- tima (jualità e nel distretto di Coimbatore è molto ricercato dai fabbri e dai produttori di calce viva. Il legno produce pure uno dei migliori carboni da polvere pirica. III. Le ceneri, le radici e le ramaglie. Le ceneri di questa pianta sono adoperate nell'India Meridionale come mordente. Liotard riferisce infatti che, secondo Bidie, le ceneri di E. Tirucalli ser- vono egregiamente di ingrediente, insieme alle radici di Olden- landia umbellata L. (chay root), per la preparazione delle tinte rosse, che a Madras furono tanto impiegate per colorire i fazzoletti, per i quali questa città una volta fu così celebre. Le radici della nostra euforbia, secondo Rheede, somministrate sotto forma di decotto, calmano i dolori di ventre. Moquin riferisce che le stesse radici sono state impiegate come succedanee della vera radice di ipecacuana^ adoperata nella confe- zione della comune polvere di Dower e come emetico ed espettorante. Gl'indigeni dell'India sospendono nell'interno delle loro case pochi rami di E. Tirucalli per attrarre le mosche. Nel Berar questa euforbia è molto coltivata come pianta da ombra per difendere le giovani piante di mango (Mangi/era in- dica L.) dai raggi diretti del sole. (Continua) Dott. G, Scassellati-Sforzolini 235 Note su di una recente prova di Colonizzazione Italiana Chi partendo da Leopoldville risalga il Congo col battello trova adesso, sulla linea sinistra del fiume, dopo due giorni dì naviga- zione, un villaggio costituito da poche case indigene, abitate da contadini italiani, venutisi a stabilir qui da poco più di un anno soltanto. E la colonia italiana di Kunzulu, sorta per iniziativa del sig. Scagliosi, agente dello stato del Congo, e con 1' aiuto dello Stato suddetto. Io l'ho visitata nel Maggio 19 14, scendendo da Stanley ville nel mio viaggio di ritorno per l'Europa. La Colonia di Kunzulu si trova in prossimità del fiume verso cui discende con una leggera pendenza. Essa ha un'estensione ap- prossimativa di IO ettari. Il terreno era prima coperto dalla savana ; un torrente che porta acqua a ogni stazione, la traversa per 1' un dei lati. Le zanzare vi si trovano in numero abbastanza scarso ; le temute mosche propagatrici della malattia del sonno, non vi sareb- bero ancora state messe in evidenza. L'idea di questa colonia nacque al sig. Scagliosi in un primo esperimento di colonizzazione del Congo, che lo Stato Belga ha vo- luto tentare nel Katanga con contadini belga. Persuaso il sig. Sca- gliosi del valore dei nostri contadini, quali uomini da lavoro, in- telligenti e sobrii, egli si è detto se queste nostre braccia, che tante terre han dissodato nel mondo, che dovunque son riuscite a vin- cer tante difficoltà, esse non fosser qui pure quelle che occorrono, che avrebber successo nello sfruttamento di così grande vastità di suolo. Se la malattia, egli si è detto ancora, è uno dei flagelli più terribili al Congo, non è già il nostro contadino abituato in certe parti d' Italia alla lotta contro di essa ? non ha egli già delle no- zioni su questa malattia, per tutta quella esperienza che ha potuto trarre dall' esserci vissuto in mezzo, e per quelle cognizioni che i nostri medici — sopratutto quelli della campagna malarica — van loro inculcando da diverso tempo a questa parte ? Se non che occorreva l'aiuto dello Stato del Congo. E il si- gnor Scagliosi si è dato attorno per ottener prima quell'appoggio e quelle facilitazioni che gli son parse indispensabili. Le sue spe- 236 L'Agricoltura Coloniale ranze furono coronate da successo. Il sig. Moulaert sopratutto — Ispettore del Distretto di Leopoldville, mente lucida, piena di atti- vità e di ingegno — ha largamente contribuito a che l'idea di que- sta colonia potesse essere condotta a buon porto. Furon concesse delle facilitazioni, ed il terreno ; il Governo avrebbe mantenute le famiglie per un anno; le cure e i medicinali sarebbero stati gra- tuiti come per ogni altro agente dello Stato. Così gettate le prime basi, il sig. Scagliosi tornò in Italia per trovare le persone che facessero al caso suo. I capisaldi della sua ricerca furono sopratutto i seguenti : che la gente, la quale avrebbe dovuto andare al Congo, non fosse nuova air emigrazione ; che fosse dell' Alta Italia, e, possibilmente, non in troppo floride condizioni finanziarie. Dopo alcune infruttuose ricerche potè esser costituito il primo nucleo : diciotto persone, ripartite in quattro famiglie. La partenza da Anversa avvenne verso la metà del 1913. A detta del sig. Scagliosi pare che l'arrivo al Congo di que- sta nostra colonia di contadini non abbia destato molto entusiasmo in chi li vide. La classe italiana, sopra ogni altra già residente a Boma, sembra che non abbia taciuto al sig. Scagliosi stesso i suoi apprezzamenti. Gli si è rimproverato di aver portato laggiù della gente così poco.... decorativa per noi, e da qualcuno anche « d'aver condotto al macello delle brave persone » che altrove sarebbero riu- scite certamente di maggior utile. Il sig. Scagliosi ha ascoltato queste insinuazioni quel tanto che il caso lo comportava, e senz' altro si è curato di portare i suoi uomini a Kunzulu. Là giunti il primo pensiero è stato quello delle abitazioni. Ciascuna famiglia ha avuto la sua casa fatta di pali e mota con tetto di erbe — maison en pisé — non troppo grande, né ricca, ma comoda per il primo mo- mento. Tre stanze in fila delle quali una, la centrale, tutta aperta da un lato — la barza — ad uso di sala da mangiare, salotto per riposarsi ecc. — Dopo di che i nostri uomini si son messi subito al lavoro : taglio delle erbe, dissodamento del terreno, regolamento delle acque, coltivazioni ecc. — A 8 mesi di distanza dal loro arrivo — tanto ne intercedeva all'epoca del mio passaggio — quasi tutto il terreno ottenuto in concessione era stato ripulito, coltivato in gran parte e il torrente che vi passa era stato deviato per esser condotto in un luogo migliore utilizzandolo per la irrigazione della proprietà. La semina aveva compreso fino allora i soli generi di or- taggio : cavoli, radici, insalata, prezzemolo e sedani in prevalenza. Una recente prova di colonizzazione italiana al Congo Belga 237 La produzione, mi fu detto, era già abbastanza redditizia. Io ho visti dei cavoli, delie radici e dell'insalata che non avevano nulla da invidiare ai nostri erbaggi d'Europa. Ho trovato tutti quei coloni contenti della vita che menavano, del resultato che si ripromettevano dalla terra. Non mi è parso di scorgere in loro alcuna preoccupazione né titubanza. Appariva dall' insieme che essi provavano già un attaccamento alla terra che loro stessi si eran preparata, alla casa che si eran costruita. Un solo desiderio li animava : che il sig. Scagliosi non li abban- donasse. Con lui si sentono forti, sicuri, ne par che cerchino al- tro. Neppur mi han rammentata l' Italia come il luogo dove essi abbiano ancora delle memorie, o al quale si manda ancora un pen- siero per mezzo di chi ci ritorna. Non tutti i i8 arrivati sono però ancora al Congo. La Colonia ne contava al Maggio 14 soltanto, se ben ricordo ; quei che mancavano erano stati rimpatriati, per le poche attitudini coloniali che pare abbian dimostrato. Da quanto è stato esposto sarebbe un po' difficile dare un giu- dizio suir avvenire della colonia italiana sorta per iniziativa del sig. Scagliosi, e tanto meno darne un prognostico, che anche lon- tanamente possa aprir 1' animo alla speranza. Altri fattori hanno ancora da entrare in giuoco, fra i quali il primo quello della resi- stenza di ciascun contadino alla vita del Congo. Resistenza che non deve essere di due o tre anni, ma di una decina almeno. Per- chè questo devesi ritenere : che il contadino non potrà forse per- mettersi il lusso di rimpatriare a brevi scadenze, come si fa in generale da ogni agente dello Stato o di alcune compagnie. I guadagni ottenuti ne verrebbero per questo solo già assotti- gliati di molto. E possibile tuttavia — a mio parere — che un uomo il quale sappia e possa applicar quelle norme profilattiche, che devon mettersi in pratica nei paesi tropicali, riesca a vivere ininterrottamente al Congo per una decina di anni. Occorre natu- ralmente che questi emigranti siano già di forte costituzione, e per così dire, già selezionati. Del resto anche in questo momento non mancano al Congo esempi di persone che han vissuto laggiìi dei periodi di 7 e io anni senza averne riportati grandi disturbi. I mis- sionari e le suore ne son del numero. Ora per chi conosce la vita di stenti, di disagi e di nessuna o pochissima cura personale che generalmente questi benemeriti dell' Africa menano in gran parte laggiù — guidati solo dalla fede anche in ciò che è prevenzione o guarigione di certi mali — non è illogico inferirne che con buone 23S L' Agricoltura Coloniale norme igieniche non si possano ottenere anche migliori resultati. La questione del rimpatrio dovrà tuttavia esser sempre tenuta pre- sente, sia esso fatto per causa di malattie o per ritemprarsi l'orga- nismo. E ormai fuor di dubbio che la vita in un clima caldo, insidiata continuamente da molti pericoli, alla lunga infiacchisce, anche se 1' organismo abbia goduto sempre apparentemente una buona salute. Chi ritorna al Congo, dopo un buon congedo, ha quasi sempre un aspetto più florido di quando è partito, anche se allora fosse stato sempre ottimamente. La conclusione più pratica da dedursene è che il guadagno che si suol conseguire sia rilevante. Secondo il mio parere un guadagno che sia il doppio di quello che si può realizzare da noi in Europa, e più particolarmente in Italia, è. allo stato attuale delle cose, forse già poco di per sé al Congo, se non sia integrato da una pensione dello Stato unitamente a qualche facilitazione, nelle concessioni, viaggi, ecc. Nel caso nostro i contadini della Colonia Italiana a Kunzulu, pure avendo una certa dimestichezza con l'Estero — da quanto il sig. Scagliosi mi ha detto — mi è parso sieno ancora ben lontani dal conoscere quelle regole igieniche che essi dovrebbero saper applicare. Il sig. Scagliosi deve infatti occuparsi di quella gente anche per le minime cose e sempre, sia detto a sua lode, egli lo fa con animo vero di padre, di apostolo e di italiano. Il nostro Istituto Agricolo Coloniale Italiano con gì' insegna- menti che impartisce e l'aiuto che prodiga a chi voglia avventurarsi in regioni tropicali a scopo di coltivazione, compirà perciò qui pure opera altamente benefica, se — come si è voluto interessare alla questione di questi nostri coloni al Congo — potrà anche ricolle- gare a sé queste poche membra sparse di un organismo che forse non é neppure in troppo intimo legame con la madre patria. Doit. E. Cappugi medico capo servizio al Congo Belga, 239 METEOROLOGIA COLONIALE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE STRUMENTI - INSTALLAZIONE - FUNZIONAMENTO ^^ Anemometri dinamici. — Cogli anemometri dinamici si misura la velocità del vento deducendola dal numero di giri che un mulinello compie, in un determinato tempo, sotto l'impulso del vento. Di essi il più comune è V anemometro di Robinson. Consta di quattro coppe emisferiche M, (fig. 70) di sottile lamina di ottone, fisse agli estremi dei quattro bracci eguali di una croce di ferro, che gira intorno al suo centro E in un piano orizzontale. Le coppe sono fissate in modo tale che i loro piani di sezione riman- gono disposti verticalmente ed hanno la loro concavità rivolta verso la stessa parte ossia nello stesso senso di rotazione ; in tal modo il mulinello gira sempre nello stesso senso, qualunque sia la dire- zione del vento. Dal numero di giri che il mulinello compie in un determinato tempo, si può dedurre lo spazio percorso dal vento nello stesso tempo. Ad ogni giro intero del mulinello, lo spazio percorso dal centro delle coppe è uguale alla cirèonferenza da esse descritta ; e se in- dichiamo con d il diametro del mulinello (distanza da centro a centro di due emisferi opposti) e con n il numero dei giri compiuti dal mu- linello, lo spazio percorso dalle coppe in giri sarà uguale a IìY.dY.n. Però osserviamo che il vento agisce in modo da far girare il mu- linello soltanto con una parte della sua energia, inquantochè mentre una delle coppe presenta al vento la sua convessità, la coppa op- posta presenta invece la sua concavità ; e Robinson, dando la teoria del suo strumento, trovò che lo spazio reale percorso dal vento è uguale al triplo dello spazio percorso dalle coppe nello stesso tem- po. E pertanto il vero spazio percorso dal vento in n giri è uguale a iXnXdXn. Da altre ricerche risulta che tale coefficiente varia '240 L' Agricoltura Coloniale da strumento a strumento oscillando fra 2 e 3, ma per strumenti con coppe di dimensioni ordinarie, può ritenersi uguale a 2,5 ; ed es- sendo n= 3,14, allora la formola che esprime lo spazio percorso dal vento diviene -5'=7,85X^X«. Si può scegliere il diametro d del mulinello in modo tale che per un numero rotondo di giri compiuti dal mulinello, si abbia corrispondentemente un numero rotondo di metri e di chilometri percorsi dal vento. Così se facciamo uguale a m. 1,274 ^1 diametro del mulinello, ad ogni 100 giri del mulinello corrispondono 1000 metri, ossia un chilometro, percorso dal vento. Per facilitare l' osservazione della velocità del vento si può riunire l'estremità verticale del mulmello con un contatore o regi- stratore che indichi non già i giri compiuti dal mulinello, ma invece i metri e i chilometri percorsi dal vento. Gli anemografi fondati su questo principio sono molto diffusi, e il meccanico del R. Ufficio centrale di Meteorologia in Roma, ne ha costruiti di ottimi modelli sia a contatore, sia a registratore, a seconda che si voglia conoscere la velocità totale del vento verifi- catasi in un dato intervallo di tempo, oppure la velocità del vento per ogni singola ora. Anemometro a contatore. — L'apparecchio esterno, cioè il mu- linello di Robinson, è rappresentato nella fig. 71 e quello interno, il contatore, nella fig. 72. Come avanti si è detto, il rapporto della velocità del vento alla velocità del mulinello è come 3 ad i ; per conseguenza si avrà la velocità del vento triplicando la velocità degli emisferi contata sulla circonferenza percorsa dai loro centri. Nel modello qui considerato questa circonferenza è di 3°',333 ed ogni suo giro corrisponde perciò a io metri di velocità del vento. Il movimento rotatorio del mulinello si trasmette mediante rotazione pallinata dell'asse FA, sostenuto da un tripode di ferro, ad una leggera trasmissione ^Z" congiunta al tubo A (fig. 72) munito di una vite senza fine. Un peso attaccato all'estremità inferiore del tubo A tiene in tensione la catena di verghe ET. Per mezzo del foro D può prov- vedersi all' oleatura della parte superiore dell' asse, mentre i due cappelletti C e B impediscono l'alterazione (che può essere provo- cata dagli agenti esterni) delle sottostanti porzioni dell'asse. La vite ingrana in una ruota R che ha 100 denti: 100 giri del mulinello (e della vite) producono perciò una rivoluzione della L'Agricoltura Coloniale - Auno X Fig. 70. Fig. 7'. L'Agricoltura Coloniale - Anno X ■a^>;^>.:>«e-?i5K^i5ir;!^^pw ai Meteorologia coloniale 241 ruota R. Con altre parole, ogni rivoluzione della ruota corrisponde a 100.10=1000 metri, ossia ad un chilometro di velocità. Sul piano anteriore della ruota e vicino al suo centro (dunque eccentricamente) è articolata una biella B, la quale trasforma il mo- vimento rotatorio della ruota in un movimento di va e viene di una levetta verticale, articolata sulla base del contatore ; e questa levetta imprime il medesimo movimento al rastrello il quale è munito alla sua estremità libera di tre denti di acciaio. Il rastrello agisce sulle tre rotelle del contatore propriamente detto. Ognuna di queste ro- telle porta incisi sulla sua periferia i numeri da o a g. I numeri di queste tre rotelle che si presentano contemporaneamente dietro quel telaino o finestrino che prospetta le rotelle, formano un nu- mero complessivo, del quale la cifra a destra di chi guarda nel fine- strino indica le unità, la seconda le diecine e la terza le centinaia. Ad ogni rivoluzione della ruota R il rastrello fa procedere la prima rotella di un numero, ad ogni io rivoluzioni, la seconda ro- tella procede anch'essa di un numero e di un numero procede, ad ogni 100 rivoluzioni, la terza rotella. Il maggior numero che può essere indicato da questo conta- tore è 999 ; un successivo passo del rastrello rimette il contatore a 000. Aftinché l'anemometro possa indicare anche le frazioni del chilometro, ciò che è molto utile per l'osservazione della velocità oraria, è stata presa la seguente disposizione. Nel piano anteriore della ruota R trovasi incassato un disco graduato in 100 parti. Il detto disco, che partecipa al movimento rotatorio della ruota, può essere però girato anche a mano indipendentemente dalla ruota; davanti al medesimo si trova, inferiormente, un piccolo indice. Ogni divisione del disco corrisponde a 1000: iOo= io metri di velocità. Per conoscere dunque la velocità oraria, oppure quella durante un forte colpo di vento, non occorre altro che notare la porzione della graduazione passata nel detto tempo dietro all' indice. Dalla me- desima graduazione si può rilevare anche quanti metri mancano per completare 1' ultimo chilometro al momento della lettura. La posizione del contatore al disotto del mulinello deve essere stabilita mediante un filo a piombo. Il mulinello dev'essere montato sul suo asse in modo tale che abbandonato al vento, faccia girare la ruota R del contatore nel senso contrario al movimento delle lancette degli orologi. In questo strumento è molto necessario ancora tenere bene oleate tutte le parti che possono produrre degli attriti, tanto nell'ap- parecchio esterno quanto nel contatore. 242 L'Agricoltura Coloniale Al momento in cui si vuole dare principio alle osservazioni, si fa tenere immobile il mulinello e si muovono le tre rotelle spin- gendole con un dito da destra a sinistra, finché gli zeri di tutte e tre si trovino uno accanto all' altro dietro al telaino o finestrino che prospetta le dette rotelle. Anche il disco graduato della ruota R si fa girare a mano finché il suo zero coincida col piccolo indice. Fatto ciò, si abbandona il mulinello al vento. La velocità del vento in chilometri, fra una lettura e l'altra, è rappresentata dalla differenza dei due numeri indicati dal contatore nelle due letture. Il massimo numero che il contatore può indicare è 999 ; un passo successivo del rastrello, corrispondente a un chilometro, ri- mette le tre rotelle ai loro zeri (000), i quali realmente indicano il 1000. Se in una lettura si é notato il numero 958, e nella successiva il 007, che indica realmente 1007, si avrà la velocità del vento fra le due letture sottraendo il primo numero dal secondo, cioè : 1007 958 49 chilometri Da questo risulta chiaro che non occorre mai rimettere a zero il contatore dopo che il medesimo ha incominciato a funzionare. Anemografi registratori. — Nel tipo più comunemente usato, che è quello adottato dal R. Ufficio Centrale di Meteorologia, si può ottenere contemporaneamente la registrazione oraria della velocità e della direzione del vento mediante punti a secco impressi a ri- lievo su una striscia di carta, analogamente al sistema che si usa nella telegrafia, in modo che un medesimo segno indica, al tempo stesso, tanto la velocità quanto la direzione del vento, mentre l'ac- cumulamento dei segni indica l'intensità del medesimo. La parte esterna consta di un cavalletto che regge il mulinello Robinson, analogo a quello indicato per l'anemometro a contatore, e di una banderuola che ha la medesima forma di quella descritta neir anemoscopio. L'apparecchio registratore é indicato alla fig. 73 e in esso, su di una base di ghisa, si trova a destra l'orologio, che imprime alla striscia di carta W, che si svolge dal rotolo a sinistra R, un mo- vimento uniforme di io centimetri all'ora. La trasmissione T* . pro- veniente dal mulinello, fa girare la vite v che ingrana in una ruota C. Meteorologia coloniale 243 Sul medesimo asse di questa ruota si trova fissato (posteriormente e non visibile nella figura) un eccentrico, il quale, ad ogni rivolu- zione della ruota, che si compie per un chilometro di vento, pro- duce un colpo del martello M. Fig. 73. Nel posto ove il martello va a percuotere la striscia di carta, il piano di ferro sul quale si muove la carta ha un' apertura. Al disotto del piano, e corrispondente alla apertura, vi è una specie di elice, sulla quale riposano quattro levette orizzontali munite su- periormente di punte d' acciaio. Se l' elice gira, le levette ven- gono alternativamente alzate, e le loro punte vengono perciò in con- tatto con la parte inferiore della sovrapposta carta. Il martello, che 244 L'Agricoltura Coloniale è guarnito di gomma elastica, battendo sulla carta, vi lascia 1' im- pronta a rilievo di quella punta che si trova in quel momento alzata. Il movimento dell'elice, e per conseguenza le alzate delle punte, viene effettuato mediante due ruote coniche dell'asse verticale che si trova collegato alla trasmissione 7' proveniente dalla banderuola, e il tutto è disposto in modo che le quattro punte corrispondano alle quattro direzioni cardinali del vento. Supposto che la bande- ruola occupi successivamente tutte e quattro le direzioni cardinali e che per ogni direzione venga dato un colpo di martello sulla carta ; allora, se questa non si trovasse in moto, presenterebbe le impressioni delle quattro punte in una linea normale alla lunghezza della carta. Ma la carta si trova in movimento e perciò i segni corri- spondenti alle quattro direzioni si presentano come indica la fig. 74, la quale rappresenta un tratto della striscia di carta nella sua larghezza naturale. Ivi essi sono contrassegnati con le lettere N, E, S, IV. Alle •^ ^ 0^ ^ i » I I »s C^» «^ S} ^ f^ ^' !^ ^ to I C\J «^ Fig. 74. direzioni intermedie si sollevano le punte contemporaneamente e il martello produce un doppio segno. Questi segni corrispondenti alle quattro direzioni intermedie sono indicati nella fig. 74 con le lettere NE, SE, SW e NW. Ogni segno fatto con un colpo di mar- tello indica un chilometro, sia esso rappresentato da un sol punto sulla carta oppure da due. La posizione del segno poi, si tratti di un sol punto o di due, indica la direzione del vento. La ruota dentata C forma nel medesimo tempo un contatore a ruote differenziali, sul quale si può leggere ad ogni momento la ve- locità oraria. Davanti all'elice si trova una piccola rosa dei venti O, sulla quale una lancetta indica sempre la posizione della banderuola. Meteorologia coloniale 246 Ad ogni loo giri della vite V, corrispondenti a 200 giri dei mulinello, ossia ad un chilometro di vento, la ruota C fa un giro intero. Sull'asse di questa ruota è fissato un bocciuolo, il quale produce, mediante una levetta ed un tirante, l'alzata e la caduta del martello M. La striscia di carta, come è stato detto, si trova in movimento continuo in virtù dell'orologio e procede di io centimetri all'ora. Il movimento dell'elice e con esso l'alzata delle punte vengono deter- minati dalle posizioni della banderuola, e i colpi del martello ven- gono determinati dal mulinello. Perciò, ad ogni chilometro percorso dal vento, un colpo del martello produce l'impronta della punta, o delle punte, che in quel momento si trovano alzate. Si avrà dunque impresso sulla carta, in un sol segno, direzione e velocità. Lettura delle registrazioni. — La posizione dei diversi segni riesce tracciata sulla carta tanto chiaramente che niuno può trovare difficoltà nella lettura. Per conoscere però l'ora o la frazione d'ora, almeno entro i 5 o IO minuti, bisognerà ricorrere a qualche mezzo ausiliario. Si potrebbe dividere la carta prima di farla passare per il re- gistratore, ma questo mezzo è poco preciso. Si sarebbe potuto ot- tenere una graduazione effettuata automaticamente dall'orologio, ma ciò avrebbe introdotto maggiore complicazione nel meccanismo : finalmente si potrebbe dividere la carta dopo ricevute le registra- zioni. Ma assumendo a questo scopo una scala fissa non si avrà mai la precisione voluta. Si è data perciò la preferenza ad una scala differenziale che corrisponde benissimo allo scopo, anche se si verificassero delle sen- sibili differenze fra un giorno e l'altro. Questa scala è disegnata nella fig. 75 alla metà del vero. La sua lunghezza totale, misurata 3 Ore Fig. 75. sulla linea media a-b, è di 30 centimetri. Questa linea è divisa prima in tre parti indicanti le ore, e lo spazio di ogni ora è diviso in 1 2 parti indicanti 5 minuti. Al di sotto e al di sopra della linea media a b 246 L'Agricoltura Coloniale corrono diverse altre linee parallele ad essa e da ogni punto della graduazione segnata sulla a b sono tirate delle linee convergenti verso un punto comune che si trova ad una certa distanza su di una linea normale alla metà di a b. Queste linee convergenti verso quel punto comune tagliano tutte le linee parallele alla linea a b \n al- trettante parti, corrispondenti, nel caso nostro, a spazi di 5 minuti. La striscia, percorrendo ogni ora io centimetri, risulta, in 24 ore, di m. 2,40, Questa striscia piegata in due ci dà m. 1,20, piegata una seconda volta in due ci dà una lunghezza di m. 0.60. Una terza piegatura finalmente ci dà m. 0,30 ossia una porzione corrispondente a tre ore e alla lunghezza della scala differenziale. Le pieghe dividono ben visibilmente le strisele in 8 parti uguali. La striscia così preparata si pone sulla scala, ove si troverà subito quella fra le linee parallele che abbia perfettamente la lunghezza di questa ottava parte della striscia. Allora si procede allo spoglio, notando per ogni registrazione l'ora ed il minuto corrispondente. Prima di staccare la striscia contenente le registrazioni di 24 ore dell' apparecchio, è necessario marcare una delle sue estremità per evitare un rovesciamento della lettura. La striscia si divide in 24 parti uguali, che si incollano suc- cessivamente su un foglio di carta nel cui margine è notata la data e le altre osservazioni occorrenti. Tali fogli riuniti insieme formano un album chiaro e regolare. Gli anzidetti strumenti non si prestano all'uso del viaggiatore per r incomodo trasporto e la necessità di un'accurata installazione. Invece ben corrispondono alcuni semplici anemografi del tipo Ro- binson, ma ridotti a così piccole dimensioni da potersi trasportare facilmente. In alcuni tipi l'asse della ruota contenente le 4 coppe è munito di una vite perpetua che ingrana in una ruota dentata; que- st'ultima fa parte di un contatore meccanico, mediante il quale, sopra uno o più quadranti muniti di indici, si contano i giri ese- guiti dal mulinello. Un congegno a scatto serve per mettere in azione il contatore quando si vuole. Per eseguire una osservazione si espone lo strumento in luogo libero, in modo che il vento venga a battere direttamente sulle mezze sfere. Quando il moto della ruota è regolare, si mette in azione il contatore e si guarda nello stesso tempo l'ora. Dopo cinque minuti primi si libera il contatore e si legge il numero dei giri. Ricor- dando quanto si è detto avanti, a proposito dell' anemometro di Meteorologia coloniale 247 Robinson, se chiamiamo n il numero dei giri contati nel tempo /, la velocità del vento sarà: v = 2> Un d n d -t = 9.425-7- e nell'ipotesi che n = 2$oo, t= ^^, d:= cm 6. 2500 X 0,06 ... , avremo v = 9,425 -\ = 4,7 metri al mmuto secondo. 300 Gli anemometri portatili costruiti dal Richard, sono in una scatola metallica di cui si espone l'apertura al vento; al centro di essa si trova un mulinello di alluminio molto leggero, affinchè possa ruotare anche per venti debolissimi, ad esempio di io cm. al se- condo. Il mulinello è montato su un asse munito di una vite senza fine che, per mezzo di una ruota dentata, trasmette il movimento ad un contatore. L' apparecchio si dispone in modo da tenere il contatore in mano, facilitando in tal guisa l'esposizione del mulinello al vento. Un sistema manovrabile esternamente mediante un bottone che sporge lateralmente al contatore, permette di arrestare e di inco- minciare il movimento del mulinello sulla ruota del contatore, e ciò consente che le osservazioni vengano eseguite con grande preci- sione. Sul contatore si muovono 2 indici, dei quali il più lungo in- dica i metri e l'altro le centinaia di metri percorsi dal vento. Se con un orologio da tasca misuriamo il tempo trascorso du- rante l'osservazione, possiamo direttamente conoscere la velocità del vento con sufficiente precisione. In alcuni modelli recenti il Richard ha raggiunto maggiore precisione e speditezza nelle osservazioni, disponendo un orologio contasecondi immediatamente al disopra del contatore. E allora, pre- mendo il bottone di tale orologio, si può sapere direttamente il tempo trascorso e il numero dei metri percorsi dal vento nel me- desimo intervallo. Si deve al Fuess la costruzione di un anemometro molto co- modo al trasporto, il quale, dà risultati ottimi (fig. 76). Per facilitare 1' osservazione è stata aggiunta alla scatola una disposizione che permette di stabilire in qualsiasi momento il con- tatto col meccanismo di conteggio, ovvero di evitarlo. La leva che a questo scopo si trova a destra e al disotto della scatola tra due occhielli, trattiene il contatore quando si muove all' ingiìi e invece quando si muove all' insià lo mette in funzione. 