“oe 9 oo") ee yeha ’ J ? ? ore \ ; ’ et Rete A ed ord wy J, oy ie vd ed “ eww ow WY be heh Ar O-B edu rd aya ok ee 4% ; ] »> pie per *Densthdpeibins i: honey ty i Oreh antaneys a a : od “ne opt aN © oF ‘ a oat oer Da ey Be bid paladate pe 7 " 'e nt eet ‘er Wakey sbshtd she std " | hg ‘ e 3° Da 4 wtp ee me . ’ er ‘od J “asthe bet Sb Bele de ER a " OL id like newer ing: 4 rt , ; ‘ L r “ #14 Gr sas ave " " Peete oF dk 6 shel leet vino Sel og aus p “ Pd sbi. we . oo erry 9 i ’ teh Oring ‘ 4 Rt ery ere Obs dedededek Wt 08 spenete yt ees F hel - ' ? ' radu LT | avec nnn ty per, eer corer V9 G8r sweet bog ithe theth A B-Hog Bhs tsa ony - ree-4 Asia hy reas } rs PADS, hee dalam Netombeye +20 °WeH end slendh poate Fi de® eae + -4 ‘ dir ee beter 3 Mandi othe chet ete phsinds - * Bato: ip . Godel Orn eg hue mn) See oe eter Se r pr Wolo oN witededede ow 4 Unde be ge haat rite afied hee ee ee ere rt. woh OW els Ae ye ent er. » » L bak regiag eeaatgre se easter okerrra te ro a “ te aie hte Se tes Agana Pose. ; ha Add rd oe pe / er Ap 009A eet ee ie od peared fA Cs ie * ee be / My ber te agee Peep sp gpewee, W 4 . pees 7 MPa eo hole Ee y lo 7) ; i ra aed es “+ Cee eit Porat ete v7 ; ae i i eeey aves 490 AW) edt ede bey pede werke P : 4 +14 a et hv Oey eh a ge tb 9 WR DORs eK eia4 bt ye : fy Vv: Noted Demo Wriel syds osu e pay Wanluhaeeieaur tet fie : 2 lA , , Dells qreetveben hse 9M wate esi " of ire aoe) fg =4 z oa : Stree rd ew ol Whe dome (im yd eOne gh tesiee ths etd hod ayy ’ ~oee r Moe . " + A oe bial Ld hd A ve ‘: Wy ied Tne dets Merk eee Os ri eae adie pial bd : ot i 9tbe el > be tad * A 4 \ y be be arerrs one ae hetet sh nn vr ® Wee ‘ ad sented ah Haren shen ee Tap ah Leber ee ee bskh ad Amul es bite “Mob dieh reheat sete ene 4 rp oe ; Rr ead Rata ‘ aH heb yl Beth oy 14) aupoihes ) ‘ ,) ~ Cty Mi , Wh eh upsdevdea Coke ek eee ee Ws neds i "Web: Pom Bete pegentrite ied « PO eee dari) hy: al Nets: nee rdey }Welbe lbs deibe hoy ’ a 4 4 8 SH DOOM separ tte a0 *0 4 4: a= Deed Boer hey few HP 6 + Wn Berio» pou e\U eey Hewe@eded st! Ae GeR ods pode spect A co iialne : ' bd» , eal ne # 4 Jog ib Pe 14) Wethegres be Pode nebented ditty ie) oaRyu el ededoy Baye dey sity wu sedan Tedhod old int OD en ome, ; sans 4 Hh Peagmreibe We ifs Pocsd ape gragpouend al * + Pasian cade ‘ AP Vie, shade “itnded dd: bsdetedpedsouiel ebsdea't tind) fa Done yh ae 028° W Hol Vale DM oMNehel sds ‘ oh 4 Abita ° " , 1 Sege ’ ‘ eye y i (dashes ¥ WAR? “a NW Oadegeg Med od: WW wo dae , "a sie PAP eohichy ier rae Mahl) Pade bd pais | ode . phy Ae ff wad A Se We jee a EAU Pe et ee Ada) ipbebciie re 4 CAKE Ae eee ih Fg¥ 1 41) +I, 4 rota: oat ryt ibethoWatere je!) euve a pare kn aibavesm aa iieetgeh we Minpaeie ee ites Wd eilesinrs eyboape angibesdoity vite is i-nhacbe’ Aras oe pean aegeee sh pean : fier teeter * pease UR Gh este easitinie Neen al +e bos de “Ors beiifiw =f he decoos bee sack A WP Hes Fa bm ihe fea yo ? a tye Dette Weed Woe) atboW ity ede Orvieto d eyed ein seoeeeac és eis m pert) I Hed mon, fr) We iF00 sy da boy salts) ih Bei sites: oe si sane ; i Aetelde b atthe man . eeneoay ees eetey Os Hed su ol Ret past a dots hain Weegee > |r MU bGiured KO Me ode yoe BOAR RUDE ot eet Oy yw iv eo ey ~ - i sf svbaubeoreel +i) +l 4 Or Better eyhy wader ee Vattnerteris (ond le \)-4 aba tape initia cnet Fhe . eve wer * " boy paps Wesiede\s He de pede ua pal WOH Aided ay sre doise daaat wiegad ays pebedaiea. wn Ws A ssi shy Ite eu; Hebd Ueliedede de beer h eit bene Ra Wrath tion ses erafl of Arena bry pith Prater Ara aaa A cin ; 5 hava Ads bein gs ind if whe ahd r Welt O Whigs, Y nated Pt” WS age gn Die Arne witty r ~is ba seiodedegeige hts eines a shetadehethishecehes d Wrvied signe a he, e 4 Hh » jay atond oy ay Pb Jelgaded ! aa itevee «alee abe Aniston ea be ay AL Wielka on nt “ cc 9 eUgbaae Hs tied ah | edear- Wes eo * Bo At wilson nea on a one reaped js * vasbee Apr ne gin Be peed PAT Pat arethg 5 ‘ csbiporiaby py La marr ebb a8 Aaeea as Prabhat A 1 f esbey ; poueboyer wet Manes mee Mou hnin hdginanend erssechaacd Te beige oeerene ped eee ae “eStiacey perapeasingpans tee .s at vi Secon icbea hts aN n nvedsd= beste ORs Hoey Wp nia eeets ft p hd 7 he P- shathon ata richeieneeaae Sorieee heats * ja hens Be page Ma pew ere oe fa re eda ' hs «hale ate nibh ‘ U-h-ibeb haicbedemaelenae gre faberrend oP) oe 2 th oR sedsdapined HP Wma EAM ak a bi o oad Mutha dante! ty Seon tie titi ; Wot ireeOsv abel is ei tbe ogame . imsbats ope ae vee anewoning it tak ee Meee of . J “V-uape): pay dog As seehtow ede Bs ye awe Hea ‘ , Ae peo. get Spf ceta rae iitiecieestegee tt ee aeen men cten Bremer Sigg: Memeo ee cont eee. meeneit de See hee Ala, Ns: he etal Cone sejrase sd ited dy appease eect ae ‘ ’ 1408 H NY epsilon - oft 4 sie . wbehebth b aeecet Sipeea te Se Whe wtRchot tt “ wbndieieees etc tett caring spit Soe ob ard ire ees otites Nah iad fi eslicdehouuonbeaepitat ent atheist dedeeea ;. Seeode ieee eee, Ne eters 9: ne wane wee ‘ct dy 4 yer 3 poate “n ei “ote hae beer tenanctac at oe mee a) : RP sane Halted amd a, AB ye ele ‘ Puptbustain Ge be Seat eee A ed Syed aerate le eve ia 1 bedege vesgne : 4 weaw fr Televadet ie Alans tind ale 16 GOpeietied | v-nPh agtbe a Hoary bal 1 Ay Nin Pwd?) pais ney ‘ Ketel - ewan gay qe). : re a 4 WH) hha) ote orth, R ‘ ; pO e-Lenely yr ib ye eget rr nesatens dish Retin cy prd pat hon rca hk ta eee) we if “ih igen J ‘ ¢ ‘Oe hed ry . Srheyey poets vieteerbicne 2h bg hd nln ted ns vs reas mY AU Mibod 4 . 4 x a “ny eh ~» 4 ejehe ny rv re me Saran ant We dot ase Hite 4 ee thedaupeye 0 tA VE ie PA yay US heyy a-eipeibeateg iene) iaetwaitanechageteds \> weeny WEB est by Ae “14 Fhe Hs pale ge ibe) wu we ne We be hut aeuca en a balay - rae 7 +, iy Riltregecrces saws) hf 3 ety a i dees mew tint ‘ fakes patos rica sd ‘ aaa YI ately Leb etd 20 0 Fp betbs yah Ne pains Leta & jefe ere S40 ee es eee (pid Hebrew Balisten stele dtedaapyy Pe me eer ees ad shed Mie Medium ot tN Tae il Bae aidy Iicmieaie Hew A sl pit 4 . yerpaeer se Sois ge i % sha sadbedmvnii oi” 8h be Waa caer ao Eat entity Vee AL ie, 0 Mae"! A Wig sda ep- Mea y and Beh in | Pod eet i £9 >in sary o4eysy) Apr d-evd “e atone Sere aw 8: iad Fry ene v : fe we ’ Syne FAW Eby Oo G5 Tw tes Leek v gene ; : ‘ees de Reiasoteg ’ ; Urb Lc ah : * Bir ea ipnaged vei tae apes a eth 4 aoe ie ongro ms " a foe eke ea} re ‘ Se o> So (eet rey APE) Gen re hs prety 44h: Ment iy D Oe eye yeie Ai ohahararaneks rae. ooo" * y p Wee on age Mb Hn angi Riidiy Wb Orie te ew: SSE Ge Hee pw pe er err re PL NI BL AN eet ble hee a ys breakage pe Grohoneatese Seo * pe ereese ee ere rn Heats an vate Nieeeinn: NN re pier car errs el Bow - ee (ee ne Wei ethe so wo wettoige dye EA ee rere ie an — Rl obit eee Le ie te weyey Sted et vb Noe oar storms yu ths oh ve ooo eee ee bate tne Soe Owe ® Coop geastn we 7 ; Ce ee a , Pe - A Nema teh be Oy enw Sy Writeups» OND sR Palanan se eiae poco rp os es ee en . Ws Well “eH waeibs las 9 rape , Weeds OP tnuw pe dade vests ei Ladd meuaiee’ ssnea Neegeicpeprerbeae meant oe 6e a oe erent ene OF th ete 0 hn pee ER Pewee ted Hones Mit BatiieRiaah iodo 2 Si ea o-Sopei~ tas harap et atta. mee mare rp alah pen bre-adiee boas onnieaay relgeibe pagers ge 7 aoe ON ee . sega) +e : nr Tht taed, tame geamaetemamneen agrerore: nor of he eh pearl pyres § ay ig. te vs me Yee ml mo P= eo tnennnigu ent eee oa Mati ee ade bares cece sat ans Rebieensetener eaters ae + wen arr Ad @e@etee fed ~ ’ a satiated : Peerupimenn ss Sth shetaheendhumaonet meedt owe dee + IT F 4 Ago) “we ” PHI mma eet Oi) qe yee 7, heated Wig ag es NE et Od * eben . on t yer: ’ A . vn bel aA ah edad tla . oo. Lal arto eee NS eae eee tone ee pm eeee eb dhe noe ae 5 ‘ \ 4 2h tte 8. f benGatneubenens ania ne it - vO Aide Pewee te eb 06-09 4 + etinormtre rect th oe ° NR ENF He ng a0 teen dunog @ O-m-acaare sare oe ent ete eis oe vper he & oe gerd @ ces M4 WA vy Wthe oHes m hevtone dave PS bin eearonaeecamin geno PDP DT ee _- abet Math ah dade! |e Y HO be he Ne he pee t- eee ra ee eer sh rege site Apter 1:4 bein, 90-21 ey pe eo s ee et+ 75+ ee res emmdgormanoes tame Teper rege Sie eee seek ree hey y re A eer: ~ Paes rapiee cele tee 8 he rs sata tra-t-9 ty eethromontiem eng ee we Br ae nee certones Mehsoeetenerat: M4 eee artnet a... AF NTL TS ~eqoer rt 7 Hers é Siete dteatiathed wa “- Gihoterhs bodes sbons eet res Oe ee ee Weitell. au th be te v aes = eS Reeewe ee poet staan eae - . 102 mehr natew Ay eae, (D419 2% pigeon». Ve enor * ns Ae ar ere ; a teie dodo ae: a Ta pe Chee Mecho actnoes . Cee he we Loabarn shee padinky heh Padamaeentone tunaeeeenens SY Hapa arhgd rer laraee 4 siete de hte e Ae reese: vans a oney o Sire eee ener ata gaa ne eran epee ee eE , me Weatngey ~ + t- + ee 8. -te e tet: Doial dv. pdetibbein ein ae, Wee Wn os ell ~ , . THE UNIVERSITY OF ILLINOIS ARY - = LIBR —_ ‘ : 2 =e oe eee _. The person charging this material is re- oo sponsible for its return on or before the Reon Latest Date stamped below. | ae Theft, mutilation, and underlining of books ace are reasons for disciplinary action and may result in dismissal from the University. University of Illinois Library pee ia hs AG 1° 13.6 : ‘ ¥ L161—0-1096 ms 4% ay ()) NITORE TOOLOGICO ITALIANO. (Pubblicazioni italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) — Bt »! b <-: iia 5 ry AM ORGANO UFFICIALE DELLA UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA . . ; DIRETTO DAI DOTTORI | GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI a: _ Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comparata e di Zoologia nel R. Istituto di Studj Superiori in Firenze nella R. Universita di Pisa SS eee Moat ek -— Anno XXL — 1910 (CON 15 FIGURE E 9 TAVOLE) IN FIRENZE MDCCCCX INDICE DEL VOL. XXI. (Anno XXI, 1910). — BIBLIOGRAFIA 'B. _ In questo volume é contenuta la Bibliogratia dell’annata 1910 e la con- tinuazione di quella delle annate precedenti. A. — Parte generale. Pag. 1, 121. L. Bibliografia, Storia e Biografia zoologica e anatomica. Pag. 1, 121. IL. Scritti zoologici d’indole filosofica. Pag. 2, 122. critti comprensivi e vari di Biologia, di Zoologia, di Anatomia. Pag. 3, 122. onologia, Ontogenia, Teratologia (1). Pag. 3, 123. itologia e Istologia. Pag. 5, 124. x lame zoologica, anatomica e microscopica. Pag. 6, 126. -B. — Parte speciale. Pag. 77, 101, 193, 239. ispiebrati in genere Pag. 193. BP rvinzot Pag. 77, 194. _ Diciemidl, Ortonettidi, Trichoplax e altri Invertebrati dincerto tipo. y. Spongiari. V. Celenterati (Cnidari e Ctenofori). Pag. 194. I. Vermi. Pag. 78, 194. 4. Scritti generali o su pit che una delle divisioni del gruppo. — o: Platodi. "9 p33. Rotiferi e Gastrotrichi. 4, Nemertini. 2 Briozoi, Foronidi, Cephalodiscus, Rhabdopleura. §. Brachiopodi. Si 7. Enteropneusti. 8 ‘Sipunculidi. 9. Echiuridi. 10. 0. Nematodi, Desmoscolecidi, Chetosomidi. Pag. 78, 11. Acantocefali. Pag. 78. (850743. Ce ER anc i oy if a $486 ie ee ™ Ful ry ‘ct M ‘ Tare aie ‘ i" ¢ are as ey ae A = i ee : “ L + ay - cy oa ot as . 44, Anellidi. Pag. 78,194. pee a Oa VII. Artropodi. Pag. 78, 194. . Seritti generali o su piu che una delle classi. . Tardigradi. : . Pantopodi o Picnogonidi. . Merostomi o Limulidi. . Aracnidi. Pag. 78, 194. . Crostacei. Pag. 78, 195. . Prototracheati o Onicofori. . Miriapodi. Pag. 195. . Insetti o Esapodi. Pag. 79, 195. Oo Ot OF WW = a a) Scritti generali o su pit che uno degli ordinz. Pag. 79, 195. b) Atterigott o Tisanurz, Pag. 79. c) Archittert 0 Pseudonevrottert e Mallofagi. Pag. 79. ad) Ortottert. Pag. 79, 195. Be e) Rincoti o Emitter, e Fisapodi o Tisanottert. Pag. 79, 195. ay f) Coleottert e Strepsitteri. Pag. 80, 196. g) Nevrotterr. Pag. 80. h) Imenottert. Pag. 81, 196. # 2) Ditteri. Pag. 81, 197. hk) Afanitterv. 1) Lepidotter?. Pag. 84, 198. VIII. Echinodermi. IX. Molluschi. Pag. 82, 198. 1. Scritti generali 0 su pil che una delle classi. Pag. 82. 2. Anfineuri. oa 3. Gasteropodi (Prosobranchi. er: Opistobranchi. Pteropodi. Po nati). Pag. 82, 198. 4, Scafopodi. 5. Lamellibranchi, Acefali 0 Pelecipodi. 6. Cefalopodi. X. Tunicati. Pag. 82, 239. XI. Leptocardi o Anfiossidi. XII. Vertebrati. Pag. 101, 239. I. PARTE GENERALE. Il. PARTE ANATOMICA. Pag. 104, 239. 1. Parte generale. Pag. 104, 239. 2, Struttura esteriore. 3. Apparecchio tegumentale. Pag. 239. 4. Apparecchio scheletrico, Pag. 102, 239. ®. Apparecchio muscoulare. Pag. 102, 240. 6. Apparecchio intestinale con le annesse glandole. Pag. 102, 24, 7. Apparecchio respiratorio, Pag. 240. 8, Tiroide. Paratiroide, Timo, Corpuscoli timici, Pag. 103, aly am, ote 9. Apparecchio circolatorio. Milza e altri organi linfoidi. Pag. 103, 244. 10. Cavita del corpo e membrane sierose. Pag. 103. @ AA Apparecchio urinario e genitale. Pag. 103, 241. B42. Ghiandole surrenali, Organi cromaffini, etc. Pag. 104, 242. :\. 43. Apparecchio nervoso centrale e periferico. Pag. 104, 242. 44. Organi di senso. Pag. 105, 243. 45. Organi produttori di luce, di elettricita. _ 46. Anatomia topogratfica. Pag. 105. p47. Teratologia. Pag. 106, 243. Il. PARTE ZOOLOGICA. Pag. 106, 244. “a 4. Seritti generali o su piu che una delle classi. Pag. 244. . Ciclostomi. . Pesci. Pag. 106, 244. Anfibi. . Rettili. Pag. 244. . Uccelli. Pag. 106, 245. . Mammiferi. Pag. 106, 246. . Antropologia ed Etnologia. Pag. 106, 246. Appendice: Antropologia applicata allo studio dei pazzi, dei crimi- nali, etc. Pag. 109, 247. a: , DIATE WNH C. — Zoologia applicata. Pag. 109, 247. . Zoologia mediva. Pag. 109, 247. . Zoologia applicata all’ agricoltura e alle industrie. Allevamenti. Giardini zoologici. Acquari. Pag. 109, 248. COMUNICAZIONI ORIGINALI. cangeli A. — Armadillidium Gestroi B. L. Contributo alla conoscenza di Bs Gest0 Isopode italiano. Con tav. I-Il. — Pag. 13. Bat mchi A. — Di un fascio rotuleo del m. plantare gracile osservato nell’uomo. — Pag. 180. Chiarugi G. — Note di tecnica embriologica. — Pag. 117. =a olli A. — Contributo alla conoscenza della circolazione linfatica dello sto- _ maco. Nota prel. Con 1 fig. — Pag. 83. Jutore G. — Di un ramo faringeo del ganglio sottomascellare dell’ uomo. Con om fig. — Pag. 163. ria: nnelli L. — Vestigio costante di un muscolo estensore breve dell’ alluce. — Pag bao. rida- -Ruggeri V. — Applicazioni di criteri paleontologici in Antropologia. Con pone. —' Pag...” 35. dbilio C. — Sulla fine distribuzione dei nervi nell’organo cheratogeno degli ‘ vidi. Con 4 fig. — Pag. 199. lio Cc. — Variazioni vertebro-costali negli equidi. Con 8 fig. — Pag. 127. orno M. — Sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci. Con tav. III-V. — “Pag 53. zorno M. — Su alcune particolarita delle cellule del cordone simpatico dei iloni, Con Tav, VII-VII. — Pag. 141, Led i a - ee a mtd 7s ‘ c dei nervi oculomotore e trocleare nel pollo. — Pag. 233. Bovero A. — Su di aleune modalita di chiusara della doccia epidermica del a rafe penieno. — Pag. 191. OR Bovero A. — Intorno al comportamento del dotto allantoideo, del dotto e dei : § vasi onfalo-mesenterici nel funicolo ombelicale umano. Nota riassuntiva. — Pag. 192. ot Brunelli G. — I.a spermatogenesi del Gryllus desertus Pall. (Divisioni sperma. a togoniali e maturative). — Pag. 183. 4 Brunelli G. — La spermatogenesi della Tryxalis. (Parte Dee Divisioni sper : matogoniali.). — Pag. 185. a Cesa-Bianchi D. — Ricerche di fisio-patologia renale. — Pag. 190. Dorelio P. — Rapporti tra encefalomeria e vascolarizzazione del cervello em- 4 brionale. — Pag. 186. ' Ducceschi V. — Gli organi della sensibilita cutanea nei Marsupiali. — Pag. 235, Enriques P. — La teoria di Spencer sulla divisione cellulare studiata con rie . cerche biometriche negli Infusorii. — Pag. 183. ay x : Favaro G. — Sopra il significato dell’endocardio. — Pag. 168. ee Fusari R. — Sul solco orbito-frontale. — Pag. 232. Granata L. — Le divisioni degli spermatociti di Xylocopa violacea L. — Pag. 9 Livini F. — Dati embriologici da servire per la interpretazione di anoma congenite del canale alimentare e dello apparecchio polmonare. — Pag. 95. Luna E, — Sulla innervazione dei muscoli lombricali della mano, — Pag. 234. Mingazzint G. — Nuovi studi sulla sede dell’afasia motoria. — Pag. 46. Moglia A. G. — Sul significato funzionale del pigmento nei gangli nervosi dei molluschi gasteropodi. — Pag. 185. BS Pensa A. — Alcune formazioni endocellulari dei vegetali. (Nota prev js = ; Pag. 120. J Peruzzt M. — Difetti ed anomalie di sviluppo e di accrescimento nella corteccia renale e loro importanza nelle richerche isto-patologiche. — Pag. 189. a Perroncito A. — Gli elementi cellulari nel processo di degenerazione dei nervi — Pag. 188. Rossi O. — Nuove ricerche sui fenomeni di rigenerazione che si svolsone n midollo spinale. Rigenerazione negli animali ibernanti. — Pag. 48. 4 Russo A. — 1 mitocondri ed i globuli vitellini dell’oocite di Coniglia allo sta normale e in condizioni sperimentali. Contributo allo studio del deus i ed alla differenziazione sessuale delle ova di Mammiferi. — Pag. 230. _ — Sulla cromolisi delle cellule della granulosa durante il digiuno e sul suo gnificato nella differenziazione sessuale delle ova di Mammiferi. -- Pag. Sala G, --- Sui fatti rigenerativi nel sistema nervoso centrale. — Pag. 48. Versari R, — La morfogenesi della guaina dell’ uretere umano. — Pag. 2% Vitali G. — Le espansioni nervose nel tessuto podotilloso del piede del eayé — Pag. 188, 7 NOTE BIBLIOGRAFICHE Auerbach M. — Die Cnidosporidien (Myxosporidien, Actinomyxidien, Microspo- _ ridien). — Pag. 328. EI lich P., Krause R., Mosse M., Rosin H.e Weigert K. — Enzyklopadie der ~ mikroskopischen Technick. Zweite vermehrte und verbesserte Auflage. — Pag. 98. Rebuy C. — Lehrbuch der Anatomie des Menschen. 8te umgearbeitete und -_vermehrte Auflage von M. Fiirbringer. — Pag. 98. 2 alenti G. — Compendio di Anatomia dell’uomo. — Pag. 52. >» . Lf ay Daley 74 _-———s UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA Ficalbi E. e Monticelli Fr. Sav. — Repertorio di specie nuove di animali tro- -__ vate in Italia e descritte in pubblicazion: italiane e forestiere nell’anno 1907. By — Pag. 62. ui ee > Rendiconto della nona Assemblea ordinaria e del Convegno dell’Unione Zoologica italiana in Napoli (12-16 Settembre 1910). > ian 7 duta inaugurale. — Pag. 251. Discorso del Presidente dell’ Unione prof. Camerano. — Pag. 252. Seduta antimeridiana del 13 settembre. — Pag. 257. seduta antimeridiana del 14 settembre. — Pag. 274. Seduta antimeridiana del 16 settembre. — ee 299. 7 Elenco delle Comunicazioni scientifiche. entivoglio T. — La Lindenia tetraphylla in Italia — Pag. 309. oli E. — Su aleuni Collemboli della tribu dei Neanurini. — Pag. 321. ruti A. — Cenni sulle larve di un Prionospio, — Pag. 311. : a Valle P. — Le analogie fisico-chimiche della formazione e della dissolu- zione dei cromosomi. — Pag. 265, ae, yf ny é J > p +5 — Par. 287. Iroso I. — Primo contributo alla conoscenza dei Rotiferi del lago-stagno terico di Astroni. — Pag. 299. 2 Marcolongo I. — Primo contributo allo studio dei Gastrotrichi a lago-stag craterico di Astroni. — Pag. 315. Mileo A.-— L’osso trasverso nel carpo dei Chirotteri. — Pag. 348. Monticelli Fr. Sav. — La fauna del lago-stagno craterico degli Astroni_ Pag. 307. . Pierantoni U. — La simbiosi ereditaria e la biologia sessuale @’ Icerya. Pag. 294, Police G. — Prima serie di osservazioni ed esperienze intorno alla pesca con: le sorgenti luminose. — Pag. 275. se Russo A. — Su l’accelerazione dei processi anabolici nell’ ovaia delle eoniglie ne tenute in digiuno e sul suo valore biologico. — Pag. 312. ‘ Sergi G. — Intorno ad una sistemazione naturale di Hominidae. — Pag. 268. “a Silvestri F. — Notizie preliminari sullo sviluppo del Copidosoma Buyssoni (Meyr) Hymenoptera: Chalcididae. — Pag. 296. a Vessichelli N. — Di un nuovo Dacnitis parassita del Petromyzon planer?. a | Pag. 304. “S 9: a Ca pe eat Mozioni. Voti. Proposte. Relazioni. Bertelli. — Proposta d’intensificare l’azione dell’Unione per ie. quseaane in a renti alla caccia in Italia. — Pag. 274. tte va Camerano. — Relazione sulla Commissione per lo studio della fauna alpina. - Pag. 322. wigs Camerano. — Proposta che |’Unione studi l’organizzazione di cieopele intorno alla vita e le opere degli zoologi italiani. — Pag. 263. reat Monticelli Fr. Sav. — Proposta sullo studio della fauna marina costiera te 1 litorale italiano. — Pag. 263. oe Monticelli Fr. Sav. — Relazione della Commissione per la Nomenclatura z0olo- 5 gica. — Pag. 322. ae Monticelli Fr. Sav. — Relazione sull’ Archivio Zoologico. — Pag. 325, ee NOTIZIE E VARIETA Necrologi. — Pag. 99. Societa italiana per il progresso delle Scienze. — Pag. 100. Unione Zoologica Italiana. — Pag. 28. Firenze, lull — Tip. Luigi Niccolai, © pe G Asai “alas uf het in Rs at ; 3 ‘ Ls ie Warts ae ar j Sr Pee at PAO Ape , 4 este Diiay ul by coat e Ee OREO Oe ERE Te) fonitore ‘Toologiet Tialiane (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) - Organ ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI ; Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia ‘nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa ‘Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. Giacosa Piero. — | fattori chimici della evoluzione. — Grorn. Accad. Medi Torino, An. 72, N. 9-41, pp. 345-354. Torino, 1909. Ee? Mattei @. — Verita ed errori nella teoria della evoluzione : pensieri “s derna biologia. — Palermo, tip. L. Di Cristina, 1907, 8°, 90 pp. Rosa Daniele. — Saggio di una nuova spiegazione dell’origine e della di zione geografica delle specie (Ipotesi della « ologenesi »). — Boll. a sei di Zool. ed Anat. comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 24, N. 614, con 1 fig. Torino, 1909. A Rosa Daniele. — Il valore filogenetico della neotenia. — Dialog Fasc. 4, N, 14, 30 pp. Torino, 1909. Valenti Giulio, — Il teleologismo e le scienze biologiche. Discorso_ — Annuario ad, R. Univ. d. Bologna per Uanno scol. 1909- 1910. pp. OF. Bologna, 1909. é cw ae ed a wet mye — ial. f, hit Poe Tt agen ey tren } mh 4 — 452% eae ita! ? ar , sé Y % wilt La en 1 ~ e t~ — — x III. Scritti comprensivi e vari di i Biologia, di “Ae Seal di Anatomia Parco. — Allattamento e funzione tiroidea. — Vedi M. Z., XX, i G. — Revisione della fauna oligocenica di Lavedra nel Vicentino. — R. Ace. dei Lincei, Ser. 5, Rendic., Clas. Sc. fis., Mat. e Nat., Vol. 16, 2, Fase. 8, pp. 525-528. Roma, 1907. li-Francaviglia M. — Animali marini abbandonati sulla spiaggia di mia dalle acque di maremoto del 28 dicembre 1908. — Boll. della Soc. z00l. ital., Ser. 2, Vol. 10, 1909, Fasc. 9-10, pp. 328-333. Roma, 1909. cher | G. e Turretta S. — Ricerche sperimentali sui processi di riparazione oh i compenso jer intervento sull’ovaia. — Bull. d. R. Ace. med. di Roma, n. 35, Fasc. 8, pp. 317-349. Roma, 1909. elli i Agostino. — Saggio di una teoria biologica sulla genesi della fame. — . d. pont. Acc. rom. det nuovi Lincei, Vol. 25, pp. 249-259. Roma, ‘a, Vol. 1, Fasc. 1, pp. 22-26. Milano, 1909. . — Influenza del timo sullo sviluppo scheletrico. — Arch. di Ortope- dia, An. 27, Fasc. 1, pp. 1-24, con fig. e tav. Milano, 1910. U. — Dei rapporti fra testicoli e timo. — Vedi M. Z., XX, 12, 327. “ea _ IV. Gonologia, Ontogenia, Teratologia pe. (Per la Teratologia vedi anche XII, I, 17) ari Nello. — Sullo sviluppo delle ghiandole sudoripare e schacee nella pe- sora. Con tav. XVII-X VIII. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fase. 2, . 271-291. Firenze, 1909. para Arturo. — Sulla rigenerazione del pancreas [mammiferi]: ricerche spe- im. Con 2 tav. — Sperimentale (Arch. Biologia norm. e patol.), An. 63, . 6, pp. 937-949. Firenze, 1909. ai L. — Lo sviluppo della circolazione sanguigna nei denti_ transitorii ( uomo. Con tav. 7. — Ricerche fatte nel Labor. di Anat. norm. ad. ve di Roma ed wm altri Labor. biolog., Vol. 14, Fasc. 3-4. Estr. dv a mag. Roma, 1909. A. — Contribuzioni per lo studio dell’organo di Bidder nei Bufonidi. Sulla struttura e sui varii stadii di evoluzione degl ovuli. — Rendic. Acc .d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 14, An.47, Fasc. 1-2, pp. 20-27, con N fapoli, 1908. alvatore. — Alcuni particolari .istologici sugli elementi donde proviene riale nutritivo dell’ovocite dei mammiferi. — Vedi M. Z., XX, 7, 209. Antonio. —- Contributo alla conoscenza pak istogenesi del labbro_ nel- mee Vedi M. Z., XX, 7, 207. rio. — Contributo allo studio dello sviluppo del nucleo rosso (Nu- tegmenti). — Vedi M. Z., XX, 12, 328. — Gravidanza tubarica e reazione deciduale nella tuba opposta. — i Ostetricia e Ginecologia, An, 31, N. 14, pp. 490-498, Milano, 1909. Ganfini Carlo. — Sulla struttura e sviluppo delle cellule interstiziali del contributo allo studio dell’ organogenesi dell’ovaio. — Vedi M. Z,, Xx 7, 209. Giannelli Luigt. — Contributo allo studio dello sviluppo del pancreas negli uccelli. — Vedt' M."Z., XX, 7, 207. Se ae Giannelli Luigi. — Ricerche sullo sviluppo delle cellule interstiziali dell’ovaio e del testicolo di Lepus cuniculus. — Vedi M. Z., XX, 12, 328. Insabato Luigi. — Sul connettivo nellutero fetale, con particolare Biot alla : sua istogenesi. — Vedi M. Z., XX, 7, 209. . Lanzi Luigi. — Ricerche sui primi momenti di sviluppo degli Olostei mt on “a ganoidi) Amia calva Bonap. e Lepiaosteus osseus L., con speciale riguardo — ° al cosi detto ispessimento BOR Con tav. XIX-XXII. — Arch. ital. : Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fasc. 2, pp. 292-306. Firenze, 1909. Lanzi Luigi. — Ricerche sui primi momenti di sviluppo di alcuni Teleostei, con. “a speciale riguardo al valore del cosi detto ispessimento prostomale. Con a tav. XXIII-XXVII e 4 fig. nel testo. — Arch. ttal. Anat. ed Embriol., ae ve Fase. 2, pp. 307-358, Firenze, 1909. Lanzi Luigi. — Osservazioni sopra certi elementi della lamella di rivestimento 4 degli embrioni di alcuni Teleostei. Con tav. Il. — Monit. Zool. ital., An. 20, 7 N. 5, pp. 174-179. Firenze, 1909. % Levi Giuseppe. — Contributo alla conoscenza del condrocranio cerebrale — dei af \" 4 a Ze ah Mammiferi. Con 1 fig. e tav. I. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. pal pp. 159-174, Firenze, 1909. Say Levi Giuseppe. — Studi anatomici ed embriologici sull’osso occrnies — We ai MSE Zi eek yg OODe } is Lo Bianco Salvadore. — L’origine dei barbigli tattili nel genere Mullus. = Vedi M. Z., XX, 12, 326. ie Lunghetti Bernardino. — Sui primi stadii di sviluppo del condotto di Mii negli Uccelli. — Bull. d. Sc. med., An. 80, Ser. 8, Vol. 9,. Fasc. pp. 237-242. Bologna, 1909 ; e Resoc. d. Adunanze del? anno 1909 d Soc. med.-chir. di Bologna, Ad. 29 gen. 1909, pp. 17-18. Bologna, 1910. Lunghetti Bernardino. — Sullo sviluppo del canale di Mueller nel Passero. - Rendicontt Soc. med.-chir, di Bologna, Ad. del 3 dic. 1909, in ‘pull Sc. med., An. 80, Ser. 8, Vol. 9, Fasc. 12, pp. 557-558, Botogna; 1909. \ Malesani Amelio. — Contributo allo studio della rigenerazione della mucosa va strica. Con tav. XXVIII. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fase. 2, pp. 359-3874, Firenze, 1909. , “4 Perna Giovanni. — Sullo sviluppo e sul significato dell’uretra cavernosa c luomo. — Soc. med.-chir. di Bologna, Resoconlo delle Adunanze delta no 1909, Ad. del 19 apr. 1909, p. 40. Bologna, 1910. at Pes Orlando, — Ricerche embriologiche ed istologiche sulla fina na cli sclerotica. — Vedi M. Z., XX, 7, 243. Pugliese Angelo. — Sulle leggi che governano il processo della erescenza od] ’uomo e negli animali superiori. — Nalura, Vol. 1, Fase. 1, pp. e lano, 1909. Quajat Ii. — Sulla prolungata azione della elettricita sulle uova_ del Bac seta. — Annuario d, R. Staz. bacologica di Padova, Vol. 36, — «69 Padova, 1909, a Quajat I. Azione delle basse Hh asia nat sul seme appena deposto ¢ a: matintemante clettrizzato, - Pic ad. R, Stas, bacologica di Pa Vol, 36, pp. 51-62, Padova, 120 . —+- le. - — Sulla Sracuiblist delle cellule della granulosa durante il Avivo | suo significato nella diffevenziazions sessuale delle uova dei Mammi- Con 2 fig. e 4 tav. — Atti ad. Ace. Gioenia di Se. nat. in Catania, 86, Ser. 5, Vol. 2, Memoria 13° dt 10 pp. Catania, 1909. chille. — I mitocondri ed i globuli vitellini dell’oocite di Coniglia allo ‘normale ed in condizioni sperimentali. Contributo allo sviluppo del olecite ed alla differenziazione sessuale delle uova dei Mammiferi. Con . ed 1 tav. — Atti d. Ace. Gioenia di Sc. nat. in Catania, An. 86, . 3, Vol. 2, Memoria 12* di 17 pp. Catania, 1909. Felice. — Sviluppo larvale e biologia dei pesci delle nostre acque dolci. _Veai M.-Z., XX, 12, 330. _ nhiers mois de la erossesse et sur leurs Gronks petioles: Résumé. Saas rendu de la Clin. obstétr. el gynéc. de V Univ. R. de Turin, 3° e 5° Annee, # pp. 84-86. Cirié, 1909. ort . Francesco, — Ricerche sullo sviluppo dei visceri del feto, La indivi- Vil Be ons — Anatomia e sviluppo della mandibola e dell’articolazione ; few. — Vedi M. Z., XX, 7, 206. V. Citologia e Istologia jundo (d’) G. — Di nuovo sul potere rigenerativo del prolungamento: midol- lare dei gangli intervertebrali nei primi tempi della vita extra-uterina. — - Riv. ital. di neurop., psichialr. ed elettroterapia, Vol. 2, Fasc. 7, pp. 289- 209, con fig. Catania, 1909, G. — Della struttura del cilindrasse. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, . 23, N. 4, pp. 349354, Pavia, 1909. 0d “Valentino. — Ricerche sperimentali sulla fisiopatologia del sangue in a a montagna. — Boll. della Soc. zool. ital., Ser. 2, Vol. 10, 1909, Fasc. 1-6 . 142-153. Roma, 1909. rnardi Antonio Lorenzo. — Contributo allo studio del globulo rosso nell’uomo. — Rendiconti Soc. med.-chir. di Bologna, Ad. del 14 mag. 1909 in Bull. d. Se. med., An. 80, Ser. 8, Vol. 9, Fasc. 7, p. 344. Bologna, 1909. avette Eugenio. — Il rivestimento neurocheratinico delle cellule nervose, st udiato nel’uomo. — Gazz. med. lombarda, An. 66, N. 35, pp. 307-309, Mi ge 1907. , 1907. Boone — Sulla produzione sperimentale di proliferazioni epiteliali tip he: nota riassuntiva. — Bull, Soc. med.-chir, Pavia, An. 23, N. 4. . 405-410. Pavia, 1909. — VY. anche Arch. Se. mediche, Vol. 33, Fase. 5, 399-417, con tav. Torino, 1909. © Claudio. — Le cariocinesi nei sarcomi parvicellulari. — Boll. Soe. Na- alisti Napoli, Anno 22, Vol. 22 (Sere 2, Vol. 2), 1908, pp. 71-83, con av. Napoli, 1909. ar s ae Le a ~ MA: a? wee Sy ts ¥ , sangue sircolante dell’uomo e dei mammiferi. eon ste jell. “ehirurg. logna, Adun. sc. del 28 maggio 1909, in Bull. Se. med., An. bie 4 Vol. 9, Fase. 8, pp. sii 379. Polos, (1909. ! ‘A lule e le fibre - nervose. — Rendic. d. Acc. d. Sc. fis. e mat., ‘Ser. 3, Vol. ‘An. 47, Fasc. 8-12, pp. 238-244, con tav. Napoli, 1908. ie ae ‘: - ‘Pardi Francesco. — Per la storia e la migliore conosconza dei Renee Mem., Vol. 25. me ae pp. 30. Bisa. 1909. Pardi Francesco. — Contributo allo studio dello sviluppo del grasso nel mesen-- a terio dei mammiferi. Nota prelim. — Pisa, Tip. ed. Fy Mariotti, 11 Pp- ie 1909. iy: _nale in Aondiviv at patologico- Pee Y — Giorn. Accad. Medicina To: a rino, An. 72, N. 9-11, pp. 340-344, con tav. Torino, 1909. ~ te Savagnone Ettore. — Sull’origine delle Plasmazellen (nota prev.). - — - Patholo- gica, An. 1, N. 5, pp. 106-107. Genova, 1909. as Valle (Della) Paolo. — Osservazioni di tetradi nelle cellule somatiche (Sunto) re — Rend. d, Acc. d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 18, An. 46, Fasc. 57, pp. 179-180. Napoli, 1907. - ies Verderame Filippo. — Sul trapianto di tessuto adiposo nelle cicatrici aderenti ‘e al margine orbitale. — Arch. Ottalmologia, An. 17, N, 7, pp. 305-318. Na- j poli, 1910. rate a a Vigliarolo Giovanni. — Prime nozioni di citologia. — . Napolt, a af. Sangio- vanni e F., 1907, 16 pp. res. VI. Tecnica zoologica, anatomica e microscopica. ae ae Biffi Ugo. — Un nuovo mptot per l’allestimento delle preparazioni microses: piche a fresco. — Gazz. st lombarda, An. 67, N. 18, pp. 171-1738. Me lano, 1908. ot Evant (D’) T. — Manualetto pratico di dissezione anatomica (miologia) > vade- mecum del preparatore. — Napoli, tip. A. Tocco e Salovetti, 1907,. 16, + : 86 pp. ee Golgi Cammillo. — Di un metodo per la facile e pronta dimostrazione dell’ay D- parato reticolare interno delle cellule nervose. — Gazz ween Lombardy An. 67, N. 43, pp. 419-421, Milano 1908. a Lieto (D2) Vollaro Agostino. — Di un nuovo procedimento di tecnica pet colorazione nucleare e protoplasmatica delle cellule della cornea. — Arh . Oftalmologia, An. 17, N. 6, pp. 241-246. Napoli, 1909. mY). Traina Kk. — Una nuova reazione micro-chimica tintoriale specifica della stanza colloide. — Biochimica e terap. sper., An. 1, Fasc, 10, pp. 4 461. Milano, 1909. a a iat cea : f an oy es, ete Me “e . rae ss a! ie es tar) 2) lia ve ie Se % ees aly des Sea at taht oP nae Le: hy ~ 4 yt es ; . . 7 , ee wie fi 4 - Se mai, il Botallo avra sentito parlare del foro ovale, ma nel feto, dal suo maestro Falloppio e non dal Carcano. | ee Il Tabarrani(*) (Lettera seconda) dimostro che |’ Eusta-— a B chi (?) aveva veduto anche lui il foro ovale, ma a torto I’ aveva scambiato per il forame della vena cava inferiore; devo poi avver- + tire che | Eustachi mori nel 1570 e che le sue Tavole furono as pubblicate circa un secolo e mezzo pit tardi (nel 1714) per opera del Lancisi. Nel caso disegnato dall’Eustachi nelle figg. le VI della Tay. XVI trattavasi di quella variet& di foro ovale, in cui il foro @ sostituito da una serie di fessure separate per mezzo di sottili — 3 lacinie. | ia = La presenza del foro ovale nel feto, la sua scomparsa normale dopo la nascita ed il suo abnorme permanere nell’adulto dettero molto da pensare agli Anatomici della prima meta del Secolo XVII, : che cercarono di spiegarne il funzionamento nella circolazione del sangue e della linfa. Si comprende quindi come, malgrado le no- — tizie date dal Galeno, dal Vesalio, dail’ Aranzio e dal Botal- lo (quelle del Carcano rimasero quasi sconosciute), si sentisse il bisogno di nuove indagini, che chiarissero i dubbi sul modo di chiu- dersi del foro, sulle valvole che si pretendeva lo cronies te ecc. Ed ecco che Cecilio Fuoli appena ventiquattrenne e gia — Pubblico lettore di Anatomia a Venezia (*), ricercando nel 1639 ay morfologia del cuore in un uomo, trova il forame ovale e mo- R stra la varieta al Vesling, dal 1633 Pubblico lettore di Anatomia e di Chirurgia nello Studio di Padova. Questi fece tosto notare al giovane collega che quello era un caso di persistenza nell’adulto di- un foro che Galeno aveva osservato normale nel feto: “ (Veslin- — gius) monuit meatum hune Anastomosin esse, quam Galenus in — foetu inter Venam Cavam, et Arteriam Venosam consistere iam dudum posteritati scriptum reliquit (*) ,. H Fuoli illustro nee caso ed aitri ancora, ponendo in evidenza il merito del Galeno e cercando di diminuire quello del Botallo: aggiunse poi ai considerazioni sulla funzione del foro ovale. Ma non sembrando. oght forse ancora abbastanza noto che Galeno aveva visto per pag (1) Tabarrani P. — Lettere. In Siena, 1768. : ®) Eustachii B,, Tabulae Anatomicae, eum ee I. M. Lancisii. Romae. 1728. | io (*) All’ etir di 20 ooh cosa in vero mirabile pe’ suoi tempi, il Fuoli era gid Dottore in med na ed in filosofia, ed aveva gid ottenuto il Cavalicrato di 8S. Mareo e la Cattedra di Anato ni Venezia (Cfr.: Le Glorie degli Incogniti Overo gli Hnomini illustri dell’Accademia de’ Signort ¢ ai gniti di Venetia, Venetia, 1647, I'g. 97: Cecilio Fuoli Modonese), . “) Folius C, — Sanguinis a Dextro in Sinistrum Cordis Ventriculum Defluentis Facilig a Via ote, Venetiis, apud Bertanos, 1639 i + eta a: te < yeu, oe ‘ rae ets " in 4 : Le 5 is Pie) ae ‘*- —_— —— Y n ee Ga E _ anno dopo pubblic’ riuniti insieme due altri indo estese indagini nel Nuovo Archivio Veneto di Storia pa- . Il codice contiene 52 tavole, delle quali 51 appartengono a Elio Casseri, Anatomico e Chirurgo celeberrimo dello Studio tavino, e la 52a é dello Hordanus. Chi fosse costui non mi e r scito di stabilire; se era uno studente straniero, non appartenne certo alla Nazione Germanica, perche il suo nome non é registrato ss e Matricole di questa corporazione studentesca (*); non fu nep- mu re inscritto all’Universita dopo il 1632, perché ne sarebbe fatta ienzione nel Registro delle immatricolazioni (*). Potrebbe darsi che - vivesse a Venezia invece che a Padova; se abitd in questa | ma citta non si puod neanche dire chi al era Maestro, vuoi ché oltre ai Lettori pubblici si avevano Lettori privati, vuoi yerché gli Anatomici pubblici dal 1636 al 1638 furono due, Johan- nes. ‘Veslingius (Vesling) “ Professore in primo loco , e Bona- ventura Ferrari, Udinese, “ Professore in secundo loco ,. E. certo pero. “che la tavola fu stampata dopo il 18 dicembre 1638 e prima S novembre 1639, perché é dedicata a Nicold da Ponte, a tro Foscarini ed a Luigi Vallaresso, che furono Bier ri dello Studio di Padova in quel periodo (), La tavola dello Hordanus rappresenta la faccia anteriore di un 101 re di adulto, con l’orecchietta destra aperta ed il foro ovale at- aversato da uno specillo, che fu fatto penetrare nell’orecchietta a ) Folius C. — Galeni et Bottalli Placita, De via sanguinis a dextro ad sinistrum cordis riculum: in quibus videre licet an Adinventum Bottalli fuerita Galeno cognitum. — Venetijs, - Iulianum, 1640. t. ‘ - De Via Sanguinis a dextro in sinistrum Cordis Ventriculum. Leonardi Bottalli A- : ‘Y [edici Regii, Sententia promulgata a Parisiis, Anno Salutis 1564 etc. — Venetijs, apud J. f an 1640. [E curioso l’errore di Portal (Histoire de Anatomie et de la Chirurgie, 7. I. 17 0, pag. 565), che attribuisce al Botallo il secondo di questi opuscoli invece che al Foli}. ) Iulii Casserii, Tabulae anatomicae quarum aliquae explicationes sua ipse manu adscri- dum editas. Ms. Biblioteca Universit. di Padova. ogus Germanorum Theologiae Philosophiae et medicae Artis Studiosorum in Schola Pata- 140.— Archivio Antico della Universita, Vol. 465. Biblioteca Universit. di Padova. fatricula D.D. Scholarium Artistarum Patavini Gymnasii, incipit ab anno 1630 usq. 1648. — Antico della Universita, Vol. 697. Biblioteca Universit. di Padova. omasinus I. Ph, — Gymnasiiim patavinum, — Utini 1654, pag. 348-349, uae parole: Ill.mis atque Ciwil is von Nicolao a Ponte, Petro Fuscareno, Aloisio Vallaresso, Abqasts Patavini a Gymnasii moderatoribus — Petrus Hordanus F. P. ee Vitalem hunc in humano corde meatum, quem rationibus alias : dicendis esse necessario pervium primi omnium publice proposuimus, aa et sustinuimus, Ampliss.i Senatores, inclyto nomini vestro conse- — cramus, idq. non alio consilio, quam ut splendorem huic nostro in- iq vento mutuemur et tutelam. Sicut insignia principum aedibus ap- pendimus contra vim aut perfidiam, sic magnum hic nomen vestrum a contra calumniam aut livorem. Patiamini igitur obsecro hoc meum ingenij monumentum vestri nominis claritate et auctoritate defendi S honestari illustrari. ei bagel Ill.mi et Excell.mi Senatores Deus vos Reipublicae longevos servet. Sotto alla figura trovasi una breve spiegazione, nella quale ie Hordanus dichiara che il foro dall’orecchietta destra conduce nel ventricolo sinistro: “ Meatus in sinistrum cordis ventriculum de sinens ,; l’Autore non fu esatto, perché doveva dire che il meato conduce nella arteria venosa (orecchietta sinistra), la quale a a : volta si apre nel ventricolo sinistro. Nella spiegazione non fa men-_ zione delle orecchiette, perche in quel tempv non si consideravano — | come parti del cuore; seguendo Galeno, |’ orecchietta destra veniva interpetrata come vena cava (comune), perché formata dalla riunione — della v. cava superiore e della v. cava inferiore, e l’orecchietta si- — nistra come arteria venosa, perché contiene sangue arterioso ed ha pareti sottili come quelle delle vene (in contrapposto alla vena ar-— teriosa, cioe all’arteria polmonare, che contiene Sangue venoso ed ha struttura di arteria). * Dalle parole che lo Hordanus dedica ai Riformatori, risuita che egli riteneva di aver fatto una grande scoperta ; modeatamnelli la chiama “ ingenij monumentum , e la pone sotto la tutela di cosi alta Autorita “ contra calumniam et livorem ,. ys Non seppe l’Hordanus che il foro era gia noto a Galen, a Vesalio e ad Aranzio nel feto e che il Botalloed il Ca cano l’avevano accuratamente descrittv e figurato nell’ adulball cosi l’ignoranza bibliografica fece una vittima di piu e verament straordinaria! i Dorr. ALCESTE ARCANGELI, Lisero vocentrse zr Aiuto NELL’ISTITUTO ZOOLOGICO DELLA R. UNIVERSITA DI PISA Armadillidium Gestroi B. L, _Contributo alla -migliore conoscenza di questo Isopode italiano ay a > a ee. > .. (Con tavole) ae ; ; E vietata la riproduzione. om studiata da Gustavo Budde-Lund sopra esemplari_ rac- solti dal prof. Gestro a Finalmarina e denominata Armadillidiwm restroi B. L., senza peraltro descriverla né riferirla. Tua studio, ae gli Bailes esaminati dal naturalista danese, altri raccolti oa a Borgio Marino (Riviera di Ponente) e ne riconobbe validita di Specie nuova, modificandone, non so perche, il nome pe cifico dato da Budde-Lund e cioé chiamandola Armadillidiwm estri B. L. es a descrizione che Tua da di questo oniscide certamente ¢é Iquanto stringata e poco esatta, quando, facendo pure ammenda li altre inesattezze, si consideri soltanto che parlando deile mac- shie del dorso che sono cosi caratteristiche di questa specie, egli si dil mentica della cosa pil importante e cioe di dirci di quale co- ore esse soo. I due disegni a contorno che lo stesso autore da ae da rendere quasi impossibile una identiticazione della spe- con aiuto di essi. N Yonostante cid spetta all’autore italiano il merito di avere to conoscere per il primo questa specie, e per colui che in se- to si occupava di isopodi terrestri italiani non doveva rimanere losciuta la nota di Tua. Dico questo perchée K. W. Verhoeff ntemente (8) fra le specie di Armadillidiwm raccolte in Italia is 20 una nuova specie, che chiama Armadillidium quadriseria- : g er consiglio del mio Maestro Prof. E. Ficalbi ho intr apreso da qualche tempo lo studio de- od terragnoli che sino ad ora sono stati trascurati dagli zoologi italiani. Sento il dovere di € pubblicamente il sullodato Professore degli utili consigli e dei mezzi di studio di cui mi arZo, ¥ 7 LF a. twm Verh. e dimostra, come nelle ni note publica, non conoscere il lavoro di Tua. ee La descrizione che l’autore tedesco da di tale specie. mi ha chiaramente dimostrato che si tratta certamente dell’ Armadillidium — er Gestrot B, L. ed a confermare cid giova anche la localita dove fu- rono raccolti gli esemplari di Verhoeft la quale & Noli, paese della Riviera ligure. | | Bae Secondo questo autore (8, a pag. 489-90) la specie sarebbe li- ae ‘mitata a Noli come apparisce dalle sue testuali parole “ A. qua- driseriatum n. sp. scheint ein sehr beschranktes Verbreitungsgebiet aufzuweisen. 9. IV. O7 sammelt ich diese schéne stattliche Art in — Olivenbestanden bei Noli a. Riviera auf Urschieferboden unter Stei- — nen hiufig. Ihre Zeichnung (siehe oben) fand ich bei mehr als einem halben Hundert verglichener Individuen im wesentlichen sehr be- — standig. An verschiedenen Noli benachbarten Platzen habe ich keine © ee Spur von dieser Art nachweisen kénnen, auch gi ist sie if mir nirgends vorgekommen ,,. 4 La descrizione data da Verhoeff certamente, se non e ‘nokee piu estesa, € perdO molto piu accurata di quella di Tua. Di cio ho | potuto convincermi dopo avere esaminato alcuni esemplari di Ar: 5: madillidium Gestroi B. L. che io potei avere per la cortesia del prof. R. Issel che li raccolse a Finalmarina e del prof. Gestro che li raccolse sul Monte Capra zoppa presso Finalmarina stessa. Ai due illustri Professori i miei sentiti ringraziamenti. 2 a Affinché resulti manifesto che le due specie descritte da Tua e Verhoeff si debbono riferire ad una sola, riportero esattamente : le descrizioni date da questi autori in ordine di precedenza, quindi ; mi permetterd di darne una nuova io, descrizione che se non ay a il pregio della novita, certo sara alquanto piu estesa e minuta del- le precedenti e varra a fare conoscere meglio agli italiani questa bella specie, una delle pit caratteristiche fra le numerose del nostro paese. Ho pensato bene di corredare questa mia nota di figure presé dal vero con la maggiore fedelt& che mi 6 stata possibile. ¥ Descrizione di T ua (3). “ Corpo ovale ioe molto convesso superficie liscia, lucente, finemente punteggiata, granulazioni legger sparse, specialmente sul capo e sugli epimeri dei segmenti ; lined longitudinali non punteggiate al lati dei primi segmenti perelaliy Capo infossato nel seno anteriore del primo segmento perei gli angoli anteriori di questo primo segmento superano nol mente il margine anteriore del capo @ raggiungono quasi le esti mit& dei tuberecoli antennali, : re ey ce ES " Lepistoma dalla carena inferiore si protrae in una lamina ret- olare, che supera di ‘/, la lunghezza del capo. Questa lamina n po’ rigettata all’indietro, superiormente 6 concava. — Tubercoli fennali ben sviluppati triangolari: lineole marginali frontali sub- sinuate: esse si continuano sino alla fossetta frontale che é piccola — e netta. — Antenne uguali ai ?/, della lunghezza totale del corpo: articoli del flagello subegualli. - Pereion: primo e secondo segmento notevolmente sinuati ai ti: Ssegmenti successivi subtrasversi. Pieon: segmenti grandi con epimeri rettangoloidi, divergenti. Telson triangolare, piu lungo che largo, a lati sinuati: estre- ‘mita alquanto arrotondata. Uropodi con esopodite allungata trape- -zoidale, endopodite pit breve del telson. § Colore grigio: macchie grandi, nette, irregolari cosi disposte: . sul capo, 4 per ciascun segmento pereiale, 2-8 sui segmenti pleo- nali: : 1° seginento del pleon generalmente immaculato: epimeri isreamente listati di chiaro. a Lungh. mm. 15,22. Largh. mm. 7,5-10. Alt. mm. 4-6. Armadillidium Seay be nituns VeRH. Descrizione di V er hoot (8). A * Hinter der Stirnplatte eine rundliche Grube. Von oben gesehen ; die Stirnplatte hinten leicht ausgebuchtet und hinter sie biegen h die Seitenkauten der Stirn. Riicken mit zerstreuten, deutlichen, 2 recht feinen Hoéckerchen, namentlich an den Kpimeren, wah- I rend 1 tiber die Rtickenhdhe age Segmente nur schwache Kudtchen- niige gehen, die Hinterrander der vorderen Truncussegmente nahe- 1 glatt sind, die der hinteren und der Cauda Spuren von Knoétchen aufweisen. Telson hinten abgerundet und an den Seiten leicht ein- gebuchtet. Die schwefelgelben Flecke der 4 Truncuslangsreihen sind ss und etwas unregelmassig gestaltet. Die beiden inneren Flecke d iL segments kénnen auch in je zwei zerfallen. Der dunkle zwi- schenraum zwischen ausseren und inneren Reihen ist viel breiter vie der zwischen den beiden inneren Reihen. Hin unregelmissig dreieckiger Fleck findet sich am Hinterkopf. Auf der Cauda ist Ahnlich tirolense) die Fleckung weniger regelmiissig und gewohnlich ivolistandig ausgepriigt, am besten noch bei den beiden ‘usseren aihen, wihrend die inneren sehr liickenhaft sind, bisweilen auch r zwei mediane Flecke aud der Cauda auftreten. Der Rumpf ist ie bei depressum) nach den Seiten schrag abgedacht. Exopodite Uroppoden hinten abgerundet. 15-18 mm. lang.— Noli, Riviera ,. Armadillidium Gestroi B. L. Mia descrizione. “Corpo ovale ngato, non molto conyesso, con lati del pereion non cadenti a bie ¥ oe i a ey Behe EE ol San a or Ne OF he ry ie PEN STON SOE as Ee a i ere > ; . ‘ j 4 bide ! =e Ae ot picco, ma obliquamente; pleon cou pendenza pia dolce di quella . della parte anteriore del corpo, cioé del cephalon e del primo . segmento del pereion. Superficie dorsale del corpo liscia, lucente, — flnemente punteggiata, con leggiere e piccole prominenze sparse, le quali sono pitt frequenti sugli epimeri (specialmente del primo seg- mento del pereion); inoltre queste prominenze si rinvengono, con — diversa spiccatezza nei diversi individui, specialmente al margine posteriore degli ultimi segmenti del pereion e di quelli del pleon. — re i Ai lati della linea mediana di tutti i segmenti del pereion si trovano lineole prive di punteggiature, sinuose, irregolari, con de-— da corso piuttosto longitudinale; anche nel cephalon si presentano que- ; a ste lineole, ma quivi sono suddivise e di forma piu irregolare tanto, 4 da assumere l’aspetto di zolle. Il cephalon € infossato completamente nel seno anteriore dea 2 primo segmento pereiale, 1 canti anteriori del quale sorpassano ia un certo tratto la linea frontale, ma non raggiungono mai laestre- mita dei tubercoli antennari. La linea frontale presenta 1 oon quasi ad angolo retto e subito dopo questi e internamente essa si eleva in una piccola cresta leggermente ribattuta indietro, la quale ha decorso un poco sinvoso e si termina dopo l’angolo che la linea frontale ta con la lamina del prosepistoma ad un quarto circa della “ie lunghezza di questa. La linea frontale nel mezzo presenta una in- taccatura o fossetta che dir si voglia, piccola, ma _ bene marcata — dal fondo della quale divergono, pil o meno ea due piccoli — e corti solchi. eit Lateralmente alla linea mediana (che, si pud dire, in questa regione 6 determinata dalla fossetta) e precisamente all’ indietro del punto in cui termina la sunnominata cresta della linea frontale, si. partono due avvallamenti a solco (uno per parte) ben marcati, che- divergendo verso l’esterno vanno gradatamente perdendosi sulla. superficie del cephalon stesso. Questi due avvallamenti insieme con la fossetta delimitano due prominenze, che all’innanzi sono lit ni tate dalla linea frontale quivi convessa e all’ indietro si perdono con ! dolce pendio. ig Lo scudo del prosepistoma si protrae all’ innanzi in una lami n frontale quasi rettangolare, che vista dal di sopra apparisce 8-4 ve iE pit larga che lungu e sempre maggiore in lunghezza della ter parte del cephalon. Questa lamina dorsalmente si presenta legge mente concava e provvista di due piccoli rigonfiamenti che ii spondono alle sunnominate prominenze laterali alla fossetta e So separati da un solco mediano che corrisponde alla fossetta s tess ae weugs *. i ea s oe ty : aPhs . i cask Fi 7 roy ey Lar a ar . % 2 _ — ius Ss + ¥ Sea bade Hi angoli superiori di questa lamina frontale si presentano presso- retti, ma possono essere anche (in alcuni esemplari) notevol- mente arrotondati: la sua linea marginale lateralmente si termina pe ad dopo l’angolo che essa stessa fa con la linea frontale. _ Osservato dalla faccia sternale, o ventrale che dir si voglia, _prosepistoma presenta uno pond triangolare abbastanza rilevato con superficie leggermente convessa. E questa la ragione per la ale la lamina frontale, che é@ la parte anteriore dello scudo, é leggermente ribattuta all’ indietro. Il triangolo dello scudo presenta il : Tato anteriore (che segna il limite della lamina frontale) rettilineo : e gli altri due lati non bene delimitati per il fatto che i canti ad a ssi corrispondenti sono arrotondati, per non dire smussati. e leg- ermente concavi. j | L’angolo inferiore opposto al lato diritto di questo triangolo é abbastanza acuto e si protrae in una carena che si termina in basso 8 largandosi in corrispondenza del leggerissimo e corto solco trasver- sale che accenna il limite fra prosepistoma e inesepistoma. — I el antennari sono triangolari con apice, leggermente acuto e iuttosto prossimo all’angolo retto, ripiegato all’ indietro in modo _ formare una superiicie piana, o leggermente concava, trian- oO e = fi S- os: 7‘) ee aa =, aie Pe ‘Le antenne del primo paio o antenne propriamente dette sono eguali all’ incirca alla meta della lunghezza del corpo: gli articoli del flagello sono subeguali, forse il secondo, 0 terminale, di poco piu lu ngo del primo. Si trova un piccolo ance presso il limite supe- riore e nella superficie posteriore del propodite. _ Mandibola destra con apofisi dentaria apicale triangolare, bruna € con accenno a divisione in tre denti, uno mediano e due laterali. A pofisi dentaria mediana, 9 mobile, in foggia di mestola con accenno esiguo , per una leggiera infossatura ne ediae a due denti : essa ha “OVA un pennello pit DSR separato dai precedenti da un Higa ‘valio. ii a mandibola sinistra presenta un’ apofisi dentaria apicale sen- ilmente pit grossa che nella sinistra, e questa apofisi mostra un enno piu pronunziato a dividersi in tre denti. Apofisi mediana l grossa e foggiata molto diversamente da quelle della mandibola tra. Manca la parte in foggia di mestola, e tutto |’ insieme ha ay, a) i lie i. J 4 top wa Sy ? oe * ori , ’ ha te qe Bag f ve fs: ey ib BEM ES Re ancl |) ee : 4 x . laspetto all’ingrosso di un cuneo, con un accenuo pit. spiccato alla — divisione dell’apice in due denti. Il lobo setifero @ molto pil Ms luppato che nella mandibola destra e come in aay Si Sess tl “ae disposti i pennelli, che pero sono pit’ grossi. - x, - Passando ora al pereion, o torace che dir si voglia, e osser- 4 vandolo dalla superficie dorsale, noi troviamo che il primo segmento- dello stesso in corrispondenza della parte anteriore degli epimeri — (cloe verso 1 canti anteriori) presenta una depressione obliqua is | pud attenuata estendersi anche oltre la meta della lunghezza del segmento, parallelamente quasi al margine laterale esterno. Inoltre lo stesso segmento presenta nel margine posteriore e ai lati, cioe piu precisamente in corrispondenza della base degli ee una insenatura. “ef Questa ultima diminuisce nel 2° e nel 3° segmento per nas poi quasi nel 4° e nei successivi. Il 7° od ultimo segmento nel mar- gine posteriore presenta una insenatura mediana la quale eé oceu- Bs pata dalla parte tergale del 1° segmento del pleon. 4 Delle appendici del pereion o pereiopodi sono a quelli del 1° paio, i quali presentano un carpopodite che visto dal davanti mostra un pronunziato. avvallamento nella meta interna, che interessa circa due terzi della lunghezza dell’articolo, comin- — ciando dal margine distale. Questo avvallamento e gia considere- _ volmente minore nei pereiopodi del 2° paio e sparisce nei suey cessivl. £3 Come nelle altre specie del genere Armadillidium, i pereiopodi | vanno gradatamente crescendo in lunghezza dai primi seat ultimi, mei tre isingoli articoli diventano relativamente meno robusti. Una con- siderevole diminuzione in robustezza sopportano in special modo. il carpopodite, e il propodite che nel 1° paio sono piuttosto massicci. Il basipodite cresce in lunghezza dal 1° paio sino al 4° dove rag: x giunge il massimo, per poi tornare a diminuire sino all’ultimo paio, ma sempre conservandosi pit lungo che nelle tre prime pias pereiopodi. 4 Il dactilopodite di tutti i pereiopodi presenta un ‘unghia rieury ra all’ indentro, e all’indentro fiancheggiata da una spina. Tutti i pe reiopodi sono provvisti sui margini degli articoli da peli ed acule questi ultimi sono ordinati specialmente lungo il margine interne del propodite, del carpopodite e del meropodite. Il carpopodite ¢ aS tp f d “ ee. seinpre quello pit riccamente provvisto di questi aculei e mass mamente nei pereiopodi del 1° paio. Nel 1° paio pure anche Visehi podite presenta sul lato interno degli aculei, per la maggior : re me i ~~ Le eae : 4 rT [~. sh “ree 1,4 _— —_— “1 ho | Xe ; ' i sempr e quasi sprovvisto di aculei. Sh Passando ora ad esaminare il pleon, e sempre dalla_ superficie dorsale considerati, i segmenti del pleon si presentano piuttosto rrandi, con grandezza in questo ordine di decrescenza: 3°, 4°, 59, 20, 1°, Gli epimer! del 3° segmento presentano esternamente un an- nel quale l’angolo posteriore, pur essendo arrotondato, eé retto. Il te Ison é triangolare, piu lungo che largo con margini laterali leg- germente incavati e apice acuto, arrotondato. - Riguardo alle appendici del pleon o pleopodi noi troviamo dei caratteri morfologici molto peculiari. Nel maschio il pleopode del 1° paio € cosi costituito. Abbiamo anzitutto un protopodite molto sviluppato trasversalmente, il quale dal lato esterno presenta una divisione in due appendici, delle quali una é@ a foggia di clava an- golosa, l’altra ha una forma di cornetto e forse pud rappresentare un epjpodite. La fig. 13 mostrera come stanno le cose. Sopra di questo protopodite si articolano l’exopodite e l’endopodite. L’exopo- dite > (vedi fig. 14) € a un dipresso triangolare e presenta verso il lato esterno una larga superficie molto rilevata, alla quale corrisponde nell’interno del corpo dell’articolo, un sistema tracheale. Nella meta interiore e interna si ha un solco trasversale, dal quale si parte altro solco perpendicolare che si termina poco avanti dell’apice steriore. I] margine interno é fornito di piccoli, ma fitti aculei, 1 - arrivano sino all’apice posteriore che sorpassano, per terminarsi 1 breve distanza da questo sul margine esterno. _ Lendopodite é@ é stretto e allungato, con apice obliquamente -oncato, esso presenta una scultura speciale, che meglio di una scrizione mostra la fig. 13. Nel lato interno ed anteriore esso insieme con la stessa parte dell’altro pleopode una specie di iccio 0 guaina incompleta nella quale é accolto il pene ensi- rme. I pleopodi del 2° pain sono notevolmente diversi. Il protopodite SI pre bene sviluppato trasversalmente, ma meno di quello che n nelle appendici del 1° paio: in compenso é pitt massiccio; inoltre ne e mostra la fig. 15 @ molto diversamente foggiato, tanto che in Y . ‘ > Pe ETC ae ea rare a ee at we ay wt THet . - 1 a o p _, ‘ ae Pee TR. Malt PAE ee Te Gee ye a ee ae esso 6 ancor pili marcata la divisione in due parti, delle quali una forse e cioe l’ anteriore potrebbe rappresentare l’epipodite. L’exopo- dite é triangolare e molto pit allungato che nel 1° paio e si ter- mina in un apice molto acuto ed un poco ricurvo in dentro. Nella — parte anteriore laterale esterna, esso presenta un rialzamento ab- bastanza esteso, ma meno che nel 1° paio, al quale sollevante nin % corrisponde nell’interno del corpo dell’articolo un sistema tracheale. Tale rialzo presenta un solco submediano diretto parallelamente al suo asse maggiore. Questo stesso articolo presenta l’angolo anteriore a interno smussato largamente e sollevato in modo da coprire in parte a la base dell’endopodite. Fra questa parte sollevata e il sistema tra- cheale si parte un solco o avvallamento che divide l’exopodite in due = meta prolungandosi sino all’apice inferiore. Il margine esterno dello : stesso articolo presenta un dente al disotto del sistema trachealee dopo questo tanti aculei disposti l’uno di seguito all’altro, pit grossi di quelli dell’exopodite del 1° pleopodo, e che si terminano molto a prima di arrivare all’apice posteriore. L’endopodite ha una base arti- . ‘ colare larga, ma subito dopo si assottiglia per terminarsi acutissimo — : e con apice leggermente ricurvo in dentro: esso ha la forma di un — punteruolo. — Nella fig. 15 @ alquanto spostato a sinistra, per- — ché naturalmente viene ricoperto dal margine interno dell’exo- — podite. | 24 Passando ad esaminare i pleopodi della femmina noi troviamo y che in quelli del 1° paio, l’exopodite @ quasi quadrangolare, largo — poco pit. di due volte e mezzo che lungo. Questo articolo presenta — un sistema tracheale molto esteso e cioé per circa 2 terzi della — larghezza; esso al solito 6 rappresentato da un sollevamento che — é diviso da un solco inclinato verso l’esterno; la parte piu interna — e pianeggiante @ fornita di scarsi e nignaletl aculei o peli, un poco pit fitti nell’angolo posteriore interno. , i [| protopodite ha un decorso trasversale sinuoso e prensa aL dal lato esterno una divisione in due appendici, delle quali una in foggia di clava angolosa come nel maschio, l’altra e@ molto pit piccola che in questo ultimo e molto meno differenziata dal resto del protopodite. L’endopodite 6 molto piccolo, vagamente triango- lare, piu largo che lungo, con apice posteriore arrotondato osmu sato e con margine esterno sinuato. roi Le fig. 12 e 16 mostreranno le cose meglio della descrizione data. 1g Quanto agli uropodi diremo che essi presentano un exopodite pit lungo che largo (e precisamente la lunghezza sta alla larghezz ey { rf ‘er De - Bea. un pelo piu punt € piu emis od solid si trova nn Sueemed ed é Fivolto eee ellie. s | ae alle ‘dimensioni di questa specie la lunghezza massi- I (calcol ta dal margine anteriore della lamina frontale all’ apice ‘posteriore del telson) che io ho riscontrato negli esemplari ricevuti é di circa mm. 21; la larghezza massima di circa mm. 10 (calco- lata in aie pacdouzs del 1° segmento del pereion). Quanto alla colorazione di questo Isopode, dird che la superficie dorsal, del corpo apparisce di un- grigio scuro lucido: su questo « lore spiccano macchie grandi pit o meno nettamente limitate, di un a color giallo solfo, delle quali le pit costanti e regolarmente di- sposte sono quelle del pereion. a Queste ultime sono in numero di 4 per ciascun’ segmento e lisposte in modo da costituire, con quelle degli altri segmenti, quat- serie longitudinali e precisamente una a destra e una a sinistra, macchie delle quali si terminano in prossimita della base degli epimeri, poi due serie interne a queste e poste lateralmente ad u ee ediane ‘scura. Queste macchie del pereion se sono le ete variano peraltro per la forma e la estensione nei sin- individui. Sono per lo piu di una forma a un dipresso trian- oF “py a notarsi che le macchie, ad eccezione delle due serie la- te erali del 1° segmento perciale, le quali si estendono spesso per tu utta la altezza del segmento stesso, cominciano dal margine po- S eriore dei segmenti con una base a questo parallela e terminano peta suddivise, molto prima del margine posteriore del segmen- tC 0 che precede. Quelle delle due serie interne, nelle quali é maggicr- lente accennata la forma triangolare presentano un lato, come di si 0, parallelo al margine posteriore del segmento, il lato interno di iv 0 meno parallelo alla striscia pura mediana e laltro lato incli- nato verso l’esterno. Questi dati perd non sono costanti nei vari ah € nemmeno per le macchie di uno stesso individuo, a a delle variazioni di forma che subiscono le stesse macchie. oF macchie del cephalon, del pleon e del telson sono molto in- stant per la loro presenza, per il loro numero, per la loro situazione ei vari individui, La fig. 1 oltre dare una idea complessiva della * “ta hey ‘ Pee , forma di questa specie, fa vedere Ja disposizione di queste m ma per formarsi un concetto sopra Ja variabilita di queste valg seguente descrizione delle differenze delle stesse macchie ossery in otto individui adulti di differente sesso. | N. 1. Individuo &. Nel cephalon si ha una colotinaae: gialla sfumata lateralmente e mediana. I] 1° segmento del pereionha le due macchie laterali molto pit grandi delle due mediane ed estese Si dal margine posteriore al margine anteriore del segmento. Negli altri i. 6 segmenti si nota una progressiva diminuzione in grandezza ‘delle a macchie dall’ avanti all’ indietro. Nel pleon si ha una ‘Piccola macchia triangolare al margine posteriore del 1° segmento OO te locata sulla: linea della serie mediana destra (delle macchie del pereion). Nel 3°, 4°, 5° segmento si hanno due macchie per ciascuno | : che occupano tutta la lunghezza di ciascun segmento e sono collo- : cate sulla linea delle serie laterali del pereion; pero nel 4. segmen-_ a to la macchia di destra molto larga mostra posteriormente 4 profonda intaccatura che potrebbe accennare ad una fusione di due — : macchie primitive, delle quali la pit interna si troverebbe sulla — linea della serie mediana destra del pereion. La forma di questo macchie non @ ben definita. (vedi la fig. 1). ) | ae N. 2. individuo 4. Nel cephalon si ha una piccola cits semilenticolare, mediana al margine posteriore. Nel pereion le cose “s stanno aun dipresso come nel N. 1. Nel pleon notasi nel 1°. segs mento una piccolissima macchia a destra ed al margine oaterieneal allineata con ia serie mediana destra delle macchie del pereion. Nel . 3° segmento due macchie allineate con le due serie laterali del pe: oy reion. Nel 4° due macchie a destra nettamente separate ed allinea ; te con le due serie mediane e laterale di destra. Nel 5° una mac- : chia a sinistra allineata con la serie. laterale sinistra. Le macchie del 3°, 4°, 5° segmento hanno per lo pit! la base al margine po- steriore di ciascun segmento ed una forma non ben definita oe volta subtriangolare, e occupano quasi tutta la lunghezza del seg: mento stesso. 4 N. 3. Individuo &. Il cephalon presenta due piccole maechie sfumate al di dietro della linea frontale, lateralmente alla lamina frontale e una macchia subtriangolare mediana al margine poste- riore.! Ne] 1° segmento pereiale le due macchie mediane sono ray vicinate e fuse alla base, la macchia laterale di destra e Piccola ¢ situata presso il margine anteriore. La macchia, a questa ultime corrispondente, del 2° segmento 6 pitt grande e si trova nella meta Oe ‘ i, Wa r 5,5. eee Settimo segmento del pereion, pleon, telson e uropodi visti dal dorso, « 5,5 4. — Cephalon privo delle antenne del 1° paio, visto dalla faccia ventrale, & 11. _ 5, — Antenna destra del 1° paio vista della faccia ventrale, 10,5. — Mandibola sinistra vista dalla faccia ventrale, 17,5. 7. — Semmita della mandibola sinistra vista dalla faccia interna, < 35. ‘8. — Sommita della mandibola destra vista dalla faccia interna, 35. . — Pereiopode destro del 1° paio visto dal davanti, * 13,5. . — Pereiopode sinistro del 7° paio visto dal davanti, x 8,5. ” 11. — Regione posteriore del corpo di un individuo maschio, la quale comprende il settimo se- _ gmento del pereion, il pleon, il telson, i pleopodi e gli uropodi, vista dalla faccia ventrale, 7,5. i > 12. — Regione posteriore del corpo div una femmina, comprendente le stesse parti della fi- - gura 11, 7,5. i 13. — Pleopode sinistro del 1° paio di un maschio, al quale é stato asportato l’exopodite a de- stra, e a sinistra lasciato il pene. Visto dalla faccia ventrale. _» 14, — Exopodite del pleopode rappresentato nella fig. 13, visto dalla faccia ventrale, x 14. _» 15. — Pleopode sinistro del 2° paio di un maschio, visto dalla faccia ventrale < 14. _ » 16, — Pleopode destro del 1° paio di una femmina, visto dalla faccia ventrale. A destra si vede anche una piccola parte del protopodite e l’endopodite del pleopopode sinistro 14. __» 17. — Uropode sinistro visto dal lato ventrale, X 13,5. UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA Egregvo collega, Come da precedente circolare (27 Dic. 1910) ella é informata che non es. — sendosi potuta tenere nel 1909 la consueta assemblea annuale, che doveva riu- — nirsi in Sicilia, dal Consiglio Direttivo, riunitosi a Pisa il 18 Dicembre, fu stabi- — lito di procedere alla elezione delle cariche sociali pel 1910, a. norma dello Sta- | tuto, per votazione a mezzo della posta. a Raccolte le schede di votazione pervenute alla Segreteria fino al 30 Gen. — naio u. s., termine fissato nella circolare suddetta accompagnante Jlinvio delle — schede, un’assemblea dei socii residenti a Napoli, adunatasi il giorno 4 corr., ha proceduto allo spoglio delle dette schede come dal verbale che qui si trascrive _ per comunicarle Vesito della votazione. | « Oggi 4 Febbraio 1910, in seguito a regolare invito della Segreteria si sono” « riuniti alle ore 16 nella Bibliotcea dell’Istituto Zoologico dell’Universita di Na- — « poli i socii dell’Unione qui residenti, per procedere allo spoglio delle schede « per la elezione del Presidente e delle cariche sociali. i « Assume la Presidenza il Segretario dell’Unione Prof. Fr. Sav. Monticelli} — « funziona da Segretario il Prof. Umberto Pierantoni. Il Presidente presenta agli « intervenuti le schede (N.° 80) rivevute. per posta 0 consegnategli personalmente — « dagli intervenuti, ed invita il Prof. Filippo Silvestri, il Prof. Francesco Capo- « bianco e il Dott. Ernesto Caroli a fare da scrutatori. a « Costituitosi il seggio sotto la presidenza del Prof. Silvestri, si é proceduto | « allo spoglio delle schede. Come da apposito verbale, risultano cletti pel aon ; « nio 1910-12 ». 3 Presidente Prof. LORENZO CAMERANO con voti 76; Vice-Presidenti Gosatdg” il numero dei voti ottenuti) 14. EUGENIO FICALBI con vou 73; 2. DANTE BERTELLI — con voti 67; Segretario FR. SAv. MONTICELLI con voti 73; Vice-Segrelario ALES- © SANDRO GHIGI con voti 72; Cassiere-Hconomo UMBERTO PIERANTONI con Voti 78. *. on 7 oo a a 3 see Con tutta stima ‘ Fr. SAV. MONTICELLI SEGRETARIO ne ee ce ee ad te No RAN COSIMO CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Firenze, 1909, ‘Lip, iy Niccolai, Via Faenza, 44. ya aes 1s PIs . y P ay ' my hee ee esr, gs i i as oy be) ne Caer ee SPE Pe uno Mit 0 Bic e (Pubblicazioni Italiane di. Zoologia, Anatomia, Embriologia) -— Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI ' GIULIO CHIARUGI | EUGENIO FICALBI Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia Pain: Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa fi Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo IL. 15. Anno § £=Firenze, Febbrajo 1910. Noe. SOMMARIO: CoMUNICAZIONI ORIGINALI: Giannelli L., Vestigio costante di un muscolo estensore breve dell’alluce. — Giuffrida-Ruggeri V., y Applicazioni di criteri paleontologici in Antropologia. (Con 1 figura). — Pag. 29-46. Sunt! E RivisTtE: Mingazzini G., 1. Nuovi studi sulla oe delPafasia mo-_ > toria. — 2. Sala G., Sui fatti peouer ae nel sist TED BA a sales Rossi O., Nuo pe Ne ag * é — Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zootogico fialiano & vietata la riproduzione. COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO ANATOMICO DI FERRARA, Vestigio costante di un muscolo estensore breve delialluce Pror. LUIGI GIANNELLI E vietata la riproduzione. a Non con altro titolo potrei designare ia presente mia nota ana- ti somica. giacchée nei 60 arti inferiori da me dissecati, appartenenti a 30° ‘individui di varia eta e di entrambi i sessi, ho trovato quel muscolo in modo costante rappresentato in forma di un semplice i) tuto, per votazione a mezzo della posta. Raccolte le schede di votazione pervenute alla Segreteria fino al 30 Gen. naio u. s., termine fissato nella circolare suddetta accompagnante Vinvio delle a schede, un’assemblea dei socii residenti a Napoli, adunatasi il giorno 4 corr., ha . proceduto allo spoglio delle dette schede come dal verbale che qui si traserive per comunicarle l’esito della votazione. meet « Oggi 4 Febbraio 1910, in seguito a regolare invito della Segreteria Si sono a « riuniti alle ore 16 nella Biblioteca dell’Istituto Zoologico dell’Universita di Na- _ « poli i socii dell’Unione qui residenti, per procedere allo spoglio delle sched ~ « allo spoglio delle sehede. Uc « nio 1910-12 ». . Presidente Prof. LORENZO CAMERANO con voti 76; Vice-Presidenti (seca 1 de il numero dei voti ottenuti) 1. EUGENIO FICALBI con voth 73; 2. DANTE BERTEL! con voti 67; Segretario FR. SAV. MONTICELLI con voti 73; Vece-Segretlario ! SANDRO GHIGI con voti 72; Casszere-Kconomo UMBERTO PIERANTONI con voti 78. Con tutta stima ’ Fr. Sav. MoNnrTIcELLI SEGRETARIO ee - - - + te ee ee Te ae ee ee rode CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Firenze, 1909, — Tip. L. Niccolai, Via Faenza, 4d. to : ; . ; ’ ai . ‘ > ee Lees ate Sed Pies fo " ba 4 eo) 4 : PY ya Pe : afew ’ rae! ~ hl ? & TO) ol a Sa <4 ol ee hal? ¢ Lf y a4 ie 7 tra. he AP ie bore See pat i > LS a 4 beac and SHAG ef * aa" P gu. ~~ F wie dinigiit i 7 , ‘J .. } . 7% em #0 \i hed r uit, 7 f i q oy 2 e, 5 es ? oy “ia Brite : nabs 3h aes B's: th es ae % as Bets. v3 fee ‘ é o iin ; , +3 + > (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) — Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DO'TTORI - GIULIO CHIARUGI | EUGENIO FPICALBI a Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa _ Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo IL. 15. x XI Anno £=Firenze, Febbrajo 1910. N. 2. ~SOMMARIO: Comunicazioni onIGINALI: Giannelli L., Vestigio costante di un muscolo estensore breve dell’alluce. — Giuffrida-Ruggeri V.., a ange di criteri paleontologici in Antropologia. (Con 14 figura). — Pag. 29-46. SUNTI : RivisteE: Mingazzini G., 1. Nuovi studi sulla sede dell’afasia mo- _toria. — 2. Sala G., Sui fatti rigenerativi nel sistema nervoso centrale. _ — 3. Rossi O., Nuove ricerche sui fenomeni di rigenerazione che si svol- -. gono nel midollo syinale. — Pag. 46-49. Note di tecnica microscopica: 1. Traina R., Una nuova reazione mi- crochimica tintoriale specifica della sostanza colloide. — 2. Traina R.,, Di un metodo semplice per la colorazione del tessuto connettivo. — Pag. 50-51, : NOTE BIBLIOGRAFICHE: Valenti G., Compendio di Anatomia dell’ uomo, — fe Pag. 52. i z Avvertenza Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore —Zoologico Italiano & vietata la riproduzione. > * COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO ANATOMICO DI FERRARA, __ Vestigio costante di un muscolo estensore breve deliallue Pror. LUIGI GIANNELLI E vietata la riproduzione. Non con altro titolo potrei designare la presente mia nota ana- tomica giacché nei 60 arti inferiori da me dissecati, appartenenti a 30 individui di varia eta e di entrambii sessi, ho trovato quel muscolo in modo costante rappresentato in forma di un semplice vy ¥ «)"aed ed * tendinetto decorrente medialmente al tendine del lungo estensore dell’alluce, di variabile origine, e che nel pill alto grado di sviluppo 4 in cui ’ho osservato originavasi dalla massa muscolare di quell’esten- ~_ sore indipendentemente dal suo tendine. Cid che vale a caratterizzare ; un simile vestigio 6 la sua posizione tra il lungo estensore delalluce- Rs ed il tibiale anteriore, e la sua inserzione o sul dorso della estre- ie mita posteriore della prima falange o sulla capsula fibrosa de'l’arti-. — colazione metatarso-falangea dell’alluce 0 piu raramente sull’apo- ay. neurosi dell’estremo anteriore del 1° metatarso. La -posizione e e ’inserzione di quel vestigio rendono evidente la sua omologia~ con ’estensore breve del pollice situato esso pure tra lestensore lungo e l’abduttcre lungo del pollice, il quale ultimo muscolo nell’ arto 4 inferiore 6 rappresentato dal tibiale anteriore, che con il Guibé — noi dobbiamo ritenere omologo ai muscoli 1° e 2° radiali, ai due supinatori lungo e corto ed al luago abduttore del pollice dell’arto — superiore fusi insieme; corrispondente poi alla inserzione digitale — dell’estensore breve del pollice pud dirsi l’inserzione di quel vesti- — gio potendosi considerare l’impianto suo sulla capsula fibrosa del- — l’articolazione metatarso-falangea dell’alluce o sull’aponeurosi del loam osso metatarsale come un segno della sua forte riduzione. . Del citato tendinetto si parla in quasi tutti i trattati classici — di Anatomia, e molti ricercatori si sono espressamente occupati per | Vaddietro di questo rappresentante nell’arto inferiore del muscolo — estensore breve del pollice dell’arto superiore. Discordano i pareri, — non sulle modalita di origine e di terminazione, ma sul suo grado ~ di frequenza sebbene tutti affermino che é molto comune il tro- — varlo. Le percentuali pi basse sono date da Henle e da Calori, | che l’avrebbero rinvenuto in circa la met& dei casi esaminati (ed _ a tale percentuale si attiene pure il Le Double riferendosi alle sue statistiche), mentre dalle memorie di Gruber resulta che egli vi si imbatteé in quasi tutti i soggetti sottoposti al suo studio avendolo riscontrato nei */,, dei suoi casi (circa il 95,6 °/,), @ pro- veniente nei */, dei casi dall’estensore lungo dell’alluce, in ‘*/, dal. legamento crociato 0 dal legamento anulare ed in ‘/,, dal tibiale anteriore. Stanno fra queste due percentuali quella del Wood de 1 1868, secondo la quale esisterebbe nel 76,8 °/,, quella di Stauren- ghi che da il 78,8 °/, e quella di Bovero che 6 superiore 8 altre due segnando 84,5 °/,. a Le osservazioni di quest’ultimo, che sono le pit recenti el le pil. numerose (400 artiinferiori), confermano in massima le conclasiail n degli autori precedenti, e ne desidero qui tracciare brevemente irest u- . a AR ta a7 { ; anteriore.. oe Je ee di questo tendinuzzo avverrebbe 0 piu (66 °/,) sulla 14 falange, e poi meno frequentemente sulla te mctatars Se leas dell’alluce e sull’ estremo oe dell’e stensore proprio, il Baers ha Kipconuiala in 26 a uel cols. sdoppiamento da me veduto in un/’arto, e che richia- m a alla mente lo sdoppiamento descritto del muscolo omologo del- arto superiore. : Descriverd ora in ordine di frequenza le varie apparenze sotto * mi si é eerie il citato vestigio, costante nei 60 arti esa- | ale del legamento crociato (13 volte) od a liveilo del braccio to o-mediale dello stesso legamento (12 volte). Dal lato delle dita € 0 tendinetto presentava differenti inserzioni; il piu spesso (14 =) trovaya la sua terminazione’ sul lato supero-mediale della 1 fibrosa dell’articolazione metatarso-falangea dell’alluce, op- dn ovine decrescente di frequenza, si fondeva intimamente ansione aponeurotica che riveste l’estremo posteriore della internamente all’inserzione del tendine per l’alluce del da quello proveniente (6 casi), o direttamente si fissava : stremo -posteriore della 14 falange all’interno dello stesso ten- ‘i “ey dine del pedidio ed a questo congiunto per un’espansione ‘membra- ae nosa (4 casi), o pit! raramente (una sola volta) sull’aponeurosi del- ea l’ estremo anteriore del 1° metatarso. In tre di questi 25 arti il tendinetto si distaccava, oltreché dal connettivo peritendineo del lungo estensore in corrispondenza al braccio infero-mediale del lega- mento crociato, anche per esili fascetti da questo legamento (una a volta), oppure dal tendine dello stesso estensore lungo dell’alluce, a costituendo questa ultima evenienza come uno stadio di passaggio tra la modalita di origine descritta del vestigio in parola e quella a4 alla quale ora accennerod. oo Ca In 13 arti (21,6 °/,) il citato tendinetto, pit sviluppato che nei casi precedenti, si distaccava direttamente dal tendine del lungo estensore del grosso dito in corrispondenza o della branca supero- a mediale del legamento crociato (7 volte) o del legamento trasverso della gamba (6 volte). In tutti questi casi la sua inserzione era — identica, sul dorso della estremita posteriore della 1? falange del- _ l’alluce medialmente al tendine del pedidio con cui era unito da una espansione membranosa. : j In 4 di questi arti nel distaccarsi quel tendinetto dal tendine — del lungo estensore, dietro il legamento trasverso della gamba, é prestava impianto a poche fibre muscolari dell’estensore stesso, e tal modo di apparire € un nuovo stadio di passaggio che ci — conduce alla 3° modalita di origine di quel vestigio dalla sostanza — muscolare dell’estensore lungo dell’alluce, nel qual caso il tendine = che lo rappresenta @ assai grosso tanto che in due arti esso rag- — giungeva quasi le dimensioni del tendine del lungo estensore. Questa 3¢ modalita di origine, che ho verificata in 18 arti (21,6 °/,), mi si é presentata sotto due aspetti diversi. Talune 4 volte (7) il tendine faceva seguito ad un esile fascetto di fibre muscolari provenienti dal corpo dell’estensore, e !a continuitadell’uno — e nell’altro ho veduto verificarsi sia a livello del legamento trasverso — della gamba (6 casi), sia a livello della branca supero-mediale del legamento crociato (1 caso). Altre volte invece (6) esso si distaccava, - alla stessa altezza ma indipendentemente dal tendine dell’estensore- lungo, dal bordo anteriore della massa carnosa di questo muscolo, ed @in questi casi che mi @ apparso assai pit sviluppato che negli altri. Nell’unoo nell’altro modo originatosi, trovava la sua termina: zione sull’estremo posteriore della 14 falange dell’alluce, fondendosi al solito a mezzo di una espansione laterale membranosa col tendine — del pedidio pel grosso dito, tendine che, lo dico per incidenza, ho veduto esistere costantemente nei 60 arti presi in esame, t del” Pndinotto Pp prbbentanic il breve estensore. Nel Mea Yy +, > fiw un uomo di anni 66 quel ne Cae ee hes ee alla falange ungueale, dove fondendosi con questo tendine si ews. Tale varieta rende anche pit. evidente, se pure e€ neces- rannainerario é stato pe fissarsi o sullo Stesso elemento a -falange ungueale. Ee In 8 arti (13,5 °/,) il vestigio del breve estensore dell’alluce ver va subito il grado pit avanzato di riduzione che si possa im- nare, € presentavasi sotto forma di un esilissimo tendinetto, facilmente puod sottrarsi alla nostra osservazione, scolpito sul- meurosi rivestente il dorso del 1° metatarso, medialmente al sendine del lungo estensore dell’alluce; tendinetto che alle due estre- mita si sfibrillava perdendosi indietro sull’aponeurosi stessa od a livello dell’estremo posteriore (6 volte) del 1° metatarso od a livello , sua parte media, e terminandosi anteriormente sia sul contorno o-mediale della capsula fibrosa. dell’articolazione metatarso- ‘ea dell’alluce (6 volte) sia sull’aponeurosi della estremita an- ere del 1° metatarso (2 volte). Infine in un solo arto su 60 (1,6 °/o) il vestigio del breve esten- re dell’alluce era costituito da un tendinetto, che, originatosi dal idine del tibiale anteriore a livello del braccio supero-mediale del nento crociato, andava a trovare la sua terminazione sull’apo- i della estremita anteriore del 1° metatarso. E naturale che 0 caso il tibiale anteriore rappresenta ]’omologo non di cin- di sei mascoli fusi insieme dell’arto superiore, dovendosi re ai due radiali, ai due supinatori ed all’abduttore lungo ) lice il corto estensore di questo dito. resultati delle mie ricerche mi portano quindi a concludere ostantemente @ rappresentato nel piede i] breve estensore del a Pee «a ieee TOON OM ce eee Nig ee ea | 7 “ , ! eo ‘ 2 d < t ad pollice dell’arto superiore da un tendinetto situato al lato mediale del tendine del lungo estensore dell’alluce e variamente sviluppato | secondo la sua origine, che pud essere o no alle dipendenze di questo 2 C muscolo. Raggiunge il massimo di sviluppo quando si distacca di- rettamente dal corpo muscolare dell’estensore lungo (21,6 °/,)o0 dal suo tendine (21,6 °/o), nei quali casi si termina sulla 1* falange del- Valluce; € sottile quando trova la sua origine nel tessuto connet- tivo peritendineo del lungo estensore stesso (41,6 °/o) ed allora in generale non si impianta piu sulla falange ma sopra membrane fi- brose vicine; mostrasi addirittura esilissimo nel grado piu profondo ~ di sua riduzione, quando sembra come scolpito sull’ aponeurosi ri- vestente il 1° metatarso (13.3 °/,). Esistono a di eS tra. Yuna e laltra modalita della sua origine. 7 Per rara eccezione (1,6 °/o) questo vestigio pud distaccarsi dal 7 a tendine del tibiale anteriore. a Come per il muscolo a lui omologo dell’arto superiore é@ stato — descritto, come varieta, il suo sdoppiamento con l’inserzione del a tendine soprannumerario alla falange ungueale, cos) anche per tale a vestigio ho potuto io ritrovare una varieta identica, il che rende ancora pit evidente la corrispondenza tra quelle due formazioni — anatomiche. | | Ss Bibliografia Le Double. — Traité des Variations du systéme musculaire de |’ homme. 1897. Testut. — Les anomalies musculaires chez ’homme. 1884. Henle. — Handbuch der Muskellehre des Menschen. 1858. Ss Calori. — Alcune varieta della muscolatura degli arti e del tronco. Mem. Accad. delle Scienze Nae’ dell’ Ist. di Bologna, 1868. a Guibé. — Anomalie du jambier anterieur. Bullet. de la Soc. anat. de Paris. 1897. Si Gruber. — Constante Endigung des Extensor longus hallucis mittelst zweier Sehnen am beiden — Z Gliedern der grossen Zehe. Abhand. a. d. mensch. und vargleich. Anat. Saint-Petersbourg. 1852. Id. — Ueber Varietiiten des M. extensor hallucis longus. Reichert’s wnd Du Bois- tenes 4 Arch, 1875. Wood, — Additional Variéties in human Myology. Proceedings of the Royal Society of London, Vol. XIV, XV, XVI. Stanurenghi. — Osservazioni sul tendine accessorio del m. lungo estensore dell’alluce. bh gli Ospedali. 1889. ey sovero, — 1.8 Sul muscolo « ‘Tibialis anterior ». — 2.8 Sul muscolo « Extensor hallucis. lon t gus ». — Ricerche anatomo-comparative, Giornale della R. Accademia di Medicina di Torino. Anno LX. Vol. III. as 7 Non si citano i trattati classici consultati di Anatomia umana. + Pror. V. GIUFFRIDA-RUGGERI Ae -—Applicazion di criteri paleontologici in Antropologia (Con 1 figura) E vietata la riproduzione. “ pan dal 1903 ebbi a scrivere nel “ Monitore Zoologico ,, alcune g srole, che é utile richiamare: “ Se nella sistematica zoologica basta 2 volte una differenza minima, come il colore e la lunghezza di enna, ecc., per distinguere due specie, non bisogna dimenti- che la differenza fisiologica correlativa si presume immensa. fe una barriera che le separa e le garantisce da ogni miscela, mo quindi difficolta di accettare come sufficiente a determi- le Specie umane anche un solo carattere, ad esempio le diffe- ies — se si esclude l’Agassiz, che non ebbe alcun gextito cchio continente — hanno sempre risposto negativamente, confor orme alla definizione evoluzionistica della specie data dal 1dr ys cioé “ l’insieme degli individui she non sono ancora abba- Beeronziati da cessare di dare dei prodotti fecondi ,, (’). Fiuffrida- Ruggeri. — Considerazioni antropologiche sull’infantilismo e conclusioni » ‘igine delle varieta umane, Monit. Zool. Ital. anno XIV n. 4-5. G andry. — Essai de paléontologie philosophique. Paris, 1896, p. 201, Ma evidentemente 1 poligenisti non vogliono - =e ‘non possono- — mettersi su questo terreno, il quale pud servire bensi per quasi a tutte le specie animali. Se si mettuno su questo terreno 6 evidente : che le pretese specie umane diventano una sola; onde anne create modo di tirar fuori che “ sono lontani dalla realt& coloro che an- - cora stanno alle idee stantie della specie fisiologica , (*). Non € ve- a ramente up complimento per la fisiologia e neanche per la biologia: secondo chi ha scritto quella frase, “ nella realta , non vi sarebbe altro che “ la forma ,,, cid che invero @ troppo poco. Amo credere pero che si tratti piu che altro di una frase ad effetto, per giustifi- ; care la pretesa di apparire al corrente delle cose morfologiche e biolo- a giche, mentre i monogenisti se ne stanno alle “ idee stantie ,. Quanto. . sia poco “ stantio , il criterio mixiologico — che al poligenista naturalmente preme molto di sopprimere senz’altro — é dimostrato a dal prof. Depéret (°), che scrive nel 1907 queste parole, le quali— F raccomandiamo alla meditazione dei “ morfofili , dell’ avvenire, vi- a sto che ad essi si rivolge continuamente l’appello del poligenista : vox clamans in deserto. “.... Existe-t-il un critérium permettant de fixer le point ol s’arréte la variation et ol commence l’espéce voisine? Est-il pos- 4 sible en un mot de donner une définition précise de l’espéce?.... Une définition purement morphologique est sujette & erreur , a ca- a gione del polimorfismo; ma, egli soggiunge, il naturalista haa sua disposizione altri metodi che enumera, “ enfin et surtout une mé- thode miaiologique, lorsque les deux espéces forment des colonies — communes. La délimitation s’établit alors par une sorte de barriére : géenetique due, soit a |’ impossibilité d’un accouplement croisé, soit 7 & une répulsion instinctive des deux espéces l’une pour rantre, 4 soit & V’infécondité du croisement. ,,. : Allora ho motivo di essere contento di cid che scrissi nel 1903 is quando conclusi che la tenerezza per il criterio morfologico esclu- — sivo non era per l’uomo. giustificata scientificamente — perché — mancassero altri criteri —; ma era una specie di refugium, oO in- altri termini non rappresentava che l’unica possibilit& di aver ra-— gione in una causa disperata. Adottando un criterio che non si puo- controllare, vale a dire un criterio eminentemente capzioso, subiet-— tivo, il creitore delle specie si trova in una posizione ideale: non - a 2 ihe 4 (4) G. Sergi. — L'apologia del mio polig ronismo, Atti Soe, Rom. di Antrop. Vol. XV. fase. I, ® Ch, Depéret, Les transformations du monde animal. Paris 1907, oe" dere « conto a nessuno e¢ pud creare quante specie “ i suoi isa 1 benissimo us vi sono gli occhi degli altri, ma natu- en fe non gliene importa: perché dovrebbe preferirli ai propri? lat amente e da aspettarsi che gli altri, altrettanto natural- , hon vorranno abdicare alla propria personalita, ed é@ evi- Bie per questa via non si potra mai ottenere il consensus m: l’antropologia diventerebbe semplicemente “ un’opinione ,, ragione non sarebbe tenuta in alcun conto dai biologi. Poiché bbe sempre vero cid che il De Vries ha detto: “ il est abso- ent impossible d’arriver a des conclusions définitives si l’on ne e que de preuves purement morphologiques ,, (*). pOx B \ ar) Ma dal momento che non siamo obbligati ad adottare questo ¢ sa che diventerebbe praticamente una torre di Babele, e pos- 3] mo risparmiarci questv lavoro di Sisifo; dal momento che il riterio stesso @ di.valore molto dubbio, e sarebbe continuamente sto alle critiche degli scettici, non ci resta da far altro che iarlo in sottordine, e volgerci a criteri, quali il mixiologico, pu- am nente obiettivi, che non danno appiglio a tante contestazioni. aK Terminiamo questa dimostrazione preliminare con un esempio. Come prova luminosa di specie ben distinte il prof. Sergi ha scelto gli Australiani e i Samoiedi; ma l’esempio non dimostra al- tro senonché slamo in presenza di varieta locali. Infatti si tratta di regioni geografiche cosi distinte, anzi intieramente isolate dal punto di vista delle comunicazioni, che la spiegazione si presenta sub ito a qualsiasi naturalista. Il Depéret. citaa questo proposito le p retese specie che si sono fatte del Lepus timidus, secondo che i trova nel Sahara, nel sudo nel nord dell’Europa, venendo alla conclusione che esse “ ne sont incontestablement que des variations ¢ imatériques: d’une seule espéce ,; ec aggiunge: “ Mais vers !a Ii- ni septentrional de son domaine, le Lepus timidus se trouve en % avec un autre liévre d’habitat plus septentrional, le Lepus mis, dont l’aspect extérieur n’est pas tres différent ,. Questa in vece una vera specie distinta dall’altra: “ méme dans les con- : oe Nord de 1’Europe, en Ecosse, en Suéde, en Russie, ou leurs eS” de dispersion viennent en contact et se pénétrent réciproque- | t, il ny a jamais mélange, ni forme de passage, ce qui démon- istence d’une barriere mixiologique entre les deux espéces ,,. =a 7 aaa Dev ries. Espéces et Variétés — Paris, 1909, p, 156. >t is “7 ‘ ce eee Cosi si procede in Tapia e allora possiamo dire che Ad mee straliani 2 i Samoiedi non sono due specie, senza per questo abolire — le specie “ in tutta la zoologia e nella botanica ,. Solo che il prof. Sergi voglia pensare tranquillamente, si persuadera da sé che non — succedera nulla di questo finimondo, che egli ci minaccia. — Vero 6 che per lui “ i due tipi cranici dolico e brachi sono irriducibili , (*) e quindt basterebbe anche questo solo carattere per dimostrare che gli Australiani e i Samoiedi debbano provenire da progenitori distinti, e che non vi puo essere un’antecedente unicita di philum fra di loro. Cio s’intende per un poligenista, ma non im- pedisce che gli altri la pensino diversamente, cioé che si tratti di differenziamenti divergenti coadiuvati dall’isolamento. Con un atto di autorita si potrebbe decretare che questi differenziamenti hanno va- _ lore di specie e non di varieta, ma disgraziatamente (!) non siamo piu ay agli inizi della scienza, e l’una opinione vale laltra. Dobbiamo quindi reputarci fortunati che per l’uomo attuale possiamo fare a — meno di ricorrere alla pura forma variamente apprezzabile, mentre e é anostra disposizione di assidere solidamente l’unicita della specie su miglioii criteri zoologici. : (eae “En resumé ,, dice il Depéret citato, che conosce, “corta: mente quanto il prof. Sergi, le opere di Darwin e di De Vries E. “ Vobservation nous montre que, dans la nature actuelle, certaines es espéces varient tres peu, tandis que d’autres sont sujettes a un polymorphisme plus ou moins grand, parfois méme excessif ,. — Appunto l’uomo potrebbe essere forse un esempio: in ogni caso -ci — si pud regolare come consiglia lo stesso naturalista: “ analysées de — tres pres, presque toutes les espéces vivantes peuvent étre subdivisées en un certain nombre de formes, ou si l’on veut de sous-espéces, — que certains nomenclateurs se sont malheureusement avisés de sé-— parer sous des noms distincts, ne laissant plus reconnaitre les liens naturels avec l’espéce mére ,; sono invece varieta e raZZe locali o regionali. Dall’insieme dei concetti esposti si vede abbastanza che la leggenda che il prof. Sergi vuole accreditare, accusando i monoge- nisti “ di inventare per l’uomo criteri speciosi che sono in Opposi- zione coi pit comuni criteri biologici ,, non ha fondamento: é una 2 accusa che gli si puod ritorcere tranquillamente. bi 2: () Anche il Virchow era della stessa opinione, ed egli era logico, perché non ammettendo il « meno » acquistava cosi il diritto di non ammettere il « pit », ciod la stessa evoluzione, onde po- teva affermare limmobilitt somatica tutta quanta, proclamando che Il’ uomo non discendeva « 2 dalla scimmia né da altro animale », ‘i Pons principii che troviamo sostenuti in Zoologia per ali tri animali, specialmente per i viventi. — mE Pu econo dobbiamo ritornare al criterio dell’apprezzamento at quando passiamo agli avanzl fossill, per i ae il criterio ntertezzo di ct: ¥ al Deperet fornisce l’esempio del genere Nassa dell’Elveziano i Torino che si pud ridurre a una ventina di specie invece delle 120 ammesse dal Bellardi, e molti altri se ne possono citare. : Tuttavia anche in paleontologia si ricorre talora al criterio mixiolo- ee affidandosi non alla constatazione reale, che € impossibile, ma ee OP Pnicea, studiato dal Fontannes: “..... D’ apres ces modes de jation et quelques autres qu’il est aaa amine. Fontannes Woumayria flewuose séparer et décrire une douzaine d’especes diffeé- entes.... Tout paléontologiste qui aura pu, comme nous l’avons fait lus-méme, et She Newmayria dans les carrieres de Crussol, ce ©, douée d’un polymorphisme intensif. Il n’y a a que de sim- les formes ou, d’une maniére plus précise, des variétés ,,. _ Forse a questo punto i poligenisti penseranno che il prof. De- bbvet diventa per loro troppo pericoloso, onde conviene radiarlo E 1 schiera dei “ naturalisti autentici , , come essi dicono; ma Pin signe paleontologo avrebbe torto se rendesse responsabile la po- ve! -antropologia delle stranezze dei poligenisti a oltranza. Noi in- ece teniamo molto ai suoi insegnamenti, domandandoci se all’uomo ssile non siano forse applicabili i suoi criteri paleontologici: ad # di ove egli espone il quesito se possiamo “ reconnaitre dans les my 8 anciens, des variations d’ordre géographique reproduissant IS 5 races locales si fréquentes parmi les espéces actuelles ,; e ri- ynde affermativamente portando degli esempi che per brevita tra- oan Indi aggiunge delle parole degne di meditazione da parte antropologi naturalisti, quindi anche da parte nostra che non ; ee a ) I fe a é dell’antore, e cosi in tutte le altre citazioni tratte dal medesimo, ‘ ae abbiamo mai fatta della filosofia:.