RIVISTA DI PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE o iocente in Patologia Vegetale presso la R. Università di Padova * e'Prof. di Botanica nella Università di Camerino E Dott. ANTONIO BERLESE Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Scuola Superiore di Agricoltura in Portici FIRENZE TIPOGRAFIA C. A. MATERASSI Via Valfonda, 7O bis INDICE ALFABETICO PER AUTORI delle materie contenute nel Vol. IV. —T >< Lavori originali. Berlese A. — Le Cocciniglie italiane viventi sugli agrumi. Parte II, I Diaspiti. . . Pag. T4-179, 125-292 Berlese A. e Leonardi G. — Diagnosi di Coceluttie nuove... Pag. 349 Berlese A. c Leonardi G. Notizie intorno all'effetto degli insettifughi sala lotta contro laCochylis Ambiguella 394 Berlese N. A. — Prima contribuzione are studio della morfo- logia e biologia di Cladosporium e Dematium . . Brizi Ugo. — Una nuova malattia trani del Mandorlo Peglion V. — Sopra i da antiperonosporici È Saccardo F. A. — Ma o di nie raccolte i in pretiticni i » di Asia - : ri | Saccardo P. A. ei Berlese N. A -_ Li nuova malatti del i frumento . . . Piccole Comunicazioni. | Baccarini P. — Relazione della Commissione rasa di stu- diare i resultati dei vari me ottati nel Cir- condario di Catania Re solaio la fillossera, Catan nia È 1895. JA. — Larve di dittero i in un Resine posi Berlese A. — Larve di dittero negli Acrididi usata la Peronos titola Aldrich I. M. — Notes on the Insects of North Idaho, (Insect Life, Volt. Vit, N..2, pag. 201) . — — Spraying withaut a Pump. Prelftar Notice, Insect sui Vol. VIL N. 2, pag. 114 3 Arcangeli G. — Sopra una mostruosità del Lentinus tigrinus | (Nuovo giornale botanico ‘italiano, Firenze 1895). Ashmead W. H. — Notes on Cotton Insectes found in Mississippi (Insect Life Vol. VII, n. 1, 1894, pag gp: 20, par VII, n.3, pag. 240, Vol. VII, n. 4, z Baccarini P. — Il mal nero della vite (hacia vliwaro (in Staz. Sperimen. Agrarie Vol. asc. V-VI — Intorno ad una malattia de ola Palma da datteri (Bull. Soc. Bot. ital., Firenze, Ottobre 1885) » — Sulla nu o vaiolo degli agrumi. — In Bull. Soc. Bot. Ital. 1894. Bargagli P. — Notizie sopra alcuni Ssloniorandi e sui ato abit tori (Estr. dal Bull. della Soc. bot. ital., adunanza a della Sede di Firenze del 13 Gennaio 1895). i paaser M. G. — Observations sur une théléphorée vivent su la vi- gne Helicobasidium purpureum. — In Annales de l’Ecole Nation. d’Agricult. de Montpellier 1895. Brefeld 0. — Untersuch. aus d. Gesammtgeb der Mykologie I Heft. die iron 11, (Die Bradkrantchel des gus Getreid.) Milnchen 1895 | Brizzi Ugo. — Due nuove specie del genere > Pestalozzua (Bull. i Ila Soc. Bo i vii 2 NT t Staz. Entom de Paris, (Extr, Bull. du Min. de Chittenden F. H.T—- On the distribution o certain Imporied Lo: - Beetles (Insect Life, vol. VII, N. 4, pag. 32 Cockerell T. D. A. — A. maritime species of ‘Caccia Tnasar Life, Vol. VII, N. 1 p: 2 » — A New Me aly "on i sagar i Cale (Re- printed from the Journal SE the nasa Field Naluralists pio II, N. 8. 1895. ld — A New Pulvinaria Found on cd (The Canadian Entomologist) pag. 135. » — A New Scale Insect Pros G resi (Re- rinted from the Journal of the Trinidad Field Naturalists Club, Vol. II, N. 8, 1895) . . rg — A New Species of Coccidae of the a Diaspis (Extr. des Acts de la Societè Schenitno È du Chili, tome V, 1895 1° livraison) . o — Ca hadian Coccidae. I The ipeoroì : di Chivnaspia whick Infest Trees of the Tribe Betu- leae, lag Canadian Entomologist) . E Coccidae Or Scale Insects VI (Bull. Di the Bot. Depart.. lamaica, New series vol. II, varia È Jemmare deb par di i), Pag. w A. — Coccidae or Scale Inset VII (Bull. of the Di Bot. Depart., Iamaica, New series, vol. II, Part. 5, Er May 1895) pag. 100 Pag. 384 x: » — En tomologica pbgdivatibne in i 1894. ew 5 Mexico College riculture and the Mechanie DI Arts, agg N. 15, an ISVO) i a »-- 37907 È » — Miscellaneous Notes on Coccidae (the Ca- 1 È nadian atomotogi ) pag. 253 ». 379 Sh » — Notes on the geogr sphical distribution of SÉ Seale Insects Foa the Proccedings 0 nited n. States National Museum Vol. XIII, pag. 615-625) 1895 » 383 È: » — New North ct cuenta (Supple- ; "a ment to Psyche, Iuly 1895) p » 382 4 » — New Species of coil Supplement to i Psyche, September 1895) pag. » 384 “A » — On a New Scale-Insect found on Plum (The i & Canadian ar st). ».. 18840 SA » — On some Coccia Soto y Mr. c. à Barber in de siii of Antigua (from the annals and Magazine of Natural History Ser. 6 vol. XVI Iuly 1895) pag. 60 . » + 384.. » — 0w a Locani ium in fosting: Biacklobry e” Sora cosa with L. Veni Sig. (Insect Life , 1894), pag. 30 . vi; » _ ve New Insectes ARA to psy Lear che, Dic. 1895), se > Tai > » — Two more new ‘species E. alan (The American tata April 1895) pag. 381 . Rare SI » — Two New Species of Lecamium from Brazil ° sggercgac fe the american naturalist, february 1895 a pag. 174 . x » 379 » — Tw 6 Dee Wostebn Coosidap: Wnyehe, è sg of Entom, Vol. 7, N. 230, Giugne 1895, N. 2, ) » — Special economie ‘Insects of ‘the Season: Insoot | Life, vol. VIL e per i i doro. rapporti coll’agricoltura. Siena: 1894,» © ue ciniglie nuove, note e poco note Du cu Natoralis Siciliano, N. 8, Maggio 1394. s-. and cia i New species of Ustilaginoae seag Uredineae dt Bull of the torrey oe Club. Eriksson I. — i die Specialisirum | des Parasilispnia. dei art den Getreiderospilzen. (In Beriehte der Bot. Ge- sellsch. 1894, Band XII, Heft 8 Dese Ed. — Die Ingehòrigkeit von vecidium ponicilision: (in nica dara XXXIV, 1895). re Infetetionsversuche. mit Rodipilian: din ran des Naturf, Gesell. in Bern. ans dem 895 nflue no é del elima sull’ azione e trial della iti (Annuali di Agricoltura rancis H, Sub -_ ask | in Pioia Entomalbéà at the University of Kansas = the Season of 1894. In- i sect Life, Vol. Vil. N. 2, pag. 140 Gallovay B. T. — Some sa aa on new and old inenciacidie da and their combination with fungicides. (insect Life, Vol. VII, N. 2, 1894, pag. Gennadius P. — Sur deux nouvelles Cochenilles du Caroubier i dans l’ile de Chypre (Bull. des Seances ét Bull. Bibliographique de la Societé lulonalozione de France, seance du 26 juen 1895) pag. 277 . . Hennings. P. — Ustilago Fieunm Reich. (Sterigmatoeystis mieniàn (Reich) Hennings). (In Hedw. Band XXXIV-189 3) D. — Notes on some Discoveries and observations of the year in West Virginia; Inseet Life, Vol. VII, N. 2, pag. 145 . Howard L. O. — A Brief seriali of the aa wai EGR con- dition of Lenci vane mepreniee Insect Life Vol. VII, N. 2.5 : — Further Bag on the san iotà: Scale: Qiscci ‘ Life, Vol, VII, N, 4, pag. 2 — Injurious Insec* s and Caimi toa Bruner Life, Vol. VII, N. 4, pag. > E — Legislation i infiziona fiele (U.S. Depart. of Agricult., division of Eutomology; Bull. Nd. IBIS , — The Fastern Oceurrences of ‘the dani Da ansa Life, de VIE N. se Sen 53 Ma send us (Pse moscia aceris Geoffr.) Goo Life, voli VII, N. 3, 1894, pag. 235 rey G. — Insect Fertilization of on Aroid. Plant ; Hhaset* Life, Vol. VII, N. 4, . 340 Lu ‘injuring Drugs att the Uni- e . - Insects dar of Sud nda ice Vol. lla N. 1, 1891, | Magnus P. — Die Exoasceen o Provinz Brandeburg. (In Ab- handl. d. Bot. . d. Provinz Brandeb. XXXIV). Marlatt C. L. — Important ssoficiaoe directions for their pre- paration and use (U. S. Depart. of Agricult., Bul!. N. 19, 1895) . sig Notes on inseeticides, Mbisost Life, Vol. VII, Notes on Paris Green; (Laninck Life. Vol. VII, . 0, pag. 40% su The Buffalo Tree c-opper [Cetesa. Bubalus F Fab.) Insect Life, Vol. N. 1, 1894, pag — The va of the € hinch Bug {fnevot Life, Vol. VII, N. 3, pag. 232). » — The Pear-tre Psylla in Maryland (fasset Life, Vot. VII, N. 2, pag. 17: Massalongo C. — Descrizione di un nuovo Raina Îa o sco- perto in Sardegna dal Ania U. Martelli. (Nuovo giorn. Bot. Ital., Vol. N. 2, Firenze 10 Aprile 2 5). sonni N. — Kicune: iuglie Riosiruzsa el Conan Tano lius D. C. (Bull. Soe. Bot. ital., Firenze, Ottobre 1895). Moniez R. — La Chenille da Nenronia (Eliophobus pipi = les environs d’Ave , Ses egats, nnemis naturels, sr employes pour la ICONE (Extrait de la bava: “Hiologigne du Nord de la France, VI, N. 12, pag. 460, Septembre 1894) ret. — Chinch Bug Observations in Iowa in 1894 (Insect Life, vol. Glover) (Insect Life, Vol. . 4, pag. Enzio. — Berittelse òfver med ratto of PR cioe sommarem 1894 varkstàlda under sé- ingar betàffànde ingsmasken och andra ska- io r (Landtbrukssty relsens Meddelandan C. — Zur Kenntniss oder Giftwirkung der Bordeaux brihe und ihrer Be rtamziace aùf Spiragyra a lon- gata die Uredosporen von Puecinia coronata. | Vorlàufige Mittheilung in “Befichi. Beata Botan. Gesellsch. 1 1895 . e B. — Economi e Entomological Work di the a of ty Saul Torch City; Insect Life. Vol. VII, N. Hi: is B. — "Risutpite of Carbon ‘ as an i Insocticide; Tnsoct | > Vol. VI > > pag. 108. «2, Pag: 185. LE —_ The - ‘ose Scale in New Targoy (neeos Lite. Vol. NIE N25 pag; 163.» » A — Sopra una nuova ipicio di inni del E by dagascar (Bull Soc, Entomn. ital. 1894). . . 0-00 uheuf Karl. — Planzenkrankheiten durch ripiano P aras- siten verursacht. Tir OSE, von Iulius At . France, ie }S 1804). 66 » — Recherch. sur les Rouilles Pa Più (Comptos i Rendues È l’Academ. des Sciences de Nancy 1 Marz Webster F.M. — ti of ita ‘Pén val. VII, N. 9, pes 202 1 ue with arsenites vs. Bees; thee Life, ‘Vol. VII, N. 2, pag. 132. Wehmer C. — Fine neue si Penicillinm-species. SH Lig Wehm) (IM Hedw. Band. XXXIII 1894). » FR: DI PATOLOGIA VEGETALE | DI SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE Fo. Docente di Patologia Vegetale Prof. «di Botanica nella Università di Camerino A E Dott. ANTONIO BERLESE . i Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Senola Superiore di Agricoltura in Portici . Num. 1-6 Marzo-Agosto 1895 Giornale onorato della sottoserizione di Agricoltura Industria e Commercio "ST Riad a Ce AM DI SOMMARIO A. N. Berlese. — Prima contribuzione allo studio della morfologia e hiologia Ù di Cladosporium e Dematium (Con 6 tav F. Saccar DL are EA di Cocciniglie raccolte in provincia di Avellin Po Sii I P. A. Saccardo ed A. N. Berlese. — Una nuova malattia del fru- . mento. (Con due tar.) . Deer ea Voi » 56 L V. Peglion. — Sopra i trattamenti antiperonosporici » 0A98 A. Berlese. Le Cocciniglie italiane viventi sugli agrumi, Parte HI: d I Diaspiti (con 200 incisioni intereal. e 12 tav.) Capitolo I. > ipa Li i I o, 18055; Rassegne dei lavori di Patologia vegetale... .0.. .. + » 181 Lola PADOVA - A. PETROBELLI E C.° - PADOVA ——— PITTELEINA (Olio di Catrame solubile) e RUBINA (Ca-- trame di legno alcalinizzato), antisettici ed insetticidi composti - secondo la. formula Berlese, - La ditta mette in commercio la PITTELEINA in ra. gione di circa L. 60 il quintale, e la RUBINA in ragione di circa L. 80 il quintale. La esperienza di più anni, secondo centinaia e centinaia di autorevoli testimonianze già pubblicate (Vedi Bollettino di En. tomologia agraria) ha «dimostrato il valore di queste sostanze nella lotta contro i più comuni e temuti insetti dannosi come. Cocciniglie, Afidi, Tignuola della vite e del melo, Cavallette etc. Si usano in soluzione, a titolo diverso, nell’ acqua. Il Catalogo della Fabbrica, contenente la descrizione @ figure degli insetti più dannosi e notizie sul modo di combat terli si distribuisce gratuitamente, dietro richiesta. i RIVISTA bar N EGETAI t PATOLOGIA VEGETALE SOTTO LA DIREZIONE DEI PROFESSORI Dott. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE Docente di Patologia Vegetale e Prof. di Botanica nella Università di Camerino 7 K Dott. ANTONIO BERLESE Prof. di Zoologia generale ed Agraria nella R. Scuola Superiore di Agricoltura in Portici Num. 1-6 Marzo-Agosto 1895 Giornale onorato della sottoscrizione del Ministero di Agricoltura Industria e Commercio FIRENZE TIPOGRAFIA C. A. MATERASSI 8 - Borgo S. Croce - 8 1895 Prezzo d’abbonamento annuo Lire 18 silfedinici ici cei e to a dii rt inn nn £ int nil era ai a a Asi PRIMA CONTRIBUZIONE allo studio della morfologia e biologia di Cladosporium e Dematium Ricerche del Prof. A. N. Berlese Tra le specie di ifomiceti che vennero più di frequente fatte oggetto di studi biologico-sistematici va, senza dubbio, annoverato il Cladosporium herbarum, una tra le più comuni muffe che in- festano principalmente gli organi erbacei, in via di disseccamento. I numerosi lavori apparsi sulla biologia di questo fungillo, sono l’espressione di vedute piuttosto differenti, o di controverse opi- nioni, relative al ciclo di sviluppo di questa forma, ed agli stati perfetti che ad essa vennero, a più riprese, attribuiti. La fondazione del genere la dobbiamo al Link, e la denomi- nazione Cladosporium (clados=ramus et spora) forse denota uno studio accurato del fungo da parte del detto autore, che diede una giusta interpretazione alle diverse parti di cui il micete si compone, come appresso vedremo. Circa la sistematica, non troppe cose dobbiamo dire. Il Cla- dosporium herbarum sembra specie molto ben nota ai micologi; forse non pochi altri Cladosporiwm ad essa devono essere ascritti. Però alcuni fatti ch' io andai man mano notando, nel frequente imbattermi in questa specie, ed altri che mi venne fatto rilevare dalle pubblicazioni che diversi autori andarono facendo in questi ultimi tempi, mi indussero nel sospetto che il Cladosporium her- barum non fosse, per quanto proteo, un tutto unico da ascriversi una volta o l’altra ad un ascomicete dato, bensì fosse una forma collettiva ifomicetoidea, anzi cladosporioidea di parecchi funghi ascomiceti, forse affini tra di loro. Prima di passare all’ esposizione dei risultati delle ricerche sperimentali ch’ io condussi nel senso di dimostrare la mia tesi, espongo i fatti che rilevai dal frutto di fatiche altrui. Come è noto, Tulasne'! ascrisse la specie Cladosporium her- barum di Link alla Pleospora herbarum. ' Tulasne Sel. Fung. Carp. il, p. 261, tab. XXXI-XXXII, 4 A. N. BERLESE Gibelli e Griffini,* Bauke, * Kohl, * Mattirolo, * dichiarano ine- satte le idee dei fratelli Tulasne, escludendo il Cladosporium dal ciclo di sviluppo della Pleospora herbarum. Il Costantin, * in se- guito ad una sgrie di ricerche sperimentali sul Cladosporium her- barum e sull’Alternaria tenuis, venne alle conclusione che « da colture di Alternaria si possono ottenere forme rassomiglianti, “in modo manifesto ai Cladosporium, | osservazione semplice comferma e completa questo risultato moltiplicando i termini di passaggio, fino ad una forma che si può riprodurre come Cla- dosporium e trasformare in Hormodendron. » Ora, tutti gli autori che ho prima citato, compresi i Tulasne, riconoscono che l’Alternaria appartiene al ciclo evolutivo della Pleospora herbarum collettiva, ossia alla Pleospora infectorwa, quindi il Cladosporium herbarwm rientra nel ciclo evolutivo della Pleospora, dal quale a torto era stato cacciato. Non discuto le idee del Sig. Costantin, le quali, il rigore che quest’ egregio scienzato usa nelle sue ricerche, ed il buon me-. todo sperimentale seguito nella condotta del lavoro, mi con- sigliano a ritenere esatte e ad accettare per tali. Chiarite in tal modo le cose, sembrava che il ciclo di sviluppo del Cladosporium herbarum non dovesse più offrire argomento di studio. Però un lavoro del Janczewsky, ed una noticina del Pirotta, gettarono nuovi dubbi. Il Janezewsky si prefisse, come dice 1° egr. Prof. Pirotta, lo scopo, da tanti altri non raggiunto, di trovare la forma ascofora della quale il Cladosporium è la conidiofora. E considerando che 1 questa muffa, ordinariamente saprofita, conduce talora vita pa- rassitaria, e che nei tentativi fatti, non si erano mai riscontrate le forme ascofore, ricercandole nel fungo allo stato saprofitico, ' Gibelli e Griffini. Sul Polimorfismo della Pr. herb. Archivio trienn. 8 Lab. Critt. Pavia ? Bauke Beitr. zur Ronin d. Pyeniden 1876, et Zur Entwick. d. Ascomye. 1877. * Kohl Ueber Polym. von Pleosp. herb. 1883. * Mattirolo Sul Polim. della PI. herb. 1888. ° Alternaria et Cladosporium (Rev. Gen. Bot. 1889). sal pensò di ricercarla nello stato parassitario. In tal modo venne @ Col Ts «n CLADOSPORIUM E DERMATIUM 5 scoprire che la Leptosphaeria Tritici, la Septoria Tritici, ed una Phoma, sono intimamente collegate col Cladosporium. Il Pirotta, da conidi di Cladosporiun herbarum, raccolti sulle foglie non ancora disseccate del Luppolo, ottenne « talora nuo- vamente il Cladosporium, tal’altra l’Hormodendron cladosporio- ides, tal’altra ancora il Dematium pullulans, » oppure « dei con- cettacoli microconidiferi, a tipo di Phoma, piccoli, a collo breve » a seconda dei mezzi di coltura adoperati, per cui 1’ Autore con- clude che il « Cladosporium herbarum può sviluppare forme più evolute (concettacoli microconidiferi) non solamente allo stato di vita parassitaria, ma anche in quello di vita saprofitica. » Allorchè nel 1893 lessi il lavoro del Dott. Lopriore sul Nero delle biade, eseguii alcune ricerche sul parassitismo del Cladospo- rium herbarum, studiai il Cladosporium delle biade, e venni nel dubbio, che si trattasse di una specie a sè, diversa da quel comune Cladosporium herbarum che si sviluppa sulle foglie, cauli, ramu- scoli etc. in via di disseccamento. D'altra parte lo studio di un Clado- sporivm, (da ascriversi a prima giunta al C. herbarum) che trovai di frequente sulle foglie del Leccio, affette da seccume, prodotto dalla Gnomonia Quercus-Ilicis, e che è con questa in nesso genetico, mi raffermò nel concetto che il cosi detto Cladospo- rium herbarum fosse una forma collettiva, comprendente gli stati cladosporioidei di ascomiceti diversi, talchè non mi sembrò prudente il ritenere che la Zeptosphaeria Tritici fosse lo stato perfetto di tutte le forme di Cladosporium herbarum che si rinvengono, e che la forma di concettacoli microconidiferi ottenuta dal Pirotta, non si potesse, senza il riserbo della critica, ritenere identica a quella analoga ottenuta dal Janezewsky. A maggiormente confortarmi nel dubbio si aggiunga il fatto osservato dal Brefeld, che il così detto Dematium pullulans, che si suole considerare come una speciale forma di gemmazione del Cladosporium herbarum, fu trovato da quest’autore in nesso genetico e colla Sphaerulina intermixta, colla Dothidea ribesia, e colla D. puccinioides, talchè se potevo convenire con quell’illustre sperimentatore nel pensare che questo Dematium pullulans si con- ' In un posteriore lavoro il Janezewsky si corregge ed ammette che lo stato ascoforo del Cladosporium herbarum sia la Sphaerella Tulasnei, Tp CI 6 A. N. BERLESE giungesse « also nicht bloss der Sphaerulina intermixta, sondern auch anderen Ascomyceten als Entwicklungsglied » non potevo ammettere che quel Cladosporium herbarum, dal quale tutti gli autori si accordano nel farlo derivare, dovesse essere una unica entità. i Questo lo stato delle cose prima delle mie ricerche. 4 Passo ora a descrivere i risultati delle colture di diversi Cladosporium herbarum. : I Cladosporium herbarum dell’Evonymus japonicus Stato conidico. In una siepe formata da rami di Evonimo del Giappone, ta- gliati in autunno avanzato ed infitti inferiormente nel terreno, rinvenni, nel Febbraio u. s., molte foglie decolorate, sia ancora - aderenti ai rami, sia, e più frequentemente, cadute al terreno, ma e nell’un caso, e nell’altro, non interamente disseccate; anzi, di dA esse, talune conservavano qualche regione ancora verde 0 legger-. È mente sbiadita. Però, quasi carattere costante, notai, in dette foglie, delle macchie nere più o meno estese, irregolari, oppure a con- 3 torno circolare, e di tinta più o meno carica, a seconda dell'età. 2 In prosieguo d’ esame osservai che laddove la foglia presentava una screpolatura interessante una macchia, dai margini della detta screpolatura, spuntava una peluria di colore olivaceo carico piuttosto delicata ed abbastanza densa. Nelle macchie che per | la loro tinta carica mi si rivelavano per le più vecchie, non era raro il caso di notare, sparsi qua e là, dei cespuglietti ana- È loghi, per aspetto, alla peluria ricordata, ma ben limitati, e più A spesso ristretti alla pagina inferiore. 4 ; Prevedendo che si trattasse di Cladosporium herbarum, feti 3 buon fardello di dette foglie che portai in laboratorio, ove, altre passai all'alcool onde avere materiale pronto al taglio nello stato in cui venne raccolto, altre misi in camera umida, allo È scopo «di studiare i gradi evolutivi del fungillo. Non mancai, ogni ; | giorno, di passare all’alcool nuove foglie diquelle che si trovavano d | nel cristallizzatore di coltura, onde poter poi gradualmente se- | eran: Le orsi < î, ee rtainà ANSE > GAI di n dti N SIR FE NIORO, Has CITA CLADOSPORIUM E DEMATIUM 4 guire lo sviluppo del fungillo, nel caso che avesse date nuove forme di fruttificazione, e poter, per questa via, controllare le colture cellulari che mi proponevo di fare. Ho descritto con tutta minuzia il metodo seguito, quantunque consista in pratiche famigliari anche. a chi intraprende, per la prima volta, studi di colture, pel fatto che avendolo io ripetuto per altre forme del Cladosporium herbarum, e non parlandone più nel corso del lavoro, intendo rendere edotto il lettore che i risultati analoghi od identici, spesso ottenuti, non vogliono essere ascritti a disparità di metodo o di trattamento delle forme che assozgettai a ricerca. L'esame microscopico del fungillo com’io 1° aveva raccolto sulle foglie di £vomymus, mi ispirò la diagnosi seguente: Ma- culis, primo, obscure griseis, denique piceis, plus minusve effusis, subinde pustulose inflatulis, amphigenis, ambitu plus minusve irregulari, haud raro circulari; caespitulis compactiusculis, ve- lutinis. parvis, olivaceo-obscuris, sparsis, vel aggregatis, hyphis sinuosulis, apice incrassatis, septulatis, rigidulis, 120-150 » 6-8, olivaceo-lutescentibus ; conidiis uni-tricellularibus, globosis vel ovideo-cylindraceis, solitariis, vol bitricatenulatis magnitudine variis, 12-20 «x 6-10, luteolo-olivascentibus, maturis minute verru- cosulis. (Vedi tav. I, fig. 1-2). Quantunque nel Cladosporium punctulatum di Saccardo ed Ellis (Syll. IV, p. 359) le ife misurino 40-50 a 3-4, e non sia fatto cenno di macchie, pure io non sono alieno dal considerare la mia forma identica a quella americana, poichè, come in appresso esporrò, la lunghezza delle ife ha un valore molto relativo, e d’altra parte i cespugli possono apparire anche sopra macchie appena grigie, diffuse, la cui descrizione può essere stata negletta dagli autori. Ma più interessante mi pare un confronto tra diagnosi, figure, ed esemplari che corrono sotto il nome di Cladosporium herbarum. A titolo di brevità dico subito che il mio fungillo può essere considerato come un genuino Cladosporiuim herbarum, poichè questo, più volte, rinvenni sotto forma di ife non molto lunghe, pressochè indivise, alquanto ingrossate all’ apice, laddove colla coltura ottenni dal mio fungillo forme assai variabili, ad ife no- dulose, o meno, raccolte a cespituli od effuse, ecc. Non passo a 8 A. N. BERLESE studiare le affinità che corrono tra il Cladosporium dell’Evonimo | i e le altre specie descritte, non intendendo fare un lavoro di revi- — sione monografica. Non posso però nascondere che, tolta la matrice, | parecchie specie in tutto concordano col mio fungo, talchè una separazione da questo e dal così detto Cladosporium herbarum «mi sembra piuttosto ardua. Passo invece ad esporre i risultati delle ricerche biologiche. È Non mancai, appena raccolto il fungo, di fare delle colture cellulari in decozione di fimo, come quella che per questi ed altri funghi erami sembrata la più vantaggiosa. ; Dopo 24 ore i conidi avevano germogliato, e gli abbondanti e lussureggianti miceli invadevano buona parte della goccia di coltura. Al terzo giorno fruttificarono sotto forma arborescente, & | conidi catenulati. Ottenni cioè un Hormodendron genuino. (fig. 3) 3 Osservando attentamente lo sviluppo di questo ormodendron potei notare quanto segue : A Un rametto partente dal micelio, in una regione spesso non molto lontana dal conidio, oppure, più raramente, dal conidio me- desimo, si spinge fuori della goccia di coltura, e ingrossa al- | quanto all'apice. Spunta poi su quest’ apice una minuta papilla che si allunga a poco a poco, mentre alla sua base nuove pa-. pille si fanno vedere sull’ ingrossamento apicale dell’ ifa. Dopo qualche tempo all'estremità libera della prima papilla, indi anche delle seconde, spuntano nuove papille, prima sferoidali, poi allun=. gate e congiunte con quelle di primo ordine mediante brevi @ sottilissimi, ma visibili, istmi. Sulle papille di secondo ordine se | ne originano poi di terz’ ordine, sempre allo stesso modo, non di rado due divergenti sopra ogni papilla. Il fenomeno si ripete, talchè dopo parecchi giorni abbiamo delle catenule composte di ‘3 molti membri, di dimensioni decrescenti secondo l’ età. I primi formati intanto imbruniscono, diventano verrucosi, acquistano dei setti, poi ciò segue nei secondi, ed avverrebbe indubbiamente anche negli altri, se i primi, ormai maturi, contraendo debolissima | | aderenza coll’ ifa, non si staccassero da questa, o in seguito a0 urti anche debolissimi, o pel peso delle catenelle che sosten= gono. Ne segue che mentre essi hanno già raggiunto il SUSA premo sviluppo, i sovrastanti sono ancora immaturi, e quindi differenti dai primi per forma, struttura e dimensioni. In seguito | CLADOSPORIUM E DEMATIUM 9 le catenule si disarticolano, ed i conidi si spargono sul sub- strato. L'estrema facilità colla quale avviene la disarticolazione dei diversi membri di una catenella, 1’ identità delle ife dell’Hormo- dendron con quelle del Cladosporium, la presenza nelle specie di questo genere di conidi assai variabili, nella forma, in ciascuna di esse, (in Cladosporio herb. conidia sunt « magnitudine. va- riabilissima, oblonga ovoidea, simplicia vel oblongo-elliptica, cy- lindracea, 1-3 septata. » Cfr. Sace. Syll. IV, p. 351), mi fecero sorgere il sospetto che l'Hormodendron non rappresentasse una speciale forma di Cladosporium, sviluppata in ambiente ricco di sostanza nutritiva, come attestano il Laurent, il Costantin, il Pirotta, e molti altri, ma fosse il genuino Cladosporium, con tutti i conidi ancora aderenti alle ife, (quale di solito non si raccoglie) e che la frase diagnostica « conidia acro-pleurogena, saepe breve catenulata, » (Sace. Syll. IV, p. 341 e molti altri autori in lavori diversi), designasse piuttosto una osservazione incompleta, anzichè una proprietà del fungo, e basata sulla facilità estrema che ha l’Hormodendron di perdere le catenelle di conidi. Allo scopo di risolvere la questione, procurai di studiare il Cladosporium durante il suo sviluppo, dirò così naturale, cioè sulle foglie, onde verificare se anche qui i conidi erano catenu- lati e le catenelle ramificate, come nell’Hormodendron delle colture. Già fin dal secondo giorno, le macchie più sviluppate delle foglie poste in coltura, mostravano una vegetazione lussureg- giante. Trattati i cespugli anche con acido acetico glaciale, e portati sotto al microscopio, mi si mostrarono come quelli dei genuini Cladosporium, cioè le ife di cui erano costituiti presen- tavano il loro rigonfiamento apicale, ma raramente sostenevano qualche conidio, mentre tutto il campo.era invaso da una mi- riade di conidi di forme, struttura e dimensioni assai varie per- fettamente identici a quelli che avevo ottenuto dagli Hormo- dendron. (Vedi Tav. I, fig. 2). L’attento esame però, a forte ingrandimento, mi mostrò che anche i conidi più maturi, cilindrici e sejtati 2-3 volte, presen- tavano ai poli delle leggere vestigia di inserzione (fig. 2 a) le quali erano tanto più manifeste, quanto più i conidi erano giovani, 10 A. N. BERLESE poichè il conidio dopo essersi notevolmente allungato, ingrossa, specialmente nella regione mediana, così da avvicinar si alla forma ovoide, il che rende disagevole, e non sempre di sicuro esito, i il constatare, ai poli del conidio, le tracce di inserzione cui prima allusi. . Rimanevami però da confermare il dubbio colla constatazione o di fatto della presenza di conidi catenulati. Ciò ottenni in due | modi, cioè osservando l’intero cespuglio a piccolo ingrandimento i (Zeiss 3, B) a luce diretta, e ripetendo la preparazione microscopica a secco. Nell’ un caso e nell’altro potei constatare la presenza di rieche arborescenze, indentiche a quelle ottenute colla coltura | in goccia pendente. Se nelle preparazioni a secco si lascia arrivare | al fungo una goccia di acqua durante l’ osservazione, si vedono immediatamente i conidi distaccarsi con vivacità gli uni dagli altri e dall’ ifa; soltanto, non di rado, gli ultimi due o tre di ciascuna — catenella, perchè più giovani, rimangono saldati; così pure quelli | giovani non si staccano agevolmente dall’ ifa. Tutto ciò mi porta a concludere che, almeno alcune forme di Cladosporium herbarum sono genuini Hormodendron, 0 per me ; glio dire che il Cladosporium herbarum ha una disposizione di conidi identica a quella che venne fin qui attribuita agli Hor mo. 4 dendron. Fin d’ ora espongo che a questa conclusione non fai. ; condotto dallo studio del Cladosporium dell'Evonymus soltanto, | (che sarebbe allora troppo avventata o per lo meno pr ‘ematura) | | bensi da quello di parecchie altre forme, le quali si compone 4 rono tutte nell’ identico modo, come in appresso esporrò E mi pare così di aver interpretato giustamente il conce che guidò il Link nella fondazione del genere Cladosporium, poi- chè sarebbero veramente rami quelli che disarticolandosi dall’ifà | vanno poi a costituire altrettanti conidi, poichè questi rami. hanno facoltà germinativa bene spiccata, ed alla fine ac quistano | quelle forme piuttosto rotondeggianti che hanno di solito i €07 nidi catenulati derivanti da disarticolazione diretta (Vidiwm,, 00 spora, Torula etc.) anche se durante la gioventù presentavano larga superficie di articolazione, così da riuscire quasi cuboidei. Ciò che parmi degno di nota si è che le ife di questo € lado. sporium dell’Evonymus, a bella posta seminate in decozione di fimo, in coltura a goccia, dopo che avevano fruttificato sulla foglia, = È è TERRE. ie LARVA ZE EEE DIMM EE LOI LP PS CLADOSPORIUM E DEMATIUM 11 emisero un tubo incolore sul quale poi spuntò un arboscello di Hormodendron. Ciò notai pure in altre forme di Cladosporium. Pure interessante e il modo di comportarsi delle stesse ife dopo che hanno fruttificato ed allorquando intorno ad esse si rinno- vano favorevoli condizioni di umidità, dopochè furono per un tempo più o meno lungo mantenute in ambiente secco. All’apice di ciascuna ifa spunta una papilla che si allunga a poco a poco nella direzione dell’ ifa stessa, od alquanto obli- quamente, e ingrossa via via, (Tav. I, fig. 4 a-e) fino ad acqui- stare il diametro trasversale dell’ ifa madre. Dopo essersi con- venientemente allungata, emette all’ apice una papilla che si differenzia in ramo-conidio, mentre ingrossa alquanto a forma di testa per lasciare spazio ad altri ramo-conidi. Se il fenomeno si ri- pete parecchie volte, si formano altrettante nodulosità che danno all’ifa un aspetto caratteristico e che ricorda i Cladotrichum !). In altri casi, (e ciò riscontrai visibilmente sopra altre forme) dopo un lungo periodo di inazione, dovuto a disadatte condi- zioni di sviluppo, quando, per buona parte, le ife sono rotte nella parte superiore, ove si rinnovino condizioni favorevoli, vediamo dall’ interno dell’ifa uscire, attraverso l'apertura di rottura, una nuova ifa, prima incolora, ma che poi si colora in bruno, in- grossa all’ apice, dove produce nuovi ramo-conidi. Quando perdurano a lungo le condizioni opportune ad un largo sviluppo, le nuove ife che si formano man mano, sono sensibilmente più lunghe di quelle che troviamo all'aperto dove l’ambiente non è mai così saturo di umidità per lungo tempo, come in una camera umida. I cespugli si fanno più fitti, ed infine, allorchè la foglia è avanzata nella putrefazione, il Clado- sporium sì mostra assai diffuso, e più morbido, ed occupa larghe aree che ricopre a guisa di un tappeto vellutato. Queste differenze, che sono dovute all'ambiente, danno però un vario aspetto allo stesso Cladosporium, il quale non di rado si presenta così diverso da quello originario, da far credere che sì tratti piuttosto di una forma di successione, se l’attento esame ‘11 genere Cladotrichum ed il Diplococcium sono assai affini a Clado - sporium, e parecchie specie dell'uno e dell’ altro forse appartengono a Cladosporium. } 12 ‘ A. N. BERLESE non ci facesse notare tutti i passaggi. (Tav. I, fig. 6 a è un'ifa della forma semi-parassitaria, 5, e forme intermedie, d forma saprofitica). Nei parassiti facoltativi non mi consta che sia stata osservata una qualsiasi differenza di struttura tra lo stato pa rassitario e quello saprofitico ma il fatto da me osservato pet Cladosporium, mentre non lo ritengo unico, credo anche no sia privo d’ importanza, poichè denota che il Cladosporium her-. barwm era un vero parassita, che si è adattato meravigliosa-. mente alla vita saprofitaria, senza però perdere del tutto la facoltà di condurre vita parassitaria, ciò che gli occorre di fare. quando a quando, acquistando un potere di variabilità, molto spiceato, ed in relazione alle condizioni d' ambiente, per quanto . rapidamente possano mutare. Le figure che do della forma semiparassitaria, e di quella schiettamente saprofitica (in foglia bene avviata alla putrefa- | zione) serviranno a meglio rilevare queste differenze. (Vedi fig. 1 | e fig. 5). . A Prima di passare a parlare di altre forme di Cladosporum ed al loro comportamento in coltura, credo utile completare ld esposizione del ciclo di sviluppo del Cladosporium dell’EvonymS | rispetto alle altre forme riproduttive che potei ottenere. ci Dissi che i cespugli di questo Cladosporium spuntano al dia sopra di macchie grigio-nere più o meno diffuse a maggiore CA minore superficie fogliare. Sezioni condotte attraverso le dette mae | chie, appartenenti a foglie conservate in alcool, mi presentarono È delle cose diverse secondo lo stato della macchia stessa. AHlO SCOP0 | di meglio comprendere i diversi fatti che esporrò, ritengo utile dare la descrizione dello sviluppo delle macchie. ; La foglia viene intaccata quando è avvizzita ed appena al bescente. In questo stato i tessuti sono ancora piuttosto turgidi, ed un taglio trasversale mostra una foglia a tipo bifacciale, col palizzata, ad elementi piuttosto corti, e spugnoso non molto lass® | mentre numerosi idioblasti ramosi, o fibre ramose che dir sta vogliano, scorrono tra lo spugnoso, fino al palizzata, formando - un valido sostegno, tanto più necessario inquantochè le pal ot delle cellule che compongono il mesofillo sono piuttosto delicate. Intesa così la struttura della foglia, tacendo dei fasci che né attraversano lo spessore, e che nulla offrono di caratteristico; Y fol CR di i ni ; Ì ICI “i CLADOSPORIUM E DEMATIUM 13 si può comprendere quale deva essere tra quei tessuti il lavoro di un micelio vigoroso che rapidamente si ramifica. È una vera opera di distruzione che compie il micelio del Cladosporium, poichè vediamo i filamenti attraversare gli spazi intercellulari, e questi forzare violentemente se non sono di sufficiente am- piezza. Ciò che risalta all’ occhio dell’ osservatore si è la diffe- renza di diametro tra i diversi fili miceliali che percorrono il diachima fogliare. Infatti mentre alcuni si mantengono di calibro piuttosto ristretto, e sinuosamente scorrono attraverso a tutti gli spazi, altri sono notevolmente più grossi, e da questi i primi sì dipartono. Queste porzioni di micelio robusto, due o tre volte più grosso dei filamenti sopra ricordati, non sono molto lunghe, scorrono pure in tutte le direzioni, sono sinuose, e tendono a spingere ramificazioni più specialmente verso le due epidermidi: le dette ramificazioni queste guadagnano, ed i ramuscoli che pene- trano nelle cellule epidermiche formano dei noduli di micelio bruno, dell'aspetto di sclerozi semplici sottocutanei, o stromi, che riem- piono a poco poco, ciascuno, l’intera cavità cellulare. (Tav. I, fig. 7). Più spessi si trovano nella epidermide superiore, ed è per questa ragione che la macchia bruna, formata dal loro insieme, acquista tinta più carica alla pagina superiore. Nel frattempo, palizzata e spugnoso sono ridotti assai a mal partito dal micelio, e perdono la loro forma, cosicchè non riesce agevole il ricostruirne l' aspetto. Se v'è siccità, il fungo non fruttifica, se invece il tempo corre asciutto, il fungo si dispone a fruttificare senza quasi svi- lupparsi nel suo sistema miceliale. Da ciascun nodulo trovantesi sotto uno stoma, spuntano, in numero variabile. i conidiofori eretti, che attraverso l'apertura stomatica si rendono liberi. (Tav. I, fig. 8) Non è raro il caso vedere uno o pochi conidiofori soltanto spuntare da uno stoma; il loro numero è in ragione diretta della grossezza del nodulo il quale verso la parte esterna non di rado si presenta costituito da ife brevi, strettamente unite, ed aventi una direzione perpendicolare alla superficie fogliare. Ciascuna di esse dà un conidioforo che appena fuori dello stoma può ramificarsi. Ma se l’ambiente si mantiene sufficientemente umido, la sporificazione, pure essendo così immediata, è più abbondante, | palizzata, quelli superiori, e buona parte dello spugnoso, quelli È LA . A. N. BERLESE ed i conidiofori si sviluppano in maggior numero, sopra macchif 3 che, per l’ ulteriore e progressivo sviluppo dei miceli, sono mani festamente nere, picee. Ì Questo ulteriore sviluppo riflette soltanto i noduli, i quali acquistano maggiori dimensioni così da rimpiazzare l'intero — inferiori. Nel massimo ‘sitio si nota una totale fusione dei. noduli, ed un notevole aumento, in altezza, di tutto lo strato stro- | | matico, cosicchè si forma una vera pustola alla superficie della foglia, mentre, in minori proporzioni, ciò ha luogo anche alla. pagina inferiore. In quel caso i conidiofori non si formano più sotto gli stomi, ma l’intero stroma fa pressione sotto l' epider-. mide così da romperla, indi emette conidiofori in grandi cespugli diffusi, cosicchè la macchia acquista un aspetto vellutato, uniforme. Ma anche senza arrivare a quest’ estremo, osserviamo che cia scuno dei noduli stromatici distinti, emette, alla sua parte supe riore, numerosi conidiofori che costituiscono un fitto cespuglio che rompe l’ epidermide e si rende libero. Questi cespugli pos sono essere più o meno ravvicinati. Nella forma semiparassitaria, i conidiofori sono rigidi, un | po sinuosi, fulvo-oscuri, e con pochi nodi, spesso anzi leggermente: ingrossati soltanto all’ estremità. Ciò ha luogo principalmente se l'umidità è scarsa. Portate le foglie che hanno il fungo 4° questo stato di sviluppo, in un cristallizzatore di coltura, oppure. | bagnandolé in posto con acqua, succede un’ ulteriore sviluppo del fango. Anzitutto, con grande rapidità, si formano dei nuovi. cespugli, ma il più strano si è che quelli i quali hann® sporificato continuano nel loro sviluppo, nei modi che sopra ho ricordato; cosicchè ripetendosi parecchie volte il fenomeno, ab. biamo un’ ifa nodulosa, in cui ciascun internodio rappresenta». per dir così, una generazione conidiale. Il secondo internodio però non prende origine che qualche tempo dopo che all’estre-. Mmità del primo si sono formati i conidi, anche se intorno al ‘fungo si mantengono inalterate le condizioni favorevoli. Mano mano che la foglia imputridisce, vediamo formarsi conti diofori più lunghi, più sottili, d’ aspetto più morbido, e di colore. olivaceo. Quando poi la foglia è molto alterata, si osserva la apparsa di una lanugine delicata olivacea, che al micro oscdti CLADOSPORIUM E DEMATIUM 15 ‘si presenta formata da sottili filamenti scarsamente ramificati all'apice, di calibro uniforme, raggiungenti anche 400» in lunghezza e portanti all’ estremità le caratteristiche sporifica- zioni di Cladosporium. Anche i conidi sono leggermente più piccoli. Sembra che il fungo, in questo stadio, sia notevolmente indebolito e capace soltanto di una vita prettamente saprofitica, in un substrato di facile invasione. I detti conidiofori partono dagli stessi stromi, e, naturalmente, vanno a ricoprire le macchie suddescritte, però si spingono anche fuori delle macchie poichè riesce agevole ai miceli svilupparsi nell’ interno della foglia ridotta, si può dire, alle due epidermidi, alle nervature, ed agli idioblasti. Si forma così un tappeto muffaceo ben differente dal ladosporiwm primitivo e che potrebbe essere interpretato per una forma di successione, se non si prestasse attenzione al fatto che i conidiofori che costituiscono il detto tappeto, come dissi, partono dagli stessi stromi, che portarono i primitivi ce- spugli. I conidi di questa forma saprofitica, seminati in decozione di fimo, si comportano come. quelli della prima forma, soltanto i miceli ed i conidiofori a cui danno origine, rimangono più esili. (Tav. I. fig. 9-10). Queste forme a forte sviluppo di conidiofori, sì possono otte- nere anche da coltura cellulare. Ho seminato, in goccia pendente, i conidi raccolti da vegeta- zioni di Cladosporium herbarum sviluppatesi sopra foglie di Erba medica, languenti ma non disseccate, nè completamente morte. Si poteva ritenere di aver a che fare con una. forma di Cladosporium herbarum semiparassitaria. Orbene questi conidi, in decozione di fimo, vegetarono tardi e stentatamente, e non tutti. Non emisero che scarsi miceli; bene spesso, anzi, non pro- dussero che brevissimi tubicini appena visibili, che si ingros- sarono leggermente all’ apice, e portarono delle scarse frutti- ficazioni dendroidee di Mormodendron. I conidi caduti nella goccia di coltura, germogliarono vigorosissimamente ed in breve produssero dei lunghi conidiofori che si eressero al disopra della goccia, ed emisero successivamente parecchi verticilli di ramo- conidi. Ebbi così una pretta forma saprofitica. (Vedi Tav. II, fig. 15 bis.). I 16 A. N. BERLESE Stato picnidico. Nelle macchie meglio sviluppate, quindi piuttosto nereggianti, l'esame microscopico, condotto sopra sezioni sottili, ci rivela la presenza di speciali picnidi. Questi picnidi si formano alla base od al centro di ciascun nodulo miceliale 0 stromatico, ed a spese di questo. E qui possono aver luogo due fatti. O il nodulo stro- matico è piuttosto piccolo, ed allora viene interamente consumato È dal picnidio, oppure esso è assai più voluminoso delle dimensioni ordinarie del picnidio, ed allora questo si forma alla sua base, e spinge in su la parte soprastante, che a poco a poco cade. distrutta. 4 E A tina esterna corticale, formata da ife spesse, robuste, brune, set- tate dirette perpendicolarmente alla superficie fogliare; ed una centrale, formata da ife analoghe, ma assai più delicate, inco- lori 0 quasi, e rieche di materiali plastici. i Come si vede ciascun nodulo potrebbe venire interpretato per un vero e proprio sclerozio, ed a mio modo di vedere, nons I è questo il solo e primo caso, in cui un organo destinato @ dare nuove produzioni, e qualificato per stroma, deve piuttosto essere considerato come un vero sclerozio. Ciò dimostra che tra Ogni nodulo stromatico è costituito di due parti bene distinte, | col tessuto corticale della sovrastante regione del nodulo. Invece. bene formata è la parete del picnidio alla base. Lo strato più | Interno di questa parete è l’imenio, ed emette delle minutis- i, pra CLADOSPORIUM E DEMATIUM 17 sime papille ciascuna delle quali si prolunga all'apice in una sporula bacillare, incolora, diritta, o leggermente curvata, con- tinua, 0 con 1-2 od anche tre pseudosetti, che a maturità misura 18-20 « 1, ed è alquanto attenuata, gradatamente, alle estremità. Abbiamo quindi una Septoria, ad ostiolo piuttosto largo; cidè una vera Phleospora (Tav. Il fig. 12). Ho nominato il genere Sepforia, perchè non mi pare che la mia specie si possa distaccare dalla Septoria Evonymi del Ra- benhorst. (Vedi Sace. Syll. IV. p. 483), caratterizzata da macchie spesso epifille, larghette, e da periteci puntiformi-lenticolari, pertusi, con sporule filiformi, 20-25 » 1'/,, oscuramente settate. (Tav. II. fig. 13). Sia nel caso che i detti picnidi si formino alla base dei no- duli stromatici, o nel centro, a poco a poco la parte sovrastante viene distrutta, ed essi si rendono liberi colla estremità supe- riore. (Tav. II fig. 12). Non è questo il primo caso di picnidi formati a spese di no- duli stromatici. Fatti analoghi vennero avvertiti da Baccarini, da Cavara, e da Viala per specie diverse, tra cui il Coniothyriun Diplodiella, alcune Phoma (Macrophoma), Botryodiplodia ecc. Del resto in tutti i funghi stromatici, anche pirenomiceti, questo avviene di regola. Interessante è invece il fatto che nelle specie studiate dal Baccarini, dal Cavara e da me, i resti del nodulo stromatico scompaiono, anzichè rimanere a cingere il picnidio, e che per ogni nodulo stromatico si forma in generale un solo picnidio, raramente due. Questo è in particolar modo interes- sante perchè tende ad avvolarare l’ opinione che i funghi sem- plici sieno forme più evolute degli stromatici, od almeno che gli stromi in parecchi casi sieno scomparsi, contrariamente cioè a quanto mostrano credere taluni i quali asseriscono che lo stroma costituisce una prerogativa fisiologica importante, e denota una maggiore evoluzione nelle forme che ne sono provvedute. Così nelle Zosellinia, talvolta si trova uno stroma che abbraccia due periteci, in modo da ricordare gli Zypoxylon, dai quali eviden- temente le tosellinia derivano. Inoltre in non pochi funghi (Dothideacee, Cytospora ecc.) abbiamo stromi loculigeri, e non di rado con un rudimento di peritecio. Ma lascio per ora questa questione, che mi riserbo di trattare in altra occasione, e passo » |_ cereale, di Triticum vulgare, ec i 18° A. N. BERLESE piuttosto ad esporre alcune osservazioni che spero atte a Spieoi | gare il significato del tessuto parenchimatico sterile, sovrastante ai picnidi di Coniothyrium Diplodiella poichè mi pare che esso non si possa ragionevolmente considerare diverso da quello da me osservato nei picnidi del Cladosporium di cui tratto. Hi Evidentemente i picnidi di Cladosporiuim sono meno evoluti. 3 di quelli di Coriothyrium. Ciò è dimostrato dalla loro struttura” e forma; ne consegue che gli stromi stessi devono risentire. maggiormente l’ influenza degli organi da cui derivano, ed è pera questo che essi non hanno ancora perduto la facoltà di produrre. conidiofori; però è bene notare che in tutti i casi da me ossér- | 1 vati, i picnidi si trovavano in stromi che non avevano mai dato È origine a conidiofori, dal che si potrebbe ricavarne una certa. incompatibilità a formare ambedue gli stati riproduttivi, e che. cioè quei pulvinuli che non originano conidiofori, per quanto morfologicamente indistinti dagli altri, pure sieno destinati alla. produzione di picnidi, e questi soli possano dare. 3 otrebbe, nel Coniothyrium Diplodiella, la cosa essere arri BE vata a limite più avanzato, e gli stromi aver perduta la facoltà — di dare conidiofori, nidi. Certo è che in assoluta della forma plice costituzione, e ed avere più decisa quella di originare piesdi tal guisa riesce spiegabile la mancanza conidica, la quale per la sua bassa e semi uh È, ricerche di sistematica fanno classificare per CL herbarum, i comportassero diversamente da quello da me rinvenuto sulle | foglie di Evonymus japonicus, spinsi le mie ricerche anche ad altre piante, e molte ne rinvenni invase da questi Cladosporium che tutti pazientemente assoggettai a coltura. 3 Riassumo in breve i risultati di queste ulteriori ricerche € cendo che le forme di Cladosporium raccolte sopra foglie la guenti di Medicago sativa, di Dianthus Caryophyllus, di Secale » ecc. sui cauli di Brassica ole- Facea ece., sui Bozzacchioni del susino, e sopra altre pian parecchie, che è soverchio ricordare, mi diedero, colle colture Costantemente delle forme di Hormodend ron, identiche a quella sopra descritta, mentre esse stesse col diretto esame microsco CLADOSPORIUM E DEMATIUM 19 pico non mostrarono differenze rilevabili l’una dall'altra, talchè fui condotto a concludere che esse appartenevano piuttosto al genere Hormodendron che al Cladosporium. A siffatta conclu- sione arrivai anche dall’ esame diretto delle colture in grande, cioè sviluppatesi sugli organi raccolti (foglie, cauli ecc). e posti in cristallizzatore. (Do i disegni delle forme ottenute per col- tura del Cladosporium vivente pi Sa di Dianthus Caryo- phyllus e Medicago sativa (Tav. . 14-15 e 15 bis). Diverso invece per aspetto e levi mi sembrò un Cla- dosporium che raccolsi sulla Arundo Donax, e che si sviluppa copiosamente nella regione interna dell'ultimo internodio, spesso tagliato e quindi in comunicazione coll’ esterno, di canne poste per sostegno di piante diverse. Questo Cladosporium può essere considerato come una specie a sè (CI. arundinicolum Berl.) Esso è del tutto superficiale, di colore tra il fulvo e l’olivaceo, e co- stituisce uno spesso ifasma crostaceo alla superficie del substrato. I conidiofori sono quà e colà raccolti in cespuglietti piuttosto compatti, hanno pure un maggiore o minore numero di nodi. I conidi, che abbondantissimi compaiono sotto al microscopio, sono in generale -piuttosto allungati, muriculati, continui o divisi da uno, due, tre e perfino cinque setti trasversali. Ciò si osserva specialmente nei ramo-conidi direttamente inseriti sul conidioforo, i quali hanno forma decisamente cilindrica od alquanto fusoidea, e rispondono alle dimensioni di 20-26 x 6-8, non mancano conidi quasi rotondi (gli apicali) per cui l'apparato conidiale va com- preso fra le seguenti dimensioni 6-26 v 4-8. (Vedi Tav. fig. 17). In coltura anche questa specie si comporta come le altre, dà cioè origine ad un HYormodendron per l'aspetto, come lo mostra la fig. 16, un po differente da quelli delle forme sopra studiate. tutte le forme di Cladosporium di cui è parola nella pre- sente Memoria, ad eccezione di quella vivente sul Eronymus japonicus, non ottenni mai forme picnidiche. Da quanto più sopra ho detto, risulta che del Cladosporium herbarum vivente sul frumento allo stato parassitario, è noto uno stato picnidico che si ascrive al genere Septoria, uno sper- mogonico appartenente al genere Phroma e quello ascoforo ancora che il Janczewski non ritiene diverso dalla Leptosphaeria grami- 5 nis. Inoltre di un Cladosporium herbarum vivente sulle foglie 2 A a Ra pitti “ Sa O 5a. dl 20 A. N. BERLESE non ancora disseccate del Luppolo, è noto uno stato spermogo nico a tipo di Phoma, e del mio Cladosporium herbarum viventi sulle foglie non ancora disseccate di £ronymus, posi in chiaro l’esistenza di uno stato picnidico da ascriversi al genere Phle spora. Ora la Septoria del Janczewski presenta dei veri peri completi, e dei conidi lunghi da 27 a 45, e larghi 1,5 p quindi non può la specie essere identificata colla nostra Phleospora. Si tratta evidentemente di due specie che hanno uno stato conidiale molto simile, così da non presentare delle differenze rilevabili. Ciò m d porta a dubitare che sotto il nome di Cladosporium herbarum si comprendano diversi stati conidiali di funghi differenti tra loro per quanto affini; infatti oltre alla evidente impossibilità di at taccare il Cladosporium herbarum del Janczewski al mio del l'Evonimo, per le ragioni antidette. abbiamo che secondo il Co- stantin, il Cladosporium herbarum è in nesso coll’ Allernarw che evidentemente ha il suo stato ascoforo in una Pleospora Mi pare quindi che sia più logico il considerare il Cladosporium herbarum come una forma cumulativa, uno stato conidico cla- dosporioideo di funghi diversi affini tra loro. . Quanto alle proprietà proteiformi del Cladosporium herbarum esse vanno spiegate, dopo il presente lavoro, in ragione dell’'am- biente, nel quale il fungo si è sviluppato, cosicchè, possiamo fil # d'ora esporre le seguenti conclusioni : , anzi è l’Hormodendron cladosporioides che ha perduti conidi, ed i ramo-conidi. Ciò spiega la diversità di forma, strut - tura e dimensioni dei conidi stessi. d Il. Il Cladosporium herbarum è un complesso di forme cont diali tra loro assai Ì conidiale, ma appartenenti, con tutta probabilità ad ascomiceti diversi per quanto affini, e talora capaci di dare origine a stati Picnidici, tra cui possono correre differenze, ed anche a St@ | spermogonici, ; MI. La molteplicità di forme che presenta ii Cladosporium herbarum dipende dalle condizioni di sviluppo nelle quali fungo è cresciuto, talchè quando è parassita od intacca organ. CLADOSPORIUM E DEMATIUM 21 ancora vegeti, è rigido, coi conidiofori provveduti di un mag- giore o minore numero di noduli secondo l'età, e raccolti a fascetti regolari, mon molto grandi, mentre quando è veramente saprofitico, anche sullo stesso substrato, è più effuso, più molle, d'aspetto più muffaceo, ed in taluni casi può non presentare più i noduli suddetti, talchè si avrebbero tutti gli stadi tra Clado- trichum, Cladosporium e Diplococcium. 1 II. Rapporti tra Cladosporium e Dematium. Da più anni mi occupo, come è noto, della biologia dei funghi e centinaia e centinaia di colture ebbi occasione di fare. Or bene devo dichiarare che nelle colture a goccia pendente o su poria oggetti, fatte con materiale non proveniente da colture frazionate, od altrimenti depurato, ma tratto direttamente dalle vegetazioni quali erano state raccolte, o tutt'al più rinvigorite dal soggiorno nei cristallizzatori di coltura, io constatai quasi constantemente la presenza di cellule saccaromicetiformi, 0 per meglio dire di conidi or'ginatisi per gemmazione i quali conti- nuando a moltiplicarsi, non di rado invadevano l’intero sub- strato di coltura. >. Più e più volte mi venne vaghezza di studiare queste forme, che sogliono venire riferite al Dematium pullulans, sembrandomi strano che esse, che pur essendo affini tra loro presentano non di rado delle differenze abbastanza rilevanti, dovessero ascriversi ad un’ unica entità, cioè al Dematium pullulans, e che questa più inverosimilmente ancora, da sua parte dovesse essere una forma conidica sommersa (Fhisigheitsconidienform) del Clado- sporium herbarum. i Parecchi di questi Dematium assoggettai a colture, e lo stu- dio accurato che feci sugli stessi mi porta a conclusioni di- verse da quelle fino a qui accettate, circa il nesso genetico tra Cladosporium e Dematium talchè ritengo non fuor di luogo esporre qui lo stato della questione prima delle mie ricerche, e giovandomi poi dei fatti da me osservati e di quelli di altri au- tori, che mi possono venire in aiuto, svolgere la mia tesi. 22 A. N. BERLESE Chi si occupò per primo del Dematium pullulans fu il Bary ' che brevemente espose le principali fasi del suo svilup O In seguito il Loew ® fece questa specie argomento di studio accurato, e da cellule saccaromicetiformi tratte dagli acini del l'uva, ottenne quei filamenti miceliali, quelle gemmazioni quelle forme clamidosporiche che caratterizzano i Dematium. È interessante notare quali proprietà morfo-biologiche presentato la forma studiata dal Loew, poichè esse non Son molto in accordo con quanto altri ed io, osservammo sopra altre forme di Dematium. _ Si Nella specie del Loew, le cellule saccaromicetiformi spieg rono la proprietà di allungarsi ai poli in filo miceliale, quan Si trovarono in soluzioni nutritive ricche di sostanze nutrienti In seguito questi filamenti si dividevano con setti, mentre spu tavano le prime gemmazioni sulla cellula madre che di regola. nel frattempo si era divisa con un setto trasversale. Le nuove cellule risultanti dalla divisione dei tubi di germinazione, 2 p' a poco acquistavano pure esse la facoltà di dare origine a gem- mazioni, nel mentre che i tubi stessi si allungavano sempre pù cosichè si costituiva un filamento miceliale, ramificato, SU quale per gemmazione si originavano in gran copia le cellu saccaromicetiformi, Coll’ esaurimento del substrato i miceli incistavano, cioè ispessivano le loro pareti, mentre le gemma zioni a bozzolo si dividevano con un debole setto trasverso, quale in seguito altri se ne aggiungevano così da costituire det membri di poche cellule (getheilte Dematium-Hefe) nei d5 in breve tempo la parete acquistava notevole spessore e colora: zione bruna, mentre rimaneva unica. i Il De Bary nel suo Dematium, notò la divisione del micelio. in cellule figlie coll’ esaurimento del substrato, ed una dop | parete nelle cellule incistate. = Nel mio Dematium ho potuto osservare dei fatti che s' 20 cordano con alcuni di quelli osservati dal Loew, o con alcu! di quelli notati dal De Bary, per cui ritengo che queste specl® 2 |‘ De Bary Morphol. und Physiol. der Pilze Flecht. und Myxomy@ pag 182 * Loew Ueber Dematium pullutans. In Pringsh. Jahrbuch. VI, p. 467 CLADOSPORIUM E DEMATIUM 23 quantunque apparentemente indistinte pure appartengano ad en- tità diverse. Allo scopo di rendere edotto il lettore sulle proprietà spie- gate dalla forma da me studiata, esporrò i risultati delle mie ricerche. Il Dematium di cui è parola, lo rinvenni nel Settembre 1893 in colture cellulari di Cylindrosporium castanicolum, e da al- lora l’assoggettai a coltivazioni le più svariate. Tra i miceli ed i conidi germogliati di Cylindrosporium il secondo giorno dalla semina, osservai una grande quantità di cellule ovoidi, incolore, a protoplasma omogeneo, e le quali avevano tutto l'aspetto di saccaromiceti e come questi si moltipli- cavano per gemmazione. Le ricerche condotte allo scopo di tro- vare se vi fosse un nesso genetico tra il Crylindrosporium e le suddette gemmazioni, non ebbero alcun risultato positivo, per cui (anche pel fatto che dette cellule non si mostravano in tutte le colture) venni alla conclusione che i germi da cui esse pro- venivano, dovevano trovarsi sulla foglia che portava le fruttifica- zioni di Cylindrosporiwin, e inavvertentemente con queste erano state trasportate nella goccia di coltura. A tale modo di vedere mi confortava anche il fatto, da me prima citato, d’aver altre, e più volte, osservato in colture di funghi varii, simili gemmazioni quantunque non dovesse sorgere il sospetto che esistesse un nesso genetico tra esse ed i funghi studiati. Non avendo potuto constatare nettamente donde provenivano queste gemmazioni, cercai mutando convenientemente i substrati, di vedere se potevano dare origine ad altre forme riproduttive d’ ordine più elevato, ma nulla ottenni. Allora, onde risalire al punto di partenza, lasciai qualche colture andare all’esaurimento. . Mano mano che venivano a mancare le condizioni volute allo sviluppo, le gemmazioni ispessirono alquanto le pareti, si divi- sero spesso con uno o più setti longitudinali, ed entrarono nel periodo di riposo. Durante la vegetazione alcune si erano allun- gate in tubi miceliali, nel modo che appresso esporrò, i quali pure ispessirono le pareti e si colorarono in bruno. Il contenuto si raccolse in guttule molto rifrangenti. È bene notare fin d’ ora, che ciò avvenne dove le gemma- zioni od i fili micelici, si trovavano per la lenta evaporazione | distintissime gocce di eguale grandezza, cosicchè la gemmazione | la massa cotonosa medesima. (Tav. fig. 19-21). 24 A. N. BERLESE della goccia di coltura, fuori del liquido medesimo. Invece cellule che rimasero immerse nel liquido si mantennero incolore, | non ispessirono la parete, soltanto il protoplasma si raccolse n aveva tutto l’ aspetto di un asco di Saccharomyces. (Tav. di | gura 18). # Queste due forme, dirò così perduranti, si osservano asa bene nelle colture fatte in tubi d’ assaggio, od in quelle, bottk, È gliette Pasteur che l’Hansen impiega per il primo sviluppo fermenti selezionati '. Dopo pochi giorni dalla semina di una gemmazione in mosto d'uva, (temp. 18) comparisce un biocco cotonoso, delicatissimo bianco che ondeggia nel liquido stesso, ed a poco a poco 8 dagna la superficie. Continua rapido nel suo sviluppo, cosice mentre alla superficie si forma uno strato fitto filamentoso, nella parte sottostante continua ad accrescersi la parte delicata molle, che s’avvicina così sempre di più al fondo della provet! o della bottiglia, mentre si ispessisce in grado sempre magg nella parte superiore. Si ha così la formazione di una massa €07 tonosa fluttuante nella parte inferiore, dove è in diretto ce teralmente, in a quelle prima loro volta si sv Però qualunque sia la quantità del mosto, esso non Vi? consumato tutto, cosicchè la massa miceliale suddetta non ra ‘ Vedi Hansen. Comptes-Rendus du Laboratoire de Karlsberg. CLADOSPORIUM E DEMATIUM 25 giunge mai il fondo della provetta o della bottiglietta, bensì tra questo e le ultime frangie fluttuanti del micelio, rimane il mosto limpido ed apparententemente inalterato. Fin d'ora dico che non ho mai avvertito in tutti i saggi fatti (e non furono pochi) sviluppo di alcuna bollicina gazosa, talehè non essendovi emissione, almeno evidente, di anidride carbonica, devo concludere che questo Dematium non deter- mina una manifesta fermentazione alcoolica nel mosto d'uva. Ma non s'arrestano allo stato sopraindicato le cose. Cessato, o molto rallentato, lo sviluppo dei miceli, vediamo che la superficie acquista una tinta bruna sempre più carica, e diventa alla fine (cioè dopo parecchi mesi) di un bel nero lu- cente, e compatta. Si forma quindi una crosta resistente, nitida, l'aspetto piceo e continua. Lo spessore di questa crosta è vario ed è in relazione coll’ età, poichè essa va continuamente ingros- sandosi, sebbene assai lentamente, ed indurendosi. In colture di 3-4 mesì può aver raggiunto anche due-tre millimetri di spes- sore. Del resto la formazione della crosta, rispetto alla rapidità, è anche in relazione coll’ evaporazione del liquido, poichè i fila- menti si incistano mano mano che restano all’asciutto, il che accade lentamente nelle provette o nelle bottigliette ben chiuse da tappo di cotone, e che hanno già la superficie della massa miceliale differenziata in crosta che impedisce anche essa la rapida evaporazione del liquido sottostante. Inoltre tra i filamenti miceliali si forma una grande quantità li gelatina, assai densa cosicchè lutta la massa miceliale è im- | pregnata di questa sostanza, ed agisce a guisa di tappo erme- tico che rende assai difficile la evaporazione del liquido sotto- stante. Nelle colture bene sviluppate in cui la massa miceliale raggiunge anche 3-4 centimetri di spessore, la chiusura è così ben fatta da questa specie di tappo fungino, che per quanto si rovesci e si capovolga il recipiente di coltura, non esce una stilla di liquido. Ne segue che le colture possono rimanere mesi e mesi, senza presentare qualsiasi modificazione. Rapida è la formazione della crosta nelle colture a grande superficie ed a sottile strato di liquido come quelle che si ot- tengono versando il mosto di una provetta da 4-5 giorni semi- nata, presentante i biocchi cotonosi natanti sul liquido, in una A. N. BERLESE scatola di Soyka o di Petri sterilizzata, e mantenuta perfettame orizzontale. Dopo pochi giorni si avverte che il micelio bianco ha n tutta la superficie del liquido, ma in breve si oscura indi nerisce. I Una coltura bene sviluppata, e vecchia ottenuta in prove È; od in bottiglietta Pasteur-Hansen quando venga conveniet mente indurita con alcool, si presta al taglio al microtomo. Le sezioni interessanti la crosta, esaminate al microsco presentano dezli elementi bene distinti dall’ alto verso il bass cioè dalla superficie della crosta in giù. È Possiamo dividere tutto lo spessore della crosta in tre s presso a poco di uguale altezza. (Vedi Tav. fig. 22-23.) Lo strato superiore (4) è dato da filamenti di calibro va bruni, ramificati, tortuosi, non molto fitti, ma tenuti insieme abbondante gelatina giallo-bruniccia. Non di rado qualche a colo dei detti filamenti è rigonfiato a sfera; talvolta sono | O più le sfere e succedentisi l'una all'altra. Frequentemente incontrano anche queste sfere, 0 cellule ovoidi, o più spesso corpi bicellulari, separati dai filamenti. Scarso si mostra il celio incolore. A questo strato ne succede bruscamente un secondo (2) va dal primo differisce principalmente per la maggiore compatte degli elementi che lo costituiscono. Questi infatti sono serrati, così da formare un tutto continuo. Non sono molto Li quenti i filamenti, bensì spesseggiano gli elementi bicellulari unicellulari, evidentemente risultanti da disarticolazione dé cellule che e È 3 e le gemmazioni pure incolore, € rifrangenti. Al di sotto di questo terzo strato troviamo il micelio bian fioccoso normale e le gemmazioni impigliate nella gelatina © Sempre le accompagna. ol plasma raccolto in guit È do CLADOSPORIUM E DRMATIUM Rispetto alla formazione degli elementi bruni, vi è non molto da osservare. I filamenti bianchi, mancando loro il nutrimento, ingrossano alcuni articoli a sfera, sia isolati, sia consecutivi. Dopo qualche tempo si ispessisce la parete e si colora in bruno, che diventa sempre più carico. Non è raro che di un filamento la parte in- feriore a contatto col liquido, rimanga jalina e di calibro uni- forme, mentre gli elementi della superiore si sono differenziati nel modo suddetto. In seguito possono gli articoli staccarsi ed an- dare a costituire altrettante parti a sè, per la gelificazione di por- zione del filamento, che avviene mentre l’altra parte imbrunisce. Le gemmazioni alla loro volta seguono la via dei filamenti. Si ingrossano, rimangono semplici o si dividono con un setto trasverso, ispessiscono le pareti ed imbruniscono. Si forma negli interstizi una grande quantità di gelatina a spese dei filamenti che non ispessiscono le pareti. Nello strato superiore la gelatina è assai abbondante, poichè molti filamenti vanno a formarla. Nello strato mediano invece quasi tutti i filamenti ispessiscono le pareti, per cui esso diventa compatto, e non molto ricco in gelatina. Nell’ inferiore infine non molti filamenti si gelificano, per cui ‘rimane una grande quantità di filamenti normali e di gemma- zioni incolore. La gelatina si forma tostochè nel substrato vengono a man- care le sostanze nutritive, per cui la troviamo, ed abbondante, anche nella parte miceliale immersa nel liquido. L'apparsa della gelatina segna il passaggio alla vita latente dei miceli a ciò destinati. Con queste colture io giunsi a stabilire nettamente sotto quale forma il fun :0 passava allo stato di vita latente. Le mie ulteriori ricerche sullo sviluppo del fungillo partono quindi da questo punto. Passo a descriverle con qualche dettaglio. Evidentemente io mi trovavo in presenza di sei elementi bene distinti cioè : I. Filamenti atri, a parete «a propri al primo ed al secondo strato. (fiz. 23 f e fig. « II. Elementi Sane (raramente con numero di cellule superiore al tre, spesso invece bicellulari) a parete assai DE nei Vaie? e E Cas SRI EGP vi 28 A. N. BERLESE spessa Lew e propri del primo e del secondo strato. (fig. 23 ge fig. . II. n in via di imbrunimento e d’ispessimento, pro- | pri i terzo strato (fig. 23 A e fig. 86). È Elementi analoghi a quelli della seconda sezione, ma con SEA meno ispessita e più pallidi, propri pure del terzo a strato (fig, 23 è). È. V. Filamenti incolori. con plasma raccolto in guttule, pre- senti in tutti gli strati, ma propri della massa fioccosa nuotata ò in liquido esaurito (fig. 23 n). VI. Gemmazioni jaline, con plasma raccolto in guttule, e A trovantisi Se nella massa fioccosa suddetta e nel terzo - i strato. (fig. 2 1. donvesianzinio isolati questi diversi elementi, furono se minati in mosto d’uva in coltura cellulare, e si vide che tutti i avevano conservato la facoltà di riprendere lo sviluppo, anche dopo un riposo di parecchi mesi. Però il modo di germinazione, se mì si concede la parola, non fu lo stesso PE tutti, ma diverso | secondo il grado di incistamento. | Nelle forme a parete assai ispessita della 1° e 2° serionelii la germinazione è piuttosto lenta. Non tutte poi le cellule hanno conservata la facoltà evolutiva. Questa è assai limitata nei fila-. menti, mentre più frequenti sono. gli elementi uni-bicellulari | che hanno mantenuto la vitalità. Tanto nei primi che nei secondi il passaggio dalla vita lar | tente alla vita attiva avviene nello stesso modo, quindi desert verò uno dei molti casi di cui presi debita nota. Alcuni elementi uni-bicellulari dello strato superiore della cro- sta, e che erano rimasti per parecchi mesi a contatto dell’aria. della bottiglietta di coltura, vennero seminati in succo d'uva in col- tura cellulare, il giorno 11 Giugno 1893, alle ore 12 merid. La cella di coltura venne posta sul piatto del microscopio Zeiss (colla com-. binazione 3[F) e venne fissato un elemento bicellulare che comparve isolato nel campo microscopico. La temperatura media dell’ snai biente era 21 C. Fino a sera l'elemento cellulare non dette segno di vita, talchè. non ritenni opportuno continuare le osservazioni durante la notte. Al mattino seguente di buon’ ora feci | osservazione, e con- CLADOSPORIUM E DEMATIUM 29 statai che una delle due cellule era scoppiata, e dal suo interno era parzialmente uscita una bolla sottilissima che subito si ra- mificava in diversi tubi. Seguendo lo sviluppo di questi primi tubi di germinazione, vidi che essi si allungavano con notevole rapidità. Alle 11 ant. all'apice di uno di essi spuntarono delle minutissime papille. L’inerandimento che impiegavo era forte, e permetteva di seguire bene tutte le fasi evolutive del fungillo. Coll’aiuto della camera lucida di Abbe, disegnai prontamente il fungo, e la immagine tratta è rappresentata dalla fig. 24, in cui nel tubo A si vedono le minute papille (a) cui prima accennai. Rapidamente queste si accrebbero, tanto che alle 11,40 ottenni colla camera Abbe la fig. 25 in cui a sono le gemmazioni svoltesi dai sud- detti bottoncini. ià alle ore 12, come lo mostra la fig. 26, le gemmazioni si erano staccate dal tubo A, e nuovi bottoncini erano spuntati presso ai precedenti. Le diverse generazioni di gemmazioni, sono in ciascun ramo, o per lo meno in ciascuna località del ramo dove si formano, successive. Non ho mai osservato gemmazioni di età diversa in uno stesso punto. Cadute quelle della prima generazione, spuntano i bottoncini della seconda e così via mentre il tubo cortinua ad allungarsi ed a dividersi con setti. Nel contempo anche gli altri filamenti si erano accresciuti, mentre ne erano spuntati pure di nuovi. Alle ore 14 lo stato del fungo era quello presentato dalla fig. 27. Il tubo A, non si è guari allungato, ma le gemma- zioni della seconda generazione (a *) sono già arrivate a com- pleto sviluppo e stanno per cadere. Quelle della prima genera- zione poi, (a') hanno in parte emessa a loro volta una gemma- zione (b). Altri tubi hanno portato a maturazione gemmazioni (C) mentre i tubi B, B' B' presentano dei piccoli bottoncini all’apice, i quali (come lo mostra la fig. 28) alle ore 15 ‘erano già svi- luppati in nuove gemmazioni che rimasero aderenti al filamento fino alle ore 16. In altra cella di coltura fissai un elemento bicellulare assal | più grosso del precedente. La semina era stata fatta contempo- raneamente, cioè alle ore 12 del giorno 11 Giugno. Verso sera nulla osservai di notevole. Dopo 12 ore sì erano formati da una Den |A. N. BERLESE cellula numerosi tubi con abbondanti gemmazioni, come lo mostra la fig. 29 della Tav. FP Si nell’un caso che nell’ altro osservai che le gemmazioni. erano piuttosto cilindriche e che si staccavano quando non avé vano ancora ultimato il loro sviluppo, ma questo completavano nel liquido di coltura dove acquistavano forma decisamente ci- | lindrica e non di rado allantoidea. Come dimensioni minime massime, notai 11-18 a 4-5. Ciò osservai anche in molte altre col ture provenienti da elementi uni-bicellulari. Do Il contenuto di queste gemmazioni è un protoplasma omo- | geneo. Quando si dispongono a produrre nuove gemme, allor d il protoplasma diventa vacuolare e finamente grannloso ment si forma qualche goccia rifrangente. i — Si comprende quale deva essere il risultato di una così rapid riproduzione. In poche ore il liquido di coltura è inquinato di un miriade di cellule di dimensioni varie, e dopo due giorni è esaur Nel caso prima citato, alla mattina del 13 (ore 8) era gl cessato lo sviluppo dei filamenti, dopo che s'erano accresciw ancora un po’, ed insieme alle gemmazioni erano passati all stato di vita latente. In queste anzi il protoplasma erasi trasfor mato in goccie rifrangenti, cosicchè non potei seguire le prime. gemmazioni nell’ ulteriore loro sviluppo. Diverso è il comportamento degli elementi delle altre sezion nel passazgio alla vita attiva, e salvo il coefficiente tempo, mè giore in quelli imbruniti, e nei filamenti jalini, che spesso HF. mangono inattivi, le cose si passano in tutti allo stesso m0 Descrivo con dettaglio quanto osservai nelle gemmazioni. Nelle vecchie colture in tubo d’assaggio od in bottigliett Pasteur-Hansen, esse hanno forma e dimensioni assai varie, com lo mostra la fig. 18, secondo il momento in cui cessarono di 8 lupparsi in causa dell’'esaurimento del substrato. Non è raro caso in cui sieno anche allungate in filamenti più o meno $ luppati, come si vede in a. Carattere generale è però la senza di nnmerose guttule rifrangenti, presso a poco di egua “grandezza. Tra le poche che trasportai nella goccia di coltura (most d’uva) Scelsi una delle più piccole, (che nella bottiglietta er anche le più abbondanti), misurante 8 3, e provveduta di. è [e ù CLADOSPORIUM E DEMATIUM 31 gocce piuttosto grandi, (fig. 35 4) e ne seguii lo sviluppo. Devo premettere che la gemma scelta proveniva da una pellicola bianca originatasi dallo sviluppo del fungo in una bottiglietta Pasteur -Hansen, con mosto d'uva, e mantenuta per più di un mese in termostato a 18° C, e per alcuni giorni portata a 6°C, onde pro- vare il potere di resistenza al freddo. La cella di coltura fu collocata sul piano del microscopio, la temperatura ambiente era di 18° C. Poche ore dopo dalla semina, le goccie si erano ingrossate, apparivano meno rifrangenti, il protoplasma era finamente gra- nuloso. In seguito la cellula crebbe in dimensioni, le gocce scom- parvero, e soltanto ai poli si mantennero delle minute guttule. Notai anche una leggera attenuazione alle estremità. (0) Dopo un’altra ora l'aumento in volume era più accentuato. Nelle due ore successive si ebbero i passaggi dalla fig. c alla e. Indi ap- parve una leggera strozzatura nel piano equatoriale della cellula, mentre ai poli comparvero delle papille che ben presto si svi- lupparono in nuove gemmazioni, mano mano che si accentuava la strozzatura f. Cadute le prime gemme, che si erano formate regione più sottile della gemma, questa si allungò alquanto, come mostra la fig. g indi all'apice di questo prolungamento quasi vescicolare, spuntò una nuova papilla che presto si sviluppò in gemmazione. Mentre sulla gemma madre comparve un setto in corrispondenza alla strozzatura, la gemmazione cadde, ed il prolungamento vescicolare si allungò nuovamente (Vedi g') ri- manendo pure strozzato alquanto nella regione d'allungamento. Indi si formò un setto a dividere il prolungamento della gemma madre, un secondo nello strozzamento del tubo, mentre sulla gemma madre comparve una seconda generazione di. gemme. (fi. 4) Dal lato opposto a questo tubo la gemma madre si spinse in un nuovo tubo, che portò tosto delle gemme. Si costituì così un filamento (fig. 7) sul quale agli apici ed ai lati, spuntarono numerose gemmazioni. Quando le gemmazioni apicali erano ca- dute, il tubo si allungava di un altro tratto per l'apice. Lo svi luppo continuò, apparvero nuovi tubi sulla gemma madre e ra- ‘mificazioni sopra i tubi miceliali primi formati (Vedi fig. 4) mentre all'apice di ciascuno, ed ai lati continuò la produzione di gemme, ; de s A. N. BERLESE Quelle formate si ingrandirono, e rapidamente gemmarono indi continuarono nel loro sviluppo, comportandosi come quelle più sopra ricordata. Se il substrato viene ad esaurirsi, cessa Li mediatamente lo sviluppo del fungo, e si dispone al riposo. d invece il nutrimento è abbondante, come è il caso delle sem fatte in tubo d’assaggio od in bottiglietta Pasteur-Hansen, l'al lungamento dei tubi continua, e si ha dopo qualche giorno la produzione di quei biocchi bianchi cotonosi, sopra ricordati, che a poco a poco vanno a costituire la massa cotonosa, che diffe renzia lo sirato superiore in crosta come a suo luogo esposi. - Analogo è lo sviluppo dagli elementi che si avviano all'itr cistamento, e che si presentano pallidamente bruni. Anche qui il contenuto è dato da gocce assai ri tcango i numerose. I Tra i diversi elementi che seguii nel loro sviluppo, e € mi dettero sempre identici risultati, ne scelgo, per l'esposizione. e la riproduzione grafica due, cioè uno (Tav. fig. 30) costitui da una sola cellula, ed uno da cinque cellule (fig. 32) Il pri con tutta probabilità, proviene da una gemmazione, il second da un filamento incoloro, di cui cinque cellule consecutive sono disposte all’ incistamento. Fissata colle stesse norme, la cellula bruna trasportata goccia di coltura, in ambiente a 21° C, osservai che dalle le alle 19, rimase inattiva. Il giorno seguente alle ore 8, inv le guttule erano quasi del'tutto scomparse, e la parete erasi. notevolmente impallidita, inoltre ai due poli la cellula av@ emesso due gemmazioni. Quella del polo superiore si era stal cata (a) ed aveva già a sua volta gemmato, mentre te li lula madre una nuova ne era spuntata, che era pur (b) ed una più giovane (c) rimaneva ancora aderente da fg. 31 o Al polo inferiore la gemmazione (forse formatasi dopo de prima al polo superiore) era ancora attaccata alla cellula madre; ed a sua volta aveva gemmato. L'articolo invece seminato alle ore 12 e nelle stesse condi- | del mattino del giorno seguente le guttule erano assai rido in numero e dimensioni nelle cellule estreme, mentre nelle. in- termedie ne esisteva una sola piuttosto grande in ciascuna ] 1 CLADOSPORIUM E DEMATIUM 33 Notai un allungamento papillare nell’estremità libera della cel- lula inferiore (fig. 38, @) e nella regione 2% della cellula so- prastante. In ambedue questi punti la parete cellulare era quasi incolore. Alle ore 15 si erano già formate numerose gemmazioni di primo e di secondo ordine, oltre che nei punti sopra indicati, anche nella cellula superiore, come lo mostra la fig. 34. È notevole il fatto che anche qui soltanto una cellula di ciascun elemento, ridivenne attiva. È evidente infatti che il corpo pluricellulare rappresentato dalla fig. VII, 1, è costituito da tre elementi distinti cioè dalla cellula superiore dal capo tricellu- lare sottostante e dalla cellula inferiore. Probabilmente questi tre elementi si sarebbero staccati gli uni dagli altri col più profondo incistamento. ‘ Da quanto dissi risulta che vi hanno due modi distinti di ritorno alla vita attiva secondo che si tratta di parti più 0 meno incistate. Nelle gemmazioni e nei filamenti incolori, o poco colorati, a membrana non, o leggermente ispessita (appartenenti alle sezioni III-VI, e proprie degli strati I-II della crosta e della massa fioc- cosa) il ritorno alla vita attiva avviene mediante scomparsa totale o parziale delle guttule, in seguito all’acqua che viene assorbita, al ripristinamento di vitalità del protoplasma ed alla produzione di gemme, direttamente sulla membrana che è a contatto col mondo esterno; cioè sulla parete cellulare che rimane semplice. Nelle gemmazioni e nei filamenti fortemente ispessiti, al con- trario ha luogo la rottura della membrana di incistamento (ana- logamente a quanto si osserva per altri funghi affini al presente od anche lontani). Questa rottura pone totalmente 0 parzialmente allo scoperto una cellula a parete sottile, incolora, che racchiude il protoplasma raccolto in guttule, ed il cui gonfiamento in se- guito all’ idratazione, determinò la rottura della cisti medesima. Questa cellula, emette rapidamente dei tubi di germinazione che sì allungano, portano poi all’apice gemmazioni, cadute le quali continuano ad allungarsi e si ramificano, in una parola si com- portano come quelli derivati direttamente da una gemmazione. Il fatto da me osservato può spiegare la divergenza d' opi- nione tra il Loew ed il De Bary, a proposito della struttura e, i * A. N. BERLESE - della parete delle cellule brune, la quale secondo De Bary! rebbe composta di due strati, e secondo il Loew È di uno soltant Non intendo con questo dire che i Dematium osservati questi due autori, ed il mio sieno la stessa cosa. Anzi ho espos con tutti i dettagli lo sviluppo della mia specie onde dimostrare che essa è diversa da quella del Loew. Quanto a quella de De Bary, la descrizione che l’autore ne dà è sufficiente per Ml concetto generico del Dematium, ma non può indicare alcuna. specie, poichè le cose osservate dal De Bary sono proprietà ca ratteristiche di gran parte dei Dematium e nella esposizione d De Bary mancano le notizie relative alle dimensioni delle gemm al loro modo di comportarsi in tutte le fasi di sviluppo, cosicché non si riesce a comprendere bene a quale forma voglia ripo tarsi l’egregio autore. A tutto ciò si aggiunga che non semp. anche tenendo conto delle minime particolarità di forma, str tura e sviluppo, si riesce a distinguere nettamente una forme dall’ altra, il che giustifica.le omissioni del De Bary, che sti dii pel primo un fungillo, e che ritenne che ad esso si dovess ascrivere (come moltissimi lo credono ancora) tutte le forme € Dematium che si incontravano. Le differenze tra la mia forma e quel del Loew dobbiam rintracciarle nel modo di sviluppo, poichè anche quest’ at omise di dare le dimensioni delle gemme e delle altre parti Secondo il Loew una gemmazione emette ai poli due che si allungano di continuo dividendosi con setti e ramific dosi. Anche la gemmazione alla fine si divide con un setto, rta poi sopra tutta la sua superficie nuove gemme, mentl' tubi miceliali, a partire dalla base, vanno pure ricoprendosi | gemme come la cellula da cui provengono. Tuttociò non accade nel nostro fungo, in cui anche le gem appena formate (talvolta quando ancora sono attaccate al | mento od alla gemma madre) sviluppano nuove gemmazioni. x Maggiori analogie troviamo nella germinazione delle gen che dallo stato di riposo, nel quale erano entrate per esaurimé@ del substrato, passano alla vita attiva (si vedano le figure 8-* ana ' De Bary I. c. p, 183. ? Loew l: c. p, 475. CLADOSPORIUM E DEMATIUM Ba Loew). Però la formazione di catenelle di poche cellule (Wenig- gliedrigen, 0 enigzellige Ketten) normale, a quanto pare nel Dematium del Loew, non lo è nel nostro, poichè quelle che vi si osservano, (e che al pari di quelle del Loew si rivestono di spessa membrana ad esaurimento del substrato) rappresen- tano un arresto di sviluppo anzichè una forma normale. Forse però lo stesso significato hanno anche quelle del Loew. Il Cuboni seguì lo sviluppo di un Dematium tratto dalla linfa sgorgante in Marzo-Aprile dai tagli praticati alle viti colla potatura, e scorrente lungo i tralci. Per brevità dirò che il Dematium del Cuboni è assai diverso da quello del Loew, del De Bary e del mio. perchè le gemmazioni si originano da micelio bruno (incistato ?) direttamente. II. perchè esse sono capaci di produrre la fermentazione alcoolica nel mosto d’uva. L'egregio Prof. Cuboni procedette con tutte le cautele nella semina delle cellule saccaromicetiformi, cioè sterilizzo gelatine, tubi, aghi ecc. Colla linfa carica di dette cellule; raccolta in tubi d’assaggio contenenti gelatina al mosto sterilizzata, fece delle colture piatte. Così pure colture piatte fece con gelatina semi- nata con filamenti bruni tratti direttamente dai tralci della vite. Nell’ uno e nell’altro caso ottenne numerose colonie di cellule saccaromicetiformi che determinarono la fermentazione alcoolica nel mosto d’ uva. È certamente una proprietà singolare quella del Dematiwm studiato dal Prof. Cuboni, e non divisa da altri tra quelli fin qui studiati, poichè il De Bary stesso asserisce che A/koholgih- vung wird durch das Dematium nicht erregt. Se le ricerche non fossero state condotte da uno sperimen- tatore così accurato e diligente com'è il Cuboni, si potrebbe forse asserire che il metodo seguito non era tra i più rigorosi, poichè seminando gocce di linfa o pezzi di filamenti miceliali bruni che da tempo si trovano sui tralci, si potrebbe contem- poraneamente introdurre nei tubi di coltura dei veri saccaromi- ceti che non mancano mai alla superficie dei tralci, nemmeno in inverno, 36 A. N. BERLESE Io dalla linfa che sgorga dalle viti che piangono ottem delle bellissime colture di Saccharomyces ellipsoideus gen che sverna (oltre che nel terreno) anche sui tralci e ceppi. Sarebbe riuscito opportuno, a togliere qualsiasi dubbio st natura delle cellule saccaromicetiformi del Prof. Cuboni che terminarono la fermentazione alcoolica, il ritornare con que alla forma demazioidea o di Cladosporium, come dice il profes sore Cuboni, il che agevolmente si otteneva con una coltura goccia pendente. Esaurito il liquido nutritivo, se realmente trattava di Dematium, le cellule, od i filamenti formatisi, do) vano imbrunire, cioè incistarsi, e formare quei filamenti br descritti e figurati dal Prof. Cuboni. Però ripeto, l'accuratezza cat dimostrata da uno spe mentatore qual’ è il Prof. Cuboni, è la più salda garanzia del verità dei risultati esposti, anche se questi furono ottenuti e “un metodo che a qualcuno potrebbe sembrare non intera adatto a togliere qualsiasi possibilità di inquinamento. 