È = RIVISTA DI PATOLOGIA VEGETALE. 5 | | dep Prot A. Ni Boticee «nà A. af È È ei tana Die Rivista di Patolog ia Vegetale i ist dem Stadium der Sebipii rotzer der Pflanzen, sowie zur Erlauterung der Krankheiten, welche die- selben hervorrufen, und zum andeuten jener Hulfsmittelm, die per mehr ceeienet geprift haben dieselhen Krankheiten zu bekimpfen, g Tn dieselbe konnen solche Arbeiten Platz finden, welche “fifa Gegenstinde abhandeln : È 1.) Biologie und Sistematik: der Thieren und Pilzen, welche auf den Pflanzen als Sehmarotzer leben. 2.) Istologie und Istogenie der genannten Schmarotzer a Krank heiten, welche sie auf den Pflanzen Ririendhi )) Alle Experimente, die zur Vertilgung der Pflanzen uni Thiere selafihoe cchmarotzer gerichtet sind. Dié Direktion nimmt sehr gern Arbeiten an zum eindriieken, n < wird dieselben mit allen, sehwarzen oder colorirten Tafeln ver sehen, die zur Intelligenz des Textes nòthig sind. Die original-Zeichnungen werden vom Prof. A. N. Rerlese fiir Botanischen Theil, und Prof. A. Berlese fiir den zoologischen ei macht. Man kann dazu: auch einfache microseopische. Prepara od Stiicke senden. ‘Die Kosten werden vollstindig von der Revue ‘ertragen. Dem Verfasser werden gratis. 50 Exemplare cca Revue i (wie. der 1°) er Loi i Lasa ui diber i REESE RIVISTA DI PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE Docente di Patologia Vegetale e Prof. presso la R. Scuola Enologica di Avellino E Dott. ANTONIO BERLESE Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Scuola Superiore d’ Agricoltura di Portici VOL. Il. AVELLINO EDOARDO PERGOLA ED.TORE TIPOGRAFO 893 Io. Bet. Garden, 1698. INDICE ALFABETICO PER AUTORI delle materie contenute nel vol, II. Lavori originali Banti A.-- Descrizione e figure dell’ Aspidiotus du ‘atoniae Colv. { Berlese A. — Sulla Mytilaspis fulva Targ. Tozz. e sui mezzi per META 38 id. — Le Uocciniglie italiane viventi sugli agrumi . è î . 70-129 id — Cenni sulle Cavallette che in Italia danneggiano le campagne e notizie sulla invasione verificatasi in provincia di Fi- nze (Brozzi) nell’ estate del 1893 . 218 Berlese A. N, — : AIN idee sulla predisposizione delle siano all in‘ezione parassitaria ed alla « vaccinazione » delle medesime. i 1 id. — Una alterazione PES della corteccia del n comune . 5 6l id. — Il seccume del Vee Wie 5A id. — Di alcuni insetticidi rropniamente impiegati in Talia ed in Germania ». 240 id. — Relazione sull’ penso della Per ronospora in Italia n 1893 e sui risultati della lotta intrapresa allo scopo di combattere il parassita . 8337 Peglion V. A. — Ricerche anatomiche ns i fini della foglie e rami di Pero causati dal parassitismo della Roestelia cancellata. 29 id. — Sopra due parassiti del Melone . . 238 id. — Sulla struttura e sullo sviluppo di due lencositi | im- perfettamente conosciuti . x 0: DIRE Piccole comunicazioni — Notizie ece. Berlese A. - Intorno agli insetti dannosi ed agli insetticidi . =. =. 253 Berlese A. N. — Note sulla peronospora della vite . . . . . 109 Peglion V. A. — Sulla Cercospora cladosporioides Sace. . . . . 110 IV Berlese A. N. — Ancora sulla questione della cura preventiva a base di solfato di rame onde preservare la vite dagli attacchi della peronospor ì ? i è — — Una nuova dava sà Fico ù Rassegne sintetiche Peglion V. A. — I nematodi della Barbabietola . Rassegne di lavori italiani ed esteri Alpe, Briosi e Menozzi — V. Briosi, Menozzi n Alpe. egizio, acta — Presence d'un ferment analogue è I emulsine dans les ampignons et en particulier dano ceux qui sont. para- sites des arbres ou vivent sur le bois (V. A. Peglion) Briosi, Menozzi ed Alpe — Studii sul « brusone « del riso nel 1892 (A. N. Berlese) i P ; i i x ; Bochner H. — Ueber den Einfluss des Lichtes auf Bacterien (A. N. rlese) 3 Byron D. Halsted — Identit y of ia of % Bern ana Watermelob 0 (Ka Peglion id. — Notes upon a vere POTE, CA ( d: cè Pajtioni id. — Club-Root in Common Weeds (V. A. Peglion) . Cavara F. — Ueber einige ana Pilze auf dem Getreide das Berlese) Cocconi G. — chip ed osservazioni sopra sjeini fanghi microscopici A. N. Berlese) id. — Osservazioni e Piesrche: sopra 3° seat di te picroli fon ghi (A. N. Berlese). Couderc — L’ Uncinula spiralis en France n T identification de l Didi europeen (A. N. Berlese). Galloway B. T. — Cia ariana in the treatment of vt affecting voli other cereals (V. A. Peglion) Giltay — Ueber Ra Schwîrze des Getreides (A. N. Be rlese) i Glaab — EFinige Beobachtungen iber Lysol als Tigeliibhtii baco Mittel A. N. Berlese Girard A. — Sur l' adherence aux fine des piuities ‘A Gottnagiont è la d pomme de terre compose cuivriques destinés a com- battre leurs sinti (A. N. Berlese Giard A. — Sur une cochenille souterraine des Vignes du Chi (V. 7° Peglion) Foex G. — Les terrains can d tiguobies des Cotes du Rhòne ab ci Peglion È egion Frank — Phoma Betae ( % N. Berlese) 251 116 pedi egi ta iii Dangeard P. A. — Le maladies du Pommier et du Poirier Ci A. reggo Delacroix et Prillieax — V. Prillieux Del Guercio G. — Cenni sulla biologia della Fislotoni pagana (V. % Peglion) a; id. — La Mosca del Giuegole O) Haim pullula Rond. (V. A. Peglion) id. — Di una infezione ERA RE "nai la tv italicus nelle basse pianure fiorentine (A. N. Degrully — La a . Fee (dl Hi. Berlese) Deresse — Nouvel abrì hivernal du ver des pommes et dea poires (Car- pocapsa pomonella (V. A. Peglion). Dufour I. — Note sur l’ emploi de Vitriol bleu contre la Ponrridio (r. A. Peglion) Hartig R. — Khizina undulata Der Wanna ( v. Monchili id. — Septogloeum Hartigianum Sacc. (V. A. Peglion). id. — Eine Krebsartige Bindebkrankbheit der Eiche, erzeugt du Aglaospora Taleola (V. A. Peglion) Kirchner — Ueber das Absterben junger Cytisus Pflanzen (A. N. Bertoni Mattheo W. D. — A study of the Scale — characters of the Northeastern American Species of Cuscuta (V. A. Peglion). : Menozzi, Briosi ed Alpe — V. Briosi,.Menozzi ed Alpe. Mer È. — Recherches sur la maladie des branches de Sapin causde par le Phoma abetina (V. A. Peglion) id. ’— Moyen de prèserver les bois de la vermonlure Y. di Faglioni $ lion). id. ’— Le Balai de Sorcière du Sapin (V. A. Peg eg : Newton B. Pierce — sgzione rès for the Almond disease PRA by Car ». Peglion) mscissa cospora € eglior . Pammel — Spot disease of frei (Oytiodroppotiuni Padi) TA N. Deriese). Patouillard — Une forme radicicole de 1° Uroc, pa Anemones (A. N. ) ; Perraud — Un nouvel insecte deficiaie Ùa la Cochi ge TÀ si Peglion) x Perraud et Vermore ermorel et Perreaud, Pxillieux — Une maladie de la tato de Capucin (V. A. Peglion) Prillieux et Delacroix — Ciboria Sorin Linhartiana, forme asco- rie de Monilia Linhartiana Sace. (V. A. Peglion) Prillieux et Delacroix — Le Iavart, made des 0 (f. A. Peglion) . Sansone A. — Sulla cura dell’ POTE ( v. & Peglion). Thomas, Fr. et Tubeuf, C. von. — V. Tubeuf, C. von. et Css. Fr. Tuboeuf C. von. — Mitteilungen iiber eniger Pflanzenkrankheiten (A. N. lese) . ( . Peglion) Tubeuf C. von. “i Solarotienkrankbist "der Birken Frabite dr di on) . Peg Tubeuf, C. von. — dina » Rothbuche . a Peglion) | Ber i Tubeuf C. von. et Thomas Fr. — Di M'ickengalle der "Birkenfrachto V.A 122 125 125 265 262 Vermorel V. et Perraud — Guide du vigneron contrè les ennemis de la vigne (V. A. Peglion). . Ip 34 fo ANI Waite M. B. — Experiments with fungicides in the teiitoval of Lichens \ of e a (V. A. Peglion). 259 id. — Descrizione di due nuove specie di pelcitcapiti Y. Hinchii). 268. Wakker I. H. — Unesco îiber die pa parasitischer Pilze auf re Nahrpflanzen (A. N. Berlese) . 257 Wenisch — Uober Tocai giri des Azurins (A. N. Borlose). 122 RIVISTA «9% Hi DÀ: i 4 DI PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI i Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE LA Docente di Patologia Vegetale e Prof. presso la R. Scuola Enologica di Avellino E Dott. ANTONIO BERLESE FI Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Scuola Superiore È d’Agricoltura di Portici VOL. Il. Num. 1-4 Marzo -Giugno 1893 SOMMARIO —— TT ete-_ A. N. BrrLese — Alcune idee sulla predisposizione del- le piante all’ infezione parassitaria ed alla « vacci nazione » delle medesime. . pag. 1 A. Bantr— Descrizione e figure dello Aspilitus Cera- tonie Colv. (con tav. I- n: a » V. PeeLion — Ricerche anatomiche sopra i tumori delle foglie e rami di Pero causati dal TRS della Roestelia cancellata » A. BerLese — Sulla Mytilaspis falva - _ Targ. Tozz. e mezzi per combatterla. . > dl A. N. BerLese — Una alterazione parassitaria della € cor- i teccia del castagno comune . » A. BerLese — Le cocciniglie italiane Viv renti sugli agri umi » = A. N. BerLese - V. PeeLion — Piccole comunicazioni. — » Rassegne sintetiche . . E. 2° dd Rassegne di lavori di patologia vegetale < (>. deli RIVISTA DI PATOLOGIA VEGE La Rivista di Patologia vegetale, è destinata alla tosc illustrazione dei parassiti e delle malattie delle piante, ed all’ esposti . zione dei rimedi esperimentati i più efficaci per combattere i parassiti stessi. Ì L’annata di 12 numeri costa L. 18. L'abbonamento alla Rivista è annuale, decorre dal 1° Marzo 1893, e si fa presso il Prof. Dott. NOI Napoleone Berlese alla R. Scuola Enologica di Avellino. Il pisa è anticipato. Tutti coloro che ricevendo il presente numero a titolo di saggio, non intendono abbonarsi alla II* annata, sono vivamente pregati di re- spingerlo al più presto al Sig. Prof. A. N. Berlese ad Avellino. Tous ceux qui ont recu le présent numéro è titre d’essai et qui n'entendent pas de s’abonner è la seconde année, sont instamment priés de bien vouloir le reivoyer au plus tòt a Monsieur le Prof. A- N. Berlese a Avellino (Italia). Avellino, 30 luglio 1893. Preg. Signore I voluminosi lavori d’ indole scientifica e pratica che devono trovar posto nella Il* annata della Ri- vista di Patologia Vegeta'e, e le numerose tavole litografiche, ed incisioni di cui devono essere cor- redati, ci obbligano a dare più vasta mole ai fa- seicoli della Rivista suddetta. Come la S. V. potrà agevolmente constatare, vennero anche scelti tipi di caratteri che, meglio rispondendo allo scopo sud- detto, dessero un lavoro tipograficamente più cor- retto. Tutto ciò però aumentò le spese di pedina in modo da obbligarci a portare a L. 18 (franes 18) il prezzo dell’ abbonamento annuo. Siamo certi che ia S. V. trovando du si l'aumento, ci farà tenere con cortese sollecitudine a il detto importo, dovendo venir fatto anticipata- mente il MOST. della I annata della scura ot Ls sE Direttori > ta Prof. A. N Siae (Prof A. Berlese © sulla predisposizione delle piante all’ infezione parassitaria ed alla « vaccinazione » delle medesime NOTA PRELIMINARE DI A. N. BERLESE S'è discusso, e principalmente in Germania, sopra l’ esistenza di una diversa Ioni nelle piante ad essere colpite dai parassiti, al- cuni autori ammettendo una predisposizione , altri negandola affatto . Ai primi sono da ascriversi principalmente il Sorauer! e 1° Hartig ,? il Frank? mentre fra gli oppositori il più energico è il Wolf. Al giorno d’oggi la questione non è ancora risolta, 1’ osservazione avendo aumentato il fardello dei fatti che possono venire in appoggio alla teoria, e quello pure degli opposti, o per lo meno che per tali pos- sono venire interpretati. A dire il vero è tutt’ altro che ben definita la questione anche nel regno animale, dove l’ osservazioni più numerose, e non di rado i fatti anche più appariscenti, meglio e con maggiore oppor- tunità avrebbero potuto condurre alla soluzione del problema. Non va chi oggi neghi recisamente la predisposizione di aleuni animali e dell’ uomo a contrarre certe malattie, e più ancora il diverso modo di comportarsi di individui appartenenti alla medesima specie di fronte a date infezioni. Però come negli animali, anche nelle piante va seriamente tenuto conto del fatto che difficilmente esiste un individuo il quale si mantenga in tutte le circonstanze della vita refrattario ad una malattia che può col- pire altri individui della medesima specie. Nè i fitopatologi, a mio cre- dere, diedero soverchia importanza a questo fatto. È facile constatare che allorquando una pianta è giovane, come pure allorquando essa sì trova in condizioni sfavorevoli di sviluppo, o troppo favorevoli alla for- mazione di tessuti delicati e ricchi di acqua, può più facilmente venire. intaccata da dati parassiti. Ed è pure facile 1 imaginare che tessuti spessi, epidermidi rivestite di grossa cuticola, strati corticali formati di parecchie assise cellulari, sieno o possano essere un ostacolo più o meno ! Sorauer — Handbuch der Pflanzenkrankh. p. 1-11. * Wolf— Die Krankh. der Cueturgewachse. 2 A. N. BERLESE serio alla penetrazione dei tubi germinativi di non pochi parassiti; ma è giuocoforza osservare che altre cause devono determinare l’ immu- nità od ostacolare seriamente l'infezione, e queste più che in una pecu- liare struttura, devono ricercarsi in speciali proprietà della cellula vi- vente vegetale, e del chimismo di cui essa è sede. Noi vediamo, è bensì vero, in una data coltura non tutti gli individui venire assaliti da un : dato parassita colla medesima intensità, anche prescindendo dal numero di germi che ciascuno avrà potuto ricevere, ma spingendo la osserva- zione un po’ più oltre possiamo anche notare (e ciò bene si raggiunge in colture di Laboratorio ) che non tutti gli individui offrono sempre la medesima resistenza all’ infezione, e lo provano le infezioni tardive in individui che per molto tempo si mantennero immuni tra molti am- malati. Il che in due modi può essere spiegabile, o cioè, ammentendo una maggiore virulenza del morbo, oppure nel verificarsi di condizioni favorevolissime allo sviluppo del parassita. La prima ipotesi potrebbe pure essere anche vera, perchè non sono rari i parassiti crittogamici ( cau- santi le più terribili malattie nell'uomo e negli animali) capaci di acquistare una maggiore virulenza, od anche di perdere il loro potere specifico, se non per sempre, almeno per una serie di generazioni, ove sieno coltivati in mestrui od in substrati solidi speciali, in determinate condizioni, e per una serie più o meno lunga di generazioni. Ma nel caso dei funghi determinanti le malattie delle nostre piante, il fatto non è per anco dimostrato. Invece non è raro il caso di spiegare le successive infezioni in individui sani, allegando la constatazione delle : condizioni che costituiscono 7 optimun di sviluppo del parassita. È ciò è vero, al punto che il verificarsi delle condizioni opposte, può in non pochi casì arrestare il decorso della malattia, o per lo meno la diftu- sione della stessa. Ma, questa spiegazione accettata, mi sembra non siasi andato più oltre, e non siasi tentato o per lo meno pensato, di | spiegare, quale azione poteva esercitare sulla pianta il verificarsi di con- dizioni sfavorevoli allo sviluppo del parassita che 1’ invadeva. i A me pare che in certi casi in cui venne invocata la predisposizione di date piante a contrarre una data malattia, non siasi a sufficienza hadato ai fattori che favoriscono od ostacolano lo sviluppo di quella | malattia, ed in pari tempo all’azione che questi fattori potevano eser- citare sulla. pianta. Non è raro il caso in cui l’ invocazione della teo- ria della predispozione ha servito a dare una spiegazione fallace di un fatto che doveva attribuirsi ad altre cause, vuoi proprie al parassita, n vuoi proprie alle condizioni nelle quali avvennero le osservazioni. E per pelare diva lic ins ai SULLA PREDISPOSIZIONE DELLE PIANTE ETC. 3 citare un caso dei meglio studiati, basterà ricordare la invasione pero- nosporica nei vigneti europei. Le osservazioni circa le varietà di viti resistenti alla Peronospora, sono affatto inesatte se risalgono a 6-7 anni or sono, poichè esse ci determinano un numero non indifferente di ceppi capaci di rimanere im- muni dagli insulti del parassita. Ma questo numero andò man mano abbassandosi talchè al giorno d’ oggi è giuocoforza concludere che 77% vitigno può considerarsi come affatto immune dagli attacchi della pero- nospora, al quale asserto qualche osservatore credette dover suo unifor- marsi ammettendo un più alto grado di virulenza del parassita, grado acquistato nella sua corsa attraverso ai vigneti europei. E questa asser- zione può anche essere giusta, quantunque, a parer mio, non sia del tutto giustificato l’ invocare questa più accentuata virulenza per un pa- rassita il quale ogni giorno si imbatteva con nuove varietà di viti im- preparate al suo attacco. Ma forse per la esistenza di quei rapporti, quasi del tutto a noi ignoti, che è necessario sì stringano tra parassita ed ospite, non è improbabile che la peronospora sia andata per elezione naturale alquanto lentamente adattandosi a condizioni di vita un poco differenti da quelle ch’ essa trovò nei vigneti d’ America. In questo caso (e non è l’ultimo, nè il primo) la elezione può essere spiegata coll’ am- mettere il maggior grado di virulenza cui prima feci allusione. In altri casi lo sviluppo di un parassita, se può spiegarsi colla teoria della maggiore virulenza, può anche, e forse non del tutto fuor di proposito, essere ritenuto il prodotto di altri fattori, cioè di condi- zioni di sviluppo favorevoli, e di deperimento della pianta ospite. Quest’ ultimo caso venne contemplato dai fitopatologi, e designato col nome di predisposizione normale. Però pel primo non si discusse sufficientemente, a mio credere. Quando noi abbiamo detto « condizioni favorevoli di sviluppo a quel dato parassita » intendiamo fare allusione a quella somma di fattori, i quali, a noi è noto da sperimenti e dalla pratica quotidiana, sono atti a determinare e favorire lo sviluppo di quel dato parassita, ma siccome nei casi di parassitismo vero non di rado le condizioni favorevoli al fango sono dannose alla pianta ospite, così ne segue che queste medesime condizioni non si devono riferire sol- tanto al parassita, bensì anche alla pianta sulla quale esso tenta svi- lupparsi. Anzi tanta parte hanno nello sviluppo dei parassiti le con- dizioni sfavorevoli alla pianta ospite, che non di rado questo sviluppo segue quantunque l’ ambiente sia poco favorevole al parassita, ma d’ altra. parte sia tale da determinare uno stato morboso generale, ed um inde- 4 A. N. BERLESE bolimento della pianta; ed in tal caso l'infezione ha luogo non per condizioni favorevoli allo sviluppo del parassita, ma per l’ agire di condi- zioni sfavorevoli alla pianta che in un tempo più o meno lango rimane indebolita al punto da cedere agli attacchi del parassita medesimo. artig ! attesta che per predisposizione normale sì intende « uno stato anche passeggero nella struttura anatomica, nella composizione chimica, o nelle funzioni vitali di un organismo, il quale stato non riesce per se stesso dannoso all’ individuo, ma provoca una malattia , se ad esso sopravviene un secondo fattore esterno, il quale da solo nep- pure sarebbe dannoso alla pianta ». E quì cade acconcio osservare che con ogni probabilità egli è prin- cipalmente questo stato passeggero nella composizione chimica del con- tenuto cellulare di dati organi, quello che determina questa predispo- sizione, come pure la mancanza di questo stato, determina 1’ immunità durante tutto il periodo della mancanza medesima. Non altrimenti mi sembra spiegabile l immunità di certi individui in date colture assalite da parassiti, che coll’ ammettere che per forza di speciali circostanze biologiche quegli individui abbiano potuto resi- stere agli attacchi dei parassiti. E I altro fatto ancora che prima ri- cordai, che cioè non di rado si avvertono infezioni tardive in quegli stessi individui ch’ erano per l’ innanzi sfuggiti all’ invasione, può al- meno da un lato, appoggiare l'ipotesi di uno stato speciale della cel- lula vegetale in quegli individui medesimi, stato il quale essendo final- mente in alcuni scomparso lascia la pianta in condizioni adatte alla infezione. Ma quali sono le cause che possono determinare questo stato di immunità , sia pur passaggera, e di quale natura è questo stato me- desimo ? i Questo è un punto oscuro della biologia vegetale, il quale gli studi condotti fin quì, per altri obbietti, ma che possono essere invo- cati da noi, non ci rischiarano molto. Anzitutto io faccio avvertito il lettore, ch'io quì ho ristretta la teoria della predisposizione ad individui di una medesima specie, o tut- tal più a varietà o razze. Che individui di varie specie, differente- mente si comportino di fronte al medesimo parassita, è abbastanza fa- cilmente concepibile. Non del pari è concepibile come specie di generi differenti, si comportino egualmente col medesimo parassita, poichè le - ® Hartig — Baumkrakh II Auf. p. 2. = pain AVER TA ENTE SI MERAI ea ai RIME RAR Ent SULLA PREDISPOSIZIONE DELLE PIANTE ETC. 5 differenze anatomiche, per quanto a tempo e luogo invocate, non sem- pre possono darci una seria spiegazione. Egli è vero che noi poco sappiamo sopra questo argomento, però alcuni dati si possono ricavare da esperimenti fatti, e dalle ricerche sulle proprietà biologiche dei parassiti. Anzitutto è noto agli agricoltori che un’ eccessiva concimazione azotata dà piante di frumento lussureggianti, cioè con abbondante svi- luppo delle parti erbacee, ma dette piante sono poco produttive, e forte- mente predisposte alla ruggine, come osserva tra gli altri il Voeleker. * Inoltre le condizioni meteoriche di alcune località sono atte a pre- disporre le piante all’ invasione parassitaria, poichè agiscono come fat- tori sfavorevoli alla pianta e favorevoli al parassita, come altrove ri- cordai. Poi è noto che l’ infezione è ancora in rapporto coll’ età della pianta, e se l'infezione nelle piante allo stato giovine, è spiegabile coll’ am- mettere una minore resistenza nei tessuti, l’ infezione nelle piante vecchie è facilitata da altre cause inerenti alla natura dei corpi intracellulari, poichè vediamo che le piante resinose in gioventù resistono bene agli attacchi dei parassiti poichè contengono nei canali resiniferi abbondante resina che si versa all’esterno copiosa tosto che sia inferta una ferita alla pianta. Infine, come bene osserva 1’ Hartig. (1. c.) lo stato della vegeta- zione, secondo le stagioni, esercita, una grande influenza sulla forza di resistenza. A parte la questione delle basse temperature sfavorevoli allo sviluppo dei parassiti, rimane che «i tessuti cellulari offrono all’ attacco dei funghi parassiti, una resistenza assai differente secondo la stagione » talchè il parassita non può uccidere la cellula della pianta che esso ha invasa, allorchè un ricco scambio di materiali ha luogo nei tessuti del- l’ospite, poichè « l’ attiva transubstanziazione difende la pianta contro l’azione nociva dei fermenti secreti dal fungo ». Tutto ciò serve a porre abbastanza bene in evidenza, o per lo meno a far ritenere con ogni probabilità sicuri alcuni fatti cioè : . Che oltre ad una resistenza offerta all’ invasione parassitaria dalla pianta in seguito a peculiari caratteri di struttura, esiste anche una resistenza offerta da speciali proprietà dei corpi intracellulari della pianta stessa, le quali creano condizioni sfavoreveli allo sviluppo del pa- rassita medesimo, * Voelcker in Ronna Travaux et Exper. du D, Voelcker Vol. IT p. 423, 6 A. N. BERLESE II. Che nelle piante in seguito alla elezione naturale v'è tendenza ad acquistare queste resistenze. ; Oltre alle cose fin qui ricordate, dovrei ancora accennare ad un altro ordine di fatti che possono essere considerati il prodotto della elezione naturale, e che hanno per iscopo di preservare le piante dai parassiti. Questi fatti si riferiscono al raccorciamento del periodo vege-. tativo dell'individuo, specie se nella vita dell’ individuo stesso, v'è un dato periodo più favorevole all’ invasione parassitaria. Però questi fatti oltre che essere piuttosto scarsi, mi farebbero uscire dal campo che mi sono proposto di percorrere, quello cioè dell’ azione che possono avere sul- Vl invasione parassitaria î mutamenti nei corpi intracellulari delle piante. A questo punto noi ci dobbiamo domandare se cambiamenti nella composizione chimica di alcuni corpi contenuti nella cellula vegetale possono effettuarsi artificialmente, in quanto tempo, ed in quale propor- zione, e se noi possiamo tentare di trarre vantaggio da questi cambia- menti nella lotta contro i parassiti. Le cognizioni che abbiamo fin qui non ci rendono però facile e si- cura la risposta Già nel 1887 io scrivevo! « Ed ammesso ciò si vede tosto, che le diverse specie di miceti che invadono una data pianta, non si sono in essa sviluppati a caso, ma soltanto perchè offriva agli stessi le con- dizioni necessarie al loro sviluppo. La flora micologica di una pianta adunque, anzichè avere un’ importanza essenzialmente tassonomica, ne ha anche una biologica, poichè ci rende noto che allo sviluppo dei ngi occorrono condizioni speciali che una pianta può offrire più di un'altra. Da ciò si vede che studiando accuratamente tali condizioni di esistenza nei funghi veri parassiti, si verrebbe anche a cognizione forse del modo di combatterli. Si ammette la lotta per l’ esistenza anche. nei vegetali, e non v'è da dubitare quindi che ogni pianta tenti di provvedere da sè ad allontanare, o per meglio dire a combattere i pa- rassiti che cercano invaderla, e sia coll’ aumentare nel suo interno la quantità di certi principi nocivi a questi parassiti medesimi, sia con qualche altro mezzo. Egli è certo però che se a noi fosse dato cono- scere i modi coi quali una pianta tenta difendersi dall’ invasione dei parassiti, noi potremmo in molti casi, unendo i nostri sforzi a quelli. della pianta stessa, vincere questi parassiti. E quale non sarebbe il van- taggio che risentirebbe l'agricoltura se noi sapessimo che onde com- ! Berlese A. N. — Ale. Tdee sulla Flora Micol. del Gelso p. 15. Iaia e RE SULLA PREDISPOSIZIONE DELLE PIANTE ETC. 7 battere la Peronospora conviene che la vite aumenti la quantità di un certo suo principio, e quindi esser necessario concimarla con sostanze atte ad aumentare questo principio ? ». Le idee da me esposte sono in piena armonia colla fisiologia, poichè non si riferiscono che all’ aumento proporzionale di una sostanza 0 di so- stanze già esistenti nella pianta. Nè si può obbiettare essere gratuita asserzione quella dell’ esistenza di principi adatti ad ostacolare lo svi- luppo di parassiti, poichè tra le ipotesi ammesse circa il probabile ufficio dei tannini depositatisi nelle cellule corticali di molte piante non la più lontana dal vero è quella che dette sostanze servano ad impedire l' in- fezione parassitaria. Per via alquanto differente cercarono giungere a simili risultati altri sperimentatori, i quali ebbero in pensiero di far assorbire a date piante sostanze che avevano una azione più o meno energica contro i parassiti. Tentativi di questo genere furono prima fatti in Inghilterra ed in Francia, dove col Solfato di ferro il Griffith il Marguerite de la Bellonne ed altri asseriscono aver ottenuto buonissimi risultati contro diverse ma- lattie degli alberi da frutto e persino contro la Peronospora della vite. Inoltre non di rado vediamo che diverse piante sono affatto refrat- tarie all’ invasione di interi gruppi di parassiti, quantunque la loro strut- tura non sia, o per lo meno non sembri tale, da impedirne lo sviluppo. Così le Auranziacee, il Gelso ete. non sono intaccate da aleuna Ustila- ginea od Uredinea. Non sono però affatto da escludersi i casi nei quali varietà di una medesima specie, si comportano differentemente di fronte ad un dato parassita, e va ricordata la resistenza del grano di Rieti agli attacchi della Ruggine, ma oltrechè l' immunità non è assoluta, così che cede di fronte a violente infezioni, non è appoggiata da nessuna apprezza- bile differenza anatomica, come ricordò non ha molto anche il Profes- sore Studiati ! laddove in altra varietà quale il grano di Noe, ad un forte distacco nella struttura anatomica, rilevato anche recentemente dal Prof. N. Passerini ? in un accurato lavoro, non risponde un ade- guato grado di resistenza di fronte all’ invasione della ruggine. Non è quindi improbabile che l' immunità, o per meglio dire la resistenza che il grano di Rieti offre agli attacchi della ruggine, sia da ricercarsi ! Studiati in Sestini: Del Rame che può trovarsi nelle differenti parti della Vite. Velle Stazioni Sperim. Agrarie italiane Vol. XXIV, fas. II, pag. 130, * Passerini — In Staz. Sperim. Agr. XXII p. 156. 8 A. N. BERLESE piuttosto in una diversa costituzione, per quanto indefinibile, del succo cellulare o di qualche altra sostanza derivante dall’ attività del plasma. Allorchè si oppongono ostacoli, dirò così, materiali alla infezione, come possono essere quelli che derivano da una peculiare struttura, la immunità è facilmente spiegabile. Parecchi casi di questo genere furono posti in evidenza da accurati osservatori e raccolti dall’ Hartig ! dal Bae- carini 2 e da altri. Se poi questa peculiare struttura sia stata acquisita dalla specie o dalla varietà in seguito alla lotta ch’ essa ha sostenuto per lunga serie di anni contro il parassita, non è accertato. Certo è che fenomeni di elezione naturale abbiamo nel regno vegetale, e non pochi, ed è pure da considerarsi come un caso di elezione l’ acquisto di un carattere utile a combattere od ostacolare l’ infezione parassitaria. Darwin 3 asserisce che come negli animali anche nelle piante la disposizione ad attacchi di parassiti si connette al colore ed al gusto od alla struttura di speciali organi. Facilmente si comprende come le ciliegie bianche di Tartaria possano venire meno danneggiate dagli uc- celli i quali o le confondono colle foglie o le ritengono immature, così pure è ovvia la spiegazione della preferenza che certi animali hanno per date varietà di frutta, perchè più succulente, più zuecherine , più molli ete. Ma non è del pari facilmente spiegabile il fatto che alcune varietà di piante molto differenti da altre pel colore, vengono più vio- lentemente attaccate dai parassiti che quest’ ultime. E riporto a tale proposito il brano stesso del Darwin: « Una bellissima cipolla, nuova importata dalla Francia, scrisse quest’ illustre Scienziato , quantunque fosse piantata a fianco d’altre varietà, fu attaccata essa sola da un fungo parassita. Le verbene bianche sono in particolar modo soggette alla golpe. A_ Malaga, durante il primo periodo della malattia della vite, le varietà verdi furono le prime attaccate, e le uve rosse e nere, sebbene mescolate alle piante affette, soffrirono meno. In Francia gruppi interi di varietà rimasero relativamente illesi, mentre altre, come le uve. chasselas, non presentarono una sola fortunata eccezione; ma non so se siasi scoperta qualche correlazione fra il colore e la disposizione a pren- dere la malattia. Nel precedente capitolo abbiamo veduto come una va- rietà della fragola sia in modo singolare soggetta alla golpe. » - ciclo - Bawmkrankh I. c. p. 12-13. si — Traduzione del Wolf. KranX. der culturgew. Nota apposta al capi- tolo dell nea riferentesi alla Predisposizione delle piante alle malattie. *-Ia arwin — Variaz. degli animali e delle piante allo stato domestico (Trad, del Professore G. Canestrini, p. 573), SULLA PREDISPOSIZIONE DELLE PIANTE ETC. 9 A mio credere la diversità di colore non può costituire un caso di resistenza, altro che pel fatto che essa è la estrinsecazione, e forse la sola apprezzabile, di altre proprietà della pianta, le quali possono riflet- tere l’ intima struttura, e certo poi la composizione chimica dei corpi intracellulari. Ei mi pare, e fatti di parecchi osservatori tendono a di- mostrarlo, che la resistenza che una data specie, o date varietà, pos- sono proficuamente opporre all’ invasione parassitaria, ove sia constatata come un carattere veramente permanente, ed ove non sia da ascriversi a peculiarità di struttura, sia piuttosto da ritenersi il prodotto di una speciale composizione chimica della pianta medesima. A tale proposito l’ Hartig ! osserva « Egli è fuori di dubbio che nella composizione chi- mica delle piante, ed in particolare nel loro contenuto in acqua, v' ab- biano delle differenze individuali, le quali conducono a priori delle dif- ferenze nel loro modo di comportarsi in presenza di influenze esterne nocive. Però fino ad oggi noi ben poco sappiamo a tale riguardo, e pos- siamo soltanto congetturare che se il freddo, la siccità ed i funghi, non agiscono allo stesso modo sopra tutti gli individui, lo si deve in parte attribuire alla loro composizione chimica ». Il Prof. Studiati ® venne nell’ idea di una « vaccinazione » della vite con Solfato di rame, onde renderla immune dalla Peronospora, ed osservò a tale proposito che il rame dato alle foglie produce manifestamente un miglioramento nelle loro condizioni biologiche: « quelle foglie sono più grandi, ‘ncartate come dicono i campagnuoli di colore più cupo; le cellule clorofilligere pare che facciano 1’ ufficio loro con più energia. Le cellule clorofillifere e quelle delle sommità giovani delle radici sono i due laboratori dove si compiono gli atti più singolari e fondamentali del chimismo biologico della pianta; non mi parrebbe strano che una modificazione anche lieve nel lavoro di quelle cellule conferisse alla pianta per un certo tempo la immunità contro la peronospora. La vaccinazione la conferisce, e assai più durevole, l’ uomo, e nessun chimico sa dire perchè i tessuti e gli timori del vaccinato non siano più terreno propizio di cultura per i germi del vaiuolo. » Il Pichi 3 battè la via dello Studiati, ed eseguì esperimenti al me- desimo scopo. Sull’ attendibilità dei risultati ottenuti altrove parlai. 4 L'idea di una vaccinazione, se mi si permette la parola, delle piante, ! Hartig—]. c. p. 12. ? Studiati in Sestini 1. c. p. 131. ® Pichi — Alcuni esperim. fisiopatol. sulla Vite ete. (In, G, Bot. It, 1891). * Berlese A. N, — Riv. Pat, veg. anno I. p. 325, . 10 A. N. BERLESE i per prematura che possa essere pure non è del tutto fuor di luogo. A Ei mio credere però non deve essere e non può per la struttura stessa della pianta essere dato a questa espressione il significato che essa ha nel regno animale, dove l'immunità è raggiunta da inoculazione del mede- simo pus che determina la malattia (dopo che ha subito le adatte ma- nipolazioni ) o ( sebben più raramente, e meno decisamente ) dalla tra- sfusione di poche gocce di siero di animali immunizzati, e dove il fon- 3 damento del processo è la riproduzione nel vaccinato della malattia me- desima, in grado sensibilmente inferiore. Nel caso delle piante si trat-. terebbe piuttosto di trasfondere una sostanza affatto nociva al parassita. Ad ogni modo ei mi sembra che negli esperimenti fatti, non tanto col solfato di ferro, quanto col solfato di rame, non siasi tenuto nel debito | conto l’ azione immediata che questo sale può esercitare sulle piante stes-. i se. Sperimenti accurati quanto numerosi di diversi autori esistono sul- l'argomento, e dimostrano che anche soluzioni debolissime ed affatto | innocue a non pochi parassiti, sono sufficienti a deteriorare e notelvol- | mente danneggiare le piante. 3 Lasciando ora da un lato gli sperimenti fatti dal Pichi (che diede | soluzioni di solfato di rame, o solfato di rame in polvere ai piedi delle vite) perchè in troppi punti difettosi, e sia dal lato della chimica pure, che fisiologica, possono essere portati in campo quelli dell’ Ales- sandri, del Sestini, del Rumm e degli altri che si occuparono di verifi- care l’esistenza del rame nelle cellule fogliari di piante trattate colla poltiglia bordolese, e di studiare 1’ azione di questo corpo sulle foglie. — I suaccennati sperimentatori non solo constatarono la presenza del rame nelle cellule fogliari, ma ancora poterono osservare che la pianta traeva Li qualche vantaggio dall’ azione del rame. Sono note anche le osservazioni del Galloway riflettenti la migliore e prococe maturazione delle uve pro- dotte da viti trattate con poltiglia bordolese, osservazioni confermate dal Rumm il quale notò ancora che le foglie trattate colla detta sostanza erano molto più ricche in clorofilla, quindi più attive, mentre traspiravano meno. Ma rispetto all’ azione del rame come rimedio interno preventivo, le cose non procedono parimenti bene. Una cura interna preventiva @ ase di solfato di rame (dato alle foglie non alle radici perchè in questo caso è pratica antiscientifica) non diede che risultati negativi. Le foglie trattate resistono fino a che il rimedio rimane sulle stesse. I nuovi s mogli non sono affatto immuni. Però questi risultati negativi, sebbene poco confortanti, non pos sono, a mio credere, risolvere la questione della vaccinazione delle piante. CRA sas SULLA PREDISPOSIZIONE DELLE PIANTE ETC. 11 Si devono abbandonare quei sali metallici che possono agire come ve- leni troppo potenti e troppo dannosi alle piante, e gli studi fatti in pro- posito dell’azione di dette sostanze deleterie sulle piante, bastano per allontanare chi conosce detti studi, dall'idea di tentare una inoculazione anche diretta nella pianta. Non insisto poi sull’ idea di tentare la vac- cinazione delle piante dando detti sali al terreno al piede delle piante stesse, poichè in quest’ ultimo caso si potrebbe incorrere nell’ errore, im- perdonabile per un botanico, di non tener conto dell’ azione del terreno sulla sostanza impiegata, e giungere così a risultati del tutto inconcepibili. Ma rispetto a sostanze (preferibilmente organiche) di nota azione sulle piante e sui parassiti, la questione può essere differente. Potrei ci- tare molti casi di incompatibilità di coesistenza di parassiti e piante in se- guito a principi speciali esistenti nelle piante stesse, e potrei ancora citare esperimenti che dimostrano come i germi di dati parassiti abbiano potuto svilupparsi in substrati speciali allorchè in essi vennero soppresse date sostanze, come pure potrei citare casi di arresti di sviluppo in colture lussureggianti di parassiti o di saprofiti, allorchè al substrato od al mestruo di coltura vennero aggiunte minime quantità di sostanze de- terminate all'infuori dei soliti caustici e disinfettanti. Ma gli esperimenti voglio prima portare sul terreno , più estesa- mente di quanto non abbia fatto fin qui, onde constatare se realmente le previsioni ed i dati di Laboratorio possono avere una seria applica- zione nella pratica. A mo’ di conclusione dirò che non è fuor di luogo l'idea di una cura interna preventiva nelle piante, la quale possa portare quei cam- biamenti nel chimismo intracellulare , il risultato dei quali sia la im- munità passaggera o duratura delle piante medesime all’ invasione dei loro parassiti. Ciò in parte sembra sia avvenuto per alcune piante e per alcuni parassiti, ciò sembra che continuamente avvenga nel campo di col- tura dove dati individui resistono meglio di altri a determinate infezioni. Questa via prettamente scientifica, per lunga che possa essere, mi auguro riesca a condurci alla soluzione di uno dei più importanti pro- blemi che interessano l’ agricoltura. Dal Laboratorio di Patologia Vegetale della Regia Scuola Enologica di Avellino — Marzo 18983. DESCRIZIONE E FIGURE DELLO ASPIDIOTUS CERATONIZ COLV. PEL Dott. ApoLro BANTI (con tav. I-II) +. ®-e--____& Questa cocciniglia attacca le piante della Ceratonia Siliqua (vol- garmente Carribo) nei frutti, nelle foglie e nei rami. Fu descritta dapprima dal Colvée, che l’ osservò in Ispagna, ove è conosciuta col nome di Cecinilla o Ensendrament.* Dal Signoret, e dal Targioni-Tozzetti ® è stata osservata nelle vi- cinanze di Nizza, appunto sulle foglie della Ceratonia Siliqua, e del Cercis Siliquastrum. Per l’Italia non sembra che ancora sia stata ricordata da alcun | autore. Nel decorso gennaio giunse a questo Laboratorio d’ Entomologia , | un pacco contenente frutti e fusti di carribo, coperti da una coccini- glia, che fu riconosciuta per la specie in discorso. La spedizione proveniva da Maratea (Basilicata) per parte del si- gnor Gaetano Santoro, il quale domandava spiegazioni intorno alla ma- lattia « finora, colà non conosciuta » la quale a detta di chi spediva, fa sì che « l’albero perisce ed il frutto non giunge a maturazione » Richiamata così la mia attenzione su questo fatto, mi fu dato trovare a Portici, sulle piante di Carrùbo, l’ Aspidiotus in discorso, in discreta quantità sulle foglie; non però in grado tale da determinare un’ affezione, con danni apprezzabili alla pianta. Anche nell’ Isola d’ Ischia, e più precisamente a Forio d’ Ischia, ho avuto occasione di riconoscere 1’ infezione, ora ridotta per le piante almeno da me osservate a modeste proporzioni, ma altra volta assai grave, per quanto almeno ne viene riferito dagli agricoltori del paese. Perciò che riguarda l’ infezione di Basilicata, dallo stesso sig. (rae- tano Santoro prelodato si ha : 1 Colvée — Estudios sobra alcunos insectos de la fam. de los Coccides. ® Targioni-Tozzetti — Relazione intorno ai lavori della R, Stazione d’ Entomol. A graria di Firenze, Annali d' Agricoltura, Anno 1884, ASPIDIOTUS CERATONLE 13 1.° La malattia ha poca estensione a Maratea, ma in varii punti e contrade dove sono molte piante di Carr@bo attaccate, minaccia di estendersi sulle altre vicine. Un Mbero del proprietario stesso è perito, e gli altri vicini hanno cominciato subito a riempirsi d' insetti. 2.° La malattia comparve quasi generalmente nell’ autunno 1892, in epoca di raccolta. Fu allora che si osservò che il frutto non era maturo, benchè fosse del suo tempo, come anche presentemente i frutti non finiscono di maturare. Oltre i frutti, anche i rami e le foglie sono coperti dalle incrostazioni degli scudi dell’ insetto. 3.° I danni che produce alla vegetazione sono i seguenti: L' al- bero a poco a poco deperisce, e finisce col seccare, dopo di essere di- venuto infruttifero. Il frutto prodotto dalla pianta ammalata d’ altronde non è commerciabile, nè può servire ad altro uso. Il suddetto proprietario, che gentilmente ci comunicò queste no- tizie, conclude che estendendosi l'infezione colla rapidità presente, que- sta sarà certamente per recare gravi danni alla industria agraria della sua regione. L'infezione si riconosce sui frutti, sulle foglie e sui tronchi, per la presenza di numerose macchie verruciformi, rotondeggianti, biancastre di circa 1 mm. di diametro, più o meno numerose, talora addossate le une alle altre, o contigue così da formare estese incrostazioni sulle foglie, sparse più che altro sulla pagina inferiore, indifferentemente sui frutti e sui rami. Queste macchie esaminate alla lente si vedono co- prire e proteggere i corpi delle conciniglie di ambedue i sessi. Descrizione dell’ Insetto Sulla foglia appare a prima vista come una macchia rotondeg- giante, biancastra, e senza il sussidio di una buona lente non è facile distinguere i tre scudi che ne compongono l’ insieme. Scudi —Il guscio dell’ adulto (femmina) nel suo complesso sì pre- senta costituito da tre scudi concentrici, convessi, che rappresentano le spoglie larvale, ninfale e dell’ adulto. La prima spoglia (Zarvale) è di forma ovoidale, di color giallo- pallido. La misura di essa è quella della larva (370p >< 270p). Seccandosi, si raggrinza in modo da formare dei solchi che costitui- scono tre costole longitudinali, traversate da nove segmenti ben distinti. 14 A. BANTI L'ultimo segmento (pigidio) conserva l’ armatura anale della larva. Nessuna delle spoglie larvali da me osservate aveva traccia delle zampe e delle antenne, le quali ultime, alcune specie invece conservano. La seconda spoglia (ninfule) sottoposta, è pure di forma ovoidale, ottusa all’ ultimo segmento, di color giallognolo-trasparente ; la sua misura è quella della ninfa, come uguale è pure la forma del pigidio. La spoglia tettrice dell’ adulto è biancastra, rotondeggiante, quasi trasparente, e misura in media da 900 p a 1350 | di diametro. Anche gli seudi maschili abbondano in questa specie, anzi qualche volta sono in maggioranza. 1 Lo seudo maschile è di forma più allungata, e manca natural mente della spoglia dell’ adulto. La spoglia larvale è identica in tutto a quella femminile. La spoglia tettrice della ninfa è biancastra, ovale allungata, e mi- sura circa 1000 p di lunghezza per 330 » di larghezza. Uova — Le uova sono di color giallo pallidissimo e trasparenti. Misurano 250 » di lunghezza per 150 di larghezza. La loro forma è ovale, e ciascuna femmina ne porta da venti & quarantacinque circa. Larva (Tav. 1° fig. 1-7) — La larva è di color giallo-pallido, di forma elittica leggermente obovata; cioè dopo le zampe del terzo paio i margini si vanno gradatamente restringendo fino alla estremità anale, che è rotondato-ottusa. Misura circa 370 w di lunghezza per 270 di larghezza. La regione cefalica all’innanzi rotondata, porta inserite nella parte anteriore le antenne. 3 L’ antenna nel suo complesso è cilindrica filiforme, e costituita da cinque articoli. Le basi (primi articoli) sono inserite lontane fra loro per una di- stanza che uguaglia presso a poco la lunghezza del flagello, sono corte. e più larghe il doppio che lunghe ; il secondo Articolo è lungo circa. quanto il terzo ed il quarto presi insieme. A questi quattro articoli che hanno l'epidermide perfettamente liscia, in seguito al flagello, alquanto più sottile, e più lungo di tutti gli altri presi insieme. È segnato tra- sversalmente da minute strie parallele, e termina in un tubercolo for- nito di un pelo più lungo ed acuminato. Altro pelo minore segue immediatamente dopo al lato esterno, alla base del tubercolo apicale. Altri peli, di dimensioni più brevi, sono sparsi sull’ antenna. tal ASPIDIOTUS CERATONI® 15 Le antenne in complesso sono lunghe 80 p. La regione cefalica porta pure gli occhi semplici , che sporgono colla cornea dal margine esterno del corpo. La regione toracica lascia scorgere, sui margini laterali, leggere in- cisioni, che rilevano la segmentazione di questa parte, e corrispondono a solchi trasversi, pressochè rettilinei, meglio visibili al dorso che non al ventre. I segmenti in cui l'addome è diviso sono meglio definiti in am- bedue le faccie. Il penultimo, decisamente arcuato, sia al ventre che al dorso, circonda anteriormente il pigidio, che riesce così di forma pres- sochè ovale al dorso, rombica al ventre. L'ultimo segmento (pigidio) (fig 5) è fornito nel suo orlo libero di apofisì (palee) e spine come appresso : Le palee centrali (b) hanno forma triangolare, terminano ad angolo acuto, ed i margini presentano una incisione poco profonda. Le altre due palee laterali (a) hanno forma pure triangolare, col margine esterno lineare, l’ altro dentellato. Terminano ad angolo acuto. Fra le palee mediane sono due spine minutissime e cortissime ; due spine più lunghe del doppio si trovano fra le palee mediante e le esterne. Fra le palee mediane, si notano anche due setole filiformi (e) che eguagliano in lunghezza la larghezza del corpo. Al di là dell'ultima palea si scorgono due denti acuti, e dopo questi qualche pelo. Le zampe, bene sviluppate, sporgono fuori del corpo con tutta la tibia, e sono uguali in luighezza fra loro. I femori sono un poco in- grossati, la tibia pressochè cilindrica e iunga quanto il femore. Il rostro è identico a quello dell’ adulto. Ninfa (femmina) (fig. 8) — La ninfa della femmina ha forma obo- vata, cioè più larga all’ innanzi, e più stretta all’ indietro, di color gial- lo-pellucido, e misura circa 350 p di lunghezza per 270 p di larghezza. La regione cefalica porta all’ apice ben distanti fra loro due tu- bercoli, forniti ciascuno di una spina, che rappresentano i rudimenti delle antenne. Nel centro porta tre peli inseriti sul margine estremo del capo. La regione toracica presenta leggerissime incisioni lungo il mar- gine esterno, che indicano le divisioni del torace stesso. Il rostro è fornito di setole. mascillo-mandibolari , lunghe quanto due volte tutto il corpo. L'ultimo segmento anale è fornito, come nell’ adulto, di due paja di palee. Le palee mediane hanno la stessa forma che nell’ adulto, cioè IO A. BANTI i la estremità è rotondata ed incisa da ambo i lati, mentre le altre due, ; palee esterne sono liscie dal lato interno, e dal lato esterno sono leg- germente incise, e terminano in un tubercoletto apicale. Sono eziandio molto più esili che nell’ adulto. Fra le dette palee sono inserite squame marginali yettinate, in numero di due fra ogni palea. Al di là dell’ ultima palea sono inserite | altre squame che variano da 7-9 per ciascuna parte. ; Femmina adulta (fig. 9-10) — Il corpo della femmina adulta è © così conformato da poter essere racchiuso in una figura pentagonale ; cioè la parte superiore o cefalo-foracica, semicircolare, la parte inferiore o addominale, conica. La parte anteriore, capo e torace, leggermente ondulata o im- 7 pressa nel suo orlo libero, sia allo innanzi che sui lati, si riconosce, — mercè impressioni scolpite in questi, suddivisa nei soliti articoli cefa- | lico, protoracico, mesotoracico e metatoracico; ma al dorso, come al ven- 3 i tre, i solchi stessi, che dovrebbero meglio distinguere queste sezioni sono invece mal definiti, se ne togli quello che divide il mesotorace dal l’ addome. Tutta la regione cefalo-toracica misura circa i */; della lunghezza del corpo. La regione addominale è divisa in segmenti da linee ondulate. Si notano inoltre due profondi solchi lineari, che partendo dalla regio: cefalica percorrono longitudinalmente tutto il corpo in ambedue le faccie concorrendo alla origine del pigidio. L'ultimo segmento, (@igidio) (10) di forma decisamente comica, presenta due paja di palee bene sviluppate. Le palee mediane (c) hanno 1’ estremità rotondata, con due inci- sioni laterali. Le altre due palee esterne (d) hanno la medesima forma, ma le incisioni ai lati sono meno sensibili. . Fra le palee mediane, come anche fra le mediane e le esterne, Sì notano due squame marginali pettinate, che oltrepassano di poco in al tezza le palee stesse. AI di là dell’ ultima palea esistono altre squame in numero da 7-9. Oltre queste palee vi sono due denti triangolari. Finalmente , intorno all’ apertura - vaginale, si scorgono quattro gruppi di filiere, i superiori (a) composti di 9-10 filiere ciascuno; gli inferiori (d) di 7-8. Larva e ninfe maschili — La /arva del maschio fino alla pra ASPIDIOTUS CERATONI® 17 sua trasformazione è perfettamente identica a quella già descritta nella serie femminile. La prima ninfa (maschile) (fig. 12) dunque, rigettata la spoglia larvale, assume caratteri speciali, che ne dimostrano a colpo d’ occhio il sesso. Il colore è giallo-pellucido, con macchie di color verde-olivastro, dipendenti da liquido interno raccolto in gocciole, più che altro disposte sul fianchi. La parte mediana del torace e 1’ estremità addominale sono, per lo più, trasparenti. La forma generale del corpo è obovata. La sua lunghezza è 580 p e la larghezza 400 | circa. La regione cefalica è ben distinta dal forace da due incisioni la- terali, e porta due oechi semplici. La regione toracica è pure accennata nei punti di divisione da altre tenuissime incisioni laterali, e porta al centro il rostro fornito di setole mascillo-mandibolari, lunghe quanto la metà del corpo; il che dimostra che in questo primo stadio la ninfa si nutre. La regione addominale è distinta in segmenti da rughe trasverse bene accennate. Il pigidio (fig. 13) ha il margine con tre paja di palee. ‘ Le palee mediane bene sviluppate ed incise lateralmente da ambo le parti nella loro estremità, le altre esterne lisce e terminanti ad an- golo acuto. Due o tre squame interpaleari esistono fra ciascun pajo di palee, altre squame minori al di là dell’ ultima palea. Mancano completamente le zampe, le antenne e le ali. Col progredire dello sviluppo cominciano a vedersi, dagli angoli dorsali del mesotorace, spuntare ed allungarsi i primi rudimenti delle ali. È questo il momento in cui, entro la spoglia di questa proma ninfa, cresce e si sviluppa la seconda ninfa. Ninfa 2° (maschile fig. 14-15) — La seconda ninfa ha già allo stato rudimentale le forme dell’ aduZto. Raggiunge 720 | di lunghezza per 380 p di larghezza. Il capo, piccolo e distinto, porta le antenne inserite sul lato an- teriore, ed è separato dal torace da una leggera incisione. Le antenne presentano esse pure tenui incisioni che accennano ai futuri articoli. In trasparenza si scorgono, dietro le ppt i due occhi E laterali, che sporgono colla cornea dal lato d 18 A. BANTI Immediatamente sotto le antenne, vi sono due grandi macchie nere che daranno luogo agli occhi accessori ventrali. i Il iorace è diviso dal resto del corpo da una linea trasversa a circa !/s del corpo stesso; gli altri segmenti sono accennati da incisioni laterali. i Il mesotorace porta i rudimenti delle al?. Le zampe sono corte, appena accennate e mal definite le articolazioni, all’ infuori di quella tra il femore e la tibia, nel primo paio. Le altre zampe, rivolte al basso, non hanno affatto accennate le articolazioni. e L’addome è diviso in strie trasverse che determinano 7 segmenti ben distinti, tanto dal lato dorsale che dal ventrale. i In mezzo al primo segmento addominale scorgesi il rostro della © prima ninfa, che ha perduto, per lo più, le setole mascillo-mandibolari. — ‘ L'ultimo segmento tiene aderente l' epidermide dell’ addome com- _ preso il pigidio della forma precedente, già staccata. a L'ultimo articolo dapprima leggermente dilobo poi rotondato, è fornito di due spine corte ed acute ed assume sempre maggiormente le fattezze dell’ adulto. Così dall’ estremità posteriore addominale sporge gradatamente la guaina dello stilo, in forma dapprima di tubercolo, ed in seguito di. apofisi lunga e leggermente conica. Anche le zampe si allungano e cominciano a suddividersi incom- pletamente in segmenti. Le guaine delle al? sempre più allungandosi raggiungono 120 p. di lunghezza. Il capo si delinea, e due incisioni, ben distinte, lo separano dal torace.. È Le antenne vanno allungandosi fino a raggiungere 220 p. Il torace, sempre con aspetto rudimentale, comincia però a suddi vidersìi in segmenti, che per la loro forma e disposizione si assomigliano a quelli dello adulto. utto il corpo, senza la guaina dello stilo, misura in lunghezz 500 p per 250 | di larghezza. Maschio adulto (fig. 16-18) — Il maschio adulto è di color giall col capo il torace e le antenne brune. Il capo è breve, di forma triangolare, assai più largo che lungo di dietro rettilineo, anteriormente fra gli occhi rotondato arcuato. La faccia dorsale del capo stesso è piana e nel suo terzo anterior porta gli occhi semplici (dorsali) sporgenti sui margini, e fra loro di- ASPIDIOTUS CERATONIE 19 stanti circa due dei proprii diametri. Questi occhi sono perfettamente circolari, ed il pigmento occupa esattamente lo spazio sotto la cornea, senza espandersi all’ intorno. Immediatamente sotto gli occhi partono due linee chitinose dirette secondo le diagonali del trapezio, costituito dalla parte posteriore del capo dietro gli occhi. Queste linee sono però interrotte nel centro. La regione toracica è ovale e misura 280 | di lunghezza per 270 di larghezza. Il protorace, strettissimo, ha forma trapezoidale cogli angoli ro- tondati. Il mosotorace, lungo 110 p ha forma elittica, ed è seguìto da una stretta fascia chitinosa (prescutello) più oscura, lunga 20 p. Ai lati del mesotorace s'inseriscono le ali, di color grigio, con peli lunghetti verso gli orli e con una nervatura, che dal lato supe- riore segue la costa dell’ ala stessa, e presso 1’ origine si biforca diri- gendosi con l’altro ramo verso il lembo inferiore. Le ali misurano in lunghezza 800 p, ed eguagliano nella massima larghezza il corpo, meno lo stilo. Il metatorace cilindrico, porta (sul dorso) lo scutello di forma trian- golare cogli angoli rotondati, che misura 150 p di lunghezza per circa altrettanto di larghezza. Ai lati del metatorace stanno, come nelle altre specie i dilancieri. L'addome, sessile, è ordinariamente cortissimo, nulla presenta di speciale e termina con uno stilo, che supera in lunghezza il torace stesso, lungo cioè 340 p, compresa la base. Al lato ventrale, il capo è sollevato in un rialzo di forma presso a poco triangolare , circoscritto da linee dure concorrenti, che partono dagli occhi e si dirigono all’ indietro. Nel centro di questo rialzo stanno due macchie virgoliformi di pigmento nero, colla punta all’ innanzi, molto avvicinate fra loro colla parte convessa, e colle cornee degli occhi ventrali, circolari inserite nella parte più larga di dette macchie. Queste cornee distano fra loro poco più di un loro diametro, e quanto a dimensioni sono minori, sebben di poco, degli ocelli laterali, La parte antoriore del capo è occupata dalla base delle antenne, affatto contigue fra di loro. Le antenne sono lunghe circa 520 p e divise in 10 articoli. Il basilare più lungo che largo, il secondo corto la metà del ba- silare, il terzo lungo circa cinque volte il secondo , il quarto quanto due terzi del precedente, il quinto e sesto uguali al quarto, il settimo > 20) A. BANTI l'ottavo ed il nono metà circa del terzo, e finalmente 1’ ultimo della misura stessa del quarto quinto e sesto. : Tutti gli articoli sono forniti di peli, tanto dal lato esterno che dall’ interno. L’ ultimo porta un pelo inserito sull’ estremità, alquanto più lungo | degli altri. 4 La regione cefalica, nel suo complesso è lunga 120 p, e larga alla base 180 p; all'apice, fra le cornee degli occhi dorsali 120 p. 3 Il protorace, al lato ventrale, corrisponde per la sua forma al lato dorsale. Tutto il ventre tra le anche del primo e del secondo pajo è : occupato da un larghissimo scudo sternale, di forma press’ a poco ovale, ma quasi rettilineo all’ innanzi, fortemente arcuata all'indietro, fra le; anche del secondo paio. | Le zampe sono piuttosto brevi, e sporgono dal corpo con tutto il femore ed i seguenti successivi. Le maggiori sono quelle del terzo paio _ lunghe quasi quanto il torace. Dimensioni del maschio. Lunghezza totale, senza stilo 530 p. Testa lunga 120 p. Testa larga (alla base) 180 | Massima larghezza della testa, presa nella linea degli occhi late compresa la cornea 110 p. Antenna lunga 520 p. Torace lungo 280 p. » largo 270 p Mesotorace (compresa la fascia posteriore) 130 p. Metatorace (scutello) lungo 150 p. Ala lunga 800 p. Stilo compreso la base 300 | Si sono ottenuti maschi in principio di marzo, ma in questa sta gione la maggior parte è ancora allo stato di ninfa, in primo ed in see condo stadio. C Per liberare le piante da questo flagello, qualora i parassiti del cocciniglia stessa, o le altre cause nemiche non giungano, come rammentato caso d'Ischia, a ridurre l’ infezione a più miti proporzioni, è d’uopo che l’ agricoltore ricorra a mezzi di suo possesso, per eliminare ASPIDIOTUS CERATONIE 21 o attenuare l’ infezione, più che altro limitando il numero degl’ insetti dannosi. Con ciò è logico ricorrere all’ uso degl’ insetticidi, che abbiano ef- fetto deciso sull’insetto, rispondendo alle altre condizioni pure volute dall’ agricoltore. Se non che, in questo caso, mentre non sarebbe difficile l’ avere fra mano una sostanza adatta allo scopo, le condizioni si presentano più gravi, più che altro per le dimensioni notevoli delle piante da cu- rare, le quali richiedono, per portare la sostanza insetticida a contatto dello insetto, mezzi meccanici dei quali attualmente non sembra poter disporre. Per questa ragione, sarebbe da parte mia meno opportuno il con- sigliare un insetticida, quale si sia la sua attività sugl’ insetti, mentre non è possibile consigliare insieme anche uno strumento adatto per di- stribuirlo su piante così grandi. Sotto questo punto di vista, la questione deve essere più lunga- mente studiata. Ho accennato alla esistenza di parassiti, i quali decimano l’ in- setto dannoso. Si tratta, per ciò che riguarda le mie osservazioni, di un Zmenot- tero, del quale do il disegno, che si trova frequentissimo, allo stato di larva, nei corpi delle femmine e dei maschi (ninfe), e che vuotati questi completamente, esce finalmente libero, anche nella attuale stagione, co- me infatti si è potuto ottenere. Presentemente, (febbraio-marzo), si trovano in gran numero le ninfe di questo /Imenottero, mentre non mi fu dato rinvenirne le larve. La specie appartiene al genere Anaphes Halday, per quanto sembri non per anco descritta. Portici, marzo 1893. Dott. ApoLro BANTI Assistente al Laboratorio d’ Entomologia agraria presso la R. Scuola Superiore d’Agricoltura in Portici 22 A. BANTI SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAV. I. 4 Fig. 1. Frutto e foglie di Ceratonia Siliqua, cogli seudi di cocciniglia. : Fig. 2. Scudi di maschi e di femmine di Aspid. Ceratonie, veduti con una lente: A. scudi della femmina, « dell’ adulto, d della ninfa, ec della larva. ; seudi del maschio, a della ninfa, d della larva. 3 Fig. 3. Larva veduta dal ventre 4. Id. dal dorso. F Fig. 5. Pigidio della larva; @ palee laterali, & mediane, c peli terminali. Fig. 6. Zampa della larva. Fig. 7. Antenna della stes Fig. 8. Ninfa di femm. cari dal ventre. Fig. 9. Adulto veduto dal ventre (femm.). Fig. 10. Pigidio dell’ adulto; « filiere anteriori, d posteriori, c palee mediane, d la- terali, e setole interpaleari. Fig. 11. Uova. TAN, IL Fig. 12. Ninfa prima di maschio, veduta dal ventre. Fig. 18. Suo pigidio. Fig. 14. Ninfa seconda, maschio, dal ventre, che sta spogliandosi della epidermide x 1° prima ninfa; si vede ancora il rostro a, e il pigidio b, della pri ninfa. Fig. 15. Ninfa seconda, bene sviluppata, veduta dal ventre. Fig. 16. Maschio dal dorso, tolta 1’ ala sinistra. i Fig. 17. Capo e torace del maschio, più ingranditi, veduti dal dorso: A. capo, 0 0€ chi, B. protorace, C. mesonoto, D. fascia del mesonoto, E. seutello, F. primo segmento lama G. base dell’ ala, H. piede primo paio, a antenna, b bilancie 18. Lo stesso dsl Henin A. capo, @ base dell'antenna, or, occhi ventrali, 0%, ‘ occhi laterali, B. protorace, C. piede I° paio (anca), D. anca II° Le S, sterno. . 19. Femmina, con entro una ninfa di imenottero parassita, Fig. 20. Imenottero parassita, visto dal dorso, RICERCHE ANATOMICHE sopra i tumori delle foglie e rami di Pero causati dal parassitismo della Roestelia cancellata PEL Dott. V. PEGLION ——_® In questo medesimo periodico ho pubblicato altro lavoro circa una speciale malattia del Pero. Allo scopo anche di offrire una completa espo- sizione delle malattie crittogamiche che intaccano questa pianta, rendo ora di pubblica ragione le mie osservazioni sopra un altro parassita, nel mentre che brevemente riassumo quanto sull’ argomento è noto da an- teriori ricerche. Al parassitismo della Ztoestelia cancellata , stato imenioforo del Gymnosporangium Sabine è da attribuirsi la malattia del Pero vol- garmente designata col nome di Ruggine. Gli organi della pianta sui quali essa si sviluppa subiscono alcune alterazioni speciali abbastanza caratteristiche, e siccome non mi consta che sia stato fatta oggetto di studio particolare la istologia di esse, così ad illustrazione complemen- tare di questa specie mi permetto di esporre nella presente nota i ca- ratteri ed in parte anche lo sviluppo dei tessuti alterati, aggiungendo le mie osservazioni a quelle che già esistono sull’ argomento. È ben nota la storia dei nessi genetici tra KRoestelia e Gymno- sporangium, confermata ormai da numerosi lavori sperimentali. Ed è noto eziandio che la prima specie per la quale si eseguirono osserva- zioni in proposito è giustappunto il G. Sabine ed esse datano dal 1864 all'incirca; almeno il Berti Pichat riferisce che «da esperienze fatte dal Main, giardiniere, la presenza di questo fungo (Aecidiwm cancel latum) sovra i Peri risulterebbe dalla vicinanza della Sabina volg. Ci- presso det Maghi (Juniperus Sabina) V. Revue Hortie. 1864 pag. 348. » Sono però maggiormente note le ricerche dell’ Oersterd ! (1865) del De- caisne ° (1867) del Guyot ed altri. Nel 1874 il Goppert avvertiva la scomparsa della Ruggine dei Peri dall’ Orto Botanico di Amburgo in se- guito alla morte di una vecchia pianta di Ginepro. Successivamente ! Oersted — in Botan. Zeit. 1865 p. 291. ? Decaisne — in Jardin fruit, du von Vol. I p. 62, LI 24 V. PEGLION vennero resi di pubblica ragione i risultati di esperienze rivolte ad altre /% specie di Gymmnosporangium. E sono troppo noti i lavori di Cramer, 4 i Rostrup, ? Plowrigth, 3 Tubeuf, 4 Fischer, 5 Thaxter, 5 Farlow ”? e di altri ancora perchè occorra riassumerli: sono state poste in chiaro le relazioni / genetiche tra Aoestelia e Gymnosporangium per cui l’ antico genere Roestelia analogamente a quanto avvenne per il genere Aecidium non ha più ragione di esistere e le specie che lo componevano sono state collegate alle rispettive specie di Gymmosporangium. Quest’ ultimo genere offre però ancora qualche punto oscuro. Ed invero nulla di preciso si sa intorno allo stato uredosporo.. Nel 1888 il Kienitz-Gerloff 8 descriveva ne’ gruppi teleutosporiferi di (. clavarie- forme due specie di spore, centrali e non pedicellate le une, corticali e pedicellate le altre e corrispondenti secondo 1’ A. rispettivamente alle uredospore ed alle teleutospore. Ulteriori osservazioni di Dietel ® concor- — dano con quelle di Kienitz-Gerloft , ma le ricerche successive di Ri- tene “I si sol e di spore si comportano in modo identico. Inquanto allo stato di £oe- stelia riescono interessanti le conclusioni alle quali venne Tubeuf che cioè lo stesso Gymmnosporangium possa mostrare diverse forme di Ltoe- stelia e che le diverse specie di queste Ruggini possono essere trasmesse alla stessa pianta ospite ma con risultati diversi. A rendere più completo il presente lavoro credo opportuno rias- sumere dapprima i caratteri coi quali la ruggine del Pero si appalesa sopra i singoli organi ammalati. ! Cramer — Ueb. den Gitterost. der Birnb. und seine Bekimpf. in Schweiz _ Landwieschaftl. Zeitschv. 1876. ? Rostrup — Mykolog. Meddel. 1888. ° Plowrigth — Journ. of. Lin. Soc. vol. XXIV e Monog. of. the Brit. Ured. and. Ustil. 1889. ubeuf — Generat. und. Wertwechs. uns. Sora ete. in Bot. Ce 1891 » 19 — Refer. in Zeitschr. Pflhanzenkrankh. 5 Fischer — Uber Gymnosp. Sabinae und G. dadi — In Zeitschr. f. Pian zenkr. 1891. ° Thaxter — Notes on some species of Gymnosp. ete. 1885 — Developp. of Gym- nosp. 1886. * Farlow — Notes on cultures of Gymnosp. in Bot, Gaz, 1889, * Kienitz-Gerloff Botan. Zeitung 1888, ° Dietel — Hedwigia 1889. 1° Richards — Bot. Gaz. 1889, ROESTELIA CANCELLATA 25 Verso la fine di maggio od i primi di giugno le foglie mostransi qua e là macchiate da chiazze giallognole dapprima che diventano ben presto giallo-ranciate. La porzione così invasa acquista una carnosità speciale ed è alquanto più grossa della rimanente. Dopo qualche tempo alla superficie della pagina superiore appaiono dei numerosi puntini di colore dapprima più intenso e poscia nerastro in corrispondenza dei quali apronsi delle boccuccie sporgenti alla superficie della foglia stessa. Questi puntini sono i cosidetti spermogoni. Nel frattempo il tratto corrispondente della pagina inferiore diventa qua e là tubercoluto e le protuberanze così formatesi vanno uniformemente ingrossandosi fino a formare una massa ben definita, costituita da tanti rigonfiamenti mammiformi in seno ai quali si svolgono gli ecidii i quali qualche volta erompono alla superficie de’ rigonfiamenti medesimi durante il loro sviluppo ed altre volte vi restano immersi fino a sviluppo com- pleto, nella quale epoca l’ apice del mammellone si allunga e si as- sottiglia fino ad essere costituito dal solo peridio ecidiale che sì apre per strie longitudinali attraverso alle quali si disseminano le spore. Sovra ogni macchia non v'è un numero costante di rigonfiamenti, rare volte ve ne sono due, spesso quattro o sei ed in qualche caso se ne possono contare oltre alla diecina. La pagina superiore non partecipa che rare volte a questo rigon- fiamento e ciò avviene quando le macchie comprendono la nervatura mediana o le nervature secondarie, rare volte osservai leggere protu- beranze in mezzo al parenchima e sempre in regioni vicine alla ner- vatura mediana, occupata essa stessa da tumori ben sviluppati. Della Koestelia cancellata sui rami, troviamo una magnifica il- lustrazione nella tav. XLV dell’ Atlas fur Pflanzenkhrankheiten di P. So- rauer. Anche Briosi e Cavara ricordano la sua presenza sopra i rami del Pero ed alla cortesia del dott. Cavara vado debitore di vari rametti in tale maniera colpiti, che mi furono di gran giovamento in questo studio, e sono lietissimo di poter rivolgere i miei più sentiti EA all’ Egregio Dottore. Un altro cenno sopra questo caso speciale di in fezione vien dato da Gerschell e Henry in una nota aggiunta alla va duzione francese del Lehrbuch der Baumkrankheiten di Hartig; essi osservano che oltre alle foglie ed ai frutti possono essere invasi anco i getti il cui sviluppo viene impedito rimanendo essi uccisi. Cadendo poscia detti getti, essi lasciano una cicatrice dalla quale prende origine il canero del Pero. 26 V. PEGLION Studio della foglia infetta i Quando le foglie mostrano alla loro superficie le macchie giallo- i: rossastre suddette, una sezione trasversale di questa regione presenta ; dopo eseguiti i trattamenti adeguati, i vari elementi poco o nulla alte- rati nella forma e posizione reciproca. Gli spazii intercellulari sono 0e- cupati da numerosi filamenti miceliali, settati e leggermente strozzati in corrispondenza dei setti; detti filamenti sono riccamente ramificati, e colorati da numerose goccie di aspetto oleoso, giallo-aranciate. Qualora | le sezioni siano state preventivamente sottoposte all’ azione di un deco- 1 lorante potente, come il cloro, locchè si può ottenere trattando le se- | zioni con la miscela di Schultze o con acqua di Javelle ed acido clo- b 3 ridrico, le goccie serbano intatta la loro forma ma la colorazione scom- pare cosicchè parrebbe che la colorazione del micelio dipendesse da una sostanza colorante gialla sciolta nelle goccie oleose le quali, come noto, sono comuni a quasi tutti i micelii fungini, mentre la sostanza colorante gialla è veramente caratteristica del micelio delle Uredinee I filamenti miceliali s' insinuano tra le pareti delle cellule limitrofe @ si espandono in tal modo per tutta la foglia da un’ epidermide all’ altra Riescono in ispecial modo interessanti i filamenti che si dirigono verse l'epidermide superiore perchè essi daranno in seguito origine agli sper- mogonii, e le norme secondo le quali tali organi e gli ecidi di questa. e di altre Uredinee si formano, costituiscono lo scopo di una altra nota che verrà inserita in un prossimo numero del presente periodico. Noto intanto che durante la formazione degli spermogonii, l’ epi dermide superiore viene staccata in più punti dal parenchima sotto- stante, i cui elementi vengono in quei tali punti respinti verso l'in terno in modo da costituire una superficie concava in corrispondenza. della quale gli elementi dell'epidermide vengono sospinti in direzione. opposta. Nella cavità così formata si sviluppa lo spermogonio. La pres sione che esso esercita verso gli elementi epidermici fa sì che questi sviluppino anormalmente e ciò è appunto molto spiccato ne’ punti è stremi di contatto fra l’ epidermide e il tessuto a palizzata. Ivi le cellule epidermiche enormemente stirate hanno un diametro tangenziale tre quattro volte maggiore degli elementi normali: nè altro v' ha da 08 servare inquanto all’ epidermide superiore, se non che in seguito all ROESTELIA CANCELLATA 27 sviluppo dello spermogonio ne avviene la rottura e la lacerazione e per tali aperture sporgono i filamenti sterili ed escono gli spermazi. Il parenchima a palizzata non si risente gran fatto quanto alla forma de’ suoi elementi, della presenza del fungo. Soltanto il contenuto cambia di molto, poichè al posto dei granuli clorofillici sì trovano nu- merosi granuli di amido in mezzo ai quali si notano goccie oleose bril- lanti: all’interno di queste cellule il micelio caccia qua e la qualche austorio; questi organi non presentano affatto forma caratteristica, sono semplici rametti cilindraeei raramente rigonfiati all’ apice. Non rasso- migliano affatto agli austorii osservati nel micelio di Ceoma mitens dal Galloway ! e dal Richards. ® Siccome tali organi si riscontrano in maggior numero e più caratteristici nel parenchima inferiore mi riserbo in quel punto di accennare ad altri caratteri che essi presentano. Del resto il parenchima a palizzata si mantiene in tale stato anche quando avvenuta la formazione degli ecidi, i tessuti sottostanti sono enorme- mente ipertrofizzati. Ciò, quando dette formazioni sono limitate alla pa- gina inferiore della foglia, caso più comune, che quando la pagina su- periore diventa sede di formazioni ecidiosporiche , 1’ aspetto de’ tessuti ivi compresi cambia alquanto e ne esporrò i caratteri nello studio di quei casi speciali. Prima di passare all’ esame delle alterazioni che subiscono le altre parti della foglia esporrò quello fra i trattamenti cui assoggettai le sezioni che mi dette risultati migliori: le sezioni raccolte in una solu- zione sufficientemente diluita di acqua di Javelle si riscaldono legger- mente fino all’ ebullizione, in tal modo assumono dapprima una colora- zione rossastra che scompare in seguito al riscaldamento e diventano giallo-paglierine. Allora esse si lavano accuratamente con acqua e sì portano quindi in una soluzione concentrata di idrato potassico dove permangono per pochi secondi dopodichè s' immergono in una soluzione concentrata di acido fosforico iodato. Dopo si possono fare preparazioni momentanee usando come liquido conservatore l' acido fosforico iodato medesimo oppure si montano alla glicerina, ma in quest’ ultimo caso le colorazione è molto tugace e dopo un quarto d' ora od una mezz'ora al massimo non ve n'è più traccia. ! Galloway e Newcombe — Journ. of Mycol.. VI p. 106 1891. ? Richard — On the Developp. of. Spermogon, of Ceoma mitens — Cryptog. La- borat. of Harward Univers, 1893. 28 V. PEGLION Con tale trattamento già seguito dal Mangin ! vengono posti he- i nissimo in evidenza i filamenti miceliali scorrenti tra le pareti delle cel- lule. Soltanto è bene non protrarre troppo l’azione dell’ acqua di Ja- o velle perchè si corre il rischio di disorganizzare siffattamente le pareti delle ife da non ottenere più alcuna colorazione col reattivo iodico. Nei primi stadii della malattia il parenchima spugnoso presenta i suoi elementi abbastanza regolari ed inalterati, ben presto però, ed in . modo saltuario, comincia una rapida moltiplicazione dello strato più esterno i cui elementi a diretto contatto coll’ epidermide inferiore si al- lungano dapprima perpendicolarmente a questa e poscia si dividono m più parti mediante numerosi setti: si vengono a formare così delle file sovrapposte di cellule a sezione quasi rettangolare a parete sottile entro alle quali affluisce una grandissima quantità di granuli di amido. Ora se le sezioni trattate nel modo precedentemente esposto sono alquanto spesse si vedrà il fondo della parete colorato in bleu-violaceo intenso qua e là foracchiato, e siffatte aperture sono molte appariscenti poichè spiccano in bianco sul fondo colorato della parete. Osservando le per- forazioni nei tessuti in via di sviluppo, si nota una colorazione degli orli alquanto diversa da quella del rimanente della parete. A tale re- j gione invero il reattivo iodato comunica una colorazione rossastra che ricorda abbastanza il modo di reagire delle destrine: ciò starebbe ad indicare quale sia l’azione delle ife fungine sopra la parete, azione che. può opportunamente paragonarsi ad una vera saccarificazione i prodotti della quale verrebbero assorbiti dal micelio stesso, oppure passerebbero nel liquido cellulare che bagna le pareti della cellula. In origine queste aperture sono molto piccole poco più del diametro de' filamenti, ma siccome esse vengono eseguite durante il periodo nel quale la cellula sono acquistare un diametro di 12-15 p. Per la medesima ragione ac- ti cade che due aperture in principio abbastanza distanti possano in ul- timo esser molto riavvicinate e separate tra loro da un sottile strato interposto, nè si osserva nel rimanente della parete alcuna alterazione. che possa indicare una qualsiasi disorganizzazione della parete. Tutto questo tessuto è ripieno di granuli di amido sui cui par ticolari caratteri ritornerò fra breve. Trovano posto in questo punto. alcune considerazioni sopra le relazioni tra il micelio ed i tessuti at-. ! Mangin — Étnude sur la dèsarticul, des conidies chez les Pèronospordes — Bull. Soc, Bot. de Fr. 1891, ROESTELIA CANCELLATA 29 traverso ai quali esso si svolge. Paragonando il tessuto spugnoso nor- male con quello che si osserva nella pagina inferiore ipertrofica risal- ta specialmente la differenza seguente: la presenza di un tessuto di neoformazione, costituito da cellule le cui dimensioni sono molto su- periori alle dimensioni degli elementi soliti, ricco in modo anormale di granuli di amido. Ora a spiegare 1’ origine di siffatta formazione è giuo- coforza ammettere uno stimolo speciale che il micelio fungino eser- citi verso i tessuti nutritivi; detto stimolo a sua volta sì esplica oltre- chè sul numero delle cellule, anche sulla loro grandezza e contenuto. Non tutti i funghi però sono capaci di stimolare siffattamente la pianta nutrice; sonvene alcuni i quali limitano il loro parassitismo al semplice esaurimento dei tessuti ove si sviluppano ed allora non possono mai dare luogo a sviluppi anormali. Altri invece sono capaci di indurre uno sviluppo anormale degli elementi dei tessuti entro ai quali si svolgono solo però quando essi invadano tessuti non differenziati, allo stato meri- stematico e quindi in via di sviluppo; ove mai da essi venisse invaso un organo già ben differenziato, essi sì comportano verso i tessuti come i parassiti suddetti. A proposito di questa categoria di funghi possono tor- nare opportune le osservazioni del Massalongo:' « Mentre fra gli animali sì possono distinguere delle specie cecidiogene e non cecidiogene, ciò al- trettanto non si potrebbe sempre fare per i funghi poichè per molti di que- st ultimi, non di raro, le alterazioni dipendono dalla diversità della matri- ce, oppure degli organi invasi. Così osservansi delle differenze riguardo al- l’azione deturpante del Cystopus candidus rispetto alle diverse Crucifere, affette da questo fungo e sulla Capsella bursapastoris, per esempio, ge- neralmente le foglie mostransi poco alterate in confronto dei peduneoli, fiori e frutta della stessa pianta. Da questo ed altri esempi che potrei ad- durre rilevasi adunque che le alterazioni provocate da questi funghi non hanno valore di un costante loro attributo biologico, e quindi i carat- teri morfologici del cecidio non potrebbero per essi servire indiretta- mente, come è regola per gli animali galligeni a precisare la specie del parassita. Inoltre tra i funghi parassiti sarebbe difficile di trovare un limite tra quelli che producono delle deformazioni appena apprezzabili e quelli che deturpano al massimo grado la matrice cosicchè in pra- tica molte specie di questi funghi non si saprebbe dire se debbansi o no riguardare come cecidiogene ». Finalmente una terza categoria di 1 Massalongo — Acarocecidi della Flora Veronese — In Giornale Botanico 1891 g. 68 (Nota). 30 V. PEGLION $ funghi è capace non solo di indurre ipertrofie nei tessuti in via di svilup- po, ma, ove mai essi invadano tessuti già bene costituiti, possono indurre stimoli siffatti verso questi da promuovere la formazione di una assisa generatrice dalla quale prenderebbe origine un tessuto di neoformazione i: al quale poi l’azione del fungo causa un’ ingrandimento anormale degli elementi costitutivi. Tali ipotesi vengono chiarite da’ seguenti esempi : dalle osservazioni dell’ Hartig sulla Calyptospora Goppertiana, sì rileva | che i getti di Vaccinium colpiti da questo parassita hanno un diametro trasversale ed un’ altezza di molto superiori alle dimensioni solite dei getti sani. Soltanto l’ apice dei getti si serba inalterato. Ora 1° infezione dei getti avviene quando essi sono in via di sviluppo, il micelio mentre induce uno sviluppo ipertrofico delle cellule corticali, segue eziandio il getto nel suo allungamento, ma siccome questo progredisce in ra- gione più elevata del micelio così avviene che quando quest’ ultimo giunge nella parte superiore del getto vi trova tessuti allo stato defi- nitivo cosicchè non può più causarvi ipertrofia, donde poi la differenza in diametro delle varie regioni del ramo medesimo. E così prendiamo in esame il Cystopus candidus. Ove esso invada gli organi adulti delle solite piante ospiti esso vi produrrà le sole pu- stole caratteristiche, senza deformazione dei tessuti, laddove se il me- desimo parassita venga a colpire un organo in via di sviluppo (asse d’ infiorescenza, bottoni fiorali, siliqua in via di accrescimento) trovando. ivi un insieme di tessuti allo stato quasi meristematico, può colla se- erezione di speciali fermenti, come ammette Hartig pel micelio di Ca- Iyptospora, causare ingrossamenti e deformazioni già da tempo note. In questi due funghi ed in altri la formazione delle ipertrofie è pete subordinata allo stato di sviluppo dei tessuti colpiti. Il micelio di /toestelia cancellata sarebbe dotato delle qualità ca- ratteristiche dei funghi dell’ ultima categoria. A differenza però di alcuni parassiti i quali inducono bensì la formazione di nuovi tessuti ma di tessuti ad elementi le cui dimensioni poco si allontanano dalle normali, la I. cancellata dà origine a tessuti i cui elementi di neoformazione si ipertrofizzano. Si avrebbe con ciò il trait d’ union tra i funghi capaci, secondo Rostrup, d’ indurre le metamorfosi micogene, e quelli che in- ducono soltanto ipertrofie. È degno di nota il fatto x» nelle foglie del tipo bifacciale 1a pagina inferiore viene quasi sempre prescelta per sede di ipertrofie. A tale punto si può osservare che ciò forse dipende dalla minore com- pattezza dei tessuti poichè 1’ abbondanza in meati intercellulari più ui sil ail bieieii riti ROESTELIA CANCELLATA 31 si addice all’ accogliere numerosi filamenti fungini ed a permetterne lo sviluppo. Oltrecchè poi il tessuto spugnoso è allo stato definitivo meno differenziato che non lo sia il palizzata. L' amido che vien a riempire i tessuti ipertrofici merita di essere ricordato: i granuli che vi si trovano sono ora semplici ora composti, in tutti i casi sono sempre di un diametro ragguardevole. I granuli composti risultano spesso della fusione di 3-4-5 granuli. Ciò. può rico- noscersi facilmente dalla struttura evidentemente stratificata dei granuli medesimi. Inoltre trattando le sezioni con acqua iodata mentre i sin- goli granuli acquistano la colorazione bleu-intensa caratteristica, le zo- ne di unione rimangono incolore e si vede una sottile striscia bianca tra i due granuli colorati nel caso di granuli composti da due ed una striscia ad Y quando il granulo è formato da 3 granuli fusi insieme. Trattando le sezioni con acido fosforico iodato o con cloroioduro di zinco il granulo si colora uniformemente in azzurro intenso e non si avverte più la suddetta linea di saldatura. D’ altronde questa linea sì avverte già nella preparazione non colorata dove. spicca in grigio-ne- rastro nella massa del granulo. In molti granuli, è tanto più evidente poi per la presenza di fenditure più o meno estese già ricordate da Schimper, etc. L’ amido appare fin da’ primordi nel tessuto ipertrofico ed i carat- teri che esso presenta fin d’ allora sono identici a quelli dell’ amido che sì osserva in seguito nelle cellule sviluppatesi più tardi. Esso segue nel suo sviluppo il tessuto ipertrofico in via di formazione. Non può quindi essere di formazione autoctona; tanto più poi che mancano assolutamente i granuli di clorofilla. È amido che proviene dalle altre parti della pianta e ciò spiega 1’ esaurimento cagionato a questa da forti invasioni di questo fango. Inquanto alla distribuzione di esso nei tumori v'è da osservare che durante lo sviluppo de’ tumori medesimi , esso trovasi uniformemente distribuito in tutte le cellule con una certa tendenza ad accumularsi sotto l'epidermide inferiore. Mano mano che si sviluppano le masse miceliali inizi di ecidii, 1’ amido scompare lentamente dagli elementi avviluppati dalle ife fungine e da quelli cireonvini; negli am- massi miceliali non v' ha più reazione d’ amido le cellule che vi sono imprigionate reagiscono tuttora coi reagenti adeguati, però esse vanno schiacciandosi sempre più in seguito alla pressione che su di esse eser- citano continuamente le ife fungine. Siccome all’interno de’ tumori si formano successivamente de’ pe- ridi, così la quantità di amido che si trova all'interno delle cellule va. 32 V. PEGLION via via diminuendo; però non ho mai osservate traccie di corrosione sui | granuli, anche nei pochi che trovansi all’ interno delle cellule imprigio- nate fra le ife del fungo; parrebbe quindi che la scomparsa dell’ ami- do fosse dovuta ad una digestione abbastanza rapida che si esercite- rebbe uniformemente per tutto il granulo. Ma tale ipotesi che verrebbe _ a considerare la digestione di quest’ amido come identica a quella che _ si varifica ne’ semi, bulbi, tuberi ete., non viene confermata dalle cor- rosioni che di norma si osservano nei granuli di amido trovantisi in questi organi in via di sviluppo. D'altronde poi i mezzi offerti dalla chimica e in ispecial modo dalla microchimica sono assolutamente insuf- ficienti per seguire e precisare fenomeni siffatti. La conclusione impor- tante si è che quest’ amido viene lentamente assorbito dal fungo e così anche in parte il contenuto cellulare, poichè ne’ dintorni degli ecidi che hanno già fruttificato, le cellule in presenza de’ vari reagenti iodati danno la reazione della sola cellulosa delle pareti ed il loro interno | qualora non venga di molto ridotto dalle ife serpeggianti tra le cel- | lule acquista soltanto una leggiera colorazione giallastra. Le cellule parenchimatose comprese nelle masse miceliali vengono | come dissi, dapprima fortemente schiacciate pur continuando la loro | parete a fornire reazioni coi trattamenti adeguati , poscia lentamente | scompaiono e quando ]’ ecidio è in via di sviluppo non v' ha più modo di ottenerne le reazioni caratteristiche. La cavità entro alla quale viene | a formarsi l' ecidio si produce quindi in seguito alla distruzione di un | gruppo di cellule, mentre come già accennai nella formazione degli ì spermogoni ciò non avviene; tali organi sviluppandosi in cavità pro- venienti dal distacco di tessuti 1’ un dall’ altro senz’ alcuna distruzione | di elementi. L’ epidermide inferiore ne’ primi stadi della ipertrofia dello spu- gnoso si conserva abbastanza inalterato senonchè i singoli elementi s0- spinti fortemente si stirano nel senso trasversale a scapito del loro dia- metro tangenziale. Procedendo l’ ipertrofia, però, i due ultimi strati del | parenchima a contatto con essa subiscono una profonda alterazione: la parete di queste cellule diventa giallognola mentre scompare il loro contenuto. La forma e le reazioni che presentano rispondono perfetta 3 mente a quanto si osserva nelle cellule di sovero : 1 ebullizione nella potassa concentrata agisce fortemente su queste pareti che si alterano, e danno origine a granulazioni giallastre che non si disciolgono in alcun. liquido. Col liquido di Schultze, o la mescolanza di ipoclorito sodico ed. acido cloridrico le pareti arrossano dapprima e quindi si seolorano fino eat METE ROESTELIA CANCELLATA 33 a serbare solamente un colore paglierino leggerissimo che poscia scom- pare; l’ acido solforico concentrato arrossa in principio questi elementi e poscia li discioglie sebbene con maggior lentezza di quelli circostanti. 1 reattivi iodati (acqua di iodio, cloroioduro di zinco, cloroioduro di calce, acido fosforico iodato) comunicano una colorazione giallastra o rossastra a queste pareti anche se sono fatti agire a lungo ed a caldo. Questi strati sono quindi veramente soverosi e sospingono sempre più l’ epidermide inferiore che rimane uccisa e schiacciata al loro esterno finchè per la eccessiva pressione non sì squarci: egli è a questi strati soverosi che il tumore deve il colore rossastro caratteristico. Oltre alla intensa moltiplicazione del tessuto assimilatore il fungo induce anche la produzione di un novello tessuto nella foglia. Di for- mazioni sugherose in organi fogliari ne furono descritte parecchie per opera tra gli altri del Bachmann e del Borzì. Tali produzioni sono si- mili a verruche, placche, pustule ete. ed il loro ufficio fisiologico non è ancora ben definito; in ogni caso non sono prodotti dallo sviluppo di parassiti. Nel caso presente invece la produzione sugherosa parrebbe ‘ avere essenzialmente lo scopo: I° di sostituirsi all’ epidermide, tessuto già sviluppato e differenziato, incapace quindi di seguire nel suo sviluppo il tessuto ipertrofico in via di formazione, senza andare incontro a lace- razioni le quali esporrebbero questo tessuto all’ azione degli agenti esterni II° di riparare meglio che nol potrebbe 1’ epidermide stessa il medesimo tessuto dalle stesse cause; ed invero tali produzioni sugherose mancano assolutamente di lenticelle e quindi i due o tre strati suberosi impe- discono qualsiasi relazione tra il tumore e l’ambiente esterno. Accennai più sopra alle ipertrofie che si possono osservare anche sulla pagina superiore della foglia: esse sono quasi sempre situate in corrispondenza della nervatura mediana- e delle secondarie e sono con- comitanti ed in diretta relazione con ipertrofie della pagina inferiore. Il primo indizio, come già dissi, è dato da un leggiero rigonfiamento lungo la nervatura mediana stessa. In questo periodo una sezione condotta attraverso questa regione presentasi constituita nel modo che segue. Pre- metterò che, come è noto, nel punto in cui la lamina confluisce colla nervatura mediana il parenchima a palizzata ed il parenchima della nervatura si compenetrano, e cioè per un certo tratto tra l'epidermide ed il tessuto a palizzata s’ immette uno strato di cellule del parenchima annesso alla nervatura, mentre il palizzata incurvandosi va terminare contro l’ anello fibroso che circonda parzialmente la regione dei vasi. Ora il parenchima che è spiccatamente collenchimatoso nella a 34 V. PEGLION normale, nel caso di ipertrofia si trasforma in un tessuto lasco ad ele- menti con parete sottile perfettamente identici a quelli osservati nel tessuto ipertrofico della pagina inferiore e come quelli riempiti d'amido. Negl intercellulari serpeggia come di solito il micelio. Nei primi stadi dell’ ingrossamento si osservano i medesimi fenomeni già notati: le cel- lule parenchimatose si allungano dapprima tangenzialmente e poscia con setti si segmentano in altrettante cellule dapprima rettangolari e strette e che poi si ingrandiscono come quelle altre. L’epidermide so- vrastante dapprima non soffre alcuna alterazione, poscia viene sostituita da due o tre strati suberosi che la sospingono: gli spermogonii già formati vengono anch’ essi separati dal parenchima sottostante in seguito alla | interposizione degli strati soverosi medesimi. Il parenchima a palizzata, adiacente, in questo caso pare non prenda parte alla ipertrofia; gli ele- menti che lo costituiscono mantengono la loro forma caratteristica e subiscono soltanto un certo stiramento nel terminare accanto allo strato sclerenchimatico che circonda nella parte basilare della foglia, sede solita di queste ipertrofie, la regione dei vasi. È degno di nota il fatto che que-. sta regione e l’ anello lignificato circondante non subiscono alcuna altera- zione; tutti gli elementi conservano il loro aspetto solito, la lignina che impregna le pareti ispessite dello sclerenchima e de’ vasi legnosi non scompare ed essi continuano a presentarne le reazioni caratteristiche. Quanto si disse per la nervatura primaria va applicato a tutte le ner- vature secondarie; in queste, lo stesso strato cristalligero si mantiene presente ed inalterato anche nelle regioni fortemente ipertrofiche. I pic- coli tumori che si possono osservare alla pagina superiore della foglia, indipendentemente da quelli che occupano la regione della nervatura primaria, sono sempre, salvo rarissime eccezioni, posti in corrispondenza di queste nervature secondarie ed il parenchima annessovi che è sede dell’ ipertrofia. I rarissimi tumoretti che ho potuto osservare sulla la- mina all'infuori di questi, erano causati da sviluppo anormale del pa- renchima a palizzata, i cui elementi senza perdere 1’ aspetto solito, eransi alquanto allungati e poscia settati tangenzialmente; nè questi tumori assumono proporzioni ragguardevoli non oltrepassando quasi mai la gran- dezza di un grano di miglio. Almeno tali si presentarono i pochi che potei osservare tra parecchie centinaia di foglie ammalate. Può darsi però che essi assumano uno sviluppo maggiore, sebbene poi tutti si trovas- sero in tale grandezza accanto a tumori della pagina inferiore in cui gli. ecidi erano in piena fruttificazione. i Del resto le cellule di parenchima a palizzata, qualora 1’ ipertrofia ROESTELIA CANCELLATA 35 sì propaghi alla pagina superiore, si presentano ricchissime di granuli di amido perfettamente simili per grandezza, aspetto e struttura a quelli previamente descritti nel tessuto ipertrofico della pagina inferiore. Rami infetti Come già accennai i casi di infezione dei rami sono molto rari ed in nessun lavoro potei trovare nè la descrizione dei micocecidii che vi prendono sede, nè il loro sviluppo macroscopico, debbo anch’ io li- mitare lo studio anatomico a qualche dardo infetto raccolto ne’ din- torni di Avellino, ed a qualche ramo inviato da Montajone al Labo- ratorio Crittogamico di Pavia, che debbo alla cortesia dell’ Egregio Dott. Cavara. Sì nei primi che nei secondi i micocecidii sono a pieno sviluppo, i concettacoli fruttiferi di Roestelia su quelli hanno già dis- seminate le spore, nè vi si può scorgere indizio della formazione dei nuovi ecidi. L'età dei rami infetti è varia: i rami dell’ annata sono bene spesso colpiti; d’ altra parte i dardi, rami fruttiferi la cui età di norma è di tre anni, mostransi bene spesso invasi dai concettacoli frut- tiferi della Roestelia. E così fra gli esemplari provenienti da Monta- Jone sonvi alcuni rami che a giudicare dallo spessore e dalle zone con- centriche del legno raggiungono ed oltrepassano i due anni. Sarebbe quindi di grande interesse ripetere per i rami le prove fatte per le foglie, costatare cioè per mezzo di colture sperimentali se la infezione dei rami possa avvenire in qualsiasi età del ramo, oppure se avvenga soltanto quando questo sia giovane. In quest’ ultima ipotesi il micelio della Roestelia cancellata dovrebbe ibernare all’ interno del ramo o dei tessuti ipertrofici che sul medesimo si sviluppano in seguito alla sua presenza. Ed allora il micelio dello stadio ecidiosporico sarebbe dotato di proprietà vitali simili se non identiche, a quelle dello stadio teleu- tosporifero vivente parassiticamente sui uniperus. Anche in quest’ ul- timo caso vengono a determinarsi ipertrofie, escrescenze carnose, al di- sotto delle quali si rinnovano annualmente le teleutospore. Ma sebbene sia da tutti ammesso per analogia con quanto succede nelle altre Ure- dinee che dette fruttificazioni si originino in seguito ad infezioni del Juniperus per mezzo di ecidiospore provenienti da /toestelta pure Je colture sperimentali e le infezioni artificiali di spore di Roestelia so0- pra Juniperus non sono mai riuscite ad originare fruttificazioni teleu- tosporiche sul Juniperus medesimo. Ora, ove si sapesse come ciò av- 36 V. PEGLION venga rispetto alle teleutospore vi sarebbe da ricavare qualche affi nità col fenomeno delle formazioni ecidiosporiche sopra rami vecchi. Ma in tal punto le conoscenze essendo molto limitate, è meglio non insistere senza dati di fatto ed a tale scopo più che le ipotesi valgono le colture sperimentali. D'altronde altre specie i cui ecidi vivono pa- rassiticamente sopra parti legnose delle piante ne’ tessuti delle quali il micelio sverna, presentano caratteri biologici tali da non potersi pa- ragonare col parassita presente. Citiamo il Ceoma pinitorquum ed il Peridermium Pini corticola. Soltanto ricorderemo che si ritiene che l’ in- fezione dei pini da questo ultimo parassita avvenga principalmente in seguito alla penetrazione degli sporidi germinanti in crepacci ed altre lesioni della corteccia. Non parrebbe improbabile che per mezzo di si- mile processo avvenisse l’ infezione dei rami vecchi del Pero, tanto più che i rami di questa pianta offrono spessissimo lesioni dipendenti da varie cause e che mettono a nudo i tessuti giovani, mentre parrebbe difficile ammettere che il tubo germinale delle spore di (rymmnosporar- gium potesse attraversare il periderma, abbastanza sviluppato, del tronco del Pero. Le colture sperimentali eseguite per gli ecidi delle foglie do- vranno essere ripetute per i rami e soltanto in tale maniera si potrà chia- rire il modo di penetrazione delle spore e la successiva infezione dei rami. La struttura dei tumori è molto semplice ; come nei tumori fo- gliari essi sono costituiti da un tessuto ipertrofico formato da elementi cellulari molto allungati nel senso del massimo diametro del tumore, e rivestito all’ esterno da due o tre strati di cellule suberose. Sui pe- culiari caratteri di queste formazioni è inutile insistere essendosene ab- bastanza parlato a proposito dei tumori fogliari. Riguardo all’ origine di detti tumori ed al loro sviluppo, non avendo potuto disporre dei loro stadi iniziali, mi riesce difficile una giusta interpetrazione. Però dai rapporti tra questo tessuto ipertrofico e quelli normali dei getti e rami di Pero, parrebbe che detto tessuto prendesse origine dalla zona fello- genica. Ed invero il parenchima corticale presentasi di norma collen- chimatico nè soffre alcuna alterazione in corrispondenza del tessuto ipertrofico col quale trovasi a diretto contatto. Quest’ ultimo è formato da cellule allungate nella parte più interna mentre la regione perife- rica è costituita da cellule in via di accrescimento. Ora in sezioni op- portunamente praticate è facile osservare che il periderma occupa co- stantemente la parte esterna del tumore e ne’ punti di passaggio di questo al ramo normale, si vede l’ assisa generatrice in attività, cosicchè lo spazio decorrente tra il periderma medesimo e il collenchima è 00- x ROESTELIA CANCELLATA 37 cupato da due o più strati di cellule in via di sviluppo che vanno suc- cessivamente ingrandendosi e passano insensibilmente alle cellule del tessuto ipertrofico. Nel contempo il vecchio anello soveroso, non potendo seguire la neoformazione, si lacera e viene sostituito da nuovi strati per suddivisione della parte esterna dell’ assisa suddetta. Il legno ed i gruppi di stereidi liberiane non subiscono alcuna alterazione. Si distinguono net- tamente qualora le sezioni vengano assoggettate all’ azione dell’ acido cloridrico e floroglucina. Non è il caso di insistere maggiormente sopra questi tumori del legno poichè il materiale da studio era deficiente ed in istato di con- servazione non perfetto. I danni che questo fungo arreca al Pero consistono, oltrecchè nella diminuita superficie fogliare e quindi nella minorata assimilazione, anche in um forte richiamo di sostanze amilacee nei punti invasi e nella for- mazione abbastanza ingente di nuovi tessuti. Tutte le sostanze a ciò necessarie vanno a scapito della pianta, poichè dopo assorbite dal fungo, vengono adibite alla formazione delle spore che in seguito sono disse- minate ai venti. Quando esso invade i rami lascia, dopo la fruttifica- zione, adito a’ parassiti numerosi e Gerschel et Henry attribuiscono a queste ferite l’ origine del cancro del Pero. Qualche volta invadendo l’apice dei germogli ne impediscono lo sviluppo e ne inducono il dis- seccamento. Finalmente quando vengono colpiti i frutti i danni diven- tano più rilevanti, perchè li rendono del tutto inetti al consumo. Però, sebbene in rarissimi casi un’ invasione molto intensa, o una serie di invasioni, abbiano potuto causare 1’ esaurimento e la morte sue- cessiva della pianta, di norma questo parassita non ha molta importanza e i danni che esso cagiona sono trascurabili. A premunire i frutteti , però sarà bene escludere i Ginepri dalle regioni cireonvicine; in quanto a’ trattamenti che si sono preconizzati sebbene possano riuscire di in- dubbia efficacia, credo che salvo rare eccezioni, importerebbero una spesa superiore al beneficio che se ne può attendere. In Francia a tale scopo si è consigliata la poltiglia bordolese all’ 1 p. 100, da spruzzarsi qual- che tempo prima dell’ apparsa delle macchie gialle sulle foglie. Tale pratica potrà essere eseguita nelle regioni umide dove i danni che la ruggine apporta sono di tale estensione da compromettere una ingente parte del raccolto. asi Dal Laboratorio di Botanica e Patologia Vegetale della I, Scuola Enologica di Avellino — Aprile 1893, ESTRATTO DI UNA MEMORIA sulla Mytilaspis fulva Targ. Tozz. e mezzi per combatterla del Prof. ANTONIO BERLESE + Ho raccolto da tempo numerose osservazioni sulla Iytilaspis fulva Targ. Tozzetti, volgarmente detta pidocchio degli agrumi, per conoscere questa specie non solo, ma ancora per illustrarla in quella misura che ho seguito pei Dacty/opius degli agrumi, e forse ancora più estesamente, dal lato pratico, trattandosi di specie eminentemente nociva alla buona e ricca produzione degli agrumi, da noi, come altrove. Ma i materiali, che finora ho a mia disposizione, per la conoscenza della detta specie, sono abbastanza ricchi per richiedere un notevole la- voro di coordinazione, ciò che domanda un impiego di tempo notevole, e tale che presentemente è soverchio, perchè alcune utili nozioni prati- che possano giungere in tempo per la pros- sima stagione estiva, cioè per 1’ epoca, secondo me, più opportuna alla cura. Così nell’ intento che questi lavori possano, anche nel presente anno, riuscire di pratico vantaggio agli agru- micoltori, mi sono deciso a trascrivere un sunto breve delle osservazioni riflettenti la cura de- gli agrumi contro la cocciniglia in discorso, lasciando, per ora, quanto si rifletta special- mente a questioni d’indole più puramente scientifica. Ecco la parte pratica, succintamente e- sposta. La Mytilaspis fulva, come tutte le coc- ciniglie in genere, passa per varii stadi di sviluppo, prima di raggiungere quella forma G, Aspidiotus, © »—P"r caratteristica di grossa virgola, che si scorge A. BERLESE 39 diffusa sulle foglie, sui frutti e su tutte le parti della pianta affetta dall’ insetto. Nel primo stadio, cioè appena uscita dall’ uovo (larva) (fig. 2) è minutissima, appena visibile ad oc- chio nudo, provveduta di due occhi semplici ai lati del capo, di due antenne all’innanzi, di sei zampe e di valido rostro con quattro setole riunite assieme a forma di stiletto. In questo stato, nuda dei ripari che acquisterà in seguito, si muove liberamente sulla pianta, in cerca di nutrimento o meglio di un punto dove fissare il suo rostro, e crescere pel restante di g. 2 va di Mytila- La sp lt rrel- A » Pi dita va sd apn sua vita, fissa e variamente modificata. ventre. a : * » prg Subito dopo si accresce di altri scudi, sì rico- pre tutta di un guscio duro, e via via aumentando di grandezza, men- tre perde occhi, antenne e zampe, ma pure conserva il suo rostro, ri- mane aderente a un determinato punto della pianta e vive succhiando, finchè produrrà uova se femmina, oppure mercè ulteriori modificazioni riuscirà insetto alato se maschio. Così le virgole (fig. 3, 4, 5) già ac- Fig. 4 Fig. 5 Fig. 3 Scudo di femmina “Mn Scudo di femmina visto Scudo di femmina. mol- dal ventea. Si vede mita posteriore della. rd dal ventre. Si vedono le lo ingrandito e visto dal uova già mature. dorso. cennate e che gli agrumicoltori delle regioni infette, bene conoscono sotto il nome di pidocchi, sono corpi maschili o femminili, ricoperti da con- sistente guscio bruno. I gusci minori, allungati e stretti, riparano ma- schi, più o meno avanzati nel loro sviluppo; i gusci maggiori, larghetti, 40 MYTILASPIS FULVA ETC. proteggono femmine di varie età, e alla fine d'inverno, solo uova mi- / i nutissime bianche. i Ora questi gusci, come quelli di tutta la tribù (iaspiti) non sono / | affatto composti di materia cereo-resinosa, come troppe volte si è detto, ma di sostanza proteica , insomma un albuminoide , insolubile nei sol- venti della cera come il Cloroformio, l’ Etere solforico, il Solfuro di car- bonio, 1’ Essenze di trementina e le altre essenze etc. ete., e solubile; invece in soluzioni alcaline più o meno concentrate, a caldo. A Questo è fatto da tenere presente, poichè distrugge l'ipotesi di vantaggi pratici da emulsioni di solventi della cera, nell’ intenzione che questi, intaccando il guscio e passando sotto questo, raggiungano poi l’insetto nascosto. Anche la bianca ed esilissima pellicola che al ventre unisce i gusci dei diaspiti a qualche parte della pianta, è della stessa chimica composizione del guscio soprastante, ed ha analoghe reazioni. Già dal 1878, datano in Italia esperimenti contro gli insetti in discorso, 4 praticati prendendo di mira gli adulti o gli insetti bene avan- zati in età e protetti da’ loro gusci, e questi esperimenti hanno avuto buoni risultati, a quello che ne riferisce il prelodato prof. F. Alfonso. Si è usato il petrolio mescolato all’ acqua in proporzione del 10 0/,, in una emulsione ottenuta per agitazione continua del liquido. Ma se quegli esperimenti meritarono le lodi del sullodato autore, non ebbero poi troppi fautori, ciò che fa dubitare della loro buona riu- scita, e caddero pressochè in dimenticanza. Più tardi furono ripresi dalla R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze, la quale autorizzata dal R. Ministero di Agricoltura, inviò nel 1891, lo scrivente assieme al dott. G. Del Guercio, a Messina a praticare esperimenti colle emulsioni di petrolio, di solfuro di carbonio e di olio pesante di catrame al 10 %, I resultati, al giudizio solai degli incaricati, parvero buoni, e tali furono dichiarati nel relativo rapporto al R. Ministero di Agri- coltura (Bullettino di notizie agrarie 1891, n. 16). In seguito nel 1892, furono rinnovate, sempre per iniziativa della R. Stazione di Entomologia agraria di Firenze, esperienze conformi, con emulsioni di olio di catrame all’ 8 e al 6 p. 0/,, di petrolio puro e greg- gio nelle stesse proporzioni, e di miscugli ed emulsioni collose, cioè con- tenenti colla forte, cogli stessi reagenti e nelle stesse misure. ! F. Alfonso — Relazione sul rimedio Orsini contro il Mitilaspide — Palermo ti grafia Montana 1879, È Sat. A. BERLESE 41 Di questi lavori e del buon risultato ottenuto, a detta dell’ inca- ricato signor dottor Del Guercio, è fatta larga relazione, nel rapporto al R. Ministero di Agricoltura (v. Bullettino di notizie agrarie, 1892, num. 17). La questione merita riguardo per la sua importanza, e i resultati pubblicati, meritavano adunque l’attenzione di chi si occupa di queste cose, e conveniva controllarli e ripeterli per consigliarli, nel caso agli agrumicoltori che avessero da lamentarsi del temuto pidocchio. Questa la ragione delle esperienze che succintamente enumererò quì e dalle quali trarrò conclusioni, se non al tutto conformi a quelle espresse negli accennati rapporti, almeno più vicine al vero, perchè ba- sate su maggior numero di osservazioni, con più diligenza condotte. Cominciamo dalle esperienze praticate d’ inverno, con intenzione di distruggere in questo tempo le cocciniglie, per quanto non sia bene palese la ragione che ha determinato finora gli sperimentatori a sce- gliere questa stagione anzichè la estiva. Ho già detto le ragioni per cui è vano sperare in una azione qual- siasi degli insetticidi, troppo debolmente alcalini e freddi, finora usati per intaccare in qualche modo i gusci degli insetti, così usati; si deve adunque limitare la loro azione a quei casi, in cui attraverso al guscio male aderente alla pianta, possono in qualche modo i veleni stessì pene- trare sino a contatto dell’ insetto. Su gusci bene aderenti alla foglia, non possono avere effetto e non lo hanno realmente. Ma perchè esperienze di questo genere possano offrire dati sicuri di confronto, è d’ uopo sempre notare scrupolosamente per ciascuna pianta: 1° La percentuale media di insetti morti esistenti sulla pianta prima del trattamento, quale esso sia. 2° La percentuale media di insetti morti a diverse epoche dal trat- tamento stesso, fino alla schiusura delle larve. 3° La percentuale media della desquamazione, ovvero sia della ca- duta dei gusci per effetto delle intemperie, nelle piante non trattate. 4° La percentuale media della desquamazione delle piante soggette ad esperimento coi diversi insetticidi. Inoltre è d’ uopo tenere ben presenti questi dati di fatto : A. La morte degli insetti, per essere constatata, deve essere av- venuta da più giorni, perchè soltanto dopo Fo certo tempo, gli insetti Stessi sono secchi entro il loro guscio. (fig. (Questo ho riconosciuto più volte asa frutti e foglie di 42 MYTILASPIS FULVA ETC. agrumi in acqua bollente per un minuto primo, od in solfuro di car- i bonio puro per cinque minuti.) La desquamazione non avviene mai senza i concorso di agenti — meccanici esterni, poichè anche ammesso un liquido qualsiasi capace di Fig. 6 Fig..7 Femmina di Mystilaspis Femmina di Mystilaspis morta e secca vista dal tie e turgida, vista dal staccare i gusci dalle parti della pianta, questi rimangono aderenti al corpo della femmina che avvolgono, e la femmina rimane tenacemente unita alla pianta per mezzo del rostro infisso nei tessuti di quest’ ul- tima, sia l’ insetto vivo o morto. (Per staccare l’ insetto vivo 0 morto che possa essere, occorre l' a- zione del vento, o gli urti che da questo derivano alla pianta, 0 la. pioggia abbondante, o lo sfregamento. L’ aderenza dei gusci contenenti insetti morti, pel solo effetto del rostro, si constata facilmente colle prove suaccennate e con altre ). Espongo più innanzi le osservazioni mie. Premetto che da parte mia, il metodo di osservazione fu il se- guente : 1° Ho notato la percentuale media di mortalità di MM ytilaspis. sulle piante prima del trattamento. i 2° Ho calcolato la percentuale media di mortalità di Mytilaspis sulle piante soggette a diversi trattamenti, e questo ad epoche diverse, | dal Dicembre alla fine di Marzo. 3° Ho calcolato la percentuale media di desquamazione dei gusci (caduta dei gusci coi corpi o senza degli insetti, dalle parti della pianta A. BERLESE 43 per opera di azioni diverse ) nelle piante non soggette a trattamento , durante un certo periodo. 4° Ho notato la stessa media percentuale di desquamazione nelle piante soggette ai diversi trattamenti, durante lo stesso periodo di tempo di cui sopra. Dal confronto delle diverse cifre, ho tentato di farmi un concetto sulla efficacia dei diversi metodi di cura, concetto che per essere espresso in cifre, ognuno al pari di me può facilmente acquistare. Debbo notare inoltre che, delle cocciniglie, per costatarne lo stato, se di vita o di morte, fu fatto esame col massimo scrupolo, sollevando ad uno ad uno i gusci aderenti alle diverse parti della pianta, e ricono- scendo lo stato dell’ insetto sottostante ai gusci stessi, coll’ aiuto d' in- grandimenti. In questo penoso lavoro sono stato efficacemente coadiuvato dal- l’Aiuto di questo laboratorio, egregio Dott. Adolfo Banti, a cui va tributata lode, per la cura minuziosa e paziente usata anche in questa occasione. Esprimo i risultati brevemente in tabelle, riserbando ad altra oc- casione un più esteso rapporto. ig. 8 Maschio adulto di Mytilaspis, molto ingrandito. 44 MYTILASPIS FULVA ETC. 1. Pianta non trattata (per confronto) DATA FEMMINE | FEMMINE Mortalità degli esami vive morte "ia 20 gennaio (93) 149 17 10°%, 2. Pianta non trattata (per confronto) Sa 18 marzo (98) 455 100 | 22 0), i | | | | | | | | | 1 3. Pianta non trattata (per confronto) 21 marzo (93) 810 43 12% Li costi SEE A. BERLESE 45 4. Olio di catrame (6 °/,) Formula della R. Stazione d’ Entomologia Agraria di Firenze — Olio di Catrame K 6 + Sapone tenero 1 + Acqua Litri 2.91. Pianta d’ arancio (10 dicembre 1892) 5 | è Aumento Data degli esami — Femmine a Mortalità| pena Potente Morte lo | lità i Ramo non trattato [10 dic. 92} 279 89 24 o Rami trattati Esami successivi [26 dic. 92 103 114 50 %, » [24 gen. 93 100 292 18.9/, » [10 mar. 98 | 37 31 50 %, | 39,33 /, | + 15,33% | 5. Olio di catrame (8 °/,) Formula della R. Stazione d' at Agraria di Firenze — Olio di catrame K 8 + Sapone tenero 1. Acqua L. 2.99 tanta d’ arancio (10 dicembre 1890) © | Ramo non trattato [10 die. 92} 177 41 19 °/, | Rami trattati Esami successivi [10 die. 92 111 28 209%, » [24 gen. 93 103 44 90: *. » [10 mar. 93 25 44 66 %/, 38,66 %/, | + 19,66% 6. Olio di catrame (8 0/,) ren ca R. Stazione d’ Entomologia Agraria di Firenze — identica alla pre ‘anta d’ arancio uni dicembre 1892) Ramo non trattato [15 dic. 92| 155 119 40 %/, Rami trattati Esami successivi [16 dic. 92 42 52 60 °/, » [24 gen. 93 68 64 | 50%, » [10 mar. 98 9 58 | 90% 66,66 0/, | + 26,66%, (*) Bisogna tener presenti i due coefficienti di questa mortalità, cioè il progresso della stagione colle numerose cause conseguenti, e l’ effetto dell’ insetticida. Il primo coefficiente è calcolato approssimativamente dagli esperimenti 1°, 2°, 46 MYTILASPIS FULVA ETC. 7. Olio di catrame (8 0/,) Formula della R. Stazione d’ Entomologia Agraria di Firenze — identica alla precedente. Pianta d’ arancio (18 dicembre 1892) È ; ia sa Aumen si x na Femmine] Mortalità| Mortalità Data degli esami iva | sheta 0, ia de Ramo non trattato [10 die. 92| 276 20 vid È Rami trattati Esami successivi [7 genn. 93 126 335) Ve le 1° » [17 gen. 98 177 22 Ri | 16%, +9% 8. Petrolio ordinario (8 °/,) Formula della R. Stazione d’ Entomologia Agraria di Firenze — Petrolio ordinario K 8 + Sapone tenero 1.2 + Acqua L. 2.79 Pianta d’ arancio (12 dicembre 1892) Ramo non trattato [12 die. 92 63 51 45 % ) Rami trattati Esami successivi [7 genn. 93 52 67 59 %, » [24 gen. 93 23 69 | 76%, » [10 mar. 93 23 19 S4 9a 57,33 0/, |+ 12,93% 9. Olio di catrame e colla forte (8 °/,) Formula della R. Stazione d’ Ento- mologia Agraria di Firenze — Olio pes. di catrame K. 8 + Colla forte K 1 + Acqua L. 2.89. Pianta d’ arancio (14 dicembre 1892) Ramo non trattato [16 dic. 92 90 21 19%, Rami trattati Esami successivi [7 genn. 93 84 23 189%, | » [17 gen. 93 | 122 23 | 15% 16,50 ansia 2,50 è diminuita A. BERLESE 47 10. Pitteleina (5 °/,) Formula Berlese Pianta d’ arancio (18 dicembre 1892) : ‘ A sia Aumento SR ; Insetti | Insetti |Mortalità| Mortalità Data degli esami al fee 0, media | della morta- | lità Ramo non trattato [19 die. 92) 295 38 12 %, Rami trattati Esami successivi [7 genn. 92 153 26 | 14%, » [16 gen. 93 221 79 | 27%. | | | 20,50 | +8,50 11. Olio comune (5 °/,) Olio comune 250 + Soda aust. 125 + Acqua 2350. Pianta d’ arancio (12 dicembre 1892) Ramo non trattato [12 dic. 92 124 | 55 | Si Sf | Rami trattati | Esami successivi [26 die. 92 80 31 28% | » [24 gen.938 | 114 18 | 13% » [10 mar. 93 8 19 11%, 19,33 9/, | +12,33 12. Olio comune (10 i Pianta d’ arancio (14 dicembre 1892) Ramo non trattato [16 dic. 9a| 158 | 57 27%, | 28 » [10 mar. 93| 56 2 | 29%] Rami trattati | Esami successivi [16 die.92 | 106 52 | 33% » [24 gen. 93 21 598 | 77% 9 | 40% » [10 mar. 93 22 19 | | Î 49,75 | +21,75 Per calcolare la desquamazione e la caduta delle foglie, sì è a- vuto cura di comprendere un ramo della pianta, appena trattato, en- tro un largo sacchetto di fitta garza, dove potesse stare comodamente, ma che permettesse ancora di raccogliere gl’ insetti cadenti, per azione dell’ insetticida o per altra ragione. I sacchetti stessi rimasero sulle Piante dalla data del trattamento a quella dell’ esame. 48 MYTILASPIS FULVA ETC. A. ESAME DEI CAMPIONI DI PIANTE DATA DATA i RSS del 1° esame del 2° esame FEMMINE | FEMMINE prima sul vive morte di chiudere il ra-| ramo contenuto ; < da mo nel sacchetto | nel sacchetto |;SUle foglie | sulle foglie 20 gennaio 95 149 17 1° Campione . . 18 marzo 98 378 132 2° Campione . . 18 marzo 93 455 100 B. ESAME DEI CAMPIONI DI PIANTE ESAME DEI CAMPIONI PRIMA DEL TRATTAMENTO ESAME DEI s | 8 DATA È E ORI 5 DATA — a = 4 del 2° esame È pa: Insetticidi adoperati E £ | || campione | 5 Ci dell’ esame È s : 9 nel È = n. E È sacchetto È Da) È Ss SL Pro 8 5,1 (For. © Ent.* Ag.? Fir.° | 18 die. 92 296 | 20 7 °/o| 18 mar. 93 | 102 Emulsione colloes di olio di catrame 8 °/, (id.) . | 19 dic. 92 90 | 21 | 190//{19mar.93| 168 Pitteleina al 5 °/,. . . |18dic.92| 275) 38 |12°% >» 393 Olio comune 10 °/, . . {30gen.98| 79| 21 |210/}{18mar.93| 277 Olio comune 10%, . . » 17:38 135%, » 130 (*) Avendo trovato nel sacchetto di tela, una parte del ramo compresovi ormai. secco, non si ritenne prudente misurare la desquamazione, sapendo che questa, nelle foglie che si seccano, aumenta notevolmente, fuori della giusta misura. Perciò la per- A. BERLESE 49 NON TRATTATE — (Per confronto) FEMMINE Percentuale Percentuale | DIFFERENZA | "ATTI sedade » si P i MORTALITA (desquama- i | cda zi mortalità desquamazione mortalità | ; Î | | 10%, | | LB, 11% 23%, | 89 | 29 "i i 18 “o 19 if | 23) "la TRATTATE CON DIVERSE FORMULE CAMPIONI DOPO IL TRATTAMENTO (RAMO cOMPRESO NEL SACCHETTO) | & ae 8 1% È È © SS 2 | DS Mortalità ed pe Ha 5 o rus | al |S_ did 58 o > E S| = = (NOI flat — SICURE da . Fal SE sn © OL AGN pg Ò i de Rara da —_ = Bea | [ei rt 3 è * ossa 2 e A dii d be ‘2 _ SS EE | 08 5 | Tgo [Bo È 2 Land SL Leni |a beni . . . =) Re S SEE cs | 2 20 | S3 (785) attribuirsi nici E a fia Co PP pato Hei = o") S BOS, o 2 - 53 $3$ “ a ca è > Z| = SSA © + a aeli cei cs sd Ciagi P.d e = Ea DR & © Gi 2 DS | dà È "© dee Ss P d'ene Fa le ® |Rud Pa D ii ua |RS insetticidi Fa © D Ss ro o he 3 o fa AE de A ara ul VA [a {= ea poro “ ” r] | 7" 25 > Pi 18 Gig ad 14 0 tra 6 _ de - - f 0 92 71 da [64 9170} 08 0 0 859% +12% aR us 9 212 | 181) 198|330,/36%| 51 48 {49° 21% è “lo 100 Sa 21 %o 1l 47 82 “a 75 Mi + DE 0) centuale di mortalità citata, si riferisce solo alle femmine sulle foglie, ed è quindi la cifra diversa da quella che si sarebbe ottenuta calcolando anche la desquamazione. 4 50 MYTILASPIS FULVA ETC. Dalle tabelle sovraesposte si conchiude quanto serivo qui sotto: 2%; Non tenuto conto della desquamazione INSETTICIDA Differenza fra la morta- lità prima del trat- a e dopo questo Olio di catrame al 6 °/o Olio di catrame all’ 8 °/o . Olio di catrame all’ 8 °/, . + 15,99 %/o + 19,66 °/o + 26,66 °/o Olio di catrame all’ 8 °/, . ; pw di Petrolio ordinario all’ 8% . . . + 12,399 %e Olio di catrame ( Emulsione con colla forte) all’ 8 °/, — 2,50 Pitteleina al 5 °/, + 8,50 Olio comune al 5 °/, . $ + 12,99 Olio comune al 10 °/, . ; . | + 21,75 2° Tenuto calcolo della desquamazione Mortalità nor-| Differenza 1 di mortalità RO dovuta media |agl'insetticidi Emulsione collosa di olio Me Pitteleina al 5 °/) . Olio comune al 10 °/, . Olio comune al 10 /, . di catrame + 35 9% + 21 9% + 79% - + 75 o 23 %o va Lera A. BERLESE 51 Le conclusioni che da questi esperimenti si traggono , concordano perfettamente colle osservazioni praticate dal signor prof. La Fauci sulle piante già soggette a Messina ad identici trattamenti per parte del de- legato della R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze. Infatti il sopracitato prof. La Fauci, scriveva a questo proposito ! un esteso rapporto al Direttore del sullodato Istituto in Firenze, nel quale, oltre ad osservazioni generali sullo stato delle piante sopra ri- cordate, osservazioni espresse in senso favorevole ai metodi di cura im- piegati, come ad es: (pag. 694), « Come aspetto invece si vede da cento miglia lontano che le piante curate sono molto più vigorose e più intensamente verdi di quelle abbandonate al pidocchio », diminuita la distanza e praticato un esame più davvicino , riconosceva sulle piante curate, l’ infezione sempre esistente, in grado vario (loc. cit. pag. 695, 696, 697 e 698 Mancano dati positivi di confronto collo stato delle piante, per ciò che riguarda la infezione dovuta alle cocciniglie, prima dei trattamenti, per poter bene giudicare di quale portata sieno i vantaggi ottenuti dalle operazioni di disinfezione praticate dal dottor Del Guercio, e perciò, no- tata la incompleta riuscita di queste, giova ricorrere a esami più esatti, quali io ho tentato di praticare e che si sono ricordati precedentemente. Ora le osservazioni sovraesposte dimostrano : 1° Che la cura invernale secondo i metodi fino ad ora impiegati non ha effetto sicuro e sempre poco apprezzabile, perchè solo una fra- zione minima di mortalità si ottiene, superiore alla ordinaria, che accade per vie naturali estranee a tutti i metodi di cura, e più spesso si ha risultato affatto negativo. 2° Che il vantaggio, quale esso si sia, che si può ottenere dalle cure invernali, con insetticidi, quali quelli fino ad ora usati a dlosì così elevate, dipende dalla detoliazione più abbondante della pianta, in con- seguenza della cura stessa, defoliazione che trae con se bensì diminu- zione nel numero delle cocciniglie, ma ancora danno alla pianta e per- dita totale o parziale del frutto. E la lettera del prof. La Fauci sopralodato, conferma pienamente le conclusioni sopradette. i veggano a questo proposito e si confrontino fra di loro i resul- tati ottenuti per i diversi gruppi, a pag. 696 e 698 loe. cit.) Quanto all’ effetto delle cure sulle piante, all’ infuori delle osserva- ! Bullettino di notizie agrarie, 1893 p. 37. 