“ Ces faits si -intéressants de lo- calisation de races régionales aux différentes époques géologiques, apparaitraient encore avec plus de fréquence si les paléontologistes — 2 n’ avaient pris la facheuse habitude de désigner ces races par des 5 noms spécifiques distincts, qni ont pour conséguence de rompreles __ liens naturels unissant les différentes formes @’un méme groupe... Ce sont ces groupes qui répondent ou devraient répondre a la vé- ritable deéfinition de Vespéce caractérisée a la fois morphologiquement, génétiquement et géographiquement. , Chiamiamoli pure “ grandi specie ,, ma sia beninteso che sono le vere specie; ammettiamo pure che le “ razze locali , divergendo sempre piv Doseaty; diven- tare delle “ grandi specie , ma cum grano salis. — “ Tl serait irrationel de supposer que cet écart puisse aller, pour une méme époque, jusqu’a la séparation complete de deux grandes especes ,,. ag Se noi applichiamo questa conclusione all’ Hono sapiens — che appartiene all’epoca attuale — abbiamo una nuova conferma della sua unicitaé di specie; mentre se applichiamo i concetti del Depé- ret ai residui umani fossili possiamo sperare di isolare delle razze _ locali, ad es. il cosidetto H. neandertalensis, che ha cosi spiccati ca- — ag ratteri di divergenza e con un colore geogralico che seduce molto come spiegazione. ; p E noto che questa varieta umana preistorica, 0 ‘sottospecie, — oa o sia pure specie elementare (sarebbe ridicolo star attaccati alle — parole!), non € completamente estinta, ma si trova anche adesso — in Australia. A qualche antropologo non sembra che si tratti proprio della stessa varieta: la quistione non ha una grande im- — portanza: vuol dire che in tal caso si é differenziata con vache mento una forma, come dice il Depéret, che coi suoi caratteri — divergenti bestioidi si accosta alla preistorica. Due variet& locali — non sarebbe neppure una difficolta dal momento che il De Vries ci insegna: “ Sous le nom de variation répétée, on désigne le phé- noméene bien connu que la méme variété peut naitre de la méme espece a des 6poques différentes et en de localités distinctes. La répétition indique évidemment une cause interne commune a tous” les cas ,. | Quel che & certo si @ che non abbiamo argomenti sufficienti per ritenere come una vera specie il gruppo preistorico Neandertal Biss ie perfino 6 molto dubbio che si tratti di una “ spe- ementare » nel senso del De Vries, se questi afferma espres- pit affini fra loro, non differiscono per un solo carattere, Beas tutti i loro idee e in tutte le loro qualita » Onde ’ eA cie ete » per isolare peanclo una specie elementare. aS Dest altri caratteri addotti dallo Schwalbe é stata fatta giu- stizia, e il prof. Sergi stesso ammette che non significano nulla; tanto piu che da me e da altri (*) 6 stato dimostrato che la face 2 la-inion é erronea. Il compianto prof. Cunningham in una ae memoria (*) riferisce un’altra mia critica allo Schwalbe, dat un’ idea del grado di ae lkigan relativo della spergenza_ gla- bellare ; ‘ma quel che é@ piu interessante dal punto di vista morfo- logico é lo studio esatto della regione sopraorbitale, in cui egli di- : ingue tre tipi morfologici. Ora il III tipo é quello del “ torus os. », come una visiera omogenea da un estremo all’altro: eminenze “ superciliary , perdono la loro autonomia, vengono ipletamente fuse nella massa ossea uniforme, scompare anche superficie piana esterna, che lo Schwalbe chiamd “ trigonun praorbitale , ritenendola a torto come caratteristica dell’ Homo plens, e si ha il tipo neandertal perfettamente realizzato da al- _ auStraliani della Nuova Galles del Sud (pl. ID. % ql Cunningham conclude che lo Schwalbe ha esagerato la importanza di questo carattere, e che non si puo giustificarne la levazione a segno dimostrativo di una nuova specie. 4 La questione 6 a questo punto. Comunque, si tratti di una ecie elementare o di una semplice varieta, € certo che quasi atti i suoi caratteri bestioidi sono rimasti e si trovano in crani loderni: ogni giorno che passa vengono fuori nuove prove, e chi C ii fee x, ¢ io credo a torto: il criterio morfologico é lo stesso, ma il risultato non ci affratella! a, Sergi. Sul valore delle misure in biologia e specialmente in craniometria. Atti Soc. ital. ogresso delle scienze. 34 riunione. i, specialmente V. Zanolli. — Sulla determinazione analitica del basion secondo la legge rg . Vol. XLVI, Part, I, Session 1908-9, p. 285, , t ” "',4 * ay ¥ ; ' : rah aoe si PS eee 1 ms penehets F . " oy Sor’ a 038) - fd eae a de a a a td » . at On a0 , dd . . ies ay Nigar ys ae oe ‘ | Lape | ‘ be Pl, us Teh i s : t, ‘J ns, ie . 14%) ~~ "; e — ol hee Pat te: “ sappiamo in ogni caso, che le specie elementari, anche | tsch. Atti Accad, scient. veneto-trentino-istriana. — Padova, 1910. Cunningham. — The Evolution of the Eyebrow Region of the Forehead, with special to the exessive supraorbital Development in the Neanderthal Race. — Trans, R, Soc. of SVRAG vies sa quante altre sono sepolte o anche viventi e deambulanti. Per l’ insieme dei caratteri il pia dimostrativo 6 un cranio sardo illu- strato ultimamente dal prof. Tedeschi (*), il quale mi ha gentil- mente donato la fotografia che posso qui pubblicare (vedi figura), Cranio sardo contemporaneo (Museo antropol. dell’ Universita di Padova) (Juesto cranio fa pensare a un’osservazione del Dep éret, cioe che la Sardegna non é€ stata sempre un’ isola: essa nel tempi pre- istorici faceva parte di una lunga penisola corso-sarda unita alla Provenza, e il Depéret ha potuto stabilire che la separazione dal continente e relativamente recentissima. Vogliamo accennare anche a due leggi paleontologiche, che pos- sono trovare un’applicazione all’uomo preistorico. Una e la legge dell’accrescimento di dimensione, “ loi d’augmentation de taille dans les rameaux phyletiques , che tornera molto gradita al Kollmann, ma non altrettanto al Sergi. “ Elle s’observe presque indistincte- ment dans toutes les classes du régne animal, mais elle présente des applications plus nombreuses et plus nettes dans le groupe des Vertébrés ‘que dans celui des Invertébrés ,,. Realmente pare che nel () EB, Tedeschi Studi sul Neandertaloidismo, — Atti Acc, Ven, Trent, Istr, Padova, 1907, ¢ ‘ "4 ws 4 4 nerica si siano trovati dei pigmei fossili: la razza nana di O- eS doveva superare m. 1.30 secondo Tee e ancc- to “dei Pritter’ mongoloidi, dei caratteri negroidi e anche degli mmieschi (*). Per questi ultimi, che ha visto anche lui, non si scandalizza ; ma grida alla preformazione per gli altri due, e cosi vie ene fuori con l’uovo e altre esagerazioni, che ¢€ inutile riferire. oy -tratta invece di paragoni mentali ovvi, direi innocenti, e che del resto io stesso metteva in dubbio, aggiungendo che non Si sa- peva ‘quale parte attribuire alla fantasia del disegnatore e quale “A la realta: in fondo una ricostruzione per tre quarti artificiale, ma ion fatta da me. Io quindi ci tengo cosi poco, che non riprodussi neanche ee ts dal prof. Sergi, limitandomi a com- om pub. essere quel che io pensavo, cioé un aoe indifferenziato, e che tipi indifferenziati non sono mai esistiti: “ un tipo é diffe- renziato gia di sua natura ,, mostrandosi, cosi, contrario alla fa mosa legge “ of the unspecialized ,. Ma vogliamo credere che il grande paleontologo, che vide e studid tanto materiale, l’abbia for- mulata astrattamente, senza base reale nei fatti? Cid non dev’es- sere, se anche adesso il Depéret parla di “ caractéres mixtes ou compréhensifs ,, e cita il Meritheriwm, “ dont les caractéres cra- ; is sont assez conformes a untype probiscidien généralise ,. Ma il prof. Sergi non si limita a quest’appunto molto discu- ti @indole generale. Egli trova superlativamente “ disastroso , ; - come. Se io fossi un inconsciente e non sapessi valutare la portata Bcd che scrivo — per la teoria monogenistica, che io abbia detto, proposito di questa medesima ricostruzione, che lHomo mouste- i sis. Hauser non e certamente lV’ Homo saptens di Linneo. In- () ) Fl. , Ameghino. — Notes pietimidaveh sobre el « Tetraprothomo argentinus », un precursor abre. — Anales del Museo Nacional de Buenos Ayres. Serie III, Tom. IX. 1908. — Vedi le riassuntive date da me nella Iivista d’Italia, 1909. fasc. I, Rassegna scientifica. “) Pe einffrida- Rug geri. — Fossili umani scimmieschi. — Monit. Zool. Ital. anno XX ) ae — G. Sergi. L’uomo paleolitico. Rivista d’Italia, anno XII (1909) fase. IV, p. 547, e in ( . di Antrop. Vol. XIV, fasc. III, p. 287: ho citato le pagine dove si trova la figura. yt ee ee re Be dk ee — Pe ee Se , | £ &,°Qear Fry a = Ae a IS a eS DF nn Vo tae S07 oS a” “tee be z Lae heat re di pil’ senza provocare nessun disastro per il monogenismo. In- fatti: se nuove scoperte in Europa, 0 in America, supponiamo quelle — del’ A meghino, mi inducessero — o gia mi abbiano indotto, ad es. — l’ H. Heidelbergensis Schoetensack (‘) — ad ammetuere una spe- eo cie umana fossile, estinta; se tale specie, sia pure come ramo aberrante o altrimenti, si pud collegare all’unico philum che @ pro- seguito sino ai nostri giorni, il monogenismo resterebbe tal’e quale. Poligenista € il prof. Sergi, che ammette un philum speciale per Homo pampaeus, uno per |’Europaeus, un altro per I’ africano e un altro per l’asiatico; ma questa non ela mia opinione. Alprof. Sergi non passa neanche per la mente la piu modesta limitazione alle sue esuberanze: ed es. quel riserbo che ha fatto dire ultimamente al prof. Rosa: “ EK’ probabile che moltissime forme che noi consideriamo come specie diverse non siano dovute alla vera variazione filogenetica ,, (*). Egli non bada alla variazione fluttuante — come fa appunto il Rosa (in opposizione al De Vries) — che negli ultimi tempi ha assunto tanta importanza; ma corre diritto alla “ origine distinta e indipendente ,,. E qui che la mia opinione @ nel modo pit categorico e incoer- cibile contraria a quella del prof. Sergi: non credo che si possa siustificare questo poligenismo e non mi sembra che si abbiano suf- ficienti esempi nel campo paleontologico. Il prof. Sergi, con un laconismo molto significante, cita un esempio, che @ pure citato — dal nostro Depéret, ma con maggiori dettagli, 1 quali é utile ri- ferire. “ Chose étrange, les précurseurs du Cheval en Amérique sont différents de ceux de l’Ancien Monde et on en a tiré la con- clusion singuliére que deux séries d’animaux fossiles, entierement différentes a jeur début, ont tendu de plus en plus a se rapprocher jusqu’a se confondre dans un descendant commun; cette conver- gence de deux rameaux distincts est, a vrai dire, trés peu vraisem- blable , ; e in nota aggiunge: “ la généalogie chevaline s’explique mieux par des migrations intermittentes et discontinues des types ameéricaius dans l’Ancien Monde ,. Dopo cid mi pare surperfluo esporre quali teorie evoluzionistiche preferisca il prof. Sergi; ognuno @ libero di avere le sue _predile- zioni: io, ad es., preferisco J’ ortogenesi, il prof. Sch wal be preferi- (1) Colgo loceasione per dichiarare che la figura della mandibola di Heidelberg da me pubbli-_ cata nel Monit. Zool. Ital. (fossili wmani scimmieschi loc. cit.) 6 esattamente 6/7 gr. nat. e non 5/7 come fu stampato. (*) D. Rosa. — Delle leggi che reggono la variabilitd filogenetica, — Rivista di Scienza. Anno ~ JI (1908) n. 4, p. 340. amen ree A => ~ sce Peer inismo puro e semplice, e*nessuno di noi. si - gogna di Dpandare il permesso a un terzo. La pretesa che i monogenisti S ebivano abbandonare la teoria dell’evoluzione, perché il De Qua- Breire es monogenista, non abbraccid il darwinismo, svisa la real- » dei fatti. Il De Quatrefages invece lealmente riconobbe che Be oniaric era a preferenza del poligenismo d’accordo con la e.: eoria dell’evoluzione ('); tuttavia per altri motivi che sono lunga- - mente esposti nella sua opera non credette di poter abbracciare il ee rinismo - Yaut aut che ha trovato il prof. Sergi per 1 monoge- -nisti, non é mai esistito. ; -Immaginare il monogenigsmo .per sé stesso contro la teoria = dell’evoluzione é@ 6 veramente, direi quasi, audace, quando si pensa che Carlo Darwin era monogenista, e come tale € riconosciuto da tutti, ad es., dallo Schwalbe (?), che @ anche lui evoluzionista - e€ monogenista ! Be Effettivamente, tanto per me che per il prof. Schwalbe, Homo sapiens é una specie sola, non perche non abbiamo compreso che i pure ammesse molte specie d’unico genere, si potesse rimanere | monogenisti » ©); questo lo sapevamo perfettamente; ma non ab- _ biamo ammesso le molte specie d’unico genere unicamente perche (ripetiamolo ancora!) mancano le lacune (*) che sono la condizione assolutamente necessaria perché si possa parlare di specie nella si- Stematica. lo credo che queste lacune manchino anche fra Hvumo e - sapiens e il gruppo Neandertal-Spy, lo Schwalbe crede invece che a ee lacune vi siano: cid dipende dal diverso apprezzamento qua- _ litativo dei caratteri discriminanti, e, qualunque sia la _ soluzione, non intacca né per me ne per il ar Schwalbe l’unicita del phi- ein: non scuote né per me né per lo Schwalbe l’unita specifica Bennie. Cose molto semplici, ovvie; e che spero appariranno tall. a tutti: nessuno nega la possibilita teorica o filosofica che vi siano diverse specie umane; soltanto si nega che esistano nella realta obiettiva, quale si offre al nostro esame. aay. a ¢) A. De Quatrefages. — Histoire générale des races humaines. Introduction a l’étude des races humaines — Paris 1889, p. 61-62. @) G. Schwalbe. — Ueber Darwins Werck: « Die Abstammung des Menschen ». Zeitsch. f. Morph. u. Anthrop. Bd. XII (1909) Heft. 3 p. 457. Cfr. anche il volume commemorativo « Darwin and Modern Science ». ; (*?) Questa frase che é dello stesso prof. Sergi (Lacune nella scienza doispalenion. Rivista di ae za anno III, (1909) n. 3, p. 107) dimostra che la sua meraviglia a proposito della mia « di- Sastrosa » affermazione, era puramente artificiosa, e che poteva risparmiarsela con tutti i corollari. ;. ) Cid @ stato dimostrato. Cfr. V. Giuffrida-Ruggeri. — Classification des groupes humains. Riv ista di Scienza anno IV (1910): a. p. 194 (in nota) dove ho citato il Bonarelli (Le razze umane loro probabili affinita. Boll. Soc. Geogr. Ital. 1909- fasc. VIII-IX) la parola « specie » é stata fx dotta erroneamente « races », ty: 4 SR eee er Ais Da quanto sappiamo sui resti umani pit antichi possiamo fermare infine la legge paleontologica del progresso graduale, cioé Gone: Fe che “ les formes supérieures sont apparues aprés les formes infé- __ rieures et aux dépens d’elles, , e che “ cette évolution a été irreversible ,, (’). SUNTI E RIVISTE . 1. Mingazzini G. — Nuovi studi sulla sede dell’ afasia motoria — Riv. di pat. nerv. e mentale, Vol. 15, Fasc. 3, pp. 137-180 con fig. Firenze, 1910. Le disparate opinioni che da qualche anno sono state emesse sulle localiz- zazioni centrali del linguaggio hanno indotto il Mingazzini a studiare nuova- mente questo argomento. E suo intendimento nel presente lavoro « 4. Ribadire il concetto che la re- gione ove risiedono le immagini motrici della parola e bilaterale, con prevalenza a sinistra e non @ ecircoscritta alla pars opercularis della terza circonvoluzione frontale ma si estende ai giri anteriori dellinsula, alla pars triangularis della terza frontale e che abbraccia, oltre agli elementi corticali, eziandio le irradia- zioni sottocorticali (midollari) fino all’estremo anteriore del lenticularis sinistro. 2. Che percio l’afasia motoria si avra non solo per lesioni della zona corticale di detta regione, ma anche per qualsiasi focolaio che alteri o distrugga le fibre (midolla sottocorticale 0 corona raggiata) provenienti dalla medesima o l’estremo anterione del lenticularis destro. 3. Che quando anche il lenticularis sinistro sia integro e poco o nulla leso il resto della regione verbomotoria (corticale 0 sot- tocorticale), cid non ostante bastera una lesione del punto in cui si irradiano a sinistra le fibre della trave perché, sequestrata ogni comunicazione del lenticu- laris sinistro con le regioni destra e sinistra di Broca, sia impossibile ogni ten- tativo di parlare. 4. Che quando son lesi i due terzi posteriori del putamen e forse anche del globus pallidus sinistro si ha per effetto una disartria a seconda della lesione pi 0 meno grave e fino a tal punto da render impossibile di ar- ticolare le parole ». | Per poter dimostrare la giustezza di quanto e stato enunciato egli ha at- tentamente esaminato tutti i casi che sono stati diligentemente studiati clini- camente e dei quali furono poi fatte delle sezioni in serie. Egli si @ percid specialmente servito dei casi pubblicati da Moutier, Dercum, Bernheim, Souques, P. Marie, Liepmann, Besta e Dejerine; ad essi ha aggiunto un caso da lui stesso studiato. I casi sono stati distinti in quattro serie. Nella prima serie sono riuniti i casi Jacquet, Prudhomme, Bertin e Praulaire di Moutier ed un caso anonimo di Marie Moutier. In tutti questi casi mancava qualsiasi sintomo di afasia motoria o di disartria e lesame (1) Y. Delage et M. Goldsmith. Les Théories de l'Ryvolution, Paris 1909 p. 344, atomo -patologico dimostro in tutti integrita del nucleus lenticularis sinistro, a part della terza circonvoluzione frontale sinistra e, ad eccezione del 1° caso, buona parte dell’insula. _ La seconda serie comprende i casi nei quali l’'afasia motoria é@ incompleta, in sa il Mingazzini riunisce il caso Glaize, Gebel e Rioutard, di Mou- tier, un caso anonimo di Bernheim ed uno di Dejerine. Ora nel caso y Glaize era lesa tutta la regione di Broca di sinistra, mentre in Gebel era omotezra la regione corticale e sottocorticale verbo-motoria sinistra. Nell’ anonimo di Bernheim un focolaio corticale distruggeva a sinistra, l’antimuro, le fibre - sotto-corticali dell’ insula e la parte esterna di tutto il putamen. Nel caso di = -Dejerine é distrutta a sinistra quasi tutta la 3? frontale, la parte anteriore del- _ Vinsula, la corona radiata nel suo segmento anteriore. Nel caso Rioutard era _ integra Vinsula e parte della 3.* frontale. Il nucleus lenticularis sinistro era leso in quasi tutta la sua parte media nel caso Glaize e Gebel; erano pero in- _ tegre le comunicazioni con la regione di Broca di destra. Nel nae di Bernheim era integro l’estremo anteriore del nucleus lenticularis sinistro, integro total- mente era pure questo nucleo nel caso di Dejerine. In Rioutard il lenti- eolare era in buona parte leso eccetto che nel suo estremo antero-mediale. 2 3 I casi della terza serie presentavano afasia motoria completa e stabile. Essi © sono numerosi ed il Mingazzini li divide alla loro volta in tre categorie: In ura prima mette il caso Baloche e Perin di Moutier ed un caso proprio. ? In tutti e tre questi casi la regione verbo-motoria corticale e sottocorticale > sinistra era integra ; ma la estremita anteriore del lenticolare sinistro era este- -samente distrutta in modo da coinvolgere anche le irradiazioni del corpo cal- _loso. Veniva cosi, ad essere interrotta ogni comunicazione del resto del lenti- ay -colare integro, non solo con la regione verbo-motoria di sinistra,ma anche con ela di destra. I casi di Dercun, Souques e Besta sono simili: i due pri- - mi presentavano il lenticularis distrutto fino alla sua estremita anteriore ; nel- - Yultimo il globus pallidus era distrutto da ambo i lati. 4 ie Riunisce nella seconda categoria altri due casi (Faucher e Maillard) di - Moutier e un caso di Dejerine. In essi era leso non solo V’estremita anteriore del lenticolare, ma anche la se regione verbo-motoria di sinistra (corticale e sottocorticale). Della terza categoria fanno parte il caso Contant di Moutier, uno di - Souques, uno di Liepmann-Quinsel e quattro di Liepmann (casi Kien- _seherff, Brink, Ceramowitz, Frau P.). In questi casi il lenticularis era _ integro nella sua estremita anteriore, ma la distruzione sottocorticale della re- _ gione sinistra di Broca si estendeva medialmente in modo da ledere I irradia- - zione sinistra del corpo calloso e quindi interrompeva ogni comunicazione fra il - lenticolare sinistro e la regione destra di Broca. be Vengono infine i casi della quarta serie che presentavano soltanto disartria. Sono : un caso anonimo di Souques, i casi Tripon, Duboil, Chaput, Ham, ‘Chissadon ed uno anonimo di Moutier. In essi la regione verbo-motoria si- nistra era integra ad eccezione del caso Chissadon, nel quale la regione verbo- motoria era lesa totalmente. In tutte era leso, ora piu ora meno, il segmento ade del lenticolare. In base a tutti questi casi, che, come sono stati disposti non hanno bisogno di lunghe illustrazioni, il Mingazzini ritiene si possa giungere al seguente co- ‘rol llario. «La regione verbo-motoria é costituita da una vasta zona corticale bi- - rs > J ae , an eet | f ay Try laterale, senza limiti nettamente distinti la quale abbraccia la pars ‘opercularis | e forse anche la triongularis della 3* circonvoluzione frontale,la meta anteriore dell’insula e in qualche individuo pare anche il piede della frontale ascendente. Da questa zona si staccano radiazioni midollari, le quali a sinistra percorrendo — ilcentro ovale sottostante si concentrano immediatamente all’estremita frontale del lenticularis sinistro. Quelle di destra invece percorrono trasversalmente il piano anteriore della trave e nel punto in cui (a sinistra) formano la corrispo- dente irradiazione trabeale, si uniscono a quelle del lato sinistro per portarsi allo estremo anteriore del lenticularis ». Passa infine 11 Mingazzini a considerare le vedute del Marie, di Mme Dejerine, del Monakoff, di Jelliffe e del Liepmann. Fa notare come, in fondo i suoi concetti armonizzino con quelli del Liepmann e come la discre-. panza fra lui e Monakoff consista essenzialmente nell’ammettere egli, contra- riamente al Monakoff, una funzionalita specifica anche nella regione destra di Broca. N. Beccar?, 2. Sala Guide. — Sui fatti rigenerativi nel sistema nervoso centrale. — Boll. Soc. Med-chir. di Pavia, 1909. Estratto di pag. 11. Pavia, 1909. L’autore ricorda come egli abbia gia esposto in altra occasione i fatti che si svolgono in seguito alle ferite asettiche del cervello. Nella presente nota egli si occupa principalmente dei fenomeni che avvengono nel cilindrasse delle cellule piramidali quando esso venga reciso. Egli si 6 convinto che costantemente il cilin- drasse reciso presenta dei fatti che vanno interpretati come rigenerativi. Il pro- — lungamento nervoso subiscé in primo luogo uno ingrossamento, assumendo per lo piu l’aspetto di una clava che si presenta di aspetto fibrillare. Quasi sempre esiste al disotto dell’ingrossamento un tratto di cilindrasse pit chiaro che é destinato a cadere in degenerazione. Pit tardi, circa 10 giorni dopo l’operazione, compaiono fibre-che si staccano dal cilindrasse e che il Sala interpreta come neoformate. Egli ha osservato inoltre delle vere ramificazioni e divisioni analoghe a quelle che si osservano nel moncone centrale dei nervi periferici recisi. N. Beccart. 3. Rossi 0. Nuove ricerche sui fenomeni di rigenerazione che si svolgono nel mi- dollo spinale. Rigenerazione negli animali ibernanti. — R7zv. di Pat. nerv. e ment., vol. 15, fasc. 4, pp. 201-210 con tav. e fig: Firenze 1910. L’A. aveva dimostrato in un lavoro precedente che le fibre nervose del midollo spinale sezionate erano capaci di un’attiva rigenerazione. . issendosi egli allora arrestato con le sue ricerche a stadii relativamente precoci, non aveva potuto precisare quale sorte finale subissero le fibre rigene- rate e gli elementi di sostegno. Nel presente lavoro il Rossi con nuove ricerche si € proposto di completare questi studii. Egli ha potuto in primo luogo stabilire che nel sistema nervoso centrale, analogamente a quanto ha dimostrato Perroncito pei nervi periferici, le prime manifestazioni morfologiche dei processi rigenerativi compaiono assai precocemente. Queste manifestazioni, che egli interpreta come fenomeni irrita- tivi, sono rappresentati da un ingrossamento e da una vacuolizzazione delle fi- brille dei cilindrassi pit grossi e dalla. presenza all’estremita delle fibre recise (di piccoli anelli o « bolas », che vanno invece ritenuti come veri fatti rigene- vativi. _ ¢, ie et fier tee wT ee ee ae en eee: ese - . Le cellule della sostanza grigia in stadii un po’ pit avanzati, presentano ‘ ‘spesso un grande sviluppo di fibrille di vario spessore el’A. ha potuto osserva- re i in aleune cellule dei prolungamenti protoplasmatici terminanti in una grossa Mi olla di aspetto e struttura simile a quella che si osserva nella porzione termi- _nale dei cilindrassi della sostanza bianca sezionata. Piu di rado egli ha osservato altre cellule provviste di fibrille rigide tor- e Pes che si staccano dal contorno cellulare e si intrecciano in svariata maniera. ee -. Date le conoscenze attuali sopra simili argomenti lA. ritiene che non si ~ possa dare ancora una spiegazione esauriente sopra i fenomeni osservati a ca- — rico dei prolungamenti protoplasmatici, e si accontenta percid a classificarli fra ~ quelli di irritazione. ; Ha veduto fenomeni di rigenerazione per parte delle fibre nervose midolla- i, i in esperienze di strappo delle radici spinali posteriori. Per studiare inoltre i fenomeni che avvengono in stadi pit avanzati furono praticate in gattini di 20 giorni delle sezioni parziali del midollo: gli animali ‘ Bono uccisi 250 giorni dopo l’operazione. In corrispondenza della lesione egli _ trové ancora una cavita cistica ma assai piu piccola di quella che puod osservaisi in stadii pid precoci. La lacuna é in parte colmata ed il tessuto neoformato é costituito quasi interamente da cellule di nevroglia. oo La cicatrice é per di pit attraversata da fibre nervose neoformate che pro- ra -vengono per la massima parte dal moncone prossimale del midollo. Presentano _ ingrossamenti a rosario, fenestrature, alcune terminano ancora con bolas o con anelli. | Queste ricerche confermano percid quanto |’A. aveva supposto, che cioé le - fibre continuino la loro evoluzione rigenerativa anche a traverso il tessuto ci- ‘ De siriviale, —__. Jn un altro capitolo il Rossi espone il risultato di ricerche analoghe ese- guite in animali ibernanti. Gh animali presi in esame sono stati il ghiro (un _ Mmammifero) ed il biacco (un rettile); é stata loro praticata lemisezione del mi- - dollo durante il letargo spontaneo. Nei ghiri dopo tre giorni dall’operazione si _ osservano in corrispondenza della sezione i classici fenomeni degenerativi delle - fibrille. Nelle cellule le fibrille sono assai grosse. Questo fatto perd, osserva il Ossi, non puod essere riferito ad un fenomeno di irritazione cellulare, perche iY. lo Zalla ha potuto osservare che anche negli animali omevotermi si ha durante a ibernazione un’ ingrossamento di fibrille endocellulari analogamente a quanto — @ stato osservato da Cajal e Tello nei Rettili. a _ Dopo cingue giorni sono gia comparse gemmazioni di brevi e sottili fibre terminate ad anello od a capocchia. : A dodici giorni i cilindrassi pit grossi mostrano dei rigonfiamenti a_strut- tura reticolare: da questi rigonfiamenti si origina spesso una fibra sottile che si allarga in una formazione terminale di forma ovoide pure a_struttura reti- -_colare. Pure nel biacco ibernante ha osservato che i fatti rigenerativi compaiono pi tardivamente che nell’animale sveglio. a _ Anche durante I’ ibernazione il sistema nervoso centrale é quindi capace di pe merare. La rigenerazione appare solo un po’ pit ritardata negli animali poichilo- be ermai, N, Beccari, Be ae Note di tecnica microscopica 4. Trin. 7. — Una nuova reazione micro-chimica tintoriale specifica della so- % stanza colloide. — Bzochimica e terap. sperim., an. 1, fase. 10, est. di S pag. 6, Milano, 1909. a L’A., avendo riscontrato che mancava finora una colorazione specifica delle 3 sostanze colloidi, per meglio dire di quelle sostanze che hanno I aspetto della colloide contenuta nei follicoli tiroidei, dopo numerosi tentativi, ¢ riuscito a tro- vare un metodo che, egli asserisce, colora la colloide in condizioni normali e— patologiche in maniera specifica. Il metodo consiste in: a 1. Fissazione in liquidi che contengono sublimato (soluzione satura di su- i: blimato, liquido Carnoy, Foa, Zenker, sublimato ed alcool, sublimato ace- — tico, etc.); in liquidi che contengono acido osmico, perd in quest’ ultimo caso bi- sogna procedere all’ imbianchimento delle sezioni. 2. Mordenzamento delle sezioni con una soluzione acquosa all’ 1 °, di re- sorcina risublimata o di tannino per 1-2 ore. 3. Colorazione per 5-10 minuti in una soluzione acquosa all’ 1 °/, di rosso acridina. 4, Lavaggio rapido in acqua distillata. ; Se contemporaneamente si desidera la colorazione degli altri elementi co- stituenti il tessuto in cui si trova la sostanza colloide, dopo il lavaggio in acqua E Si passano le sezioni per 1-2 minuti nella seguente miscela: ig Soluzione acquosa satura di acido picrico cme. 95. Soluzione acquosa all’4°/o di bleu acqua cme. 5. 5. Rapido lavaggio in acqua. 6. Passaggio rapido in alcool assoluto cambiato un paio di volte. 7. Xilolo. : 8. Balsamo. La colloide vien colorita in rosso brillante 0 rosso carminio, i nuclei pure in rosso, il protoplasma delle cellule in verde erba o verde giallognolo il con- nettivo in bleu celeste e gli eritrociti in giallo canarino o giallo aranciato a se- conda della fissazione. ; Per la buona riuscita dei preparati ’ A. raccomanda di non _ trascurare le seguenti norme: Adoprare per il mordenzamento una soluzione di resorcina preparata di fresco; é bene fare il mordenzamento in vasetto oscuro 0 al buio. Fare il lavaggio in acqua molto rapidamente e non abbandonare mai in acqua le sezioni gia colorate. Il passaggio in alcool assoluto deve essere anche alquanto rapido ed appena il preparato ha assunto in alcool una colorazione verdiccia bisogna passare le se- zioni in Xilolo. Sono state con questo metodo coloriti preparati di tiroide di numerosi ani- mali ed in tutti !’A. ha ottenuto ottimi risultati. Per provare il metodo in condizioni patologiche si 6 servito di reni in preda a processi infiammatorii cronici ed ha trovato che anche in essi il metodo ri- sponde egregiamente colorando elettivamente in rosso la sostanza colloide, pe Pee Ms. at ~*, we Lie 7 ace 4 Yea oe ~*: fe ie eo dD A ; rele ay Tn Se int Te a ey eae be ees Paes: = tng ft ae rg ; rr x es : od poet 4 i ah epee as 51 a =, se Pipe ves aoa ky “s 7 ‘sions Per essere poi siecuro che il rosso acridina colora in rosso solo la sostanza : slloide ed i nuclei (e i derivati da essi) il Traina ha trattato col ‘suo metodo poi > “ muco si colora in bluastro sporco a contormi mal definiti: la Bodatica py na a volte in verde tal altra in bleu. “La sostanza amiloide prende un colore bluastro come la fibrina ¢ l’albumina. Si. comporta pero in maniera tipica cosicché !’A., avendo potuto anche esa- al ® pochi casi con degenerazione amiloide tipica, non pud trarne conclusioni. a . N, Beccart, oe Traina ®. — Di un metodo semplice per la colorazione del tessuto connet- tivo. — Pathologica, An. 1, N. 24, estr. di pag.7. Genova, 1909. -__ £ in fondo il metodo di cui abbiamo riferito nella recensione antecedente. Presentando pero alcune varianti ed essendo differente lo scopo per il quale viene impiegato, lo riportiamo di nuovo per intero. 4° Fissazione in qualunque liquido a preferenza pero in liquidi fissatori a base di sublimato. cpa 2» Mordenzamento per 1-2 ore in soluzione acquosa recentemente prepa- rata all’4 °/, di resorcina risublimata. A 3° Lavaggio rapido in acqua distillata. 4° Colorazione per 10-20 minuti in una soluzione allt °/, di rosso acridina. 5° Lavaggio molto rapido in acqua distillata, senza abbandonare mai il _ Preparato nell’acqua di lavaggio. 6° Colorazione per 1-3 minuti in una miscela cosi composta. Soluzione - acquosa satura di acido picrico cme. 95, soluzione acquosa all’1 °/, di azzurro anilina (Wasserblau di Griibler) cme. 5. 7 Lavaggio rapido in acqua. 8° Disidratazione rapida in alcool assoluto cambiato 2 0 3 volte. 9° Xilolo. 10° Balsamo. _LA. raccomanda di adoprare la soluzione di resorcina fatta di recente e _ di eseguire rapidamente i lavaggi in acqua. | La soluzione di rosso acridina si conserva male. Egli percid consiglia di __ prepararne una piccola quantita ogni qual volta se ne abbia bisogno. r - _ Il miglior mezzo per preservarla dalle muffe é l’aggiunta di qualche goccia di formalina. _ Con questo metodo i nuclei e tutto quanto ad essi si riferisce si colorano i in rosso carminio. Il connettivo assume sempre una bella colorazione bleu-cele- - ste, mentre le fibre muscolari ed il protoplasma delle cellule (ad eccezione delle _ emazie) si colorano in verde-erba. Le emazie assumono un colore giallo canarino. LA. raccomanda guesto metodo per la stabilita e durevolezza dei prepa- -rati e per la esatta e netta differenziazione fra connettivo, protoplasma e nuclei. — N. Beccari, - = NOTE BIBLIOGRAFICHE Valenti G. — Compendio di Anatomia dell’uomo. — Milano, 1910. Casa Edutrice Dott. Francesco Vallardi. ‘E uscito il secondo volume del Compendio di Anatomia dell’ uomo, compi- lato da Giulio Valenti, il ben noto Professore di Anatomia a Bologna. Accanto ai grandi Trattati di Anatomia (intendo alludere a quelli compilati — con giusta misura), i quali devono servire di testo per gli Studenti e come libri da consultarsi dai Pratici, non é€ male che stiano anche i Compendi, dai quali gli Studenti, prima di gettarsi sulla mole spaventosa dei Trattati, possano facil- mente farsi un concetto sintetico chiaro sulla conformazione, sulla struttura e sullo sviluppo del nostro organismo, I Compendi di Anatomia umana servono poi benissimo per gli Studenti della Facolta di scienze naturali e per tutte quelle persone (ed oggi son molte) che non essendo née medici, né-naturalisti, desiderano — per loro cultura conoscere il nostro organismo. Non credo che i Compendi pos- sano servire per la preparazione all’esame; quando lo Studente e prossimo a so- stenere questa prova, deve possedere le vaste cognizioni che trovansi nei Trattati. Nel Compendio del Prof. Valenti l’Anatomia é svolta con indirizzo scien- tifico, vi sono esposte le cognizioni fondamentali della istologia, le nozioni di peel generale; degli organi vengono descritti la morfologia, i pil im- portanti rapporti, la struttura e lo sviluppo. Sono ricordate nella osteologia e nella miologia le principali varzetd e non difettano le interpetrazioni morfolo- giche comparative di fatti bene accertati ed interessanti. La esposizione é chiara, la forma é corretta. I due volumi furono nitidamente stampati e contengono molte eleganti e dimostrative figure. Il prof. Valenti con il suo Compendio, oltre essere riuscito utile agli studiosi, ha reso anche un servigio patriottico; la nostra Nazione deve avere testi pro- pri e deve condannare all’ostracismo i Trattati ed i Compendi stranieri. D. Bertelli. Ee — — en ttt a a a . “ — a NE Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE, | Firenze, 1910. — Tip. L. Niccolai, Via Faenza, 44, oe eae i y mnitore Doviogico Ttaliano (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) a Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DO'TTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI ss Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia Ny nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. eke’ ty 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. — | ams Anno Firenze, Marzo 1910. sla ie - SOMMARIO: ComUNICAZIONI ORIGINALI: Pitzorno M., Sulla struttura dei ____ gangli simpatici nei Selaci. (Con tav. III-V). — Pag. 53 61. _ Ficalbi E. e Monticelli Fr. Sav., Repertorio di specie nuove di ani- mali trovate in Italia e descritte in pubblicazioni italiane e foresticre nel- l'anno 1907. — Pag. 62-76. ‘ql | Avvertenza N Delle Comunicazioni Originali che si pubblicane nel Monztore a Zoologico Italiano e vietata la riproduzione. COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITA DI SASSARI DIRETTO DAL PROF. G. LEVI i, - Ag + ; © Sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci Nota pet Dorr. MARCO PITZORNO, Atvuro » Lineno vocente (Con tavole IJI-V). E vietata la riproduzione, La struttura dei gangli ea tiai ha da gran tempo attirato % -_ Pattenzione dei ricercatori, e gia sono note molte ed interessanti particolarita sulla loro fina anatomia. Perd la massima parte degli _ studiosi, salvo poche eccezioni, ha rivolto la sua attenzione al sim- os aa patico dei vertebrati superiori, ed in modo speciale ai mammiferi, trascurando quasi completamente quello dei vertebrati inferiori. Per _ colmare questa lacuna per consiglio del prof. Levi ho intrapreso una serie di ricerche sul simpatico dei pesci, incominciando dai Se laci: scopo della presente nota 6 di riferire sulle particolarita piu in- teressanti che finora ho potuto osservare in questi vertebrati, riser- vandomi pitt avanti di presentare un lavoro pit’ esteso e completo. Le specie da me esaminate furono: Mustelus laevis, Squalus Blainvillet, Scylliorhinus canicula. I preparati venivano. eseguiti col metodo fonactaeae di Cajal, con fissazione in alcool ammoniacale. Le sezioni avevano lo spes- sore da 15 a 35u all’ incirca. I migliori preparati li ottenni finora Sta ates - *. is wick Neely kes a in esemplari di Scyllierhinus della lunghezza di 1 m., ed a questi i piu. specialmente mi riferiro nella esposizione che andro a fare; buoni ne ottenni pure dagli esemplari di Mustelus. Nei pesci cartilaginei il sistema nervoso simpatico si trova in strettissima connessione col sistema cromaffine. Come ebbe a no- tare Chevrel (°*) in questi animali non esiste una catena simpatica completa, ma dei piccoli gangli estesi dal diaframma fino all’estre- mita caudale dei reni, e di questi gangli alcuni sono riuniti- tra loro mediante filuzzi nervosi, mentre altri rimangono indipendenti, per — cui risulta un cordone, spesso interrotto, da non potersi parago- nare al cordone laterale dei pesci ossei. Di tutti questi gangli, il pitt voluminoso @ quello che Chevrel chiama primo ganglio, che si trova collocato in vicinanza dell’esofago, e che, secondo quell’A., é in intimo rapporto col primo corpo soprarenale. Esso ha una forma allungata, schiacciato lateralmente, ed una direzione un po’ o- bliqua in modo da formare un angolo acuto aperto cranialmente, colla colonna vertebrale. Essendo questo ganglio, per il suo mag- gior volume il pit adatto all’ indagine istologica, lho preferito a- tutti gli altri, e le presenti osservazioni ad esso si riferiscono. Allorché si esamina la sezione longitudinale del primo ganglio simpatico di un Selacio, si vede subito che la sua struttura differisce nella parte media e nelle sue due estremita; quesie ultime sono quasi totalmente formate di sostanza cromaffine, mentre nella parte media prevalgono gli elementi nervosi; tra queste diverse parti non vi sono limiti ben netti ed i due tessuti cromaffine e nervoso pas- — sano gradatamente l’uno nell’altro. (1) Chevrel R. — Sur Anatomie du Systéme Nerveax Grand Sympathique des Klasmobranches ot des Poissons osseus. Poitiers, 1889, pag. 60. ll * i B vimttando. per. + HaRTEAtO le nostre indagini alla parte media del -ganglio, esso a debole ingrandimento appare percorso da_ fasci qq: di fibre. patel diretti pee lasse mag ggiore del ganglio, fra i anet ii stipate ae in Seeborhinile, come rire i fasci di fibre meno busti che in quest’ ultima specie. Le cellule si presentano con forma -sferica, piriforme od ellittica, la presenza di molti grossi prolungamenti conferisce a questi elementi un cuntorno alquanto # egolare ; quelle che hanno una forma allungata presentano il loro -asse maggiore disposto parallelo © quasi all’asse longitudinale del Z -ganglio, se ne possono trovare, per quanto di rado, e prevalente- mente alla periferia dell’organo, alcune situate obliquamente. La _loro- distribuzione non e uniforme in tutto il ganglio, sono piu _addensate nella parte media ; a misura che ci portiamo verso le due estremita vanno sempre piu diradandosi, e nella sostanza cro- i maffine si trovano isolate o formano dei gruppi di 2, 38, 4 cel- lule. Il loro volume é variabile, e da un diametro trasversale Ee di uv. 46 possono arrivare a 63 »; il diametro longitudinale puo —" sino a u 70. Come gia fece osservare Diamare (') «in Galeus canis e Carcharias glaucus le cellule nella loro grandissima KI Se osiovania possiedono due nuclei, il pit: delle volte spostati ambe- due verso un polo, spesso ravvicinati, ma talora anche allontanati Puno dall’altro; non 6 improbabile che anche quelle che si pre- sentano con un solo nucleo ne avessero due, e che l’unicita del ‘ nucleo dipenda dal non essere le cellule rimaste eanite nella direzione ca del loro asse Maggiore. | Tutti questi elementi sono forniti di TR oBnigAMBAt plu o meno umerosi ; tra questi prolungamenti noi possiamo distinguere quel- i che si seguono per un tragitto molto lungo conservando la loro ‘I individualita, e che potremmo chiamare prolungamenii a lungo de- coi rso e che per questo ed altri caratteri crediamo di pcter inter- pretare come neuriti, da altri che si ramificano, poco dopo Ja loro origine, e che non possono essere seguiti per un tratto molto lungo. i Una gran parte delle cellule sono fornite di un solo prolunga- mento, 2 lungo decorso, il quale origina per lo piu da uno dei poli Jella cellula: esso fin dal suo tratto prossimale € molto sottile, e pud Seguirsi per due o tre campi nel microscopio, dopo di che lo si vede contribuire alla formazione dei fasci di fibre nervose le quali, F SE > ans a oo Diamare V. — Sulla costituzione dei gauli Simpatici negli elasmobranchi e sulla morfologia dei nidi del simpatico in generale. — Anatomischer Anzeiger, XX Band, 1902, pag. 420. , SS +, come ho ricordato, percorrono l’asse del ganglio in tutta la sua ae lunghezza: durante il suo decorgo pud dare qualche ramo ‘collate- rale. Questa specie di prolungamenti lunghi li troviamo special- mente nelle cellule sferiche 0 quasi che sono fornite di un solo pro- | lungamento lungo, e sulla natura di esso non vi pud essere alcun dubbio e dobbiamo ritenerlo come un cilindrasse. Cellule di questa . natura sono numerose in Mustelus. | : Altre invece di uno solu di questi prolungamenti ne Katind due che nascono per lo pitt da due poli opposti; in tal éaso le cellule sono elissoidali, e di queste se ne trovano in gran numero nei gan- gli di Scylliorhinus. I due prolungamenti possono essere ravvicinati e nascer l’uno vicino all’altro, in quest’ultimo caso entrambi pren- dcno la stessa direzione oppure uno di essi, assumendo un decorso. ricorrente, si volge in direzione opposta. esti prolungamenti, ap- pena raggiunto il fascio di fibre nervose, si uniscono a quest ‘ultiino senza modificare la loro direzione, perd in qualche caso ho visto che il prolungamento raggiunto il fascio di fibre si divideva a T, ed i due rami si dirigevano in direzione contraria. | In molte cellule il tratto iniziale del cilindrasse ha uno’ spes- sore notevolissimo ed una apparenza protoplasmatica, tanto che non € possibile di fissare un limite tra corpo cellulare e cilindrasse ed in tali casi il suddetto prolungamento fornisce non lungi dalla cellula un numero variabile di rami collaterali molto ravvicinati Vuno all’altro e volti tutti nella stessa direzione, che e€ in genere: quella del tronco principale; talora 1 rami sdcoutenl si separano dal prolungamento lungo, dallo stesso punto a mo dei raggi di un ombrello chiuso, od anche a mo di ciuffo; in tutti i casi pero esi- ste sempre il tronco principale molto aueptioliage che entra Heke costituzione dei fasci di fibre nervose. I rami collaterali che originano a distanza dalla cellula sono piuttosto sottili, e tall si conservano dividendosi e suddividendosi in un gran numero di altri rami ancora pit esili, 1 quali eo sono terminare liberamente ne] tessuto interstiziale, oppure s’ in- trecciano in maniera “complicata con prolungamenti di cellule vi- cine partecipando alla costituzione di particolari glomeruli di cul diremo oltre, quegli altri invece che originano dal tronco in vi- cinanza della cellula possono essere sottili e imantenersi sempre cosi, ma possono anche essere grossi sin dalla loro origine e dopo essersi divisi e suddivisi dare dei rami che terminano con dei rigonfiamenti irregolari, talora capaci anche di emettere altri ramu- scoli ancora, La fig. 1, presenta un prolungamento lungo che in» pross simitd della cellula emette un ramo collaterale che si divide in In gran numero di rami terziarl, alcum dei quali anziche assotti- dir ezione distale, analogamente a quanto.e kisits osser mane in cel- oe dei centri nervosi. oe rk sono delle cellule che sono fornite di due prolungamenti Ha tiehi, ‘uno della prima forma ed uno dell’ultima, per cui sarebbero - dotate di due prolungamenti nervosi, allo stesso modo co eler | -menti gangliari spinali. | Anche dei prolungamenti brevi dobbiamo distinguerne varie specie, Cajal (*) nelle cellule del simpatico dell’uomo ha_ visto delle numerose espansioni relativamente sottili, emanate da qua- ‘si tutta Ja periferia del protoplasina che Tralee nello spessore della capsula, o per dir meglio sopra la sua superficie alle quali _diede il nome di dendriti intracapsulari (dendrita intracapsular). /“Simili elementi si osservano anche nei Selact, e piu specialmente Si trovano abbondanti in Mustelus, perc il lore comportamento 6 molto ben differente da quello che Cajal ebbe ad osservare nell’uo- mo. In questo di soli to vgiunti sosto la capsula, o presentano un “ispessimento rotondo o piriforme, oppure terminano con un’estre- —mita sottile, o forinano merce numerosi giri un nido dendritico pericellulare. Nei Sedaci questi prolungamenti formano quasi sempre anse che ritornano alla cellula stessa; altre terminano liberamente — nello Spessore della capsula, ma non e da escludersi che anche “ queste rappresentino aise frammentate dal taglio, tanto piu che : esse si trovano sempre in cellule provviste di numerose anse. Ad ogni modo, anche se ver] prolungamenti intracapsulari terminanti liberamente esistono nei Selaci, essi non formano mai un vero nido -dendritico, come osservo aah nell’uomo. 3 Oltre questo tipo di prolungamenti brevi endocapsulari altri he troviamo che fuoriescono dalla capsula terminando a breve di- stanza dalla cellula. E molto caratteristico il comportamento di alcuni di essi, e nella Fig. 2 se ne osserva uno il quale alla sua origine si presenta molto sottile, e dopo un decorso di 12 ¥, du- nf "h 0 Cajal R. S. — Las Celulas del Gran Simpatico del Hombre Adulto. — Trabajos del Labo- > de Investigaciones Bivlogicas, Tomo 1V, jase. I y 2", pag 82. bt a Wer ee hae Wt gg ee BY wit he - on rm Key, ae coe PR eh ee ‘ c : a det rante il quale mantiene un diametro uniforme, si ingrossa grande- mente, e da questa estremita ingrossata emanano numerosissimi e sottili prolungamenti, ramificati diretti in vario senso, e che non lungi dalla loro origine s’intrecciano fra loro in modo abbastanza complicato. Altre volte da una zona limitata delle cellule origina- no due o pit prolungamenti del tipo suddetto (Fig. 3) ed i loro rami terminali incrociandosi in vario modo formano’ un intreccio complesso di ramificazioni. Questi rami brevi oltreché intrecciarsi fra loro possono anche intrecciarsi coi rami collaterali. dei prolun- gamenti lunghi, aventi un decorso ricorrente. Ben pit importante di questi intrecci irregolari di fibre, sono delle formazioni molto caratteristiche, che io attenendomi me defi- nizione di Cajal (*) chiamero glomeruli e che si trovano in gran numero nei gangli di Scylliorhinus; essi sono costituiti dalla con- vergenza in un territorio limitato di dendriti ramificati di due o pit cellule diverse. Essi offrono molte analogie colle imagini de- scritte da Cajal nell’uomo (confr. fig. 5 e 11 A di Cajal colle mie fig. 4 e 5) e che quell’Autore, ritiene caratteristiche di quella specie. In Scylliorhinus non ho trovato quei glomeruli che Cajal chiama glomeruli monocellulari e che risultano formati dai prolungamenti di una sola cellula; sono invece in questa specie abbondanti quei glomeruli che risultano dall’intreccio pit o meno complesso dei prolungamenti di due o pit cellule, ai quali glomeruli Cajal da il nome di glomeruli composti; e che teen in glomeruli bicellulart tricellulart e pluricellulart. Nei primi da un polo di una cellula si originano uno o piu pro- lungamenti, i quali hanno tutti 1 caratteri dei dendriti-e ramifican- dosi riccamente in uno spazio limitato si intrecciano con i rami ter- minali dei prolungamenti brevi che nascono dal polo opposto di una cellula immediatamente vicina (Fig. 4). Trovandosi le due cellule molto vicine i prolungamenti spettanti al glomerulo sono brevissimi ma questo puod formarsi a spese di prolungamenti originatisi da cellule lontane, i quali in tal caso hanno una lunghezza molto maggiore, nella stessa figura 4 si nota uno di questi glomeruli for- mato dai prolungamenti D e C deile cellule A, 6. Ho potuto anche osservare glomeruli che venivano formati da prolungamenti che originavano da poli di due cellule rivolte nella stessa direzione ed in tal caso quelli cella cellula pit alta avevano una maggiore lun- ghezza. ; (1) Cajal R. 8. — loc cit., pag. 83. ‘e : — ie Faeeondo Cajal nei casi di glomeruli bicellulari oppositi polari rmati dai prolungamenti di due corpi cellulari vicini, come quello rappresentato dalla Fig. 4, una sola capsula comune circonderebbe | e due cellule. Dato che questo possa avvenire nell’uomo, nei Selaci ‘ nvece ciascuna cellula é fornita di una propria capsula, solamente wat due capsule, nel punto in cui si costituisce il glomerulo si_ tro- -vano grandemente ravvicinate, anzi a mutuo contatto fra loro, ed i diversi prolungamenti per potersi intrecciare sono costretti ad _ attraversare non solo la propria, ma anche quella dell’altra cellula. Anche i prolungamenti Junghi che sin dalla loro origine si pre- -sentano grandemente robusti possono coi loro rami collaterali con- _correre alla costituzione dei glomeruli bicellulari. Nella fig. 5 é rap- _presentato uno di tali glomeruli. Il prolungamento a della cellula A, dopo un decorso di 18 si divide in quattro robusti rami, i quali alla loro volta si suddividono in rami di terzo ordine dai quali na- - scono numerosissimi rami sottili che colle ramificazioni dei prolun- _ gamenti provenienti dalla cellula 6 formano un intreccio inestrica- bile di ramificazioni terminali, completamente differenziato dal tes- _ suto circostante. Alla formazione di un glomerulo possono concorrere i prolun- - gamenti di tre cellule, ed allora si hanno i glomeruli tricellulart di piel. Nella fig. 8 osserviamo in A uno di questi glomeruli. Anche in questi casi il glomerulo é€ ben delimitato esternamente, il suo 3 PB spetto complessivo €@ quello di un vero gomitolo,i rami piu grossi Si vedono disposti ad arco, e tra essi si osserva una grandissima quantita di sottili diramazioni interposte tra le precedenti e con _ decorso molto tortuoso. Anche la fig. 6 rappresenta uno di tali — glomeruli. Nella stessa figura 8 si osserva anche un voluminoso ~ glomerulo formato dal concorso delle ramificazioni di pid di tre cellule, anche in questo si notano dei grossi rami provenienti dalle cellule, e fra questi una grandissima quantita di sottili diramazioni, -perd in questo caso i grossi rami non restano limitati alla: periferia come nei casi precedenti, circondando questa formazione con quelle Caratteristiche arcate, bensi ne percorrono la parte centrale intrec- _ciandovisi in maniera complicata. B Molto caratteristici sono dei glomeruli che si trovano sparsi tra i fasci e le fibre a decorso longitudinale, sono questi dei glo- ‘meruli di forma sferica od elittica nettamente delimitati dai fasci che li circondano, le fibre pid esterne hanno una forma arcuata. _Essi sono disposti col loro asse maggiore parallelo all’asse del gan- glio, e risultano formati dall’aggrovigliamento di fibre che vengono iy A 4 7. 2 Be. ae ot — yt tee ld “piu prolungamenti protoplasmatici che si dividono in un gran na- MPN Boro ek. Seo My BAND ta ae I SM ae MP) De it poy Soe ay, ep) ete 8 hee Wk Re ae Sate Rm : * ’ ie wpa x! Fy ST gr eee Ce, ae CUD eel “ - ‘ Me pte > SPM , ves oir é y a my ye Gerhart rhe fi p “ 7 : ee da due punti opposti e che si dividono e suddividono grandemente, per cui le fibre sottili costituiscono la muaggioranza del glomerulo, La caratteristica di questi glomeruli si é ditrovarsi lontani dalle cellule. e come ho gia detto, tra i fasci a decorso longitudinale. Non ho potuto con certezza stabilire |’ origine delle fibre che entrano nella loro costituzione, in un solo caso potei seguirne una sino ad un — fascio longitudinale, perd nel momento non saprei dire se in tutti questi glomeruli le ramificazioni che li formano traggono da _ essi la loro origine. La figura 7 da un’ idea di una di queste glomeruli. | La caratteristica spiccata di queste formazioni che abbiamo compreso sotto il nome di glomerulo, 6 che in una zona molto ri- | Bed a eae A ba! ~~ Li . 4 | oe li AG oa stretta @el ganglio convergono dendriti »rovenienti da molte cellule, 4 i quali si ramifcano, ed i loro pid sottili rami si avvolgono su loro stessi senza oltrepassare il limite del glomerulo, quasi che essi tro- . vassero un ostacolo meccanico ad espandersi ulteriormente. i (Jueste formazioni ritenute da Cajal (’) caratteristiche del sim- patico dell’ uomo, evidentemente non lo sono perche esse furono da me dimostrate in una specie qual’é Scyiliorhinus tanto discosta dall’uomo. Sul loro significato credo prematuro di pronunziarmi. Quanto ho esposto finora si riferisce agli elementi nervosi che entrano nella costituzione del ganglio propriamente detto, pero come gia dissi cellule nervose sparse o riunite in piccoli gruppi se ne trovano anche nella sostanza cromaffine che é posta alle due estre- mita del ganglio. In questa oltre alle cellule delle quali ho parlato, si trovano altre forme cellulari nervose molto grandi, di forma va-— riabile, le quali hanno la caratteristica di essere fornite di uno o CAT. Cis oS ey renee ; PIE er eee RTT SO re ee, ke Oe SL Le On ar eS mero di ramificazioni molto sottili intrecciantisi in tutte le dire- zioni formando un intreccio a larghe maglie. La fig. 9 rappresenta una di tali cellule. Spiegazione delle Tavole III-V. Tutte le tigure furono riprodotte col’apparecchio Zeiss, e da preparati al metodo Cajal eseguiti sul primo ganglio simpatico di Scyllsorhinus canicula. _TAVOLA IIT-IV. Fig. 1. — Cellula da eui si diparte un grosso prolungamento; da quest’ultimo si stacca una collate- rale che colle sue divisioni forma un intreccio in vicinanza della cellula, Ingrand. 1165 Xx. Fig. 2. — Cellula nella quale presso Vorigine del cilindrasse nasce un breve ramo laterale che ter- mina rigonfiandosi notevolmente ; da questa estremitt rigontiata partono numerosissimi rani in- trecciantisi in modo complicato. Ingrand, 550 XX. . (1) Cajal R. Ss, — los, cit. pag. 83, alla loro estremita e danno rami piit sottili intrecciati a plesso. Ingrand, ‘“ glomerulo bicellulare formato da due cellule molto ravvicinate fra loro. Inzrand. nlo bicetlulare molto intricato ed esteso in superficie. Ingrand, 1165 ”. rulo tricellulare, cioé formato dalle ramifivazioni di tre cellule: due di queste sono li, la terza non cade nel preparato sebbene si osservino le sue ramificazioni. Ingrand. ¥ » costituito da fibre sottili ed alquanto meno tortuose che nei casi precedenti. TAVOLA V. . Ingrand. 550 Aa oe Cellula con grosso dendrita ramificato e cilindrasse 4. Ingrand. 550 x. a hPa, DS AS Mee ee eee eel er): ha ee ee bes Oe wi Ls Ae rs he ig hs he Pa) ae WPk) me the “f . Pretec = . s P fj e ‘a 3 , ’ RE PH RTORLS di specie nuove di animali trovate in Italia = a e descritte in pubblicazioni italiane e forestiere nell’ anno 1907 E questo l’elenco delle specie nuove per la Scienza di animali tro- vate in Italia, le quali sono state descritte in pubblicazioni italiane e forestiere nell’anno 1907. Fa seguito agli elenchi precedenti, e-le avver- tenze sopra la forma, le abbreviazioni, ecc. fatte per il Repertorio del 1905 valgano anche per il presente. In elenchi di questo genere é inevi- tabile il pericolo di qualche omissione, e 1 sottoscritti saranno grati a quegli Autori, che delle eventuali omissioni vorranno dare avvertimento. i. FICALBI - FR. SAV. MONTICELLI. Protozoa. Flagellata. (Dinoflagellata). Glenodinium pulvisculus var. oculatam. Trentino. — Lar- gaiolli, Vittorio: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (306). Protozoa. Sporozoa. Sphaerosporidium petromyzontis (n. ¢., n. sp). In Petromyzon Planeri, Lombardia. — Mazzarelli, Giuseppe: Milano, Rivista mensile di Pesca, 9, 1907, (499-204 con fig.). Vermes. Platoda. (Trematoda). Aphanurus virgula (n. ¢g.). Esofago, Stomaco di Engraulis enerasi- ‘ cholus, Cepola rubescens, Trieste. — Looss, Arturo: Leipzig, Zoolo- gischer Anzeiger, 31, 1907, (592). Vermes. Platoda. (Trematoda). Aponurus laguncula (n. g.). In Belone acus, Lichia amia, Engrau- lis encrasicholus, Mullus barbatus, Gadus euxinus, Trachinus draco, Merlucius esculentus, Trieste. — Looss, Arturo: Leipzig, Zoologi- scher Anzeiger, 31, 1907, (608). Vermes, Platoda. (Trematoda). EncotyHabe Paronai. Branchie di Crenilabrus pavo, Genova. — Monticelli, Fr. Sav.: Napoli, Annuario Museo Zool. R. Universita, (N. Ser.), 2, N. 20, 1907, (9-40,.con tav.). hae ze ong +1" i: ~* ~ ees CU BR - eo peaks a ae 1 4 Ra i vase. © Sacer tren: j ‘ Seasick Platoda. (Trematoda). Encotyllabe Vallei. In Chrysophrys aurata, Trieste. — Monti- J oy a ae celli, Fr. Say.: Napoli, Annuario Museo Zool. R. Universita (N. Ser.), Se N. 20, 1907, (10, con tav.). - Vermes. Platoda. (Tesiletdda). A] Hemiurus rugosus. Stomaco di Rhombus maximus, Clupea pilchar- ‘ dus, Clupea Sardina, Trieste. — Loess, Arturo: Leipzig, Zoologi- BS -scher Anzeizer, 31, 1907, (591). pot oe es Vermes. Platoda. (Trematoda). _ Lecithaster stellatus. In Maena vulgaris, Belone acus, Trieste. — eer” _Looss, Arturo: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (606-607). * ‘Vermes. Pletoda. (Trematoda). 4 ‘Lecithochirium gravidam. [n Anguilla vulgaris, Ruombus maximus, a _ Gobius capito, Trieste. — Looss, Arturo: Leipzig, Zoologischer An- -geiger, 31, 1907, (603). _ WVermes. Platoda. (Trematoda). ‘Sterrhuras musceulas (n, 2.) In Anguilla vulgaris, Dentex eleans __ ete., Trieste. — Wooss, Arturo: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, fe 4907, (600-601). - - Vermes. Platoda. (Cestoda). -Aocobothrium Carruccioi (n. g. n. sp.). Intestino di pesce teleo- 9 _ steo di acqua dolce dell’ Aniene. — Mola, Pasquale: Roma. Boll. della Soc. Zou. ital. (Ser. I), 8, 1907, (67-73, con 1 tav.). ‘Vermes. Platoda. (Cestoda.) Taenia Blanchardi. [n Talpa europaea, Napoli. — Mola, Pasquale: Paris, Arch. Parasitol., 1%, 1907, (878). Vermes. Nematoda. Filaria Grassii. Nel cane, Roma. — Neoé, Giovanni: Roma, Atti R. Ace. Lincei, Rendiconti Cl. di Sc. fis., (Ser. V), 16, Semestre 2, 1907, (806-808). fe ed Vermes. Desmoscolecida. wD Desmoscolex adriaticus. Rovigno, Brindisi, Napoli. — Schepetieff, _ Alex: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (439-140). E > Vermes. | Desmoscolex annulatas. Napoli. — Schepotieff, Alex: Leipzig, _ Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (4138-139). ea Vermes. Desmoscolecida, Desmoscolex maximus. Napoli. — Schepotieff, Alex: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (4141-142), Vermes. Chaetosomida. Chaetosoma longirostrum. Porto di Mergellina (Napoli). — Sehe- potieff, Alex: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (159-160). Vermes. Annelida. (Oligochacta). Allolobophora Cuginii. Vaciglio presso Modena. — Rosa, Daniele: Modena, Atti Soc. dei Natur. e Mat., (Ser. IV), 7%, (Anno 38, 1905), 1906, (138-139). Vermes. Annelida. (Oligochaeta). Allolobophora minuscola. Jintorni di Modena. — Resa, Daniele: Modena, Atti Soc. dei Natur. e Mat. (Ser. IV), 7, c. s. (Anno 38, 1905), 1906, (438-139). Vermes. Annelida. (Oligochaeta). Fridericia gamotheca. Monte Orsello (Appennino modenese). — Issel, Raffaele: Modena, Atti Soc. dei Nat. e Mat. (Ser. IV), 7, (Anno 38, 1905), 1906, (77-79, con 1 fig.). Vermes. Annelida. (Oligochaeta). Helodrilus (Eophila) Andreinii. Grosseto. Elba. — Baldasse- roni, Vincenzo: Firenze, Monitore Zool. ital., 18, 1907, (53). Vermes. Annelida. (Oligochaeta). Helodrilus (Eophila) tyrrenus. Grosseto. — Baldasseroni, Vin- cenzo: Firenze, Monitore Zool. ital. 18, 1907, (53). Vermes. Annelida, Saccocirrus major, Golfo di Napoli. — Pierantoni, Umberto: Na- poli, Annuario Museo Zool. R. Universita. (N. Ser.), 2, N. 18, 1907, (5-7, con tav.). | Arthropoda. Arachnoidea. (Araneae). Porrhoma pedemontanum. (Grotta di Bonéa, Mondovi (Piemonte). — Gozo, Angela: Firenze, Bull. Soc. Entom. ital. $8, (1906), tri- mestri I-IV, 1908, (119-424 con fig.). Arthropoda, Arachnoidea. (Araneae). Harpactes argutus. Alpi marittime. — Simon, Eugenio: Bruxelles, Annales de la Societe Entomologique de Belgique. 51, 1907, (262). Arthropoda. Arachnoidea, (Araneae). Leptoneta italica. Vallombrosa (Firenze) — Simon, Eugenio: sruxelles, Annales de la Societe Entomologique de Belgique, 51, 1907, (250). Arthropoda. Arachnoidea. (Araneae). Leptyphantes sardoa. Grotla de su Marmori, Ulassai (Sardegna). — Gozo, A\nvela: Firenze, Bull. Soc. Entom. ital., 38, (1906), trime- stri IL-IV, 1908, (117-4419, con fig.). x ae Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). _ Agane spinipes. Golfo di Napoli. — Police, Gesualdo: Napoli, Ar- ____ chivio Zoologico, 3, fasc. 4, 1909, (484-439 con tav.). ae 4 . Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). Atax intermedius yar. lavaronensis. Parassita di Anodonta, Lago Lavarene, Trentino. — Largaiolli, Vittorio: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (306). Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). Eeieylotus nigripes. Parassila di vegetali nella campagna Sassarese. — Mola, Pasquale: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 32, 1907, (43-44). Arthropoda. Arachuoidea. (Acari). Halacarus (Copidognathus) cribrosoma. Golfo di Napoli. — Po- lice, Gesualdo: Napoli, Archivio Zoologico, 3. fasc. 4, 1909, (426- 430 con tav.). Arthropoda. Arachuoidea. (Acari). Halacarus longiunguis. Golfo di Napoli. — Police, Gesualdo: Na- poli, Archivio Zoologico, 3, fasc. 4, 1909, (416-421 con tav.). Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). Halacarus (Copidognathus) magnipalpus. Golfo di Napoli. — Police, Gesualdo: Napoli, Archivio Zoologico, 3, fasc. 4, 1909, (422-426 con tav.). Arthropoda. Arachnoidea. (Acar). Halacarus (Copidognathus) sculptus. Golfo di Napoli. — Police, Gesualdo: Napoli, Archivio Zoologico, 3, fasc. 4, 1909, (430-433 con tav.). Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). ihortts (Neolebertia) Maglioi. Tersin presso Somme (Lombar- dia) — Thor, Sig: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (902-904), Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). Bhombognatus sphaerorhynehus. Golfo di Napoli. — Police, _ Gesualdo: Napoli, Archivio Zoologico, 3, fasc. 4. 1909, (411-416, con tav.). | Arthropoda. Arachnoidea. (Acari). _ $tigmaeus Simrothi. Alberi della Campagna Sassarese. — Mola, Pasquale: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 82, 1907, (41-43). Arthropoda. Araclinoidea. (Acari). | Tetranychus longirostris. Alberi della campagna sassarese. — Mola, Pasquale: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, $2, 1907, (44). Arthropoda. Crustacea. Hyperoche mediterranea. Plancton di Messina. — Senna, Angelo: | Firenze, Bull. Soc. Entom. ital., 38, (1906), trimestri ILI-IV, 1908, (459-168, con 10 fig. e 4 tav.). Arthropoda, Crustacea. (Isopoda). Armadillidiam depressam yar. italicum. Firenze. — Verhoeff, Karl W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (474 e 494). Arthropoda. Crustacea. (Isopoda). ; ! Armadillidiam vallombrosae. Vallombrosa. — Werhoeff, Karl W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (480 e 497). Arthropoda. Myriopoda. (Chilopoda). Lithobius Doderoi. Grotte della Sardegna. — Silvestri, Filippo: Genova, Ann. Museo Civ. stor. natur. (Serie IID, $, 1908, (Anno se- gnato sul volume 1907-8), (647-648). Arthropoda, Myriopoda. (Diplopoda). Brachydesmus proximus var. alnorum. Boschi tra Viareggio e Pisa. — Verhoeff, Karl W.: LopHg, Zoologischer Anzeiger, 32, 1907, (303-304). Arthropoda. Myriopoda, (Diplopoda). Brachidesmus superus var. laurorum. Albissola (Liguria). Verhoeff, Karl W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 31, 1907, (341-342). Arthropoda. Myriopoda. (Diplopoda). Brachydesmus superus yar. portofinensis. Liguria, Lombardia. — Verhoeff, Kar] W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 32, 1907, (340- 341). Arthropoda. Myriopoda. ‘ Glomerellina Laurae (n. g., . sp.). [sola del Giglho. — Silvestri, Filippo: Genova, Ann. Museo Civ. st. nat., (Ser. IID, 3, 1908 (Anno segnato sul volume 1907-8), (642-646, con fig.). Arthropoda. Myriopoda. (Diplopoda). Polydesmns rupicursor. Brunate (Como). — Verhoeff, Karl W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 32, 1907, (344-346). Arthropoda, Myriopoda. (Diplopoda) Polydesmus savonensis. Savona (Liguria) — Verhoeff, Karl W.: Leipzig, Zoologischer Anzeiger, 32, 1907, (846-348), ~ 5G a ‘ Seaciianada: Insecta. (Apterygota). Asetontomon Doderoi, (n. 2., n. sp.). Liguria Castelnuovo Garfa- _ ghana, Cogoleto. — Silvestri, Filippo: Portici, Boll. del Labora- “cp -rvatorio di Zool. gen..e agraria della R. Scuola di Agricoltura di —- Portici, 1, 1907, (297-311, con 18 fig.). = : Arthropoda. Insecta. (Archipthera). ‘Dorypteryx albicans. Firenze, nelle case. — Ribaga, Costantino: | ee Firenze, Redia giorn. di Entomologia, 4, fasc. 1, 1907, (181-184, con 4 igs | | : ae : : Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). Eriococcus Bezzii. In Rhododendron ferrugineum in provincia di a Sondrio. — Leonardi, Gustavo: Portici, Boll. del Laboratorio di Zool. gen. e agraria della R. Scuola di Agricoltura di Portici. 1, 1907, (448-151, con 7 fig.). Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). Seicincecens latialis. Marino presso Roma. — Leonardi, Gustavo: -_ Portici, Boll. del Laboratorio di Zool. gen. e agraria della R. Scuola - - di Agricoltura di Portici. 1, 1907, (144-447, con fig.). % Se Dee pidosaphes Destefanii. Su rametti di Phyllirea imedia, Palermo : +— Leonardi, Gustavo: Portici, Boll. del Laboratorio di zool. gen. e agraria della R. Scuola di Agricoltura di Portici, 1, 41907, (467- 169, con 4 fig.). Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). 4 Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). | Macrocerococeus superbus (pn. gen., n. sp.). Sardegna. Calabria. — . Leonardi, Gustavo: Portici, Boll. del Laboratorio di Zool. gen. e -@ agraria della R. Scuola di Pe di Portiei, 1,- 4907, (151- 161, con 17 fig.). En§ ty ot Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). ‘Margarodes mediterraneus. Bevagna (Umbria). Cerignola (Foggia). - Sanvito dei Normanni (Brindisi). Corfl. — Silvestri, Filippo; Fi- renze, Bull. Soc. Entom. ital, 35, (4907), trimestri IL-IV, 1908, (140-452, con 40 fig.). - Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). Micrococcus similis. Sulle radici di una pianta di grano in Sardegna: - — Leonardi, Gustavo: Portici, Boll. del Laboratorio di Zool. gen. q e agraria della R. Scuola di Boni ure di “Portici. ¥,. 1907, (143- 144, con 3 lig). —= 168) == Arthropoda. Insecta. (Rhynchota). Micrococcus Silvestrii (n. gen., n. sp.). Entro i nidi della formica Ta- pinoma erraticum in Sardegna, in Calabria, in Basilicata. — Leoe-— nardi, Gustavo: Portici, Boll. del Laboratorio di Zool. gen. e agra- ria della R. Scuola di Agricoltura di Portici. 1, 1907, (435-142, con 415 fig.). Arthropoda. Insecta. (Thysanoptera). Bacillothrips linearis (n. ¢., n. sp.). Isola del Giglio. Sardegna. — Baffa, Pietro: Firenze, Redia, 4, fasc. 2, 1907, (385-380, con fig.). Arthropoda. Insecta. (Thysanoptera). Melanothrips Ficalbii. Pisa. — Buffa, Pietro: Pisa. Atti Soc. tose. sc. nat., Processi verbali, 16, n. 5, 1907, (58-64). Arthropoda. Insecta. (Thysanoptera). Siphonothrips elegans (n. g., n. sp.). Isola Asinara (Sardegna). — Buffa, Pietro: Firenze: Redia, 4, fasc. 2, 1907. (889-390, con fig). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Acalles Laigionii. Appennino romano, Appennino ligure, etc. — Se- lari, Angelo e Solari, Ferdinando: Genova, Ann. Museo Civ. st. nat. (Ser. II), 3, 1907, (Anno segnato sul volume 1907-8), (521-523). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Anophthalmus Andreinii. Castelnuovo di Garfagnana. — Gestro, Raffaello: Genova, Ann. Museo Civ. st. nat., (Ser. IIL), 3, 1907, (An- no segnato nel volume 1907-8), (170-171). Arthropoda. Insecta, (Coleoptera). Barynotus Solarii. Appennino campano abruzzese. — Mainardi, Athos: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (243-224 con 2 fig.). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera), Colon angulare var. Ganglbaueri. Crissolo (Piemonte) — Flei- scher, Anton: Wien, Wiener Entom. Zeitung, 24, 1907, (268). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Faronas insularis. Sardegna, Corsica, — Sainte-Claire Deville, Jean: Caen, Révue d’Entomologie, 1907, (440-141). Arthropoda, Insecta. (Coleoptera). Harpalus aeneus yar. Paganettii. Calabria. — Flach, Karl: Berlin, Deutsch. Entom. Zeitschrift, 1907, (45). Arthropoda, Insecta. (Coleoptera). Mister cavifrons, Cerchio. Aquila. — Leoni, Giuseppe: Camerino, tivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (489-190). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). tomaloptin hericius. Nizza. — Chobaut, Alfred: Paris. Bulletin -___ Societé Entomolog. de France, Paris, 1907, (175-177). BS Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Pireplin (s. str.) Pagamettii. S. Eufemia, Antonimina (Calabria). Miller, Josef: Wien, Wiener Entomol. Zeilune, 26, 1907, (62). a > rm = - = - Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). i. Hydraena Vodozi. Corsica. — ‘Sninte-Claire Deville, Jean: Caen, ‘S Revue d’Entom. 1907, (190-191). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Laemostenus latialis. Dintorni di Roma. — Leoni, Giuseppe: Ca- merino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (386; 72-73). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Larinus Genei yar. corsicus. Corsica. — Petri, Karl: Brinn, Verh- andlung. d. naturforsch. Verein in Brinn, 45, 1907. (78). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _ Leptotyphlus foveiceps. Liguria. — Dodero, Agostino: Genova, Ann. _ Museo Civ. st. nat., (Ser. Ill), 3, 1903, (Anno segnato sul volume 1907-8), (639, con fig.). , Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Leptotyphlus Omessae. Corsica. — Dodero, Agostino: Genova, Ann. Museo Ciy. st. nat. (Ser. IL), 3, 1908, (Anno segnato nel volume 1907-8), (639-640, con fig.). _ Arthropoda. Insecta. (Coleoptera) > Leptotyphlius tyrrenius. Toscana. — Dodero, Agostino: Genova, Ann. Museo Civ. st. nat., (Ser. III), 3, 1908 (Anno segnato nel vo- lume 1907-8), (538 con fig.) Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Limnobaris Barbiellinii. Roma. — Leoni, Giuseppe: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (196-197). a - vs. Le Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). - Liedes eurta var. laevigata. Corsica. — Fleischer, Anton: Wien, Wiener Entom. Zeitung, 26, 1907, (108). Ps Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _ Liparus Mariai. Gran Sasso d'Italia. — Grandi, Guido: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (9-42), Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Lixus giganteus. Basilicata. — Leoni, Giuseppe: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (192-194). bh is= . y Se 4 =) - © Pl SahOSE 5g be ee 3 hee . 20S be Ae Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). “Ludius sulphuripennis yar. Gabilloti. M. Viso. — Pie, Maurice: oem S. a ee Moulins, L’Echange, 23, 1908, 153. 4 Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). ‘ a Cardiophorus collaris var. Paganettii. Calabria. — Pie, Maurice: a Moulins, L’Echange, 23, 1907, (129). ; : Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). . Malthinus insignipes. Camaldoli (Napoli). — Pie, Maurice: foutins: a L’Echange, 23, 1907, (97). ee Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). % Melée Banudii. Italia. — Leoni, Giuseppe: Camerino, Rivista Coleot- terologica Italiana, 5, 1907, (234, 263-268). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Miarus fascopubens. Piemonte. — Reitter, Edmund: Brinn, Varhake dlung. d. Naturforsch. Verein in Brinn, 45, 1907, (43-44). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). } Micropeplas calabricus. Santa Eufemia d’Aspromonte (Calabria). — Reitter, Edmund: Berlin, Deutsch. Ent. Zeitschrift, 1907, (484-485). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Ochthebius montanns var. corsicus. Corsica. — Sainte-Claire De- ville, Jean: Caen, Revue d’Entomologie, 1907, (187). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Omophron tessellatum yar. sardoum. — Sardegna. Reitter, Edmund: Wien, Wiener Entomol. Zeitung, 26, 1907, (333). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Otiorrhynchus (Troglorrhynchus) Laurae. [sola del Giglio. — Solari, Anvelo e Solari, Ferdinando: Genova, Ann. Museo Civ. st. nat., (Ser. IIL), 8, 4907, (Anno segnato sul volume 1907-8), (470-472). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Otiorrhynchus pilipes. Campolhasso, Emilia. — Leoni, Giuseppe: tamerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (192). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Otiorrhyncus aranea. Antonimina (Calabria). — Flach, Karl; Berlin, Deutsch, Ent, Zeitschrift, 1907, (416). Myys ee e e wer ey. bi eo Sal a ea DSR PE eas ate eit ical tele Es Sa a lig ene Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). | Parablops subchalybaens. Nicastro (Calabria). — Reitter, Edmund: Wien, Wiener Entomologische Zeitung, 26, 1907, (204). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _Peritelus Holdhausi. [sola d’Elba. — Solari, Angelo @ Solari, Ferdinando: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, ee) a6) om ee . a ks. Insecta. (Coleoptera). - Peritelus ligurieus. Liguria. — Solaci. Angelo, @ Solari, Ferdi- nando: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (119-120). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). -Peritelas obscurus. Sicilia, Calabria. — Solari, Angelo e Solari, Ferdinando: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, } 4 (417-118). ‘, Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Peritelus (Meira) Paganettii. Calabria. — Solari, Angelo e So- lari, Ferdinando: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907 ~ (420-121). a Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). Peritelus Silvestrii. Nicastro. — Solari, Angelo e Solari, Fer- dinando: Camerino, Rivista Coleotterologica italiana, 5, 1907, (120). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _ Poecilus cupreus var. calabrus. 8S. Eufemia, S. Cristina, Antonimina (Calabria). — Flach, Kar]: Berlin, Deutsch. Ent. Zeitschrift, 1907, (45). Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _ Pterostichus Amorei. Monti Sirenti, Italia Centrale, Calabria. — Ganglbauer, Ludwig: Wien, Werhandlungen K. K. Zoolog. Botan. Gesellschaft, 57, 1907, (196-198). is Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). _ Sibinia compacta. Toscana. — Desbrochers des Loges, Jules: Tours, Le Frélon, 15, 1907, (402-103). | Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). |‘ Sipalia alpicola subsp. Varendorffi. M. Renoso (Corsica), — Sainte- Claire Deville, Jean: Caen, Révue d’Entomologie, 26, 1907, (128). 4 Arthropoda. Insecta. (Coleoptera). -Telephorus Paganettii. Antonimina (Calabria). — Flach, Karl: ‘4 Berlin, Deutsch. Entom. Zeitschrift, 1907, (16). NOISES SE St SHE SEAN Te OT te Te gs ah Epa cia. Ly ~ ne Ee x = ee Arthropoda, Insecta. (Hymenoptera). Oxylabis haemorrhoidalis. Trieste. — Kieffer, Jean Jacques.: S. Fiel, Broteria, Vol. 6, (Zoologia), 1907, (10). Ne Arthropoda. Insecta. (Hymenoptera). Oxylabis maculata. Trieste. — Kieffer, Jean Jacques.: S. Fiel, Bro- teria, Vol. 6, (Zoologia), 1907, (10 411). Arthropoda. Insecta. (Hymenoptera). om Sifolinia Laurae (n. g., n. sp.). Siena. — Emery, Carlo: Bologna, Rend. delle Sessioni R. Acc. Sc., (N. S.)., Hl, (4906-1907), 1907, (49- 51 con fig.). Arthropoda. Insecta. (Lepidoptera). Acidalia Oberthuriata. M. Pacanaglia, Nizza. — Balestre, Louis: Paris, een de la Societe ee de France, 1907, (23-24). y Aeiwopsds. Insecta. (Diptera). Lasioptera Berlesiana. Pugle. Maremma. — Paoli, Guido: Firenze, Redia, giorn. di Entomologia, 4, fasc. 1, 1907. (45-47, con 2 fig.). . - Arthropoda. Insecta. (Diptera). q Sapromyza maculipes. Riva, sul Lago di Garda. — Becker, . Theodor: Teschendorf, Zeitschrift. f. Hymenopt. und Dipterol., 7@, 1907, (383). . ‘Arthropoda. Insecta. (Diptera). Sciapus mediterraneus. San Remo (Riviera di ponente). — Be- eker, Theodor: Teschendorf, Zeitschrift f. Hymenopt. und Diptero- logie, 7, 1907, (102, fig.). Arthropoda. Insecta. (Diptera). Tachydromia (Cleptodromia n. subg.). longimana. Monte Ce- sarino, presso Casteggio, Appennino Pavese. — Corti, K.: Wien, Wiener Entomolog. Zeitung, 26, 1907, (101-102). § seharbrata. Mammalia. (Rodentia). Sciurus meridionalis. Calabria. — Lucifero, Armando: Siena, Riv, it, di Sc, nat., 27, 1907, (45-46), Indice alfabetico delle nuove specie e dei nuovi | ee ey Acalles Luigionii, Souarr A. e SoLARI F. — Arthropoda Acerentomon Doderoi, SILVESTRI. — Arthropoda . . . Acidalia Oberthuriata, BALESTRE. — Arthropoda Agane spinipes, Ponick. — Arthropoda . Allolobophora Cuginii, Rosa. — Vermes. . . . Allolobophora minuscola, Rosa. — Vermes. Aloposoma variegatum, Masi. — Arthropoda . . Anophthalmus Andreinii, GEsTRO. — Arthropoda . Aocobothrium Carruccioi, Mota. — Vermes Aphanurus virgula, Looss. — Vermes. . . . Aphidius aurantii, PleERANTONI. — Arthropoda Aponurus ieee’ Looss. — Vermes . Armadillidium depressum v. italicnm, VERHOEFF — Ariens dosg Armadillidium vallombrosae, VERHOEFF. — Arthropoda . Arthrolytus incongruens, Mast. — Arthropoda... . Atax intermedius var: lavaronensis, LARGAIOLLI. — Arthropoda. Bacillothrips linearis, Burra. — Arthropoda... . . Barynotus Solarii, MAINARDI. — Arthropod« . Brachydesmus proximus v. alnorum, VERHOEFF. — ‘Arthrontaen Brachydesmus superus v. portofinensis, VERHOEFF. — Arthropoda . Brachydesmus superus var: laurorum, VERHOEFF. — Arthropoda . Cardiophorus collaris v. paganettii, Pic. — Arthropoda . Chaetosoma longirostrum, SCHEPOTIEFF. — Vermes. Cheyletus nigripes, Mota. — Arthropoda... . .. . Coccophagus Howardi, Masi. — Arthropoda... . Colon angulare var. Ganglbaueri, FLEISCHER. — Arthropoda . Desmoscolex adriaticus, SCHEPOTIEFF. — Vermes . . . Desmoscolex annulatus, SCHEPOTIEFF. — Vermes. Desmoscolex maximus, SCHEPOTIEFF. — Vermes . Dibrachys affinis, Mast. — Arthropoda . Dinarmus robustus, Masi. — Artwropoda ..... . Dorypteryx albicans, RipAGA. — Arthropoda. . . Encotyllabe Paronai, MONTICELLI. — Vermes. . Encotyllabe Vallei, MonTICELLI. — Vermes. . Eriococcus Bezzii, LEONARDI. — Arthropoda . Eriococcus latialis, LEONARDI. — Arthropoda. Euriyschia inopinata, Masri. -— Arthropoda Faronus insularis, SAINTE-CLAIRE DEVILLE. — Aiheenoin Filaria Grassil, Now,’ —-:. Vermes si. 4 32 8 eee Fridericia gamotheca, ISSsEL. — Vermes. ..... . Galesus angulatus, KizEFFER. — Arthropoda... . Glenodinium pulvisculus var: oculatum, LARGAIOLLI, — Protozoa (Vwi vwerwvywy~wyywy or PS ar Ma LEN carUs longiunguis, Poticr. — Arthropoda arus (Copidognathus) magnipalpus, PoLIcE. — Ar Pe carus (Copidognathus) sculptus, Ponice. — Arthropoda : Hat pactes argutus, Simon. — Arthropoda . oes Ha wepalus aeneus v. Paganettii, FLacn. — Bee cboda. Helodrilus (Eophila) Andreinii, BALDASSERONI. — Vermes Hel odrilus (Eophila) tyrrenus, BALDASSERONI. — Vermes _Hemiurus rugosus, Looss. — Vermes . I ster eavifrons, LEonrI. — Arthropoda . aes Homaloplia hericius, CHopauT. — Arthropoda ......, ‘Hoplia paganettii, Minter. — Arthropoda. : # lydraena Vodozi, SAINTE-CLAIRE DEVILLE. — Ar toned: 5 Hyperoche meditarrenea, SERINA. — Arthropoda a! ,zaemostenus latialis, Lzonr. — Arthropoda Larinus Genel v. corsicus, PETRI. — Arthropoda. Lasioptera Berlesiana, Paotr. — Arthropoda . : Lebertia (Neolebertia) Maglioi, Toor. — Arthropoda . TL ecithaster stellatus, Looss. — Vermes . Lecithochirium gravidum, Looss. — Vermes as epidosaphes Destefanii, LEonaRDI. — Arthropoda . Beton italica, Simon. — Arthropoda . -Leptotyphlus foveiceps, DopERo. — Arthropoda - Leptotyphlus Omessae, DopERO. — Arthropoda . - Leptotyphlus tyrrenius, DopERO. — Arthropoda. : _ Leptyphantes sardoa, Gozo. — Arthropoda. _Limnobaris Barbiellinii, Lzon1. — Arthropoda Liodes curta Vv. Bea FLEISCHER. — Arthropoda . 1 Liparus Mariai, GRANDI. — Arthropoda . _Lithobius Doderoi, Gestro. — Arthropoda . mcs giganteus, Leoni. — Arthropoda . , Loxotropa crassiclava, KizrFFER — Arthropoda . 4 Pending sulphuripennis var: Gabilloti, Pic. — Arthropoda jy acrocerococcus superbus, Rasa — Arthropoda .— Y althinus insignipes, Pic. — Arthropoda ; - Margarodes mediterraneus, SILVESTRI. — Arthr Lee -Melanotrips Ficalbii, Burra. — Arthropoda Melée Baudii, Leoni. — Arthropoda . Miarus fuscopubens, Reirrer. — Arthropoda. Micrococcus Silvestrii, LEonanbI — Arthropoda. ‘Micrococcus similis, Lzonarpvi. — Arthropoda Micropeplus calabricus, Rerrrer — Arthropoda. .— Octhebius montanus v. corsicus, SAINTE-CLAIRE DEVILLE. — Den reid Omophron tessellatum y. sardoum, RerrteR. — Arthropoda . Otiorrhyncus aranea, FLacu. — Arthropoda f Otiorrhyncus Sera aia Laurae, SOLARI A. e Shun F. — we _ thropoda. ey ee peiine pilipes, bok — baer o bate = ea Bere, diate ait ior eis ee pene SERN Ta acc bee a 0} peel Laurae, SILVESTRI. — Arthropoda. . arus (Copidognathus) eribrosoma, POLICE. — ‘Aptundebae eee ay TANG RNa BE WEE Penge a OO ie te | ma (pe per i ics -_—— pee Tis) Sire ire ray et BY Nae ' 4 ‘ep baa Oxylabis canaliculata, KIEFFER. — Arthropoda... ..... . Pag. 73 Oxylabis haemorroidalis, KierFeR. — Arthropoda... . .. . . » ivi Oxylabis maculata, KierreR. — Arthropodd 3... 2) aan » ivi Parablops subchalybaeus, REITTER. — Arthropoda. ...... . > aes Peritelus Holdhausi, Soparr A. e SoLARI F. — Arthropoda... . » ivi Peritelus liguricus, Sonart A. e SoLaRt F. — Arthropoda. . . . . » ivi Peritelus obscurus, SOLARI A. e SoLaR F. — Art''ropoda Beye ic: iS » ivi Peritelus (Meira) Paganctti, SouarRr A. e SOLARI F. — Arthropoda. s > ivi Peritelus Silvestrii, Sonar A. ec Sotarr F. — Arthropoda. . . .. ° » ivi Poecilus Cupreus v. calabrus, FLacH. — Arthropoda . ee > ivi Polydesmus rupicursor, VERHOEFF. — Arthropoda. 3 ie Chee a > 66 Polydesmus savonensis, VERHOEFF. — Arthropoda. . . .. .. : » ivi Porrhoma pedemontanum, Gozo. — Arthropoda. — : yas » 64 ae Pterostichus Amorei, GANGLBAUER. — Arthropoda. ...... . » 74 | Rhombognathus sphaerorhynchus, PoLickE — Arthropoda : Bean 0 Saccocirrus Major, PIERANTONI. — Vermes... . > 2) See » 64 - Sapromyza maculipes, Becker. — Arthropoda’. “. “ae > 3. ‘Sciapus mediterraneus, BECKER. — Arthropoda . : » ivi Sciurus meridionalis, LucirFErRo. — Vertebrata vA ee : » ivi Sibinia compacta, DESBROGHERS DES LOoGES. — Arthropoda. > yy Sifolinia’ Laurac, EMERY. — Arthropoda’... ... | Sipalia alpicola subsp. Varendorfti. SAINTE- CLAIRE DEVILLE. — Ar- Reha oe LREOPOAD Fea wats Bt ate ies, «eis: 060) ee ea Siphonothrips elegans, Berea — Arthropoda. +) other » 68 Sphaerosporidium petromyzontis, MAZZARELLI. — Prabens ae » 62 Sterrhurus musculus, Looss, —- Vermes>> >)... 4 On ee » 63 Stigmaeus Simrothi, Mota. — Arthropoda.'........ . » 65 Taenia Blanchard, Mota; —\-Vermeés\. 907 65. xis. ee ; » 63 Tachydromia (Cleptodromia n. subg) longimana Corti. —- Arthropoda > ie Telephorus Paganettii, FLacH. — Arthropoda ......... » 71 Tetranychus longirostris, Mota — Arthropoda .......... ? 65 Trechus (Anophthalmus) Miillerianus, SCcHATZMAYR. — Arthropoda. . » 72 Ne Rk ER a ER AE I TS hh Ahh Ts TT COsIMO CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSADILE. Firenze, 1910. — ‘Tip. L. Niccolaui, Via Iaenaa, 44, tno « CC) Tee st ee Ea ae sae ee ey Oe ~ ‘dish Coe at aii ‘i MS np NES el cae) ee a ea ie od eit Laila | a . ee (2 ns | ' 4 ’ ee y wh: . fie Nog f F PEt ie \ nN ‘ , . ” fi “ -Monitore ait Italiano (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana i DIRETTO ;: par DOTLORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI , ce Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia a nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa a Ufficio di Direzione ed Amministrazione: /stituto Anatomico, Firenze. "g , 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. Eee XXI Anno Firenze, Aprile 1910. N. 4. SOMMARIO: BIBLIOGRAFIA. — Pag. 77-82. COMUNICAZIONI ORIGINALI: Comolli A., Contributo alla conoscenza della circolazione linfatica dello stomaco. Nota preliminare. (Con 4 figura). — Raz- zauti A., Grampus griseus (G. Cuv.). (Gon tav. VI). — Pag. 83-95. SunTI E RivisTE: 4. Loivini F’., Dati embriologici da servire per la interpre- tazione di anomalie congenite del canale alimentare e dell’apparecchio pol- monare. — 5. Granata L., Le divisioni degli spermatociti di « Xylo- copa violacea » L. — Pag. 95-97. Note BipLioGRAFICHE: Hihrlich P., Krause R., Mosse M., Rosin a H., Weigert K., Enzyklopidie der mikroskopischen Technick. — 3 Gegenbaur C., Lehrbuch der Anatomie des Menschen, — Pag. 98. _ NegEcrRoLoGiz: Salvatore Lo Bianco, Vittorio Mibelli, Giovanni Baraldi, 7 Enrico Sertoli. — Notizie. — Pag, 99-100. 7 Avvertenza 4 Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico [italiano e€ vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA —~soNS oo + Si da notizia soltanto det lavori pubblicati in Italia. B B. — PARTE SPECIALE 4 II. Protozoi. Kaas Giuseppe. — Nouvelle méthode d’examen de la structure exterieure des 7 infusoires. — Att: d. pont. Acc. rom. ae Nuovi Lincet, An. 62, Sess. 7, ‘ pp. 159-160. Roma, 1909. Silvestri Alfredo. — L’Omphalocyclus macropora (Lamck) a Termini-Imerese (Pa- lermo). — Atti d. pont. Acc. rom. det nuovi Lincet, An. 61, Sess. 1, pp. 17-26 con fig. Roma, 1908. Silvestri Alfredo. — Sulla « Orbitulites complanata » Martelli. — Atte d. pont. Ace. rom. dei Nuovi Lincei, An. 61, Sess. 5, pp. 131-141, Roma, 1908. 4 a ueite ayo - Fie < is SL. Ne RE ROTE VI. Vermi. 10. NEMATODI, DESMOSCOLECIDI, CHETOSOMIDI. Baldasseront V. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 78. 44. ACANTOCEFALI. Porta Antonio. — Gli Acantocefali dei Mammiferi. — Archivio ZONE Vol. 4, FASe> 2, Hp. Zao 285, con 1 tav. Napoli, 1909. 14, ANELLIDI. Cerruti Attilio. — Oligognatus parasiticus n. sp. endoparassita dello Spio meczni- kowianus Clprd. — Archivio Zoologico, Vol. 4, Fasc. 2, pp. 197-209, con 1 tav. Napoli, 1909. Cerruti Attilio. — Sulla anatomia e biologia del Microspio Mecznikowianus Clprd. (Sunto). — Rend. d. Acc. d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 13, An. 46, Fase. 5-7, p. 178. Napoli, 1907. Cognetti de Martiis Luigi. — Contributo alla conoscenza della drilofauna delle We; EY Es a Ra, 5 =a r: isole Hawai. — Boll. d. Labor. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portict, oe Vol. 3, pp. 265-268, con fig. Portict, 1908. Dequal Lidia. — Ricerche istologiche sull’epitelio cutaneo e intestinale dell’Oc- tolasium complanatum (Ant. Dug.). — Archivio Zoologico, Vol. 4, Fasc. 2, pp. 211-237, con tav. Napolt, 1909, Drago Umberto. — Una nuova specie del genere « Lumbricillus ». Lumbricillus russoi. Con una tav. — Attz d. Acc. gioenta di Sc. nat. in Catania, An. 85, (1908), Ser. 5, Vol. 1, Mem. XIIT di 67 pag. Catania, 1908. VII. Artropodi. 5, ARACNIDI. Baldasseroni Vincenzo. — Ixodes ricinus infetto da embrioni di Filaria. -—— Boll. Soc. entom. ttal., An. 40, (1908), trim. III-IV, pp. 171-174. Firenze, 1909. ea i + a den al @ ae cae | Bignotti G. — Elenco dei Pseudoscorpioni trovati in Italia e loro distribuzione — J veografica. — Atti d. Soc. d. natur. e mat. di Modena, Ser. 4, Vol. {a An. 42, pp. 56-76. Modena, 1909. Borelli Alfredo. — Scorpioni raccolti dal Prof. F. Silvestri nella America set- ‘tentrionale e alle isole Hawaii. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. ad. % R. Scuola sup. a’ Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 222-227. Portici, 1908. 4 Ellingsen Edv. — On some North American Pseudoscorpions collected by Dr. F. 4, . Silvestri. — Boll. d. Labor. d. zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’ Agrt- 3 coltura in Portict, Vol. 3, pp. 216-221. Portict, 1908. Maglio Carlo. — Due nuove sPone Trentine di Lebertia: nota prelim. — Rendic. Istit. lomb. Se. e Lett., 8. 2, Vol. 41, Fase. 13, pp. 672-675. Milano, 1908. Maglio C. — Idracarini del Trentino: contributo alla conoscenza dell’ idracnows fauna alpina. — Atti Soc. it. Sc. nat. e Museo civ. St. nat. Milano, Vol. 48, Fase. 3, pp. 251-296, con figure. Milano, 1909. 1 Rossi Adolfo. — Materiali per una fauna aracnologica della provincia di Roma. — j — Boll. Soc. entom. ital., An. 40 (1908), trim. III-1V, pp. 182-194. Fis renze, 1909. 6. CGROSTACEI. Cusmano (inido. — Sul grasso dell’Artemia salina (Linn.) di Cagliari. — Btolo- yica, Vul. 2, fase. 4, N. 11, pp. 1-7. Torino, 1909, ; ‘4 Seed 9. INSETTI 0 ESAPoODt. ———s) Scritti generali o su pitt che uno degli ordini Police Gesualdo. — Sulla discussa natura di alcune parti del sistema nervoso « viscerale degli Insetti. — Archivio Zoologico, Vol. 4, Fasc. 2, pp. 287-314, = on Et tav. pets 1909, 2) Atterigoti 0 enue 2 nte S un nuovo bat inid! — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. uola eek adv Agricoltura m Portict, Vol. 1, pp. 296-311. Portict, 1907. i losus Silv. Be onary. — Boll. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricoltura in Portict, Vol. 1, pp. 1-16, con fig. Portict, 1907, ilvestri F. — Descrizioni preliminari di varii Artropodi, specialmente di Ame- a” oe 1. Nuovo genere e nuova specie di Projapygidae (Thysanura). 2. Nuova ___— Specie di Acerentomidae (Protura). — Atti R. Acc. d. Lincet, Ser. 5, ken- - die., Class. Sc. fis., mat. e nat., Vol. 18, Sem. 1, Fasc. 1, pp. 7-10. Roma, Beer 1909, Behe ce) Architteri 0 Pseudoneurotteri e Mallofagi z kigee Tito. — Distribuzione geografica dei Libellulidi in Italia. — Atte : Soc. naturalisti e matematici di Modena, Ser. 4, Vol. 9, An. 40 (1907), a: pp. 22-47. Modena, 1908. Bentivoglio Tito. — Bibhografia e sinonimia dei Pibeliuhiai italiani. — Atte Soc. .. naturalisti e matematici di Modena, Ser. 4, Vol. 9, An. 40 (1907), pp. 48- «122. Modena, 1908. _ Martin René. — Odonates de la Nouvelle Guinée britannique. — Bold. Soc. en- ie tom. ttal., Anno 40 (1908), trim. III-IV, pp. 195-207. Firenze, 1909. ae da) Ortotteri. _Borelli Alfredo. — Forficole raccolte dal prof. F. Silvestri nella America setten- -___ trionale e nelle isole Hawaii. — Boll. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portict, Vol. 3, pp. 314-328, con fig. Portict, 1908. Burr Malcolm. — Sopra alcuni Dermatteri de] Museo civico di Genova. — Boll. ‘Soe. entom. ital., An. 40 (1908), trim. ITF-IV, pp. 175-181. Firenze, 1909. | Griffini Achille. — Le Gryllacris papuane ad ali bicolori. — Boll. d. Labor. dz Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura im Portici,. Vol. 3, pp: ee « ? 207-215. Portici, 1908. » ike e) Rincoti o Emitteri, e Fisapodi o Tisanotteri. ‘Buffa Pietro. — Contribuzione alla conoscenza dei Tisanotteri. (Due nuovi ge- Z neri di Tubuliferi). — Boll. d. Labor. di Zool. gen.e agr. d. R. Scuola sup. _ @Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 193-196, con fig. Portict, 1908. F : 9a Anna. — Intorno all’uovo durevole (uovo d’inverno) dell’Acanthochermes co Kollar. — Atti R. Acc. det Lincet, Rendic. Class. Sc. fis., mat. e Gra ssi B, — ‘Studi sullo ’Acanthochermes quercus Kollar. _ Atti R. ‘Ace. det _ Lineei, Rendic. Class. se. fis., mat. e nat., Ser. 5, Vol. 18, Sem, 1, Fasc. 10, % 8 537-540, Roma, 1909. + ee Leonardi G. — Altre notizie intorno alla Diaspis pentagona Targ. ed al modo di combatterla. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola Sup. d’ Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 12- 21, Por tect, 1908. Leonardi Gustavo. — Seconda contribuzione alla conoscenza delle cogciniglie italiane. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. ad Agri- coltura in Portict, Vol. 3, pp. 150-192 con fig. Portici, 1908. Leonardi G. — Notizie sopra alcune cocciniglie dell’Isola di Giava raccolte dal prof. O. Penzig. — Boll. Labor. di Zool. gen. e agraria d. R. Scuola sup. dt Agricoltura in Portict, Vol. 1, pp. 97-116, con fig. Portict, 1907. Leonardi G. -- Contributo alla conoscenza delle cocciniglie italiane. — Boll. Labor. dt Zool. gen. e agraria d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portict, Vol. 1, pp. 135-169, con fig. Portict, 1907. Leonardi Gustavo. — Due nuove specie di cocciniglie. — Boll. Labor. di Zool. gen. e agraria d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portict, Vol. 1, pp. 65-68, con fig. Portici, 1907. Leonardi Gustavo. — Generi e specie di Diaspiti. Saggio di sistematica delle Leucaspides. — Boll. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agri- — coltura in Portict, Vol. 1, pp. 68-96, con fig. Portict, 1907. Montandon A. L. — Sur le Stenophthalmicus Fajoumensis A. Costa. — An- nuario.d. Museo zool. d. R. Univ. dt Napoli, Vol. 2 (N. S.), N. 26, p. Z. Napoli, 1908. Petri L. — Sopra un caso di parassitismo ai una cocciniglia (Mytilapsis fulva Targ. var.?) sulle radici di olivo. Con tig. — Atte R. Acc. det Lincet, Ser. 5, Rendic., Clas. Sc. fis., mat. e nat., Vol. 16, Sem. 2, Fasc. 11, pp. 766-769. Roma, 12907. f) Coleotteri e Strepsitteri. Bernhauer Max. — Zur Staphylinidenfauna von Stid-America. — Boll. Soc. en- tom. ttal., An. 40, (1908), trim. ITI-IV, pp. 225-251. Firenze, 1909. Borchmann F. — Neue afrikanische Lagriiden aus dem Museum in Genua. — Boll. Soc. entom. ttal., An. 40 (1908), trim. III-IV, pp. 208-218. Fi- renze, 1909. Gestro R. — Materiali per lo studio delle Hispidae. — Boll. d. Labor. di Zool. a gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’ Agricoltura in Portict, Vol. 3, pp. 197-204. Portict, 1908. Masi L. — Ditiscidi e Girinidi appartenenti al Museo Zoologico della R. Univer- sita di Roma. — Boll. Soc. zool. ttal., An. 18, (Ser. IT, Vol. 10), fasc. 11-12, pp. 494-506. Roma, 1909. Solari Angelo e Solari Ferdinando. — Curculionidi della fauna paleartica. — Boll. Soc. entom. ital., An. 40 (1908), trim. ILI-IV, pp. 258-281, Firenze, 1909. Weisse J. — Eine neue Coccinellide aus Mexico. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 205-206. Portict, 1908. g) Nevrotteri. Comes Salvadore. — Stereotropismo, geotropismo e termotropismo nella larva di Myrmeleon formicarius L. — wide d. Ace. gtoenia di Se. nat. in Cata- nia, An. 86 (1909), Ser. 5, Vol. 2, Mem. 4* di pp. 14. Catania, 1909. Enderlein Giinther. — Neue Baie aber und Arten nordamerikanischer Copeo- gnathen. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agrt- coltura m Portici, Vol. 3, pp. 329-339, con fig. Portici, 1908, eo toe ie Dy) hielo > ‘ ste" * 2h hyde f - ’ " . : ae "* eT). Gar A = , : 8 ? cave . - . y' wy <2 a aa 681 Ae’ as: 7 : —_— — ce r via eee + h) Imenotteri. tl. Saas, sp. n.). — Boll. Soc. entom. ital., An. 40 (1908), trim. III-IV, : 2p 0. 163-170. Firenze, 1909. se A. H. — Zur Hummelfauna Sardiniens und Corsicas. — Boll. Soc. en- m. ttal., An. 40 (1908), trim. I1I-IV, pp. 219-224. Firenze, 1909, alli G. — Notizie sull’Eurytoma strigifrons Thoms. parassita dell’Apanteles ay omeratus Reinh. e dell’Anilastus ebeninus Thoms. — Boll. d. Labor. di 2001. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 261.264. Porticit, 1908. t e]li G. — Di aleuni parassiti dell’Ocnogyna beaticum Ramb. osservati nei ie dintorni di Catanzaro. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola _ Sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 1, pp. 22-230, con fig. Portici, 1907. M si Luigi. — Contribuzioni alla conoscenza dei Calcididi italiani. — Boll. d. m = Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’Ag gricoltura wn Portici, Bec Vol. 3, pp. 86-149, con fig. Portict, 1908. M asi Luigi. — Contribuzioni alla conoscenza dei Calcididi italiani. — Boll. d. ; _ Labor. di Zool. gen. e Agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portict, ‘Vol. 1, pp. 231-295, con fig. Portict, 1907. Silvestri F. — Appunti sulla Prospalta Berlesei How. e specialmente sui primi Be stadi: dol suo sviluppo. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola _ sup. d’ Agricoltura in Portici, Vol. 3, pp. 22-28, con fig. Porticr, 1908. Sils vestri Filippo. — Contribuzioni alla conoscenza biologica degli Imenotteri i - parassiti. 1. Biologia del Litomastix truncatellus (Dalm). 2.2 Nota prel. — _ Boll. Labor. di Zool. gen. e agraria d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in - Portici, Vol. 1, pp. 17-64, con fig. e tav. Portict, 1907. | Sils restri F. — Contribuzioni alla conoscenza biologica degli imenotteri parassiti. 3 -— Boll. d. Labor. d. zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. d’ Agricoltura in iil Vol. 3, pp. 29-85, con fig. e 2 tav. Portict, 1908. ‘assmann FE. — Sur les nids des fourmis migrantes (Eciton et Anomma). — Atti d. pont. Acc. rom. d. Nuovi Lincei, An. 60 (1906-907), Sess. 6-7, P Pe. 224-229. Roma 1907. Wheeler Morton William. — Ants collected by prof, F. Silvestri in Mexico. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @Agricoltura tn Portici, Vol. 3, pp. 228-238. Portici, 1908. Wheeler Morton William. — Ants collected by prof. F. Silvestri in the Ha- -_waiian Islands. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. _ @Agricoltura in Porlici, Vol. 3, pp. 269-272. Portici, 1908. vis z) Ditteri. ezzi M. — Le specie dei generi Ceratitis, Anastrepha e Dacus. — Boll. d. _ Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’Agricoltura in Portici, : Vol: 3, pp. 273-313, con fig. Portict, 1908. Co orti i Emilio. — Contributo alla conoscenza del gruppo delle Crassisede in Ita- Tia. — Boll. Soc. entom. ital., An. 40 (1908), trim. III-IV, pp. 121-162, Pros 1909. ” l) Lepidotteri. escu. — Come le farfalle vuotano i singoli tubi ovarici durante la depo- f si one delle uova. Con 1 tav. schematica. — Annuario d,. R. Staz. baco- tog gica di Padova, Vol. 34, pp. 102-105, Padova, 1907. Martelli G. — Contribuzione alla biologia della Pieris brassicae, L. ed -aleuni suoi parassiti ed iperparassiti. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. ad. . 7 R. Scuola sup. di Agricoltura in Portict, Vol. 1, pp. 170-224, con figura. Portict, 1907. = Martelli G. — Contribuzioni alla conoscenza della Dicranura vinula L. e di al- cuni suoi parassiti. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’ Agricoltura tn Portict, Vol. 3, pp. 239-260, con fig. Portict, 1908. Rostagno F. e Zapelloni L. — Lepidoptera faunae romanae. Nymphalidae. Li- hytheidae. Erycinidae. — Boll. Soc. zool. ttal., An. 18, (Ser. II, Vol. 10), Fasc. 11-12, pp. 471-498. Roma, 1909. Stefanelli Pietro. — Miscellanea lepidotterologica per la fauna d'Italia. — Boll. Soc. entom. ital., An. 40 (1908), trim. III-IV, pp. 252-257. Firenze, 1909. Tommaselli P. — Fsercita il Radio nessuna influenza sulle manifestazioni vitali della Sericaria mori. — Annuario d. R. Staz. bacologica di Padova, Vol. 36, pp. 79-92, Padova, 1909. Turati Emilio. — Nuove forme di Lepidotteri e note critiche. — Naturalista Siciliano, An. 21, (N. S., Vol. 1). Estr. di 134 pag. con fig. e 7 tav. Pa- lermo, 1909. ; + Turati Emilio. — La Zygaena transalpina Esp. e le sue forme italiane. — Boll. ad. Labor. dt zool. gens Agr. d..° BR: 7S8e. sup. @ Agricoltura in Portici, Vol. 4, pp. 134-162. Portici, 1910. Verson E. — Sul vaso pulsante della Sericaria. — Annuario d. R. Slaz. baco- | logica di Padova, Vol. 36, N. 17-49, con tav. Padova, 1909. IX. Molluschi. 1. SCRITTI GENERALI O SU PIU CHE UNA DELLE CLASSI. Lepri Giuseppe. — Contributo alla conoscenza dei Molluschi terrestri e d’aequa — dolce del Lazio. — Boll. Soc. zool. ital., An. 18, (Ser. II, vol. 10), Fase, 11-12, pp. 347-444, Roma, 1909. ’ . 3. GASTEROPODI (PROSOBRANCHI, ETEROPODI, OPISTOBRANCHI, PTEROPODI. POLMONATI) Lambertenghi Ada. — Contributo allo studio delle cellule renali dell’Helix po- matia (L.) e del Limax variegatus (Drap.). Con tav. — Atétz Soc. it. Se. nat. e Mus. civ. St. nal. in Milano, Vol. 47, Fasc. 1-2 pp. 23-39. Pavia, 1909. Lambertenghi Ada. — Contributo allo studio dell’ istologia dell’uretere nei Li- Ee max. — Atti Soc. ital. Sc. nat. e Museo civ. di St. nat. in Milano, Vol. 48, (An. 1909), Fasc. 4, pp. 297-311, con fig. e tav. Pavia, 1910. Paladino Raffaele. —- Ricerche chimiche e spettroscopiche sul secreto colorato della Aplysia punctata. (Sunto). -— Rend. d. Acc. d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 13, An. 46, Fasc. 12, pp. 355-356. Napoli, 1907. x. Tunicati. Todaro F. — Sopra un particolare organo di senso delle Salpidae. — Atti R. Acc. det Lincei, Ser. 5, Rend., Class. Sc. fis., mat. e nat., Vol. 16, Sem. 1, Fasc. 8, pp. 575-576. Roma, 1907. Valle (della) A. — Osservazioni su alcune Ascidie del golfo di Napoli. (Santo). — Rendic. d. Acc. d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 13, An. 46, Fase, 5-7, p. 148. Napoli, 1907. ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO IN MILANO ISTITUTO ANATOMICO DIRETTO DAL PROF. F. LIVINI Dorr. ANTONIO COMOLLI, Arturo itributo alla conoscenza della circolazione linfatica dello stomaco Nota preliminare (Con 1 figura) E vietata la riproduzione- & generalmente ammesso dagli autori che, mentre esistono -ampie comunicazioni fra le due reti linfatiche dello stomaco — la sottomucosa e la muscolo-sierosa — e quelle dell’esofago, non altret- tanto Si possa dire che avvenga con quelle del duodeno. ____ Dal lato del piloro, infatti, i tentativi dei ricercatori per otte- ie che il liquido iniettato nei linfatici dello stomaco vada in | quelli del duodeno sorpassando il piloro, se hanno dato buoni risul- tati per quanto riguarda le reti linfatiche sottomucose, sono stati : negativi per le reti della sierosa; |’iniezione spinta sia dallo sto- Z maco verso il duodeno sia in senso inverso, si @ arrestata al pl- io: si 6 percid concluso secondo quanto dice Most (*), che cioe «ie Serosaseite des Pylorus stellt demnach eine scharfe Lymph- ‘scheide dar ,. E, quantunque or non @ mvulto Jamieson e Dob- n (’) abbiano aftermato di essere riusciti in un caso ad iniettare ittraverso il piloro un’area che si estende “ for some little di- del duodeno, anche nell’ultima edizione (1909) del trattato di Poi- a rier (‘) nel capitolo sui linfatici compilato da Poirier e Cunéo, ~~ questi autori, basandosi anche su ricerche personali, non credono — all’esistenza di una tale comunicazione; al pari di altri, essi am- cae mettono solo la possibilitaé che qualche collettore piloricosi estenda alquanto, attraverso il piloro, sul duodeno per andare a raggiungere un ganglio del gruppo sottopilorico. Volendo rivedere la questione che Ata la circolazione lin- © fatica Cee stomaco, ho praticato una ventina di iniezioni col me- | todo di Gerota (*) ed ho pit. volte avuto occasione di convincermi ~ esistere una diretta comunicazione fra le reti lintatiche muscolo- sierose dello stomaco e quelle del duodeno. Come mostra la figura, infiggendo |’ago in un punto del duodeno non molto lontano dal piloro, é talora possibile iniettare, oltre i vasi pit. prossimi del territorio del duodeno, anche altri della porzione finitima dello stomaco diretti Sia verso la grande sia verso la piccola curvatura ; spingendo il li- quido cautamente con pressione gradualmente crescente, iniettatisi la rete linfatica e 1 collettori del duodeno, si riempiono successiva- mente alcuni vasellini che sorpassando il piloro portano il liquido ‘ ai collettori dello stomaco, e inoltre una finissima rete che appena si intravede e che scompare tosto che il dito comprimente lo stantuffo rallenti anche leggermente la pressione. Fatti simili mi fu dato riscontrare piu 0 meno nettamente tanto sulla faccia ante- riore quanto sulla posteriore, ed anche praticando |’ iniezione in senso inverso; torna pero difficile riprodurli graficamente, data l’im- possibilita di mantenere a lungo iniettata la finissima rete (nella figura questa non @€ rappresentata). (1) Charpy, A. et Poirier, P. — Traité d’anatomie humaine, — 7. IJ, fase. 4. (*°) Con questo metodo sono state compiute tutte le pitt recenti ricerche, Most” Eikenab. a proposito del comportamento dei linfatici del ees, alla presenza di “ zarte Gefisse, welche den Pfortner "anole he si trova in corrispondenza di esso, come si vede nella figura; probabilmente l’autore vuol riferirsi ad una tale disposizione, 8 quale non dinota certamente — come vuole Most -- l’esistenza di una divisions fra i linfatici muscolo-sierosi dello stomaco e quelli 2 del duodeno. oe. Sia rilevato come i miei reperti armonizzino perfettamente coi ~ dati che in questi ultimi anni l’anatomia patologica ha fornito, se- a i quali, contrariamente all’opinione prima corrente, non é _yara la propagazione del carcinoma del piloro sul duodeno e che essa avviene, oltreché per la rete sottomuccosa, anche attraverso 5 y spazio sottosieroso. t -Grampus griseus (G. Cuv.). Nora pet Dorr. ALBERTO RAZZAUTI . NELL’Istiruro pt ZooLoaia £ pt ANAYT. comp. DELLA R. Untversira pi Pisa _ (Con tav. VI). pie - “4 pee Cattura. — ll 27 dello scorgo gennaio, verisimilmente in causa delle forti mareggiate che imperversarono sul nostro Tirreno, un cetaceo dette in secco sulla spiaggia del littorale fra Livorno e _Boecadatn e precisamente in localita detta Torre di Mezza Piag- ; a cura Gi questo Istituto Zoologico fu portato in Laboratorio, Big, si constato trattarsi di un individuo & dell’interessante delfinide: -Grampus griseus (G. Cuv.). Poiché questo cetaceo non € molto co- mune, né molto rappresentato nelle collezioni, credo utile accen- e qualche dato riferentesi ad esso e presentare alcune figure - uratamente prese. ee? 2. Misurazioni. — Per prima cosa do il risultato di alcune delle lo scheletro, sara riferito piu sotto: i : Lens Lunghezza totale dell’animale (fra le per pendrentiert M. 2.60 Distanza dall’ estremita del muso all’angolo anteriore s oe ha dell’occhio... 5a ; Big lad See Diametro roneienainate dellocchio (tra le commessure. i pulpepral).cs ee cee oie on lad ely gO oe io Distanza dall’apice ‘della mandibola alla commessura — ee dei dabbris is. 2405 Noe hat hid ee Distanza dall’ arent sipereore. dell’ Seenta al forame Se udibiVG 4 Sk FE bea’ apts Ji oon eae Distanza dall’estremita del muso allo sflatatolo. i ae Larghezza dello sfiatatoio . . . . ine i Lunghezza dell’aletta pettorale dectran , Ca hia ae alee Larghezza dell’aletta pettorale destra alla sua hase: Distanza dallo sfiatatoio all’ origine dell’aletta dorsale. dy AD Lunghezza dell’aletta.dorsale: =). 2. 0... Altezza, dell’aletta dorsale’~ 2... =. .%).* 24a Larghezza dell’aletta dorsale alla sua base. . . . , Distanza dall’origine della dorsale alla smarginatura catidalec 26° 2. sre en Rerene ince NSO Larghezza della nian epndales iat Mir ss Distanza fra l’apice dell’aletta pettorale distoe lungo | il corpo ed il livello anteriore dell’aletta dorsale. . .. » Circonferenza del corpo al livello anteriore delle alette “ip petloral, -.)-he 5. Aa : : : Rte Mire Circonferenza dial re al iSpoHO anuaninie del’alebia Gorsale.”)-). 332s ea ake 2 Pigs ees gebaie ae HEN ats Oi ne 3. Caratteri. — Capo arrotondato, lateralmente conmunees natin’ sua parte anteriore, con una larga e profonda depressione frontale = restringentesi gradualmente verso l’apice della mascella. Alette pet- torali inserite nel quarto anteriore del corpo; l’aletta dorsale, media- — . na, alta circa tre quarti dell’altezza della corrispondente regione Sieh corpo; pinna caudale lunga circa la meta della sua larghezza estrema. — Colorazione nera sul dorso e sui fianchi (comprese le dindere > tendente al grigio con macchiettature biancastre intorno alla bocca, i sotto la mandibola e anteriormente alla inserzione delle nettorai bianca sul ventre fin presso l’apertura anale, posteriormente nera: ae una macchia grigiastra in forma di V al livello delle pettorali, con i ‘ V’apice volto all’indietro, tenuamente sfumato in una linea mediana ; ae grigia nella regione latero-ventrale. Ben evidenti sul dorso e sui 4 ‘. a ; ve vate. antag Pies: benche irregolarmente disposte, esse ab- bonday. ve ano cake aul: lato destro che a sinistro ed erano Bot ig eg e ) pid “acturato, notavasi quasi sempre in esse una linea assiale s eal 0 meno larga, circondata da un orlo biancastro esterna- mente sfumato. Qua e la apparivano poi scarse macchie bianche 3 roton ndeggianti con piccolo nucleo oscuro, talora eccentrico. ; —Tubo digerente lungo complessivamente circa trenta metri; per Betss caratteri formali corrispondeva alle diligenti descrizioni datene ! Fischer (13), Murie (19) e Turner (29). Al bordo anteriore dei | ti ascellari esistevano da ciascun lato quattro infossamenti alveolari ; in eressanti solo la muccosa, destinati a ricevere i denti della man- ‘dibola. La prima sacca stomacale conteneva resti assai digeriti di “CO nchiglia di Sepia, Vintestino un liquido denso, giallognolo, in cui “ert rano visibili resti di alghe. _ Diametro antero-posteriore del cranio: m. 0,49; diametro tra- sverso, fra le apofisi zigomatiche: m. 0,30; forame occipitale ellis- ‘soide , ristretto in basso: diametro ieirinaitiale m. 0,047, diametro "trasversale m. 0,039; lunghezza della sinfisi mandibolare m. 0,055. M fascellari con un avvaliamento stretto e assai profondo gui loro : ordi alveolari, occupante il terzo anteriore; deviazione a sinistra “delle ossa nasali molto accentuata; intermascellare destro molto i largo del sinistro (una volta e Tao) nella regione prenasale. ¥ +e J Fo rmula dentaria 0 oe Be 4 ee Colonna vertebrale costituita da sessantotto vertebre: sette cervicali, tredici dorsali, quarantotto lombo-caudali. Vertebre cervi- ae: cali parzialmente sinostosate, la settima fusa colle altre, solo colla = -porzione superiore dei neurarchi e colla neurospina. Tredici costole di cui le prime sette con doppia articolazione, le altre sei artico- la antisi direttamente o mediante ligamenti con le apofisi trasverse ; fra queste é peculiarmente costituita la tredicesima, che é lunga cl ca 23 cm., molto sottile ed @ unita alla corrispondente apofisi | trasversa da un ligamento lungo circa5 cm. Lo sterno consta di tre st ernebre, la terza molto distorta, conaccentuato mucrone; le costole con | 08sa sterno-costali sono otto, le prime quattro in articola- ie ne diretta collo sterno, la quinta strettamente contigua, le altre Ee allo sterno da un des ligamento comune. Ksistono ventidue ated beta lan! f poke ues eget en se gl Mere.’ ? ia ioe Care ps cy tal: SSR Zee ae Wes hie & reo ran ‘ yur etn ae Sisits ; vesima vertebra, cogli archi giustapposti ma non saldati, s pari delle due ultime, le altre con archi saldati e con ematospine pil o meno sviluppate. I canali longitudinali della base delle apofisi trans: Bes sverse cominciano alla quarantesimaterza vertebra; le apofisi spi- nose terminano colla cinquantasettesima, le trasverse colla cinquan- tunesima. : is Scheletro della mano: carpo costituito da cinque ossa, tre ela = ae serie prossimale, due in quella distale; esiste una piccola cartilagine a subtriangolare al bordo libero del radio, da interpretarsi verisimil-_ a: mente come il pisiforme (*) allo stato cartilagineo. Cinque metacarpali; a abe 8 es ate! OP numero delle falangi: es ene O 3. I. Lunghezza degli ossicini del ba- = cino, cm. 8 circa. 4. — Considerazioni sull’ esemplare descritto e cenni critici sulla ststematica del Grampus griseus. — Questi caratteri, benché somma- riamente accennati, mi permettono di rilevare nel nostro Grampus confrontato con altri esemplari mediterranei, alcune particolarita e di portare un contributo, sia pur piccolo, alla conoscenza di questo interessante delfinide; vengo quindi ad esaminare singolarmente i caratteri formali esterni, la colorazione, i carattsri osteologici e la dentatura. Non credo opportuno estendermi ex professo sulla que- | stione (lella identita specifica del Grampus griseus (G. Cuv.) col G. rissoanus (F. Cuvier) oggi ammessa da molti, quantunque anche autori pil o meno recenti, quali Carus (8) e Smiedeknecht (25) tale distinzione inantengono; ma accennero partitamente in base alle diagnosi di questi autori, le ragioni che m’ inducono ad asso- ciarmi ai primi. ? | a) Caratteri formali esterni. — E notevole la presenza del- Vavvallamento frontale che ho riscontrato pure molto accentuato nel 4 iuvenis di Nizza e, in proporzioni minori, nel adulto di Spezia (Museo di Firenze); a quanto io so, esiste pure nell’ esem- plare di S. Vincenzo (Museo di Roma). Credo che sarebbe interes- sante lo stabilire se questo carattere finora taciuto, sembrami, da- gli autori, € costante oppure semplice particclarita individuale. Ri- guardo all’inserzione delle pettorali il nostro Grampus apparter- rebbe secondo Smiedeknecht alla specie: rissoanus, poiché il gri- seus le presenterebbe inserite... “ dicht vor der Mitte des Unterleibs , ; | (1) Nei cetacei il pisiforme rimane spesso cartilagineo e non si ossifica che molto tardi. — In Phocuena (adulto) Leboucq (Récherches sur la morphologie de la main chez les mammiféres ma- rins. Archives de Biologie, Tomo 1X, Vase. TV, 1889) ha riscontrato lo stesso fatto da me osservato, x Begno ‘di essere preso in considerazione é il rapporto fra |’ al- a dell’aletta dorsale e quella della corrispondente regione del 60: ‘po, che, anche in altri esemplari, si avvicina molto a quello os: ‘servato nel nostro Grampus; questo fatto @ in evidente contrasto ie. lla caratteristica (humilis) data da Carus (8) all’aletta dorsale, nella anes! del genere Grampus. Notevoli differenze invece nella for- ma e nelle proporzioni, presentano le pinne caudali de] Grampus ba Spezia e del nostro esemplare ; poiché mentre in quest’ ultimo i lobi Si presentano fortemente curvati all’ indentro (larghezza della -pinna eguale a circa due volte Valtezza), nell’esemplare di Spezia ian: sono moito piu espansi (larghezza della pinna eguale a circa tre volte Paltezza) ; questa curvatura dei lobi caudali appare ancor pitt marcata nel @ iuvenis di Nizza, cid che potrebbe far ritenere _dipendente dall’eta tale variazione. ———— +B) « . aS griseus (Cuy.) rissoanus (Cuv.) -¥ _ Oberseite einfarbig_ schwarz. Oberseite grau mit weissen _ Unterseite ganz weiss. Linien durchzogen. 2 _ Contro questa distinzione stanno, fra le altre, le osservazioni Z di Fischer (13) che poté vedere una banda di un centinaio di Grampus sulle coste del Marocco e quelle di Richard e Neuville (21); cosi i plice di Fasana (Valle (80)) mostra colore bianco-grigiastro nella meta anteriore del corpo, nero-violaceo nella posteriore: il nostro _ esemplare poi, secondo la distinzione di Smiedeknecht avrebbe la 5 _olorazione fondamentale del griseus, e y striabure oe del ris: | meee - Biotaid e Neuville (21), dietro bamiste di “Cha haves, le credono dovute a ferite prodotte da Cefalopodi: “ les stries nombreuses entrecoupées irreguliérement, marchant souvent par groupes paralléles... sont sans doute produites par des Céphalo- cole qui saisis par les Granwpus se cramponnent a leur téguments a erie ee a oi . ee o Delfinidi ad isaties regime alimentare (teutofago). é: c) Caratteri osteologici e dentatura. — L’esame del nostro Grame pus conferina pienamente le idee espresse da Richiardi (22), sulla Be variabilita di questi caratteri; noi infatti troviamo: | N. Posizione N. ys delle iN’ della prima delle delle | ossa delle ematoap. — vertebre| costole | sterno |ematoap| rispetto , costali | _ jalle vertebre Esemplare di Palermo (Richiardi) . . . 69 12° >). sg 21 | 39-40 »’ di Palermo (Riggio) . . . . | 70 11 (2) 20 | 40-41 > SM. Bpenid ss Sere ees ae Cah 12 7 20 | 40-41 >. $. di Wasana (Valle): 2). 020.4790 7) ae o 93 |. 89-40 ee » di Torre Mezza Piaggia. . . 68 13 8 22 38-39, Nel Grampus quindi non solo é€ variabile 1! numero delle vers tebre, delle ematoapofisi e la Joro posizione (Richiardi (22)), ma anche — quello delle coste e delle ossa sterno-costali; non esiste relazione : alcuna fra il numero e la posizione delle ematoapofisi e 11 numero— & =3 delle vertebre, cid che dimostra come la distinzione della regione lombare dalla caudale stabilita da alcuni autori in base al criteria: Ae di posizione della prima ematoapofisi, non sia fondata sopra un ca- y rattere costante. L’esistenza di un tredicesimo paio di costole fu a gia indotta da Van Beneden e Gervais (l)....a en juger par , 4 la petite facette articulaire que porte Vapophyse trans pneae de es } vertébre qui suit celle, sur la quelle s’insére la derniére des paires de cotes du squelette de Grampus griseus regu de Brest par Dumé- © _ril; nel nostro Granipus questa piccola faccetta articolare non ta e ia costola, che non presenta testa, si unisce, come gia ho detto, i alla corrispondente apofisi trasversa con un ligamento assai lungo, — i" La dentatura costituisce una delle pitt notevoli particolarita dit questo delfinide; si 6 finora osservato che pur esistendo alveoli oO loro traccie sopra i bordi anteriori dei mascellaqi, il Grampus pred’ } “igi ~- “0 ae Peat denti wena nella porzione sinfisaria della mbidibgia. L’ esem- @ di Spezia, che ho potuto osservare nel museo di Firenze, pos- pee * siede: “invece questa Paiibi dentaria : identi mascellari, 2-2. 5— LS t cog B eqridibalari anterior. Cid ices ay Ati: mole interes. sante, ‘in quanto che viene ad asseverare l’opinione espressa da al- cuni i autori, che cioe la mancanza dei denti sulla mascella supe- 7 re sia. secondaria € non Si possa percio ritenere caratteristica del genere. Quanto poi al numero dei denti mandibolari, si é voluto ad S80 attribuire. valore di carattere specifico ; e mentre alcuni autori i Pischer (13)) hanno indicato per il vissoanus la presenza di uno o ue denti di ‘piu che nel griseus, altri (Richard e Neuville (21)) Bee rio constatato il fatto contrario, eSmiedeknecht (25)) attribui- sce al griseus da dodici a quattordici denti. Limitandosi agli esem- a mediterranel di Grampus, si pud stabilire per la dentatura la se-’ 0-0 O-0 0-0 O-0 O-—-0 O-0 2-2... peretiod ® Fk 5.5? 66° 6-6.) 5-5 Exo. Ci vieta, considerando anche la facile deciduité dei denti nei _ Delfinidi e il rapido colmarsi dei respettivi alveoli, di dare impor- 2 tanza a questo carattere. Be ae: 5. Catture del Grampus griseus nei mari italiani. — Ho cercato oe colla massima cura di riunire nel prospetto a pag. 92-93 1 dati piu E importanti delle catture del G. griseus (G. Cuy.) nei mari italiani; d i talune non mi sono curato, sia perché la determinazione era dub- : ia oO incerta la notizia; di altre poi (Catania (18)), Genova (17)) non ho potuto raccogliere dati precisi. aah Alcum rilievi sulla bie asin e sull’epoca di cattura del Gram- griseus nei mari italiant. -- Da questo prospetto si possono ri- peo alcuni dati circa Vangen di apparizione e la frequenza Gel Sled griseus nei mari italiani; si osserva anzitutto che al numero piuttosto rilevante di satire avvenute nell’Adriatico set- 4 entrionale e sulle coste dalmate, non ne fa riscontro alcuna per _TAdaticn inferiore ; sconosciuto per |’ Ionio, sembra assai frequente guile coste della ipicitia non si conoscono altre catture meridionali ’infuori di quella di eat mentre sembra divenir piu frequente “procedendo dalle coste toscane verso il Golfo Ligure (Genova, Mo- ‘ha co, Nizza), dove Risso (24) dice che appare di primavera e di ee utunno, e dove anche é stato recentemente riscontrato nelle cam- pag gr he scientifiche dell’Istituto oceanografico di Monaco (Bouvier (4)), \ * tie seguente : * hi a Prospetto delle catture del re ‘So rs . 5 S Ss x) = Loealita Epoca | -Lungl co A s EES, Gan © va As M 1 Nizza 1811 i Ae: m. 3.00 2 Nizza 13 giugno 1825 1 mt 3 Baia di S. Jean (Nizza) giugno 1829 11 m, 3.00 4 Brevilacqua (Zara) 12 aprile 1860 2 5 Zara 20 maggio 1863 1 6 Mar di Palermo luglio 1865 ey te | 7 Torrette (Zara) — 15 giugno 1873 1 8 Sacca dei Scardovari 29 giugno 1874 1 (Chioggia) ) Capri febbraio 1877 : 10 Palermo luglio 1879 } 4 11 Palermo maggio 1881 2 12 Foce del Piave ottobre 1882 1 13 Spezia 21 novembre 1884 1 14 Venezia 12 maggio 1890 2 15 Monaco (al largo) 26 maggio 1896 1 16 Fasana (Istria) 21 giugno 1897 1 17 S. Vincenzo 9 giugno 1903 1 18 Nizza 27 marzo 1905 1 inv. 19 Torre di Mezza Piaggia 27 gennaio 1910 1 } (Pisa) geen aot aes - Cuv) nei mari italiani. rt Autori che ne riferiscono Cuvier (10), Van Beneden (2). Van Beneden (3). Laurillard in F. Cuvier (9), Carns (8). Brusina (6), Valle (30). Brusina (6), Valle (30). Riggio (23), fide Doderlein. Brusina (5), (6). Trois (26), (28), Brusina (6), Carus (8), Valle (30). Giglioli (17), Carus (8), Damiani.-(11). Richiardi (22), Riggio (23), Damiani (11), Richiardi (22), Riggio (23), Carus (8), Damiani (11). Trois (27), (28), Brusina (6), Damiani (11). Giglioli (in schaedis) Ninni (20), Trois (28), Valle (30), Damiani (11). Richard e Neuville (21). Valle (30), Damiani (11). _ Carruccio (7). Giglioli (in svhaedis). Musei che ne conservano preparati Parte della mandibola: Museo di Parigi. Pelle: Museo di Nizza. Un eranio ed uno scheletro; Museo di St. Nat. di Pa- rigi. Cranio e parte di scheletro di un esemplare: Ginna- sio di Zara. R. I. Museo di Corte di Vienna. Museo Zoologico di Zagabria. Pinna caudale e scheletro: Museo di Firenze. Collezione vertebrati it. Cranio senza mandibola: Collezione vertebrati italiani. Museo di Firenze. Collez. vertebrati it. Museo di Due: Museo di Palermo. Uno: Museo di Pisa. Un cranio: Firenze. =o ees Se ee Uno scheletro: Museo di Palermo. Uno scheletro: Mu- seo di Pisa. Cranio e visceri: Museo del R. Istituto Veneto. Pelle montata e scheletro. Collezione vertebrati itsliani. Museo di Firenze. Crani: Collezione Scarpa, Treviso. Scheletro: Museo Oceanografico di Monaco. Visceri: Museo di Parigi. Pelle montata, scheletro e lingua: Museo Civico di Trieste. Pelle montata e scheletro: Museo di Roma. Pelle montata e cranio (mutilato): Collezione Vertebrati Italiani. Museo di Firenze. Scheletro e visceri; Museo di Pisa, Riguardo all’epoca di cattura si pud affermare che esse pred minano nella primavera e sul principio dell’estate, mentre rare sono” le catture autunnali e invernali; cid ci potrebbe indurre a credere che il Grampus compia delle regolari migrazioni come taluni autori — (F lower (15)), Fischer (13)) hanno sostenuto, ma niente ci fa in- — travedere quale sia la via seguita e quale la stazione invernale. In — rapporto agli istinti sociali di questo Delfinide Van Beneden (3) : é€ portato a credere che esso viva in compagnia (gamme) una parte dell’anno e si riunisca in coppie all’epoca degli amori fino al parto: molto pit. rari sarebbero gli individui solitari o i maschi ripudiati. — Le catture italiane si riferiscono invece per la maggior parte a in- ca dividui isolati, pit raramente a individui riuniti in coppie o in ve banda. ee * % : aa Ringrazio vivamente il prof. E. Ficalbi per avermi permesso e facilitato lo studio di questo Delfinide, che € andato ad aumen- tare la bella raccolta cetologica del Museo di Pisa. Ringrazio poi il prof. D. Rosa che mi ha permesso V’esame degli individui di Grampus della collezione dei Vertebrati Italiani del Museo di Fi- a renze. ing Pisa, aprile 1910. | ek Lavori citati. Ey 1. Beneden (Van) P. I. et Gervais P. — Ostéographie des Cétacés vivants et fossiles, avec — xt atlas. — Paris 1868-79 et 1880. ie 2. Beneden (Van) P. I. — Note sur le Grampus griseus. — Bull. Ac. Royale de Belgique, 44 Ann., 2 Série, Tom. 41, Bruxelles, 1876. ‘4 ‘_ 3. Idem. — Histoire naturelle des Delphinides des Mers d’Europe. — Mém. cowronnées et autres mémoires publiées par VAc. royale de Belgique, Tomo XLIII, Bruswelles, 1889. “Tan 4. Bouvier E. L. — Quelques impressions d’un naturaliste au cours d’une campagne scientifique = de S. A. S. le Prince de Monaco (1905). — Bulletin de l’Istitut. Océanograf. de Monaco, N. 93, Monaco, 1907. 5. Brusina S. — Rad. jug. akad. znan i umiet Kni, XXVIII, U Zagrebu, 1874. anes 6. Idem, — Sisayei Jadranskoga mora. Gradja za faunu hrvatschu uz obzir na ostale sisavee Sre- dozemnoga mora. — Rad. jug. akad. znan in umiet, Kni. XCV, U Zagrebu, 1889. 7. Carruccio Antonio. — Sopra un raro delfinide (Grampus griseus G. Cuv.) di recente cattu- rato presso la spiaggia di S. Vincenzo, etc. — Bull. Soc. Zool. It. Serie I, Vol. VII e VIII, Roma 1906-07. 8. Carus J. V. — Prodromus Faunae Mediterraneae. — Vol. IT, Stuttgart, 1889-93. : 9, Cuvier F. — De l’Histoire Naturelle des cetacés. — Paris 1836. 4 10. Cuvier G. — Rapport fait 4 la classe des sciences mathematiques et physiques sur divers Cé- tacés pris sur les cotes de France, -- Annal. du Muséum, Tomo XIX, Paris, 1812. Ba ll. Damiani G. — Di un Prodelphinus euphrosyne True all’Isola d’Elba e della distribuzione dei ogl Denticeti minori nei mari d'Italia: Atti Soc. Ligustica Se. Nat. e Geog., Vol. 14, Genova, 1903. 12. Doderlein P. — Rivista della Fauna sicula dei Vertebrati. — Nuove Efemeridi Siciliane, Vol. pa XI, Palermo, 1881. 3 13. Fischer P. — Note sur un Cétacé (G. griseus) echoué sur les cétes de France, — Annales des Se. Nat. (Zoologie), V Serie, Tome 8, Paris, 1867, bes y se Ps 1S re eG il a a ome 7 ; — Pee Mee (ra , Pi Ns phe Ee. oy eae i — 10 oe 2% : rea! a 4, APPARECCHIO SCHELETRICO. Angelotti Guido. — Variazioni e lacune nella « pars tympanica » del tempo- rale. — Atti Soc. romana di Antropologia, Vol. 15, Fasc. 1, pp. a Ot tav. Roma, 1909. . Bertini Emilia. — Le ossa basali del cranio dei pesci in rapporto con la te vertebrale del cranio. — Genova, tip. A. Ciminago, 1907, pp. 31. Mannu Andrea. — Un caso indiscutibile di manifestazione della vertebra OCCI- — pitale. — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 379-384, ‘ con fig. Roma, 1908. fe Marangoni Matteo. — Ricerche sul perone. — Arch. p. Ul Antrop. e ? Kinol., o Vol. 37, Fasc. 2, pp. 305-320,.con fig. Firenze, 1907. a x Mochi Aldobrandino. — Variazioni della squama del temporale e della sutura % squamosa. —- Arch. p. V Antr. e lV Etnol., Vol. 38, Fasc. 2, pp. 181-188, coi a tav. Firenze, 1908. ‘3 Mochi Aldobrandino. — L’indice di curvatura del frontale. — Vedi M. Z., xix, 0, ATO. Be Puccioni Nello. — Di alcune omologie fra le ossa dello scheletro cefalico e vies co by scerale dell‘uomo e dei cranioti inferiori. — Arch. p. l Antrop. e VEMol., Vol. 38, Fasc. 1, pp. 37-86. Firenze, 1908. Ruffini A. — Ricerche anatomiche ed anatomo-comparate sullo sviluppo della pars periotico-mastoidea del temporale e sul significato dell’apofisi mastoide. — Atti Soc. romana di Antropologia, Vol. 15, Fasc. 1, pp. 61-64. Roma, 1909. : RS ae Sergi Sergio. — Sull’asimmetria dei condili Searnaaa nell’ uomo. — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 178-195. Roma, 1910. "ae > pee Vie a... 5. APPARECCHIO MUSCOLARE. ; : a a Marcucci Ermete. — Sull’incrocio di aleuni muscoli nei Santi: (Sunto). — Rend. aj d. Acc. d. Sc. fis. e mat., ae 3, Vol. 13, An. 46, Fasc. 5-7, p. 228. Na polt, 1907. Pardi Francesco. — Musculi tensores fasciae cruris. — Atte Soc. tose. Se. nat., Processi verbali, Vol. 18 (1909-10), Adunanza del 9 maggio 1909, pp. 38- 18, A con 2 fig. Pisa, 1909. 6. APPARECCHIO INTESTINALE CON LE ANNESSE GHIANDOLE | ve Castellani L. — Lo sviluppo della circolazione sanguigna nei denti transitori del’?uomo. — Ricerche fatte nel Labor. di Anat. norm, della R. Univ. ee Roma, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 197-212, con 1 tav. Roma, 1909. Colo (Di) Francesco. — Le perle epiteliali della volta palatina in rapporto cok Yetiologia dei tumori di tale regione. — Arch. ttal. di Laringologia, An. 29, Fase. 4, pp. 151-160, con fig. Napoli, 1909. Cutore Gaetano. — Raro diverticolo del colon ileo-pelvico. Con fig. — Att d. Acc. Gioenia di Sc. nat. in Catania, An. 84 (1907), Ser. 5, Vol. 20, Mem. UI di 10 pag. Catanta, 1907. Mannu Andrea. — Intorno ad aleune particolarita anatomiche del palato nel- i l'uomo. (Mucosa, ghiandole palatine e di Verga, fossette ed aree cribrose, re sidui della fessura. palatina). — Ricerche falte nel Laborat. di Anat. norm, della R. Univ. di Roma, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 161-196, con 2 tav. e 23 figg., Roma, 1909. B. Nazari Alessio. — Pancreas aberrato in un diverticolo di Meckel. — Bull. d. R. Acc, med. di Roma, An. 35, Fasc. 6-7, pp, 245-250, con fig. Roma, 1909, > wt AL ES Vedi M. Z., in questo N. e pag. Sorgio, — La cellula epatica nelle differenti forme di alimentazione na- ale. — Arch. Fisiologia, Vol. 7, Fasc. 3, pp. 205-208. Firenze, 1910. “Torino, 1909. 8. TrROIDE, PARATIROIDE, Timo, CoRPUSCOLI TIMICI. ob: anco F. — Nuove ricerche sulla Tiroide. — Rend. d. Acc. d. Sc. fis. e€ nat. Ser. 3, Vol. 13, An. 46, Fasc. 5-7, pp. 180-190, con tav. Napoli, 1907. arbo ne Domenico. — La funzione biologica delle paratiroidi. Rivista sintetica. ry. heeled e Terap. sper., An. 1, Fasc. 11, pp. 512-521. Milano, 1909. Fran chini Filippo. — Osservazioni sopra un caso di gozzo retrosternale. — Re- Bini delle ad. dell’ anno 1909 d. Soc. med.-chir. di Bologna, Ad. del 9 luglio 1909, pp. 68-69. Bologna, 1910. E Pepe ere A. — Della presenza di ghiandole salivari.nel sistema tiro- -paratiroideo- timico dell’uomo. Con 1 fig. — Arch. ttal. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fasc. 3, BD. 408- 424, Firenze, 1909. a 9. APPARECCHIO CIRCOLATORIO. MILZA E ALTRI ORGANI LINFOID!. Bonvicini Aug. — Perforazione congenita del setto interventricolare del cuore aa in due gatti ammalati e morti per pleurite settica traumatica. — Bologna, : Ss Stab. poligr. emiliano, 1908, 8°, 47 pp. con tav. Luna Emerico. — Rara anomalia doihartoria intercostalis suprema. — Rzcerche \s iS nel Labor. di Anat. norm. della R. Univ. dt Roma, Vol. 14, Fasc. 3, ad Pp. 243-247, con 1 fig. Roma, 1909. Mannu Andrea. — Sopra la disposizione e lo sviluppo dei rami gastro-intesti- _ nali dell’aorta in aleuni Sauri (Anguis Fragilis, Gongylus ocellatus). Con 23 a igure. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fasc. 3, pp. 441-483, Fi- YS Brorze, 1909. goni G. B. — Il fascio atrio-ventricolare di His. — Boll. d. Soc. med. di Be Barna, Ser. 2, An. 3, Fasc. 2, pp. 14-23. Parma, 1910. . dino G. — Per una questione di priorita sui rapporti intimi tra la muscu- latura degli atrii e quella dei ventricoli del cuore. — Rendic. d. Acc. d. Sc. :- _ fis. e mat., Ser. 3, Vol. 15 (An. 48), Fasc. 8-12, pp. 268-272. Napolt, 1909. ere A. — Di alcuni reperti anatomici rari del cuore. — Arch. Scienze me- ~ diche, Vol. 33, Fasc. 6, pp. 515-552. Torino, 1909. thiboni Luigi. — Contributo allo studio anatomo-patologico del fascio di His. ¥ _ Ricerche fatle nel Labor. di Anat. norm. della R. Univ. dt Roma, Vol. 15, Fase. 1, pp. 33-59, con 1 tav. Roma, 1910. 10. CAVITA DEL CoRPO E MEMBRANE SIEROSE. raro Giuseppe. — Per la patologia delle cavita pleurali retrocardiache (borsa is. seno) nell’uomo. — Arch. Scienze mediche, Vol. 34, Fasc. 1-2, pp. 177- 479. Torino, 1910. ve ro Giuseppe. — La bursa pleuralis retrocardiaca (b. infracardiaca) nell’uomo. Con tay. XXXVI e 10 figure nel testo. — Arch. tlal, Anat. ed Embriol., ‘Vol. 8, Fasc. 3, pp. 511-533. Firenze, 1909. 11. APPARECCHIO URINARIO E GENITALE. arnabo Valentino. — Sulla riproduzione delle cellule interstiziali nel testicolo. E : Soc. zool. ital., An. 18, (Ser. II, Vol. 10), Fasc. 11-12, pp. 459-461. Roi ma, 1909, a: mee? ~ AG ™ * We Pe ‘we . pS aes aT.” wtal. dt Ginecologia, An. 13, N. 1, pp. 1-42. Napoli, 1910. Insabato Luigi. — Sull’evoluzione del connettivo nell’utero umano. Gon. tavo- le XXIX-XXXI. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fasc. 3, oP, 375- 407. Firenze, 1909. ae Morgera Arturo. — Ricerche sulla glandola ed il canale di ‘hove nei pani ‘ di Seyllium. — Arch. zool., Vol. 4, Fasc. 1, pp. 179- 193, con. 1° tav.. Na- poli, 1909. TS Russo Achille. — Modificazioni sperimentali dell’elemento epiteliale dell’ovaia di Mammiferi. — Vedi M. Z., XX, 10, 282. ; Zannini Prospero. — Principali organi glandulari dell’uretra pelvica maschile “3 dei Mammiferi domestici. — Modena, tip. A. Cappelli, 1907. 8°, 77 pp, con 8 tav. ee 12. GHIANDOLE SURRENALI, ORGANI CROMAFFINI ETC. Giacomini E. — Il sistema interrenale e il sistema cromaffine (sistema feocro- mo) nelle Anguille adulte, nelle Cieche e nei Leptocefali. — Rendic. d. 8& — Assemb. ord. e d. Convegno d. Unione zool. ital.in Bormio, 31 ag.-4 sett. 1908, in Mon. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 92-93. Firenze, 1909. Pende N. — Capsula surrenale accessoria nel plesso solare. — Boll. d. Soc. Lan- cisiana d. Osp. di Roma, An. 29, Fasc. 2, p. 65. Roma, 1909. . 13. APPARECCHIO NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO. Abundo (d’) G. — La dottrina segmentaria in patologia nervosa. — Riv. ital. di Neurop., Psichiatr. ed Elettroterapia, Vol. 2, Fasc. 9, pp. 385-401, con jig. Catania, 1909. Bi Abundo (d’) G. — La fisiopatologia del talamo ottico. — Riv. ttal. di Neurop., — Psichiatr. ed Elettroterapia, Vol. 2, Fasc. 11, pp. 481-517, con fig. Cata- nia, 1909. i Abundo (d’). — Sulla fisiopatologia del talamo ottico. — 2° Congr. d. Soc. ital. — di Neurologia (Genova, ott. 1909), in Riv. di Patol. nervosa e mentale, Vol. 14, Fasc. 12, pp. 558-560. Firenze, 1909. a” Beduschi. — Il] giro sopramarginale sinistro nella funzione del linguaggio. — 20 Congr. ad. Suc. ital. di Neurologia (Genova, ott. 1909), in Riv. di Pa- tol. nervosa e mentale, Vol. 14, Fasc. 12, p. 561. Firenze, 1909. ¥ Bossalino D. — Sul decorso delle fibre nervose nei nervi ottici e nel chiasma — [{mammiferi, uomo compreso]. — Annale Ottalmologra, An. 38, Fasc, 11-1255 pp. 835-860, con tavole. Pavia, 1909. oa Cerletti Ugo. — Nodi, treccie e grovigli vasali nel cervello senile. — Ann. d. Ist. psich. d. R. Univ. ar Roma, Vol. 7, pp. 211-221. Roma, 1910. Feliciangeli Guido. — Contributo sperimentale alla conoscenza della funzione | del lobo frontale del cervello dél cane. Con 11 fig. — Arch. di Farmac. sper. e Sc. affini, An. 9, Vol. 9, Fasc. 3, pp. 123-138. Roma, 1940. a Gemelli Agostino. — Ulteriore contributo alla fisiologia dell’ipofisi. Con 4 fig. —— Mem. a. pont. Ace. rom. d. nuovi Lincet, Vol. 26, pp. 41-75. Roma, 1908. Luna Emerico. — Su di aleune particolarita di struttura del nucleus ruber — tegmenti. — Licerche fatte nel Labor. dt Anat. norm, della R. Univ. di Roma, Vol. 15, Fase. 1, pp. 19-82, con 1 tav. Roma, 1910. . Maugeri Vincenzo. — La pars inferior del quarto ventricolo nell’ uomo. Con tav. XV-XVI. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 8, Fasc. 2, pp. 255-270, Firenze, 1909. - . i> Pe a ee ee ee ye iotite cela 05 aD : eee 0b es e " entale, Vol. 15, Fasc. 3, pp. 137-180, con Ay. Firenze, 1910. zini G. — Sul decorso delle vie cerebro-cerebellari leas — Riv. di rn a Giovanni. — Sulla presenza di un tubercolo intermammillare in un cervello umano — Soc. med.-chir. dt Bologna. Resoconto delle Adunanze dell’ an- 1909, Ad. del 19 apr. 1909, p. 41. Bologna, 1910. | Ba) Giovanni. — L’eminentia saccularis (Retzius) e il suo significato morfo- logico. — Rendic. Soc. med.chir. di Bologna (Ad. 10 marzo 1910) in Bull. Se. med., An. 81 (Ser. 8, Vol. 10), Fasc. 5, pp. 229-230. Bologna, 1910. Rossi Ferruccio. — Contributo all’innervazione spinale segmentale della regione x lombo-sacrale della cute del cane, studiata mediante tagli trasversali del ~ midollo spinale. Con 38 fig. nel testo. — Arch. Farmac. sper. e Scienze affini, Vol. 9, Fasc. 1, pp. 8-48. Siena, 1910. Sala Guido. — Sulla fina struttura dei centri ottici degli Uccelli. — Pavia, tip. ag 1907, 4°, 14 pp., con 2 tav. avagnone Ettore. — Contributo alla conoscenza della tine struttura dell’ipofisi. er Riv. ital. di Neurop., psich. ed elettroterap., Vol. 2, Fasc. 1, pp. 8-21. — Catania, 1909. Bei Quirino. — Contributo allo studio dei solchi e dei giri cerebrali nel gatto domestico. — Ricerche fatte nel Labor. di Anat. norm. della R. Univ. di oy _ Vol. 14, Fasc. 3, pp. 213-241, con 1 tav. Roma, 1909. ergi Sergio. — Variazioni dei solchi della insula nel cervello umano. Con 2 tav. — Attt Soc. rom. di Antropologia, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 209-224. Roma, A910. Sta derini R. — La fisiologia dell’ipofisi studiata col metodo sperimentale: nota = ' critica, — Arch. Fisiologia, Vol. 7, Fase. 2, pp. 128-130. Firenze, 1910, 14, ORGANI DI SENSO. ‘ or Bottazzi Filippo e Scalinci Noé. — Ricerche chimico-fisiche sulla lente cri- Sstallina. — Atti R. Acc. det Lincet. Rendic., Class. Sc. fis., mat. e nat., meener. 2), Vol. 17, Sem. 2, Fasc. 9, pp. 445-454 e Fasc. 10, pp. 566-571. - Roma, 1908. — Vol. 18, Sem. 1, Fasc. 5, pp. 225-228; Fasc. 7, pp. 326-338 @ Fase. 8, pp. 379-884, Roma, 1909. Gra denigo G. — Sopra un caso di assenza congenita dei due padiglioni dell’o- —reechio. — Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 72, N. 9-11, pp. 337- 339. _ Torino, 1909. U Tr80 (d’) Angelo. — Sulla decehazions delle fibre elastiche nella capswa di ~ Tenone del’uomo. Nota 1: (Tessuto elastico nelle guaine dei muscoli dell’oc- i Be anio), — Atti d. Acc. Gioenia di Sc. nat. in Catania, An. 84 (1907), Ser. 4, _ Vol. 20, Mem. XVI di 25 pag., con tav. Catania, 1907. — Nota 2, Con 1 tav. Ibid. An. 86, (1909), Ser. 5, Vol. 2, Memoria XVI di 8 pag. Ca- tania, 1909. =. 16. ANATOMIA TOPOGRAFICA. ad lei Domenico. — Un nuovo metodo per la palpazione dell’uretere allo stretto 28 aprile 1909, in: Sperimentale (Arch. Biologia norm. e patol.), An. 63, Fase. 2, pp. 362-366. Firenze, 1909. f fa ‘ ea « i¢ ! Fy cat y 4 ae, i Pe ag we bd 4 dj eee A i Ailes ‘ bio bid ® cus ‘hers al 4 Superiore del bacino. — Rendic. Accad. med-fis. fiorentina, Adunanza d. ge ot si TS t8 eee 17. TERATOLOGIA. Formiggini Benedetto. — Contributo alla conoscenza dei teratomi del? o lico a struttura gastro-intestinale. — _ Morgagni (Archivio), An. 52, Gas N. 4, pp. 150-160. Milano, 1910. % Frascella Pietro. — Ipoplasia crassi-Megaileon partiale congenitum., — Speed ie nico, An. 17, Vol. 17-c, Fase. 4, pp. 180-192, con fig. Roma, 1910. — ers Il. PARTE ZOOLOGICA 3. PESCI. ; cate {i Panella Amilcare. — Il nucleone in tre periodi della vita dell’Anguilla vulgaris. — Atti Soc. tose. Sc. nat. Processt verbali, Vol. 18 (1908-9), Adunanza del 14 marzo 1909, pp. 25-30, Pisa, 1909. oe Pantanelli D. — Ancora su i resti di Ptychodus nello Appennino Emiliano. — Atti Soc. d. Naturalisti e Matem. di Modena, Ser. 4, Vol. 7, An. 38, om pp. 36-37. Modena, 1906. al 6. UCCELLI. it Bacchi della Lega Alb. — Striges (Uccelli notturni): gufo reale, gufo di padule, — assiuolo, civetta, allocco, barbagianni. — Bologna, L. Beltramti, 1908, 71 pag. Cavazza Filippo. — Nota intorno a una incursione e nidificazione della Loxia. 4 } curvirostra L. nell’Emilia. — Boll. Soc. zool. ttal., An. 18 (Ser. II, Vol. oe 58 Fasc. 11-12, pp. 462-470. Roma, 1909. 4 Chigi Francesco. — I generi Anser Brisson e Melanonyx But. Rettifiche e ag- giunte. — Boll. Soc. zool. ital., An. 18 (Ser. II, Vol. 10), Fasc. 11- oa pp. 450-453, Roma, 1909. Ghigi Alessandro. — Sulla dissociazione dei caratteri specifici negli ibridi com- ‘a plessi di alcuni uccelli. — Vedi M. Z., XX, 10, 282. | a Martorelli Giacinto. — Le variazioni delta Merula torquata (Naum.). — Adte— Soc. ttal. Sc. nat. e Museo civ. di St. nat. in Milano, Vol. 48 (An. 1909), Fasc. 4, pp. 334-358, con fg. e tav. Pavia, 1910. 7. MAMMIFERI Regalia E. — Sull’Equus (Asinus) hydruntinus (Regalia) della Grotta Romanell 4 ‘ (Castro, Lecce). — Arch. p. lV’ Antrop. e UV Etnol., Vol. 37, Fasc. 3, pp. 375- : 390. Firenze, 1907. Regalia E. — Ancora sul cammello della Grotta di Zachito (Salerno). — Arch. — : p. UV Antrop. e UV Etnol., Vol. 38, Fasc. 3, pp. 287-298. Firenze, 1908. it 8. ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA Ae Angelotti Guido. — Crani del Monte Amiata. — Atti Soc. rom. di Antropolo- — gia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 299-324, con fig. Roma, 1908. My Bellucci Giuseppe. — Accette di selce levigate in Italia e questioni relative. — Con 1 tav. — Arch, p. l’Antr. e UV Etnol., Vol. 38, Fasc. 3, pp. 259-274. 4 Firenze, 1908. Biasutti Renato. — L’origine degli antichi egiziani e |’ indagine craniologica. — — Arch. p. VAntr. e UEtnol., Vol. 38, Fasc. 2, pp. 219-241. Firenze, 1908, — Frassetto F. — Casi di albinismo parziale ereditario nella famiglia Anderson — della Luisiana (S. U. d’A.). (Considerazioni sulla genesi delle acromie e tper-— cromie congenite), — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 15, Fase, 2, — pp. 155-172, con tav, Roma, 1910, mm, 4 BY &. e “« é y - i < \ ay qt ” se i gens biter es ae) ores ay aS ae are ‘to F. — Relazione intorno all’atlante antropologico dell’ Italia. — Att . rom. di Antropologia, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 149-153. Roma, 1910. itti Giovanni. — Un caso di microcefalia con caratteri di tipo azteco e del tipo negroide. Con 1 fig. — Arch. di Antr. crim., Psichiatria e Med. leg., Vol. 314 (Ser. 4, Vol. 2), Fasc. 1-2, pp. 67-79. Torino, 1910. ani P. — Sopra un tatuaggio. Con 3 fig. — Arch. di Antrop. crim., Psichia- ti ia é Med. leg., Vol. 31 (Vol. 2 d. S. 4), Fasc. 1-2, pp. 54-66. Torino, 1910. iu fr rida-Ruggeri V[incenzo]. — [I Pithecanthropus erectus e l’origine della spe- ' cie umana. — Rivista di Scienze, An. 1 (1907), Vol. 2, N. 4, pp. 298-304, . Bologna, 1908. Giuffr ida-Ruggeri V. — Statuette-feticci della Guinea inferiore. Con 5 fig. — — Atti Soe. rom. dt cat a oe Vol. 14, Fasc. 3, Pp. 293- 297. Roma, 1908. _ riche e danubiane e dell’Asia anteriore. Con tav. e fig. — Arch. p. l’ Antrop, eV Etnol., Vol. 38, Fasc. 1, pp. 127-180. Firenze, 1908. a nage -Ruggeri V. -- I crani egiziani antichi e arabo-egiziani della Univer- - sita di Napoli. Un osso postzigomatico. — Atti Soc. rom. dt Antropologia, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 89-148, con 2 tav. Roma, 1910. Levi i Ettore. — Contributo alla conoscenza del nanismo vero eredo-famigliare: _ dimostrazione di quattro casi. — Rendic. Accad. med.-/fis. fiorentina, Se- s duta 23 febbraio 1910, mn: Sperimentale (Arch. Biologia norm. e patol.), - _ An. 64, Fasc. 1, pp. 114-116. Firenze 1910. Li vi R. — Sui caratteri pseudo-infantili. — 2° Congresso d. Soc. ital. p. il pro- __ gresso d. Sc., Sez. 14 (Antropologia ed Etnografia) in: Atti Soc. rom. di Mae Vol. 14, Fasc. 3, p. 389. Roma, 1908. Livi Ridolfo. — La schiaviti domestica in Italia nel Medio Evo e dopo. — Arch. pp. Vv Antrop. e l Etnol., Vol. 38, Fasc. 3, pp. 275-286. Firenze, 1908. vi Ridolfo. — La sehiavita in Italia e le razze attuali. — 2° Congresso d. ie Soc. ilal. p. il progresso d. Sc., Sez. 14 (Antropologia ed Etnografia) in: ra a Soc. rom. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, p. 385. Roma, 1908. a a L. — Il Museo e l’esposizione etnologica italiana nel 1914 a Roma. — 2° ~ Congreso d. Soc. ttal. p. tl progresso d. Sc., Sez. 14 (Antropologia ed Etno- _grafia) mm: Atti Soc. rom. dt Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, p. 389. Ro- i. ‘ma, 1908. Mantegazza P. — Lo splendore dell’occhio umano. — Rendic. d. Soc. ital. dt Antrop., Etnol. e Psicologia comp., Ad. dell’8 marzo 1908, in: Arch. p. es v Antrop. e l Einol., Vol. 38, Fasc. 3, pp. 347-349. Firenze, 1908. Mochi A, — Intorno all’intesa internazionale per l’unificazione delle misure cra- | _niometriche e cefalometriche. — Rendic. d. Soc. ttal. di Antrop., Etnol. e opie comp., Ad. del 27 nov. 1907, in: Arch. p. UV Antrop. ev Etnol., pol. 38, Fasc. 3, pp. 341-342. Firenze, 1908. fochi Aldobrandino. — Crani cinesi e giapponesi. A proposito delle forme cra- e inci di Homo sinicus, Sergi. — Arch. p. lV Antrop. e lV Etnol., Vol. 38, Bree. 3, pp. 299-328 con fig. Firenze, 1908. cA. — sul politopismo delle forme craniensi. — 2° Congresso d. Soc. ital. a wu progresso d. Sc., Sez. 14 (Antropologia ed Etnografia) in: Atti Soc. 7 ‘om. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 388-389. Roma, 1908. igorini Luigi. — Gli abitanti primitivi dell’Italia. — Atti Soc. ital. p. wu pro- 1310. d. Scienze, 3* Riunione, Padova 1909, pp. 141-189, con fig. Roma, <7 di Pittaluga Rosetta. — Studio antropometrico sulle donne della Lucchesi, Attt Soc. romana dt Antropolo gia, Vol. Lo, Fase. a. pp. 15-34, Roma, : Hes — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 15, Fase. 2; pp. sich 208. a ma, 1910. tp. sit. propeende Scienze, 38 Riunione, Padova 1909, p. 553. Roma, 1910. Sera G. L. — Sull’occhio mongolico. — Atti Soc. ital. progresso Scienze, ti Beices nione, Padova 1909, p. 553. Roma 1910. ; Sera Gioacchino Leo. — Nota sull’occhio mongolico. — Att: Soc. romana rae tropologia, Vol. 15, Fasc. 1, pp. 55-59. Roma, 1909. Sergi G. — Kuropa. L’origine dei popoli europei e loro relazioni coi popoli di Africa, d’Asia e d’Oceania. — Torino, Frat. Bocca ed., 1908, pp. XXTI- 652, con 59 lav. oo Sergi Giuseppe. — Intorno a due recenti scoperte dello uomo preistorico. — Bet Attt Soc. rom. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 285-291, con fg. Ay Roma, 1908. i Sergi G. — Crani peruviani trapanati. Esempi di chirurgia primitiva. — Atl * Soc. romana dt Antropol., Vol. 15, Fasc. 1, pp. 7-13, con fig. Roma, 1909, a Sergi G. — Sul valore delle misure in biologia e specialmente In craniometria. — Atti Soc. ital. progresso Scienze, 3* Riunione, Padova, pp. 333-352, con figure. Roma, 1910. Sergi Sergio. — Un cervello di un indigeno di Tabora (Unyanyembe). Con 2 tay. — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 325-330. Roma, a 1908. be Sergi Sergio. — Due cervelli di sudanesi. Con 4 tav. — Atti Soc. rom. di An- tropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 367-377. Roma 1908. il Sergi Sergio. — Nota intorno alla deformazione dei denti in Africa. — Atti Soc. rom. di Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, pp. 385-386, con fig. Roma, 1908. Sittoni Giovanni. — Le cinque terre. I. Biassa (Golfo della Spezia). Arch. p. l’Antrop. e lV Etnol., Vol. 37, Fasc. 2, pp. 295-304. Firenze, 1907. — I. Cam- piglia (Golfo della Spezia). Ibidem, Fasc. 3, pp. 429-438. Firenze, 1907. — — Ill. I Biasséo-Campioti. Le doti naturali. Con tay. Il. Ibidem, Vol. 38, Fasc. 1, pp. 23-36. Firenze, 1908. — et 1 Biasseo-Campioti. I dati craniologici am sui Biasséi. Con fig. Ividem, Fasc. 2, pp. 195-218. Firenze, 1908. i" Tamassia Arrigo. — Le vene dell’avambraccio come indici di identita perso-— nale. — Atti R. Istit. Veneto di Sc. Lett. ed Arti, Anno acc. 1908-09, T. 68 — (S. 8, T. 11), Disp. 9, Parte 2, pp. 769-773, Venezta, 1909. oan Vram. — Le deformazioni artificiali della testa nell’arte. — 20 Congresso d. Soc. ital. p. wl progresso d. Sc., Sez. 14 (Antropologia ed Etnografia) in: Atti Soc. rom. dt Antropologia, Vol. 14, Fasc. 3, p. 388. Roma, 1910. c Vram Ugo G. — Su una scultura antropomorfa proveniente dal Congo. — Arch. p. V Antrop. e V Etnol., Vol. 38, Fasc. 2, pp. 189-194, con fig. Firenze, 1908. Vram Ugo G. — Su d’una singolare urna funeraria dell’America del Sud. i Arch. p. UV Antrop. e lV Etnol., Vol. 37, Fasc. 2, pp. 292-293, con fig. Fe renze, 1907. a A Pay i. Zanolli Velio. — Recenti peome sull’origine dell’ uomo, — Att? Ace. scient, ve- nelo-lrentino-tstriana, Ser, 3, An. 2, pp. 21-135. Padova, 1909. R Zanolli Velio. — Studi di Ante opologia holognese, I] Bacino. — Atti Ace. scient, venelo-trentino-istriana, Ser. 3, An. 2, pp. 9-20. Padova, 1909, 2% -Apprnpice: ANTROPOLOGIA APPLICATA ALLO STUDIO DEI PAZZI, eo .- ‘DEI CRIMINALI, ETC. lasi 0 (De) me _ -Cranio di delinquente con processo paramastoideo. Con 3 fig. S Arch. Antr. crim. Psich. Med. leg., Vol. 30 (Vol. 1, Ser. 4), Fasc. 3, 273- -279. Torino, 1909. (De) “A. — Rara anomali aay in rapinante napoletano, — Riv. zal. erlet ae ~ Morfologia e Saaiopatolocid nelle dour con infantilismo ge- x aitale (Nota prev.). — Atti Acc. Scienze med. e nat. in Ferrara, An. 88, (12, Mem., -pp. 89-101. Fer rara, 1909. at Gazz. med Fon dai, An. 67, N. 29, pp. 239-242 e N. 26, pp. 249- 251, _ Milano, 1908. elli Vitige. — Studi preliminari sulle ossa di alienati. — Giorn. Accad. Me- : a icina Torino, one 72, N. 6-8, pp. 204-210. Torino, 1909. Pan's.” ; C. — ZOOLOGIA APPLICATA. “a 1. ZOOLOGIA MEDICA. Bertar relli E. — Diffusione del tifo colle mosche e mosche portatrici di bacilli specific nelle case dei tifosi (ricerche sperimentali). — Boll. d. Soc. med. ai Parma, Ser. 2, An. 2, Fasc. 9, pp. 262-272. Parma, 1909. — An. igiene - pee Vol. 20 (N.S8.), Fasc. 2, pp. 199-210. Roma, 1910. Bocchia I]. — — Sulla flora batterica e sulla fauna protozoica nell’ intestino a Pe ~ aleuni pesci teleostei d’acqua dolce. — Boll. d. Sc. med. di Parma, Ser. peel: 3, Fasc. 4, pp. 69-80. Parma, 1910. ‘ .: a 2. ZOOLOGIA APPLICATA ALL’AGRICOLTURA E ALLE INDUSTRIE. a ALLEVAMENTI. GIARDINI ZOOLOGICI. ACQUARI. — ees iburioni alla conoscenza degli insetti dannosi all’olivo e di quelli che con essi hanno rapporto. — Boll, d. Labor. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola Kites @ Agricoltura in Portict, Vol. 2, pp. 1-358, con fig. Portici, 1908. ardi G. — Notizie sopra una cocciniglia degli Agrumi nuova per I’ Italia (Aonidiclla. aurantii Mask). — Boll. Labor. di Zool. gener. e agraria d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 1, pp. 117-134, con figg. Por- tici, 1907. fartelli G. — Note dietologiche sulla mosca delle olive. — Boll. d. Labor. di i Zool. gen. @ agr. d. R. Scuola sup. d’Agricoltura in Portici, Vol. 2, pp. 3-12. Portici, 1908. rtelli G. — Osservazioni fatte sulle cocciniglie dell’olivo e loro parassiti in ‘ BP Pagtia ed in Calabria. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portici, Vol. 2, pp. 217-296, con fig. Portici, 1908. asi L, — Sul numero e sulla SoonineeGad dei Parassiti della mosea delle olive. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. a’ Agicol- tura in Portici, Vol. 2, pp. 185-194. Portici, 1908. _E. — I pesci e la pesca d’acqua dolce nelle provincie di Venezia e Tre- — Venezia, tip. Orfanotrofio di A. Pellizzato, 1907, 8°, 76 pp. ee — Di quattro razze chinesi importate in Italia nel 1906. — Annuario . Staz. bacologica di Padova, Vol. 34, pp. 81-89. Padova, 1907. nu. — Sul!’ indirizzo da imprimere all’allevamento bovino in Carnia. — Bu L. Ass. Agraria friulana, Ser. 6, Vol. 26, N. 9-12, pp. 168-179. « r 7 >, a ‘otf te 3 vig a | © an I ae ae SS Ais , Pa ee at se a 5 ‘« 4 q oo: _ i) v7 ; Silvestri F. — A proposito di certe osservazioni ‘sulla Tignola aslo “ d. Labor. adi Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. Tsar in Port Vol. 3, pp. 340-342. Portict, 1908. ERR 2 oe Silvestri F. — Descrizione ¢ cenni biologici di una nuova specie a Asphondy ‘terre lia dannosa al lupino. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuol sup. @ Agricoltura in Portict, Vol. 3, Pp. 3-11, con fig. Portici, 1908. ay (Oecophyllembius neglectus Silv.). Nuovo genere ‘i Lepidotteri minatori z ) vk stato di larva delle foglie dell’olivo. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. eagr. i. | d. Rk. Scuola sup. d@ Agricoltura im Portict, Vol. 2, pp. 195-216, con ‘9. z Portict, 1908. a ” Silvestri F. — Generazion1 della mosca delle olive. — Boll. ad. Labor. 3 Z00 aelt gen. € agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portici, Vol. 2, pp. Eg “am Portici, 1908. 1 Silvestri F. — La tignola dell’olivo. (Prays oleellus Pab.). — Boll. d. Senior, di es Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricoltura m Porhes, Vol. 2, “i KE pp. 83-184, con fig. Portici, 1908. it Silvestri F. e Martelli G. — La cocciniglia del fico. (Ceroplastes rusci L.). — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @Agricoltura m Portici, Vol. 2, pp. 297-358, con fig. Portici, 1908. ea Silvestri F., Martelli G. e Masi L. — Sugli imenotteri parassiti ectofagi della. - mosca delle olive fino ad ora osservati nella Italia meridionale e sulla POE importanza nel combattere la mosca stessa. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricoltura in Portici, Vol. 2, pp. 18-82, con jig. Portict, 1908. ei Zanoni U. — II sistema lombardo d’ allevamento del baco da seta ed il orgie cy 4 bacologico nel Meridionale e nelle isole d’ Italia. — Bull. Ass. Agraria phe lana, Ser. 6, Vol. 26, N. 4-8, pp. 101-102, con 4 tav. e 7g. Udine, aioe, a 1 = me a ee Su alcune particolarita delle cellule del cordone simpatico a dei Cheloni - Nora vex Dorr. MARCO PITZORNO, aiuro E£ LIBERO DOCENTE (Con Tay. VII-VIII). E vietata la riproduzione. _ Nei gangli del cordone del simpatico di molte specie di Che- Joni ho potuto dimostrare l’esistenza di numerose cellule provviste di lobi, ciascuno dei quali @ congiunto alla parte principale della cellula per mezzo di un peduncolo protoplasmatico. Nella letteratura non troviamo alcun accenno su elementi a tri organi nervosi centrali e periferici, fatta eccezione per i gan- gli cerebro-spinali di questi stessi rettili, nei quali Levi (1 ) gin dal 1 897 dimostrd che quasi tutte le cellule sono provviste di tali ca- ra atteristiche formazioni. L’osservazione di ‘Le vi fu confermata da a 0 che il tipo di cellula lobata é, eariana in alcune specie, meno | Beanie nei gangli del cordone del simpatico che nei gangli cerebro- pinali di questi animali. ~ Prendiamo da prima in considerazione il tipo di cellule privo lobi: per lo pix queste sono piriformi e si continuano in un ro- sto cilindrasse, dal tratto prossimale del quale si dipartono nu- rosi dendriti, che possono nascere a ciuffo da un tronco comune ure separatamente. Oltre al prolungamento suddetto, dalla su- icie del corpo cellulare possono anche originarsi numerosi altri a, ' + vs 2 talora seguirsi per un cee variabile. Un’altra forma che pud ) as- % sumere il corpo cellulare é l’ellittica, ed in questo caso esso presenta s: ai suoi poli due prolungamenti di eguale diametro, talora di dia- metro differente i quali hanno una direzione opposta. In questa» — forma di cellule il nucleo é per lo pit centrale. In taluni casi da un polo della cellula si origina un prolungamento simile a quello — ora descritto e dal polo opposto un numero variabile di prolunga- Bee menti sottili disposti a ciuffo, con decorso alquanto tortuoso e volti — tutti nella stessa direzione. Un altro tipo é dato da cellule di forma ~ sferica, le quali da una zona limitata della loro superficie emanano — due, tre e talora anche quattro prolungamenti 1 quali dopo brevissimo decorso si dividono e suddividono in un gran numero di rami sempre > pitt sottili e ravvicinati fra di loro, in modo da costituire quella forma di glomeruli che Cajal (5) chiama monocellulari; le ramifi- cazioni pit sottili di questi prolungamenti volgono ad arco abbrac- ciando le maggiori (fig. 7). . Un’ ultima forma semplice e data da cellule rotondeggianti, piatte, dalla periferia delle quali emana un numero variabile diram1 sparsi uniformemente su tutto il contorno della cellula. Questi pro- lungamenti hanno quasi tutti lo stesso diametro che va gradata- . . ° . ; eh mente diminuendo a misura che si allontanano dalla cellula; per dividersi in rami sempre pit sottili. Di tutte queste ramificazioni — pero se ne distinguono uno o due di diametro maggiore. Il nucleo in queste cellule pud essere centrale, 0 spostato verso la periferia. 3 Gli elementi con lobi nella Thalassochelys carreta e nella Te- — studo graeca rappresentano la grandissima maggioranza delle cellule, — mentre invece sono in minor numero in Cistudo ed in Testudo ne- moralis. Ciascuna cellula é provvista di un numero vario di lobi — (da 1 finu ad 8, fig. 2). | ‘ -* La disposizione di questi lobi é s grandemente variabile ; pos- -_ sono nascere in un punto qualsiasi dalla superficie del corpo "pee q lare, oppure presso l’origine del cilindrasse dal tratto prossimale di — quest’ ultimo (fig. 8). Allorquando una cellula ha piu lobi, questi possono nascere senz’ ordine da pit. punti della sua superficie, non | di rado pit lobi si originano in una parte limitata del corpo cellu- — lare (fig. 1), sia indipendenti, sia con un tronco comune. . (ae Per quanto riguarda la grandezza di questi lobi essi possono— essere piccoli, pit piccoli della parte principale della cellula nella quale risiede il nucleo, ma possono essere dello stesso volume ed anche pit grandi di questa. A j -f ey > _) ae a res Sut : soot — - = “Que esti anu possono assumere le ee piu svariate, e rlusct- ire ( nests lobi si € di lobi ees e lobi eadhnoatath ; 3G primi sono delle masse di protoplasma che si trovano unite é arte. principale della cellula ove risiede il nucleo, mediante | protoplasmatici spesso brevissimi, e tanto larghi che il limite a la massa perinucleare della cellula s il lobo (il quale pud rag- g angere un volume maggiore di quella) 6 segnato da una semplice incisura , altre volte piu stretti (fig. 5). aie: in feanta < cilindrasse, il me 6 ee robusto, esso ei lobi peduncolati se ne hanno due forme: lobi a peduncolo reve e lobi a peduncolo lungo. Quelli a peduncolo breve sono dei lobi allungati claviformi, i quali possono nascere tanto dalla massa toplasmatica (fig. 1 e 8), quanto dalla superficie di altri lobi. E molto caratteristica la forma che talora assumono certe cellule per la presenza di questi lobi. Ho visto dei casi nei quali si osservava me dalla massa protoplasmatica, nella quale si trovava il nucleo, si originavano da due punti opposti, due di questi lobi a clava, i qu jali volgevano entrambi con tragitto arcuato verso il lobo della ce a ove era posto il nucleo, venendo colle loro estremita libere quasi a contatto, tanto da formare quasi una specie di cappuccio fis ie ricopriva la parte della cellula ove era posto il nucleo (fig. 3); talora di questi lobi uno é incurvato nel modo sopra indicato verso la , porzione di protoplasma che contiene il nucleo, e l’altro in dire- zic one opposta. Alla loro estremita libera, in un gran numero di C a i (fig. 3 e 5), questi lobi presentano uno o pit sottili prolunga- : 1enti che prendono parte alla formazione dei nidi cellulari dei quali pa rlero fra poco. ‘oe Questi lobi a clava possono anche essere brevi e ripiegarsi a mo’ di un dito pollice in flessione (fig. 1). Tra i lobi a peduncolo breve dubbiamo anche ascrivere dei lobi che assumono la forma di an martello. Il peduncolo pud anche essere lungo per cui il lobo vier Ba trovarsi ad una certa distanza dal corpo cellulare (fig. 5), e lo spessore di questi peduncoli ¢ grandemente variabile e puo e altrettanto sottile delle fibre clavate dei mammiferi, mentre rietaé suddette di lobi. a Oltre queste forme di lobi molte altre ve ne sono che rappre- : sentano gradi di passaggio fra quelle ora accennate, per giungere Bae poi a delie forme irregolarissime che non si possono ravvicinare ad — alcuno dei tipi ora accennati, e che sarebbe troppo lungo voler de- s scrivere particolarmente. Nella fig. 4 sono rappresentate delle forme — irregolari di lobi, i quali danno alla cellula un’impronta tutta speciale. : La grandissima maggioranza delle cellule fornite di lobi man- — cano di dendriti, perd specialmente in Testudo graeca si riscontrano — cellule fornite di lobi le quali hanno anche dei veri dendriti (fig. 5). Che cosa abbiano a rappresentare nei Cheioni questi lobi io non lo saprei ora dire, forse l’istogenesi potra illuminarci su questo punto, per ora mi piace solo rilevare come questi elementi cosi caratteristici non siano fino a questo momento stati ritrovati che nei Cheloni, ed in questi solo nei gangli cerebro-spinali e simpatici. Aggiungero solo che questi Jobi hanno una struttura fibrillare, che nei peduncoli Je fibrille, sono disposte secondo il loro asse mag- , giore e che nelle cellule queste fibrille hanno una disposizione — 4 a vortice identica a quella osservata nelle cellule dei gangli spi- 24 ; nali di altri rettili (Levi (1)). Tanto le cellule simpatiche di Thalassochelys carreta, quanto. quelle di Testudo graeca possiedono un nido pericellulare complica- ‘a 4 tissimo formato da sottili fibre che circondano in tutti i sensi il corpo cellulare, e molto si rassomigliano a quelli che Sala (6) ed altri hanno descritto nelle cellule simpatiche dei mammiferi. In Thalassochelys questo nido 6 meno complicato, ed ho potuto con- vincermi che € composto di due ordini di fibre: le une sono pro- prie della cellula e nascono specialmente dai lobi a clava, esse fin dalla loro origine si dispongono ad arco attorno al corpo cellulare senza pero giungere ad immediato contatto, rimanendone allonta- nate per un breve spazio; le altre le ho viste provenire dall’ester- ~no, cioe dai fasci di fibre che percorrono in tutti i sensi il ganglio, senza che perd abbia potuto stabilirne la natura, se siano cioé pure esse simpatiche o spinali. I] complesso di questi due ordini di fibre — formano il nido pericellulare che circonda insieme il corpo cellulare — *, i suoi lobi ed i loro peduncoli. Nella Zestudo graeca (fig. 9) il nido pericellulare é molto pitt complicato e molto pit denso, esso colle sue fibre circonda in tutti i sensi non solo il corpo cellulare coi — suoi lobi complessivamente, ma pud anche con volute speciali cir condare i lobi coi loro peduncoli. - "7: = af i a A - . ; a Ot ad ea - 1} nd C ; e - is es * » i ‘ ve mn 7, pr a pes ? —_— 115 _— ™ Vy ~ Aaa mabe Ne ee > ‘Nelle « setae simpatiche di Thalassochelys e Testudo graeca ho yotuto inoltre osservare che il tratto Eenpae del ee e colla fibra spirale di Arnold e Beale descrittu da questi Autori : | simpatico di rana e che secondo essi formerebbe una rete per'- sllulare e finirebbe col terminare nel nucleolo. : . Ma per pronunciarmi in proposito aspetto che mi sia offerta : opportunita di eseguire ricerche sul simpatico di Anfibi. Maggiore nalogia avrebbero le imagini da me descritte con quelle osservate da Cajal (5) nel simpatico dell’uomo. 4 _Interessante é il rapporto che alcune cellule contraggono con 2 ementi vicini, questo rapporto é chiaramente indicato nella figu- ra 10. A primo aspetto ed a debole ingrandimento allorché si esa- mi ina una di queste disposizioni si riceve |’ impressione di trovarsi ‘in ‘presenza delle cosi dette cellule gemellari, ma allorché si esamina il 1 preparato coi piu forti ingrandimenti si rileva che le «due cellule he nno rapporto di contiguita e non di continuita, si osserva allora ¢ ome una delle due cellule presenti un lobo di forma sferica che ¥ iene ricevuto nella concavita che presenta un grosso prolunga- mento della cellula vicina. Un’altra modalita colla quale questi elementi simpatici dei che eloni possono mettersi in rapporto é quello che si rileva nella fig. 11, nella quale si osserva che una cellula, coi rami terminali di un robusto prolungamento abbraccia il corpo cellulare di una cellula vicina. Sassari, maggio 1910. Bibliografia te oe iS — Ricerche citologiche an cen ae cellula nervosa dei vertebrati. — Rivista di pa- n. — La struttura dei gangli deobre: Jasiiistt dei Cheloni. Monitore Zoologico Italiano, 1906, od pag. 112, 3. Idem. — 1 gangli cerebro- spinali. Studi di Istologia comparata ed Istogenesi. - di Anatomia e di Embriologia. Supp. al vol. VII, 1908, pag. 120 e seg. Sarg ? 4. Pugnat C. A. — Recherches sur la structure des cellules des ganglions spinaux | de, U ptiles. — Anatomischer Anzeiger XIV, Bd., 1897 pag. 90. CF ae . Cajal R. S. — Las Celulas del Gran Simpatied del Hombre Adulto. — Drabajos del t Labo Investigaciones aroha nage Saag if Y pag. tf as “. é aL ‘ o 1892, ; pag. 17. (Estratto). 7. Arnold I. — Ueber die feineren histologischen Verhiltinisse der Ganglienzollen 4 in “dem thicus des Frosches. — Virch. Arch. Bd. 37, 1865. Spiegazione delle Tavole " oH ou ae Le figure furono riprodotte coll’apparecchio Zeiss, da preparati al metodo Cajal. Te figure | ginali vennero ridotte di 1/,. - y Fig. 1. — Cellula simpatica di Thalassochelys carreta, con tre lobi, due dei quali ripiegati. Micros. i Koristka Obb. imm., oc. comp. 4, tubo 13. x ho Fig. 2. — Cellula simpatica di Testudo graeca con 8 lobi peduncolati. Obb. imm., ocul. pans ; ute tubo 13. cas Hats Fig. 3. — Cellula simpatica di 7. carreta, con due lobi peduncolati ripiegati verso il nucleo in aa hts da formare una specie di capuccio che lo ricopre. Obb. imm, oc. 4, tubo 15. i Fig. 4. — Cellula simpatica di 7. carreta, con lobi irregolari e nido pericellulare. Obb. imm., oc. BS tubo 15. ' = Fig. 5. — Cellula simpatica di 7. graeca con lobo tozzo distinto dalla parte principale del corpo. ‘aol ; lulare da una incisura, e con altri 5 lobi peduncolati e tre prolungamenti proves Deby imm., oc. 8, lupe ae aaa un Saas ania comune, ed altri che nascono dal eC cilindrassile. Obb. HS : oc. comp. 4, tubo 15. , Fig. 7. — Cellula simpatica di 7. graeca con glomerulo monocellulare. Obb. imm., oc. 8, tubo 13. Fig. 8. — Cellula simpatica di 7. graeca con lobi peduncolati e fibra spirale attorno al prolun mento nervoso. Obb. imm., oc. comp. 8, tubo 15. i Fig. 9. — Cellula simpatica di T. graeca con intricato nido pericellulare. Obb. imm., oc. 8, tubo Lb. Fig. 10. — Cellule simpatiche di 7. carreta in connessione tra loro mediante un iobo e un prolungam: ae to incavato alla sua estremita. Obb. imm. oc. 4, tubo 15. ta hae Fig. 11. — Cellula simpatica di 7. carreta che coi rami terminali di un grosso prolungamento S mette in rapporto con un’altra cellula. Obb. imm., oc. 8, tubo 15. . ISTITUTO ANATOMICO DI FIRENZE. $4} Pror. GIULIO CHIARUGI Note di tecnica embriologica E vietata la riproduzione. = Por eo studio e per la dimostrazione delle cavita dell’ encefalo irante lo sviluppo presta utili servigi il metodo che mi propongo di ae il quale potrebbe trovare applicazione anche nello - embriologico di altri organi. Quando l’embrione é gia abbastanza voluminoso, riesce facile, d dopo che sia fissato e indurito, praticare nella testa con un rasojo, 1 mano libera, sezioni in varia direzione, che permettano l’esame delle cavita encefaliche; ma cid non sarebbe possibile in embrioni ar or piccoli e peste Eeco come allora si pud procedere. L’embrione, non colorato, viene incluso in paraffina, e si Co- m rincia a sezionare al microtomo secondo un piano prestabilito. Si -esaminano di tanto in tanto le sezioni per riconoscere il livello al quale Slamo pervenuti e per correggere eventualmente la direzione de el taglio. Ci si arresta in quest’opera di demolizione graduale del- Pembrione quando le cavita encefaliche siano state raggiunte a un livello e€ secondo un piano che ci sembri adatto per l’esame. Allo- . a la parte dell’embrione non sezionata viene, con un adatto sol- vente, liberata dalla paraffina e ripassata in aleout: e puo essere saminata dal lato della superficie di sezione col microscopio sem- plice, 0 meglio col’ microscopio binoculare. a Talune volte, come, ad esempio, quando si vogliano esamina- re le cavita encefaliche in una sezione mediana, pud essere utile ‘race ccogliere regolarmente in serie tutte le sezioni ottenute col mi- ‘erotomo per farne preparazioni permanenti, dopo averle appiccicate sul vetrino e colorite. Nell’esempio addotto é possibile, approfittan- do delle due meta dello stesso embrione, fare lo studio delle se- zioni e lo studio @’ insieme. In ogni caso i preparati ottenuti col metodo Su descritto possono dispensare dalle faticose ricostruzioni p lastiche, alle quali sono indabbiamente peur, £ ee ‘Cs at Wee a i. m 7 r 4 » Varie piccole avvertenze che l’esperienza suggerisce valgo far Conseguire in questo genere di preparazioni i migliori resultz f essere necessarlo eseguire aanens piccola demolizione per mettere < in migliore evidenza alcuni particolari, ecc. Tali delicate manovre a riescono molto pit facilmente dopo che il preparato fu reso im-— mobile coll’ appiccicarlo sopra una lastrina di vetro. L’ appiccica- tura del preparato e specialmente necessaria quando per osservare 4 la superdcie di sezione occorra mantenere il preparato stesso in una posizione forzata; giova per rinnovare con facilita Vosservazio- a 2 ne tutte le volte che occorra, anche a scopo didattico ; giova ee eseguire nella maniera piu spedita e piu sicura disegni : fotografie ; infine per evitare il rischio di guasti eventuali nel maneggiare il preparato. A Come sh ottiene questa appiccicatura? Ho trovato che il mi- 4 glior mezzo @ di fissare il preparato sulla lastrina di vetro, nella 3 posizione arin colla gelatina. Le lastrine di vetro, tagliate in forma di piccoli quadrati, debbono essere preferibilmente di sarees nero smerigliato: sul fondo nero i preparati spiccano meglio e la 4 superficie scabra del vetro rende pit solida l’adesione. La gelatina fusa, sufficientemente densa, deve essere depositata sul vetrino in rt piccola quantita, cosi che non ricopra la superficie di sezione. Il pre- parato @ collocato a posto sulla goccia di gelatina dopoché dall’al- cool, nel quale si trovava, e stato passato nell’acqua, che dall’alcool — ae deve liberarlo. Trascorsi pochi minuti, quando la gelatina ha co- pS minciato a rapprendersi, il vetro col preparato che gli -aderisce viene immerso in una soluzione di formalina al 2 °/o, che hala — proprieta di indurire la gelatina. a Per la sua definitiva conservazione il preparato potrebbe es- — sere riportato in alcool al 70 °/,, ma trovo preferibile tenerlo nella suindicata soluzione di formalina, perché nell’alcool la gelatina si iq inalba, }nentre nella formalina mantiene la sua trasparenza, e que- Ag sto giova alla eleganza del preparato. Ciascuna lastrina di vetro trova posto in una vaschetta bassa circolare di un diametro suffi-. ciente a contenerla, e una serie di vaschette si depositano sul fon- | do di un vaso maggiore a tappo smerigliato. Cosi con grande co- — modita ciascun preparato pud essere preso nella collezione, quando — occorra, per sottoporlo ad esame. * Le indicazioni ora fornite sul modo di appiccicare su lastrine di he a tro e di conservare i preparati di embrioni ottenuti col metodo, 16 chiamerei dello sparaffinamento, possono essere utilizzate pit ne almente in embriologia, come, ad esempio, per lo studio e per dimostrazione scolastica delle forme esterne degli embrioni. A proposito di preparati di questo genere 6 da avvertire, quan- lo Eesraiti di embrioni di amnioti, che 6 conveniente, prima di ‘are agire sull’embrione i liquidi A ecabaty. di aprire l’amnios e met- sre allo scoperto il corpo dell’embrione, sciacquandolo anche in un lido indifferente, quale una soluzione fisiologica di cloruro di erficie del corpo e che é difficile poi e pericoloso remuovere. Valga anche, e questo 6 importantissimo, l’avvertenza di adoperare una piccola quantita di gelatina, curando specialmente che riman- largamente libera e scoperta la superficie della quale interessa lo studio ; perocche se l’embrione rimanesse incluso nella gelatina, Yr ’ indurimento di questa determinerebbe un coartamento dell’em- brione, con alterazioni irreparabili della sua forma. Quando per la forma dell’embrione fosse difficile mantenerlo in equilibrio sul ve- ti aa Si potra con opportune demolizioni ingrandire e regolarizzare Be superficie di base. : Infine Vappiccicatura degli embrioni su vetrini per mezzo della oe slatina colle regole suindicate puo trovare la sua applicazione tut- te le volte che si vogliano eseguire su embrioni dissezioni delicate @. che sia altrimenti difficile mantenere l’embrione nella assoluta il im amobilita. | $e gli embrioni sono freschi, si asciugheranno con oe bibula, si applicheranno sul vetro per mezzo di una goccia di gelatina B Bicctanza densa, sufficiente per quantita a determinare un’adesione S soli da ed estesa. Quando per |’eta dell’embrione, 0 per la regione sulla quale s’intende di operare, i tessuti non offrono speciale re- sistenza, la dissezione potra essere eseguita in una soluzione fisio- logica di cloruro di sodio, nella quale il preparato viene immerso dopo che la gelatina si sia rappresa. In caso diverso, € necessario pri ma consolidare lVadesione del preparato al vetro per mezzo di una soluzione al 5°/, di formalina in acqua, che si fa agire per mi rg ee Bg eT pene AE ae a oe : ee tr 1, Spas} 9 og a aNey SL! a! 4 ‘ . ay : a 4 a m cee, ‘ % suti; Si pud dissecare o nella yee soltuioe ai formalin ‘Bs una aohnne di cloruro di sodio. Se invece che su embrioni eae la pce dovra essere praticata su a peeve lina. y SUNTI E RIVISTE 6. Pensa A. Alcune formazioni endocellulari dei vegetali (nota preventiva). — — Boll. Soc. med.-chir. dt Pavia, Comunicazione fatta n. seduta dell 8 lu- iS é. glio 1910. Pavia 1910. ; L’A., per contribuire ad approfondire le nostre conoscenze su quelle speciali formazioni cui viene comunemente assegnato il nome di mitocondri e che sono state, specie negli ultimi anni, cosi largamente studiate nelle cellule animalie — cosi variamente interpretate, ha creduto opportuno di uscire dalla via battuta — dai piu e di indirizzare le sue ricerche, seguendo in cio il Meves, il Tischler — e lo Smirnow, nel regno vegetale. : Egli ha, a tale riguardo, applicato i comuni metodi di colorazione dei mi-— tocondri e quelli al nitrato di argento di Golgi e di Cajal, in ovarii di varie — specie vegetali. 3 Con I’ applicazione del metodo Cajal all’ argento ridotto ha potuto osser- a vare nell’interno di moltissime cellule dell ovario di Lilium candidum e di — Juta filamentosa delle formazioni che si colorano in nero ed hanno grande so- o miglianza coi mitocondri animali. Si presentano ora in forma di granuli, ora ny forma di bastoncini o di filamenti diritti o ripiegati, disposti senza regola ace protoplasma. . L’A. ritiene queste formazioni analoghe ai mitocondri animali, intima- os mente legate alla formazione dei cloroleuciti o corpi clorofilliani, dei quali rap “ presenterebbero varie fasi di sviluppo. Ha riscontrato spesso forme ad anello 0 — cestello avvolgenti granuli di amido e ritiene che in questo caso si tratti di — cloroleuciti o leuciti contenenti amido che, come é noto, si forma nei leuciti in > generale come prodotto dell’attivita di questi elementi. a Non crede che aleune apparenze date dall’amasso di questi corpi dehbanaa if essere interpretate come formazioni reticolari endocellulari di Golgi. - Per quanto egli resti colpito dalla grande somiglianza coi mitocondri ani- — mali dei corpi da lui osservati nelle cellule vegetali, pur nonostante egli insiste — nel mantenere il pit rigoroso riserbo sulla discussa omologia. * i Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Firenze, 1910. — Tip. i Niccolai, Via Faenza, 44, Anno XXI. Monitore Zoologico Italiano, Tay. VII - VIII. Istituto Micrografico Italiano - Firente, | Monitore Zoologicoltaliano. Anno XXI. Tay. IX. Istituto Micregrafico Italiano = Firenze, = =a a. = ? 7 eae = Oath bigs ee ae 4 J ry) 7 > 7 4 R AP ASE F: ‘ ( , itore. ‘Toologien “Ttaliano aaa eneazionl Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) _ Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO , A par DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI a>} Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia 3 nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R, Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. Ss 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. eg _XXI Anno Firenze, Giugno-Luglio 1910. N. 6-7. 33 ‘ ‘SOMMARIO: BIBLIOGRAFIA. — Pag. 121-126. _ COMUNICAZIONI ORIGINALI: Mobilio C., Variazioni vertebro-costali negli equidi. (Con 8 figure). — Cutore G., Di un ramo faringeo del ganglio sottoma- seellare dell’ uomo. (Con 4 figura). — Pag. 127. Sunt E RIVISTE: 7. Favaro G., Sopra il significato dell’ endocardio. — Pag. 168. Avvertenza : Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore — Zoologico Ltaliano e vietata la riproduzione. ee: =. a. s BIBLIOGRAFIA —~ Lp. 551. Firenze, 1909. = Rendic. Istit. lomb. Sc. e Lett. Ser. 2, Vol. 43, Fasc. 8-9, pp. 290-297. Jaa Milano, 1910, Verga G. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 125. V. Citologia e Istologia i a ; Arcangeli Alceste. — Osservazioni sulla cheratoialina. — Att Soc. tosc. Se. nat, Processt verbali, Vol. 18, (1908-9), Adunanza 10 gennaio 1909, pp. rat 4 Pisa, 1909. Ascoli Giulio. — Sulla struttura dei plessi del simpatico degli Irudinei. Con 20 tavole. — Boll. d. Soc. med.-chir. di Pavia, An. 24, N. 2, pp. 325- 330. Pavia, 1910. Ret: Besta. — 1 reticolo periferico della cellula nervosa in condizioni normal eo pa tologiche. — 2° Congresso d. Soc. ital. di Neurologia (Genova, ott. 1909), - in Riv. di Patol. nervosa e mentale, Vol. 14, Fasc. 12, pp. 550- 5s, Bt 2 renze, 1909. Besta Carlo. — Sul modo di comportarsi dei plessi nervosi pericellulari in alounis : processi patologici del tessuto nervoso. — Riv. di Patol. nervosa eé mene 5 tale, Vol. 15, Fasc. 6, pp. 329-345, con fiy. Firenze, 1910. . £8 Capparelli Andrea, — Sulla struttura delle cellule dei centri nervosi spinali de- P gli animali superiori. Con 1 tav. — Atti d. Acc. Gioenia di Se. nat. in Ca~ Ms, tania, An. 85 (1908), Ser. 5, Vol. 1, Mem. X di 5 pag. Catania, 1908. Capparelli Andrea. —- Sull’esistenza nel sistema nervoso degli animali superiori di alcuni corpi a contenuto mielinico e sui rapporti di questi corpi con i — x prolungamenti protoplasmatici delle cellule nervose. — Até d. Acc. Gioenia — di Sc. nat. in Catania, An. 84 (1907), Ser. 4, Vol. 20, Mem. VII di oa fs : Catania, 1907. al Capparelli A. ec Polara G. — Sui rapporti di continuita delle cellule nervose — nei centri nervosi dei mammiferi a ‘completo sviluppo. — Aldz d. Ace. Gioe- nia di Sc. nat. in Catania, An. 84 (1907), Ser. 4, Vol. 20, Mem. II di 14 pag. con 2 tav. Catania, 1907. 4 Cerletti Ugo. — Note sopra alcune particolarita di struttura della iano A : proposito del lavoro di A. Bonome sulla struttura ed istogenesi dei gliomi. — — An. Ist. psich. d. R. Univ. di Roma, Vol. 7, pp. 185-200, Roma, 1910. Clementi Pasquale. — Sui processi riparativi delle ferite asettiche della cortec- — cla cerebrale {|mamumiferi]: ricerche sperim. Con 8 tavole. — Sperimentale — er i - %> 4 ‘a , i peal bg kook re ¥ eb ab BD : 7 bet as © “> f we as ba é eK oe ME ee 7M ‘ole ain < «free | ‘ ~ ie Fey Pee es Te me 125 iD SSSR tact he Te e Pers, vee iy iy * . ea, : 7 / kta aoe — SoS Shes — —— me a Wy ‘Arch. Biologia norm. ¢ hatsny: An. 63, Fasc. 6, pp. 905-936. Firenze, ae D onaggio. — Le fibre collagene nei gangli spinali. — 2° Congresso d. Soc. vtal. a di Neurologia (Genova, ott. 1909), in Riv. di Pat. nervosa e mentale, “he 14, Fasc. 12, p. 551. Firenze, 1909. errata A. e Boselli S. — Sul significato clinico ed anatomico delle si a E: S _ basofile dei corpuscoli rossi. — Boll. d. Soc. med. di Parma, Ser. 2, An. Fase. 5, pp. 90-97. Parma, 1910. I fedcrata A. e Golinelli A. — Sui globuli bianchi con granulazioni basofile. (Nota “preliminare). — Boll. d. Soc. med. di Parma, Ser. 2, An. 3, Fasc. 3, pp. 50-51, Parma, 1910. - Ghillini Cesare. — Lesioni della cartilagine di accrescimento. Con 1 tav. — ae Boil. d. Sc. med., An. 81, (Ser. 8, Vol. 10), Fasc. 1, pp. 15-20. Bologna, Bet £910. Golgi Camillo. — Evoluzione delle dottrine e delle conoscenze intorno al sub- ___ strato anatomico delle funzioni psichiche e sensitive. — Atti Soc. tt. pro- so gresso scienze, 3* Riunione, Padova 1909, pp. 69-140, con fi gure. Roma, 1910. _ Lasagna Carlo. — Sulla rigenerazione delle terminazioni nervose motrici nei ___ muscoli striati. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 1, pp. 1-15, con f= fav. Pavia, 1940. “ ga E. — Ancora intorno’ all’esistenza delle neurofibrille nel vivente. — Riv. di Patol. nervosa e mentale, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 112-114. Firenze, #1910, -Marcora Ferruccio. — Sulle alterazioni dell’apparato reticolare interno delle cel- —lule nervose motrici consecutive a lesione dei nervi. Con tav. VI. — Riv. : di Patol. nervosa e mentale, Vol. 15, Fase. 7, pp. 393-402. Firenze, 1910. Olivero Carlo. — Dell’azione del rosso scarlatto sugli elementi nervosi delle cir- —_ convoluzioni cerebrali. — Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 1-2, tn = pp. 14-16. Torino, 1910. _ Papadia G. — Vi sono plasmacellule nel sangue circolante? — 2° Congr. d. _-—*Soe. ttal. di Neurologia (Genova, ott. 1909), in Riv. dt Patol. nervosa e te mentale, Vol. 14, Fasc. 12, p. 552. Firenze, 1909. _ Pardi Francesco. — Per la storia e la migliore conoscenza dei clasmatociti di » Ranvier. — Att Soc. tosc. Sc. nat., Memorie, Vol. 25, pp. 59-86, con 2 tav. Pisa, 1909. Pariani C. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 123. Rossi 0. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 124. Sala G. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 124. Sinigaglia Giorgio. — Osservazioni sulla struttura dei globuli rossi. Con tav. a — Arch. Scienze mediche, Vol. 34, Fasc. 3, pp. 191-199. Torino, 1910. _ ‘Tirelli Vitige. — Lipocromi nelle cellule ganglionari di alienati. — Giorn. Ac- me cad. Medicina Torino, An. 73, N. 1-2, pp. 3-13. Torino, 1910. ee ‘Verga Giovanni. — Sui fatti rigenerativi che si svolgono in alcune cicatrici ner- ; vose operatorie: nota prey. —- Boll. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 1, spp. 16-21. Pavia, 1910. ‘Valle (Della) Paolo. — L’organizzazione della cromatina studiata mediante il ee _ Napoli, 1909. oe lule nervose negli animali ibernanti. — Riv. di Patol. nervosa e mentale, | Vol. 15, Fasc. 4, pp. 211-221, con fig. Firenze, 1910. oe 5 ) ‘ , a re ‘ “% = e ‘ J wate a) Re me a ae eg isl 7 hee wh ae nae Hoe aires oe ee Ry _ humero dei cromosomi. — Arch zool., Vol. 4, Fasc. 1, pp. 1-177, con 1 tav. A alla Mario. — Ricerche sperimentali sulle modificazioni morfologiche delle cel- Zalla. — Sulle modificazioni morfologiche degli elementi nervosi ibernanti. — 2° Congr. d. Soc. ital. dt. ee Com Besta. — Un nuovo metodo per la colorazione del ‘eftedld sndboal aia cellula nervosa. — 2° Congr. d. Soc. ttal. at ine iit’. ted renze, 1909. . Cerletti Ugo. — Colorazione differenziale di determinati nuclei avtehter tessuto vervoso normale e sua applicazione nell’ istopatologia. — Ann. Ist. psich. d. R. Univ. di Roma, Vol. 7, pp. 225-261, con tav. Roma, 1914 D.naggio. — Azione dei varii fissanti sui centri nervosi. — 2° Congr. d. So etal. dt Neurologia, in Riv. di Patol. nervosa e mentale, (Genova, ott. 1909), Vol, 14, Fase. 12, p. 551.. Firenze, 1909: ¥ Lugiato Luigi. — Affinita delle fibre nervose degenerate per aleune sostan coloranti. — Riv. di patol. nervosa e mentale, Vol. 15, Fase. 3; pp: 180-18: Firenze, 1910. us ay ‘ISTITUTO DI ANATOMIA NORMALE DELLA R. SCUOLA SUPERIORE VETERINARIA DI TORINO “2S DIRETTO DAL PROF. U. ZIMMEKL Dorr. CAMILLO MOBILIO, aturo £ LiBERo pDoceENTE. Variazioni vertebro-costali negli equ di (Con 8 figure) E vietata la riproduzione. oe. ; x E ormai noto a tutti che le variazioni vertebro-costali sono - piuttosto frequenti, e molte pubblicazioni sono state fatte al ri- ~ guardo anche negli equidi. } eS Potrebbe sembrare adunque che una nuova memoria su _ tale = - argomento sia affatto superflua. Se pero si consideri che quasi tutte le osservazioni e pubbli- ~ cazioni fatte riguardano casi isolati, e che il primo lavoro venuto fuori veramente con indirizzo scientifico del Cornevin e Lesbre riguarda quasi esclusivamente il cavallo, e che tali autori lamen- _ tano come accurate ricerche non siano state compiute anche negli altri equidi, e si meravigliano come non abbiano ancora notate - -variazioni nel mulo, il quale, come ibrido, dovrebbe mostrarne pit _ frequentemente, e che inoltre la memoria, pubblicata in seguito, dal Barpi nel 1902, l’altro lavoro che tae molto interesse e pre- “gio, tratta soltanto del significato di tali variazioni, dopo aver r- _ portato anche casi isolati, credo non debba ritenersi del tutto pri- va di opportunita la presente monografia, in cui, oltre a trovarsi estese le ricerche metodiche all’asino ed al mulo, si vuol trattare -Yargomento sotto nuovi e particolari aspetti. __ Difatti io, da due anni in qua, ho esaminato tutti gli equidi che son serviti per le esercitazioni anatomiche ed ho poi utilizzato anche alcuni di quelli sacrificati per le esercitazioni chirurgiche e morti in clinica, quei pochi ciod di questi che ho potuto avere a “1 rey riuscire mane accurate, ed in rath questi animali ho tenuto conto, oltre che della specie, del sesso e dell’eta e, quando le necessit didattiche me I’hanno permesso, anche della condizione delle par | molli. af Un’altra ragione che m’ induce ancora ad esporre volentieri 3 risultati delle mie osservazioni @ rappresentata dal fatto che io Be posso riferire su qualche caso di un’importanza eccezionale. | Dopo la descrizione di ciascuna variazione da me trovata, ricor- derd i casi analoghi che sono stati descritti da altri ricercatori. Per questo, comincero dal lavoro del Goubaux, pubblicato ae 1867-1868, poiche in tale pregevole memoria vien trattata la par te bibliografica precedente e quindi credo inutile ripeterla. oe ; Ho potuto esaminare 74 equidi, di cui 27 cavalli, 18 aren ae e 9 femmine; 29 asini, 10 maschi, 19 femmine; 18 muli, 9 ma-— 2 schi e 9 femmine. Oltre le variazioni riscontrate in questi animali, ne verranno — descritte altre due, che ho avuto opportunita di studiare in ack a a parati gia fatti da altri. Equus CABALLUS. ~ {a 4° Trattasi di una cavalla di grossa taglia, di anni 21, acai rs novembre del 1909, la quale presentava: vertebre cervicali 7, dorsali 18, # | lombari 7, sacrali 5, coccigee 14, tutte normali. ; Md | Si notano 18 costole normalmente conformate, ma perd vi é dietro ultima, sia da un lato sia dall’altro, un segmento osseo, che ricorda s la meta inferiore di una costola comune e si mostra leggermente incur- vato, a cancavita anteriore. a Tale segmento osseo e collocato sulla faccia esterna del seein Mi. piccolo obliquo dell’addome ed incomincia presso il margine inferiore del retrattore dell’ultima costola. Si porta in basso, inclinandosi sempre Me pit in avanti, per avvicinarsi al margine posteriore di questa, e, giunto ad una distanza di 2'/, cm. dal punto in cui la stessa si articola con a la sua cartilagine, si articola anch’esso, divenuto pit sottile, con uno stiletto cartilagineo, che segue il margine posteriore dell’ultima cartila- a vine costale, a cui resta unito mediante un legamento fibroso, come ay-— viene appunto tra le altre cartilagini costali asternali. } 4 La parte ossea ha una lunghezza di 6 em. a destra, quasi 7 '/, a | sinistra, con una larghezza massima di circa 1 cm. ed uno spessore di mezzo cm. Pt, La cartilagine che prolunga la costola fluttuante in discorso ripete 4 eae i . for ma delle cartilagini di prolungamento delle costole asternali ed & lunga circa 6 cm. oo superiore della costola fluttuante @ conformata a_spa- ola e da attacco ad una lamina aponeurotica, che va ad inserirsi, con raltro capo, all’estremita libera dell’apofisi trasversa della prima ver- Cir lombare. Questa apofisi si mostra inclinata indietro, un poco piu det soit di modo che dall’insieme di essa con detta lamina aponeuro- .@ della costola fluttuante viene descritto un arco, che ricorda per- fettamente il percorso dellultima costola dei casi normali. R I vasi ed i nervi si comportano normalmente e solo si nota un paio di neryi lombari soprannumerario. 2 Un caso analogo al precedente e stato usservato dal Goubaux in un cavailo. Il Seyh dice che talvolta parte dall’ apofisi trasversa della prima vertebra lombare « un legamento, che, pit’ lungi, si unisce ad un osso -appuntito o ad una cartilagine (Muller, Vierteljahresschi/ft, VII, 1) ». ‘Il Barrier ricorda un altro caso analogo osservato da Moussu in un cavallo. __ Anche Steele ha fatto la stessa osservazione pure in un cavallo. _Lesbre, nel 1883, scrive di aver osservato 2 cavalli, che ricordano perfettamente il nostro caso, soltanto che il numero delle vertebre lom- bari era di 6. Sono stati notati poi parecchi altri casi di 7 vertebre lombari, e cio’: uno da Chauveau-Arloing, un secondo da Moussu, 4 casi da Lesbre-Cornevin; in due di questi perd vi erano 17 verlebre dorsali. Martin ed Ellenberger e Baum ammettono anche che nel ca- yallo talvolta si possono trovare 7 v. lombari, e quest’ ultimi due anato- mici affermano che cid pud verificarsi anche nel mulo. ‘i Il Varaldi dice che assai di rado le vertebre lombari sono 7. 