1 Questo mio dubbio ho voluto esporre pel fatto che nelle esp rienze da me fatte per constatare il potere fermentante dei D matium che assoggettai a coltura, più volte, seguendo il meto del Prof. Cuboni, mi venne fatto di osservare tubi che ferme tavano vigorosamente, talchè, a togliere la possibilità di un @ qualsiasi feci prima le colture cellulari in goccia pendente, | queste frazionai fino a che ottenni colture pure di gemmas di Dematium. Queste seminate, in mosto d’ uva non produsse mai una fermentazione evidente. Dissi evidente, poichè non del tutto da escludere che tracce di alcool si sieno formate. Pe non constatai per via chimica la presenza di questa sostanz@ nulla in proposito, posso dire di positivo. 297 Il Pasteur! asserisce che le cellule brune che si trovano @ superficie delle frutta zuecherine, e dei loro peduncoli, sj ving®o vaniscono se poste in mosto d'uva, od in liquidi zuccherati, presenza di aria, mentre quando questa venga a mancare 24° ha luogo l'emissione di bolle gazose che rivelano la formenta zione alcoolica. n Alinari ic ' Pasteur, Etudes sur la Biére, p. 155. tai is cia ma Di ii zie a ir riii CLADOSPORIUM E DEMATIUM. I Il Pasteur però non descrive il metodo di separazione delle cellule brune dai veri fermenti seguìto nelle colture a goccia pendente od altrimenti. Tutto lascia anzi supporre che questa separazione egli non abbia fatta, per cui nulla garantisce che nella semina, oltre alle cellule brune, sieno- entrati pure i veri fermenti, i quali in tal modo avrebbero dato lo sviluppo delle bolle gazose avvertite. Certo è che le figure che questo illustre autore diede (Vedi Tav. IX) delle cellule brune e del loro sviluppo ulteriore, deno- tano un genuino Dematium affine assai al nostro. Le suesposte considerazioni non hanno, e non possono avere, affatto lo scopo di negare quella parentela tra Saccaromiceti e Dematium, che venne sostenuta prima dal Pasteur con una serie di numerosi quanto accurati esperimenti e confronti, poi dal Cuboni col lavoro sopra ricordato. Soltanto intendo aver dimo- strato che fino al presente i comuni Dematium non hanno dato fermentazione alcoolica, sebbene sieno funghi per la maggior parte anaerobi, e che da quelli fin qui studiati non derivano direttamente i fermenti alcoolici.'* Ciò non esclude che essi possano derivare da altri Dematium come a suo tempo esporrò quando avrò completate le ricerche sull’origine dei saccaromiceti, le quali proseguo già da tre anni. ‘ Riporto qui le opinioni dei suddetti autori: Il Pasteur nei suoi Etudes sur la Biere (1876) scrive : Agoni 177). Le Saccharomyces Fasteurianus nous offre, en conséquence, ait d’union entre la genre levùre et certains genres de moiss mona peri notamment le genre que De Bary nomme Dematium, dont l'habitat ordinaire est la surface des feuilles ou des bois morts, et qui est tenebra d'une abondance extraordinaire sur le bois de la Vigne à la fin de l'été, au ste du vendage. Tout porte à croire qu'à cette époque de l'année un ou plusieurs de ces Dematium, fournissent des cellules de levùre ou que méme les Dematium aérobies ordinaires émettent à un certain moment de leur végétation, outre des cellules et des torulas aérobies, d'autres cellules et torulas anaérobies, c’est-à-dire des levùres alcooliques. E da sua parte il Cuboni nel lavoro sulla probabile origine dei Sac- caromiceti (1885) osserva (p. 14) ....è lecito il supporre che talune delle forme torulacee derivate dal ioeho a Cladosporium, dei Dematium © delle F umago ecc. siansi adattate a vivere in questa forma, acquistando attitudini di riprodurre la specie, come di certo è accaduto per coltura artificiale del Saccharomyces Cerevisiae. af 4 38 A. N. BERLESE È: Lo Zopf' pose in chiaro la proprietà che hanno le stilospore 3 ed i conidi delle Fumago, di dar origine a gemmazioni allorchè ù si trovano in soluzioni zuccherine, e quella ancora delle micro- stilospore o stilospore, in substrati esauriti di incistarsi diretta- mente, 0 dopo di essersi divise con un maggiore o minore numero È; di setti trasversali, così da ricordare le catenelle a pochi articoli | del Loew. Specialmente queste ultime forme, potrebbero essere 1 riguardate come Dematium se l’egregio autore, compreso giusg stamente della somiglianza, non si fosse affrettato a dire quanto segue (p. 311) « In adatti mezzi nutritivi, queste catenelle, danno ù origine a micelio che porta picnidi, non mai a gemmazioni, per quanto si modifichino i metodi di ricerca. In ciò esse differiscono 4 evidentemente dalle analoghe produzioni del Dematiwmn pullulans, | cui nel resto sono assai somiglianti. » Nelle mie ricerche sui Dematium, parecchie forme coltivai, che successivamente mi apparvero, come dissi, nelle colture di altri funghi, e posso fin d’ora asserire che non tutte si compor- | tarono come quella descritta sopra. Talune, e non poche, rima- sero semplicemente allo stato di gemmazione ; altre sì divisero con uno 0 due setti, indi si arrestarono nel loro sviluppo. (Vedi ; fig. 39, tratta da colture di un Dematiwm rinvenuto sulle foglie - di Evonymus japonicus). «30 Parecchie volte mi incontrai con produzioni, che dallo svi- luppo mi parve non poter staccare dalle Torula di Pasteur è di Hansen. 3 Non espongo in dettagli la biologia delle diverse forme stu- diate, poichè per la maggior parte essi corrispondono a quanto altri autori esposero, od a quanto io descrissi più sopra. Dagli. studi compiuti però mi pare si possa ora con maggiore cognir zione di causa asserire che il Dematium pullulans è una forma collettiva, uno stato particolare di un insieme di funghi, noli, soltanto sferiacei, ma anche appartenenti ad altri gruppi. Non è improbabile che molti Dematium abbiano perduta la facoltà di riprodurre le forme da cui derivano, ed al cui ciclo apparte gono, essendosi adattati ad un genere di vita affatto speciale, mm __ —_——__—- ‘ Zopf, Die Conidienfriiehte von Fumago (1878). SERE N e I CLADOSPORIUM E DEMATIUM 39 tale da indurre delle non lievi modificazioni nella loro intima struttura. Ma quali sono i funghi superiori a cui si devono ascrivere i Dematium ? Dissi più sopra che il Cuboni è incline a ritenerli collegati coi Saccharomyces che parecchi autori considerano come veri Ascomiceti; però non mi sembra definitivamente provato che i detti funghi sieno dei veri Ascomiceti, anzi parecchi fatti provano che non è esatta questa opinione. Piuttosto si devono qui citare gli studi, da me ricordati, del Brefeld, secondo il quale il Dematium pullulans, o per meglio dire tre funghi che presentano i caratteri del Dematium pul- lulans del De Bary, si mostrarono collegati al ciclo di sviluppo di due Ascomiceti diversi; la Sphaerulina intermixta, la Plow- rightia ribesia, e P. puccinioides. La cosa è provata sperimentalmente, € dobbiamo accettarla come un fatto compiuto. Dal Dematiwm però niun autore (sebbene parecchi si sieno seriamente occupati) potè ritornare alla forma perfetta poichè Brefeld ottenne i Dematium dalla semina delle ascospore dei suddetti ascomiceti, ma non mai questi dallo sviluppo dei De- matium. Io ho tentato tutti i mezzi indicati, e quelli che possono ve- nire da una esperienza piuttosto lunga sulle colture dei funghi, e potei convincermi che il mio Dematium è perfettamente anae- robio. Non appena esso viene a contatto dell’aria, si arresta nello sviluppo e passa allo stato di vita latente incistandosi più 0 meno profondamente. Tentai colture piatte in gelatina, in foglie verdi 0 secche, pre- viamente sterilizzate colla bollitura in acqua, indi stese sopra cotone inzuppato con mestrui diversi (mosto d'uva, decozione di fimo, di foglie, di legno morto ecc). e chiuse in scatole di Soyka o Petri. Non ottenni mai una forma fruttifera diversa dalle ordi- narie gemmazioni, bensì il fungo passava tosto ad incistarsi, per cui dovetti concludere che esso non poteva dare (almeno coi mezzi a disposizione, per quanto si avvicinino alle condizioni nelle quali il fungo si trova in natura) alcuna forma secondaria di fruttifi- | cazione. - | 40 ra A. N. BERLESE Questo fatto, unito all’altro più volte citato, dell’ appa a troppo frequente di cellule di Dematium nelle colture di fun i più diversi, mi fece sorgere il dubbio che il legame da t ammesso, tra Cladosporium e Dematium, non dipendesse da vero nesso biologico, ma piuttosto dalla ubiquitarietà dei De tium e dei Cladosporium, e dalle difficoltà di separare gli un dagli altri. Allo scopo di determinare se esistevano rapporti di parentela tra i due generi suddetti, pensai di ricorrere a colture di una indiscutibile purezza. Feci coltivazioni di Cladosporium in goccia pendente, ed è lorquando i conidiofori erano usciti dalla goccia, e portavano catenelle di conidi, queste asportai con un ago sterilizzato, ® la seminai rapidamente in decozioni di fimo, ed in mosto d'uva. Mentre nella prima cellula di coltura in cui si erano prodotti conidiofori di Cladosporium sopra ricordati, abbondavano le g@ mazioni di Dematium, nella seconda goccia questi mancava completamente. La cosa parecchie volte ripetuta, portò semp'® ad egual risultato, talchè mi dovetti convincere, che almeno forme di Cladosporiwn coltivate, non erano suscettibili di prod Dematium. Il fatto che i non pochi autori che studiarono il Dematiw# 0 il Cladosporiwm herbarum dal lato biologico, considerarono ques tutti, l'uno una forma (acquatica) dell’ altro, può essere spiegato dall’osservazione da me fatta che le cellule brune o gli artico di Dematium sono (oltre che assai diffusi sulle foglie, legni ecc. come asseriscono De Bary, Pasteur, Hansen ecc), anche spessS simo intimamente unite al piede delle ife di molti ifomiceti, sui cespugli di melanconiei ecc. Nelle comuni colture dei d funghi, cioè quelle nelle quali si semina materiale direttamente + tratto dalle vegetazioni fungine esistenti sui pezzi raccolti, portano nella goccia di coltura, oltrechè i conidi, e non di rado qualche porzione di ifa dei funghi che si vogliono coltivare, ant le cellule di Dematium a queste saldamente attaccate. Ove però si proceda a colture pure, (con tutte le precauzioni che sono necessarie per togliere anche le cause di inquinamen da parte dei germi che possono essere sospesi nell’aria) i Dem4@ tium non compariscono più. Ciò, ripeto, accadde a me. ci 3°: di hi CLADOSPORIUM E DEMATIUM 4] Non voglio in linea assoluta escludere che qualche Cladospo- rium, descritto come C. herbarum, 0 tale almeno considerato, non possa dare origine ad una gemmazione di Dematium semi- nato in goccia pendente. Dovrei per sostenere ciò, rifare tutti gli esperimenti descritti da differenti autori, e col materiale che loro servì, ed ottenere risultati analoghi a quelli cui mi condus- sero le mie attuali ricerche. Soltanto raccomando, a chi d’ora'in avanti intraprenderà colture sopra Cladosporium, di non giudi- care della parentela di questi funghi coi Dematium da colture fatte con materiale tratto direttamente da vegetazioni fungine esistenti sugli organi delle piante raccolte ; bensì dai conidiofori ot- tenuti colle prime colture cellulari, trarre poche spore, e quelle seminare in nuova goccia, con tutti quei riguardi che si impon- gono nelle colture che si vogliono assolutamente pure. E termino la presente nota col riportare l'opinione del più volte ricordato Loew. (pag. 473) « Einen genetischen Zusam- menhang zwischen Penicillium cladosporioides* und Dematium nachzuweisen, ist mir nicht gelungen. Bei genau controlirten Aussaatsversuchen konnte ich weder aus. Dematium etwa Peni- cillimm-Conidientriger, noch aus Pericillivm-Conidien etwa Keim- “schlàuche erhalten, die Demativm-Hefezellen hervorgebracht hiitten. Non intendo col presente lavoro aver esaurito 1’ argomento della biologia dei Demativm anche semplicemente in ordine alle forme che possono dare, rimanendo sempre allo stato di Dema- tium. Molte cose, e sopratutto le ricerche che ho ancora in corso, mi fanno sospettare che uno studio diligente morfo-biologico varrà, almeno in parecchi casi, a fornirci dei caratteri differenziali tra specie e specie, e al assodare che forse non pochi Dematium sebbene affini tra loro, sono entità distinte, talune forse appar- tenenti a fanghi d’ordine superiore coi quali possono conservare ancora, dei legami ma possono anche questi essere scomparsi, se pure la specie stessa non si è ridotta al semplicè e solo .siato demazioideo, come quello che dispone di più adatti, mezzi per la diffusione e per la conservazione. * ‘ Ora Hormodendron cladosporioides, cioè Cladosporium herbarum. ° Recentemente il Bay (In Ber. Bot. Ges. 1894 Heft 4) descrisse e fi- gurò un fungo che ritenne diverso dal comune Dematium pullulans e pel . E . DI . CI 1 nota, non mancherò di renderli di pubblica ragione. Dal Laboratorio di Botanica e Patologia Vegetate della R. SA a Enologica di Avellino. — Giugno 1894. quale ereò il nuovo genere Sacksia. Non oso pronunciarmi sulla bontà di questo genere, ma non posso d’altra parte nascondermi che esso ha a troppo grande rassomiglianza coi veli dei Saccharomyces, funghi, come è. noto, non sempre provveduti di aschi o sporangi che dir sì vogliano. ‘ lo scrivevo queste cose nel Giugno 1894. Però il manoseritto del o voro rimase giacente per parecchi mesi, durante i quali io continual ! miei studi sui Dematinm. Specialmente interessanti mi riuscirono le ricerche fatte in Settembre ed Ottobre sui grappoli d'uva. Potei infatti da aleune Var Bo rietà di grappoli maturi di Vitis europaca (Cabernet, Aglianico, S. Giovese Sirah ecc.) isolare diversi Dematium dei quali feci colture pure in capsule. s E pag i = ct [= topi n bari È » n D 9 sa ao he © [=> D 2) Poni (e) d ° i et [e] lic} ® ly 41 do 2 VA est bar D 2 ra Lo [ee) fa = ® = > = ss [i (e) (i - S gra i che si tratta di specie distinte. Attendo ora allo studio morfo-biologieo, tutte le specie che isolai, e allorquando il lavoro sarà finito lo rende pubblica ragione. Spero che questa seconda contribuzione allo studio della È Dematinm pullulans è un insieme di forme distinte, estremamente tico potrà anche raccogliere in un gruppetto (sebbene non giustificato di lato filogenetico) come lo sono le saccoromicetacee le quali, a mio modo vedere non appartengono affatto agli ascomiceti, come ho esposto altrov®- 1 Vedi Berlese in Revue de Vadisatire 1894. CLADOSPORIUM E DEMATIUM . 43 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. I. ig. 1. Cespuglio di Cladosporium herbarum, tratto da foglia di Evo - nymus armati appena raccolta, (Zeiss 2]D, camera lucida Abbe). I Conidi staccatisi dallo stesso cespuglio durante la preparazione. ag E). Fig. Hi tend cladosporioides ottenuto in coltura cellulare dalla semina dei conii del Cladosporiuvm (dopo 3 giorni dalla semina). (Zeiss 3[F). Fig. 4. Sviluppo ulteriore delle ife di CZadosporium (a-f) (Zeiss 3]F). Fig. 5. Forma di Cladosporium herbarum sviluppatasi in foglia di Evonymus, bene avviata alla putrefazione. (Zeiss 3}B). Tav-13L vB; me di passaggio dallo stato semiparassitario (4) a quello saprofitico 5 Se 3 Fig. 7. Nodulo seler SOTA subepidermico di Cladosporium herbarum {Zeiss 31D). 8. Sezione di parte di un nodulo, mostrante i conidiofori che si rendono liberi attraverso all'apertura stomatica (Zeiss 3]F). Fig. 9. Hormodendron cladosporioides ottenuto dalla semina, in goccia pendente, dei conidi della forma diffusa di CZaZosporiwm dell'Evonimo : & conidio (Zeiss 3]F). Fig. 10. Conidi dello stesso (Zeiss 3]F). Fig. 11. Gomitolo (@) stromatico; alla cui base vi è un picnidio (2) in via di formazione (Zeiss 31D Tav. Ill. Fig. 12. Pienidio maturo giunto ad affiorare alla superficie della foglia di Evonimo (Zeiss Fi - 13. Sporala (pienokpore) mature. (Zeiss 3jF). . 14. Hormodendron ottenuto dalla semina, in coltura cellulare, di conidi A tratti da Cladosporiwm herbarum vivente sulle foglie del Dian- thus caryophyltus (Dopo 3 giorni dalla semina) (Zeiss) 3[F). 44 s A. N. BERLESE Fig. 15. Hormodendron ottenuto dalla semina, in coltura collatanti di una ifa a) dello stesso CZaZosporium (dopo 3 giorni dalla semina) Zeiss 31F). Fig. 16. HormodendAron ottenuto dalla semina in coltura cellulare di conidi tratti dal Cladosporium dell'Arundo Donax (CI. arundinicolum Berl.) (Zeiss 3[F). Fig. 17. Conidi dello stesso, tratti però dalle vegetazioni esistenti sulle canne appena raccolte (Zeiss 3]F). ; Tav. IV. Fig. 18. Cellule tratte dal fondo di una bottiglietta Pastetr-Hansehii nella quale per 5 mesi venne coltivato il Dematiwm. In a a si vedono due tilamenti di poche cellule (Zeiss 3{F). Fig. 19. Micelio tratto dalla massa cotonosa sviluppatasi in tubo d'as- saggio in mosto d'uva, dopo 3 giorni della semina (Zeiss obb. D Camera lucida pencil Fig. 20. Porzione dello stesso più ingrandita (Zeiss obb. F Camera lucida Ohertats er). nica gemmifere dello stesso micelio (Zeiss obb. D Camera sota obertiai 22. Sezione trasversale della crosta formatasi in una coltura in | bottiglietta Pastenr-Hansen, dopo cinque mesi dalla semina (a strato supe i riore è medio, c inferiore (Zeiss 4] ni Fig. 23. Porzione dello strato madio (6) e dell’inferiore (0). a più forte ingrandimento (Zeiss 3]D). Fav. N, Fig: 24. Elemento bicellulare bruno dopo 21 ore dalla semina in mosti ; d'uva Sa temperatura di 21; in a gemmazioni incipienti (Zeiss 3F). ; J. 25. Il filamento A dopo 40 minuti dallo stato in cui si trovara | ‘| nella îe 24. (Zeiss 3]F). 26. Lo stesso filamento dopo altri 20 minuti. (Sono cadute le Lui della prima generazione, e spuntano quelle della seconda (Zeiss 3]F). Fig. 27. Lo sviluppo dell'elemento di cui a fig. 23, dopo 24 ore e mezzo dalla semina. (Zeiss 3F. î | Fig. 28.1 filamenti B. B' e B*® dopo un'altra ora (Zeiss 3{F). Fig. 29. Cellula imbrunita, non molto ispessita, posta a gormoglizzz o in goccia pendente (Zeiss 3F). ig. 30. La stessa dopo 18 ore dalla semina. Fig.31. Elemento pluricellulare imbrunito, con parete non molto ispes” sita, vara in goccia pendente (Zeiss 3jF). Fig . Lo stesso dopo 23 ore (Zeiss 3{F). Pi s. Lo stesso dopo altre 5 ore. (Zeiss 3{F). CLADOSPORIUM E DEMATIUM 45 Tavi VI. Fig. 34. Sviluppo di una gemmazione in goccia pendente (Zeiss 3]F). Fig. 35. Filamenti di cuì alcuni articoli si dispongono all’ ineistamento. (Da ego in tubo d’ assaggio (Zeiss 3]F). . 36. Filamenti di cui quasi tutti gli articoli sono già ispessiti qlla ssa sari (Zeiss 3]F). icoli staccati appartenenti a filamenti ed a gemmazioni inelstati n stessa coltura) (Zeiss 3] Fig. 38. Demativm tratto dalle foglie di Eronymus japonicus colti- vato in goccia pendente, e già incistato, (Zeiss 3F). le figure furono eseguite coll’ aiuto della Camera lucida Ahbe, meno la 19, 20, 21. che cio fatte colla camera Oberhaiser. Nanipolo di Cocciniglie raccolte in provincia d'Avellino (Nora DEL ProF. FRANCESCO SACCARDO) Di questi dannosissimi insetti, per ciò che si riferisce ai di torni di Avellino, insetti diffusi spesso con troppo danno delle pian utili, non parmi che autore alcuno abbia fatto cenno, nè di pri sito nè incidentalmente, se ne togli alcune poche specie del quali ha detto, con obbiettivo pratico, il Dott. Peglion, nel gior nale di questa scuola. Mi è accaduto di raccogliere parecchie forme interessanti, @ tutte in questa provincia, talchè deliberai di determinarle ed 0 presento qui una prima notizia delle più ovvie, mentre continui la raccolta e la determinazione di altre specie. Per ora ecco un primo elenco delle più comuni. TRIBUS I° COCCITES . {enus Dactylopius Costa Dactylopius Citri, Risso. Pediculus adonidum Linné, Fauna Suecica I, 1169 — ide Syst. nat. editio XII, p. 2215. N. Coccus adonidum iii Mantissa insectorum, 2. Pp. ; Species insector. 2. p. 39: Coccus adonidum Goro los. p. tp. 5II NI Coccus farinosus De Geer. Ins. Tom. VI, pag. 44. (PL Tom = fig. 165° H;-18); Dorthesia citri isso: Essai sur l’histoire naturelle des Oran s ecc. Paris 1813. Coccus citri Boisdu ar Essai sur l’Entomologie horticole, 1907 tv Dactylopius citri Signoret, Essai sur 3 Cochenilles. Ann. » I84O; 3 Dactylopius irene 'Targioni-Tozzetti A.. Relazione intorno ai lavori della R. Stazione di sol n mologia agraria di Firenze, _ Pe anni 1877-1878, — (Annali di agricole tura 1881) pag. 1396. F. SACCARDO 47 Dactylopius destructor VOCE Annual Report.of the Com- oner of Agricolture for the year 80 - Washington 1881 - pag. 341. Dactylopius destructor gi Insects affecting the Orange U. S. Department of agricolture, divi- see ol Entomology). 1886, pag. 63 Dactylopius destructor a Fei , Studi botanici sugli agrumi e sulle piante affini (Annali di agricol- tura) 1887 pag Dactylopius citri Berlese, le Cocciniglie italiane viventi sugli agrumi, parte I è Dactylopius, (Rivista di Patologia Vegetale, Anno II, N. 1-8). Questa specie fu trovata ai Piccarielli, sugli agrumi, dove formava le solite masse cotonose bianche alla base dei frutti. Però, in questo caso, la sua presenza portava lieve detrimento alla vegetazione delle piante ospiti. Ho notato poi che le foglie maggiormente infettate da questa Cocciniglia erano quasi comple- tamente coperte di fumagine. TRIBUS II.* LECANITES Genus Ceroplastes Gray Ceroplastes Rusci, Linné. Coccus rusci Linné, ar Nat. 741. — Fabricius (1775), Syst. Ent. 743. — ld; Spec. Ins. (1781), 794. i Mantis. Ins. (1787), 319. — Id; Ent. Syst. (1794), 226. — Id; Syst. Ryng. (1803) 309. — Columna, si dò panne (1616), 16, pl. 17, — Ginani, adv., I, 60, pl. 3, fig. 27. — Boccone (1697), Mus., xy 107, fig. 33. — Modeer, Act Goth. (1778), I, 31. — Gme- lin (1791), Syst. Nat. 2217. — Oliv. Vo. _Coccus caricae Fabr. (1794), Ent. Syst., IV, 225. — Id. (1804), Syst. Ryng. 308. — Olivier (1791), En- cycl. VI, 93. — Bern ard, Meur. Hist. Nat. I, 167, et Mem. Acad. (mars 1773), Did dig #0 Foscol. 1834 Ann. Ent. Fr..III, 205, pl. 3, fig. 4. — Boisd. = (097) Ent. Hort. 321, avec fig. 48 COCCINIGLIE DI AVELLINO Lopus tessellata Klein, (1734) Ostr. 116. È Calypticus testudineus a (1837). Faun. Regn. Nap. Gallins. a fig. Cal ta h ip ‘Costa (ibidem) forma fsaia 9 i0V a A China pr gr (1861 6). "Ati dei Georgof. n. | r. XIII 31. 1.— Id. (1867), Studii slo i Sca ext. Soc. > Scien. Milano, | 8, et Cat. (1868), 35, Ceroplastes rusci Sienoret, Essai sur le Cochenilici 1872, i pag. 35, PI. VII. fig. È » Penzig, studi bot. 6 agrumi, pag. 519 Raccolsi questo bel lecanite sul Ficus carica a Criscuoli, pressì il podere della Scuola d’ Enologia, in piccole quantità. Ho potuto osservare inoltre che si sviluppa più facilmente nelle piante giovani ed esposte a tramontana. E Genus Pulvinaria Targioni Pulvinaria Vitis — Auctorum. Calypticus mesembrianthemi Costa, Ann. della Acad. ASI at. Nap. 1844, 273. Pulvinaria mesembrianthemi Targioni-Tozzetti (1867). icata argioni, Catal. (1858). Pulvinaria vitis Sena Essai sur le Cochenilles (s6anee du Novembre 1872). Pulvinaria vitis Hubbard. report of the Cornell University. ‘Experiment Station (1883) pagina 137. 9 Questa specie fu raccolta, sulla Vitis vinifera, nel podere della Scuola, non molto frequente, sotto le cortecce, in prossimità dela base dei ceppi, e fra le screpolature dei vecchi tronchi. Genus Lecanium Illiger Lecanium Oleae, Bernard. Chermes oleae rai Mém. d’Hist. Nat. — 108, pl L ig. e - ae "begol. Méthod, 95. X p.) Costa A. Insetti dell'Olivo ecc. i dle Walker, List of Hompt. in the Coll. of pi I Museum part. IV p. io7o Mib F. SACCARDO 49 Lecanium oleae B oisduval, Entom. Hortic. 319, fig. 38. Targioni- —Tozzetti, Catalogo ecc. p. 39-22. » » Signoret, Essai sur le Cochen,, p. 444). » >» Comstock Annual report of the Commiss. Agric. p. 336. » » Comstock, Second report of the Depart. Ento- mology of the Cornell University Exper. » >» Hubbard, Insect affecting the orange, pag. 53 .» » Penzig, Studi lira Agrumi ecc. (Ann. Min, Agr.) pag. 5 » WA Berlese, Riv. patol. veget. Anno 1894. Come altrove, anche in provincia di Avellino il ZLecanium oleae è diffusissimo sugli agrumi, come sugli olivi, come su molte altre piante, sia all’ aperto che nelle serre. Genus Asterolecanium Targioni Asterolecanium quercicola Bouché. Asterolecanium quercicola. Bouchè, Ent. Zeit. Stettin, 1851 VA » » Signoret, Essai sur le Cochenilles, 1868 p. 279. La specie fu da noi raccolta, abbastanza comune, sul Quercus ilex, nell'Orto agrario, e in qualche altra località. Genus Aspidiotus Bouché ‘ Aspidiotus Nerii. Aspidiotus Nerii Bouché, Schadl. -Gart. Ins. ppi 52. — GE Naturgesch gr 12 pliretdra Burm. (1835), ci da È pl. 1, fig. 10 — Blanch. (1840), 214, 1. — Curtis, Ruric. Gard. 1863, III, 588. Diaspis Iata tr Costa, Faun. Nap. 21, 2, pl. 6, fig. 6-13. Aspidiotus Nerii Signoret (1852), ni Soc. Ent. Fr., Bull. LVI. isduval (1867), Ent. “agis 340. — ld. Insectol. î Gasvise 1868). 1°" vol., 331 pI. Diaspis Bouchei Targioni-Tozzetti (1867) Sid sE Coccin. une Bouchei Targioni, Catal. (1568), 4 Aspidiotus Nerii Comstock, Second Report ‘ot e Cornell Perri Experiment Station (1883), pa- gina » pe ‘studi botanici sugli agrumi p. 485 50 COCCINIGLIE DI AVELLINO Comunissimo sul Nerium oleander, quasi sempre mescolato | al Lecanium oleae. Lo trovai nella Villa Comunale. Aspidiotus Hederae Vallot. C. hederae Vallot, Mem. Acad. Dijon, (1829). = su ‘ae Signoret, Essai, 1869, 1 122. : Comstock, Second Report of the Cornell. È University Experiment Station (1883), par gina 77. i Questo Aspidiotus, molto affine al peecedente, vive sull’Zedera | Helix e io lo raccolsi sull’ Edera dei muri nel podere della Scuola. : ‘| Aspidiotus Limonii Signor. DR limonii 0 poi, etc. pag. mstock, Co Report of the Stnell University Perin Station (1883) pag. 79. » » Targioni Tozzetti, Ann. agr. 1881 p. 149. I » » Penzig, studi botanici sugli agri i mi, p. 488. (a Trovai questo Aspidiotus abbastanza di spesso sugli agrumi, specialmente nella proprietà del Signor Crisci a Merculiano Aspidiotus Cameliae Boisd. - Kermes Cameliae Boisduval, Ent. Hort. p. DA Aspidiotus Cameliae Signoret, Essai, 1869, HT. Aspidiotus Cameliae Comstock, Second Rabiri of the C0 nell'University experiment Station (1883) pag. 74 La specie fu raccolta sulla Camelia japonica in un giardi ad Ospedaletto, in piccola quantità. Per lo più è accompagnata dalle fumagini. Aspidiotus cycadicola Boisduval. Chermes cycadicola Boisd. Ent. Hort. (1867) "> Aspidiotus cycadicola Signoret, Essai 1869, p. 11£ Aspidiotus cycadicola Comstock. Second Report ‘of the Corne! University Exsperiment Station, pag. ‘ F. SACCARDO 51 Raccolsi questa forma sulla Cycas recoluta che si alleva nelle serre del Signor Crisci a Mereculiano. Questa cocciniglia riesce di grave danno specialmente alle giovani piante e vi è quasi sempre accompagnata dalle fumagini. Aspidiotus Evonymi Targ. Sopra alcune specie di Cocciniglie, sulla loro vita e sui mo- menti e gli espedienti, per combatterle; Nota di Ad. Targioni- Tozzetti; Estratto dal Bullettino della R. Società Toscana di Or- ticoltura. Anno XII — 1888 Gli Evonimi (2. japonicus) sono qui, come altrove, offesi da questo Aspidiotus che però è sempre meno diffuso della C/yo- naspis evonyini; trovai la specie nell'orto agrario. Aspidiotus spurcatus Signoret. (Essai, 1869, p. 138, Planche IV, fig. 8). Comstock, Second Repord of the Departement of Entomology of the Cornell University Experiment Station, p. 82, 1883. Raccolsi questa specie sul Corylus avellana e sul Carpinus betulus, comunissima ovunque, specialmente lungo le siepi dei campi. Aspidiotus Vitis Signoret. Aspidiotus vitis Signoret, Ann. soc. Ent. Fr. Bull. p. LII (1876). «i » » Essai 1876, 601. » » » Comstock, Second Rep. of the De- partement of Entomology of the Cornell Sthenig Experiment Sta- tion, p. 84, Diaspis Blankenhornii DEE: Tozzetti, Bull ‘Soc. Entomol. Ital. (1879) pag. 17. Sui tronchi di Vitis vinifera si vedono talora gli scudi di questa cocciniglia che ricoprono femmine in tutti gli stati, lo n° trovai, in sufficiente quantità, nei vigneti di parecchie proprietà avellinesi. Genus Aonidia Targioni Aonidia Aurantii Mask. A spidiotus aurantii Maskell, On some Coccidae in New Zea- land. (Transact, and Proceed. of the New Zealand Institute, tom. XI, pag. 199). 4 de COCCINIGLIE DI AVELLINO Aspydiotus citri Comstock, The Canadian Entomologist, T. 18. » a Comstock, Report of the Commiss. of3 Agricult. anno 1880, pag. 293 Tav. XI fig. 1; Tav. XIV, fig. » coccineus Gennadius, Sur une nouvelle espèce de ochenille du genre Aspidiotus (Ann. de - la Soc. Entomol. de France, sèr 6, tom. 1 È 881, pag. 189). 3 Aonidia Gennadii O Relaz. R. Staz. Entomol. | "a ali (Annali Agricolt. 1881) par i gina ; » aurantii idem rr R. Staz. Entomol. Agraria } 1879-1882 (Annali Agricolt. 1884) pag. 389 3 86. i Aspidiotus aurantii Hubbard, Insecis affecting the orange, ag. 32-34 (1885). È Aonidia Gennadii Ponzi Studi Botanici sugli agrumi, pa, d na 493, tav. XLIX, fig. 5 e tav. LIV pai 8-16. i Anche qui ad Avellino, come fu raccolta a Portici dai Pro- fessori Berlese e Leonardi, trovasi questa specie, in gran quantità - sul Taxus baccata nell’ Orto agrario e, più raramente, la trovai. “anche nel giardino De Conciliis. ; La sua presenza però non è tale da apportare danni rilevanti i all'ospite, tutt’ al più determina |’ ingiallimento ed il dissec@ mento delle foglie infestate, senza però compromettere la vita delle piante, le quali sono molto spesso intaccate dalle fumagint i Aonidia Lauri Bouché. Aspidiotus lauri Bouchè, Scald, (1833), 53. È Chermes lauri Bouché, Boisduval, Ent. Hort (1867), 340. Aonidia pur, ‘purea Targ. Tozz. Catal. tv ale 43. Aonidia lauri Signoret, Essai, 1370, p. 103. Vive sul Laurus nobilis, sulla quale pianta la raccolsi nel Giat=. 3 dino Capozzi al Vasto Genus Leucaspis Targioni Leucaspis pini Hartig. — pini Hart., Iahr. ilber die Forsh. des Forstwelk (1839), 6 I ira pini Bouché, Ent. Zeit. Stett. (1851), XII, 110. n (did Se F. SACCARDO Leucaspis candida Targ. Tozz. Catal. e: Leucaspis pini Signoret. Essai, 1870, Leucaspis pini Comstock, Report of i Univ ersity Experiment Station (1883) pag. 102. Frequente sui Pini (Pinus sylvestris) lungo la via che conduce ad Ospedaletto. Genus Diaspis Costa Diaspis Rosae Sand. Aspidiotus rosae Sandberg, (1784) Abbland, Priv. Bot. N. 6. SER Diaspis rosae Sienoret, Essai, 1869, p. 441. Diaspis rosae Comstock Second Report of the Cor nell Univer- sity Experiment Station, p. 95, Raccolsi questa specie, oltrechè sulla Rosa, anche sul &'ubus fruticosus e Rubus idaeus, sulle quali piante tutte è comunissima e talora le offende gravemente, tanto da determinarne il dissec- camento e la morte. Diaspis ostraeformis Curtis. Aspidiotus ostraeformis sd: Ruric. Gard. Chron. (1843). . 803. » furfurus Asa Fitch, 8 Report annual (1859), 34, 54. » circularis Fitch, Annual Report N. G. State Agr. Society, 1856. p. 486.0 Coccus pyri Boisduval, Ent. Hort. (1867), 315. Aspidiotus piricola Del Guercio, Cocciniglie nuove, note © poco dr (Il naturalista siciliano 1894) pas. La specie è comunissima sul Melo (Malus communis), sul Pero, (Pyrus commnis) e io la trovai anche abbondante sul Berberis vulgaris nel frutteto della Scuola e nella Villa Comunale, accom- pagnata da fumagini. Genus Chyonaspis Signoret Chionaspis Evonymi Comst. Led eronymi Comstock (ex parte) Ag. Rept. 1830 p. 3133. » Second Report of the Cornell University Experiment Station (1883) pag. 102. 54 COCCINIGLIE DI AVELLINO Chyonaspis eronymi Targioni-Tozzetti, Estratto dal Bullettino È della R. crt Toscana di Orticoltura Anno XIII, 188 Questa cocciniglia danneggia gravemente gli Evonimi (E. ja ; ponicus) anche quì come in Toscana e nella provincia di Roma. A Trovai diffusissima queste specie in parecchie piante di Evonimo nell’ Orto Agrario. È accompagnata dalle fumagini. E Genus Mytilaspis Bouché Mytilaspis pomorum Bouché. Mytilaspis pomorum Bouché, Entomol. Zeitung Stett. (1851), Ji RILN: to: Aspidiotus conchiformis Auctoru 3 Aspidiotus pyrus-malus Rob. uv (1854), Acad, Science _ of Cleveland. i Mytilaspis pomicorticis Riley, Tifth Report State Entomolo- — gist Missouri, p. 95. ; Mytilaspis pomorum LS Ann. de la Soc. Entom. de France, 1870, p. Non Syn. Coccus conchiformis Gmelin, Syst, Nat. 2221, 317. Questa specie fu da noi raccolta, molto abbondante, sul Pioppo. (Populus alba), sul Melo e sul Pero, nel podere della Scuola, — presso Ospedaletto ed in qualche altra località. Spesso è associata | alle fumagini. i Mytilaspis fulva Targioni-Tozzetti. Aspidiotus citricola Packard, Guide of the study of anse il , pag. 52 > Agi Mytilaspis fulva Targioni-Tozzetti, Effemeridi del Comizi ‘d o di Firenze 1872 - idem, Bulletti0 della. "Società Entomologia Italiana 1872: pel Da BL Mytilaspis favescens (da iste Relaz. lavori $ tomol. agraria 1875 (Annali R. Mi sero. i rg 1876, n. 84, P. » d: ì » Idem, "189378 (Annali Agric. 1881 n. e. 159. * » idem, 1879-1882 (Annali Agricoli 1884) p. 392. F. SACCARDO i bb: Mytilaspis citricola Comstock, Report of the Commis. of. Agri- cult. 1880 pag. 321, tav. VII, fig. 1; tav. (4 XVII, fic. 3, tav. XX, fig. 3. À mi » » Hubbard, insect affecting the Orange, i& TORA pag.:26, tav. IU fig.Lba, bo, La ‘Pe tel » » Milazzo, Atti della R. Stazione agraria di i Palermo 1880, pag. 129; av AL 77 20 » » Penzig, studi Botanici sugli agrumi, pas a su .: * gina 500,.tav: LI, fig. l'ectav LV, fe si gure 4-18. b #8 Attacca, questa cocciniglia, qui, come altrove, gravemente gli agrumi, di cui è uno dei più temuti flagelli. La trovai abbastanza diffusa in una raccolta di agrumi presso il Sig. Crisci @ mer: culiano. Dalla R. Scuola di Enologia in Avellino — Marzo 1895. È MUR ILA 1a Ù Una nuova malattia del Frumento Nota DI P. A. SaccARDO ED A. N. BERLESE Dall’ egregio Prof. Sante Cettolini, Direttore della R. Scuola. di Viticoltura di Cagliari venivano spediti nel Maggio u. s. ad uno di noi, alcuni culmi di frumento affetti da una speciale ma-- lattia che, come esprimeva in lettera il Prof. Cettolini medesimo, attaccava le piante al piede conducendole a morte. L'esame microscopico delle regioni ammalate rivelò la pre senza di due forme fungine, una conidiale, l’altra ascotora che il confronto colle simili note condusse a ritenere come nuove, che da uno di noi furono anche denominate e descritte in ap posita lettera, che venne fin dal Maggio u. s. pubblicata dal” Prof. Cettolini nel giornale IZ Popolo Sardo. Allo scopo di completare le ricerche sulla malattia € sul natura del fungillo che questa determinava, giunsero dettagl notizie dal Prof. Cettolini circa l'estensione del male ed i dani mentre sì intrapresero degli studi biologici sulle forme fungine” rinvenute, allo scopo di meglio conoscere la loro proprietà edi confermare o escludere l'ipotesi di un legame genetico, la q dalla costante loro concomitanza, poteva riuscire plausibile. Diamo qui brevemente i risultati delle nostre ricerche, $ vandoci per quanto si riferisce all'estensione della malattia 4 dati gentilmente forniteci dal suddetto Prof. Cettolini, cui sitio ; lieti rendere pubbliche attestazioni di grazie. Le piante affette dal male non raggiungono il normale SY luppo, ma rimangono sensibilmente più brevi e più esili sane. Le spighe pure restano più corte, e mal ‘raggiungono * maturità. Ciò ci risulta anche da una fotografia comparativa il viata dal chiaro Prof. Cettolini. Tutto denota uno sviluppo sten” tato di guisa che la pianta si mostra sofferente, e riesce impr®” duttiva, poichè le spighe rimangono inani, e non ha luogo la fot mazione del seme, (a Pe ioni NUOVA MALATTIA DEL FRUMENTO DI Alla base dei culmi si notano delle produzioni miceliali più o meno sviluppate, le quali poi cedono il campo a macchie diffuse brunastre, specialmente evidenti all'altezza dei nodi inferiori. Togliendo con cura le guaine, si scorge tra queste ed il culmo un feltro bianco più o meno spesso, talvolta ridotto ad una deli- cata trama di filamenti lassamente intrecciati, e sulla quale si notano anche non di rado dei corpicciuoli brunicci, minutissimi rotondeggianti che il microscopio mostra essere altrettanti peri- teci ad ostiolo brevissimo, fimbriato, cioè quasi costituito da setole riunite alla base a fascetto compatto, e leggermente di- varicate all’apice. Il tessuto periteciale è lasso, giallo dorato, mentre il contenuto dei periteci è dato da aschi esilissimi obpiri- formi o largamente clavati, contenenti otto sporidi limoniformi, olivacei. La tunica ascale facilmente si distrugge, e gli sporidi, ancora aggruppati ad otto, escono per l’ostiolo e vanno a fermarsi nelle setole ostiolari dove formano un globuletto nero distintamente visibile a piccolo ingrandimento sui periteci in posto. Questa forma fungina venne da uno di noi' denominata Sphaeroderma damnosum. Ma oltre ad essa v'è una seconda forma, cioè uno stato conidiale, che, e per la frequenza colla quale si rinviene, e per manifestarsi nel periodo acuto della malattia, e per la rapidità di riproduzione accompagnata da abbondantissima for- mazione di conidi, deve essere considerata come una forma di diffusione. Questa venne ascritta al genere Fusarium. Quando tratteremo di essa dal lato biologico ne esporremo anche det- tagliatamente i caratteri morfologici. Per ora ci sembra di poter dire che la malattia è dovuta più allo sviluppo di questa forma, la quale, a quanto sembra, vive parassiticamente sui culmi del frumento, laddove quella ascofora, comparirebbe piuttosto dopo Che si è convenientemente sviluppata la prima, come ci risulta dalle colture artificiali, cui assoggettammo il parassita, e le quali Ora brevemente esponiamo. Allo scopo di aver buon materiale fresco per le colture co- primmo colla sabbia umida contenuta in un vaso da fiori le ra- dici di parecchi culmi ammalati, in modo che i culmi stessi ' Saccardo |. c. hi P. A. SACCARDO - A. N. BERLESE potessero mantenersi ritti, indi il tutto collocammo in un ambiente convenientemente umido e caldo. Dopo pochi giorni i culmi, specie intorno ai nodi, erano ricoperti da una delicata peluria bianca. a Uno sviluppo più rapido del fungo (che pei caratteri che presen- tava, desumemmo potesse essere un parassita facoltativo) otte- nemmo collocando in un cristallizzatore dei pezzi di culmo, previamente bagnati con acqua. Fu poi nostra cura ricoprire il cristallizzatore dopo aver adagiato sulla superficie interna del coperchio un disco di carta da filtro abbondantemente irrorato con acqua. Il tutto esponemmo alla temperatura media di 20° C. Lo sviluppo del micelio bianco fu quivi assai più rapido. Dopo due giorni le porzioni di culmo che evidentemente portavano tracce della malattia erano ricoperte da un micelio bianco coto- | noso, il quale era più abbondante all’ altezza dei nodi, e sulla | regione del taglio dei culmi stessi, cioè alle due estremità di ciascuna porzione, dove si mostrava come un ciuffo candido, lus- sureggiante, che proveniva dall'interno del culmo stesso, o dallo spazio esistente tra la guaina ed il culmo. (Vedi fig. 1) Dopo qualche giorno le intere porzioni di culmi ammalati erano let- teralmente nascoste dal micelio cotonoso fortemente sviluppato, | il quale nel frattempo aveva assunto una leggerissima tinta | rosea in speciale modo evidente nella regione in cui il micelio | toccava il culmo. Allo spirare del 10° giorno il micelio cominciò — ad avvizzire, ed allora si resero evidenti dei pulvinuli, roseo- | bianchi, delicati, piuttosto molli, i quali veduti al microscopio si mostrarono costituiti da conidi fusiformi spesso curvi a falce, | specialmente alle estremità acute, e divisi da 3-5 setti trasversi. Questi conidi a perfetto sviluppo non presentavano costrizioni ai Setti, però a poco a poco, quasi invecchiando, si fecero manifeste delle strozzature all’altezza di ciascun setto. A poco a poco b micelio si affievolì, però esso era ancora bene visibile al 15° È giorno, mentre tra le maglie della rete da esso costituita, e più abbondantemente a contatto delle guaine e direttamente dei culmi, comparvero i periteci del fung illo, che riuscirono più mani- | festi colla scomparsa del micelio avvenuta in seguito anche al disseccamento dell’ ambiente. . Coi conidi e cogli sporidi ricavati dallo suddette vegetazioni, dA istituimmo una doppia serie di ricerche, cioè in celle (colture A ETTORE NUOVA MALATTIA DEL FRUMENTO 59 cellulari a goccia pendente) ed in capsule Petri. Impiezammo substrati di coltura diversi, tra cui principalmente acqua pura mosto di ciliege, d'uva, decozioni di fimo e mosto d'uva gelati- nizzato. Migliori risultati ottenemmo con quest’ ultimo. I. Colture cellulari a goccia pendente. 1 conidi alla tempe- vatura di 18-20° germogliano parimente bene in qualsiasi sub- | strato, talchè dopo 24 ore dalla semina presentano già dei tubi ilî germinazione piuttosto lunghi, talvolta anche ormai ramificati. È raro, od almeno non è molto frequente (a desumerlo dai non pochi casi osservati) la germogliazione per i loculi apicali. Questi anzi ordinariamente si rendono assai evidenti durante e dopo la germogliazione del conidio, poichè il plasma in essi contenuto diventa molto rifrangente, omogeneo, d'aspetto oleoso. Quantunque più spesso un solo loculo emetta il tubo di germogliazione, pure dopo alcuni giorni anche i rimanenti loculi (meno come dicemmo gli ultimi) appariscono quasi vuoti o provveduti soltanto di poco plasma raccolto in guttule d’ aspetto oleoso, mentre la costri- zione ai setti si accentua in modo assai sensibile. Il tubo di germogliazione si ramifica abbondantemente, e ra- pidamente si allunga. Ha luogo la formazione di setti trasversi. Nelle colture in soccia pendente, quantunque abbiamo fatto uso di vetrini quadrati di 23 mm. di lato, dove naturalmente la quantità di liquido impiegato per substrato era relativamente notevole, pure le colture dopo pochi giorni riuscirono esaurite, cosicchè non si ebbero che due volte delle formazioni conidiali, e nemmeno troppo abbondanti. Le colture che passano all’esau- rimento sono facilmente riconoscibili perchè in esse il contenuto lei filamenti miceliali si raccoglie in guttule assai rifrangenti analoghe a quelle di altre cellule vegetative o riproduttive che passano allo stato di vita latente. Anche qui però il migliore Sviluppo si ebbe nelle gocce di mosto gelatinizzato. Nelle colture in piena vegetazione, è facile vedere come 1 filamenti miceliali sieno di diversa grossezza. Alcuni sono piut- tosto sottili e lunghi, e sì spingono alla periferia della goccia. quasi ad esplorare il substrato, ed allargano continuamente, col loro allungarsi l’area del micelio, altri, che più frequentemente | Si rinvengono nelle regioni centrali, sono più grossì, costituiti i da elementi assai più brevi, cosicchè appariscono ripetutamente set- 60 P. A. SACCARDO - A. N. BERLESE tati. Questi filamenti sono ricchi di plasma granulare, incolore. À poco a poco gli elementi cellulari da cui sono costituiti si svilup pano in senso trasversale così da ingrossarsi notevolmente, meno | che all'altezza dei setti, cosichè il filamento perde il suo aspetto | cilindrico, per acquistare una forma irregolare, quasi a rosario, ma cogli articoli diversamente conformati (Vedi fig. 2). Sopra questi articoli spuntano poi delle papille che si allungano in breve in rami che si curvano frequentemente sugli articoli stessi così da abbracciarli più o meno strettamente, non di rado anche girando spiralmente intorno ai medesimi. Si formano così dei | noduletti microscopici di micelio, sui quali spuntano poi i fila i menti fruttiferi che si ramificano poi nei modi che tra poco espor= remo. Nelle colture che si avvicinano all'esaurimento lo sviluppo di _ questi noduli non è molto bene manifesto, e non è raro il caso — di vedere da un filamento miceliale poco o nulla differenziato, spuntare una papilla che si allunga in tubo, il quale ben presto 1 i de si divide in uno, due rami, sui quali si differenziano poi pochi | conidi. Ma nelle colture lussureggianti la formazione dei noduli miceliali è così abbondante, e così copiosa ne è la conseguente | formazione di conidi che si sviluppano da conidiofori assai rit=i camente ramificati, che si formano dei pulvinuli (sporodochi) costi tuiti nella loro parte inferiore dai conidiofori stessi appressati l'uno contro l’altro, e nella loro parte superiore dai numerossimi conidi che rimangono aderenti l'uno all'altro formando una Massa, molle dapprima ma che col tempo va a poco a po indurendosi, col disseccamento, mentre si colora leggermente in È roseo. Ciò osservammo più specialmente nelle colture in capsule; Petri, le quali ottenemmo nel modo che ora esponiamo. a Colture in scatole Petri. Nella gelatina al mosto sterilizzat0 | fusa a debole calore, e contenuta in una provetta seminamm® | pochi conidi di Fusarim, tratti da pulvinuli maturi, mediante. l'ago di platino previamente sterilizzato. Dopo conveniente agi tazione della gelatina, questa versammo in capsule Petri, ave vertendo però che di esse una piccola quantità ne rimaness? nella provetta. Questa e le capsule collocammo in piano perfe tamente orizzontale onde la gelatina si distribuisse e si solidi ficasse in uno strato di uniforme spessore. La quantità di gela” LI pes NUOVA MALATTIA DEL FRUMENTO 61 tina versata nelle capsule Petri era sufficiente per dare uno strato solido presso a poco di un millimetro di spessore. Questa disposizione di cose aveva lo scopo di permetterci l'osservazione microscopica attraverso al fondo della capsula stessa, e seguire in tal guisa lo sviluppo dei miceli e delle eventuali altre for- mazioni. Naturalmente non potevamo avere la speranza di far uso in queste osservazioni di ingrandimenti molto forti, ma giun- gemmo bene alla visione dei miceli coi sistemi Koristka 4[B, Hartnack 4 Nulla abbiamo da aggiungere circa la vegetazione di queste parti, senonchè esse hanno uno sviluppo così vigoroso e pronto dla impedire od arrestare la vegetazione di altre specie che even- tualmente si fossero introdotte nelle colture. Anche il Pemnicil- lium glaucum, il Mucor racemosus il Rhizopus nigricans ece., che tante colture mandano a male se non si adoprano il maggiore accorgimento e le più minuziose cautele, rimangono soffocati dal lussureggiante e valido micelio del Fusarium, il che denota come questo fungo possa col suo vigoroso e rapido sviluppo determi- nare dei notevoli danni qualora si svolga parassiticamente. Gli sporodochi che si formano nell’abbondante micelio, non Sono molti compatti, abbiamo però tutte le forme di passaggio dai conidiofori effusi, a quelli raccolti in sporodochi. Nei casi di maggiore sviluppo il conidioforo presenta una abbondante rami- ticazione, ed è caratteristico che tutti i rami dai primari a quelli di ultimo ordine sono opposti. Le ultime ramificazioni risultano di un verticillo di tre piccoli rami alquanto ingrossati all'apice — ber la presenza di papille ottuse da cui partono i conidi che abbiamo sopra descritti (fig. 3). L'insieme di un conidioforo isolato ° completo, ricorda il genere Verticillivm, per la speciale dispo- Szione dei rami. L'altezza dei conidiofori è varia assai, come PAS il grado di ramificazione. Invece più costanti ci apparvero le dimensioni dei conidi che trovammo oscillanti tra 30-40 v 8-11. Un fatto caratteristico di questa specie è la colorazione pur- purea dei miceli che sono a contatto col substrato e che hanno fruttificato laddove quelli che da questo si svolgono sono bianchi 0 leggerissimamente rosei anche nella tarda età. “a Sostanza colorante è intracellulare, è sciolta nel succo Cellulare stesso. Nei filamenti osservati direttamente in acqua 0 62 P. A. SACCARDO - A. N. BERLESE glicerina, la colorazione apparisce anche nelle pareti, ed è un ; Foseo-purpureo più o meno carico. Però nei più grossi filamenti micelici che hanno cessato di vivere, detta colorazione la rin- ; venimmo nel corpo protoplasmatico contratto nel centro delle d cellule, ed il quale appariva più intensamente purpureo dei fila- menti vivi. uu ‘I miceli coll’avanzare in età perdono la loro forma cilindrica, 3 ed al pari di quelli che danno i conidiofori, si restringono di Setti, mentre gli elementi di cui si compongono si ingrossano 3 in modo vario, cosicchè il filamento diventa più o meno varicoso. : Nei filamenti miceliali in pieno sviluppo, ha luogo la forma si zione dei periteci. Noi potemmo seguire le diverse fasi evolutive È di questi organi asportando porzioni del feltro miceliare svilup: . patosi in capsule Petri, e colorandoli colla eosina alcoolica od n acquosa. Riteniamo qui inutile ripetere i processi di preparazione | seguiti, tantopiù che essi ci condussero a riconoscere una per ; fetta identità nello sviluppo del peritecio di questa specie ci ) quello studiato da uno di noi e reso già di pubblica ragione i Soltanto qui dobbiamo dire di aver ottenuto abbondantissima 5 nelle scatole Petri e nelle provette la formazione di periteci, las quale poi avemmo anche copiosa in culmi ammalati (intaccati | dal solo stato conidiale) conservati per parecchi giorni in Si i delle ordinarie camere umide per le colture in grande. I per: teci che già abbiamo descritto non sempre posano sul substrato. : Non di rado cioè rimangono sospesi tra i fili micelici che d. erigono dal substrato e che formano un delicato intreccio al disopra di questo. Nello sviluppo, in condizioni naturali, cioè ne, genere Melanospora. ADAM a tale proposito è bene dire che alcuni funghi descritti quali. onografo di questi grupp' dovrà ridurre a Sphaeroderma, perchè provvedute di un brev: ggermente divaricate ed il quale. ‘ Berlese. Sullo sviluppo di due nuovi Ipocreacei — Malphighia 1892. | - NUOVA MALATTIA DEL» FRUMENTO 63 non è in accordo, per la sua brevità, coi concetti sui quali è basata la distinzione del genere Melanospora da Sphaeroderma. La formazione dei periteci segue dopo 10-15 giorni da quella dei conidi, e perchè abbia luogo è necessaria una temperatura oltre i 20" C, ed un ambiente umido. Quindi in quelle capsule Petri nelle quali lo strato nutritivo è così sottile da disseccare ed essere esaurito in breve, la formazione di periteci non si avverte. Questa la ragione per la quale non in tutte le colture ssi manifestano questi organi. Noi li ottenemmo copiosamente allorquando seminammo gli sporidi, dai quali ci risultò un mi- celio perfettamente identico a quello che sorge dai conidi, e sul quale in brev' ora comparvero gli sporodochi, indi i periteci. Le ricerche rivolte allo scopo di constatare se oltre alla forma conidiale sopra descritta, altre ne esistessero, ebbero esito negativo anche quando seminammo le ascospore ed i conidi in acqua pura il quale mezzo, come poco nutriente, è adatto, come | dimostrarono pure Brefeld e Woronin, alla produzione di quelle forme micro-conidiali la cui costituzione ed il cui sviluppo ra- | pidissimo rappresentano la azione sintetica del potere riprodut - tivo della specie e delle condizioni sfavorevoli di ambiente. I culmi da noi esaminati non erano più allo stato vivente, per cui non abbiamo la certezza assoluta che la malattia sia stata esclusivamente provocata dal fungillo da noi studiato. Allo scopo di poter ciò assicurare recisamente sarebbe stato ne- Cessario intraprendere le inoculazioni artificiali dei germi del i assita, ed ottenere da queste operazioni la riproduzione della | malattia. Ciò non eseguimmo, poichè non potemmo porci, nelle | Volute condizioni di esperimento, e principalmente avere allo Stato vivente le varietà di frumento sardo che vennero attac- | Cate dalla malattia. Questa parte speriamo di trattare forse in | &vvenîre, però fin d’ora ci sembra di poter avere fondato sospetto | Che il fungo sia un parassita poichè trovammo invasi dal micelio de nedesimo non solo i tessuti del culmo, appartenenti alle legioni necrosate, ma ancora quelli delle parti che si erano mantenute sane. ‘ L'esame microscopico delle sezioni ottenute Osservazione analoga ha compiuto anche il Prof. Cuboni che nel 4 Dell. di Notizie agrarie (N. 36, Luglio 1895), diede un breve cenno di que- ‘a malattia. & 64 P. A. SACCARDO - A. N. BERLESE attraverso alle regioni varie del culmo, ci rivelò la presenza di un micelio vigoroso che si spingeva negli spazi intercellulari ed attraverso pure le cellule sfruttandone il contenuto ed imbrunen- dolo. Passiamo ora ad esporre l’estensione della malattia ed Ì danni da essa recati. Secondo il chiaro Prof. Cettolini il male non si sarebbe svi- luppato per la prima volta in quest'anno, poichè due anni or sono si ebbero a lamentare nella Sardegna dei danni alle pian- tagioni di grano ma allora se ne attribuì la causa alla siccità. In quest'anno in certe parti del Campidano di Cagliari a ter- — reni calcari il danno, secondo quanto attesta il suddetto profes- sor Cettolini, fu enorme. Anche la Scuola di Viticoltura ebbe a subire notevoli perdite, poichè il raccolto del frumento nel campo sperimentale fu quasi per intero distrutto. Simili danni si ebbero — nei frumenti vicini ed anche alla distanza di qualche chilometro. Inoltre il male fu pure avvertito nel centro dell’ isola, ed a quanto sembra anche sull’orzo e sull’avena, intaccando non sol- tanto le piante cresciute nei terreni calcari, ma anche quell® dei terreni granitici. Non è da escludere che l’ambiente umido | favorisca lo sviluppo del male, anche pel fatto che il periodo — secco succeduto alla primavera umida arrestò la malattia, la ; quale ove avesse proceduto, coll’ intensità colla quale si mani- festò, avrebbe determinato delle perdite immense. Quanto ai rimedi nulla si può dire di positivo, sia perchè an cora non ci sono note tutte le condizioni di sviluppo, del paras: sita sia perchè non si sono istituite ancora delle ricerche sui metodi di cura. Riassumiamo qui ora brevemente nelle rispettive frasi dia- | gnostiche latine i caratteri delle due forme. haeroderma damnosum Sacc. |. c. Mycelio inter vaginal | culmi basim effuso, hyphis sterilibus, filiformibus, ramosis, S@) tatis, intertextis, 3-4 p. crassis, initio hyalinis, dein roseo-incal” natis; conidiophoris adscendentibus, filiformibus, elatis, sursuni pluries opposito-ramosis, ramis ultimis brevibus, verticillato-ternîS apice anzulato-denticulatis; conidiis fusoideis, leniter curvis, utrine. que obtusulis, initio triseptatis, tandem constrictis et (precipue ! i culturis) 5- septatis, dilute roseis, 30-40 « 8. Peritheciis ascophotti Di Ù È t > NUOVA MALATTIA DEL FRUMENTO 65 superficialibus ex eodem mycelio hinc inde subsparse nascentibus, ‘vagina tectis e depresso globosis, brevissime papillatis 200-250 p. lat., ochraceis (Chromotaxia n. 29) ostiolo mox in setulas breves, subhyalinas divergentes, abeunte, contenxtu molli, laxe celluloso, melleo (Chromotaxia 30); ascis obpyriformibus vel late clavatis, breve stipitatis, 34-38 25-30, aparaphysatis : sporidiis subtristi- chis, limoniformibus, 18-21 « 10-12, laevibus, initio hyalinis, crasse guttatis, dein atro-olivaceis, intusque minute, dense guttulatis, (nec reticulatis), denique in globulum atrum in apice ostioli col- lectis. Hab. ad basim, quam infuscat, culmorum viventium Tritici vulgaris, cujus fructificatio, dein omnino fatiscit, in Sardinia. — Legit misitque cl. Prof. S. Cettolini. Camerino -Padova, Giugno-Luglio 1895. 66. |’. A. SACCARDO - A. N. BERLESE SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. VII. Fig. 1. Culmo di Frumento in coltura e mostrante i filamenti miei doppio della grandezza naturale). PIRE Filamenti miceliali che si dispongono alla formazione degli spore Li g. 3. Porzioni terminali di conidiofori di \Pusarium. ì g. 4. Conidi di Fusarium. Fig. 5 Aspetto e ramificazione di un conidioforo di Fusarium. Fig. 6. Porzione di culmo di frumento, portante i periteci dello Sph derma. Fig. 7. Peritecio ingrandito. Fig. 8. Asco.. | Fig. 9. Sporidii. (') Tutte le figure furono eseguite coll’ aiuto della Camera lucida Abbe. ni RO Tav. VIII. - Fotograîa del on ammalato. i in confronto di quello sano. # Sopra i Trattamenti Antiperonosporici NoTA DEL Dott. VitTORIO PEGLION — —— — modem Un notevole articolo dei Sigg. Millardet et Gayon! circa la riserva cuprica nelle diverse specie di poltiglie, ed un altro del Prof. Cuboni ? sull'azione dei sali di rame nei trattamenti contro la peronospora, mi hanno indotto ad eseguire le esperienze i cui risultati espongo nella presente nota. Tali articoli tendono, come è noto, a risolvere un quesito più volte posto in discussione e cioè quello riguardante il periodo di tempo durante il quale, dlopo eseguito un trattamento con poltiglia, le viti trattate si possano ritenere refrattarie all’ invasione peronosporica. Comu- nemente ed a giusto titolo si ritiene che il pericolo venga scon- giurato fino a quando è dato di distinguere nettamente la traccia della spruzzatura sulle foglie. Si esclude sotto questo punto di vista il primo trattamento che si esegue in un periodo nel quale le foglie sono in principio dli sviluppo e l’intero sistema aereo dell'anno si svolge solleci- tamente. Il rapido aumento in superficie del fogliame fa sì che la tenue crosta di poltiglia si screpola e molti punti vengono quindì a rimanere scoperti e esposti all’ infezione. Ora nel prelo- dato articolo Millardet e Gayon, ai quali si debbono così accu- rati studi in merito, opinano che le riserve cupriche che sì depo- Sitano sulle foglie sebbene giovanissime bastano in pochissimo tempo a conferire una invulnerabilità perfetta alle foglie stesse non solo nei punti imbrattati ma a tutta la superficie della foglia. Essi si esprimono nei termini seguenti « mercè le riserve cupriche una foglia giovane, grande quanto uno scudo, che ha ricevuto Solo alcune gocce di poltiglia, diventa completamente resistente alla peronospora sopra tutta la superficie, allorquando, giunta al suo massimo sviluppo, avrà acquistato le dimensioni ella mano. » ninni ; Revue de Viticulture II. p.9. Boll, Soc, Viticol, Ital. 1894, p. 292, N 68 V. PEGLION Tali opinioni manifestate da questi illustri autori sono in cor- relazione coll’ altra dai medesimi professata circa una probabile combinazione tra i composti cuprici e la cuticola della foglia di vite o, per meglio dire, fissazione dei detti composti per opera di questo rivestimento dell’epidermide fogliare. Ora che tale opinione non sia perfettamente esatta lo hanno dimostrato recentemente in un accurato lavoro Berlese e Sostegni che trovarono che la cuticola non fissa punto il rame sotto forma di solfato: se il Millardet è giunto a dire che Ogr. 84 di cuticula di Vi rupestris potevano assorbire 17 mmgr. di solfato di rame, ciò deve attribuirsi alle proprietà differenti di cui gode la cuticula medesima allo stato naturale (come nelle esperienze di Berlese e Sostegni) o allo stato specialissimo in cui doveva necessaria- mente trovarsi dopo le manipolazioni e l’azione di caustici, rE chiesti dal metodo di isolamento ideato da Millardet. Il Mangil. spiega del resto tale fissazione, ammettendo la scomposizione per opera dell’ acido solforico, del pectato di calce che fa parte della | parete cellulare con produzione di acido pectico e colla trasfor- | mazione del pectosio anche in acido pectico. Questo corpo e no la cuticola, fissa il rame allo stato di pectato. Ciò premesso ho creduto utile verificare direttamente 8? la invulnerabilità che, secondo Millardet e Gayon, acquisterebber? | le foglie trattate, sia un fatto vero, oppure se sia erronea etta opinione. Mi confortava a eseguire dette prove la facilità CON cui si osservano nell'autunno abbondanti invasioni di peronospol® | sopra foglie che hanno ricevuto tre, quattro e più trattamenti: | e d'altra parte il Prof. Cuboni nel suo interessante articolo, 2% seriva che le foglie allora sono preservate dalla peronospora | quando esiste alla loro superficie un composto cuprico facilmente — solubile nella rugiada e nell'acqua di pioggia. Ora questa Opi ; . n) C : CIOÈ, la traccia evidente di poltiglia alla superficie degli organi trattati è un dato sufficiente per ritenere quelle parti medesim® | corrisponde in massima all'altra che ho espresso in principi refrattari all'invasione peronosporica. — ‘ss Agosto passato (1894) ho eseguito u | colle quali mi pare di poter sostenere che l’invulnerabilità d —. dire di Millardet, godono le toglie dopo essere state qualche i Ipo ricoperte da poltiglia, non esiste se non quando'le mede” | na serie di esperienze: - i cub dh Pea 1A # Ù A i 4 di È TRATTAMENTI ANTIPERONOSPORICI 69 sime sono imbrattate di poltiglia stessa. Il 24 Agosto ho distac- cato parecchie foglie di Malbec e di Sangioveto, avendo cura di scieglierle fra le più vecchie e le più sane, in modo da esser sicuro che avevano subito l’azione dei trattamenti di Maggio. Giugno e Luglio, fatti con poltiglia all'1 p. % di solfato di rame e calce. Seguendo i consigli del Prof. Sosiegni, ho lavato rapidamente la pagina superiore di alcune di esse con una so- luzione di acido cloridrico al 2 p. %, ed altre con ammoniaca al 4 p. ‘. Appena lavate con ogni cura in modo da evitare di causare delle lesioni, le ho passate in un gran bacino di acqua, così da asportare tutto il liquido di lavaggio e quindi ho disposto le serie seguenti di esperienze. PRIMA SERIE IL Un tralcio di Malbec, fornito di 5 foglie giovani, sviluppatesi dopo l'ultimo trattamento, vien reciso sott’ acqua, immerso per la base in un bicchiere di acqua piovana e ricoperto con cam- pana. Sopra 3 foglie in punti determinati e segnati, vengono semi- hate delle gocce di acqua cariche di zoospore di peronospora. Osserrazioni : Il 28 Agosto in corrispondenza dei punti segnati si notano 6 ciuffetti di peronospora. Il 29 si notano 38 ciuffetti. Sulle foglie non seminate una delle quali era apicale, l' altra basilare non si notano traccie della malattia. II. Due foglie di Malbec che hanno subìto tre trattamenti. l'ultimo dei quali il Luglio, vengono lavate con acqua di pioggia: passate rapidamente in una soluzione di ammoniaca al 4 p. os lavate e poi passate all’ acqua di pioggia; sono disposte quindi in condizioni identiche al tralcio precedente, seminate in punti Stabiliti e ricoperte con campana. Osservazioni : Il 29 Agosto si contano 20 ciuffetti di peronospora presso 4 Poco tutti in corrispondenza dei punti segnati. Il 530 una delle 70 V. PEGLION foglie presenta una diffusa infezione nella regione basilare, de- terminata, credo, dalla confluenza in quel punto di parecchie goccioline cariche di zoospore in seguito alla conformazione a eronda della lamina. Alla mattina del 31 ambe le foglie Mmo- stransi coperte da una diffusa infezione. i III. Tre foglie di Malbec simili alle precedenti, sono trat- tate alla stessa guisa salvo che vennero lavate con acido celori- drico al 2 p. %: Osservazioni : Il 28 Agosto nessuna traccia di peronospora. Il 29 una delle foglie è ancora immune, le altre due presen: tano l'una 12, l’altra 17 ciuffetti di peronospora in corrispon= denza dei punti segnati. È IV. Due foglie di Malbec, simili alle precedenti e come quelle ricoperte ancora di poltiglia, vengono seminate allo stesso modo e nelle stesse condizioni, senza subire alcun previo lavaggio. Osservazioni : Nessuna traccia di peronospora fino al 31 Agosto a mattina epoca in cui la base di questa e delle % foglie cominciava È ad alterarsi mentre la base del picciolo era gelificata. E SECONDA SERIE V. Due foglie di Sangiovese sviluppatesi dopo 1’ ultimo trat. tamento, vengono disposte e seminate come nell’ esperienza L È Osservazioni : Il 28 una delle foglie presenta 2 ciuffetti di peronospora. l’altra ne mostra 7. VI. Due foglie di Sangiovese, sane e che hanno ricevuti. - tre trattamenti come quelle di Malbec, vengono lavate come | nell’esperimento II, e seminate come quelle. . Osservazioni : Il 28 la foglia A mostra 4 ciuffetti di peronospora, la foglia B è immune il 29 la prima mostra 45 ciuffetti e la seconda Né | mostra 5. TRATTAMENTI ANTIPERONOSPORICI 71 VII Tre foglie di Sangiovese trattate come nell'esperienza N. 3 e seminate alla stessa guisa, vengono disposte sotto cam- pana. Usservazioni : Il 29 una foglia mostra 3 ciuffetti di peronospora, una se- conda ne mostra 7, la terza 13. VII. Due foglie di Sangiovese che hanno subìto 3 tratta- menti, vengono disposte come nell'esperienza N. 4, cioè seminate senza subire alcun lavaggio. Usservazioni : Nessuna traccia di peronospora fino al 31, epoca in cui l’al- terazione del picciuolo era ancora più avanzata che nella corri- spondente esperienza fatta con Malbec. Avevo iniziato una terza serie con foglie di Sirah, vitigno che, com’ è noto, resiste alla peronospora più dei precedenti, ma disgraziatamente non mi riuscì di portarla a termine in causa della mancanza di tempo, avendo protratto di alcuni giorni l’ef- fettuazione di tale esperienza. Prima di trarre conclusioni da queste prove, sento di dover premettere che tutte le foglie in esperimento vennero disposte in condizioni identiche di temperatura, di umidità e di esposi- zione. Ebbi cura di rinnovare regolarmente l'aria all’ interno delle campane specialmente in quelle ove erano disposte le foglie non lavate. La semina delle zoospore venne eseguita lo stesso giorno su tutte le foglie. Tale semina venne eseguita col metodo classico del Millardet: in un vetro da orologio contenente acqua sterilizzata si portano dei conidi ricavati da ife fruttifere di recente formazione, e si abbandona il tutto a sè stesso per tre quarti d'ora circa ad una temperatura di 28° circa. Poscia si prelevano con una. pipetta © si depongono alla superficie delle foglie tante goccioline. di quell'acqua, dopo essersi assicurati, mercè l'esame microscopico, che si sono formate le zoospore. i I punti seminati vennero segnati con un sottile circoletto fatto | “©©n inchiostro. Abitualmente in corrispondenza di questi singoli n V. PEGLION punti si notavano parecchi ciuffetti di conidiofori, principalmente. in corrispondenza del margine. È inutile aggiungere che in tali condizioni «di sviluppo, lo ingiallimento delle zone peronosporate non avveniva che molto tempo dopo della formazione dei conidiofori» Fenomeno questo che si verifica costantemente quando |’ infezione è rapida e vio- lenta quando cioè le condizioni di sviluppo, come nelle prove attuali, siano oltremodo favorevoli, così come fece già rilevare il Prof. Berlese. Ed ora credo opportuno ricavare le conclusioni di questi espe- rimenti, raffrontandone i resultati con le opinioni del Millardet. Col processo che ho seguito onde sbarazzare le foglie mede- sime dalla crosta di poltiglia, non ho menomamente asportato il rame che rimane fissato dalle foglie; ebbi cura infatti di ese- guire il lavaggio con molta rapidità, adoperando come si è visto reagenti diluiti: d'altronde ad osservazione compiuta, le foglie in esperimento non presentavano la minima traccia di altera- zione, che anzi era facile di riconoscere ancora i punti ove sk.<# erano fermati goccioloni di poltiglia, in seguito alla permanenza ilelle macchie biancastre del «esso. Le foglie di cui mi sono servito in queste prove le ho rica- vate dal medesimo vigneto, ove le ricavavano i Prof. Berlese @ Sostegni che dopo averle anche più accuratamente lavate VI trovarono tuttavia le seguenti quantità di rame fissato. In 4 foglie da 0, mer; 05 a 0,010 di Cu metallico nba #4 Fed 0 » a» 0,014. Però mi pare di poter giungere ad una conclusione alquanto diversa da quella espressa recentemente da Millardet e Gayon e cioè che se è indubitato che una parte del rame, distribuito sul sistema aereo della vite sotto forma di poltiglia bordolese,. viene assorbito e fissato dalla pianta, contrariamente a quanto venne asserito da Rumm , pure tale quantità di rame non è sufficiente a rendere le fo glie refrattarie alla invasione della peronospora. Il che oltre a confermare quanto già esposero ! LE DO . acer Gironale di Viticultura, Enologia ecc. Anno I p. 252. ie rai Piana SMI ca Pr RATED: ES TRATTAMENTI ANTIPERONOSPORICI rh, suddetti Prof. Berlese e Sostegni concorda pienamente col criterio generalmente adottato che cioè le parti verdi della vite sono preservate dalla infezione peronosporica, soltanto pel tempo du- rante il quale esiste alla loro superficie un composto cuprico facilmente solubile nella rugiada e nella pioggia. Il rame assor- bito, se basta ad aumentare il quantitativo di clorofilla, e cor- ‘rispondentemente ad accrescere il potere di assimilazione, non è sufficiente da solo a rendere gli organi refrattari alla perono- spora. Scuola Agr. Prov. di Quinto Valpantena, Marzo 1895. - Je Cocciniglie italiane viventi sugli agrumi MeMORIA DEL ProFr. ANTONIO BERLESE PARTE III. I Diaspiti. In questa parte della memoria che abbiamo impreso a redi- | cere sulle cocciniglie agrumicole, esaurito, già precedentemente, nella misura delle nostre forze, quanto si riferiva ai Dactylopius ed ai Lecanium! si tratterà dei Diaspites che vivono sugli agrumi, — in Italia, cioè di sei specie appartenenti a quattro diversi generi, | quali sono la Mytilaspis fulva Targ. Tozz., la Mytilaspis pomo- | rum Bouchòè, la Parlatoria Zizyphi Lucas, V Aspidiotus Limonii Signoret ; V Aspidiotus Ficus Riley e V Aonidiella Aurantii Mask. CAPITOLO I, Note di sistematica e descrizione delle specie. i I Diaspiti si distinguono dalle precedenti famiglie per caratteri. importanti, da ricercarsi non solo negli organi esterni loro, Ma amcora negli interni. i Queste differenze noi esporremo in fine della presente memoria — | Per ora è bene avvertire che i generi Aspidiotus, Aonidiella | Mytilaspis e Parlatoria, fanno parte di quel gruppo che chiamato | dei Gallinsetti da Reamur, è caratterizzato dallo stato pupiforme — la femmina raggiunge e mantiene fino al termine di pe vita, generando in questo, con evoluzione adunque incompleta di ‘ Vedi Rivista di patologia vegetale Num. 1-8 negli anni 1893, dA. FI) AA gi ri FINE Rey de TE A. BERLESE sc 1 fronte a quella dei Margarodes, ad es., i quali in ambedue i sessi acquistano, in fine, le ali, ma più avanzata dei Coccidei, nei quali «la femmina si mantiene larveforme, o dei Lecaniti, in alcuni i dei quali, almeno, questo sesso si avvicina alla metamorfosi in pupa e là si arresta. Alle prime modificazioni che precedono questa trasformazione, «_‘—‘©©mprese più sollecitamente col nome di paramorfosi, i diaspiti | Si trovano soggetti alla fine della loro esistenza larvale, ma le varcano tosto, per arrestarsi però subito dopo, nel sesso femminile, è procedere invece molto più innanzi nel sesso maschile, come per questo sesso in quasi tutte le cocciniglie accade. ti: Inoltre, una marcata differenza tra i gruppi che furono o0g- | fetto delle due precedenti memorie ed il presente stà in ciò che, | Anche nella serie maschile, le pupe dei Cocciti e dei Lecamiti «mantengono le loro zampe sempre e le antenne loro, e comunque mal definite e quasi inarticolate, pure atte a portare il corpo 3 dell’ insetto e a locomuoverlo, mentre nei Diaspiti la prima ninfa | Maschile è sempre apoda e quanto alle antenne non ne reca che un minuto e rudimentale vestigio, e d'altronde la seconda ninfa. pure avendo siffatti arti abbastanza evoluti nei suoi ultimi mo- Menti, non può servirsene affatto. poichè in principio sono deboli. corti e senza muscoli allo interno, infine si mostrano quelli del- l'adulto raccolti e impediti entro i foderi ninfali. _—. E perciò che noi abbiamo detto altra volta essere le cocci- | iglie forme a metamorfosi completa ad un tempo ed incompleta: —_ Doichè se il carattere del metabalismo è la presenza di una ninfa apoda e immobile od almeno priva della facoltà di locomozione. €0 può adattarsi benissimo al eruppo dei Diaspiti, ma non sa- l'ebbe conforme al vero per i Cocciti e Lecaniti. E questo è fatto certamente singolare perchè infirma il valore assoluto di questo carattere che pure ha così larga applicazione nel sistema entomologico e fa credere che a questo soltanto non possa convenientemente attenersi per avvicinare tra loro forme talora troppo disparate per altri caratteri, come pur troppo av- Viene ora per taluni gruppi di insetti, e che io dica il vero lo affermino gli ortotteri, che accolgono, secondo taluni sistemi, forme diversissime, le quali sono avvicinate, meno naturalmente oSì, forse solo in vista delle metamorfosi. 76 ®# LE COCCINIGLIE ITALIANE Nè giova avvertire che la prima ninfa maschile, come quella | femminile e l’adulto di questo sesso ancora, si nutrono allo stato di pupa, ciò che nelle ninfe degli insetti metabolici non accade, | poichè. d'altro canto, è facile riconoscere che la seconda pupa | maschile è sprovveduta degli organi della bocca, e che ciò di- penda dal fatto che pure l’adulto non reca gli organi boccali può essere dubitato, non affermato, poichè in gruppi assai vicini | alle cocciniglie la forma alata e sessuata manca di organi hot cali mentre la ninfa sua, bene mobile e vivace, li porta con se. Ma venendo più direttamente alla diagnosi dei gruppi quì | studiati, e bene avvertire che tutti i generi facevano prima parte à di quella grande sezione che, raccolta in un solo genere dali sta, si intitolava Diaspis nome attribuitole dalla presenza dei due scudi larvali nel follicolo della femmina. 0 Così il genere Diaspis, comprendeva addirittura i Diaspiti tutti, A e i generi qui considerati furono staccati in seguito, per opera del Bouchè e del Targioni *. 3 Ma i caratteri che la maggior parte degli autori hanno fil qui citato, per stabilire convenientemente i loro generi, sembrano, | più che altro, prender di mira la fabrica degli scudi che proteg= | gono la femmina od il maschio, durante le loro mute, trascurando 3 forse caratteri più sicuri e più decisi. Ed è perciò che tutto !! gruppo dei Diaspiti dovrà essere riveduto dal lato della sistem tica e a questo lavoro io stesso, con aiuto efficace d’ altri, € tempo intendo. Per ora i caratteri dei gruppi sono i seguenti ?: ETRE o IT RE A LINE ' Studi sulle cocciniglie e Introduzione alla seconda Memoria gli studi sulle Cocciniglie e Catalogo dei generi e delle specie della fi glia dei Coccidi. _ Si vedrà che le osservazioni nostre anatomiche su questo gruppo; riscono in troppi essenziali punti da quelle del Targioni-Tozzetti, citate € plauso a proposito dei Cocciti e Lecaniti. Evidentemente la piccolezza questi diaspiti od altre cagioni, hanno, molte volte, allontanato dal vere * lustre autore. i ° Il lettore riconosce, anche dalle seguenti diagnosi, che il maschio ad non offre particolarità di struttura le quali possano aiutare @ distiné la maggior parte dei generi fra loro e che quelle proprie dei follicoli ? sono sufficienti o troppo sicure, da sole. | Ta A. BERLESE Tri Aonidiella Berlese e Leonardi 1895 ' Maschio dettero, antenne di 10 articoli, lunghi, ovali. Zampe lunghe, villose, col tarso biarticolato : organo copulatore lungo, ensiforme, accolto, in parte, in una quaina allungata; occhi semplici in numero di sei, quattro accessorii bene sviluppati, due occhi veri tuberculiformi, rudimentali ai lati del capo. Femmina attera, discoidale dapprimo, reniforme posterior- mente trilobata poi, depressa, pupiforine, apoda, con antenne rudimentali. Mancano le ghiandole e conseguentemente i dischi ciripari attorno alla rulva ed attorno agli stigmi. Pigidio ar- mato di palette, fra le quali sono interposti molti pettini. Questi mancano negli altri segmenti addominali; mancano sempre è peli-filiere. Follicolo del maschio ovale, depresso, dello stesso colore di quello delle femmine, colla spoglia larvale centrale; questa, come nella femuinine, porta in mezzo al dorso un tubercolo a riliero rotondeggiante. Follicolo della feminina adulta, leggermente ovale, depresso n leggermente convesso, colle spoglie della larca e della ninfa concentricamente disposte, al di sopra. La lamina sericea ven- lrale del follicolo è strettamente aderente a quella dorsale così che non se ne stacca, nè rimane sulle piante qualora tutto il follicolo veno ua rimosso. TIE TE DE nn % - La i L'ad CH COSA (Relaz. della R. Staz. di Entom. agr. 1877-78, pag. 152 . © 1879-82, pa sia ) ascrive anche la Aoni4Ziella Aurantii al genere Aonidia I di cui, «sea uesto autore, il carattere principale sarebbe una ulteriore a metamorfosi della femmina già adulta. Ecco come si esprime il lodato ento- logo (Relaz. cit. 1879 9.82, pag. 387): < La differenza non consiste solo nella figura reniforme del corpo della femmina adulta sotto lo seudo orbicolare, che potrebbe essere benissimo di una Dias pis 0 di un Aspi4iotus; ma consiste nel fatto che, dopo un primo ed “in secondo esuviamento, rappresentato dalle spoglie 1° e 2° (larvale e E “Fiee) sull'umbone dello seudo medesimo, che è pur formato da una se- | “Pezione amorfa intorno a quelle, la femmina, invece di vnotarsi delle nova ; © ritirarsi da un lato col tegumento tenace e grinzoso, si mantiene distesa, i indurisce formando una ciste, entro la quale poi con esuriamento nuovo, s Jsola, si sr delle sue uova, e si retrae. Questo modo di trastormazione, 78 | LE COCCINIGLIE ITALIANE Aspidiotus Bouchè 1833. o Maschio dittero; antenne di 10 articoli, lunghi, ovali; | sampe lunghe, villose, col tarso biarticolato ; organo copulatore. lungo, ensiforme, accolto in parte in una guaina allungata; occhi semplici in numero di sei, quattro accessorii bene svilup: pati, due occhi veri tuberculiformi, sporgenti ai lati del capo. Femmina attera, discoidale, solo acuta posteriormente, del: È pressa, pupiforime, apoda, e con antenne rudimentali. Quattro o cinque gruppi di dischi ciripari attorno alla vulva. Pigidio armato di palette, fra le quali sono interposte inolte lamine” pettinate. Queste mancano sugli altri segmenti addominali. Man. cano sempre i peli-filiere. 