52 MYTILASPIS FULVA ETC. zioni mie, mi rimetto a quanto ha esposto il chiarissimo prof. La Fauci, nella sua lettera più volte ricordata. A pag. 697 è detto: « Chiarito questo punto, ecco quali furono i risultati delle espe- rienze fatte a Reggio Calabria: « Le piante perdettero, in conseguenza della cura, le foglie, i fiori e le frutta ». Questo non impedì, che si trovassero ancora i Mytilaspis, più 0 meno ridotti dalla defoliazione, sulle piante così curate. (Vedi loc. cit. pagina seguente). E altrove lo stesso lodato autore (Bullettino citato 1891, N. 35, pagina 347): « Che l’azione delle diverse emulsioni riesca dannosa per gli or- gani teneri e non lignificati dell’ agrume, è confermato anche da ele- menti ricavati da attenta osservazione. « Il fatto del disseccamento completo delle frutta rimaste sulla pianta come conferma dell’ azione sofferta, e quella ancora più impor- tante che tutti i nuovi gettoni di quest’ anno sono assolutamente privi di fioritura, mentre quelli delle piante non curate presentano dei fiori in abbondanza, dimostra che l’ azione delle sostanze adoperate, si è e- stesa perfino sulle gemme ». Ora l’ accordo su questi punti certi della questione, è a mio pa- rero assoluto, fra le osservazioni da me seguite e quelle che ha avuto occasione di fare il prof. La Fauci sulle piante di Messina. Certamente di questo medesimo parere sono gli agrumicoltori di Sicilia e Calabria, i quali di fronte ai resultati degli esperimenti suddetti, hanno esposto chiaramente il loro giudizio, non seguendone l’ esempio. Per ciò, a combattere il Mytilaspis degli agrumi, nella cura in- vernale, il metodo, o meglio l' insetticida non è ancora trovato, astra- zione fatta da quello che si può ottenere colle emulsioni di olio comune a dosi elevate (5-10 °) e dei risultati della quale miscela, si è già detto precedentemente. (Vedi tabella a pag. 48). Quanto alla cura estiva, giova rammentare che questa si presenta complicata, dai successivi sviluppi delle larve, i quali avvengono a più riprese, e anzi continuamente nella buona stagione, a differenza in que- sto da altre cocciniglie, da aprile ad ottobre ed oltre. Questo fatto, implica la necessità di trattamenti successivi, almeno tre o quattro nella buona stagione, per offendere le larve nude e libere o di fresco schiuse e non ancora bene protette da gusci duri. A. BERLESE 53 Ora le cure estive, tentate e subito condannate o relegate in se- conda linea , senza evidente ragione dalla R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze, meritano a mio parere più seria attenzione delle cure invernali. Il dottor Del Guercio, nella sopracitata relazione a pag. 873 (nota) scrive: « Dalle osservazioni fatte però, e dalle altre che quì non è il caso di riferire, si rileverà che è difficile con la cura estiva, liberare le piante dai parassiti, specie dove la infezione è grave, e però da farsi, se mai, su piante poco infette o su piante che abbiano subito i trattamenti in- vernali, per impedire e limitare rispettivamente la reinvasione del pi- doechio ». Ora le osservazioni che non sono riferite, evidentemente non è fa- cile conoscerle, ma tra quelle riferite, questa io scelgo (loc. cit. pag. 874): « Il giorno 19 luglio furono poi trattati al giardino del fondo Croce, con la emulsione di solfuro di carbonio a 1,2 per cento, n. 6 piante di mandarini, le quali avevo lasciate, così infette e deperite l’anno decorso, che non avrei creduto ritrovarle vive. Ebbene, queste piante ora sono vegete, belle e liberate dalla maggior parte della infe- zione anche sui piccoli rami ». Questo è un fatto positivo di cui va bene tener conto. Del resto non vi ha ragione per ritenere possibile la disinfezione di piante poco infette, colla cura estiva, e affatto impossibile o altrimenti difficile, la stessa operazione su piante più largamente inquinate dal pidocchio, poi- chè, questo, se col metodo di cura muore essendo in piccolo numero di individui, subisce eguale sorte, a parità di condizioni, anche diffuso in maggior numero. i Ma la cura estiva, presenta sulla invernale questi reali vantaggi: 1° Diminuisce realmente il numero di insetti parassiti , poichè in ogni caso, purchè la sostanza insetticida sia adatta, le larve che si tro- vano nude e vaganti, soccombono. 2° Data la sufficienza di soluzione o emulsione insetticida che sia, in dose minima, la spesa della cura riesce notevolmente inferiore. 3° In queste stesse condizioni la pianta non soffre danno di sorta, o certamente assai meno che nella cura invernale a dosi elevate. Il prof. La Fauci, per spiegare il mediocre 0 negativo affatto, re- sultato degli esperimenti dei quali fece relazione nella precitata lettera, parla di reinvasione, da piante infette vicine alle trattate. Ammettiamo pure questo fatto, mentre la infezione verificata anche , 54 MYTILASPIS FULVA ETC. dopo i trattamenti, dipende invece dalla mancata distruzione dei pidoc- chi, nella cura; ma ammettendo anche la reinvasione, che in misura sla pure piccola deve esistere, colla cura invernale, questa non si evita, e si può colpire invece colla cura estiva, poichè in tutti i casi sono le larve quelle che vengono trasportate dal vento od altrimenti e reinva- dono. Perciò è logico 1’ asserto: ° La reinvasione delle Myt/uspis, viene pure colpita colla cura estiva. — Per conto mio, ad appoggiare la cura estiva ho anche esperimenti convincenti. Ho trattato con tre successive irrorazioni, praticate ciascuna nei mesi di estate (24 giugno, 27 luglio, 15 settembre) gli agrumi esì- 3 stenti nell’ orto del signor Agostino PRIRILOI a Portici, che quì descrivo. Ne EI piante di arancio, alte m. 4,50, per 2,50 di larghezza della chioma. N. 8 piante dello stesso, alte m. 1,50, per m. 1 di larghezza (chioma). N. 12 piante di limone, alte m. 4,50, per m. 2,50 di larghezza della chioma. N. 2 piante di limone, alte m. 1, per una larghezza di chioma | di m. 0,50. N. 4 piante di mandarini, di m. 2 di altezza per m. 1 di lar- ghezza (chioma). N. 1 pianta dello stesso, alta m. 4,50, per m. 2 di larghezza. (chioma) — Totale N. 33 piante. Le piante stesse erano infestatissime dai Mytilaspis, e le frutta tutte della precedente invernata , coperte quasi uniformemente dai pi- docchi suddetti. In ciascuna delle tre irrorazioni, con Pitteleina all’ 1 p. 0/,, furono consumati chilogr. 2,10 di liquido insetticida, pari a litri 210 di emul- sione. L’ operaio impiegò , per ciascuna volta, due ore di tempo circa. Sì usò il getto polverizzato di una ordinaria pompa da peronospora, per i rami più bassi, ed il getto a ventaglio per quelli più alti. È utile dire che colla sopracitata dose di insetticida, non si ebbe a lamentare il minimo danno alla pianta, nemmeno nelle infiorescenze o nei teneri frutti, . A. BERLESE DD La spesa complessiva fu: Insetticida, chilogr. 6,30... 0... . L. 5004 Mano d’ opera, 1 giornata . . . . . L. 2,00 Totale L. 7,00 Per ciascuna pianta circa L. 0,23 cent. L'effetto fu ottimo, e tale si potè verificare iu questo inverno , quando si riconobbe che i frutti erano totalmente liberi da Myti/uspis, e le foglie in gran parte monde, tutte le piante poi rigogliosissime, senza confronto in migliore stato che non nell’ anno precedente. ù, x Del resto questo risultato, è meglio messo in rilievo dal seguente: Esame delle piante curate in estate, con irrorazioni di Pitteleina all'1°., ripetuta tre volte, in ciascuno dei mesi di giugno, luglio, agosto | PE i | 3 $ |A |#Ss£ = (SJ par, (E "è 5 | DATA L F di t® CAMPIONI ESAMINATI E È «3. 308 dell’ esame S E 8 SELES S S s o È ® = > $I cv LZ Fs fi = “aa LA e Campione di pianta non trat- | 24 nov. 92 È tata (Orto Botanico Portici) | al 1° die. 712 374 34 %/o Campione trattato (Orto Bot.) | 24-29 nov. 213 396 67° | 33° Campione trattato (Orto Sco- Îi ven: Ma DECT gnamiglio) . . . . . .|26 novemb. 235 357 12 °lo | 38 °fo Ì Qui sono segnati altri esperimenti praticati sulle piante dell’ Orto Botanico di Portici, esperimenti che per brevità tralascio di descrivere, mentre sono affatto conformi a quelli precedentemente descritti per l'Orto Scognamiglio. Mi sono limitato a ricordare le cifre ottenute. Intanto queste dimostrano una mortalità del 33 al 38 0, che non sì è mai ottenuta colle curè invernali (vedi tabelle precedenti ) nelle quali, astrazione fatta dall’ olio comune al 10 °,,, sì ottenne una mor- ! Calcolando la Pitteleina a L. 0,80 al chilogramma, mentre questa cifra è mi- nore se l' insetticida si acquisti a grosse partite (Vedi Catalogo A. Petrobelli e C. Padova). 56 MYTILASPIS FULVA ETC. talità (dovuta all’ insetticida) massima del 26,66 °/,, e questo coll’ olio di catrame all’ 8 0/ Inoltre se si fosse praticata anche una quarta irrorazione in Luglio, non vi ha dubbio che la percentuale di mortalità sarebbe stata di molto accresciuta. È facile anche da queste cifre comprendere, che praticata la cura estiva per alcune stagioni di seguito, gli agrumi in breve tempo potranno essere completamente liberi dalla infezione, o in ogni caso con | questa così ridotta, da non recare danno sensibile alla produzione. Per ciò che riguarda la spesa, confrontata con quella delle cure invernali dirò : Il Dott. Del Guercio, nel suo rapporto sopracitato, fissa la spesa della sua cura, per piante di dimensioni medie simili a quelle da me ricordate, in cent. 12 a 24 per pianta. Anche ammettendo questa cifra, e supponendo che colla cura in- vernale si potesse ottenere gli effetti ricordati per la cura estiva, ciò che evidentemente non è, si deve però, alla spesa della cura invernale aggiungere il danno della perdita del frutto, totale o parziale che sia, e che, notevolmente superiore a tutte le spese di cura estiva od inver- nale anche decuplicate. Di questo è bene tener conto, e ne tiene cer- tamente l' agrumicoltore. a il Dott. Del Guercio, non calcola questo dato, ma conforta l’agrumicoltore consigliandolo a perdere il prodotto di un’ anno (pag. 888, loc. cit.) o parte di questo, piuttosto che perdere tutto, col pro- gresso della malattia. Ma evidentemente è ancora meglio ottenere l'ef- fatto senza perdere nulla, e meglio che mai poi, avere resultati più soddisfacenti senza danno della pianta. Ciò si ottiene soltanto colla cura estiva, come mi sembra ormai sufficientemente dimostrato. Da tutto questo parmi lecito concludere: 1° Colle sostanze insetticide finora in nostro possesso, la cura in- vernale non ha effetto apprezzabile contro le Mytilaspis degli agrumi, e tale che compensi la spesa che importa. 2° Solo le emulsioni di olio comune al 10 °%, possono liberare le piante dalle Myt/aspis adulte, con effetto però sensibile sulla vegeta- zione; e in ogni caso sarebbero da praticarsi di pieno inverno. 3° La cura estiva, seguita in tre o quattro volte con semplici ir- rorazioni delle piante di agrumi, con miscele a basso titolo, di inset- ticidi a base di olio catrame (più economici), ha effetto notevole sugli insetti, senza danno di sorta per le piante. . Dietro la scorta di questi fatti, ho creduto che convenisse modi A. BERLESE 57 ficare le attuali pompe irroratrici, nel senso di ottenere sollecitamente la bagnatura delle piante di agrumi anche notevolmente alte, e questo per attenuare la mano d’ opera, che nella cura estiva in più periodi, sa- rebbe, senza mezzi opportuni, molto rilevante. Ho perciò, fatto costruire dai signori A. Del Taglia di Firenze ! la pompa che qui descrivo, e che mi ha servito mirabilmente allo scopo indicato. (fig. 9). La pompa, di dimensioni superiori a quelle delle ordinarie per la peronospora, è servita da due operai, dei quali uno mette in movimento la pompa stessa, I altro ne dirige il getto, col concorso di una canna di prolungamento. Si sono costruiti due tipi di pompa, secondo il disegno da me in- dicato, cioè con recipiente per le soluzioni annesso 0 separato. La pompa consiste in un cilindro (B), il cui stantuffo è messo In movimento da un manubrio (D) robustissimo e lungo da 1 metro , a metri 1,10. Questo corpo di tromba, comprime l' aria in un cilindro di ! Angelo ed Armando Del Taglia — Signa, presso Firenze, 58 MYTILASPIS FULVA ETC. rame (C), dimodochè quest’ aria determinerà poscia una spinta al li- quido, contemporaneamente assorbito dal recipiente, costringendolo ad attraversare un tubo di gomma lungo da due a quattro metri, per giun gere in seguito ad un bastone, forato longitudinalmente, di notevole lun ghezza (E). Il bastone riceve, da un lato ìil tubo di gomma che sì innesta ad zatori. Il bastone è lungo quattro metri, ma diviso in due metà, cia- scuna adunque lunga due metri, che possono essere a volontà riunite fra di loro per lo lungo, e compiere così una lunga canna per portare il liquido a notevole altezza. Così se le due metà del bastone forato sono assieme riunite, e l’ operaio tiene il bastone stesso a cirea due metri di altezza dal suolo, comprendendo anche la lunghezza della can nula d’ ottone sporgente dall’ apice del bastone, la quale porta i polve- rizzatori, si può avere lo zampillo del liquido ad una altezza di circa 6a 7 metri. ! Intanto ho fatto costrurre un getto speciale che divide il liquid in minutissimi zampilli irradianti da pertugi praticati in una sferetta di ottone, e che bagnano completamente in pochi secondi uno spazi circolare del diametro di oltre tre metri. Così questa pioggia fine, © cade dall’ alto della pianta, bagna sollecitamente tutta la pianta, sulla pagina superiore delle foglie, appunto dove più abbondanti sono le My laspis. In seguito, ottenuto questo effetto, 1’ operaio cambia il getto della sua pompa, sostituendolo con uno polverizzatore, col quale, nello spa: di pochi secondi, irrora completamente le foglie e la pianta tutta dal ! La cannola di prolungamento, può essere fatta da chiunque, assai facilmente Si prendono due aste quadre di legno, dello s spessore di cent. 1,50 per 8, e lungh longitudinale profonda cent. 0,50, cirea, poi %e due aste si incollano I una contro l tra così che le scanalature, costituiseano un canale unico. Si rinforzi questa unione. delle due metà, con qualche anello di latta che le abbracci. Ad un capo del bastone così fatto, nel foro, sì inserisce un tubo di ottone lungo 15 cent. atto a ricevere ne estremità libera il tubo di gomma della pompa, mentre all'altro capo del bastone stesso si adatta un tubo di ottone consimile, atto a portare i diversi getti da adat- tare al sistema. Così io possiedo delle eccellenti cannule di prolungamento, da 2 a 4 metri di lunghezza, e alcune anche di due metri, con apposito apparecchio in bronzo per po ter essere riunite fra loro per lo lungo, (vedi tav. “pae dog 11, 12) avendo così a volontà pronta una cannola di 2 metri, oppure di quattro. A. BERLESE 59 di sotto. A questo modo, si comprende subito, che anche piante di no- tevoli dimensioni, possono essere, nel volger di pochi minuti, completa- mente bagnate dai liquidi insetticidi. Tutta la pompa è annessa ad un carretto, oppure ad una barella in ferro, per poter essere, trasportata dagli operai. Nel tipo con reci- piente annesso (A), questo è in lamiera di ferro, cilindrico, e riposa nella intelaiatura della barella, al di sotto del corpo di pompa, e con- tiene cinquanta litri di liquido. Una apposita spranghetta di ferro, segna il livello del liquido nello interno del recipiente, e serve per dare la misura esatta del liquido contenuto a diverse altezze, onde poter fare rapidamente le soluzioni insetticide, nelle dosi volute. - Nel tipo senza recipiente, un tubo di gomma, in rapporto col corpo di tromba, pesca in un vaso qualsiasi, nel quale si fanno le emulsioni. La cannula di prolungamento, è pratica molto razionale, poichè il getto liquido perde della sua forza, per la resistenza dell’ aria, mentre la conserva in tutta 0 quasi tutta la sua integrità, fino all’ orifizio del tubo. Del resto il tubo di prolungamento può anche essere utilmente adattato, alle belle pompe da peronospora a pressione d’ aria, fabbricate dai sullodati signori Del Taglia, nelle quali 1’ operaio è esente dal la- voro del manubrio della sua pompa a zaino e può così impiegare am- bedue le mani a reggere la canna di prolungamento e dirigerne il getto. Questo lavoro invece è impossibile nelle ordinarie pompe da pe- ronospora a zaino ed a manubrio. (vedi tav. annessa fig. 10). Ricapitolando: L’agrumicoltore che voglia liberare le sue piante di agrumi dalle Mytilaspis (pidocchi) si attenga alle seguenti prescrizioni: 1° Pratichi la cura estiva. 2° Usi la Pitteleina, od altro simile insetticida nelle dosi del- Cb 3° Applichi tre o quattro irrorazioni alle piante col detto liquido, ciascuna in ciascuno dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. 4° Si provveda di buone pompe adatte allo scopo e munite della canna di prolungamento, per poter giungere alle piante più alte e ri- sparmiare notevolmente nella mano dell’ opera, ottenendo eccellente lavoro. Questo è quanto per la cura della Mytilaspis fino ad ora sì può consigliare di meglio. # 60 MYTILASPIS FULVA ETC. SES EX = REI ENLEVE EE ne pito ‘; n Ti #7 - = TTSTY — =—eeeTéàà lee e E Teen gi. Fig. 10 Fig. 11 Fig. 12 10 Operaio, munito della pompa Del Taglia a pressione d° aria, colla cavn via di proltizamento che irrora una pianta con getto a pioggia dall’ alto. (da fotograf a ù Spaccato del Sistema di unione sone n° meta peniea cannula di prolungamento: « Bi ì bronzo, riuniti dall’ annello e Cc, E, o della cannula superio re F, ide della inferiore D, tubo per adattare i vari gelti Fon sod solo la metà nd dell cannula G, estremità inferiore della cannula H, tubo d’ ottone per adattar tubo in zo mma N, con rubi Fig. 12 Le due metà della cannula, nel punto di unione fra loro, A tubo di bronzo Sr periore, B inferiore, C annello a vite per riunirli. A. BERLESE 61 Una alterazione parassitaria DELLA CORTECCIA DEL CASTAGNO COMUNE NoTA DI A. N. Berlese ita —_ In un ceduo di castagni di 10-12 anni nei pressi di Avellino, osservai sopra diverse piante provenienti dalle ceppaie, delle alterazioni nella cor- teccia le quali avevano tutto 1’ aspetto di erosioni sottocutanee. L’ altezza dal terreno alla quale notai dette alterazioni è varia, però come linea generale devo dire che esse erano molto frequenti nella parte inferiore dei ceppi mentre non si spingevano ad una altezza superiore ai due metri. L'età delle piante non mi parve esercitasse un’ influenza troppo notevole rispetto agli attacchi del parassita, però più frequenti appari- vano le erosioni nelle piante di un diametro di 8-10 cm., laddove man- cavano affatto in quelle sensibilmente più sottili e più giovani quindi di parecchi anni. Ciò potrebbe anche essere spiegato dal fatto che il parassita, apparso in una o due annate, molto tempo addietro, e quando le dette piante più sottili erano giovanissime ed inattaccabili, non sia più riapparso quando esse avevano raggiunto dimensioni tali da essere atte alla infezione. Perchè, lo dico fin d’ ora, lo studio delle alterazioni e delle gallerie per accurato che sia stato, non fu mai coronato dalle scoperta di alcuna larva, di alcun insetto perfetto, che potessero essere imputati delle erosioni stesse. L'esame anatomico, e lo sviluppo dei tessuti di rimarginamento, mi condussero invece all’ ipotesi che le dette alterazioni risalissero a qualche anno addietro, e ciò può giustificare i risultati negativi ottenuti nella ricerca del parassita. Il signor R. Hartig al quale comunicai alcuni pezzi di corteccia di castagno che presentavano le alterazioni cha formano argomento della presente nota, mi rispose, colla sua nota cortesia, che poteva forse trat- tarsi di una Zinea, o di un Orchertes, ma che niun insetto fino ad ora era stato rinvenuto nel periderma del castagno comune, talchè egli opinava che le mie osservazioni fossero nuove. Ciascuna alterazione è costituita da una galleria !sottoepidermica, 1 Avverto fin d'ora il lettore ch'io colla parola « galleria » non intendo allu- dere al canale scavato dall’animale nei tessuti, bensì tutto ciò che all’ esterno si pa- lesa come azione dell’ insetto stesso sulla pianta, cioè oltre alla galleria propriamente detta anche i tessuti ammortizzati che ne fanno il rivestimento. - 62 UNA ALTERAZIONE PARASSITARIA ETC. la quale percorre un tratto maggiore o minore del tronco del castagno sempre però notevole, e non di rado di 3-4 decimetri. La galleria principia da un punto qualsiasi della corteccia ed alla sua origine è alquanto allar- gata, indi diminuisce di diametro rapidamente, assumendo la grossezza di mezzo millimetro. Questo diametro viene conservato inalterato o quasi per buon tratto, indi ingrossa grado grado, quasi insensibilmente. Due cose sono da notarsì nel percorso di questa galleria, cioè prima che essa ha una direzione il più delle volte discendente; seconda che essa è oltremodo sinuosa, talehè non v'è il minimo tratto veramente rettilineo. In alcuni casi ho notato dei tratti ascendenti od orizzontali, ma la linea fondamentale della direzione era però discendente. Con una certa frequenza la linea è ascendente nelle erosioni fatte ai piedi della pianta. Man mano che la galleria ingrossa, col crescere della larva che la scava, la direzione discendente si fa meno accentuata, e diventa piut- tosto più sinuosa. Dopo 10 em. di lunghezza già la galleria ha un millimetro in diametro, indi aumenta rapidamente in dimensioni. Ad una distanza «variabile tra 15-25 cm. la galleria perde la direzione discendente, risale o si spinge lateralmente, per poi ritornare sulla stessa direzione; compie in una parola un cammino fortemente sinuoso da destra a sinistra dal basso all’ alto e viceversa, in piccolo spazio, talchè la corteccia in quella regione (un’area variabile da pochi cmq. a quasi un dmq.), è attraver- sata in tutti i sensi da una galleria mesenteriforme. L’ intestino crasso dei mammiferi superiori dà nettamente 1’ idea dell’ aspetto che presenta la detta galleria in questa parte. Nè qui si arresta 1’ alterazione. In tutti i casi da me osservati, in prossimità di questa regione, dirò così mesenteriforme, esisteva un’ area d’ erosione più o meno sviluppata, con- | tinua, la quale presentava una forma più o meno ovoide, nell’ insieme, ed un contorno spiccatamente lobato. La superficie di questa area d' e- rosione è di un bruno più o meno carico, e facilmente si scorge che | essa manca dell’ epidermide il quale non di rado è accartocciato da un | lato dell’ erosione stessa. Qualche volta il tessuto che compone questa. superficie è attraversato da screpolature perfettamente orizzontali , (ri- spetto all'asse longitudinale del fusto) ed è assai resistente. Io non ho potuto che constatare la presenza dell’ alterazione, quando essa (come altrove ricordai) era stata prodotta già da tempo e quindi non posso fornire molti dettagli sul suo modo d’ origine; però lo studio anatomico dei tessuti alterati e di quelli di rivestimento, mi permettono A. N. BERLESE 63 di offrire qualche dato, ed una spiegazione del fenomeno che mi sembra abbastanza attendibile. Anzitutto devo ricordare che in tutti i casi io osservai le medesime cose, ed i fatti più sopra ricordati credo quindi sieno 1’ espressione del modo di vita dell’ animale che è causa delle alterazioni stesse. Costante è la concomitanza delle tre forme di erosione sopra ricordate, cioè la forma di erosione lineare, la mesenteriforme e quella espansa in tutti i sensi. Ciò naturalmente si osserva in quei casi nei quali 1 animale giunse a percorrere tutte le fasi del suo sviluppo, di guisa che la forma diffusa, che è la più appariscente, la vidi sempre accompagnata dalle altre due, anzi mi servì di guida nella ricerca poichè per prima mi si affacciò all'esame. Qualche volta vidi soltanto porzioni della galleria lineare, oppure questa accompagnata dalla mesenteriforme. Le ricerche condotte allo scopo di rintracciare in simili casi la causa dell’ altera- zione, essendo riuscite vane, mi persuasero che io mi trovavo d' innanzi ad arresti di sviluppo dell’ animale, piuttosto che a casi di sviluppo completo, avuto riguardo alla differenza notevole che correva tra queste e le alterazioni profonde e complete sopra descritte. Dalle cose sopradette riesce abbastanza evidente la tendenza che ha l’animale di percorrere un cammino discendente in principio ed un cammino irregolare in seguito, così da formare una galleria prima quasi rettilinea nell’ andamento fondamentale, indi una galleria molto circon- voluta e nella quale sono frequenti le confluenze. Io ho però osservato che anche nei casi di strettissima confluenza, è agevole il seguire la via tenuta dall’ animale, poichè sebbene esso di frequente si avvi- cini colle erosioni nuove a quelle già fatte, pure non entra mai nella vecchia galleria, bensì ne scava una vicina. I tessuti laterali alla galleria muojono, e perciò non è raro il caso vedere una porzione ‘di tessuto necrosato comprendente due rami della stessa galleria. L'animale col crescere aumenta il diametro della galleria che va scavando, nel mentre che in esso si manifesta la tendenza di fare ero- sioni mesenteriformi. Ne segue che allorquando l’animale è nel suo massimo sviluppo, scava una galleria larghissima ed a giri e rig molto ravvicinati. Le alterazioni sono abbastanza profonde, i tessuti circostanti risentono fortemente 1’ azione dell’ ospite e delle sue escavazioni e muo- jono. Le parti morte di un ramo di galleria confluiscono con quelle dei rami vicini, e si ha una alterazione generale, più o meno diffusa, ma continua, ed espansa in tutti i sensi. 64 UNA ALTERAZIONE PARASSITARIA ETC. È l'erosione diffusa sopra ricordata. Quest’ erosione è ben interessante per l’ aspetto e pei caratteri a- natomici dei tessuti che in essa sì formano. Dissi che le gallerie sono coperte dall’ epidermide. Questo fatto è costante nella galleria lineare, abbastanza costante anche in quella di aspetto mesenterriforme, però nelle larghe gallerie 1’ epidermide non di rado si serepola e si accartoccia. 1 Questo fatto avviene poi costantemente nelle erosioni diffuse. Il distacco tra il tessuto morto ed il sano è assai evidente, oltre che pel colore verde-bruno di quest’ ultimo e rosso-scuro del primo, anche perchè il tessuto morto è nettamente separato dal sano. In principio le erosioni diffuse sono di tinta uniformemente bruna. In tutti i casi da me osservati notai però che 1’ epidermide si stacca costantemente da un lato, il quale anzi nei casi di erosioni molto vecchie, è rialzato sensi. bilmente sul tessuto sano, a guisa di costola, dal quale è separato da un solco più o meno largo e profondo. Questo distacco è certamente prodotto dall’ ulteriore accrescimento in grossezza del fusto. Il fatto strano si è che mentre da un lato esiste questo distacco, ed il tessuto morto da quel lato è spesso, resistente, bruno, solcato da screpolature più o meno profonde, perfettamente orizzontali, dall’ altro è notevolmente più molle, e passa quasi insensibilmente, cioè senza distacco, ma con . limite netto e deciso nel tessuto sano, presenta appena uno o pochi strati 21 di tessuto soveroso morto, indi il fellogeno, e da ultimo la corteccia clorofilligera. Da questo lato 1’ epidermide è sempre aderente, accartoc- ciata, e talvolta ricopre in parte il tessuto morto. ; La larghezza dello strato di tessuto corticale morto, prece e sere polato è varia assai; talvolta occupa 1’ intera superficie d’ erosione, ed in tal caso l'epidermide è completamente scomparso. Più di frequente però — si limita ad un bordo di varia larghezza, non di rado di 1 cm. soltanto, il quale insensibilmente passa nella regione molle. Ho osservato che le lesioni di aspetto più vecchio, non avevano più il tessuto corticale morto, duro, o ne avevano ancora piccoli avanzi. L'esame di queste piaghe ispira l'idea di un ulteriore rimargina- mento più delicato del primo, e più proprio a seguire 1 aumento in grossezza del fusto. 3 Scompare a poco a poco il tessuto corticale duro, vecchio, secco, e ad esso si sostituisce un periderma molle di pochi strati il quale risponde per struttura perfettamente a quello esistente nelle regioni sane, e che come è noto persiste lungamente nel castagno, ed è capace mediante. CIRO ERNST SE EREDI SINO ARI ù ra sie » A. N. BERLESE 65 setti radiali di seguire il fusto nel suo aumento in grossezza. Soltanto l'epidermide non ricompare più, e questi pochi strati di periderma per la loro colorazione giallo-bruniccia rivelano per lungo tempo il campo d’ azione dell’ animale. Ma questa guarigione è lenta assai, e da ciò desumo che le al- terazioni da me studiate devano risalire a qualche anno addietro. Però mi sembra interessante un rimarginamento così perfetto della regione ammalata, e tale da permettere 1’ ulteriore aumento in grossezza del fusto senza disturbi funzionali, e senza un tessuto di cicatrice che po- tesse influire sinistramente o per lo meno inceppare nel suo libero svi- luppo l’ organo medesimo, o deformarlo. Vediamo ora quali sono i caratteri dei tessuti interessati nell’ al- terazione e quali tessuti sono di neoformazione. Anzitutto giova premettere lo stato dei tessuti corticali nel castagno all’ atto dell’ erosione. Come è noto il castagno è una pianta nella quale il periderma trae origine dalla assisa periferica sottoepidermica corticale. Anche in individui di 10-12 anni non si annoverano che pochi strati di sovero, e qualche strato di felloderma al di sotto del fellogene. È probabile che le erosioni sieno prodotte dall’ insetto quando la pianta non possede che uno o due strati di sovero di guisa che l'animale può venire agevolmente a contatto col fellogeno (senza spingersi troppo profondamente), e determinarne la morte per un certo tratto. Anche la epidermide fornita di una spessa e robusta cuticola di parecchi strati, muore, e tale sorte spetta pure agli strati di sovero. La necrosi non solo si manifesta sulle cellule circostanti all’ erosione, ma si spinge an- cora ai lati ad una distanza maggiore o minore in relazione alla pro- fondità dell’ erosione stessa, talchè in taglio trasversale si vedono in certi casi i tessuti morti ad una distanza notevole dal punto d’ infezione. L'influenza dell'animale però si fa sentire anche nei tessuti eor- ticali posti al di là del fellogeno, e vediamo che un certo numero di strati corticali dissecca. Ciò è prodotto sopratutto dall’ apparsa di un nuovo strato di meristema fellogenico in seno alla corteccia medesima, ed in corrispondenza dell’ erosione. Questo nuovo strato fellogenico si spinge ai lati della erosione penetra nel tessuto sano, e si raccorda ad una notevole distanza al fellogeno primario periferico. Abbiamo m tal guisa la formazione dì un arco generatore concavo verso l’ esterno, il quale dà origine verso la periferia del fusto ad ab- bondante sovero, che determina la morte di tutto il tessuto corticale 5 TICA 66 UNA ALTERAZIONE PARASSITARIA ETC. sovrastante, e lo sospinge verso l’ esterno assoggettandolo ad una pres- sione sempre crescente. I tessuti morti vengono compressi contro 1’ epidermide e la cuticola al punto da sformarsi, ed appiattirsi notevolmente così da riuscire irrico- noscibili. La galleria scavata dall’animale in alcuni punti scompare total- mente, e non sono nemmeno visibili le escrezioni o le spoglie, poichè tutto viene fortemente compresso e sformato dai nuovi tessuti che sì formano. Nei tratti di galleria lineare discendente, in causa della strettezza delle erosioni stesse, e quindi dei limiti piuttosto deboli tra i quali sì mantiene il nuovo arco fellegonico, non vi è che una debole manifesta- zione esterna di questa pressione, ma allorchè la galleria è larga, me- senteriforme, allora l’ abbondante tessuto ammortizzato, soggetto ad una forte pressione dal fellogeno suddetto che tende a diventare convesso, fa sporgenza verso l’ esterno, ed in tal guisa l’intera galleria apparisce rigonfia, laddove ei sarebbe ragionevole, fosse piuttosto piana o depressa, essendo il prodotto di una erosione. In altri casi, pareechi dei quali io pure ebbi occasione avvertire, il turgore è prodotto dalla distensione subita dai tessuti corticali in seguito alla presenza sotto gli stessi dell’ animale, ma questo non è af- fatto il caso, poichè, ripeto, le sezioni condotte attraverso le più turgide gallerie, mi mostrarono come esse fossero state otturate, dal sollevarsi dei sottostanti tessuti in seguito all’ attivo lavorìo del nuovo fellogeno. La pressione che risente 1’ epidermide è differente a seconda della profondità alla quale si formò il fellogeno di rimarginamento. Se 1 & nimale non ha roso che i primi strati corticali, ciò che avviene, come dissi, nella galleria lineare discendente, 1’ arco fellegonico si forma @ poca profondità, scarso è il numero di strati soverosi a cui dà origine, e pure scarsi sono gli strati corticali dei quali determina la morte. In tal guisa la pressione esercitata sull’epidermide è così leggera, che questo non solo non si rompe, ma nemmeno si rigonfia, verso 1’ esterno, 0 ciò avviene in grado ben limitato. Laddove se le erosioni si spingono ad una certa profondità, come avviene allorquando 1’ animale è cresciuto in dimensioni, lo strato fellogenico si forma ad una profondità rispetti- vamente maggiore; molte sono le assise corticali che periscono, abbon- dante è pure la formazione peridermatica , e 1 epidermide risente tale pressione da rigonfiarsi sentitamente e perfino da rompersi. Nei casi di linee d’ erosione molto turgide, ma con epidermide è@ cuticola ancora sane, succede di vedere rompersi queste parti quando il microtomo ha staccata la sezione dal pezzo asseggettato al taglio. E A. N. BERLESE 67 lembi dell’ epidermide, accompagnati dalla grossa cuticola, si spingono violentemente all’ indietro staccandosi dalle parti del tessuto corticale colle quali conservavano ancora adesione. Non di rado è la sola cuticola che si stacca dall’ epidermide, e ad essa rimangono solo aderenti pochi frammenti di quest’ ultimo. Allorchè però I’ animale fa guasti maggiori, e si avvicina allo stadio di erosione uniformemente diffusa, l’ epidermide per così larga estensione non regge alla pressione, e presenta tratto tratto delle screpolature, indi sì arriccia, ed i sottostanti tessuti morti rimangono allo scoperto. Egli è in questo stadio che le erosioni presentano alla superficie quei caratteri che altrove ricordai, e che dimostrano anche una diversa natura dei tessuti che le costituiscono. In questo caso, come in altri, osservai che la spessezza del peri- derma dipende da due fattori, dalla profondità dell’ erosione, e dall’ am- piezza della superficie erosa. Mentre nelle gallerie lineari 1° arco fello- genico dà origine a pochi strati di tessuto soveroso, nelle erosioni diffuse questi strati sono in maggior numero. Dissi che la superficie delle erosioni uniformi è di un colore bruno ed è data da tessuto duro, resistente, screpolato in senso orizzontale. A prima giunta potrebbe essere rìtenuto di natura peridermica, ma lo esame microscopico ci disinganna tosto. Sezioni trasversali sottili di ma- teriale conservato in alcool, passate all’ acido acetico, indi all’ olio di garofano e chiuse al balsamo del canadà, nettamente dimostrano come quei tessuti morti sieno costituiti dagli elementi corticali sottostanti al fellogeno primario. In alcuni casi è ancora visibile il periderma perife- rico, ad elementi molto schiacciati in senso tangenziale, ma regolarmente disposti in poche serie radiali. Meglio evidente è il tessuto corticale sot- tostante, quantunque abbia subìta una forte pressione in senso radiale. Le pareti delle cellule sono fortemente imbrunite e sinuose, tratto tratto si osservano delle lacerazioni molto profonde e che interessano quindi parecchi strati di cellule. Le erosioni diffuse sono le più profonde che l'animale scava, e mentre le altre si limitano al fellogeno, queste lo oltrepassano, talchè il meristema fellogenico secondario si differenzia ad una notevole pro- fondità (oltre un millimetro) nella corteccia. Ne consegue che buona parte dei tessuti corticali rimangono fuori dell’ arco fellogenico secon- dario, e disseccano. Così in queste erosioni diffuse è facile vedere come oltre alle cellule corticali, interi fasci di fibre liberiane, trovantisi al di là dell'arco suddetto, vengano spinti al di fuori. DI: UNA ALTERAZIONE PARASSITARIA ETC. La linea percorsa da quest’arco è anzi sinuosa ed irregolare, poichè in corrispondenza dei fasci di fibre liberiane, si piega in dentro in modo da girare al disotto dei fasci medesimi. In alcuni casi io vidi fasci di fibre liberiane posti al limite del tessuto morto, e precisamente nel solco formato dal distacco di questo tessuto dal sano, attorniati completa- mente da uno strato di meristema fellogenico il quale tutto all’ ingiro dava origine a parecchìe assise soverose che costituivano un astuccio soveroso racchiudente il fascio di fibre stesse. N rapido moltiplicarsi della zona fellogenica, determina da un lato il distacco del tessuto morto dal sano, mentre che 1 aumento in lun- ghezza è causa di quelle screpolature orizzontali, molto evidenti e molto regolari, le quali sopra ricordai. Mi sembra che col continuo e regolare sviluppo del periderma se- condario, i tessuti morti a poco a poco scompaiano, cioè si disquamino staccandosi a piccoli pezzi. In tal modo si potrebbe spiegare la difterente larghezza del bordo di tessuto duro, morto, bruno che si trova alla superficie di ogni ferita. Il periderma del castagno e l'epidermide sono dotati, al pari di quelli di altre piante, della facoltà di dividersi mediante setti radiali onde tener dietro all’ aumento in grossezza dei rami e del fusto. Devesi am- mettere che ciò avvenga anche negli archi di periderma secondario, 0 di ferita sopra ricordati. Ne consegue che i tessuti morti soprastanti soggetti a stiramenti continui in senso tangenziale, subiranno delle sere- polature, e si staccheranno a poco a poco dal sovero prodotto dagli archi fellogenici stessi. Im tal caso a poco a poco la lesione avrà perduto tutti i tessuti corticali morti, e la sua superficie sarà composta di pochi strati di tessuto soveroso derivante dall’ arco fellogenico, ed analogo @ quello che si osserva nelle regioni sane. Rimane ora da spiegare come questo lavoro abbia principio sempre da un lato della lesione ed a poco a poco sì spinga fino all’ altro lato che nel frattempo sì è staccato dalla parte sana, e rialzato anche su questa, spinto dal lavorio del fellogeno sottostante. Ritengo che questo fenomeno sia dipendente dal modo col quale l’ani- male rode la corteccia, però siccome non potei tener dietro allo sviluppo | dell’ erosioni, così non posso che limitarmi alla constatazione del fatto. Certo è che da un lato i tessuti sono più alterati, e 1’ epidermide si è staccata da quel lato uniformemente, per accartocciarsi dall’ altro lato in cui l'arco fellogenico è meno profondo, e minore quindi è il numero degli strati corticali soprastanti morti. RESI tot Suo A. N. BERLESE 69 Il fenomeno potrebbe spiegarsi ammettendo che da quel lato 1’ e- rosione fosse stata più profonda. d ogni modo il risultato finale di questo lavorio attivo di risa- namento, è l'espulsione di tutti i tessuti morti che non possono seguire lo sviluppo del tronco, e la ricostituzione di un periderma periferico molle, capace di dividersi con setti radiali, e perfettamente simile al primario scomparso, del quale occupa anche il medesimo posto. Ciò mi sembra assai importante nella vita della pianta, poichè in grazia di questa ricostituzione, essa non viene a subire alcun nocumento, nè de- formazione. Soltanto 1’ epidermide non si rifà. Gli strati più esterni del sovero proveniente dall’ arco fellogenico però sono di tessuto morto, e perciò si screpolano di tanto in tanto e gli elementi si allontanano gli uni dagli altri raccogliendosi irregolar- mente in strie longitudinali od in placche. Al di sotto del fellogeno, gli elementi corticali diventati periferici in causa della scomparsa del tessuto morto, si riempiono di clorofilla, e sì trovano in diretta continuazione cogli altri dell’ invoglio erbaceo della parte sana. Da quanto sì disse risulta che il processo di risanamento si rife- risce alla formazione di archi peridermatici analoghi a quelli che si formeranno in seguito nel fusto. Anche in questo caso di produzione anormale o per lo meno éstem- poranea di periderma secondario, i tessuti sovrastanti agli archi muojono mentre il periderma secondario si raccorda con quello primario. Però sicco- me il fenomeno non ha seguito, così rimangono isolate le regioni nelle quali si è formato il periderma secondario. L'epidermide non si rinnova, bensì esistono soltanto pochi strati di sovero i quali mascherano l’invo- glio erbaceo sottostante al fellogeno, e col loro colore rimangono per lungo tempo ad indicare il campo d’ azione del parassita. In seguito però, in causa della formazione di archi fellogenici secondari normali, si ha la produzione di periderma normale e quindi di sovero il quale maschera le aree d’ erosione che nel frattempo sono diventate ancor meno visibili. Anche in questo caso noi vediamo quindi che nella pianta pel ri- sanamento delle lesioni di un parassita, non v'è origine di tessuti spe- ciali differenti da quelli che normalmente si osservano sull’ organo intae- cato, bensì v’ è una anticipazione nell’apparsa di tessuti lo scopo dei quali è opporre una seria resistenza all’ azione nociva degli elementi esterni. Dal Laboratorio di Botanica e Patologia vegetale della R. Scuola d' Enologia di Avellino. re Le Gocciniglie Italiane viventi sugli agrumi — MemorIA DEL Pror. ANTONIO BERLESE IE I STA PARTE I. I Dactylopius Il gruppo dei Coccidei, dagli autori iscritto negli Emitteri Omot- teri, comprende forme importanti, non solo per le particolarità loro di struttura e di vita, e per il posto che nel sistema, appunto per queste, occupano, ma ancora per gli effetti della loro presenza sulle piante, gravi il più spesso alla vegetazione e perciò largamente lamentati, 0 per le sostanze, con discreto impiego nelle industrie, a cui danno ori- gine, con vantaggio, in questo caso, dell’ uomo. Intanto però, nel caso dei coccidei viventi sugli agrumi, esclusa, almeno per ora, la possibilità di trarne profitto in qualche modo, rimane troppo sensibile il danno che nelle piante inducono, e con questo si pre- senta la necessità di porvi, per parte nostra, rimedio o freno. E la importanza dei coccidei in genere, e delle specie di cui qui più particolarmente intendiamo occuparci, come pure il quesito della loro distruzione, per quelle almeno che danneggiano gravemente le piante, non hanno mancato di indurre molti osservatori allo studio di queste forme, ed abbiamo così opere egregie di anatomia, di sistematica ed altre d’indole più pratica, tra le quali tutte eccellenti le molte dovute all’ illustre nostro Targioni-Tozzetti Adolfo, opere notevoli non solo per novità ed acutezza di osservazioni, ma ancora per eleganza di forma, a5- sai puramente italiana, cosicchè nell’ una via e nell’ altra sono esempio agli studiosi di queste cose, spesso assai difficile ad imitarsi. Per noi, il concetto che informa le memorie che abbiamo in animo di pubblicare sulle cocciniglie italiane viventi sugli agrumi, e per le quali finora abbiamo raccolto disereto materiale, è il seguente. Raccogliere quanto sulle specie in mira, fino ad ora si è detto, sia nel campo più strettamente scientifico, che in quello pratico ; au- mentare il già noto di osservazioni nuove, che per avventura ci fosse dato di fare, arricchendo il lavoro di figure coscienziosamete tolte dal vero. Così in queste memorie, alle descrizioni degli insetti e dei loro TORE LE COCCINIGLIE ITALIANE 71 organi, del loro modo di vita, e dei danni che sulle piante arreca la loro frequenza, si aggiungerà con giusta misura, quanto è fino ad ora noto per ciò che riguarda i mezzi in nostro potere per attenuare, se non evitare totalmente, i danni stessi. L'importanza della agrumicultura nel nostro paese, mi persuade della utilità di questo lavoro, quale esso sia, e l' intenzione del bene altrui, mi procuri benigno il giudizio del pubblico su quanto espongo. CAPITOLO I. Dactylopius che attaccano gli agrumi e descrizione delle specie — Posizione del genere Dactylopius Costa L'antica divisione dei Coccidei in due gruppi, secondo le proposte del Reamur, ! in Gallinsetti è Progalinsetti per forme antecedentemente considerate come insetti veri e proprii, o come parti delle piante od eserezioni delle stesse su cui si raccoglievano , divisione meglio accen- tuata e definita dagli autori più recenti, e da noi con molta fortuna dal Targioni, cade appunto fra la schiera delle cocciniglie agrumicole, @ x "a . . . e queste così con forma più moderna rientrano separatamente nei gruppi DI o tribù dei Coccites, Lecanites, e Diaspites ® con rappresentanti in tutte. Nella tribù dei Coccites adunque, trova posto il genere Dacty- lopius Costa, * con specie che attaccano gli agrumi. Per gli autori più antichi, a cui erano note forme di questo gruppo, il genere non è distinto dal resto dei Coccus, o Progalinsetti del Rea- mur, e sotto il nome appunto di Coccus, Fabricius, Geoffroy, De Geer, Liuneo, Bouchè, Burmeister ete. descrivono specie viventi su piante di- verse e sugli agrumi, come a suo tempo più precisamente sarà avvertito. Intanto anche il genere DactyZopius, così come viene limitato dal Costa, subisce ulteriori costrizioni, e autori più moderni, pur mante- nendo il primo nome, segnano meglio i caratteri del gruppo. ! Rramur, Mèmoires pour servir à T hist. des Ins. Tom. 14. Memoire I. 1738. ? A. Tarcroni-Tozzerti, Introduzione alla seconda memoria per gli studi DE sog ei ete. (Atti della Società Italiana di Scienze naturali — Vol. XI, ® Cosra O.; Fauna Napoletana, Coccinigliferi, 1835, e più anticamente, Costa Pontano, Giornale di Scienze e lettere 1828; Corrispondenza scientifica, anno I. 72 A. BERLESE Questo, meno felicemente ottiene il Signoret !, meglio invece il Targioni, ® con quest’ ultimo significato il genere è accettato da tutti gli autori di poi, fino ai più recenti, tra i quali il Comstock, 3 1° Hub- bard 4, il Penzig, © il Targioni stesso ed altri. Ed i caratteri del genere, come attualmente è ‘circoscritto si pos- sono così definire: ‘ Dactylopius Costa ° Maschio dittero; antenne di 10 articoli, lmghi, ovali; zampe lum- ghe, villose, col tarso biarticolato; organo copulatore maschile corto , non più lungo delle valve laterali; occhi semplici in numero di sei. Femmina attera, ovata, depressa sempre larveforme, e sempre molle; coperta di polvere Veda (cera) e ornata ai margini laterali di 34 cilindri cerosi radianti, coperti essi pure di polvere bianca; alla estremità anale Larita biloba, con peli lunghetti sui lati; Antenne di mediocre lunghezza, cilindriche di otto articoli (nell'adulto). Lampe robuste, con tarsi monomeri. Occhi semplici, uno in ciascun lato. Ma le speci» appartenenti a questo genere, così bene distinto dagli affini, sono invece male definite e sotto questo punto di vista, 1’ intero gruppo merita di essere studiato con maggiore diligenza. 1 SIGNORET, nin sur les Cochenilles. Ann. Soc. Entom. 1875, p. 306. Il Signoret se « Le genre se dai par la presence de ari articles aux antennes dans la femelle, de six dans la larve e de sept pour la larve màle, avant les métamor- Rigeca, de quatre digitules et d'un anneau ivi de six poils. » i ? Tarcioni-Tozzerti A. Relazione intorno ai lavori della R. Stazione di Ento- mologia agraria di Firenze, per gli anni 1877-78. — ( Annali di Agricoltura 1881) . 136. * H. Comsrock, Annual Report c the Commissioner of Agriculture, for the year 1000 — Washington 1881 — pag. 4 Hussarp, Insects affecting the range (U. S. Department of agriculture, Di- vision of +— +. 1885, pag. tr di botanici sugli iginì e sulle piante affini (Annali di Agri- colora) 1887 p. "or © Sinonimi sono: Trechocoryx Curtis. Cocconidia Amiot. PI ceus Westwood. Diaprostechus Costa (1828). CERERE NEI PRE ZIE LE COCCINIGLIE ITALIANE 73 Già Linneo ! cita un Pediceulus Adonidum, che più tardi diventa, per altri il Dactylopius adonidum, e per lo stesso un Coccus adoni- dum ® . E sotto questo nome è citato dal Fabricius 3 e da molti altri, an- che recenti autori. E Geoffroy ‘ descrive egregiamente l' insetto, nei suoi due sessi e nei varii stati, e così ne parla il De Geer e ne da figura. Ma il Risso © chiama Coccus citri un Dactylopius vivente all’ a- perto sugli agrumi, e caratterizza così nettamente la specie più ovvia negli agrumeti. Inoltre una suddivisione in specie distinte, delle forme comprese sotto il comune nome di Cucecus adonidum è accennata dal Targioni ” che studia anatomicamente un suo Dactyloprus longispinus, e subito dopo il Boisduval, * ricorda e descrive un Coccus citri, e un C. i adonidum. Quest'ultimo concorda appieno col Dactylopius longispinus Targioni. | Ma il Signoret (loc. cit.) istituisce un gran numero di specie, nel genere Daclylopius, senza studiarne le differenze che possono giustificarne la istituzione stessa e senza neppure dare le misure delle forme da lui vedute. È così che si trovano descritti e stanno finora i Dactylopius adonidum auct. » Alaterni n. sp. » Bromelie ex Bouchè » ». citri Boisduva » liliacearum Bouchè » mammillarie » » pieridis n. sp. » robinie Bonchè » tuliparum > Di 1 Lixné, Fauna Suecica I, 1169. ? Idem, Syst. nat. editio XIII, p. 2215, N. 4. 3 Fasricius, Mantissa insectorum. 2 p. 318, N. 4; Species insector. 2. p. 393. + Georrroy Ins. p. I p. 511 N. L (Coccus inicoi corpore roseo, farinaceo, alis ausortos niveis). . Ins. Tom. VI. p. 44. (Coccus (furinosus Alni) ovatus, tomentosus, pallide passione lo ltinina. Alni). (PI. 28, Tom. 6, fig. 16, 17, 18). È 6 Risso; Essai sur l’ histoire naturelle des Orangers ete. Paris 1813. i Tarcioni-Tozzerti A. Studi sulle Cocciniglie ( Memorie della Società Italiana di siena naturali, Tom. III N. 3) 1867. $ Essai sur l' Batomiclogia horticole, 1867, MERE, CS TV Pari E TRE: 0 (LR SEO VO. DÌ 74 i A. BERLESE Dactylopius Viburni n. sp. » vitis Niedielski » (Coccus) Zamie n. sp. Il primo di questi, corrisponde al D. Zongispinus di Targioni, per tutti gli altri, meno che pel D. citri e pel D. vitis, non è possibile per ora di dare giudizio sul valore della specie, nè, del resto è in questo caso il nostro compito. Tanto il Dactylopius citri Risso quanto il D. longispinus Targ. nella misura e nelle condizioni di cui dirò più innanzi, si trovano sugli agrumi, e perciò di queste due forme, nel genere Dacty/opius presente- mente mi occupo. Intanto la sinonimia loro è: Dactylopius citri Risso 1818 Pediculus Adonidum (ex p.) Linnò. Coccus Adonidum (ex p.) Linnè, Geoffroy, Fabricius, Latreille etc. Coccus farinosus De Geer. 1778. Dorthesia citri Risso, (loc. cit.) 1813. Coccus citri Boisduval (loe. cit.) 1867. Dactylopius citri Signoret (loc. cit.) 1875. Dactylopius brevispinus (ex p.) Targioni 1881. - » destruetor Comstock (loc. cit.) 1881. » » Hubbard (loc. cit.) 1885. » » Penzig (loc. cit.) 1887. Dactylopius longispinus Targ. Tozz. 1867 Coccus Adonidum (ex p.) Linneo, De Geer, Fabricius , Geoffroy , Latreille etc. ete. Coccus Adonidum Boisduval (loc. cit.) Dacty E longispinus Targioni (loc. cit.) adonidum Signoret (loc. cit.) » longifilis Comst. (loc. cit.) » » Hubbard. (loc. cit.). er VEREZZI EP LE COCCINIGLIE ITALIANE 75 DESCRIZIONE DEGLI INSETTI NEI LORO VARII STATI, E NEI LORO ORGANI ESTERNI Dactylopius citri Risso Le differenze fra i due sessi si appalesano non solo nella statura assai diversa, (fig. 1)! ma ancora in tutti gli organi esterni oltrechè negli interni, e sono così pro- fonde, che le descrizioni delle forme meritano di essere di- stinte per i due sessi, in due serie diverse. Cominciamo dalla fem- mina. Larva (fig. 2) — La larva è di colore giallo, ten- dente al ranciato. forma generale del corpo è ovale-allungato, deci- samente più attenuata poste- riormente, e all’ innanzi roton- data. La massima larghezza sua, che cade alla inserzione delle i zampe del terzo paio, è com- til ded resa oltre due volte nella lun- bensi misura (0 i qua Sg ari e piper P GEA r prima di maschio; D. seconda ninfa di maschio: E. Snap (cioè lung. 250) bi maschio adulto; F. femmina adulta (dal dorso). ° 200). Del resto i margini del corpo stesso sono pressochè a o leggermente arcuati all’ in- fuori, e sensibilmente convergenti allo indietro. Al vertice del capo si ! Le citazioni di figure, seritte in carattere marcato, si riferiscono alle incisioni intercalate nel testo, mentre quelle in carattere ordinario, richiamano ai disegni nelle tavole, 76 A. BERLESE osservano due minutissimi peli diretti all’ innanzi, situati fra le basi delle antenne. Posteriormente l’ addome è pressochè troncato, coi lohi del segmento preanale, alquanto prominenti, quasi oltre il segmento anale stesso. Su ciascuno di questi lobi, precisamente - all'orlo posteriore, sono piantati due Loy ato peli lunghetti, dei quali l’ esterno 7) DL. supera di poco l'interno in lunghez- 7. 7 za. Sul segmento preanale stesso, CD \ CA precisamente sopra l’ anale, e quindi \ molto internamente, si inserisce un il h h/ di altro Losa ge e muri esile. i da | ES I lobi del segmento preanale , 1 HTS \ portano sulla faccia dorsale, oltre a ira De qualche minuto pelo, anche due ro- iN / buste spinette, corte e che non ol- trepassano l’ orlo del lobo stesso, tra (7 loro molto avvicinate alla base. Il primo segmento dell’ addome, Fig. 2 è separato dalla parte anteriore del Larva di Dactylopius citri, veduta corpo, da un solco transverso che PEOVORE FRS: cade pressochè alla metà della lun- ghezza del corpo. I segmenti in cui è diviso l’ addome, sono pressochè tra loro di lunghezza eguale, mentre la larghezza, va come si è detto, gradatamente decrescendo dal primo all’ ultimo. Solchi quasi diritti, 0 leggermente ricurvi allo indietro, dividono in tre parti il torace e lo separano dal capo. Questi solchi sono però poco sensibili. Al ventre, non vi ha traccia apparente della divisione in segmenti del torace, se ne togli impressioni mal definite alla base dei piedi. Le antenne (fig. 29 a) lunghe circa 180 |, cioè un pò meno della larghezza del corpo, si inseriscono alla parte anteriore del capo, nella sua faccia ventrale. Le basi delle antenne stesse (cioè il primo articolo) sono quasi contigue tra di loro. Le antenne si dividono in sei articoli, dei quali il primo e secondo, pressochè tanto larghi che lunghi, sono cilindrici; il terzo, quarto e quinto articolo, appena più larghi che lunghi, sono leggermente infundibuliformi, cioè più larghi verso 1° apice delle antenne, più stretti dove si inseriscono nel segmento precedente. L'ultimo articolo è presso a poco ovale, lungo poco più dei due arti- coli precedenti presi insieme, e anche un poco più grosso. Questo arti- LE COCCINIGLIE ITALIANE tari colo termina con uu tubercoletto apicale, sul quale si inserisce un pelo rigido e lungo quanto l’ articolo che lo porta. Peli minori sono sparsi su. tutta l'antenna. Gli occhi sporgono colla cornea, dall’ orlo laterale del capo. Sotto la cornea sta la macchia di pigmento nero, poco manifesta al dorso, ma molto meglio visibile al ventre. Il rostro è perfettamente identico, salvo le dimensioni, a quello dell’ adulto, perciò, ne farò più tardi la descrizione. Le zampe, molto bene sviluppate, sono robuste, specialmente se confrontate con quelle dell’ adulto, le quali in proporzione sono molto più gracili e corte. Difatti, le zampe del terzo paio, sono più lunghe della larghezza massima del corpo (lunghe cioè 220 pn) mentre nello adulto, le zampe (del terzo paio) sono circa lunghe quanto metà della larghezza del corpo, 0 poco più; e questo anche nelle ninfe. Intanto le zampe del primo paio sono più corte di quelle del secondo e queste più di quelle del terzo. Anche per ciò che riguarda la forma e proporzione dei diversi ar- ticoli della zampa, vi sono differenze notevoli tra larva ed adulto. Così nella larva, i femori col trocantere sono, proporzionatamente molto larghi poichè la loro massima larghezza è compresa appena tre volte nella lunghezza; mentre nell’ adulto sono certo almeno quattro volte più lunghi che larghi. Nella larva la tibia è più corta del tarso, anche esclusa la unghia, e pressochè infundibuliforme, cioè molto stretta alla inserzione colla coscia e molto larga in contatto col tarso. La tibia tutta è ap- pena due volte più lunga che larga. Ma nell’ adulto, la tibia è affatto cilindrica, o leggermente fusiforme, circa tre volte più lunga del tarso, (esclusa 1 unghia) e circa sette volte più lunga che larga. Il tarso, come si disse, è più lungo della tibia, leggermente conico, cioè più largo alla tibia che all’ unghia, ed è terminato da robusta unghia leggermente ricurva. Peli corti sono sparsi su tutta la zampa, più lunghi attorno all’ unghia. Per quello che riguarda le filiere, non ho notato sensibile differenza tra le larve e gli adulti, per cui ne parlerò in seguito diffusamente. Le dimensioni sono : Lunghezza del corpo 450 p. Larghezza » 200 p. Antenne lunghe 180 p. Zampa del terzo Lagny lunga 220 p. a 78 A. BERLESE Ninfa (fig. 3, 4) — La larva cresce fino a raggiungere gli 800 p di lunghezza, e i 350 di larghezza, conservando cioè ad un dipresso le proporzioni già indicate. Giunta a questo grado di sviluppo, deve tras- formarsi in ninfa. Si riconosce all’ esterno, soltanto in questo momento il sesso della larva, e questo non tanto per i caratteri che presenta essa stessa, quanto per quelli della forma successiva che bene apparisce entro la spoglia larvale e sotto la quale per trasparenza si può esaminare. Fig. 3 Fig. 4 Ninfa di D. citri, vista dal dorso. Ninfa di D. citi, vista dal ven- tre (45 diametri). Infatti, se si tratta di una larva maschile, non si scorge nella forma successiva, traccia di rostro. Ma se la larva dovrà invece tramutarsi in ninfa femmina, allora chiaramente, sotto la spoglia larvale, sì riconosce quanto appresso : Il rostro larvale, porta le setole maxillo-mandibulari, più 0 meno allungate, lungo il ventre dell’ insetto; ma di fianco al rostro stesso, si osservano molto distintamente le setole maxillo-mandibulari della futura ninfa, ravvolte a spira, o meglio in un anello e che colla estremità libera penetrano nello stipite ormai vuoto degli organi corrispondenti larvali, mentre col loro stipite stanno piantate al di fuori del nuovo rostro, precisamente sotto gli occhi, presso 1’ orlo laterale del capo. Questa disposizione è singolare, perchè dimostra che le mascelle e mandibole nascono al di fuori del rostro, e, solo compiuta la muta, penetrano nel rostro stesso, ad oceupare la posizione loro destinata. È dubbio se pos- Fig Larva di D. longispinus giun- ta al suo ppi pr ns po e ‘on e- tole rostrali in sito, avvolte a miglia nonché le larvali, diste- pri o il ventre (circa s0 dia- LE COCCINIGLIE ITALIANE Nella fig. 6 si notano invece le setole mascillo-mandibulari rav- volte a spira, ma il rostro nuovo è ancora situato sotto la spoglia del rostro della forma precedente, e per- ciò non se ne distingue bene. Appena la vecchia spoglia si rompe (sul dor- so) per lasciare uscire la nuova for- ma, questa, liberata la parte anteriore del corpo, allunga subito le sue se- tole mascillo-mandibulari, ancora pri- ma di essere completamente svestita. Le ultime a liberarsi dallo involuero precedente sono le zampe posteriori. sano o meno riprendere più la loro posizione di origine. Io, per mio conto, nelle forme non in muta, le vidi sempre entro il rostro. Le setole mandibulo-maxillari si osservano ravvolte a spira, solo in questi casì: Nella larva entro l’ uovo, e sì scor- gono per trasparenza sotto lo involucro del- l’ uovo. 2.° Nelle forme che stanno per liberarsi dalla spoglia precedente. La presenza di queste setole così av- volte in annello, in forme fuori dell’ uovo, indica costantemente che queste stesse stanno per deporre una spoglia; e questo si può consta- tare subito, esaminando con cura le estremità delle antenne e delle zampe, nonchè il margine del corpo. Si notano sempre, la nuova antenna, o le nuove zampe entro la vecchia spoglia, e se la muta è affatto prossima, allora può avvenire che si scorgano anche due rostri bene distinti e discosti fra loro, dei quali uno colle setole allungate lungo il ventre, appar- tiene alla spoglia della forma precedente, l' al- tro colle setole mascillo-mandibulari ravvolte a spirale, appartiene alla nuova forma. Questo si vede nella fig. 5 che fu disegnata esat- tamente dal vero colla camera lucida. volge gola nuova send (stria- ta in nero per distinguerla). SO A. BERLESE Non mi fu possibile rilevare esattamente il numero degli esuvia- menti che subisce una femmina, nel suo periodo da larva ad adulto, e su qusto punto non ho che osservazioni limitate. Per analogia coi rispettivi maschi, le femmine dovrebbero avere due ninfe, ma per analogia colle altre specie di cocciniglie, la ninfa dovrebbe essere unica. Ma io ho notato che la forma larvale, con sei articoli nelle antenne, anche in seguito alla prima muta, conserva lo stesso numero di segmenti negli organi suddetti, e lo stesso avviene per una prima muta, nella ninfa di sette articoli nelle antenne. Cosicchè si avrebbero, almeno, quattro esuviamenti, cioè: larva appena uscita dall’ uovo (con 6 articoli nelle antenne); I. — larva più grande (con 6 articoli nelle antenne); HE d -‘ninfa (antenne 7 articolate; H.-—- ninfa (antenne 7 articolate) di dimensioni maggiori della prece- IN-J& adulto (forma colle antenne 8 articolate). Resta a vedersi se quest’ ultima forma muti (come è probabile) nuovamente la pelle per raggiungere lo sviluppo definitivo. La ninfa appena uscita dallo involucro della larva, è molto aecor- ciata, cioè coi segmenti dell’ addome strettamente immessi 1’ uno nel- l’altro, di modo che può raggiungere solo 650 pw di lunghezza, su una larghezza di 350, mentre più tardi, colla medesima larghezza, può rag- giungere gli 800 n di lunghezza. In questo stato l’ addome è più corto del capo e torace presi insieme, quasi della metà. Ma la ninfa, normal mente conformata, è perfettamente elittica, coi margini laterali del corpo bene arcuati allo infuori, dinanzi e di dietro rotondata. Il dorso è leg- germente convesso, mentre il ventre è piano. Del resto tutto 1’ insetto è molto depresso e molto più largo che alto. Esaminando l’ animale dal dorso, si notano bene distinte le 1m- pressioni che dividono il corpo in segmenti. Questi solchi sono però meglio manifesti nell’addome che nel torace. Intanto un solco pressochè ret- tilineo, ma poco profondo cade a circa un quarto dalla lunghezza totale del corpo, cominciando a contare dalla sua parte anteriore. Questo solco limita la regione cefalica dal torace. A questa prima impressione cor- rono parallelamente tre altri solchi, di cui 1 ultimo cade oltre la metà a LE COCCINIGLIE ITALIANE 81 della lunghezza del corpo, e che dividono il torace dall’ addome ed iò torace stesso in tre parti. Il mesotorace è la porzione più larga e più lunga. Seguono solchi pressochè diritti che dividono l'addome in otto segmenti (compreso l’ anale). Per ciò che riguarda la armatura del seg- mento preanale e dell’ anale, non ho che a riferirmi a quanto dirò del- l'adulto, poichè nessuna notevole differenza esiste fra le due forme, in questo. Sul dorso e sui margini del corpo voggonsi filiere, o gruppi di fi- liere, che è bene ricordare e descrivere. Tutto il dorso è sparso di minutissimi peli tra i quali apronsi gli sbocchi di numerose fi- liere equamente e parcamente distribuiti. I dia- metri di questi orifizii, sono tutti fra di loro pressochè ezuali, cioè non vi hanno bocche di filiere di maggiore ampiezza. Sugli orli del corpo esistono gruppi di filiere che meritano di essere ricordati. Su tutti i segmenti dell’ addome (e- scluso I’ anale) sui margini, esiste un gruppo di filiere limitato in una areola (fig. 9) composto ordinariamente da sette od otto orifizi delle ghian- dole, tra i quali sono inserite due robuste spine, corte e grossette, e qualche minuto pelo. Le fi- liere del segmento preanale, portano due spine più sviluppate che non quelle degli altri articoli, e queste appendici vanno via via scemando di Fig. 7 robustezza, progredendo dai segmenti posteriori alito Sn A tia gl 5 n agli anteriori. Intanto di questi gruppi guali fa loro. in diamalit e iere marginali, contandoli dai segmenti ul- PIERRE, timi del corpo ai primi, se ne osservano: 1 sul segmento 7° dell’ addome (preanale) 1 sul » 6° » 1 sul » 5° » 1 sul » 2a » 1 sul » 3° » 1 sul » 2” » 1 sul » 1° » 2 sul metatorace sul mesotorace sul protorace le DO 82 A. BERLESE n) 5 sul capo, cioè 3 prima dell’ occhio, uno tra l’ occhio e 1° an- tenna, uno tra l’ antenna e la linea mediana longitudinale del corpo. Ninfa di D, iaia che mostra le Ione late- rali (num. da 1 a 17) non- che gli orifizii so filiere dorsali, di due dimensioni, pai più To (fg) altri e fossette corsa li ostiolitormi , In tutto adunque, su un solo margine la- terale del corpo, 17 gruppi di filiere. Vedremo come negli individui coperti di cera, si notano infatti 17 cilindretti cerosi ai lati del corpo. Delle filiere stesse, cioè delle ghiandole ci- ripare dirò più innanzi, parlando dell’ adulto. Fra il sesto e quinto annello dell’ addome, su ciascun lato della linea mediana, si nota un organo speciale, del quale non ho ben potuto comprendere l’ ufficio. Si tratta di una specie di fossetta, profonda, di forma allungata, elittica, il cui diametro maggiore coincide col solco che divide il quinto articolo dell’ addome dal sesto, ed i cui orli sono carnosi, rilevati, come due labbra e forniti di molti minuti peli, nonchè di numerosi orifizii di filiere, che però hanno dia- metro eguale a quello degli sbocchi di filiere (fa) e cefaliche (fc) nei segmenti circostanti. Tra quat due labbra maggiori, profonda- mente infossata nella cavità che esse circondano, OO° sta un’altra piccola fessura pure labiata e col O-©.00 suo diametro maggiore che coincide con quello 0, della grande fessura in cui è contenuta. Altre due boccuccie affatto simili, e come Fig. 9 le precedenti, impervie, si notano pure nella re- gione cefalica, alla faccia dorsale, sotto la linea degli occhi, e sono collocate 1 una di quà e 1° al- tra di là della linea mediana. Questi organi, che io chiamo foveole labiate (fig. 10) sembrano non avere altro scopo che dare appoggio ai muscoli. Al ventre, nel torace si osservano le impressioni stesse che sono visibili nello adulto, e delle quali qui non parlo. Ma oltre 1’ origine del 3° paio di zampe comincia la segmentazione dell’ addome, con solchi arcuati all’ innanzi e pressochè paralleli, o meglio concentrici, essendo il centro l’ apice del segmento anale, Numerosi sbocchi di filiere isolate si notano sulla faccia ventrale dei segmenti dell’ addome. Areola di filiere di un seg- mento addominale di D. (07- gispinus, nel suo margine laterale. chia E piatt aa LE COCCINIGLIE ITALIANE 83 Nella linea mediana, tra il secondo ed il terzo segmento addominale, esiste una fo- veola, di struttura affatto simile a quelle già descritte che si notano sul dorso, ma di di- Fig. 10 La CHI * | Fosselta ostieliorme Jabiata mensioni maggiori e più appariscente. Pure (anale) di D. in questa specie, le labbra della foveola stessa, non hanno affatto tinta più bruna della epidermide circostante, e questo a differenza delle femmine del D. /ongispinus, nelle quali la foveola ha labbra brune e verso il centro nere. Tanto le foveole dorsali che quella ventrale, esistono anche nelle larve. Nel capo, le antenne sono filiformi, proporzionatamente più corte e più esili di quelle della larva, e composte di sette articoli. Il basilare largo e pressochè altrettanto lungo, quasi contiguo col corrispondente dell’ altra antenna, è obliquamente troncato al suo punto di inserzione col capo. Gli altri cinque articoli seguenti, di forma trapezoidale più stretti alla base e svasati all’ apice, sono circa tanto lunghi che larghi, ed il terzo sopratutto non è affatto più lungo che largo. L'ultimo è fusiforme, grosso quanto i precedenti, ma lungo come i tre penultimi articoli presi insieme; termina acuto, con un tubercolo all’ apice, sul quale è piantato un pelo lungo quanto metà circa dell’ articolo che lo porta. Altri peli minori, sono sparsi qua e là sulla antenna. Gli occhi sono conformi a quelli già descritti nella larva. Il rostro, affatto simile a quello dell’ adulto, sarà descritto più innanzi. Le zampe, sono in pro- porzione più corte di quelle della larva, poichè sporgono appena con parte della tibia dall’ orlo laterale del corpo. I femori, leggermente pan- ciuti nel mezzo, sono più che tre volte più lunghi che larghi. La tibia è lunga quasi quanto il femore e certamente più lunga del tarso e del- l'unghia insieme. Pure la tibia ha una forma leggermente conica, cioè più stretta alla base che all'apice. Il tarso largo e conico termina con robusta unghia debolmenta ricurva. Ecco le dimensioni di questa ninfa : Lunghezza del corpo da p 800 a 1500 Larghezza » » 350 a 650. La ninfa lunga 1509 p e larga 650, sta per mutarsi nella forma con 8 segmenti nelle antenne. Le dimensioni di una ninfa di mezzana età, quella stessa che ho disegnato a fig. 3-4 sono: Lunghezza del corpo 1350 p. Larghezza del corpo 800 p. Antenna lunga 5300 p. 84 A. BERLESE femore lungo 200 p. tibia e tarso 230 p. Adulto — La femmina, giunta al suo massimo sviluppo, è di forma perfettamente ovale, forse leggermente più larga nella metà po- steriore del corpo, che -non nella anteriore, avanti ed indietro rotondata. Il dorso è leggermente convesso, e marcato delle medesime impressioni che ho avvertite nella ninfa. Però è da notarsi (come del resto in tutte le forme più giovani) che i solchi transversi, giunti a poca distanza dall’orlo laterale del corpo, diventano più profondi, con impressioni simili a fossette riunite fra di loro da impressioni meno mar- cate, longitudinali e parallele all’ orlo laterale del corpo, in . modo che una sezione trasversa del corpo stesso, che cadesse, ad esempio, secondo un solco, tra un segmento, e l’ altro, mo- strerebbe la superficie dorsale pressochè triloba, cioè definita da una linea arcuata estesa , rappresentante la parte media- na del segmento , limitata di qua e di là da uma incisione più o meno profonda, corri- spondente alle impressioni 50- pradette, e in seguito, da ambe le parti, da un lobo rotondato che rappresenta 1’ orlo laterale del corpo. Di tutte queste impressioni è bene tener conto, poichè si vedranno molto meglio definite e più profonde in specie congenere ed affine che si deve pure distinguere. Insisto intanto sul fatto che i solchi i quali separano la regione cefalica dal protorace, e questo dal metatorace sono affatto paralleli a quegli altri che dividono il metatorace dall’ addome, e questo In segmenti, e ciò non solo nell’ adulto, ma ancora in tutte le prece- denti forme, non esclusa la larva. È questo un carattere particolare della specie in discorso, almeno in confronto dell’ affine D. Zongispinus, 3 paio di zampe Fig. 11 Adulto (femm.) del D, citri visto dal dorso. LE COCCINIGLIE ITALIANE 85 nel quale la disposizione di questi solchi, è, come vedremo, diversa. Quanto alla armatura degli ultimi segmenti addominali , nulla devo aggiungere a quan- to ho già detto per la ninfa. Al ventre, le impressioni, i solchi e le foveole sono tanti e disposti così complicatamente che la descrizione cede conve- nientemente il posto alle fi- gure che spiegano meglio (fig. 12). È da notarsi però una profonda fossula tra le anche del secondo e del terzo paio, che corrisponde internamente a muscoli potenti delle zampe che irradiano da un centro co- mune, punto in cui la epider- mide e più spessa e che cor- risponde alla parte più profonda della fossula anzidetta. Del re- sto tutte le protuberanze e le conseguenti depressioni che si Fig. 12 osservano nel torace, al lato Femmina adulta di D. citri, vista dal ventre ventrale, dipendono appunto (28 diametri) u ar È È dalla disposizione dei muscoli motori dei piedi ed altri, che si dirigono in tutti i sensi, determinando le ondulazioni sopra ricordate della pelle. Ma oltre le zampe del terzo paio, la striatura transversa della pelle, corrispondente alla segmentazione dell’ addome, diventa più rego- lare ed i solchi riescono presso a poco paralleli, leggermente arcuati, concentrici, attorno ad un centro comune, che cade presso a poco nel- l'apice del segmento ultimo addominale. Però anche dal lato del ventre ì solchi che dividono i segmenti addominali in prossimità dell’ orlo la- terale del corpo si approfondiscono maggiormente in fossette riunite tra loro da depressioni parallele agli orli stessi, cioè colla medesima dispo- sizione ricordata nel dorso. La disposizione delle filiere è affatto conforme a quella già ricor- 86 A. BERLESE data per le ninfe. Ma di queste filiere è d’ uopo dire ora più minu- tamente. A ciascun orifizio di filiera, corrisponde internamente una ghiandola speciale. Queste ghiandole sono estesamente diffuse in grande numero sotto 1’ epidermide, infossate nel derma, e molto numerose nei segmenti dell'addome, e specialmente negli ultimi, più che altrove. Così negli ultimi annelli addominali, le ghiandole stesse sono così abbondanti, da formare uno strato quasi continuo che assieme a poche cellule del derma, tapezza internamente 1° epidermide. Le ghiandole ciripare sono di due specie, con dimensioni e struttura diversa. Alcune maggiori, con distribuzione costante, altre minori sparse senza ordine o aggruppate in determinate regioni. Le ghiandole maggiori poi in questo genere, sono alquanto diverse 7 da quelle descritte e figurate dal chiaris- simo prof. A. Targioni-Tozzetti nell’ Astero- lecanium ilicicola. * Sono vescichette piri- formi, pluricellulari, (fig. 13) del diametro massimo dì circa 2 p. Ciascuna di queste ghiandolette è composta di sei o sette cel- lule, male distinte fra loro, ma che tante si contano appunto dal numero dei nuclei Le nel tessuto della ghiandola. Il fondo della vescichetta è costituito ne nti nel D. e rd i sola grossa cellula, con grosso nu- A. ghiandola dilatata dal con- ‘e : s , tenuto, coi nuclei ben visibili nello cleo ovale 0 reniforme, le pareti pol da cel- S panta delle cellule: sa . : "] Si hia ndola vuoia. lule più strette, con nuclei molto minori x orifizio della ghiandola: . 4 ) b. epidermide dei corpo. di quello ora ricordato ed ovali. Quando queste ghiandolette sono vuote, cioè non contengono se- crezione alcuna, allora sono molto più lunghe che larghe, e non pre- sentano traccia apparente del vano interno. Ma se sieno dilatate dalla cera segregata, sì mostrano, turgide, pressochè sferoidali e la sostanza segregata occupa, come una goccia sferica, la parte anteriore della ghian- dola. La cera non si vede nelle preparazioni al balsamo, perchè sciolta nelle diverse preparazioni, ma ne rimane vuoto lo spazio prima occupato. Ciascuna di queste ghiandolette, sbocca allo esterno con un largo ! A. Targioni-Tozzetti, Cocciniglie nuove, critiche 0 poco note egsaza della Società Entomologica italiana, a. 1892, trim. III), p. 293, 294, fig. 5 * LE COCCINIGLIE ITALIANE 87 collo a sezione circolare. Ma dentro questo collo, che perfora la epider- mide, sta un piccolo tubo perfettamente cilindrico, trasparente, per quanto di natura chitinosa. Questo cilindretto è destinato a dare una speciale forma alla cera che esce dalla ghiandola, come dirò parlando della cera stessa. Le ghiandole minori, che hanno ufficio. speciale nella secrezione della cera, sono di dimensioni al di sotto della metà delle precedenti, e sparse in tutto l' ipoderma, poco distinte dalle cellule di questo tes- suto. Pure si aggruppano in certe regioni, come, ad es., attorno alle spinette che si notano agli angoli laterali dei segmenti, e in generale attorno ad una o due ghiandole maggiori. Sono composte di una sola cellula, con un unico nueleo, e si aprono all’esterno con un orifizio | circolare semplice, senza il cilindretto vuoto caratteristico delle ghian- dole precedenti, e con un’ apertura molto minore delle già descritte. Ve- dremo il diverso ufficio di queste diverse ghiandole. Le antenne sono nell’ adulto, proporzionatamente molto più esili che non nelle forme precedenti, ma anche molto più piccole. Infatti nella larva, le antenne sono quasi lunghe quanto il corpo è largo, mentre in questa forma il corpo è largo 1900 n e l'antenna è lunga 650 p, cioè circa una terza parte della anzidetta misura. Si dividono questi organi in otto articoli, cioè: 1° Il basilare presso a poco trapezoidale, più grosso di tutti gli altri, colla base troncata obliquamente; 2° Il secondo più lungo del basilare, ma di questo più stretto, pressochè cilindrico, due volte più lungo che largo: 3° Il terzo, lungo quanto il precedente, appena più stretto: 4° Il quarto lungo circa la metà del terzo, per quanto a questo eguale in grossezza; 5° Il quinto più corto di tutti, quasi più largo che lungo, ci- lindrico; 6°-7° Il sesto ed il settimo presso a poco eguali tra loro in lunghezza, e quasi quanto il terzo, cilindrici; ° L'ultimo più lungo di tutti, cioè circa il doppio del terzo, leggermente fusiforme, qua e là gibboso, terminato in punta con un tubercolo pilifero, cioè recante un pelo lungo quasi metà del segmento stesso. Altri peli minori sono sparsi sui diversi articoli dell’ antenna. Gli occhi, collocati colla loro cornea, immediatamente sotto 1 an- tenna, sono conformati come nella larva. Le zampe notevolmente più gracili e più allungate che non nelle 88 A. BERLESE forme precedenti, sono invece, proporzionatamente al corpo, assai più corte, poichè sporgono dall’ orlo esterno del corpo stesso, soltanto coll’ a- pice della tibia e col tarso, e talora anche con meno. Nè ho già parlato abbastanza nella descrizione della larva. Del rostro dirò altrove più diffusamente. Osservo intanto che il cli- peo in questa specie è affatto glabro. Anche nell’ adulto si osservano le quattro foveole labiate al dorso, cioè collocate tra il quinto e sesto articolo addominale, e nella regione cefalica. Nell’adulto, al lato ventrale, oltre alla foveola labiata, centrale (tra il secondo ed il terzo segmento addominale) a pareti incolori, già ricordata per la ninfa, si osserva la vulva, od orifizio della vagina,.col- locato tra il sesto e settimo arco dell’ addome, quindi al lato ventrale. La vulva è quindi ben distinta dall’ apertura anale, che cade invece nell’ ultimo (8) segmento addominale. È difficile scorgere la vulva, in forma di fessura trasversa e colla epidermide circostante minutamente striata longitudinalmente o grinzosa, Ultimo e peibitimo ro addominale Ultimo e ut ui addominale si D Arpd iis Li s i Tolto ra di D. longispinus mi af; seria I preanale, sat nell'individuo in istato normale. Ma se si comprime leggermente la femmina, sotto il coprioggetti, allora dilatandosi ed allungandosi 1’ ad- dome, l’ orifizio vaginale apparisce più distintamente. L’ anatomia poi degli organi interni ci offre altre particolarità relative a questa regione, delle quali si dirà abbastanza. Particolare descrizione merita 1’ armatura del segmento preanale e dell’ anale (fig. 14), poichè da questa si possono rilevare esatti caratteri per riconoscere il D. citri di fronte al D. Zongispinus e forse distinguerlo anche da altre specie congeneri, se sia vero che oltre ai due Dacty- lopius qui ricordati ed al D. Vitis, altre ne esistano, almeno in Italia. Il segmento preanale si prolunga, al solito, attorno all’ anale, in LE COCCINIGLIE ITALIANE 89 due lobi rotondati, carnosi. In questi, al dorso, sono piantate due spi- nette corte ed acute, in mezzo ad una areola di filiere. Due minutis- simi peli stanno ancora sui lobi stessi, nell’ areola della filiera. Ma oltre a questi, uno ve ne ha, molto più appariscente e lungo quanto l’ arti- colo che lo porta è largo, e che supera, almeno del doppio, in lunghezza le tre paia di peli cireumanali. Il segmento anale poi, si mostra come un lobo ovale o quadran- golare, compreso tra i lobi del preanale,' e segnato trasversalmente da un solco che tutto sembra dividerlo, e nel quale si apre l’ ano con fes- sura trasversa, di quà e di là fiancheggiata internamente da linee chi- tinose dure, nelle quali prendono inserzione alcuni muscoli. Su questa linea transversa, più o meno ondulata, si inseriscòno sei peli, due molto presso alla linea mediana, ed affatto sul dorso, due più discosti dalla linea stessa e sui fianchi, due finalmente affatto al lato ventrale del- l'articolo anale. Questi sei peli decorrono paralleli, e sono lunghi circa quanto è largo il segmento che li porta, quindi giungono colle loro e- stremità, a mala pena a metà della lunghezza delle setole piantate sui lobi preanali. La dimensioni di una femmina adulta, ormai completamente svi- luppata e piena di uova mature sono: Lunghezza del corpo 3300 p. Larghezza » 2000 p. Antenna lunga 500 p. femore lungo 330 |. tibia e tarso (insieme) lunghi 350 p. Li si Il colore dell’ adulto è giallo-rossastro, carneo, coi piedi, e le antenne ed il rostro ocracei. Questo mig 16 colore è identico anche nelle ninfe, ma le larve sono a a cana specie: n più giallastre, quasi ocracee. | 3 paio zampe \ cd fb "pinus ejratmente ingranditi Uovo — L’ uovo che nasce ancora lontano (50 diam.). Ques! ta figu- ra mostra la differenza dallo sviluppo, è di forma perfettamente ovale, di Lea che in SI ) fra Je sposo e deve es- pedi presente an- che ® proposito dell’uo- vo di D. longispinus colore giallo-ranciato, delle seguenti dimensioni: Lunghezza 350 p. A Larghezza 180 pp. Serie maschile Nel periodo che decorre dalla schiusura dell’ uovo, fino alla pros- simità della prima metamorfosi della larva, non è forse possibile, per 90 A. BERLESE questa, il distinguere, dal solo esame dei caratteri esterni, il sesso; ma allorquando si avvicina il momento della prima trasformazione, è age- vole riconoscere quali larve diverranno maschi, e quali femmine. Infatti nelle future femmine, sotto la pelle della larva, ormai trasparente, ap- pariscono distinte le nuove setole mascillo-mandibulari arrotolate su se stesse a spira, mentre queste medesime setole, mancano nelle larve che poi diverranno maschi, ed esistono solo palesi nella spoglia della prima larva, le sue proprie setole mandibulo-mascillari, distese lungo la linea mediana del ventre. Intanto la larva maschile che sta per trasformarsi nella nuova ninfa, raggiunge una dimensione di circa 800 w di lunghezza. La prima ninfa, rigetta la spoglia larvale, che quasi costantemente rimane aderente alla estremità anale della nuova forma. Pig. 17 Fig. 18 Prima Letggr maschile di D. citri, veduta Trima ninfa maschilè di D. citri, vista dal dal ven A. la ninfa, B. la spoglia larvale dorso (45 diam.). ont netola aerilio mandibt ari con cui a- erisce Questa (fig. 17 e 18) presenta speciali caratteri che la fanno su- bito riconoscere. Ordinariamente, queste ninfe, rimangono pressochè immobili, più o meno riparate sotto i loro follicoli cotonosi di cera, o entro a quelli prodotti dalle femmine, anche di generazioni precedenti, e la spoglia larvale che, come si disse, rimane aderente alla loro estremità anale, bianchissima, le rivela subito anche ad occhio nudo. Ma il corpo di queste forme, non si riveste mai di produzioni ce- rose, a differenza di quanto si osserva invece nelle femmine, e rimane così bene manifesto il colore del corpo giallo-carneo. x LE COCCINIGLIE ITALIANE 91 La prima ninfa adenque. raggiunge ordinariamente una lunghezza di cirea 800 p. su una larghezza di circa 350 p. Il corpo, quindi al- lungato, ba una forma perfettamente ovale ed il capo riesce malamente distinto dal torace, essendo poco profonda la impressione lineare trasversa dorsale, e le incisioni corrispondenti marginali. Il forace, che segue, senza restringimento di sorta (come si è detto), al capo, occupa, sul dorso, un largo spazio pianeggiante, ed è poste- riormente limitato e separato dall’ addome, da un leggero solco trasverso che decorre ripiegato un poco all’ indietro a circa metà del corpo. Un soleo profondo separa però il mesotorace dal metatorace, il quale ultimo, per le sue dimensioni, male si distingue dai successivi segmenti ad- dominali. L’addome poi, suddiviso poco marcatamente nei soliti segmenti, termina alla estremità del penultimo articolo , leggermente bilobato, e su ciascun lobo, sta un cortissimo pelo. L'ultimo articolo addominale, quasi globoso, è perforato dall’ a- pertura anale. Mancano però anche i rudimenti del rostro, che è sostituito da un leggiero rialzo papilliforme, impervio, nel punto occupato dal corpo del rostro, nelle forme della serie femminile. i Tutti gli art, per quanto nella loro forma generale si avvicinino 5) a quelli delle larve, pure sono divisi incompletamente in articoli, e nelle é # zampe, l’ unica divisione piuttosto marcata e sensibile, corrisponde alla ti articolazione fra il femore e la tibia. ji "Le antenne, cilindriche, e con traccia appena evidente di divisione in segmenti, stanno ordinariamente ripiegate ai lati della testa ed al ventre, fra le anche del primo paio di zampe. Ho veduto però ninfe di questo stadio, le quali avevano le antenne più o meno allontanate (cogli apici liberi) dal corpo e distese lateralmente. Anche i piedi, ordinariamente raccolti al ventre, si distendono qual- che volta, e si muovono, determinando così una mutazione di luogo per parte della ninfa stessa, la quale sebbene assai pigramente, e mal volentieri, pure se molestata cammina in cerca di nuovo rifugio. Nel torace, gli angoli posteriori del metatorace, accentuansi e via via, senza il concorso di ulteriori metamorfosi, da questi angoli sorge una papilla arrotondata, che rappresenta il primo rudimento delle ali. Col progredire dello sviluppo, la detta papilla si allunga e sporge sempre più dal lato ventrale con estremità arrotondata. Im questo mo- mento, sotto la pelle di questa ninfa, viene a formarsi la seconda. I e; PIO RI pal1 aa 92 A. BERLESE La seconda ninfa (fig. 19 e 20) raggiunge la lunghezza di cir- ca 1150 pw, ed ha già nel suo complesso le forme dell’ adulto. Il capo, di forma presso a poco triangolare, è separato da leggero strangolamento dal torace. Però mentre nell’ adulto tutto 1’ orlo posteriore del capo è Fig. 20 Seconda ninfa, veduta dal dorso /D. citri La iam.). con. Morta ta spoglie della alia Hr e stessa veduta dal ventre (45 diam.) prima ninfa. A. ne mp larvale; B. della pri- a ninfa, ma ninfa; C. secon nettamente separato dal collo, nella ninfa si osserva invece una depres- sione che separa solo lateralmente la testa dal torace, mentre nella linea mediana la superficie dorsale, dal capo al protorace, decorre continua- mente piana. Nel capo si scorgono lateralmente gli occhi piccoli, con pigmento ben nero, che corrispondono agli occhi già notati nelle forme precedenti. Il protorace, di forma rettangolare, largo poco più del capo e lungo poco meno, è separato da profondo soleo trasverso , dal rimanente del torace. Il dorso di questo articolo è piano. Il mesotorace è il segmento più sviluppato; all’ innanzi ed. all’ indietro rotondato, piano sul dorso e lateralmente prolungato nelle guaine delle ali che decorrono ai fianchi del corpo fino a circa metà dell’ addome, terminando più. o meno ro- tondate. Il metatorace, non dissimile per forma e dimensione dagli anelli DARE 3 LE COCCINIGLIE ITALIANE 93 dell’ addome, se ne distingue però per la presenza di due mucroni la- terali, che rappresentano ì rudimenti dei bilancieri. L’ addome allungato e conico termina come nella precedente ninfa. Gli arti e le antenne, al solito, presentano mal definite le artico- zioni, all'infuori di quella fra il femore e la tibia. Queste ninfe abitano, come le precedenti, riparate sotto filamenti cerosi, ed ordinariamente alla estremità posteriore dell’ addome portano attaccata la spoglia della prima ninfa, all’ estremità della quale sta pure unita la spoglia larvale (fig. 19). Come le ninfe precedenti sono pressochè immobili. Il colore in principio è giallo o giallo-carnicino, ma più tardi via via che si avvicina il mo- mento dell’ ultima metamorfosi, la testa, il torace, e gli arti acquistano una tinta più bruna. Nella testa inoltre appariscono macchie di pigmento rosso-bruno Maschio di D. citri (di Calabria) veduto dal dorso, ad ali spiegate (manca l’ ala sinistra) (45 diametri). nel punto dove nello adulto saranno gli occhi accessori. Cioè alla parte dorsale del capo, presso alla linea posteriore dello stesso si notano due macchie brune rotondeggianti che riusciranno nell’ adulto gli occhi ac- cessorii dorsali. Alla faccia ventrale del capo si nota un grosso tubereolo roton- 94 A. BERLESE deggiante che la occupa largamente, e su questo tubercolo appaiono due larghe macchie ovali, brune, quasi contigue, a significare i futuri occhi ventrali accessori dello adulto. Adulto (fig. 21, 22, 25) con capo, torace al dorso, piedi ed - antenne brune. Il capo cordiforme, più stretto allo innanzi che allo in- dietro, al vertice fra le antenne leggerissimamente bilobo, e nel mezzo di queste due leggere prominenze decorre dal lato dorsale al ventrale una sottile cresta chitinosa lineare. La faccia dorsale del capo è presso a poco piana, solo segnata da un solco trasverso decorrente all’in- dietro degli occhi accessori, ricurvo verso l’ indietro, nel mezzo e riunito per due corti solchi, meno profondi alla linea occipitale del capo stesso. A metà di questa faccia, quasi presso gli orli laterali del capo, di- stanti fra di loro circa due dei pro- prii diametri, stanno gli occhi acces- sori dorsali rotondi, sanguigni e me- diocremente grandi. In prossimità a questi si scorgono le cornee degli occhi laterali dei quali la macchia di pigmento comparisce meglio al lato ventrale del capo. Guardando dunque l’ insetto dal ventre, oltre alle suddette macchie pigmentarie degli occhi laterali, com- Mascrio di D. citri (di Suda dio oi pariscono A collocati su un E dal dorso, ad ali chiuse (45 so tubercolo rotondeggiante, due 0c- chi di forma ovale, sini quasi contigui fra di loro, che sono gli occhi accessori ventrali. Il tubercolo che porta questi occhi è limitato lateralmente da due linee oblique, concorrenti verso il torace, ma che però non si toccano: così la superficie di questo tubercolo continua colla superficie ventrale del protorace. Al disopra degli occhi laterali s’ inseriscono le antenne, (fig. 23) le quali sono lunghe oltre la metà della lunghezza del corpo, cilindriche e divise in dieci articoli. Il basilare, corto è tanto largo che lungo, il secondo più lungo CERA I RISI ARESE Page di 2 in na E ei rrara zare LE COCCINIGLIE ITALIANE 95 che largo, claviforme, più grosso di tutti i segmenti, il terzo, lungo presso a poco quanto ì precedenti presi insieme, i cinque successivi di mediocre das eguali circa fra di loro, e finalmente il nono e de- cimo lunghi quanto il terzo, quest’ ultimo all’ apice rotondato e con lunghi peli. Del re- sto, peli consimili si vedono sparsi su tutti gli articoli dell’ antenna. Il protorace è di forma triangolare più stretto al collo, più largo in contatto dello articolo successivo, al dorso leggermente con- \ vesso e solcato da due linee presso a poco parallele ai suoi lati. Il mesotorace è 1’ articolo del corpo più sviluppato, lungo circa '/, della lunghezza Fip. 23 del corpo stesso. Il suo orlo anteriore è molto antenne di maschi di D. ci- convesso allo innanzi, mentre l’ orlo posteriore tri: A Gala castrato prove- h niente dalle serre Sogle orto è troncato con una linea ondulata, appena al esemplare p te dagli a- disotto delle zampe del secondo paio. Sul dorso grumi di Calabria. ARA a R questo segmento è gibboso, cioè lungo la linea mediana più elevato e convesso, marcato da due strie longitudinali presso a poco parallele ai lati. Posteriormente esiste un pezzo quadrangolare piccolo (fig. 24 d) che sembra appartenere al mesotorace, ed unisce questo al metatorace. Inferiormente tutto il mesotorace è piano, soltanto fra le zampe del secondo paio è rinforzato da uno scudetto cordiforme (piastra sternale), più largo che lungo, bruno e di tessuto più resistente della circostante epidermide. Ai lati del mesotorace si inseriscono le ali, lunghe più del- l’intero corpo, e nella loro massima ampiezza, larghe quanto metà della lunghezza del corpo stesso. Queste ali sono di colore grigio oscuro, perchè la loro membrana è coperta da fittissimi e minutissimi peli neri, che riescono più lunghi presso gli orli. Si nota inoltre una grossa nervatura che per breve tratto è semplice, ma poi si biforca in due rami, dei quali uno decorre paral- lelo alla costa fin quasi all’ orlo dell’ ala, 1’ altro si dirige obliquamente verso l’ orlo inferiore dell’ ala stessa. Queste ali, allo stato di riposo, sono addossate quasi completamente 1’ una all’ altra, disposte orizzontalmente sul dorso e sporgono molto oltre 1’ addome. Nelle ali di tutti i maschi delle cocciniglie da me vedute, in questo gruppo e nei Diaspiti, ho notato all’ orlo libero, assai presso alla base, 96 A. BERLESE un ingrossamento a mò di tubercolo (fig. 24 <) perforato da un per- tugio se non da un canale. Ho dubitato e dubito che questo serva ad accogliere la parte setuliforme del bilanciere (fig. 24 /) che in questo caso sarebbe piuttosto un frenulo da paragonarsi a quello dei lepidotteri notturni. g Testa e Torace di maschio del D. citri, Maschio di D. citri, veduto dal ventre (lo molto ingranditi (90 diam.) scudo sternale è punteggiato) colle ali tron- cate, e Ie setole posteriori dello addome, libe- rate dalla cera che le avvolge ordinariamente Il metatorace è largo poco meno dell’ articolo precedente, e quanto i segmenti dell’ addome. Sul dorso è rinforzato da uno scutello triangolare, (fig. 24 e) mentre sul ventre è piano e liscio. Ai lati del metatorace sporgono i bilancieri (fig. 24, 7) con base cilindrica e grossetta, a cui fa seguito un filamento sottile, diretto all’ innanzi è piegato ad angolo ottuso sull'articolo basilare. L’addome è cilindrico, affatto sessile, diviso in 9 segmenti, dei quali i primi sette, fra di loro presso a poco eguali, l' ottavo un poco più stretto dei precedenti, terminato posteriormente con due lobi laterali. Su ciascuno di questi lobi s’ inserisce un corto pelo semplice, ed inoltre due setole molto vicine fra di loro, lunghe quasi quanto 1’ addome stesso. Queste setole sono ordinariamente rivestite da glomeruli cerosi, i quali sì prolungano, formando un filamento cilindrico bianchissimo, anche oltre l’ estremità delle setole stesse, che sporge molto al di fuori del limite estremo delle ali chiuse. L'ultimo segmento è conico, terminato in un mucerone dorsale più LE COCCINIGLIE ITALIANE 07 o meno ottuso, mentre dal lato ventrale questo articolo termina con una corta punta chitinosa acuta ed è nel mezzo perforato da un’ aper- tura triangolare, cogli orli chitinosi più robusti, attraverso la quale viene, a suo tempo, prodotto l’ organo sessuale maschile, di forma pressochè cilindrica, rinforzato da una costa lineare chitinosa ventrale, ed aperto all'apice a guisa di tubo, con orli delicatissimi e trasparenti. ! Sui lati di questo ultimo segmento si osservano dei minutissimi peli. Inoltre l’ epi- dermide del penultimo articolo, attorno del- l’ultimo segmento è tutta areolata di minuti pertugi di filiere (fig. 26, c). Le zampe sono lunghe e sottili; in ge- nerale lunghe circa quanto l’ addome, senza sensibile diversità fra di loro, quanto a di- B. mensione. Sono composte dei soliti articoli , l’anca corta e conica, il trocantere ancor più corto, molto sottile e cilindrico, il femore con ig. 26 B6f ‘ Apparato sessuale maschile e un cortissimo segmento basilare che fa seguito steruo di D. citri. A, veduto di al trocantere, è lungo, leggermente fusiforme faccia, dal havi B, veduto di fianco: a, organo copulatore: d, »j i ie ici ")j i valve: 4 muerone delle values € licco di peli semplici. La tibia pressochè qa nei per aa. cilindrica , però più sottile dell’ articolazione col femore, lunga quanto i due articoli pre- cedenti presi insieme, porta alla articolazione tarsale due robusti sproni. Il tarso è composto di tre articoli, cioè il primo contiguo, quasi na- scosto nell’ articolazione della tibia, il secondo leggermente conico, lungo quanto metà della tibia stessa e ricco di peli, e finalmente l' unghia semplice, conica, acuta. Ho ottenuto sviluppati i maschi, in un certo numero, in dicembre (1892) da frutti di Jimoni mandati di Calabria, e senza averli veduti volare, ho notato però che questi insetti erano saliti sulla campana che ricuopriva i detti frutti, in osservazione. Inoltre trovai numerosissimi esemplari di maschi morti ed impigliati nelle masse di cera, che ricuo- privano i limoni provenutomi sia dalla Calabria sia da Ischia. Siccome però tanto in dicembre, quanto in gennaio rinvenni molte ninfe di maschio prossime all’ ultima muta, così ritengo che, anche per b 1 Di quest’ organo parlerò più diffusamente a proposito delle parti riproduttive maschili, 7 98 A. BERLESÈ i maschi, lo sviluppo sia pressochè continuo ed avvenga anche nella cattiva stagione. Dimensioni — Gli esemplari maschi, sviluppati in dicembre, da limoni provenienti da Scilla di Calabria e che disegnammo nelle figure 20-24, misurano: Lunghezza totale del corpo (escluse le antenne e le setole poste- riori addominali) 950 | Lunghezza del torace (escluso il protorace) cioè dei pezzi a4-c+d+4e (fig. 24) 300 p. Larghezza massima del torace (alle scapole) 250 p. Larghezza della testa, dall orlo libero di una cornea laterale a quello ‘opposta 160 p. Distanza fra le cornee degli occhi dorsali 48 p. Larghezza del pezzo @ dis. 24) nel torace 110 p. id. m id 80 pn. Lunghezza dello stesso, i DA Lunghezza dell’ ala 1200 p. Larghezza dell’ ala 500 p. Lunghezza dei peli addominali (senza cera) 300 p Nelle serre, su piante diverse, ad es: Tornellia fragrans, Musa, ete.; nonchè sui citrus vulgaris ed altre specie, raccolsi in gran numero un Dactylopius di cui la femmina in nessun carattere differisce mini mamente da quella del D. citri già descritta, così che a questa specie ho ascritto la forma predetta che raccolsi pure abbondantissima, all’ a- perto, d'estate sulla Aristolochia Sypho a Padova. Ma i maschi che ottenni numerosissimi, durante i mesi di gennaio e febbraio, hanno mi- sure ed aspetto alquanto diverso da quelli già descritti, provenienti dalla Calabria. Non ostante queste differenze, più che altro nelle proporzioni e misure di certe parti, non mi è riuscito di distinguere due specie, in base a questi soli caratteri. Inoltre, nei maschi del D. citri di Calabria sviluppatisi in laboratorio durante gli stessi mesi, ho notato alcuni con dimensioni intermedie fra quelli già descritti, e gli altri, di cui par- lerò ora. Anche i maschi del D. citri, provenienti da Ischia, concordano piuttosto con quelli osservati sulla Torne/lia ete. che con quelli di Ca- labria. Per ora ascrivendo anche questi alla specie D. citri, rileverò le differenze che risultano, anche a colpo d’ occhio dalle figure. Il lettore però non dimintichi, che tra i limiti estremi, descritti e figurati pel D. citri di Calabria da un lato, e per quelli della Tornellia dall’ altro d IS) pat LE COCCINÎIGLIE ITALIANE 99 stanno numerose forme intermedie. Le ninfe maschili di tutte queste forme estreme e medie, concordano fra loro in tutti i caratteri già i ricordati. 9 Intanto nei maschi ottenuti, come sì sa dalle piante di serra, (fig. 27), il capo è più grosso e più rotondeggiante, ha il contorno di quasi circolare, allo innanzi 1 rotondato o debolmente im- presso. Il collo o protorace che ì si voglia dire, è largo, affatto rettangolare e quindi cogli angoli anteriori acuti, ben E marcati. Il resto del torace, è più largo, e più robusto che non nel D. citri e così pure l’ addome. Il colore è giallo-carneo, I n nell’ individuo appena schiu- so dalla ninfa, ma subito Fig. 27 dopo si vedono delle macchie ali credi ‘oli la dr, Seo Sat prada diffuse di pigmento bruno 4 nudi (45 diam. sotto la pelle, le quali fi- nalmente dust in bruno intenso, gli scudi del torace, il capo e gli arti. L’ addome rimane pallido o incompletamente pigmentato. Le dimensioni sono: Lunghezza totale del corpo 1100 Larghezza del capo, dall’ orlo di una cornea laterale, all’ orlo del- l’opposta 210 p. Larghezza del capo alle guancie 320 p. Distanza fra gli occhi dorsali 60 p. Antenna (fig. 23, A) lunga 650 p Lunghezza del torace escluso il protorace 340 p. Larghezza massima del torace, alle spalle 310 p. Larghezza del pezzo ovale anteriore del mesonoto (Cfr. fig. 24, a) 120 p. Larghezza del prescutello (Cfr. fig. 24, 4) 100 p. Larghezza dello stesso 50 p. Ala lunga 1150 p. 100 A. BERLESE Ala larga 450 p. Appendici addominali cerose, lunghe 950 pw. id. id. loro spessore massimo 50 p. Peli addominali lunghi 280 p. Dactylopius longispinus Targ. Tozz. Serie femminile Larva (fig. 28) — La larva di questa specie, assomiglia mol- tissimo, quanto a colore e a disposizione degli organi, a quella del D. citri, ma se ne distingue per alcuni caratteri minuti che è bene rilevare. Il corpo è più allungato, le antenne e le zampe sono più gracili e più lunghe. Il segmento preanale, porta nel suo lobo prominente, due peli odg e tra loro eguali in lunghezza. Tra questi si vedono le spine robuste, che inserite al lato dorsale del lobo, sporgono oltre il lobo stesso. Queste spine sono più lunghe e più grosse che non nel D. citri. Altre spinetto appaiate, nascono sugli orli laterali prominenti degli altri arti- coli addominali, nell’ areola perforata dalle filiere, e vanno decrescendo di robustezza, dal- l’ultimo segmento addominale, al primo, per essere poi di mediocrissimo sviluppo e quasi semplici setole corte, nelle areole delle filiere dei segmenti toracici e cefalico. «Anche le dimensioni sono diverse; cioè: Lunghezza del corpo 450 w. Larghezza del corpo 180 p. sta “dal REI Mrendita Antenne lunghe 200 Zampa del terzo paio lunga 270 |. Ninfa — Le differenze tra le due specie di cui qui si tiene parola, cominciano ad accentuarsi maggiormente nella ninfa, per riuscire anche più evidenti nell’ adulto. La ninfa infatti, è ordinariamente molto al- lungata, coi margini del corpo pressochè paralleli, o appena leggermente arcuati all’ infuori. Al dorso, il soleo che separa il capo dal torace, ed il protorace LE COCCINIGLIE ITALIANE 101 dal mesotorace, sono decisamente ricurvi all’ indietro, anzichè rettilinei come nel D. c:tri. Inoltre le quattro foveole labiate dorsali, e quella ventrale sono molto più appariscenti che non nel D. citri. Anche nelle filiere vi ha differenza fra le due specie, poichè la ninfa del D. Zongi- spinus, affatto simile in questo all’ adulto suo, differisce dalla ninfa del . citri per gli stessi caratteri relativi alle filiere, che si notano negli adulti femmine delle due specie. Inoltre tutte le spinette marginali dei segmenti del corpo, inserite nelle areole delle filiere, sono molto più robuste in questa ninfa, che non nella corrispondente del D. citri. Le antenne e le zampe sono più sottili e più allungate della detta ninfa del D. eztri. Anche per ciò che riguarda la secrezione della cera, mi riferisco a quanto dirò per l'adulto, poichè anche in questo, ninfa ed adulto si corrispondono. L' du del segmento preanale ed anale è affatto identica nelle ninfe e negli adulti, e perciò anche dietro l’ e- same di questi articoli, si può facilmente rico- noscere la specie, poichè, come dirò parlando dell’ adulto, si vedrà che costanti differenze e- sistono, anche in questo, tra il D. Citri ed il D. longispinus. Oltre a queste differenze più appariscenti, altre di minor rilievo si notano tra queste ninfe e le corrispondenti del D. citri. Cioè: Il capo è, specialmente al lato ventrale, molto ricco di peli lunghetti, i quali sporgono anche dal contorno anteriore del capo stesso , mentre le ninfe del D. citr:, come gli adulti, sono pressochè glabri. ( Le antenne proporzionatamente più lunghe Db F A E e sottili, sono diverse anche per diverse dimen- Antenna delle forine del- sioni degli articoli. - a la dra Flag di D. ton- Infatti il secondo e terzo articolo, sono più gispinus e D. citri (per con- CA to f oe? i do i 2-3 ERE lunghi che larghi, quasi del doppio, mentre i tre Î » di D. tongispintes seguenti, quasi tanto lunghi che larghi, e leg- LS Dios o trapezoidali, s adunque più corti E dell' aduito plane germente ti apezoidali, sono adunque più c rti >» di »D. toagispinus dei precedenti. L'ultimo, decisamente ovale al. lungato, più grosso di tutti, è pure più largo dell’ ultimo articolo del. l'antenna del D, citri. 102 A. BERLESE x Ancha nelle zampe è facile notare che questi arti sono proporzio- natamente più lunghi e più robusti che non nella ninfa del D. citre, per quanto riesca invece difficile rilevare altre differenze nella forma dei singoli articoli. Le dimensioni di una ninfa, che sta per mutarsi nell’ adulto sono: Lunghezza del corpo 1300. Larghezza » 600. Antenna lunga 300. femore lungo 200. tibia e tarso lunghi 203. Adulto (fig. 30-31-32-33) — La femmina ormai matura e al massimo del suo accrescimento, ha forma ovale allungata, davanti e di dietro rotondata, e coi margini laterali del corpo quasi paralleli fra loro ed assai leggermente arcuati all’ infuori. Pure 1’ addome è appena più 3° paio zampe Fig. 31 Giovane femmina adulta di D. longispinus, ap- La mari” vista dal ventre pesa spogliata la pelle di ninfa; vista dal dorso. 15 diam.) largo che il restante del corpo. Il dorso leggermente convesso, è marcato di profonde impressioni, corrispondenti ad attacchi di muscoli o a divi- sione dei segmenti, tra le quali brevemente accennerò alle principali la- sciando al disegno il compito di aria in rilievo le altre, più esatta- mente e minutamente (fig. 32 e Le divisioni dei segmenti ron molto distintamente anche sugli orli laterali, in grazia di profonde incisioni. LE COCCINIGLIE ITALIANE 103 La regione cefalica, di forma presso a poco semicircolare, è ante- riormente leggermente impressa od incavata tra le antenne, e talora quasi bimucronata per la prominenza delle filiere del vertice, sui lati Adulto femmina di D. ongispinus, al suo mas- simo sviluppo, vista dal dorso (25 diam.). angolosa, e sulla faccia dorsale tutta impressa di strie e fos- sette per l'attacco dei muscoli del rostro, delle antenne ed al- tri, e fornita delle due foveole labiate cefuliche molto bene distinte. È separata dal torace da un solco profondo, arcuato notevolmente all’ indietro. Il protorace ed il meso- torace sono tra di loro circa della stessa lunghezza e am- bedue più lunghi certamente del metatorace. Nei solchi che dividono il protorace dal mesotorace e dal capo, e il metatorace dal me- sotorace e dall’ addome, sì no- tano ai lati della linea media- na, profonde fossette, che cor- rispondono a punti d' inserzio- ne dei muscoli motori delle zampe. Bene distinti da solchi ret- tilinei o quasi e paralleli sono poi i segmenti dell’ addome. Noto inoltre due profondi solchi paralleli ai margini laterali del corpo, che percorrono tutta la faccia dorsale e anche la ventrale dell’ insetto, riuniscono fossette scavate nei punti di contatto dei segmenti, corrispon- denti ad inserzione ed- attacchi dei muscoli costrittori (fig. 32-33) Per le fossette e i solchi o altre impressioni ventrali mi rimetto alla figura, come ho già fatto per il D. citri, accennando però alla grande fossa tra le anche del secondo paio di zampe, alla quale corri- spondono i robusti muscoli pettorali, a stella. Avverto che essendo questa specie più agile e più muscolosa del 104 ° A. BERLESE D. citri, anche le impressioni tutte, corrispondenti a muscoli sono assai più accentuate che nella specie precedentemente descritta. Sul dorso come sul ventre sboccano numerosissime filiere, delle quali è bene dire qualche cosa. Nel D. citriî, in tutte le forme della serie femminile, le grosse ghiandole tubulate, sono ri- strette a determinate regioni sui fianchi dei segmenti, ma non già sulle facce stesse dor- sale o ventrale degli annelli. Nel D. longispinus invece, sia al dorso che al ventre, i seg- menti tutti sono provveduti di queste grosse ghiandole, con orifizio largo e tubulato, in mezzo a molti orifizii delle ghiandole minori e a molti minuti peli. Le ghiandole grosse, sono però più numerose nell’ addo- me che non nel torace, e più specialmente negli ultimi seg- menti, decrescendo il loro nu- mero, da questi agli anteriori, con regolare misura. (fig. Così al dorso, nel 7° arco, si contano circa sei orifizii grossi, disposti a regolari di- Fig 33. stanze fra di loro e in lmea Pri Tag i; Di pei paio al da mas- PAIA agli orli dell’ arco. irca otto se ne osservano nel sesto, pure a regolare distanza fra loro ed egualmente disposti, da otto a dieci nel quinto, però con evidente intervallo fra i due prossimi alla linea mediana. In seguito nel centro degli archi, gli sbocchi delle grosse filiere mancano, e questi si raccolgono invece sui lati, sempre a regolare distanza fra loro, e in linea parallela agli orli degli archi stessi; da tre a quattro sul terzo arco addominale, tre nel secondo e tre nel primo; tre o quattro nel metatorace su una sola linea trasversa, quattro o tre sul mesotorace in linea trasversa presso il suo orlo posteriore ed uno o due LE COCCINIGLIE ITALIANE 105 anteriormente, due nel protorace in linea parallela all’ asse mediano del corpo, ed uno o due nella regione cefalica, presso il suo orlo posteriore. Quasi conforme è la disposizione di queste filiere nella faccia ven- trale dell’ insetto. Inoltre non va dimenticato che una o due od anche tre grosse ghiandole ciripare sboccano nell’ areola marginale di ciascun segmento, in vicinanza delle spinette di cui si disse. Identica poi è la configurazione e struttura delle ghiandole ciripare nelle due specie; nè vi ha differenza di grandezza, tra le grosse filiere tubulate del D. citi e del D. longispinus. Le antenne dell’ adulto, sono proporzionatamente molto più lunghe ed esili che non quelle della larva, ma al solito, paragonate alle dimen- sioni del corpo, si riconoscono invece, relativamente a questa misura, più corte che non sieno nella larva. Si compongono di otto articoli, con dimensioni conformi a quelle del D. citri per ciò che riguarda le misure dei singoli segmenti in confronto fra di loro, ma però tutti più lunghi e più gracili dei cor- rispondenti dell’ altra specie, per modo che 1’ antenna dell’ adulto 2. lon- gispinus è più lunga di quella dell’ adulto D. citri. Le zampe (fig. 34), più allungate e più robuste di quelle del D. citri, subiscono da larva ad adulto le stesse modifi- cazioni, che ho diffusamente accennate nella specie pri- ma descritta. Nel rostro, nulla vi ha di particolare, che possa di- stinguere questa specie dalla Zampe di adulti Dolina di D. citri e D. longi- È "E È spinus (assieme per confrouto): A. di D. citri, B. di precedente, se togli il cli SPitza ioninue. A B # x peo, nel quale, come si è detto, esistono quattro peli lunghetti, disposti su una linea trasversa , che cade precisamente nel mezzo del clipeo stesso. Le foveole labiate, sieno dorsali che ventrale, sono molto appari- scenti, specialmente quest’ ultima che bene spicca pel suo colore bruno sul fondo bianco del rimanente ventre, come una macchia rotonda, o- scura. Ma più intensamente colorate, e del tutto nere sono le labbra, sottili e prominenti, che circondano la fessura stessa. ll segmento preanale, bene prominente nei suoi lobi rotondati, pre- senta, coll’ anale, alcuni caratteri per i quali facilmente la specie si di- 106 i A. BERLESE stingue dal D. citri. Infatti le due spinette, sul lobo preanale, sono molto più robuste che non nel D. ci/ri, e contornate da filiere in assai maggior numero e coi loro orifizii del tutto contigui, mentre nel D. citri gli orifizii stessi sono scarsi e distanti abbastanza fra di loro. Di più, il pelo che si inserisce sul lobo preanale, è di mediocre lunghezza, e supera solo di poco, l’ estremità dei peli circumanali, che sono notevol- mente lunghi e disposti come nella specie precedentemente descritta. Le dimensioni di una femmina adulta, ormai completamente piena di uova mature. sono: Lunghezza del corpo 4 mill. Larghezza » 2 mill. Antenna lunga 660 p. femore lungo 450 p. tibia e tarso (insieme) lunghi 500 . Il colore dell’ adulto è bruno, cioè grigio oscuro piuttosto traente all olivastro che al rossastro. Però le ninfe hanno una tinta più calda. In tutte queste forme, i piedi, le antenne ed il rostro sono di colore giallo d' ocra. Le larve sono sempre giallo-ocracee, oppure giallo-rossastre. 3° paio zampe Maschio Ho già fatto rilevare che la larva, in ambo i sessi è identica, per ciò che riguarda i caratteri esterni, e di più che la larva del maschio, cresce assai più di quella della femmina, prima di subire la muta. Anche in questa specie le modificazioni di forma, in seguito agli esuviamenti, av- vengono secondo quel procedimento che abbiamo minutamente descritto parlando del D. citri. Osservo però che le ninfe del D. longispinus maschio, sono più attive delle corrispondenti del D. citri, e se la tem- peratura troppo bassa non le intorpidisce, camminano con sufficiente a- gilità. Perciò molto spesso le ninfe stesse, perdono le spoglie delle pre- cedenti forme, che vedemmo costantemente aderenti, invece, alle ninfe del D. citri. Ma in via ordinaria, se non molestate, le ninfe stesse amano starsene immobili o pressochè immobili, colla spoglia o colle spoglie precedenti, aderenti alla loro estremità anale, e bene circondate da pe- luria bianca composta di fili di cera. La prima ninfa lunga fino a 1500 | e larga 650 p ha il corpo meno allungato che non la corrispondente del D. citri, e di forma per- ii ini LE COCCINIGLIE ITALIANE 107 fettamente ovale. Concorda pienamente colla corrispondente ninfa del D. citri, per l aspetto e la generale distribuzione delle parti, se ne differenzia solo per la statura maggiore, pel corpo più robusto e più grosso, e pel colorito che è sempre bruno olivastro, anzichè carneo come si osserva nel D. citri. Seconda ninfa (fig. 35) — Gettata la spoglia della forma pre- cedente, la ninfa prende 1’ aspetto della corrispondente del D. citri, ma però se ne distingue a prima giunta per la forma generale del corpo e per altri caratteri. Tutto il corpo infatti è più largo e robusto, coll’ addome ovale an- zichè cilindrico. Il capo più largo che nel D. citre, porta le macchie degli occhi accessorii dorsali, si- tuate presso la cornea degli occhi laterali, e bene discoste fra di loro. Le antenne sono più corte che nella ninfa del D. citrî, e sopratutto le guaine delle ali più corte e più grosse distinguono questa forma dalla ninfa della specie affine. Nel resto, vi ha concordanza di caratteri, e anche nel modo di vivere di queste forme, le quali qualche volta por- tano all’ estremità anale aderente la ultima spoglia. Pig. 35 Il colore è carneo, colle guaine delle ali brune. Ninfa seconda di D. Lunghezza del corpo 1300 p. pagane ie Adulto (fig. 36) — Anche l’ adulto di questa specie, ricorda a prima vista il maschio del D. citré, ma all’ esame attento, facilmente se ne distingue. Tutto il corpo è notevolmente più grosso, più robusto e maggiore. E questo apparisce evidente dalle mi- sure infrasegnate. Anche il colorito, più intenso in generale che non nel maschio del D. citri, appalesa subito questa specie. Ma i caratteri differenziali si riferiscono principalmente (oltre alle dimensioni): 1° alla maggior villosità di tutto il corpo in tutti i suoi organi; tanto che non solo il capo, sui margini, e il torace ancora, ma pure l'addome tutto, sui margini e sulla superficie dei segmenti, nonchè le zampe e le antenne sono molto più villosi che non nel D. citri; 2° alla minore lunghezza delle ali i ici al corpo (vedansi le misure); “ alla forma del muerone delle valve genitali, che finisce Da cato e quasi a spatola (fig. 37 e) anzichè acuminato come nel D. citri, e alla lunghezza delle appendici interne delle valve, le quali lunghe e polliciformi in questa specie (fig. 37 «) sono cortissime nel D. citrà; 5 diam ar i 108 A. BERLESE 4° al pene acuto e spiniforme, senza appendici membranose in questa forma. i = . 36 37 Maschio adulto di D. longispins visto dal dorso ed ingran- Valve genitali e pen dito 45 diam. e agg l’ ala sinistra e tolta la cera ai peli ad- cadi x n ngispinus pei dominali PAT i). io: — a, apofisi delle valves di ‘ene: e, muc cro- ne delle” valve. Le dimensioni sono: Lunghezza totale del corpo, escluse le antenne e le appendici caudali 1300 p. Larghezza massima del corpo (al torace) 340 |. Larghezza massima del torace (ponoto), mesonoto e insieme) 450 p. Larghezza massima del capo (dall’ orlo di una cornea laterale a quello dell’ opposta) 210 | istanza fra l’ ino interi delle cornee dersali 11 p. Antenna lunga 750 |. Mesonoto largo 710 p.. » lungo 60, metanoto LÈ COCCINIGLIE ITALIANE 109 Peli addominali lunghi 400 p. Appendici addominali cerose, lunghe 800 p. Ala lunga 1250 p. » larga 500 p. Ottenni questi maschi, in culture (nelle stufe) dal 18 marzo 1893 in poi, da forme viventi snl Ficus elastica (Serre di Portici). Cont. PICCOLE COMUNICAZIONI A. N. BerLese — Note sulla Peronospora della Vite est’ anno nelle provincie di Avellino e Benevento ebbi a constatare un fortis- simo e rapido sviluppo di Peronospora, in seguito al manifestarsi di ottime condi- zioni di sviluppo. Le prime foglie ammalate arrivarono al Laboratorio di Patologia vegetale di questa R. Scuola Enologica, il giorno 26 maggio; poco dopo ebbi occa- sione di constatare la presenza del parassita anche sui grappoli non ancora fioriti. Pure in altre regioni viticole italiane s pra a deplorare un rapido e violento svi- luppo del parassita. Molti proprietarii ed agricoltori hanno efficacemente combattuto la malattia, ma pur troppo, molti altri, o per incuria o per inesperienza, si lasciarono assalire dal parassita che menò strage nei vigneti non trattati coi rimedi cuprici. urante un così tan infierire della Peronospora, ebbi agio di fare alcune osservazioni le quali credo utile rendere note a chi si interessa alle cose di Lai een Anzitutto ebbi a notare spesso 1’ sar di conidiofori anche sulla pagina su periore delle foglie di Vite, ma sempre però in corrispondenza dei cespituli di Erinosi. Talvolta le bolle degli erinewm erano coperte letteralmente dai conidiofori. Ho cercato di spiegare il fenomeno studiando le differenze anatomiche tra la foglia sana e le saga colpite dai Phytoptus, e dovetti convincermi che la leggiera ipertrofia esistente uelle regioni rendeva i tessuti (specie il palizzata) meno Barni e più facil- li attraversabili dai miceli i quali prod Pay pagina riore ed emettevano i conidiofori, ciò che era loro impedito di fare nella pagina pia: anche dai molti peli dei cespitoli di erinosi stessi. Se sarà del caso, descriverò più dettagliatamente in altra occasione questo fenomeno. Un'altra cosa che spesso mi colpì, è che allorquando si manifestano rapide e violente infezioni, le foglie della vite non presentano costantemente l’ ordinario carattere della macchia gialla o bruna alla pagina superiore prima che all’ infuori sia apparsa l’efflorescenza bianca data dai conidiofori. Allorchè il devio di incubazione è lungo, i tessuti invasi dall’ ospite molesto a poco a poco disseccano, e quindi nella pagina inferiore della foglia compaiono i filamenti conidiofori, cioè allorquando si rende manifesta quella effioresconza casa muffosa, si è già formata alla pagina superiore una macchia intensamente e non di rado bruna. 110 Ma nei casì di infezioni violente e rapide, quando cioè le condizioni sono favo- revolissime allo sviluppo, in 2-3 giorni i conidiofori sono già formati, si vedono alla ina inferiore della foglia non raccolti in determinate aree, ma diffusi uniforme- mente o quasi, a buona parte della superficie fogliare inferiore, mentre alla superiore o non si palesa ancora la macchia, o soltanto si avverte una leggiera e sfuggevole decolorazione. Quando i conidiofori sono localizzati, cioè raccolti in regioni determinate, allora guardando le foglie per trasparenza si vedono in quei punti gialliecie per la alterazione dei corpi intracellulari ma non per disseccamento od ingiallimento della parete cellulare, la quale ancora | si Apia quasi inalterata e non dà quindi alla lia l’aspetto bruno caratte nel caso di conidiofori va che in quello di conidiofori raccolti in una data area, succede quando accade nelle colture di laboratorio. Le foglie di tralci im- mersi colla parte inferiore in acqua, e ricoperti da una campana alla volta della quale sta adagiato un foglio di carta bibula abbondantemente irrorato con acqua, ove ven- | gano seminate coi conidi della peronospora, presentano dopo 2-3 giorni i conidiofori del fungo alla pagina inferiore, mentre nella pagina superiore non si avverte o quasi alcuna decolorazione. Insisto sopra questo fatto poichè il Viala ed altri autori, ammettono che « al principio ! dell'attacco della peronospora, e prima che essa abbia formato le sue fruttificazioni, la foglia presenta alla faccia superiore ed in regioni isolate, una tinta più gialla, che spicca sempre più sul verde carico della foglia. Queste macchie sono poco appariscenti, ma si distinguono assai nettamente allorchè si mostrano i cespu- glietti inch delle fruttificazioni ». r sservazioni mie (che ognuno può ripetere) sulle colture di Laboratorio, e quelle di pre agio di fare sopra larga scala in questi giorni sui vigneti, mi con- fermano nell’ idea che le parole del Viala non possono avere una applicazione generale, anzi nei casi più gravi, cioè di violente e rapide infezioni, esprimono un fat to che non si SO sempre. Il seguire quei detti | trebbe recare non lievi dann uan stagione corre umida e calda, è di prima necessità non sana la scia dell apparsa della malattia, SU non si deve cullarsi nell’ idea che la presenza della peronospora sia annunziata dalle macchie brune della pagina superiore delle foglie, poichè quando queste macchie compaiono, la malattia con tutta probabilità ha fatto. strage sulle foglie e non di rado anche sui grappoli. Quando l'agricoltore vede foglie che presentano lievi decolorazioni gialliece, 0 sia ch'egli le guardi direttamente, sia che le osservi contro la luce, deve subito avere il dubbio che si tratti di peronospora, però sia ancora più cauto sd osservi di fre- quente la pagina inferiore delle foglie delle sue viti, onde vedere se esse presentano la muffa bianca data dai conidiofori della peronospora. Così facendo potrà sorvegliare il parassita e combatterlo a tempo opportuno. V. PeeLion — Sulla Cercospora eladosporioides Sace. Nel precedente fascicolo di questa Rivista ® dedicavo una breve nota all’ an- nunzio della presenza del Cyeloconium oleaginum in qualche punto dell’ Italia Me- oe ala Les Maladies de la Vigne III Edit Y. Peglion— Il Cycloconium olaiginioi. La li i { “Liù: Aeg alia merid, — Riv, Pat. Vegetale An- CMS va ' 111 ridionale. Fino d’ allora avevo occasione di costatare nella pagina inferiore delle foglie una speciale produzione miceliale già osservata dal Dott. Kruch ! e dal medesimo assegnata alla Cercospora scladosporioides sebbene la mancanza delle spore non po- tesse permettergli una sicura identificazione. Successivamente i Proff. Briosi e Ca vara ® descrivendo il Cyeloconium oleaginum accennano alla presenza e alla con- comitanza della Cercospora suddetta descrivendola nel seguente modo: « Al Cyelo- conium si trova associato sovente un altro fungillo la Cercospora rsa che forma macchie circolari, Rina iastre appena percettibili nella e inferiore, ha filamenti fruttiferi assai irregolari, semplici o ramosi, affastella mbenti di colore olivaceo, da cui si cin spore cilindracee 8-5- settate, ua e, ara agli estremi, di 30p a 50% di lunghezza e di un verde assai diluito. Queste spore si staccano appena formate, onde riesce difficile il “ga in posto nelle sottili sezioni ». Negli ultimi dello: scorso giugno in una ulivo esistente nel po- dere della Scuola Enologica e fortemente colpita dal dl Sera potei notare lo inizio delle formazioni fruttifere di Cercospora eladosporioides. Dopo pochi giorni numerose foglie presentarono la pagina inferiore totalmente ricoperta della efflore- scenza grigio-verdognola caratteristica. In mezzo alle macchie si notano delle strie più oscure che percorrono le macchie medesime in vari sensi specialmente in senso trasversali; in quelle strie si rinvengono numerose le spore riunite spesso a ciuffi ed i cui caratteri diagnostici coincidono appuntino a quelli assegnati loro da Recesso e da Briosi e Cavara. Le dimensioni fornite da questi ultimi coincidono esattamente con quelle delle spore che ho esaminate negli esemplari raccolti nell’ Avellinese. Ri- guardo alle osservazioni mosse dal Dott. Kruch circa i Ci patologici tra questa specie e il Cyeloconium, mi riserbo di discuterle dopo avrò portato a termine alcune osservazioni intorno alla biologia di questi due ufo I dami arrecati dal Cyeloconium alla pianta di ulivo in esame sono abbastanza notevoli, ma nei pochi giorni dacchè la Cercospora è comparsa, la caduta delle foglie è diventata molto più dicaniba di prima. Soggiungerò ancora, che la Cercospora cladosporioides era concomitante col Cyecloconium oleaginum anche negli ulivi infetti, siti nel parco annesso alla R. Scuola Superiore di Agricoltura di Portie Ancora sulla questione della cura preventiva a base di sol- fato di rame onde preservare la vite dagli attacchi della peronospora. — Lettera aperta al Dott. Pico Pichi professore di Storia Naturale e Patologia vegetale nella R. Scuola Enologica di Conegliano. Egregio Collega, Mi viene comunicata la risposta da lei fatta al mio resoconto critico sulle di Lei Ricerche fisiopatolojiche sulla vite in relazione al parassitismo della peronospora, resoconto che ho pubblicato nel mio periodico « si ista di Patologia vegetale » 1 —° presenza del Cycloconium oleaginum in Italia — Bullett. Soc. bot. It, 1892 p. 2 Bricai < e Cavara—1 funghi parassiti delle piante coltivate od utili N. 223. 