2,° It soggetto di questa osservazione é anche una cavalla, di pic- cola taglia, dell’eta di 18 anni, la quale venne uccisa, per l’esercitazioni anatomiche, il 10 dicembre 1909. Come al solito, alla fine delle eserci- tazioni, si 6 proceduto all’enumerazione delle vertebre e delle costole, e ‘si son troyate: vertebre cervicali 7; v. dorsali 18; v. lombari 6; v. sa- erali 5; v. caudali 7 (la coda era stata amputata). Vi sono 48 paia di costole, di modo che tutto appare normale. Pero, premendo con le dita le pareti addominali, dietro l’ultima co- S| stola, Si avverte, d’ambo i lati, un piccolo nucleo, molto consistente. Qu esto vien messo a nudo e si osserva sulla faccia esterna del muscolo piccolo obliquo dell’addome una lamella ossea, che, a sinistra, ha la forma i una mandorla, depressa da una faccia all’altra, con la punta rivolta in Eealto, ed a destra ricorda quasi un seme di lenticchia. an Le due lamelle restano unite, mediante nastrini fibrosi, all’estremita libera dell’apofisi trasverse della 1* vertebra lombare. Dalla loro estre- aad yak Ay rt ren Par gay creas ey ad Ca? ROOMS stringendosi man mano che si avvicina al margine posteriore del ultin costola, e finisce a punta presso Vultima cartilagine di prolungament circa 2 cm. al disotto dell’articolazione condro-costale. Corrispondente-— mente allo sviluppo del nucleo osseo, il legamento é pit grande a sinistra. — chezza massima di 7 mm. ed uno spessore di quasi 2 mm., e giace ad_ una distanza di circa 14 cm. dall’estremita libera dell’apofisi trasversa della prima vertebra lombare e di circa 1 cm. dal margine posteriore au dell’ultima costola. ie Il nucleo osseo del lato destro e lungo 6 mm., largo 4 nel suo mezzo, ed ha uno spessore di 1 mm. Trovasi distante dalla prima apo- flsi trasversa lombare 15 cm. e dall’ultima costola poco pit di 4 cm. Casi pressoché simili sono stati osservati dal Goubaux. Il Tous- saint riferisce anche di un caso analogo notato in un cavallo, ma il nucleo osseo, col legamento e con un prolungamento cartilagineo, era solo a sinistra. ; 3.° La colonna vertebrale a cui vengo ora ad accennare apparte- ‘a neva ad una cavalla di anni 2 */,, morta qui, alla Scuola. . Tutte le vertebre erano in numero normale, ad eccezione delle. | dorsali che erano 17, con 17 pala di costole. zs Questa anomalia e stata piu volte osservata dal Goubaux nel ca- vallo. Il Miller, riportato dal Bar pi, l’ha osservato in due cavalli, e cosi- pure in due asini; di questi uno aveva 17 paia di costole e 5 vertebre lombari, l’altro 17 paia di costole e 6 vertebre lombari. is Il Piétrement aveva creduto che presso gli Aryas, nell’epoca ve- dica, esistesse una razza di cavalli a 34 costole, basandosi sul verso di Dirghatamas, nell’ inno dell’Agwamédha 0 Sacrificio del cavallo ch’era stato tradotto in francese: « La hache tranche les trente-quatre coles du rapide cheval, amis des dévas ». i Tale interpretazione é stata poi dimostrata e riconosciuta errata, — poiché bisognava tradurre « la scure taglia 34 costole del rapido cavallo, amico degli Dei », e non gia « le 34 costole ». : Anche il Leyh afferma che si possono trovare 17 vertebre dorsali, con 417 paia di costole, e cosi pure il Franck. ; In una lettera scritta a Piétrement nel 1871 lo Chauveau dice 4 di aver osservato un solo cavallo con 17 coste. | Moussu afferma che si possono osservare 17 costole da un lato 0. 48 dall’altro. a Cornevin e Lesbre dicono che in una giumenta ed in un cavallo— P hanno osservato 17 vertebre dorsali con 17 paia di costole, ma vi erano 7 vertebre lombari, di cui la prima aveva nella giumenta le apofisi tra sverse articolate. ch a se ut : a) at Jee } a a! — ay ks ute 4 ST SS a a Anche Martin ed Ellenberger e Baum ammettono che si pos- sono trovare 17 paia di costole. : as Taylor ha descritto la mancanza dell’ultimo paio di costole in un puledro di due anni. i Anche il Varaldi ammette che le vertebre dorsali possono_ es- sere 17, quantunque raramente. Jt 2 ; ia” ’ _ 4,.° Siamo in presenza di un cavallo di grossa taglia, castrato, da tiro leggiero, dell’eta di 13 anni. Questo cavallo é stato portatu a scuola tutto rovinato, per essere -caduto in un burrone, e, poiché é stato dichiarato inguaribile, il pro- _prietario ha venduto ed é poi servito per le esercitazioni anatomiche dellultima settimana di aprile 1910. ~ Vi sono: vertebre cervicali 7; v. dorsali {7; 1 ambigua tra la re- -gione dorsale e la lombare; v. lombari 6; v. sacrali 5; v. coccigee 10 } (la coda era stata amputata). Vi sono 17 paia di costole normali, pit 4 _ paio rudimentale. F La vertebra ambigua presenta i caratteri dell’ ultima dorsale, cioe della 18 dei casi normali, pero su ciascuna delle sue apofisi trasverse “non trovasi articolata una costola, ma un’apofisi trasversa, a tipo pura- mente lombare, ben sviluppata. Al lato destro poi, all’estremita libera dell’apofisi trasversa, a tipo lombare, si attacca un nastro fibroso robusto, il quale scorre tra 11 mu- scolo grande e piccolo obliquo dell’addome, compiendo il tragitto della “Age costa. Lungo tale nastro fibroso, in corrispondenza della meta circa . del percorso dell’ultima costola normale, la 172, si osserva una lami- -netta in parte ossea in parte cartilaginea, affusata alle sue estremita. Questa é lunga 32 mm., larga 6, nel suo mezzo, spessa 4. II fascio fibroso continua intanto il suo percorso, ae giunto a SB cm. circa dalla cstremita terminale della 17 costa, si trasforma in una laminetta ossea. Questa é@ lunga poco pit di 5 cm., vies nel suo mezzo, 8 mm., e spessa 5 mm.; vien tenuta fissa al margine posteriore della 17 costa da fasci fibrosi estesi dalle sue due facce a quelle di quest’ultima. e da attacco poi ad una cartilagine di prolungamento, lun- ga 6 cm. Al lato sinistro si osservano le stesse particolarita, perO manca il tr ratto osseo-cartilagineo lungo il nastro fibroso. _ Appare chiaré6 dungue che in questo caso Ja 18 vertebra dorsale, ol 18° paio di costole annesso, ha iniziato, per cosi dire, un processo tendente a trasformarsi in vertebra lombare, ma é ancora rimasta la oorzione inferiore delle due costole, con le relative cartilagini, un cor- done fibroso, con a destra anche un nucleo osseo-cartilagineo, il cui in- sieme rappresenta evidentemente la 18* costola, la cui estremita supe- riore 0 vertebrale si e, d’altra parte, slargata sotto forma di apofisi tra- sversa a tipo lombare. ry ¥, dal lato sinistro presenta appunto questultima vertebra. Il diaframma si attaccava sulla 174 costola, tra il terzo medi a € lanteriore della larghezza della sua faccia profonda. Pe: ete Il Goubaux ha notato un fatto analogo in una dined con ay differenza pero che le apofisi trasverse lombari erano ele a normali, non gia articolate. L’A. ha ancora osservato, in un altro caso, la presenza della 18 costola articolata allapofisi trasversa della prima vertebra lombare solo dal lato sinistro, mentre a destra non vi erano che le prime 17 costole normal. 4 a 5.° La variazione che vengo ora a descrivere si osserva in uno scheletro di cavallo, maschio e dell’eta di anni 14, che si conserva nel nostro Museo Anatomico. Ho voluto occuparmene, poiche credo abbia un certo valore, come si vedra in secuito. Il numero delle vertebre e perfettamente normale in tutte le regioni e cosi anche quello delle costole. L’anomalia trovasi nella prima ver- tebra lombare e propriamente al lato sinistro (V, Fig. 8 Pag. 160). | Si nota quivi che Vapofisi trasversa, un po’ piu lunga e meno larga ~ dei casi normali e terminante quasi a punta, e articolata. La suaestre- mita vertebrale ricorda esattamente quella dellultima costola, con la testa cioé quasi completamente fusa con la tuberosita, ma nonin modo | da non potersi distinguere, tanto che la si vede facilmente corrispon- dere ad una apposita fossetta tra la 182 vertebra dorsale e la 44 lom-— bare; la tuberosita corrisponde all’apofisi trasversa a tipo dorsale che EQUUS ASINUS. 1.° Il 42 ottobre del 1908, mentre preparava gli organi genilali — di-an’asinella per il Museo, mi son potuto accorgere che lultima co- — stola non era normale. Proceduto alla enumerazione delle costole, ho riscontrato che erano 18 per ciascun lato, e le vertebre: 7 cervicali, 17 dorsali, 5 lombari, 5 sacrali e 21 coccigee. Perdé vi era ancora, tra la regione dorsale e la lombare, un’altra vertebra ambigua. Questa resta ora nel preparato suddetto e vengo subito a parlarne (V. Fig. 5 Pag. 160). Esaminata in tutte le sue parti, non si saprebbe se classificare tale _ vertebra tra le dorsali o le lombari, se non si badasse che le apofisi trasverse, quantunque non siano proprio identiche a quelle dell’ullima ‘ vertebra dorsale dei casi normali, sono del tipo dorsale. | j Perd, al lato destro, all’apofisi trasversa del tipo dell’ultima dorsale — & articolata un’apofisi trasversa del tipo lombare, in modo che a chi_ non bada all’articolazione pub sembrare che vi sia solo questa e nella sua forma normale. Tale apofisi trasversa lombare si presenta un po — it e i b rf a reat, 5a convessiti rivolta in alto, 6 lunga 6 t, cm., larga nel suo mez- een. @ spessa 2-4 mm. nei fe suol punti. eebeslazione con la vertebra ha come mezzo di contenimento dei ci fibrosi disposti trasversalmente e che, nel loro insieme, vengono a formare come un manicotto, che avvolge i capi articolari. Si puo avere n piccolo movimento nel senso verticale. -L’estremita esterna dell’apofisi lombare porta, mediante un’artrodia, Bererisia di un legamento capsulare, una costola piuttosto sviluppata. Questa compie il suo arco toccando l’estremita libera dell’apofisi trasver- sa lombare seguente, ed é lunga 413 cm., larga circa 1 cm. nel suo mezzo, _ spessa 3 mm., ¢ porta una cartilagine di prolungamento lunga 9 cm. = _ Al lato sinistro trovasi articolata all’apofisi trasversa del tipo del- ‘ Yultima dorsale una costola lunga 20 cm., larga nel suo mezzo poco piu di 4 cm., spessa 6 mm., e con una cartilagine di prolungamento anche ben sviluppata. re... Pero anche da questo lato il carattere deciso di vertebra dorsale non é netto, preciso, per il fatto che l’'apofisi trasversa della vertebra si articola con la costola in modo da sembrare anche qui un tutto solo, ( _ poiche la costola nella sua parte superiore e larga ed appiattita come . un ‘apofisi trasversa lombare. Si direbbe che anche in questo lato le | cose stavano come da quello opposto, ma l’articolazione tra Papolisi tra- sversa a tipo lombaree la costola annessa € scomparsa, e cosi tale la- ; mina si restringe e si prolunga in una costola. Casi di apofisi trasverse, a tipo lombare, articolate alla prima ver- ‘ tebra della regione omonima, sono stati menzionati da Goubeaux, da Moussu e da Cornevin e Lesbre. Tale variazione frequentemente, ee unilaterale. La vertebra, che presentasi cosi formata, puo essere sia ~ la 25%, cloeé, come numero, la 418% della regione dorsale, sia la 26%, cive come numero, la 1? lombare (Vedi cavallo n.° 4 e 5, asino n.°3 e 4). ans - ; ---—s«-2,° ‘Veniamo ora a parlare di un asino sacrificato il 10 dicembre 1908, con l’intendimento di fare una preparazione, per il Museo, del cuore e dei erossi vasi arteriosi, venosi e linfatici, sospesi alla colonna _ vertebrale. . In tale preparato Si Osservano, al lato sinistro, 18 costole, normal- mente conformate, e 5 vertebre lombari. Al lato destro le vertebre aan bari sembrano 6 e le costole anche 18. Cid 6, dovuto al fatto che | vertebra la quale a sinistra appare dorsale, a destra si mostra come -lombare, e porta poi articolata una costola all’estremita dell’apofisi tra- sversa. A sinistra la vertebra ambigua, di cui parliamo, presenta l’apofisi -trasversa precisamente eguale a quella deli’ultima dorsale negli individui normali. La costola ha la superficie articolare della tuberosita fusa con q quella. della testa, come avviene normalmente dell’ultima costa; pero, a partire dalla sua estremita superiore, appiatlita nel senso verticale, va atk ee oe mae * As Ne a i al Ws Ranh — 134 — man mano restringendosi, di modo che, dopo circa 5 em. di percorso, hs diviene cilindrica per un tratto di circa 6 cm., per poi appiattirsi di nuovo. Inoltre tale costola si distingue per il fatto che non compie una — curva regolare, ma invece descrive nella sua meta superiore una doppia — inflessione, a guisa di una §, di cui la prima, a convessila anteriore, arriva sino ad 4 cm. circa all’esterno dell’estremita libera dell’ apofisi trasversa della 18 vy. lombare, la seconda, a convessita posteriore, fa Senne alla precedente. ae L’apofisi trasversa della prima vertebra lombare, quasi per corri- spondere alla concavita della prima curva, presenta convessa la meta esterna del suo margine anteriore. L’apofisi trasversa che trovasi al lato destro della 252 vertebra ha, come abbiamo detto, i caratteri di una apofisi lombare, pero si distingue dalla corrispondente dei casi normali per le seguenti particolarita: 4°, e piu spessa delle altre 3 seguenti; 2°, la sua faccia superiore @ con- vessa nel senso antero-posteriore ed e, relativamente alle altre, piuttosto— stretta, occupando, per tale dimensione, un posto intermedio tra la lar- ghezza dell’ ultima costola e quella della prima apofisi trasversa lom- bare; 3°, ha i margini rettilinei e netti, mentre normalmente sono piu oO meno ondulati ed irregolari, 4°, sulla superficie inferiore della sua estremita libera presenta una faccetta articolare, lunga poco piudiitcem. Tale faccetta corrisponde ad un’altra dell’estremita superiore diuna = costola accessoria, onde viene cosi a formarsi un’artrodia, provvista di un robusto legamento capsulare. Sono permessi movimenti piuttosto ampl nel senso antero-posteriore e nel senso verticale. La costola articolata all’apofisi trasversa lombare ha dimension piuttosto piccole rispetto alle altre ed a quella del lato opposto. Difatti, subito dietro Varticolazione con Vapofisi costiforme, essa ha una lar- ghezza di 9 mm., con uno spessore di 4, mentre la costola che la pre- cede, a livello dell’ estremit& libera di detta apofisi, é larga 16 mm. e spessa 8, e l’ultima costa dell’altro lato, misurata anche allo stesso li- vello, é larga 12 mm. e spessa 9. . Anche la costola aggiunta del lato destro, che alla sua estremita superiore & conformata a spatola, compie una doppia curva a forma di S, ed @ provveduta anche di una lunga cartilagine di prolungamento. Come si vede, dunque, in questo caso la 18 vertebra dorsale al lato destro ha subito delle trasformazioni in maniera da sembrare che siasi iniziato un processo tendente forse alla trasformazione della costa in apofisi trasversa lombare, processo che pero si é arrestato, per cosi dire, poco dopo il suo inizio. Difatti un segmento della costola, presso l‘estremita vertebrale, ha quasi assunto i caratteri di una apofisi tra- — sversa lombare, ed il rimanente é rimasto bensi per tutta la sua lun- vhezza, perd assottigliato e non saldato all’altro, ma articolato con questo. — Un caso analogo al precedente @ stato descritto, nel 1883, dal Le- sbre, che l’ayeva osseryato in un cavallo; I’ unica diflerenza sta in 4 nis esto Mahe ch pets fluttuante non si articolava all’estremita dell’ apofisi \sversa ma vi era sospesa mediante un legamento. _ Moussu, Cornevin-Lesbre e Linton ricordano ancora altri casi a tipo dorsale, da un lato, ed a tipo lombare dall’altro. Lesbre e Jorneyin ricordano altri ‘casi analoghi con la costola non articolata ia fissa e con l’apofisi trasversa a tipo lombare articolata, con o senza una costola fluttuante annessa. | -_ Analogo al caso nostro ne viene descritto un altro dal Barpi in _ uno scheletro di cavallo p. s. inglese. Il Varaldi dice pure che si pud avere una vertebra a tipo dorsale da un lato e lombare dall’altro. a 3.° Trattasi di un’asina, di piccola taglia e dell’eta di anni 20, 4 che presenta: v. cervicali 7; v. dorsali 17; v. lombari 6; v. sacrali5e —coccigee 20. . Il numero delle coste e di 48, poiche V ultima @ articolata all’estre- - mita libera dell’apofisi trasversa della prima vertebra lombare. —__—*Vi @ anche qui un’altra particolarita caratteristica che ricorda I’a- _ sina 4*, ed e che, al lato destro, l’apofisi costiforme della 4* v. lombare é a sua volta articolata con la vertebra. _. Questa e provvista adunque al lato destro di un’apofisi trasversa | Peis ricorda quella dell’ultima dorsale nei casi normali, L’estremita li- bera di tale apofisi 6 provvista di una superficie pianeggiante irregolare, 2 che corrisponde ad un’altra superiicie del’estremita interna di una apo- “fisi costiforme. Il mezzo di unione é rappresentato da fasci fibrosi che a sono diretti trasversalmente e prendono attacco sui corpi ossei, presso pe superficie articolari. Trattasi di una artrodia e sono permessi piccoli - movimenti nel senso verticale. L’apofisi trasversa a caratteri dell’ultima dorsale é larga circa 3 em. lunga circa 1 cm. e spessa 7 mm. _ La lamina ossea, che vi si articola e che ha tutti i caratteri di una apofisi trasversa lombare, é lunga quasi 5 cm,, larga, a meta lun- _ ghezza, 2 cm, e spessa 3 mm. Sulla estremita esterna, arrotondata, di tale lamina si articola una __ costola. L’articolazione si compie mediante due faccette piane, che si ~ trovano rispettivamente sul punto di passaggio del margine anteriore dell’apofisi trasversa nella sua estremita libera, spostata un po’ sulla faceia inferiore, e sulla faccia superiore, meta posteriore, dell’estremita _vertebrale della costola, estremita che é conformata come la testa di un piccolo serpente. y Il mezzo di unione é rappresentato da un manicotto capsulare, e - sono permessi movimenti piuttosto ampi, nel senso antero-posteriore e nel senso verticale. La costola ha la forma di una falce, a concavita anteriore; é@ lun- ga 142 e mezzo cm., meta della costola che la precede; é larga, nel suo 4 “we fe mezzo, 14 mm. e va restringendosi verso eli estremi; il suo massi spessore e di 3 mm. Porta una cartilagine di prolungamento lunga 8 cm. ays : Al lato sinistro vi 6, come abbiamo detto, un’apofisi trasversa lom-— bare normale, la cui lunghezza é di 6 cm., é uguale cioé all’insieme del- Vapofisi a carattere dorsale ed a quella lombare del lato destro. E un — po’ piu larga e pit spessa di questa e porta articolata una costola pro-. prio sulla sua estremita libera. un po’ spostata verso la faccia supe- riore. La_costola ricorda quella dell’altro lato e solo ha la cartilagine di prolungamento piu lunga, poco piu di 13 cm. Vediamo ancora che l’ultima vertebra dorsale, la 18%, tende a con- vertirsi in lombare, ed in questo caso, anzi, ne ha quasi assunto comple- tamente i caratteri, quantunque la costa non siasi completamente ridot- ta ad apofisi trasversa, ma un segmento presso la vertebra si @€ tra- sformato in questa ed il rimanente si € solo assottigliato e vi € rima- -sto poi non attaccato ma articolato. Anche Lesbre e Cornevin dicono che si possono osservare casi simili nel cavallo e che bisogna considerare la vertebra cosi formata come dorsale. In un asino hanno trovato 17 vertebre dorsali con 17 paia di co- stole e 6 vertebre lombari. In un altro asino hanno trovato 6 vertebre lombari con un numero — normale di vertebre nelle altre regioni. Un caso analogo é stato notatoin un asino dal Barpi, pero nessuna — delle apofisi trasverse era articolata. Un altro e stato descritto pure in un asino dal Piccinini; Varti- colazione pero dell’apofisi trasversa a tipo lombare esisteva da tutti e due i lati. Questo caso é molto interessante poiche la detta apofisi a tipo lombare si articolava precisamente come una costola alla 17* e 18# vertebra dorsale. Ho detto 18 dorsale poiche il Piccinini tale la consi- dera e l’apofisi trasversa a tipo lombare con la costola annessa viene dallo stesso ritenuta per la 18* costola cosi trasformata, quantunque esprima il giudizio che é cominciato un processo di trasformazione > della 18° vertebra dorsale in 1® lombare. 4.° Siamo in presenza un’altra volta di un’asina, sacrificata per le esercitazioni anatomiche il 9 marzo 1909. Era anche essa di piccola statura ed aveva Veta di 15 anni. Vi sono 7 vertebre cervicali, 17 dorsali normali, 4 ambigua tra le— dorsali e le lombari, 5 lombari, 5 sacrali, 20 coccigee. Al lato destro della vertebra ambigua vi é@ una costa la quale pre- senta un tratto, verso la sua estremita superiore, che ha la forma di una apofisi trasversa lombare, lunga 3 '/, cm., larga 2 cm. e@ spessa 4 mm. e nella sua rimanente parte ¢ molto breve. Difatti misura una lunghez- = 8 7, em.. é larga 1 cm., ed é appiattita con uno spessore di 4 mm. », per di pit, é eprovvista di cartilagine di prolungamento, di modo che si eee che non siamo in presenza di una costola ma_ piuttosto di Slash trasversa lombare articolata alla sua vertebra, apofisi molto a e con la sua prima porzione larga il doppio del rimanente (vedi . 7 pag. 160). " aN lato sinistro. vi @ un’apofisi trasversa lombare articolata, lunga nasi 6 cm., larga nel mezzo 4 “/, em., Spessa 3 mm. Questa apofisi si PD Patan con la sua estremita libera in un legamento fibroso nastrifor- on ne, che, a sua volta, si trasforma in una lamella ossea, lunga 2 '/, em. is 9 mm., nel mezzo, e terminante a spatola ai due estremi. E spes- sa 2 mm. e porta una cartilagine di prolungamento lunga quasi 4 cm., e ae 6 min., in parte ossificata. Questo caso offre, io credo, un grande interesse, poiche rappresen- ta una forma molto progredita del processo di trasformazione dellulti- 10 paio di costole in apofisi trasverse lombari, processo che ci é parso : iniziato nellasina 1 e progressivamente piu avanzato nell’asina 2 e 3 sino a questa. - _ Un caso analogo al lato destro ¢ stato notatoda Toussaint inun we: sino. al lato sinistro pero la verlebra era a tipo puramente lombare. i Cornevi in e Lesbre hanno osservato pure un caso con 18 costo- le da un lato e 19 dall’altro, e da questultimo lapofisi trasversa a tipo lombare della 25" vertebra era articolata. ame i Bar pi deserive una prima vertebra lombare di un asino che ha “una certa analogia col caso nostro: a destra vi era l’apofisi trasversa ‘ lombare, alla cui estremita libera trovavasi saldato un piccolo prolun- -gamento osseo; a sinistra l’'apofisi trasversa era molto lunga, tanto da _ricordare una costola. 5.° Il 25 ottobre del 1909 venne uccisa una asinella, che gia da . parecchi giorni era alla nostra scuola, acquistata perche potesse servi- ] re per gli esami di esercitazioni anatomiche, e gia noi avevamo previ- s to un aumento del numero delle costole, poiche il torace ci sembrava os IBproporzionato alla taglia molto piccola dell’animale. L’esame non ci ha poi contraddetti, perche si son trovate: 8 verte- bre cervicali, 19 dorsali, 5 lombari, 5 sacrali, 20 coccigee e 20 paia di costole. (Fig. 1). ie Ho detto che vi sono 8 vertebre cervicali e tale asserzione verra subito Be etente da quanto sezue qui appresso: Le prime 5 vertebre cervicali sono normal. La 64 presenta, al lato destro (Fig. 2), Vapofisi trasversa tricuspi- le, ma di una forma tutta propria, caratteristica, per il fatto che la pide ventro-caudale non arriva in corrispondenza dell’orlo della ca- 2 a cotiloidea, ma si arresta a circa 2 '/, cm. avanti di detto orlo, ed = 185 = inoltre & spostata piu ventralmente che di solito. Posteriormente perd tale cuspide non é tagliata a picco, ma un po’ obliquamente dall’avanti e dall’esterno all’ indietro ed all’ interno, e vien poi continuata da una cresta poco rilevata, che va perdendosi a misura che si avvicina al- orlo della cavita cotiloidea. Al lato sinistro invece (lig. 4) si osserva la cuspide dorsale e quel- a a oe ae ae ee — = = . — ow nr SET la antero-inferiore, mentre la postero-inferiore é quasi scomparsa, e solo _ @ rappresentata da una piccola gobba che si trova lungo una cresta che incomincia a base larga dall’estremita posteriore della cuspide antero- _ inferiore e va poi restringendosi per divenire quasi tagliente e sempre meno rilevata, finche si perde poco prima di arrivare all’orlo della ca- _ yila cotiloidea. Esiste perd anche da questo lato una fossa molto pro- fonda e larga alla base della cuspide dorsale. E poiche questa @ conti- - nuata posteriormente anche da una cresta che va perdendosi sino al- - Yorlo della cavita cotiloidea, la detta fossetta © continuata all’ indietro da una doccia, allo stesso modo diquanto si verifica al lato destro. ce La cresta inferiore del corpo della vertebra 0 processo acantoideo _ @ bensi pit piccola di quella delle altre vertebre cervicali, ma 6 ben evidente. fs | 4 >. \ " Da quanto precede appare dunque che la 6® vertebra cervicale non ha i caratteri completi della corrispondente nei casi normali, ma_pre- senta dei caratteri intermedii tra la 5* e la 6, poiche la sua _ apofisi trasversa del lato destro & rimasta bensi tricuspidale, ma ha _ritratta, per cosi dire, la cuspide posteriore, e quella del lato sinistro é quasi divenuta bicuspidale; inoltre il processo acantoideo e ben evidente, pit _ di quanto non si verifica normalmente. La 74 vertebra cervicale (fig. 1 e fig. 2) presenta le apofisi tra- _ sverse in modo da ricordare quelle della tricuspidale nei casi normali, - quantunque non siano proprio simili a queste. Infatti si osserva una _ ¢uspide superiore, ben sviluppata, ed alla sua base, posteriormente, una _ fossetta, che pero e molto piccola; al disotto una lamina longitudinale _ la quale presenta alla sua estremita anteriore, che resta al disotto della - cuspide precedente, un piccolo tubercolo, e posteriormente, presso l’orlo _ della cavita cotiloidea, s’ispessisce, raggiungendo un diametro trasver- a . ‘ nod As sale di 14 mm., mentre a meta della sua lunghezza é & spessa 5 mm. margine inferiore di tale lamina & perd curvo a convessita ventrale, — “ mentre, perche potesse essa rappresentare in modo preciso le altre due | $s cuspidi, dovrebbe essere concavo; ma io credo che le rappresenti lo stesso col suo tubercolo anteriore e col suo rigonfiamento posteriore. __ Ma vi é ancora di pit: alla base di ciascuna apofisi trasversa si trova un foro tracheliano, piu sviluppato di quello di tutte le altre VOR: 2 tebre cervicali, e con un grande foro di nutrizione sulla sua volta. Sulla faccia inferiore del corpo vertebrale vi é un processo acantoi- — deo ben sviluppato, con un _ tubercolo sporgente posteriormente. Tale processo divide in due meta ’ampia e@ profonda doccia limitata dalle apofisi trasverse. : 7 L’apofisi spinosa é@ ben rilevata, poiché @ alta 2 cm., pero non ter- mina in alto quasi a punta o ad arco quasi tagliente, come nei casi nor- mali, invece essa @ presso che quadrilatera, col suo margine superiore un po convesso ed inclinato in avanti, lungo 21 mm. e largo 5 mm. IL margine posteriore della lamina, posta inavanti, s’incurva sul suo terzo s inferiore, per continuarsi in una cresta poco rilevata. : Tale apofisi spinosa non e molto dissimile da quella della 62 ver- tebra cervicale, che e alta 1 cm., larza 23 mm., e spessa 5 mm., presso il suo margine superiore. Nel nostro caso dunque la 7# vertebra eervicgte resta tale, pussia- mo dire, solo come numero, ma come morfologia rappresenta piuttosto una 6% vertebra cervicale o tricuspide, che ha piu alta del solito lapo- fisi spinosa e sviluppato il processo acontoideo. La vertebra seguente e quella che a me ha dato, appena visto lo scheletro (vedi fig. 1), ’impressione di ultima cervicale, di prominente, per la forma della sua apofisi spinosa e per le sue dimensioni. Per poterla osservare piu attentamente nei suoi particolari, mal- grado avessi gia prima deciso di conservare la colonna vertebrale e le — costole e lo sterno con i legamenti naturali, fatta prima la fotografia, fig.1, sono stato costretto ad isolarla, come ho fatto poi delle due vertebre precedenti. Questa 8 vertebra, che io chiamo gif 8* cervicale, 6 lunga () | 56 mm., e cioe 20 mm. pitt breve della 7@ che e lunga 76 mm., la quale a sua volta é 10 mm. meno lunga della 6*, mentre normalmente tale diffe- renza @ maggiore, 20 mm. in media. es La larghezza dell’8* vertebra, misurata in corrispondenza del punto — pitt sporgente del margine esterno delle apofisi oblique anteriori, é di 80 mm., ed in corrispondenza delle apofisi oblique posteriori é di 60 mm., quella della 7 invece é di 73 mm. anteriormente e di 72 posteriormente; la 9 vertebra © larga anteriormente 64mm. e 44 mm. posteriormente. — 0) Per Inngbezza della vertebra & stata considerata la distanza tra il punto pitt sporgente della festa ed il punto medio dell’ orlo juteriore della caviti cotiloidea, + ey Tak é oF) i Ir, = a wie revue Rye 3 sei ve ie aed, ible i oa a ‘isa ia ie! \ » re iO i> e ° si AS ee oh Be ss! FON AEE Salis Mi ro ES a AR TS i —s tans yen Cosi che 1’8* vertebra 6, anteriormente, pitt larga della 7 vertebra 7 mm., e 6 mm. della 9° Perth : ; posteriormente, @ piu larga 8 mm. della \ vertebra precedente e 16 mm. della seguente. Questi sono i rapporti che i Osservano non gia tra la 7* verlebra cervicale e la 1* e 2 dorsale, presso a poco la la 6* e 7* cervicale e la 1* dorsale. ___ Devo notare pero che al lato sinistro 1’8* vertebra presenta delle escoei e clo spiega l’esagerata larghezza, anteriormente, rispetto alle _vertebre attigue, poiche normalmente lultima vertebra cervicale @ ante- _tiormente 24 mm. piu larga della penultima e, talvolta, é eguale, tal’altra - pochi i millimetri piu larga della 1* dorsale. Nel nostro caso la 7* vertebra ee. Be larga, anteriormente, 2 mm. della 6. - _ L’ampiezza del canale vertebrale raggiunge il suo massimo nell’ 8 's vertebra enon gia nella 7’, e cio e ancora un’altra prova che siamo in B -presenza dell’ultima cervicale e non della 1° dorsale. Ee ey apofisi spinosa dell’ 8 vertebra (fig. 14 e 2) e caratteristica della _ prominente: é una lamina quasi triangolare, alta poco pit di 3 mm., spessa hel suo mezzo 5 mm., e con i lati liberi molto sottili, quasi taglienti. -__ La linea che unisce l’apofisi obliqua anteriore con la posteriore é ‘poco incayata, come si osserva nella prominente dei casi normali, men- tre nella 4* dorsale tale incavatura é molto profonda. -___ Ciascuna apofisi trasversa porta bensi la cavita articolare « fossa transversaria », ma é spostata molto in basso ed é molte distante dalla vertebra, come avviene nella prominente normale, e lo spazio interposto = Yapofisi trasversa e le due articolari é molto lungo, non gia ristretto, — come si vede nella 1 dorsale. 7 4 $ la t _ pofisi trasversa e molto in basso e ben distaccata, ma nella 2@ subito si | _ innalza e si accorcia, mentre nel nostro caso nella 3* vertebra (2* dorsale dei casi normali) si nota la stessa disposizione dell’apofisi trasversa quale @ nell’ 84, a A proposilo della fossa trasversaria, devo osservare che essa 6 fusa con la fossa costale da cui la delimita un rilievo appena_ sensibile, e cid precisamente come si osserva nell’ asino 9, in cui trattasi indub- _ biamente della prominente che porta articolata al lato destro una costola. fe E possiamo dire che |’ 8* vertebra del caso presente somigla mol- _ tissimo alla 7@ vertebra cervicale dell’asino 9, dal lato destro, e che _ Festremita superiore della costola cervicale di quest’asino & simile a quelle delle due costole che. porta articolata la 8* vertebra dell’ asino in discorso, come si pud ben osservare confrontando le fig. 2 e 4 e te 4). | _La 9* vertebra ha tutti i caratteri della 12 dorsale, e, per non di- rT ungarmi di piu, accennero soltant» alla forma caratteristica dell’apofisi ‘spinosa (v. fig. 4), alla testa sporgente, all’ampiezza del canale vertebrale, A processi articolari anteriori non situatialla base dell’apofisi spinosa e : ie hs | te et See rat ar ag 4 * Pm i +a 7S AS ¢ op ¥ : iss sh Pe ee, cae yg es aa ma 4 Tee \ ied a er} ’ 5) Anche nella 1 vertebra dorsale normale si osserva, @ vero, che l’a- molto piu distanti fra loro che non i posteriori, allo sviluppo dell’apofis ee trasverse e loro posizione molto in basso, come gia avanti ho fatto ri- levare. Ora, riassumendo, vediamo che la 9* vertebra é rimasta con isuoi — caratteri normali di 1® dorsale; che la 8 vertebra non differisce dalla — prominente che per avere 2 costole articolate alle apofisi trasverse, ma con una disposizione simile all’altro caso di costola cervicale non dub- — bia, che noi piu avanti descriviamo; che la 7* vortebra ha i caratteri di penultima cervicale, non completamente, @ vero, ma cid é facilmente spiegabile per le variazioni che necessariamente son dovute avvenire, data la presenza di una vertebra soprannumeraria in una regione in cui quasi mai cid si verifica; che la 6* anch’essa non si € sviluppata con i caratteri tipici, ma in qualche modo ha cercato di assumere 1 ¢a- ratteri di 5* vertebra; dunque possiamo indubbiamente, io credo, asse- rire che nell’asinell2, di cui si tratta, trovasi una vertebra cervicale di piu, con un paio di costole cervicali. | Le due costole cervicali (fig. 1) sono completamente sviluppate, meno lunghe ma pit spesse delle prime dorsali; sono provviste anche di cartilagine di prolungamento e presentano solo qualche particolarita degna di nota sulla loro estremita superiore. Quivi si osserva che la testa della costola é piccola, ha la forma di un cono a superficie irre- golare, con l’apice libero rivolto all’indentro ed in avanti e provvisto di due faccette articolari: una, molto pit estesa, corrisponde alla fovea costale dell’8* vertebra cervicale, l’altra, molto piccola, corrisponde alla fovea costale della 7* v. cervicale, in cui la fossetta e appena accennata. La tuberosita di ciascuna costola cervicale é invece molto svilup- pata, con una superficie articolare quasi tripla di quella superiore della testa, da cui @ divisa da un piccolo solco. La tuberosita sulla sua su- perficie esterna si slarga in una placca ossea a forma di scudo tondeg- giante. , Delle altre costole, le prime 18 dorsali sono normali. La 19, al lato destro, rappresenta l’ultima costola ed e, come tale, normale. Al lato sinistro invece la 19% costa sembra un prolungamento del- lapofisi trasversa a tipo lombare, che é fissa. Con tutto cid a me e parso classificare tra le vertebre dorsali questa 19*, quantunque a sini- stra abbia Vapofisi trasversa a tipo lombare, la quale pero si prolunga in una costola completamente sviluppata, compresa anche la cartilagine di prolungamento. ! Lo sterno presenta 8 sternebre, di cui la prima, la pit piccola, é@ situata completamente in avanti del primo paio di costole, cioe delle costole cervicali. Le costole sternali sono 9. L’aumento di una sternebra, quantunque cid non sia un fatto estre- mamente raro, e di un paio di costole sternali, concorre ancora, 10 credo, a confermare come |’ 8* yerlebra sia una cervicale con costole, aj ied " ¥ Un caso analogo é stato osservato dallo Zoccoli in un asino. > c | 8.° E un’asinella di 13 anni, che é per le esercitazioni chirurgiche. Si notano: y. cervicali 7, v. dorsali 17, v. lombari 6, v. sacrali 5, y. coccigee 19. 4 Le costole sono in numero di 17 paia normali ed 1 paio fluttuante. _ L’anomalia si osserva in corrispondenza della 12 lombare (V. Fig. 6 pag. 160): alle apofisi trasverse di questa sono annesse 2 costole; quella del lato destro é piuttosto ben sviluppata e vi si articola per artrodia ; stata uccisa il 12 aprile 1910 quella del lato sinistro é ridotta invece ad una lamina ossea, distante ne 3 cm. dall’estremita libera dell’apofisi trasversa corrispondente, a cui — resta pero sospesa da una larga e robusta lamina fibrosa. La detta lamina ossea € lunga 4 cm., ha una‘ larghezza massima di 12 mm., ed uno spessore di 3 mm. Al lato destro si osserva un’altra particolarita: Tapotiek trasversa ie della 142 lombare mostra le tracce di una articolazione planiforme. arti- — G colazione non ancora completamente ossificata, di modo che appare chiaro che da questo lato la vertebra in discorso era a tipo dorsale e che poi, formatasi una sinostosi, ha assunto il carattere di lombare. A sinistra si osserva anche la sinostosi, ma con tracce lievissime. ll Barpi ha notato in un’asino le stesse particolarita descritte or | ora, pero vi erano 18 y. dorsali e 6 lombari. 9.° Il caso che vengo ora a descrivere riguarda una varieta anato- mica riscontrata in un equus asinus. Io non ho altro che il pezzo riprodotto con le fotografie 3 e 4: e che mi e@ stato gentilmente regalato dal prot. Mongiardino, a cui rendo anche qui sentiti ringraziamenti. Non ho saputo altro che tutte le costole erano 18 a sinistra e 19 a destra, essendo la prima di que- sto lato una costa articolata alla 7@ v. cervicale. Questa vertebra, al lato destro, ha Vapofisi trasversa provvista di. una ampia cavita articolare, che presenta tra il 3° medio ed il 3° ante- riore un lieve rialzo, a direzione trasversale. In questa cavita si adatta lestremita superiore di una costola ben sviluppata, la quale si porta in basso, descrivendo una lieve curva a concavita anteriore, per articolarsi inferiormente ad un prolungamento che offre la costola seguent= ossia. la 14@ dorsale. La costola cervicale ha la sua estremita superiore nail rigonfiata, — a e la superficie articolare di questa presenta un lieve solco, corrispon- — dente al rilievo che abbiamo notato sulla superficie articolare dell’apo- fisi trasversa, di modo che la testa viene ben delimitata dalla tubero- sita e questa é quasi doppia di quella. Dall’estremita superiore in git, la costola va divenendo sempre pit piatta e, verso il suo terzo inferiore, incomincia pian piano a torcersi, di maniera che la sua estremita inferiore non @ piu depressa dall’ e- sterno all’interno, ma in senso obliquo dall’avanti e dall’esterno indie- tro ed all’interno. Sulla faccia posteriore della detta estremita inferiore, che ricorda una mano di gatto, trovasi una superficie articolare pianeggiante, mercé la quale si applica sul prolungamento della 1* costa dorsale (fig. 4). La costola cervicale & lunga poco piu di 41 cm.; larga nel suo mezzo 14 mm. @ spessa 7 mm. KE sprovvista sul suo margine posteriore — del solco vascolo-nervoso. Al lato sinistro, Vapofisi trasversa della 7* vertebra cervicale si — 147 — prolunga in un’apofisi stiloidea, fissa, rivolta obliquamente in basso ed indietro e descrivente una iievissima curva a convissita esterna (fig. 3). Tale apofisi ha, in alto, la superficie d’impianto molto estesa, che Si prolunga sino alla base della testa della vertebra, ed ancora, indietro, presso il margine della fossa costale corrispondente; é lunga 47%/, cm., spessa, appena staccata dalla vertebra, 12 mm. e, presso l’estremita li- bera, 4 mm. La detta estremita libera finisce a punta smussa. In sezione tra- | sversa l’apofisi in discorso apparirebbe come un triangolo isoscele, con la base rivolta in avanti ed all’esterno. E da notare perd che le 3 facce dell’apofisi non sono nettamente separate tra loro, meno posteriormente, dove lo spigolo, corrispondente all’apice del triangolo, e¢ ben delineato. Il foro di coniugazione tra la 7* v. cervicale e la 4* dorsale é molto ampio al lato destro ed é circa meta del precedente al lato sinistro. La 4* c. dorsale, al lato destro, ¢ normale alla sua estremita su- periore, ma dopo un paio di centimetri di percorso incomincia a slar- garsi, fino ad espandersi in modo da assumere l’aspetto di. una lamina irregolarmente triangolare (fig. 3 e 4). Tale lamina é appiattita nel senso laterale e presenta a studiare: due facce, tre margini e tre angoli. La faccia esterna, nella sua parte piu larga, é@ un Pe concava nel rs senso antero-posteriore e liscia. La faccia interna un po’convessa nella | stessa direzione. .¥, Il margine anteriore, lungo circa 12 cm., @€ concavo e sottile. I margine posteriore é, nella meta superiore, grosso, convesso, munito di piccole asprezze e privo di solco vascolo-nervoso; nella meta inferiore é un po’ concavo e quasi tagliente; ha una lunghezza di circa 15cm. & margine inferiore € grosso, arrotondato nel senso trasversale, un po’ concavo longitudinalmente ed ha una lunghezza di 5 cm. L’angolo superiore @ rappresentato dall’estremita vertebrale della costola. L’angolo inferiore @ provvisto di una faccetta diartroidale ova- lare, con l’estremita pit grossa rivolta in avanti, della lunghezza di 3 cm., e con una larghezza, nel suo mezzo, di 12 mm.; su tale faccetta si articola la cartilagine di prolungamento a forma di un cono troncato ed un po’ depresso lateralmente, lunga 23 mm. L’angolo anteriore porta, — come gia abbiamo detto, un’altra superficie diartroidale, irregolarmente ovale, col diametro verticale di 22 mm. e col lrasversale di 17. Tutta la costola, misurata in linea retta, tra Vangolo superiore e l’ inferiore, e lunga 15 '/, cm., ed e larga, misurata a livello del mar- gine inferiore dell’angolo anteriore, poco pit di 6 cm. Un caso analogo é stato descritto dal Barpi nel 1902, con la diffe- renza perd che le particolarita a cui siamo venuti accennando si nota- vano dal lato opposto, di modo che quanto abbiamo visto a destra, nel preparato del Barpi si notava a sinistra e viceversa. L’A. dice che vi erano 17 v. dorsali, 6 v. lombari, 5 v. sacrali. La 48 vertebra lombare pero, a sinistra, era del tipo dorsale e portava la 18* costola; quindi da questo lato vi erano 19 costole: 4 cervicale, 17 dorsali, ed 1 lombare. Nel 1909 lo stesso Barpi riferisce di un asinello in cui la 7® y, cervicale presentayva, d’ambo i lati, un prolungamento stiloideo quale noi Yabbiamo visto al lato sinistro, e viene alla conclusioue che tale pro- lungamento rappresenta una costola cervicale. EQuus MULUS. 1.° Il soggetto di questa osservazione e un mulo sacrificato il 20 aprile del 1909, Era di media taglia e dell’eta di circa 20 anni. Tagliando le costole del lato sinistro, per prepararare gli organi contenuti nella cavita toracica, la mia attenzione e- stata richiamata dalla straordinaria larghezza che dimostrava, apparentemente, la 1* Go- stola. Ho dovuto poi, all’ esame fatto con intenzione, correggere la mia prima impressione, poiché si trattava non di una costola ma di due po- ste una accanto all’altra, con breve intervallo. In questo soggetto dunque si trovano: 7 v. cervicali, 19 dorsali, 6 lombari, 5 sacrali, 18 coccigee. Si ul cS ; a, , : nel processo di degenerazione dei nervi. — 14. Vitali G., Le espansioni nervose nel tessuto podofilloso del piede del cavallo. — 15. Peruzzi M., Be Difetti ed anomalie di sviluppo e cli accrescimento nella corteccia renale, e ae loro importanza nelle ricerche isto-patologiche. — 16. Cesa-Bianchi ra D., Ricerche di fisio-patologia renale. — 17. Bovero A., Su di alcune ~*~ modalita di chiusura della doccia epidermica del rafe penieno. — 18. Bo- Ps vero A., Intorno al comportamento del dotto allantoideo, del dotto e s dei vasi onfalomesenterici nel funicolo ombelicale umano. Nota riassuntiva. a Pag. 183-192. Avvertenza Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico Italiano & vietata la riproduzione. COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO ANATOMICO DI FIRENZE, DIRETTO DAL PROF. G. CHIARUGI. La Spermatogenesi del Geotriton fuscus Nota niassuntiva vEL Dott. TULLIO TERNI E vietata la riproduzione. | Ho studiato, in modo per quanto mi @ stato possibile com- _ pleto, la spermatogenesi del Geotriton fuscus (*). A tal’uopo ho rac- () Il lavoro completo @ in corso di pubblicazione nell’ Archivio Italiano di Anatomia e di Em- iologia. sehen. colto in ogni epoca dell’anno grande copia di materiale: individ giovani e adulti (non embrioni, i quali sono irreperibili), pa Il testicolo del Geotriton f. giunto a completo sviluppo, appar- tiene al primo dei tre tipi formulati da Spengel, del qual tipo non esi- ste alcuna descrizione particolareggiata nella letteratura. Le ampolle testicolari sono disposte radialmente attorno all’asse maggiore del-. oy organo, il quale é percorso da un canale centrale. Ciascuna am- polla ha la forma di un cuneo, coll’apice diretto verso il canale © centrale e colla base che fa prominenza alla superficie dell’organo. _ Sempre si trovano nella stessa ampolla cellule sessualiin vario grado di sviluppo e nello stesso testicolo si hanno quasi sempre a ampolle con contenuto diverso l’una dall’altra. Alla fine dell’ inverno ey e al principio della primavera invece le ampolle hanno spesso tutte — a a un dipresso una medesima struttura. - L’apice dell’ampolla 6 in tale epoca occupato dagli Spermato- goni; la parte periferica di essa @ ricolma di fasci o sistemi di . spermatozoi,; il largo spazio che intercede fra spermatogoni e sper- matozoi @ occupato da spermatociti in un eguale stadio di accre- scimento (“ bouquet , perfetto). ' Relativamente breve é il periodo nel quale tutte le ampolle hanno struttura simile, anzi spesso € addirittura effimero. Questo periodo ~ 4 é€ preceduto da stadii in cui la differenza da ampolla ad ampolla@ data dalla non simultanea evoluzione nell’intero organo degli spermato- _ -zoi-e degli spermatociti; ed é seguito da stadil in cui la differenza da — % ampolla ad ampolla é data dal non simultaneo svuotamento dallo- 4 sperma e dal non simultaneo ulteriore evolversi degli spermatociti — 4 (divisioni di maturazione) nell’ambito dell’ intero testicolo. Lo sviluppo spermatogenetico si compie nel Geotri- — ton secondo un’onda di evoluzione ben manifesta che ~ si propaga dal polo posteriore al polo anteriore del © testicolo: tale onda interessa tuttiivarii elementi del periodo spermatocitogenetico e spermatistogene- tico presenti in uno stesso testicolo ed e apprezza- bile in qualunque periodo dell’anno la si ricerchi. ; Inoltre ho riconosciuto che: mentre l’emissione del seme dal- — organo avviene coll’ intervallo di un anno (nella primavera), la — formazione annuale del seme dagli spermatogoni primitivi richiede — circa 20 mesi (dall’estate del 1° anno fino all’ inverno del 3° anno). ; Per tale fatto, due cicli spermatogenetici successivi debbono neces- — sariamente in parte sovrapporsi: e precisamente cid ayviene nel- — l’estate, nell’autunno e nell’ inverno. et -— ee £ wy! ed |: : A ye, ‘ Pr . a i ; i 2 a a 4 LF A “= he ‘ ak rer. . St Io - 4 fe r ‘% te.. , Ve is , 171 — , . aay, - ey oe i " ’ 4 aay — ae i? r< fi <\ = wo SA i | riconoscimento di una eaeene costante e ordinata del’onda . Sentai di aH cicli successivi. Infatti nelle epoche suddette, : canto ad ultimi spermatogoni (moltiplicatisi per uno stimolo alla di visione che si sposta postero-anteriormente) i quali subiscono dal- l indietro all’avanti le trasformazioni del periodo auxocitario — ve- d iamo divisioni maturative (estate) e poi spermatidi che si compiono e si evolvono in senso pure postero-anteriore. I primi (spermato- goni) sono situati profondamente nell’interno dell’ampolla testico- la e, i secondi (spermatidi) pit. perifericamente. Ee Non ci dilungheremo qui a descrivere le modalita del passag- g io ‘degii spermatozoi nelle vie escretrici — passaggio che al solito ci omincia al polo posteriore del testicolo e che in breve si propaga a le ampolle situate anteriormente — perché tale fuoriuscita @ in stretto rapporto con particolarita istologiche dell’ampolla, difficil- mente riassumibili. E neppure insisteremo intorno all’ evoluzione e al destino delle cellule follicolari (‘) specialmente in rapporto alla costituzione dei sistemi di spermatozoi. I fatto accertato della seriazione ordinata nel tempo e nello 8 pazio del ciclo spermatogenetico, @ un fatto interessante in sé e in piu utilissimo per chi voglia — intraprendendo lo studio della sperma- togenesi — ben seriare gli elementi in diverso grado di evoluzione. Anche nei testicoli di Geotriton giovanissimi e non ancora ma- turi sessualmente é ben rilevabile una eguale onda di evoluzione. the he a S44 S, a Fra sli spermatogoni esiste una gran varieta di forme, le quali si presentano senza un ordine ben determinato nelle varie generazioni ‘spermatogoniali. a Ho came opportuno di fare la distinzione fra “ spermatogoni pr rimitivi , o “ spermatogoni , senz’altro e “ ultimi spermatogoni ,,, Beeadends col primi tutti quegli elementi sessuali che hanno anc ora da subire delle divisioni somatiche. 4 _ Fra gli spermatogoni primitivi se ne trovano: a grande 0 piccolo nucleo sferico, a nucleo semilunare, a nucleo anelliforme, a nucleo Polimorfo. Le cellule madri o archispermatociti sono spesso ricono- scibili pit’ per la corona di cellule follicolari che 6 disposta attorno ai loro protoplasini che per altri caratteri morfologici: fra gli archi- spermatociti esiste infatti ana grande varieta di forme. Gli archi- me zi: hy 5 d * () Vedi la mia Nota Preliminare: Contributo alla conoscenza del testicolo del Geotriton fuscus, — Monit. Zoolog. Italiano, Anno 19, N. 12, 1908. : SA ae spermatociti presentano piu di frequente degli altri spermatogoni as nucleo polimorfo, il quale si mostra povero in basicromatina, e — fortemente pieghettato e€ spesso incavato come a campana. Nel | protoplasma sono visibili abbondantissimi granuli, che io considero formazioni metaplasmatiche. In tutti gli altri tipi dispermatogoni é piu sicuramente rintracciabile che in quelli polimorfi la sfera centrale ~ munita di due centrioli. Né in spermatogoni polimorfi, né in forme - ad essi vicine che rappresentano stadii di passaggio verso laforma __ poliforma, ho mai potuto assistere a sicure divisioni nucleari indi: rette. Gli spermatogoni delle ultime generazioni sono tutti a nucleo Sferico e€ aSsai piu piccoli delle generazioni precedenti. Le mitosi spermatogoniali (sia quelle delle cellule madri che quelle del periodo di moltiplicazione) sono simili alle comuni cinesi somatiche. Per tale ragione, e per il numero rilevante dei cromo- somi (verisimilmente 24) che si affollano nei vari momenti della mitosi, le divisioni cinetiche degli spermatogoni non furono minuta- — mente prese in esame. Le anse cromatiche si mostrano asSsai pre- — cocemente scisse ; colla telofasi si ha rapida vacuolizzazione delle individualita cromatiche. L’ultima divisione spermatogoniale in nulla differisce dalle pre-— cedenti. Essa ha per effetto la formazione degli ultimi spermato- goni, i quali divengono direttamente, attraverso il periodo di accre- scimento, spermatociti del 1° ordine 0 auxociti. Prima che si inizi il periodo di accrescimento vi € uno stadio in cui permangono nel nucleo frammenti cromatici facilmente rico- noscibili per la loro forma come appartenenti ai cromosomi dell’ul- tima cinesi spermatogoniale. Tali resti cromosomici caratterizzano nel Geotriton il cosiddetto “ periodo di riposo ,, degli spermatociti del 1° ordine. Nello scarso protoplasma di questi elementi, va de- lineandosi una sfera centrale. All inizio del periodo auxocitario, i resti cromosomici si fram- mentano in blocchi di cromatina informi e di varia grandezza. Con- temporaneamente si inizia nel nucleo un disgregamento della cro- matina in piccoli granuli, i quali hanno tendenza a disporsi in fila- menti. Questi ultimi mostrano stretti rapporti di continuita colle erosse zolle cromatiche, le quali tendono sempre pit a scomparire, mentre al loro posto si formano sempre nuovi sottili filamenti cro- matici. Questi — i quali hanno evidentemente il valore di cromosomi — sono composti di singoli granuli (cromioli) allineati. Non sono alieno dal ritenere che i singoli filamenti cromatici in questione possano r- re da una tras formazione dei singoli cromosomi dell’ultima ci- nesi permatogoniale, benche non abbia potuto assistere al trapassare diretto di questi ultimi nei singoli filamenti sottili. Non ho ricono- sc ae. poi nei primi stadi dell’auxocita la presenza del cromopla- sto We quale Janssens attribuisce importanza come esponente della persistenza dei cromosomi. a8 Al polo prossimale del nucleo (cioé in vicinanza della sfera) é di frequente visibile una orientazione dei filamenti cromatici sottili, au 1ando ancora il polo distale € occupato da blocchi di cromatina van ancora disgregati e di questi ultimi alcuni mostrano evidenti ra uppor ti di continuita coi filamenti cromatici. Molto pitt spesso pero i filamenti sottili decorrono molto disordinatamente, anche ulterior- ente — quando, nell’intero ambito del nucleo, vengono a trovarsi esenti solo filamenti sottili. sf Pero, benche il presentarsi di un tipico “bouquet , sottile al -piuttosto raro, non € meno vero che in ogni nucleo, in uno jadio corrispondente, appaiono le estremit&a libere dei filamenti Bromatici sottili rivolte verso la sfera centrale ; mentre nella parte distale del nucleo i filamenti hanno sempre un decorso molto tor- _ tuoso e complicato e talvolta fanno capo ad una o pit formazioni a “nucleolari rotondeggianti. f Ad ogni modo, passi o no l’auxocita attraverso un tipico sta- : dio nel quale i filamenti sottili sono orientati con ordine verso la s sfera, Vimportantissimo processo, che fa seguito a questo stadio, si ¥ avvera per ogni auxocita. Intendo parlare dell’accoppiamento | ongitudinale dei filamenti sottili, il quale avviene in guisa pit © meno chiara, a seconda che nei nuclei preesista 0 meno un certo ordine nella direzione e nell’orientamento dei filamenti sottili. 7 Bits In questa breve Nota non troverebbero posto gli argomenti che e portiamo a dimostrazione dell’autenticita del processo e che ‘sono unicamente desunti dall’osservazione diretta; e neppure po- trebbero brevemente riassumersi tutte le Fada ite del processo ‘si Lesso. Diremo solo che l’accoppiamento a due a due secondo la elu inghezza dei filamenti sottili avviene in senso prossimo — distale, e che i filamenti cromatici spessi che risultano dall’accoppiamento si n mostrano, fino dal loro primo apparire, nettamente orientati verso la sfera ; per cui l’ordinamento e Vorientamento loro sono sempre d. De dusiderarsi come il resultato o l’esponente dell’accoppiamento i filamenti sottili. hd uno stadio anfitene, nel quale, accanto a filamenti croma- spessi presenti al polo prossimale del nucleo, esistono anche ee durata. I filamenti spessi sono per i vit ieee § ad aueaee 8 colle estremita libere rivolte verso la sfera e colle curve -rivolte | verso il polo opposto. I filamenti sono in numero di 12 e risultano. e formati da grossi granuli allineati, dei quali € Des molto tempo | rintracciabile la duplicita. , ai L’intero nucleo di solito subisce in seguito una ‘rotazione di a 90°, in modo che tutte le anse cromatiche vengono a trovarsi ad_ a angolo retto colla posizione che primitivamente avevano. La sfera centrale durante il periodo auxocitario si presenta piu — o meno regolarmente sferica, e mostra nel suo interno i 2 centrioli. La sfera sembra come avvolta da una membranella la cals mostra delle grinze e degli ispessimenti facilmente colorabili, a Cui. forse sono da riportarsi le particolari formazioni descritte all’: in- torno della sfera dagli Autori “ Centralkapseln ,, (pseudocromo- — 4 somi, ecc.). All’intorno della sfera centrale sono riconoscibili chitin formazioni condriomitiche, che ho potuto mettere in evidenza an- = che con un metodo che fino ad ora non era stato usato con un tal scopo. a Frattanto hanno inizio 1 processi che conducono alla 14 divi- sione di maturazione (eterotipia). , a ah Molto precocemente avviene la scissione longitudinale dei fila menti spessi o doppi dell’auxocita. Il processo si effettua rapida- mente e quasi simultaneamente neli’ intero nucleo; i due filamenti — cromatici componenti ogni singola diade decorrono fra loro varaliens lamente. Se ‘5 eh ae rar: : e ty Si entra quindi nello stadio di tensione nucleare, durante es ec quale la cromatina va sempre piu concentrandosi nelle - diadi cro- mosomiche, mentre quest’ultime si mostrano in prevalenza addos- sate di contro alla membrana nucleare. Insieme alla sempre mag: cior concentrazione della cromatina nelle diadi e al progressivo con-— trarsi di queste ultime, comincia a scomparire la membrana nucleare in prossimita della sfera centrale, 14 dove la sfera stessa si era an- — data adagiando in una depressione del contorno nucleare, La mem- brana nucleare finisce per scomparire del tutto e le diadi eterotipi- — che, che hanno ormai raggiunto la loro definitiva forma profasica, si emancipano nel citoplasma. Esse hanno tendenza a disporsi in ~ prossimita della periferia cellulare, mentre la sfera si mantiene Vi- — 2 alla. parte centrale. La sfera é ancora ben visibile : la sua pe- mo abbozzo di un fuso centrale teso fra i due centrioli. _ L’aspetto. delle diadi eterotipiche @ molto svariato ; e cid é@ in a porto : in 1° luogo, alla lunghezza delle diadi; in 90 luogo, al- Ya rere esse 0 meno una o ambo le estremita saldate fra loro; in 34 Juogo, all’essere le diadi pit o meno intrecciate fra loro. Queste - condizioni sono le medesime che influiscono sullo svariatissimo 1 Bee celle diadi cake = oa a determinare il quale menti i periferici del fuso. i inserzione piu frequente e |’ interme- Ge “diaria; meno frequente 6 la mediana; rarissima la terminale. x L’ inserzione € costantemente simmetrica nei due costituenti ogni . es qcaads una forma panciuta. 1 centrioli si presentano Mi aa di aster protoplasmatici. Ss ~ Quindi Si ha l’apposizione delle 12 diadi eterotipiche al fuso. ta pit erande varieta morfologica delle diadi, che 6 assai ben in- ter pretabile col rilievo delle condizioni su esposte. I diversi tipi di dad metafasiche, irriducibili l’uno all’altro, sono: 1° diadi ad anello continuo allungato ; 2° diadi ad ambo le estremita cromosomiche ‘82 jaldate, ma pill o meno intrecciate ad uno solo o ad amboi punti 3 di saldamento; 3° diadi con una sola estremita saldata e con un 010. 0 con due punti di attorcigliamento piu o meno complicato ; 4° diadi in cui 1 cromosomi figli I non sono saldati in nessuna ma- niera Puno all’altro, ma sono intrecciati in varia guisa ad ambo x gliy estremi. Inoltre, a seconda del diverso momento della metafasi, , la immagine. che presentano i diversi tipi di diadi varia in rapporto ap alla contrazione pid o meno inoltrata dei filamenti acromatici man- < ellari. | ; Non esiste nessuna fissita nella oe diadica, sia per ri- aaido alla forma che riguardo alla grandezza delle diadi; anzi, wu entre in alcune cinesi predominano i cromosomi grandi, sorta - giganteschi, in altre predominano i piccoli. Rapporti fissi fra la forma e la grandezza delle diadi non ho potuto trarre; spesso pero : le diadi_ anelliformi sono le pit piccole. Quel che si pte fisso invece é il calibro dei cromosomi. A ‘7 - Mediante la progressiva retrazione dei filamenti acromatici pe- riferici del fuso, i cromosomi figli I di ogni singola diade vengono o feria 8 assai_ ingrandita, mentre nel suo interno @ presente il pri- “Yella metafasi eterotipica si ha — come gia si é fatto rilevare — - date. Cosi ha inizio ’anafasi. | | Sea. Ben riconoscibile é la scissione longitudinale che mabeecaca, ps. ciascuno dei 12 cromosomi che salgono al polo. Nell’ascensione po-2aM lare € particolarmente ben determinabile il numero delle coppie Ss cromosomiche (12). L’individualitaé delle singole individualita cro-— matiche si mantiene attraverso tutta l’anafasi e continua durante “¢ la telofasi, quando i cromosomi cominciano a divenire spinosi ee a mostrarsi meno intensamente basofili. Dopo che si @ compiuta la divisione dei protoplasmi, persiste per un certo tempo un resi: duo fusoriale e un caratteristico corpo intermedio. — i Attraverso l’intero stadio intercinetico o dello sperrnatocita i ? del secondo ordine si ha appena un accenno di ricostruzione del- Ber “ V’impaleatura nucleare, talché appariscono sensibilmente individua- lizzati i cromosomi anafasici, cioé le singole meta longitudinali cro } mosomiche che si sono originate mediante la divisione longitudinale a anafasica (cromosomi I]). ae tia Il periodo intercinetico @ piuttosto breve; assai per tempo co- — minciano le manovre cromatiche preparatorie della seconda divisione maturativa (omeotipia). La sfera si mostra solo al termine dell’ in: % ‘ tercinesi: in essa sono fin da un certo momento visibili due centrioli. Coll’ iniziarsi della profasi omeotipica, la concentyazione = della cromatina nei cromosomi II e lo stadio di tensione in cui I nucleo entra si accompagnano ad una scomparsa delle lievi anasto- mosi, temporaneamente stabilitesi durante |’ intercinesi. La membrana nucleare (poco distinta del resto nell’ itereunean am in seguito scompare e i cromogomi omeotipici si emancipano nel protoplasina; essi sono riuniti a coppie ed hanno un decorso spes- — so rettilineo, talvolta tortuoso. Le coppie sono in numero di 12 e | sono verisimilmente le medesime presenti nell’anafasi eterotipica. — Il primo apparire del fuso centrale si ha solo quando, insieme — ad una completa scomparsa della sfera, i centrioli si sono gia Lo tevolmente allontanati l’uno dall’altro. Si distinguono anche 1 due — mezzi fasi periferici. Il fuso centrale si allunga considerevolmente; si ha in seguito 4 l’apposizione delle coppie cromosomiche al fuso. Le coppie dei cro- a mosomi Il vengono nella metafasi a trovarsi nel piano equatoriale bo del fuso, dove assumono una forma a V, coi vertici che sono di- — retti di solito verso l’asse del fuso e che presentano I’ inserzione — dei filamenti acromatici mantellari, ae 4 cys‘ _ Per retrazione di questi ultimi i cromosomi II risalgono ai poli Pe esipoat Terminata Ja anafasi, comincia la vacuolizzazione c1omo- ~— somica e il nucleo, per l’apparire dei filamenti cromatici secondarii = per la neoformazione di ossicromatina, viene ad assumere un _ evidente aspetto di riposo. Permane, durante e un poco oltre la Be eioiusi, un residuo fusiorale munito di corpo intermedio. Ihe | Da quanto fu esposto, risulta che nel Geotriton la riduzione FE: alla meta del numero dei cromosomi si avvera nelle sue linee es- - senziali secondo lo schema pseudomitotico prereduzionale di Beer erocire- Schreiner e che le due divisioni di maturazione si compiono secondo il tipo etero-omeotipico. Qualche tempo dopo la telofasi, comincia nello spermatide il ll di metamorfosi, il quale puo essere — d’accordo con Me- ves — distinto in 3 periodi. - se periodo. Scompare il residuo fusoriale e in pari tempo ap- es pare la sfera 0 idiozoma, del quale non ho potuto riconoscere i rapporti d’ origine collo scudo astrale. Ben presto sono visibili ¢ i due centrioli situati in corrispondenza di una leggera infossatura _ che il contorno cellulare presenta in una locaita posta in prossi- mia dell’ idiozoma. Il corpuscolo centrale pit’ periferico — detto _ distale — si trova in immediato contatto colla parete cellulare 7 e assume in breve la forma di un dischetto situato nella parte pit -profonda dell’ infossatura cellulare. Il corpuscolo centrale prossi- q male ha l’aspetto di un granulo ed @ in rapporto colla porzione _ periferica dell’ idiozoma. f In seguito dal dischetto si proietta al di fuori della cellula un _ filamento sottile, che diverra il filamento assile della coda dello _ spermatozoo. Frattanto il dischetto si muta in un piccolo anello, 4 : attraverso il quale mostra di passare il filamento, per inserirsi al — corpuscolo prossimale. L’ apparato centrosomale, che € addossato alla sfera, si trova 7 a1 da questo momento situato profondamente nel eee mn: neo pil riconoscibile l’invaginamento della periferia cellulare in corrispon- denza dell’anello centrosomico. Si manifesta ora nell’ idiozoma quel ; _ processo di vacuolizzazione che conduce alla comparsa della vesci- cola idiozomica di forma sferica, il cui contorno mostra in posi- -zione opposta al nucleo un ispessimento in forma di lunula, resi- ™ duo della sostanza propria dell’ idiozoma. Nel tempo stesso eaaelo ~ centrosomico é andato sensibilmente allargandosi e ispessendosi, e % il centriolo prossimale si é ingrossato. 2° periodo. E caratterizzato dai cambiamenti di rapporto fra i = varii organi protoplasmatici e dall’allungamento del nucleo dello spermatide. Avviene l’emigrazione della vescicola idiozomica al polo cellulare opposto e quello dove giacciono i corpuscoli centrali; in- sieme all’idiozoma ruota probabilmente il nucleo, sul quale la ve- scicola stessa sembra Si sia assai precocemente impiantata. Non riassumo qui, per brevita, le ragioni per le quali credo piuttosto alla traslazione dell’idiozoma che non a quella dell’apparato centro-— | somico. Sia che il movimento in questione si effettul a nucleo com- pletamente rotondo, sia che avvenga parzialmente a nucleo gia un poco allungato, in definitiva i due corpuscoli centrali vengono a trovarsi in prossimita del polo posteriore della futura testa, mentre — x che l’idiozoma é fissato al polo anteriore di essa, proiettandosi al di fuori del citoplasma. L’allungamento del nucleo dello spermatide avviene o per un processo di accrescimento e di cilindrificazione, oppure mediante un processo che € caratterizzato da curiose forme a fiasco o a storta, — con un tubo lunghissimo. Le zolle cromatiche si disgregano; allor- quando il nucleo si e completamente trasformato nella sottile testa — 4 cilindrica e lunghissima dello spermatozoo, la sua struttura appare omogenea e la sostanza da cui e costituito intensamente * basofila. All’estremita anteriore della testa é fissata la vescicola idiozomica, — x la quale si é allungata nonché assottigliata e presenta nel suo in- terno il cosiddetto acrosomo a forma di piccolo cono. La parete della vescicola, allungandosi e assottigliandosi sempre piu, finisce per accollarsi al filamento che é nel suo interno e che si 6 origi- nato dall’acrosomo. Il protoplasma della spermatide rimane pitt abbondante in cor- rispondenza della sede occupata dai due corpuscoli centrali, cioé del- Vestremita posteriore della testa. Dei due corpuscoli, quello prossi- male si accresce e viene a costituire una grossa sfera che si ad- dossa alla superficie concava fornitagli dalla parte posteriore della testa. Questa sfera si trasforma in un cilindro, che diviene via via piu lungo e che formera il collo dello spermatozoo. Il filamento assile, gia molto lungo, si attacca ancora al corpuscolo centrale passando attraverso all’anello centrosomico. 3° periodo. Cominciano adesso le trasformazioni del corpuscolo centrale ad anello. Come primo fatto si ha un aumento in larghezza dell’anello, quindi una torsione di esso. Assume dapprima una forma ad 5, quindi una forma a pessario col maggior asse diretto pa- rallelamente al decorso del filamento assile, ormai ispessitosi ed * a ze : Pa Ate \ 3s Lee . eee ise “enormemente allinestost I] pessario € incurvato ai suoi estremi, in modo tale che la parte incurvata prossimale @ rivolta verso il Pants dorsale dello spermatozoo in evoluzione e si salda coll’ estre- — mita posteriore del corpuscolo centrale prossimale allungato (né in - stadii ulterior! 6 possibile con alcun mezzo di riconoscerla nel collo ay dello spermatozoo). ___ L’estremita (ventralmente incurvata) distale del pessario, per un sempre progressivo allungamento del pessario stesso, scorre Tango il filamento assile, fino ad un punto che é situato certamente ; _ molto lontano dal collo, ma che non e piu riconoscibile nello sper- : * -matozoo maturo. Il lunghissimo tratto di anello che é compreso tra E16 due estremita si immedesima colla sostanza propria del fila- _ mento assile. Quest’ultimo si presenta nelle sezioni trasversali sca- ; _vato a doccia nel suo lato dorsale; tale si mostra pero anche prima che l’anello allungatosi si sia accollato al filamento assile Be stesso. | _. -Frattanto é andata man mano delineandosi, lungo il filamento @ assile, ’orlo marginale della membrana ondulata, il quale. @in ‘principio poco colorabile e decorre molto vicino al filamento rascile. In seguito l’orlo diviene via via piu colorabile, da rettilineo 4 che era si fa ondulato e si allontana alquanto dal filamento assile, . per un progressivo aumento in larghezza della membrana ondulata. 2 Quest’ultima si inserisce nella profonda doccia scavata nel lato dor- sale del filamento assile. _-__ A poco a poco la vescicola idiozomica affilatasi ha dato ori- " al perforatorium, munito di uncino terminale. 4 a Lo spermatozoo maturo del Gevtritron 6 lungo circa 3[4 di mm. la testa, lunga circa » 200, @ aghiforme: sull’estremita af- - filata, anteriore di essa s’impianta il perforatorium, il quale é lungo v. 12-14 ed & costituito da sostanza acidofila. Il collo ha una jun- 2 a di circa » 20: @ cioé assai pit lungo del collo degli altri _ spermatozoi di Urodeli; € intensamente acidofilo. Alla estremita _ posteriore di esso é@ inserito il filamento assile e l’estremita del- _ Vorlo marginale della membrana ondulata. Quest’ultima € presente per tutta la lunghezza della coda; anzi, all’estremita distale di essa 7 > il filamento assile si esaurisce e la coda per circa v 10 e costituita ie -unicamente dall’orlo della membrana ondulata che ha assunto un -decorso rettilineo. | Nella coda non sono riconoscibili le diverse porzioni descritte ogy 2 aos perche non € é rintracciabile il ne in eni-l’e- <> 5 as Ek , Thi ché non molto netto — un rivestimento protoplasmatico in corri- spondenza del lato ventrale del filamento assile. Nei tagli tra- sversali praticati nella coda ad una certa distanza dal collo, appare accanto al lato ventrale convesso del filamento assile un sottile filamento che probabilmente corrisponde al cosiddetto filamento accessorio. / Se . ISTITCTO ANATOMICO DI FIRENZE DIRETTO DAL PROF. G. CHIARIGI. Di un fascio rotuleo del M. Flantare gracile osservato nell’uomo Dorr. ARTURO BANCHI, asuro » tipero pocentE. E vietata la riproduzione Nel 1908, a proposito di alcune mie “ Nuove osservazioni sulla Parafibula nei Rettili e nei Mammiferi , (‘), ricordavo una particolare disposizione che presenta negli Halmaturus (Marsupiali)— il M. Gastrocnemio e precisamente i] capo laterale di esso o M. Gemello laterale. 3 In questi animali é caratteristica la presenza di un largo fa- scio muscolare, il quale forma lo strato pit superficiale dei muscoli della regione, e che, mentre prende da un capo ampio e diretto at- tacco al tendine del M. Quadricipite, e per suo mezzo al margine laterale della rotula, scende poi nella gamba ad unirsi cogli altri fasci dei M. Gemello laterale, e si fonde con essi prima che detto muscolo si unisca col M. Gemello mediale. Sopra questa disposizione richiamai allora l’attenzione del Tri- comi Allegra, il quale un’anno prima, (*) aveva riscontrato in un soggetio umano di sesso femminile la presenza di un fascio musco- lare, che dal margine laterale della rotula scendeva ad unirsi col M. Plantar gracile. (1) Archivio Italiano di Anat. e di Embriol, vol. VII, fase. 2, pag. 365, Firenze 1908. (2) Monitore Zoologico Italiano, anno XVIII, fase, 3°, pag. 69, Firenze 1907, 3 “Relarto inferiore destro, nella regione del ginocchio, troviamo sul lato esterno un fascetto muscolare ben distinto, nasiriforme, s Batis. da 2 a 3 cmtri; esso giace profondamente alla fascia lata ed i x) pure profondo rispetto al M. Bicipite, essendo in rapporto col capo breve di detto musculo. B) _Accompagnando verso il poplite questo nostro fascio noi ve- - diamo che si unisce con il ventre muscolare del M. Plantare gracile me a quale per la presenza del fascio anormale oradetto risulta in de- finitiva costituito da due porzioni, l’una formata dai fasci piu pro- _ fondi che prende inserzioni al condilo laterale del femore insieme 4 col M. Gemello corrispondente, Yaltra formata dai fasci pit super- . _ficiali che si continua in ‘senso cefalico col fascio anomalo indicato. -* Il fascio anomalo € diviso esso stesso in due porzioni delle - quali, l’una piu interna si attacca al femore confondendosi colle in- ~ serzioni piu distali del M. Vasto laterale, l’altra girando attorno al condilo laterale si trasforma in un tendinetto nastriforme che, ap- _ plicato direttamente sulla capsula articolare, raggiunge il margine laterale della rotula. ia I] fascid anomalo é innervato da rami del N. Tibiale che pro- yengono da quelli dello stesso nervo destinati al M. Plantare gracile. _ Nell’arto inferiore sinistro dello stesso soggetto si trovava la _ identica disposizione, senonche il capo del muscolo anomalo di- — -retto alla rotula arrestava le sue fibre muscolari a maggior distan- 2a, dalla rotula di quello che non fosse a destra, ed il tendine di _ inserzione era quindi piu lungo ed anche un po’ piu esile. fs _ Nella letteratura non ho trovato descritto nessun caso simile a questo da me osservato, salvo quello del Tricomi, ricordato a- 4 vanti, € nemmeno, che io mi sappia, era stata rilevata la partico- -lare disposizione del M. Gemello laterale offerta dall’Halmaturus. Le due osservazioni meritano di essere messe a raffronto. bs Invero la porzione del M. Gemello laterale che neil’ Halmaturus $i inserisce alla rotula @ costituita dai fasci pit superficiali del mu- —scolo, mentre nella variazione osservata nell’uomo il fascio che ri- ‘Sale alla rotula proviene dal M. Plantare, che, rispetto al M. Ge- mello @ situato alquanto pit. profondamente. Questa diversita perde perd meclto di importanza se si tien conto che nell’ uomo l’organo é€ rudimentale. Del resto nol non intendiamo di affermare che il fascio anomalo bicipite osservato da Bye; o> “ ss hee 4 . sea Wel} Tricomie da noi sia identico al fascio rotuleo del Gemello e- “ sterno dell’ Halmaturus; pure ammettendo J’influenza della eredita — per spiegare le variazioni morfologiche non vogliamo spingerci tanto— oltre. Noi vogliamo invece, col ravvicinare le disposizioni sopra accennate, rilevare il fatto che nell’uomo si é manifestata in questi casi una tendenza, da parte della porzione laterale della massa — muscolare destinata a formare gli estensori dei piede, a risalire colle inserzioni prossimali pit in alto e verso la rotula, rinnovando una disposizione analoga a quella che nei ‘a Si verifica Co- | stantemente, e pil estesamente. E anche da ricordare che, mentre tra le due specie messe in confronto, corre tanto divario da far si che l’una occupi i piu bassi gradini di una scala, |’ altra ne stia al culmine, un carattere pero — le ravvicina, la stazione e la locomozione bipede la quale ¢e per 1 Marsupiali usata quanto e forse piu che le Scimmie antropomortfe. Certamente, di fronte a fascetti muscolari cosi esili come quelli osservati nell’uomo, non é i] caso di affermare pit che di negare, Vinfluenza meccanica funzionale sulla variazione delle forme. Non si deve perd, a parer nostro, trascurare di ricordare tutti gli ele- menti che possano servire a Sspiegare i fatti morfologici, alla intelligenza dei quali non giova fermarsi soltanto alla. spiegazione troppo semplicista dell’atavismo, intendendo con questo, come si @ inteso per troppo tempo, che ogni varieta dello scheletro dei 1au- scoli ecc. osservata nella nostra specie, altro non fosse che la ripe- tizione pura e semplice di forme esistenti in specie che si suppon- gono aver preceduta la nostra nella filogenesi, ripetizione da ascri- versi unicamente all’effetto di un’ eredita saltuaria. Continuando per questa via ad applicare cosi ristrettamente il concetto dell’eredita, verrebbe ad essere limitata in un cerchio ampio, ma circoscritto e chiuso, la evoluzione stessa delle forme, evoluzione che per sua natura non patisce limitazione. L > 4 Pye Pie, o ™ be at Ae 4 ; i | ap Se a en eee eS ee a a a ae ee cere SUNTI E RIVISTE V4 i cevtqucs P. — La teoria di Spencer sulla divisione cellulare studiata con A ___ ricerche biometriche negli Infusori. — Avch. di Fisiologia, vol. 7 dedicato cs fey al prof. Fano ece. Firenze, 1909. *y Secondo la legge di Spencer I’accrescimento della cellula non pud essere é - indefinito, perche crescendo la massa della cellula in ragione del cubo e la su- _ perficie in ragione del quadrato, la sua nutrizione si compie in condizioni troppo vs _ sfavorevoli, quando essa ha sorpassata una certa grandezza limite che none la stessa per i vari tipi cellulari; perciO quando la cellula ha raggiunto questa grandezza essa é stimolata a aividierst Enriques si domanda se la divisione degli Infusori é prodotta veramente da. una deficienza nutritizia come si potrebbe dedurre dalla teoria di Spencer, ed esegui delle ricerche biometriche che lo mettessero in grado di rispondere A Bs ‘questo quesito. ‘Tl digiuno dapprima diminuisce il potere di accrescimento e di riproduzione degli Infusori, ma poi specialmente il potere riproduttivo viene indebolito. aa La divisione é stimolata da uno stato di ricca alimentazione non da una _ _searsezza di cibo (avviene adunque |’opposto di quanto fu dimostrato per i Mam- _ miferi, ove furono osservate in tutti gli organi divisioni cellulari molto pit nu- s _ merose durante il digiuno che in condizioni normali. Rel.). a L’ Enriques é ad ogni modo convinto che questo risultato. non contrad- _ dica la teoria di Spencer, ma la limiti soltanto: é possibile infatti che, essendo Bs hs divisione cellulare legata a cause e condizioni particolari per prodursi o per ‘non prodursi nei vari momenti, la esistenza di questo fenomeno in generale sia legata alla necessita delle relazioni fra superficie e volume; ma cid non va __ esteso alle condizioni stimolanti le divisioni nei casi singoli. Zs -Un’altro fatto curioso fu messo in evidenza dall’A.; quando una cultura di _ Stilonichie rigogliosa ricca di alimento é lasciata a sé ed insorgono condizioni di digiuno, accade una divergenza fra i singoli individui. 4 _ Quelli che erano arrivati al massimo grado di accrescimento, si incistidano; quelli che erano ancor piccoli, anziché incistidarsi si pdabtano ad una vita sten- tata in quell’ambiente impoverito d’alimento. ___ Sorgono adunque o per caso o per variabilita individuale due categorie di individui essenzialmente diversi e completamente irriducibili. GApL. Me j i-9. Brunelli ©. — La Spermatogenesi del « Gryllus desertus » Padi (Divisioni sper- matogoniali e maturative). — Memorie della R. Accad. det Lincei, Serie 5*, vol. VII, pag. 623-653, Roma, 1909. Nelle cinesi spermatogoniali di questo Ortottero sono presenti 20 cromosomi - ordinarii (autosomi) pil un cromosomo accessorio (monosoma). Negli Spermato- - goni, cosi in mitosi come in riposo, il monosoma € particolarmente riconosci- _ hile, sia per la sua forma e il suo comportamento durante le cinesi, sia per il suo particolare aspetto nel nucleo in riposo — nel quale sono ben riconoseibili iar altresi 1 singoli autosomi. Nel periodo di accrescimento dello Spermatocita, l’A. distingue all’inizio un aspetto del nucleo caratterizzato dalla presenza di apparenti masse cromaticbe — coniugate, le quali — secondo linterpretazione dell’A. — non sarebbero altro che 1 cromosomi telofasici dell’ ultima cinesi somatica, scissi longitudinalmente. Da questo stadio si passa ad un altro stadio, nel quale il nucleo mostra un sot- tile spirema doppio, nonehé il monosoma e un plasmoma (nucleolo vero). Lo spirema a poco a poco perde la sua originaria duplicita: in seguito, invece di aversi la formazione di un tipico « bouquct » si ha tendenza alla formazione di un reticolo. Il monosoma e il plasmosoma gradatamente si avvicinano, fino a dar luogo ad un amfinucleolo. Frattanto, di pari passo ad un progressivo suo arricchimento in cromatina, lo spirema torna a mostrare una evidente dupli- cita; mentre i singoli sezmenti (cromosomi), che nello spirema sono andati in- dividualizzandosi, si incurvano fino a generare degli anelli chiusi, 1 quali vanno man mano restringendosi fino a mascherare il loro lume centrale. Fra le singole tetradi (1 = 10) che emergono alla metafasi I° esiste una grande diversita di aspetti. L’A. non si attiene pero all’opinione di Baumgartner secondo la quale tale diversita sarebbe da interpretarsi come espressione della individualita dei cromosomi; pensa invece che tutti i diversi aspetti metafasici che si presentano nelle tetradi del Gryd/ws possano esser riferiti all’anello doppio. Secondo l’A., la prima divisione di maturazione é nel Gryllus trasversale, in quanto scinde nella tetrade ad anello i semianelli, i quali non sarebbero altro che i cromosomi telofasici dell’ultima cinesi spermatogoniale coniugatasi a due a due nel periodo di accrescimento « end-to-end », a formare la tetrade ad anello stessa. I singoli semianelli anafasici mostrano spesso la presenza di una divisione’ longitudinale. Riguardo al monosoma, esso — non sempre facilmente discernibile nella prima divisione di maturaziane — si mostra scisso in due branche, le quali sono destinate a separarsi solo nella seconda divisione: il monosoma passa percid indiviso ad uno dei poli della figura cariocinetica. Nell’ intercinesi i cromosomi conserverebbero la loro autonomia, alla stessa guisa del monosoma, il quale elabora per suo conto una vescicola, posta a lato del nucleo e da essa indipendente. Quando il nucleo intercinetico del 2° Spermato- cita cominciaa prepararsi alla 2 cinesi, in esso riappaiono i cromosomi figli della 4* divisione, nei quali é manifesta la originaria duplicita. Nella metafasi e nella anafasi omeotipiche si separano appunto le due meta longitudinali originatesi per l’'antica scissione anafasica dei cromosomi J. Anche il monosoma si scinde in due meta longitudinali, delle quali ciascuna passa ad uno spermatide. Negli spermatidi l’A. ha potuto ricunoscere la presenza di un vero condrioma accanto al residuo fusoriale, per cui conclude per la dipendenza l'una dallaltra delle due formazioni. Nella parte generale che fa seguito alla parte:analitica, lA. conclude per il tipo pseudomitotico prereduzionale, con coniugazione terminale (Montgomery) dei cromosomimdurante il periodo anxocitario. Dopo aver fatto cenno ad un possibile significato del monosoma nel meta- bolismo cellulare, l’A. diseute brevemente intorno all’esistenza di un dualismo cromatico in rapporto alla presenza del monosoma. Il Brunelli termina il suo accurato studio con aleune considerazioni intorno alla dottrina della individualita dei eromosomi. I fatti da lui osservati — e@ in 7 iat, «i % : fe, > se | tek di ‘ An f (34> ¢ 9 + ne A a . at io ‘2 od eas Ca Reh oh iS ao og i ie pier oe tats ee, Wseae ite doa ts ar ry J Ws us’ a fr ‘ 4 K < [Farr anst ¥ fice ans ; — 18 — te par rticolar modo il comportamento del monosoma — si prestano ad una dimo- st razione obiettiva della dottrina stessa. aa Di fronte all’ipotesi di Fick contaria a quella di Boveri, l’A. si mostra in ~accordo con quest ‘ultimo, nelritenere che la teoria della individualita abbracci ; ae aueha del tatticismo. — 7 T. Terni. id.-Bruneti G. — La Spermatogenesi della Tryxalis (Parte prima: Divisioni sper- P pee comell. — Memorve della Societa italiana delle Scienze (detta det XL), Serie 3, Tomo XVI, pp. 221-235. Roma, 1910. haga Fe ricostituzione dholeats degli Spermatogoni di alcune generazioni avvie- Cy ne mediante formazione di vescicole cromosomiche, fra le quali é riconoscibile e quella originata. dal monosoma ; il che @ prova manifesta della persistente indi- ‘ oa -vidualita cromosomica. La scissura longitudinale erifuicd dei cromosomi sarebbe da riferirsi alla --scissura anafasica della divisione precedente. I centrosomi appaiono alla profasi in prossimita del residuo fusoriale. es 1m In base alle sue osservazioni l’A. ritiene erronea |’ interpretazione di tetra- ie di che Me. Clung da ai cromosomi presenti nelle metafasi spermatogoniali di — Mermiria. Notevole é l'accertamento delle scissioni longitudinali dei cromosomi Peitisici spermatogoniali delle varie generazioni: cid in appoggio dell’opinione che tale scissione non sia caratteristica dell’eterotipia. -__—*Una traccia di duplicita é riconoscibile nei filamenti cromatici anche dopo | i telofasi, in particolar modo nel monosoma. a D’accordu con Davis, l’A. si é convinto che la cosidetta cellula di Verson Berane cellula attorno alla quale gli Spermatogoni sono disposti a rosetta) ela- ye _ bori materiale mitocondriale. -___‘-Il monossma mostra — a detta dell’A. — una « eteropicnos! progressiva » a - attrave: ‘so il periodo di moltiplicazione degli Spermatogoni. fe. Nella Parte generale, |’A. discute le osservazioni di Me. Clung in rapporto alla presenza dei « cromosomi multipli » e si sente costretto a rinunciare alla s ‘sua idea, per quanto molto suggestiva, di trovare nella formazione dei cromo- som multipli una spiegazione dei complessi fenomeni della variabilita. ‘Il lavoro termina con alcune consideyazioni intorno alla dottrina di Boveri. Die LOVne. 4 . 4 Moglia Angelo Giuseppe. — Sul significato funzionale del pigmento nei gangli ! _hervosi dei molluschi gasteropodi. — Archivio Zool., vol. 4, fasc. 3, pp. 317- 334, con tav. 7-8. Napoli, 1910. Nella cellula gangliare dei Molluschi Gasteropodi esistono, com’ € noto, gra- - nulazioni di colore giallo verdastro, che si tingono in nero con V’acido osmico. ‘ Per indagare il significato funzionale di questo pigmento, l’A. ha fatto espe- rimenti, prendendo in considerazione: 1° L’alimentazione degli animali ;-2° Lo - stato di movimento o di letargo; 3° L’azione dei gas (anidride carbonica e os- em) 4° L’alimentazione si é dimostrata senza effetto; poiché la quantita di - pigmento non varia se gli animali stanno a digiuno o sono alimentati. ere 2 Fu osservato un aumento brusco nella quantita delle granulazioni quando l’animale si svegliava naturalmente dopo la fine del letargo, oppure ar- 3 tificialmente mettendoli in un termostato a 20° circa. — Pd tan 3° Negli animali tenuti in un’atmosfera di ossigeno il pieanial del gangli rs sparisce per riapparire dopo un’azione maggiormente prolungata. Al contrario — Yanidride carbonica riesce in un primo tempo ad aumentare il pigmento da qualunque condizione iniziale si parta, in un secondo tempo si ha una diminu- zione fino alla sparizione completa quando sopraggiunge la morte. Nel periodo dell’aumento il pigmento si trova, oltreché nelle cellule ee gliari anche fra di esse © dentro leucociti, e l’osservazione istologica dimostra stretta somiglianza tra quello che é nelle cellule gangliari e quello al di fuori di esse; in alcune specie anzi, il pigmento si trova solo fuori delle cellule. Questi fatti, unitamente alla comparsa rapidissima del pigmento per I in- fluenza del moto, tendono a dimostrare che esso non si forma deutro le cellule | ma che ad esse viene portato. Non risulta che quando diminuisce venga portato via; percid lA. suppone che in tal caso si distrugga. Dato tutto cid, scartate + Ae bint le ipotesi fatte dagh autori precedenti, si pud ritenere, secondo PAG che a le granulazioni pigmentarie in questione abbiano una funzione respiratoria. ant Questa interpretazione rende perfettamente conto di un apparente contra-— sg sto nell’azione del movimento dei gas. Potrebbe infatti parere strano che Pani- ie dride carbonica, la quale diminuisce |J’attivita motoria, agisca rispetto al pig- mento come ]’aumento dell’attivita motoria negli animali normali; mentre l’os- — a sigeno, che eccita il movimento, agisce all’opposto di esso. Ma il bisogno di ossigeno € appunto notevole quando l’animale normale é in moto, e quando esso si trova in anidride. Le variazioni del pigmento si accordano dunque non colle variazioni del movimento di per sé, ma con quelle della richiesta di ossi- geno da parte dei gangli. Il pigmento sarebbe dunque, per quanto puo essere rivelato dall’indagine microscopica, un apportatore di ossigeno ai gangli. Ri- cerche chimiche pel pigmento estratto dai gangli, e in specie il suo comporta- — mento chimico rispetto all’ossigeno, potranno dire l’ultima parola sulla questione. 12. Dorello P. — Rapporti tra envefalomeria e vascolarizzazione del cervello em- brionale. — Ricerche fatte nel laboratorio dt anat. norm. della R. Uni- versita di Roma ecc., Vol. XV, fasc. 2. Roma, 1910. Come é noto, esistono nelle pareti del cervello embrionale dei vertebrati e in modo pit evidente nella vescicola cerebrale posteriore) delle ripiegature, che separano |’ una dall’altra delle porzioni dilatate alle quali fu dato il nome di Neuromeri. | ? La pitt gran divergenza esiste fra le opinioni dei diversi AA. in riguardo alla conoscenza nonché all’ interpretazione morfologica di tale Encefalomeria embrionale. % molté sono le questioni che si agitano in proposito. Si tratta di una vera metameria, nel senso classico della parola? Puo con buon fondamento distinguersi una Encefalomeria primaria (a tubo midollare aperto), da una Encefalomeria secondaria (a tubo midollare chiuso) ? Sono i Neuromeri in stretto rapporto morfo-meccanico coi nervi eranici, 0 pon piuttosto coi meta- — meri mesvdermici? Esiste una Mielomeria che possa nel suo significato morfo- logico essere omologata alla Hncefalomeria ? e L’A. ha cercato, portando un notevole contributo originale, di chiarire la — conoscenza della Eneefalomeria embrionale, intvoducendo nel suo studio degli elementi di fatto e@ di ipotesi totalmente nuovi, | - i f ie t ue Ga? poh m2 2g aie aii es ns : AT . eve “ng f i Or Sp teNt ui Uy Te RAS 1 daca ty ‘ i iy fi ie a ag ; ‘ } : Ne apa wae ery , puted Sh a : : b,¢= ’ ot Sah ore ~ yt Fe p= ie — 187 —~ é ‘i 4 " wale hse geek Cone I Wid a) at he a ™ 3 ms - oe) materiale usato dall’A. é rappresentato da embrioni di un Chirottero (Ple- us) | di diversi stadii (da uno stadio a 5 protovertebre ad uno in cui gli em- bioni raggiungevano mm. 6 di lunghezza). - Minutamente I’A. studio i rapporti che nei diversi stadii la doccia ¢ rispet- t “tivamente il pee. mielo- encefalico contraggono col segment aah Stn col : Petrone é “esposta la Asivplivata evoluzione nei ewimordl dello enop i -embriona! e. A Be, S. = Per quanto riguarda la presenza o meno di una Mieclomeria, |’A. ritiene che Bact es ae che assai precocemente si osservano nella faccia esterna della doccia - midollare in corrispondenza dell’ intervallo fra due somiti, non debbono ritenersi _ espressione di vera metameria, in quanto che il loro significato differisce da ; quello che, per aleune ragioni (pit sotto riassunte), deve attribuirsi agli encefa- ~ lomeri. Tali apparenze pseudomielomeriche sarebbero in rapporto colle com- . pressioni esercitate dai singolh somiti sulla doccia midollare: sono infatti desti- nate a scomparire col discostarsi dei somiti dal tubo midollare. Nel romboencefalo 1’A. riconosce la presenza di una metameria, la quale _ sarebbe in rapporto costante colla disposizione dei vasi nutritizii. I rombomeri cominciano a differenziarsi assal presto; dapprima in numero di 3, poi di 4, di- - -vengono in seguito 6 e in ultimo 7, dei quali « il primo é il cerebellare, il se- a condo appartiene al trigemino, il terzo permane privo di abbozzo gangliare, il es quarto sta in rapporto coll’acustico-faciale, il quinto colla vescicola auditiva, il ey sesto coll'abbozzo gangliare del glossofaringeo, il settimo con quello del vago ». a La costituzione istologica — la quale non ci diluagheremo a riassumere — _€ a un dipresso eguale nei diversi segmenti, ma varia nelle varie porzioni di un medesimo segmento. La forma e la erandezza sono invece alquanto diverse we. - dall'uno all’altro encefalomero. Mentre si complica la struttura istologica della ; ‘parete romboencefalica, la metameria in essa prima evidente va scomparendo e per il colmarsi dei solchi interrombomerici esterni e per l’attenuarsi delle _ ereste divisorie interne. Il rapporto che la vascolarizzazione del romboencefalo ha colla sua metameria (rapporto il cui rilievo rappresenta la parte precipua- mente interessante di questo studio) é il seguente: « Fin dal primo momento in cui si manifesta la divisione dei rombomeri, noi vediamo che in corrispondenza di ogni solco esterno, che separe un rombomero dall’altro, esiste un piccolo vaso a decorre addossato al solco stesso. Qiando 1 rombomeri sono ancora in nu- _ mero di 6 ed il primo di essi deve ancora dividersi in due, sulla sua faccia és - esterna decorre un vaso che occupa la zona lungo la quale si formera piu tardi ait solco. Quindi in questo caso il vaso non solo corrisponde al soleo, ma ne pre- . cede anche la formazione. Anche piu tardi, quando questi rami della vertebrale - che io ho chiamato arterie nutritizie extracerebrali del romboencefalo si rami-- fieano, nel mesenchima posto in immediato contatto col tubo nervoso si vede a i rami piu cospicui generalmente sono quelli che si trovano lungo i solchi _ rombomerici. Ne questi rapporti cessano quando i primi vasi cominciano a pe- netrare nello spessore del romboencefalo, ma anzi si manifestano con maggior ~ evidenza. » In seguito, colla ulteriore evoluzione ¢ conseguente maggior com- _ plicazione nella suddivisione delle anse vascolari e loro tumultuaria penetra- e _zione nella parete encefalica, nonche in una al primo accenno alla formazione - dei plessi coroidei del 4° ventricolo, si effettua la rapida scomparsa delle diyi- _ soni rombomeriche. Riassumo ora quello che l’A. espone nelle sue conclusioni generali. oe Le due encefalomerie primaria e secondaria degli Autori non sono che ‘an ; medesimo fatto considerato in periodi evolutivi diversi. aan : Le presenti ricerche dell’A., mentre parlano contro l’esistenza di una. wera <<. mielomeria, provano daltra ane che si debba annettere un- carattere— “squisi- . tamente metamerico alla rombomeria. Infatti, mentre solo I’ ultimo rombomero (il 7°) si comporta differentemente dagli altri riguardo alla sua vascolarizzazio- se ne (cid che si pud spiegare o colla supposizione che altri AA. hanno avanzata: trattarsi cioé della intima fusione di diversi segmenti; o con altra interpreta- -zione avanzata dall’A.), gli altri 6 rombomeri invece, cosi per la loro costi- tuzione istologica come per la voscolarizzazione loro, si comportano in guisa jdentica e sono evidentemente la ripetizione luno dell’altro: ecriterio questo im- portante quando si voglia considerarli come manifestazione metamerica. L’A. si domanda: E questa manifestazione metamerica del romboencefalo — primaria, oppure é secondaria ad una primitiva disposizione metamerica del si- | stema vascolare? L’A. si attiene a questa seconda ipotesi: intesa nel senso che | lazione di una particolare disposizione dei vasi possa esercitarsi non solo mec- canicamente mediante compressioni sui tessuti vicini, ma anche in quanto i vasi stessi « dirigendo le correnti nutritizie, determinano il maggiore 0 minore ac- erescimento delle varie parti ». Di tale influenza sulla morfologia delvenvefale da parte del sistema vasco- lare esistono — secondo l’A. — altri effetti, come la formazione delle tele co- roidee e della fessura coroidea. Anzi, i solchi che separano i varii encefalomeri potrebbero forse considerarsi come tante incipienti e abortive fessure coroidec. | Da tutti questi fatti e considerazioni, l’A. desume la importanza morfologi- ca dei vasi durante lo sviluppo. « Come la direzione dei solchi di segmentazio- zione determina !|’orientazione dell’embrione, cosi anche la dtsposizione det vast puo — secondo VA. — determinare la direzione dello sviluppo di un dato organo ». T. Terni. 