2 ollicolo del naschio ovale, molto depresso, bianco, colla salta larvale nel centro, giallastra. Follicolo della femmin adulta discoidale, 2 o legg ger mente CONVESSO, € colle e 3 mn (CRISR sericea luni bali del rollio co si a facilmente quella dorsale. che si traduce all’ ultimo nella —- in modo evidente, si trova Il Diaspite, Fegiz sopra l’ Alloro (Laurys nobilis) che ci parve pu babilmente quella designata col nome di Coceus Aonidum degli autor, della dar pz i fatti osservati, facemmo, col nome di Aonidia Aonidum il genere Aonidia, e per noi, a questo, la nuova forma (A. aur anti n piena ragione va attribuita. » Ed altrove (Coceiniglie degli agrumi in Italia, 1891, pag. 23), 105 autore, a proposito del genere Aonidia, seriveva : « Carattere essenziale del genere è che il corpo della femmina, rin privo di appendici, dopo due successivi spogliamenti, come negli atti spini, subisce una terza muta, la spoglia della quale, pur separandos / corpo, invece di essere rigettata infuori, diventa guscio o follicolo chitino rigido intorno ad esso; mentre il cor rpo spogliandosi un’ altra volta di un tegumento dottile che respinge indietro, si ritira dentro la $ s indurita, e si vuota delle nova che rimangono dentro di quella. si el speclia sulla Aonidia Blanchardi Lan de la Societ. de France, tom. V, pag. 69, annèe 1892 extr. pag. 8), lo stesso aule ferma che tanto n maschio che la femmina dell’ Aonidia Blanchard scono quattro esuviamenti, per quanto, assai più correttamente, d6%) d sca A. BERLESE 79 Parlatoria Targioni-Tozzetti 1868. Maschio dittero; antenne di 10 articoli, lunghi, ovali : sampe lunghe, villose, col tarso biarticolato; organo copulatore lungo, ensiforme, accolto, in parte, in una guaina allungata ; occhi semplici in numero di sei, quattro accessorii bene svilup- pati, due occhi veri rudimentali, non sporgenti ai lati del capo Femmina attera, ovale 0 subrettangolare, posteriormente rotondata, depressa, pupiforme, apoda e con antenne rudimen- fali. Quattro 0 cinque gruppi di dischi ciripari attorno alla vulva. Pigidio armato di palette, fra le quali sono interposte molte lamine pettinate. Tutti gli altri articoli dell'addome, meno il primo, hanno agli orli laterali armati di simili lamine pet- tinate. Mancano sempre i peli-filiere. __ Follicolo del maschio allungato, od orli laterali paralleli e rettilinei, bianco e colla spoglia larvale bruna 0 nera, disposta nella estremità anteriore. Follicolo della femmina adulta ovale, più 0 meno allungato colle spoglie larvale e ninfale centrali od eccentriche, cioè collo- cate l'una sotto V altra alla estremità 0 al centro anteriore del follicolo stesso, nere 0 brune. TESA ea ere ER à pag. 2 (fi. a sinistra), non ne sieno indicati che due; cioé sp7, spoglia lar- vale; se spoglia ninfale (guscio del dorso); sp. lamina ventrale della stessa Spoglia; AB, femmina matura. Quanto al maschio, si comprende bene che è annoverato un esuviamento in più del vero. 3 este affermazioni che sono errate per la Aonidia Lauri, e per la 1 a qu | A. Blancharai, sono più che mai lontane dal vero per l’ Aonidia Aurantii. Quest' ultima infatti, come tutti i Diaspiti, subisce due mute, gettando la spoglia larvale e la ninfale, le cui lamine dorsali, bene-chitinizzate, stanno . al centro del follicolo, al dorso. La femmina sessuata, sotto a questo, si mo- difica nella forma, senza ulteriore esuviamento, e l’ epidermide sua, in pro- Cesso di tempo, si arricchisce assai di sostanza chitinosa e finalmente si Sal 28 i stat Ù da fortemente al follicolo suo, specialmente al dorso. ma in questo stato ‘©Pone le uova senza alcun esuviamento ulteriore. La Aonidia Lauri poi, quanto a numero di mute, non differisce affatto — \ebpur essa dagli altri Diaspiti, solo avviene che allo stato di ninfa, nel Sesso femminile, la epidermide più del dorso che del ventre, si ispessisce 80 | LE COCCINIGLIE ITALIANE Mytilaspis Bouché 1851. ' È. n M i) si Maschio dittero, antenne di 10 articoli, lunghi, ovali; i sampe lunghe, villose col tarso biarticolato ; organo copulativo | ; Ì lungo, ensiforme, accolto in parte in una guaina allungata: occhi semplici in numero di sei, quattro accessori bene svilup | pati, due occhi veri rudimentali, non sporgenti ai lati del capo. Femmina uttera, ovale, posteriormente subacuta, depressi pupiforme, apoda e con antenne rudimentali. Due 0 quattro anelli dell'addome, lateralmente, foggiati in lobi acutangoli. Di: pi Cinque gruppi di dischi ciripari attorno alla vulva. Pigidio 3 armato di palette, fra le quali sono interposti dei peli-fitet sa oa Mancano sempre le lamine pettinate nel pigidio od altrove. Di Follicolo del maschio allungato mitiliforme, colla spoglia | larvale sopra l'apice piu ristretto. I Follicolo della femmina adulta mitiliforme colle spoglie larvali e ninfale collocate l'una sotto l'altra all'estremità ante riore (più stretta) del follicolo stesso, brune. notevolmente, e forma una specie di follicolo, entro il quale rimane la fem- mina matura, allorchè questa spoglia ninfale è abbandonata, € là de vengono deposte le uova. DI | Per questo carattere il genere Aonidia è giustificato, tanto più chela femmina matura, non filando seta nè costruendo follicolo sericeo, ha pistf° molto semplificato, in confronto della ninfa sua, nè presenta pettini, ma ciò si restringe alla specie dell’ Alloro. i er l'Aonidia Blanchardi, le cose corrono diversamente, quanto al 3 gidio, ed infatti questo mantiene i suoi pettini e le sue palette, bene svilu ; pati, anche nella femmina adulta, cosiechè, qualora si potesse distn: bene la Aonidia Blanchardi dalle Parlatoria (gruppo P. Zé syphi) pel della inclusione della femmina adulta entro follicolo ninfale, si dov? ‘d'altro canto, per la presenza di dischi ciripari cireumvulvari, pel caratt l’Aspidiotus che gli è più accosto e specialmente da quella sezione (E somphalus) di cui è tipo l' Aspidiotus Ficus. A. BERLESE 81 Quanto alle specie che questi generi comprendono, in molti casi, sono assai difficili a distinguersi luna dall’ altra. Tolte le Parlatoria, dove può cader dubbio o meglio riuscire alquanto malagevole la distinzione fra la P. Pergandii e la P. Proteus (e dai libri soltanto le differenze non si rilevano), men- tre le altre due specie P. Zizyphi e P. calianthina * sono faci- lissime a riconoscersi e a distinguersi dalle congeneri, nelle Myti- laspis invece ed ancor peggio negli Aspidiotus i caratteri specifici sono, molto spesso, assai difficili a rilevarsi. Non vi ha dubbio alcuno che molte delle specie di Aspidiotus messe innanzi dagli autori debbano essere abbandonate, giacchè, in questo gruppo specialmente, alla deficienza di caratteri spe- cifici 0 alla loro difficile ricerca si è troppo spesso sopperito colla Sola indicazione della diversa pianta su cui gli individui furono raccolti e questa diversità è sembrata sufficiente a giustificare la specie. Così noi dubitiamo molto che anche l’ Aspidiotus Limonii e la Mytilaspis pomoruim possano essere così sempre chiamati, man- tenendo il debito omaggio alle leggi della priorità, e molto pro- babilmente troppe altre specie, troppo: facilmente create. concor- ono con queste agrumicole. 2 Ma su questa sinonimia non è il caso di diffondersi qui, e noi. pui per ora, alla specie di Aspidiotus vivente sugli agrumi manteniamo ll nome di Aspidiotus Limonii, premendoci più che altro cono- | S©erne qui l’intima fabrica dei visceri e i suoi rapporti colla pianta | * preziosa. ? «Quanto alla Mytilaspis fulra, questa specie, da altri, anche in o “sa sì chiamò M. citricola e si attribuì la sua scoperta al Pa- cka, » ” È ‘accompagna, cosicchè questa specie, nel libro del- 2 illustre entomologo d'oltremare, è irreconoscibile, ed in questo AS, ; Recentemente illustrata dallo scrivente in collaborazione col Dr. Leo- | Nardi Gustavo, :.._* Ma stadiando bene il genere, su molte specie, come stiamo facendo ora, Dr Leonardi ed io, si vede subito che non solo esso deve essere suddi- 82 LE COCCINIGLIE ITALIANE caso, di fronte alla esatta descrizione che ne fa il Targioni e alle si figure colle quali la illustra, non possiamo dare la preferenza. a quel nome piuttosto che a quello di Mytilaspis fulra, imposte in Itala. ! Ecco la sinonimia delle specie di Diaspiti che sono l' oggetto — lella presente nota, perchè tutte trovate in Italia. si | Aspidiotus Limonii Signoret. Aspidiotus limonii Signoret, Essai sur les Cochenilles. (Ann de la Soc. Entomol. de France; Ser. 4 tom. 9, p. 125). » » Milazzo, in Atti della R. Stazione Agraria di Palermo 1880. » » Targioni Tozzetti in Annali d’Agricoltura 1881, n. 34, p. 149. i » » Penzig, Studi botanici sugli agrumi e sull piaute affini. (Annal. Min. Agric. 1887 p. 488; ind LI, fieg. 3-4; tav. LIIL figg 14-23; tav. LIV, fige. 1-7). viso in più generi, ciò che sarà un grande vantaggio pel sistematico concorrerà a rendere più chiari certi rapporti fra le varie specie. ancora in sezioni il gruppo degli Aspidiotus veri. Così il carattere mancanza costante di peli-filiere, come la presenza di dischi ciripar! | cumvulvari, separerà gli Aspidiotus dagli Aspidites (nuovo genere) dei Leg” sono tipi l'A. rapar, VA. tenebricosus, VA. perniciosus e sì vedrà che gruppo dei Chrysomphalus, da rimettersi in onore per VA. Ficus è lA. seae, si avvicina assai più alle Aonidietta se agli Aspidi0otus veri, t25 caso potrà avere l’onore di divisione generi Quegli Aspidiotus che, pur presentando Gin ciripari circum hanno nel loro pigidio, mescolati a pettinì, anche dei pete a ta 3 rita: sivamente, io i assai suo, Ri, mi Loos ebbe: con grave includere la = Camellie, ad es., e la Parlatoria Zizyphi in uno genere, e questa in gruppo diverso dalle affini P. Proteus ee. che follicolo, filato i assai esteso tn ! Commstock — Department of Agnisnitare, Report 1530, p. 321, Li A. BERLESE 83 Aonidiella Aurantii (Maskell) Berl. et Leon. Aspidiotus aurantii Maskell, On some Coccidae in New Zea- land (Transact. and Proceed, of the New Zealand Institute, tom. XI, pag. 199). » citri Commstock, The Canadian Entomologist. T. 15, pag. 8. » avrantii Commstock, Report of the Commiss.. ot. Agricult. anno 1880, pag. 293, Tav. XII, fig:-1.; Tav AV, Miei » coccineus (ennadius, Sur une nouvelle espèce de Cochenille du genre Aspidiotus (Ann. de la Soc. Entomol. de France, sér. 6, tom. 1 1881, pag. 189). Aonidia Gennadii Targioni-Tozzetti, Relaz. R. Staz. Entomol. agrar. 1877-78 (Annali Agricolt. 1881) pa- gina 151. » aurantii idem, Relaz. R. Staz. Entomol. agr. 1879- 1882 (Annali Agricolt. 1884) pag. 383 et 386. Aspidiotus aurantii Hubbard, Insects affecting the orange. pagg. 32-34 (1885). Aonidia Gennadii Penzig, Studi botanici sugli agrumi, pa- gina 493, tav. XLIX, fig. 5 e tav. LIV, fico. 8-16. _ . Aspidiotus (Chrysomphalus) Ficus Riley Chrysomphalus ficus Riley, Mss., Asmead, American Entomo- logist 1880, pag. 267. Aspidiotus ficus Commstock, Canadian Entomologist, vol. XIII, ag. 8. idem, Report of the Commission. of Agricul- ture for 1880, pag. 296-300, tav. III. fig. 2. si » Hubbard, Insect affecting the orange; p. 28. Penzig, Studi botanici sugli agrumi e piante , affini, pag. 483, tav. LIMI, figg. 1-6. x x x x 84 Mytilaspis citricola reca Report of the Commis he LE COCCINIGLIE ITALIANE Parlatoria Zizyphi (Lucas) Signoret Coccus Zizyphi Lucas, Ann. de la Soc. Entomol. de France. ser. 3, tome 1, 1853; Bullet. pag. XXVII Chermes aurantii Boisduval, Entomol. horticole, p. 338. Parlatoria Lucasii Targ.-Tozzetti, Catatogo ecc. (Atti Soc. Ital. di Scienze Naturali, XI, 3, 1868 p. 42). Parlatoria Zizyphi Signoret, Essai ecc. (Ann. Soc. Entomol. e France, ser. 4, tom. 9, p. 451, plan- che V, fig. 9 a, db, c.) i » >» Commstock, Second report of the Depari- ment of Entomology of the Cornell Univ. Experiment Station. Ithaca, 1883, p. 115, a tav. II fig. 3: tav. IV. fig. 1. Di Mytilaspis flavescens Milazzo, (Atti della Stazione agraria dif Palermo 1880). a Parlatoria Lucasii Penzig, Studi botanici sugli agrumi, par È gina 507 tav. I, fig. 1; tav. LVI, figg. 7-19. È Mytilaspis fulva Targioni-Tozzetti Aspidiotus citricola Packard, Guide ot the study of sosti * 1870, pag. 527 ‘4 Mytilaspis fulva Targioni-Tozzetti , iltameridi del Comizio agrario di Firenze 1872. : » » idem, Bullettino della Soc. entomol. italiana 1872; p. 131. cv Mytilaspis fiavescens Targ Tozzetti in Relaz. lavori Staz. En È tomol. Agraria 1875 (Annali R. Minister® Agr E 1876, n. 84, p. 36, tar. * » Ae ibidem, 1877-78 (Annali Agrico! tura 1881 n. 34) p. 159. ds » nda ibidem, 1879-1882 (Annali Agrie ura 1884) p. 392. Agricult. for 1885 pag. 321, tav. fig. 1, tav. XVIII, fig. 3; tav. XX, fig.3. sul fi A. BERLESE Sb Mytilaspis citricola Hubbard, Insect affecting the orange, pa- gina 26. tav. HI, figdla,1 db, le. » » Milazzo, Atti della R. Stazione Agraria di Palermo 1880, p. 129, 134, tav. IL » » Penzig, Studi Botanici sugli agrumi, pa- gina 500, tav. LI, fig. 1 e tav. LV, fig. 4-18. Mytilaspis pomorum Bouchè Mytilaspis pomorum Bouchè, Entomol. Zeitung Stett. (1851), XI; Noi nd, Aspidiotus conchiformis Auetorum. Aspidiotus pyrus-malus Rob. Kennicot (1854), Acad. Science of Cleveland. Mytilaspis pomicorticis Riley, Fifth Report State Entomolo- gist Missouri, p. 95. Mytilaspis pomorum Signoret, Ann. de la Soc. Entom. de France, 1870, p. 98. Non Syn. Coccus conchiformis Gmélin, Syst. Nat. 2221, 37. ! Altrove le preziose piante di agrumi sono danneggiate da altre specie di diaspiti le quali sembrano ancor lontane dal. nostro paese, ma non forse abbastanza, specialmente la Parla- toria Pergandii e la Mytilaspis Gloverii, già esclusivamente americane e che ora fiagellano gli agrumi anche nella Spagna. Queste italiane, sono le specie che bisogna ora tenere mag- glormente d'occhio e se ne dirà più a lungo, mentre di tutte le altre agrumicole, finora esotiche, diremo brevemente, accompa- snando lo scritto con figure, in appendice alla presente memoria. ° 4 * . * La Aonidielta Aurantii e l’Aspidiotus Ficus, non erano per anco state | *egnalate in Italia, ma noi le abbiamo incontrate come si dirà più diffusa- Spa in appresso, la prima a Portici, la seconda a Firenze nel 1895. La Mytilaspis pomorum fu trovata in grandissimo numero su foglie e Vara di limone a Siena, e si vide diffusa anche sui tralci e foglie di vite. 1 @utori più recenti negano, col Signoret, che la specie di Gmelin, che in- sing l'olmo sia la stessa di quella del melo, ma io dubito che la stessa forma “Ta egualmente bene sull'olmo come sul melo, come sul salice, sul pioppo, !co, sugli agrumi e sulla vite: in questo caso essa si dovrà chiamare - hiformis anzichè pomorum. DESCRIZIONE DELL’ AsPIDIOTUS LiMONIT, DELL’ AsPIpIioTUs Ficus, A DELLA AONIDIELLA AURANTII, DELLA MYTILASPIS FULVA, DELLA MYTILASPIS POMORUM E DELLA PARLATORIA ZIZYPHI NEI LORO VARII STATI E NEGLI ORGANI LORO ESTERIORI. Non ha luogo qui, come già per i Lecaniwm si è fatto, di poter disporre ordinatamente le specie così che delle meno ele- vate si tenga prima parola, delle altre poi. Lo studio anatomico, infatti, delle specie appartenenti ai tre generi suindicati, non offre aiuto in questo, per quanto sottil- 1 mente si confronti. i L'ordine perciò che noi qui seguiamo. nella descrizione delle — tre specie, in tutte le loro forme, è del tutto arbitrario. i Io non voglio celare però che per alcuni caratteri, le Myt& laspis e le affini forme (Diaspis, Chyonaspis, Fiorinia) nelle d quali la seta è filata attraverso a peli-filiere, organi certo meno | complessi o meno evoluti dei pettini, e con ufficio meno netto | e definito, possono essere collocate più accosto ai Lecaniti, la: sciando quindi agli Aspidiotus e alle Parlatoria, come alle A& i nidia ed Aonidiella un posto maggiormente elevato. cd A questo semplice carattere si potrebbe aggiungere quello / ancora di una maggiore ricchezza nella produzione della 00PA che nelle Mytilaspis si trova abbondante anche nella regione degli stigmi anteriori, e questo in confronto degli Aspidiotis volendo ammettere che la produzione di cera rappresenti tl carattere di inferiorità, avvicinando i Diaspiti che ne prot” cono, ai Cocciti e Lecaniti già veduti. Però io non posso credere che un complesso di organi con ufficio utile alla conservazi della specie e dell’ individuo possano considerarsi come carattel di minore evoluzione, e d’altro canto qui si oppone il fatto che anche le Parlatoria sono provvedute di siffatte ghiandole pare cireumstigmatiche. 0 Ad ogni modo, certamente la produzione di cerà avviene più le Mytilaspis e gli altri generi, in cui le specie godono de o ® proprietà di emettere questa sostanza, ai Lecaniti già conosci più delle altre, che sprovvedute d’organi ciripari, maggiormett se ne scostano, A. BERLESE CRE Quanto alle metamorfosi, e agli stati che inducono negli in- dividui, è giocoforza riconoscere che le Aonidiella presentano lo stato di paramorfosi, o trasformazione incoata, anche per l'a- dulto, mentre tutte le altre specie che qui si studieranno, non toccano questo stato che alla fine della vita loro larvale, e per le Aonidia vere, di cui non si tiene parola perchè estranee al- l'argomento che ci preme, si osserva che la femmina si libera male o non si libera affatto dallo involucro ninfale, con evolu- zione adunque molto più arretrata di quella degli altri generi. Con ciò il genere Aonidiella dovrebbe essere collocato 1 ul- ‘timo nella serie, come il più evoluto, anche perchè di ghiandole ciripare non vi ha traccia nè agli stigmi nè ai genitali femminei e perchè la forma e costruzione dei pettini raggiunge il massimo differenziamento. Collocando, pure nel genere Aspidiotus, VA. Ficus, ma molto accosto alle Aonidiella e tra queste e gli Aspidiotus veri, si ha che le ultime tre specie della serie, dovrebbero essere appunto l'Aspidiotus Limonii, VA. Ficus e V Aonidiella Aurantii, proce- ‘lendo queste forme, appunto in questo ordine, e come affini alle Parlatoria, precedute dalla P. Zizyphi, e con ciò il posto per le Mytilaspis, sarebbe adunque il primo, dal quale alle Parla- loria ed Aspidiotus può servire di ponte quella serie di forme che in generi nuovi introdurremo, staccandole dall'attuale genere Aspidiotus e che godono di pettini come di peli-filiere nel pi- gidio Questo finora è tutto quanto si può rilevare in aiuto di “na disposizione qualsiasi relativa all'ordine in cui le specie si | bossono collocare qui; ma non aiutando ad ordinarle, nè lo studio Ùi delle larve, nè quello degli organi, nè degli scudi o dello sviluppo, ©Stuno ben vede che questo ordine ha troppo sentore di arbi- trario, e con ciò noi preferiamo quello qui adottato, per tutto | Comodo nostro, lasciando ad altri la fortuna di vedere più addentro Il siffatta questione. . 88 LE COCCINIGLIE ITALIANE > Aspidiotus Limonii Signoret. Larva (fig. I)!. Il colore della larva è giallo verdastro, cioè pallido nel mezzo del corpo e verdognolo ai lati del corpo stesso. Queste varie | cradazioni del c0- lore dipendono. — come per le forme successive, dalla tinta del corpo adi- poso, più abbondan- va te ai lati, tra gli 0r- gani, che non nella cavità viscerale. La forma ge nerale del corpo è ovale, leggermente — romboidale. ino quantochè la mas simalarghezza cal? sulla linea di inset= zione delle zampe del secondo pai: | cioè circa alla metà del corpo. Questo | davanti e di dietro. — è rotondato, pe del corpo stesso Sia tti leggermente es” Fig. |. vato. Larva di Aspidi ; 4) fi ‘pidiotus Limonii veduta dal ventre (1) La lung Ì Li sa del corpo (290 1} e Ser della larghezza, (180 p..), così la larva è abbiro panciuta, anche coll’ addome molto disteso. ‘La ciazioni di è citazioni di figure i ; ; int ene e e a riale disegn! ; re, in carattere semplice, richiamano alle tav. 20% Mi x ho nl | one Sem | Pe gen pa ELI MR E TO IRE SE E ne MERI E TE DITER E 5 | «Drimi che sono quasi diritti, molto più gli ultimi, in sei seg- i “ eni Pe dl Tp Ve ama STRATO PR RIE ATA AI RIO La A Ro Boat va; Vari 4 IS a oca i si A. BERLESE "ao L'orlo laterale del corpo è ondulato e presenta alcune inci- sioni, disposte a determinate distanze, le quali corrispondono alle regioni in cui tutto è diviso. Così una prima, poco profonda. abbastanza sotto agli occhi, segna il limite del capo, ed un altra, sotto alla linea di inserzione delle zampe 1° paio, definisce lo Spazio occupato dal protorace, come tra questa ed un’altra inci- sione, sulla linea di inserzione delle zampe 2° paio, è compreso il mesotorace, mentre il metatorace, più largo di tutti i seg- menti toracici, almeno sui fianchi, è limitato dalla precedente incisione e da altra sulla linea di inserzione delle zampe 3° paio. Il restante orlo del corpo, proprio all'addome, è esso pure inciso in cinque punti, pressochè equidistanti fra loro, che segnano così e limitano i sei articoli dell'addome, dei quali l’ultimo (pi- gidio, è posteriormente rotondato e provveduto delle appendici che si diranno. Esaminando, intanto, I insetto dalla sua faccia dorsale, si vede chiaramente che da ciascuna delle incisioni laterali partono dei solchi più o meno profondi, che si dirigono tutti, ondulati 0 diritti, verso la linea mediana del corpo, e mentre quelli che limiterebbero la regione cefalica dalla toracica sono nel mezzo del corpo interrotti, gli altri invece, che distinguono i diversi Segmenti toracici fra loro, sono interi e profondi abbastanza, tutti boi leggermente arcuati allo indietro, meno quello interposto fra il mesotorace ed il metatorace il quale solco è così arcuato al- l’indietro, da avvicinarsi molto al solco metatoraco-addominale che è invece quasi rettilineo o debolmente curvato all’ indietro. Tra questi solchi maggiori ve ne sono altri più brevi 0 depres- Sioni puntiformi che corrispondono ad inserzioni di muscoli allo Interno, ma non hanno rapporto colla segmentazione del corpo. L'addome, sempre dal lato dorsale, è diviso, per. opra di cinque solchi transversi, arcuati tutti allo innanzi, debolmente i menti, dei quali i cinque primi arcuati e presso a poco di pari | ‘alghezza, si presentano come fascie transverse, mentre l’ultimo _® anale che dire si voglia, è molto largo e di forma presso » | Boco romboidale, avvegnachè si mostri rotondato all’ innanzi all'indietro con curve molto convesse, ed acuto negli angoli di Ihcontro delle curve. 90 LE COCCINIGLIE ITALIANE Evidentemente questa così larga superficie, nel centro ho: quale si apre l’ano in forma di forame rotondo, dp : fusione, assieme, di più segmenti, e volendo ritener la è: ha queste forme, come per i Cocciti e Lecaniti, che duri: - pi * nell'ottavo arco dorsale, devesi credere che questo largo i mento dorsale risulti dalla fusione di tre archi, le sE deri. d; separazione sieno ormai scomparse, e di queste, due dovr È cadere sopra la apertura anale. * ‘mo stadiclà È ben vero, infatti, che nelle ninfe maschili del pI 501 volti Sopra l’ano, nel detto largo segmento, si nota un solco TSE | più 0 meno parallelo al precedente, e che 8 perde dra asili ho prima di raggiungere l'orlo del corpo, e così si avrebbe i fa suli di uno dei solchi, mentre manca quella dell’altro, e nel e pi | mine, in qualsiasi stato, come nelle larve dei due nu; fe L Sempre ancora questa traccia, visibile invece, in tutte le spet qui descritte, nelle ninfe prime maschili. ‘a Al ventre (fig. 1) questa larva, oltre a solchi transi so CÒ corrispondono, nel torace, in parte, ai dorsali, e a fosset " pressioni dovute ad inserzioni di muscoli, sono bene o: i e visibili i solchi transversi che dividono l'addome in o e si menti, presso a poco come sul dorso, ponendo mente, Pi | questi solchi sono rettilinei, nella loro porzione mediana € Re pi obliquamente sui fianchi, mentre risultano tutti paralleli v loro. Il penultimo solco curvato in due archi angolo, così, rientrant » invece però, nella sua porzione di mezzo, è si cab convessi allo indietro e che si tocca nes da e, nella linea mediana dello insetto, e q 5 È È i da 4 È; lla sua disposizione è ancora più accentuata nell’ultimo solco, ne porzione di mezzo. E questa una dis non rilevai nelle lar Intanto, l’ultimo parte mediana e le laterali del riormente dall’orlo libero, è di cai he ul : . n, us, ch i posizione particolare negli Aspidiotus, 3 ve di altri generi, Segmenti. Infatti nei Lecantiti: i IT femminile è situata Wa... d hi Se 6 OLA L'OMA RE Sata a PE è LA. di, CITE I oo La dar e e w A. BERLESE 91 arco ventrali e lo stesso dobbiamo supporre avvenga in questo gruppo dei Diaspiti, mentre così l’arco ultimo ventrale, che pure è sesto, risulterebbe composto dalla fusione del sesto e del set- timo almeno. Anche per questa faccia, vediamo che nelle ninfe maschili del primo stadio, si nota un assai visibile solco tran- sverso che dividerebbe in due parti l'arco ultimo ventrale, se procedesse fino ai suoi orli liberi. Tale solco manca nelle larve 6 nelle forme della serie femminile, ma mi sembra assai signi- ficativo, ed è un fatto che anche le fascie muscolari ventrali, non si arrestano all'orlo del sesto segmento ventrale ma proce- dono più oltre e si inseriscono attorno ed in prossimità della vulva, quasi in ulteriore articolo. L'orlo libero posteriore dell'ultimo segmento addominale e del penultimo © pigidio che dire si voglia, merita di essere ram- Mentato per la sua speciale armatura, cioè per le appendici che l'eca, le quali se non servono bene a «distinguere sempre specie da specie nel genere Aspidiotus, pure sono costanti nei loro Caratteri e abbastanza diverse da quelle di larve appartenenti ad altri generi. Il pigidio (fig. 2) termina posteriormente rotondato e presenta le seguenti appondicte Due piccoli pettini, in forma di squamette ialine, all’ apice tri o quadridentate, una di quà e L'altra di là della linea mediana. A ciascuno di questi pettini succede, procedendo allo esterno. una paletta, coll’apice rotondato e di quà e di là leggermente in- cisa, presso la base. Alla paletta succede esternamente un paio (in ciascuna metà laterale) di pettini anch'essi piccoli e brevi, di cui l'e sterno è ordinariamente uniden- Do Fig. 2. tato. A questo paio di pettini fa Migidio di larva di Aspidiotus seguito una paletta più breve Limoni, dal dorso (#7) delle mediane e più piccola, a cui TE x a Segne un cortissimo pettine, appena visibile e finalmente ultimo 92 LE COCCINIGLIE ITALIANE di tutti, nell’orlo postero-laterale del pigidio, uno sbocco di filiera mucroniforme, quasi un dente. Vedendo l’ insetto dal dorso, si notano i seguenti minutissimi peli, sull’orlo del pigidio : Un pelo cosiffatto inserito tra il pettine mediano e la paletta mediana; un secondo pelo simile tra questa e il successivo paio di pettini, e finalmente un terzo tra l’ultimo pettine e lo sbocco di filiera. Al ventre poi, appena sopra i pettini mediani, stanno | inseriti i due lunghi peli proprii della larva, esilissimi e che eguagliano in lunghezza quasi la larghezza del corpo e diretti ordinariamente allo indietro, ma quando la larva è prossima alla muta ed ormai fissata, piegati lungo il ventre. . L'epidermide del pigidio, sia al dorso che al ventre, è mar- cata di esilissime strie longitudinali, fra loro pressochè paral lele. Ma sull’orlo libero di ciascun segmento addominale, oltre ad un cortissimo pelo, sta ancora una papilla, a guisa di tubercolo. # rilevato, dal centro della quale sporge un cortissimo tubetto cilindrico, appena visibile, tanto è breve, che rappresenta una liera. Nel torace e nel Capo, non si vedono filiere, sicchè la seta | esce, in questa forma, soltanto dallo addome, sia dalle filiere sii piliformi del pigidio, sia da quelle ora ricordate, proprie agli altri articoli dell'addome. DE; Mancano intanto, assolutamente, le ghiandole ciripare nel- . l'ultimo arco ventrale, ed anche i loro dischi, che si vedono. | invece, negli adulti della serie femminile. a: Sull’orlo anteriore del capo, stanno piantati quattro esili © corti peli diretti all’innanzi e sono inseriti nell’orlo occluso fra le antenne, mentre dietro a queste, in prossimità degli 0cel Sta piantato un altro pelo consimile, ed uno identico, presso l'i cistone che separa la, regione cefalica dalla toracica. Sull’orlo laterale del capo, dietro le antenne, stanno, ancora bene visibili, le cornee degli occhi, alle quali corrisponde un@ densa macchia di pigmento rosso bruno, visibile tanto dal dors che dal ventre. | __— Nella faccia ventrale prendono inserzione le antenne @ l zampe e sta ancora il rostro. x A. BERLESE 93 Le antenne (fig. 3) inserite sugli angoli antero-laterali del capo, assai presso all'orlo, sono lunghette, poco meno della metà della larghezza del corpo. Nel ricercare qualche diffe- renza tra specie e specie di que- sto genere, an- cheneicaratteri Antenna di larva di Aspidiotus Limontii (1) sardinia n constatare che si possa trovare anche nelle antenne, specialmente nelle misure del funicolo, considerato in rapporto ai segmenti basilari. Certo è che il numero degli articoli in cui l’antenna si divide, mentre è di cinque (compreso il funicolo) negli Aspidiotus e nelle Parlatoria, è invece di sei nella Mytilaspis. Adunque, nella specie che qui si descrive, appartenente al genere Aspidiotus, il basilare è largo e brevissimo, né più lunghi sono i tre articoli successivi, che sono cilindrici o leggermente infandibuliformi e certo tanto larghi che lunghi; a questi segue il funicolo. Noto in queste antenne il grande numero di peli, sia Sul funicolo che ne ba tre o quattro, per ciascun lato, senza contare i due ultimi lunghissimi, mentre altri se ne notano su ciascun segmento di quà e di là. Osservo ancora che il secondo segmento delle antenne è più lungo del precedente e dei successivi i quali sono pressochè tanto larghi che lunghi. Il funicolo, tutto striato di traverso, è lungo 37 p. mentre l'an- tenna tutta misura 62 p. di lunghezza. Fig. 3. ' Confrontando questi organi con quelli dell’Aspidiotus Ficus larva. di antenna della larva di A. Fiews, specie ca genere Chrysomphalus, è assai più affine a quella della Aonidiella Au- Pantii, che non alla presente. "i Le Sri nr Res: % CS Late 94 LE COCCINIGLIE ITALIANE Le zampe (fig. 4) inserite nella faccia ventrale, su una linea | longitudinale, equidistante dalla mediana e dall’orlo libero del corpo, sono robuste e lunghette, poichè sporgono oltre a questo con metà circa della tibia. Notansi i soliti segmenti: cioè una breve e larga anca, che accoglie un cortissimo e GA piccolo trocantere, articolato col femore, fusiforme e gros Fig. 4. setto, a cui segue la tibia esile, Zampa 1° paio di larva di Aspi- leggermente conica, cioè più diotus Limonii (7) ristretta alla base che all’apice, e provveduta di qualche pelo Semplice e lunghetto in prossimità del tarso, che è incompleta- | mente ciiviso in due segmenti, abbastanza robusto alla base, mentre la sua parte estrema può bene essere chiamata unghia. Ora, sull’apice dorsale della tibia, sopra l'inserzione del tarso, nascono due peli capitati (digituli), lunghetti oltre l'unghia stessa, mentre due consimili, ma più brevi, nascono, dal lato opposto. alla base dell'unghia e sporgono oltre a questa, formando colla unghia stessa una specie di forcipe, senza però che agiscano, d'accordo coll’unghia, a guisa di pinzetta. . Del rostro, affatto simile, nelle sue parti, a quello dell'adulto, anche negli altri generi qui studiati, dirò in appresso, con lat- 4 ghezza, parlando degli organi della digestione. Per ora avverto che le setole mascillo-mandibulari sono più lunghe assai che non sia l’ insetto tutto, e superano anche una volta e mezzo la a sua lunghezza. i; Dimensioni : sì Lunghezza del corpo 290 p, | Larghezza » >» 180 i Serie maschile. . Prima ninfa. (fig. 5-6) Dalla larva, che ormai cresciuta e spe cialmente aumentata di larghezza, fino a riuscire quasi discoidale 4 is I Queste misure sono prese su larve di recente nate e perciò abbastanzi lontane dalla muta. A. BERLESE 95 | ea raggiungere circa i 400 p. di lunghezza si trasforma in | ninfa, esce un individuo, con caratteri tali, specialmente nel pi- gidio, da farlo tosto distinguere secondo il sesso. È d’'uopo però avvertire che la ninfa appena liberata dagli involucri lar- vali, sia essa destinata a trasformarsi in maschio od in femmina, è molto piccola. ciò specialmente perchè i segmenti addo- minali sono altamente immessi gli uni negli altri, e solo il pigidio, esageratamente am- pio campeggia, inquantochè questa parte, come meglio chitinizzata, non subisce che Fig. 5. leggerissimo e quasi nullo aumento in processo di tempo, mentre la ninfa ormai pronta ad ulteriore mutazione, riesce assai maggiore di quella ‘appena sorta dagli involucri larvali e presenta il pigidio suo piccolissimo in confronto dello sviluppo del rimanente corpo. Noi disegniamo qui accanto (fig. 5) una ninfa maschile di Aspidiotus Limonii appena liberata dagli — invogli della larva, così come si mostra dal dorso, e presenta | @llora le dimensioni di 400 p. di lunghezza per 310 p. di lar- i Ghezza.* ra e og RSI Ept > SP 1 Ninfa maschile di Aspidiotus Limoni i, appena uscita dallo in- voluero larvale, dal dorso ( 7) Ri PETS ana i ‘ Come il lettore rileverà, la descrizione delle forme tutte procede con molta minuzia per questa specie, la quale servirà di esempio per tutte le altre. tune nella descrizione delle diverse forme è d'uopo avvertire e rammen- fare che nella serie maschile noi abbiamo sempre constatato tre soli esu- poamenti, il primo da larva a ninfa; il secondo da ninfa femminiforme o 3 prima Pupa. a seconda, il terzo da seconda ninfa ad adulto. La prima Ninfa è caratterizzata dal pigidio analogo a quello delle femmine, la _se- ; a dai foderi delle antenne e delle zampe. Nella serie femminile gli *suviamenti sono solo due, giacchè la ninfa è unica, e non conosciamo 1Dn SÒ cecezioni, nel gruppo dei Diaspiti. __* Nella fig. 6 ho dimenticato di segnare l’ultimo soleo ventrale addomi- Sale, Quello che separa il 5° dal 6° segmento o pigidio. I segmenti addomi- No sempre sei nelle forme simili a pupe. i È 96 2 LE COCCINIGLIE ITALIANE Ma allorchè la ninfa stessa è pronta per gettare la spoglia — ed assumere nuova forma, allora è assai più grande, e la ficura qui presso (fig. 6), delineata alla camera lucida, collo stesso in- Fig. 6. Pri ug ninfa maschile, pros- sima a gettare la spoglia, Aspidiotus Limonii (dal v >) grandimento della fig. 5, mostra la differenza nelle dimensioni. Il corpo è ovale, cogli orli late- rali fra loro più o meno paralleli 0 leggermente convergenti all'indietro. All’ innanzi, il corpo stesso è roton-. dato, all'indietro subacuto. Mancanole zampe e le antenne, mentre si mo- strano, all’innanzi, macchie pigmen- tari brune, sia al dorso che al ventre entro le quali si formeranno, in se- guito, i cristallini dei nuovi occhi. Il pigidio (fig. 7) di poco diffe- ) risce da quello della femmina adulta e solo perchè tra la paletta ' del se- condo paio e quella del terzo, stanno due soli pettini anzichè tre e perchè al di là della ultima paletta i pettini — Fa sono pochi e deboli assai, più che | nella femmina adulta. Pigidio delle fig. 5 e 6 molto ingrandito, dal dorso (7) @ palette mediane: » dnnigi e palette del secondo paio: 4 idem del ter 4 # fi È < 2 . . Per la descrizione di queste parti, vedi Organi di escrezione: A: A. BERLESE 97 L'apertura anale, totalmente dorsale, dista dall’orlo posteriore del pigidio, circa due dei proprii diametri longitudinali. Il rostro. che esiste in questa forma, è affatto eguale a quello delle ninfe ed adulti femmine, e questa prima ninfa maschile, si può chia- mare col nome di femminiforme, appunto perchè in tutto corri- sponde a quella dell’altro sesso. Le dimensioni sono : Lunghezza del corpo 700 p. Larghezza » » 400 p. ì Il colore, è anche qui, giallo paglierino o giallo. verdastro, più carico ai lati, più pallido al centro. Seconda ninfa maschile. La seconda ninfa, completamente liberata dalla spoglia precedente (fig. 8) ha forma e caratteri bene diversi, inquantochè già le guaine delle antenne e quelle delle zampe sono abbastanza lunghe e l'orlo posteriore del corpo non pre- senta più nè pettini, nè palette, nè altri organi adatti a filare 0 com- porre il bozzolo e il rostro manca completamente. Il corpo, anteriormente e all’in- dietro, è pressochè rotondato, ed al- l’innanzi i due foderi delle antenne, si stendono, ciascuno dal suo lato, abbastanza, fino quasi a raggiun- . gerela base delle ali, ma si tengono discosti dal corpo così da non toc- carlo altrove che all’origine loro. Veduto l'insetto dal dorso, si mostra la porzione cefalotoracica più o meno pianeggiante e divisa da un solco transverso dall’addome il quale poi, mediante otto solchi Fio. 8. transversi, paralleli e leggermente Seconda ninfa maschile, non an- liga nr ee E, - ‘cora mueronata, di ci Li DOVE articoli, dei quali I primi di monti : dal ventre lunghezza decrescente dall’ innanzi - all’ indietro e l'ultimo piccolissimo | * Potondeggiante a _ di minuta papilla, con due peli corti, 98 i LE COCCINIGLIE ITALIANE ma bene visibili, che sorgono alla sua base e stanno diretti uno di quà e l’altro di là della papilla stessa. "ol Al ventre vedonsi i foderi tubulari delle zampe, che sono piegati a gomito, acuti all'apice, del resto cilindrici, col femore, sal al ginocchio, rilevato in una specie di dente molto sensibile. i Del resto le zampe del primo paio stanno ripiegate una contro l’altra, e le altre, mentre mostrano le coscie loro disposte cal pressochè trasversalmente, hanno il resto diretto in linea paral- lela all'asse longitudinale mediano del COnpo. È 9. Fig. 10. Li Ninfa maschile mucronata La stessa come fig. 9, veduta di Aspidiotus Limonii 95 1 nii: "AES ARR E pi 0% invece dal ventre. (7) dal dorso (È) 1 Le ali, entro le guaine loro, sono già lunghette, giacchè {00 cano quasi il secondo articolo dell'addome. Molto più oscure e larghe si presentano le macchie 0" in ambedue ]e faccie, mentre tutto il rimanente del corpo è di un colore, al solito, " giallo o giallo rossastro. A. BERLESE 99 LA La epidermide è sottilissima e trasparente in tutti i punti. Manca qualsiasi traccia del rostro. Dimensioni : Lunghezza del corpo 850 jp. Larghezza » >» 500 p. La forma ora descritta è terete, ma senza esuviamento di sorta, diventa mucronata, (figg. 9-10) assumendo, assieme a mag- giore sviluppo delle guaine che racchiudono le antenne, le zampe e le ali, ancora una appendice all'estremo addome, la quale è la guaina dei futuri organi sessuali esterni. Questo mucrone, compare gradatamente, allungandosi quella papilla che rappresenta l’ultimo segmento addominale e di cui sì è già detto. Si notano, in processo di accrescimento, anche più distinte aleune impressioni, al dorso ed al ventre del torace, le quali rap- presentano, grossolanamente, le fattezze della forma definitiva. Le zampe sono più evolute, inquantochè le anteriori già toccano l’orlo anteriore del corpo, poichè non più stanno trasver- Salmente dirette luna sull'altra, a contatto fra loro, ma spor- sono in avanti, e quelle delle altre paia sono, senza dubbio, più allungate. Anche i foderi delle ali, spatuliformi, stanno piegati ai lati, adagiandosi meglio al ventre che al dorso, e toccano, col loro orlo libero, il terzo segmento addominale, e le antenne a contatto coi fianchi, giungono al ginocchio delle zampe del . Secondo paio. PI Nel suo complesso questa forma è larga poco meno che la | Metà della lunghezza totale e, quanto a colore, non differisce | &ran fatto da quel suo primo stadio in cui non ha mucrone ad- dominale. È Dimensioni : Lunghezza del corpo 1,050 p. Larghezza » >» 500 p. Di ) Adulto. (figg. ll-16) La differenza che subito colpisce, esami- | Nando maschi di Diaspiti in confronto di quelli dei Dactylopius © dei Lecanium, siano pure presi questi due generi per tipi delle "ISpettive tribù, si è che, nei Diaspiti, il capo è male distinto e >; Quasi confuso col protorace ed inoltre mancano affatto quelle due lunghe appendici cilindriche cerose, con peli interni, che le 7 100 . LE COCCINIGLIE ITALIANE sostengono, le quali, di quà e di là dello stilo, od organo ses- suale esterno, così lungamente stanno prodotte nei maschi di Cocciti e Lecaniti. In tutto il resto gli individui di sesso maschile, appartenenti al generi qui studiati e ad altri ancora del medesimo gruppo, concorrono abbastanza con quelli delle due tribù prima vedute. Or dunque il maschio dello Aspidiotus Li- È monti,è piuttosto grossetto, ed il capo suo, affatto trapezoidale, è molto largo alla base dove, senza apparenza di collo o parte più ristretta, si salda LÌ .- largamente al I Mela ft) sauna ra : \ —_ torace. N To E, Veduto il capo N E di sopra (fig. 12) | sf e tenuto a mente che nemmeno Ul solco nella re gione mediana | RIOT Fig. LL PI Ì Maschio (adulto) di Aspidiotus Limonii, veduto dal dorso (7) corpo, M@ una debole incisura ai lati, si rilevano due strie chitinose ! che paro tendo dalla base delle antenne, si dirigono fra gli occhi stes e sì saldano insieme. ‘ L'epidermide sia del capo che del protorace (come quella dell’ addom? | e di gran parte del petto) è sottile e molle. Perciò ad offrire attace® B. muscoli diversi che muovono le antenne, le zampe ec. occorrono delle er i dure, chitinose che si riconoscono facilmente alla tinta più bruna della ea costante epidermide, de A. BERLESE F TRA È "a LES CR 101 Di quà, cioè dal punto di fusione di queste due prime strie anteriori, partono altre due, (fig. 12 2) le quali procedono allo c Fig. 12, spo e torace del maschio di Aspidiotus Li- monti, veduto dal dorso (È neie ; d rami posteriori dal strie Di a gua regi del capo; e cornee a i accessor Sali; d cornee degli occhi v. gine della ste n sfera base dell’ala; o ori- tre articoli). vatura dell'ala: p antenna (primi indietro, assai di- vergenti, e concor- rono in quella in- cisura laterale che forse separa il capo dal torace, occlu- dendo e limitando così due lobi late- rali, più o meno ri- gonfi, che io chiamo guancie (a). Così queste striature del capo, formano, nel loro complesso, una scuna branca supe- riore del quale sta la cornea grossa e rotonda dell'occhio dorsale. (c) La fronte è al- l’innanzi incisa fra le antenne. Debbo notare una prominenza a guisa di tubercolo trasparente, che si scorge bene rileva- ta, per quanto di mo- deste dimensioni, _ l'orlo laterale del capo, dietro la cornea dell’occhio dor- sagil Questi due tadjofboletti rappresentano gli occhi veri e che Così sia spiegherò meglio dicendo degli organi del senso, e sono da confrontarsi cogli organi analoghi già veduti nei Dactylopius, Cor Sire. Si RR a gole TI a. i È 102 LE COCCINIGLIE ITALIANE è, mentre le cornee dorsali e ventrali, per quanto assai maggiori, rappresentano gli occhi accessori. Il protorace, (e) è tutto affatto carnoso, cioè rivestito da epidermide molle, sta dietro al capo, a guisa di largo rettangolo, certo due volte più largo che lungo e cogli angoli suoi promi- nenti in due spalle all’innanzi, e solcato, sul dorso, da strie tran- sverse e da impressioni altrimenti disposte. ” Il mesotorace è protetto al dorso da uno scudo assai largo, (£. 9) rotondato all’innanzi, dove al centro leggermente si | eleva in un largo rialzo (f) nettamente circoscritto da linea ovale (gobba, tuber) sulla cui cresta anteriore prendono inserzione, internamente, ì potenti muscoli abbassatori dell’ ala. Nel suo complesso, (f, g) tutto questo scudo ha la figu di un trapezio o di un rettangolo, mentre «di dietro è netta- mente troncato da linea appena arcuata allo innanzi, che lo se-.— para dalla fascia (#) chitinosa, che taglia a mezzo, trasversal: | mente, il dorso, tra ala ed ala e che corrisponde a quel pezz0 . molto più piccolo, segnato con d nella fig. 24, pag. 29 della | nota sui Dactylopius, e che può essere detto fuscia interscutel- lare, da ritenersi come appartenente al mesotorace. w Dietro a questa, sta un largo scudo triangolare, (7) acuto-rotol= | dato di dietro, che può esser detto scutello e appartiene al metato- Cuet, Sn cui rimane abbastanza rilevato, ini mezzo al rimanente di questo segmento pianeggiante e molle, segmento che col suo or | posteriore retto, in forma di solco affatto simile a quelli che dividono i segmenti addominali fra loro, tocca l'angolo estremo del det scutello. Così di questa parte molle del metatorace, al dorso, 0 compariscono che due triangoli, ai lati dello scutello surriferit L'addome è larghetto, alla base così esteso come il torate e st arrotonda allo indietro, dividendosi intanto in nove ses” menti, gradatamente decrescenti di larghezza, dei quali però l'ul- timo è trasformato in un lungo stiletto, con base più lare dura, e con quattro brevissimi peli (due sopra e due sotto) piantati là dove questa base si assotiglia nello stilo. bi Questo stiletto è scavato a doccia dal lato ventrale @ iS! orli, per effetto d’ottica. apparendo più spessi del centro, dan illusione che lo stilo stesso sia composto di due lamine para! e separate abbastanza fra loro, ma così non è. > si Pile ig a tai A. BERLESE 103 Da ciò si vede che questa guaina, corrisponde esattamente al mucrone delle valve già descritto nei Dactylopius, salvo che qui è assai allungato e acutissimo, e le valve stesse corrispondono alla base dello stilo. Questa anche qui, come nei Dactylopius è aperta di sotto e dalla apertura lascia uscire liberamente il lunghis- simo pene che entro la doccia dello stilo si adagia in riposo, e si mostra come un lungo ago cilindrico, all’ apice leggermente allargato a ferro di lancia e quivi aperto. ‘ La antenne, (fig. 13) composte di dieci articoli, sono lunghis- sime, giacchè eguagliano quasi la lunghezza del corpo, non compreso lo stilo. Fig. 13. i PERLA ; .. (160 Antenna di maschio (adulto) dell’Aspidiotus Limonit (7) In queste il primo articolo ed il secondo sono cortissimi e subsferici, mentre gli altri sono allungati e vanno decrescendo in lunghezza, procedendo dal terzo all’ultimo, il quale è acuto all'apice e là provveduto di lungo pelo capitato. Peli semplici e fitti rivestono tutti i sementi dell'antenna, meno ì due primi. Le ali, grandi, larghe e ovali, più lunghe di tutto il corpo, hanno la membrana loro trasparentissima, e sparsa di minu- tissimi peli. (fig. 14 2). Una nervatura grossetta parte dalla \e e tosto si biforca in due rami, uno subparallelo alla costola dell'ala stessa, uno subparallelo all'orlo posteriore della lamina. Alla base dell’ ala, nel suo orlo inferiore, comparisce evidente | quel callo, (fig. 14 v) a guisa di tubercolo perforato, di cui si parlò già nei Dactylopius, come affatto simile sta il bilanciere (fig. 14 0) collocato all’angolo anteriore esterno del metatorace @ diretto sui lati. tai o, più innanzi, dei 4 ii agro ni ano parland Più largamente si dirà di questo org Pp are al lettore alcune Seuitali maschili, e allora sarà anche il caso di present figure, abbastanza minuziose, di queste parti. 104 ) S LE COCCINIGLIE ITALIANE Dal ventre (figg. 14-15) l’insetto presenta alcune parti, delle 3 quali è bene tener parola. S Il capo, mostra due strie chitinose (malari) (fig. 14 a) partenti cia- scuna dall’ angolo che sta sotto all’occhio vero î laterale (7) e dirette ine dietro, convergendo fia 1 loro, sono riunite da una 3 ; sbarra transversa (0). ! Nell'area rotondeg- di giante che così rimane limitata, stanno, molto ravvicinate fra loro, lè | cornee degli occhi ven- trali (d), e tra queste, appena sotto, sorgì, dal- l’epidermidé, un rilievo lineare chitinoso, salda- ; to alla sbarra transver occipitale (c). Sotto questa sbarra | ci : si eleva una .leg O 3 Da di rominenza carnos® \ Capo e torace dell’Aspidiotus Limonii ma- dell’ antico ro schio, veduto dal ventre (È) AC ter 3 a crest stro, sulla quale, inte ho . este chitinose malari; d loro branca fissa l'eso si Lui c apotisi dtoltale d calnso degli namente, pier i; e antenne (t chiuso ‘ È e laterali (occhi ven) g an artt Fas per h sterno i" (prosterno); è stigma; / ala; to, non o mesosternale ; n sue Del resto apofisi laterali; 0 bilanciere; pan a del 2 > Da ui ha traccia di distinzione il tor q epimeri del 3° paio (cresta arifunianie de del sversa della stessa: # go ue s t anca del 3 paio ; # callo race, se ne tog i ps Fig. 14. bilanciere alle anche del 3° paio); s branca tra- fra il capo ed e della base dell'ala 3 tubercolo car- sunt niche rappresenta il rudimento del primitivo esili solchi che dal della papillarilevata A. BERLESE 105 zidetta, procedono, ciascuno dal sno lato, trasversalmente fino al- l'incisione laterale che segna le guancie del protorace. Ma nel torace stesso, la pelle del ventre è tutta molle, se ne eccettui una linea chitinosa mediana o sterno lineare (f) che sta sotto le zampe del primo paio, e una lunga piastra ovale 0 mesosterno (1) pianeggiante allo innanzi e rotondata di dietro, due volte più larga che lunga, la quale colle apofisi sue lineari trasverse (n) che forma ai lati, passa sopra alle anche del secondo paio (7) e in mezzo a queste si stende. Fig. 15. Aspidiotus Limonii maschio, ve- duto dal ventre (7) (Esemplare alquanto più gros- setto di quello disegnato nella tig. 11). - Il metatorace ha, sul ventre, epidermide affatto molle. Seguono i segmenti addominali in numero di otto. Le zampe. (fig. 16) lunghe e gracili, hanno un anca tronco- conica, larga; un trocantere claviforme, esile, rugoso e inserito, 106 LE COCCINIGLIE ITALIANE con taglio obliquo, alla coscia che è leggermente fusiforme è lunghetta, mentre la tibia appare alquanto clavata e lunga più della coscia. . a Il tarso è conico e lungo quasi quanto la coscia, terminato all'apice da una unica unghia e da alcuni peli. capitati, mentre si mostra decisa. mente dimero, inquantochè alla sua. base articola colla tibia uno stre tissimo articolo. Molti peli lunghetti. rivestono le zampe stesse. 9 Queste sono tutte sostenute (tran ne quelle del primo paio), nella | ro. Fig. 16. inserzione sul corpo, da epimeri, Zampe del maschio di Aspî —meglio linee chitinose sulle q diotus Limonii. a zampe de) l’anca articola e disposte in 4 1° paio; ‘5 del 3° (1) longitudinale alla direzione del corpo. L’epimero del secondo pa? (fig. 14 n) procede, come branca perpendicolare, dalla apofisi lineare chitinosa in cui lateralmente si allunga il mesoste L'epimero del terzo paio, (fig. 14 9) ha origine alla hase | bilanciere, che così su esso articola, e, quale lunga linea due corre al ventre fino all’anca ultima, ma prima di giungere è duesto organo, manda una breve branca trasversa, (fig. 14 diretta verso la linea mediana e parallela così all'orlo antetl! dell’ ultima anca e da questa abbastanza discosta. DE. Lo stigma del primo paio (fig. 14 7) si apre sui lati, ma 9° faccia ventrale, tra le anche del primo e secondo paio, più Pf Simo a quelle che a queste; lo stigma del secondo palo luato, affatto sui fianchi, fra la anca del secondo paio bilanciere nè si vede guardando | insetto dal ventre. Il colore, del corpo, in questa specie, è bruno, gla@ grasso interno è oscuro e quasi pigmentato, e ‘ciò cone rendere difficile lo studio degli organi interni, oltre & * colle dissezioni si può vedere. Do: Inoltre tutti gli scudi duri, e le zampe ancora € più | mente le antenne, sono colorati in giallo bruno, rimanendo colore abbastanza chiaro solo l'addome. 1. A. BERLESE 107 Le ali, come ho già avvertito, sono affatto trasparenti è ne- rissimo e molto ampio è il pigmento degli occhi accessori. Bruno è ancora lo stile e più la sua base. Dimensioni : Lunghezza totale del corpo, senza lo stilo 750 p. Larghezza del capo dall’orlo di una cornea laterale all’ orlo della opposta 142 p. Larghezza del capo alle guancie (massima) 218 p. Distanza fra i centri degli occhi ventrali 52 p. Distanza fra gli orli esterni degli occhi dorsali 130 y. Antenna lunga 650 w Lunghezza di tutto lo scudo dorsale toracico 270 - 330 p. Larghezza idem. 220 pn. Lunghezza dello scudo mesonoto, senza la fascia 150 p. Lunghezza della fascia 30 p. Lunghezza dello scutello (metanoto) 170 y. Lunghezza dello scudo sternale 100 p. Larghezza idem 210 p. Ala lunga 850 p. « larga 430 p. Stilo (compresa la base) lungo 320 p. Troc gras più coscia i, paio lunghi 150 p. >. pap. > 140 pp. » >. 9°: Deo + 170 p. Tibia 1° paio lunga 110 p. > 2° paio lunga 110 p. » 3° paio lunga 170 p. Tarso 1° paio lungo 80 p. » 2° paio: ». 90 p. >». 3° paio » 100 p. Serie femminile. Ninfa. La ninfa femmina, salvo che nelle dimensioni, e nella Mancanza di organi genitali esterni e delle ghiandole ciripare circumvulvari, corrisponde in tutto allo adulto, perciò ne ometto te: descrizione. 108 LE COCCINIGLIE ITALIANE Avverto solo che le macchie oculari di pigmento bruno molto meglio visibili in questa forma di quello che non pa nell’adulto. Quanto ad alcune piccole differenze tra la femmina © que ninfa, per ciò che riguarda l'armatura del pigidio ed il nume e disposizione delle filiere, si dirà diffusamente più innanzi. Dimensioni : Lunghezza 700 p. Larghezza 600 pe Adulto. (fig. 17) L’adulto è obovato-piriforme, acuto di dietr tutto rotondato e pressochè discoidale all’ innanzi. Boa è m depresso, appena rigonfiato al dorso. 1 Sul dorso fig Pb rit. babo. scono foveole piùol profonde, corrispo! ad inserzioni di mM dorso-ventrali. Le strie tra invece, segnano la sione del corpo 1 4° Fig. 17 nette sono que! : ; ivi nesta | Femmina non ancora ovigera di Aspidiotus dra . p i; 1 - b) 0 dl Limonii, veduta dal dorso (7) della li ; stesso in ane Gli orli del corpo sono affatto sprovveduti di qualsi e sì mostrano ondulati, corrispondendo una depressione @ incisione annulare. ; L'ultimo articolo addominale 0 pigidio è ampio, conico; acuto-rotondato allo indietro, arcuato all’ innanzi. 4 pn LA de bis pa % pas A. BERLESE 109 All’innanzi, ai lati della regione cefalica, (male distinta, del resto, dal protorace) veggonsi gli occhi, la cui cornea però, non si eleva punto sulla circostante epidermide, mentre sotto ad essa stanno pochi granuli rossastri, raccolti. Ò Fig. 18. 600 Pigidio di femmina adulta, veduto dal dorso (7) nell’Aspidiotus Limonii. a palette del 1° paio o mediane ; 5 pettini ; € palette del 2° paio; 4 palette del 3° paio; e orifizi delle filiere marginali; / peli semplici dorsali, piantati sopra le palette. Il pigidio è, in ambedue le faccie, striato longitudinalmente da Solchi paralleli e diritti. In questa regione la epidermide è più ensa e colorata in giallo ocra. L'orlo posteriore del pigidio (fig. 18) presenta sei palette e molti pettini, (ma nessun pelo-filiera) così disposti. «1° Un paio di palette mediane (primo paio a), più robuste di tutte, di colore ocra fosco. rotondate al margine libero e con Una impressione in ciascun lato, presso la base. Procedendo poi lungo uno dei lati del pigidio stesso s1 0s- va: 1 2° Un'altra paletta (secondo paio, c) appena più stretta di quella del primo paio, rotondata nell’orlo libero e con una sola Impressione sull’orlo esterno. 3° Una quarta paletta, (d) meno colorata di tutte, e meno Sviluppata, subacuta all'orlo libero e con una impressione sola al suo orlo interno. + RISOTTO IR Al TOS E RT III MAGI LI a 110 LE COCCINIGLIE ITALIANE 4° Due pettini (0) tra le due palette mediane. Questi sono | esili, ad orli interi, paralleli, e dentellati solo all'estremità libera. 5° Due altri pettini, più lunghi dei precedenti, muniti { dentelli sotto all'orlo libero, collocati fra la paletta del primo e quella del secondo paio (0). ; 6° Tre pettini, questa volta col solo orlo interno liscio, è con quello esterno seghettato e pettinato e col dente primo, api cale più lungo di tutti. Questi occupano uno spazio larghet fra la paletta del secondo e quella del terzo paio. 7° Sei pettini decrescenti di dimensione, situati dopo paletta del terzo paio e che hanno solo l'orlo interno integro mentre l'esterno è profondamente seghettato, dando origine è spinette decrescenti in lunghezza dall’ indietro all’ innanzi, pol la più interna ed apicale è la più lunga. Questa spinetta, ll due o tre ultimi pettini è lunghissima in confronto delle altre che sono assai brevi e si scorgono alla sua base. Dopo questi sei pettini vi sono ancora altri pettinetti mino uno o due, ridotti solo ad una punta breve ed acuta. ° Peli. Si nota (al dorso) un pelo semplice e breve. gruppo situato oltre la terza paletta e finalmente n d pelo oltre tutti i dentelli o minuti pettini, affatto ester pigidio. mero e la forma delle palette, come quello dei pettini, nonché sten pe delicati ma egualmente costanti sono, per chi voglia bene © fra loro Ie molte specie affini, eccellenti ausiliarii. È A. | BERLESE 111 Sulla faccia dorsale di questo ultimo segmento si apre, al | solito, l’ano, in guisa di forame rettangolo-ovale, coi lati, cioè, | pressochè rettilinei e paralleli, discosto circa quattro dei suoi diametri (longitud.) dall’orlo esterno del pigidio medesimo. Attorno alla vulva (fig. 19), sulla faccia ven- trale dell’ultimo segmento, stanno disposti quattro gruppi di dischi ciripari; negli an- teriori si notano circa dieci dischi, nei po- steriori sette (vedi più innanzi organi di escrezione). Vulva e dischi mancano nella ninfa fem- mina. Allorchè l'adulto di questo sesso è ben ma- Fig. 19. turo e pronto a deporre le uova (fig. 20) allora Vulva e dischi ciri- esso si mostra all’ innanzi affatto discoidale, e | pari di Aspidiotus Li- Solo, come un mucrone, sporge all’ indietro il monii (1) pigidio, e i segmenti addominali sono molto : ristretti, gli uni contro gli altri, poichè tutto il corpo è inturgidito assai e disteso da moltissime uova mature. - Allora le dimensioni di queste femmine sono le seguenti: Dimensioni della femmina ovigera. Lunghezza 1,400 p. Larghezza 1,300 p. Il colore, negli adulti, è giallo paglierino o giallo di zolfo. Ma allorquando le uova tutte sono deposte, allora il corpo è assai dimi- nuito nelle sue dimensioni, e defor- mato, nel senso che apparisce più largo che lungo, rientrando quasi l'addome nella parte anteriore del corpo, mentre i lobi postero-laterali | Femmina ovigera di unt di questo, si sE i mo- | diolus Limonii ®) ca prominenti; non tan de de a raggiungere 0 sorpassare, allo i indietro, l'orlo estremo del pigidio. Così deformata (fig. 21) la 3, femmina, ormai compiute tutte le sue funzioni, si raggrinza, si ©Scura, muore e secca accanto alle uova sue già tutte deposte. LE COCCINIGLIE ITALIANE Le uova di questa specie sono oblunghe e di colore giallo paglierino ; esse misurano circa 180 p nel loro maggior diametro e circa 100 p nel minore. Femmina di Aspidiotus Limonii che ha già par- torito, dal dorso (7) Aspidiotus (Chrysomphalus) Ficus Riley ' Questa bellissima specie, che noi abbiamo trovato in Ia _ assai infesta ad alcune piante di serra, come si dirà in app! in America e più precisamente in Florida attacca gratShi ‘ La specie forma gruppo a se in confronto dei veri Aspidiotus 9% è tipo il precedente, per i seguenti caratteri : 3 3 igidio (della serie femminile e della prima ninfa maschile) he | sessi chitinosi interni disposti fra le palette, bene sviluppati; tu9t hosi delle filiere assai lunghi e composti in sei fascetti longitudine il pigidio medesimo; orlo esterno del pigidio chitinoso, tagliente, —- © dentellato. Seudo larvale con un’ umbilico papilliforme, an 0. i: Lisa del corpo, ai lati forniti (nella serie femminile) a A. BERLESE 113 a gli agrumi, secondo la testimonianza degli entomologi ame- ricani. ped Il colorito e la forma degli scudi sono caratteristici. Ecco la descrizione dell’ insetto nelle sue varie forme. ; Larva. La larva (fig. 22) somiglia assai a quella dell’Aspi- diotus Limonii, ma è alquanto più larghetta. Infatti il corpo ha forma più perfettamente ovale ed è di poco più lungo che largo, anzi nei giovani appena usciti dall’ uovo esso è quasi circolare e conformato precisamente come lo disegna il Comstock. Più tardi esso cresce maggiormente in lunghezza, ed acquista la forma da noi indicata nella figura. de; Si distingue dalla larva della specie precedente, anzitutto per la minore statura, ma ancora per le antenne più lunghe, e per “. l'armatura del pigidio. La massima larghezza del corpo, cade più su della inserzione delle zampe del secondo paio, e il corpo stesso, pianeggiante all’in- “ nanzi, cioè troncato quasi in linea retta, è bene ro- tondato di dietro. Il penultimo solco ven- trale, nella sua parte me- diana non è curvato in due archi contigui, come nel- l’Aspidiotus Limonii, ma rettilineo 0 quasi, e appena sensibile è siffatta ondula- zione nella parte mediana Larva di Aspidiotus Ficus veduta dal E E valso Si nale al ventre. + 2 Il pigidio (fig. 23) tutto i Striato minutamente da strie sottilissime, longitudinali sul dorso, Porta nel suo orlo posteriore le seguenti appendici : wu | striato di traverso, A. BERLESE A ciascuno di questi pettini, procedendo allo esterno lun l'orlo del pigidio, segue, in ciascun lato, una paletta dentici internamente, alla quale fanno seguito due pettini larghetti, più innanzi una seconda paletta meno larga della preced subacuta, a cui tengono dietro due larghi pettini. Fig. 23. Pigidio di larva di Aspidiotus Ficus, dal dorso (1) a tuboli chitinosi (interni) delle filiere. una terza Deroiva, a e dopo questo, sull ‘orlo postero-laterale pigidio, stanno ancora, a distanza fra loro, tre larghi i: simi pettini. i Antenna di larva di Aspidiotus Ficus, molto in- lungo che i grandita (*9) terzo bre metà della lunghezza del precedente. L'articolo 88 quanto il terzo, ed altrettanto lungo, è assai mal we d flagello, e da questo si distingue, a malapena, per sn A. BERLESE 115 Il flagello poi, leggermente arcuato e discretamente fornito SO, e: i # di peli è molto più lungo di | na tutti i precedenti articoli presi PÒ assieme e tutto striato, come fi Fig. 25. di consueto, di traverso. L'an- Zampa del 1° paio di larva di Asp;- tenna tutta misura 69 p. è il diotus Ficus (7) ; solo flagello è lungo 41 p. Il colore di questa larva è giallo o giallo ranciato. Dimensioni : Lunghezza del corpo 230-250 p. Larghezza del corpo 185 pn. Serie maschile. sa Non conviene diffondersi troppo nella descrizione delle forme tunfali di questa serie, giacchè assai poco vi ha da dire in con- Ionto di quelle già studiate nell’Aspidiotus Limonii.' Mi limiterò adunque a interca- lare qui le figure delle due ninfe e riportarne le dimensioni, oltre a qualche altro carattere. Prima ninfa. (fig. 26) Perfetta- mente obovata, larghetta, coi lobi laterali dei segmenti bene pronun- ciati ed un pelo su ciascuno di questi, lunghetto, nonchè con altri simili peli lungo l'orlo anteriore e laterale della regione cefaloto- racica. Il pigidio (fig. 27) si accosta assai a quello della femmina ma- tura, solo ne differisce per una Ficus veduta dal vente (serie ian mia na Sc ua | maschile) (©) Ha | si Y, paletta del secondo paio e quella Ì terzo e dopo questa, sull'orlo laterale del pigidio stanno solo. pace i 8 Prima ninfa di Aspidiotus i * 116 LE COCCINIGLIE ITALIANE Due piccoli pettini mediani, sopra i quali, nello spessore del- | l'epidermide chitinosa del corpo si piantano due brevi peli semplici; i quattro lamine pettinate, dopo le quali il margine del pigidio medesimo si vede come diviso in grossi denti, poco rilevati, ta- glienti e seghettati. d Altre differenze, desunte dal numero e disposizione degli orifizi. delle ghiandole sericipare, in questa forma, in confronto della femmina adulta, si diranno in seguito nel capitolo delle secrezioni dipendenti dal derma. i LI STI È 6h) ca nai e a dr +1 ga. alti Fig. 27. Pigidio (dal dorso) di prima ninfa maschile di Aspid%0tus @ palette del 1° paio; è del 2° paio; e del 3° paio; o pettini; e orifizì delle filiere (dorsali) / apertura anale ; 3 tubulo chitinoso della filiera mediana; 72, m, processi CRE, ) nosi interni, disposti fra le palette. Il colore è pallido, subialino, più chiaro nel centro del co Ai lati di questo la tinta riesce gialla paglierina, ed IMI nella regione cefalica, leggermente violetta. Quivi campess le due macchie bruno-violette degli occhi. Dimensioni : Lunghezza del corpo 650 p. Larghezza del corpo 450 p. forma Seconda ninfa (figg. 28, 29). Parlando senz’ altro della 107° ‘A. BERLESE 117 mucronata, dirò che essa pure è più breve e più larga di quella | dlell’Aspidiotus Limonii, nel resto vi corrisponde. i Il colore è tutto giallo, ranciato, uniforme. Solo all’ innanzi, nella regione cefalica, attorno agli occhi bruni, la tinta è violetta. ‘Dimensioni : ‘Lunghezza del corpo 800 p. Larghezza del corpo 460 p. ro 28. Fig. > o Se ninfa (muerona- La stessa sir sura p i ta) dell' sunniti Ficus cedente, ma veduta dal ven- maschio (È) tre (7) Adulto (Ges. 30, 31) I maschi dei diaspiti si assomigliano Seneralmente così fra di loro, che sì riesce appena a distinguerli, - coll’aiuto di serupolose misure. Perciò ricorderò quì solo quei | Bochie lievi caratteri pei quali il maschio di questa specie si - differenzia da quello prima descritto dell’Aspidiotus Limonii '. ‘ Più che col maschio della specie precedente, questo presenta affinità _ Brandissime con quello della Aonidiella Aurantii, dal quale si può distin- Sere solo per aleuni minuti caratteri che esporrò parlando dell’ adulto * nella seguente specie. 118 [emi E COCCINIGLIE ITALIANE Anzitutto il capo è meno largo e meno conico, giacchè non | è così dilatato alla base delle guancie. Fig. 30. Maschio d’Aspédiotus Ficus veduto dal dorso (È) I - Lune Li | ra del corpo non compreso lo stilo 750 p ghezza del capo dall’orlo esterno di una cornea a quello dell’opposta 170 p. Larghezza del capo alle guancie 205 pp. Distanz i : F ; — ca ! centri degli occhi ventrali 60 p. a fra gli orli interni degli occhi dorsali 69 » Antenna lunga 640 pre Lunghezza di ; inghezza di tutto lo scudo toracico dorsale 280 y. Larghezza idem. 350 | Il torace invece è più largo assai, per quanto ugual mente lungo di quello dell’Aspi- diotus Limonti. Il colore poi è affatto particola- re, giacchè men- tre le zampe le antenne, € lo stilo sono bruni, tutto il resto è di colore giallo ran- ciato uniforme,8S_ sai vivace, € questo fondo spie- > ca moltissimo lo bruna fascia dor- sale transvers® z dello scudo tora Cico. Ecco le dimen sioni di questa forma : laterale : ‘#3 # ut SE A. BERLESE 319 cha Lunghezza dello seudo dorsale del mesonoto, non compresa la fascia 100 p. ® ARE n: a di pagare E > 2 E° Du? i Fig. 31. Ù a it segg Capo e torace del maschio di Aspidiotes mE, i -4_ 160 fa Fieus veduto dal dorso e ingrandito -,- vi Lunghezza della fascia 30 n. > Lunghezza dello scutello 150 pe n ; Lunghezza dello scudo sternale 90 p. ssa «Larghezza idem. 229 p. ui x Ala lunga 700 pr de >. Aa larga 380 p. | | _°‘’tilo compresa la base lungo 270 n. | _°—‘’Z@mpe del primo paio: Trocantere + femore 138 y. «Tibia 95 p. Tarso + unghia 95 p. Zampe del secondo paio: Trocantere + coscia 140 p. Tibia 155 p. Tarso + unghia 90 p. 1 | Zampe del terzo paio: Trocantere + coscia 165 p. Tibia 105 p. Tarso + unghia 100 pw. | Borito, di Aspidiotus Ficus, dal dorso (7) 120 LE COCCINIGLIE ITALIANE. Serie femminile. Ninfa. La ninfa, somiglia siffattamente alla femmina di fresco schiusa che male se ne distingue, quando non si ricerchino i dischi ciripari e l’apertura sessuale che quivi mancano. Rimando adunque il lettore, per quanto si riferisce agli altri caratteri, a | quanto dirò qui appresso. i Adulto. (figg. 32, 33) 3 Appena liberata dall’invo- | lucro ninfale o nei primi | tempi di sua vita la forma | sessuata è ben diversa, È quanto alla generale fa- brica del corpo, da quello x che sarà per essere ll “i seguito, cioè durante la ; deposizione delle uova è Ù specialmente a deposizione | 1 compiuta o pressochè ul a timata. i a Una giovane femmina (fig. 32) è obovata, cioè c assai larga e roton si ; all’innanzi, acuta, e coni posteriormente. La parte ; larga corrisponde al cap? ed al torace, mentre la parte che gradatamente va restringendosi, appartiene all'addome Ma la Fegione cefalotoracica, in ciascuno dei suoi lobi postero” laterali, reca un robusto dente, che poi, aumentando il corpo I î volume 0 meglio stendendosi la epidermide, riesce meno visibile e quasi scompare, È 5; Crescendo il numero d'uova entro il corpo, questo diviene Più grande e più disteso, ma via via che le uova stesse esco dal ventre, l’altro, mentre la regione Fig. 32, Femmina adulta, che non ha ancora par- È, È Ù” ta 23 Aa Da PATER - a ai 4 A. BERLESE 121 nanzi e triloba posteriormente, giacchè di questi tre lobi il me- diano è dato dal pigidio, i laterali dai lobi posteriori del torace. Sugli orli laterali dei segmenti dell'addome, come del capo- torace, ed anche lungo il margine anteriore di questo, stanno piantati molti peli lunghetti, uno o due per ciascun segmento addominale, sei o sette su ciascun lato del torace. è 65 Femmina ovigera di Aspidiotus Ficus, dal ventre (7) Al ventre, attorno alla vulva, questa femmina mostra quattro Sruppi (fig. 37) di dischi ciripari, di cui gli anteriori hanno da 7-8 dischi, i posteriori da 3-4 circa. Pigidio (fig. 36) Il pigidio si avvicina assai a quello del- 3 l’Aonidiella Aurantii. Infatti tra le palette stanno, dirette verso il centro, quelle apofisi chitinose che non si vedono negli Aspi- diotus veri In questa specie però, alla base del pigidio, ma al lato dor- Sale, si notano anche quattro calli duri allungati, cioè ispessi- LI 122 = «=«=—=—«=°——LE COCCINIGLIN ITALIANE O SE menti chitinosi (fig. 35) disposti in una linea parallela all’ or Ta anteriore del pigidio (Vedi fig. 32). Questi calli sono coloriti in giallo bruno, ed alla superficie rugosi, cioè impressi di solchi e strie transverse quasi foveol allungate, ma affatto impervie. - Fig. 34. Femmina di Aspidiotus Fieus che ha ormai partorito, dal dorso ( 1 notano anche in altre specie dell’ > genere Aspidiotus, come ad es. nell’ diotus rapax Comst. * Ai È certo che siffatti tubercoli dura: ltro non servono che ad alutare t. di vi al dorso del. Vimenti dell’ insetto sotto il guscio; : l'ASI FRE punti di appo@zio all’ estrema parte molto ingrandito. || dan PPOS> ; Fig. 35. . . a Callo chitinoso della base ‘ Il Comstock riconobbe egregiamente la posizione dorsale e Ingf "Sp queste Placche chitinose, e non le confuse affatto con gruppi! di 6900 | lipari, che, oltre a tutto, sono sempre ventrali. Îl Targioni invece le se che privata, come merita di simili organi per l’eserezione della © venta sinonima dell'A. rapax. i % A. BERLESE Ma l'orlo del pigidio, è assai riccamente armato di palette e di pettini, si osservano cioè : Due larghe palette mediane (fig. 36 4) che comprendono fra di loro due pettini. Queste palette. al lato del dorso, hanno un | pelo semplice e corto, piantato, come in molte altre specie, al fondo dell’ insenatura che separa la paletta mediana dalle suc- | cessive appendici. Queste sono: due altri pettini, a denti apicali, Ple cui segue una larga paletta (del secondo paio 4) con due peli | semplici piantati sulla sua faccia dorsale, l'uno più su, l'altro pressochè nel centro della paletta medesima. Fig. 36. Pigidio di femmina (adulta) di Aspidiotus Ficus, dal «REI ge 1) @ palette mediane del primo paio; è idem del secondo paio : e idem del terzo paio; 4 pettini ; e processi chitinosi interni che fiancheggiano le palette: / orifizi delle filiere dorsali ; 9 apertura anale; 4 tuboli delle filiere minime che sboccano fra i pettini. | Dopo questi tre pettini si vede una terza paletta, (c) coll’orlo interno integro e l’esterno seghettato. Essa pure ha un pelo vi ARCI Dopo questa seguono tre lamine pettinate, coll’ orlo interno. | i ia, %i NA Pa i di: FAP, Ù ‘ diotus Ficus ( ei A queste appendici segue l'orlo - w °° tagliente e duro del pigidio che a ù questa specie (a differenza di ciò È sì vede negli Aspidiotus del grup) Nerii), è così fortemente chitinizza 7 oltre i pettini esterni. Si può dire e Pi questo margine tagliente, duro e [pà ghettato, rappresenta una modif Wu, ue zione di larghe palette, e infatti, nelle serà ninfe maschìli, sono meglio visibi Fio. 37. precisamente in questo punto, estese, sebbene poco alte, espans chitinose denticulate che ricordi meglio le palette. Qui, nella femmina adulta, essendo scemata l'altezza di qu ‘creste chitinose e cresciuta la loro ampiezza, esse assomigli meno a palette larghissime e basse. pie. Siccome la presenza di queste creste è, per la distinzione di alcune specie ed anche di alcuni gruppi del genere Aspidiol un eccellente carattere (ed è forse l’unico mediante il quale potranno distinguere ad es. le Chyonaspis dalle Diaspis) così opportuno significare con nome preciso, come sarebbe ad ese pio quello di creste laterali del pigidio, questi orli taglienti. Un pelo semplice, sempre al dorso, sta piantato nel della Cresta laterale più bassa, ed un altro nella poco pre Ineisione che separa questa cresta dalla successiva più alta L'apertura anale, assai bassa, dista cir@ dei propri diametri longitudinali, dall 3 estremo del pigidio. pi: Il colore in queste femmine è giallo ran uniforme. Dischi ciripari genitali di Aspidiotus Ficus, femm. (7) esi Dimensioni. Femmina con uova immatul? } ventre lunga: 1000 p; larga 820. ni SR, Femmina totalmente distesa dalle UOY@ * Fio. s6. tenute nel ventre e giunta al suo mass mo crescimento ; lunga 1400 p; larga 1200. Uovo. — (fig. 38) Le uova che SI TAB . . 4 i * (CI sotto il guscio, dietro la femmina, ammu” Uovo di Aspi- Aonidiella Aurantii (Mask.) B. et L. | Larva. (fig. 39) In questa specie, questa prima forma si Mostra tutto affatto eguale a quella dell’Aspidiotus Ficus a cui la Aonidiella Avurantii è tanto affine. E la eguaglianza delle due Fig. 39, Larva della Aonidiella Aurantii veduta dal ventre Ch) le 0 la loro grandissima somiglianza si a ancora e misure del corpo e nel colore. Ma la presente specie mo- a di possedere la larva sua provveduta di zampe e di antenne iù lunghe. Questi ultimi organi, sopratutto, presentano misure eee maggiori di quelle date dalle antenne della larva 426 LE COCCINIGLIE ITALIANE. Il pipidlio (fig. 49) della larva di Aonidiella Auranti risponde esso pure assai bene a quello dell'A. Ficus nello ig } Pigidio della larva di Aonidielta Aurantii, 600 veduto dal dorso a) ‘senta il terzo paio di aura Dimensioni : Lunghezza del corpo 250 pp. Larghezza del corpo 185 pp. Zampa del secondo paio lunga 80 p. Antenna tutta lunga 80 pe Flagello lungo 52 . Serie masch il e. ; In confronto dell’Aspidiotus Ficus con cui la specie pre merita di esser sempre confrontata, altre differenze sensibi notano nelle dimensioni e forma delle ninfe maschili. ; Infatti la prima ninfa fettamente obovata N n più allungata che non aq corrispondente dell’Asp tus Ficus e in ciò si @ assai meglio alla ci Zi CE dell’ Aspidiotus Li ampa del 2° paio di larva di Aoni- : bito si dielta Aurantii, (9 cui però su nia per la presenza di Betti sui fianchi, dei quali peli se ne vede uno pirata = sue La Fig. 42. Antenna della larva di Aonidiella Aurantii (1) Il pigidio (fig. 44) confrontato con quello corrispondente dello Ispidiotus Ficus, mentre lo ricorda bene, mostra però le , apofisi chitinose intefhe, disposte fra le palette, assai più brevi e ap- pena visibili; inoltre la paletta del terzo paio è rotondata al suo api- ce libero e non denticulata con molti denti o quasi seghettata al suo orlo esterno, ma munita di un dente solo. Dopo questa paletta, sull'orlo latero-posteriore del pigidio si ve- dono tre pettini, tra i quali sta, ta- lora una laminetta allungata 0 pet- tine senza denti. Però dopo le dette appendici, procedendo allo innanzi lungo l’or- lo del pigidio, si nota che il mar- _ Fio. 43. gine chitinoso, serrulato è retti- Ninfa maschile, veduta dal Jineo, e non diviso in più lobi di Aonidiella Aurantii (7) palettiformi quali si sono già ve- 1 ella. prima ninfa maschile dell'A. Ficws. Il colorito è giallo de più pallido o quasi ialino riel Sag toe: i LE COCCINIGLIE ITALIANE La regione cefalica è, al solito, tinta di violetto chiaro, $ quale tinta spiccano egregiamente le nere o nero- -violette macel oculari. Pigidio della ninfa figurata nella fig. precedente, molto in- grandito e veduto dal dorso ( O) 3 a paletta del primo paio ; 2 del secondo paio ; € del terzo i d pettini : e orifizii delle filiere dorsali ; 7 apertura anale ; i tu. buli di filiere dorsali; 72 altri tubuli più esili di filiere dorsali Dimensioni : Lunghezza del corpo 850 p. Larghezza del corpo 650 p Seconda ninfa. (fig. 45) Parliamo solo della mucrona scurando quella terete ancora inclusa nella spoglia pre 0 di fresco liberata da questa. sa Anche per questa forma, la somiglianza è maggiore Limonii che coll'A. Ficus giacchè il corpo è piuttosto Ro Specialmente nella regione addominale. Senza tediare il | ripetendo descrizioni troppo minute, giacchè tutte far si corrispondono egregiamente quanto a. disposizione Dr al delle parti, citerò le misure e ricorderò il colorito che nel centro del corpo è giallo ocraceo presso i suoi orli, Seconda ninfa (mueronata) maschile del- l'Aonidiela Avrantii veduta dal dorso (7) Le dimensioni sono: | Lunghezza del corpo 1,000 pp. * Larghezza del corpo 500 | si Adulto. (figg. 46, 47, 48). pr il maschio della pre- i nte specie da quello dell'A. Ficus, non è cosa molto agevole. h. Più facile sembra, non fosse altro che pel colorito, riconoscerlo fronte a quello dell'A. Limonii e specie affini del gruppo liotus veri, inquantochè in quest’ ultime specie, il meso e c- tatorace del maschio sono bruni, con tinta uniforme, quando ‘uello dell’Aonidiella Aurantii e dell’Aspidiotus Ficus sono di 1. colore ranciato e e sopratutto non spicca negli altri così bene per pa tinta “na la fascia transversa, su un fondo giallo ran- lita Fi icus. Fig. 46 ci e scova dell'Aonidiella Aurantii veduto dal dorso (1) — Inoltre è bene visibile, il carattere di strie oblique Aonidiella Aurantii e non esiste negli Aspidiotus Vel o nemmeno. nei maschi di ParZatoria e di Mytilaspis da noi Sa i; Penzig!, riferendosi al Comstock, dice che i mase Aspie idiatus Ficus « rassomigliano alquanto a quelli dell’. sa Si botanici ece. pag. 484, ne le antenne più brevi, lo stiletto più lungo, e la cinta toracica - più larza. » i Infatti i maschi della presente specie sono al- X quanto più grandi di quelli x dell’A. Ficus, ma di poco Ò (non considerando la lun- CA ghezza dell'addome che è Ù molto variabile in causa della estensibilità di que- sta parte). Le antenne nell'A. Aw- rantii sono invece un poco 1 più brevi di quelle dell’A- spidiotus Ficus, giacché le prime misurano 630 p. lese- conde 640, e &li stili, nelle due specie, sono perfetta- mente eguali in lunzhezza, misurando 270 p. La cinta toracica o fa- 1 SS scia trasversa che dire si voglia dell'A. Aurantii è, in fatto, più stretta chenon quella dellA. Ficus, ma ciò che meglio apparisce e che non fu notato da al tri si è che questa fascia dell'A. aurantii è nel mez- zo marcata da una fosset- ta ovale che sembra un. MEDA I Fig. 47. Antenna e zampe di maschio di Aoni- diella Anrantii (7) Io ho potuto notare che realmente tutto il capo ed il proto- Pace del maschio di Aonidiella Aurantii sono meno larghi delle ‘ Aonidietta DIE, 132 LE COCCINIGLIE ITALIANE corrispondenti parti nell’Aspidiotus Ficus e si vedano in propo- | sito le misure relative. AE FETIRILA] [fa I I vii Tn (UNI) i, Ù Fig. 48. Capo e torace di Aonidiella Aurantii maschio veduto dal dorso (T) .Hl colore è tutto ranciato, uniforme nel corpo, pot gh dA, antenne, lo stilo, le zampe e sopratutto la fascia toracita 500) bruni. i Gli occhi si mostrano di colore violetto. Dimensioni ; Lunghezza del corpo non compreso lo stilo 850 w. culi Larghezza del capo dall’orlo estremo di una cornea latera* a quello dell’opposta 140 pr Larghezza del capo alle guancie 180 p. Distanza fra i centri degli occhi ventrali 30 p. Distanza fra gli orli interni degli occhi dorsali 65 # A. BERLESE 133 Antenna lunga 630 p. Lunghezza di tutto lo scudo toracico dorsale 330 p. Larghezza idem 310 . Lunghezza dello scudo dorsale del mesonoto non compresa la fascia 120 p. i Lunghezza della fascia 40 p. Lunghezza dello scutello 170 p. Lunghezza dello scudo sternale 100 pu Larghezza idem 220 p. Ala lunga 1000 p. Ala larga 460 p. Stilo compresa la base lungo 270 p. Zampe del primo paio: Trocantere + coscia 150 p. Tibia 120 p. Tarso + unghia 90 p. Zampe del secondo paio: Trocantere + coscia 150 p. Tibia 120 p. Tarso + unghia 90 p. Zampe del terzo paio : Trocantere + coscia 170 p. Tibia 120 p. Tarso + unghia 100 p. Serie femminile. Trascurando la ninfa che nor ha nulla di diverso quanto, a forma del corpo e ad altri caratteri, dall’adulto, e poco nel pi- gidio, descrivo tosto la femmina. Adulto. (figg. 49, 50, 5I, 52) L'adulto femmina varia gran- demente di forma colla età e collo stato degli organi suoi ses- Suali, ma non mai va soggetto ad ulteriori esuviamenti. Nei primi tempi, (fig.49) quando gode degli organi sessuali esterni, ma all’interno le uova sono ancor lungi dalla maturità, | la forma del corpo è obovato-clavata, cioè con un brusco salto, quanto a larghezza, dalla porzione anteriore semicircolare (capo | © torace) e la posteriore conica (addome) che è molto più ri- Stretta della precedente. «Con questa sua forma la femmina ricorda abbastanza bene «BM Zimulus od un Argulus od un Cyclops fra i crostacei. La regione cefalotoracica adunque, arcuata all’innanzi a | Mezzo cerchio, si prolunga poi con margini laterali pressochè d nl . nenti, dentiformi, distinti da insenatura rotondata nel fondo, da segmenti addominali, i quali sporgono sui. margini con tre denti acuti, di cui il più — prossimo al pigidio è il meno prominente. La segmentazione dell’addome non cor- risponde nè per nu- mero nè altrimenti. con questi lobi late- | rali. n; In questo stato la epidermide che tutta avvolge la femmina è molle ed esile, ed il colorito del corpo è giallo paglierino, — e se si solleva lo scudo dorsale del fol: licolo (che in questo | Fig. 49. momento è di colo? 3 grigio- terreo senza | estesa macchia pil : rossa al centro) 8° femmina stessa rimane aderente alla pianta, abbandonando così lo scudo protettore. vaga da Femmina matura ma non ancora retratta dell’Aonidiella Aurantii veduta dal ventre (7) ! sesmenti addominali penetrano gli uni negli altri e l' epider” A. BERLESE 135 compare così macchiato di rosso nel centro del follicolo e si mostra anche di forma tutto affatto speciale, cioè reniforme col pigidio più i PSRINTSTATIE a i ‘. i Fig. 50. » Femmina matura e giunta al suo massimo di accrescimento a nell’Aonidiella Aurantii, dal ventre (7) o meno prominente nella insenatura della parte maggiore, seminu- lare rappresentata dalla regione cefalotoracica allargatissima. In questo momento, le uova tutte mature sono disposte in duplice o quadruplice serie, tutte a ventaglio, intorno all'addome lPetratto ed occupano l’intera regione cefalotoracica così distesa. Questa regione, dal lato ventrale (fig. 50) si mostra marcata trasversalmente da tre distinti solchi dei quali l’anteriore cade fra il rostro e gli stigmi del primo paio; il secondo, fra gli Stigmi del primo paio e quelli del secondo, e il terzo dopo questi ultimi stigmi. Interessante è sopratutto il primo di questi solchi Îl quale parte, al centro, da una infossatura profonda in cui giace .il succhiatoio. Questo organo è quasi tutto nascosto sotto lobi carnosi situati ai lati del clipeo di cui coprono l'apice. esta particolare disposizione dei rilievi papilliformi ai lati - del lostro, appartiene anche all’Aspidiotus Ficus e se ne dirà nuovamente a proposito degli organi di digestione. lee ee SR Pg VA RE Sor s . . . |. Ù 3 1 er | °°’ teramente entro il capotorace i cui lobi invece ui do ‘. lati, di modo che si ha finalmente la curiosa form | l'Aspidiotus Ficus. . 