248 L' Agricoltura Coloniale 1/ intensità del vento può, del resto, giudicarsi senza impiego di strumenti in modo approssimativo, .mediante apprezzamenti a stima basati sulla osservazione degli effetti sensibili prodotti dal vento. A questo scopo si sono immaginate parecchie scale in cui i vari effetti del vento, cominciando dai più deboli ed andando ai più violenti, sono specificati sotto parecchie categorie, a ciascuna delle quali cor- risponde un numero o grado della scala. La scala più usata in mare è quella proposta dall'ammiraglio F. Beaufort al principio del secolo XIX. La descrizione degli effetti del vento, fatta dal Beaufort oggi non è più di uso pratico e il Simpson propone la seguente tabella, basata sui dati raccolti in al- cune stazioni inglesi. SCALA PER LE OSSERVAZIONI IN MARE. o Denominazione del vento Descrizione degli effetti del vento secondo Simpson Velocità in metri al secondo Velocita io km. all'ora Pressione del vento in Kg. per m.* 8 9 IO 1 1 12 Calma Alito di vento Brezza leggera Brezza distesa Vento moderato Vento fresco Vento forte Burrasca moderata Burrasca forte Burrasca fortissima Burrasca stabile Fortunale Uragano Calma Il bastimento (i) lascia appena la scia Il vento rigonfia le vele dei basti- menti che percorrono circa 2 miglia (inglesi) all'ora I bastimenti cominciano a sbandarsi e navigano a 4 miglia all'ora . Buona brezza per navigare; i semacchi portano tutte le vele; pet^orelle I bastimenti diminuiscono la velatura I bastimenti hanno 2 terzaruoli alla vela maestra I bastimenti rimangono in porto; quelli in mare si mettono alla cappa . Tutti i bastimenti corrono al porto . La navigazione a vapore diventa dif- fìcile La navigazione diventa pericolosa I soli piroscafi manovrati con difficoltà Uragano O-I 0-4 1-2 4-7 2-4 7-14 4-6 14-22 6-8 22-29 8-10 29-36 10-12 36-43 12-14 43-50 14-17 50-61 17-20 61-72 20-23 72-83 28-30 83-108 oltre 30 oltre 108 o 0.05 0.4I-I.3 1.4-3.2 3-3-6.3 6.4-1 i.o 11.1-17.5 17.6-25.9 26-36.9 37-50.9 51-67.9 68-82.9 oltre 83 (l) Qui si intende parlare di un bastimemto di medio tipo e assetto. Per navi maggiori o minori e per casi speciali si deve fare la debita riduzione. Meteorologia coloniale 249 Per le osservazioni in terra si apprezza a stima la forza del vento secondo la seguente scala : SCALA PER LE OSSERVAZIONI IN TERRA. o co C5 Denominazione del vento Descrizione degli effetti del vento Velocità in metri al secondo Velocità in km. all'ora Pressione del vento in kg. per m.* Calmo Debole Moderato Quasi forte Forte Tempesta Uragano Il fumo si innalza verticalmente , . Il vento si avverte sul viso; le foglie stormiscono Le foglie e i ramoscelli in continuo moto ; fa sventolare le piccole ban- diere, solleva la polvere e i pezzi di carta I grossi rami degli alberi sono agitati ; si formano crespe nelle acque di terra Muove i grandi rami degli alberi; i fili telegrafici sìbillano; il parapiog- gia è adoperato con difficoltà . Rompe i ramoscelli degli alberi ; osta- cola il cammino; arreca lievi danni agli edifici Arreca danni considerevoli agli edi- fizi ; trasporta tegoli ; rovescia ca- mini; svelle e trasporta gli alberi . o-i 1-4 4-8 S-I2 12-17 17-23 oltre 23 0-4 4-14 0-0. 1 0.1-1.3 14-29 1.4.6 3 29-43 6.4-17-5 43-61 17.6.36.9 61-83 37-68 oltre 83 oltre 68 A ciascuno dei 12 venti della scala Beaufort, e dei 6 venti della scala terrestre corrisponde un vento di una intensità diversa. Vari studiosi si sono occupati di stabilire la relazione che passa fra r intensità stimata di ciascun numero della scala Beaufort e il va- lore effettivo di essa intensità, confrontando le stime con le misure anemometriche eseguite contemporaneamente in un medesimo luogo. Nelle precedenti tabelle diamo le velocità del vento in metri al secondo e in chilometri all'ora, e la pressione corrispondente a ciascun grado delle anzidette scale esercitata su una superficie di un metro quadrato. 260 L'Agricoltura Coloniale Condensazione del vapore acqueo. Nebbie. — Allorquando il vapore d'acqua delPatmosfera si con- densa nell'aria che lo contiene, si produce nebbia se la condensa- zione si effettua in vicinanza del suolo: si ha invece una nube se la condensazione ha luogo solo ad una certa altezza. Cosichè tanto le nebbie quanto le nubi hanno la medesima origine, e ciò che le distingue è la diversa altezza alla quale si formano. La nebbia consta di piccolissime particelle liquide in sospen- sione che cadono lentamente sui corpi. Le dimensioni che possono attribuirsi a queste particelle sono dell'ordine di 2/100 di millimetro e la velocità è dell'ordine di cm. 1,5 per secondo: cosicché basta una minima corrente ascendente per tenerle sospese nell'aria. Quando dette particelle liquide hanno dimensioni superiori, bagnano gli oggetti che investono, ma se divengono più grosse danno origine ad una pioggierella ; in tal caso la quantità di acqua prodottasi deve aggiungersi al totale della pioggia, poiché per pioggia devesi inten- dere l'acqua raccolta nel pluviometro da qualunque forma di pre- cipitazioni essa provenga. La nebbia, a causa della sua opacità, può far variare la visi- bilità degli oggetti, e le diverse nebbie possono distinguersi per la loro diversa densità misurando la distanza alla quale possono distinguersi oggetti chiari, ad esempio un muro di una casa la cui distanza é nota. È interessante segnare i giorni nei quali si è avuta nebbia, no- tandone la densità, la durata e aggiungendo se può considerarsi come nebbia bassa ossia se è arrivata appena all'altezza dell'uomo, e ancora se é stata piovigginosa. Se ad una giornata calda, in cui per l'attiva evaporazione l'aria si é arricchita di umidità, succede una notte molto chiara e senza vento a causa del raffreddamento provocato dall'irradiazione, il vapore di acqua si condensa e allora tali nebbie che si mani- festano al mattino successivo, sono di breve durata e possono rite- nersi come presagio di bel tempo. Ma spesso, specialmente nei paesi ove la nebbia è molto fre- quente, la condensazione del vapore acqueo avviene per la mesco- Meteorologia coloniale 251 lanza fra due masse di aria, sature o no, a differenti temperature ; e, nei luoghi abitati, la nebbia può essere prodotta per la conden- sazione del vapore acqueo sulle infinitesime particelle di materia ponderabile in sospensione. In qualunque modo è raccomandabile in- dagare possibilmente le cause a cui si crede di attribuire le nebbie dominanti su una data regione. Le nubi. — Le nubi sono anch'esse dovute alla condensazione del vapore acqueo e possono distinguersi in due categorie a seconda che risultino formate da goccioline di acqua o da microscopici cri- stalli di ghiaccio che rimangono sospesi per le loro minime di- mensioni. Una nube è soggetta a continue modificazioni sia che si muova, sia che rimanga allo stesso posto ; inquantochè l'aggiunta di altro vapore e la diminuzione del medesimo per effetto dell'eva- porazione, produce delle variazioni che si rendono evidenti alla semplice osservazione diretta. Però fra tutte le forme che le nubi possono assumere si è notato che per ogni luogo della terra esse si presentano con gli stessi caratteri, e ancora stanno in diretta relazione con le condizioni generali dell' atmosfera. Ciò è valso per addivenire ad una classificazione delle diverse forme osservate, unico modo per designarle rapidamente e contemporaneamente con una notazione chiara e intelligibile a tutti. Pertanto è interessante notare la forma delle nubi poiché da essa si può giungere, non solo a qualche previsione locale sulle successive modificazioni del tempo, ma ancora alla determinazione delle diverse influenze locali sul re- gime dei venti. E non meno interessante è il determinare la dire- zione da cui esse provengono, giacché essa può farci conoscere la direzione dei venti che dominano nelle alte regioni. Forma delle nubi. — Le forme fondamentali a cui possono ridursi le diverse forme delle nubi sono le seguenti : cirri, hanno l'aspetto di una piuma o di sottili filamenti ; strati, rassomigliano a tappeti che coprono buona parte del cielo ; cumuli, ammassi nuvolosi di forma rotondeggiante ; nembi, hanno l'aspetto di una massa grigia di colore uniforme, senza lasciare distinguere forme definite. Oltre queste forme fondamentali, si hanno delle forme di transi- zione, delle combinazioni che si indicano con i nomi delle nubi che entrano nella formazione. Il Comitato meteorologico internazionale ha esaminato lunga- mente le diverse forme che sogliono presentarsi, e dopo ampia discus- 262 L' Agricoltura Coloniale sione è giunto a stabilire una classificazione che viene usata da tutti coloro che fanno osservazioni. La riportiamo qui appresso, facendo seguire per ciascuna forma la definizione, e raccomandando agli os- servatori di adottarla senza apportarvi variazioni e aggiunte. Cirri. N'ubi isolate, delicate, a tessitura fibrosa, in /orma di piume, generalmente di colore bianco. — I cirri presentano le forme più varie: fiocchi isolati, fili sfumati disegnati sul cielo azzuro, fili ramificati come piume, fili curvati e terminanti in fiocchi (detti qualche volta cirri uncinati)., ecc. Spesso sono disposti a strisce che traversano una parte della volta celeste, e sebbene sieno esse paral- lele, pure, per effetto di prospettiva, sembrano convergere verso un punto o verso due punti opposti dell'orizzonte. (Talora i cirro-strati e i cirro-cumuli partecipano alla formazione di queste strisele). Cirro-strati. Velo sottile., òia?2castrc, talora completamente diffuso che dà al cielo un aspetto lattiginoso (detto allora cirro- nebula), talora mostrante più o meno distintamente la struttura fibrosa dei filamenti confusi gli uni cogli altri. Cirro-cumuli. Piccoli ammassi globulari e fiocchi bianchi senza ombre o con 07nbre molto deboli, disposti in gruppi e spesso in file. Comunemente si suol chiamare cielo a pecorelle il cielo quando è ricoperto, per un'ampia estensione, di questi cirro-cumuli. Alto-strati. Velo spesso di color grigio a bluastro: talora è formato da una massa compatta grigio-scura a struttura fibrosa ; tal'altra è sottile, rassomigliante ad un cirro-strato spesso, e permette di distinguere ancora il sole e la luna per uno splendore appannato, come attraverso un vetro traslucido. Alto-cumuli. Ammassi globulari, più grossi dei cirro-cumuli, bianchi o grigiastri , con ombre in alcune parti, disposti Ì7t gruppi o in file e spesso così ravvicinati che i loro contorni si toccano. — Gli ammassi isolati sono generalmente più grossi e più compatti, ras- somiglianti agli strato-cumuli, e si trovano nel mezzo del gruppo, ma il loro spessore è variabile e diminuisce qualche volta talmente che essi assumono la forma di lamine o lastre sottili di grande estensione quasi affatto prive di ombre. Ai contorni del gruppo, si formano or- dinariamente dei fiocchi più fini (rassomiglianti a cirro-cumuli). Spesso queste nubi si presentano allineate in file secondo una o due direzioni. vStrato-cumuli. Grossi ammassi rotondeggianti di nubi oscure che ricopro?io spesso il cielo, specialme^ite in inverno. — In generale essi si presentano sotto l'aspetto di un drappo grigio spezzato in Meteorologia coloniale 253 frammenti arrotondati, più o meno irregolari, i cui bordi sono spesso formati da masse globulari più piccole, accavallate, rassomiglianti ad alto-cumuli. Qualche volta assumono l'aspetto caratteristico di grandi rotoli disposti parallelamente e serrati gli uni contro gli altri. Questi rotoli di colore oscuro, lasciano fra loro, nella loro parte cen- trale, degli spazi più chiari che permettono di vedere l'azzurro del cielo. Si distinguono dai nembi per il loro aspetto globulare o di rotoli, e perchè non apportano la pioggia. Nembi. Strato spesso di nube oscura, senza forme definite, a bordi frastagliati, dal quale cadono generalmente le pioggie e le nevi persistenti. Attraverso gli interstizi che queste nubi possono presentare, si scorge quasi sempre uno strato elevato di cirro-strati o alto-strati. Si chiamano fracto nembi i frammenti che si possono distin- guere in uno strato di nembi che si squarcia in piccoli brandelli. Cumuli. Nubi spesse di cui la sommità ha la farina di cupola ed è ornata di protuberanze, mentre la base è quasi orizzontale. — Que- ste nubi paiono formarsi nei movimenti ascendenti diurni dell'aria quasi sempre osservabili. Quando la nube è di contro al sole, le superfici che si presentano normalmente all' osservatore sono più brillanti che i contorni delle protuberanze. Quando l'illuminazione viene di fianco, come d'ordinario, queste nubi offrono delle vere ombre molto forti : quando passano avanti al sole sembrano oscure con margini chiari. Il vero cumulo è nettamente limitato in alto e in basso. Se si osserva una nube che somiglia a cumulo spezzato da venti forti, e le diverse parti presentano continui cambiamenti, queste si designano allora col nome di fracto-cumuli. Cumulo-nembi. Ammassi potenti di nubi che si elevano in forma di montagne, di torri o di incudini, accompagnati general- mente in alto da un velo o da uno schermo di tessitura fibrosa (falsi cirri) e in basso da masse nuvolose simili a nembi. — Dalla loro base cadono d'ordinario i rovesci locali di pioggia e di nevi, e qualche volta di grandine o di nevischio. Talora i bordi superiori, hanno la forma compatta di cumuli e formano potenti mammel- loni attorno ai quali ondeggiano dei falsi-cirri delicati ; talora an- che gli stessi margini, si sfrangiano in filamenti simili ai cirri. Que- sta ultima forma è sopratutto comune nei gruppi di vento di pri- mavera. La fronte delle nuvole temporalesche di grande estensione si presenta alcune volte sotto forma di un grande arco, che si estende in una parte di cielo uniformemente più chiaro. 264 L Agricoltura Coloniale Strati. Strato uniforme di nuvole analogo ad una nebbia, che fero non riposa sul suolo. — Quando questo strato, sempre bassis- simo, è squarciato dal vento o dalle cime delle montagne in bran- delli irregolari, si possono questi distinguere col nome di fractostrati. Tenuto conto dell'altezza a cui si trovano, le nubi possono di- stinguersi nei gruppi che qui sotto classifichiamo in ordine discen- dente. Accanto a ciascuna forma, diamo il modo di indicarle bre- vemente. Nubi superiori all'altezza, in media, di 9000 metri : i) cirri [Ci.] ; 2) cirro-strati [Ci-St.] ; Nubi medie tra i 3000 m. e i 7000 m. di altezza : 3) cirro-cumuli [Ci.-Cu.] ; 4) alto-strati [A.-St.] ; 5) alto-cumuli [A.-Cu.] ; Nubi inferiori al disopra di 2000 metri: 6) strato-cumuli [St.-Cu.] ; 7) nembi [Nb.] ; Nubi delle correnti ascendenti diurne: 8) cumuli: sommità 1800 m., base 1400 m. [Cu.J ; 9) cumuli- nembi: sommità da 3000 m. a 8000 m. base 1400 m. [Cu.-Nb.]; Nebbie alte al di sopra di 1000 m. : io) strati [St.]. Le diverse forme delle nubi possono anche dividersi in due categorie, a seconda che predominano col tempo secco o col tempo piovoso. Le prime si presentano separate o in masse arrotondate, mentre le seconde si presentano sotto forma di veli : nubi con tempo piovoso: cirro-strati, alto-strati, nembi, cu- muli-nembi ; nubi con te7npo piovoso: cirri, cirro-cumuli, alto-cumuli, stra- to-cumuli, cumuli. Acciocché possano seguirsi le diverse particolarità delle nubi, conviene adoperare un vetro violetto che permette di distinguere la forma anche nelle nubi appena visibili e gli spessori delle mede- sime specie nelle forme composte che a prima vista sembrano uni- Meteorologia coloniale 265 formi, distinzione che ad occhio nudo spesso non riesce con sufficiente esattezza. Il vetro violetto da adoperarsi secondo E. Péroux, è quello che, collocato davanti ad uno spettro luminoso, non lascia sensibil- mente passare le onde comprese tra ^ = 44 e x = 400 circa ; cor- risponde approssimativamente, come intensità colorimetrica, ad una soluzione di permanganato di potassio al 2/1000 su uno spessore di 15 mm. La sovrapposizione di due vetri colorati, l'uno in bleu indaco chiaro e l'altro in rosso porpora, risponde assai bene a que- sto violetto. L'osservazione può riuscire piìi facile adoperando un tubo pri- smatico rettangolare della forma di un piccolo stereoscopio a mano, il cui fondo è chiuso con un vetro violetto, e, orientato conve- nientemente, può anche servire per determinare la direzione delle nubi che attraversano il campo dell'apparecchio. Direzione delle nubi. — La direzione delle nubi può essere de- terminata facilmente col seguire il moto della nube rispetto ad un oggetto fisso, ad esempio il taglio di un'antenna, lo spigolo di una casa ecc. Per evitare l'errore di prospettiva l'osservatore deve di- sporsi verticalmente sotto l'oggetto fissato ed effettuare la deter- minazione quando la nube si trova allo zenit. A determinazioni più esatte, che possono eseguirsi anche quando le nube trovasi lontana dallo zenit, si può giungere adoperando ap- parecchi speciali detti nefoscopii. Se ne posseggono diversi tipi, ma tutti possono raggrupparsi in due categorie : nefoscopii a rifles- sione, nefoscopii a visione diretta. Alla prima categoria appartengono i nefoscopii di Finemann e del Fornioni, e specialmente quest'ultimo è di limitato costo e di facile manutenzione. Il nefoscopio di Finemann (fig. 77) consta di un disco di vetro annerito, che è sostenuto da un treppiede con viti ca- lanti. Una punta verticale può essere sol- levata o abbassata per mezzo di un'asta dentata e fissa alla circonferenza del disco in maniera tale che vi possa ruotare in- torno. Una scala impressa sull'orlo della punta permette di determinare 1' altezza di essa sulla superficie del vetro. Su questa superficie sono segnati tre cerchi concentrici, di cui i due esterni Fig. 77. 266 L'Agricoltura Coloniale hanno un raggio rispettivamente due e tre volte più grande di quello del cerchio interno. Per eseguire le osservazioni, l'operatore si dispone in una po- sizione tale che l' immagine della nube sul vetro e il punto cen- trale della mira siano sulla medesima linea retta. Ciò si ottiene spostando la punta e regolandone l'altezza finché la sua estremità si trovi nell'anzidetta linea. Occorre spostare questa punta in modo da mantenere in coincidenza l'immagine della nube con quella del- l'asticina recante la punta ; allora il raggio, lungo cui appare lo spo- stamento, dà il senso del movimento della nube. Una bussola col- locata sotto il disco serve per identificare la direzione. Si suole indicare la direzione da cui viene la nube, e non quella dove essa è diretta cosicché bisogna aggiungere i8o al numero osservato nel cerchio, ossia guardare l'estremità opposta del diametro. Per determinare la velocità delle nubi si nota il numero di secondi necessario affinchè 1' immagine si sposti dal centro dello specchio al primo cerchio, o da un cerchio al successivo. Se « è il rag- gio del cerchio interno, b l'altezza dell' estremità dell' asticina riflessa sulla superficie, e ^ il tempo necessario perchè l' immagine della nube attraversi la distanza a (tanto a quanto b debbono essere misurate colle medesime unità) il valore della velocità relativa, quale appare ad un osservatore che si trovi in un punto della superficie terrestre al a disotto della nube e verticalmente opposto ad essa, è data da TI' Il nefoscopio di Fornioni (fig. 78) è molto comodo specialmente nel trasporto da un luogo ad un altro poiché può essere contenuto entro un astuccio tascabile. Esso consta di una scatola circolare del diametro di circa quindici centimetri, che porta al suo cen- tro un ago magnetico libero di muoversi. Al disopra dell'ago è disposto uno specchio orizzon- tale o una superficie riflettente B B su cui sono tracciati i punti cardinali. Nel settore che si estende da. Ne NW l'amalgama dello specchio è tolta lungo una certa porzione in modo che possa vedersi l'estremità dell'ago magnetico e inoltre vi è tracciata una divisione in gradi che permette di disporre l'ago nella giusta po- Fig. 78. Meteorologia coloniale 257 sizione. Un traguardo munito di un occhiello T può spostarsi a volontà lungo la circonferenza dello strumento. Per determinare la direzione di una nube, occorre disporre lo strumento orizzontalmente e orientarlo verso il meridiano astrono- mico. Indi si sposta il traguardo lungo la circonferenza dello stru- mento e si abbassa o si innalza l'occhiello 7" fino a che l'occhio dell'osservatore, l'occhiello T, il centro dello specchio e un punto qualsiasi della nube riflessa dallo specchio giacciono su una me- desima visuale. Allora, seguendo la direzione dello spostamento della immagine rifles- sa, si ricava 1' esatta direzione del movi- mento della nube. Alla seconda ca- tegoria appartengono il nefoscopio indicato nella fig. 79 e il ne- foscopio di Besson. Il primo è molto economico, di facile costruzione, e consta di quattro pali di le- gno fissati saldamente sul suolo ai vertici di un rettangolo e della lunghezza di circa un metro e mezzo. Su di essi è disteso, orizzon- talmente, una specie di reticolato formato da fili di ferro. Detti fili si tagliano nella direzione N-S e W-E. Una quinta asta di legno, collocata al centro dello spazio occupato dalle quattro aste, serve di appoggio all' osservatore allorquando egli, seguendo il movi- mento delle nubi attraverso il reticolato, ne voglia determinare lo spostamento. Il nefoscopio di Besson (fig. 80) consta di un'asta di ferro lunga circa m. 3.75, mantenuta in direzione verticale e addossata ad una delle faccie di un palo perfettamente verticale. L'estremità superiore porta un' asticina orizzontale D Z munita di punte metalliche {a, b, e, e,f g,) poste a distanza uguale l'una dall'altra. La punta dhìì prolungamento dell'asticina verticale, e rimane pertanto nella mede- sima posizione quando si fa ruotare l'asticina D Z. L'apparecchio deve essere impiantato in un luogo da cui si possa vedere per Fig. 79- 268 L'Agricoltura Coloniale N r- I c d e' gran tratto libera la volta del cielo, e dove sia piano il terreno at- torno per un raggio di almeno una diecina di metri. Prima di innalzare il palo, gli si H K avviteranno contro, alle distanze se- gnate nella fig. 80 le mensolette k, /, M, / / d' ottone. Per esse si faranno passare le due aste di ottone, scomposte nella cassetta con cui il costruttore le invia, / avvitandole in un'unica asta di 3 m. - di altezza e rafforzando l'avvitatura f," I colla spina d'acciaio. L'asta riposerà ^ f sulla mensola M per via del corsoio R. Valendosi di tale corsoio si innal- zerà così r asta finché l' asticina D Z stia in un piano orizzontale, e sembri alto, air occhio dell' osservatore, due metri sull'orizzonte. A questo intento * è inciso sull'asta un segno /,- il quale dovrà portarsi all' altezza dell' occhio dell'osservatore. Si infilano allora, per la parte bassa, successivamente l'indice mobile il disco graduato e la morsetta di comando u. Lo strumento è costruito in modo che gli intervalli fra le punte metalliche • A- ■ X. ^ ^^ siano di m. 0.20 ossia che e f = . -^ IO Per orientare 1' apparecchio, si serra il disco graduato in modo che la divisione corrispondente al Nord od al Sud sia affacciata all'indice fisso della mensoletta M quando la rastrel- liera è nel piano del meridiano astro- nomico. Lo strumento viene così orien- tato una volta per tutte ; però di tempo in tempo sarà bene verificare la giu- Fig. 80. stezza dell'orientazione del rastrello e la verticalità dell'asta. L'indice libero, mobile sul disco, serve soltanto a facilitare la lettura della direzione opposta di 180" all'indice fisso. Una speciale vite serve a fermare il nefoscopio in qualsivoglia azimut. t.. ^■^:^"^ Meteorologia coloniale 269 Per osservare la direzione delle nubi si opera così : L'osservatore si situa in modo da vedere coincidere un punto distinto della nube prescelta colla punta centrale del rastrello. Colle due briglie annesse alla morsetta di comando u, solidale coll'asta, si gira l'asta e la rastrelliera fino a situare quest'ultima nella di- rezione del moto della nube. Poiché le misure si basano sull' ipo- tesi che il cammino delle nubi sia orizzontale, questa direzione sarà quella per cui, tenendo ferma la testa, si vede la nube percorrere le successive punte senza sbandarsi da esse. Tale direzione si legge sul cerchio graduato ed è questo il primo dato che fornisce l'ap- parecchio. Per determinare la velocità relativa si nota il numero dei se- condi che impiega un punto determinato della nube a passare da una punta all' altra. Moltiplicando per io il numero dei secondi impiegati si ottiene il tempo che sarà necessario per percorrere uno spazio eguale alla sua altezza. Infatti, essendo simili i triangoli fì O K, e 0 f 0,6. i triangoli H O N, eoa si ha : — = — - = ^ efeo NO ,, _, ,_ ,^ , HK NO -—— - e poiché T d = AO e d T ^= loef; y- = —^ ossia A O ef \oef N Oy l'altezza della nube è uguale a io e/. E quindi, se / è il tempo che impiega un punto della nube per passare da e ad /, durante lo stesso tempo la nube percorre uno spazio uguale a i/io della sua altezza. Dunque in un tempo di io t, essa percorrerà uno spa- zio IO HK = NO. Se si vuole la velocità assoluta della nube basta moltiplicare la velocità relativa per l'altezza a cui si stima la nube. A pag. 254 l'osservatore troverà l'altezza approssimata, aggiudicata alle varie specie di nubi. Vi è vantaggio a valersi, nel computo del tempo, degli oro- logi da tasca. Siccome essi battono i 2/5 = 4/10 di secondo, la I I j ^ > velocità relativa sarà data da =^ — ,, dove t e ora e- 10 X /x 4 ùft IO spresso in battute di orologio anziché in secondi. Ove la nube avesse un moto assai lento, ci si vale degli spazii di soli IO cm. esistenti tra le punte cedo de e. Questo spazio è metà dell'altro di 20 cm., onde sarà percorso in tempo metà ; quindi si raddoppierà il tempo, prima di introdurlo nella formola — -. 260 L'Agricoltura Coloniale Esempio. — La visuale ad un cirro impieghi 80 battute di orologio a secondi per andare da una punta alla successiva della ra- strelliera, distante 20 cm. La velocità relativa sarà = - — . 