112 Anno I. p. 325 e seguenti) e riconosco in detta risposta una controcritica la quale è condotta in modo da determinarmi ad inviarle la presente, nella speranza, ch’ Ella, presone debito atto, riconosca la giustezza delle osservazioni che nel mio resoconto sono esposte, e la serenità alla quale esse, come le presenti, si inspiran nzitutto Le dirò che la lettura della risposta di Lei mi fa l' era che Ella abbia di molto modificate le sue idee sulla questione della cura interna preven- tiva, e riconosca che i più importanti risultati ottenuti dalle sue ricerche fisiopato- logiche, essendo (mi permetta ancora la frase) poco in accordo colla fisiologia, anzichè verità indiscutibili prg piuttosto essere pe frutto di osservazioni inspirate a lu- singhieri preconcetti. tti cam risposta Ella sente il bisogno di dichiarare da le ricerche eiogiatslog sche da Lei istituite, « non hanno fino ad oggi miente affatto la pretesa di aver dimostrato possibile una cura preventiva col solfato di rame ma solo di aver portato un modesto contributo al problema molto complesso (?2!); se sia cioè possibile stabilire nei tessuti degli organi della vite attaccati (?!); dalla peronospora, alcune condizioni che non permettano lo sviluppo del micelio di que- sto parassita ». ben sarei contento che Hlla, a tali idee informandosi, avesse esposto risultati ri- servati ; rei così non è, e duolmi doverle ricondurre alla mente fatti ch Ella medesimo ha esposti e che toria uno dei principali risultati cassa fg» di Lei. Ella a in dono tanto netto quanto reciso, che nelle viti trattate al piede con soluzione acquosa di SO,Cu « dal 0, Di per 100 in su, si notò rione che le foglie attaccate dalla peronospora erano quelle della sommità dei tralci, mentre le inferiori erano prive di tuali bc e colorate di un bel verde carico ». Ora che valore ha questa asserzione s’ Ella nella Risposta asserisce che i risultati « non hanno fino ad oggi niente affatto la a di aver dimostrato possibile una cura preventiva con solfato di rame » ? Pure all’ epoca in cui Ella scrisse le note fisio- e piegata cesto poichè nella prima nota Ella aggiunge « Questa 08- serva è per importantissima poichè mi viene a far conoscere che molto pro Gabsimeaie tale osi inferiori si trovano i sali di rame assorbiti dalle radici im quantità tale impedire lo sviluppo del micelio della peronospora. Del resto le analisi sie ci faranno luce su questo punto ». E red analisi Ella le ha compiute, ed i e lo rinvenne sempre, ed in proporzioni anche non di rado molto elevate, talchè Pla fu indotto ad enunciare le conclusioni (vede se ” ricordo bene). 1° « Che il rame cai dalle radici si è diffuso in quantità non indiffe- rente e nelle foglie che nei tralci ». « Che in varie viti esso si è distribuito in quantità maggiore nelle foglie ia e mella parte inferiore dei tralci, mentre in altre viti si è diffuso mag- giormente nelle foglie superiori (?!) e nella parte superiore dei medesimi ». Dunque, in conclusione, che cosa rimane a fare per credere che l’ idea della cura interna pre- ventiva non “ più allo stato di ipotesi ? La prudente riserva, anzi la solenne di- chiarazione ch’ Ella fa nella risposta, circa il valore da dare alle sue ricerche, è in aperta contraddizione con quanto espose nelle ricerche pa iche, e presenta tutto il carattere di una salutare ritrattazione. Del resto sono perfettamente d’ ac- cordo con Lei che le ricerche fisiopatologiche da Lei istituite non abbiano dato ri- sultati che abbiano la pretesa di aver dimostrato possibile la cura interna preventiva, a base di SO,Cu, poichè questa cura è semplicemente impossibile; e tutto mi induce a credere ch’ Ella pure ora non vi presti che pochissima fede 118 Ella nella risposta ripete le conclusioni a cui arrivò coi suoi esperimenti fatti con tralci immersi in seluzioni di SO,Cu, affinchè io deva ricordarle bene. Pur troppo, Egregio Collega, le ricordo bene quelle conclusioni e vorrei non ricordarle, onde mi sfuggisse di mente anche l’ impressione che mi fecero quando per la prima volta le lessi, che cioè esse non sono nè oriyinali, nè peregrine. Ma, Illustre collega, impor- tante sarebbe stato, e degno di nota, il contrario, se potesse avvenire. Ma quale è quel ramo foglifero, quel tralcio, quella radice, quell’ organo qualsiasi di qualsiasi pianta vivente, il quale nettamente sus ed immerso colla parte inferiore in solu- zioni acquose di sali metallici o non metallici, non ne assorbe in maggiore o minore quantità ? E quali sono quegli organi r'deliva ti di una pianta qualsiasi vivente, i quali non vengono danneggiati dall’ azione di un veleno assorbito ? E dopo Ella si lagna ch’ io le scaglio addosso nel mio resoconto critico « tutta una elementare erudizione» ! Vede bene che proprio / elementare erudizione è giocoforza invocare. Ella mi fa carico d'aver interpretato per solfato di rame è cristalletti azzurri di sali di rame da Lei osservati nei vasi e nelle cellule di n delle foglie appartenenti a tralci inferiormente immersi in soluzioni di solfato di rame. Alla mia guisa inter- pretò pure il dr il quale, come appresso vedrà, è poco in accordo colle idee di Lei. Ella ha sperime sempre con soluzioni A SO,Cu, oppure con SO,Cu in polvere. I cristal. azzurri di sale di rame da Lei osservati Ella non disse essere di SO,Cu, ma si è ben guardato dall esporre l’idea tanto verosimile che il SO,Cu venendo assorbito potesse decomporsi nell'interno dei tessuti, poichè allora sorgeva spontanea quanto incisiva la obbiezione: se i nuovi e non ancora noti composti di rame avrebbero avuto sulla peronospora la stessa azione di quelli noti e sperimentati. Questa semplice obbiezione Spagna l’edificio da Lei costrutto, se non era combat- a rigorose prove di fatto, da risultati positivi, non da sisultati che non po- tessero avere la pretesa di aver dimostrato possibile una cura interna a-_premnina a base di SO,Cu. Ma, Egregio collega, in tutta confidenza dica sinceramente; v' e- rano proprio quei cristalletti azzurri? ed erano proprio di sali di rame? Veda alla o esistenza qualche altro s pesi presta poca tan e, sd io le traduco qui un o del Rumm il quale nel recente quanto accurato lavoro « Veber die Wirkun e Kpferpriparat bei ni der sich ‘ Blatifallkrankheit pn Weinrebe, ® » si occupò di Lei ‘e delle sue ricerche fisiopato'ogiche. Eccole quanto 1 Paz RO der Bot. Gesell. Di Bind, Heft 2, — 25 Màrz 1893. — Ecco il testo tedesco: z unbegre ichen Resultaten Lari ‘Pisi der der Pflanze sowoh] gelostes als itriol bc die Wurzeln zugefiù Qurt hat. Er will Krystalle von tli der Nahe nbegreifl di randa rtes Kupferv der Mitt telrippen, jedoch fur aussers a fiùr die pfianzlichen Zellen. So beobachtete schon Naegeli, dass bereits di ci einem Zehnmillionstel eines ingl ra in der Nahrlosung gentigte, um Spirogyra todten. Ferner ist neuerdings von Loew nachgewiesen worden, dass die oft beobachtete sogebi ca ne ago desire pi assers bei Wasserculturen auf Verunreinigung rch Kupfe — Veg ist uns dani paia das Kupfervitriol nach den aper Pichi"s so ganz indifferent von der Wurzel zum Blatte aufgestiegen sei ohne auf d Vege dahin neue Hosen inline einzugehen, nur um wiedéèr in der Form von 0 Sscretionskevstallen 8 114 scrite quest’ autore a pag. 91 del citato lavoro che mi giunse contemporaneamente alla risposta di Lei. « A risultati del tutto inconcepibili arrivò Pichi, il quale ha somministrato alle radici delle piante di vite solfato di rame sia allo stato di soluzione, sia polverizzato. Egli pretende di aver osservato nell'interno delle cellule del mesofillo e specialmente in prossimità della nervatura mediana, dei microscopici cristalli di Solfato di rame. Da ciò ne sarebbe seguito che il rame sarebbe stato assorbito dalla pianta in quantità straordinariamente grande senza danno della pianta medesima, poichè soltanto in so- luzioni piuttosto concentrate, può avvenire bene la deposizione cristallina del sale. Per- tanto noi riteniamo questo fatto come del tutto inverosimile, poichè notorialmente il rame è un veleno molto potente per le cellule delle piante. Già il Naegeli osservò che la presenza di Sa simo di un sale di rame nella soluzione nutritiva, bastò ad uccidere una coltura di Fumus Più di recente venne nuovamente di- mostrato dal Loew che la pretesa azione velenosa delle acque distillate in colture acquose dipende da inquinazione di rame nelle acque...... ». « Riesce inoltre a noi inconcepibile che il solfato di rame, secondo i dati del Pichi, sia salito del tutto inalterato dalle radici alle foglie, senza cioè dare origine durante il ca o a nuove combinazioni chimiche, soltanto per venire di poi nuovamente prega sotto nu ii n niun luogo il Pichi dette sufficienti ragguagli todi che gli servirono a constatare la presenza del rame, talchè a nostro modo A vedere, la certezza dei suoi dati rimane almeno problematica ». « Così pure nella sua più recente pubblicazione sopra questa circostanza egli si li- mita ad esporre quanto segue « La ricerca chimica del rame nelle foglie e nei tralci, a confermato la presenza di questo metallo, » ed altrove « Le seguenti determina- zioni del rame nelle ceneri delle foglie e dei tralci furono fatte con il metodo elet- trolitico ». Nella risposta a proposito degli ormai famosi cristalletti azzurri, Ella scrive « Ji più i0 dico nella mia nota che raramente feci queste osservazioni nelle foglie più intristite (cioè dopo l 8° 0 il 9° giorno) ed egli (cioè il critico) invece crede ch' abbia inteso parlare delle foglie che incominciano a intristire, cioè alla fine del terzo giorno di esperimento ». Veda, Egregio Collega, questa argomentazione mi ha tutta 1’ aria di una sottile e speciosa scappatoia, e mi fa seriamente credere ch’ Ella, impressionata dalle ob- biezioni da me esposte nel mio resoconto, senta il bisogno di rimediare alla meglio, dimenticando però quanto serisse nella prima delle sue note, al punto ch’ io mi trovo nella dura necessità di riportarle il bravo da Lei stessa dr onde lo deva sempre ricordare bene. « Dopo tre giorni appena » Ella scrive « è tralci che si trovavano in soluzioni del 7 al 10 per 1000 di S0,Cu, incominciarono ad intristire; le loro foglie presentavano delle chiazzette lvide, e le loro nervature erano colorate in violaceo-bruno. Staccate alcune di queste foglie delle più intristite, ed osservatene ausgeschieden zu werden. Nirgends macht Pichi genauere Angaben ueber die methoden, die Anwesenheit des Kupfers feststellte, so dass unseres Erachtens die rice metallo » und « Le seguenti rare gi del rame nelle ceneri delle foglie e dei tralci furono fatte col metodo elettrolitico 115 le sezioni fatte lungo le nervature e sulle chiazzette livide, mostravano raramente dei piccoli cristalletti azzurri di sali di rame nei vasi ed in qualche ula di parenchima ». Dove è quindi l indicazione dell’ ottavo o nono giorno a cui ui Ella fa cenno nella risposta ? Di fronte alle obbiezioni ch’ io le rivolsi nel mio resoconto, alle quali ora si aggiungono quelle di Rumm, Ella sente il bisogno di allungare il pe- riodo dell’ immersione dei tralci nella soluzione di solfato di rame, onde la constata- zione dei cristalletti azzurri abbia parvenza di realtà! Questi sforzi vieppiù mi con- vincono che quell’ osservazione è snesatta. de quanto si riferisce alla cura interna preventiva con solfato di rame, ed ai movimenti delle soluzioni di sali di rame nell’ interno dei tessuti della vite, Ella leg- gerà con un molto profitto, oltre il lavoro del Rumm suddetto, quelli del Prof. Sestini, e del Dott. Alessandri (per rimanere strettamente alla vite). Anzi alcuni dati del re- centissimo ed senza lavoro del Pro tini qui riporto perchè sono contrari apertamente alle ricerche bioprtolio. Nell'ultima parte del suo lavoro l illustre Pa scrive (pag. 129) « Volendo Salle si può considerare come abbastanza bene dimostrato che la maggior parte del rame si trova fissato nella parte alla quale il rimedio cuprico è direttamente applicato; cioè nelle foglie, è dato alla parte aerea; nelle radici se è dato alla parte sotterranea per mezzo del terreno. Per lo contrario nel fusto e nelle sue diramazioni che congiungono la parte sotterranea al'a parte fogliacea della pianta, la proporzione del rame è sempre piccolissima e supera di ben poco la quantità del rame che naturalmente si trova nelle viti che non hanno mai ricevuto composti cuprici per mezzo dei rimedi utent ce ». irca poi l’azione preventiva contro la peronospora che può esercitare il rame contenuto nelle viti, il medesimo autore scrive « Una dell'e viti che nel giardino del Prof. Studiati perdette tutte le fogise e si credera morta affatto dalla solu. zione rameica data al piede, in seguito alle pioggie d' agosto gettò un piccolis- simo pollone con alcune foglie, le quali in breve tempo si coprirono di peronospora sebbene la on > sizigna nf molto rame ». sperie i parecchi autori dimostrano che le foglie assorbono il rame dai composti rameici api i come rimedio alle foglie il sullodato Prof. Sestini as- serisce che « Ze foglie delle viti che avevano rindouio il solfato di rame per mezzo del terreno, sebbene ne fosse stato dato a larga mano, contenevano meno rame delle altre che erano state irrorate all esterno, e ciò può attribuirsi al potere assorbente del terreno pel solfato di rame e per i sali metallici in qendati ». E più sotto lo stesso autore a proposito della cura interna preventiva aggiunge che « le prove istituite prima (cioè prima delle ricerche fsi di Lei) dal Prof. Studiati con ? intenzione di trarne profitto nella lotta contro la peronospora, non riuscirono punto effie Di fronte a rimulinti di ps genere, io le chiedo, Egregio Collega, se crede dover ancora insistere coi suoi principi fisiopatologici e portare a compimento il pro- messoci lavoro, di cui i risultati offerti, non sono, come Ella scrive, che den limi tata | o) parte. Se ci) succederà, io sarò ben lieto di prendere conoscenza del lavoro. Mi auguro ch’ Ella in esso non dia occasione a commenti sfavorevoli, e non n campo ad alcuno di raccomandargli, (come sono costretto a fare ora, e come Mattirolo e Buscaglioni a proposito di un lavoro di Lei sui baeteroidi delle air 116 nose), « 2a lettura! degli autori perchè non $ abbia a ripetere nella memoria sua (annunziata dalla nota preventiva) la descrizione di fatti che sono da troppo tempo noti ai botanici ». Mi creda colla più alta considerazione di Lei dev.mo Prof. A. N. BERLESE Avellino, 28 Aprile 1893. ME Page Sg e ei Sigg Rassegne Sintetiche ° —__— 0 I nematodi della Barbabietola (Beta vulgaris) Fin da una trentina d’anni or sono, gli agricoltori della Sassonia notavano un anormale ed intenso deperimento ne’ campi di barbabietola e la causa ne ricercavano nella influenza nociva della ripetuta sii della barbabietola stessa da cui de- rivava un impoverimento del suolo specialmente in riguardo alla potassa, elemento richiesto in sommo grado da questa pianta. Tale opinione degli agricoltori fa dimo- ata erronea da Schacht che nel 1859 scopriva numerosissimi nei campi bietola infetti, dei nematodi che riferiti al genere Heterodera vennero distinti col i Heterodera Schachti to parassita vive non Fa sulla barbabietola, ma anche sòpra numerose altre piante tra le altre i cavoli, le rape, il colza, il cece e varie graminacee, e di questa facoltà di adattamento si è tratto aria. come vedremo, per cercare di di- struggerlo. Intanto fino al 1884 non si era accennato a nessun’ altra regione infetta all'infuori della Sassonia e LL. circostanti. Nell'agosto di quell’anno ne veniva accertata la presenza in Francia Prof. Aimè Girard, in vari dipartimenti: il pri- unto fu trovato nel campo rimento di Joinville poco dopo si notarono altri centri infetti, nella Seine et Oise e nel settembre nuovi e numerosi centri nella re- gione a grande coltura intensiva del Nord fa la coltura della barbabietola ha una importanza grandissima. Da noi, nei pochi punti ove la cultura della barbabietola viene esercitata a scopo pani non si è parlato ancora di questo parassita. Tanto in Francia che in Germania la ricerca di mezzi atti a limitare la terribile malattia fu scopo di accurati stadi. da nte per opera di Girard e e. Di questi studi ci occuperemo dopo che avremo dato cenno sopra il A stesso e sulla natura dei danni che esso produce, togliendo quanto segue dalle opere citate in fine della presente comunicazione. Egli è verso la fine di luglio od i primi di agosto che si appalesano le prime traccie del male: le foglie delle ab attaccate ingialliscono lentamente, perdono la 1 Mattirolo e Buscaglioni. In Malpig ia Vol. II. p. 121 2 Scopo di queste rassegne è informare il lettore di i quanto è stato fattu fino al presente da noi ed all’estero sopra i più importanti capitoli della patologia vegetale e della parassitologia. 117 lucentezza caratteristica si afflosciano e dopo poco tempo muoiono. In siffatte con- dizioni la superficie elaborante diminuisce rapidamente e le radici rimangono meschine cos ridursi il raccolto al '/, ed al !/, del normale. In una pianta infetta è ca- ratteristico l’ aspetto delle radici: il volume è sempre molto ridotto e le radicelle sono coperte da innumerevoli dia ia biancastri, ovoidi, leggermente acuminati alle estremità, che sono i nematodi e più precisamente delle madri ripiene di uova dalle quali prende ben presto na una nuova generazione. Sezionando una radice ammalata si nota una disposizione a zone, ognuna delle quali, dice Schribaux, è un focolaio di decomposizione il cui numero aumenta continuamente e fa sì che spesso la radice marcisca prima di venire estirpata. Trasportate nei silò, esse marciscono e inducono il marciume anco alle radici cireonvicine, ed in ogni caso il loro percentuale di sed diminuisce di mol lle uova si originano delle larve le quali penetrano all'interno delle giovani ia: di barbabietola ed ivi si sviluppano dando origine ad animali perfetti sessuati. Nell interno dei tessuti medesimi avviene la fecondazione dopo la quale le femmine cominciano a gonfiarsi e ingrossare enormemente; siccome i tessuti radicali non sono seguire questo ingrossamento, così si formano delle fesa dalle quali spor- o le femmine che a liberamente all’ aria libera, rimanendo aderenti alla de colla testa. In tal periodo esse sono della grossezza di una capoechia di spillo, aprendole ne viene fuori una massa bianchiccia di aspetto mucilaginoso nella quale si trovano uova in tutti gradi di sviluppo. Durante l inverno è facile trovare delle femmine morte di colore marrone che si possono considerare come vere capsule ovi- e. Mano mano dee uova vanno schiudendo e le larve vivono dapprima nel ter- reno dove hanno un aspetto vermiforme caratteristico; una volta penetrate nei tessuti, esse si modificano rai nella parte inferiore. Da queste larve si originano poscia i i sessuati. ma di ricordare i mezzi di dieiruzione consigliati, occorre dire qualche cosa sopra la TRA di quegli animali, ed a' mezzi che provvedono alla er diffusione. Uno de’ mezzi adoperati ne primi momenti per premunirsi da ques i è stato il cambiamento di coltivazione: la ba rbebietola cambiò posto ar pero) mento oppure se ne sospese per un po’ di tempo la coltura, ma senza alcun effetto utile, poichè il parassita come abbiamo già detto attacca oltrechè questa. pianta di- verse altre, onde le colture di cereali, di crucifere, etc. sostituitesi alla barbabietola gli offrirono nutrimento asirienta adeguato. Riferisce A. Girard che nel podere di Joinville una parcella di terreno contaminata fin dal 1884, fu coltivata dal 1885 al 1887 con piante diverse dalla barbabietola, la de vi fu seminata in # gu) ultimo anno. Nel si successivo le radici erano daccapo coperte di nema questo basti per ciò che riguarda all MRS , quanto alla diffusione del parassita sono molti i mezzi che vi provvedono. L'affnità di rg malattia colla fillossera, al pari della quale si va diffondendo a zone circolari SI come il dilargarsi delle macchie di olio, fa sì che i ala ori della propagazione sieno presso a poco identici | I come giustamente osservano Girarl e Kiihn vanno ius in prima linea gli opera gli arnesi da lavoro quando passano e vengono adoperati successi vamente in pini infetti e da questi in punti immuni. La disinfezione accurata degli istrumenti, delle scarpe ete. è indispensabile nel passare da un appezzamento all' altro. Come ben osserva Girard una via di propagazione, di pon massima, vien data dalle fanghiglie risultanti dalle lavature delle radici infette e che si eseguono negli 118 opifici, riportate nei campi, cariche di radicelle con nematodi. Sarà opportuno perciò sbollentare queste fanghiglie con un getto di vapore, oppure seguendo lo Schribaux, spargerle dopo mescolate con abbondante proporzione di calce. Nen v ha da temere la importazione della malattia con semi provenienti da regioni infette, mentre è di massima importanza, secondo il Girard, escludere dalla concimazione gli escrementi animali nutriti con panelle di polpa di ii ottenute a freddo, poichè il passaggio attraverso al tubo digerente dei conigli e cavie, non ha la menoma azione e i nematodi che vi fossero eventualmente impianti. Tale esclusione è su- per r il caso di ia ottenuti a caldo (70°-80°), le esperienze di Kiihn avendo a che bastano 60° per uccidere i nematodi. Veniamo ora si esporre i mezzi escogitati per la distruzione di questi animali : Il Kiihne tentò successivamente un gran numero di sostanze insetticide: la calce, i catrami, la naftalina, il solfuro di carbonio, i solfocarbonati, vennero successivamente provati. Il solo solfuro di carbonio dette risultati apprezzevoli. Iniettando nel suolo da 250 a 300 chili di questa sostanza per Ha. si potè diminuire sensibilmente il numero dei parassiti, diminuzione passaggera, poichè dopo soli 3 mesi il terreno era daccapo invaso, onde considerando la massa enorme di solfuro di carbonio adoperata e il risultato relativamente poco lusinghiero ottenuto, il Kiihn abbandonò completa- mente l uso degl’ insetticidi. Tali potra sono state riprese più tardi in considera- zione dal Girard, non già come rattàmen curativo da adoperarsi su larga scala, ma bensì per la distruzione delle prime sinti, dei primi focolai d’ infezione. A tale scopo, il Girard consiglia che non appena si sia riconosciuta una zona invasa dal pa- rassita, si debbano air col palo da fillossera nella zona invasa e tutt’ intorno per un diametro di 2 metri, 300 grammi di Solfuro di carbonio per ogni metro qua- drato , da distribuirsi con i) colpi di palo. La morte delle barbabietole, e il loro completo disfacimento indicano eziandio la distruzione dei nematodi. Il Kiihn tralasciati gl’ insetticidi ideò l' ingegnoso mezzo delle piante-esca (fan- gpfianzen). Abbiamo già detto che i nematodi della Lipslaziozione: vivono oltrechè su questa at anche rg altre di famiglie diverse. Epperò il Kiihne dapprima pro- se la semina di alcune di queste piante (specialmente ai ravizzone, senape) nel- l'annata canta mR n barbabietola. Sopra le radici di queste piante, concorrono numerosi i nematodi , allora quelle si strappano accuratamente, si portano fuori del campo e si bruciano. Dal luglio all’ agosto erano necessarie almeno 3 semine succes- sive di queste piante-esca da distruggersi ogni 4 settimane in media. La spesa ine- rente a siffatta pratica fece sì vhe questa venisse igiene solo in casi eccezionali. spScrazitzae a il Kiihn fece nuove osservazioni e notò che quando le larve dallo stato vermiforme passano ad assumere abi la forma di bottiglia, esse non sono più capaci di muoversi ed hanno bisogno di una ricca alimentazione che permetta di trasformarsi definitivamente in maschio o femmina. Se in quel momento si di- strugge la pianta ospite, la nutrizione della larva è resa impossibile; e non potendo essa andare in cerca di nuovo alimento, così deve necessariamente soccombere. Ep- però il Kiihn propose l'uso delle solite piante-esca da distruggersi rapidamente, ae- ciocchè non potessero le radicelle servire anche per un tempo brevissimo alla nutri. zione delle larve imprigionate nei loro tessuti. Seminato il colza nell’ aprile, trenta giorni dopo si fece passare una zappa a cavallo con lamine taglienti in modo da fal- ciare le piante a 3 cm. sotterra ed il campo si erpicò. Poscia a per mezzo di scarificatori si tagliarono le radici in più pezzi, agli scarificatori si fece seguire un estirpatore, 119 Tutto ciò allo scopo di distruggere rapidamente la vitalità delle piante e far sì che le larve rimanessero prive di alimento. Tale operazione fatta durante una stagione asciutta fece sì che le piante disseccarono rapidamente. Si procedette quindi solleci- tamente alla semina del secondo erbaio di colza che venne nuovamente distrutto, poscia si seminò un terzo ed un quarto erbaio che furono in ugnal maniera trattati. Tali prove eseguite in un campo così infetto da nematodi da doversi pasta la coltura della barbabietola e subordinate ad un rigoroso e continuo esame microscopico onde costatare il grado di sv ug delle larve furono seguite da ottimi risultati tanto che ano radici de È quarto erbai colza, a mala pena si trovava qualche larva. L’anno seguente la barbabietola a un prodotto che di poco o nulla differiva da quello normale. uesto come cenno succinto delle interessanti ricerche di Kiihn; nuove modifi- cazioni egli vi ha successivamente apportato, modificazioni che hanno per iscopo prin- cipale di ridurre al minimo il tempo nel quale in causa della semina dello piante esca, il terreno rimane i nilo o quasi. Chiuderemo questa rassegna ricordando con Girard « che per quanto dispendioso, il metodo delle piante-esca del Kiihne, è il solo sul quale fondare qualche speranza qualora si voglia continuare a coltivare bar- babietola, sopra campi invasi estesamente da’ nematodi; quando invece 1’ invasione el campo è ca iale, la lotta contro i nematodi divania facile, SA sopra i trattamenti 4 mort, con solfuro di car o alle dosi surriferite , delle ristrette zone nelle quali si E ciao dapprincipio i pui stessi. Per maggiori particolari, si potranno nà le nisi delle quali segue l' elenco e che servirono alla EA della presente rass “Ng rar des Vereins f. Ri ict) 1859 p. 177-240. J. Kiihne — Zur ermittel. der Ursache der Ribenmudigkeit — (Berichte aus dem Physiol, Labor. der Landwir. Institut der Universitàt Halle — n 1881). J. Kiihne — Nouvelles recherches du Dr. Kiihn sur les plantes piéges na Némato- des — (Annales de la Science Agronomique 1888 Vol. II p. 372 tradotto da’ Be- richte der Landwirts. Institut der Univers. Halle 1886 6° fasc J. Kiihne— Instructions pour combattre les nématodes de la ba (Ann. Science Agron. 1888 p. 388 et in Biedermann Centralblatt XVII p. 774). J. Kiihne — Neuere Versuche zir die Bekimpfung der Riibennematoden in Bieder- mann. Centr. X at 333 — er. in Ann. Agronomiques 1892 p. 135). E. Schribaux — Les nématodes ou apo de la betterave, leur dial (Journ. d' Asr. ss 1882 p. 499). E. Prillieux — Les maladies vermiculaires des plantes cultivées et les né:mnatodes parasites qui les produisent. — (Annales de la Science Agronom. 1834 Vol. II p. 240). G. Duxena — Caltare de la betterave a Sucre 1886. irard. — In Comptes — Rendus de l' Acad. d. Sciences t. XCIX n. 21 1884) A. Girard. — Les nématodes de la betterave —(Librairie agricole de la Mais. rust. Paris 1887. Zoologisches Wandtafeln herause. von Dr. Leuckart. — Taf. XLIX — Fischer in Cassel). Dr. PeeLiox 120 Rassegne di lavori di Patologia vegetale —P__—_@—_——Giee__T—T——_€ H. Buchner — Veber den Einfluss des Lichtes uuf Bacterien. In Centralbi. fiv Bacteriologie und Parasitenkunde Bd. XI, n. 25, 1892 n collaborazione a Mink, I A. ha studiato 1’ azione della luce sopra i batteri so- spesi nell’ acqua e che sono causa di alcune importanti malattie d’ infezione, quali il colera, la febbre tifoide, o ancora delle putrefazioni, e constatò che la Iuce è un ener- gico disinfettante, poichè non permette la vita a quosti microorganismi. La luce dif fusa agisce meno energicamente dei —. solari diretti. o che e piante, il massimo accrescimento si verifica all’ oscurità. Negli organismi nfrior aclorofilligeri, la mancanza di luce è una condizione favorevole, e r taluni indispensabile, allo sviluppo. Non è Re improbabile che la luce in orga- nismi cosi bassi come i batteri abbia un'azione anche più energica. Come bene os- serva il Buchner, l'influenza della luce sui batteri è già nota da tempo, ed egli ri- volse i suoi studi a studiare l’azione di questo agente sopra quei batteri che sono sospesi nelle acque. Dai risultati degli esperimenti condotti 1° A. esprime l' idea che tra i fattori che preti al edbialio delle riviere e dei laghi, il sole pure intervenga colla sua azione sui batteri. i A. N. BERLESE Dott. R. Hartig — Rkizina undulata Der Wurzelschwamm Fr. In Forstlich- naturwissenschaftlichen Zeitschrift. 1892, Heft 8. rse località della Germania e della Francia si trovano specialmente sopra delle conifere ed altre essenze forestali, non di rado alla superficie del terreno, i car- pofori della Rhkizina undulata. L'autore dà la descrizione del fungo, indi passa ad esaminare le opinioni che esistono sopra la malattia determinata da questo parassita; ricorda i lavori di Prillieux il quale aveva + descritto fino dal 1880 gli effetti di questo fungillo che produce in Francia la malattia du Iond ed esposto il percorso dei fi- menti miceliali nelle radici del Pin gta neora il lavoro di Seurrat de la Bou- laye il quale ha cercato di Rasdennti la malattia mediante circoscrizione con fosso. Le piante studiate dall’ Hartig ammalate e morte avevano da quattro a dieci anni ed erano di Abies SAI Tsuja Mertensiana, Psudotsuja Douglasii, Picea Sttkaensia, Pinus Stro e Larix eur » area di iffoalii "a malattia era sta estesa. Quando si ha a che fare con una pianta ammalata o morta, estratta dal te osserva che una gran parte del terreno che si trova fra le radici è ian da numerosi scan mi- celiali. Isolata una radice e accuratamente osservata, si distin dei cordoni di micelio d'un bianco brillante che eseono dalla scorza, poi, a una poni di un cen- timetro e mezzo, si ramificano a scopa, e si decompongono in filamenti isolati. Hartig, veduto germinare le spore di Rhizina facilmente nel mese di ottobre, mentre delle semine fatte in agosto e in settembre non erano tarata Il tubo di germinazione che esce lateralmente dalla spora è molto spesso; semi- nato sopra gelatina mescolata con succo di ch esso si allunga, si ramifica, si 121 setta e diventa un micelio del tutto simile a quello che si rinviene nei tessuti ancora sani che il parassita incomincia ad invadere. ella pianta ammalata il micelio si sviluppa nella scorza fra le cellule del pa- renchima; nel libro molle esso è tanto intracellulare che intercellulare. Esso forma in alcune parti una specie di pseudoparenchima nel mezzo del quale sono gli elementi Fava e disgregati dei tessuti. L' autore osservò inoltre che, nei filamenti miceliali spuntavano dei sottilissimi sterigmi, parte nelle pareti del filamento parte all’ estre- 2: i qual all'apice portarono dei minuti conidii. Questi gd un diametro di , H. e si moltiplicano in seguito, come appariva, per gemmazione. Essi prendono fato attiva nel determinare la putrefazione dei Li che si trovano fra il sovero e il legno della pianta ospite. V. MANCINI P. A. Dangeard — Le Maladies du Pommier et du Poirier —(Le Botaniste 1592) I sei capitoli ne' quali è divisa questa Monografia comprendono successivamente alcune nozioni sopra gl’ insetticidi e i fungicidi, le alterazioni del tronco, dei rami delle foglie, dei frutti, delle radici e pochi cenni sopra alcuni insetti nocivi. Degl' insetticidi sono ricordati gli arseniti (verde di Parigi, rosso di Londra) le emulsioni saponose di petrolio, di piretro, 1’ estratto di tabacco, il sublimato corrosivo, il latte di calce; fra le sostanze anticrittogamiche, i composti rameici ed il solfu potassico. Col nome di Chanere cancéreux viene indicata 1’ alterazione causata dalla Nec- ria ditissima pei uale è data ampia descrizione, consigliando come rimedio il risa amento al solfato di si quale usasi contro l' antracnosi della Vite. Segue lo tudio delle Lia indot Schizoneura lanigera che l' A. designa col nome di Chancre roduleux: il piu sarebbe coadiuvato nella sua opera di distruzione un fungo del quale l' A. descrive forme conidifere, picnidiche senza coi a specie determinate. Parlando poscia del Fusicladium dentriticum , VA. nna alla simi- glianza di questo fungo con quello concomitante colla Schisoneura, gg le figure che egli dà di quest’ ultimo fango siano diverse da quelle che in seguito riporta pel Fusicladium medesimo. Una terza forma di alterazione viene descritta col nome di Uhancre papillaire, malattia molto rara e dovuta ad umidità eccessiva, per effetto della quale alla superficie del tronco si formano de’ rigonfiamenti che, secondo l' A., sono altrettante radici avventizie. Alle alterazioni che causa il'Fusic/ladium dendri- ticum, V A. dà il nome di Chancre ordinaire: nelle screpolature lungo la corteccia si trovano degli stromi sporiferi dei quali viene dato il disegno. Le colture delle spore di F. dendriticum hanno dato luogo a produzioni speciali che 1° A. considera come cisti. Osserverò in questo punto, che occupandomi di una specie affine, il pyrinum potei notare una forma speciale di micelio di Y. pyrinum che designai col nome di micelio toruloso, i cui caratteri morfologici corrispondono abbastanza esatta- mente a quelli delle forme miceliali te dall'A. I rigonfiamenti del micelio di F. pyrinum danno origine ad altrettanti filamenti sporogeni. Viene trattata poi la (rélivure descritta da Sorauer sotto il nome di Frostschorf ed in ultimo il marciume del legno dovuto a Polyporus sulphureus e a HyAdnum Schiedermayri. L'A. passa quindi alla descrizione dei parassiti delle foglie : ‘ descrive in primo luogo la tiechiolatura designandola impropriamente col nome di fum . È con- siderato in ispecial modo il Fusicladium dendriticum, del quale l'A. ha fatto col- 122 e da cui ha ottenute cisti simili a quelle ottenute dalle colture di spore di “i viventi sui rami. Ed in questo punto descrive degli spermogonì che, da sezioni adeguate, sarebbero in relazione col micelio del Fusic/ladium. E dopo esposto il sistema di cura, l’ A. accenna alla rassomiglianza che presenta questo fungo con altri pirenomiceti come p. e. il Capnodium salicinum, la Pleospora Hyacinthi, rassomiglianza non n. evidente sia per i caratteri biologici che morfologici di queste varie specie fungine. Sulla Ruggine del “Molo e del Pero, dovute a’ Gynomnosporangium, VA. dopo esaminate agata le alterazioni subite dal PER fogliare , dà la biologia dei ium medesimi. Descrive succintamente la fitoptosi del Pero, ricor- dando la presenza di conidi all interno delle pustule, da riferibili al Fusic/adium. Una speciale alterazione delle foglie vien li sotto il nome di Marbrure ed è causata dal 9 sio glaber ; ad un Acaro viene attribuita una speciale eri nosi (Princn pyri a Nebbia fo peri ina 0x ga Sphoerotheca castagnei etc.) l'A. si limita a ricordare di avere osservato una forma di oidio senza aver potuto riferirla ad alcuna delle forme più evolute. Delle cause di marciume delle frutta vengono ricordate: il Fusicladium den- driticum e pyrinum, la Monilia fructigena, V Entomosporium maculatum. È strano che l A. accenni ui aschi di questa ultima specie e ne dia eziandio i disegni, mentre, come è noto, questo fungo rientra tra i Zeptostromacei. Sul marciume radicale 1° A. riporta in succinto le osservazioni di Viala e a pro- posito della cosidetta nie | alcoolica delle radici, è trascritto ad Vitteram il brano ieghem Fra gl insetti sono Ficobdati lAnthonomus pomorum e la Cheimatobia brumata. Dr. PeGLION Wenisch — Veber Zweckmissige Anwendung des Azurins — In Wein Zeit. 1892, num. 46. L'A. suggerisce contro la peronospora le irrorazioni con azzurrina ed attesta che vennero nel 1892 eseguite estese osservazioni ed esperimenti in diverse località del- l’ Austria inferiore. Detta sostanza è acilmente solubile nell'acqua dando un liquido azzurro ed un precipitato finamente diviso il quale passa con molta agevolezza attra- verso alle pompe. L’inconveniente che presenta, si è che non formandosi detto pre- parato sulle foglie, 1° Se interrotto il lavoro, non riconosce nel riprenderlo, dove egli sia arrivato ed inoltre che riesce impossibile enna controllo sull’ esecuzione del lavoro stesso. Si aggiunge all’ azzurrina della calce, a questo scopo si scioglie una certa quantità di calce pn acqua, fino alla pra (circa 43 gr. per Etto- litro). L'acqua di calce pura si addiziona con azzurina in ragione di 200 gr. per Et- tol. e si agita fino a soluzione completa. La soluzione si applica alle viti, e dà un precipitato che rende riconoscibile il trattamento allorchè l’acqua n'è tutta evapo- rata, e che resiste anche a fortissime pioggie. Di regola colla soluzione n azzurina si fanno due trattamenti dei quali il se- condo nella prima metà di a . L'autore si ripromette ottimi risultati dai trat- tamenti con detta sostanza, sg una larga applicazione. BerLese A, N. e LE 123 Aimè Girard — Sur l adhérence dux fenilles des plantes et notamment de la pom- me de terre des composés cuivriques destinés à combattre leurs maladies. In Journ. d’ Agric. pratique, 1892. Come è noto, la poltiglia Sai viene ora utilmente impiegata anche nella lotta contro la Phytopthora infestans, però le mescolanze di rame e calce contr gono in generale poca aderenza colle foglie delle patate, le quali in seguito a forti piogge perdono il rimedio, e sono accessibili al parassita. Il signor Girard ha assog- gettato a prove la resistenza d’adesione che offrono le diverse poltiglie a base di ra- me, e sperimentò precisamente colla poltiglia bordolese comune, con una poltiglia edigio A povera di calce, con una terza poltiglia cupro-calcarea alluminosa, con una poltiglia capra sodica, con una zuccherata ed infine con una al- v quale basico di rame. Ecco la composizione delle sei poltiglie: ; I II. IV. uf K 4 * Solfato di rame 2 kil 2 kil 2 kil. 2 kil 2kil _ Acetato basico di rame De — _ 1 kil. 600 Calce n allo stato "ARI 2% kil--1-&il 3 kila —_ 2 kil. —_ Solfato d’ allum —_ 1 kil. — _ — Cristalli di s sa — _ ss 3 kil. — - Melassa — — —_ — 2 kil. Acqua 100 lit. 100 lit. 100 lit. 100 lit. 100 lit. 100 lit. Le foglie delle piante furono assoggettate a tre specie di pioggia, cioè una piog- gia d’ uragano violenta, corrispondente alla caduta di 19 mm. d'acqua in 22 minuti, in secondo luogo ad una pioggia forte corrispondente alla caduta di 15 mm. in 6 ul e da ultimo ad una pioggia dolce corrispondente ad una caduta di 10 mm. in 24 e. Queste pioggie furono prodotte con un apparecchio speciale. L'A. constatò una pei perdita di poltiglia a seconda delle pioggie e della natura d la poltiglia stessa, e concluse, in seguito ad analisi accurate fatte sulla quantità “di poltiglia rimasta: . Che le miscele cupriche per combattere la malattia delle patate hanno delle diferentisine facoltà d’ aderenza alle foglie. II. Che egli è sopratutto in seguito a violente ai e per il fatto mecca- nico = rcinamento che il solfato di rame viene asporta I. Che fra tutte le poltiglie, quella meno rare è la comune poltiglia oro, mentre quella che presenta la massima resistenza è la poltiglia bordolese zuccher La ii aderenza di questa poltiglia è nota anche dagli studi di Millardet e Michel Perret BerLese A. N. G. Cocconi — Ricerche ed osservazioni sopra alcuni funghi microscopici — (Negli atti della R. Accad. delle Scienze dell’ Ist. di Bologna 1892). Con accurate osservazioni il chiaro A. ha posto in rilievo il parassitismo di due funghi sopra organismi inferiori e ha descritto ancora una nuova specie di Sorospo- rium mentre espose alcuni fatti osservati su parecchie colture di Mucor circinelloides I due funghi parassiti sono PAyWostieta Uncinule vivente su Uncinula adunca e il Chytridium oligosporum che vive sull’ Oedogonium Rivulariae: ambedue sono 124 nuovi: il 1° venne dall'A. osservato alla superficie dei periteci ve Lamesae e gli sper- mogoni del parassita sono globulosi depressi parallelamente al diametro trasversale, colorati in ranciato-pallidi ed impiantati od insidenti per circa ta della loro dimen- sione nella parete del peritecio di Uncinula. Hanno un diametro di 56-64 p Gli spermazi sono ovali, oblunghi, biguttati, ialini 4-5»3'/,-4'/,. I periteci di Uncinula invasi dal parassita sono pressochè scolorati, minori e più molli dei normali. arete loro mostrasi però più grossa, gli aschi sono ridotti in numero di 3-4, mancano ai spore e ron contengono che un corpuscolo ovoide di sostanza plastica e molto rifrangente. 1 2° parassita vive sulle cospore di Oedogonium, sotto forma di una o due e raramente tre spore a parete liscia, molto grossa, e del diametro di 44-58 p. Col e dell’ evoluzione ogni spora emette un esile filamento che all’ apice dà un zoosporangio ovoide a parete sottilissima lungo da 48-62 | e che a maturità emette le zoospore, aprendosi per deiscenza opercolare. Ogni zoospora ha un lungo ciglio vi- bratile; dopo un movimento di variabile durata lo perde e si incide. Questa specie è affine al Chythridium Olla dal quale differisce principalmente per le zoospore maggiori. Sorosporium Passerinianum vive parassita sui semi di Convolvulus arvensis distruggendo i tessuti interni in modo da non lasciare che il tegumento seminale. e spore più esterne dei glomeruli non sono muricolate ed hanno 22-24 » di diame- tro, si raccolgono in 10 o meno per formare un soro. Tutti questi caratteri lo di- stinguono dal noto Sorosporium hyalinum. Con opportune pratiche l'A. ha potuto seguire anco la germinazione delle spore. Sul Mucor circinelloides VA. osservò importanti fatti relativi alla gemmazione delle cellule a coroncina ed alla formazione di Sara dalle gemmazioni che venivano a trovarsi in substrato prossimo all’ esaurim Questo interessante lavoro è accompagnato da Ù urta tavole. BerLEsE A. N. Patouillàrd — Une forme radicicole de l Wrocystis Anemones In Journ. de Bota- mique, VII Anne n. 12) Come è noto I Urocystis Anemones s' osserva con una certa frequenza sulle fo- glie ed i picciuoli, e più raramente sui cauli di un certo numero di ranuneolacee. L'A. ha osservato però nell’ Erbario Richard delle radici di Adonis aestivalis attaccate da un’ Urocystis, le quali Art al di sotto del colletto un rigonfia- mento ovoide del diametro trasversale di 8 mm. sopra una lunghezza di 12 mm. Un taglio longitudinale di questa regione dna mostra l'asse legnoso un pò modi- ficato alla periferia, e tra questo asse e T° pigri si è sviluppato un tessuto spesso di 3-4 mm. costituito di loggette che sembrano derivare da un’ ipertrofia dell’ asse. een loggette sono ripiene di spore di Urocystis Sine in glomeruli irregolari i i rr tutti i caratteri di quelli della YU. Anemones. L'A. conclude dicendo e l Ur. sorosporivides del Thalictrum e VU. Teisbachsi dell’Adonis aestivalis, non sembrano che semplici forme di substrato dell’ ospite ordinario dell’ Anemones. A. N. BERLESE pig La cloque du Pècher (In Progrès Agricole et Viticole, X Annèe N. 11). aver riportato la descrizione dei Bozzacchioni del pesco dato da Prillieux . nel 1872, ed aver insistito sulle differenze che passano tra i veri bozzacchioni pro- 125 dotti dalla Taphrina (Eaoascus) deformans, ed i falsi determinati dalle punture di Afidi, l'A. passa allo studio dei rimedii, e dice che per i bozzacchioni veri il migliore rimedio è la a: eve ni ria le attestazioni di sperimentatori che otten- ero buoni risultati con questi trattamenti, e ricorda le esperienze del del signor Loki il quale Aics visa assai sli con una poltiglia così composta: Solfato di rame 6 °/, Calce kg Un primo trattamento fu fatto allo sbocciare delle gemme; un pria un mese dopo, e se la malattia infieriva si aggiungeva un terzo trattamento. L'A. unge che i risultati negativi ottenuti da qualche aiar sono pù attribuirsi al Tra che i trattamenti devono essere preventivi non avendo potere curativo. Du e tavole in fototipia, una mostrante i veri bozzacchioni, l' altra i falsi, corredano questo lavoro. a N. BERLESE G. Del Guercio — La Mosca del Giaggiolo o Hylemya pullula Rond. (Bull. Soc. Ent. It. 1892 p. 321). L'A. dopo accennato che questa specie conosciuta già da più anni si è resa dan- nosa al Giaggiolo (Iris florentina) soltanto dal 1891, dà i caratteri del gen. Hy/e- mya e della H. pullula pulcagli Sta pic! mritpafannca. insetto, larva, pupa, Fornisce quindi alcuni dati sulla i dell'insetto che allo stato di larva penetra nei fiori, nelle ui ol pe sen e distruggendo queste parti in modo da togliere alle Iris non solo i loro pregi ornamentali, ma da nuocere e- ziandio al regolare sviluppo del rizoma. Le piante colpite dalle larve si riconoscono all’ o delle brattee, all’ appassimento dello stelo e al disseccamento dei . L'A. consiglia la raccolta sollecita delle wa infette e la loro distruzione, op- sa la ivan degl ibridi di Iris pseudoacorus e I. pallida, riconosciuti finora im- muni. Dr. PeGLION G. Del Guercio — Cenni sulla biologia della Hylotoma pagana (Bull. Soc. Ent. 1892 p. 381. Premessa la diffusione di questa specie nelle varie regioni d’Italia e la sua pre- senza nelle piantagioni di rosa delle varie nazioni europee, l' A. dà i caratteri del- l'uovo, della larva, della larva contratta, della ninfa e dell'insetto perfetto. Siegue la biologia: le i schiuse in Linn era (aprile) si cibano voracemente delle foglie, subiscono 4 mute e poscia ca sul terreno ove si incrisalidano e nel giugno ven- gono fuori DE perfetti che pra origine ad una seconda generazione (estiva) e da questa prende origine una terza generazione (autunnale). Le larve i a quelle di Hylotoma rosae, distruggono le foglie delle rose le quali nel medesimo anno danno parecchie cacciate con grave rig della pianta e diminuita sean de fiori, Le varie specie e relative varietà di sono ugualmente invase. L'A. termina con- sigliando la distruzione delle uova per mezzo dell’ olio comune, petrolio o catrame colle quali sostanze si bagnano le uova medesime; lo stesso scopo si raggiunge schiac- ciandole all'interno dei erepacei ove di solito esse si trovano con un pezzo di legno tagliato a scalpello. Dr. PeGLION 126 Vermorel et Perraud — Guide du Vigneron contre les ennemis de la vigne — (1 vol. di p. 208 con incisioni nel testo — Montpellier 1893). uesto manualetto ne con medaglia d’oro dalla Società degli agricoltori di Francia è diviso in 4 parti che comprendono, le malattie crittogamiche, gl’ insetti e le malattie non parassitarie "della vite. A queste sieguono, un calendario dei tratta- menti da farsi mensilmente alla vite in vista dei singoli parassiti, ed un quadro sinot- tico col quale si determinano rapidamente le principali alterazioni della vite medesima. Di ogni malattia (antracnosi, oidio, peronospora, black-rot, rot-bianco, ecc.) viene dato succintamente un cenno sulla storia, i caratteri esterni, l’ estensione dei danni, le condizioni di sviluppo, la causa ed i trattamenti. Quest’ ultima parte è specialmente trattata con accuratezza considerando dapprima le varie miscele consigliate e che la pratica ha riconosciute efficaci, quindi le epoche nelle quali eseguire i trattamenti, ed il costo dei medesimi to, a a. Ove sia necessario sono esposte le alterazioni se- ca che possono confuse colle malattie principali. In ultimo viene esposta ibliografia delle piste crittogamiche della via con Lone riguardo alle opere pi Viala, Prilieux, Hartig, Sorauer, rdet, Pirotta, nu ete. Similmente viene svolta la a parte riguardante gl’ insetti (cochylis, pyralis, noctue chelonia, altica, rinchite, oziorinchi, anomala, cocciniglie, cecidomia, fillossera). Questa ultima è trattata in un capitolo speciale e con sufficiente larghezza di dati, special. mente in quanto riguarda i varii trattamenti. Altri parassiti radicicoli esaminati sono le larve di sd di eumolpo, di vespero ete. Anche questa parte vien chiusa con una bibliografia accurata ove sono menzionati i lavori di Mayet, Cornu, Vermorel, Perraud Dèresse, vat Bellati, Millardet etc. La terza parte è riservata alle malattie non parassitarie dovute a intemperie (gelate, rogna, fersa etc.) o ad alterazioni fisiologiche (clorosi, colatura) con relativa eng se La arte riguarda gli apparecchi pei trattamenti delle malattie aeree e di que rt con speciale riguardo alle cure necessarie al loro mantenimento. Ne ario dei trattamenti è compilato accuratamente, mese per mese ed anche ove occorra, par imana per settiman Chiude il libro la tavola sinottica per la determinazione delle principali altera- zioni della vite, fondata su caratteri microscopici che ognuno può facilmente distin- guere e raggruppati a secondo che riguardano, foglie, fusto, gemme, fiori, uva, radici. È da augurarsi che quest’ ottimo libro si diffonda, poichè in esso gli agricoltori potranno trovare tutte quelle notizie che possono riguardare le principali affezioni della vite, trovandosi in caso di adottare i sistemi di cura che le ripetute esperienze hanno riconosciuto veramente efficaci. Dr. PeGLION Cavara — Veber einige parasitische Pilze auf dem Getreide (In Zeitschr. f. Pflan- zenkrankh. III Band 1 Heft.) L'A. fa la storia di alcuni funghi dannosi ai cereali, e li illustra accuratamente esponendo anche non di rado i dettagli biologici. Prima ricordata e la Gibellina cerealis che l' A. raccolse presso Rocca S. Casciano nelle vicinanze di Firenze nel 1891, e la quale vuol essere considerata senza alcun dubbio come un vero e dannoso parassita. esemplari di frumento ammalato arrivati al Laboratorio Crittogamico di Pavia, provenienti dalla suddetta località, avevano un'altezza di 25-30 cm. ed anche a prima » 4 È e min TELA i sat Paid vista mostravano palesi sintomi di sofferenza. I culmi non avevano spighe, e fino alla metà * altezza mostravano delle macchie brunicce, le quali da prima erano roton- de su poi divenivano allungate, ed erano ricoperte da un’ essenza muffosa. Le foglie inferiori erano interamente disseccate; mentre le radici rimaste sane, indicavano che l infezione aveva i avuto luogo per la base del culmo, e l’ alterazione s’ era spinta da un Sa altri. nteressante riesce l' osservazione fatta dall’ autore circa la presenza di una stato conidiale (Osdium od 0ospora) proveniente dal micelio che ha invaso la pianta ospite « Nello stadio muffaceo, » dice I° ndo cioè si formano le prime macchie alla superficie delle guaine fogliari, il parassita consiste in un micelio riecamente ramifi- cato, grosso, septato, del quale una parte serpeggia alla superficie della pianta ospite, spingendo un certo numero di ramificazioni nell’ interno dei tessuti, ed un’ altra parte, forma dei filamenti grossi, semplici o ramificati, i quali si dividono alla guisa della Oospora e degli Oidium in un certo numero di parti elittiche od ovali, ad estremità arrotondate, e superficie liscia, ed a parete poco ingrossata, a contenuto granuloso ed ineoloro, le quali probabilmente hanno l’ ufficio di diffondere la specie. » Oltre a quasta forma conidiale esiste poi la periteciale. I periteci si formano a spese del micelio che si annida nei tessuti delle guaine e dei culmi, ordinariamente si trovano sulle e, pra periteci contengono aschi ottospori; gli sporidi distichi raggiungono 22-32 n unghezza sopra 7,5-9 n. di larghezza, ed hanno un colore giallo-castagno, 0 aa sono divisi da uno e di rado da due setti traversali. "A. passa poi a trattare della Septoria graminum e della S. Tritici, ed in seguito ad un accurata revisione degli esemplari originali delle raccolte di Desma- zieres, venne a stabilire nettamente i caratteri differenziali tra le due specie, e to- gliere così qualsiasi causa di confusione. Secondo le ricerche dell'A. la Septoria Tri tici forma macchie prima gialle, poi COR e da ultimo nea si ha sporule filiformi, ordinariamente settate 50-60=1,5-2, nelle quali Des servò setti trasversali. La Sept. graminum possiede periteci, difficilmente visibili ad occhio nudo, più piccoli e più resistenti di quelli della specie precedente e disposti in macchie grigie. Le can sono alquanto più sottili di quelle della S. Zritici, ed hanno un'estremità più grossa dell’ altra, misurano 40-50=1-1,5, non sono settate, ma mostrano delle guttule. osi rigorosamente l' A. studiò poi le diverse va- rietà proposte dal Desmazieres, ed alcune ascrisse ad altro genere, ed esaminò an- Rispetto alla Phoma lophiostomoides che 1° A. trovò mescolato alla Septoria graminum, raccolta a Gornate ed a Rocca S. Casciano, egli non divide 1° idee del Lopriore che considera questa specie come un vero parassita. Tra le specie ricordate e studiate dall’A., due meritano menzione speciale, poichè costituiscono delle entità nuove. La i de venne dall’ A. chiamata Acremoniella occulta, e corredata della se- guente di Aorinionieita occulta Cav.n. sp. Mycelio araneoso, laxo, albo; hyphis validis, septatis, ramosis et dilute luteo-brunneis; conidiis ellipsoideis vel pilo, depressis, aterrimis, opacis, levibus, 13-15=9-12, episporio fragili. ab. in culmis Tritici vulgaris « Rocca S. Casciano » prope « Firenze It. med.» La seconda entità che l'A. considera come nuova anche pel genere è l'Ophio- cladium Hordei. Il genere presenterebbe i caratteri seguenti: Ophiocladium: Hyphae fertiles fasciculatae, anguineo-tortuosae; conidia acrogena, subhyalina, continua. 128 O. Hordei Cav. n. sp. Acervulis minutissimis, rotundis, albis in maculis li- nearibus arescentibus; hyphis fertilibus e stromate subepidermico albo orientibus hyalinis, continuis vel raro 1-2 septatis, simplicibus, 20-30=3-4 ; conidiis ovatis vel ellipticis, hyalinis, 6-8=4-5. Hab. «n culmis Hordei sativi in......... ? L'A. con una serie di considerazioni viene alla conclusione che questa specie non può essere identificata coll’ Oidium anguineum del Fresenius. BerLese A. N Frank — Phoma Betae, ein. neuer Riibenpilz. (In Zeitschr. f. Pflanzenkrankh. II Band, 2 Heft.) La malattia si manifesta sulle giovani foglie delle vecchie piante , sotto forma di un imbrunimento dei tessuti e di una putrefazione che ha per se dello sviluppo o la morte della barbabietola. Tutte le parti imbrunite sono attraversate da micelio il quale si spinge anche nelle cellule viventi, compor- tandosi come vero parassita. Per lo più nelle regioni invase dal micelio appariscono poi i picnidi piccoli, rotondi e brunicci, i quali si sviluppano negli strati periferici, e mettono all’ esterno mediante il loro collo. Contengono detti picnidi molte sporule ovoidi, unicellulari che si portano in massa all’esterno e si spargono sul terreno. Queste sporule germogliano facilmente, ed i miceli danno poi origine a nuovi picnidi. Il fungo in colture artificiali di decotto di prugne si comporta come un vero sapro- fita. L'A. ricordando i lavori di Prillieux e Delacroix sul marciume del cuore della Barbabietola, espone il dubbio che la PhyMosticta tabifica possa essere identica alla sua Phoma Betae, però quest’ ultima specie e per la sua natura, pel modo di svi- luppo ete. non può essere considerata una Phyllosticta Siccome l'A. non da i caratteri eni della PORCA Betae, così non è possi- bile sui la relativa frase diagnostica BerLESsE A. Coudere — n Uncinula spiralis en France et 1 identification de 1° Qidium européen. (C. R. de l' Acad. des Sciences 1893 et in Progrès Agricole X® N. 18). Fino dal ge 5 il A vali aveva emessa l’ ipotesi che lo stato ascoforo dell’ Oidium Tuckeri fosse la Unci. pieni nel 1887 il Viala constatò in America la perfetta somiglianza dei sua pine elle malattie prodotte in Europa dall’ Oidium sud- detto ed in America dall’ Uncinula spiralis. Il merito della identificazione di queste due forme l' ebbe il Coudere il quale potè constatare nel novembre 1892 la presenza dei periteci di vu he Tuckeri; quest’ autore serive che un ceppo di vite coltivato in serra fredda ubenas (Ardèche) si quale si era fee dell’ Oidium si è co- ars alla fine di Novembre di periteci i quali eran rapporto diretto col micelio e presentavano tutti i assai specifici dell incieaia spiralis. Questa con siii l'A. ripetè anche in altre località. Aggiunge che i punti rari e limitati dei tralci coperti da macchie di Qidium peritecigere, si distinguono pel loro aspetto bianco grossolanamente farinoso o lanoso, aspetto dovuto alla condensazione del micelio con- corrente alla formazione dei periteci. L' A. attesta che le variazioni estreme di tem- p hanno determinata la formazione dei periteci. In seguito all’ interessante lavoro del signor Coudere, rimane perciò assodato che l' odium americano è identico a quello europeo. A. N. BeRLESE RIV. PATOL.VEG. VOL.II | ASPIDIOTUS. CERATONIA x pr ce a O “è Ò dt. dll TAR E IT, A.BANTI DIS Cp, £ % Ga È. pi ergoda s dpi ZARA AS PIDIO TUE CERA r ONTA IH TAV. IV Lit dei Ricordi di Avebitettara, Frenze Bozza 3 iroce È A.Berlese dis e Lit. - ; LE î fspanre ord di 4 rphi A ‘ehy, E Lit dei 4 / bl E TERA RATA RUNE TP Prroeenta TETI | A.Berlese dis e Lit. RIV: PAT.VEG. VOL.Ir*. PPREEBERINA (Olio di catrame solubile, formula A. Berlese) DELLA FABBRICA DI PRODOTTI CHIMICI ED APPARECCHI ANTICRITTOGAMICI ED INSETTICIDI Papova - A. PETROBELLI & C. - Papova È il più pratico, efficace ed economico insetticida finora conosciuto. Si scioglie prontamente in qualunque proporzione nel- l’acqua. La sua soluzione all’ 1 per cento, è efficacissimo insetti cida contro la Tignuola del melo (Zyponomeuta malinellus), il Pidocchio del melo (Schizoneura lanigera), la Cimice del pero (Tingis Pyri), contro le larve di tutte le Cocci- niglie (pidocchi) degli agrumi, e gli Afidi. Si distribuisce sulle piante col mezzo delle pompe irrora- trici da peronospora, o con pennelli. La Pitteleina è 1° insetticida più attivo che si conosca , e nella indicata proporzione, affatto innocuo alle piante. La Pitteleina è \° insetticida più economico che si trovi fi- nora in commercio, poichè la sua soluzione acquosa all’ 1 per cento costa meno di un centesimo al litro. Si spedisce in recipienti di latta da 1 a 20 chilogrammi. Prezzi L. 0,80 il chilogrammo e L. 60, il quintale. Per più quintali, sconto da convenirsi. resso la stessa ditta trovansi vendibili altri insetticidi , Solfuro di carbonio solubile, terra insettifuga, Zolfo insetticida. Deposito di apparecchi per la distruzione degli insetti dannosi. Solfato di rame titolo 99 per cento garentito. CATALOGHI con illustrazioni di insetti dannosi, gratis, a richiesta "0, nil AGENZIA. ENOLOGICA ITALIANA MILANO FIGLIALI A BARI — CATANIA pere ISTRUMENTI, MACCHINE E PRODOTTI PER Viticoltura, Enologia, Distillazione ed Enochimica Per la prossima vendemmia raccomanda Pigiatrici a cilindri di legno sistema Grosso. id. diraspatrici sistema Beccaro, Bruggemann. Torchi Mabille di speciale solidissima costruzione, con base ghisa e legno. Pompe a stantuffo ed oscillanti speciali per mosto. id. rotative per travasamenti. Filtri rapidi per mosti e vini sistema Simoneton e Rouhette perfezionati. Filtri economici sistema Olandese Carpenè. Mostimetri Babo, Haaf, Guyot ecc. Acidimetri Pavesi, Ebullio- metri, Enobarometri, Alambicchi di saggio ece. ecc. Catalogo generale gratis a richiesta RIVISTA DI PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. sapri; NAPOLEONE BERLESE Docente di Patologia Vegetale e Prof. presso vita R. Scuola Enologica di Avellino E Dott. ANTONIO BERLESE Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Scuola Superiore d' Agricoltura di Portic VOL. Il. Num. 5-9 — Luglio-Novembre 1893 Giornale onorato della sottoscrizione del Ministero di Agricoltura Industria e Commercio AVELLINO EDOARDO PERGOLA EDITORE TIPOGRAFO (Data di pubblicazione 23 dicembre 1893) Prezzo d’ abbonamento annuo Lire 18 SOMMARIO A. Berlese — Le ca italiane viventi sugli agrumi con ai III- sl °° 129 —. su Rassegne di lavori di Patologia vegetale A. N. Berlese— Il] seccume del Castagno con (tav. VI-VII-V 194 V. Peglion — Sopra due a del Melone » 227 A. N. Berlese — Di alcu ni insetticidi vga e impigati in Italia d in Germ , » Ple” Lila A, N, Berlese — Una nuova iiiedita dal Fico. ; » 2651 A. Berlese — Intorno agli insetti dannosi ed agli insetticidi i » 253 VA a » 257 BILLECELNA Olio di catrame solubile, formula A. Berlese DELLA Fabbrica di prodotti chimici ed apparecchi anticrittogamici ed insetticidi Papova — A. PETROBELLI & C. — Papova È il più pratico, efficace ed economico insetticida finora conosciuto. Si scioglie prontamente in qualunque proporzione nell’ acqua. a sua soluzione all’ 1 per cento, è efficacissimo insetticida contro la Tignuola del melo (#7; yponomenta malinellus), il Pidocchio del melo (Schizoneura lanigera), la Cimice del pero (Tingis Pyri), con- tro le larve di tutte le Cocciniglie (pidocchi) degli agrumi, e gli A fidi. Si distribuisce sr DR col mezzo delle pompe irroratrici da peronospora, 0 con pen La Pitteleina è I’ insetticida più attivo che si conosca, e nella indicata eran affatto innocuo alle piante. La teleina è l' insetticida più economico che si trovi finora in commercio, gere la sua soluzione acquosa all’ 1 per cento, costa meno di un centesimo il litr Si spedisce in ma di latta da 1 a 20 chilogram Prezzi L. 0,80 il chilogrammo e L. 60, il paci ‘Per più quintali, so da convenirsi. Presso la stessa ditta trovansi vendibili altri insetticidi, SoZfwro di carbonio solubile, Terra insettifuga, Zolfo insetticida. Deposito di apparecchi per la distruzione degli insetti dannosi. Solfato di rame titolo 99 per cento garantito. CATALOGHI con illustrazioni di insetti dannosi, gratis, a richiesta R Foiedlinder & Sohn Berlin, N.W, Carlstrasso IL In unserem Verlage sind erschienen: (ORE ; Forschungsberichte Biologisehen Station zu Plòn. i Theil 2. Von i Dr. Otto Zacharias. È Mit Beitrigen von Dr. Willi Ule (Halle), Dr. Ernst H. L. Krause (Kiel), Av P. Richter (Leipzig), Graf Francesco Castracane (Rom), Prof. J. Brun (Genf), a Prof. Raph. Blanchard (Paris) und Dr. E. Walter (Còthen). A . Ein Band in gross-Octav von VII und 155 Seiten mit 1 Karte, è 2 Tafeln und 12 Figuren im Text. 1894. Preis 7 Mark. : Inhalt: Geologie und Orohydrographie der Umgebung von Plòn (Ule). — Ueberbliek der Flora von Holstein (Krause). — De: trichia echinulata, eine Wasserblithe des Gr. und KI. Ploner Sees (Richt Die Diatomaceen des Gr. Plòner Sees Tag — Zwei neue A von Plòn (Brun). — Die Hirudineen des Gr. Pliner Sees (Blanchard). — Faunistische Mittheilungen (Zacharias) — Beobachtungen am Plankton des Gr. Pliner Sees (Zacharias). — Biologie und biologische Sisswasserstationen (Walter). Simmtliche Beitrige beziehen sich auf den grossen See, an welchem das Gebiude der Biologischen Station gelegen ist. Der d Stationsleiter berichtet seinerseits iiber die Ergebnisse der continuir- si lich (d. h. fast tiglich) fortgesetzten Planktonuntersuchungen und iiber Pa zahlreiche neue Species von niederen Organismen. Es darf bemerkt e werden, dass eine continuirliche Durchmusterung des Siisswasser- 00 latton wihrend der Dauer eines vollen Jahres zum ersten Male in Plòn zur Ausfiihrung gekommen ist, weil die bevorzugte Lage des dortigen Instituts die Vornahme solcher Arbeiten zu allen Jahreszeiten gestattet. Die Verlagsbuchhandlung. | - - Verzeichniss der Fauna des Gr, Plòner È Von Dr. Otto Zacharias (Plòn). Rhizopoda: Amoeba verrucosa Ehrb. Difflugia acuminata Ehrb. Difflugia pyriformis Perty ugia constricta Ehrb. Centropyxis aculeata Stein. Cyphoderia ampulla Ehrb. Diplophrys Archeri Barker Mycetomyxa Zopfii Zacharias n. g., n. sp. 1892. Heliozoa: Leptophrys vorax Cienk. Actinophrys sol Ehrb. Actinosphaerium Eichhorni Ehrb. RG: Actinosphaeridium pedatum Zacharias n. g., n. sp. 1892. Rhaphidiophrys pallida Fr. Eilh. Schulze Acanthocystis turfacea Carter canthocystis spinifera Greeff Acanthocystis flava Greeff Acanthocystis lanci Penard, n. var. plonensis Zach. 1893. Mastigophora: Bicosoeca oculata Suit n. sp. 189. Dinobryon sertularia Rihrb,, var. divonsona Imhof Dinobryon sertularia Ehrb., var. angulatum Seligo Dinobryon sertularia Ehrb., var. undulatum Seligo » Dinobryon stipitatum Stein Colacium vesiculosum Ehrb. (auf Cyclops oithonoides). Phacus pleuronectes Duj. Peranema trichophorum Ebrb. Synura uvella Ehrb. Mallomonas ‘acaroides Zacharias Mallomonas acaroides Zacharias, var. n. stragi (Se (= Lepidoton dubium Seligo) 1893. Phacotus lenticularis Ehrb. Volvox globator Ehrb. co) — Cryptomonas sp. 1% Sè: Diplosiga frequentissima Zacharias, n. 1 1898. È 8 Asterosiga radiata Zacharias, n. sp. 189 A Glenodinium acutum Apstein De Peridinium tabulatum Ehrb. “gi Ceratium cornutum Ehr “16 Ceratium hirundinella 0. F. M. Infusoria: Chaenia similis Zacharias, n. sp. 1893. in CSA Prorodon teres Ehrb. n i Lacrimaria olor 0. F. M. A SER Coleps viridis Perty 740 - ee Trachelius ovum Ehrb. i i ni Dileptus trachelioides Zacharias, n. sp. 1893. ste Lionotus anser Ehrb. Loxophyllum meleagris Ehrb. Paramaecium aurelia 0. F. M. Cyclidium glaucoma Ehrb. Chilodon cucullulus 0. F. M. Blepharisma lateritia Ehrb. da x Blepharisma persicinum Perty e Stentor coeruleus Ehrb. "I Stentor niger Ehrb. pe Stentor polymorphus Ehrb. i e Tintinnidium fluviatile Stein i: Codonella lacustris Entz 3 Kerona polyporum Ehrb. i Uroleptus piscis 0. F. M. fi Stylonychia nica O. F. M. ‘ Cs Placobdella Raboti Raph. Blasichard, 1893. SE sa Nephelis atomaria (Carena). su SÈ Aulastomum gulo Moqu. Tand. “i : pr gochaeta: 3 Aeolosoma quaternarium Ehrb. sa Nais elinguis 0. F. M. x Stylaria lacustris Lin. i; Chaetogaster diaphanus Gruith. È hi. le st LE Lumbriculus variegatus O. F. M. a Tubifex rivulorum Lam. - Rotato ria: Floscularia mutabilis Bolton 9 Floscularia libera O n. sp. 1893. È >. Rotifer vulgaris Schran ni allidina parasitica de (auf Gammarus). Se Asplanchna priodonta Gosse, var. helvetica Imb. u. Zach. Se Ascomorpha agilis Zacharias, n. sp. 1892. A cer Ascomorpha testudo (Lauterborn) ? A # Synchaeta tremula Ehrb. “Di v Synchaeta pectinata Ehrb. 8 i Synchaeta grandis Zacharias, n. sp. 1892. cl do Polyarthra platyptera Ehrb. È sa o: Polyarthra platyptera Ehrb., var. euryptera Wierz. a Triarthra longiseta Ehrb., var. n. limnetica Zacharias, 1892. e; Bipalpus vesiculosus Wiera, u. Zach. n. g., n. sp. 1892. È. = Theora plicata Ehrb. - sE Notommata brachyota Ehrb. E x Notommata sp. (in den Colonien von Uroglena), 1893, Furcularia aequalis Ehrb Mastigocerca scipio Gosse 130 A. BERLESE Queste masse sono costituite essenzialmente di cera, foggiata in modo speciale, come si dirà, ma ancora inquinate dagli insetti che le "producono, o dalle loro uova, da spoglie, e da molti animali di ordini diversi, che trovano nelle masse stesse sicuro ricovero o abbondante nu- trimento, predandone gli autori o vivendo dei funghi che accompagnano abitualmente le cocciniglie sulle piante. Così ho potuto riconoscere che in 2 grammi di questa sostanza, ammassata sui frutti di limone e do- vuta al D. citri, gr. 0,50 erano composti di sostanza solubile nel clo- roformio , etere ecc. e analoga alla cera, e il resto, di residui per la massima parte spoglie d’insetti o detriti d’ altra natura. Non ho fatto più accurate indagini analitiche sulla composizione di questa cera, mentre sembra, di sua natura, diversa da quella delle api non solo, ma da altra di cocciniglia affine (Ceroplastes rusci), già analizzata dal ch. prof. Fausto Sestini. Nel caso degli agrumi, il D. citrî abita di preferenza alla base dei frutti, e dove questi fra loro si toccano, in quel punto costruendo nidi con abbondante secrezione cerosa, che si dispone attorno ai peduncoli e sui frutti stessi, come uno strato bianco di cotone (Vedi tavola III, fig. 1, A), oppure alla pagina inferiore delle foglie, che quà e là ri- mangono coperte di mucchietti bianchi di cera, più o meno estesi e dif- fusi. Il D. longispinus, invece, senza preferenza, addensa le sue masse cotonose di cera sui rami o sulle foglie di piante diverse, o sui tronchi delle stesse. Esaminando una femmina di qualsiasi specie del genere, si vede tutta ricoperta di polvere bianca, quasi farina, in ambedue le faccie, e si notano inoltre subito, dei cilindretti della stessa materia, in numero di 18, disposti da ciascun lato della linea mediana, lungo gli orli del corpo, e divergenti a guisa di raggi (fig. 38 e 40). Questi cilindretti sono totalmente costituiti di cera, ma merita di parlarne con maggiore diffusione. Ho già detto parlando delle filiere, che di queste ghiandole, due specie sì osservano, di grandezza diversa e con caratteri differenti. Da queste due diverse forme di ghiandole, esce cera, bensì identica nella composizione, ma diversamente disposta. Le grosse ghiandole ciripare, mercè il condotto tubulare cilindrico di cui sono munite, producono cera conformata a bastoncino, più 0 meno lungo e perfettamente cilindrico. Le altre ghiandole minori, con apertura semplice, emettono sottile filo di cera, che si ravvolge subito fuori dell’ orifizio, su se stesso a spira LE COCCINIGLIE ITALIANE 151 e subito si spezza, di modo che i minuti granuli cerosi, quali al pie- colo ingrandimento, o ad occhio nudo, sembrano comporre la polvere sparsa sul corpo dell'insetto, così sono costituiti (fig. 39 A). Intanto i cilindretti cerosi, che ornano i lati del corpo dell’ insetto, meno quelli del lobo anale, e che corrispondono ciascuno ad uno dei gruppi di filiere E Fig. Dactylopius citri femmina , su un pezzo Diversi aspetti della cera di "freni di di foglia, nel suo stato naturale. Si vede il A. riccioli che formano la polvei bianca sorpo ricoperto di cera, ed i cilindretti ce- di cui i corpi (delle femmine) sono © ospersì; che lo circondano, ed inoltre attorno B. filamenti più lunghi di cui sono formati al pc rpo, la secrezione cerosa cotoniforme, i nidi del D. citri; C. filamenti più robusti in via di accrescimento, nella Sora si ri- propri del D. longispinus; D. cera in for- parano più tardi le uova (10 diam.). ma di bastoncini cerosi, che circonda i peli circumanali nelle due specie; E. cilindretti cerosi (caudali e laterali) composti da asse centraie di di due filamenti cerosi e riccioli . gen da noi ricordati nella descrizione della ninfa femmina del D. citrî, sono costituiti da uno o due filamenti cilindrici di cera, uscenti dalle grosse filiere, tutti circondati dai riccioli minuti, pure cerosi, in forma di pol- vere, derivati dalle filiere minori. raggi cerosi del sesto e settimo segmento addominale, possono riuscire notevolmente più lunghi degli altri, ed ancora più lunghi del corpo, come avviene nel D. Zongispinus (femmina) (fig. 40). Nel maschio, dai lobi del penultimo articolo dell’ addome, in am- bedue le specie qui descritte, partono due lunghi cilindri cerosi, formati pure da filamenti centrali, e riccioli minori che li avvolgono. Il lobo anale ha soltanto sottili e lunghi fili di cera, emessi dalle sue filiere, e che si raccolgono attorno ai peli cireumanali in due cilindri, disposti uno di quà, e l’altro di là dell’ apertura anale, non mai rico- 132 A. BERLESE perti da riccioli minori, e quindi a superficie perfettamente liscia (fi- gura 39 D). Vi ha pure notevole differenza fra le due specie ora descritte, nella produzione della cera. Costantemente ambedue le forme producono ancora filamenti esili, molto più che non quelli uscenti dalle ghian- dole maggiori, e che si curvano ad arco e insieme poi costituiscono un delicato pul- villo, nel quale sono riparate le uova e com- pongono la massima parte della cera, nelle masse bianche. Ma il Dactyl. longispinus, dalle grosse filiere, che ha sparse sul dorso o sul ventre, come già si è detto, produce numerosi filamenti di cera, grossi, e perfet- tamente diritti (fig. 39 ©), i quali giunti ad una lunghezza variabile, sì spezzano, @ rivestono così assieme ai più delicati ed ai riccioli minuti, tutto l insetto. Questi fila- menti diritti, non si osservano mai nella cera del D. citri, se non nei raggi laterali del corpo. Il maschio, allo stato immaturo, produce esso pure cera, sebbene in assai minor quan- tità della femmina, e questa sempre in fila- Pig. menti sottili, ricurvi ad arco, coi quali si mbtotgtoniua tonoispinus fem- riveste di una specie di pulvillo, di forma paso di Riga di Pine elastica Presso a poco cilindrica e semitrasparente. Sotto questo riparo la ninfa maschile sta volentieri immobile e nascosta. Avendone pratica, è facile riconoscere a colpo d’ occhio questi fol- licoli maschili, e questo giova per ricercare nel loro interno le ninfe. Il maschio adulto, sempre più 0 meno cosperso alla superficie del suo corpo da riccioli cerosi, raccolti nei nidi, non produce però cera, che dalla estremità precaudale. Le uova sono sempre riparate in un igloo e molto fitto nido di fili sottili, aggomitolati su se stessi. Devo notare, che tra questi fili puramente cerosi, senza dubbio ve ne hanno altri di seta, e questo costantemente; ma per ora mi è diffi- cile attribuire anche questa produzione ai Dach ‘ylopius, anche quando LE COCCINIGLIE ITALIANE 133 questi vivono fuori del contatto di altri insetti sericipari, poichè non ho trovato nel corpo dei Dactylopius ghiandole atte a produrre la seta, ma ad ogni modo ricordo questo fatto, della costante presenza, cioè, di fili sericei nei nidi dei Dactylopius. Spogliato delle produzioni cerose, lo insetto, specialmente la femmina, si mostra all’ esame, di aspetto molto diverso da quello che è nello stato naturale, e le nostre descrizioni ri- flettono appunto l’ insetto nudo. Muscoli Sotto 1’ epidermide, e spesso immessi nel derma, almeno coi loro punti di attacco e di inserzione, stanno fasci muscolari numerosissimi. Dei muscoli ha già detto succintamente il Targioni nel prelodato studio sulle cocciniglie, ma pare a noi, che rimanga posto ad altre no- tizie più minute su questo argomento, e queste ricordiamo qui. La muscolatura dei due sessi, intanto, per la varia configurazione dei corpi, è così diversa, nella sua disposizione, che le descrizioni deb- bono essere di necessità distinte. Pertanto ecco come sono disposti e di- stribuiti i muscoli. Nella femmina: Da larva ad adulto, non vi ha differenza notevole, e però nella de- serizione dei fasci muscolari, non fo cenno delle età. I muscoli nelle forme femminili, sono sempre esili fascetti, gracili e lunghi, di poche fibre muscolari, striati sempre con strie poco manifeste. Per comodità nostra, e per conseguire maggior chiarezza nella de- scrizione, divideremo i muscoli in due regioni principali: dorsale e ventrale. Nella regione dorsale (tav. IV, fig. 15) appariscono subito, bene definite, quattro fascie longitùdinali, cioè due a ciascun lato della linea mediana. Di queste la più interna, (e) composta di due o tre fascetti muscolari, decorrenti fra loro paralleli da un segmento al successivo , prende origine da un solco, che imprime trasversalmente la regione ce- falica, con linea parallela alla direzione dei segmenti del corpo, e con- tinua fino alla origine dell’ ultimo segmento addominale. Questa fascia, che colla corrispondente opposta, chiude nel mezzo del corpo, uno spazio longitudinale in forma di elisse allungata, è bene disegnata, per il Coccus Cacti, dal Targioni, ‘che ne parla, col nome di fasci interni. ! Studii sulle Cocciniglie, tav. 3, fig. 3, B. L) 134 A. BERLESE La fascia più esterna, (fig. 15, f) compresa cioè, tra la precedente e l’ orlo laterale del corpo, è meno lunga, poichè prende origine col primo gruppo di fibre, dal solco che divide il capo dal torace, e pre- cisamente dove nasce il secondo fascetto muscolare della fascia prece- dente, e subito distaccandosene, corre con questa parallela, per conver- gere poi negli ultimi segmenti addominali e concorrere finalmente nella origine dell’ 8° arco dorsale. (Vedi Targioni loc. cit. A, fasci esterni). Queste fascie muscolari adunque, decisamente appoggiate alla pelle del dorso, non se ne distaccano mai. Ma sulla epidermide dorsale, prendono origine molti altri fasci mu- scolari, i quali si dirigono invece subito alla faccia ventrale, per pren- dervi attacco in punti diversi, come si dirà. Ora le origini di questi muscoli, che noi disegnammo nella metà destra della nostra figura 15 (tav. IV) per evitare confusioni colle fascie ora descritte, si vedono marcate nella nostra figura con macchie ovali più oscure, mentre la tinta sfuma in seguito, per indicare l’ avvicinarsi di questi stessi fasci alla faccia ventrale. Intanto, di questi altri fascetti muscolari, alcuni prendono origine precisamente nei punti di attacco e di inserzione delle fascie preceden- temente descritte, cioè tra un segmento e l’altro, altri altrove. In rapporto colla fascia interna, stanno gruppi di muscoli nel to- race, che corrono alle anche delle zampe, traversando così il corpo (fi- gura 15, 9, 9, 9), e sono piuttosto robusti. Per le anche del 1° paio, i muscoli stessi nascono tra il segmento cefalico ed il protoracico ; per quelle del 2° paio, tra il protoracico e mesotoracico; per quelle del 3°, tra il mesotoracico ed il metatoracico. In seguito, affatto analoghi a questi, e come questi disposti, stanno altri fasci, che per intelligenza chiamerò: obliqui addominali interni, (fig. 15, è, è.) che dal dorso decorrono diritti al ventre, attaccandosi nelle divisioni dei segmenti ventrali, precisamente dove si attaccano i muscoli della fascia ventrale esterna, di cui dirò in appresso. Ma colà giunti, ed attaccati, non si arrestano, ma sporgono verso il margine laterale, e finalmente ritornano nuovamente verso il dorso per attaccarsi a questo, nelle divisioni dei segmenti, tra la fascia dorsale esterna e il margine laterale del corpo (fig. 15, m, m). E da notarsi però, che ciascuno di questi muscoli, partendo, come si disse, dal dorso, tra due segmenti, si dirige anche all’ indietro, e rag- giunge il punto di divisione di due segmenti ventrali, più prossimi alla estremità anale. Così ad esempio, il primo di questi fascetti originato | ” È È at etica it die e 7 LE COCCINIGLIE ITALIANE 190 al dorso, tra il metatorace e il 1° segmento addominale, va ad attac- carsi, tra il 1° segmento addominale ventrale ed il secondo. Nell’ addome, e più precisamente lungo il decorso della fascia mu- scolare esterna, prendono ancora origine altri fasci, decorrenti attraverso al corpo, fino al ventre, che io chiamo: obligui addominali esterni, (fi- gura 15, 2, 2), i quali concorrono, nel punto d'attacco, coi precedenti e là si arrestano. Anche ciascuno di questi, diretto obliquamente all’ in- dietro, si attacca alla divisione di due articoli addominali, successiva a quella da cui prende origine, così il primo di questi, nascente fra il metatorace e il 1° arco dorsale addominale, si attacca colla fascia ven- trale esterna, tra il 1° arco addominale ventrale ed il 2 Ma, sempre al dorso, nel centro dei segmenti, tra la fascia esterna e il margine laterale, si inseriscono nell’ addome, e nel torace, altri sot- tili fasci muscolari (fig. 15, &, 4), che chiamerò marginali, i quali, decorrendo paralleli ai ae laterali del corpo, e quindi arcuati, vanno al ventre. Intanto, le anche sono mosse ancora da fasci muscolari, più prossimi al margine esterno del corpo, e inseriti precisamente al dorso, nei seg- menti toracici (fig. 15). ella regione cefalica, meritano di essere ricordati muscoli, inserti al dorso, e motori del rostro. Così ve ne hanno due lunghi e gracili, con inserzione molto prossima all’ orlo anteriore del capo, e diretti agli angoli superiori del clipeo (fig. 15, 2); altri, più prossimi invece all’ orlo posteriore della regione cefalica , e attaccati agli angoli posteriori del- l’ipostoma (fig. 15, d), ed altri pure, con inserzione dorsale prossima a quella dei testè descritti, e attaccati al processo ipofaringeo, nel suo apice libero (fig. 15 c, e fig. 4 0). Inoltre dalla foveola cefalica, prende origine un fascetto di muscoli (fig. 15, d), che si attacca all’ angolo superiore del clipeo. Nella regione ventrale, i muscoli possono essere distinti bene in tre gruppi, corrispondenti alle principali divisioni del corpo, cioè il gruppo cefalico, il toracico e V' addominale. I muscoli del gruppo cefalico, servono a muovere le antenne e al- cune parti del rostro. Però i punti di appoggio di questi fasci muscolari, sono gli orlì del clipeo, e nel centro del capo, precisamente sopra il ganglio cerebrale, un ispessimento chitinoso puntiforme (fig. 4, p), senza rapporti colla e- pidermide del capo, e certamente avanzo di più robusto processo chiti- noso, bene saldato altre volte, alle pareti del corpo, ed ora ridotto in 136 i A. BERLESE corrispondenza della riduzione delle antenne, per le quali è destinato ad appoggiare i muscoli (Apofisi occipitate Strauss Durch.). A questa apofisi adunque, ridotta, come si è detto, si inseriscono tre paia di muscoli gracilissimi e lunghi (vedi fig. 14), dei quali, due si recano all’ angolo superiore (interno) dello stesso. Così ì primi sono abduttori delle antenne, i secondi adduttori, muovendo quelli, l’ antenna dall’ indietro all’ innanzi, questi nel senso opposto. Questo ultimo movimento è rinforzato ancora da due altri muscoli, attaccati pure all’ angolo posteriore interno del basilare, ma attaccati l'uno al centro dell’ orlo anteriore del clipeo, 1’ altro all’ angolo supe- riore dello stesso pezzo (fig. 14, d). Da questo stesso angolo, partono inoltre due altri sottilissimi muscoletti (due in ciascun lato), che si re- cano pure al basilare delle antenne, e vi si attaccano sul suo orlo in- terno superiore, servendo così a sollevare 1’ antenna, cioè a muoverla dal basso in alto. Nella regione cefalica, noto ancora un sottile muscolo, che dall’ a- pofisi centrale dell’ orlo superiore del elipeo, corre ad un ispessimento epidermico lineare, disposto subito sotto 1’ occhio, e sembra avere per ufficio, di restringere, in qualche modo, la superficie ventrale di questa regione della testa, forse per determinare uno spostamento della cornea oculare (fig. 14, c). Nel gruppo toracico , stanno muscoli motori delle zampe, nonchè dei segmenti stessi, in cui il torace è diviso. AI primo esame comparisce nel centro del mesosterno, un’ area liscia ristretta, da cui partono numerosi fasci muscolari, secondo una disposizione stellata. Quest’ area, o meglio queste aree, poichè altre due possono vedersi, tra il mesosterno ed il prostorno, e tra il meta- sterno ed il mesosterno, sono dal Targioni chiamate Apodemi sternali, e così li chiamerò io pure !. Dall’ apodema sternale del primo anello toracico (al confine adunque tra il prosterno ed il mesosterno) partono due muscoli poderosi, uno in ciascun lato della linea mediana, che si dirigono agli angoli inferiori , del clipeo (fig. 14 @). Ai lati del punto, dove questi muscoli prendono origine, stanno altri motori dell’ anca del 1° paio, inserti sulla stessa linea trasversa dei precedenti, e attaccati all’ orlo posteriore interno del- l’anca stessa, che muovono (fig. 14, d) (retrattori dell'anca 1° pato). ! Targioni, Studi sulle Cocciniglie, tav. 3, te. la a. 4 LE COCCINIGLIE ITALANE 137 Ma il centro del mesosterno, indurito in sostanza di apodema (del secondo anello toracico), dà inserzione al maggior numero di fasci mu- scolari, che si vedono nel torace, alcuni diretti a ventaglio all’ innanzi, e attaccati all’ apodema del 1° articolo, in numero di quattro fasci per ciascun lato della linea mediana, (fig. 14, e) altri, opposti ai precedenti, con eguale disposizione e numero, inserti presso quelli ora descritti, si attaccano all’ apodema del metasterno (fig. 14, f), mentre altri deboli fascetti, inserti sempre all’ apodema del mesosterno, corrono di quà e di là della linea mediana con direzione affatto trasversa, ad attaccarsi agli epimeri del secondo paio, ed all’ anca di questa zampa. (Vedi anche Targioni, loc. cit. fig. 1, fasci F, F). L’apodema metasternale intanto, dirama due distinti gruppi mu- scolari, composti di tre fascetti ciascuno, e divergenti tra loro, alla linea di separazione del primo segmento addominale dal secondo (fig. 14, 9), e questi gruppi di muscoli, con altri loro simili, e sempre più divergenti, che decorrono dalla linea di divisione di due articoli addominali, alla seguente, costituiscono appunto le due fascie muscolari ventrali interne, che divergenti fino ai lati della foveola labiata ventrale, dopo questa convergono, per concorrere, e quasi toccarsi, alla origine dell’ ultimo seg- mento addominale. Ma, ritornando al torace, dall’ apodema del meta- sterno, partono ancora fascetti muscolari, affatto trasversi, diretti agli epimeri ed all’ anca del terzo paio. Ho accennato ad epimeri. Esistono infatti, delle creste chitinose lineari, in forma di Y, delle quali la porzione a rami divergenti , cir- conda la foveola, da cui sorgono le zampe, e quindi 1’ anca; mentre la parte lineare, sporge verso l’ orlo laterale del corpo, e dà attacco a mu- scoli motori dell’ anca. Gli epimeri del primo paio (fig. 14 3) hanno la loro parte lineare, piegata a gomito, mentre per gli altri (fig. 14, e, n), questa è pressochè rettilinea o leggermente curva. Da questa porzione partono, bensì fascetti muscolari, motori del- l’anca, ma ancora altri diretti ai lati del corpo, e lungo i fianchi poi ricurvati, per correre a questi paralleli, e inserirsi poscia alla faccia dor- sale (fig. 14, è; fig. 15 4, 4) del torace. Altri muscoli robusti, partiti dall’ apice degli epimeri del secondo e terzo paio, e diretti concorrendo all’ innanzi, verso la linea mediana del corpo, vanno, i primi, a raggiun- gere la linea di divisione del prosterno dal mesosterno, sotto l’anca del primo paio, i secondi sotto l anca del secondo paio, ed in questi punti di attacco, determinano nella pelle una profonda fossula, (che nella fi- gura ho accennato con minuta punteggiatura). 138 A. BERLESE Ho accennato a queste due sole fossette, mentre è chiaro, che tutti i fasci muscolari, siano ventrali che dorsali, nei punti del loro attacco ed inserzione, essendo la pelle sempre molle e flessibile, determinano costantemente un numero grandissimo di depressioni, incisioni o fossette, più o meno profonde ed estese, ma di posizione costante, e delle quali è bene tener conto, in un disegno di questi insetti, che si voglia il più possibile fedele. A questo modo gli apodemi sternali, e specialmente il mediano (mesosterno) compaiono, all’ esame della superficie ventrale, in animale vivo, come profondissime fosse, delle quali si è tenuto il debito conto nelle nostre figure (vedi fig. 11, e 32). Nella regione addominale, ho già accennato alle fascie ventrali in- terne. Avverto intanto, che dalla fossetta labiata ventrale (fig. 14, |) partono muscoli, che corrono alla fascia laterale interna, raggiungendola, sia al limite del segmento che precede la foveola suddetta, sia all’ orlo di quello che la segue, senza pregiudizio di altri fasci muscolari, che dagli angoli della foveola stessa, corrono anche alla fascia ventrale e- sterna, ed altri al dorso. La fascia ventrale esterna, già rilevata dal Targioni ', meno larga, per minor numero di muscoli della interna, comincia dall’ apice dell’ e- pimero del terzo paio, e con due fasci muscolari appaiati e paralleli , corre tra la fascia interna e l'orlo laterale del corpo, a questo paral- lela, per convergere poi, colla prima, nel segmento ultimo addominale (vedi fig. 14, m, m cd Ma nella stessa figura, si vede bene che dai punti di contatto dei diversi fascetti fra loro, nella divisione dei segmenti, partono altri fasci muscolari in direzioni diverse. Di alcuni ho già detto a proposito della | regione dorsale, e questi sono precisamente .i capi estremi degli obliqui addominali interni, (fig. 14, i, è), che anche dalla figura, si vedono di- retti poi al dorso; i capi degli obliqui addominali esterni, le cui estre- mità appunto compariscono in m; e finalmente muscoli proprii alla faccia ventrale, cioè ntersegmentarii, che dal punto di inserzione "comune & tutti i citati, corrono nella stessa membrana, che unisce i segmenti addominali, e quindi affatto trasversi, agli orli laterali (fig. 14, 7, 2, con dubbio, se raggiungano, o meno, la faccia dorsale, nei punti segnati con h, h, nella figura 15. È La disposizione dei muscoli ventrali, presso 1’ estremità dell’ addome 1 Loc. cit. fig. 1, A”. | LE COCCINIGLIE ITALIANE 139 è meglio manifesta nella fig. 1, tav. V dove si vede, che dalla fascia laterale interna (f), parte, dall’ origine del 6° arco ventrale, un muscolo che corre agli angoli della vulva (D), e questa dilata, col concorso di altro muscoletto, che dallo stesso angolo decorre all’ indietro e raggiunge l'orlo dell’ 8° arco ventrale. Si vede inoltre nella stessa figura, che l’ apertura anale è fian- cheggiata da apodemi lineari (m), i quali diretti nell’ interno del corpo, danno attacco a molti muscoletti, che forse concorrono a dilatare l'’ e- strema porzione del retto, ma certo determinano movimenti nei peli cireumanali, movimenti già da altri notati. Muscoli delle antenne — Le antenne, mosse, nel loro complesso, dai motori del basilare, di cui sopra si è fatto cenno, hanno nell’in- terno di questo, anche minuti adduttori ed abduttori del flagello, (vedi fig. 14) mentre poi, i singoli articoli del flagello stesso, non hanno muscoli proprii. Vedasi però, che il flagello è anche mosso da un mu- scoletto esile e lungo, inserto all’ apofisi occipitale (fig. 14). Muscoli motori delle zampe — Oltre ai motori delle anche, inseriti al dorso, agli apodemi ed agli epimeri, e per conseguenza nel loro com- plesso di notevole vigoria, i singoli articoli delle zampe hanno muscoli proprii, pure robusti. Per questi, raccomando di esaminare con diligenza la figura 14, nella quale sono disegnati per la zampa destra del 3* paio, mentre non ho usato lettere a indicarli singolarmente, allo scopo di non com- plicare di troppo le figure. Ma rimando ancora il lettore alla fig. 9, tav. 3° del Targioni (loc. cit.), dove le maggiori dimensioni del disegno, concorrono alla sua chiarezza e alla migliore intelligenza di queste parti, mentre queste dimensioni erano per noi vietate, dalla ristrettezza dello spazio. Il trocantere adunque è mosso (addotto e abdotto) da muscoli in- serti in gran parte nell’ interno dell’ anca, e questi, essendo il trocan- tere poco mobile sulla coscia, concorrono ai movimenti della coscia stessa in un col trocantere. Nell’ interno poi del trocantere, stanno fire muscolari a ventaglio, inserte nella fascia inferiore interna dello stesso e attaccate alla coscia, nella linea obliqua, con cui questa è unita al trocantere stesso. Questi muscoli, gracili e corti, determinano dunque un movimento della coscia, laterale, rispetto all’ asse longitudinale della coscia stessa, e poco esteso. Questo, anche in altri insetti. Nella coscia poi, stanno poderosi adduttori o flessori della tibia, con fibre potenti, che occupano tutta la parete 140 A. BERLESE inferiore interna della coscia stessa, e con corto tendine, attaccato al tubercolo interno basilare della tibia, mentre gli abduttori, od estensori, più deboli, paralleli ai precedenti, e occupanti la parete interna supe- riore della coscia, si attaccano alla tibia, nel suo tubercolo articolare superiore. Muscoli speciali per il tarso non esistono, ma questo, assieme allo uncino, è addotto dall’ adduttore dell’ unghia, con poche e corte fibre, in- serte alla parete dorsale interna della tibia, presso la sua origine, e con lunghissimo tendine, che traversato tutto il tarso, si salda al tubercolo interno dell’ unghia. Per il movimento opposto, non sembra esistano muscoli speciali. Così, ci pare di aver data ragione dei fasci muscolari, figurati dal Targioni (fig. 1, tav. 3°), e segnati nella precitata figura, colle lettere G, G, che corrispondono ai nostri obliqui addominali, e che non hanno rapporto alcuno coi visceri, i quali tutti, all’ infuori forse della estrema porzione dei genitali, non hanno muscoli in relazione col tegumento e- sterno, a differenza in ciò, con quanto si nota in altri insetti. Nel maschio : Per comprendere più facilmente la disposizione dei muscoli nel maschio, tutto affatto diversa, almeno pel capo e torace, da quanto si è visto già nelle femmine, è bene che si conoscano dapprima alcune parti dure, proprie al tegumento, o da queste derivate, sulle quali si attaccano i muscoli, che poi descriverò. el capo, una apofisi lineare 0 meglio laminare, procede inferior- mente, dall’ orlo posteriore del capo stesso, fino in mezzo ai nervi, che corrono agli occhi ventrali, e corrisponde abbastanza bene alla apofist occipitale di Strauss. (vedi fig. 4, tav. V, p). Alla parte anteriore poi del capo, altra apofisi consimile, ma più breve, originata nella incisura anteriore del capo stesso, procede verso il suo interno, tra i basilari delle antenne. Chiamiamo questa apofisi frontale (fig. 4, a). Nel torace poi, oltre ad un apodema prosternale, conforme al già ricordato per le femmine, cioè senza prolungamenti chitinosi interni, vi ha sempre al lato ventrale, il grande scudo sternale, (mesosterno) (fi- gura 4, D), che, sul suo orlo posteriore, dà origine ad apofisi chitinosa laminare , trasversa, diretta internamente, con due corna robuste, che diremo apofisi mesosternale interna (fig. 4, E; fig. 6, a; fig. 7,0), mentre dagli angoli laterali dello scudo stesso, partono rami chitinosi ie irritati cià - lisi LE COCCINIGLIE ITALIANE 141 superficiali, che circondano all’ innanzi le anche del secondo paio, e che sono per noi le al: del mesosterno (fig. 4, m). Al dorso, lo scutello del metatorace (fig. 5 D) si prolunga colla sua parete posteriore entro il metatorare, in una lamina chitinosa, che chiameremo orlo rientrante posteriore del postscutello, e i suoi orli la- terali, presso la base, penetrano nell’ interno con due apofisi (1’ una di quà, e l’ altra di là della linea mediana) corniformi, lunghe (fig. 3, #; fig. 5, 4; fig. 6, n) da chiamarsi apofisi corniculate del postcutello. Ora, cosa degna di nota, tanto le appendici dell’ apofisi metasternale, quanto quello corniculate del postscutello, sono vuote all’ interno, o me- glio ripiene di aria, ciò che richiama alla memoria le ossa vuote degli uccelli, senza però che mi sia dato rilevare ancora rapporto di queste parti, cogli organi della respirazione. Ed ora veniamo ai muscoli, non senza prima avvertire che ritengo di non averli osservati tutti, il che del resto, considerata la minutezza degli animali esaminati, e lo spessore del tegumento che ne riveste il capo ed il torace e non permette facilmente indagini per trasparenza , spero mi sarà facilmente perdonato. Nel capo, dall’ apofisi frontale alla antenna, corre corto e minuto il protrattore dell’ antenna, (fig. 4 6), attaccato all’ angolo anteriore in- terno del basilare, accanto al punto d’ attacco di altro muscolo, con ufficio conforme, ma più lungo e più robusto, inserto invece, come ap- pare dalla detta figura, all'apice della apofisi occipitale. Da questa stessa apofisi, nel suo punto estremo, parte altro muscoletto lungo ed esile, che si reca all’ angolo posteriore interno del basilare, con ufficio opposto ai precedenti. Questa disposizione dà ragione della origine di quel residuo di apofisi occipitale, già notata nelle femmine, e che già si disse ridotta da pezzo più esteso. Noto, a muovere il capo, due muscoletti laterali (fig. 4, e), inserti sulla faccia inferiore del protorace, e attaccati agli spigoli del foro oc- cipitale, ma dubito che altri ancora, a me sfuggiti, esistano, destinati a muovere il capo stesso. Al ventre, dall’ apodema del prosterno, partono, a ventaglio, come nelle femmine, muscoli diretti all’ innanzi, e subito inserti nella faccia inferiore del protorace, (fig. 4, f), ed altri correnti alle anche del primo paio, per protrarle all’ innanzi e per effettuare il movimento opposto (fig. 4, 9) Dall’ apodema stesso, noto due muscoli esilissimi, che vi prendono origine, e che, assai lunghi (fig. 4, %), si dirigono, attraversando il corpo, 142 A. BERLESE agli scudi del mesonoto, con ufficio male definito. Ma su tutta la faccia interna del grande scudo mesosternale, così ampio e robusto, prendono origine poderosissimi fasci muscolari (fig. 4, p; fig. 3, fl; fig. 6, m, f), che occupando gran parte del torace, con breve spazio lasciano libero al ventre il passaggio al ganglio sotto esofageo, ed al dorso, con spazio più ampio, ai muscoli abbassatori dell’ ala. Questi grossi e potenti mu- scoli, da paragonarsi subito agli elevatori dell’ ala di Strauss, ottengono l’effetto desiderato , avvicinando il pronoto nelle sue porzioni laterali, al mesosterno, cioè abbassando quelle, e costringendo così il torace dal- l'alto al basso. L'effetto è aumentato anche dal concorso di potenti abbassatori del mesonoto, inserti ai lati della linea mediana di questo, dietro i precedentemente descritti e attaccati con tutta la loro superficie apicale, alle apofisi corniculate del postscutello, 0 metanoto (vedi fig. 3, g: fig. 6, 9). Fifa, il movimento opposto delle ali, cioè il loro sollevamento e protrazione all’ innanzi, è dovuto a due vigorosi fasci muscolari, pa- ralleli, nel loro decorso, alla linea longitudinale mediana e occupanti completamente tutto lo spazio, compreso fra le inserzioni di quelli con effetto opposto, e inserti col loro capo anteriore, a tutto 1’ orlo anteriore della parte mediana del pronoto, e col capo posteriore a tutto 1’ orlo, rientrante del postscutello (vedi fig. 3, è; fig. 6, 4); notisi però, che nella g. 3, il fascio muscolare di destra è tolto per non occupare la chiara visione degli elevatori. Questi muscoli, comuni a tutti gli insetti vola- | 3 tori, corrispondono evidentemente agli abbassatori dell'ala di Strauss, o protrattori delle elitre A muovere le auohio del secondo paio, lavorano intanto muscoli inserti sull’ apofisi mesosternale, nelle sue corna (fig. 4, 7), e altri mi- nori sull’ ala del mesoterno (fig. 4, m), mentre allo stesso scopo, per le anche del 3° paio, concorrono muscoli inseriti su creste chitinose lineari, esili, collocate sui fianchi del metatorace , e in contatto colle anche del 3° paio (fig. 4, ») ed altri minori più interni, con origine nel centro del metasterno (fig. 4, n). Noto infine, due corti muscoletti, inserti ai lati del mesatorace, @ attaccati alle corna dell’ apofisi mesosternale, con ufficio dubbio (fig. 6, 0); se non abbiano quello di interessarsi alla respirazione, vista la loro prossimità collo stigma del secondo paio (fig. 5, 2). «Questo per il torace, senza pregiudizio di altri muscoli motori, delle anche, con possibile inserzione al dorso del torace stesso, i quali mi parve vedere, ma che nel dubbio non disegnai, e tralascio di descrivere. | LE COCCINIGLIE ITALIANE 143 L’addome, corredato da strie longitudinali, affatto simili a quelle delle femmine, e molto gracili, che prendono origine nel metatorace (vedi pel ventre, fig. 4 0), ha muscoli proprit alle parti genitali esterne. Così, nelle valve genitali vedonsi bene, oltre alle estremità delle fa- scie addominali (per il ventre vedi fig. 15, e), ancora i dilatatori delle valve, (fig. 15, 9), occupanti tutta la faccia delle valve stesse, attaccati alla origine di queste, e correnti al loro orlo libero, e i protrattori del pene, inseriti nel lobo del penultimo segmento, e attaccati alla base del pene, lunghi e robusti (fig. 15 Muscoli delle antenne — Sono affatto corrispondenti a quelli delle femmine, cioè, con fascetti piccoli nel basilare (fig. 4 c), motori del secondo articolo, e più ancora, con fascetti nell’ interno di questo seg- mento (fig. 4, d d), motori del resto dell’ antenna, negli articoli della quale, non si vedono muscoli proprii a ciascuno. Muscoli motori delle zampe — Per questi, oltre ai citati delle an- che, rimando il lettore a quanto ho detto per la femmina, non essen- dovi, nei due sessi, in questo differenze, se non in quanto riguarda lo sviluppo e la forma, evidentemente nel maschio più allungata, per i fasci muscolari e per i tendini. Sistema nervoso ed organi dei sensi Il sistema nervoso centrale si compone di due grossi gangli, dei quali, uno sopraesofageo, 1’ altro sottoesofageo. Il primo, (ganglio sopraesofageo o cerebrale), in tutta la serie fem- minile, e nella larva del maschio (tav. IV fig. 16 A; fig. 1 A; fig. 2 a; fig. 4, A; fig. 14, y; fig. 17, A e tav. V fig. 2, a)è collocato nel capo, immediatamente sopra il rostro, ed in parte immerso colla sua porzione posteriore, nel corpo del rostro, tra il clipeo e l’ipostoma, ap- poggiato alla faringe, ed al processo ipofaringeo, che abbraccia colle sue commessure terminali. Ha forma ovale, più largo che lungo, all’ innanzi troncato, pressochè diritto, o leggermente inciso nel mezzo, largo al massimo in corrispondenza dei nervi ottici, poi di dietro più ristretto, coì margini concorrenti. Questo ganglio, nell’ adulto di D. Zongispinus, lungo 130 p (dal- l’orlo anteriore alla origine delle commessure), è largo 200 p, e dà o- rigine ai nervi delle antenne (tav. IV, fig. 16, a; fig. 17, a; tav. V, fig. 2, e), nascenti dall’orlo anteriore del detto ganglio, sottili e pres- 144 A. BERLESE sochè diritti; ai servi ottici (tav. IV, fig. 16, 6; fig. 17, 6; tav. V, fig. 2, d) più grossi dei precedenti, ed ancor più ingrossati presso ]' or- gano esterno della visione, e nascenti dagli angoli laterali del ganglio; ai nervi del clipeo, in forma di sottili filamenti, visibili nelle sezioni longitudinali di fianco (tav. IV, fig. 4, r); nelle sezioni trasverse del rostro (tav. IV, fig. 8, d), diretti tra i muscoli elevatori della faringe, all’ estremo orlo dell’ ipostoma, corrispondente al labbro superiore dei masticatori, e però essi stessi corrispondenti ai mervi del labbro supe- riore di Strauss; nonchè a due esilissimi nervi posteriori (tav. IV, fi- gura 16, c; fig. 17 c), probabilmente diretti ai muscoli delle mascelle e mandibole, o degli altri organi occlusi nella regione cefalica. Finalmente, questo ganglio, mercè due grossi filamenti (commes- sure), che abbracciano strettamente la faringe ed il processo ipofaringeo, nella sua porzione superiore, e si appoggiano all’ipostoma nel suo orlo superiore libero, raggiunge il ganglio sottoesofageo. Il ganglio toracico (0 ventrale, o meno propriamente, sottoesofageo) (tav. IV, fig. 16, B; fig. 17, B; fig. 1 B; fig. 2, »; fig. 4, B; fig. 14, 8; tav. V, fig. 2, è) assai maggiore del precedente, in forma di lungo esagono , raggiunge, appunto (nella femmina adulta di D. longispt nus) 400 p di lunghezza per 200 di larghezza (massima), ed occupa uno spazio, compreso tra le anche del primo paio, colla parte supe- riore alla altezza della estremità inferiore del corpo del rostro, e col- l’ orlo estremo, sporgente oltre la linea di, divisione del protorace dal mesotorace. Questa grossa massa nervosa, si riconosce, specialmente coll’ aiuto delle tinture carminiche, composta di cinque masse ganglionari assieme fuse, completamente per ciò, che riguarda la polpa più interna (vedi fi- gure 17 e 4, tav. IV), ma colle traccie della suddivisione primitiva, @- videnti per le sporgenze della sostanza granulosa esterna, che penetrano più profondamente nella polpa in numero di quattro, con angoli acuti, manifesti nelle sezioni longitudinali di faccia (come fig. 17), e che de- terminano così, una disposizione a lobi della polpa interna, in numero appunto di cinque, e che corrispondono: la prima porzione, al ganglio sottoesofageo propriamente detto, da considerarsi come proprio della regione cefalica; e con due sottili di- ramazioni nervose (fig. 17, tav. IV, d), dirette al rostro, e in rapporto colle mascelle e mandibole (muscoli) e coll’ ipostoma; a seconda porzione, più stretta della precedente, nel senso lon- gitudinale, ma più larga in quello trasverso, al ganglio del protorace, LE COCCINIGLIE ITALIANE 145 con grossi nervi (fig. 16, 17, tav. IV, e; tav. V, fig. 2, e), che corrono al primo paio di zampe; la terza porzione, ancor più larga della precedente, nel senso tra- sverso, per quanto eguale alla stessa in quello longitudinale, corrisponde al ganglio del mesotorace, e manda un grosso nervo alle zampe del se- condo paio (tav. IV, fig. 16, 17, f tav. V, fig. 2, f) la quarta porzione, presso a poco dello stesso sviluppo della pre- cedente, rappresenta il ganglio del metatorace, e dà origine al nervo che corre alle zampe del terzo paio (tav. IV, fig. 16, 17, 9, g; tav. V, fig. 2, 9 la quinta porzione finalmente, quasi circolare, di dietro roton- data, manda dagli angoli laterali un gruppo di grossi nervi, rimanendo il suo orlo posteriore tra questi, discretamente largo e libero. Que- sta parte rappresenta il ganglio proprio dell’ addome. Ora, ognuno dei gruppi di nervi di quà originati, si compone di tre cordoni distinti già alla lero origine, e più tardi anche con direzioni distinte; 1’ esterno , (fig. 16, 17, tav. IV, h)- cioè, diretto più infuori, si reca agli organi genitali; l interno, quasi dello stesso sviluppo, (fig. 16, 17, tav. IV, è 4) corre ai muscoli addominali, e il terzo, compreso fra i due precedenti, ed a questo minore per sviluppo , (tav. IV. fig. 16, 17,7, D va al corpo ovale, per noi, a significare l' importanza di quest’ organo. Nel maschio, è da notarsi che la disposizione di questi organi, conforme a quella ora citata nelle femmine, si presenta nelle larve, ma varia subito entro limiti però ristretti pel ganglio ventrale, più estesi per quello cerebrale, nelle successive forme ninfali. Il ganglio cerebrale infatti, aumenta di dimensioni e si arrotonda, tendendo ad occupare quasi completamente il capo, lasciando solo breve spazio tra se, e 1 e- pidermide, e pochissimo al passaggio dei sottili muscoli nel capo contenuti. Già nella seconda ninfa (tav. V, fig. 8, 9, A), questo ganglio si ar- ricchisce di prominenze (due) al dorso, e (due) al ventre, dalle quali poi, finalmente, sorgeranno meglio definiti, i nervi ottici relativi agli occhi dorsali (fig. 20, tav. V, 8) e ventrali, per riuscire, in fine, nell’ adulto fir. 20, tav. V) assai ampio, di dietro biloho, e quasi aderente, almeno ai fianchi, al tegumento del capo. Le commessure nervose, si avvicinano tra loro, stringendo stretta- mente l’ esofago sprovveduto del processo ipofaringeo, e contigue, rag- giungono il ganglio ventrale. Il ganglio ventrale poi, meno sproporzionato già nelle ninfe, ed ancor meno nell’ adulto, al ganglio cerebrale, ancora nella seconda mar di- 146 A. BERLESE scosta abbastanza dall’ ultima muta (tav. V, fig. 8 B), conservando affatto la disposizione propria alle forme della serie femminile, porta i nervi addominali, allo loro origine bene discosti fra loro, così, che il contorno posteriore del ganglio stesso, riesce rotondato e libero. Ma nelle seconde ninfe, prossime alla metamorfosi in adulto, (tav. V, fig. 9) e nell’adulto stesso (tav. V, fig. 7), il ganglio ventrale, prende più nettamente la forma di un rombo, e termina posteriormente acuto, recando in questo angolo, molto avvicinati fra loro, e quasi a contatto, i grossi nervi propri dei genitali (fig. 9, tav. V, /%) che decorrono così lungo la linea mediana longitudinale. Il ganglio ventrale adunque, occupa tutta la faccia ventrale me- diana del protorace (vedi tav. V, fig. 6, s) colla porzione sua estrema, immessa fra i potenti muscoli del torace. ; Quanto alla struttura delle diverse parti del sistema nervoso, oltre. a quella, già ben nota dei nervi, merita di essere ricordata quella delle masse ganglionari, già da altri bene descritta, ' nelle quali si nota, oltre ad una massa centrale, che colle tinture carminiche non è colorata, e di cui la struttura è meno ben definita, ancora uno strato superficiale, colorato efficacemente dal carmino in tanti globuli minutissimi, spessi, il quale strato penetra fra lobo e lobo ganglionare della massa ventrale, dividendone la polpa nel modo già detto, e nel ganglio sopraesofageo, rivestendo questo completamente; tenta altre introflessioni nella massa interna, così da inciderla incompletamente in due lobi laterali, nelle fem- mine, o più complicatamente nel maschio, a quel che ne riferisce il s0- pracitato 0. Schmidt, ?senza che però, da parte nostra, si sia potuto constatare questa più complessa disposizione. Organi dei sensi Oltre alle antenne, sede di sensi, sui quali per ora è assai difficile il giudizio, oltre a quello del tatto, nelle cocciniglie qui studiate, sono da notarsi gli occhi. Nelle femmine, questi organi, persistono in tutte le forme, da larva ad adulto, e si trovano ai lati del capo, sotto le antenne, in forma di ocelli semplici e minuti, per i quali, già il Tar- gioni, riconosce la presenza di un cristallino, oltre alla cornea e alla massa pigmentaria, composta di granuli neri, disposti in strie, perpendi- ! Oscar Scampr. Metamorfose und anatomie des Minlichen Aspidiotus Nertì. ? Loc. cit., tav. X, fig. 14, 15, 16, 17. LE COCCINIGLIE ITALIANE 147 colari al piano della cornea, parallele fra loro e costituenti come un tubo attorno al cristallino stesso e all’ ultima porzione del nervo ottico. Cosiffatti occhi, anche nella serie maschile, persistono da larva ad adulto, sempre ai fianchi del capo, e con pigmento nero (tav. V, fi- gura 5, c). Ma oltre a questi, già nella seconda ninfa maschile, sia al dorso che al ventre della regione cefalica , cominciano ad apparire macchie composte di granulazioni sanguigne, meno bene definite dapprima, poi meglio ristrette in spazii ovali contigui, nei quali finalmente, sorto il cristallino, con origine non definita, si raccolgono come pigmento di questi occhi, che chiamammo accessorzi, appunto perchè proprii esclusi- vamente dell’ adulto (tav. V, fig. 5, d, d) Però, il pigmento sanguigno, proprio di questi organi, anche nello adulto, si diffonde oltre 1’ area oculare e specialmente entro le antenne, nelle quali penetra, a volte, molto profondamente, fino agli ultimi seg- menti, con granulazioni rosse, continue. Organi di digestione È in questo capitolo, che abbiamo inelusa la descrizione anche degli organi esterni, anzichè introdurla a proposito delle parti esterne degli insetti, e però qui parliamo anzitutto del rostro, manifesto nelle forme della serie femminile e nella larva del maschio. Rostro Il rostro, organo complicato per varia disposizione dei molti pezzi che lo compongono, troppo brevemente, od incompletamente, o male de- scritto da quanti mi hanno preceduto in questo studio, merita di essere meglio considerato nelle sue parti, e nelle funzioni di queste: primo esame adunque, tre parti ben distinte si appalesano nel rostro cioè: 1° Il corpo del rostro, 2° Le setole mascillo-mandibulari, ° Il succhiatoio. Il corpo del rostro (tig. 41 CR), è un pezzo di forma, presso a poco pentagonale, cioè rettilinso alla base, più o meno acuto o rotondato all’ apice libero. (vo) A. BERLESE Tutta questa parte del rostro è profonda- mente infossata nella faccia ventrale dell'insetto, poco più su della inserzione delle zampe, 1° paio. Aderisce al corpo con quasi tutta la super- ficie interna, mentre rimane libero il suo orlo posteriore. L'esame più attento, dimostra però , che il corpo del rostro è composto da due lamine, l’una superiore, che si continua colla epidermide della faccia ventrale del corpo, l’altra inferiore, più profonda, e in contatto cogli organi interni dell’ animale. Queste due parti sono saldamente riunite fra di loro sugli orli laterali, ma all’ orlo su- periore ed inferiore lasciano aperti dei vani, at- lo del s. traverso ai quali passano altri organi apparte succhtatoto; A A. ch peo: C. a- nenti alla bocca, od alla bocca estranei. La la- ina: grin spit “2% mina superiore o superficiale, sembra derivare Pareri agri men ii dalla epidermide del capo, e prende quindi il corpi delle setole rostrali; nome di Clipeo (fig. 41 A), la lamina inferiore, rta Si fecondo dello evidentemente originata dal labbro inferiore , potrà essere detta Ipostoma (fig. 41, B, L). Il Clipeo (fig. 41 A, e fig. 42) adunque, ha forma, come si disse, pentagonale, è leggermente convesso e liscio, costituito da epi- dermide spessa più che la circonvicina del corpo, e per ciò adatta ad offrire solido punto di inserzione a muscoli, che muovono le interne parti della bocca. La superficie esterna del clipeo, è nuda nel D. citri, prov- veduta di due, o quattro peli lunghetti, disposti secondo una linea tra- sversa che cade a circa metà del clipeo stesso, nel D. Zongispinus (fi- gura 42). Esaminando più attentamente 1’ orlo inferiore libero del clipeo, si notano due incisioni, mediocremente profonde, che di quà e di là della linea mediana, incidono 1’ orlo stesso. Così questo sembra leggermente trilobato, col lobo medio prodotto in angolo acuto, gli altri due rotondati. Da queste incisioni, si diramano due creste lineari chitinose, con rami laterali brevi di epidermide più spessa, che si dirigono verso il centro del clipeo , leggermente convergendo. Per intenderci, chiamerò queste linee chitinose, creste labiali (fig. 41, D) poichè evidentemente stanno in una parte del rostro, che corrisponde al labbro superiore Fig. uo ie ii cei LE COCCINIGLIE ITALIANE 149 degli altri insetti. Da queste creste si inseriscono muscoli motori delle parti boccali. Il clipeo, superiormente, si infossa entro il corpo, con due braccia chitinose dure convergenti (fig. 41 B) verso la linea mediana, che però non si toccano fra loro, e che servono a dare punto di san piongiop appoggio a muscoli 33 rostro. Chiamiamole apo- adr La mostra le fisi superiori (del clipe tole mediano e le tg ste labia Intanto ho già detto, che il clipeo è saldato all’ dii lungo i suoi orli laterali. Così verso la metà della loro lun- ghezza, da questi orli laterali partono prolungamenti chitinosi, che si diri- gono trasversalmente all’ interno del corpo del rostro, con due scopi; cioè di dare inserzione a muscoli, e di tenere separate le mascelle dalle mandi- bole, provvedendo a queste ed a quelle un vano proprio, entro cui possano scorrere senza toccarsi. Le dette apofisi sono benissimo visibili per tra- sparenza in tutte le cocciniglie, ma il loro significato vero si appalesa solo da una sezione (tav. IV, fig. 7) trasversa del rostro. Io disegno, nella tavola IV, tre sezioni trasverse del corpo del rostro, praticate a diverse altezze. La sezione più bassa (fig. 6) cade appunto sotto il corpo del clipeo, e mostra quindi questo dal di sotto. Così si vedono in wm le quattro setole rostrali riunite, che passano attraverso l’ ostiolo e che cade nel centro della fessura boccale o. Si vede, nella stessa figura, il clipeo a convesso, giacente fra lobi del corpo rilevati (4), e l' ipostoma f piano (c) sono i muscoli elevatori della faringe, » i retrattori delle mascelle, e b le creste labiali. Si scorge inoltre, il pezzo trapezoidale, compreso tra le stesse creste e l’ostiolo, da considerarsi come il labbro superiore (labium). La figura 7 mostra una sezione, che cade precisamente nel mezzo del clipeo (D. longispinus) in corrispondenza delle setole, che si notano nel elipeo stesso. In questa sezione sono bene manifeste le apofisi chi- tinose trasverse, che abbracciano la base delle setole rostrali; infatti 6 è il processo premandibolare, c 1’ apofisi premascellare ed e la postma- scellare. Vedasi inoltre che m m, sono i corpi delle setole rostrali, mentre a, è îl elipeo, f, l’ipostoma, p, la faringe. Per le altre parti, vedi spie- gazione della figura. Una terza sezione (fig. 8) che cade molto in alto, quasi alla estre- mità superiore del corpo del rostro, mostra, oltre il clipeo a, e all’ ipo- stoma 9, anche il ganglio sopraesofageo e, già bilobato inferiormente, e 150 A. BERLESE colle origini dei nervi labiali (4), e delle commessure (e) che lo legano al sottoesofageo. In questo caso si vede chiaramente, che le apofisi trasverse , sono tre, l’ una che prende origine dalla sutura del clipeo coll’ ipostoma, e subito si biforca in due rami, riuscendo adunque doppia, l’ altra, o per meglio dire la terza, appartiene all’ ipostoma stesso. I due rami della prima apofisi si prolungano l’ uno all’ innanzi della prima setola rostrale (mandibola), l’ altro tra questa e la seguente (mascella). Così è bene chiamare a- pofisi premandibolare la prima, (cioè il primo ramo), apofisi premascellare la seconda, (cioe il secondo ramo), lasciando il nome di apofisi postmascellare a quella dipendente dallo ipostoma. L’ ipostoma, (fig. 43 P) è una lamina chiti- nosa, di forma presso a poco romboidale, salvo che . 