1 iti sviluppo | Varie forme di femmine mature giunte al massimo svi!up, I Aonidiella Aurantii (7) a di cul. data, cioè di rene, mucronato nella Lante scagli | piccolo accenno negli Aspidiotus veri, e pii sensi pr Nel pigidio (fig. 52) comparato con quello dell ee * a cui la specie presente è tanto affine, rilevo, qua e «un pelo solo al dorso della paletta del secondo La di ne l'orlo esterno della paletta del terzo paio, decisamente 1 dn un dente unico e grandetto anzichè in molti e P a lari A. BERLESE 137 Nei pettini ultimi'poi, più brevi, più scarse e più modeste le ramificazioni laterali esterne. Inoltre le apofisi interne che Fig. 52. Pigidio di femmina adulta di Aonidiela Aurantii, veduto dal dorso (T a paletta del 1° paio; % idem del secondo ; © idemdel terzo ; 4 pettini; e orifizi di filiere dorsali massime ; 4 tubuli chitinosi di fi- liere minime che sboccano fra i pettini; A processi chitinosi interni che fiancheggiano le palette. sorgono dalla insenatura delle palette (#, /) sono molto più brevi delle corrispondenti dell’ Aspidiotus Ficus. Le dimensioni sono variate cioè : Lunghezza del corpo 1200 p.' Larghezza del corpo 1550 p. Le uova poco differiscono da quelle dell’Aspidiotus Ficus. Parlatoria Zizyphi (Lucas) Sign. Abbiamo detto che l'ordine seguito qui nella descrizione delle specie è arbitrario perciò che può riferirsi alla loro maggiore o minore elevatezza nella scala. Ma perciò che riguarda alle affinità tra genere e genere, ci sembra che l’Aspidiotus sia più vicino alla Parlatoria che alle Mytilaspis, e ciò più che altro ci viene suggerito dall'esame dei pigidii e dalla disposizione delle filiere, poichè nei due primi generi fanno sempre diffetto i peli filiere, e abbondano i pettini, mentre nella Myjtilaspis accade precisamente tutto l'opposto. Per altri caratteri poi è facile riconoscere che la Parlatoria ' Dall’ apice dei lobi posteriori del cefalotorace al centro della fronte. pg 138 LE COCCINIGLIE ITALIANE DA oli sta appunto in mezzo fra i due altri gruppi. Questo io dico dare ragione del suo collocamento qui, da parte mia. Larva (fig. 53) Per non tediare inutilmente il lettore co ripetizione di cose già esposte, (poichè le larve dei diaspiti somigliano assai fra di loro) accennerò solo ai caratteri differei ziali di questa forma da quella analoga già veduta dell’Aspidia Il colore è bianco, con leggera tinta rosso vinosa pressoché uniforme. La forma generale del corpo è ellittica, quasi rego ed il diametro transverso massimo cade appunto alla inserzione delle zampe del terzo paio. AI snanbl fronte è piana, suo orlo anteri anzi legge] lr \ annelli sono \ marcati; l’ultimo | . . mo (- |} questi, (tra il 5 ei EA rr lan O _ «i D n (‘21 (°) Lo) tar E° Di © rale "del corpo. In ciò adun questa larva diffe sce da quella Fig Wa 53. mo. và Ù nel penulti Larva di Rai ta Zizyphi, dal ventre (#7) Quanto al } (fig. 54) ecco come è armato nella sua estremità liberaz:* Dole Sr Va hei e ai An et, TA fi “ Ae i eri RE Pr E PETRA Ot o pel IRE, De ° hi, te PSE Meta ic A. BERLESE 139 Due palette (mediane) maggiori stanno ai. lati della linea mediana. Queste sono rotondato-acute all’ indietro e rettilinee 0 leggermente impresse nel loro orlo interno ed esterno. Fa Pi) l #17 j- PISURE A e el LE E Fig. 55. d Fig. 54. Antenna di larva ® Pigidio di larva di Par/atoria Zisyphi dal di Parlatoria Zizy- vu dorso (1°) phi. (7) Tra queste palette stanno due peli-filiere e tra ciascuno di questi e la vicina paletta mediana è piantato un piccolo pettine | Seghettato all’ apice od all’ orlo esterno. Tra la paletta mediana e la laterale è inserito un pelo-fi- liera sopra due pettini minuti, seghettati al loro orlo esterno. si La paletta seconda è piccola e subacuta all’ apice: a questa | Segue un pelo-filiera ed un pettine seghettato all'apice. |» Dal lato ventrale, si vedono, piantati tra le palette mediane, . i due lunghi peli larvali, «|» L'epidermide dorsale del pigidio è tutta segnata da esili linee —_ ©ndulate, dirette in tutti i sensi che formano un elegante disegno. bi | tre un breve pelo-filiera così corto da meritare piuttosto il nome di papilla. ; _ Le antenne (fig. 55) sono composte di cinque articoli, cioè | Il basilare alquanto più largo che lungo, gli altri due segmenti | tanto larghi che lunghi, il quarto più stretto e più breve di tutti Sull’orlo libero di ciascun segmento addominale si scorge inol- 140 LE COCCINIGLIR ITALIANE e finalmente il quinto o funicolo lungo quanto gli altri presi sieme e tutto striato di traverso. Pochi peli stanno su q organi, poichè, eccettuati i due apicali molto lunghi, si vedi solo due corti peluzzi uno di quà e l’altro di là nel mezzo | funicolo, indi altri due simili sul penultimo articolo. Il funicolo è lungo 23 Le zampe (fig. 56) affatto conformi a quelle della larva, di Aspidiotus, nulla presentano di speciale. Fig. 56. si Zampa del primo paio di larva di Parlatoria Zisyphi (1) Dimensioni (di larve appena nate). Lunghezza del corpo 300 p. Larghezza del corpo 184 | Antenna lunga 50 p. Flagello lungo 23 p. Zampa primo) lunga 52 p. Serie maschile. Prima ninfa. Dalla larva, sufficientemente cresciuta ed a largata, nasce la prima ninfa mase ile, di solito appena liberata degli involueri soli piccola e coi segmenti del corpo stret immessi gli uni negli altri. In questo sta (fig. 57) raggiunge a mala pena i * (380: 320) di lunghezza, ed è di forma circolare. Ma quando l’ insetto è prossimi mutare la spoglia, allora ha tutt altra e ed è dimolto cresciuto. - né Allora questa stessa ninfa è allur i tato ia Zizyphi appe- rotondata all’innanzi e all’ indietro, coi na uscita e gini laterali rettilinei, paralleli, appel verso il mezzo. X Poco evidenti sono le divisioni 200 dell'addome. All’innanzi, in corrispondenza di due leggere do hire sigla dorso (7 : RRRERI RISO AREE SORT A. BERLESE 14] sioni nell’orlo antero-laterale del capo, stanno gli occhi, signifi- cati da due larghe macchie brune. n°: Sotto la pelle di questa for- # ma, provveduta di rostro co- me nelle femmine, ma affatto mancante di zampe e di an- tenne, si forma la seconda ninfa, allungando i foderi del- le antenne e delle zampe. Il colore è roseo misto di carmino e di bianco in modo pressochè uniforme, salvochè più oscuri sono i capi d'’at- tacco dei muscoli dorso-ven- trali e questi si vedono come punti rosso-scuri. Pigidio. (fig. 59) Il pigidio » adlll'\elie artaMeerngrnne Deo Por. blù Fig. 58. di questa forma è affatto st Prima ninfa maschile di Parlatoria mile a quello della femmina Zisyphi_ presso a mutare la spoglia, dal adulta, salvochè la paletta dorso (7 del quarto paio qui manca. Presentiamo il disegno di questa regione e il lettore potrà 7 i AA si Me ( / T e Fig. 59. Pigidio di prima ninfa maschile di Partatoria Zisyphi, dal dorso (7) i ette mediane o del primo paio; è idem del secondo; e idem del terzo; e pettini; f oritizii delle grosse filiere marginali. | confrontarlo con quello che più innanzi daremo del pigidio della femmina adulta poco da quella già veduta dell’Aspidiotus salvo dI > gue © tutta di color carmino-roseo. Vediamo qui sopra la di 142 LE COCCINIGLIE ITALIANE Dimensioni : 1 Lunghezza del corpo 750 p. Larghezza del corpo 380 pr Seconda ninfa. (figg. 60, 61. 62) La prima pe quando sorge dalla spoglia precedente è terete, e differisce 1 Fi 6i. 0 Ninfa seconda maschi- IG. sa le di Partatoria Zisyphi Gocbada sinfi (musa a Sti ve gr ni Parlatoria Zizyphì, veduta È 95 ; ventre (7) dorso (7) Dimensioni : Lunghezza del corpo 700 p. 4 Larghezza del corpo 380 pr . . Di Più tardi, al a questa forma acquista il e A riormente e i foderi delle antenne, delle zampe e de de allungano molto. L’addome rimane pressochè discoidale. oduta Diamo qui (figg. 61, 62) i disegni di questa forma v ventre e dal dorso. "pa A. BERLESE 143 Dimensioni : Lunghezza del corpo 760 p. Larghezza del corpo 380 p. conoscere non già a quale specie essi appartengono ma nem- Meno a quale genere. "AL Maschio (figg. 63, 64, 65, 66) I maschi dei Diaspiti, meno «Quelle forme che sono sprovvedute di ali, si somigliano siffatta- | mente fra di loro che non è facile e talora anzi impossibile ri- ; La stessa come fig. 61. ma veduta dal ventre (7) Perciò il maschio della Parlatoria Zizyphi è così simile a | «mello già ricordato dell’Aspidiotus che senza ripetere qui la | descrizione che in troppi punti concorderebbe con quella già | ©Sposta, ci limiteremo a ricordare le differenze più palesi tra | ‘Mlesto maschio e quelli già veduti. -. Nel Capo, gli occhi veri non sporgono in tubercolo ai lati > ma anzi sono così poco rilevati e manifesti che assai difficimente | SI scorgono. + Tutto.il corpo e le sue parti prese singolarmente sono nei Maschi della specie in discorso assai più allungate che non nel- pu È - 144 LE COCCINIGLIE ITALIANE ve scudo dorsale del mesonoto che è più lungo che pure nello scutello. Fig. 63. s Maschio di Parlatoria Zizyphi, veduto dal dorso (7) Quanto a tutte le altre particolarità, oltre alle figure de | qui accanto si introducono. gioveranno assai bene a far rilevare le forme del maschio anche le seguenti misure. A Dimensioni : Lamghezza del corpo non compreso lo stilo 620 p- Ù Larghezza del capo dall’orlo esterno di una cornea lat a quello della opposta 126 p. Larghezza del capo alle guancie 186 p. Distanza fra i centri degli occhi ventrali 57 p. È Distanza fra gli orli interni degli occhi dorsali 55 Antenna lunga 460 pp. ALTRE ae i i A | A. BERLESE 145 Lunghezza di tutto lo scudo toracico dorsale 379 pe Larghezza idem 240 p Lunghezza dello SIR dorsale del mesonoto, non compresa — la fascia 126 p «x Lunghezza "della fascia 27 p. «Lunghezza dello scutello 180 p. Fig. 64. Capo e torace di maschio di Parlaloria Zizy- RES i 50 phi, veduto dal dorso e più ingrandito (7) Lunghezza dello scudo sternale 85 p. MOORE VS siaptia i VE A AG. Los Spi pi v 4 e da sd | ‘LE COCCINIGLIE ITALIANE ‘Tarso coll’unghia 82 p.. > Zampe secondo paio : Trocantere + coscia 126 p. “Tibia 103 p. Tarso ed unghia 92 p. i À PI da” up % «0 ventre (È) si SR SI dI à nati Zampe del terzo paio : __—Trocantere + coscia 149 p. | Maschio di Parlatoria Zi syphi veduto da A. BERLESE : ; 147 Il colore di questa forma é giallo rossastro, nelle parti bene | Chitinizzate come sono gli scudi toracici ; nel resto, cioè nella Fig. 66. . {160 Antenna e zampe di maschio di Parlatoria Zizyphi (7) epidermide molle il colore è pallido, variegato di rosso carmino © di bruno, i sono, al solito, trasparenti e incolore. Serie femminile. a forma lel corpo e a molti altri caratteri, all’adulto, ma rag- giunge, nei suoi ultimi momenti, dimensioni maggiori dell'adulto medesimo. 0 differisce perchè non ha nè vulva nè dischi ciripari, né le cornee Oculari sono portate dal grosso e sporgente tubercolo che Ure si vede così rilevato nelle femmine. Ninfa. (fig. 67) La ninfa, in questa specie è simile, quanto. ._ Intanto, la forma del corpo ibid del tutto simile a quella d una femmina adulta che non ha ancora generato, e da questa | 148 LE COCCINGILIE ITALIANE Ecco le dimensioni di una di queste ninfe. Dimensioni : Lunghezza del corpo 900 p. Larghezza del corpo 500 p. Colore bianco uniforme, quasi pellucido. . Nella ninfa in cui la paramorfosi è al suo apogeo e si avvi- cina la metamorfosi, la forma generale è quella dello scudo ninfale e le dimensioni esse pure sono aumentate e conformi & quelle dello scudo stesso, cioè :' i Lunghezza 1300 pp. Larghezza 650 pp. Il colore però è bianco ialino e gradatamente si offusca fino a diventare | nero assolutamente. Adulto. (figg. 68, 69, 70) Il corpo, rotondato allo innanzi, è subacuto di die- tro, e nei suoi orli laterali pressochè rettilineo @ gli. orli stessi sono fra loro. quasi paralleli. In com- plesso la forma è subovale, i giacchè il diametro Jon gitudinale supera que transverso. mentre in quelle che 81 hanno deposte molte uova, Pai il corpo è molto più corto Ninfa femminile di Parzatoria Zisyphi, che largo, © gli w veduta dal ventre (7). La paramorfosi non addominali si Mostra è ancora incoata. E fattamente immessi eN a quelli toracici che il corpo assume quasi un aspetto fungiform® Ai lati della regione cefalica, sopra il sulco che divide qu È dalla toracica, sta, in ciascun lato, una prominenza @ guisa” ‘ «A. BERLESE 149 tubercolo rotondato 0 leggermente clavato, sulla quale si vede la cornea dell'occhio, ed entro il tubercolo (tubercolo oculare) stesso, sono alcuni granuli rosso-bruni che costituiscono il pie- mento dell'occhio. ali, Del resto, il solco che divide, al dorso, il capo dal protorace è abbastanza manifesto, ma molto più quello che separa il me- sotorace e questo dall’ad- dome, come tutti gli an- nelli addominali fra loro. Il pigidio (fig. 70) largo e pentagonale presenta : 1° Due palette mediane (primo paio) con denti ret- tangoli, basilari, molto svi- luppati e rotondate o quasi tronche all’apice ; 2° In ciascun lato, una paletta del secondo paio, di forma simile alle pre- cedenti ; 3° Una paletta del terzo paio egualmente fatta ; 4° Una paletta del quar- to paio bene sviluppata, ma acuta all’apicè. 5° Due pettini mediani, situati cioè fra le palette del primo paio; due altri fra quelle del primo e quelle del secondo; tre fra quelle del secondo e quelle del terzo; tre finalmente fra quelle del terzo e quelle del quarto e poi tre dopo queste ultime. Tutti questi : pettini sono più o meno larghi, rettangolari o spatulati e cogli orli laterali interi, mentre l'orlo libero è denticulato. 6° Un pelo tra la paletta mediana e il pettine vicino; un altro simile pure corto ed esile, tra la paletta del secondo paio ed il successivo pettine e così dicasi per altri due peli ciascuno | Piantato fra una delle altre palette e il pettine vicino (dal lato | esterno). Tutto ian dal dorso, Fig. 683. Femmina adulta di Parlatoria Zizyphi, che non ha ancora emesso tutte le uova, dal dorso (7) SRL EA RIO TE ALE CRETA RC E CRE MII A Ig LO EROI I E e DR 2 * “ A Colda % DI Ma 4. Ò È pi 3 y AT LAI s ; » 5) li È f 4 vr Fig. 69. D) Mica. adulta di Partatoria Zi syphi, che ha . | già partorito quasi tutte le nova, dal dorso (7) i dirò a proposito degli organi di escrezione e e vedansi le ie dati ianzo é, bg di Parlatoria Zisyphi, femmina scuri dal dorso pr ; La io m del io; n 3 orifizi delle arene rg ere marginali. A. BERLESE ‘4 151 del pigidto che è longitudinalmente striato da righe subparallele, long ritudinali, dista assai dall’orlo libero del pigidio, giacchè cade quasi a metà della distanza tra questo e il solco che divide il pigidio stesso dal seemento precedente. AI ventre si scorge, nell'ultimo seg- mento, la vulva (fig. 71) circondata da quattro gruppi laterali di dischi ciripari che hanno negli anteriori circa 6 dischi, e in ciascuno dei posteriori circa nove. Le femmine di questa specie (e delle congeneri) non hanno mai più di sei 0 Yulva e dischi eiripari sette uova nel ventre, più comunemente sotto der-pigitio di Pars solo quattro o cinque e perciò il loro cor- SS 1 po non è in alcun caso così steso e turgido ypni come negli Aspidiotus ma anzi tende ad accorciarsi durante l’ovificazione. Dimensioni di una femmina non retratta : Lunghezza del corpo 1000 p. Larghezza del corpo 650 . Le uova somigliano molto, anche per ta dancin. a quelle già vedute dell’Aspidiotus Limonii ma però sono di colore bianco- roseo, cioè con una leggera tinta vinosa.! Per questa tinta si distinguono anche da quelle delle My/ilaspis che sono sempre assolutamente bianche. Fig. 71. 2 Questa tinta vinosa, con tutte le gradazioni da un carmino abbastanza puro e vigoroso, fino ad un violetto bellissimo, è caratteristica delle ee del genere Parlatoria, dove si incontra in maggiore o minore grado ma nifesta. Così noi vedemmo nella P. Zi3yphé le ninfe maschili, s ine miri la prima, colorate assai intensamente di un carmino o roseo bellissimo, € le ninfe seconde VARISENTS, assai pri di person bianche. e rosse- L riegazione piuttosto violetta. Ma dove la tinta decisamente violetta ed assai brillante meglio si vede, è nella Partatoria calianthina, specie, come | si Gaga descritta recentemente in questo giornale, e a cui fu dato appunto | tale nome per questo marcatissimo carattere. In questa specie adunque. da tute. tenda carica ed assai vivace, è tutta uniforme e |’ insetto, per 152 LE COCCINIGLIE ITALIANE Mytilaspis fulva Targ. Nella nostra memoria sui Dactylopius (Estr. pag. 8) abbiamo. : disegnato tutte le forme del Dactylopius citri egualmente ingran- 3 dite. Altrettanto facciamo qui ora, acciocchè il lettore pos scorgere, a colpo d’occhio, la differenza che corre fra i due sessi di una stessa specie di Diaspite, oltrechè nella forma, anche nella. grandezza, o. dò sa See PR E STE % ia e GIN iii a ri Penn ani ai init nr Fig. 72. Tutte le forme di Mytilaspis fulva, egualmente ingrandite ( iO va; c prima ninfa maschile; 4 panenzon i: schita; ar diaelito dal dorso; f femmina ovigera dal w i Come si vede, la differenza, nelle dimensioni, fra gli ani : dei due sessi, è, nei Diaspiti qui studiati, assai minore che we sia nei Dactylopius ed ancora nei Lecaniti, dove il cei raggiunge che a malapena metà della lunghezza della fem completamente evoluta. questo solo carattere, subito si distingue fra i congeneri © meglio fra gli altri Diaspiti da me veduti. Le uova di tutte le specie che io conobbi, P. Zisyphi, P. Pergandii, P. calianthina, sono di colore bianco, leggerment roseo-vinoso e questo pure è carattere proprio del genere. ano: A. BERLESE 153 Larva. (fig. 73) Colore bianco perfetto, solo una leggiera tinta gialliccia è diffusa e sfumata presso l'orlo anteriore ed a quello posteriore del corpo, là dove, cioè, la pelle è più spessa. Cosiffatta tinta giallastra aumenta di intensità ed anche di am- piezza, sempre più stendendosi sul dorso, col procedere dell'età. RI KS ®& Fig. 73. Larva di Mytilaspis fulva, veduta dal ventre ( ) 330 L Questo minuto insetto, appena visibile ad occhio nudo, ha sea forma ovale allungata, così che la larghezza massuma del corpo è compresa oltre due volte nella lunghezza. Sull’orlo anteriore o frontale, sporgono otto peli lunghetti. e nel capo; il numero degli articoli nelle antenne; il rilievo de pseudopodi addominali. Di tutto ciò dirò brevemente. È Fig. 74. 3 $ 6 Pigidio di larva di Mytilaspis fulra, del dorso (7) Il pigidio (fig. 74) presenta due robuste palette, subacute nel- l'orlo libero, tra le quali stanno due peli-filiere cilindrici e va questi anche due minutissimi denti chitinosi, poco rilevanti e ret tangolari (palette mediane). i «A In ciascun lato poi si nota, al di 1A della paletta mediana, iN grosso pelo-filiera, più largo alla base che all'apice, ed un st | condo ancora sta più sù, nello stesso pigidio, presso il segmento, che lo precede, e tra il primo pelo-filiera esterno e l'alta | pigidio stesso, oltre ad un pelo si scorge ancora un minutissimo | «lente troncato, chitinoso, come i due situati fra le palette magg Consimili peli-filiera, larghi alla base, cilindrici po, sia piantati sui segmenti addominali, uno per ciascun segmento, $ suo orlo laterale. addi I due peli larvali, piantati al solito sulla faccia ventrale lt | Digidio, presso l’orlo di questo, sono un terzo di quanto è uo, il corpo. E SRO RARE UR Ra RR OI im 42 o” o e IE, Variati RA : Pat ea MIRI ran de ee ed on o e CO-» posteriori 140 p. » » ali 180 p. Asini di una ninfa mucronata (figg. 81, 82) 920 p. - 350 p. Maschio. (figg. 83, 84, 85, 86) L'adulto di questa specie. pure essendo configurato in modo analogo a quello degli altri già qui conosciuti, per la sua notevole gracilità se ne distingue, \onostante, abbastanza bene. Per la deficienza 0 minutezza degli occhi veri che non spor- ono ai lati del capo minimamente dal contorno laterale; questo maschio si accosta a quello della ParZatoria, ma è ancora più gracile ed allungato di quest'ultimo. | È degna di nota specialmente la forma del pronoto il quale, I Capo, prende una Nevra conica ed è molto ica mentre An saprei aa altre (Uiferenda all’ infhòri di doi che si possono desumere dalle proporzioni delle diverse parti e dalle mensioni, e queste risultano nelle seguenti cifre. i; SEE Lunghezza del corpo non compreso lo stilo 880 p. | Larghezza del capo dall’orlo esterno di una cornea laterale quello dell’opposta 112 pp. Larghezza del capo alle guancie 165 p. # Distanza fra i centri degli occhi ventrali 55 p. | Distanza fra eli orli interni degli occhi dorsali 26 mu Antenna lunga 630 p. 160 ; LE COCCINIGLIE ITALIANE Lunghezza di tutto lo scudo toracico dorsale 330 pe Larghezza idem 250 wp Lunghezza dello Stadio dorsale del mesonoto, non com la fascia 150 p. : Fig. 83. Maschio di Mytilaspis fulva veduto dal dorso (7) Lunghezza della fascia 30 pp. Lunghezza dello scutello 150 p. Lunghezza dello scudo sternale 88 p. Larghezza idem 138 p. Fig. 84. Capo e torace del maschio di Mytilaspis fulva veduto dal dorso (7° a guance; 5 rami inferiori delle creste chitinose dorsali del capo ; c cornee degli occhi accessori dorsali; 4 cornee degli occhi veri ; e protorace; f gobba del mesotorace ; g seudo del mesonoto: A fascia; 7 seutello del metano- to; 2 ala; # bilanciere: » lobo basilare dell'ala: ; iii p antenna. ia i wi i { SH: unghia 80 sa LR COCCINIGLIE ITALIA) Zampe del secondo paio : ‘Trocantere più coscia 125 n. Tibia 110 p Tarso ed unghia 92. p. Zampe del terzo paio : Trocantere + coscia 147 p. Fig. 85. “Maschio di Mylitaspis pull veduto dal ventre | 108 p. rso ed unghia 9 pe ore è bianco o > pallido nell ‘addome e nelle | chitinizzate bene nel LI è giallo-bruno. Ali trasparenti, incolore. mpe ed antenna di ere di Mytilaspis ful- del 3° paio. Serie femminile. © Ninfa, (fig. 87) In questa specie la ninfa femminile è affatio ? la forma del corpo, all’adulto. Al solito si riconosce al stadio giovanile dalla assenza della vulva e dei dischi pla co tag LI 164 LE COCCINIGLIE ITALIANE Adulto (fig. 88) Il corpo è piriforme, o meglio lageniform vi inquantochè la parte anteriore, corrispondente al torace ed. capo, è più ristretta di quella addominale. dati Intanto la forma è molto allungata poichè la massima lun 2 ghezza è tripla della larghezza massima. n STIRO feci Al dorso, come al ventre, sono assai poco manifeste le im- pressioni o solchi che separano i vari segmenti toracici fra loro — e dal capo, solo il solco mesometatoracico è abbastanza distinto. | pi 4 Fig. 87. Fig. 88. Ninfa femmina di Mytilaspis Femmina adulta di Mytila- fulva veduta dal ventre (7) spis fulra, veduta dal dorso ( I capo o meglio la regione cefalica è rotondata all in e ciascun segmento toracico non si allunga lateralmente in salibnti. ma invece i primi quattro articoli addominali, termi ai lati in un corno triangolare molto PEONIDOREA e acuto l'apice. Così l'orlo laterale dell'addome appare seghettato 0 Da 7 dentato che dire si voglia. Il quinto articolo addominale e penultimo, è anch' A. BERLESE 165 lungato ai lati del pigidio in un dente, però certo meno elevato dei precedenti. i Il pigidio poi termina all'indietro con angolo ottuso ed è ar- mato nel seguente modo : Mancano totalmente i pettini e solo si notano peli-filiere, in- tercalati a palette. Due palette mediane acute e seghettate nel loro orlo libero, larghette e più svi- luppate di tutte le altre. In mezzo a queste sorgono ue peli-filiere. Da ciascuna parte della li- nea mediana, progredendo lungo il lato, subito dopo la grande paletta mediana si scorge un pelo-filiera e dopo questo lo sbocco amigdali- forme di una ghiandola seri- cipara fra le maggiori. Dopo questa esistono due piccole palette, appena se- ghettate all'apice e molto av- vicinate fra loro. Dopo queste stanno due peli-tfiliere, sopra i quali si aprono, molto avvicinati, fra loro gli orifizi tagliati a man- Sa dorla di due grossi tubi se- “© __ Femmina adulta di Mytilaspis fulra, ve- ricipari. -_ duta dal ventre (7) L’orlo del pigidio sotto que- sti orifizi e dopo di loro è tutto tagliente e seghettato quasichè fosse una larga paletta ap- | pena rilevata sulla pelle del contorno. . Dopo questa parte così tagliente e seghettata. stanno due altri peli-filiere, e dopo questi due sbocchi approssimati fra loro, al solito a forma di mandorla o di ferro di cavallo, di due grossi tubuli di ghiandole sericipare. asa dai pile SUCRE e ATE A sp ui No: 79 Pelle E5, d) Pai ROTTE RN SE, PI NI al a LA PI FERA 166 Fig. 90. dA, no Pigidio di Mytilaspis fulva, dal dorso, molto ingrandito (7) a palette mediane; d del secondo paio; e del terzo; 4 peli-filiere; A semplici; / ovifisi delle grosse filiere marginali; ite 10% Fig. 9l. Femmina di Mytilasp is fulva che ha già ono quasi tutte le uova e si m zata e prossima a morire ormai raggrin- j della vulva stanno i dischi ciripari in cinque gruppetti: io diano epivulvare, gli altri laterali. } LE COCCINIGLIE ITALIANE Quivi termina il pigidio, ma è da notarsi che sull’ esti im limite del pi punta del penultimo Sesgmett si apre uno sbocco dl dola sericipara, con orlo noso tagliato mandorla, prima di questo sono pia due lunghi peli-filiere. Ciascuno poi dei lobi lat dei segmenti addominali | mato di molti peli-filiere ghetti, mentre il primo a ne ha molti esso pure ! tissimi. L'apertura anale è co molto in avanti nel | quasi accosto al suo orlo riore. Al lato ventrale, ai A. BERLESE 167 La media del numero di cosiffatti dischi è di sette in quello impari mediano ; di 14-15 in quelli antero-laterali ; di 10-11 in quelli postero-laterali. Il colore di questa forma è bianchissimo uniforme ; solo lo scu- do dorsale del pigidio, il rostro, i dischi ciripari sono giallo-citrini. Fig. 92. Dischi ciripari perivulvari di Myti/aspis fulra, Quando la femmina è turgida d'uova, queste sono in gran numero entro il suo corpo, e dovunque sparse fra gli organi ma più che altro raccolte ed ammassate entro l’ovidutto assai allargato in sacco, come dirò meglio parlando degli organi sessuali. Allorchè però la deposizione è avve- nuta, allora il corpo si raggrinza e, riu- scendo meno turgido, anche impicciolisce, cosicchè le dimensioni diventano molto mi- D6 nori, ma sopratutto si abbrevia l'addome i cui annelli penetrano strettamente gli uni negli altri. Fig. 93. Così la fig. 89 rappresenta una fem- Uovo di Mytilaspis futva mina matura bene ripiena d’uova che la ingrandito 2 distendono tutta; la fig. 88 un’altra che ha | già mavdoriio molte uova, e la fig. 91, una terza femmina, com- | Diuta ormai la deposizione delle nova. 168 LE COCCINIGLIE ITALIANE Le dimensioni sono : Per femmine in via di partorire o ancor turgide d’uova. Lunghezza del corpo 1100 p. a 2000. Larghezza del corpo 700 p. a 750. Per femmine che hanno ormai partorito. Lunghezza del corpo 1 mill. Le vova bianchissime, sono abbastanza allungate e gr dette giacchè misurano circa 220 p. di lunghezza per circa 100 | di larghezza. Mytilaspis pomorum Auct. Larva. (fig. 94) Come si vedrà, tanto in questa forma, quan in tutte le altre, la Mytilaspis pomorum apparisce di dimens alquanto maggiori della M. fulra e più grandi si mostrano @ - cora gli scudi in ambedue i sessi, ma più specialmente quelli della femmina. i Inoltre, in tutte le forme, tranne che nella ninfa seconda maschile, si possono rilevare differenze minute sì ma costant precise tra le due specie. Così la larva della M. pomorum differisce da quella della M. fulva per i segmenti caratteri, dei quali dirò meglio in appr M. fulra. M. pomorum. Dimensioni a 160 jr. Dimensioni : 380-400 : Antenna lunga 66 Antenna lunza 75. Flagello striato di traverso. . Flagello liscio. Mo el capo e pigidio, al Vertice del capo e pigli dorso, di col iallo paglierino, dorso, di colore rosso Spine laterali dell'addome (peli-fi- | S ll’addome (peli-fi SS assai br vi, a visibili i molto lunghe e robuste. Zampa del primo paio lunga 57 p i Zampa ‘del primo paio. lunga quella del pigidio a al pa, è, come della Mi cia, tutta a in causa di rughe o meglio linee chitinose ondulate che dono aree lobate, e quivi la epilermide stessa è DO dello colorita in rosso badio carico. # A. BERLESE 169 Il pigidio (fig. 95) è armato in modo conforme a quello già ve- duto nella M. fulra, ma siccome nella specie di cui ora ci occupiamo Fig. 94. Larva di Mytiaspis pomorum, veduta dal dorso (F) di; nella sua prima forma, le palette come i peli-filiere sono meglio sviluppati, così si studiano e si riconoscono anche più facilmente É $ 170 LE COCCINIGLIE ITALIANE “e con ciò si può arrivare meglio ad intendere il valore delle cc rispondenti parti anche nella M. fulra larva. Esaminato dal ventre il pigidio mostra due palette medi così corte, per quanto trilobe all'apice, che appena sporgono dal l'orlo libero del pigidio stesso (fig. 95 4) e corrispondono a que due denti chitinosi minntissimi già avvertiti nella M. fulva, tra quelle palette più grandi. Fig. 95. 1 ‘Pigidio di larva di M. pomorum, veduto dal 600 ventre (1) a palette del primo paio o mediane; d pelo lar- vale; e pelo-filiera; 4 paletta del sevondo paio: e pa- letta del terzo: f pelo filiera; y paletta del 4° paio (che poi si trasforma nell’orlo laterale duro del pigi- ’ dio); 4, ? peli-filiere. i Ai lati di queste palette mediane, stanno inserti i due peli larvali (9) che appartengono alla regione ventrale, e questi, due altri minutissimi e assai brevi. Ma sull'orlo gidio, tra le palette mediane © le successive più grandi, SP in ciascun lato, un lungo pelo-filiera (c) che si prolunga oltre le palette del secondo paio. “Queste (d) sono le più sviluppate di tutte, ciò che Sil anche nella M. fulva e denticulate all’ orlo libero. n a RO E ig DI Pane SI Ma e i N e i e n > h a, Ma i? $ i ni pae ia le N ia ate PASTI, ha Jlod —7 ta LR Lat gr x RR a Tai “lE el i A VR pr94 Ò - A. BERLESE 171 Dopo queste si nota (in ciascun lato) un’ altra paletta, bre- vissima e che termina acuta posteriormeute (e) nel suo orlo libero, e questa nella M. fulra è appena accennata e poco sporge o nulla affatto oltre l'orlo libero del pigidio così che in questo, disegnato dal dorso nella fig. 74, non si vedono le dette palette del terzo paio, e male si vedrebbero anche nella M. pomorun, considerando il pigidio dal dorso. Dopo queste palette sta un lunghissimo e robustissimo pelo- filiera (7) il più robusto di tutti e segna il limite del pigidio od ultimo segmento che dire si voglia, mentre è seguito, lungo l'orlo laterale, da una quarta paletta (g) già avvertita anche nella M. fulra, però poco sporgente dall’orlo del pigidio e acuta all'apice. A questa segue un pelo-filiera lunghetto (2) e un consimile organo si osserva su ciascun segmento addominale, al suo orlo esterno. Tutti questi peli-filiere sono però molto più lunghi che non nella M. fulva e ciascuno, alla sua base, presso l'orlo posteriore, è accompagnato da un brevissimo pelo semplice. È facile adunque il comprendere che nelle successive meta- morfosi, quando la larva diviene ninfa 0 femmina adulta, quelle “che maggiormente crescono in confronto delle altre, sono le pa- lette mediane, mentre le seconde e le terze si accostano assai fra di loro, si mostrano meno sviluppate delle prime e formano quelle due paia di palette accostate, caratteristiche nel genere Mytilaspis, mentre le palette larvali dal quarto paio scompaiono, o meglio si trasformano nell’ orlo tazliente e rigido del pigidio ninfale, o della femmina adulta, in questa regione. Quanto agli organi sericipari, si modificano questi non solo per l'aumento, in numero, dei peli-filiere, ma ancora per l’apparsa degli sbocchi, a fior di pelle, delle ghiandole sericipare, sieno questi gli obliqui marginali o gli altri dorsali, minori, che man- cano affatto nelle larve di tutti i generi e sono un carattere delle ninfe e maggiormente degli adulti femmine, in cui si osser- “vano in maggior numero. ‘ 2 * Eecettuato il genere Aonsdia, ristretto alla specie A. Zaurs, che ha motivo in ciò per ritenersi distinto dalle Aonidiella. 112 LE COCCINIGLIE ITALIANE ; Quei tubercoli ventrali dell'addome che io chiamai pseudoped e di cui dissi abbastanza nella precedente specie, sono bene manifesti anche in questa larva e forse più che non quella di M. fwlva e vi corrispondono egregiamente quanto l'aspetto. A Le antenne (îig. 96) composte di sei segmenti, sono moli gracili, ancor più che nella M. fulra ed essendo anche assoli tamente più lunghe di quelle già vedute nella specie preceden appaiono così molto più gracili di quelle della M. fulva st Fig. 96. Antenna di larva di Myt/laspis pomorum (‘ 1°) (li articoli loro, infatti, tolto il basilare, sono tutti più lung che larghi. Ma il flagello è più breve di quello della M. der almeno in proporzione del resto dell'antenna, e qui. liscio, cioè non marcato di quelle strie transverse che cal sono vedute nella M. fulra e in tutte le altre specie di Dia qui studiate. : Sa N Fig. 97. ® LI pa Zampa di larva di Mytilaspis pomorum (1) Nelle sampe noto le dimensioni delle coscie che sono ! larghe e le zampe tutte si mostrano più robuste di quell larva di M. fulva. A. BERLESE 173 Il colore è tutto bianco eccettuato la regione cefalica ed il pigidio che sono di un rosso badio assai intenso, specialmente nelle larve già da tempo uscite dall’ uovo. Le dimensioni per questa larva sono : Lunghezza del corpo da 380 a 400 p. Larghezza del corpo 180 p. Antenna lunga 75 pp. Flagello (o funicolo) lungo 28 p. Zampa del primo paio lunga 85 jr. Serie maschile. Prima ninfa. (fig. 98) Confrontata con quella di M. fulra la pre- sente ninfa presenta i lobi dei segmenti addominali tutti rotondati Fig. 98. Prima ninfa maschile di Mytiaspis po- moruim., Veduta dal dorso T e poco sporgenti, anzichè così acuti e dentiformi come sono nella specie prima descritta. Si vedrà che questo carattere dei lobi | Così poco prominenti e rotondati, si conserva anche in tutte le 174 _ LE COCCINIGLIE ITALIANE forme della serie femminile ed è saliente e colpisce a prim vista. Qui, il terzo e quarto segmenti addominali, hanno, nel Pigidio di prima ninfa di M. pomorums; (FT) la sola metà destra. gani mancano invece nei segmenti precedenti. Quanto @ tnt il resto, in questa ninfa, le due specie di M} dgr: qui descritte sì corrispondono. Dimensioni : Lunghezza del corpo 850 a 950 pp. Larghezza del corpo 350 p. Seconda ninfa. Corrisponde perfettamente, salvo nelle. mensioni, a quella della specie precedente. Perciò mi limito è esporre qui le misure della ninfa mucronata senza dare nep. il disegno di queste forme, nè della terete. si Lunghezza del corpo 840 p. Larghezza del corpo 270 p : Maschio. (figg. 100, 101, 102, 103) Il maschio è assai S a quello della M. fu/va pure si può distinguere per alcuni 1 nuti caratteri. Primieramente esso è più allungato, e questo dipende SI "cialmente per lo sviluppo, in lunghezza, del protorace che SU L quello del maschio della M. fulra. Inoltre lo scudo duro € mesotorace, è proporzionatamente più breve, mentre invece. fascia transversa è molto piiù stretta ed alta. Quanto al ros differenza è minima o nulla affatto. Di tutto ciò si DE giu meglio dalle dimensioni seguenti. A. BERLESE 175 Dimensioni : Lunghezza del corpo non compreso lo stilo 650 pp Larghezza del capo dall’orlo esterno di una cornea laterale a quello dell'opposta 100 p. Larghezza del capo alle guancie 160 p. Distanza fra i centri degli occhi ventrali 40 p. Fig. 100. Maschio, dal dorso, di Myti/aspis pomo- run (7) Dia i fra gli orli interni degli occhi dorsali 26 TA Antenna lunga 560 p. 176. LE COCCINIGLIE ITALIANE “SERENE Lunghezza di tutto lo scudo toracico dorsale 320 pp. I Larghezza idem 260 | Lunghezza dello ata dorsale del mesonoto, non compr la fascia 150 p. Lunghezza della fascia 40 pp. Lunghezza dello scutello 140 pp, Lunghezza dello scudo sternale 90 p. Larghezza idem 160 Ala lunga 700 p. Idem larga 300 p. CHO) \\AL ci 194 iN f f a Fig. 102. #) — Capo e torace del maschio di M. Lo stesso come fig. precedente. di pomorum veduti dal ventre ( 1°) - dal dorso (* - 1) i Stilo, compreso la base, lungo 300. |‘ Zampe del primo paio: Trocantere + coscia 130 pt tibi ; Tarso + unghia 100 y. Zampe «del secondo paio: Trocantere + coscia 130 p: chia 100 i Tarso + unghia 100 p. A. BERLESE * JERd Zampe del terzo paio: Trocantere + coscia 140 p.: Tibia 90 p.: Tarso + unghia 100 pp. Fig. 103. Antenna e zampe del maschio di M. p0m0r (#7) Quanto al colore, corrisponde a quello già accennato nei ma- schi della M. fulra. i Serie femminile. Ninfa. Affatto simile all'adulto, salvo la deficienza dei dischi ciripari e della vulva, nonchè altre differenze relative al numero delle filiere sia marginali che dorsali nel pigidio, il quale corrisponde invece a quello della ninfa prima maschile, come si potrà dire meglio più innanzi. Femmina adulta (fig. 194) Quella che noi disegniamo ha emesso ormai tutte le uova e perciò corrisponde a quella già mostrata nella fig. 9I, e con questa si deve confrontare an- che per le dimensioni. Il corpo, leggermente lageneforme, ricorda quello dello M. fulra, ma si vede subito che il pigidio qui è li- mitato da una linea arcuata anzichè quasi ad angolo come è nella specie precedente. Inoltre tutti i lobi dei 04. |» segmenti addominali sono rotondati Femmina adulta di Mytia- e poco sporgenti, mentre nella M. ful- spis pomorum, dal ventre (+) ra, come è noto, sporgono assai, a - guisa di denti. Anche le dimensioni sono assai più considerevoli. Per avere una idea esatta di questa differenza, noi disegmai (fig. 105) qui, ingrandita 600 diametri, come il pigidio de Fig. 105, Parte della metà destra del pigidio di M. pomorwn, femmina adulta (7) morum, cioè la prima porzione della metà destra, comp dente la paletta del primo paio, e le due successive. Si quanto maggiori sono, in confronto di quelle della specie p cedente. | Quanto al numero, disposizione e figura delle diverse - con cui si arma il pigidio, cioè palette, peli-filiere ecc. no ha differenza fra le due specie, come in ciò non esiste fra | le altre Mytilaspis da me vedute. (M. Gloverii, M. Ficus Ma una notevole differenza si potrà rilevare, di leggi numero dei dischi ciripari che circondano la vulva. (fig. Infatti molto più numerosi sono qui questi dischi in cla eruppo, ed il gruppo impari prevulvare è composto di di dlisposti in due o tre serie longitudinali. Di ._°‘’ La media del numero di questi dischi è di quattordie | | &tuppo anteriore impari, di ventiquattro per ciascuno dei gf | Antero-laterali, e di 15-17 per quelli postero-laterali. Li] A. BERLESE 179 Debbo notare ancora che i peli-filiere sono ristretti in que- sta specie, oltre che al pigidio, ai soli lobi addominali pur terzo e quarto segmento, e quivi sporgono in numero di 5 molto visibili, mentre il segmento primo ed il secondo sono vi Se a presi ceo 2928 0 lia os Fig. 106. Pigidio, al ventre, coi dischi ciripari nella femmina adulta di M. po- maorum (7 inermi, recano cioè filiere aperte a fior di pelle, senza concorso di tubuli esterni. Con ciò la specie presente differisce dalla M. fulea che ha invece anche il secondo segmento, nel suo lobo dentiforme, bene ornato di peli-filiere e qualcuno di questi seb- bene di misure più discrete si osserva ancora nel lobo acuto del primo annello addominale. Il colore è bianco, col pigidio giallo paglierino specialmente al dorso. Dimensioni : Femmina ovigera 2,000 p. circa a 2,500 p. l'emmina che ha ormai deposte tutte le uova 1500-750 p. Le uova, bianchissime, hanno le seguenti misure : Lunghezza 250 p. Larghezza 120 p. (Continua) 12 , # PICCOLE COMUNICAZIONI La primavera piovosa favorì lo sviluppo della Peronospora delle in molte regioni, specialmente dell’Italia centrale e meridionaie. Venne intaccati aspramente i grappoli prima o durante la fioritura, ed il fogliam della vite ebbe pure a soffrire notevolmente. In generale si può dire che i trattamenti antiperonosporici sieno stati negletti, oppure non fatti e dovute cautele, specialmente nelle regioni viticole dell’ Italia media e ridionale, talchè quivi si ebbero a lamentare, e tutt ora si lamentano, notevoli danni, resi più sensibili, in parecchie località, dalla abbondante gru dine caduta. JA Tra i diversi funghi che trovarono condizioni opportune ad un largo sviluppo nella passata primavera e nell'estate, vanno segnalati lo stato aci diosporo del Gymnosporangium juniperinum, cioè la Roestelia cornublo e quello del Gymnosporangium clavariaefor me cioè la Roestelia lacerati Il primo venne raccolto anche dal Prof. A. Mascarini di Ascoli Piceno. spedito al Chiarissimo Prof. P. A. lascatio: Secondo le affermazioni € suddetto Sig. Mascarini, i Lazzeruoli ed i Cotogni, furono seriamente di neggiati da questa forma At la quale si sviluppò copiosame! frutti delle dette piante, nell’Ascolano. In questa località, nel Camer ed in altre regioni delle Marche e dal Umbria apparve copiosa la Roest lacerata sul Crataegus orxyacantha intaccando i frutti, le foglie, i pi ed i rami. Giova qui ricordare che quantunque la Roestelia «del Co ‘corrisponda esattamente a quella spettante al Gymnosporangium, JU rinum, pure sopra il Cotogno si può sviluppare anche lo stato ecidio: del Gymnosporangium clavariaeforme, assumendo una forma perfetta! simile a quella della Roestelia dell'altro Gymnosporangium talchè difficile il decidere con sicurezza se si tratti dell'una o dell'altra £0 I caratteri però della Roestelia del Lazzeruolo, fanno ascrivere la dell’Ascolano al Gymnosporangium juniperinum. A. N. Bernese 181 Rassegne di lavori di Patologia vegetale *-——rT —_ osp ————_——& B. T. Gallovay — Some observations on new ana old insecticides and their combination vith fungicides. — (Inseet Life. Vol. VII, N. 2 1894, pag. 126). "autore espone le seguenti miscele :; Bordeaux miature Lime-Kerosene senile ion. Bordeaur-mixture-Kerosene emulsio Bordeaux mixture-Kerosene emulsion soli Paris green. Resin vash. Resin arden emulsion. . Resin soap for Bordeaux mixture and for resin vash. di aa compounds. ome si vede, anche oltre mare si fa strada l'idea di domato ceti che contengono contemporaneamente principii attivi sugl’ insetti e sui funghi, così come ora sun noi sì esperimenta la formula Rubino papiro ca iu Martini composta Calce 1. — Solfato di rame 1. — Rubina 1,500, per combattere contem- poraneamente la peronospora e la canti delle viti. port 3HPPA C. L. Marlatt — Notes on insecticides — (Insect Life — vol. VII N. 2, 1894, pag. 115). Questa breve nota è importantissima e noi la abbiamo letta con viva mpiacenza, avvegnachè conferma quanto più volte abbiamo detto e spe- cialmente abbiamo asserito e confortato con numerosi dati di fatto nella nostra memoria sulla Mytilaspis fulva (Rivista di Patologia vegetale, Anno 893). Ripeto qui le conclusioni a cui sono arrivato in quella mia nota, perchè si confrontino con quanto afferma il Prof. Marlatt, uno tra quei mirabili entomologi d'America che tanto ameira e così bene intorno a questi ira insetti. A pag. 14 è detto i Pia a cura invernale, socio i metodi fino ad ora impiegati, non si effetto sicuro e sempre poco apprezzabile, perchè solo una frazione minima di mortalità si ottiene, superiore alla ordinaria, che accade vie naturali, estranee a tutti i metodi di cura. e più spesso si ha effetto negativo. E a pag. 16, dicevo: « sizaa la cura estiva, presenta sulla invernale questi reali vantaggi : ° Diminuisce realmente il numero di insetti parassiti, perchè, in wi, caso, purchè la sostanza insetticida sia adatta, Ze larve che si trovano nude e vaganti, soccombono, » E finivo per consigliare caldamente la cura estiva, nella lottà ka cocciniglie degli agrumi, dimenticando invece quella invernale. Ora a queste stesse conclusioni arrivano i sopralodati entomolog american Heicha il Marlatt, afferma che non basta sapere che | crisi Kerosene e resina uccidono certe classi di insetti ad un certo sta o loro sviluppo, ma è necessario riconoscere il tempo utile e le a zioni propizie alla lotta contro ciascun insetto. E parlando più Rea elle cocciniglie afferma che generalmente sono invulnerabili, allore dopo il primo sviluppo, si ricoprono di scaglie, ma questi insetti pos essere perciò trattati con successo, solo immediatamente dopo la schiusura. Rilevando poi che l'agricoltore può solo difficilmente cogl coll’ osservazione, il tempo preciso di siffatta schiusa, riconosce che a "Liri RL il compito di indicarla per ciascuna epoca. Ale specie, schiudendo durante un periodo di tempo di tre 0 qu ia richiedono necessariamente più trattamenti, per altre a per di schiusura più ristretto. il numero dei trattamenti può essere più limit od unico. | Nel primo gruppo stà la cocciniglia di San losè, nel secondo il Die san contro cui l’autore fece diverse prove. i ura invernale. — Si applicò, nel 10 Marzo, su insetti della d ia 3 nea di Kerosene, diluita al 20 */,, al 40 °/, e pura, nonel il petrolio Dopo 5 gi ai. gl'insetti trattati con emulsione pura mostravano SCUro, malsano (unheatty) colore, carattere questo molto meno marcato quelli trattati con petrolio puro. Il giorno 20 Marzo, le cocciniglie, trattate con emulsione diluita, erano ancora certamente morte, ma lo erano tutte invece quelle trat con nea pura, e diventavano rapidamente nere e seccavano. | Al 1.° Aprile, si riconobbe che l' emulsione al 20 */,, non aveva © neppure una SEA quella al 40 *,, aveva ucciso circa il 10 UH cocciniglie. La maggiore attività della emulsione pura in confronto del puro, è attribuita al fatto che la prima, più vischiosa e più densa, aderisce e più si mantiene sugl’ insetti, del petrolio puro. Dopo queste osservazioni, l’autore non esita a dichiarare de necessità di così forti dosi di insetticida per ottenere la morte ciniglie riparate sotto i loro gusci, la cura stessa è assolutamente ticabile per aleune piante, e noi tra queste mettiamo volentieri gli che, come dimostrammo, soffrono grandemente da dosi anche poco di insetticida. Sono invece queste cure possibili con PIRO nude ) l'inverno, e ciò è già in uso per la Diaspis pentagona L'autore afferma invece di avere ottenuto, contro il Diaapé? eccellenti effetti dalla cura estiva, nella quale si possono usare dee deboli di insetticida, senza danno così delle piante. E infatti una applicazione di emulsione (tipica) di Kerosel® Pra su Maggio), ripetuta nel 22 Maggio, uccise completamente tutte le larve schiuse, salvandosi solo poche, durante il primo trattamento, perchè ancora ripa- rate dai gusci materni. Queste poi caddero sotto la seconda irrorazione. Essendo apparsa, nel 1° Luglio, una limitata schiera di larve sfuggite alle precedenti irrorazioni, queste furono ripetute nel 7 luglio, e nel giorno 17 si potè constatare che nessuna cocciniglia era viva sull’ albero, Conformi trattamenti furono condotti contro la (Ayonaspis evonymei ché in America schiude in un assai lungo periodo di tempo, a differenzé di ciò che avviene da noi, e contro l'Asterodiaspis quercicola (trattata con I di emulsione in 13 di acqua) e disfatta completamente, nonchè contro il Chyonaspis furfurus. L'autore poi parla di altri insetticidi, tra i quali trae combinazione (meccanica) del petrolio coll’acqua, dell’arseniato di piombo, della emulsione di resina, e resina e petrolio, e Log nd so patent di Poltiglia bordolese ed emulsione di Kerosene, allo o di combattere contempo- raneamente insetti dannosi e funghi urta nine. A. BERLESE. e Dei — Gli insetti è vis uccelli considerati per se stessi e pera "ea ere coll’ agricoltura. — SIENA, È una memoria piuttosto dentali nella sila l’autore, con molta erudizione e con larga copia di argomenti, difende gli uccelli dall'accusa di essere forme più che utili, dannose all’ agricoltura. E fino a questo punto noi pure Lioni iamo alla opinione dell'autore giacchè possiamo ritenere che i danni DE uccelli portati ai prodotti agrarii o alle frutta sugli alberi ecc. sono per lo meno i a equilibrio, dal vantaggio De recano cacciando insetti danno i on troviamo nè rtuno nè abbastanza liestinaio il confronto dell’opra degli uccelli, come insettivori e perciò utile, rispetto a quella voglia dire o sostenere, e del resto, qualora si potesse dimostrare che gli uccelli sono realmentè proficui e nostri buoni alleati nella lotta contro gli un dannosi, non vi sarebbe bisogno, per co sti caldamente il rispetto, di ricorrere a paragoni con altre forme argine E il paragone poi si regge male, e per quanto l ses: si affatichi a ò degli uccelli, lo sforzo di portare questi più innanzi degli insetti pa- rassiti, nella altrui estimazione, è evidente, e all'occhio dell'entomologo 0 del naturalista in genere oiché , approda a poco è bensì vero che l’ uccello ssitérmilo e divorando un’insetto dannoso ne arresta il danno, ma un Pteromalus o un lchneumone, oltre ‘ad uccidere l’ insetto dannosò prima che ne avvenga la riproduzione de | prepara in questo un nido di nuovi insetti parassiti, e quando un ucce distrugge un bruco di Pieris, uccide con esso parecchie decine di larve di Pteromalus, per quanto sia un fatto degno di nota e portato sagace- “mente in buona luce dall’ autore, che gli uecelli non offendono volentieri insetti carnivori, ma è certo che senza volerlo, il più delle volte li distrug- 184 grave danno. l resto è un fatto positivo che nelle grandi invasioni di insetti, uccelli vi compaiono eccettuato il Pastor roseus di buona fama ma di i rara apparizio io non conosco altri argomenti in sio agio di questa tesi. Ho ben veduto più e più volte larghissime invasioni di cavallette, di Ocneria dispar, liA ala senza aver mai veduto aumentare sensibilmente il numero degli uccelli nella dara invasa noti che, posto il fatto che gli insetti quanto più piccoli. sono, tanto sota è il danno che essi arrecano se la loro potenzialità diffu- siva è notevole, bisogna convenire che gli uccelli cacciano tutto al più gli insetti meno dannosi, e basti il fatto che le cocciniglie e gli afidi, so. tacco dei parassiti e ciò prima che possano prestarsi all’ opra della na i duzione # La sola Aonidia avrantii, ad es. conta sei o sette specie di ime- notteri parassiti, e quasi lo stesso si può dire di tutte le altre forme di cocciniglie, e se questi non fossero, sarebbe assai male a proposito atten- | dere aiuto dagli uccelli per veder scemare il danno che queste infestis: . sime creature recano all’ agricoltura. cose notevoli e bene dette, e osservazioni acute, non posso entrare, | occuparmi della divisione degli insetti in due gruppi, cioè in quelli a © luzione embrionale ertra-orarica, e intra-ovarica, mentre per ciò l’autore intendeva dire sarebbero state più opportune, per quanto m eufoniche, le parole ewxrtra-ovica ed intra-ovica, nè d' altre distinzi come non posso nascondere che il desiderio, palese nell’ autore, di scemare il merito degl’ insetti parassiti (non parlo dei predatori) d'altri inse tutto vantaggio degli uccelli è filosoficamente una grave ingiustizia, questo sono più - iosa col Rondani, combattuto dall’ autore, che co l’ autore or Per sone em in questa questione parmi che il giudizio del nato lista, affatto spassionato, debba mettere in prima linea fra i nostri < ra: iarii nella lotta contro gli insetti dannosi, appunto gli insetti para a grande distanza poi gli uecelli, quando però si possa realmente costate o. che il vantaggio da loro arrecato, in questo senso, superi ab Lana danno che possono fare nel campo agrario, come onnivori 0 come gl vori. E questa è cosa che per dimostrarla occorrerebbero assai lunghe pazienti ricerche e dati moltissimi di fatto; materiale questo che ora Ill o è in troppo scarsa misura, - e ani Che se si vuole spezzare una lancia in favore degli uccelli, e inv maggior rispetto a questi eleganti abitatori delle foreste e de’ DA È VOL, PO a PT a N 9 IA 40 PE SPERARE Va t dI pr E I Nucì È E (ei AL er Aci ” tu PESTO PCI ROSI RZ SOREERPE PN YI, Se e RS e e gn i ù < che altro per un senso estetico, io pure mi sottoscrivo volentieri e tra i primi, anche senza la pericolosa e difficile dimostrazione dei vantaggi che I questi canori e variopinti esseri possono recare all’ agricoltura. A. BERLESE. Giacomo Del Guercio — (occiniglie nuove, note e poco note — (Il naturalista Siciliano, N. 8 — Maggio 1894). L'autore, fra le cocciniglie che egli ritiene nuove, deserive un'Aspi- diotus pyricola vivente sul Pyrus, e un'Aspidiotus Targionii vivente sul Mespilus germanica, e tra le specie note 0 mal note la Diaspis Bro- meliae. Il primo, cioè l'Aspidiotus pyricola è invece la Diaspis ostraeformis Curtis, comunissima su peri e meli dovunque, e ciò per quanto l’autore affermi che con quest'ultima specie sarebbe, della sua, del tutto #nwutile ogni confronto ; il secondo (Aspidiotus Targionii) è affatto irreconoscibile, ma certamente non è un’Aspidiotus, sembra una Partatoria e si dovrebbe avvicinare alla P. proteus, più che altro per la tinta della femmina € degli scudi. Le descrizioni sono vuote e pressochè inutili, ricordando caratteri co- muni a tutti i diaspiti, e le misure in gran parte erronee, basti citare quella della Parlatoria anzidetta o Aspidiotus Targionii, come l’autore la intitola, nella quale la femmina (pag. 151) con un corpo di 755 » di lun- ghezza, sarebbe protetta da uno scudo di 152 » (!) Sembra adunque che la specie designata tra le note sia la Diaspis bromeliae, è giacchè specie nuove non ne esistono, nella memoria di cui qui si dice, le specie male note debbono esser appunto la Diaspis ostrae- formis e la Parlatoria proteus, ma ciò, più che ad altri, all'autore stesso. A. BERLESE. P. Bargagli — Notizie sopra alcuni entomocecidi e sui loro abita- torî — (Estratto dal Bollettino della Società botanica italiana, adunanza della Sede di Firenze del 13 Gennaio 1895). ita due piante il Tevcrium montanum L. è il T. Polium L.. L'A. cita sulle quali ha trovato rigontiamenti e deformazioni fiorali, costituenti ciascuna l'abitazione di un insetto unico e solitario. Rileva inoltre come queste deformazioni non sieno dovute alla stessa specie di insetto, ma come nel Teucrium montanum sieno originate dalla presenza del Lacco- metopus Teucrii Host, e invece nel T. Polinm da un Laccomoptes che con certezza non può attribuire all’ altra specie conosciuta dal genere, cioè al L. clavicornis L. i L'A. dopo aver riportate le descrizioni, sulle deformazioni dovute al L. clavicornis e al Teucrii del Massalango, passa in rassegna le di- verse piante ove furono trovati questi cecidi causati da tali insetti, osser- vando come l'indicazione del 7. Poliwm non sia stata prima di lui regi- 186 strata, ammenochè per il 7. capitatum L. non si intenda una varie T. Polium, come si trova indicato nella Flora italiana del Passerini belli. L'A. dice, come per la conservazione delia specie sopravvivano stagione invernale, delle femmine e dei maschi che dopo essersi ad piati daranno la vita a nuove generazioni. Porta innanzi poi l'A. due piante la Quercus pelunculata e la @. cerris L. che vanno pure gette ad alterazioni a forma di galle o cecidi, i quali si presentano loro insieme sotto la forma di un cono obliquo : alla base ciascun cecidio forato per l'uscita del parassita che è la Cinips qQutinosa Gir. var. trata Mayr. L’A. poi fa notare come il ciclo di vita di questi insetti, a differenz di quelli citati precedentemente, sia continuo tutto I’ anno, dandosi am molto spesso il caso che questo periodo di sviluppo duri un tempo riore alla durata di un anno. Termina l’autore la sua memoria coll’ indicare le località ove race i campioni delle piante in tal modo deformate e cita la valle d'Aosta pi Commayeur ove raccolse il 7. montan:m, Sarteano provincia di Sièna il 7. Polinm e per le altre due Q peduncolata e Q. cerris, Poggio. Aq in Val d'Arno. Z. Lon * R. Moniez — La Chenille du Neuronia (Heliophobus) poputaris les environs d' Avesnes en 1894, ses dégats, sen ennemis natnrets, yens employes pour la detruire. — (Extrait de la Revue nine Nord de la France, VI N. 12, page 460, Septembre 1894). L'anno scorso i prati di alcuni comuni del dipartimento di Ave in Francia, furono devastati da un bruco che |° A. dem memoria ela come “ngaicmni alla specie Neuronia popular n rilievo il modo di comportarsi di quest bruchi, ident in tutta: a ‘quello ‘delle cavallette e dei Lemm È ice come questi bruchi, dopo aver ieri tutto quanto pò offrire ro nei luoghi della loro comparsa, emigrino, forma colonne di un: metro, un metro e '/, di larghezza su 100 a 150 i con uno spessore, in certi punti, in ispecie sulla fronte della colonn centimetri gii Così disponi essi principiano la loro marcia sempre diritta, non abbiano raggiunto un luogo ove trovino abbondante pascolo, - caso rompono le tile, dirigendosi ognuno, indipendentemente dar beata gli talenta Date queste pugile” vul'moda' loro di comportarsi, l'A passa. A la facilità con la quale i bruchi di Neuronia possono venir con! | ferenziali per le specie che piiù spesso vengono scambiate, cioè N daris | né iti ; L'A. prosegue, osservando come coloro che s'oceuparono dell'argomento _ occasionato dalla recente invasione si sieno accontentati di citare solo. ve le classiche Zion di Brehm e d’Ormerod, per le quali avverte come ‘esse non si riferiscano già ai bruchi di Newronia ma bensì ai bruchi di Charoeas graminis. A questi autori osserva come la letteratura ento- - mologica conti ben altre numerose ed importanti relazioni, fra le quali egli ne sceglie due, che riporta in riassunto, l'una del signor Vailes, l’altra del Sig. Néren. In quest’ ultima relazione si accenna anche ai parassiti che. attaccano questi pci appartenenti a due generi differenti cioè al genere Pimpla e pregate Per opera dell'A. vennero determinati anche i parassiti che nine l'agricoltura 1 nella lotta contro i bruchi di Neuronia, che sono di qua differente. L'uno di questi nemici appartiene alla famiglia Pesomachido, . classificato per la specie Pesomachus insolens Forster, l’altro nemico ap- partiene ai funghi del genere Isaria e precisamente la specie i farinosa. gu * Alle notizie sopra enumerate l° A. aggiunge quelle e, dai suoi corrispondenti, raccolte in occasione dell’ invasione ultim È ra queste siii importante è l'osservazione tutta come i bruchi della Neuronia prescelgano i pascoli mediocri, anzichè i buoni, come pre- i ris quei pascoli confinanti a boschi e di fresco coltivati. Inoltre l'A. nte ai gramigna come l’ erbe maggiormente prese di mira da vorace uu e dice come alcuni piedi vengano mangiati completamente, altri soltanto rosiechiati alla radice e poi abbandonati, altri ancora at- taccati in parte. e piante invece appartenenti ad altre NES, come ad es. i Cri- santeni, le Ranuncolacee, il Trifoglio ece. sono ttate del tutto. E si viene ai mezzi per combattere guisa lia Di questi, VA. ri- <» porta quello in addietro indicato di portare sopra il luogo infestato, polli | ‘© maiali come animali molto voraci e ghiotti di simili cibi. Senonchè os- - serva che un tal mezzo non è buono, perchè di questi animali i primi dopo pochi giorni perdono le piume e deperiscono in maniera che sovente . finiscono col perire, i secondi invece contraggono una malattia della pelle — ripugnante, simile a quella da cui sono presi cani € see e che i colti | vator i del paese sogliono chiamare col nome di FR Un secondo mezzo indicato, e quello di dia dei fuochi all’epoca dell apparsa delle farfalle, i De RE ad attirarle in mezzo ad essi e brnciarle. Ma anche o presenta molti Li non ul- | timo quello di attirare numerose gin pra ed insetti che prendoreb- ro posto nel luogo che si voleva protegger « Accenna ai prodotti più svariati come Solto, solfuro di carbonio, solfato di ferro, solfato d' ammoniaca, soluzione di sublimato, sale, calce ece. so- stanze che vennero tutte adoperate quali mezzi di difesa, però senza ‘nessun risultato pratico. Consiglia invece l' A. il seguente metodo, basato sul modo di con rsi di questi tmuohi. quando vogliono passare da un rino all altro, tini in fosse della profondità di 20 cent. e della Vi ape SRI NP i PG - n queste buche, a una certa distanza gli uni ‘dagli altri, si inf dei satinata di maggior capacità. I bruchi, secondo il loro costume, marciano diretti e giunti Rf discendono in essa allo scopo di valicarla, senonchè l'ascesa è loro ir «lita dalle pareti verticali di essa; circolano sul fondo di questa e così 1 tardano molto a cadere nei recipienti maggiori sopra indicati. Quando questi vasi sono ripieni a tre quarti, si versa in essi dell’ac bollente per ucciderli, oppure del e al quale si da fuoco, altri in usano un rullo col quale gli schiacciano 3 cadaveri se ne fa uso per concime. Con questo mezzo si gioni i “rea quantità considerevoli di larve, nonchè ad impedire che , sano passare da un luogo ad un 0. Altro mezzo di difesa sarebbe quello indicato da Osborn, con i comp , arsenicali ; i quali però devonsi usare pianeti si presentano condiz favorevoli di luogo, e di più tener se mpre presente che per un e periodo di tempo, sui prati così trattati non venga condotto il bestii a i affinchè questo non incorra in serii danni. “A. chiude quindi la sua memoria col fare appello agli serial et azar più che non hanno fatto pel passato, gli uccelli nidi i topi campagnoli, le talpe, i ricci, i pipistrelli, perchè i mi sai dell’agricoltura. G. LEONARDI. A. Cockerell — 0, 4 New Scale-Insect found on Plum (The Ci dian piaga L'A. dà la seguente descrizione di una nuova specie di Sspitiotus vente sul pruno al quale diede il nome di Howardi in omaggio all’ di molte _- notizie sui parassiti che infestano le cocciniglie. emminile circolare, colore grigiastro pallido, con una le tinta RAGA spoglia sublaterale, di colore arancio non lucido; la zione della spoglia si lascia togliere facilmente con lo sfregamento. mina largamente piriforme, aranciata, margine della parte termi È grossato, molto finamente striato, colorato in certi punti di violetto. b simili a spine, scarsamente separate. Lobi mediani molto grandi @ nenti, vicini ma non contigui, obliquamente troncati. Secondo paio d Lasa larghi e bassi, terzo paio rudimentali. Vi sono abbondanti col cerosi. » A questa descrizione l'A. fa seguire i confronti, prima con le Sp megtione americane e poi con nas europee, che è questa ps x | assomiglia, per mezzo del Sig. Howard ha incaricato di questo studio Sig. Pergande, il quale diede la relazione che nella memoria viene tata per esteso e che dimostra come trattisi di due specie differen LE TEr Re CA RISE gt f > . L'A. accenna poi al diana che attacca questa cocciniglia, che ap- di partiene al gruppo dei Caleididi. a Raccomanda inoltre che sieno presi dei provvedimenti affinchè detta specie non si propaghi per la pinza; perchè se essa non può riescire di x serio danno per la pianta, è tuttavia di grave nocumento, attaccando il «frutto, il quale scema, senza dubbio, di valore commerciale a località ove fu raccolta questa specie, è a Caîon City in un orto, e su cane piante selvatiche. SM Termina lA. esprimendo l'opinione che sarebbe cosa utilissima se da! use mia si tenessero conservati gli esemplari tipici, a comodo non = solo degli RI ma perchè faciliterebbero non poco lo studio delle coc- _ —»ciniglie essendo | scrizioni, anche dei migliori autori, spesse volte, im- 19 perfette, perchè indsati di quei caratteri che potrebbero fare distinguere _ ——laspecie da altre ancora sconosciute. à è (. LEONARDI. ckerell — Canadian Coccidae. I-The species of Uhionaspis whick Infest Trees of the Tribe Betuleae. (The Canadian Entomologist). dà la descrizione di una Chionaspis che infesta &bbosidlantemente la corteccia della Betula papyrifera a Charlo ttetown, Isola Principe è esattamente, in tutto. alla descrizione data del Comstock per la Chionaspis «— —_ Lintneri, Fa poi l'A. il confronto fra la Chionaspis Lintneri e la Ch. salicis, specie rara affini, concludendo però coll’affermare la loro reale differenza. A questa prima nota ne fa seguire una seconda, intitolata : Preliminary Note on the Species of Lecanium found on Oack in pira America, with especial reference one to on Quercus Rubra. "A. dà, in riassunto, le descrizioni delle 4 specie di Lecanium viventi iutie diverse quercie dell’ America del Nord, riassunti tolti dalle descrizioni date dal Signoret. A queste notizie fa seguire, non tenendo calcolo delle specie europee, che però non manca di enumerare, l'osservazione come in America vi abbiano 2 specie di Lecanium a forma allungata e due noe a forma breve, alle quali ultime si deve aggiungere una varietà del Leca nium rensoarasa trovato recentemente sulla quercia rubra a Jubilee Point, Rice Lake, nel Canada, ss studiata dal Sig. Bennett, che ne dà la se- — guente ui Scudo 4 m. lungo, 2 */, largo, 2 alto. Antenne 7 arti- coli, formula 3 (2 1) 7 5 4 6. Articolo 7 lungo quasi come il 2. Tarso 23 oa lla lunghezza della i unghia corta e molto acuta. G. LEONARDI. Xx nat si io, e i tratta elli Size hanno in generale 1 190 di fornire ai pratici le necessarie alare sulle malattie dei veg quali servissero agli agricoltori stessi per combatter le malattie. Però e temporaneamente alla pu vga di an sà: ttatelli, dirò così, lari, lo studio delle malattie delle piante fu curato da valorosi speci: ui non è meraviglia se era su il vare anche in Germa un trattato il quale, riassumendo quanto era stato fatto in Patologia tale, rispondesse ancora alle esigenze della scienza e della pratica. il Frank da un lato pensò alla ristampa del suo manuale sulle m delle piante, Hartig a quella del sno libro sulle malattie degli alberi, m il Tubenf ritenne opportuna la compilazione di un trattato sulle m delle piante determinate dalle crittogame parassite. 1 lavori di argon fito-patologico compiuti dallo stesso Tubeuf sono la migliore garan spetto alla bontà del trattato stesso sul quale noi ben volentieri esp alcuni cenni. Anzi tutto è bene ricordare come quest’ opera sia divisa in due cioè la generale e la speciale. Particolare interesse offre la trattazi del parassitismo, in cui solo svolti degli argomenti assai importanti, le reazioni delle piante ospiti e delle cellule intaccate contro gli < rd le azioni pr dal funghi parassiti sulla vita e sulla forma del 4, D Le) l'o Sara “ii Il Tubeut tratta ancora del ital i ossia sil nel senso stretto, e del nutricismo, che è un caso speciale d va come quello delle micorize. Nella parte speciale lA. tratta dei iu mixomiceti, dei batteri e delle Alghe fito-patogeni. Naturalmente è, wi il coltivatore, la parte più interessante dell’ opera, ©@ 10. he osservare come l'A. abbia seguito la via battuta da tutti i 1 Pr. trattatisti di fito-patologia, i quali cioè, anzichè limitarsi alla espe i tagliata dei caratteri dei parassiti veramente dannosi, nonchè di ql organi ammalati, hanno preferito il ricordare, spesso in m obreve ed pleto, tuttii funghi che intaccano piante nell'esercizio della vita. l’opera del Tubeuf trovano posto moltissimi fanghi (non di rado ì i quali non riescono affatto dannosi. A ciò si aggiunga che spess ; limitato a nominare il parassita e la pianta ospite, senza Csi meno la più breve frase diagnostica. Perciò per moltissimi sare tlel Tubeuf si riduce ad un semplice catalogo. E spinge n E e ORA E PORNO 0 a RI Ca ie ROTTI VI ASEA n° Te WE ” Pi D) è wa pu SE14 A PRE ATA WHO CRE Pa À: risulta ancora che non sempre la trattazione è adeguata all’ importanza i parassiti, così alla Plasmopara riticola VA. dedica pochi periodi, li- mitandosi a dire che il parassita proviene dall'America, si mostra nel prin- cipio dell'estate sotto forma di rivestimento bianco muffaceo alla pagina inferiore delle foglie della vite, le quali ni corso dell'estate imbruniscono e disseccano, qualche volta anche sui picciuoli e sulle bacche. Indi l'A. espone rapidamente la germogliazione dolle zoospore e ricorda le oospore, colle quali, egli dice, il fungo sverna nelle foglie e negli acini. (1! ?) Rispetto alla cura l'A, espone che venne Pipe anche lo noth, però sono preferite le irrorazioni con poltiglia bordolese al 2 o al , e l’acqua celeste, ri- . medii da rsi preventivamente. Consiglia ancora di bruciare le foglie ._. infette sa Adlisezare le oospore. uesta brevità di trattazione, è il carattere si digicrzani dell’ opera, al punto che in generi anche molto numerosi, come Uromycees, Entyloma, Phragmidium ecc. Il Tubeuf, dopo aver spese poche sini per le specie | più interessanti, ariana n intere pagine coi soli nomi dei parassiti e . delle rispettive piante o È a, d'altra parte, ciò ca rende assai importante l’ opera sono le nu- i. merose e splendide dsag illustranti i caratteri microscopici degli organi ammalati e non di rado i parassiti stessi. Queste fototipie furono tratte da fotografie aMeita dal Tubeuf stesso, il quale ha saputo scegliere e ritrarre colla massima fedeltà gli esemplari più caratteristicamente ammalati, co- . | siechè un semplice sguardo n pianta ammalata fa riconoscere e questa —_—@ la malattia da cui è affetta. Le figure di anatomia, o quelle e riferentisi a parassiti ingranditi al etretaion tratte da altri autori accreditati come de Tulasne, Hartig ecc. sono veramente pregevoli, non così quelle originali |. che non di rado tradiscono la mano non soverchiamente esperta de del dise- | —gnatore. Ad ogni modo ritengo che il trattato del Tubeuf possa riuscire interessante anche come un quadro di tutti i parassiti che si sviluppano su tutte le nostre pasto, coltivate o spontanee, e serva bene come prima guida nelle ricerche di fito-patologia erittogamica, per cui io lo consiglio "a Né... corredo delle vedete fito-patologiche. È A. N. BERLESE. mM. G. Boyer. Obscrvations sur une théléphoree vivent su la vigne Hel licobasidium purpureum - In Annales de l’Ecole Nation. d’Agrieult. de agio lier Late licobasidium purpureum venne osservato sulla vite a Vaison 192 Da Il micelio è costituito da filamenti settati ramosi, diritti o legge spirali, roseo-violacei, oppure di un rosso chiaro fino al bianco od bruni. Per queste colorazioni rassomigliano alla R/Azzoctonia viola d r che si adagiano nel supporto modellandosi nelle sue irregolarità. Dè faccia inferiore partono delle laminette simili che si insinuano per È sure della corteccia. Sul tronco e sulle radici i miceli formano dei co sottili che strisciano sul none: ai Grainabtamonto ripiegato ail anciagti e ramifi Gli sterigmi in numero di 1-4 sono allungati oppure assai brevi, fusifori e terminano con una spora incolore, unicellulare, ovoide o leggeri curva, attenuata alla base, e 10-16 3-7, Queste spore germogliano mente nell'acqua a 15°, senza produzione di conidi. L'Helicobasidium purpureum è noto da molto tempo, e iu è sopra piante erbacee o legnose. Desmazieres lo pubblicò nel 1854 Sc nome di Protonema Brebissoni. Si sviluppa sulle viti vecchie al part | sulle giovani. Le piante malate danno un minor numero di sarmenti. testa dei ceppi infatti è secca e morta fino ad una profondità va adici intaccate dal fungo possono imbrunire e disseccare. 4 Te rns che i miceli non attraversano mai le parti sane del tron al più arrivano fino al sovero sano "ao si potrebbe credere | che N fonda è possibile ed asportando le cortecce infette de Due nitide tavole completano la accurata eponiione del Sig. B CN. BERLESE: | C. Rumm. 27» Kenntniss oder Giftwirkung der crac ihver Bestandtheile anf Spiragyra longata die Uredosporen von cinia coronata. Vorliufige Mittheilung in Bericht. d. Deutsh. Botan. en i; 95. tore si propone di constatare l’azione velenosa che esercitano tiglia ara ed i suoi componenti sulla Spirogyra longata +00 dospore di Puccinia coronata. Per quest'ultima specie impie stillata, per la prima invece acqua di fonte bollita; filtrata. © le poltiglie adoperate avevano una concentrazione diversa. I i giunse l'A. li possiamo rapidamente riassumere nel seguente modo È È Ricerche cogli elementi che costituiscono la poltiglia ho * Il gesso solido o sciolto non possiede aleuna azione dannosa | Po, ist 2° L'ossido idrato di Calcio agisce attvorevolmente sull’alga ad una concentrazione oltre 0,2 di una soluzione satura di calce, 3° L'ossido idrato di rame non è tanto solubile in acqua neutra o di neve, da riuscire dannoso all’ alga o da impedire la germogliazione delle «uredospore di Puecinia coronata. Soltanto le particelle di questo corpo i agiscono sfavorevolmente, allorchè vengono a contatto colle piante sud- | dette. La loro azione velenosa è però da 3 ml ‘/, di quella del solfato di rame dal quale esse vennero prec II. Ricerche colle mescolanze binarie della poltiglia. 13.1 coral non esercita aleuna azione nentralizzante sull’ossido idrato di Calcio e di 1 2" In una La di rod due idrossidi avviene la morte o per mezzo della calce o, più tardamente, per mezzo dell’ von idrato di rame, | III. Ricerche colla poltiglia Tai preparata di f P Il tiltrato della poltiglia bordolese agisce rien siclan nell'alza sol- tanto. In seguito alla quantità di ossido di calce. Il rame sciolto non ha azione velenosa manifesta, sull’alga o sulle spore di Pwuecinia. IV. Ricerche con poltiglia disseccata. i l'A. dice che nelle macchie disseccate di Poltiglia bordolese l'azione velenosa dalla calce barica è cine poichè questa sostanza è neutratiz- zata dall’acido carbonico atmosferico. Il carbonato di calce formatosi au- ‘menta la solidità e la stabilità ddt ‘îincolle e diminuisce perciò la atti- vità delle stesse contro la Spirogyra. Il gesso invece diminuisce la soli- dita e la stabilità delle macchie, e determina però il ritorno all'attività | delle sostanze disseccate, poichè per mezzo della sua soluzione diventano nuovamente libere delle piccole parti di rame, cosicchè riesce favorita la diffusione delle stesse alla superficie delle foglie CE 2, A. N. BERLESE. Baccarini P. — /) mal nero della vite (Bacillus vitirorus). In Staz. “Sperini. agrarie Vol. XXV, fasc. V-VI. Si; po un largo sunto storico nel quale sono. Casta le opinioni dei diversi autori Fis trattarono l'argomento, l'A. viene all’ esposizione delle sue ricerche. lateriale venne fornito dalla cui viticola che si stende lungo il vada perd dalla foce del Simeto fino alla Piana di Mascali verso l'Onobola; e sale sul dorso orientale dell'Etna fin sopra Trecastagni, Nicolosi e S. Venerina. La malattia si palesa dapprima con un notevole ritardo nella schiusura della gemma e con un più lento sviluppo dei ger- | mogli. Gli intermodi rimangono brevi, le foglie piccole, incompletamente | (listese, talvolta il lembo per buona parte è annerito e quasi bruciato, 0 dissemi : i oceupano ora la parte basale, ora la marginale del lembo, il tralcio ’aerivanià da questi germogli, non presenta la pieghevolezza ed elasticità dei tralei sani, facil- mente si spezza, ed ha una tendenza spiccatissima alla fasciazione, quasi on presenta una stria nera più o meno marcata e profonda talvolta continua dalla base all’apice, altre volte interrotta, ATA, esteri È Ì grappoli prodotti da questi tralci presentano delle bizzarre anomalie, i tiori deviano per lo più profondamente dalla struttura normale in su , fenomeni di virescenza fiorale intesa nel suo senso più delle più frequenti aberrazioni è la diafisi carpellare accompagnata | moltiplicazione corpellare 5-10 e dalla petalomania. Lo sperone al quale si attaccano i virgulti ammalati presenta n corteccia in continuazione alle strie nere del germoglio, delle strette diture longitudinali, in corrispondenza delle quali la corteccia è debolm od affatto aderente al legno, poichè la zona cambiale è morta o profo mente alterata. Gli stessi fenomeni si osservano poi assai frequente sulle spalle. Le sezioni condotte in corrispondenza alle strie n mos delle ess nere triangolari o variamente conformate. "A o aver esposto con molti dettagli le alterazioni anatomie diversi mini ammalati, e discusse le varie. opinioni cirea la causa. male, e la natura della sostanza bruna che si rinviene nei tessuti anne pone in evidenza un bacteride che trovò assai abbondante, tra tanti miceti, nei ceppi ammalati. Detto bacteride è formato da piccoli bastot ad estremità arrotondate, lunghi 1,5-2 p. e larghi poco piu di '/ i coltivati in gelatina la fondono colorandola in bruno e doverli ina contemporaneamente un fine precipitato cristallino di ossalato di ac microorganismo lA. coltivò reiteratamente, e col materiale. a convenientemente inoculato in viti sane, potè, talvolta ri di iatattia talehè venne confermato nell'opinione che quel hacteride Ù veramente da ritenersi specifico del mal nero, e io denominò pi cillus vitivorus. ; A. N. BER i) RIV. PAT. VEG. ANNO IV. LITE: LP'IRFOLA-AVELLING AM SERLESE Dia RIV. PAT. VEG. ANNO: IV. PI i Eat sia ra re MIRI 59 GIÙ Sort: e RR PDL: e ae 7 A 5 è » ini i TI A CISTI. di cali Meta a_i À % Satie] Va o Via PRA PRI s Ci DE 231 CORE 8) SAI Pili ili ar) Si RIE RIV. PAT. VEG. ANNO IV. TAV. HF S oo pr be Pa vinse I U JI DI $ ì AN Bertese da sic ai ACL su RI, n RI RIT) i a ESSO n TR ei DERE RRANaio De” î PERO Sa Siate SL IRR RASO x RIV PAT VEG. ANNO IV. LITE PERSOLA » pra (Data pubb. ester. 20 Gennaio 96). A. Berlese e G. la Notizie intorno all’ effetto degli in- | settifughi contro la Cochylis ambiguella . ..,°.. . Sigle pubb. este, 8 Febbraio 96 — Diagnosi di Cocciniglie nuove car della pubb. estr. 15 Febbraio 96). ‘ Piecole Comunicazioni i asoene dei lavori di Patologia Vedbtne x BIBLIOTHEQUE BOTANIQUE . MM. 4=B.. BatLuèRe et FusS, libraires, 19, Hautefeuille, à Paris, procéderont, les 7 et 8 Mai 1 àa la vente de la belle Bibliothèque laissèe par \ND . Cètte Bibliothèque comprend 500 num les plus intéressantes sont les Jow i, ‘sanantes, les i 2 Lar 1 Le Cocciniglie italiane viventi sugli agrumi MEMORIA DEL PROF. ANTONIO BERLESE CAPITOLO IL Osservazioni anatomiche METAMORFOSI E MODIFICAZIONI DI ALCUNI ORGANI, DURANTE L'AC- ) NTO, NEI DUE SESSI. Sia nel maschio che nella femmina, i primi momenti dello sviluppo postembrionale sono identici, giacchè da una larva si procede ad una ninfa o pupa apoda, provveduta di rostro € “ mancante affatto di piedi e con occhi ed antenne rudimentali. i Ma è degno di nota il fatto che la larva stessa, giunta ad un dato punto del suo accrescimento, si modifica sensibilmente, aumentando d'assai lo spessore del tegumento suo dorsale, mentre quello del | ventre rimane, invece, sempre esilissimo e affatto pellucido. In questo tempo, mentre la epidermide del dorso, bene ar- ricchita di sostanza chitinosa, si curva e si deprime quà e là, sollevandosi altrove, in modo da presentare il dorso tutto im- presso di due solchi longitudi- nali che occludono così tre ca- rene, disposte per lo lungo; si indurisce anche notabilmente e perdono gli articoli la mobilità loro, rimanendo solo incisioni più o meno profonde a mostrare le traccie dell’ antica suddivi- sione in articoli dotati di una certa mobilità. Così abbiamo quello stato di paramorfosi che noi vedemmo Fig. 107. già segnare l’ ultimo periodo Larva di Parlatoria Zisyphi du- della vita nei Lecanium (Oleae) imp la paramorfosi (scudo larvale), femmine, dopo del quale stato, questi insetti, compiuto il loro A. BERLESE ciclo vitale periscono, i diaspiti invece si tramutano in for nuovo aspetto. E la similitudine è tanto più calzante inquian toc am diaspiti, nella paramorfosi, le antenne indurite e chitinizzate dono la loro mobilità, precisamente come si vide già nel 7 nium Oleae e, come in questa specie, la epidermide loro si sisce di assai. Le zampe ancora, affatto immobili, Peo fianchi, e tutto l’ insetto è totalmente inattivo. È ", Be litive, Fia . Larva di Mytitaspis fulva Larva al durante la paramorfosi (sendo dai si cniva dui larvale, dal dorso, 7° (Si vede la ninfa già forma tro il guscio larvale, 3 «A questo punto, rovesciando una cosiffatta larva 2, + ed esaminandola per trasparenza, è facile scorgere entro | Spoglia, già totalmente formata la ninfa, affatto apoda setole sue mascillo-mandibulari ravvolte a spira in due 1 x lati del rostro (fig. 109 a igoroni finalmente si rompe al lato ventrale, LE COCCINIGLIE ITALIANE 197 brani di se lungo Vorlo anteriore del corpo (fig. HO @) ma rac- cogliendosi quasi tutta alla estremità posteriore (stessa figura 8) dove è facile riconoscere, attorno al rostro, ancora la pelle delle sei zampe, mentre entro i peli-filiere ', induriti rimangono i con- dotti chitinosi delle ghiandole sericipare. Rimane così mnna scaglia chitinosa sotto la quale la nuova forma, o ninfa, continua la vita sua. Questa prima sca- glia è lo scudo larvale. Nei diversi generi, esso ha forma diversa, ma sempre costante per ciascuna specie e questa forma, come la dispo- sizione dei solchi transversi che segnano lo scudo stesso, offrono buoni caratteri di classificazione. Nella Parlatoria Zizyphi (fig. 107) questo scudo è quasi circolare, rotondato o subimpresso all’ innanzi, subacuto di dietro e diviso da dieci solchi transversi, curvati, i primi concavi verso l’avanti i posteriori allo indietro, diviso, dico, in segmenti, tra i quali è facile rico- Fig. 110. noscere che il primo appartiene al capo, Spoglia abbandonata di larva i tre seguenti al torace, gli altri al = “SA ra a dal l'addome. In questi solchi, la parte 0c- dell'epidermide sorlariazina cupata già dalle inserzioni dei muscoli gli arti Mia dorso-ventrali è significata da chitina meno spessa e perciò più trasparente “e cade appunto fra la carena mediana e le laterali. i colta all’ indietro Piccolissime punte, appena visibili, di- Me porta ancora le le spoglie sposte, una per ciascun segmento ad- ca dominale, segnano i primitivi sbocchi palle ghiandole sericipare della larva. Il colore è nero assoluto. pigidio mantiene ancora la sua armatura, come persistono sempre i lunghi peli anali propri della larva. * ) i è ed © ® » * 3 . » sù . . È |’ Per questi organi, vedi più innanzi a proposito degli organi di escre- zione. — dorso (7) quello dell’Aspidiotus Limonii (Nerii ecc.), giacchè mostra» 198 A. BERLESE La Mytilaspis fulva (figg. 108, 109, II0) mostra invece. scudi larvali ovati o meglio lageneformi, rotondati e crei all'orlo anteriore, subtroncati di dietro e quivi ristretti. Inoltre in questa specie un solco transverso, assai più profondo d altri e più conspicuo, cadente fra due incisure abbastanza pr fonde degli orli laterali, segna il limite del torace dall’addome ma nella regione anteriore del corpo o cefalotorace, un s solco transverso si vede ed è leggiero, mentre quelli propri è l'addome sono meglio manife I denti laterali. che accennano agli sbocchi delle filiere nell’ dome, sono bene visibili ed acuti. Poco dissimile è lo scudo 1 vale della Mytilaspis pomo e ne vegga infatti la fig. Ill però sembra più largo all'in nanzi ed alquanto maggiore di quello della M. fulva. Nell’Aspidiotus Limoni (fig II2) lo scudo larvale è pre c discoidale, affatto rotondato l’innanzi, ma acuto allo in e colle traccie dei solchi pa per rilevarle, per trasparenz® mentre si vedono meglio a ! riflessa. Gli sbocchi delle filier@ . . È . ® sco Fig. Hlt. addominali quasi non Sì Seudo larvale di Mytilaspi no piu. i st De ano qu morum durante la paramorfosi, dal Nel resto concorda: x squame e quelle delle 12 precedentemente citate C0' altre della Parlatoria. 3 i Ma nell’Aspidiotus Ficus (fig. 113), come nella Aonidiella i Pantti (fig. I4), lo scudo larvale si presenta molto diverso ‘ centro del dorso, un umbilico o tuberosità affatto circolare, m0 LE COCCINIGLIE ITALIANE 199 elevato sul restante del dorso, e tale che se non si aguzzi bene il guardo, può essere scambiato con uno scudo distinto. Questa gobba è particolare delle due specie sopraindicate. Quanto al resto, tutto lo scudo larvale corrisponde a quello degli altri Aspidiotus, sia per la forma, sia per la poca profondità delle im- pressioni trasverse che segnano i limiti dei segmenti primitivi. Ma la ninfa uscita dalla larva, è, almeno nei suoi primi mo- menti, quasi identica nei due sessi, e solo più tardi compaiono dif- ferenze tra le forme destinate a vestire le ali e quelle che do- vranno deporre uova. Seudo larvale di Aspidiotus Li- monti (larva durante la paramor- fosi) dal ventre (7 bo anteriore stracciatodella Cominciano, infatti, ad ap- parire, nelle ninfe maschili, due grosse macchie nere,nella regione cefalica, e queste da- ranno origine al. pigmento oculare. Inoltre grande diffe- renza esiste, fra i due sessi, nello sviluppo del ganglio nervoso sopraesofageo, e que- ste riferirò più lungamente in seguito. (Vedi sistema ner- VOSO). Sempre però queste ninfe sono apode e, quanto ad an- tenne, non ne presentano che il rudimento (vedi organi del SeNSO). Sopravviene una seconda muta, preceduta, per le fem- mine, da paramorfosi e nei maschi da altre modificazioni di natura diversa. Infatti, per le femmine, si nota una modificazione del tegu- mento dorsale, tutto affatto analoga a quella già rilevata nelle larve, rimanendo esile e pellucida la epidermide del ventre. 