4 X 80 320 Se si ha motivo di credere che la nube sia alta 9600 metri, la sua velocità assoluta sarà = 30 m. al secondo. Seguendo la nube 320 attraverso vari denti della rastrelliera e ripetendo le osservazioni, si conseguirà maggiore approssimazione. Per l'uso del nefoscopio di Besson è necessario disporre di una grande terrazza, o di un terreno piano, dai quali si possa os- servare liberamente il cielo in tutte le direzioni e fino a notevoli distanze zenitali; esso inoltre, per le sue grandi dimensioni, non è trasportabile. Il prof. P. Gamba propose una doppia modificazione : all' in- tento di permettere all' osservatore di girare tutt' intorno all' asta centrale senza mai abbandonare la visuale ; e inoltre, all' intento di poter trasportare lo strumento da una località ad un' altra piut- tosto lontana, allorché non si dispone di aree grandi e intieramente scoperte, tali cioè da rendere 1' orizzonte libero in ogni direzione. Il Gamba, conservando le dimensioni dell'apparecchio prescritte da Besson, ha reso le singole parti smontabili e riducibili in modo da potersi trasportare a mano con facilità. Anche il prof. A. Lo Surdo ha apportato delle modificazioni al fondamentale nefoscopio Besson, rendendo lo strumento traspor- tabile. Egli ha ridotto la distanza fra le due punte a 2 cm. e la differenza di altezza fra queste e l'occhio a cm. 20 dimodoché lo strumento risulta alto, tenuto conto di un treppiedi di sostegno, una trentina di centimetri. Il traguardo è sostenuto da due aste scor- revoli orizzontalmente e girevoli intorno ad un asse verticale. Il nefoscopio di Besson, con le modificazioni di Gamba o di Lo Surdo, è da consigliarsi a coloro che vogliono effettuare deter- minazioni non in punti fissi, e specialmente ai viaggiatori. Nebulosità. — Le nubi esercitano nel!' atmosfera una prepon- derante influenza su tutti i fenomeni in diretta dipendenza della tem- peratura, inquantoché riducono sensibilmente l'intensità della radia- zione solare per i luoghi della terra posti alla loro ombra, mentre aumentano in una certa proporzione l'intensità della luce dilBfusa. L'influenza delle nubi viene caratterizzata numericamente dalla nebulosità che indica il rapporto tra la superficie della parte di cielo Meteorologia coloniale 261 che è coperta da nubi e la superficie totale del cielo, e si determina stimando ad occhio la quantità delle nubi che coprono il cielo. A tale scopo si adopera una scala che va dallo zero, indicante la man- canza assoluta delle nubi, al dieci che indica il cielo completamente coperto, mentre le altre cifre indicano gli stati intermedi. E consi- gliabile fare tali determinazioni almeno tre volte al giorno e pro- priamente alle ore 9, alle ore 15 e alle ore 21; si ritengono sereni quei giorni nei quali la somma dei decimi della nebulosità, ricavati da tutte e tre le osservazioni, è compresa fra zero e sei ; misti quei giorni in cui detta somma varia fra sette e ventiquattro ; coperti quelli in cui la somma è fra venticinque a trenta. Se tali determi- nazioni non possono effettuarsi, si dà l'aspetto prevalente del cielo colle voci coperto, tnìsto e sereno ; però in tal caso devesi attribuire ad esse un significato diverso. E così si dirà coperto il cielo quando si mantenne tale per l'intera o quasi intera giornata, misto quando per poco meno o poco piìi della metà della giornata il cielo fu sol- cato da non poche nubi ; sereno quando o mancarono nubi nel giorno o ve ne furono sparse e poche. Qualora poi si voglia determinare il grado della nebulosità nelle differenti zone del cielo, ad esempio, tra l'orizzonte e l'altezza di 30°, tra 30° e 60° e infine tra 60° e lo zenit, è consigliabile il dispositivo rappresentato dalla fig. 81. Esso consta di quattro pali di legno fissati sul suolo ver- ticalmente ai vertici di un. qua- drato, al cui centro sta un palo di dimensioni molto ridotte che indica il posto ove l'osservatore deve situarsi per eseguire le mi- sure. Gli anzidetti quattro pali reggono tre cerchi di ferro zin- cato, fissati ciascuno su un distinto piano orizzontale : il più basso di essi si trova nel piano che tra- versa r occhio dell' osservatore, quello che segue fa col precedente un angolo di 30", e Tultimo un angolo di 60°. L'osservatore, rimanendo appoggiato all'asta centrale e guardando il cielo attraverso gli anzidetti cerchi, può facilmente apprezzare la quantità di nubi corrispondente a ciascuna delle anzidette zone. Fig. 81. 262 L'Agricoltura Coloniale Insolazione. — L'influenza delle nubi si può caratterizzare nume- ricamente anche determinando il tempo durante il quale il sole non è coperto da nubi ; e a tal'uopo si adoperano strumenti chiamati eliofanografi.. Il più usato è quello ideato da Campbell, e modifi- cato da G. Stokes. Consta di una lente sferica di vetro, dietro la quale si dispone, normalmente al meridiano, una striscia di carta in maniera che, ca- dendovi sopra l'immagine del sole, la faccia annerire o la bruci nel punto colpito. La sfera va sospesa fra i suoi due appoggi, il cui asse comune deve disporsi parallelo a quello del mondo. A quest'uopo trovasi sul sostegno un arco graduato per potere dare al detto asse un'inclinazione, rispetto all'orizzonte, eguale alla latitudine del luogo. Disposto in modo concentrico alla sfera è il supporto per i car- toncini, che si introducono facilmente nelle scanalature relative (a seconda che ci si trova vicino agli equinozi o ai solstizi) disposte sul pezzo metallico concentrico alla sfera, spingendoli fino a che la linea del mezzodì {XII), indicata sulla carta (fig. 82), coincida colla linea del sostegno. Ai tropici è necessario disporre il sostegno al disotto della lente, e in tali condizioni si dovrebbe disporre la lente su un piedistallo unito alla base, oppure sospenderla incastrata tra due mascelle che la serrano nella direzione dell'asse polare. Lo strumento deve essere collocato in luogo libero, su di un piano perfettamente orizzontale, per modo che la sfera di vetro possa ricevere la luce solare, durante l'anno, in qualunque ora del giorno. Nell'emisfero boreale la parte del supporto contenente le strisce registratrici deve essere rivolta al sud, mentre nell'emisfero australe deve essere rivolta al nord. Per assicurarsi del buon funzionamento dello strumento occorre verificare : i ." se il centro della sfera di vetro coincida col centro del supporto posteriore ; 2.° se il piano passante pel centro della sfera e il mezzodì segnato sul supporto, siano situati sul piano del me- ridiano ; 3.° se il supporto sia inclinato sulla verticale di un angolo uguale alla latitudine del luogo. Per eseguire quest'ultima operazione basta fare scorrere lo stesso supporto sulla sua scanalatura graduata, disposta anteriormente, fino a che l'estremità di una freccia, opposta al centro dell'arco, coin- cida con la graduazione corrispondente alla latitudine del luogo. E si orienta lo strumento in modo tale che, al mezzodì vero, la imma- gine del sole coincida col punto centrale indicato sul supporto. Meteorologia coloniale 263 Per proteggere lo strumento dalla pioggia alcuni sogliono co- prirlo con un globo di vetro poco spesso, la cui curvatura è con- centrica a quella della sfera. Ma, anche nel caso che sia tenuto ben lucido il globo, le indi- cazioni possono risultare alquanto difettose, soprattutto pel fatto che la parte esterna si copre facilmente di polvere e la parte interna risulta coperta di un lieve velo dovuto al fumo prodotto dalla com- bustione della carta. E infine perchè, nelle giornate serene, al mattino, si notano dentro il globo di protezione delle goccioline di rugiada che spariscono più tardi. Per tali ragioni è consigliabile non fare uso di tale globo, avendo cura però di cambiare la striscia di carta allorquando risulta bagnata in seguito ad acquazzoni. Per il buon funzionamento dello strumento, occorre che la lente di vetro, e le scanalature entro cui scorrono le strisce registratrici, siano tenute ben pulite. La striscia di carta deve cambiarsi ogni giorno e possibilmente dopo il tramonto del sole. Su ciascuna striscia deve inaicarsi chia- ramente il nome della stazione, la data (giorno, mese, anno), e l'ora in cui venne tolta. Per agevolare la lettura delle registrazioni, su ogni striscia sono segnati grandi tratti disposti ad una distanza tale che l'im- magine del sole percorra in un' ora l' intervallo che li separa ; vi sono anche dei tratti più piccoli per indicare le mezze ore e i quarti d'ora. Lg. numerazione delle strisele da adoperarsi per l'emisfero boreale (fig. 83) ha le indicazioni romane disposte nel modo seguente: III, XII, IX ; mentre in quelle da ado- perarsi neir emisfero australe le indicazioni si succedono in modo inverso : IX, XII, III. La lunghezza della striscia di carta varia con la latitudi- ne ; per le regioni equatoriali si adopera un solo tipo di stri- sele, per le altre latitudini si deve invece fare uso di diversi tipi da calcolarsi precedentemente. Alle altre latitudini le strisele di carta da usarsi sono di due forme diverse, cioè a bordi rettilinei e a bordi circolari. Le prime vanno ' , 1 1 K !<■ "\ 1 1 , 1 » . 1 1 _ Fig. 83. 264 L' Agricoltura Coloniale adoperate per i mesi intorno agli equinozi : in Italia dal 22 febbraio al 20 aprile e dal 23 agosto al 22 ottobre ; quelle a bordi circolari per i mesi intorno ai solstizi ; in Italia le più lunghe dal 2 1 aprile al 22 agosto, le più corte dal 23 ottobre al 21 febbraio. Per esaminare le registrazioni si determina per quali ore o frazioni di ora la striscia di cartoncino è rimasta bruciata, e con ciò si viene a conoscere il numero di ore e frazioni di ora in cui il sole ha brillato. Sommando tali tempi si ha la durata totale dello splendore del sole nel giorno considerato, ed effettuando il rapporto tra questo valore e la durata totale delle ore in cui il sole rimane sull' oriz- zonte (come è dato dagli annuarii astronomici), si viene a determi- nare la frazione d' insolazione ossia la durata relativa dello splen- dore del sole. Può accadere, in alcuni casi, che la traccia lasciata sopra i car- toncini dall'immagine solare consista in una specie di arsicciatura: e ciò avviene specialmente nelle ore vicine al tramonto e all'alba, oppure quando il soie risplende attraverso una nebbia poco densa. Può anche accadere che la traccia della bruciatura si manifesti a brevi intervalli e ciò avviene allorquando il sole è stato oscurato a intervalli da nubi. Nel primo caso è raccomandabile che tutta la debole traccia che può essere seguita, venga misurata fino agli estremi, e si computi il valore ottenuto nella determinazione delle ore effettive in cui il sole ha brillato. Nel secondo caso, per valutare i singoli piccoli tratti di brucia- tura, basta fare scorrere un foglio di carta parallelamente alla re- gistrazione, segnandovi su, con una matita appuntita, le lunghezze dei singoli tratti in modo che ciascuna lunghezza sia contigua alla successiva ; cosicché la somma di tutte queste lunghezze rappresen- terà la durata complessiva della bruciatura. È raccomandabile di cambiare la striscia di carta sull'apparecchio dopo avvenuto il tra- monto del sole e di segnare su di essa, appena è stata tolta, il giorno, il mese e l'anno. \^eliofanografo Campbell presenta l'inconveniente che la brucia- tura sulle strisele di carta ha luogo qualche ora dopo il levar del sole e non si ottiene per un certo tempo che precede il tramonto, allor- quando cioè i raggi solari sono molto inclinati sull'orizzonte; però tale inconveniente può ridursi al minimo avendo cura di deporre sulle strisele di carta un sottile strato di paraffina. Inoltre, a causa delle U Agricoltura Coloniale - Anno X Fig. 82. Fig. 85. Meteorologia coloniale 266 qualità ottiche del vetro, le indicazioni di due apparecchi non pos- sono ritenersi del tutto paragonabili. Ma con opportune correzioni da dedursi sperimentalmente, le indicazioni di tale strumento pos- sono riuscire utili, e perciò se ne fa largo uso. Un grave inconveniente si ha allorquando il sole rimane co- perto per lungo tempo del giorno e appare per pochi minuti at- traverso a dei veli di nubi, poiché in questo caso i suoi raggi non sono sufficientemente caldi e la loro azione è troppo breve per pro- vocare la combustione della striscia di carta. I predetti inconvenienti sono ridotti al minimo negli elio/ano- grafi fotografici quantunque quivi ci troviano di contro ad una va- riabilità di sensibilità a seconda del tipo di carta che si adopera. Gli strumenti più usati sono quelli di Jordan e di Maurer. U elio/anogra/o Jordan (fig. 84) consta di una scatola cilindrica fo- rata in un punto, attraverso il quale passano i raggi solari che vanno ad impressionare una striscia di carta sensibile alla luce (i). I-a carta è adagiata su di un cilindro che si muove per mezzo di un congegno di orologeria, co- sicché r impressione si rileva con tratti più o meno continui a secon- da della mancanza o della presenza delle nubi. Dopo avvenuto il tramonto del sole, si toglie la striscia di carta che ha ricevuto l'azione dei raggi solari e si fissa con un semplice lavaggio di acqua ; ma é prudente eseguire prima del fis- saggio l'esame della registrazione avvenuta operando con una luce diffusa poco intensa, perchè le deboli traccie possono scomparire. \J elìofanografo di Maurer, che richiede una manutenzione meno scrupolosa e il cui prezzo è di molto inferiore a quello del pre- cedente strumento, consta di un tamburo cilindrico fisso di ottone, con l'asse disposto parallelamente all'asse terrestre. Il fondo del cilindro è mobile e mantenuto in posto per mezzo di una chiu- sura a baionetta (fig. 85). Nella parte superiore il cilindro è tagliato Fig. 84. (l) Secondo le ricerche di Lauder la carta al collodio sensibilizzata per mezzo del cloruro d'ar- gento è quella che conviene meglio ed è preferibile alla carta alla gelatina cloruro d'argento, a causa dell'azione del vapore d'acqua sulla gelatina. Alcuni adoperano la carta al ferro-cianuro di potassio. 266 L'Agricoltura Coloniale obliquamente con un piano orizzontale, formante coperchio fisso, forato nel suo mezzo con una piccola apertura rettangolare. Una carta fotografica è applicata all'interno del cilindro sulle sue pareti laterali. Allorquando il cilindro è orientato in modo che il suo asse sia parallelo all'asse terrestre, i raggi del sole, passando attraverso la piccola apertura, descrivono in un giorno un cono circolare (sup- ponendo costante la declinazione del sole nel giorno) intorno al- l'asse del cilindro. La traccia dei raggi sulla parete interna di que- sto, sarà data dell'intersezione di queste due superfici. Questa trac- cia è un cerchio il cui piano è perpendicolare all'asse del cilindro. Il cilindro contiene un foglio di carta fotografica, sulla quale il pas- saggio dei raggi solari sarà segnato con un cerchio che, nello svol- gimento del foglio, diviene una retta. Le linee verticali del dia- gramma corrispondono alle ore del giorno, e sono tracciate prece- dentemente sulla carta. Per collocare lo strumento nella giusta posizione, dapprima si deve orientare secondo il meridiano la li- nea N-S tracciata sul coperchio ; poi si livella la piattaforma per mezzo di viti calanti, e infine si dispone Parco di cerchio che porta il cilindro in una posizione tale che l'indice marcato sul basamento, indichi, sulla direzione, la latitudine del luogo. Per fissare la traccia dei raggi solari sulla carta fotografica dopo averla tolta dal cilin- dro, occorre immergerla in una bacinella con acqua ed ivi lasciarla per IO minuti. (Continua). Prof. Filippo Eredia. 267 NOTIZIE DALLE NOSTRE COLONIE Dalla Cirenaica. La Stagione delle pioggie a Bengasi. Bengasi, 2g Aprile 1916. L'annata agricola pel territorio di Bengasi corre disastrosa. Una misera pioggierella in Novembre fu seguita da due giorni di pioggia in Gennaio. Poi temporali e vento in quantità, ma acqua pochissima. La pioggia di Gennaio portò una piccola Uadi che servi solo a bagnare un poco le vigne. Quelli che non si erano arrischiati di seminare in No- vembre alla prima pioggierella, seminarono subito e si può dire che la campagna di Ben- gasi fu tutta lavorata, anche perchè il Governo aiutò gl'indigeni coi prestiti di denaro per l'acquisto del seme. Ma non tardò a seguire una desolante disillusione. L'orzo nacque, crebbe fino a dieci centimetri ; ma quando ebbe bisogno di aiuto non ebbe che venti secchi, impetuosi, persistenti. A Febbraio la campagna di Bengasi era tutta desolata, arida. Chi aveva un po' di pecore le mandava a pascolare nel poco orzo secco rimasto ; gli altri, come il Banco Roma, che aveva seminato una vasta distesa dal Castellaccio al Guar- scià, lo abbandonarono ai ladruncoli, ed ai miserabili che estirpavano l'orzo secco per venderlo come foraggio ai cavalli. Simile sorte subì la regione al Sud di Bengasi, Ghe- mines, Suluk, Tilimun, come da informazioni avute dai presidi nostri di colà. La re- gione a Nord, invece, fu più favorita. I numerosi temporali passati sopra la città anda- rono a scaricarsi sul Gebel di Regima, El-Abiar, ed ai piedi delia collina nelle campagne di Benina. Quivi l'orzo è ancor verde ed andrà a maturanza. Anche Marzo ed Aprile passarono ventosi. Quando non c'è Ghibli, c'è Bahari (vento di mare Ovest), quando non c'è Bahari c'è Gharòi (vento di S-SE). I Ghibli portarono la temperatura a 32° e 35° in Marzo ed Aprile. Grave danno ne risente il bestiame ovino che non trova ormai più nulla di pascolo : né potendo spingerlo oltre la linea delle fortificazioni a causa dei predoni, va venduto la maggior parte e poco più ne rimane. E poiché vanno migliorando le condizioni po- litiche, i Beduini, che incominciano a sentir gli effetti del blocco Inglese, Francese e costiero, portano molto bestiame a vendere in città per non vederlo morir di fame. Una preoccupazione sarà il mantenimento del bestiame equino, non essendovi quest'anno pa- glia di orzo. Per ora arrivano dal Gebel beduini con sacchi di orzo e grano strappato ancor verde e bene spigato: si vede che preferiscono venderlo cosi piuttostochè lasciarlo esposto al pericolo di incendio da parte dei ribelli al momento del raccolto. La ferrovia di Regima conduce tutti i giorni diversi vagoni con reti di fieno secco : la maggior parte consta di Stipa tortilis, Bromus hordeaceus ed orzo non giunto a maturanza. Ai biso- gni però supplisce il fieno che viene dall'Italia. La vigna invece è anche quest'anno assai promettente, sebbene un fortissimo vento del Nord, durato tre giorni in Aprile, abbia danneggiato alquanto il fogliame delle viti più esposte. Anche l'orticoltura ebbe a soffrire dalla stagione impropizia. L'anno scorso a Natale si avevano bei piselli ed abbondanti ; quest'anno fu assai difficile allevarli e non prima di Febbraio. Fu pure assai difficile ottenere i cavoli fiori. Le fave furono danneggiate non poco da un coleottero del genere Mylabris (?), dalla Cetonia stictica e dalla Cetonia hirtella, che fecero una vera invasione. Tutti e tre questi coleotteri si nutrivano dei pistilli e dei baccelli ancor teneri ; sicché il raccolto fu ridotto a metà. Don Vito Zanon della Missione dei Padri Giuseppini di Bengasi. 268 L'Agricoltura Coloniale RASSEGNA AGRARIA COLONIALE AGRICOLTURA. BoRzl prof. A. — Di alcune graminacee atte al rinsaldamento delle sabbie mo- bili del mezzogiorno. - Notizia Biologico-Agraria {Bollettino di Studi e Infor- mazioni del R. Giardino Coloniale di Palermo, voi. II, fase. IV, p. 189-213). Sulla costa settentrionale della Sicilia e talvolta anche su quella orientale e meri- dionale si riscontra frequente una graminacea di grande valore pratico come mezzo per rinsaldare le sabbie mobili. Si tratta del Saccharum spontaneum L. (sinonimo del S. aegyptiacum Willd) coltivato o inselvatichito per farne ripari ai campi e agli orti contro i venti marini. Il prof. Borzì, che ne ha con particolar cura studiato i caratteri biolo- gici, di cui dà un'amplissima e interessante descrizione, ne trae argomento per consi- gliarne l'uso allo scopo di permettere la bonifica delle sabbie, difendendo le coltivazioni dall'impeto dei venti e rendendo stabile il terreno. Probabilmente anche nella nostra Libia questa pianta potrebbe, in opportune con- dizioni, venir impiegata. Le qualità più spiccate del S. spontaneum a questo riguardo sono : la persistenza della vegetazione durante tutta l'annata, anche nei mesi invernali ; la notevole estensione del sistema sotterraneo (radici e rizomi) che può giungere a oc- cupare, in un substrato sufficientemente leggiero e sciolto, fino 20 raq. in un anno e che è d'altra parte formato di elementi assai robusti atti a consolidare il terreno; la rapidità di accrescimento e ramificazione della parte area ; la forma strettamente inguainante delle foglie e lo strato di cera ricoprente gli internodi che fanno la pianta assai resistente alla siccità, e la grande difficoltà di lacerazione delle foglie stesse. Le esperienze condotte sulla costa sicula fra Messina e Palermo dimostrano all'evidenza i vantaggi del S. Spon- taneum. Accanto a questa, il prof. Borzì ricorda altre specie, che possono servire a conso- lidare definitivamente il terreno sabbioso : prima fra tutte il Cynodon Dactylon L. C. R. George J. Bouyoucos. — Effect of temperature on some of the most important physical prOCeSSeS in SOils {Michigan Agrictdtural College Experiìnent Station - Division of Soih - Yuly, r9i5). Ili questo bollettino è descritta una serie di interessantissime esperienze intese a de- terminare l'influenza della temperatura su alcuni processi fisici che si compiono nel ter- reno, influenza intorno alla quale finora assai poco si conosceva all'infuori di deduzioni tratte a priori dalle leggi che regolano i fenomeni di tensione superficiale, vischiosità dei liquidi e dei gas, espausiooe dei gas col variare della temperatura. In primo luogo l'A. ha trovalo che il movimento dell' accjua da un terreno caldo a uno freddo aumenta di in- tensità coli' aum<-ntare dell' umidità fino a un certo limite, al di là del quale comincia a diminuire ; questo limite dipende dalla natura del terreno e può chiamarsi il suo t^rado critico termico di umidità. Inoltre : la quantità di acqua perduta da un terreno per eva- porazione è piccola, cosicché durante la notte non può avvenire altro che in minimo grado il jjassaggio dell'acqua per distillazione dello strato caldo sottostante a quello freddo superficiale; circostanza di imiiortaiiza notevolissima che distruggerebbe l'ipotesi, oggi co- munemente ammessa, dell'origine della rugiada dall'umidità del terreno stesso. L'A. ha pure dimostrato che da uno strato umido e caldo passano ad uno strato asciutto e freddo notevoli quantità di acqua, tanto maggiori quanto maggiore è la teni- Rassegna Agraria Coloniale 2é9 peratura ; viceversa da uno strato umido e fresco è addirittura insignificante il passaggio ad uno asciutto e caldo. Donde si scorge come la temperatura abbia notevolissima in- fluenza sulla conservazione dell'umidità per mezzo dei così detti « muiches » o strati superficiali ben lavorati. Dalla temperatura dipende inoltre la velocità di discesa dell'acqua nel terreno per forza di gravità, che cresce col crescere di quella fino a 30" C. circa e quindi diminuisce ; fa eccezione la sabbia per cui non esiste un limite massimo, probabilmente per la as- senza di sostanze colloidali che coll'aumentare della temperatura tendono ad ostruire i canaletti per i quali l'acqua scende. Quanto alla circolazione dell'aria nel suolo, è pure molto variabile colla temperatura a causa del variabile potere di assorbimento del terreno. C. R. NOTE BIBLIOGBAFICHE Gennaro Mondaini. — Storia Coloniale dell' epoca contemporanea (Parte Prima. La Colonizzazione Inglese - P'irenze, Barbera, 19 16). La Biblioteca Coloniale di cui la benemerita casa editrice « G. Barbera » ha di recente iniziato la pubblicazione, affidandone le cure ai professori Della Volta e Mondaini, si è testé arricchita di un nuovo volume dovuto all'opera di uno dei direttori, il prof. Gen- naro Mondaini e dedicato alla trattazione della Storia della Colonizzazione inglese. Esso costituisce alla sua volta la parte prima di un'opera più complessa, in cui sarà ampia- mente esposta la storia coloniale dell'età contemporanea in continuazione e ad inte- gramento di quel volumetto sulla storia Coloniale dell'età antica medioevale e moderna di L. C. Belgrano che il Barbera medesimo ebbe a pubblicare or son trent'anni (i). Così dalla prefazione che il Mondaini prepone al suo volume : una rapida scorsa del quale mostra peraltro, quanto diversa per la mole nonché per lo spirito che la informa sia riu- scita l'opera sua da quella, ben altrimenti modesta e di carattere afl'atto scolastico, com- piuta dal compianto Belgrano. Sono infatti circa 900 pagine di fitta composizione che il Mondaini dedica allo svolgimento della storia coloniale dell'Inghilterra di fronte alle sole 250 che il Belgrano aveva dedicato alla storia delle Colonie di ogni popolo e di. ogni tempo, e della quale appena una cinquantina trattavano della colonizzazione inglese dai primi del sec. XVI a tutto il 1886! Si aggiunga, che, per quanto il Mondaini intenda limitare lo svolgimento della sua storia al solo periodo contemporaneo, la diffusa intro- duzione in cui si tratta delle cause generali della espansione coloniale nell'età contem- poranea, si riassume lo svolgimento storico della politica coloniale inglese e della riforma che l'Inghilterra compì verso i primi del sec. XIX e di cui costituiscono i capisaldi l'a- bolizione della tratta e della schiavitù e l'apertura del mercato coloniale britannico già costretto nelle pastoie di quell'odioso patto restrittivo che per secoli ne aveva impedito il libero sviluppo, fanno sì che l'opera sua possa considerarsi quasi un quadro compiuto della storia delle colonie inglesi in ogni tempo. L'importanza singolarissima che spetta alla colonizzazione britannica nel moderno sviluppo del fenomeno coloniale giustifica d'al- tronde che ad essa sia dedicato uno svolgimento si ampio rispetto a quello che gli spetterebbe nell'economia dell'intero lavoro, del quale con vero compiacimento dobbiamo salutare l'iniziata pubblicazione. (I) Una ristampa della 2." ediz. di questo volume fu testé fatta per la « Biblioteca Coloniale » della quale è entrata a far parte. 