43 orpo del rostro veduto posteriormente, è smussata superiormente, e che ha gli orli rilevati A. clipe ; B apofisi riori del’ cli Do0, raga ho. in modo da saldarsi, con questi, agli orli laterali del ima; a; Erapolisi. sr clipeo. Però gli spigoli, che derivano da queste ri- stelline si pre- Piegature, sono fortemente chitinizzati, per dare mandibolare: L creste 1? inserzione a muscoli. L’ orlo superiore dell’ ipostoma, gn so. è, nel suo mezzo, affatto libero, e 1’ epidermide in questo punto , riesce poco spessa, mentre ai lati, l’orlo superiore stesso è fortemente chitinizzato, per dare attacco a mu- scoli motori delle parti boccali. Sieno questi orli le apofisi superiori dello ipostoma, come chiamerò creste dell’ ipostoma, i suddetti spigoli meglio chitinizzati. Così rimane, nella parte superiore del corpo del rostro, un largo vano di forma, presso a poco, ovale o trapezoidale, attraverso, al quale vano, passano la faringe e le commessure nervose, che uniscono il ganglio sopra — esofageo al sotto — esofageo, nonchè muscoli e trachee. Ho già detto però, che inferiormente, clipeo ed ipostoma sono se- parati. Infatti, una larga fessura, (tav. IV, fig. 6, o, ed anche in parte, lateralmente, nella fig. 5, e, della tavola stessa) ondulata, corre tra gli orli liberi inferiori dell’ ipostoma e del elipeo, dalle apofisi trasverse di un lato, a quelle dell’ altro. Per la detta fessura, (orale) passano, nel centro più allargato in forma di foro rotondo (ostiolo), (tav. IV, fig. 6, e) le setole mascillo-mandibulari, assieme riunite, (tav. IV, fig. 6, m) e lateralmente, subito sotto le apofisi, i condotti delle ghiandole salivari tav. IV, fig. 7, 0), è SggiRO SEL, 13 i. LE COCCINIGLIE ITALIANE 151 Ma il clipeo, nel suo orlo inferiore, si continua con epidermide molle, flessibile, che unisce il clipeo stesso al succhiatoio, di cui dirò poi, mentre l’ orlo inferiore dell’ ipostoma, è continuato da sottilissima e stretta membrana, che corre a far parte della guaina delle setole ro- strali 4. Nel corpo del rostro stanno intanto altri organi, di cui è d’ uopo. far menzione, cioè, le mandibole e le mascelle, la faringe colle sue parti, numerosi muscoli motori, e trachee, nonchè le commessure dei due gan- gli nervosi. Le mandibole, come le mascelle, sono trasformate in lunghissimi stiletti, flessibili e acutissimi, e corrono, riunite assieme, in un solo fa- scio. Alla origine (vedi fig. 7, tav. IV; m., m, rappresentano le sezioni trasverse dei corpi delle mascelle e mandibole), ciascuno dei quattro pezzi è separato dall’ altro, ma poi la mandibola e la mascella di ciascun lato, si uniscono assieme, e finalmente nell’ ostiolo tutte e quattro le setole corrono avvicinate fra loro (fig. 6, tav. IV, m). La forma sia delle mandibole che delle mascelle, è la stessa, cioè sono leggermente allargate alla base (fig. 41 M, M) entro il corpo del rostro, si assottigliano gradatamente, e già all’ ostiolo sono filiformi. Il corpo delle mandibole, come quello delle mascelle, è però biarticolato, (fig. 44, H, F) col segmento basilare cortissimo, e pressochè tanto largo che lungo, mentre il segmento apicale, che si continua colle se- tole, è, come si disse, notevolmente lungo. Le mascelle, come le mandibole, sono nella loro base poco mobili, mentre il movimento di retrazione e potrazione delle setole , è pochis- simo, o nulla affatto influenzato dal movimento del corpo di questi or- gani, e si effettua per altra via. Sia le mandibole che le mascelle, pe- netrano nel corpo del rostro, da fessura che resta tra gli orli laterali del clipeo e dell’ipostoma, appunto assieme ai condotti delle ghiandole salivari. Le mandibole e le mascelle, sia nell’ embrione che nelle forme prossime alla muta, si formano fuori del rostro, in una guaina propria, disposta a spirale (tav. IV, fig. 14, «) con spire concentriche. In questo tempo, mentre il corpo del rostro è più o meno avanzato nella sua , ' Vedi per queste sp scia S fig. 4 della tavola IV, che rappresenta una sezione longitudinale mediana del rostro e degli organi annessi; a clipeo, è muscoli elevatori della faringe, s ipostoma, f guaina delle setole rostrali; C corpo del rostro, D succhiatoio, e setole rostrali. TIRSROEANITI zi Sa RE 152 A. BERLESE formazione, i corpi delle mandibole o mascelle stanno molto discosti dal corpo del rostro suddetto ; sotto gli occhi, (vedi fig. 6, A, d), e di là poi, avvenuta la muta o la schiusura dall’ uovo, penetrano nel rostro. Però l’ apice delle setole rostrali, si forma, e sta entro il corpo delle mandibole e mascellé della forma precedente, nel caso di muta, e la spoglia vecchia poi staccandosi, le nuove mascelle e mandibole si svolgono dalla matassa circolare, in cui prima erano aggruppate, ed en- trano nel rostro nuovo, ancora i corpi delle nuove setole rostrali. Nella larva che esce dall’ uovo, e che pure ha nell’ uovo stesso le setole così avvolte a spira, il processo è consimile. * Un’ altra questione, la quale non è ben chiara, nè forse facilmente può essere risolta, è quella relativa al meccanismo, col quale le setole rostrali vengono protratte totalmente fuori del corpo, e in seguito nel corpo stesso completamente retratte. Muscoli a questo scopo non esistono, poichè i brevissimi e deboli, che muovono il corpo delle mascelle e man- dibole, sembrano affatto insufficienti allo scopo, e possono servire, tutto al più, a determinare il breve movimento di va e vieni, delle setole ro- strali, che come si crede, determina la salita dei liquidi nel succhiatoio. Nè altri muscoli vi sono, poichè quelli minutissimi del succhiatoio hanno altro scopo. Non vale neppure ricorrere alla elasticità delle setole rostrali per spiegare la loro protrazione, poichè questa elasticità deve essere assai mediocre per permettere, che le setole stesse si ripieghino con ansa così stretta entro la guaina loro, senza sforzare questa, e po- tendo poi facilmente uscire dalla stessa. Può essere che un ufficio im- portante abbiano allo scopo, gli ispessimenti chitinosi, che si notano al- l’orifizio del succhiatoio, tra i quali le setole rostrali scorrono strette, e che potrebbero agire sulle setole stesse come una pinzetta, non già per muscoli proprii, ma per elasticità. Così il succhiatoio tutto, venendo retratto, o soltanto ritraendosi l'articolo apicale dello stesso, questo trascinerebbe con se le setole ro- strali, mentre spingendo innanzi il succhiatoio , 1’ animale spingerebbe ancora le setole rostrali, incaricandosi i tessuti della pianta in cui le ! Dubito che nella muta, scompaia, assieme alle setole rostrali, anche la guaina interna che le accoglie , e le nuove setole mascillo-mandibulari, svolgano con se anche l’ involuero in pen di tubo spirale, in cui si sono formate. Così la guaina potrebbe essere sip cioè composta di due lunghi Voli paralleli, divisi realmente ma contigui così, da dare l’immagine di una guaina unica. Questa avrebbe così ori- gine epidermica. E AR i sia gara Lares LE COCCINIGLIE ITALIANE 153 stelo vengono introdotte, di trattenere le setole stesse, quando il suc- chiatoio venga nuovamente ritirato, per afterrare più su le setole rostrali, e ricominciare la operazione della loro protrazione. Opinione conforme espone il Targioni, quando scrive (Studii sulle Coce. p. 16): « Sì dice, che le mascelle e le mandibule sono protrattili e pene- tranti; penetranti sono realmente quelle delle Cocciniglie, e perforano la cuticola, spesso grossa e resistente delle piante, per arrivare fino alla vena viva dell’ umore, che scorre fra i tessuti di queste; sono protrattili ancora, ma se non ci illudiamo, l' uscire o il rientrare nel labbro, non dipende da moti di questi organi, lor proprii. Veramente la base trian- golare, celata dietro al labbro anteriore, è munita di muscoli, che pos- sono determinare in essa dei movimenti, e un animale rovesciato sul dorso, agita così, a destra e a sinistra, il fascio delle setole sue; ma questo non prova ch’ esse sieno egualmente ritirate e sospinte, e ‘non sembra che sottili e flessibili, come esse sono, possano, per mezzo dello impulso ricevuto alle base soltanto, vincere coll’ apice wna resistenza considerevole. È probabile piuttosto che sostenute nel principio, fino alla punta dal canale del labbro, colla punta stessa si impegnino nei tessuti, e una volta prese fra questi, da loro sostenute, per qualunque movimento generale del corpo, si introducano sempre più addentro. Di suzione vera, operata poi da questi organi, non crediamo si debba parlare; e se il fluido della pianta viene fino alla cavità della bocca, questo può essere per ascensione del fluido stesso, per gli spazii capillari interposti fra le setole, lungo il fascio da esse formato, avvalorata, probabilmente, dagli stessi fattori, che aiutano la penetrazione ». Il corpo del rostro tutto è mosso da muscoli che sì attaccano agli angoli superiori dell’ Ipostoma, e si inseriscono poi alla epidermide dorsale del capo, in numero di due, lunghi, per ciascun lato (tav. IV, fig. 4, 0), e da altri che*i attaccano agli angoli posteriori dell’ iposto- ma stesso, e si inseriscono alla epidermide dello sterno e del ventre (tav. IV, fig. a). Ma inoltre, altri duo distinti fasci muscolari, attaccati agli angoli suddetti, inferiori dell’ ipostoma, si inseriscono pure al dorso (tav. IV, g. 15, e, d). E degno di nota, che alcuni fasci muscolari gracili e lunghi, inseriti al centro dell’ orlo superiore del clipeo, oppure ai suoi angoli antero-laterali, si attaccano al basilare delle antenne, e servono a muovere queste (tav. IV, fig. 14, fasci 5); mentre un lungo muscolo, inserito pure al centro dell’ orlo anteriore del clipeo, si attacca alla e- 154 A. BERLESE pidermide maggiormente ispessita, quasi in forma di cresta, del fianco del capo, subito sotto 1’ occhio (fig. sudd. c). Nell’ interno del corpo del rostro vi sono poi molti altri muscoli da ripartirsi in tre gruppi, a seconda degli uffici diversi cioè: 1° Muscoli motori delle due parti in cui è diviso il corpo del rostro pap ed ipostoma); uscoli elevatori della faringe; si Muscoli motori delle setole rostrali. Nel primo gruppo se ne notano alcuni, che dal clipeo vanno all’ ipo- stoma (fig. 44 a) altri che dall’ orlo inferiore del clipeo vanno all’ apofisi premandibolare (fig. 44 db), altri ancora, che dalle apofisi superiori del clipeo si recano alle creste labiali (fig. 44 f Nel secondo gruppo, vi ha una serie di muscoli poderosi, inseriti nella faccia interna del clipeo, ai lati della linea mediana, ed alle a- Fig. 44 pofisi superiori, che concorrono poi Muscoli nell” roster del corpo del rostro. in due linee di attacco e di inser- A cli fisi ppi pid dello stes- , È ; so, È apolisi superiore dell’ipostoma, D ere- zione parallele alla faringe che oc sta labiale, E apofisi premascellare, F ma : scella, H mandibola. sie ©UPANO in tutta la sua lunghezza a muscolo retrattore del clipeo, 60 vatori del Jabbro, 44 elevatori della farin- z. 44 d). , e retrattore della mandibola, / eleva- 1 È re della eresta labiale, y retrattore della I muscoli motori del corpo delle sasa. hh protrattori della mascella. o scesi a mascelle e mandibole vanno distinti a seconda che muovono il primo paio di gnatiti, od il secondo, e ser- vono a protrarle (protrattori), od a retrarle (retrattori). I retrattori delle mascelle (fig. 44 g) sono inseriti alle apofisi su- periori del clipeo, e attaccati a metà del corpo delle mascelle stesse, mentre i protrattori (fig. 44 7, /) sono piantati sull’ orlo postero la- terale del clipeo, e attaccati sotto i precedenti. Nelle mandibole, i retrattori (fig. 44 e), inseriti alle apofisi su- periori dell’ ipostoma, si attaccano al corpo delle mandibole , dove queste cominciano a divenire setiformi ; i protrattori, invece, prendono inserzione all’ orlo postero-laterale dell’ ipostoma, e si attaccano al corpo delle mandibole stesse. Alcuni di questi muscoli, appaiono bene, je =D) LE COCCINIGLIE ITALIANE 155 anche nelle sezioni longitudinali del rostro (figurate nella tavola IV, Nella fig. 4, si vedono gli elevatori della faringe 5, l' abbassatore della faringe 9, ed il retrattore del succhiatoio &. a fig. 5, rappresenta una sezione longitudinale del rostro, però laterale alla linea mediana, e che quindi interessa meglio i corpi delle mandibole e mascelle. In questa si vede il clipeo @, l ipostoma 5, le creste labiali 4, il labbro anteriore r, la fessura orale e, la sezione dell’ apofisi premandi- bolare o, e della premascellare p, delle mascelle e mandibole nei loro corpi m, m, e finalmente alcuni muscoli, cioè, gli elevatori della fa- ringe c, i retrattori delle mandibole 2, delle mascelle g, e i protrattori delle mascelle %. Il suechiatoio (fig. 41 S) o labbro, come lo chiama il Targioni, vagina articulata per Fabricius ete. ete. è un pezzo conico, colla punta rivolta all'indietro, e la base larga in contatto del corpo del rostro , unito al clipeo da un’ esile pellicola epidermica, molto flessibile, e così pure saldato alla circostante epidermide del ventre, fra le zampe del primo paio. Osservando più attentamente quest’ organo, si vede che esso è composto da due articoli, l' uno basilare più largo, ma molto corto, l’altro apicale più lungo e conico. Entro al succhiatoio scorrono le setole rostrali, le quali, uscendo dall’ ostiolo, continuano (allo stato di riposo) diritte lungo il ventre, entro una guaina propria, composta di sottile pellicola anista (tav. IV fig. 4, f, 2, 4) indi si ripiegano bruscamente ritornando verso il rostro, pene- trano nel succhiatoio ed escono per il poro apicale dello stesso. Il suc- chiatoio ha movimenti dall’ innanzi all’ indietro, e ancora di protrazione e retrazione. Al movimento dall’ indietro all’ innanzi, provvede un muscolo di discrete dimensioni, che dagli angoli postero-laterali dell’ ipostoma corre ad attaccarsi all’ orlo inferiore interno dell’ articolo basilare del succhia- toio (tav. IV, fig. 4, %) (retrattore del succhiatoio). Questo muscolo determina, oltre al suddetto movimento, anch» 11 retrazione parziale del succhiatoio stesso. Ma, pel movimento dall’ indietro all’ innanzi, non sem- bra esistano muscoli appositi, ed a questo scopo provvede certamente la elasticità, quale essa si sia, delle setole rostrali, che piegate ad arco tanto più, quanto il suechiatoio è maggiormente rivolto all’ indietro lungo il ventre, tendono ad acquistare una posizione rettilinea , traendo seco il succhiatoio, dall’ indietro all’ innanzi, in modo che questo rimane or- 156 A. BERLESE dinariamente situato in una direzione affatto perpendicolare all’ asse lon- gitudinale del corpo, (e quindi anche del corpo del rostro). Internamente il succhiatoio presenta alcune parti, che meritano di essere ricordate. Primieramente, (tav. IV, fig. 4, D) tutto il segmento basilare è riempito delle ordinarie cellule del parenchima, rotondeggianti, e bene nucleate, ma nel pezzo apicale, cellule disposte lungo le pareti interne sono (d) fusiformi, più o meno allungate, contigue, e ben nucleate. Nel basilare, immediatamente sotto alle setole rostrali, vi ha un pezzo chitinoso, laminare, longitudinale (tav. IV, fig. 9, 10, c), che serve di doccia, nella quale scorrono le setole rostrali, appena entrate nel suc- chiatoio (nelle stesse figure, 2, m2 sono queste setole), e 1’ estremità basilare di questo pezzo, si continua poi con una membrana esile e tra- sparente, che saldandosi a membrana consimile, proveniente dall’ apice inferiore dell’ ipostoma, forma la base della guaina delle setole rostrali (delle figure e, e). Questo pezzo chitinoso, deve avere ufficio importante nei movimenti delle setole rostrali, poichè è mosso da muscoli retrat- tori (fig. 9 tav. IV, f), protrattori (detta figura 4), e abbassatori, (fi- gura 10, n), che si inseriscono tutti alle pareti del segmento basilare. Su queste pareti stesse prendono inserzione alcuni muscoletti (tav. IV, fig. 10, 9, 9g), motori del pezzo apicale del succhiatoio. Questi, minuti ed obliqui, corrono dall’ orlo superiore del basilare, all’ orlo superiore del pezzo apicale, e servono a retrarre questo nel ba- silare, od a fletterlo debolmente all’ indietro. Il foro, attraverso al quale escono le setole rostrali, è strettissimo, e le setole stesse sono costrette a toccarne le pareti, le quali sono ispes- site di chitina (tav. IV, fig. 9, 10, 5 %), in modo da lasciare un ca- naletto affatto cilindrico tra loro. Inoltre, precisamente all’ apice del succhiatoio, sopra le setole rostrali, e di contro agli ispessimenti chiti- nosi apicali della faccia inferiore del succhiatoio (6, 0), sta una lami- netta resistente, in sezione di apparenza lineare (tavola IV, fig. 10, 0), che serve a comprimere le setole rostrali, contro i rilievi chitinosi (0 8) sopra menzionati. Ho già detto quello che a me sembra, dell’ ufficio di questi rigon- fiamenti duri così fatti. Tubo digerente — Dall’ ostiolo prende origine la faringe, costituita da un semplice e strettissimo tubo (tav. IV, fig. 4, è) di membrana, senza apparente struttura allo interno, rivestita di cellule ben nucleate allo esterno. Ma la faringe che traversa obliquamente il corpo del rostro, | dirigendosi allo insù, è appoggiata per tutta la sua lunghezza ad una ' sani LE COCCINIGLIE ITALIANE 157 fascia chitinosa, dura, (processo ipofaringeo) (tav. IV, fig. 4, 9), che dall’ ostiolo decorre fino all’ orlo superiore dell’ ipostoma. Il complesso della faringe, e del processo ipofaringeo, è chiamato dal Targioni, che non sembra averne ben compreso il significato, #nfun- dibulo, secondo il detto autore da paragonarsi, più che alla Zingua, alla glottide di altri insetti. La natura di questo organo e la sua disposizione, non risultano chiare, che da una sezione longitudinale del rostro. Osservando invece il corpo del rostro, per trasparenza (di faccia) si ha appunto una ap- parenza di queste parti, quale il Targioni disegna a tav. 3, fig. 5,6, 9, 9 ed io ripeto nella figura intercalata (41) H. Così, i muscoli elevatori della faringe hanno valido punto di at- tacco, e d’ altro canto, il movimento opposto a quello dato da questi, è prodotto da un lungo ed esile muscolo, che dall’ orlo inferiore dell’ ipo- stoma corre al punto più elevato (tav. IV, fig. 4, g) del processo ipo- faringeo. Intanto la faringe, giunta all’ orlo superiore dell’ ipostoma, precisamente dove termina il processo ipofaringeo, si piega bruscamente allo indietro, e continua nell’ esofago (tav. IV, fig. 2 f fig, 4 2) cheè un lungo tubo sottile e cilindrico, colla medesima struttura della fa- ringe. L’ esofago, adunque, dapprima libero, si appoggia poi alla super- ficie dorsale del ganglio sottoesofageo (tav. IV, fig. 2, d; fig. 4, B), e finalmente, dietro a questo, si allarga nel tubo digerente. Ancora annesse alla bocca sono le ghiandole salivari (tavola IV, fig. 2, c; fig. 4, n; fig. 7, 0), che si osservano ai lati del rostro, tra ì due gangli, composte di numerosi otricoli o vescichette pluricellulari, con distinti e grossi nuclei, piriformi o rotondeggianti, e disposte a grappolo, coi loro tubi di scarico; concorrenti in un unico condotto, che penetra poi finalmente nella bocca, come già si è detto. Qualche grosso nucleo si osserva anche sul tubo escretore delle dette ghiandole. > Le vescichette sono in numero di circa sette od otto, o poco più. Lubbock e Leydig (loc. cit.) considerano queste ghiandole come cellule nervose, e di tale opinione è pure il Targioni, per quanto que- st ultimo autore abbia riconosciuto il tubo ramificato di scarico delle ghiandole stesse, tubo del quale non può rilevare l’ ufficio e la natura. È Ho detto che 1’ esofago si allarga nel tudo digerente. Questo av- viene all’ altezza delle zampe del secondo paio. Le disposizioni del tubo digerente in queste forme, come le parti- ® V. Targ. Tozz. Studi sulle Cocciniglie, p. 38, 39, 40. Tav. IV, fig. 8-17, K. 158 A. BERLESE colarità che lo accompagnano, male od incompletamente interpretate dal Leydig e Lubbock, è messa egregiamente in rilievo dal Targioni, il quale riconosce esattamente il vero esofago, ed il significato della glandula cellulare del Lubbock, e la speciale introfiessione di parte del tubo digerente nel retto, per quanto poi, meno felicemente osservi, che il tubo intestinale sbocca senz’ altro, nella estremità anteriore svasata del retto stesso, ciò che realmente non è. Così, per gran parte, la de- scrizione, che io darò del tubo digerente, concorderà con quella del Tar- gioni, che pure lo ha studiato nel Dactylopixs, e questo senza modifi- cazione di sorta, e perciò, dal canto mio, sarà brevissima. Leydig, (Zur anatomie von Coceus hesperidum — in Zeitschr. f. Wissensch. Zoolog. Bd. V. 1858), figura il tubo digerente, annettendo al rostro, quasi faringe, parte del tubo stesso, che invece doveva essere riunita al ramo discendente, provveduto dei vasi malpighiani, e che così forma il grande arco dell’ intestino. Nella preparazione, questo tubo fu spezzato nel mezzo, e 1’ autore considera uno dei frammenti, come eso- fago e stomaco, e lo annette di suo al rostro, mentre, dell’ altro ne fa un ramo libero e aperto. Il vero esofago non fu trovato dal Leydig. Meglio ha veduto il Lubbock, se non egregiamente (Digestive and nervous sistems of Coccus hesperidum , in Proceed. Royal Society ete. N. 18, 1858). L’ esofago adunque, subito dopo l’ estremità del ganglio sotto eso- fageo, si allarga, dando origine al tubo intestinale, che ravvolto in parte ad elica sulla porzione esofagea, se ne libera in seguito, e con ripiega- ture, e circonvoluzioni multiple, recandosi nella parte posteriore del corpo, quivi si ripiega con una branca trasversa e forma un grande arco, indi risale nuovamente allo innanzi, conservando sempre lo stesso diametro, o di poco mutandolo, e raggiunge nuovamente la estremità dell’ esofago dove ha origine il tubo intestinale. In questo punto, 1’ intestino stesso si assottiglia notevolmente in un condotto esile, cilindrico, con struttura diversa dal resto dell’ intestino, e questo tubo, che io chiamo dwtto e- scretore, passando sotto al retto, in questo si apre, verso il mezzo della sua lunghezza, senza valvole, od altra particolare disposizione. Di questo dutto eseretore, nessuno degli autori, che mi hanno preceduto nello studio degli organi interni delle Cocciniglie, tiene parola. Pure questa conformazione, ha una gran ragione di essere. Infatti, i liquidi contenuti nel retto, qualora in questo liberamente si aprisse l’intestino, come da tutti finora si è detto, costretti energicamente dalle contrazioni del retto stesso, troppo facilmente rifluirebbero nello intestino, ae asd di * Fat TROZFIE sù ia i SR: - ROOT VERITA VIRA SIRIO TILT ASA e nua Aa LE COCCINIGLIE ITALIANE 159 anzichè uscire dalla stretta apertura anale. E noto che le cocciniglie, eiaculano i liquidi contenuti nel retto, o possono eiacularli con una certa energia, anche a distanza, in grazia delle poderose fibre muscolari longi- tudinali della parete del retto. Ora il dutto escretore, compresso contro il corpo ovale che gli sta sotto, e tra il retto stesso, meno facilmente permette il rigurgito del liquido dal retto all’ intestino. Nella porzione terminale dell’ intestino, cioè presso al dutto escretore, sboccano i vasi malpighiani, di cui dirò in seguito. Quanto alla struttura delle di- verse parti del tubo digerente, allo infuori dell’ esofago, del quale sì è già tenuto parola, osservo, che l’inte- Fig. 45 stino tutto, oltre a sottilissima mem- di un tubo di te di Da s è = ctylopius (femmina), Pet non “Soleil brana anista e trasparente, di cui si care di trop Il ra, 3 t si conto dell'ansa che, i es ofago fa. alla a compongono le pareti (tav. IV, fig. in sua fine, ] I ti 4 i nella sua MtrcAeesiono sel rette 0» 13, a) è foderato all’ interno di grosse A esofago, B intestino, C DoRAoto e- 1 scretore ca retto E sbodoò dei malpi- cellule, (tav. IV, fig. 183, db) sepa- ghia LA frectio colla loro direzione , indi- rate tra loro da meati intercellulari, tizii, o quel peg n provvedute di uno, o due grossi nu- e a cliuso anteriormente e solo aperto sposte, che lasciano libero uno stret- to lume nell’asse centrale del tubo stesso. Il Targioni ha già avvertito che queste cellule, male aderenti alla tunica anista, da cui facilmente si staccano, per cadere nell’ interno lume dell’ intestino, continuamente si sdoppiano e moltiplicano, come lo indica il doppio nucleo, che spessissimo si osserva nel loro interno. Ac- cenna il Targioni ancora, a contrazioni continuate, per parte dell’ inte- Stino stesso, anche dopo un certo tempo dalla sua separazione dal corpo dello insetto. Intanto il liquido da elaborarsi, circola attraverso ai meati inter- cellulari, oltre che nel lume interno dell’ intestino. Ma questo, nella sua porzione terminale, prima di sboccare nel dutto escretore, (tav. IV, fi- gura 2 7”) è meglio arricchito di cellule simili alle altre per struttura, Mma più densamente disposte e contigue, di modo che il liquido, dallo x 160 A. BERLESÉ intestino al retto, filtra attraverso agli interstizi cellulari, con molto maggiore difficoltà, di quello che circoli invece nell’ intestino tutto. Il dutto escretore poi (tav. IV, fig. 2 5; fig. 11 d; fig. 12 d) è formato da robusta membrana, con epitelio interno di cellule allungate, z e nuclei ovali-allungati essi pure. I 3 Il retto (tav. IV, fig. 2, m; fi. 1 G fig. 11 », fig. 12 e) è un ampio sacco, assai dilatabile, che abbraccia anteriormente 1’ ansa, for- mata dall’ esofago attorno a cui si ripiega la prima porzione dell’ inte- stino, e passando sopra 'al grande arco posteriore dell’ intestino istesso, decorre fino all’ apertura anale. Il retto, senza fibre trasverse nella sua tunica, è invece provveduto di robuste e lunghe fibre contrattili, longi- tudinali, disposte su tutta la membrana trasparente, da cui il retto è formato. Questa disposizione, permette una grande dilatazione a questo organo, quale non potrebbero permetterla fibre disposte trasversalmente, mentre gode anche di estesa contrattilità. L'apertura anale (tav. IV, fig. 1, p; fig. 2, s; fig. 20, a), che cade appunto nell’ ottavo areo addominale, non è contornata da sfintere di sorta, o da altri organi speciali. I tubi malpighiani, (tav. IV fig. 1, E: fig. 2 n, n, n; fig. 11,6; î fig. 3, n, n) sono due, disposti longitudinalmente ai lati della linea mediana, sopra l’ intestino, pressochè diritti o leggermente ondulati, ter- minano in corrispondenza degli ultimi archi addominali, e all’ innanzi si uniscono assieme, e con un corto tratto unico, di struttura identica ai rami, sì saldano all’ intestino. I tubi malpighiani sono leggermente rosariiformi, se vuoti, ma con ingrossamenti e strozzamenti più decisi, se pieni di liquido. Questa forma è data dalle cellule grossissime, (per la struttura di questi organi, vedi tav. V, fig. 11 dove c, sono le cellule, #, i nuclei) di cui sono formate, tenute assieme da esilissima membrana trasparente, e senza struttura apparente. Difatto, le cellule stesse, di grandezza notevole, sporgono @ rendono gibboso il contorno del tubo, e internamente, il lume riesce on- dulato essendo le cellule collocate alternativamente, 1’ una di fronte al punto di contatto fra due successive del lato opposto. Il colore dei tubi malpighiani è bruno, nell’ individuo vivo, e si vedono molto bene per di trasparenza (dal dorso), anche nelle larve. Il colore bruno è però diffuso. . | ! Targioni nel disegno (fig. 5 r) mostra questa parte corrente, invece, sotto il grande arco dell’ intestino. LE COCCINIGLIE ITALIANE 161 al protoplasma soltanto delle cellule, mentre i nuclei sono più chiari, quasi trasparenti. Ma trattato il tubo malpighiano colle tinture carmi- niche e successivamente cogli alcool, le cellule perdono la tinta bruna e inuclei, come di consueto, arrossano in confronto del resto. Così negli individui conservati in alcool, questi tubi non si scorgono più, per tra- sparenza. Tutto il tubo digerente riposa (nelle femmine di qualunque stato) su un ammasso di forma ovale, di cellule rotonde di 35-36 p di dia- metro, con nucleo di 11-12 | di diametro, ed uno o più nucleoli (fig. 21, A), che però si dilatano il più delle volte notevolmente, per infil- trazione di grasso, in gocciole (stessa fig. B). Tutti questi elementi sono racchiusi nella guaina unica, abbastanza disgregati fra loro, e immersi in detriti granulosi gialli, che col carmino sì colorano intensamente, negli interstizii delle cellule (stessa fig. C) (Vedi per questo le fig. 2, 4, tav. IV %). Questo corpo ovale (tavola IV, fig. 1, H; fig. 2 w fig.3, w fi- gura 11, f) è collocato in contatto della epidermide del ventre, e non sembra contornato da membrana alcuna. Quale sia il suo ufficio, e cosa rappresenti, mi è ignoto. Certo è che esiste sempre, molto più grosso nel D. citri, dove occupa gran parte del ventre, più ridotto nel D. Zon- gispinus. Numerose trachee, provenienti dal ramo longitudinale ventrale, che parte dall’ ultimo stigma, vi penetrano, e colle tinture carminiche sì colora abbondantemente, più di tutti gli altri tessuti, eccetto i glan- dulari. Non ho osservato che quest’ organo sia in rapporto con alcuna apertura, oppure coll’ intestino. uesto vi si appoggia per quasi tutto il suo decorso, ma non sem- bra avere altre relazioni. Quando il corpo nell’ adulto è pieno d’ uova, queste si infossano entro le cellule del detto corpo ovale, che in questo caso occupano i vani esistenti fra le uova stesse. E molto probabile che sia un ammasso di sostanza nutritiva, derivata dall’intestino, oppure abbia rapporti, di difficile rilievo, colla secrezione della cera. E certo, che non ne hanno tenuto parola gli autori, che mi hanno preceduto in queste ricerche. Maschio Nella larva del maschio, fino alla sua trasformazione nella prima ninfa, gli organi digestivi interni, come pure il rostro, nulla di speciale presentano in confronto della corrispondente forma dell’ altro sesso. Perciò 162 A. BERLESE mi riferisco a quanto altrove ho detto, su questo argomento. Così nella fig. 2 ho trascurato di disegnare, in sito, il tubo digerente ed il rostro, limitandomi solo ad accennare le glandule salivari (1). Ma dopo la muta suddetta, cioè nella prima ninfa stessa, sì rico- noscono subito modificazioni del tubo digerente, degne di nota. Il rostro scompare totalmente, nè vi ha più traccia del corpo del rostro stesso, e delle setole mascillo-mandibulari; solo il suechiatoio per- siste, dapprima bene espresso, gradatamente quasi assorbito, rimane rap- presentato da papilla prominente, carnosa, senza particolari appendici epidermiche. a all’interno, il tubo digerente, tolta la scomparsa. del’'e ghian- dole salivari, che dopo la larva più non si trovano, conserva tutte le sue parti, sia pure modificate le reciproche proporzioni, ma però sempre rimanendo la struttura delle stesse invariata, in. confronto delle corri- spondenti nella femmina. L'esofago (fig. 10-11 e) in forma di esile tubo cilindrico, con pa- rete esterna, rivestita di epitelio a cellule bene nucleate, corre diritto dalla papilla carnosa, prominente alla faccia ventrale del capo, fino al- l'altezza delle anche del terzo paio di zampe, passando al solito fra le commessure dei due gangli nervosi, poi sopra il ganglio sottoesofageo, o meglio posteriore. Si allarga finalmente nell’ intestino, colla struttura ricordata altrove, e il brevissimo tratto così allargato, si appoggia al fondo cieco del retto, poi subito si ripiega in avanti. L' intestino così costituito (fig. 10-11, i, è’, #°) gracile e breve, formato uno stretto arco all’ innanzi, sul quale si apre lo sbocco del tubo malpighiano, torna indietro, (11, è) raggiunge nuovamente il fondo cieco del retto, si raccoglie nell’ ansa terminale (7°) in contatto coll’ e- - sofago e colla prima parte dell’ intestino, e finalmente, a mezzo del dutto escretore (fig. 11, de) si apre nel retto, alla sua faccia inferiore, verso il mezzo della sua lunghezza. La struttura del tubo intestinale, dalla estremità dell’ esofago, fino alla origine del dutto eseretore, è affatto identica a quella dell’ intestino delle femmine, salvo che le cellule (fi- gura 11, c?) che ne rivestono la parete interna, sono di minor dimen- sione, mentre la struttura del dutto escretore è più semplice, essendo la parete, che compone questa parte costituita da tessuto non ghiando- lare, a semplice epitelio con cellule allungate e provveduto di nuclei ovali minori. Il retto, fusiforme (fig. 10, 11, #) o meglio piriforme, molto al- È d ciao FRditttraina, - > dan SPS SE CRE EMISSO APRONO PIENI OVARO ADRIE RETI E ISO TI er ia I Ne rin nntenoe — LE COCCINIGLIE ITALIANE 163 x lungato, è costituito da semplice membrana esilissima, affatto traspa- rente, senza apparente struttura speciale. Il retto, adunque, corre dalla linea di inserzione delle ultime zampe, fino alla estremità posteriore del corpo. All'innanzi, il retto stesso ter- mina a fondo cieco, rotondato e si unisce così all’ intestino, cioè alle due estremità dell’ intestino stesso, (come si è detto già) senza però ab- bracciarle altrimenti, come avviene invece nelle femmine. Alla estremità posteriore, il retto si restringe in un’ esile tubo, an- ch’esso di sottile membrana senza struttura, che si apre senza compa- gnia di organi speciali, nell’ apertura anale, in forma di minuto foro elittico, collocato su una prominenza, al lato dorsale della guaina del pene (fig. 16, a). Essendo le pareti dell’ apertura anale affatto trasparenti ed esilis- sime, nè contornate, o fortificate da produzioni epidermiche di sorta, è malagevole riconoscere l’ apertura stessa, all’ esame meno diligente. Nel caso del maschio, si può adunque dire correttamente, che 1’ apertura anale è decisamente dorsale. I tubi malpighiani (fig. 10-11 v m) simili a quelli della femmina, corrono paralleli lungo i lati del retto, quindi secondo la direzione lon- gitudinale del corpo, per terminare a fondo cieco in corrispondenza degli ultimi segmenti addominali, e all’ innanzi al solito riuniti in tubo u- nico (fig. 11, v m°) e breve che sbocca nell’ arco anteriore dell’ intestino. Nulla vi ha nella struttura di questi organi di diverso, da quanto sì è già osservato nelle femmine. Tale è la disposizione del tubo digerente nella prima ninfa ma- schile, e tale si conserva, invariata, anche nell’ adulto. Che i tubi malpighiani ed il retto, coll’ orifizio di uscita, si con- Servino nelle loro funzioni, si comprende bene, poichè si tratta di organi escretori, ma perchè anche l'intestino colla sua struttura , per quanto ridotto di volume, si mantenga apparentemente attivo, è meno facile spiegare ; mentre l’orifizio boccale è ostruito, e 1’ esofago chiuso allo innanzi. Corpo ovale, corrispondente a quello delle femmine, per posizione € forma, per quanto minore per dimensioni, e meglio definito per strut- tura, sta al ventre, fra i testicoli a diverso grado di sviluppo, questo organo anche nelle forme della serie maschile, con riduzione però evi- dente, quanto a dimensioni, da larva ad adulto (tav. V, fig. 2, Z; fig. 7, d; fig. 8, D; fig. 9, D). In queste forme infatti, conservando pure la sua forma decisamente ovale, o meglio sferica, 1’ organo avvolto nella 164 A. BERLESE sua sottile membrana, riesce evidentemente composto di grosse cellule poligonali per contatto, e con grosso nucleo e nueleolo. Le infiltrazioni di grasso, cosi abbondanti nelle femmine, sono qui più scarse, e quasi nulle, e perciò le cellule tutte, conservano bene il loro primitivo aspetto e la loro uniformità di sviluppo. Nei maschi, già da tempo sviluppati, il corpo ovale è pressochè a- trofizzato, e perciò, a nostro credere, esaurito nella nutrizione dell’ insetto, forse per la via dello intestino che si mantiene in possibile stato di attività. Organi della riproduzione Questi organi, diversi nei due sessi, meritano separata descrizione. Nelle femmine La apertura sessuale o vulva, comparisce nell’ adulto, e di questo è caratteristica. Ne ho già parlato, per quello che riguarda la sua configurazione esterna, in rapporto colla epidermide circostante, a proposito dell’ adulto femmina del D. citrî. Ripeterò, che è rappresentata da fessura trasversa, aperta nella linea mediana ventrale, fra il 6° e 7° arco addominale, (tav. V, fig. 1, D), colle labbra rugose, per strie minutissime longitu- dinali nella epidermide. Dalla vulva intanto, procedendo all’ interno, si trova una camera (tav. IV, fig. 20, v) da vedersi bene in una sezione longitudinale me- diana, (fig. 2, e fig. 20 tav. IV) nella quale concorrono ad un tempo, il condotto dell’ ovidutto e quello della spermoteca. L'ovidutto, largo e prolungato fino in corrispondenza del terzo arco addominale, ha nella sua origine, precisamente attorno all’ orifizio vul- vare, alcune > dg ghiandole, ricordate dal Targioni, col nome di ghian- dole sebacee (fig. 2, r; fig. 18, a, b; fig. 20, gs; fig. 1 o, tav. IV e tav. V, fig. 1, 2), le quali, assai voluminose nel D. citri (fig. 1, 2, 20, tav. IV), e lobate con due lobi ai lati della vagina (fig. 18, d, tav. IV) ed uno sotto a questa (stessa fig. @), sono meno sviluppate nel D. /or- gispinus (tav. V, fig. 1, %) dove si trovano ridotte alle dimensioni delle ghiandole grosse ciripare, e non più. La struttura di questi organi, manifesta bene in sezioni degli stessi, colorate colle tinture carminiche, si riconosce decisamente ghiandolare, LE COCCINIGLIE ITALIANE 165 rivestendo l’ organo, tutta una membrana sottile, su cui stanno numerose cellule epiteliali, lunghe e ciliate, con nuclei e mucleoli assai manifesti e Le dette ghiandole, sboccano con apertura propria, come apparisce dalla fig. 20 (tav. IV) nell’ estremità inferiore dell’ ovidutto , da chia- marsi vagina, anche per i suoi rapporti nell’ accoppiamento. Segue (in- ternandosi) 1’ ovidutto, come tubo a pareti robuste, con membrana epi- teliale esterna (e), a cellule disposte a pavimento, ben nucleate, e de- presse; e sotto a questa prima tunica, con un robusto strato di grosse fibre transverse (fig. 20, tav. V, /8) di dubbia natura, rivestite ìinter- namente da cellule epiteliali cigliate, con cigli diretti all’ esterno. a laddove 1’ ovidutto, allargandosi nel calice, si biforca, scompare lo strato epiteliare interno, e il medio fibroso si attenua, e finalmente perdendosi, dà posto allo strato cellulare esterno, che notevolmente sì ispessisce, e così denso continua a formare i rami degli ovidutti, diret- tamente in rapporto colle uova, come bene si vede in una sezione tra- sversa, quale sarebbe la fig. 19 (tav. IV, 9), e in più modeste dimen- sioni nella fig. 3 (tav. IV, a). I due rami dell ovidutto, abbracciando colle loro guaine ovigere il corpo ovale, si protendono molto innanzi, debolmente nella larva, dove le ovaie sono rappresentate da organi appena claviformi, meglio nelle forme successive, dove sul condetto delle uova più chiaramente definito, nascono a guisa di papille, delle cellule madri, a produrre, in seguito. altrettante guaine ovigere, e finalmente assai nell’ adulto, dove le uova, più o meno mature, riempiono tutta la cavità viscerale, ai lati del tubo digerente e del corpo ovale (tav. IV, fig. 1) sotto al primo sistema, protendendosi però le uova, tra i vani degli organi, e perfino nella re- gione cefalica. Dietro all’ ovidutto, e di sopra, guardando l’ animale dal dorso, sta la vescicola spermatica o spermoteca (tav. IV, fig. 20, B; fig. 2,4 ) con breve peduucolo, la cui struttura, simile affatto a quella dell’ ovi- dutto, è però mancante internamente dello strato epiteliale , ed anche qui, le fibre trasverse cedono il posto alla membrana esterna , meglio ispessita nel ricettacolo del seme, che ristretto dapprima e ripieno di granulazioni e gocciole di liquido, sì vuota dappoi e si allarga legger- mente bilobato (tav. IV, fig. 18 d) ancor più se dilatato dagli sperma- toplasti, dopo l’ accoppiamento (fig. 20, tav. IV, sp). La spermoteca, adunque, compresa tra il retto (tav. IV, fig. 20, C) 166 A. BERLESE e l ovidutto, si apre nella vagina, sotto e dietro l’ orifizio dell’ ovidutto stesso. i Le uova — Egregiamente il Targioni, ed altri prima e poi, han- no detto dello sviluppo delle uova, consentendo così a me più breve di- scorso. Dalle cellule grosse, che a guisa di papille rivestono, in origine, i rami dell’ ovidutto (tav. IV, fig. 19, A) con nucleo grosso ed unico, secondo gli ordinarii processi di evoluzione, sorgono alcune cellule grosse, già comprese in una membrana unica avvolgente, (stessa fig. B) di cui occupano subito la parte superiore, restando una porzione di questa uaina ovigera in via di sviluppo, dapprima vuota, poi occupata sulle pareti interne (stessa fig. C) da cellule minori, distribuite a guisa di epitelio; finchè procedendo lo sviluppo della guaina, (stessa fig. D) tra le maggiori e le minori, avviene una costrizione della membrana avvol- gente, che meglio definisce le due regioni della capsula ovigera, restando la porzione superiore tutta riserbata alle grosse cellule sopraricordate, in numero mediocre, fino ad 11 o 12, l’ inferiore invece all’ epitelio più esterno e tra questo, nella cavità da esso lasciata, a sostanza fluida granulosa con guttule ed altro, cioè al vitellus destinato ad aumentare i volume. Il Targioni esclude il concorso della parte superiore della capsula ovigera, nella formazione del vitellus, riserbando questo compito eselu- sivamente alle cellule minori che lo rivestono, rimanendo così dubbio il significato delle grosse cellule superiori, e da un lato e dall’ altro, la origine del chorion. Intanto però, il canale tra le due loggie della capsula, esiste e si vede assai nettamente, nelle sezioni non solo (vedi fig. 3, tav. IV, 6), ma ancora per trasparenza; ciò che da ragione all’ Huxley e alle osser- vazioni più recenti di altri. Così il vitellus, per noi prodotto dalle cellule vitellogene della re- gione superiore della capsula ovarica, cresciuto nella misura voluta, € racchiuso dal circostante epitelio, con parte più spessa centrale (nucleo) per opera dell'epitelio stesso, che si completa ostruendo il canale di co- municazione colla porzione vitellogena, è separato da questa, che com- piuto l’ ufficio suo, gradatamente scompare, rimanendo in forma di ca- pitolo, con granulazioni interne, detrito delle cellule vitellogone dappri- ma, poi perdendosi del tutto. In questo mentre l’ epitelio, involgente il vitellus ha già originato il chorion ed esso stesso, da strato ricco e ben nueleato, ridotto di spessore (fig. 19, tav. IV, 4) finalmente si perde, Ò î tà 4 Ù È LE COCCINIGLIE ITALIANE 167 e così l'uovo, incluso in una semplice membrana esilissima , è pronto e maturo per uscire allo esterno. Le nostre osservazioni, non sono cadute nel campo aperto dal Bal- biani e da tanti altri osservatori, nello studio dei fatti relativi alla par- tenogenesi, e perciò su questo argomento nulla possiamo dire. Nel maschio Assai poco ho da aggiungere per mio conto alla descrizione di questi organi nel maschio, dopo il mirabile studio che ne fa il Targioni, però non mi sembra il caso di omettere qui di parlarne, se mi preme di non lasciare incompleto, quanto si riferisce alla anatomia degli insetti di cui presentemente mi occupo. Nella larva adunque, già sufficientemente sviluppata del D. citri (tav. V, fig. 2); è facile riconoscere ai lati del corpo ovale, che rimane così abbracciato, due lunghi organi claviformi, dei quali la parte più ristretta, cilindrica e tubulare, eguaglia in lunghezza la porzione più allargata. Questi due corpi (tav. V, fig. 2, »; fig. 12) claviformi, di- stesi nell’ addome e compresi fra il metatorace e l'estremità anale, stanno colla parte ingrossata (fig. 2 »; fig. 12, e) rivolta allo innanzi (verso il capo) e posteriormente colle estremità assottigliate (fig. 2, w; fig. 12, d) concorrono, per congiungersi infine in una papilla roton- data (fig. 12, p), fissata sul settimo arco ventrale, ma affatto imper- via. Intanto, la parte più esile, tubulare, è realmente attraversata da un canale e le sue pareti, rugose trasversalmente, sono piuttosto robuste e spesse. Ma la porzione più larga, oltre ad una membrana avvolgente, com- posta di cellule poligonali, schiacciate e provvedute di nuclei ben ma- nifesti, contiene elementi degni di nota. Questi organi così fatti, sono per verità testicoli ancora immaturi, e che convenientemente modificati, troveremo poi ua Sn successive, meglio pronti per concorrere all’ atto della fecondazio Gli elementi contenuti, per ora, nella parte si del testicolo così immaturo, sono grosse cellule, libere fra loro, per quanto ad im- mediato contatto, che le deforma in poliedri, e vedute da un solo lato come nella fig. 12, e, si mostrano poligonali, quasi sempre esagonali, Mantenendo notevole regolarità nella forma. Ma dalla larva passando alla prima ninfa, si nota subito una mo- ni n pae = fini È E so 168 A. BERLESE dificazione importante nella disposizione dei testicoli. Apparisce, intanto in seguito alla papilla fissata sul 7° arco ventrale, un brevissimo tubo unico, rappresentante del futuro condotto eiaculatore, subito biforcato in due rami brevi, ai quali fa seguito un primo ingrossamento, o meglio una vescichetta rotondeggiante, che a mezzo di una porzione ristretta, tubulare, mette in una tasca più ampia, ovale allungata. Quest’ ultima contiene sempre gli elementi cellulari già avvertiti più sopra, comunque in via di modificazione, o già modificati, mentre la prima vescichetta, (fig. 13, B), oltre alla membrana propria che la costituisce, di epitelio pavimentoso, bene nucleato, contiene sotto a questa, uno strato epiteliare grosso, di cellule grandi (fig. 13 c), con nuclei bene visibili e granu- lazioni nel plasma, mentre la parte centrale della vescichetta (fig. 13 4) e ripiena di liquido denso, in cui nuotano numerosi granuli o gocciole, se non anche elementi cellulari veri e proprii. ià nella prima ninfa, prossima alla muta, o nei primi momenti di vita della seconda ninfa, i testicoli sono così costituiti, ed allora, sia il tubo che riunisce le due tasche successive, quanto il dutto defe- rente (fig. 13, C) e l’eiaculatore, presentano pareti spesse rivestite in- tornamente di epitelio a grosse cellule, con nuclei ben manifesti. Ma la tasca maggiore o anteriore, la più discosta insomma, dalla estremità a- nale (fig. 13, A) contiene corpi derivati per modificazione degli elementi cellulari prima accennati, ed ormai con particolare struttura. Il Targioni avverte, che nelle cellule, che riempiono l’ immaturo testicolo della larva, e di cui già si è detto, le granulazioni si raccolgono intorno ad un centro avvolto da porzione larga più chiara nella quale si delineano poi delle strie concentriche, e finalmente si riconosce uno spermatoplasto, avvolto su se stesso a spira (fig. 17, a). Cosi pure ho visto io stesso, ma ancora altra disposizione più fre- quente ho notato nei corpi, che riempiono la tasca maggiore delle gio: vani ninfe del secondo stadio. Alcuni di questi corpi (fig. 17 3), si mostrano allungati , varia- mente ripiegati o diritti, con un contorno assai scabroso, e bitorzoluto perchè involucro di elementi cellulari contigui, nei quali si notano i nuclei (fig. 17, n), e che circondano una parte assile piegata, o diritta secondo la generale disposizione dell’ elemento in cui sta, striata più 0 meno nel senso della lunghezza, e che rappresenta, in embrione, lo sper- matoplasto (fig. 17, d). ù tardi, i corpi così fatti si allungano più o meno, il tes- suto a che li riveste scompare, e lo spermatoplasto , in forma Oy i ILE, MOTTA SECO NN rete LISA I Us tassi n da bs o "esiti gti A RI a eenacivre ita LE COCCINIGLIE ITALIANE 169 di ira filamento pressochè cilindrico, si dispone nella tasca maggiore (fig. 10 5). >» cellule però, che così scompariscono più o meno disfatte in granuli, o ancora intere, occupano per qualche tempo il centro della grande tasca, già notevolmente allungata, e quasi tusiforme, e ne allar- gano la parte centrale, rendendola subsferica (fig. 10). In questo mo- mento, che eade appunto allorchè la ninfa seconda è prossima a tras- formarsi in immagine, la membrana che avvolge gli spermatoplasti, e costituisce la grande tasca, presenta ancora, abbastanza bene definita, la struttura epiteliale pavimentosa (fig. 10, 7) per quanto i contorni delle cellule ormai non si rilevino più, e i nuclei loro sieno più o meno di- sfatti in granulazioni raccolte in un determinato punto. Ma nell’ adulto (fig. 14) o nella ninfa seconda, di imminente tra- sformazione, la struttura di tutte queste parti è ancora diversa. Già i condotti deferente (fig. 14 d) ed eiaculatore (fig. 14 de) sono di molto allungati, e meno spessa è la membrana che li costituisce, le vescicole posteriori, che il Targioni chiama semznali, (fig. 14, 9) perduto l’ epitelio grosso, che ne riveste internamente le pareti, nelle forme precedenti, sono ripiene soltanto del liquido denso sopraricordato, da ritenersi come u- more seminale, e finalmente i testicoli, allungatissimi e affatto fusiformi, variamente ripiegati su se stessi, si mostrano pieni di spermatoplasti fi- liformi, disposti correttamente in fascio di elementi paralleli. Tutti questi organi riempiono la cavità addominale del maschio, in cui stanno liberi, senza aderenze, all’ infuori di quelle che risultano dalla fusione delle pareti del dutto eiaculatore nel pene Sia questa libertà dei testicoli nella cavità vee sia ancora il fatto, che hanno sempre disposizione diversa, nei diversi individui 0 nello stesso individuo, in momenti diversi, sia ancora quello di non aver po- tuto riconoscere muscoli appositi costrittori per determinare l’ uscita degli spermatoplasti, od altrimenti 1’ eiaculazione dello sperma, mi fa credere che gli elementi vermiformi, contenuti nei testicoli, coi movimenti proprii di cui sono dotati, si procurino da sè, l’ uscita dai testicoli at- traverso agli accennati condotti, come più tardi provvederanno, in modo analogo, a penetrare nella vescichetta delle femmine, destinata ad acco- glierli, o errata la strada, come spessissimo ho notato, nell’ interno del- l’ovidutto o della vagina. Il Targioni, che primo ha notato, e così bene descritto gli sperma- toplasti, come consiglia di chiamare i corpi nematiformi surricordati , nelle cocciniglie, e li notò nel corpo delle femmine, tratta diffusamente 170 A. BERLESE ancora della origine degli spermatozoi nell’ interno degli patto e quelli descrive. È certo che dà un contenuto liquido, che dapprima riempie gli spermatoplasti, i quali nelle specie in discorso si presentano come lunghi filamenti (fig. 19) e sì generano per successivo differen- ziamento, degli elementi esilissimi, e capitati da un lato (fig. 18, d), che sono gli spermatozoi, i quali sì possono scorgere, per quanto te- nuissimi, rompeado uno spermatoplasto (fig. 18, c). a la striatura o scabrosità già avvertita dal Targioni e conside- rata come speciale degli spermatoplasti (ad una estremità) dei Dacty- lopius, non è costante, e dipende a mio credere dalla membrana dello elemento in discorso, che si raccoglie e raggrinza, come meno distesa dal contenuto, sia che questo ancor liquido non la riempia abbastanza, oppure che ormai raccolto negli spermatozoi e mutata natura non 0€- cupi più che incompletamente la cavità dello spermatoplasto (fig. 18, 4). Il fatto già notato dal Targioni che l’ estremità libera del testicolo, | non però ancora maturo, è più o meno rosariiforme, per così dire, @ occupata da contenuto liquido e granuloso, anzichè dalla estremità degli. spermatoplasti e così da paragonarsi ad un tubo ovarico si riferisce alla presenza di cellule in nuclei e nucleoli, contigue e costituenti una ap pendice digitiforme, nella estrema parte appunto del testicolo (come di segnammo nella figura 10 c) con ufficio ancora non bene definito, che scompaiono poi nei testicoli adulti. Il ducto eiaculatore, termina nell’ organo copulatore. Nei Dactylopius (e questo ci è parso carattere generico) l' ultimo articolo addominale, assume forma speciale in rapporto con particolare ufficio. Così questa parte, meglio chitinizzata e perciò oscura, assume lo aspetto di un cono, poco più lungo che largo, con base immessa nel penultimo segmento. Questo cono, terminato da una punta in forma di mucrone (tav. V, fig. 16, w) è nella sua faccia inferiore aperto 00 un foro di forma presso a poco rombica, i cui orlì rinforzati da ereste lineari, si protendono nel centro in due apofisi corte e con minuti peli, nel D. citri (figura 15, tavola V) più lunghe, digitiformi e nude nel D. longispinus. È così che si può parlare di due valve genitali, cioè delle due metà laterali del cono, fuse assieme al dorso, distinte al ventre dalla apertura anzidetta. Da questa apertura intanto, per uscire il pene, od organo copula- tore, in questo genere breve, che allo stato di riposo non sporge oltre LE COCCINIGLIE ITALIANE 171 le valve (tav. V, fig. 15, C; fig. 16, p) ricurvo ad arco nella sua por- zione basilare, bene chitinosa, è contornato all’ apice da lamine traspa- rentissime, le quali concrete e marginanti 1’ apertura delle valve (tav. V g. 15, a), circondano poi l’ orlo libero del pene (stessa fig. 8) come lobo rotondato membranoso. Il pene riesce, intanto, non già un corpo tubulare, ma bensì una specie di doccia, aperta di sotto, per il lungo, nella porzione concava e in rapporto col condotto eiaculatore. Si comprende di leggieri il mec- canismo dell’ accoppiamento, mentre Il’ atto è stato da altri descritto (Reaumur). A parer nostro, le valve, a mezzo del mucrone, si fanno strada nella vulva, ed il pene, ricercando il canale vaginale, protegge l’ uscita degli spermatoplasti e li incammina per la via loro destinata, non così bene però, che gli elementi seminali, molto spesso non si introducano invece nell’ ovidutto, per fermarsi, in grandi masse, nel calice dello stesso, più che altro, impedimento al passaggio delle uova, come noi, quasi sempre, riconoscemmo nelle femmine mature, insieme a molti altri pe- netrati, più convenientemente, nella spermoteca, cioè nel ricettacolo in- caricato di accoglierli. Sistema respiratorio Questo sistema, già descritto bene anche dal Witlaczil, per le larve e le forme della serie femminile del Lecanium hesperidum , Chermes abietis, ed altri, comparato ancora con quello della PhyMozxera, consiste, a riferirne brevemente per noi, in due aperture stigmatiche , collocate in ciascun lato del corpo, dalle quali partono tubi tracheali in diverse direzioni, che si espandono entro il corpo e nei visceri. Gli stigmi, adunque, anteriori (tav. IV, fig. 14, C) aperti nei lati del protorace, uno per ciascuna parte, e sotto l’ inserzione delle zampe del 1° paio, in forma di aperture rotonde od ovali (di 75 p di diametro maggiore nell’ adulto femmina del D. Zongispenus) con lembo chitinoso e colla prima parte del condotto, pure con involucro più rigido, e nel complesso a forma di rocchetto, mettono capo a numerosi tubi tracheali della ordinaria struttura. Tra questi, noto due grossi tubi, diretti anteriormente, di quali uno penetra nelle zampe del primo paio, 1’ altro costeggiando le masse gan- glionari nervose, penetra finalmente nella antenna, distribuendo, intanto, rami minori a tutti gli organi del capo (vedi fig. 1, e fig. 14, tav. IV). Ma dallo stesso stigma, parte anche un ramo trasverso, cioè di. * 172 A. BERLESE retto al centro del corpo, e che comunica, così, collo stigma del lato op- posto, ed intanto dà aria ai muscoli sternali, al ganglio sottoesofageo, al tubo digerente, nella sua porzione anteriore etc. Gli stigmi anteriori sono poi in comunicazione per mezzo di un ramo parallelo ai lati del corpo, collo stigma seguente, e mandano in- tanto, un tubo grossetto alle zampe di mezzo. Anche gli stigmi posteriori (tav. IV, fig. 14, D) identici aì pre- cedenti per struttura, e in rapporto tra loro col mezzo di un grosso tubo diritto, e di un altro molto arcuato all’ indietro, mandano princi- palmente rami alle zampe del terzo paio, nonchè due tubi grossi e pa- ralleli ai lati del corpo, che fiancheggiano i visceri interni e raggiun gono l’ ottavo arco addominale. Il tubo digerente, gli organi genitali e il corpo ovale, ricevono numerosi rami tracheali da questi tubi maggiori. Nel maschio adulto, come pure nella sua forma ninfale seconda , due stigmi si aprono nei lati del torace, gli anteriori (tav. V, fig. 7,4) subito dietro le anche del primo paio (tav. V, fig. 5, è), ed i posteriori, sopra quelle del secondo (tav. V, fig. 7 8; e fig. 5, 2). Dai primi, par- tono trachee che raggiungouo il capo, lo traversano e penetrano final- mente nell’ antenna, ed altre che procedono fino entro le zampe del primo paio, nonchè altre ancora, che dirette all’ indietro, raggiungono gli stigmi posteriori. Da questi pori procedono tubi aeriferi alle zampe del secondo paio, ed altri che, come nelle femmine, appaiati, corrono fino all’ estremità dell’ addome, parallelamente ai lati del corpo, e danno aria ai visceri interni. Se le mie osservazioni sono giuste, mancano nelle forme in discorso rami tracheali trasversi, che riuniscano tra loro gli stigmi opposti, e che esistono invece, come già si è accennato, nelle femmine. pt" catagitbiialinz i LE COCCINIGLIE ITALIANE 179 CAPITOLO III. Cenni di biologia, e danni che i Dactylopius recano alle piante Le piante soffrono per la presenza dei Dactylopius, non soltanto per effetto delle loro punture, e di quel tanto di succhio che perdono, asportato dagli insetti, ma anche perchè, dalle punture stesse, e per ef- fetto di queste, dalle foglie trasuda un umore zuccherino, che impove- risce la pianta da un lato, e offre il substrato propizio a funghi dal- l’altro, così la pianta stessa, in più modi, viene ad essere incomodata. Così gli agrumi, attaccati dai Dactylopius, come del resto altre piante, si mostrano miseri di fogliame, bruni per estesa fumaggine che vive sugli essudati zuccherini, di cui si disse, e in complesso intristiti. L'esame più diretto e più minuto, fa riconoscere abbondanti fiocchi bian- chi, quasi di cotone, estesi su varie parti della pianta, più specialmente alla base dei frutti, o sulla pagina inferiore delle foglie, o quà e là sui rami. Nidi consimili si osservano sul legname o sulle piante vicine, nelle fessure delle scorze, e dovunque vi è fessura o luogo riparato. I frutti intanto, senza poter raggiungere la ordinaria grossezza, si detur- pano, più o meno completamente per fumaggine, che ne altera la tinta caratteristica, e cosi ridotti, quei pochi che rimangono, non hanno valore commerciale e sono rifiutati sulla piazza. Le foglie, anch’ esse annerite di buon ora, ed estesamente dalla fu- maggine, si accartocciano, quando ancora giovani, per effetto della pun- tura dell’ insetto, si rigonfiano in superfici bollose, corrispondenti a con- cavità della pagina superiore dove l’ insetto si annida, si macchiano di punti gialli nelle parti più attaccate e cadono facilmente. I rami tutti coperti di fumaggine, portano nella loro faccia infe- riore, che guarda il terreno, abbondanti masse fioccose bianche, che rap- presentano altrettanti nidi degli insetti in discorso. Così tutta la pianta deperisce rapidamente, e la produzione del frutto si arresta del tutto, od è insignificante ed inutile. È precisamente in questo modo, che un agrumeto può da un anno all’altro scemare, e ridurre al decimo la ordinaria produzione sua. Ho notato, che ambedue queste forme di Dactyopixs, da me de- scritte, attaccano gli agrumi. Finora dei danni a queste piante, solo il D. citri era accusato, ma, nelle serre, le piante di limone sono il più delle volte, guastat» dal D. Zon gispinus, come ho constatato nel R. Orto 174 A. BERLESE Botanico di Padova, e altrove. Però le estese infezioni all’ aria libera, assai più importanti, perchè si verificano in agrumeti vasti, sono dovute al D. citri, e mi sembra esclusivamente a questa specie, almeno dietro l'esame di esemplari provenienti da più località, della Calabria (Reggio) di Ischia, Napoli ete. All’ aperto il D. longispinus non sembra poter vivere, nemmeno nelle regioni più meridionali, od almeno durante l'inverno arresta la sua riproduzione, se all’ aperto, e attende giornate più calde per diffon- dersi sulle piante e rapidamente moltiplicarsi. Finora ho incontrato il D. citri, soltanto sugli agrumi, mentre il D. longispinus fu raccolto su gran numero di piante di serra, tra le quali noto le seguenti: Nell’ Italia settentrionale (Veneto-Padova) Citrus vulgaris. Nell’ Italia meridionale (Napoli-Portici) cus, Musa paradisiaca. D'estate poi, vidi alcune piante di Aristolochia sypho, nel R. Orto botanico di Padova, situate aderenti ad un muro, a pieno mezzogiorno, e quindi molto riscaldate, completamente devastate da numerosissime colonie di D. Zongispinus, che avevano costruiti ricchi nidi cerosi fra i fusti della pianta, avvolti a spira attorno al filo di sostegno. Da questi nidi, gli insetti si diffondevano in grandissimo numero, sulla pagina in- feriore delle larghe foglie, in compagnia di numerose colonie di T'etrany- chus telarius. Le piante stesse, così infestate, dapprima ebbero le foglie ingiallite e raggrinzite, poi queste caddero e le piante morirono. actylopius si riproducono per uova, e queste nascono sempre fuori del ventre mgterno, e vengono espulse quando ancora 1’ embrione non ha preso, sotto il guscio, forma definita. Le giovani larve, appena uscite, camminano sulle parti della pianta in cerca di nutrimento, e possono fare notevoli tratti di cammino, poi- chè io le raccolsi, più volte, sul sommo delle campane, da me poste 2 custodire parti di piante attaccate da Dactylopius, e le trovai aggrup- pate in gran numero. La larva femmina però, cresciuta di poco di grandezza , si trasforma in ninfa; mentre la larva maschio, prima di mutarsi nella prima ninfa, ha già raggiunto quasi le dimensioni di quest’ ultima. Ciò dipende dal fatto, che le femmine si nutrono in tutti gli stati della loro vita, mentre i maschi, nel periodo larvale soltanto od almeno solo in questo periodo, hanno il rostro come le forme della serie femminile. Le femmine stesse, costantemente libere, camminano senza difficoltà e volentieri, e scelgono luoghi adatti per nutrirsi, come per deporre le apra sere LE COCCINIGLIE ITALIANE 175 uova al sicuro. Per ciò si vedono costantemente, nei casi di invasioni di questo insetto, numerosi nidi anche lù, dove non vi ha di che nu- trirsi, per questi insetti. D' inverno poi, le colonie hanno luoghi di riparo ben difesi, e in quiete passano la cattiva stagione. I maschi, abbondantissimi nell’ estate, non sono però pochi nemmeno nell’ inverno, ed io ebbi molti esemplari di adulti di questo sesso, nel mese di dicembre, da limoni provenienti dalla Calabria (D. citri), e molti individui maschili in febbraio e marzo, da colonie di D. /ongi- spinus, provenienti dalle serre del R. Orto botanico di Padova. Però in questa stagione, meno propizia, almeno il numero dei ma- schi è di molto inferiore a quello delle femmine, ed è molto probabile quindi l'ipotesi della riproduzione partenogenetica. Le ninfe maschili, che mal volentieri e molto pigramente si muo- vano, scelgono, però, esse pure, luoghi ben riparati, dove, coperte di pe- luria bianca di cera, attendono l' ultima muta. Il maschio, con grande prestezza liberatosi dalla spoglia ninfale, allunga le sue ali, e si prepara all’ opera della riproduzione. Cammina però pigramente, e non mi fu mai dato costatare che voli, non ostante -l'ampiezza delle sue ali, e la robustezza dei muscoli che le muovono, che pure permetterebbero questo modo di locomozione. Quanto alla fecondità delle femmine, essa deve essere notevolmente grande, se ho contato fino a 250 uova nel corpo di femmine del D. /on- gispinus, e non può essere molto minore nel D. citri, per quanto non si incontri mai un così gran numero di uova nel ventre delle femmine. È probabile, adunque, che queste depongano le uova stesse, in più riprese, e in molti nidi, sempre avvolgendole della cera cotonosa segreta dalle filiere ventrali, e specialmente della parte posteriore dell’ addome. Metodi per frenare lo sviluppo dei Dactylopius Date le sovraesposte circostanze che accompagnano, con effetti così sensihili sulle piante, la presenza dei DactyZopius su queste, è b>n evi- dente che, molto spesso, si debba lamentare questa presenza e cercare di allontanarla. Così avviene che, riproducendosi troppo gagliardamente i Dactylo- pius sulle piante in genere, e specialmente, per noi, sugli agrumi, par- ticolarmente di agrumeti, per varie ragioni, non troppo arieggiati, come infatti sono preferiti dagli insetti in discorso, all lane cada op- portuno il problema della loro distruzione. o 176 A. BERLESE A parte, quanto si può fare per rendere alle piante completa 1’ ae- razione e fortificarle altrimenti, con opportune concimazioni, od altro, è però evidente che, a togliere di mezzo gli insetti, è d' uopo d’ altronde rioorrere agl’ insetticidi. La pratica di non breve tempo ha dimostrato, che la scelta, per parte dell’ agricoltore, degl’ insetticidi a questo scopo da preferirsi, sì aggira intorno agli idrocarburi 0 sostanze analoghe. on credo, che fino ad ora sieno state istituite serie esperienze sugli effetti di insetticidi contro i DactyZopius esclusivamente. Anehe la Regia Stazione di Entomologia agraria di Firenze, che pure da molto tempo ha dedicato speciale attenzione alle Cocciniglie degli agrumi, non ha mai fatto particolarmente oggetto delle sue prove, gli insetti in discorso. Ma data pure la mollezza dei tegumenti dei Dactylopius, e la fa- cilità di sperperare l'involucro ceroso, che ne riveste il corpo, col mezzo di insetticidi, che sciolgano o intacchino in qualsiasi modo la cera, il problema della distruzione di Dactylopius, è ancora ben lontano dalla soluzione. \ Ed infatti, se l'individuo, così come sta liberamente, può essere con una certa facilità compromesso dagli insetticidi, e sopraffatto, la specie sì conserva sempre, con grande resistenza, di fronte ai nostri attacchi, col mezzo delle uova, e di tutti gli individui di qualunque stato, bene riparati nei loro nidi di cera. Le difficoltà che presenta la distruzione dei Dacty2opius, risiedono appunto nella resistenza delle uova all’azione degli insetticidi, e dei nidi cerosi alla loro penetrazione. I molti esperimenti da me condotti, hanno ben messo in chiaro questo fatto, che nessuno degli insetticidi finora noti, penetra per pro pria virtù nei nidi di cera, e giunge in contatto di tutti gli individui od uova, che vi possano essere nascosti. D' altro canto, oltre alla poca permeabilità degli ammassi cerosi, vi hanno anche le difficoltà, inerenti alla natura dei ripari d'ogni genere, entro i quali in gran numero gl’ insetti, in tutti gli stati, stanno an- nidati. Per esempio, gli insetti, compresi tra due frutti di limone, attorno al punto di contatto, sono certamente risparmiati da qualsiasi irrora- zione insetticida, quando non venga distribuita, con mezzi meccanici con- venienti. Per tutto ciò, la distruzione dei DactyZopius è problema più arduo assai, di quello che la poca resistenza degli insetti possa lasciar supporre. LE COCCINIGLIE ITALIANE 177 Ho ripetutamente constatato, che assieme ad insetticidi energici di per se, vi ha d’uopo, per ottenere effetto soddisfacente, di farli bene pe- netrare nei nidi cerosi. Questo si può ottenere seguendo le infrascritte norme: . 1° Usare un insetticida, a reazione alcalina , o altrimenti, che intacchi la cera, per offendere gli insetti, dopo distrutto 1’ involucro ce- roso da cui ciascun d'’ essi è protetto. 2° Usare di pompe, per portare il liquido insetticida in contatto degli insetti, colla massima violenza possibile, e tale da rompere i nidi cerosi, sperdendo gli insetti, o le uova che possano contenere, allo scopo di bagnare tutto quanto, i nidi stessi contengono. 3° Nelle fessure, anfrattuosità della corteccia od altri accidenti del legname, dove nemmeno col mezzo sopraindicato il getto liquido può arrivare, uccidere gli insetti riparati con altri mezzi. Ora, da quanto ho sopra esposto, anche senza il sussidio di altri argomenti, vengono subito esclusi gli insetticidi pulverulenti, dai quali finora non si è ottenuto, che assai raramente resultato apprezzabile. 1 Restano gli insetticidi liquidi, e tra questi, come meglio rispon- n denti allo scopo, quelli a reazione alcalina, e risultanti come emulsione e soluzione, di sostanze solventi della cera, nell’ acqua. Per mio conto, dalle prove che ho praticate, parmi lecito di con- sigliare: Per le piante più delicate, tenute nelle stufe od all’ aperto, è da preferirsi la Rudina tin soluzioni dal due per cento in su, e da appli- carsi, col mezzo di pompe a getto a ventaglio, molto energico. Così si è praticato, con ottimo effetto, nella decorsa estate, su molte piante del R. Orto botanico di Padova, infestate dal Dactylopius lon- gispinus. Per gli agrumi, in genere, e per À piante meno delicate, si ricorra alla Pitteleina in dose del tre per cento, nella stagione invernale, di- stribuendo questa sostanza sulle piante, col mezzo di forti pompe da peronospora, e usando il getto a ventaglio, e in dose dell’ uno per cento di estate, con irrorazioni periodiche delle piante, col mezzo dei getti polverizzati delle stesse pompe, e questo colla intenzione di offendere le giovani larve, mentre la dose è insufficiente per uccidere gli adulti, e le forme ormai bene sviluppate. Ma non deve essere oltrepassata questa ! Per la formula di questa sostanza, vedi: A. Berlese questo stesso giornale anno I, 1892, sulla azione delle soluzioni di Rubina sopra insetti e piante diverse. 1 178 A. BERLESE ultima dose estiva, per non incorrere nel pericolo di recare danno alle piante, in quel momento di piena vegetazione. Dagli esperimenti che trascrivo, come anche dallo annesso rapporto spedito al R. Ministero di Agricoltura, risulta, anche più chiaramente, il metodo di cura da se- guirsi, nel caso di infezioni sugli agrumi, dovute ai Dactylopius ed è ancora risposto a tutte le questioni che possono insorgere nella pratica della cura stessa, ed alle quali prima si è accennato. Esperimento N. 1 — 18 febbraio 1892 — veri Borio a getto polverizzato. Solfuro di Carbonio solubile (formula Berlese) all’ 1 N. 4 foglie di limone, con numerose colonie di Dact; ylopius provenienti da Mes- sina furono largamente irrorate colla detta emulsio 15 febbraio 1892 — Si riconosce che il liquido pa bensì, in parte, spogliati dalla cera tutti gl smuiitari ma o. sono vivi tutti. Esperimen — 13 febbraio 1892 — Pompetta Borio a getto polverizzato. Solfuro di sasa solubile (form. Berlese) al 2 °/,. N. 4 foglie di limone, con numerose colonie di Scene provenienti da Mes- sina, furono largamente irrorate colla suddetta emulsio 15 febbraio 1892 — Risultati come nel distante siena ento. nto N. 3 — 24 marzo 1892 — Pompetta Talia a getto polverizzato. Pitteleina al 2 °/,. N. due frutti di limone, riuniti alla loro base, con molti Dactylopius nell’ inse- natura, non però ricoperti da abbondanti masse cerose, furono tg largamente. marzo 1892 — Tutti gl insetti sono morti e la colonia distr cpanenclzoi N. 4 — 253 novembre 1892 — Pompa Zabeo a n polverizzsto. Rubina al 3 ° Un frutto di hola proveniente da Scilla (Calabria), largamente irrorato col getto sopradetto. 26 novembre 1892 — Si osserva che la Rubina bagna incompletamente la cera di cui l’insetto è coperto, quindi l'effetto insetticida è pressochè nullo. Risultato pg Li. rimento N. 5 — 24 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto a ventaglio. ate ate Un cis di limone proveniente da Scilla (Calabria) con alcuni Dactylopius, lar- gamente irrora 25 sara 1892 — Esaminato il frutto, il giorno appresso al trattamento, si trovarono gl’ insetti uccisi e completamente secchi. Esperimento N. 6 — 26 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto a ventaglio. ap 42%, Due frutti di limone, provenienti da Ischia, coperti da numerosissime colonie di Tui Intorno al picciuolo scorgesi una larga striscia rosea, che esaminata colla lente risulta composta da infinito numero di larve novembre 1892 — Parte degl’ insetti sono stati asportati dai frutti, dalla vio- lenza del getto. I rimasti sembrano morti, ma essendo ancora molli, benchè abbiano perduto la cera, meritano essere esaminati nuovamente. I frutti furono ricoperti da una campana di vetro, onde gl’ insetti non potessero sfuggire. LE COCCINIGLIE ITALIANE 179 28 novembre 1892 — Da questo secondo esame risultò come adulti, larve ninfe ed uova fossero completamente morti, nudi, gialli e secchi. Soltanto in un punto ri- parato, ove il liquido evidentemente non penetrò, dell’ ampiezza di circa 3 mmq,, si osservarono tre giovani Dactylopius, ancora copi alla loro cera, e che appena si ovevano. Morta pure una larva di tignuola zia nella seta, e una larva di dittero; badi rimase come incollato sul Esperimento N. 7 — 30 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. Pittoleina. al2 o Rametto con » limoni provenienti da Portici; al punto di contatto numerose colonie di Dactylop 2 dicembre 1898. — Tutti gli esemplari, esposti bene al getto liquido, sono morti e secchi. Due o tre individui, ben riparati nella insenatura di due peduncoli a con- tatto, sono ancora turgidi, e muovono lentamente le zam) Esperimento N. 8 — 30 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. “nevi al 2/0 etto con 4 limoni, coperti di bellissime colonie di Dactylopius, proveniente da Portici; le no PA che possiede sono occupate, pure nelle nervature ed all’ ascella, molti Dactylopiu: 9 dicembre 1892 — La cera bianca è totalmente scomparsa, e gl’ insetti appa- riscono nudi e secchi. Alcuni pochi ERA, 2 grossi, sono ancora turgidi, ma, se toccati, si gra ed esce un liquido brun e insetti, fra i più sinti muovono lentamente le zampe. Le larve di dittero, che accompagnano sempre i Dactylopius, sono vive. Esperimento N. 9 — 30 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. Pitteleina al 2 °/o. tto con un limone medio alla base ed intorno molto coperto di dass Anche il rametto terminale è molto infetto. Il limone proviene da Portici 2 dicembre 1892 — Tutto è orto e secco, però nelle masse cotonose rimane im- pigliata una grande quantità di uova che restano perfettamente sane e refrattarie al- l’azione dell’ insetticida. Alcune D- fra le più esterne, diventano rosse, e seccano. Ma la maggior parte rimane incolum erimento N. 10 — 30 ca 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. Pitteleina al 2 °/o- Cinque foglie di grani con nidi di Dactylopius sparsi sulle pagine inferiori. 2 dicembre 1892 — Tutto è morto, anche le uova sembrano ene ed uccise dall’ insetticida. Le “= “i una dittero, parassita rimangono però vi Esperimento N. 11 — 30 novembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polveriz- zato e a ventaglio. Pitteleina al 2 °/, Un frutto di limone molto coperto da masse cotonose con colonie di Dactylopius. Portici. 2 dicembre 1892 — Grande mortalità, ma le uova nell'interno della massa co- tonosa, ed anche qualche esemplare d' insetti adulti rimangono vivi. Gl' insetti e le uova meglio colpiti sono neri e secchi. Una larva di tignuola, di mediocre grandezza è rimasta morta fuori del suo ri- paro di seta. 180 | A. BERLESE Esperimento N. 12 — 2 dicembre 1892 — Pompa Zabeo, getto a ventaglio. Pitteleina n 3° N. 3 frutti di limone grossi, attaccati ad un solo peduncolo. Nei punti di con- tatto grandi colonie di Dactylopius nei loro involucri cotonosi. Fumaggine diffusa per tutto il frutto. Limoni d’ Ischia. 4 dicembre 1892 — Nei punti di contatto, dove il liquido insetticida non è po- tuto penetrare, si notano diversi insetti vivi colla loro cera. Però nei punti bucati col getto sono tutti morti. i luo sono untuosi a causa dell’ olio di catrame. Es — 2 dicembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. Pico: al 3 ni Rametto con tre limoni pendenti da tre peduncoli diversi. I frutti non si toe- cano fra loro. Colonie di Dactylopius e fumaggine diffusa. Sono provenienti da Ischia. 3 dicembre 1892— Tutto è morto completamente. Masse di cotone in parte di- sfatte e sciolte; in "a piccolissima parte si conservano ancora bianche. Al solito sono tartioni tto a causa dell'olio di catr sperimento N. 1 n _2 dicembre nine Zabeo, getto a ventaglio. Pitteleina sr 3 Yo Rametto con due limoni provenienti da Ischia, e abbastanza grossi. Sono coperti da colonie di Dactylopius, e le foglie pure. Fumaggine per tutto. 8 dicembre 1892 — Tutto è completamente morto. Le masse di cotone sono di- sperse. Si osserva che il getto a ventaglio disperde maggiormente le colonie. Nei panti di contatto esistono erosioni rotondeggianti e ovali che intaccano la scorza per meno di 1 mm., e larghe 1 o 2 mm. Dentro qualche massa cotonosa, ove il liquido non ha potuto penetrare si osservano delle uova ancora sane. Al solito i frutti sono untuosi. . 15 — 2 dicembre 1892 — Pompa Zabeo a getto polverizzato. Pitteleina al 3 °/,. Rametto con 5 limoni (Ischia) di mediocre grandezza, tre sorgenti da un solo ira uno separato. Nei punti di contatto colonie di Dactylopius e fumaggine per tutt 4 psi 1892 — Il getto polverizzato, non avendo avuto la forza di penetrare nei punti di contatto dei limoni, i Dactylopius vivono, conservando pure la loro cera. Erperi o N. 16 — 18 dicembre 1892 — Pompa Zabeo, getto a ventaglio. Pitteleina sl 2 lo Sedici frutti di limone, provenienti da Ischia, così disposti: 1° Un rametto con 5 frutti attaccati a picciuoli separati. 2° Ramoscello con 3 limoni, due dei quali attaccati allo stesso picciuolo, 1° altro separato. 3° Ramoscello con 6 limoni, tre dei quali attaccati allo stesso picciuolo, ed un frutto separato, all’ estremità del ramo. 4° Due frutti staccati. Tutti sono ricoperti da colonie di Dactylopius, e da fumaggine e muffe. 18 gennaio 1898 — I frutti sono completamente ripuliti dalle masse fcotonose che racchiudevano le numerose colonie d’ insetti. Anche nelle ascelle, intorno ai picciuoli e nei punti di contatto dei limoni, mancano ora assolutamente questi involucri cerosi. Sembra che l’ insetticida abbia in parte lavato i limoni anche dai fanghi, lasciando solo grandi macchie brune ove prima esistevano le incrostazioni di fumaggine. LE COCCINIGLIE ITALIANE 181 georg Song: insetto vivo trovasi isolato su qualche frutto. Alcuno dei li- moni po cora delle croste biancastre, composte dalle masse cotonose disciolte ed peg dall insetticida. o N. 17 — 18 dicembre 1892 — Pompa Zabeo, getto a ventaglio, reo pi 2 a Undici frutti di limone così disposti : 1° Ramo con cinque limoni, di cui due attaccati allo stesso picciuolo; gli altri separati. 2° Ramo con tre frutti separati 3° Ramo con tre frutti vicinissimi tra loro, 0 dei quali attaccati allo stesso picciuolo, 1’ altro separato, ma a contatto coi due p ‘utti questi frutti sono molto attaccati nic imsett e dai funghi. 18 gennaio 1893 — Gl' involucri cotonosi sono dispersi; pure sotto q e in- crostazione di fumaggine e di cera trovansi dog insetti vivi. Sotto una Sdi queste incrostazioni si sono contati nove individui vivi e qualche larva; sopra un altro in una incrostazione che ne circondava il picciuolo, si scorsero pure quattro insetti vivi e colla loro cera, ed una larva del solito parassita del Dactylopius. Gli altri frutti del tutto immuni. Espe nto N. 18 — 18 dicembre 1892 — Pompa una getto a ventaglio. Pittelcina al3° N. 14 frutti, dei i 11 staccati, ed un ramoscello con 3 frutti pendenti da separati peduncoli. Fotnsosre Ischia). 18 gennaio 1893 -- aa Lie frutti si trovarono perfettamente ripuliti dalle masse patata e dagli Esperimento N. 19 — 18 dicembre 1892 — Pompa Zabeo, getto a ventaglio. Pitteleina al 3 °/,. (Provenienza Ischia). Frutti N. 17, così divisi: 1° Ramoscello con 4 limoni separati. 2° Ramoscello con tre limoni, due dei quali attaccati allo stesso picciuolo, 5° Ramo con due limoni separati. 4° Ramo con due frutti attaccati allo stesso picciuolo. 5° Ramo con tre limoni separati. © Frutto con incrostazioni e masse cotonose piene d' insetti. 18 0 18939 — I frutti, come vag sembrano essere affatto spogliati dalle masse cotonose che li ricuoprivano ed anche dagl' insetti. Pure sotto qualche inero- stazione i intorno al Rae ho trovato qualche massa cotonosa conte- nente larve e femmine, di cui qualcuna ancora viva, benchè spoglia affatto della sua cera. Vi si trovavano anche larve del Dittero parassita del Dactylopius e della tignuola. Fra due limoni a contatto si osservarono pure tre larve del Dittero ancora vive, e numerose femmine di Dactylopius secche e morte, con due di esse ancora vive. In una incrostazione, rieca di cotone, all’ ascella foliare, intorno a tre picciuoli riuniti nel 3° ramoscello sopra ’ritto si trovarono numerosissime feramine, larve cd uova an- cora vive con i soliti paia 182 A. BERLESE Esperimento N. 20 — 19 dicembre 1892 — Pompa Zabeo, getto a ventaglio. Pitteleina al 3 © N. 18 frutti, così ‘Rap ° Ramo con tre tratti attaccati a diversi peduncoli. 2° Ramo con tre frutti attaccati a peduncoli separati. 3° Ramo, idem idem. 4° Ramo con due frutti idem. 5° ina staccato. (provenienza Ischia). 18 gennaio 1893 — Tutti questi ramoscelli hanno i loro frutti vicinissimi fra loro ed in dult ed è in questi punti di contatto, sotto incrostazioni che invol- gono i loro picciuoli, quasi uniti, che si notarono colonie d’ insetti, larve e uova di Dactylopius ancora vive, coi loro commensali. È chiaro che in questi punti è stato più difficile il penetrare coll’ insetticida, che dovunque ha potuto bagnare, ha com- pletamente distrutto ed ucciso gl’ insetti, come ben si osserva nei frutti staccati o lontani fra loro. Specialmente sotto le incrostazioni di fumaggine e cotone che invol- gono i picciuoli del 4° ramoscello, si nota una numerosa colonia di femmine ben vive che conservano la loro cera, non avendo evidentemente il liquido insetticida potuto arrivare fin ] Da questi esperimenti preliminari, segnata così la via da seguire, sì procedè a prova estesa sul campo, della quale ecco la relazione. Eccellenza! Mi pregio trasmettere alla E. V. la relazione sui lavori eseguiti ad Ischia, allo scopo di combattere l' infezione di Dactylopius citri Risso, in quella località estesa sugli agrumi. Da lettere e da campioni pervenuti a questo laboratorio di Entomologia agraria, fino dai primi giorni del corrente anno, e questo per parte del signor Loreto Castaldi di Forio d'Ischia, al quale va tributata lode per aver inteso sollecitamente e con intelligenza a debellare la malattia, si riconobbe l’' insetto non solo, ma si potè ancora avere idea della gravità dell’ infezione. Molto si era detto sui metodi per caggiani ni le cocciniglie, in genere, degli agrumi» e molti i metodi escogitati e proposti, specialmente per la Mytilaspis, ma partico larmente contro il Dactylopius citri, gl'in fuori degli antiquati consigli messi innanzi da vecchi autori, più recentemente, nulla o ben poco, che io sappia era stato tentato, con effetti incerti o mal noti. avità del caso, da un lato, come pure la possibilità di una larga esperienza, da tit con iscrupolo, per ritrarne dati sicuri e tali che potessero in seguito ser- vire altresì di norma, come pure la vicinanza dei luoghi infetti, consigliarono lo seri- vente a pregare la E. V. che concedesse i mezzi per attuare la prova anzidetta. Ot- enuto graziosamente quanto si chiedeva, apprestato il necessario ai lavori, lo seri- vente si recò ad Ischia nel giorno ani febbraio del corrente an Il Dactylopius citri, pure appartenendo al gruppo delle Cocciniglie , da molte di queste si scosta, e rientra in sezione roma ne alcuni caratteri assai importanti, anche dal lato pratico. Infatti, durante tutta la sua esistenza, la femmina di questi specie, è libera, molle, cioè non protetta da integumento duro, e, conservando le zampe e le antenne, si muove e sente. Perciò, quello che con altre cocciniglie non può forse E NE I I Ae i i LR MILE SIR LE COCCINIGLIE ITALIANE 183 essere praticato, colla specie in discorso, come colle congeneri, è possibile ed utile ricorrere, > Vaso: alla cura invernale. D'in , la quiete vegetativa delle piante permette di elevare le dosi degli insetticidi Li peri oltre un limite che di estate non potrebbe essere impunemente varcato, senza pericolo cioè dei fiori, dei frutti teneri, e dei più giovani germogli. Così l' insetticida, durante l'inverno, può raggiungere quel grado di concentra» zione che uccida senza difficoltà, anche le grosse madri, per la loro età più res dei giovani. D'altronde gli alberi meno ricchi di fronda richiedono minor dispendio quido e lavoro più facile. Dietro tutte queste considerazioni ed altre ancora che per uenita si tralasciano, lo scrivente deliberò di praticare le esperienze prima che la forte vegetazione delle piante da curare incominciasse, ma nello stesso tempo, ces- sati i rigori e le male ning cla dell'in inverno più intenso, che impediscono spesso 0 e i lavori sul campo. esperienze non poche, condotte in laboratorio, su esteso materiale, spedito init dal sullodato signor Loreto Castaldi, si era riconosciuto, che la dose del 2 °/, di Pitteleina (sciolta nell’ acqua) uccideva molti insetti, ma rav ancora si sal- vavano, mentre la dose al 3 °/,, distruggeva tutti gli insetti e le loro Ma quì torna acconcio rammentare alcune considerazioni, che la spalla ha insegnato a chi scrive. Primieramente si è ricorso volentieri alla Pitteleina, piuttosto che ad altro in- setticida, non soltanto per la potenza di questa sostanza, quanto ancora, perchè la stessa si trova già pronta in commercio e senza briga o difficoltà alcuna può essere usata dall’ agricoltore, sul campo. Il ricorrere ad altri insetticidi, da comporsi, dietro formule talora complesse, al momento e sul terreno del lavoro, è cosa attuabile alle persone meglio pratiche di pesi e di misure, di privezfine di ingredienti diversi, ece.; ed anche questo, quando | di poco insetticida vi abbia bisogno, ma per lavori estesi, da affidarsi ad Konio: la | speranza a di economia, qualche volta illusoria, si ekiona troppo spesso, in pratica, negli errori più rendi oli. La non breve esperienza che di siffatti lavori, su larga scala praticati, è venuta a chi scrive, per 1° lati contatto colla gente dei campi, ha confermato sempre più questo concetto altra volta espresso, che all’ agricoltore è d’uopo aver sottomano mezzi della massima i semplicità, per np pe pu usarne nella cura ing sue Lage contro i diversi parassiti, quanto agl entomologia agraria è necessario per ottenere idea esatta del valore di insetticidi di versi raccogliere da ottenuti aa diverse esperienze, con sostanze sempre eguali a se stesse e sempre controllabili. Perciò si è ricorso alla Pitteleina. Ma il caso speciale di cui vena arte si tiene parola, ha dato luogo a considerazioni di altro genere. I cdr durante tutta la loro esistenza, riparano sè molto spesso, e sem- pre le inni uova, entro ammassi densi di fili cerosi, a mo' di masse di cotone, talora complicati anche ton da fili di seta dovuti ad altri insetti, cosichè assai difficilmente un liquido insetticida può giungere in contatto degli insetti o delle uova così riparate ed offenderli, attraverso la cera protettrice. Tutte le prove condotte in laboratorio, come quelle sul campo, concorrono a questa conclusione, per ciò che ri- guarda gli insetti in discorso, che la difficoltà maggiore nel distruggerli, col concorso di insetticidi liquidi, non istà guari nel trovare una sostanza adatta allo scopo, quanto nel portare questa bene in contatto cogli insetti. Gli ordigni adunque a questo adatti, dovevano essere sperimentati e scelti colla massima cura, e adattati al caso speciale 184 A. BERLESE Queste difficoltà mi dimostrano chiaramente la causa degli insuccessi, dai meno pratici lamentati per altri insetti e per altri insetticidi; mentre le persone più diligenti ed ocu- late raggiungono, con me, effetti n otevoli. E così è fatto ug l’ ls che prima e più volentieri incolpa altri dell’ errore suo, che sè stesso e etta o inscienza. Furono adunque sperimentate elle attuali pompe neu peronospora, delle quali il Lia di Entomologia fe in Portici, ha ricchissimo corredo, caso si sono mostrate meglio adatte le pompe a pressione d’aria, fabbricate a Signa che tutti i nidi di Fuel ylopius, spazzava innanzi a se, se da poca distanza lanciato. Ma riconosciuto il getto unico pat riunito, e quello polverizzato troppo debole allo scopo, si chiese e si ottenne dagli egregi fabbricanti, un’ apposito getto a ventaglio» il quale conserva grandissima energia e bagna un tratto più ampio del getto unico. Inoltre si riconobbe che, non ostante questi mezzi così poderosi, ancora mali insetti, osti, specialmente al punto di contatto fra due frutta, sia di aranci che di limoni, nonchè alcuni riparati alla base dei frutti stessi, attorno al peduncolo, oppure quelli celati nelle fessure e screpolature delle scorze sui rami, facilmente fuggivano all’ azione del getto ero In possesso adunque delle pompe opportune e dell’ insetticida efficace, ancora, da parte dell’ sn parve necessaria la massima diligenza per far sì che la mini ma possibile quantità di insetti fosse per isfuggire alla distruzione. Alle sovraesposte difficoltà, altre storegr gs. rsi sul ig 4 esperimento, per la speciale di- sposizione n° piante da cura vedrà in appresso. D'accordo col da Parli - Hoteto Castaldi lo scrivente si recò a Forio d’ I- schia dp sera del 28 febbraio, anno andante, intenzione, come avvenne, di cominciare i lavori, nell’ agrumeto del signor Castaldi, il giorno seguent "agrumeto, posto in località forse troppo umida, composto di oltre ‘100 piante, tenute a mediocre altezza, per la disposizione delle piante stesse, a contatto fra di loro colla chioma più alta, molto ombroso, intercalato di viti, assai bene si prestava e si presta » essere inquinato dai Dactylopius, nonchè da fumaggine estesa. Il lavoro di disinfezione, apparve complicato dal fatto, che gli agrumi sono di- sposti sopra un esteso pergolato composto di grossi pali verticali, alti due ata che ne sostengono altri orizzontali pure grossi sota ro nte. Nei punti di contatto dei detti pali, e sotto i numerosi vimini che questi legano fra di loro, e trattengono i rami delle piante, stavano numerose colonie di Dactylopius. Inoltre i pali stessi, male mondati, con iscorze in parte s ollevate, screpolati e fessi per lo lungo, scheggiati qua e là, offrivano frequentatissimi ripari agli insetti Si I sica questa PL gimntifionta in altre regioni più esposte ai venti, supe agrumeto in discorso, e dannosa anzi, non soltanto per la co- modità di a priva agli insetti, quanto per la impedita ventilazione delle piante, della ap mancanza, le viti sofferenti, le piante di agrumi largamente inquinate da muffe, la gomma in alcune, il marciume delle radici in altre, il terreno umido e mu- © 8COSO avan, Pag sicuro testimonio. Ad ogni ; per evitare la troppo larga diffusione dei Dactylopius, pur vo lendo conservare ii bennato o; parve doversi consigliare : 1.° Togliere le corteccie, siserionai e, ai pali di sostegno, asportandole subito e bruciandole e ripulire la superficie dei pali stessi, imbevendone di insetticidi v di catrame fluido, le screpolature. giano Gdo, LE COCCINIGLIE ITALIANE 185 ° Sostituire alle con di vimini, almeno a quelle che riuniscono legname morto, legatara | in filo di ferr 3.° Nei punti di sive dei pali fra loro, e di questi coi rami delle piante; sotto i giunchi minori che trattengono i rami stessi ai sostegni, distribuire, con un pennello del catrame fluido, che rica agli insetti di annidarsi in quei punti. L’agrumeto, composto di 104 piante di limoni e 3 di mandarini, circondato da muro, oltre a due filari di cedri pnt al muro, è disposto in sei filari discosti l'uno dall'altro circa metri 3,50, mentre, in ciascun filare, ogni pianta dista dalle vicine circa metri 4,50. Le pian nr sporgono oltre il e (alto due metri), coi soli rami diritti. La media età delle piante stesse è di anni 20, con un tronco bre- vissimo e grosso da 10 a 15 centimetri circa di sarta Si riconobbe subito, al primo esame, che alcune circostanze favorevoli, concorre- vano a rendere più facile la Sti delle piante stesse. Queste circostanze, con- dotte dalla stagione invernale, erano : 1.° Possibilità di una larga potatura delle piante, e con questa, degohvena di buon numero di insetti; diradamento della chioma con minor consumo quindi liquido e lavoro più sollecito e agevole. Questa curante fu infatti ptt subito. © Mancanza del o sulle piante, già colto, e coi frutti quindi di mezzo la difficoltà dei nidi di Daetylopius riparati all’ apice o dei peduncoli e nei doi di contatto fra i frutti stessi. opo queste operazioni aisrragm ii si passò alla disinfezione delle piante, col mezzo della Pitteleina in soluzione acquo Si sono usate le pompe a pressione, pri dalla ben nota ditta Angelo Del Taglia di Signa (Firenze) e nel non brevè lavoro sul campo, si poterono ancora una volta apprezzare le eccellenti doti di questi apparecchi. L' irrorazione delle piante, specialmente con getto dal di sotto, fu praticata ap- punto coi vigorosi getti a stase che spazzavano i nidi sui tronchi e sulle foglie e ne disperdevano il contenuto, dopo aver ucciso uova ed insetti. In seguito i tronchi sporta delle piante stesse, furono pure lavati colla mede- sima soluzione, e col concorso di adatte spazzole di saggina, allo scopo di as p elle fessure dei tronchi e dei pali di sostegno, si fece penetrare RIBOSTAZZZA la medesima soluzione di insetticida e questo allo scopo di raggiungere i parassiti meglio riparati. Così si lavorò anche nel giorno 2 m Nel giorno 3 marzo, avendo val subito l effetto notevole della cura, ma d'altro canto avendo notato che, dai nidi dispersi, alcuni pochi insetti si erano pure salvati e si vedevano vagolare, specialmente alla pagina mia dalla foglie, si ricorse ad una nuova irrorazione, questa volta con getto polverizzato, che eonsumò pochis- simo liquido e richiese brevissimo tempo, cio> parte del giorno 3 m Curate così piante 81 dell’agrumeto in discorso, mancato l’ Fisrestety sì sono lasciate, per qualche giorno, al signor Loreto Castaldi le pompe e gli altri attrezzi, acciocchè, in possesso di altra Pitteleina, medicasse anche le rimanenti piante, ciò che infatti avvenne poco tri pr ge vicini, tra i quali ricordo il signor Monti (possessore di oltre 200 piante di agrumi), che lamentavano conforme infezione, nelle loro piante, appena 186 A. BERLESE constatati gli effetti della cura, acquistarono il necessario e praticarono con pari ri- sultato le operazioni da me condotte. o atteso fino a tutto oggi (31 luglio) prima di inviare questa relazione alla E. V. poter giudicare convenientemente dell’ effetto ultimo dei lavori. Mantenuti pe: frequenti ion col sullodato signor Castaldi, posso affermare IE - E. che fino a tutto oggi, gli insetti dannosi non sono più apparsi in ‘orma di estesa in- fezione nell’ Re: medicato, di guisa che è lecito ritenere la infezione eta; distrutta. A questo proposito cito un’ osservazione da me più volte raccolta, anche per il caso della invasione di Ocneria dispar L. nel bosco di questa scuola, ora completa- mente scomparsa. Ottenuta la distruzione della massima parte di insetti invasori, non monta oe- superi, troppo dei pochi superstiti, poichè questi cadono, nel corso ca delle cose, sotto l’ aggressione dei Sg loro nemici, i quali sviluppati in giusta proporzione colle vittime, al mancare di parte di queste, si riversano tutti sulle superstiti ed in breve le fanno sc Là Questo che a già per i Dactilopius nella presente occasione, lo pote i constatare esattamente per l' Ocneria dispar nel caso sopracitato. In quella occasione infatti, mancando il tempo ed i mezzi per liberare tutto il bosco della R. Scuola dalle uova del lepidottero, si tolsero queste 3 kilog. circa) dalla ‘parte più infetta» Ma altrove gli innumerevoli Calosoma sycophanta, sviluppatisi più tardi in mi- sura proporzionata alle larve di lepidottero da avrebbero dovuto svolgersi dalle uova istrutte, mancato il cibo nella parte già più infetta del bosco, migrarono nella non tocca, compiendo così l’ opera di distruzione del lepidottero ricordato. Perciò, nei casi in cui, col concorso dei mezzi di distruzione in nostro potere, gli insetti presi di mira si offendono, mentre i loro nemici restano illesi, (nel caso del Dactylopius, le pupe di Leucaspis, gli adulti di Chilochorus ete. non furono uccisi dalla soluzione di Pitteleina al 3 °/o) non vale preoccuparsi se alcuni pochi individui della specie nosa si salvano, poichè questi cadranno poi sotto l’ attacco della nu- merosa falange dei loro nemici, poco o punto scemata per effetto della cura. * * * Intanto, per riportare la parte economica delle operazioni, affinchè ne risulti il loro pratico vantaggio, ricordo che )’ agrumeto in discorso, di cui ogni intelligente di questa coltura può valutare la rendita annua, a pianta sana e vigorosa, non aveva reso nell’ ultima raccolta che poche frutta pel valore di circa 24 lire per le piante di limone, e 42 per quelle di pina meno attaccate delle precedenti, dal funesto insetto. 1 piante: a costò, per li Pitteleina kilogr. 40 . L. 28,00 Trasporto della stessa da Padoa ad lachia » 2,40 Mano d'opera . È è . ; È » 153,00 Totale L. 48, 40 Cioè circa L. 0,50 per pianta. Questi risultati concordano con altri, da altri agrumicoltori della estrema Cala- EE RE LET CENE RR e TRI PRE GETS PICO IE RR RIRAIE, TESTI NECA ZON SERIO LE COCCINIGLIE ITALIANE 187 bria e di Sardegna ottenuti, seguendo i miei consigli, nella cura delle loro piante at- taccate pure dal Dactylopius citri, i quali alla scomparsa o notevole diminuzione dei parassiti suddetti, constatata nella estate di questo anno, dopo la cura invernale, co soluzioni di Pitteleina al 2 e al 3 °/, ebbero ad indirizzarmi lusinghiere lettere di encomio e di ringraziamento, che mi riuscirono assai gradite, persuadendomi così che il mio consiglio è stato utile in questa occasione. Con profondo ossequi Portici 51 iuglio 1893. Pror. Antonio BERLESE direttore del labbra torio P tappa fe Paeria ia, presso la R. Scuola di Agrico SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. IM. Agrumi attaccati dal Dactylopius citri Fig. 1— Gruppo di frutti di limone attaccati dal Dactylopius citri. A. Masse cerose prodotte dall’ in nsetto. B. Macchie brune di fumagg . Fili che riparano il nido “dello larva di Tignuola commensale (Grandezza naturale. D° esemplari d’ Ischia). Fig. 2— Gruppo di frutti di arancio, attaccati dal Dactylopius citri. Da esem- plari di fs (grandezza naturale). FAN Anatomia della femmina di Dactylopius (aggiungi anche la fig. 1, tav. V) Fig. 1 — Pegi adulta di D. citri, tolta l'epidermide del dorso, che mostra gli organi intern Ganglio sopraesofageo. sottoesofageo. dir salivari. Intestin Vasi m alpi ghiani. Origine dell’ intestino ed ansa intestinale. Retto, Corpo ovale. Ro ro. Stigma del 1° paio. » 90 » Ghiandole sebacee della vagina Ano. Ovario. PORRE MPORER > 188 A. BERLESE "n 2 — Sezione longitudinale mediana di una femmina adulta di D. citri. a ganglio sopraesofageo, d sottoesofageo, e due ghiandole salivari, d corpo del rostro, e succhiatoio, i i d setole rostrali, X guaina delle setole rostrali, è se- zione dell’ intestino, ne terminale dell’ intestino, condotto escretore, m retto, n sezione dei at o sezione di cellule vitellogene in via di accrescimento, p sezione del calice dell’ ovidutto, 9g spermoteca, r ghiandole sebacee, s apertura a- nale, t sezione della foveola ventrale, « corpo ovale. ig. 3 — Sezione trasversa di una femmina di D. citré prossima alla maturità che cade St le zampe del 2° paio ne degli ovidutti, d dda ghiandole vitellogene in via di accrescimento (sezione obligua) d ipoderma, f sezione di un uovo quasi maturo, 9g ghiandola ciri- para, * intestino, m muscoli, » vasi malpighiani, w corpo ovale. ig. 4 — Sezione longitudinale mediana di una femmina, in corrispondenza del rostro. A. Ganglio sopraesofageo. i SE” sottoesofageo. C. Corpo del rostro. # Succhiatoio. a clipeo, è muscoli elevatori della faringe, d cellule fusiformi dell’ interno del ei e sl sostr guaina delle setole rostrali, g abbassatore del processo ipofaring abbassatore del succhiatoio, è faringe, / esofago, m principio dell’ inte- stino, » iii. salivari, o muscoli, p rudimento dell’ apofisi occipitale, q processo ipofaringeo, r nervi del corpo del clipeo (ramo labiale), s estremità dell’ ipostoma. Fig. 5 — Sezione del corpo del rostro, longitudinale ma lateralmente alla linea mediana, n profonda adunque della precedente. clipleo, d ipostoma, c elevatori della taringe, 4 cresta labiale, e fessura 0- rale, f rotestioi della mandibola, 9 retrattori della mascella, & protrattori della ma- scella, m mandibola, m mascella, o sezione dell’ apofisi premandibolare, p sezione del. l'apofisi premascellare, r apice del clipeo o labbro superior Fig. 6 —- Sezione trasversa che cade so l'apice inferiore del corpo del rostro in nodo che questo so si vede dal di a clipeo, d cre iali, € e pra faringe, d lobi del corpo di fianco al rostro, e ostiolo, f rory m le quattro setole rostrali tagliate di trasverso, n muscoli delle mascelle, o fessura orale (dal Dactylopius citri femmin ig. 7 — Sezione trasversa del rostro di D. Zongispinus che cade verso la metà del clipeo. a clipeo, 6 apofisi premandibolare, c apofisi premascellare, d processo ipofarin- geo, e apofisi postmascellare, f ipostoma, g angoli dell’ipostoma, % lobi del corpo at- torno al rostro, è sezione del ganglio sottoesofageo nella sua origine, 7 n muscoli del rostro (che vanno al dorso), m sezione pei corpi delle setole rostrali, o ghiandole sa- livari, p sezione della faringe, g elevatori della farin Fig. 8 — Sezione trasversa del rostro, prossima all orlo superiore del corpo del clipeo. dar spessore di questa sezione è tale che raggiunge l'orlo del clipeo stesso). (Dal D nm.). a clipeo, è lobo del corpo attorno al rostro, e lobi inferiori del ganglio sopra- coofagra, d origine dei nervi labiali, e origine delle commessure nervose, f sezione dell' esofago, g ipostoma, m muscoli, » muscoli che vanno al dor LE COCCINIGLIE ITALIANE 189 ig. 9 — Sezione del succhiatoio di D. citri, di faccia. (1 piano di questa se- zione è dunque parallelo alla faccia superiore ed ng da succhiatoio). a segmento apicale, % rigonfiamenti chitinosi dell’ apice del succhiatoio, c pro- cesso chitinoso a doccia, d sezione trasversa del Agi sottoesofageo, e origine della aina delle setole, È retrattori del processo a doccia, g motori dell’ articolo apicale, h protrattori del pezzo a doccia, m porzione delle peri rostrali. ig. 10 — di vini aa (parallela all'asse mediano del corpo) del SIconeai (D. citrì). ettere panini a quelle della figura precedente, solo » sono gli abbas- satori del pezzo cha — Tubo penna di D. citrî, veduto dal di sotto. esofago, è malpighiani, c intestino, d condotto escretore, e origine dell’ in- testin nad ansa intestinale, f contorno del corpo ovale (non ombreggiato per vedere isola di SEO) r retto. Fig. 1 nsa intestinale (D. cttri). io e origine dell’ intestino, 9 seguito dell’ intestino (porzione prossima all’ esofago) c porzione finale dell’ intestino, d condotto escretore, e origine del retto colle sue fibre longitudinali. Fig. 13 — Porzione di intestino di D. citri (dopo i trattamenti per la colora- zione etc.). a membrana avvolgente, d cellule intestinali, » nucleo, n! nucleolo. Fig. 14 — Muscoli e trachee della faccia ventrale nelle femmine del D. citri, tolta la porzione terminale del corpo, dal 4° segmento in poi. (Per il resto vedi ta- vola V fig. A. Bostto (clipeo). B. Zampa del 3° paio. " dae del 1° » lita « guaina a spirale in cui, in seguito, si formerà la matassa circolare delle se- tole rostrali. (Da ciò si conosce che questa forma sta preparandosi alla muta). 8 Ganglio sottoesofageo. * » sopraesofageo. è Epimeri del 1° paio di zampe. » + «2° » » U » Di 30 » DD via eola labiata ventrale. a muscoli del rostro, è della antenna (adduttori),- e costrittori a regione cefalica, da motori delle anche 1° paio, e fasci pen anteriori, f fasci. sternali po- steriori, 9g origine delle fascie ventrali mediane o interne, % fascie Ar esterne, i addominali interni, 7 intersegmentari, m obliqui interni. . 15 — Muscoli della regione dorsale. x x Porede labiate cefaliche. » addominali od anali. , d, c, d muscoli del rostro, e fascia dorsale interna, / fascia esterna, 9 mo- tori 0% i h marginali, è obliqui interni, ? obliqui esterni, m estremità dorsale degli obliqui interni. A di 190 A. BERLESE Fig. 16 — Sistema nervoso. = ro 9 fan ‘ageo so geo o ventrale. a nervi i delle Sera b ottici, c degli organi del capo, d del ganglio sotto- esofageo (propr. detto) od orali, e del 1° paio di zampe, f del 2° paio, g del 3° paio h degli organi genitali, i addominali, Z del corpo ovale. ig. 17 — Sistema nervoso, nel quale i gangli sono tagliati con piano parallelo alla faccia pense e colorati per vedere la struttura e disposizione delle due sostanze, interna ed estern Le lettere sono come nella fig. 10. Fig. 18— Organi genitali maturi (D. citri) (tolto il ramo destro) veduti dal lato ventrale. a ghiandola sebacea, porzione media, 2 porzione laterale della stessa, e ovidutto, d spermoteca, e ovario. Fig. 19 — Uova di Dactyl. citri a diverso grado di sviluppo, annesse al loro ovidutto. A. Las primitiva. ovigera che comincia a a e nella quale non ancora è com- parso il sita | e l’epitelio attorno al vitellus . Guaina ovigera meglio svolta; comincia ad apparire il vitellus e l’ epitelio. uaina ovigera in istato più avanzato; comparisce la strozzatura che separa all’ esterno le due loggie. . Guaina ovigera molto sviluppata ma non ancora l’ uovo è maturo. a guaina ovigera, d cellule vitellogene, c nucleo, d epitelio attorno al vitellus, e vitellus, f parte più di bor vitellus (nucleo). . Uovo pressochè m h avanzi dell’ ii in via di distruzione, m chorion, 7 vitellus, # detriti delle cellule vitellogene. ig. 20 — Sezione transversa longitudinale dell’ estremità del corpo (D. citri) per mostrare gli sbocchi della vagina e dell'ano e gli organi annessi . Ovi = pertura anale, v vulva, cd cellule dermiche, ge ghiandola ciripara (grossa), gz ghiandola sebacea, e epitelio esterno dell’ ovidutto, ec epitelio ciliato interno del- lovidutto, /t fibre transverse dell’ ovidutto, ov canale interno dell’ ovidutto, sp 5per- pn inclusi nella spermoteca. 21 — Cellule del corpo ovale. Tav. V. Anatomia del maschio (dalla fig. 2 in poi) Fig. 1— Parte posteriore dell'addome di una femmina matura di Dactylopius longispinus, vista dal ventre. A. Foveola labiata ventrale. LE COCCINIGLIE ITALIANE 191 B. Ovidutto c Spermotea. Vulva : Ano. ghiandole ciripare grosse, è ghiandole sebacee, c,d,e muscoli accessori della fora, 3 muse oli della fascia ventrale in terna, g i idem della fascia esterna, % obliqui addominali interni, é obliqui addominali esterni, / porzione laterale ventrale degli o- bliqui ai interni, m apodemi cireumanali (ingr. 60 diam.). Fig. 2 — Larva maschile di D. citré con alcuni organi interni. a ganglio sopraesofageo, b sottoesofageo, c nervi delle antenne, d nervi ottici, e nervi del 1° paio di zampe, f del 2°, g del 3°, & nervi addominali, ? ghiandole salivari, Z corpo ovale, m testicolo in via di sviluppo, n condotto deferente, o papilla terminale, p apertura anale (185 diam Fig. 3 — Capo e torace del nada di D. citri, con alcuni muscoli del torace; il tutto veduto dal dorso. Notisi che parte degli scudi dorsali (a destra) è stata tolta per vedere far chiaramente l’ interno , D protorace, € Panna d postscutello o scutello del metanoto, e me- sonoto, f, 9, h abbassatori del pronoto od elevatori dell'ala, “è abbassatori dell’ ala, m scudo mesosternale, » apofisi corniculata del metanoto (90 diam ). ig. 4 — Capo, torace e primo segmento addominale di maschio del D. citrz, veduti dal ventre per rilevare i muscoli. . Capo Proton, Mesotorace. Mesosterno. pofisi mesosternale. Metatorace. Primo segmento addominale. Principio delle zampe 1° paio. » » » 2 >» BPIEHANEPOn: » » » Origine dell’ antenna. N. Ganglio sopraesofageo o cerebrale. Ala del mesosterno. Ganglio sottoesofage apofisi frontale, d nino dell’ antenna, c motori del 2° articolo dell’ an tenna, à motori del flagello, e motori dei capo, f muscoli sternali, 9 motori delle anche 1° paio, & lunghi sternali, è grandi elevatori dell’ ala, 7, m motori delle anche del 2° paio, n motori delle anche del 3° paio} o origine delle fascie ventrali addo- minali, p apofisi occipitale (90 diam.). Fig.5 — C torace di RI di D. citri veduti di fianco. PR A. Capo. B. cigni C. Pronot D. sioni o postscutello. E. Origine dell’ ala. F. Anca del 3° paio di zampe. Terre TO TECO 192 A. BERLESE G. Anca del 2° paio di zampe. H. » 1° » a primi tre articoli dell’ antenna, d occhio ventrale, e occhio laterale, 4 occhio dorsale, e porzione anteriore del pronoto, f porzione media del pronoto, g mesonoto, h apofisi corniculata del metanoto (per ip stigma del 1° palo; l stigma del 2° ta m bilanciere, n mesosterno (90 di, ig. 6— Capo e torace di maschio di ta Ke visto di fianco, coi muscoli del race. A. Capo. a apofisi metasternale vista di fianco, f elevatori dell'ala, g altri elevatori dell'ala, è abbassatori dell’ ala, m mesosterno, » apofisi corniculate del metanoto, o piccoli rst forse impiegati nella respirazione, r ganglio cerebrale, s ganglio sottoesofageo (90 Fip An di D. citri, con alcuni organi interni visibili (dal ventre). A. Capo. B. Mesosterno. C. Addome. a stigma del primo paio, d stigma del secondo paio, c apofisi mesosternale, a corpo ovale, e testicolo, f dutto ciaculatore, g valve genitali, & pene, è vescie seminale (100 diametri). Fig. 8 — Ninfa seconda maschile di D. citrî appena uscita dalla spoglia della seminale. a nervo ottico, è nervo delle antenne, e nervo del lobo sottoesofageo d nervo del 1° paio di zampe, e nervo del 2° paio di zampe, f nervo delle ali, g nervo del 3° paio di zampe, % nervo addominale. Fig. 9 — Ninfa seconda maschile di D. citri, già prossima a mutare la pelle (in sitio, dal ventre). C. Testicolo. E. Vescicola seminale F. Vasi migra ntest h nervi VARI p pene Fig. 10 — Organi Does e digerenti di una ninfa maschile prossima a di- venire adulto. (Disegnati colla camera lucida da un solo preparato in balsamo del canadà). a apertura anale, e esofago, è intestino, vm vasi malpighiani, r retto, t testi casa s spermatofori entro al testicolo, g vescicole genitali, 4 condotti deferenti, de con- dotto eiaculatore, p pene, m retrattore del pene. ar ig. 11 — Porzione anteriore - apparato digestivo (precedentemente ricordato) meglio ingrandita e vista dal di s e esofago, ? prima du 15e° intestino (porzione ascendente), #' porzione nta LE COCCINIGLIE ITALIANE 193 discendente dello stesso, #" porzione terminale dello stesso, de dutto eseretore fde foro el tubo escretore, r retto, vm tubi malpighiani, ci cellule dell’ intestino, n nucleo dei malpighiani, vm’ lume dei malpighiani. Fig. 12 — Testicolo immaturo della larva di maschio (figurata nella fig. 2) c cellule da trasformarsi in spermatofori, d condotto escretore primitivo, p pa- pilla terminale. Fig. 13 — Testicoli in via di sviluppo della prima ninfa maschile di D. citri. A. Testi a porzione del testicolo, per vedere la struttura della membrana, d spermato- plasti in via di evoluzione, c - che riveste internamente la vescicola seminale, d contenuto della vescicola seminale. Fig. 14 — Organi ripr Rroren in sito del maschio adulto, visti dal ven t testicolo, # testicolo ripieno di spermatoplasti, g vescicola seminale, - con- dotto deferente, de condotto eiaculatore, p pene, vp valve del pene, a contorno del- l’addo Fig. 15 — Organi sessuali esterni del E di D. citri. A. Lobo del penultimo segm B. Promo: segmento silente Panna genitali. en a ea trasparente della parte inferiore del pene, © membrana trasparente che circonda il pene nel suo apice libero, c orifizii delle ghiandole ciripare, 4 protrat- tori del pene, e ultima porzione delle fascie interne riesi f estremità del condotto eiaculatore, 9 dilatatori delle valve Fi La — Lo stesso visto È flo apertura anale, p pene, m mucrone delle valve, v valve, de condotto eiacu- latore, r estremità Sriilo del retto, ; ‘orfizi delle ghiandole ciripare nel penultimo oo dpr 7 — Spermatoplasti in via di sviluppo. spermatoplasti (d) I attorno ai nuclei (») centrali, è spermatoplasto centre e circondato dai n — Estremità di soda maturi e spermato: pra mità rugosa di spermatoplasto, è estremità liscia di pori spermatoplasto che ee gli spermatozoi (c), d spermatozoi liber 19 — Spermatoplasti maturi e liberi. Fig. 20 — Capo di maschio di D. citri, visto dal dorso e mostrante il ganglio cerebrale in sito. . Ganglio cerebrale. a nervi ottici degli occhi laterali, d nervi ottici degli occhi dorsali, c nervi delle antenne. e n E GET 194 IL SECCUME DEL CASTAGNO (Castanea vesca L. ) MemorIA DEL Pror. A. N. BERLESE Verso la metà del settembre p. p., quando feci ritorno in Avellino, dopo le vacanze scolastiche, fui vivamente colpito dal precoce dissecca- mento che presentavano le foglie del Castagno comune. L’ egregio collega, Prof. A. F. Sannino, mi informò che detta al- terazione già era palese fin dai primi dell’ agosto, e che andò man mano diffondendosi, colpendo prima, e più intensamente, i cedui, specie nelle località bene esposte a mezzogiorno indi anche gli alberi da frutto. Il decorso lungo della malattia, ed il suo graduale diffondersi non ostante ai mutamenti delle condizioni meteoriche abbastanza frequenti in queste regioni montuose, mi denotarono piuttosto una natura parassi- taria della malattia, anzichè un effetto di sfavorevoli condizioni di clima. L’ esame microscopico mi rivelò la presenza di un minuto fungillo il quale, per 1’ abbondanza colla quale aveva invase le foglie e per la sua natura biogena, ritenni essere la causa del malore. Lo studio sistematico preliminare mi condusse ad identificare questa specie colla Septoria ca- stanicola del Desmaziéres. L'esame accurato del fungillo in tutti i varii stadi di sviluppo, mi persuase però che dal Desmaziéres e da tutti i micologi che studiarono fin quì il detto parassita, era stata interpretata con non molta esattezza la natura degli acervoli sporiferi, e che in luogo di un peritecio esisteva invece un vero strato imeniale quale si riscontra nei genuini Melanconiei. Il fungillo perciò doveva rientrare in questo gruppo e precisamente nel genere Cylindrosporium come in ap- presso con maggiori dettagli esporrò. i La malattia andò progredendo durante tutti i mesi di settembre di ottobre, in modo che già fino ai primi giorni di quest’ ultimo mese, e castagneti ed i cedui presentavano un’ aspetto molto deplorevole. Nei cedui le foglie erano in gran parte cadute, e quelle che ancora rima- nevano sui rami avevano deciso aspetto di sofferenza, erano più o meno contorte e disseccate, ed al menomo urto cadevano. Alla fine del detto mese non era cosa difficile trovare nei cedui molte piante affatto spoglie come in pieno inverno. Giova notare che in queste regioni il Castagno comune perde le foglie assai tardi, e nel caso normale alla fine di ot- n si 2 II SECCUME DEL CASTAGNO 195 tobre, ed in novembre cominciano ad ingiallire. Nei castagneti da frutto la malattia comparve più tardi, però si manifestò pure intensamente, specialmente sulle foglie superiori, di guisa che queste si accartocciava- no e disseccavano. I ricci incominciarono ad arrossare, si apersero pre- maturamente o si staccarono cosichè i semi caddero sul terreno prima di aver completata la maturità. Caratteristico era 1’ aspetto delle piante da frutto, la chioma delle quali sembrava come arsa nella parte superiore, e tutte le foglie api- cali accartocciate lasciavano esposti i ricci i quali intaccati dal paras- sita e colpiti dal sole arrossarono ed in seguito come dissi, si apersero e caddero al suolo o lasciarono cadere i semi immaturi, e non piena- mente sviluppati. (Vedi Tav. VI, fig. 1). Nell’ intento di studiare questa malattia, intrapresi una serie di ricerche morfo-biologiche sul fungillo. Espongo quì i risultati di queste ricerche unitamente a quelle che feci sull’ andamento della malattia, sui danni che essa produsse e sui rimedi. Il lavoro divido quindi in tre ca- pitoli cioè : I. Morfologia e biologia del parassita. II. Sistematica. III. Estensione della malattia, danni e rimedi. MORFOLOGIA E BIOLOGIA DEL PARASSITA Caratteri delle foglie ammalate — Ho detto che 1’ infezione riesce più dannosa ai cedui, e specialmente alla parte che è esposta a mezzogiorno o nelle località bene soleggiate. Le foglie dei piccoli getti provenienti da ceppaie in cedui dell’ età di 3-6 anni, le trovai spesso assai fortemente intaccate, talechè mi venne il dubbio che 1’ infezione potesse essere più violenta, e più rapido il decorso del male, nelle foglie più prossime al terreno, come avviene anche in altri casi di malattie erit- togamiche. L’ esame accurato di cedui nei quali la ripulitura dei sue- chioni non era stata eseguita con cura, od era stata affatto ommessa, mi persuase che realmente le foglie più prossime al terreno offrono con- dizioni più opportune allo sviluppo del parassita , il quale quindi si mol- tiplica con maggiore intensità, e più rapidamente che nelle superiori. Ne consegue che il ceduo acquista un aspetto speciale, cioè mentre si 196 A. N. BERLESE presenta ancora vegeto, o poco intaccato nella parte superiore, già è assai malmenato nelle piante cespugliose che ne formano la sua base. In seguito però sono le foglie superiori delle piante che formano il corpo del ceduo, quelle che vengono più danneggiate. Questi diversi fatti di un maggiore e più rapido sviluppo dei ca- stagni bene soleggiati, di una più violenta infezione delle foglie degli arbusti seguìta da forti attacchi nelle foglie superiori di piante anche ad alto fusto, mi sembra che possa dimostrare come questo fungo pa- rassita abbisogni di un’ elevata temperatura per svilupparsi largamente, e siccome l’ apparsa della malattia, come risulta da osservazioni di altri e mie, coincide con un alto stato igrometrico, dovuto a lunghi periodi di piogge quasi incessanti, è giuocoforza concludere, come sia precisamente il forte caldo-umido il principale fattore di sviluppo. Queste condizioni non sempre si verificano, ed è perciò che la malattia sembra periodica, avendo fatto fin quì la sua comparsa non ogni anno, ma ad intervalli anche di 8-9 anni, cioè ogni volta che cvincideva un lungo periodo di piogge con un alto grado di calore dell’ ambiente. ora quali caratteri presentano le foglie nei diversi stadii della riti Anzitutto diremo che il grado di deperimento di una foglia dipende prima di ogni cosa dal numero di germi che essa ha rice- vuto, indi dal tempo cite è decorso dall’ infezione all’ osservazione. Il micelio del CyZindrosporium castanicolum non invade gran tratto del parenchima fogliare prima di venire alla sporificazione, per cui non di rado si trovano delle macchioline circolari appena di un millimetro di diametro le quali portano al centro, e verso la pagina inferiore della foglia, il loro rispettivo acervolo. Le grandi macchie sono quindi pro- dotte non tanto dall’ accrescersi rapido delle singole macchioline, quanto dalla fusione delle piccole numerosissime macchie che si notano sulle fo- glie e che sono poste le une assai accanto alle altre. (Tav. VII, fig. 1) Oltre a tutto questo giova ancora notare che gli istmi di tessuto verde non infetto che si trovano tra le macchie, spesso col tempo a poco a poco ingialliseono indi disseccano, il che non poco contribuisce ad ingrandire l’area di disseccamento, ma queste regioni sane disseccate direi per 2- trofia, bene si distinguono dalle macchie abitate dal fungillo , poichè queste hanno una tinta più bruna la quale mantengono anche quando la foglia è disseccata , ed inoltre presentano sicure vestigia del fungo in forma di acervoli o di spermogoni , laddove la parte disseccata tra le macchie non ha questi caratteri. Ciò serve a dimostrare quindi che il grado di deperimento della foglia dipende principalmente dal numero IL SECCUME DEL CASTAGNO 197 di germi che poterono sulla stessa svilupparsi, il che non accade per altri parassiti fungini, il micelio dei quali proveniente da un unico germe può invadere gran parte della pagina fogliare, sporificare in re- gioni relativamente distanti 1’ una dall’ altra, ed in alcuni casi inqui- nare anche l’intera pianta. Sulla foglia nei primordi dell’ infezione compariscono in punti iso- lati delle minute macchie di colore bruno-rossiccio carico le quali sono prima visibili soltanto nella pagina inferiore, indi a poco a poco si ren- dono manifeste anche in quella superiore. Quando sono isolate esse af- fettano forma circolare e non raggiungono che mezzo millimetro in dia- metro; più di frequente sono invece riunite a due o più. (Tav. VI, fig. 2) Nella pagina superiore esse sono circondate da un margine giallo-citrino pallido, che bene contrasta col bruno della pustola e col verde carico della pagina superiore della foglia. Questo margine perdura per un certo tempo, indi a poco a poco scompare, mentre la macchia acquista un de- ciso colore rosso-bruniccio, s ingrandisce un po’ e perde la forma cir- colare per diventare nettamente angolosa, poichè viene rigorosamente limitata dalle minutissime nervature che formano il fine reticolato della foglia. Le macchie che invadono una data regione fogliare, essendo spesso di età differente, hanno anche diverso colore. Ne vedi alcune di un bruno carico , altre frammiste alle prime haono una colorazione più pallida, altre infine col centro biancheggiante, poichè è caratteristico il fatto che le macchie coll’invecchiare impallidiscono prima al centro indi a poco a poco in tutta la superficie, meno al margine il quale si mantiene sottilissimo ed alquanto più carico. Gli spazi, dirò così intermaculari conservano per qualche tempo il loro aspetto di foglia sana, poi adagio, adagio, ingialliscono, e siccome hanno una forma determinata dalle mac- chie circostanti, essi pure sono angolosi. Ne consegue che in date foglie soggette a diverse infezioni si notano tutti i graduali passaggi dalla macula bruna iniziale, alla pallescente finale, e la foglia con tutte quelle picchiettature a contorni regolarmente angolosi, e non di rado quadrati 0 rettangolari, inspira il concetto di un mosaico veneziano. (Tav. VII, fig. 2) Questa apparenza è però di breve durata, chè la foglia quando ha raggiunto questo stadio di alterazione rapidamente dissecca. (Tav. VII, fig. 3) Non è però a credere che nelle foglie completamente disseccate non siano più visibili le vestigia dell’ antica macchiettatura patologica. Le macchie del Cylindrosporium specialmente alla pagina inferiore della foglia col comparire dello stato spermogonico diventano di un colore 198 A. N. BERLESE grigio-nerastro, per cui facilmente si distinguono dal tessuto circostante disseccato. Cammi eriifioo della malattia è 1’ accartocciamento delle foglie am- malate. Non è a dire che questo accartocciamento sia portato dal dis- seccamento della foglia, poichè esso si manifesta anche in foglie le quali si trovano ai primi stadi della malattia, se esse sono fortemente colpite. In generale è la nervatura mediana che si incurva verso l’ alto mentre i margini si accartocciano verso quella nervatura stessa sulla pagina superiore. In qualche raro caso ho osservato le due metà fo- gliari destra e sinistra piegarsi verso il basso, a guisa di festoni lungo la nervatura mediana. Ben più frequente è invece l’ accartocciamento a spira della metà superiore della foglia, mentre la nervatura mediana non cessa di piegarsi ad arco verso l'alto. Le foglie si riducono a dei cartocci più o meno cilindrici assai caratteristici, e conservano in questo stato il loro colore verde ancora per molti giorni, indi a poco a poco, ingialliscono, disseccano e cadono. Questa speciale forma di accartoccia- mento a spira è caratteristica nelle foglie superiori degli alti rami frut- tiferi, ed è fatto costante il vedere le foglie al di sopra dei ricci tutte contorte ed alterate nel modo suddetto. (Tav. VI, fig. 1) Queste foglie, ed in generale tutte quelle ammalate anche se hanno accartocciati soltanti per breve tratto i margini, presentano un aspetto molto deplorevole, e le piante che le portano hanno tutta l’ apparenza di aver subito per poco tempo l’ azione del fuoco, o di un calore abbastanza intenso. Rami vegeti, fronzuti, immuni da malattia lasciati disseccare in Laboratorio, dopo 3-4 giorni presentavano il medesimo aspetto di quelli malati, avevano cioè le foglie egualmente accartocciate, e salvo la mancanza delle mac- chie, nulla avevano di differente da quelle ammalate le quali quando sono fortemente colpite diventano alquanto rigide ed induriscono un po” al pari di quelle che vengono assoggettate ad un lento essiccamento. Per quanto io mi sia studiato di scoprire se qualche regione fo- gliare fosse prevalentemente intaccata delle altre, non potei mai con sicurezza stabilire alcun fatto di tal natura. Il parassita si sviluppa in- differentemente in qualsiasi parte della foglia meno che sulle nervature primarie, e secondarie, e sul piciuolo. Le nervature terziarie, che spesso limitano le macchie, appariscono non di rado alterate, cioè imbrunite. Caratteristico è ancora l imbru- nimento che si oegerva con una certa costanza nelle più piccole nerva- ture, le quali non di rado appariscono quasi nere. Quando la foglia è disseccata si stacca dal ramo e cade. Spesso IL SECCUME DEL CASTAGNO 199 DI ciò avviene quando essa è soltanto ingiallita , specialmente se il vento spira, però, sebben raramente, mi occorse osservare anche foglie le quali rimanevano attaccate ai rami anche quando erano completamente secche. Nelle macchie alla pagina inferiore delle foglie si rendono poi vi- sibili gli acervoli del Cylindrosporium i quali sono fittissimi, e talvolta già si vedono quando ancora non sono ben decise le macchie alla pa- gina superiore. A maturità dei conidi 1’ epidermide che ricopre gli acer-. voli si screpola e dalla fenditura escono i conidi agglutinati da una sostanza galatinosa, e raccolti in cirri talvolta lunghi anche un milli- metro, ì quali si ravvolgono a spira nell’ atto di uscire, oppure si in- curvano variamente. (Tav. VIII, fig. 1) In seguito tra gli acervoli si formano gli spermogoni, bruni, ed allora le macchie acquistano quella tinta grigia oscura che abbiamo sopra ricordato, e che spicca anche sulla