43. Perroncits &4. — Gli elementi cellulari nel processo di degenerazione dei nervi — Boll. della Soc. med. Chir. di Pavia, 26 marzo 1909. Durante il processo di rigenerazione dei nervi non si trovano vere catene eellulari, bensi quelle ritenute come tali sono fasci di fibrille connettive fra cui stanno cellule affusate. Queste ultime non derivano dalle cellule di Schwann delle antiche fibre e sono probabilmente elementi connettivali.. Nei nervi lesi compare una speciale categoria di clementi cellulari, a gra-_ nulazioni basofile di natura tuttora non ben nota ravvicinabili ai poliblasti di Maximow. 44, Vitali Giovanni. — Le espansioni nervose nel tessuto podofilloso del piede del cavallo. — Atli R. Acc. d. Fisiocritict in Siena, S. 5, Vol. 1, N. 6, Meim., pp. 555-556. Stena, 1909, Le notizie riunite in questa breve nota sono il primo prodotto di uno stu- dio pi ampio che l’A. compie sulle espansioni nervose delle varie parti che costituiscono il piede del cavallo. Nel tessuto podofilloso A. ha notato che dai tronchi nervosi decorrenti nu- merosi nelle parti pil profonde di esso, spesso suddividendosi ed anastomizzan- a ao © ne tra Rae: si originano dei tronchicini che con decorso il pitt spesso ondulato ‘si ‘portano verso la base delle creste. Prima di raggiungerle si piegano ad arco ae 2 percorrono un buon tratto parallelamente alla linea di impianto delle creste - stesse, anastomizzandosi spesso tra loro. -Lungo questo tratto orizzontale danno luogo a tronchicini che penetrano i nelle reste dove si suddividono e costituiscono prima una rete di fibre miclini- _ che le cui maglie, molto ampie, sono allungate secondo il senso dell’altezza delle 2 ee dermiche e dalle quali si origina poco al disotto dell’epitelio una rete ~ amielinica a maglie molto allungate. : Oltre alle fibre che penetrano nelle creste, comportandovisi nel modo gia - detto, si originano anche dai tronchicini nervosi che decorrono in vicinanza | dieva base delle creste, delle fibre che si ripiegano in basso oppure raggiun- _ gono la parte inferiore di una cresta e tanto in un caso che nell’altro danno _ luogo ad alberelli semplici e composti. Sono molto ricchi ed intrigati quelli che si rinvengono nella parte mediana del derma. # -__ Nel tessuto podifilloso ’A. ha poi riscontrato dei corpuscoli del Ruffini. Que- 4 sti corpuscoli, alcuni molto complessi, sono pitt frequenti nelle parti profonde, ma Si osservano anche in tutta vicinanza delle creste. N. Beccart. 4 45. Peruzzi Marie. — Difetti ed anomalie di sviluppo e di accrescimento nella 5 eorteccia renale, e loro importanza nelle ricerche isto-patologiche. — Lo Sperimentale, Anno LXIV, fasc. 3, pagg. 237-268, con tav. Firenze, 1910. LA. riepiloga succintamente lo sviluppo del rene per venire alla conclu- -sione che questo organo aumenta di volume per due processi di accrescimento; BS aatlo dell’apposizione che é caratteristico specialmente del periodo fetale, e - quello dell’espansione che é caratteristico del periodo post-fetale. Nessuno dei _ detti periodi e pero esclusivo per i due diversi processi. | Studiande in feti ed in bambini a diverse epoche prima e dopo la nascita la formazione dei nuovi glomeruli e tubuli renali, |’A. si é convinto dei seguenti fatti. F a Nella nostra specie le prime serie di glomeruli, quelle pit prossime alla so- stanza midollare, si costituiscono circa al termine del secondo mese della vita Ee foiato. La formaziouc dei glomeruli € molto attiva fino all’ ottavo mese, ed i B siomsruli neo-formati in questo periodo raggiungono rapidamente il loro com- a _pleto sviluppo insieme coi canalicoli che con essi hanno rapporto. A cominciare ei dal nono mese, l’attivita neo-formativa diminuisce e 1 glomeruli che si vanno _ formando impiegano per svilupparsi un periodo di tempo di gran lunga mag- giore. id Alla eta di uro a due mesi di vita extrauterina cessa secondo I’A. ogni _ processo di accrescimento per apposizione. % LA. annette grande importanza al fatto che 1 svekeran (e 1 canalicoli che gon essi hanno rapporto), i quali si costituiscono negli ultimi periodi dell’accre- _ scimento per apposizione, assai spesso non giungono ad evolversi in maniera _ perfetta, ed invece si arrestano nello sviluppo piu o meno precocemente. Questi glomeruli vanno poi incontro ad una trasformazione la quale si inizia con una graduale atrofia dell’apparecchio vascolare del glomerulo ed un_ ispessimento della capsula del Bowman e procede fino a condurre alla formazione di un a nodulo fibroplastico, che segna il luogo ove risiedeva il glomerulo, e poi si tra- - sforma in fibro-ialino e finalmente scompare. a * ce, 7 I] tubulo urinifero dipendente da questi glomeruli presenta alterazioni con temporanee varie a seconda del grado di sviluppo cui il glomerulo é giunto prima di andare incontrv all’atrofia. Nei tubuli uriniferi anzidetti la porzione rappresentata dai tubuli contorti. e in genere dalle porzioni secernenti e attive del tubulo renale sono quelle che non Si costituiscono o si costituiscono imperfettamente mancando od essendo insufficiente la formazione glomerulare corrispondente. L’A., dopo aver riportate altre osservazioni su specie diverse di vertebrati (coniglio, cavia, topo, gatto, vitello ecc.) ritiene che nell’ evoluzione del rene. esista un periodo (prima e dopo la nascita) caratterizzato dalla presenza nor- male nell’organo di unita incomplete, non funzionanti e destinate a ache ent attraverso le fasi dell’atrofia. L’A. vede la causa prima del destino delle. unita ultime formate nel rene nel fatto che i vasi, i quali debbono nutrire dette formazioni piu. periferiche, appunto perché pit recenti, provengono dal centro dell’organo e si esauriscono rapidamente per i molti rami che da essi nascono; quindi i rami pit periferici forniscono una piu scarsa e povera circolazione. Come pratica conseguenza delle sue ricerche l’A. ritiene che debbano essere, col lume di queste, rivedute le analisi anatomo-patologiche le quali furono con- dotte sopra soggetti infantili molto giovani, e dubita non debbano ascriversi a fatti normali aleuni quadri di nefrite descritti nelle malattie della prima in- fanzia. In special modo PA. nega che debbano essere intesi come fenomeni di flo- gosi le proliferazioni fibroblastiche che valsero a caratterizzare alcune forme | nefritiche nella prima infanzia. A. B. 16. Cesa-Bianchi D. — Ricerche di fisio- pee renale. — Pathologicaé, Anno 2, nm. 33, 1910. Da numerose ricerche che sono brevemente riassunte in questa nota e che furono pitt estesamente pubblicate in periodici stranieri, lA. perviene alla con- clusione che nessuno dei metodi di tecnica usati comunemente per la dimostra- zione della cellula renale conserva a quest’elemento la struttura del suo cito- plasma, quale é apprezzabile dall’esame a fresco. La grande analogia fra le mo-— dificazioni osservate in quest’elemento per azione dei fissatori e, quelle dimo- strate dall’A. stesso e da altri in presenza di soluzioni di ClNa ipotoniche od ipertoniche (la soluzione isotonica di ClNa per la cellula renale ha la concen- trazione di 1,25 °/,) induce Cesa-Bianchi a ritenere « che nei due casi si ha una causa unica tanto pitt che la maggior parte dei liquidi fissatori possono es- sere considerati come soluzioni saline a varia concentrazione ». (A. non tiene sufficiente conto dell’azione precipitante sugli albuminoidi esercitata dai fissatori la quale ha nell’atto della fissazione importanza molto maggiore della variazione della pressione osmotica. Rel.). Ad ogni modo I’A. a ragione osserva che ogni qualvolta si tratti di ricerche citologiche o di istopatologia renale, 6 necessario far precedere all’esame dei preparati fissati I indagine a fresco, sia senza aggiunta veruna, sia in soluzione di ClNa 1,25 °/,, tinta con rosso neutro. Durante I’ inanizione la cellula renale va incontro in un primo periodo a delle lesioni identiche a quelle determinate in yitro dalle soluzioni saline osmo- nocive e che interessano esclusivamente il citoplasma; in un secondo periodo ay a yn ‘ ’ Ee ) ae ee elemento hice delle lesioni del citoplasma e del nucleo simili a quelle JT bastoncini della parte basale della cellula reinies in condizioni normali si esentano in forma di filamenti regolari, omogenei paralleli; il loro aspetto en é sempre un prodotto artificiale. -__ J granuli oceupano la zona interna della cellula, non si spingono mai fra i ~ pastoncini, si tingono colle colorazioni vitali e sono verisimilmente di natura do, essi sono sempre finissimi e rappresentano forse il vero organo di se- erezione della cellula renale ; le goccie e vescicole descritte da altri Autori sono figure artificiali. x In quanto allorlo a spazzola YA. non si pronunzia sulla sua vera natura; ‘s _ e8g0 non si trova née nei preparati a fresco né nei preparati fissati in cui la ~ cellula renale piu si avvicina alla struttura normale. G. Levi. 4 eae = . % a AT. Biers Altonso. — Su di alcune modalita di chiusura della doccia epidermica del rafe penieno. — Boll. d. Soc. tra t Cult. d. Sc. med. e nat. in Cagliari, Seduta del 16 aprile 1910. Cagliari, 1910. “a Sono sufficientemente note, per gli studi di Tourneux, Retterer, Nagel, 3 Fleischmann e per quelli recentissimi di Perna, le modalita di chiusura del a ‘soleo urogenitale od uretrale nella specie nostra e conseguentemente quelle della formazione delluretra cavernosa; e si conosce pure come il rafe pil o ‘meno Tilevato e manifesto, iectercite sulla superficie inferiore del pene e _ prolungantesi in addietro nel rafe perineale, rappresenti appunto il residuo su- __ pertficiale della saldatura delle due labbra del solco urogenitale. Durante le varie — fasi della saldatura di dette labbra e quindi della formazione del rafe penicno 3 Si possono rendere evidenti alcune disposizioni caratteristiche che I’A. ha rite- ~ nuto degne di essere illustrate. ; Il rafe penieno e da prima rappresentato da un solco lieve ed irregolare ' che YA. indica col nome di doceia epidermica del rafe. Questa doccia, sempre piu ampia e persistente pi a lungo verso la sua parte media, e limitata a cia- - scun lato da una irregolare crestolina epiteliale. Col progredire dello sviluppo. le erestoline si avvicinano, il fondo della doccia si rialza e scompare, le due _ labbra che limitano la doccia si fondono cosicche ne risulta la nota sporgenza _caratteristica del rafe. Dalla incompleta od irregolare chiusura della doccia epidermica sopraricor- ee data lA. ritiene che derivi la disposizione peculiare che egli illustra nella pre- _ sente nota e che ha riscontrato con una certa frequenza nell’uomo e nel vitello. $i tratta di uno speciale canale o cordone epiteliale decorrente in senso __-Sagittale, compreso nello spessore della porzione anteriore del rafe penieno. . In qualche caso il cordone é cavo; si continua anteriormente con _ gli ele- ie menti epiteliali del rafe e termina posteriormente a fondo cieco. In altri esso é - solido e non appare in nessun punto connesso con l’epidermide. Riserbandosi di pronunciarsi definitivamente sulla frequenza e sul significato -morfologico di tale formazione, il Bovero propone di chiamarlo intanto cana- _ le o cordone epiteliale del rafe penieno. N. Beccart, 18. Bovero Alfonso. — Intorno al comportamento del dotto allantoideo, del dotto— e dei vasi onfalomesenterici nel funicolo ombelicale umano. Nota riassun- — tiva. — Boll. d. Soc. tra t Cultori d. Sc. med. e nat. in Cagliart, Seduta del 16 apr. 1910. Cagliari, 1910. Avendo notato la mancanza di uno studio metodico, condotto con metodi acconci e su materiale abbondante, intorno alla possibile contemporanea coesi- stenza della lamina epiteliale allantoide, del dotto onfalomesenterico e dei vasi omonimi nei diversi periodi di sviluppo del funicolo ombelicale umano, e sulle fini modalita della loro regressione nella compagine della sostanza fondamen- tale del funicolo stesso, ’A. ha creduto opportuno eseguire delle ricerche in proposito. Egh ha osservato che fra le differenti formazioni ricordate permangono piu a lungo nel corso dello sviluppo e meglio conservati i resti del dotto allantoi- deo: vengono dipoi per ordine di frequenza i resti dei vasi vitellini, ed infine quelli del dotto vitellino. La persistenza dei residui vitellini e€ tuttavia assai meno rara complessivamente e la riduzione meno estesa e canDies di quanto generalmente si ammetta dai varii ricercatori. I] dotto o cordone allantoideo permane con quasi assoluta costanza come © formazione continua fino alla fine del 5° mese lunare. Tratti di esso per lo piu pieni sono stati riscontrati sino al termine del 7° mese. Nei due terzi dei funicoli a feti a termine esaminati |’A. e riescito a dimostrare Pesistenza degli stessi re- , per lo piu pieni, frequentemente interrotti. . Le porzioni cave del condotto sono rivestite da un epitelio polistratificato analogo a quello della vescica. Il residuo allantoideo é situato di regola nell’ambito del triangolo vascolare. Resti di vasi onfalomesenterici piu 0 meno evidenti e continui si riscon- trano quasi costantemente fino alla fine del 3° mese; nei due terzi dei casi per- mangono fino alla fine del 6° mese. Nei periodi ulteriori ed al termine della gravidanza 1 vasi vitellini ed i loro residui sono piuttosto frequenti e si incon- trano pil specialmente verso le estremita del funicolo. L’A. calcola che i reliquati di vasi vitellini, Gimostrabili per altro solo con l’esame microscopico delle diverse porzioni del funicolo, esistano circa nel 20 °%/, dei casi al termine della gravidanza. | La presenza di residui del dotto vitellino pud considerarsi come pressoche costante pure fino al termine del 3° mese lunare. Fino alla fine del 5° mese essi non sono rari, certo perdO meno frequenti che non quelli dei vasi omonimi: in casi singoli essi possono persistere anche in stadii piu avanzati, ma al termine della gravidanza se ne pud ritenere come eccezionale (circa nel 5 °/o) la esistenza. In casi speciali il dotto onfalomesenterico invece di ridursi, pud continuare nel funicolo il suo sviluppo e presentarsi allora costituito da un cordone epite- liale cavo con epitelio cilinindrico semplice provvisto di qualche cellula calici- forme. Casi di questo genere sono stati osservati dall autore in feti al 5°, 6° e 7° mese. ll Bovero ricorda infine di aver riscontrato tre volte su 12 funicoli del 2° mese, e 2 su 24 del 3° mese la unicita della arteria ombelicale. N. Beecari. ‘ CosIMo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Se — _————-— Firenze, 1910. — Tip. re Niccolai, Via Faenza, 44, “es _ ont cs be ae Monit ore iirc "Tae (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI _ GIULIO CHIARUGI EUGENIO PICALBI ia Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia ie nel R. Seis di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo IL. 15. 5 XxXI Anno Firenze, Settembre-Ottobre 1910. N. 9-10. . SOMMARIO: BreiioGRAFIA. — Pag. 193-198. _ COMUNICAZIONI ORIGINALI: Mobilio C., Sulla fine distribuzione dei nervi nel- Oe Yorgano cheratogeno degli equidi. (Con 4 figure). — Pag. 199-230. ‘SunTi £ Riviste: 19. Russo A.., I mitocondri ed i globuli “vitellini dell’ oocite di Coniglia allo stato: normale ed in condizioni sperimentali. Contributo allo studio del deutolecite ed alla differenziazione sessuale delle ova di Mammi- feri. — 20. Russo A.., Sulla cromolisi delle cellule della granulosa du- rante il digiuno e sul suo significato nella differenziazione sessuale delle ova di Mammiferi. — 21. Fusari R., Sul solco orbito-frontale. — 22. Biondi G., Osservazioni sullo sviluppo e “sulla struttura dei nuclei d’ origine dei nervi oculomotore e trocleare nel pollo. — 23. Luna H., Sulla innerva- zione dei muscoli lombricali della mano. — 24. Ducceschi V., Gli or- gani della sensibilita cutanea nei Marsupiali. — 25. Versari R., La morfogenesi della guaina dell’ uretere umano. — Pag. 230-235. ; Avvertenza Delle Peeieeioni Originali che si pubblicano nel Monitore _ Zoologico lialiano & vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA Si da notizia soltanto det lavort pubblicati in Italia. B. — PARTE SPECIALE 5 Invertebrati in genere. Bianco (Lo) Salvatore. — Notizie sul periodo della riproduzione di alcuni inverte- brati del Golfo di Napoli economicamente importanti. — Boll. d. Min. di ___— Agricolt. Ind. e Comm., Relaz. e Studii sc. e tecn., An. 9, Ser. C, Vol. 1, » Fasc. 4, pp. 25-32. Roma, 1910. Paladino Raffaele. — Sulla conoscenza dei pigmenti epatici nae invertebrati 2 _ marini. — Giorn. intern. Sc. med., An. 32, Fasc. 13, pp. 601-604. Na- — poli, 1910, II. Protozoi. Bertarelli E. — Le nuove conoscenze sul ciclo evolutivo dei tripanosomi e il — significato biologico dei parassiti ematici. — Rzv. di Igiene e di San. Pup ore < An. 21, N. 7, pp. 198-203. Torino, 1910. a. Comes Salvatore. — Alcune considerazioni citologiche a proposito del dimorti- ie smo sessuale riscontrate in Dinenympha gracilis, Leidy. Nota prel. — Boll. d. Sed. d. Acc. Gioenia di Sc. Nat. in Catania, Ser. 2, Fasc. 13, pp. 20-29, con fig. Catania, 1910. | Comes Salvatore. — Lophophora vacuolata (Comes). Nuovo genere e nuova specie di flagellato dell’ intestino dei Termitidi. — Boll. d. Sed. d. Acc. “a Groenia di Sc. Nat. in Catania, Ser. 2, Fasc. 13, pp. 11-49, con hg. Ca*-:; 3a tania, 1910. vV. Celenterati (Cnidari e Ctenofori). Brunelli Gustavo. — Osservazioni ed esperienze sulla simbiosi dei Paguridi e delle Attinie. — Attz e Ace; Lineet, . Rend. Clas. Sena: mat. e nat., Ser. 5, Vol. 19, Sem. 2, Fasc. 2, pp. 77-82. Roma, 1910. Prever P. L. — Coralli Cae del Gran Sasso di Italia. Gon tav. — Att d. R. Acc. d. Sc. dt Torino, Classe. Sc. fis. mat. -@ nats” VGl 22 ee pp. 722-737, Torino, 1909. VI. Vermi. Monticelli Fr. Sav. — Notizie preliminari del rinvenimento di un Nemertino (Prostoma sebethis n. sp.) nelle acque del Sebeto. — Rendic. d. Acc. d. Sc. jis. e mat., S. 3, Vol. 16 (An. 49), Fase. 1-2, p. 33. Napolt, 1910. | Monticelli Fr. Sav. — Di un nuovo Ctenodrilide del Golfo di Napoli. Nota prel. — Rendic. d. Acc..d. Se. fis. e mat., S. 3, Vol. 16 (An. 49), Fasc. 3-4, pp. 61-64. Napoli, 1910. Siccardi Pier Diego. — La distribuzione geografica e la letteratura dell’anchilo- stomiasi in Italia, dalla scoperta del Dubini ad oggi (4838-1909). — JZ Ra- ; mazzini, An. 3, Fasc. 1-2, pp. 33-65. Firenze, 1910. 14, ANELLIDI. Cognetti de Martiis Luigi. — Una curiosa alterazione anatomica-istologica in un Lombrico dovuta a Nematodi parassiti. Con tav. — Ait? R. Acc. d. Se. di Torino, Classe Sc. fis. mat. e nat., Vol. 44, D. 13, pp. 481-488. To- rino, 1909. VII. Artropodi. 5. ARACNIDI. Foa Anna. — Intorno al Rhizoglyphus echinopus (Fum. e Rob.) Moniez, e ad un altro acaro vivente con esso sulle radici di viti. — Adétd R. Ace. d. Lin- cet, Rendic. Cl. Sc. fis. mat. e nat. Ser. 5, Vol. 18, Sem. 2, Fase. 12, pp. 650-655, Roma, 1909. Maglio C. — Idracarini del Trentino. — Att Soc, tlal. di Sc. nat. e d. Museo ctv. di St. nat. in Milano, Vol. 48, Fasc. 1, pp. 251-296 con fig. Pavia, 1909, oe “¢ 6. CROSTACEI. + “unelli Gustavo. a Vedi M. Z., in questo N., pag. 194. £5 £ ee res if ee 25 ee 8. Mrrtapont. t _ Silvestri F. — Descrizione di una nuova famiglia di Diplopoda Cambaloidea del Bs _ Tonkino. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’ Agri- BS colt. in Portici, Vol. 4, pp. 66-70. Portict 1910. Silvestri F. — Contribuzioni alla conoscenza dei Chilopodi. III. Descrizione di alcuni generi e specie di Henicopidae. IV. Descrizione di alcuni generi e specie di Geophilomorpha. — Boll. d. Labor.-di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola Sup. d@ Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 38-50 con fig. Portici, 1910. - Silvestri F. — Materiali per una revisione dei Diplopoda oniscomorpha. = Boll. d. Labor. di Zool. Gen. e Agr. d. R. Scuola sup. ad’ Agricolt. in Por- tact, Vol. 4, pp. 180-220 con fig. Portict, 1910. fe’ By. a _ 9. INSETTI O ESAPODI. Lae a) Seritti generali o su pit che uno degli ordini _ Leeuwen- -Reijnvaan J. und W. — Einige Gallen aus Java. Dritter Beitrag. — ce Marcellia, Riv. intern. di Cecidolog gia, Vol. 9; Fasc. 1-2, pp. 37-61. con a fig. Avellino, 1910. ss ‘Trotter A. — Sulla possibilita di una omologia caulinare nelle galle prosopla- stiche. — Marcellia, Riv. intern. d. Cecidologia, Vol. 9, Fasc. 3, pp. 109-113. ——- Avellino, 1910. a d) Ortotteri. _ Griffini Achille. — Le Gryllacris descritte da C. Stal. Revisione ed osservazioni eritiche. — Atti Soc. ttal. Sc. nat. e del Museo civ. di St. nat. in Milano, Bi Vol. 48, Fasc. 1, pp. 70-80 e Fasc. 2, pp. 81-102. Pavia, 1909. _ Griffini Achille. — Pr ospetto delle Gryllarcis hyalino-fasciatae. — Atti Soc. ital. ») Se. nat. e Museo civ. st. nat. Milano, Vol. 49, Fasc. 1, pp. 1-42. Mi- Ee lano, 1910. Paoli G. — Sulla Sarcophaga lineata, ‘allen, parassita dello Stauronotus maroc- -_ eanus, Thunb in Sardegna. — Boll. d. Labor. dt Zool. gen. Agr. ad. R. , ps Scuola Sup. d’Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 347-352. Portici, 1910. B. a é) Rincoti o Emitteri, e Fisapodi o Tisanotteri. - Berlese Antonio. — La Diaspis pentagona Targ. e gli insetti suoi nemici. — ¢ Piacenza, Stab. Tip. V. Porta, 1910. 30 pp. con 2 tav. a colori e figure : nel testo. _ Grassi B. — Osservazioni intorno al fenomeno della rudimentazione nei Fillosse- a rini. — Atti R. Acc. d. Lincei, Rendic. Cl. Sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, ee Vol. 19, Sem. 1, Fasc. 2, pp. 51-56. Roma, 1910. Grassi B, — Di aleune questioni d’ indole generale, collegantisi con lo studio delle fillosserine. — Atti R. Acc. d. Lincei, Rendic. Clas. Sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 18, Sem. 2, Fasc. 11, pp. 520-528. Roma, 1909. Grassi B. — Ulteriori ricerche sui fillosserini. Nota 192. — Adi R. Acc. da. Lin- cet, Rendic. Clas. Sc, fis., mat. e nat., Ser. 5, Vol. 18, Sem. 2, Fasc. 10, _ pp. 417-422. Roma, 1909. Kieffer J. J. — Cécidomyies parasites de Diaspis sur le Murier. — Boll. ‘ae Labor. di Zool. gen.e Agr. d. R. Scuola sup. d’ Agricolt. in Portici, Vol. 4. pp. 128-133 con fig. Portici, 1910. Leonardi G. — Due nuove specie di Aleurodicus, Douglas. — Boll. d. Labor. dt Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 316-322 con fig. Portict 1910. _ Pierre. — La cécidie d’hiver de Chlorops lineata, Fabri. Taeniopus, Meig. — Marcellia, Riv. intern. dt Cecidologia, Vol. 9, Fasc. 1-2, pp. 61-62. Avel- lino, 1910. Riibsaamen Ew. H. — Beitrage zur Kenntniss aussereuropdischer Zoocecidien. — — Marcellia, Riv. intern. di Cecidologia, Vol. 9, Fase. 1-2, Dp. 3-36 con fig. Avellino, 1910. : f) Coleotteri e Strepsitteri. Beffa (della) G. — Osservazioni sulle « Anomala » Sam. raccolte nei dintorni di Torino. — Riv. coleotterol. ital., An. 8, N. 5-6, pp. 101-114. Borgo S. Donnino, 1910. Beffa (della) G. — Casi di teratologia in alcune specie di Coleotteri. Con tay. — Riv. coleotterol. ital., An. 8, N. 7, pp. 129-148. Borgo S. Donnino, 1910. Chinaglia Leopoldo. — Coleotteri con anomalie di struttura. Con tav. — R7v. coleotterol. ztal., An. 8, N. 1, pp. 1-8; N. 2-3, pp. 25-39. Borgo S. Don- nino, 1910. Fiori Andrea. — Che cosa sia veramente l'Axinotarsus rufithorax, Kiesw. — Riv. Coleotterol. ital., An. 8, N. 5-6, pp. 117-120. Borgo S. Donnino, 1910. Martelli Giovanni. — Sulla micofagia del coccinellide Thea vigintiduo-punctata L. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d@ Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 292-294 con fig. Portict, 1910. Reitter Edmund. — Due nuovi Coleotteri di Sardegna. — Rzv. Coleotterol. ital., An. 8, N. 5-6, pp. 115-116. Borgo. S. Donnino, 1910. Sicard A. — Description d’une nouvelle espéce de Coccinellide de V Afrique du Sud. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agr ee in Portict, Vol. 4, pp. 118-119. Portici, 1910. Silvestri F. — Metamorfosi del Cybocephalus rufifrons Reitter e notizie sui suol costumi. — Boll. d, Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. dt Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 221-227 con fig. Portici, 1910. Silvestri F. — Contribuzioni alla conoscenza degli insetti dannosi e dei loro simbionti. 14. Galerucella dell’olmo (Galerucella luteola F. Mill). — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricolt. in Portier, Vol. 4, pp. 246-290 con fig. Porticz, 1910. h) \menotteri. Kieffer J. J. — Description de nouveaux Hyménoptéeres. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e Agr. d. R. Scuola sup. ad Agricoltura in Portict, Vol. 4, pp. 105-117. Portici, 1910. Kieffer J. J. — Nouveaux Cynipides exotiques. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr.d. R. Scuola sup. a Agricolt. in Portict, Vol. 4, pp. 329-342, Por- tict, 1910. Kieffer J. J. — Description de nouveaux Scelionides d’Angleterre. — Boll. d. Labor. da. zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 843-845. Portier, 1910. Martelli G. — Notizie sui costumi del Cerapterocerus corniger, Walk, — Bold, ‘ af 7 ay a } 4 rr ts oe fon A See * yi i arate AEN Hee: Fs ’ ee Bis! a) Tee s ra oat os * ‘ioe ne ¢ Sant. ie Ned ens LS ae Ok as at a: eee ‘ Ping ; ; eit = £04 te tt eel A ee 197 — ; rr. “n. , aes aden Bercy ee a a Labor. eS zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 325-326. Portict, 1910. oF Ratz. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’ Agricolt. Bs in Portict, Vol. 4, pp. 323-324. Portici, 1910. Masi Luigi. — Contribuzioni alla conoscenza dei Calcididi italiani. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’Agricoltura in Portici, _ -Vol. 4, pp. 3-37 con fig. Portici, 1910. _ Silvestri F. — Introduzione in Italia di un imenottero indiano per combattere la mosea delle arance. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricolt. in Portict, Vol. 4, pp. 228-245 con fig. Portici, 1910. _ Szepligeti VY. — Description d’une espece nouvelle d’Opius (Braconidae) de Afrique méridionale. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola «Sup. A Agricolt. im Portici, Vol. 4, p. 546. Portict, 1910. q t) Ditteri. - Bezzi M. — Un nuovo genere di Asilidi dell’America Centrale. — Boll. d. Labor. dt zool. gen. eagr. d. R. Scuola sup. d’Agricolt. in Portict, Vol. 4, pp. 175-179. Portici, 1910. _ Kieffer J.J. — Vedi M. Z., m questo N., pag. 196. _ Kieffer J. J. — Description d’une éspece homy elle de Tricontarinia (Cecidomyi- | dae). — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricolt. Bameeerie:, Val. 2 pp. 71-72. Portici, 1910. | Kieffer J. J. — Description de quelques Dipteres exotiques. — Boll. d. Labor. i at zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d’Agricolt. in Portict, Vol. 4, 2 pp. 327-328 con fig. Portici, 1910. _ Martelli G. — Alcune note intorno ai costumi ed ai danni della mosca res : :* - arance (Ceratitis capitata Wied). — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. _ &. Scuola sup. d’ Agricolt. in Portici, Vol. 4, pp. 120-127 con fig. Ee aes, t2ct, 1910. | Martelli Giovanni. — Altre notizie dietologiche della mosca delle olive. — Boll. _ 4a. Labor. di zool. gen. e agr. di R. Scuola sup. d’ Agricolt. in Portici, »~ Vol. 4, pp. 73-104. Portici, 1910. Martelli Giovanni. — Notizie sulla Drosophila ampelophila Lw. — Boll. d. R Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. @ Agricolt. in Portict, Vol. 4, - pp. 163-174 con fig. Portict, 1910. _ Martelli Giovanni. — Sulla presenza del maschio della Icerya purkasi Mask in Italia. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuolu sup. a’ Agricolt. im Portici, Vol. 4, pp. 290-291, con fig. Portici. 1910. - Martelli. — Intorno a due insetti che attaccano I’Inula viscosa. Heliothis pelti- gera Schiff, Phytomiza praecox Meig. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricolt. in Portict, Vol. 4, pp. 307-315, con fig. Por- | tici, 1910. Martelli G. — Myopites limbardae, Schiner. In: Materiali per la conoscenza dei parassiti della mosca delle olive. — Boll. d. Laboratorio di Zool. gen. e Agr. d. R. Scuola sup. d@ Agricolt. in Portict, Vol. 4, pp. 303-306, con fig. _. Portici, 1910. Noe Giovanni e Matteuzzi Ercole. — Ricerche sul numero degli Anofeli infetti _ nell’Agro romano durante il periodo della cura e della profilassi contro la ‘Malaria nell’anno 1909. — Ati R. Acc. d. Lincet, Rendic. d. Sc. fis., mat. € nat., Ser. 5, Vol. 19, Sem. 1, Fasc. 4, pp. 231-238. Roma, 1910. Paoli G. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 195, Pst, x fartelli G. — Per la conoscenza delle convittime del Dibrachys boucheanus, © Ae Por a ss et ee en prt nas) x hi le yh od oe ny he Reoe es A ede its nae Da ie uy, ; es eb l) Lepidotteri. Martelli. — Vedi M. Z., in ikea N.; pag. 197,. a Martelli G. — Tischeria complanella Hb. In: Materiali per la conoscenza dei — a parassiti della mosca delle olive. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. da. Ma R. Scuola sup. d’Agricoltura in Portici, Vol. 4, pp. 296-303, con v fg. Por- ae tict, 1910. S Menozzi A. e Moreschi A. — Ricerche nel gruppo delle colesterine. N. 6. Ulte- riori osservazioni sulla bombicesterina e sulla presenza di colesterina nelle crisalidi del baco da seta. — Atti R. Acc. d. Lincei, Rendic. Cl. sc. fis. mat. f e nat., Ser. 5, Vol. 19, Sem. 1, Fasc. 3, pp. 126-129. Roma, 1910. — Perlini R. — Contribuzione alla fauna dei Lepidotteri italiani. Aleune rare spe- cic rinvenute nel Monferrato. — Riv. ztal. ade Se. nat, AndO; IVF ..o 7 105, con tav. Stena, 1910. Turati Emilio. — Note critiche sulla Pieris Ergane H. G. — Atti Soc. ital. Sc. nat. e d. Museo Civ. St. nat. in Milano, Vol. 49, Fasc. 1, pp. 86-51. Pa- via, 1910. ; Saha Turati Emilio. — La Zygaena transalpina Esp. — Boll. aber di. Zool. gen. € a agraria d. R. Scuola sup. da Agricoltura im Portict, Vol. 4, pp. 134-162, Portici, 1910. Verson KE. — Se, allo stato inerte, gli stigmi del ie o da seta debbano ritenersi aperti o éhitsi? — Atti R. Istit ven. di sc., lett. ed arti, An. acc. 1909-910, T. 69, Dispensa 4, parte 2, pp. 333-338, con jig. Venezia, 4910: i IX. Molluschi. 3. GASTEROPODI (PROSOBRANCHI, ETEROPODI, OPISTOBRANCHI, PTEROPODI. POLMONATI) oe Cavalcaselle C. — Sulla « Mucina » del piede della chiocciola. — Arch. dt Far- mac. sper. @ sc. affini, An. 9, Vol. 9, Fasc. 5, pp. 206-210. Roma, 1910. Loglisci Angelo. — Osservazioni e notizie biologiche sul Cyclostoma elegans.— Boll. ad. Sed. d. Acc. Gioenia di Sc. nat. in Catania, Ser. 2, Fasc. 3-4, — ' pp. 39-46, Catania, 1908. + --——$ ———— —“— as —_—----- --- ‘ISTITUTO DI ANATOMIA NORMALE DELLA R. SCUOLA SUPERIORE VETERINARIA DI TORINJ “A te DIRETTO DAL PROF. U. ZIMMERL ? Dorr. CAMILLO MOBILIO, aturo £ tiBeRo DoceNntTE. - Sulla fine distribuzione dei nervi nell’organo cheratogeno degli equidi. (Con 4 figure nel testo) E vietata la riproduzione, - Durante le ricerche Gi aeratiche fatte a proposito di un mio “lavoro sul cheratogeno dei mammiferi domestici (‘) ho potuto con- - statare come, oltre alla scarsita di nozioni sui vasi sanguigni e lin- a fatici e sull’elemento elastico, di cui ho poi trattato, si avevano : notizie molto incomplete e non concordi sulla eee dei nervi nello stesso organo. Mi era proposto perciO di occuparmi anche di questo argomento ed aveva gia iniziate le preparazioni. Ma poi la grande difficolta di — ottenere la reazione sulle terminazioni nervose in un tessuto cosi _ compatto, il lungo tempo necessario a condurre con cura l’esame, mi avevano obbligato a rimandare i miei studii su tale tema, e — comunicare semplicemente il risultato delle altre mie indagini. + Ora, dopo pazienti e lunghe osservazioni, poiché mi lusingo che _ queste non siano state spese male, credo opportuno venire ad esporre a - quanto mi € stato dato vedere negli equidi. 4 Vengo any innanzi tutto, a riepilogare quanto sulle termina- zioni nervose dell’organo cheratogeno degli equidi é€ stato scritto, is -almeno per quanto e venuto a mia conoscenza. (‘) Contributo allo studio dell’organo cheratogeno nei mammiferi domestici. Aus den Int. Monat bf, Anatomie und Physiologie. Band XX VII, Heft '',, Leipzig, 1910. ‘a Idem. — Nota riassuntiva. — Giornale della Reale Accademia di medicina di Torino, Vol. XV, anno LXXIT, fascicolo 6-8, Torino 1909. ae Il primo ad occuparsi di tale argomento fu il Savi (*), il quale, in una delle adunanze degli Scienziati Italiani, tenute a Firenze nel settembre del 1841, a proposito dei nervi del cheratogeno nel ca- vallo, dice soltanto di non essere potuto giungere a riscontrare alcun filamento nervoso “ nelle papille coniche ,,. Pare che piu tardi abbia visto per la prima volta i pte De di Pacini nel cuscinetto plantare del cavallo il prof. De Martini di Napoli, come ci riferisce il Paladino, che ne aveva ascoltate le lezioni. | Il prof. Paladino (?), nel 1867, in una sua pregevolissima me- moria sui corpuscoli di Pacini della mano e del piede dell’uomo e del mesentere di gatto, fa un accenno di quelli del cavallo e seri- ve quanto segue: “ Cosi nel cavallo abbondano sopratutto nella parte del derma ungueale in cui la corona si riflette sulle branche del corpo piramidale; nel bue nella corona e propriamente negli — “ Spazi interdigitali. La forma 6 sempre ellissoidale sebbene la lun-— ghezza ne e variabile. Oltre delle osservazioni gia fatte a questo riguardo nei corpuscoli del Gatto, e registrate nella Monografia del Krause, io l’ho ripetuto in quelli del cavallo, ove le forme sono svariatissime, mai perd allontanandosi dal tipo predetto. In questo stesso animale io ho osservato che l’una delle due fibre che talora — si mostrano nella sua clava non giunge sino all’estremita, ma Si ferma nel terzo medio con un rigonfiamento terminale piriforme, siccome si vede nella fig. 5, a. Nella stessa si nota come qualche volta la fibra centrale pud continuare a doppio contorno per un tratto della clava (b) ,. L’anno dopo fece accenno alla presenza di corpuscoli pacinici nel piede del cavallo il Ciaccio (*), con le seguenti parole: “ I corpuscoli di Pacini del mesenterio del gatto, e quei che si tro- vano nel piede del cavallo e del bove hanno uno scarso numero di vasi sanguigni, i quali d’ordinario entrano nel corpuscolo da quella banda medesima per la quale vi entra la fibra nervosa e rada- mente anco dalla banda opposta ,,. - - ——--——- - » (1) Savi. — Sunto sulla struttura e formazione dello zoccolo nel cavallo. — Atti della 3.8 rive nione degli Scienziati Italiani, pag. 364, Firenze 1841. () Giovanni Paladino. — Intorno ai corpuscoli pacinici della mano e del piede dell’ uomo e del mesentere del gatto. — Atti della R. Accademia delle Seienze fisiche e matematiche di Napoli, Volume III, N. 21. 1867. (*) G. V. Ciaccio. — Dell’anatomia sottile dei corpuscoli pacinici dell'uomo ed altri mammi- feri e degli uccelli con considerazioni esperimentali intorno al loro uflicio. — Lavoro letto, nell’adu- nanza del 10 maggio 1868, Memorie della R. Accad. delle Scienze di Torino. Serie seconda, Tomo EV; pag. 181-239, Torino, 1871, Si occupd pia tardi ancora dei corpuscoli di Pacini del fettone it prof Piana (‘) nel 1876. Egliscrive: “ In vicinanza delle slandule “a gomitolo de! fettone nel cavallo, si rinvengono dei corpuscoli del Pacini, i quali furono gia avvertiti da altri (De Martini, Ciaccio, Ppatagino) che per altro ne riposero la sede in genere nel fettone dei solipedi. Io ho potuto stabilire che si rinvengono in maggiore quantita dove abbondano le glandole (fig. 8 e, e, e), sicché in una _ sezione mi fu dato di contarne fino a quattordici fra i gomitoli delle E - medesime. - Ysolati questi corpuscoli si nota in essi una forma molto allun- _ gata, misurando il loro diametro longitudinale, in media quattro volte il trasversale. Esaminati a fresco con forte ingrandimento, _ mostrano assai bene i tramezzi intracapsulari descritti dal prof. Cia ccio. _Ma cio che sembrami meritare speciale menzione in. questi Be choascoli si é, che nelle sezioni del tessuto vivo del fettone accade spesso di trovarne parecchi compresi in un invoglio comune di tes- suto connettivo compatto, che li riunisce in una sola massa. Questo invoglio riesce meglio distinto, quando questi gruppi di corpuscoli Si presentano tagliati di traverso (fig. 8, b), come suc- cede nelle sezioni trasversali delle branche del Bicone, In queste gezioni potei contare fino a otto dei detti corpuscoli compresi in - un unico invoglio. ,, ___ Aggiunge poi che tale disposizione non notata in alcuna parte di altri animali, ’ha potuta riscontrare anche nella superficie plan- tare dell’asino e del montone, e che “ questa disposizione a gruppi dei corpuscoli pacinici che ho osservata pit perfetta nei solipedi _sembrami una condizione molto favorevole percheé questi risentano meglio le pressioni e le trazioni laterali che subisce il fettone e piu di quello che non farebbe un numero eguale di poescon disgre- ‘gati gli uni dagli altri ,. eS fl prof. Fogliata studio, contemporaneamente al Piana, i corpuscoli del Pacini nel 1876 (*), ed i risultati delle sue Pestens li otis anche nel suc trattato di pe cnadylogts (*). L’A..dice che é ‘* 7 4 () Gio. Pietro Piana. — Della struttura delle glandule a tubo e dei corpuscoli pacinici nella ‘sup erficie plantare di alcuni animali domestici. — Pag. 11. Bologna, 1876. () Giacinto Fogliata. — Anatomia, fisiologia e ateleogenia del cuscinetto plantare e del fe- me corneo del piede del Cavallo. — Giorn. di Anat. fisiol. e Patol. degli animali, pag. 55, Pisa 376. HG) Idem, — Manuale di ippopodologia. — Terza edizione, Vol. 1. Casa edit. dott. Fr. Vallardi, “ gono ordinariamente ae eati a gruppi di due, tre, fino a Aneel on a dodici, piu raramente se ne vedono di isolati , e che “ di dimen- ai sioni sono giganti ,. Soggiunge, tra le altre cose note, che Ja fibra oe nervosa ordinariamente @ unica e termina con un rigonfiamento. — Riporta poi il rigultato delle ricerche del Bossi, di cui dovremo dire, a proposito del podofilloso, e nota che lo “ Storch ha tro- ¥ q vato pure i corpuscoli di Pacini nel cuscinetto plantare 6 nel tes- et suto vellutato de] fettone ,. Il Norner (°), riportato-dallo Storch e dal Vitali (*, “ant: ne! 1886 dice di non essere riuscito a vedere corpuscoli del Pacini nel cuscinetto plantare. Nelle papille della suola afferma che i nervi Si terminano con ingrossamenti a clava, che da questi ingrossa- menti partono dei filamenti che si spingono nella rete cellulare delle papille. Nelle lamine del podofilloso non ha potuto constatare * una . definitiva terminazione dei nervi, malgrado i tagli numerosi fatti in serie ed in tutte le direzioni ed i metodi pit diversi di colora- zione dei nervi; 5. Il prof. Vachetta (?) nel 1889 scrive nel suo trattato di chi rurgia, a pag. 912, che “ nei bulbi del cuscinetto plantare, varia- mente raggruppati, si trovano numerosi corpuscoli del Pacini, che vennero studiati dal De Martini, dal Paladino, dal Ciaccio, dal Piana e dal Fogliata ,. a pag. 914 scrive: “ Circa il modo : di terminazione di essi (i nervi del piede), molto rimane ancora a sy sapersi. Conosciamo gia che alcuni terminano in corpuscoli paci- — niani: probabilmente varii filamenti e ramuscoli finiscono ad ansa — od in anastomosi elementari, cid ci spiegherebbe la cosidetta sensi- bilita ricorrente del pié del cavallo, stata illustrata dal Tripier e a dall’ Arloing, ricordati pit sopra, e che talora rende frustranea la nevrotomia digitale. La ricchezza di nervi trofici e sensitivi, di cui gode il piede, ci spiega la squisita sensibilita di esso e ci da. ra- gione delle alterazioni trofiche talora gravissime, che possono con- seguire alla nevrotomia. , Lo stesso dice nella seconda edizione. () Nérner GC. — Ueber den feineren Ban des Pferdehufes. — Archiv. f. mikr. Anatomie. - Bd. 28, 1886. , (??) A, Vachetta, — La chirurgia speciale degli animali domestici. — Vol. 2, pag. 912 e 914, . Pisa, 1889. a Idem. — Piede degli animali domestici. — Lneiclopedia medica italiana, 1890. Ldem, Lu chirurgia speciale degli animali domestici, — 2% ediz. con la collaborazione det profil a V. Bossi. Vol. 2, pag. 660, Pisa 1900, : Bossi () ci 1890, a proposito dei nervi del teysuto podo- filloso, dice di aver osservato nelle sezioni trasverse di pezzi trat- tat col cloruro d’oro “ che lo strato profondo del corion sottun- gl ue eale podofilloso @ attraversato da numerosi nervi, i quali alcuni vengono sezionati trasversalmente, altri in senso longitudinale. ()ue- ‘Sti nervi, alcuni sono costituiti dall’unione di poche fibre nervose (da 3 a 6 ad 8), altri da un numero molto maggiore. Le fibre che -costituiscono questi ramuscoli nervosi sono fibre a mielina, ma ‘quest’ultima vi é contenuta in minima quantita: fatto codesto che induce di ritenerle presso alla loro terminazione. Non posso definire ‘con ‘certezza come queste fibre entrino nella lamina podofillosa : ho “osservato perO come queste ridottesi allo stato di fibra elernentare, ‘si distribuiscano alle lamelle secondarie. Queste fibre, le quali sono abbastanza bene evidenti per la colorazione speciale che assumono, mentre raggiungono le parti pit periferiche si suddividono a vi- cenda e lungo il loro decorso formano delle anse le quali si ana- stomizzano le une con le altre. Si terminano inoltre mediante un piccolo rigonfiamento il quale generalmente presentasi di forma clavata. Questi rigonfiamenti terminali, i quali sono a contatto del- Yepitelio che cuopre le lamelle Me coidanie: mi parvero di una gral- dezza variabile di mm. 0,001 a mm. 0,002 (tay. 1°, fig. 8%) , Bo Nel 1891 dice, a proposito dei corpuscoli del Pacini, di aver osservato “due fatti particolari ,, e cioé che “ entro allo spazio \ fe. ; centrale il cilindro dell’asse 6 circondato da numerosi nuclei di ‘ orma ovoidale od ellittica (fig. 67) ,, e che vi sono delle “ cellule she per caratteri nettamente differenziali non sono da confondersi con le cellule endoteliali che tappezzano le diverse capsule del cor- uscolo » Lali cellule, situate generalmente sulla superficie delle oe cara hanno forma stellata, con esili e lunghi prolungamenti, hanno nucleo sferico, protoplasma granuloso e splendente; il loro d i ametro e di 0,003 a 0,005 mm. Crede che tali cellule siano di O igine connettiva. : Soggiunge ancora che “ i corpuscoli di Pacini del cuscinetto plantare sono situati generalmente, verso le parti posteriori del piede , alla profondita di 2 a 5 mm. ,; che possono essere isolati ° SB aniti a gruppi di 5-12-14. Alcuni sono piccolissimi, altri rag- giungono la Junghezza di 1 mm. Non sono molto numerosi. Nelle 0 VY. Bossi. — Dell’ apparecchio tegumentario del piede del cavallo. (Lessuti cheratogeni della uraglia loro produzioni cornee). — Pisa, 1890. i em. — Dell’apparecchio tegumentario del piede del cavallo. — Giornale di Veterinaria mili- L ‘a Roma, 1891. altre parti del cheratogeno, fatta eccezione del podofilloso, soggiunge che “ esistono certamente terminazioni nervose di sensibilita ge- nerale e questo fatto ci viene dimostrato dal dolore intenso che provocano anche leggere lesioni all’organo cheratogeno; pero in questo apprezzamento 6 da tenersi conto della poca espansibilita — del corno e della facile procidenza e strozzamento del cheratogene. Fino ad ora non si conosce ancora nulla di ben determinato circa al modo di terminazione di questi nervi. In alcune preparazioni eseguite sopra pezzi di cuscinetto plantare fissati con acido osmico, ho osservato che filamenti ner- vosi esilissimi si distribuiscono alle glandule sudoripare; non mi @ — riuscito perd di mettere in evidenza il modo di terminazione delle fini fibre nervose a cui essi danno origine ,. Nel 1894, lo Storch (‘) pubblicd una memoria sulle termi- nazioni nervose del piede del cavallo, ed io vengo a riassumere fedelmente i risultati delle sue ricerche. | Podofilloso. — Giunti nello strato vascoloso, i nervi si diramano e danno luogo ad un intreccio discretamente sviluppato, formando cosi un plesso che arriva sino alla base delle lamine. Da esso par- tono dei rami che si spingono nelle lamine podofillose e quindi corrono in senso trasversale, cioé dalla base verso il margine libero, ramificandosi nel loro percorso. Nelle sezioni si trovano qua e la lungo i nervi degli ingrossamenti. Le ultime ramificazioni si portano sino tra le cellule della rete di Malpighi, ma sul destino dei nervi nel corpo cellulare nulla si 6 potuto constatare. I rami terminali- delle lamine si spingono nelle lamelle secondarie con un filamento — unico, spesso pero si biforcano ed i rami si portano a due lamelle ~ vicine; una sola volta si 6 notato che un nervo Si divideva in tre rami per tre lamelle vicine. Secondo lo spessore delle lamine varia il numero dei nervi che vi penetrano, ma il loro modo di divisione é sempre lo stesso. I nervi delle lamine sono midollati, ma nei rami pit piccoli, verso le lamelle, la mielina scompare, e sembra che cosi avvenga anche del neurilemma. Nelle lamine podofillose non si 6 mai potuto osservare alcun corpuscoloe tattile. Cercine coronario, perioplico, suola e cheratogeno del fetione. — Nello strato vascoloso di queste parti si trova anche un _ plesso ~ () Storch Karl. — Untersuchungen iiber die Nerven-Endigung im Hufe des Pferdes. — O8esterreichische Zeitschrift fiir wissenschaftliche Veterindrkunde. VI Bd., pag. 81. Wien und Leipzig, 1894, . n rv0so, ‘dal quale Si aie rami nelle villo-papille, in cui si ter- m nano in tutti nello stesso modo. Dal centro della base di ogni papilla. penetra un nervo che cammina spesso a decorso serpentino, rimane semplice o si divide talvolta in basso, talvolta, in alto della ~ papilla in 2 sino a 4 rami. Si possono seguire evidentemente sino alla estremita della papilla sotto lo strato di Malpighi. Prima della loro terminazione i nervi spesso s’ ingrossano a fuso od a clava. Norner dice che da questi rigonfiamenti si parte un prolungamento S a guisa di filo, che non si @ potuto mai constatare. Tali ingrossa- -menti non hanno nulla di comune con i corpuscoli di Krause ne con quelli di Meisner. I nervi delle villo-papille sono formati dal ee erase, dalla mielina e dal nevrilemma, pero verso il tratto ter- minale questi tre strati non sempre si possono riconoscere. Anche pani come nel podofilloso, si vedono ingrossamenti e varicosita, e ~ cosi € variabile anche il numero e la disposizione, tanto che talvolta - ricordano il serpeggiare dei vasi. EB Cuscinetto plantare. — Non vi sono molti corpuscoli di Pacini, nelle sezioni trasversali dei bulbi del cuscinetto non se ne son trovati pit di 4-8, in quelle della punta del fettone 2-3. La parte in cui piu -abbondano @ la regione mediana, tra i due angoli del cuscinetto. Si trovano nello strato vasale e nella sottocute, non mai nelle pa- pile, arrivano pero spesso presso la base di queste. Non si € mai _ visto mancare i corpuscoli di Krause che non si differenziano es- _ senzialmente da quelli di Vater-Pacini. _ Irisultati delle ricerche dello Storch furono accennati da ~Baldonie Caradonna nel 1895 (‘) e riportati da Eberlein ~ nel 1908 (?). i. Nel 1896, il Mettam (°) conferma ancora la presenza di cor- « Bsscoli di Pacini nel cuscinetto plantare e dice che spesso sono _ isolati e posti nelle areole del tessuto connettivo. Le fibre nervose -mentre si approssimano al corpuscolo lasciano la guaina di Henle, _ che si continua con le lameile esterne di esso, ed il cilindrasse nudo si porta nella parte centrale. Non ha notato alcuna arborizzazione 2 7 ee 7% a> . ae _ () Leisering e Hartmann. — II piede del cavallo sotto il rapporto della Anatomia, della — e della ferratura. — 84 ed. nuovamente elaborata da K. Lungwitz. 1° versione italiana dal SS tedesco con note ed aggiunte del dottor Angelo Baldoni e dottor G. B. Caradonna. pag. 75, Milano 1895. a ?) Eberlein R. — Hufkrankheiten des Pferdes. — Wien wnd Leipzig. 1908. () Mettam A. E. — On the development and Histology of the Hoof Wall and subjacent Es wot structures of the Horse’s foot and the structure of the Frog, with a description of the sweat- _ glands and some nerve-endings found therein, — The Veterinarian, Monthly Journal of Veterinary ree pag. IL... 1896, della fibra nervosa, come talvolta si osserva nei corpuscoli Pacinici “ay del mesentere del gatto, ma il cilindrasse termina con 0 senza un nodv alla sua estremita. Soggiunge che i corpuscoli di Pacininon sono confinati al corion del fettone, ma si possono vedere anche nella pelle che sovrasta immediatamente il cercine perioplico. Non si trovano nelle papille. Si trovano ancora nel corion del coronario, come ha potuto indubbiamente constatare. Ed é naturale che qui si trovino terminazioni nervose, essendo questa parte del cheratogeno esposta alle offese, come puntura d’ insetti, ferite da ghiaccio ecc. Presse le ghiandole del cuscinetto plantare l’A. dice che si possono trovare gruppi di corpuscoli di Pacini, 0 in gran numero oppure 5-7. Ha notato anche alcuni corpuscoli di una forma che ~ non ricordano proprio quelli di Pacini, ma crede che siano una ~ varista di questi, non ricordando alcun’ altra forma di corpuscoli finora descritti. In una terza varieta di corpuscoli di Pacini si vede la fibra nervosa correre a spirale. In una quarta varieta le lamelle contigue al cilindrasse mostrano una speciale condensazione, ed allora tale corpuscolo somiglia alla figura di quello di Key Ret- zius data nel Quain’s Anatomy by professor Schafer (Vol. 1. part. 2). ) | Il Martin (‘) nel 1902 scrive: “I nervi del cheratogeno sono ancora poco conosciuti. Nell’epitelio appaiono cellule tattili. Nel co- rion del cuscinetto plantare si trovano corpuscoli lamellari e cor- puscoli a clava mescolati insieme ,,. Ellenberger e Ginther (*) dicono che nel corion del tessuto cheratogeno del cavallo, bue e maiale si trovano dei corpuscoli di Pacini e delle clave di Krause, senza indicare le regioni in cul hanno riscontrate tali terminazioni nervose. Ultimamente il Vitali (*), in una breve nota preventiva, scrive quanto segue: “ Dai tronchi nervosi che decorrono abbondanti nelle parti pitt profonde del podofilloso, spesso suddividendosi ed anasto- | mizzandosi fra di loro, si originano dei tronchicini, che con decorso il pid) spesso ondulato si portano verso la base delle creste, Prima di raggiungerla si piegano ad arco. e percorrono un buon tratto parallelamente alla linea di impianto delle creste stesse, anastomiz- (1) Martin p aul. — Lehrbuch der Anatomie der Haustiere. — I Bd. Vergleichende Anatomie und Histologie der Haustiere, pag. 773, Stuttgart, 1902. ?) Ellenberger W. e Giinther G. — Grundriss der vergleichenden Histologie der Haussiiu- get'ere. — Dritte, wmgearbeitete und vermehrte Aujflage, pag. 203, Berlin L908, (®) Vitali Giovanni. — Le espansioni nervose del tessuto podofilloso del piede del cavallo, — Atti R. Ace. Fisiocr. in Siena, 55, vol. 1 (Ann. Acc, 218), n. 6, Memorie pag. 555-556, Siena, 1909. ar, ‘ vs Pr : ~ ’ >) Aaa ey a » - pa — — > ; Pt - ” LF, eee ieee Za randosi spesso tra loro. Lungo questo tratto orizzontale danno ogo a tronchicini, che penetrano nelle creste dove si suddividono ts 6 costituiscono prima una rete di fibre mieliniche, le cui maglie, molto ampie, sono aljungate secondo il senso dell’altezza delle creste - dermiche, e dalle quali si origina poco al disotto dell’epitelio una _ rete amielinica a maglie molto allungate. x Oltre alle fibre, che penetrano nelle creste, comportandosi nel . modo gia detto, si originano anche dai tronchicini nervosi, che de- ‘ corrono in vicinanza della base delle creste, delle fibre, che si ri- = _ piegano in basso, oppure raggiungono la parte inferiore di una cre- sta, e tanto in un caso che nell’ altro danno luogo ad alberelli sem- _ plici o composti. Sono molto ricchi ed intricati quelli che si rin- Bice. nella parte mediana circa del derma. __Un’ altra forma di espansioni nervose, che si ritrovano nel po- dofilloso, sono i corpuscoli del Ruffini. e Questi sono piu frequenti nelle parti profonde, ma si osservano _ anche in tutta vicinanza delle creste. Il cilindrasse della fibra ner- _ vosa, che ad essi da luogo, si suddivide in alcuni casi in poche di- -ramazioni, risultandone cosi una forma molto semplice; il piu spesso - pero le suddivisioni del cilindrasse, molteplici ed intricate, formano dei corpuscoli molto complessi ,. Il Barpi (‘) dice che tutto l’organo cheratogeno é molto ricco # di nervi. Accenna anche alla presenza di corpuscoli Pacini nel _ cuscinetto plantare. — 3 Il Mongiardino (°*) afferma che nella membrana cheratogena _ “ i vasi sono numerosissimi, cosi si dica dei nervi di senso, i quali Bisrensino delle terminazioni fier tra le cellule epidermiche o si ren- dono a corpuscoli tattili del tipo Vater-Pacini, che si riscontrano in corrispondenza della forchetta ,,. _ Anche Chauveau, Arloing e Lesbre (°), ammettono che il - cheratogeno @ provveduto di una “ ricca innervazione che gli co- -munica, a livello soprattutto del podofilloso, una squisita sensibi- ‘lita » A proposito dei cuscinetti plantari dei vari animali, » dicono che “si descrissero nel loro interno (almeno nel cavallo) dei corpu- - Sooli di Pacini ,. “ ce . iz ‘ x () Barpi Ugo. — Compendio di Anatomia descrittiva del cavallo con accenni all’ anatomia del bue, del maiale e del cane. — 24 ediz. vol. I, Pisa 1907. tes () Mongiardino Teresio. — Manuale di Anatomia descrittiva comparata degli animali do- _ Inestici. — V. II, pag. 466, Torino 1907. i (*) Chauvean-Arloing-Lesbre. — Trattato di Anatomia comparata degli animali domestici. r ra Seconda traduzione italiana sulla quinta Edizione Francese con Note ed Aggiunte del dott. professo- re T. Mongiardino. Vol. II, pag. 737 e 742. Un. Tip. Ed. Torinese, Torino, 1910. fod x Riassunto cosi tutto quanto ci quello che noi abbiamo potuto vedere e che é vazioni minute e, per quanto ci é riuscito possibile, accurate, giac- che, consapevoli delle contraddizioni esistenti, € é risultato essere stato ‘detto “A sulle terminazioni nervose del eee veniamo ad esporre il risultato di osser- be é stato nostro pen- — siero costante di venire, fino a che lo permettevano le nostre forze, ; a conclusioni esatte. I metodi di colorazione messi in uso sono stati divert il me- . todo dell’impregnazione coll’oro di Golgi; il processo rapido, misto e lento di Golgi; il metodo dell’ impregnazione coll’oro di Lovit, modificato dal Fischer e dal Ruffini. Quello che piu ha corrisposto al nostro scopo é stato il metodo del’impregnazione coll’oro di Golgi. I tre suddetti processi ci hanno dato risultati poco soddisfucenti; quello di LOvit non ci é stato sufficientemente utile. | : : Gli equini esaminati sono stati in numero di 8: 4 cavalii, 2 asini e 2 muli. Di ciascuno di essi e stato esaminato il cherato- geno di una sola estremita, ed e stato osservato quasi per intero, in quanto che in gran parte € passato dilacerato sotto l’obbiettivo del microscopio, ed in parte in sezioni, dopo l’inclusione in paraf- fina od in celloidina. CERCINE CORONARIO. Nel tessuto connettivo lasso che unisce lo strato profondo del corion sottungueale coronario alle parti sottostanti si osservano, di tratto in tratto, dei fasci nervosi, composti di imolte fibre mieliniche, 1 quali hanno direzione verticale, oppure corrono obliquamente dai lati della regione verso la parte anteriore ed in basso. Questi fasci derivano, com’é noto, dai nervi digitali, principal-— mente dall’anteriore e mediano, e mentre quelli dell’anteriore si esauriscono in gran parte nel cercine perioplico e nel coronario, quelli del mediano e del posteriore arrivano in gran numero nel podofilloso. Nel detto connettivo lasso i fasci nervosi si dividono in rami che si anastomizzano fra di loro, e s’ immettono nello strato pro- fondo dei corion sottungueale coronario, descrivendo una curva, quasi un angolo, pil 0 meno aperta, con la concavita rivolta alla periferia oppure guardante a destra od a sinistra. I rametti nervosi, che possono ayere poche fibre, 4-6-8, 0 mol- >= = te 2080 e e pid, giunti es piano centrale (*) dello strato profondo del rion, incominciano a suddividersi, a mandare delle branche colla- J Kerali, che, staccatesi con angolo ordinariamente acuto rivolto alla 23 sriferia ma talvolta retto ed in qualche caso anche ottuso, cor- rono ora diritte, ora ondulate 0 piu o meno serpentine. Tali bran- “che Si -volgono da un lato o dall’altro, in basso od in alto, facen- dosi strada tra i fase i connettivi, obbligate perciO a compiere delle curve, dei eomiti, Oppure si en. decisamente verso la periferia ee possono raggiungere, con decorso quasi rettilineo, lo strato sotto- pe pillare, ma ordinariamente sono costrette, dopo un certo tratto, a cambiare direzione, a serpeggiare prima di arrivarvi. _I detti rami corrono in gran parte satelliti delle arterie, ma ve ne sono molti che si trovano separati da queste. Tutti si ana- stomizzano qua e la in mille modi tra loro e con le diramazioni | dei fasci che i digitali hanno mandati nello strato profondo, prin- -cipalmente nel piano superficiale, del corion sottungueale corona- om direttamente o dopo aver attraversato quello del perioplico ed anche la pelle soprastante, e che hanno un modo di comportarsi -analogo a “quello precedentemente descritto. __-Viene cosi a formarsi in tutto lo strato profondo’ del corion sottungueale un plesso nervoso, inolto pit ricco, come risulta da quanto abbiamo detto, nel piano periferico che nel centrale, intra- 7D nezzato alla rete arteriosa, al vasi linfatici ed al plesso venoso che . quivi trovansi. a 4 i Attorno alle grosse arterie si osservano talvolta degl’intrecci di fascetti neryosi, variamente incrociati ed anastomizzati fra loro, ee a maniera da ricordare la figura di un tronco d’albero invaso da rampicanti. Altre volte non si vedono che uno o due rami nervosi correnti per un certo tratto, paralleli all’arteria, e che poi la incro- ciano ad X o vi descrivono attorno una spirale, abbandonando di tanto in tanto dei collaterali, che si esauriscono nella parete va- sale. Altre piccole Baiesion sono destinate alle vene ed ai lin- fatici. 4 A misura che ci si avvicina allo strato superficiale del corion sottungueale, il plesso nervoso incomincia ad apparire sempre piu Beco. Sia per il sopraggiungere di fasci scesi dal perioplico e Sia, I Bec simente, perché la suddivisione dei rami va a ns aumen- © Abbiamo diviso lo strato profondo del corion sottungueale coronario in un piano o strato cen- ale “helageg aah per il modo di comportarsi dei fasci fibrosi (vedi bibliograsia (1) ). Si arriva cosi presso la base delle papille e qui plesso, che chiameremo plesso nervoso sottopapillare del ronario, intramezzato alle reti sottopapillart artertosa, venosa fatica. Questo plesso, che 6 compreso in uno strato di circa mezzo ee millimetro di spessore, si mostra anche nelle sezioni verticali e cir . colari de! cercine, pero esso non appare ben evidente e chiaro che Fig. I. — Cavallo. Distribuzione dei nervi nei villi del cercine coronario. Questa figura é stata com- ; binata scegliendo tre villi in diversi preparati. V1, V2, V%, villi; r-r, rami collaterali dei villi ; is p-p, papille secondarie dei villi; P, papille; A-A arterie; V-V, vene; N-N, nervi. Alla base dei . villi e delle papille si osserva il plesso sottopapillare. 4 in quelle poche le quali corrispondono alla base delle papille ed. allo strato ora detto. Lo si osserva ancora molto bene nei preparati per dilacerazio- ne, allorche si riesce ad isolare un villo, o meglio. due o pitt in fila con le papille interposte, che portino unito alla base un certo trate to dello strato profondo del corion (fig. J. y Si osserva in tali preparati che il plesso nervoso sottopapillare, le cui branche afferenti derivano dal plesso dello strato profondo del corion, & piuttosto ricco di rami, quantunque in minore quantita di quelli della rete arteriosa sottopapillare. Pte imesiio’ del plesso sottopapillare sono ordinariamente larghe ed ‘irregolari ed assumono le forme piu svariate; i rami che le -formano sono ora diritti, ora ondulati, ora Serpent hanno dimen- ‘sioni varie, di guisa che. si vede, tra as anastomosi di rami presso- “che eguali, unirsi tn ramo pil 0 meno grosso, composto di 4- 6-8 - fibre, con altri di una sola oppure 2-3. 3 Dal plesso sottopapillare partono poi i rami destinati allo stra- to superficiale del corion. ae Ordinariamente nelle papille, che, lo confermo ancora anche qui, sono tutte vascolarizzate, non penetrano che dei cilindrassi -privi di qualsiasi invoglio. Questi accompagnano l’arteriola della - papilla, ai cui vasi sono destinati. Qualche diramazione pero vi si - distribuisce allo stesso modo di quanto diremo nei villi. = _ Nei villi invece le cose procedono ben altrimenti: i In quelli poco sviluppati (fig. I, V*) non si trova, d’ordinario, che una sola fibra nervosa mielinica. Questa puo penetrare nel _villo per la parte centrale della base, insieme coll’arteria, ma il pit delle volte invece vis’ insinua da un lato, descrivendo una leggera curva, a concavita periferica, e va ad accollarsi all’arteria dopo un certo tratto. Tale fibra puo essere seguita sino all’estremita del ge e€ si osserva allora che la mielina va man mano riducendosi, finché in ultimo scompare presso lo strato epiteliale, e che verso il terzo terminale del villo la fibra stessa pud emettere una o due Ranches collaterali, le quali hanno un sottile strato mielinico, che 43 per dono dopo un certo percorso e, ridotte a fibre nude, si termina- no, presso Vepitelio, nel connettivo. os Nei casi in cui esiste la disposizione ora accennata si osserva un ‘altra particolarita, cioé si nota che l’arteria del villo 6 accom- ‘pe agnata da una o piu fibre nervose nude, partite dal plesso sotto- papillare, le quali si diramano sulla parete vasale e vi si distribui- scono. Alcune diramazioni possono essere seguite sui rami collate- ea ivarteria, fin dove questi si risolvano in anse capillari. Nei villi molto sviluppati (fig. I, V*) l’innervazione é@ anche faite pitt abbondante : | Bs Frequentemente si osserva che due fascetti nervosi, composti lascuno di due fibre mieliniche e provenienti da due punti opposti, a nvergono verso la base del villo, vi penetrano e, dopo un tra- gi .° pit o meno breve, si fundono in un fascio unico. Questo resta vicino all’arteria, a cui abbandona qualche branca collaterale, priva di mielina, lascia altri rami, che si rendono satelliti delle riole collaterali, ne abbandona qualche altro ancora 1-2-4, che a vanno perdendo a poco la mielina e la guaina di Scheeee e, anastomizzati o non fra di loro, si terminano o nel connettivo, con” Ae un’estremita appuntita oppure munita di un piccolissimo ee oe mento, 0 si avvicinano allo strato epiteliale. - I rami satelliti delle arteriole possono lasciare anch’e essi inal: | che diramazione per lo stroma connettivale del villo, ma ordina- riamente si riducono al solo cilindrasse e finiscono col diramarsi nella parete vasale. ae | j | In altri villi si osserva che 1 due fascetti. nervosi convergenti, di cui ho pocanzi detto, risultano uno di 2 fibre mieliniche e Valtro — di una sola, oppure ertiaiahi di una fibra. Altre volte si osserva un fascetto nervoso gia completo, com: 5 posto di 2-4 fibre mieliniche, il quale penetra nel grosso villo dalla ae parte centrale della base o girando da un lato e si va poi varia- | tamente suddividendo ed assottigliando. Si pud ancora notare come esso, dopo un certo percorso nel villo, si divida in due, per seguire clascun ramo un/’arteria. al In molti degli stessi villi cosi sviluppati, oltre il detto fasoptto. am nervoso, penetra un’altra fibra mielinica od anche due, che scorrono verso la parte periferica dello stroma ed ordinariamente si esauri- scono nella prima meta del villo, lasciando rametti che, perduta la mielina e talvolta anastomizzati fra loro, s’ insinuano nelle papille secondarie dei villi. Tali rametti possono essere destinati ad una sola papilla secondaria, oppure si suddividono in 2-8 0 piu filamenti, — destinati ad altrettante papille. Quivi ordinariamente seguono un percorso rettilineo e finiscono, in corrispondenza dell’estremita della parte, presso le cellule basilari con un piccolo rigonfiamento— piri of forme, oppure a forma di mandorla. Qualche fibra invece si termina appuntita e qualche altra, sebbene non se ne osservi che raramente, si spinge tra le cellule. ; In aleuni grandi villi, principalmente in quelli che trovansi nel terzo inferiore del cercine coronario, ho notato che essi mandano dei rami collaterali, tra cui ve ne sono alcuni molto sviluppati. Questi possono essere in numero vario da 1 a 4,e raramente 5, ed e caratteristico il fatto che quasi sempre sorgono dallo stesso lato ed in fila (fig. I). La loro lunghezza pud variare da 50 » a 2 mil- limetri e quelli di uno stesso villo sono uno pit lungo dell’altro, — senza alcun ordine. ‘ Tra questi rami collaterali dei villi io aon comprendo natural- mente quei rilievi che si trovano presso la base di questi e che il — a * trp aa Sy aa Bossi has chiamati papille seoondarie, indicando che pee variare 2 95. a 50. Ue. eS ‘Devo perd, a proposito di quest’ultime, far osservare che non _ sempre esse vanno man mano facendosi pit brevi, fino a scompa- » Tire, poiché spesso si vede che una di quelle pit lontane dalla base a talvolta é la pit elevata di tutte. 3 I rami collaterali dei villi presentano anch’essi dei rilievi la- ~ terali, come i villi stessi. Ee In questi rami collaterali dei grossi “iil non sono riuscito mai a vedere penetrare una fibra mielinica, ma solo uno o due cGilin- _ drassi nudi accompagnanti i vasi, a cui sono destinati, e talvolta 2 anche 1 a 8 altre fibre, senza alcun rivestimento, terminantisi nel _ ramo alla stessa maniera di quanto abbiamo visto nel villo principale. ---- Abbiamo detto finora come nelle papille non vi siano che e- _ spansioni nervose destinate ai vasi e qualche fibra amielinica per - lo stroma delle papille stesse, e come i nervi nei villi finiscano in E parte nei vasi, in parte, per terminazioni libere, nel connettivo; ci -Yimane pero da dire ancora qual’é Vultima destinazione di quei rami che si sono avvicinati all’epitelio. Questi, appena giunti presso | Be la membrana basale, perdono la guaina mielinica e la membrana di pe | Schwann, se gia non avevano lasciati tall invogli prima, e scor- _ rono ancora, ondulati, tra l’epitelio ed il connettivo, si anastomiz- - Zano ogni tanto fra loro, dando luogo ad un plesso_ sottoepiteliale, toch in ultimo si terminano con piccoli rigonfiamenti o si divi- _ dono in 2-3 rami, che finiscono allo stesso modo, oppure qualcuno g’insinua tra le cellule dello strato basale e pud spingersi talvolta ancora pit oltre, tra le cellule del corpo mucoso di Malpighi. _ Quivi le poche fibre che talvolta si riesce ad osservare scorrono tra le cellule, si anastomizzano tra loro di tanto in tanto e terminano ~ con estremita leggermente ingrossate. Viene cosi a formarsi anche oe qui un plesso, a maglie molto larghe, tntraepiteliale. .- Non mai mi é riuscito osservare alcuna cellula tattile di Mer- kel, come afferma il Martin. a fontuariamente a quanto asserisce il Mettam e probabilmente _ Ellenberger e Ginther, in tutto il.cercine coronario non ho mai osservato alcun diewasedls terminale, per quanti preparati per % dilacerazione abbia fatti e per quante sezioni, condotte in tutti i - sensi, abbia esaminate, e per quanti villi, parecchie migliaia, abbia _ fatti passare sotto Vobbiettivo del microscopio, dopo averli isolati os é pit sviluppata di un’altra piu vicina a questa ed anzi Vultima aes te mA Sam fs bh VIAN Ne ie Raat ces a aa HIG ae Ree eh ene il copri- aed ethlh ie A questo proposito mi piace ricordare quanto scriveva i pro- fessor Fogliata sin dal i876: “ Bouley dice che é nei villi del cercine coronario che il cavallo riceve le impressioni del’ suolo e con lunghi ragionamenti tende a dimostrare l’analogia delle eaenule) tattili dell’uomo coi villi del cercine medesimo. Ae rae Questa € assolutamente una inverosimiglianza. Che il cercine Res coronario Sia ricchissimo di nervi sta bene, ma esso non possiede ae facolta tattile. Gli organi essenziali del tatto, corpuscoli‘di Krause e di Meisner, mancano nel cercine coronario. Oltre di cid @lecito ragionare che se anche questi corpuscoli tattili quivi esistessero, — & la loro presenza sarebbe tutt’affatto oziosa, inquantoché ad essi le sensazioni non potrebbero pervenire, se non dopo avere attraversato tutta la lunghezza dei corno della muraglia ,. Sha ats Noi possiamo ora dire che il cercine coronario, dati i numerosi -nervi di cui é provveduto, é dotato di una sensibilitaé generale squi- sita, ma non é assolutamente sede della sensibilita tattile. — Da quanto son venuto finora scrivendo, appare chiaro che il risultato delle mie osservazioni nello strato superficiale del corion — suttungueale coronario 6 tutto affatto differente da_ quanto asseri- sce lo Storch, poiché a me non é mai riuscito notare gl’ingrossa- menti a fuso od a clava come egli li descrive e come li riproduce in disegno. Anzi devo notare che immagini analoghe a quelle dal predetto anatomico disegnate a me sono apparse solo in quei pre- parati in cui la reazione sui nervi non era avvenuta ed i vasi si erano colorati intensamente. Allora spesso apparivano, nei tratti di villi sezionati longitudinalmente, dei fascetti serpentini ed oscuri, la cui estremita sezionata obliquamente, in ispecial modo se eapi- tata presso un gomito del vaso o presso il punto di origine di un ramo collaterale, appariva rigonfiata a clava. L’apparenza di clava terminale si puo ancora avere sull’estre- mita di quelle fibre nervose, sempre nelle sezioni longitudinali od — Oblique dei villi, tagliate in. corrispondenza di uno dei rigonfiamenti, spesso considerevoli, che presentano i cilindrassi per effetto della preparazione, come pure l’apparente clava pud sembrare continuata da un filamento, come diceva Norner, quando il taglio @ capitato poco in avanti di detto ingrossamento, come si pud constatare da un accurato esame delle sezioni in serie. Mi preme ora far notare che la descrizione da me ‘data e basata su numerosissime preparazioni, di cui molte di una chiarezza tale 2 dat non lasciare assolutamente alcan dubbio, e la cui interpreta- - zione mi era ancora facilitata per il fatto che lavorava su di un _ terreno a me perfettamente noto nei suoi pit minuti particolari, st _ essendomene a lungo occupato per altre ricerche, le quali riguardano, fatto da tenersi in ) gran conto, principalmente i vatsi. . . sein 3 " iia ws ; ~ Se : yer 4) = CERCINE PERIOPLICO. -. La disposizione dei nervi nel cercine perioplico @ essenzial- - mente analoga a quella del cercine coronario. Devo perd far notare ec oa che nel perioplico l’innervazione @ ancora pitt abbondante, quindi il plesso dello strato profondo del corion appare pit ricco, @ Cosi quello: sottopapillare. Poiche quivi i villi sono meno sviluppati di quelli del corona- rio, non si osservano in essi quei fascetti, nervosi ben sviluppati quali ar abbiamo finora veduti, pero non é da credere per questo che _ ricevano minore quantita di fibre nervose, che anzi si verifica il E. - contrario. : | : . Difatti in ciascun villo si vede entrare, secondo Ja sua _ gran- - dezza, da 1a 3 fascetti nervosi, di cui uno pud essere composto - finanche di 4 fibre, mentre gh tiers risultano di 1 sola oppure di 2. Ei da notare pero che la mielina @ piuttosto scarsa, le fibre sono ¥ ~ sottili e piu pee otemente penetrano neél villi senza alcun in- voglio. | B- I nervi di questi villi hanno decorso serpentino, che appare molto accentuato principalmente in quelli dei quarti e talloni. . TESSUTO VELLUTATO E CUSCINETTO PLANTARE a) Nella zona periferica del tessuto vellutato 0 cheratogeno della suola la quantita dei nervi € maggiore di quella dei cercini. -_-—'‘Nel connettivo lasso che unisce lo strato profondo del corion __all’osso triangolare s’ incontrano frequentemente dei cordoncini ner- _vosi, composti di numerose fibre, raggruppati talvolta tra di loro a 4-5, oltre molti altri di 4-10-15 fibre mieliniche. Tutti questi — cordoncini corrono, ora diritti, ora serpentini, in tutte le direzioni, _ @, suddividendosi man mano, finiscono col penetrare nello strato _ profondo del corion, dove le successive diramazioni, correndo tra e;: aa vasi e compiendo spesso un cammino fortemente ser pentino, co- ‘stituiscono un ricco plesso. 3 . ek Il plesso nervoso sottopapillare é anche ricco di rami e bondante € I’ innervazione nello strato superficiale del corion. —__ Devo far notare che nei villi del cheratogeno della suola_ a frequentemente si osservano dei rami collaterali dei nervi, ‘Yami _ privi di guaine, emanati con angolo retto o vicino al retto, che St portano clascuno in una papilla secondaria, dove si -_terminano con un rigonfiamento ben sviluppato e piriforme. Questo rigonfiamento puo raggiungere persino i 9u di Tunghez- za e 4 di larghezza, ma ordinariamente é lungo 2, 3,4 v Anche nei villi del cheratogeno della suola ho trovate le gros- © se diramazioni collaterali che ho viste ne] coronario, ma in minor ~ numero e meno sviluppate. b) Nel cuscinetto plantare la distribuzione dei nervi, come il loro modo di terminare, appare varia secondo che si esamina~ il corpo, 1 rami ed i bulbi. ‘ | b') Nel corpo del cuscinetto plantare si osserva che il suo strato centrale ®& provvisto di pochi fascetti nervosi, risultanti aleu- ni di molte fibre, talvolta di 30-40 e pit, altre di poche, 5-6. Nello strato periferico invece |’innervazione @ piuttosto abbondante ed appare ricca nel plesso sottopapillare. a Il modo di comportarsi dei nervi ricorda la disposizione che f abbiamo descritta nello strato profondo del corion sottungueale coronario. Nel corpo del cuscinetto plantare generalmente non si trovano corpuscoli di Pacini, né corpuscoli di Krause, né alcun altro cor- , puscolo speciale e solo in due cavalli ho notato rispettivamente un solo corpuscole terminale, la cui sezione piu ampia, ovalare, del-~ uno ayeva una lanehesea massima di 120 », ed una larghezza ai 110 pv, e quella dell’altro era lunga 77 u e larga 44 u. Anche nel corpo del cuscinetto plantare di un arto anteriore di asino ho visto un corpuscolo, lungo, nella sezione piu ampia, 68 » e largo 43. Questi corpuscoli erano una varieta di quelli di Pacini, , come diro piu. avanti. " Dato dunque che su di una ventina di casi osservati, giacche agli otto serviti per le presenti ricerche bisogna aggiungere gli altri che ho esaminati per le altre mie osservazioni sui vasi, in tre SO- lamente ho veduto un solo corpuscolo di Pacini nel corpo del cu- scinetto plantare, io credo debba ritenersi che tali corpuscoli in questa regione si possano trovare solo per eccezione, a somiglianza di quanto si verifica per le ghiandole. iy ie | 2 e BE Per > a" ~ ig Sama ae ak i ee! oe NP RO athe ee se 2 i Cee » ip A questo prepasite anzi devo notare che anch’i io, nel lavoro cits tato, aveva -escluso la presenza di ghiandole nel corpo del cusci- netto . plantare, come aveva affermato anche il Franck, il Va- hetta, il Fogliata ed il Bossi, eppure, durante le mie ricerche jul terminazioni nervose, ho potuto vedere in un caso una ed in a am tro due ghiandole sudoripare nel corpo del cuscinetto planta- © di cavallo. Per questo perd io non credo si debba ritenere normale, s Epbene’ rara, la presenza di ghiandole nel corpo del cuscinetto planta- re del cavallo, ma, come ho detto peri corpuscoli di Pacini, penso debba ritenersi la loro presenza come un’eccezione. ~ Riguardo a coloro che ammettono la presenza normale dei cor- Dp puscoli di Pacini in tutto il cuscinetto plantare, io credo che siano stati tratti a tale affermazione da qualche osservazione isolata. n quanto all’osservazione dello Storch, che dice potersi trovare T nelle sezioni trasversali della punta del cuscinetto plantare 2-3 corpuscoli di Pacini, io non posso dire altro che egli forse si é 4 rovato in presenza di un’anomalia estremamente rara. _ Neanche i corpuscoli di Krause ho potuto mai vedere. BR innervazione delle ghiandole sudoripare, che si trovano_nor- Baiinente nel corpo del cuscinetto plantare di asino e di mulo e per eccezione in quello di cavallo, verra descritta a parte pit avanti. _ 0) Nei rami del cuscinetto plantare i nervi si comportano allo ‘stesso modo di quanto abbiamo detto nel corpo, sono pero pill ab- percent. Nei rami si trovano, 0 immediatamente al disotto dei chera-~ : togeno del fettone o ad una profondita variabile da 1 a 4 mm., tei corpuscoli nervosi terminali, che sono corpuscolidi Pacini af Si una -varieta di questi. e - Una volta soltanto ho potuto vedere un corpuscolo di Pacini ‘che occupava la base di un villo, spingendosi per poco in esso con la sua, estremita periferica. Be 3 corpuscoli terminali che trovansi subito al disotto del chera- toe eno del fettone sono di piccole dimensioni, da 140 pw di lunghez- za e 75 di larghezza a 230. di lunghezza e 120 di larghezza ; qu alli che si riscontrano pid profondamente possono raggiungere, os eccezionalmente, un massimo di 500 uv. di lunghezza con 550v. oe _ Come appare dunque, a me non si é offerta mail’occasione di Bese crc dei corpuscoli di Pacini molto grandi, di 1 millimetro o 2, 4, 5, come sembra che alcuni abbiano ammesso e come si tro- an ° Bel mesentere del gatto e nel polpastrello delle dita dell’uomo, Q S 5 “¥ 4) {aa E stato detto anche che nel cuscinetto plantare di cavallo i corpuscoli del Pacini ordinariamente si trovano a gruppi di 5,6” fino a 12, 14 e che raramente sono isolati. Io non ne ho potuto vedere mai pit di 6 in un medesimo sruppo, ma ordinariamente si trovano a 2, 3, 4 insieme ed é fre- quente, in relazione allo scarso numero di corpuscoli esistenti, il caso in cui Siosservano isolati. Una volta soltanto ne ho trovati 9 vicini tra loro, ma erano divisi in tre gruppi (uno di 2, l’aitro di 3 e l’ultimo di 4), ognuno avvolto da una capsula connettiva comune. Fig. II. — Cavallo. Corpuscoli nervosi terminali associati del corpo del cuscinetto plantare, I corpuscoli isolati pit frequentemente si trovano in corrispon- denza delle facce dei rami, quelli a gruppi pit frequentemente del margine inferiore. I corpuscoli raccolti a gruppi possono essere avvolti da uno strato comune di connettivo, come dice il Piana, oppure il connet- tivo che li avvolge manda tra di loro dei fasci che li dividono sin- golarmente, oppure possono restare collocati in speciali cavita for- mate a spese del tessuto connettivo compatto che entra nella strut- tura del cuscinetto (fig. I). Questa disposizione credo debba riu- scire utile, perché, essendo i corpuscoli a contatto con un tessuto resistente, si trovano, penso, nelle migliori condizioni affinché ad essi possano arrivare tutte le impressioni. Una tale posizione si nota comunemente per i corpuscoli iso- lati, fatta eccezione di quelli che trovansi accanto ad un_ fascio nervoso o di lato ad un gruppo di 4-5 cordoncini nervosi. hE , or ; ts ‘or bop. Se oe q oe * .. he a ‘sz Tan seu mt gan?! " pias Pas aid of et 0 ae a Antes eat a Ari see ey Pata ae ies a y Satis 7 oe ¢ wa. ae oe vipat : ears particolarita, riguardante l’ubicazione dei detti corpu- ae che devo far rilevare si 6 che generalmente si ritie- n en le osservazioni del Piana, hy i corpuscoli di Pacini si trovino vicino alle ghiandole. A me non € occorso che rarissime ‘olte vedere uno di questi corpiccioli contiguo ad un glomerulo gh sera, a sempre invece si trovano discosti dalle ghiando- le (fig. ID, € giusto dire che esistono in maggiore quantita dove queste ecniate, poiché se ne vedono in maggior numero nei bulbi d del -cuscinetto, dove le ghiandole mancano. | Be -Riguardo alla forma devo osservare che la piu frequente € bensi la -ellissoidale, ma se ne vedono di quelli ovali, piriformi, reniformi allungati come un cetriuolo e, qualche rara volta, Sferici. s -Riguardo alla struttura e al modo di comportarsi della fibra “nervosa non posso che confermare pienamente le ricerche del Pala- dino e del Bossi. _ Dei vasi e delle fibre elastiche ho gia detto nell’altra mia me- noria citata e nulla ho piu da aggiungere; devo perd fare alcune sservazioni : ‘a A proposito della fibra nervosa, devo dire che talvolta l’ho vi- ‘sta dividersi in tre rami nella clava centrale, e che tal’altra essa, penetrata nella clava con tutta la mielina, si divide in due rami, di cui uno, il pit sottile, corre a spira attorno all’altro, il quale ie) erde la mielina solo verso il suo terzo terminale e pud dividersi in due, tre branche, con l’estremita bottonute. In questo caso, il corpuscolo trequentemente ricorda la forma dello stomaco del ma- j ale, ed @ nella parte che ricorda il diverticolo sinistro dello stomaco ‘che -avviene la terminazione della fibra. Altre volte penetrano nel corpuscolo 2 fibre, di cui una gira a s spirale o forma delle aise attorno all’altra. Z Mé capitato osservare ancora, una volta soltanto ed in un preparato per dilacerazione, due corpuscoli messi in fila ed attra- versati da un ‘unica fibra. _ Devo ancora far rilevare una particolarita molto interessante guardo al numero delle lamelle : - L’involucro dei corpuscoli di Pacini é costituito, come ognuno sa, da un numero considerevole di lamine connettive nucleate, che di ‘solito varia da 20 a 60 (Fusari) (*‘) e puo sorpassare anche il ae 0 a s “hee aa m oa) Fusari Romeo. — Trattato elementare d’istologia generale e di tecnica istologica. — P. 337, Torino 1909, «Sale ee. } -_ a _t td ° * ee centinaio, come afferma il Branca nel trattato ai anatomia um Me del Poirier-Charpy (°). AROS Seah oc es Ora negli equidi spesse volte il numero acne lamalle: “non or a riva a 20, solo in qualche caso ho potuto contarne sino. a 85- ( ma ordinariamente ve ne sono da 19 a 10, e non é _infrequente. af a caso in cui si nota che le lamine vicine alla clava sono molto stipate — fra loro, molto piu di quanto non si verifichi nelle periferiche. I corpuscoli terminali che hanno un numero di lamine minore 2 di 20 ricordano nel loro insieme i corpuscoli di Key-Retzius Gis s quelli di Herbst, e questi principalmente nei casi in cui la fibra a nervosa entra nei corpuscoli con la guaina mielinica, poiche allora 4 si verifica quanto nei corpuscoli di Herbst ammette la dott. eat U- seppina Cattani (°). ; b®) Nei bulbit del cuscinetto plantare i nervi sono un po’ Spit | abbondanti che nei rami, ma si comportano allo stesso modo. : I corpuscoli terminali sono in maggiore quantita, ma sempre 3 in scarso numero, tanto che talvolta passano sott’occhio centoe pitt sezioni di pezzi di 3-4 millimetri quadrati senza vederne alcuno; cid appunto pud spiegare come Norner abbia potuto asserire di non ee averne veduti. i aes = , a’ si q oe v# iY Sees aw a x ae a eo a Si tituire un fleas molto fine. Da questo plesso peritubulare partono sn rami. che si portano nella parete del tubo, arrivano al disotto e cellule, dove danno luogo ad un plesso sottoepiteliale, da cui : si staccano esilissimi ramellini che si spingono e terminano tra le celle secretorie. Sul dotto escretore viene anche a formarsi un plesso di sottili Ye ami, emanati dai nervi vicini, plesso che € in continuazione con ~f juello delle anse del glomerulo ghiandolare. Allorché i tubi escre- a ri attraversano parte di un villo o tutto un villo, ricevono anche rami dai nervi di questo. In tutto il cuscinetto plantare l’innervazione appare pit’ abbon- 6 Bante nell’asino e nel mulo anziché nel cavallo, e cid in relazione alla maggiore quantita di ghiandole. Nell’asino i corpuscoli di Pacini, e loro varieta, sono quasi tt Ei raccolti nei bulbi del cuscinetto plantare, ed ordinariamente sono isolati; nei rami sono rari e nel corpo non ne ho visto che uno solo in un caso (v. pag. 215). g i Nel mulo i detti corpuscoli sono per lo piu isolati, ma se ne ae di frequente nei rami, come nel cayallo. In esso anzi rag- iungono dimensioni maggiori, potendo arrivare ad una lunghezza il mm. 0 poco piu. Anche nell’asino e mulo ho potuto isolare qualche corpuscolo Beings a quello della fig. III, con 4, 5,6 corpuscoli secondari, di t oS = 6) Vi aria, forma e racchiusi nel ee th questo ho visto tere te alvolta. tante fibre mieliniche isolate per quanti erano i corpuscoli se- co ndari. In alcuni di questi penetravano due fibre, di cui unadescriveva c elle anse eee all’altra, come avviene talvolta nel ROE eee di ae i nervi si dispongono come nello strato sieunpillaré e nello trato superficiale del cheratogeno della suola. _ Devo pero notare una particolarita, cioé che nei villi dei bulbi ‘ cuscinetto plantare, villi esaminati in elicerina dopo il solito e talvolta (3 osservazioni in tutto) sull’ estremita di un ramo collaterale del nervo principale un rigonfiamento olivare, in tutto simile, nell’aspetto, ad un corpuscolo di Meissner, come risultava cee + pan Rese ee RE yO ee pille cutanee del polpastrello di un dito’ umano, “Seidel io aveva. : avuto cura di ae sia delle sezioni che delle a terns in ‘elt ei cerina. Be ‘ Non ho potuto vedere bene pero il Aecote della. 46m attorno iS al corpuscolo ed il suo modo di terminare in questo, onde non a, posso asserire se realmente trattavasi di corpuscoli di Meissner. a Nel cheratogeno del fettone ho notato anche che le fibre ner a vose formano un plesso sottoepiteliale piuttosto ricco, perd molto rara- ig mente ho visto spingere qualche fibra tra le cellule basilari o Thea “he piu oltre. fom Quivi i villi di rado presentano dei rami collaterali, che, in ogni caso, non sono pil di 2-3 e poco sviluppati. A 3 PODOFILLOSO. Nello strato profondo del corion sottungueale podofilloso arri- re a vano: direttamente molte diramazioni dei nervi digitali, le quali corrono in senso obliquo dall’alto al basso e dalle parti posteriori verso l’avanti; vi giungono molti rami dello strato profondo soe corion sottungueale coronario, che scendono ora verticalmente ora, con direzione piu o meno obliqua verso la punta o verso 1 talloni; : 4 vi si distribuiscono i due nervi preplantari, i cui rami collateralio sono trasversali alla direzione delle lamine o corrono obliquamente zt : verso l’alto ed in avanti o rivolti in basso oppure salgono o scen- — dono quasi verticalmente; vi arriva ancora qualche diramazione dei 4 nervi plantari, che vengon fuori dai fori della faccia prepa oe della 3° falange. Quest’ultimi filuzzi nervosi pence nel corion — volgendosi in tutte le direzioni. “g Nel podofilloso che trovasi alla faccia inferiore della ace 2 dello zoccolo, corrispondente alle barre, arrivano rami ‘provenienti dal nervo del cuscinetto plantare e del preplantare. ; oa Tutti i nominati cordoncini nervosi, costituiti da molte fibre mieliniche, si dividono e suddividono continuamente, si anastomiz- — zano in vario modo di frequente, onde costituiscono in tutto il corion — un plesso, intramezzato alle reti vasali. . Le diramazioni di questo plesso dello strato profondo del corion sottungueale podofilloso sono sempre pitt abbondanti a misura che si avvicinano alle lamine, ed alla base di queste, anastomizzate con a no un ricco plesso sottolaminare, tra le reti vasali omonime (fig. TY), e. Ba z iairks | f : fn ee Aire 4s sf ae Nic We e yee ar ot hon Bra) a f i tae wuts A wht Bie’ 4 ¥ ? Pa ae th A 4 ; rs 7 , 4 Ld neh we 7 Hig We hi? —— 995 _ 2 a t Gee Ranks penetrano (fig. IV) ordinariamente dalla parte cen- t Buc del margine aderente, e talvolta vi s’insinuano con decorso trasversale alla direzione della lamina, ma pit’ di frequente vi en- ti ‘ano con direzione obliqua dall’alto al basso o viceversa, oppure ee ierto una. curva, a convessita superiore od inferiore o laterale, che in parte trovasi nel plesso sottolaminare in parte nella lamina. I fascetti nervosi penetranti nelle lamine possono essere co- ts stituit da 3-4 fibre mieliniche, ma pit spesso ne hanno 6-7 op- pure 10- 12. Molti si staccano gia completi dal jlesso sotto-lami- na re, altri invece si formano dall’incontro di 2- 8 rami presso la base della lamina. Si osservano di tanto in tanto anche dei fascetti nervosi, com- as di 1-2-3 fibre mieliniche, i quali entrano nelle lamine presso ; e sue facce laterali, cioé presso la base delle lamelle secondarie. Sull’estremita superiore delle lamine si vede che scendono in « se alcuni fascetti nervosi provenienti dal plesso sottopapillare del corion” sottungueale coronario o dallo strato profondo dello stesso ‘corion ; verso il margine preplantare si nota una continuita ed un in ieme di anastomosi tra i nervi delle lamine e quelli del chera- togeno della suola. ‘a Dopo un breve percorso nelle lamine, i fasci nervosi lasciano d ue rami collaterali, uno dei quali corre, piu o meno ondulato, verso il basso, Valtro verso l’alto. Entrambi si anastomizzano con i colla- t erali. dei nervi immediatamente vicini oppure di quelli poco distanti. A falvolta invece si nota chei nervi, dopo breve percorso nella la- m ina, Si terminano subito, biforcandosi, ed i due rami che ne risul- ta ano, descrivendo una curva a convessita periferica, si anastomiz- Zi no: con i cojlaterali dei nervi accanto. ‘ ; _Intanto i fascetti nervosi, dopo aver lasciati i descritti colla- t rali, continuano il loro cammino, con direzione obliqua verso il margine libero della lamina ed in alia od in basso, lasciano altri col- laterali, che a loro volta si anastomizzano fra loro, e si risolvono, presso il detto margine, in 2-3 rami costituiti da un’unica fibvra, ancora mielinica, che subito poi si risolve in piu filamenti senza alcun rivestimento. Ag _ Viene in tal modo a formarsi nello strato centrale della lumina pe y ilosa un plesso nervoso, le cui maglie sono molto irregolari, ma ordinariamente allungate seccndo la direzione della lamina stessa. I ay ami che formano tutto il detto plesso possono avere da principio, “he Ne oan .oe ae i. A i aet As ee ile as ie ee at Dc 4 . fA ca 7 B,) < ne mostrano da 1 a 'B. eet Bei, Dal plesso centrale della lamina podofillosa partono diet: rami, = ; con 1-3 fibre mieliniche, i quali volgono verso le facce, dirigendosi a in tutti i sensi, ed arrivano, suddivisi, presso la base delle lamelle secondarie, dove si ripartiscono ancora in pil rami. | Questi in parte sono di una sola fibra mielinica, provyista ans che della guaina di Schwann, in gran parte invece soro ridotte : al solo cilindrasse. Sono per lo pit dirette secondo la lunghezza delle lamine, spesso si anastomizzano fra di loro, onde daimo luogo ad un plesso nervoso sottolamellare. Dal plesso sottolamellare partono delle fibre, in maggioranza 1: tog dotte al solo cilindrasse, alcune perd anche complete ma con uno strato sottilissimo di mielina, le quali penetrano nelle lamelle se- condarie, in cui corrono, per un certo tratto, secondo la loro lun- — ghezza; poi si risolvono in pitt rametti, che si anastomizzano con i vicini, ed arrivano sotto l’epitelio. rte baa Allor che le lamelle secondarie sono provviste di lamelline, an- che in queste penetrano dei cilindrassi. Ciascun ramo che parte dal plesso sottolamellare pud correre indiviso e risolversi in una sola lamella secondaria, pud invece di- vidersi in 2-3 ed anche piu filamenti destinati a piu lamelle. Al disotto di tutto lo strato epiteliale che ricopre il corion — della lamina podofillosa si forma un plesso sottoepiteliale, piuttosto a ricco, costituito dalle ultime diramazioni dei cilindrassi. Molti ra- metti di questo plesso finiscono presso le cellule basilari con estre- | mita sottili, altri mostrano un piccolissimo rigonfiamento, pochi in- | vece mostrano un ingrossamento a clava, che puo raggiungere, qualche volta, una lunghezza di 4 v, con una lunghezza di 2 */,. Alcune fibre esilissime, in scarso numero perd, penetrano nel- — Vepitelio, dove formano un plesso intraeptteliale tra le cellule del re- ticolo di Malpighi. Il modo di penetrare dei nervi nella lamina podofillosa ed il modo di comportarsi di essi in questa, come é riprodotto nella fig. IV, si é studiato su pezzi interi di lamine, le pit sottili, esami- nate in glicerina da una delle loro facce. Per stabilire il decorso delle ultime diramazioni nervose e loro modo di terminare, sono state poi esaminate numerosissime sezioni in serie condotte in tutti i sensi: trasversali, verticali, oblique, da una faccia all’ altra. Nelle villo-papille terminali delle lamine, i nervi si comportano come nei villi del coronario. : ae int tutto a podofilloso non sono mai riuscito a vedere alcuna EB nbzione speciale, non ostante che abbia cercato, nelle sezioni e e nei preparati per dilacerazione, con la massima attenzione e col desiderio, diro cosi, di ritrovarvi qualche corpuscolo, principalmente quel di Ruffini descritti dal Vitali. - Sono rimasto percid convinto che in realta nel podofilloso non vi Hae alcun corpuscolo terminale collegato alla funzione del tatto, e 310 mi pare tanto pitt naturale quando penso alle parole del Fo- x ‘gliata, in riguardo alla sensibilita tattile nel coronario. Questo di- Lae aa ee = Sy i ee = f \y cae’ : y ‘Fig. VI. — Nervi delle lamine podofillose del cheratogeno degli equidi. Figura combinata da due Be -preparati. Al disotto della linea tratteggiata si osserva il plesso sottolaminare. - ea, viene a formarsi un plesso sottopapillare, a maglie ordinariamente larghe ed irregolari, con rami di 1-8 fibre mieliniche. : “4 Dal plesso sottopapillare i nervi si portano nelle papille e nei villi. 