5 ‘ Il Targioni (Studi sulle Coce. pag. 13) assegna alla Diaspis Bouchei (Aspidiotus Nerii) una sola muta da larva ad adulto, nella serie femminile, € due invece ad altre Diaspis, A. BERLESE Così, al dorso, la pelle si ispessisce e si irrigidisce, fine rotta quella al ventre l’adulto esce dalla veste precedente el pelle ventrale si accoglie, come nelle larve, in massima - all'estremità della squama e là rimane. Scudo larvale dell'Aspidiotus Pi- Fig. 113. cus, dal dorso (7) Seudo larvale dell’ Aonidieltà A rantii, dal dorso (7) o: a umbilico; 2 seudo larvale. , Questi seudi (ninfali) mostrano essi pure le tre carene longil dinali rilevate, e ciò Specialmente nella Parlatoria Zizypli, I “SS° Sono quasi nulle negli Aspidiotus e Aonidiella. Varia notevot- mente ancora, lo scudo ninfa'e, per la sua forma e per i suot @ ratteri nelle diverse specie e nei vari generi. CA IRE o N, Nel secondo caso la utore è corretto, nel primo invece egli se evidentemente la niufa colla larva e non riconosce questa forma. onidi i Fiorinia, Aspidiotus, Lencaspis ecc.) gli es! forma adulta femmina sono sempre due, @ tre S < Led la x î - 3 S = Dei 8 d S è. S FS S N ». I - Si DI menti che precedono la il maschio. A ta © meno largamente, giacchè lo squarcio é modesto e © Der l’Aondtia, totale 0 molto esteso per quasi tutti gli altri diaspiti. | _ ed affatto opaca. LE COCCINIGLIE ITALIANE Nella Parlatoria Zizyphi (fig. 117) esso è pressochè rettan- golare, acuto allo indietro e rotondato all’innanzi, cogli orlì laterali rettilinei e paralleli. Inoltre i solchi transversi sono assai poco visibili, data ancora la tinta nerissima dello scudo stesso Lo stesso scudo, nella Mytilaspis fulva (fig. 15) ha, eviden- temente marcate, le ripiegature carinuliformi longitudinali. Quanto | 2 lla forma dirò che è ovale, più largo nella sua metà posteriore E: che nella anteriore, rotondato-angolare all’ innanzi, subacuto di “dietro. I Fig. 115. . Sendo ninfale (femm.) veduto dal Ventre coi lembi a, è della epider- Rude ninfale del ventre. (Mytilaspis Ig fulva, ) Pr i Fig. 116. Scudo ninfale (femm.) veduto dal dorso, appartenente alla Mytilaspis pomorum (7) “Un solco profondo divide la regione cefalo-toracica dalla addominale. Nella prima si vede anche una linea transversa che Imita il metatorace dal mesotorace, ma il resto del capotorace 202 A. BERLESE è di un solo pezzo. L'addome poi è diviso, da dei solchi tre versi, in sette segmenti (essendo il segmento pigidico così sl piato). Fig. 117. Mi Scudo ninfale (femm.), veduto dal dorso, du ; /65 3) appartenente alla Parlatoria Zisyphi (3) È n dente | Sugli orli liberi di ciascuno di questi segmenti sorge U a abbastanza rilevato, che rappresenta il primitivo sbocco del 2 filiera laterale. i E da notarsi poi che in ciascuno dei solchi addom toraco-addominale, vi ha, di qui e di là della linea M una areola più trasparente, cioè meno chitinizzata, la quale 01” risponde alla già esistente inserzione dei fasci muscolari 7A ventrali. Il colore di queste squame è rosso testaceo 0 7 ance” f_ Lo scudo ninfale della Mytilaspis pomorun (fig. 116) è SU. pi a quello della M. fulva, ma però se ne distingue subito pel inali e del edian3 dai ERE: LTT SEA, LE COCCINIGLIE ITALIANE 203 sere meglio lageneforme. Inoltre gli orli suoi laterali non si pro- lungano affatto in quegli angoli caratteristici dello scudo ninfale di M. fulva, ma sono rotondati; solo quei segmenti che corri- spondono al terzo e quarto addominali portano, lateralmente, un dentello ed un pelo, ed altri tre simili dentelli si vedono nell’orlo laterale del penultimo ed ultimo segmento, presi insieme. Anche le dimensioni sono alquanto maggiori. Nel colore non vi ha differenza notevole fra le due specie. Nell’ Aspidiotus Limonii (fig. 118) come nell’ Aodiniella Au- rantii (fig. 120) e nell’Aspidiotus Ficus (fig. 119), salvo le dimensioni 0 scudo ninfale è affatto simile a quello larvale, ma ancor più liscia è la sua superficie esterna, mancando anche le traccie delle carinule longitudinali, e nella Aonidiella e nell’A. Ficus, hon vedesi più traccia nè dell’ umbilico o gobba mediana, spe- ciale dello scudo della larva, nè dei solchi transversi. Nella ser îe maschile invece, le modificazioni che l' insetto su- bisce sono più complicate, inquantochè il maschio non si arresta allo stato di pupa, ma oltre- passa questo e diviene imma- gine alata e bene provveduta di piedi e di antenne. Infatti, sotto I’ epidermide della prima ninfa, si formano le guaine dei nuovi articoli. E qui sarà utile che io mi diffonda alquanto sulle modi- ficazioni che, anco allo in- terno, subiscono diversi or- cani. La ninfa prima, è caratte- rizzata dalla presenza del rostro e dal pigidio armato di palette, spine, pettini ecc. Ora è facile riconoscere he, raggiunto ormai il limite Scudi ne mm.) di = br Seudo ninfale (femm.) di Aspidà imo di ) di Aspediotis massimo di accrescimento d Limonii, veduto dal do ve zon Pasini (7) stinato a questa forma, av- Vengono, nel suo interno, particolari cambiamenti negli organi. 204 ; A. BERLESE Primieramente si osserva che quasi tutti i muscoli falici si sciolgono, per così dire, e si perdono, dando invece, a sostanza granulosa, diffusa o raccolta in masse. Lo stesso accade delle ghiandole salivari, che tosto iono, senza lasciare traccia di sé. i Molta di ques cani suddetti, si glie in alcuni | no: due al diso) cervello, nella procefalica; due ai lat del succhiatoio; due @ tri ai margini l presso la linea mere iransversa e due linea di questi, ma a ro corpo e due fine dec nell'ultimo annello Sendo ninfale (femm.) di Aspidiotus Picus, racico. Tranne È veduto dal dorso (7 a ci cd a umbilico larvale; è seudo larvale; c seu- tri dove il proto do ninfale. così si raduna, sano l’ ipoderma del venire, Intanto questi glomeruli di sostanza granulare (isto si dispongono in modo speciale, in forma cioè di sacco; con. pa o meno ristretto e aperti all interno. | _. .! Per accogliere definitivamente queste masse nel gruppo degli # che col nome di istoblasti furono illustrati dal Kiinckel d'Hereulal | Seussi dal Weismann, nella sua classica opera sullo sviluppo dei dit | erano già stati veduti dallo Swammerdam assai tempo prima e di he non bene compresi, mi mancano affinità, non di origine né di ma piuttosto di struttura. << ti, tolti i corpi stortiformi delle setole maseillo- mandibai È ; quali, senze do, Li già lo abbiamo detto nei Lecanium) $ si not LE COCCINIGLIE. ITALIANE | 3 Si vede inoltre, che sotto la prima spoglia ninfale, altra se ne forma, esilissima e simile alla precedente, ma senza pigidio nè squame, nè pettini, nè altra simile armatura, ma con un am- ‘ masso, invece, di sostanza protoplasmatica accolto alla base dei ER RIA pesi. PO ESA Fig. 120 Seudo ninfale (femm.) di AonéZiella Aurantii, veduto dal dorso (7) _@ umbilico larvale; è seudo larvale. — deferenti (ancora incompleti), là dove questi vasi si fondono in “uno solo. Così questi sacchi primitivi, possono in realtà essere consi - derati come dipendenze dell’ ipoderma, ma, d'altro canto, è bene mente un involucro esterno con cellule a pavimento e bene nucleate ‘ed cima polpa interna a struttura cellulare bene definita, per gli istoblasti 0 glomeruli che daranno origine alle antenne, alle zampe e allo stilo del queste parti e il protoplasma che vi afiluisce e si raccoglie loro attorno masse di struttura granulare, turba la netta visione e l° interpretazione ie ementi che le eoiupongono, È certo però che in questi istoblasti 206 A. BERLESE tener conto della sostanza derivata dalla istolisi degli 0 sopradetti. È degno di nota, ad esempio, ghiandole salivari, nel diffondersi tre si sciolgono, toccano la sost granulosa avvolgente il ganglio s0 esofageo e con questa si fondono un lato, mentre coll’altro si restringi attorno a quel glomerulo che notami ai fianchi del succhiatoio e che poi origine alle zampe del primo stirandosi e allungandosi fra i mi dorso ventrali di quella regione, che mangono intatti (V. la fig. 1 nella ta Poi, in processo di tempo, la $08 intermedia tutta scompare e il cer rimane separato. n Ritorniamo agli ammassi di plasma accolti nei punti indicati l'epidermide. Quivi l'epidermide (vedi fig. 121 stessa è dapprimo infossata pi mente e I ipoderma, accresciuto si disse, vi si accoglie attorno 0 dla calotta (6), nella quale però subito e troflessione e delle successi parisce un umbilico (B, ©) rilevato gira dell'epider- } esterno, e questo cresce e il poi delle guaine delle plasma interno lo segue € att e Stilo. seconda invaginazione, questa vo vel l'interno allo esterno, che @U sot o TOT IDO A bid SI I I | vi hanno due strati addossati l'uno all'altro; l'uno esterno, 520 e questo sembra composto di cellule, disposte come negli epitelii pa tosi, e meglio definite; il contenuto poi di questo sacco, abbia o meno interno e questo a seconda dell'età, possiede struttura meno bene “ Tutto ciò però, quando invece non sia, anche alla superio Nell | Dlasto, strie da paragonarsi a quelle che nelle ghiandole sul condotto chitinoso delle ghiandole stesse. Questo dico pere . riuscito di riconoscere nuclei interposti in questa struttura. LE COCCINIGLIE ITALIANE 207 sempre (C), finchè si protende dalla fossula primitiva, ormai scomparsa, un cilindro più o meno lungo (D, È) nel quale il pro- toplasma, allo interno, ha la già accennata disposizione di sacco, mentre un siero trasparentissimo circola tra il protoplasma stesso e l'epidermide e questo non si vede se non condensandolo con sostanze deacquificatrici, in modo che allora si accoglie quasi in setti tra l’ipoderma e l'epidermide. ‘Ma il protoplasma che forma il rivestimento interno di questi foderi non sembra costituito in cellule, ma pare si mantenga sempre come massa amorfa e granulosa, e solo si disponga in colonnette a filamenti perpendicolari alla direzione del piano della epidermide e i granuli suoi si colorano intensamente colle tinture carminiche. Simile disposizione si vedrà ancora attorno al tubo di scarico nelle ghiandole salivari nonchè di quello delle ghiandole serici- pare, dei meati nella lamina delle ali, etc. In questo momento, sotto la spoglia della prima ninfa, si scorge adunque la seconda, con prolungamenti sacciformi, in de- terminate regioni, al lato ventrale o sugli orli laterali. Questi ultimi sono le guaine delle ali e gli altri quelle delle antenne (foderi procefalici) e delle zampe, mentre quello accolto attorno alla base comune dei deferenti, darà origine al lungo stilo e pene dell’adulto. A questo punto avviene l’esuviamento e la spoglia della prima ninfa viene rigettata allo indietro e rimane attorno alla estre- | mità posteriore della seconda, recando con se gli sbocchi chiti- nosi delle ghiandole sericipare, il rostro e la guaina interna del | retto e aggrinzata rimane attorno all'estremo addome. Ricapitolando : Dall’ istolisi dei muscoli toracici, di alcuni almeno, e delle ghiandole salivari cresce il ganglio sopraesofageo nei suoi lobi posteriori e nei suoi nervi anteriori e si formano i centri di svi luppo delle antenne e delle zampe del primo paio. si Dalla istolisi delle ghiandole sericipare, più che altro, si banno | formazioni di centri protoplasmatici che daranno le ali, le due ultime paia di zampe e lo stilo. | Le fascie muscolari addominali, sia del ventre che del dorso, “rimangono intatte. 208 A. BRRLESE La seconda ninfa, caratterizzata dalla mancanza asso! rostro! appena liberata dalla spoglia precedente, porta foderi delle ali, delle antenne e delle zampe abbastanza pati, ma l’ultimo suo segmento addominale si mostra come papilla rotondeggiante. ; Allora avviene la estroflessione della sostanza accolta atti alla comune base dei vasi deferenti e sporge innanzi @ l'epidermide, in modo che la primitiva papilla si allunga in ul mucrone cilindrico, mentre crescono in lunghezza anche guaine degli altri organi. Si ottiene così una ninfa diver quello che si mostrava appena liberata dalla precedente & glia e può dirsi ninfa mucronata, tale divenuta però senza. viamento ulteriore, In questo tempo, centri di protoplasma, assai ricchi, si gono nel torace, sia al dorso che al ventre e determina formazione di quatiro fasci rudimentali muscolari, dei @ due primi sì inseriranno, in se uito, e si pianteranno anche, al dorso, dando origine ai potenti abbassatori dell'ala, © sono i due fasci mediani; gli altri correranno dal dorso al ve dando origine agli elevatori dell'ala, non meno robusti, €. sono i due fasci laterali. Si accentuano intanto le forme dell'adulto, ispessendosi la spoglia ninfale l'epidermide dell'adulto stesso e modettare secondo la forma determinata, prima nel torace, poi altro entro le guaine delle zampe e delle ali, già notevolmente è sciute, si formano, a spese del protoplasma raccolto, che sempre a guisa di tubo con lume interno, le zampe è le a prima nella loro epidermide esterna, poi nei muscoli in Ma nelle ali, il protoplasma rimane granuloso per tempo, entro le sue guaine, e si accoglie in cilindretti pe colari non solo attorno alla guaina esterna, coi cilindretti ad angolo retto al piano di questa, ma ancora attorno € rami tracheali, che si riuniscono in uno solo presso il cor Perciò non possiamo approvare la presenza del rostro, | per questa ninfa, dal Targioni, nella sua tig. 7 della memoria | Blanchardi, precitata (p. 14). Oltre a eiò anche tutti quegli | che dall'autore sono indicati prima dell’apparsa della ninfa mast | non si verificano affatto LE COCCINIGLIE ITALIANE __ 209 Così gettata la spoglia ninfale, l'adulto esce con tuiti i suoi organi bene sviluppati, solo le ali sono ancora brevi e carnose. E il protoplasma loro interno ancora lavora e le distende e finalmente abbandona le due lamine, superiore ed inferiore, a contatto fra loro e secche, mentre attorno alle trachee anzidette forma più denso involucro chitinoso, a guisa di fodero, dando origine alle nervature, nelle quali però la trachea sì obblitera tosto, quasi totalmente. Ma quando la ninfa è già mucronata e prossima a trasfor- marsi in adulto, mentre già le zampe si vedono bene definite entro le guaine loro e le antenne ancora, e nel mucrone sta ri- | piegato lo stilo, si vede che la epidermide laterale del metato- | race si scava sui fianchi in una tardiva invaginazione, rivestita | allo interno del suo protoplasma, e questo ancora sì allunga poì © al di fuori. (Vedi tav. 6, fig. 2, f). ss Queste sono le ali del secondo paio, le quali cominciano a | sorgere troppo tardi per poter raggiungere il loro totale svi- luppo, e dalla invaginazione anzidetta, ha origine invece solo l'ala abortiva o bilanciere che si voglia dire, il quale riposa, | nei primi tempi, piegato allo indietro entro un sacco simile at- fatto a quello delle ali anteriori, ma molto più piccolo e appena visibile. «Nel mucrone poi, il protoplasma si accoglie in una codetta che, crescendo in lunghezza più del mucrone stesso, sì ripiega su se | medesima, poi finalmente si concreta nello stilo 0 guaina del — pene e nel pene stesso, mentre la maggior parte del protopla- 3 sma accolto alla base comune dei deferenti, forma la base dello ARE. SAGA È È, R: TS spoglia ninfale, ricacciata all’ indietro dallo adulto, sta attorno allo stilo di questo liberamente svolto e attorno al- l'estrema porzione dell'addome. one ad altre modificazioni degli organi (tubo digerente, O nervoso, organi dei sensi, organi genitali) dirò, con più hezza, in ciascuno dei capitoli dove degli organi stessi sarà ito abbastanza, 210. A. BERLESE TEGUMENTO E SECREZIONI 0 ESCREZIONI DIPENDENTI DALL'IP Epidermide. L'epidermide, in tutte le forme femminili ' come nella l e nella prima ninfa maschile, è dovunque esilissima @ t rente affatto, se ne togli il pigidio, dove, al dorso, è più e quivi anche giallastra. Oltre a ciò l’ epidermide è tutta finissimamente da solchi paralleli, disposti in direzione tran all’ asse longitudinale del corpo, parallelamente dunque a rezione degli annelli che costituiscono il corpo. Ma, nel in quelle forme dove questo è provveduto posteriormente lette o altre appendici, la epidermide è invece striata per lungo, e nelle larve, sia nella regione cefalica che in quella cigea, al dorso, la pelle è spesso più resistente e impressi linee durette, variamente ondulate e parallele fra loro. Nelle larve, le zampe sono coperte di epidermide più Produzioni epidermiche, in forma di peli, ornano le an e le zampe delle larve come del maschio adulto, ed all’ est di questi arti, vi sono alcuni peli capitati all’ apice, cioè ] duti al loro estremo di una papilletta rotondeggiante, € zampe furono già bene veduti e illustrati da molti col N porto colle percezioni tattili che colla locomozione. Tutti questi peli, come di consueto, sorgono, quasi sli dal centro di una capsuletta chitinosa e allo interno si troY rapporto con una cellula dell’ ipoderma. I N 1 maschio, si vedono produzioni epidermiche più specialmente nel torace, dove appoggiano i potenti muUSto terni, e di questo genere sono ancora quelle apofisi che iI tono internamente nel torace stesso, fra le quali merita di annoverata quella farciforme, già ricordata nei Dactylopt!5 pure esistente, come le altre laminari, interposte fra 8° ventrali e in mezzo al petto, in forma di sterno lineare Tranne qualche eccezione, come ad. es. per l’ Aonidiella i hegli ultimi momenti della vita della femmina, LE COCCINIGLIE ITALIANE 211 Le zampe poi, nelle forme provviste di questi organi, hanno attorno, in parte, qualche cresta chitinosa (epimeri) alla ques si attaccano muscoli motori delle anche. Come produzioni epidermiche vanno ancora considerati ì tu- buli estremi di sbocco delle ghiandole sericipare, i quali sono ap- punto chitinosi, e meglio si conosceranno tra breve. Questi, nelle mute, rimangono aderenti alla spoglia abbandonata. Anche le setole mascillo-mandibulari appartengono alla epi- dermide ed ancora la tunica interna del retto che nelle mute viene sempre abbandonata, colla rimanente spoglia. Nelle larve e nelle prime ninfe maschili, come in tutte le forme femminili, il pigidio, cioè l’ultimo segmento addominale, al suo orlo libero è provveduto di speciali produzioni epidermiche, de- rivate forse da peli, di cui dirò meglio innanzi, accennando per ora, che alcune di queste, di forma depressa e rotondate 0 su- bacute all’ apice, sempre imperforate per lo lungo e costituite di densa chitina e per ciò più colorate, sono disposte in numero pari e costante per ciascuna specie e forma, sempre nell’ ultimo Segmento, e sono dagli autori dette palee mentre noi le chiame- remo, più correttamente, palette. Altre appendici, in forma di lamine trasparenti, pettinate 0 frangiate, sono intercalate alle palette, e costante ne è il loro numero 0 poco variabile. Queste (pettini) sono, talora, (Parlatoria) per lo lungo perfo- rate onde lasciare il passaggio allo sbocco di una ghiandola se- | Iicipara. ; Altre per'orate egualmente, non hanno però, denti 0 frangie | ® sembrano peli e queste ultime chiameremo peli-filiere e sono la più semplice forma dalla quale sono derivati i pettini. Ma nelle seconde ninfe maschili, la sottilissima epidermide è è | Invece, affatto liscia e trasparentissima, nè in alcun punto ispes- sita o stria Sotto all’ re lo strato dermico è composto di cellule | disposte a pavimento, molto basse e difficilmente visibili. Tranne che nel maschio adulto, in tutte le altre forme i mu- | Scoli si attaccano all’ epidermide in punti niente affatto ispessiti, | all'infuori di quelli propri agli arti, onde avviene che i capi Muscolari, contraendosi, determinino corrispondenti fossette e così 2 CAR A. BERLESE tutta la superficie del corpo si presenta accidentata | 6-1 in determinate regioni. Per esempio, i muscoli sternali clie coi loro capi circontal il succhiatoio, determinano così attorno a questo organo | rostro una profonda fossa. Ghiandole sericipare. Ma in rapporto coll’ ipoderma stanno ghiandole Spe quali danno origine a particolari prodotti escrementizi, a produrre quei follicoli che riparano tutte le forme di i sessi e solo vengono abbandonati dal maschio adulto, più detti scaglie 0 gusci. Questi organi sono le ghiandole sericipare e quelle ciri La produzione della cera o cereoresina che sia, è però. ridotta nei diaspiti, e talora nulla affatto, giacchè in molte Ine mancano totalmente le ghiandole a ciò destinate, grave errore ritenere che le scaglie, o meglio follicoli, sien0 dotti dalle ghiandole ciripare e perciò costituiti di cera 0‘ resina o sostanza analoga, giacchè le ghiandole ciripare, esistono, hanno un ben più modesto e limitato ufficio, quelle sericipare compongono essenzialmente il follicolo. | Degli organi sericipari merita fare un cenno diffuso, ] non sono mai stati descritti convenientemente, nelle € coG per lo più passarono ignorati affatto agli autori. Nei diaspiti gli organi medesimi si compongono: 1° Di una ghiandola unicellulare con nucleo @ nucleolo; | Picipara. I .- 2° Di un lungo condotto, di scarico, di tessuto «| _°‘’‘ debolmente chitinizzato. 3° Di un tubulo di uscita, questo con parete chitinos® è sempre interno, compreso cioè nel corpo dell'1 Sto è, di solito, più breve del precedente. | _—‘’‘4’ Di ghiandole (due) unicellulari a breve con | Aprono direttamente nel tubulo chitinoso di uscita @ che nono altra sostanza con cui si riveste il filo di seta — | Nelle I) vi sono solo poche ghiandole eroi È toi LE COCCINIGLIE ITALIANE 213 piccole, una per ciascun segmento gue. due nel pigidio. in see lato. (Vedi Tav. 7, fig. 3, 95). ubulo di scarico, quando mette allo esterno in una ap- Liù può essere confuso, e lo fu infatti, assai facilmente con un pelo semplice, ma una ispezione più accurata, dimostra subito che si tratta, invece, dell’ estrema parte di una ghiandola sericipara. Infatti i peli tutti, sono come articolati, colla loro base entro una coppetta chitinosa, che li circonda, e all'apice poi sono chiusi affatto. Gli sbocchi piliformi o peli-filiere, come li chiamerò, delle ghiandole sericipare, sono invece aperti all'apice, e alla base loro si continuano direttamente coll’ epidermide, senza il rinforzo 0 la base di quella coppetta chitinosa che tutti i peli veri hanno. Chiamerò inoltre filiere, senza più, gli orifizi delle ghiandole sericipare aperti a fior di pelle e che hanno internamente il tu- bulo escretore. on ciò si vede «chiaramente che la denominazione di filiere o fusi adattata dagli autori, agli sbocchi delle ghiandole ciripare, che sono così scarse o nulle nei Diaspiti, è adunque affatto im- propria tanto più che gli sbocchi medesimi sono chiusi, come di- mostra egregiamente il Mayer e come è facile vedere. D'altronde la cera non esce in forma di filo, nei Dia- spiti, ma semplicemente di posa o me- glio granuli amorfi. Riserbiamo adunque il nome di filiere agli sbocchi delle ghiandole sericipare e così sarà usata denominazione più accon- cia e più conforme al vero. Ora, la ghiandola sericipara, a diffe- renza di quanto si osserva in altri insetti di maggiori dimensioni, e ancora nei ra- ni, qui, nei Diaspiti, è unicellulare, è le cellule, ovali o fusiformi, sembrano tratte- Fig. 122. nute in posto, ciascuna da un esilissimo Ghiandola doppia se- filamento che si attacca all’ integumento per gli Mytilaspis qell’insetto o ad altri organi superficiali. GF 1) Le cellule hanno discrete dimensioni di circa 56-60 ssiedono un grosso nucleo centrale di 12-16 p. con nucleolo 0) iaia multipli di 5 p. 214 A. BERLESE Questi organi sono piriformi, più o meno allungati, ed sibilmente si assottigliano in un esile e trasparentissimo W a pareti delicatissime. Colla dissociazione, specialmente nell’ Aonidiella Aura facilissimo distaccare tutte intere le ghiandole sericiparé, si riconoscono allora come organi abbastanza complicati (fig. Infatti, oltre a questa prima g dola sericipara innanzi descritta (@) che si prolunga in un lunghissimo dotto, vi hanno ‘altre parti. Il dotto sopradetto (0), i ad un dato punto, entro un eh grossetto di protoplasma (e), che no al tubulo si raccoglie e dispone strie perpendicolari, come nelle Lea dole salivari fa il protoplasma aUt0 al tubo di scarico. oltre presso l ; di questo involucro protoplasmatieo condotto della ghiandola sericipara cora meglio si ispessisce in Wh dretto più chitinoso. (fig. 124 Questo penetra finalmente eni cilindro più o meno lungo, 4584! chitinizzato e bruno, all’apice all più o meno e che si apre Il un zio a fior di pelle, (fig. 123 e; fig: Fig. 123. Tali cilindri chitinosi, già Ye€ Due organi sericipari com- Eli autori, sono stati detti linodie Dleti tolti da una Aonidieta ginali o filiere sparse. NOI ali Aurantii, femm. (7°) remo tubuli chitinosi, per qual a ghiandola sericipara; è che il condotto esile delle 8° suo condotto a pareti sottili; sericipare sopradetto abbia le n ; d ghiand no Di. sue, specialmente entro 1° inv‘ ne; e tubulo chitinoso: f ehi AetaolPà evide! dermide del corpo. . °° minale di protoplasma, dani chitinee, ma esilissime @ IBC ® LE COCCINIGLIE ITALIANE 215 nelle quali vengono a mettere capo gli orifizii di due altre ghian- dole piriformi, (fig. 123 d; fig. 124 «) ma molto più brevi di quella sericipara, e queste l’una di quà e l’altra di là abbracciano l'invo- lucro protoplasmatico della base del condotto sericiparo, del quale sì è detto innanzi. Fig. 124. Estremità del tubulo esile di ghiandola sericipara circondato dalle ghiandole ganogene e origine del tubulo chitinoso ; dalla Aoni- diela Aurantii (5°) andole ganogene; 5 protoplasma attorno al tubulo esile nella sua origine; c il vano di questo tubulo; 4 porzione più dura. apicale dello stesso; e lume delle ghiandole ganogene; 7 oritizio ‘chitinoso delle stesse; g tubulo chitinoso; A protoplasma che ne volge l'apice; i nucleo; 7 tubulo esile. . «Queste ghiandole, per quanto unicellulari (lunghe 140 p. © | grosse all'apice 87 p.), sono però divise in lobi longitudinali. «masi in tanti spicchi e si continuano con un ben largo condotto 216. A. BERLESE a pareti esilissime ed incolore, il quale condotto si «5modo anzidetto, entro il tubulo chitinoso o filiera. La seta, come si sa, o meglio il filo di seta, è rivesti una vernice pressochè insolubile in molti reagenti, e @ | risce al filo stesso la lucentezza sua e le altre proprietà questa sostanza è pregiata. Altrettanto è ancora nelle cocciniglie, e così si vede mente che mentre la seta o parte centrale del filo è da x ghiandola sericipara a lungo ‘peduncolo, il rivestimento di pi nice è offerto dalle due ghiandole brevi basilari, che si «_°—’ppunto chiamare ghiandole ganogene. Vi ha differenza anche nella struttura del protoplasma cellule sericipare, in confronto di quelle ganogene. In q time il protoplasma presenta granulazione molto più fitta e nuta che non nelle prime. Questo è in tutte le cocG del gruppo dei Diaspiti; ma Aonidiella e nell Aspidiotus è facile isolare bene, per & zione, questi organi sing0 tutti i loro accessori. Ora tutto 1 addome, mente nella sua parte pos sopratutto nelle ninfe D Hai mente colle tinture Fig. 125. (vedi tavola 4, fig. 3). Ghiandola sericipara apparte- . Quanto alle ghiandole nente all'organo disegnato nella re, è evidente che la cel fig. 124, molto ingrandita (5° °) ra [23 a; 125), col SUO “È plasma, non circondato ; brana, sta liberamente entro un rigonfiamento sacci = del tubulo di scarico, e in questo così 1 + Sio o seta fluida che dire si voglia, la LE COCCINIGLIE ITALIANE 217 traverso al tubulo, viene portata allo esterno, mentre dalle ghiandole ganogene scende la vernice a rivestirla. Fig. 126. Pettine col suo sbocco di ‘minima e tubulo chitinoso di filiera massima nella Parlatoria Zizyphi, ninfa femmina (1 a pettine ; è tubulo minimo; e tu- bulo massimo; 4 sua sferula chitinosa che penetra nel tubulo membranoso; e disco chitinoso del fondo del tubo terminale; fannello chitinoso dell’ori- tizio di scarico, filiera La gerossezza dei tubuli chi- tinosi è assai varia, anche in uno stesso individuo. Ordinariamente ve ne hanno alcuni più grossi e robusti en- tro il pigidio e sono intercalati fra le palette ed i pettini, sboc- cando questi assolutamente sul- l'orlo posteriore del pigidio, mentre altri di dimensioni mi- nori e di minor calibro, sboc- cano sulle faccie del pigidio medesimo 0 sui lobi apicali de- gli ultimi segmenti, ed altri ancora, minutissimi ed esilissi- mi, si aprono più su, 0 altrove, sulle faccie dorsale e ventrale dei segmenti o sui loro orli esterni, intercalati quivi a peli filiere. i Così abbiamo filiere interne con tubuli chitinosi di tre di- mensioni: maggiore, media e minore. Ora in una stessa specie, la disposizione di queste filiere è costante e, almeno per le maggiori, costante ancora il loro nu- mero, ma variano quella e questo nei diversi stati dello insetto, e mentre noi osserviamo filiere in tutte le. larve e in tutte le forme della serie femminile, e nelle prime ninfe maschili, non ne troviamo traccia nelle seconde ninfe maschili e nel maschio adulto. * Espongo qui, brevemente, il numero e la disposizione di detti __ 9rganie dei peli filiere nelle diverse forme delle specie qui studiate. Si rileva tosto che i diaspiti si possono dividere in due distinte | Sezioni, a seconda che esistono o mancano i peli filiere nel pi- gidio, e questi sono sostituiti da pettini. A. BERLESE - La prima sezione ha per tipo il genere DA e vis sono aggiungere le Mytilaspis le Fiorinia e le € +yonaspi$ i Fig. 127. A A - Tubuli chitinosi del penultimo segmento addominale 820 un Aspidiotus Limonii, femm. ("> I a epidermide; » orifizio; e tubulo chitinoso; 4 diseo der. fondo; e tubulo membranoso. B - Peli-filiere dei lobi addominali della 2rytitaspi8. SE ra (9 a epidermide; d pelo-filiera; e filo di seta. lora si giunga a distinguere quest’ ultime dalle Dar secondo gruppo è tipo il genere Aspidiotus e possiamO | gere le Aonidiella, \e Parlatoria, gli Aspidites ete. i | Mytilaspis fulva. Larca. Due peli-filiere, fra le past | giori mediane, due altri simili al di fuori di queste, id Un pelo-filiera in ciascun lobo di ciascun segmento bale (cinque per ciascun lato). ve Nessuno sbocco di filiere, nè nel torace nè nella T' I° Ninfa maschile (figg. 128, 129). Quattro cn ; | terne nella regione del pigidio, sboccanti all’ orlo di dx | di fuori delle palette mediane. Due filiere identiche È | denti, che sboecano sull'orlo esterno del segmento 9 | che precede il pigidio. In tutto, adunque, otto gross! Îliere interne, all’ orlo posteriore del corpo. sE LE COCCINIGLIE ITALIANE 219 All’orlo posteriore medesimo ed a quello postero-laterale si aprono ancora molte filiere interne minute, che conducono entro peli-filiere, così disposti : Due fra le palette maggiori mediane. E da ciascun lato, uno tra la paletta e la grossa filiera; un secondo tra i due denti chitinosi dell’ orlo e la seconda grossa filiera, un terzo accanto alla terza grossa filiera, ed un quarto accanto alla quarta filiera maggiore. Fig. 123. Estremità dell'addome (spoglia) di una prima ninfa maschile di Mytilaspis fulva, veduta dal dorso ed ingrandita o a retto (tunica interna); è tubi chitinosi delle filiere minime ; € tubi interni delle filiere di mediocre grossezza. Inoltre nei lobi dei seguenti articoli addominali, vi ha una . filiera minima, che sbocca entro un pelo-filiera e altre di eguale | calibro che si aprono liberamente nella epidermide. | Alla faccia ventrale del pigidio (fig. 129) si vedono inoltre | Quattro orifizii di filiere minime, aperti di fianco al pigidio, presso | l'orlo libero del segmento penultimo, due in ciascun lato. A. BERLESE Due consimili filiere si aprono, prossime alla linea. sull’orlo posteriore del precedente segmento, mentre sui minime che sboccano entro peli-filiere, ve ne hanno ‘aperte liberamente nell’ epidermide. | Estremità dell'addome (spoglia) di una prima ninfa m Mytilaspis fulva, veduta dal ventre e che mostra i tubuli cli i delle filiere di maggiore grandezza e quelli delle filiere minime, “chè Sl sul contorno (n° D) AI lato dorsale sboccano invece numerosissime filie - di media grossezza, così disposte i Tre per ciascun lato della Via mediana, di fianco sotto la linea di questo, disposte in una serie longiti sa | Aperte nello seudo duro del pigidio medesimo | Tre altre presso l'orlo postero-laterale di questo Fe poste a triangolo. c Nel penultimo segmento poi se ne vedono quatt in linea obliqua e collocate presso alla linea longitudi diana, appena sopra il pigidio o lungo l'orlo duro ante sunt seno altre tre stanno lungo l'orlo latento LE COCCINIGLIE ITALIANE 221 medesimo, vicinissime al margine posteriore del corpo, ed altre tre, in linea longitudinale, si aprono accanto all'orlo anteriore di questo stesso segmento, sopra l’ultima grossa filiera. Nel solco che divide il penultimo segmento addominale da quello che lo precede, si notano altre consimili filiere così disposte: Quattro ai lati della linea mediana e accanto a questa, non- chè altre quattro simili presso il lobo del segmento, adunque presso il margine laterale libero. _ _ Disposizione degli orifizi di fi- si liere nei vari segmenti di Myti- laspis fulva, femm. adulta (al dor- 50). Questi sì vedono solo nella sinistra. l'aspetto di un ferro da cavallo. Nel solco che divide il terzo articolo addominale dal quarto e lungo questo solco medesimo, sì aprono cinque filiere di me- dia grossezza, di cui due vicine tra loro, più prossime alla li- nea mediana, e due presso l’orlo libero, esterno. | Nel terzo segmento poi, più su e presso il lobo, stanno al- tre tre filiere mediocri, disposte in linea parallela alla direzione dei segmenti, mentre due filiere minime si aprono nel mezzo del segmento stesso. Queste sono le uniche fillere minute dorsali, mentre al ven- tre le filiere sono tutte minime, ‘nè ve ne ha di mediocri. Ninfa femmina. In questa forma la disposizione ed il nu- mero delle filiere varia poco, in confronto dello adulto. Adulto femmina (figg. 130, 131. Vi sono, lungo l'orlo po- steriore del pigidio e del pe- nultimo segmento, gli sbocchi di dodici grosse filiere, molto 1 larghi e chitinosi, cioè in parte circondati da un robusto orlo chitinoso che, per essere aperto obliquamente, assume quasi A. BERLESE «Di questi, in ciascun lato, uno se ne vede al lato della paletta grossa, mediana, tra questa e le due a successive; due altre grosse filiere si aprono subito palette suddette ; due altre al confine tra 1’ orlo del segmento precedente, e finalmente una in questo seg ne suo orlo postero-laterale. Vi sono però anche tubuli chitinosi di filiere minime, lungo l’ orlo posteriore, si aprono entro peli-filiere, e qt due fra le grosse palette mediane, uno tra detta paleti -—‘’‘esterno)e la. grossa filiera, un terzo fra le due palette I Fig. 131. Pigidio di Mytilaspis fulra, femmina adulta, dal dorso . @ tubali chitinosi di filiere di media £ grandezza ; b idem m € idem minimi, che penetrano nei peli-tiliere; 4 pelo semplice; li-filiere; 7 ‘avvicinate fra loro, e la due grosse filiere, due altri fra | paio di grosse filiere e il successivo, ed altri due fin questo ultimo paio di grosse filiere e quella unica nel segmento quinto all'orlo suo libero. 3. «AI lato ventrale, poi, si notano due file di sboc€ numero di quattro, lungo l'orlo libero del penultimo i e di tre Meo l'orlo del pigidio, presso il secondo paio » filiere, o f È È; m 3 È di, » I . n Daf di ERA | , N da È Ns È LE COCCINIGLIE ITALIANE 223 Ciascun lobo poi dei segmenti addominali, che è prolungato a mo’ di dente, (fig. 127, B) reca al suo apice due o tre peli-filiere, che sono in maggior numero nei segmenti più prossimi al pigi- dio, meno in quelli più accosto al torace, nonchè sbocchi di filiere minime, aperti senz’ altro nell’ epidermide. AI lato dorsale esistono numerosissimi sbocchi di filiere di mezzana grandezza, disposti nel modo seguente : Una fila doppia, corre, nel pigidio, dal primo paio di grosse filiere marginali, fino all'apertura anale, a cui si accosta da lato. Questi sbocchi sono in numero di circa venti. Una fila, che parte dall’ orlo posteriore del corpo e si dirige all’innanzi, parallela, quasi, all'asse longitudinale del corpo stesso, è composta di circa dieci sbocchi, che cadono appunto nel solco | Che divide lateralmente il pigidio dal segmento che lo precede e ciò presso l'orlo pesteriore, mentre nel medesimo solco, ma più innanzi, sta un’ altra fila di detti sbocchi, in numero di circa dieci. Nei solchi che dividono il quinto dal quarto segmento ed il quarto dal terzo, sia presso i lobi laterali che accosto alla linea mediana, si aprono, lungo i solchi stessi, numerosi sbocchi di fi- liere di media grandezza, mentre altri, in file parallele a queste, addirittura nei lobi stessi, si aprono, in a di dieci o dodici, in tutti i lobi dei segmenti 1°, 2°, 3°, Tre o quattro di detti orifizi e stanno aperti nel solco che divide il secondo dal terzo segmento, in vicinanza della li- nea mediana, e così pure due o tre nel solco tra il 1° ed il se- condo segmento. Ma l'orlo laterale del 2° segmento toracico e del 3° (meso- torace e metatorace) è arricchito di numerosi sbocchi di filiere di media grandezza, in maggior numero nel metatorace, in mi- nore nell’addome. Nessun altro orifizio simile in maggiore vici- nanza della linea mediana, nè nella regione cefalica nè nel pro- Los torace sì osserva. Mytilaspis pomorum (fig. 132). Nell’ adulto femmina non trovai differenze, circa al numero di filiere e alla loro disposi- zione, colla M. fulva. Nella prima ninfa maschile (fig. 132) le differenze consistono in un minore numero di filiere dorsali, nel i = in confronto della M. fulva. Vedasi infatti che nella PRIN CENERE NERTANE 224 A. BERLESE M. pomorwm si osservano solo due filiere perianali, n due antero-laterali lungo l'orlo di questo, e due,altre N, ME da dia A Fig. 132. Pigidio e ultimi segmenti addominali, dal dorso, di Myt? laspis pomorum (1% ninfa maschile), ingranditi + a apertura anale. laterali, lungo l’orlo stesso, presso il margine. Minor nun filiere vi ha anche nei vari segmenti addominali. | i izyphi __— tissimo tubercoletto o pelo-filiera che dire si voglia, così De elevato che sembra una papilla, e quello che appartiene. gidio, si apre tra la paletta mediana e quella esterna, tra Pettini. Mi è sembrato di riconoscere che mancano i tu diani, cioè tra le palette mediane. Oltre a queste, ness filiera si osserva nella larva. i Prima ninfa maschile. Quello che subito colpisce in Specie, nelle ninfe femminile e prima maschile, nonchè | È li sa) x 80 LE COCCINIGLIE ITALIANE 225 Ordinariamente, almeno per tutto il pigidio e gli ultimi seg- menti addominali, le filiere minime sboccano attraverso i pet- tini che percorrono per lo lungo e nel cui orlo estremo si aprono. Altrove, nei segmenti dove i pettini mancano, le filiere minime si aprono direttamente nella epidermide e tutto questo, pel pi- gidio, sia mostrato dalla fig. 134 e per tutto il corpo dalla fig. 135. Nella prima ninfa maschile (figure 133, 134) adunque, nell’ orlo posteriore del pigidio, si notano tre sbocchi di filiere (parlando solo delle grosse) il primo dei quali sì apre alla base dei un'altro sbocca alla base dei tre pet- tini che stanno fra le palette del se- condo e quelle del terzo paio e final- mente il terzo si apre alla base del terzo pettine, dopo l’ultima paletta. Fig. 133. E Ultimi segmenti addominali e contorno sas ga in una = nta "RN 1, di Parlatoria Zizyphi, dal dorso ("7 Si vedono i tu maggiori interni delle “e re (per non ci -dilaplicare n ‘disegno sono eselusi quelli minimi che sboecano in ciascun pettine). . » . +3 i : ie "aria libero ]} nti VPLI te) Inoltre, pe tutto 1 stanno 226 i A. BERLESE cosifatti sbocchi di filiere, ciascuno aperto nel vano interp fra un pettine ed il successivo, in modo che si contano cire pettini e 16 sbocchi di filiere così interposti, di guisa che v ha tre o quattro per ciascun segmento, ad eccezione del Fig. 134. Pigidio di ninfa femmina di Parlatoria Zizyphi che mostra gli delle grosse filiere tra le palette e quelli delle minime entro i pettini. a paletta 1° paio; è id. secondo; € id. terzo; 4 tubulo chitin. di £ filiera; e tubulo chitin. di filiera minima (entro i pettini). l'orlo posteriore, nello spazio fra la paletta del secondo quella del terzo, due altri, presso l’orlo posteriore ma più innanzi, presso il confine del pigidio coll’ articol cedente. «_°‘’ Su questo articolo poi si aprono due filiere, 1° una po° _ Scosta dal margine laterale, l’altra più presso alla linea e nei segmenti terzo e quarto, si vede pure un consimile € abbastanza discosto dagli orli laterali e dai solchi di e i segmenti stessi, I ni Manca. adunque, in questa forma, la filiera impari tra lé mediane, che si troverà invece nella femmina adu' LE COCCINIGLIE ITALIANE Femmina adulta (fig. 136). Ripeto che anche in questa forma, - come già si vide nella ninfa prima maschile, i tubuli chitinosi di scarico delle ghiandole sericipare, sono tutti interni e di dimensioni pressochè eguali fra loro, nè si notano peli-filiere Però alcuni di questi tubuli, intercalati tra le palette e sboc- canti all'orlo posteriore del pigidio, sono al- quanto più larzhetti degli altri, mentre si può dire che il diametro dei detti tubi, vada di- minuendo man mano che da quelli affatto po- steriori e proprii al pigidio, si passa agli al- tri disposti più innanzi, cioè ai lati dei seg- menti addominali più prossimi al torace. Però la differenza di diametro è minima in confronto di quella così spiccata che si vide nella Mytilaspis. Certo è che tutti questi cilindri chitinosi sono brevissimi e larghi, giacchè si mostrano tanto larghi che lunghi. Or dunque, posto men- te che nella femmina adul- ta di Parlatoria Zizyphi, le palette posteriori, in ciascun lato della linea mediana, sono tre, all’a- pice rotondate ed un’ ul- tima dentiforme, ecco co- me sono disposti gli ori- fizii di filiere, Fig. 135. x he x a Uno si apre fra le pa- Pigidio e contorno laterale del corpo di lette mediane o del primo Paio, sopra i due pettini che stanno appunto com- presi tra le dette palette. Questo orifizio di filiera è dunque impari. Un secondo si apre sull’ orlo chitinoso che corre sopra a tubuli massimi; d minimi. ninfa femmina di Parlatoria Zizyphi che mostra i tubuli massimi ed i minimi, (dal 1 pet- tini (due) compresi tra la paletta mediana e quella del secondo palo; un terzo sopra i tre pettini compresi tra la paletta del 3 A. BERLESE ui e quella del terzo paio, e questo pure si roles sull | altri due orifizii, successivamente, sono aperti sull’ orlo mede sopra i quattro pettini compresi tra la paletta del tari e quella dentata; mentre due ultimi, appartenenti al pig gio aprono sull'orlo stesso, al di là della paletta dentata, tra questa e il solco che limita il pigi- dio stesso dal segmento che lo precede. Ciascuno dei segmenti quinto, quarto e terzo hanno il loro orlo laterale arricchito di pettini e sopra questi sì aprono orifizii di filiere, precisa- adulta di Parlatoria Zizyphi, dal dorso (4) | Vedonsi i tubuli interni delle filiere. pet (Sono eselusi i tubuli minimi che Shoccano in ciascun Per tine. Per questi vedi fig. 135). LE COCCINIGLIE ITALIANE 229 nel secondo, per quanto su questo articolo non si vedano pet- tini. Non tengo conto però qui, delle filiere minime che finiscono nei pettini stessi. Ma dalla faccia dorsale si aprono ancora filiere, di natura affatto conforme a quelle dell’ orlo, e se ne vedono circa undici, in gruppo, nel pigidio, ai lati e sotto dell’ apertura anale, quattro sul segmento che precede il pigidio stesso, presso le marginali, ed una presso l'orlo libero del quarto articolo. AI ventre non vidi filiere di sorta alcuna aperte, nè. nel pi- gidio nè sui segmenti. Aspidiotus Limonii. Larva. Le filiere, in questa forma, cor- rispondono affatto a quelle descritte già nella larva di Parlato- ria, perciò non aggiungo qui verbo. - Pigidio, dal dorso, di prima ninfa maschile di Aspidiotus Limonii (2° a tubuli minimi ; è massimi dell' orlo del pigidio ; c mas- simi degli altri segmenti addominali; @ mediocri degli orli ; e minimi ventrali; f apertura anale. (Sono esclusi i tubuli minimi che si aprono nei pettini). . Prima ninfa maschile (fig. 137). In questa ninfa si vede un grosso tubulo impari, aperto fra le palette mediane, sopra i due pettini; poi, in ciascun lato del pigidio, lungo l'orlo, sì scor- | Bonoi seguenti grossi tubuli, aperti con boccuccia chitinosa, cioè : A. BERLESE Uno fra le due palette mediane; un secondo fra le — —’ medie e quelle del secondo paio, sopra i due pettini là esist in quel vano; un’ altro tra le palette del secondo paio € que > del terzo, esso pure sopra i pettini; e infine due altri ed lu l'orlo, sopra i denti pettinati ultimi del pigidio. Dal lato dorsale poi si scorgono altri grossi tubuli, con fizio È dorso, di dimensioni identiche ai sopradescritti; @ sono Uno sopra il tubulo che si apre fra la paletta del primo del secondo paio; ed uno sopra le due ultime SEAnA fiionn contorno. 3 i mediane ; è del secondo paio ; e del terzo; 4 pettini ; e d o chitinosi delle spun filiere Vf idem delle minime ; g apertura anale. colo poi stanno due filiere minime, aperte presso la linek? A, ù; i; Sui lobi rotondati di ciascun segmento addominale, al” t Segno: oltre” a minuti peli, ancora gruppetti di FO % LE COCCINIGLIE ITALIANE 231 tubuli assai piccoli, ma non così lunghi come ordinariamente sono nelle filiere minime. Al ventre poi, si notano solo quattro 0 cinque tubuli minimi ed esili, che sboccano presso l'orlo posteriore del pigidio, sopra le palette mediane e quelle del secondo paio (fig. 137, e). Anche qui, adunque, mancano i peli-filiere, e i tubuli sono circa due od al massimo tre volte più lunghi che larghi e que- sto carattere può concorrere a distinguere la specie ‘. Femmina adulta (fig. 139). Tralasciando, al solito, di parlare della ninfa femmina, dirò invece dell’ adulto alcune poche cose, relative alla disposizione e numero delle filiere. Fig. 139. Pigidio e tubuli massimi di filiere nell’ Aspidiotus Limonii, adulto femmina, veduto dal dorso (1) Sul contorno del pigidio si notano (oltre al tubulo impari aperto fra le palette mediane) ancora, su ciascun lato, sei orifizi così disposti : Uno fra le palette mediane e quelle del secondo paio; due fra queste e quelle del terzo; tre dopo l’ ultima paletta. ‘ Im un accuratissimo lavoro sistematico sugli Aspidiotus italiani e su altri Diaspiti, che il Dott. Gustavo Leonardi segue quì da tempo, e che pre- sto sarà di pubblica ragione, è dimostrato che la lunghezza di questi tu- buli, oltre al loro numero, varia notevolmente nelle diverse specie e per alcune è ottimo carattere alla loro distinzione. 232 A. BERLESE Sul dorso poi, sotto l’ano, tra questo ed il contorno, ai lati della linea mediana, si vede, in ciascun lato, una serie di ori di filiere grosse quanto le marginali o presso a poco, che si. I rige parallelamente all’ orlo postero-laterale del pigidio Stesso, e la serie è composta di orifizii disposti a gruppi di due 0 te, avvicinati fra loro. bo Questa cosiffatta serie continua, innanzi, oltre al pigidio, anche — nel precedente segmento addominale e nel quarto. Sl Sugli altri articoli, ai Jobi, si nota qualche minuto sbocco dì | piccola filiera. > ancano adunque, affatto, i peli-filiere. fr I tubuli di dimensione minima che nella Parlatoria vedemmo — penetrare entro i pettini, in questa specie (e in altri Aspidiotis) È cadono invece fra i «pettini, alla insenatura che questi organi - fanno nella loro origine, e l’orifizio è segnato da una piccolis- ; sima papilla. Siccome la forma e disposizione di questi tubul x minimi concorda, presso a poco, con quella che avvertiremo nelle | Specie seguenti; così se ne parlerà meglio nell’Aspidiotus Fis e nella Aonidiella Aurantii. si Al ventre non vidi che alcuni pochi tubuli minimi, apertt al. lati della vulva e sotto i dischi ciripari e li disegnai nella fig» Lui (ninfa maschile), in e. O Pidiotus Ficus (figg. 140, 14I). La presente specie e quella | che segue, si distinguono tosto dagli Aspidiotus del gruppo No i sa altri gruppi, per la particolare forma e disposizione del iere. - SARE ESENZIONI A ai IRR RS RIDI PELA I N È RICA I ta di maggior sti sono tut che larghi. no fra oro tetro canto, tutti questi tubuli chitinosi si aggruppano loro in tre grandi fasci entro il pigidio, dei quali i mel “000 1 meno ricchi di tubuli e quelli esterni ne contano più © gl altri, e sono anche i più lunghi. Ciò dipende dal fatto ‘ LE COCCINIGLIE ITALIANE 233 to gli orifizii sono, nel dorso del pigidio, disposti in tre serie ai $ lati dell’ ano, serie queste longitudinali, nelle quali le aperture F , 5 ’ $ stanno le une sopra le altre, a breve distanza, e perciò, allo in- ; terno, i tubuli si sovrappongono l'uno all’altro, costituendo quei i fasci di cui si è già detto. i Le serie lineari di orifizii prendono origine nei vani tra la paletta del primo e quella del secondo paio, tra quella del se- condo e quella del terzo e al disopra dei pettini, dopo questa, e sì dirigono all’ innanzi. ee sa VI e PU OI LL Fig. 140. Disposizione delle grosse filiere in una femmina adulta di Aspidiotus Fieus (dal dorso ®° a orifizi delle filiere ; 5 tubuli chitinosi delle filiere mas- sime ; 7. calli chitinosi del dorso del pigidio. .Il primo orifizio cade addirittura sul margine, fra le palette | © al disopra dei pettini; gli altri, invece, si aprono nella epider- si Rido dorsale e sono ovali. 234 A. BERLESE I iubuli di filiere minime sono essi pure molto allungati, si bene non raggiungano che a mala pena, metà della lunghezza d quelli maggiori, ma sono molto rari nel pigidio, e quei quatit che io potei vedere, cadono in ciascun lato, dopo la terza paletti e precisamente così : f Il primo tra il primo e secondo pettine dopo la paletta d terzo paio; il secondo tra il quarto ed il quinto pettine, il te O dopo l’ultimo pettine e il quarto fra l’insenatura che incide, n suo mezzo, la lamina seghettata dell’ orlo laterale del pigidio. Fig. 141, Pigidio (dal dorso) di femmina adulta di Asp? diotus Ficus, coi tubuli delle filiere grosse e mini- me (5) _ a ano; d tubuli di grosse filiere ; € tubuli di fi- liere minime; 72 2, apofisi chitinose interne fra le palette. Tutto quanto -ho detto, vale così bene per la prima ninfa I: schile come per la ninfa e l’ adulto della serie femminile. - Ma fra la prima e l’ultima delle dette forme si notano differenze di qualche rilievo. Nel pigidio della ninfa maschile, si vede infatti (fig. 27) esiste una ghiandola sericipara che si apre fra le palette diane, col suo orifizio situato tutto affatto nell’ orlo del 7 E questa una filiera sericipara che manca assolutamente 1 femmina adulta. Oltre a ciò, come di consueto, il numero delle filier@ ° gra degli orifizii al dorso, è molto minore nella : riga ile che non nell’ adulto. LE COCCINIGLIE ITALIANE 235 I° Ninfa maschile (Vedi la fig. 27). Esiste una filiera grossa con orifizio che cade fra le palette mediane, del tutto marginale: poi, oltre all’orifizio marginale, fra le palette del primo e del secondo paio, si notano due orifizii dorsali, subito al di sopra di questo. Fra le palette del secondo e del terzo paio, sempre al dorso, Si scorgono le aperture ovali di quattro grosse filiere, aperture disposte in una sola linea longitudinale, e questo oltre alla con- sueta che si apre veramente nell’ orlo. Al di sopra degli ultimi due pettini sono aperte, nel dorso, alcune filiere grosse che si dispongono in una o due serie, ma che non sommano a più di sette. Al ventre, io non potei riconoscere filiere di sorte alcuna, nè piccole nè maggiori. — Femmina (figg. 36, 141). Nella femmina già fornita degli organi sessuali, manca la filiera sericipara mediana, e molto più numerosi sono, al dorso, gli orifizi delle grosse filiere. Infatti se ne notano quattro, disposti in una linea lungitudi- nale, fra la prima e la seconda paletta : circa venti, in due linee molto avvicinate fra loro, fra la seconda e la terza paletta ; non- chè da venticinque a trenta circa, in due o tre linee contigue, disposte parallelamente ai lati del pigidio e originate fra il terzo e quarto degli ultimi pettini. i vede però che alcune altre simili filiere grosse sboccano anche sugli orli laterali del pigidio, ma sono poche e si distin- guono male. Ma nel lobo del quarto segmento addominale, sboccano alcune Srna mediocri filiere (4 o 5), brevi e con orifizi approssimati fra oro : Sul lobo del quinto, come su quello del terzo non vi hanno analoghe filiere, ma nel lobo del secondo, sboccano molti me- diocri tubuli, disposti a ventaglio nell'interno del corpo ed aperti con orifizi contigui che occupano un’ area ristretta, nel sommo apice del lobo suddetto (Vedi fig. 140). Tre sole brevi e piccole filiere si aprono ancora nel lobo del — Drimo segmento addominale. Nel torace poi, si scorge un piccolissimo tubulo, appena al di sopra della punta o dente da noi altrove ricordato e uno consi- mile al di sotto. | pigidio, giacchè per tutto il rimanente potrei ripetere, de dd al ri sei se ne vedono (dorsali) disposti in una linea - lela al Margine del pigidio. | > 236 A. BERLESE Qualche raro e minutissimo tubulo di piccola filiera quà e là al dorso. vo Al ventre non vi sono che pochissime e piccolissime coi loro orifizi sparsi nella epidermide. Aonidiella Aurantii (fig. 142). Ho già accennato alla grandissima fra la presente specie e quella testè descritta ciò che riguarda la disposizione e la forma dei tubuli di Dirò solo brevemente del numero degli orifizii nel dor quanto già dissi, su questo proposito, parlando dell’ Aspidiotus - l° Ninfa maschile (vedi fig. 44). Esiste una grossa fi impari mediana, aperta fra le due palette del primo PO cisamente nell’orlo del pigidio i Pigidio di femmina adulta di Aonidiella A, ro to dal dorso e che mostra i tubuli di filiere (&) (Lettere come nella figura precedente). Due tubuli di filiere, lunghi, si aprono tra la paletta a orifizio più su, al dorso. Tre aperture fra la paletta del secondo e quella de palo ; la prima di queste due aperture è marginale, È orsali. o DA ir, Due orifizi, affatto marginali, stanno sopra i porse guono la paletta del 3° paio, e sopra questi orifizi | n Ripi: e i Lp = P n o ci * 4 LE COCCINIGLIE ITALIANE 237 Osservo che tutti 1 tubuli di filiere che sboccano al margine sono alquanto più grossetti e più corti di quelli che sì aprono al dorso. Nella femmina (adulta) (vedi figg. 52, 142) la filiera impari me- diana manca, ma nella prima serie di orifizi, collocata fra la prima e la seconda paletta, si notano tre aperture dorsali, in una sola linea e la consueta marginale; nella seconda serie (tra la paletta 2° e 3°) le aperture sono circa 10-12 e disposte in due linee parallele; nella 8° serie, gli orifizi sommano a 12-18, e sono disposti in due o tre linee longitudinali. Quanto ai tubuli minori, che noi segnammo nella fig. 142, (c), non sono certo che non ne esista qualcuno fra le palette me- diane e fra queste e le seconde, certo è che ne vidi uno aperto nell’ insenatura fra i due pettini che succedono immediatamente alla seconda paletta, ed un secondo nell’ insenatura fra la terza paletta ed il pettine che la segue subito dopo; un terzo tubulo sbocca fra il secondo e terzo pettine dell’ ultima serie; un quarto tubulo viene ad aprirsi fra i due ultimi pettini, ed un quinto nella insenatura che vedesi fra le due creste taglienti dei margini del pigidio. Questi tubuli minori sono molto brevi ed assai più brevi ed assai più esili degli altri di cui si è fatto cenno in precedenza. Riassumendo brevemente il già detto intorno a questi organi di escrezione cutanea, si può affermare che: £ l° Gli organi sericipari sono costituiti da una ghiandola se- | ricipara e due ganogene, le quali immettono, coi condotti loro, entro un tubulo chiniteo di maggiore o minore lunghezza e sem- Dre interno. 2° Il detto tubulo si apre all’ esterno, nella epidermide che riveste il corpo tutto : a) alla superficie stessa della epidermide, senza che que- sta, in quel "Sa si elevi o modifichi altrimenti, in confronto della circostan : 6) alla in punta di una speciale appendice che può A forma di semplice pelo (pelo-filiera, Mytilaspis) oppure di mella esile, all’ apice dentata (pettine, Parlatoria). 2 tra la insenatura formata da due pettini contigui, e nerd Sparta cip minime e si aprono in piccola papilla te ANALE 238 A. BERLESE d) ira due palette contigue, e in questo caso si a con boccuccia diritta od obliqua, a labbra chitinose, indu queste sono le filiere massime, marginali (tutti i generi). Ora, esaminando, sotto il punto di vista della forma, gr e disposizione delle filiere, i diversi generi qui studiati, se N dedurre la seguente tabella, non senza interesse al sistematico Esistono peli-filiere .. Mytilaspis (Diaspis, Chyonaspis, Esistono pettini sui lati di altri articoli ad- Î dominali oltre al pigidio, le filiere minime per- corrono, col loro condotto, tutto il pettine ; le filiere massime hanno tubuli chitinosi poco più ‘49 lunghi che larghi Parlatoria | 1 pettini esi- | Tubuli di filiere massime i Mancano | stono nel solo | solo quattro o cinque volte più E i pigidio e non ri- lunghi che larghi, sparsi....... Aspidiotus ( à ni ‘ cevono in sè (eo- - Tubuli di fi- balatono stantemente) i | liere massime dio hi filiere {tubulidelle filie- ) venti o trenta | SCR! e re minime. I tu- \ volte più lun- cadenti buli delle filiere ghi che larghi, grosse sono al- f raccolti in sei menotreo quat- | fasci longitu- ogni | trovolte piùlun-! dinali, entro bc; pisa Aonidiella ‘ghi chelarghi. |\il PR, vulvari........ È Mancano i dischi ciri- La seta. 3 To ho chiamato seta la sostanza filata che esce dalle dole sericipare. si . Per verità, è stato così spesso detto e ripetuto che i SI ricoprono di scudo cereo resinoso, che riesce nuovo il della seta qui. Ma gli scudi di diaspiti, sieno essi Mytilaspis 0 Pari Aspidiotus O altri generi affini, non si sciolgono minim: nei solventi delle cereo-resine, e si può mettere in opra + assoluto, come il cloroformio, come l'etere solforico, 0d il $ di carbonio o le essenze od altro, sieno cotali liquidi bo! freddi e si trattenzano quel tempo che si voglia in coni | gusci, che questi nulla perderanno della sostanza che li > _ Ma le soluzioni alcaline, sieno pure deboli, sia LE COCCINIGLIE ITALIANE 239 che a caldo, e in questo caso più rapidamente, dapprimo sciol- gono la sostanza che cementa i fili di cuì è composto il guscio e quindi i fili stessi, abbandonando solo le spoglie larvale e ninfale (se il guscio proteggeva una femmina adulta) oppure la sola spoglia larvale per i gusci che riparano le forme maschili, ; © le ninfe femmine. Riesce evidente che si tratta di una sostanza azotata, tanto DI sd amm 3 più se sì pone mente alle sue reazioni coll’ acido nitrico, e al- «l'odore che tramandano i gusci se bruciati. 4 Ulteriori indagini per confrontare meglio questa sostanza filata | colla seta di altri insetti o dei ragni, io non ho potuto fare, man- E. candomi troppo sottili nozioni di chimica. 9 Che dalle filiere sopradescritte escano fili solidi, è fuori di «dubbio anche al meno diligente osservatore, inquantochè togliendo, P ad es., dal suo guscio. una femmina di Mytilaspis o d'altro dia- | —Spite, avviene il più spesso che questa rimanga aderente al guscio suo, per mezzo di una matassa di sottilissimi filamenti che si vedono distintamente uscire appunto dalle filiere. Questa sostanza adunque, solida. all’ aria, e liquida all’interno dei condotti ghiandolari, richiama subito alla mente la seta degli altri artropodi. i Ho inoltre confrontato gli organi sericipari e specialmente le . filiere delle cocciniglie con quelle di altri artropodi, per trarne qualche dato che mi aiutasse a ritenere, va: giustizia, la sostanza filata dai diaspiti, per vera e propria s | Per verità, colle filiere dei bruchi e seri delle larve di Myr- mileon o generi affini, queste dei diaspiti hanno poca somiglianza. a grandissima ne presentano invece con quelle dei ragni, nei dol: tutto l'organo portante le filiere ricorda egregiamente il Pigidio delle cocciniglie, ed è ricco di tubuli, biarticolati (figu- ra 143,4), i quali richiamano subito i peli filiere delle cocciniglie ed in ciò solo differiscono questi organi nei ragni e nelle cocci Niglie, che in quelli — tubulo della filiera è esterno al corpo, in queste, invece, intern Ma identici sono i ione uniti (fig. 144, b, c) delle ghiandole ericipare che sboccano all’apice interno dei tubuli nelle cocciniglie. * Se si esamina il cridbrum dei ragni, la vg è ancor glio accentuata. “ GA E UT ri VR I RNA Si ROSE SRI a i 240 A. BERLESE E notisi ancora, che i pettini i quali stanno nel pigidio diaspiti, trovano il loro riscontro nei peli. pettinati (fig. 143 144, g) che circondano le filiere nei ragni. Fig. 143. Tubuli filiere di Epeira diadema a tubuli-filiere ; d peli pettinati ; c epidermide. La sola essenziale differenza nei due gruppi di artropodi, è che nei ragni la ghiandola sericipara è pluricellulare; cocciniglie invece unicellulare, ma anche questa discrepanza più di grado che d’ altro. Lycose, Tegenarie ete. etc. sp | Dietro queste considerazioni è giusto convenire nel carattere di ghiandole sericipare che noi abbiamo dato gani filatori delle coccinigli ; Nel pigidio però delle forme di diaspiti che filano, © larva, ninfa prima maschile, come nella ninfa ed adulto stanno, intercalati agli orifizi delle filiere marginali, altrt ' cioè i pettini e le palette. Si Dell’ ufficio dei pettini, i quali mancano nella Myt& uò ritenere che servano a disporre convenientemente pena usciti dalle filiere, e quasi cardandoli, dirigerli |_‘’ ‘nente fra loro, con quella precisione che è facile ricor «|_—’@usci delle dette cocciniglie. 3 LE COCCINIGLIE ITALIANE 241 Nella Mytilaspis, possono essere i pettini sostituiti dai peli-filie- re, e diffatti questi mancano nelle specie che hanno pettini, come ne- gli Aspidiotus, Parlatoria, etc. Quanto alle palette, che gli au- tori italiani dicono palee, non è chiara la ragione di quest’ ultimo vocabolo a designare siffatti or- gani, mentre in italiano non ‘ha significato ed in latino ne ha ben altro, diverso assai da pala, come intendevasi forse di chiamare que- sti lobi laminari chitinosi *. Si dovrebbero chiamare pale 0, latinamente, #rullae, se si fosse meglio badato alla loro forma, al loro ufficio e al valore dei voca- boli nella lingua del Lazio ?. L’ appellativo di tru/lae sareb- be anche meglio giustificato dal- l ufficio loro, inquantochè questi lobi chitinosi, distendono conve- nientemente la sostanza escreta dal retto, sui fili già prima o contem- poraneamente condotti. Così adunque è costituito il gu- scio 0 meglio il follicolo dei diaspiti, con fili, cioè, di seta, agglutinati fra | Filiere di un Thomisus sp. loro da una sostanza speciale che .a ghiandola sericipara; è tubi Il retto espelle e rappresenta gli i gros tre tb cduetubi escrementi di questi insetti e con, idem Leraiaioa ciò si può ben dire che queste coc- lesciti ; 9 peli pettinati. ciniglie, nella muta, si riparono in bozzolo sericeo, non troppo diversamente da tanti altri artro In latino io significa paglia, pulla, secondo Cicerone e barbazzale tira secondo Varrone. i {Fargioni, “forse dr primo (Studi sulle cocciniglie) ha chiamato palee soit rie. ps tegri e squame marginali lacere i pettini. (Vedi 242 I A. BERLESE Organi ciripari. Benchè ridotta a poca cosa, specialmente in confronto gruppi studiati in antecedenza, pure anche nei Diaspiti ran che nell’ Aonidiella Aurantiî), che formano oggetto della pre sente memoria, havvi escrezione di cera, con aspetto di gran amorfi. Diciamo subito che soltanto attorno agli stigmi anteriori ninfe e negli adulti femmine e attorno alla apertura ses femminile stanno ghiandole ciripare e portano quivi allo es il loro prodotto. Attorno allo stigma anteriore, si notano, sopra lo st stesso, assai prossimi a questo, due o tre dischetti chitinosi hanno struttura identica a quelli che circondano la vulva. placche ciripare, che sfuggirono alla vista di quanti altri p di me studiarono le cocciniglie che qui si notano. sg L'ufficio loro è di determinate formazione di un cuscinetto di torno e possa poi penetrare nel E facile vedere questi mu Stigma di sinistra (1° paio) di ©©1® che nella My Mytilaspis femmina adulta, coi iN altre forme, non si disten@0 pra Ù 4 soprastanti 5) del corpo, ma si dispongono i secondo una linea parallela gitudinale e si dirigono all’ innanzi, verso l'orlo an corpo, senza toccarlo però, ai lati del rostro. In ciò, e nella minore regolarità della striscia ceros® stingue questa dalle linee trasverse che già abbiamo rile JRE RO PES AOR I AA pa NES: LE COCCINIGLIE ITALIANE 243 Ma ai due lati della vulva! e talora anche sopra la vulva stessa, stanno in molte specie, consimili dischi, talora riuniti in res i Dà ( eZ) CE 4 Shel SI hi Fig. 146. Fig. 147. Stigma di destra (1° paio) di Dischi gore ciripari di My- ESE : È titaspis fuli Parlatoria Zizyphi, femmina adul- AB fia veduto di faccia; 4° aperture; B, lo stesso veduto in se- 1 . /600 zione: a” apertura; 7 fondo del ripare soprastanti (7) disco. ta, cogli orifizii delle ghiandole ci- quattro gruppi, due per lato, talora in cinque, essendovi un | gruppo impari mediano. Questi orifizii, così detti impropriamente, giacchè sono di- schetti chitinosi e non boccuccie, servono a lasciar passare la cera che trasuda liquida e si raccoglie in granuli solidi allo esterno. È impropria adunque la denominazione di orifizii ciripari, ma molto più impropria quella di fusi o filiere, mentre gli autori hanno così chiamato questi dischi, e non hanno saputo bene di- stinguerli, nel loro ufficio, dalle vere filiere sericipare già de- Ped a Pea Ia È bene chiamarli dischi ciripari, senza più. Or dunque, mentre nei Lecaniti e Cocciti, la parte chitinosa che chiude le ghiandole sericipare nella epidermide, ha forma 0 di tubulo più o meno lungo, (quando deve produrre cera fili- 244 i A. BERLESE forme) 0 di semplice disco liscio, quando la cera ne deve in granuli, come nel caso delle ghiandole ciripare stigm dei Lecaniti, qui invece, nei Diaspiti, la struttura della pie ciripara 0 disco ciriparo che dire si voglia, è diversa. Havvi un orlo circolare chitinoso, a forma di annello, quale è tesa una lamina di chitina più spessa che racchiude que areole lucide, 0 meglio fori circolari; da questi fori geme cera liquida, filtrata già prima attraverso al fondo concavo disco che sta sotto alla epidermide superficiale, perforata. ( fig. 147). Questi dischi hanno un diametro di circa 4-6 p. (Parla Identica è la struttura dei dischi ciripari in tutti i di da me veduti e identica per quelli circumgenitali @ quelli cumstigmatici. i ‘Il numero e la disposizione di questi dischi circumgent può essere utile carattere nella determinazione delle specie quanto vi si notino modeste variazioni tra individuo e indi La media però nel numero dei dischi in ciascun gruppo è@ stanza costante, per ciascuna specie ed utilissima @ riconoscer dei dischi - scun gruppo, si hanno per ciascuna delle specie qui $ prendendo una media su un certo numero di esemplal guenti cifre : n - 7 "x Aspidiotus Ficus. pi 3 Pr 0 n 0 I iii. i a 81 td i i 4.3 »] 8=8 . i Ln PE RIE 1 E ente PE IAU _' Dove i due termini superiori indicano il numero di dischi ‘’eiaseun lato, all’innanzi della vulva, ed i due inferiori il num* sotto la vulva. |’ Per le specie con gruppi epivulvari sio che si tratti di par 9 di due pari, si metteranno i termini eorris nd ni “che il numero dei dischi anteriori-laterali. MR E: VP I I, MEN Jo e I ST en 5 oe DS È ESE Le ghiandole ciripare che stanno in rapporto LE COCCINIGLIE ITALIANE 245 Aspidiotus Limoni. 10,8 8.10 8.8 8101}. H 160 e 5.6 6. 6 4a4 bi o Ge Bad. eo 6.6 ri. Ta. -848 °° 6.5 Parlatoria Zizyphi. Tel 6.6 6.5 6.6 6.6 6.5 bit Tel | 9.9 807 9.9 9.8 6.7: 9a 9109 d.s0 6.6 Tab 0903 4 Media: 6.6 8.8 8.8 Ca9 8.9 9,8 9.9 959 Mytilaspis fulva. 8 6 7 6 7 6 ae 8 bieto- 12:14 13:16 15 « 4-14 15 1645 12 18,15 32:10]. 8, 9: 8.0 Hell 10615 0-10 510 6 6 6 10 6 5 7 : 1515 1614 17.18 13.14 1l=14 12.16 Media: 14 + 15 2 Me dl‘ 8.1} ge ll 11013 11)=12:-8a 9 10 = 11 i Myjtilaspis pomorum. #18 13 14 ROSE, 13 20.26 26.25 22.21 24.27 25.27 26.25 25.25 20 +24 vHI=17 15.14 18-16 19.20 15-22 13-18 15.16 13-18 PA 19 14 <3 +21 26-29 Media: 24.24 ttxl8 16.16 Prati coi detti dischi, SO SPARTA RIO a PALIO ì: RE fn) 246 A. BERLESE sono assai piccole e unicellulari, senza condotto alcuno, CORIAHO diretto col disco (fig. 148). Queste sono isolate nella gione circumstigmatica, ma pé più riunite in un solo e poco € vato glomerulo, per ciascun di dischi circumgenitali. i È Così appariscono nelle Fig. 148. mentre, altrimenti non si ve Ghiandole ciripare’ genitali, in difficilmente si colorano coll 3 E e carminiche sezione. (Mytilaspis fulva - ture car a ghiandola; 5 suo sndas: [o | i we ci renitali, che capsula del disco ciriparo. pare circumgenitali, solo nell'adulto femmina, Lilian er uova che * POSI produce nei suoi momenti di vita e perciò corrispondono bene a quelle ghia ciripare circumgenitali già da noi osservate nei Lecaniwm. A questi soli e brevi spazii è assegnata la produzion ione cera, la quale riesce cosi in quantità minima ed insigni non ha ingerenza alcuna nella formazione del guscio 0 10° che ripara tutte le forme di queste cocciniglie. Follicoli. Sono stati detti anche gusci, scaglie, squame, mentre terebbero davvero il nome di Bossoli, sia perchè | seta, sia perchè avvolgono tutto l’ insetto durante le sue morfosi e così corrispondono assai bene ai bozzoli di alt È interessante lo studio di queste produzioni, anche | Caratteri specifici e generici che possono offrire. ._°‘’ Ila composizione dei follicoli dei Diaspiti concorron i0R distinte produzioni cioè : 3 LI Spoglie della larva e talora di questa € dell o queste sono puramente chitinose dia 2° Seta filata, incrostata dalle escrezioni del re ' Di questa escrezione diremo subito dopo aver parlato dei É perte n nin sa eui pv non appartengono più all” ipo : LE COCCINIGLIE ITALIANE 247 In alcuni gruppi, le spoglie larvali compongono quasi tutto il follicolo, rimanendo poco alla parte filata dalle singole forme; in altre, invece, questa parte eccede, per la sua quantità, in con- fronto dello spazio occupato dalle spoglie larvali. I gusci delle femmine presentano sempre la spoglia larvale e ninfale nel loro centro o all’innanzi; quelli dei maschi invece, la sola spoglia larvale, attesochè quella della prima ninfa non concorre affatto a rinforzare il follicolo. Descriveremo brevemente i detti follicoli nelle specie qui studiate. La larva, non appena è uscita dall’uovo, 0, meglio, appena ha scelto conveniente luogo per fissarsi, subito comincia a filare uno scudetto, sotto il quale si nasconde. Le larve di Aspidiotus e Aonidiella formano questo primo strato di seta, veramente circolare, e possono ottenere questa forma, girando, durante la filatura, su se stesse, facendo centro col centro del corpo loro. Esse imbevono anche leggermente il disco così filato cogli escrementi loro e sotto a quello stanno bene riparate. Questo primo disco candidissimo è compiuto in due o tre giorni al massimo ed è facile assicurarsene con espe- rienza diretta. Il detto primo disco dell’Aspidiotus Limonii, Ficus e Aonidiella Aurantii ha un diametro di circa 400 p. Le Mytilaspis e le Parlatoria invece, filano un foglietto dor- sale meno regolare, inquantochè seguono processo diverso. | Parlerò della Mytilaspis avvertendo che, con poco divario, al- trettanto fa la larva di Parlatoria. Ordunque, la larva di Mytilaspis fila, colle sue filiere addo- minali, un primo strato di seta, più ricco ai lati, dove sono le filiere, meno nel centro lungo la linea mediana. Poi, internandosi in quello, retrocedendo e continuando a filare, giunge a nascon- dersi tutta sotto il foglietto di seta, il quale però apparisce al- l’innanzi bicorne, appunto perchè questi due lobi rappresentano le escrezioni primitive dei primi articoli addominali. |, Però, l'ingresso della larva sotto il follicolo non è sempre totale, rimanendo, il più spesso, la parte anteriore del corpo suo libera e solo compresa trai due lembi sericei gia detti. Ma sic- come questa parte è riparata da chitina spessa, che subito diviene anche più densa, così l’insetto è bene difeso, nella parte più molle 248 A. BERLESE del suo corpo dal guscio protettore di seta, altrove dalla propn epidermide più dura. ‘ Questa prima secrezione però, rimane sempre bianca, per quanto imbevuta debolmente dagli escrementi dell’ insetto. Facilmente | si perdono questi primi follicoli sericei larvali, e non si vedono che raramente, asportati dalla pioggia o altrimenti, nei gus | già vecchi; ma rimangono più resistenti nell’Aspidiotus Fiew. Ma questo riparo della larva, così bianco, si vede bene nei gusci. abbastanza giovani o che non hanno subito troppe intemperie ig confricazioni d’altro genere. Sa Giunta al suo totale sviluppo la larva si spoglia ed do gh avvertito che l’ epidermide dorsale, molto più spessa della venir. trale, che è invece esilissima, sta come una scaglia sul posto serve a chiudere, al centro o all’ innanzi, il follicolo. La ninfa, sia essa maschile o femminile, subito, appena Vea dagli involucri larvali, rimanendo sempre sotto alla larva, fila essa pure ed allunga notevolmente il follicolo, sia al dorso che I al ventre, o lo allarga, in forma assolutamente discoidale, negli | Aspidiotus. Giunto il momento di ulteriore muta, la ninfa, e ? | femmina, abbandona l'epidermide sua del dorso, molto distesa >: assai indurita, sotto a quella larvale, e così accresce e HMI il follicolo al dorso, sia al centro (Aspidiotus) sia all’ indietro — (Parlatoria, Mytilaspis). Se è di sesso mascolino, la sua epider= mide, egualmente esile al dorso ed al ventre, nella muta, he prende parte all'aumento 0 rinforzo del follicolo, ma rimane #5” gomitolata sotto il follicolo filato dalla prima ninfa, rimane; dia; Ficacciata allo indietro dalla ninfa seconda. DE: La femmina adulta però, continua a filare ancora e più abtiva Mente in questo stato, di modo che, sia al dorso che al ventre; Lig licolo sericeo, colle concrezioni del retto, si accresce notevolmente: Negli Aspidiotus e Aonidiella tutte le forme filano girl” Su se stesse a tondo @ perciò gli scudi dorsali e il foglietto #° du ventrale sono composti di fili diretti secondo tante Il con Crateri e sono discoidali. 2 sa yuaspis e Parlatoria Zizyphi invece, 1 INS?" V k : | Ì 3 È È; ti 5 tutto lo scudo riesce allungato, anzichè circolare (fig. 149). LE COCCINIGLIE ITALIANE 249 Così, in un follicolo che nulla abbia perduto per canse esterne delle sue parti, procedendo dall’ alto al basso cioè dalla regione dorsale alla ven- trale si trova (fig. 150) 1.° Un foglietto sericeo prodotto dalla larva. 2. La parte dorsale della spoglia larvale. 3.° Il foglietto sericeo segregato dal dorso della ninfa. Fin qui per tutti e due i sessi si pro- cede egualmente e qui si arresta la se- crezione del maschio, ma la femmina ha Schema della disposi- zione del filo sericeo nel @NC0È!MA : guscio di Myti/aspis 4° La parte dorsale della spoglia nin- fulva. fale. scudo larvale; è sendo 0 olietto s cato dal dorso della ninfale (chitinosi) e seudo is VIVE ETTI sericeo filato dall’adulto, MAMre. Le Per ambedue i sessi poi abbiamo : 6.° AI ventre, il foglietto segregato dalla prima ninfa DE il maschio, e dall’ adulto per la femmina. Questo foglietto ventrale talora è aderente alla pianta, c Fa lora se ne stacca facilmente. Fig. 150. Schema della disposizione degli scudi chitinosi (larvale e mass non- chè dei foglietti sericei in un follicolo di diaspiti, femmina (sez a insetto ; le linee punteggiate indicano i foglietti sericei, aa mar- cate, indicano la sezione dello sendo larvale e ninfale (chitinosi). Negli Aspidiotus (tipo Neril), esso rimane tutto intero aderente all’ organo della pianta su cui fu filato, e la parte dorsale del fol- | licolo si stacca nettamente, secondo un contorno circolare, dal foglietto ventrale, eta” Va N pra i et SE 250 A. BERLESE Nella Mytilaspis, invece, solo la parte mediana, ciel la linea longitudinale di mezzo del IRVEnO, rimane, ‘rid Fig. 151. A - een di Parlatoria zio femm a spoglia ian ae: b spoglia ninfale ; (c adulto veduto per tra- Fig. 152. sparen za) d e filato dalla Follicolo di Mytilaspis futva! na grotta (7) mina e maschio ©) 3 B - Follieolo di Partatoria Lettere come nella nora D Zizyphi maschio. cedente, solo c in B, rappresenta ch vs larvale; % parte maschio oceluso nel follicolo e filata dalla | prima ninfa (7) si vede per trasparenza). Fig. 153. Limonii fd (Lettere come nella gr 15 LE COCCINIGLIE ITALIANE 251 In tutti i casi, il foglietto ventrale è composto di soli fili se- ricei, senza aumento di escrezioni dovute al retto, e ciò si com- prende facilmente essendo l’ ano dorsale. Solo i glomeruli di cera dovuti alle ghiandole ci- ripare cireumgenitali e cir- cumstigmatiche lo rico- prono leggermente, al suo lato interno, ma non en- trano nella composizione del foglietto medesimo. Perciò, questa lamina del follicolo è sempre bianca o molto pallida, quale sì Fig. 154. sia la tinta del foglietto Follicoli di Aspidiotus Ficus (7) (Let- dorsale. tere come nella tig. 151). ) — Fig. 155. Follicoli di AoniZiea Aurantii (7) (Lettere come nella fig. 151). DESCRIZIONE E DIMENSIONI DEI FOLLICOLI NELLE SPECIE QUI STU- DIATE, E DELLE LORO SA Il follicolo dell’ Aspidiotus Limonii (femmina) sì presenta | perfettamente circolare (fig. 156) di colore giallo terreo, senza | notevole differenza di tinta fra gli scudi chitinosi centrali e la pda sericea circostante. Quelli però sono debolmente più gial- I della ici filata. 252 A. BERLESE Questi follicoli sono molto depressi e convessi, con una cur- vatura sferica, anzichè umbilicati o conici. Il foglietto dorsale molto sottile e soffice. Esso si stacca assai facilmente, lungo tutto il suo orl foglietto ventrale, il quale, esilissimo, aderisce bene alla pianti Le misure sono urepe: Spoglia larvale 380 Xx 300 p. Spoglia ninfale 750 < 620 p. 5 Tutto il follicolo (diametri) 2000 — 2200 pp. NI Sti Fig. 156. ; Follicolo femmina di Aspidiotus Li- Follicolo mase monti, dal dorso (È ) ; Aspidiotus RA dorso (7 I maschi sono invece coperti da scudi bianchissimi (fig. | con spoglia larvale giallastra e sono ovali, molto depress x Gi e semitrasparenti. Essi misurano: Lunghezza di tutto il follicolo 1400 pi on i - idem 900 p.. ” . pidiotus Ficus il follicolo è caratteristico, sia. a Srna che per la tinta. = Nite uattate eo) vi ili e dle Sat LE COCCINIGLIE ITALIANE 253 Infatti questi follicoli sono a contorno perfettamente circolare, e molto elevati in un vero cono acuto (fig. 158). Il colore della sostanza segregata dalla femmina adulta © dalla sua ninfa o dalla ninfa del maschio, è violetto-bruno, molto carico, mentre l’ orlo del follicolo, non ancora imbevuto di so- stanza segregata dal retto, è bianco o almeno più pallido. Gli scudi larvale e ninfale sono rosso bruni. Non di rado l’umbilico o gobba dello scudo larvale è protetto dai suoi ammassi di fili sericei, e così appare come un minutissimo punto bianchissimo. Fig. 158 LR ea Follicolo femminile di Aspidiotus Ficus, —Follicolo maschile di Mer dal dorso (7) diotus Ficus, dal dorso (7) Quanto alla forma questi follicoli, nelle femmine, sono per- fettamente conici e molto elevati e le spoglie giovanili risiedono assolutamente nel centro dello scudo dorsale. Appena più allun- gati sono quelli dei maschi (fig. 159). Anche in questa specie, il foglietto dorsale del follicolo, Sì stacca totalmente ed assai facilmente, lungo i suoi orli, dalla lamina ventrale che è esilissima ed appena visibile e rimane te- nacemente attaccata alla pianta. Le dimensioni sono : Scudo larvale 370 x 350 p. Scudo ninfale 740 Xx 680 p. . Tutto il follicolo (diametro) 2000 p. sti sono ovali, e più pallidi nella loro parte posteriore. Essi misurano. Lunghezza 1000 p. Larghezza 750 | i La Aonidiella Luni mostra follicoli simili ‘a quell l’Aspidiotus Limonii ma di forma ovale, cioè larghi, nel Jon senso trasverso, più di quello che sieno lunghi. Del resto il c« lorito, la poca altezza, la tinta degli scudi chitinosi, tutto € concorre egregiamente, con quello che già si è detto per | PA diotus Limonii. d vi ca Cala I ; < È o TaÙ | è VA C; yo: "19 F. volle olo fi si Follicolo masch emminile di Aonidiella Auran- nidiella Au a ta CI 0) CARCE | dorso, i) hi Però, allorchè. la femmina è ormai giunta al suo m __ allora essa si attacca, colla sua epiderm: È n Moglietto superiore del follicolo, ed essendo di color Ino, si vede, in parte, per Wrasparoazio eil Cie ao e a n ii LE COCCINIGLIE ITALIANE 255 tutto appare così segnato di una larga ‘macchia centrale, ros- sastra (fig. 160) Qualora poi si sollevi tutto il follicolo, mercè uno spillo, dall’ organo della pianta su cui esso è attaccato, si vede che anche il foglietto ven- trale si stacca dalla pianta o vi rimane ade- rente solo nella parte sua centrale, mentre con più o meno estesi frammenti segue il foglietto dorsale a cui aderisce. ° E questa particolare aa facilità di sollevarsi di di tutto il foglietto ven- trale del follicolo, per quanto sembri carattere di poco momento, è in- vece tutto affatto limitato a poche specie, che non rientrano nel gruppo degli Aspidiotus veri. Le dimensioni sono : Scudo larvale 400 x 330 p. Scudo ninfale 950 x 800 p. Tutto il follicolo lungo 1700 p. largo 2500 p. Il follicolo maschile è ancor più decisamente ovale, ma però più lungo che largo, e quanto al colore è appena più pallido di quello della femmina (fig. 163). « Lunghezza 1400 p. Larghezza 700 p. _ Parlatoria Zix yphi. È caratteristico il follicolo in questa spe- cie, giacchè quivi, nelle femmine, (figg. 163, 164), lo scudo nin- »: è assai più lungo e più largo che non il corpo della fem- nina adulta, di guisa che la parte da questa filata, e bianchis- Sima è nel follicolo la minima, in a oa scudi larvale Sa Rinfale chitinosi, i SR 3 È fio ‘$ È Lo Follicolo femminile di Aonidiella Auran- tit, veduto dal ventre, e mostrante la fem- mina matura in sito (7) 256 A. BERLESE Il primo è di forma ovale, nerissimo come il ninfale, è quest’ ultimo sta adagiato, in parte, nel suo orlo anteriore, — Poi, attorno allo scudo ninfale, e più specialmente di dietro, vi ha secrezione filata dalla femmina adulta, ma in piccola quantità, e bianca o bruno terrea. Fig. 163. 85 Follicolo GEE di Parlatoria Zizyphi, dal ventre (3 7) a corpo della femmina ormai vuotato delle uova; d cera rac colta in masse nel fondo del follicolo; c seta filata dalla femmina; A foglietto ventrale della seta filata dalla ninfa (lembi stracciati)» Staccando questo follicolo dalla pianta, ciò che si ottiene 25 sai difficilmente, accade che il foglietto ventrale viene via ni * LE COCCINIGLIE ITALIANE 257 tutto, meno una piccola parte al centro, ma nei suoi orli esso ri- mane aderente agli orli del foglietto dorsale. Scudo ninfale 1320 < 700 p. Follicolo intero lungo 2000 p. largo 720 p. ZIA VE ZIA Fig. 165. Follicolo maschile di i Fig. 164. Parlatoria Zizyphi, dal Follicolo femminile di Parlatoria 65 Zizyphi, dal dorso (7) dorso (3) Per ciò che riguarda il maschio di questa specie, il suo folli- colo (fig. 165) è ovale e bianchissimo, talora leggermente trica- rinato, nella sua parte filata, colla spoglia larvale nerissima, collocata fuori del centro. Le dimensioni sono : Lunghezza 1100 p. Larghezza 600 y. TATE xè BREST FEES TACCO DE REI E | La di o E 258 A. BERLESE Nalla Mytilaspis fulca, come in tutte le congeneri che io co- nosco, il follicolo è allungatissimo, di forma affatto simile a quella della cocchiglia di un Myfilus o meglio di una Pinna, cioè vit- guliforme (figg. 166, Co La parte filata dalla femmina adulta è imbevuta da secre- zione del retto, rosso-bruna, sicchè tutto il follicolo è di questo — colore e molto lucido. + Nella parte più ristretta del follicolo, al dorso, stanno gli | scudi chitinosi, primo il larvale, secondo il ninfale. 