270 L'Agricoltura Coloniale Bene a ragione avverte infatti il MondaÌDÌ come la nostra letteratura mancasse di un'opera destinata a far conoscere e ad illustrare al pubblico colto dei lettori italiani nei suoi procedimenti storici questo fenomeno dell'espansione coloniale che è, senza con- fronto, il più grandioso e il più importante fra i fenomeni tutti della storia dei nostri tempi. A questa deficienza al pari dell'operetta scolastica del Belgrano già ricordata (che rimane pur sempre come un pregevole ed utile lavoro d'introduzione) non suppliva la traduzione nella nostra lingua della classica opera del Leroy Beaulieu che il Brunalti ci dette già sulla ormai vecchia edizione del 1891, nella « Biblioteca di scienze politiche ed amministrative ». L'illustre economista francese più che una storia delle Colonie, intese infatti darci una storia della colonizzazione nei principi, nei metodi e nelle disposizioni che la inspi- rarono e la regolarono nei tempi moderni, presso i vari popoli colonizzatori. Si tratta quindi, come ben si comprende, di una storia economica anziché di una storia politica la quale solo per incidenza è considerata ed esposta. Ora, giustamente avverte il Mondaini, < per quanto nelle colonie l'economia sia spesso più che la base della storia la storia stessa, non è detto che nel mondo coloniale non siano ormai sorte e non stiano sorgendo dei paesi che hanno ormai o stanno formandosi una storia propria una vita cioè diffe- renziata e complessa, sulla cui dinamica non agiscono solo le forze produttive locali e le esigenze del mercato metropolitano o internazionale, ma anche le tendenze morali e politiche collettive dei gruppi sociali che in essi vivono ». Comunque si consideri la storia della fondazione e dell'acquisto delle colonie o quella della vita che in essa si sviluppa è certamente parte troppo importante della storia del- l'umanità perchè possa esser trascurata nei paesi che vogliano contribuire in un modo o nel- l'altro al suo progresso ulteriore. Se questo è vero per le classi colte in genere a più forte ragione lo diviene poi per coloro che agli studi economici relativi alle colonie par- ticolarmente si interessano. Segnalando il volume ai lettori dell' 4 Agricoltura Coloniale » non abbiamo bisogno di ricordare la particolare competenza che può vantare l'A. nella materia, II suo bel vo- lume sull'origine degli Stati Uniti pubblicato or sono 12 anni nella « Collezione Villari (1904), l'altro sulla Questione dei Negri nella Storia e nella Società Nord Americana (1898;, i suoi minori studi sulla sfera d'influenza nella Storia Coloniale e nel Diritto (1902), sulla Costituzione federale australiana (1909), sulla Politica Coloniale e il Socialismo (1911) senza contare la direzione già tanto onorevolmente tenuta della « Rivista Coloniale Italiana » alla quale egli aveva saputo imprimere un serio indirizzo scientifico e degno ve- ramente della potenza dell'Istituto di cui era organo, assegnano al Mondaini una posi- zione ed un'autorità indiscutibile nel campo di questi studi. Scorrendo il grosso e denso volume il lettore vi troverà esposta con rigoroso me- todo scentifico, ma con altrettanta abilità di scrittore, la storia del < Dominio » del Ca- nada, della Confederazione Australiana e di quella dell'Africa Meridionale, della Nuova Zelanda e dell'Impero Indiano, delle antiche e minori colonie di piantagione dell'Ame- rica, dell'Asia e dell'Africa, delle nuove colonie e dei protettorati africani, dei possessi vari che in ogni privilegiata posizione dei mari ne assicurano alla Gran Brettagna l'in- contrastato dominio: delle varie correnti economiche, sociali e politiche che si formarono e si agitarono nella metropoli in fatto di colonizzazione e di imperialismo. Storia alta- mente istruttiva e di sommo interesse, che non costituisce solo un utile e piacevole argomento di cultura, atto a rendersi ragione di tanti avvenimenti che sfuggono spesso alla nostra cogni- zione, ma che forma soprafutto un ammaestramento efficacissimo per un popolo che come il nostro è destinato ancora ad esercitare una parte attiva nella evoluzione coloniale. Attilio Mori. Provenzal Cario. — Guida-Annuario della Tripolitania e della Cirenaica - Anno 1915 (voi. di 747 pagine, 2 carte geografiche, rilegato elegantemente, L, 8. Carlo Provenzal, Galleria Mazzini 1-6, Genova). È la terza edizione della Guida-Annuario della Tripolitania e della Cirenaica, di Carlo Provenzal, che tanto favore ha incontrato nel pubblico per il suo fine emi- nentemente pratico e per le moltissime notizie in esso contenute d'indiscutibile utilità per tutti coloro che hanno rapporti con la nostra nuova Colonia. L'edizione del 191 5 è stata notevolmente accresciuta e migliorata specialmente con 1' aggiunta di una Note Bibliografiche 271 nuova parte relativa alla Cirenaica. Il volume è diviso in 9 parti, oltre ad una fuori testo che contiene la prefazione, notizie e nitidissime fotoincisioni della Casa Reale, dei Ministri, ed altre Autorità politiche del Regno. La prima parte reca cenni storici, geogra- fici e demografici sulla Libia; la seconda notizie sull'agricoltura, le industrie, le risorse minerarie, 11 commercio, con speciale riguardo alla Tripolitania ; la terza si apre con brevi cenni di storia politica e contiene la guida dell'amministrazione militare e civile e di tutti i servizi ; la quarta riporta tutti i decreti e le leggi italiane relativi alla Libia, dal testo àeW Ultimatum alla Turchia fino ai più recenti; la quinta è dedicata alle vie di co- municazione (porti della Libia e linee di navigazione che vi fanno capo, strade caroz- zabili e carovaniere, ferrovie, servizi automobilistici) ; la sesta tratta dei cttlendari, pesi e misure, monete, dati statistici e commerciali, tariffe postali, doganali e marittime ed infine reca interessanti notizie sulle Società, le Ditte, e le Istituzioni che esistono in Libia e con la Libia hanno rapporti ; la settima contiene la descrizione della città di Tripoli con l'elenco alfabetico dei commercianti, industriali, professionisti di Tripoli ; mentre la parte ottava tratta delle oasi di Tripoli. La parte nona ed ultima è dedicata alla Cire- naica e tratta del Governo della Colonia, degli Uffici militari e civili, scuole, ditte e So- cietà commerciali e reca infine la descrizione di Bengasi, di altre città delle sue oasi. Il volume elegantemente rilegato, porta due carte geografiche: l'una la Pianta e il panorama della città di Tripoli, l'altra la Carta della Libia, edita dall'Istituto Geografico De Agostini, ed è adorno da numerose fotografie e da nitidissime tavole fuori testo. ALTRI LIBRI RICEVUTI IN DONO La Direzione Generale dell'Agricoltura, del Ministero di Agricoltura, Indu- stria e Commercio, si compiacque inviare in dono le seguenti pubblicazioni: PETRI L. - Le malattie delV olivo - Firenze, Istituto Micrografico Italiano, 19 15^ DUMESNY P. et NOYER Y. - L'Industrie chimique des boìs (Bibliothèque des actua- lités industrielles, n. no) - Paris, Librairie Bernard Tignol, in-8, pag. 402. MATHEY ALPHONSE - Traiti d'exploitation commerciale des òois (2 volumi di 800 e 450 pagine - Paris, Lucien Laveur, 1906 1908. MOUILLEFERT P. - Exploitation et aménagement des hois (in- 16, pag. 476; prezzo L. 6) - Paris, F. Alcan, 1904. VALMOR S. - Les frohlèmes de la Colonisation (in-l6, pag. 2x8 ; prezzo L. 3,50) - Paris, M. Rivière, 1909. RIZZI P. - Tecnologia forestale ed utilizzazione dei boschi (in- 16, i.o voi., pag. 221, L. 2,50; 2." voi., pag. XII, L. 1.50) - Milano, Francesco Vallardi. PERONA V. . Economia forestale e dendrometria (in- 16, pag. 312, L. 3) - Milano, Francesco Vallardi, 191 1. DUCHESNE E. A. - Repertoire des plantes utiles et des plantes vinineuses du globe (in-8, pag. 572) - Paris, Jules Renouard, 1836. EBERHARDT PH. - Le Sésame de l'Extréme Orient (Bibliothèque d'AgricuIture Co- loniale) - Paris, A. Challamel, 191 1. HENRY IVES et AMMANN PAUL • Acacias à tannin du Senegal (Bibliothèque d'A- gricuIture Coloniale) in-8, pag. 62 - Paris, A. Challamel, 191 3. 272 L'Agricoltura Coloniale RIGAUD a. - Traile pratiqtie de la culture du Cnfé dans la Rigion Centrale de Ma- dagascar (Bibliothéque d'Agriculture Coloniale) in-8, pag. loo - Paris, A. Chal- lamel, 1896. WARBURG O. - Les plantes à caoittchouc et letir culture (Traduction par S. Viibou- chevitch) in-8, pp, 307 - Paris, A. Challamel, 1902. SAGOT P. et RAOUL G. - Manuel praiiqiie des cultures tropicales et des planiations des pays chauds - Paris, A. Challamel, 1893. BIÉTRIX ANTOINE - Le Thè. — Botanique et cultute. — in- 16, pp. 156 - Paris, S. B. Baillière et Fils, 1892. BROILLIARD CH. - Le traitement des òois en France (ia-8, pag. 685) • Paris, Ber- ger - Levrault, 191 1. FOLSOM JUSTUS WATSON - Entomology with special reference to its òiological and economie aspects (in-8, pag. 402) - Philadelphia, P. Blakiston's Son et C. 1913. LECOMTE HENRI - Les arbres à guttapercha - Paris, C. Naud, 1902. DEER NOEL - Cane sugar - Altrincham. N. Rodger, 191 1. COULOMBIER M. F. - L'aròre à Thè - Paris, Challamel, 1900. ATTI DELI' ISTITUTO AIIRICSLQ COLONIALE ITALIANO jytovimento di personale. Il Dott. Giuseppe Scassellati-Sforzolini è stato chiamato alle armi in qualità di Sottotenente-Commissario. PKOl'KIKIÀ I.ETTERARIA EU AKIISIICA RISERVATA Gerente Responsabile : Cav. ARISTIDK RECENTI Firenze, 1916 — Stabilimento Tipografico di G. Ramella e C. ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO (ERETTO IN ENTE MORALE CON E. D. 26 GIUGNO 1910) CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE Presidente. . , .: On. Sen. Leopoldo Franchetti, Consigliere aggregato a noriua art. 7 dello Statuto Vice- Presidente .'. Prof. Comm. Vincenzo Valvassori, rappresentante il Ministero d'A. I, e e. Tesoriere .• Avv. Piero Formichini, rappresentante la Cassa di Risparmio di Firenze Consiglieri. ... : Prof. Pasquale Baccarini, rappresentante il Governo della Tripolitania Prof. Antonio Berlese, rappresentante il Comune di Firenze Dott. Guido Cllierichetti, rappresentante la Camera di Comm, di Firenze March. Don Filippo dei Principi Corsini, rappresent. il Governo della Somalia Ita!, Prof. Giotto Dainelii, rappresentante il Governo della Cirenaica On. Gino Incontri, rappresentante il Ministero delle Colonie Prof. Olinto Marinelli, rappresentante il Governo della Colonia Eritrea On. Roberto Pandolfini, rappresentante il Commissariato dell'Emigrazione Gen. Guglielmo Pecori-Giraldi, rappresentante la Provincia di Firenze On. Sen. Carlo Ridolfi, rappresentante il R. Istit. di Studi Sup. di Firenze Dott. Carlo Susini, rappresentante il Comune di Firenze Segretario .... : Dott. Comm. Gino Bartolommei Gioii, Direttore dell'Istituto Agricolo Coloniale Italiano SERVIZI TECNICI DIREZIONE Dott. Gino Bartolommei-Gioli - Direttore — Dott. Oberto Manettl - Vice- Direttore SERVIZIO SPERIMENTALE. CONSULENZA TECNICA E SERRE Dott. Oberto Manetti — Dott. Giuseppe ScasselIati-SforzoHnl — Cav. Aristide Receatl MUSEO Dott. Alberto Caselli LABORATORIO Dott. Armando Mauglnl RIVISTA E BIBLIOTECA Dott. Lodovico Andreuzzi — Sig.°* Teresa Cancelli STABILIMENTO TIPOGRAFICO G. RAM ELLA & C, VIA ORICELLARI, 12 PREZZO DEL FASCICOLO L. 1.25 ANNO X - Sem. i.° 30 GIUGNO 19 16 N. 6 LAGRICOLT UR A COLONIALE PERIODICO MENSILE ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO FIRENZE DIRETTORI Dott. GINO BARTOLOMMEI-GIOLI — Dott. OBERTO MANETTI REDATTORE-CAPO Dott. LODOVICO ANDREUZZI COMITATO DI REDAZIONE Prof. ISAIA BALDRATI Dott. ODOARDO BECCARI Dott. ALBERTO CASELLI Prof. EMANUELE DE CILLIS Dott. E. O. FENZI Prof. ITALO GIGLIOLI Dott. GUIDO MANGANO Dott. CARLO MANETTI Dott. ARMANDO MAUGINI Dott. ALESSANDRO MORESCHINI Prof. ATTILIO MORI Dott. ROMOLO ONOR Dott. RENATO PAMPANINI Od. Prof. CARLO PUCCI Dott. GIUSEPPE SCASSELLATI-SFORZOLINI Dott. CALCEDONIO TROPEA Gli articoli si pubblicano sotto 1' esclusiva responsabilità degli autori I manoscritti non si restituiscono. Quota d'abbonamento annuo all' Zigricoltura Coloniale per l'anno 1916 L. 12 per 1' Italia e Colonie Italiane — L. 15 per 1' Estero Un fascicolo separato L. 1.25 in Italia e Colonie, L. 1.50 all'Estero. ANNO X 30 GIUGNO 1916 NUM. 6 L'AGRICOLTURA COLONIALE ORGANO MENSILE DELL' ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, DEI SERVIZI AGRARI DELL'ERITREA, DELLA SOMALIA ITALIANA E DELLA TRIPOLITANIA, DELLA SEZIONE ITALIANA DELl' « ASSOCIATION SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE D'AGRONOMIE COLONIALE » E DELL'aSSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DELL'I. A. C. I. ♦ SOMMARIO ♦- La viticoltura a Bengasi - Doti. V, Zanon Pag. 273 IJ Euphorhia Tirucalli L. — Dott, G. Scassellalt-S/orzolint . . . . » 284 Meteorologia coloniale - Prof. F. Eredia » 309 Notizie dalle nostre Colonie » 323 Rassegna Agraria Coloniale > 325 Note Bibliografiche ........ 328 LA VITICOLTURA A BENGASI La regione di Bengasi pel suo clima e pel suo terreno come è per eccellenza la regione dell'Olivo così lo è della vite. Dico che è regione dell'olivo perchè, sebbene pochi olivi e malandati esistano al presente, pure dovrà divenire quello che era anticamente, pro- duttrice di ottimo ed abbondante olio. Il suo clima è adattissimo per la vite. Abbiamo infatti una media annua di 20^,4 C. di calore con una media di 450 mm. di pioggia. La distribuzione poi del calore è delle migliori per ottenere un raccolto precoce, poiché sebbene abbiamo delle varietà di vitigni che maturano abbastanza tardi, l'uva più comune matura agli ul- timi di Giugno o ai primi di Luglio. Al principiar di Marzo, quando ordinariamente incominciano a muovere e si svolgono le gemme, abbiamo una media di 1 3'^ C, ed all'epoca della fioritura che avviene ai primi di Aprile abbiamo una media di 17*^ C. Gli sbalzi di temperatura che si notano in primavera, special- mente in Aprile e Maggio, quando si passa da una minima di 10^ C. e 9^ C. durante la notte ed al mattino per tempo, ad una mas- . sima durante il giorno di 2(f C. e 30^ C, non ostacolano per nulla la maturazione dell'uva, perchè è provato dai botanici che questo CvJ 274 U Agricoltura Coloniale dislivello anziché nuocere all'accrescimento delle piante, giova al loro sviluppo, come appunto si osserva nei paesi tropicali. I venti che predominano in questa regione non ostacolano la coltivazione della vite, se essa viene allevata coi sistemi locali, vale a dire, a ceppala bassa, coi tralci lasciati liberi sul terreno. Si pentirebbe assai presto il viticultore novello di Bengasi, che volesse, quando è prossima la maturanza dell'uva, rialzare i tralci e legarli in alto, o, peggio, sfogliare un poco la vite. Un colpo di sole od una giornata di Ghibli lo farebbe piangere al veder la sua uva tutta bruciata. Non nuocciono i venti neanche ai pergolati, se questi sono riparati dai muri delle case, oppure se i tralci son ben legati su travi ben fer- me, non già su fili di ferro che per essere mobili lasciano lacerare le foglie con pregiudizio della maturanza regolare dell'uva. La limitata media di precipitazioni atmosferiche, cioè una media di 450 mm. di pioggia, non deve neppure spaventare il vi- ticultore, come non deve lasciare luogo ad illusioni in proposito. Io ritengo che essa non sia da sé sola sufficiente a dare un buon raccolto in pochi anni : credo anzi sia una delle cause per cui qui la vite, piantata per talee, impiega molto più tempo a fruttificare, che dove vi è più abbondanza di pioggia. (Un'altra ragione di questo fatto deve essere quella del piantamento profondo reso necessario, del resto, dalle condizioni del clima). Gli è perciò che il viticultore bengasino e l'arabo sanno scegliere il luogo conveniente per pian- tare la vigna. Si deve scegliere un luogo ove possa arrivar l'acqua &e\VUadi. Per uno che venga a visitare Bengasi ed i suoi dintorni non sarebbe piccola meraviglia il sentir parlare di distribuzione di acqua di irrigazione. — Ma dov'è quest'acqua, domanderebbe — se non se ne vede un filo, non c'è un fiume, non un torrente, non un fossato, non il più piccolo stagno, ma tutto è secco, bruciato ? se l'acqua d'irrigazione sta solo nei pozzi del Fuehat a 15 metri sot- toterra, e ci vuole fatica e denaro a tirarla su per mantenere gli orti? — Ognuno sa invece che la stagione delle pioggie ordinariamente comincia a Bengasi verso la fine di Ottobre : alle volte però più tardi a Novembre, e vi sono annate che dall'Aprile a tutto Dicem- bre non cade tant'acqua da bagnar la polvere delle strade. Quando le prime pioggie vengono torrenziali, la terra, che per la lunga siccità è compatta e dura alla superficie nuda di erbe, lascia scor- rere buona parte di esse fino a formare torrentelli che riunendosi ingrossano sempre più e formano un corso d'acqua, chiamato appunto La viticoltura a Bengasi 276 Uadi, che tiene sempre un letto costante. Accade talora di aver rUadi a Bengasi senza aver avuto ancora un goccio di pioggia : viene giù spumeggiante dal Gebel ove si sono scaricate le nubi che avevano sorpassata la città senza beneficarla. Accade molte volte che non si ha l'Uadi in autunno, né più tardi, né mai. Oppure viene in Gennaio o Febbraio non ostante che i terreni siano stati già se- minati e quindi la terra smossa sia capace di assorbire buona parte dell'acqua di pioggia. Questo corso d'acqua ha una breve durata, talvolta di una mezz'ora, di un paio d'ore, raro di uno o due giorni : e bisogna esser pronti sul luogo a riceverla nella proprietà e di- stribuirla con lavori già prima preparati nel terreno. Talora è po- vero, talora abbondante ; tale altra troppo abbondante, di modo che produce vere inondazioni, come fu quella del 1 900-1 901 e l'ultima del 1904 che lasciò per circa un mese allagato il sobborgo della Bertka. Questa inondazione fece perire anziché fecondare molte piante da frutto, oltre vario bestiame che rimase di notte annegato nelle stalle e nei cortili chiusi. Il Genio Militare in seguito a que- sta inondazione ha fatto praticare un profondo fossato che raccogliesse queste acque e le buttasse nelle prossime saline. L'acqua dell'Uadi può dirsi che faccia l'effetto di quella fecondatrice del Nilo. E di fatti, se si pensa alla vastità della pianura che percorre trascinando seco tutte le deiezioni degli animali che pascolano per tutta l'an- nata, tutti i detriti di vegetali secchi, arsi dal sole, triturati e pol- verizzati dai venti, si comprenderà che quest'acqua possiede un potere fertilizzante sommo. (1) Il terreno é pure molto adatto per la vite. All'infuori della stretta striscia che segue la spiaggia, ove abbiamo terreni sabbiosi o sabbia addirittura, troviamo la terra rossa cioè la terra argilloso- calcare-ferrugginosa che è la migliore. Da analisi precedenti a cui mi debbo attenere finché non sia completato uno studio particolare sui terreni di Bengasi^ deduco che in generale quei terreni sono tutti ricchi di potassa e di fosforo ; variano le proporzioni della calce a seconda delle località, ed é sempre deficiente V humus. Le viti Europee si adattano in generale a qualunque proporzione di (1) Durante la prolungata assenza di pioggia giova moltissimo alla vite l'abbondante rugiada che nei giorni meno ventosi precipita nelle prime ore del mattino. Questa è tanto abbondante che le tettoie di lamiera gocciolano come se avesse piovuto. Ne viene quindi che il terreno argilloso ne usufruisce moltissimo e la pianta ne assorbe gran quantità, compensando cosi, almeno in parte, la evaporazione che ha luogo durante il calore del giorno. Del resto se si tiene il terreno smosso con un piccolo lavoro, terminata la stagione delle pioggie, l'umidità si conserva nel terreno assai a lungo ; ed io ho potuto constatare in Giugno la terra fresca ed umida alla profondità di 10 centimetri, quando dopo i primi di Aprile non aveva mai più piovuto. 276 L'Agricoltura Coloniale calce, a differenza delle Americane : riguardo alVhtimus, abbiamo veduto che conducendovi l'Uadi, questi terreni sterili per lunga mancanza di coltura si fertilizzano, cosa che del resto si può fare sia con concimi organici sia con quelli chimici. Varia poi la natura del terreno anche a riguardo la profondità. I terreni della Bertka, ove abbiamo i più splendidi vigneti, sono terreni profondi. La terra non è completamente rossa, ma è un misto di questa con calcare e sabbia silicea che le dà una tinta più giallastra. Essa negli strati superiori deve essere tutta terra di alluvione dell'Uadi Gattara che si riversa appunto in quei siti coi suoi rami Seti Auari e Seti Bu Meriem ed altri rami di minore importanza, riunione degli scoli delle campagne a Sud ed Est di Bengasi. Che sia tale lo prova la quan- tità immensa di detriti di conchiglie di molluschi terrestri, Helix, Bulimus ecc. Gli strati inferiori della località della Bertka situata appena fuori il posto di riconoscimento, ove sta sorgendo la vigna nuova dell'Associazione Nazionale, che appunto si trova tra i due rami dell'Uadi, credo siano anche alluvione antica della stessa Uadi. Lo provano certi ciottoli rotondi od ovali del diametro di io, 20, 30 cm., che si potrebbero prendere per uova di struzzo o di altro volatile preistorico, ma che possono essere formati dal rotolare sul letto dell'Uadi. Più sotto troviamo strati di vario spessore di pez- zetti di selenite, di quel gesso di cui è formato gran parte del Gebel ad Est di Bengasi. Più sotto ancora invece è chiaro che il terreno è di natura alluvionale talassogena perchè consta dì arenaria com- patta e ricca di Cardium ed altre conchiglie di formazione recente. Nelle terre rosse poco profonde del Fuehat la vite prospera assai bene e fruttifica egregiamente dove è irrigata dall'Uadi. Quivi lo strato coltivabile non misura che 50-70 centim. di profondità. Al di sotto di esso è una roccia di calcare bianco duro (in arabo Suan) che però non è continuo, ma trovasi in piastroni più o meno vasti, interotti da larghe fessure che lasciano passare al di sotto molta terra, tra cui serpeggia la radice, che così si mantiene fre- sca ed umida anche durante i calori estivi. Gli strati inferiori sono di calcare bianco sempre più molle detto dagli arabi Tescìan, che alla profondità di io metri quasi come una spugna trattiene l'acqua di infiltrazione. Al Fuehat il passaggio dal terreno roccioso al ter- reno profondo è quasi brusco ed è limitato dalla linea di giardini che formano appunto questa Oasi. Il sistema di coltura della vite è sempre a ceppala bassa, e nei giardini entro l'abitato anche a pergola. Per piantare la vigna La viticoltura a Bengasi 277 l'Arabo di Bengasi pratica dei fossati della profondità di 75-90 cm. e larghi 50. La terra possibilmente si butta a Ghibli perchè così forma un riparo alla giovane pianta che resta bene infossata. In seguito poi queste alture man mano si spianano anche per facili- tare i lavori annuali. E bene fare i fossati in estate perchè la terra sia ben cotta al sole. Del resto qui anche un mese di apertura delle fosse può essere sufficiente, data l'abbondante ventilazione ed il calore enorme anche in autunno. Si pianta sempre per maglioli o talee che dovranno esser tagliate lunghe e di buona costituzione : queste non fanno difetto nel paese perchè tutte le viti sono rigo- gliosissime e producono tralci enormi. Anche le viti novelle dopo tre anni hanno tralci di sette, nove metri. E quindi buona la pratica di piantare la talea obliqua entro il fosso, per ovviare in parte ad una pletora facile in questi terreni vergini e che del resto si può anche correggere col curvare i tralci potati lunghi fissandone un'estremità nel terreno. Non ho veduto adoperar concime all'atto dell'impianto, e d'altra parte se ne può far a meno se una buona provvista d'acqua di Uadi si può far entrar nei fossi prima del piantamento e di poi negli anni seguenti ad irrigar la vite. Però non sarà male adoperarlo ove non si può disporre a dovizia di acqua d'Uadi, e ciò sia per correggere la compattezza del terreno, e sia perchè realmente ha bisogno di so- stanza organica. La distanza fra i ceppi è di un metro circa in ogni senso : ciò si potrà fare in terreni fertilizzati periodicamente dairUadi, altrimenti sarà bene tenere una distanza maggiore fra i filari, anche due metri e mezzo in proporzione dell'acqua di cui si dispone. Ho veduto piantare le talee più fitte che a un metro di distanza, per poter diradare più tardi e supplire subito alle pos- sibili fallanze : ma trovo che se il piantamento è fatto a suo tempo e nelle condizioni accennate l'attecchimento è certissimo e d'altra parte le fallanze si possono supplire con propaggini facilissime a farsi. E bene perciò che il piantamento sia fatto più presto che si può, appena cioè la prima pioggia invernale abbia riempito le fosse : meglio prima di Natale, mai più tardi della fine di Gennaio. Ho notato una sensibile differenza, fra le talee piantate presto e quelle piantate tardi, oltre la percentuale di attecchimento assai maggiore nel primo sistema. La potatura incomincia qui d'ordinario dopo Natale, ma non è male se si protrae a tutto Gennaio. Potarla più tardi, sempre a seconda delle annate, potrebbe esser dannoso. Nei primi anni è bene potar a tre o quattro speroni a seconda 278 U Agricoltura Coloniale della vigorìa dello sviluppo che prende la pianta, che come dissi talora è enorme. Dopo la potatura è necessaria una zappatura pro- fonda che servirà a ricevere una buona provvista d'acqua se si scal- zerà un poco la vite, ad estirpar le male erbe che spuntano colle prime pioggie ed anche col solo abbassarsi della temperatura. Ma se si scalza è necessario rincalzare prima che le viti mettano i tralci, altrimenti più tardi sarà impossibile senza danneggiarli, e pel pe- ricolo che le piante muoiano per insolazione al primo ghibli in- fuocato. Dopo questi lavori la vite qui non ha bisogno di altre cure eccetto una scacchiatura dei succhioni. Il Ghibli è la miglior me- dicina preventiva e curativa di tutte le malattie crittogamiche e parassitarie, per la semplice ragione che non le lascia sviluppare. Quest'anno (19 15) un possidente d'una bellissima vigna alla Bertka, mi chiamò a vedere un malanno mai da lui conosciuto. Rimasi anch'io pieno di meraviglia nel veder un appezzamento invaso ter- ribilmente dalla peronospora. Le viti avevano formato una vera selva di foglie e di tralci ; le foglie stavano accartocciate, alcune già bruciate, altre tutte bianche al di sotto. « Lei ha irrigato ! * diss'io subito. — Si, perchè avevo della verdura qui vicino. — O l'uno, o l'altro, — soggiunsi ; o vuol ve- dersi tutta la vigna andare a male, od almeno compromesso il rac- colto, o caricarsi del dispendio della macchina irroratrice, del solfato di rame e di tutto il resto che qui non si usa ! Però se sospenderà l'irrigazione, il male non si diffonderà : le foglie al presente intac- cate, certamente bruceranno, ma l'anno venturo il fungo non si svilupperà perchè penserà il ghibli ad interdirgli la germinazione delle spore ! ». La Fillossera finora non esiste. Dei bruchi ho rac- colto quelli della Deilephila lineata var. livornica ed un altro da cui non potei aver la farfalla, quindi non vorrei sbagliare. Del resto non fanno danni sensibili. Fra le cocciniglie ho riscontrato nelle foglie la Targionia vitis, ma sembra non apporti danni rilevanti, benché in autunno abbia trovato qualche foglia abbastanza infetta, senza però che fosse ingiallita dal Diaspide. Ho riscontrato poi la Ceroplastes rusci, la quale, oltre che danneggiare i tralci e le foglie col succhiarne gli umori, causa la marcescenza di intieri grappoli, poiché le larve sviluppandosi nel- l'interno di essi e provocando la fuoriuscita del glucosio, causano marciume ed ammuifimento che invade man mano gli acini interni e poi gli esterni. Fortunatamente oltre gli uccelli e gli insetti che si nutrono del Ceroplastes, essa ha per nemico l'arabo in un modo La viticoltura a Bengasi 279 singolare. Le donne specialmente si dilettano di far ciò. La raccol- gono non solamente nella vite, ma nel Fico e nel Rhus oxyacan- thoides ove è più abbondante : staccano gli scudetti delle femmine e con uno stecchetto ne tolgono le larve che stanno entro, e dopo averne ammucchiato un bel pizzico, ne schiacciano l'involucro ceroso per formarne una pallottola che poi mettono in bocca divertendosi a masticarla all'infinito. (De gustibus non est disputandum !) Questa mastica, chiamata Mahhar^ che tiene il luogo del Lubban, sostanza resinosa molto costosa, viene anche messa in commercio. Di Cochylis e di Pyralìs non ne ho ancora veduto, sebbene abbia fatto qualche caccia notturna di microlepidotteri. La viticoltura adunque si trova in condizioni favorevolissime. Basti dire che quest'anno un possidente della Bertka su un vigneto di 17.000 ceppi con 200 alberi di fico e 300 di melagrano ha riti- rato la bella somma di 11.000 lire. Si potranno dire quasi nette se si penserà che vi spese 15 giornate di otto operai a L. 1.70 al giorno per la zappatura, avendo fatta da sé buona parte della pota- tura. Bisogna aggiungere però che quest'anno fu un anno eccezio- nale, perchè l'uva ascese a L. 0,60, 0,70, 0,80 al Kg. in causa dello stato di guerra in cui si trova la regione che impedì agli arabi sottomessi di portare in città il prodotto dei loro vigneti esistenti fuori di Bengasi. Non ho potuto avere una statistica della produ- zione di uva nel territorio di Bengasi, né degli anni scorsi, né del corrente 191 5. Tuttavia da informazioni assunte mi risultano esistere i seguenti vigneti : Alla Bertka (Bengasi), Eredi Enrico Velia, ceppi 17000 circa; Saverio Velia 20000, Frati Francescani 11 000, Ibrahim Scetuan 5000, Villa ex-Tahir Pascià 3000, Fuehat, Missione Giuseppina 200 circa, Due Palme Bakkus 800. Nei dintorni di Bengasi esistono vigneti a Sidi Kalifa che mi si dice possano ascendere a circa 70000 ceppi, a Koefia circa 3000 ceppi in vari giardini ; al Palmeto pochi giardini tengono qualche vite. A Sidi Bu-Facra ne esiste molta, a Gariunes si coltiva piuttosto uva da vino per gli Ebrei, a Karkura solamente qualche giardino ha poca uva. A Zuetina ne deve esistere gran quantità perchè prima dell'occupazione Italiana ne veniva molta a Bengasi entro grandi ceste caricate sui camelli. E se si vendeva a 1 5 e 20 cm. l' Oka, vuol dire che ve n' era molta. L'Associazione Nazionale pei Missionari Italiani sta ora piantando a mezzo del P.P. Giuseppini del Fuehat un vigneto in località detta Raaba, fuori il posto di riconoscimento della Bertka, 280 L'Agricoltura Coloniale che quest'anno arriva ai 30.000 ceppi. Ho notato che diversi Arabi ed Italiani quest'anno piantano vigna, ma l'annata corre cattiva per mancanza di pioggia. Poi non tutti adottano sistemi razionali, ma schivano i lavori costosi, certo con pochissima convenienza. L'anno scorso ho veduto piantare presso l'Oasi delle Due Palme un vigneto con sistema economico : un'aratura profonda a tutto il campo, poi fu piantato il tralcio col palo ; si ebbe un attecchimento del 50 per cento, che quest'anno fu completato con iscasso più profondo. Da informazioni assunte mi consta che quasi tutte le varietà di viti che esistono a Bengasi e nei dintorni sono di origine greca e particolarmente di Candia. Ne ho potuto studiare in tutto sei tipi che ho spedito per la classificazione in Italia. Ma siccome dalle fotografie non si possono dedurre tutti i caratteri che servono a de- terminarle, ho spedito recentemente anche alcuni tralci che si spera daranno la pianta viva. Intanto credo bene descriverle sommaria- mente. I.* Uva bianca. Portamento della pianta e dei tralci deci- samente eretto, con poca vegetazione. Foglia tomentosa — inter- nodi assai corti. Tralci color bianco-cenere. Uva la più primaticcia, la prima a comparire in mercato agli ultimi di Giugno. Grappolo di grossezza media, acini rotondi, bianco-verde, poi giallo-oro. Quand'è poco matura ha un gusto spiccato di ribes rosso (Tav. I, fig. i). 11.