3 “4 Nelle papille. generalmente non penetrano che cilindrassi, privi di guaine, i quali seguono Varteria e si distribuiscono ai vasi, la- sciando qualche collaterale per il connettivo e per l’epitelio. Nei villi poco sviluppati d’ordinario non penetra che una fibra nervosa mielinica, la quale arriva presso l’estremita, perde le guaine ed il cilindrasse e si risolve in sottili filamenti. Cede intanto, lungo il suo percorso, qualche collaterale, che per breve tratto ha un sot- tile strato mielinico e poi si distribuisce ai vasi, mandando talvolta rami collaterali allo stroma. L’arteriola dello stesso villo spesso eé oh accompagnata da 1-2 fibre senza guaine, provenienti direttamente — dallo strato sottopapillare. | Nei villi molto sviluppati penetra un grosso fascetto nervoso, co. stituito da 2 4 fibre mieliniche, e spesso 1-2 altre fibre mieliniche — ‘ isolate. Il primo fascetto segue l’arteria, va lasciando rami collate. rali per i vasi e per lo stroma, e, assottigliandosi man mano, Si risolve in pit rami, amielinici, per il terzo terminale del villo; — l’altra o le due altre fibre si esauriscono nei due terzi prossimali del villo stesso. | ae Tutte le diramazioni delle fibre nervose dei villi, oltre quelle | destinate ai vasi, si dividono e suddividono, si anastomizzano qua e la fra di loro, penetrano nelle papille secondarie e nei rami col- — laterali, e gli ultimi rami danno luogo ad un _ plesso sottoepiteliale. Alcuni filamenti di questo finiscono presso le cellule basilari de} corpo mucoso di Malpighi, altri, in scarso numero, si spingono tra le dette cellule e qualcuna tra. gli strati cellulari successivi dello stesso corpo mucoso, dove costituiscono un lasso plesso tntra- epiteliale. Nel coronario non si trova aleun corpuscolo terminale speciale, ., = -_ —— | 2 G es Nel Perioption: i nervi si comportano come nel precedente cer- ne, ‘ma sono un poco pit abbondanti e generalmente pit sottili. Nel cheratogeno della suola |’ innervazione é analoga a quella dei ce reini; € pero piu abbondante, e le ultime diramazioni nei villi fi- ni iscono con ingrossamenti piu sviluppati. : Bis; ‘Nel cuscinetto plantare invece si comportano come nello strato -profondo del corion dei cercini, sono pero relativamente scarsi piu ne corpo che nei rami e pit in questi che nei bulbi. Nel corpo del cuscinetto non si trovano speciali corpuscoli ner- ‘vosi i terminali, solo per eccezione ve ne puo essere qualcuno di Pa- ¢ ini, 0 di una varieta di questi. Bs Nei rami e nei bulbi si trovanu dei corpuscoli terminali, le cui dimensioni variano da 140 va 700 » di lunghezza. Nei bulbi dei cu- scinetti plantari di mulo, pero arrivano sino ad una lunghezza di 4 a 0 poco piu. Tali corpuscoli si trovano ordinariamente a gruppi di 2 , 8, 4, qualche volta in maggior numero e di frequente isolati. Essi non stanno vicino alle ghiandole, ma ordinariamente sono disco- ‘sti da queste. Alcuni di essi sono puramente corpuscoli di Pacini, altri invece sono una varieta di questi, analoghi ai corpuscoli di Key e Retzius eda quelli di Herbst. Ss Si trovano ancora dei grossi corpuscoli, risultanti da lamelle ana- loghe a quelle dei corpuscoli di Pacini, che contengono nel loro in- terno 4 6 corpuscoli minori. Questi hanno un involucro di 14-19 lamelle e la loro fibra nervosa, giunta nella clava, 0 si divide in pa- recchi rametti, terminanti ciascuno in un bottone, come avviene lvolta nei corpuscoli di Pacini, o forma delle anse, come in quelli di Key e Retzius e nelle clave di Golgi, o corre diritta e finisce con un ingrossamento, fiancheggiato da nuclei sparsi nella clava, quasi come in quelli di Herbst. Altre volte alcuni di questi corpu- scoli cosi associati ricordano quelli di Pacini col plesso di Timo- feew. Le fibre dei vari corpuscoli possono derivare da un’ unica fibra, 0 > da diverse, appartenenti perd ad un medesimo ramo. Nell’ invo- _racchiudente i corpuscoli associati arrivano dei cilindrassi dei > rvi vicini. | Nei bulbi del cuscinetto plantare si pud osservare qualche raro co orpuscolo analogo a quello di Golgi-Mazzoni della superficie dei tendini. Nel cuscinetto plantare non vi sono clave di Krause. - Nelle ghiandole del cuscinetto plantare i nervi formano nella capsula connettiva un primo plesso, a fibre mieliniche, dal quale par! tono: rami che vanno tra le anse tubulari, attorno a cui for- ef -« ‘ei itis o Pom rae! roe Be al ie? mano un plesso peritubulare, ear fine, con ‘fibre. ‘sefiza, voglio. Queste mandano diramazioni per dar logo ad_ un - plesso sottoepiteliale, da cui esili fibre si spingono tra le cellule -secretorie. om Nel cheratogeno del fettone i nervi si- comportano come ‘nello | - strato sottopapillare e nello strato superficiale del cheratogeno della — suola. In qualche villo, sebbene raramente, si osserva talvolta una 2 speciale forma di terminazione nervosa, che ricorda i Ee) acs ue 3 Meisner. . ey Nel podofilloso i nervi formano un primo please strato pro- fondo del corion ed un altro sottolaminare. Da questo i fascetti ner- vosi, con 1-12 fibre mieliniche, penetrano, in vario modo, nelle lage mine, in ciascuna delle quali danno luogo ad un plevso delle strato : "i centrale della lamina podofillosa, da cui poi si staccano i rami che volgono verso le facce e vanno a risolversi, presso la base delle lamelle secondarie, in un lesso sottolamellare. | rami partenti da que- st’ultimo, con scarsa mielina o ridotte al solo cilindrasse, si spin- gono nelle lamelle e nelle lamelline e vanno a formare un plesso sot- oe toepiteliale. Le diramazioni ultime dei cilindrassi finiscono presso le “ cellule basilari con estremita sottili o con un piccolo rigonfiamentoe solo qualcuna con un ingrossamento a clava di 1-2 v od al massimo di 4 u. Qualche fibra si spinge tra l’epitelio, si anastomizza talvolta a con le altre, onde ha luogo un plesso infraepiteliale. =~ eet. Nel podofilloso non si trova alcun corpuscolo nervoso terminale a speciale. / ae Dall’ Lstituto anatomico della ft. Scuola Sup. Veterinaria di Torino. a 3 SUNTI E RIVISTE 19. Russo A. —I mitocondri ed i globuli vitellini dell’oocite di Coniglia allo stato 3 normale ed in condizioni sperimentali. Contributo allo studio del deutolecite — ed alla differenziazione sessuale delle ova di bets — Nota 1, Atti 4 dell’ Ace. Gioenia di sc. nat. in Catania. Serie 5, Vol. 2. 1909. 20. Id. — Sulla cromolisi delle cellule della granulosa durante a digiuno e sul suo significato nella differenziazione sessuale delle ova di Mammiferi. — Nota 2. [bidem. L’A. ha eereato di stabilire un confronto fra l’evoluzione dei mitocondri e dei globuli vitellini allo stato normale e negli animali lecitinizzati, Negli oociti con follicoli a cellule piatte dei conigli normali mancano aot 9 tutto i Rae eortalt ‘deutoplasmatici ; i granuli mitocondriali sono ammucchiati in -grumi alla periferia dell’oocite; in oociti pia evoluti i mitocondri si dispongono in file, le quali si anastomizzano fra loro, costituendo infine una rete di cordoni, nelle maglie della quale si formeranno i vacuoli contenenti il materiale deuto- - plasmatico liquido del vitello. ie I globuli vitellini si costituirebbero per fusione di alcuni granuli mitocon- af ‘ali e per trasformazione della loro natura microchimica. ____NelPoocite con follicolo a 3 0 piu piami di cellule i materiali deutoplasma- — tici sono al completo; si osserva una vera rete vitellina, come la definisce l’A., Biase la quale sono disseminati i globuli vitellini a struttura mielinica, i anal _ hanno raggiunto il loro definitivo sviluppo; le granulazioni mitocondriali si _ distinguono tuttora, colorite in azzurro in preparati al metodo Benda. Bx: Pero anche in follicoli maturi si osservano uova hen sviluppate, le quali ~ gon provviste di globuli vitellini, ed hanno le cellule della granulosa in cromo- ak TA. ritiene che queste uova siano fecondabili. = Nelle coniglie alle quali fu somministrata della lecitina, sia per bocca che cS ner iniezione sottocutanea, looplasma appare colorito in azzurro pitt intenso - che nel normale, la disposizione reticolare delle trabecole di mitocondri si svi- juppa pit precocemente e diviene pia presto accentuata che nel normale; infine anche i granuli acidofili a struttura mielinica si formano pit presto. L’aumento - delle granulazioni mitocondriali in seguito a somministrazione di lecitina sarebbe ~ indice del migliorato metabolismo animale. a 4 In una pubblicazione precedente l’A. aveva descritto due specie di uova prossime alla maturita, l’una ricca, l’altra priva di materiali deutoplasmatici; le _ presenti ricerche dimostrerebbero che le uova della prima specie hanno rag- aed Y ultima tappa del loro sviluppo normale e che per un metabolismo at- _ tivo si conservano a lungo in tale stato, le uova della seconda specie a meta- ) dolismo meno energico, oltrepassano facilmente tale stato e consumano la loro _ riserva nutritiva; nel secondo caso la granulosa é in degenerazione e percid a trasforma essa stessa in materiale nutritizio. i Le prime uova sarebbero destinate a produrre individui di sesso femminile, ie le ‘seconde di sesso maschile; e tale supposizione viene avvalorata dalla per- - centuale dei nati dei due sessi nelle coniglie normali ed in quelle lecitinizzate. Questi risultati si accorderebhero colle idee e coi risultati di Hert wig sull’in- yi uenza della maturita delle uova nella determinazione del sesso. . mie? Nella 2? nota |’A. si pone il quesito se le uova mature con granulosa in degenerazione cromatica, alle quali accennammo pit sopra, siano normali o no. oe . Nelle coniglie digiunanti per 15-20 giorni si osserva che in tutti i follicoli vescicolosi le cellule della granulosa parietale perdono i rapporti che avevano _ fra loro e si distruggono per cromolisi nucleare; nella granulosa ovulare all’in- contro i fatti degenerativi sono scarsi. L’oocite é€ sempre integro. ¥ _ Tale processo cromolitico ha molta analogia con quello descritto nelle cel- Tule dei vitellogeni dei Platodi. Bh. E noto del resto che anche normalmente si osservano, per quanto in mi- _ sura minore, dei fatti di cromolisi negli elementi della granulosa parietale ; que- _ sti fatti verrebbero limitati secondo il R. dalla somministrazione di lecitina. a Lo Se ci riferiamo ai fatti esposti nella 1* nota, se ne pud indurre che assieme ‘nk i # caratteri del vitello anche il follicolo abbia il suo valore nel processo della aor," differenziazione sessuale; le uova con granulosa parietale in ‘dogondtaliong ve. con scarsi globuli pice sarebbero da considerare come elementi che hanno oltrepassato optimum del loro sviluppo (ultramaturi) ; se queste uova apne ono a fecondate producono a preferenza maschi. Barts Irn. base ai risultati della nutrizione pit attiva dell’ oocite ottenuta sotto la influenza del-digiuno, e dell’ipernutrizione dell’ovaia ottenuta con la lecitina, si pud assegnare un valore pit diretto alla causa naturale, che fa durare a lungo lo stato optimum delle uova e che ne accelera la fine, e il cui segno ci é dato dal fenomeno della cromolisi della granulosa parietale. 21. Fusari Romeo. — Sul soleo orbito-frontale. — Giorn. di R. Acc. di Medicina di Torino, Anno 73, n. 5-7, pp. 202-203. Torino, 1910. Col nome di orbzto-frontale il Giacomini (1884) descrisse un soleo del man- tello cerebrale che con una certa frequenza si trova nella parte anteriore infe- riore del lobo frontale, al limite fra la faccia frontale e la faccia orbitaria di questo lobo. Il soleo, quando é presente, interrompe il decorso dei tre giri fron- tali longitudinali ed entra in anastomosi con i solchi che dividono tali givi. | Ad un soleo simile aveva gia accennato il Benedikt (41879), il quale volle chiamarlo col nome non bene appropriato di solco orbitario esterno. Successi- vamente dal Wernicke esso venne anche detto solco fronto-marginale, denomi- nazione che ebbe poi pit fortuaa di quella adottata dal Giacomini, sebbene non avesse su questa aleun vantaggio, anzi forse meno precisa, perché il lobo fron- tale possiede pi margini. Comunque sia il solco attird l’attenzione di molti anatomici e piu che come solco a se fu dalla maggior parte considerato come prodotto.dalle branche di biforcazione dell’estremita anteriore dei solchi fron- tali longitudinali e specialmente del solco frontale medio. Il Retzius (4896), che si occupod dello studio morfologico dei cervelli fetali, notd in parecchi casi, in feti del sesto mese, un ben distinto solco frontale marginale, ma considerd que- sto come solco transitorio. . A proposito di questo solco l’A. presenta delle fotografie e dei prepares che dimostrano le seguenti particolarita : 1° Il soleo orbito-frontale pud comparire al principio del sesto mese, quan- do sulla faccia convessa dell’emisfero non si trova altro che una lieve traccia — del soleo di. Rolando ; 2° 11 soleo orbito-frontale nel feto pud avere sede alquanto variabile, cioé in alcuni casi é riportato decisamente sulla faccia frontale del lobo frontale, in altri sulla faccia orbitaria; sempre esso si manifesta come un’ incisura ben netta — non mai interrotta, diretta trasversalmente ed abbastanza profonda ; 3° Al settimo mese, quando gli altri solchi del lobo frontale sono bene manifesti, per quanto non abbiano ancora raggiunto il pieno sviluppo, il soleo orbito-frontale appare ancora indipendente da questi ed é sempre profondo ; 4° Anche nel primo mese dopo la nascita lo stesso soleo pud apparire bene sviluppato ed indipendente dalla biforcazione anteriore del solco frontale medio ; 5° Nell'adulto i] soleo orbito-frontale pud trovarsi anastomizzato con i solechi frontali o con uno di essi, ed allora é facile confonderlo con una semplice hiforcazione a 4 di questi. In tali casi ’esame della profondita del soleo costi- tuisce un mezzo di diagnosi, perché quando il soleo 6 molto profondo (pud es- sere pil. profondo dello stesso soleo frontale medio) si pud concludere per la persistenza del soleo orbito-frontale del feto, . 6° Da aleuni anatomici fu notata nell’adulto la duplicita del soleo orhito- pom Questa duplicita si spiega ammettendo che uno dei solchi, il superiore, a dovuto alla biforcazione di uno dei solchi frontali, mentre Valtro inferiore, ‘¢ sia ancora il solco orbito -‘frontale che si riscontra talvolta nel feto. "22. Bion }i Gicsué. — Osservazioni sullo sviluppo e sulla struttura dei nuclei _dorigine dei nervi oculomotore e trocleare nel pollo. — Rivista ital. dt _ Neuropatol., Psichiatr. ed Elettroterapia, vol. 3, fasc.7, Estr. di pp. 27. Bb ‘ L’A. si 6 proposto lo studio delle modificazioni successive che si verificano “Sy primitivi abbozzi dei nuclei di origine dell’oculomotore e del trocleare, fino 4 a che essi abbiano acquistato la costituzione anatomica che hanno nell’adulto. a materiale del quale si é servito appartiene ad embrioni di pollo dal 4° al 24° giorno di incubazione. I preparati furono eseguiti, sia ricorrendo a_ fissazioni € colorazioni comuni, sia applicando il metodo all’argento ridotto di Cajal. i Le conelusioni alle quali l’A. é giunto, che testualmente riportiamo, sono le ~ seguenti : bs J. Il nucleo d’origine del nervo oculomotore nel pollo proviene da due ab- — bozzi embrionali, uno principale ed uno accessorio. L’ abbozzo principale forma E -primitivamente, e fino al 5° giorno costituisce da solo, il nucleo. L’abbozzo ac- cessorio Invece si differenzia in una epoca piu tardiva e comincia a_ rendersi _ evidente a partire dal sesto giorno d'incubazione. ____Il. Dall’abbozzo principale dapprima omogenco si differenziano dall’8° al 10° giorno d’incubazione i gruppi cellulari ventrale, postero-interno e postero-esterno. Il. Dall’abbozzo accessorio provengono accessori gruppi cellulari dorso-late- vale e mediale. | > s IY. Le fibre radicolari del nervo oculomotore fino al 5° giorno d’incubazione ~ sono omolaterali. | ___ AI 6° giorno si ha la primitiva comparsa di fibre che si decussano sulla li- nea mediana con quelle del lato opposto. wa Y. Al settimo giorno incomincia assai evidente una migrazione di neurobla- sti fra i due abbozzi principali del nucleo dell’oculomotore e dura fino al 10°-11° _ giorno. rs. Assai probabilmente da questi neuroblasti migrati si origina la maggior parte delle fibre radicolari crociate. YI. Al lato mediale del gruppo cellulare postero-interno della porzione prin- ipale dell’oculomotore esiste un piccolo gruppo di cellule di dimensioni poco considerevoli, che negli embrioni é€ nettamente separato da esso e che nello Fadulto vi si trova accollato senza esserne piu distinto da alcun limite netto. -Probabilmente trattasi di cellule che danno origine a fibre dell’oculomotore. ‘ _ Vil. I nuclei d’origine dei nervi oculomotore e trocleare si presentano nelle ‘prime fasi del loro sviluppo perfettamente isolati ed indipendenti I’ uno dall’al- tro, mentre nelle fasi ulteriori si vanno sempre piu avvicinando e nell’ adulto ‘V engono a contatto, in maniera che l’uno sembra la continuazione dell’altro. 9 _ Vill. Il nucleo d’origine del nervo trocleare si origina come un cumulo di neuroblasti situato nella regione dell’istmo sul pavimento dell’acquedotto di Sil- vio. Questi neuroblasti fin dall’inizio ivviano i loro cilindrassi dorsalmente. _ IX. Non esistono nel pollo fibre radicolari del trocleare che si uniscono con | elle del lato opposto ¢ che subendo un nuovo incrociamento nel veluim me- lire anterius divengono omolaterali, ¢ — aed al =% 23. Luna Emerico. — Sulla innervazione dei muscoli lovabricali della mano. — fe Arch. di Anatomia patologica e sc. affine, An. 6; Fase. 1. Estr. adi Pp. ie Palermo, 1910. Di fronte alle opinioni discordi sulla parte che i nervi mediano e cubitale prendono alla innervazione dei muscoli lombricali della mano, » PA. ha proceduto ad accurate dissezioni su cento individui. - . Riferiamo testualmente i resultati che egli ha ottenuto dalle sue ricerche : « Primo lombricale. — Il primo muscolo lombricale riceve costantemente le sua innervazione dal mediano sotto forma di uno o, pit raramente, di due sottili rami nervosi, i quali possono provenire (10 °/,) dal tronco comune, ma ordinariamente provengono dal quarto ramo terminale del n. mediano (90 °%/o). « Secondo lombricale. — Il secondo muscolo lombricale riceve ordinaria- mente un ramoscello dal 5° ramo terminale del mediano: esso penetra nel mu- scolo per la sua faccia volare, ed alle volte si divide in due rami, dei quali uno penetra nel muscolo nella porzione prossimale, Valtro nella porzione distale. Solo raramente (5%) il secondo lombricale riceve anche un ramoscello dalla branca volare profonda del n. cubitale. « Terzo lombricale. — Il modo di comportarsi della innervazione del terzo lombricale varia a seconda che noi l’esaminiamo nella mano destra o nella mano sinistra, ed é questa la ragione per la quale gli Autori sono in cosi grande di- saccordo sulla innervazione di questo muscolo. Ho riscontrato di fatti che nella mano sinistra il terzo lombricale é generalmente (90°) innervato dal ramo volare profondo del nervo cubitale: solo nel 10 °/, dei casi tale muscolo € prov- visto di una doppia innervazione, perché oltre al ramoscello proveniente dal ramo volare profondo del n. cubitale, riceve un filetfo nervoso dal sesto od ul- , timo ramo terminale del n. mediano. Come ho gia ricordato in una nota pre- cedente (‘) questi due filetti nervosi, dopo di aver somministrato dei ramoscelli pil o meno numerosi alle due facce del muscolo lombricale, si anastomizzano _nello spessore del muscolo, sicché dilacerando a brandelli il ventre muscolare, ~ resta l’anastomosi in forma di un filamento nervoso teso tra il ramo terminale ultimo del mediano ed il ramo volare profondo del nervo cubitale. Nella mance destra si riscontra invece il fatto inverso, e cioé il terzo lom- bricale é innervato regolarmente (90 °/,) da un esile ramoscello proveniente dal ramo volare profondo del n. cubitale e da un ramoscello, spesso molto esile, _ proveniente dalla sesta od ultima branca terminale del n. mediano. Questi due filetti nervosi, che penetrano rispettivamente per la faccia vo- lare e dorsale nel muscolo lombricale e danno al muscolo dei rami collateral, finiscono con l’inecontrarsi e con l’anastomizzarsi. ; Nel 10 J. dei casi il 3° lombricale é innervato solo dal ramo volare pro- fondo del n. cubitale. « Quarlo lombricale. — Il quarto lombricale riceve costantemente un ra- moscello nervoso dal ramo volare profondo del n. cubitale: questo filamento, in ‘generale molto breve, perfora l’aponevrosi profonda della mano e penetra nel muscolo per la sua faccia ventrale. Non ho mai notata la provenienza del fi- letto nervoso dal ramo volare superficiale del nervo cubitale ». () BE. Luna, Frequente anastomosi tra il n. mediano ed il ramo yolare profondo del n, cubitale, in Anatomischer Anzeiger, XXXVI Bd, 1910, z as 24, Bavéeschi Vv. — Gli organi della sensibilita cutanea nei Marsupiali. — Arch. di Fisiol., Vol. 7. ded. al Prof. G. Fano. Firenze, 1909. Il distribuire le 14 forme di espansione nervosa che conosciamo nella cute dell’uomo (tenendo conto soltanto di quella dei polpastrelli) fra le quattro mo- _ dalita sensitive della cute (per il contatto, il caldo, il freddo ed il dolore) é _ quasi impossibile, per la scarsita delle nostre cognizioni in proposito. L’A. si é _ dovuto convincere che le reazioni ordinarie dirette ad identificare le espansioni -nervose cutanee non rispondono allo scopo, se si tratta di minuti frammenti, come quelli che si hanno a disposizione quando si studiano istologicamente dei - punti sensitivi isolati. La speranza di incontrare in un Mammifero inferiore una semplificazione di questo importante problema indusse |’A. alla presente ricerca; e la_ specie - studiata (Didelphys marsupialis) ha il vantaggio di avere all’estremita un organo _ prensile dotato di grande sensibilita. . Nella cute della mano I’A. riesci a mettere in evidenza col metodo Ruffini __al cloruro d’oro le seguenti varieta di espansioni nervose: fra le espansioni sen- Es - sitive papillari, i corpuscoli di Meissner, le espansioni nervose libere papil- Jari, le fibre nervose libere papillari, la rete amielinica papillare; fra le espan- sioni subpapillari pochi corpuscoli di Meissner di piccolo volume; infine nel _ pannicolo adiposo sottocutaneo 1 corpuscoli di Pacini. a ___E evidente che nel Didelphis ’apparato della sensibilita cutanea é@ di gran _ lunga pit semplice che nell’uomo. L’epidermide é in questa specie sottile e poco # innervata, e 1’A. ritiene, in accordo colla maggioranza degli osservatori, che le sue terminazioni sensitive siano destinate alla sensibilita dolorifica. ____ Lcorpuscoli del Meissner, i quali finora erano stati osservati solo nell’uomo _ e nelle scimmie, sarebbero gli organi della sua sensibilita tattile; ¢é noto che ¢ questo fu gia asserito per la cute umana e |’A. invoca per il suo caso lo stesso _ argemento che fu tratto in campo per l’uomo: che tali organi si trovano sol- % tanto sulle superfici tattili propriamente dette e mancano nelle regioni prov- 4 viste di peli, ove lereti nervose delle guaine pilifere assumono la funzione di organi tattili. ___ ; Le espansioni libere debbono essere considerate per eliminazione come or- a ganj ricettori degli stimoli termici; ed il loro scarso numero, in rapporto colla ; Tiechezza di corpuscoli tattili, starebbe in accordo con la poverta di impressioni a termiche alle quali € soggetto il Didelphys. q ay _ 29. Versari Riccardo. — La morfogenesi della guaina dell’uretere umano, — _ Atti d. R. Accad. Sc. mediche pel 1909. Palermo, 1910. Estr. di pp. 7. Waldeyer, e Zuckerkand! dopo di lui, hanno ritenuto che i fasci mu- scolari della guaina ureterica appartengono alla vescica urinaria. AI contrario _ Disse opina che la connessione di tali fasci colla muscolatura della vescica sia — solo apparente, e che effettivamente essi siano una dipendenza della muscola- tura dell’uretere. Per dirimere la controversia, l’A. ha eseguito delle ricerche in una serie di feti umani, a cominciare dal principio del 4° mese lunare, e di _bambini di un anno ed oltre; ed é pervenuto alle seguenti conclusioni : B: . 1.° Poiché l'uretere, nella sua porzione intramurale, é circondato da uno _ speciale rivestimento fatto da tessuto connettivo nel quale si rinvengono dei _ fasci di fibre muscolari lisce che assomigliano, sia per i loro caratteri morfolo- an 6 - gici e sia anche in gran parte per la loro origine, a quelli contenuti nel tes- _ suto connettivo che circonda la porzione extramurale dell’uretere piu vicina alla vescica urinaria, 6 opportuno ammettere che esiste un guaina ureterica, la quale ci presenta a considerare una porzione intramurale ed una porzione extra- murale ; : Be ean : 2.° La porzione intramurale della guaina contiene fasci muscolari che nel tratto interposto fra la parete posteriore dell’uretere e la parete vescicale pro- vengono per la maggior parte dal trigono di Lieutaud ed in parte minore sono una dipendenza della muscolatura vescicale ; nel tratto invece interposto fra la parete anteriore e la parete vescicale contiene fasci muscolari che sono esclusivamente una dipendenza della muscolatura vescicale ; 3.° La porzione extramurale della guaina, la quale solo é stata fino ad ora indicata col nome di guaina ureterica, e che Waldeyer ha in modo spe- ciale illustrato, comprende nel suo spessore fasci muscolari che, contrariamente alla opinione sostenuta da Disse, non provengono gia da una differenziazione della muscolatura ureterica, ma sono invece una esclusiva dipendenza della to- naca muscolare della vescica urinaria. E del resto i risultati delle ricerche dall’A. eseguite nei feti e nei bambini per mezzo di sezioni esaminate al micro- scopio ricevono una conferma indiscutibile anche da una attenta dissezione ma- croscopica praticata in individui adulti, nei quali, col sussidio di una grossa lente a piccolo ingrandimento, si riesce a constatare che i fasci muscolari della - porzione extramurale della guaina sono in diretta connessione colla muscola- - tura vescicale ; 4° La differenza di grossezza fra i fasci muscolari della guaina e quelli della tonaca muscolare dell’uretere é apprezzabile gia nel momento nel quale se ne constata la loro prima apparizione, cosi che essa é manifesta nei feti della — fine del 4° e del principio del 5’ mese lunare per la porzione intramurale, e nei feti della fine di quest’ultimo mese per quel piccolissimo tratto dejla por- zione extramurale della guaina che si riscontra a quest’epoca sviluppato a ri- - dosso della parete posteriore dell’uretere ; 5.° La presenza della guaina dell’ uretere, gia costituita nelle sue parti essenziali quando ancora non si rinyiene la fessura ureterica descritta da Wal- deyer, sta inoltre a dimostrare che il suo sviluppo é indipendente da quello della fessura. D’ altra parte la formazione di uno spazio o fessura ureterica fra ’uretere e la sua guaina, convalida il reperto embriologico, perché se i fasci muscolari contenuti nella guaina provenissero dalla muscolatura ureterica, le intime connessioni genetiche con quest’ ultima avrebbero con grande probahilita dovuto determinare la formazione della fessura a preferenza fra la guaina e la parete vescicale. COSIMO CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. bE —— = 7 Firenze, 1910, — Tip. L. Niceolai, Via Faenza, 44, — See re ~~ Ths nite. we. PT se 4 i at vada ri mt me yh leas 5 aaa eis amie tistical tan : ' rte 7, ! - Monitore Zoologica Italiano (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) -Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI © EUGENIO FICALBI Prof. di Anatomia {umana : Prof. di Anatomia comp. e Zoologia - nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firente. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. xxXI Anno Firenze, Novembre-Decembre 1910. WN. 11-12. SOM NM A te TO : BIBLIOGRAFIA. — Pag. 239-249. _ Rendiconto della nona Assemblea ordinaria e del Convegno dell’Unione Zoologica italiana in Napoli (12-16 Settembre 1910). # ta _ Seduta inaugurale. — Pag. 251. _ Discorso del Rettore dell’ Universita. — Pag. 251. : - Saluto del Sindaco di Napoli. — Pag. 252. _Discorso del Presidente dell’ Unione prof. Camerano. — Pag. 252. _ Seduta antimeridiana del 13 settembre. — Pag. 257. _Seduta antimeridiana del 14 settembre. — Pag. 274. _ Seduta antimeridiana del 16 settembre. — Pag. 299. _ Seduta pomeridiana del 16 settembre. — Pag. 325. _ Adesioni. — Pag. 327. Elenco delle Comunieazioni scientifiche. _ Bentivoglio T. — La Lindenia tetraphylia in Italia — Pag. 309. Caroli E. — Su alcuni Collemboli della tribu dei Neanurinz. — Pag. 321. Cerruti A. — Cenni sulle larve di un Prionospio. — Pag. 311. | ‘Della Valle P. — Le analogie fisico-chimiche della formazione e della dissolu- es zione dei cromosomi. — Pag. 265. _ Fedele M. — Sulla innervazione del cuore nei Rettili e nei Batraci. — Pag. 291. — 238 — Grieb A. — Sullo sviluppo del sistema nervoso centrale della Lacerta Rees: | — Pag. 287. a Iroso I. — Primo contributo alla conoscenza dei Rotiferi del lago-stagno erd- cam terico di Astroni. — Pag. 299. es Marcolongo I. — Primo contributo allo studio dei Gastrotrichi del lago- stagno craterico di Astroni. — Pag. 315. - Mileo A. — L’osso trasverso nel carpo dei Chirotteri. — Pag. 3148. Monticelli Fr. Sav. — La fauna del lago-stagno craterico deen Astroni — Pag. 307, Pierantoni U. — La simbiosi ereditaria e la hiologia sessuale a Ieerya. — Pag. 294, Police G. — Prima serie di osservazioni ed esperienze intorno alla pesca con | le sorgenti luminose. — Pag. 275. Russo A. — Su l’accelerazione dei processi anabolici nell’ ovaia delle coniglie tenute in digiuno e sul suo valore biologico. — Pag. 342. Sergi G. — Intorno ad una sistemazione naturale di Hominidae. — Pag. 268. Silvestri F. — Notizie preliminari sullo sviluppo del Copidosoma Buyssont (Meyr) Hymenoptera: Chalcididae. — Pag. 296. Vessichelli N. — Di un nuovo Dacnitis parassita del Petromyzon planert. — Pag. 304. Mozioni. Voti. Proposte. Relaziont. Bertelli. — Proposta d’intensificare l’azione dell’Unione per le questioni ine- renti alla caccia in Italia. — Pag. 274. Camerano. — Relazione sulla Commissione per lo studio della fauna alpina. — Pag. 322. Camerano. — Proposta che l’Unione studi l’organizzazione di ricerche intorno alla vita e le opere degli zoologi italiani. —- Pag. 263. Monticelli Fr. Sav. — Proposta sullo studio della fauna marina costiera del litorale italiano. — Pag. 263. Monticelli Fr. Sav. — Relazione della Commissione per la Nomenolayane zoolo- gica. — Pag. 322. Monticelli Fr. Sav. — Relazione sull’ Archivio Zoologico. — Pag. 325. Nore BIBLIOGRAFICHE: Auerbach M. Die Cnidosporidien (Myxosporidien, Actinomyxidien, Microsporidien). — Pag. 294. BIBLIOGRAFIA St da notizta soltanto det lavort pubblicats in Italia. XII. Vertebrati. Il. PARTE ANATOMICA. 1. PARTE GENERALE. _ Chiarugi Giulio. — Atlante di Anatomia dell’ uomo ad uso degli artisti. Ripro- . duzione ed illustrazione di preparati anatomici, di modelli e di opere d’arte. Preparati di A. Banchi; disegni di E. Mack-Orlandini. — Firenze, Istt- tute Micrografico italiano, in folio. In corso di pubblicazione. Pubblicati 2 fasc. I-IV. (Edizione italiana, francese, inglese e tedesca). - Misuri Alfredo. — Ricerche sulla struttura della coda normale e rigenerata é ie nella Lacerta muralis Merr. — Boll. Soc. Zoologica italiana, Ser. I, — Vol. 11, (Anno 19), Fasc. 3-6, pp. 103-135. Roma, 1910. q PParavicini Giuseppe. — Di un’ interessante microcefala littleiana. — Arch. p. Vv Antrop. e l’ Etnol., Vol. 37, Fasc. 2, pp. 113-289 con tav. Firenze, 1907. 3. APPARECCHIO TEGUMENTALE. _ Bizzozero E. e Botteselle. — Sull’apparato reticolare interno nelle cellule delle ___ ghiandole sudoripare e sebacee. — Vedi M. Z., XX, 10, 284. } _ Sterzi Giuseppe. — Il tessuto sottocutaneo (Tela subcutanea) : Ricerche anato- miche. Con tav. I-VI. — Arch. Ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 1, pp. 1-172. Firenze, 1910. 2 4 4, APPARECCHIO SCHELETRICO. -‘ Brunati Roberto. — Sopra alcune ossa faringee fossili spettanti al gener Labrus e considerazioni sopra le ossa faringee di alcuni Labridi viventi nel Mediter- B,! raneo. — Atti Soc. ital. Sc. nat. e del Museo Civ. dt Stor. nat. in Milano, *Vol. 48, Fasc. 2, pp. 103-114, con tav. Pavia, 1909. Castelli Daniele. — Studi di pelviologia e pelviografia ostetrica. — Annali ; Ostetricia e Ginecologia, An. 32, Vol. 2, N. 8, pp. 3238-364, con tavole. Milano, 1910. _Cevidalli A. — Sinostosi e asimmetria cranica nel feto. — Rend. Accad. medico- ~~ fisica fiorentina, Seduta 1° Giugno 1910, in: Sperimentale, An. 64, __ *Fase. 3, pp. 423-424. Firenze, 1910. _ Ruffini A. — Contributo allo sviluppo dell’ apofisi mastoide. — Vedi M. Z.,, XX, 10, 283. Ey A Ly Tee oy wks aR OS ¥ ‘ Melt tha saat FDS ot Serafini Giuseppe. — Costa cervicale. Disturbi del plesso brachiale. Tic del collo. oy Resezione extraperiostea della costa. — Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 3-4, pp. 141-144. Torino, 1910. Valentt Giulio. — Sopra l’origine delle coste nella ontogenesi del Soneive As ocellatus. — Vedi M. Z., XX, 10, 284. Vedova (Della) T. — Il perinda iniziale nello sviluppo del seno mascellare, — Vedi Mess were 156. Vitali Giovanni. — Anatomia e sviluppo della mandibola e dell’articolazione mandibolare. — Vedi M. Z., XX, 10, 284. Vram Ugo G. — Accrescimento e sviluppo del cranio del Cynocephalus hama- dryas. — Boll. Soc. Zoologica italiana, Ser. II, Vol. 11, (Anno a, Fase. 3-6, pp. 136-208, con 9 hg. Roma, 1910. 5. APPARECCHIO MUSCOLARE. ; Trinci Ugo. — Un caso di assenza congenita del muscolo grande obliquo sini- stro dell’addome. — Rendic. Accad. medico-fisica Fiorentina, seduta 16 Marzo 1910, in: Sperimentale, An. 64, Fasc. 3, pp. 397-398. Firenze, 1910. Zavatteri Edoardo. — Ricerche sulla muscolatura della lingua dei Geconidi. Con tav. — Atte R. Acc. d. Scienze di Torino, Classe Sc. fis. mat. e nat., Vol. 44, Disp. 6, pp. 196-204. Torino, 1909. 6. APPARECCHIO INTESTINALE CON LE ANNESSE GHIANDOLE Citelli S. — Ipofisi faringea nei bambini. Rapporti colla tonsilla faringea e col- I ipofisi cerebrale. Nota prelim. — Boll. malat. d. orecchio, gola e naso, An. 27, N. 11, pp. 241-246. Firenze, 1909. 4 Giannelli Luigt. — Contributo allo studio dello sviluppo del pageres negli uccelli. — Vedi M. Z., XX, 10, 288. Giannellt Luigt. — Particolarita riguardanti lo stomaco e le sue aperture pi- lorica e cardiaca in un embrione umano di circa 75 giorni. — Vedi M. Z., AX, 6, 159+ Golgi Camillo. — Di una minuta particolarita di struttura dell’ sien della mucosa gastrica e intestinale di alcuni vertebrati. — Vedt M. Z, XX, SS i57- Muraeps Arturo. — Sulla glandula digitale degli Scyldium del Golfo di Naholk — Boll. Soc. di Naturalisti in Napoli, Ser. II, Vol. 3, (Anno 23), pp. Be 52. Napoli, 1910. Raineri G. — Ghiandole salivari ed organi genitali interni [Coniglio]: nota prev. — Vedi M. Z., XX, 10. 282. | Vallillo Giovanni. — Di un particolare apparecchio ghiandolare osservato in uno Struzzo. — Atti Soc. tlal. Sc. wat. e Museo Civ. di St. nat. 1 Me lano, Vol. 48 (Anno 1909), Fasc. 4, pp. 318-321, con fig. Pavia, 1910. 7. APPARECCHIO RESPIRATORIO. Pensa Antonio. — Considerazioni a proposito dello sviluppo dell’ albero bron- chiale nell’uomo e in Bos taurus. — Vedi M. Z., XX, 10, 283. . Vedova (Della) T. — Il periodo iniziale nello sviluppo del seno mascellare, ~ — Vedi M. 2. XX, 5, 156, o a ld q 1* - : t v ~h : al ri bVi ww A? ex v. £0) 2 ee ; ) ho i 7 "7 . ~ re Pee ies) - naa _ 8. TrROIDE, PARATIROIDE, T1M0, CORPUSCOLI TIMICI. " Rossi Raffaele Pietro. — Contributo allo studio delle paratiroidi bovine. — Clin. Veter., An. 33, N. 13, pp. 283-289 e N. 19, pp. 303-305. Milano, 1910. 9. APPARECCHIO CIRCOLATORIO. MILZA E ALTRI ORGANI LINFOID:. Giannelli Luigi. — Ricerche sullo sviluppo della milza nel pollo. — Vedi M. omer) XX’ 10: 283. _ Luna Enrico. — Sulla irrorazione arteriosa delle glandule soprarenali nell’uomo. age — Vedi M. Z. XX., 7, 210. _ Martinotti Leonardo. — Sul comportamento delle Plasmazellen e dei vasi nei gangli linfatici in seguito al taglio dei nervi. — Arch. Scienze mediche, Vol. 34, Fasc. 5, pp. 403-438, con tav. Torino, 1910. _ Wanzetti Ferruccio. — Sulla presenza di isole cartilaginee nel cuore di Coniglio. — + — Gtorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 3-4, pp. 174-175. Torino, aa. + 4910, 11. APPARECCHIO URINARIO E GENITALE. a ‘Ayala Giovanni. — Ricerche istologiche sulla struttura del sacco balano- prepu- ziale, massimamente in rapporto all’ esistenza di organi glandolari, e teoria patogenetica della balano-postite smegmatica. — Giorn. intern. sc. med., An. 32, Fasc. 16, pp. 731-740, con fig. Napoli, 1910. _Bovero Alfonso. — Sull’epoca della comparsa delle ghiandole uterine. — Vedz Mian AA, 10-282. Gaifami Paolo, junior. — Il comportamento istologico in oe eae della mu- -* cosa della Portio. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 2, Fasc. 7, spp. 1-118, con tavole. Milano, 1910. — Ganfini Carlo. — Sulla struttura e sviluppo delle cellule interstiziali dell’ovaio. A ___ Contributo allo studio della organogenesi dell’ ovaio. — Vedz 1 Me. OF Seneh-40, 283. | _ Ganfini C. — Sulle trasformazioni che subisce l’ovajo destro degli uccelli (Gallus) y durante la vita embrionaria. -—— Ved? M. Z., XX, 10, 283. «Giorgi Eugenio, — oy terminazioni nervose negli organi genitali maschili. — me Vedi M. Z., Lae Pa aes Lettieri R. — Sulla bain di connessioni vasali tra rene e fegato 'Cane]. ee — VediM. Z., XX, 12, 327. Lunghetti Bernardino. — Sullo sviluppo del canale di Miiller nel Passero. — __—~Rendie. soc. med-chir. di Bologna, in Bull. d. Sc. med., An. 80, (Ser. 8, Vol. 9), Fase. 12, pp. 557-558. Bologna, 1909. _Lunghettti Bernardino. — Sui primi stadi di sviluppo del condotto di Miiller negli Uccelli. — Vedi M. Z., XX, 5, 155. Milani Pio. — Di alcune apparenze cristalliformi nell’ooplasma umano. — Vedz 7 aa a 2, XX, 10, 283. Perna Giovanni. — Sullo sviluppo e sul significato dell’ uretra nell’ uomo. — ceuvea: M,Z, XX, 10, 283. ag cellule spermatiche, — Vedi M. Z., XX, 10, 283, Perroncito Aldo. — Mitocondri, cromidii e€ apparato reticolare interno nelle : Perroncito Aldo. — Condriosomi, cromidii e apparato reticolare interno nelle ite. cellule spermatiche. — Vedi M. Z., XX, 5, 156. Peruzzi Mario. — Difetti ed anomalie di sviluppe e di accrescimento nella cor- Rh: teccia renale, e loro importanza nelle ricerche istopatologiche. Con tay. — Sperimentale (Arch. Biologia norm. e patol.), An. 64, Fasc. 3, pp. 237-268. Firenze, 1910. Raimert G, -—- Ghiandole salivari ed organi genitali interni. — Vedi M. Z., AK LO 282. Riquier Giuseppe Carlo. — La involuzione dell’apparato reticolare interno nelle cellule del corpo luteo. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 2, pp. 185-190. Pavia, 1910. Riquier G. C. — L' apparato reticolare interno nelle cellule del corpo luteo. — — Vedi M. Z., XX, 10, 285. Russo Achille. — Sulla origine dei mitocondri e sulla formazione del deuto- plasma nell’ oocite di alcuni Mammiferi. — Vedz M. Z., XX, 10, 283. Sabella P. — Ectopia e sarcoma bilaterale del testicolo. — Policlinico, An. 17, Vol. 17-C., pp. 408-428, con figure. Roma, 1910. Sergi Quirino. — Un caso di doppio uretere. — Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della Rk. Universita di Roma ed in altri Labora- tori biologici, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 109-121, con 3 fig. e 1 tav. Roma, 1940. Trinct Giulio. — L’ evoluzione protogonista prediacinetica dell elemento cro- matico nell’ oogenesi dei Sauri. — Vedi M. Z., XX, 10, 284. Uffreduzzi Ottorino. — Contributo sperimentale alla conoscenza del testicolo ritenuto. — Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 1-2, pp. 36-42. Torino, 1910. Verga Giovanni. — Malformazione congenita dell’apparato urogenitale in adulto. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 1, pp. 87-93, con fig. Pavia, 4910: Versari Riccardo. — La morfogenesi della guaina dell’ uretere umano. — Atéz R. Acc. d. Sc. med., 1909. Estr. di pp. 7. Palermo, 1910. 12. GHIANDOLE SURRENALI, ORGANI CROMAFFINI ETC. Sambalino Luigi. — Le capsule surrenali in gravidanza e puerperio: ricerche istologiche. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 1, N. 5, pp. 399- 433, con tavole. Milano, 1910. 13. APPARECCHIO NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO. Agosti Francesco. — Le forme cellulari atipiche nei gangli cerebro-spinali dei feti di alcuni mammiferi. — Vedz M. 7., XX, 10, 284. Dorello Primo. — Ricerche sopra la segmentazione del romboencefalo, — Ati R. Ace. d. Lincei, Rendic. d. Sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 19, Sem. 7, Fasc. 8, pp. 518-520. Roma, 1910. Fusari Romeo. — Sul soleo orbito-frontale. — Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 5-7, pp. 202-203. Torino, 1910. Levi Giuseppe. — 1 gangli cerebro- pee Studii di Istologia comparata e di Istogenesi. — Vedi M. Z., XX, 5, 157. Mingazzini G. — Nuovi studi sulla ary dell’ afasia motoria. — Riv. di patol, nerv. e ment., Vol, 15, Fasc, 3, pp. 137-180, con fig. Firenze, 1910, Gaale . we cm ae unt pve aly Ne, ts my , a! nel an et r n + ne 4 toe J oO * ee hi — , ‘ velate 4, ae, - a a ae. an UNE net 2 ty 0 Ort ~~! " 7 at, ee 7 et 8K is oa “ esevaini. — L’Eminentia saccularis (Retzius) e il suo significato morfo- Ppt haere: Ricerche sulla base diencefalica dell’ uomo e di altri Mammiferi. Con tay. XLIX-LX. — Arch. ital. Anat. ed Embriolog., Vol. 8, Fase. 4, pp. 599- ES «656. Firenze, 1909. ‘Staderini Rutilio. — Di un lobulo ipofisario non ancora descritto (lobulo pre- Bs mammillare), e di altre particolarita anatomiche della ipofisi dei mammiferi. Con tav. LVI-LV. — Arch. ital. Anat. ed Embriolog., Vol. 8, Fasc. 4, pp. 657-677. Firenze, 1909-: 144. ORGANI DI SENSO. - Aguilar Eugenio. — Sul modo d’ inserirsi delle fibre detla zunula di Zinn sulla -___ eapsula anteriore del cristallino nell’ occhio umano: nota prelim. — Arch. Ottalmologia, Vol. 18, N. 2, pp. 139-142. Napoli, 1910. - Bottazzi Filippo e Scalinci Noé. — Ricerche chimico-tisiche sulla lente cristal- - jina. — Ati R. Accad. d. Lincet. Rendic. Classe Sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, eee we. 2, asc. 9, pp, 327-339; Fasc. 10, pp. 423-438; Vol. 19, Sem. 2, Fasc. 4, pp. 162-165. Roma, 1909-10. _ Contino A. — Ricerche sull’anatomia, embriologia e patologia del margine pal- 2 pebrale dell’ uomo. — Ved: M. Z., XX, 10, 282. _ Contino A. — Sullo sviluppo della caruncola e della plica semilunare nell’uomo. — Vedi M. Z., XX, 10, 283. 3 Gemelli Agostino. — Sui nervi e sulle terminazioni nervose della membrana del timpano. — Vedi M. Z., XX, 5, 157. Guglianetti Luigi. — Sulla morfologia della pars ciliaris e pars iridica retinae = in rapporto coi fenomeni di secrezione: nota prev. — Arch. Ottalmologia, a Vol. 18, N. 2, pp. 136-138. Napoli, 1910. “y Lieto (De) Vollaro Agostino. — Di una particolare disposizione che hanno le 4 fibre elastiche nella cornea del pollo e di specie affini. — Arch. Ottalmo- 7 logia, An. 17, N. 12, pp. 578-583, con tav. Napoli, 1910. - Quagliarello G. — Ricerche chimico-fisiche sulla lente cristallina. — Atti R. Acc. 7 d. Lincet, Rendic. Cl. se. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 18, Sem. 2, Fase. 8, pp. 288- 294; Fase. 9, pp. 380-383. Roma, 1909. 17. TERATOLOGIA. - Duse Antonio. — Utero mascolino erniato con distopia trasversa del testicolo sinistro. — La Clin. Chir., An. 18, N. 8, pp. 1597-1606, con tav. Milano, | wee. 1910. _ Trerotoli Antonio. — Situs viscerum inversus diagnosticato in un caso di scet- “a _ ticopiemia puerperuale con ascesso polmonare. — Riv. crit. di Clin. med., | An. 11, N. 23, pp. 355-359, con 2 fig. Firenze, 1910. _ Uffreduzzi Ottorino. — Ermafroditismo vero nell’ uomo. — Giorn. Accad. Me- dicina Torino, An. 73, N. 1-2, pp. 43-49, con figure. Torino, 1910. — Vedi anche: Arch. Sc. mediche, Vol. 34, Fasc. 3, pp. 241-254, con tav. Torino, me» 1910. _ Valenti Giulio, — Canale utero-vaginale in rapporto con genitali maschili nor- ___-‘maimente sviluppati. — Vedi M. Z., XX, 7, 210. XII. Vertebrati. Ill. PARTE ZOOLOGICA 4. SCRITTI GENERALI 0 SU PIU CHE UNA DELLE CLASSI. Boulenger G. A. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dr. E. Bayon. On asmall collection of Reptiles, Batrachians and Fishes made by Dr. Bayon in Uganda. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie Ii, Vol. 4, pp. 5-7, con 1 fig. Genova, 1908-1909. Boulenger G. A. — On the Reptiles and Batrachians collected by the Taneredi Expedition to Lake Tsana, Abyssinia. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, p. 193. Genova, 1908-1909. Boulenger G. A. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dr. E. Bayon. On a second collection of Reptiles, Batrachians and Fishes made by Dr. E. Bayon in Uganda. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 302-307, con 3 fig. Genova, 1908-1909. } Brehm A. E. — La vita degli animali. 2* edizione a cura del Prof. M. Lessona. — Torino, Unione tipogr.-editr. (In corso di pubblicazione). Regalia E. — Sulla fauna della Grotta del Castello di Termini Imerese (Pa- lermo). — Arch. p. l’Antrop. e UV Etnol., Vol. 37, Fase. 3, pp. 337-374, con tav. Firenze, 1907. 3. PESCI. Gulia Giovanni. — Sulla comparsa accidentale del Luvarus imperialis Raf. nel — mare dell’ isola di Gozo. — Boll. Soc. zoologica italiana, Ser. ITI, Kok 11, (Anno 19), fasc. 1-2, pp. 46-48. Roma, 1910. Masi L. — Aggiunte alla collezione ittiologica. Symbranchus marmoratus Bl. — _ Boll. Soc. zoologica ttaliana, Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), fasc. 3-6, pp. 97- 102. Roma, 1910, Sanzo Luigi. — Studi sulla biologia del Tonno (Oreynus thynnus, Ltkn), — Boll. d. Min. dt Agricolt.. Ind. e Comm. Relaz.e studi sc. e teen., An. 9, Ser. 3, Vol. 1, Fasc. 1, pp. 40-45. Roma, 1910. Supino Felice. — Morfologia del Cranio e note sistematiche e biologiche sulle famiglie Trachinidae e Pediecolati. — Vedi M. Z., XX, 12, 326. Supino Felice. — La determinazione dell’eta nei pesci. — Natura, Vol. 7, Fasc. 7, pp. 217-228, con figure. Milano, 1910. Eupino Felice. — Sviluppo larvale e biologia dei pesci delle nostre acque dolei. — Atti Soc. ttal. Sc. nat. e d. Museo Civ. St. nat. in Milano, Vol. 48, Fasc. 3, pp. 197-218, con tav. Pavia, 1909. 5. RETTILI. Boulenger G. A. — List of Reptiles, collected by capt. G. Ferrari at Jumbo, lower Juba. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser, III, Vol. 4, pp. 808-309, con 1 fig. Genova, 1908-1909. * Sh 8 ET, ee BT had Swe “sg ‘ : ere ate Y* ; ay, ’ in ty tee eas .% be “gh ees, te x” Wet ; - ‘ il mi ‘ aS set if ‘ 4 * 2 SH Pera 7 ee nao 4 ; ; : ve eo s os oe es Boulenger G. A. — List of Reptiles collected by capt. U. Ferrandi at Bardera. a - — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, spp. 310-311, con 1 fig. Genova, 1908-1909. x - Masi Bae Notizie sui Rettili loricati del R. Museo Zoologico di Roma. — Boll. < Soc. zoologica italiana, Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), fasc. 3-6, pp. 87-92. Roma, 1910, i. -WeCEL LI: _— Catture di specie rare od avventizie. — Avicula, An. 12, N. 121-122, p. 25; N. 123424, pp. 47-48; N. 125-126, pp. 77-78; N. 127-128, pp. 81-82; N. 129-132, pp. 115-117 ; An. 13, N. 133-134, pp. 22-23; N. 135-136, pp. 45- 46; N. 137-138, pp. 70-71; N. 139-140, oe 96-97; An. 14, N. 145, pp. 10- 42, --N. 146, pp: 26; N. poy pp. 37-389; N. 148, pp. 58-59; N. 149, p.70; Seve 490, 9. 88; N. 151, p. 102; N. 152, p. 114. Siena, 1908-09-10. _ Bonomi Agostino. — Del canto dei Rampichini (Certhia familiaris Linn. e C, brachydactyla Br.). — Avicula, An. 14, N. 148, pp. 48-50. Siena, 1910. _ Carini Giovanni. — Note per un vocabolario ornitologico bresciano. — Av?- eula, An. 11, Fasc. 111-112, pp. 34-37 ; Fasc. 115-116, pp. 87-90; An. 12, eee eeee. pp. 1/-23- N. 123-124, pp. 45-47; N. 125-126, pp. 61-63; N. 127-128, pp. 98-100 ; An. 13, N. 137-188, pp. 68-69 ; N. 139-140, pp.92-96 ; 2 An. 14, N. 150, pp. 86-87 ; N. 151, pp. 101-108. Siena, 1908-09-10. Cartolari Giovanni Batta. — Nota sulla comparsa e nidificazione dello Storno roseo (Pastor roseus, Lin.) in provincia di Verona nell’anno 1908. — Avz- cula, An. 14, N. 146, pp. 18-24. Siena, 1910. _ Imparati Edoardo. — Uccelli del Ravennate. — Avicula, An. 13, N. 137-138, - pp. 49-60; N. 139-140, pp. 73-87 ; N. 141-144, pp. 105-115 ; An. 14, N. 145, "> pp. 3-10; N. 146, pp. 25; N. 147, pp. 35-37; N. 148, p. 57; N. 149, mo pp. 61 70; N. 150, pp. 84-86. Siena, 1909-10. Leone (De) Nicola. — Materiali per una Avifauna di Abruzzo. — Loreto Apru- : tino, 1908. Stab. Tip. Del Lauro. Vo.. di pag. 212 in 8°, con 6 tav. ‘Picchi Cecilia. — Sulla comparsa nell’Adriatico del Larus Audouini Payr. ed a ulteriori notizie sull’ habitat e sui caratteri giovanili distintivi di questo _ Gabbiano. — Avicula, An. 14, N. 148, pp. 41-48. Siena, 1910. x Picchi Cecilia. — Emberiza pusilla, Pall. e Nycticorax nycticorax, L. avvertite | per la prima volta presso Monterchi (Appennino Centrale) in Provincia di Arezzo. — Avicula, An. 14, N. 146, pp. 13-18. Siena, 1910. -Piechi Cecilia. — Un altro esemplare italiano della Saxicola deserti Rtipp. __-—«*«Boll. Soc. zoologica italiana, Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), fasc. 1-2, pp. 24-37. Roma, 1910. ‘Salvadori T. — Piccola collezione di Uccelli del Congo descritta. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 320326. Ge- — nova, 1908-1909. 'Sturniolo G. — lI passo dei Crocieri in Messina nell’ estate del 1909. — Ave- - cula, An. 14, N. 148, pp. 50-52. Siena, 1910. -Valion G. — Uccelli rari comparsi nella Provincia di Udine dall’ anno 1900 a al 1909. — Avicula, An. 14, N. 147, pp. 29-32. Siena, 1910, S— 7. MAMMIFERI Albini Giuseppe. — Osservazioni sul nutrimento della talpa. — Att? Soc. ital. Sc. nat. e Museo Civ. St. Nat. i Milano, Vol. 49, Fasc. 1, pp. 13- ee con fig. Milano, 1910. Bianchini Arnaldo. — I Myoxidi reatini. — Riv. ctal. di Se. nat., An. 30, DV eo pp. 44-46. Siena, 1910.) Carruccio Antonio. — Prime notizie su diversi Vertcbrati della Missiones (Re- pubblica Argentina) teste avuti dal Museo Zoologico della R. Universita di Roma, e cenno intorno ad un Coendu prehensilis. — Boll. Soc. Zoologica italiana, Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), Fasc. 1-2, pp. 47-38. Recery): Roma, 1910, Cavazza Filippo. — Contributo alla conoscenza della vita e delle abitudini della Donnola (Putorius nivalis, Linn). — Boll. Soc. Zoologica italiana, Ser. LI, Vol. 11, (Anno 19), Fasc. 3-6, pp. 65-82. Roma, 1910. Galbusera Severo. — Il cavallo sardo. — La Clinica Veterinaria, (Sez. prat.), An. 38, N. 39, pp. 622-625 e N. 40, pp. 633-638. Milano, 1910. Mariani Ernesto. — Su un molare di elefante fossile trovato nel sottosuolo di Milano. — Atte Soc. ttal. sc. nat. e del Museo civ. di st. nat. in Milano, Vol. 49, Fasc. 1, pp. 33-35 con tav. Pavia, 1910. _Sordelli Ferdinando. — Note su alcuni vertebrati del Museo Civico di Milano. ll quagga (Equus quagga Gmel.). Con tav. — Atti Soc. ital. di sc. nat. e del Museo civ. st. nat. in Milano, Vol. 48, Fasc. 1, pp. 35-42. Pavia, 1909. 8. ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA Bellini Raffaello. — L’ uomo preistorico nell’isola di Capri. Con figure. — Na- tura, Vol. 1, Fasc. 8, pp. 266-273. Milano, 1910. Bianco (Lo) Maria. — Contributo alla preistoria molisana. — Riv. ttal. di oh nat., An. 30, N. 6, pp. 81-85, con fig. Siena, 1910. Cevidalli A. e Benassi G. — Ricerche sulle pieghe palmari. Contributo allo | studio antropologico della mano. — Vedi M. Z., XX, 10, 326. Cevidalli Attilio. — Sulle linee papillari delle dita della mano. — Vedi M. Z., XX,'10, 325. Cozzi Carlo. — Sulla distribuzione del colore dei capelli nel Gallaratese. Contri- buto allo studio della etnologia lombarda. — Riv. ctal. dt Se. nat., An. 30, 5, pp. 74-75 ; N. 6, pp. 85-90. Siena, 1910. Fabri Elio. — Sopra un segno di identificazione personale. — Gazzsella med., Anno 36, N. 4, pp. 88-95, con fig. Roma, 1910. Frasselto Fabio. — Sull origine e sull’ evoluzione delle forme del cranio umano (Forme eurasiche). — Vedi M. Z., XX, 7, 206. Haddon Alfredo C. — Lo studio dell’ uomo. Trad. di Andrea Giardina. — Pa- lermo, Remo Sandron ed. |1910)|, VIII-396 pp., in 8°, eon figg. e tar. Lombroso Cesare. — Genio e degenerazione. Nuovi studi e nuove battaglie. 28 ed. riveduta ed aumentata. — Palermo, Remo Sandron ed. Un vol, dt pp. 360 in 16°. i aby Rh ‘ Fut, 4 is <3 Ke we “ ae Yee vik i een leat he » Kok | Diggs A, ‘ + Cre ade tet a Vue tas Dae abel arr Bi aoe . 2 : eel ; ee ~ = 247 ag sl q ‘ fe ele aA aaa es . ear tar aes a5 “re at py eee > : ae : : Lombroso Cesare. — Nuovi studi sul genio. — I. Da Colombo a Manzoni; con 4 tav. e incis. nel testo. — Palermo, Remo Sandron ed. Un vol. di e . pp! 267 in 16°. Peicemnn Cesare. — Nuovi studi sul genio. — II. Origine e natura dei geni ; con 3 tav. e 6 figg. — Palermo, Remo Sandron ed. Un vol. di pp. 278 in 16°. _ Malvert. — Scienza e religione. Trad. con prefaz. di G. Sergi. — Palermo, -—- Remo Sandron ed. Un vol. di VIII-224 pp. in 16°. _ Patiri Giuseppe. — Le mura e le costruzioni ciclopiche della Contrada Corte- -_-veechia in Termini Imerese. Con Tav. I. — Arch. p. l’ Antropol. e V Etnol., -~*Vol. 38, Fasc. 1, pp. 17-22. Firenze, 1908. Sergi Giuseppe. — Problemi di scienza contemporanea. — Palermo, Remo San- - aron ed. Un vol. di 287 pp. in 16°. - Sergi Giuseppe. — Leopardi al lume della scienza. — Palermo, Remo San- s dron ed. Un vol. di 195 pp. in 16°. _ Sergi Sergio. — Contributo allo studio del lobo frontale e parietale nelle razze s, umane. Osservazioni sul cervello degli Herero. — Vedi M. Z., XX, 7, 212. _ Sergi Sergio. — Osservazioni su due cervelli di Ovambo ed uno di Ottentotta. eae Moe AX, 7, 212. _ Signorelli Angelo. — Il diametro vertebrale o altezza dei polmoni. — Vedi 4 MZ; KX, 7, 208. Pe timassia Arrigo. — Le vene dorsali della mano come indice di identificazione ___ personale. — Vedi M. Z., XX, 7, 208. E Tamassia Arrigo. — La vena centrale frontale. Indice di identificazione perso- -nale. — Vedi M. Z., XX, 7, 208. | ‘Tirelli Vitige. — Considerazioni di medicina legale sulle ossa umane. Con 4 fig. in tav. — Arch. di Antrop, crim., psichiatria e med. leg., Vol. 31 (Ser. 4, Vol. 2), Fasc. 1-2, pp. 80-94. Torino, 1910. APPENDICE: ANTROPOLOGIA APPLICATA ALLO STUDIO DEI PAZZI, DEI CRIMINALI, ETC. _ Colo (Di) Francesco. — Intorno ai solchi e alle scissure ae porzione orbitaria del lobo frontale nei delinquenti. — Vedi M. Z., XX, 7, 211. Greco (Del) F. — Il maggior capitolo dell’ Antropologia a sniate — Il Mani- 2 _ comio, An. 26, N. 1, pp. 43-56. Nocera inferiore, 1910. C. — ZOOLOGIA APPLICATA. 1. ZOOLOGIA MEDICA, | Bertolini Giulio. — Sull Uncinaria radiata Raill. e su di un Oesophagostoma Molin rinvenuti in bovini della Campagna Romana e della Sardegna. — __ Vedi M. Z., XX, 11. 302. Bertolini Giulio. — Echinococcosi diffusa del bacino e del peritoneo parictale a in un bue. — Vedi M. Z., XX, 6, 182 e 11, 302. Bocchia F. — Sulla presenza dell Anchilostomiasi nella Provincia di Parma. — myear M,. Z., XX, 11, 302. De erey A. — Acariasi da grano in forma epidemica dovuta al Pediculoides ven- — tricosus. — Vedi M. Z., XX, 6, 183, Palate, he ol Be ” 6 ea es COS os a: Monti Achille. — La comparsa del Necator americanus (Stiles). in . Provine Pavia. Pericoli di una nuova endemia. Diagnosi differenziale tra Anchilo- stoma del Dubini ed il Necator’ dello Stiles. — Vedi M. Z., XX, 11,302. — Monti Achille. — La comparsa del Necator Americanus (Stiles) in Provincia di — Pavia. Pericoli di una nuova endemia. — Vedz M. Z., XX, 11, 302. PY Mibelli Vittorio. — Due casi di miiasi cutanea da Sarcophaga carnaria. — Giorn. ital. malattie ven. e della pelle, Vol. 51, (Anno 45), Fase. 2, pp. 261-266. Milano, 1910. Noe Giovanni. — Appunti critici e considerazioni generali sulla percentuale degli Anofeli infetti riscontrati nell’Agro Romano durante la stagione ma- larica dell’ anno 1909. — Policlinico, An. 17, Vol. 17-M, Fasc. 8, pp. 345- 357. Roma, 1910. Respight Emilio. — Appunti sull’Argas marginatus larva ed adulto e circa eru- zioni sperimentali con esso prodotte. — Vedi M. Z., XX, 6, 183. Sangiorgi Giuseppe. — Sulla possibilita della trasmissione dei protozoi, sncaasitt del sangue, per mezzo del Cimex lectularius. — Gorn. Accad. Medicina — Torino, An. 73, N. 5-7, pp. 228-232. Torino, 1910. Siccardi P. D, — Osservazioni parassitologiche sulle feci nell’ aithiheeohids (da Ancylostoma duodenale Dub.) e da Ancylostoma americanum (Stiles). —* Veat M.AZ5 XX, 44, 303: Siccardi P. D. — Sulla distribuzione geografica dell’ anchilostomiasi (da Ancy- — 5 lostoma duodenale e da Ancylostoma americanum) in Italia. — Vede M. Pa AX, 1453803, Testi F, — Gli Artropodi e le mosche in particolare, come veicolo di malattie parassitarie ed infettive. — Vedi M. Z., XX, 6, 182. Vacca Alfredo. — Elmintiasi da Dipylidium caninum (L) in un bambino di 3. a mesi di eta. — Vedi M. Z, XX, 11, 302. Valeri Torquato. — Degli Artropodi, delle mosche in genere ed in particolare della mosca domestica come agenti di disseminazione di contagi. — Atle Soc. Tose. d’Igiene, An. 26, (N. S, Vol. 14), Sem. 1, Fasc. 1, pp. 170-215. Firenze, 1910. . ZOOLOGIA APPLICATA ALL’AGRICOLTURA E ALLE INDUSTRIE. ALLEVAMENTI. GIARDINI ZOOLOGICI. ACQUARI. — Per la ricerca e la distruzione delle uova di cavallette. (Notizie). — Agricolt. Colon., An. 4, N. 3, p. 194. Firenze, 1910. — Riassunto di notizie sulle cacce e passaggi degli Uccelli nella regione italiana. — Vedi M. Z., XX, 10, 331. Alessandrini Giulio. — Contributo allo studio delle malattie parassitarie delle Pecore. — Vedi M. Z:, XX, 6, 182. Berlese Antonio. — La Diaspis pentagona Targ. e gli insetti suoi nemici. — Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 6, Fasc. 2, pp. 298-3845, con 711 fig. ed 1 tav. Firenze, 1910. Berlese A. — La diffusione della Prospaltella Berlesei How. nell’Alta Italia. — Vedi M. Z., XX, 14, 306. Berlese A. — Sulla gita a Vanzago per la diffusione della Prospaltella. — Boll. d. Min. di Agr., Ind. e Comm., Relaz. e studii sc. e tecn., An. 9, Ser. C, Vol. 1, Fase, 4, pp. 1-2. Roma, 1910. Bonfigli Bianca, — Ulteriori ricerche sulla Phylloxera quercus (Boyer), — | Nuove osservazioni sulla Phylloxera quereus Boyer. — Ancora sul ciclo della Phylloxera quercus, Boyer, — Vedi M. Z. XX, 11, 305, ix 11 ibis. — nt proposito di una nota sui precursori nell’ applicazione degli insetti carnivori a difesa delle piante coltivate. — Vedi M. Z., XX, Bes 41, “804. ; Sie Anna. — Intorno al ciclo evolutivo della fillossera del cerro. — Vedi M. eee ee f7, 305. * Soa: Anna e Grandori Remo. — Studii sulla fillossera della vite. — Vedi M. Z., Bek EN 2, 805. - Grandori Remo. — Ulteriori ricerche sulla fillossera della vite. — Vedi M. Z., s EX, 14, 305. % Grassi B. — Ulteriori ricerche sui imlleaserinl: — Vedi M. Z.; XX, 11, 305. G Grassi B. e Fod A. — Ulteriori ricerche sulla fillossera della vite. — Vedi | M. Z., XX, 11, 305. — Le nostre ultime ricerche sulla fillossera della vite. mee. Vedr VM. 7, XX, 11, 306. _ Grassi B. e Grandori R. — Ulteriori ricerche sulla fillossera gallicola della - Vite. — Vedi M. Z., XX, 11, 306. aR -Guercio (Del) Giacomo. — Le vicende della Fillossera del leccio nei terreni __ aridi ed in quelli irrigui. — Vedi M. Z., XX, 6, 184. _ Guercio (Del Giacomo. — Intorno a due nemici nuovi dell’olivo e alle gravi -___ailterazioni che determinano. —- Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 6, Fase. 2, pp. 282-297, con 8 fig. Firenze, 1910. - Panizzi G. — Questioni zootecniche. — Bull. d. Ass. agr. friulana, An. 55, g N. 8-9, pp. 277-279.-Udine, 1910. _ Paolucci Carlo. — Pesca nello Stagno salso di Micke (Sardegna). — Boll. d. _ + Min. di Agricolt., Ind. e Comm., Relaz, e Studi sc. e tecn., An. 9, Ser. C, — —s-Wol. 1, Fasc. 1, pp. 46-47. Roma, 1910. _ Pascal Teodoro. — Colombi commestibili e sportivi. — Catania, Ed. F. Bat- —— tiato, 1910. Vol. di pag. 340 con 90 fig. _ Police Gesualdo. — La pesca nel Golfo di Napoli. — Boll. d. Min. di Agricolt. __-—s*Ind. e Comm., Relaz. e Studii sc. e tecn., An. 9, Ser. C, Vol. 1, Fasc. 4, met 6 pp. 4-24. Roma, 1910. _ Pucci Carlo. — Per una prova di acclimazione di Nandw in Italia. — Agricolt. Coloniale, An. 3, N. 6, pp. 392-398. Firenze, 1909. _ Rota Giovanni. — La pecora bergamasca. — Bull. Ass. Agr. Friulana, An. 55, _ WN. 8-9, pp. 280-294 e N. 10-13, pp. 414-435, con tav. Udine, 1910. ior aa ae 7 eS NS ee Wig r RENDICONTO DELLA NONA ASSEMBLEA ORDINARIA E DEL CONVEGNO DELL UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA (Presidente onorario S. M. il Re) q IN NAPOLI q in occasions delle onoranse 0 festeggiamenti nel 1° centenario della morte di Filippo Cavolini 2 (12-16 Settembre 1910) ¥ Ufficio di Presid-nza: Presidente: Camerano prof. senatore Lorenzo — Vice Presidenti: Fi- calbi prof. Eugenio, Bertelli prof. Dante — Segretario: Mon- ticelli prof. Fr. Sav. — Vice-Segretario: Ghigi prof. Alessandro — Cassiere-Economo: Pierantoni prof. Umberto. = Comit to ordinatore : Paladino prof. senatore Giovanni, Presidente — Bassani prof. Fran- 3 cesco — Cavara prof. Fridiano — Della Valle prof. Antonio r. — De Lorenzo prof. Giuseppe — Monticelli prof. Fr. Sav. — 4 Pierantoni prof. Umberto, Segretario — Police prof. Gesualdo, Vice-Segretario. Lunedi 12 settembre Seduta inaugurale (antimeridiana) (nell’ aula Magna dell’ Universita) La seduta inaugurale del Congresso coincide con la solenne commemora- zione centenaria di Filippo Cavolini. Sono presenti: il Rettore della Universita, il Sindaco della Citta, ed i rap- presentanti delle Autorita cittadine, molti senatori e deputati, i delegati, e _ Yappresentanti esteri e nazionali alle onoranze, nonché numerosi invitati e _ molte signore. . Intervengono all’adunanza i socii dell’Unione presenti a Napoli e gli ade- a renti al convegno. Il Rettore nel 3uo discorso ringrazia l’Unione per aver voluto tenere il suo convegno in Napoli in occasione delle onoranze a Filippo Cavolini _ per rendere cosi omaggio alla memoria di questo illustre scienziato che fu _ professore nell’Universita di Napoli. a! A Ay aR Ae ay ase % _ 962 — il Re, Presidente onorario dell’Unione, che si € degnato di assumere il patro- nato delle soleuni onoranze commemorative, alle quali l’Unione si é associata radunandosi a Napoli. Dopo che il prof. Apathy dell’ Universita di Kolozvar, rappresentante dei delegati esteri alle onoranze, ha portato il saluto di questi, prende la pa- rola il Presidente dell’ Unione, senatore prof. Camerano, che pronunzia il seguente discorso: ) L’Unione Zoologica Italiana accolse con entusiasmo la _ proposta di tenere l’ottavo convegno nazionale a Napoli in occasione delle ono- ranze a Filippo Cavolini. In tutti 1 soci erano vivi 1 ricordi del convegno di Napoli del 1901, 1 ricordi della bellezza del cielo e della natura, 1 ricordi della schietta, cordiale, signorile accoglienza rice- vuta, i ricordi delle glorie passate di cui é ricca la Citta e della sua rigogliosa vita scientifica presente. Né meno vivo era in tutti noi 11 desiderio di prendere parte alle onoranze a Filippo Cavolini, che nella seconda meta del 1700 seppe tenere cosi alto il nome della scienza italiana. Nel 19V1 I'Unione Zoologica Italiana era appena uscita dalle ine- vitabili difficolta del suo costituirsi: oggi ritorna fra voi dopo un de cennio di vita e di lavoro lieta se riconoscerete che ha degnamente corrisposto agli auspici, che per essa trassero allora con parola cosi cortese il prof. Pinto, Rettore magnifico e 11 senatore Paladino, Presidente del Comitato locale, Non vi parlerO minutamente dell’ opera er dall’ Unione Zoologica Italiana, nel suo decennio di vita. Essa cercd di giustificare la sua ragione di essere creando intorno a sé un fecondo movimento di idee, e nessuno dei problemi pit importanti, che riguardano lo stu-— dio dei viventi animali, venne trascurato nel suoi convegni annuali. - Ricordero che, nell’ultimo convegno a Bormio, l’Unione Zoologica inizid l’organizzazione dello studio, con intendimenti scientifici moderni, della fauna alpina, che é tanta parte della fauna nostra. E un lavoro di lunga lena e di grande importanza che |’Unione Zoologica Italiana spera di condurre a termine in modo soddisfacente, affinché l’Italia venga a trovarsi, anche a questo riguardo, al livello delle nazioni che la circondano. Ma I|'Unione nostra ben sa che nel campo della ricerca scientifica. come in qualunque altro nel quale si esercita l’attivita umana, « sostare é regredire », ed oggi essa viene dinanzi a voi colla proposta del suo benemerito segretario il prof. Fr. Sav. Monticelli, di organizzare lo studio della fauna littorale, cosl ricca e cosi interessante nel lungo svolgersi delle coste italiane. L’Unione Zoologica Italiana nel suo decennio di vita non restrinse opera sua alla ricerca puramente scientifica; ma si occupd anchedi — * % a Set I] Sindaco saluta i congressisti e da loro il benvenuto ringraziando S. M. a -ynestione he interessa il decoro. nazionale, |’ammissione, voglio e, della lingua italiana fra le lingue ufficiali dei Congressi zoolo- Bemearaavionali. Coll’opera tenace ed energica dei vari colleghi che oleae alla presidenza, e con quella efficacissima del suo se- tario il prof. Fr. Sav. Monticelli riusci nell’ intento. Ma anche in questa via molto rimane da fare, e l’occasione odier- 1 delle onoranze, che vengono rese ad una delle migliori glorie ita- . “li iane nel campo delle scienze biologiche, si presenta opportuna a che io vi sesponga alcune nuove proposte. \ oe , id >. < ee ae L'Italia si appresta a Ralaerar nell’anno venturo il cinquantesimo -anniversario del suo risorgimento a nazione. = In questo primo cinquantennio di vita nazionale un lungo cam- -mino si é é percorsv, molte difficolta sono state vinte; al risorgimento E politico segui il risorgimento finanziario ed industriale e noi possiamo - guardare V’avvenire con piena fiducia nelle nostre forze. * Una cosa tuttavia di valore grandissimo manca ancora; manca Se una forte ed equilibrata coscienza italiana che ci faccia valutare in By -giusta misura l’opera nostra, senza aspettare il giudizio degli stra- — nieri; manca un forte ed equilibrato sentimento di italianita, dico, che ci sproni a pensare un po di pil colla nostra testa ¢ che dia la fidu- cia in noi stessi. ae E necessario in una parola che gli Italiani imparino a conoscere il lero paese e sé stessi non solo nei difetti, ma anche nelle buone ig > qualita. -—- Paese meraviglioso, questa nostra Italia! Non é possibile muo- _vervi passo senza incontrarsi in un luogo 0 in un nome che non ri- ~ chiami alla mente qualche bellezza naturate, o splendore d’arte, qual- che fatto glorioso, o di nobile iniziativa, qualche esempio di forte ~ operosita o di abnegazione, 0 che non ricordi qualcuno dei momenti pitt salienti della evoluzione del pensiero umano nelle arti, o nelle - scienze. - Orbene, @ d'uopo confessare, per quanto la cosa_possa riuscirci dolorosa, che gli Italiani non conoscono, come dovrebbero, la patria loro. (Jualche cosa oggi si incomincia a tentare per far conoscere fra noi le bellezze naturali d'Italia, e si incomincia a ricercare e a stu- diare con amore anche i piu. modesti artefici del suo patrimonio arti- - stico: ma molto piu si dovrebbe fare. Poev o nulla all’ incontro si é - fatto, e si fa, per far conoscere la serie numerosissima di coloro che in mile guise contribuirono al progresso della scienza nostra. Me A che giova, si vien dicendo da taluno, rivolgere la mente al pas- “fato delle scienze: la loro storia ci appare oramai come una lunga $8 serie di edifici sfasciati, caduti, come un cumolo di rovine. A costoro rispondero colle parole di Quintino Sella.” « Nei tempi odierni tutto cammina rapidamente, e eopidtein « mente progrediscono e si trasformano le scienze naturali, sicché la « vecchiaia dei naturalisti é spesso amareggiata dallo spettacolo della « caduta delle teoriche sulle quali fondarono i loro lavori, i « Ma non minore deve percid essere la gratitudine dei successori « verso chi li precedette in questa scabrosa lotta contro lignoto,e . « cid non solo per il principio evangelico di fare agli altri, cid éhe « aspettiamo per nol; ma anche perché chi giunge a piantare la ban- — « diera sullo spalto, deve molto, se non tutto, a chi en) prima di» « arrivarvil ». Le parole di Quintino Sella non hanno bisogno di bien com- mento. Le ricerche storiche nel campo delle scienze ci pongono in con- tatto intellettuale con coloro che ci precedettero: « La verita, dird a « voi ancora col Leibniz, é pit diffusa di quanto si pensi; maspes- | « sissimo é@ ascosa, sepolta, affievolita, mutilata e corrotta con ag- « giunte; col rilevare le tracce di verita presso gli antichi ed i pre- « decessori si trarra il diamante dal sasso, la luce dalle tenebre e si « riuscira a fondare una filosofia perenne ». Tutte le scienze crebbero per l’opera paziente, tenace, ora bril- lante, ora, molto spesso, modesta ed oscura di molti lavoratori; tutte le scienze ebbero le loro vittime che devono essere sacre alla nostra riconoscenza; ma di tutte le scienze, quella che tratta della cono- scenza dei viventi dovette percorrere la via piu difficile e dolorosa, lungo la quale spesso risuonarono lugubramente i lamenti dei tortu- rati, una via che ci appare di tratto in tratto consparsa di sangue ed illuminata dalla sinistra luce dei roghi. In Italia, forse pit’ che altrove, la teocrazia collegata col feuda- lesimo e coll’imp:;ro, mosse guerra accanita, implacabile allo sviluppo della scienza del viventi, ora con arti finissime, ora con mezzi bru- tali. — Essa costrinse spesso i ricercatori a nascondere l’opera loro la quale, tuttavia sebbene non apertamente divulgata, contribui po- tentemente a mantenere vivo il fuoco sacro della ricerca della verita e alla emancipazione dell’umano pensiero. Il ricercare ed il far conoscere tutto cid che coloro che ci pre- cedettero operarono in condizioni cosi difficili e periculose, con tanti sacrifizi, e con tanta abnegazione, il rivendicare ad essi la prio- rita di molti concetti scientifici e la scoperta di molti fatti é opera, non solamente doverosa per noi, ma altamente patriottica; é@ opera che deve darci la conoscenza chiara del genio italico, é opera che ie tiberta, la Hhorta del pensiero, a dare tutte "lg nostre forze alla aunts del sapere. L’'Inghilterra, la Francia, la Germania gia da tempo hanno ben compreso la grande forza morale che scaturisce dalla conoscenza dif- usa delle glorie passate delle loro genti in tutti i campi della atti- vita umana,-e con gran cura, hanno studiato i loro archivi per met- tere in buona luce i loro lavoratori. L’ Italia cid non ha fatto fino ad ora che in misura troppo esigua _ ed incompleta Quel poco tuttavia che e stato oie come ha wrehees »~ ££. Tl « Be aitestaciani del genio italico nel pasate the sono anche augurlo ie es Vavvenire ». 2% ee + ‘ ___- Per restringermi ora al campo nostro, propongo che |’Unione Zoo- - Jogica italiana studi l’organizzazione di una serie di ricerche accurate a e minute nelle biblioteche e negli archivi pubblici e presso 1 privati - intorno ai documenti che riguardano la vita e l’opera di tutti i zoo- Jogi italiani in modo che ne esca uno studio completo tanto delle fi- gure di cui pit rifulse ia luce nei tempi passati, quanto della serie dei ricercatori modesti, spesso ingiustamente dimenticati; ma non meno benemeriti del progresso della scienza. _* $i potra cosi scrivere la storia della Zoologia in Italia e far ces- sare lo spettacolo per noi umiliante, di dover ricorrere, anche per 1 pit semplici dati biografici, ad opere compilate da stranieri nelle quali le notizie che riguardano i nostri zoologi sono spesso monche, _inesatte, ed anche talvolta, é d’uopo dirlo, non imparziali. L’ Unione Zoologica italiana dovrebbe inoltre curare, per quanto 8 possibile, che 1 documenti che si riferiscono ai zoologi passati, come _ manoscritti, lettere, sunti delle lezioni ecc., ora posseduti da privati, x ‘percid di studio sempre difficile, talvolta impossibile, vengano rac- colti nelle biblioteche, o negli archivi pubblici, o nei Musei zoologici - per renderli accessibili agli studiosi e per salvarli da eventuale di- ey pmento o distruzione. | E qnesta un’opera lunga e paziente che |’Unione nostra dovrebbe : c ym piere in ogni luogo d’ Italia, poiché in ogni luogo si ebbero nei passati secoli studiosi delle cose naturali. _ to ho ferma speranza che dall’ odierno convegno della Unione Zoologica italiana partira un impulso efficace alla esecuzione del- Caldas che vi ho proposto. lo prego tutti voi di concedere a questa opera patriottica e do- “verve la pid ampia cooperazione, Signori ! Si dice, voi ben lo sapete, che la scienza é universale, one, essa ey ha in mira |’umanita intiera, che non conosce diversita di popoli, di razze, di nazionalita. I suoi cultori sono una famiglia sola; tutti la- vorano a raggiungere un comune altissimo fine. Poco importa che un passo fatto fare alla scienza, che la scoperta di una legge, di un fe- nomeno sia compiuta da un ricercatore appartenente ad una nazione piu tosto che ad un altra. Tutto cid sta bene. Ma, o Signori, 11 sentimento della patria non si cancella, esso vibra pur sempre nel nostro cuore, ed anche nel la- voro comune cun tutti i popoli inciviliti per il progresso della scienza, il pensiero della gloria maggiore della patria deve sempre essere pre- sente alla mente nostra. Il sentimento della gloria della patria noi dobbiamo con tutti i mezzi tener desto e coltivare nei giovani, che saranno 1 lavoratori del -— domani, nei giovani ai quali i sacrifizii e la virtti. dei padri hanno aperto tutte le vie delle attivita sociali e hanno concesso libero e pieno svolgimento delle loro energie. aa A questo nobilissimo fine mirano le odierne onoranze a Filesee ia Cavolini, uno dei grandi biologi italiani; a raggiungere lo stesso intento é indirizzata la proposta, che ho avuto l’onore di fare, di pre- parare 1 materiali per una storia completa dei ricercatori italiani di tutti i tempi nel campo degli studi intorno ai vivent: animali. . Da essa verra la prova luminosa che anche nei periodi pit tristi della nostra storia, quando pit’ feroci e spietati erano 1 vincoli nel — quali l’oscurantismo teneva stretto 11 pensiero umano, quando la pa- tria nostra era dagli stranieri in mille guise concultata, quando era derisa come terra dei morti, il genio italico non ristette mai, ed an- che nel campo nostro, non solo mando di tratto in tratto lampi di | luce vivissima; ma con lavoro paziente, tenace, continuo contribul in misura grande all’innalzamento del moderno edificio scientifico. . Il Presidente dichiara quinii aperta la IX Assemblea ordinaria ed il VII (Monvegno Zoologico Nazionale. 7 Dopo il discorso del Presidente il prot. Monticelli legge il discorso comme- — morativodi Filippo Cavolini, col quale si chiude la seduta inaugurale. Dopo la seduta il rettore offre ai Congressisti ed agli invitati un rin- tresco nelle sale del Consiglio Accademico. Alla sera alle ore 21 i congressisti, per invito della Societa di Naturalisti in Napoli, si riuniscono alla Galleria Vittoria al Chiatamone insieme con vli invitati ed i delegati alle feste Cavoliniane ove viene loro offerto un son-— tuoso ricevimento, ; Martedi 13 settembre (Seduta antimeridiana) (nel? Aula di Zoologia) Il Presidente commemora i soci defunti col seguente discorso: ce Etinioné Zoologica italiana é stata in questo ultimo tempo cru- delmente colpita per la perdita irreparabile di parecchi dei suoi soci La morte ci ha rapito Antonio Dohrn, Enrico Giglioli, Sal- Beets Lo Bianco, Giuseppe Nobili, Antonio Zincone, Giu- -seppe Curreri, Colla morte di Antonio Dorhn (avvenuta il 26 settembre 1909 in Monaco di Baviera) scomparve una delle pit belle figure di ricer- Bon tore e di uomo del tempo nostro. — Antonio Dohrn fu uomo di ingegno insigne, di attivita ed _ energia meravigliose. Non ricorderé qui Je sue sah ricerche intorno alla embriolo- gia e morfologia di vertebrati, né quelle sulla embriologia e morfo- Jogia degli artropodi, né i concetti teorici che le informano, essi sono noti a tutti voi, ed a tutti voi sono noti e il fecondo movimento di 8 idee e la grande serie di ricerche che da essi scaturirono. E cosa fatale nel progresso delle scienze che i concetti teorici _ matino, e parecchi di quelli sostenuti dal Dohrn probabilmente do- ~ vranno essere abbandonati: ma le sue ricerche genialmente istituite, pl fatti numerosi da lui sagacemente e finamente osservati rita: no a segnare una data importante nel progresso delle nostre cono- - scenze intorno ad uno dei problemi pit difficili della Zoologia, lori- Beme dei vertebrati. Il nome di Antonio Dohrn vivra imperiture nella memoria di Ki atti i ricercatori del vero e nella riconoscenza dei naturalisti di tutto il monde per \’opera sua grandiosa, e con tanta liberalita costi- tuita, « La Stazione Zoologica di Napoli », che egli lascid morendo ome il pit completo laboratorio per lo studio della vita nel mare sotto tutti i suoi molteplici aspetti. ! Antonio Dohrn fu amantissimo dell’Italia. Alla sua memoria -Mandiamo un riverente saluto di ammirazione e di riconoscenza. A suo glio, il dott. Rinaldo Dohrn, che si accinge nella direzione della Stazione Zoologica di Napoli a seguire il glorioso esem p10 paterno, ‘inviamo il nostro piu vivo rimpianto e nel tempo stessv 1 voti pid _fervidi di fruttuoso avvenire. a La Stazione Zoologica di Napoli, pochi mesi dopo la morte del &é ize ig % ‘. 4 suo fondatore, veniva colpita da una seconda grave sventara ; moriva improvvisamente Salvatore Lo Bianco. b Salvatore Lo Bianco é uno splendido esempio di cid phe? sae forza della volonta possa sull’avvenire di un uomo. Di modesti natali, cay egli seppe, sotto la guida di Antonio Dohrn che ly ebbe senha. e degli altri egregi naturalisti della Stazione, acquistare conoscenza cosi profonda e sicura dei viventi del mare da divenire uno dei pit apprezzati zoologi in questo campo di studi. ; Varie sue pubblicazioni mostrano Salvatore Lo Bianco osser- vatore diligente ed acuto: ma la maggiur parte dell’opera sua si volse a beneticio della Stazione e ad aiutare i numerosi studiosi che da ogni parte vi convenivano per compiere le pit svariate ricerche. Tutti ricorrevano a lui, i consigli e gli aiuti che egli dava con grande modestia e gentilezza d’animo erano sempre validissimi ed autorevoli, e non pochi zoologi devono a Salvatore Lo Bianco grande riconoscenza. Salvatore Lo Bianco si era col volger degli anni tanto im- medesimato, per cosi dire, colla Stazione Zoologica di Napoliche non é possibile pensare ad essa senza che alla mente si presenti la sua figura caratteristica e buona. | co. Il nome suo é indissolubilmente legato a quello di Antonio Dohrn e la sua memoria vivra imperitura. Un terzo illustre cultore degli studi zoologici, e in particolar modo della Zoologia marina, un crudele morbo ci rapi in pochi giorni Enrico Hillyer Giglioli. (Juasi adolescente, il Giglioli prese parte, come aiuto del ee De Filippi, al viaggio di circumnavigazione, della Pirofregata <«Ma- genta », Morto il De Filippi durante il viaggio ad Hong-Kong, egli non si smarri d’animo e continuo degnamente le ricerche zoologiche iniziate dal Maestro. Ritornato in patria, pubblicd la relazione del 4 viaggio in un grosso volume di oltre mille pagine, che rivelano nel | suo Autore una coltura amplissima. 4 Qluesto viaggio aveva fatto canoscere al Giglioli l’importanza dello studio della vita del mare, e pit tardi con tutta l’anima si adoperO perché nel Mediterraneo si facessero anche dal Governo Italiano ri- cerche talassografiche. Nel 1881 prese parte alla campagna_talasso- erafica della R. nave « Washington ». Per merito precipuo del Gi- — elioli si scopri la fauna abissale del Mediterraneo, ed oggi ancora — la spedizione del Washington é ricordata con onore per la scienza 3 italiana. Il Giglioli non cessO mai per tutta la sua vita di oc- cuparsi con amore della fauna marina. o Un’altra opera nobilissima si propose di compiere il Giglioli, — | quella di riunire nel Museo di Firenze una raccolta completa degli ani- — maliitaliani per servire di base alla pubblicazione di una fauna italica. A A questa raccolta epli diede tutta la sua attivita,e veramente mira- bile é la sezione che riguarda i vertebrati. Egli aveva in animo di é - jllustrare: in una pubblicazione grandiosa la raccolta stessa: ma la - morte prematura non lo permise. -__Un’altro campo del sapere 11 Giglioli coltivd con competenza ~ grande, quello della Antropologia e della Etnografia, con numerosi ed -autorevoli pubblicazioni, e col formare una collezione privata splendi- : da e ricchissima. @ -Eurico Giglioli diede pure una parte notevole della sua mi- _ rabile attivita allo studio delle questioni riguardanti la caccia e la pesca, e dal 1881 fino alla sua morte, fu Commissario e Presidente - desideratissimo di tutte le commissioni governative relative. a Enrico Giglioli fu uomo eminentemente buono e tutti lo ri- _ cordiamo con affetto; la fama dell’opera sua e di quelle che i] tem- _ po acerescera. La dolorosa enumerazione delle perdite fatte dall’ Unione Zoologica italiana non é purtroppo finita. Io debbo ricordare la morte prema- - tura del dott. Giuseppe Nobili assistente presso il R. Museo Zoo- _ logico di Torino, avvenuta a soli trentun anni di eta, a Omegna il 4 _ dicembre 1908, Be’ Nei dodici anni del suo lavoro scientifico il dott. G. Nobili pub- _ blicd una serie numerosissima di lavori sui Crostacei Decapodi, che lo - fecero ascrivere fra i pia autorevoli conoscitori di questo gruppo di -animali, tanto che i Musei italiani e stranieri andavano a gara nel confidargli lo studio delle loro collezioni anche le piu preziose. Generale fu ii compianto per la sua perdita, poiché la cultura gua, la sua intelligenza, la sua attivita davano speranza sicura di un brillante avvennire fra i zoologi. Ii disastro di Messina ci tolse un altro collega illustre, il profes- sore Antonio Zincone, che fu per un trentennio professore di Ana- _ tomia Umana a Messina, di cui aveva fatto la sua seconda patria. Kgli _ perl coll’istituto da lui fondato, lasciando come scienziato e come -uomo grande desiderio di sé. Ben a ragione Sora, la sua citta natale, voile che un ricordo perenne ne onorasse la memoria. _ Nel disastro di Messina peri un altro collega nostro, il dottor Piiisoppe Curreri professore nel Liceo di Messina e libero docen- te di Zoologia. La morte ce lo rapi nella eta di appena trentatre anni. Egli lascia alcuni buoni lavori intorno alla fauna marina, che —accrescono 1] nostro rimpianto per |’ immatura sua perdita. Alla memoria di tutti i compianti colleghi vada dalla Unione 4 Zoologica italiana un caldo tributo di affettuoso ricordo. iF ne a __ Il Segretario prof. Monticelli riferisce sull’andamento deli’Unione Zoologica: 5 x Consocii ! Il nono Convegno Zoologico nazionale, per voto unanime dell’As- semblea della nostra Unione, radunatasi a Bormio nel settembre del 1908, doveva tenersi nella primavera 1909 in Sicilia. Al Comitato or- dinatore, costituito dai Soci professori nelle Universita sicule, era stato’ affidato il compito di organizzarlo e di stabilire la sede o le sedi delle riunioni, poiché era desiderio della presidenza, interprete del voto dell’ Assemblea, che si facesse in modo che le tre citta universitarie dell’ isola ospitassero 11 Convegno, per porgere occasione alla nostra Unione di largamente visitare ja Sicilia. Ma il terremoto di Messina del decembre del 1908, che tanto lutto ha gettato nell’lsola ed in tutta la nazione e colpi nostri Soci che rimasero vittime dell’immane disastro, dal quale altri solo per fortunato caso, poterono scampare, non ha permesso tradurre in atto il deliberato dell Assemblea. Nella — luttuosa contingenza il Vice-presidente allora in carica prof, Rosa pro- — pose, con |’ unanime consenso dei Soci, ai quali non fu invano fatto appello, che si devolvesse per una sottoscrizione sociale quel tanto che ciascun socio poteva destinare per prender parte al Convegno di Si- cilia che non si sarebbe potuto pit radunare. La sottoscrizione, aperta dalla Segreteria fruttO lobolo che a nome deil’Unione fu versato al Comitato di soccorso istituito dalla Societa di Naturalisti in Napoli pei profughi e feriti di Messina e Calabria. Sospeso il Convegno in Sicilia nel 1909 e poi di fatto rimandato ad . a altro tempo indeterminato, mancava ogni indicazione di sede pel Conve- eno e | Assemblea da tenersi in questv anno. Nel frattempo, nel giugno dello scorso 1909, costituitosi in Napoli, per iniziativa della Societa di Naturalisti, i1 Comitato per le onoranze e festeggiamenti alla memoria di Filippo Cavolini nel primo centenario della sua morte, che ricorre a appunto in questo anno 1910, l’Unione Zoologica fu ufficialmente invi- © tata dalla presidenza del Comitato suddetto a tenere la sua annuale adunanza ed a convocare il nono Convegno Zoologico nazionale in Na- poli in occasione di questa solenne commemorazione. La presidenza della Unione accolse di buon grado e volentieri |’ invito cortese, nella — sicurezza d’interpetrare il comune sentimento dei soci di rendere, con l’intervento ufficiale dell’Unione Zoologica italiana alle feste Cavo- liniane, doveroso tributo d’omaggio all’ illustre biologo napoletano, la — cui memoria la Societa di Naturalisti in Napoli ha voluto, con nobile iniziativa, vievocare ad un centennio dalla sua morte. Siamo percid oggi, di nuovo riuniti in Napoli, dove l’'Unione tenne — il secondo dei suoi Convegni or son nove anni, cementando i] sodalizio che, sorto a Pavia nel 1900, fu integrato a Bologna. E mentre ieri — solennemente commemoravasi Filippo Cavolini, il nostro presi- — dente iInaugurava questo Convegno Zoologico nazionale e la nona -Assemblea annua dell’ Unione. _ Riferendomi alle relazioni che vi ho lette nei precedenti Convegni, con ‘piacere posso oggi anc»ra una volta confermare cid che in esse vi ho riferito: cioé delle sempre ottime condizioni morali ed econo- — miche della Unione; che se per morte o defezioni inevitabili nelle so- -cieta ha perduto dei soci, nuovi ancora e non pochi ne acquista an- -nualmente, e molti che il sodalizio avevano abbandonato ritornano nelle nostre file. Cid che é prova del sempre maggiormente rinsaldarsi della nostra Unione, che accoglie i cultori della zoologia nel senso pit largo e comprensivo della parola di tutta Italia, per confermata auto- _ rita e prestigio acquisito, data |’importanza che essa ha assunta in _ tutte le manifestazioni collettive d’interesse scientifico nazionale, affer- ~ mandosi all’ estero. ___~+L'Unione, di fatto, é stata sempre e dovunque rappresentata, ed ha in ogni contingenza difesi 1 diritti e le ragioni della Zoologia ita- lana, perché a questa fosse fatto e riconosciuto il posto che le com- pete ne!le questioni d’interesse internazionale della nostra scienza. Nel Convegno di Bormio fui lieto di potervi annunziare che, per opera _ della nostra Unione, si era ottenuto il riconoscimento ufficiale della ‘ - lingua italiana nei Congressi Zoologici internazionali; che ora ha avuto la sua pratica applicazione nell’ultimo Congresso testé tenutosi a Graz : 2 ~ perché in tutte le manifestazioni ufficiali di questo, dalle circolari ai _ brindisi, la lingua italiana ha figurato fra le quattry oramail ammesse nei Congressi. Nel medesimo Congresso di Graz, sempre per l’azione spiegata _ ualla Unione Zoologica, il nostro paese oltre ad avere assicurata, come annunziai nell’assemblea di Bormio, la rappresentanza ufficiale nella _ Commissione internazionale per la nomenclatura zoologica, alla quale per la prima volta ha preso parte nella persona del suo delegato, ha _ ottenuto ancora di avere [nel delegato italiano. chiamato da ora a _farne parte] un rappresentante nel Comitato direttivo del « Concilium Beaeplographicum » di Zurigo. L’ Unione é ancora rappresentata nella ~ Commissione internazionale di Zoologia medica, di recente istituzione, nella persona del suo Segretario, come lo era gia da tempo nella Commissione internazionale per le ricerche talassografiche nella odrsna del prof. Vinciguerra. Infine i! delegato della Unione al Beoneresso di Graz é stato chiamato quale rappresentante dell’ Italia nel Comitato sorto, ad iniziativa del Sig. G. Sarasin nel seno del - detto Congresso di Graz per la « Weltnaturschutz ». Non ricorderd qui le altre rappresentanze ufticiali dell’ Unione, gia annunziate in altri —Convegni, in Comitati internazionali interessanti le nostre discipline. ___Sieché posso affermare che non vi sono e non vi saranno manife- -stazioni internazionali che interessano la Zoologia, alle quali, per l’o- pera costante della nostra associazione, l’Italia non “prenda parte ufficialmente invitata per mezzo della Unione Zoologica italiana: alla a quale, come ebbi a rilevare nel Convegno di Bormio, in ogni occa- sione orraai si fa capo come al sodalizio che rappresenta Ja sintesi — degli interessi scientifici e nazionali della Zoologia in Italia. L’ Unione Zoologica, oltreché al Congresso internazionale di Graz, dove fu in- ~— caricata ufficialmente dal Governo, nella persona del suo delegato, di rappresentare |’ Italia, 6 stata pure rappresentata alla inaugurazione del monumento a Lamarck a Parigi e di Darwin a Cambridge, come a quello di Haller a Ginevra nello scorso anno 1909, nonché nella recente inaugurazione del Museo Oceanografico istituito dal Principe di Monaco ; come pure nei Congressi internazionali di Ornitologia di . Berlino e di Entomologia di Bruxelles. Sempreché il decoro della Zoloogia Italiana lo richiedeva, sollecita la Presidenza dell’ Unione ha provveduto con |’ invio di delegati od é intervenuta nel modo pit opportuno e conveniente per la nostra Societa. Né meno vigile é stato — !’ interessamento della Unione nelle questioni collaterali e d’ordine | E applicativo della Zoologia, cooperandosi sempre e costantemente con voti e proposte che furono presi in considerazione ed accolti dalle competenti autorita. Tutte le deliberazioni della Assemblea di Bor- mio sono state tradotte in atto, ed i voti fatti furono trasmessi per opera del Consiglio direttivo e della Segreteria. Le varie Commis- sioni nominate a Bormio per lo studio, loro affidato, delle questioni discusse in quel convegno hanno atteso al loro lavoro e riferiranno in questa adunanza sull’opera compiuta. E mentre su queste rela- zioni dovra la nostra Assemblea deliberare, nuove proposte di studio le saranno sottoposte per altre importanti quistioni d’ interesse gene- rale e particolare, cosi scientifico che pratico: fra le quali una é stata gia annunziata nel suo discorso inaugurale dal nostro Presi- dente. Su queste ‘richiamo l’attenzione della Unione che va cosi in- tensificando lo studio di tutte le questioni che interessano cosi diret-_ tamente che indirettamente il progresso della zoologia e lo svolgi- mento di questa scienza in Italia, considerata sotto il punto di vista — cosi scientifico e tecnico, che applicativo e pratico. Constatando ancora una volta la salda compagine ed il florido | prosperare, per importanza assunta, dalla nostra Unione nel primo decennio. che or si compie di sua esistenza, concludo la mia relazione col voto sincero e sentito per costante affetto e fede immutata nel- !avvenire per la sempre pit prospera sorte ed opera feconda dell’U- nione Zoologica italiana. Il Seyretario da lettura dell’elenco degli aderenti al Congresso e d& comu- nicazione delle rappresentanze e di coloro che scusano il loro mancato inter- vento, ws, - ag Fs I Procidente. riassume la proposta svolta nel suo discorso inaugurale p Becha VUnione studi Porganizzazione di ricerche intorno alla vita e le opere de rli zoologi italiani, per integrarne la loro figura nella storia della scienza, e curi la istituzione~di raccolte di documenti e manoscritti ad essi apparte- ne nti da conservarsi nei musei nazionali o negli istituti zoologici, Propone la nomina di una Commissione, che l’assemblea deferisce al Presidente. : Il Presidente da la parola al prof. Monticelli per svolgere una sua pro- "posta a complemento ed integrazione di quella fatta dal prof. Camerano al Convegno di Bormio sullo studio razionale della Fauna alpina. I] prot. Mon- -ticelli osservando che questo studio si risolve in fondo, secondo i criterii perprcsei dal prof. Camerano, in quello di tutta la fauna terrestre d’ Italia, pro- pone che tale studio sia completato con quello della fauna marina costiera del littorale italiano. Questo studio dovrebbe essere condotto con criterio fs aunistico biologico che egli svolge, esplorando cioé metodicamente le coste ita- liane in modo da poter, col tempo, compilare un repertorio completo delle specie _costiere: che raccolga tutte le notizie sulla loro biologia e quelle riguardanti la _ corologia, nonché le relative modificazioni etologiche e le eventuali varia- - zioni morfologiche secondo le differenti localitaé della costa. Il prof. Monticelli fa notare che questa sua proposta, nell’interesse della fauna italiana costiera, Btrac origine da quanto fu deliberato dalla commissione internazionale costi- -tuitasi a Monaco nel Museo oceanografico circa un’intesa fra le stazioni zoolo- _giche del mediterraneo per uno studio della fauna costiera del bacino del Me- “diterraneo, con particolare direttiva di indagine che potrebbe dirsi talassobio- -logica, del quale é stato anche tracciato un programma di ricerche ad inizia- _tiva dell’ Istituto oceanografico suddetto. Da questo largo e molto complesso - piano di studio della biologia costiera, il prof. Monticelli ha presa l’iniziativa del pit ristretto programma di studio, che propone, di ricerca taunistica-regio- nale: il quale potra anche servire ad integrare, pel materiale che si andra _ raccogliendo, il lavoro del programma internazionale che si svolgera sotto - Vegida dell’Istituto oceanografico di Monaco. 