3 Fig. 166. Fig Ge 167. Follicolo femminile di Myti- Follicolo femminile di Uytila” laspis fulva, dal dorso (È) spis fulva, dal ventre 7) La parte più larga e rotondata del follicolo, cioè la posteri 1 è, talora bianca o biancheggiante come un’ orlo candido, © Wi 250 dal fatto che sulla seta, di recente filata, non al è deposta abbastanza la escrezione del retto. di LE COCCINIGLIE ITALIANE 259 Tutta la parte costituita di seta, è striata di traverso da sol- chi più o meno profondi e arcuati, con concavità rivolta all’in- nanzi, cioè paralleli alla curva con cui il follicolo è posterior- mente terminato. Questi solchi rappresentano impressioni dipendenti da non uni- forme spessore dei fasci di fili. Rovesciando il follicolo sul dorso, si vede che tutto il ventre (fig. 167) meno una piccola parte estrema, è protetto da un velo bianchissimo, continuo, punteggiato ', che lascia però, all’innanzi, un vano 0 finestra breve e ovale da cui escono le setole del ro- stro dell’ insetto. Fig. 168.0 Follicolo maschile di Mytiaspis fulra, dal dorso A, e dal ventre B (7) La lamina ventrale aduque, rimane aderente alla lamina dor- sale del follicolo e questo’ per briglie transverse, mentre gli orli del follicolo stesso aderiscono alla pianta per mezzo di frangie laterali, composte esse pure di seta filata. Dimensioni : Scudo larvale 460 X% 270 p. Scudo ninfale 950 X 550 p. Follicolo tutto (femm. ad.) lungo 3400 p. Idem largo 1100 p. Il bozzolo del maschio. (fig. 168) è tutto affatto simile a quello della femmina, ma molto più piccolo e non presenta all’ innanzi che lo scudo larvale, rosso giallastro. = Questa punteggiatura dipende dalle asperità della epidermide della fo- glia, su cui il velo ventrale perfettamente si modella. TR a »; N \: 260 ° A. BERLESE Al ventre, il velo bianco è pressochè nullo e molto aderen alle parti della pianta così che non segue lo scudo dorsale de follicolo, quando questo venga rimosso. Lunghezza di tutto il follicolo 1250 po Larghezza massima 450 | Specialmente nella Mytilaspis però, le condizioni di spaz in cui si forma il follicolo, influiscono molto alla sua forma, quando per l’agglomerarsi di molte femmine lo spazio è ristreti i follicoli si vedono contorti e deformati in varie guise o in par sovrapposti gli uni agli altri, così che in certi casi di grave in- fezione formano sulle parti della pianta una crosta continua, quasi un mosaico. Mytilaspis pomorwm. In questa specie i follicoli delle femmi adulte e quelli dei maschi, sono molto simili a quelli della spe- cie precedente, e i maschili, anzi, eguali in ambedue le specie... Ma l'occhio esercitato riconosce che gli scudi della Mytilaspis pomorum sono più grandi di quelli della M. fulva, e alquanto più panciuti, specialmente nella regione che segue agli scudi chitinosi. Il colore è però identico. Le dimensioni per la femmina sono: Scudo larvale 470 x 290 p.. Scudo ninfale 1000 x 600 p. Tuti il follicolo lungo 4300 p. Idem largo 1200 p. Pel maschio: Follicolo lungo 1600 p. Idem largo 450 1 peo Della disposizione delle uova nell’ interno di pia gusci, dirà a Lo niee degli organi genitali femminili. ‘ ALTRI ORGANI DI ESCREZIONE NON DIPENDENTI DAL Deo | parare sostanze che vengono rigettate fuori del corpo senza | diretto in aiuto di altre funzioni. «Non abbiamo dunque voluto introdurre in questo capit | (lescrizione delle ghiandole salivari, inquantochè queste ._ ‘Peri colori dei follicoli et vedi la tav. 2 dove sono 3 Miprodotti con i Sairaacatatna ingrandimento o A Li LE COCCINIGLIE ITALIANE 261 effetto nella digestione, se non a modificare le sostanze già inge- rite, come per altrî animali avviene, certo per prepararle con- venientemente prima che siena introdotte nell’ organismo o per ottenerle più abbondanti. Ma gli organi di cui parlerò ora, cioè ghiandole, loro annessi e loro dipendenze rigettano al di fuori del corpo sostanze a que- sto dannose e impiegate a proteggerlo con integumenti esteriori. Questi organi di vera e propria escrezione concordano con quelli tegumentari, inquantochè concorrono con questi ultimi a preparare convenientemente il suaccennato riparo. Nel parlare dei Dactylopius, abbiamo incluso, nel capitolo organi della digestione, anche la descrizione del retto o intestino posteriore o terminale che si voglia dire perchè questio è in rap- porto diretto col mesointestino, per mezzo di un tubo, e parlammo là ancora dei vasi malpighiani perchè sboccano nel mesointestino, senza troppo attendere alla funzione loro. Nei Lecaniti poi, si è seguito analogo procedimento, inquan- tochè il mesointestino è in parte compreso nell’ intestino poste- riore e una filtrazione diretta dei succhi contenuti nel primo, sia pure per via osmotica, entro la capacità del secondo, si mostrava e si mostra probabile, e il retto, quindi, ha diretto ufficio nella funzione della digestione, come i malpighiani hanno trovato il loro posto accanto al retto, nella descrizione di questi organi, sboccando essi nel mesointestino. Ma nei diaspiti, qualunque rapporto fra il retto e il rima- nente del tubo intestinale, rapporto cioè di comunicazione è as- solutamente intercettato, e quindi il postintestino, coi malpighiani, non concorrono affatto alle funzioni digestive e rientrano, reci- samente, tra gli organi di pura escrezione. Quanto al grado di separazione della prima parte dell’ intestino dall’intestino posteriore o retto, che dire si voglia, coi malpighiani suoi, posso dire fin d'ora che è assoluto e ciò esplicherò meglio | —»— parlando del tubo digerente. Per ora sì sappia che lo stomaco $ (mesointestino) non comunica affatto col retto, ma a questo si lega con filamenti impervii (ligamenti retto-stomacali, ligamenti | uro-stomacali) come lo dimostrano la fig. 169 e quelle disposte | ‘’nelletavole annesse, di cui dirò più innanzi. Gli organi di escrezione 0 pura e e: testè accennati sono il retto ed i malpighiani. Il retto, è di struttura affatto analoga a quella già ricordata per 1 Lecaniti e Cocciti, cioè composto da una esile mem- Lr Fig. 169. Tubo digerente nella Mytitaspis fulva femmina (semischematica). A stomaco; B ghiandole salivari (parte Peniforme degli stessi duneolo dei malpighiani: G parte gracile sa peduncolo stesso; H malpighiani; I retto; di Quanto alla forma, il retto varia di poco nei tre generi stu- lati, almeno per quanto si riferisce alla grossezza, mentre A. BERLESE assai fornita però nica esterna pavimentoso, i molto depresse, ma assai O poco appariscenti, provve- dute di nuclei discoidali, so > | I brana trasparenté, da una tu- di epitellio. con cellule SES molto schiacciati, che sì colorano pigramente colle tinture carminiche. A_que- sto primo involuero sta sotto un secondo musco- lare, composto di esilissime fibrille longitudinali liscie, di e talune ancora transverse, | e finalmente di una terza tunica interna sottilissima ed anista, la quale è senza dubbio chitinosa e nelle mute rimane aderente alla spoglia esterna. (fig. 128, 4) Questo fatto ho potuto questa volta riconoscere o specialmente nelle spoglie abbandonate dalla prima ninfa maschile, e siecome la membrana interna del retto, rimasta così aderen- È te all’ano ha resistito agli acidi e agli alcali tanto be- | ne come il resto della spo- ; glia, così ho motivo di mE tenerla veramente chit nosa. È Re Matra LE COCCINIGLIE ITALIANE 263 molto lungo, e tocca all’ innanzi l'arco che i malpigliani fanno fondendosi insieme nelle Mytilaspis, mentre è più breve nelle Parlatoria, dove giunge, anteriormente, appena a metà della lun- ghezza dei malpigliani medesimi, e negli Aspidiotus e Aonidiella poi è brevissimo e sporge innanzi assai poco oltre l’ estrema punta dei malpighiani medesimi (figg. 179, 171). Fig. 170. 3 Fig. 1710. Retto e malpighiani di Retto e malpighiani di Aspidiotus Limonii fem- Aonidiella Aurantii fem- i 1 s % PHDA (1) mina (+ va dini è malpighiani 3 Lettere come nella fi- 2 toro peduncolo; # de gura precedente. pa ratti iran) aa al resto, la forma sua è al solito fusiforme, più o meno rigonfia, a seconda della quantità di liquido che contiene, € negli — Aspidiotus poi, per la cortezza sua, il retto appar risce pirifor- | me, cioè globoso allo innanzi o strozzaio ai nel mezzo, . È Pao di attacco dei melpichigal 264 A. BERLESE o L'estremità aperta del retto, in contatto coll’ultimo segmento dorsale, è circondata semplicemente da un cercine chitinoso, e questa così fatta, semplicissima apertura, sempre beante è appunto lano, nè vi sono attorno peli od altre appendici allo esterno, nè muscolo alcuno od altro organo all’ interno. i Il retto, allo innanzi, è trattenuto da due ligamenti più o meno lunghi che alle volte si fissano ai vasi malpighiani, mentre ta- lora, passando sotto a questi, raggiungono veramente 1 orlo in- feriore dello stomaco su cui si fissano. Ma di questo si dirà ab- bastanza parlando degli orzani della digestione. i I vasi malpighiani presentano, nei diaspiti, due caratteri spe- ciali, sono, cioè, assieme fusi e assieme comunicano nel punto in 5 cui si aprono nel peduncolo loro, cioè all’innanzi, subito dietro allo i stomaco, e per di più sono fissati saldamente con un grosso filamen- to, al retto, presso l'apertura anale, nella loro estremità posteriore. Questi vasi, assai grossi, sono debolmente torulosi, assai meno che nei gruppi di Cocciniglie precedentemente studiati e variano poco, quanto a forma, nei generi di cui ora mi occupo. Presentano colore bianco o bianco verdastro o debolmente giallastro, e quanto allo loro struttura, nulla ho da aggiungere a quanto già dissi nelle memorie precedenti. Nel punto dove il vaso di destra si salda a quello di sinistra sulla linea mediana, all’ innanzi del fondo del retto, non vi ha restringimento alcuno a significare il punto di fusione dei due rami, ma anzi un ingrossamento elobulare, dal quale parte il peduncolo comune, a forma di clava, ingrossato cioè, nel punto dove tocca i vasi e assottigliato e cilindrico subito dopo. - La struttura di questo peduncolo che il Targioni chiama a torto tubo intestinale, come il bulbo del peduncolo, rigonfiamento | | Stomacale, come erra quando disegna liberi i malpighiani po- s; Steriormente, la struttura, dico, è affatto diversa da quella dei : malpighiani, e il peduncolo non è mai riempinto di quelle gra- — Rrulazioni opache, lattescenti o verdastre che riempiono i vasi. urinarii ; inoltre, le cellule che tapezzano, internamente, la mem= — brana esterna da cui il peduncolo stesso è rivestito, sono assal: Più piccole di quelle dei vasi e in molto maggior numero, @ St ‘colorano sollecitamente ed intensamente colle tinture carminiche, mentre 1 malpighiani, a ciò fare, sono molto lenti. ag è Ae ra 1 aa È Fa I EG RE OI mi aes RD Se. LV e e I AO LARE 1A el i di LE COCCINIGLIE ITALIANE 265 i Il peduncolo poi, corre tortuosamente all’ indietro e al retto sì addossa, per un tratto più o meno lungo, finchè penetra in | questo organo dal dorso, in un punto più o meno discosto dalla — sua metà. Evidentemente questo peduncolo è più lungo in quelle forme in cui il retto è assai breve e viceversa. Nessuna differenza però esiste in questi suaccennati organi di escre- zione, considerati in tutti gli stadii di una medesima specie, se non in quan- to alle proporzioni; giacchè nelle for- me dalla serie maschile, specialmente della seconda ninfa in poi, i malpi- ghiani ed il retto sono assai più pic- coli e meschini che non sieno nelle femmine mature od immature. Dall'esame adunque, degli organi di digestione e di questi ora descritti, risulta evidente un fatto biologico importante, qui più sicuramente mar- cato che altrove e al quale accen- nammo già. nei Lecaniti. È certo che il liquido ingerito riceve elaborazione nello stomaco, dalle cellule che tapezzano questo organo, come nei Cocciti e Lecaniti dalle corrispondenti del mesointestino tubulare, e così elaborato stravasa, \er esosmosi, direttamente nella ca- Fig. 172. .. vità viscerale. Mao malpighiani ib una Qui, mescolato al sangue, circola ninfa prima di Mytilaspis © porta ai diversi organi il nutri- futva (3) mento che loro occorre, mentre dal (Lettere come fig. prece- liquido circolante, più tardi i malpi- | denti, solo sà è il ligamento ehiani asportano, non solo i prodotti Bro-stone eni di deassimilazione, ma ancora quanto utile Ta trovarsi nel saune nutritizio, così stravasato dallo ERE a A RTAS RO OE Na 266 A. BERLESE stomaco e compiono, così, indirettamente la funzione di digestione, assieme a quella di escrezione. Il retto rimane sempre, in tutti i casi, un serbatoio di sostanza escrementizia e nulla più. Questo fatto, così chiaramente palese nelle cocciniglie, può gettare molta luce sulle funzioni digestive, anche di altri insetti più elevati, e accenna a dimostrare che i succhi elaborati pas- sano dall'intestino alla cavità viscerale o al sangue direttamente, e del resto organi intermediari, a questo ufficio, non si sono mai peranco riscontrati. i {# duopo inoltre riconoscere la quasi totale assimilabilità delle sostanze che le cocciniglie assorbono dalle piante; ma a que- sto proposito, considerando che le ghiandole salivari hanno enor- me sviluppo, specialmene nei Diaspiti dove meno è sviluppato l'organo della digestione, si può bene ritenere che le escrezioni delle ghiandole stesse, sieno atte ad elaborare i succhi della pianta prima che questi sieno assorbiti dallo insetto, ancora quasi negli organi della pianta stessa, e con ciò si può anche comprendere l’effetto delle escrezioni salivari nei tessuti vegetali, le quali sono evidentissime per i diaspiti, che alterano, certamente, i succhi stessi, come ne fanno fede le caratteristiche macchie sulle foglie e sui frutti, e ciò è più logico a credersi, che non lo attri- buire alle ghiandole salivari il solo ufficio di stimolare gli or- gani vegetali a dare maggior copia di liquido nutritizio allo in- Setto, mentre questo vive su parti sempre bene nutrite, e le se- | tole sue rostrali sono così lunghe, che possono esplorare ben largo campo senza esaurirlo od impoverirlo. D'altronde è inverosimile che tutta affatto la sostanza inge- rita dallo insetto, comunque elaborata, serva precisamente alla Nutrizione degli organi, giacchè il confronto con altri insetti e | got Cocciti stessi, che pure hanno un tubo di comunicazione fra Il mesointestino ed il postintestino, ammonisce che una parte inutilizzata deve rimanere, la quale trova la sua via di uscita, | Sempre attraverso al retto, direttamente dal mesointestino, in tutti gli insetti e nella maggioranza degli animali. Nè giova portare Il confronto con animali sprovveduti di apertura anale, giacché a | ‘mesti o rigettano per l'orificio di ingestione la sostanza inuti- > lizza ta, come negli organismi più bassi si osserva, o la depop- LE COCCINIGLIE ITALIANE 267 gono in apposito serbatoio, come alcune larve di insetti fanno, attendendo opportuna occasione per liberarsene, ciò che avviene nei periodi successivi di sviluppo. Ma quì, nei diaspiti, nè l’ uno fatto nè l’altro si osserva, e perciò la emissione delle feci, per così dire, che pure è così ab- hondante e non è solo composta di urati, come dirò, 0 prodotti di deassimilazione in genere, deve effettuarsi col concorso dei malpighiani, i quali non sono certamente ghiandole epatiche e su ciò è inutile insistere, ma nemmeno esclusivamente vasi uri- narii, ma concorrono a portare fuori dell'organismo, non soltanto i prodotti di deassimilazione, ma ancora la sostanza non utilizzata, e perciò viene pronto alla mente il sospetto che ancor questa funzione, anche in altri insetti mantengano, nei quali pure la parte solida, non assimilabile, può trovare direttamente la via del retto per uscire allo esterno. A conforto di questo modo di vedere si osservi che nelle forme della serie maschile sprovvedute di bocca (II° ninfa ed adulto). i malpighiani sono assai ridotti di volume e ciò per quanto il | lavoro loro, ad asportare i prodotti di deassimilazione, con tante | modificazioni che gli organi interni subiscono nelle metamorfosi e tanto lavoro intimo, dovrebbe essere invece assai maggiore, in confronto delle forme femminili in cui questi fenomeni non av- vengono che in misrua molto minore; ma il minor volume dei n vasi malpighiani si può spiegare notando, che non vi ha più so- Stanza non assimilabile, venuta direttamente dal di fuori da espor- | tare, ed altrimenti il fatto non si spiegherebbe, e d’ altronde i dalla apertura anale non esce più quella materia glutinosa ab- bondante nelle femmine è nelle prime ninfe maschili, che con- corre a formare il guscio protettore e che solo i malpighiani | tolgono dalla cavità viscerale. Riassumendo le nostre osservazioni sugli organi di digestione (di cui si dirà innanzi) e su questi ora descritti di escrezione ci sembra di poter concludere : «I° Le ghiandole salivari preparano de dell’ insetto una prima elaborazione della sostanza da ingerirs 2° Questa ingerita ed elaborata nia dallo sto- i; maco, Siccome liquida, travasa tutta, per esosmosi, nella cavità ; viscerale, Ai obanente. 268 - A. BERLESE 3° I malpighiani, oltre ai prodotti di deassimilazione, prov= vedono a portare allo esterno anche quella parte di sostanza (liquida) non assimilabile, che assieme alla utile è penetrata nel- l'interno del corpo. Evidentemente però queste funzioni se possono riconoscersi, in grado vario, anche presso altri insetti, valgono, integralmente | solo per i Diaspiti. La escrezione giacente nel retto e che esce liberamente allo esterno senza essere eiaculata come nei Lecaniti, ma per efflusso soltanto o indotta dalle contrazioni del retto stesso, è liquida e di questa, e dell’ ufficio a cui è destinata nei Diaspiti, dirò ora brevemente. i Non ho potuto riconoscere veramente la natura della sostanza. liquida la quale viene espulsa dal retto dei diaspiti. So bene che essa è insolubile allorchè secca, nei solventi a freddo o bollenti, delle resine e delle somme lacche (alcool, essenze, solfuro di carbonio, cloroformio, etere solforico etc. etc.) e questo ho potuto constatare con sicurezza, mentre, d’altro canto, sembra fusibile a temperatura non elevata. Dico sembra inquantochè anche questo fatto può essere assai male accertato, stantechè la sostanza stessa nei gusci, non co stituisce uno strato omogeneo, ma è intercalata tra i fili di seta. | che compongono la trama del guscio medesimo. Nemmeno l’acqua pura, anche bollente, scioglie la detta s0- stanza, la quale invece si scioglie prontamente in acqua legger- | Mente alcalina, a caldo come a freddo, in soluzioni più concentrate. "i P nò darsi si tratti di una gommoresina, certo è che il liquido = “uscito dal corpo dello insetto si solidifica prontamente all’ aria. _ Per comprendere poi l'ufficio di questa sostanza, la quale net ceiti e Lecaniti serve così bene di substrato a fanghi diverge ed è i ù osa mente ricercata dalla formiche e da altri insetti, men- sr tutto ciò “non avviene nei Diaspiti, è d’ uopo rammentare Itri organi di escrezione dipendenti dal derma. pr ! detto e ripetuto da troppi autori che i gusci dei diasp mposti di sostanza cereo-resinosa. "= Oliena I gusci medesimi, sieno larvali che nin LE COCCINIGLIE ITALIANE 1) Se si abbandonano a se frutti, già colti, di agrumi, sui quali stieno, ad esempio delle Mytilaspis non ancora giunte al limite ‘estremo del loro accrescimento, qualora i frutti stessi comincino “a seccare, negando umore agli insetti, si vedono i gusci di questi aumentare di volume, dalla parte posteriore (opposta cioè alla regione ove è fissa la spoglia larvale), ma la parte nuo- vamente filata; rimane bianca e di lucentezza serica, anzichè riu- | scire bruna e quasi opaca come la porzione di guscio prima formata. Questo fatto che io ho tante volte riconosciuto e che ognuno può osservare giornalmente, dimostra parecchie cose. ._Primieramente si riconosce che il retto cessa di funzionare, mancando il nutrimento agli insetti, prima che le ghiandole se- ricipare sieno esaurite, e inoltre che realmente è questa escre- zione che intonaca i fili allo interno, imbevendo questi e pas- sando in parte anche al di fuori. ._ Ma il più dimostrativo caso, affatto patologico e rarissimo è dato da forme nelle quali 1’ apertura anale manca, per qual ra- gione non è bene palese, e la escrezione del retto trapela allo esterno per non so quali meati, forse per le filiere, e si accoglie come una crosta rosso bruna, ovale, di struttura compatta, tra Due volte, infatti, mi è avvenuto di incontrare dei gusci di Mytilaspis fulva (femm.) ormai evoluti al loro massimo accre- imento e totalmente candidi, con lucentezza sericea. Esaminato accuratamente l interno di questi gusci, vi si trovò Ina femmina matura ed ovigera, la quale mostrò il pigidio suo quanto anormale nella epidermide del dorso, e quel che più nta non perforato dalla apertura anale. p Si veda questo pigidio nella fig. 173, mentre mostra l' epi- ermide, là dove vi dovrebbe essere 1’ ano, non solo continua ed teg ra, ma dura, areolata e marcata di rughe elevate e spesse. Ora, questo caso che, per la Filossera, è normale, secondo i enti studi del Dolfus (Zool. Anzeig. 1894), per la Mytilaspis vece: e gli altri diaspiti è affatto anomalo, e conduce alla im- ilità di I convenientemente disposta sui gusci, la so- 270 A. BERLESE stanza estreta dal retto, giacchè questo organo è chiuso anche all’ estremità posteriore. Fig. 173. Pigidio anomalo di Mytilaspis fulra, femm. adulta, veduto dal dorso e che non presenta l'apertura anale. Le dette femmine erano involute, oltre che dal follicolo an- zidetto, anche da una lamina bruna, a guisa di crosta secca, composta di una sostanza amorta, ru=-"< 20 gosa, punteggiata, e disposta tra il dorso ed il follicolo, non aderendo ne a questo nè a quello. Questa è la so- c | stanza liquida escreta dal retto, non n so come, e disposta sul dorso e là disseccata, a guisa di lamina. Dise- gniamo un frammento (posteriore) di 2 questa crosta nella fig. 174. i i La tinta però, delle escrezioni del retto, varia dal candido perfetto, al bruno intenso, e se sono bianchi gli scudi maschili di Lewcaspis, Aspidto tus, Parlatoria etc. eic., sono Inveeo rosso-bruni quelli dei due sessi nella sfoglia Myftilaspis, e giallo terrei, 0 altri” . Frammento di crosta di so- deva 7 il? dooli Aspidio- stanza escrementizia del retto MONti più oscuri quelli degli As} cal (patologica). tus, Diaspis, Chyonaspis, ete. su In tutte le larve dei generi da me vedute, sembra pero che la escrezione dovuta al retto, sia in piccolissima quantità, non C fog | % CSR RR e i e n) RI a n SP ba LE COCCINIGLIE ITALIANE plot È | certo sufficente ad imbevere del tutto la parte filata onde costi- tuire follicoli resistenti. Questi infatti sono sempre molli e soffici e facilmente si disgregano e perdono. Nelle ninfe, il follicolo filato è appena più resistente, specialmente nelle ninfe femminili. MUSCOLI. (Tavv. 3, 4, 5) LI La disposizione dei muscoli è affatto conforme ad un tipo “comune in tutte le specie qui studiate, e per una stessa specie identica nelle ninfe e nell'adulto della serie femminile, mentre nelle larve varia per l'aggiunta dei muscoli degli arti, si conserva simile a quella delle femmine anche nelle ninfe, almeno nelle prime maschili, mentre varia poi notevolmente. Ho disegnato i muscoli della faccia ventrale e dorsale della femmina di Mytilaspis e valga questo esempio anche per le altre specie dei diaspiti qui studiati, mentre per la serie maschile dirò iù innanzi. Per ciò che riguarda la muscolatura della larva, tranne in- significanti variazioni, io posso richiamarmi a quanto ho già espo- in proposito per le femmine dei Dactylopius e al già detto unque rimando il lettore. Tratterò ora più specialmente della nuscolatura nelle susseguenti forme. La Serie femminile. Scomparsi gli arti e ridotte le antenne nel modo già indicato, muscoli già destinati, nella larva, a muovere queste parti, sono, naturalmente scomparsi nella ninfa come nell’ adulto ; rimangono muscoli destinati a muovere i segmenti in cui il corpo è Iso e quelli che appartengono al rostro ed agli stigmi. Esaminando adunque una ninfa (tav. 3, fig. 5) od un adulto, dal to dorsale, sì vedono prima di tutto le fascie dorsali interne, situate al di quà ed al di JA della linea longitudinale mediana, quali si vedono essere quattro (4, 5) e cominciano dall’ orlo eriore del mesotorace, per correre, fissandosi a ciascun solco gmentare, fino all'orlo anteriore del sesto scudo dorsale, 0 che comprende l'apertura anale. “e queste fascie e l'orlo laterale del corpo corrono, a questo Fallele, altre due fascie, avvicinate fra loro, che sono le esterne, A. BERLESK 10000 composte ciascuna da un fascetto di fibre muscolari, e queste 3 terminano bensì all’ orlo laterale anteriore dell'ultimo arco dor- Sale, ma si portano (c) assai più innanzi delle mediane, perchè occupano anche i lati del .mesotorace ed ancora con lunghe fibre, delle quali le più interne, oblique verso la linea mediana del corpo, si perdono nella regione cefalo-protoracica, fino quasi alla linea degli occhi. Diversa è dunque, nei diaspiti, la disposizione delle fascie mu- scolari dorsali, da quello che si rilevò già nei Dactylopius, poichè mentre in questi ultimi le fascie mediane 0 fasci interni risultano più lunghe delle esterne, nei diaspiti avviene tutto l’ opposto. Ma oltre a questi muscoli, strettamente dorsali inquantochè Sr si addossano totalmente alla epidermide del dorso nè la abban-_ È donano mai nel loro decorso, abbiamo anche molti altri muscoli. 4% dorso-ventrali, dei quali merita fare cenno, riferendoci, per quanto — ci sarà possibile, alla descrizione fattane pei Dactylopius. i Nello spazio che rimane compreso tra le fascie dorsali interne - e le esterne, e precisamente in ciascuno dei solchi che dividono g° i segmenti addominali fra loro è il primo dal metatorace, pren- dono inserzione alcuni fascetti (4) muscolari, che corrono dirit- tamente al ventre, per inserirsi nei corrispondenti solchi ventrali. | Questi fascetti, che non si videro nei Dactylopius, trovano FE scontro in quelle fibre dorso-ventrali che rilevammo invece nei. Lecanium, entro la cavità viscerale, assai prossime alla linea me- co diana e disegnammo nella fig. 1 a tav. VI (o) della memoria su > ; queste cocciniglie, Questi adunque possono essere detti muscoli retti dorso ventrali interni. * Accanto alla inserzione di questi ultimi, ma più esternamente e più innanzi, vedesi, sulla faccia dorsale an- _ Nella ninfa maschile (1° stadio) di ParZatoria che disegnammo a tav. 5 fig. 1, vedonsi consimili muscoli dorso-rentrali retti, anche nel solco che divide il metatorace dal mesotorace, e in quello che separa questo dal pro- torace. (4) Accosto a queste ultime fibre, altre ne nascono, più prossime alla linea mediana e molto robuste (c, €) che si recano, passando tramezzo 4° |_—f@iandole salivari (:) e sotto lo stomaco, alla fossetta ventrale che sta. Sotto al suechiatoio. Inoltre potenti muscoli dorso ventrali (a, 0) si trov: di fianco del rostro, tra il ganglio sopraesofago e le ghiandole salivar | {auesta disposizione sembra propria delle ninfe maschili non troppo avanzate | nel loro sviluppo. 3: LE COCCINIGLIE ITALIANE ect, che la inserzione di altri fascetti che si recano essi pure al ven- | tre, ma con direzione obliqua all'infuori più che all’ innanzi, ed — infatti si piantano nel solco intersegmentare, precisamente là dove Sì interrompono, per ciascun segmento, le fasce ventrali esterne nelle loro fibre più prossime all’ orlo laterale figg. 1, 2, e. «_ Comparando questi fasci a quelli analoghi dei Dactylopius li | possiamo chiamare obliqui dorso-ventrali interni. Al di là delle fascie dorsali esterne e precisamente tra queste @ l'orlo libero del corpo, assolutamente entro i lobi in cui i | segmenti addominali si prolungano, come ancora nei lobi più ro- tondati del mesotorace e del metatorace, si notano, per ciascun lobo, due fascetti muscolari che corrono direttamente ad inserirsi alla faccia ventrale e stringono i lobi stessi (figg. 1, 2, f-f) mentre . determinano un solco obliquo nella pelle del dorso (ed in quella del ventre ancora) che, dirigendosi innanzi tocca il solco inter- Segmentare. Questi possono essere detti muscoli retti lobari, e gli ultimi cadono appunto nel solco che divide 1° ultimo segmento dorsale del precedente. È d'uopo. inoltre riconoscere la inserzione di altri fascetti &ldominali (9-9) che inseriti accosto alla più esterna fascia dor- sale, nei solchi intersegmentari, si dirigono direttamente al ventre, ad inserirsi sotto la fascia ventrale esterna e possono esser detti etti dorso-ventrali esterni. . Di altri retti che uniscono la faccia dorsale alla ventrale, ‘upando spazii nella regione cefalo-protoracica, e nella meta- toracica dirò subito, parlando dei muscoli della faccia ventrale. Al ventre (fig. 2) notasi per verità una larga fascia vera- mente mediana (a), composta di sei fascetti paralleli di fibre, la i vale, cominciando dall’ orlo anteriore di una profonda fossetta i ua subito sotto al succhiatoio, corre, interrotta in ciascun IC( intersegmentare, attraverso al mesotorace, al metatorace a ciascun segmento addominale, fino nell’ ultimo segmento ven- ale, arrestandosi, non già all'orlo anteriore di questo, ma più letro, cioè addirittura assai vicino alla vulva, congiungendosi colle estreme fibre dei fasci ventrali interni (D). | testi, in numero di due, situati al di quà ed al di là della mediana, composti di tre fibre parallele, cominciano e fini- assieme alla fascia mediana, interrompendosi come questa e e 274 I A. BERLESE in ciascun solco ‘intersegmentare, sia nel torace che nell’ ad- dI ome. I fasci ventrali esterni (c) mentre finiscono assai addentro nell’ ultimo arco ventrale, sotto la vulva, sono però molto più corti dei mediani e degli interni, avvegnaché le tre fibre paral- lele di cui sono composti, interrotte in ciascun solco intersegmen- tare, terminano appunto nel solco che separa l'addome dal torace, e solo una fibra larga sì ma unica, obliquamente diretta verso la linea mediana del corpo, si reca al solco che divide il meta- torace dal mesotorace ed in. questo finisce. i Nello spazio poi tra i fasci interni e gli esterni, come già si vide pel dorso, anche nel ventre, in prossimità dei solchi inter- E Segmentari, si attaccano (d) i retti dorso ventrali interni già | descritti, solo però nei segmenti dell’ addome ; così come accosto alle interruzioni delle fibre esterne, si inseriscono (e) i capi degli obliqui dorso ventrali prima ricordati. Nei lobi poi, sì nota la inserzione, disposta analogamente a quanto si vide nel dorso, e provocante egualmente un solco obliquo, dei muscoli retti lobari VE: Ma al ventre si inseriscono altri fascetti nei lobi stessi, seb- bene più internamente, cioè nel triangolo limitato per ciascun lobo dai retti lobari, dalle estreme fibre delle fascie esterne e dal solco intersegmentare in basso. In questa area triangolare, ‘ Nelle forme con segmenti addominali non prolungati lateralmente in lobi così cospicui come nella prima ninfa maschile e nella ninfa ed adulto del genere Aspidiotus e delle Partatoria, i muscoli retti lobari sono di minori dimensioni, ma sempre bene visibili nei segmenti addominali ; Rete: ‘uesto proposito vedasi la fig. 1, tav. 5, # che rappresenta la prima ninfa | Inoltre una fibra appartenente forse agli stessi, cade colla sua inserzione nel 3 solco intersegmentare (22, #) e sono degni di nota alcuni robusti fascetti dorso-ventrati, affatto transversi e arcuati secondo l'epidermide del fianco, palesi nel centro dei lobi laterali, non solò del protorace ma ancora degli altri segmenti del torace e del primo addominale (0,0). Consimile aspatte e direzione hanno alcune fibre intersegmentari fra il capo ed il protorace (r. »), fra questo ed il mesotorace (2, 2) e fra quest'ultimo ed il metatorace, honche nel solco toraco-addominale ed in quello tra il primo e secondo seg | mento addominale, mentre fi mancano negli altri solchi. iene ini eco LE COCCINIGLIE ITALIANE 275 in ciascun lobo addominale si inseriseono alcune fibre distinte (9-9), che corrono, dirette, all’orlo del corpo, ad inserirsi nel seno formato nell’orlo stesso, tra ciascun lobo, ma in regione che appartiene al dorso. Questi muscoli possono essere detti obliqui lobari. In quel punto dove ciascuna fibra della fascia ventrale esterna, più prossima all’ orlo laterale del corpo, si interrompe in ciascun solco intersegmentare, nasce, in ognuno dei segmenti addominali, un muscolo lunghetto, che corre obliquamente indietro ed -in- fuori, sempre però adagiato sulla epidermide ventrale, e rag- giunge l'angolo di insenatura che ciascun lobo fa col succes- sIvo (3). Ora questi muscoli hanno l’ufficio evidente di ritrarre i lobi in cui terminano lateralmente i segmenti addominali, e accorciare così, d’ accordo colle fasce dorsali e ventrali, l'addome stesso, talehè possono essere degnamente chiamati retrattori dei lobi. Mentre dirò più particolarmente in appresso dei muscoli che corrono dall’ una faccia all’ altra del corpo entro gli ultimi seg- menti dorsale e ventrale, accenno ora alle fibre muscolari pro- prie dei segmenti del terace e della regione cefalica, oltre a quelli già accennati. a E giacchè delle fascie, sia interne che esterne e mediane della faccia ventrale e dorsale si è detto abbastanza, meritano di es- | Sere annoverati alcuni costrittori del corpo, situati in queste re- gioni toracica e cefalica e che non hanno riscontro nei segmenti addominali. A colpo d'occhio però si vede che assai minore è il _ Numero delle fibre muscolari che avvicinano 1’ epidermide ven- trale a quella dorsale nel torace e nella parte anteriore del cor- po, di quello che sia nell’ addome. Infatti, il lobo rotondato del metatorace, ha un più modesto retto lobare (fig. 2 f) ed un particolare muscolo ”, con fibre ‘disposte a cono la cui base cadrebbe al ventre ed ufficio analogo al retto sopracitato, e un muscoletto inserito al ventre, tra la unica fibra della fascia esterna e la fascia interna e diretto in fuori parallelamente ai solchi intersegmentari, il quale rappre- Senta i retti lobari che vedemmo nell’addome e (fig. 2, 7). Nel mesotorace però, havvi ancora un muscolo (/) con fibre Peso a cono, che corre dal ventre al dorso ed è analogo di Sp > dorso, in tutto quello spazio, più specialmente cefalico, che sta fra quello del metatorace, segnato in % e testè descritto, ma manca. la fascia esterna. serzioni così “avvicinate fra loro da costituire quasi un muss ; inoltre, esili fibrille, .Mmuscolari distinte che dal ventre corro al dorso (u). 276 A. BERLESE il retto lobare, e nella parte anteriore del lobo mesotoracico, sta un fascetto muscolare, diretto parallelamente all'orlo libero, in- serito precisamente all’ origine del solco pro-mesotoracico, e ter- | minato a metà del lobo mesotoracico (n), ma totalmente adagiato alla faccia ventrale, mentre a rappresentare, in questa regione, la fascia ventrale esterna, sta una robusta fibra (9), obliquamente diretta innanzi ed all’interno, che tocca colla sua parte anteriore le fibre detla fascia ventrale interna, mentre col suo apice estre- mo si reca al solco meso-mesatoracico. Un'altro muscolo poi composto di fibre distinte (#2), inserito al ventre, nel centro del lobo metatoracico, corre verso l’ orlo esterno, si ripiega ad arco seguendo l’ andamento dell’ epidermide sul fianco, e si inserisce poi al dorso, rammentando muscoli analogamente curvati che vedemmo nei Dactylopius anche nell’addome. Nella regione cefalo-protoracica, in quella parte che può si- curamente ascriversi al torace, si vede distintamente, al ventre. una robusta fascia muscolare, che partendo dai lati di quella profonda foveola esistente sotto il succhiatoio e già da noi ac- cennata come il punto da cui si originano anche le fascie interne e mediana ventrali, corre obliquamente indietro ed infuori (0), a ragg iungere il solco pro-mesotoracico su cui si inserisce, mentre altra minore fibra e meno obliqua, si inserisce e si attacca tra le inserzioni ed i punti d'attacco di quella maggiore e delle fibre | appartenenti alle fascie interne (p). Questi due muscoli, contras- segnati con 0 e con p, rappresentano fibre delle fascie ventrali esterne, staccate però, per lungo tratto, dalle vicine, colle quali, se unite, compirebbero, d'accordo colle addominali, integralmente Altri fascetti muscolari, robusti, corrono diritti dal ventre al il rostro e l'orlo laterale esterno, e nella Mytilaspis ne contai quattro o cinque, bene distinti talora, ma talora colle loro in- solo Tra l'orlo anteriore del rostro e quello del corpo stanno, LE COCCINIGLIR ITALIANE 277 Noto inoltre un robusto fascetto che dallo stigma del primo paio corre alla fossetta sotto il succhiatoio (nonchè alcune fibre che dalla stessa fossetta partendo, corrono affatto transversal- mente verso l’orlo laterale del corpo, fermandosi prima di rag- giungere i retti dorso-ventrali, e abbracciano intanto le ghian- dlole ciripare stigmatiche, (#) come si vede nella nostra figura. Di altri muscoli (7, ?, #), adagiati nella faccia ventrale ma appartenenti al rostro, a cui comunicano movimento, dirò par- lando del rostro; per ora vediamo quali sono le fibre muscolari incluse nel pigidio. Muscoli del pigidio. Continuando l'esempio della My/ilaspis, e considerando tutte le forme provvedute di pigidio con palette e filiere, è facile rile- vare alcuni muscoli che dall’ una faccia del pigidio stesso, ad esempio dalla ventrale, corrono al dorso. Così nella tav. 3, fig. 3, che rappresenta appunto il segmento ultimo ventrale o sesto che dire si voglia, scorgesi quanto segue: Presso i margini laterali del segmento stesso, e in direzione af- fatto parallela ai muscoli lobari, nascono due fascetti muscolari per ciascun lato (/", /°), larghi e depressi a guisa di fascie, che decorrono dal ventre al dorso e rappresentano i /obari del sesto segmento, fuso cogli ultimi ventrali. Due consimili fascie, ma più robuste assai (/””, f'’) e alle precedenti parallele, stanno più dap- presso alla linea longitudinale mediana, comprese tra le prece- denti e le ghiandole ciripare genitali; mentre altre tre per cia- _ scun lato, simili alle prime descritte ea quelle parallele, ma più eb, ff), comprese fra la linea che cade in mezzo tra la vulva e le ghiandole ciripare, sono esse pure muscoli retti dorso-ventrali. Però, accanto al gruppo posteriore di orifizii di ghiandole ci- ripare, al suo lato interno, nasce un Spa muscolo (2), che si reca innanzi ed in alto, ad inserirsi al dors | La vulva (a) è compresa ‘tra due liste aliinooo (£) longitudi- nali, rilevate nell’interno del corpo e le quali danno atiacco, nella porzione posteriore, a due larghe e depresse fascie musco- dar (4) che vanno al dorso, queste stesse liste chitinose, nella loro 4 NBA A. BERLESE metà superiore offrono attacco alla fine delle robuste fascie in- terne ventrali (2) che vi giungono però con fibre non integre, ma in due punti interrotte, in modo che le ‘porzioni intermedie a questi punti di interruzione, rappresentano fascetti distinti tra loro (a', a’). Degni di nota e molto bene visibili sono quattro robusti fa- sei muscolari che stanno nell’ estremo pigidio su due linee lon- gitudinali assai, prossime alla linea mediana, due di quà e due di | 3 là, sopra le due più grosse palette mediane e dal ventre corrono i al dorso (i, è), SR Si deve inoltre notare, nella regione circumvulvare la fine delle robuste fascie esterne ventrali (c°), che va a cadere appunto tra i dischi ciripari anteriori e posteriori. Questi sono i muscoli che stringono il pigidio, avvicinandone, le due faccie fra loro. Serie maschile. Nello sviluppo del maschio, le principali variazioni avvengono. per ciò che riguarda la muscolatura, entro il torace, giacchè scompare il rostro e sorgono le zampe e le ali e con questi or- gani i muscoli atti a muoverli. Per quello che si riferisce all'addome, rimangono in posto le fascie dorsali e le ventrali e i dorso-ventrali arcuati, paralleli ai fianchi dei segmenti, ma scompaiono i retti dorso-ventrali che fiancheggiano il tubo digerente, nella serie femminile e nella ninfa prima maschile. Degli altri muscoli, merita di parlare più diffusamente, e lo faremo ricordando il maschio dei Dactylopius, già da noi de- Sa | Nella regione cefalica si notano specialmente muscoli motori delle antenne i quali sono inseriti a quella cresta chitinosa che fu detta apofisi occipitale e si protende internamente fra gli 00- chi ventrali, in forma di linea chitinosa (vedi tav. 4, fig. 1, 2) Da questa apofisi partono, in ciascun lato, tre paia di lunghi mu- | Scoli esili, dei quali due diretti al primo segmento delle antenne; — “uno al secondo. n: ._ L'abduttore delle antenne (tav. suddetta fig. 1, 2, 2) Si. ci tacca all’ orlo anteriore della base del primo segmento, e €0 Lu LE COCCINIGLIE ITALIANE 279 traendosi, muove l’ antenna dallo indietro all’ innanzi ; l’altro, l’adduttore (fig. 1,2, a) si reca all'orlo posteriore dello stesso articolo ed ha ufficio opposto al precedente. Il lungo adduttore del secondo articolo, partendo dalla apo- © fisi occipitale, si reca all'orlo inferiore del secondo articolo delle antenne, e trae questo dall’ innanzi all’ indietro (fig. 2, d). A muovere poi il funicolo, ossia il complesso degli altri ar- ticoli dell’ antenna, dal 3° al 10°, concorrono due esili muscoletti (adduttore del funicolo, fig. 2, g © abduttore, f) che stanno ‘entro il secondo articolo, sull’ orlo in‘eriore di questo inseriti, piantati poi sull'orlo inferiore del terzo segmento, in opposti punti. Ma il secondo segmento è mosso, oltre che dal lungo addut- tore, anche da un adduttore corto 0 rotatore (fig. 1 d; fig. 2 e), inserito alla base del primo segmento (nel suo orlo anteriore) e attaccato nell’ orlo posteriore del secondo; come a produrre il movimento opposto, serve un piccolo muscoletto (adduttore del 2° segmento, fig. 1 c; fig. 2 c), inserito accanto al precedente ma attaccato alla parte anteriore dell’ orlo del 2° articolo. Nel resto dei seementi delle antenne, come di consueto, non vi hanno muscoli. Alle branche inferiori di quella specie di X chitinoso, di cui già si è detto parlando del maschio dell’Aspidiotus Limonii, e che in tutti i maschi di diaspiti si osserva, a quella cresta tran- Sversa insomma, che più o meno convessa all’innanzi, taglia le guancie trasversalmente e segna forse il limite del capo allo indietro nella regione dorsale, si attaccano quattro lunghe fascie muscolari, che corrono all’ orlo anteriore del mesonoto, in una regione tutta affatto dorsale (fig. 2, 4). Al ventre, dalle creste malari, nel loro angolo inferiore, parte . Um muscolo che si reca al fianco, nel solco tra le guancie e il protorace e contraendosi restringe il capo in questa regione (co- ; strittore delle guance, fig. 1, e). È Evidentemente la apofisi occipitale, come le ‘creste malari, come quelle liste chitinose a forma di V che si interpongono agli occhi dorsali, devono dare appoggio a molti altri muscoli compresi nel capo, ma oltre ai suddetti, altri non potei trovarne, emmeno esaminando gli insetti per trasparenza, che a cio, 1h 3 : . È e e ne a i i % $ è a bio: Ce Gi Tata A. BERLESE questo punto, si oppongono le brune tinte delle macchie oculari, così diffuse. 8 Il protorace, oltre le due fascie muscolari dorsali, delle quali si è già detto, mostra, sui fianchi, a questi paralleli, cioè arcuati, alcuni muscoli lunghi, da chiamarsi dorso ventrali (fig. 2, è) poi- p chè decorrono appunto dal dorso al ventre e abbracciano i lobi È rotondati posteriori del ganglio sopraesofageo. , 7990 Questi sono conservati così dalle forme larvali in poi e not sono affaito di nuova formazione. Ma al dorso, si devono notare alcune fascie alquanto laterali (fig. 2, 2) che partendo dal solco pro-mesotoracico, si attaccano all'orlo anteriore dello scudo del mesonoto e servono a raccor- ciare la parte molle del mesonoto al dorso, come dall’ angolo | laterale pro-mesotoracico, sorgono alcune fibre (fig. 2, m) chesi recano al ventre e più precisamente alle anche del 1° paio. Que- ste fibre si vedono anche nella fig. 1 in &. AI ventre poi, dallo sterno lineare (fig. 1, 2) parte un lungo rettrattore ventrale del capo (fig. 1, f), che si reca a metà circa della cresta malare, nonchè alcune fibre che vanno all’ epider- mide che circonda, dal lato interno, l’anca del 1° paio (fig. 1, 9) ed altre, meglio transverse e assai lunghe, che raggiungono l’orlo . laterale del mesonoto (fig. 1, s), nella sua parte molle. Ma tutto il mesonoto, compreso sotto lo scudo più duro, è riempito da muscoli, alcuni dei quali ricordano quelli già veduti nel Dactylopius. Sulla faccia interna del mesosterno (v), occupando questa inte- Tramente, prendono origine quattro grossi fasci muscolari, che divergendo allo infuori e dirigendosi obliquamente allo innanzi, sì recano ai lati del mesonoto, occupandone tutta la regione la- terale (fig. 1, m, n; fig. 2, o); sono questi gli elevatori dell'ala, ; e nel vano che essi lasciano fra di loro al dorso, più vicino alla linea mediana, scorrono due altri potentissimi fasci muscolari, che interrotti trasversalmente dalla fascia chitinosa dello scudo (fig. 2. 5) raggiungono finalmente 1’ orlo posteriore dello scutell Su cui si fissano. Sono questi gli abbassatori dell'ala (fig. 2, n, Questi bilanciano il lavoro dei precedenti e con questi ultimi Fappresentano i più grossi muscoli del torace. * Gli uni, come gli altri, cominciano ad apparire già nella pri LE COCCINIGLIE ITALIANE 281 ninfa, adanque molto per tempo, e noi ne abbiamo segnato i rudimenti nella fig. 1, della tav. 5, in ©). Però, entro al torace medesimo vi sono molti altri muscoli che noi delineammo, ma del cui ufficio è più difficile dire. Certamente un corto muscoletto (fig. 2, tav. 4, *), attaccato alle apofisi corniculate dello scutello e inserito ai lati del meta- noto, aiuta gli elevatori dell’ ala, come un costrittore laterale del metanoto, inserito su questo internamente ed ai lati della li- nea mediana (fig. 2, #), stringe tutto il metanoto, in senso tra- sversale, Te si attacca al suo orlo laterale; mentre altri due (fig. 2, «, 3) lo comprimono ciascuno in senso diverso. e pare si ARR alle anche del secondo paio, il primo inse- rendosi nella faccia interna dello scudo del mesonoto, il secondo al fianchi del mesotorace, sotto l’ ala. E dal tubercolo basilare dell’ ala stessa, un brevissimo mu- scoletto (fig. 2, 4°), si reca ai fianchi del mesotorace e agisce sul tubercolo stesso. Quale influenza tutti questi muscoli possano avere sull’ala stessa e sui suoi movimenti è ben difficile ri- levare. Un’ altro costrittore del mesotorace lo vediamo inserito ai fianchi di questa regione, sotto il tubercolo basilare dell’ ala e attaccato alle apofisi cornieulate dello scutello (fig. 2, SÌ). Dalle corna dell’ apofisi mesosternale interna (fig. 2, =) par- tono muscoletti che si recano ai processi corniculati dello scu- tello, altri che vanno alle anche del secondo paio (fig. 2, p). Ma dell’ — sternale lineare, procede ancora un muscolo obliquo (fig. 1, é) che va all orlo anteriore del mesonoto, subito ai lati della gobba di questo scudo, precisamente là dove si at- taccano altri due muscoli, l'uno lunghissimo, discendendo si reca ai lati del mesonoto, dietro la fascia chitinosa mediana (fig. 1, /), l’altro obliquo, all’innanzi e all’interno, più corto, si attacca all'orlo laterale della gobba del mesonoto (fig. 1, #), e questo forse corrisponde a quello che nella fig. 2 segnammo in 4. L’anca del secondo paio è poi mossa ancora da un muscolo (fig. 1, 9) che parte dall’ orlo laterale del metatorace, e da molti | altri, disposti quasi a ventaglio, che PI origine dall’ orlo postero-laterale del mesosterno (fig. 1, 9°). | _°Dall’orlo posteriore del mesosterno medesimo sorgono sei muscoli (fig. 1,0), divergenti ai lati della linea mediana (tre per 282 ciascun lato), i due di mezzo sono le prime fibre delle fascie mentre i due laterali si fermano alla branca muscolari ventrali, A. BERLESE transversa de. li epimeri posteriori. Fig. 175. mpa di maschio di Aspi- cola molto ingrandita. A anca, B trocantere: € co- seia; D tibia: F E tarso; F un- ghia ; M epimero longitudinale; M° epimero transv a lungo uduttore - tro- cantere; d corto adduttore del trocantere ; ore dell’an- ca; d corto ro- & Le fascie addominali poi, al dorso, cominciano con due brevi e larghi muscoli inseriti all'orlo dello scutello e attaccati nel solco tra il 1° e se- condo segmento addominale (fig. 2, b’) mentre, in questo stesso solco ter- minano le fascie dorsali esterne, inse- rite all'orlo laterale dello scutello e più prossime al margine dell’ addo- ine.(fie.: 2,7). Nell’organo copulatore, io vidi he- ne, ed è cosa assai agevole, i dilatatori delle valve, analoghi a quelli già ri- cordati nei Dactylopius,ma non ho po- tuto riconoscere alcun muscolo pro- trattore del pene (v. organi genitali). Quanto alle zampe, ho da aggiun- gere a quanto già esposi nella me- memoria sui Dactylopius, ancora la scoperta del corto flessore del tarso (fig. 175, n), oltre ai già ricordati mu- scoli altra volta indicati. Questo breve muscoletto, inserito alla tibia, nella sua parte interna, si attacca all'orlo del tarso, e 10 flette debolmente sulla tibia stessa, oltre quanto può fare il lungo ad- duttore dell’ unghia (fig. 175, 11). Noi disegniamo, quì accanto, la zampa del terzo paio del maschio di Aspidiotus Limonii, e per tutti gli altri muscoli quivi delineati, riman- ‘ diamo il lettore a quanto già si è 6 £ RS db - ra (mesotoracici); e ner a CA I . LE COCCINIGLIE ITALIANE 287 cambiamento di posizione, nel passaggio da larva ad adulto in ambedue i sessi. Per ciò che riguarda le ninfe e gli adulti femmine, è facile ri- conoscere che il ganglio sottoesofageo è diminuito di volume, ciò che sta in rapporto colla scemata attività locomotiva, men- tre il ganglio stesso si è allungato occupando una posizione più anteriore entro il corpo, giacchè nelle femmine adulte tocca col suo apice estremo la linea trasversa alla quale corrisponde l’ origine dell’ ad- dome, e sono notevolmente cresciuti i nervi genitali, cioè quelli dell’ ulti- mo paio, che da minimi, sono diven- tati i più grossi e più lunghi di tutti. Così stanno le cose anche nelle prime ninfe maschili e nella ninfa seconda non ancora mucronata. Ma in quest’ ultima si vede (tav. 7, 2. l, e) che il ganglio sottoesofa- eo è già modificato di forma, riu- scendo più allargato ed affatto ovale, se di dietro rotondato, con un ciuffo di iii ldare nervi ai lati della linea mediana, dei utero AME quali i più interi è magari cor su ; ) rispondono ai genitali, Ie altre due gg» v ix paia ai nervi delle zampe mediane delle zampe del 1° paio ora pro- e posteriori. del 0. Ma nell’ adulto, (fig. 2, e) una f addo- buona metà di questo ganglio e pre- cisamente la metà anteriore è na- Scosta sotto il grande lobo del ganglio sopraesofageo, e questo per l’accorciamento delle commessure nervose. Così tutto il ganglio sottoesofageo occupa la parte anteriore del mesotorace e il protorace e non raggiunge col suo orlo di die- tro, neppure il mesosterno, e quanto a volume, esso è molto minore della massa cerebrale. Per questa volta adunque, non ci è stato possibile rilevare ervi tatoracici); minali o genitali. hervo alcuno in rapporto cogli organi della digestione, mentre 288 A. BERLESE nei gruppi antecedentemente studiati si poterono riconoscere nerv derivanti da ganglio sottoesofageo e diretti alle diverse parti del | rostro, nonchè un ben robusto nervo (Zecanium) ramificato sul 1 Tn /6 L. Apo : «; Ù ni La) Fig. I77. Sistema nervoso (ed altri organi) nella femmina adalta di Aonidiella Aurantii (dal ventre 7) STR a gan glio o, b i sottoesofageo; € nervo ottico ; « © antenne (e loro nervo); e ; f nervi toracici del 1° paio; 9 stigmi; A malpigliani : vt ira siti del 2 aio ; 11 muscoli retti dorso-ventrali ; » vers i del bg Deo doi o nervi genitali r retto: t ovidutto; » v ulva; 0: 2 0 Ci | retto e procedente o. Li centro nervoso. Le nostre ri Poe de rinvenire filamenti nervosi analoghi ai sopradetti anche -—- nei Diaspiti, non sono state nè brevi nè affrettate, ma hanno con- ; dotto. ad un risultato negativo. i Con ciò non è esclusa affatto 1’ esistenza di nerviche si diri gano allo stomaco od al retto, ma saranco forse trovati più are | È sa DEA acuti. i nostri, LE COCCINIGLIE ITALIANE 289 Intanto, la disposizione del sistema nervoso tutto, nei due sessi, | è molto diversa e la figura 177 che qui uniamo (e si ripete a io tav. 12, fig. 1), confrontata colle figure 1, 2, tav. 7, mostrerà bene questa differenza. li da det n PRU DE e re "I I. % ST + LA iva Organi del senso. E Non possiamo parlare che degli occhi e delle antenne. : i Gli occhi, nelle larve, sono, come di consueto, rappresentati da una cornea doîsale situata in ciascun lato del corpo, appena | dietro la regione nella quale si inseriscono le antenne, e all’ in- | terno, il nervo ottico (tav. 7, fig. 3) corre diritto e trasversale +: a raggiungere i lobi laterali del ganglio sopraesofageo. : Il pigmento nero, che avvolge l'apice allargato del nervo, 3 impedisce di vedere chiaramente se o meno esiste, in questa for- | ma, un cristallino perfettamente definito, come già si vide nei Lecanium e nei Dactylopius. Subito dopo la primà muta, com- | paiono modificazioni in questi organi, delle quali è bene tenere — parola. Fu detto troppo spesso che le femmine perdono gli occhi as- sieme alle antenne e ai piedi. Se ciò è rigorosamente esatto per le zampe, non è affatto vero per gli occhi, o almeno non per | Tutte le specie, | Nella ninfa femminile, le mac-hie pigmentari bene accentuate, dimostrano che questi organi rimangono ancora e bene attivi, e nei primi giorni della femmina adulta, questa pure possiede cosiffatte macchie, le quali via via perdono di intensità e talora (A spidiotus) scompaiono affatto, ma nelle Mytilaspis, Parlatoria ein qualche altro genere, da non comprendersi in quelli studiati qui, le macchie di pigmento, in forma di aggregati di granuli rossicci sparsi su breve spazio, rimangono per tutta la vita. > Non è difficile scoprire anche uno spazio (tav. 12, figg. 6, 7 a), in corrispondenza della detta macchia pigmentare, dove 1’ epi- ide è assolutamente liscia e trasparentissima, e circondato 0 dalle minutissime strie proprie di tutta 1’ epidermide. Que- Spazio rappresenta la cornea, e talora in questo punto vi ha ben rilevato tubercolo (Parlatoria Zisyphi), nel cui centro la 290 A. BERLESE detta cornea risiede (fig. 7), oppure non si vede traccia di tu- bercolo (Mytilaspis, Aspidiotus, Aonidiella) e il margine del corpo decorre rettilineo. a L'occhio così è situato ai lati della regione cefalica, abba- stanza in basso, ed è notevole che nella Parlatoria Zizyphi, mentre il detto tubercolo manca nelle ninfe femminili (e nelle prime maschili) esiste invece nell’ adulto femmina. 3 n Ad ogni modo, sotto alla cornea, immerso 0 meglio circon- ao dato alla base dal pigmento (figg. 6, 7, 2) granuloso, sopraindi- cato, sta un corpo rotondeggiante (4), a contorno male definito e non troppo trasparente, che rappresenta un cristallino rudi- mentale 0 ancor molle. In contatto di questo cristallino poi, il SI nervo ottico (c) si allarga a clava e si circonda delle granula- 5; zioni pigmentarie suddette. Singolarissimo è il decorso del nervo ottico (vedi fig. 8, tav. 12, d) | nonchè la fig. 177 c nelle ninfe femminili, nella prima maschile e nelle femmine adulte, giacchè questo nervo che ha le sue ra- dici nei grossi lobi cerebrali, si protende dapprimo in linea retta fino all’orlo anteriore della regione cefalica, a questo perpendi- colarmente, e passa in mezzo a molti muscoli dorso-ventrali (tav. 12, fio. 8 m, m°), poi, bruscamente si ripiega ad angolo retto, per decorrere affatto parallelo all'orlo della regione cefalica, sia questo anteriore che laterale, e assai prossimo all’ orlo me- desimo, tra questo e i molti muscoli dorso-ventrali che in queste regioni esistono (come si è già detto), per finire nella regione. oculare con percorso lunghissimo. (tan. 12, fig. 1, :0). 300 Nelle seconde ninfe maschili, il nervo è assai accorciato, e finalmente negli adulti maschi rimane come brevissimo pedun- colo di quella piccolissima pera, prima ricordata, che si trova | Sotto le cornee laterali (fig. 5, " . Queste cornee adunque, così bene visibili nei maschi di Asp diotus, e Parlatoria, e più nascoste in quelli di Mytilaspis, 2P- | partengono agli occhi veri, cioè a quegli occhi, che, attraverso 2 tutte le metamorfosi, sì sono sempre mantenuti, per quanto nel Li di essi sleno assai meno sviluppati che non nei Dactylopi#s, _ © ormai si possano dire rudimentali affatto e forse con bene li | Mitato ufficio. 23 La caso dico, non tanto per la piccolezza di questi occhi, M@ Si LE COCCINIGLIE ITALIANE 291 per la mancanza di pigmento e pel cristallino o nullo 0 molle che occludono. SA Ma nei maschi, le macchie oculari degli occhi accessorii, sieno questi al ventre od al dorso, compariscono già nella prima ninfa, e occupano largo spazio, poi si circoscrivono meglio, fin- chè negli ultimi momenti della seconda ninfa, compaiono, nella massa densa di pigmento, i cristallini sferici e molto rifrangenti la luce e scacciano innanzi a se il pigmento che finalmente si raccoglie loro attorno e sotto, dove deve rimanere. "Rae Così si formano gli occhi ventrali e dorsali i quali, per essere di recente data, meritano il nome di accessorii. Dell’ origine dei nervi in questi organi si è già detto abba- | stanza. Quanto alle anfenne, queste sono bene sviluppate, nelle larve, ma alla prima muta, in ambedue i sessi, apparentemente scom- paiono. Dico apparentemente, inquantochè queste appendici ri- “mangono, ma, ridotte ad un semplice tubercolo, ai lati del quale sorge un lungo pelo semplice. Talora i peli terminali sono due, - di differente lunghezza, come si vede nella fig. 178 in B. Alle De l'estremità del tubercolo è fornita di una papilla a pelle sottile e claviforme o fun- giforme, come si vede in €, oppure di una breve spi- netta, come in A. Questo si vede nelle ninfe prime ma- schili e in tutte le forme della serie femminile, ali lati del capo, sopra il ro- A B e stro, tra questo e l’orlo i anteriore del disco, abba- stanza accosto alla linea mediana. In tutti i casi però, non vi sono muscoli di Aspidiotus Limonii; B di ipa i quali si attacchino a que- € di Parlatoria Zizyphi sti organi, che sono quindi sempre immobili. — Negli ad adulti maschi invece, le antenne sono sviluppatissime, 10 pesorinenio clavate, e JODBOE più della lunghezza to- Fig. 173. Antenne di femmine adulte di diaspiti. (7) A. BERLESE | tale del corpo. Si compongono di dieci articoli, dei quali î primi È due globosi e nudi, gli altri lungamente ovali, irti di peli, e l'u timo conico, con alcuni peli capitati all’ apice. Questa forma di peli capitati, da assomigliarsi ai digituli delle zampe, attorno all’unghia, mi ha fatto ragionevolmente dubitare che questi ultimi rappresentino piuttosto organi tattili anzichè | appendici con rapporto nella locomozione, e simili digitali, in numero li quattro, circondano anche l’unghia dei piedi nell Be maschio. È: Nei primi articoli delle antenne, e talora in una buona metà i di queste si infiltra, quasi sempre, del pigmento bruno, der ivato da quello che circonda gli occhi. | Io ho esaminato, con grande attenzione, tutta l'epidermide delle Di: antenne nei maschi di questi Diaspiti, come già ho fatto ‘per quelli dei Dactilopius allo scopo di rintracciare qualche particolare Mo- | dificazione del tegumento che mi potesse far sospettare della pre- senza di altri organi del senso nelle antenne. Per verità cosiffatta ricerca non ebbe risultato veruno giace chè nelle antenne, dovunque, la epidermide è continua ed egual- | mente costituita, senza parvenze diverse che possano dare fon- a damento al sospetto che sopra ho accennato. Solo peli sempli ‘ornano questi organi e possono, tutto al più, essere considerat “come appendici in relazione col senso del tatto. E utile dire che non ho rilevato traccia in alcuna parte dol corpo, di organi da potersi considerare come sede di percezio uditive. __ Il Targioni nella Diaspis Fioriniae (Fiorinia Camelliae) el Smith nell’Aspsdiotus Nerii, accennano ad un particolare organo «el senso, male definito, che secondo i detti autori risioderebb a i parte mediana della fronte. To non vidi troppo bene il maschio della prima specie, m@ ; con gran cura il secondo, per convincermi che, all’ infuori di al- | euni peli semplici, null'altro v' ha nella fronte dei maschi. che se: sg cei organo di un qualche senso. (Continua). O et er Sr L'E MT DE Fidia O ge ea CON e aloe] a” Una nuova malattia (ANTRACNOSI) del Mandorlo Nota DEL DorT. UGo BRIZI 3 Tav. XV.) «6 i Nell’ Aprile dello scorso anno, la R. Scuola di Viticoltura ed Enologia di Cagliari, inviava alla R. Stazione di Patologia Ve- i getale alcuni rami fruttiferi di mandorlo, attaccati da una sin- | | Qolare malattia, la quale, essendo non poco dannosa specialmente ai frutti, mi pare degna di studio. i a La malattia in questione si presenta principalmente sul frutto, «(li rado sui rametti nuovi e appena nati dalle gemme dopo la «fioritura del mandorlo. i I frutti sono colpiti quando sono giovanissimi; appena poco dopo la caduta della corolla del fiore, sulla verde parete del frutticino si nota un puntino in forma di pustoletta legger- mente rilevata, giallo bruna che spicca nettamente sulla fitta | peluria argentea che ricopre il frutto, peluria che cade in cor- | rispondenza della pustola, la quale va man mano crescendo in Superficie e diventando giallo-chiara, finchè l’ epicarpio, sollevato per la sottostante pressione, si screpola e si rompe. (Tav. XV, fig. 1). Da questo istante si comincia a scavare sotto 1’ epicarpio nella massa del pericarpio, una vera ulcera, analoga a quella che viene prodotta sugli acini dell'uva dall’ antracnosi macchiata; per tal Motivo a tale affezione è assai adatto il nome di antracnosi, pro- posto dal Prof. Cuboni. La necrosi ulcerativa dei tessuti si estende in seguito rapida- mente e circolarmente, in superficie e profondità attorno al punto colpito e, mentre l’ulcera s'approfondisce molto al centro. ai mar- gini invece è ancora superficiale (Tav. XV, fig. 1). limiti marginali dell’ ulcera sono molto estesi, giacchè essa occupa alcune volte una superficie uguale alla metà, ed anche più, della superficie della intera drupa, e in profondità si estende, | ciao tutto il sottoposto mesocarpio, fino all’ endocarpio UGO BRIZI La il quale, quando la drupa è avviata alla maturità e dovrebbe minciare a diventar legnosa, resta invece molle e putrefatta in corrispondenza della necrosi, la quale si estende finalmente a che al seme. (Tav. XV, fig. 6). Ca In qualche caso avviene che queste singolarissime lesioni; sy luppandosi contemporaneamente sull’epicarpio da ambo i lati di frutto e formando delle ulceri corrosive, crateriformi che pene- A trano nell’interno da due porzioni opposte, finiscano collo incontrarsi . e perforare, per necrosi dei tessuti, da parte a parte l’intero frutt SG e formandovi un’ apertura sovente assai larga. (Tav. XV, fig. 6). - Siffatte ulceri le quali in principio sono di color fosco, acqui- stano man mano una tinta giallo-chiara che poi passa al fulvo, 0 donde risulta che le diverse parti dell’ulcera, sviluppandosi sue : cessivamente, hanno colori diversi, presentando così delle zone | concentriche di varia tinta e di effetto bellissimo, anche perchè, ad accrescere il numero dei cerchi concentrici e non di rado tra una zona e l’altra, resta intatta qualche serie dei peli argentei ond’è coperto l’ epicarpio della drupa. (Tav. XV, fig. 3). La drupa intera finisce, quando l’ ulcera è profonda e la ne- crosi dei tessuti è molto vasta, col disseccarsi (Tav. fig. 2) poichè, anche la porzione rimasta sana del pericarpio si raggrinza, men- tre i tessuti immediatamente adiacenti all’ ulcera, già invasi dal | micelio, restano bensì ancora per un certo tempo turgidi e le cellule del mesocarpio perdurano a lungo ripiene di un liquido giallastro a reazione fortemente acida, ma poi finiscono col dis- seccarsi totalmente anch’ essi; se però la stagione corre mo to: umida, la drupa invece di disseccarsi, diventa putrida perchè «Viene invasa da muffe e da schizomiceti, che la decompongon | Tapidamente. o i iù Quando l’ulcera per una ragione qualunque si sviluppa tardi 0 molto lentamente, e 1° endocarpio arriva in tempo a diventaf duro e legnoso, allora 1° ulcera stessa non è molto profonda @ non produce nè la caduta della drupa, nè il disseccamento e la. | Consesuente morte del seme il quale, non ostante la corrosion cx lina porzione del pericarpio, può giungere a completo svilupp' È perciò sui frutti giovanissimi che il male arreca danni ass cd vi giacchè li distrugge rapidamente, sia corrodendone la sur dokicla pu punti, per cui l’intero frutto è ucciso, sia, quando $ UNA NUOVA MALATTIA (ANTRACNOSI) DEL MANDORLO — 295 ; r ulcera è prossima al as ae facendoli cadere al suolo al - minimo soffio di vento. La malattia, secondo quanto risulterebbe dal rapporto della R. Scuola di Viticultura di Cagliari, non infierisce solo sui frutti, ma anche sulle foglie. Dall'esame però dei rami di mandorlo malati, ticutia invece che i rametti giovanissimi, appena la gemma fogliare si è svi- | luppata ed ha prodotte le prime foglie, presentano i caratteri dlella malattia, ma che questa non infetta mai le Tina le quali non risentono che indirettamente l’ azione del m Sui rametti infatti si. presentano non già delle. 393 estese e .larghissime come sui frutti, ma invece una o due, più di rado tre, pustolette dapprima nerastre, (Tav. XV. fig. 1) poi fulve quando la pustola.si apre, che danno origine ad una ulceretta poco estesa e senza le zone concentriche caratteristiche nel frutto, poco pro- fonda di solito, ma che giunge a necrotizzare i tessuti della cor- teccia, attraverso la quale il micelio del fango, che è causa della antracnosi del mandorlo e del quale dirò appresso, si ramifica fino Nella. zona cambiale, dove trova massimo alimento, nelle so- = Stanze formative ivi abbondanti. ce Conseguenza di ciò è un notevole deperimento nello sviluppo È delle foglie le quali nascono bensì verdi ed apparentemente sa- senza che per altro presentino assolutamente alcuna ulcera o mac- chia di antracnosi sulla lamina o sul picciolo; cadono e muoiono identemente solo perchè il rametto dal quale derivano, essendo | affetto dal male, non può fornir loro sufficienti sostanze nutritizie. ulceri prodotte dall’ antracnosi sui rametti sono, come ho Sa detto, meno frequenti che sui frutti, dimodochè la conseguente Li delle foglie non è molto grande, e il danno diretto che pro- duce il male è molto maggiore sui frutti, anche perchè la malattia ra essere specifica su di essi, e solo accidentalmente comuni- ‘ata ai rametti iquali ven gono attaccati soltanto quando sono verdi, bruni e ai e appena usciti dalla gemma, mentre se rag- 296 UGO BRIZI giungono una certa lunghezza e una certa grossezza, non sono più attaccati dal male, e le foglie e il ramo pervengono al loro com- pleto sviluppo e presentano il loro aspetto normale. & Non pertanto, indirettamente almeno, è in ugual modo assai È dannoso lo sviluppo del male sui rametti, giacchè si perdono in tal guisa molti dei giovani rami nati dalle gemmi foliari, destinati a costituire i rami fruttiferi pel successivo periodo vegetativo. rn 0 i NE fi n * * X* L’antracnosi del mandorlo molto simile, come ho detto, negli “d effetti alla antracnosi macchiata della vite è prodotta da un di fungo parassita nuovo, che pei caratteri sistematici appartiene A al genere Gloesporium al quale appartiene pure il fungillo che i. produce le ulceri vajolose sulla vite, che denomino Gamygdalinum n. sp. e del quale darò in fine di questa nota la diagnosi e 1 caratteri sistematici. i: Il fungillo si sviluppa come tutti i Gloeosporium, ipodermico, e costituisce in principio di sviluppo, quando comincia a solle- vare l’ epicarpio della drupa, una piccola massolina miceliare dalla quale nascono i basidii e gli sporidii, i quali rompono la. pellicola della pustoletta, e danno la prima origine all’ ulcera. Usciti all’ esterno i primi acervuli del fungillo, separati da gruppi di peli dell’epicarpio (Tav. XV, fio. 3) l ulcera, come ho descritto più addietro, si dilata concentricamente e si approfondisce ne- crosando i tessuti per opera del micelio che si ramifica abbondante nel loro interno. | Il micelio è sottilissimo, tenue, delicato, jalino o appena leg-. germente giallastro, non facile a vedersi se non nei tessuti ancor Sani circostanti alle parti già necrosate, penetra nell’ interno delle grosse cellule del mesocarpio e si attacca non di rado alle pareti interne, strisciando su di esse. Per renderlo visibile netta-. mente occorre prendere un frammento della polpa ancora verde del mesocarpio vicino ai tessuti brani e morti circostanti all’ulcera, lar. ciarlo nella glicerina acquosa per alcuni giorni, riscaldandola prima di porvelo; quindi si spappola il tessuto divenuto molle; sì lava con acqua di Javelle. Lavata la preparazione con acqua | distillata calda, la si immerge in una soluzione di verde luce pet UNA NUOVA MALATTIA (ANTRACNOSI) DEL MANDORLO 297 circa 24 ore e si passa poi nell’ alcool assoluto, montando poi, se si desidera, la preparazione, colla tecnica ordinaria. In tal modo il sottile micelio spicca per un bel colore smeraldo che assume, sugli elementi dei tessuti disgregati del mesocarpio, | scolorati o appena leggermente tinti in verde sbiadito e si può | seguirlo benissimo nell’ interno delle cellule e studiarlo in tutte le sue particolarità, meglio che con qualunque altro dei reattivi o dei metodi di colorazione soliti. Il diametro del micelio è uniforme, e solo di rado, e nei tes- suti già uccisi, presenta qualche dilatazione e strozzatura da sem- brare varicoso, come pure presenta qualche rigonfiamento nei tessuti dell’ endocarpio, dove del resto è assai difficile scorgerlo. Le cellule del mesocarpio, attraversate e percorse dal micelio, perdono la loro turgescenza e si sgonfiano per così dire; da ciò deriva la depressione circolare caratteristica dell’ ulcera nei tes- suti, nella quale le pareti, insieme coi contenuti, cellulari, diven- tano brune e finiscono col decomporsi e talvolta gelatinizzarsi. Dall’ acervulo miceliare sottoepidermico o meglio sottoepicar- pico s'innalzano in seguito numerosi fili più grossi di quelli che | costituiscono il micelio ramificato nei tessuti, verticali e compatti E ini modo da costituire un pseudostroma lenticolare; (Tav. XV, fig. 3) ciascun basidio è cilindrico allungato, mai ramificato 0 diviso, e porta all’ estremità, che è talvolta leggermente clavata (Tav. XV, | fig. 5), i conidii i quali sono piccoli, ovali oblunghi leggermente o acuminati alle estremità, lunghi da 15 a 20 p e larghi da 4-5 p, ialini, con due o tre gocciole rifrangenti e un plasma fortemente granulare. | Sui rametti giovanissimi, ue usciti dalla gemma, le pu- stole del fungo hanno caratteri un po’ diversi, dipendenti dalla | natura diversa del tessuto colpito ; però anche qui si forma un ‘ar- | cervulo sottoepidermico il quale però resta piccolissimo e l ulcera el'avvallamento dei tessuti per la perdita del forte turgore cel- ; lulare sono, naturalmente, assai minori che non nel frutto, nel È quale le grosse e turgide cellule del mesocarpio, appiattendesi, 3 uno i to rapido e un ingrandimento imme- diato della ulcerazione e tale, come ho detto, da simulare una Seosione dei agio la quale invece è perciò soltanto apparente. 298 UGO BRIZI Il micelio nei rametti non assume un grande sviluppo ed è assai difficilmente visibile col metodo antidescritto pel frutto, giacchè Dr: con la colorazione indicata al verde luce, tutti i tessuti corticali 1 . sì colorano intensamente in verde. In tal caso si può usare il seguente metodo : schiarite le se- zioni preventivamente trattate con alcool, fatte attraverso la pu- stoletta, prima ancora che sia aperta all’ esterno per l’erompere dei conidii, mediante acqua di Javelle, si pongono nel percloruro ferrico per circa ‘/, ora, poi si lavano accuratamente e più volte, con acqua distillata calda alla quale si aggiunge circa un terzo di alcool. Il micelio o meglio il contenuto delle cellule miceliari . sembra aver la proprietà d’imbeversi e fissare il percloruro ferrieo, il quale invece dai tessuti fondamentali viene eliminato colla lava- tura prolungata, giacchè passando in seguito la preparazione così trattata in una soluzione allungatissima di acido tannico, il solo micelio si colora in una tinta in bleu scuro la quale, se la soluzione tannica è troppo forte, finisce col diventare nera. In tal modo il micelio si vede penetrare anche qui nelle cel- lule dell’ipoderma alle quali fa perdere il turgore, ed insinuarsi fin nei tossuti ricchi di materiali nutritizi, fino alla zona cambiale ed anche tal volta fino nei raggi midollari. L’ulcera sui rametti, nel materiale che ho avuto a mia dispo- sizione, non si presentò mai molto estesa, giacchè bastava che rag- giungesse uno sviluppo molto mediocre per produrre il dissecca- mento e la caduta del rametto foglifero. La formazione del pseu- dostroma dell’ acervulo fruttifero, costituito dai basidi e dai coni- dii, nelle pustole rameali, come pure questi medesimi organi sono, identici a quelli, già descritti, che si producono nella drupa. * * XK I conidii del Gloesporium amydalinum germinano assai bene e abbastanza rapidamente, cosa non molto frequente a riscontrarsi negli sporidii delle altre specie di Gloesporium, in diversi mezzi nutritizi. Nella soluzione sciropposa di zucchero di canna (40%) sviluppasi abbondante micelio bianco, sottile, identico a quello che st rinviene negli organi infetti del Mandorlo ma più grosso, di ca- libro uniforme, che costituisce una specie di rete alla superficie del . liquido. . UNA NUOVA MALATTIA (ANTRACNOSI) DEL MANDORLO 299 Le culture lussureggianti di micelio, se vengono tenute alla . temperatura dell’ ambiente (14.°) non producono altro che rete di fili di micelio, striscianti alla superficie del substrato nutritivo, | ma se vengono poste ad una temperatura costante di 22.°-26., . allora emettono numerosi fili che si sollevano eretti e riprodu- | cono dopo 24-86 ore i conidii abbondantissimi, identici a quelli | Che si sviluppano negli acervuli del fungo sulle drupe malate, i quali conidi, posti alla lor volta a germinare nelle medesime con- dizioni, rapidissimamente e sempre, riproducono una rete mice- liare la quale, mantenuta a bassa temperatura 14.°18.° seguita a crescere senza fruttificare, mentre a temperatura più alta (22.°-26.°) riproduce bentosto i conidii. Questo fatto, che dimostra come il micelio può svilupparsi ad una temperatura relativamente bassa mentre per la formazione dei ‘conidii occorre una temperatura maggiore, a parer mio non è forse | senza importanza, giacchè tale proprietà può limitare i danni che «tale fungo produce, per la ragione che il mandorlo fruttifica nel | principio della primavera quando in generale la temperatura si mantiene bassa. In tal modo lo sviluppo degli organi riproduttori le drupe cominciano a render legnoso 1’ endocarpio e diventano, come ho detto più sopra, inattaccabili dalla malattia o per lo Meno vengono assai poco danneggiate dal parassita. Nei mezzi solidi nei quali tentai di ottenere colture complete del fungillo, i conidi germinano ugualmente e pure assai rapida- mente. Le colture eseguite colle debite cure e precauzioni, nella — gelatina fatta di decotto di giovani foglie di grano-turco, formano - delle piccole colonie le quali si mantengono, nelle capsule Petri, ; superficiali, lisce, rotondeggianti costituite da un ammasso fit- tissimo di micelio, circondato da un’ aureola, costituita da una rete marginale di micelio che si diffonde tutto all’ intorno della colonia. Dopo 36-48 ore, nelle culture tenute a temperatura costante #4’) i fili di micelio riproducono i conidi nel modo identico a quello che avviene nelle culture fatte nello sciroppo di zucchero. (Tav. 5, fig. XV). __ La germinazione dei singoli conidii comincia colla produzione di un sottilissimo filo di micelio che nasce da uno dei poli del 300 UGO BRIZI conidio od anche da entrambi. Nelle culture in mezzo solido non è raro osservare la germinazione su tre punti simultaneamente del conidio e in qualche caso il filo di micelio, prima di rami- ficarsi, presenta una grossa cri o rigonfiatura arieggiante ad un promicelio. (Tav. XV, fig. In tutti i mezzi di cultura PER i conidi, germinando, die- dero origine al micelio, il quale produsse i conidi e sempre, in tuite le prove eseguite, nello stesso modo; anche abbandonando a se stessa le culture in condizioni diverse, e fino al completo disseccamento del substrato non si rinvenne mai in esse alcuno altro stadio di sviluppo del cd ag x "A Nello studio del comportamento dei conidi del fungo, coltiv ati in acconci mezzi di nutrizione, nei quali è relativamente assai facile farli germinare, volli anche rendermi conto della azione che sulla attività germinativa dei conidii hanno alcune sostanze anticrittogamiche, facendo alcune esperienze in proposito, delle quali i risultati sommari sono i seguenti : Nelle culture di conidi in soluzione sciropposa di zucchero di canna, il cloruro di sodio, aggiunto al liquido nutritizio in pro- porzione dell’ 1 per 10.000, non ha azione sensibile sull’ attività. > germinativa di essi; infatti la germinazione dei conidi nelle con- dizioni anzidette, non è neppure rallentata; in soluzione più con- centrata (1 per 5000) la germinazione è rallentata e la produ- zione del tubo miceliare è lenta e s’ arresta ben presto, € ad “una concentrazione maggiore ('/, per 1000) ogni germinazione è totalmente arrestata. Analogamente al cloruro di sodio, si com- portano i conidi in presenza delle soluzioni allo stesso titolo di solfato di sodio. Il solfato e l’ acetato neutro di rame (verdet-gris) in soluzione anche infinitesimale, impediscono qualsiasi germinazione non solo; ma se si aggiungano allo sciroppo di zucchero nel quale i conidi hanno già germinato, alcune goccie di una soluzione al ‘/sogo ‘ di solfato o di acetato di rame, il micelio già formatosi, cessa di svilupparsi ulteriormente e viene ucciso con rapidità. Par h 5A) Mia usa è SSN e Ara 4 > Aggiungerò inoltre che le poche prove eseguite per ottenere. - la riproduzione artificiale della malattia diedero risultati poco favorevoli, giacchè i i rami di mandorlo colle drupe malate, @ 18 UNA NUOVA MALATTIA (ANTRACNOSI) DEL MANDORLO 501 relative colture pure del fango ben sviluppate ed atte a sperimen- tare la riproduzione artificiale della malattia, non ebbi disponibili che dopo la seconda metà del mese di. Maggio, quando cioè nei frutti i mandorli che potevo avere a mia disposizione, l’ en- ; docarpio aveva già acquistata la consistenza legnosa ed i nuovi rami fogliari erano già adulti tanto, tenendo conto del compor- tamento della malattia descritto più sopra, da rendere a priori poco probabile, in questi ultimi specialmente, la riuscita delle prove d’infezione artificiale. | Ciò non ostante, tentai ugualmente l’esperienza e, presi alcuni rami di mandorlo nell’ orto del Museo Agrario, li collocai nel la- boratorio colle debite precauzioni, in soluzioni nutritive. Praticai l'infezione artificiale su sedici drupe delle più giovani che mi fu possibile rinvenire, inoculando colle precauzioni solite ad usarsi in siffatti esperimenti, mediante siringa, al disotto dell’ epicarpio, una goccia di acqua distillata e sterilizzata, contenente alcuni conidi presi in una cultura pura del fungillo, in sciroppo di zucchero. A . Una sola delle drupe inoculate e lasciata all’ aria aperta alla temperatura dell’ ambiente, (26 Maggio), dopo tre giorni cominciò a mostrare una leggera aureola intorno al forellino prodotto dalla siringa nel punto infettato. L'esame microscopico dimostrò la pre- senza del micelio, sviluppatosi e diffusosi nei tessuti del mesocarpio, e la drupa infetta distaccata dal ramo e tenuta in camera umida, a temperatura costante (26.