^ Uva nera. E il vitigno più comune e diffuso in Bengasi e nei dintorni. Si direbbe nativo del paese per la sua rusticità se non avessi l'attestazione di vari Greci che lo affermano originario di Candia, ove è anche il tipo più comune. Portamento del vitigno basso, tralci striscianti nel terreno. Vegetazione potente, tralci gros- sissimi lunghi 4, 6 metri fin dai primi anni d'impianto. Internodi lunghissimi color rosso mattone. Foglia glabra. Gli intagli mediani arrivano alla metà del lembo. Il lobo apicale un po' allungato. Acino nero, grosso, a punta schiacciata, non raro il caso di trovar acini rotondi della grossezza e forma di una piccola mela di 3 cm. di diametro. Grappoli alati, talora enormi, che raggiungono il peso di 2, 3 Kg., ricoperti di pruina che dà loro un bel colore ardesia. Buccia grossa, semi grossi, polpa croccante, senza aroma speciale. Matura ai io di Luglio, talora anche prima. E talmente prolifica che fiorisce non di raro due volte l'anno, sicché si possono avere grappoli maturi e freschi a Natale perchè la vegetazione in quel- O C o s te ^ La viticoltura a Bengasi 281 l'epoca continua ancora e la foglia è ancor verde. Con potatura artificiale si potrebbe ottenere soltanto la seconda fioritura che ha luogo in Agosto, per avere un raccolto invernengo. Riesce molto bene a pergolato (Tav. I, fig. 2). 111.=^ Uva rossa. Pianta di grande sviluppo. Grappolo enorme, raggiunge dimensioni più grandi di quella nera, alato, compatto, inetto al trasporto per la buccia tenera degli acini e la loro polpa acquosa. Acini color verde giallo a principio di maturazione, poi rosetta, indi rosso incominciando dalla parte esposta al sole. Molto produttiva. Ne possiede il Sig. Velia e ve n'ha nei giardini del Palmeto a Nord di Bengasi ove prospera in quei terreni leggeri (Tav. II, fig. i). IV.^ Uva bianca di Costantinopoli. (?) Denominata dai Greci Karidata = Uva noce. Il Signor Velia che la chiama Uva di Co- stantinopoli ed anche Razaghi, mi afferma che uno dei suoi parenti l'ha importata pel primo a Bengasi da Costantinopoli, e se la tiene con qualche gelosia. Qualche Greco, dice invece che non è la Ra- zaghi, ma a Candia si trova col nome di Karidata. Ve n'ha anche nella Vigna dei Frati Francescani e nella Vigna dell'Ex Pascià Tahir. E molto pregiata come uva da tavola di primo ordine che ne fece salire il prezzo, quest'anno, a due lire l'Oka. Portamento della pianta a tralci procumbenti molto ramificati ; foglia tomentosa di sotto ; tralci di color fulvo a internodi mediocri. Grappoli spar- goli lunghi 25, 30 cm, e più. Acino color giallo verde pruinoso. Buccia grossa, polpa croccante (Tav. II, fig. 2). V.* Uva nera. Assai meno rigogliosa che il n. 2 e meno produttiva. Grappolo allungato ordinariamente semplice ; acini spar- goli neri, pruinosi, di maturanza e di grossezza diseguale : buccia tenera, polpa acquosa, dolce senza aroma speciale. Più adatta per vino che da tavola (Tav. III, fig. i). VI.' Uva nera di Canea : chiamata dai Greci : Stafili Ro- meitka. Altro vitigno buono per vino, importato da Canea e col- tivato per far vino per la colonia ebrea. Vegetazione rigogliosa, tralci prostrati. Grappoli di grandezza mediocre ad acino nero a fecondazione e maturazione irregolare per cui molti acini restano verdi (Tav. Ili, fig. 2). Questi sono i vitigni da me trovati a Bengasi alla mia venuta nell'anno 191 5. Nello stesso anno feci venire dallo Stabilimento 28!2 L' Agricoltura Coloniale Saonara alcune varietà di vini nostrali ed estere per istudiare quali sarebbero quelle più adattabili al clima e quali potrebbero dare affidamento di un prodotto migliore dell' attuale. Trentanove va- rietà di uve da tavola e trenta circa di uve da vino, in barba- telle di un anno di vivaio, sono la più parte attecchite eccetto alcune che verranno subito sostituite. Tra qualche anno si potrà arguire dal loro sviluppo la maggiore o minore adattabilità al clima, senza che siano trattate con cure particolari, eccetto l'acqua neces- saria pel loro attecchimento. Delle migliori si potranno in seguito far innesti sulle viti locali, e di esse far venire tralci sia per far barbatelle che per far innesti. Quale sarà l'avvenire e l'indirizzo da darsi alla Viticultura a Bengasi ? Come si è detto più sopra, è certo sarà opera vana impiantar vigna in località ove non possa arrivar l'Uadi, o piantare con si- stemi economici : denaro buttato e fatica sprecata. E suscettibile di miglioramento il sistema attuale di coltura ? Sì ; riguardo al modo di lavorar la terra adottando distanze di almeno due metri tra i filari per poter far lavori profondi con aratro ; e riguardo al trattamento razionale con concimi chimici quando la pianta sia estenuata o non possa venir debitamente fecondata dall'Uadi. Tutta uva da tavola, od anche uva da vino ? La guerra attuale ha dimostrato che non sarebbe male se la colonia producesse da sé il suo vino. Già prima dell'occupazione la colonia Maltese ed Ebrea facevano venir il vino da Tripoli, da Canea, da Malta e dall' Italia perchè le uve da vino esistenti erano un nulla rispetto al bisogno. Del resto il vino che si faceva coU'uva bianca n. i e con quelle nere n. 5 e n. 6 era di qualità eccellente, che somigliava ad un Marsalino. Facevano vino prima dell'occupazione i Frati Francescani, la nostra Missione Giuseppina ed altri possidenti Maltesi. Non sarà male quindi se la colonia po- trà produrre un vino idoneo alle esigenze ed ai gusti dei diversi consumatori che non tutti sanno adattarsi ai vini Siciliani, i soli che possano esser importati con poca spesa di trasporto e sicurezza di resistenza al viaggio. Ma è certo che se si darà un maggiore sviluppo alla coltura delle uve da tavola, si avrà maggior proba- bilità di un reddito più remunerativo, perchè potendo avere uve assai primaticcie se ne avrà un esito sicuro nei mercati Italiani ed Europei. Questo appunto si propone di studiare l'Istituto dei Missionari La viticoltura a Bengasi 283 Giuseppini introducendo nuovi vitigni da esperimentare. Ed a me- glio riuscire in questo intento esso si è messo in relazione con vari Istituti del Regno per aver la collaborazione e l'aiuto di saggi con- siglieri. Così il benemerito Istituto Agricolo (Coloniale di Firenze ha interessato in proposito la R. Scuola di Viticoltura ed Enologia di Catania, che con sollecitudine disinteressata ha officiato il Regio Vivaio di Viti Americane di Velletri. Questo poi ha disposto per l'invio gratuito di una certa quantità di talee per uve da tavola, che speriamo arrivino in buono stato ed in tempo utile per un sicuro attecchimento, nonostante la difficoltà dei trasporti causati dalla guerra. Fuehat (Bengasi) Marzo 1916. Dott. Vito Zanon Miieionario Giuteppino 284 L'Agricoltura Coloniale L'EUPHORBIA TIRUCALLI L 'TV^ PARTE TERZA CAPITOLO PRIMO Utilizzazione economica passata Pianta da siepe. Balfodr : p. 1062; Cleghorn: p. 9. UEuphorbta Tirucalli, in tutte le regioni di sua diffusione (i), da tempo immemorabile è utilizzata per formare ottime siepi, i cui pregi sono stati già posti in evidenza in altra parte della presente monografia. Queste siepi si creano specialmente intorno ai villaggi indi- geni, per difendere uomini ed animali domestici dall'assalto di bestie feroci, di ladri, etc. Facilissima è la creazione di queste siepi, giacché VE. Tiru- calli non manifesta nessuna esigenza speciale di clima e di terreno ed è straordinariamente facile il suo attecchimento e sviluppo. Balfour scrive che queste siepi si sviluppano meglio sopra larghi muri di (I) Nell'India è adoperata ovunque come siepe, ma questa utilizzazione è molto più frequente nelle regioni orientali della Penisola, nel Nord Ovest dell'India, a Burma, etc. L'Euphorhia Tirucalli 285 pietra, eseguiti appositamente e ricoperti da uno strato di terra. Non è però indispensabile creare questo speciale ambiente, perchè questa pianta prospera ovunque nelle regioni a clima caldo, spe- cialmente nelle zone più aspre ed aride, nei terreni calcarei, roc- ciosi, sabbiosi, poveri. All'inizio della stagione delle pioggie, nel luogo ove si desi- dera che sviluppi la siepe, si scava, alla profondità di 30-40 cm., una fossa o meglio un semplice solco, in fondo al quale si dispon- gono allineate, alla distanza di 40-50 cm., le talee di E. Tirucalli, ricoprendo poi con la terra il solco e lasciando le talee lunghe 50- 60 cm., solo per metà interrate. Queste, come già s'è visto, mettono rapidamente le radici ed i nuovi germogli con le piccole foglioline ; e le piante novelle, in un anno o poco più, possono di già formare una siepe considerevole, che in pochi anni può raggiungere l'al- tezza di oltre m. 6. Perchè la siepe possa svilupparsi con tutti i requisiti richiesti di inpenetrabiiità, è utile potare la pianta annualmente, perchè non 'si formino delle aperture nella parte bassa. Per ovviare a questo inconveniente, anche senza ricorrere alle potature, spesso troppo costose, c'è in India l'usanza di consociare alla nostra pianta un'altra euforbia e precisamente 1' E. antiquorum L. (= Schadidà Calli Rheede ; volg. in bramano : Padà-nivitli, in bengali : nar-sij), la quale, formando un cespuglio basso intricatissimo e crescendo bene all'ombra della congenere, riesce a chiudere le aperture della siepe di E. Tirucalli. Queste due piante, insieme consociate, occupano pochissimo spazio e sono impenetrabili ed inattaccabili : costituiscono così la migliore e più economica siepe che si possa immaginare. Una fanerogama parassita, molto simile alla comune cuscuta, e precisamente la Cassytha filiformis L., una Laurinea diffusissima in tutte le regioni tropicali, produce dei danni notevoli alle siepi di E. Tirucalli, come del resto a qualsiasi altra pianta, se non viene rimossa a tempo. Questo parassita, come la cuscuta, è senza foglie, e forma un intricato intreccio con i rami filiformi, lunghissimi. Oc- corre distruggerla, prima che abbia causato danni notevoli. In India, secondo Cleghorn, i coloni, per superstizione, tagliano le siepi di E. Tirucalli, nelle epoche di pestilenze. Lo stesso Autore riferisce che, nei periodi di forte siccità, quando nelle campagne tutto è riarso dal calore tropicale, queste siepi, man- tenendo il loro bel colore verde caratteristico, abbelliscono un po' e rianimano il morto paesaggio. 286 L'Agricoltura Coloniale Pianta da caucciù e da resina. Brown N. e.: p. 94; De Mello Geraldes : pp. 73-75; N. N. : Rubber from. Natal^ p. 410; N. N. : Rubber from the E, TirucaUi, p. 569; N. N. : Rubber, Cottoti, Fibres, pp. 330-331; NoYES : pp. 706-713; Warburg : p. 215. Una vera e propria utilizzazione economica dell'^. Tirucalliy come pianta da caucciù e da resina, s'è fino ad ora compiuta sol- tanto nel Natal e nell'Angola. Nel Natal fu il Dr. Aurei Schultz di Durban che nel 19 io mise in evidenza il valore commerciale del caucciìi di Tirucalli, estratto della pianta con un processo di sua invenzione. Seguirono poi (mag- gio 191 1) le indagini e gli studi di H. Noyes e del chimico F. Kaye, che servirono di spinta alla creazione, tra il 191 1 e 1913, di nu- merose Compagnie, aventi lo scopo di utilizzare le risorse naturali che questa euforbia offre nel Natal : fra queste Compagnie le due più note sono la Tirucalli Rubber Concessiuns, Ltd. e la Reti Val- ley Tirucalli Rubber Co., Ltd. Queste ebbero un periodo di due o tre anni di relativa floridezza, perchè il coagulo grezzo, inviato a Londra, trovò sui mercati della grande metropoli una buona acco- glienza. Nell'Angola l'agricoltore portoghese loào Duarte di Almei- da iniziò, intorno al 1888, l'esportazione del coagulo dell'^. rhi- psaloides Welw. f== E. Tirucalli L.), che da lui prese il nome di Almeidina. Da Mossamedes questo prodotto, conosciuto pure sotto il nome di potato-gum, seguitò ad essere esportato fino agli ultimi anni in sempre maggiore quantità, raggiungendo i mercati inglesi dopo aver toccato il porto di Lisbona. Dal giugno 19 13, da quando cioè il caucciù delle piantagioni scese rapidamente di prezzo, fino a costringere i piantatori dello stesso Manihot Glaziomi Muli. Arg. (che produce l'ottimo caucciù ceara) dell'Africa Orientale e di altre regioni ad abbattere gli alberi con tanta cura e spesa allevati, per utilizzare il terreno con altre colture più remunerative, come l'agave sisalana, il caffè, il cocco, etc, anche la modesta industria del caucciù Tirucalli del Natal e dell'Angola non potè reggere e le Compagnie create nel Natal do- verono liquidare. L'Euphorbia Tirucalli 287 Ora che i prezzi del caucciù sono di nuovo notevolmente saliti, sarà possibile la riutilizzazione industriale dei prodotti caucciferi anche di secondario valore, come il coagulo di Dyera costulata Hook,, (Jelutong o Pontianac), di E. Tirucalli L. e di altre piante. A. - Incisione degli alberi. Per estrarre il latice da questa euforbia si praticano incisioni nella corteccia, che riescono facili per le piante a portamento ar- boreo, con il tronco alto, grosso e con poca ramaglia, mentre risul- tano difficili e costose per le piante a portamento arbustivo, formanti spesso intricati cespugli e serrate boscaglie. In alcune zone del Natal la vegetazione di E. Tirucalli è talmente fitta, che si potreb- bero con vantaggio rimuovere i 4/5 degli alberi giovani, salvando così la chioma degli alberi residuali, sui quali facile, sbrigativa e poco costosa riuscirebbe l'incisione. Questo dirado presenta esso pure delle gravi difficoltà di esecuzione, specialmente per la defi- cienza in molte regioni della mano d'opera, onde in pratica converrà incidere tutte le piante esistenti nella zona, comprese quindi anche quelle superflue. Nel Natal furono sperimentati da Noyes e aa altri sulle E. Tirucalli il maggior numero dei metodi di incisione, usati per le altre piante cauccifere. Fra questi, dopo prove svariatissime, risultò il migliore l'incisione a mezza spina di pesce, che consiste in un taglio verticale ed in numerose incisioni parallele ed equidistanti, eseguite da una sola parte del taglio verticale e su questo incli- nate di circa 75° (angolo zenitale). Il canale centrale (incisione verti- cale) serve a raccogliere il latice, che fuoresce dai vasi laticiferi primari e secondari tagliati specialmente dalle incisioni obblique e parallele, ed a guidarlo ai piedi dell'albero nel vasetto di raccolta infisso nel legno. Tale metodo, adottato per questa euforbia, ricevè l'approva- zione di due competenze indiscusse in fatto di caucciia e cioè del Dott. Schidrowitz e di H. Right. Su ogni tronco si eseguiscono, in tempi diversi, di regola quat- tro serie di incisioni a mezza spina di pesce, in quattro zone uguali della corteccia (quadranti longitudinali), in modo da potere in breve tempo utilizzare il latice di tutta la pianta. Ogni singola incisione 288 L'Agricoltura Coloniale non deve essere più larga di 20-25 cm. e non supererà l'altezza di m. 1. 50-1. 80. (1) L'incisione non deve oltrepassare la zona del cambio, perchè i vasi laticiferi sono specialmente localizzati nella zona corticale. Noyes a questo proposito raccomanda molta cautela nell'esecuzione del taglio, perchè, secondo lui, oltrepassando con esso la corteccia ed incidendo la delicata zona cambiale, le termiti e lo Shothole Borer {Xyleborus dtspar f) possono attaccare il legno e danneggiare conseguentemente la pianta. Anzi lo Shothole Borer potrebbe pure intaccare il legno attraverso lo strato di latice coagulato che ri- mane aderente all'incisione. Non credo che i danni prodotti da questi insetti possano assumere un aspetto preoccupante, giacché il latice acido deve saper difendere abbastanza bene questa pianta caratteristica. Del resto finisce per essere di questo mio parere lo stesso Noyes, il quale terminando l'argomento scrive: « But in- « stances (degli attacchi di questi insetti) are not common, and the « recuperative powers of the tree appear sufficient to withstand these « occasionai assaults without its sustaining apparent damage. » Alcune dozzine di tipi di coltelli da incisione furono sperimen- tate nel Natal : fra tutti è risultato il migliore il « Vetera?t Tang » costruito da Yates di Birmingham, in vendita pure a Durban, presso la Ditta Dickenson e Fisher. I collettori del latice da adoperarsi per la nostra euforbia non differiscono da quelli comunemente in uso ; una vaschetta piatta di zinco, con una parte dell'orlo metallico appuntita, serve egregia- mente allo scopo. Se gli alberi sono rigogliosi e ben tenuti si possono incidere due volte la settimana. Noyes eseguì nel Natal, durante tre setti- mane, una serie di esperienze di incisioni a mezza spina di pesce, successivamente nelle quattro zone eguali della corteccia di alberi piccoli, mal situati ed infestati da vegetazione fungose. Le incisio- ni furono eseguite due volte la settimana. I risultati delle prove, riassunti nella seguente tabella e riferiti ad una sola pianta, a cau- (I) Noyes riferisce che il Direttore di una Compagnia, sorta nel Natal per l'utilizzazione del coa- gulo di Tirucalli, praticava sulle piante della sua coacessione (Valle del Tugela) delle incisioni soltanto verticali. Ciò costituiva un grave errore e denotava, in chi faceva eseguire queste incisioni, ignoranza della struttura anatomica generale delle piante cauccifere e speciale della nostra euforbia, e dei metodi più adatti di estrazione del latice. Con un taglio verticale della corteccia vengono aperti solo pochi vasi lati- ciferi, mentre molti di questi tagli danneggiano gravemente le piante, oltreché richiedere molto tempo, lavoro e danaro. Lo stesso Noyes riferisce che alla confluenza dei fiumi Tugela o Inandi si possono os- servare centinaia di piante di E. Tirucalli, morte a causa dell'errato metodo di incisione ivi praticato. L'Euphorhia TirucalU 289 sa della qualità degli esemplari sperimentati devono considerarsi addirittura come minimi. INCISIONE Prima . . Seconda . Terza. . . Quarta . . Quinta . , Sesta. . . Diametro medio delle piante cm. 15 id. id. id. id. id. Orientamento della zona incisa Nord Est Sud Ovest Nord Est Temperatura (all' ombra) 27" C. 28» C. 26O C. 29^.5 c. 24O C. 270 C. Ora in cui fu eseguita r incisione II IO 13 IO Produzione del latice Produzione del latice durante tre settimane. gr. 90 » 50 » 34 » 50 » 35 » 58 gr. 317 * * * Una delle difficoltà maggiori incontrate nel Natal per l'utiliz- zazione deir^. TirucalU è stata quella della mano d'opera neces- saria a compiere le incisioni ed i susseguenti trattamenti del latice. E difficile trovare il numero d'operai indispensabile, avvezzare questi al lavoro e vincere i loro fermi pregiudizi, intorno ai danni che può loro produrre il latice. Essi credono che questo liquido abbia una forte azione vescicante sulla pelle, che sia nocivo alla vista e così di seguito. Noyes scrive che, durante diciotto e più mesi di pratica, non ha potuto notare nessun caso di vescicazione della pelle o di altri disturbi, ma solo ha osservato che, qualora inavvertita- mente il latice venga a contatto degli occhi, si produce un'irrita- zione passeggera, che si calma con facilità applicando olio di ricino oppure una soluzione acquosa (5%) di cocaina. Per prevenire ogni rischio si possono munire gli operai di occhiali con difese laterali, non indispensabili del resto per gli incisori esperti. Il latice, se ingerito, può realmente produrre, per l'euforbio che contiene, dei forti disturbi viscerali: onde occorre tenere lontani dai recipienti, ove esso è contenuto, gli utensili da cucina. In que- sti disturbi riesce di rimedio sovrano una forte dose di olio di ricino. Una volta vinti i pregiudizi e fatto accettare il lavoro, gl'indigeni 290 L'Agricoltura Coloniale in 15 o 20 giorni imparano abbastanza bene ad incidere gli alberi, purché siano ben sorvegliati e corretti. Un operaio bianco può sor- vegliare circa 25 ragazzi indigeni, ognuno dei quali, in un giorno non eccessivamente caldo e con piante ben conformate, può incidere circa 80 alberi. Calcolando che la prima incisione produca in media gr. 88 di latice, un ragazzo in un giorno estrae almeno 7 kg. di latice. Ce ne sono stati di quelli che sono riusciti a produrne fin 9, 12 e 14 kg. al giorno. Noyes ha potuto constatare che i ragazzi dai 12 ai 16 anni forniscono un rendimento superiore a quello degli stessi operai adulti, ed egli spiega ciò, tra l'altro, con l'emulazione al lavoro, che anima più facilmente i giovani. Nella scelta degli alberi da doversi incidere occorre molta ocu- latezza e bisogna evitare che gli operai incidano solo gli alberi belli e vigorosi, e trascurino invece quelli che richiedono, per essere incisi, maggior tempo e fatica. Incidendo soltanto gli esemplari migliori si finisce, dopo un po' di tempo, per rovinare le piante e per diminuire notevolmente la produttività in latice di una foresta. Gl'indigeni del Natal, e specialm.ente le donne, hanno trovato il modo di adulterare il latice, aggiungendovi, ad es., fino il 75% di acqua ed una forte dose di cenere, per mantenere una certa densità al liquido. Per riconoscere le adulterazioni ci si può servire di uno dei comuni idrometri : gli occhi di un esperto sorvegliante servono però meglio di qualsiasi misura a sventare le più ingegnose sofisti- cazioni. B. - Coltivazione della pianta. Fino ad ora s'è considerato soltanto l'utilizzazione delle risorse naturali dell'^. Tirucalli, compiute nel Natal e nell'Angola. Noyes, consulente tecnico delle due più importanti concessioni ottenute a questo scopo nel Natal, prospetta pure la convenienza di coltivare la pianta nelle zone ove essa manca o è poco diffusa, formandone così delle foreste artificiali, come si fa per 1' Hevea brasilie^isis, il Ma- nihot Glaziovii, etc, ed assicurando così al mercato una quantità abbastanza costante di prodotto. Benché la pianta sia molto resistente alla siccità, cresca facil- mente ovunque c'è sufficiente calore, e non abbia esigenze speciali riguardo al terreno ed alle cure colturali, tuttavia non credo conve- niente, date le cognizioni attuali circa l'impiego dei prodotti di questa L'Euphorbia Tirucalli 291 euforbia, creare delle coltivazioni specializzate, al solo scopo di otte- nere il coagulo cauccifero. Questo prodotto non s'è ancora imposto in modo sicuro e stabile sui mercati, e le oscillazioni inevitabili dei prezzi possono creare seri imbarazzi ai piantatori, mettendo in dub- bio l'equo compenso al loro impiego di denaro, lavoro e tempo. Riferisco tuttavia, a titolo di semplice notizia, alcuni dati tec- nici offerti a questo proposito dal Noyes. Egli consiglia di non arare tutto il terreno da porre a coltura, ma di aprire soltanto delle piccole buche ove la pianta dovrà cre- scere. Il metodo migliore per eseguire uno di tali impianti è di tagliare, da una rigogliosa foresta naturale di £. Tirucalli, delle grosse talee, diritte, con la corteccia liscia, lunghe circa m 1.80 e del diametro di cm. 5 a 7. Queste mettono rami abbondanti e ra- dici entro sei mesi dal piantamento, e dopo due anni possono essere con successo incise e così entrare in produzione. Se nelle vicinanze della zona ove si vuole eseguire il piantamento non esistono alberi abbondanti, dai quali ottenere le talee, si pos- sono con successo adoperare, come per le piantagioni di Para e di Ceara, dei frammenti di ceppi radicali o delle piantine ottenute da seme. Queste potranno raggiungere una certa capacità produttiva, se in condizioni favorevoli, verso i 4 o 5 anni di età. Supponendo d'aver piantato 500 alberi in un acre (mq. 4046 circa), alla fine del 5** anno ogni pianta potrà fornire due libbre (kg. I circa) di coagulo all'anno, ossia L. 900.00 circa di rendita lorda per acre. Nel secondo anno d'incisione e nei seguenti la pro- duzione potrà aumentare fin del 25 %. Noyes calcola che il coagulo ottenuto da una piantagione artificiale costi complessivamente al produttore circa L. 1,00 al kg. Stando ai prezzi del coagulo del 1912-13, si potrebbe per ogni acre di terreno realizzare un utile netto di almeno L. 400.00. Un indigeno, in buone condizioni, sembra che possa piantare un acre per settimana. La sorveglianza delle talee dai pericoli degli incendi ed una sarchiatura annuale alle giovani piante saranno operazioni non difficili, ma abbastanza costose ; quando la pianta è sufficientemente sviluppata non richiede piìi cure speciali e sa difendersi da qualsiasi attacco. Confrontando le spese d' incisione di una piantagione con quelle di una foresta naturale di E. Tirucalli, si deve certamente notare, per ia regolarità e migliore sviluppo degli alberi piantati, una forte differenza di spesa a vantaggio della piantagione. 292 U Agricoltura Coloniale C. - Coagulazione del latice. Nell'Angola tale operazione si compie in modo molto semplice. U Almeidina infatti si prepara sottoponendo il latice all'azione del fuoco fino al completo disseccamento ed esponendo in seguito al sole la pasta ottenuta, che si riduce allora in palle irregolari, di colore più o meno giallastro, del peso di circa gr. loo, dell'aspetto di una comune patata : gl'inglesi infatti chiamarono questo prodotto potato-gum (vedi Tav. XII, fig. i e 2). Nel Natal furono esperimentati, da Noyes e da altri pratici in materia, numerosi metodi di coagulazione. Ha dato il migliore risultato il trattamento del latice con una miscela di acido tannico e di acido cloridrico : si ottiene con essa una coagulazione completa con esaurimento totale del latice. Nella seguente tabella sono contenuti i risultati di numerose esperienze, condotte da Noyes nel Natal, coagulando in varia guisa latice fresco e latice vecchio di 7 giorni. VEuphorhia Tirucalli 293 Espe- rienza Prima . Terza. . Quarta . Quinta . Tempera- tura media d'ambiente Coagulante Risultato I^JLTICB KKlBSCO (34: ore) Seconda . 24O C. id. 20O C. \ id. 25<'.5C. 18» C. 28O.5C. Primo Secondo (dopo 24 ore dal primo) Primo Secondo (dopo 24 ore dal primo) Unico acido tannico : i : 5000 acido cloridrico : i : 500 acido tannico : i : loooo afido cloridrico : i : 500 acido tannico : i : 2000 acido cloridrico : i : 500 acido tannico : l : 8000 acido cloridrico : i : 500 acido tannico : i : 2000 acido cloridrico : i : 500 Nessun risultato dopo 24 ore. Coagulazione in 9 ore. Nessun risultato dopo 24 ore. Coagulazione in 9 ore. Lo stesso risultato della i*^ esperienza. Lo stesso risultato della 2* esperienza» Coagulazione completa in 12 ore. Prima . . Seconda . Terza. . . Quarta . Quinta . ^s'^.sc. 19O C. 17O c. 220.5C. 16O e. Unico Unico Unico Unico Unico I^àTICE YBCCHIO C7 giorni) Coagulazione completa in 18 ore. ( acido tannico: 1:5000 f acido cloridrico: i :500 Ì acido tannico : i : 2000 acido cloridrico : i : 500 ! acido tannico : i : 4000 acido cloridrico : i : 500 ! acido tannico : 1 : 5000 acido cloridrico : i : 500 / acido tannico : i : 2000 ( acido cloridrico: i : 500 Coagulazione completa in 8 ore. Coagulazione completa in 12 ore. Coagulazione in 3 giorni, senza bisogno del secondo trattamento. id. id. id. 294 L'Agricoltura Coloniale I risultati di queste esperienze e delle osservazioni eseguite costantemente durante molteplici processi di coagulazione portano alle seguenti pratiche conclusioni : IP E opportuno fare agire il liquido coagulante su latice estratto da circa sette giorni, per ottenere, con un unico trattamento, una coagulazione completa ed abbastanza rapida. Agendo invece su latice di recente estratto dalla pianta, occor- rono due trattamenti ed un periodo di tempo assai lungo per avere una coagulazione soddisfacente. 11.^ Quando la temperatura dell'ambiente è molto elevata, sarà opportuno agire con il coagulante su latice fresco, anziché su quello vecchio, perchè altrimenti si inizierà alla superfìcie del latice una parziale coagulazione spontanea, che renderà poi poco uniforme la qualità del prodotto commerciale. III.'^ Non sarà indispensabile per gli usi pratici unire alla soluzione di acido tannico quella di acido cloridrico, giacché an- che con la prima soltanto si otterrà un soddisfacente esaurimento del latice di quasi tutto il coagulo (i). La presenza della soluzione cloridrica rende teoricamente più completo l'esaurimento. IV .'^ La differente temperatura media ambiente del periodo in cui la coagulazione si compie ha svolto un'azione non ben pre- cisata sul risultato finale. Forse un'alta temperatura favorisce la coa- ^lazione, specialmente del latice fresco, rendendola pure più sol- lecita. La temperatura media di 19^ C. si é dimostrata la più adatta per una completa e sollecita coagulazione di latice vecchio. V.