foglia completamente disseccata. ediamo ora i caratteri che presentano i ricci ammalati. Caratteri dei ricci ammalati. Negli alberi da frutto, e nei cedui vecchi che portano qualche frutto, la misi si rende palese ol- tre che per l’ accartocciamento, il disseccamento e la caduta delle foglie, anche per l’ arrossamento e la precoce apertura e caduta dei ricci. Accura- tamente osservati i ricci, si vede che spesso non sono interamente arros- sati, bensì soltanto nella parte più esposta. Le spine non presentano nella regione arrossata il loro colore normale, ma hanno una tinta giallo-ros- siecia che si trasmette a poco a poco anche all’ epicarpio e che denota un precoce disseccamento. In seguito nella metà inferiore delle spine compariscono delle minutissime pustole senza che vi sia un imbrunimento spiccato. Queste pustole sono gli acervoli i quali poco dopo lasciano u- scire glomeruli di conidi bianco-giallicci che rimangono aderenti alla spina. A poco a poco però le spine inbruniscono alla base ed infine di- ventano nere in tutto od in parte del loro contorno. In queste regioni annerite che denotano un tessuto e corpi intracellulari fortemente alte- rati, compariscono gli spermogoni. Prima però di arrivare a questa fase della malattia il riccio ha subìto un forte e rapido essiccamento di guisa chè è stato costretto ad aprirsi anzi tempo. (Tav. VI, fig. 1) Quando è aperto si dissecca anche più rapidamente, e diminuisce fortemente di volume. I semi vengono distaccati quantunque non sieno maturi, talvolta essi cominciano appena ad imbrunire quando cadono a terra, dove bene spesso li segue il riccio che nel terreno termina di disseccare. In qualche caso però i ricci vuoti 200 : . A, N. BERLESE rimangono aderenti ai rami ed allora si vedono persistere aperti e dis- seccati anche quando i rami hanno perdute tutte o quasi, le loro foglie. Caratteri dei tessuti delle foglie intaccati dal paras- sita — Non ci sono alterazioni troppo sensibili nei tessuti invasi dal micelio del fungo. Nelle foglie il palizzata non risente alcuna azione; le cellule dello spugnoso invece nelle regioni dove il micelio si dispone a fruttificare, si distaccano le une dalle altre, in seguito al rapido aumento delle masse miceliali che occupano gli spazi intarceliulari: Queste cellule quindi vengono allontanate le une dalle altre, ed assumono una dispo- sizione assai irregolare. Qualche volta alcune vengono spinte fuori at- traverso la fessura epidermica, specialmente durante la formazione degli acervoli. Le pareti cellulari sono qua e là attraversate dai filamenti miceliali sottilissimi che appariscono molto rifrangenti nel cavo cellu- lare. Non di rado i fili micelici si spingono anche nelle cellule del pa- lizzata, ma in numero scarso. viluppo del parassita — Non ho tentate inoculazioni artifi- ciali, poichè era inutile constatare per via sperimentale il parassitismo del fungo, parassitismo già bene evidente in natura, per cui non s0 quanto tempo decorra dall’ infezione alla apparsa delle macchie. Le col- ture fatte in laboratorio però dimostrano che lo sviluppo del fungo è rapidissimo. I conidi posti in decozione di fimo ad una temperatura me- dia di 18° C. germogliano dopo poche ore ed in 3-4 giorni danno un micelio fitto riccamente ramificato il quale però non invade grandi e- stensioni del vetro di coltura. Questo fatto è analogo a questo succede in natura dove le macchie che denotano l’ estensione del micelio sono sempre piccolissime. all’apparsa della macchia nella pagina inferiore, alla fruttifica- zione conidiale, scorrono pochi giorni, talchè in breve lasso di tempo la malattia si diffonde da una foglia all’ altra, da un albero all’ altro. Il micelio nell’ interno dei tessuti rimane vivo per molto tempo, eda giudicare dall’ aspetto, e dalle masse cui da origine molto rifrangenti e sempre piene di protoplasma nei filamenti da cui sono costituite, con- viene concludere che esso conservi per molto tempo nel suo interno dei materiali allo stato di riserve alimentari da utilizzarsi poi nella forma- zione degli spermogoni e dello stato ascoforo. In decozione di foglie di castagno verdi e secche, la germogliazio- ne dei conidi è un po’ più lenta, però avviene ugualmente bene, e con- tinua con pari energia. Nelle colture veramente pure, il micelio sì man- tiene perfettamente bianco, rifrangente, e vigoroso, se invece durante la IL SECCUME DEL CASTAGNO 201 semina si è inquinato qualche bacteride, allora a poco a poco il micelio si arresta nello sviluppo ingiallisce, intristisce, e muore, come acccade in generale di tutte le colture impure. I conidi in decozione di foglie di Castagno, alla temperatura media di 16° C. dopo 12 ore hanno le estremità alquanto ingrossate, indi da ciascuna estremità medesima spunta un filamento più sottile del coni- dio, e che si allunga rimanendo per un certo tempo indiviso, poi si setta e si ramifica. (Tav. VIII, fig. 7) Il conidio a poco a poco si restringe ai setti, e si ingiallisce debolmente. (fig. 7 @) In seguito anche il mi- celio primo formato si ingrossa e si restringe ai setti, mentre diven- tano sempre più abbondanti le ramificazioni secondarie, terziarie ete. (Tav. VII. fig. 6) Dopo 5-6 giorni spuntano nelle ramificazioni secondarie e terziarie — dei piccoli filamenti divisi da setti trasversali i quali ingrossano l’ e- stremità in una sferetta che si separa mediante un setto dal sottostante filamento ( Tav. VIII. fig. 8. a). Sopra questa sferetta spunta poi una papilla che in breve diventa ovoide (fig. 8 8) indi a poco a poco ci- lindrica, mentre al suo apice si forma una seconda papilla che si com- porta come la prima. (fig. 8. c) Abbiamo così la formazione di una catenella di conidi (fig. 9) che può essere anche ramificata ( fig. 10 ). Nei conidi più vecchi comparisce poi un setto trasversale. In un solo caso osservai un accenno alla formazione di due setti secondari, che a- vrebbero reso così il conidio trisettato, come quello del Cylindrosporium. È un fatto curioso questo di una formazione conidiale appartenente ad un ifomicete, da parte di un melanconico, ma non desterà meravi- glia qualora si pensi che lo stato conidiale ottenuto per coltura, con tutta probabilità è la forma semplificata del Cylindrosporium medesi- mo. Questa semplificazione delle forme di coltura è un fatto abbastanza frequente, ed ebbi io pure a constatarlo parecchie volte. È forse di qualche interesse il caso presente poichè la semplificazione ci porta dal gruppo dei melanconiei a quello degli ifomiceti, poichè il fungo così considerato come è nella forma di coltura, non può ragionevolmente staccarsi dai genuini Septocylindrium. S pi le specie di questo genere che si riscontrano in natura, sieno forme semplificate di CyQ&ndrosporium, non ci è dato l’asserire, anzi io di fronte ad un'ipotesi di tal genere dico, col Chiaro Prof. Saccardo, caute negotiari. Dai miceli bene sviluppati del Cylindrosporium, e formanti dei fitti reticolati, non ottenni mai la formazione degli spermogoni. Gli spermazi pure seminai abbondantemente, in decozione di foglie “ 202 A. N. BERLESE di Castagno, ma essi non germogliarono mai, nemmeno se portati nel termostato a 25° o lasciati ad una temperatura di 15° C. Sulle foglie del Castagno seguii gli stadi di sviluppo del parassita, dalle prime fasi alla formazione degli spermogoni, e mi farò ora a de- scrivere brevemente questo sviluppo. Avvenuta la germinazione dei co- nidi alla pagina superiore delle foglie, i sottili filamenti miceliali si in- sinuano tra le cellule del palizzata, che non di rado attraversano, e sì portano nello spugnoso. Negli spazi di questo tessuto, essi si ramificano e si intrecciano in modo da formare delle massule miceliali molto ri- frangenti, a struttura quasi pseudoparenchimatica, le quali collo sviluppo staccano e spostano le cellule dello spugnoso medesime. In seguito 2 questo rapido sviluppo del micelio avviene la necrosi dei tessuti e quindi la formazione delle macchie sopra ricordate. Queste masse miceliali dove invadono lo spugnoso, lo avvolgono interamente , infiltrandosi in tutti gli spazi intercellalari ed ingrandendoli pure. Ne consegue che in una regione invasa il micelio forma un tutto racchiudente le cellule di spu- gnoso proprie a quella regione. (Tav. VIII, fig. 2-5) L’ ulteriore sviluppo di queste masse miceliali è in direzione orto- gonale alla superficie fogliare, talchè non di rado si osserva un vero allungamento di molti filamenti miceliali raccolti a fascio, verso l' epi- dermide inferiore delle foglie. (Tav. VIII, fig. 2 a) La regione gipo di questi filamenti che formano in tutto pseudoparenchimatico , sì ferenzia in minute papille che ben presto si ingrossano in modo da rag- giungere un diametro trasversale doppio di quello dei filamenti da cui de- rivano. (fig. 2 5) Queste papille perciò sono saldamente compresse le une verso le altre e disposte parallelamente tra loro, mentre sono dirette per- pendicolarmente all’ epidermide fogliare. Si forma uno strato compatto pa- pillare che fa pressione sull’ epidermide stessa. Ben presto queste papille imbruniscono specialmente all’ apice, e si ha quindi una specie di pseu- dotessuto prima convesso verso l’ esterno indi piano o quasi (Tav. VII, fig. 2-3 ) che può inspirare il concetto della presenza di un peritecio, a chi non si attiene alle sezioni dell’ organo ammalato, ma fa una 0$- servazione superficiale del fungo. All’ estremità di queste papille spuntano poi i conidi (fig. 2 e) i quali per rottura dell’ epidermide escono all’ e- sterno raccolti in cirri giallicci, non di rado anche abbastanza lunghi come prima ricordai. Il microscopio ci mostra che questi conidi sono ci- lindriei, diritti od alquanto curvati, ineolori, divisi da tre pseudosetti e lunghi 28-32 p sopra un diametro trasversale che non oltrepassa guari i 4p (Tav. VIII, fig. 4 RE RED IL SECCUME DEL CASTAGNO 203 La formazione degli acervoli è abbastanza rapida. Si vedono fre- quentissimi alla pagina inferiore delle foglie nelle regioni ammalate, e talvolta sono così fitti che 1’ uno quasi tocca 1’ altro. L’ epidermide al di sopra di essi è rigonfiata e fissurata, La quantità di conidi è così enorme, e tanto poco in accordo colla superficie conidiogena ch’ io pen- sai ad una possibile formazione successiva. Le osservazioni minuziose condotte allo scopo di provare l' esistenza di conidi catenulati, non eb- bero buon successo, poichè essendo i conidi espulsi in cirri che riman- gono compatti in seguito ad un umore gelatinoso che cosparge i conidi stessi, così non è difficile trovare questi organi raccolti a catenella ma non è possibile decifrare se essi abbiano quella disposizione ad origine, o se l'abbiano contratta all’ atto della raccolta in cirro. Le colture però ci dimostrano come i conidi prodotti da micelio proveniente da conidi di Cylindrosporium sieno catenulati, di guisa che è probabile che anche negli acervoli i conidi abbiano la stessa disposi- zione che si osserva nelle colture. Il micelio sottostante allo strato papillare prolifero, o per meglio dire basidiale, non rimane inerte. Esso è ricco in sostanze nutritive, e quando è avvenuta la espulsione dei conidi, entra in azione per la formazione degli spermogoni. Non è difficile osservare 1’ evoluzione di questi organi in sezioni sottili di acervoli. Nelle parti inferiori del mi- celio, e più o meno vicino al palizzata si formano dei noduli rifrangenti, minutissimi, i quali a poco a poco s’ acerescono e mostrano distinta la regione centrale dalla corticale, indi si portano collo sviluppo sempre più verso l’ esterno, spingendo in alto il tessuto basidiale che in breve obbligano a rompersi, e che a poco a poco cade distrutto lasciando così allo scoperto gli spermogoni stessi. ( Tav. VIII, fig. 5 a) Egli è in seguito a questa distruzione del tessuto basidiale che all’ atto della ap- parsa degli spermogoni sono già scomparsi gli acervoli dalle macchie. Il numero degli spermogoni varia da acervolo ad acervolo, o per meglio dire da macchia a macchia. Più spesso sono raccolti a 4-6 per ogni macchia, qualche volta però sono isolati, ed allora è frequente che sì sieno originati indipendentemente dall’ acervo'o, cioè in una regione un po’ lontana e nella quale si erano spinti i filamenti miceliali ma non avevano prodotto la fruttificazione conidiale. Anche a maturità gli spermogoni sono piccolissimi , hanno forma Ovoide, sono aperti alla sommità mediante un foro, e constano di 2-3 strati di cellule a pareti leggermente ispessite ( specialmente quelle dello strato più esterno ) e colorate in bruno. L' ispessimento e la colorazione 204 A. N. BERLESE vanno diminuendo verso la base dello spermogonio mentre esse sono al massimo intorno all’ ostiolo che a maturità è rinforzato anche da un maggior numero di strati cellulari. Buone preparazioni sul percorso dei miceli nel diachima fogliare ottenni trattando le sezioni di materiale in alcool con acqua di Javelle per 3-4 ore, onde asportare tutto il contenuto cellulare. Tagli fatti sopra materiale fresco, mi mostrarono invece che le cel- lule del tessuto delle macchie contenevano dei corpi bruni, ed avevano pure le pareti imbrunite. Allorchè sono giovani gli spermogoni hanno un gomitolo centrale di filamenti incolori a calibro minutissimo, un nucleo insomma il quale a poco a poco scompare. Allorchè esso è evidente, è facile constatare in tagli bene riusciti, come dallo strato interno dello spermogonio par- tano dei filamenti diritti, strettamente addossati gli uni agli altri, e piuttosto lunghi, ma a parete così sottile, e quasi gelificata, che riesce impossibile vederli isolati. In seguito compariscono in grandissimo nu- mero gli spermazi che si versano nella cavità lisigenica formatasi nello spermogonio per la distruzione del nucleo centrale. Quando si sono for- mati gli spermazi, non esiste più lo strato di filamenti radianti sopra ricordato. Per quanto io abbia osservato attentamente e coi più forti ingrandimenti le sezioni degli spermogoni, non mi venne mai fatto di osservare i basidi, talchè venni nel sospetto che gli spermazi si produ- cessero dalla diretta e simultanea divisione dei filamenti radianti prima ricordati. Ciò però non potei per anco confermare. A maturità gli sper- mazi sono allantoidei, incolori, e di dimen:ioni 4 * 1, escono numerosis- simi dallo spermogonio che rimane perfettamente vuoto. (fig. 6) Fino a questo punto giungono i miei studi sulla biologia del fungo . Lo stato ascoforo non rinvenni ancora, però l’ identita delle macchie fo- gliari descritte, con quelle della Sphaerella maculiformis , (di cui la forma descritta ora ritiensi lo stato spermogonico, ) identità desunta dal confronto minuzioso delle foglie ammalate con quelle intaccate dalla Sphaerella maculiformis che ho copiosa in Erbario, mi avvalorano nel sospetto che le forme fin quì descritte sieno gli stati conidico e sper- mogonico della suddetta Sphaerella. Però siecome lo stato ascoforo non sì forma che nell’ inverno, così ancora non è definitivamente decisa la questione. Giova notare a proposito della somiglianza delle macchie fogliari descritte e quelle che portano lo stato ascoforo, che spesse volte da rac- coglitori fu creduto di aver poste le mani sulla Sphacerella maculiformis, a i: IT IL SECCUME DEL CASTAGNO 205 laddove non si trattava che di forme imperfette, oppure di foglie nelle quali erano scomparsi gli stati conidico e spermogonico, ed ancora non erasi formato l’ ascoforo. A tale proposito anche il Winter ebbe a fare qualche osservazione, ed io riporto integralmente le parole di quest’ au- tore ( Die Pilze II, p. 383) Diese Art (SphaereZla maculiformis ), de- ren Perithecien meist schon im Herbst auf den welkenden oder erst kiirz- lich abgefallenen Blittern sichtbar sind, wird meist um diese Leit ge- sammelt, ist aber dann noch vollstindig steril und unbrauchbar. Daher kommt es, dass die in den Exsicatem-Sammlungen ausgegebenen gròs- stentheils unbestimmbar sind. LE SISTEMATICA Le tre forme ricordate appartengono a tre gruppi sistematici di- versi, due dei quali realmente racchiudono forme che sono stati inferiori del terzo, e che soltanto per la non conoscenza del loro pieno ciclo di sviluppo, siano costretti a tenere separate dal terzo. Tratterò quindi singolarmente delle diverse forme. Stato conidiale — È conosciuto da molto tempo, e fu scoperto dal Desmazieres ! che lo aserisse al genere Septoria specializzandolo col no- me di S. castanicola. Dopo di quest’ autore molti altri si incontrarono con questo fungillo, e nelle loro investigazioni microscopiche non ebbero mai a notare un po’ di incompatibilità tra la descrizione data dal Desma- ziéres e la natura stessa del fungo. Infatti quest’ autore disse che i pe- riteci sono « ipofilli, bruno-neri, minuti, numerosi , pertusi, 60-70 p diam., » ed i Sigg. Briosi e Cavara * li disegnarono anche e li descris- sero come « piccolissimi, bruni, immersi nel mesofillo, di forma glo- « boso-conica con ampio ostiolo e laceranti l epidermide della foglia « in modo irregolare ». La figura data dai suddetti autori mostra in realtà un peritecio formato da due-tre strati di cellule, largamente a- perto, e spingentesi all’esterno verso la pagina superiore della foglia. Tutte le mie osservazioni (ed esaminai parecchie centinaia di foglie di regioni diverse e spesso fortemente infette) mi condussero alla conelusione che gli acervoli del parassita si aprono la via all’esterno verso la pagina inferiore, talchè se realmente qualche acervolo v' è alla pagina superiore, deve essere in via affatto eccezionale. L’ anatomia dei tessuti amma- ! Desmazieres in Ann. Se. Nat. 1847, VIII, pag. 2 ° Briosi e Cavara. I Funghi parassiti delle piante La od utili Frse. II n. 47, 206 A. N. BERLESE lati mi costringe ad ammettere che ciò avvenga colla massima diffi- coltà, se pure avviene, poichè il palizzata è un tessuto compatto che poco si presta allo sviluppo abbondante del micelio come è necessario avvenga per la formazione degli acervoli e degli spermogoni. Nelle fo- glie stesse allegate dai Sigg. Briosi e Cavara alla figura suddetta, trovai sempre gli acervoli ipofilli. L'esame accurato degli acervoli mi mostrò che non esiste un pe- ritecio, bensì uno strato proligero quale si osserva nei Melanconiei, e quindi il fungo in questione anzichè appartenere al genere Sepforia, rien- tra in quello di Cylindrosporium come prima dissi. A. dire il vero il ge- nere Phleospora deve essere ricordato quì poichè il nostro fungillo pre- senta tali caratteri da non sfuggire a quel genere quale si intende oggidì. Nella SyZloge del Prof. Saccardo ' il genere Ph/eospora è posto tra gli Sferopsidei, ed è corredato della seguente frase diagnostica : Phleospora Wallr. Fl. Crypt. With. Rust. Cab. p. 7. ( Etym. phleo effundo , et spora) Septorella Berk. Fusarium Auct. p. p. Perithecia imperfecte evoluta, late pertusa, subcuticuliaria, e contextu matricis mu- tato plerumque formata. Sporulae fusoîdeo-bacillares, crassiusculae, 2- pluriseptatae, hyalinae. — Ad Septogloeum inter Melanconicas vertit. I precitati Briosi e Cavara nel I fase. dei « Funghi parassiti delle piante coltivate od utili » (n. 21) a proposito della Septoria Mori, da loro ascritta al genere Septfogloeum, esposero quanto segue : « Il Saccardo rapporta questo fungillo al genere Ph/eospora Wallr., ma egli stesso dice che per avere peritecio indistinto si avvicina ai Se- ptogloeum. Ora in realtà non vi è traccia alcuna di concettacolo chiuso, ( peritecio ), nè la matrice concorre a limitarlo ed a formare nn pseu- doperidio ; crediamo perciò di dover portare questa specie nelle Melan- coniee, e per quanto la forma degli acervoli e delle spore lo avvicinino assai ai Cylindrosporium e Cryptosporium della sezione Scoleco-allan- tosporae Sacc., tuttavia per avere spore settate lo abbiamo ascritto al genere Sepfogloeum » Io stesso, che ebbi agio di studiare parecchie volte questo fungillo, trovai esatte le osservazioni dei precitati Briosi e Cavara, il che espressi pure nei miei « Fungi Moricolae » (Fasc. VI. n. 26.) Altre specie abbiamo del genere Ph/eospora molto affini al Septogl. Mori, e le quali indubbiamente devono aseriversi a quest’ ultimo genere nel caso che la specie moricola non ne deva essere rimossa. ! Saceardo Sylloge Sphaeropsidearum, p. 577. e e e et a n yi N IL SECCUME DEI. CASTAGNO 207 Così la Phleospora Aceris (che è la Septoria acericola del De- smazieres ) non ha periteci genuini, bensì dei nuclei minuti, bruni, acervulati sottoepidermici ( peritheciis, genuinis, nullis, sed nueleis , brunneis, minutis, acervulatis , anne] e conidi trisettati, fu- soideo-clavati, 22-28 = 5 jalini, espulsi in cirri. Il Saccardo (1. c. ) osserva che questa specie è affine alla Septoria castanicola ed alla Septoria quercicola le quali sembrano differenti per avere periteci più distinti. Circa alla P7/Zeospora Ulmi il Saccardo (1. c.) dice: « Ob perithecia subinde obsoleta ad Seploglocum nutat. » Dallo stesso autore la P//eospora Oxyacanthae è accompagnata dalla seguen- te osservazione: « 05 perithecia minus distineta ad Septoglocum vergit. » Queste sono tutte le P/h/eosporae che figurano descritte nel III vol. della SyZoge. Nel Supplementum universale ( Pars II. p. 398 ) il Prof. Saccardo riportò le diagnosi di altre molte PAleospora e tra queste la PAl. Ae- seuli del Cooke (che non mi sembra sufficientemente distinta dalla Sep- toria castanicola per ragioni che in appresso esporrò, ) la PAleospora Asiminae che ha l’ aspetto di un Cylindrosporium, e che il Saccardo dubita possa essere piuttosto un Septogloeum, la Phleospora Caricis che ha periteci rudimentali, la P”. reticulata i di cui periteci sono imper- fetti e formati quasi da cellule imbrunite della matrice; la P%. achy- ranthea che ha periteci innati, formati dalla matrice un po’ mutata; la Ph. Chenopodii pure caratterizzata da periteci anfigeni, erompenti super- fieiali, neri, maiuscoli, sparsi, i quali poi, secondo quanto traduce dagli autori della specie il Prof. Saccardo, sono anche « imperfecte evoluta, subtus fere obsoleta, supra late pertusa ». Ma allora chiede io, che cosa rimane? Dove sono i periteci « nigra, maiuscula ? » Ed a lato di queste specie nelle quali l’ esistenza di veri periteci è negata dagli autori stessi mentre poi in tutte le diagnosi essì li ricordano come presenti, troviamo le seguenti altre nelle quali, almeno dalle dia- gnosi, si rileva l’ esistenza di periteci bene sviluppati : Phleospora Celtidis E. et M. Peritheciis atro-brunneis, subglobosis, prominulis, in quaque macula, paucis, amphigenis, 200-275 p diam. Phleospora Anemones E. et K. Peritheciis subtus distinete pro- minulis poro lato pertusis. Phleospora Trifolii Cav. Peritheciis globoso- -Jenticularibus, sparsis, amphigenis, epidermide tectis, late pertusis, 170-180 p diam Phleospora Oxytropidis EN. et Gall. Peritheciis amphigenis, innato erumpentibus, circiter 200 p diam., sparsis nigris. 208 A. N. BERLESE Phleospora baccharidicola Speg. Peritheciis hinc inde dense aggre- gatis, nodulosis prominulis, globulosis, 150-180 | diam., atris, corsaceis, ostiolatis. Sembra quindi che nel concetto di alcuni autori il genere Ph/eo- spora sia caratterizzato da periteci rudimentali, cioè da assenza di pe- riteci, e dalla presenza di un concettacolo formato dal tessuto della ma- trice un po imbrunito, e da altri invece sia caratterizzato da peritecì ( anche coriacei come nella Phleosp. baccaridicola ) ed aperti con un largo ostiolo ( poro lato pertusa ). Questo secondo modo di vedere non mi pare accettabile poichè anche nel genere Septoria vi sono delle specie genuine le quali hanno periteci con ostiolo largo. Tutti poi questi organi sono « distinete per- tusa, » quindi le differenze che possono correre tra specie e specie sono affatto trascurabili. Itrimenti sarebbe se si avessero dei periteci patelZacei, come si 0s- serva in generale nelle Excipulaceae, ma allora rientreremmo piuttosto in questo gruppo che non è il caso di tirare in campo. A me sembra che il concetto di peritecio incompleto, rudimentale ete. abbia inspirato l’ altro di ascrivere al genere Ph/eospora le sferop- sidee scolecospore a periteci « late ostiolata, » e ciò mi sembra che esca dalla cerchia generica, e dai propositi del fondatore del genere. Io ritengo quindi di non andare errato se considero come genuini Cylindro- sporium le specie a peritecio incompleto, o meglio senza peritecio distinto anche pel fatto che colla biologia io dimostro che il pseudoperitecio ricordato dagli autori, ha una genesi ben distinta da quella del vero peritecio degli Sferonsidei. Io ho accuratamente studiato la Pl/eospora Mori fino dal 1884, ho assoggettato ad esami minuziosi le molte sezioni di foglie di Ca- stagno ammalate che feci in questo tempo, sezioni che rischiarai coi migliori metodi che insegna la tecnica microscopica. Da quanto riuscii a vedere coll’ aiuto dei diversi processi di microchimica che impiegai € dei quali ometto qui la descrizione, perchè ritengo superflua, posso con sicurezza concludere che in queste due specie non vi è affatto traccia di peritecio, non solo, ma non vi è nemmeno una cellula della matrice che sì presti (mutandosi un po’ come scrivono gli autori,) a formare un concettacolo qualsiasi. Siamo di fronte ad un genuino acervolo di Melan- conieo dato da una massula miceliale che si annida tra lo spugnoso, € la di cui parte superiore si differenzia in strato proligero papillare, o ba- sidiale come dir si voglia. IL SECCUME DEI. CASTAGNO 209 I basidi strettamente addossati gli uni agli altri, e divisi con setti trasversali, formano una specie di pseudotessuto, bruno il quale prima è convesso verso l'esterno e si sviluppa in modo da determinare la rot- tura dell’ epidermide, poi diventa piano, indi colla siccità alquanto con- cavo ; ed ecco il peritecio rudimentale! Aggiungasi a tutto ciò che gli elementi del detto strato basidiale non si vedono distintamente che in sezioni estremamente sottili, e meglio se trattate debolmente con acqua di Javelle, per cui nell’ osservazione diretta quale si suole fare nelle ra- pide scrutazioni micologiche nelle quali sul vetrino si porta l’intero fun- gillo, i conidi sembrano inseriti in una specie di stroma bruno-verda- stro ad elementi indistinti e che sembra dato da un’ alterazione del tes- suto matricale. In un’altra specie di CyZindrosporium vivente sul Frassino e della quale sta occupandosi ora il Dott. Peglion, esiste uno stroma più svi- luppato, sempre formato dai filamenti miceliali che si addensano e si dividono ripetutamente all’ estremità in modo da costituire un pulvinulo basidiale. Però una formazione di peritecio, quale abbiamo nei genuini Sferopsidei, e seguìta con quelle norme di evoluzione e di struttura quali sono descritte da parecchi autori che si occuparono dello sviluppo dei picnidi, manca affatto, talchè non si può in alcun modo parlare di pe- ritecio nemmeno rudimentale. Io ritengo che in tutte le specie di PAZeospora nelle quali e detto che i periteci sono formati da tessuto delle matrice, le cose si passino nel modo da me indicato pel parassita del Castagno. Questi fungilli microscopici hanno elementi così differenti, e tanto più piccoli delle cel- lule fogliari che difficilmente si può comprendere come queste, sia pur alterandosi, possano concorrere a formare un ricettacolo qualsiasi. Veg- gansi all’ uopo le figure 2-5 della tavola VIII aggiunta a questa memoria, E qui si affaccia ora l’altra questione : Il genere Ph/eospora ca- ratterizzato da acervoli sottocutanei foliicoli, e da conidi filiformi settati, rientrando nelle genuine Melanconiee è distinto dai generi Cylindrospo- rium e Septogloeum ? Esporrò alcune considerazioni che mi auguro valgano a risolvere la questione un po’ controversa. Il fungillo del Castagno è evidentemente congenere di quello del Gelso sopra ricordato, e che dal Saccardo venne posto nel genere Phleo- spora, da Briosi e Cavara nel genere Septogloeum e da me in quello di Cylindrosporium. Identico ad esso è il Cryptosporium epiphyllum che vive pure sulle foglie languenti del Castagno comune, mentre gna as- 210 A. N. BERLESE sai è il Cylindrosporium Padi, del quale è noto 1’ intero cielo biologico in seguito agli studi accurati del Pammel,! quindi è giuocoforza con- cludere che almeno i tre generi ora nominati (ommetto il Cryptosporium perchè spesso rappresentato da specie lignicole) sono assai affini tra loro. Il Prof. Saccardo nel Supplementum prima ricordato (1. c.) trat- tando del genere Ph/eospora disse: Ob perithecii contextum parum di- stictum, quasi e matricis cellulis infuscatis formatum, genus hoc fere aequo jure ad Melanconieas trahi potest, at in ancipiti hic servari po- test. Quocumque vero ponas, certe species ejus typicae (e. g. Phl. Mori) sub Phleospora militare debent, nec ad Septogloeum adscribendae sunt, uti cl. Briosi et Cavara nuper fecerunt. Ho riportato precedentemente la diagnosi del genere P’A/eospora, il che mi obbliga a riprodurre qui quelle dei generi Septogloeum e Cy- lindrosporium onde il lettore possa fare agevolmente un confronto. « Septogloeum Sacc. Mich. II. p. 11. (Etym. septum et gIoeum h. e. Glocosporium phragmosporum). Acervuli byogeni, minuti, subepider- mici, subinde erumpentes, pallidi. Conidia 2-pluriseptata , hyalina. Est quasi G/oeosporium conidiis pluriseptatis. » « Cylindrosporium Ung. Exanth. p. 166, em. Sace. Mich. IL p. 12. non Grev. (Etym. cylindricus et spora). Acervuli vel nuclei sub- epidermici, atri vel pallidi, disciformes vel subeffusi. Conidia filiformia continua, hyalina, saepius flexuosa. Est meo sensu, G/oeosporio conidiis filiformibus et ut Entylomatis status conidiophorus pro certo habetur. » Qualche specie, come il Cylindrosporium Ranunculi, assolutamente si deve escludere, poichè essa è lo stato sporidiolisporo dell’ Enty/oma L'anunculi, le spore del quale germogliano nei tessuti della pianta ospite, dando origine a numerosi sporidioli cilindrici, granulosi, jalini che esco- no all’esterno attraverso l’ epidermide rotto. Ma quanto a parecchie altre specie la cosa è differente, e si tratta di genuini Melanconiei. Il fungillo del Castagno potrebbe forse essere collocato tanto nel genere Septogloeum che nel Cylindrosporium. La differenza che corre tra questi due generi ci è indicata dalla loro posizione sistematica. Il primo trovasi fra le Melanconieae phragmosporae , il secondo nelle Melanco- nicae scoleco-allantosporae; però questa differenza non risulta così pro- fonda se andiamo a studiare le singole specie. Nel genere Cylindrospo- ! Pammel. Spot Disease of Cherry. Iowa agricultural Experiment-Station, Bull. 13, p. 55. PE RI > i | | IL SECCUME DEI CASTAGNO A 211 rium non di rado troviamo specie con conidi pluriguttulati, granulosi, uni-o plurisettati (Vedi C. smiveum, C. Filipendulae, C. pulveraceum, C. Colchici, C. veratrinum, C. microspilum, C. Dearnessii, C. oculatum, C. saccharinum, C. Fraxrini, C. Rubi, etc.) Nel genere Septogloeum abbiamo invece, qualche specie coi conidi semplicemente nucleati od oscuramente settati (S. acerinum, S. salici- num, S. maculans ). Nè la forma e la grandezza ci possono fornire migliore concetto ed all’ uopo basta confrontare i dati seguenti di alcune specie d’ ambo i generi che qui riporto. Cylindrosporium niveum B. et Br. Conidiis oblongis, 50 | longis. Cylindrosporium Scrophulariae Sace. Conidiis filiformibus, 30-40 1,52. Cylindrosporium pulveraceum Speg. Conidiis cylindraceis vel raro cylindraceo-fusoideis, 10-20 * 2,5-3 Septoglocum Apocyni Peck. Conidiis crasse subeylindricis, 22-28 + 2,5. Septogloeum Nuttallii Harkn. Conidiis cylindraceis, 36-45 * 4-5. Septogloeum maculans Harkn Conidiis fusoideis, 30-50 v 6-9. Septogloeum Clusiae Karst. et Har. Conidiis cylindraceis, 24-30 » 2-3,5. Septogloeum defolians Harkn. Conidiis flexuosis, 68 * 4. Tutto ciò intenderei atto a dimostrare che questi due generi troppo spesso sì confondono, cosichè forse non è del tutto giustificato il tenerli lontani nel quadro della classificazione. Ad ogni modo, anche non dando soverchia importanza alla presenza dei setti (i quali pure nelle Pyrenomyceteae scolecosporae hanno poca importanza ! ) ma tenendo nel debito conto la forma dei conidi, il ge- nere Septogloeum si può considerare destinato a comprendere le specie phragmosporae , e forse non sarebbe errato il ritenerlo un sottogenere del Cylindrosporium onde non essere obbligati a trasportarlo in una sezione la quale dovrebbe o comprendere anche le specie di Cylindro- sporium con conidi settati, oppure soltanto specie con conidi piuttosto brevi, settati più volte, ma che non potessero rientrare nelle Scoleco-al- lantosporae, come accade di non poche specie di Septogloeum. Quanto poi al genere Phleospora, mi pare che niun carattere ne giustifichi in modo veramente assoluto ed indiscutibile 1’ esistenza. sa zeri _ genere Ophiobolus, per esempio abbiamo specie a sporidi continui, e spo- ridi se 212 A. N. BERLESE Così le specie foliicole di Cryptosporium sono molto, anzi troppo, affini ai Oylindrosporium e le specie ramicole differiscono più che tutto per vivere sui rami, e per essere saprofite, e l’ analisi accurata anato- mica mostrerebbe che anche qui gli « acervuli subinde pseudoperithecio e matrice formato inclusi » sono simili a quelli dei Cylindrosporium anche nei rispetti del così detto pseudoperttecio. Ed ora vediamo un po’ quali specie si possono aserivere al Cylin- drosporium castanicolum. Il Saccardo nel Vol. I della Michela (p. 359 ) descrisse la Septo- ria Gilletiana nel modo seguente: Maculis nullis; peritheciis ( spuriis ) hypophyllis, hine inde gregariis, 100-110 p d., epidermide tumidula tectis ; sporulis e strato proligero crassiusculo fasciculatim oriundis, fi- liformibus, curvulis, 30-45 « 1,314-2, utrinque obtusiusculis, 3-septatis , hyalinis. Hab. in foliis nondum emortuis Castaneae vescae pr. Alengon in Gallia. La differenza più notevole è la mancanza di macchie, poichè la sottigliezza dei conidi non è così forte da riuscire d’impedimento ad una identità (nel CyZndr. castanicolum i conidi sono 30-40 * 3-4.) I periteci spurii, lo strato proligero «crasso» denotano la nostra specie. Nemmeno possiamo da questa distaccare la Septoria ochroleuca di Berkeley e Curtis, poichè presenta tali caratteri da ricordare troppo da vicino il fungillo in discorso. Le sporule sono continue od unisettate, e continue sono nella Septoria Castaneae di Leveillè, la quale pure secondo me deve ascriversi alla nostra specie, poichè io ebbi ad osservare parec- chie volte sporule continue (specialmente se non sono perfettamente evo- lute) anche nel Cylindrosp. castanicolum. Non riporto le diagnosi di queste due specie, che si trovano a pa- gina 504 del III Volume della SyZ/oge Saccardiana. Dissi che il Cryptosporium epiphyMum di Cooke ed Ellis deve pure ascriversi al CyZindrosporium castanicolum. Ne giudichi il lettore dalla diagnosi originale. Cryptosporium epiphyMum C. et E. Maculis orbicularibus fuscis ; pustulis 1-3 obscurioribus, convexis; conidiis fusoideis, lunatis, hyalinis, utrinque acutis, 30 p. longis. Hab. in foltis languidis Castaneae « New Jersey Am. bor ». Giustamente il Prof. Saccardo ( Syll. III, p. 743) a proposito di questa specie osservò « Potius Phleospora » osservazione che il Co- mes nella Crittogamia agraria tradusse nel seguente modo: « Cryptospo- rium ( Phleospora ?) epiphy9um. » Anche la Phleospora Aesculi mi TTI E re —_T ———_—____v IL SECCUME DEL CASTAGNO 213 pare che si deva ascrivere alla specie di Desmazières. Riporto pure di que- sta la breve diagnosi. Phleospora Aeseuli Cooke. Hypophylla ; peritheciis innatis, demum supra pertusis; sporulis cylindraceis vel obtuse fusoideis, 3-septatis, 30- 35 * 8, hyalinis, in massas exeuntibus. Hab è» foltis Aesculi, « Shere Britanniae ». Le dimensioni della grossezza delle sporule forse sono un po’ al di là del vero, come ebbi a constatare altre volte esaminando specie del Cooke. Inoltre la matrice è differente. A convalidare le mie opinioni circa l’ identità delle specie ora no- minate, sarebbe stato necessario l’ esame diretto degli esemplari origi- nali delle specie ch'io ritengo identiche al CyZindrosporium castanico- lum. S' altri dispone di questi esemplari, faccia il suddetto esame, spe- cialmente avendo cura di assoggettare al microtomo le regioni infette delle foglie, poichè soltanto con buone sezioni si potrà risolvere sicura- mente la questione dell’ esistenza del peritecio ed in una parola della vera natura dei fungilli in parola. Sono sicuro che coi metodi di disse- zione, di chiarificazione e di colorazione da me usati per la specie che illustro in questo lavoro e per altre che feci argomento di studio accu- rato, sì verrebbe alla conclusione che parecchie altre Septoria probabil- mente appartengono al genere Cylindrosporium, e forse non sono sepa- rabili dalla presente specie. Il Winter asserisce nel citato lavoro, che forse parecchie specie di Septoria appartengono quali stati pienidici alla Sphaerella maculiformis. Questa specie vive sulle foglie di molte piante, e non è improbabile che sopra ciascuna, oltre agli stati ascofori, sì for- mino anche gli stati conidici e gli spermogonici, i quali naturalmente figurano come specie a sè nei trattati di sistematica. Parecchie specie infatti e di Septforia e di PhyMosticta io conosco molto affini a quella del Castagno e viventi sopra piante sulle quali suole comparire la Sphae- rella maculiformis, specie che forse sono in stretto legame genetico con quest’ ultima. Però la mancanza assoluta di prove sperimentali, mi im- pedisce di risolvere la questione nella quale io non potrei che produrre delle congetture tratte dal confronto delle diagnosi e del materiale secco d’erbario il quale non sempre si presta ad un esame microscopico accu- rato (specialmente quando trattasi di specie foliicole), e più di rado poi a colture artificiali. Rimando perciò questa parte del lavoro a migliore occasione e do qui la sinonimia e la diagnosi del CyZindrosporinm ca- stanicolum secondo i miei studi, 214 A. N. BERLESE Cylindrosporium castanicolum (Desw.) Bert. Septoria castanicola Desm. in Ann. Sc. Nat. 1847, VII, p. 26. Sace. Syll. Sphaerops. p. 504. Briosi e Cavara I Funghi parassiti ete. n. 47. Septoria Castaneae? Lev. Ann. Sc. Nat. 1846, p. 278. Sace. I. c. Septoria ochroleuca C. et C. North. Am. Fungi n. 438, Peck 25 Rep. St. Mus. p. 88, Sace. Syll. 1. c. Septoria Gilletiana Sace. Mich. I, p. 359. Syll. L c. p. 503. Cryptosporium epiphy0lum C. et Ell. in Grevillea, Sace. Syll. I. c. p. 743. Phleospora Aesculi Cooke in Grevillea XVI. p. 48. Sace. Suppl. Syll. IL. p. 398. Septoria Castaneae Piccone in Giorn. Bot. It: 1881. Maculis minutis 0,5 mm. diam., primo circularibus, rufo-brunneis dei centro expallentibus, angulatis, saepe creberrimis et tum confluen- tibus, ad maturitatem margine citrino cinetis; acervulis hypophyllis, mi- nutissimis, in quaque macula 1-4, saepe magnam partem folii occu- pantibus, pallidis, tumidulis, epidermide fissurata tectis , e stromate albo sursum in basidia dense stipata, brevia, crassiuscula, septata, brun- nea, fere stratum pseudoparenchymaticum , primo converum dein pla- num, demum fere concavum efformantia desinente ; conidiis apice ba- sidiorum insertis, cylindraceis, rectis vel curvulis, distincete pseudo-tri- septatis, 28-35 « 3,5-4, (et subinde usque 40 |» longis ) hyalinis. - Hab in foliis et fructibus vivis Castaneae vescae, quae enecat, in « Italia, Germania, Gallia, Britannia, Lusitania, Belgio, Austria et A- merica boreali ». Species subinde admodum frequens et foliis fructibusque Castanea- rum noxia. Veniamo ora allo stato spermogonico. I miei studi mì condussero ad identificarlo colla PAyllosticta ma- culiformis del Saccardo. Come si presentino gli spermogoni e gli spermazi nella nostra specie, già dissi, e d’altra parte la diagnosi data dal Prof. Saccardo è così esatta, che mi permette di non aggiungere parola; soltanto vorrei dire che io nelle molte osservazioni che condussi sopra questa forma ebbi agio di imbattermi non troppo raramente in spermazi che oscilla- vano tra 2-3 p. di lunghezza, talchè non mi sembrerebbe troppo giu- Ie E inn ni in ie ga E e K3; sii n ITA A Si e RAZER. (EEE CIRIE PANI EEE OR RR IR CORE POSI EER © esili nz vi ARI) “ IL SECCUME DEL CASTAGNO 215 stificata l’ istituzione della. PAy/osticta nubecula del Passerini, vivente sulle foglie del Castagno e la quale risponde ai seguenti caratteri: Pers theciis hypophyllis, gregariis, nubeculas griseas, vagas efformantibus; sporulis tenuibus, cylindricis, rectis, 1,5 * 1,8. mio modo di vedere alla sinonimia della forma spermogonica converrebbe quindi aggiungere anche la specie del Passerini. Parlando della P/yllost. maculiformis il Saccardo ebbe ad osser- vare (Syll. 1. c.) « Spermogonium videtur Sphaerellae maculiformis. Hue verisimiliter spectat Sphaeria ( Sphaeropsis ) maculiformis Curr. Simpl. Sphaer. p. 332 ». Il Comes nella « Crittogamia agraria » (p. 286) considerò la specie Saccardiana come lo stato spermogonico di una Sphaerella ca- stanicola del Desmazières la quale a quanto mi consta non esiste, e della Sphaerella arcana del Cooke, nonchè della Sphaeria maculiformis del Persoon. Questo modo di vedere non mi sembra però totalmente accet- tabile, poichè la specie del Saccardo, la Septoria castanicola (cioè Cylin- drosporium ) e la S. Castaneae sono piuttosto gli stati conidiofori della Sphaerella maculiformis , la quale oltre a vivere sulla Quercia e sul Castagno d’ India, prospera ancora sopra altre piante e principalmente sul Castagno comune, talchè non è giustificato creare una specie nuova ( Sphaerella castanicola ) sugli individui viventi sul Castagno comune. Piuttosto mi sembra che la PhyMostieta aesculicola, che ha minutissi- mi periteci con sporule 4 374, jaline, non possa giustamente staccarsi dalla Ply. maculiformis. Ritengo che anche parecchie altre specie sieno identiche a quest’ ultima, come prima dissi, ma pel momento non mi spingo ad alcuna identificazione. Tanto pel genere SphaereZla, come altrove ricordai, che per gli altri Septoria, Phy0osticta e Phoma, sarebbe necessario fare un lavoro mo- nografico fondato sulla revisione degli esemplari originali. E mia opi- nione che così facendo il numero delle specie si ridurrebbe d’ assai ed i generi in tal modo verrebbero a comprendere tipi bene distinti, laddove ora essi racchiudono troppo spesso specie nelle quali la massima diffe- renza consiste nel vivere sopra piante diverse. 216 A. N. BERLESE IL ESTENSIONE DELLA MALATTIA DANNI E RIMEDI Il Cylindrosporium castanicolum, (e la sua forma spermogonica), come rilevasi dalla distribuzione geografica apposta alla diagnosi, è specie molto diffusa, però non è molto frequente il caso di uno sviluppo così intenso da recare seria malattia. In natura esistono moltissimi paras- siti i quali sebbene abbiano un’area di diffusione molto estesa , pure non recano danni sensibili nel corso ordinario del loro sviluppo. Però talvolta avviene che, pel verificarsi di condizioni favorevolissime allo svi- luppo di un dato parassita, questo si moltiplichi con straordinaria ener- gia in quelle regioni nelle quali si è mantenuto sempre entro limiti di sviluppo tali da non determinare dei serii malanni. Ciò avvenne que- st’ anno, ed altre volte ancora per il Cylindrosporium castanicolum, ciò avviene abbastanza frequentemente anche per altri parassiti, e le cro- nache parassitologiche ben ci dimostrano come ogni anno in una od in un’ altra regione, abbia infierito il tale od il tal altro parassita per l’addietro appena conosciuto in quella regione, o che non aveva mai attirato una attenzione seria da parte dell’ agricoltore. La malattia in discorso comparve nel 1880 in alcune località della Liguria, ed esiste un lavoro del Prof. A. Piccone! intento a dimo- strare come, non ostante che quell’anno vada segnalato indubbiamente tra quelli che diedero ai proprietari di castagneti un abbondante raccolto, pure siensi elevati qua e là dei lamenti nella Liguria stessa e segna- tamente nella provincia di Genova, e particolarmente da taluni proprie- tari di castagneti situati nelle elevate regioni dell’ Apennino. Il Piccone in seguito anche a consigli del Prof. Passerini, ritiene che la causa di fal- lanza di raccolto risieda in uno straordinario sviluppo della Septoria Ca- staneae, (cioè del Cylindrosporium castanicolum) che apportò quest’ an- no danni non lievi anche in diverse località dell’ Italia meridionale. Se- condo le osservazioni di questo autore 1’ anormale sviluppo deve la sua causa alle condizioni meteoriche che precedettero l’ autunno, e special- mente alla molta umidità dell’aria che si verificò nell’ agosto. ! A. Piccone. Sullo straordinario sviluppo della Septoria Castaneae nella prov. di Genova durante l'autunno 1880, In Giorn. Bot. It. Vol. XIII, (1881). IL SECCUME DEL CASTAGNO 317 Il decorso della malattia osservata dal Piccone corrisponde perfet- tamente a quanto io rilevai nell’ attuale morìa delle foglie dei Castagni, e sì può riassumere in una anticipata caduta delle foglie per cui « molti alberi già in settembre presentarono una così misera veste quale soglio- no averla sul principio di novembre ». Il parassita recò danni maggiori nelle località fredde poichè attaccò le foglie durante la loro giovinezza e le arrestò nel loro sviluppo cosichè le funzioni della pianta rimasero profondamente disturbate e le frutta non poterono giungere a maturità. 1 Prillieux ! osservò gli stessi fenomeni in alcune località della Francia nel 1888, ed asserì che il raccolto fu assolutamente nullo nel- l’Aveyroned ed in generale in tutta la regione delle Cevenne. L'esame delle foglie ammalate mostrò al distinto patologo francese la presenza della PAyMosticta maculiformis, ed egli dice che sebbene questo fungo sia stato trovato sulle foglie languenti del Castagno, pure essendo realmente la causa della malattia suddetta, doveva anche ne- cessariamente godere la proprietà di intaccare le foglie sane. Il Piccone invece trovò sterili i picnidi osservati nelle foglie am- malate, ed opinò però trattarsi della Sept. Castaneae per i caratteri che presentavano le macchie fogliari. Come spiegare ora queste divergenze ? Ho ricordato nel corso di questo lavoro che egli è lo stato coni- diale quello che intacca le foglie sane, e che la P%yZosticta cioè lo stato spermogonico appare nelle macchie dopo la fruttificazione del Cylindro- sporium. Or bene lo stato conidiale non si rinviene che nelle foglie an- cora attaccate ai rami; in quelle cadute da poco e disseccate e languenti vi sono gli spermogoni maturi, però dopo un certo tempo questi organi sì vuotano per la vivace uscita degli spermazi, ed allora il fungo sembra sterile. I periteci non muoiono, e non è impossibile che in essi sì for- mino durante il tardo autunno e l'inverno, gli aschi, come sembra che avvenga nel Cylindrosporium Padi secondo le attestazioni del Pammel. ? Il Comes 8 dice che questa malattia fu studiata nel 1888 in Francia da Rousseau ma ritengo invece che si tratti di un errore di nome e che il Chiaro professore di Portici intendesse riferirsi agli studi del sud- ! Prillieux Maladie des Pommiers et Chataigniers. In Bull. Soc. Myc. 1888, p. 145. mmel ]. c. *-Pa ° Comes Crittogamia agraria |. c. 218 A. N. BERLESE detto Prillieux, poichè niun lavoro mi consta sia stato stampato dalla belga madama Rousseau sull’ argomento suddetto. ! In quest’ anno la malattia si sviluppò seriamente in parecchie lo- calità dell’ intera penisola. meglio conoscere l’ andamento del male credetti opportuno fare R; appello alle persone che, o per diretto interesse economico, o per ragioni ; d’ ufficio e di studio, avrebbero dovuto con tutta probabilità studiare la suddetta malattia, e fors' anco tentare di rinvenire qualche rimedio. Inviai quindi a parecchi proprietari ; ai signori Direttori delle R. Stazioni Agrarie ; al signor Direttore della R. Stazione di Patologia vegetale di Ro- ma, Prof. G. Cuboni; al signor Direttore del Laboratorio crittogamico di Pavia, Prof. G. Briosi ; ai signori Direttori delle R. Scuole agrarie; ai signori Presidenti dei Comizi agrari di quelle regioni dove si coltiva il Castagno, la seguente lettera. Avellino 25 ottobre 1893. Pregiatissimo Signore $ Essendo in corso presso il Laboratorio di Patologia vegetale di questa R. Scuola Enologica uno studio sulla res del Castagno comune ultimamente sviluppatasi in parecchie località della provincia e fuori, riesce necessario raccogliere la maggior copia possibile di dati relativi all'è Salite ed all'andamento della malattia gli effetti della quale si riassumono in una precoce caduta delle foglie, specialmente nei cedui, e non di so anche dei ricci nelle piante da frutto arò quindi grato alla S. V. L se si compiacerà comunicarmi una risposta ai seguenti aes: -° Apparve la malattia nel territorio di cotesto comune in quest’ anno e negli anni precedenti ? 2.° In quale epoca incominciò a rendersi SRG d. 3.° Qual’ è l’ estensione assunta dall’ invasione ? 4.° Quali danni approssimativi ha recato al raccolto delle Castagne ed ai cedui? Anticipando vivi ringraziamenti, mi protesto con viva stima della S. V. I Prof. A. N. BERLESE pe) ! Per chiarire le cose scrissi a tempo opportuno una lettera alla egregia e va- lente micologa signora Rousseau, ed ora (12 novembre 1893) mi arriva risposta nella qualela suddetta signora afferma di non essersi occupata mai in modo speciale di que- sto ssita, che raccolse in Belgio e soltanto ricordò nella contribuzione alla Flora Micologica di quella regione. saliti IL SECCUME DEL CASTAGNO 219 Molti risposero alla mia lettera, ed a tutti invio le mie più sincere attestazioni di grazie, perchè oltre ad aver mostrato, colla loro premu- ra, che vivamente e seriamente si interessano a questioni di patologia vegetale altamente importanti dal lato agrario, (validamente cooperando in tal modo allo scioglimento dei non pochi problemi che sorgono nella lotta contro i parassiti delle nostre piante) diedero ancora a me sincero attestato di stima ed amicizia, del che sono loro vivamente obbligato. Riporto alcune tra le più interessanti lettere pervenutemi sia in ri- sposta alla mia lettera, sia inviate spontaneamente da persone che ave- vano notata la malattia e chiedevano informazioni. Modena 18 ottobre 1893. Chiarissimo Sig. Prof. A. N. Berlese Poichè sento che Ella pubblicherà una Memoria sul Seccume del Castagno, mi permetto informarla che la malattia ha prodotti danni gravissimi anche nella mon- tagna modertese, e le spedisco aleuno delle foglie malate perchè possa vedere che 5 malattia è la stessa. Le dirò di più che io già da molti anni vado osservando tal malattia quando più, ga meno sviluppata, e che frequentissima la incontrai nei Castagneti del bolo Con tutta cali suo devotissimo . Cuori Direttore della R. Stazione Agraria Avellino 20 ottobre 1893. Il.mo Prof. A. N. Berlese In parecchie campagne dell’ Agro Avellinese osservasi un essiccamento delle foglie di E con arrossimento del cardo. Il frutto non sviluppa ed intristisce. ò ha richiamato l’attenzione di parecchi rappresentanti comunali e fra essi del Sig. Pennetti di Volturara al quale ho scritto che spedisse un saggio per farlo esaminare da V. S. Ill.ma ed ottenere il giudizio sulla natura del novello morbo, qua- lora non fosse da attribuirsi alla irregolarità della stagion Con stima osservantissimo n Pioli del Chio Agrario del circondario di Avellino M. De Coxcrns Vallombrosa (Firenze) 27 ottobre 1893. IU. mo Sig. Prof. A. N. Berlese — Avellino Per quanto è a mia conoscenza, e sentito anche il parere del Sig. Sottoispettore- capo di questo Distretto forestale, nè in quest’ anno, nè negli anni precedenti si ma- nifestarono delle malattie nel castagneto circostante, tranne qualche caso di danneg- giamento lieve causato dall’ invasione dei bruchi. Mi creda, con perfetta stima, di lei dev.mo a \ i Pror. È. SoLLa VIS er PERE E VITÀ 220 A. N. BERLESE Bagnoli Irpina 25 ottobre 1893. Illustre Prof. A. N. Berlese La malattia del castagno, non nuova per le nostre plaghe, è apparsa quest’ anno quì e nei limitrofi comuni. Altre volte si è manifestata pure con pari o forse minore intensità, ma ad intervalli abbastanza lontani (8 o 10 anni) ed ordinariamente la sua apparizione Nr colla estate piovosa. Essa co manifestarsi nell’ agosto. Tutte le zone del territorio comunale coltivate a castagneto fruttifero (i cedui quì son pochi e di poca estensione) ne sono attaccate, nelle valli più specialmente: la in- fezione però è saltuaria e non molto intensa. Il danno al raccolto in dipendenza della malattia, può calcolarsi ad !/z del pro- dotto medio. i ha notizie dei limitrofi comuni di Montella e di Acerno (quest’ ultimo i nel Salernitano) dove il castagneto è pur coltivato su vasta scala, e le tornasse utile ; saperle, le soggiungo che nel primo le perdite del prodotto calcolansi alla metà; ed a */, nel secondo Sempre a sua disposizione me Le professo Devot. N. PESCATORI Atina 30 ottobre 1893. ; Pregiatissimo signor Professore î Rispondo con qualche indugio alla sua lettera per aver voluto prendere notizie esatte intorno l’ esistenza, l’ intensità e 1’ estensione della malattia del Castagno nella nostra contrada. Ho trovato che la malattia in quest'anno sta dappertutto, e in forma assai grave, perchè gli alberi sono ora spogliati di foglie come in inverno. La caduta delle foglie è cominciata in agosto ; la più parte de’ rieci son caduti colle foglie, € quelli che in qualche pianta sono rimasti pendenti, si trovano vuoti; sicchè da nei il ricolto di castagne in quest’ anno è in gran parte perduto. Fin dall'anno passato si ebbero segni di questa malattia, ma con piccolo danno. In quest’ anno, che potrebbe ti crittogamico, essa è gravissima, come le altre che hanno colpito le viti, i fic ais, ed ora anche le quercie che cominciano anch’ esse a lasciar cadere le fogli disseccate, e le ghiande immature. Intanto la riverisco distintamente e me le professo. Dev. PasquaLe VisoccHi Montella 30 ottobre del 1893. IUlust. Professor A. N. Berlese Rispondo alla lettera di V. S. del 21 di questo mese Quì e nei paesi limitrofi è a peggior condizione chie i mai la vegetazionef del Ca- stagno. Nel mese di agosto si manifestò un’ alterazione del fogliame, il quale alpoco a poco cominciò ad ingiallire, poi a rosseggiare e finalmente a disseccarsi ed in parte & cadere. I ricci pure hanno sofferto, subendo quasi le medesime vicende e sviluppandosi meno dell’ ordinario, ma variamente secondo la situazione ed esposizione de’ castagneti. Poco danneggiati sono quelli a solatio ed a mezza costa; anzi in pochi siti, che sono meglio esposti, non vedesi traccia sensibile di alterazione tanto sulle foglie che sui ricci. IL SECCUME DEL CASTAGNO 221 Montella il fenomeno non è nuovo; esso è stato segnalato in tutte le annate, in cui, sovrabbondarono le piogge estive ine le sus o fu poco attiva l’evaporazione per effetto di basse lano ond’ è che alcu elve castagnali, poste sulle riviere dei torrenti o nelle Heiontato di valli i vengono di fre- quente danneggiate nel mese di settembre. Il fenomeno di che trattasi, chiamasi quì Zampo, e si ha nel dialetto locale anche il verbo allampare per significare l’azione, ossia lo stato e maniera di essere dei Castagni, dopo che è trasuto lo lampo (si è manifestato il lampo). Un tal fatto quì, dove la coltura del castagno è antica ed estesissima, fu dunque oggetto di osserva- zione no Sai e trovasi diffusa altresì la credenza, che esso provenga dalle piogge e profuse, come attesta il vecchio adagio re luglio non pozza chiove manco r° uoglio (di luglio non piova neppure olio). a ciò ricavasi inoltre, che l’ epoca nella are rendesi esso palese, è in agosto ed in settembre. La estensione sua va poi misurata dalla quantità di pioggia caduta e dalla scarsa somma delle temperature. Nel corrente anno la invasione fu più sollecita, estesa ed intensa con danno con- siderevole del frutto, perchè si ebbero frequenti e eri ap e pioggie nei mesi di luglio ed agosto. Il danno può calcolarsi, con approssimazione , nella metà dell’ ordinaria raccolta, e questa si effettua i attesochè la irrego- larità della vegetazione, ha ritardato l’ apertura dei ricci e la caduta del frutto, che è pure meno sapido del solito effetti del Zampo sono 3 tati notati unicamente sulla fruttificazione ; manca qualsiasi indizio della sua possibile influenza sulla vita della pianta. Va notato per ultimo, che in quest'anno altri alberi fruttiferi dettero segni dello stesso malessere, segnatamente il Pero mastantuono ed alcuni Susini, in diverse ] non si è osservato il modo di procedere e lo sviluppo della malattia, so- pra di quali alberi. Con questa occasione protesto a V. S. la mia osservanza e sono ev. ed obbl. Scipione CAPONE Pavia 31 ottobre 1893. Egregio Professore Circa la malattia dei Castagni non posso fornirle notizie dettagliate, poichè po- chissimo abbiamo avuto ad oceuparcene noi. * isalendo anche a parecchi anni fa, vennero denunciati pochi casi dovuti alla Phylosticta pia o alla Septoria castanaecola. L’' anno scorso ebbimo alcuni la? la gesta "uffici e di Botanica crittogamica gta mesi di dl luglio è agosto 1800, fatto dallo stesso Prof, Briosi e nella quale è confermato che ni ia è piacentino. Riporto il testo della suddetta Relazione (p. 598) Septoria Fpaniorta Sulle foglie del Castagno che vennero inviate al Laboratorio critogamico dal Comizio Agrario di Piacenza. I danni arrecati da questo parassita furono grandi, poichè Pavan zone di ca- stagneti vennero colpite. 992 A. N. BERLESE esemplari dalla Spagna di una affezione che pei suoi caratteri la riferimmo alla così detta malattia dell'inchiostro Quest’ anno da Piacenza ci vennero inviate foglie attaccate da Septoria castanae- cola; a Lizzana (Bologna) fu osservata una malattia analoga a quella da Lei accennata, ma su poche piante. Del resto non abbiamo materiale da spedirle di quest’ ultima. Con ogni osservanza IOVANNI BRIOSI Direttore del Laboratorio crittogamico di Pavia Forino 2 novembre 1893. Stimatissimo Prof. Berlese alche colono un po’ intelligente, al finire di giugno venne per dirmi di avere osservato sulle foglie del castagno certe macchioline, che gli facevano preannunziare la venuta di quel malanno, che oltre alla caduta precoce delle foglie, come morte per ce produce la caduta dei ricci, o del tutto vuoti, o contenenti frutta piccole, malsa- e, e guaste. Questo giudizio allora mi sembrò infondato, ma al finire di agosto ebbi ide a convincermi, che le previsioni diventavano realtà, ed oggi per conto mio non mi sbaglio asserendo , che dai miei castagneti trarrò appena la metà del prodotto ordinario, e quel ch’ è peggio, qualità scadente per poca grossezza, e molto scarto. A tale qualità si aggiunge pure la relativa diminuzione di prezzo, perchè da compratori per l’ esportazione all’estero si vuole come massimo, che un chilo di ca- stagne non oltrepassi il numero di 45 a 50; nel mentre quelle di quelti anno risul tano da 60 a 70, ed anche più. Il malanno non è nuovo in questi siti, ma da vari anni non si deplorava, o per lo meno la sua dia ed intensità non ha SS come in quest'anno tutto l’ agro Forinese, tranne rarissime eccezioni. Lo s è verificato nel castagno ceduo, del che nessuno si è i , giacchè pe improduttivo di annue frutta, non fa sentire il danno immediato. Questo cenno che mando valga perchè indaghi sia va cause produttrici del morbo, e sia il rimedio che liberi il proprietario e l’ agricoltore da tanta dannosa jattura. Con stima ed amicizia mi riprotesto Suo dev Bar. AGNELLO Progità Sa Conegliano li 7 novembre 1893. Chiarissimo Prof. Berlese Dalle visite fatte ai castagneti di questa plaga, e anche “i vor della Roma- gna-toscana, non mi è apparso nessun segno di malattia sui castagni. Diversi anni addietro ebbi occasione di vedere alcuni castagneti perdere le soglie fin dal mese di settembre. Erano situati nei Comuni di S. Sofia e di S. Piero in Bagno (provincia di Firenze). Ricordo che le castagne e i marroni rimasero sa molti vani, la mas- sima parte non ben graniti, volgarmente gugni. Il molto fogliame giaceva a terra non siepi dal vento e rendeva malagevole l’ apertura dei ricci e la raccolta dei frutti. nite troverà alcune foglie di quercia e altre di ca arpino, che raccolsi nella prima uu di settembre nelle colline ani Alta Valle del Tevere. I campagnuoli si lagnavano alla vista d elle foglie così mortificate, perchè contavano qua e là di farne raccolta come fora Con particolare sea di Lei dev. : Prof. G. STRADAIOLI IL SECCUME DEL CASTAGNO 293 Marostica 20 novembre 1893. Alla R. Scuola di Viticoltura ed Enologia — Avellino Si à il pregio di far conoscere al signor prof. Berlese le seguenti notizie circa la rat del Castagno: 1° La malattia apparve in questo Circondario or fanno tre anni ma fu leggera. Quest’ anno in inn località ha fatto danni piuttosto notevoli 2° L'epoca in cui si rese palese fu 2° decade di agosto 3° L' invasione si estese in alcuni Comuni del Circondario fa “ pato sì resero più palesi e sentiti nei casta- gneti i quali diedero poco prodotto e di qualità pochissimo serbevole. Cominciò la caduta delle foglie precocemente e con esse cadde gran copia di ricci. Con tutta osservanza Il Presidente L Arezzo li 24 novembre 1893. Ilmo signor Direttore del Laboratorio di Botanica e Patologia vegetale in Avellino Rispondendo alla lettera indirizzata dalla S. V. Ill.ma a questo Comizio Agrario in data del 25 ottobre passato , colla quale venivano richieste notizie sulla malattia del Castagno che in molte parti d’Italia si è in quest'anno sviluppata, ecco agi posso nen per ciò che riguarda questo Comune Capoluogo della Provin malattia che ha danneggiato i Castagni comparve in quest’ anno nel nen della iii ne caddero quasi tutte le foglie prima della completa matura- zione “np castagne. Negli anni precedenti non si rammenta che sia ciò mai avvenuto. andarono esenti dalla malattia che poche piante. I n al raccolto delle castagne sono stati molto significanti, e per una buona metà almeno del previsto. ani la cessa delle castagne raccolte lascia molto a de- siderare di fronte ai raccolti precedent I cedui hanno meno risentito il dino della caduta delle foglie essendo questa rada quando lo sviluppo legnoso era in gran parte compiuto informazioni assunte in proposito mi autorizzano a dichiarare che anche il resto ria Provincia di Arezzo, ha risentito dove più dove meno gli effetti di questa malattia che in questo Comune non ha risparmiato neppur uno dei castagneti che si trovano nei monti vicini. Il Presidente A. BRIZZOLARI Dalle lettere pubblicate, e da altre che ricevei e che non credei opportuno rendere di pubblica ragione, si rileva che la malattia infierì maggiormente nel meridione d’ Italia. Io la notai estesissima in Pro- vincia di Avellino! e di Napoli. Anche da informazioni private so che Allo scopo di studiare I’ andamento e 1° estensione della malattia, feci un' escur- sione ad Ospedaletto, paesello discosto alcuni chilometri da Avellino ed elevato circa 200 m. sul piano di Avellino. Quivi ebbi a notare che i danni della malattia erano meno gravi che al piano (verso la metà di ottobre) e posto in rapporto questo fatto con + desunti dagli studi sulla biologia del parassita, venni alla conclusione che que- ultimo infieriva di più nelle valli poichè trovava quivi un più elevato stato 224 A. N. BERLESE nelle regioni del Salernitano dove si coltiva il Castagno, la malattia recò danni gravi, e si ebbe una sensibile diminuzione nel frutto. Della Campagna Romana e di tutta la valle del Tevere nulla posso dire, poichè nessuno di coloro ai quali chiesi notizie, mi rispose. In Toscana pure si manifestò violentemente la malattia, ed oltre alle citate lettere del Prof. Stradajoli e del signor Presidente del Co- mizio Agrario di Arezzo, ebbi notizie sull’ estensione della malattia da mio fratello, Prof. Antonio, che trovavasi in Firenze nel settembre ed ottobre e che ebbe campo di fare osservazioni in quella provincia. Pure a Siena la malattia si manifestò, e si spinse fino a Bologna. Nel ter- ritorio Pavese non comparve, e nemmeno in alcune località dell’ alto Veneto, ed a Valle Intrasca in Lombardia come mi risulta da lettere del Prof. Briosi, del Presidente del Comizio Agrario di Conegliano, del signor Sindaco di S. Pietro di Feletto, e del Prof. G. Cuboni. Si manifestò invece a Marostica nel Bassanese, come rilevo da let- tera del signor Presidente del Comizio Agrario di quel paese. Avrei voluto dare notizie più precise sull’ estensione assunta dalla malattia, ma pur troppo non tutti i signori, ai quali ebbi premura di chiedere schiarimenti, risposero alle mie domande ; talchè di parecchie regioni mancano notizie precise. Dal suesposto però si vede che la malattia ebbe una notevole e- stensione, e che i danni che essa ha recato sono di non lieve impor- tanza, poichè in non poche località ridusse di '/s e perfino di ‘/s il rac- colto delle castagne, ed influì ancora sulla qualità del prodotto che 1n più punti riuscì scadente e punto conservabile. Le condizioni meteoriche che favoriscono lo sviluppo del parassita non tanto facilmente si verificano, ed in ciò consiste la periodicità della malattia a lunghi intervalli, perfino di 10 anni. È da augurarsi che le condizioni verificatesi in quest’ anno (le igrometrico. Non è però la eccessiva umidità quella che favorisce lo sviluppo del fun- gillo, quanto l’ alta temperatura, ed infatti i maggiori danni il parassita li recò nel mese d'agosto che vuolsi annoverare tra i più caldi della state. Gli effetti si ebbero subito e parvero maggiori nel settembre in causa del continuo progredire del morbo, indi andò decrescendo a poco a poco lo sviluppo, fino a che nell’ ottobre e nel no. vembre cessata la formazione dello stato conidiale, che è quello veramente dannoso, sopraggiunse lo spermogonico che si formò nelle aree occupate già dal conidiale stesso. Forse la scarsezza di malattia in Ospedaletto è determinata dalle stesse cause che impedirono lo sviluppo del parassita a Vallombrosa, come attesta 1’ egregio Prof. Solla nella lettera sopra riportata. IL SECCUME DEI CASTAGNO 225 quali furono assai favorevoli ad uno straordinario sviluppo anche di altri funghi affini a quello del Castagno) non si avverino nell’ anno venturo, poichè ciò oltre che influire sul raccolto, porterebbe anche un danno non lieve alle piante, le quali quest’ anno pure soffersero per la precoce caduta delle foglie. imedi — Non è improbabile che le irrorazioni con poltiglia bor- dolese, le quali tanto vantaggiosamente vengono impiegate in America contro l’ affine Cylindrosporium Padi, apporterebbero anche nel seccume del Castagno un non lieve giovamento, però esse non sono consigliabili e per la mole degli alberi che vorrebbero essere trattati, e per l’ esten- sione spesso vastissima dei cedui. In circostanze di tale natura, qual- siasi metodo a base di trattamenti con fungicidi è impossibile. Siccome però durante l’ inverno vanno via formandosi nelle foglie cadute e secche gli sporidi i quali nella seguente primavera o nell’ estate riprodurranno la malattia, così non è pratica da trascurarsi anzi è in- contestabilmente efficace, il raccogliere in grandi mucchi le foglie ed i ricci caduti e bruciarli sul posto. Già in parecchie regioni è in uso la bruciatura delle foglie per fa- cilitare la prima vegetazione alle erbe da foraggio, e tutto quindi si ridurrà ad una maggiore cura nella raccolta di queste foglie, affinchè ne rimanga nel terreno la minor copia possibile, ed in tal modo sia li- mitato il numero dei germi del parassita. i L’abbruciamento è da eseguirsi piuttosto nel tardo autunno che nell'inverno, poichè allora le foglie non sono ancora state disperse dal vento e si trovano ai piedi delle piante di castagno od a poca distanza il che ne facilita oltre ogni dire la raccolta. Si potrebbe consigliare anche il seppellimento delle foglie. Veda l’agricoltore quando ciò gli conviene. In tal guisa operando, non v' ha dubbio che la maggior parte dei germi che avrebbero riprodotta la malattia cadranno distrutti, ed in tal modo sarà con tutta probabilità delimitata l’ infezione. Ma è di prima necessità che tutti i proprietari di castagneti o di cedui non omettano questa pratica, poichè se uno trascura l’ abbruciamento potrà avere nella seguente estate la malattia nei suoi castagneti, i quali formeranpo il centro di una infezione che in date circostanze di clima potrà essere violenta e dannosa come quella verificatasi in quest’ anno. Dal Laboratorio di Patologia vegetale della R. Scuola Enologica di Avellino — Dicembre 1893 226 A. N. BERLESE SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAI VE . 1— Ramo terminale di Castanea vesca L. staccato ai primi giorni di ot- | tobre do una pianta da frutto, e mostrante le foglie accartocciate ed il riccio aperto | coi semi non ancora bene maturi. ig. 2— Porzione di foglia mostrante macchie di diversa grandezza (I stadio della infezione). Tav. VII. Fig. 1— Foglia distesa, al secondo stadio dell’ infezione, cioè con macchie mag- giori, conservante però ancora il suo colore verde. Fig. 2—Foglia distesa che ha perduto nella metà superiore la colorazione verde ed ha acquistato una tinta gialla. Le macchie sono più fitte, e più cariche (III sta- dio della malattia). Fig. 3 — Foglia distesa quasi del tutto disseccata, e nella quale sono ancora visibili però le tracce delle macchie primitive (IV stadio della malattia). Tav. VIII ig. 1— Porzione di foglia mostrante l’ epidermide rigonfiata e rotta per la pre- senza degli acervoli conidici del Cylindrosporium. Dalle fessure escono i conidi rac- colti in cirri. Fig. 2 — Sezione longitudinale di un acervolo. a micelio sottoepidermico, d strato imeniale, c coni Fig. 3 — Versione dell’ acervolo veduta sotto più forte ingrandimento. Fig. 4— Conidi più ingranditi. Fig. 5 — Sezione di un acervolo allorchè si sono quasi formati gli spermogoni. a speemogonio, d ang basidiali dello stato conidico, c conidi. «Fig. 6— $ Fig. du Millo — sdvtnibtae da un conidio sriogliat in decozione di foglie morte di Castanea vesca. Fig. 8— Stati iniziali (a, 5, c) di formazioni conidiche (dalla stessa coltura). Fig. 9-10 — Ulteriore vin degli stati rappresentati dalla figura 8. I conidi già si sono bene differenziati dalle ife conidiofore e mostrano anche la disposizione catenulata (dalla stessa coltura). 227 SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE NOTE DI PATOLOGIA VEGETALE PEL Dott. V. PEGLION i: L’ Alternaria Brassica f. nigrescens — Diffusione e mezzi di difesa Di questo parassita del melone (Cucumis melo) diedi i caratteri in una piccola comunicazione inserita in questo stesso periodico, ed in essa descrissi eziandio la malattia cui dà luogo. Senza tornare su quanto scrissi, devo però rettificare un errore riguardante le dimensioni delle spore dell’ Alt. Branicae f. nigrescens. Nella suddetta comunicazione vien detto che le spore hanno una lunghezza di 60 p per 15 p di lar- ghezza mentre invece la lunghezza loro varia da 100 a’ 160 p per 14-20 p di larghezza. Anzi in qualche esemplare in cui 1’ articolo filiforme è molto sviluppato si può giungere fino a 200 p di lunghezza. Allo scopo di estendere le ricerche relative all’ Alternaria Bras- sicae Î. migrescens, mi fu concesso, dal signor Direttore della Scuola Enologica Prof. M. Carlucci, di recarmi a visitare i dintorni di Palma Campania ove la coltivazione dei meloni è molto estesa. Il 19 agosto passato, visitai numerose melonaie ne’ dintorni di Palma e le osservazioni che ebbi occasione di farvi riassumo brevemente. Il territorio di Palma fa parte di quella fertilissima plaga com- presa tra il Vesuvio, i monti di Castellamare, che prosiegue poi per Nola, Cancello fino nel Casertano. La coltivazione degli ortaggi vi ha molta importanza ed in ispecial modo quella dei meloni. Ed infatti da questo territorio si spediscono nella stagione estiva ingenti quantità di questo frutto a’ mercati di Napoli, Roma, Castellamare, Avellino etc. Vengono coltivati tanto i meloni d’acqua ( Citrullus vulgaris ) che i meloni di pane (Cueumis melo). Per lo più queste due specie sono di- sposte promiscuamente in lenze lunghe all’ incirea due metri e separate tra loro da piccoli fossatelli larghi 20-25 em. A Palma essi vengono coltivati senza il soccorso dell’ irrigazione che si effettua invece nella 228 V. PEGLION valle del Sarno. Epperò la produzione sebbene minore è molto più pre- giata nella prima regione. La prima mellonaia che visitai a pochi passi dalla città presen- tava numerose piante in via di disseccamento. I meloni d’ acqua erano largamente invasi e non poche piante totalmente distrutte per opera di un acaro, il Tetranychus telarius, di cui mi occupo in seguito. I meloni di pane invece quasi totalmente immuni dall’ acaro in quistione erano ben spesso colpiti in modo intenso da uno speciale malore che i contadini designavano col nome di acqua e sole. Tale alterazione come potei as- sodare al ritorno in Avellino è dovuta all’ Alternaria Brassicae f. ni- grescens che rinvenni in abbondanza sopra le caratteristiche macchie di secco che chiazzavano il parenchima fogliare. I contadini attribuiscono la malattia ad andamento irregolare della stagione e cioè essa si veri- ficherebbe sia quando ad un periodo piovigginoso succedono repentina- mente giornate calde ed asciutte, sia in seguito all’azione dei raggi solari sopra le foglie coperte di rugiada. Però evvi un fatto cui essi non prestarono attenzione e che dimostra in un certo qual modo la natura parassitaria della malattia. Ed invero per diminuire, se non distruggere, gli acari suddetti alcuni intelligenti proprietari del luogo consigliarono di trattare le piante di melone con poltiglia bordolese al 2 010 quando le piante medesime erano molto giovani. Il trattamento sarebbe stato ri- volto precipuamente ai meloni d’acqua che sono più spiccatamente col- piti da’ parassiti, ma essendo promiscuamente coltivati con meloni di pane, così anche questi ricevettero la poltiglia; ora in quei fondi che subirono detto trattamento, rinvenni macchie di AZternaria soltanto so- pra le foglie sviluppatesi molto più tardi; questo fatto è di molto in- teresse e conferma i risultati di alcune prove che iniziai contempora- neamente nel podere della Scuola. La trasmissione della malattia è assicurata d'altra parte dal si- stema di coltivazione che si tiene colà. Le piante morte per causa della malattia, ed anche quelle sane che si lasciano disseccare dopo la frut- tificazione vengono sepolte nel terreno durante i lavori che precedono la semina della coltura successiva al melone, la quale nella primavera susseguente viene a sua volta surrogata da quest’ ultimo. In qualche punto, le piante di melone disseccate, si ammucchiano o si portano in letamaio, ma anco in tali condizioni, come già osservai sopra, la vita- lità delle spore di AZternaria non è menomamente compromessa, poichè questa può adattarsi a vivere saprofiticamente dando origine a quelle for- me speciali di Muacrosporium perfettamente riferibili al M. Drassicae. Di a)" RIONE ù i sti ni piie et iL S e i ni cir O I NI a SOT RENI oi eni SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 229 D'altronde questa malattia è nota da molto tempo dai coltivatori di Palma i quali hanno osservato che essa si mostra specialmente dopo le pioggie del luglio ed allora produce danni molto appariscenti, quando la stagione corre umida, mentre in caso opposto i danni sono trascurabili. Tralascio di descrivere lo stato delle singole altre melonaie poichè presso a poco identico a quello della prima, senonchè mentre l’ acaro era quasi sempre fortemente diffuso e dannoso, l’ AZternaria produceva danni limitati od almeno tali essi erano a quell’ epoca, sebbene il terreno sì mantenesse coltivato fino al 15 settembre. Prima di discorrere delle prove che eseguii circa al trattamento di questa malattia, trovano posto opportuno alcune considerazioni intorno alla resistenza delle varietà a questo parassita. Premetto che esso pare sia specifico del melone. Ed infatti, nel podere della Scuola Enologica questa pianta è col- tivata in vicinanza delle Zucche, e mai mi fu dato di osservare sopra ‘ le foglie di quest’ ultime, traccie di A/fernaria : e lo stesso notai in quel di Palma dove meloni e cetriuoli erano coltivati promiscuamente e circondati da filari di Zucche da maiali. Le macchie di secco che chiazzavano le foglie dei cetrivoli dipendevano dall’ azione del Tetra- nychus telarius, nè presentavano traccie del parassita che a pochi de- cimetri vegetava sopra il fogliame del melone. Le varietà coltivate nella Scuola sono: Melone di pantano. Ananas d’ America. Melon d’ Honfleur. Cantaloup. Cantaloup Prescot. Tutte quante queste varietà sono colpite dal parassita. Le prime traccie si osservarono però sopra le piante di Anamas mentre quelle di Cantaloup cominciarono a manifestare la malattia solamente una set- timana dopo. Nelle poche varietà che potei studiare non havvene al- cuna che possa ritenersi veramente resistente. Osservazioni più estese potranno forse portare dati di maggior attendibilità sull’ argomento. Il Dott. E. Smith della Divisione di Patologia Vegetale di New- York mi chiese fin dal giugno u. s. particolari intorno a questa ma- lattia, avendo egli avuto occasione di studiare durante il 1892 una alterazione speciale delle foglie di Melone negli Stati Uniti. Ecco i. particolari che egli mi dette circa il fungo da lui osservato nelle mac- chie fogliari medesime: « Ce champignon correspond assez bien avec la 230 V. PEGLION description que vous en donnez dans la Rivista di Patologia vegetale à l’ exception de .quelques points moins essentiels. Il forme dans mes cul- tures de grandes colonies d’ un brun de sepia et trés distinctement zonées. Les conidies sont relativement rares, et ne sont jamais en chaîne comme l’ Alternaria, mais ils sont portés tout simplement comme les conidies du Macrosporium et en beaucoup de cas elles. sont munies d’ une queue trés longue, 5 ou 6 fois plus que les conidies. Dans les cultures les conidies sont un peu plus grandes de celles qui végètent sur les feuilles et en beaucoup de cas le nombre de divisions est plus grand (12-25 septata). Ils ne différent du reste autrement. » Inviati alcuni esemplari di foglie ammalate richiestimi , il Dott. Smith mi riferiva sollecitamente i risultati delle prime osservazioni comparative. « Attual- mente io ho eseguito un certo numero di colture in lastra e esse sono apparentemente identiche ad altre fatte con materiale raccolto negli Stati Uniti; non appena avrò fatte altre osservazioni gliene scriverò , poichè sarebbe prematuro attualmente di pronunziarsi in modo definitivo. » Aggiungo in questo punto che le colture fatte in gelatina al mosto nelle scatole di Soyka presentano colonie i cui caratteri sono identici a quelli che fornisce il Dott. Smith e le spore cresciute in queste me- desime colture, o lasciando le foglie marcire, hanno i caratteri diagno- stici del Macrosporium Brassicae come già osservai. Non appena cominciai a notare le prime macchie verso la metà del passato agosto, credetti opportuno iniziare una serie di prove intese allo studio dell’ effetto delle poltiglie cupro-calciche contro questo paras- sita. Però sia perchè il fungo fosse già comparso, sia per la natura spe- ciale delle foglie del melone, tralasciai la poltiglia bordolese normale perchè di azione relativamente lenta e difficilmente aderente alle foglie coperte di peli. Mi attenni invece alle seguenti formole : da Solfato di Rame . . gr. 225 Calce. » 2925 Cloruro di ammonio. » 50 per 15 litri di acqua, e II. Solfato di Rame. . gr. 225 Calce » 225 Zucchero . , i » 100 per 15 litri di acqua. si | PERgat ee A i n SE A I N ct e tinti SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 231 È noto che il Cloruro ammonico aggiunto alla comune poltiglia bordolese, fa sì che una certa quantità di rame si mantenga allo stato solubile, cosicchè la poltiglia medesima riesce più prontamente efficace, come risulta dalle ricerche eseguite in proposito dal Prof. L. Sostegni. Lo stesso è da ricordare circa alle poltiglie con melassa: aggiungendo questa sostanza alla miscela cupro-calcica una certa quantità di rame passa allo stato di combinazione con lo zucchero formando saccarati . solubili di azione prontissima. Inoltre, e ciò risulta dalle prove di A. Girard, tale poltiglia pre- senta un’ aderenza massima. Non potendo io disporre della melassa feci uso del comune zucchero biondo nella proporzione predetta. Ottenuta la poltiglia ordinaria si aggiunse lo. zucchero ed il tutto fortemente agitato si lasciò poi in riposo per 24 ore. Dopo tale periodo di tempo il liquido limpido, soprastante alla massa polverulenta depositatasi, era evidentemente colorato in azzurrognolo. Con queste due poltiglie il 14 agosto si trattarono 14 piante a- vendo cura di lasciare tra quelle trattate un certo numero senza trat- tamento, come campione. Ecco le osservazioni che si fecero all’ atto del - trattamento, Trattamento con poltiglia zuccherata I. pta — Melone da pane — La pianta porta 56 foglie delle quali 3 piuttosto vecchie presentano macchie di A/ternaria evidenti. II. pta — Cantaloup — La pianta porta 77 foglie: soltanto 8 foglie sono infette; è posta in vicinanza ad una pianta di Melone di Honfleur fortemente invasa e che non ricevette alcun trattamento. III. pta — Melon di Honfleur — Pianta giovane con sole 15 fo- glie, perfettamente sane. V. pta — Ananas d’ America — Si contano 67 foglie delle quali poche (4) con traccie del parassita. V. pta — Cantaloup — circa come la precedente — 3 foglie am- malate. VI. pta — Cantaloup Prescot — e. la precedente 5 foglie colpite. VII. pta — Ananas d’ America — fogliame abbondante — 10 fo- glie colpite. Trattamento con poltiglia al cloruro ammonico pta — Ananas d'America — 6 macchie sulle foglie vecchie — n abbondante. 232 V. PEGLION II. pta — Varietà pugliese ind. — Fogliame poco abbondante po- che foglie (8) con traccie di parassita. pia — Melone di Honfleur — Fogliame abbondante, 6 foglie con macchie del parassita. IV. pia — Ananas d’ Amérique — 8-10 foglie due delle quali col- pite dal parassita. V. pta — Cantaloup — Fogliame abbondante con numerose foglie colpite — abbondano le foglie sdraiate sul terreno. VI. pta — Cantaloup Prescot — Fogliame in buono stato, pianta immune. VII. pta — Melone da pane — Fogliame con varie foglie presen- tanti traccie incipienti del male. Il trattamento si eseguì alle 11 ant. del 14, giovandosi di una pompa ad aria compressa di Del Taglia. Si ebbe cura di irrorare ab- bondantemente le piante, cercando di colpire tanto la pagina inferiore che quella superiore delle foglie. A dir vero non sempre si riuscì pie- namente nell'intento poichè le foglie ben spesso erano sdraiate sul ter- reno così che il getto difficilmente potea colpire la pagina inferiore. Sì cercò per quanto fu possibile di raggiungere anche questa parte) poichè se, come pare certo, il parassita vive da un anno all’ altro sepolto nel terreno assieme agli avanzi di melone, è probabile che nei primi tempi l’infezione avvenga dalla pagina inferiore della foglia medesima. AI giorno 21 agosto si esaminarono le piante trattate paragonan- dole con quelle non trattate. V' era già una notevole differenza nel loro aspetto. Ed invero i Cantaloups non trattati mostravano le vecchie foglie quasi distrutte dal fungo mentre le foglie più giovani erano macchiet- tate in grado diverso a secondo dell’ età. In qualche pianta il 25 070 dell’ intero fogliame potea considerarsi come distrutto. E si noti che in tale epoca i frutti accennavano appena a maturare. Anche i meloni di Honfleur erano molto male andati, l’ intero fogliame mostravasi coperto dalle caratteristiche macchie fungine ed in special modo le foglie vec- chie avevano spesso oltre i 314 del parenchima disseccato. In minor grado mostravano gli effetti del male gli Ananas d’ Amérique e i Can- taloup Prescott sebbene buona parte del fogliame fosse invasa dal fungo. Le foglie vecchie non erano però ancora distrutte. Esaminando ora le piante trattate, si nota quasi un arresto nel- l’ allungamento dei getti, il fogliame rimanente si mantiene però vegeto e ricoperto uniformemente dalla poltiglia Ja quale è ancora evidentis- sima, sebbene nell’ intervallo vi siano state alcune pioggie. Il eolore del PRE x Ea DE - ii SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 233. fogliame è più cupo, e l’ intristimento durante le ore calde della gior- nata è quasi nullo relativamente a quanto si nota nelle piante non trattate. Tali effetti d’ altronde si riscontrano, come è noto, in tutte le piante assoggettate ad un trattamento rameico e furono per quanto ri- guarda la vite accuratamente studiati da Rumm. ! — Inquanto alle macchie fungine si può osservare che là ove il trat- tamento fu eseguito a dovere, irrorando cioè ambe le pagine, si notano soltanto le macchie precedenti al trattamento che non si sono neppur allargate. È molto evidente il contrasto tra il Cantaloup N. 2 del trat- tamento con poltiglia zuccherata e la vicina pianta di Melon di Hon- fleur, giacchè quest’ ultima ha il vecchio fogliame fortemente maltrat- tato e in gran parte disseccato. Nelle piante N. 5 e N. 6 del tratta- mento con poltiglia zuccherata e nel N. 5 e N. 7 del trattamento con poltiglia al cloruro la malattia ha preso alquanto piede, cosicchè foglie immuni all’ epoca del trattamento si mostrano chiazzate qua e là da macchie dovute ad A/ternaria di formazione evidentemente recente. In tali piante erano numerose le foglie sdraiate per terra e poste quindi in maniera da riuscire difficile l’ irrorazione di questa parte. I getti allungatisi portano foglioline le quali non avendo subìto l’azione della poltiglia cominciano a mostrare saltuariamente le traccie del parassita. L'azione della miscela rameica risulta però all’ evidenza. Il giorno 31 si fece un secondo trattamento colle medesime pol- tiglie tenendo specialmente d’ occhio i getti novelli. i L’esame della melonaia eseguito soltanto il 18 settembre dimo- strò una differenza marcata tra le piante trattate e quelle non trattate. E fra le prime è notevole l’ aspetto delle piante trattate con poltiglia al cloruro di ammonio le quali serbano il loro fogliame antico perfet- tamente verde e vegeto con traccie rarissime del parassita, il quale è pur presente sopra il fogliame delle piante N. 5,6 — 5,7 già surramen- tate ed in cui il trattamento riuscì imperfetto causa l’ impossibilità di raggiungere la pagina inferiore delle foglie, un gran numero delle quali erano sdraiate sul suolo. Tanto le prime piante che quest’ ultime hanno portato a maturità le frutta, all’ epoca dell'esame mostrano ancora nu- merosi fiori ed i getti continuano ad allungarsi. Le piante non trattate hanno l’intero fogliame distrutto, il secco si è propagato agli steli ed — Uber die Wirkung der Kupferpriparte bei Bekàmpfung der sogenn. sentii der Weinrbee in Bericht d. Bot, Geselsch. Band XI — Mirz 1898, 234 V. PEGLION all’ infuori di poche frutta in via di maturazione e dei rami principali, non v’ ha altra parte della pianta in vita. L’ efficacia della poltiglia contro il presente parassita del melone, per quanto si può rilevare da queste prime prove è adunque abbastanza evidente. Oltrechè agire come fungicida questa sostanza spiega eziandio la nota azione benefica verso il sistema fogliare delle piante, donde ri- sulta una più ricca nutrizione e susseguentemente la creazione di una maggior quantità di sostanze elaborate a beneficio dei frutti. imane a considerare il costo di questo trattamento eseguito sopra larga scala, paragonandolo poscia al maggior aumento di prodotto cui esso dà luogo. Mi duole non poter fornire cifre in proposito che le prove da me eseguite sono su scala troppo piccola perchè se ne pos- sano ricavare dati economici attendibili. Riassumendo ora, quanto sì è esposto sopra, si viene alla conclu- sione che per preservare le mellonaie da questo parassita occorre; 1° Distruggere accuratamente le piante fortemente invase e dis- seccate dal parassita, tenendo conto che ove le medesime si seppelli- scano sul luogo o si trasportino in concimaia, si vengono a creare con- dizioni di ambiente che modificano il parassita senza distruggerlo. 2° Far subire alle piante almeno due trattamenti con poltiglie cupriche: il 1° nella prima quindicina di agosto o quando cominciano a comparire le prime macchie sulle foglie; il 2° a distanza di 15 a 20 giorni dal primo. 3° Le poltiglie da usarsi sono quelle in cui al solfato di rame colla calce si aggiunge melassa o cloruro ammonico e ciò allo scopo di aumentare 1’ adesione della poltiglia alle foglie e di avere un fun- gicida di efficacia più pronta. La poltiglia bordolese normale può eziandio usarsi, purchè si abbia cura di fare il 1.° trattamento alquanto anticipato , e data la minore aderenza al fogliame si faccia un terzo trattamento. Conchiudo ricordando che se queste poche operazioni permettono di diminuire di molto i danni del parassita, rimane però sempre il que- sito da risolvere, della convenienza economica di esse. E ciò formerà lo scopo di ulteriori ricerche. sa To Uno: TI - RE RO: RE ARA si 1 SPREA et i ; i \ SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 335 II. Il verza telarius nelle melonaie alma Campania Un parassita dei meloni molto dannoso ed a cui ho già accennato sopra è un piccolo acaro, il Tetranychus telariuvs Dugès. Lo osservai in numero estesissimo a Palma Campania. Avendo già esposto in quali condizioni colturali si trovino le mellonaie del luogo, mi limiterò a ri- cordare la promiscuità di coltura del Melone da pane (Cucumis melo) e del melone d’acqua (Citrullus vulgaris). L’ acaro suddetto vive quasi esclusivamente su quest’ ultima pianta, sebbene qualche getto della prima venga pure invaso. I contadini del luogo conoscono molto bene la malattia cui diedero il nome di senobica. I primi sintomi si osservano verso i primi di luglio quando cioè le piantine di melone d’ acqua hanno messo dei getti lunghi circa un palmo (cm. 20). L’ apice di questi getti viene allora invaso e ricoperto da quei minuti acari, i quali intessono rapidamente una ragnatela che racchiude strettamente in sè l'intero apice del getto, riparando gli a- cari che vivono nell'interno, lungo le foglioline ed i rametti del getto istesso. Man mano però che questo si allunga, le maglie del ragnatelo si vanno allascando e così ogni foglia viene a rimanere imprigionata entro a un tessuto sericeo a maglie larghe, i cui fili servono al pas- saggio degli acari da un punto all’altro della foglia o del rametto. Il tessuto sericeo medesimo viene continuamente rinforzato da numerosi fili che congiungono la trama principale co’ varii punti della foglia. Gl’innumerevoli acari spiccano lì in mezzo come tanti punti della gros- sezza di una punta di spillo; da’ fili essi passano sopra il parenchima fogliare, rimanendo riuniti in numero maggiore verso l’ apice del get- to, che ha l’aspetto di un nido di Cnethocampa pythiocampa rim- piccolito. Ovunque si trovino, essi intaccano colle loro mandibole i tessuti superficiali della foglia ed in tal modo sì forma dapprima nel punto intaccato un areola giallastra che va mano mano ingrandendosi mentre dissecca nella parte centrale. Queste prime macchie si osservano nei tratti di lamina stretti siti tra un lobo e il susseguente della foglia ed in tal regione è prescelta sempre una zona compresa tra due ner- vature; in seguito poi, il secco si estende, e in breve l' intera foglia ne 236 V. PEGLION è invasa: allora gli acari migrano da questa sopra una delle vicine. La parte basilare de’ getti principali è ricoperta in pochissimo tempo di queste foglie secche le quali si raggrinzano restando sempre avvilup- pate dalla maglia sericea suddetta. Le foglie che successivamente si sviluppano non tardano alla loro volta a disseccarsi cosicchè in ultimo l intero fogliame è distrutto, e la pianta dissecca lentamente. Non è raro il caso trovare piante distrutte per opera di questo parassita, anzi nella prima mellonaia che visitai, numerosi vuoti si osservavano e il caratteristico invoglio sericeo attorniante le intere piante spiegava alla evidenza la causa della morte delle medesime. Osservando accuratamente gli acari viventi sopra le piante così attaccate, coll’ aiuto di una forte lente di ingrandimento od anche del microscopio era facile notare delle differenze sentite tra i vari indivi- dui sottoposti mano mano all’ osservazione. Molti di essi, riferibili al genere Trombidium anzichè nocivi, si devono considerare come di una certa utilità, poichè, come è noto, questi acari divorano gli acari veramente fitofagi. Tutti gli altri erano riferibili al Tetranychus tela rius. La maggior parte di questi erano allo stato adulto, o di ninfa ottopoda, nè mancavano le larve esapode. Rimando per la descrizione e le dimensioni dell’ animale in questi diversi stati ai vari lavori pubbli- cati in proposito limitandomi a ricordare che il colore del corpo varia dal rosso, al verde, giallo o rosa e le dimensioni del corpo sono più grandi che non nei Zetranichi affini. Le variazioni nella tinta si fanno dipendere dal Trouessart dagli elementi costitutivi delle foglie assorbiti dagli acari, modificati più o meno dalla digestione e contenuti nello stomaco e diverticuli. L’inverno gli acari adulti lo passano generalmente nei crepacci della corteccia dei vari alberi sui quali essi possono vivere. Nel caso pre- sente, dai meloni disseccati passano sopra il Maiz che si semina immedia- tamente dopo che questi hanno terminato di fruttificare e qualche volta anzi durante la vegetazione del melone stesso. Avvenuta la raccolta delle pannocchie gli stocchi vengono spesso lasciati in piedi, oppure dopo disseccati, si strappano e si ammucchiano, mentre gli acari si sono ri- fugiati al disotto degli avanzi delle guaine ed in tutti i nascondigli che ad essi possono venire offerti. In tal modo essi attraversano la cat- tiva stagione. È probabile che giunta la primavera essi si sparpaglino e vadano ad accoppiarsi e a vivere sopra piante spontanee, finchè verso la metà di giugno non invadano i meloni i quali a quell’ epoca hanno emesso già dei getti abbastanza lunghi. Come si disse questi getti ven- SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 237 gono racchiusi in una maglia di fili sericei ed è all’interno di questa che i parassiti adulti si accoppiano, depongono uova che schiudendo danno origine a larve munite di sei piedi, le quali ben presto si tra- sformano in ninfe ottopode non sessuate, da cui in ultimo si hanno gli adulti sessuati. Ed in tal maniera continuano a moltiplicarsi fino a chè la pianta ospite non sia morta. Ricordiamo in questo punto che le me- lonaie nel territorio di Palma si succedono per molti anni sullo stesso appezzamento di terreno. In questi ultimi tempi, quest’acaro è stato segnalato in vari punti come molto dannoso alla vite. ! Ci piace riassumere brevemente a tale proposito, le osservazioni di vari autori specialmente per poterne ritrarre qualche utile ammaestramento circa i mezzi che si ritengono di mag- gior efficacia nella lotta contro di esso. Il primo autore che accenni e questo nemico della vite è il Boisduval che lo descrive sommariamente sotto il nome di Acarus vitis, acaro egli dice, molto simile all’Acarus telarius di Linneo, abbondante nei dintorni di Parigi sulle viti, nelle cui foglie induce delle macchie gialle. Da più anni era noto il parassitismo del Tetranychus telarius sul Luppolo, ove causava la malattia nota sotto il nome di Kupferbrand. I caratteri esterni di questa malattia coincidono come notò il Professore Cuboni con quelli esposti dal Prof. Puschi dietro osservazioni eseguite nel Novarese. Queste macchie dapprima giallastre diventano rapidamente rosse in seguito alle punture dell’ acaro stesso. Invece nel melone le macchie sono e restano costantemente brune; in una mellonaia circon- data da granone e fagiuoli, mentre le piante della prima fortemente invase erano quasi totalmente annerite, le foglie del granone e dei fa- giuoli mostravano le caratteristiche macchie di rossore, accompagnate da un accenno ad un increspamento della pagina superiore. Anche sopra queste piante abbondava l’ acaro in quistione perfettamente iden- tico a quello che viveva a pochi passi sul melone. La dimostrazione sperimentale dell’ ufficio del Tetranychus telarius nell’ arrossamente delle viti, tentata nel 1891 dal Prof. Cuboni con ri- sultati negativi, causa la tarda stagione, era stata eseguita con suc- cesso fin dal 1887 dal Prof. R. Canestrini. ? Il trasporto degli acari da foglie di viti infette a foglie di viti sane riuscì pienamente. Quindi ® Nel settembre scorso si avvertì questa specie molto dannosa alla vite nei din- torni di Bellinzona > Canestrini R.— Acarofauna Ital. — 1887 — Difesa dai Parassiti 1891. 238 V. PEGLION le numerose considerazioni del Negri! in merito al parassitismo dei Te- tranici cadono innanzi a questa prova, poichè se è indubitato che nu- merosi acari possano vagolare su tutte le parti della vite senza cagionar danno, è altrettanto certo che la presenza del Tetranychus telarius in numero sufficiente induce il caratteristico arrossamento delle parti in- vase. Nel Pisano un parassita consimile venne osservato dal Prof. Ar- cangeli che non accenna però al rossore nè ai rapporti tra il rossore e gli acari parassiti. Inquanto alle ‘altre piante coltivate, molte si sapeva fin da più tempo poter essere attaccate dal Tetranychus. Tra gli altri ci piace ri- portare il seguente brano del Prof. Targioni Tozzetti ® « Una forma si- mile e dal Boisduval riferita al 7. felarius sembra essere assai cono- sciuta dai contadini francesi sotto il nome di Grise come assai perni- ciosa ai fagiuoli, poponi, cetriuoli, ecc. e combattuta detergendo le fo- glie con una spazzola. Nelle stufe i giardinieri attaccano efficacemente questo piccolo nemico colle fumigazioni di tabacco e di zolfo. » Oltre a questo abbiamo già ricordato il parassitismo del Tetra- nychus sul Luppolo, e vi si possono in ultimo aggiungere, il Tiglio, i Convolvulus, le Fragole, i Garofani, i Fagiuoli, le Dalie, le Salvie. Nelle serre si risentono grandemente le Dracaena, i Banani (Musa). Rimedii — Per distruggere quest’ acaro si suggerirono molte so- stanze insetticide, da applicarsi in diverse epoche dell’ anno. La mag- gior parte di questi trattamenti sono rivolti alla preservazione della vite. E così l’ Arcangeli, il Cuboni, 8 il Targioni-Tozzetti raccomandano l’ asper- sione del fogliame ammalato colla nota emulsione composta da Solfuro di Carbonio. . 0,5-1 °% Sapone tenero. . . . 0,52 % Adgua::;.-, 99-97 °/ Arcangeli consiglia eziandio lo scortecciamento accurato all’ epoca della potatura seguito da lavaggio con latte di calce. Dice che buoni risultati si possono ottenere, usando, anzichè la suddetta emulsione, delle soluzioni di solfocarbonato o di fegato di Zolfo. Valery Mayet et Viala ‘riconoscono che all’ infuori dell’ uso del- ! Negri — L’ arrossamento della vite — Giorn. Vin. Ital. 1891. * Targioni Tozzetti — Annali di Agricoltura 1875-1878. f i Prof. Cuboni ha ottenuti buoni risultati coll’ uso della nefosina. . Mayet et Viala — La maladie rouge de la Vigne — In Progrés Aggrie. et I 1898 fase. 2-3. go fai LARA SOPRA DUE PARASSITI DEL MELONE 239 l’acqua bollente, e del Soufrage à la cloche quali usansi preventiva- mente contro la Piralide, essere poco consigliabili altri insetticidi nè saprebbero consigliare l’ uso del solfuro di carbonio all’ aria libera. Lo scortecciamento e la aspersione dei ceppi col miscuglio Balbiani, invece deve, secondo essi, dare buoni risultati. Come già avvertimmo, alcuni intelligenti proprietari di Palma con- sigliarono l’uso della poltiglia bordolese al 2 % contro questo paras- sita. I risultati avuti sono abbastanza buoni. Ma ciò devesi Po che altro all’ azione dei composti rameici sulla pianta, anzichè ad un'azione diretta sugli acari della poltiglia, la quale non può che agire meccani- camente contro i medesimi. Anche per questo parassita la cura deve essere anzitutto preventiva. E quindi le piante che si vedono fortemente invase, si dovranno raccogliere in tempo ed abbruciare, sì distruggeranno in tal modo buon numero di adulti, di larve e tutte le uova. In se- condo luogo non si dovranno lasciare sul terreno nè avanzi di piante di melone, nè avanzi della pianta che succede a questa. Specialmente nel caso del mais è bene ricordare che questa è una delle piante pre- dilette dall’ acaro, il quale d’ altra parte trova negli stocchi disseccati un sicuro rifugio. In terzo luogo, sarà bene smuovere il %erreno durante 1’ inverno in modo che gli acari nascostivi vengano liberamente esposti all’ aria ed al freddo. Finalmente quando si appalesano le prime traccie del paras- sita sui getti allora si potranno fare per mezzo delle comuni pompe da peronospora, delle spruzzature con sostanze insetticide. All’ uopo potranno essere adoperate la emulsione saponosa di solfuro di carbonio più sopra ricordata oppure le soluzioni di Rubina (formola Berlese) all’ 1 '/., o al 2 °/o. L’ efficacia di quest’ ultima sostanza fu provata dal Prof. Berlese in una prova contro colonie di Tetranychus viventi sull’ Aristolochia Sipho. Non avendo potuto eseguire sul campo le necessarie prove, feci racco- gliere un certo numero di getti ! con numerosi parassiti e portatili in La- boratorio li assoggettai ad un abbondante aspersione con soluzione di Ru- bina all’ 1'/ per °/ (in volume) servendomi all’ uopo della pompetta Borio. Dopo poche ore l’ esame microscopico ed il semplice esame colla lente mi dimostrarono che buona parte dei Tetranychus era uccisa e che i pochi scampati dovevan la loro vita ‘al riparo offerto loro da 1 Sono xii a tale proposito ringraziare sentitamente il signor cav. P. de Giu- lio, sindaco di Palma, che mi facilitò la visita alle melonaie del luogo e si compiacque inviarmi do materiale di studio. 240 V. PEGLION qualche ripiegatura delle foglie. Con quest’ ultimo mezzo si potrà pre- venire con certezza il danno che potrebbero cagionare gli acari scam- pati a’ provvedimenti preventivi suddetti, ed in tal modo pochi anni basterebbero a distruggere quasi totalmente questo nemico del melone. Laboratorio di Botanica e Patologia vegetale della R. Scuola Enologica di Avellino — Settembre 1893. * Di alcuni insetticidi recentemente impiegati in Italia ed in Germania Nota DI A. N. BERLESE L’ accurato lavoro del sig. Prof. A. Targioni-Tozzetti sopra le sostanze ed emulsioni insetticide ! offre un quadro delle più importanti sostanze impiegate in agricoltura fino al 1891 allo scopo di distruggere gli insetti dannosi alle piante coltivafe. Dopo della detta pubblicazione però, venne sperimentata l'efficacia di altre sostanze insetticide ed io darò quì i risultati delle esperienze fatte in alcune località della Germania e del- l’Italia col Lisolo, col Sapocarbolo, col Pinosolo, colla Creolina col- la Pitteleina e colla Rubina. ? Se ne occuparono specialmente il Flei- 1 Targioni — Mostra di sostanze e emulsioni insetticide ete. (In Agricoltura Ita- liana Vol. VII. pp. 609,643. 1891). ? La Pitteleina, la Rubina, la Knodalina, etc. vennero recentemente impiegate contro gli insetti dannosi e di esse già si occupò la presente Rivista. Si consultino all’ uopo i seguenti lavori: A. BerLese ed N. Bocuiccnio — Sugli effetti di alcuni liquidi insetticidi appli- cati direttamente sugli insetti (Rivista di Pat. La —. I, pag. 18). A. BerLese — Contro l’ Ocneria dispar (Ibid. p. A. BerLese — Intorno alle cocciniglie degli ua pi al modo di combatterle (Ibid. p. 58). A. F. Sanwiwo — Intorno ad una maniera efficace di combattere la Schizoneura del Melo (Ibid. p. 96). A. BerLese— La tignuola del melo ed il modo di combatterla (Ibid. p. 145). A. BerLese — Dell’ azione di alcuni liquidi insetticidi sulle larve di Cochylis ambiguella (Ibid. p. 205). o 3 — Sulla Mytilaspis fulva e mezzi per combatterla (Ibid. Anno I, “ti Ò 8 | È ennio iis ici 241 DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIEGATI ETC. scher ! 1’ Otto, 2 il Targioni, 8 il Zecchini col Silva, 4 il Jemina, ° il Ber- lese 9 ed altri. Onde raggiungere lo scopo, il liquido insetticida deve, come espri- me il Fleischer, godere di alcune proprietà che si riassumono nelle se- guenti righe : I. Esso deve bagnare 1’ animale, la qual cosa non è raggiunta dal. l’acqua o da molti altri liquidi, in quelle specie di animali che sono protette da un involuero sericeo, 0 lanoso, o ceroso. II. Esso deve uccidere piuttosto rapidamente gli animali. III. Non deve riuscire dannoso al lavoratore. V. Deve essere di facile composizione, durevole e di prezzo piut- tosto basso, onde venire adoperato senza risparmio. Il Fleischer condusse una prima serie di esperimenti contro gli afidi del Melo e del Prugno, impiegando un Sapone grasso (Schmierseife), la Nicotina, il Sapocarbolo, e tre ricette del Nessler. Giova notare che queste tre ricette avevano la seguente composizione : x II III Sapone gr. 40 Sapone gr. 30 Sapone gr. 15 Estratto di Tah. » 60 Solfuro di potassio » 2 Solfuro di potassio » 29 Alcool amilico » 50 Alcool amilico » 32 Acqua di preparaz. lit. 1 Alcool etilico » 200 Acqua di preparaz. lit. 1 Acqua di diluizione » 99 Acqua di diluizione » 99 Acqua di diluizione » 99 Le esperienze vennero condotte allo scopo di constatare : . Come rimanevano gli afidi trasportati in una goccia di insetti. cida sopra una lastra di vetro. ! FLerscuer — Die Wasch-und Spritz mittel zur Bekimpfang der Blattliuse und anlicher Schidinge; insbesondere Pinosol, Lysol und Creolin. (In Zeitschr. fur Pflan- zenkrankh. Band. I, p. 225 — 1891) To — Ueber den schidlichen iz von viisserigen, im Boden befindlichen PIE auf die Vegetation, und iiber die Wirksamkeit der Lyollosungen als Ja gegen parasitàre iau (Ibid. Band II, p. 70 — 1892). 3 Targioni — Mostra ete. 1. c. — Esperienze tentate per distruggere la Tignuola del Pruno e dell’ Evonimo (In Agric. Ital. 1891) — Esper. tentate per distruggere la Schizoneura lanigera sul melo ete. (Agricolt. Ital. 1891). * Zeccmni e Suva — Esperienze intorno ai mezzi atti a combattere il bruco della vite (Cochylis ambiguella) Staz. Sper. Ital. vol. XXIV. ° Jewina — Boll. Comizio Agr. di Voghera 1893 n. 5-6. © BerLEse — Lavori citati sopra. 242 A. N. BERLESE II. Qual sorte incontravano le colonie di afidi che sui rami veni- vano bagnate dall’ insetticida. INI. Quale azione aveva l’ insetticida sulle specie protette da pol vere (Afidi del Prugno). IV. Quale azione aveva invece sopra una specie nuda (Afidi del Melo). L’ azione dell’finsetticida venne studiata anche sopra parti diverse di piante, le quali erano state bagnate, indi senza risciacquarle, erano ta- gliate ed immerse colla parte tagliata in acqua, onde mantenerle in vita; inoltre l’ azione dell’ insetticida venne pure studiata sopra piante in vaso, e sopra alberi ed arboscelli sul campo. Le esperienze così condotte avevano quindi il doppio scopo di de- terminare l’ efficacia delle sostanze insetticide adoperate contro determi- nati parassiti, e l’azione che dette sostanze potevano esercitare sulla vegetazione delle piante che venivano trattate per esperimento. L’ egregio sperimentatore riassume i risultati della prima serie dei suoi esperimenti in un quadro dal quale si ricava che il Sapocarbolo all’1 ° 2 % contro la Schizoneura lanigera è il più attivo, poichè determina abba- stanza rapidamente, o rapidamente, a seconda della concentrazione, la morte dell’ animale sul portaoggetti dove la bagnatura è abbastanza rapida. Però sulle colonie che si trovavano sui rami, l’ effetto non fu così decisivo. La bagnatura fu incompleta all’ 1°, abbastanza gcom- pleta colla soluzione al 2 '/» per 100, mentre la morte fu incerta nel primo caso, e non ancora ben certa nel secondo. Migliori risultati si eb- bero contro gli afidi del Susino e del Melo. La bagnatura fu rapida, e la morte certa. Inoltre il prezzo della soluzione all’ 1 % e al 2, è piuttosto bassa (2-4 centesimi per litro) in modo da permettere che i trattamenti sieno eseguiti senza risparmio di insetticida. Circa l’azione che l’ insetticida dimostra sulle piante, devesi osser- vare che esso riesce innocuo all’ 1° ai germogli ed alle foglie di Melo e Susino, mentre riuscì alquanto dannoso ai giovani tralci di Vite. Nella diluzione al 2 °/, poi, danneggiò alquanto le due prime piante, ed uccise i tralci di Vite. Le Cappuccine invece non softrirono. Per l’efficacia quindi l’ insetticida è raccomandabile, ma la sua energica azione sulle piante, po- trebbe creare serii ostacoli ad un’ estesa applicazione. La Nicotina all’ 1 °/ invece non danneggia menomamente le piante, e mostrasi efficace contro i pidocchi del Melo ed altri simili animali, però il Sorauer dice che i ri- sultati ottenuti con questo insetticida alla Stazione sperimentale di Pro- skau, lo determinarono ad abbandonarne l’ uso. A1 contrario le soluzioni DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIEGATI ETC. 243 di Sapone grasso , e la ricetta di Nessler non sono da adoperarsi, sia per l’ alto prezzo che presentano, quanto per la loro azione dannosa sulle piante. In una seconda serie d’ esperimenti, il Fleischer determinò la po. tenza insetticida di alcuni preparati del catrame, quali il Pinosolo, il Lisolo, e la Creolina. Da noi il Pinosolo e la Creolina furono pure im- piegati allo scopo di distruggere gli insetti dannosi alle piante, e ne fanno fede i lavori dei Proff. Targioni, 4 Zecchini, Silva ? e Jemina. Nel precitato lavoro il Chiariss. Prof. Targioni scrive quanto segue a proposito del Pinosolo : « Pinosol. L’ odore sensibilissimo di catra. me che esala da questo miscuglio, tradisce in gran parte il segreto della sua composizione, È messo in commercio dalla casa Quibell Brothers di Nervark in Inghilterra, rappresentata in Italia dal Sig. Claudio Zecchi- ni di Milano, che con liberalità mise alcune bottiglie a nostra disposi zione. Diluito con acqua nelle proporzioni di 5,4,2,1 % (gli autori in- dicano quelle del 1,30-1,80) esercitò 1’ azione insetticida vivamente; colle dosi più forti scottò altrettanto però i tralci e le foglie tenere delle Viti; poco meno fecero nello stesso senso le soluzioni al 3, o al 2 bo, nè gran fatto diversamente operarono anco le soluzioni all’ 1 e al 112 %, sicchè si crede di classificar questo agente fra le emulsioni di acido fe- nico o di olio pesante di catrame, molto al di sotto, cioè per gli ef- fetti pratici al solfuro di carbonio e al petrolio, in corrispondente grado di attenuamento. » Io aggiungerò che il Pinosol posto in commercio dalla suddetta casa al prezzo di 7-8 scellini per gallone (pari a L. 8,75-10 per litri 4,543) non è solubile nell’ acqua, ma dà una buona emulsione e secondo i fabbricatori esso è destinato non solo ad uccidere gl’ insetti parassiti delle piante, ma ancora alla distruzione dei funghi che determinano ma- lattie nei vegetali. Il più volte citato Fleischer, condusse degli esperi- menti sulla Schizoneura lanigera ed altri pidocchi, e trovò che al 3 % esercita un’ azione decisiva sui parassiti, ma lascia come morti i gio- vani germogli e le foglie delle piante trattate. Dalla tavola B che l’ au- n csi c. p. 649. ? Zeccmini e Stuva — Esperienze intorno ai mezzi atti a combattere il bruco della Vite (Cochyla ambiguella) (In giorn. Speriment. Agrarie Italiane Vol. XXIV, fasc. IV). * Vedi il resoconto della conferenza ed esperienze del Sig. Jemina eseguite nel giorno 28 maggio in Voghera sulla Cochylis (Boll. Comiz. Agrario di Voghera anno XXIX n. 5-6 1893). 244 A. N. BERLESE tore unisce al lavoro riescono evidenti le azioni di questo e degli altri insetticidi di cui ora vado a parlare, cioè la Creolina ed il Lisolo. In Italia la Creolina venne impiegata dal Prof. Jemina e dai Proff. Zecchini e Silva. Il primo dice che suole essere preferita all’ estratto di tabacco nelle vigne molto estese. Ecco quanto è riferito nel citato resoconto : « Nelle vigne molto estese per riuscire con minore spesa @ distruggere la Cochylis, si adoperò a principio (1886) l'estratto di ta- bacco, che riesce fulminante usato in soluzione nella proporzione del 4 °/o. Ma ora si usa con maggior successo, e comodità un sapone composto di estratto di tabacco , di creolina (che è un estratto del catrame ) e di solfato di rame. Fatta la soluzione del sapone, distribuiti i grappoli rac- colti a diversi degli intervenuti, si potè constatare la efficacia del Ne sulle moltissime larve quasi invisibili che si annidavano sui racimoli » In un accurato lavoro i Sigg. Proff. Zecchini e Silva 4 cationarti i risultati di una lunga serie di esperimenti condotti contro la Cochy- lis ambiguella con diverse sostanze insetticide. A proposito della Creo- lina in tal guisa si esprimono i suddetti professori (p. 372) « Riusci- rono attive sull’ insetto irrorato direttamente, ma produssero ancora dei danni sensibili sui grappolini e sulle tenere vegetazioni della Vite le so- luzioni: di Creolina al 2 °, di essenza di Mirbane al 2 °, e quelle di Creolina ed essenza di Mirbane al 2 °/. Finalmente riuscirono attive sulle larve irrorate direttamente, e non produssero più danni di sorta sui grappolini e tenere gettate le seguenti emulsioni: Creolina al 1,2 ed alcool amilico 8 °, quella di estratto di tabacco al 4 % con Creoli- ia 45 3 Però sul vigneto l’ effetto generale riuscì « molto al di sotto del- l’ aspettativa poichè la quantità di bruchi riscontrati morti formava una percentuale piccolissima di fronte a quelli trovati incolumi ». Gli autori aggiungono che più attiva si mostrò la soluzione seguente: Estratto fenicato di tabacco Kgr. 4 Creolina i » 1,5 Sapone . i " 1 Acqua . È i i litri 100 « la quale era presso a poco quella appunto che in quell’ anno 1’ egregio prof. Jemina andava raccomandando come efficacissima ». i È qui mi sia lecito riportare un altro brano dell’ eccellente e co- scienzioso lavoro del Zecchini e del Silva, brano che ci fornisce il giusto 1 Zeccnini e Siuva LL. c.c. ital SE Mirri densi. ati i eg ea a cpeoiiftà cao pa a nn FAME DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIBGATI ETC. 245 valore dell’ insetticida adoperato, poichè troppo spesso sì verifica in pra- tica che o per inesperienza dell’ operatore, o per la difficoltà di vincere ostacoli materiali un insetticida non venga portato a contatto dell’ in- setto, mentre lo sperimentatore fidente di aver fatto coscienziosamente il dover suo, si meraviglia poi allorchè vede l’ opera sua coronata da in- successo e grida troppo precipitosamente alla niuna potenza dell’ inset- ticida ed all’inganno. — « Se i nostri risultati in pratica non corrisposero all’ aspettativa, (dicono i suddetti autori), dobbiamo ricercarne la causa, non nell’ effica- cia insetticida del preparato, poichè a questo riguardo ci eravamo anzi accertati della sua grande azione, ma nella difficoltà grandissima che sì ha in pratica di ottenere colle ordinarie irrorazioni che i liquidi va- dano a contatto dell’ insetto racchiuso nei grappoli fioriti aggrovigliati dai filamenti sericei emessi dall’ insetto ». . < A questo insuccesso dovette certamente anche contribuire 1’ ap- parecchio usato; poichè la pompetta Borio presenta in questo caso una spinta non sufficiente, rendendo meno probabile che l’ emulsione inset- ticida penetri entro ai grappoli e vada a colpire l’ insetto ». « Questo era lo stato delle nostre esperienze alla fine del giugno 1891, quando, alcuni giorni dopo, cioè il 6 luglio, ricevemmo dal si- gnor comm. prof. G. Rho di Peccetto Torinese, un gentile invito di as- sistere ad alcune prove di distruzione della Coehylis, mediante gli in- setticidi, che si sarebbero eseguite il giorno dopo nei suoi vigneti. Acco- gliemmo di buon grado l'invito ». « Queste esperienze venivano eseguite dai signori prof. A. Jemina e cav. Rognone. Alle medesime assistevano oltre ai proprietari del vi- gneto, i signori conte G. Di Rovasenda, cav. avv. Armandi, cav. av- vocato Spanna, e cav. Carosio, inviati dal Comizio Agrario di Torino ». « L'insetticida adoperato era una soluzione od emulsione saponosa preparata dal signor Rognone dietro formola del prof. Jemina, ed in proporzione tale da contenere, dopo diluizione con acqua, il 2 °% circa di creolina ed il 4° di estratto fenicato di tabacco ». « Le irrorazioni si praticavano con una pompa Vermorel munita della cannula irroratrice a getto intermittente dello stesso prof. Jemina. « I risultati di queste prove, siamo lieti constatarlo, furono quanto mai soddisfacenti ». « Tutte le larve che si poterono trovare (assai poche a quell’ epoca) colpite con uno spruzzo dell’ irroratrice vennero uccise, come si potè con- statare ripassando dopo qualche ora ad esaminare i filari così trattati ». 246 A. N. BERLESE « Dobbiamo tuttavia fare qualche riserva in proposito, e dare qualche spiegazione sulle differenze dei risultati tra le nostre esperienze e quelle ora citate ». « Anzitutto qui il principio più attivo, la creolina, era in maggior dose, cioè il 2 °/,, quantità che se non riusciva più dannosa alla vite in epoca di vegetazione più avanzata, era stata invece da noi ricono- sciuta dannosa quando si opera in epoca meno inoltrata, e specialmente durante la fioritura ». « Inoltre si deve notare che qui, appunto per l’ epoca avanzata , nella quale i piccoli acini erano già formati, i grappoli riuscivano più aperti, meno aggomitolati, ed era quindi più facile colpire coll’ insetti- cida le larve ». « A questo effetto contribuì pure la maggiore forza del getto del- l’irroratrice adoperata. Esso porta però con sè un maggiore consumo di liquido, cosa da considerarsi dal punto di vista economico ». Le obbiezioni dei proff. Zecchini e Silva, mi sembrano di molto peso. Anzitutto una campagna efficace contro la Cochylis ambiguella deve essere indubbiamente inspirata all'idea di uno cura primaverile, poichè è all’ epoca della fioritura della vite che il parassita arreca i suoi maggiori danni. Ma a quest’ epoca i germogli e le foglie della vite sono teneri, e non sopportano impunemente l’ azione dell’ insetticida. Le accu- rate esperienze del Fleischer sull’ azione della Creolina sui giovani germo- gli della vite, ebbero sotto questo punto di vista, un esito davvero inquie- tante. Soluzioni al 0,5-1 ° riuscirono molto dannose (sehr deschidigt) ai giovani tralci, mentre questi organi rimasero uccisi (getotet) dalla solu- zione al 2 °/o, cioè precisamente quella adoperata dal professor Jemina. Ora come sarebbero rimaste le viti del vigneto del signor G. Rho, sulle quali vennero condotti gli esperimenti ricordati dai proff. Zecchini e Silva, se questi esperimenti anzichè essere fatti in luglio fossero stati fatti in maggio? Si potrà obbiettare che in tale epoca sarebbe bastata una concentrazione minore dell’ insetticida per uccidere le larve allora più giovani e quindi meno resistenti, ma in tal caso rientriamo nelle formole sperimentate dai suddetti proff. Zecchini e Silva, le quali in pratica diedero « risultati molto al di sotto all’ aspettativa ». Sull’ opportunità dell’ uso della Creolina io ricorderò qui l’ opinione del Fleischer (1. c. p. 330). « Pinosolo e Creolina, dice quest’ egregio autore, non sono da a- doperarsi a scopo insetticida, poichè oltre a non essere solubili nell’ ac- qua (la Creolina anzi dà una emulsione non perfetta) si mostrano am- | È AG re et A RR A Asi ico ln f- PL APCHR STRO AE Lat tà DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIEGATI ETC. 247 bedue poco attivi in una diluizione che pur riuscendo insufficiente allo scopo, è però già dannosa alle parti giovani e delicate delle piante ». Certamente migliori risultati si ottengono mescolando la Creolina al sapone ed all’ estratto fenicato di tabacco, ma il principio più attivo, dovendo figurare in queste mescolanze in dosi sempre abbastanza ele- vate (1-2 °/,) costituisce un permanente pericolo per le piante. Come dissi venne in questi ultimi anni sperimentata in Germania la potenza insetticida di un altro preparato del Catrame, cioè il Lisolo. Venne posto in commercio come nuovo mezzo di disinfezione da Dammam ad Halle a. S Si ottiene mescolando gli olii di catrame che sono ricchi in fenolo e creosolo con olio di lino oppure con una resina, p. e. colofonia, e sapo- nificando l’ olio o la resina in questa mescolanza, mediante liscivia di potassa in presenza di alcool, indi riscaldando il liquido continuamente agitato finchè la mescolanza sia omogenea. In tal modo si ottiene un liquido bruno di aspetto oleoso, limpido, denso, sciropposo, il quale dà una soluzione limpida in acqua pura. Venne fin qui adoperato a scopo di disinfezione negli ospedali, come per la conservazione delle pelli di animali le quali devono essere trasportate. In commercio è conosciuto col nome di Lysolum purum. L’ Otto ! esperimentò col Lisolo della firma Schilke e Mayr di Ham- burg il quale ha un peso specifico, secondo le ricerche di Engler, * di 1,042 alla temperatura di 19°. Le soluzioni acquose adoperate dall’ Otto furono dal 0,1-5 °/. Gli esperimenti vennero condotti sopra Pe di Dracaena rubra in vaso e sopra piante di Fava (Vicia Faba). I primi e le seconde erano assaliti da afidi. Le foglie della Dracaena presentavano già la regione apicale dis- seccata per un tratto di 6 centim., mentre la pagina superiore e l’ in- feriore della regione sana, erano ricoperte da afidi. Una soluzione al 0,25 ° non ebbe alcun effetto sopra quegli animali. Soluzioni al 0,5 per 100, disturbarono gli animali, in modo che le piante dopo pochi giorni erano liberate in gran parte dai parassiti. L’ influenza del Lisolo sulle foglie si manifestò però sotto forma di fascie bruno laterali co- sichè rimasero verdi soltanto nel mezzo. Le piante di Vicia Faba vennero trattate prima con soluzione al 0,25 % senza esito alcuno. Con soluzioni al 0,5 ° gli afidi (Aplis 1 Orto l. c. ? EncLeR — Pharmac. Centralhalle 1890, n. 31. 