°) produsse due giorni dopo, anche alcuni acervuli fruttiferi dal parassita, ma non ottenni lo svi- luppo dell’ ulcera caratteristica descritta più sopra giacchè i tes- v suti necrosati si mantennero limitatissimi e, sopratutto, non av- | venne affatto il notevole sprofondamento e la rapidissima appa- rente corrosione dei tessuti caratteristica dell’ ulcera dell’ an- tracnosi del mandorlo, ma appena una leggerissima depressione | della superficie infetta e un tenue accenno alla formazione di zone concentriche. Probabilmente questo carattere che assunse l'ulceretta pro- | dotta artificialmente, e il poco sviluppo che ebbe quest’ ultimo sono dovuti al fatto che ho accennato più sopra, all’ essere cioè la drupa sulla quale fu eseguita 1’ esperienza, già troppo adulta, TIR Ra VIA TIA SI IZ Sia LE PR PE A, 44 & ai 2 do: x; 302 ; UGO BRIZI poichè, come ho detto in principio di questa nota, lo sviluppo delle prime pustole si ha nelle drupe giovanissime, proprio appena 4 l’ovario si è liberato dalla corolla, e lo sviluppo ulteriore del- l ulcera avviene insieme coll’ accrescimento della drupa, il quale, come è noto, è assai rapido in principio. In nessuna delle altre drupe infettate potei constatare nep- pure lo sviluppo del micelio ed anche le numerose altre prove bd eseguite sui mandorli dell’ orto del Museo, tanto sulle drupe che A sui rametti, diedero esito assolutamente negativo. de L'anctracnosi del mandorlo, secondo il rapporto della R. Seuola di Viticultura ed Enologia di Cagliari, si é manifestata in un man-. doleto della estensione di, circa 25 ettari, situato nella pianura del: Comune di Monastir, specialmente lungo il torrente iu mannu, è da esso si è estesa ai mandorleti di molti proprietari dei dintorni, specialmente in tutto il comune di Ussana. I frutti attaccati sono stati tutti perduti e quel che è peggio, caduti i frutti, l'infezione, estesasi ai giovani rametti, fece cadere, come se fossero scottate, tutte le foglie : la stagione asciutta s0- pravvenuta arrestò la malattia, la quale se si fosse sviluppata prima, e la stagione fosse corsa umida, avrebbe recato danni ben. più gravi, considerata specialmente la rapidità della sua diffusione. Le esperienze più sopra esposte, relative alla germinazione dei conidii e alla azione che i sali di rame esercitano su di essa, auto- rizzano a supporre efficace rimedio contro la malattia il solfato 0 l’acetato di rame; il primo potrebbe venire senz'altro applicato sotto la ordinaria forma di poltiglia bordolese. Però, senza espe- rienze dirette sui mandorli ammalati, non si può tale rimedio con- sigliare che in via di prova onde constatare se i mandorli preven- tivamente trattati rimarrebbero immuni dalla malattia nel caso. che questa, nella ventura primavera, minacciasse e colpisse di nuovo o le drupe o i rametti dei mandorii. La diagnosi latina del fungillo che produce l’antracnosi del mandorlo è la seguente: GLOROSPORIUM AMYGDALINUM BRIZI. N. Sp. s epicarpicis, rarius ramulicolis, subcireularibus, centro wr bticato depressi, initio flaro-marginatis, acervulis concentricis, primo i fascio, dein, conidiis erumpentibus, futois vel laete flaro-pruinosis, dense gregariis, o Lina sporophoris teretibus, simplicibus, fasciculato-ag- ‘egatis e micelio crassiusculo, ramoso, pericarpium invadente, oriundis; diis oblongis ee ovato toe hyalinis, granulosis, bi-tri- tulatis. n 15-20 long, v 4-5 _HaB. /n fructibus tenellis Amy > communis, rarius in ramulis, prope onastir, Sardiniae australis. i S Roma, R. Bhiziono di Patologia Tae - - No vembre 1895. Spiegazione della Tavola fica Rametto fruttifero di mandorlo coi frutti e i rametti attaccati dalla na ea Rametto di miao con tre drupe già morte e disseccate (gr. nat). 3 — Sezione di una porzione di pericarpio di mandorlo appena attac- a Cus fungo, - misti con peli dell’ epicarpio (ing. 75. d. cormimatii in gelatina di brodo (ing. 3 d.) Fo 35: _ e basidi e conidi di cid an rn in una cul- cr dali pura nello LA 3 zucchero di canna Si + 790 ade p cato dal Gloesporium, nella quale si vedono gli acervuli fruttiferi NOTIZIE intorno all’effetto degli insettifughi nella lotta conlro la COCHYLIS AMBIGUELLA L'idea di impiegare sostanze insettifughe per allontanare dalle da viti la tignuola, e le prime esperienze intese a questo scopo, quella | e queste primieramente dovute al Ch. Prof. Siro Martini, sono. o state largamente, da uno di noi, commentate nel decorso anno, alla prima notizia che se ne ebbe. È E coi commenti venne la promessa di sottomettere a prove rigorose, il principio in se e gli effetti che se ne possono avere, .-- sulle viti, sulla vegetazione, sull’ insetto e nel prodotto trasfor- 3 mato in vino. ui a Per verità una così radicale innovazione nei metodi di lotta contro la Cochylis meritava tutta la nostra e l'altrui attenzione e lo studio diligente, inteso a raccogliere il più giusto apprezza= mento sulle nuove proproste, ci parve e ci pare tuttavia, argo- mento degno che vi si spenda tempo e fatica. A di Sarebbe quì il caso di lamentare, con altri, che pochissimi agri coltori, anche tra i più sagaci, fra la immensa turba di quelli che continuamente hanno di che lamentarsi, e talora gravemente, della Cochylis, ed anche cultori di scienze naturali in servizio dell’ agricoltura, abbiano voluto trascurare o abbiano trascurato, Sia pure senza proposito determinato, consimili prove, dalle quali poteva risultare una verità o totalmente contraria alle speranze ed alle asserzioni di coloro che hanno messo innanzi, con molto entusiasmo, il principio, 0 favorevole a questo. : a Nel primo caso la distruzione di illusioni sarebbe stata di vat= taggio a consigliare nuove ricerche in altro senso; nel secondo 3 caso il vantaggio alla viticultura è troppo palese perchè si ram- menti quì. e Di ._' A. BERLESE. — /nsetticidi cd insettifughi, ecc. (Rivista di Patologia | veget., 1895, N. 5-12). | . NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 305 Ciò non si è fatto che in troppo parca misura, e nessuno può «essere soddisfatto di questa mediocre diligenza; tanto più che i «risultati £w//, finora pubblicati, di consimili esperimenti, concor- dano, ad una voce, nel decantare i meriti del nuovo metodo. E ci duole ancora che in un recente congresso enologico, nel quale sembra che dovesse essere a tutti più a cuore la ricerca dei metodi migliori per combattere la Cochylis, anzichè lo smer- cio più largo di polvere di piretro 0 di caldaie opportunatamente confezionate per distruggere le ninfe di Cockylis, delle nuove idee non si sia tenuto parola, nemmeno per consigliarne la prova, onde poterle con ragione obliare del tutto o seguirle, con desiderio di | Attuarle nel modo più opportuno. = Ma questo lamento, già altri ha levato prima di noi, con mi- |_gliore voce, nè occorre che vi si insista più oltre. Quel tempo, non larghissimo, che noi qui possiamo concedere alla Cochylis, giacchè molti altri insetti ed altri studi ed occupazioni variate ne richiedono, talora con troppa istanza e troppa immo- desta misura, la loro parte, abbiamo tutto occupato, nella passata z estate, a tentare la nuova via, dimenticando la vecchia degli in- | Setticidi direttamente impiegati contro le larve della prima gene- 2° razione, nella quale via si è pure consumato molto tempo per | accogliere, però, la convinzione che questi metodi non sempre | Sono attuabili, raramente di qualche efficacia, troppo incerti e ._@meora molto discutibili. Era cosa ragionevole il tentare largamente la formula Mar- tini, nella quale un’ insettifugo potente, il catrame di legno al- calinizzaio 0 Rubina che sì vozlia dire, sostanza già largamente usata anche come antisettica oltrechè come insetticida, è mesco- lato alla poltiglia bordolese, con intenzione di combattere con- | temporaneamente la Cock: ylis e la peronospora so abbiamo dunque presa in considerazione la formula tipica ci Selbito:di rame >.<. 400 Calce spenta LI Rubina . ui, CILE 1,500 Aequa.;., grilli 40,000 ‘E questa miscela fu applicati uso suddette proporzioni, Op- | 8h Minrivi — Giornale Îl Pr ogresso agricolo e commerciale della DI Siri Novembre 1895. ae iL | Scienza, perciò che riguarda. la tienuola della vite, da quel poco | Sulle tignuole stesse, si rilevò che la Cochylis ambiguella è la SP PE e rn o Vi RT ZETA Pnp lo DI sore Saia È NERE a A. BERLESE E G. LEONARDI pure allungata con quantità doppia di acqua, o con quantit, minori. i La traccia che nel pensiero nostro stava, quando si incomin= ciarono i detti esperimenti, si richiama ai tre punti degni di st dio, in queste ricerche cogli insettifughi, già rammentati cioè : Effetto della miscela sulla pianta, effetto sulla Cochylis, ed effetto sul vino. “Sa Il primo si sarebbe potuto constatare in molte occasioni du- rante gli esperimenti, l’ ultimo si riferiva ad un prodotto di fa-. cile esame in qualsivoglia momento: il più complesso adunque, nello studio, riesciva, senza dubbio, l’effetto sugli insetti. 5 Per trarre tutti i possibili vantaggi da queste miscele è evi dente che esse dobbono essere applicate prima, poco prima della. schiusura degli adulti, perchè questi trovino i grappoli e le altre. parti della pianta protetti dalla sostanza insettifuga e vadano. altrove a deporre le uova loro. È pi E necessario quindi conoscere con precisione o con grandis sIma approssimazione le epoche diverse delle dette schiuse. Noi non le conosciamo, nè crediamo che altri possa avere dei dati precisi, per ciascuna regione, su questo punto. È duopo con- fessare che per questo insetto, pure così comune, le cognizioni cuto- biologiche che si hanno attualmente sono molto incomplete @ per le diverse occasioni di questa lotta il più spesso insuffi- cienti. Non sappiamo che sia ancora esattamente noto, per cia-- Scuna regione d' Italia, la media del tempo che |’ insetto impiega dalla schiusa all’ ultima muta, nè il numero di generazioni che possono così seguire in un anno, nè in quale misura la Eude- mis botrana sia alla Cochylis associata, nelle diverse regioni d'Ita- | lia, nè il grado di resistenza delle due diverse, specie, anche în confronto fra loro, verso i mezzi da noi impiegati a combatterle, né altre questioni d° indole più ardua, relative ai rapporti fra pianta ed insetto, all’ influenza che ha la maggiore o minore pre cocità 0 sviluppo di questa su quello ecc. E Per citare un esempio, relativo al grado della nostra ine 5 di esperienza che mediante le continue spedizioni di insetti dan- host a questo laboratorio da tutta Italia abbiamo potuto farci dea ine E BRM i NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 307 cie predominante nella Italia settentrionale, mentre la Eudemis botrana vi scarseggia in modo notevolissimo e forse quasi manca, e scendendo nella penisola nostra, questa ultima specie aumenta fra le Cochylis, e nel Napoletano già eccede su quest’ ultima, ed in Sicilia, tra moltissime Eudemis, che si sono sviluppate in que- sto laboratorio da pupe provenienti da Acireale e da altrove, la Cochylis non fu mai ottenuta. Da queste considerazioni risultano due fatti evidenti. Il primo si è che ciascun proprietario il quale intende seria- mente a combattere il temuto lepidottero nei suoi vigneti, do- vrebbe cominciare i tentativi suoi dalla nozione esatta, almeno dell’ insetto con cui deve trovarsi alle prese, mentre il grado di resistenza di ciascuna specie, può essere studiato da entomolo- gi, a dimora fissa; ma a questi non è possibile lo studio delle singole condizioni locali, nè si può desiderarlo in coscienza, e perciò tutte le prove e i consigli relativi, che dipendono da così fatti studiosi, non possono avere che un carattere molto generale, e l’esperienza serba ancora molte e molte conclusioni ai singoli interessati, nelle varie località. Il secondo fatto che ha ragione da questa diversità di specie che attaccano la vite e si considerano ingiustamente con un solo nome e con abitudini od azioni conformi, dalla margioranza di Chi si occupa della vita loro e delle prove intese a combatterla © a turbarla, conduce ad una grande diversità dei risultati finali, condotti con identici mezzi nelle diverse regioni di Italia, e men- tre il principio può riuscire identico in tutte per un dato sistema di lotta, le variazioni secondarie possono essere molte, entro il sistema stesso, per località disparate. Da ciò ancora risulta la necessità, da parte dell’ agricoltore avvednto, di studiare da se ie condizioni speciali delle piante che egli intende difendere e delle variazioni che risultano necessarie, Nel caso suo, al sistema di lotta più accreditato presso gli en- tomologi, o i cultori di scienze agrarie in genere. Tutto questo noi diciamo, perchè quantunque niuno ancora si sia levato a contrastare la efficacia della miscela Martini in cura preventiva, nè alcune forse si potrà levare mai ragionevolmente, gli effetti di questa contro lo insetto devono variare notevol- _ mente, nelle singole regioni, e devono così ancora variare le Dr decisa nel finale risultato, in prove di questo genere sono: 308 5 A. BERLESE E G. LEONARDI porzioni de Ile sostanze entro la formula, in casi diversi, e noi stessi che pure ne abbiamo avuto lodevoli risultati, non abbiamo rag- giunto certo quelli così salienti che pure ebbe il Martini in questo anno £ che si possono dire addirittura assoluti, nè ci stupiremmo che altri ne potesse avere di minori ancora, senza conferirgli il diritto di nezare la bontà del principi: in discussione. Ma la differenza tra gli effetti da noi avuti e quelli ecoetleniii del Martini e di altri, dipende, a parer nostro, da due fatti im- - portanti, dei quali bisogna tenere grande conto. Premettiamo che nella lotta contro le tignuole della vite, intesa | con metodo preventivo, la differenza tra le due specie nel modo di comportarsi di fronte alle sostanze impiegate, se pure esiste, deve avere certa-mente i suoi effetti nel risultato finale, ma questo è assai difficile a riconoscersi, e per questa volta ci è sfuggito. Le altre due condizioni più appariscenti e con inni più 1° Il grado di infezione indotta nelle viti dalla tignuola, | secondo che questa vi è più 0 meno numerosa ; 2° La diversa natura dei vitigni che compongono il vigneto | sottoposto ad esperienza. Per la prima condizione è evidente che il metodo scel (nè quello preventivo si sottrae a questo fatto) darà sempre pii appariscenti prove di suo valore, in vigneti molto attaccati dalle tignuole, quando se ne tengano vicini altri non curati collo stesso metodo, che non là dove la i invasione delle tignuole è meno grave, e questi poi diventano nulli o di difficile rilievo in caso di inv asione | (lebole. In altri termini, il confronto e lo studio dei diversi mer | todi di cura, riescirà Sempre molto più chiaro, netto e conclu- dente nei casi di forte invasione che non in quelli di invasi “mediocre 0 debole. | Così può essere asino, che non avendo avuto noi a 0 > stra disposizione vigneti così gravemente offesi dalla Cochyli come pare li abbia il Martini e come troppi possono avere ih tutte le regioni d’ Italia, questo stato di cose, presso di noi, i una una delle più influenti cause del minore risultato finale. Queste. egnano, arte, le cifre desunte dalle prove condotte 2 al ; Sa è n pal = bal (detto quali diremo Viorto), in confronto di quelle otie- > nale” qua a è Portici. NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LÀ COCHYLIS 309 La seconda causa che turba notevolmente le condizioni della lotta e le aggrava singolarmente è già stata avvertita chiara- : mente dal Martini, e noi stessi abbiamo dovuto riconoscerla pur | troppo vera e di non lieve valore. Questa dipende dalla troppa differenza nei singoli vitigni componenti il vigneto, su ciò che si richiama alla loro maggiore 0 minore precocità. Riesce molto fa- cile a comprendersi che in un vigneto, dove sono sparse ed as- sieme confuse viti le suali, con notevole differenza di tempo, com- piono lè loro funzioni vegetative di fogliazione, fioritura, frutti- ficazione e maturanza del frutto, ancora le condizioni della lotta, con quelsiasi metodo, sia quello inteso a colpire, uccidendole, le larve nei fiori, sia l’altro di cui ci si occupa al presente, tutto affatto preventivo, sono notevolmente aggravate e talora in modo insopportabile. Così fatte condizioni noi abbiamo avuto di fronte nel caso del vigneto di Portici, e non abbiamo potuto evitarne la in- fuenza dannosa alla totale riuscita dello sperimento, non per- chè ciò non fosse possibile, ma perchè non abbiamo voluto, da parte nostra, allontanarci troppo dalla linea di condotta che ci eravamo prefissa, essendo quella che avrebbe raccolto maggior | Numero di sperimentatori, come più piana e da noi largamente | Consigliata. i Infatti, la diversità nelle due principali razze di vitigni che costituivano il vigneto di Portici, era tale, rispetto alla fioritura e allegamento dei frutti, da raggiungere i quindici giorni circa. | Con ciò si comprende che sarebbe stato per noi necessario, onde . Ottenere l'assoluto allontanamento delle tignuole, od aver di- ritto a dichiararlo impossibile col nuovo metodo, necessario, dico, ripetere le abluzioni nel vigneto, a quindici giorni di intervallo tra l'una epoca e la seguente, onde colpire tutte le viti nello Severa Nt dr PARE ate È certo inoltre. che per noi si cercava, più che altro, îl valore del principio, giacchè affermato questo, ogni viticultore avrebbe 310 A. BERLESE E G. LEONARDI avuto un dato di fatto a cui appoggiare in seguito le proprie ri- cerche, e i buoni non avrebbero tardato ad ottenere effetti ec- cellenti. Così, conoscendo le condizioni del vigneto e ancora altre considerazioni d’ altro genere venendoci alla mente, ci parve che il giudizio sul principio, se cioè, colle abluzioni insettifughe si possano allontanare le tignuole dalle viti, non poteva essere si- curamente discusso che sui dati e sulle cifre raccolte in due soli momenti. Il primo cade all’epoca della fioritura, durante la fioritura Stessa, e cessa con questa; il secondo si è a vendemmia finita, colla misura del mosto ottenuto nei singoli appezzamenti eguali, soggetti ad esperimento. Le osservazioni condotte nel periodo della fioritura offrono dati sicurissimi, poichè facilmente si possono contare e con grande Serupolo le larve contenute negli invogli loro, giacchè questi si vedono assai facilmente sui grappolini in fiore. Così il computo delle larve, in confronto di quelle dei grappoli, condotto in ap- pezzamenti di vigneto soggetti ad un dato trattamento preven- tivo, e paragonato a cifre egualmente ottenute in appezzamenti vicini, con vitigni della stessa varietà ed in condizioni di terreno e di coltura, come di esposizione, conformi, offre dato sicuro su cui poter basare salde conclusioni. È In quel periodo di tempo, si può anche avere una esatta di- mostrazione del valore del metodo insettifugo, e del valore delle diverse sostanze che nel campo di questo si possono tentare, all . che perchè la schiusura degli adulti è stata, in principio di star gione, quasi simultanea, ciò che non potrà più essere nel seguito della primavera e della estate. Le farfalline che derivano da ninfe le quali hanno svernato, schiudono tutte contemporaneamente, o con pochissimo divario la tempo, e ciò perchè dopo un così lungo periodo di ninfosi, le erisalidi hanno avuto tutto 1° agio di completarsi nel loro interno ed essere pronte all’ aprirsi delle nuove gemme della vite, senza attendere più oltre : ce 2 partire da questo momento, lo sviluppo delle successiv® |_emerazioni, nei singoli individui è soggetto a influenze diversis” 3 Sme che ne ritardano continuamente lo sviluppo o lo acceleran® dea Bue Modesti, ma è certo che tra un individuo ritardatis si NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS s11l simo ed uno in cui lo sviluppo fu acceleratissimo, la differenza di tempo è notevole e somma a parecchi giorni. Ora siccome nella regione in cui scriviamo, le generazioni possono essere anche tre durante la buona stagione, moltiplicandosi cogli individui anche la divergenza nelle epoche di loro accrescimento, è evidente che dopo un periodo di tempo abbastanza discosto dalla fioritura, po- niamo in Giugno o Luglio, si hanno contemporaneamente sulle viti, larve giovani e mature, uova, ninfe ed adulti, e in questo caso o le uve sono sempre bene protette dalle irrorazioni prece- denti, oppure è inevitabile il danno alle uve stesse derivante da una parte di larve già comprese negli acini e che sfuggono al- l’azione insettifuga, alla quale obbediscono invece gli adulti che si sviluppano nello stesso momento. Questo inconveniente è anche accresciuto dalia diversa natura dei vitigni, nei quali lo sviluppo di certi crgani o l' aumento loro avviene in epoche diverse. Perciò si comprende bene che posto il caso che sia valido il prin- cipio di allontanare le farfalle dalle viti col mezzo di sostanze in- settifughe, le peggiori condizioni per riconoscerlo e apprezzarlo erano precisamente quelle in cui ci siamo trovati a Portici, cioè: 1° Infezione mediocre; 2° Viti:ni di differente razza e con grande varietà fra loro nelle epoche di fioritura, allegamento ece.:; 3° Clima della regione, nella quale le generazioni di Cockylis Sono in maggior numero che non nel settentrione. Quanto poi all’ ottenere delle cifre col computo dei chicchi bacati in confronto di quelli sani, in epoca molto posteriore alla fioritura, e ciò per ottenere un dato del maggiore o minore ef- fetto insettifugo delle miscele adoperate, questo calcolo sembra a prima vista possibile e destinato a conclusioni molto sicure, ma in pratica si riconosce assai malagevole e niente affatto sicuro. Assai malagevole perchè non è possibile affermare, o troppo lungo, l’esistenza del baco entro tutti i chicchi che si vedono guasti per opera del bruco, e contando soltanto i chicchi che di fuora si vedono essere guasti, si corre un serio pericolo di otte- nere delle cifre lontanissime dall’offrire argomento buono e vero nella discussione e nella misura del danno, inquantochè un chicco Offeso lo può essere da una larva giovane che non ha aggredito i BERLESE E G. LEONARDI «che quello o da una già avanzata che ne ha già offesi alcuni «Altri, e poniamo che questi sieno quattro per un certo nume ; di larve già grossette, in un grappolo così offeso con quaranta chicchi così danneggiati, le larve autrici del guasto sono solo dieci, mentre in altro che mostra solo venti chicchi bacati da larve giovanissime ciascuna delle quali è al suo primo acino, le larve sono venti, cioè in numero dloppio delle altre, ma 1° esame | degli acini bacati le farebbe giudicare per assai meno di numero. A ciò aggiungi il numero grande di acini che, ormai guasti, cadono a terra e Si comprenderà che questi sono in maggio numero nei punti dove l’infezione è più grave. x . Queste considerazioni che sono in parte valide anche per l'epoca della vendemmia, giacchè anche a quel tempo vi sono larve che non hanno ancora compiuto il ciclo loro vitale nè | danni loro, e grandissimo numero di acini bacati è già caduto | a terra, sconsigliano qualsiasi giudizio dal computo degli acini . bacati dopo l’allegamento, sino alla vendemmia. 0 0 © anche un esame più scrupoloso ed esatto; per del vino ottenuto da viti protette secondo il metodo m 3 0 altro affine avuto da viti abbandonate a sè, ben Ne Se per la Cochylis, e la piovosa stagione nelle UV Ifesta il marciume, questo ha effetto notevole nella com- guentemente nel sapore del vino. = ‘tà dell'invasione, che fu già causa di più dint noi, anche sotto altri punti di vista, non LI . — ©tume, al quale fine anche il tempo ascii non: piovve abbastanza da Luglio alla vendem= La LO it fa E a dl Se psisita x FS + ti gi le e e e n ae MIO a È A ar CASE asi È i ; SS INT NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCUYLIS 313 mia, impedì che le muffe si sviluppassero in seguito al lavoro distruggitore della tignola. La differenza adunque nella qualità del vino che noi deside- ravamo fosse ricercata per via chimica e per via di microscopio, nell'esame dei funghi che inquinano ordinariamente i vini co- chilizzati, non si è potuta riconoscere diligentemente per le ra- gioni sovraesposte. Una simile ricerca di confronto su vini derivati da uve non trat- tate ed altri avuti da identiche viti non soggette ai trattamenti colle sostanze insettifughe prese in esame, se si debba limitare al responso del palato per averne giudizio relativo a sapori od odori eterogenei venuti dal trattamento, può essere fatta dovun- que e da tutti, qualunque sia, anche nullo, il grado di infezione della tignola, ma 1’ esame chimico e crittogamologico del vino derivato da viti non curate, in confronto di quello avuto da viti protette colle miscele insettifughe, non può sortire differenza ap- prezzabile che in località ed in annate di gravissima infezione da parte delle tignuole. A quei viticultori che sono maggiormente offesi dal parassita dei loro vigneti spetta adunque una risposta su questo punto € sia precisa e dimostrativa al più possibile affinchè il responso con- corra a rimuovere i dubbi possibili sul valore dei mezzi insetti- fughi in nostro potere. ; Tutte le altre circostanze che dipendono dalla qualità dei vi- ‘tigni, dalla loro esposizione, dal terreno in cui hanno radice, e da tante e tante variate condizioni, così che ne viene un’ assai diverso modo di reagire da parte della vite verso la tignuola, per essere queste troppo al difuori dell’ ambito ‘di studio del- l'entomologo, sia pure agrario, ‘sono argomento nel quale noi abbiamo troppo scarsa esperienza per tentare «delle indagini ed ‘ancor meno per dedurne delle conclusioni. In nostro soccorso, adunque, su questa parte delle osserva- zioni, invocheremo più tardi l' esperienza di provetto viticultore e non sarà di pcco sussidio alle nostre ricerche. Ma da quel che noi abbiamo veduto e già crediamo di sapere, possiamo fino da ora concludere che il problema della lotta contro la Cochylis è 3 tra i più ardui e complessi e a risolverlo occorrono nozioni molto — Ticche sulle viti da immunizzare e se cosiffatte nozioni mancano 814 A. BERLESE E G. LEONARDI nel viticullore è vana la speranza sua nell'opera esclusiva di un entomologo 0 d'altri che inventino, come per la peronospora 0 per l’oidio accade, una panacea di effetto sicuro ed universale. Se ciò fosse, sarebbe giustificata la meraviglia che la secolare esperienza della Cockylis, da Plinio e certo da ancor prima, fino a noi, non abbia portato il minimo frutto nel campo della difesa. Tutte quelle nozioni disparatissime che sono necessarie a ben ri- cercare la vita e le abitudini dell’ insetto ed i rapporti reciproci tra questo e la pianta mancando, coi mezzi di studio, in nostro possesso, ai nostri antenati, con questa mancanza ne è venuto il nessun progresso, in nostro vantaggio, nella lotta contro la ti- gnuola e le condizioni stanno per continuare presso quei viticul- tori che si contenteranno di sperare nell’ ideale di quella panacea ad effetto sicuro e universale che sopra ho ricordata. Da ricerche, dirò così, centrali e di indole affatto generale che l’entomologo, sia pure d’ accordo col viticultore, può far co- noscere al pubblico, il proprietario di vigneti non isperi che l’enunciato di un principio e l esposizione di un certo numero di prove in appoggio, ma tra questo e la salvezza dei suoi Vi gneti deve trovarsi, in buon posto, la esperienza sua e la prata sua dei vitigni proprii. La ricerca, adunque, di un principio tutto affatto onto gico-agrario, fa nostro scopo in questo anno, e crediamo di po- terlo dimostrare esatto, mentre sembra altrettanto assodato un altro fatto, di osservazione primitivamente non nostra e quello e questo ripetiamo, dicendo : l° Dalle miscele contenenti catrame di legno, applicate in epoche determinate alle viti, si può attendere, con fiducia, l'allon- tanamento, dalle viti stesse, delle tignuole. . La diversa natura dei vitigni richiede epoche diverse nei trattamenti e quando i vitigni stessi sieno confusamente assieme mescolati è lecito dubitare di un effetto meno cospicuo, in con” fronto di vigneti composti da viti della stessa natura. L’opera del viticultore ha largo campo di svolgersi in quer st ultimo enunciato, mentre entro la cerchia del primo, 1’ ento- mologo ed il chimico trovano, in vantaggio della vite, sufficiente. argomento di ricerche. Adunque, le variazioni che possono essere indotte alla formula NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 315 Martini, debbono essere studiate con cura, e noi, da parte no- stra, siamo già disposti a modificarla, dietro la esperienza di que- sto anno. 1 è Così ci è sembrato, per via di prove tardive, delle quali non possiamo tener qui parola, che l aggiunta di poca colla forte, (dal *, al 1°, kil. in un ettolitro di miscela pronta) sia di grande È effetto nella migliore e più tenace adesione della miscela pro- | Îettrice alle parti della pianta, specialmente sugli acini, e con- 1 | Seguentemente di assai migliore protezione contro l’ insetto. Si- mili prove saranno in seguito iterate e reiterate abbastanza per poterne avere più sicuro giudizio. Per ora, quanto al principio che ci sembra avere sufficiente- mente assodato perchè altri ne faccia sperienza con speranza di buon successo, ecco le prove che ci hanno indotto a ritenerlo esatto. I Descrizione dei vigneti soggetti ad esperimento ., A. Vigneto di Portici. __ Il vigneto da noi scelto a Portici, o meglio a San Giorgio a Cremano, presso Portici, fa parte di un esteso possesso vitato (circa 20 ettari di terreno) di proprietà del Sig. Cav. Filippo De | Angelis al quale tributiamo qui, sinceri ringraziamenti per gli | aluti larghissimi di cui ci è stato cortese durante le nostre non brevi Operazioni, e lode sincera per 1’ amore e l’ interesse all’agri- coltura, e a tutto ciò che l’esperienza può apprendere in van- taggio dei campi. i Scegliemmo tre appezzamenti contigui, 1’ un dall’ altro distinti da stretti viottoli di circa metri 1,60 di larghezza, e per viot- toli più larghi separati da altri terreni vitati. |, S©Enammo con A l'appezzamento più ad ovest fra i tre, con S È quello di mezzo, con C quello più ad est. Gli appezzamenti A © BE sono perfettamente eguali di superficie, contando metri 85 net: lati nord-sud; e metri 34,75 nei lati est-ovest. L' appezza- Mento €, in questi lati conta solo metri 29,50, mentre è lungo Quanto i precedenti. 316 A. BERLESE E G. LEONARDI Così A e B hanno una superficie di m. q. 2953,75; mentre C ha una superficie di m. q. 2507,50. Le viti sono tenute ad altezze che variano da metri 1,50 a metri 2,50 e sono maritate a palo secco 0 pioppi, e i tralci loro si dispongono trasversalmente in tutte le direzioni, incombrando, specialmente in estate, di foglie e di frutto tutta l'aria alla sud- detta altezza e più su e più giu ancora. Si può calcolare che tanto in A quanto in B le viti sieno in numero di circa 870 a 900, mentre quelle dell’ appezzamento © sono circa 820. Nord m. 34,75 m. 34,75 m. 29,50 m.q. 2953,75 m.q. 2953,75 m.q. 2507,50 » H » l:"] è WJ 73) 1 Sud Scala di - 1000 Negli appezzamenti stanno qualche pianta di sorbo e di al- bicocco, qualche modesto olivo, e circa una ventina di pioppi di- Screti, per ciascun reparto. Quanto alla natura delle viti, esse sono di molte varietà, preponderando, con proporzioni quasi conform le quattro seguenti: Piè di Colombo o colombina, Aglianico, Cola EROINA» sari e e Ri CAT let Si Ae Tren x i etnie ine. NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 33 1 E Giovanni, Agostegna, e a queste si meschiano altre 20 vavarietà «circa, in piccola misura Intanto la varietà Cola-Giovanni, fiorisce per prima, la o stegna dopo 6-7 giorni, l’ Aglianico dopo 3 0 4 giorni dalla se- conda e la Colombina dopo 3 o 4 giorni dalla terza, e la fiori- tura sua occupa un tempo di otto e più giorni, mentre le altre | varietà sì disimpegnano in 3 o 4 giorni circa. È a fioritura occupa adunque circa quindici giorni, dicaste Ì «quali impedisce il generale trattamento degli appezzamenti. 3 ; B Viti di Avellino. te 1.° Alcune poche viti (Grignolino d'Asti, Nebbiolo, Barolo, Se- C > meillons, Souvignon, Nerano, Cabernet et Souvignon Bordeaux, Dol- | cetto di Piemonte, Gamay piccolo, Teinturier, Pinò nero, Pinò rosso, Pinò bianco, Arancout, Mourast), appartenenti alla colle- | zione del Comizio agrario (orto Botanico), furono trattate nel giorno 25 Giugno 1895. Si consumò un’ettolitro e litri 50 di liquido, com- posto secondo la formula Martini tipica (calce 1; solfato di rame 1; rubina 1,500; acqua 100). 2. Un ettolitro circa della medesima miscela si. impiegò «per irrorare alcune pochissime viti, comprese in circa cento me- ; si tri quadrati, in un giardino che fronteggia il suddetto orto bo- | tanico. Ciò fu fatto nello nello stesso giorno 25 Giugno. 3.° A Sant'Aronzi, nella tenuta del Sig. Spagnuolo, furono trattate alcuni viti di varietà indigena, estese su una superficie + circa 300 metri quadrati, e si impiegarono ettolitri due circa i della miscela Martini tipica. ; queste prove fummo accompagnati ed efficacemente coa- diuvati dall’ intelligente è cortese opera del Cav. Gennaro Sini- i scalchi » Segretario benemerito del Comizio Agrario di Avellino, D- del quale sodalizio, tutti i componenti la presidenza ed in modo Speciale il Presidente ci sono stati sempre larghi di benevolenza, di aiuto e di sagace consiglio, e qui ben volentieri tutti por- # — giamo vive grazie, - Il - Effetti della miscela insettifuga verso la tignuola della vite. Gli effetti delle nostre esperienze, per ciò che rizuarda la ti- “gnuola della vite, risultano dal diario che appresso esporrò. AV- 318 A. BERLESE E G. LEONARDI verto fin d'ora che la stagione continuamente piovosa ha reso F necessario molti trattamenti in Maggio, giacchè la pioggia dila- vava continuamente la miscela dalle parti della pianta su e era distribuita da poco tempo. Ed ora ecco gli appunti raccolti durante i trattamenti. È Vigneto di Portici (San Giorgio a Cremano). A 1 Maggio I895. — Tempo disereto. Si trattò l’appezzamento A colla for- | mula Martini presa a metà, cioè: Solfato di rame 1 Kgr., Calce 1Kgr., È Rubina 1,500 Kgr., Acqua 200 litri. Si consumarono Ett. 6 e litri 12 1 di soluzione. Si usarono le pompe Del Taglia a pressione. d'aria. P I germogli delle viti misurano da 8 a 10 centimetri di lunghezza, al- — tri da 25 a 30 centim. I grappolini misurano da 2 a 3 centim. di lun- ghezza. ì 2 Maggio 1895, — Tempo idem. Si trattò I° appezzamento € colla formula 3 tipica Martini. Furono consumati Ett. 6 di soluzione. Pompe Del Taglia a pressione d’aria. E 4 Maggio 1895. — Vi fu a San Giorgio una abbondantissima pioggia che I durò a cadere per tutto il giorno e tutta la notte. E 5 Maggio 1895. — Tutta la miscela è completamente asportata dall'acqua; si richiede un nuovo trattamento. "i 7 Maggio 1895. — I nuovi getti raggiungono una lunghezza di 40 centim. circa; i grappoli di 4 centim. Non si riscontra alcun danno nella ve- getazione. Si ripetono i trattamenti per l’appezzamento A e € come nei giorni 1 e 2 maggio. Nell’ appezzamento A furono consumati et- tolitri 4,50 di miscela; nell’appezzamento C. Ett. 4,00. Il lavoro p 1 sollecito e il minore dispendio di liquido sono dovuti alle pompe 3 Candeo usate in questa circostanza. ; 11 Maggio 1895. — Pioggia per tutto il giorno è parte della notte. w 13 Maggio 1895. — L'esame attento delle viti dimostra che la miscela è. stata in gran parte dilavata dalla pioggia del giorno 11; quà e 1 Nell’ appezzamento A, trattato come nel giorno 1 maggio, si im piegarono Ett. 5, litri 12 di soluzione. Comincia a cadere nuovamente la pioggia, il trattamento dell’ ap __Pezzamento € perciò è rimandato ad altro giorno. e 19 Maggio 1895. — L' ultima pioggia asportò, in buona parte, la miscela applicata nell’appezzamento A. Si consumarono Ett. 1 e litri des SI liquido per trattare le viti più dilavate dalle acque piovane nel pezzamento A, i iridati » NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 319 Quanto all’ SE C, trattato colla ps tipica, si con- sumarono Ett. 5, litri 25 di liquido. Pompe 10. 17148 o PA — Piove pa ei pres 3, 8 mill. a Por Mb 20 Maggio prote — In causa delle pioggie precedenti si rende necessario un altro Haibiesia. essendo la miscela tutta dilavata dalle piante. I grappoli sono bellissimi, di lunghezza variabile, circa 10 centime- tri. Nessun danno alle piante, Gli appezzamenti A e € sono trattati come nei giorni 1 e 2 maggio. È Nel primo appezzamento si consumano Ett. 6, litri 10 di soluzione, nel secondo si impiegano Ftt. 5 e litri 25 di miscela. Pompe Candeo. 25, 27,28, 29 Maggio 1895. — Cade abbondantissima pioggia. (Totale a Portici, mill. 52, 4.) 31 Maggio 1895. — Si avvicina I epoca della fioritura. Tutta la miscela e dilavata dalle piante in causa delle pioggie precedenti. Siccome si può dubitare che a quest’ epoca vi sieno ancora Cochylis adulte, pronte a deporre le uova, così un nuovo trattamento sarebbe con- sigliato, essendo ormai Hicesti quelli del 20 maggio in causa delle pioggie successive. =» Però è lecito credere che la maggioranza delle farfalline abbiano già deposto le uova, per cui allo scopo di riconoscere quante farfalle ancora possono trovarsi in via di deposizione, dal giorno 31 maggio fino alla fioritura, si pratica (31 maggio) in metà dell’appezzamento A un nuovo trattamento colla solita formula Martini presa col doppio di acqua, e in metà dell’ "ACEA C, si impiega la formula Mar- tini tipica. Si consuman 7 Per ‘/* dell’ si A, Ett. 2, litri 55 di liquido ; Per ‘/ dell’appezzamento €, ettolitri 2, litri 50 di liquido. Pompe ue i nt Sole È "e STAR: 7R 5 al Dpre CINE Fal pi 216. Candeo, 1 Giugno 1895. — Alcune varietà precoci sono in piena fioritura. Per altre più ritardatarie mancano ancora alcuni giorni. I contadini del luogo cominciano a riconoscere una diversità notevole nel grado di infe- zione dovuta alla Cochylis. fra i tre appezzamenti soggetti ad espe- rimento, cioè tra quelli A e C trattati e quello 8 non trattato. Noi attendiamo la fioritura generale per procedere all’ esame. Esame delle viti in piena fioritura praticato nei giorni 10, 11 Giugno 1895 (S. Giorgio a Cremano). Por. eseguire scrupolosamente l esame dei grappoli e potere avere delle cifre sicure su cui poter basare delle conclusioni, pri- [ducale Si divisero i tre appezzamenti, ciascuno in dieci liste A. BERLESE E G. LEONARDI parallele (e parallele ai viottoli di separazione) tutte da nord a sud. In seguito, in ciascuna lista, che si contrassegnò con una let tera dell’ alfabeto, si procedette all’ esame dei grappoli, per parte. di quattro persone, cioé i due sottoscritti, 1’ inserviente del la: boratorio e il castaldo del Cav. Filippo De Angelis. Ciascuna queste persone, prendendo a caso fra le mani un grappolo in fio- ritura, primieramente esaminava se vi fossero o meno grovigli di Cochylis, indi se questi fossero abitati e notava il numero di bacolini, così trovati in confronto dei grappoli osservati. ' Se li cifre, presso a poco si corrispondevano, allora se ne notavano somme complessive, È duopo dire che le cifre stesse sempre con- cordarono, in modo mirabile e molto spesso completamente. Si esaminarono così circa Pezzamenti, quella seconda mostra la cura che l'infezione Segue nel tre appezzamenti già più volte già avvertito ch | cogliere all’epoca della fioritura, per riconoscere il valore sa Mezzi insettifughi nella lotta contro le tignuole della vite, mei 1 Soli che possano essere matematicamente riconosciuti e sui qu a SA e, nel nostro giudizio, i dati che si possono ra0- al Ù “ = pl Ù È | to. St possa quindi, per via di cifre esatte, discutere con fondamento IE I RS = e ano nell’ esame e rammentavamo continuamente @ Si Stessi Ò toccare il grappolo, allungando la mano a fg - i in precedenza la direzione della mano stessa per pu eli è 0A nare poi il grappolo così toccato, se o meno conten dali Sroiaii € Cochylis. Non'è Possibile credere in qual modo sia necessatt” i ‘per non soggiacere x questa tendenza ed incorrere consegue! temente in errori, : età Mpetiamo che 4 fu trattato sempre colla formula Martini presa a M i (Rubîna 0,750; solfato di rame 0,500 ; calce 0,500; acqua 100); 8 non Ma e rato che colla sola poltiglia bordolese; C colla formula Martini tipica, (calee* Solfato di rame ]; rubina 1,500 ; acqua 100). a ° Ri e 55 x dò ca Ca II, (Trattato nel giorno 31 maggio) { g —— ——tr_— E _€«; ni i (e) s TESTE SA Soi; GNDE gori» 83 «dl 65 Rada Sl > Ri 3 la» 19,7,! » 80 ».l3 è db wjo TEZZE] ia 76» 10 SIA Mu. 3. sn » 80. 18 +» 1600 CRESCE 10,9/,i >» 99 >» Il» 15% È Medi o. ori + 19» 6° MOLE : È PER di » Sti» AIR en. 9. i » 61» 160» 26,%|[® = » 10» 9 » stila E | GR € RES SISSA > » 12," | s Grappoli 112 Larve 56 Percent. 50, °/, a î » 110 sgiar È: » 66,3°/, E 3 » 116 >» 82 vg lo si > 195 » 106 >» 55,3% S S| > 134 >» 74 >» 55, 3 si >» {3 » 67 » 59, % EA {Sl » 103 » 67 » 65, */, = dna >» 82 > 70,3% =I| era 128 » 83 dA, x. s >». 104 » 60 » 54 Agi “lf IS} Grap. 74 larve 10 Percent. 13,5°/, i Grap. 54 larve 13 Percent. 24,%/, | a i; ; RE by 9,49),i >» 72 >» 10°» 13,8% BI iz > » Boi» 890 -» WD ada ,]9 » oghi x 3-» 9 è 27,98 x opto 4 +. » SP VR » or: ». DI «è bra «SE: 7 area 10, °|.j >» M > 6 > 136%;|S da. n a See > 40 #6» da » 8,9°/, » dI 6 wi 0 > . TT TT Da | I (Trattato dial: giorno A maggio) ® L (Nom trattato nel giorno si maggio ‘I eII1948.L NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYIS 323 sicuro. Perciò noi abbiamo avuto cura di raccogliere il maggior numero possibile di cifre e di appunti in questo tempo, ben sa- che, passata la fioritura, ogni osservazione in proposito avrebbe potuto riescire meno sicuramente fondata e discutibile pre, sotto varii punti di vista. Dalla tabella N. 1, risulta, e da ciò ancora che noi abbiamo detto antecedentemente (Esperimento 31 Maggio 95) che i due appezzamenti trattati con le formule insettilughe, dilavati dalla pioggia nei giorni precedenti al 31 Maggio, furono poi in questo giorno trattati, conforme al solito, su metà soltanto della loro superficie (metà sud) e questa parte è contrasse nata nella prima tabella col numero romano II°, mentre il numero romano I° in- dica quella parte che, dilavata dalle pioggie dei giorni 25, 27, 28 Maggio, non fu più trattata fino dopo la fioritura. Il nostro scopo, in questa diversità di trattamento, si era di constatare se una diminuzione nel numero di larve fra l'una regione trattata nel 31 maggio e l’altra non più trattata dal 20 Maggio, anzi dilavata di poi, fosse per essere palese, all'esame, nell'epoca della fioritura. Le cifre ci dicono che: i Nell’appezzamento C; Parte I° (non trattata), su grappoli N. 599 si contarono larve N. 86 (Percent. 14,3%); Parte I° (trat- | tata il 81 Maggio) su grappoli N. 643 si trovarono larve N. 60 (Percent: 9,3‘). ; Nell’appezzamento A; Parte 1° (non trattata), su grappoli N. 763, si contarono larve N. 116 (Percentuale 14,8 ‘/,); Parte II° Di trattata (nel giorno 31 Maggio), su grappoli 840, si contarono larve N. 84 (Percentuale 10‘). Queste cifre dimostrano adunque che nei giorni che decorsero I 20 Maggio alla fioritura, si ebbe una deposizione di uova tale pi: che circa il 4 a 5%/, di larve si sono in seguito sviluppate. . Questo 4 a 57, fu dunque evitato, colla irrorazione del 31 Mag- 10, nella metà degli appezzamenti soggetti ad esperimento. ._._ È questa una riprova convincente dell'effetto insettifugo delle ; Irrorazioni, e dimostra ancora che sulle viti dilavate da abbon- de danti pioggie la miscela già applicata, non si trova più 0 almeno «non si mantiene in sufficiente misura per allontanare le farfalline. Con ciò è anche dimostrato che per noi si agì Fazionai niente 324 A. BERLESE E G. LEONARDI fortissime che, per fatalità, caddero subito dopo i trattamenti, ri- di ottenere risultati certi all’ epoca della fioritura. che la maggior parte delle larve, che pure in qualche misura sì notarono all’epoca della fioritura anche negli appezzamenti s0g- getti al trattamento, derivano da uova deposte nel tempo che le Infatti, mercè le cifre da noi raccolte ed altre indagini sulla età delle larve osservate, si può dimostrare che solo una piccola parte dì larve ha attaccato le viti, non ostante i trattamenti e “ viti si trovavano scoperte, per così dire, dilavate insomma dalle È pioggie cadute fra un trattamento e l’altro. Noi abbiamo avuto cura di segnare scrupolosamente l’età delle È e con fondamento di buon senso quando, in seguito alle pioggie petemmo questi nei giorni successivi, con molta costanza, al fine larve raccolte nell’ appezzamento A (trattato con metà della for- mula tipica) e quelle dell’ appezzamento B, non trattato e rimasto per confronto. ; . Or bene, si sono classificate le larve secondo tre età, cioè: piccole, alle quali si possono assegnare non più di dieci giorn di vita, mediocri, che hanno certamente circa quindici giorni di vita, e grandi che ne debbono contare almeno trenta o trenta cinque. A questo tempo si devono aggiungere quei dieci o do- dici giorni che l'uovo impiega a schiudere '. e Così si può avere — un dato approssimativo, circa al giorno in cui le uova, da cui pre= sero origine i tre gruppi di bruchi, sono state deposte. Si notarono intanto nell’ appezzamento A: N. 38 larve piccole Î N. 102 larve mediocri ! su 1603 grappoli. «_N. 60 larve grandi E nell’ appezzamento B : N. 265 larve piccole | N. 261 larve mediocri su 1233 grappoli. N. 224 larve grandi Da ciò si comprende facilmente che le larve grandi, tali meo crescimento e trasformarsi quindi in crisalide, a hoseiute nel giorno 10 Giugno, debbono derivare da uova dope - in tempi molto prossimi al giorno 1 di Maggio, alcune prima bs : Tutto ciò secondo le testimonianze degli Autori, per i quali inoltre la larva Impiegherebbe da 5 a 6 settimane a raggiungere il massimo suo ac È NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 325 questo giorno, altre poco dopo; le larve cosidette mediocri deb- bono derivare da uova deposte dal 15 al 20 Maggio, e quelle piccole da uova deposte dopo il 20 Maggio. Studiando le condizioni degli appezzamenti soggetti al tratta- mento, in quelle epoche, in rapporto coi trattamenti medesimi, si «vede che il primo di questi è stato eseguito nel giorno 1 Maggio, | e rilevando che nell’ appezzamento A le larve grandi sommano «260, nell’appezzamento B, invece a 224 per un numero di grap- È ‘poli Song eguale (anzi minore di un quarto circa) si deve con- «_ cludere Li AI trattamenti furono fatti troppo tardi per impedire com- pletamente la deposizione delle uova delle più sollecite farfalline, e debbono perciò essere condotti negli ultimi giorni di aprile, circa al 20 di questo mese, almeno per la regione in cui scri- viamo, quando si voglia impedire totalmente la deposizione delle uova fin dal suo principio, e in generale quando i tralci ed i te- neri grappolini hanno una dimensione ancora minore di quella già da noi ricordata nelle precedenti note (Trattamento 1° Mag- gio) cioè le gemme sono appena aperte o hanno solo pochi cen- __timetri di lunghezza i nuovi getti. * 2°. Il trattamento del 1° Maggio, caduto prima della metà della forte deposizione delle più precoci uova, cioè quando la de- s posizione stessa aveva raggiunto un quarto di quella che si ebbe Nell’appezzamento non trattato, arrestò la deposizione stessa, quasi completamente e questa che è di 60 nell’appezzamento A, riesce invece di 224 nell’ appezzamento B. Quanto alle larve mediocri, che sono in notevolissima misura anche nell’ appezzamento A, si vede chiaramente, dal diario dei nostri. trattamenti e dalla nota dei giorni piovosi, che vi ha un | largo periodo di tempo, dal giorno 13 al 20 Maggio, nel quale le viti, continuamente dilavate dalle acque piovane, non sono pro- tette da miscela insettifuga. Infatti si ripetono i trattamenti nel giorno 13 Maggio, ma in fine della giornata comincia a cadere la pioggia. Il giorno 15 si ripetono le abluzioni, colle miscele in- settifugho, ma subito dopo cade ianta acqua che al giorno 20 Mag- gio si mostrano necessarii altri trattamenti. i Giacché queste larve mediocri furono riconoscinte tali nel giorno LO Giugno, e abbiamo calcolato che derivano da uova 326 “A. BERLESE E G. LEONARDI « deposte 25 giorni prima, si vede bene che appunto in quel riodo soprasegnato di tempo, nel quale le viti erano così male protette dai trattamenti, le farfalline hanno avuto agio di deporre le uova loro. Ma ciò fanno con metà circa di larghezza che non. facciano nell’ appezzamanto B, dove invece le larve mediocri contano a 261. Quanto alle piccole che nell’ appezzamento A sono molto scarse e raggiungono la cifra di 38, mentre invece nell’appezzamento B sono 265, accordando loro diciotto giorni a venti circa dal tene in cui furono deposte le uova, queste devono essere state, farfalline, affidate al mondo esterno nei giorni posteriori al 23 M gio, nel qual giorno, come nel 27 e 28, appunto si ebbero forti. o - , SI può dire, eguale, giacchè le cifre 224 (grandi), 261 (medioc; dr: 265 (piccole), si corrispondono con molta approssimazione e non i fanno questo le cifre dell’appezzamento A, dove si vede che le larve grandi sommano a 60, le mediocri a 102, le piccole a 38. Ciò dimostra che la deposizione delle uova, dai lavacri inset tiftughi, fu non solo arrestata o scemata notevolmente, ma turbata ancora gravemente. Quanto alla diversità di effetto tra la miscela Martini presa a. metà od usata nella sua formula tipica, dal con'ronto delle cifir raccolte all’epoca della fioritura risulterebbe che essa fu assai mediocre e quasi senza importanza. Infatti nell’ appezzamento A, trattato colla formula presa metà ao È. Sea di rame 1, , Rubina 1,500, acqua 2 ne Gres 1603, e: 200; Ta 13”, Nek appezzami | to C, trattato sempre colla formula tipica (Calce 1, Solfato di ra . 1 Rubina 1,500, acqua cento) il numero delle larve di tignuola fiori era: . Grappoli 1242, larve 146: percentuale 11,7 ‘/. Abbiamo quindi la differenza assai piccola gel 0,7%, per i elia e che forse. non giustifica la doppia ses 1 i NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 327 3 miscela. Con ciò resta bene provato che la miscela Martini presa È a meta cioè, Calee » -sdilogi. «>< #4 40,908 Solfato di ramo. e re Wap; PR 0,750 Adgua i BR . 100, 000 è formula attivissima, nel periodo che decorre dalla schiusura delle gemme alla fioritura. Le variazioni atmosferiche le quali sono state così continue durante tutto il mese di Maggio, e lo dimostrano oltrec hè i nostri appunti anche le cifre desunte dal bollettino metereolo ico di que- sta scuola, (Vedi tab. ultima), ci hanno impedito di condurre 1° espe- rimento come avremmo desiderato noi. Poichè se si fosse potuto li- mitarsi ad un solo trattamento nel < iorno 1 Maggio, cicè al primo è non costretti da pioggie successive, attendere l’effetto di questo solo sulla deposizione delle uova e constatarlo alla fioritura, e pra- | ticare altrove invece due trattamenti, 1’ uno egualmente al primo sn di Maggio l’altro verso il 15 dello stesso mese, molto probabil- mente, riesciva assai più semplice la dimostrazione degli effetti sulla deposizione delle uova da parte delle miscele insettifughe e si poteva trarne base di sicuro consiglio per l' agricoltore. Da quanto abbiamo sopraesposto risulta però evidente che la deposizione viene prevenuta od arrestata, per un tempo non an- cora ben definito, certo non inferiore ad una quindicina di giorni, anche da miscele contenenti debole quantità di Rubina, e ciò nel | periodo nel quale gli organi verdi della vite, crescendo rapida- mente aumentano di superficie e di numero assai sollecitamente Gi in modo molto largo, ma anche le parti nuovamente venute e «on riparate da miscela insettifuga, sono però abbastanza pro- | tette da quella deposta e fissata sugli organi vicini e più vecchi. Quanto al modo di comportarsi delle farfalline di fr onte a viti bagnate colla miscela insettifuga Martini, le due tabelle I.3 e IIL.* ce lo dimostrarono assai bene e la curva di infezione basta a ciò, - colpo d’ occhio. - Infatti si scorge chiaramente che 1’ infezione, passando dagli Ppezzamenti trattati in quello lasciato a se per confronto, au- menta rapidamente ma non raggiunge il suo massimo nelle liste > Ù n col viottolo di separazione, ma no più innanzi, "928 | ‘A. BERLESE E G. LEONARDI ostante il trattamento con miscela a doppia concentrazione | come infezione normale. L’ appezzamento B, non trattato, dà i e: Da infezione del 61,6 °/ cifra questa che’ supera | | numero 45 “/ che noi abbiamo considerato come normale, punto di 16 DA cioè da due 8°, venuti l'uno da est. mandati nel punto dove noi la abbiamo collocata. + ie. 13, 15, 16 Giugno 1895. — Piove abbondantemente. (A È verso il centro dell’appezzamento non trattato, cioè nelle 1 c, i, più Sui Di qui al centro dell’ appezzamento B, per dursi al 54 °, nella lista e, quasi centrale, cifra questa che considerarsi im superiore alla normale. E di fatto, supponendo che la perceutuale d’infezione sia stata in tutti e tre gli appezzamenti del 45 °/ (all’epoca della fiori- tura) ed eguale in tutti e tre, giacchè non vi ha ragione per ri tenerla diversa, calcolando come le farfalline, in presenza del sostanze insettifughe, fuggirono in tutti i sensi, raccogliendosi non solo nell’ appezzamento centrale ma ancora negli altri posti pra e sotto (nord e sud) e ai lati di quelli trattati, possiamo P tevere che, per ciasenta ra l'esodo o fuga che si voglia. di farfalline ha guadagnato i vigneti posti al nord, un altro 8° i vigneti posti al sud, un terzo 8% quelli situati ad ovest, quarto 8° quelli situati ad est, ovverosia l’ appezzamento B, un 13 “ è rimasto nell’ appezzamento A, e questo si è trova In tutto adunque, 45 ° di larve sarebbe stata la percentuale me- dia dell’ appezzamento A qualora non avesse subito trattamento. alcuno. È Quanto all’ appezzamento C, giacchè è dimostrato che di quella usata nell’appezzamento A, pure l'esodo delle farfal line si può considerare eguale, abbiamo, sommando i quat rimasto entro l’ appezzamento, la somma del 44 % da calcoli dall’appezzamento A, l’altro da ovest, per parte dell’ apposti mento C. Così è dti la linea d’ infezione sbrinale (tabella. "Traitamenti dall’ allegamenio alla vendemmia mill. complessivi 12,9). NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 329 19 Giugno 1895. — L' appezzamento A fu trattato colla formula : 1 calee, solfato di rame, 2 rubina, 100 acqua. — L' appezzamento © fu trat- tato colla formula: 1 calce, 1 solfato di rame, 3 rubina, 100 acqua. 21, 27 Giugno 1895. — Cadde dal cielo acqua abbondante. (A Portici, t0- tale mill. 21,3). 2 Luglio 1895. — Ultimo trattamento. Gli appezzamenti A e € ricevettero miscela conforme a quella usata nel 19 Giugno è sì consumarono per ciascuno appezzamento da 7 ad 8 ett. di liquido, come nel giorno 19 Giugno. 7, 8 Luglio 1895. — Piove. (Mill. complessivi, & Portici 3,2). 2 Agosto 1895. — Piove tutto il giorno (A Portici, mill. complessivi 5,2). 13, 14 Settembre 1895. — Cade abbondante acqua dal cielo (a Portici mill. complessivi 11,3). Esame dei vigneti, soggetti ad esperimento, all’epoca della vendemmia. (A) S. Giorgio a Cremano. Al lettore sorprenderà certamente che si sia lasciato, da parte nostra, trascorrere un così largo lasso di tempo tra V ultima ir- rorazione, dirò così, primaverile (31 Maggio) e la prima estiva, praticata nel giorno 19 Giugno ; ed ancor peggio, per quella parte degli appezzamenti A e C che dopo il trattamento del 20 Mag- gio subì molta pioggia e fu completamente dilavata nei giorni 28, 27, 28 Maggio, rimasta così circa un mese, tra il più fervido e attivo lavoro da parte delle farfalline nella deposizione delle uova, completamente abbandonata agli insetti. Ma questo fatto dipende dalla troppo grande diversità nello sviluppo delle viti sottoposte a trattamento, delle quali alcune, le più precoci, fiorivano già nei primi giorni di Giugno, mentre le più tardive non erano sfiorite affatto che dopo la prima quin- | dicina dello stesso mese. i Queste condizioni, delle quali già ci siamo lamentati, hanno impedito i trattamenti nel più attivo pericdo di deposizione, cioè immediatamente dopo la fioritura, giacchè per quel rispetto che abbiamo nella nostra pratica come necessario, ai fiorellini di re- A. BERLESE E G. LEONARDI cente schiusi all'opera di fecondazione, ci astenemmo dal 1 trat tare le vicine viti già da un pezzo sfiorite ma mescolate a De in piena fioritura o non per anco aperte alle nozze. E qui è ben manifesta la cattiva influenza di così eterogenea mescolanza, in un vigneto medesimo, di vitigni a differente a tività ed epoca di accrescimento, nè questa influenza è stata senza effetto nel risultato finale delle prove. ; Per noi è salda la convinzione che colle miscele insettifughe, i secondi trattamenti si debbano fare immediatamente dep Sfioritura e il tardarli sia gravissimo danno. L'aumento nella dose di rubina da noi praticato in ql ul timi trattamenti, non ha avuto già per iscopo il tentativo di una più energica azione contro la Coch ylis ma quello di esagerare la dose di catrame per — poi l’effetto sulle uve, sulla pianta e soprattutto sul vin Non potendo contare il numero di larve in rapporto ai grap- poli, come per la fioritura si è fatto, anche in questo caso, giat- chè troppo lungo e difficile sarebbe stato il lavoro, ci siamo at contentati a contare gli acini guasti più o meno in confronto dei sani in un medesimo numero di’ grappoli, e questo numero fu di dieci per ciascuna delle liste in cui si diviene gli apposti menti anche all’ epoca della fioritura. L'esame fu praticato nei giorni 25 e 26 settembre 1895 I risultati sono accolti nella seguente tabella : ; | | vw LOTTE | | tate FS E | | k:i53 I Fasi © sli ato ERI LADA e|_o c cil;/ol'\e|el le. ok_ei_e|_ e alietcoPe9s piede) La ;= = © ° |e Fa Pei E lec|ecko ° S Da (SÌ © SU Pn elo oc leo © Ss < Pali I -Sori * e l'a 3 DER Q | IAU Ie EE a i ER olona. miminil="|cio cele lelgliumuinin ef ilo al | + Li UR 2|-_|o|m]ja]|r essa oe]ga|/&Is]|ja|= MISI 2321162/109| 53 |105| 99 | 38 | 67|82|76|42 Percentuale = : | 47|153|291|280|346|217|157|372|344]|407 | 52 | 40 |144|168|154|136 Grani malati = 7 248 | 209|276|215 245 373/259 2221317|2 226|269/366/242|216|229|271|221|251]356|338|413|349|387|276]256|362 5433: Grani sani sYI09/4/15/210|)I Numero com- p_90| (109821041419 ARC|AZA{AQL{|214 L Li Cei plessivo dei ]{307|354|267 285|517 (427 (376|453|240|205]384|517|549|712|459|373|601|615|628|483 444 grani perogni dieci Grappoli | | sr as Pr veg > — "= Percentuale complessiva dei 26,6%, 52,6%, 18,7%, grani malati È lecito ritenere che, qualora si fosse potuto essere più sol leciti, da parte nostra, nel soccorrere alle viti coi secondi trai-. tamenti, subito dopo la fioritura, non vi sarebbe stato il dan di una percentuale così rilevante di acini guasti, anche negli pezzamenti A e (€, specialmente nel primo; ma anche in qu condizioni, punto favorevoli all’esperimento, le cifre addimostrano chiaramente che la percentuale di acini bacati nell’appezzamento. trattato meno gagliardamente di quello €, e circa tripla di quella riconosciuta appunto nell’ appezzamento C. Ù Questo maggior numero di acini bacati, congiunto alla dimi- nuzione dei fiori derivata da una quantità di larve sei volte mag gioro nell’ appezzamento 2 (non trattato) dalla prima schiusa delle uova di prima generazione, fino alla fioritura, ha indotto una n0- | tevole diminuzione, di poco più di metà, nel prodotto finale, 08: sia nel mosto. Infatti : DALL'APPEZZAMENTO A (trattato nei modi sopradetti) st EBBER' ETTOLITRI 8 CIRCA DI MOSTO (su una superficie di metri Qua- dri 2953,75). DALL'APPEZZAMENTO B, (non trattato) SI EBBERO ETTOLITRI 4 LITRI 10 (su una superficie di metri quadri 2953,75). DALL’ APPEZZAMENTO C (trattato come si è già detto) st BF BERO ETTOLITRI 7 LITRI 50 CIRCA DI MOSTO (su una super” ficie di m. q. 2507,50). * i E (B) Avellino. oi 29 Luglio 1895. — Sulle viti già ricordate, appartenenti al Comizio agra! raro | locale, si fece in questo giorno un secondo trattamento, gn miscela Martini tipica, ed inipiegando la stessa quantità di lid consumato la prima volta (ettolitri 1, litri 50). | n ' Il Sig: Cav. Filippo De Angelis, riconosciuti alla fioritura, sugli me pezzamenti da noi soggetti a prova, i buoni effetti delle miscele insetti!t” loro eure alle aspersioni di zolfo è di circa 15 a 20 Ett. per ettaro we | gneti del Signor Deangelis, di cirea 7 Ett. nei vigneti finitimi. Questo. A tiamo per testimonianza dello stesso Sig. De Angelis e dei suol colon!» È NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 333 Anche nel piccolo appezzamento di fronte all’ Orto botanico (Or- cioli). fu impiegata, in questo giorno, pe secondo trattamento, la stessa quantità e dose di miscela Mart Sant’ Aronzi, il secondo ana; richiese ettolitri 2, litri 50 di miscela Martini, nella stessa dose. L'esame praticato sulle viti all’ epoca della vendemmia, inteso a constatare la quantità di acini guasti nei grappoli presì da ap- pezzamenti vicini, non trattati, in confronto di quelli soggetti ai due trattamenti sopraindicati, hanno prodotto le cifre, qui espo- ste nella seguente tabella. Comizio Agrario Orciuoli Aronzi Appezzamento | Appezzamento | Gif Appezzamento | apo Appritimento trattato trattato allato mon. trattato tato non trattato ù Num. dei grappoli 10 10 20 20 ll ll esaminati Totale acini 569 585 1577 1494 524 635 Acini sani 546 423 1381 900 458 455 Acini guasti 93 162 196 594 66 180 Percentual È È acini i 99,95 72,30 87,57 60,24 87,20 71,66 Pere | Percentuale x {acini bacati | 4:05 27,70 || 12,43 | 39,76 || 12,80 | 28,34 he viti non i eredevam o che v esperienza as : Ire dati larghi e di pid applicazione, 334 - A. BERLESE E G. LEONARDI (Esame praticato il giorno 14, 15 ottobre 1895 a venden incominciata). Noi non abbiamo tenuto conto del prodotto vino, nella quantità, per queste prove così ristrette. Le cifre però dimostrai a nostro parere due fatti degni di nota cioè : Wi 1.° Mancato il trattamento prima della fioritura, il numero acini, per un eguale numero di grappoli, sia negli appezzame NU _ s trattati come in quelli non trattati dopo la fioritura, è, presso poco eguale, e ciò perchè tanto nezli uni quanto negli altri, 1 fu turbata l’opera della tienuola nei grappolini prima della. ritura. Se si fosse fatto il primo trattamento dalla schiusura de semme, probabilmente si sarebbe avuta una notevole differe anche nel numero complessivo degli acini, per un eguale nume di grappoli, negli appezzamenti soggetti a trattamento, in con- | fronto degli altri abbandonati a se. sa 2.° Una notevole differenza, che varia dal 12 al 29, fino 4 al 27, si osserva nel numero degli acini bacati. o altrimenti | guasti dalla tignuola, fra gli appezzamenti soggetti ai due trat tamenti estivi, e quelli analoghi e finitimi che questi trattamen non subirono. C Ciò dimostra, anche una volta, l’ effetto utile, nello allontana; mento della CocAylis, ottenuto dai trattamenti stessi. III. Effetti delle miscele insettifughe contenenti Rubina Se sul mosto e sul vino ottenuto da viti soggette ai trattamenti sopraindi Il dubbio che il vino ottenuto da viti trattate con miscele contenenti catrame di legno possa, da questa sostanza, ritrart® Odore o sapore sgradevole, o che le uve stesse, se per Us tavola possano riescire al palato noiose appunto per 1’ odore sua” cenato è molto naturale. Noi stessi abbiamo accolto in noi que Sto dubbio fino alla esperienza. Nella rubina, è d’ uopo ritenere che vi sieno sostanze le di 9 Sotto la lunga azione del sole, quasi resinificando, riescano Insolubili nei liquidi acquosi 0 in quelli leggermente acidi, Gomme, il vino è, facilmente precipitino al fondo. Noi abbiamo intenz di occuparci più davvicino di queste reazioni chimiche, nello NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGIHI CONTRO LA COCHYLIS 395 teresse dei loro effetti nella cura che qui ci occupa e ci sarà resa più facile la via, col soccorso dei molti lavori analitici sul catrame di legno che si hanno attualmente, ed uno classico, af- fatto recente, sul potere disinfettante del: catrame di legno alca- liniszato * il quale prodotto non è poi altro che la rubina da noi sperimentata. In via pratica, ecco quello che noi abbiamo osservato. Da uve di recente trattate colle miscele contenenti rubina, il mosto ri- ‘trae un sapore amaro e sgradito e questo sapore passa, in parte | mediocre, anche nel vino. Può darsi benissimo, che con trattamento a base di colla od altri chiarificanti, il vino possa poi abbandonare cosiffatto estra- | neo sapore, ma questo che noi stiamo sperimentando ora, anche è se possibile, è cosa da evitarsi, e può essere evitata non proce- dendo a cosiffatte irrorazioni, in tempi troppo prossimi alla ven- demmia, mentre, d’ altro canto, per allontanare la Cochylis, sa- rebbero ormai troppo tardive e inutili. i Ma da trattamenti abbastanza discosti dalla vendemmia non sì può ragionevolmente dubitare di cosiìffatto pericolo. Noi ab- . biamo trattato, con straordinaria abbondanza, nel giorno 2 luglio | gli appezzamenti soggetti ad esperimento, appunto per poter ri- | conoscere l’effetto del catrame nel vino. E l’effetto ultimo si è mostrato assai differente da quello che | sarebbe stato irrorando le uve in tempi più prossimi alla ven- demmia. È Infatti, nel mosto, torbo come è, o nel vino immaturo affatto, È il palato riconosceva facilmente un amaro sapore da attribuirsi ac; al catrame. Nel vino poi maturo e limpido ormai, il detto sapore | Scompariva affatto e così completamente che in noi ed in altri 5 ancora destò erande meraviglia, nè si potette spiegare altrimenti è questo fatto, se non ammettendo che nel mosto, così torho, ri- ‘Manesse sospesa una parte insolubile di catrame, la quale nella bocca si manifesta facilmente col suo sapore speciale, ma nel vino limpido ed acidulo, come è quando maturo, tutta questa MR VIAV sw * Sur la composition chimique du goudron de pin et sur ses proprietes Usinfectantes — M. NENCKI et N, 0. SieBER. — Archives des sciences iques, publiées par l' Institut imperial de medecine expérimentale A ersbourg. — Tome Il, N. 3, 1893, pag. 359-420. 336 A. BERLESE E G. LEONARDI parte precipita e il liquido rimane esente da qualsiasi sapo estraneo. ve i Noi non crediamo di possedere palati troppo grossolani, ad ogni modo, non fidandoci dei nostri sensi del gusto e dell’olfa invocammo quelli più esercitati assai e più delicati degli enol I di professione, e presentando i campioni del vino ottenuto dagli appezzamenti usati da noi nel modo anzidetto, abbiamo avu Sempre una identica risposta, e pel vino tutto affatto diversa { quella avuta pel mosto stesso da cui il vino poi è derivato. Ne sia prova la lettera seguente scrittaci in proposito Prof. Ferdinando Rossi, esimio enologo di questa scuola, a non può essere certo fatta accusa di possedere ottusi quei sensi che contribuiscono a giudicare del vino. Portici, 8 Dicembre 1895 CARISSIMO PROFESSORE Ho ricevuto il campione di vino ed avendolo saggiato posso affermare che in esso non si sente il minimo sapore od odore di catrame ; mentre ne! ; mosto primitivo, in ottobre, al gusto si palesava francamente. È Da ciò si desume che a misura che il mosto si converte in vino, quel. po'di catrame sospeso nel medesimo, si precipita assieme alle feccie, il fondo alle botti. i “A La saluto con stima e mi creda Di Lei dev. $i Prof. FERDINANDO Rossi. | All Egregio Sig. Prof. AnroNIO BERLESE i Portici. - IV. È Effetti delle miscele insettifughe contenenti catrame di legno, | sulla vegetazione delle viti. * L’effeito sulla vegetazione, della miscela Martini presà nel sua concentrazione tipica, è assolutamente nullo per ciò che guarda possibili danni o molestia alle parti verdi della vite: Noi abbiamo scrupolosamente esaminato, nei giorni successi ; al trattamento, non soltanto i teneri e piccoli grappolini di frese - liberati dalla gemma, ma ancora le delicatissime foglie neona! per riconoscere se ai tessuti avesse recato danno il irattam suse NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 337 «subìto, e mai nè prima nè poi si è potuto rilevare effetto molesto alla vegetazione o agli organi in pieno accrescimento, da parte del liquido somministrato loro, per quanto di questo si vedesse traccia sensibile permanente su tutte le parti della pianta, con- centrato e raccolto anche abbondantemente sugli orli delle foglie e nell'interno dei grappolini. Ma l’effetto, in senso benefico alla pianta è invece molto no- tevole e questo dipende, a nostro credere da due fatti. Il primo si è che la poltiglia bordolese, coll’ aggiunta della rubina, si spande con molta maggiore uniformità sulle parti verdi della pianta, e sulle foglie non è arrestata nella sua diffusione dalla pubescenza o minuta peluria della foglia stessa, 0 da quel delicatissimo strato di cera che su organi verdi può essere de- posto, ma tutti li bagna completamente. E mentre colla sola pol- tiglia bordolese, la foglia bagnata, mercè i getti polverizzati, si mostra tutta coperta di minute gocciole che si rendono più ma- | Nifeste asciugando, isolate se il getto è stato discreto, più o meno — confluenti se fu abbondante o più largo; colla miscela rubino- | ©upro-calcica, lo strato di liquido sulla foglia è assolutamente | tmiforme, e seccando si nota una leggerissima pellicola opale- scente, tutta egualmente estesa sulla foglia, e molto tenacemente fissata sulla foglia stessa. _ Con ciò è facile comprendere che l’effetto della miscela Mar- tini contro la peronospora è di molto superiore a quello della ._ Semplice poltiglia bordolese ad eguale grado di concentrazione | © noi lo abbiamo constatato in modo indiscutibile, e non soltanto vada et te ae er Ta AAT A" lai fee e | noi, ma i coloni ancora ed i contadini e quasi si può dire a di- Stanza. Infatti negli appezzamenti da noi trattati ad Avellino, la | peronospora immediatamente si è arrestata nell'opera sua distrut- tiva, in confronto dei vicini appezzamenti, curati con sola polti- glia bordolese. Questo effetto è così sagliente che molti, rilevan- S olo con tutta chiarezza e facilità, si proponevano di continuare ile irrorazioni colla miscela Martini, anche qualora questa alla vendemmia avesse mostrato efficacia nulla contro la Cochylis, ma = soltanto pei suoi ottimi effetti contro la peronospora. __— Debellato così più gagliardamente il fungo parassita, è evidente che le viti acquistano una migliore parvenza di sanità e prospe- 3 rità in confronto di quelle curate colla sola poltiglia bordolese. | Rovellamente proposto non si possa, mercè ricerche | 338 A. BERLESE E G. LEONARDI Quindi, anche per questo solo fatto le miscele contenen bina e poltiglia bordolese si dovrebbero raccomandare ai vitie tori, in confronto delle pure. i Il secondo fatto si è che bisogna pure ammettere un note effetto da parte della rubina sulla peronospora, anche aste i fatta dall'effetto della poltiglia bordolese, e questa attività d rubina pura è già stata altra volta rilevata non solo da uno noi, ma ancora da altri esimii sperimentatori. Perciò, l’effetto proprio della rubina, sia come sostanza tinosa, cioè che determina una maggiore adesione della polt bordolese agli organi della pianta, sia come sostanza sapon( che permette la totale imbibizione degli organi verdi anche pro tetti da lanuggine o cera, sia come discreto antiperonosporico, manifesta chiaramente colla più viva e lussureggiante veg zione della vite e col migliore allontanamento della peronosp CONCLUSIONI pra esposto, ci sembrano fuori di discussione, quanto alla @ vità insettifuga (almeno per la Cochylis) della miscela Mart di mescolanze insomma contenenti catrame di legno reso solubile e ci possono additare una via eccellente per trarne vantaz: contro il temuto insetto e forse contro molti altri che at mente s‘uggono all’ opera nostra distruttiva efficacemente. | Che poi la formula così come fu primieramente proposta Martini, 0 le epoche così come, per induzione, più che altro ono consigliate da altri per lottare con vantaggio contro snuola dell'uva, siano assolutamente tutto ciò che di me; | può ottenere in questo senso, nè noi nè altri lo può credere di anche perchè le cose perfette o molto perfezionate non eS ordinariamente, di getto dall’umano cervello; ma che né. | © dati sicuri, ritrovare qualche cosa di sommamente utile, prù di quanto ora si può avere alle mani, contro la tignuola l'uva, sarebbe cosa imprudente affermare a priori e molto ! Sa ora che qualche cifra e qualche fatto sono ormai assi© ti. NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 339 “Altri ha avuto dalle cure conformi a quelle da noi tentate molto migliori risultati ' ma anche i nostri sono concludenti per | ciò che riguarda la bontà del principio. | Ma le altre osservazioni finali che ci sembrano del caso qui, devono dividersi in due gruppi, a seconda che si riferiscono alle cure precedenti la fioritura della vite, oppure a quelle che se- guono la fioritura stessa fino alla vendemmia. Le prime conclusioni, relative cioè al primo periodo, ci con- ducono a dubitare ancor più di quanto per lo innanzi non si sia fatto, della praticità di alcuni altri metodi di lotta in confronto di quello da noi qui studiato. Trascurando, per ora, le cure invernali, per le quali chi è al caso di praticarle comodamente trarrà sempre un certo vantag- gio, se non a se direttamente, ai viticultori tutti e meglio ai più prossimi, uccidendo le ninfe ibernanti, vogliamo discorrere dei metodi intesi alla distruzione delle larve nei fiori, colle miscele insetticide, sieno queste o la miscela Dufour tanto vantata, 0 la emulsione alcoolico-saponosa di benzina, affermata di maggior ef- ficacia od altro qualsisia insetticida, anche più energico, il quale potesse essere proposto, a meno che non accoppiasse alla. gran- danno alla vite, da uccider questi con semplici irrorazioni lar- | ghe e sollecite come sono quelle che si usano per disporre sulle piante la poltiglia bordolese. Ma gli insetticidi fino ad ora proposti contro la Cockylis peccano Na Toscana, Numeri non trattati, alla fio- iti trattate precedente- -' Il Prot. Martini (Progresso agricolo, e comm. de tre la percentuale di acini guasti sulle viti trattate è di 1,5 °/,; ed in una ò be vigna di Petit Gamay, su 100 grappoli di viti non trattate trov n 297 | larve, ed una cifra trascurabile invece sulle viti precedentemente trattate | colla formula tipica. i ___ Questi risultati molto superiori ai nostri, | rere, sia da più intensa infezione della tignuola, di guisa che la differenza | è più saliente: sia dalla identica qualità di vitigni per i quali lo sviluppo è simultaneo in tutte le sue fasi; sia da maggior comodità nelle prove, non turbate da agenti atmosferici come a noi pur troppo accadde. dipendono, secondo il nostro pa- 10 dissima economia una così energica attività sugli insetti, senza . LIT. ad pi i È LE Ù* FO LREVASE aC date e TE CÈ ai A O e SEI BS Ma PA (a i a Seghe gra Rel i VIE ELI » = fe 2 SERE ISS SI fi) ef fareos pre PR Inn 340 A. BERLESE E G. LEONARDI tutti di grande difficoltà nella distribuzione loro sulle viti, e n costo ancora, e non per tutti i paesi sono consigliabili, chè so necessarie viti basse e modeste a permetterne l’uso. Qui, in pi vincia di Napoli ed altrove, dove le viti a palo altissimo gi gono talora fino a sette ed otto metri da terra, e lassù anche tano frutta (onde è celebre il motto di Cinna), non crediamo sì potrebbero così facilmente usare le pompette a mano e la. mula Dufour, mentre colle cannule di prolungamento, noi. tiamo comodamente il getto di buone pompe anco così pra - di da terra. O Ma a parte questo, giacchè qui non può cadere dubbio nes- suno intorno agli effetti di miscele contenenti catrame nè sulla vegetazione, ne sui teneri grappolini, nè sul vino molto di là da venire, è chiaro che le miscele stesse devono avere la preceden: sugli altri insetticidi, fino ad ora consigliati e da impiegarsi al- l’epoca della fioritura e questo non solo per 1’ effetto contro la ti gnola ma ancora per l’economia, come per la praticità della cura Quanto all’ effetto contro la tienuola, a noi come al Martini, è rimasto un 10 */ circa di Cock ylis non allontanate dalle vit ed è probabile che con maggior attenzione e miglior scelta | tempi utili, anco questa percentuale possa essere notevolmente: s diminuita, ma in tutti i casi, è certo che anche usando della mx | giore diligenza, circa 10 * di larve si sottraggono alla morte per quanto trattate direttamente nei loro erovigli all’ epoca d | fioritura, sia colla miscela Dufour che colla emulsione a bas | Sapone e benzina innanzi citata. Inoltre, il peccato più grave da rimproverar e a tutti e a intesi a colpire le larve nei fiori, si è che que | Scono precisamente dopo che le larve hanno avuto tutto’ di distruggere una buona quantità di fiori, prima della loro S€ sura, e considerando un caso di invasione forte, come quello | tato dal Martini è facile argomentare quale debba essere il che 55 9 larve hanno praticato in 76 grappoli prima da | fioriscano, giacchè, su per giù, la maturità delle larve € colla sbocciatura dei fiori. In questa guisa, gli insetticidi apprestati all’ epoca della ritura, fanno bensì vendetta di quei quaranta giorni di | n che le conag un fatto ai 1.GrAppoli, ma il danno rimane. x pri ” Cani Tu ZIA NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 341 La cura preventiva invece, lo impedisce fino dal bel princi- pio e noi lo abbiamo dimostrato a sufficienza. Quanto al costo, il prezzo elevato delle miscele Dufour o di quelle di benzina e sapone, come la maggiore mano d'opera, si troveranno assai più dispendiosi delle miscele con deboli dosi di rubina (0,75 Kilogr. per ettolitro) che si potranno impiegare an- che per due o tre irrorazioni (qualora l' inclemenza del tempo le richiedesse) prima della fioritura. La mano d'opera è qui esclusa, perchè la domanda già la peronospora, e se la pioggia si ripete, anche ì trattamenti antiperonosporici devono essere ripetuti. i —* XK Quanto al vantaggio che si può trarre dalle stesse miscele impiegate per lottare contro la tignuola, quando minaccia gli acini, cioè dopo la fioritura della vite, è ben chiaro che qualun- que questo vantaggio possa essere, anche mediocre, mentre com- pensa a larga usura le spese, è sempre superiore a quello zero assoluto, al quale ci troviamo al presente, cogli altri metodi tutti, i quali si arrestano, alla fioritura, e per ciò che avviene di poi, cioè per l’ epoca più disastrosa, tacciono affatto, lasciando libertà totale alle tignuole di compiere le distruzioni sue, salvo a rac- corre più tardi gli acini bacati e fare delle tignuole stesse, que- sta volta, una tardivissima vendetta. Gli effetti sul vino, non sono da temersi. E bensì vero che se pochi giorni prima della vendemmia le uve si irrorassero larga- mente, con miscele contenenti catrame, il vino od almeno il mo- sto ritrarrebbe certamente odore di catrame, ma non credo che sia necessario essere aquile di ingegno per comprendere che im- brattando tardivamente le uve con sostanze fetide, il vino non può rius.ire un nettare. Noi però abbiamo dimostrato che da Luglio a Settembre corre tanto tempo, e passa tante volte nel firmamento un sole ga- gliardo, che resinifica il catrame e ne fa svaporare le parti più volatili, e cade talora abbastanza acqua a dilavare le piante, in guisa che nel vino non passa cattivo odore alcuno. Può essere, ed è infatti che nel mosto l'odore di catrame si renda manifesto, ma poi nel vino limpido, questo scompare, di guisa che anche un cosiffatto timore può essere abbandonato. tant odio; Md A. BERLESE E G. LEONARDI Del resto, gli interessati provino come noi abbiamo fatto e | riconoscano l’ estensione del pericolo suddetto o la sua non est stenza, o la possibilità di evitarlo. L'esperienza ha distrutto tutte le ubbìe di avvelenamenti. an- che a lunga scadenza, coi sali di rame applicati alle viti, ed ora dopo pochi anni, di questi timori si ride, ed ha ancora dimostrato, che lo sgradevole odore di zolfo lancia il vino con suffi- | ciente sollecitudine. - Affidiamoci adunque all’ esperienza e questa variamo in tutti - i modi per cogliere il vero. * Le conclusioni pratiche le quali possono essere dedotte da P. queste e da altre prove, possono essere le seguenti. ; Î 1° Irrorando con dosi, anche leggiere, di miscele rubino-ct- procalciche, le viti, prima della fioritura, si ottiene l’ allontana-. mento delle farfalline madri di prima generazione e quella con- seguente delle larve entro i grappolini. La miscela da preferirsi è : 5 | Calce 0,500; solfato di rame 0,500: Rubina 0,750, acqua 100. Si ha vantaggio ancora dalla ripetizione di questi trattamenti, eil vantaggio cresce col numero dei trattamenti stessi che peo dono la fioritura. Il primo trattamento deve essere fatto allorchè le cemme sono appena sbocciate e i teneri getti raggiungono a mala pena i dieci timetri di us molte parti, costatato l' effetto delle miscele insettifughe, ci è stato DI quei < Che avverrà delle Cochylis se tutti generalmente use- i : naturale e noi abbiamo sempre risposto, che 0 la spec Fon al nuovo ambiente, e allora in un volger di tempo che non pos- NOTIZIE SUGLI INSETTIFUGHI CONTRO LA COCHYLIS 343 3.° Bisogna assolutamente evitare le irrorazioni con miscele contenenti sostanze fetide, in un epoca di troppo posteriore alla seconda metà di Luglio... ANTONIO BERLESE. GustAVO LEONARDI. Dal laboratorio di Entomologia Agraria presso la R. Scuola Superiore di Agricoltura in Portici, 11 Dicembre 1895. siamo misurare a priori, sarà d'uopo escogitare altri argomenti più per- suasivi, che convincano le tignuole a lasciare in pace le viti, o la specie si trova in condizioni infelici di vita, ed allora gradamente scema di energia, gli. individui diventano più rari, e il prodotto delle viti non è più così grave- Se minacce ciato. In via pratica, qualora si ottenesse realmente, con questa o con altre li l'effetto di scacciare le farfalline, si potrebbero quà e la lasciare nei vigneti degli agguati, cioè aleune viti anche di qualità scadente, non tattandole, Rn ad accogliere le farfalle fuggiasche, per poi poter farne scempio a comodo, sia degli adulti direttamente, sia delle larve nei fiori, e qui ur, soccorrere gli insetticidi o lo spillo e le en sia cogliendo i 5; precocemente l'uva e uccidendo così Ie larve negli acin ec questo modo la caccia è efficace e poco costosa, men ni che sul vigneto — intero è pressochè inattuabile, specialmente I’ uccisione delle larve nei grap- poli immaturi. Pioggia, in millimetri, caduta durante il tempo degli esperimenti. (Osservatorio della R. Scuola Sup. di Agricoltura in Portici) Giorni Maggio | Giugno Luglio Agosto || Settembre 1 1° trattamento 2 3° trattamento d,2 8 4 5 6 ss 2,2 copi ae 8 3,4 Ro 1,0 9 {13,0 È 10 li {| 10 12 4,3 13 || 06211 do 14 || 0,5 2a 15. |[tratt. complem. 1,8 16 || 0,3 3,2 I-b30 18 = 19 nica 2° trattamento 20 Feomplementare la o 29 23 | 24 0,1 i #2 |) %6 [| i 27 {24,8 24,2 28 |[22,9 {o 13 30 paia i parziale addero adunque complessivamente, n DI 8 durante i primi tr menti e tra questi ed il secondo; mill 21, ra il secondo ed il terzo "aa e mill. 19, 7 dopo |’ ultimo AIA fra questo e la vendemmia. Fiteo io Nota di A. Berlese e G. Leonardi DIAGNOSI DI COCCINIGLIE NUOVE 2. Chrysomphalus degeneratus Leon. n. sp. (') Foemina (fig. 1) pallide lutea, obpyriformis, postice subacuta. Folliculi Habitat. + Pigidio, dal dorso, di femmina (‘) Il n. 1 che precede questa serie dì Cocciniglie nuove, appartiene alla Parlatoria calianthina, illustrata nel precedente numero di questo giornale. Trullarum fabrica ceteris congeneribus subsimilis. Pec- tina post tertii paris trullas simplicia, vere spiniformia, 4-6 numero. Apophyses chitineae, inter trullas in corpus procedentes, curtiores, fere obsolete, vix amplius quam in Aspidiotis evolute. Disci ciripari cireumgenitales per- pauci, sive : 5 Sr +47 Longitudo corporis 750 p. (latitudo 600 p.) foeminei viridescentes, nitidiores, conico-convexi, basì discoidales, ad 1250 p long. Larvalis scuti umbilicus bene manifestus. (Scutum nymphale 570 p. long; larvale 370 p.; um- bilicus eius 200 p. diam.) Nonnulla saepe exempla collegimus ad Portici in foliis Camelliae japonicae \ate a Parlatoria Proteus var. Ca- melliae Comst. occnpatae. Fi k adulta di Crysomphalus degeneratus 600 i 1 BERLESE E G. LEONARDI 3. Chrysomphalus minor Berl. n. sp. Foemina i si lutea, obpyriformis, postice subacuta. Trull s Chr. Ficus subsimilis. Pectina post terti ir peculiaris fabricae, basi latiora, deniqu nulam cultriformem longam, gerentia, utrinque Disci ciripari circumgenitales perpauci, ani (3-4, postico laterales 2-3 vel 2-1. Longitudo corporis 750 y. Si Folliculi (oeimina) badii, nitidi, conico-convexi, basi discoid 100 p. long. S Habitat a frequens in foliis Pandani gn coninifoliae Botanici Fiorentini) Obs. differt a Chy. Ficus, folliculoram colore, s que ; pygidii, pracipue pectinorum terminalium | brica. A_Chr. Perseae, disculorum perigenitialium mero, magnitudine et colore folliculorum, aliisque | racteribus. L esame di questo due specie giustifica egregiament ca Lise " Chrsomphalu, accolto già come sott * COCCINIGLIE NUOVE 347 nella monografia delle Cocciriglie italiane viventi sugli agrumi (pag. 112 - Riv. Patol. Veget. anno 1895, num. 1-6), e che ora innalziamo quì alla dignità che merita, assegnando al genere istituito dal Riley i seguenti caratteri : Genus Chrysomphalus Riley 1880. Foemina (aptera) obpyriformis, vel obcordata, postice acuta, an- tice rotundata. Segmentum cephalothoracicum laterali- ter in denticulum brevem productum. Margines laterales segmentorum seta unica vel setis aliquot longiusculis aucti. Segmentum postremum abdominale ad dorsum (prope basim) callis chitineis quatuor, in lineam trans- versam dispositis auctum. Pygidium trullis pectinisque | validioribus auctum, pilis-fusis omnino destitutum. Disci ciripari ad vulvam in agmina quatuor dispositi. Mares ut in genere Aspidiotus. . Folliculi foeminei perfecte discoidales, duriores, conico-convexi, i ° fuscescentes (saturate badii vel badio-fusci, vel violaceo- nigricantes); exuviis larvalibus perfecte concentricis. Folliculi masculini ut in foeminis sed vix ovales. | Exuviae \arvales in medio dorso umbilico elevatiori, tuberum he- 1 misphericum simulanti auctae; enuziae nymphales latio- res, in utroque latere, post segmentum cephalicum ple- rumque sat profunde incisae. * Species ergo huius generis hucusque note sunt : i Chponphali Ficus Riley Perseae Comst. (Aspidiotus Perseae Comst.) » minor Berl. n. sp. » degeneratus Leon. n. sp. * Genus Howardia Berl. et Leon. n. gen. © Genus generibus Diaspis et Chyonaspis, preecipue pygidii fabrica confine, sed disculis ciriparis perivulvaribus, in foemina, nullis, ctum. 948 i | ’‘’‘A.BERLESE E G. LEONARDI Folliculi ut in genere Aspidites, vel in genere Aspidi formati. Genus Clarissimo et prestantissimo Entomologiae L. 0. Howard dicatum. (') In hoc genere includendae sunt species : Howvardia biclavis Hubbard IT » citrì Hubb. | In genere Chionaspis hucusqu 4. Howardia elegans Leon. n. sp. CAB Foemina (fic. 3) lutea, ovata, antice et postice rotundata. gidium late arcuatum, in medio sat profunde _ trullis duabus mediis maioribus latis et parm TT tis ad marginem liberum serrulatis, inter sese i ‘ seretis. Trullae secundi tertiique paris inter ses sae, minores, rotundatae ; trullae quarti, quinti paris minimae, vix conspicuae, apice rotundatae. Pectina duo apice denticulata inter trullas stant; pecten spiniforme inter trullas medias et paris est productum; inter tertii et quarti pa rum, spina (fusus spiniformis) apice bidens pro et post quinti paris trullam, conformis spina, è bifurca conspicitur. Denique spinae plures in laterali pygidii adsunt nec non in quinti abd menti lobis et in quarti, ut in generis Diaspis SP‘ Longitudo 850 p. Latitudo 650 p. | Folliculi toeminei ovati, candidissimi, exuviis son vix stis. Velum folliculi ventrale facilius 2 plant separatur et dorsuali arcte adnexus est. Longitudo 1520 p. A La Latitudo 1040 p. Da Esuviae larvales (et nymphales) vix luteae, albi Sh - marginem anticum folliculi conspicnae. | Habitat frequens ad paginam inferiorem foliorum 0) i, tae (Portici). da n ; Svilupperemo ampiamente i earatteri dei generi nuovi DE Specie nella aisnoerata delle Cocciniglie italiane, @ eni. nni tem mpo; COCCINIGLIE NUOVE 349 Fig. 3. Pigidio di femm. ad. di Howardia elegans dal dorso. (T) Oss. Il Signoret (Essai sur les Cochenilles, Ann. Soc. Entom. . France, 1868, pag. 119) trovò una Diaspîs sopra la Cycas revo- — tuta della quale cocciniglia così parla : « La seconde espèce que l’on voit sur cette plante diffère totalement et pourrait bien éètre un Diaspis; mais n'ayant pas trouvé de màle nous ne pouvons décider la question. L'extremité - abdominale ressemble beaucoup à celle du Diaspis rosae. Le ca- ractère principal est la petitesse et l’ obliquitè des deux lobes _mé s, qui sont droits d’abitude, tandis qu'ici ils sont dirigés fortement de dedans en dehors ». PIA DIA i Il carattere delle palette mediane così conformate, corrisponde | bene a quanto si vede nella specie qui intestata, ma anche a molte | vere Diaspis. Il solo particolare della mancanza di dischi ciripari, 3 che è assolutamente particolare di questo genere fra le Diaspis, non è rammentato dal Signoret, di guisa che non possiamo affer- 5. poi il Signoret non impose nome alcuno alla forma da lui veduta @ si limitò a considerarla come una Diaspis. * X* Genus Aspidites Berl. ef Leon. n. gen. Characteres pygidii ut in genere Aspidiotus sed foeminae di- sculis ciriparis carent. Velum ventrale folliculorum facilius a plan- da tamen post tertiam (minimamque) trullam, (00 A. BERLESE E G. LEONARDI rapax Comstock. (A. Camelliae Signoret?) In hoc genere autem includas : Aspidites perniciosus Comst. (Aspidiotus perniciosus Com » tenebricosus Comst. (Aspidiotus tenebricosus » Smilacis Hubbard (Aspidiotus smilacis Hubb.) 5. Aspidites minimus Leon. n. sp. Foemina lutea, longe obcordata, postice acuta. Pyg sidium trullis mediis maioribus, apice rotundatis, pe inter sese occludentibus. Secundi paris trullae. cres, apice subacutae. Tertii paris trullae omnino: Pectina duo lata, apice truncata et denticula I trullas primi et secundi paris conspiciuntur. | Pai .Secundi paris pectina utrinque tria stant,. denticulatis. Longitudo 550. | Latitudo 370. Folliculi foeminei. terrei subovales. Longitudo 750 p. titudo 550. jp. Habitat haud rarus super foliis Quercus ilicis, Portici collectus (4 i dici patavinus Bert. Fa ‘oemina (fig. 5) ut in A. spurcato vel A. Vitis qu satis Sa e -tafinonla, apice tridenticulata, stanti. COCCINIGLIE NUOVE 351 pe Disci ciripari circumgenitales pauci. Supra vulvam, rariores, uno vel duo numero, in aream non coacervati, vel nulli, . A ci DA È siva 64. sE ; 1a IA si ve a RE 1 eco Folicu longe ovales, fuscescentes vel fuliginei, exuviis larvalibus excentricis, exuvia nymphali facilius a folliculi interiori pariete separabili, ut in Aonidia Lauri, foeminam primo tempore dorsu protegens. Longitudo foeminae in scuto ny mphali adhuc occlusae 800 p.; lat. 650 p | Longitudo follicali foeminei 1450; lat. eiusdem 1150. abitat in cortice truncorum Pruni cerasi, Patavii semel sed maiori copia collectus. Oss. Questa specie, appartiene coll’ A. Vitis Sign. a quel gruppo pa dei quali la larva si infigge siffattamente entro la -ccià degli alberi, che la più superficiale epidermide di questi, scendo, ricopre al di sopra la larva stessa e questa sotto alla ; 600 Pigi, dal dorso, di Aspidiotus patavinus femm. ad. 5) a questo follicolo così fatto, la ninfa, come avviene per sese; abbandona la sua spoglia, al dorso molto robu- spoglia non ha che una debole aderenza colla faccia del follicolo, di guisa che sollevando questo, SES) rossa la eci ninfale chitinosa sottostante. 392 A. BERLESE E G. LEONARDI Le femmipe poi, dapprima rinchiuse in questa spot liberano in seguito ed allora crescono notevolmente di v Lo scudo larvale però è eccentrico nel follicolo ovale dalla ninfa; sembra che l'adulto femmina non fili altrimen ben poca sei Noi non abbiamo veduto che due o tre sole mine, perfettamente evolute, in mezzo a centinaia d’'altre (non cora ovigere) ancora comprese entro la spoglia ninfale. Da ciò che si è detto si comprenderà di leggieri che assai malagevole il distinguere, senza accurate ricerche, cocciniglia sui tronchi del ciliegio, appunto pel colore bru nero della scaglia e per essere questa, come si è detto, ricop dalla sottile epidermide della pianta. (Cini PICCOLE COMUNICAZIONI Larve di dittero negli Acrididi. A me sembra che il fatto di larve di dittero parassite nel co] vallette ui sia nuovo per l’Italia. Si sa già che in America, si vedute delle Tuchiue (T. anonyma) deporre le loro uova sul le Si cavallette, dalle quali poi le larve che si sviluppano, pen parti protette da pelle sottile entro il corpo della vittima, otndon nei suoi organi interni. in Italia però. all'infuori di Ieneu imonidi dal Rondani, e della Scoli: Dicineti trovata sulle cavallette în non mi sembra che di altri insetti parassiti si sia mai detto, nè, larmente, di ditteri. Sezionando un'Acridium fineola maschio, raccolto a Portici il del 1893, ho notato, nell’ estrema parte del torace, fra questo @ disposte attorno al tubo digerente, otto larve di dittero ancor i (giacchè non raggiungono che tre millimetri di lunghezza) © Do rm determinazione, ma che sembrano appartenere app e "china, | Certo non sono larve nè di Suircophraga, nè di Lucilit, nè di se “Questi minuti insetti erano penetrati nell’ospite attraverso brana del timpano, perforandola largamente, e nella regione i albergavano entro il corpo adiposo kB Cocciniglie ‘agrumicole nuove per l Italia. di La a Pertatoria Pergandii Comst. finora trovata solo fuori dl da me osservata, in discreto numero, su alcune piante di aranci, Fener mamente infestate dalla Purlutorie Zizypli e che ritrassero qui a 1 apoli quest'ultimo insetto da altre piccole piante provenienti da Palermo. . La Purlutovin Pergindii dispone gli scudi suoi femminili su amendue le pagine fogliari, preferendo però la regione prossima alla nervatura me- diana o la nervatura stessa. Gli scudi maschili sono sparsi, senza partico- lare predilezione, sulla lamina fogliare e difficilmente si distinguono dagli seudi maschili della P. Zizyp*i, e soltanto pel colore terreo chiaro della spoglia larvale, la quale nella P. Zizyphi è invece nerissimo. Già in questo autunno a Padova (nel R. Orto botanico) avevamo veduto varie razze di Croton, largamente invase dalla P. Pergandii var. Crotonis e ci Sla A a tentarne l'allevamento sugli agrumi qui, in luogo rmeticamente chiu cioè nella serra a scopo entomolo ogico costrutta in , questo laboratorio, LO ci cadde sott'occhio, non gradita, la forma vera- mente agrumicola, giunta qui probabilmente per la medesima via della ?., Zizyphi. Però ia rammentare che a Portici è molto comune, sulle Camellie. ‘anche la P. Pergundii var. Cumellice Comst., e da queste ultime piante cbiimonto si è avuta la infezione anche sugli agrumi. Le prove di cul- ta delle singole forme, come io ho intenzione di condurre tosto, reche- Mo certo abbastanza luce sulla affinità od identità delle diverse forme aL P. Pe, ‘gandii e sul pericolo che se ne può temere per gli agrumi. A. BERLESE. Crittogame delle olive. - Durante il raccolto delle olive del 1894-95 si potè verificare che molte cadute. al suolo presentavano macchie giallastre. La polpa poi diveniva | IMolle e spesso da leggiere scaltitture ne uscivano delle goccioline d' olio. Osservai varie olive di Castelbuono e ni Cefalù, e le trovai molto alterate, colarmente quelle della fine del colto. vas Henin dei saggi al Dott. Frida no Cavara, il quale, con molta rana che la causa can malattia doveva ascriversi allo viluppo di Ginga e di cui mi favorì il nome “sen la “atene sa suddette ui per renderla a conoscenza tri proprietari di oliv } eropsidae Lev. — lo Hyalosporae. tenodomus Oleae * Cavara. — Appunti di Patologia vegetale, Milano, a > Setnardoni p- 12, Tav. VI, fig. 17-18 lsae » ecco quanto io scrivevo fin dal rad 3 Goria Myc. a, dans va estimable ouvrage » Appunti di logia vegetale ‘e du ‘ ‘omu: u seulement lorsqu'. il sont jeu- voir une ouverture plus ou pela allongée, a travers la sporules sigg hyalines. Ces caractéres sont ceux du genre Phoma.