^ Anche il vario grado di concentramento del liquido coagulante deve influire sul risultato del processo. Una soluzione molto concentrata (i : 2000) di acido tannico faciliterà certamente la coagulazione, benché esso si compirà regolarmente anche con con- centrazioni minori (i : 4 e 5000). » * Le comuni botti di legno di quercia, segate per metà, costi- tuiscono il migliore recipiente nel quale eseguire la coagulazione. (I) Vedi il paragrafo del Latice contenuto nel P Capitolo della II» Parte dell» presente mo- nografia. L'Euphorbia Tirucalli 295 Bisogna aver cura di mettere il latice in un luogo coperto e di mantenerlo riparato dalla polvere, finché la coagulazione non sia completa. Durante le prime 1 2 ore si ottiene di regola una spessa crosta superficiale, che può essere rimossa fino alla profondità di cm. 15 per facilitare, con il contatto dell' aria, il rapido indurimento del liquido residuale. Il prodotto, quando è coagulato, assume un aspetto granuloso e conserva una forte percentuale di acqua : il coagulo puro secco sarà contenuto solo nella proporzione del 50-69 %. Se di buona qualità, deve avere un colore giallo, leggermente tendente al verde. Una spatola di legno serve a trasportare il prodotto in un re- cipiente metallico, che in mancanza di meglio, può assumere la forma di una delle comuni stagne da parafiìna. Questo recipiente si mette in uno più grande e si riscalda a 60^ C. Occorre molta attenzione nell'evitare che il prodotto bolla e che venga dell'acqua a contatto del coagulo. Agitando frequentemente, il materiale non aderisce alle pareti del recipiente e si riscalda con uniformità. Il coagulo, perdendo la primitiva consistenza granulare, si tra- sforma in una massa omogenea, compatta, notevolmente elastica. Il prodotto si pressa e si riduce, mentre è caldo, in blocchi uni- formi : quindi sarà facile imballarlo e spedirlo. Si raccomanda di confezionare blocchi piccoli del peso di 10-12 kg.; siccome però minore è la superficie a contatto dell'aria e minore pure risulta il pericolo di eventuali deterioramenti, esiste la convenienza di prepa- rare blocchi più grandi di quelli raccomandati. La massa deve conservare almeno il 25 % di umidità, del quale il IO % scompare durante il viaggio fino a Londra. Con una per- centuale minore di umidità si è osservato che il calore tropicale produce nel coagulo un'ossidazione, oppure una parziale decompo- sizione nota, fra i produttori e commercianti di caucciù, col nome di « tackiness ». Durante il viaggio ci si deve preoccupare di non tenere esposto ai raggi diretti del sole od a una temperatura troppo elevata né il latice, né il coagulo ; è dimostrato che il caucciù non è danneg- giato dal contatto con l'acqua fredda, purché il processo di coagu- lazione sia stato a suo tempo completo. Se non si posseggono sufficienti locali di deposito nel luogo di produzione, si potranno coprire le balle contenenti i blocchi di coagulo con degli ordinari sacchi, mantenuti costantemente umidi. 296 L'Agricoltura Coloniale D. - Commercio del Coagulo. Da Mossamedes (nell'Angola) sì esporta in Inghilterra YAlmet- dina fin dal 1888. Da una statistica, pubblicata da losè d'Almeida, risulta che si sono esportate da Mossamedes in Inghilterra nel periodo 1 888-1 904 le seguenti quantità di prodotto : Anno Chilogrammi Anno Chilogrammi 1888 17 883,00 1898 82 404,00 1890 45 522,00 1899 122 371,00 1891 35 900,00 1900 84 024,00 1893 16 100,00 1901 76 850,00 1894 6 000,00 1902 61 124,00 1895 II 950,00 1903 69 316,00 1896 43 325.00 1904 71 413,00 1897 72 748,00 Dal 1905 in poi non si posseggono i dati statistici relativi air esportazione di questo prodotto dall' Angola. Osservando però la tabella, si nota subito che il commercio àeW Almeidina è stato in quasi continuo incremento : questo, insieme all'aumento di do- manda di prodotti simili e affini sui mercati inglesi, può autoriz- zarci a supporre che nel periodo 1905-1 91 3 l'esportazione deve es- sere salita a valori ragguardevoli. Dopo il 1913, per i forti ribassi dei prezzi del caucciù, anche questo commercio avrà subito una forte crisi, dalla quale forse solo oggi potrà uscire per gli aumentati prezzi del caucciù stesso. Nel 19 12-13, stando alle notizie pubblicate da Noyes, dal Natal si sono esportate per l'Inghilterra mensilmente circa 12000 kg. di coagulo commerciabile di E. Tirricalli. L'Euphorhia TirucalU 297 * * I prezzi di questo prodotto hanno molto variato in questi ul- timi anni. Nel periodo precedente al 1913, i prezzi si mantennero relativamente elevati, aggirandosi intorno alle L. 1,30- 1,90 al kg. (i) (secondo la qualità del prodotto e la provenienza) (2). Alla fine del 191 3 e durante il 1914, i prezzi subirono un forte rinvilio : essi oscillarono intorno alle L. 0,70 il kg. (3). In questo momento (191 5-16) i prezzi di tali prodotti caucci- feri hanno ottenuto un notevole aumento, e la Ditta Pirelli comu- nica il prezzo di L. 1.00-1.20 il kg. (4), per coagulo contenente circa il 20 % di umidità. x (i) Relazione privata dell'Istituto Imperiale di Londra, in data io febbraio 1914, al Governo del- l'Unione del Sud Africa. (2) Secondo il rapporto di un console inglese di S. Paolo di Londra, la dogana dell'Angola sti- mava, circa il 1900, questo prodotto a L. 1,25 la libbra (kg. 0.489). (3) Relazione citata alla nota precedente ; Ernest Goulding, dell'Istituto Imperiale di Londra, in litteris 30 ottobre 1915 ; C. C. Robertson, del Dipartimento delle Foreste dell' Unione del Sud Africa, in litteris 26 febbraio 1916. (4) Ditta Pirelli e C, Milano, in litteris 28 Novembre 1912 e 26 ottobre 1915, 298 U Agricoltura Coloniale CAPITOLO SECONDO Utilizzazione economica futura UE. Tirucalli, prestandosi a formare ottime siepi in condi- zioni anche molto sfavorevoli d'ambiente e fornendo un coagulo di discreto valore economico, trova posto fra le piante utili di secon- daria importanza. Ciò fissato, si potranno d'ora in avanti evitare le esagerate réclames e gli inopportuni pessimismi, cosi frequenti entrambi in chi scrisse per il passato di questa pianta. La nostra euforbia troverà sicuro impiego nella formazione di grandi siepi nelle regioni caldo-aride e potrà essere conveniente- mente utilizzato il suo coagulo cauccifero e resinoso, proveniente sia dalle piante adattate a siepe, sia dalle foreste e boscaglie naturali. I.'^ Formazione di siepi. Nell'agricoltura e nella pastorizia delle regioni tropicali e subtropicali, a clima caldo più o meno arido, come caratteristica generale, le siepi e tutti i recinti in ge- nere assumono un'importanza straordinaria e divengono un mezzo di difesa molto valido contro molteplici nemici del colono. Si creano recinti per servire da frangiventi alle colture, contro i pericoli dell'insabbiamento e del depauperamento del terreno delle particelle fertilizzanti più fini ; per difendere le piante dai danni dello straripamento di torrenti, ecc. ; per circoscrivere le proprietà e le varie colture ; per rendere diffìcile l'opera dei ladri e l'assalto di animali selvatici ; per difendere le piante dall'azione nociva de- gli stessi animali domestici, i quali, tenuti nelle regioni calde quasi sempre allo stato brado, possono facilmente invadere e danneggiare le colture. Più che alla vera e propria agricoltura, l'utilità dei recinti si fa sentire alla pastorizia. Servono essi infatti a tenere riuniti, in estese zone di terreno pascolivo, mandrie e greggi allevate allo stato perennemente brado ; ad utilizzare nel miglior modo 1' erba dei pascoli, creando con recinti appositi una specie di rotazione di pastura ; a facilitare il miglioramento del bestiame, permettendo la separazione degli animali a seconda della loro origine, sesso, età, stato di nutrizione, ecc. ; a circoscrivere zone infette da malattie L'EupJiorhia Tirucalli 299 epidemiche o abitate da speciali insetti, artropodi, ecc., che servono di veicolo a morbi pericolosissimi. I recinti si costruiscono di varia natura e dimensione. Possono essere fatti in muratura, o in terra battuta {tabie), nella quale si allevano spesso piante spinose diverse ; se ne preparano su vasta scala in filo di ferro spinoso, specialmente in Australia, Argentina {alambrados\ Africa, nelle regioni cioè di piìi intenso allevamento brado del bestiame ; sono frequentissime le siepi (zeribe) di piante spinose morte od accatastate, e meglio quelle di piante viventi, spi- nose o no, appositamente allevate {Opuntia Ficus-indica, Aga'oe ame' ricana, varie specie di euforbie e di leguminose, ecc.). L'ii'. Tirucalli, pur non essendo spinosa, può certamente com- petere con le migliori piante allevate per formare siepe, giacché quelle fatte con questa euforbia sono di rapido sviluppo e di poco costo, quasi impenetrabili ed indistruttibili, e prosperano anche nelle regioni a clima caldo arido e nei terreni poveri ed aridi. Nelle nostre colonie africane, e specialmente in Somalia, ove cresce spontanea e dove gl'indigeni se ne servono per fare siepi, tale euforbia potrà essere allevata su vasta scala. Occupandomi in altro momento della zootecnia somala (i), ho messo in evidenza l'importanza dei recinti per l'incremento dell'allevamento del be- stiame in quella regione. Adoperando su vasta scala le siepi di E. Tirucalli nelle sconfinate pianure pascolive somale, si risolverà bril- lantemente il problema dei recinti in quella colonia, come simil- mente lo si potrà risolvere in Eritrea e forse pure in Libia. II.° Utilizzazione del coagulo. Impiegando industrialmente il coagulo cauccifero e resinoso della nostra euforbia, ottenuto dalle foreste e boscaglie dell'Asia e dell'Africa e dalle siepi che si for- meranno in seguito su vasta scala in molte regioni, si potranno realizzare buoni guadagni. Questo prodotto, come dissi, può essere impiegato in varie industrie ed il suo prezzo, che aveva subito un forte rinvilio, tende a risalire notevolmente. Così il commercio del coagulo 6.e\VE. Tirucalli, iniziatosi sotto buoni auspici nell'Angola (1888) e nel Natal (1910), dopo un periodo di forte crisi (191 3-15), verosimilmente potrà rifiorire su più vasta scala ed offrire buoni guadagni alle imprese, che di esso vorranno seriamente occuparsi. (i) G. Scassbllati-Sforzolini. — L'Impresa zootecnica nella Somalia Italiana Meridionale (con prefazione del Sen. E. Faina ; F.Ui Bocca, Roma, 1913, pp. 188-191). 300 L'Agricoltura Coloniale BIBLIOGRAFIA (I) AiNSLiE W. Materia Medica of Hindostan. Madras, 1813, p. 181.* AiTCHiSON, Catalogne of the Plants of the Punjab and Sindh. Lon- don, 1869, p. 133.* Almeida (d') J. Kamuni-muni. « Gazeta das Aldeias », voi. XXVI, n. 653, p. 6* Alpinus P. Plantis Aegypti, cum observationibus et notis /oan?tis Veslingii. Patavii, 1640, cap. XXX, pp. 1 90-191, tav. LUI. Arjum S. Bombay Drugs. P. 124.* ASCHERSON P. et SCHWEINFURTH G. Illustration de la Flore d'E- gypte. Le Caire, 1887, p. 137. Bade Dr. Una v alias a pianta de caucho. * El Hacendado Mexicano », Mexico, 191 1, Dicembre. Balfour e. The Cyclopaedia of India and of Eastern and Sou- thern Asia. London, 1885, voi. I, p. 1062. Bandke e. Milchsaftvon Euphorbia Tirucalli. « Notizbl. Bot. Gart. Berlin», Bd. V, n. 45, 1909, pp. 117-118. Beddome R. H. Flora Selvatica and Description of Timber Trees of the Madras Presidency. Madras, 1869-73, p. 217.* Bentham G. Flora Hongkongensis. London, i86r, p. 301. Berger a. Sukkule7tte Euphorbien. Stuttgart, 1907, pp. 20-23, fig. 3, n. Berger A. Hortus Mortolensis. London, 191 2, p. 135. Berry G. Les resines de Almeidina. « Quinzaine Coloniale », tomo XVI, n. 193, p. 30.* BiRDWOOD, Catalogne of the Economie Products of the Presidency of Bombay. Bombay, 1862, p. 336 e p. 271.* (i) Le opere segnate con l'asterisco 4t non sono state da me direttamente consultate. L'Euphorbia Tirucalli 301 Blanco M. Flora de Filipinas. Manila, Ed. i*, 1837, p. 41 1 ; Ed. 2*, 1845, p. 287. Brandis D, Foresi Flora of North-West and Central India. Lon- don, 1874, p. 439. Brandis D. Indian Trees. 1906, p. 558. Brovvn H. Rubber. Its Sources, Cultivation and Preparation. Im- periai Institute Handbooks, London, 1914, p. 28 e p. 34. Brown N. e. Euphorbia Tirucalli. « Royal Bot. Gardens Kew, Bull, of Miscellaneous », n. 2, 1914, p. 94. Brown R. N. Handbook of Trees, Shrubs and Herhaceous Plants growing in the Madras Agri-horticultural Society' s Gardens. Madras, 1862, p. 161.* Burman J. Thesaurus Zeylanicus. Amstelaedami, 1737, p. 223. BuRMAN N. L. Flora Indica. Lugduni Batav., 1768, p. iii. Cleghorn F. C. On the Hedge Plants of India. « Annals and Ma- gazine of Naturai History », London, 1850, p. 9. Cleghorn H. The Forests and Gardens of South India. London, 1861.* COMMELIN J. Flora Malabarica o Horti Malabarici. Lugduni Batav., 1696, VI, p. 264, COMMELiN J. Horti Medici. Lugduni Batav., 1697, p. 17. CoOKE T. The Flora of the Presidency of Bombay. London, 1906, voi. II, parte III*, pp. 570-571. Dalechamp, Historiae Generalis Plantarum. Lugduni, 1586, app., p. 22, Dalzell et Gibson. The Bombay Flora Suppl. Bombay, 1861, p. 76.* Daydon J. Index Kewensis. Parte IP, 1893, pp. 930-931. De Candolle, Prodromus (Boissier). Parigi, XV, 1862, p. 96. Delile a. R. Florae Aegyptiacae Illustratio. Paris, 1813, p. 15. De Mello Geraldes C. E. et Oliveira Fragateiro B. Le Caout- chouc dans les Colonies Portugaises, Lisboa, 19 io, pp. 73-75 e 121-122. De Wildeman, Mission Emile Laurent. Bruxelles, 1905, p. 143. 302 V Agricoltura Coloniale De Wildeman et Durand, Co^itribuUon a la Flore du Congo. Bruxelles, voi. I, 52.* De Wildeman et Durand, Reliquae Dewewreanae. Bruxelles, iQoi, p. 203. Dieterich K. Analyse d. Harze, Balsame u. Gummiharze nebst ihr. Cheniie u. Pharmacognosie. Berlin, 1900, pp. 230-231. Dillwyn L. W. a Review of the References to the Hortus Mala- baricus. Swansea, 1839, voi. II, tab. 44.* DOMINIKUS A. Die Stammpflanzen des Amarìllo- Kautschuks . « Der Tropenpflanzer », XII, 1908, pp. 447-448. Drury H. The Useful Plants of India. Madras, 1858, p. 216.* Duchesne e. a. Repertoire des Plantes Utiles et des Plantes Ve- neneuses du Globe. Paris, 1836, p. 304. Durand et De Wildeman, Mal. Fior. Gong. Voi. II. p. 63.* Durand et Schinz, Elude de la Flore du Congo. Bruxelles, voi. I, p. 241.* DUTHIE J. F. Flora of the Upper Gangetic Plain. Calcutta, 191 5, voi. Ili, part. 1% p. 83. Elliot W. Flora Andhrica. Madras, 1859, P- 3^ e p. 73. Engler, Die PJlanzenwelt Ostafrikas und der Nachbargebiete. voi. C, 1895, p. 242. Engler u. Drude O. Die Vegetation der Erde (Voi. IX. Die PJlanzenwelt A/rikas). Leipzig, voi. I, 1896, p. 251. FiCALHO, Plantas Uteis da Africa Portugueza. Lisboa, 1884, p. 248.* Fiori A. Boschi e piante legnose dell' Eritrea. ^ìxemo..^ 191 2, p. 215. Gamble J. S. A Manual of Indian Ttmbers. 1902, p. 591. George W. Pkysical and Che^nical Properties of Latex of Euphor- bia. « Agr. Exp. Stat. Bull. », Hawai, n. 37, 191 2.* Giberne, Indian Forests. 1899, XXV, pp. 84-85.* GòBEL K. Pfianzenbiologische Schilderungen. 1889, p. 240.* Graham J. A Catalogne of the Plants growing in Bo?nbay and its vicinity. Bombay, 1839, p. 179. Gronovius J. F. Rauwolffus Leonardus : Flora Orientalis. Lugduni Batav., 1755, p. 64, n. 160. L'Euphorhia Tirucalli 303 Haberlandt G. Physiological Plani Anatomy. London, 1914, p. 108, p. 462 e fig. 177. Hager H. Handbuch d. Pharmaceut. Berlin, 1905, I, p. 107 1.* Hamilton F. In Transaction 0/ Ltnnean Society 0/ London. 'Ki'W^ 1825, p. 286. Henkl G. Ueber den Milchsaft eìniger Euphorbiaceen. « Arch. d. Pharm. », 1886, bd. 224, heft. 17, p. 729.* Henry A. In « Kew BuUetin ». London, 1896, p. 68* Henry A. A List 0/ Pla?its from Formosa. Tokio, 1896, p. 81. Hermann P. Paradisi Batavi Prodromus. Amstelaedami, 1689, p. 381. Hermann P. Museum Zeylanicum. Lugduni Batavorum, 1717, p. 223. Heyne, Tracts. Hist. and Stat. Ind. 18 14, p. 243.* HiERN, Catalogue 0/ the African Plants collect. by E. Welwitsch. London, 1901, I, p. 949.^ HiLDEBRANDT J. N. Von Mombasa nach Kitui. Berlin, 1879, pp. 241-278 e'pp. 321-350. HoOKER J. D. Flora of British India. London, voi. V, 1890, p. 254. Imperatus F. Historia Naturale. Venetia, 1672, voi, I, pp. 664-665. Irvine R. H. A Short Account of the Materia Medica of Patna. Calcutta, 1848, p. 62.* JUMELLE H. Les Plantes a Caoutchouc et a Gutta. Paris, 1903, pp. 61-62. Karsten e Schenck, Vegetationsbilder. Jena, 1914, voi. XII, t. 4. KuRzS. Foresi Flora of British Burma. Calcutta, voi. II, 1877, p. 417. Lamark M. Encjclopédie Méthodique. Paris, voi. II, 1786, p. 418. Lecomte H. Les arbres à Gutta-Percha. Paris, 1899, P- 26. Lemaire, U Illustration Horticole. Mise, 1857, p. 72.* Linnaeus C. Hortus Cliffortiamim. Amstelaedami, 1737, p. 197. Linnaeus C. Hortus Ufsaliensis. Stockholmiae, 1738, p. 88, n. 196. Linnaeus C. Hortus Ufsaliensis. Amstelaedami, 1748, p. 139, n. 6. Linnaeus C. Flora Zeylanica. Holmiae, 1748, p. 88. 304 L' Agricoltura Coloniale LiNNAEUS C. Species Plantarum. Holmiae, 1753, p. 452, n. 11. LiNNAEUS C. Amoenitatis Academicae. Lugduni, Holmiae-Erlange, 1764, voi. Ili, p. III. LiOTARD, Dyes. P. 11.* Lisboa, Useful Plants of Bombay. Pp. 2, 114, 268, 273.* Matsumura J. e Hayata B. Enumeratìo Plantarum Formosarum. Tokio, igo6, p. 367. Miller Ph. The Gardeners THctionary. London, ed. 6*, 1752, n. 1 1 ; ed. 8.*, 1768, n. 14. Miller Ph, Dictionnaire des Jardinìers et des Coltivateurs. Metz, 1787, voi. Ili, p. 204 e p. 214. MlQUEL F. A. Flora Nederlandsch Indie. Amsterdam, 1859, voi. I, parte II." p. 420. MiQUEL F. A. Flora Indìae Batavae. Amsterdam, Suppl. i.**, 1860, p. 184. MiYOSHi M. Alias 0/ Japanese Vegetation. Tokio, 1908, sect. XI, p. 7, t. 78. Moller A. F. In « Tropenpflanzer », I, p. 188.* MOODEN Sheriff, Supplement lo the Pharmacopeia of India. Ma- dras, 18Ó9, p. 137.* MOON A. A Catalogne of the Indigenous and Exotic Plants growing in Ceylon. Colombo, 1824, n. 304, p. 37. MOQUIN et Tandon A. Elements de Botanique Medicale. Paris, 1861, p. 51. MORISON R. Plantarum Historiae Universalis Oxoniensis. Oxonìi, 1699, voi. Ili, p. 337. MoRSTATT, Uber die Verwendung des Milchsaftes von Euphorbien. « Der Pflanzer », VI, 1910, pp. 254-255. Murray, Plants and Drugs of Sind. P. 33.* N. N. Ilortus Bengalensis. Serampore, 18 14, p. 36.* N. N. Gums and Resinous Products of India. P. W. D., 187 1, p. 28.* N. N. Tirucalli Gum. « India- Rubber Journal », 1885, Settembre.* L'Euphorbia Tirucalli 306 N. N. Euphorbia Tirucalli. « The Agricultural Ledger », III, 1895, p. 285 * N. N. Euphorbia Tirucalli : A source 0/ Indiati Pearl-ash. « The Agricultural Ledgar », 1902, p. 110.* N. N. Euphorbia Tirucalli L. « Just's Botanischer Jahresbericht », Berlin, 1906, voi. Ili, pp. 804-805. N. N. in « Bollettino mensile di Informazioni Agrarie e di Pato- logia Vegetale », Istituto Internazionale di Agricoltura, Roma, genn. 191 1, n. 189; marzo 1913, n. 203; genn. 1916, n. 45. N. N. Rubber front Natal. « India Rubber World », voi. XLIV, n. 5, 1911, p. 410. N. N. Uber die Ver'joendzmg des Milchsa/tes voti Euphorbien. « Tro- penpflanzer », XV, 191 1, p. 113. N. N. Euphorbia Tirucalli L. « Act. Congr. Internat. Bot. Bru- xelles », voi. II, 191 2, pi. XVI. N. N. Il latice di Euforbia. « Agricoltura Coloniale )». VI, 191 2, P. 173. N, N. Rubber and Gutta Percha. « Colonial Report of Imperiai Institute », London, 1912, pp. 416, 417, 419, 420, 421. N. N. Ubar die Nutzung von Euphorbia in Sudàfrika. « Referate in Der Pflanzer », IX, 191 3, pp. 468-469. N. N, Euphorbia Tirucalli. « Bull, of the Imp. Inst. », London, 191 3, pp. 530-531. N. N. Rubber front the Euphorbia Tirucalli. « India Rubber World », voi. L, n. 4, 1914, p. 569. N. N. Rubber, Cotton, Fibres (Handbook). London, 1914, pp. 330-331. N. N. Sotne little-known Resins. « Bull, of Imp. Inst. », voi. XIII, 1915, pp. 356-375. N. N. In « Buchanan's Journey », voi. I, p. 36.* N. N. Pharmacopea Indiana. P. 204.* N. N. Home Dept. Cor. regarding Pharm. Ind. P. 240* N. N. Treasurj of Botany. P. 478.* N. N. Officiai Guide lo the Botanic Gardens and Arboretum of Kevo. London, p. 115.* 306 L'Agricoltura Coloniale N. N. Bofnbay Gazette. Voi. XX, p. 69.* N. N, Pseudo-Gutta-Perchas. « Pharmaceutical Journal », voi. XIV, p. 104.* NOYES H. The Rubber Tndustry in Natal. « The Agr. Journ. of the Union of South Africa f, voi. V, 19 13, pp. 706-713. Onor R. Appunti di Agricoltura benadiriana. « Ministero delle Colonie - Monografie e rapporti coloniali », Roma, 191 3, p. 62. O'Shaughnessy W. B. The Bengal Dispensatory. Calcutta, 1842, P- 563-* OwATARi C. On the Distribution of Euphorbia Tirucalli L. « Bo- tanical Magazine », Tokio, XI, 1897, pp. 201-206. Pax, In < Bulletin de la Société Royale de Botanique de Belgi- que ». Bruxelles, 1898, XXXVII, p. 108. Pearson H. C. Le caoutchouc brut et ses trasformations en caoutchouc manufacturé (Traduzione di Lamy-Torrilhon G.). Paris, 1902, pp. 20, 21, 23. PiDDiNGTON H. An Englìsh Index to the Plants of India. Cal- cutta, 1832, p. 35. Plukenet L. Almagestum, p. 368 et Phytographia. Londini, 1696, t. 319, fig. 6. Prain D. Bengal Plants. Calcutta, II, p. 294. Prain D. The vegetation of the Districts of Hughli-Howrah and 24-Pergunnahs. « Record of the Botanical Survey of India », Calcutta, 1905, voi. Ili, p. 272. Rauwolffus L. Hodoeporium. 1583, IV, t. 8 ; et I, 4", p. 62.* Ray J. Historia Plantarum. Londini, 1688, XI, p. 17 io, Cap. XI. Rheede, Hortus Indicus Malabaricus. 1679, II, t. 44, p. 85. RoxBURG, Flora Indica. Serampore, 1824, II, p, 470. ROYEN, Florae Leydensis Prodromus. 1740, p. 195. RUMPHIUS, Herbarium Amboinense. Amsterdam, 1750, voi. VII, p, 62, t. 29 ; et voi. IV, p. 88. Scassellati-Sforzolini G. Le piante cauccifere della Somalia Italiana Meridionale. « Agricoltura Coloniale », IX, 19 15, n. 9, pp. 522-524. L'Euphorhia Tirucalli 307 ScHLECHTER R. Kautschuk-Expedition des Kolonial-wirtschaftliches Komitee nach Westafrika. Berlin, igoo, p. 131. ScHwEiNFURTH G. In « Bulletin de l'Herbier Boissier », Tomo VII, 1899, app. II, pp. 316 317. Semler H. Die Tropische Agrikultur. 1900, voi. II, p. 746. SiM T. Fot est Flora and Foresi Resources of Portuguese East Africa, 1909, p. 104, t. «4, fig. 2.* Sperber O. Euphorbia Tirucalli eine Wertvolle Kautschukpjlanzen, « Tropenpflanzer », XIV, 1910, pp. 159-162. Talbot, Sistematic List of the Trees, Shrubs and Woody-Clìfnòers of the Bombay Presidency. Bombay, 1894, p. 176. Talbot, Trees of Bombay. Ed. 2% p. 297.* Talbot, Foresi Flora of Bombay. Voi. II, pp. 434-435, fig. 487.* Thiselton-Dyer, Flora of Tropical Africa (Brown N. E.). London, 191 3, voi. VI, sect. I, p. 556. Thiselton-Dyer, Flora Capensis (Brown N. E.). London, voi. V, sect. 2% 191 5 (?), p. 293. Thoms T. In Speke, « Jorn. Nile », App. 646*; and « Trans. Linn. Soc. », XXIX, p. 144. Thwaites C. H. K. Enumeratio Plantarum Zeylaniae. London, 1864, p. 268. Trimen H. Hermann' s Ceylon Herbarium and Linnaeus's " Flora Zeylanica ". « Journal of the Linn. Soc. », 1888, voi. XXIV, P- 143- Trimen, Hortus Zeylanicus. Colombo, i888, p. 71.* Trimen and Hooker J. D. Handbook of the Flora of Ceylon. London, 1898- 1900, voi. IV, p. 5.* TsCHiRCH, Harze u. Harzbehdlter mit ' Einschluss der Milchsàfte Leipzig, 1906, p. 1052. Ultée, Culturgids. 1910, voi. II, p. 301.* Villa vecchia V. Dizionario di Merceologia e di Chimica appli- cata. Milano, 191 1, voi. I, p. 11 77. VoiGT Y. O. Hortus Suburbanus Calcuttensis. Calcutta, 1845, p. 162. 308 L'Agricoltura Coloniale VOLKENS G. Die Kaktusartigen Euphorbia Osta/rika. « Notizblat des Kgl. Bot. Gartens u. Museum zu Berlin », 1899, n. 17, p. 263. Wallich, Catalogus of Indian Plants. Calcutta, 1829, n. 7687. Warburg O. Les Pla^ites a Caoutchouc et leur culture. (Tradotto ed annotato da J. Vilbouchevitch). Paris, 1902, p. n, p. 214, p. 215, p. 224. Watson Forbes, Index to the Native and Scientific Nantes India and of other Eastern Economie Pla7its and Products, London, 1868, p. 573 e p. 586. Watson, Report on Gums. Pag. 28.* Watt G. A Dictionary of the Economie Products of India. Lon- don, 1890, voi. Ili, pp. 301 302. Watt G. The Commercial Products of India. London, 1908, p. 531. Wehmer C. Die Pflanzenstoffe. Jena, 191 1, p. 443. - Welwitsch, In « Annales do Conselho Ultramarino ». Lisboa, 1856, n. 24.* Wetterwald, Xaver, Blatt- und Sprossbildung bei den Euphorbien und Cacteen. « Nova Acta Leop. Carol. Deutsch. Akad. der Naturf. ». Voi. LUI, 1889, pp. 377-440, t. XVI-XX.* Wiesner J. Die Rohstoffe des Pflanzenreiches. Leipzig, 1903, voi. I, p. 360. WiLLDENOw, Species Plantarum. 1799, voi. II, p, 890. Zimmermann a. Ueber die Koagulation der Milchsàfte einiger Euphorbien. « Der Pflanzer », voi. VII, 1911, pp. 742-744. Zimmermann A. Ueber Candelilla-Wachs. « Der Pflanzer », VIII, 1912, p. 249. Zimmermann A. « Referate in Der Pflanzer », Vili, 191 2, p. 489. Zimmermann A. Diekaktusartigen Euphorbien von Deutsch-Osta- frika. « Der Pflanzer », Vili, 19 12, pp. 635-640. Dott. G. Scassellati-Sforzolini 30» METEOROLOGIA COLONIALE OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE STRUMENTI - INSTALLAZIONE - FUNZIONAMENTO "SS®" Determinazione dell'insolazione. — Chiamasi insolazione o so leggiamento il rapporto tra il numero di ore in cui il sole sta astronomicamente sull' orizzonte del luogo ed il numero di ore di effettiva visibilità di esso, raccolte mediante l'eliofanografo. Il numero delle ore durante le quali il sole sta sull' orizzonte si può facilmente determinare, facendo uso della seguente formola : cos ^ = — iang y tang S^ ove / è la metà del numero delle ore che il sole sta sull'orizzonte nel giorno in cui la sua declinazione è (5" (i valori si estraggono da una qualunque effemeride pel suo mezzodì di riferimento) e per un luogo di latitudine y. Prendendo adunque il doppio di / avremo la durata in ore della presenza del sole sull'orizzonte nel giorno. I numeri così ottenuti vanno però corretti per 1' effetto della rifrazione sul nascere e tramontare del sole, effetto che si calcola con la seguente espressione : Rifrazione su ^ = cos Y cos 5* sent ove / è il valore dato dalla precedente formola, cosicché va fatto il doppio per avere l'effetto su 2 t, durata totale delle ore di sole nel giorno. Comunemente viene esaminata l'insolazione mensile, e per age- volarne il calcolo, diamo qui sotto il numero totale delle ore du- rante le quali il sole, mensilmente, rimane sull' orizzonte per le diverse latitudini nord. 310 L'Agricoltura Coloniale Latitudine Nord '5 0 '04 u 5 a. e 3 ti 0 0 £ 0) Ui 0 0) E il > 0 S 9 371 4'7 487 500 432 410 369 353 315 313 33 317 307 371 416 483 495 434 412 370 352 313 310 34 314 306 371 414 479 490 437 413 370 350 310 307 35 3" 305 370 412 475 485 439 414 370 349 308 304 36 308 303 370 410 471 481 442 416 370 348 306 301 37 305 302 370 407 467 477 445 417 371 347 304 297 38 303 300 370 406 464 473 448 419 371 346 30 f 295 39 300 299 370 404 461 469 451 421 371 344 299 291 40 297 297 369 403 459 465 454 423 372 343 2q6 288 41 294 296 369 401 455 461 457 425 372 342 294 284 42 290 294 369 400 452 458 460 427 373 341 293 281 43 287 292 569 398 450 455 463 429 373 340 ' 28q 278 44 284 291 369 397 447 451 468 431 374 339 , 287 274 45 281 289 368 396 445 448 470 433 374 337 ; 283 270 46 277 288 368 394 442 444 473 435 374 336 281 266 47 274 286 368 393 439 440 477 438 375 335 277 262 48 270 284 368 392 437 438 481 439 375 333 ' 274 258 49 267 282 368 391 434 435 485 442 376 332 • 271 254 50 263 280 367 390 432 432 489 444 376 330 : 268 i 250 51 258 278 367 388 430 430 494 447 377 329 i 265 245 52 254 276 367 387 428 427 500 450 377 327 261 241 53 250 274 367 386 425 424 505 453 378 326 ' 258 236 54 244 272 367 385 423 422 51X 456 379 325 , 254 231 55 242 270 366 385 1 421 419 516 461 380 323 250 225 56 237 267 366 384 419 416 523 464 382 321 246 219 57 232 264 366 383 416 414 529 468 382 319 241 213 58 226 262 366 382 414 412 536 472 383 317 i 236 206 59 219 259 366 381 412 409 543 476 384 314 i 231 199 60 210 254 365 380 411 407 550 483 386 3.2 1 224 190 Precipitazioni atmosferiche. Il vapore d'acqua che si trova nell'atmosfera si condensa, ta- lora, sotto forma di minutissime goccioline di acqua, le quali possono riunirsi dando luogo a goccie di maggiori dimensioni che, vincendo la resistenza dell' aria, giungono al suolo. Se si mantengono allo stato liquido producono il fenomeno che noi chiamiamo pioggia. Le goccie di pioggia possono assumere dimensioni diverse nel Meteorologia coloniale 311 cammino che debbono percorrere per giungere al suolo : se attra- versano strati d'aria umidi e caldi, possono ingrandirsi per la mag- gior quantità di vapore che vi si deposita, mentre si riducono e possono anche evaporare del tutto qualora attraversino strati di aria caldi e asciutti. Una misura approssimativa delle dimensioni delle goccie d'ac- qua nell'atmosfera può dedursi facilmente con l'osservazione della successione dei colori dell'arco baleno e dalla misura del diametro delle corone lunari, come sarà detto nel capitolo dei fenomeni ot- tici dell'atmosfera. Le dimensioni delle goccie pare che abbiano una qualche rela- zione con la durata della pioggia ed è facile