248 A. N. BERLESE Viciac) cominciarono non solo a mostrare d’essere stati molestati, ma ab» ‘ bandonarono le piante. Queste non dettero segni di sofferenza. Con solu- zioni al 2 °/o vennero abbondantemente trattate alcune piante nelle regioni assalite dagli Afidi. I parassiti si mostrarono molto disturbati da questo trattamento, molti non abbandonarono neppure la pianta, e morirono sul posto. Dopo 24 ore erano morti quasi tutti, ma pure le piante avevano fortemente sofferto. Le foglioline le quali erano state bagnate dalla soluzione, presentavano i margini disseccati ed anneriti come se fossero stati bruciati. Anche quelle vicine sopra un medesimo picciuolo avevano gli stessi caratteri, ed i fiori si mostravano anneriti ed arsicci. Le piante, insomma, avevano un aspetto così deplorevole, sopratutto sembra- vano così poco vive, che si dovette rinunciare ad un nuovo trattamento. L’ Otto conelude da ciò, che una soluzione al 2 % è un veleno molto potente per le piante di Vicia Faba, le quali già dopo 24 ore dal trattamento vanno in-rovina, senza che i risultati della cura rie scano così pieni da inspirare la massima tranquillità. Dalle ricerche del Fleischer! risulta che le soluzioni acquose di Li- solo al 0,25 °/o sopra individui di la Schizoneura collocati su una lastra di vetro, portano una morte abbastanza sicura, laddove essa è incerta quando vengono bagnate le colonie. Gli afidi del salice invece muoiono sicuramente, sia che si trovino sul porta-oggetti, sia che venga bagnata l’intera colonia. Migliori risultati si ditaizino colle soluzioni al 0,5, all’ 1, ed al 3 per 100, e la morte è certa in tutti i casi. Circa all’ azione delle soluzioni sulle piante, è da notare quanto segue: La soluzione al 0,25 ° è quasi innocua ai giovani germogli ed alle foglie di Melo, di Rosa, di Vite e di Cappuccina. La soluzione al 0,5 °/ è quasi innocua alla prima pianta, danneg- gia invece la seconda, e riesce fortemente dannosa ai giovani tralci di vite ed innocua alle vecchie foglie di questa pianta ed alla Cappuccina. La soluzione all’ 1 °/ è poco dannosa al Melo, molto alla Rosa, uccide i giovani tralci di vite e non danneggia però le vecchie foglie di detta pianta, mentre riesce un -po’ dannosa alla Cappuccina. La soluzione al 3 per 100, infine, uccide i giovani germogli e le foglie del Melo e della Rosa, ed i giovani tralci della Vite, e danneggia anche le foglie vecchie, mentre uccide la Cappuccina. Questa concentra- zione non è quindi da consigliarsi. 1 FLerscner l. c. p. 327. i e ER a ae i IA RERIEEN RE A TI caps sy DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIEGATI ETC. 249 Il prezzo del Lisolo è piuttosto basso, cosicchè un litro di solu- zione al 0,25 °/o costa centesimi 1 '/», al 0,5 ° centesimi 2 ‘/2, all’ 1% centesimi 5 ed al 3 °/ centesimi 15. Non v'ha dubbio che in causa di queste proprietà il Lisolo è rac- comandabile, soltanto non si devono adoperare le soluzioni oltre l’ 1 °/o, ed in non pochi casi anche questa concentrazione già è troppo forte, cosichè è prudente attenersi a soluzioni meno concentrate. Il grande ri- guardo adunque che occorre nell’ uso di questa sostanza, onde non rie- scano danneggiate le piante, è forse il maggiore inconveniente che essa presenta per una estesa applicazione, poichè, come ognuno sa, riesce sempre pericoloso che 1’ agricoltore, non abituato a fare pesate rigorose, e miscugli in proporzioni ben definite, abbia tra le mani un insetticida che vuol essere adoperato a minime dosi. Dovrei ora trattare della Pitteleina e della Rubina, insetticidi con impiego ormai estesissimo in Italia, nonchè di altre sostanze le quali vennero suggerite in questi ultimi anni per distruggere molti insetti dannosi. Di esse a lungo fu trattato come dissi, in questa Rivista, tal- chè reputo opportuno dare soltanto una indicazione sommaria dei ri- sultati ottenuti con questi insetticidi. Dalle ricerche di A. Berlese e N. Bocchicchio risulta che l emul- sione di Pitteleina al 2 °/, applicata direttamente sugli insetti, ha un’ a- zione superiore e più completa di quella del Petrolio al 5 °%/o, dell’ estratto di tabacco Rognone al 2 %, e del solfuro di Carbonio al 10 °/o. Gl’ insetti sui quali si è fatto l’ esperimento sono le larve di Ocneria dispar. Il Prof. Sannino ha provato l’ emulsione di Pitteleina all’ 1 °/o con- tro la Schizoneura e ne ha avuti risultati completi. Anche contro la Hyponomeuta malinellus la Pitteleina venne van- taggiosamente impiegata, ed anzi ora questa sostanza ha una larga ap- plicazione nella lotta contro il suddetto parassita. I dati esposti nel lavoro di A. Berlese: « La Tignuola del melo ed il modo di combatterla », dimomostrano come le larve colpite con emulsioni acquose di Pitteleina dall’ 1 al 3 °% secondo l’età, muoiano in breve tempo. In un altro lavoro il Prof. A. Berlese ( Sulla Mytilaspis fulva e mezzi per combatterla ) nel quale espone numerosi esperimenti fatti contro la Mytilaspis fulva, viene a queste conclusioni : 1° Colle sostanze insetticide finora in nostro possesso, la cura in- vernale non ha effetti apprezzabili contro le Mytilaspis degli Agrumi e tali che compensi la spesa che importa ; 2° Sole le emulsioni di olio comune al 10 +/° possono liberare le piante dalle Mytilaspis adulte con ite 250 A. N. BERLESE effetto sensibile sulla vegetazione ed in ogni caso sarebbero da prati carsi in pieno inverno ; 3° la cura estiva seguìta in 3 o 4 volte con semplici irrorazioni delle piante di agrumi con miscele a basso titolo di insetticidi a base di olio di catrame più economici, ha notevole ef- fetto sugl’insetti senza danno di sorta sulle piante. Colla Rubina si ottennero dei buoni risultati nella lotta contro i pi- docchi delle piante e altri insetti ed il suddetto Prof. A. Berlese dopo una serie di prove concludeva: 1° che l’ insetticida detto Rubina in soluzione dall’ 2-5 o/° è micidialissimo agl’ insetti anche voluminosi e vivacissimi ; 2° che nessun effetto si rileva sulle piante anche più delicate da una soluzione di Rubina alle suindicate dosi, sia essa applicata in qualsiasi ora del giorno per quanto caldo; ora la Rubina ha la seguente composizione : Catrame di Norvegia 50; Soluzione satura di soda caustica 50 ed è per- fettamente solubile nell’ acqua. Da recenti esperienze risulta che le solu- zioni di Rubina al 2-3 % sono efficaci nella cura della Cochylis e al 8-12 °/, danno ottimi risultati contro le cavallette ( Acridium). I sigg. Caruso e Bruttini in una serie di accurate esperienze contro la Cochylis ambiguella (V. Agr. Ital. 1893) vennero alla conclusione che la Rubina è particolarmente da raccomandarsi (al 3 % in volume) per uccidere il detto parassita. In seguito a quanto ho riferito sopra mi pare che si possano fare alcune considerazioni : Anzitutto è bene osservare come anche in questa parte la Scienza per mezzo di tentativi e di esperimenti, sia andata provando una grandis- sima quantità di sostanze (molte delle quali non ho nemmeno nomi- nate nella presente nota, ma delle quali il lettore troverà accurato e- lenco nel pregevole lavoro più volte citato del Chiariss. Prof. Targioni) ‘ ed a poco a poco, per un lavoro di eliminazione dettato dai risultati stessi, sia andata restringendo il numero delle sostanze che realmente dovevano avere una seria applicazione nell’ agricoltura. Poche sono queste ultime , e dagli studi che ho sopra riportati, si vede che le migliori, od almeno le più proprie per i reali vantaggi che presentano, (non ostante ai vani conati di qualche scrittore forse contrario più per proposito che per esperienza), sono quelle a base di catrame. E questi vantaggi bre- vemente si possono così riassumere: Forte potenza insetticida, facile pre- parazione (essendo sostanze emulsionabili o solubili nell’ acqua), basso prezzo e nessuna azione dannosa sugli operatori e sulle piante. ! Tareroni — Mostra ete. p. 611. pe stime ti a DI ALCUNI INSETTICIDI RECENTEMENTE IMPIEGATI ETC. 251 E qui riesce doveroso e confortante il constatare come in Italia gli studi sugli insetticidi sieno ben più progrediti che altrove. In Fran- cia l’impiego di sostanze a base di olio pesante di catrame, è in uso da parecchi anni, ma sopra 3 zone ristrette e per pochi parassiti. In Ger- mania invece esso è assai recente ed ancora quasi per intero nel ristretto ambito delle ricerche di Laboratorio , le quali come semplice introdu- zione ad una serie di prove larghe e di studi comparativi, sono natu- ralmente in qualche caso piuttosto mal ferme e poco convincenti. I risultati ottenuti da gran numero di proprietari cogli insetticidi che vengono attualmente impiegati su vasta scala in Italia, attestano la bontà delle principali nostre sostanze insetticide ed affermano il primato dei nostri studi e delle nostre ricerche sopra quelli fatti all’ estero. È da augurarsi che gli esperimenti sieno condotti sempre sopra piede più va- sto, onde tutti i proprietari interessati nella lotta contro i parassiti va- dano via via persuadendosi che gli insetticidi a base di olio pesante di catrame sono i più indicati, e quelli che hanno la più incontestata su- premazia. Non poche fatiche costarono ad indefessi cultori della scienza i tentativi fatti allo scopo di rendere facilmente applicabili contro gli insetti i composti di catrame, e non tutti i problemi, giova il dirlo, sono ancora definitivamente e felicemente risoluti. A me pare però che la via nella quale sono indirizzate ora le ricer- che sugli insetticidi, sia la più propria. Alcuni insetticidi anzi abbiamo e buonissimi, i quali meglio conosciuti e più largamente adoperati, e se vuoi anche modificati a seconda delle circostanze, dei bisogni, e dei luoghi, potrannno rispondere a moltissime esigenze della pratica applica- zione, il che contribuirà non poco ad avvicinarci alla meta che ci siamo prefissa nella lotta che ora più che mai si è impegnata contro ì paras- siti delle nostre piante coltivate. Dal Laboratorio di Patologia vegetale della R. Scuola di Viticoltura di Avellino. A ea at e ale PICCOLE COMUNICAZIONI Una nuova malattia del Fico (Ficus Carica) Negli ultimi giorni del settembre ed in ottobre, ebbi occasione di osservare un graduale disseccamento delle foglie dei Fichi (Ficus Carica) nei dintorni di Napoli. Lo studio della malattia mi dimostrò che si trattava di uno straordinario sviluppo 252 della Cercospora Bolleana (Thuemen) Sace., spesso accompagnata dalla Uredo Fici, la quale non di rado era anzi estesamente sviluppata così da invadere buona parte del lembo fogliare. a Piedimonte d’Alife in Provincia di Caserta il preg. sig. 5 Gemelli, Direttore della R. Scuola Pratica d' Agricoltura di quella regione, inviava al Laboratorio di Patologia parecchie foglie e frutti ammalati nina a: con ni nella quale dottamente esprimeva l’ opinioni sue circa la natura del male, e chiedevami se real mente si fosse trattato della Cercospora Bolleana. L'esame mi dimostrò che anche in questo caso la malattia era prodotta dal fungo da me osservato, talchè nel rispon- dere al sullodato Prof. Gemelli, non mancai di chiedergli guard notizie circa l esten- sione della malattia ed i danni ch’ essa apportò in quella Credo opportuno dare quì, in breve, una relazione dif a osservazioni mie e del Prof. e sul suddetto parassita. tto dirò che la malattia si sviluppa sulle foglie soltanto, e le guasta però in sodo. di esse dopo qualche Gen Len e cadono, talché le estremità dei giovani rami e le frutta pure mostrano sintomi di sofferenza. In alcuni casi è così violento lo sviluppo della malattia de le “foglie cadono per intero, ed i frutti ancora del tutto immaturi, e numerosi rimangono attaccati ai rami, spogli come d’ inverno, dando alla pianta un aspetto assai curioso. Nei primordi la malattia si mostra sulle foglie sotto l' aspetto di macchie bruno- rossicce che a poco a poco si diffondono a tutta la lamina. In altri casi, come bene osservò anche il Prof. Gemelli, il seccume principia verso i margini formando una zona di tessuto morto che va ampliandosi sempre più fino al centro della foglia stessa, la quale dopo un certo tempo assume un colore bruno carico, si accartoccia e da ul timo si stacca ra Prima della cadiate. delle foglie, i Fichi hanno l'aspetto che sogliono assumere dopo le prime brinate autunnali e le quali determinano un annerimento delle foglie . che a poco a poco cadono a terra. Succede anche nel caso dell’ infezione della Cer- cospora Bolleana una grave alterazione nei corpi intracellulari, poichè invano si cerca il latice nell’ interno delle dette foglie. I picciuoli spezzati 1 non lasciano sgorgare que- sta sostanza dalla sezione di rottura, e quando la foglia comincia a presentare sintomi di sofferenza, già una forte alterazione è avvenuta nei corpi intracellulari poichè la disarticolazione succede con facilità, i pulvinoli all'atto della disarticolazione mettono a nudo una superficie un po' imbrunita ed il latice fa difetto. I fichi non continuano nel loro sviluppo ed in luogo di raggiungere la piena ma- molto giovani, stanno attaccati alla pianta ed ivi marciscono in gun; allo sviluppo della pae fructigena che li assale copiosamente, od almeno disseca un po di storia del parassita. Nella Botanische Zeitung del ‘1851 il Ra benhorst "e pubblicava un fungillo sotto il nome di Ascochyta Caricae, la quale po- trebbe essere il nostro parassita, ma la diagnosi che quest’ autore ne diede è, come attesta il chiaro Prof. Saccardo 2, obscurissima, talchè non ci permette passare ad una identificazione. Nella 1% Cobibione ai Funghi del litorale goriziano, il Thue 1 venia in Bot. Zeit. 1851, p. oa ? Saccardo Sylloge Sphaerops, p. MERDA CR e EI LOR Ta e i E >; n ; 253 men 1 stabilì il suo Septosportum ga e lo corredò di figure. Il Saccardo 2 in seguito nei suoi ersiccata dava sotto il nome di Cercospora sycina lo stesso fun- gillo. Dalle diverse esplorazioni oi Lu che questo parassita fu rinvenuto a Belluno dal signor Spegazzini, a cir dal Bolle, dal Moeller in Portogallo, e nel- l'Argentina dallo stesso Spegazzini. Fin quì non mi consta che esso sia stato dei nell’ Italia meridionale. Il Chiaro Prof S- nella Syloge scrive (1. c.) Ascochyta Caricae Rab. in Italia merid. lecta, ete. Però a diagnosi di questa 00 meo a desumerlo da quanto sta scritto nel Vol. III della Sy11.) nulla è detto di ciò che essa sia stata esclusivamente raccolta dal Biasoletto nell’ Italia ica Ad ogni modo sempre rimane il dubbio se essa sia veramente la Cercospora Bolleana, la quale è facilmente riconoscibile per le macchie fogliari, per le ife fasciculate, 55-80 v 5-6, fosche, e pei conidi alindria, 99-40 «7-8, provveduti di 1-5 setti trasversali, e di co Impedito da altre cure non ho potuto ig dati sull’ estensione della ma- lattia e sui danni che essa ha prodotto nelle n cui io la osservai. L' egregio Prof. Gemelli mi comunica che essa si è presentata con una certa gravità nei din- torni di Piedimonte d’ Alife poichè si è diffusa in tutta quella regione e pare anche in altri paesi circonvicini. Così non mi fu dato condurre go) sui rimedi che si potrebbero usare contro questa malattia n non ebbi a mia disposizione piante ammalate. La Cercospora Bolleana non può essere, a mio lui che una forma estiva per lo sviluppo immediato e per la diffusione del fungillo. La forma ibernante non ci è nota, e non potrei quindi nemmeno suggerire la raccolta delle foglie, poichè fin quì sulle foglie del fico ammalato non vidi che la forma conidiale, i germi della quale non passeranno probabilmente l’ Inyorno conservando la facoltà germinativa. Non mancherò di fare accurati studi sul parassita, in caso che comparisca nel prossimo anno, onde conoscendo bene la sua biologia, essere in grado di suggerire qualche rimedio efficace. A. N. BERLESE Intorno agli insetti dannosi ed agli insetticidi Lettera aperta al Chiar.®° signor Comm. Prof. ApoLro Targioni Toz- ZETTI — Firenze. Portici 2 dicembre 1893. Ilmo signor Professore, Ho letto attentamente la Rassegna di Entomologia Agraria da Lei pubblicata nei numeri di luglio-agosto ea decorso, nel giornale delle « Stazioni Sperimentali A- grarie italiane », pag. 191-210 Questa rivista, perciò che SA gli scritti miei sopra diversi insetti ed insetti cidi, mi è parsa, (oltre a qualche frase che non sembra informata alla consueta sua 1 Thuemen Cont. Myc. littorale n. 31, tab. I. fig. 22. ? Saccardo Myc. Veneta n. 1564 3 Il detto fascicolo vide la luce il 24 novembre 1893. 254 dro per l’opera mia), assai diligente ed accurata nella enumerazione degli scritti, si possa essere la loro attendibilità, che alle mie affermazioni contraddicono 1. Ma sa enumerazione, invece, dei lavori congeneri, concorrenti nelle stesse conclusioni da me esposte, non povera assai, ma Si manchevole mi parve la sua revisione, cosichè, credo, non Le sarà discaro, prendere cognizione anche di questi ultimi, dal momento che la KR. Stazione ri Entomo! dg Agraria di Firenze, limita per questa volta la sua azione ad un lavoro di storia, e nella storia occorre essere scrupolosi e fedeli, Pre arti forse la citta, o acini su esperimenti proprii, ad altra occasione. osì ito all'articolo mio sugli esperimenti colla Rubina contro la Coch ed a quello del Prof. Fracasso, aa dal punto interrogativo), ed alla sua successiva ritrattazione sulla azio ella Rubina meglio usata contro la Cochyis stessa, sarebbe stata al suo posto, Fia citazione del lavoro sperimentale di ben 19 pa- gine, dei Chiar.®! signori Prof. G. Caruso ed A. Bruttini, pubblicato nel 16 luglio di quest'anno (V. Agricoltura Italiana anno 1893), nel quale, riconosciuto 1’ effetto di insetticidi diversi sulle larve di ipo der così finalmente si conclude (pag. 403): « Concludendo dobbiamo dire, che dalle nostre esperienze risulta, che per com- battere la Tignuola della sa sono ect rmente da raccomandarsi la Rubina (al 3 °/o in rasa e le emulsioni di polvere di piretro (formola Dufour) » 1 Coltivatore n. 23 giugno p. 714, quest’ altra frase, vai al prof. Osvaldo Orsi ia dell’ Istituto S. Michele, a proposito delle esperienze (colla rubina) del prof. Fracasso ed Ing. Legrenzi, x Da non esita di chiamare « accuratamente con- dotte », meritava pure considerazi « Mi fa meraviglia leggere nell fb numero del Coltivatore, come il Prof. Fra- casso e l'ing. Legrenzi non abbiano ottenuto il benchè minimo risultato ». Ed inoltre, la memoria mia, che non mi tradisce troppo facilmente, mi richiama alla mente altra sua Rassegna entomologica recente (Stazioni Sperimentali Agra- rie italiane — Vol. XXIII — fascicolo IV ottobre 1892) dove Ella stessa scriveva, proposito sempre della Cockhylis combattuta nelle sue larve della 1° generazione. « Nell ultima quindicina di giugno però, la R. Stazione ha ottenuto un ottano effetto con altro miscuglio, senza sapone e così composto : Catrame di Norvegia K. 0,500 risag di soda (Soda del comm.) » 0,500 Litri » 10,000 » 2 Ella vede bene, signor Professore, che anche codesta spett. R. Stazione di En- tomologia agraria, ha fatto qualche passo dalla Glicerina di dolce memoria, altra volta proposta contro la Cochylis ! elit ze tentate per distruggere la tignuola dei fiori e dei frutti della vite — Cochylis ambiguella Hibn., studi della R. Sta- zione di Entomologia Agraria di Firenze, per A. Targioni Tosetti e Dr. G. Del Guercio — L' Agricoltura italiana, anno XVII, 1891, pag. 10). Quanto al mio scritto sulla Tignuola del melo ed A Pitteleina, per questa proposta, Ella degnamente loda l’ agricoltore Cecchetti, il quale si lagna così dell’ insetticida (!): 1 Agli autori dei suddetti scritti, sto rispondendo presentemente, nella stessa forma da pri ca sn nula questa della Rudina (Vedi A. Berlese, sulla azione delle soluzioni di Ru- bina dat insetti e piante diverse, p. 3. — Rivista di Patologia Vegetale, anno I, 1892). % Ri BREE RS E NET CTRL Pata i PC DI a STRA RI ST] PFA PROTRAE LR NT siti sempre completi. La c RAR 250 « Ecco come andarono le cose: l’anno decorso, cia sà usato il rimedio; ma dolo in ritardo ed ottenni in parte la distruzione delle Quest’ anno mi tenni, a tempo debito, pronto all’ Li "a questi Lepidotteri; ma i risultati furono affatto negativi ed eccone le ragion rima impossibilità quella n poter fare arrivare i getto di una pompa su tutti i nidi, causa il fogliame del me Seconda impossibilità, anche = il nido, di poter rompere il fortissimo velo che lo ricopre, tanto è vero ts nei ea più na trovai qualche larva morta, alla grassa ma al centro erano più vive di prim vrebbero potuto però Du, i sa sli questi altri articoli, sullo stesso ae ento. « Voce del Popolo — Avellino 25 maggio 1893 (Anno VII N. 17). Insetti nocivi alle piante — Tra qualche giorno si presenta l'opportunità di cominciare la cura dei meli per uccidere le larve della tignuola che ne divorano le foglie. È noto come fino a qualche anno, non si avesse un mezzo conveniente per liberare le piante di melo da quest’ ospite infesto ; solo i più volenterosi proprietari di estesi meleti, si sobbarcavano alla spesa enorme di far staccare a mano i grovigli di foglie con le colonie di larve, il quale metodo aveva tra gli altri inconvenienti anche quello di danneggiare le piante, perchè 1° 'egadiia veniva inevitabilmente a rompere un numero non indifferente di dardi per la pros ttificazione. Nel maggio 1891 il Prof. Sannino, nel podere della n R. Scuola Enologica, sperimentò contro le larve della Tignuola, diversi lenza s > trovò superiore a tutti la Pitteleina, preparata dal Prof. Antonio Berlese di Porti Nello scorso anno il Prof. Berlese applicò questo suo -- in varie località e fu anche tra i a Forino, invitato dal Comizio agrario ed i risultati sono stati “i intraprenderla per ne Sr i nidi sono visibili, popolati da molte larve, la qual cosa avviene verso la metà di maggio. E allora si può ado- perare un liquido son da 1 ettolitro d’ a preti un chilogramma di pit- teleina, da somministrarsi con pica o zampillo, che arrivi con sufficiente forza a rom- pere i nidi ed a zia le larve, che rimangono e quasi sull' istante... Gli cgues possono riporre in questi n la massima luca è » E più i iii agli agricoltori. — Da qualche giorno sono cominciate presso il nostro Comizio agrario, le istruzioni sulla preparazione della poltiglia bordolese per combat- tere la peronospora e sull’ uso della pitteleina per combattere gli insetti dannosi alle piante, specialmente le campe dei meli, che nella nostra provincia apportano notevoli ed estesissimi danni. Molti agricoltori assistettero alle inter essanti esperienze, ed ebbero a provare non poca e e soddisfazione nel constatare l’ effetto immediato che la item esercita sulle campe dei meli. Questi animali infatti, appena vengono bagnati dal potente insetticida, rimangon inati. » 1 Mi par difficile comporre un suc angre che arrivi, da sè, ai nidi della Tignuola, e questi rompa colla sua sola presenz ? Prof. A. ua» ino — Agr senti meridionale, 20 febbraio 1892, e 17 giugno 1892. 8 A. Berlese — Esperienze mega per combattere A pin del melo etc. Rela- nione a S. E. il Ministro di Agricoltur an 256 « Sono cominciate le escursioni nei Comuni del 1° Circondario, ove è stato ri. chiesto, a scopo d’ istruzione, il trattamento della pitteleina. « Martedì scorso un Consigliere del Comizio Agrario, signor Matteo De Concilj si è recato nella tenuta dei signori Capone di Altavilla Irpina, ove l’ egregio rappre- sentate Beniamino Bruni ha fatto intervenire moltissimi agricoltori locali per assistervi ed apprendere le norme dei trattamenti eseguiti dal giardiniere dell’ Orto agrario, tantin uolo. Tutti ammiravano i risultati che si conseguivano contro le campe dei meli, ed nerina l’opera intelligente e solerte del carissimo nostro amico Pa De Con Ed un’ altro den ancora trova quì adatto luogo. « La pitteleina contro la tignuola del melo — Esperienze e risultati — Lettera al Prof Antonio Berlese direttore della Stazione Entomologica di Portici — spet agraria N. 25 — domenica 18 giugno 1893). . Sul finire di aprile ed ai primi di maggio; comincia la difesa vera e propria vi fimo uola. Ed è ang allora che io comincio la prima applicazione di pira Però siccome allora i nidi delle tignuole sono piccoli e non molti, così io limito la applicazione ai nidi iti non a tutta la pianta, e ciò restringendo al minimo possibile il getto della pompa per non isciupare liquido. Con questa prima applicazione, che io faccio fare all'1/,, si limita molto il numero delle tignuole, ma non si arriva certo a distruggerle tutte. Quelle restate si ingrossano, finiscono di tessere il nido, accartocciando nuove foglie, invadendo nuovi getti; allora i nidi diventano assai appariscenti per quel colore arsiccio che prendono le foglie attaccate il cui parenchima viene distrutto. In questo momento (da noi dalla metà di maggio ai primi di giugno) i nidi sono carichi di larve. È questo il momento più decisivo per colpirle e è proprio allora che io faccio ripetere un’ energica aspersione al 2°/, di Pitt tr notato che la soluzione all’ 1°/, non uccida ara a jierà, mentre quella 2° de uccide quasi tutte, senza nuocere alle foglie, quella al 3 °/, produce et abbruciatura alle foglie più tenere. Le larve suina all'azione dell’ insetticida, tessono il bozzolo e verso il finire di giugno Le fuori le farfalle. È questo il momento per una terza aspersione anche al 2 ° Questo forte sistema di cura da me adottato l’anno scorso, e che vado ri- petendo ora, mi ha dato risultati quasi completi. Dico quasi perchè, naturalmente, non è presumibile che si possa vincere tolalmente il male. RI RO LE Quanto alla spesa poi, senza riportarne la nota, rilevo la conclusione, che per 700 sr si sono spese lire 5 <« Cosicchè, (soggiunge l’autore), con lire 25 ho salvato 700 giovani di piante il chè vuol dire con una spesa insignificarite per ogni pianta. Queste cifre non me” ritano commenti; per cui chiudo nella lusinga che i frutticultori vorranno deg tare de toe gra egregio professore, ed anche un pochino dei miei 0: i cr Inc. ‘0. ue » 1 Questo articolo, sebbene non firmato, è stato scritto dal signor Cav. Dr, Gennaro siniscalchi, segretario del comizio agrario di Avellino. 257 E nella stessa Rivista agraria, N. 27 (Domenica 2 luglio 18983) si può leggere: « ... E giacchè ho occasione di ritornare in argomento, debbo dire, per la ve- rità, che Ha due applicazioni di Pitteleina, non riscontro neppur tracce di t- gnuole e trovo appena qualche foglia macchiata quà e là di bruno e come dra cicchiata, mentre le altre sono perfetta mente sane. me adunque concludo — non ostante le opinioni in contrario, che rispetto, — che nell’ uso della Len: fatto con giudizio ed a tempo, trovo un potente aiuto a difendere i pometi della gr, senza nessuno di quei gravi inconvenienti che oa esserle eran Ina. C. Mancini » E quanto all’ effetto, dei miei insetticidi sulla Schizoneura e su altri afidi, oltre a quanto ne disse il Prof. Tito Poggi da lei pus asa citato, ua essere rammentate anche queste parole del signor cav. Genn iniscalchi sopra- lodato, inserite nella « Campagna Irpina », (aprile n. 4, 1893, Di 45). « Si attuò l’impiego delle novelle sostanze insetticide cioè la Pitteleina e Rubina nel duplice intento di liberare le piante fruttifere si bruchi e di farne apprendere le norme a coloro che ne manifestarono il desider Si fecero pesa prove sui meli affetti da afidi, usando le pennellazioni con soluzioni dal 1 al 2 °/,, l'effetto fu pidpra poichè senza danno della pianta copiosamente imbrattata, nel fusto nei rami e nelle ca gli afidi restarono fulmi- nati. Non dissimile risultato fa ottenuto colla Pittelein Degli articoli consuonanti, apparsi poi, non tengo, ini conto, poichè non potevano essere a conoscenza, mentre compilava la sua Rivista, come per analoga ragione, tralascio di portare le numerosissime lettere privatamente pervenutemi, che pubblicherò però a suo tempo Sono sicuro che Ella, Egregio signor Professore, vorrà tener conto, colla consueta imparzialità e giustizia, di queste mie note, nel caso di un’ altra consimile rassegna, od altrimenti; e ciò perchè i lettori del giornale «le Stazioni Sperimentali Agrarie » e di questa mia, non rimangano sotto la impressione che detta sua Rassegna, sia in- spirata al desiderio di screditare insetticidi, che per non essere stati proposti dalla R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze, sembrano macchiati di peccato origi- nale, per quanto il pubblico degli agricoltori, non ostante questo, ed a dispetto di tutte le critiche così accuratamente da Lei raccolte e ripubblicate, si ostini ad usarli largamente e con profitto. Con profondo ossequio. Di Lei umilissimo discepolo Dorr. Antonio BERLESE Professore di Zoologia generale na agraria nella R. Scuola Superiore di agric. rtici e Di- rettore del Laboratorio di Entomologia agraria. Rassegne di lavori di Patologia vegetale akker — Untersuchungen tiber dìe Finffuss parasitischer Pilze auf ihre eat (Versuch einer pathologischer anatomie der Pflanzen'). In Jarbicher f, Wissen. Botanik Vol XXIV— 1892, Taf. XIXXXIN (Ricerche sulla influenza dei 17 258 funghi parassiti sulle piante ospiti — Saggio di anatomia patologica). (Ex Noack in Zeitschr. f. Pflanzenkrank. III — 4. Siccome le roma sulle malattie delle piante ebbero più spesso lo scopo di il- lustrare i parassiti e soltanto occasionalmente vennero studiate le alterazioni chimiche ed anatomiche prodotte da’ parassiti medesimi, l' A. si è proposto di assoggettare a ricerche anatomiche molte piante che erano intaccate da parassiti vegetali delle fa- miglie delle pera i Peronosporacee, Exoascacee, Ustilaginee e Mixo- micetee. Distingue una influenza esterna ed un'interna. La prima si mostra con alte- azioni degli organi PASSO la seconda invece con mutamenti nella struttura ana- soia ca e nella composizione chimica. Sulla struttura anatomica il parassita può agire direttamente od indirettamente; nel primo caso distruggendo i tessuti per mezzo del micelio accrescentesi, come pito quando le spore sii rompono l’ epidermide; indirettamente poi in tutti i casi di mutamenti di struttura, i quali non sono spie gabili col a, tra delle ife. L'A. si a principalmente della in- fluenza indiretta come più interessante. Tra i iiiicoitonti è preso in esame il solo Erobasidium Vaccini. L' A. trovò che nei cauli ammalati scomparvero gli elementi meccanici, come anelli legnosi e cel nt n intercellulari e soltanto i vasi erano lignificati; nelle foglie i parenchimi erano poco differenziati, scarsa la clorofilla e quasi incolora. Anche in questi organi il sistema meccanico è molto ridotto, gli spazi intercellulari si trovano soltanto alla periferia e sono interamente riempiti di micelio: questo incompleto sviluppo di elementi mecca- nici come pure la mancanza di spazi intercellulari e la debole lignificazione rendono gli organi ammalati, in certo qual modo simiglianti ai sani che si trovano ancora nei primi stadi di sviluppo. Parimenti si manifesta l’azione di parecchie Uredinee. L'A. studiò l' Aecidium Rhamni, V Aee. Urticae, 1 Aec. Asperifolii, ll Aec. Euphor- biae, la Roestelia lacerata, lo Xenodochus carbonarius. Un’ eccezione offre la Puc- cinia suaveolens , sotto la cui influenza lo strato sclerenchimatico che trovasi allo esterno dei fasci fibrovascolari del caule di Cirsium arvense, è composto di elementi pareti fortemente ispessite. In questo caso non c'è somiglianza collo stato giovane. L’ Aec. Thaletri, 1a Aec. Ranunculacearum non determinano alcuna apprezzabile alterazione anatomi Tra le Mii lA. fece oggetto di ricerche il Cystopus candidus, che trovò sulla Brassica nigra, Sisymbrium officinale, Senebiera Coronopus, Sisymbrium è ri sporacee al pari delle Uredinee arrestano lo sviluppo delle ann ospiti. Così il C. candidus determina la formazione di fasci vascolari accessorii e di cambio intrafa- sciculare nei filamenti staminali di Brassica nigra, come age l inverdimento dei fiori di questa, ed altre crucifere, per formazione di clor Le alterazioni le quali determina il Cystopus addi nei frutti delle erucifere mostrano nelle diverse specie delle differenze petra mentre esse sono molto deboli nelle deformazioni dei fiori. Anche l’ Exoascus Pruni e lE. alnitorquus lato la formazione di ele- menti meccanici; così nei frutti attaccati da E. Pruni manca interamente lo stereo ma. Le Ustilagini quali la Urocystis Violae e la Ustilago Maydis, determinano no- bi 259 tevoli neoformazioni. I parenchimi invasi dal micelio si dividono con setti trasversali e longitudinali ed ha luogo la formazione di un tessuto ad elementi molto piccoli simile al callo, nel quale compariscono anche ora vascolari accessorii. Si hanno in tal caso trartzolla che non hanno alcuna somiglianza colla struttura degli organi giovani. La Plasmodiophora Brassicae è 1 unico mixomicete che venne studiato dall’ A. e determina pure esso formazioni di tessuti nuovi. La zona cambiale delle radici at- taccate viene eccitata da una anormale e irregolare attività, e i vasi si sviluppano incompletamente e Re osamente. "A. pula i L-IBIGhE parassiti, secondo l'influenza che esercitano sulle piante ospiti, in 4 LS Cinti — li che distroggono completamente le piante invase. La loro in- fluenza è chim 2,0 O ene che agiscono chimicamente, ma per via indiretta anche sulla struttura anatomica delle piante ospiti. A questo gruppo appartiene il maggior numero de’ funghi di cui sopra 3.° Isotrofiti — pae che producono “me cui alterazioni nello stato dell’ ospite agiscono sopratutto chim 4° Atrofiti Lo che producono Perni doi ca organi sopratutto dei fiori come p. e. la Puccinia suaveolens e l' Aec. Euphorbiae. Essi agi- scono chimicamente, talvolta però determinano anche alterazioni anatomiche. A. N. BERLESE P — Spot disease of svi lia Dadi) — Iowa Agri cultural Enperimen Station, Bull. La malattia si mostra in To owa, sec. le ‘osservazioni dell’A., verso la metà di maggio in forma di macchie Le O) pal a pagina di piante delle foglie; in principio queste macchie sono piccole e quasi i role e poi s' ingrandiscono e for- mano, colla loro unione, delle grosse pustule. In vicinanza degli angoli dei nervi, le macchie diventano più tardi brune, tutta la foglia sbiadisce, indi cade. Sulla pagina inferiore si osserva nelle macchie un debole sollevamento. La superficie è gialliccia e nelle foglie fresche presentasi lucida. L'A. ascrive queste alterazioni al Cylindrospo- rium Padi, poichè nelle pustole osservò degli acervuli costituiti da uno stroma, sul quale si innalzano piccoli basidi portanti dei lunghi conidi cilindrici leggermente cur- vati, divisi con un setto trasversale, incolori. Questi conidi fanno pressione sotto la epidermide finchè la rompono ; oltre a questi conidi, che 1° A . de esigna col nome di Spore d'estate, sulle foglie cadute 1’ A. trovò una Phoma, i pad della quale, si sviluppavano sulle pustole stesse del C) ylindrosporium ; verso il maggio comparve anche una forma ascofora, ad aschi acuminati, contenenti 8 sporidi filiformi, unicel- lulari, jalini. A. N. BERLESE M. B. Waite — Exrperiments with fungicides in the removal of Lichens from Pear Trees — Iourn. of Mycol. VII, 3 p. 264-269, with pl. XXX-XXXI. La notevole abbondanza di licheni sopra i tronchi e rami di Peri in varii meti di Scotland, attirò l'attenzione dell’ A. che nella presente nota riferisce intorno ai risultati di alcune prove, dirette alla distruzione dei licheni stessi. Sebbene non parassiti, i licheni riescono dannosi agli orticoltori, perchè al loro interno si nascon- 260 dono larve di insetti, spore di funghi ete. Inoltre, osserva l’ A., vivendo essi a con- tatto quasi immediato del libro da cui sono separati solo da tre o quattro strati cel- lulari, non sarebbe difficile che essi assorbissero qualche cosa dall'albero, forse sol tanto qualche elemento minerale, ma fors' anche qualche po’ di linfa elaborata. allora , ui meno cospicue, le forme crostacee, sarebbero molto più dannose di quelle foliac Va i scopo di distruggere questi licheni, to subire a’ tronchi di pero al cuni fosti. In primo luogo, dietro consiglio di Galloway, applicò nel marzo, per mezzo di una spazzola, della poltiglia bordolese, con ottimo risultato. Ne!l' aprile successivo tutti i licheni erano morti. Altre prove vennero eseguite, giovandosi di zioni di acqua celeste, di cloruro di calcio all'1 °/, e di biélordrò mercurico (!) al 0,10 °/,- Il fogliame della pianta subì, per effetto di queste vena alcune u- stioni; mentre i licheni non furono che poco o punto danne . L'A. espone in seguito alcune considerazioni sull’ azione chimica della poltiglia "pan verso i li cheni, dipendente dalla parziale dissoluzione del sale di rame sospeso e successivo a5- pg dello stesso, per cui il lichene ingiallisce e muore. rmettiamo ricordare in questo punto, che da lunghissimo tempo si puli- scono gli. alberi da frutto in genere dalla cosìdetta lebbra lichenosa, sia aspergendo la pianta con latte di calce, sia sospendendo nell’ acqua un miscuglio di calce e cenere che si lascia poi depositare ed utilizzando l' acqua limpida soprastante per cospargere i tronchi stessi. Queste sostanze sono efficacissime e adoperate, si può dire, in tutta Italia. Dr. V. PEGLION Newton B. Pierce — Remedies for the Almond disease caused by Cerco spora circumscissa Sace. — Journ. of Mycol. VII, ITI, p. 233-239 with 3 pl. Dopo la pubblicazione della precedente memoria su questo Logan del Mandorlo (riassunta nel fascicolo VII-XII, 1892 di questa Rivista) l' A. ha eseguito, nella con- i Orange, varie prove sul trattamento di questa malattia. I risultati ottenuti dimostrano che i suggerimenti del Galloway impari ottimamente , permettendo di frenare la malattia con spesa relativamente Le prove vennero eseguite in un mandor “a e nel 1891 era stato molto mal- menato dal parassita. L'infezione si supponeva avvenire annvalmente, grazie all venga provenienti iodio dalle foglie cadute nell’anno precedente. Si è visto che era da attribuirsi invece, in massima parte, alle spore prodottesi sopra À getti vresteriniy specialmente quelli dell’anno antece dente. Cosicchè il parassita di- venta biennale quando vive sopra i rami. In rari casi si potè stabilire che il fungo perenne, Si fecero i trattamenti usando i seguenti fungicidi : Soluzione ammoniacale “a carbonato di rame Acqua celeste modifica che si applicarono rninenn per ogni due vst lasciando fra quattro piante trattate, due senza alcun trattamento. Si fece un primo trattamento il 15 aprile, un secondo il 12 maggio. L'acqua celeste modificata si dinisetsd ottima, sia per efficacia che per aderenza. Fin dalla metà di giugno era evidente l’azione di queste due s0- stanze; e ai primi di agosto, l'esame di 34 piante mostrò che mentre nelle piante trattate rimaneva soltanto in buono stato dal 3 al 10 °/, del fogliame, le piante trattate aveano il 95 e 97 °/, del fogliame perfettamente sano. L'A. vie ne quindi i a o: A o 3 si I goti. CORNER E AE 261 a concludere che si deve fare un primo trattamento prima della fioritura, usando a preferenza la soluzione ammoniacale di carbonato di rame. Un secondo trattamento si deve fare sar le foglie sono fina mi ra e nelle regioni piovose è opportuno un terzo trattamento, da farsi ese dopo cessata la stagione delle piogge. Termina dando il prezzo di uni così dell'a acqua dito che della soluzione ammoniacale di carbonato rameico. Dr. PEGLION B. T. Galloway — Experiments in the treatment of rusts affecting wheat and other cereals—In Journ. of. Mycol., Vol. VII, fasc. 3 — 1893, p. 195-226. A., premesso che la ruggine cagiona danni di anno in anno, sempre maggiori alle colture cereali in America ed in Australia, dove annualmente le perdite am- montano a circa 10,000,000 di scellini, espone le sue Pg circa alla limitazione della malattia, ricerche che ebbero per scopo di pro 1° L'azione di varie sostanze chimiche ed il EE in varii modi del ter- reno e dei sem 2° La ur di varietà resistenti e non resistenti, determinando se esistano veramente e costantemente caratteri anatomici o fisiologici che possano spiegare la resistenza maggiore o minore. Il presente lavoro riassume i risultati ottenuti nell’ eseguire la 1% serie di prove di cui vien dato il seguente elenco: 1° Determinazione dell’ effetto sul sara invernale del trattamento del terreno con varii elementi chimici prima della semin Determinazione degli Pupa = si fasi trattando i semi prima della semina con varie sostanze e con a calda. 3° Determinazione dell’ effetto do trattamento delle piante ogni dieci giorni dal tempo in cui sono nate fino al raccolto, usando varie sostanze di potere fungicida 4° Come nel caso precedente, eseguendo i trattamenti ogni 20 giorni 5° Determinazione dell’ effetto ottenuto dal trattamento delle piante xi 10 gior- ni, simultaneo col trattamento del solo terreno o del terreno e dei semi. ° Come nel caso precedente, eseguendo i trattamenti ogni 20 g 7° Determinazione dell’ effetto sopra le piante di grano, avena e qui del trat se agro con varii fungicidi a intervalli di 2-10-20 giorni. esperienze si eseguirono a Garrett-Park, e a Manhattan Kansas; le sostanze sint nei trattamenti sono: Poltiglia bordoles Soluzione ammon. pe Carbonato di rame Ferrocianuro di ferro Miscela cupro borica (Solfato di rame e Borace sciolti in acqua). Sulfosteatite. Ad accrescere l’ adesione delle varie sostanze spruzzate, sia allo stato di soluzione che di sospensione nell'acqua, si adoperò una certa quantità di sapone, 262 Tralasciando i dettagli delle varie esperienze, l' A. viene a concludere che il trat. tamento del terreno e dei semi con varie sostanze chimiche e con acqua calda, non ha alcun valore per prevenire la ruggine, il che è in relazione con quanto si sa circa la biologia del fungo. Oltrechè poi molti fra i ii del suolo e dei semi riu- scirono dannosi e da soli ridussero il prodotto più di tutte le malattie riunite. I trattamenti alle piante fecero, in parecchi casi, diminuire la ruggine, aumen- tandosi sensibilmente il prodotto de’ semi e della paglia. Ma un lieve aumento di pro- otto, in una prova di questo genere, va considerato con riguardo, poichè molte condizioni possono influirvi. In complesso non si deve ritenere che questi trattamenti siano convenienti ed efficaci su larga scala. Tanto più Ln in uno dei campi speri. mentali la ruggine erasi sviluppata ugualmente così sulle piante trattate, che su . quelle che non aveano subìto alcun trattamento. Inoltre pi E, accurato riesce molto difficile pel numero delle piante, la loro vicinanza, ete. L'A. termina eo dicendo che quando si ini di perfezionati apparecchi, potrà forse convenire il tra tamento dei cereali, che per ora, co’ mezzi attuali, non conviene eseguire. Altri RE porteranno alla soluzione di questo problema. Dr. PeGLION E. Gilthay — Uber die Schwirze des Getreides (Sul nero delle biade) In Zeit- schr. f. Pflanzenkrankh. IMI Band IV, Heft (1898). Il nero delle biade si mostrò anche in Neerlandia, ed in questi ultimi tempi recò danni anche in parecchie localirà. Le ricerche anatomiche, eseguite sulle piante ammalate, condussero l’ A. nel sospetto che il Cladosporium herbarum fosse ragio- nevolmente ritenuto causa di questa malattia. L'A. ritiene probabile che 1’ infezione abbia luogo in seguito alle spore trasportate dalle correnti d’aria sulle spighe, e crede ehe il metodo di Jensen contro il carbone, possa essere invocato per impedire la infezione dei frutti. A dimostrare questa ipotesi, nel passato anno 1’ A. raccolse del buon seme, proveniente da un campo ove la malattia avea infierito. Di questo seme, metà trattò con acqua calda, l’altra metà serbò per controllo. Le piante pro” venienti dal seme disinfettato rimasero sane, quelle di curl furono soggette al male. of. A. N. BERLESE C. von Tuboenf — Mitteilungen iiber einiger Pflanzenkrankheiten — In Zeit- schr. a Pflanzenkrankh. Band III, Heft 3-4. breve escursione fatta a S. Antonio di Arlberg, negli ultimi giorni del- : das 8 A. ebbe occasione di fare alcune osservazioni sopra diversi parassiti. ratta primamente del Cryptorhynchus Laphati e Valsa oxystoma, parassiti del l' Almus viridis, e dice che le larve del primo si trovano nel legno e nella corteccia, ed in tal modo fanno morire i rami. Abitano pure rami così sottili, che possono ap- pena dar loro ricetto, però in maggiore copia si trovano su rami più grossi e sui tronchi. Il secondo parassita, cioè la Valsa orystoma, viene ritenuta dal Rehm un saprofita, poichè i suoi periteci si sviluppano sui rami morti; però 1’ A. asserisce che il micelio deve rintracciarsi sui rami, i quali presentano sintomi di malattia. Questo vive nella corteccia e si spinge anche nei vasi legnosi; in seguito all’ azione del fungo si dissecca prima la corteccia, poi l’intero ramo e poi le foglie. Il micelio forma degli Stromi neri pseudoparenchimatici nella corteccia, i quali sono regolarmente distribuiti alla superficie del ramo, in seguito rompono l'epidermide e sporgono al di fuori , Al disotto di questi corpi si sviluppano i periteci nella corteccia, i pi attraversano poi lo stroma col loro lungo collo. _» SES Scsi IS ia nie eo ee ia a n * 263 Nel secondo capitolo l A. tratta del Polyporus ignarius da lui osservato I’ Alnus incana, ed asserisce che in un bosco di queste piante, pig vide individui nei quali le cime erano disseccate; e costatò che la causa di questo malore doveva aseriversi » Polyporus ignarius, enormemente sviluppato e Pin capitolo l'A. dà alcune osservazioni sulla Gibbera Vaccinii, parassita del SA Vitis-Idea e dice che il micelio cigno jalino , grigi e vescicoloso, invade l’ intero corpo corticale al legno e iu nella corteccia de- gli stromi neri enigmi nas i quali prize lr epidermide; da essi pren- dono sci i periteci nei quali appariscono poi i con otto spore bicellulari. N capitolo sono _nominat i V Exobasidiu hododendri, la Cenangella Molina la Sclerotinia Rhododendri e la Cimini Rhododendri. Sopra quest’ ultima specie l’ a ) alcuni ragguagli biologici. ei tre successivi capitoli I’ A. parla di altri parassiti osservati, cioè Gymmno- sporangium juniperinum, (sul quale espone delle osservazioni desunte da numerose colture, fatte coi diversi stati, sopra piante di Crategus, Juniperus, sia in piena aria che in vaso) Herpotrichia nigra, Uromyces Primula, Puccinia Soldanelle , ERhytisma salicinum, Cronartium asclepiadeum , Ustilago Maydis, U. Jensenii, Rhytisma piuncinieia; Polyporus fomentarius. A. N. BERLESE Dott. Antonio Sansone — Sulla cura dell'Antracnosi — Estr. dalla Nuova — Catania 1893, pag. 1-20. Dopo premessi i danni che l antracnosi arreca ne’ vigneti della Sicilia, l' A. espone accuratamente i caratteri delle viti cit dalla malattia, insistendo sopra quelli che permettono di distinguere dalle viti antracnosate, le viti colpite da grandine. Sono esposti quindi i caratteri dello iz ampelinum, e ne viene sommariamente ricordata la biologia. La potatura ha una speciale importanza, quale mezzo Labate contro questa malattia. I prodotti della pota, si devono accuratamente asportare dal vigneto e bru- ciare, onde evitare la dispersione > spore trovantesi sulle macchie cancerose dei rami ‘tagliati. Eseguita la potatura, l' A. fece spargere sulla pianta, a mezzo di pen- nelli ruvidi, la nota soluzione 2a di solfato ferroso. I risultati ottenuti non corri- sposero che parzialmente all’ aspettativa, ond’è che l' A. ritiene che un solo tratta- mento sia insufficiente a uccidere tutte le spore sparse sulle pustole; consiglia quindi di fare due o tre pennellazioni tra l'inverno e il principio della primavera. Fra i trattamenti preventivi, l' A. ricorda eziandio, la lavorazione del terreno , eseguita in maniera da diminuire la soverchia umidità. Tali lavori riescono spiccata- br utili nei luoghi bassi, a sottosuolo poco permeabile e dove le acque ristagnano cilmente. ituirsi u rischio, durante le stagioni piovose, di doverIripetere più volte il trattamento. Ri- guardo alla“calce viva, osserva l'A. che se è indubitato che possa uccidere le spore colle quali viene a contatto, v' ha pur da notare che l’ effetto è temporaneo , che è necessaria una certa umidità perchè questo effetto venga esplicato e che finalmente essendo il trattamento rivolto precipuamente ai tralci, i quali vengono pei primi at- 264 i ha che per la poca aderenza della calce a’ medesimi solo una tenue quan- tità vi Ci é prima di poter utilmente agire, passa rapidamente allo stato di carbonato e diventa inerte. ra] uno studio critico sulle varie formole consigliate e esperimentate e poscia dopo ricordate le ricerche successive fatte per la lotta contro la anioni Riga. l'A. che ben poco partito siasi tratto nella lotta contro l’ antracnosi degli stramenti avuti riguardo a’ rimedi antiperonosporici. Quindi suv pan per cura preventiva col solfato di ferro acidificato del Skawinsky ritiene che come metodi cu- rativi si possano seguire le medesime norme che si sieguono per la peronospora. iudono questo interessante lavoro, alcune osservazioni sulla resistenza che alla malattia presentano i vari vitigni del territorio dì Caltagirone. Dr. PEGLION R. Hartig — Septogleum Hartigianum. Sace. Ein neuer Parasit des Felda- hornes — In Forstlich-naturwiss. Zeitschrift. 1892 p. 289. Per più anni di seguito, 1’ A. osservò un’ esteso disseccamento nei getti dell’ an- nata di un Acer campestre. L’ esame accurato dimostrò che nei rami così disseccati trovavasi un fungo ignoto all’ A., e le cui spore portate sopra rami sani di un altro Acero, vi rinnovarono la rat; alterazione. e malattia , sissima in un parco sito in vicinanza del giardino ove l'A. la osservò per la prima volta, si appalesa quasi esclusivamente sui rami di un anno, rare volte compare sui rami di due anni. L'infezione avviene nel maggio e in prin- cipio di giugno; le spore germinano in poche ore, il loro tubo germinale penetra nel- l'interno del ramo, invadendo la corteccia, i raggi midollari, i vasi legnosi. Ha un decorso ora intercellulare ed ora intracellulare, emette dei vigorosi e corti rami che come gli austori penetrano nelle cellule circostanti. Gli stromi fruttiferi formansi sotto il perid primavera susseguente, lacerano questo tessuto e vengono al- l’ esterno. Il Prof. Saccardo, cui l'A. inviò il fungo in esame, lo ritenne specie nuova di Septogleum, di cui dette la ga frase diagnostica Septogleum H. anu — Acervulis inmateramenti, laxe grega- ce oblonge linearibus, peridermio di cinetis, 1-4 mm. long. 0,3-0,6 mm. er. fuscis, igera, crassa, albida conidiis ovato-oblongis, subrectis, utrinque obtain Fra 2-septatis, non v. vix constrictis 24-36 « 10-12 n e hyalino dilutissime melleis, basidiis cylindraceis basi saepius incrassatis, 30-35 « 6-7,5 p subinaequalibus hyalinis, parallele stipatis. diffusione del fungo avviene principalmente per effetto della pioggia e del vento. Come rimedio 1’ A. consiglia la recisione dei rami mostranti traccie di malat- tia, da eseguirsi nel principio del maggio. Dr. V. PEGLION R. Hartig — Fine Krebsartige Rindenkrankheit der Eiche, erzeugt durch Aglaospora Taleola — In Forstl. naturwiss. Zeitschr. TI Jahr. I heft 1893. L'A. divide in due grandi gruppi le malattie note sotto il nome di caneri del legno. Nel primo comprende quelle alterazioni della corteccia e del cambio, che senza l’intervento dell’uomo, inducono la morte della parte invasa cui segue il dissecca- mento delle parti soprastanti, come sarebbero i caneri causati da Peziza Willkom- mi, Peridermium Pini, Strobi e Corni ete.; nel secondo gruppo l’ A. comprende in vece quei caneri i quali si formano durante un solo periodo vegetativo, cosicchè 265 l'alterazione non viene a propagarsi a tutto il ramo o il al ma rimane limitata ; quindi la parte sana , prolifera ndo opportunamente viene a riparare novellamente i tessuti prata all’ aria dal cancro medesimo. Tali forata i caneri dovuti al gelo, ad alcuni Insetti Cali Chermes) ed anche a qualche fungo (Phoma abietina, Nectria Sara Il pres amaro riguarda l'illustrazione di uno dei cancri della rovere, malat- tie ancora uu conosciute. Questo cancro si sviluppa soltanto quando le piante hanno ancora la corteccia liscia, priva di sovero, ma gli effetti del parassita si appalesano esclusivamente quando a pianta ha raggiunta una certa età. primi sintomi si osservano sui rami giovani la cui corteccia presenta saltua- riamente delle strisce Rapnirni morte, sviluppate nel senso dell’ asse longitudinale del fusto, irregolari, e che possono raggiungere una lunghezza notevole. Quest” imbru- legnosi medesimi 1’ osservazione microscopica rivela la presenza del micelio del paras- sita. Questi induce la decomposizione dell’ alburno che rimane separato dal sottostante cuore del legno da una stretta zona soverosa, la quale però lentamente si altera, ed allora si producono delle fessure longitudinali tra i margini di questa zona ed i tes- suti corticali in via di decomposizione. Sopravviene quindi il processo di rimargina- mento, per cui presto o tardi la superficie del cancro rimane riparata. La rapidità del rimarginamento, e lo spessore dei tessuti rimarginanti varia terne colla robustezza della pianta e col maggior o minor grado di infezi a varie infezioni pienamente riuscite, l’ A. conclude che cn mi può pro- pagarsi attraverso alle lesioni superficiali che polineae l'integrità del sovero. Nelle foreste tali condizioni si hanno nelle superficie dei rami violentemente sfregan- tisi per opera del vento; forse anche le lenticelle possono offrire adito all’ infezione. "A. passa poi a descrivere il parassita le cui pustole fruttifere si formano nei tessuti corticali profondi. I periteci souo forniti di lungo collo che viene a a una leggera protuberanza in corrispondenza della superficie del fusto. Le e pu- d a “prep i numerosi seni sn spesso i vari colli fusi in nn ne comune nel punto ove quest va all’ e o del periderma v' ha uno stroma s ale si originano dna “col ii, unicellulari. Le ascospore open in nu- mero di otto per ogni asco, sono fornite di pa appendici alle due estremità ed altre tre in vari punti posti lungo il setto median sia permesso aggiungere che l’ A luna Taleola del Tulasne, da Fries an- aaa collocata fra le Valsa, è stata poi dal Saccardo riferita al genere taporthe (etovisnio: Lo stato spermogonico è dato dalla Libertella Taleola, lo stato conidico dal Myxosporium Taleola. Cfr. Tulasne, Fuckel e Saccardo. Dr. V. PeGLION Déresse — Nouvel abri lhivernal du ver des pommes et des poires — (Ca capsa pomonella). In Rev. trim. de la Station Vit. de Villefranche, anno DI p. 22. e larve della Carpocapsa pomonella di norma vanno ad incrisalidarsi entro a e cavità scavate nella corteccia dei meli. L'A. ha avuto agio di osservare nu- merose crisalidi di questo lepidottero in cavità scavate nei pali di una vigna. I pali di " ne ospitavano parecchie, mentre i pali di castagno non ne presentavano al- una. Accennando a' mezzi di difesa l'A. ricorda che in America si previene la pe- 266 netrazione delle larve nelle frutta, alta su quest’ ultime appena allegate del verde di Parigi o della porpora di Londra in sospensione nell’ acqua. La raccolta e one delle frutta cadute, e l’ di attorno a’ fusti, nell'autunno, di legacci di paglia o di stracci ne’ quali si rifugiano le larve, e che poscia si abbru- ciano, e finalmente la lavatura con acqua bollente dei vecchi tronchi, verso la fine dell’ inverno varranno a limitare lo sviluppo del parassita. Dr. V. PEGLION — Un nouvel insecte destructeur de la Cochylis — In Rev. trim. de la sui È Vi de Villefranche — Anno III, p. 41 na breve nota l'A. dice di aver osservato nei vigneti del Beaujolais, nu- merose bai di Coccinella septempunctata, le quali divoravano le larve di Cochyls ambiguella. L'A. fa voti che tanto queste larve che # insetti perfetti vengano ri- rasta da’ viticultori perchè si rendono utili, sia distruggendo le larve di Cochylis, ia divorando numerosi altri insetti parassiti, specialmente si . V. PEGLION W. p_. no A study of the Scale-characters of the Northeastern A- merican Species of Cuscuta — In Bull. of Torrey Bot. C. 1893 p. 310, (with two plates). Negli paco - a delle Cuscute, i caratteri offerti dalle squame pe- taloidi possono essere di grande utilità. La classificazione che propone l’ A. in questa memoria deve n ia ia come una classificazione dichotomica anzichè come una vera sti sistematica L'A. ce in de i gruppi : il primo costituito dalle squame pri damente a il secondo dalle squame fornite di speciali processi. Nel prim gruppo rientrano C. fili e C. epithymum; nel secondo tutte le specie americane. gt integralmente la divisione dicotomica proposta dall’ A. I. Squame crenulate. A fia non incurvate, minori di metà della lunghezza ae tubo della co- rolla, paga all’ apice 1 C. epilinum ri Leieminte tncurvate, ingl circa la metà del o corollino, ere- sqggl alla ” . * i . ? C. epithymum I: Suo fornite di process A Squame larghe, ovate, uso alla base di un processo appariscente, corto ed irregolare. Lobi della corolla ricurvi, acuti, lunghi quanto il tubo * C. arvensi8 Lobi della corolla incurvati, largamente triangolari, dg metà del tubo 4 C. indecora A A’ Bino snda lo) o abortità (simili sal tipo jtierale a quelle del- l'ultima divisione). i Squame variabili, quasi abortite, estremità dei lobi corollini ge al l ar ; 5 0. Coryli 4 Pine duale RI bugia, lobi corollni ovati, minori di una SR lunghezza del tubo, non incurvati . 6 0. Cephalanthi + gn ridotte a una coppia di filamenti su ogni po della parte con- cresciuta del filam *-C. Pol ygonorum AVAYA” CIR di CRNESRI "ZA RAT ssa alla la di me ppi corti e regolari — Corolla a lobi acuti, lunghi metà del tubo . 8 C. cuspidata Be n e e ERA r IRE: a È È n * RES RAI pe SF SPE I NORRIS SRI UTI POLIMERI EE SIRIA E I RAOOE VIE Mo merz: 3a torl SARA 267 A'A'VA'A’ Squame lunghe, frangiate principalmente all’ apice con lunghi pro- cessi molto rari verso la bas . Processi piuttosto raebadi e flessibili; senza brattee strette sul calice. ‘* Lobi della corolla lunghi quasi quanto il tubo ‘ ° C. Gronovii 44 Lobi della Fi più corti della metà del tale A 10 C. rostrata II, Processi rigidi e ondati; calice circondato da brattee serrate. * Lobi corollini ut mi poco numerose, larghe e serrate !! C. compacta. # Lobi corollini acuti; brattee numerose, strette, vige con apice ri- curvo s ? C. glomerata "A. dà in l'asioii tal docu delle ‘na specie ima per maggiori particolari agli studi di Engelmann sopra questo genere. Dr. V. PeGLION Byron D. Halsted — Identity of Anthracnose of the Bean and Watermelon in Bull. Torrey Bot. CI. 1893 p. 246. L' Antraenosi dei fagiuoli è dovuta al parassitismo del Colletotrichum (Gloeo- sporium) Lindemuthianum (Sac. et Mag.) Br. e Cav. osservato per la prima volta nel 1878 dal Lindemuth. Lo Scribner nel 1887 asseriva che questa malattia attac- cava i meloni colla stessa intensità con cui attaccava i fagiuoli, * il Farlow ricor- dava la presenza di questo Colletotrichum sopra il melone d'a Sopra i meloni d’acqua sono state trovate 3 specie di cos delle quali solo il G. Lagenarium si ritiene molto danno L'A. ha osservato ne’ pressi di roma una estesa malattia del Cucu- mis melo dovuta ad un Colletotrichum simile in tutto a quello vivente sui fagiuoli. L'esame microscopico non dimostrò alcuna differenza e riuscì perfettamente tanto l’infezione dei fagiuoli a mezzo della semina di spore prelevate dal melone, che la prova contraria. Inoltre seminando sopra un limone le spore afro da queste due piante ospiti, si ebbero alterazioni identiche dopo un periodo di tempo uguale e le macchie prodotte erano coperte da identiche fruttificazioni. L'A. sila ila sotto il nome di G. Lindemuthianum Ellis et Everhart pubblicarono nei N. A. F. un pa- rassita della corteccia del melone che più tardi venne da' medesimi Autori riferito al G. Lagenarium. In seguito essi distribuirono sotto il nome di Gloeosp. Lagenariam var. foliicolum un parassita delle foglie di Cucumis sativus, C. Melo e Citrullus vulgaris soggiungendo che il CoMletotrichum oligochaetum di Cav. è soltanto una forma foliicola di Gloe oeosporium lagenarium. L'A. ritiene che il G. lagenarium ed il G. Lindemuthianum siano una sola e identica specie e quindi propone di seguire Ellis che fin dal 1890 ses) Colletotrichum Lagenarium quest’ unica specie che avrebbe la seguente sinon usarium lagenarium qu Gloeosporium lagenarium (Pass.) Seco. et Roum. 1890. Colletotrichum Lindemuthianum (Sace. et Mag.) Briosi e Cav. 1339. Dr. V. PrGLION G. Cocconi — Osservazioni e ricerche sopra lo sviluppo di tre picco funghi (Estratto das atti della Accad. Scienze e Ist. di Bologna 1891). n questa memoria vengono forniti interessanti particolari sulla biologiadella Til- letia glomerulata Cocc. e Mor., Thecaphora oligospora Cocc. Gymnoascus Eidami Coce., specie che vengono illustrate poi in due accurate tavole. 268 La prima specie trovata sopra le foglioline di Medicago lupulina, Plantago lanceolata e Cynodon Dactylon induce in questi organi piccole ipertrofie, le quali sono ripiene di una polvere nerastra enne dalle spore rotondeggianti, lisce, dal contenuto finamente granuloso. La ità di queste spore si mantenne per oltre 7 anni, ed invero raccolte nel 1881 le pra invase, solo nel 1889 vennero eseguite le culture con ottimo risultato. Seminate nel decotto di fimo queste spore dettero ori- gine ad un promicelio sul quale si formarono sporidii laterali ed apicali: quest’ ultimi disposti a verticillo ed alla loro volta germinarono in un promicelio secondario da cui si originarono sporidioli secondari. Questi germinarono ancora dando origine a fila- menti sottili e ramificati che rimasero costantemente sterili. In questi filamenti il protoplasma tendeva ad accumularsi in alcuni articoli i quali offrivano una certa ras- somiglianza colle clamidospore. Nulla di preciso potè osservare l'A. circa la forma- zione delle spore. La Thecaphora oligospora Coce. fu raccolta dall’ A. nelle vicinanze di Casalec- chio sulle spighe di Carex digitata. Per opera del fungo gli organi fiorali erano tra- sformati in una polvere nerastra costituita da glomeruli di spore rotondeggianti, di color bruno. Ogni glomerulo era formato da 8 a spore strettamente collegate tra di loro. Seminati nell’ acqua o nelle soluzioni nutritive, questi glomeruli germinano dopo 24-36 ore; le spore periferiche entrano in germinazione prima delle altre, dando origine a un promicelio breve e ramificato su cui lateralmente e apicalmente si for- mano degli sporidi ovati, i quali germinano in un tubo sterile. Il Gymmoascus Eidami fu ist dall'A. sopra avanzi di foglie putrescenti miste con sterco bovino. Alla superficie di queste sostanze esso forma dei cespuglietti di corpuscoli globulosi di colore cenerino, a superficie scabra, che esaminati al micro- scopio mostrano di essere Kortimae periteci. Di essi l' A. dà una accurata descrizione fermandosi in ispecial modo sulla disseminazione delle spore, che avviene per disgre- gazione dell’ apparato siate così che gli aschi vengono a trovarsi liberi e per successiva aut della parete dell’ asco istesso in liquido zuccherino le ascospore danno origine per gemmazione a co- lonie alba e poscia germinano in un tubo sterile. Nella formazione dei periteci l'A. non potè mai osservare tracce di ascogonio e di pollinodio. In ultimo l'A. espone i caratteri delle specie già note di Gymnoascus, facendo risaltare le differenze che passano tra esse e la nuova specie dedicata al chiaro Mi- cologo Eidam. Prof. A. N. BERLESE M. B. Waite — Descrizione di due nuove specie di Peronospora (In J ournal of Mycology n. 2 1892). PrRoxosPoRA CELTIDIS Si presenta con chiazze definite, angolari, minute di circa 1 mm. o più di dia- metro, limitate dalle venature; per confluenza si formano delle meri irregolari che ricoprono la maggior parte della foglia; dapprima di color porpora cupo, € quando sono più addensate fra loro sono circondate da un indistinto bordo giallo; nella pagina inferiore sono invece dapprima di color verde cupo, con un’ apparenza di imbibizione, indi diventano cenerognole allorchè xegna i conidiofori, finalmente brunastre, men- tre imbruniscono le macchie conflue ali ifi micelici, sono minuti, pren assai ramificati, 3-7 p. di diametro, in me- dia 6 n, con sottilissime pareti cellulari ialine. Non furono osservati gli austori. Pe aa rio e EER O e 269 I conidiofori sono sottili, quattro 0 cinque volte ramificati e producenti da 14 a 28 conidii; sono ramificati nel modo così detto dicotomico, ma col primo ramo che si pretende al di fuori quasi ad angolo retto. I rami e le estremità sono pressochè di- ritti, e le estremità gradualmente coniche terminano in punta ottusa. Lunghezza to- tale dei conidioferi co Pa 23 sa fusticino fino al primo ramo quasi eguale alla lunghezza dal prim alla I conidii sono cltitia pur quasi i volte la loro larghezza, 14 v 26-20 v 30 | in media 16v 25 p. provvisti di un apicetto e di un rigonfiamento alla base, il quale rassomiglia intieramente a quello dell’ apice, facendo apparire Da due estremità eguali, di colore fosco, fumoso; germogliano per zoospore, in numero di otto o nove, le rea erompono dalla papilla apicale. Negli esemplari giovani, che osservati con un de ingrandimento del microscopio, si presentano come una massa opaca, i conidii nari riscono neri e i conidiofori sono igroscopici e oospore sono prodotte abbondantemente nel parenchima foliare a cui tutto il fungo sembra limitato; subglobose, di 1 un color ana bruno, 28 v 36-30 x 44, endosporio piuttosto sottile; esosporio liscio, affatt riabile nello spessore, il che fa apparire il margine dell’ cospora Soi in sezione rn Pareti dell’ oogonio sottili. Sopra il Celtis occidentalis L. Washington, D. ce 7 ottobre 1891, Herb. M. B. Waite, N. 556; 9 ottobre 1891, Herb. M. B. Waite, N. 557. Still Pond, Md., 10 ottobre vu Herb. W. T. Swingle, Numeri 4026, pa sservazioni: — Questa specie è una forma eccezionale sotto molti riguardi. É la sola ne della famiglia che fino ad ora siasi trovata sopra un albero, sebbene la Phytophtora omnivora cresca sulle ns di Fagus e sopra altri alberi, e la Plasmopara Viburni Peck sul Viburnum; la P. viticola sulla Vitis; la P. ribicola sul Ribes, la Peronospora sparsa sal pon e la P. Rubi sul Rubus tutte crescono su piante legnose. Le chiazze formate sulle foglie sono ordinariamente piccole e a prima vista appena sarebbe da giudicare essere prodotte dalla Peronospora. Le foglie della pianta ospite sono ruvide e di un tessuto molto resistente. Sia per l’ adatta- mento a hier: particolare ospite sia per altre cause questa specie agi che abbia seguìto uno sviluppo, per vie differenti da molte Peronosporacee. Essa non può bene Snchiadoni nell’ attuale schema di classificazione. La germinazione per dai addi- terebbe una Plasmopara, ma i conidii lunghi, di color fosco son molto dissomiglianti dai conidii tipici di siffatto genere che sono piccoli, ssdogpioi , ialini. I conidii di Questa specie sono altresì rimarchevoli per la papilla . I conidiofori sono simili a quelli di una Per eronospora, ma i rametti quasi sli e la tendenza del pri- mo rametto ad uscir fuori quasi ad angolo retto suggeriscono almeno l’idea di Pla- _smopara. Si deve rimarcare che i conidiofori cosidetti pennati della Plasmopara non sono pennati. I rami laterali sono piuttosto corti e sono disposti lungo I’ asse longi- tudinale in una maniera simile alla fillotassi ?/; nelle fanerogame. Nelle forme dico- tome, come nella Peronospora, i rami sono disposti nella stessa maniera eccettochè I’ in- feriore è relativamente lungo e più si estende verso l'alto di quello che non si diriga infuori, ma ciò raramente rappresenta una ra nel decidere quale sia il fusto principale. Essi non sono, quindi, nettamente dicotomi. I conidiofori della P. Celtidis, La detta del tipo di quelli della Peronospora, devono riguardarsi come un passo verso la Plasmopara. Per quanto mi sia noto nes- eq suno ha studiato la esatta igloo dei rami dei conidiofori in nessuna specie di 270 questo ordine, Gli schizzi ip oa sono assai scarsamente una rappresntazione pi sfacente di questi organi, poichè essi non indicano chiaramente se un dato nai al mira o al disotto del piano del disegno. Le figure dei conidieferi gr nella tavola XVII lasciano campo a questa obiezione. Non è facil cosa determinare co- me ciascun ramo si estenda, molto meno poi ser] accuratamente con un di- segno. Il micelio di questa specie apparisce del tutto differente dal micelio tipico della Peronospora. Esso è molto più delicato e somiglia alquanto a quello delle Uredinee. Le oospore sono in apparenza identiche a Ri della sezione delle Effusae. Le 00- spore delle due specie rappresentate nella tavola; sono notevolmente simili eccettochè nella rar pei con tutti i caratteri Fior sino ad ora, difficilmente si vorrebbe collocare la P. Celtidis nella sezione Effus 1 signor W. T. Suingle mi ha se- Hbte: come la Livi cubensis R. A. C. ha stretta rassomiglianza colla P. Celtidis e vi si collega assai da vicino, e che esche due specie formano da loro un gruppo che © considerevolmente sia dalla Peronospora che dalla Plasmopara. Entrambe hanno conidii lunghi, di color fosco cupo, appuntiti alle due estremità, germoglianti per post con conidiofori del tipo così detto dicotomico, e fortemente igroscopici. Provvisoriamente però la forma sul Celtis trova miglior posto nel genere eri ; PrroxosPoRA HyDROPHYLLI Macchie giallastre sopra ambedue le pagine della foglia, ma più visibili al di- sotto, 2-4 v 10-25 mm. con margine quasi indistinto, limitate lateralmente dalle ve- nature, ovvero per confluenza Lorin la maggior parte della foglia, e che diven- tano bi coll’ età ovvero inzare 1’ intiera foglia. Sotto la superficie delle macchie qua e la picchiotiate dal “eiaiotsa Ife miceliche eventualmente ramificantisi, affatto irregolari, ristrette al disotto a frequenti intervalli sino a ridurre a metà il diametro medio e coperte di protube- ranze parecchie delle quali sono sufficientemente elevate da formare dei rami; dia- metro variabile da 6 a 7 n. nelle porzioni ristrette e dai 15 a 16 p., ed anche più, nelle parti rigonfiate, in media da 1 | Austorii viag 15-24 p. lunghi; consistenti in rametti brevi, largamente clavati con tre o quattro rametti in forma di dita disposti in verticillo attorno all’ apice. ripa piuttosto grossi, sovente ramificati dicotomicamente, e rami piegati in curve rovesciate ovvero attortigliati l’ uno all’altro; estremità sottili, coniche ter- minanti in punta ottusa, curve o spesso con una curva rov Lana in numero di 16 in un esemplare piccolo, di 50 in uno medio, e di 75 in uno molto grande. Il primo ramo è relativamente lungo, d’ ordinario È 2], a */, della lunghezza di tutto il fusticino, e contiene circa la stessa proporzione di sterigmi, spesso eguale a quella del resto del fung Conidii ovati, senza papille apicali o cicatrici che indichino il punto di attacco; nebulosi 19% 28 ovvero 25 v 35 in media circa 21 30; germoglianti a mezzo di un tubo laterale spesso curvato in una spirale lasca in uno o due punti bruscamente rigonfiato sino a raggiungere il doppio della grandezza normale, la quale viene gra- dualmente riacquistata. pore prodotte nel parenchima foliare, subglobose, 39 w 45 p. in diametro ; leggermente brunastre: endosporio piuttosto spesso; episporio sottile in alcuni punti; RETI Fee BI: ent MER eco SIC SLA NERE SE ITACA LIRE SAMO SERE 271 per il che il margine della spora diventa ondulato in sezione. Pareti dell’ oogonio sottili. Sull’ ee. yUWlum Virginicum, L. Oregon I. 1 giugno 1888. Herb. M. B. Waite. N. 558. Presso ee D. C. 5 maggio 1889, N. 559, una sola pianta iifetta. Jowa di Iowa 1888. A. S. Hitcheork. 1 Osservazioni: — Sica dalle descrizioni e dai disegni che questa specie fosse una PAR tipica della sezione Effusae. Essa non offre difficoltà nella classificazione se non nel fatto che le Da della sezione Effusae non sono molto chiaramente definite ed i botanici sono obbligati a fondarsi unicamente sulla pianta ospite per la prata delle specie. La germinazione dei conidii si compì po- nendoli nell'acqua su di un vetro porta oggetti sotto una campana. I conidii ado- perati per tale scopo dita presi da foglie sn raccolte in vascolo e lasciate quivi parecchie ore. Essi erano posti in acqua durante il giorno ed al mattino seguente avevano già em3szi i loro tubi di germinazione. o cune «i uno o due rigon- fiamenti o papille bulbiformi. Ciò non è raro nelle Peronosporacee, ma è stato 0s- servato in un certo numero di specie. Le figure del De Bary ? rappresentanti i co- nidii in germinazione della P. effusa e di parecchie altre specie mostrano questo carattere. Sovente Hate di un conidioforo si trova avere uscita da uno stoma. In parecchi casi se ne osservarono sino a cinque. Il modo in cui i conidii si originano dal mi celio è quello pala che è raffigurato dal Cri 3 nella Bremia Lactucae. Un fi> lamento micelico soorrente in prossimità di uno stoma emette un rametto contratto nel punto di emissione, ma che tosto al di fuori si rigonfia sino ad eguagliare il ramo principale. Come si avvicina all’ Frignani dello stoma, esso si restringe al di- sotto in un sottile filamento che attraverso l’ apertura fra le cellule peristoma- tiche e ss si rigonfia fuori nella “age bulbiforme del conidioforo. Gli esemplari tipici di entrambe queste specie sono stati collocati nell’ erbario della Divisione di Patologia vegetale, seen dell’ Agricoltura degli Stati Uniti e sono stati spediti agli erbari 26 A Accademia delle Scienze di Filadelfia ; Col- legio di Columbia, New-York; Università di Comi Combridge, Mass; Erbario Reale di Kew, Tughilterra; Museo di Storia Naturale a Parigi; Reale Giardino botanico di Berlino; Regio Orto botanico, Roma; Museo del Reale Giardino botanico a Pietroburgo nonchè a parecchi scienziati. É. Mer. — Recherches sur la maladie des branches de "i causée par le Phoma pesi Hartig. ete. (Journal de Botanique 1893 p. Fin dal 1887 YA. osservò nella foresta di Gèradmer un nea numero di Abeti i cui grossi rami presentavano molto spesso i getti terminali disseccati 0 languenti. Era caratteristica alla base di questi rami una regione sfrondata in cui la corteccia ed il libro erano evidentemente uccisi e vi si trovavano numerosi picnidi simili a 1 Questi esemplari sono menzionati, ma non descritti dai signori Bride e argine nel N. 1 el Bollettino del Laboratorio di Storia Naturale dell’ Università dello Stato de Iowa, Pe. DI, i ? Recherches sur le developpement - urasa Champignons Parasites — Ann. Sci. Nat. Botanique, sér. 4. tome XX, Tab. 8, ni 1 3 Institut de France. Académie des Sciences. «la Phylloxera et sur les maladies parasitaires de la vigne, etc. Divide sur les ge I. Le Meunier, Ma- ladie des Laitues, 1881. 272 quelli della Dothiorella pythia. I caratte” i della malattia vennero esposti nel Bu letin della Società Botanica di Francia nel 1890. Nel 1889 Hartig 4 descrisse la medesima malattia denominando il parassita Phoma abietina. Nella adi memo- ria l'A. si occupa di alcuni particolari circa le alterazioni subite dai rami infetti, l’ e- poca in cui avviene l'infezione, il decorso della malattia ed i mezzi di combatterla. i emissione delle spore e la loro germinazione ee sì i compiano verso la fine state 0. urante e l'autunno. Il cambio viene invaso durante il periodo di riposo che si sia rimesso in attività. Soltanto verso il mese di agosto iglia di soppr imere i rami suna onde se la diffusione della alattia. a. Tale operazione si deve « la fine dell'estate o nel principio dell autunno e si dovranno tener renti tatto le precauzioni che si usano nell’ a- blazione dei rami vivi dell’ Abete Dr. V. PEGLION Prillieux et de; Ciboria ( Stromatinia ) Linhartiana , forme asco- Monilia . ‘tiana Sace. — Bull. Soce. Me: de France 1893 p. 196. è di. , usque ad basim tianae faretis, post è da riferite lo “Hiato ascoforo dell’ Endoconidium te- A. sotto il nome di Phialea temulenta. Di. VE EGLION 1 Hartig — Lerhrbuch der Baumkrankh. Zweite Aufl, 1889. f FASC È: Eerky di i 99! {ero ECCUME DEL CASTAGN S RIV DI PATVEG=VOLII: TAV VII BREE, A. Berlese ine. ANBerlose del. i SECCUME DEL CASTAGNO. AGENZIA ENOLOGICA ITALIANA MILANO FIGLIALI A BARI — CATANIA >_> ISTRUMENTI, MAGGHINE E PRODOTTI PER Viticoltura, Enologia, Distillazione ed Agraria - Pigiatrici a cilindri di legno sistema Grosso. id. diraspatrici sistema Beccaro, Bruggmann. Torchi Mabille di speciale solidissima costruzione, con base ghisa e legno. Pompe a stantuffo ed oscillanti speciali per mosto. id. rotative per travasamenti. Filtri rapidi per mosti e vini sistema Simoneton e Rouhette perfezionati. Filtri economici sistema Olandese Carpenè. Mostimetri Babo, Haaf, Guyot ece. Acidimetri Pavesi, Ebullio- metri, Enobarometri, Alambicchi di saggio ecc. ecc. Catalogo generale gratis a richiesta Lire TER RIVISTA DI PATOLOGIA VEGETALE per cura dei Proff. Augusto Napoleone Berlese ed Antonio Berlese La Rivista di Patologia Vegetale è dedicata allo studio dei paras- siti sì animali che vegetali; delle piante coltivate all’ illustrazione delle malattie che producono, e ad suggerire i rimedi che 1’ esperienza indica più adatti e più efficaci per prevenire, o per combattere le dette ma- lattie. Trovano quindi in essa posto lavori che trattano i seguenti ar- gomenti : I. Biologia e sistematica di animali o funghi parassiti di piante. Il. Istologia ed istogenia dei detti ig e delle alterazioni che essi determinano nell’ ospite. III. Esperimenti intesi alla dettati di ‘parassiti dannosi alle piante utili. La Direzione accoglie volentieri lavori da stamparsi nella detta Rivista e li correda di quel qualsivoglia numero di tavole in nero od a colori, che all’ autore sembrassero necessarie per la più; chiara intelligenza delle cose esposte. Le dette tavole, come nel caso anche i disegni originali, eseguiti dietro semplice invio delle preparazioni microscopiche e dei pezzi da disegnare, sono fatte totalmente a spese del Giornale e per mano del Prof. A. N. Berlese per la parte botanica e del Prof. A. Berlese per la parte zoologica. Agli Autori vengono date gratuitamente 50 copie degli estratti, mentre rimane in loro la facoltà di ottenerne un numero maggiore @ proprie spese. Della detta Rivista sta per finire la pubblicazione del Il volume, il quale, (come il I), comprende estesi lavori originali sopra malattie degli alberi da frutto (Pero, Melo; Vite etc.) e numerose rassegne di - lavori italiani e stranieri riflettenti le malattie delle piante, ed i metodi di cura. Ogni anno esce un volume di almeno 24 fogli di stampa cor- redato da buon numero di tavole e di incisioni nel testo. L’ abbonamento è di L. (francs) 18 annue. L’ annata decorre dal 1° marzo al 28 febbraio. Redazione e Direzione presso il Prof. A. N. BERLESE, Laboratorio di Patologia vegetale della R. Scuola Enologica di AVELLINO. RIVISTA 14 Spi PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE Docente di Patologia Vegetale è Prof. presso la R. Scuola Enologica di Avellino E Dott. ANTONIO BERLESE Prof. di Zoologia generale ed Agraria Lella R. Scuola Superiore d’ Agricoltura di Purtie VOL. II. Num. 10-12 — Dicembre 1893-Febbraio 1894 iornale onorato della sottoscrizione del ea di Agricoltura Industria e Commercio GTA MATT CURA AVELLINO EDOARDO PERGOLA EDITORE TIPOGRAFO u Prezzo d’ abbonamento annuo Lire 18 SOMMARIO A. Berlese — Cenni sulle Cavallette che in Italia danneggiano le campagne; e noti- zie sulla invasione verificatasi in provincia di Firenze n nella estate del 1893 . pag. 274 V. Segitioa — Galia “Rei e "got ‘avilana di due Webirntia pa- a atri conosciuti n A. N. ese — Relaz sull’ infezione delle | pavia in Italia pù n e sui risultati "dell lotta intrapresa allo scopo di combattere sita. . dA TR I e Rassegna di lavori di patelopia vegetale DATATI RI SI a I ANTISE PITTELEINA Olio di catrame solubile, formula A. Berlese DELLA Fabbrica di prodotti chimici ed apparecchi anticrittogamici ed insetticidi Papova — A. PETROBELLI & C. — Papova È il più pratico, efficace ed economico insetticida deren conosciuto. DÌ ria prontamente in qualunque proporzione nell’ a La sua soluzione all’ 1 per cento, è efficacissimo insetticida contro la vigiiola del melo ( Hyponomeuta malinellus), il Pidocchio de melo (Schizoneura lanigera), la Cimice del pero (7ngis Pyri), con tro le larve di tutte le Coceiniglie (pidocchi) degli agrumi, e gli Affi i. Si distribuisce sulle piante col mezzo delle pompe irroratrici da peronospora, 0 con penne i. La Pitteleina è \ insetticida più attivo che si conosca, € nella indicata proporzion è, affatto innocuo alle piante. L eleina è 1’ insetticida più economico che si trovi finora in commercio, poichè î sua soluzione acquosa all’ 1 per cento, costa meno di un centesimo il litr Sì spedisce in recipienti di latta da 1 a 20 chilogrammi. Prezzi L. 0,80 il chilogrammo e L. 60, il quintale. Per più quintali, sconto da convenirs Presso la stessa ditta trovansi vendibili altri a Solfuro di carbonio solubile, Terra insettifuga, Zolfo insettici Deposito di apparecchi per la distruzione degli insetti dannosi. Solfato di rame titolo 99 per cento garantito. CATALOGHI con illustrazioni di insetti dannosi, gratis, a richiesta - CENNI SULLE CAVALLETTE che in Italia danneggiano le campagne, e notizie sulla in- vasione verificatasi in Provincia di Firenze (Brozzi) nella estate del 1893 — Pror. ANTONIO BERLESE, Negli Ortotteri veri, dei quali molti provocano lamenti da parte degli agricoltori, per le loro abitudini fitofage, o perchè si rendono altrimenti nocivi o molesti, vanno tenute d’ occhio ancor più alcune specie, le quali, per eventuale moltiplicazione, crescendo talora in numero strabocchevole non solo sul posto di loro nascita possono arrecare gra- vissimi danni alle piante, ma disertati i luoghi nativi, spinte dalla fame talora si diffondono più o meno lontano e altrove così portano rovina, colla voracità propria anzituttto, e "001 preparare nuove numerose gene- razioni negli anni seguenti. Non curando per ora quelle specie di Locuste o Cavallette, le quali rimanendo il loro accrescimento numerico costamente entro limitati con- fini, o assai di rado varcando questi, consumano per nutrirsi una poco variabile misura di sostanza vegetale, e quindi passano agli occhi dello agricoltore meno avvertite; è mia intenzione rammentare piuttosto quelle forme le quali sono accusate di largo sviluppo, creando così numerose falangi di insetti divoratori ed al caso migratori. Dalle notizie fino ad ora raccolte nel nostro paese, è chiaro che le specie, da introdursi in questa ultima sezione, appartengono a due distinte famiglie di Ortotteri delle quali brevemente darò cenno. Gli Ortotteri veri intanto, secondo il più comune parere degli En- tomologi, così si dividono in famiglie. | dii stretto, en gg te dgr i Zampo di É ut ie tro lo pino Di due appendici in forma di (ERRO poco eguale orpo allargato, appiattito, spror veduto di appen n, forma di pinzetta "" Blattoidei Corpo cilindrico, lungo, tutto di uniforme grossezza, Sep anteriori non armate di s spin . Fasmoidei Zampe anteriori Laiche svi- Corpo coll’ bicimò più g grosso del luppate dalle posteri torace; zampe anteriori colla coscia e colla tibia armata inferiormente Zampe posteriori, presso a poco, dello stesso sviluppo delle mediane | n di robuste spine; tibia terminata da una valida unghia A. BERLESE DO Ct | di Zampe anteriori, corte, pri robustissime, den- tate, adatte a scavare la ter Grillotalpe vopos ositore delle Grilloidei femmine cilindrico Greélli DAS Zampe posteriori molto più ro- emmine prov- vedute di lungo Zampe an tariori sot- ovopositore (Ire Ovopositore delle ra vella) all’ astre- LS AA tili, più de-. sà tuoni femmine schiacciato, boli di Ci dal è Ta cioè compresso late- Te ralmente . a 4 le median . Locustidei buste di quelle mediane \ Tutti questi insetti, eccettuati i Mantidei che, quali predatori di al- tri insetti si rendono benemeriti dell’ agricoltura, a questa, in grado vario portano nocumento (fig. 1). Femmine senza ovopositore [Trivella] . . Acrididei Fig. 1 ts religiosa adulto (grandezza naturale). Li ue ha afferrato, come suo costume, una mo Così le Forfecchie, o Forbicine che dire si vogliano, insidiano negli orti e nei giardini le frutta sugli alberi, o i tuberi sotterra, o piante a tenero fusto, intaccando queste, e 1’ agricoltore dà loro la caccia, esponendo nei ]luoghi frequentati dalle forbicine, aa agguati, nei quali nascoste poi le raccoglie ed uccide (fig. 2 Le Blatte, o Piattole, o Scarafoni, 0 Ba- ghere, come si chiamano comunente, nella casa annoiano l’ uomo di loro presenza e con- taminano le derrate alimentari, così che me- ritano di essere perseguitate, e per quanto di abitudini notturne, precisamente nelle ore in cui dai nascondigli loro escono in cerca di che nutrirsi, sono attaccate e distrutte con iu Fig. 2 0 insetticidi convenienti, dei quali, talora assal orficula auricularia (gran- : . tu . dezza naturale). © adatti, vi ha già in commercio buon numero o altrimenti cacciate. La specie più comune da noi è la Periplaneta orientalis. L. (fig. 3). Fig. 4 Bacillus us Rossii CENNI SULLE CAVALLETTE 275 eriptaneta orientalis (grandezza pigri A Foo d’ uova, B femmina adulta schio adulto. Tra i Fasmoidei il Bacillus Rossii ed il B. gallicus, si incontrano in Europa, e da noi hanno il nome volgare di Fuscelli, Stecchi o Cavallucci, ordinariamente meno dannosi alle piante, ma fuori d'Europa, specie della stessa famiglia e di dimen- sioni più cospicue, si sono già temute per estese invasioni, e l’uomo ha dovuto intendere alla loro distruzione. (fig. 4) Delle GreZlotalpe, che rientrano coi Grilli cam- pestri nella famiglia dei Grilloidei, troppo spesso si lamenta la presenza negli orti, nei giardini e nei campi, e del morso di questi insetti sulle ra- dici delle piante, continuamente si rammarica l’ a- gricoltore, cosichè caccia gli insetti con opportuni agguatti, o distruggendone i nidi. (fig. 5, fig. 6) Ta nelle due famiglie di Locustide? cioè e degli Acrididei, ed ancor meglio fra questi ultimi, si racchiudono, dagli entomologi, alcune forme le quali assai più gravemente di tutti gli altri pos- in grandezza naturale SOno riuscire dannose alle campagne, specialmente 276 A. BERLESE pel grande numero in cui, in particolari cir- costanze, possono molti- plicarsi. Ma ad ottenere chiara intelligenza delle cose che più innanzi avrò occasio- ne di esporre, per parte Grillotalpa vulgaris (Grandezza naturate). di chi legge, senza aver per sè corredo di suffi- cienti cognizioni entomo- in questi insetti, già ma- turi, si osservano e del- le quali occorrerà di par- den lare. Fig. 6 In una cavalletta a- Liogryilus fuggiasco ra naturale) dulta, cioè pronta al- sere l opera della riprodu- zione, le ali sono ordinariamente bene sviluppate, ricoprono, allo stato di quiete, il corpo tutto, dal primo articolo, dopo il capo, fino all’ ul- timo; ma nei giovani della medesima specie (larve e ninfe) queste ali, come le sottoposte, sono invece assai brevi e toccano appena il primo segmento dell’ addome. Nelle specie per noi più dannose così è ; in altre meno ovvie (Ephippigera etc.) così corte le ali rimangono anche all’ adulto. Sotto alle prime ali, altre due stanno, appartenenti adunque al secondo paio, allo stato di riposo ripiegate longitudinalmente su se stesse, in più pieghe disposte a raggi attorno al centro d’ origine, quasi come in un ventaglio le stecche , e nascoste così sotto le prece- denti; nell’insetto che vola, le prime si stendono in senso perpendi- colare all’ asse longitudinale del corpo e le inferiori si svolgono assu- mendo la forma di un quarto di cerchio, dall’ addome, alle ali prece- denti (Vedi tav. XI fig. 5), Ecco la figura di un Ca/optenus adulto e convenientemente scom- posto in parti nonchè di una ninfa del Decticus albifrons, e bastino le indicazioni a significarne le diverse parti. (tig. 7, 8) Tra le specie del gruppo di Locustidei va ricordato una Lep- taphyes punctatissima, che nel 1879, 1880, 1881 attaccò larga- CENNI SULLE CAVALLETTE 277 cello (+ pit SIAE Ja = fpa "n 1) Lblale pe Trocaniere mastellare ‘ -Fenore Caro FROVCRACE Fig, # Caloptenus scomposto in parti (ingrandito), dal Packard mente le querce a Fuscaldo (Calabria citeriore). A questi insetti poi nel 1881 fu data la caccia, così che ne furono raccolti 36 ettolitri, nè più ricomparvero. 4 Più spesso è lamentata la presenza, nelle invasioni di N 3 Decticus albifrons ninfa maschio altre specie di Cavallette, del- (grandezza naturale) la Locusta viridissima, (fig. 9, 10) senza però che di questa specie straordinariamente sviluppata da sola, si abbia esempio. Fig. 9 Locusta viridissima adulto femmina (grandezza naturale) Il colore verde uniforme e la figura che noi disegnammo esatta- mente dal vero, bastino a fare riconoscere questa specie dalle altre af- fini della famiglia, ma pure abbastanza diverse. _———_—_& | A Targioni-Tozzetti, Annali di Agricoltura 1887. Relaz. intorno ai lavori della R. Staz. di Entom. Agr. p. 8-9. ; 278 A. BERLESE Ed ancora meglio in vista de- gli agricoltori merita di esser messo il Decticus albifrons, di cui pure diamo qui la figura, (fig. 11) Ha colore pallido, terreo, con macchie più brune. Questo insetto, per lo più as- sociato allo Stauronotus maroccanus, Fig. 10 nelle provincie più meridionali, o ad DIR Ar I Seaile® > altro specie In quelle più settentrio- nali, come si è già visto nella in- Fig. li Decticus albifrons (femmina adulta in grandexza naturale) vasione di S. Quirico d’ Orcia (Siena) nel 1882, ed altrove ancora, Va forse notato come la specie della famiglia di Locustidei, che più fre- quentemente nel caso di invasioni estese, richiama su di sè i lamenti degli agricoltori. Da Sessa Aurunca nel 1890 e anche negli anni seguenti, come da Matera in questo anno, sono venuti campioni abbondanti di questo in- setto, maturi o no, nel primo caso accompagnati dallo Stauronotus, nel secondo senza compagnia di altre cavallette, ed in tutti i casi, ai cam- pioni inviati seguirono lettere del Municipio e della sotto prefettura le quali attribuivano alla specie in discorso buona parte dei danni la- mentati. 4 Ma le specie più dannose si comprendono dagli Entomologi nel gruppo degli Acrididei. ! Ricordo con soddisfazione una accurata relazione del molto rev. Pasquale Ce si cere parroce di Cellole, al Municipio di Sessa Aurunca, a me trasmessa, nella quale. è detto bene e diffusamente dei danni colà arrecati dalle cavallette. 200 CENNI SULLE CAVALLETTE 279 In Italia, le orde invaditrici di cui in ciascun anno si lamenta la presenza in qualche punto della penisola o delle isole, sono per la mas- sima parte costituite da due specie; cioè dal Caloptenus italicus e dallo © Stauronotus maroccanus. A questi, della stessa famiglia, si associano spesso il Pachytilus migratorius L. (fig. 12) di cattiva fama per le sue frequenti e disastrose apparizioni altrove, ma da noi sempre in scarso numero e nella sola Italia su- periore, e il Ctypohippus coe- rulescens (L.) Fieb. comune dovunque nei prati aridi, equal- che specie del genere Steno- bothrus. Il Caloptenus italicus, 0 Pachytilus Migiatontas adulto maschio . sug (grandezza naturale) grillastro italiano, (V. tavola annessa) è più frequente nella Italia superiore e nella media, e cede il posto nel resto della penisola, e talora anco nelle isole, allo Stauronotus maroccanus. Tutte queste specie, con abitudini conformi, sono combat- tute ‘cogli stessi mezzi dall’ uomo, quando il loro straordinario molti- plicarsi, richieda provvedimenti speciali. Non sarà difficile distinguere il Caloptenus italicus ai seguenti ca- ratteri ed alle figure che nella annessa tavola di questa specie si danno. La femmina, sempre assai più grande del maschio, è lunga fino a 40 mill. il colore della specie è giallo rossastro , traente al carneo, e su questa tinta fondamentale sono diffuse o limitate macchie più brune, pressochè fuligginose. Le ali inferiori, hanno, dalla base verso l’ orlo, sfu- mata una colorazione rossa vivace, e di questa stessa tinta, ma più in- .tensa, sono le tibie delle zampe posteriori. Il pronoto, in ambedue i sessi, è sulla sua faccia dorsale, pianeg- giante, limitato ai lati da spigoli sensibili, e con un leggiero rilievo longitudinale, a guisa di costola nel mezzo, intersecato trasversalmente da tre solchi od incisure pressocchè parallele. Il maschio si distingue subito dalla femmina, per la forma della estremità dell’ addome, notevolmente ingrossata e provveduta di due lunghe appendici ricurve 1’ una verso l’ altra (cerci). Lo Stauronotus maroccanus, (fig. 13) di colore fondamentale più pallido del precedente, è esso pure macchiato di bruno, e queste mac- chie sul tergo del pronoto così sono disposte, in contatto con altre più pallide, che risulta un disegno quasi ad X o croce che dire si voglia, colle braccia pallide, (fig. 14) d'onde il nome che pure ebbe questa 280 A. BERLESE notus marocc sanita foranisli scleri neg iunalo) iauronotus maroccanus Pic dal dorso, ingrandito) ( , specie, di GryZlus cruciatus, di Acrydium cruciatum, con cui da qual- che autore è designata. Le ali inferiori sono trasparenti e senza tinta alcuna. Misura la femmina adulta fino a 30 mill. di lunghezza. Il maschio, appena più piccolo della femmina, non presenta i cerci così esageratamente sviluppati come quelli della precedente specie. Cenni sulla biologia delle Cavallette e danni che arrecano alle campagne Da uova che hanno passato l’ inverno, come si dirà, nascono pri- mavera inoltrata, per lo più in maggio, minute Cavallette, le quali, per essere totalmente sprovvedute di ali o di monconi che le rappresentino, hanno il nome di larve. 1 Queste crescendo e gettando la spoglia, as- sumono i rudimenti delle ali, in forma di quattro squamette ricoprenti i primi segmenti dell’ addome, e dopo due o tre settimane, con piccolo divario, a seconda della specie, della località o di altre circostanze, get- tata la spoglia ninfale, assumono la forma ed i caratteri di adulto, nel ! Il chiarissimo avv. Francesco Permoli, nella pregiata sua relazione intorno alle cavallette che hanno infestato nel 92 e 93 la campagna attorno a Firenze, espone alcune cifre che mi piace riportare (pag. 15) relative al numero d’ individui che 00 corrono a compiere il peso di un chilogrammo, in periodi diversi del loro sviluppo. L' egregio autore dice : « Nella prima settimana uao nate, a formare un Kg. ne occorrono a. 300,000 Dopo dieci giorni circa. i . 100,000 Appena ninfe . È i da spa a Insetto adulto ° 900 a CENNI SULLE CAVALLETTE 281 quale gli strumenti della generazione, come pure le ali, sono bene svi- luppati. Nei primi giorni della nascita, amano le cavallette convivere in grosse colonie, occupando però spazii ristretti, i quali via via allargano, aumentando il volume e la voracità degli insetti e crescendo in propor- zione i danni alle piante. Le orde di larve e di ninfe, senza determinata direzione, dai centri di origine si diffondono gradatamente allo intorno, uscendo così dai ter- reni di dove sono sorte, e portando altrove i loro morsi. Ma gli adulti, molto bene adatti al volo, mancato il cibo nei luo- ghi prima devastati, non di rado si levano nell’ aria ed emigrano più lungi e più sollecitamente delle larve e delle ninfe, giungendo così im- provvisi, quanto sgraditi ospiti, in terreni immuni. Queste forme definitivamente sviluppate, provvedono intanto non solo a sè, ma alla specie. I maschi amando più femmine, queste depo- nendo le uova. O mercè la trivella, per le Locuste, o senza di questa, scavando il terreno (fig. I5) coll’ aiuto dei duri pezzi che terminano 1’ addome, Caloptenus che stanno deponendo le sora. (Nello spaccato del terreno, si vede la disposizione di queste); (grandezza naturale; dal Packard). a ciò disposti, le femmine praticano nel terreno, una poco profonda fos- setta ed in questa depongono, assieme ad una sostanza glutinosa che ne consolida le pareti, cirea cinquanta uova riunite assieme e protette dall’ involuero esterno in un tutto unico che volgarmente chiamasi can- nello. E ciascuna femmina può fare fino a tre cannelli. Questi infossati nel terreno, non oltre i 5 centimetri, come lo consente infatti la lun- ghezza dell’ addome nelle femmine, sono talora in così gran numero in 282 A. BERLESE spazii ristretti, che il terreno sembra come crivellato dai molteplici per- tugi. Ciò avviene nella fine dell’ estate, dopo di che le femmine muoiono, come già prima hanno fatto i maschi, la invasione cessa, e solo riman- gono i germi e la minaccia di altra simile apparizione nell’ anno seguente. Senza troppo apparente predilezione, le cavallette si cibano di tutte le piante, e sulle viti ancora esercitano le loro mandibole, intaccando persino i peduncoli dei grappoli, i quali poi offesi cadono a terra, per- dendosi, e dei cereali rodono gli steli cosiche le spiche cadono, e su tutte le altre piante erbacee divorano le foglie e le gemme e talora anche i fusti, se abbastanza teneri, e finalmente consumato quanto po- teva loro servire, emigrano altrove. Mezzi di distruzione fino ad ora in uso Accordata la debita parte i ai parassiti delle cavallette, dei quali al- trove si dirà, e che non possono, all’ infuori della Ertomophtora Grylli, compromettere seriamente troppi individui, è necessario che 1’ uomo di» fenda i suoi prodotti agrarii e le sue piante, del meglio che gli vien fatto. L’ esperienza intanto di diuturne lotte che da secoli dovunque si ripetono, molte cose ha insegnato, delle quali è bene non sia digiuno chi, prevedendo una futura invasione, intende ad attenuarne la gravità, o chi, sorpreso da sciami migranti, cerca salvare le proprie campagne dal flagello. La lotta si può dividere in tre periodi, ciascuno dei quali ha le sue pratiche ed i suoi tempi; cioè ; ° Contro le uova. 2.° Contro le cavallette immature (non alate). 3.° Contro le alate, migranti o meno. La massima parte degli scrittori, che hanno assistito a gravi in- vasioni e alla parte presa dall’ uomo contro queste, convengono nello affermare, che la guerra più efficace e meno dispendiosa, è quella che si può muovere alle uova nascoste nel terreno in attesa di opportuno momento per schiudere. 4 3 ! Ciò non impedisce che alle volte, la raccolta delle uova sia malagevole, dispen- diosa e mal sicura. Converrà allora attendere la schiusura; avvertendo però, colla mas- sima diligenza, I’ apparsa delle prime larvettine, per attaccare gagliardemente queste, CENNI SULLE CAVALLETTE 283 Partendo dal principio che le invasioni di cavallette, se di una certa gravità ed estensione, richiedono dispendio e lavoro non indifferente, per limitarle o toglierle di mezzo, non parrà fuori del consigliabile, quanto ordinariamente si insegna per riparare a siffatti guai. Le uova conservate e riparate entro i terreni incolti e non smossi abitualmente, subiscono, senza danno rilevante, le inondazioni o l’ umi- dità, che durante l'inverno potessero bagnare i terreni stessi, ma aspor- tate dai loro ripari, messe all’ aperto, facilmente perdono la loro facoltà germinativa e si seccano, 0, così indifese, cadono sotto la voracità di uccelli od altri animali che ne sono ghiotti. Perciò l’ aratura a poca profondità (non più di 15 centimetri), dei terreni inquinati da cannelli di uova, o la zappatura degli stessi, od altre operazioni conformi, allo scopo di portare sopraterra o smovere al- trimenti le uova stesse, sono vivamente raccomandate dai più esperti, e sono state largamente praticate in ogni tempo, sino dalle epoche più remote. L’ uomo intanto, oltre al raccogliere a mano o con mezzi mec- canici i cannelli d’ uova, per poscia seppellirli molto profondamente od abbruciarli o sommergerli nell’ acqua, può ricorrere all’ opera utilissima di tacchini, od altri uccelli domestici, delle uova stesse ghiotti divoratori. Ma è d’uopo far precedere alle operazioni di dissodamento, un ac- curato esame dei terreni supposti inquinati d’ uova. Ordinariamente nelle località dove si è svolto l’ ultimo periodo della invasione, le uova sono state deposte dalle femmine a preferenza nei terreni duri, incolti e da tempo non ismossi. arrestando così la invasione nel suo primo sviluppo, in un tempo, cioè, nel quale il lavoro è assai facile e sollecito. Anche il prof. Achille Costa, ottenne un così com- pleto successo arrestando e debellando totalmente 1’ invasione di ‘Bagnoli nel 1869 (Vedi Annali del Ministero di Agricoltura, 1871) Il Ch. Entomologo riferisce: (p. 21). « Lorchè nel 1869 trattossi di disporre 1’ occorrente perchè in quell’ anno le ca- vallette fossero rimaste distrutte, noi nell’ inverno studiammo le condizioni del ter- reno nel quale le cavallette avevano stabilita la loro sede onde riconoscere se fosse stato convenevole dirigere le nostre operazioni sulle uova, ma ci determinammo per la negativa; non perchè giudicavamo inutile tale pratica, ma perchè, tutto calcolato, tro- vavamo che la spesa sarebbe stata esorbitante e che nel risultato non avrebbe potuto farsi tale assegnamento, da esser sicuri che a tempo debito moltissime cavallette non sarebbero ancora schiuse, per le quali qualche altro espediente avrebbe dovuto adottarsi. Avvisammo quindi di non sprecar inutilmente il denaro e riserbarci di agire con tutta Vl energia, quando le piccole cavallette schiudeano; avendo concepito il pensiero che la raccolta di esse, eseguita convenientemente, sarebbe stato il mezzo più agevole ‘e sicuro per debellarle ». 284 A. BERLESE Quivi principalmente si eserciti oculata e diligente ricerca, e la superficie del terreno, mostrandosi perforata come sì disse, può abbre- viare le indagini. Ad ogni modo ripetuti e coscienziosi saggi di terre- no, su pochi decimetri quadrati in località diverse, giungeranno facil- mente a manifestare le località infette e la misura della infezione. Limitato così bene il terreno da disinfettare, si dissodi questo nel modo già detto e si asportino nel maggior numero possibile le uova. Operazioni così seguite durante tutto l’ autunno, fino alla prima- vera, e nel caso ripetutamente nella stessa località, conducono sempre a risultati eccellenti, e se lo spazio destinato a questa nota lo permet- tesse, potrei rammentare cifre e dati assai dimostrativi e convincenti. 4 Ma di rado in seguito alle distruzioni d’ uova, anche più diligen- temente condotte, manca in compenso l’ apparsa delle cavallette. Dalle uova ‘sfuggite alle indagini certamente molti insetti si svol- gono e a questi è d’uopo muovere guerra altrimenti. I metodi distrut- tivi che prendono di mira gli insetti non alati, diversamente però rie- scono efficaci, a seconda del differente grado di sviluppo delle cavellette stesse. Lavoro di distruzione più facile si ha sempre operando contro insetti giovani, sia perchè allora le schiere nemiche sono più ristrette ed in poco spazio stanno limitate, mentre poi occuperanno ben più estesa superficie, sia perchè le giovani cavallette hanno minor resistenza ai metodi distruttivi, che non gli adulti. Nello escogitare e nel proporre ordigni ed altri argomenti atti a provocare la morte della maggior possibile quantità di cavallette, in questo periodo della loro vita più che negli altri, si è mostrata fervida la immaginazione dell’ uomo. Ma tra i metodi che la pratica ha riconosciuto non disprezzabili, oltre tanti altri inutili affatto od inapplicabili o di scarso effetto alcuni possiamo qui indicare, da suddividersi in tre gruppi, con indirizzi di- versi tutti però tendenti ad un medesimo fine. 1.° Mezzi meccanici, 2.° Mezzi fisici, 3.° Mezzi chimici. Ed i mezzi meccanici, in tre categorie sì possono disporre : 1.° Trappole od agguati, ; Rimando per queste notizie, come per altre più estese su tutto l’ ordine degli Or. totteri, all’ accuratissimo lavoro del prof. Adolfo Torgioni-Tozzetti sugli Ortotteri agrari (Annali di Agricoltura 1888). x CENNI SULLE CAVALLETTE 285 2.° Rulli od altri ordigni per ischiacciare le cavallette sul posto, 3.° Reti o sacchi per raccoglierle. 1.° Nella categoria che io brevemente specificai col nome di trappole od agguatti, stanno le fosse, scavate quà e là nei siti infetti, contenenti sostanze mortifere alle cavallette, come catrame od altro, e nelle quali gli insetti sono spinti da operai muniti di frasche; nonchè altri appa- recchi molto complessi, mediante i quali si facilita alle cavallette, spinte da operai, l'ingresso in cassette contenenti sostanze deleterie agli insetti e questi sì costringono ad entrare nelle stesse. Tra questi apparecchi, da usarsi nel caso di invasioni molto estese, e possibilmente su superficie per largo tratto piane, merita speciale men- zione 1’ apparecchio Durand, del quale do qui descrizione e figure, to- gliendo l’ una e l’ altre integralmente da una circolare diramata nel 1893 dal nostro R. Ministero di Agricoltura. « In una apposita circolare, a larga mano diffusa dal Ministero, e diretta ai signori prefetti ed ai Comizi agrari del regno nel giugno el 1888, ! si teneva parola dei vari metodi adoperati e ritenuti più efficaci per combattere le dannosissime invasioni delle cavallette, che, specialmente in talune annate, colpiscono varie provincie del Regno. Sino d’ allora si accennava al metodo delle tele poste verticalmente all’ ingiro dei campi infetti, ed allo scavamento di fossi, distanti da 4 a 6 metri fra loro, destinati a ricevere i detti voracissimi insetti. Da un rapporto apparso nel Bollettino ufficiale del Consorzio an- tifillosserico del Dipartimento d’ Algeri ? si rileva, che l'inventore di detto metodo delle tele, già conosciuto anche col nome di « metodo Ci- priota », è il signor Durand, veterinario militare in ritiro, il quale re- centemente ha portato radicali innovazioni agli apparecchi costituenti il metodo stesso. Una speciale Commissione, nominata dal Consorzio predetto, per ap- prezzare sperimentalmente il valore del nuovo apparecchio, ha pubbli- cato un rapporto, dal quale si rileva che l'apparecchio risponde perfet- tamente Da scopo di distruggere celeremente ed economicamente le cavallett RR nuovo apparecchio (fig. 17) si compone di una striscia di 1 Vedi o n. 729 del 23 giugno 1888: Dei modi migliori per distrug- gere le cavalett. ? Vedere ogni officiel du syndicat de pra contre le phyMloxera. Dè- Partement d' Alger, 6 annèe 1892 janvier-juin, n 286 A. BERLESE percalle alta 40 centimetri, distesa sul posto invaso dalle cavallette me- diante dei picchetti in acciaio, lunghi 50 cm. e con un diametro di 6 mm. I picchetti debbono conficcarsi accoppiati, nel terreno, a distanza di due in due metri. Ogni coppia di picchetti è situata in guisa che uno stia in avanti e l’ altro indietro della striscia di tela, in modo che questa si trovi presa fra i due picchetti , Î come se passasse fra due cilindri po- sti verticalmente. Le teste dei picchetti di cia- scuna coppia, sono tenute serrate l’una contro l’altra, per mezzo di una fibbia, di cui è munita una pie- , i cola placca di ferro stagnato, grande 39 come una carta da visita, e ripie- È ; gata in maniera da fare nello stesso tempo grappa e copri giunta (fig. 18). Fig. 18 Questo pezzo fa un doppio uf: ficio, ferma la testa dei picchetti, e ! impedisce nello stesso tempo la mon- tata delle cavallette lungo il pic- chetto anteriore, cioè del picchetto che si trova dalla parte, donde deb- bono arrivare le cavallette. La striscia di tela, essendo disposta verticalmente al suolo, è man- tenuta ben tesa da una striscia di zinco, di quattro centimetri di lar- ghezza, che si pone sul lembo superiore ed anteriore della tela. Fig. 17 Apparecchio Durand completo CENNI SULLE CAVALLETTE 987 Questo nastro o striscia di zinco è formato da pezzi di un metro di lunghezza ciascuno, giuntati, estremità con estremità, con un perno o bottone, a guisa dei decimetri nei metri articolari (fig. 19). A motivo di questa giuntura arcolata, la stri- scia di zinco è facilmente trasportabile e si applica con ogni esattezza sulla striscia di tela. L’ aderen- za fra la tela e la striscia di zinco si ottiene: 1° con gli stessi picchetti a coppia. dianzi menzio- nati, entro i quali passano l’ una e l’altra; 2° con delle pinzette (fig. 20) che si collocano di due in due metri, in modo che queste restino equidistanti dalla coppia di picchetti; 3° infine, con le placche stagnate che fanno da copri giunta, più innanzi indicate. A questo modo la striscia di zinco e quella di tela, formano una cosa sola. ualche palata di terra alla base della tela, rincalzata dalle due parti, è sufficiente per impe- dire alle cavallette di passare di sotto alla tela stessa. Affinchè nulla più manchi all’ apparecchio, basterà che la tela sia tinta grossolanamente in verde, meglio ancora se essa sarà bagnata in un miscuglio di essenza di trementina ed olio, per renderla resistente alle azioni igrometriche, e per conseguenza di più lunga durata. Tutto questo apparecchio non pesa che 65,8 chilogrammi, per ogni chilometro di lunghezza , e cotesto però discenderebbe di 65 chilogrammi se in luogo di adoperare le coppie di picchetti se ne adoperasse uno solo. Però l impiego dei picchetti accoppiati mira 5 a tenere la tela in una posizione invariabile, qua- Fig. 20 lunque sia la direzione dei venti, ed a impedire lo sventolamento della tela stessa, con pericolo di spo- starla o sollevarla. Un poco di pratica nel disporre 1’ apparecchio, dà modo di eseguire la manovra in breve tempo e di distendere per lungo tratto l’ ostacolo che deve trattenere la marcia delle cavallette. 4 ; Il signor Durand ha recentemente affermato che, per trattenere le cavallette, Invece dell’ apparecchio di tela e zinco suddescritto, è sufficiente una striscia artico 288 A. BERLESE Altra innovazione del metodo Durand, è la sostituzione alle fosse, entro le quali debbono convergere le cavallette, e la cui formazione di- viene difficile e costosa nei terreni induriti dalla siccità , di cassette di legno formate da tavole grezze, quali si trovano in commercio, lunghe un metro circa, larghe 40 centimetri e profonde 50 centimetri. Una fascia di zinco da 4 ad 8 centimetri di larghezza è inchio- data internamente nella cassa, verso il lembo superiore, in modo che le cavallette, che siano dentro la cassa e tentino di uscirne rimontando le pareti, incontrino questa striscia di zinco, che non possono superare e sono costrette a ricadere sul fondo. A ciascuno dei due lati lunghi della cassa, si inchioda un pezzo di tela o stoffa, altrettanto lungo quanto la cassa, ed abbastanza largo da permettere di essere abbassato come un piano inclinato, che da terra vada all’ orlo superiore della cassa. La cassa così prenderà l'aspetto di un armadio steso per terra, dalla parte posteriore, i cui due battenti, in alto aperti, tocchino terra (fig. 21). L2 BaPT i AePT Purrense Cassa | Barrenre Fig. 21 Disposizione della cassa e battenti, nell’ apparecchio Durand Così disposta la cassa è addossata dalla parte di uno dei lati mi- nori (il cielo dell’ armadio) alla tela che forma barriera generale, essa cassa deve ricevere le cavallette fermate, e condotte da questo apparecchio. Due barriere in zinco e tela, analoghe alla barriera generale, sono disposte ai due lati corti della cassa, in modo che le cavallette, an- dando avanti la barriera, non possono prendere altra via, che quella del piano inclinato che conduce entro la cassa. L’ ostacolo, e le casse indicate completano 1’ apparecchio Durand. lata di quest’ ultimo metallo, alta 16 centimetri posata sul suolo a mezzo di picchetti ricurvi, ciò che costituirebbe 1’ ultima semplificazione possibile. Però questo nuovo metodo, per arrestare la marcia delle cavallette può valere per la varietà detta pelle- grina, e non per quella marocchina, che è capace di fare salti ben maggiori di 16 centimetri. iii CENNI SULLE CAVALLETTE 289 Il vantaggio che presenta l’impiego delle casse dianzi descritte , oltre quello di rimediare all’ inconveniente detto più sopra, che spesso non si possono formare convenientemente ed in quantità sufficiente le fosse per raccogliervi gli insetti, consiste nella possibilità del trasporto da un luogo all’ altro dell’ apparecchio per la raccolta stessa, e nel poter essere facilmente vuotate dalle cavallette morte. 4 I cadaveri delle cavallette, sparsi sul terreno, si riducono rapida- mente in polvere inoffensiva, mentre col sotterramento possono essere causa di putrefazioni dannose. ® Non volendo ricorrere alla cassa di legno per la raccolta delle ca- vallette, nelle fosse foderate sugli orli da piastre di zinco, il signor Du- rand sopprime queste piastre, rimpiazzandole da quattro striscie di tela di 25 centimetri di lunghezza, guarnite di tela cerata. Ciascuna di queste striscie è situata in piano su ciascuno dei quattro bordi della fossa, in modo che le striscie si incrocino, due a due, ai quattro angoli di essa (fig. 22). La tela cerata si io dalla parte di sotto, ca- - dente nel vuoto. Queste tele si stendono, poi fortemente, nel se- guente modo; sono orlate a cia- scuna delle due estremità più forte, trattenute da un’ asta di ferro, che può essere uno dei piccheti di ferro, più oltre ricordati, infilata nell’orlo, e he ra quindi fissata al suolo con quattro altri picchetti. Per costringere la tela a seguire esattamente le irregolarità dei bordi della fossa, le si getta sopra un poco di terra mobile. Secondo la teoria, si dovrebbe lasciare che le colonie di cavallette, Sparse sul terreno, andassero da sè verso la barriera distesa intorno al La vuotatura si può fare con l’ aiuto di una forca a quattro punte. Per quanto ha tratto alla uccisione delle cavallette, bisogna ricordare che allorchè le cavallette sono ammucchiate in un recipiente bastantemente profondo, quelle dello strato super- ficiale soltanto richiedono di essere uccise artifici mente, per riscaldamento, schiac. ciamento o con insetticidi, giacchè le cavallette degli strati inferiori, muoiono rapida- Mente per soffocazione. Per agevolare l’ operazione, il signor Durand aggiunge alle sue casse un coperchio rientrante, che si applica sulla massa delle cavallette e sul 2g salendo un uomo, le comprime e le soffoca intieramente. residui disseccati potranno molto probabilmente essere utilizzati come con- cime. Ciò dovrà dirlo l' esperienza avvenire. 19 290 A. BERLESE luogo che si vuol liberare dall’ insetto, giacche ritiensi che gli insetti non debbano essere disturbati quando sono in marcia, per non costrin- gerli a disperdersi. Pare infatti razionale, che si debba attendere 1’ arrivo delle ca- vallette all’ apparecchio disposto attraverso la strada ch’ esse debbono percorrere, però la Commissione anzidetta, non volendo attendere lunga- mente, fece coi mezzi soliti i movimenti atti a dirigere le cavallette verso l'ostacolo disposto, arrestandosi dal convergerle a 5 metri di distanza. A A qugsto punto una piccola spugna, imbevuta di petrolio, fu pas- sata rapidamente sopra tutte le lamine di zinco. Qualche minuto dopo, si dice nel detto rapporto, le cavallette rag- giunsero da ogni parte la barriera di tela, e vi si arrampicarono sino alla lamina di zinco che le arrestò di botto. Senza esitare poi, gli insetti presero tutti una direzione parallela alla barriera, camminando sia sulla terra, ai piedi dell’ apparecchio, sia sulla tela, che ne era letteralmente coperta. ‘Arrivarono così ad una delle casse, passarono sul piano inclinato, con una sicurezza rimarche- vole, ed il ruscello vivente andò ad ingolfarsi metodicamente nelle casse. Le quali ben presto si riempirono di cavallette, che tentavano di arrampicarsi per uscirne: ma la fascia di zinco che foderava le cassette, verso il bordo superiore, le arrestò in modo invariabile. Soltanto qualche rara cavalletta superò l’ ostacolo prendendo appoggio sui chiodi che fis- savano lo zinco sul legno. Ma l'ostacolo divenne assolutamente insupe- rabile, non appena sullo zinco si passò leggermente la spugua imbevuta di petrolio. 4 2.° Dei rulli pesanti di legno o di pietra, come pure di ordigni consimili altrove sperimentati, e a quel che sembra, con buon effetto, da noi sì è fatta breve esperienza, e, ad ogni modo, sembrano riuscire pratici eslusivamente sui terreni bene piani e bene sodi. ? ! Spiegazione delle figure. S. Suolo, Fo. Fossa, Zn. Striscia, lamima o fascia di Zinco. T. Striscia di tela, f. picchetti in ferro. a) Articolazione della striscia di Zinco. A. A’, Fibbia. P. Pinzetta, C. Cassa, M. Tela cerata, ZnB. Barriera di Zinco, BgA Barriera anteriore, Bg. PT. Barriera posteriore, RT. Campa. ° Così parla dei diversi metodi qui ricordati, il chiarissimo avv. Francesco Per- moli nella sua eccellente Relazione, altrove citata, a pag. 10. « Si rotolava sulle cavallette un pesante rullo di pietra; ma 1° ineguaglianza della superficie prativa, le salvava, nella massima parte, dallo schiacciamento ». - si 3 ; CENNI SULLE CAVALLETTE 291 3.° Reti, sacchi ed ordigni consimili per raccogliere le cavallette, facendo strisciare questi apparecchi sul campo, vi sono di variatissime foggie, proposti da moltissimi, e tra noi dal Ch.mo prof. Costa A. che ne usò , di sua invenzione nella invasione di Bagnoli, con quanto van- taggio altrove si è detto. Semplice e pratico assai, mi è sembrato un cosifatto sacco, pro- posto dal sullodato signor ing. Arnaldo Corsi di Sesto Fiorentino, il quale apparecchio vidi largamente usato ancora a Brozzi, con un eccel- lente effetto. Di questo, che io consiglierei nella maggioranza dei casi di invasioni, do più innanzi minuta relazione e alcune figure. Tra i mezzi fisici, esclusa la sommersione dei luoghi inquinati di uova, la quale non sembra aver dato mai risultato Sppestiol, ricorre l’uso del fuoco, contro le larve e le ninfe. Usasi infatti restringere le orde invaditrici su spazii limitati, nei quali si è predisposta della paglia, e questa accendere, carica di caval- lette; o spargere tra le falangi, dove queste sono più numerose e più dense, fastelli di paglia imbevuti di petrolio e poscia accesi, od altri- menti perseguitare colla fiamma viva gli insetti da distruggersi. Questi Si enna percuotendole con frasche, manate di ville. o altre materie ela- stiche e leggie Si Pit della paglia secca che s' incendiava su varii punti della peri- feria tosto che si otteneva gremita di cavallette. Molte bruciavano, molte si sottrae- vano alle fiamme acquattandosi sotto i cespi d’ erba e si vedevano, spenta la fiamma, brulicare nel bruciaticcio. I polli presto se ne saziavano : le anatre non adoperavano sul duro terreno il oro becco colla estremità floscia e molle, nè beccavano che quelle cadute nell’ acqua. Si stendeva ‘un lenzuolo prossimo ai mucchi di cavallette, che, spaurite, vi si tacevano saltar sopra: mini allora si ripiegava e scosso, si avviluppavano e si schiacciavano. Occorreva del tempo per farle giugnere a piccoli salti su) lenzuolo e strisciarlo celermente sul terreno de stanziavano i mucchi. » Di qui nacque l'idea della gabbia o dertarello, che noi chiamiamo Collettore Corsi, di cui più sopra pron e del quale, il sullodato autore, da cui prendemmo questa nota, dice: (pag . « Scoperta la ao (del bertarello o gabbia) sugli altri strumenti di distru- da il Sindaco ne ordinò la costruzione sollecita, in quantità da appagare le nume- rose richieste degli agricolto 1 Il prof. A Costa, izle collettori a mano, da usarsi da un solo operaio, for- mati da un sacco tenuto aperto da un cerchio di ferro, fissato questo ad una lunga nt altro collettore più ampio e più capace , però sempre da usarsi da un 69 è stato pure proposto dallo stesso chiarissimo Professore, ma non sembra sia stato na almeno nella suaccennata invasione. 292 A. BERLESE metodi però, ‘coi quali certamente la mortalità di numerosi individui si ottiene, lasciano in dubbio, se la mano d’ opera ed il dispendio ne- cessario, non possano essere, con maggior profitto, altrimenti impiegati allo stesso scopo. Ma tra i mezzi chimici, 1 dei quali l’impiego, dieci anni fa non era forse preveduto, alcuni ve ne hanno, che si richiamano all’ uso di sostanze venefiche agli insetti ed innocue all’ uomo ed alla vegetazione, le quali possano riuscire più efficaci e meno dispendiose del fuoco e n ordigno, basato contemporaneamente sulla efficacia venefica per le caval lette dell’ acqua petroliata, è proposto, e, quello che più monta, ha con lode, funzio- a contro i più volte ricordato qui con giusto encomio, avv. Francesco Permoli, che così ne parla, nella sua accurata Relazione spesso citata (pag. 13, 18). « Un’ economia rilevante, quasi del 90 °/,, si ebbe colle cassette d’ acqua porta- tili. Comprovata la pronta morte delle cavallette cadute in acqua ove galleggiava un sottil velo di petrolio, mi venne in mente di fare una fossetta portatile, che non era altro che una serie di cassette di legno, larghe e profonde venti meiprisa lunghe due metri, che si attestavano l’ una all’ altra. Su ambedue le pareti di due metri era confitta una tela alta m. 1,50: quella Volta verso le cavallette era pati per terra e formava un piano inclinato: l’altra tesa verticalmente, mediante bastoni infilati in apposite stoffe, fermava l’ insetto nel salto o nel volo. Cacciate dentro le cassette, alcune vi saltavano direttamente dentro, le altre si aggrappavano alle tele, che, scosse le precipitavano nell’ acqua mortifera. La cassetta vuota pesava 14 chilogr., dieci litri d’acqua erano sufficienti a riempirla: in tutto pesando chilogr. 24, era bastantemente maneggevole, ed a brevi distanze si portavano piene, colla tela verticale tesa, solo pie- gando ed avvoltolando quella di terra. Con una mestola forata, si passavano gl’ in- setti morti, che, riasciacquati, agenti l’acqua, che serviva a surrogare quella assorbita e rinfrescare le cassette (pag. 13). E più innanzi (pag. 18): « Occorrono due operai * cassetta ; il lavoro non essendo molto faticoso può essere disimpegnato da fanciulli, donne e vecchi, e la mercede quindi più tenue. Una squadra di dieci ini costa tutto al più lire 28, manovrando 5 cassette. Ogni cassetta affoga in media Kilogr. 3 di cavallette per ora; supposte 30,000 al Kilogr.; un quintale e mezzo rappresenta quattro milioni e mezzo. giornaliera tra petrolio e mercedì lire 30, viene quindi a costare, un milione di cavallette distrutte lire 6,66 Dove i bertarelli non funzionavano, è dunque incontrastata la superiorità delle cassette, che risparmiano al terreno ed ai vegetabili il cita recato dal petrolio ». Il lettore vede l' affinità di queste cassette, coll’ apparato Durand, mobili quelle, fisso questo, e ciò lo conforta a rst utili questi dui non solo, ma ancora pre- feribili all’apparecchio Durand, nel caso di modeste invasioni di cavallette nate sul oa L’ apparecchio Durand în invece utilissimo per le grandi orde migranti, for- te da noi assai rare. ‘A CENNI SULLE CAVALLETTE 293 praticabili dove gli accidenti del terreno non permettono l’uso delle trappole o dei collettori di grande utilità nella lotta. Si sperava che lo zolfo allontanasse le cavallette o le avvelenasse, e ne fu decantata 1’ azione, ma l’ esperienza negò l’ efficacia di questa sostanza, almeno in questo caso ed in questo senso. Anche in questo campo, dato lo spazio al libero vagare della umana . immagiuazione, in breve tempo tante e tante sostanze furono proposte od esperimentate, che troppo lungo sarebbe il ricordarle tutte, o riferirne gli effetti. Questi però mancarono generalmente allo scopo, poiché in venerale, le sostanze proposte si mostrarono, od affatto inattive, o in- sufficientemente attive sugli insetti, o troppo dannose alla vegetazione, 0 troppo costose. Rammento che in questo anno (1893) furono esperimentati : La Pitteleina, V Entomofobo, il petrolio puro, 1’ olio pesante di ca- trame, emulsionato o puro, il solfuro di carbonio emulsionato; l’ acqua maestra (acqua di calce) 1’ acqua ammoniacale delle distillerie del gaz; l’estratto di tabacco, il Pittacallo e la Rubina. Inattivi o poco attivi si mostrarono : La Pitteleina; Il solturo di carbonio emulsionato (al 3-5 °/); L'olio pesante di catrame emulsionato (fino al 7 °/o); L'acqua maestra; L’ acqua ammoniacale; L'estratto di tabacco (in soluzione al 2 °/ e più); Il Pittacallo; Attivo sugli insetti, ma causticissimo sulle piante, che rimasero totalmente deturpate e guaste, si riconobbe : L'olio pesante di catrame. Attivi sugli insetti, ma troppo costosi apparvero : L’ Entomofobo; Il Petrolio puro. Bene corrispose all» scopo, senza danneggiare le piante, uccidendo quasi tutti gli insetti, con spesa mediocre e facile applicazione, solo la Rubina. 