> tentativi, fu praticato il seguente. In un appezzamento della sua vigna | fece un doppio innesto di talee americane su ceppi europei, tagliati profondità di 25-30 em. sotto il livello del suolo, e le talee, mentre da parte si saldavano al moncherino del ceppo, dall’ altra emette proprie. Dopo un anno esse furono alla loro volta innestate con x» europee. Siccome questo sistema presentava nella pratica degl’ coco n ei pensò di rimediarvi innestando a tavolino ( per evitar perdita di tem I dapprima l’europeo sull’americano, e poi questo sul vecchio ceppò € «e viti americane maggiormente in uso erano il Jaques, la ni Rupestris, la Berlandieri, la Solonis, il Vialla, ecc. I vigneti che diedero migliori risultati in questa ns furono Gad campi sperimentali della R. Scuola di Enologia di Cata In qualche altro vigneto fu adoperato il metodo in “sommersione, con esito negativo, mentre quello del Solfuro di ue tranne in un caso, era stato già abbandonato per insufficienza di azione, per cui heva come unico rimedio consigliabile per questo torri quello viti "lg che la Commissione si augurava venisse presto e Nello car “atte i ella Regione del Bosco la pratica del ‘arbonio, quasi. selazivaments seguita, diede dei risultati abbastanza $ | stacenti, ga da porsi in rapporto colla maggiore 0 minore £ scio “a © sal Sig o pf Ei "a sa ” x "i pipi si sione contenti del metodo di cura, ed cessi espressero il deside di migliorarne l’uso, dor in © in Marzo piuttosto = sù cuore dell’ inverno, o sommin furo due vi olte all'anno (in autunno e in ara con della pes comunemente data in una sola volta. ag rata cui si andava incontro per la del solfuro vano a seconda che il terreno era più o meno sciolto, e si aggiravano tra un _ minimum di 98 e un maximum di 100 lire ad ettaro, compreso il solfuro. ; Anche in questa regione non fu trovato raro il sistema degli innesti di talee americane, specialmente sul genere Riparia e Rupestis, su ceppi i _ europei. LÀ I vigneti non assoggettati ad aleun mezzo di cura erano distrutti. Parte critica. Dopo che la Commissione ebbe visitato i terreni viticoli KA attraverso i territori del Circondario, na nozioni desunte per mezzo di no, sul g nere delle viti e sull’abbondanza © ani costatati de visu dei vari metodi di en racco ua e là per parte di proprietari bi: i, potè essa ricavare materia per una discussione serena e 3 “parziale visito ai sistemi che si potessero ulteriormente indicare per combattere la fillossera. E, senza tener conto di alcuni tentativi che non | ebbero alcun risultato pratico, si fece a considerare i tre metodi prevalenti - fetto in un vigneto qualunque, sarebbe utile studiare la natura del suolo del vigneto stesso e di sconsigliarne l'uso tutte le volte che quello risul- tasse di una percentuale di àrgilla troppo elevata in confronto di quella della sabbia, poichè è noto che un terreno o eccessivamente compatto, 0 | eccessivamente sciolto, male si presta all'applicazione del rimedio in discorso. Di qui ata degli esiti positivi, eos i o del tutto negativi sno secondo che il ari viticolo era atto. si simile studio non basterebbe per ia Lromialicare un’azione sicura del metodo della sommersione, | poichè bisogna ancora aver di mira le condizioni delle viti all’epoca in cui si | vorrebbe iniziare la cura, poichè se esse si trovano in uno stadio di avan- zato deperimento, la sommersione non può in alcun modo giovare. Così è del mese nel tempo più ada per praticare la ‘Slone, essa deve cadere possibilmente in cui è più attiva la et dale e che Di clima di Sicilia. corrisponderebbe all' ottobre. tica della sommersione intanto pone dinnanzi la soluzione di DA impor- i non sniditino nina 2, Se questo metodo di cura non debba venir considerato come p culturale vasi e costante, o se possa essere abbandonato dopo — certo numero di ann e sia corsiglinbile la piantagione delle viti europee in terreni rigui, mantenendoli in vita colla sommersione. i g al primo, in base ai risultati ottenuti specialmente in Fra S la Gia rispose che la vite non viene ad essere affatto danneggi nella sua produzione, che anzi questa può essere maggiore di quella che si | veriticherebbe nei medesimi vigneti allo stato sano, senza |’ irrigazione estiva; però i vini ricavati da vigneti annualmente sommersi ed irriga subiscono un assai notevole peggioramento, per cui ciò che si guadagna quantità si perde in qualità. i In risposta al secondo quesito si diceva che la sommersione deve Pr di selezione si venissero considerando quali dei ceppi americani i aneli ! confacessero all'ordinamento di un buon vigneto per ogni singolo territorio. Solfuro di carbonio. Questo metodo risponde in gran parte allo scop?. per cui viene denari ed anche per esso iaia ne gine edi . prietarii ra al solfuro al primo accenno id iifencli Li senza di che il rimedio potrebbe facilmente fallire. Quanto all’ opoea | ed SEA cura essa è da mettersi in rapporto collo stato di vegetazione della bre tì bisogna cioè, a questo scopo, aver di mira quel periodo di tempo in È viti non sono ancora entrate nella fase di ibernazione, e che può E determinato dal principio della caduta delle foglie. R Alcuni proprietarii esprimevano il concetto di voler poi la dose solfuro comunemente somministrata da 25 a 36 em. e. e s Dalla 3 sn che un tale sistema potesse essere messo in pra ate Ù ento, ma non è certo da reputarsi come necessario, pis sufi ‘i effetti utili ricavati colla dose comune. Per Ls stessa ragione no a a prescindere ma un siculo insuccesso, Je cure de ap esigenze richieste sarebbero neltentici: e troppo costosi Lote cette proprietario i lavori culturali del vig itato Viti americane. Argomento di più pa! discussione fu pel comi i - chiesta quello delle viti americane. La lotta combattuta ad oltranza - cuni studiosi di vitieultura contro il sistema già invalso in a cn is -Mibaire i ì vigneti con viti americane, poneva la questione pon cui valeva la pena di soffermarsi e discutere serenamente e con pieno di- sinteresse prima di cavi il quesito come risoluto e di pronunciarne un equo e definitivo giudi a Commissione si esia anzi tutto a considerare le ragioni addotte ha: sa intorno a questo subietto e credette di doverle tutte rigettare come poco valide e spesso vaghe ed indeterminate. Infatti quelli ost esempi vi Sii all'americana falliti in Francia, dicevano che l'impianto delle americane esige un'enorme anticipazione di capitali, che ‘il n: ni ic eie reno ed al clima era molto difficile, che la loro resistenza alla fillossera era dubbia, che l'innesto dell'europeo sull'ame- Pieano non riusciva, sia perchè l’europeo si affrancava, sia Dione l'innesto veniva in seguito di tempo respinto, sia perchè si producevano dei rigon- ._fiamenti che finivano coll’uccidere la pianta, sia perchè, indi pondentomente ‘la questo, le viti innestate dopo un po’ di tempo clorotizzavano e anda vano a male. a tutte queste obbiezioni furono aiar DI per punto, dalla Com- ici la quale faceva conoscere, rimo luogo, che se in Francia molti tentativi di sistemazione all'americana sa ciò era dovuto in gran parte alla quasi generale imperizia dei primi anni che fu introdotto il nuovo Sistema e per cui non si conosceva quale vitigno americano potesse vera- Mente adattarsi in ogni singola regione, e provare a sostegno del sno as- serto che simile inconveniente, specie dopo la scoperta della v. Berlandieri, accennava a scomparire. Osservava inoltre che, benchè le ana d'impianto di una vigna, con radice americana e chioma europea, fossero superiori a Sa occorrenti per una vigna europea, pur tuttavia ciò tornava a van- io economico del letra il quale, nel caso della vigna europea, era costretto a praticare annual praga bs lavori culturali costosissimi, come a cura del solfuro di carbonio, di circa 100 lire ad ettaro, e nell'altro caso | Si limitava ai semplici lavori di Fas comune. Del resto, anche senza lin profondo seasso del terreno, che non è poi indispensabile, per la pian- tagione delle viti americane, poteva raggiungersi l'intento anche con una aratr alcuni £ i 2 Ii. ° « riore al legno nostrale, e infine anche le spese d’ innesto si erano no- i; ipo coll’anmento del numero degli operai che apprendevano questo mestie er ciò asta randa l'adattamento al suolo ed al clima, era naturale un esame dei due elementi, e per il fatto della poca resistenza, che, a dir degli antiamericanit, avrebbero presentato le viti americane alla Sorsconti SA abi altre, per opporre simile resistenza, hanno bisogno di condizioni speciali. Satta Prima categoria appartengono le Riparia, le Rupestris, le Sotonis, alla seconda il Jacquez e il Cummingham È Finalmente per la non riuscita degl'innesti la Relazione cita le varie prove 360 gi ‘che dall’esplorazione del solo circondario di Catania dimostravano i trario, Cna che in moltissimi casi l'insuccesso degl'innesti buir i fi terreni disadatti a dati generi di vite, 2° nella cattiva scelta del o della marza, 3° nella cattiva riuscita dell’ innesto : inconv onienti a può tener fronte con non molta difficoltà Dopo di essersi lungamente intrattenuta sulle varie specie di vit ricane, che diedero nel circondario catanese i più soddisfacenti risulté erno : ai proprietarii, p donate le superstizioni, pistubiliasoro i loro vigneti, dalla stati e distrutti, colle viti americane, unica tavola di salvezza. nella invasione del micidiale parassita; al governo, perchè ne tac DE pito con mezzi rispondenti allo scopo, e incoraggiasse in tal modo ed efficace metodo di coltivazione, nell’ interesse generale della viti fonte di deu e di ricchezza per la nazione. 33 volume forma il seguito della V parte che aper È Me. ginee. con n speciale riguardo al carbone delle messi ; alla lor ue ficiale ece., e precisamente in esso VA. (colla attiva otite 0) Dott. G. von Istvànffi assistente all'Istituto Betanico di Mon: (ell e infezioni con germi di ustilaginee tratti da substrati di © i; cl li. Frlst è divisa nei seguenti capitoli : ; 1° Sguardo storico — 2° ° Metodi di infezione — Gi Rip del Mais sopra questa Lido — 6° Infezioni suppletive — 7° Sguardo ge- nerale sui risultati O l on sibile ninna re neanche in riassunto tutte le serie di ricerche che l A. ture pc parecchie ina di piante che assoggettò ad esperi- mento, per cui, rimandando il lettore al consulto dell’opera pei dettagli, do qui soltanto i risultati (taluni pure noti) ai quali l'A. giunse colle sue ricerche. s Lo sviluppo della malattia, allorchè si seminavano sopra date piante i | conidi tratti dalle spore del fungo caratteristico di quella malattia mede- | | sima, non potè aver aa altro che allorquando la semina fu fatta in piante bar Ein e TR da in viadi germinazione. Sopra divérse piante (per esempio avena ed orzo) che 4 possono essere intaccate da un dato parassita, la malattia non si sviluppa colla stessa n A se si trovano in identiche condizioni di sviluppo e di ambiente. Per mpio l’avena nelle ricerche dell'autore fu più facil- mente e più oe gn dell’orzo. Però lo sviluppo del fungo rimane in tutti i casi insignificante, e non aumenta al punto da determi- bare le formazioni sa allorchè i germi del parassita incontrano tessuti incapaci di fornire un adeguato nutrimento, come lo sono i tessuti | passati allo stato definitivo, od almeno bene differenziati. In questi casi la | pianta ha raggiunta la immunità. L'attacco e lo scoppio della malattia di- pendono dal momento e dal luogo in cui avvenne l'infezione la quale non Sì manifesta allorchè i germi non intaccano l'ospite a tempo opportuno, € nel luogo ‘più conveniente. Naturalmente questo tempo e luogo sono diversi secondo le diverse | Piante. In alcuni casi l’ infezione deve avvenire nelle piantine in germo- | gliazione in altri sui semi che si danno al terreno, in altri possono avve- | hire sopra organi diversi, foglie culmi ece. allorquando i tessuti sono gio- vanissimi. Il tempo della incubazione dei miceli è poi vario, così in aleuni casi possono passare anche 6 mesi dall’ infezione alla formazione di nuovi germi, I miceli a poi pai nt o dei tessuti degli stimoli i quali possono anche provocare la formazione di tessuti ipertrofici, come avviene coll’ infezione dell nea Mag landi: nella quale pianta ospite si tro- Vano le più evidenti ipertro e A. N. BERLESE. | Ellis J. B. and Everhart B. M. — New species of Ustilagineae and Uredineae (in Bull. of the Torrey Bot. Club Vol. 22). 0 descritte le seguenti specie nuove dell’Ameriea del Nord. stilago Washingtoniana sui culmi di alcune graminacee a Wa- Entyloma arnicalis sulle foglie dell'Arnica cordifolia a Latah County Uromyces pulchellus sulle foglie e picciuoli di Sélere ? sp. ‘Washington. | Uromyces caricina sulle foglie e culmi di Care scoparia, Aleove, N. Y. Puccinia trifoliata sulla Tiarella trifoliata, Washington. 3 Puccinia substerilis sul Chrysopogon sp. a Fort Collins, Col. pina omnirvora sul Chrysopogon nutans, pese rei ani tea ante phi i Ar pg * 9 SIE Puccinia magnoecia sulle foglie dell’Aster pulchellus, pr. Washi r Puccinia Philibertiae sulla Philibertia viridiflora? New Mexico. « Puccinia Ziziae sulle foglie della Zizia cordata, Washington. Puccinia nigrovelata sul Cyperus strigosus Mississipì, | Pucecinia Cladii sul Cladium effu sum Mississipì, ‘uccinia granulispora sull’Allium cernuum ? Montana. Aecidium eylindricum sulle foglie della Monstonia angusti Kansas. S A. N. BERLESE. Eriksson J. Ucber die Specialisirum des Parasitismus bei den Getr dlerostpilzen. (In Berichte der Bot. Gesellsch. 1894, Band XII, Heft 8); ricerche sulla ruggine e. messi condotte dal 1890 al 1893 su campo sperimentale della Accademia di Agricoltura di Stocolm e parte rese note, risultò all'autore a quella forma di ruggine (appart nente ad una determinata specie) la quale intacca una graminacea, è Il stan di intaccare un’ altra graminacea. La diversità delle forme non consist& LA me già è stato osservato, nè in parsperi morfologici speciali, pae A: individui di {oe medesima sraminacoa, così per esempio quelle “rt ggine dell’avena germogliano soltanto se trasportate sopra Soa di avena, e di segala non sopra altre graminacee. L'A. esegui 1 molte Cosica con una lunga serie di forme appartenenti i l o di inviti, soltanto siii si riferisce alle Uredospore della Pwuecinia gra, da 7 vinte = Uredo graminis secondo l'autore). Tratte dalla Segala, At sativ A. elatior, Frumento, Azra caespitosa, e Poa compressa, Mili effusum, Agrotis canina, Elymus arenarius, Alopecurus pratensis» : ha glomerata, Poa pratensis, Hordeum vula gare, Triticum repens, is canina — Queste uredospo re vennero seminate segg graminacee diverse, gici Anche su quelle dalle e quali vennero tra Dai risultati ottenuti 1° A viene alla era che nella vecchia i Puecinia graminis sì boni distinguere le seguenti forme spacia? mae speciales). A. Fissate: i 1. Forma specialis Secalis Voi su Secale cereale, Hordeum pra i er repens, ed Elymus arenar ? A F. sp. Avenae sull'Avena sali, pra effusum, Ato pecwrns DS, lo. Dactylis ts glomerata ed Avena elatior. «> F. sp. Aérae sull Aîra caespitosa. Queste tre forme sono certamente distinte. 4 F. sp. Agrotis sull’Agrotis canina ed A. stolonifera. 5. F. sp. Poae sulla Poa compressa. ueste © due sar sono pera ancora incerte. R ima rigorosamente fissa . F. sp. Tritici sul Tr iticum vulgare "RA ricerche condotte anche con altre specie di Puecinza e nei diversi stadii del loro sviluppo, risulterebbe ai ne certa la esistenza per la Puccinia graminis di almeno 6 forme sopra 15 specie di graminacee, per la P, glumarum 5 forme sopra 5 graminacee, per la P. dispersa 4 forme sopra 5 graminacee, per la P. coronata 6 forme sopra 8 graminacee. A. N. BERLESE. si: Fischer Ed. Wcitere Infetetionsversuche mit Rostpilzen. (In Mitteil. der Naturf. Gesell. in Bern ans dem lahre 1895). i L'A. trovò in seguito ad inoculazioni che l' Aecidinm Lencanthemi ha le sue Uredospore e teleutospore. Parimente trovò che queste uredospore e teleutospore vengono inutil- è ‘mente seminate sulle foglie della Centaurea Scabiosa è €. montana che hanno le loro Puccinie sulla Cares, le quali non sono tra loro morfologi- camente distinte, e nemmeno lo sono dalla Pucecénia il di cui ecidio vive sul CAhrysanthemu i sono ind. si tre specie sorores nel senso di Schroeter le quali hanno le loro te DIO sulla Carer montana. Ad esse appartiene anche la Puccinia Carie Colle te sintorone tratte dalla Puccinia e, Carex ferruginea VA. in- | fettò l Urtica dioica, non riuscì ad infettare la Lappa minor colle teleuto- ; port della Puccinia silratica che Ditel dubita che abbia I° ecidio sulla — Lappa officinalis. Esito negativo ebbe anche nella Crepis aurea ed Anagyris, Sa mentre ottenne talvolta ecidi sul Tararacum officinale. Coll’ Uro- myces Janii non riuscì ad infettare il Buphthalmum salicifolium, il di.cui ecidio Winter dice che appartiene alla detta Uromyces, mentre secondo l’opi- Rione di Fuckel, confermata da Powright, essa avrebbe il suo ecidio sulla Prl?- caria dysenterica. La Uromyces Cacaliae venne fin qui considerata una Uromycopsis cioè una specie che ha gli ecidi e le teleutospore soltanto, e nella stessa pianta, l'A. ottenne però dalla semina di sporidioli sulla Ade- | nostyles alpina direttamente teleutospore senza ecidioli ed ecidi, e quindi - sarebbe una Micro-uromyces, mentre gli ecidi fin qui ad essa attribuiti de- vono essere collocati tra quelli di ignota spettanza. A. N. BERLESE. Band XXXIV, 1895). . Già da lungo tempo nella letteratura micologica sotto il nome di Aecidium penicii re Sorbu: rum, e finalme) | G. ia secolo altri n G. 3. juniperò div rersa dalle ua don altri ancora si tratterebbe di una terza specie Die Ingehòrigkeit von Aecidium penicillatum. (in Hedwigia: 364 L'A. si propose di risolvere la questione. Dopo aver ricordato come la scultura delle pareti delle cellule peridiali presso i Gimnosporangi offre buoni caratteri specifici, viene a dimostrare che quella delle cellule peridiali, della Roestelia penicillata è diversa da quella degli ecidi del G. Juniper num (Roestelia cornuta) e del G. clavarineforme, e dà anche figure delle diverse strutture, per cui, in seguito anche a considerazioni tratte dai | risultati di infezioni fatte da altri autori colle spore delle dette specie s0- pra piante diverse, viene alla conclusione che la Roestelia penicillata non | appartiene nè al Gymnosporangium Juniperinum nè al G. clavarineforme, bensì ad una terza specie il cui stato teleutosporo vive sul Juniper communis e sul J. nana, e pel quale 1° A. ropone di ristabilire il nome vecchio di Gymnosporangium tremelloides. Pertanto nel "Europa media si conoseerebbero cinque specie di Gymnosporangium cioè G. Sabinae, &. conicum, con teleutospore sul Juniperus Sabina, G. juniperinum, G. cla- variaeforme e G. tremelloides con telentospore sugli altri due ginepri s0- pra ricordati. A. N. BERLESE. P. Hennings, Ustilago Ficanm Reich. — (Sterigmatocystis Ficuum (Reich) Hennings). (In Hedw. Band XXXIV-1895). Nelle frutta di Fico disseccaté e poste in commercio, l'A. trovò un fungo che identificò colla Ustilago Fieuum Reich., ma che (al pari della Ust= lago Phoenicis di Corda da Prillieux @ De la Croix ridotta a Sterigmato- Cystis Phoenicis) dovea essere trasportata nel genere Sterigmatocysti8. Il micelio settato, scarsamente ramificato attraversava la polpa del frutto, n e portava delle ife ingrossate all’ apice e recanti i caratteristici basidi Le frutta intaccate si distinguevano appena dalle sane per un colore più Sbiadito e per la consistenza più molle, nell'interno però avevano una massa di spore nera, quasi untuosa al tatto. La diagnosi latina tratta dal dati offerti dall'A. sarebbe la seguente: Sterigmatocystis Ficuum (Reich.) Henn. Mycelio hyalino, -septato, parce ramoso, in carne fruetus adatta ce vesiculoso-inflatis, vesicula 40-60 ». d., basidiis 15-28 v 6 ve sterigmata eylindracea vel elavata, fere nigro-violacea, 6-8 ® 2-3, apice 3 gerentibus ; conidiig catenulatis, globosis, primo fere hyalinis, genio dein amoene violaceis, vel brunneis, demum atro-violaceis, plerumque 4 # fe (subinde usque 6 w, .) episporio crasso, levi ; L'A. è riuscito a riprodurre la malattia seminando in frutta sane 2 “i nidi del fungo, nel corso di 14 giorni. Le frutta ammalate produssero ta le mangiò, (tra cui VA. stesso) una forte diarrea. A. N. BERLESE. i Li P. Magnus, Die Exoasceen der Provinz Brandeburg. (In Abhand!, d. Bo CVI). Ver. d. Provinz Brandeb. XXX sono Le specie nominate da questo illustre quanto instancabile mieologo; Nr. parecchie e ne do più sotto | elenco. Fin d'ora osservo che l'A. DO ° dimostrare che Vl Eroascus Pruni e VE. Rostrupianus sono due specie di- . verse e gli riuscì dubbia la distinzione tra | Z. betulinus e VE. pena «come pure tra la Taphrina rhizophora e la T. Johansonit. Com cit lavoro non è soltanto un semplice elenco, ma si inspira a saratt eri- tici, il che si rileva anche dalle osservazioni apposte a ciascuna spe che sono dolente di non poter qui riassumere. Do pertanto piper delle specie di cui è parola nella suddetta memoria. Exroascus Pruni; E, ; ene E. Insititiae; E. Cerasi; E. deformans; E. alii E. To- “ eti; E. turgidus; E. betulinus; È. Carpini; E. Alni Incanne; Ta- scr buttata; T. fava; T. aurea; T. Johansonti; T. rhizophora; T. Betulae; T. Ulmi; Magnusiella Potentillae. A. N. BERLESE. ©. Wehmer. Fine neue Sklerotien- aggaa Penicillium-species. (P. ita- geee Wehm.) (In Hedw. Band. XXXII, ; melaranei e mandarinì ei pod Mesi l'A. trovò un fungo (Penicitiuni orti sp. n.) che determinava negli stessi il marciume. Le che PRE le frutta intaccate, sono costituite dai co- nidi del Luisa: ; cui miceli invadono oltre alla corteccia, anche la polpa del me microscopico mostra che si tratta di una specie di- versa dal P, gIaucum col quale a priori potrebbe essere confusa. Infatti i eonidi sono elittici in luogo di rotondi. «_conidiofori sono lunghi circa 250 p. e verso la sommità portano ordi- ‘mariamente due rami che alla loro volta si dividono in rami di secondo or- dine al cui apice vi sono dei ramoscelli (sterigmi secondo l’ A.) lunghi cir- ca 10 p. i quali portano delle catenelle di conidi ovoidali 4-5 v 2-3. Ne frutta ammuffite appariscono poi gli selerozi, sotto forma di globetti di cir- ca 300 pt. di diametro, bruni, i quali per lo più si formano nell’ interno della corteccia del frutto. La struttura di questi selerozi ricorda assai quella li simili organi del Penice. glaucum. Un ulteriore sviluppo VA, non potè — ottenere, Secondo le attuali conoscenze pet genere Penicillium, viene i, 2 i distinguere i cinque seguenti sie: Specie senza formazione di pat fruttitori, cioè coi soli Sonia A maggior parte delle specie descritte). ae Specie con corpi fruttiferi molli, a struttura relativamente omoge- (senza cioè una apra corteccia, e senza un Va o periodo di doni invece a sviluppo continuo) (P. Zu/ewsm, P. aureum.) n 3° Specie ina ‘costitu ite, se con corpi ; fruttiferi a strato. cor- c ticale sottile e peritecigeri. (P. insigne o 4° Specie con corpi fruttiferi duri Ch il cui ulteriore sviluppo | ha nogo dopo un periodo di riposo. (P. 9/40). di perde con corpi fruttiferi duri, de almeno fin qui, sterili. >> si Pins. (Comptes edi Vuillemin P. Recherch. sur les Rouilles des Sa, des Sciences de Nancy 1 Marz 1894). Mae: Da ai e da MT una tt CARRO ITER ME SRI e eg AE PETTO Ae i Da > ° attualmente vive la rità della forma acicola. è Tome X, 1894). sà “da dave l TICA È nia poi (come avevano fatto altri autori) nella Aryptogamen-Flora Von 5° Tratta del Peridermium Pini, f. acicola del P. Barteti e dell’ Acid conium Barteti. A proposito della prima specie l’ A. dice che essa intace anche le foglie dei Pini, e ne ha quindi distinta la f. acicoza le cui s misurano 28-33 « 19-23, ed hanno la membrana bifacciale, cioè bacillare 0- pra una faccia, e reticolata sull'altra, carattere questo comune a tutte le forme corticali, e sconosciuto presso le acicole descritte da Klebahn. Il ridio ha un inviluppo protettore che si prolunga all'apice, al pari che specie corticole, in filamenti rigidi che danno al bordo libero un aspet ticolato. ta | L'A., in vista della possibilità che hanno i miceli di penetrare at verso gli stomi, e portarsi quindi nei cauli e rami, spiega il modo di netrazione dei miceli sulle cortecce di buon’ ora protette da un sovero spesso, ammettendo che la penetrazione sia avvenuta per gli stomi, e di qui i miceli si sieno spinti nei rami prima di fruttificare nelle foglie. In tal guisa gli ecidi mancherebbero nelle foglie il che é in accordo colla. LE i d che costituiscono l’ Aecidoconi um Barteti, contengono numerose ecidiospore. SR x 3 i in P. Les Puccinies des Thesium. (In Bull. Soc. Mye. hic» Sopra diversi Thesium, secondo le cognizioni di micologia sistematica. lenti ad un altra Specie che chiamò Puecinia Passerinii. ASCII? sien l'Aecidinm Thesii, alla Puccinia Thestii lell’ Aecidium £ spose aleune considerazioni sulla nome Ura, ece. e venne a queste interessanti conclusioni che riporto te ente; stat SERIO STATS RBL I n! ® Ù sera a : x ù Desvanrii eguale alla P. Passerinii, e la P. (Emipuccinia) Thesii. La prata differisce dalla seconda : " Per l'associazione di ecidi ed ecidioli alle due altre forme di spore. 2° Per l'assenza di uredospore arrotondate, distinte dai pulvinuli te- e: ° Pei pulvinuli teleutosporici piccoli, ben limitati, a lungo ricoperti dalepidermide, e pulverulenti, * Per le Lie pallide, finamente e strettamente puntulate, con | pori di germinazione manifesti. " Pei seguenti caratteri delle teleutospore: Pedicello corto, ristretto, | lare. caduco; spora corta, larga, eccentrica, priva di depressioni sui lati, a setto obliquo, a lamella mediana che si distrugge lateralmente; ad | estremità debolmente ispessita e decolorata, a membrana verrucosa, a poro germinativo della cellula inferiore lontano n laico 6° Pei caratteri biologici cioè : sviluppo assai potente del parassita nel suo primo ito. Formazione di abbondanti “acidi che alterano la forma lella pianta ospite, pi presso il Thesium alpinum, il Th. interme- ium e sopratutto presso il Th. humifusum, e che alterano secondaria- pira le funzioni Stonata . a Puccinia Desvausrii non rientra nel genere Puccinia altro che nel caso a questo comprenda tutte le specie a talon ‘ospore con setto obliquo, e poro germinativo inferiore lontano dal detto setto. — Essa indica il passaggio tra il genere part e Diorchidium. D. - La produzione delle diverse forme di fruttificazione delle Puecinie è determinata, non soltanto dalla stazione, ma ancora dalla natura del sub- strato E. - Uno stesso parassita provoca delle modificazioni diverse presso le diverse specie che l’ ospitano. - La castrazione pa vizi non risulta dall’ azione diretta del pa- rassita, ma dal turbamento indotto nelle funzioni di nutrizione. L' azione | Sterilizzatrice del parassita è SCA dagli agenti che determinano feno- Mmeni opposti al detto turbamento. A. N. BERLESE. Baccarini P. Su//a Petecchia 0 vaioto degli agrumi — In Ball. Soc. Bot. Ital. 1894, La malattia si manifesta sui limoni in via di maturazione, con delle Macchie di secco varie di grandezza e di forma, ma per lo più circolari che, specialmente nine varietà a scorza spessa, formano degli avvalla- men Nti crateriformi che possono giungere fino alla polpa del frutto. Questa i; non sembra venire attaccata dal male, ma subirne pinttosto delle conse- guenze indirette solo nelle ultime fasi della malattia, la quale è nota da Parecchi anni. __ L'indagine microscopica rivela un’ alterazione nel contenuto degli ele- menti che si trovano in una pustola. La cavità della glandula è vuota. | Solo alla periferia vi si nota un sottile straterello di globuli oleosi € di circa 1 n. e di polo meno 7: ca r. ad cut emità poco 0 | date, i i quali si colorano assai facilmente coi colori di anilignii i Le colture per infissione in decotto di corteccia di limone g riescono egregiamente e le colonie risultanti sono superficiali, € | sporco, e non fondono la gelatina E L’A. in vista della costante presenza del bacteride suddetto casi di vaiolo da lui osserv vati, e per l'impossibilità di imputare. agli altri funghi trovati nelle pustole, ritiene molto probabile | emessa sr Prof. Savastano, che questa malattia sia determinata luppo di quel bacteride che si trova sempre nelle pustole. Alla. indiscutibile dimostrazione della cosa, mancano però ancora le pi | riproduzione della malattia, mediante la inoculazione delle colture ( (edo bacteride, la quale lA. pure fece, ma con esito incerto. Di A. N. BERI G. Arcangeli. — SR una mostruosità del Lentinus tig | Giuoro, giornale botanico italiano, Firenze, 1895). : A. ebbe occasione di esaminare un parassita di aspetto corallo! tuppatosi su di un rizoma di fe Ice, e formato da due stipiti cortis - quali av, vano qualche rametto laterale e sostenevano superiorme) e apbardici biancastre, Studiato uno degli stipiti nelle sue appendici trovò traccia di sti ilospore, ma terminazioni di filamenti miceliali, dispose l'esemplare in un biechiere contenente acqua, in modo. seasse la sola parte infe eriore, e, messo l'apparecchio in condizi ni | “voli di Sviluppo, dopo pochi giorni, trovò che | appendice Sur i a sezionata per it le ni aveva in parte gti stipiti era sorta una Hib bianchi rgomentò tr rattarsi del ricettacolo di un'Agaricacea, finchè ‘osservazioni riconobbe trovarsi dinanzi ad un esen iplare di Lentinus: - indotto a fare delle ricerche sulla struttura interna. apparecchio di i vegetazione, da cui potè rilevare che & - stituito d d Amati miceliali variamente intralciati e form anti distinte “una nera © corticale ed una bianca midollare La] prima. appariva formata di tessuto sorupatto” come Sa 7 aan una fitta rete di filamenti, fra i quali sorgevano 1 di cr ei considerevole spessore e in mezzo alle ife dei cristallini otta sole di calcio. Le ife non diedero coi varii reattivi. cellulosa, e mentre quelle interne erano incolori, nose. b . fuliggin all'A. man che la produzione di questa matri e tea fs da “a in Foa alla mancanza della luce, come è pig altri esempi di Lentinus lapideus, di L. suffr utescen8, è e la } a an vi concorressero altre circostanze. Quanto al tempo occorso per la formazione di tale matrice, non gli riuscì facile il determinarlo, ma fu inelinato da molteplici ragioni a credere che essa contasse più di un anno di vita, e per questa lunga durata egli è d’avviso che tale formazione possa tornare utile al fungo pei materiali che ricetta i quali potrebbero rappresentare per quest’ultimo, materiali di ri- ‘at -Berva, i E qui, concludendo, il Prof. Arcangeli dice essere molto probabile che bla mostruosità di cuì sì è oceupato sia la stessa di cui parla il Berkeley e da questi ascritta 23 Clavaria gigante 1, però egli non sa comprendere come la Clavoria gigante, già eretta dal Fries a specie autonoma, possa rife- rirsi alla nota a del Fr tigrinus, e, quantunque il Cooke e il Sac- ni cardo seguano l'opinione del Berkeley, egli rimane nel dubbio se nine visi, o meno, per mancanza di esemplari Liza forma americana. C. ANGELILLIS, Ugo — Due nuove specie del genere Pestalozzia (Bullettino — della Sceietà | Botanica Italiana, Firenze, Luglio, 1895). P = Acervulis parvis, Sparsts, primo immersis dein erumpentibus. atris ; > conidiis obovato-fusoideis, 18-22 v, longis, 911 p. datis, 6-locular ibus, “e | pariete crassa, loculis 4 interioribus, atrofuscis, 2 ertimis conoidets, hyalinis, apice rostello singolo 8-10 n». longo e basi leniter curvato, hya- Ta Ha b. W ramulis nta emortuis Pistaciae Terebinthi, prope Mom- Le in Sabina. Lgt. G. Cu i Si presenta sotto forma n FOA e l'acervulo, lenticolare, costituito a uno stroma o pseudoparenchima nerastro, trovasi nell’ipoderma e si ‘apre all’esterno un foro dovuto ai conidii che erompono fuori dell’ epider- | mide, Questi conidii, abbastanza SE presentano di caratteristico la ‘divisione di ciaseuno di essi in sei loggie, di cui le due esterne incolori, a o: parete ialina, terminano una nel basidio, e l’altra in un rostro 0 setola un pe incurvata. ha de i, ma anche su quelli stglicanite alterati della Pistacia Terebinthus desume che tale specie di fungo, a simiglianza della congenere P. fu- nerea, sia da riguardarsi a un tempo come saprofita e come parassita. Pestalozzia Cuboniana n. sp. ‘ulis gregariis, maculas foliarum latas flavescentes, livido-areo- pecupantibus, puncliformibus, dna primum hypo dondia rumpentibus ; conidiis 22-24 n. longis, 5-6 ». latis, anta, des, 5-locwlaribus, loculis 3 sa cinereo fuscis, 2 ertimis hyalinis "tribus rostellis brevibus, dn nis 7-9 n. long., filiformibus, basi per brevi, hyalino praeditis _— Hab. In foliis emortuis Myrti communis prope Porto d° Anzio. $ FAR, Il fungillo forma delle pustole, le quali sono biancastre, se trova l'epidermide, se al di sopra, nere, e si riuniscono a gruppi, par neralmente dal picciuolo o dalla nervatura mediana delle foglie d communis, e appaiono cinte di un’ aureola livida. Gli acervoli, e: o sferici, presentano nell'interno una regione bianca brillan dalla juxtaposizione dei basidii delle spore, le quali si dividodiia in loggie, e differiscono da quelle della P. Terebintii per avere le tre lo mediane pareti sottilissime e il loculo terminale superiore 3 POSSERA per lo più di uguale lunghezza, debolmente ricurve. Anche questa specie si distingue dalle congeneri della sezione Eu stalos sia pei caratteri speciali irene | C. ANGELILL: — Descrizione di un nuovo Entomocecidio s€ in Sardegna dal Conte U. Martelli. (Nuovo giornale Botanico Italiano, N. 2, Firenze 10 Aprile 1895). va 1 zoocecidio descritto dal Massalongo, è di grande importanza @ prendente pei suoi processi. Fu scoperto nel 94 dal M: gi nel Gennargentu su di una specie di Rosa. Esso si sviluppa a spese della ed è quindi di natura eminentemente parassitaria. huando il con acca, come generalmente accade, alcune fogliette sole dell’ intera fogli n e danno luogo ad un corpo rotondo e sublobato (diam. circa 15 mit servando esternamente un glomerulo, si notano alla superficie num peli lunghi tricomi, bianco-argentini, e fra essi delle appendici te parallele e dent. ntate, e non è raro il caso che alla stessa superficie Sporgere qualche tratto di lembo foliare. Sottoponendo all ‘analisi | Scopica sottili sezioni delle parti interne della galla, si trova che il . rulo è costituito di lamelle semicircolari, parallele e dentate nel 1 le quali decorrono perpendicolarmente da ambedue le supertici del + oliare per lo più atrofico. Le lamelle inoltre, innervate da cop! gianna cd Srna stomi e sono Data pin et cs a cene ud orma a galle elementari, aventi ognuna un corpuscolo centrale da espansione subrotonda. Dopo ciò, l'A. esprime dei concetti circa la trasformazione d | *n insetto alato, supponendo, ad es., che tale trasformazione avY | Staccarsi delle galle dalla matrice, e facendo notare la grande pro ‘che i Senna ial per la forma delle galle stesse: ma rimanda # el ce lo studio più particolareggiato dei processi lignea del cecidio; cosichè Egli null’altro aggiunge al suo referto se non nota di classificazione zoologica, per la quale l'ordine a cui appartiene Lf ad delle galle, stando al parere. dell'illustre Prof. Ew. Rù ibsaamen, prati quello degli Imenotteri, CIRO ANGELILLIS, N. Mass — Alcune foglie mostruose nel Cocculus Laurifolius D. ©, a della ‘Società Botanica Italiana, Firenze, Ottobre 1895). I processi teratologici rinvenuti dal Massari nelle foglie del Coccwlws Laurifolius si riducono a 10 tipi, nei quali lea seriamente spiegato la | proprietà assai caratteristica di tali foglie, che ripliee nervatura) ri- sa scontra pei primi tre delle anomalie riferentisi alla nervatura mediana $ biforeata piu o meno verso l’apice e determinante talvolta la forma biloba # E parte apicale della foglia; pel n una pagato di elementi le- o: nel pieciuolo con quattro nervature; pel 5° uno sdoppiamento della i foglia in due lamine divergenti ; pel 6° lo stesso eno con cinque | nervature partenti dal piecinolo e si cui la mediana si divide verso la fine | del suo decorso in due rami ; pel 7° una forma atrofica del tipo precedente; per l°8°, pel 9° e pel 10° foglie asimmetriche determinate o da mancanza di parte del ee laterale del lembo o da deficiente sviluppo della costa media. L'A. Mevivorobb quasi tutte le suddette anomalie ad una tendenza allo sdoppiamento di una sola foglia originaria, per ipertrofia o per altre cause ditticili a riconoscersi, senza però escludere il caso della pleiofillia, quan- pene aleune circostanze non menassero a tale conclusione. C. ANGELILLIS. ._ P. Baccarini. — /nforno ad una malattia della Palma da datteri. puetiro della Società Botanica Italiana, Firenze, Ottobre 1895). Il Prof. Baccarini, descritte le particolarità che offrono normalmente @ - considerare le Palme da datteri specie nei loro stipiti e nei ramenti che Sì trovano verso la base della pianta, fa un’ accurata e chiara esposizione fenomeni riscontrati nelle squame del tronco @ più nei ramenti di al- le Palme da lui osservate a Catania. Egli narra anzi tutto di due esem- di contrario sesso, in cui i ramenti foliari erano Deo corrosi no e si spezzavano alla minima pressione altri individui presentanti presso a poco gli stessi oapaltesi, d satiude in modo asso. du ; essendo queste completamente sane e quelle affette da Graphiola sr riscontra dei fili di micelio che, scarsi. te disseccata, sono abbondantissimi, densi nodosi o decorrenti a fasci in quella alterata dalla malattia: @ vr e è le cause di tal deperimento si debbano rinvenire nelle foglie o nelle nera _ a volte reticolati, a volte te POSTA LE ae ho See Rn Co strappare e bruciare sul luogo le stoppie, nell'alternare la colà - ton come è già noto, arreca gravi guasti in Boemia a questa ; Varchi si è la Camarota Ravitar 3 tuoi, operazione ‘che va fatta la notte al chiarore di una superficie: è del ramento. “Dopo di aver dimostrato più in particolari la fora i processi e le dimensioni del parassita, l’A. avverte che avrebbe di qualche raffronto per constatare che questo micete sia la stessa Antho- 3 ‘stomella contaminans che suol vegetaro sulla Phoenix dactilifera e @ vi stata descritta dal Montagne e dal Saccardo. i rò d’avviso che, quantunque non sia possibile una prova spe È rimentale, 2° fungo determini la sofferenza della Palma da datteri, sia pel m onde si comporta il micelio, sia per |’ niet di qualunt altro fungo eh regione limitante i tessuti sani, e termina la sua rela- zione notando il modo con cui, secondo la sua maniera di vedere, potrebbe lele il parassita. C. ANGELILLIS. | RASSEGNA DI ENTOMOLOGIA AGRARIA — (GENERALIA. Brocchi. — Rapport sur les observations faites en 1894 d la sta- tion Entomologique de Paris, (Extrait du Bullettin du Ministere de l'Agre | culture). | L'autore nella sua memoria da un resoconto delle specie di smell e si riescirono maggiormente dannosi, nell'anno 1894, all’agricoltura, ed ne > le specie che danneggiarono maggiormente i cereali. Fra ques iù importanti, cita la Diplosis tritici, per la quale fu citi un d notevole, cioè che Ia trasformazione da larva ad adulto non avviene Lite si l quantità ‘notevole in Vandea, sulla Loira inferiore, 2 Charente, @ Hautè-Garonne e a Tarn ece. Moltre si scoprì come i danni suoi Do tassero al grano e alla segala, ma ben anco all’avena, che si credeva 21 esente dal suo morso. I mezzi indicati per combattere questo dannoso insetto consistono: ! con piante tutt’affatto differenti, come ad esempio colza, ! tole ecc. L'avena andò poi soggetta ai danni anche dell'Os scinia pianta. ‘ noso riscontrato, ma - fino ad ora non ha portato & delli insetto col mezzo pr iui virali a ques che usan di riflettore, la quale serve ad attirare di. insetti, oppure consiglia le ine- zioni di solfuro di carbonio fatte col palo iniettore. n al coleottero l’Hyperea var pisa devasta il trifoglio: contro questo Suggerisce di usare la calce spenta, sparsa mediante una paletta ome SS inte diverse leguminose, però a tutt'oggi non é stato causa di gravi atei ordine dei lepidotteri l'A. rileva come i più dannosi riescissero seguenti: Newronia popularis, i di cui bruchi devastarono lo praterie del dipartimento del Nord e di quelli vicini; li invasione piva finge enorme, i bruchi erano disposti in colonna della lunghezza uno a uno e mezzo di larghezza; nel centro della sio si aveva il mas- simo spessore, essendo i bruchi addensati gli uni sugli altri, tanto da rag- giungere uno spessore di 5 dentiera. Il mezzo migliore per la lotta consiste nel praticare delle fosse sulla fronte della colonna invaditrice, fosse della lunghezza di 4 a 5 metri, a OI prova è il solfato d'ammoniaca disciolto al 10 °/,. Con tale soluzione si irri- gano le praterie. Altro mezzo usato si è quello di schiacciare i bruchi con un pesante rullo, senonchè è un mezzo che non si presta troppo bene all’ intento. | Altra farfalla dannosa è la Lita ocellata che attacca le barbebietole, questo lepidottero, dice l’A., ha due generazioni; i bruchi della prima guastan ì : ardo agli artibri l'A. dice che 15 94 subirono soltanto danni me- done quelli che più si ebbero a risentire furono i cavoli, per parte del- l'Anto» ya brassicae, i carciofi per parte dell’Apion. airone e in Tunisia Di meloni, ivi introdotti, per parte dell'Epilacna corona | Piantagioni di cipolle furono distrutte non per causa degli insetti, ma per la presenza di una anguillula il 7AyZenchus Pat: aciens. Se attaccate mostrano i bulbi neri, bruni o giallastri al loro ce ntro. La consiste nello strappare e bruciare le piante attaccate. Le fo; reste Si pini subirono danni rilevanti per parte dei bruchi di La- iocampa pini. Il metodo di distruzione consiste nel cercare, all’ avvicinarsi 2a dell’ ec i i bruchi ai piedi degli alberi, nel raccogliere i bruchi che Nmo sugli alberi scuotendone i rami, così gig: cadano a terra ove voagn raccolti in una tela a tal uopo sotto distesa; nello scavare all’ ingiro de gruppo d’alberi attaccati una fossa di Sv centimetri di larghezza è Zac { 3; che serve a prendere i bruchi quando vogliono passare dal luogo e un altro; ammassati così in tali fosse riesce facilissima la distruzioni Sd l'dioppt. subirono danni per parte della Lina populi. Si PIERA sua distruzione, collo scuotere la mattina per tempo gli alberi, cadono dn insetti, nonchè le larve ancora intorbidite dal freddo e: D Gli alberi da frutto furono soggetti ai danni usuali causati dai ; o | insetti. Il rapporto è accompagnato da una splendida tavola in cromolitografia n aleuni tra i principali insetti descritti. 6. Leonagi «_—W H. Ashmead. — Notes on Cotton Insectes found in ge (Insect Life Sat, VII, n, 1, 1894, pag. 25., Vol. VII, n., 3 pag. 240; .y n. 4, pag. 320). er autore . sì oceupò dello studio degli insetti che infestano il eo | osservazioni fu a Utica = siiodo che corre dal 23 Luglio al 23 In questa memoria l'A. passe in rassegna tutti gli insetti che gli fu di osservare sulla pianta del cotone Soa Ortho siae _ ne Car pra Burm. Ninfe e AdiDa n iti ssaa adi De G. Ninfe. — Acridium obscurum Molto frequente sopra le parti molli; Hippiscus rugosus Scudd. prese atta Scudd. — Tettigideu dderalze Say. — Tettix ornatus — La terza specie è predatrice e fu veduta puri dell ypii. Essa è apparentemente non descritta, l'A. ne 3 i Piper n. sp. — L'A. descrive la larva matura di una specie di L dubbio all'Hemerobius humuli Linn. e ad evitar » e Hemerobius gossypii. — Crhysopa, Crhysopa albicornis Fitch. — Crhysopa migricornis Burm. — SIRCE lineaticornis Fitch. — CrAysopa attenvata Walk. Frequente. latyptera. — Caecilius mobilis Hagen. Un sol individuo. — Una se- conda specie appartenente ad un altro genere fu trovata; questa sembra non descritta e VA. la chiama Psocus gossypii e ne dà la descrizione. Hymenoptera. — Tachytes obscurus Cr. Frequenti, predatori degli insetti del cotone. — Tachytes validus Cr. Frequente, predatori degli insetti del cotone. — Tachysphex terminatus Smith. Frequente, predatori degli insetti to rs del cotone. — Chlorium coeruleum Dr. Frequente, predatore di differenti specie di cavallette. — Chalybion coeruleum Linn. Comune, ed associato coll’Oryopes viridans. — Pelopoeus cementarius Dr. Comune, predatore di ben oltre 30 specie di differenti ragni. — /sodontia philadetphica st. Farg. Accidentale. — Ammophila pecitatinià Walsh. — Ammophita vul garis Cr. — Ammophila gryphus Smith. Tutte e tre queste specie sono frequenti e si cibano di larve di lepidotteri. — Pompilus philadelphica St. Farg.; P. americanus Beauv + PI tropicus Linn; P. aethiope. Cr. Tutti. predatori ai ragni. — Polistes annularis Linn. È una delle più grandi specie. — Polistes canadensis Linn. Più piccola della precedente, si nutre come | quella a spese del cotone. — Polistes dellicosa Cr. Un sol esemplare. — Monobia quadridens Linn. Frequente. — Odynerus conformis Sauss. Fre- | quente. — Odynerus fulvipes Sauss. Frequente. — Camponotus pennsyi- | ranicus, De G. Fu osservato una volta sola, è dubbio se attacca i bruchi. — | Camponotus castaneus Say. Accidentale — Camponotus melleus Say. Fre- | quente sul cotone. — Monomorium carbonarium un Osservato due volte. 7 So — Solenopsis geminata Fabr. datrice. — Fur iam anche tre Pre san appartenenti alla famiglia Proctotrypidae cioè: iozus platynotae hm. — Ceraphron sp., e Anopedias sp. — Queste Le ultime probabil- A parassite delle larve di egg — Heraplasta zig zag Riley, i mune parassita del Phora aletiae Comst. — Fra i Braconidae sono da n annoverarsi le seguenti specie : Parra. testaceipes Cr. — Iphiaulax | triangul shm. — Chelonus teranus Cr. Microdus sanctus Say. — ue segnenti specie di /chneumonidae sono probabilmente nuove. — Z@ resta imidiata sp. n. — Limneria missisippiensis sp. n. — Lymeon annuli- cornis Riu Bio Otacustes png sp. n. — + Otacuates pria sp. DB. Euritoma sp. — Euritoma sp. — Bruchophagus sp. — Isosoma sp. — sazia x in atto di deporre le uova nelle uova di Oecanthus ospite n; L'A. da in seguito la descrizione di un nuovo genere | di Escyrtinae basato su una specie che è p alleati, una Chrysopa. A detto genere impose il nome di Chrysopophagus. | furono raccolte dall'A. appartenenti alla famiglia Euryiominae. Esso Sono ; 1 Chalcis ovata Sav. Comune. — Antigaster mirabilis Walsh. — Fu ni i. v. Comune n pilid nuevo per lui. Due specie poi di Ewpelmus furono trovate dubd Lars Lat arassita di uno da nostri migliori — » tracha carolina L. racha virginia. — Cicindela G-ninetatili _ - Sca- rites subterraneus Fab. — pa permundus Say. — Phalacrus politws elsch. — Megilla maculata De G. — Hippodamia convergens Guer, — Coccinella 9-notata Hbst. — C. sanguinea Linn. — Queste si nutrivano | spese degli afidi del cotone (Aphis 9 SUA — Chilocorus bivulnerus Muls.— Exochomus marginipennis Lee. — tilia auralis Lec. — Queste si videro parassite dell’Aleyrodes Da " par mentre due specie eic Seymnus caudalis Lec. e S. cervicalis Muls. si nutrivano a spese tania di - degli afidi quanto dogli Ale Chauliognathues sat or De G.; — C. marginatus Fab.; inolto: comuni néi. fiori; le due specie invece Pyropyga minuta Lee; e Photinus * marginellus sono accidentali. __Parecchie sono le specie appartenenti alle Crysomelidae, fra le quali LA. ne da tre come dannose al cotone, e queste sono le prime enunciate: Anomoea ctaticlaria kose Calaspidia flavida Say, Nodoneda tristis OL ; liv.; Crypthocephalus calidus Suffr.; Myochrous denticollis Say ; Pglietara nigripennis Lec.; Dialrotica {2-punctata Ol.; D. vittata Fab. ystena elongata Fabr. Il Due hus eo daga Fabr. fu trovato nei fiori colla Mordella 8-pune= tata Fabr. come pure Notorus bicolor Say, Macratria murina Fabr., ese cune specie di ( vreuionite, Apion sp. Baris sp., Centrinus PERS Fabr., e fra i Meloîdi: Epicauta spora ci rvoOSsa Calocoris rapidus Say. Assai numeroso su tutta la pianta. — 129° îinsidiosus Say.Comune nei fiori. — Sinea diadema Fabr. predatore di afidi, | bruchi. Comunissimo. — L'A. da la descrizione della larva di questa speei?: ; ; ca Reg ipta taurus pai ea, fra ore. | i ‘ — Diplodus luridus Stal. Piuttosto raro. — Diplodus soctus Uni. Raro is datore. — Ormenis sp. Accidentale ops sulei eti - Paegin esiultus Uni. Aebitantale. — Eutettia pisa = — a ‘icadula 4-lineata Forbes; Cl. 6-pu nctata vate s gossypii Glover. Comunissimo. — Al es 377 a nifopiera. — Callidryas eubule Linn. — Terias nicippe Cram. — Eu toieta claudia Cram. — L'A. le crede esclusive del cotone, frequentissime. — Heliothis armiger Hùbn. — Aletia argillacea Hibn. — Prodenia lincatella Vey. Diptera. — Diogmites platypterus Loew. — Erax lateralis Macq. — Erax? stardi. — Atomosia puella Wied. — A. rufipes Macq. — Holcocephala abdominalis Say. — Mesograpta polita Say. — Eristalis vinetorum Fabr. — Baccha fuscipennis Say. — Pipunculus subvirescens Loew. — L'! a riscontrate varie specie di Tachinidae che non furono identificate. — Phora —_ aletine Comst. Comune w lo G. LEONARDI. ‘ ©. L. Marlatt. — /mportant Insecticides, directions for their prepara- tion and use (U. S. Departement of Agriculture, Bullettin N. 19, 1895). Il cong lavoro contiene i seguenti interessanti articoli : por a il modo di nutrirsi degli insetti e gli insetticidi. — Danni degli fimotti Sadigtori — Danni degli insetti che suechiano. — Gruppi assoggettati a speciale trattamento. — Insetticidi esterni per gli insetti masticatori (cibi avvelenati). — Gli ar senicali : Verde di Parigi e porpora i Londra. — Applicazione degli arsenicali. — Il metodo umido. — Il metodo co. — Tempo utile per trattare gli insetti che pungono. — Cura in uso , secco * degli arsenicali. — Insetticidi contro gli insetti succhianti. — La soluzione | di Kerosene. — La formula di emulsione del Kerosene è del Sapone. _ Rimedi contro gl’insetti che attaccano i grani ed altro L. ogg. — /nsects injur ing Drugs at the University Of — Kansas. Insect Life vol. VII N. Ì, 1894, pag. 32. i i una interessante lista di insetti che danneggiano le droghe medicinali, conservate in vasi od altrimenti. ; La Sétr odepa panicea Linn., attacca i rizomi di Iris versicolor, jar le radici di Symphitum officinale, di Apouprum cannabinum, Zingibe. offici “a Althaea officinalis, Pimpinella anisum, Accnitum E È Ferula sambul, Arum tr iphylltum, Atropa belladonna, foglie ed altre parti dé Hamamelis virginica, Coffea arabica, Absinthium Sp.» Datura stramo- cor. i corpi di Cantaridi (Cantaris vescicatoria) cd altre diverse droghe. a ioderma serricorne Fabr. attacca il Claviceps purpureus. Etinus brunneus Duft. rode la Ferula sa le foglie polverizzate di foria acutifolia e di Pilocarpus pinnatifoli — Syvanus surinamensis Linn. attacca la i di mandorle (Amigdala Auleis). | Sylvanus advena Waltl. rode i tuberi di Aconétum napeltus, Sylvanus sp. attacca i tuberi di Aconitum napellus ; i rizomi di Panar quinquefolium. foglie di Hyosciamus niger, radice di Polygala senega. Tenebrio obscurus Fabr. attacca le radici di Apium petroselinum. , si È Pteromalus sp. attacca la polvere di radice di Phytolacca decandra. ro nthrenus varius Fabr. attacca la polvere di corteccia di Viburnum na prunifolium. Atropos divinatoria Fabr. attacca le foglie di Hyosciamus niger è di : Hydrastis canadensis; Lepisma saccharina Linn.? attacca la polvere di& Li scorza di Daphne mezereum ed Aloe socratina. Ad evitare i danni l’autore consiglia di usare recipienti puliti @ RO esporre le droghe infestate ai vapori di sulfuro di carbonio. L. 0. Howard. — A Brief account of the Rise and Present condition A h official Economie Entomology : insect Life vol. VII N. 2 pag. 55 A I. B. Smith. — Bisulphide of Carbon as an Insecticide ; Insect. Life | vol. VII N. 2, pag. 108. ao I. M. Aldrich. — ra ying vithout a Pump. Preliminary Notice; Inseet e; Life vol. VII N. 2, pag. L. F. cp i-orrieati — Spraying with arsenites vs. Bees.; Insect Life vol. VII . Pag. 132. $ E. x pi da; — Economic Entomological Work in the Parks of the SA New York City; Insect Life vol. VII N. 2, pag. 135. * bc Francis H. Snow. — Work in Economic Entomology n n Cuiversi È of ache f°- the Season of 1894. Insect Life vol. VII, N. 2, pag. i — Notes on some Discoveries and obsercatina of me È Year in West Virginia Insecet Life vol. VII, N. 2 pag de lohn B. — Notes of the Year in New Jersey; ima Life, vol. VII I Me ud N. 2, pag. 185. na a G. C. Davis. — SE economie Insects of the Season; Insect Life vol. VII, N. .2, pag. L I. M. Aldrich. — Vo on the lasects of North Idaho; Insect Life; vol. VII, N. 2, pag. | Webster, F. "a — Pao of the Year; vol. VII, N. 2, pag. 202. >. n L. 0. Howard. — Legislation Against injurious Insects. ui S. Depaft i ment of Agriculture ; Division of Entomology ; Bulletin N. 33, 1899. x H. Chittenden, a the distribution of certain pr Beetles : Insect Life vol. VII, N. ag. 326. et, , 0. Howard. vol vii, _ A Insects and Commerce; Insect Life, V A 4, pag. 332. Aroid Plant; tor vol. VII. Nd * G. Hubbard. _ Insect Fertilization of on Pai ma _ Notes on Paris Green; Insect Life, dele anta — Berdttelse òfver med understod af Lan ar a 4894 vérkstilda undersikmingar betràffande ingsmaà 1800 si deliclo {Landtbruksstyrelsens Meddelanden N. VI n i College of a frieniture n the Mehai Arie: Bull. N. 15: fait uary 1895). eschini. - — Ii viali za del terreno e ‘del gle sull'azione e a qliniò nel titoro è promesso, “l’autor ore tt, ‘ma une intodet osservazioni intorno alla facoltà di diffusione della fillossera, e a fattì — Î piro dei mp potè avere” chiara nozione mediante Svern che sperionza, in a caso, ha dimostrato la lentezza di diffusione della neorso dei soli suoi mezzi naturali, non esclusi quelli della di e. ne tabelle dimostrative, de’ terreni soggetti alle osservazioni, ae- “ata tratta ui delle seguenti specie: }. Lecanium caryae, a var. RIA Sull'Ulmus racemosa. — 2. Lecanium ribis, h. i Sa sul Carpinus. — 3. Lecanium Fitchii, Signoret. — 4. Lecanium — onis, ite Sulla quercia e sulla rosa. — 5. Lecanium robiniarum, — ncio, — 6. Lecanium perforatum, Newstead, Sulle palme. lu oleae (Bern). Sugli agrumi. — 8. Lecanium hemisphaericum . — 9. Lecanium insignicola, Craw. Sul Pinus insignis. Pulvinaria camellicola, Sign. Sull'Evonymus. — 11. Asterolecanium i ns Ckll. Sul cactus ed altre piante. — 13 Mytilaspis pomorum È Sul Cornus californicus. — 14. Diaspis amyglati, Tryon. Sul pesco. is bromeliae, Kerner. Sul frutto del pino. — 16. Chionaspit. — lis, Maskell. Australia. — 17. Chionaspis quercus, Comst. Sulle quereie. pere filiformis, — Sulla Cicas revoluta. — 19. Aspidiotus ‘omst. Sul susino. — 20. AspiZiotus pyri tjcota; Del Guercio. x _ el. Aspidiot s ashm. Sul Cocos nucifera e sull Oreo- = 22, Aspidiotus tesa Sign. . r00 New Species 0f Lecanium from Brasil, (Ento- the american naturalist, february 1895) p. 174. sa iciselignea di due nuove ae: di Lecanium. cioè: Leca PI a specie è isonine della Dia- EEA altra parte di questo periodico si è giù detto che questa nis Curtis. 380 T. D. A. Cockerell. 7.00 more new species of Lecanium (The Amer | Naturalist, April 1895) pag. 381. Lecanium pseudhesperidum CkIl. n. sp. Fu raccolto sulla CatZeya tivata nelle serre. Canada È ignota la sua provenienza, però si ritiene sia di origine neo- tropicale, assomiglia assai più al L. Zepressum. do. Lecanium lintneri CkIl. and Bennett, n. sp. ni Venne raccolto sulla Sassfras a Lake Mohonk, Greene Co; N, W, Giu gno 15, 1894 # T. D. A. Cokerell, .. maritime species of Coccidae (Inséct Life, vol, VIL 7 N. 1, pag. 42). cad Ripersia maritima Ckll n. Sp. acque marine, br È questa la prima Ripersia descritta da questo lato del mondo, Le specie finora conosciute sono R. corynephori Sign. ; R. pulverariù Newst,, d'Eu= ropa; R. leptosperma Mask. di Australia; e R. formicicota Mask. R. mes _micis Mask, R. fagi Mask. della Nuova Zelanda. iù Dalla R. rumicis, che le è più affine la presente specie si distingue pel colore e per la lunghezza degli articoli delle antenne. A 0. Howard. — The Maple Pseudococcus. (Pseudoccocus aceris Geofft). sa Insect Life, vol. VII, N. 3, 1894, pag. 235. Ad L'autore ritiene questa specie importata dalla Europa. In America fit I Ep tal; di ; È I Habitat. Hempstead Harbor, Long Tfland. Sui rami di Spartina fra le°- ì 1 | | primamente ricordata da Miss Emily A. Smith, nel North American ESS mologist April 1880. a Ma per le vicende subite da questo ultimo periodico, che ebbe brevissima, esistenza, la memoria (Biological ana other notes on Pseudococcus aceris) si di Miss A. Smith è difficilmente reperibile. i Perciò l’autore erede opportuuo ridescrivere accuratamente la specie; anche con maggior diligenza di quello che abbiano fatto gli autori euro; (Geoffroy. Signoret, ecc.) e accompagnare la sua nota di figure veram belle e nitide. sa — L'autore ebbe campioni di questa specie da molte parti d'AMBEZ I Quanto ai nemici naturali, già Miss Smith aveva notato che la fem gl e _£ abitualmente inquinata, nel tempo della ovoposizione, da un piceolo at | cidite pel quale stabilì il genere Acerophagus e la nuova specie 4 cos Il gruppo è sinonimo del genere Rhopus Foerster. Aa (In Europa, il Rhopus testaceus è parassita del Lecanium racemos Ratz., lungo 600 w.) Il Rhopus coccois misura 550 n. di lunghezza. «Miss Smith trovò una larva di Syrphus vivente a spese dei Psewdoc0 . dalla cui Pupa schiuse un calcidide ritenuto appartenente al genere pe phus. L'autore però, da larve di sirfidi viventi predando Peet ti avuti dalla Giammaica, ottenne l'adulto che riconobbe per la Baecha A i g SUVARI n Wied, e degli imenotteri asi al ‘panere Pachyneuron e Siti che erroneamente Miss Smith riferì al genere Ew/ophus. Fra le si è, i ie Ayperaspis ino Chalocoris bivulnerus imedii ia consiglia di ni i ir ronchi ed i rami più dell’ acero e lavarli con qualche olio insetticida. Già Miss Smith aveva uto buoni effetti da un liquido composto con tre galloni d'acqua, un di libbra di elleboro bianco e un cucchiaio da thè di pesi bacag DE parla dei 29 ar destructor (D. citri Risso) e D. longifilis longispinus Targ.) e a terza specie che chiama D. trifolti rife- la al Coccus ae N Howard. Further Notes on the san Jose Scale; Insect Life, vol. VII 3 283. messe importanti notizie intorno al continuo diffondersi di questa le di Cagiora (Aspidiotus perniciosus) ed esposto un progetto di legge obbligatoria la distruzione, l’autore accenna ai costumi del- co. rso. gli imenotteri pron sono ricordati l’Aphelinus fuscipennis How.; laspidis Le Baron; VA. diaspidis How; l'Aspidiotiphagus citrinus e si occupa e della sua possibile diffusione i icolare riguardo merita il capitolo dei rimedii, sui quali si è già de riferito a proposito degli importanti lavori del Marlatt. ze ‘ sperimentate e risultati loro sono i seguenti : ena Spes in un mallena d’acqua. Fatale a tutte le cocciniglie su cui fu spruzzato. £3 010 di sapone). DI, in un gallone d' acqua. Eguale risultato. (circa 15 010). È libbra od una e mezza in ‘un gallone d’acqua. Fatale al novanta per cento di cocciniglie libbra i in un gallone d’acqua. da all'ottanta per cento (circa 9 070 di libra in un ine d'acqua. Fatale ad una metà di cocciniglie circa 10/0 di di oi i di Resin A ua 120 libbre; ‘Soda catistica 90 libbre: olio di pesce 15 pinte; acqua sufficiente a fare 0 galloni. Fatale a tutte le cocciniglie su cui venne spruzzata. Sia 0 libbre ; soda agri 20 libbre; olio di pesce 15 pinte; acqua sufficiente pe oni. Fatale a circa 1°85 00 di cocciniglie. rosene. ale al 90 010 di cocciniglie. di emulsione ed una di acqua. Fatale all'80 sa di cocciniglie. di emulsione e due d'acqua. Fatale al 50 010 di en di emulsione e tre di acqua. Fatale x 30 0/0 di coccimig seen ‘coe- di emulsione in dra d’acqua. Fatale solo ad una piccola pe tuale di cocciniglie. di anni in sei d'acqua. Fatale ad una piccolissima percentuale. di ig! pr 14. Due | lîbbre seiolio in cato d'acqua (circa 15 0/0). Fatale all’85 0/0 di coc 3 "1 Una libbra, fino ad una ezza in un gallone d’acqua (11 0/0). Stesso meo . 16. Una libbra in un un d'acqua (7 010). Fatale al 19 0{0 di cocciniglie. > 17. Mezza libbra in un gallone d'acqua (4 010) Fatale al 20 010 di cocciniglie. È 18. Un quarto di libbra in un n e d’acqua (4 0/0). Fatale al 10 00 di cossa Liscivia concentrata di potassa ne d° segua. TASSE all 85 010 di cocciniglie. atale al 75 0/0 di cocciniglie. igùa. Fatale al 50 0/0 di cocciniglie 22. Un quarto di libbra in un gallone d’acqua. Fataie al 20 040 di sedie in un gallone d’acqua. Faiale a metà delle coccini Ra Una libbra in un sila. pane al 10. 25. Mezza it in un gallone d pra Fatale al 25 0j0 di cocciniglie. gon » soluzione invern 26. (Forza online) Solfuro n libro; calce sciolta 15 libbre ; sulfato di rame Le sul 27 fee: forza) Solfuro 30 libbre; calce sciolta 30 libbre: solfato di rame libbre 2 e me — per 100 een vst sv larga percentuale di cocciniglie stuggite alla distruzioni « California » sulfur 8. (Forza ordinari) ‘prote dive nai 50 libbr:: sale 18 libbre. Acqua sufficiente I piccola percentuale di cocciniglie. reti fase a se ni] sal 36 libbre; ro sutficiente per dis naste non “È Franceschini, Esperimenti per combattere la Diaspis pe è as . Milano 1895. La L'autore, dontiiuido con molta diligenza le sue sagaci osservazio . torno alla disinfezione dei piccoli gelsi col mezzo di vapori di soltm ‘carbonio in ambiente chiuso arriva a conelusioni notevoli, le uali strano che vi ha una misura di tensione dei vapori stessi e di dura azione loro, per la quale, pur restando uccise, nella stagione inv tutte le eni le dig non soffrono danni di sorta alcuna. e trattamento della durata di tre ore eseguito con grammi per i; c. e che invece i gelsi sopportano, se I. New North American Coccidae (supp uly 1895) pag. l ; re n. sp. Hab. Su una ian di de nf u t rabils n. sp. Hab. Pad puri Prosopti jutiftora Vr: Fecamicia pene n. sp. Hab. Sulla Robin @ a Holacantha sunt a fera nel Mei È Cockerell. Notes on the geographica sa peo api Scale 2sects. (From the Proceedings of the United States National Museum, (XII, pag. 615-625) 1895. a presente nota l’autore da un breve cenno dei vari generi di coc- e trovati nelle diverse region ione pa'eartica. — Porph Ros 5; Guerinia, 1) Palaeococcus, 2; ia }; Antonina. 2; Xylococcus, 1. Gossyp.ria, d riococcus. 63 , I: Bergrothi:, 1; Oudablis, 2, Dactylopius, 11: Puto, }; Come " eerizios. 9; Orthesia, 3; Asterolecanium, 5; Pollinia, 2; Lecano- Ai Signoretia, 1; Philippia 1; Eriopeltis, 3 Licktensia, 1; Pulvi- 17; ire. 9. Physokermes, l; Lecanium, 32; Lecanopsis, 2; 0 , 1; Aclerda, \; Exoeretopus, \; Fairmairia. ì; Aspidiotus, 25; 8; Abaco, l; dirsi 9; Pinnaspis, 1; Chionaspis, 9; aspis, 53 Fiorinia, 1: Aonia ione seipica. — Della sn regione, che l'autore dice essere cala, enumera le specie di cocciniglie appartenenti ai seguenti La) Mono, bo. Aonidia; Ceroplastes; Coccus; Margarodes, Ortonia? pius; Icerya; Vinsonia. e orientale. — Wulkeriana, 1; Monophlebus, 4; Drosicha, 1} us, 3: Coccus, 1} Orthesia, 1; Tachardia, 1; Eriochi ton, 1; Pulvi- (73 Psendoputrinaria, 1; Vinsonia, 1; Ericerus; 1; Lecanium, 4; Aspi- 4; pi i e australiana. — Coelostoma, 3; Pulaecoccus, I: Gossyparia, 3; po- YU n Sichardia, 3: pui caetie 2. Frenchio, 1; Cylindrococtus, 33 ; Ctenochiton, 11; Inglisia, 6; Lecaniwm. 4; Diaspis, PA Sh dl 1; Poliaspis, 2; Monophlebus, 2; Icerya, 33 Callipappus, 1; Rhizoecus, 1; Phenacoccus, 3; Kermes, }; loan. Di Hirachijscalie. 13; Ascelis, Ì; suna haerococcus, T; Signoretia, 1; it 4, Lecanaochiton, 2; Ceroplastes, 2; Aspidiotus, 13; Parlatoria, 2; 3 #40rinta, + È ; neotropicale. — Di questa regione sono sg i seguenti aspis; aria i. n. sp. Hab. Sulle foglie della Brassia verrucosa, sì riscontra nel Messico um D. A. Cokerell. i. New Species of Coccidae of the Genus Diast | (Extrait des Actes de la Societé Schientifique du Chilì, tome V,. lve livraison). Diaspis chilensis, n. sp. Hab. Nel Chilì, sopra le pa so di un @ in un luogo conosciuto sotto il nome di « Salto de Ran T. D. A. Cokerell. Nec Species of Coccidue Suit To Psych tember” 1895) ui da Aspidiotus hartii. n. sp. Hab. A Trinidad, sulla specie di patata propria delle Indie ife, — Aspidiotus sphaerioides, n. sp - Hab, foglie della pianta di lino nella Nuova Zelanda, e nella Louisiana. — tylopius aphyMlonis, n. sp. Hab. Sull’ Aphytton Suiciola tn a Wenat nello Stato di Washington Eriococcus neglectus, n. sp. Hab. stami dell'Atriplex Sei a Las Cruces, N. M. T. D. A. Cockerell. Coccidae or Scile Insect. VII (Bullettin ofthe B tanical Departement, Jamaica, New series, vol. I},- Parte Mar pag. Ceroplistes albolineatus, Ckll. Trovato sa Jamaica e San Paolo (Brasile) — Inglisia vitrea, CkII. Trinidad, sull’Acacia. — Vinsonia Etno sta A. Kingston (Jamaica) comune su varie piante. — Conchaspis CKIl. — Jamaica su un’orchidea del genere Angroecum. — + naria IO e, CkIl. A Kingston (. Jamaica) su varie piante. — Pwlvwm adropitorse CkII. Cuichoma (Jamaica), numerosa sulla Dendropt cupressoides. — Pulvinarin veve CklIl, A Kingston (Jamaica) sulla € sicum, — Pulvinaria simulan Ckll. A Port of Spain (Trinidat) sulle fo di un albero non identificato — Pulrisaria pyiformis, Ckll. Trova St. Ann's, Trinidad ni Grenada (Broadway) e Jamaica, in grande di tità sulla pianta della cannella. T. D. A. Cock da some Coccidae obtuined by Mr. C. A. Barber the IslinA of Antigui (from the annals and Magazine of Natural His Ser. 6 vol. XVI, Iuly 1895) pag. 60. i | _— L'autore nel suo lavoro passa in rassegna le seguenti specie di | | Niglie, dando, per le specie nuove, brevi diagnosi. 3 Orthezia insignis, Douglas. Sulla Clitorea ternater. — Dactilopins | gispinus, Targ. -Tozz. Sull’Adiuntum. — Phenacoceus yuccae, Coquillet, E si Barberi V. Dov. È nium batatoe n. sp. Fu raccolto sui rami nodosi della Ipomoea tatus. - — Chionaspis minor, sm In grande quantità sull’Hibiscus. Chionaspis citri, Comstock. Sugli agrumi. — Partlatoria pergandti. >: Var. Grotonie, v. nov. — Aspidiotus rapar, Comstock. Sulla rina, pa aly Bug on Sugar Cane (B Field Veiabiliste Fiois vol. IL N. 8, ‘ebbe Sig. ich ch D. A. Cockerell. A New Scale Insect From Grenada (Reprinted from the Journal of the Trinidad Field Naturalists Club, vol. II, n. 8, 1895). specie nuova l’autore la ebbe pure dal Sig. Urich e fu raccolta sul medica var. acida nel Giardino sora di Grenada, ecanium caga d SD Gennadiu r deuxe nouvelles Cochenilles du Caroubier dans © île de Chypre fil des Seances et Bulletin Bibliographique de la So- 3 Entomologique de France, séance du 26 juin pag. CCLXXVII. pi N Ecco cosa dice in proposito l'A. : ière, qui peut ètre nommée Lecanium ceratoniae, est d'un air, ‘ovale, longue de 3 mill. et large de 2 mill. Elle est toujours Ù ge par la fumagine, comme d’ailleurs on peut le constater par iziilione envoyes avec cette note. Les a res attaques par cette Cochenille ne fruetifient que trés peu on i tout et leurs branches les plus jeunes se dessechent. J'ai vu des'ar- ttaquès par ce Lecanium. qui étaieut couverts de fumagine et de dae Cochenille, qu'on pourait nommer Mytilaspis ceratoniae, Le plus repandue que la premiére, parait étre moins nuisible puisque, toute 1° île, je n'ai pas roncontré d’arbres souffrant considerablement ques de cet Insecte. 3 i e on le voit dans l’ echantillon envogé, la femelle de ce Mytiluspis hors, est de couleur brun foneé, longue jusqu' è 3 mill. et large d'a mill. Le male, de beaucoup plus petit, est blanchatre A. Cockerell. Coccidue Or Scale Insects VI ( Bulletin of the Bo- I Department, Jamaica, New series. vol. Il parte I, January, 1895,) la descrizione delle seguenti specie di cocciniglie appartenenti taste. ste (bile Comst. (The Florida Wax-Scale. vlastes cirripediformis, Comst. (The Barnacle Wax-Scale). stes plumbaginis, CklIl. (The Plumbago Wax-Scale). stes jamaicensis, White. (Lane pipa pat Wax-Scale). stes depressus, CKII. (The broad Wi: astes vantes vasta, Ckll. (The Grand Turk Wax 1 ell. Some New Intectes. (oasi to psy 1895, » ha istituito due nuovi sotto generi di cui riporto il breve cenno | Crypticerya, D. sy. Similar to /ceryi s. str., but not ann Sa OVI: sac, and without the waxy tufts of subg. Crossotosoma. Adapledhi livi - under bark. Typ?, /cerya rosae Riley et Howard. | Proticerya, n. subg. Similar to /cery: s. str., but adult with pnl inted antennae. Ovisuc large. No cospicuons waxy iufts. Type, Iceryia leyì n. sp. — Iceryia rileyi, n. sp. Hab. A Las Cruces N. M. comun S _ sul ‘Mesquite (Prosopis), piuttosto raro invece sui cespugli di bi RITA — Aspidiotus prosopidis, n. sp. Hab. St trova mumeroso rami del Mesquite (Prosopis), venne raccolto dal Prof. Toumey a Salt Ri - Volley, cir Sept. 1895. — Dacfylopius pandani, n. s Hab. Fu Ito dal r. Alex su una pianta di giovane i a W ashington. e dea er Marquesas Group. A. © Two New Western Coccidne (Psyche, a journal è ology. vol. %; N * Giugno 1895, pag. 254). , deseriz e delle seguenti specie di cocciniglie. sp. n yeium. a iui si M. $). s Ehrhorni, n. sp. È Hab. sa quercia a cai View, California Cc. L. Marlatt.. — The Buffalo usa (Ceresa Bubalus Fab. ) 1 Lito, vol. VI. N; 1, 1994, pa f= D. A. Cockerell. — 0w da Liù infesting Sn conside identica with L. fitehii Sign. Insect Life vol. VII, N. 1, 1894, pag. 0. Howard. - _ Tue Eustern Occurrences E the San La Scale; È. Life vol. VIN. 2, pag. 153. » Smith. _ - The San Josè Scale in New lersey; Insect Life Y a The iiberaation LA the Chinch Bug; in ol pi N. 3, pag. 232, rga — The gs, or Melon Plant-louse (< Aphis gossypti 7) Gl - 309. 9 PELI _ Sopra una specie ; di lacca det Mad I ; della Società nea ital. 1894. AVE. 1 DIASPITI A Berlese s4 nat del et sc RIV. DI PAT VEG. VOL.IV % BLU Ri FÙ a Î 6 ; DIASPITI TAV, 3. ‘ A Berlese ad not del et50 fienza Lit dei Bce diArchitetra fasza S {race D y RIV. DI PAT. VEG. VOL.IV va DIASPITI TAV 4. firenze, Lit deilicordi didrchitetturo PS Croce il i A Berlese sd set del etsc RIV. DI PAT. VEG. VOL. IV TAV. XI DIASPITI TAV 5. CS. 1A Piazza Slrece A fo - Di sr PA fre nze lifeer Aieordi di Brchitathura | A Berlese at nat del et se. RIV DI PAT VEG VOL.IV - A Berlese ad nat del eso DIASPITF TAV. 6. TAV. XIV. firenze, Lit dei Ricordi di Architetture, Rezza S Croce 20 . RIP RIV DI PAT VEG. VOL.NV. TAV. XV. U Brizi delin A.Berlese lit c ie Croce Ni? CHERMOTHECA ITALICA CONTINENS ericcata (in situ) Coccidarum plantis, praecipue cultis, in Ifalia arcurra nti obnoxiarwimn. Il Prof. Berlese ed il Dott. Leonardi pubblicheranno, tra breve, | il primo fascicolo di Exiccata (esemplari conservati a secco, in “ada di Coscinizi ie che in Italia sì trovano sulle pinne Ue: 33 dove fa raccolta, la sila attaccata 2 un brevissimo cenno : sui. danni che a questa reca. Quanto prima sarà diramata fra gli studiosi di intimologi E di Patologia vegetale una circolare col programma, partitamente : di questa pubblicazione. * * XK i 14005 Berlena a Da PORTICI, re cina volen- . n it figure. a | specie saranpo descritte e figurate tutte accu- nie. Quelle dannose poi avranno una speci ione, nella quale saranno esposti tutti i € gli organi ammalati ed i metodi più raz rile ice E austriaci e . 2 pt. o