osservare, almeno nelle latitudini medie, come i goccioloni si hanno ordinariamente in occasione di temporali e di acquazzoni, mentre le goccioline preannunziano di preferenza pioggie durature. E utile notare, po- tendo, le dimensioni delle goccie di pioggia quali appaiono alla diretta osservazione, e per seguire la distribuzione delle goccie di differente grossezza durante una pioggia, può tenersi presente il metodo cosidetto di assorbimento che il prof. I. Wresner ha impie- gato specialmente per lo studio delle pioggie tropicali. Esso con- siste nel fare cadere le goccie sopra carta asciugante o carta da filtro ben omogenea ; allora le goccie di pioggia disegneranno una macchia circolare, e la misura del diametro di essa darà un numero proporzionale al peso della goccia stessa, il quale si può avere di- rettamente se con esperienze preliminari accurate, si stabilisce una tabelletta che dia il peso delle relative goccie di acqua in corri- spondenza del diametro delle loro impronte lasciate sulla carta. La caduta di pioggia talvolta può limitarsi a poche goccie e in tali casi nel quaderno o libro di osservazioni va indicato « giorno con goccie ■» da non confondersi con « giorno di pioggia >, notazione riservata per i casi in cui la pioggia ha dato una quantità tale di acqua da poterne indicare la misura. La misura della pioggia - pluviometri. — Misurare la pioggia significa determinare l'altezza a cui si eleverebbe sul suolo lo strato di acqua caduta, se questa non scorresse, non si infiltrasse in esso e non si perdesse per evaporazione : solo con tale criterio si possono avere indicazioni comparative sull'importanza delle singole pioggie. Questa altezza si esprime in millimetri e decimi di millimetro e va determinata misurando l'altezza dell'acqua caduta su di una porzione, anche limitatissima, della superficie del suolo, quale può 312 L'Agricoltura Coloniale essere, ad esempio, la superficie limitata dal bordo circolare di un recipiente di forma cilindrica. Gli apparecchi adoperati per tale scopo si chiamano pluviometri , e risultano essenzialmente formati da un vaso cilindrico, il cui bordo circolare limita una superficie di pochi decimetri quadrati. Sono necessarie alcune precauzioni per evitare che l'acqua ca- duta possa evaporare e che le goccie di acqua rimbalzino fuori del recipiente ; perdite che possono ridurre notevolmente il quantitativo che in seguito si va a misurare. Sì rimedia a ciò facendo terminare la bocca del pluviometro ad imbuto, in modo da formarvi una specie di coperchio e mantenendo piuttosto alto il bordo cilindrico del- l'imbuto. Nel fondo è saldata una stretta tubulatura, all'estremità della quale è adattato un rubinetto da aprirsi allorquando si vuole ver- sare la quantità di acqua caduta nel recipiente destinato a darne la misura. L'imbuto A che riceve l'acqua dovuta alla pioggia viene chia- mato collettore o ricerjttore, il recipiente B che la conserva viene chiamato raccoglitore e il vaso che si adopera per misurare il vo- lume dell'acqua raccolta si chiama misuratore. Se indichiamo con S la sezione dell' imbuto ricevitore, con s la sezione del misuratore, con x l'altezza della pioggia caduta e con h V altezza dell' acqua quando è stata versata nel misuratore, avremo: x S ■=^ s h, ove il primo membro rappresenta il volume dello strato di acqua caduta nell'imbuto e raccolta nel recipiente, e il secondo membro il volume dell'acqua nel misuratore. Da cui s si ha : x =■ —^ h. •j Conviene scegliere per l'imbuto del collettore un diametro tale che ad un volume di acqua determinato corrisponda un numero intero di millimetri. Così, dando alla bocca del collettore il dia- metro di cm. 35.7 si viene ad avere una superficie uguale ad un decimo di m*, e allora uno strato di acqua che occupi tale super- ficie e sia alto io millimetri avrà il volume esatto di un litro. E in tal caso per la misura si possono adoperare tre vasi di latta aventi rispettivamente la capacità di un litro, di mezzo litro e di un deci- litro, corrispondenti alle altezze rispettive di mm. io, mm, 5, mm. i. La figura 86 riproduce il tipo di pluviometro che viene usato in Italia ; e può sospendersi sullo stesso palo che porta la piccola capanna meteorica. Se invece si vuole procedere ad una installazione Meteorologia coloniale dio isolata conviene fissarlo ad un robusto palo che porta, analogamente alla precedente installazione, su una delle sue faccie, e a debita distanza, due ganci piatti, i quali entrano esattamente in due anelli attaccati lateralmente al pluviometro. Fig, 86. Se si deve collocare lo strumento sopra un tetto, dovrà sem- pre situarsi sul culmine, e l'acqua del collettore sarà condotta, me- diante tubazione, fino ad un serbatoio posto nell'interno della casa. Un altro tipo di pluviometro, usato specialmente dagli inglesi, è quello indicato dalla fig. 87 in cui l'estremità del collettore ter- mina entro una bottiglia di metallo. Acciocché il pluviometro dia risultati attendibili, deve collo- carsi possibilmente, all'altezza di un metro o m. 1.50 sul suolo, in un luogo aperto, non troppo battuto dai venti dominanti e suf- ficientemente lontano (non meno di 20 a 25 metri) da case, alberi, sostegni, in modo che la pioggia rimanga, da ogni parte, libera di cadere sul collettore del pluviometro. E necessario sempre disporre l'impianto in modo che l'imbuto resti perfettamente orizzontale. Per ottenere ciò basta poggiare sul- 314 L' Agricoltura Coloniale l'orlo della bocca dell'imbuto una tavoletta di legno bene squa- drata, a faccie piane parallele, e quindi provare, soprapponendo alla tavoletta una comune livella a bolla d'aria. La determinazione si ripete disponendo la tavoletta e il livello in due posizioni normali fra di loro. Il collettore e il ricevitore del plu- viometro si fabbricano in zinco, e, anche quando non appaiono lucenti, le parti in- terne non debbono tingersi, perchè i colori ad olio ritengono le goccie di pioggia più che lo zinco. Nei climi caldi, e nei climi tempe rati nei mesi a temperatura elevata è in- dispensabile misurare l'acqua pioggia per pioggia ; ma se ciò non è possibile, dovrà almeno misurarsi a tre intervalli diurni diversi, ad esempio alle ore 9, 15, 21. In questo caso le quantità sommate in- sieme indicheranno la pioggia caduta nel giorno civile ; e se neppure ciò può pra- ticarsi è consigliabile fare la misura alla sera di ciascun giorno (quanto più tardi tanto meglio) per avere l'acqua caduta nel giorno. Nella pratica basterà fare la lettura alle ore 21 e così si intenderà che la pioggia misurata è quella delle 24 ore decorse dalle ore 21 del giorno pre- cedente. Per misurare la quantità di pioggia caduta si prende il recipiente di un litro e^ postolo sotto il rubinetto del pluviometro, vi si lascia sgorgare 1' acqua fino a riempire a raso il recipiente medesimo. A questo punto, chiuso il rubinetto, si butta via l'acqua : poi si ripetono nuove misure finché tutta l'acqua contenuta nel plu- viometro sia esaurita. Se l'ultima volta il litro non si riempie completamente, la quantità in esso raccolta si misura servendosi del recipiente da mezzo litro o di quello da un decimo di litro o decilitro. Ricordiamo che un litro d'acqua rappresenta io millimetri di pioggia caduta, un mezzo litro rappresenta 5 millimetri di pioggia e un decilitro i mil- Fig. 87. L'Agricoltura Coloniale Anno X l-"tg 88. Meteorologia coloniale 316 limetro di pioggia. Le frazioni di decilitro, cioè del millimetro di pioggia, si valutano in decimi, apprezzandole ad occhio, o me- glio immergendo nel decilitro un'asticella sottile divisa in io parti ; così 5 divisioni significano mezzo millimetro ; 4 divisioni corrispondono a 0.4 di millimetro. La quantità dei millimetri si esprime in cifre e le frazioni di millimetro pure in cifre, ma scritte separandole con una virgola dalle cifre dei millimetri. Così se si sono misurati ad esempio 2 litri completi d'acqua, poi un mezzo litro e ancora 2 decilitri e un mezzo decilitro, si dovrà intendere che sono caduti millimetri 27.5 di pioggia. Per misurare l'acqua raccolta dallo strumento indicato dalla fig. 87 si toglie l'imbuto del collettore e si versa l'acqua contenuta nella bottiglia in una provetta di vetro che è dotazione dello strumento. Pluviografi. — L'osservazione della pioggia non riguarda solo la determinazione della quantità di acqua caduta nel modo avanti specificato, poiché da questa semplice misurazione non possiamo dedurre la distribuzione della precipitazione nel tempo durante il quale essa si è verificata. Ciò può ottenersi notando, per ogni singola pioggia, l'ora del principio e della line, e ancora gli intervalli di tempo in cui si sono verificati rinforzi, specialmente durante le pioggie violente e gli acquazzoni. Ma tali indicazioni, utilissime perchè nel loro insieme danno un'idea complessiva del modo come si è svolto il fenomeno, non sono sufficienti se vuoisi conoscere la quantità di pioggia da attri- buirsi a ciascun rinforzo o a ciascuno intervallo di tempo, a meno che non si facciano misurazioni continue, il che è da ritenersi praticamente difficile. Cosicché per giungere ad una dettagliata di- stribuzione oraria delle precipitazioni, di estrema utilità per tanti studi e ricerche sia scientifiche che pratiche, bisogna ricorrere a speciali apparecchi che possono registrare automaticamente, ad un tempo, la durata e la quantità della pioggia. Di siffatti apparecchi, detti pluviografi, si conoscono diversi tipi, ma qui ci limitiamo a descrivere quello del prof. L. Palazzo che praticamente dà registra- zioni di grande attendibilità, e nello stesso tempo richiede una fa- . cile manutenzione. Nella fig. 88 diamo l'insieme della parte regìstratrice è la fig. 89 ne mostra una sezione, acciocché possano seguirsi i partico- lari dell'apparecchio. L'acqua di pioggia, per mezzo del piccolo imbuto S e per il tubo T, scende e si accumula nel recipiente cilindrico R, sollevando 316 L'Agricoltura Coloniale man mano il galleggiante G. L'asta del galleggiante, che è un tubo //, passa attraverso il coperchio superiore del recipiente, scorre Fig. 89 dentro alla colonna cava di sostegno Jlf, ed inoltre è guidata nella sua corsa dall'anello superiore A portato dal braccio orizzontale B. Meteorologia coloniale 317 La colonnina cava M, eretta sul coperchio e centrata sopra una ruota dentata fissa D, è in pari tempo l'asse verticale intorno a cui gira il tamburo del registratore, mosso da un congegno interno di orologeria, il quale obbliga a ruotare un piccolo rocchetto eccen- trico i cui denti ingranano in quelli della ruota fissa. Al disopra del tamburo, sull'asta f t del galleggiante è fissata, per mezzo di un collarino stretto da vite, una traversa orizzontale n n', di cui un'estremità porta una staffa s, dalla quale pende la penna scrivente p, bilicata in alto da una levetta snodata con un contrappeso r, e l'altra estremità opposta n' scorre nella scanalatura g ben fissa al tubo T. Poiché si comprende che la traversa con la penna deve essere mantenuta in un determinato piano verticale in modo tale che non le sia possibile spostarsi in azimut. L'estremità n scorre nella guida _^ con un movimento dolcissimo, mercè una scatoletta a sistema pallinato. Col sollevarsi del galleggiante per efifetto della pioggia che arriva nel recipiente R, si alza pure gradatamente la pennina p che scrive sulla carta a diagramma avvolta intorno al tamburo. Quando l'acqua raccolta nel ricevitore R ammonti ad un litro (quantità che in rapporto al diametro dell' imbuto collettore esterno corrisponde ad una altezza di io millimetri di pioggia), la pennina, dalla linea bassa segnata con o sulla carta, sarà arrivata alla divisione supe- riore IO, e allora interviene lo scaricamento dell' acqua del reci- piente pel sifone laterale F, con che il galleggiante e la penna vengono ricondotti al principio della loro corsa. Vuotato il recipiente, (già si disse che la penna registratrice scende al basso sulla linea fondamentale zero della carta graduata) se seguita a piovere la quale risalirà nuovamente. Per ogni ramo ascen- dente della linea tracciata dalla penna compreso fra gli estremi o e IO, sono altrettante decine di millimetri di pioggia passate pel recipiente. Quando la pioggia cessa, il moto verticale della penna si arresta e, causa il moto del tamburo che continua a girare, verrà segnata una linea orizzontale a quel livello che indica l'altezza in millimetri della pioggia caduta dopo l'ultima volta che si è scari- cato il sifone. Quindi, per dedurre la quantità di pioggia caduta in qualsivoglia periodo di tempo, per es. da un'ora all'altra, basta fare la differenza delle ordinate corrispondenti ai due momenti estremi del periodo considerato, e aggiungere a questa differenza tante volte io millimetri per quante volte si è scaricato il sifone nell'intervallo. 318 L'Agricoltura Coloniale Nel caso di forti acquazzoni, i rami descritti dalla penna in ascesa e corrispondenti ad altrettante decine di millimetri di piog- gia, possono riuscire molto fitti e tali da rendere qualche volta difficile il loro conteggio ; e acciocché ciò non possa verificarsi è stato opportunamente provveduto che la penna, quando torna in basso, non abbia a tracciare alcuna linea discendente sulla carta. Per accrescere il distacco fra i tratti del diagramma e per fa- cilitare il computo della distribuzione della pioggia, si sono scelte pel tamburo del registratore dimensioni piuttosto grandi (diametro di cm. 18.5), dimodoché lo sviluppo della fascia di carta diagram- mata, che dura per una settimana, è lungo poco meno di 60 cm. e l'intervallo di un'ora è rappresentato da mm. 3.5. Si può controllare se la scarica del sifone si effettui per il lento versamento di un litro esatto d'acqua nell'imbutino S, o se il nu- mero dei litri segnati dal registratore, come passati pel recipiente R, corrisponda a quelli che sono riversati dal sifone per il tubo di gomma A^ in un vaso sottoposto dal quale si può raccogliere l'acqua piovana per misurarla coi soliti recipienti metrici di latta annessi all'ordinario pluviometro. Per mettere a posto la carta su cui deve av- venire la registrazione e per il buon tracciamento della medesima, debbono essere eseguite tutte le norme espresse allorquando si trattò dei barografi. Conviene preferibilmente installare i pluviografi in vicinanza del suolo, come si disse parlando dei pluviometri, ma se ciò non può ottenersi, può in- vece usarsi il dispositivo della fig. 90. L' imbuto viene collocato fissando i suoi piedini sul tetto di un fabbricato non molto elevato, e dal foro inferiore dell' imbuto, al quale è saldato, scende un tubo di piombo che vien fissato alla parete interna del fab- bricato e va ad imboccare nell* imbuto S del plu- viografo. Questo si dispone su di una mensola o tavolo in modo stabile e rigorosamente orizzontale. Neve. — La neve è dovuta alla condensazione lenta e progressiva del vapore d'acqua che ad una temperatura inferiore a o^ assume spesso la forma di cristallini di ghiaccio che cadono lentamente. Quando la neve, cadendo, attra- versa strati di aria con temperatura vicina o poco superiore a zero gradi, i cristalli di neve, fondendosi in parte, divengono umidi e Fig. 90. Meteorologia coloniale 319 si riuniscono fra di loro per dare luogo a dei fiocchi che talvolta possono assumere dimensioni ragi^uardevoli, e anche di qualche centimetro. Ciò non avviene quando la temperatura è bassa ; e allorquando si raggiungono temperature molto al disotto di zero gradi, la neve può invece cadere sotto forma polverulenta. L'osservazione sui cristalli di neve può farsi per mezzo di una lente e secondo i moderni investigatori tutte le forme osservate si riducono a due grandi tipi : tipo lamellare e tipo a bastone. Nel primo la lunghezza dell' asse principale (asse verticale) è minima, relativamente a quella degli assi secondari (i 3 assi orizzontali) ; nel secondo tipo la lunghezza dell'asse principale è di solito più grande, e raramente un pò piìi piccola. Nella neve lamellare si trovano talvolta delle cavità ben carat- teristiche, che si sviluppano sopratutto verso i bordi di una lamella. La misura della neve consiste nel determinare l'altezza equi- valente di acqua allorquando essa può fondersi. E a tale intento può adoperarsi un ordinario pluviometro. Misura della neve. — Se la caduta della neve è abbondante e la temperatura dell'aria è molto bassa, la fusione non può av- venire liberamente e allora occorre che sia procurata artificial- mente. A tal uopo basterà versare dentro il pluviometro una quantità nota di acqua calda : si ottiene il valore in acqua della neve caduta, togliendo dalla misura totale dell' acqua la quantità di acqua versata. Tale determinazione riesce difficile in quelle lo- calità ove i pluviometri sono collocati in posizione elevata ; ed al- cuni osservatori hanno rimediato a questo inconveniente collocando sotto il collettore del pluviometro una sorgente calorifera, p. es. una semplice fiamma Bunsen che produce una temperatura sufficiente a fondere la neve di mano in mano che cade. Si usano anche pluvio- nivometri, che servono a misurare la pioggia e la neve e si adope- rano di preferenza in montagna nelle località dove la precipitazione nevosa può raggiungere ragguardevoli altezze. Il collettore ha il dia- metro di cm. 35.7 e quindi la superficie ha un decimo di metro qua- drato. Il raccoglitore ha forma cilindrica ed è munito di un rubinetto e di un manico che serve per trasportarlo. Per l'impianto dell'ap- parecchio debbono seguirsi le norme indicate per la collocazione del pluviometro, avvertendo che deve evitarsi la collocazione a breve distanza dal suolo (non minore di un metro e 50 cm. per im- pedire che la neve a contatto col suolo, sollevata dal vento possa ri- cadere nel pluviometro alterandone la quantità effettivamente caduta). 320 L'Agricoltura Coloniale Se la neve cade in poca quantità, essa si fonde quasi sempre ; se invece la nevicata è rilevante, si toglie l'imbuto cosicché la neve cade direttamente nel raccoglitore. Quando il raccoglitore è pieno di neve si porta in casa, mettendo al suo posto un altro di ricambio; e, avendo cura di collocarlo in un ambiente caldo, la neve contenuta si fonde e se ne indicherà la quantità col solito metodo di misura. Nel fondere la neve caduta devesi portare alla temperatura di oP poiché se si porta a una temperatura superiore, una parte evapora, facendo diminuire il totale dell'acqua specialmente quando la misura non si effettua con sollecitudine. Il valore così determinato può ritenersi approssimativamente vicino al vero poiché la quantità di neve che cade nel pluviome- tro non é identica a quella che cade su una uguale superficie al livello del suolo ; varie cause infatti, come il freddo, la secchezza, l'umidità e la natura del suolo fàuno variare la quantità di que- st'ultima nei diversi punti del suolo. A rimuovere tale inconveniente si presta bene il metodo di misura ideato da Hellmann con lo strumento chiamato Schneoausstecher o decou- peneige (fig. gì) che consiste nell'af- fondare ben verticalmente nello stra- to di neve caduta un cilindro me- tallico cavo di cui si conosce esat- tamente la sezione e munito esterior- mente, dalla parte superiore, di un manico di legno. Quando il detto cilindro è ar- rivato al livello del suolo, si libera la superficie esterna dalla neve che sta loro intorno, e si passa sotto il cilindro una paletta sottile di larghezza superiore al diametro del cilindro, e in modo che ritirando il cilindro non avvenga perdita della neve contenuta. Si solleva poi tutto l'insieme per isolare così un cilindro di neve di dimensioni conosciute, e non si ha altro da fare che effettuarne la fusione. 11 cilindro può essere fatto di zinco, con una superficie di 200 cm." e un'altezza di cm. 50. Una provetta gra- duata potrà servire a far conoscere la quantità di acqua ricavata dopo aver fusa la neve. Per la fusione può portarsi il cilindro in un ambiente riscaldato o può versarsi l'acqua in un altro recipiente ove già si trova una quantità conosciuta di acqua riscaldata. '>JsV.i«.Mja^t;Ai**w!.a Fig. 91. Meteorologia coloniale 321 Ma per tale determinazione meglio corrisponde il dispositivo adoperato da Bigelow con cui si può rapidamente determinare l'equivalente in acqua della neve. Esso consta di un tubo A di conveniente lunghezza, ma, quando deve misurare la neve a grande profondità, il tubo è diviso in due o più sezioni, ciascuna lunga da 2 a 3 metri, che possono congiun- gersi per mezzo di guide a vite B (fig. 92). Per tutta la lunghezza del tubo vi sono delle fes- sure C che permettono di seguire la lunghezza dello strato di neve ottenuto dentro il tubo. L'altezza dello strato di neve è in- dicata con una scala inci- sa sopra il tubo e disposta in vicinanza delle traccie. L'estremità D del tubo A termina a bordi molto ta- glienti e con un piccolo gomito E, per impedire che la neve cada fuori quando il tubo è estratto dalla neve. La quantità di neve rimasta aderente al tubo si può rimuovere coll'ordegno indicato nel- la fig. 92 {/ìg. 4) il manico del quale può servire per riparare i danni che pos- sono verificarsi nell'affon- dare la parte tagliente del tubo. Una sottile vernice è disposta sul tubo per ri- durre al minimo la congelazione. Per determinare la quantità di acqua a cui equivale il tubo di neve estratta, si sospende il tubo ad una bilancia a molla (fig. 92 - Jìg. 5) la cui graduazione è disposta in modo da indicare direttamente l'altezza dell'acqua. Per mezzo di un dado, l'indice che si muove su un cerchio graduato può essere regolato in maniera da indicare zero quando è sospeso il tubo vuoto. Per comodità delle misure la mostra graduata è Fig. 92. 322 L'Agricoltura Coloniale sospesa ad una staffa (fig. 92 - Jìg. 6) che nel medesimo tempo può servire da alpenstock Un cardine a cerniera (fig. 92 - Jìg. j) può impiegarsi per agevolare l'affondamento del tubo nel manto di neve. Le parti dello strumento sono costruite in modo che tutto l'at- trezzamento, inclusi 6 metri di tubo, pesi 12 chilogrammi, cosicché può facilmente trasportarsi. Con tale dispositivo può anche esaminarsi da vicino il com- portamento della densità della neve, che si ammette ordinariamente sia uguale a 0,1, cioè a dire che un decimetro cubo di neve fusa pesa grammi 100, o ancora che una altezza di un centimetro di neve corrisponde a un millimetro di pioggia. Siamo lungi però da tale costanza, perchè gli altri elementi meteorologici intervengono per far variare lo stato fisico di uno strato di neve che copre il suolo. Così vi è pure una differenza tra la densità della neve ca- duta di fresco e la neve caduta da tempo. La densità aumenta anche con lo spessore per la pressione esercitata dagli strati superiori sugli inferiori, e per le modificazioni interne del manto nevoso. (Continua). Prof. Filippo Eredia. 323 NOTIZIE DALLE NOSTRE COLONIE Dalla Cirenaica. Bengasi, Maggio igi6. Quest'anno è un anno straordinario. Gli arabi indigeni non ricordano di aver mai veduto rUadi a Maggio. Il giorno 14, di sera, cominciò a cadere una pioggerella fitta che continuò tranquilla, tranquilla tutta la notte : nel mattino del 15 per tempìssimo si cambiò in un acquazzone clie durò fino alle ore otto. Più che su Bengasi l'acqua si riversò in maggior copia nel Gebel, di modo che si ebbe nel mattino stesso una piccola Uadi che giunse fino alla Berka. Poca cosa, ma intanto le vigne ne furono allagate. Ormai dei seminati e pascoli non c'è più vestigio. La pioggia fu benefica per gli orti. La vite se ne avvantaggiò mol- tissimo : miglior effetto ne riscontrerà a fin di Giugno. Avremo l'uva matura più presto e più bella. Le talee piantate quest'anno e che per mancanza d'acqua pareva fossero già morte, cominciano a gettare. Ne approfittarono subito e più ne approfitteranno in seguito i pian- tamenti arborei eseguiti quest'anno. Le fosse degli olivi ne restarono piene riboccanti : i Gelsi forniti gratuitamente dal Governo, quelli che scamparono dal lungo disastroso viaggio, sono tutti assicurati, ed hanno già belle gettate con foglia splendida. Si comprende come anche gli alberi fruttiferi ne abbiano avuto vantaggio. Fui a visitare i giardini delle Esperidi attorno al Gioh Kebir, Gioh Sahir, Suani Osman. È una bellezza, una ricchezza straordinaria. I meli hanno i rami carichi, spioventi fino a terra come salici piangenti. È una varietà quasi selvatica a frutto piccolo, ma gustosissimo, che tiene del Dulcignoe del Paradiso. Gli Albicocchi sono anche carichi: gli arabi dicono che è un'annata straordinaria per la frutta. Le Albicocche hanno cominciato a maturare alla fine della 2.