4 1 Tolgo dalla Rivista agraria N. 34 (1893) questi cenni intorno agl’ insetticidi, cenni introdotti in un lodevole scritto sulle cavallette del prof. A. Lunardoni. « Io ho fatte parecchie esperienze, per conto del Municipio di Roma, col petrolio, con la Rubina, la Pitteleina e con 1° Entomofobo. 294 A. BERLESE Da quanto sopra ho detto sembra adunque potersi consigliare, nelle operazioni di distruzione delle cavallette immature, fino al momento pros- simo alla loro ultima muta, l’uso, il più esteso possibile di collettori, da impiegarsi su praterie od altri terreni abbastanza piani, e nel caso di invasioni più estese, quello dell’ apparecchio Durand o di altro con- simile; mentre nei luoghi più accidentati, o nei campi coltivati, o tra i filari di viti, dovunque insomma l’ uso di collettori e delle trappole non è assolutamente possibile, l’ impiego di sostanze insetticide e tra queste, in prima linea, della Rubina in soluzione acquosa, dal 5 al 10 %. Contro le cavallette ormai alate, la lotta da parte dell’ uomo riesce sempre poco efficace e troppo difficile; pure nelle ore mattutine e verso sera, quando cioè gl’ insetti meno volentieri volano, i collettori e gli insetticidi potranno ancora utilmente prestare l' opera loro. Nel caso poi, per verità non troppo frequente, di orde volanti ad Il Petrolio che fu adoperato quest’ anno, su vasta scala dall’ ing. Corsi nel Co- mune di Brozzi (Firenze) uccide meglio fer altri insetticidi su citati le cavallette, ma è troppo costoso e brucia le piante su cui si asperge. Oltre ciò, riuscendo il suo odore ingrato alle vaccine ed alle pecore, si St inservibili al pascolo gli appez- zamenti con esso trattati. L' ni ni del prof. Leonardi di d- è smi isa ma è troppo costoso, specialmente perchè uno dei suoi componenti è l’ a La Pitteleina non ha dato buoni Sim, perchè desiato la percentuale alta, abbrucia le piante. ubina invece, insetticida fabbricato dalla Ditta Petrobelli e C. di Padova, su formola del prof. rain Berlese.... ha dato risultati soddisfacenti sulle cavallette adulte, e perciò si può quasi con sicurezza asserire, che la sua azione sulle cavallette giovani deve essere PIRRO letale. La Rubina si applica con una pompa irroratrice qualunque. Il miscuglio può es- sere composto di 90-95 parti d’acqua e di 5-10 parti di Rubina, e ciò a seconda del grado di sv “orga delle cavallette. come nell’ agro Romano, con la Rubina al 10 °, si poterono uccidere molte migliaia di so adulte. brani che vengono bene bagnate dall’ insetticida e che così restano per un paio nuti, muoiono senz’ altro, se 1’ aspersione non è stata abbondante pi î sole è inte, tanto da far evaporare subito 1° insetti- cida, allora l’ azione è :meno ener estano più voltati A le cavallette in volo, perchè avendo le ali di- stese, l’ insetticida può più facilmente bagnare l’ addome ed entrare nelle stimme, o così l’asfissia dell’ insetto. La Rubina, oltre essere un insetticida poco costoso, ha il pregio ragguardevole di non danneggiare la vegetazione e di poter essere con le pioggie facilmente porta via dalla pianta, su cui, per combattere gli insetti, venne aspersa E a ie, Pd N pt E RANII RIN MS RARE UE SR 9 Hi i TOPO e e ii II ol ie a RE TRE 2109 LOR War: a "o CENNI SULLE CAVALLETTE 295 invadere terreni incontaminati, a difendere questi, 1’ agricoltore dovrà impedire l’ arrestarsi degli insetti stessi o sviarne la direzione. Ciò otterrà o tenterà, coll’ accendere grandi fuochi, con paglia umida che produca molto fumo, o nel fuoco gettando sostanze fetide, o con rumori spaventando gli insetti, cioè sparando fucili o mortaretti od al- tro, e per conto nostro, noi auguriamo che tutto ciò gli riesca. Concludendo, è fuor di dubbio che quanto di meglio ora si può consigliare per diminuire il numero delle cavallette, sì riassume breve- mente così: 1.° Ricerca e distruzione delle uova durante l autunno e © in- verno. 2.° Uso di collettori e di insetticidi adatti, pel periodo d'im- maturità degli insetti, curando specialmente di sollecitare le operazioni per colpirli quanto più giovani sia possibile. * armi del caso, riportare qui un brano della memoria del chiarissimo profes- sore Achille ss (Annali del Ministero di Agric. 1891) intorno alle cavallette, nella quale sono descritte le operazioni eseguite sotto la direzione dell’ illustre uomo, per combattere la invasione del 1869 in Bagnoli, rilevando che questo è uno dei rarissi- mi casi, forse l’ unico, in cui si sia riuscito a domare completamente l’ invasione, pri- ma che questa così sì estendesse, da recare gravi danni. Le cavallette erano sparse su quasi 27 ettari di terreno; e la spesa della distru- zione ammontò a sole lire 9,20. Ma lascio la parola al sopra lodato Entomologo (pa- gina 22 AIA lorchè si approssimava 1’ epoca della schiusa, cominciammo a visitare il campo, ogni tre giorni, onde far incominciare le operazioni alla prima loro appari- zione. Non appena si videro i vga Si saltellare pel campo, disponemmo tutto opo la prim maggio, facemmo dar mano alla raccolta, petra gli individui per zona, con un piano prestabilito, per modo che dove finiva il campo, d’ azione degli uni, cominciava quello degli altri. L’ operazione proseguivasi regolarmente ogni giorno, dalla levata al cader del sole, e sarebbe durata assai poco, se la schiusa fosse stata tutta contem- poranea; ma invece essa aveva luogo, quasi periodicamente, ogni tre giorni, sicchè mentre le une vedevansi diminuite, le nuove schiuse comparivano. Dappoichè, non ostante una decina di successive schiuse, dopo quaranta giorni di raccolta, erano già state tutte raccolte innanzi che alcuna avesse posto le ali, anzi pochi furono gli in- dividui che raggiunsero il periodo di ninfa. Aggiungasi che l’ attività, con la q si fece la caccia, produsse ancora che i seminatorii rimasero completamente illesi, si da non aversi a deplorar E centesimo di danno ». E più innanzi : (pag. « Nel campo di "Sd le cavallette coprivano una superficie di circa ottanta moggia, vuol dire quasi 27 ettari. Impiegammo, per essa dieci persone, si che ognuna avesse avuto a lavorare sopra otto moggia, e dando la caccia in un moggio al giorno, 296 A. BERLESE 3. Uso di collettori e di insetticidi, e questo în via seconda- ria, durante il periodo di maturità degli insetti, da praticarsi nelle ore mattutine e vespertine. L’ invasione del 1893 in Provincia di Firenze (Brozzi, Sesto-Fiorentino, e Campi Bisenzio). Già nella state del 1892 erano apparse in numero sterminato le cavallette della specie Caloptenus italicus nei comuni di Brozzi , Sesto- Fiorentino e Campi, e avevano eccitata seriamente l’attenzione delle autorità ‘locali, impensierite del nuovo flagello. Per quell’ anno fu ten- tato subito, la raccolta con lenzuoli e reti a mano, od altro simile or- digno, ed il Municipio accordò ai cercatori di cavallette un compenso in ragione di lire 20 al quintale, per le cavallette più giovani, e di lire 7 al quintale per quelle più vecchie. Spese dal Municipio di Brozzi, dopo due o tre giorni di raccolta, così praticata, circa lire 3000, i lavori furono sospesi, per non incor- rere in troppo grave dispendio. Perciò le cavallette, liberamente nei campi nutrendosi e questi devastando, prepararono per l’ anno seguente una copiosa figliolanza. on è palese, nè il sopralodato ing. Arnaldo Corsi nel suo opuscolo già rammentato, abbastanza bene lo chiarisce, per quali ragioni la rac” colta delle uova, che pure doveva essere precipua cura degli interessati, non fu convenientemente e abbastanza estesamente praticata. ? percorreva l’estensione assegnatale in otto giorni, e cominciava da capo. Per tal modo le cavallette non avevano più che otto giorni per crescere, e ripetendo quel giro ben cinque volte, le cavallette rimanevano tutte distrutte, innanzi che raggiungessero tale statura, da poter arrecare gran — a questo proposito, Sulla comparsa delle cavallette nelle basse pianure e. ota della R. Stazione di Entomologia agraria di DE (Bullettino della So- cietà CRA Italiana anno XXIV = 1892) pag. 5. ? Le parole, nel detto opuscolo, sono Fear (pag. 7). « La scoperta degli abbondanti depositi delle uova fu molto tardiva poichè man- carono istruzioni o criteri sufficienti per la loro ricerca, la quale fu diretta special. mente là dove esse mancavano od erano in scarsità. La distruzione quindi delle uova avvenne soltanto in primavera e fu limitatissima ». auidesnastaitetetizttittr it CENNI SULLE CAVALLETTE 297 Certo è, che sul finire di maggio, le cavallette nascevano innume- revoli ! e invadevano largamente i comuni di Sesto-Fiorentino, di Brozzi e parzialmante quello di Campi, e minacciati davvicino, e parzialmente invasi, furono Comuni limitrofi, come quelli di Signa, Calenzano, Ca- sellina e Torri, nonchè Firenze. Commissioni, già da tempo nomitate, si occuparono intanto energi- camente e con molta intelligenza, nei diversi comuni attaccati, a stu- diare, sul posto, i mezzi migliori e più acconci per distruggere il mag- gior numero possibile di cavallette. Qui principia un “vi di lotta, e si continua gagliardamente fino alla apparsa degli adulti, così che torna ad onore delle Commissioni a questo lavoro preposte. - L'ing. Arnaldo Corsi, sopracitato più volte, e benemerito di queste ricerche per le osservazioni che ha raccolte e pubblicate, ha per sè an- cora l'invenzione di un collettore assai pratico e semplice, e che ha dato ottimi effetti. Ne do figura, mentre tolgo la descrizione integralmente dal più volte citato opuscolo, dove si descrive per la prima volta (pag. 9). pe E e Fig. 23 Telaio in ferro del Collettore Corsi « Abbiamo quindi costruito un ordigno, avente anteriomente un telaio rettangolare, in ferro, (con lati di metri 2 per 0,60), e col lato che posa in terra, tagliente, destinato a determinare una apertura ad un sacco di tela ad essso applicato, e munito al fondo di una apertura a ! Il sopralodato ing. Arnaldi Corsi scrive : (pag. 8) « Successivamente mi sono potuto render conto della estensione e della intensità della infezione, percorrendo il territorio dei varii comuni, e ne dire che la impressione ricevuta ne fu semplice- mente raccapricciante », 298 A. BERLESE Fig. 24 Collettore Corsi guaina. Questo ordigno, strascinato mediante due funi, con una certa ve- locità, permise di raccogliere un gran numero di cavallette. Basti il dire, che in una giornata, se ne poterono prendere circa un quintale, cioè a dire circa dodici milioni di individui. ! » i p7 SA I Tei ar # IZ AV X] A ky PSR ‘An. i Operai che Aprarami correndo il Collettore Corsi, in un prato. (Disegno ricavato a fotografia istantanea del signor Luigi Paoletti di Brozzi) Intorno a questi ordigni, riporto volentieri anche un giudizio del chiarissimo avv. Francesco Permoli, che ne parla con molta lode nel pre- giato suo scritto « Le cavallette nel Comune di Campi-Bisenzio » ? « I bertarelli si mostrano superiori agli altri mezzi distruttori , appena compiuta la prima muta (da parte delle cavallette). ® « Una cavalletta appena nata, pesa 0,gr.008; un quintale quindi ne può con- tenere circa 12 milioni! » * Relazione dell’ avv. Francesco Permoli al Consiglio comunale di Campi-Bisen- zio — Firenze Stab. Tip. Carlo Ademollo et Giov. 1893. (pag. 11, 17 ete.) L' autore chiama questi collettori, gabbie 0 bertarelli. CENNI SULLE CAVALLETTE 299 La celerità della corsa è indispensabile, sia 1’ uno, o l’ altro ordi- gno preferito; l’ atteggiamento disagiato e la rapidità del moto, esauri- scono presto le forze e conviene assegnare quattro operai, per dar loro la muta, ad ogni arnese. La media della presa, per ogni bertarello può calcolarsi a chilo- grammi 40 di cavallette al giorno. La spesa a lire 2,80, salàrio giornaliero dei quattro operai, più il lacero dell’ arnese; in tutto lire 12. Supponendo N. 150,00 al chilogr. formano sei milioni. Ogni milione di cavallette distrutte costa quindi due lire. Quando sono più grosse, ogni bertarello ne prende in media chi- logr. 80, circa a 30,000 il Kilogr. sono due milioni e 400,000 e ogni milione costa lire cinque. » (pag. 17) * * * Le prove eseguite, con sostanze insetticide, dalle Commissioni di Se- sto-Fiorentino, di Brozzi e di Campi, allo scopo di trovare il più rapido e sicuro mezzo di distruzione , colla minore spesa possibile, occuparono tutto il mese di giugno, e furono così numerose e variate che merita ricordarle, non fosse altro che per evitare, in casi consimili, la perdita di tempo preziosissimo, e additare invece le vie più sicure a buon fine. Sembra che una energica spinta a ricerche sugli effetti di sostanze diverse contro le cavallette, per servire alla loro larga distruzione, sia stata data da una prova fatta primamente dall’ egregio signor Plinio Ceechi di Brozzi , Ìl quale sulle giovanissime cavallette, usando una so- luzione di Rubina al 7 per °/ ne otteneva la distruzione. * L’annunzio di questo risultato e dei lavori, che le Commissioni già tentavano in questo senso, determinò 1’ apparsa di una folla di insetti- cidi, sui campi dei Comuni infetti, e quel che più nocque, condusse ad una deplorevole perdita del tempo migliore. ! In quei giorni fece il giro dei giornali più diffusi, come il Secolo, il Corriere della Sera ete. un telegramma così concepito , che io trascrivo dal Fieramosca del 12 n: « Contro le Cavallette Brozzi 1 (ore 2,10 pom oggi una Commissione composta di diversi possidenti del Comune di Brozzi, taieliiata or Sindaco signor ed: stilare con È intento di trovare un mezzo tto un ari con una preda zione di Rubina a base di catrame, nella proporzione del 7 per cento. L'esperimento ha dato buoni risultati e non dubitasi che il sistema sarà appli- cato da diversi proprietarii, adesso che l'invasione può facilmente circoscriversi. » E È E E: ce) $$ mn È di ° (e-] SI So Bs ss aL (72) © [=] IS © DC D 300 A. BERLESE Ci sembra, e nostro malgrado dobbiamo bene dirlo, che, di fronte ad un dato positivo ed assicurato, sarebbe stato più prudente, senza abbandonare un metodo già riconosciuto utile e proficuo, tentare intanto parziali esperienze, su ristretta scala, con altre sostanze, allo scopo di ricercarne una più attiva e più comoda della Rubina, ma non già dietro il responso di una sola o dubbia esperienza, ingombrare i magazzini di Brozzi e di Sesto con quintali di altre sostanze, che ora rimangono senza impiego, all’infuori di quello di gravare notevolmente sul computo delle spese. Fu in questo tempo che si sperimentarono 1’ acqua maestra, la Creolina Nava, il solfuro di carbonio emulsionato, 1’ olio pesante di ca- | trame, le acque ammoniacali delle distillerie di carbon fossile, 1’ estratto di tabacco ete., e che finalmente i Commissari adottarono il petrolio puro, nella speranza che il suo prezzo elevato potesse essere, in questo caso, scemato dall’ abolizione del dazio di introduzione. * ! Intorno all’ effetto della mal lodata emulsione di solfuro di carbonio secondo la formola: Sapone tenero a base di potassa . . 4 uri 4 25 Kil. Alcole amilico . î è è * : 4 ì È 12 » i Sea È will è » A î è ; 12 >» Solfuro di carbonio . . i . i i . A «100» adoperata in soluzione dal 2 *, p. %, in su; oltre ai numerosi barili di solfuro gia- centi inutilizzati nei magazzini municipali di Brozzi, o restituiti alla fabbrica; e ai annaffiatoi a fungo, che ai barili tengono Fisc è bene riportare quanto ne dice il sullodato ing. Arnaldo Corsi, pag. 15 « Le prove subito ripetute, per di dell insetticida proposto, che pareva vantaggioso anche sotto il rapporto economico, hanno condotto ai seguenti risultati. 1° L'emulzione è di azione variabile sulle Cavallette. Di pieno giorno, special mente al sole, gettato il liquido per mezzo di annaffiatoi con fungo, ne uccide una buona quantità, ma occorre che esse sieno abbondantemente irrorate e bene investite va iquido. La sera e la mattina invece, quando le cavallette si aggruppano ed of- o allora il momento migliore per l'uccisione, l’azione sulle cavallette è quasi nni 2° L'azione del liquido aumenta, come è naturale, di efficacia, aumentando la dose dei componenti superiormente proposta, ed arrivando fino a 5 litri per ettolitro; sempre però procedendo con aspersione molto abbondante. Ad ogni modo essa è seme pre di gran lunga inferiore alla azione del petrolio, il quale produce, può dirsi, la mortalità completa nelle cavallette giovan 3° Economicamente parlando , il dimulizio è illusorio. Sta bene infatti, come è stato detto e dimostrato, che la miscela insetticida al 2 o, costa per ettolitro , lire 1,40, ma siccome è provato che per avere un effetto migliore occorre andare al 4 ed al 6 °%», il prezzo unitario sale a lire 2,80 (4 %). Ora per avere uno spargimento Sla ESE dn a i REA NITÀ 1 #4 ASI AE E CENNI SULLE CAVALLETTE 301 Mancata la speranza, in fine di giugno si usavano a Brozzi, cioè nel comune più largamente invaso, i collettori Corsi, nonchè, in misura modesta, il petrolio puro sparso colle pompe sotto la oculata e sagace direzione del signor Luigi Paoletti di Brozzi, uno degli egregi com- ponenti la Commissione contro le cavallette. In questo tempo, chi scrive ha avuto occasione di visitare l' in- vasione e giudicando non troppo favorevolmente degli effetti del petrolio puro sulla vegetazione, del pericolo di annaffiare estensioni così note- voli di terreno, dove una scintilla sola avrebbe determinato inestingui- bile incendio, e riconosciuto che gli animali domestici rifiutavano di av- vicinare l’ erba irrorata col liquido insetticida, come gli uomini di cibarsi delle leguminose, cereali ed ortaggi su cui il liquido lungamente rimane senza sparire che assai tardivamente per evaporazione od altrimenti, e considerato ancora il prezzo elevato del petrolio, ' propose alla Commis- sione nuovi esperimenti colla Rubina. efficace, in un ettaro occorrono ettolitri 100 a 140; la spesa quindi per ettaro e di lire 280 a 390, non considerando il prezzo della mano d’ opera, non indifferente. Col petrolio, la mano d’ opera è piccolissima e per ettaro occorrono da 3,5 a 5 ettolitri; ciò che porta ad una spesa di 210 a 270 lire l’ ettaro, con questo v rog che il Petrolio può adoperarsi indifferentemente tutte le ore del giorno e della . Però nelle ore mattutine e vespertine, le sta te essendo più aggruppate e meno vivaci, la strage che se ne può fare e mag; 4° Il miscuglio si altera dopo ius giorno, specialmente se per mancanza di alcoole amilico si adopera alcoole metilico n fine la preparazione e l’uso del sonia non è esente da qualche pericolo, non —_ speciali precauzioni. r tutti questi motivi 1 non ritenni di dovere adoperare oltre il nuovo composto, come avvenne anche a Brozzi Per ragioni analoghe sa i se en secondo la formola Olio di catrame i i Kil. 8, DRD: dn Ia . vd Acqua gir: 0 con formole. diodi si Homo fan meno abi e Joadetii alan Dalla più volte meritamente lodata Relazione dell’ avv. Pra Permoli tolgo le seguenti cifre a proposito della distruzione col petrolio puro (pag. 17). « Col petrolio, adoperando la pompa a polverizzatore, quattro operai irrorando 200. buona parte del giorno ne consumano per lo meno Kilogr. Il costo al giorno dei quattro operai a lire 2,80 cin ante Lacero e riparazione di pompe . SA » 4,00 Costo del petrolio a e eg isa e » 100,00 Totale L. 115,20 302 A. BERLESE La proposta dalla cortese Commissione favorevolmente accolta , sì procedette immediatamente a prove con soluzioni di Rubina al 10 %, aumentata così la dose di pari passo colla più avanzata età e grossezza degli insetti. Queste prove, condotte in presenza di tutta la Commissione pre- sieduta dal signor Olinto Cecchi, sindaco di Brozzi, nonchè da numerosi proprietari ed agricoltori, ebbero risultati così soddisfacenti che l’ uso del petrolio puro fu subito interrotto, e si deliberò immediatamente una più larga esperienza, su più vasta superficie. In quel tempo le orde di cavallette risultavano composte di ninfe non troppo lontane dalla maturità e di larve già molto avanzate. Una estesa prova su oltre 100 metri di argine, . inquinatissimo di cavallette, condotta il 1° luglio con soluzione di Rubina al 10 % es- sendo riuscita, oltre ogni credere, dimostrativa e conveniente, fu defi- nitivamente adottato questo insetticida ? per offendere le cavallette sugli argini, nelle strade, nei seminati e fra i filari di viti, dovunque, insom- ma, i Collettori Corsi non potevano prestare 1’ opera loro. Dalla fabbrica Del Taglia, intanto venivano inviate tre grosse pom- Onde costassero lire due al milione le cavallette distrutte, dovrebbero essere da 50 a 60 quintali al giorno: cifra che mi sembra molto forte Adulte e più sparpagliate, e disseminate, la spesa deve proporzionalmente au- mentare Da ‘aspetti della nostra Commissione risultò che con litri 10 di petrolio non si uccisero che tre chilogr. di cavallette in istato di ninfe: un milione costava quindi lire 55 ». ! Ho visitato io stesso, nella mattinata del 2 luglio, 1’ argine trattato nell ore pomeridiane del giorno precedente, e confesso che rimasi impressionato alla v di così larga mortalità, giacchè, in alcuni punti, i ‘cadaveri delle grosse ninfe, de vano uno strato uniforme di parecchi centimetri di spessore, e "inaetli viventi quasi affatto mancavano ® Ecco le precise parole del signor Sindaco di Brozzi in una sua lettera alla ditta Giacomo Maschio, da quest’ ultimo testè pubblicata. Municipio di Brozzi — Provincia di Firenze — Sez. 1° — N. 1120 — Brozxî 21 agi stag — Signor Giacomo Maschio Padova. go l'occasione per dichiarare alla S. V. Ill, a nome anche della Com- vimini, Zu la Rubina è stata riconosciuta il migliore insetticida per la distruzione di dette cavallette, tanto è vero, che in questo Comune, dopo una infinità di prove, con petrolio , solfuro di carbonio ete. fu preferita Ja Rubina inviataci dalla S. V. IlL, perchè, oltre l’ economia, si otteneva un effetto di distruzione quasi totale. Con ossequio distin Il Sindaco — 0. CECCHI CENNI SULLE CAVALLETTE 303. pe, costrutte per mio consiglio, le quali permettevano un rapido e largo spargimento di liquido insetticida. Diamo la figura di queste pompe (fig. 26). À, è un vaso cilindrico di ferro, (oscillante), capace di circa 50 litri; B, è il corpo di pompa; Grande pompa Del Dina usata per le irrorazioni di Rubina ntro le Cavallette C una camera d’aria in rame; D il manubrio dello stantuffo; E la canna di scarico, lunga oltre tre metri, alla quale erano aggiunti nella estre- mità libera, tre getti a ventaglio riuniti assieme dig. 27). Il getto, così, molto abbondante. formando una lunga nuvola, investiva rapida- mente un gran numero di cavallette le quali una volta bagnate, erano condannate a perire irremissibilmente. Ordinariamente una o due pompe si collocavano in modo da poter facilmente dirigere i getti entro un fossetto di quelli che dividono i iversi appezzamenti di terreno. Altri operai, lentamente procedendo in fila, attraverso i seminati edi campi, spingevano con frasche, adagio, le cavallette, innanzi a sè fino nel fossatello, dove cadevano sotto i getti delle pompe. Così per parecchi giorni, furono consumati circa 2 quintali al giorno di Rubina, 304 A. BERLESE con quale strage di cavallette è facile compren- AL dere. Queste estese ecatombi si riconoscevano nei fossatelli lungo le strade, di dove passando si potevano vedere spessi mucchi estesissimi di ca- vallette uccise. 1 i Intanto, nè le piante più tenere, nè le erbe, nè le viti già con grappoli, subirono danno al- cuno, per quanto senza riguardo di sorta, ab- bondantemente annaffiate dalla soluzione di Ru- bina al 10 °/o. Comparse in luglio le cavallette alate, ed essendo queste in grande maggioranza, parve inu- tile 1’ opera dei collettori e sola la Rubina, per ‘qualche giorno continuò ancora a lottare contro i dannosi insetti, finchè il loro numero, ormai grandemente scemato , tolse il dubbio di possi- bili, troppo gravi divini per l’ annata in corso. Il signor Luigi Paoletti, già più volte so- pra meritamente lodato per l'intelligenza el’ a- Fig. 27 lacrità con cui condusse le operazioni contro le I tre getti a ventaglio che terminano la canna di scari- cavallette, alle quali tenne dietro come di giu- co[118 del naturale]. ! Credo opportuno, riportare qui integralmente un articolo che in quel tempo, la Commissione di Brozzi inviò alla Nazione: (16 luglio 18983). < Delle Cavallette nel comune di Brozzi Ci scrivono : É doveroso per noi, di fronte alla attuale invasione di cavallette di cui tanto si è detto e lamentato nella passata stagione estiva e nella presente, far conoscere agli interessati l'andamento dei lavori che si stanno facendo per la distruzione dei dannosissimi insetti, anche per dimostrare quanto grande sia stata l’ attività spiegata in questo comune nella grave lotta. Fu nominata per tempo una commissione con incarico di ricercare un metodo pratico di distruzione degli insetti che probabilmente sarebbero apparsi più tardi, riu- sciti vani o poco efficaci i mezzi proposti nella passata campagna. Tenuti presenti i psi avuti da persone competenti, riconosciuta poco pratica e difficile la ricerca e uova, si è ricorso, per parte della commissione, all’ uso di grandi collettori in dat tenuti aperti da telai di ferro e trascinati da operai sui prati. Ottimo effetto anno dato ed eccellente lavoro i collettori suddetti fino alla maturità delle cavallette, nel qual tempo, di fronte ad insetti bene volanti, l' uso di questi ordigni parve inef ficace. Pe gli argini, i fossetti, campi coltivati, e dovanque i collettori non potevano, ionare, si è ricorso all’ uso di insetticidi. CENNI SULLE CAVALLETTE 305 stizia un assai lieto risultato, * ha ottenuto molte fotografie istanta- nee, degli operai all’ opera di distruzione, fra le quali, quattro ne scelsi, che riprodotte in zincotipia, mi parve utile riportare qui, come assai dimostrative. * (Vedi tavola IX e tav. X Parassiti delle Cavallette Oltre ad una Gregarina, che sembra essere la Clepsidrina ovata Scheneid, frequente negli intestini delle Cavallette in genere, e a larve di Gordius, che sono state qualche volta rinvenute nella cavità visce- rale degli stessi insetti, e da me due volte nel Pachytilus danicus rac- colto nel Veneto, altri parassiti contano le cavallette, i quali, per la fre- Furono SI la Rubina, il Pittacallo, i decotti di tabacco e la emulsione di solfuro di carboni Esclusi CTR il tabacco ed il Pittacallo, perchè assolutamente inefficaci, si ri- conobbe che la Rubina al 7 ;/° dava buoni risultati. Ottenuto il buono, si volle il meglio; si ricorse ad altro; ma consumato inutil- mente molto solfuro di carbonio, in emulsione al 3 p. o/° (che si siga poco attivo sulle cavallette), seguendo l' esempio altrui, si adottò il petrolio Ma la s spesa parve gravissima, ed il danno alle piante marte è fu allora, che, per consiglio del chiarissimo prof. Antonio Berlese, si ricorse nuovamente alla Rubina, elevando però la dose al 10 9/,. ra noi adoperiamo questo insetticida, su larga scala, ottenendone risultati me- ravigliosi, che sì riassumono in poche parole; cioè: spesa mediocre, mo asso- luta delle cova, integrità totale delle piante (viti, patate, etc. etc.) e lavoro fa- cile e sollecit Non eb il lavoro seguito fino ad toe, per quanto la infezione sia energica- mente combattuta, pure ancora molto rimane da fare; ma assodato così il metodo a seguire, nella lotta, rimane in noi "nr convinzione di aver fatto e la di Poter fare ancora molto, per contrastare ai rimanenti insetti fl possesso dei nostri raccolti », ' L’ invasione di questo anno (1893), fa senza confronto a grave di ga del- l’anno precedente, ciò non ostante le viti furono salvate e in gran anche i cereali, le civaie e le altre piante coltivate; inoltre, a differenza dell’ anno atrn in luglio le orde di insetti erano notevolmente decimate e quasi ormai senza pericolo. * Non posso chiudere questo capitolo senza non rivolgere un sentito ringrazia- mento al signor Sindaco di Brozzi, Olinto Cecchi, al signor Segretario ed al signor Luigi Paoletti, nonchè a tutti i componenti la Giunta e la Commissione, per le squi” site cortesie a cui sono stato ‘fatto o segno, nelle mie frequenti visite a Brozzi, du” Tante la invasione di questo anno. s 306 A. BERLESE quenza loro, nonchè per gli effetti sugli insetti, meritano più serio ri- guardo. ù Vi hanno acari, molto comuni sotto le elitre, specialmente degli a- dulti, e appariscono all’ occhio nudo come corpuscoli rossi, quasi immo- bili ovali, talora lunghi anche due millimetri, più spesso meno. Vi ha inoltre un fungo la Entomophtora Grylli, che realmente di- strugge gran numero di questi dannosi insetti, specialmente uccidendoli nel loro ultimo periodo di vita; si parla inoltre di Ichneumonidi pa- rassiti, che però sembrano troppo rari, almeno al bisogno. Gli acari, sono larve di Trombidini, e più particolarmente di specie dei generi Rhyncholophus e Trombidium. Disegno due delle forme più frequenti, cioè la larva del Zrombidium holosericeum L.4* (fig. 28) di cui aggiungo qui ancora la figura del ro- stro ingrandito (fig. 29) e quella del £/yn- cholophus phalangioides De Geer ® (fig. 30), ambedue, frequenti sugli Acridini, di tutti, generi, nonchè sulle Mantis, sulla GryMo- talpa ete. Queste larve sono, come tutte le altre affini, veramente parassite, ma non credo che la loro presenza, ordinariamente limitata a pochi individui su una sola cavalletta, possa riuscire a questa letale. Quanto agli Ichneumonidi, in Italia dal Rondani sono stati osservati nelle larve di Acridini, un Zehneumon acridicida, e nel Pa- Fig Trombidium notosericeum —Chylibus migratorius, un Ichneumon grylla larva (molt dit 3 ici, ( o ingrandita) rius ed un I. gryllicida : ma della parte che questi parassiti hanno avuto od hanno, nella riduzione delle orde temute , dalla ancora vi ha di noto; certamente però la loro azione ! I generi antichi o più recenti, Leptus, Ocypete, Astoma, Otenyssus ete. ete, comprendevano infatti larve esapode dei due generi Trombidium e Rhyn yncholophus. nonchè di Hydrachne, da raccogliersi, queste ultime, sulle Libellale. L' Otod: YSSUS brevipes di Miller (Insekta Epizoa, tav. IL; fig. 6) come le due larve descritte da R. Canestrini (Acari parassiti degli insetti) nonchè, da altri con nom LINE, sono apro da riferirsi alla larva del 7r. Rolosericeum che qui dise ° RIhyncholophus vedipodarum Frauenfeld , Verhandl der Zool. sue * Gencilsa Wien. XVIII 1862, p. 887); G. Canestrini e Fanzago; Ac. ital. pag. 71, tav. IV CENNI SULLE CAVALLETTE , 307 DI è mediocre, o non è pariscente. * Assai energica ed estesa è però l’ azione di funghi parassiti, sulle cavallette, o sulle loro uova. Io stesso, nella state, e sopratutto al principio dell’ autunno , osservai a Brozzi, estesa mortalità di adulti del Calopferus, col- piti da Entomophtora cd Empusa Grylli che dire si voglia, e numerosi cadaveri degli in- setti aderenti alle erbe, avviticchiati sugli mai stata troppo ap- Rostro ernia) lina di Trom- arbusti e più o meno coperti da peluria pizium RI sericeum (molto bianca a forma di muffa, sono stati bene ri ga B. palpi levati dagli inc di colà, e sono loro C. organi di adesione; o boccale. ben presenti (fig. 3 a 3: Sui funghi a degli ortotteri in genere, ecco quanto, episto- Fig. 30 Phymholophus phalangioides larva (molto ingrandita) larmente, mi riferisce mio fratello, professore di Patologia vegetale ad Avellino. Riporto Integra monte la sua nota: ! In America, oltre ad imenotteri del gruppo degli Ichneumonidi e dei Calciditi, i quali sembrano più attivi contro le cavallette e le loro uova, che non i congeri da Noi, vi ha anche qualche dittero alle Locuste molesto, per esempio una Tachina ano- nyma che depone da 70 a 100 uova in diversi individui di cavallette circa 5 0 6 Per ciascuno, ponendole su membrana sottile che unisce parti dure dello scheletro esterno. Dopo 24 ore le uova sono schiuse e le larve del dittero penetrano nel corpo della cavalletta, che muore per conseguenza, entro 12 ore. L’azione di questi ditteri è talora molto estesa ed efficace, 308. : À. BERLESE « Sugli ortotteri, specialmente su Acrididi, vivono alcuni funghi, cioè Empusa Grylli, Lachnidium Acridiorum, (Botrytis Acridiorum), una forma del Cladosporium herbarum , Saccharomyces parasitarius , Oospora ovorum. La più diffusa è 1° Empusa Grylli che si trova nell’ Europa e nel- l America del Nord e produce, alle volte, delle estese epidemie. « Laboulbèn accenna ad una straordinaria moria di Caloptenus italicus nel 1872 in Crimea (fig. 31) in seguito al parassitismo di questa specie; Thaxter osservò parecchie epì- . demie nei dintorni di Kittey e di Boston; Cu- boni descrisse una violenta epidemia infierente fra le cavallette che nel giugno 1888 aveano invaso 1’ Agro Romano; Brogniart nel 1889 ne osservò un’ altra in Francia, dipartimento dell’ Eure; probabilmente fra i funghi che ca- gionano la distruzione delle uova di Stauro- notus maroccanus nell’ Algeria, prende parte anche questa specie. Venne anche da qual- che autore tentata la distruzione delle caval- lette con questo parassita, e ne fanno fede i lavori di Brongniart e di Cuboni, però fino a questo punto il problema, come asserisce optenus italieus attaccato da Empusa gryiti [gran Anche il Dr. Peglion ! è tull’ altro che ri- dezza naturale]. solto. Il suddetto fungo venne descritto sotto nomi differenti cioè : 2: oppraa Grylli Aulicae » Calopteni. Si sviluppa nell’ interno delle larve di alcuni lepidotteri, nelle larve, ninfe ed immagini di Acrididei e anche di alcuni ditteri; conduce a morte gli ospiti, dopo un tempo più o meno lungo e sui cadaveri poi si mostra sotto forma di efflorescenza muffacea, la quale ove corra umida la stagione, invade l’ intero corpo dell’ ospite ricoprendolo di una densa lanuggine bianca. ® In quasta stessa Rivista anno I. il Dr. Peglion pubblicò un agire lavoro sulla distruzione degli insetti nocivi all’ agricoltura per mezzo 3 pa rassiti ed asserisce, a pag. 104, che questa specie ha cagionate estesissime epidemie fra gli sciami emigranti di Acrididei, CENNI SULLE CAVALLETTE 309 Il micelio ha la forma per lo più di articoli brevi e poco ramifi- cati, sui quali si partono dei conidiofori che attraversano il tegumento dell’ animale o s’ingrossano all’ apice in conidi ovoidali o piriformi lunghi da 34-40 p e larghi 26-37 | (fig. 32 A-5B). Questi conidi emettono dei rami corti che si gon- fiano all’ apice ciascuno in un conidio secondario (fig. 32, C); oltre a que- ste spore estive, abbiamo anche spore perduranti che si formano pure nello interno dell’ ospite in brevi rami mi- celiali. Queste spore perduranti sono globose ed hanno un diametro di 34-40 4, un colore bruno ed una membrana liscia, conservano per molto tempo la facoltà germinativa (fig. 32 D). Recentemente venne trovato sul- l’ Acridium peregrinum in Algeria Cesi un altro fungo che Giard denominò | Pig. 32 Lachnidium acridiorum e Trabut, Entomophtora (Empusa) Gryiti Botrytis acridiorum. Vive sugli a- 4. Miceli con rami conidiofori. da ; ; : ; B. Un conidio isolato. dulti di ambo i sessi o si osservai C. Un conidio germogliato. D. Una ocospora. con grande facilità sugl’ individui che rimangono stazionari dopo la partenza degli sciami migranti. Il paras- sita predilige le pieghe che uniscono gli anelli dell’ addome e forma quivi un rivestimento pulverulento biancastro ; il micelio poco appari- scente serpeggia sui tegumenti e forma un intreccio sul quale s' innal- zano i rami sporiferi ; il micelio rimane sempre superficiale e i coni- diofori portano dei corti rami sui quali si formano due specie di conildi, ì primi quasi globosi e con 3-4 p diam., gli altri elittici , settati, e da 8-12 p. Questo parassita produce una considerevole mortalità fra gli Acridi, e riesce dannoso specialmente alle femmine, e il Trabut '! che ne fece oggetto di accurati studi, asserisce che in parecchie località , potè co- statare numerose femmine uccise dal parassita prima che deponessero le uova. Secondo il detto A. 1 umidità dell’ aria sembra favorevole al Lachnidium. ! Trabut — Les Champignos parasites du Criquet pélerin, Revue gén. de Bot. IL p. 408 è 310 A. BERLESE Secondo Giard che pure si occupò in parecchie occasioni di questo parassita vi sarebbero due tipi di Lachnidium ; il tipo A. ( fig. 33) in forma di Cladosporium che ricopre in generale i fianchi del torace e del capo, la base delle elitri, le zampe posteriori, e la parte dorsale dei primi SI anelli dell'addome e forma, sopratutto alle giunture, 3 sopra le membrane di congunzione degli ammassi biancastri, polverulenti. Questa forma è quella de- scritta da Trabut. L’ altro tipo, la forma a Fusa- Ò 6) rium, (fig. 34) si trova sui cinque o sei anelli del- l’addome, principalmente sul lato centrale dove forma ig. 33 un rivestimento grigiastro molto lungo, il micelio 2ehnidium acridio in questo tipo è formato di tubi lunghi, di diame- | Ciedesporie li : s È . conidi, B. ife conidio- tro molto uniforme e poco ramificati. Le estremità fore. presentano delle ramificazioni più numerose, ma semplici e terminate generalmente da una spora unica, qualche volta da due, tre e fino da sei; queste spore sono qualche volta dritte altre volte curvate, alcune semplici altre nono o biset- tate, e variano da 12-28 w in lunghezza. Il Giard ed il Trabut fecero numerose coltu- re di questa specie e notarono delle forme diverse N a secondo delle condizioni di sviluppo, tra le quali una clamidosporica somigliante agli Stemphylium (fig. 35). Circa la infezione in animali sani, e quindi l'utilità che si potrebbe ricavare da questo paras- sita, è utile riportare le conclusioni dei signori Kiin- Fig. 34 Lachnidium acridiorim Ckel e Langlois confermate dagli studi di Trabut forma a Fusarium Ps Conidi, P. + Agi. Giard. I. Il fungo determina nna malattia puramente superficiale e di natura molto benigna. . La infezione avviene difficilmente tra Acridii infetti e sani col- locati nel medesimo recipiente i contraenti anche rapporti sessuali. II. Il fungo si manifesta principalmente sopra individui giunti al termine del loro sviluppo. I suddetti Giard e Trabut constatarono che i tentativi di infezione. in diversi ortotteri Acridium peregrinum (Locusta viridissima , Dec- ticus verrucivorus , e diversi Stenobothrus) non hanno esito sicuro che allorquando si è fatta la inoculazione, ma però gli animali infetti vi vono talvolta assai lungamente. Con tutto ciò però il Giard ritiene’ che Fi ie e an CENNI SULLE CAVALLETTE il metodo della distruzione degli acridi mediante infe- zione del Lachnidium, ove sia applicato con più discer- nimento ed appoggiandosi a ricerche più serie, ale dare in certi casi dei risultati eccellenti. Un altro parassita dell’ Acridiwm peregrinum e il Cla- dosporium herbarum (una var.) secondo il Trabut. Questo autore dice che il micelio di questo fungo invade di pre- ferenza gli anelli addominali, ed una leggiera ferita dei tegumenti è il punto di partenza di un’ abbondante ve- getazione di micelio nero settato, portante conidiofori eretti con conidi semplici o settati. Anche una forma simile ai Saccharomyces trovò il Trabut e che chiamò Lachpigiun acri Saccharomyces ? parasitaris. L’ Autore la rinvenne, tra forma clamido- le spore di Lachnidium in forma di cellule arrotondate sone di 3-4 p. di diametro. Non ottenne aschi, e nei mezzi liquidi osservò la riproduzione per gemmazione. Potrebbe trattarsi della forma gem- moidea (0 saccaromicetoidea ) del SE stesso. Diversa e di- stinta sembra invece la Oospora 0- ca vorum (fig. 36) che il Trabut rac- colse sulle uova dello stesso anima- le. Questo fungo forma una efflore- scenza bianca sui follicoli di uova poco dopo la deposizione di queste, è assai diffuso, ma non impedisce lo schiudimento delle uova. I conidi incolori. sono raccolti in lunghe eatenelle ed hanno 0,7 p. di diame- tro, sono quindi molto piccoli. Fig. 36 Oospora ovorum APPENDICE te. Tolgo, pressochè integralmente dagli « Ortotteri agrarii » del chia- rissimo prof. Targioni Tozzetti Adolfo, la seguente: Cronaca delle apparizioni delle Cavallette in Italia 581. (Popilio Lena e Elio ligure Consoli). Fu invasa la Puglia da Ca- vallette provenienti dall’ Africa (Liv., lib, XLII). 9591-92. Quantità immensa di cavallette invade tutta l’ Italia, special- mente la Puglia, ed il Tirolo italiano (Julio obsequente). 873. Id. la Lombardia, nei territorii di Milano, Crema, Lodi, Piacenza, Brescia; e probabilmente della Campania e della provincia di Na- poli (Giov. Diacono). 1183. Id. la Val di Crati (Calabria); questa invasione merita di essere tenuta in conto per la circostanza ch’ essa fu accompagnata e se- guìta dall’ apparizione di un uccello sconosciuto, che potrebbe be- nissimo riferirsi allo Storno roseo (Padre Fiore, Calabria illustrata). 1231. Id. la Puglia (Rizzardo di $. Germano, Muratori). 1232. Id. Territorio di Bologna e di Mirandola (Vizzani, Sigonio, Ve- driani, Muratori). 1249. Id. la Paglia, la Capitanata, la Basilicata, la Calabria (Effe- meridi di M. Spinello) 1277. Id. l’ Emilia (Memoriale dei Podestà di Reggio. Storie Miran- dolesi, Ghirardacci, St. di Bologna). 1299. Id. V Emilia, 1’ Italia centrale. 1363-64-65. Id. la Puglia, le Marche, la Romagna, il territorio di Pia- | cenza e di Milano. 1389. Quantità immensa di cavallette invade tutta la Puglia, le Mar- che, la Romagna, il territorio di Piacenza e di Milano. 1478. Id. il territorio Veneto, lasciando dietro la carestia. 1542. Id. la Lombardia, le provincie venete. L’ apparizione è attribuita alla cavalletta Germanica (Caloptenus italicus ?) (Dei) e 1° appa- rizione fu contemporanea in Germania. 1543. Id. id. (Lancilotto). 314 _ —A. BERLESE 1556. Id. le campagne romane (Kircher). 1573-74. Id. la Maremma senese; la specie è indicata come Grillastro italiano. (Caloptenus italicus) (Dei). 1647. Id. la Lombardia, la Venezia. La specie è Cavalletta Germa- nica (Dei). — Id. la Maremma senese Id. 1656. Id. la Campagna romana (Doria). 1662, Id. la Puglia (Doria). 1711-16. Id. la campagna romana, lo stato di Piombino, la provincia di Pisa, di Siena, di Volterra. Si accenna al Grillastro italiano , alla Cavalletta germanica, alla Cavalletta turchina (Ctypohippus coerulescens), alla cavalletta ALA (Pachytilus migrofusciatus) (Anonimo fiorentino, Dei). 1717. Id. la Campagna romana (Scufoni, Statuti dell’ Agricoltura). 1722. Id. la Puglia (Bonaventuri, Anon. fiorentino). 1727. Id. la Puglia (Doria). 1718. Id. il territorio ferrarese, mantovano, mirandolano (Tommasini). 1747. Id. il territorio mirandolese (Memorie della Confraternita del San- tissimo Rosario). 1765. Id. le provincie Napoletane (Hist. de 1’ Acad. des Sc. de Paris. T:3D 221): 1786. Id. il territorio di Quaratoli, Falconara, Risara, Fallata , Fossa (Tommasini). 1806. Id. la Toscana (Zuccagni, Atti dei Georgofili T. 6). 1806-15. id. il territorio di Marino, e di Albano da prima, poi tutto l’ Agro romano fino alle terre sabbiose di Torre Paterna RSS Doria, Metaxà). 1807-1815. La campagna romana (Doria-Pomponio). 1809. Id. la Puglia. 1813. Id. la Puglia ; si parla dell’ Acridium migratorium (Giovene ; Mèm. Soc. ent., 1813, T. 16, 2, pag. 188-211) (Probabilmente si tratta invece dello Stauronotus maroccanus). 1821. Id. la Campagna romana (Metaxà e Rolli). 1824. Id. il ducato di Modena e la tenuta di Protocchio, 1826. Id. la Campagna romana (Metaxà), il territorio di Mirandola Sarani). 1839. Id. la Maremma senese (Grillastro italiano, Dei); la Sicilia (A- lessi Gius.). 1845, Id. la provincia di Milano (Villa). ; ASA peo a ii ST Beato CENNI SULLE CAVALLETTE 315 1862. Id. la provincia di Sondrio. 1863. Id. id. di Messina. 1865. Id. id. di Trapani (Castelvetrano), di Basilicata ; Sar- degna (Comuni di Simaxs, Palmas, Arborea, Sili). 1866. Quantità immensa di cavallette invade tutta l'isola di Pantel- leria, territorio di Campobello. 1867. Id. la Sardegna; Stauronotus maroccanus. 1868. Id. la provincia di Napoli; Stauronotu smaroccanus, Caloptenus italicus, (Targioni; Relaz. intorno ai lavori della R. Stazione Entom. Agr. per l’anno 1875). 1869-70. Id. la Puglia, la Basilicata, la Provincia di Napoli, la Sicilia e la Sardegna, Stauronotus maroccanus (Costa, Tangioni relazione citata). 1870. Id. la provincia di Salerno ; Castelvetrano, Lacustari ; D. albi frons, Caloptenus, italicus, Stauronotus maroccanus, Aiolopus tha- lassinus, Stenobothrus biguttatus). 1874-75. Id. la provincia di Verona Caloptenus italicus, Ctypohippus coerulescens, Acridium lineola; Acridium fasciatum). L’ invasione fu accompagnata dalla comparsa dello Storno roseo in grancopia, che nidificò nel paese e di poi disparve. (De Betta, Pellegrini, Targioni). 1876. Id. il territorio di Monteleone, di Cassino e Camurri (Prov. di Catanzaro, Pesaro, Chieti). 1877-78. Id. di Sn. Gio. Rotondo e di Manfredonia (Prov di Foggia), di Trapani (Sicilia), Villanuova (Sardegna) Stauronotus maroc- canus. — Id. il comune di Aliano, Provincia di Potenza; Caloptenus ita icus. — Id. di Castelvetrano. — Id. la Provincia di Terra d’ Otranto. — Id. di Caserta. (Poceccilimon ionicus). — Id. di Casale (Locusta viridissima, Targioni Relaz. 1877-78). 1879-80. Id. la Provincia di Siena (S. Quirico , d'Orcia, Castiglione d’ Orcia, Piacenza). Caloptenus italicus, Provincia di Cosenza. Lep- tophyes punetatissima. 1881. Id. la Provincia di Bari, Provincia di Siena. 1882. Provincia di Treviso, di Verona di Siena, di Calabria , di Basi- licata, di Catania, di Caltanisetta; nelle provincie superiori e del centro si trovano Caloptenus italicus , Pachytilus nigrofasciatus, 316 A. BERLESE Ephippigera Zelleri, Decticus albifrons, Stenobotrius variabilis , Ctypokippus coerulescens; nelle provincie meridionali, forse lo Staw- ronotus .maroccanus ete. Tutte queste infezioni risalgono ai 2 o 3 anni precedenti. 1883. Le cavallette sono segnalate in Aidone (Caltanisetta). 1884. Id. » in Avigliano (Basilicata). 1885. Id. » » in Provincia di Sassari (Villanuova, Terra d’ Olmedo, Terra nuova Pausania). Scritti, da consultarsi utilmente, relativi ad invasioni di cavallette in Italia ed ai mezzi usati »r combatterle. Arvessi Giuseppe — Sul modo di distruggersi le Cavallette, (Atti del- l'Accademia Gioenia — T. 9, pag. 329, 5). BettA (De) EpoArDo — Le Cavallette e lo Storno roseo in provincia di Verona nell’ anno 1875. (Atti del R. Istituto Veneto, 1874-75, T. 1, Ser. 5° pag. 836). » » — Relazione della Deputazione al Consiglio provinciale sul Progetto di Regolamento per la distruzione delle Cavallette nella provincia di Verona, deliberato dal Consiglio provinciale nella seduta del 4 settembre 1876. Verona 1876. Corsi Ing. ArnaLpo — La lotta contro le Cavallette nel Comune di Sesto-Fiorentino e nei comuni limitrofi — Sesto Fiorentino 1893. Costa Prof. Acpi.Le — Monografia sulle Cavallette e sul metodo più agevole per distruggerle. (Annali del Ministero di Agricoltura, In- dustria e Commercio) Genova 1871. Dei AreLLe — Sulla comparsa del bruco della processionaria nei ho- schi del Chianti, e degli Acridii e Locuste nella Campagne di Ca- stiglion d’ Orcia; e sui modi da usarsi onde impedirne un mag- giore sviluppo per 1’ avvenire. Siena 1866. » — Le Cavallette. Straordinaria loro moltiplicazione in Val d’Orcia, nell’anno 1881, e considerazioni in proposito. Griornale d’Agrie. Ind. e Commercio 1881. T. 11. Doria LuiGr — Origine, propagazione e danni delle Locuste. Operazioni praticate per la loro estirpazione nell’ agro romano ed in varii altri territori dal 1807, all’anno 1812, Roma, Parcinelli, 1815. FerrARI P. — Le Cavallette in Provincia di Firenze. (Giornale di A- .gricoltura e commercio — 15 giugno 1893 N. 11). CÈNNI SULLE CAVALLETTE 317 Grovene — Delle Cavallette pugliesi (Acridium migratorium) SERE Soc. italiana. T. 16, 1812). LuxarpoNnI D. Agostino — Le Cavallette. (Rivista agraria 1893, nu- mero 33-34). Meraxi Luci e RoLtIi SEBASTIANO — Osservazioni naturali intorno alle Cavallette della Campagna Romana. 1* Edizione Roma 1825; 3* Edizione Roma 1839, in 8°. R. MinIstERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E ComMERCIO — Direz. gene- rale dell’ agricoltura — Apparecchio Durard per distruggere le Ca- vallette 1893. » — Dei modi migliori per distruggere le Cavallette. Circolare, N. 729, 23 giugno 1888. PeLLeGRINI GAETANO — Rapporto sulla distruzione delle Cavallette in quel di S. Lucia ed altre parti del Veronese. Atti D Comizio A- grario, Verona 1882. PerMoLI Avv. Francesco — Le cavallette nel comune di Campi Bisen- zio e nei comuni limitrofi — Relazione al Consiglio comunale di Campi Bisenzio — Firenze 1893. SENNI Pomponio — Raccolta di osservazioni sulla propagazione delle Locuste, mezzi per impedirne lo sviluppo e per la estirpazione , Roma, stamp. Mordacchini, 1811. STAZIONE (R.) pi ENTOMOLOGIA AGRARIA IN FIRENZE — Sulla comparsa delle cavallette nelle basse pianure Fiorentine. (Bollettino della Società Entomologica italiana, anno XXIV-1892 Targioni Tozzetti Prof. ApoLro — Relazione intorno ai lavori della R. Stazione di ‘entomologia agraria di Firenze, per gli anni 1863 e 1875. Ann. del Ministero di Agr. Ind. e Comm. 1876, vol. 84. » » » — Id. per l’anno 1878. Ann. Agrie. 1878 vol. I- » se" — Id, per gli anni 1877-78. Ann. Min. Agr. 1879. — Delle Forfecchie, Piattole, Grillotalpe, Grilli, ia e cav allette nella economia domestica e nella pra- 2° ty 1878. — Ortotteri agrarii, cioè, dei diversi in- sett dell ordine degli ortotteri, nocivi o vantaggiosi all’ agricol- tura o all’ economia domestica, e principalmente delle Cavallette. Annali di Agricoltura 1882. CENNI SULLE CAVALLETTE 319 RS DELLE TAVOLE deli e Tavola IX (1°) ig. 1. In questa figura si vede un collettore Corsi in azione, su un prato. Di fianco agli operai che traggono correndo il collettore stesso, altri se ne vedono, dis- ti di qua e di là in fila, i quali col mezzo di frasche e rami d’ alberi, costringono le cavallette a disporsi sulla via che percorre il collettore. Fig. 2. Questa figura mostra una grande pompa Del Taglia, in azione. A sini- stra, sull'orlo del fossetto, che divide il ca campo da un viottolo, e su questo, sta un operaio, reggendo la lunga canna e spargendo così il liquido a distanza tale da non spaventare gli insetti colla sua presenza, e colpirli in quiete ed ammucchiati, nel cam- po. A destra, discosto dalla pompa, si vede un altro operaio che togliendo dalla botte, situata su apposito carretto, la soluzione di Rubina già pronta, provvede a mantenere - nella pompa il liquido. Osservisi che questa pompa Del Taglia, essendo sprovveduta di recipiente per deposito del liquido, questo è contenuto in bidoni di latta; la pompa costruita su un carretto in ferro con ruote, può essere così trasportata da un solo operaio, L’uomo, nel primo piano della figura, agisce sul manubrio della pompa. Tavola X (2°) Fig. 1. È riprodotta una scena conforme alla precedente, cioè colla stessa pompa da un viottolo si colpiscono le cavallette sparse in un campo; salvo che qui sì scorgono bene gli operai che nel campo stesso, con rami d’ albero, incamminano gli insetti sotto il getto delle pompe. Due operai agiscono sul manubrio, mentre altri (nello sfondo) recano il necessario contingente di liquido. Un operaio, a cavalcioni del fossatello tiene la canna e sparge l’ insetticida. Fig. 2. In questa figura si vede bene il gioco degli uomini che scacciano di- nanzi a sè le cavallette e queste inviano sotto il getto insetticida. Nello sfondo scor- gesi l’argine di un corso d’acqua più grosso, sul quale sono stati già distrutti gli insetti (come si è già detto). (Malauguratamente, l’ operaio più a sinistra della figura, tenendo sollevato il suo ramo d’ albero, impedì la visione della pompa, situata nello sfondo, sotto 1’ argine). Tavola XI (3°) Caloptenus italicus (Grillastro italiano) in tutti gli stati Fig. 1. Uova » 2. Larve appena uscite dall uovo » 2a Larva appena uscita dall'uovo (ingrand.) >» 3. Ninfa di femmina. » 4. Ninfa di maschio. » 5. Femmina adulta. » 5a Pronoto e capo di femmina adulta visti di sopra (ingrand.) 320 À. BERLESÉ Fig. 6. Femmina adulta vista di fianco » 6a Pronoto e capo di femmina a; di fianco (ingrand.) > 6b Estremità dell'addome di femmina adulta vista di fianco (ingrand.) » 7. Maschio adulto. >» Ta Estremità dell'addome di maschio adulto visto di sopra (ingrand.) >» 7b Estremità dell'addome di maschio adutto vista di fianco (ingrand.) Indice delle incisioni intercalate nel testo ‘ Mantis religiosa L. (adulto) Forficula auricularia L. (adulto) Periplaneta orientalis L. (maschio e femmina adulti) Bacillus Rossii Latr. e Grylotalpa vulgaris L. (adult Liogryllus camprestris L. Cusio adu . Acridio scomposto in parti, veduto di rsa (Dal Pàckard) 8. Decticus albifrons Fabr. (ninfa maschile) 9. ee pene ave femmina) sta debate 10. infa femmina) LL. Decio af Fe "(adulto femmina) 12. (ninfa maschio) 13. Pachytilus sa (adulto) 14. Stauronotus maroccanus (adulto) 15. Pronoto (dal dorso) di Stauronotus maroccanus adulto. . Caloptenus che stanno deponendo le uova. (dal Packard) 17. Apparecchio Durand completo 18. » » i 19. » 20. » 21. » e nastro di zinco ripiegato inzette ww pinzet disposizione della cassa e battenti 22. cassa colle lamine di zinco 23. Telzio. del Collettore 0 24. Collettore Corsi complet 25. Operai che trascinano il “Callettore Corsi 26. Pompa Del Taglia, grande. 27. Triplice getto della medesima pompa. 28. dea ngn L. (larva 29. » (rostro Lo larva) 30. TASCA là D. G. (larva) 31. Caloptenus italicus attaccato dalla Entomophtora Grylli 32. Entomopthora Grylli (Empusa Grylli) 33. Lachnidium acri 34. Oospora ovorum 35. Cladosporium herbarum var. VUVIVVIVVIVYVVIVVYVYY VI VIVIANI . rd CS 1 Tranne le figure relative all’ grin Genie e quelle tolte dal igagato og le due sono state disegnate del vero, dall î i È È n 7 d 15 321 Sulla struttura e sullo sviluppo di due Melanconiei parassiti imperfettamente conosciuti RicercHE DEL Dr. VirtorIo PEGLION Pa — 4 — » Mi sono accinto ad eseguire queste ricerche in seguito alle inte- ressanti conclusioni cui è venuto il prof. A. N. Berlese nel suo lavoro sopra il Cylindrosporium castanicolum pubblicato nel fascicolo prece- dente di questo medesimo periodico. Esse vanno intese come un contri- buto alla conoscenza più esatta dei generi Septoria, Phleospora, Septo- gleum, Cylindrosporium e simili la cui revisione monografica si rende ogni giorno più necessaria ; spero in seguito di occuparmi di altre specie il cui studio ho dovuto attualmente tralasciare per mancanza di mate- riale adeguato. i Il seccume del Frassino (F. excelsior e F. ornus) Cylindrosporium Orni (Pass.) Pegl. N Frarinus Ornus ed il Fraxinus excelsior sì trovano abbastanza frequentemente fra le essenze che, nei contorni di Avellino, vengono adibite alla costruzione delle siepi vive. A tale uopo anzichè lasciarle sviluppare liberamente, esse si tagliano ogni tanto a capitozza per avere uno sviluppo preponderante in rami avventizi, relativamente bassi, i quali s’ intrecciano artificialmente tra loro e coi rami delle piante vi- cine, mentre il prodotto del taglio, costituito da rametti più o meno grossi, viene adoperato per riempire le lacune, che rimangono fra un ramo e l’altro, in modo che si riesce ad ottenere siepi molto fitte. L'importanza economica ed agraria di queste due piante è quindi molto limitata ed i danni che causa il parassita, la cui descri- zione forma oggetto di questo lavoro, sono anch’ essi di poca importanza. Ho creduto ciononpertanto pubblicare i risultati delle mie iva per- ri 322 V. PEGLION chè ho potuto costatare alcuni fatti abbastanza interessanti nella strut- tura del parassita che sarà sistematicamente meglio conosciuto, mentre ho posto in chiaro le relazioni che passano fra questa specie fungina ed altre che erano collocate in gruppi diversi. Durante alcune escursioni che feci nelle campagne dei dintorni della R. Scuola Enologica di Avellino, nel mese di ottobre passato, potei no- tare come le piante di Frassino (7. exdelsior) e di Ornello (7. Ornus) mostrassero le loro foglie precocemente arrossite e che cadevano innanzi tempo. Ciò richiamò la mia attenzione e mi decise ad occuparmi del fenomeno. I’ esame delle singole foglie, mi permise di notare come tale arrossimento e caduta successiva dipendessero da macchie in origine molto piccole, il cui numero però andava aumentando sino a che inva- devano l’ intera lamina delle foglioline. Dette macchie si iniziavano con un leggero ingiallimento attorno ad una zona centrale di colore marrone, in uno o pochi punti della la- mina. Tali zone ingiallite in pochi giorni passavano tutte al colore mar- rone-cuoio rimanendo nettamente definite da un margine di colore più oscuro. Man mano che avveniva tale alterazione, la pagina superiore della lamina dapprima liscia, mostravasi successivamente rialzata in nu- merosi punti, in corrispondenza dei quali, più tardi 1’ epidermide si la- cerava, mettendo a nudo dei corpicciuoli oscuri, dai quali uscivano in breve tempo de’ piccoli cirri bianco-giallognoli, che, essendo molto rav- vicinati tra loro, conferivano alla macchia una colorazione superficiale grigio-sporca. Evidentemente si trattava di corpi fruttiferi di un fungo. Contem- poraneamente alla formazione di questi organi fruttiferi nelle macchie piuttosto vecchie, avveniva continuamente la formazione di altre macchie, tanto che, a mo’ di esempio, verso la fine di novembre ho potuto osser- vare sopra varie foglie delle macchie di recente formazione su cui sì abbozzavano a mala pena gli organi fruttiferi, accanto a macchie in cui la fruttificazione era avvenuta già da oltre quindici giorni. Esaminando al microscopio i cirri suddetti vidi che essi erano costi- tuiti da sporule cilindracee, ialine, le quali per aspetto e dimensioni erano perfettamente identiche a quelle della Septoria Orni del Passerini, se- ‘nonchè nel procedere allo studio delle alterazioni subite dai tessuti per ope- ra del parassita, fui condotto a modificare la primitiva diagnosi, poichè le sporule suddette anzichè essere rinchiuse in un concettacolo, erano in- serite sopra uno stroma, nerastro, concavo, che all’ esame superficiale poteva benissimo venire confuso con un picnidio ad ostiolo molto ampio. SOPRA DUE MELANCONIEFI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 323 Di tal maniera il parassita dovea venire collocato fra le specie del ge- nere Cylindrosporium. Stimai opportuno procedere allo studio comparato degli esemplari di Septoria Orni Pass. che si trovavano nell’ Erbario micologico della Scuola ed in quello del prof. Berlese, nel dubbio che detta specie, per osservazione imperfetta, fosse stata collocata negli Sferopsidei anzichè ‘a i Melanconiei. Ecco i risultati delle mie ricerche : La Septoria Orni venne pubblicata dal Passerini nella Mycotheca Univers. di Thuemen sotto il N. 395 ed è accompagnata dalla seguente frase diagnostica : Septoria Orni. Peritheciis minutis, tectis, in maculis sordidis, fuscis, effusis; sporulis in cirrum albidum, ejectis, filiformibus , breviu- sculis, rectis vel flexuosis, continuis vel remote et obsoleto guttulato-sep- tulatis, intus granulosis, 25-30 » 1,5. Habitat in foliis vivis vel languidis Frazini Orni, prope Parma. Le numerose sezioni che eseguii sopra le macchie, descritte dal Passerini mi mostrarono che anche in questo caso le spore non erano rinchiuse in un picnidio, ma che come nel caso della specie Avellinese, esse prendevano origine da uno stroma i cui caratteri coincidevano per- fettamente con quelli dello stroma osservato nella specie suddetta; cor- rispondevano eziandio i caratteri delle sporule, le cui dimensioni tra- sversali erano alquanto maggiori (2 » 3) di quelle trascritte nella dia- gnosi, nonchè 1’ aspetto delle macchie. Tutto ciò mi porta a concludere che la specie Passeriniana debba essere piuttosto ascritta alle Melanco- niee e precisamente al genere Cylndrosporium. Ho esaminato con tutta cura anche l esemplare di Septoria Fraxmi Fr. El. fung. pubblicato dal Thùmen sotto il N. 898 della Mycotheca Univers. In questa specie, a differenza delle precedenti, i concettacoli fruttiferi si trovano sulla pagina inferiore della foglia, dove formano delle macchie nere ben definite; le sezioni di queste macchie esaminate al microscopio mostrarono, non già i concettacoli sporiferi di Septoria o di altro fungo a sporule filiformi, ma bensì i picnidi di una Plyl- losticta riuniti a due a due o a tre da uno stroma nero evidentissimo nella parte superiore. Tale fungo corrisponderebbe abbastanza con quello da più tempo noto sotto il nome di Piggotia Frawini, del quale venne data la diagnosi seguente : Piggotia Fraxini. B. e C. North Am. Fungi — Peritheciis hy- Pophyllis, 2-3 hic illic in coespites punetiformes rugulosos congestis ; Sporulis oblongis, minutis 5-7 p longis. 324 V. PEGLION Habitat in foliis Fraxini in Pensylvania (Michener). Anche Ellis e Everhart !, riguardo alla Septoria Fraxini osservano: « Fra tutti gli esemplari della così detta Septoria Fraxini rice- vuti da varie regioni, come anche fra quelli distribuiti in varie exsie- cata, non siamo stati capaci di trovarne alcuno colle caratteristiche spo- rule di Septoria. Essi erano tutti su per giù gli stessi di quelli distri- buiti nei N. A. F. sotto il nome di Piggotia Fraxini e contenevano o una sostanza granulosa oppure piccole sporule o spermazi imperfetta- mente sviluppati e molto simili a’ periteci di una Sphaerella giovane o sterile, forse il primo stadio di sviluppo della Sphaerella convexrula >. Ho avuto occasione di studiare con cura la struttura anatomica delle macchie che si trovano sulle foglie di Olmo colpite da Piggotia astroidea, che, com’ è noto, è lo stato pienidico della PhyMachora Ulmi. Ora dopo tale esame, non riesce possibile paragonare questa forma ti- pica di Piggotia con gli esemplari presupposti di P. Fraxéni. Ed in- vero mentre nella Piggotia astroidea i concettacoli fruttiferi sono immersi in uno stroma sostituitosi quasi per intero al parenchima a palizzata ed all’ epidermide, nel caso della Phy/losticta che si osserva al posto della Septoria i periteci sono immersi nel parenchima fogliare e lo stro- ma che unisce a due a due o in più i concettacoli è limitato alla sola regione epidermica. Inoltre mentre nella Piggotia come nelle Leptostro- macee in generale la parete del concettacolo non è ben distinta, poichè i concettacoli si vriginano in seno allo stroma, nel caso della specie trovata sulle foglie di Fraxinus, è perfettamente distinta la parete me- desima immersa nel parenchima spugnoso. Tale specie sarebbe piuttosto riferibile ad uno di quei generi di Sferopsidee ialospore stromatiche quali le Placosphaeria etc. La Septoria Fraxini (D. C.) Fries Elench. II è stata riferita dal Saccardo al genere Cercospora. La diagnosi che vien riportata a pro- posito di questa specie non è tale da distruggere completamente il dubbio che possa trattarsi di un Melanconieo, tanto più che da vari autori era stata collocata dapprima in generi tali da far supporre l’ e- sistenza di periteci (Asferoma Fraxini D. C. Sphaeria Echinus Biv. Septoria Fraxini Fries), 0 di sporodochi (Exosporium Fraxini Niessl). Siccome però esistono numerose altre specie di Cercospora stromatiche C. microspora, C. tinea, C. rosicola, ete. così è probabile che anche la * Ellis e Everhart — Journ. of Mycol. 186 vol. III. pag. 52. RSI Ne sa TEORIA ù eee aaa SOPRA DUE MELANCONIEI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 325 specie in quistione possa rientrare nel genere Cercospora da cui potreh- bersi distinguere i CyZindrosporium genuini, secondo Ellis e Everhart, 1 per la origine subepidermica dei conidi. D'altronde un paragone qual- siasi tra la specie Avellinese e la Cercospora Fraxini (Fr.) Sace. è su- perfluo poichè mancano le dimensioni delle spore che potrebbero in caso permettere con maggior sicurezza la identificazione. Nè dati di maggiore utilità ho potuto ricavare dall'esame degli esemplari di Ezosporium Fra- xinî Niessl pubblicato dal Roumeguère, e di Asteroma Frarini D. C. pubblicato dal Thiimen, poichè non corrispondenti evidentemente agli esemplari originali. L’ esemplare di Exosporium Frarini Niessl distribuito dal Rou- meguère nei Fungi gallici sotto il n. 1440, esaminato in sezioni accu- rate, mostrasi riferibile alla medesima specie osservata negli esemplari di Septoria Fraxini Desm. Si tratta cioè di un sferopsideo hyalosporo che ha molta analogia con le Placosphaeria ete. come potrebbesi sup- porre anche a prima vista dall’ esame microscopico delle foglie infette. Anche in questo caso i picnidi sono riuniti in numero variabile da un sottile stroma subepidermico mentre i picnidi medesimi hanno parete ben definita e giaciono numerosi nello spugnoso. Differisce assolutamente da questa specie o almeno dall’ esemplare che ho potuto esaminare, l’Asteroma Fraxini De C. pubblicato in Thi- men Mycoth. univers. sotto il n. 890, e vivente 2 foliis deciduis, se- miputridis Fraxini excelsioris, Vere 1876, Bayreuth. Ho esaminato pa- recchie sezioni condotte attraverso alle zone occupate presumibilmente dall’ Asteroma : dico presumibilmente poichè le foglie in esame eviden- temente erano state per parecchio tempo in condizioni di umidità mol- to favorevoli allo sviluppo delle comuni forme fungine e l’intera su- perficie della foglia era coperta da’ caratteristici ciuffetti del Cladospo- rium herbarum, da periteci di PhyMosticta bacteridiformis ete. ; vi sì trovavano eziandio i picnidi di Asferoma più o meno internati nei tes- suti foliari e riuniti gli uni agli altri da filamenti miceliali oscuri. Non potendo eseguire un esame consimile sull’ esemplare originale del De Candolle non credo opportuno fare altre considerazioni circa la identicità di questa specie con le altre dal Chiaro Prof. Saccardo riunite sotto la specie unica di Cercospora Frarini; osservo soltanto che non parmi improbabile che 1’ esemplare pubblicato dal Thiimen provenga effettiva- mente da foglie attaccate primieramente da Cylindrosporium Fraxini ! Journal of Mieology Vol. I. p. 128 i BD N: È x i 326 V. PEGLION che poi essendo state rimaste a marcire sul terreno si sieno ricoperte dalle comuni forme saprofitiche più sopra menzionate. La diagnosi della Septoria Fraxini Desm. è eziandio troppo in- completa, massimamente per la mancanza delle dimensioni delle spore, perchè quella specie possa venire paragonata a questo medesimo Cylin- drosporium. Il prof. Saccardo aggiunge « Sporulas nondum vidi, sed tantum perithecia crebra prominula forte Sphaereae initium ». Ora la presenza di concettacoli fruttiferi in via di sviluppo ebbi occasione, di osservarla, come dirò più appresso, anche al disotto degli acervuli frut- tiferi del Cylindrosporium; però 1’ essere la Septoria suddetta Rypophyla costituirebbe un carattere differenziale tra queste due specie. V'ha molta affinità invece colla Septoria elocospora Sace. la cui diagnosi trovasi a pag. 495 della Sylloge. Ed invero la Septoria elocospora vive alla pagina superiore delle foglie di varie specie di Frazinus, i periteci piccolissimi sono lentico- lari, pertusa, laxe cellulosa, ochraceo fuliginea. I caratteri delle spore corrispondono esattamente a quelli della specie Avellinese. Come in que- sta ultima le macchie sono ocracee o brune, cinte da un margine più fosco. Non ho potuto esaminare alcun esemplare di questa specie e non saprei quindi veramente dire se essa presenta maggiori caratteri di af- finità coi Cylindrosporium di quelli che si possono desumere dalla dia- gnosi suddetta. Il Peck descrisse una Septoria Besseyi vivente eziandio sopra le foglie vive di Frawinus; anche le dimensioni delle spore 40-55 » 4 distinguono questa specie dal Cylindrosporium in discorso. Il Glocosporium (Septoglocum) Frarini dell’ Hartness ! più che fra i Septogloeum rientra fra i Cylindrosporium poichè esso possiede spore filiformi (25-35 » 3 x) più volte settate. E ciò qualora in quest’ ulti- mo genere sì collochino le specie scolecosporae, settate oppur no, com- prendendo invece nei Septfogloeum le specie phragmosporae. D' altronde rimando a questo punto il lettore a quanto espone il prof. Berlese, 2 questo e: nel suo lavoro sul Cylindrosporium castamicolum. toria submaculata Winter ? offre pure non poca affinità col nostro Pr ylindrosporium da cui si differenzierebbe leggermente per le dimensioni delle spore (16-28 » 1,-1,5). I periteci però sono brunneo- * Hirtness — Ball. Cal. Ac. of Se. 1884, ? Winter — Journ. of Mycol. p. 76 1887 — Fungi Europ. N. 3193. POT ‘ £ pini: RIESI TENOR RES RO E i i JET RR O SOPRA DUE MELANCONIEI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 327 nigricantibus, subglobosis, innatis, cepiphyllis. L'A. non accenna se essi sieno oppur no provveduti di apertura ostiolare più o meno larga. ra i Cylindrosporium giù conosciuti o viventi sulle foglie di /ra- rinus, v ha il Cylindrosporium viridis EIl. et Everhart che mi pare cor- rispondere abbastanza esattamente alla forma da me rinvenuta in Avel. lino. Vi si osservano nonpertanto alcune differenze poichè le dimensioni delle spore nella specie Americana variano da 30-35 px in lunghezza mentre nella specie Avellinese raramente oltrepassano i 32 | mante- nendosi in media sui 24-30 p di lunghezza per 9-3 di larghezza, inoltre mentre in ogni macchia della prima si trovano pochi (2-6) acervoli fruttiferi, nelle macchie della seconda, i medesimi sono innumerevoli ed uniformemente distribuiti per tutta la superficie della macchia. La diagnosi e la sinonimia del presente Cylindrosporium sarebbero adunque le seguenti : Cylindrosporium Orni (Pass.) Pegl. Septoria Orni — Pass. Hedw. 1876 p. 188 Mye. univers. 395. Septoria Orni — Sace. Mich. PF, I04. »eloeospora— Sace. Mich. I p. 178? » Submaculata — Winter — Fungi europei n. 3193, Journ. of Mycol 1887 p. 76 ? Septoglocum (Gloesporium) Frazini — Harkn. Bull. Cal. Acc. Sc. 1884. Cylindrosporium viridis — El. et Ever. in Jour. of. Mycol. 1889. p. 155? Maculis, initio flavo-viridulis, irregularibus, dein brunneis vel sor- dide griseis, amphigenis; acervulis minutis, epiphyllis, numerosis 180-100 mm. d.; sporulis in cirro albido-flavescente , hyalino exeuntibus , cilin - draceis, reetis vel leniter curvulis, initio continuis inde guttulato-septu- latis, 25-30 » 2-2,5 p, hyalinis vel leniter flavescentibus. Hab. in foliis adhue vivis Fraxini excelsioris, Orni, viridis, in Gal lia, Italia, Austria, America bor. 328 V. PEGLION Studio anatomico del Cylindrosporium Orni Alterazioni indotte nei tessuti La zona di tessuti invasi dal micelio del parassita è poca estesa ed i caratteri che essa acquista permettono di distinguerla nettamente dallo insieme dei tessuti circostanti. In primo luogo gli elementi cel- lulari posti in essa zona sono contratti ed imbruniti. Lasciando soggior- nare le sezioni per qualche ora in soluzione diluitissima di idrato po- tassico, esse si imbevono lentamente ed allora anche gli elementi con- tratti riprendono la loro forma normale. Trattando le sezioni medesime con acqua di Javelle, mentre il contenuto delle cellule sane scom- pare rapidamente, rimanendo visibili le sole pareti, si nota invece che il contenuto delle cellule uccise resiste a lungo al detto reattivo , diventando finamente granuloso e giallognolo. È inutile soggiungere che i granuli di clorofilla e di amido sono completamente scomparsi dalla regione invasa, che risalta evidentissima qualora le sezioni sieno state preventivamente sottoposte all’ azione del Cloroioduro di zinco od anche della semplice soluzione alcoolica di iodio. Tutte le cellule uccise assu- mono soltanto una colorazione giallastra che non si muta neanche col riscaldamento. In tutta la regione invasa è facile scorgere il micelio ser- peggiante e a decorso per lo più extra cellulare. A_ metterlo maggior- mente in evidenza mi sono giovato dei trattamenti consigliati da Leclere du Sablon nel suo studio sopra il G/oeosporiwm Platani *, ed invero tanto il bleu di anilina picro-acetico da solo che la lavatura delle sezioni col liquore cupro-ammoniacale di Schweizer e il successivo trattamento col bleu picro-acetico rispondono ottimamente e permettono di distinguere con maggior chiarezza il micelio ialino o giallognolo, composto da arti- coli brevi alquanto nodulosi, con setti molto evidenti e ricchi in goccie oleose. Esso scorre principalmente nella regione mediana della foglia nel limite tra il palizzata e lo spugnoso mandando frequenti ramificazioni in questa ultima parte del parenchima. ormazione degli acervoli fruttiferi — Da questo micelio, nella regione d'incontro del palizzata con lo spugnoso, si dipartono qua e là in direzione dell’ epidermide superiore, dei filamenti diritti che danno origine agli acervuli. Tali filamenti o rami miceliali sono dapprima si- ! Leclere du Sablon. Sur une maladie du Platane — Rev. gén. de Bot. 1893 p. 473, so PESO TIA PIVA: iii Ùù RT I ROSE CO OOO GOCCIO CO n ____ _ rr 1 SOPRA DUE MELANCONIEI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 329 mili in tutto al rimanente micelio ; si insinuano fra due o più cellule collaterali del palizzata e si dirigono verso 1’ epidermide superiore. Man mano che ad essa si avvicinano, essi cominciano ad ingrossarsi spicca- tamente all’ apice, acquistano da tre a quattro setti in corrispondenza dei quali si formano strozzature molto marcate, mentre il loro conte- nuto va sempre più imbrunendo e si accumulano delle grosse goccie oleose nei diversi articoli. Indi appaiono alla superficie delle numerose papille, inizi di ramificazioni secondarie (fig. 2) le quali si allungano rapidamente in tanti rami ad articoli brevi i quali si intrecciano tra loro sospingendo l’ epidermide. In tal modo si forma un gomitolo che va maggiormente ingrossando a spese di ramificazioni sempre più pic- cole e che si addensano sempre più fittamente tra loro. La sezione di uno di questi gomitoli abbastanza evoluto mostra la parte centrale costituita da un pseudoparenchina ad elementi piccoli , poligonali per effetto della mutua pressione. Non è difficile però osservare le ife che ad esso hanno dato origine. Dopo ulteriore sviluppo la zona superiore e più esterna del gomitolo stesso si vede formata da elementi che diventano alquanto più oscuri e tendono ad allungarsi verticalmente dando origine allo strato imeniale; ed invero all’ apice di questi basidi spuntano ben presto i conidi ialini e dritti dapprima e che poi si incur- vano leggermente mentre acquistano una leggiera colorazione giallastra. Tra i vari trattamenti che ho eseguito per porre bene in chiaro la struttura di questi conidi e dello strato imeniale ho dovuto scartare tutte le sostanze fortemente rischiaranti. Ho ottenuto ottimi risultati ri- scaldando dapprima le sezioni fino all’ ebullizione, in glicerina legger- mente diluita con acqua e poscia trasportandole in una soluzione calda di allume potassico. Sebbene tale processo non permetta di ottenere una chiarificazione paragonabile a quella che si ottiene dall'uso consecutivo della potassa, e acido acetico o dall’ acqua di Javelle, pure esso presenta il vantaggio di rendere perfettamente nette e visibili le pareti tanto dei conidi che delle ife intrecciate e costituenti 1’ acervolo, le quali essendo abbastanza delicate vengono alterate dai suddetti reattivi specialmente se sieno ab- bastanza concentrati o se se ne prolunghi 1’ azione. La produzione dei conidi si inizia già quando lo stroma è ancora Sottoepidermieo. Esso assume fino da allora una forma conica pronun- ziata e la superficie sporigera è fortemente concava, cosichè in sezione S potrebbe considerare quale un concettacolo ad ostiolo largamente a- Derto (fig. 4) sebbene la produzione di conidi avvenga ugualmente su tutta 330 V. PEGLION la superficie. In seguito per effetto del disseccamento dei tessuti nei quali lo stroma è compreso e che si sono più o meno contratti in maniera da distaccarsene in più punti, lo stroma medesimo sporge alla super- ficie della foglia e la parte più esterna ripiegandosi contro 1’ epidermide fa assumere allo stroma una forma definitiva svasata caratteristica (fig. 1) la cui superficie continua indefinitamente a produrre conidi. Non di rado succede che due gomitoli si formino così ravvicinati che coll’ ulteriore loro sviluppo essi vengono a contatto e nel punto di unione si saldano 1’ uno all’ altro coi soli bordi, rimanendo però sepa- rati nel rimanente, dalle cellule di palizzata interposte. Questo fenomeno che parrebbe trascurabile viene ad acquistare una certa importanza, co- me esporrò più oltre. Nei primordi dell’ infezione quando la fruttificazione degli acervoli procede con molta intensità, succede che il gomitolo degli acervuli in via di sviluppo si estende essenzialmente al disotto dell’ epidermide svi- luppandosi in larghezza, mentre poco o nulla si sviluppa in spessore. Gli acervuli che si formano più tardi poggiano invece su uno stroma che s’ interna all’ incirca fino al terzo dello spessore della foglia ed in questi stromi avviene in seguito la formazione di nuovi corpi fruttiferi, riferibili alcuni al genere Phy/lostieta ed altri probabilmente a un pire- nomicete di cui non ho potuto stabilire la specie poichè rimasto costante- mente immaturo. La Phyllosticta fraxinicola Curr. offre molti caratteri di rassomi- glianza con questa specie; però debbo osservare che i picnidi di questo fungo non di rado presentano una certa qual tendenza a diventar stro- matici. Ed invero i picnidi medesimi si originano a spesa dello stroma di Cylindrosporium e succede, come ho osservato poco sopra, che ben spesso due stromi si fondano assieme : in tal caso i picnidi che si ori- ginano a spese degli stromi medesimi rimangono congiunti tra loro dalla superficie sporigera del Cylindrosporium ed allora l aspetto del fungo si avvicina molto a quello presesentato dai picnidi che si osservano al posto della Septoria Frazini Desm. e che vennero già riferiti come dissi alla Piggotia Fraxini. D'altronde i picnidi di Phylosticta non sempre si originano a spese degli stromi di CyZindrosporium. È facile anzi osservarne di quelli ere- scenti in parti ove mai si trovò il CyZindrosporium medesimo. E di que- sti si può seguire con molta facilità tutto lo sviluppo; in quest’ ultime condizioni specialmente questa Phyllosticta si avvicina alla PH. fr avi nicola del Currey. TIR cn SIE SE SOPRA DUE MELANCONIEI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 331 Mantenendo in camera umida le foglie di Frassino invase dal pa- rassita si svilupparono altre forme fungine di minore inportanza e che è inutile ricordare perchè riferibile quasi sempre alle comuni specie sa- profitiche. Con una certa frequenza però in corrispondenza delle macchie occupate dagli stromi del CyZindrosporium si svilupparono picnidi rife- bile alla PhyZosticta bactertidiformis del Passerini. Inquanto allo stato ascoforo, per quante prove abbia fatte non mi fu mai dato di poterlo osservare. I periteci, come dissi, rimasero costan- temente allo stato immaturo o diventarono sterili. Seminando le spore di Cylindrosporium in mosto di uva, esse si comportano nel seguente modo. Dopo 24 ore di soggiorno nel termo- stato ad una temperatura media di 17-20° C. essi germinano emettendo un tubo germinale che raggiunge all’ incirea la lunghezza del conidio conservandone eziandio il diametro. Arrivato a questo punto esso si in- grossa rapidamente e accenna a segmentarsi in due o tre punti ove si notano delle strozzature molto evidenti. Indi caccia delle ramificazioni laterali, brevi, dapprima rotondeggianti poi cilindracee le quali per gem- mazione danno origine a numerose produzioni laterali (fig. 5) delle quali alcune rimangono aderenti al filamento principale ed altre si staccano, si disperdono nella goccia nntritiva e danno origine a novelle gemmazioni, cosicchè in breve da pochissimi conidi iniziali, si forma un micelio dis- sociato che occupa quasi totalmente la goccia di substrato. Dopo quattro o cinque giorni dalla semina, gli articoli formatisi per gemmazione al- l’apice del tubo germinativo perdono la forma ovale o rotondeggiante iniziale ed assumono una forma cilindracea. In seguito continuano ad allungarsi e non è raro veder alcuni di siffatti filamenti che oltrepassino gli 80 e i 100 p. Dapprima ialini essi non tardano ad assumere una leggera colorazione giallognola mentre il loro contenuto preventivamente finmamente granuloso mostrasi ricco in granulazioni più evidenti e com- paiono qua e là delle piccolissime goccie oleose. In seguito si manife- stano lungo la parete delle leggere e numerose strozzature in corrispon- denza delle quali non tardano ad originarsi dei setti. Le strozzature medesime si accentuano vieppiù saltuariamente di guisa che questi articoli vengono a suddividersi lentamente in un nu- mero di parti maggiore o minore a secondo della Innghezza del. fila- mento iniziale. : Si separano così, degli articoli di-tri-tetrasettati (fig. 6) sui quali tornerò di quì a poco. Succede molto di frequente che tale fenomeno di segmentazione si estenda non solo ad un filamento indiviso, ma anche Si) e e a IA e e I, an de de. # 332 V. PEGLION a filamenti forniti di ramificazioni laterali ed apicali, si hanno allora delle produzioni dendritiche che poscia si dissocciano lentamente. Questi articoli ricchi più o meno di setti rimangono per un certo tempo inerti e vaganti nella goccia nutritiva. Le modificazioni più im- portanti che subiscono in tal periodo consistono in un debole aumento di colorazione, in un leggero ingrossamento, in un maggiore differen- ziamento dei setti. Noto in questo punto che abbandonando le foglie di Frazxinus in un ambiente umido dopo pochi giorni (5-6) sopra ed accanto agli acervoli di Cyindrosporium è facile osservare le stesse produzioni. Ora detti articoli come dirò in seguito sono dotati della proprietà di germogliare e danno origine ad un micelio di molto dissimile di quello cui danno luogo i conidi di CyZndrosporium iniziale e ciò potei veriti- care esaminando non solo questi articoli nella goccia ove essi si erano originati, ma anche trasportandoli in una nuova goccia di mosto 0 di decotto di fimo Questi conidi trasportati in una goccia di decotto di fimo, e man- tenuti in termostato alla temperatura costante di 18-20° germinarono rapidamente dando origine a un micelio dapprima sottile e che rare volte dette origine a produzioni laterali risolventesi in forme microco- nidiali e nella maggior parte dei casi assunse dopo un certo tempo un aspetto clamidosporico molto simile a quello di alcune forme di Dematium. Essi si possono considerare quali stati conidiali semplici o ifomi- cetacei di Cylindrosporium o per meglio dire dell’ Ascomicete di cui il Cylindrosporium stesso è uno degli stadi. Di Ifomiceti viventi sopra le foglie di Frassino ve ne sono parecchi, specialmente di quelli riferibili al gen. Cercospora ma nessuno di essi può essere considerato come pa- ragonabile a questo stato conidiale. Riescirebbe invero molto affine sia per la forma che per la disposizione degli articoli alle specie del genere Septocylindrium a giudicare dalle descrizioni e dalle figure che esistono. delle varie specie di questo genere. E questo collocamento sarebbe giu- stificato anche considerando che la maggior parte delle specie conosciute di Septocylindrium vivono sopra foglie vive e languide di varie piante. Debbo a questo punto però fare le stesse riserve, fatte dai Prof. Ber- lese e Saccardo circa l’ asserzione se le forme Septocylindrium che rin- vengonsi in natura sieno forme semplificate di Cylindrosporium. SOPRA DUE MELANCONIEI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI 333 LL Il seccume del Cotogno (Cydonia vulgaris) Septogloeum Cydonie (Mont.) Pegl. Verso la metà del passato ottobre ebbi a notare sopra i cotogni coltivati nel vivaio della R. Scuola Enologica un insolito disseccamento delle foglie. Esaminate alcune di esse con maggior attenzione mi fu facile scorgere sparse qua e là per la lamina delle macchie colore mar- rone nettamente delimitate dal restante della lamina, di forma irrego- lare, rotondeggianti in principio e poscia angolose, essendochè le mac- chie medesime venivano ad essere limitate dalle nervature e dalle vene sparse nel parenchima fogliare; la superficie di queste macchie dappri- ma rugulosa ma integra, mostravasi nelle macchie più vecchie coperta di fenditure o boccuccie ad orli nereggianti, irregolari, dai quali sbucavano dei piccoli cirri bianchicci semitrasparenti che conferivano alla superficie della macchia stessa un colore grigio-sporco. L’ esame microscospico di questi cirri mi mostrò essere essi composti da sporule ialine, alcune delle quali continue, la maggior parte bi-trisettate e leggermente incur- vate. Le dimensioni variavano da 15-20 p in lunghezza per quest’ ul- time mentre vi era qualcheduna delle spore continue che non oltrepas- sava î 10 p, la larghezza era da 3-5 p. Sezionando queste macchie dall’ esame microscopico si rilevò che in corrispondenza delle singole boccuccie suddette trovavasi uno stroma su cui speciali caratteri tornerò più oltre. Intanto è da notare che questo fungo non risponde ad alcune delle descrizioni riportate nella Sylloge, mentre per i suoi peculiari caratteri sarebbe riferibile al genere Septoglocum. Prima di andar innanzi credo opportuno prendere in esame alcune specie di sferopsideo e di melanco- nieo che mi sembrano molto affini se non identici alla presente specie. Il Thumen descrisse sotto il nome di Septoria Cydonicola (S. Bolleana) uno sferopsideo di cui dà la seguente diagnosi. Peritheciis globosis, epiphyllis, sparsis, emersis, parvis, atris in Macula exarida, griseo pallida, irregularia, vix vel non obscure margi- nata; sporis plus minusve cylindraceis, minime curvulatis, utrinque, ob- fuso-truncatis, bi-triseptatis, hyalinis, 10-14 p long. 3 p crass. Ad folia viva Cydoniae vulgaris. Pers. Gorizia — Autunno. 334 È V. PEGLION Ora paragonando la figura fornita dal Thùmen a quella che vien presentata dalla specie di Septoglocum oggetto della presente nota, molti sono i caratteri di simiglianza. Anche i caratteri esterni, come sarebbero la forma ed il colore delle macchie, l’ essere i periteci epifilli come epi- filli vengono ad essere gli acervuli di Septoglocum si presterebbero @ far ritenere queste due specie identiche. Le stesse dimensioni delle spore concorrono a sostenere questa ipotesi sebbene vi siano spore nel Septo- gleum che possano raggiungere i 20 |» di lunghezza. Anche l’ epoca della raccolta è identica in ambedue i casi. L'aver collocato quella specie nel genere Septoria dipenderebbe unicamente dall’ esame imperfetto dello stroma da cui prendono origine i basidi sporiferi. Ed invero 1’ acervulo di Septogloeum è costituito da uno stroma concavo formato da un intreccio miceliale psendoparenchimatico bruniccio nella parte esterna e che vien posto in evidenza soltanto per mez- zo di sezioni mediane sottilissime. Ad accertare tale identificazione, però, sarebbe indispensabile l’ esame comparato dello esemplare originale, ma non avendo potuto farlo, mentre parmi abbastanza probabile che queste ra * specie siano identiche e riferibili al genere Septogloeum, pure non è dato di dirlo con certezza. Il Gloeosporium Cydoniae Mont. offre eziandio molta analogia colla specie presente di Sepfogloewm: traserivo la descrizione che in proposito riporta il Saccardo. Epiphyllum, maculis irregularibus conftuentibus brunneis rugulosis acervulis dense gregariis, pallidis, puncetiformibus ; cirris tenuissimis, niveis; conidiis eylindraceis, curvulis 15-20 » 2,-2,5 utrinque obtusiu- seulis, hyalinis, basidis dimidio brevioribus suffultis denique protrusis. In foliis languidis Cydoriae vulgaris in Gallia, Italia ect. Senza tornar daccapo a far rilevare i numerosi punti di analogia tra il Septogleum e questo Glocosporium, è evidente che 1° unica dif- ferenza sarebbe nell’ avere tacitamente attribuiti a questa specie dei co- nidi continui. L'esame dell’ esemplare tipico ed il relativo paragone , chiarirebbero all’ evidenza questa difficoltà. Duolmi di non averlo po- tuto eseguire, però avendo esaminato l' esemplare pubblicato dal Thù- men (Mye. un. 881) in mezzo a' conidi imperfettamente sviluppati erano numerosi quelli forniti di uno e spesso di due o tre setti che potei met- tere facilmente in evidenza trattando i conidi medesimi col cloroioduro di zinco. Questa specie sarebbe quindi anch’ essa riferibile al genere Septogloeum, V essere stata riferita al genere G/locosporium è dipeso solo dall’ esame superficiale delle spore le quali erano immature. SOPRA DUE MELANCONIFI IMPERFETTAMENTE CONOSCIUTI dI La frase diagnostica e la sinonimia di questa specie di Septogloewm sarebbero adunque le seguenti : Septogloeum Cydoniae (Mont.) Peg]. Gloeosporium Cydoniae Mont. Syll. Crypt. Septoria Cydonicola Thùmen — Contrib. funghi litt. Maculis initio flavescentibus, minutis, punctiformibus, inde irregula- ribus, late effusis soepe confluentibus, brunneis, fusco-cinetis, acervulis minutis, epiphyllis, dense gregariis, nigricantibus; cirris sporiferis bre- vibus, hyalinis; conidiis stromate nigrescente exeuntibus cylindraceis le- niter curvulis, initio continuis, inde 2-3 septatis, non ad septa constrictis, 15-20 p > 3,-5, hyalinis vel leniter flavescentibus. Habitat in foliis vivis et languidis Cydoriae vulgaris, in Gallia, Italia, Lusitania Austria, Africa australi. Sopra lo sviluppo e la struttura di questo fungillo si possono fare alcune interessanti osservazioni. Quando è in via di sviluppo il micelio serpeggia tra le cellule del palizzata poscia s’insinua al disotto dell’ epidermide sviluppandosi molto in superficie mentre la parte stromatica si riduce a poche assise pseu- doparenchimatiche in sezione, formate da ife fungine abbastanza lasca- mente intrecciate che sono in diretta continuazione dei filamenti che serpeggiano tra le cellule del palizzata. Da questo stroma s’ innalzano i basidi sporigeri che sono pur essi diretta continuazione de’ filamenti suddetti differendone soltanto per es- sere ialini. Questi basidi sono dapprima cilindracei, continui e simili a quelli attribuiti dal Saccardo al GZeosporium Cydoniae:* al loro apice e lateralmente si formano i conidi, mentre essi vanno allungandosi ed aumentano in diametro. In seguito al loro interno si differenziano dei Setti ed allora assumono 1 aspetto rappresentato dalla fig. 8: in cor- rispondenza dei punti di inserzione dei conidi rimangono i denticuli che a forte ingrandimento rassomigliano a piccole bollicine sferiche quali sì vedono all’ apice ed ai fianchi dei due basidi ivi figurati. In nessun caso ho osservato la produzione di forme picnidiche , Spermogoniche o ascofore in corrispondenza degli acervuli ; abbandonando le foglie a sè per molto tempo in cristallizzatoi 0 in mucchi sul ter- reno , la superficie coperta dagli acervuli continua a sporificare per un certo tempo, poscia gli acervuli stessi si distaccano dai tessuti fogliari i quali vanno sempre più putrefacendosi. ——— è» ! Fungi Italici n. 1059. RE NRE Evora PETRI e S-ABIPPRI DER TENENTE WEI 336 V. PEGLION Non credo dover parlare dei rimedi contro questi due parassiti, per la importanza economico-agraria poco notevole tanto del Frassino quanto del Cotogno. Inoltre come già ho avvertito i danni che ambo i parassiti arrecano alla pianta sono limitati, poichè appaiono in una stagione in cui il fogliame non w più grande importanza per l economia della pianta. Dove il Frassino vien coltivato abbastanza estesamente per l’ estra- zione della manna, si potranno bruciare i mucchi di foglie ammalate, ma nelle condizioni in cui questa pianta viene allevata nell’ Avellinese è superfluo parlare di rimedi. Lo stesso provvedimento si potrà seguire nel caso in cui il Seccume del Cotogno acquisti una troppo larga dif fusione. Laboratorio di Botanica e Patologia Vegetale della R. Scuola Enologica di Avellino — Gennaio 1894. Spiegazione della Tavola XII. Fig. 1. ano eve di un acervulo di Cylindrosporium Fraxini completamen- sviluppat 9. pila siii in via di moltiplicazione, inizio di un acervulo. » » 3. Gomitolo miceliale, rappresentante un acervulo in via di formazione. » 4. Acervulo in via di sviluppo, alla cui superficie già è iniziata la produzione di conidi. » 5. Filamenti miceliali da colture, dopo 4 giorni dalla semina. » 6. Stati conidiali semplici da colture. » 7. Articoli conidiali in via di germinazione. » 8. Pu ai Cydoniae — Basidi — Tutte le figure sono disegnate Obb. D. s. Cam. luce. Oberhaiiser tranne la fig. 8 (obb. '/,6 Imm. Omog. Kor.) € i #» 4 (obb. B. Zeiss). La fig. 2 è riduzione !/, di quella disegnata con obb. af) Imm. omog Sotto il nome di Septoria Ridge il Sig. Ellis ha recentemente descritto (Journal of Mycol. Vol. VII N.0 3 1393 pag. 2 n parassita del Frarinus Americana, che diffe- ifetonza dalla S. elacospora del Soc = i periteci cdi maggiori in cina etro e per conidi incurvati. I periteci di siga parassita vivon macchie rossobrune, anfigenè, e sporgono alla pagina superiore della foglia; sono stero di a large round, ohi ite-margi- ned opening above. Gli sporidi, fusoidei che s no per la maggior par a ineurvati, nucleati e 3-pseudo septati, hanno 20-30 | di line per 2 112 | di larghezz (Nota aggiunta durante 1’ impressione) nre 337 RELAZIONE sull’ infezione della peronospora in Italia nel 1893 e sui risultati della lotta intrapresa allo scopo di combat- tere il parassita — Prof. A. N. BERLESE. —_—_ — if ——— La violenta infezione peronosporica manifestatasi in molte regioni d’Italia nella scorsa campagna viticola, e i danni lamentati da nume- rosi viticoltori, mi determinarono nel proposito di fare una serie di ri- cerche sulle epoche in cui apparve la peronospora nelle diverse regioni d’Italia, sull'andamento e sulla durata dell’ infezione, sulla natura dei rimedi che vennero applicati allo scopo di combattere il as e sulle norme seguite nel fare i trattamenti. A meglio raggiungere l’ intento, diedi larga diffusione ad una cir- colare colla quale invitava le persone interessate a comunicarmi le op- portune informazioni. Presento ora la relazione quale potei trarla dalle notizie ufficiali pubblicate dal R. Ministero di Agricoltura, dai molto numerosi docu- menti pervenutimi e dalle informazioni apparse nei Giornali agrari del Regno. Mi è grato porgere, quanto più so e posso, vive e sentite grazie a tutte quelle egregie persone le quali coll’ opera loro contribuirono a rendere più completa la presente relazione. Piemonte Circa 1’ apparsa della peronospora e l'andamento della malattia dobbiamo dire che vi ebbero in generale due infezioni, una primaverile e l’altra estiva. La prima fu poco avvertita, non si manifestò in tutti i luoghi, oppure i limiti ristretti fra i quali rimase, impedirono di ri- levarla nettamente in qualche luogo; così la presenza del parassita venne in alcune regioni constatata alla fine di maggio (Casalmonferrato, Bene-Vagienna), in altri in giugno (Asti, Bra, Busca, Boves, ecc.), in altri infine soltanto in luglio e perfino in agosto, colpendo prima le foglie, poi anche i grappoli. Nella provincia di Novara, alla fine di luglio, si manifestò in modo 338 A. N. BERLESE allarmante la peronospora larvata sui grappoli. Si adoperò su vasta scala la poltiglia bordolese alla dose di 1 kg. di solfato di rame per 1 di calce. Non furono trascurate nemmeno le solforazioni con solfo ramato al 3-5 %. Furono maggiormente intaccati i vigneti di piano. Anche a Fara Novarese infierì con molta violenza la peronospora sui grappoli e sulle foglie, ma fu ovunque combattuta, con risultato completo , me- diante l'uso dei trattamenti cuprici saggiamente e razionalmente ap- plicati. A Gattinara ci fu una infezione di peronospora sui pampini e sui grappoli in causa delle insistenti pioggie cadute nella seconda e terza decade di luglio. Furono colpite specialmente le viti di piano e ri- sentirono maggiori danni i vitigni Vespolino, Bonarda e Nebbiolo. Tutti i viticoltori fecero da tre a quattro irrorazioni e altrettante solforazioni. In provincia di Torino la peronospora venue in generale bene com- battuta coll’ applicazione di poltiglia bordolese e con trattamenti pol- verulenti di zolfo con 3 °/o di solfato di rame. Vennero preferiti i ri- medi liquidi. A Pecetto Torinese la peronospora comparve verso la metà di giugno, ma con poca violenza. Le pioggie continuate del luglio la fecero sviluppare sulle foglie novelle specialmente della Barbera e della onarda. 1 produttori che non risparmiarono le cure ai loro vigneti raccolsero uva sanissima, mentre quelli che ebbero fiducia che il tempo asciutto facesse cessare la malattia, ed omisero quindi gli opportuni rimedi, raccolsero uve immature rossastre e poco mostose. Nel Comune di Chieri il parassita recò danni sensibili, però i mag- giori guasti vennero recati dalla grandine. La malattia infierì non u- gualmente in tutti i luoghi, ma a seconda delle esposizioni. Per com- batterla si fece uso della seguente poltiglia, a cui si aggiunse anche una piccola quantità di calce. Solfato di rame Chilogr. 0,5 Soda » 1 Acqua totale litri 100 Lo zolfo ramato, tanto adoperato negli anni addietro, fu pochis- simo impiegato. Quasi tutti i viticoltori fecero i trattamenti, avendone riconosciuta l’ importanza, l’ utilità e l’ efficacia, come riferisce 1’ egregio Ing. C. Rossi, Sindaco di quel Comune. Il numero dei trattamenti fu molto elevato. Nel territorio di Carmagnola la peronospora venne combattuta con solfato di rame a più riprese, quantunque la vite sia poco coltivata. Sia per le condizioni climateriche sfavorevoli in primavera, sia per la rasa Mi elit Velia E Ù bruta 5 B'S INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 3309 malattia che maggiormente si propagò, in modo che 1’ uva non potè ma- turare bene, si ebbe un raccolto scarsissimo e di cattiva qualità. A Casalmonferrato invece recò pochissimi guasti perchè venne energicamente combattuta con poltiglia bordolese e con zolfo ramato. Nell’ Astigiano si ebbe in generale una comparsa benigna e tardiva (agli ultimi del maggio ed ai primi del giugno) in causa del tempo asciutto. A S. Damiano d’ Asti però dai 20 ai 30 giugno si ebbe una invasione con andamento fulmineo e disastroso sulle foglie e sui grap- poli non trattati o trattati male. Le foglie spuntate, e sviluppatesi dopo i primi trattamenti, cioè dai 15 ai 20 giugno, furono distrutte dalla pe- ronospora anche nelle vigne meglio trattate. Le pioggie della metà del giugno furono la causa di questa disastrosa infezione. Alla fine di lu- glio, le pioggie si rinnovarono, e con esse si ebbe una nuova infezione ai grappoli. Vennero impiegate la poltiglia bordolese formola Cavazza, gli zolfi ramati e la poltiglia al latte di calce. In generale le viti nel circondario furono convenientemente trat- tate; si eseguirono un po’ dapertutto trattamenti con soluzioni di sol- fato di rame ed acqua al 5 °/o in luglio, onde arrestare la peronospora che aveva incominciato a fare qualche danno sui grappoli; oltre a ciò vennero fatte le irrorazioni con poltiglia bordolese. In certe posizioni della vallata del Tanaro le viti vennero colpìte dal parassita con una certa gravità. I trattamenti furono da 3 a 6. Il signor Giovanni Molino di San Damiano asserisce di aver fatti 5 trattamenti liquidi e 3 polverulenti € dice che in generale gli altri viticultori fecero anche 6 trattamenti liquidi e 4 polverulenti; un totale quindi di 10 trattamenti. Non na- sconde però che ove applicò il liquido solo 3 volte, e le polveri 4, ebbe Pure ottimo successo e aggiunge che coi soli rimedi liquidi soltanto pochi bravi viticultori, non risparmiando tempo e fatica, riescirono a sal- vare i grappoli dei vitigni molto sensibili alla peronospora, come bar- bera, nebbiolo ecc. A Canelli la peronospora comparve nella prima metà del mago gio e venne combattuta con trattamenti liquidi. Le pioggie persistenti degli ultimi giorni del luglio hanno esteso l’ invasione, però le viti ven- nero trattate con solfato di rame. i Non mancarono esempi di proprietari che per incuria, 0 poca fi- ducia nei trattamenti, lasciarono in balìa della peronospora i loro vi- Qneti, i quali furono devastati in modo da far doloroso e triste con- 340 A. N. BERLESE trasto coi vigneti lussureggianti e ricchi di grappoli dei viticoltori che i fecero a tempo opportuno i trattamenti. Ciò fece scemare notevolmente il raccolto dell’ uva. Il noto e valente produttore cav. Matteo Fissore di Bra sin dal 1887 fa uso dei trattamenti liquidi e polverulenti a base di solfato di rame, ma quest’ anno dovette aumentare il loro numero in seguito alla violenza colla quale la peronospora colpì i vigneti. Il parassita comparve verso la metà di giugno, poi si sviluppò con rapidità prodigiosa in seguito all’ umidità dominante e alla temperatura molto elevata. I trattamenti fatti da questo egregio viticultore furono a dir vero in numero sensibilmente elevato, cioè : I trattamento in principio di maggio con poltiglia bordolese molto diluita, cioè nella proporzione di 200 gr. di solfato di rame e una pic- cola quantità di calce. II trattamento alla fine di maggio con poltiglia bordolese al 3 °[o- III trattamento al principio di giugno, prima della fioritura, con poltiglia bordolese al 4 °[oo di solfato. IV trattamento: solforazione con solfo al 3 °[, di solfato di rame dopo il 3.° trattamento liquido. V trattamento con poltiglia bordolese al 5 °,, nella seconda metà da di giugno. VI trattamento: solforazione con zolfo al 3 °| di solfato di rame subito dopo il 5.° trattamento. VII trattamento con poltiglia bordolese al 5 °[oo- VII trattamento: solforazione come sopra. IX trattamento: poltiglia bordolese pure al 5 oo X trattamento: solforazione come sopra. XI trattamento con poltiglia bordolese al 10 °[,,- XII trattamento: solforazione con solfo al 5 °], di solfato di rame. XIII trattamento: poltiglia bordolese al 10 °Ioo- XIV trattamento : solforazione come sopra. Ciò venne eseguito a Bra, mentre a Barolo i trattamenti furono in minor numero e non mancarono proprietari che fecero soltanto, e con buon esito, 3 trattamenti liquidi. Il suddetto cav. Matteo Fissore informa inoltre di aver ottenuto coll’ aspersione di Rudina ottimo successo contro la peronospora nei vigneti di Barolo sulle uve fine (nebdioZo) poichè quivi la peronospora attacca più facilmente le foglie dei grappoli. Nelle Langhe si ebbero a deplorare danni più gravi che nel Mon- ferrato e nell’ Astigiano perchè la peronospora non venne in parecchi a pati crm INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 341 luoghi curata a tempo e con diligenza, essendo convinzione di molti viticultori che essa dopo i deboli attacchi del 1892, nei vigneti a dol- cetto avesse di molto attenuata la sua virulenza. Nel Comune di Busca, del circondario di Cuneo, la peronospora ap- parve verso la metà di giugno ; l’ infezione fu rapida e violenta pro- ducendo un danno di circa *l del raccolto. Vennero fatti trattamenti con poltiglia bordolese contenente da 3-4 % di solfato di rame e 2 ° di calce. Il numero degli stessi variò dai 3 ai 10, ma ebbero poco successo ì viticoltori che ritardarono siffatta operazione dopo il mese di maggio. Anche a Dronero circa la metà del raccolto fu perduta e l’altra metà non arrivò a completa maturazione, per cui si ebbero vini di qualità scadente. Vennero fatti trattamenti con poltiglia bordolese e con zolfi ramati. A Mondovì la peronospora comparve, in qualche vigneto, nella se- conda metà del giugno, ma trovò le viti trattate. Vi fu nel luglio però un eccesso di pioggia, l’ umidità ed il caldo determinarono alla fine di questo mese una fiera esplosione di perono- Spora contro la quale sembravano inefficaci le ripetute irrorazioni e le solforazioni. Nel Comune di Bene-Vagienna nel circondario di Mondovì si può dire che la peronospora abbia infierito con violenza durante tutta la campagna viticola, come riferisce il signor Stefano Manassero corrispon- dente agrario. Nella seconda metà di giugno si manifestò con prefe- lenza sui grappoli e in pochi giorni distrusse la metà del raccolto. Un’ altra fase di infezione forte si ebbe durante l’ invaiatura, e l’ uva venne raccolta acerba o avvizzita, diede vino aspro, crudo e non serbevole. Nel primo periodo della vegetazione furono applicati due tratta- menti polverulenti, indi si fecero irrorazioni di solfato di rame in solu- zione, ripetendole 6 a 7 volte, senza però ottenere una decisa vittoria. Altrettanto possiamo dire sia accaduto nel territorio di Boves rispetto all’andamento dell’ infezione, e vennero anche in quel Comune applicati trattamenti su larga scala. In generale 3 polverulenti e 3 liquidi. Non Mancarono però viticoltori trascurati che omisero di applicare i rimedi Oppure li fecero con poco diligenza, o fuori di tempo, cioè quando la Invasione era già inoltrata e generalizzata, cosichè si ottennero risultati inferiori all’ aspettativa, anche per la continua recrudescenza del male che si manifestò più violento che non negli anni precedenti, come ebbe a riferire il signor Caviglia Sindaco di quel Comune. 342 A. N. BERLESE Come dissi più su, e come conferma anche l’ egregio Ravizza, nelle Langhe si ebbe a deplorare in vastissime plaghe un’ invasione di peronospora non curata a tempo, poichè gli agricoltori illusi dal clima, che si mantenne bello fin dopo la metà di maggio, trascura- rono i trattamenti preventivi e solo una parte di essi cominciò a fare un primo trattamento dopo le abbondanti pioggie cadute alla fine di quel mese, e neppure allora con grande slancio per essersi di nuovo rimesso il tempo a bello per più di tre settimane. Ma dopo la metà di giugno, divenuto il clima molto incostante, alternativa- mente piovoso e caldo, la peronospora e l’ oidio divamparono tutto ad un tratto con grandissima insolita violenza. Si ricorse allora ai rimedi ma con poco vantaggio nelle viti che non erano state curate in mag- gio, talchè le vigne, fino allora rigogliose, dopo le nebbie dei primi giorni di luglio, mutarono ad un tratto aspetto; in gran parte i grappoli av- vizzirono 0 scomparirono anche in seguito di una repentina invasione di oidio. Allora moltissimi applicarono i rimedi con energia, ma era troppo tardi, poichè la peronospora aveva già profondamente compro- messo le viti e decimato il raccolto, talchè i dolcetti e i mebbioli ven- nero seriamente danneggiati. Nella valle di Barolo però i trattamenti’ sì fecero con molta energia e gli importanti tenimenti del Conte di Mi- rofiori, dell'Opera Pia Barolo, del Parà e moltissimi altri di intelli- genti proprietari vennero interamente salvati. Liguria In tutta la Liguria il raccolto si presentava molto promettente. In generale venne seriamente danneggiato. In alcune località più favo- rite dalla natura e dal cielo per qualità di terreno e per situazione, come Albissola, Spotorno, Final Pia, Final Marino, Final Borgo, Borgio-Ve- rezzi, Albenga (come l’ egregio avv. Armandi comunicava al Coltivatore nello scorso settembre) vi ebbe un discreto prodotto, particolarmente di uve bianche per tavola, in grazia del sole che arrestò la malattia poichè i viticultori, o per partito preso, o per riluttanza inqualificabile, omise- ro di fare i trattamenti antiperonosporici. Così anche oltre Savona, da S. Giuseppe fin quasi a Dogliani e Monchiero, 1’ applicazione del sol- fato di rame e soprattutto 1’ applicazione attenta, vigile e razionale lasciò molto a desiderare. | A Taggia Ligure la primavera fu oltremodo asciutta; ai primi di giugno però si ebbero delle abbondanti pioggie, | | viale INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 343 La peronospora si sviluppò nel luglio in modo allarmante, le viti furono anche danneggiate dalla tignuola e dall’ oidio. Nel luglio non pochi viticultori di Valle Argentina e del circondario di Taggia fecero uso di zolfo sublimato acido al 3 °/, coll’ idea di combattere peronospora e tignuola. Pochi applicarono la poltiglia bordolese. Nell’ agosto però i vigneti si mostrarono molto danneggiati da ambedue i parassiti, pei quali troppo di frequente non vennero applicati i rimedii. Qualche buon ri- sultato si ebbe collo zolfo ramato. Nel settembre la condizione generale delle viti era poco buona, poichè avevano subito 1’ azione anche di altri parassiti; i maggiori danni si ebbero però dalla peronospora che non ri- sparmiò nè le viti in pianura, nè quelle in collina e che trovò condi- zioni favorevoli ad un largo sviluppo anche pel fatto, che dopo la ter- ribile grandinata del 27 luglio, quasi tutti i proprietari omisero i trat- tamenti. In provincia di Genova si ebbe una infezione estiva violenta. In qualche località nel luglio le viti, quantunque fossero qua e la attaccate dalla peronospora, pure presentavano un aspetto promettente, ma vennero seriamente danneggiate in seguito. I rimedii assai spesso vennero appli- cati dopo l’ apparsa della malattia e con esito poco soddisfacente. La peronospora comparve a Varazze più tardi del solito, cioè ai primi di giugno quando il tempo bello e asciutto di primavera volse all’ u- mido; in breve tempo si estese violentissima in causa dell’ estate straor- dinariamente umida. Il signor Pietro Cedri di quel Comune, scrive che nessun viticoltore si prende cura di fare i trattamenti antiperonosporici e ordinariamente il danno è poco, ma nello scorso anno riuscì abbastanza grave, sia per le piante che pel frutto. Egli riuscì con ripetuti trattamenti a tenere in freno l’ infezione peronosporica nei suoi vigneti ed eseguì tre trattamenti per alcune viti e cinque per altre con poltiglia bordolese, composta di 1 kg. di solfato di rame ed 1 di calce. Nel Comune di Sasselle del circondario di Savona, venne constatata la presenza del parassita nel giugno ed in seguito alla stagione umida per pioggie settimanali, esso fece strage nelle viti non trattate. Parec- chi viticultori eseguirono una cura razionale a tempo opportuno; altri fecero i trattamenti soltanto nel luglio e nell’ agosto ; altri infine non nè applicarono alcuno, ed ivi gli acini si disseccarono quasi completamente In generale venne usata la poltiglia bordolese con 'b ad 1 °b di sol- fato di rame ed altrettanta calce. Sono caduti quasi in disuso i ri- medi polverulenti, anche in causa dei venti dominanti i quali asportano con faciltà i rimedi. 344 A. N. BERLESE Nel territorio della Spezia l’ infezione comparve alla fine di maggio non violenta e fu prontamente domata in molti luoghi con 3 trattamenti di poltiglia bordolese. Il 1° trattamento fu fatto ai primi di maggio, il 2° alla metà, il 3° ai primi di giugno. Il raccolto fu abbondante. Lombardia L’ infezione peronosporica in Lombardia ebbe pure un rapido e vio- lento sviluppo nel luglio e nell’ agosto. Le prime avvisaglie furono no- tate in qualche località ai primi di maggio, ma la primavera asciutta, mentre fece avvertire ai più accorti viticoltori un processo lento della malattia, contribuì anche a far sì che le tracce peronosporiche, in causa della loro scarsezza, non venissero avvertite dalla maggior parte dei vi- ticoltori che sogliono constatare la presenza del parassita ad infezione avanzata. Dalle notizie ricevute, la peronospora sarebbesi sviluppata in parecchi Comuni soltanto alla fine di giugno e luglio. Non manca- rono i Comuni nei quali anzi il parassita non comparve affatto. Così il signor Vittore Bulgheroni ebbe a riferire p. es. che in Olgiate Coma- sco, la peronospora comparve verso la metà di giugno ma venne da pochi osservata. L'andamento fu in principio benigno in causa della stagione bella ed asciutta, ma la malattia infierì verso la fine di luglio fulmi- neamente e in modo non osservato anteriormente, cagionando ai viticol- tori, che non avevano preventivamente trattate le viti, rilevantissimi danni, cioè la quasi totale perdita dei grappoli e la certezza di uno scarso raccolto in quest’ anno, in causa del misero stato dei vitigni non curati o curati malamente. Nel Comune di Sondrio la peronospora viene combattuta fino dal 1888, e con eccellente successo, mediante poltiglia bordolese. Si fecero di regola trattamenti mensili. Nel Comune di S. Stefano al Colle, a quanto riferisce il signor Sin- daco, i rimedi non vennero da tutti applicati con tenacia adeguata allo andamento dell'infezione, per cui si ebbe un danno approssimativo di L. 10,000. Venne impiegata in generale poltiglia bordolese della propor- zione di kg. 1 a 1 'l, di solfato di rame ed altrettanta calce. < Nel cireondario di Voghera la peronospora comparve in giugno. L'infezione prese proporzioni allarmanti nel mese di luglio; il danno fu forte al punto da portare conseguenze nella qualità e quantità dell’ uva. I rimedi impiegati furono poltiglia bordolese all’ 1 ° e solfo ramato al 3 °‘. Vennero eseguiti 4 trattamenti da maggio alla metà di agosto î 6 iS s F 1) 3 SI Si 1 3 fe È È Ji N | "| A INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 345 in via sempre preventiva. Le vigne trattate diedero buonissima raccolta ma furono pochi i proprietari che seppero dare i rimedi a tempo. In generale la peronospora lasciò tracce sensibilissime nel circondario, poi- chè la sua comparsa, a quanto riferiscono i signori De Benedetti e Scho- ber, fu improvvisa e la maggioranza dei proprietari, quantunque abbia l’ abitudine dei trattamenti, pure fu sorpresa dalla malattia. Nel Comune di Lecco la peronospora non recò danni molto gravi sia per l’ estate molto asciutta, sia ancora per la bene intesa pratica dei trattamenti. Il si- gnor Pier Franco Cornelio del Comizio agrario circondariale di quella città, riferisce che nel territorio di Lecco la peronospora fu combattuta con poltiglia bordolese al 2 °b di solfato di rame e 2 ° di calce e con solfo ramato al 3 °b. In generale la prima irrorazione venne fatta verso il 20 maggio, dopo una solforazione con solfo ramato. I più solerti viti- coltori fecero una seconda irrorazione alla fine di giugno. Sui colli del Bresciano la peronospora apparve verso la metà di giugno. Vi fu chi applicò i rimedi esclusivamente liquidi nella seconda metà di maggio, altri indovinarono meglio il momento applicandoli nella seconda metà di giugno ; chi lasciò passare questo tempo non ottenne (come scrive 1’ Egregio signor Direttore della Scuola Pratica di Agri- coltura di Grumello del Monte) nemmeno con replicati trattamenti il successo che conseguirono quelli che fecero i trattamenti nella seconda metà di giugno. In generale non si lamentarono danni forti poichè, o prima o poi tutti i proprietari fecero i trattamenti. Circa alla natura dei rimedi si può dire che sia stata addottata, quasi all’ unanimità, la formola raccomandata dalla suddetta Scuola, cioè poltiglia bordolese con 1°/.di solfato di rame e 2 di calce. Ad Iseo vi fu una forte infezione in luglio, specialmente nelle viti che non erano state diligentemente trattate collo zolfo e coll’ acqua ce- leste (rimedi impiegati abbastanza diffusamente in quella regione) però le calde giornate dell’ agosto arrestarono l’infezione, talchè si ebbe un’ abbondantissima vendemmia. In alcune località del Mantovano apparve la peronospora alla fine di maggio in modo benigno, in altre località alla fine di giugno. Verso la metà di agosto in causa di repentine pioggie, seguite da calore softo- cante, si ebbe una recrudescenza nel male; però i trattamenti, già ese- guiti dalla maggior parte dei proprietari, valsero a scongiurare danni che sarebbero riusciti gravissimi. Nel Comune di Quistello, a quanto mi riferisce l’ egregio signor Sindaco, non v'è più assolutamente alcun 346 - A. N. BERLESE viticultore che non si premunisca fin dal maggio di ciascun anno, con un diligentissimo ed abbondante trattamento precauzionale che lo as- sicuri dagli attacchi immancabili della peronospora nel mese di giugno. Più tardi si ripetono i trattamenti una o due volte, ed il raccolto viene condotto a perfetta maturazione. In quei Comuni nei quali la perono- spora si combatte da non meno di 7 anni, si afferma, a ragione che” il flagello è completamente debellato. Circa alla natura dei rimedi si deve dire che vi hanno agricoltori che impiegano la soluzione semplice di solfato di rame al 4-5 °/o, altri assai opportunamente, usano la pol tiglia bordolese all’ 8 0 10 °/o) di solfato di rame e relativa calce, mentre altri uniscono alle soluzioni ‘di solfato di rame, di concentrazione varia- bile tra '/3 ed 1 °/, l’idrato di calce. Il numero dei trattamenti è da 3 a 5. Veneto In generale in tutta la regione veneta, si ebbero due invasioni, una primaverile, l’ altra estiva; quest’ ultima fu molto violenta. Nella Provincia di Udine le prime tracce della peronospora si pre- sentarono verso la prima metà del maggio, però non da tutti i viti- coltori furono avvertite, poichè, in causa della primavera asciutta, non si ebbe un progresso nell’ infezione. Così qualche agricoltore asserisce che l’ apparsa della peronospora avvenne soltanto ai primi di luglio. Lo sviluppo in quest’ epoca fu veramente fulmineo e in principio di ago- sto l’ infezione divenne allarmante. Quantunque nel Friuli la viticoltura non abbia importanza prin- cipale, tanto che la produzione enologica riesce molto al disotto del. con- sumo, tuttavia da parecchi anni i trattamenti cuprici contro la pero- nospora, vengono eseguiti da quasi tutti i proprietari, in modo da salvare perfettamente o quasi il raccolto. Questa lotta, sistematicamente condotta, ha influito a rendere nel- l’anno decorso meno intensi gli attacchi del parassita, che fino a pochi anni or sono compiva opera di devastazione in quelle vigne, come ri- ferisce anche l’ egregio e valente signor Domenico Pecile. In generale i proprietari friulani, nella lotta contro la peronospora hanno abbandonato o quasi le polveri cupriche, le quali si sono dimo- strate inutili quando i trattamenti preventivi di poltiglia bordolese ven- gono fatti a tempo opportuno e colla voluta diligenza. La maggioranza di quegli agricoltori suole fare da tre a sei trattamenti con soluzioni INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 347 oscillanti di solito da 1 ad 1 '/». °/ di solfato di rame, con relativa proporzione di calce. Qualche viticoltore spinge la quantità del solfato di rame, nei primi due trattamenti, fino al 3 °o, avendo opinione che le poltiglie molto concentrate conferiscano alla vite una maggior resistenza agli attacchi della peronospora in modo che anche ritardando di qual- che giorno il 2° trattamento, la vite non riesca danneggiata. Ciò sarebbe di non lieve utilità, avuto riguardo al fatto che l'epoca del secondo trattamento coincide coll’ andata al bosco dei bachi, il cui allevamento si cura sopra larga scala in quelle regioni ed assorbe spesso tutte le forze dell’ azienda, obbligando gli agricoltori ad abban- donare talvolta anche i più urgenti lavori di campagna. Nell’ anno decorso vennero eseguiti, in generale, quattro trattamenti dal maggio all’ agosto, con poltiglia bordolese alle suindicate propor- zioni. In provincia di Treviso la peronospora apparve nella 1* metà del maggio, ma molto benigna e piuttosto rara. L'infezione però continuò per tutto il mese di giugno estendendosi debolmente, frenata da con- dizioni meteoriche sfavorevoli, e dai trattamenti fatti alle viti, tantochè in parecchie località dell’ alto trevigiano (Valdobbiadene, Colle S. Mar- tino, S. Salvatore, Conegliano) fu segnalata 1’ apparsa del parassita ‘soltanto nella prima o nella seconda metà del giugno. Vi fu una recrudescenza della malattia verso la metà del logia fino ai primi del mese di agosto, ma non produsse gravi danni in cau- sa della cura che ebbero i proprietari nel fare i trattamenti. Se il parassita non recò, come negli anni passati, gravi malanni, lo si deve in parte alla persistente siccità della primavera e dell’ estate non favorevole al suo sviluppo, ma principalmente alla lotta previdente e ben diretta che gli mossero gli agricoltori, tantochè si può concludere che l'infezione fu leggerissima, e i danni si limitarono alla perdita di qualche foglia nelle cime dei tralci, sfuggiti ai trattamenti cuprici, ed a qualche grappolo attaccato dalla peronospora larvata. Però le viti lasciate per controllo senza alcun trattamento, ven- nero spogliate delle foglie, e gli acini vennero danneggiati dall’ Ode. I rimedi impiegati furono: la poltiglia bordolese e gli zolfi ramati, questi ultimi però da molti proprietari vennero abbandonati. Non molto uniforme si presenta la composizione della poltiglia bordolese, poichè da 300 grammi di solfato di rame e 500 di calce, si sale fino a 3 chi- logrammi di solfato di rame per 2 di calce. Anche la formola Cavazza con 6-8 °/so di solfato di rame venne impiegata e con buon successo, 348 A. N. BERLESE Ciò che sì osserva è, come dissi, una poco uniforme proporzione tra il solfato di rame e la calce, impiegandosi quest’ ultima in dosi troppo rile- vanti: così non di rado vennero impiegati nella formazione della poltiglia, 400 grammi di solfato di rame ed 1 chilo di calce (per la prima irrora- zione) e 900 grammi del detto sale con 2 chili di calce per le irrora- zioni successive, oppure da 3 al 6 %o di solfato di rame con circa 2 chilogrammi di calce. Abbastanza frequentemente vennero impiegate le seguenti poltiglie: Solfato di rame. . gr. 750-1,500 Calce spenta. . . » 750-1,500 Aa, e » 800- 1000 ide 0: a 400 Il numero dei trattamenti fu vario: in generale ne furono fatti tre, però non mancò chi spinse la solerzia fino a 6 trattamenti. Nelle provincie di Padova e di Venezia, a quanto riferiscono anche l'on. Leone Romanin Jacur e l’ egr. sig. sindaco del Comune di Padova, la malattia apparve nella prima metà di maggio e fu leggera, però creb- » be di intensità nel luglio e specialmente nell’ agosto. In qualche località si mostrò con ritardo, cioè nella seconda decade di giugno. La malat- tia fu molto tenuta a freno, anzi fu assolutamente vinta coi tratta- menti cuprici, in modo che si può dire non esservi stato altro danno economico all’ infuori della spesa occorsa per combattere il parassita. Il raccolto fu abbondante e di buona qualità e le viti presentano buoni tralei per l’anno venturo. Mentre alcuni viticoltori salvarono il rac- colto con 3 trattamenti, altri non riuscirono a farlo con 5-6. Questo fatto denota che ancora in alcuni luoghi v' è incertezza sulla scelta delle epoche più convenienti per fare le irrorazioni. bbene 1° andamento della stagione primaverile non sia stato troppo favorevole allo sviluppo della peronospora, pure si ebbero delle piog- gierelle in maggio e giugno, le quali bastarono a far sviluppare la ma- lattia che poi continuò con veemenza sulle viti non trattate o trattate male, ad onta che la stagione estiva sia stata asciutta. Così anche nella R. Scuola agraria di Brusegana, alcune viti opportunamente lasciate per controllo, ed altre trattate per esperimento con rimedi meno efficaci della > poltiglia bordolese, vennero, come riferisce l’ egregio Direttore Prof. N. (o INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 349 Pellegrini, dalla malattia ridotte nel più miserando stato. La perono- spora, si sviluppò fino all’ ottobre. Nei Colli Euganei, pure in provincia di Padova, la peronospora non prese forte sviluppo, sia per la persistente siccità del giugno, sia per l’attività spiegata dai viticoltori nel fare i trattamenti. Nella prima metà dell’ agosto vi furono però delle piogge abbondanti e che deter- minarono la comparsa dei parassita. Molti vigneti, che non avevano rice- vuto ì preventivi trattamenti, ebbero dei danni. Le viti maritate agli alberi furono colpite in modo spaventoso, però le pronte irrorazioni li- mitarono i danni, i quali furono sensibili soltanto nelle località umide e dove furono trascurati i primi trattamenti. Nel Comune di Este, della suddetta provincia, la peronospora com- parve ai primi di giugno, e non fece grandi progressi, perchè la stagione procedè asciutta, e perchè vennero fatti a tempo i trattamenti, sia con zolfo ramato al 3 %, che con poltiglia bordolese in proporzioni di sol- fato di rame variabili da 300 grammi ad un Chilogr., e di calce da 600 grammi a 2 Chilogr. Tali sono le informazioni che si compiacque trasmettermi il signor G. Verdi sindaco di quel Comune. In generale nella provincia di Padova iì rimedì sono presso a poco quelli che abbiamo ricordato sopra. Non molti proprietari superano le dosi di 5 a 8 °/o di solfato di rame, mentre non di rado portano la calce a 1-2 Chilogr. per hl. Abitualmente però si nota molta diligenza nel fare i trattamenti, poichè è quasi generale convincimento essere ne- cessario fare una energica cura antiperonosporica. In provincia di Verona gli agricoltori, già consci dei gravi danni che reca la peronospora, avendone fatto esperienza negli anni 1889-90, combattono con cura la malattia, eseguendo ordinariamente da 2 a 4 irorazioni con poltiglia bordolese in cui il solfato di rame varia da 0,5 a 1 °/. Pochissimi, fidando sull’ andamento asciutto della sta- gione, non fecero quest’ anno i trattamenti, e videro le loro viti coprirsi di peronospora dopo le leggiere pioggie del luglio. Altri agricoltori in luogo del latte di calce usarono 1’ acqua di calce, altri ancora sostitui- rono alla prima irrorazione un trattamento con zolfo ramato al 3-5 °/o. Anche in provincia di Vicenza si ebbe una invasione peronosporica estiva ma venne combattuta. In Polesine le prime tracce della peronospora da qualche viticol- tore, specialmente di Guardia Veneta, vennero riscontrate nella prima metà del maggio. In parecchi punti della regione fu notata la presenza del parassita soltanto nella prima metà di giugno, ma con carattere 350 A. N. BERLESE molto benigno. L'infezione continuò e nelle viti non trattate determinò la quasi totale caduta delle foglie nell’ agosto. In generale però furono fattii trattamenti con diligenza; principalmente venne impiegata la pol- tiglia bordolese in cui il solfato di rame e la calce oscillano da kg. 1 a 3. Qualche viticoltore fece uso anche di zolfi ramati che vennero ap- plicati interpolatamente ai rimedi liquidi. Pochi furono i viticoltori che omisero la cura, per cui i danni furono insignificanti. A quanto riferisce il signor Sindaco di Crespino in provincia di Rovigo, la peronospora non sarebbe comparsa in quel Comune, in seguito all’ energica cura, poichè le viti vennero assoggettate a 3-5 tratta- menti liquidi (con poltiglia bordolese) e a due it ir (con zolfo ramato). In provincia di Ferrara si osservarono gli stessi fatti notati nella provincia di Rovigo.. In quelle località è convinzione quasi generale che la poltiglia bordolese bene preparata ed applicata a tempo, sia rimedio efficacissimo contro la peronospora. Emilia In questa regione l’ infezione ebbe la stessa intensità di quella ve- rificatasi nel Veneto, però i danni furono sensibilmente maggiori pel fatto che in diverse località la maggior parte dei proprietari non ap- plicò affatto i rimedi, o lo fece tardi e non sempre con la voluta di- ligenza. In provincia di Bologna la peronospora si sviluppò qua e là alla fine di maggio e nel giugno, specialmente in seguito alle pioggie tar- dive che perdurarono frequenti anche nei mesi successivi. Il signor Sindaco del Comune di Bologna, ed altri, mi riferiscono che l’ infezione crebbe sempre di intensità e di sviluppo sino al termine della vendemmia tanto in piano che in colle, recando danni gravissimi, sia per perdita od immaturità del prodotto, che per inaridimento dei tralci. Pochi proprietari diligenti fecero uso dei rimedi e replicarono i trat- tamenti non meno di 4 volte ed alcuni anche 5 e 6, e ciò con esito appena soddisfacente attesochè le cure furono intraprese a sviluppo di peronospora già avanzato e pressochè in piccoli centri isolati, da calco- larsi ad un decimo delle proprietà. Nel Comune di Castelmaggiore 1’ attacco peronosporico in giugno fu forte e grave perchè favorito da un seguito di giorni umidi sciroccosi e da nebbie, così che le foglie caddero in gran parte. RES 700 Po INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 351 Tale stato grave continuò per tutto giugno e fino alla prima quindicina di luglio; dopo di quest’ epoca un periodo di caldo asciutto diminuì la forza dell'invasione, però i grappoli rimasero piccoli, pochissimo nutriti, gli acini non raggiunsero la maturità, e dettero un mosto ricco di so- stanze proteiche, cosichè il vino non fu punto serbevole. I viticoltori di quel Comune, a quanto mi riferisce il sig. Agostino Giovannini ff. di Sindaco, ostinati nelle vecchie idee, male edotti sulla gravità del flagello, non istruiti a tempo sulla cura preventiva, taluni erroneamente spa- ventati dalla velenosità dei rimedi cuprici, non fecero alcun trattamento e assistettero, desolati ed inoperosi, al diffondersi del male che per la prima volta nello scorso anno assunse tanta gravità. Nel Comune di Medicina, ed in altri, verificaronsi press’ a poco le stesse cose; soltanto pochi proprietarii curarono le viti con poltiglia bor- dolese (formola Cavazza) ed il contrasto fra il verde che si vedeva nei campi ove eransi curate le viti, (come dice il Segretario comunale di quel Municipio) e lo squallore di cui davano spettacolo i campi degli agricoltori inetti e negligenti, fu nell’anno passato tanto evidente, da far fare a tutti il proponimento di curare in quest’ anno le proprie viti. In altri Comuni della provincia la peronospora comparve egual- mente dopo le pioggie continuate di giugno e, p. es., nel circondario di Imolese, moltissimi proprietari somministrarono due trattamenti liquidi, però si ebbero egualmente danni da calcolarsi ad ‘s del raccolto e ad un deterioramento degli altri ?