3 Il prof. Silvestri chiede se il Comitato talassografico dovra occuparsi an- che della fauna costiera, Il Presidente risponde che detto Comitato ora, che non é pit dipendente dalla Societa Italiana pel progresso delle Scienze ma dal Ministero della ma- a, si prefigge altri scopi d’indagine oceanografica _ ‘i prof. Monticelli da ampi schiarimenti sulle campagne talassografiche e - sulle ricerche che formano il programma di queste nel Mediterraneo, giusta quanto € stato staLilito dalla Commissione talassografica di oceanografia riunitasi nel marzo-aprile scorso nel Museo Oceanografico di Monaco. Le campagne talas- -sografiche non dovendo investigare la fauna costiera, fu appunto per questo che a Monaco, nel seno della Commissione talassografica, s’intese il bisogno di ‘un accordo fra Je stazioni zcologiche del Mediterraneo per lo studio costiero del Mare e della biologia littoranea, accordo che fu, come é stato accennato, “discusso da una Commissione costituitasi allo scopo di formulare un programma di studii, che il prof. Monticelli presenta all’Assemblea, perché pud servir di base a quello che dovrebbe svolgersi in attuazione della sua proposta. II prof. Monticelli sogeiunge che si potrebbe, come si é fatto per la fauna alpina, n ominare una Commissione per lo studio della fauna littoranea che stabilisca il piano di studio e le modalitd di esso. ya Il prof. Silvestri crede che si debba aspettare che il Comitato talassogra- fico italiano pubblichi il regolamento dell’azione che deve svolgere, per vedere se non sia pil opportuno di associarsi al Comitato suddetto per |’ attuazione della proposta Monticelli. Il prof. Monticelli replicando ed esponendo lo scopo preciso e determinato della sua proposta, che nulla ha di comune con quello delle campagne talas- sografiche del Comitato ora alla dipendenza del Ministero della marina, fa - osservare al prof. Silvestri che, se pure il detto Comitato vorra comprendere nel programma, dei suoi studi quello della fauna costiera, nulla vieta ora al- Unione di votare la proposta e di nominare la Commissione per iniziare i lavori. Che se la fauna littoranea fara parte del programma del Comitato talassografico, la nostra Commissione prendera gli opportuni accordi per as- sociarsi ed offrire l’opera propria al Comitato onde unificare lo studio. Il prof. Silvestri ¢ d’accordo che si taccia un voto di massima per lo stu- dio della fauna costiera, ma é sempre d’opinione di aspettare, per ogni ini- ziativa di fatto, il regolamento del Comitato talassografico. Fa quindi formale proposta che si sospenda ogni deliberazione della nomina di Commissione. La proposta sospensiva del prof. Silvestri essendo stata respinta ad unanimita il Presidente mette ai voti la proposta principale fatta dal prof. Monticelli con — quella conseguenziale della nomina di una Commissione. L'Assemblea bee, va e deferisce al Presidente la nomina dei Commissarii. Il prof. Monticelli chiesta la parola richiama |’attenzione dell’assemblea sul fatto che non basta lo stabilire quelle norme sulla nomenclatura zoologica italiana che furono invocate nel Congresso di Bormio dal prof, Rosa e sulle quali in questo Convegno dovra riferire 1a Commissione all’uopo nominata ; ma occorre anche uniformare la scrittura, la pronunzia e l’accentuazione della nomenclatura delle parti degli animali, dell’anatomia, cioé, zoologica, affinché tutti pronunzino, scrivano ed accentuino nella stessa maniera gli stessi nomi ; e non avvenga che due studiosi non s’intendano nel pronunziare lo stesso nome (per uno breve, per l’altro lungo), ciascuno affermando di essere nel se- gno. Propone percio che |’ Unione prenda in esame la questione per provve- dere alla desiderata uniformita di linguaggio anatomico. Il prof. Bertelli si associa alla proposta Monticelli che trova giustissima e, facendo notare che per l’anatomia umana si lamenta lo stesso inconveniente, propone che venga nominata una Commissicne la quale faccia studii sulla’ nomenclatura zoologica ed anatomica, rivedendo le denominazioni gia in uso, modificando quelle che crederaé non completamente appropriate e provvedendo, per quanto é possibile, con nomi nuovi alle deficienze, Police osserva che sarebbe opportuno che della Commissione facesse parte anche un filologo. L’assemblea approvando ad unanimita& la proposta Monti- celli, ricapitolata in un ordine del giorno presentato dal prot. Bertelli, delega il Presidente a nominare la Commissione che dovra associarsi un filologo per integrare meglio il suo compito. Il Presidente da quindi la parola ai socii per le Comunicazioni scientifiche Della Valle, B= Le analogie fisico-chimiche della formazione e della dissoluzione det cromosomi. | I tentativi di cercare di interpretare con le semplici legzi della = _ fisico-chimica i fenomeni offerti dalla citologia, sono stati molto nu- merosi, specialmente per cid che riguarda la struttura del citoplasma red i fenomeni che sono connessi alla formazione del fuso acromatico. Ricorderod gli studii di Bitschli, Rhumbler e Giardina che hanno indicata la via che sola pud condurci ad una interpretazione scientifica di tali fatti. Ma per quello che riguarda 1 fenomenii che si verificano durante la mitosi nella sostanza cromatica, tranne alcuni studi di Lillie, quasi tutti si sono contentati di accettare senza aicuna critica 11 pre- _ formismo dell’ipotesi individualistica che vuol vedere in questi feno- % meni citologici leggi peren a quelle che valgono per gli organismi ~ complessi. 2 Allo stesso modo nei primi tempi della zoologia si cercavano nel- q -lanatomia degli invertebrati le parti imparate a conoscere nell’ana- 4 tomia umana! | = In seguito ai miei studi sull’ organizzazione della cromatina gia _ pubblicati e ad altre posteriori osservazioni e considerazioni che am- _ piamente esporro in un lavoro gia quasi completato, credo di poter __ affermare che le analogie della formazione e della dissoluzione dei 4 -cromosomi con fenomeni presentati dal mondo inorganico sono molto _ numerose per tutti i momenti del ciclo della cromatina. Sig Il primo accenno della formazione dei cromosomi, quasi sempre - accompagnato da sicure e probabilmente rapide alterazioni nelle con- — dizioni dell’equilibrio osmotico nucleo-citoplasmatico (provate dalle variazioni dell’ indice di rifrazione delle parti del protoplasma pit prossime al nucleo e dall’aumento delle dimensioni di quest’ ultimo), - presenta una analogia innegabile con tutti i processi di « Entmi- schung », o che si tratti della formazione di goccioline di nebbia da un gas saturo di umidita, o della separazione per raffreddamento o aggiunta di un terzo liquido in un sistema inizialmente omogeneo di due liquidi parzialmente miscibili, o del processo (sostanzialmente 4 ideutico al precedente) di gelificazione dei colloidi, o della comparsa dei nuclei di eristallizzazione in una soluzione soprassatura in equili- brio labile. of In tutti questi casi l’esperienza conferma la deduzione teorica di _ Gibbs, che la nuova fase compare in un numero finito di punti iso- if solati, senza che vi sia bisogno della preesistenza di nessun nucleo di condensazione, 0 germeo individuo preesistente che dir si voglia. ce oe ¥ ~ Py ye COR Re ay ok i RC cr eM ELD Uhl BY 3 lf Tol eG Nay ee tm Sy et ae iaka a a a aoe Poteet wher kt Nod Healy 4 ban pal Ae , sit Sag 2 iS : 4 ar ‘ - UT et 5 ye sr re Wie ses wer te eee eal ae ib West Ne \ Cat Cie “afl uk! aay vise Shit : one I caratteri con i quali 1 cromosomi si presentine nelle fasi ulte- rior! corrispondono parimenti a cid che si verifica in quei casi in cui. la fase che sorge presenti una certa energia di forma come nel caso _ dei granuli colloidali e pit ancora se a questa si aggiunga una « Ge- - staltungskraft » come nel caso dei cristalli scorrevoli (« fliessende Kry- stallen » di Lehmann). In questi casi infatti si pud giungere anche alla formazione di associazioni lineari irregolarmente e variamente elicoi- _ dali come si osservano in tutte le profasi precoci che sono indicate col nome di spirema. , Anche la variabilita dentro determinati limiti del numero dei cromosomi che ho dimostrata legge valida generalmente e funzione della quantita di cromatina originaria, ha il suo equivalente pura- mente fisico nella ristretta variabilita per unita di volume del numero delle gocciole di un’emulsione in condizioni determinate o del numero dei cristalli che si formano da una identica soluzione in condizioni identiche. . Parimenti l’esatto studio quantitativo non ancora tentato con me- toai esatti, della variabilita, delle dimensioni dei cromosomi di una~ stessa mitosi, per il quale ho dovuto usare per la prima volta non solo metodi opportuni di misurazione, ma anche una idonea tratta- zione statistica, mi ha dimostrato che tale variabilita 6 molto analoga i a a quella delle dimensioni delle singole gocciole di una data emulsione o dei cristalli che in determinate condizioni si formano da una solu- zione. Ei da notare a questo proposito una stretta correlamphe finora non sufficientemente notata, fra le dimensioni nucleari e le dimension dei cromosomi che se ne formano, nelle cellule dei diversi tessuti di un organismo o in cellule omologhe di diversi momenti dello sviluppo. Un tale fatto che sembrerebbe Gare un grave colpo alla teoria della dipendenza del numero dei cromosomi dalla quantita di croma- tina ed essere invece favorevole alla ipotesi preformistica, ha invece anch’esso una innegabile analogia fisico-chimica nei fenomeni di as- sorbimentoe specialmente nel diverso volume di gelatine furmate da soluzioni colloidali diversamente diluite ma contenenti egualt quanti; a ta in peso della fase dispersa, ovvero pi 0 meno intensamente ri- gonfiate. E a questo proposito specialmente da ricordare il comporva- mento dei colloidi cristallizzati (zeoliti e cristalli di albuminoidi) ¢ca- paci di assumere acqua e di mutare volume e peso senzacambiamen- to di forma. . Fard notare anche che lo stato di aggregazione dei cromosomi 6 la loro struttura omogenea anisotropa (dimostrata specialmente dalle | leggi del loro accorciamento dalla profase all’anafase) sono completa- — mente analoghe alle proprieta dei cristalli scorrevoli. ‘ L’isotropia ottica molto probabile dei cromosomi non oven we s ope fee Pree : xe va 967 =e Pas. *. ~ _” ; nulla i in aero, data Vesistenza di cristalli plastici isotropi. L’opa- = cita alla luce ultravioletta dei cromosomi e la non esistenza di una ~ banda di assorbimento nello stesso punto dello spettro per la croma- _ tina del nucleo a riposo, come la intensa colorabilita dei primi non Sono punto fatti caratteristici per essa, essendo pid o meno comuni _ differenze fra glVidrosoli e el’ idrogell. Per cid che riguarda la carica elettrica supposta per i singoli _ eromosomi, dei quali secondo Lillie spiegherebbe 1 mutui rapporti di posizione, ma che in ogni modo dovrebbe essere specialmente no- -_ tevole per la cromatina diffusa nel nucleo a riposo, per analogia col - comportamento dei colloidi, non possediamo notizie serie e sono desi- ~ derabili ulteriori studi. E’ pero da ricordare che gli emulsoidi _pre- sentano cataforesi debolissima o nulla e che tale é@ anche il compor- Se mcnto delle emulsioni propriamente dette e dei cristalli liquidi. ___Il processo di dissoluzione telofasica, non differisce in nulla da cid che si osserva nella soluzione colloidale di gelatine o in altri - Casi simili di aumento nel grado di dispersita dei colloid: reversibili. 2 _ A causa del rigonfiamento pit o meno regolare e della progressiva Pe isione di parti poste pit o meno profondamente nello spessore del g - cromosoma, questo viene a prendere un aspetto irregolarmente e va- ts vacuolare e sfrangiato che; specialmente con l’aiuto degli artefatti di preparazione e di un po’ di buona volonta, si pud inter- _ pretare in qualunque modo: come pseudopodi, reticoli, divisioni lon- gitudinali é forme elicoidali. % E bene pero notare, a proposito di quest’ultima forma che qual- che volta realmente sembra accennata, che anche in sostanze non _ organizzate Biitschli e Quincke sono riusciti ad ottenere forme elicoidali anche mediante il rigonfiamento. * La forma dell’ultimo vestigio nel quale sono ancora riconoscibili 1 cromosomi telofasici, messa a conltronto con quella chei cromosomi presentano all’ inizio della profase, che abbiamo visto probabilmente dovuta all’associazione di parti primitivamente isolate, le diverse di- _- mensioni e la diversa posizione nel nucleo, la sparizione profasica di ogni trabecola cromatica preesistente, basterebbero a dimostrare da sole che neila mitosi normale e tipica non si pud parlare di una con- _ tinuita genetica dei cromosomi, come si potrebbe forse ancora soste- nere con l’analogia dei cristalli colloidali rigoafiabili cui abbiamo precedentemente accennato. Resta ancora possibile che cid possa va- 3 _lere invece nei casi dei cosi detti « semi-resting stages » comuni _ specialmente nelle mitosi delle cellule genetiche e che molto hanno - contribuito a dar credito all’ ipotesi preformistica. a Considerato sotto questo punto di vista il processo mitotico pren- 4 de laspetto di un fenomeno analogo ad una cristallizzazione sul _ generis, di una sostanza colloide che normalmente si trova disper- a Be F sa molto pit fortemente. In questo modo molti fatti apparentemente ely indipendenti della mitosi vengono ad essere invece collegati fra loro — e ravvicinati ad altri fenomeni citologici, fra i quali ricorderd, con Giglio Tos, specialmente l’ordinamento dei mitocondri in condrio- miti (gli antichi pseudocromosomi), pei quali valgone quasi tutte le analogie ora ricordate pei cromosomi. Ed anche i rapporti fra mitosi ed amitosi e gl’interessanti casi ai progressivo passaggio dall’una forma all’altra studiate p. es. da Raf fae- le nel sincizio perilecitico dei Teleostei ricevono luce dall’ innegabile analogia col fatto del progressivo impedimento al processi di cristal- lizzazione, fino alla completa inibizione, con l’aggiunta al sistema di quantita anche relativamente molto scarse di determinate sostanze, ed anche pit dalla progressiva perdita della proprieta di gelatinizzare di molti emulsoidi, allorché questo processo viene piu volte ripetuto. [In questa semplice concezione delle cause del vario aspetto con il quale la cromatina si presenta nei diversi momenti del suo ciclu, che rende inutile l’ipotesi provvisoria dell’ individualita, sono certo — che finiranno prima o poi col convenire tutti quelli che si occupano di citologia, obbiettivamente. Bene inteso che pensino con la testa propria (’). Su questa comunicazione prende la parola Enriques a cui risponde Della Valle. Sergi, G. — Intorno ad una sistemazione naturale di Hominidae. Comunemente si crede che |’'Uomo, come oggi 6 studiato in an- tropologia, non sia pit. considerato come un essere separato e ecce- zionale rispetto agli altri mammiferi; si crede cioé che egli sia rien- trato nel grande regno animale e sia quindi studiato con le medesime leggi biologiche finora stabilite per tutti gli esseri organici. Ma chi conosce i lavori numerosi in antropologia, malgrado le infinite cogni- zioni che per essi abbiamo acquistate, trovera facilmente che ancora dell’Uomo si sostengono le vecchie concezioni e se ne fa un organismo con Jeggi proprie e speciali, le quali spesso sono effetto di creazioni fantastiche, e quindi mettono fuori delle leggi biologiche generali gli esseri umani. Da qualche tempo, quindi, mio intendimento é di ricondurre l'Uo- mo (Hominidae) alla sua classe, di studiarlo come un zoon comune, morfologicamente e secondo gli stessi concetti di evoluzione, i quali si fanno valere per ogni altro organismo, animale o vegetale. Ma per venire a capo di tutto cid, é necessario, avanti tutto, liberare la fa- miglia umana, Hominidae, dal caos in cui si trova involta, essendo (}) La dimostrazione delle tesi sopra esposte sari data per esteso nel lavoro definitive che verrd pubblicato prossimamente nell’Archivio Zoologico Italiano, aie es este “969 aa ancora ammesso un sol genere a unica specie con un’infinita di razze & i ogni gradazione, cioé razze che comprendono razze, ovvero di pri- - mo grado, di secondo e cosi via, senza un legame alcuno fra loro, se non sia qualche carattere fuori della morfologia. Senza una classifi- - cazione naturale fatta sulle medesime basi zoologiche, non é possibile - parlare di evoluzione delle forme umane, come non sarebbe stato possibile a Lamarck ea Darwin occuparsi dell origine delle spe- cie e della loro trasformazione, se non fosse esistita una classifica- _ zione come oggi esiste. Pertanto si scrive lungamente su tale argo- _ mento e, a parer mio, con conclusioni contraddittorie o illusorie, si _ vaga nell’incerto e si cade nel fantastico, come potrei dimostrare con vari esempi. Ma non é facile impresa la sola e la semplice sistemazione lin- - neana, perché i grandi materiali raccolti dalle osservazioni fatte su - moltissimi gruppi umani sono spesso inutili per i metodi in uso in - antropologia, metodi insufficienti e anche qualche volta poco razionali, - che non possono rivelarci i caratteri fondamentali per mezzo dei quali $l riconoscono le forme specifiche; essi hanno un signi ficato as sta- _tistico che morfologico. Ora, di Hominidae, che sono una famiglia zoologica cosi cosmo- polita e di una antichita immensa, poiché abbiamo document! in Eu- ropa dal pliocene recente e in America dal pliocene mediano, non é Bee ibile che non siano avvenute tante variazioni profonde nel tempo ss e nell’abitato, da produrre forme specifiche. Ma questo concetto che _ nasce subito nella nostra mente, ricordando quel che é avvenuto ne- Ss altri gruppi animali, viene evidentemente provato dall’osserva- _zione dei fatti, che sono poi quelli offerti dagli stessi grupp! umani, ~ quando vengono studiati con metodo Z00l0gico. a E avanti tutto é ad avvertire che, come in un abitato zoologico trovano molte specie animali insieme, anche dello stesso genere, -vosi in un abitato antropologico si trovano quasi sempre molte forme “umane differenti, che nonsi devono confcndere e fondere, come fanno gli anutropologi per mezzo delle medie, ma separare per mezzo dei loro caratteri, dopo che questi caratteri vengono riconosciuti e sta- -biliti. Riguardo ai caratteri bisogna anche vedere come si comportano nei vari gruppi che si formano, e nei discendenti; e noi abbiamo Os- _ servato che essi sono costanti e invariabili in certi limiti, come 1 earatteri delle specie. Cosi che noi pussiamo riconoscere in Homz- nidae una moltiplicita di specie nello stesso modo come in altra fa- “miglia di mammiferi. _ Ma io ho potuto vedere ancor di pit nell’immensa famiglia uma- * e per la vasta distribuzione geografica, che in questo caso aiuta a riconoscere alcuni fatti, Di Hominidae viventi io ho distinto tre te facies caratteristiche: una facies é africana, che ha un’immensa di- stribuzione geografica, cioé tutta |’Africa, |’Europa, l’Asia anteriore, la penisola Indostanica, una parte della penisola di Malacca, gran parte degli arcipelaghi del Pacifico, l’Australia e la Nuova Zelanda. Una seconda facies che é asiatica, é pil ristretta e comprende |]’Asia a settentrione dell’Himalaja fino al nord, tutta la zona orientale con le isole nipponiche, e in parte il nord d’EKuropa, Finlandia e Lapponia ; al sud gli elementi asiatici discendono per le valli della Cina nell’In-- docina. Inoltre si hanno le zone miste di confine, oltre 1’ Kuropa che é ora regione tutta mista delle due facies, africana e asiatica. Una terza facies & lamericana, la quale occupa tutti 1 due grandi con- tinenti. ' Queste tre facies di Hominidae che rappresentano forme umane coun caratteri propri, debbono essere attribuite, secondo l’aspetto mor- fologico, a tre generi, e praticamente tutte le variazioni proprie di clascun genere ne costituiscono le specie, le quali poi hanno subordi- nate nuove variazioni che fanno le varieta di ciascuna specie. Chi puo percorrere tutte le serie delle forme umane di ciascun genere e rilevarne i caratteri comuni e divergenti, si convincera come — in Hominidae é avvenuto quanto é avvenuto in Glascun ordine di mammiferi, come in Hominidae i fenomeni di variazione, che qui non é il luogo di discutere e di esaminare, hanno dato 11 medesimo risul- tato, cioé hanno originato specie e varicta nel significato linneano, in generale, e nel nuovo significato offerto dalla dottrina dell’evoluzione. Disgraziatamente gli antropologi che conoscono tutti 1 gruppi umani nel loro caratteri murfologici, sono pochissimi; la maggior parte ha studiato appena qualche frammento dell’immensa famiglia Hominidae e con gran baldanza ne vuol trarre conseguenze e risultati, come se avesse una cognizioOne completa. Bisogna aver presente il gran quadro di tutte le forme umane per concepire le relazioni e le differenze e- quindi la sistemazione secondo 1 caratteri che esse hanno. Linné non poteva giungere alla sua sistematica, se non avesse avuto davanti ai suoi occhi mentali questa esposizione di forme organiche; ma noi ve- diamo che alcuni si danno gia l’aria di antropologi per avere misu- rato qualche cranio 0 imaginata qualche spiegazione che é parto di pura fantasia. Insomma per essere antropologi, come zoologi, @ neces- sario che si conoscano tutti i gruppi umani nei loro caratteri; e al- lora si ha il diritto di parlare di evoluzione delle forme, di discen- denza, di tipi primordiali, se pure si conoscono o esistono, e di fare ipotesi. Ma il trovarsi in abitati distinti geograficamente i tre generi umani viventi, corrispondenti alle tre facies, dichiara un altro fatto importantissi mo, l’origine propria e distinta di ciascuno: donde quel poligenismo che io sostengo. La distribuzione geografica della specie — ay sia ? Cat at I cits Sats Sees ik nee re m Yel her ey eer es : cA Ds yt ¥ ‘ » ’ - . : “sy ‘ ‘ ~~ AS or ty 3 \ ees OT] ‘ aa eo ‘ ore \ , Beyarioth di cui sopra ho fatto menzione, dimostra lo stesso fatto, e z lo confermano le zone miste e di contatto dei tre generi, come tipi - fondamentali di Hominidae. I) tipo della facies americana, infine, viene a riconfermare questa origine distinta; perché, se @ vero che i pit antichi avanzi umani americani dell’America meridionale sono _ del pliocene e di forme differenti del tipo fossile europeo, |’ origine - separata del]’Uomo americano é evidente, perché, in tale epoca geo- logica, nessuna comunicazione esisteva pit, se forse ne esisteva gid _ aleuna, fra i due mondi. _ ~~ +=Ma Hominidae, come altra famiglia di mammiferi, hanno anche Ja loro paleontologia. L’Kuropa presenta un Uomo terziario (per ori- gine) nel famoso cranio di Neandertal e in quelli di Spy e di Krapina, con la mandibola di Heidelberg, sabbie di Mauer: forme estinte insieme con gli altri Primati. L’America meridionale ha pure un altro Uomo terziario nell’ Homo pampaeus, Ameg, che é pit -_antico del primo, con caratteri differenti. Allora noi siamo costretti a riconoscere due generi estinti di Hominidae, che, con i viventi sono cinque, 6 non uno, come ancora si ostinano a sostenere moltis- simi aptropologi. La poligenesi e la polifilogenesi ormai cominciano ad imporsi ai naturalisti, e basti vedere le tendenze polifiletiche di Osborn e di Steinmann, per accorgersi che con la teoria unitaria monofile- _ tica non possono spiegarsi 1 fenomeni delle specie nella loro origine e nella loro trasformazione. _ Per i limiti impostimi io debbo terminare, e presento nei quadri seguenti la ipotesi della discendenza di Hominidae parallelamente con gli altri Primati, tipo antropomorfo, per i contenenti antichi, e in modo differente per |’America: quattro phyla distinti, di cui uno, Vamericano, che presentasi con una lacuna, infine la sistematica dei cinque generi umani, estinti e viventi (*). @) E in corso di stampa |’ opera che tratta estesamente questa sistemazione: L’uomo secondo le origini, le variazioni, la distribuzione geografica. Sistema naturale. Torino, F.lli Bocca Editort, Diseendenza di Hominidae in quattro phyla Se , 4 Tipo lemurino Homunculidae . Tipo catarrino Proanthropidae Tipo antropomorfo lacuna — Hominidae ae EUROPA AFRICA ASIA AMERICA 5 eS ae = =e the Mle se oe cA tot 8 2 8 8 2 8 Pee ed ok s 8 O. + ee) vie 7 SPO oe = > So a = LS: ~ Sa ay pated 5 a+ 2 wD o ° 7) “A 5 = © © ct Ss > hs =" Me aa es SOUS D oe ® g e oe 2 ime ° @ ros) co i=) rm @ Bae tee Alle zc Maes Ph) 5 5 S = = wm a = = > = Do et ing: ee — ae Fea 5 3 = sn) 0 eras eae a} a} 2 ° S) = a S = uot B Rey x i - an) — se Bo S © ° ° B 6 — 2 = Oss x . I] segno -+ indica le forme estinte. La discendenza umana é parallela con quella degli antropoidi in linee divergenti. | Per |’ Europa sono soltanto nominate due forme estinte di antropoidi, ma se ne trovano altre. Per |’Africa s’ignora se oltre i viventi gid esistessero altri antropoidi. Fra Hominidae di America e dei continenti antichi finora non tro- vasi relazione ed esiste una lacuna; cosi anche fra gli altri Primati delle due regioni. S’intende che questa ricostruzione di discendenze 6 ipotetica e per quanto le cognizioni presenti lo consentano. HOMINIDAE. Classificazione sistematica. Palaeanthropus, gen. (estinto). . 7 4 Pal, europaeus (sin. Homo neanderthalensis, H, primigenius) spec, Pal. krapiniensis, spec. Pal. heidelbergensis, spec, (sin, H, heidelbergensis, Schoet): Notanthropus, gen, . | ~ ‘ cs. af i mo mi Bt :-2--a (Not, africanus. : ‘spec, ON. eurafricanus archaicus, var, ce eurafricanus recens, var. ON. -eurafricanus nordicus, var, _N. eurafricanus mediterraneus, var. Not. eurafricanus mediterraneus europaeus, subv. ‘a Re > libycus, subv. > > ‘> arabicus, subv. > » 3 he aegyptiacus, subv. >) » ee indoiranus, subv. Not. eurafricanus africus, var. Net. eurafricanus dravidicus, var. Not. eurafricanus australianus, var. _ Not. eurafricanus polynesianus, var. Not. eurafricanus toda-ainu, var. Not. eurafricanus toda, subv. Not. eurafricanus ainu, subv. Not. afer, spec. Not. afer aethiopicus, var. Not. afer niger, var. Not. afer sylvestris, var. ‘Se Not. afer africus, var. ibrida. _ Not. aethiopicus libycus, var. ibrida. Not. afer melanesiensis, var. vot. pygmaeus dolichomorphus, spec. Not. pygmaeus melanesiensis, var. _ Not. pygmaeus brachymorphus, spec. Not. pygmaeus oceanicus, var. Not. pygmaeus ceylonensis, spec. Not. australis, spec. _ Not. australis humilis, var. ~~ Heoanthropus, gen. _ Heo. arcticus, spec. A arcticus subarcticus, var. arcticus commixtus (kirghis), var. arcticus fennicus, var. arcticus siamesis, var. arcticus malayensis, var. eurasicus, spec. ibrida (H. arcticus +. Not, mediterraneus). eurasicus europaeus, var, eurasicus asiaticus, var,: By te Heo, orientalis 0 sinicus spec. H. orientalis japonicus, var. H. orientalis tibetanus, var. H. orientalis snbmalayensis, var. Archaeanthropus, gen. (estinto). Arch. pampaeus, spec. (sin. Homo pampaeus, Amogh Hesperanthropus, gen. H. Columbi, spec. (Homo pliocenicus, Kobelt). H, Columbi antiquus, var. (fossile). H. Columbi esquimensis, var. H. Columbi planitiae, var. H. Columbi Sonorae, var. H. Columbi amazonius, var. H. Colaumbi paraguayensis, var. H. Columbi araucanus, var. H. patagonicus, subsp. Nelle ore pomeridiane i Congressisti si recano, insieme con gli invitati, — le Autorita e il Comitato, a Posillipo, per assistere allo scoprimento della lapide a Filippo Cavolini. L’imbarco ha luogo sul piroscafo Capri della Societa di Nie gee del Golfo di Napoli. Alle ore 14 i congressisti, dopo un ameno tragitto, accom- pagnati dalla piccola flottiglia della Stazione zoologica, sbarcano al Capo di Posillipo, a villa de Mellis, ove ha luogo la solenne cerimonia dello scopri- mento della lapide. Dopo i discorsi del rappresentante del Sindaco Com. Cor- rera e del prof. Monticelli presidente della Societa di Naturalisti, promotrice dei festeggiamenti Cavoliniani, vieu scoperta la lapide centenaria opera dello scultore Com. Mossuti. Dopo la cerimonia vi fu un ricevimento ofterto dai si- “s gnori.De Mellis, pronipoti di Cavolini. I congressisti ritornano poi a Napoli con lo stesso piroscafo, compiendo un breve giro nel golfo. Mercoledi 14 settembre. (Seduta antimeridiana) o (nell’Aula di Zoologia) Il Presidente da la parola al prof. Bertelli per svolgere una proposta ten- dente ad intensificare l’azione della Unione per le quistioni inerenti alla caccia in Italia. oS Bertelli conclude invitando L’Unione zoologica a nominare dei commissari — che preparino una accurata relazione sulla questione della caccia, la quale — relazione fornirebbe indubbiamente ai legislatori importauti ed utili notizie. Il Presidente mette in rilieyo come la proposta del prof. Bertelli sia della — pit grande importanza in previsione appunto dei provvedimenti legislativi — richiesti da molte parti d'Italia per disciplinare la grave e vessata quistione della Tees Bggarichts discusse in ee dadenti adunanze, debba prendere in seria i: sonsiderazione la proposta Bertelli, la quale entra nella sfera dell’ azione che essa va svolgendo con costante solerzia per tutte le questioni che derivano _ pratica applicazione da importanti e complesse quistioni biologiche. Il Presi- _ dente quindi, aperta la discussione, con !’accordo unanime dell’assemblea che ac- - cetta la proposta Bertelli, propone che la Commissione sia costituita dai soci ‘piu competenti in materia delle varie regioni d'Italia. L’assemblea deloga al _ Presidente la _designazione dei componenti tale commissione, [1] Presidente - chiama a farne parte: il proponente prof. Bertelli ed i professori Arrigoni degli Cddi, Festa, Ghigi, Lepri, Martorelli, Ninni, Salvadori, e Silvestri. o I) Presidente comunica che ha chiamato a far parte: ia 1° — della Commissione per gli studi storici sui zoologi italiani (v. se- _ duta precedente) i soci: Andres, Camerano, Cattaneo, Monticelli, Parcna e Rosa. . 20 — della commissione per studiare la fauna costiera i soci: Ficalbi, _ - Grassi, Giglio-Tos, Monti (Rina), Monticelli, Parona, Raffaele, Russo e Vinciguerra. 3° — della commissione per la nomenclatura anatomico-zooloyica i soci: Bertelli, Chiarugi, Fusari, Romiti, Sala, Valenti, Versari per |’anatomia umana, e Camerano, Cattaneo, della Valle, Ficalbi, Giardina, Grassi, Raffaele e Russo per la zoologia ed anatomia comparata. Della detta commissione fara parte d’ufflcio, _ per |’intesa fra i singoli componenti nella coordinazione del lavoro, il Se- _ gretario dell’Unione. La commissione, a norma del deliberato dell’Assemblea, fa? 81 aggreghera un filologo. ‘ Il Presidente da la parola ai soci per le Comunicazioni scientifiche. Police, G. — Prima serie di osservazioni ed esperiente intorno alla pescu con le sorgenti luminose. g Le questioni riguardanti la pesca marina si presentano numero- _ sissime alla osservazione di chi si occupa di essa. Ora sono d’indole By; pratica in rapporto ai metodi usati dai pescatori per la loro indu- stria, ora sono questioni riguardanti le leggi che guidano e discipli- nano la pesca. | | Sono principalmente le leggi che la guidano che oggi avrebbero bisogno di essere studiate, poiché, sventuratamente, noi non possiamo dire di avere una vera e propria legislazione della pesca, in quanto questa é@ costituita da leggi e decreti che si seguono e si contradi- 3 cono secondo i criterii politici e secondo gl’interessi locali. Il libro del a (*) « La pesca in Italia », che é l’opera di maggiore mole che sulla pesca si abbia da noi, e che raccoglie 1 decreti ed 1 regolamenti sulla pesca nelle differenti epoche fino al 1871, é la pro- va piu evidente di quanto ora ho detto: né dopo tale epoca i criterii— sono mutati. La ragione di tutto cid é logica ed é ein auces nessuna serie di () Tar gioni-Tozzetti, Ad. — La pesca in Italia: Vol. 2, Genova, 1871, ao sah “Teg ane tte PF iin Sak ST SEES RY 2G Once on Oe ee Ma, Aye a hh 7 Ae aid me . MOEN g Pet) mea Ney xb SONG Sa studi é stata mai iniziata con metodo e continuit&a intorno a questi argomenti, poiché per risolvere questi problemi sono necessari mezzi ed aiuti validi. Avendo incominciato ad occuparmi di pesca ed interes- sandomi ad essa, avvalendomi dei pochi mezzi che ho potuto procu- rarmi da me stesso, ho iniziato alcune esperienze intorno alla pesca con le sorgenti luminose, che é uno dei pit’ importanti problemi di pesca che oggi si presentino, visto che gran numero di reclami si elevano contro di essa. Espongy i risultati finora ottenuti auguran- domi di poter continuare lo studio dell’argomento e con mezzi piu vastl e potervi portare un pit largo contributo. Non é la prima volta che vien fatta quistione della pesca con le sorgenti luminose: essa é stata discussa nei varii decreti determinanti in epoche differenti la sua soppressione ; ed, a varie riprese, negli ultimi anni se ne é occupata la Commissione consultiva di pesca. Non elen- cherd, née discuterd qui le varie opinioni espresse in proposito, riser- bandomi di farlo in altro lavoro pit completo. In questo lavoro pre- liminare mi limito ad accennare ii modo come deve essere impostato lo studio della quistione, le esperienze finora da me fatte in rapporto ad essa e le considerazioni che se ne wyossono dedurre. Risiedendo a Napoli, i miei studi sono stati fatti nel nostro Golfo, dove la pesca con le sorgenti luminose é abbastanza esercitata e dove promuove reclami da parte dei pescatori che, adoperando mezzi differenti di pe- sca, se ne dicono danneggiati. Fino a pochi anni fa (a Napoli fino a 3 anni fa) la sola sorgente luminosa impiegata per la pesca cra costituita da pezzi di legno resi- noso (radici di pino) che accesi potevano proiettare sulla superficie del mare una luce rossastra, scialba, velata da fumo abbondante, che poteva poveramente illuminare breve tratto di mare. Questo metodo d’illuminazione, a Napoli, dicesi focone. La pesca col focone non solle- vava reclami, visto che si adoperava limitatamente solo per la pesca con il lanzaturo (fiocina) o per la pesca all’amo di alcuni Mollu- schi (Yodarodes). Pit’ abbondantemente per era adoperata in altre parti d'Italia, tanto che in qualche regione anche contro di essa furono emanati dei decreti di proibizione. I reclami contro la pesca con le fonti luminose cominciarono ad abbondare, allorché al legno di pino fu sostituito il gas acetilene. (Juesto da una luce molto piu chiara, che si pud spandere su di una — superficie pit vasta dove pud meglio concentrarsi per mezzo di un riflettore ; é di uso pid comodo, poiché il caricare il gassometro da molto minor noia dello spaccare il legno di pino per ridurlo in pezzi Junghi onde farli bruciare maggior tempo. Per queste ragioni essa sl diffuse rapidamente e numerosi decreti di proibizione sono comparsi @ compaiono tuttora per questo metodo di pesca, (ae Se .* . At i! . plea a ’ + I danni Sraptati dalla pesca con la luce dovrebbero essere di due ordini: danai biologici, in rapporto all’impoverimento di deter- minati tratti di mare, e danni pratici in rapporto alle pesche fatte senza il concorso della luce ed in rapporto alla navigazione. 2 I danni biologici sarebbero i pit importanti, inquantoché se que- Sta pesca producesse impoverimento del mare, anche temporaneo, senza dubbio essa dovrebbe essere assolutamente proibita in tutte le _regioni indistintamente. ia La luce a Napoli si applica alla pesca con gli ami, a quella con il lanzaturo (fiocina) ed a quella con le reti. a ____ La pesca con gli ami e la luce si esercita per speciali animali ed _ _in determinati punti: principalmente a Capri sul versante della Piccola Marina per la pesca dei lotari (TYodarodes). Non mi occuperd qui di i DP asiscia pesca essendo essa molto limitata e speciale, ed esercitata solo 4 in pochi mesi dell’anno, tanto che non promuove alcun reclamo da _ parte dei pescatori. Reclami sono promossi dalla pesca con ta fiocina e la luce, ma _ soprattutto da quella con le reti e la luce. E sono questi due metodi di pesca che per l’occasione hanno fatto speciale oggetto delle mie 3 osservazloni. Pesca col lanzaturo (fiocina) e la luce. E J) lanzaturo é costituito da una iamnina di ferro a margine circolare da un lato e diritto dall’ altro. Sul lato diritto sono -inserite delle punte di ferro in numero sempre dispari (denti). Di : - queste punte la mediana porta al suo estremo due alette come una een le altre hanno un’ aletta solo dal lato interno. A seconda del numero delle punte i /anzaluri vengono denominati cinquedenti, _ settedenti e tredicidenti. A misura che aumenta il numero dei _denti diminuiscono le loro dimensioni. Dal tratto mediano del margine circolare si sviluppa una ghiera che si jnserisce ad un lungo bastone. a I pescatori che esercitano la pesca col lanzaturo, a Napoli ven- | _ gono detti cuttiatori. ! a La pesca si fa con piccole barche (gozz1 = = vuzze) per lo piu un _ pescatore bada alla pesca e |’altro porta i remi guidando la barca se- condo piccoli segnali fatti col gesto 0 a monosillabi da colui che guida. o a barca cammina lentamente, quindi la luce adoperata in questa pesca @ mobile, al contrario della luce adoperata nella pesca con le reti, la _ quale, come vedremo, é fissa. La luce é prodotta da tre piccoli becchi a gas acetilene coperti da un riflettore, in rapporto con un piccolo gassometro per mezzo dl un tubo di gomma. CSF nes * oe HR Ses SEOs Dae Me Il cuttiatore si dispone a prora del gozzo col lanzaturoin mano pronto a lanciarlo rapidamente non appena scorga la preda. Allorche la superficie del mare é leggormente increspata, con difficolta si scerge il fondo, nonostante la luce; per rendere pit uniforme questa super- “a ficie il pescatore la spruzza d’olio per un certo tratto ritornando poi sul tratto di mare chiarificato. Per lo pit’ questa pesca si fa presso la costa, a non pia di304 metri di profondita, sia perché gli animali vengono lanzati diretta- mente sul fondo del mare, sia perché ivi abbondano scogliere e piane, dalle quali la luce pud attirare gli animali ricoverati. Si fa pero an- che lontano dalla costa, ma solo per la pesca delle Agugtie (Auglie — Beloné acus Risso) le quali vengono alla superficie e si lanzano a tredicidenti. Z Pur non essendo debole quanto quella prodotta dal focone, la luce 7 ad acetilene impiegata per questa pesca non é di grande intensita, — dato il numero dei becchi ed il piccolo gassometro adoperato: essa illumina un tratto di mare per non pit di 3 o 4 mq. di superficie. Questa luce essendy mobile o illumina soltanto gli animali che passano, 0 al pid pud attirare solo gli animali ricoverati nelle anfrat- tuosita degli scogli pressO cul passa, o quelli trovantisi in una zona molto circoscritta. Certo é@ che il numero degli animali attirati é mi- nimo: a volte si cammina uw’ ora intera senza che un svlo animale venga a porsi a portata del lanzaturo. Allorché capitano questi ani- — mali nella zona illuminata, li si vedono passare con grande rapidita e scappar via: cid che fa credere che l’'animale attratto ad una certa -lontananza dalla zona luminosa di intensita attenuata, resti abbagliato e spaventato della sua grande intensita allorché viene incontatto di- retto con essa. . I] cuttiatore é costretto a lanciare il suo lanzaturo con rapidita pari a quella con la quale passa l’animale: ed é mirabile l’abilita con Ja quale questi modesti lavoratori sono precisi nel loro colpo, assai di rado fallandolo, anche quando si tratti d’ individui di non grandi di- mensioni: con rara destrezza ho veduto lanzare perfino una Seppia — non piu lunga di 10 cm. In generale questa pesca si fa sultanto sopra individui adulti; as- sai di rado capitano dei piccoli, 1 quali d’altronde sono spesso trascu- rati dal cuttiatore. Dai risultati di questa pesca si deduce che essa non é abbondantissima: in estate un cuttiatore pesca in una notte al piu — 5 o 6 kg. di pesce, spesso molto meno. D' inverno presso gli scogli pos- — sono capitare pesci di grandi dimensioni, come Cefali (Mugil cepha- — lus Cuv., Mugil chelo Cuv., Mugil capito Cuv.) o Spinole (Labraxw — lupus Cuy.) e allora si pud fare una pesca pill abbondante che pud raggiungere perfino il peso complessivo di 20 o 380 kg., allorché si — pescano individui del peso di 3 0 4 kg. l’uno, | eae agi i ty roy In Bicrals ‘hegli er nei quali si fa questa pesca non si “appostano che Je nasse o qualche piccola rete di posta (Sinaie). ae E assai difficile di scorgere quali danni potrebbe apportare questa pesca. La quantita di animali che per essa si prende é cosi poca cosa, che neppure lontanamente potrebbe produrre un impoverimento anche _ momentaneo, nelle zone d’acqua nelle quali si esercita, né produce al- 3 eun danno alle altre pesche, in quanto sia con le nasse, sia con le reti di posta, sia con qualche sciabichiello che arriva fin sotto la ~ costa Sl pesca una quantita di animali talmente superiore a quella _ presa col lanzaturo, che questa diviene assolutamente trascurabile. ‘Tn una zona di mare in cui pit specialmene ho fatto le osser- yazioni sulla pesca in parola, lungo la costa da Capo Posilipo a Co- - roglio, dove abbondano i cuttiatori, per mesi interi ho seguito il pro- _ dotto della pesca con i vari ordegni, senza mai trovare uno squilibrio nella quantita di animali pescati; ed anche osservandosi questo squi- _ librio in nessun modo a me pare che si sarebbe potuto attribuire alla pesca con il lanzaturo e la luce. Par tuttavia io stesso ho raccolto le lagnanze dei pescatori: a oS = cosa bisogna attribuirle 2 c Allorche questa pesca si faceva con il focone, peri pochi comodi | - offerti dal metodo, i cuttiatori erano pochi: a Posilipo se ne conta- : _vano solo due o tre; con l’applicazione dell’acetilene il loro numero _ € aumentato: sono una ventina. A me pare quindi che anziche trat- _ tarsi di danni veri e propri prodotti dal metodo di pesca, si tratti di — concorrenza fatta da un metodo di pesca, col quale d’altronde si piglia _ molto minor quantita di animali di altri metodi. La luce adoperata per la pesca’ con il lanzaturo fatta al largo Bre pescare le Aguglie, addirittura non produce inconvenienti, in eeananto non fa che illuminare gli strati superiori dell’acqua nei quali _Mavigano le Aguglie: lontano dalle costa non pud portar disturbo ai _pesci annidati fra gli scogli, e per il suo muoversi e per la sua in- : BP tensith non puo attirare 1 pesci dagli strati profondi del mare. Pesca con la luce e le rett. a La luce viene impiegata a Napoli come coadiuvazione in quelle reti a sacco dette reti a fonte, caratterizzate dal fatto che il mar- gine inferiore del sacco non striscia sul fondo del mare come nelle peti a strascico, tali lAgugliara, la Gastaurellara e Lam- para. Principalmente, perd, quasi esclusivamente, anzi, la luce viene _adoperata con la lampara che fra le citate é la retedi maggiori di- -mensioni. "4 7. La lampara é una rete costituita da un sacco dal quale ch ie + due lunghe braccia a pareti molto ampie. Il margine inferiore del sacco pesca nell’acqua ma in generale non tocca il fondo del mare; il margine superiore galleggia. Il sacco della lampara vien detto fonte. Perché possa eee al margine superiore della fonte sono legati dei sugheri (cortici); al margine inferiore invece sono legati dei piombi per mantenerlo in basso e guesto margine con 1 piombi vien detto calapiombi (cala- chiummo). Allorché la rete é distesa, la parete inferiore del sacco é molto pit sporgente, della superiore, per modo che il margine infe- riore viene innanzi per parecchie volte in lunghezza del superiore. (Juesta parete inferiore sporgente vien detto letto della fonte. Il fondo del sacco piglia il nome di coppo. La pesca con la lamparaé fatta da una barca sola nella quale sono sel o sette pescatori. S'incomincia col gettare prima un braccio della rete il cui estremo si abbandona a mare affidato ad un barile vuoto detto segnale (nzignale), poi la fonte, indi l’altro braccio. Nel frattempo che l’operazione dell’ 1mmersione della rete é fatta da alcuni dei pe- scatori, gli altri remano in modo da costringere la barca a descrive- re gradatamente una circonferenza, in modo che allorché é stato im- merso l’ultimo estremo del secondo braccio essi si trovano al punto di partenza. In tal modo la rete ha circuito tutto un tratto di mare. Allora, un gruppo di pescatori da un lato della prora del gozzo, un altro gruppo dall altro lato, contemporaneamente tirano le due braccia della rete nella barca con movimenti cadenzati e tali da imprimere loro uno scotimento impulsivo che cammina verse la fonte. Cosi viene sempre pil a restringersi lo spazio compreso fra le braccia; gli animali ricinti vengono spinti prima sul letto e poi nel coppo che vien tirato su per ultimo. Il nome di lampara dato a questa rete potrebbe far credere che ad essa andasse strettamente legato l’uso della luce; inyece non é cosi. Questa rete veniva adoperata molto prima che si applicasse ad essa la luce, ed il Costa (*) opina che il nome le venga dal fatto che scotendo le ampie braccia nel ritirare la rete si vengano a pro- durre dei riflessi fosforescenti 1 quali farebbero si che il pesce stor- dito (il Costa dice con parola puramente dialettale stonato) an- dasse a depositars! sul letio. Realmente, dato il movimento impresso dai pescatori alle braccia della lampara si ha una lieve fosforescenza specie nelle notti di luna; ma non mi pare che questa fosforescenza, che, é sempre lievissima, possa avere un’azione tale sul pesce da stor- dirlo. Per me la lampara é@ semplice rete dicircuizione e le sue ampie (\) Costd, A. — La pesca nel Golfo di Napoli: Atti 2. Istituto d’ Incoraggiamento, Napoli (1), Vol. 7 fs eS ie ae iad ts : ; . Toe ne Ce eee ee ae Pl tee braccia Satetialimonte sono sufficienti a spingere e raccogliere nella fonte gli animali racchiusi nello spazio da esse circuito. - Allorché alla lampara si applica !a luce, piglia parte alla pesca ~ anche un’altra barca. Questa porta l’apparecchio illuminante, costi- _ tuito da cinque robusti becchi ad acetilene alimentati da un capace r gassometro e protetti da un ampiv riflettore di ferro smaltato in bianco. Si fissa quest’apparecchio a prora della barca (per mezzo di apposito sostegno) in modo che il riflettore sia perpendicolare alla - sponda della barca e possa inviare il fascio di luce per lungo tratto _ innanzi a se. La luce proiettata con questo apparecchio é di gran _ lunga superiore a quella di cui é capace l’apparecchio adoperato per la pesca col lanzaturo, essa illumina una superficie di mare che si _ estende per parecchi metri quadrati. Possono pigliar parte alla pesca anche due o tre luci con un unica rete, la quale successivamente si _ getta nei differenti specchi d’acqua illuminati. Siccome la lampara raccoglie soltanto 1 pesci che si trovano ne- gli strati superficiali di acqua, nei quali essa pesca, la luce ha per _ iscopo di attirare gli animali del fondo verso la superficie. A tale - uopo Ja barca che porta la luce resta ferma in un punto aspettando . che degli animali vengano attratti. Puo restare ferma cosi un quarto q dora, mezz’ora o anche piu, a seconda della profondita alla quale si _ pesca, 0 della quantita di animali viventi nel punto dove viene appli- _ cata la luce, fino a che al pescatore che cura la luce, e che guarda _ attentamente verso il fondo della zona illuminata, non pare che una - quantita sufficiente di animali sia risalita verso gli strati superiori del mare. Allora ne da avviso ai compagni che stanno poco discosti con la barca che porta la rete, e che gittano la rete nello spazio _ illuminato raccogliendo gli animali in esso radunati. a E interessante vedere come realmente i pesci dal fondo vengono attratti dalla luce diffusa alla superficie. Guardando attentamente 4 dopo un certo tempo che la luce é stata fissata, si veggono lentamente _salire, talora in numero di due o tre, talora in frotte di dieci o quin- - dici, talora uno solo, e non di rado vengono attratti alla superficie _ ~pesci- che vivono assolutamente sui fondi, quali le Sogliole o piccoli - Selacei, i quali possono risalire perfino dalla profondita di 40 o 50 -metri. Con l'ucchio abituato, i pescatori distinguono perfino la specie degli animali, a misura che li veggono avvicinarsi alla superficie. Con scopo determinato ho fatto varie osservazioni intorno alla pesca con la lampara e la luce. ig Anzitutto comincia’ a fare delle esperienze intorno alla lampara Senza luce. | Le prime pesche furono fatte lungo via Caracciolo, e 20 metri dalla costa a 10 e 15 m., di profondita, x uw = ed ~ OE ete - qa m2 ¢ . Ogni volta che si gettava la rete furono raccolti da 2 a a chile erammi di pesce adulto, principalmente Ajate (Oblala melanura L.). e Sparaglioni (Sargus annularis L.) e circa la meta di Fragaglia (novellame). Alla medesima distanza dalla costa dirimpetto Mergel- lina, fu raccolta su per git la medesima quantita di pesce per ogni retata, aggiungendosi alle Ajate ed agli Sparaglioni qualche Sarpa (Box salpa L.), qualche Aguglia (Belone acus Risso) qualche Tri- glia (Mullus barbatus L.)e Fragaglia in minor quantita. In tutto pescando dalle sette di sera alle due della notte, si raccolsero da venti a trenta chilogrammi di pesci adulti ed una diecina di chilo- grammi, di Fragaglia. Ritornando altre volte a pesca senza luce, sempre non molto di- scosto dalla costa e in punti poco profondi, la quantita di pesce rac- colto non fu mai di molto superiore a quello della prima volta: si arrivO a pescare sessanta o settanta chilogrammi ed anche un na tale di pesce; ma talora il raccolto fu in quantita molto minore. Le prime esperienze con la luce furono fatte nello specchio d’acqua fra Nisida e Coroglio a 200 metri dalla costa a 30 metri di profon- dita. Prima feci gittare la rete senza luce; la quantita di pesce preso” fu minima; poco pit di due chilogrammi di pesce adulto e pochis- sima fragaglia. Furono impiantati, ad una certa distanza tra loro, due gozzi con fa luce, indi, a tempo debito fu gettata la rete. Nella prima retata furcno presi una diecina di chilogrammi di pesce: Sarpe, Sardoni, (Clupea aurita Gthr), Savarielli (Trachurus trachu- rus L.), Lacerti (Scomber scombrus L.), Ajate;e un mezzo chilo- grammo di Calamari (Loligo Vulgaris Lam.); Fragaglia pochis- sima: meno di un chilogrammo. Nella seconda retata furono presi un quindici chilogrammi di pesce. Nella terza poco meno. Nella quarta di nuovo quindici chilo- grammi. Ritornato fin dall’indomani sera a pescare alla medesima localita successive volte, talora si é preso complessivamente una quantita mi- nore di pesce, tal’altra se n’é preso di pik: mai pero tanto da far notare uno squilibrio tale nelle quantita di animali pescati da far cre- dere ad una diminuzione anche momentanea degli animali raccolti in un medesimo tratto di mare. Una seconda serie di esperienze fu iniziata in un senso diverso. Nelle notti lunari la superficie del mare essendo gia troppo illumt- nata, la pesca con la luce non si fa. Dirimpetto la spiaggia di Posil- lipo, nel tratto che va da capo Posillipo alla Gaiola, a cento o cen- 4 tocinquanta metri dalla costa tutte le mattine numerosi pescatori all’'amo (cannucciari) fanno la loro pesca, Un parallelo fra la quan- — <= = - =o eee -_ ti th ‘a animali pescati dai cannucciari allorché nella notte vi é stata 3 pesca con la lampara e la luce e la quantita pescata allorvhé non vi 8 stata pesca con'la luce, 6 anche un criterio utile in rapporto al- 7 ~ Yargomento. Per vari giorni nelle mattine seguenti alle notti lunari oi sono informato della quantita di pesce pescata dai cannucciari. In =z ‘media ognuno di essi pesca un 5 0 6 chilogrammi di pesce principal- mente Vope, (Bow boops L.) Sarachi (Sargus rondeletii C. V.) Sparaglioni- (Sargus annularis L.). Appena decresciuta la luna a - mison recato io stesso a pesca con la Jampara e tre luci dirimpetto _ Marechiaro nel sito medesimo dove pescano i cannucciari. Furono = presi con 5 retate circa 60 chilogrammi di pesce. es Altre lampare poco discosto da noi fecero anche delle pesche non -scarse. La mattina seguente recatomi ad interpellare 1 cannucciari JB che pescavano nel tratto di mare nel quale la notte precedente era = stato pescato con Ja lampara, non rilevai nessuna diminuzione della ; quantita di pesce pescato quel giorno in rapporto a quella pescata nei ES -giorni precedent. ~ z Non potevo fare degli esperimenti pit in grande, pero qualche - maggior risultato si pud dedurre approssimativamente dalla pesca con Je sorgenti luminose che si fa nell’ isola di Procida. -___Ivi vi sono una settantina e piu di pescatori che adoperano la luce accoppiata alla lampara. Sono tre anni che la luce é stata intro- - dotta a Procida pescando sempre nel medesimo tratto di mare. Né _ peranco la quantitadi pesce preso diminuisce tanto vero che i pesca- tori con Ja lampara e la luce sono andati sempre aumentando di numero. - Regolarmente le osservazioni da me fatte non sono numerosissime ; & ma per era non poteva fare di pit con 1 miei mezzi privati. Certa- _ mente esse tendono a farm credere che biologicamente Ja pesca con le sorgenti luminose e la lampara non debba portare uno spopolamento _ dei tratti di mare nei quali viene esercitata. Cid che sarebbe di ac- — cordo col parere di eminenti conoscitori della vita del mare quali eet Huxley, il Mc. Intosh ed il Lo Bianco: peri quali la gnor- me prolificita del mare non sarebbe esaurita da nessun genere di Be sca, come pud avvenire per gli ambienti ristretti dei laghi e dei fiumi. Danni pratici apportati dalla pesca con le reli e le sorgenti _ luminose. -_ Aleune quistioni pratiche, in rapporto ai danni che i pescatori si - lJamentano di subire dalla pesca con le sorgenti luminose, sono stret- _tamente legate a quella biologica, tali i danni appurtati ai pescatori = - colle reti di posta, colle nasse, cogli ami, con gli sciabichielli, ecc.. Altre quistioni, perd, in rapporto alla pesca non di animali che. a vivono in un dato ambiente, come quelli che si pescano con gliordegni ora riferiti, ma per la pesca di animali migratori provenienti dall’alto mare, sono di indole assolutamente economica e meriterebbero di es- sere minutamente seguite e studiate per poter dare in rapporto ad esse delle conclusioni soddisfacenti. Accenno a qualcuna di esse riser- bandomi in seguito di tornare pit. dettagliatamente sull’ argomento. Per 1 danni apportati alla pesca con gli ami cito un esempio: I Palammiti (Pelamis sarda Bl.),i Lacierti (Scomber scom- _brus L.) e gli Scurmi (Auais bisus Bp.) vengono pescati in gran quantita con l’amo. Nelle epoche nelle qualii pescatori si accorgono che questi animali vengono nel nostro golfo, in un tratto del cammino che sanno debba essere percorso da essi, gittano dell’ esca (re mig gio) che vale a trattenerl: in quel dato punto. Ritornando lindomani con eli or- degni adatti ne fanno una pesca abbondante. Ora se la notte seguente al giorno in cui é stato gettato il remiggio pesca in quel tratto di mare la lampara con la luce, pigliera certamente gli animali ivi raccolti, sottraendoli ai pescatori che li avevano preparati per |’ indomani. Per 1 danni apportati alla pesca con le reti, cito un altro e- sempio: La pesca delle alici (Hngraulis encrasicholus, L.) e delle Sarde (Clupea pilchardus Risso) si facon le menaidi, che sono delle reti verticali che circuisconc un tratto di mare nel quale é “4 stata notata la presenza degli animali da pescarsi. Le Alici e le Sarde che vengono in grande quantita entro il Golfo dall’alto mare sono pescate di mattina. Se la notte si trova a pe- scare la lampara con la luce, secondo i pescatori ne prenderebbero in quantita tale da far si che l’indumani 1 pescatori con le menaidi farebbero una pesca magrissima. Non entro nella quistione della quantita di fragaglia che si possa pescare con la lampara e la luce. La quistione della fragaglia va studiata indipendentemente dalla quistione della luce, visto che essa viene pescata in grande quantita anche con altri metodi di pesca. Benchée gia intorno ad essa vi sia un lavoro magistrale del Lo | Bianco (*) @ ancora discusso se debba ammettersi o proibirne la pe- sca, ma anche quando si dovesse ammettere la proibizione della pesca della fragaglia, in rapporto alla sua pesca con la luce non si trat- terebbe che di stabilire una data dimensione per le maglie delle reti. Fra i danni lamentati per la pesca con la luce, sono degni di es- sere presi in considerazione quelli apportati alla navigazione. Cito due fatti che sono a mia conoscenza diretta: (\) Lo Bianco, S. — Pesca del novellame detto « fragaglia » nel Golfo di Napoli durante gli anni 1906-1907; Annali di Agricoltura — Atti Comm. Consult. per la pesca, 1910, pag. 123; e Kiiv, mens, di pesca, Anno 2, pag. 1, 1909. ve t ne i Fe Ae fad ea 985 4 .. o “lay Bee a is ee pe ban — t f ee «che gt ng ont ah ’ ; ‘ 7s, a >. a e , ae as ; e Un Sikicato straniero entrando nel nostro golfo, ingannato da. ae lunga fila di luci che pescavano, le confuse con i fanali posti lungo oy ila Via Caracciolo e stava deviando il suo cammino senza il pronto ~ avviso datogli dai pescatori medesimi. Presso Ischia un battello che -arrivava in una notte oscura, confuse le luci di pesca con i lumi della costa e anziché dirigere la sua prora all’ imboccatura del Porto d' I- schia, stava per dare negli scogli. Certamente questo inconveniente _puo assumere in qualche caso una enorme gravita ; perd ad esso si po- _ trebbe ovviare studiando un sistema di illuminazione subacquea. Ag- - uagor che su questo argomento ho anche intrapreso peek espe- ol We ee. ay oe es Sy it CONCLUSIONI Da queste mie prime Osservazioni non posso trarre delle conclu- — sioni definite, esse pero mi permettono di ben delineare il problema ed osservare che la pesca colle sorgenti luminuse se fosse ben stu- - diata potrebbe essere regolata da legei definite e non da decreti sal- s _ tuarii varianti da anno in anno e da regione in regione. | <= Come ho gia osservato, biologicamente le mie esperienze tendono a farmi credere che questa pesca non possa produrre uno spopola- mento di date localita marine; per poterlo accertare perd sarebbe -necessario ripetere queste ernie su piu vasta scala non solo, ma in differenti regioni: inoltre sarebbe utile il poter stabilire delle sta- a tistiche della quantita di pesce pescato per vari anni di seguito in ' una stessa localita quando in questa si eserciti la pesca con le sor- — genti luminose per potere notare se realmente nel decorso degli anni possa prodursi spopolamento. Quanto alle altre quistioni d’indole pratica, esse hanno ancora _ bisogno di essere studiate partitamente prima per osservare se real- mente esista il danno affermato dai pescatori, principalmente per _ quanto riguarda il deviamento di pesci da un cammino lungo i! quale con facilita potrebbero essere presi. Secondo per poter stabilire se la ~ lampara toglie del pesce alle altre reti o semplicemente ne piglia pit di queste. __Certamente l’applicazione della luce alla pesca colle reti é un ry _ metodo pi perfetto di pesca il quale d’altra parte non pare apporti - ogravi danni sul mercato, poiché la quantita di animali presa da una ; Jampara e la luce in una notte, variando da un minimo di 10 chilo- -grammi aun massimo di un quintale e mezzo, non é tale da far ab- _ bassare il prezzo del ricayato della pesca a meno che non si tratti 7 di particolari abbondanze di speciali animali, cid che apporterebbe abbondanza di pesca anche per gli altri ordegni di pesca. Cosi allorché an si é avuto nel nostro Golfo abbondanza di Savarielli (Trachurus | trachurus L.), la lampara ne ha perfino preso con la luce 2) quintali in una notte, ma ogni altra rete con luce e magari con un semplice coppo ne pigliava in quantita enorme. Dalla relazione dello Spadaro sulla pesca con le sorgenti lomi-. nose (') alla commissione consultiva di pesca nella adunanza del 1907 © 4 si rileva che dal comune di Riposto in provincia di Catania non sor- gvonu reclami perche 1 pescatori di quelle localita sia con fuochi che con reti esercitano di comune accordo 1 due metodi dividendone il pro- dotto, 11 che sarebbe d’accordo con quanto tendono a farmi concludere le mie esperienze sul non spopolamento del mare a mezzo della pesca con la luce. La questione potrebbe essere semplicemente economica trattandosi di stabilire se debba essere proibito o pur no un metodo di pesca piu perfetto il quale permetterebbe di raccogliere una quan- tita maggiore di prodotti rispetto agli altri metodi. Come ho gia accennato in principio, scopo di questa mia comu- nicazione era di poter presentare il problema della pesca con le sor- genti |uminose nei termini nei quali esso dovrebbe essere studiato e mostrare come esso pud essere studiato in tutta la sua integrita. Per cid fare sarebbe necessario: a) — Continuare ancora le esperienze da me iniziate non solo nel mare di Napoli, ma nei principali centri dove questa pesca viene esercitata; 0) — Raccogliere' tutti 1 reclami prove- uient! dai vari distretti pescherecci e de visu constatare sperimen- talmente quanto essi rispondano al vero; c) — Con l’aiuto delle Capi- tanerie di Porto, aver agio di poter stabilire delle statistiche sulla — quantita di animali pescati in varie epoche successive nei mari dove — si pesca con la luce per poter osservare se anche nelle grandi linee | abbia diminuzione sulla quantita di pesce raccolto. Sventuratamente per un piano di studio cosi vasto, non sono sulf- ficienti 1 miei mezzi privati, epperd 10 spero che il governo voglia prendere interesse allo studio di questi problemi di importanza sociale, e fornire agli studiosi 1 mezzi adatti per poter perseverare in esso. Police conclude chiedendo che l’assemblea voglia far un voto in conformita delle conclusioni del suo lavoro. Dopo breve discussione a cui prendono parte i soci Silvestri, Sergi ed Enriques su proposta del Presidente si decide di far voto perché siano incoraggiati gli studi sulla pesca con le sorgenti luminose. (\) Spadaro, P. — Pesea con la « lampadara » e con altre fonti luminose nel compartimento marittimo di Catania: Annali di Agricoltura; Atti Comm, Consult. per la pesca, 1910, pag. 1. ie a “teres Hd oe mee Go ms. 6" ee rieb, AL — Sullo sviluppo del sistema NeYVOSO centrale della Le acerta muralis. "r 3 Come Pic di uno studio comparativo sullo sviluppo della forma esterna e sulle modificazioni successive della superficie interna del- Lasse cerebro spinale, specialmente dell’encefalo, nei vertebrati, che } ho iniziato da molti anni per consiglio del prof. Della Ais, CO- _ munico oggi al Congresso alcuni dei risultati principali delle ricerche che ho compiuto sulla Lacerta muralis. es Il metodo seguito é stato quello dell’osservazione diretta di pre- pe perati, ottenuti per dissezione, fin dai primi momenti dell’evoluzione. _ Presento questi preparati originali, l’album dei disegni relativi (circa Bs 150) delineati con la camera lucida, le fotografie di aleuni dei pre- i parati, i modelli in argilla della forma esterna in toto, e della super- Hy ficie interna di spaccati eseguiti in vario senso. - Nello sviluppo dell’ asse cerebro-spinale della Laceria muralis distinguerd, per chiarezza di metodo, sei periodi : a 2 1. dallo stadio di piastra midollare fino al primo incontro delle _ amine midollari sulla linea mediana dorsale dell’embrione ; aaa 2. fino al primo inizio della formazione delle Reece oculari primitive ; g --—s- 3°. fino alla formazione della vescicola primitiva del telencefalo ed alla chiusura del neuroporo anteriore ; a 4. fino alla prima individualizzazione dei lobi cerebrali ; 5. fino alla formazione dei lobi ottici e delle clave olfattorie; 6. fino allo stadio adulto. Py Di questi periodi dello sviluppo tre sono percorsi mentre J’uovo _ € ancora contenuto nell’ovidutto, tre mentre l’embrione ¢é nell’uovo _ nascosto nella sabbia. : Descrizione della forma esterna Nel 1]. periodo l'aspetto dell’abbozzo nervoso é quello di una suo- letta di scarpe. Vi si possono distinguere tre parti: una parte ante- -riore slargata, una media ristretta, ed una posteriore che qui chia- -meremo nodale. -_Lungo la Jinea mediana si nota gia il] principio della formazione della doccia midollare. La porzione anteriore é leggermente piegata _ yentralmente (inizio della curva cefalica). In seguito le lamine mi- - dollari accartocciandosi sul lato dorsale s’incontrano per la prima volta nella parte pit ristretta della piastra, cioé nella parte media. ‘Nel 2. periodo le lamine midollari continuano ad accartocciarsi ed a saldarsi sul lato dorsale; perd la chiusura del tubo midollare _procede molto pit rapidamente verso la porzione nodale, La parte anteriore sempre piu si ripiega ventralmente ; veduta di fronte, dal os lato dorsale, ha l’aspetto di meta di un imbuto. ” Le lamine midollari, negli stadi che seguono, continuano a cre- scere, a chiudersi, ed a saldarsi sulla porzione encefalica; mentre si saldano, si inspessiscono e si dilatano ai lati, cosi che sulla curva ce- falica principia la formazione di una vescicola cerebrale primitiva, la vescicola mesencefalica. Il rimanente delle lamine midollari, in avanti di questa vescicola, aperte dorsalmente, continuano a crescere, nel momento di saldarsi sul lato dorsale, si estroflettono una seconda volta nelle parti Jaterali, dando origine all’ inizio delle vescicole ocu- lari primitive. Cid che rimane della vescicola é il diencefalo primitivo. Nel 3. periodo, nel midollo spinale si nota il principio della for- mazione del rigonfiamento lombare e del rigonfiamento cervicale. Sul romboencefalo appariscono, sopra i lati, cinque rigonfiamenti seriall. Per il progredire sempre in avanti delle lamine midollari si ha la formazione della vescicola del telencefalo. Cosi é chiaro che questa ultima parte terminale dell’asse nervoso non é niente affatto (come comunemente é asserito) una suddivisione della vescicola del prosen- cefalo, ma invece é una formazione nuova. Successivamente, e per gradi, l’accartocciamento delle lamine, e la saldatura dei margini liberi giunge fino al punto della sparizione completa del neuroporo anteriore. Un solco ben distinto finisce per dividere il telencefalo dal diencefalo; altri solchi dividono sempre pit nettamente il diencefalo dal mesencefalo, e il mesencefalo dal romboencefalo. Sulla parete dorsale del diencefalo si vede_ |’estroflessione dello apparecchio epifisario (epifisi ed organo parietale); sulle pareti late- rali le vescicole oculari primitive si vanno del tutto staccando fino a restarvi per ultimo attaccate per mezzo dei cosi detti peduncoli ot- ticl. Avviene anche V’inizio dell’estroflessione infundibolare. Sulla pa- rete dorsale del telencefalo nasce l’estroflessione della parafisi. Durante il 4° periodo di sviluppo si ha la scomparsa dei segmenti neuromerici sulle pareti laterali del romboencefalo, mentre per con- trario la regione codale del midollo spinale si mostra da ora in avanti segmentata (resta cosi anche allo stadio adulto). I] segmento metencefalico si é alquanto sollevato in alto; cosi principia la formazione del cervelletto. In questo periodo si ha pure l’ inizio della formazione della curva del ponte. La vescicola del mesencefalo e quella del telencefalo principiano a dividersi longitudinalmente in due parti simmetriche laterali ; cosi si ha la formazione dei lobi ottici e dei lobi cerebrali. Apparisce il nervo dell’organo parietale, si solleva il cuscinetto parietale ; si forma- no i gangli habenulari. L’ infundibolo é molto prominente. Sul telen- cefalo si rende evidente il nervo dell’organo di Jacobson. Nel 5° periodo le diverse parti encefaliche si accostano gradata- “mente . fra Slats in maniera da soprapporsi le une alle altre, special- f mente nella parte dorsale, dove il telencefalo nella parte posteriore -copre in grandissima parte la superficie dorsale del diencefalo. [ due — lobi cerebrali si allungano in avanti; principia in tal modo la forma- zione delle aree olfattive e delle clave olfattorie. Sulle pareti late- vali del diencefalo sono da notarsi i tratti ottici, mentre si é formato il chiasma dei nervi ottici. Be Nel 6° ed ultimo periodo le diverse parti encefaliche si trovano situate in fila l’ una dopo laltra. 7 I lobi ottici si toccano con i lobi cerebrali, e |’ intera superficie _ dorsale del diencefalo, e parte delle pareti laterali superiori sono co- _ perte da queste parti encefaliche. L’area olfattoria @ molto estesa, _ sottile; molto ispessite invece sono le clave olfattorie. Nella parte po- x _ steriore dei lobi ottici, quella parte ricoperta del cervelletto, nel oie ~ fondo del solco rombo mesencefalico, si notano due altri piccoli lobi. * a t ou eo Modificazioni della superficie interna durante lo sviluppo dell’ encefalo. ; Nel 1° periodo di sviluppo lo spaccato sagittale dell’abbozzo ner- __voso ha l’aspetto di un semicanale incurvato ad arco nella parte an- - teriore senza speciall rilievi. Verso Ja fine del <° periodo invece, sulla superficie delle Pe interne dell’abbozzo nervoso, si riscontrano, specialmente nella parte s cefalica, dei rilievi e delle dilatazioni. Le dilatazioni, in numero di due, sono le due cavita delle vescicole primitive del mesencefalo e del diencefalo; mentre i rilievi corrispondono, uno, il posteriore, al- _ TV infossamento del soleo rombo-mesencefalico, |’anteriore, all’ infossa- mento del solco esterno diamesencefalico. | Nessun limite distinto si nota sul passaggio dalla cavita del rom- _ boencefalo a quella del midollo spinale. Molte variazioni si compiono sulle pareti laterali interne del- iq _Vabbozzo dell’ encefalo durante il 3° periodo di sviluppo. Verso la fine _ del periodo la cavita del romboencefalo é molto dilatata. Le pareti Beige sali. e parte delle pareti laterali superiori, sono sottili, le paretl Pinxicral inferiori invece si mostrano ispessite gradatamente a misura _ che passano sul lato ventrale; si vedono pure sopra queste pareti a ispessite leggieri BAT ialainenti. in numero di cinque per lato, corri- 5 ‘spondenti alle cinque bozze metameriche gia notate sulle pareti late- _rali esterne. In avanti di questi avvallamenti se ne vede un altro, molto pit esteso, corrispondente al segmento metencefalico. , Ciascuna meta laterale della dilatazione della parte superiore della ~ vescicola mesencefalica restau divisa, lateralmente ed inferiormente, Wit he ry ad: "2h ree Be ; *\e i; ears ¢ a P f « , a a oe A a5 ie — 290 — | hee ree “ + Rees apmeets SCN TC Sr Ng dalle pareti ispessite, da un cercine semicircolare, corrispondente Es ey -, solco esterno dia-meso-romboencefalico. La cavita della vescicola dien-— a cefalica é molto aumentata nella parte anteriore parencefalica, special- _ mente per la forte estroflessione infundibolare; ha la forma irregolare, pid ampia in avanti, piu ristretta all’ indietro verso il mesencefalo. Nella parte anteriore, dorsalmente, vedesi la cavita del cuscinetto parietale, ed inferiormente il recesso ottico, ed il recesso infundibo- — lare. Sulle pareti laterali poi, ispessite, sporgono alcune legviere eminenze separate da solchi: sono il primo accenno ae formazioni dei talami otticl. In avanti della cavita del diencefalo, e su perionmames all’ es flessione infundibolare, si nota la cavita della vescicola telencefalica divisa dalle pareti laterali del diencefalo da un rilievo di forma se-. micircolare corrispondente al solco esterno telo-diencefalico. Nel 4° periodo di sviluppo, negli spaccati sagittali é da notare la scompay'sa, sulle pareti laterali interne del romboencefalo, degli av- vallamenti dei segmenti neuromerici, ed il maggiore ispessimento della parete basale. Sulle pareti laterali del diencefalo sono molto pit evi- denti i rilievi e gli avvallamenti della regione del talamo; il recesso— infundibolare @ ancora abbastanza ampio; molto ristretto invece é il recesso ottico. Sul telencefalo si é formata la parete mediale dei lobi cerebrali, ed il primo inizio della formazione dei plessi coroidei dei ventricoli laterali. | Nell’interno di ciascun lobo cerebrale, nella parte basale, si vede un forte ispessimento dovuto al corpo striato. a Nel 5° periodo ja cavita del romboencefalo ha cambiato di forma in seguito alla formazione della curva del ponte. Sulla parete dorsale si vedono delle laminette sporgenti, in forma di tante pieghe che sono — il principio del plesso coroideo del quarto ventricolo. La cavita superiore del mesencefalo primitivo si é suddivisa per la formazione dei lobi ottici; una apertura semicircolare alquanto— ristretta fa comunicare la cavita di ciascun lobo ottico con la cavita mediana, La cavita del diencefalo é@ molto ristretta in conseguenza del forte ispessimento delle pareti laterali. Sono sempre pit ristrette Je cavité dei ventricoli laterali. Nel 6° ed ultimo periodo le cavita delle diverse parti encefaliche si sono molto ridotte. Si nota specialmente sulle sezioni l’enorme ispes- simento delle pareti basali dell’encefalo in generale. Sulle pareti laterali interne del diencefalo non sono pit visibili quegli ispessimenti ed avvallamenti notati nel 3° e 4° periodo, ma si a vede un solo ispessimento corrispondente al talamo. Il recesso infun- dibulare é@ molto ristretto. a Rimando alla Memoria per esteso le indicazioni tecniche, la de- — scrizioune minuta dei diversi stadi in ciascuno dei sei periodi, la revi- ened = [——— = ‘ gee critica della ee la discussione delle questioni generali Ses specialmente Viconografia completa. - Fedele, M. — Sulla innervazione del cuore nei Rettili e nei Batract. ‘Esporro in questa mia breve comunicazione sommariamente i ri- sultati piii notevoli delle mie ricerche intorno alla innervazione del cuore di alcuni vertebrati, riserbandomi di darne fra breve la espo- sizione critica e particolareggiata. Be ~ Convinto essere necessaria la esatta conoscenza istologica per la 1” sana interpretazione dello esperimento sul ritmo cardiaco, intrapresi Be to studio di questo argomento, cosi pieno di contraddizivni e di lacune, me iniziando le mie ricerche dai Rettili (Sauri), sui quali quasi niente si - conosceva, ed estendendole poi, per la necessita del controllo e le at- trattive della comparazione, ai Batraci.. Nella Lacerta il vago, dopo aver dato un ramo che va ad inner- __-vare il « tronco arterioso », distribuisce, per lo pit, alla superficie posteriore del cuore tre rami principali che, penetrando sotto il peri- cardio e anastomizzandosi fra di loro, formano alla superficie delle cave, del seno e degli atrii un plesso, e su i rami di esso troviamo i gangli addossati intimamente alle pareti del cuore. Un primo gauglio giace verso il lato mediale della cava superiore di sinistra, un secondo in quella parte dove la cava di sinistra va a -sboecare nel seno; sulla parte inferiore poi del confluente delle cave nel seno si trova la massa gangliare pil cospicua che, mantenendosi sempre nel piano mediale, si approfonda nel solco atrio-ventricolare, % ricevendo ivi fibre provenienti dai diversi rami cardiaci del vago. Non mancano poi piccoli gruppi di cellule sparse sul percorso dei --nervi, ma sono di pochissimo conto e molto meno costanti. Tutti questi gangli sono superficiali e risultano di cellule in mag- 4 gioranza unipolari, piriformi, ma non mancano pero elementi bi- o plu- _ ripolari; da essi partono numerose fibre di Remak che poi, ramifican- dosi e anastomizzandosi alla superficie del ventricolo, degli atrii ecc., - involgono queste parti in una varia rete nervosa che qui non é il _luogo di descrivere. Nella Lacerta mai ho trovato nella compagine ventricolare la - minima traccia di cellule nervose, ma questa medesima assenza non si verifica costantemente per gli atrii perché ho trovato nel setto in- _ teratriale qualche piccolo ganglio di poche cellule poste li quasi a - rappresentare 1 ricchi addensamenti cellulari che presenta nell ‘istessa _ parte il cuore del Bufo e della Rana. = La disposizione descritta nella Lacerta trova negli Anuri riscon- 5 tro in un plesso situato nel setto interatriale da cui si staccano pure dei rami che vanno alle altre pareti degli atrii e seminati qua e la di piceoli ganglietti e di cellule sparse. ae, » — 4 eed os £ = I due rami principali di questi nervi, rivestiti per buoit parte del loro percorso di cellule bi- o Slaniee eae terminano clavati per l’agglomerazione di cellule nervose con i gangli di Bidder, proprio Be: nei limiti atrio—ventricolari. Da questi gangli scendono nella compagine muscolare del ventri- — colo numerose fibre amieliniche che formano reti di fibre esilissime ; alcuni di questi filamenti nervosi prendono contatti molto intimi con i nuclei delle cellule muscolari addossandosi ad essi e contornandoli in — modo che alle volte pud credersi che questi nuclei siano dei semplici rigonfiamenti delle fibre. Questa disposizione potrebbe ritenersi in rapporto ad una influenza trofica che deve esercitare il sistema ner- vuso sul miocardio, per quanto la ricchezza di nuclei nella fibra mu- scolare cardiaca faccia pensare pit a un incontro fortuito che a disposizioni aventi un significato funzionale. | Batraci Urodeli a differenza dai Batraci Anuri non hanno niente che rassomigli alle disposizioni dianzi accennate; in essi si possono riscontrare solo pochissime fibre mieliniche nel solco atrio-ventricolare e un ricchissimo plesso sviluppato grandemente in tutta la estensione della superficie cardiaca e specialmente sul solco atrio-ventricolare e parti circostanti. Questo plesso, fatto di un intricato intreccio di fibre amieliniche é ricchissimo di cellule nervose che si attaccano alle sue fibre in tutta la sua estensione come i fiori peduncolati di una planta rampicante. I gangli nei Sauri e Anuri e questa rete pericardica negli Urodeli sono 1 punti centrali da cul si irraggiano un numero gtandissimo di fibre amieliniche che s’incontrano, s'intrecciano, si fondono e formano reti che invadono e rivestono tutto il cuore: cave, seno, atrii, bulbo, ventricolo. Io non mi intratterrd qui sulle modalita e varieta di que- ste reti nelle diverse parti dell’organo e nei diversi animali studiati ; voglio solo accennare alle reti nervose del tronco aortico della Lacerta — che mi sembra abbiano un interesse veramente speciale. Esse non si originano dai gangli cardiaci ma sono lo sfioccamento di due nervetti provenienti dal vayo. (Juesti nervetti prendono contatto con le pareti vasali del tronco e danno rami che, a loro volta, ne distaccano pit esili, finché tutto si risolve in una ricchissima rete di fibrille sottilissime che nelle estreme ramificazioni presentano una leggera configurazione a rosario. Ma cid che é pil caratteristico é la presenza di gruppi cellulari che sono, secondo ogni probabilita, gli stessi nidi cromaflinici a cui accenna il prof. Trinci im una sua nota (’), () Trin ci G. —- Sull'esistenza di un paraganglio cardiaco e di un paraganglio carotico (glandola carotica) nei Rettili: Monit. Zool. Ital., Anno 20, N. 10, pag. 286, vane Sete Queste unioni di. cellule cominciano, fin da quando i rami_prin- = ace prendono contatto col tronco, a vedersi addossate alle fibre che fy da essi partono; scendendo verso il ventricolo diventano sempre pid ze _ricche e numerose, 6 » alla origine del tronco si addensano in gruppi . _veramente cospicui. as eae questi gruppi o « nidi cellulari » si vedono arrivare dei ner- _vetti e delle fibre e uscirne poi altre fibre per formar rete; e in qualeuno si vede qualche elemento nettamente ramificato fondere uno | ‘. _ dei suoi rami alle fibre di un nervetto, proprio come le cellule di un - - ganglio nervoso. ' = LS _ Le fibre muscolari, specialmente quelle del ventricolo, dei Sauri -e Batraci-ed anche di qualche Mammifero che ho potuto per ora os- BE iar (Vespertilio), trattate col metodo del Cajal od anche con il pe —¢cloruro d’oro, lasciano vedere alla loro superficie una bellissima e = ricca rete che ad una osservazione superficiale potrebbe essere scam- _biata per una rete nervosa; errore in cui credo siano caduti alcuni dei ricercatori che mi hanno preceduto in queste indagini. ce Pe Ba; Le fibre pit grosse di questa rete si generano sovente da fibre Sy ‘minori e danno a loro volta rami pit sottili che si anastomizzano con . fibrille di altre e cosi si stipano inturno alla fibra muscolare in una Pp rete fittissima a rami e maglie ineguali, sino a raggiungere un calibro -_ appena distinguibile con i forti ingrandimenti. I rami di questa rete 9 si estendono senza limiti, attraverso le anastomosi delle fibre, da un — elemento muscolare a |’ elie. si che tutto 11 miocardio é@ avvolto in ogni sua fibra da una rete ininterrotta. L’osservazione costante, il paragone con reti analoghe di aljtri _ organi muscolari come l’utero, lo studio delle reti del connettivo, Ja a mancanza di rapporti nervosi mi fanno chiaramente comprendere che si tratta qui di reti di fibre che niente han da vedere con element _nervosi, ¢ rappresentano una struttura reticolare della guaina che __viveste gli elementi del miocardio. Giunto a questo punto, se io volessi fare peri Rettili e 1 Batraci, di cui particolarmente mi sono occupato, una esposizione sintetica e = tierativa dei risultati delle mie indavini, mi troverei costretto a eel avvicinamenti poco naturali, poiché dovrei unire ai Sauri 1 Ba- - traci Anuri e dividere in un gruppo a parte gli Urodeli. -__-In tutti abbondanza di nervi e cellule nervose, ma i primi pre- Be entano un tipo nettamente gangliare a cellule raggruppate in pochi gangil ricchi di elementi in cui vanno a perdersi le fibre midollate pro- yenienti dai centri, mentre i secondi (Urodeli) hanno elementi abbon- | ~ dantissimi e sparsi, fibre per lo pit amieliniche e cellule isclate o aa a pochissimo raggruppate, in modo da formare un punteggiament chissimo di elementi cellulari alla periferia del muscolo cardiaco. ie E cid che dico per gli elementi nervosi fra loro, dico anche per 2 questi elementi rispetto ai muscolari, poiché, mentre nei Sauri e ne- a gli Anuri i gruppi gangliari sono circoscritti nei limiti auricolari. oF rr pochi, e poco importanti, si estendono al ventricolo, negli Urodeli in- | vece tutto il cuore ne é ricoperto e la superficie del ventricolo éin- — vasa da una ricca costellazione cellulare che si estende fino vad estremo apice di questa parte. : Fatto questo di grande importanza che fa vedere come anche Vapice del ventricolo pud essere fornito riccamente di cellule in alcuni — animali e come sia pericoloso estendere le disposizioni riscontrate in un gruppo ad un altro anche molto affine. Pierantoni, U. — La simbiosi ereditaria e la bivlogia sessuale W@W Icerya. A La quistione della presenza e dell'ufficio dei maschi in molte spe- a cie di Coccidi @ ancor lungi dall’essere risoluta. Di molte tlelle specie pitt comuni che pit facilmente si propagano recando danni notevoli — alle piante agrarie, 11 maschio non é noto; e non é noto neppure se 1] — grande propagarsi di individui femminili sia o non dovuto ad unpro- cesso di riproduzione partenogenetica. “ In tali condizioni si trova appunto I’Icerya purchasi, la coceini- glia che con tanta rapidita e danno invade i nostri agrumenti, im- portata in Italia dall’Australia attraverso |’America e il Portogallo. Sebbene questa cocciniglia sia stata introdotta in Italia da oltre — un decennio, pure, malgrado le pit’ accurate ricerche, non era stato mai possibile di rinvenire da noi il maschio, gia noto ma pur raris- simo nelle altre regioni: era quindi da credere che si fosse diffusa fra noi solo la femmina, riproducendosi partenogeneticamente. Senon- — ché nelio scurso anno il dott. Martelli poté rinvenire a Portici, — nell’ Istituto di Zoologia Agraria diretto dal prof. Silvestri, tre o quattro esemplari di maschi, ed osservare anche il modo come questi si accoppiano con femmine di 2 mm. a 2 mm. e mezzo. Questa os- servazione venne a chiarire quanto io stesso avevo potuto osservare sezionahdo Je femmine d’ Icerya, che cioe in queste la spermateca si trova quasi sempre ricolma di filamenti spermatici i quali non di rado sono presenti anche nell’ ovidutto. Tuttavia le osservazioni che erv andato facendo sull’oocite, sul suo sviluppo e sulla sua matura- zione mi avevano condotto a ritenere non improbabile lo sviluppo — partenogenetico, anche per il fatto che non mi era -riuscito di sor- prendere la penetrazione dello spermatozoo nelle uova e di consta- tare 1 fenomeni della fecondazione, malgrado che avessi potuto seguire tutte le fasi dello sviluppo delle uova. a Der arieoltare © Paisttarc queste mie osservazioni volli tentare la prova sperimentale isolandy con sacchetti di garza fittissima gio- - ni larve femminili di non oltre 1 mm. di lunghezza sui rami e le f oglie di aranci e limoni infetti, in modo che nessun maschio potesse -raggiungerle. Queste larve divenute adulte formarono i] loro nida- ‘mento ceroso come le altre e produssero uova e piccoli identici a q juel li sviluppatisi fuori dei sacchetti. Sezionate, salvo l’assenza com- _pleta di spermatozoi dalla spermateca e dall’ovidutto, nulla di diverso d alle altre femmine mostrano nello sviluppo delle uova. _ Tale esperienza ha quindi confermato la mia supposizione che la cee malgrado il rinvenimento dei maschi fosse tutt’ altro che da escludere. — Ma sono da notare degli altri fatti. Per quanto ho osservato e pub- _blicato in recenti lavori (’) risulta che la eredita dei microrganismi : negli organi a blastomiceti si effettua in Jcerya con la penetrazione di un gran numero di questi attraverso le pareti dell’ovidutto ed il ee corito nell’ interno dell’oocite. Questa penetrazione avviene proprio all’ inizio del process» di maturazione, e la massa dei blastomiceti, appena entrata, forma la massa polare immediatamente sotto il cho- rion, in corrispondenza del micropilo, costituendovi quasi uno zaffo © 1e l’ostruisce. Tale massa permane nel punto ove si é prodotta fino alla formazione del blastoderma, cioé durante tutto il processo di -maturazione e di segmentazione. ee Mettendo questo fatto in rapporto con quanto ho esposto pit so- pra sulla mancata fecondazione delle uova, non é azzardato 11 sup- oer’ che la massa polare, sia pel tempo in cul si forma mediante a penetrazione dei blastomiceti, sia per la sua mole e per la mem- _brana di cui si riveste, mercé la condensazione del plasma in quel ‘punto, possa impedire, per azione ad un tempo meccanica e chimica, Meeaifcando il plasma, l’entrata dello spermatozoo; e che, quindi, a anche quando si compie |’ accoppiamento, il, processo fecondativo non prone, od avvenga assai di rado. La formazione della massa polare che prelude alla formazione “degli crgani a blastomiceti é un fatto che io ho constatato in tutte . le uova osservate (parecchie centinaia) dalle quali la nascita di fem- ; mine fu costante; ma non posso ancora assicurare se la mancata ‘pe netrazione del Gisetainicoul e quindi lattuarsi del processo feconda- tivo sia la determinante della rarissima produzione dei maschi. 7) Pierantoni, U. — L’origine di aleuni organi d’Icerya purchasi e la simbiosi ereditaria: Bull. Soc. Natur. Napoli, Vol. 33, 1909, pag. 147. 4 er ‘Id. — Origine e struttura del corpo ovale del Dactylopius citri e del corpo verde dell’ Aphis bras- _ sicae, ibid. vol. 34, 1910, pag. 1. vig _ Id. — Ulteriori osservazioni sulla simbiosi ereditaria degli omotteri. Zool. Anz. 36. Bda1910, pag. 96. ea Td. — Sul corpo ovale del Dactylopius: Boll. Soc. Natur. Napoli, Vol. 34, 1910, pag. 303, ave a, FRY Ae og Te a wl Ae cee ee ee pee 2 ES ae ae eKeEN iad DNAS oy ote ee OR br Nc ie ee ae Eis wn te Aer ant is n . ; . id Ce os st < Lie an ph tant 10 — 296 — Osservero solo avant ho potuto gia in altri eee dimostrare, che cioé anche nei coccidi presentanti organi simbiotici questi sono talora meno sviluppati od assenti del tutto nei maschi;1 quali, ciusta je la precedente ipotesi, é@ verosimile si originino da uova che poterono Sa fecondarsi appunto per la mancata penetrazione o per la penetrazione — 3 di un minor numero di blastomiceti. oa La questione potra essere chiarita solo persistendo nelle ricerche a su migliaia di uova. Lo studio di essa, per ragione di logica connes- sione, condurra a conclusioni, che potranno avere un certo valore pel problema della determinazione del sesso. a Silvestri, F. — Nolizie preliminari sullo sviluppo del Copido- soma Buyssoni (Meyr) (Hymenoptera: Chalcididae). Il Copidosoma Buyssoni (Meyr) é parassita del lepidottero Coleo- phora Stefani Joannis, che produce galle a forma di rigonfiamenti allungati sui rami dell’ Atriplex halimus L. Questo lepidottero fu prima scoperto dal De Stefani in Sicilia, ma in seguito fu trovato da Martelli eda me anche in Calabria. In quest’ultima regione perO non ho mai osservato larve parassitizzate dal Copidosoma, — mentre ne ho avute in numero discreto dalla Sicilia (Trapani). Il Copidosoma Buyssoni deposita lovo nell’ovo della Colephora ed in questo subisce il primo sviluppo fino alla formazione di un certo numero di blastomeri, ma continua poi il resto dello sviluppo nella larva della C aanhbie. Questa viene uccisa dalle larve del Copidosoma ay soltanto quando é adulta, e ridotta alla sola cuticola resta allungata, mummificata, ripiena di larve e poi di pupe del Copidosoma. a L’ovo del Copidosoma completamente sviluppato ha Ja forma di un fiasco e quando é ancora nell’ovario ha il collo ripiegato pil Oo | meno ad S. Esso con tutto il collo disteso é@ lungo vw 140-148 e largo v. 36-33. Quando é stato deposto, scorrendo l’ooplasma della parte as- sottigliata verso la posteriore larga, assume una forma ovoide eduna lunghezza di » 61 ed una larghezza di » 40-42. Alla sua estremita anteriore si intravede una piccola depressione, cui deve corrispondere — il micropilo. | L'ovo ovarico pronto ad essere deposto presenta nel suo plasma — un nucleo formato da una piccola massa di cromatina situata verso la parte anteriore ed un cosi detto nucleolo verso la parte posteriore. L’ovo pud essere depositato fecondato oppure no. In ambedue i casi esso si sviluppa formando due globuli polari, i quali non sono | espulsi dall’ovo, ma rimangono nella parte anteriore del plasma che si divide a poco a poco dalla parte posteriore contenente il primo nu- cleo di segmentazione ed il cosi detto nucleolo, Si ha cos) l'ovo diviso — in una parte polare, che contiene i due globuli polari ed una parte b embrionale che contiene il primo nucleo di segmentazione e che dara ny ous or pias: a tutti ay embrioni. La parte embrionale si divide -in due, Beeeetro, otto cellule ed il cosi detto nucleolo passa intero ad una delle prime quattro cellule di segmentazione, la quale per tale ragione (al- me no questa é l’apparente) ritarda a moltiplicarsi, cosi che mentre le altre tre sincronicamente si trovano a divisione terminata, essa ha il “nucleo allo stato di fuso. a A questo periodo di sviluppo dell’ovo la cellula polare contenente a. globuli polari si trova in un lato della massa embrionale e i glo- B bali polari stessi si mostrano sotto forma di tre corpicciuoli compatti ~ abbastanza distinti o di un corpo compatto. Pertanto le cellule em- brionali non sono ancora circondate dall’ooplasma polare. | a Nello stadio seguente con quattordici cellule embrionali (non es- _ sendosi le due a cui é passato il cosi detto nucleolo ancora divise) la _ cellula polare si mantiene ancora pressoché come nello stadio_ pre- cedente. : ws Queste sono le prime fasi di sviluppo del Ceaasoien Buyssont % ‘fino ad ora da me osservate, le quali sono simili a quelle dell’ Age- / niaspis fuscicollis (Dalm.) (*), ma differiscono pel fatto che fino allo ~ stadio di quattordici cellule la cellula polare non circonda le embrio- ~nali, mentre nell’Ageniaspis gia allo stadio di 1 e 2 cellule essa av- -yolge le embrionali e i suoi globuli polari si allargano. -___DalJo stadio deseritto fino allo sviluppo nella larva della Coleo- A ‘phora della lunghezza di mm. 5 non ho potuto avere fino ad oggi il materiale necessario per le mie ricerche, ma dalla larva delle dimen- _ sioni indicate fino all’adulto ne ho avuto abbastanza e posso cosi rias- - sumere le mie osservazioni. ___ Nella larva di Coleophora della tunghezza di 5 mm. lo stadio di . og di Copidosoma pit giovane da me visto é costituito da. una massa poliembrionale a contorno ovoide della lunghezza di mm. 0,455 per 0,260 situata nella cavita del corpo in corrispondenza al proto- _ race. Essa é circondata da una fascia di tessuto epoteloide (cisti) for- mat di 2-3 strati (e anche pit in qualche punto) di piccole cellule a _ contornl non bene netti ed é costituita nel resto da un plasma omo- _geneo (trophamnios) contenente un nucleo granuloso sommamente po- -limorfo (paranucleo) in mezzo a cui si trovano molti embrioni (in una sezione mediana se ne possono contare 24) formati da un cumulo di cellule differenziate soltanto in somatiche e germinali. La cisti é certamente derivata da elementi della larva ospite, il trophamnios ed - il paranucleo per la grande somiglianza che hanno con quello dell’ Age- miaspis fuscicollis devono essere derivati rispettivamente dall’oopla- _ sma polare e dai globuli poiari, gli embrioni dalle cellule embrionali. , ai I s Es. ae Venerdi 16 settembre ie . »*< Seduta antimeridiana (nell Aula di Zoologia) I Presidente da la parola ai soci per le aa Comunicazioni scientifiche froso, I. — Primo contribuio alla conoscenza dei Rotiferi del 1 ago-slagno craterico di Astroni. ___ Il lago-stagno di Astroni occupa il centro di una profonda conca boscosa costituita dal cratere di un vulcano trachitico estinto del Campi. Flegrei. Le sue sponde paludose del circuito massimo di 150 m. earadano lentamente fino a circa 3 m. sotto lo specchio d acqua. — Janca affatto una zona eulimnetica (planctorica) e vi si pud soltanto distinguere una zona palustre (marginale), invasa in prevalenza da un denso canneto, e una zona stagnale (centrale), ricoverta da un lami- n ato di Nymphaea alba. La microfauna di questo bacinetto d’acqua -dolee é essenzialmente di natura neritico—bentonica, come attestano anche le specie di Rotiferi in esso rinvenute, e di cui mi sono occu- ‘pata dal novembre del 1908 all’aprile del 1910. Queste specie, bene identificate, ascendono a 49, di cui due-affatto nuove: Diplois phle- 9 raea e Monostyla diophthalma. Espongo |’ elenco sistematico delle stesse, facendo seguire la descrizione delle specie nuove e. le oppor- é une considerazioni intorno ad alcune forme note o superficialmente escritte o non bene identificate. 2 1. Philodina citrina C. G. Ehrenberg 1831. 2 Philodina macrostyla C. G. Ehrenberg 1838 (incl. Philod. tuberculata C. 1. Hudson aud. P. H. Gosse 1886). i. Il 6 maggio 1909 e pit volte nel febbraio del 1910 ho osservato alcuni individui di questa specie che nel loro interno portavano un piccolo a sviluppo quasi completo e che si moveva gia con abbastanza Vivacita. (luesto reperto viene a sostegno del fatto che le Philodina, se non periodicamente, come volevano |’ Ehrenberg eil Burn, pos- | Bo accidentalmente divenire vivipare; l’oviparita assoluta di queste forme sostenuta dal Janson quindi non é pit ammissibile. Senza entrare in merito alla questione delle uova d’ inverno e i lelle uova estive, bisogna ritenere gia a priori che nelle Philodini- iz ee tis -- 2 ‘aay iy po ay ear athe, ‘as eta, a dae, in cui i maschi sono affatto ignoti fin’ora, anzi sembrano non ¢ stere, la riproduzione debba normalmente e costantemente aver luog per partenogenesi, escludendosi in conseguenza le uova di durata. — si sono occupati con la biologia delle Philodinadae, concordano nel- l'affermare che le uova d’inverno non esistono in esse, e il Weber rammenta anche i dati e le affermazioni del Janson con un certo — '§ senso di scetticismo. Anch’io sono stata portata dalle osservazioni mie a ingrossare la falange di quelli, che negano la presenza di uova di durata nelle Philodinadae. — et. 3. Rotifer vulgaris Frz. Schrank 1782. 4. Rotifer tardus C. G. Ehrenberg 1830. 5. Rotifer hapticus P. H. Gosse 1851. 6. Rotifer macrurus O. Fr. Mueller 1783. 7. Rotifer megaceros K. 8. Schmarda 1854. . E questo una delle forme maggivri, raggiungendo circa 1 mm. in lunghezza. Presenta un corpo bianchiccio, molto rigonfio nella regione di mezzo del tronco ; questo trapassa bruscamente in un lungo piede. __ Il mastax é@ arrotondato con ?/, denti molto grossi e bene rilevatie presenta evidentissime le strie trasverse. Gli occhi sono piccoli, ton- a deggianti. Esistono 4 speroni lunghissimi; i due superiori molto pil — lunghi ed ensiformi appartengono al penultimo articolo, gli altri due relativamente piu corti si attaccano. ai lati dell’ultimo articolo del piede. L’ unico esemplare, trovato il 18 maggio 1909, aveva nell’ in- a terno un piccino bene sviluppato. . ee Questo rotifero venne trovato dallo Schmarda in Egitto, ed é Su la prima volta che lo si ritrova nella microfauna europea. 8. Rotifer elongatus E. F. Weber 1888. 9. Rotifer actinurus C. G. Ehrenberg 1830. 10. Floseularia cornuta W. M. Dobie 1849. 11. Oecistes melicerta C. G. Ehrenberg 1831]. 12. Nolommata aurita O. Fr. Mueller 1786. 13. Hosphora aurita C. G. Ehrenberg 1829. 14. Hosphora naias C. G. Ehrenberg 1838. 