* decade di Maggio, ed ora affluiscono al mercato ove si vendono a un franco l'Oka. Per il miglioramento delle condizioni politiche, tutti i giardini dei dintorni di Bengasi vanno popolandosi di orticoltori indigeni. Sembra che Seid Hillal abbia passato la parola che ritornino senza paura a dormire all'aperto. Orti e giardini finora abbandonati ritornano a rinverdire : i pozzi riattivati fecondano tanta terra rimasta incolta da due anni per le incursioni dei ladroni beduini. Negli orti sabbiosi dei Sabri e Palmeto si produce spe- cialmente « sosfa » o Erba Medica di Tripoli, di cui c'è molta richiesta per i cavalli che sono senza foraggi. Se ne fanno anche due tagli al mese nella stagione calda. Cocomeri, peperoni, pomodori, zuccotti, verdura in abbondanza cominciano ad affluire al mercato. TI beduino spinto dalla fame porta a Bengasi carichi di carbone e di legna che per- ciò sono scesi di prezzo in mercato. Ho visto giungere col treno di Regima vagoni di legname dì t sciaara » o Ginepro di cui è ricco l'altipiano di El-Abiar. Peccato che l'Au- torità non possa regolare il taglio di quei boschi che certamente sono destinati a pe- rire sotto la piccozza del beduino, senza speranza di una graduale sostituzione e della pre- servazione di una qualsiasi percentuale. Non potrebbe il Governo cercar di influire sui capi arabi e, per mezzo degli uffici politici dei Presidi Militari esterni, non potrebbe cercare di persuaderli con opportune spiegazioni che essi non debbono, anche per il loro stesso interesse, distruggere tutto alla cieca ? Il secondo esperimento di Bachicoltura alla Missione dei P. P. Giuseppini del Fuehat, si può dire abbia avuto un esito vittorioso. Oltre che la difficoltà di procurarsi la foglia quest' anno si è avuta una stagione affatto avversa. Tuttavia i ripetuti ghibli di Maggio non hanno fatto che prolungare di qualche giorno 1' allevamento, che in 30-40 giorni fu completato. Fu osservato che nei giorni di Ghibli i bachi si but- tavano sulla foglia fresca, ma presto interrompevano il loro pasto per rimanere quasi intontiti ed addormentati : le mute quindi furono più lunghe e più lungo il sonno. Sem- 324 V Agricoltura Coloniale pre però sanità perfetta dei bruchi, non una malattia, non un morto. Le razze sperimentate furono il Bigiallo Fem. Oro, e il Poligiallo Sublime (Gransasso) della Casa Sbraccia di Chieti ; seme fornito gratuitamente dal Governo, Non si potè allevare che un quarto d'oncia di seme : i*^, per la scarsità della foglia, una parte essendo stata accapparrata da altri sperimentatori ; 2*', per la scomodità di avere quella lontana ; 3", perchè, essendosi anticipato l'esperimento, le piante locali non hanno dato foglia a sufficienza perchè molte fruttifere essendo prive di potatura razionale. In complesso si può asserire che se i bachi hanno resistito alle intemperie di quest'anno si è provato a sufficienza che la Bachicoltura a Bengasi è fattibile : non sono però finiti gli esperimenti in proposito. Fra l'altro necessita esperimentare quali varietà di Gelso sono le più precoci, più adattabili al clima, quali diano foglia migliore, quale sia il miglior sistema di coltura, ecc. I Gelsi Cattaneo di un anno, piantati l'anno scorso, hanno resistito benissimo alle lunghe siccità ,ai venti ripetuti, prolungati ed ardenti : hanno una vegetazione veramente splen- dida, sebbene in coltura asciutta, e se si promuoverà il piantamento su vasta scala negli orti e nelle vigne si avrà un reddito sicuro. Il misoneismo degli arabi poco per volta sarà vinto dall'evidenza dei fatti e dalla perseveranza degli sperimentatori. Un avvenimento importante conviene registrare nella cronaca agricolo-industriale di Bengasi : ed è l'apertura di una concieria di pelli italiana al Fuehat : la « Berenice » Fu creata dai sig.ri De Rossi e Lastrucci, che con molti sacrifici e vincendo molte dif- ficoltà hanno dato alla Colonia uno stabilimento che darà lucro e lustro. Non importa che pel momento non vi siano macchine moderne, ma la concieria ha già cominciato a funzionare e dovesse anche limitarsi ai sistemi empirici nostrani, darà sempre dei pro- dotti migliori di quelli scadentissimi in uso finora tra gli arabi. Il Direttore della vi- cina Missione dei Negri, il giorno dell'inaugurazione, invitato alla benedizione dei nuovi locali mostrò ai numerosi ed illustri invitati i campioni delle essenze vegetali che si pos- sono sfruttare dal paese, dando così un impulso al commercio locale. Il Rhus exyacantha, il Cùtus salvifolius, il CisUis parvi florus, V Acacia Farnesiana, VHa/s, o galle del Pistacchio, la Lawsonia alba od « Henna », VArbìisiis UneJo, il Ginepro, il Melagrano, il Quercus ilex, sono tutte essenze che produce la Cirenaica in quantità gran- dissima : il momento è propizio per invogliare gli arabi a portarle in città od al porto più vicino, con grande risparmio di spesa per una delle materie prime : il tannino. Il Fuehat promette di diventare un centro industriale : esso conta ormai tre stabilimenti, l'Istituto Agricolo dei Negri, l'Acquedotto Municipale ed un Cuoificio Italiano. Auguri di esito fortunato ai Soci della « Berenice ». Dott. Vito Zanon Dall' Eritrea. Aprile igi6. Il buon raccolto di durra, bultuc, fagioli, granturco ecc. del bassopiano orientale non ha impedito un altro piccolo aumento sui prezzi dei cereali, sempre per l'eterna questione delle difficoltà dei trasporti. Ormai, dato lo sviluppo commerciale raggiunto .dall'Eritrea e data la mancanza di mezzi che permettano, non dirò un regolare, ma un possibile scam- bio di prodotti fra le diverse regioni anche d'oltre confine ed un possibile traffico d'invio di merci al mare, si può afi'ermare che la mancanza o l'esistenza o le oscillazioni del prezzo di un dato prodotto, non dipendono aÉFatto dalla maggiore o minor abbondanza del prodotto stesso, ma dai mezzi di trasporto. la questo mese poi, e specie nell'ultima decade, le piccole piogge abbondanti tanto nell'altopiano come nel bassopiano occidentale, hanno intorpidito l'andare delle carovane, decidendole anche a far sosta nei punti dove le precedenti pioggie, sviluppando la vegetazione arbustiva, hanno procurato un ricco pascolo ai cammelli. Si sono viste così delle carovane impiegare fino a dodici giorni a percorrere i 75 Km. esistenti fra Agordat e Cheren, nò si riuscirebbe ad aumentare tale velocità. Al mussulmano è sacra la vostra merce, ma davanti al bene del cammello la vostra merce passa in seconda linea. Eppoi che bisogno vi è di correre? otto giorni più o meno non influiscono né sulla qualità nò sul peso della vostra gomma, delle vostre pelli o del vostro sesamo ecc. Il Capitale, il prezzo ? Ma se Allah vuole, anche tardando un mese, vi fa trovare sul mercato un prezzo magari do|ipio di quello che avreste trovato correndo. Forse che dipende da Voi guadagnare o perdere ? È Allah che regola, dispone e benefica. E contro tali concetti lottano i commercianti eritrei e lotteranno finché la ferrovia non proseguirà oltre Asmara. Notizie dalle nostre Colonie 325 In questo mese pochissimo frutto di palma dum ha potuto raggiungere il mare ; meno di tremila quintali ; un'inezia di fronte al disponibile ed al fabbisogno dei Bottonifici ita- liani che ne fauno continua domanda. La durra è salita a 28 e 33 lire al quintale rispet- tivamente in Cheren ed in Agordat, la gomma ha raggiunto le L. 105 al quintale posta Massaua. Tendenza all'aumento nelle pelli che oggi si pagano a L. 1,80 al Kg. poste Massaua ; cotone in bioccoli quotato in media L. 37 al Q.le in Agordat, ma non vi furono forti arrivi, se ne attende nel maggio. Furono esportati 600 quintali di madreperla, quo- tata nelle aste a 56 T. M. T al Kantar di 70 Kg. Cotonate sempre altissime, L. 380 la balla per marche tipo Giraffa e da 320 a 350 le marche secondarie ; le richieste poi sono molto superiori alle offerte. Bestiame bovino in ribasso, sui 25 T. M. T a capo. Il tallero verso metà mese ha avuto un rapido aumento e da L. 2,45 è salito a L. 2,62 fermandosi a fine mese a L. 2,60. A. C. G. Dalla Tripolitania. Esportazione della Henna da Tripoli nell'anno 1915. I saggi provvedimenti adottati dal Governo per disciplinare la esportazione della Henna hanno incominciato a dare i primi frutti nell'anno 1915, nonostante lo stato di guerra generale che ha perturbato tutti i commerci, e malgrado che le condizioni locali della Tripolitania abbiano avuto, fra le altre conseguenze dannose, quella di ridurre con- siderevolmente anche questa raccolta. Ciononostante si sono esportati dal mese di Mag- gio fino a tutto Dicembre 1915 kg. 293.893 di Henna, per il valore complessivo di L. 177.788, cioè per il prezzo medio di L. 61,20 al quintale. Detta esportazione è stata quasi interamente per la Tunisia, figurando in quella cifra solamente kg. 18.760 a desti- nazione di Malta, e kg. 60 a destinazione dell'Italia. Questo prodotto è gravato adesso di una tassa di esportazione del tre per cento ad valorern, E. O. F. RASSEGNA AGRARIA COLONIALE AGRICOLTURA. Fabrizio Cortesi - La crisi delle piante medicinali in conseguenza della guerra e le nostre Colonie africane ^Rivista Coloniale, Anno XI. 1916, Marzo-Aprile, pp. 190-199)- Esiste attualmente una grave crisi di piante medicinali causa il cessato commercio degli Imperi Centrali che ne avevano quasi conquistato il monopolio ; crisi che si ma- nifesta da un lato con la grande difficoltà di procurarsi taluni prodotti, dall'altro con un enorme rincaro dei prodotti stessi. Ad esempio le foglie di belladonna che prima della guerra costavano L. 60-100. al q.le costano adesso L. 300-700; la canfora che costava L. 445-460 costa adesso L. 800-1300 al q.le, e l'oppio (pani al 10% di morfina) che costava L. 3000-4000 costa adesso L. 7500-8000 al q.le. 326 L'Agricoltura Coloniale Il movimento commerciale delle droghe in Italia ha raggiunto nell' ultimo triennio le cifre seguenti : Anno Esportazione Importazione 1912 L. 44.80q.972 L. 63.163.139 1913 » 51174.743 » s6.328.432 1914 » 61.290.808 > 49.314.736 In questo movimento la parte che hanno le nostre Colonie è assai limitata se non completamente negativa. L'A., che ha studiato la coltivazione, la raccolta e la preparazione delle piante medicinali nelle nostre colonie con io scopo di conoscere se ne fosse possi- bile lo sfruttamento per l'importazione in Italia, espone i resultati riassuntivi delle sue personali ricerche, trattando in questo articolo esclusivamente dell'Eritrea, e riservandosi ad un prossimo articolo l'esame della questione per la Somalia e per la Libia e le con- clusioni generali. Dallo studio delle varie pubblicazioni botaniche più autorevoli sulla flora eritrea l'A, ci dà 1' elenco seguente delle principali piante utili ed utilizzate od utilizzabili in me- dicina e in farmacia : Capparis percicafolia RiCH : foglie usate nelle oftalmie. Siltne macrosolen Steud. : vermifuga. Adansonia digitata L. : polpa del frutto febbrifuga. Malva parviflora L. : emolliente. Oxalis anthelmintica A, : bulbi vermifughi (tenia). Balanites aegyptiaca DEL. : polpa del frutto purgativa. Celastrus serratus H. : foglie febbrifughe ; C. senegalensts Les. : astringente. Hemprichia erythrnea Ehrbg : sudorifica e diuretica. Amyris Opobalsatnum L. : balsamo. Bowellia papyrifera L., Comntiphora abyssinica Engl., C. Schimperr Enol. C. quadricincta Engl. : mirra. Helminthocarpum abyssinicum RiCH : emetica. Abrus precatorius L. : semi usati in oculistica. Albitzia amara Borv. ; A. anthelmintica : antelmintica, gomma arabica. Acacia Senegal, A. Seyal^ A. spitocarpa, A. stenocarpa : gomma arabica. Cassia occidentalis : i semi costituiscono un surrogato del caffè. Cassia Absus L. : usata in oculistica ; C. acuti/olia Del., C. obtusifolia : senna. TamarindiiS indica L. : polpa dei frutti purgativa. Combretum. sp. : gomma. Rhizophora Mangle L. : resina astringente detta kino. Citrullus Colocyndthìs SCHRAD. : frutto purgativo. Cucumis dipsaceus Ehr : frutto purgativo. Trianthema pentandrum L. : usate dagli indigeni nelle malattie interne. Carum copticum Coriandrum sp. : droghe da condimento. Tarchonanthus camphoratus L. : usato in veterinaria. Coffea aràbica L. : semi eccitanti e stimolanti. Maesa lanceolata FoRSK : frutti vermifughi. Kigelia aethiopica Decu. : frutto afrodisiaco. Datura Metel L. : ricca di alcoloidi. Capsicutn abyssinicum^ C, conicum, C. convides : frutti aromatici, ed eccitanti usati per condimento dei cibi (berberi), Ocimum mentaefoliiim H., O. suave W. : essenze aromatiche delle foglie. Salvadora persica L. : dentrifricio. Ricinus communis L. : olio purgativo dai semi. Euphorbia abyssinica RaENSCH., E. antiquorum L., E. officinarum L. : dal latice si ricava una resina drastica e purgativa. Rumex abyssinicus : aromatica, come condimento. Ficus vasta FoRSK, ed altre specie del gen. Ficus caucciilt ? Aloe abyssinica LaMK. : aloe (?) Dracaena Ombet Hbngl. : resina astringente detta sangue di drago. Eassegna Agraria Coloniale 327 Il problema delle piante medicinali è stato studiato poco e male ; si sono fatte col- ture per parecchi anni di henna, di tamarindo, di cassia e di ricino nei campi sperimen- tali, ma non si sono ancora resi noti i resultati di queste esperienze che oramai dovreb- bero avviarsi ad una conclusione. Dalle relazioni alla Camera dell'On. Martini e da quella della Mostra Coloniale di Genova vediamo che l'esportazione delle piante medicinali dall'Eritrea è modestissima; e anche questo limitatissimo commercio vien fatto con l'Arabia, l'Egitto, la Francia, la Germania ecc., ma quasi nulla entra in Italia, perchè l'agricoltura e gli agricoltori delle nostre Colonie poco si preoccupano dei bisogni della Madre Patria. T. C. Mattei g. e. — Sopra alcune specie di cotone indigene della Somalia {Bollettino di Studi ed Informazioni del R. Giardino Coloniale di Palermo, voi. II, fase. IV ; pp. 221-224, Palermo 191 6). Nel 1908 l'A. esaminò alcuni saggi di un cotone spontaneo della zona di Moga- discio (Somalia Italiana) che fu da lui identificato come Gossypium obtusifolium, RoXB. var. africanum. Watt, Tale cotone, che vegeta in Somalia fuori delle colture, resistendo alle condizioni meteorologiche di quella regione, è forse un ibrido naturale, fertile, a caratteri suflScientemente fissati fra il vero Gossypium herbaceum L. (che è la specie più anticamente coltivata in Africa) e il Gossypitcm Stocksii Mast. (che è data per spon- tanea in Arabia e forse anche in qualche punto dell'Africa Orientale). Esaminando la collezione di Malvacee raccolte in Somalia nel 19 13 dal prof. G. Paoli, l'A. vi ha constatato l'esistenza di due altre specie di cotoni, indubbiamente piante spontanee, indigene, non influenzate da eventuali ibridismi, che ritiene essere completa- mente nuove per la scienza. L'A. chiama Gossypium Paolii la prima specie, raccolta in fiore il 4 luglio 1913, presso Salagle (riva inglese del Giuba), e la seconda, raccolta pure in fiore il 26 ottobre 1913 nei dintorni di Lugh, Gossypium benadirense. Esse sono tra loro molto simili; disgraziatamente l'A. non ha potuto conoscere il frutto né dell' una né dell' altra, ma giudicando dalle affinità con altre specie suppone che la prima lana abbia più abbondante e più utilizzabile della seconda ; sono entrambe piante legnose, fruticose od arborescenti di robusta vegetazione e se non utilizzabili per incroci diretti, dovrebbero servire ottimamente come porta innesti di altri Cotoni di razze a lunga fibra; l'A, ritiene pure che abbiano lunga vita ed una forte resistenza alle con- dizioni ambientali della Somalia. T. C. STATISTICA, La produzione dello zucchero a Trinidad {Annual Report, Department 0/ Agricul- ture, Trinidad and lobago, 191 4-9 15, Part I, pg. 7). La coltivazione della canna da zucchero dette in Trinidad dei buonissimi resultati nel 191 4, accrescendo notevolmente la esportazione dello zucchero, come dimostrano le cifre seguenti : Anno 1913-914 Tonn. 32655 1. 1914-915 » 48087 Una gran parte dello zucchero prodotto nel 1914-915 fu venduto agli alti prezzi raggiunti durante la guerra; ne venne esportato al Canada il 54% ed agli Stati Uniti il >. e 0/ . il 45%. T. C. 328 L'Agricoltura Coloniale L'esportazione del cacao dalla Costa d'Oro (Ann. Rep. Dept. Agric. Trinidad and Tohago. 19 14-9 15), L'esportazione del cacao dalla Costa d'Oro fu la seguente : Anno Quantità Valore 1913 Tono. 50.554 L. 62.230.450 1914 » 52.888 » 54.843.725 1915 » 77-278 » 91.283.525 NOTE BIBLIOGRAFICHE E. o, Fenzi. — Fratti tropicali e semitropicali (esclusi gli agrumi) i Biblioteca Agrafia Coloniale, Firenze, Istituto Agricolo Coloniale Italiano, 1916; in 8", pp. 261, con 54 illustrazioni nel testo; Pr. L. 5). L'occupazione della Libia e lo studio dei problemi inerenti al suo sfruttamento mo- strò l'esistenza di una vasta lacuna nella letteratura agraria d'Italia : vi mancava infatti ogni trattato od anche modesto manuale sulla coltura dei frutti tropicali e semitropicali, esclusi gli Agrumi, La prossimità della recente colonia fece avvertire tale deficienza ed è merito del dott. Fenzi (dott. Franceschi) l'averla ora eliminata. La sua profonda com- petenza nell'orticoltura e frutticoltura in generale, e specialmente in quelle della Califor- nia meridionale, accumulata durante i quattro lustri e più della sua permanenza in quella regione, nonché il suo attuale soggiorno a Tripoli, lo rendevano in modo particolare in- dicato a colmare la lacuna suddetta non solo riguardo alla Libia, ma anche per le altre nostre colonie. Il suo manuale comprende ben 727 specie — e per molte anche le varietà — delle quali 54 fra le più importanti sono anche illustrate da figure talvolta originali. Per ogni specie e varietà, oltre alla breve descrizione ed il nome scientifico e quelli indigeni od usati dai coltivatori o dai consumatori, sono indicati la patria, i prodotti ed i modi usati per Ir sua propagazione. Inoltre in un comodo prospetto le specie sono raggruppate in categorie secondo l'uso dei frutti (per conserve, per bibite, da mangiarsi freschi, e cotti, ecc.) e la natura della pianta : adatta per luoghi aridissimi o per le sabbie marittime. Le inevitabili mende, che, come ogni altro lavoro della stessa natura, anche questo manuale presenta, sono più che scusabili qualora si consideri che esso è il primo apparso su tale argomento nella nostra letteratura agraria e che è una proposta di colture, più che una guida delle colture stesse. Ma l'Autore potrà dare a questo suo primo encomia- bile tentativo il completo sviluppo quando per una più lunga esperienza personale delle nostre colonie od anche col concorso dell'esperienza di altri volonterosi potrà modificarlo secondo che gli avranno suggerito il complesso delle condizioni delle colonie italiane. R. P. PROE'RIETÀ LETTERARIA ED ARTISTICA RISERVATA Gerente Responsabile : Cav. ARISTIDE RECENTI Firenze, 1916 — Stabilimento Tipografico di G. Ramella e C. "L'AGRICOLTDRA COLONIALE" ORGANO dell'istituto AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, DEI SERVIZI AGRARI DELL' ERITREA, DELLA SOMALIA ITALIANA E DELLA TRIPOLITANIA, DKLLA SEZIONE ITALIA.-IA DELL'aSSOCIATION SCIENTIFIQUE INTERNATIONALE d'agronomie COLONIALE E DELL'ASSOCIAZIONE FRA LICENZIATI DEI l'i. A. C. I. Si pubblica alla fine di ogni mese in fascicoli di 64-80 pagine con numerose illustrazioni e tavole fuori testo PREZZI E COeiZlONI DI ABBONAMENTO PER L'ANNO 1916 Prezzi d'abbouamento a Jl' yjgricoUura Coloniale pel 1916: L. 12 in Italia, Colonia Eritrea, Somalia Italiana e Libia - L. 15 all'Estero bn fascicolo separato L. 1,25 in Italia e Colonie, L. 1,50 all'Estero Prezzo d'abboDamento cumulativo a Jl' ytg ri coltura Coloqìale ed alla J^ìvìsfa Colotjìale (organo dell'Istituto Coloniale Italiano di Roma) pel 19 16: L. 18 in Italia, Colonia Eritrea, Somalia Italiana e Libia - L. 24 all' Estero Si pregano i Signori abbonati a voler mandare con cortese sollecitudine la quota di abbonamento per l'annata in corso. /.'' Sconfo del 20% sulle pubblicazioni edite dall' Istituto JJgricolo Coloniale Italiano e su numerose altre pubblicazioni d'indole coloniale. 2.^ Sconto notevole sulla tariffa delle analisi da ese- guirsi nel laboratorio di Chimica JJgraria de W Istituto. 3.° Jlcquisto a prezzi di favore di piante e semi per col- ture tropicali e subtropicali. 4.° Diritto a consulenza tecnica gratuita e ad informa- zioni su questioni agrarie coloniali. L'impoi'fo della quota d' abbonamento e del frazzo delle pubbli- caziojii deve essere inviato a mezzo cartolina vaglia, ^^//'Amministra- zione dell' " Agricoltura Coloniale „ presso l'ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO, Viale Umberto 9, Firenze oppure alla Libreria Internazionale SUCCESSORI B. SEEBER, Via Tornabuoni 20, Firenze unica concessionaria per le ditte librarie in Italia e ali Estero. Collezioni edite dall' ISTITUTO AGRICOLO COLONIilLE ITilLIilNO a) Biblioteca agraria coloniale diretta dal dott. Gino Bartoiomei-Gioli Lire MARCHI E. : Studi sulla Pastorizia della Colonia Eritrea 5 — BECCARI O. : Le palme del genere « Raphia » 3 — MANETTI O. : Istruzioni per la raccolta di informazioni e di prodotti agrari nei paesi extra europei [esaurito) I 5^ BALDRATI I. : Le condizioni agricole della valle del Barca 5 — ZIMMERMANN A. e MORESCHINI A. : Istruzioni per la coltura del cotone nell'Africa , 3 — MANETTI O. : Le colture aride « drj' farming » (esaurito) i — FIORI A.: Boschi e piante legnose dell'Eritrea 12 — LA BAUME W. e MORESCHINI A.: Le cavallette africane 3 — PERSANO E. : Igiene dei Paesi caldi 5 — BECCARI O. : Contributo alla conoscenza della Palma a olio (Elaeis guineensis). 5 — H. ZAEPERNICK - A. MORESCHINI; La coltura del Cocco 3 — MANETTI CARLO : Lo Sparto nell'Africa settentrionale 3 50 MATHIS PIETRO : La lavorazione meccanica nell'Agricoltura delle nostre Colode 3 — FRANCESCHI : Colture attuali e colture probabili in Libia i 20 MANETTI O. : Il Silfio della Cirenaica 050 » » La Tripolit.inia i — » » e MORESCHINI A.: Ricerche sull'utilizzazione della palma dum i — MANGANO G. : Note su la selezione del cotone o 75 PUCCI C. : Della utilizzazione dei mangimi negli zebù o 50 BALDRATI I.: La coltura del caffè in Eritrea i.OO Prof. F. EREDIA: Note sulla misurazione della rugiada o 80 b) Relazioni e Monografie Agrario-Coloniali MANGANO Dott. GUIDO : La Cotonicoltura nel Mezzogiorno 4 — «ARTOLOMEI-GIOLI Dott. G. : Relazione Morale del Direttore al Consiglio d'Amministrazione dell'I. A. C. I. per l'anno 1912-13. ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO - FIRENZE ELENCO DELLE PIANTE poste in vendita ed offerte in cambio (1 prezzi sono da convenirsi, anche in base all'età della pianta) N.» Nome generico specifico Utilizzazione economica e della varietà della pianta 1 ; Castilloa elastica Pian ta cauccifera 2 Cryptostegia madagascariensis » » 3 Ficus Vogelii > > 4 Landolphia Watsoniana > » 5 Manihot dicotoma » > 6 » glaziovii » > 7 Agave rigida var. Sisalana » » 8 Eriodendron anfractuosum » tessile (Kapok) 9 Sanseviera Guineensis » » 10 Musa ensete > » 11 Coffea arabica » da prodotto eccitante 12 > sp. var. murta » » > » 13 Ginchona calisaya » medicinale 14 » officinalis > » 15 Pilocarpus pinnatifolius » » 16 Laurus canfora » » (canfora) 17 Stillingia schiferà » cerifera 18 Tamarindus indica » medicinale 19 Myroxilon toluiferum > » (Balsamo del Tolù) 20 Cinnamomum zeylanicum > da spezia (cannella) 21 Anona cherimolia > ' fruttifera 22 » muricata » » 28 » squamosa » » 24 » triloba > » 25 Averrhoa carambola > » 26 Cecropia pettata > > 27 Flacourtia cataphracta » > • 28 2!» 30 31 32 33 81 35 36 37 38 39 40 41 42 4B 44 45 46 47 48 49 50 61 52 53 Nome generico specifico e delia varietà Grevi Ilea robusta Musa sinensis Persea gratissima Solanum muricatum Spondias dulcis » lutea Jatropiia curcas Coleus rotundifolius Casealpina tinctoria » melanocarpa Bixa orellana Sapindus saponaria Bambusa abyssinica Eucaliptus macarthuri » maideni Lagunoa chiiensis Jacaranda acutifolia Tipuana tipa Ficus frigida infectorìa » lutea var. Schimperiana » nerifoiia Neumanni » pandurata » populifolia » sicomorus Utilizzazione economica della pianta Pianta fruttifera » » oleosa (falso ricino) da fecola tintoria » della saponina » da legname 9 » » » » » » » » » da ombra ) Piante da ombra o da legname L'Istituto si occupa della ricerca di semi di piante agrarie di origine esotica. I semi vengono ceduti al puro prezzo di costo. Gli abbonati all'Agricoltura Coloniale godoao di uno sconto del 15 % sul prezzo delle piante. Si intendono a carico dei committenti le spese di imballaggio e porto. Indirizzare ordinazioni all'Istituto Agricolo Coloniale Italiano - Servizio Spe- rimentale - Viale Umberto 9, Firenze, Questo ufficio si fa premura di rispondere a qualunque richiesta di informazioni. 1 l l ì, 1 T ! i i l i ? i ♦ ì i I I ili i; S li V ì r II i £' li ì' ! i ì I i ih ; ì ì l i h ii^ lii i, i Grande Stabilimento d'Orticoltura ■i i i :i ANTONINO ALLEGRA Proprietario CATANIA (Sicilia) ^»» "»" » ' '««' (Secfe principale : Via Morosoli, Stabili proprii - TelelODO in!. 5-84 Piante Alberi ed arbusti fruttiferi tropicali e subtropicali, allevati in rasi - SPECIALITÀ : Agrumi (Aranci, Limoni, Mandarini, Cedri, ecc.), Aiioua cherimolia, Persea gratissima (Ahuacate) - Casimiroa edulis - Banani - Pomo dei Caffri (Aberia) - (xranadilla (Passiflora) - Mandorlo d'India (Terminalia) - Carrubbi - Nespoli del Giappone - Pera- melone - Artocarpus - Ananassi, ecc. ecc. - Alberi fruttiferi della zona tem- perata - Palmizii - Grandi alberi d'ornameuto e per rimboschimento e fran- gifento - Arbusti d'ornamento e da flore - Rosai - Rampicanti, ecc. ecc. :: Semi dei migliori ortaggi per regioni tropicali e subtro- picali - Semi di foraggi e miscugli per prati e pascoli - Cereali e Patate da semina - Semi di piante economiche, industriali e mediciualf per clima tropicale, subtropicale o temperato - Semi di piante per fermare le sabbie - Grande specialità in semi di alberi frutti- feri ed utili tropicali - Semi di alberi per imboschimento, siepi, ecc. -Bulbi e semi da flore. :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: Sementi i ATTREZZI ED UTENSILI DI GIARDINAGGIO ESPOBTilllOIIE PEB TOTTI I PilESI ■ IMBULUGGIO SPECHLE PEB COLOHIE Partenze direttamente da Catania, per i principali porti del Mondo e per tutti i porti dalle Colonie italiane. Domandare gratis e franco : Catalogo Generale illustrato — Cataloghi e offerte speciali Indirizzo postale : Giardino Allegra - Catania. Telegrammi; Allegra Catania - ABC Code 5*h ed. used. Corrispondenza italiana - Correspondance fran?aise - English correspondence Deutsche correspondenz - Correspondencia espanola { I LA SEMPLICISSIMA La più popolare e la più economica delle PRCSSe n MAMO PCR FOROGGIO I Il ■ Il « Il « Il « Il » II» |KH>•*'' Vt&NOLI 5^ ^_^ PR E DOSA^PiEnoNTE^f P£R uva OR W/nO e D^ TAUOLfi //y/y£ST/)T£ a rf03TR/\Ll . . PlP.tlTBDfi FRUTTfi-PlOPPÌDEL C/fNRD^^ CATALOGO A R I CH I ESTÀ AGENZIA D'ESPORTAZIONE PRODOTTI CAUBBESI Servizio inappunfab/le =^= Cesti Campiorji da Kg. 3 e 5 Fichi secchi. . . a LIJOilKg. Fichi secchi imbott. a L. 2,35 il Kg. Aranci .... |a L. 0,60 il Kg. Ulive al forno . . al 2, IO il Kg. spese di porto per Kg. 3 L. 0,60 Spese di porto per Kg. 5 L. 10.0 Spedire vaglia anticipato a G. HI. MJIZZOCCiI CATANZARO AGRICOLTORI ! Per muovere le vostre Trebbiatrici ed altre macchine ::: :::: Per irrigare i vostri campi ed aumentarne la produzione Acquistate a tempo presso la DITTA Ercole Marellì S C» Stabilimenti in SESTO S. GIOVANNI -MILANO - vrzi:";: gas ed a luce elettrica REPARTO OFFICINA Macchine da ghiaccio e refrigeranti = Mirrhinn fìnnimlo» impianti di Oleifici completi —Torchi — Frantoi — lIlQulìnillE H|ribyiy. presse idrauliche per la produzione del vino e del- l'olio — Trinciaforaggi — Trinciatuberi — Pompe da pozzi — Norie ===^= Macchine per la lavorazione delle terre e la fab- bricazione dei Laterizi. Costruzioni meccaniche — Trasmissioni - Ponti — Tettoie — Travature in ferro — Serbatoi in lamiera • — Scuderie complete = Bronzatura elettrica del ferro e della ghisa Si inviano cataloghi e preventivi su semplice richiesta. ti LA FILOTECNICA Ing. A. Salmoiraghi & C. 99 M I JU A N O FILIALI: MILANO -Piezza Duomo 25 - ROMA - Piazza Venezia 12 - MEXICO - Calle k Mi 1 ISTRUMENTI DI ASTRONOMIA - GEODESIA -TOPOGRAFIA TERMOMETRI - BAROMETRI iSTRUMENTI METEOROLOGICI ELIOFAnOGRAFI o apparecchi di misura della durata dell' irradiazione solare ANEMOMETRI - l»Ll]ViOMETIU CASSETTE CON SEIUE DI ISTHIJMENTI METEOROEOGICI IJVEM.I SPECIALI PER ACRICOLTORI Istrumenli per l'ingegneria, per l'idrometria - Apparecchi per la prova «lei cementi - Istrumenti nautici - Cannocchiali astronomici e terrestri - Monocoli e binocoli a prismi - Compassi e accessori per disegno - Proiettori elettrici per l'Esercito e la ÌHarina - Fari S9 F'JFtEJMI ni F'JRIJSdCj^ CI^J^SSE StabilinieBto d'Opticultupa di Giannino Giannini ^=^= • -g FISXOIÀ a ~r~~ ■ xc>^ ALBERI FRUTTIFERI in numerosa collezione delle migliori varietà, disponibili in qualunque numero, PIAINTE COMMESTIBILI le più squisite. - PIANTE ORNAMENTALI jn grande assortimento e in qualunque quantità. - VITI americane e nostrali. - OLIVI di seme, Innestati di più forze ed età, di piena terra e di vaso. - GELSI morettiani, innestati, bacchettoni e appalcati - CO- NIFERE di tutte le varietà. Esemplari vigorosissimi. Magnifici Abies excelsa {lìigra) per alberi del Natale. - Al BERI E ARBUSTI SEMPREVERDI di vegetazione la più lussureggiante, in qualunque numero. - ROSE collezione bellissima al corrente delle novità. - CRISANTEMI, PALME ecc. ecc. -H- :i: :i< PROGETTI E IMPRESE per Giardini, Parchi, Boschi e frutteti * * « Catalogo gratis a ricliiesta ■>=5 Indirizzo Telegrafico : Ortlcultura Giannini - Pistola Telefono N. 15 di Pistoia Studio Cartografico G. GIARDI FIRENZE - Va Vittorio Emanuele, n. 44 - FIRENZE • LAVORI CARTOGRAFICI DI QUALSIASI GENERE - SPECIALITÀ IN RIPRODUZIONE FOTOMECCANICHE E IN CARTOGRAFIA COLONIALE Forniture dei R. R. Ministeri E.steri e delle Colonie, dell' Istituto Agricolo Coloniale Italiano, della Rivista Geografica, delle Memorie geografiche e di varie Università e Istituti scientifici. STABILIMENTO TIPOGRAFICO , I G. RAMELLA & C \ \ FIRENZE - Via degli Orti Oricellari N. 12 - FIRENZE JProprisi officina stereotipica - Lavori di leg-atoria e cartonag-ffi - Periodici - Opere - Lavori commerciali ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ Forniture per uffici e ammini- strazioni - Stabilimento corre- dato di caratteri e di macchine moderni ^ ^ ^ s a a a ^ PREZZI CONVENIENTISSIMI ISTITUTO AGRICOLO COLONIALE ITALIANO (ERETTO IN ENTE MORALE CON R. D. 26 GIUGNO 1910) CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE Presidente .... : On. Sen, Leopoldo Franchetti, Consigliere aggregato a norma art. 7 dello Statuto Vice-Presidente . : Prof. Cotnm. Vincenzo Valvassori, rappresentante il Ministero d'A. I. e e. Tesoriere .- Avv. Piero Formichini, rappresentante la Cassa di Risparmio di Firenze Consiglieri. ... : Prof. Pasquale Baccarini, rappresentante il Governo della Tripolitania Prof. Antonio Berlese, rappresentante il Comune di Firenze Dott. Guido Chierichetti, rappresentante la Camera di Comm, di Firenze March. Don Filippo dei Principi Corsini, rappresent. il Governo della Somalia ItaU Prof. Giotto Dainelli, rappresentante il Governo della Cirenaica On. Gino Incontri, rappresentante il Ministero delle Colonie Prof. Olinto Marinelli, rappresentante il Governo della Colonia Eritrea On. Roberto Pandolfini, rappresentante il Commissariato dell'Emigrazione Gen. Guglielmo Pecori-Giraldi, rappresentante la Provincia di Firenze On. Sen. Carlo Ridolfi, rappresentante il R. Istit. di Studi Sup. di Firenze Dott. Carlo Susini, rappresentante il Comune di Firenze Segretario .. . .: Dott. Comm. Gino Bartolommei Gioii, Direttore dell'Istituto Agricolo Coloniale Italiano SERVIZI TECNICI DIREZIONE Dott. Gino Bartolommei-Gioli - Direttore — Dott. Oberto Manettl - Vice- Direttore SERVIZIO SPERIMENTALE. CONSULENZA TECNICA E SERRE Dott. Oberto Manetti — Dott. Giuseppe Scassellati-SforzolinI — Cav. Aristide Recenti MUSEO Dott. Alberto Caselli LABORATORIO Dott. Armando Maugini RIVISTA E BIBLIOTECA Dott. Lodovico Andreuzzi — Sig."* Teresa Cancelli STABILIMENTO TIPOGRAFICO G. RAMELLA & C. VIA ORICELLARI, 12. PREZZO DEL FASCICOLO L. 1.25 New York Botanical Garden Library III 3 5185 ili 00258 1682