/s. In maniera sensibilmente migliore procederono le cose in parecchie località del Ravennate, dove in diversi Comuni la peronospora venne combattuta. E devesi ricordare l’ azione energica ed intelligente spie- gata sopratutto dai proprietari del Comune di Cotignola, di ha, 8287,19,50 di terreno fertile coltivato tutto a coltura intensiva, e dove la peronospora comparve sensibilmente già nel 1885, e per tre anni di seguito ridusse ad ‘/ il prodotto dell’ uva, fino a che dopo il 1889 in Seguito alle cure efficaci, il raccolto andò man mano aumentando. Va indicato al pubblico elogio il signor G. Strocchi, attuale Sindaco , che sÎ prestò energicamente, e con molta valentia, onde migliorare le condi- zioni viticole del paese danneggiato, come si disse, dalla peronospora, ed ideò anche una speciale irroratrice che dette buonissimi risultati. In quella regione non si fanno meno di 5 trattamenti dal maggio al luglio, dei quali 3 sono polverulenti (con solfato di rame al 5 %) gli altri liquidi con poltiglia bordolese composta di gr. 500 di solfato di Tame e 500 di calce per cento d’acqua. 352 A. N. BERLESE Nel comune di Ravenna invece la peronospora si avvertì in luglio e non tutti i proprietari fecero i trattamenti. Dove non fu combattuta recò gravi danni. In media si fecero 3 trattamenti con poltiglia bordolese. Ad Alfonsine la peronospora fu prevenuta generalmente con trat- tamenti cuprici. Si presentò in forma larvata sui grappoli della Camma, ma venne attivamente combattuta. Nella provincia di Modena la comparsa fu avvertita alla fine di maggio in alcune località, ai primi di giugno in altre. L'infezione durò tutta l'estate, favorita dalle acque cadute nel giugno, talchè nel luglio e agosto il male scoppiò violento e divenne generale ed assai in- tenso, quale mai si era verificato per 1’ addietro, in causa della straor- dinaria umidità verificatasi in parte del luglio e agosto. Nel Comune di Modena il danno si calcola ad ’; del raccolto e gli altri © sono di qualità inferiore a quella ottenuta negli anni scorsi. Caleolasi che gli opportuni trattamenti siano stati fatti dal 10 ° degli agricoltori. La cura fu in generale di 4 trattamenti con poltiglia bordolese all’ 1 °l di solfato di rame e a 0,800 di calce. Nel Comune di Novi di Modena va segnalato tra gli altri il signor Zanetti, il quale, con opera assidua ed intelligente, curò le sue viti con trattamento misto in modo da non permettere alla peronospora di svi- lupparsi. Anche nel Comune di Nonantola le condizioni della viticoltura non sono molto felici oltre che per i freddi intensi dell’ ultima decade an- nua, anche per la peronospora la quale da ben pochi agricoltori viene combattuta. A Reggio Emilia nel settembre i vigneti erano in generale im- muni da peronospora, essendo state praticate a tempo le irrorazioni da tutti i più grossi possidenti. In alcune località della provincia di Parma la esatta constatazione della malattia si ebbe nel giugno ; in seguito alle insolite pioggie del luglio l’ infezione continuò fino all’ epoca della vendemmia ed ebbe un. periodo di maggiore recrudescenza alla fine di luglio e nel mese di a- gosto. In parecchi Comuni fu combattuta, con alterna vicenda, con trat- tamenti misti applicati da 3 a 4 volte. In qualche comune si notò c0- stantemente che vennero meno colpite dalla - malattia le viti in collina. Nella provincia di Piacenza le cose procedettero come nel territorio Parmense. Per la provincia di Forlì devesi in generale ripetere quanto si diss@ per quella di Bologna. SISSI SR ee et ore niro INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 353 La Direzione della R. Scuola pratica di Cesena, compiacesi riferire che in quel circondario la peronospora apparve in giugno, ma infierì in luglio in seguito a piogge abbondanti e continuate. I viticoltori (salvo poche eccezioni) non credettero nè alla gravità della malattia, nè alla efficacia dei rimedi, quantunque assai per tempo la Scuola (che preservò egregiamente le sue viti) con scritti, con conferenze e con prove pratiche avesse consigliato ai viticoltori di applicare i rimedi. Marche ed Umbria Nelle Marche la peronospora apparve nel giugno, ma il periodo di forte infezione si ebbe in agosto. Le viti rimasero flagellate anche pel fatto che ben pochi furono i proprietari che adottarono rimedi per combattere la malattia. In generale i rimedi polverulenti diedero cat- tivo risultato; così in provincia di Macerata s’ ebbero vigneti i quali non furono rispettati dagli assalti del parassita, sebbene avessero avuti fino al settembre, 4 trattamenti con solfo ramato al 3 °t Nella provincia di Pesaro la peronospora non fu avvertita che nel giugno e in qualche Comune nel luglio e nell’ agosto. In seguito alle pioggie quasi continue recò danni abbastanza gravi. Nel Comune di Cagli i danni furono immensi, poichè non venne impiegato alcun rimedio per combattere 1’ infezione. Pure nel Comune di S. Leo la grande maggioranza dei viticoltori non ha adottato il più elementare rimedio, fidente nel clima buono, che non permette alle malattie della vite di diventare intense e diffuse. Il signor P. Lerisco assessore municipale, scrive che sarebbe deside- rabile qualche suggerimento della scienza per allettare i coltivatori a porlo in pratica, onde non si abbiano a lamentare anche nel venturo anno gl’ inconvenienti perniciosi e funesti, verificatisi nella scorsa cam- pagna viticola (!). Non mancarono però viticoltori tanto nella provincia di Pesaro, quanto in quella di Ancona, i quali fecero con tutta cura i trattamenti, e riuscirono a salvare in buona parte il prodotto. Quanto alla infezione, essa fu violenta e continua nei mesi di luglio e agosto e fino all’ epoca della vendemmia. A Fano e Cupramontana, in provincia di Ancona, si ebbe un forte sviluppo nella seconda metà di agosto in seguito alle pioggie. In pochi giorni le viti mostrarono sintomi di malattia, e, salvo poche eccezioni, l’opera dell’ uomo (in quel di Cupramontana) non concorse per nulla ad 23 354 A. N. BERLESE impedire la diffusione della malattia. A Cupramontana il raccolto fu buono per quantità, scadente per qualità, in causa della peronospora che non infierì mai con tanta forza, come nell’ anno scorso. Pochi viti- cultori diedero i rimedii a tempo; altri li diedero troppo tardi; i più non si curarono. A Fano pure da pochi viticultori furono usati gli zolfi ramati acidi, ed i preparati cuprici. Anche a Iesi si notò una tarda e limitata applicazione di rimedii. Ad Arcevia invece la pero- nospora recò qualche danno nei luoghi bassi; in generale venne usato lo zolfo ramato. A Montesicuro la peronospora si mostrò in fine di agosto e settembre, attaccando grappoli e foglie specialmente in forma lar- vata. Niun vantaggio si ebbe dallo zolfo ramato. Parecchi proprietarii fecero i trattamenti con poltiglia bordolese. A Fabriano si ebbero a notare le stesse cose circa l’ andamento dell’ infezione. La Direzione della R. Scuola pratica di agricoltura locale , ebbe un raccolto quasi normale, poichè trattò le viti con poltiglia bordolese. Sgraziatamente furono in minoranza i viticoltori che seguirono 1’ esem- pio della Scuola, di guisa che all’ atto della vendemmia essa fu costretta a tenere una conferenza sul modo di vinificare le uve peronosporate. In provincia di Macerata la peronospora comparve tra la seconda metà del maggio ed il giugno, a seconda delle posizioni più o meno bene esposte. Non venne combattuta che in scarsa misura e perciò fece vera strage nel prodotto. Si salvarono pochi vigneti, tra cui quelli della R. Scuola pratica di agricoltura di Macerata; quelli del comm. Casalis a Potenza Picena; quelli del signor Gioacchino Paoli a Cingoli; quelli del prof. Attilio Fabaini a Serrapetrona. Le viti alberate, come riferisce l’egregio e valente prof. Testini Direttore della suddetta Scuola d’ agri- coltura, furono le più danneggiate, solo perchè le più trascurate. In al- cune località vi ebbero vigneti i quali non furono rispettati dagli assalti del parassita, sebbene avessero avuto fino al settembre, quattro tratta- menti con zolfo ramato al 3 °/. Questo fatto però può trovare spiega- zione in cause diverse. Anzitutto è constatato che la maggior parte dei viticoltori che applicarono qualche rimedio, lo fecero nel luglio e nell’ agosto quando l’ infezione scoppiò più violenta, quindi piuttosto tardivamente; inoltre e noto che gli zolfi ramati sono incapaci di frenare una forte infe- zione, di guisa che non è a meravigliarsi se essa continuò non ostante ai ripetuti trattamenti. Fu grave errore trascurare l’ applicazione della pol- tiglia bordolese, come andava opportunamente Sei anche la Di- rezione della locale Scuola agraria. INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 355 Nell’ Ascolano ancora, meno pochi Comuni fra cui quello di Ascoli non s' intraprende affatto una cura razionale e metodica per combattere la peronospora. Nel comune di Ascoli la peronospora apparve nella prima decade di giugno; verso la fine del luglio, che fu estremamente piovoso, essa si sviluppò gagliardamente, specie nei luoghi di pianura (Valle del Tronto). Furono per la maggior parte applicati rimedii pulverulenti (zolfo-ra- mato); pochi viticultori fecero le irrorazioni. Le viti maritate all’ oppio (Acer campestre), e la coltura speciale della canapa, non permettono però di combattere la peronospora in modo da renderne sicura la vittoria. La Direzione della R. Scuola pratica di Agricoltura ha impiegato tutta la sua attività affinchè i trattamenti venissero praticati dai viti- coltori in tempo opportuno, e mise a disposizione dei medesimi le pompe irroratrici. Però furono pochi coloro che ne approfittarono. Buoni risul- tati ottenne la suddetta Scuola dall’ applicazione della seguente formola: Solfato di rame gr. 750; acqua satura di calce litri 10; acqua limpi- da litri 90. Nel territorio di S. Benedetto del Tronto 1’ intensa infezione non venne convenientemente combattuta colla poltiglia bordolese, che dal solo signor Emidio Cornacchia, il quale da maggio ad agosto fece ben cinque trattamenti. Ben meritata lode va tributata a quest’ egregio viticoltore. L’annata 1893 sarà per lungo tempo ricordata come una delle più disastrose per la produzione vinaria dell’ Umbria, mentre avrebbe potuto essere delle più abbondanti in vino, se la peronospora, generalmente dif- fusa e non combattuta, non avesse quasi annientato il copioso prodotto. Le viti in primavera in generale mostrarono una lussureggiante ve- getazione e fiorirono splendidamente così da promettere un’ abbondante raccolto. Nell’ ultima decade del mese di giugno si ebbe qualche in- dizio di invasione peronosporica. Le viti non erano trattate. Gli agri- coltori erano occupati nella raccolta del grano e per la maggior parte erano anche privi delle materie necessarie, nonchè dei mezzi e delle cognizioni che si richiedono per eseguire bene i trattamenti. Intanto le copiose pioggie cadute nei primi di luglio, provocarono una violenta infezione che si estese rapidamente. Durante il mese di agosto conti- nuò, sebbene più lento, lo sviluppo, di guisa che le foglie in gran parte si disseccarono. Fu allora che finalmente, anche i più inerti e increduli viticoltori si persuasero della gravità del male, ed alcuni anzi si decisero applicare i rimedi. Però furono tempo e spese gettati, poichè lo spo- de 356 A. N. BERLESE gliamento dei tralci era tale che, per quanto 1’ uva fosse in buona parte ancora sana, non potè in alcun modo maturare. Nel settembre, ed in parte dell’ ottobre, lo stato delle viti andò giornalmente peggiorando; su di esse rimasero soltanto poche foglie e malconcie, molti grappoli appassiti dal sole e non maturi. Lo scarso vino ottenuto fu acerbo e scipito con pochi gradi di alcool e quindi punto serbevole. V’ ebbero però proprietari che, provveduti a tempo di tutto il ne- cessario, non attesero la comparsa della malattia e fecero gli opportuni trattamenti a tempo debito. Vanno citati tra gli altri i vigneti dello egregio signor R. Antinori, presidente del Comizio circondariale, al quale si devono preziosi ragguagli sull’ infezione peronosporica nel Comune di Perugia, e della Società economico-agraria di Perugia, vigneti che fino ad autunno inoltrato conservarono un aspetto di piena prosperità e che die- dero un prodotto di 1]5 superiore a quello dell’ anno scorso. Tali risultati ottennero ancora l’ egregio Ing. Conte Francesco Conestabile del Comune di Magione, l’ Amministrazione delle Ferrovie presso Perugia, la Fonda- zione per l'Istruzione agraria in Perugia, e pochi altri. Riassumendo possiamo concludere. 1° Nell’ Umbria la infezione peronosporica fu inten- samente favorita dalle condizioni caldo-umide dell’ atmosfera durante l’estate: 2° l’ infezione fu lenta e perciò in generale tenuta in poco calcolo; durante il mese di giugno fu rapidissima e tale da non potere esserere combattuta nel mese di luglio. 3° I rimedi furono conveniente mente applicati solo da pochi viticoltori; la maggior parte o non curò le viti o lo fece tardivamente e con metodi e mezzi assai imper- fetti. L'impiego dello zolfo ramato diede buoni risultati finchè 1’ uva fu in fioritura, ma furono riconosciuti assolutamente preferibili i tratta- menti con poltiglia bordolese. Nel comune di Spoleto i danni, sempre gravi, riuscirono in alcune località vargissimi. Le viti trattate dettero prodotti in generale sca- denti, quelle non trattate rimasero improduttive. Vennero impiegati trat- tamenti misti, Ne territorio di Foligno la peronospora comparve nella prima metà di giugno, ebbe però carattere molto benigno e non fu avvertita da molti. Nella seconda metà del luglio e dell’ agosto però, si sviluppò con molta violenza, tantochè determinò danni gravi, poichè furono ben pochi ì viticoltori che fecero i trattamenti d’uso. Il vino riuscì di qualità scadente e punto serbevole. Nel territorio di Terni, come riferisce anche il signor Alberto Vi- viani, si ebbe nella prima metà della primavera una stagione molto RIA E gin | Si MRI TE O I MOT si BE PA RE III CIEL RR O E RE STI Et 000 00° ANCO ARGO REC eran INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 357 asciutta, il che fece sperare che la peronospora non dovesse svilupparsi, però le pioggie cadute negli ultimi di maggio, determinarono una leg- gera infezione. Immediatamente i più solerti viticoltori diedero mano al rimedi. La maggior parte però non si scosse e le condizioni meteo- riche, favorevoli allo sviluppo del parassita, che dominarono in un modo peculiare nelle notti che precedono il S. Giovanni, determinarono nel- l’ultima decade di giugno un’ invasione peronosporica repentina e fie- rissima, la quale scosse i viticoltori meno indolenti; però questi rimedi, prodigati tardivamente, non riuscirono che a salvare una piccola parte soltanto dell’ uva. Si può calcolare che i viticoltori i quali più o meno bene hanno trattate le loro viti coi rimedi antiperonosporici, sieno all’ in- circa un quinto di quelli del territorio di Terni e dei territorii finitimi, però siccome tra quei viticultori che fecero i trattamenti, sì devono an- noverare molti proprietari che posseggono estese terre coltivate a viti, così quantitativamente il danno recato alla produzione vinicola paesana, è stato meno grave di quello che potrebbe sembrare. I rimedi generalmente adottati furono: quattro trattamenti pol verulenti e liquidi interpolatamente nel modo che segue : Quando i germogli della vite avevano una mesi di 15 c. circa. Solforazione con zolfo al 3 ° di solfato di rame. II. Irrorazione con poltiglia bordolese all’ 1 °/, di solfato di rame con 3-4 litri di latte di calce prima della fioritura. III. Seconda solforazione come sopra, durante la fioritura. A IV. Irrorazione come sopra, dopo la fioritura. A Città di Castello la peronospora non infierì. A Todi invece recò gravissimi guasti poichè i proprietarii non fecero alcun trattamento. La Direzione della R. Scuola pratica di agricoltura locale, fece trattare le viti del podere con poltiglia bordolese, e riuscì a vincere abbastanza bene la forte infezione, sostenuta da ripetute ed incessanti pioggie che rende- vano assai disagiata 1’ applicazione dei rimedii, e ne attenuavano l'a- zione antiperonosporica. Toscana In parecchie località la peronospora comparve nella seconda metà del maggio, in altre nel giugno. Anche qui l'infezione fu prima beni- gna, in causa del bel tempo e della conseguente siccità, però alla fine di luglio ed agosto, ed anche in settembre, si ebbe una forte recrude- scenza talchè in parecchi territori il prodotto venne diminuito di un terzo e sensibilmente deteriorato. 358 A. N. BERLESE In provincia di Lucca l'infezione forte si ebbe in agosto: in qual. che località i grappoli vennero ridotti circa alla metà, e non avendo raggiunta nemmeno una mediocre maturanza, produssero vino insipido, di infima qualità, che in buona parte subì alterazioni notevoli così da riescire assai scadente. Vennero fatti i trattamenti da buon numero di viticoltori, alcuni dei quali riuscirono a salvare completamente il raccolto con quattro trattamenti liquidi di poltiglia bordolese all’ 1% e solforazioni con zolfi ramati, però per la maggior parte i viticoltori, lusingati dalle belle giornate, omisero affatto qualsiasi trattamento, e su- birono fortissimi danni. A Portoferraio, a quanto scrive 1’ Egr. Avv. Emilio Grandolfi, la malattia non sarebbesi sviluppata che nella seconda quindicina di ago- sto e, quantunque i proprietari in generale non avessero fatto i tratta- menti, pure l'infezione in causa della sua brevità recò danni lievi. Il sullodato Grandolfi però credette opportuno assoggettare le sue viti a solforazioni ripetute di zolfo con solfato di rame dal 3 al 5 °b, e ad irrorazioni di poltiglia bordolese. In provincia di Pisa la malattia apparve, a seconda dei luoghi, nel mese di maggio, di giugno, e, secondo alcuni viticoltori, di luglio; andò sempre più estendendosi dove non venne combattuta con adatti tratta- menti. A Bientina qualche accorto viticoltore saggiamente si premunisce contro gli assalti del male, irrorando le viti con poltiglia bordolese al 2 °to di solfato di rame e al 3 °b di calce. Il primo trattamento ce- munemente viene fatto dal 10 al 15 maggio, il secondo dal 10 al 15 giugno ed il terzo dal 20 al 30 luglio, non mancando, di aumentare il numero dei trattamenti, anche fino ad otto, e con più miti dosi di sale cuprico, qualora la stagione faccia temere delle gravi infezioni. uantunque otto trattamenti costituiscano un numero troppo ele- vato, pure non pochi proprietari furono nell’ anno scorso assai danneggiati per avere trascurato due di questi trattamenti supplementari , resi ne- cessari dalla stagione oltremodo umida, uno dei quali, secondo riferisce. il signor Eugenio Della Pace, avrebbe dovuto aver luogo dal 10 al 19 d'agosto e l’altro nei primi giorni del settembre. Però persiste un po' d'avversione contro l’uso del solfato di rame quando l'uva volge 2 maturità poichè v'è chi ancora teme di mettere troppo rame nel vino e danneggiare i consumatori, mentre altri temono di indebolirlo non poco con questa sostanza antifermentativa, che secondo gli stessi ostacola le secondarie fermentazioni, che danno grazia e profumo al vino stesso. REI ZI E N Abi iii ici pena INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 359 Anche in Lorenzana la peronospora recò danni sensibili e per com- batterla venne adoperata la poltiglia bordolese al 5 °bo e all'1 ° e più. I vini ottenuti sono però assai inferiori a quelli dell’anno passato. Nel Comune di Calci la peronospora fu avvertita ai primi di giugno e distrusse circa un terzo del raccolto. Non tutti i proprietari fecero i dovuti trattamenti; in generale venne adoperata la poltiglia bordolese all’1 °t di solfato di rame in acqua di calce e vennero fatti da 5 a 6 trattamenti. Nel Comune di Castagneto, pure in provincia di Pisa, la perono- spora alla sua apparsa (in giugno) trovò quasi tutte le viti trattate con poltiglia bordolese. I trattamenti vennero praticati fino a tutta la prima decade di luglio, epoca in cui nei precedenti anni cessava affatto l'infezione peronosporica. Però per le dirotte pioggie della seconda de- cade di luglio (cosa che si verifica assai di rado), la peronospora si propagò in modo allarmante e continuò per tutto il mese di agosto. I danni cagionati (come informa il signor R. Bianchi Sindaco di quel comune) furono tali da ridurre il raccolto quasi alla metà poichè i proprietari non continuarono nei trattamenti dopo le pioggie cadute nell’ estate, avendo la convinzione che il parassita non dovesse recare gran danno. Coloro che continuarono nei trattamenti (facendone 4-5) condussero l’ uva a perfetta maturazione. A Lari la peronospora si presentò nella prima quindicina di mag- gio. L'infezione apparve in principio sopra poche viti; dopo il 15 mag- gio, nei vigneti non trattati o trattati tardi, essa fece progressi ed a stento cedette anche dopo che vennero somministrati più volte, ed a breve dilazione di tempo, i trattamenti antiperonosporici. In alcuni vi- gneti poi progredì in modo che nella prima diecina di settembre le viti avevano quasi essiccate le foglie e l’ uva era imperfetta, per cui si ebbe vino scadente, di brutto colore e di difficile conservazione. Nell'agosto la infezione si fece più cruda e comparve anche in viti che avevano avuto 3 trattamenti. Il signor Francesco Piazzesi riuscì a salvare completamente le sue viti con quattro trattamenti con poltiglia bordolese della seguente com- posizione. Solfato di rame Kg. 1 Cale: 4,000 Acqua . . . litri 100 Il primo trattamento venne fi pila nei primi giorni del maggio, il secondo nei primi del giugno ed il terzo nella prima metà del luglio: 360 A. N. BERLESE il quarto fu dal 14 al 17 agosto e parziale, e rivolto più specialmente ai nuovi getti. Questo sistema di cura è il più adatto ed il meglio inteso, e va tributata lode al signor Piazzesi il quale, in regioni in cui v'è chi an- cora non crede alla peronospora, ha adottato rimedii che rappresentano l’ultimo responso della scienza e della pratica. E nel maggio ancora una infezione peronosporica quasi impercet- tibile venne avvertita anche a Castiglion Fiorentino e fino al cadere del mese andò progredendo guadagnando anche i grappoli, che in parte distrusse. Nel giugno si arrestò in seguito all’ andamento asciutto della stagione fino a che, per le frequenti pioggie cadute alla metà del luglio, la malattia si aggravò di guisa che le viti verso la metà di agosto erano quasi nude di foglie. I danno fu di un terzo del raccolto. I rimedii. usati per combattere l’ infezione furono liquidi e polverulenti. Gli uni e gli altri però riuscirono di poca efficacia poichè i liquidi vennero ge- neralmente applicati troppo tardi e da coloni ancora inesperti, e le pol- veri furono di cattiva qualità e pure male applicate. Il numero dei trattamenti fu da 3 a 4 Contribuì non poco a rendere più grave il danno lo sviluppo piut- tosto forte che raggiunse il Coniothyrium Diplodiella, a quanto rife- risce li dott. Luigi Ceccherini. Quanto si disse possiamo ripeterlo per il territorio di Arezzo, dove pure riesce desiderabile che un maggior numero di viticoltori applichi i rimedii antiperonosporici. Nel Senese la peronospora comparve a Chiusi nella seconda metà del giugno. Venne impiegato per combatterla lo zolfo ramato. In ge- nerale nella provincia la vegetazione si protrasse in condizioni buonis- sime fino alla metà di giugno, dopo apparve la peronospora. L’ infezione si diffuse rapidamente, in seguito a pioggie, specialmente nel mese di luglio, e produsse danni veramente gravi. Vennero usati lo zolfo ramato, la poltiglia bordolese e la nefosina; la seconda con maggiore vantaggio. Nei terreni tufacei la peronospora ebbe il suo più forte svi- luppo, poi in quelli argillosi, meno di tutto in quelli calcarei, talchè fino all'agosto almeno, la plaga del Chianti, incominciando dai colli in prossimità di Poggibonsi, si mostrò quasi immune da peronospora ; @ ciò contribuì anche 1’ uso quasi generalizzato dei trattamenti antipero- nosporici. A Gajole la peronospora fece serii danni a coloro che non applicarono i rimedii, o lo fecero senza diligenza. Per un raggio di 8-10 chilometri intorno a Siena, le viti si mo- Licei cp INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 361 strarono ove più ove meno spogliate o quasi dalle foglie, e coi tralci immaturi in causa della peronospora e della grandine. Non molti pro- prietarii curarono le viti. Le poche trattate si mostrarono più vestite e più avanzate nella maturazione. Vanno indicati alla pubblica ammirazione i vigneti dell’ on. Chigi- Zondadari, del marchese Antinori, del signor Mattei, dei signori Cinotti, Buttini, Gattai e di pochi altri che seppero, con opera intelligente e sagace diligenza, lottare con felice esito contro la malattia che le sfa- vorevoli condizioni meteoriche mantennero insistentemente molto grave, ostinata e minacciosa. In alcune località della provincia di Grosseto la peronospora com- parve in giugno, in altre nel luglio. Lo sviluppo fu piuttosto rapido e in alcuni territorii istantaneo e violento, tanto che in pochi giorni le viti furono fortemente intaccate. In qualche Comune, tra gli altri in quello di Manciano, l’ infezione fu così rapida e così grave da recare in brevissimo tempo forti danni in guisa che venne omessa qualsiasi cura e il raccolto fu ridotto al quarto del normale e di qualità assai scadente. Nemmeno nel comune di Scanzano fu applicato alcun trattamento alle viti poichè la peronospora, a quanto sembra, si sviluppò assai tardi, giungendo fiera ed inaspettata. Lazio Nella provincia di Roma la peronospora fece la sua prima ap- parsa negli anni addietro nella seconda quindicina del maggio. L’ inva- sione incominciò nel 1882 ai primi di settembre, e da allora non è man- cato anno in cui non sia stata constatata la sua presenza; però nel 1883-84-85 di solito si mostrò nella seconda decade di luglio, recando danni parziali, poichè in generale non trovava nel tempo secco e caldo, che domina fino all’ agosto, delle opportune condizioni ad un rapido svi- luppo. Nel 1884 però in alcune località recò gravi danni. Alla durata dell’ infezione contribuisce naturalmente 1’ andamento meteorologico dell’ annata. Non sono rare sul finire di giugno ed ai primi di luglio delle invasioni improvvise. L'attacco è così rapido che non compariscono talvolta nella foglia i conidiofori e le porzioni più invase si seccano. Ciò si verificò principalmente l’ anno scorso anche a Ceccano in cui le condizioni climatiche sono state tali che la malattia si mo- strò assai violenta. L’ egr. signor Stanislao Sindici riferisce che contro queste invasioni repentine si è disarmati, ma che però chi ha trattato 362 A. N. BERLESE bene le sue viti per due volte, non deve seriamente temere poichè, anche in seguito ad una invasione repentina, rimangono sulle viti moltissime foglie alle quali questi attacchi non arrecano alcun danno, e che sono sufficienti a difendere la pianta da un arresto di vegetazione, e a non compromettere la futura vendemmia. Nelle viti non trattate i danni sono gravissimi, poichè oltre alla perdita del raccolto, notasi anche un esaurimento nelle viti i di cui tralci non lignificano bene e riescono assai sensibili all’ azione del freddo. Nello scorso anno la primavera asciuttissima ha ritardato, in alcune località, 1’ apparsa della peronospora, la quale si mostrò in giugno e nel luglio a seconda dei luoghi. Al termine del luglio e ai primi di agosto, in causa delle persi- stenti pioggie, si estese rapidamente ed in alcuni luoghi distrusse quasi per intero il raccolto, dove non venne fatto aleun trattamento. Coi forti calori dell’ agosto la malattia si arrestò e spuntarono nuove foglie, talchè non pochi viticultori si cullarono nella speranza che le viti potessero portare a maturità il raccolto; invece durante l invaiatura nuove pioggie die- dero occasione ad un ulteriore sviluppo del parassita e i grappoli, quando non furono attaccati, rimasero immaturi ed appassirono. In qualche co- mune, come a Magliano Sabino, i danni prodotti sono enormi, sia per la riduzione della quantità, sia per la qualità scadentissima dei vini che oltre ad essere deboli e cattivi, hanno la tendenza a guastarsi. La Spett. Direzione della R. Scuola pratica di Agricoltura di Roma, a vantaggio dei viticoltori locali spiegò la sua attività concedendo in prova soffietti e pompe, e mettendo a disposizione dei proprietari, 0 coltivatori, il personale tecnico in ore determinate, e nei giorni festivi. I vigneti del podere di detta Scuola furono preservati dagli at- tacchi del parassita mediante adeguati trattamenti misti. Nel territorio di Fabrica di Roma l'infezione fu meno violenta di quanto si disse sopra, ed il valente ed appassionato viticoltore signor Alberto Cencelli, asserisce che pare incredibile che dopo tutto quanto si è detto e scritto sul modo di combattere la peronospora, tanto pochi viticultori dei suddetti territori, ove egli tiene i suoi vigneti, appli- chino i rimedi. A Magliano Sabino i trattamenti liquidi furono ab- bastanza usati. A Fabbrica di Roma solo due o tre viticultori curarono e vigne, e nei paesi vicini quasi nessuno. Il suddetto signor Cencelli ottenne buonissimi risultati con poltiglia bordolese, eseguendo da 2 a 3 trattamenti, dei quali il I alla fine di maggio; il Il alla fine di giugno e il III, parziale dove si vedeva il bisogno, Il TIRRGARE ARE RARA SA Ri tere È se PIRRO N IE ba nato n E a da iii cin REMI PFA Ei LEI SACRE La diLiao INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 363 agosto. A Fabbrica di Roma egli riusci con una sola applicazione, alla fine di luglio, a salvare il raccolto essendosi la peronospora sviluppata un po’ tardi. Nonostante i trattamenti il vino non riuscì in parecchi luoghi al- l’altezza di quello degli anni scorsi. Altri viticultori fecero non meno di 5 trattamenti per salvare il prodotto, ed un 6° ed un 7° trattamento furono rivolti alle foglie dei nuovi tralci. Qualche macchia peronosporica comparve a Bracciano nella seconda metà di maggio, ma l'infezione venne subito frenata dalla applicazione quasi generale, di poltiglia bordolese. Quelli che applicarono i rimedii fecero abbondante vendemmia e di buonissima qualità, gli altri, in causa di una tardiva infezione (agosto) di peronospora, ebbero le foglie dis- seccate sulle viti, ed ancora verso la metà del settembre i grappoli e- rano immaturi e stentati. Ad Albano Laziale (Castelli Romani) pochi proprietari fecero i trattamenti alla fine di maggio ed ai primi di giu- gno; soltanto qualche proprietario di Genzano fece le irrorazioni. In se- guito alla comparsa della peronospora dopo le pioggie del luglio, moltì proprietarii furono spinti ad intraprendere la cura ma non la continua- rono molto. Il tempo rimesso al secco alla fine di luglio e ai primi di a- gosto, arrestò la malattia, però i vigneti risentirono dei danni, presen- tavano cioè in agosto delle foglie secche, e molti grappoli si staccavano dal tralcio, cosicchè la vendemmia fu ritardata, ed inferiore alle pre- visione. Si può dire che in generale la peronospora non fu affatto cu- rata. Nei Castelli Romani le migliori vendemmie in settembre appari- vano essere quelle di Marino e di Grotta Ferrata, un pò inferiori quelle di Frascati. A Torre Pignattara dopo le pioggie cadute ai primi di agosto la peronospora infierì violentemente. Nelle vigne non trattate, vi fu caduta piuttosto abbondante dei grappoli fino a che il tempo asciutto arrestò 1’ invasione. A Monte Rotondo invece la peronospora non fece molto danno per- chè quasi tutti gli agricoltori curarono le viti con poltiglia bordolese, per 2-3 volte. Coloro che dettero lo zolfo ramato al 3 per cento, anche 6-7 volte, ebbero quasi per intero distrutto il raccolto, a quanto asse- risce il signor Domenico Amicizia. Nella sua marcia disastrosa la peronospora da Velletri ha toccato i territori di Albano, Marino e Rocca di Papa ed anche quello di Frascati e si sviluppò intensamente per fortuna quando il frutto era già maturo. Il signor Biagio Reali comunicò qanto segue al Vinicolo. « Era deplo- 364 A. N. BERLESE revole nella scorsa estate il vedere la gran valle degli Squarciarelli, sotto Rocca di Papa, già lussureggiante per continui splendidi vigneti, pre- sentare quel triste aspetto di seccume generale, disperazione di quegli infaticabili ma testardi vignaroli. » « Non sono mancate, in questi ultimi 3 anni, conferenze, istruzioni ed opuscoli per armare il vignaiuolo contro questo nuovo malanno della vite; come però si è soliti, novelle cose si volle tentare, e il danno ora non si calcola. » « In mezzo a tanta indolenza, come da per tutto, non sono mancati i diligenti che con il loro esempio si trascineranno gli altri. Il marchese Cavalletti, che interamente ha salvato foglie e frutto, ha potuto ancora avere la soddisfazione di vedere la sua villa fatta meta ad un numeroso pellegrinaggio di increduli che, tristi pel mancato raccolto, lasciavano (come si dice) gli occhi su quei grossi grappoli e su quelle foglie piene di vigore ampliamente distese al sole ». « Vengono poi i signori Biagio Reali, Lorenzo Bernaschi e Nicola Santovetti i quali, benchè abbiano aspettato la comparsa del malanno per decidersi a combatterlo, pure hanno luminosamente mostrato ai loro vi- cini che, volendo fare qualche cosa, si può sicuramente salvare il co- stoso raccolto ». Abruzzi e Molise * Negli Abruzzi la peronospora comparve, secondo le località, nel giu- gno e nel luglio anche in vigneti posti ad 800 m. sul livello del mare (Schiavi d'Abruzzo). L'infezione si estese rapidamente intaccando anche i teneri grappoli. Nella provincia di Aquila i danni furono sensibilissimi poichè in parecchi comuni non vennero eseguiti trattamenti, oppure lo furono su scala ristrettissima. Nel Comune di Carsoli una sola famiglia di coloni applicò la pol- tiglia bordolese in ragione dell’ 1 °‘o quantunque il prof. Maggioni, della Cattedra ambulante di Enologia residente a Solmona, abbia tenuto diverse conferenze pratiche sulle malattie della vite e sui metodi di cura, ai co- loni e proprietarii di quelle regioni. ! Allo scopo di esporre con maggiori dettagli l’ infezione peronosporica nell’ Italia meridionale, preferii alla divisione di questa parte nelle due regioni agrarie meridio- nale adriatica e meridionale mediterranea, la divisione per regioni geografiche. ET Rin alert nin dia int ORSO Pe e clic cca INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 365 A Lanciano si ripeterono le stesse cose, circa l’ infezione e vennero impiegati trattamenti liquidi e polverulenti, i primi in maggio, e con solfi al 5 per cento di solfato di rame e gesso, i secondi in giugno e luglio con soluzioni semplici di solfato di rame al 3 e 4°. In questi stessi mesi vennero fatte anche delle solforazioni ai grappoli. A Scerni la locale R. Scuola pratica di Agricoltura, fece del suo meglio per diffondere 1’ uso dei trattamenti; tenne conferenze nei Co- muni più colpiti, e diramò istruzioni popolari. Non pochi viticoltori seguirono i consigli che dettava, ed ottennero buoni risultati. Nella provincia di Chieti si ebbero a lamentare dei danni sensi- bili. Minori danni vi furono nel territorio di Teramo, dove la perono- spora cemparve ai primi di maggio (secondo quanto scrive la Spett. Direzione della locale R. Scuola Agraria), e venne combattuta dalla generalità dei viticoltori. Nella provincia di Campobasso la peronospora comparve con poca forza nella prima metà di giugno, indi, in causa dei rimedii bene ap- plicati, l’ infezione si arrestò. Nell’ ultima decade dell’ istesso mese vi furono copiose pioggie, specialmente nella notte, e la malattia allora di- ventò oltremodo violenta. Nei primi di luglio il tempo asciutto ed i pronti rimedii arrestarono di bel nuovo la malattia; ma nella metà di questo mese e nei primi di agosto ritornarono le pioggie e con esse infierì la malattia. A quanto riferisce il signor Sindaco di Pozzilli e Riuniti, in tutto il mandamento di Venafro i danni furono enormi. Ivi tutti i proprietari intelligenti fecero le irrorazioni, secondo quanto prescrive l’ ultima cir- colare ministeriale. Nelle località ove 1° acqua difettava vennero impie- gati gli zolfi ramati al 3 e 4 ‘o. I trattamenti furono moltissimi fino al settembre. Nonostante a questo, il prodotto riusci decimato e di qualità scadente, tanto che in non pochi proprietari si nota una sfiducia nel- l’azione dei rimedii. Per ciò che si riferisce all’ infezione peronosporica e alla vendem- mia nella vallata di Solmona, dobbiamo dire che la peronospora com- parve fin dal 25 maggio, quando nessun viticultore aveva ancora fatto i trattamenti. Intanto essa si diftuse anche in causa delle pioggie di- rotte e persistenti, le quali diminuirono sensibilmente od annullarono l’azione dei rimedii. A quanto scrive 1’ egregio prof. Maggioni, vi eb- bero pochi proprietarii i quali fecero scrupolosamente i trattamenti ed ottennero buoni risultati. Anche in quella regione ebbe a notarsi la for- ma larvata, osservata in altre parti dell’ Italia centrale. Ì * 966 A. N. BERLESE Campania Anche qui si ebbe un’ infezione primaverile piuttosto benigna. Nella Valle del Sabato le prime traccie peronosporiche si ebbero nella 2* metà di maggio. L’ infezione parve benigna iu causa dell’ andamento piuttosto asciutto della stagione. Si notò qualche grappolo intaccato ma isolata- mente. In seguito però l'infezione accrebbe d’ intensità, principalmente in causa delle continue piogge cadute nella fine del giugno e nel luglio, tanto che si ebbe a constatare una fortissima perdita. Nel comune di Gaeta 1’ andamento e la durata dell’ infezione furono vari, secondo l’ esposizione dei vigneti, cioè nei luoghi più asciutti essa danneggiò meno che in quelli più umidi e a Nord. In media distrusse !is del raccolto. Pochissimi proprietarii fecero trattamenti con poltiglia bordolese. Nella provincia di Avellino il prodotto fino alla prima metà del giugno fu molto promettente per abbondanza e per stato di conserva- zione, però alla fine del detto mese le cose cambiarono d’ aspetto talchè il Comizio agrario nel giornale La Campagna Irpina N. 6-7 riferiva quanto segue: Dalle notizie ricevute nel Giugno si ha: a) che l'infezione è lieve, poco estesa, ed apparsa sulle foglie soltanto dei vitigni che ebbero il primo trattamento dai 9 ai 18 maggio, ‘ed il secondo nella prima metà del mese successivo; ;)) che in alcune contrade si constatò maggiore la infezione pe- ronosporica nei vigneti situati in colline esposte ad Est o a Sud; c) i pochi grappoli che si produssero dai germogli di sottocchio dopo la brina del 7 maggio si asseriscono meno invasi dal fungo; d) che, per eccezione, alcuni vigneti non trattati affatto colla poltiglia bordolese e nemmeno colle ordinarie solforazioni si trovano tut- tora in condizioni soddisfacenti; e) che è quasi completa la distruzione delle foglie e grappoli di vigne che non ebbero alcun trattamento cuprico o 1’ ebbero nell’ ul- tima decade di giugno; Î) sì asserisce del terzo alla metà la perdita di prodotti per le vigne che ebbero il primo trattamento negli ultimi del mese di maggio e della metà ai due terzi per quelle trattate nella seconda decade di giugno; 9) l'infezione si scorge meno grave nei vigneti che si trovano RSS di TS sii gg nen — a eata À CI 1 3 INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 367 in appezzamenti di terreno coltivato a granturco, più intensa ed estesa nelle zone con coltura associata di segala o grano; h) a parità di tempo dei trattamenti cuprici, si asseriscono mi- gliori le condizioni dei vitigni irrorati da poltiglia bordolese, preparata con dosi uguali di solfato di rame e calce spenta, rispetto a quelli che ebbero il trattamento cupro-calcico con eccesso di calce; î) in uno stesso vigneto è più risparmiata dalla infezione la zona che fu irrorata nel primo giorno del trattamento cuprico. Le informazioni date da molti Comuni della Provincia fino ai 18 giugno non furono molto sconfortanti, che anzi pochissimi accennarono alla comparsa del malefico fungo. Dall’ attiva corrispondenza tenuta dalla Spett. Presidenza del suddet- to Comizio coi Comuni della Provincia, circa 1’ andamento dell'infezione peronosporica e i danni dalla stessa recati, ricaviamo i seguenti dati: 1° Circondario — Avellino Avellino [16 agosto] — La grave e ripetuta infezione peronosporica ha colpito. vigneti di tutte le contrade, cagionando la perdita del raccolto ove di tre quinti, ove dell'intero prodotto, ove della metà. Si assicura meno estesa la infezione nella con- trada Salve. In pochi vigneti la perdita del raccolto è di un decimo. Nel podere della R. Scuola Enologica il raccolto è ubertoso, e prevedesi che su- pererà la media annuale. Nell Orto agrario il poco prodotto, ottenuto dopo la brina del 7 maggio, è in soddisfacenti condizioni. Finora si sono fatte 4 irrorazioni con la poltiglia bordolese, e sarà fatta anche la 5° per scongiurare la diffusione del fungo riapparso nella 1*, decade di questo mese. Ragguagliando le perdite, secondo le contrade, temesi che in questo anno sarà raggiunto nell’ agro avellinese appena il terzo del prodotto di un’ annata norm Tavernola S. Felice [19 luglio] — L' incaricato alle osservazioni dello stato re vigneti assicura che più di un terzo del raccolto è finora distrutto dalla peronospora che minaccia danneggiare il rimanente. Salza Irpina (25 luglio] — La peronospora ha distrutto due terze parti del rac- colto, la terza parte è tuttora salva. Fino al 15 luglio alcuni tralci son divenuti ste- rile stelo. » Aiello del Sabato [24 luglio] — La Lira del raccolto per la peronospora si caleola, compensativamente, a circa un terz Montemiletto [26 luglio] — Negli altimi giorni di giugno le foglie furono dalla peronospora quasi distrutte nella loro totalità ; a ciò si aggiunga ora la malattia dei grappoli. Sono già distrutti i quattro quinti del prodotto, e si dispera salvare il resto. Lapio [24 luglio] — In questo Comune oltre alle ordinarie solforazioni, da molti si è fatto uso della poltiglia bordolese, ma perchè fattta un po' tardi, quando cioè compariva la peronospora, dopo le pioggie primaverili, quasi tutte le viti sono invase dalla peronospora sia nelle foglie che nei grappoli. *. Oggi le uve bianche sono in buono stato; ma le rosse sono invase dal parassita, 368 A. N. BERLESE meno diverse partite, che furono a tempo trattate con la poltiglia bordolese, e dove il terreno è coltivato a maggese. Se il male non progredirà si prevede che il raccolto dell’ uva sarà diminuito di un decimo solamente rispetto a quello degli anni osi. Itavilla Irpina [23 luglio] — Il raccolto delle uve è distrutto in gran parte a nospora. Petruro [23 luglio] — Come ocularmente ho constatato, la perdita delle uve, a causa della peronospora, può calcolarsi a due terzi; stantechè la maggior parte di questi agricoltori, non ha usato in tempo i mezzi consigliati, ed alcuni nòn vi han prestato affatto fede. Il terzo che potrà raccogliersi, appartiene a quei pochi proprie tari x vi hanno usato tutta la cura e diligenza con le irrorazioni ui antine a "9 Stefano del Sole [28 dr perdita pel raccolto delle uve a causa della peronospora si prevede dal terzo alla m Roccabascerana [27 lugiio] — Il rato sofferto dai proprietari di questo Comune, a causa della peronospora delle viti, è enorme, giacchè quasi tutti i vigneti sono stati interamente distrutti. elo a Scala [2 luglio] — Lo stato veni dei vigneti in tutto questo territorio fa ritenere, senza tema di errare, che il ricolto del vino non potrà oltre- passare i 350 ettolitri, mentre il si ordinario è stato sempre dai 3000 ai 3500 ettolitri. Lauro [23 luglio] — La peronospora ha veg oltre la metà del raccolto negli | arbusti, ma poco o nulla ha danneggiato le v Ospedaletto d’ Alpinolo [23 luglio] — È si finora distrutto circa un terzo del raccolto. S Domenico [23 luglio] | La peronospora si sviluppò in mite propor- zione nella 1% quindicina del mese corrente, ed aumentò in seguito alle piogge dal 16, al 20, compromettendo il raccolto di più della metà delle uve nere. In questo territorio le irrorazioni con i rimedi cuprici non da tutti sono state adoperate a tempo, e talvolta malamente preparate, Cervinara [22 luglio] — Per la peronospora è andata perduta una metà del ra colto delle uve. Montefredane [24 luglio] — La perdita è quasi generale, per lo che si teme che questo anno non vi sarà raccolto di uve, meno per qualche rara eccezione, o in quan tità scarsissima. Prata di P. U. [21 luglio] — Si può assicurare, con cognizione di causa; che in questo Comune sieno finora distrutti nove decimi di raccolto delle uve. elle [21 luglio] — Metà del raccolto delle uve finora è perduta a causa della peronospora. Montefusco [15 luglio] — Di quasi due quinti, massime del vino rosso, è la per dita del raccolto delle uve Tontoro Superiore [20 luglio] — Lo stato dei vigneti è soddisfacente nonostante che la peronospora abbia avuto diversi veg di sviluppo, e resistito abbastanza ai trattamenti con la poltiglia bordolese, fatta quasi generalmente all’1 *, per cento. — La a perdita del raccolto si calcola ad un s Rotondi [19 luglio] — La perdita del sinto delle uve è calcolata circa ad UD erzo, dl dgrizion ea INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 369 Pietradefusi [19 luglio] — La perdita del raccolto per la peronospora rappre- 3 nove decimi. Pratola Serra [19 luglio] — Come altra volta si è detto, pochissimi proprietari raccolgono le uve, e neanche in gran quantità , per aver fatto le irrorazioni prima delle piogge di giugno. Si può calcolare che il raccolto stesso potrà essere appena del decimo in proporzione della media annuale. Quindici [17 luglio] — La peronospora nei fondi situati nelle bassure ha di- strutto per metà il raccolto delle uve, e in quelli messi a mezza costa per un quarto. Pago del Vallo di Lauro [18 luglio] — La proporzione della perdita delle uve è ai di un terzo del prodotto. o [16 luglio] — Ad onta delle irrorazioni i vigneti sono stati colpiti dalla Lain però la causa si gn al ritardo ed al cattivo materiale usato. La perdita del raccolto è finora di un quarto del prodott Parolise [16 luglio — Dove è ca ta di un quarto dove della metà, ed in al- cuni luoghi a tre quarti, la perdita del raccolto delle u Baiano [17 luglio — La peronospora è stazionaria. T danni della medesima si possono calcolare nella perdità di circa tre quarti del raccolto. d: rottolella a 1 — La perdita del a finora è calcolata a quattro !IOrim n parto compromes Mopiicfbicione no tuglio] — La Amanti ha tolto tutto il raccolto delle uve delle vigne del Com Le irrorazioni rn fatte nella 2° quindicina di giugno. Restano solo le uve bianche, in piccola etensione, compromesse in parte dal fango. Capriglia [6 agosto] —I vigneti di questo comune sono stati totalmente distrutt dalla peronospora. Mercogliano — ce — Più della metà della raccolta ordinaria andrà perduta a causa della peronospora Cesinali [18 al - - > maggior parte del prodotto è distrutto, e non rimane, in media, che un terzo Serino [28 luglio] — a prima irrorazione si fece nei vigneti di questo comune verso il 20 giugno. In quei luoghi, ove non sì è adoperato il trattamento cupro-cal- cico, la perdita del raccolto è di oltre la metà. Moschiano [30 luglio] — Un terzo del raccolto è perduto a causa della perono- spora, i trattamenti rameici si fecero nella seconda quindicina di giugno. Taurano [15 agosto] — Meno nella prima decade di giugno, in cui la perono- spora comparve in modo piuttosto accentuato, attaccando le foglie ed in parte i grap- poli nei vigneti più bassi di questa collina, nel corso del luglio il male ha progredito oglie In generale la vegetazione dei Vigueti procede normalmente. Sorbo Serpico [23 agosto] — Dove il trattamento cuprico è stato praticato a tempo opportuno e con diligenza, la perdita è BR insignificante, mentre essa è quasi totale, o più della metà, nei vigneti trascurat Tufo [24 agosto] — La perdita del i) in questo Comune, dove in gene. rale si son fatti a tempo i trattamenti rameici, può ragguagliarsi a tre quinti. Sirignano [23 agosto] — La perdita del raccolto in questo Comune è di ‘/y. Avella [25 pnl perdita si calcola in media alla metà del raccolto nor- onospo: male, atteso la 24 370 A. N. BERLESE Monteforte Irpino [26 agosto] — In contrade DEE, il raccolto dell'uva è quasi totalmente perduto, in altre località di circa due terzi in alcune di oltre la metà, di md — sommato, il rimasto, sii è di circa un terzo. a [26 iii la perdita dell’ uva è per tre quarti di un rac- colto medio. cia di Serino ds agosto] — A causa della peronospora si è perduto la metà da pid del v reano di Nola e agosto] — In questo Comune la peronospora ha causato la Soir complessiva del terzo del raccolto, nonostante i rimedi praticati. Torrioni [26 agosto] — È totalmente perduto il raccolto delle uve, salvo due o tre partite di pochi sora risparmiate 5 la diligenza dei proprietari nel fare le irrorazioni a tempo, e secondo occorrevan . Pietro Indelicnto [26 suli pià dei tre quarti del raccolto é stato di strutto dalla peronospor Serino [26 sg] — La perdita del raccolto del vino, a causa della peronospora, è di circa Montoro preti [26 agosto] -- La perdita può considerarsi del quarto circa del raccolto. Contrada [26 agosto] — La perdita delle uve, a causa della peronospora, per al- cune località può uguagliarsi alla metà del raccolto, e sE altre a tre quarti. Vi sono . delle eccezioni in cui le uve stanno bene e prometton S. Martino V. C. rs MITE perdita del ad dell'uva per la pero- nospora è stata di °/g fin Summonte [25 Self Salvo il fondo vitato di Liguori Luigi in contrada Fu- LL L gli altri sono stati invasi dalla peronospora, ed è distrutto il raccolto quasi pe rudi [26 agosto] — La peronospora ha distrutto un terzo del raccolto. S. Paolina [26 agosto] —I vitigni trattati col solfato di rame sono in buone condizioni, per quelli trattati solo con lo zolfo, secondo gli anni precedenti, il rac- colto è perduto quasi interamente, cioè circa 8 decimi. Solofra [26 agosto] — Dalle più accurate osservazioni per questi vigneti, risulta che nei luoghi dove è stata fatta l’'irrorazione con solfato di rame contro la pero- nospora, a tempo e per due volte, si osservano invasi del fungo solo pochi pampini nei tralci sbocciati nel luglio; come pure pochissimi acini, che sul principio offrirono delle macchie nere, ed ora appassiscono. ve poi non è stato fatto il trattamento col solfato di rame, in taluni punti, quasi totalmente, son distrutte le foglie. I grappoli sino a questo momento si man- tengono ancora vegeti, ma impossibilitati a poter maturare, Torre le Nocelle [3 settembre] — Lo stato dei vigneti, in generale, è del tutto scadente. Pochissimi proprietari che hanno irrorato i vigneti col solfato di rame, possono guadagnare il 30 o 40 °/ o del ricolto; altri, che han solforato soltanto, ne possono guadagnare il 20 per cento, ed altri, che han trascurato le solforazioni, l’ hanno per- duto in tutto e per tutto. MONS Lr I e ti Eee —r o INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 371 2° Circondario — Ariano Villanova del Battista }24 luglio] — A causa della peronospora il raccolto della uve, in questo tenimento, finoggi, è perduto della metà. Pochissimi hanno adoperate la cura del solfato di rame. Montaguto [21 luglio] — Lo stato dei vigneti si conserva pair ed i grappoli sono abbondanti. La peronospora apparsa in molte vigne si è mantenuta assai mite e non permette un positivo apprezzamento sulle possibili perdite. Il pri si è che dove si usò la poltiglia bordolese i vigneti sono perfettamente immuni dal parassita. icola Baronia [20 luglio] — Fino a questo giorno la perdita del raccolto delle 1 uve è calcolata ad un terzo. Accadia [20 luglio] — La perdita, in media, del raccolto è di un terz Monteleone di Puglia [17 luglio] La peronospora delle viti, favorita dal tempo, duto. Bonito [18 luglio] — La perdita del ricolto per la peronospora è circa della metà. Mirabella Eclano [18 luglio] — Finora si son perduti due terzi del raccolto. Orsara di Puglia [26 luglio] —I vigneti sono piuttosto carichi di grappoli e nella massima floridezza. In alcune contrade è appena apparsa la peronospora, ma in miti proporzioni, producendo una perdita insignificante, e forse del quinto. Da alcuni proprietari fin dal mese di maggio furono praticate irrorazioni colla poltiglia bordo- lese, e le solforazioni con zolfo ramato nelle proporzioni indicate dalla R. Scuola Eno- logica di Avellino, ottenendosi un effetto soddisfacente. Atteso le piogge è comparso l'oidio che viene combattuto con zolfo di Sicilia. Fontanarosa [26 luglio] — In media si può ritenere "a la perdita del raccolto delle uve raggiunga, per ora, i due terzi a causa della pero cialmente delle uve nere. Per mancanza di mezzi, e di persone esperte, non si è po- tuto fare uso della poltiglia bordole rire Irpino [27 iuglio 1893] — Si calcola la perdita del raccolto ad una metà fino Mfvutcato [25 agosto] — Si calcola ad una metà la perdita del ricolto. Anzano degl Irpini [25 agosto] — La perdita è del terzo. Flumeri [4 it La peronospora, che pare siasi arrestata nel suo corso, ha compromesso quasi la metà del raccolto. aurasi [5 sottende perdita del raccolto per la peronospora può valu. tarsi a circa 9 decimi. Zungoli [22 agosto] — Il raccolto per la peronospora è quasi del tutto compro- messo, eccettuate le uve bianche che in parte promettono qualche ricolto. Greci [30 agosto] — La perdita è del terzo. Casalbore [29 agosto] — La perdita si valuta a della metà. S. Sossio [27 agosto] — Da informazioni assunte da diversi proprietari fittavoli risulta : che il raccolto dell’ uva per la per nà x quasi del tutto perduto, ad ec- cezione di pochissimi vigneti ove si spera il terzo del prodotto. Carife [19 settembre] — La peronospora ha causato la perdita di due terzi del raccolto delle uve per gli attacchi principalmente ai grappoli, che in alcune località | Sono completamente distrutti 372 A. N. BERLESE Grottaminarda LE: 3 settembre] — La perdita del raccolto delle uve in questo te- nimento è stata quasi totale a causa della peronospor Ariano [25 attende — Si prevede che la ui del raccolto, per la perono- spora, sia di oltre un terz 3° Circondario — S. Angelo Lombardi Vallata [5 settembre] — In questo Comune la perdita del raccolto dell’ uva è ge- neralmente di cor la metà; in alcuni siti per tre quarti, ed in altri esso è com- pletamente distru Montemarano gl luglio] — La perdita del et può ora ritenersi per due terzi, ma di giorno in giorno si verifica ulteriore per S. Mango [20 luglio] — Una terza parte del roitonto si è finora perduta per la peronospora. i Rocca S. Felice [20 luglio] — Si calcola del quinto la perdita del raccolto delle uve Conza della Campania [30 luglio] — La peronospora è apparsa in miti propor- zioni. La perdita del raccolto può raggiungere un dodicesimo. Villamaina [19 luglio) — La perdita del raccolto è più della metà, e la malattia non si è arrestata Rocchetta S. “Ando [26 luglio] — Per ora la peronospora non ha preso vasta p So e, con l’uso dello zolfo ramato, si spera non avverrà danno. co [19 luglio] — Si può ritenere perduto per una terza parte il raccolto Pe uve. Senerchia [18 luglio] — Finora non si è pronunziata la peronospora delle viti. Frigento [18 luglio] — La perdita del raccolto di uve si fa ascendere, finora, alla metà.. Sturno [18 luglio) — Si è finora verificato della metà la perdita del raccolto, e continua tuttora la malattia. Calitri (17 luglio) — Una ottava parte del prodotto è stata compromessa dalla peronospora. Cassano Irpino [17 luglio] — Nell’ attualità la perdita è più della metà del rac- colto. La malattia si manifesta menoin quei pochi vigneti irrorati a tempo opportuno. Lacedonia [25 luglio] — La peronospora attaccò questi vigneti fin dal principio del giugno, ma si è ora arrestata. imanendo nei limiti attuali i danni sarebbero poco rilevanti, potendosi calco- lare a meno di un decimo del prodotto medio. Il rimedio preventivo è stato general- mente praticato, sia con la poltiglia bordolese, che con lo zolfo ramato. Cairano [24 luglio] — Fino a questo momento la peronospora è apparsa solo in parte, e sui grappoli soltanto, nei vigneti che non furono trattati con la poltiglia bordolese. La perdita del prodotto si può, per ora, ritenere per circa un dodicesimo. Montella [26 luglio] — La perdita del prodotto è calcolata, per ora, del terzo, giusta le informazioni assunte. Castelvetere [26 luglio] — Si può stabilire del 75 per cento la perdita del rac- colto. Si è più che certi di perderlo addirittura, stante la diffidenza dei viticoltori di adoperare la poltiglia bordolese. Le viti, che più resistono ai tristi danni del fungo, sono in generale quelle da uva bianca. Calabritto [22 luglio] — Essendosi poco propagata la peronospora a questi vi gneti, ed in lievi proporzioni, il ricolto può diminuire del decimo. RIE IE ILE CERO PINO, E INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 373 Bisaccia [14 agosto] — Nel tempo della fioritura la peronospora comparsa sulle oglie e sui grappoli ha prodotta la perdita del raccolto per circa un sesto. I tratta- menti liquidi col solfato di rame hanno trattenuto il maggiore sviluppo, ed oggi la vegetazione procede piuttosto regolarmente. Quaglietta [6 agosto] — Durante il mese di luglio u. s., e nei precedenti, nessun caso di malattia si è manifestato nei vigneti di questo Comme agnoli Irpino [2 agosto] — La sola malattia esistente é la peronospora, che ha ca per ora, invaso le vigne, in pochissima parte delle quali sono stati sori i rimedi cupric etta [17 agnti — Dal 1° di questo mese ad Hg è comparsa la perono- spora dira la perdita di circa ettolitri cento di vino. Ora si è arrestata. Monteverde [28 luglio] — La peronospora si è attori leggermente, ma il rac- colto non è per nulla compromesso, o lo è in una quantità tanto infima, ancora, da non tenerne conto. uardia Lombardi [23 agosto] — Il ricolto delle uve in questo anno sarà per oltre la metà inferiore a quello dello scorso anno. Calabritto [1° settembre] — Le lievi piogge, cadute ripetutamente nel decorso mese, han fatto ricomparire la peronospora su quasi tutti i fano così da compro- mettere seriamente il raccolto faro torre per lo addietro. Andretta [1° settembre] — erdita del raccolto de vino in questo Comune "è del quarto in diverse località Pa ara ed in altr terzo. S. Angelo all’’Esca [29 agosto] — Rispetto alla po re normale del Comune sperasi poter panni di vino circa il quarto, qualora continui il tempo asciutto. Teora (26. agosto] — Secondo lo stato attuale dei vigneti la perdita si valuta, circa il raccolto, Si 40 per Torella dei Lombardi [25 agosto] — La perdita finora verificatasi nel raccolto del vino ora i due terzi dell’ ordinario prodotto. cia [25 agosto] — Si può assicurare che la peronospora viticola non ha pro- dotto SR RI danno del quarto circa, ed è rimasta stazionaria al primo attacco. Bagnoli Irpino [27 agosto] — Si può calcolare perduto un terzo del prodotto normale per la invasione della peronospora e per la grandine del 21 agosto. Quel che rimane è poi compromesso, per oltre la metà, dalla peronospora in quanto alla qualità. a lo sviluppo della crittogama, è compromesso oltre pella metà, in altre per un quarto. Quaglietta [28 agosto] — La peronospora nei vigneti di questo Comune si e ap- pena ora manifestata ; il ricolto dell’ uva quindi non dimostra ancora di aver subìto alcun danno. L'uva è sana, ingrossata fino allo stato normale ed in corso di matu- razione, Lioni [27 agosto] — Tranne pochissimi proprietari, che hanno fatto uso delle irrorazioni, e che potranno ottenere un decimo di raccolto, tutti gli altri, che non l'hanno praticate, hanno perduto interamente il prodotto Lo stesso Comizio Agrario spiegò attiva operosità per istruire i proprietari e i coloni nella lotta contro la peronospora e facilitò 1’ opera degli agricoltori, eseguendo nell’ Orto agrario, nei giorni festivi, delle pub- 374 A. N. BERLESE bliche prove sulla preparazione della poltiglia bordolese e sul modo di fare i trattamenti. Inoltre istituì una squadra di operai ai quali con- cesse gratuitamente le pompe coll’ obbligo di recarsi nei vigneti dei pro- prietari e dei coloni che ne avessero fatto richiesta e non percependo una mercede giornaliera superiore alle L. 1,50. La detta squadra fece i trattamenti a ben 100 e più ettari di vigna. Nel mentre va segnalata alla pubblica ammirazione la spettabile Presidenza del detto Comizio per tutto ciò che fece in prò della locale viticoltura, sono da farsi voti affinchè altri Comizi seguano il nobile esempio di quello di Avellino. La locale R. Scuola Enologica con conferenze, con esperimenti nel podere con scritti, con consigli agli agricoltori che ne facevano richiesta, cercò di diffondere l’ uso dei trattamenti antiperonosporici. Nel giugno e nel luglio fu continuo e numeroso il concorso dei viticoltori che quotidianamente vennero a chiedere schiarimenti alla Scuola sul modo di fare e di applicare la poltiglia bordolese. La Scuola inoltre dette in prestito a molti viticoltori le pompe irroratrici del De- posito di macchine agrarie, ed inviò spesso sopra luogo il personale tecnico inferiore, onde impartisse insegnamenti pratici ai viticoltori. Nonostante le violente e ripetute infezioni, i vigneti della Scuola e dei proprietari che eseguirono una lotta bene intesa contro la pero- nospora, sì mantennero in buone condizioni e diedero abbondante frutto e di ottima qualità. Però la maggior parte dei viticoltori, non sufficientemente convinti della necessità di usare rimedi preventivi, e sopratutto ostinati nel non voler fare i trattamenti, ebbero a lamentare dei gravissimi danni. Vi fu perfino qualche proprietario di poderi vicini o confinanti con quelli della. Scuola, il quale non volle riconoscere la giustezza dei consigli che la Scuola di continuo dettava, ed omise i trattamenti primaverili; confrontando poi lo stato miserrimo delle sue viti con quello prospero dei vigneti della Scuola, ebbe tardi, e contro voglia, a convincersi della necessità di fare gli opportuni trattamenti, che arrivarono però come i soccorsi di Pisa. Anche la spett. Presidenza della Camera di Commercio di Avellino tentò di facilitare ai piccoli agricoltori la cura antiperonosporica. Una commissione all’uopo nominata, presi gli opportuni accordi colla Dire- zione della R, Scuola di Enologia, deliberò di promuovere 1’ istituzione di squadre di persone abili che si incaricassero di fare, dietro adeguato compenso, i trattamenti per coloro che non sanno o non possono ese guirli. Bandi un concorso con tre premi, ciascuno di lirg, 200, (uno per INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 375 ogni Circondario) da aggiudicarsi a quella persona, od associazione di persone, che, con mezzi e personale proprii avesse, trattata la maggior estensione di vigna, (con un minimo di 30 Ettari appartenenti a non meno di 20 proprietari), in modo da preservarla dalla peronospora. * Ciò contribuì efficacemente alla diffusione dei trattamenti antiperono- sporici, e sì costituirono delle squadre di operai (in Avellino a cura della Società agricola locale ed altrove) le quali irrorarono notevoli e- stensioni, ed avrebbero ottenuto risultati soddisfacentissimi, se le condi- zioni meteoriche non avessero, troppo aspramente ostacolata la cura, e sensibilmente diminuito il buon esito. Ad ogni modo è doveroso il rivolgere una calda parola di encomio alla benemerita Presidenza della Spett. Camera di Commercio, per tutto ciò che ha fatto nello scorso anno, e per quanto ancora ha intenzione di attuare per la prossima campagna antiperonosporica. È da augurarsi sinceramente che i nobili sforzi ed i lodevoli intendimenti della detta Camera di Commercio, devano essere di valido sprone a tutti i viticol- tori, i quali tributeranno in tal modo un caldo voto di ammirazione e di fiducia ad una Istituzione che merita tutta intera la loro riconoscenza. In generale il rimedio che venne usato fu la poltiglia bordolese all’1 °b di solfato di rame e di calce. Un ostacolo abbastanza serio alla diffusione dei trattamenti antiperonosporici in non pochi Comuni della Provincia, è 1’ eccessivo frazionamento dei vigneti per cui un pic- colo proprietario mal si determina, o non si determina affatto, a soste- nere la spesa di una pompa. A mo’ d'esempio nel Comune di Mon- tella sono 2 o 3 i vigneti che sorpassano l'estensione di un ettaro, pochi quelli che lo raggiungono, moltissimi di ‘is, 'l ed anche ‘t» di ettaro. Perciò è raccomandabile che si raffermi e si allarghi l’ istituzione delle squadre di operai. Non è ancora del tutto scomparso il timore che il solfato di rame danneggi il consumatore di vino, ed è da deplo- rarsi che questi timori sieno divisi anche da qualche medico, con gra- vissimo danno della locale viticoltura e senza 1 ombra di vantaggio per la salute pubblica. Per le provincie di Benevento e Salerno dobbiamo ripetere quanto sì disse per quella di Avellino rispetto al decorso dell’ infezione ed al- l’applicazione dei trattamenti. ! I tre premi vennero aggiudicati nel seguente modo: Uno di L. 200 alla So- cietà Agricola di Mutuo Soccorso di Avellino; uno di L. 150 alla squadra organiz- zata dal Comizio Agrario di Avellino, e diretta dall’ enotecnico signor Pomidoro; uno pure di L. 150, al signor Vincenzo Troncone di Atripalda. 376 A. N. BERLESE A quanto mi comunica anche il molto rev. D. Domenico di Palma, in tutto l’agro Fragnetano la peronospora si sviluppò violentemente, e non venne usato alcun rimedio. La raccolta fu abbastanza buona dal lato della quantità, ma assai scadente dal lato della qualità. Nel Comune di Nocera Superiore, nonostante la violenta infezione, da alcuni accurati proprietari, tra cui 1’ egr. Francesco De Angelis, il prodotto venne interamente salvato mediante opportuni trattamenti con zolfo ramato al 3 °to e con due irrorazioni di poltiglia bordolese. Ad Eboli la peronospora apparve nella seconda quindicina di giugno, ma infierì soltanto nell’ agosto, recando gravi danni. a Spett. Direzione della locale R. Scuola pratica di Agricoltura impartì istruzioni ai principali proprietari dell’ intera provincia e di quella limitrofa di Potenza. A molti venne in ajuto colla concessione delle pompe irroratrici, e coll’ inviare sopra luogo il personale tecnico della Scuola stessa, per porre in opera le pompe, e per istruire i coloni sul modo di fare ed applicare i rimedi. I risultati furono assai soddi sfacenti, poichè molti proprietari si convinsero della necessità di fare gli opportuni trattamenti. Anche in Terra di Lavoro la peronospora comparve nel mese di mag- gio, però l’ ostinata siccità primaverile tenne in freno l’ infezione fino @ che le ripetute pioggie del luglio non fecero rapidamente progredire la malattia. L'infezione non fu così violenta come nel Principato. In pro- vincia di Caserta non furono molti i proprietari che fecero i trattamenti. In generale venne impiegata la poltiglia bordolese al 2 °b. In provincia di Napoli invece molti sono i viticoltori convinti della necessità di fare i trattamenti antiperonosporici e anche nell’ anno scorso, specialmente nei dintorni di Napoli, le viti vennero convenientemente curate. Puglie La peronospora comparve verso il 20 di maggio. In alcuni Comuni non si ebbe che molto tardi una evidente infezione. L’ andamento a- sciutto della stagione contribuì energicamente ad arrestare i progressi dell’ invasione, fino a che nell’ agosto e nel settembre si ebbe una re- crudescenza, sicchè in molte contrade in breve tempo le vigne rimasero prive di foglie. Alcuni proprietari, ma furono pochi, irrorarono le vigne più volte con poltiglia bordolese all’ 1 *, però la maggior parte si limitò a constatare i progressi dell’ invasione senza prendere alcun provvedi mento, nella speranza che sopravvenissero condizioni meteoriche atte ad e CRT ent INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 377 arrestare il corso della malattia. Però rimasero illusi ed ebbero lo scon- forto di perdere completamente, o quasi, il raccolto. Qualche agricoltore impiegò rimedi polverulenti ma senza risultati soddisfacenti. I danni nelle Puglie furono gravissimi, poichè le infezioni furono violente e trovarono in gran parte i viticoltori impreparati a questa lotta tardiva. Anche il solfato dì rame venne meno, e le reiterate ri- chieste rimasero senza buon risultato. A Cerignola ed in altre località della provincia di Foggia verso la metà del maggio sino agli ultimi di giugno la peronospora si svi- luppò con intensità allarmante; fu però prevenuta dai principali pro- prietari, che tengono estesissimi vigneti, talchè in alcune località l'invasione riuscì di poco conto, ad eccezione di taluni luoghi bassi ove la malattia colpì foglie e grappoli. Ove poi non si fece alcun trattamento, o venne semplicemente sol- forato, anche con zolfo al 5 °/ di solfato di rame, la peronospora di- strusse in alcuni luoghi oltre la metà del raccolto. Chi diede a tempo opportuno la poltiglia all’ 1-1‘, °/, ha certamente compensate le spese, in generale però vennero fatti i trattamenti, talchè il raccolto si cal- colò sui °/, della vendemmia del 1 Nel Leccese la peronospora VEE in qualche luogo nella prima decade di Giugno (Carosino) in altri luoghi con qualche ritardo, ed in certe località alla fine di giugno (Taranto) aveva preso un forte svi- luppo sì da far temere seriamente. Nessun viticoltore fece nel territorio di Carosino, trattamenti atti a prevenire l'infezione, mentre il tempo piovoso dell’ ultima decade di maggio doveva gettare 1’ allarme tra i viticoltori. In seguito venne eseguita la cura e valse, col tempo asciutto, ad arrestare il morbo. A Brindisi la peronospora si presentò in parecchie . riprese, ed avrebbe recati danni rilevanti, se i viticoltori non fossero stati pronti colle irrorazioni. In diverse località del territorio di Ugento dopo la caduta delle pioggie del giugno, la peronospora apparve con un'intensità tanto grave, che in molti terreni bassi ed umidi, giunse perfino a distruggere l’ uva di interi appezzamenti. In tutti gli altri terreni i danni della peronospora si sono soprattutto accentuati nelle malvasie bianche e nere, nel primitivo e nell’ aleatico ; nel resto delle uve, non ostante il nessun trattamento cupro-calcico, i danni sono in- significanti in causa principalmente del tempo estremamente asciutto. In tutto il Leccese i grappoli vennero generalmente intaccati dalla pe- ronospora larvata, e dopo delle foglie; il male si arrestò e pei trattamenti 378 i A. N. BERLESE cuprici usati, sebben in ritardo, sopra vasta scala, e per il tempo che continuò in generale asciutto dopo le pioggie del giugno. Nel podere della R. Scuola pratica di Agricoltura di Lecce si fe- cero due trattamenti con poltiglia bordolese al 2 °/ di solfato di rame ed uno con zolfo ramato al 3 °/. Le viti rimasero completamente im- muni. Nel territorio di quella città proprietari intelligenti da diversi anni usano la poltiglia bordolese con buoni risultati, ma sgraziatamente sono pochi. Basilicata e Calabrie In Basilicata i primi accenni dell’ infezione peronosporica si ebbero verso la metà del maggio in alcuni luoghi (Rapolla ecc.) e nel giugno in'altri (Grossano, Rio Nero in Vulture ecc.) La malattia durò fino al settembre, nei luoghi dove trovò opportune condizioni di sviluppo. Nel Comune di Grossano, ‘a quanto riferisce il signor Sindaco, distrusse ì "ls del raccolto, recando un danno di circa L. 30,000. I primi trattamenti vennero fatti, da parecchi viticoltori, con pol- tiglia bordolese, ma non sempre a tempo opportuno, talchè, non consta- tandosi miglioramento decisivo, deplorevolmente furono abbandonati. Nel Comune di Rapolla 1’ infezione forte si ebbe nell’agosto e nel settembre così da recare la caduta delle foglie che fu, parziale in al- cune località, generale in altre più ristrette. L’ottobre asciutto permise all’ uva di raggiungere un sufficiente grado di maturazione. Furono ado- perati i trattamenti misti cioè polverulenti ai grappoli, e liquidi alle foglie. Il 1° trattamento venne eseguito nella prima metà del maggio con zolfo al 3 °t; il 3° poco prima o durante la fioritura, pure con zolfo al 3 °to di solfato di rame; il 2° fu liquido con poltiglia bordolese all’ 1 °to di solfato di rame e di calce; il 4° pure liquido nella prima quindicina di agosto. Però questi trattamenti furono eseguiti soltanto da pochissimi proprietari in causa della poca fiducia che si ha nei ri- medi cuprici e della relativa mancanza di pompe irroratrici , nonchè delle cognizioni necessarie ad eseguire i trattamenti, che in generale non si reputano abbastanza rimunerativi (come riferisce il signor M. Chia- ramonte, Sindaco di quel Comune) in causa del basso prezzo dell’ uva e del vino. Secondo i ragguagli avuti dal Prof. G. Bianchi, della R. Cattedra Ambulante di Rionero in Vulture, in quel Comune la peronospora, com- parsa nel mese di giugno, sarebbe andata serpeggiando fin quasi tu INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 379 luglio, indi si sarebbe arrestata, nè sarebbe ricomparsa nel settembre, come era timore dei più, in causa del tempo mantenutosi asciutto. Nelle contrade elevate i danni non furono molto sensibili. Danni forti si ebbero invece in pochi luoghi umidi, bassi e soggetti a rugiade. In generale vennero eseguiti da 2 a 3 trattamenti con poltiglia bordo- lese. Pochi proprietari usarono gli zolfi ramati e la soluzione semplice, ma non con pari fortuna. In Calabria l’ infezione primaverile non fu avvertita e poco anche quella estiva (nel tardo estate). Dalle notizie avute, la peronospora sa- rebbe comparsa alla fine di agosto, o al principio di settembre, con an- damento lieve in alcune località, dove intaccò soltanto le foglie e di- strusse '/s del raccolto ; invece piuttosto gravemente in altri luoghi dove si sviluppò prima sulle foglie indi attaccò anche gli acini in modo da ridurre a metà il raccolto. I viticoltori in queste ultime regioni, non bene edotti sulle cause del male, privi di fiducia nei rimedi, omisero qualsiasi trattamento. Nei luoghi dove il danno fu minore, vennero fatti alcuni tratta- menti polverulenti. Si nota in generale poca conoscenza sull’ uso dei rimedi e sulle epoche opportune per applicarli. In qualche Comune tra cui in quello di Ferruzzana, dalle affermazioni del signor Sindaco di San Romeo, la peronospora non sarebbe ancora comparsa. Sicilia Nel 1892 vi fu in parecchie località della Sicilia, specialmente nella provincia di Catania, una forte invasione peronosporica in causa di una stagione molto umida. Ciò determinò i viticoltori a premunirsi, nell’anno successivo, contro gli assalti del parassita che, sebbene non sia stato coadiuvato dall’ andamento della stagione eccessivamente secco, pure in più punti fece la sua apparsa fin dal maggio (territorio di Catania) ma venne energicamente combattuto con trattamenti liquidi e polverulenti, poichè molti proprietari sono convinti della utilità dei trattamenti antiperonosporici, e mantengono fermo il proposito di conti- nuarli. A Caltagirone, come scrive la Spett. Direzione della R. Scuola Agraria locale, la peronospora non si sviluppò. Si nota poco uniformità nell'uso dei rimedi ed è abbastanza dif- fuso l’impiego di zolfi ramati. Non mancano però i Comuni, come quello di Salemi, in provincia di Trapani ed altri, in cui i viticoltori, per la mag- gior parte, non hanno ancora applicato alcun rimedio alle viti. 380 A. N. BERLESE Sardegna Nell’ agro Sassarese la peronospora comparve nella seconda quin- dicina di luglio. L’ andamento asciutto della stagione impedì in più punti un largo sviluppo. Nuoro le vigne furono generalmente danneggiate dalla perono- spora, per cui il raccolto in alcuni luoghi, è quasi completamente fal- lito. Si può dire che non vennero fatte in generale nemmeno le solfo- razioni con solfo ramato, poichè furono pochissimi i viticoltori che ap- plicarono i trattamenti. Anche nel comune di Sassari la peronospora e l’ oidio fecero guasti. Il territorio di Cagliari, a quanto riferisce il signor Sindaco, è stato sempre immune dalla peronospora, però a me consta, da informazioni avute, che nelle vallate umide si è svilupata la peronospora ed in qual- che zona il prodotto fu quasi interamente perduto, poichè i proprietari non fecero alcun trattamento. Questi sono i pochi dati che potei raccogliere sulla Sardegna. Per maggiori informazioni rimando il lettore alla ampia e dettagliata re- lazione del Prof. Sante Cettolini funzionante da Direttore nella R. Scuola di Enologia di Cagliari. * ! A facilitarmi il compito di conoscere quanto avevano compiuto nello scorso anno le R. Scuole di Agricoltura e di Enologia del Regno allo scopo di combattere l infezione peronosporica , 1 egregio Cav. M. Carlucci Direttore di questa R. Scuola nologica, compiacquesi inviare alle Spett. Direzioni delle suddette Scuole, una let- tera colla quale chiedeva informazioni circa l’apparsa della peronospora, l' andamento dell’ infezione, i rimedi usati ete. Nel mentre esprimo vive grazie al Prof. Carlucci r l'atto cortese, ed a tutti i signori Direttori che risposero alle richieste, sento il dovere di pubblicare visa la lettera pervenuta dalla R. Scuola di Viticoltura ed Enologia di Cagliar Cagliari, 15 marzo 1894 Egregio signor Direttore della Scuola Enologica di Avellino, Il Direttore di questa Scuola, in risposta alla pregiata nota di V. S. Il 7 an- dante, mi incarica di notificarle che egli ha, non è guari, trasmesso al Ministero, di Agricoltura un ampia e dettagliata relazione sulla infezione peronosporica in Sardegna e che perciò crede rca dispensare ‘di trasmetterle i dati di cui Ella lo richiedeva. Con perfetta st pel Direttore — Serra S16.8! al ratio psi fiati ni ni INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 381 CONCLUSIONI E VOTI Da quanto fu esposto risulta che in Italia vi fu nell’anno 1893 una violenta invasione peronosporica, che trova riscontro soltanto in quella verificatasi nel 1889. In linea generale si ebbero due infezioni una primaverile l’ altra estiva. La prima nel maggior numero dei casi non recò gravi danni; il suo periodo d’ azione fu dalla metà di maggio ad oltre la metà di giugno. L'infezione estiva, al contrario, riuscì estremamente dannosa poichè scoppiò larga e violenta, e fu sostenuta da abbondanti e ripetute pioggie, specialmente nella seconda metà di luglio ed in agosto. Nelle regioni me- ridionali la prima infezione recò maggiori danni che nelle settentrionali poichè intaccò i grappoli prima della fioritura. La perdita approssimativa in tutti Italia, può calcolarsi a 250 mi- lioni di lire. Riesce evidente che nel Veneto, in Piemonte, nella Lombardia, i danni, relativamente assai inferiori a quelli verificatisi in Italia Centrale e Meridionale, non dipendono tanto da condizioni meteoriche sfavorevoli allo sviluppo della perospora, quanto dalla bene intesa lotta con- tro il parassita, concretata in una larga e razionale applicazione di rimedi. Tutte le notizie che si riferiscono all’ alta Italia, dimostrano come nelle suaccennate regioni, la primavera sia stata piuttosto asciutta, tanto che dette luogo ad una lieve infezione peronosporica. Però le pioggie del luglio ed agosto, determinarono lo sviluppo del parassita, il quale nei vigneti non trattati recò danni presso a poco paragonabili a quelli del- l’Italia centrale e meridionale, in cui in gran parte venne negletto, o poco diligentemente curato, 1’ uso dei trattamenti antiperonosporici. Le viti lasciate per controllo da accorti viticoltori nell’ Alta Italia, vennero fortemente colpite dalla peronospora talchè, e come dichiara anche l’ Eg. Prof. Pellegrini, della Scuola di Agricoltura di Padova, esse vennero dalla malattia ridotto nel più miserando stato. La provincia di Bologna, nella quale i trattamenti vennero fatti da uno scarsissimo numero di proprietari, ha subìto gravissimi danni dai violenti attacchi peronosporici, ed i vigneti di quelle regioni sono il più efficace e persuasivo testimonio della violenza della infezione perono- sporica nell’ Alta Italia, e quindi del niun valore che ha la opinione, più volte ripetuta, che nell’ Alta Italia la peronospora non abbia trovato, nello scorso anno, favorevoli condizioni di sviluppo. 382 A. N. BERLESE Certo è che in molte località dell’ Italia centrale e meridionale la infezione fu così violenta, o meglio, le condizioni meteoriche furono così sfavorevoli, da non permettere sempre un’ efficace lotta, o da attenuare sensibilmente l’ azione dei rimedi, anche se ripetutamente applicati, ma il fatto che in molti Comuni di ciascuna Provincia non mancarono pro» prietari che seppero salvare interamente il prodotto, conservandolo sem- | pre rimunerativo, dimostra all’ evidenza che una cura ben diretta sa- rebbe valsa a combattere efficacemente e scongiurare i danni recati dall’ infezione peronosporica. Per ( cui, me riconoscendo che in parecchie regioni dell’ Italia centrale e li si verificarono condizioni estre- mamente favorevoli alla malattia, giova credere che i maggiori danni da essa recati sieno dovuti alla trascuranza dei rimedi. In più luoghi a combattere 1’ infezione venne applicato un numero eccessivo di trattamenti, senza ottenere risultato soddisfacente. Non pochi agricoltori si danno ragione di questo esito sfavorevole, allegando l’inop- portunità delle epoche nelle quali vennero fatti i trattamenti stessi. Però la maggior parte di essi fa cadere l’ insuccesso sulla qualità dei rimedi che pra poco efficaci a combattere il parassita. È confortante constatare come una poco dispendiosa cura, se ben diretta, valga a preservare il prodotto il più minacciato, e a questo pro- posito sono da ricordare i viticoltori del Veneto, del Piemonte e della Lombardia i quali, curando le viti da parecchi anni, già da tempo hanno acquistato quella pratica (indispensabile ad ogni buon viticoltore) per la quale con poca spesa si ottengono ottimi risultati, applicando effica- cissimi rimedi nel tempo giudicato il più opportuno. ; Nell’ Italia centrale e meridionale la maggioranza dei viticoltori ancora non sa giudicare dei momenti opportuni a fare i trattamenti € non mancano anzi regioni in cui essi vengono fatti senza la scorta di un qualsiasi concetto direttivo desunto dalle conoscenze (ormai tanto diffuse) sulla natura e sulla biologia del parassita. Non sono rare le località nelle quali l’uso dei trattamenti è a conoscenza di poche persone tra le più istruite, mentre la massa dei piccoli proprietari e dei coloni, o non ri- conosce la necessità dei trattamenti, oppure si astiene dal farli in seguito ad un male inteso timore di danneggiare il vino ed i consumatori col- l’impiego di sostanze ritenute venefiche. Una cosa che va osservata, si è la quantità eccessiva di calce che viene impiegata nella formazione della poltiglia bordolese, talchè in qualche luogo per '4 Kg. di solfato di rame si impiegarono anche 3-4 Kg. di calce. Nel maggior numero dei casi venne impiegata la pol INFEZIONE DELLA PERONOSPORA IN ITALIA 383 tiglia bordolese col latte di calce, mentre non sempre bene intesa risultò la pratica di sostituire al latte di calce, l'acqua di calce. L'impiego degli zolfi ramati, come rimedio esclusivo, venne nella quasi totalità dei casi abbandonato perchè insufficiente a preservare il rac- colto di fronte a violente infezioni sostenute da prolungate condizioni favorevoli. Invece buoni risultati dettero i rimedi misti, cioè con polti- glia bordolese e solfo ramato. In ogni caso però la poltiglia bordolese all’ 1-1 '/ °t di solfato di rame con 1 a 1 "/ ° di calce, si mostrò il più efficace ed economico rimedio ed atto da solo a salvare il pro- dotto anche il più bersagliato. Non è commendevole la pratica, abbastanza in uso, specialmente in località dell’ Italia meridionale, di limitare i due primi trattamenti a solforazioni con zolfo ramato, riserbando le irrorazioni con poltiglia bor- dolese nel luglio e agosto, poichè le rapide infezioni ai grappoli prima della fioritura, che soglionsi verificare con qualche frequenza in non poche regioni dell’ Italia centrale e meridionale, mal si prevengono col semplice uso di zolfi ramati, laddove maggiore garanzia ne viene dall’ uso della poltiglia bordolese, la cui prima applicazione potrà del resto essere pre- ceduta da una solforazione con zolfo ramato. È da notarsi, che a far risentire maggiori danni, contribuirono an- cora un largo e violento sviluppo di Oidium in molte regioni d’ Italia, e l'invasione della Tignuola, che pure infierì, specialmente nell’ Italia settentrionale e media, nonchè la grandine che cadde copiosa in più luoghi. Gli altri parassiti della vite, sì animali che vegetali, non raggiun- sero sviluppo superiore all’ usato. Ed ora mi riuscirebbe facile il fare la Carta peronosporica d' I- talia, però la ritengo affatto inopportuna. Infatti l’ invasione peronosporica fu violenta in quasi tutte le di- verse regioni d’ Italia, (tolte la Calabria la Sicilia e la Sardegna), ma, se nella parte settentrionale del Regno in genere non recò gravi danni, lo si deve al fatto che venne combattuta con energia, per cui la Carta che segnasse una lieve infezione in quelle regioni (infezione desunta dai danni) non sarebbe veritiera, non rappresenterebbe cioè 1’ andamento dell'infezione di fronte alle condizioni meteoriche, ma di fronte ai trat- tamenti fatti. La dura lezione ch’ ebbero a subire tutti i Viticoltori Italiani che nello scorso anno non si apparecchiarono colle dovute cautele a sostenere la lotta contro la peronospora, o non la continuarono insistentemente e colla richiesta diligenza, ha determinato i più a premurirsi in que- 384 A. N. BERLESE st’anno, a tempo opportuno, contro gli attacchi del parassita. Già a quest’ ora si avverte un notevole risveglio, attuazione di seri propositi. Ciò è ben lodevole, ed io faccio voti che a niuno dei Viticoltori Italiani la peronospora deva recar danno. Questi voti potranno avverarsi soltanto quando la cura antiperonosporica sarà considerata come una inevitabile pratica agricola, consiglio di intraprendere una cura antiperonosporica, seria, coscenziosa, inspirata a quelle conoscenze sul parassita e sulle sue condizioni di svi- luppo, che dovrebbero essere di comune dominio, ed a quei risultati che ottennero in più luoghi valenti viticoltori, e che sono, si può dire, 1’ ul- tima espressione della scienza e della pratica. Dal Laboratorio di Patologia Vegetale della R. Scuola Enologica di Avellino, Marzo 1894. Prof. N. A. BERLESE Pr e MEO e SO ae MO na E gn "© 385 Rassegne di lavori di Patologia vegetale uu__ C. Von Tubauf — Die Sclerotienkrankheit der Birken-Frichte — (In For- stlich Naturwiss. Zeitschr. 1898 10 Heft.) L’A., accennato al noto lavoro di Woronin sopra la malattia dello sclerozio dei Vaccinium, ricorda che il a stesso aveva osservato di già la malattia dello sclerozio della Betula, accennand andio alle fruttificazioni della corrispondente Selerotinia; una più par ue rane rizione di questa malattia della Betula ven- ne data da Nawaschin. I frutti ammalati si trovano già nel giugno; si riconoscono all'anormale forma di cuore, mentre le ali sono regolarmente sviluppate; lo selerozio ps eudoparenchimatico, bianco forma un rigonfiamento a ferro di cavallo ad una delle estremità del frutto. Da questi selerozi prendono origine le fruttificazioni in ragione di uno o due per ogni frutto. Il pedicello delle fruttificazioni ha una lunghezza va- giallo-carnicino porta gli aschi ottospori. L'infezione avviene per i fiori di La malattia è poco appariscente, ma deve essere molto diffusa e non da tener si poco conto perchè i semi invasi perdono la facoltà germinativa. É stata osservata n Finlandia, a Pietroburgo, nei distretti di Minsk, di Tuli e nell’ America del Nord. si; A. ha rinvenuto comunissima questa malattia in numerosi semi di Betula, raccolti nei dintorni di Miinchen per studio, e sopra semi di Betula Marimowicziana pro- venienti S Tokio sibpnerat incisioni mostrano i semi ammalati e le Sclerotinie sviluppatesi Jeu sopra gici selerozi. Dr. V. PEGLION i | Dr. €. von Tubeuf et Dr. Fr. — Die M: sspgcicggai > Lirken- fruchte — Sonder Abdr. a. d. Forstlich signi Zeitschr. 12 Hft. Il Dr. Tubeuf esaminando i semi di Betula, per lo studio dello i. ebbe ad osservare un certo numero di essi, più grossi dei snc rigonfiati; sezionali mo- stravano al loro interno una larva rossa, invasa ben a un Ichneumonide. Ulteriori ricerche mostrarono essere questi frutti cani comunissimi nei din - torni di Miinchen, ed evidentemente non più capaci di germogliare. Anche a Pie- troburgo secondo Dobrowsansky è comunissima questa galla dovuta a una Cecydomi di cui il Dr. Thomas fa una particolareggiata storia. Kaltenbach osservò pel primo le galle: l’insetto venne descritto dal Winnertz sotto il nome di Cecydomia Betulae. Numerosi autori se ne occuparono in seguito; ultimamente il Rùbsaamen lo studiò ac- curatamente collocandolo nel genere Hormomya (H. Betulae). Dr. V. PeGLION dna — Notes upon a new Erobasrdium — Bull of. the Torrey Bot. pria grad Il genere ii Gdl gruppo delle Thelephcrae, contiene varie specie pa 25 386 rassite, otto delle quali furono già rinvenute in America; di queste una sola non abita sopra una Ericacea, ed è | Exobasidium Symploci E. e M. Dal lato economico solo lE. Vaccinii è notevole colà poichè molto nocivo ai mirtilli; anche VE. Azaleae si rende dannoso poichè produce all’ estremità dei rami di RRododendron nudiflorum degli ingrossamenti pomiformi noti col nome di « Swamp apple ». A. ha osservato sopra Vl Andromeda Mariana una curiosa alterazione delle infiorescenze, i cui organi sono ingrossati e contorti. Alcuni dei fiori al posto della ordinaria corolla campanulata, mostrano un verticillo rotato, polipetalo. Gli ovari sporgono di molto al di fuori del ricettacolo e le placente cono fortemente ipertro- e. Tali alterazioni dipendono dal parassitismo di un Hisbasidian riferibile secondo il Prof. Peck ad una specie nuova, e che l'A. propone di denominare Exrobasidium Peckii Halst. Manca la diagnosi del fungo. Nel lavoro è intercalata una incisione accurata rappresentante i fiori colpiti dal parassita. Dr. V. PeGLION . Halsted — C7ub-Root in Common Weeds — Bull. of. Torr. Bot. Club po p. vt; In questa breve nota 1’ A. descrive e figura i caratteristici rigonfiamenti osser- vati sopra le radici di Capsella Bursapastoris e di Sisymbriun vulgare colpite da P hora Brassicae. Sopra ambi questi generi non ancora era stato rinvenuto il parassita, e probabilmente ulteriori ricerche ne dimostreranno la presenza anche sopra altre crucifere spontanee. Siccome queste piante vivono durante tutta l’ annata in terreni dove si coltivano più tardi delle crucifere utili, così esse servono alla con- servazione del parassita medesimo e rappresentano un mezzo di diffusione di esso. L'A. consiglia quindi l’ accurato estirpamento e distruzione successiva di queste piante spontanee. Dr. V. PEGLION . C. von Tubeuf -- Herenbesen der Rothbuche — Forstl. d. Naturwiss. Zeiteche. 1892 p. 279. presenza di scopazzi (Hexenbesen) è stata notata in molte piante legnose; i rami colpiti da siffatta seas variano dai normali per la formà e la direzione. Le cause di essa però sono divers L’A. ricorda gli scopazzi Diva a Aecidium elatinum, Acc. Magelanicum, € i numerosi scopazzi causati dalle varie specie di Exoascus, e di Taphrina sopra i generi Alnus, Prunus, Betula, Carpinus; accenna agli seopazzi di Pinus Dos causati da Arceuthobium Douglasii, è a quelli che si rinvengono sopra Prun Ulmus, Pirus, Robinia, Broussonetia, Morus, Pistacia, Fagus, Quercus, pri Larix, Picea osservati in can parte A. Gli scopazzi di F vatica sono molto rari. Due forme vennero raccolte da Hoffmann (1871) e da cana e il Sadebeck che li studiò ritenne il primo causato un Exoascus, il secondo da un altro fungo parassita. L'A. ha osservato un terzo scopazzo nel 1890 sopra un faggio alto 20 m., € dà un accurata incisione di un ramo ammalato; siccome non fu possibile rinvenire in esso alcuna fruttificazione fungina, così non ancora è stato possibile di definire la causa dell’alterazione. Dr. V. PeGLION 387 Bourquelot — Présence d’un ferment analogue d © émulsine dans les Cham- pignons et en particulier dans ceux P sont parasites des arbres ou vivent sur le bois. Bull. Soc. Myc, d. Fr. 1894 fas p. n questo interessante lavoro l'A. iù a MRI la facoltà che hanno varie specie di funghi parassiti di produrre speciali enzimi capaci di sdoppiare di- versi glucosidi (amigdalina, salicina, coniferina, esculina) agendo su queste sostanz nello stesso modo dell’ emulsina contenuta nelle mandorle amare, cioè secomponendole in glucosio ed in principi vari a seconda del glucoside stesso. Tale facoltà è spiccata nelle specie viventi parassite delle piante legnose e del legno morto, mentre manca in quelle viventi nel terreno, su’ letamai, e sopra altri funghi (Lactarius vellereus, Russula cianorantha vita vaginata , Seler a verrucosum etc verificata la presenza dell'enzima in 84 specie parassite o saprofitiche ma viventi sul legno. Fra le altre ricordia rus sulphureus, frondosus, Squamosus, betu- mò: Polypo linus, Armillaria mellea, Fistulina hepatica, Trametes gibbosa, Auricularia sam- bucina, Hypholoma fasciculare, Pholiota aegerita , Pleorotus ulmarius, Xylaria polymorpha, Fulizo varians ete. Questi parassiti possono adunque utilizzare i glucosidi, sdoppiandoli e assorbendo in seguito il glucosio prodotto. Dr. V. PEGLION G. Del Guercio — Di una infezione crittogamica manifestatasi nel Caloptenus italicus nelle basse pianure fiorentine — (Bull. Soc. Bot. It. 1894 N. 4). A Brozzi, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino nella 2% metà del giugno 1893 'A., seguendo la diffusione delle orde di Caloptenus italicus, avvertì « che un numero piuttosto considerevole di giovani nati, morti o presso a morire avevano l’ addome disseccato ed erano rimasti sospesi per le zampe sui rami di varie piante special mente di Erba Medica; il corpo di questi insetti era nerastro ma senza macchie spe- ciali apparenti od altro che accennasse ad infezione crittogam ica» L'A. credette in er arrestare l'infezione, ma in seguito a nuove ricerche ebbe a convincersi che non al petrolio, doveva ascriversi la detta mortalità, bensì ad un fango che si sviluppava nelle larve medesime. Pure le ninfe e gli adulti vennero intaccati dal micete. Portati in laboratorio morirono pochi per volta, tutti si ricoprirono dei conidi del fungo spe- cialmente sul torace e sull’addome. Non mancavano però questi organi neppure sulle antenne e sulle unghie dei piedi, cosa codesta non affatto meravigliosa se si pensa al modo di diffusione dei conidi del quale dispongono molte Entomoftoracee; come pure non è a meravigliarsi se la comparsa degli organi riproduttori alla saperi del corpo dell'insetto non ha luogo quando esso dissecca rapidamente, come è parso di na all’A. a posizione sistematica, l'A. non è riuscito a definirla nemmeno mediante colture artificiali del fango, talchè venne alla conclusione che si tratta di una ento moftoracea e prodabilmente della nota Empusa Grylli. 0 però posso tranquillare l’egregio A., assicurandolo che si tratta realmente della nota Empusa Grylli, poichè ebbi agio di determinare questo fungo, sopra in- dividui di Caloptenus itaticus raccolti nelle stesse località di Brozzi, Campi Bisenzio ete., e da mio fratello inviatim Del resto la Empusa Gr, fl è l'unica entomoftoracea che vive sugli Acrididi. 388 Inoltre mio fratello nel suo lavoro Cenni sulle Cavallette, * pubblicato in questo stesso periodico scriveva: « Assai energica ed estesa è l’azione di funghi parassiti sulle cavallette o sulle loro uova. Io stesso nella state, e soprattutto al principio del- autunno, osservai a Brozzi estesa mortalità di adulti del Caloptenus colpiti da En- mophtora, o Empusa Grylli che dir si voglia, e numerosi cadaveri degl’ insetti a forma di muffa, sono stati bene rilevati dagli agricoltori di colà, e sono loro ben presenti. » Io devo francamente confessare che dalla lettura, per quanto accurata, del lavoro del dott. Del Guercio, non potei farmi un concetto sullo scopo prefissosi dall’ autore | el pubblicare quelle sue osservazioni. Da troppi è risaputo che la nota Empusa i in gli individui di delizia italicus; troppi conoscono i casi di epi- demie, prodotti dal detto fungo, oltre che nella eda citata dall’A., pure a Ketty a Boston nell'America settentrionale , nell’ Eure «in Francia, ed anche nell’ Agro romnno! E noti pure sono i tentativi di inoculazione fatti da diversi autori allo be di distruggere questi insetti colla Empusa medesima. Mi permetto ricordare È l’ accurato lavoro del Prof. Cuboni pubblicato nello stesso Bollettino della Socio Bo- tanica italiana (1889); quelli del Brongiart pubblicati nei Comptes-Rendus de lA- ) : è cademie Rivista (1892) ed egli stesso giudicherà dell’ opportunità del suo lavoro ne! 1894! L'egregio autore esprime il lodevole proposito di continuare gli studi sull’ argo mento. Io sarò ben lieto di prender cognizione dei suoi nuovi lavori, tanto più che volta, ne sono certo, saranno inspirati ai concetti che derivano dalla lettura delle pubblicazioni sulle Entomoftoracee, del Thaxter, Brefeld, Nowakowski, Cohn, Cornu, Giard, Krassilstschik, Cuboni, Lebert, Lohde, Schroeter, Sorokin, Winter, Bessey, Peck, Arthur, ete. ete. In questo caso la muova pubblicazione del Dott. Del Guercio riuscirà indubbia- mente interessante, ed impedirà ch' altri ripeta l’adagio « Sutor ne ultra crepidam ! ». Prof. A. N. BERLESE er — Moyen de préserver les bois de la vermoulure (In C. R. de Acad. des Sciences et in Journal d’agricult. prat. 1893, p. 784). I legnami tagliati e lavorati vanno soggetti agli attacchi di insetti, i quali ben spesso li riducono inservibili. L'A. osservò che la polvere prodotta dai tarti del le- ma: amido anche quando essi provengono da i ricchi di questa sostanza. Tale osser vazione fece supporre all’ A. che asportando l’amido dal legnamecio si verrebbe 2 preservare indefinitivamente dai tarli medesimi. Le prove eseguite ad Roc dimostra rono che tale ga veniva confermata pienamente dai fatti, onde l'A. viene alle = conclusi LR Pi su ‘adi o per opera di insetti è dovuto alla presenza di amido cca in questo tessuto. Il cuore del legno è quasi sempre immune perchè privo 2° Facendo scomparire l’amido dall’ alburno questo diventa refrattario alla tar tura. 1 L'estratto di questo lavoro vide la luce prima della memoria del Dott. Del Guercio. 389 - 5° Si raggiunge tale "> sia scortecciando l’ albero alcuni mesi prima del taglio, sia distaccando un di corteccia nella parte superiore del tronco e sop- primendo i getti prndtazia "Tale operazione si potrà eseguire in primavera. Allo au- tunno asia si farà il taglio. uesta semplice operazione permetterà l'utilizzazione dell’ alburno che in caso contrario devesi asportare, prima di procedere alla lavorazione dei pezzi di legno. r. V. PEGLION Prillieux et Delacroix — Le Javart, maladie des Chataigniers (In Bull. Soc. Mye. de France, 1893, p. 275) Questa malattia del Castagno è apparsa nei castagneti cedui del Limousin da una trentina d’anni, ed ha arrecato danni molto ragguardevoli. Si appalesa sopra i teneri getti sotto forma di macchie allungate che ricoprono tutt’ intorno i di stessi. In corrispondenza di queste macchie la scorza imbrunisce, dissecca e si spacea la- sciando in qualehe posto il legno a nudo. L’ accrescimento dei getti malati è pr irregolare e prima che raggiungano l’ età di 7 a 8 anni, oltre 1, di essi è morto. Il di un ettaro di castagneto sano a quell'età è di circa 460 franchi, mentre scende a 280 e 240 quando è apparsa la malattia. Sopra getti di un anno ammalati, nell’ autunno si svilupparono i concettacoli fruttiferi del Sha riferibile al genere Diplodina e del quale gli A. A. danno la seguente us da piangi plodina Castaneae — Peritheciis inizi a Line tumidam fissam que E oiaiiboe, plurilocellatis, conico-applanati x n, parietibus atro-oliva- ceis; sterigmatibus acicularibus, 10x12 |; ia tasca uniseptatis ad septum non constrictis 6-7 = 1-1,5. In cortice juniore Castaneae vulgaris, in maculas exsiccatas paulumque excavatas arbori multo noxia (Limoges) La forma dei concettacoli è alquanto simile a quella delle Cytosporae. Dr. V. PeGLION Kirchner — Veber das Absterben junger Cytisus-Pflanzen (Sulla mortalità delle giovani piante di Cytisus) — (In Zeitschr. f. Pflanzenkrankheit. Vol. II p. 324). bea Cytisi, V A. osservò anche un altro parassita sul Cytesus capitntus, cioè il Ceratophorum setosum, che è da considerarsi come una nuova specie La malattia che questo parassita produce è nell'aspetto esterno simile a quella ca- gionata d illa Peronospora suddetta. Si manifesta con macchie brune sulle foglie, sui picciuoli e sui cauli delle giovani piante. Nelle foglie le macchie sono visibili ug mente in ambedue le pagine, e sono dapprima molto agri indi ingrandiscono in modo da occupare l’intera pagina fogliare o buona parte stessa. Sono le foglie inferiori dig che vengono intaccate per prime, poi la Da si spinge anche nelle superiori più giovani, e così si vedono piante ancora non interamente morte le quali conservano le foglie superiori verdi, e non di rado ancora verdi uno o pochi getti ascellari, mentre tutte le foglie rimanenti sono morte e in parte cadute. Le radici rimangone sane, e portano i normali tubercoli. In tutti i tessuti degli organi amma- lati si trova abbondantemente un micelio incolore, riccamente ramificato, settato, con un contenuto finamente granulare. Da questo micelio spuntano filamenti eretti, i quali portano alla apice dei conidi cilindrico-fusiformi, 3-8 cellulari (più di frequente 6-cel- 390 lulari) ad esosporio bruno, e colle cellule estreme, cioè l’inferiore e la superiore, più pallide delle mediane. La cellula ar porta 3-4, (di rado più) DE incolore, ra- dianti. La lunghezza dei conidi è 0 e. e la larghezza di e setole sono spesso più lunghe del conidio che le porta, ed alla base misurano pri ». di grossezza, uesta specie si distingue dalle congeneri per il maggiore numero di setole. . N. BERLESE E. Prillieux — Une maladie de la Barbe de capucin. Bull. Soc. Bot. de France 1893 p. La cicoria (Cychorium Intybus) coltivata in grotta allo scopo di ottenere insa- lata durante l inverno, va soggetta nei dintorni di Parigi ad una malattia che gli lani denominano Minet che può spesso devastare le intere colture. Questa ma- lattia consiste in una alterazione del colletto che diventa molle e imputridisce; quando le condizioni di temperatura di umidità sieno favorevoli, si sviluppano dei e miceliali che rivestono di una lanuggine biancastra le zone così alterate. In a quei filamenti si formano più tardi dei piccoli sclerozi della grossezza di un grano di miglio "A, suppone trattarsi di una Sclerotinia molto simile alla S. Libertiana dalla quale si distingue per avere sclerozi più picc Spruzzando delle piantine di fava con MEREREA di saccarato di rame e ponendo le medesime in condizioni di venire attaccate dal parassita, 1’ A. osservò che mentre alcune piante rimaste come controllo venivano invase e distrutte, le piante trattate non mostrarono menomamente traccie del parassita. Dr. V. PEGLION Briosi, Menozzi ed Alpe — Studi sul « brusone » del riso nel 1892. — In Boll. Not. Agr. 1893. Ilo scopo di poter dominare le condizioni di vegetazione del riso, gli egregi autori vennero nell’ idea di coltivare piante di riso in apposite casse di zinco, (casse di vegetazione) le quali vennero mantenute interrate fino all’ orlo per modo di avere costante temperatura tra la terra delle casse e quella rig nua casse si crea- rono condizioni diverse Fa alla ricchezza di materia organica, di azoto, di po- tassa, di altezza delle strato d'acqua (da 8 a 16 em.) di ida dell’ acqua, continuo o periodico. Quantunque alcune di queste condizioni costituissero un ambiente assai favore vole al Qrusone, questo non si sviluppò in alcuna cassa. Gli autori non omisero però di studiare la malattia sulle risaie di alcune località della Lombardia. L'esame microscopico delle piante brusonate condusse alla constatazione delle seguenti forme micologiche: Piricularia Oryzae, Sphaerella Malinverniana, Co- dici si notò (come altre volte) un processo schizogenico che rende la radice stessa poco resistente allo strappo, ed una decomposizione del contenuto cellulare che di-. viene bruno e grumoso, mentre scomparisce l’amido anche dalle cellule del culmo. Gli autori vengono alla conclusione, altre volte esposta, che di questa malattia, non si possa per ora affermare la natura parassitaria specifica, e che le entità micologi- che le quali accompagnano, sia pure con certa costanza, le piante malate, sieno da considerarsi più un effetto che causa del brusone. La natura della malattia, e le con dizioni nelle quali si svolge, non sono quindi peranco accertate. Prof. A. N. RERLESE 391 Glaab — Einige Beobacht ungen iiber Lysol als Insektentòdtendes Mittel (In Zeitschr. h Pflanzenkrankh. — IV Band, I Helft.) L'A. dà brevemente i risultati di alcune esperienze sul potere insetticida del Lisolo. Al 2 °/, questa sostanza uccise in pochi minuti larve di insetti che intacca- cavano l Evonymus europ@eus, non così i neri afidi della stessa pianta; non recò danno nemmeno alle foglie giovani. Nessun risultato si ebbe invece sulle larve di insetti che intaccano le rose, mentre morirono in pochi minuti gli afidi grigi. Le giovani foglie, i germogli e le gemme vennero leggermente danneggiati. Così pure morirono gli afidi neri dell’ Artemisia Absinthium, ma foglie e giovani germogli (A Pa pure gli afidi Prunus domestica, bruciando i le foglie, mentre n rutta le regioni colpite dalla soluzione imbruniro Prof. A. N. BERLESE E. Mer — Le Balai de Sorcière du Sapin — Bull. Soc. Bot. de France 1893 Dd 89. i occupa in questo lavoro della struttura anatomica di quelle i al terazioni dei rami di abete, dovute al parassitismo ‘dell’ Aecidium elatinum, alterazio- ni note col nome di Scopazzi, (Hexenbesen, Balai di Sorcière). In una breve rassegna storica dell’ argomento l' A. ricorda che De Bary aveva fin dal 1867 constatata l' a- nalogia tra questo scopazzo e quell'altra alterazione nota da più tempo col nome di _ Chaudron o Krebs, mentre fin dal 1860 Mathieu, basandosi sulla rassomiglianza e- , Sterna, avea emessa l'ipotesi che i Chaudron si originassero a spese degli Scopazzi. Si ammette ora che queste due alterazioni dipendano dallo stesso parassita che abbia invaso nel primo caso una gemma nel secondo un rame Ò Le gemme invase dal parassita sono caratterizzate u una ipertrofia più o meno spiccata, ed il getto che ne deriva presenta una curvatura marcata verso il cielo. L'A. descrive dettagliatamente i vari casi che si possono osservare seguendo lo svi- luppo dei getti invasi dal parassita; passa in seguito allo studio anatomico delle fo- lie e dei rami invasi. Le ‘oglie attaccate mostransi quasi prive della scanalatura che normalmente presentano alla pagina superiore e del corrispondente rigonfiamento su quella inferiore. I canali resiniferi sono molto ristretti, mancano le cellule sclerose ipodermiche, è scomparso il palizzata ed i granuli di clorofilla sono dispersi in tutto il tessuto per cui la foglia è di color verde pallido. Abbondano l’ amido ed il tan- nino. Nei rami ammalati è notevole lo sviluppo della corteccia e del libro, attraver- sati da filamenti miceliali, ricchi in austorii; nel legno si trovano dei canali resini- | feri che normalmente mancano, il midollo è sempre meno eccentrico e manca quasi il cosidetto legno rosso che osservasi nei rami sani. Dr. V. PEGLION Dr. J. Dufour — Note sur ? emploi du Vitriol bleu contre le Pourridié — In Rev. Int. de Vitic. et d' cenol. 1894 p La stazione viticola di Losanna ha Gia fin dal 1888 una serie di prove per combattere il marciume delle radici, dovuto a parassiti. Come provvedimenti preventivi in questa breve nota l’ A. consiglia l'uso dei pali trattati con solfato di rame, la fognatura e l’uso di varietà resistenti. Non si deve propagginare eccessi _ Vamente nei ipa soggetti alla malattia. Come rimedio, 1° A. consiglia l'estirpazione delle piante così fortemente colpite da essere quasi morenti, la disin'ezione della zona infetta di terreno con una solu- zione di solfato di rame al 3 °/, ed il medesimo trattamento da applicare ai ceppi siti sulla periferia della zona invasa. All’ uopo si scalzano in primavera i ceppi me- desimi e si inaffiano tutt’ intorno colla medesima soluzione oppure si depone attorno ad ogni ceppo una manata di cristalli di solfato di rame triturati. Con siffatta pra- tica si ottennero risultati soddisfacenti da parecchi proprietari. r. V. PEGLION Giard — Sur une coclienille souterraine des Vignes du Chili — Extrait des C. R. de la Soc. de Biologie 1894. In questa nota l' A. descrive una nuova specie di cocciniglia vivente parassiti camente sulle radici della vite e che egli ha denominato Margarodes Vitium. Si pre- senta sotto forma di produzioni galloidi, ovoidi, brunastre, che vennero considerate come femmine incistate di Heterodera, oppure come bozzoli di Lombrici. È ampiamente trattata la parte sistematica relativa ai generi Margarodes è stri il primo dei quali è ancora imperfettamente conosciuto dal lato iologi Nel Chi questa cocciniglia è nociva alle viti, e siccome gli esemplari inviati all’A., raccolti da tre mesi, giunsero da Santiago a Parigi ancora viventi dopo cin- que settimane di viaggio, così l' A. osserva essere necessario usare alcune preceau- zioni onde gip l'introduzione di questo nuovo parassita nei vigneti europei. ‘Dr. V. PeGLION G. Fosx — Les terrains agio des vignobles des Cotes du Rhone — Rev. de Viticulture — 1893 n. 2 p. I terrains punais sono zone speciali di terreni che si osservano qua e là nei vigneti della Cotè-Rotie e dell’ Hermitage, contraddistinti dal fatto che ivi le pro- ; paggini muoiono prima ancora di essere radicate. Le analisi chimiche eseguite da Raulin dimostrarono non esistere alcuna differenza tra questi terreni e quelli ove le viti crescono normalmente. Foex osservò che quei terreni puna:?s si riscontrarono in tutti i punti che per la loro ubicazione, o per la conformazione del sottosuolo, po- teano trattenere l’acqua allo stato stagnante, e l'esame delle propaggini morte in tali luoghi, prgn la presenza del micelio di Dematophora necatrix. L'A. ha eseguito nell'aprile 1893 una prova di risanamento di questi terreni; strappate le ‘wii ammalate da 3 zone di punais dove erasi accertata la presenza de parassita, si iniettarono in un primo punto col palo 70 grammi di solfuro di carbonio per metro quadrato, in un altro la stessa quantità di solfuro in parte disciolto ed in parte emulsionato nell’ acqua coll’ apparato Fafeur, mentre il terzo non subì alcun trattamento ; quindici giorni dopo si ripiantarono queste tre zone con propaggini e con talee di Sirah innestate su Riparia. Il 25 novembre si esaminarono tutte le piante delle zone in ssperimento: nella parte non trattata molte erano già distrutte dalla Dematophora, mentre non esiste- vano traccie del parassita nelle piante crescenti in ambe le altre zone. Questa prima | prova permette di stabilire la via da seguire, non nel salvare le piante invase da De nigi ma nel cole i terreni infetti dal Rennes parassita [i Dr. V. Prazion * RIV. PATOL. VEG. VOL. II. Tav. Do RIV. PATOL. VEG. VOL. II. Tav. Ai e Rc "al lia E i la + e Ue rr A eda) RIV DI PAT VEG- VOLI]. TAV BI A Berlese ad nat chromotità. rr . RIV.PAT.VEG. VOL. 0 PENE PA A ni ii re era IRENE eg pet PI SANARE AL PETE RICO EARLE ale age ci, - Lr ; Ha sanata vaio nio bi gra dit Li eat at ata ATO a AGENZIA ENOLOGICA ITALIANA | MILANO - ISTRUMENTI, MACCHINE E PRODOTTI PER Viticoltura, Enologia, Distillazione ed Agraria Pigiatrici a cilindri di legno sistema Grosso. id. diraspatrici sistema Beccaro, Bruggmann. Torchi Mabille di speciale solidissima costruzione, con base ghisa e legno. Pompe a stantuffo ed oscillanti speciali per mosto. id. rotative per travasamenti. Filtri rapidi per mosti e vini sistema Simoneton e Rouhette perfezionati. Filtri economici sistema Olandese Carpenè. Mostimetri Babo, Haaf, Cuyot ecc. Acidimetri Pavesi, Ebullio- metri, Enobarometri, Alambicchi di saggio ecc. ecc. Catalogo generale gratis a richiesta AVIS La Librairie J. B. Bailliére et fils, 19 rue Hautefeuille a Paris, vient de publier un nouveau catalogue de Botanique, spécialement con- cernè i la Botanique ancienne (ouvrages antérieurs au XIX° siécle) et 4 l histoire de la botanique, qui contient 1’ annonce détailleé de plus de mille volumes et brochures. Cette brochure sera adressée gratis de ce journal qui en feront la demande et franco f tous les lecteurs 4 MM. J. Bailliére et fils. RIVISTA DI PATOLOGIA: VEGETALE — per cura dei Prof. Augusto Napoleone Berlese ed Antonio Berlese «La Rivista di Patologia Vegetale è dedicata allo studio dei paras- siti sì animali che vegetali delle piante coltivate, all’ illustrazione delle malattie che producono, ed a suggerire i rimedi che l’ esperienza indica più adatti e più efficaci per prevenire, 0 per combattere le dette ma- gomenti : È Biologia « @ sistematica di animali o funghi parassiti di piante. II. Istologia ed istogenia dei detti parassiti e delle alterazioni che essi determinano nell’ ospite. II. Esperimenti intesi alla distruzione si parassiti dannosi ale piante utile. La Direzione accoglie volentieri lavori da stamparsi nella detta Rivista e li correda di quel qualsivoglia numero di tavole in nero oda colori, che all’ antore sembrassero necessarie per la più Li ia genza delle cose esposte. Le dette, tavole come nel -6aS0 | | gi li, eseguiti seruplice i invio delle preparazioni “i »] Giornale e per mano del Prof. A. N. Berlese per la par e del Prof. A. Berlese per la parte sidlogica ‘Agli Autori vengono date gratuitamente 50 copie degli estratti, - mentre rimane in loro la facoltà di ottenerne un numero IOAERIOR- a so vene spese. ci Ogni anno esce un volume di almeno 24 fogli di sta core È redato da buon numero di tavole e di incisione nel testo. L'abbonamento è di L. (/ranes) 18 annue. L’ annata decorre dal 1° marzo al 28 febbraio. Redazione e Direzione presso il Prof. A. N. BERLESE, Laboratorio i di Patologia vegetale della R. Scuola Enologica «di AVELLINO. Di prossima pubblicazione i primi tre numeri. della II*® annata. à p lattie. T'rovano quindi in essa posto lavori che Matiz Ì seguenti ar-. ja fatte ve È e