15. Pleurotroeha (Proales) decipiens C. G. Ehrenberg 1830. 16. Furcularia forficula C. G. Ehrenberg 1838. 17. Furcularia longiseta O. i'r. Mueller 1786. 18. Diglena biraphis P. H. Gosse 1886. 19. Diglena forcipata O. Fr. Mueller 1786, 20, Dinocharis pocillum O. Fr. Mueller 1776. 21. Scaridium eudactylotum P. H. Gosse 1851]. 22, Mylilina (Salpina) mutica M. Perty 1852. 3. Mytilina (Salpina) mucronata O. Fr. Mueller 1786. 24. Mytilina (Salpina) brevispina C. G. Ehrenberg 1888, ! eT « <2 25. WBigschkiza gibba C. G. Ehrenberg 1838. a 26. Diplois phlegraea sp. nov. 7 Corpo allungato, ovoide, prismatico, a sezione triangolare ; faccia itrale spianata, faccia dorsale fortemente gibbosa specie tell sua ‘cia posteriore. ___Lorica trasparentissima, liscia, molto flessibile, formata da tre cir, una ventrale e due latero-dorsali. La piastra dorsale é piana -evalare, tronea in avanti, con dimensioni di poco inferiovi a quelle delle piastre latero-dorsali; si attacca a queste ultime per mezzo di una sottilissima bendella peicbinge longitudinale ripiegata a forma edi ‘solco strettissimo. Le due piastre Jatero-dorsali, arcuate, sono separate sulla linea mediana dorsale da una fessura, che vien deli- mitata dai margini interni lievemente rilevati delle piastre mede- ime; la fessura é occupata da una listerella cuticolare sottilissima, che la trasforma in un solco, il quale pud restringersi e scompa- rire del tutto, secondo Jo stato di contrazione deli’ animale. Tutte e tre le piastre sono troncate in avanti, hanno cioé margine anteriore ‘rettilineo, sicché l’apertura cefalica della lorica, abbastanza larga, jiangolare, offre un margine rettilineo, continuo. [ margini laterali, delle due piastra latero-dorsali sono convessi : i margini interni (me- diali) sono anche convessi e paralleli quasi per tutta la loro lunghez- Za, divergono pero nel loro tratto postremo, appena cioé trapassano nei corrispondenti margini posteriori arrotondati; intanto il solco me- -diano dorsale, stretto e poco profondo, assumera a suo ultimo tratto sul primo articolo del piede; questo triangolo non scomparisce mal, anche nello stato di massima contrazione dell’animale. ‘ wae ee Il capo é largo, arrotondato,. corto, ed é seguito da uncollo piut- e: tosto lungo; questo nella sua porzione posteriore si presenta circuito da una specie di anello convesso rilevato, dovuto ad uno ispessimento -cuticolare della regione, e che in certo modo potrebbe paragonars| alle piastre cuticolari dei Dinocharis. A una superticiale osservazione ‘si potrebbe attribuire questo cercine alla lorica; in verita non gli -appartiene. Be L’organo ruotatore, quando l’animale nuota in completa estensio- ne, con il corpo tutto protratto, presenta una doppia corona ciliare. 1 trochus @ suddiviso in otto lobi ben distinti, arrotondati, uguali, i ‘quattro di destra sono separati da quelli di sinistra per una maggior -profondita dei solchi mediani interlobari dorsale e ventrale; i lobi “sono -orlati di ciglia molto corte. | ____Ksiste un occhio unico, rotondo, grande di color rosso vivo, ac- - collato alla meta posteriore della faccia dorsale del ganglio cerebrale -e situato in avanti del mastax. SS Il piede é sufficientemente rctrattile, nou perd completamante; é : -aspetto di triangolo, con apice in avanti e base posteriore, spianato | hy is er eA Shes Tia eis bee My sid pe. conico, e risulta di due soli articoli, a difterenza delle altre tre spe- ay cie note del genere Diplois, che ne posseggono tre; l’articolo anterio- — re @ pit’ largo del posteriore ed é lungo quasi il Agnes di pan iaee dorsalmente presenta una plica, che discende fin quasi a meta ean- — che pitt della sua lunghezza. Le due dita mobilissime e tenute quasi sempre discoste, sono lunghe poco meno della lunghezza della lorica, sottili, quasi uniformemente spesse, lievemente ricurve a sciabola e terminate in punta acuta. ae 27. Huchlanis propatula C. T. Hudson and P. H. Gosse 1886, a (= £. subversa Bryce). \ ae 28. Huchlanis dilatata C. G. Ehrenberg 1831. Co 29. Huchlanis deflewa P. H. Gosse 1851. ae 30. Distyla (Cathypna) affinis K. M. Levander 1894. ae Questa forma venne scoverta dal Levander nei dintorni di Helsingfors e ascritta al genere Cathypna col nome specifico di Ca-— a thypna affinis. Con lo stesso appellativo la specie @ stata elencata dal Lie-Pettersen nei Rotiferi della Norvegia. Il von Hefsten ~ considera giustamente la Cathypna affinis come una Distyla e vor- a rebbe identificarla con la Distyla flewilis C.T. Hudson and P.H.Gos- se 1886, ma trova nella lunghezza notevole delle dita un carattere a contrario a questa sua veduta. E} appunto per queste dita lunghissime stiliformi, pressocché diritte, sottili ed appuntite, che la Disfyla af- finis si differenzia sufficientemente da tutte le altre specie congeneri, ue che haano dita alquanto pit corte, meno la Distyla ploenensis Bh M. Voigt 1904. 3 if 31. Distyla ohioensis C. L. Herrick 1885. ig L’Herrick rinvenne per 1) primo questa forma nei ginndi oem G degli Stati Uniti nord-americani, ma delined della stessa una diagnosi insufficienté e la riprodusse in una figura assolutamente inesatta. La specie venne in seguito, nel 1900, ritrovata dal Jennings, che perdO ~ non si preoccupd di darne le caratteristiche specifiche, ma ne ritrasse la lorica con abbastanza fedelta. Ignorando, forse, il lavoro dello — Herrick o troppo fiduciosi nella bonta della tigura annessavi, VA n- | derson e lo Stephard la descrissero nel J892 come nuova, asse-— enandole l’appellativo specifico di Distyla ichthyoura. Non é possibile affermare con sicurezza se la Cathypna appendiculata Kk. M. Levan- — der 1894 debba identificarsi con la Distyla ohioensis, non consenten- dolo la figura imperfetta e la descrizione superficiale dell’autore. Una — specie grandemente affine alla Distyla ohioensis, ma da questa nel 4 contempo bene distinta, e la Distyla ohioensis, M. Voigt 1905. 322. Monostlyla lunaris C. G. Ehrenberg 1830. 33. Monostyla cornuta O. Fr. Mueller 1786, 34. Monostyla bulla P. H. Gosse 1851. 35, Monoslyla quadridentata C. G. Ehrenberg 1838, - i 2 WE 2 ae ‘ ihe bee A non f, wt e~ t + ay ee ae | Pay | ‘ Ase oa ena usRe ea i POR aad gid we OP : ; 5 15 Vee a) ever ie AY Lae ols ef ey 2 CRA wee ae ee y Tih a Lap yet ears vit ee See ey: aT Sy) Pe ma aed ee) ae ey 3 %98 Re Oe : AR be « 2 | : tee ‘ ‘ ast . 7 £5. 0 Tad ates Oe A mt ei Bye! at . " 4 = ies ete tnt eis tea e308 = er in aedcsivta Be itkeima sp. nov. ce specie é somigliantissima alla Monostyla cornuta-O. Fr. aller 17386, @ perd un poco pit piccola e se ne distingue principal- ante per avere due occhi frontali come nelle Metopidia. ae 37. Monostyla monostylaeformis K. E. Stenroos 1898. ‘Lo Stenroos scopri questa forma nel lago Nurmijirvi, ma non “pervenne a identificarla esattamente. Pur riconoscendo nella forma de lel -piede e del mastax notevoli affinita con le Dislyla e le Monostyla . finl per inquadrarla nelle Notommata con la designazione specifica di Notommata monostylaeformis. Il von Hofsten ha ritrovato nel Ma- stermyr (nell’isola di Gottland) questa specie, ma potette osservarne BP dalnonte un solo esemplare; egli perd avanza fondatamente dubbi sull’appartenenza di essa alle Nofommata. Questa specie é evi- dentemente una Monostyla di assai piccole dimensioni, dalla lorica molto piu sottile e pit flessibile delle congeneri. Il piede presenta un ‘solo articolo, nella forma, nella disposizione, nel rapporti delle © sin- -gole sue parti identico in tuttu e per tutto a quello delle altre Mo- nostyla e in genere a quello delle Cathypnadae. I! preteso secondo -articolo dello Stenroos é il dito, l’unico delle Monostyla, che invece di terminarsi in una semplice punta, si fende in due appendici trian- golari non articolate. Un simile fatto il von Hofsten afferma di aver osservato talvolta all'estremita del dito della Monostyla lunaris a G. Ehrenberg, cid che a me non é occorso mai di notare in que- sta specie. | . sis _ 38. Monostyla ovata S. A. Forbes 1893. 89. Colurelia (Colurus) bicuspidata C. G. Ehrenberg 1830. «40. Colurelia (Colurus) obtusa C. T. Hudson and P. H. Gosse “1886. Al. Metopidia solidus P. H. Gosse 1851. 42, Metopidia acuminata C. G. Ehrenberg 1833. 43. Melopidia lepadella C. G. Ehrenberg 1331. 44. Metopidia triptera C. G. Ehrenberg 1830. 45, Metopidia rhomboides C. T. Hudson and P. H. Gosse 1886. Gen. Oxysterna gen. nov. u ial L V ay n ~ Peidia oxysternum P. H. Gosse 1851. I caratteri, per i quali mi ost persuasa a s-indere questa specie dalle altre Metopidia, sono dati dalla forma speciale deJla lorica e dalla forma e posizione degli occhi. La lorica non é schiacciata in senso dorso-ventrale ed espansa -maggiormente in superficie come in tutte le Metopidia, ma invece of- fre una preponderanza del diametro sagittale (dorso-ventrale) sul i rontale, derivando cosi una maggior somiglianza con la lorica delle Colurella. L’apertura del piede anche, offatto ovalare, é maggiormente simile a quella delle Colurelia, e Il tipo del nuovo genere che istituisco é rappresentato dalla Me- Contrariamente alle recise denegazioni del Bilfinger e aile. r ticenze del Weber, per cul la Metopidia oaysternum P. H. Gosse avrebbe dovuto far parte delle specie cieche, ormai non pit ricono- re sciute, io posso affermare con il Gosse che in questa specie esistono : a occhi, tuttavia non mi accordo con lui riguardo al numero e alla 4 forma di essi. Non esistono occhi frontali, come in tutte le altre Me) topidia malgrado le stesse affermazioni del Gosse, ed é@ appunto la posizione loro profonda e la difficolta di poterli sempre bene discer-_ nere, che ha indotto molti osservatori a negarli. L'occhio semplice 5 riposante sal ganglio cerebroide, veduto anche dal Gosse, che cosi veniva ad ammettere nella sua Metopidia oxysiernum 3 occhi,éuna pura apparenza; gli occhi sono in verita due, situati in sopra del a mastax e addossati al cervello; essi sono tra loro ravvicinatissimi sulla linea mediana, e ciascuno dalla forma caratteristica di un di- plococco. | La forma identificata e Taesectt ts dal Weber come Metopidie e. oxysternum P. H. Gosse é a questa molto prossima, ma se ne diffe- _ renzia per le maggiori dimensioni e per l’espetto diverso della lorica. Riconosco quindi nel genere Oxysterna l’esistenza di due specie di- stinte, entrambe inquiline del lago-stagno di Astroni. an 46. Oxysterna oaysternum P. H. Gosse 1851. AT. Oxyslerna maior (= Metopidia oxysternum Bese ‘Weboks 1898, nec Gosse). | 48. Plerodina patina O. Fr. Mueller 1783. 49. Noleus quadricornis C. G. Ehrenberg 1831. Vessichelli, N. — Di un nuovo Dacnitis parassita del Petromyzoa am planeri. a Per prender data riassumo le principali mie osservazioni su di a un nematode ospite delle Lamprede (Petromyzon Planeri) del fiume — Sarno che deve considerarsi come una nuova specie del genere Dacnt- tis Duj., al quale appartiene per tutte le caratteristiche che presenta. : (Juesto nematcde fu riconosciuto per la prima volta nel 1886 dal prof. Monticelli, che ha richiamata la mia attenzione su questas 5. interessante forma e sul suo ciclo biologico, incitandomi a studiarlo. Esso, ricordando moito gli Stelmius di Dujardin pud distinguersi col nome di Dacnilis stelmioides n. sp. ¢ Il Dacnitis stelmioides > un piccolo nematode di color bianco- — lattescente le cui dimensioni oscillano tra mm. 9 e 14 in lunghezza e — mm. 0,20 a 0,30 in diametro. ¥ I] suo corpo potrebbe dirsi uniformemente cilindrico se non fosse a un poco rigonfio nella parte anteriore che con larga voluta s'incurva — verso la faccia dorsale, e se non fosse posteriormente assottigliato in if upa coda conica discretamente acuminata, Far Fivestito da. una: cuticola che presenta solchi trasversi for- aati strie fittissime (larghe circa 2 u). La cuticola del corpo, come Sash POxyuris vermicularis, si solleva in due sporgenze longitudinali, a a sezione trasversa triangolare, che indicano esternamente il decorso . delle linee laterali. 2 L’estremita anteriore in ambedue 1 sessi é ottusa ed alquanto om - rigonfia; presenta dorsalmente e lateralmente due paia di piccolissim1 ‘ “rilievi o papille tubercoliformi. L’ apertura boccale, molto grande, cuoriforme, ad apice _rivolto a Eesdictro, 8 pabiorninals: situata obliquamente all’estremita anteriore opel corpo, inclinata in senso dorso-ventrale. wes La bocca, priva di labbra (acheilostoma), é delimitata da tre mar- Sink carnosi, cerciniformi che verso interno presentano minutissime _ pliche cuticolari, simulanti una fila di piccolissim) denti. Essa im- - mette in un vestibolo orale che si continua immediatamente in un caratteristico faringe lungo circa mm. 0.70 di cui il tratto anteriore (adorale) é@ quasi cilindrico, quello posteriore (aborale), pit’ corto, ha forma di pera (bulbo faringeo). 3 ____In una sezione trasversa del faringe lo mostra formato da due _ triangoli curvilinei concenirici, a lati non paralleli, cioé con la base dell’ uno, opposta ad uno degli angoli dell’altro: il triangolo esterno, che é relativamente all’altro molto grande, rappresenta il contorno esterno del faringe; quello interno, pit piccolo, rappresenta invece quello del canale rinpes: Le tre pareti di questo sono rivestite da ‘a ‘una spessa cuticola, la quale sulla sua faccia esterna presenta dei hs profondi solchi longitudinali, tre in corrispondenza degli angoli del _canale, e tre mediani alle paretl ; in modo da dare origin2 per o- una di esse a due grossi ispessimenti esterni cilindrici. Questi if “verso Vestremita anteriore s’ assottigliano fino a scomparire in quella parte della cuticola che riveste il vestibolo orale, e s’ ingrossano sem - “pre piu verso l’estremita posteriore fino a terminare a forma di clava presso il fondo del bulbo faringeo. Nel canale faringeo mancano del tutto formazioni chitinose (denti). Al faringe segue |’ intestino che comincia con uno slargamento amp lare per restringersi subito in un canale rettilineo che decorre ?P per tutta la lunghezza del corpo, e siapre nel foro anale che dista ‘: circa mm. 0.260 dall’estremita posteriore del corpo. L’ intestino comu- : pica col bulbo faringeo per mezzo di uno stretto canalicolo che ne _attraversa in ispessore il fondo cieco. La cuticola riveste tutto il tubo ee digerente e, nel punto d’origine dell’intestino dal faringe, da luogo a tre estroflessioni sacciformi, chitinose, pendule nel. lume di esso e -vacchiudenti cellule forse glandulari. Queste estroflessioni possono in- __ terpetrarsi come valve intestinall. ___Linstow descrive l’intestinu di Daenitis globosa Duj. di Trutta ORE Gon fe aoe dante il faringe. In alcuni esemplari di Daenitis stélmigidce rhe osser vato un aspetto dell’intestino del tutto simile a quelle che Linsto. wo riporta nella sua figura. Ma questo aspetto si riscontra solo in esem- plari che hanno subito forti contrazioni durante la fissazione ; esso’ e ; determinato daila invaginazione dell’ intestino per lo spostamento del - faringe verso dietro. a Negli esemplari maturi il tubo intestinale é nascosto dagli organi im sessuali grandemente sviluppati. at L’esame dei preparati in toto e delle serie di sezioni rivelano che questo nematode é meromiario del gruppo dei secernenti con vasi - terali escretori nelle linee laterali. ‘ I maschi, brevi e sottili, non dissimili per forma generale aale: femmine, si distinguono facihnente da queste per l’estremo codalein-. curvato ventralmente, con 4 papille postanali (2 ventrali e 2 dorsali) con 8 papille circum-anali e 2 preanali. Presentano due lungheelar- ghe spicole, ricurve a scimitarra, con apice ottuso, le quali, allorché sono estroflesse, rendono pitt sporgenti i due processi liguliformi che ~ trovansi anteriormente e posteriormente all’ apertura cloacale. Alla base delle spicole, verso la faccia ventrale, si nota un piccolo corpo accessorio formato da due pezzi falciformi saldati nella parte convessa ventrale che servono da guida nell’uscita delle spicole. a Un poco innanzi |’ apertura cloacale, ad un millimetro circa da - questa, si trova ventralmente anche una ventosa preanale, dovutaad un lieve infossamento della parete del corpo. Essa é di forma ellit- tica ed é fornita di muscoletti radiali: lateralmente presenta 4 paia di papille ed il suo margine non ha J’anello chitinoso che si osserva nelle specie del genere Heterakis. | ed Le femmine sono pit lunghe e pit grosse ne maschi, hanno Ve m= stremita codale dritta, conica e gradatamente assottigliata, senza pa- pille e senza ventosa preanale. - ‘a L’apertura vulvare é situata tra due rilievi cutanei un po’ pil indietro della meta del corpo. | Nelle femmine mature si trovano uova in tutti gli stadi di svi- — luppo embrionale: le uova vengono emesse in un periodo molto — avanzato. ; Be Gli individui adulti di Dacnitis stelmioides si trovano nel lume — dell’intestino degli Ammocoetes e di giovani Lamprede: nei primi si- trovano anche le forme giovani. Tanto nelle Lamprede adulte, quanto nelle giovani si nota la presenza dicisti pit o meno aderenti aila — tunica esterna dell’intestino contenente una o pit larve che possono — facilmente identificarsi per quelle di Dacnitis stelmioides. = Nei Pelromyzon sessualmente maturi, allorché |’intestino ha su- — bito grande atrofia, le cisti sono pi numerose e pit grandi, L’ inte-— FOueste pai aiciani di fatto suggeriscono una Seabee ipotesi ul m od )do come possa interpetrarsi si svolga il ciclo biologico del Dacnitis Zmioides. _ Liadulto Gxilontentente si accoppla e si riproduce_ neli’ intestino 2 normale degli Ammocoetes e dei giovani Peiromyzon Planeri. Nel- _ Vintestino dell’ospitatore vengono fuori dalle uova le larve; le quali _ perforano le pareti intestinali e vi si incistano. Queste nies s 1ngros- sano a misura che progredisce la riduzione dell'intestino del Petro- myzon Planeri nel periodo di sua maturita sessuale, emergendo net- tamente come grossi noduli lungo Vintestino divenuto filiforme. _ Assolto il periodo di sessualita, assicurata la specie, grado a grado BP wisciscons gli adulti Petromyzon ; é quindi da supporsi che va- - dano. a morire nel fondo del fiume, ee niente vieta di ammettere 7 — diventar preda dei voracissimi Ammocoetes che vivono nello ‘stesso ambiente. Nell'intestino di questi, dalle cisti fattesi libere, le. — larve ragziungone lo stato adulto, si riproducono e la nuova prole, - incistandosi nelle pareti intestinali, riapre il ciclo. Conforta | ipotesi che espongo il risultato ottenuto dall’ esperienza dello sviluppo di _ piccoli Dacnitis stelmioides in Carassius auratus, alimentati con intestini di Petromyzon Planeri adulti forniti delle descritte cisti. = Dimostreranno le ulteriori esperienze che ho iniziate se la ipotesi -avanzata corrisponda al reale svolgersi del ciclo del Dacnitis stel- mioides. Vie e ig _ Monticelli, Fr. Sav. — La fauna del lago-stagno craterico degli Astroni. ____ Riassunte sommariamente le peculiari condizioni topografiche geo- / logiche della R. ‘Tenuta degli Astroni, nei Campi Flegrei (da tempo -immemorabile sito di caccia), a 16 Kil. da Napoli, circondata da ogni parte da un alto muro di cinta, descrive il piccolo lago-stagno che si _ trova nel fondo del cratere degli Astroni; nelle acque del quale si - sviluppa una rigogliosa vegetazione di piante acquatiche, che, special- + mente per le numercse ninfee, ne cuoprono lo specchio. Ricorda poi ja ricca vegetazione propria degli Astroni formata da specie vegetal migrate dalle pendici appenniniche circostanti, da quando, cessata la * attivita di questo vulcano, lo spento cratere comincid a rivestirsi di _ verde, e da altre specie che vi hanno portato in seguito. da piu o % _ meno remote contrade, gli agenti di disseminazione, nonché di quelle anche importatevi in epoche diverse per costituire 11 folto boscame: | ~ flora, che come osserva il prof. Cavara (direttore dell’Orto botanico di _ Napoli) ha un carattere d’insieme che ben la distingue da quella dei ? $ + Questa caratteristica plaga della regione flegrea, cosi circoscritta ed isolata dalla circostante terra, che presenta un insieme proprio per | natura di luoghi, per condizioni metereologiche corrispondenti, per costituzione del terreno e per la vegetazione che vi alligna, ha ri- chiamato la sua attenzione per la fauna che alberga e che in essa si @ sviluppata. Fauna che, per le condizioni speciali nelle quali sl é formata, lasciava supporre una larga messe d’ importanti osservaziont — sulie forme animali che vi si trovano, in rapporto specialmente agli eventuali particolari adattarenti di esse alle peculiari condizioni ambienti degli Astroni, rispetto alla regione circostante. Eglisié pro- posto, percid, un concreto programma d’illustrazione metodica cosi della geofauna, come, ed in particolar modo, della idrofauna del lago stagno-craterico; tanto dal punto di vista faunistico, come, ed essenzial- mente, da quello biologico; non trascurando pertanto lo studio dell’avi- fauna, che le favorevoli condizioni del luogo rendono non poco inte- — ressante per specie d'uccelli che, data la tranquillita del Juogo, per secolare divieto di caccia (rotto solo a grandi intervalli da caccic ~ reali, per lo pit rivolte ai cignali che una volta vi erano numerosi), aoe vi stazionano o vi si fermano nel passo. | (Juesto programma di studio della fauna degli Astroni egli va. svolgendo con periodiche continue raccolte di materiale in diverse stagioni dell’anno, che da tempo si sono iniziate, mercé i! consenso e — Vautorizzazione della R. Casa. I! materiale radunato nell istituto zoo- logico dell’Universita di Napoli é affidato allo studio principalmente — del personale dell’ istituto, degli alunni e degli studiosi di questo come anche di altri laboratori napoletani; e quando fosse il caso viene Sam inviato in esame anche a noti specialisti di singoli gruppi di animali, Mentre non si trascura lo studio della fauna terrestre, si é fatto, per ora, piu. particolarmente tema d’ indagine la fauna dello stagno, ir: che secondo 11 Costa (Fauna di Napoli, Pesci, pag. 29) albergherebbe due specie di pesci 11 Cyprinus carpio ed il Leuciscus dobula; delle — A quali pertanto oon se ne é constatata l’esistenza finora. Le ricerche — sulla geofauna per quanto riguarda gli Artropodi gia cominciano a fornire risultati soddisfacenti per forme nuove e proprie agli Astroni. — I] dott. E. Caroli p, e ha riconosciuta una forma nuova di Collem- — bolo, che non si rinviene altrove nei dintorni di Napoli (Neanura — phlegrea) e forme nuove ed interessanti di ragni sono in corso di. ~tudio da parte del sig. E. Trani. Maggiori risultamenti si sono gia of ottenuti per seguite indagini sulla microfauna dello stagno, come si i pud rilevare dalle prime note che in questu convegno sono state pre= sentate: cioé, una della D.* Marcolongo sui Gastrotrichi {il primo vad studio su questo gruppo fatto in Italia], ed una della D,s" lroso su i Rotiferi: Peeiche che rivelano tutta una fauna caratteristica e con- t puiscono ad arricchire di forme nuove la scienza, mentre forni- scono dati biologici sulle specie studiate [due nuove specie di Rotiferi plois phlegraea, Monostyla diophthalma), otto specie nuove di strotrichi (Chaelonotus laroides, hirsutus, minimus, nodifurca, cemselosus, paucisectosus, Dasydites paucisectosus, Anacantho- derma punctatum) |. Ed altri studii sono in corso sugli Oligocheti da arte del Prof. Pierantoni (che ha rinvenuto interessanti forme ‘ i Naididi fra le quali alcune nuove specie), sugli Idracnidi, che vi 8 ono numerosi, del Prof. Police (che gia ha riconosciuta una nuova - specie di Arrhenurus), su gli Ostracodi ed i Tardigradi del Dr. P. “Della Valle, su gli Irudinei e su 1 Nematodi liberi, che hanno gia fornito materiale per importanti osservazioni. Si aggiunga pure uno studio di prossima pubblicazione sulle Cyclas e Caliculina, che ha rivelato dei fatti interessanti la biologia di questi molluschi per pe- -culiari variazioni evidentemente dovute all’ambiente che s’integrano ‘in forme specificamente caratteristiche del luogo. LA. ha voluto, nello esporre oggi al Convegno questo programma ad un ipo relazione degli studii che si vanno svolgendo nella plaga degli Astroni, comunicare sommariamente i risultati generali ottenuti “fir ora che non mancheranno d’interessare gli zoologi intervenuti ; ‘Se janto piu che essi hanno avuto agio di conoscere da vicino gli Astroni per quella visita alla R. tenuta, che la gentiJe concessione della Casa 1 oa ha permesso facesse parte del programma della gita ai Campi ; Flegrei apprestata dal Comitato ordinatore di questo Convegno. A norma del deliberato dell’Assemblea di Milano, il segretario da lettura ‘dei soli titoli delle seguenti comunicazioni di Soci ed aderenti non interve- a al convegno. Bentivoglio, T. — La Lindenia tetraphylla in Italia. _ Fra le specie di Libellulidi italiani una delle pit rare é la Lin- denia tetraphylla della quale sino a quest’anno non se ne conoscevano che due esemplari. I] primo Q catturato, nel 1824 da Van der Lin- | re en, presso il Lago d’Averno, l’altro @ trovato nei dintorni di Pisa da V. Pecchioli nel 1842 e da questi regalato a De Selys. Il a! rimo esemplare non si sa se ancora esista in qualche collezione, men- tre il secondo é a Bruxelles nella collezione lasciata da De Selys. Nel 1825 Van der Linden descrisse brevemente la nuova spe- cie assegnandola al genere Aeschna (') e chiamandola detraphylla per Je quattro espansioni a guisa di foglia che si trovano nel 7° ed 8° segmento addominale. v) Van der Linden, P. L. — Monographie des Libellulides d’Europe ; Bruwelles, 1825. Ee tet EE ee Pore Ue nh ee SI ee eS OM re eR eee ter ie ae 4 yi ce hoa SA nA GD MA iN ane = Thea ee: ‘ar 8 = Ba Fd OMe Pt ee : : vis ‘in t ‘ ; Aeschna e cred 1! nuovo genere Lindenia (') che. comprende, ancora oggl, la sola specie letraphylla. Pit tardi venuto in possesso del nuovo — individuo trovato a Pisa, ne diede la descrizione negli Annali della Societa entomologica di Francia (’). Le prime descrizioni sono po:0- 3 | dettagliate: solo nel 1857 De Selys ed Hagen ne diedero una ac-— curata (*°) accompagnata da figure rappresentanti gli organi genitali, le appendici addominali e le espansioni fogliari del 7° ed 8° segmento. — Nei primi di giugno di quest’anno ebbi la fortuna di catturare — una femmina di Lindenia nell’interno della citta di Lucca: rinvenuto questo raro esemplare, giudical opportuno fare accurate riceiche nelle zone acquitrinose e lungo i canali che si trovano nelle vicinanze della ey citta, ma nulla pit trovai. Pit fortunati furono i sigg. Mariotti — Mario e Palomba Giovanni, che insieme ad altri studenti del Liceo | mi coadiuvarono nelle ricerche; essi riuscirono a prendere nell’in- | terno della citta due maschi ed una femmina. i Negli esemplari di Lucca ho riscontrato qualche differenza nelle . | dimensioni delle parti del corpo in confronto con le corrispondenti indicate dal Selys, differenze specialmente sensibili nella lunghezza — del corpo delle femmine, come meglio pud rilevarsi dallo specchaa a . seguente : 5) 6.6 9 @ Oe Lunghezza totale 70 mm. 71 mm, 64 mm, 638 mm. » dell’addome 54 52 47° 48 » appendici superior 3 2p) eee 2 Larghezza della testa OR aro !) 85 Lunghezza del 1° paio di ali 4] 41 42 42.5 » delv2° paid: dial) oo Be Ate 40 40 Larghezza del 1° paio di ali 9 9 9 9 > ee » Ee tee IL 12 Pterostigma 6 6 6 5,5 La presenza della Lindenia tetraphylla a Lucca ha importanza, _ rappresentando questa citta la terza localita d'Italia nella quale si — trova la specie che manca in tutte le altre regioni d’ Eurupa; ed é rara anche altrove, giacché non si fa menzione che di tre femmine rinvenate in Algeria, due individui trovati in EKgitto, un maschio del- — Asia minore ed una femmina in Armenia. () De Selys Longchamps, E. — Monogrophie des Libellulides d’Europe ; Bruxelles, 1840. (?) De Selys Longchamps, E, — Note sur quelques Libellules @’ Europe: Ann. Soe. Lntom, d. France: Paris, 1843, pag. 107. (*) De Selys et Hagen. — Revue des Odonates ou Libellules d’ Europe: Bruvelles, 1850, (4) Misure indicate da Selys Longehamps. (5) Misure riscontrate negli esemplari di Lucca, tar 2 x i my 4 - J! r ae presentano solo dei podii rudimentali, mammellonari e quattro ‘occhi puntiformi. Le setole sono tutte Gaaiine: capillari. Il corpo termina bruscamente arrotonidato. Vi sono accenni appena visibili di _tentacoli cefalici. a Nelle larve con 18-20 anelli si nota gia differenza fra 1 primi a anelli metastomiali ed i seguenti, che rimangono piu uniformi. ax Nel 2°, 3°, 4°, setigero i! podio superiore si presenta molto piu -sviluppato e reca gia l’abbozzo della branchia, sotto forma di un pic- : colo tubercolo. [1 faringe é molto sviluppato ed é protrattile. In cor- ey ‘rispondenza del 4° e 5° anello si nota un ventricolo muscolare, molto sviluppato; esso era appena visibile nelle larve descritte innanzi. | “Sulla parte terminale del corpo vi sono numerose papille. I tentacoli son lunghi poco meno del capo. Le setole sono tutte capillari. In Jarve con 22-25 metameri la differenza fra i metameri anteriori ed i posteriori si accentua. Nei setigeri 2-4 il neuropodio é aliforme; _ Yemapodio risulta da una protuberanza inferiore a forma d’orecchio, dall’ abbozzo della branchia. Nel primo paio di branchie si scorgono gli accenni delle future papille laterali. I tentacoli son pit lunghi del 4 capo. Questo si presenta nella parte superiore grossolanamente trian- -golare, con la base volta in avanti. I due occhi anteriori sono piu -grandi e piu allontanati fra loro dei due posteriori. I chetopodii dor- - sali hanno solo setole capillari; quelli ventrali postericri setole capillari e setole incappucciate. In larve con 30-35 anelli i tentacoli sono sviluppati, e presentano una lieve dilatazione fogliforme alla base. II primo paio di branchie é gia fornito di due fila opposte di papille laterali, mentre il secondo “@ ancora uniforme e liscio. Le papille laterali si formano solo pit * - _ () Fewkes, W. — Studies from the Newport marine zoological Laboratory. — 13. On the development of certain Worm larvae: Bull. Mus. Comp. Zool, Harward. Ooll., Vol. 11, N. 9, 1883. ( Giard, A. — Fragments biologiques. — 6. Sur le developpement de Magelona papillicornis : Bull. Sc. Dep. Nord (2) 9 Année, 1886. _ -@) Lo Bianco, S. — Notizie biologiche riguardanti specialmente il periodo di maturita ses- _suale degli animali del Golfo di Napoli: Mitth. Zool. Stat. Neapel, 19 Bd., 4 Heft. s *, Ke Bie fT Ce EN QU Oy hone OT A MTD OPC CR aE iia dena ‘ayy Se Seek sale tardi sulle branchie del terzo e quarto anello, i cl hanno circa cinquanta setigeri. [1 primo paio di branchie in q | st’ultime é sviluppato in lunghezza quasi del soul del secondo paio: i il terzo é sempre molto ridotto. peas Rimando al lavoro completo, che pubblicherd tra breve, per quanto — riguarda i disegni e Ja discussione sul posto da darsi in sistematica — , alla specie della quale ho descritto le larve. Russo, A. — Su l’accelerazione dei processi anabolici nell’ ovaia delle Coniglie tenute in digiuno e sul suv valore biologico. In un precedente lavoro (*) ho rilevato alcune modalita, mediante le quali nelle coniglie, tenute in digiuno completo di 4-5 giorni, aumentava nell’oocite il deutoplasma. Nello stesso lavoro rilevavo — che le cellule follicolari aumentavano la loro attivita secretrice ie Hy la preparazione del materiale nutritizio sudetto. | a Nuovi esperimenti mi permettono di confermare tali osservazioni di aggiungere nuove particolarita del fenomenoe d’ intrattenermi sul suo valore biologico. Sag a Come ho dimostrato in precedenti lavori (*), nell’ oocite di Contes tee glia il deutoplasma é rappresentato dai vacuoli e dai globulia struttura mielinica, i quali si formano normalmente quando il follicolo é polistratificato. aes, Nelle coniglie digiunanti, uccise nel primo periodo del digiuno, Si osserva invece un’accelerazione nello sviluppo dei materiali stessi. Difatti, gli oociti aventi il follicolo di un solo piano di cellule cu- biche o quasi, presentano gia formati i globuli a struttura mielinica, mentre in quelli pit sviluppati, cioé con follicolo di 2-3 piani di cel-— lule, i materiali medesimi sono ancora pit abbondanti. Negli stadi finali dello sviluppo i processi costruttivi di mate-— riale elaborato, che si immagazzina nel vitello dell’ovo, cessa ed il materiale istesso, che si era gia formato, permane quasi inalterato, — fino a che per un pit prolungato digiuno (2° periodo o periodo finale — del digiuno) non viene impiegato dall’ oocite a proprio benefizio. Differenze apprezzabili non ho potuto osservare negli oociti con follicolo avente una cavita follicolare delie Coniglie digiunanti, in confronto dei corrispondenti stadi delle coniglie normali. Soltanto i globuli sembrano essere pili piccoll. (?) Russo, A. — Sui mutamenti che subiscono i mitocondri ed i materiali deutoplasmici dell’oo- cite di Coniglia im diversi periodi di inanizione, ivi: Arehiv. Zellforsch., 5 Bd., Heft 2, 1910: (2) Russo, A, — I mitocondri ed i globuli vitellini dell’oocite di Coniglia allo stato normale ed in condizioni sperimentali. Contributo allo sviluppo del deutolecite ed alla differenziazione sessuale delle uova dei Mamimiferi; Atti Accad, Gioenia. Catania, (5) Vol, 2, 1909, “t - bi Be apisio | ilo sviluppo precoce dei materiali deutoplasmici, osse as in un primo periodo di digiuno, anche le cellule follicolari, iio he circondano gli oociti nei primi stadi del loro sviluppo, aumenta no i loro attivita specifica di cellule assorbenti e secernenti. Tale feno- “meno e specialmente apprezzabile nei follicoli monostratificati. Nei -follicoli a cellule piatte, il protoplasma é gonfiato, specialmente dove ‘ ‘poggia sul vitello, mentre nel normale le stesse cellule sono per lo | pit delle sottili tetictic. Oltre a cid, si osservano dei globuli di se- -crezione, che nel normale in tale stadio mancano affatto e che atte- ‘stano come in un primo periodo di digiuno in tali elementi aumenta il potere di elaboraziono dei materiali nutritizi (vedi fig. 1* del la- _ voro av. citato, 1910). Ma il fenomeno é pit spiccatamente evidente quando le cellule follicolari sono divenute cubiche. In questo stadio il protoplasma delle cellule follicolari, che poggia su l’ovo é molto sviluppato e vacuoliz- _ zato ed in esso si osservano numerosi globuli di secrezioni ,(tinti in e col metodo Benda) insieme ad abbondanti granulazioni tinte in -azzurro. _ In questo stadio la zona pellucida, che é un prodotto di elabo- -_razione delle ae follicolari, e eee aes mentre una esile eG hcana a Negli stadi pit evoluti i processi di elaborazione dei materiali - hutritizi sono poco apprezzabili nelle cellule della granulosa. Bey. L’epitelio germinativo che riveste l’ovaia, e che é bagnato — dal liquido peritoneale, aumenta la sua attivita di epitelio assor- _ bente e secernente nel digiuno completo di 4-5 giorni. Difatti, esso si i presenta pil spesso e con protoplasma basale o prossimale, pog- - giante su l’albuginea allungato e vacuolizzato, similmente a quanto fu da me (’) riprodotto sperimentalmente, iniettando della Lecitina nel cavo peritoneale. Il reperto sopra riferito attesta che, in un primo periodo del a ‘digiuno, l epitelio germinativo é in fase di assorbimente e di se- i ¢erezione interna e che il pabulo per |’ avverarsi di tale processo _ trovasi nel liquido sieroso peritoneale. a _E lecito da cid suppore che la denutrizione degli altri tessuti, _attestataci dal dimagramento e dalla rilevante diminuzione di peso, _ avvenga non solo per il consumo dei materiali necessari alla vita _ degli stessi tessuti, ma anche perché una porzione di tali materiali entra in circolo e va a benefizio dell’ovaia. L’esatta constatazione di _ tale fenomeno perd meriterebbe una ricerca pit’ minuta, ma noi cre- 5 iy ——————— f “ () Russo, A. — Modificazioni sperimentali dell’elemento epiteliale dell’ ovaia dei Mammiferi ; agg Accad. Lincei, Roma, (5) Vol. 6, 1907, di un organo quasi savileene qual’é la gonade., | I fatti sopra riferiti si collegano con quanto fu _ osser ae dal | Miescher (') molti anni or sono, durante il digiuno naturale a cui vanno soggetti 1 Salmoni del Reno, quando rimontano l’Alto Reno Bete periodo della fregola. Durante questo periodo i Salmoni non prendono nutrimento, come é@ dimostrato dall’essere l’intestino sempre vuoto; pero, mentre la massa generale del corpo diminuisce di peso, Y'ovaia cresce dal 0.4 a 0.19 fino al 27°/, del peso del corpo. I materiali ne- cessari allo sviluppo delle glandule sessuali sono forniti essenzialmente dalla muscolatura del corpo, in ispecie dai grossi muscoli del tronco, 1 quali, come dimostro i1 Miescher, diminuiscono in ragione dell’au- mento di peso delle ovaie. Analogamente il Miescher pote anche osservare che mentre le ova si arricchiscono di Lecitina e di Nucleina i muscoli se ne impoveriscono. Bis Dopo tale constatazione di fatto era probabile che qualche cosa di simile dovesse avvenire in altri animali tenuti artificialmente in up conveniente digiuno. La prova fornita con queste ricerche, se mette in rilievo cosi chiaramente il fenomeno dell’accelerazione dei processi costruttivi del materiale deutoplasmico nell’oocite, non autorizza pero aritenere che la sorgente di tale materiale sia rappresentata dalla disintegrazione degli altri tessuti, operata dal digiuno. m Dal complesso di queste ricerche pare in ogni caso dimostrato che il digiuno in un primo momento agisca come uno stzmolo, il quale eccita l’ovaia a compiere pil energicamente le sue funzioni. Quale sia la natura di tale stimolo nel nostro caso é@ difficile a Be precisare. [1 Luciani (?). fondandosi sull’osservazione del Miescher, afferma che nel caso del Salmone |’inanizione assume l|’impor- tanza di una vera funzione fisiologica, diretta a favorire l’evoluzione degli organi sessuali a spese degli altri tessuti € conseguentemente ad assicurare la grande funzione riproduttiva degli animali. ee I fatti osservati nella coniglia potrebbero anche accordarsi con B tale ipotesi; perd, mentre nel Salmone il digiuno é naturale, per cul” pare si tratti di un adattamento fisiologico, che conduce alla for- mazione di elementi sessuali maturi normali, nella coniglia il feno-— meno é artificiale e non ha lo stesso scopo. () Miesche Riiseh, F. — Ueber das Leben des Rheinlachses in Sussvasser, I Abtheil, : Arch. Anat. Lntwicklungsgesch, Jahrg. 1881. (*) Luciani, L, — Fisiologia dell’ Uomo; Vol. 4, pay. 296, 1910, f we r . a roe. pe Biino contributo allo studio d2i Gastrotrichi del la ag o-stagno craterico di Astroni. ee - Ricereando i Gastrotrichi del laghetto-stagno craterico di Astvoni nei Campi Flegrei, dal novembre dello scorso anno a meta luglio del- : we anno in corso, ho potuto identificare con precisione 17 specie, e tutte »partenenti a quel tipo faunistico speciale, che il Lauterborn ha ~ designato con l’attributo di sapropelico. Di queste specie sette sono 3 nuove: cinque fanno parte del genere Chaetonolus, una del genere Dasydytes, e una é i} rappresentante del nuovo genere Anacantho- derma. In attesa del lavoro completo, che vedra in breve la luce, _ pubblico preventivamente l’elenco delle specie studiate con una _ suc- cinta diagnosi di quelle nuove. Euichthydina C. Zelinka 1889. Bice Fam. Ichthydidae C. Zelinka 1889. Be 1. Ichthydium podura O. Fr. Mueller 1786 (C.G. Ehrenberg 1829). 2. Lepidoderma rhomboies A. C. Stokes 1887 (C. Zelinka 1889). ae Appartiene certamente alle forme pit rare del gruppo, poiche | dopo lo Stokes, che la rinvenne a New-Jersey (Trenton U. 8.) é ja prima volta che la si ritrova e in Europa. - Probabilmente va qui riferito 11 Chaetonoltus longicaudatus F. G. Tatem 1867; sembra che alla specie siano anche identici il Lepi- ~ doderma biroi E. v. Daday 1901 e il Lepid. elongatum E. v. Daday — 1908. e- : Fam. Chaetonolidae C. Zelinka 1889. _—s-8. Chaetonotus maximus C. G. Ehrenberg 1831. Non conformandomi alle vedute dello Zelinka, riferisco alla si- - nonimia di questa specie il Chaet. squammatus F. Dujardin 184i, _ mentre ne escludo il Chaet. larus O. Biitsch1i 1876 (nec O. Fr. Mul- ler 1786), che riguardo come il tipo della specie seguente: 4, Chaelonotus laroides sp. n. (= Ch. larus, O. Biitschli 1876 nec Miller). «Capo nettamente quinquelobato, con lobi molto arrotondati, di cui il mediano @ molto pit largo degli altri. Dorso e lati ricoperti di spine is semplici arrotondate, disposte in 11 serie longitudinali sul collo e in 15 sul tronco, che aumentano in lunghezza procedendo da avanti verso dietro. All’estremita del corpo si notano 9 spine pit Junghe di tutte le altre, di cui 3 si attaccano poco in sopra del margine interforcale ; 6 sporgono fra le appendici forcali, e le altre 6 sono disposte lateral- _ mente, 3 a destra.e 3 a sinisira, e in sopra della base delle stesse ap- De cetidici. Tutte le spine partono dal centro di una scaglia ovale, tron- _ cata posteriormente, e che sembra costituita da tre piani triangolari Hees Lunghezza massima degli animali 180- 200; GaSe a 5. Chaetonotus hirsulus sp. nov. ve Japo a cinque lobi, poco 'prominenti e tutti quasi dalle medesima _ grandezza. Undici fila di spine’ al collo e 13 al tronco, con disposizione alterna. Spine semplici, cilindriche, gradatamente pit lunghe da avanti — is verso dietro. In sopra del margine inter toeeatt 3 spine piu lunghe alternanti con 4 relativamente assai pit corte, Notevoli due spine poste esternamente alla base delle appendici foreali, una a destra e una a sinistra, che con i loro 50 u. spargono oltre le appendici forcali _ misuranti 43 » soltanto. Tutte le spine partono dal centro di scaglie rotondo-ovate, tronche posteriormente, e dallo aspetto mitriforme; il margine posteriore delle stesse é@€ leggermente arcuato. Lunghezza e massima 230 uv 3 6. Hida ‘brevispinosus C. Zelinka 1889. mPa Gl’ individui da me identificati mancavano di quei corpi speciali riempiti di granuli neri, che lo Zelinka afferma esistere al margme anteriore del capo. Ho invece rinvenuto in due di essi, (uno contenente __ anche un grosso uovo) nella meta posteriore del tronco un corpo ovale, is che il Ludwig, che lo scopri, ha presunto fosse il testicolo, e sul quale hanno portato la loro attenzione anche lo Stokes e lo Zelinka: : 4 (Juesto corpo non appartiene intanto alla normale organizzazione dei Gastrotrvichi, e nessun connotato morfologico di esso ci autorizza a ~ riscontrarvi un testicolo ; credo piuttosto esso abbia a rappresentare qualche cosa venuto dal di fuori, un parassita; infatti ha molta so- miglianza con le cisti sporigene dell’ Ascosporidium asperospora A ‘ Fritsch (= Ascospor. Blochmanni O. Zacharias). a4 Il Chaet. larus C. H. Fernald 1883 e A.C. Stokes 1887 (nec _ O. Fr. Mueller 1786) ascritto dallo Zelinka alla sinonimia di que- | sta specie, deve invece, per i caratteri del capo e delle spine, essere Be riferito alla sinonimia del Chaet. multispinosus Th. SB es 5 1908, modificata nel senso delle norme vigenti. | 7. Chaetonotus mullispinosus C. H. Fernald 1883, Th. Grifae span 1908). oe Forse, oltre il Chae. larus C.H. Fernald 1883 e A.C. Stokes — 1887 (nec O. Fr. Mueller 1786), sono da comprendersi nella sinoni- — mia della specie il Chael. brevis C. G. Ehrenberg 1888, il Chae. tesselatus E. Metschnikoff 1867 e VJlchthydium jamaicense C, Sch marda 186]. 8. Chaetonolus minimus sp. nov. Appartiene alle forme pil piccole di Chaetonotus. I] capo é corto . ial I rot, 8 aii Re reenks degli altri, e questi, i laterali, sono pit ar- otondati e pit prominenti. Assenza di macchie pigmentarie o di spe- iali corpi rifrangenti colorati al margine del capo. Quattro ciuffetti i corti. peli tattili. Spine semplici, esilissime, molto brevi, tutte Bali. lievemente arcuate, disposte in 13 serie longitudinali, serrate, ciascuna di circa 40 spine; ogni spina parte dal centro di una sca- ialietia subrotonda sottilissima. Lunghezza massima 105 uv. 4 -Grandemente affine a questa specie é il Chaet. formosus A. C. Stokes 1888, ritrovato recentemente (1910) da E. v. Daday. 9. Chaetonotus nodifurca sp. nov. ae E una delle forme maggiori di Chaetonotus, lungo in totalita 865 v, dal corpo nastriforme, allungato, che a primo aspetto ram- ~ menta assail il Lepidoderma rhomboides A. C. Stokes. Ha capo glo- Shoso, hevemente trilobo, con lobo mediano ricoverto da uno scudo % pe filico ___ Appendici forcali lunghe 102 uv, esilissime, con circa 20 ingrossa- Beni nodosi. Spine numerose per Lito 11 corpo fino al primo tratto delle appendici forcali, semplici, di lunghezza gradatamente crescente in senso antero-posteriore. Si avvicinano a questa specie per la medesima conformazione delle appendici foreali, ma si differenziano bene per altri caratteri — V'Iehthydium Entzii J. Daday 1881 eil Chaet. nodicaudus M. Voigt 1904. Nulla pud indicarsi in merito al Chaet. macracanthus R. Lau- _terbor n 1893, per le indicazioni sommarie e superficiali dateci dal- - Pautore e per la mancanza di relative figure. Non ho diretta cogni- : Seions del Chaet. macrurum A. Collin 1897. La forma, che pit si avvi- - cina e che potrebbe forse identificarsi anche al Chaet. nodifurca sp. -‘nov., e il Lepidoderma hystrix E. v. Daday 1910. «10. Chaetonotus decemsetosus sp. nov. Capo distintamente quinquelobato con lobi tutti uguali e promi- _nenti. Tutta la faccia dursale e anche un poco i lati sono provvisti i brevissime spine uguali, incurvate in basso, disposte sul capo e sul feat in 9 serie e sul tronco in 11 serie. Sono notevoli 10 lunghe ‘spine, che si attaccano alla regione mediana del dorso,8 pit in avanti, e 2, Je pil lunghe, pia in dietro. Le otto spine del gruppo anteriore Bravo 35-40 v, le 2 posteriori 45 u. Tutte le spine, quelle brevis- ‘a sime e le 10 lunghissime, sono arrotondate e semplici, cioé senza spi- “netta accessoria. Lunghezza massima 107 »u. a ll. Chaetonotus pauciselosus sp. nov. Capo arrotondato a 5 lobi; quello di mezzo é il maggiore e il meglio individualizzato. Spine relativamente scarse al capo, al collo e al tronco, cortissime, tutte ugualmente lunghe. Nella regione mediana ype dorso si notano 8 spine assai lunghe, 30-32 p., trigone, 4 a destra re >; — ‘ * 7 : je RE EMS et TAROT On obovata, posteriormente tronca, aa margine nostonieiea dole ‘aeis a @ intaccato ad angolo acuto. Lunghezza totale massima 95-100 vp. 12. Chaetonotus enormis, A. C. Stokes 1888. : 13. Chaetonotus acunthophorus, A. C. Stokes 1888. 14. Chaetonotus persetosus, C. Zelinka 1889. 15. Chaetonotus macrochaetus, C. Zelinka 1889. Apodina C. Zelinka 1889. Fam. Gosseidae C. Zelinka 1889. 16. Dasydytes paucisetosus sp. nov. Capo globoso-ovale, tronco corto, quasi globoso, con estremita ar-— = rotondata. Dorsalmente esistono presso il margine del corpo 13 sotole tutte uguali, lievemente arcuate, lunghe 30 vu. Tutte le setole si at- taccano direttamente al tegumento. Mancano scaglie. Mancano poste-— riormente peli tattili. Esofago distintamente strozzato a meta e striato per traverso. Lunghezza massima 83 1. Fam. Anacanthodermidae fam. nov. 17. Anacunthoderma punctatum sp. nov. e gen. nov. | Il capo non ha tentacoli, né peli tattili. Il tegumento é privo. di- squame e di spine. Haeremien posteriore del corpo affatto liscio, are rotondata. = Capo arrotondato; tronco obovato, con grossa estremita poste- — a oS By ad rita i. ‘3 a os A = a “ rs .] : . - . 4+ riore. Cute pnnteggiata, con Inaggiore evidenza sul tronco. Dorsal- mente presso la linea mediana, poco in sopra dell’estremita posteriore, si notano due peli tattili lunghi 30 u. Esofago striato per traverso, — profondamente strozzato a meta. Lunghezza massima 95-100 ¥. Mileo, A. — L’osso trasverso nel carpo dei Chirolleri. Il carpo dei Chirotteri presenta sulla faccia palmare un Osso, yy a “ =A ny ~ oe =r « che, partendo dal quinto metacarpo, si dirige trasversalmente verso a il margine opposto de:la mano e che percid fu detto osso tra-— sverso. ‘l'ale osso non si riscontra nel carpo degli altri Mammiferi: mi Se parso quindi non privo d’ interesse di determinarne il valore morfo-— logico studiandolo in una serie di specie differenti di Chirotteri e — T . ie A * ricercandone l'origine negli embrioni, visto che solo due autori (Mai- — SC Me ive e ret) si sono finora accupati dell’argomento fon- po le loro osservazioni principalmente sul Vespertilio murinus. Ea prima serie di ossa (serie prossimale) del carpo dei Chirotteri é Be ittnita da due pezzi, l’uno interno, pit grande, situato dalla parte radiale della mano, l’altro esterno, pit piccolo, situato dalla parte ek ibitale. Questo secondo osso considerato dapprima come corrispon- dente al pisiforme del carpo degli altri Mammiferi, fu dimostrato in seguito essere il piramidale. Ora, se il secondo osso della prima serie carpale rappresenta il Be sattale e non il pisiforme, esiste ne! carpo dei Chirotteri un altro “sso che possa considerarsi come pisiforme? Pud come tale ritenersi Vosso trasverso, secondo asseriscono alcuni autori? Questa é la quistione che io mi son proposto di risolvere. Le mie sservazioni, fatte su molte specie rappresentanti di pit generi di YN Micro- e Macrochirotteri verranno esposte in un lavoro che pubbli- Picco prossimamente: ora accennero ai risultati principali ottenuti ele mie indagini. Ho studiato l’osso trasverso sotto tre punti di vista: a) dell’ana- tomia descrittiva; 0) dei suoi rapporti con i muscoli della mano; c) dello sviluppo nell’ embrione. zi L’esame anatomico mi ha mostrato che nei Microchirotteri l’osso = si trova costantemente, sebbene per forma e dimensione variabili. : ‘Nelle specie di aleuni generi esso é largo, appiattito a superficie _piana con creste e seni pil o meno sporgenti, talora a contorno. pen- _ tagonale, talora a contorno rettangolare. Nelle specie di altri generi osso trasverso si presenta, invece, meno ampio, pil ispessito, a super- . ficie piane o leggermente ondulate, a contorno romboidale. In altre ancora di altri generi ha forma ora di ansa, ora é allungato, sottile, ed ora diritto, ora leggermente arcuato. Tenendv conto della forma e dimensione che pit frequentemente quest’osso assume nelie varie spe- ie delle differenti famiglie di Microchirotteri, si pud riconoscere in esso una forma e disposizione preponderante caratteristica in ciascuna famiglia. Pertanto malgrado la diversita di forma e dimensione del- Yosso trasverso nelle varie. specie di Microchirotteri esso presenta delle relazioni costanti con le altre ossa della mano. Nei Macrochirotteri, a differenza dei Microchirotteri, non si con- estremita inferiore dell’osso magno una speciale protuberanza emer- gente dal palmo deila mano, che corrisponde, per posizione e rap- porti, all’osso trasverso dei Microchirotteri. ., _ Tale protuberanza ora é rappresentata da una piccola sporgenza, -Soleata da una depressione mediana che determina quasi due tubercoli ‘stata un osso trasverso distinto dalle altre ossa. Esiste invece sulla: laterali, ora é costituita da un’ampia espansione laminare. Inoltre, ‘ questa protuberanza, all’emergenza del piano delle ossa carpali, pre- senta tutto in giro un lievissimo solco che, dal lato anteriore, ha un ~ andamento sinuoso e rientrante nella sua parte mediana, corrispondente — al margine della insenatura che si osserva sulla faccia posteriore del-— l’osso trasverso dei Microchirotteri, nella quale insenatura va ad in- sinuarsi una cresta dell’osso magno. A questa protuberanza vanno ad _ attaccarsi due fasce tendinee, rispettivamente al margine esterno ed oe al margine interno: Ja prima congiunge la protuberanza alla basedel __ quinto metacarpo, la seconda al margine interno dello scafo-semilu- nare. Queste fasce tendinee si comportano con la protuberanzain pa- —_— rola, come con |l’osso trasverso dei Microchirotteri. cs Infine sulla faccia anteriore della detta protuberanza si termi- nano i tendini del cubitale anteriore e dell’adduttore del mignolo, muscoli che in alcuni Microchirotteri, vanno ad inserirsi entrambi al trasverso. “ee ae Questi fatti mi autorizzano a ritenere che la protuberanza in ~— parola corrisponda all’osso trasverso dei Microchirotteri: che nei Ma- F crochirotteri non é distinto, ma fuso con l’osso magno, del quale co- stituisce la protuberanza distale. Se tale fusione avvenga durante lo sviluppo, cid permettera di decidere lo studio dell’ontogenia dei Ma- crochirotteri, che non ho potuto seguire non essendo riuscito a pro- i curarmi stadi embrionali adatti per questa indagine. eer I rapporti dei muscoli che s’ inseriscono all’ osso trasverso nel- a l’adulto non mi hanno fornito dei dati importanti per la interpreta- zione morfologica del trasverso. Il Maisonneuve si basd sulle ”s inserzioni muscolari per concludere che esso dovesse omologarsi al } pisiforme: ma le osservazioni del Maisonneuve si limitano al solo Vespertilio murinus, nel quale all’osso trasverso (come al pisiforme ae degli altri mammiferi) vanno ad inserirsi il cubitale anteriore, l’ad- ‘a duttore del mignolo ed il piccolo flessore del mignolo. Dallo studio comparativo fatto su maggior numero di specie mi risulta, invece, _ che all’osso trasverso non s’inseriscono sempre i medesimi muscoll: % Cosi nel Miniopterus schreibersii s inserisce all’ osso in parola sol-— a3 tanto il cubitale anteriore, poiché il flessore manea e |’adduttore del mignolo va all’ossicino sesamoide; nel Rhinolophus calipso s in- BN serisce al trasverso soltanto l’adduttore del mignolo, perché 11 fles- 2 sore manca ed il cubitale anteriore vi passa sopra inserendosi al primo ot e terzo metacarpo. Re I dati desunti dallo studio dello sviluppo dell’osso in parola rive- 4 lano che esso si origina sotto forma di un piccolo nodo cartilagineo all’esterno del quinto raggio della mano ricevendo le inserzioni dei primi accenni del cubitale anteriore e dell’adduttore del mignolo. Questi repporti embrionali del trasverso nei Chirotteri corrispondono 2 Ma nei Ghivatter: questo nodulo subisce delie modificazioni nel _ prosieguo dello sviluppo: esso gradatamente si allunga, si avvicina alla base del quinto metacarpo, si dispone trasversalmente sul palmo della mano e diventa l’osso trasverso dell’adulto, assumendo, come si oe visto, forme e dimensioni variabili nelle singole specie. if _ Anche i rapporti muscolari con questo nodulo che si constatano nel principio dello sviluppo, in seguito possono non rimanere costanti, in relazione al modificarsi dell’osso. pe ome | eo a _ Constatata la variazione delle inserzioni muscolari sull’osso_ tra- _ sverso, é evidente che non sarebbero sufficienti i dati offerti dalla ee yogia dei Chirotteri adulti per stabilire l’omologia dell’osso tra- _ sverso col pisiforme. Ma i dati osteologici ed dmbriologici mi permettono di poter _ concludere che l’osso trasverso, del quale ho dimostrata l’esistenza in tutti i Chirotteri (distinto ed indipendente nei Microchirotteri, fuso _ con l’osso magno nei Macrochirotteri), debba considerarsi cmologo al Fa - pisiforme degli altri Mammiferi che; nei Chirotteri, per mutata po- sizione e forma, assume peculiari caratteristiche e rapporti, che “hanno condotto a distinguerlo con nome proprio (osso trasverso). Caroli, E. — Su alcuni Collemboli della tribu dei Neanurini. L’Autore riferisce su cinque specie da Jui rinvenute nei dintorni di Napoli, appartenenti ai generi Profanura Borner e Neanura Mac - Gillivray, di cui quattro: P. monticellii, N. longiseta (con la varieta flava), N. aurantiaca e N. phlegraea sono affatto nuove, la quinta, JV. 5 egoryn Templ. é nuova per I’Italia meridionale. Divide il gen. Neanura, come il BGrner ha fatto pel genere _ Protanura, in due sottogeneri: Neanura s. str. e Lathriopyga, rag- _ gruppando ne: primo le specie in cui l’ultimo (VI) tergite addominale " é visibile dal dorso, e nell’altro quelle in cui esso é nascosto sotto il _ penultimo. Descrive brevemente le specie nuove e mette in rilievo icaratteri che -valgono a ben distinguerle da quelle gia note; e a proposito di uno di questi caratteri, cioé il numero dei Gahevedti del capo, osserva che esso é@ Pye aneutalinente lo stesso, e che le differenze che si no- —tano nelle diverse specie si debbono a maggiore o minore coalescenza 0 fusione di essi tubercoli. Inoltre fa alcune osservazioni sulla distribuzione di questi ani- mali; cosi p. es. é importante il fatto che N. muscorum, comune in tutta Europa e nell’America Settentrionale, e trovata gia nell’Italia (aa 4 é wy er tee 322 — settentrionale dal prof. Parona, é rarissima invece ol ridionale, dove pare sia sostituita da N. longiseta. a) Infine, considerando i risultati abbastanza promettenti gia conse- ; guiti in un limitato gruppo di questi interessanti Esapodi, poco o 4 nulla studiati in Italia, si propone di continuarne lo studio, e prega i presenti, che, ove se ne porga loro l’occasione, vogliano ea deek materiale. Il prof. Camerano riferisce sulla Commissione per lo studio della fauna a alpina. | ae Comunica all’assemblea che non ha potuto riunire la Commissione nomi- — e nata per !o studio della fauna alpina perché non sono intervenuti al Congresso te molti membri di essa. | ae Da notizie avute dai vari componenti di essa pud dire che il lavoro per — riunire la bibliografia dell’ argomento per le varie regioni italiane non sol- tanto é gid stato iniziato, ma é gid molto inoltrato. Egli avrebbe voluto che — la Commissione stabilisse alcune norme per il coordinamento delle ricerche fatte e si riserva di farlo appena si potraé riunire la Commissione stessa. Co- munica inoltre che per opera di altri Colleghi si sono pure iniziate ricerche faunistiche in varie vallate alpine per riunire materiale di studio. : Il prof. Montfcelli riferisce che nella pratica attuazione di quanto fu sta- bilito al Convegno di Bormio, per la compartecipazione ufficiale dell’ Unione al Concilium Bibliographicum di Zurigo, si sono incontrate delle diffi- colta che riguardano alcune modalita non bene intese neppure dallo stesso Con- cilium; ma che dopo una intervista col direttore dott. Hawiland Field potranno attuarsi i deliberati dell’Assemblea di Bormio; per il che egli fa appello allo. interessamento dei Soci sulla cui opera individuale di costante cooperazione si deve fondare. II] prof. Monticelli annunzia che é stato chiamato a far parte, come rappresentante italiano, della Giunta internazionale di vigilanza del Con- cilium Bibliographicum, cid che stringe sempre piu i legami dell’ Unione col Concilium nello interesse delle pubblicazioni italiane. Il prof. Monticelli a nome dei Colleghi assenti Rosa e Ficalbi, membri della Commissione per la Nomenclatura zoologica, nominata al Convegno Zoologico di Bormio, presenta il lavoro compiuto, relatore il prof. Rosa. La Commissione ha stabilite le norme che crede dover proporre all’approvazione dell’ Assem- blea. E perche questa sia in grado di discutere con cognizione di causa le | norme suddette, avendone in precedenza piena contezza, la Commissione opi- nerebbe fosse rimandata la discussione delle norme di nomenclatura zoolo- logica italiana alla prossima Assemblea dell’ Unione, per aver tempo di far stampare le norme suddette in numero sufficiente di copie in bozza da spe- dirsi in precedenza a tutti i Soci, perché abbiano tempo di esaminare le pro- poste della Commissione, studiarle e preparare le eventuali osservazioni. Il Presidente mette ai voti la proposta della Commissione che viene ap- provata all’unanimitaé restando incaricata la presidenza di provvedere alla stam- pa ed allo invio delle copie in tempo debito ai singoli Socii. Il prof. Monticelli poiché ha la parola sulla Nomenclatura zoologica infor- ma l’Assemblea su i recenfi lavori della Commissione internazionale della — Bee. zoologica, riunitasi a Graz pel Congresso internazionale, della aa ale egli fa parte come rappresentante italiano. Riferisce sulle deliberazioni " prese che riguardano la zoologia italiana ed i voti emessi per i quali egli ha P preso assunto d’interessare 1’ Unione Zoologica affinché si cooperi a coadiu- vare i lavori della Commissione mercé l’opera di un comitato nazionale come bos id si pracica da Societa ed associazioni zoologiche di altre nazioni. Il prof. Mantel lieto di poter annunziare che egli ha ottenuto che la Commissione - stabilisse si faccia una edizione ufficiale italiana delle Regole della Nomen- Z De tiatate Zoologica, della gale vi erano finora le sole edizioni francese, tedesca _ ed inglese: tale edizione é gid un fatto compiuto essendone stato concretato 4 il testo fra lui ed il Segretario generale della Commissione prof. Stiles di _ Washington. Questa edizione italiana vedra la luce nel Rendiconto del Con- 2 EB geease di Graz e sara poi inserita negli Atti della Commissione per la Nomen- clatura, editi dalla Smithsonian Institution che ha assunto questa pubblicazione, con non lieve onere finanziario, al fine di permettere il tunzionamento della _ Commissione stessa. Il prof. Monticelli ha avuto incarico di far ripubblicare in 4 un giornale italiano la edizione italiana con una prefazione storica illustra- _tiva perché sia meglio conosciuta |’ opera della Commissione internazionale. _ ‘Ea egli propone che questa ristampa sia fatta a cura della Unione Zoologica _ per essere distribuita gratuitamente ai Socii e messa in vendita per uso - degli istituti scientifici e del pubblico degli studiosi. Il Presidente mette ai voti la proposta Montice!!i che viene approvata al- Punanimita. Il prof. Monticelli aggiunge che fra i voti della Commissione internazio- _ nale che deve sottoporre all’Unione, in ordine a quanto ha esposto innanzi, vi @ quello della costituzione di una Commissione nazionale che studii dal canto suo tutte le questioni di nomenclatura che credera opportune, facendo voti e _ proposte da trasmettere alla Commissione internazionale perché le esamini, le y discuta e ne tenga conto nella compilazione delle modifiche, aggiunte e cor- _rezioni al codice delle Regole oggi adottato. Naturalmente questo comitato -nazionale non é per nulla legato a seguire l’operato della Commissione inter- #4 ie ieuale. come non costituisce impegno di accettazione incondizionata da parte della nostra Unione delle regole da questa fissate, la pubblicazione del _ codice della Nomenclatura Zoologica. Ma é& appunto per far valere opinioni © criterii, che si credano del caso, nelle deliberazioni della Commissione in- if _ ternazionale, che puo essere efficace l’opera di una Commissione nazionale ; _ la quale per mezzo del rappresentante italiano pud patrocinare ed sf pa ciaes _ proposte e desiderata degli zoologi italiani in quella internazionale. II prof. el propone percid che |’ Unione nomini fra i suoi membri questa Com- _ missione nazionale di nomenclatura che, per il tramite del rappresentante ita- _ liano (che attualmente é il Segretario dell’ Unione e si curera per l’avvenire _ sia sempre prescelto un nostro Socio), sia in relazione con la Commissione _ internazionale della Nomenclatura Zoologica. = I] Presidente osserva che essendovi gia una Commissione della Unione _ per la nomenclatura zoologica italiana si potrebbe allargare il mandate a que- ‘sta conferito nei sensi della proposta del Relatore qualora |’Assemblea approvi _la detta proposta. Messa ai voti la proposta di massima Monticelli con l’emen- _ daraento del Presidente, resta approyata, affidandosi alla Commissione gia nominata a Bormio il compito delle questioni eaneeatt di nomenelatura, con invito al Presidente di completare, se lo credera del caso, la Commissione con altri membri Ja cui nomina gli é deferita. Il Presidente propone che ai com- — * ponenti la precedente Commissione si aggiunga anche il prof. Ghigi. Tl prof. Monticelli riferisce, che il Congresso zoologico internazionale riu- nitosi a Graz nell’agosto scorso, prendendo le mosse da una sua proposta, ac- cettata con voto unanime, della istituzione di collezioni centrali parassitologi-— che nazionali da tondarsi per cura dei singoli Stati in determinate ed oppor- tune sedi, votava — dopo larga discussione sulla importanza della proposta stessa nei rapporti degli studi di zoologia medica e sulla necessita di coordinar questi promuovendoli e facilitandoli — Ja istituzione di una « Commissione internazionale di zoologia medica » costituita secondo le norme e regole delle altre analoghe commissioni internazionali, emanazioni dei Congressi (di que- sta commissione é stato eletto Presidente il prof. Monticelli e Segretario il prof. Stiles di Washington). Il Congresso inoltre votava che fossero fin da ora rico- nosciute sedi di collezioni parassitologiche centrali: per l’America il Museo del Public Health di Washington, per l’Austria l’Hof . uslum di Vienna, per la Francia il Laboratorio di Parassitologia della Facolta di medicina di Parigi, per la Germania il Museo zoologico di Kénigsverg (dove gia si trovano ricche raccolte elmintologiche e parassitologiche) e per 1’ Italia il Museo zoologico di Napoli, dove gia esiste, per Je donazioni Stossich, Parona e Monticelli, una ricchissima collezione elmintologica, Il prof. Monticelli desidera che il Congresso prenda atto di questo delibe- rato del Congresso zoologico internazionale, e che l’Assemblea, tenuto conto dell’importanza gid riconosciuta alle collezioni di parassitologia del Museo zoo- logico di Napoli, voglia interessarsi perché questa possa raggiungere intera- mente lo scopo cui queste collezioni mirano. L’ Assemblea su proposta del prof. Raffaele, facendo plauso alla designazione del Congresso di Graz, deli- bers alla unanimita di far voto al Ministero perché provveda affinché alla collezione parassitologica di Napoli siano dati i mezzi per svilupparsi e fun- zionare secondo i criteri della « Commissione internazionale per gli studii di zoologia medica », Il Segretario informa 1’ Unione che in seguito ad una lettura, ed analoga proposta, di Paolo Sarasin sulla « Weltnaturschutz » fatta all’ VIII Congresso internazionale di zoologia di Graz, si é costituito allo scopo un Comitato prov- visorio, formato dai delegati di tutte le nazioni rappresentate al Congresso, per organizzare un accordo internazionale per la difesa e protezione della fauna e flora e dei luoghi pittoreschi di tutto il mondo, ed interessanti per lo studio delle discipline naturali. Quresto Comitato provvisorio, per mezzo— della presidenza del Congresso internazionale, ha rivolto un appello, nelle quattro lingue del Congresso, da trasmettersi in via diplomatica pel tramite del Ministero degli esteri Austro-Ungarico a tutte le nazioni, perché: 1° vogliano interessarsi, d’accordo con istituzioni analoghe gia esistenti nei singoli stati, per esercitare una azione protettiva per la fauna e flora di tutte le regioni del mondo; 2° vogliano accedere alla nomina di un proprio Commissario (comuni- candone il nome al Ministero degli esteri Austro-Ungarico in risposta allo invito riceyuto) per permettere la costituzione di una Commissione interna- le allo scopo (Weltnaturschutzkommission). Il prot. Monticelli, che come to italiano fa parte del Comitato provvisorio, avendo, come gli altri ommissarii, ciascuno per il proprio paese, preso impegno d’agire presso il Governo italiano, inlipendentemente da quanto potra fare personalmente allo . copo, prega l’Unione di voler tar voto al Governo perehé aderisca all’ invito ay Ticevera e voglia, di conseguenza, nominare un Commissario italiano, af- finché in questa Commissione internazionale anche I’Italia sia rappresentata ut ff cialmente. aie, L’Assemblea preso atto di quanto ha riferito il Segretario, delibera un 57 voto. al Governo nei sensi proposti dal prof. Monticelli, delegando la Presidenza formularlo e trasmetterlo. as: I) prof. Monticelli riferisce ‘sulla Stazione Zoologica di Roscoff (Finistere) in Francia, recentemente ingrandita, ampliata (Laboratoire Lacaze-Duthiers) = e riorganizzata sul tipo di internazionalita della Stazione Zoologica di Napoli, per fornire opportunita (mercé la locazione di tavolini da studio) a tutti i Ree rai, istituti scientifici ed anche a privati di usutruire del materiale di _ studio e dei mezzi di ricerca che la stazione offre. I] relatore considerando di quale vantaggio riesca per gli stndiosi italiani il frequentare un laborato- _ rio dove possano fare ricerche anche sulla Fauna (e Flora) dell’Oceano Atlan- Baer ed allargare la loro coltura di biologia marina, propone che 1’ Unione -faccia voto al Governo perché, accogliendo l’analogo invito che dal governo : ancese gli é stato rivolto con circolare del 13 agosto 1909, voglia provve- dere alla locazione di un tavolino da studio per gli studiosi italiani presso la Stazione Zoologica di Roscoft. L’Assemblea approva. a eG: Venerdi 16 settembre Seduta amministrativa (pomeridiana). i Pierantoni, cassiere-economo riferisce sui bilanci consuntivi de!l’Unione del 1908 e del 1909 e ne da lettura. . Raffaele, revisore dei conti, a nome anche del collega assente legge la rela- ione sull’andamento finanziario dei due esercizii, e trovando i conti regolari, _ propone all’Assemblea l’approvazione dei bilanci che é votata all’umanita. ___ Pierantoni da lettura del bilancio presuntivo pel 1910 che é approvato. ie Ii Segretario Monticelli a nome del Comitato di redazicne ed amministra- zione dell’Archivio Zoologico riferisce sulla pubblicazione del giornale e paula gestione finanziaria di esso. Osserva come, malgrado tutti gli sforzi fatti per il collocamento déll’Archivio, |’ azienda si chiuda in disavanzo, non ostante i provvedimenti proposti e votati dall’Assemblea di Bormio per assi- _eurare, con le entrate, l’attivita dell’/Archivio. Gli abbonamenti e la quota, molto aleatoria e spesso negativa, di contributo annuo dell’Unione sono i soli _ provventi dell’ Archivio, che, d’altra parte, non ha sottoscrittori per quote _ fisse annue su cui fondare, mentre non chiede alcun contributo personale degli autori alla stampa dei loro lavori. Ma pur troppo gli abbonamenti, con _ tutta Ja pubblicita fatta, non aumentano di troppo; che anzi con dispiacere si ie Wary Peisia Aen fies ‘s cazione, le quali pertanto, pur eS la vita dell’A rchivio che ued ny essenzialmente immutato, ne garantiscano, per quanto é possibile, il bilancio | | proporzionando le esigenze del giornale con le sue attuali risorse. ie Il Comitato é€ venuto quindi nella determinazione : a 1, Che ? Archivio non abbia pit la forma di pubblicazione annuale i uscente a fascicoli, ma veda, invece, la luce a volumi e che si stampi a misura et : che vi sara il materiale occorrente per costituirli nel numero stabilito di pagine 4 cae e di tavole: cosicché i volumi si pubblicheranno successivamente senza Teen . ** di tempo prestabilita. P 2. Che ogni volume consti di circa 330 pagine con in media numero 10 tavole. ; 3. L’abbonamento resti fisso in lire 40 per volume come sopra. . 4, Che tutti coloro che pubblicano nell’Archivio saranno invitati a con- tribuire eventualmente alia spesa delle tavole per la differenza di prezzo, quando queste importino una somma maggiore di quella fissata per ciascuna — ‘ in bilancio dal Comitato di redazione. % L’Assemblea, udita la relazione, in seguito ad informazioni particolari teeni- che ed economiche riguardanti le modalita della pubblicazione dell’Archivio : fornite dal Segretario, prende atto delle disposizioni adottate dal Comitato di redazione ed amministrazione per assicurare la vita dell’Archivio. . Il socio Pieratoni fa osservare come il titolo attuale di Archivio zoolo- gico pud dar luogo a confusione nelle citazioni bibliografiche con altri gior- nali esteri dallo stesso titolo latino, e che d’altra parte essendo gia di fatto aa consacrato nelle bibliografie estere l’appellativo di italiano al nostro Archivio, sarebbe opportuno che cid risultasse dal titolo stessc. L’Assemblea, d’accordo col Comitato di redazione ed amministrazione che accetta la modifica, delibera — che, dal volume quinto di prossima pubblicazione, per affermare la naziona- * lita del giornale, sotto al titolo Archivio Zoologico si aggiunga italiano; a @ per evitare ripetizioni si scriva semplicemente « pubblicato sotto gli auspici f dell’Unione Zoologica » sopprimendo « italiana >. Il Presidente Camerano lamentando, a proposito dell’Archivio, le ditfi- colta che incontrano ora i direttori di Istituti scientifici nell’assumere abbona-— menti a periodici, propone all’assemblea il seguente voto che viene approvato ad unanimita: ta ‘ L’Unione Zoologica Italiana preoccupata dagli inconvenienti derivanti al j funzionamento dei laboratori scientifici per l’applicazione della legge di con- a tabilita dello Stato nell’impiego delle dotazioni loro assegnate, fa voti chela detta legge sia modificata in modo che essa, pur mantenendo il pil stretto oa controllo alla spendita del denaro pubblico, permetta il tunzionamento dei la- boratorii in rapporto con le esigenze delle ricerche scientifiche e dell’inse- , gnamento. | ll Presidente, visto che il numero deile schede pervenute per le elezioni, — aggiunto al numero dei presenti non supera Ja meta dei socii, propone che i | socii intervenuti votino in busta chiusa, come se fossero assenti, e che con — ae et | e a oa : Jeng iccnio alla segreteria = ai socii di Napoli lo spoglio delle schede medesime, a proposta del presidente @ approvata ad unanimita: fra peta si raccolgono le schede dei soci presenti. sal Presidente riferisce su di una proposta del-socio Ghigi per modificare lo re batuto, nel senso di rendere la presidenza triennale e rieleygibile. Ma |’ as- si emblea, visto che dall’attuale stato di cose non si prevedono inconvenienti oné e pel presente, né per altri tre anni, decide di non deliberare alcuna varia- ae ione, tenuto anche presente l’assenza del socio proponente. ae Della Valle svolge una sua proposta per rendere i convegni trienaali. Ps Raffaele vorrebbe limitato il campo delle comunicazioni nel senso di esclu- ~ dere quelle riguardanti questioni troppo particolari. ___ Comerano e Monticelli osservano che per l’indirizzo della Unione di occuparsi, =e cioé, anche di quistioni d’interesse generale oltre che di studii puramente _ scientifici le proposte Della Valle e Raffaele meritano di essere sottoposte ad un ‘piu maturo esame e potranno percid esser oggetto di discussione in un rossimo convegno. L’assemblea approva. oe Il Presidente mette in discussione la sede del prossimo convegno. II se- - gretario comunica il desiderio del prof. Ficalbi (presidente pel 1911) che il con- a Vegno si tenga a Pisa. Zavattari raccomanda che nello scegliere le sedi si preferiscano sempre i ~ Tuoghi meno noti anche se non sedi universitarie. ‘Ss Accettando tale veduta si stabilisce di scegliere Pisa come sede del pros- -simo convegno con raccomandazione ai promotori di render possibile ai con- Be edsisti la visita di Volterra o di qualche altro centro interessante della _ Toscana. ‘ fe ll Presidente dopo aver ringraziato gl’intervenuti e mandato un saluto ai soci presenti ed assenti ed a tutti gli aderenti dichiara shiuso |’ ottavo _ Congresso zoologico nazionale. ai - et ___ Alla sera i congressisti si riuniscono al banchetto sociale nelle sale supe- - tiori del grande Restaurant Pilsen. Aderirono al convegno i seguenti signori: ; a) Soci dell’Unione. — Altobello dott. G., Arrigoni degli Oddi dott. E., Balducci dott. E., Bassani prof. F., Bentivawtio dott. T',, Bertelli prof. D.*, - Borelli dott. A., Gaeino prof. sen. L.*, Caroli dott. E.*, Capobianco prof. F.*, _ Carruccio prof. A., Cascella dott. F.*, Cerruti, dott. A.*, Cognetti de Martiis dott. L., Della Valle prof. A.*, De Rosa prof. F.*, Diamare prof. V.*, Dohrn ‘prof. R.*, Enriques prof, P.*, Favaro dott. G.*, Ficalbi dott. E., Frassetto _ prof. F., Ghigi prof. A., Giacomini prof. E., Grieb A.*, Issel dott. R., Magretti dott. P., Mazzarelli prof. G., Misuri dott. A.*, Monticelli prof. Fr. Sav.*, Mor- _ gera dott. A.*, Paladino ied: sen. G.*, Pierantoni prof. U.*, Police dott. G.*, _ Praus cay. C.*, Quintieri dott. L., Raffaele prof. F.*, Romiti prof. G., Rosa prof. a, eas prof. A., Senna dott. A., Silvestri prof, F.*, Sordelli oes bee _ ‘Stenta dott. M., Sterzi dott. I., Vinciguerra prof. D., pine dott. E.* -azione patologica. Alla biologia delle spore fuori dell’ospite ed al modo di infe-— b) Non socz. — Aguilar dott. H.*, Anile Ba AS ‘Beuge Camerano sig.2 L.*, Cavara prof. F.*, Chistoni dott. C., Caen L.7 8 Corda tres*, Cutolo Jott. ‘AM, D’Adamo dott. A.*, D’Avino prof. A.*, Della Valle dott. V.*, De Lorenzo prof. G.*, De Rosa avv. A.*, De Vera dott. E,*, Fedele dot. , tor M.*, Forte prof. O.*, Gargano dott. O.*, Gauthier prof. V.*, Geremicca Pn he prof. M.*, Giesbrecht prof. W.*, Gross dott. J.*, Guadagno ing. M.*, Iroso dott. I.*, Marcolongo dottoressa I.*, Mileo dott. N.*, Milone dott. U.*, Patroni ae A prof. C., Piccoli prof. R.*, Piccoli-Foa dott. J.*, Rho prot; ¢ol..0.F, Ricciardi _ prof. L.*, Romano prof. C.*, Romano prof. P., Rossi prof. G.*, Semmola prof. E., Siniscalchi prof. A.*, Societa Africana d’ Italia, Tarozzi prof. G., Moneucewiey ee prof. A. | ; By N. B. — 1 nomi degli intervenuti sono contraddistinti da un *, = = ats a eter. | NOTE BIBLIOGRAFICHE Be poate Fae M. Auerbach. Die Cnidosporidien (Myxcsporidien, Actinomyxidien, Microsporidien). — Eine Monographische Studie. Leipzig. Werner Klinkhardt 1910, p. was. pes con 83 figure. ES : a In questo lavoro l’autore riassume quanto si sa intorno ai tre gruppi so- — pra nominati, mettendo bene in rilievo la morfologia, la sistematica, e spe-— cialmente la biologia. Quest’ultima parte contiene in prima linea una lista com- pleta degli ospitatori con i relativi parassiti, insieme alle necessarie indicazioni bibliogratiche. Segue una illustrazione particolareggiata delle varie modalita di distribuzione dei “Cnidosporidi nell’organismo dell’ospite, con cenni sulla loro zione sono dedicati i capitol successivi. Qui troviamo, oltre i dati storici, una esposizione degli esperimenti d’infezione eseguiti dall’Autore a Bergen sul Ga-— dus virens L. per mezzo di Myaxtdium bergense Auerb.: VYAutore conchiude che un’ infezione sperimentale dei pesci sani per mezzo del nutrimento infetto riesce positiva, e che quindi quasi certamente la stessa via deve tenere I infe- : zione naturale, che si verifica per mezzo di spore mature. Il destino riscontra- to ed il comportamento tenuto da queste ultime nell’intestino del pesce, ?Au- tore ha potuto studiare seguendo una modificazione del metodo di Thélohan. Una parte notevole del libro é dedicata ai fenomeni di riproduzione, espostiin = base alle ricerche di Thélohan, Caullery e Mesnil, Schréder, Awerin- zew, Keysselitz, Stempel], dell’ Autore stesso, ete. Per il Myaidium bergense lAutore ha potuto stabilire il ciclo completo di sviluppo. Per la classificazione dei Myxosporidi, |’Autore adotta il sistema di Doflein con opportune modifi- cazioni, per quello degli Actinomyxidi.segue Caullery e Mesnil, e per i Mi- crosporidi segue il Pérez. Nella descrizione dei generi e delle specie lAutore — prende in considerazione soltanto quelli istituiti dal 1897 in poi, di modo che questa parte della monografia riesce un completamento del lavoro di Labbé, pubblicato nel « Tierreich ». Chiude la monografia un ricco elenco bibliogra- fico (peraltro sarebbe da desiderarsi un po’ pit di esattezza nella citazione dei lavori italiani). Fanno parte del testo numerose figure assai bene riprodotte. Janickhi. Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Firenze, 1910. — Tip. i Niccolai, Via Faenza, 44. ok Viaah Ve if ve yn avi Leaa 3 ’ YH \ by YU iUt ' 7 Geo) oy a A ege Sem DIRETTO DAI DOTTORI - GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI _ Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comparata e di Zoologia 1R _ Istituto di Studj Superiori in Firenze nella R. Universita di Pisa aes ek LT - — Anno XXII — 1911 (CON 49 FIGURE E 4 TAVOLE) IN a NZk MDCCOOXI INDICE DEL VOL. XXII. (Anno XXII, 1911). BIBLIOGRAFIA NB. — In questo volume é contenuta la Bibliografia dell’annata 1911 e la con- tinuazione di quella delle annate precedenti. _--~—-—sOWA«YS —- Parte generale. Pag. 49, 261. I. Bibliografia, Storia e Biografia zoologica e anatomica. Pag. 49, 261. IL. Seritti zoologici d’indole filosofica. Pag. 50, 262. IIL. Scritti comprensivi e vari di Biologia, di Zoologia, di Anatomia. Pag. 50, 262. IV. Gonologia, Ontogenia, Teratologia (*). Pag. 52, 264. VY. Citologia e Istologia. Pag. 53, 266. _ VI. Tecnica zoologica, anatomica e microscopica. Pag. 55, 268. B. — Parte speciale. Pag. 137, 293. I. Invertebrati in genere. I. Protozoi. Pag. 137, 293. jeu Diciemid!, Ortonettidi, Trichoplax e altri Invertebrati d’incerto tipo. hi hak Spongiari. _ YV. Celenterati (Cnidari e Ctenofori). Pag. 138. VIL Vermi. Pag. 138, 294. : . Seritti generali o su piu che una delle divisioni del gruppo. . Platodi. Pag. 138. . Rotiferi e Gastrotrichi. Pag. 138. . Nemertini. . Briozoi, Foronidi, Cephalodiscus, Rhabdopleura. . Brachiopodi. . Enteropneusti. . Sipunculidi. . Echiuridi. 10. Nematodi, Desmoscolecidi, Chetosomidi. Pag. 138, 41. Acantocefali, 12. Chetognati. 13. Echinoderi. . © 0 ~2 SD Om ww > (4) Per Ja Teratologia, vedi anche XII, I, 17, q : ‘ 14. VII. Artropodi. Pag. 139, 294. ec CO 3 & OT Bw W NY} —> VIIL Echinodermi. IX. Molluschi. Pag. 145, 299. ds ae bs 4, D. 6. X. Tunicati. Pag. 146, 299. XI. Leptocardi o Anfiossidi. XII. Vertebrati. Pag. 185, 233, 299, 303. I]. PARTE GENERALE. Il. PARTE ANATOMICA. Pag. 185, 299. . Parte generale. Pag. 185. . Struttura esteriore. . Apparecchio tegumentale. Pag. 186, 299. . Apparecchio scheletrico. Pag. 187, 299. . Apparecchio muscvlare. Pag. 188, 300. ». Apparecchio intestinale con le annesse glandole. Pag. 188, 300. . Appareechio respiratorio, Pag. 189, 300. . Tiroide, Paratiroide, Timo, Corpuscoli timici. Pag. 189, 300, Anellidi. Pag. 139, 294. . Seritti generali o su pia che una delle classi. hs 294. Seng . Tardigradi. Pers . Pantopodi o Picnogonidi. . Merostomi o Limulidi. . Aracnidi. Pag. 139, 294. . Crostacei. Pag. 140, 295. . Prototracheati o Onicofori. . Miriapodi. Pag. 140, 295. . Insetti o Esapodi. Pag. 140, 295. a) Scritti generali o su pit che uno degli ordini. Pag. 140, 295. b) Atterigott o Tisanurt. Pag. 1441, 295. c) Archittert 0 Pseudonevrottert e Matlofag:. Pag. 141, 295. ; Be f. d) Ortotterz. Pag. 141, 295. . ‘sae e) Rincott 0 Emittert, e Fisapodt o Tisanoviaes Pag. 142, 206, ar) af “i f) Coleotlert e Strepsitteri. Pag. 142, 296. g) Nevrotterz. h) Imenottert. Pag. 144, 297. ee Ben 2) Ditlert. Pag. 145, 298. | Rytewc ZR k) Afanitteri. me) ae l) Lepidottert. Pag. 145, 298. Scritti generali o su ie che una delle classi. Pag. 145. ie a, Anfineuri. fate Gasteropodi (Pr shobbanent icrouene Opistobranchi. Pteropodi. Polmo- ie “a nati). Pag. 145. Scafopodi. Lamellibranchi, Acefali o Pelecipodi. Cefalopodi. Pag. 299. fox) eet 3 - based eA uP “ ~~ ad agi F a. Ba schis circolatorio. Milza e altri organi linfoidi. Pag. 190, 300. 40. Cavita del corpo e membrane sierose. Pag. 190. 41. Apparecchio urinario e genitale. Pag. 190, 301. 12. Ghiandole surrenali. Organi cromaffini, etc. Pag. 192, 304. 13. Apparecchio nervoso centrale e periferico. Pag. 192, 302. _ 14. Organi di senso. Pag. 195, 303. 45. Organi produttori di luce, di elettricita. 16. Anatomia topografica. Pag. 195. 17. Teratologia. Pag. 195, 303. IIL Parte zoonoaica. Pag. 233, 303. . Seritti generali o su pit che una delle classi. . Ciclostomi. presser Par, 233, 303. . Anfibi. Pag. 303. . Rettili. Pag. 234, 303. . Uccelli. Pag. 234, 304. . Mammiferi. Pag. 234, 304. . Antropologia ed Etnologia. Pag. 235, 304. Appendice: Antropologia applicata allo studio dei pazzi, dei crimi- nali, etc. Pag. 306. COs mD OR WW & C. — Zoologia applicata. Pag. 307. 1. Zoologia medica. Pag. 307. _ 2. Zoologia applicata all’ agricoltura e alle industrie. Allevamenti. Giardini zoologici. Acquari. Pag. 307. COMUNICAZIONI ORIGINALI. _ Beceari N. — Le strie olfattorie nel cervello dell’uomo. Con 1 fig. — Pag. 255- a 260. Biondi G. — Sul nucleo delle cellule nervose cariocrome (Kernzellen) ec delle 2 cellule nervose dette « granuli ». Con tav. 1V. — Pag. 209-223. ‘Brian A. — Descrizione del maschio della Dinematura ees Miiller (Cope- a pode parassita). Con figg. 4. — Pag, 197-202. _ Caradonna G. — Contributo alla istologia del pohiaone. La disposizione e i ‘la distribuzione delle fibre muscolari liscie nel polmone. Con tav. Il — Pag. 95-105. a Carossini G. — Sullo sviluppo delle ghiandole cutanee dello scroto nell’uomo - _ ed in particolare sui rapporti di alcune ghiandole sudoripare coi follicoli piliferi. — Pag. 179-183. Casali R. — Note di topografia e importanti varieta nel decorso e della ___ distribuzione della porzione cervicale del nervo frenico. Con 2 figg. — _ ~Pag. 169-179. Comolli A. — Di un caso di duplicita completa bilaterale degli ureteri in una bambina. Con 2 figg. — Pag. 113-419. Emery C. — Alcune riflessioni sulla classificazione zoolugica. — Pag. 224-231, eT Favaro G. — Sviluppo e struttura delle valvole senoatriali degli anamni.. Con figura. ~ Pag. 1-3. Favaro G. — Cono e bulbo arterioso negli Anamni. Con 2 figg. -- Pag. 124-125, Favaro G. — L’endocardio, a proposito di una pubblicazione di C. A. Torrigiani dal titolo « Studio sullo sviluppo e sulla struttura dei seni del Valsalva e delle valvole semilunari nel cuore umano ». — Pag. 327-330. Gallenga C. — Dei flocculi e di alcune particolarita della parte pupillare del- Viride nell’Equus Zebra. — Pag. 202-204. Giannelli L. — Occlusione temporanea secondaria delle vie biliari estraepati- che in embrioni di Lepus curiculus. Con 9 figg. — Pag. 81-94. Giuffrida-Ruggeri V. — Il supposto centro antropogenico sud-americano. Con 2 fig. — Pag. 269-286. Granata L. — Osservazioni su alcuni stadi di sviluppo* di Corynocephalus al- hbomaculatus Lev. (Alciopina parasitica Clpde. e Pane.). Con 4 fig. — Pag. 154-158. - Grandori R. e Grandori G. — Di uno Sporozoo dell’epitelio intestinale di Cy- clops e Daphina. Con 1 fig. — Pag. 287-292. : Griffini A. — Sopra una piccola collezione di Grillacridi del Museo Sud-Africano di Capetown. — Pag. 125-134. Griffini A. — Descrizione di due nuove Gryllacris. — Pag. 26-34. Levi G. — Appunti alla pubblicazione di Donaggio « Nuovi dati sulle propag- gini nervose del citoplasma e sulle fibre collagene dei gangli spinali ». — Pag. 146-451. Luna E. — II cervelletto dell’Orang-Utan. Con 3 fig. — Pag. 106-112. Luna E. -— Ricerche istologiche ed istochimiche sulla retina dei vertebrati. — Pag. 119-120. Mobilio C. — Origine dei nervi del plesso brachiale nel Bue. Con 1 fig. — Pag. 236-254, Pignatari R. — Dei vetri copri-oggetti azzurri. — Pag. 204-205. Pitzorno M. — Ulteriori studi sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci. Con 3 fig. — Pag. 4-9. Riquier G. C. — Contributo allo studio della ghiandola lacrimale umana. Con tav. I. — Pag. 56-65. Russo A. — Cid che pensa O. van der Stricht dei granuli da me deseritti ed artificialmente aumentati nell’ oocite della Coniglia. — Pag. 183-184. Senna A. — La spermatogenesi di Gryllotalpa vulgaris Latr. Nota preliminare. Con 8 fig. — Pag. 65-77. Sera G. L. — Sull’uomo fossile sud-americano. Con 3 fig. — Pag. 10-24. Stefanelli A. — Contributo alla piu intima conoscenza dei rapporti tra le pia- stre motrici. Con tav. Il. — Pag. 161-169. Sterzi G. — Intorno allo sviluppo del tessuto nervoso nei Selaci. — Pag. 34-44. Trinci G. — Note sopra una Sarcocystis parassita di Gongylus ocellatus Wag. con considerazioni critiche sulla morfologia e sulla biologia dei Sareosporidi., Con 3 figg. Pag. 309-326. 22 eer i ~ y x gl ws ise k at , neh oa . ‘; , rae ’ wa : ieee = Vil — fs “4 , i ae ee be eRe Wheede - ar fa aan Vis ire fs a s a . -) t ae re} a ” r | Cad + = f Lid hah SUNTI E RIVISTE A Secolt 7 G. — Dell’anatomia e della minuta struttura del sistema simpatico degli E “Tradinei. — Pag. 232. : allert A. — Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose cen- trali. — Pag. 45. pi Se7 oat JS. — Variazioni dei solchi dell’insula nel cervello umano. — Pag. 46. _-—“s NOTE DI. TECNICA MICROSCOPICA a 3 ‘ ~ Martinotti L. — La colorazione ‘panottica di Pappenheim applicata alle sezioni. ee Par. 47. ~ Petacei A. — Ricerche sulla colorazione di Romanowski e metodo rapido per _ ottenerla. — Pag. 47-48. NOTE BIBLIOGRAFICHE Carazzt D. e Levi G. — Teenica Microscopica. — Pag. 135. Doyen E., Bouchon I. P., Doyen R. — Atlas d’anatomie topographique. — mee Pag. 135 136. | Haecker V. — Allgemeine Vererbungslehre. — Pag. 159. Schultze Franz Eilhard. — Nomenclator Animalium Generum et Subgenerum: +P Primatium Genera et Subgenera. (Probelieferung), — Pag. 159. ¢ “ail NOTIZIE E VARIETA _ Concorsi a premio. — Pag. 160. _ Necrologio. 7 Vas.: 48. Yomenclatura anatomica. — Pag. 77-79. ‘ © Notizie. — Pag. 79, 160. -Societa italiana Ber il progresso delle Scienze. — Pag. 206. - Unione Zoologica Italiana. — Pag. 80, 136, 206, 232. Firenze, 1912 — Tip. Luigi Niccolai. onitore “Toologicn Tialiano ~ (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO iy Be pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Prof. di Anatomia jumana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa - Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. Se XXII Anno Firenze, Gennaio 1911. N11. oe -SOMMARIO: COMUNICAZIONI ORIGINALI: Favaro G., Sviluppo e struttura delle valvole senoatriali degli anamni. (Con figure). — Pitzorno M., Ul- _ teriori studi sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci. (Con tre eee - — Sera G. L., Sull’uomo fossile sud-americano. (Con tre figure). _ Pag. 1-24. Avvertenza z= . Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico Italiano & vietata la riproduzione. — COMUNICAZIONI ORIGINALI R. ISTITUTO ANATOMICO DI PADOVA Dorr. GIUSEPPE FAVARO, Pror. inc. ep Aiuto Sviluppo e struttura delle valvole senoatriali degli anamni, Nota preventiva (Con figura). E vietata la riproduzione. Le notizie embriologiche sopra le valvole senoatriali dei pesci possono riassumersi in quelle assai compendiose del Hochstetter (1901-1903), perché le numerosissime ricerche sopra i sviluppo. cuore in tale classe rimangono quasi tutte circoscritte (prescinden- do da quelle sul cono e bulbo arteriosi) ai primi stadi di- sviluppo- e anche le poche che trattano di stadi ulteriori, come le recenti del Sobotta (1902), del Weber (1906) e del Senior (1909) nei ; teleostei, nulla di concreto ci fanno sapere in proposito. Lo stesso _ j vale nei riguardi della struttura, mentre, per quanto concerne la ~ morfologia, le notizie sono abbastanza numerose, benche non sem- ies pre esatte. Il Hochstetter ammette semplicemente che nei selior ian A 4 valvole Si sviluppino come pieghe nell’ interno del lume cardiaco, in seguito a strozzamento della parete del tubo primitivo in corrispondenza del futuro — limite fra seno.ed atrio. Anche il Sobotta ricorda nei salmonidi una simile piega. traprese sopra I’ istogenesi e |’ istologia com- parate dell’endocardio e del tronco arterioso (nelle quali trovo sempre nuovi argomenti a questo proposito a conclusioni, che in pit succinto ancora, quelle relative ai rima- nenti anamni da me studiati. ; lembi valvolari senoatriali si sviluppano Schemi di sezione perpendicolare Py a 5 3 : di lembi valvolari senoatriali; A egsi, in confronto con i segmenti di parete di Acanthias, B di Acipenser, CO : ’ j ‘ , di Eso. contigui: a tale ritardo nello sviluppo par- e—= endocardio, m = miocardio, p = epicardio, s = tessuto sot: tecipano dapprima la parete cardiaca in oepicardiaco. q \ < 3 b toto, poi solo l’abbozzo miocardiaco rivestito dall’ endocardio. Questa disposizione rimane perfettamente conser- vata anche nell’ adulto (cfr. fig. A), ove troviamo ciascun lembo . fe? valvolare costituito da due robuste lamine muscolari rivestite dal- ’endocardio e separate da una lamina connettiva di tessuto sotto- epicardiaco; le prime alla base del lembo divergono, trapassando una nel mioecardio del seno, l’altra in quello dell’atrio. | breve riassumo, facendo poi seguire, in modo Nei selaci, tipo Acanthias vulgaris, i principalmente in seguito ad un rallentato accrescimento in ampiezza della parete car- diaca a livello del futuro margine libero di — Nel corso di estese ricerche da me in- a conferma del significato da me (1909-1910) attribuito a tale tonaca cardiaca e quindi indirettamente al cuore stesso), sono giunto— al at se ae A ei ‘condroganoidi, tipo Acipenser sturio (cfr. fig. B), troviamo 1V a che h ‘pana Senoatriali sono costituiti, da un torte ispessi- - “nei Bee eominnnti (per mia osservazione), dai cosi detti cusci- netti € cercini endocardiaci (*), cosi noi dobbiamo concludere che anche in corrispondenza dell’orifizio senoatriale dello storione si svi- lu ppano nel periodo larvale, in sostituzione delle ripiegature della rete cardiaca che rimangono appena accennate, i cuscinetti en- to ardiaci. Ricorderd poi come negli osteoganoidi, per quanto rife- riscono il Boas (1880) ed il Rése (1890), le valvole siano per lo p it sostituite da noduli fibrosi, che il hése considera come fa- s cetti muscolari degenerati. ie Finalmente nei teleostei, tipo Hsox ie (cfr. fig. C), ho nota- bi ) una disposizione intermedia, gia parzialmente accennata dal Leydig (1857) in Leuciscus: il lembo consta cioé di due lamine m. ocardiache, non tuttavia cosi autonome come nei selaci (il mio- dio del seno € atrofizzato), e in corrispondenza del margine lie b a si ha in certi tratti l’ inspessimento endocardiaco. _ Nei petromizonti, dove é pure noto lo strozzamento embrionale d 3 tubo cardiaco (G dtte, 1890: Hatta, 1808), le valvole si svi- luppano in modo simile a quello di Acanthias. Esse non costitui- scono nei giovani Ammocoetes una semplice ripiegatura dell’ endo- cardio, come afferma il Cori (1906), ma contengono nel loro spessore fa cetti muscolari, di cui puo rimanere traccia, contrariamente a quanto notd il Vogt (1894), nell’adulto. Negli anfibi, tipo Hyla viridis, nei quali pure @ noto il primi- t ivo Strozzameuto, notiamo, nel lembo senoatriale ventrale, anzi- tu utto la ripiegatura della parete cardiaca e la costituzione delle due la elle miocardiache, e successivamente la comparsa, sul margine lik ero, di un cuscinetto endocardiaco: nel lembo dorsale le dispo- si ioni sono meno nette. Nell’ adulto, mentre si conservano i fasci muscolari (Gaupp, 1899), non rimangono di solito dell’ispessimento ;ndocardiaco che tracce poco manifeste. _ () I cuscinetti del canale auricolare di Acanthias sono in numero di quattro (due maggiori e due linori) e non di due, come affermano gli Autori. Egualmente dicasi per gli anfibi (Hyla viridis), Ulteriori studi sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci Nora vet Dorr. MARCO PITZORNO, Auto © Lipero pocenTE (Con tre figure) E vietata la riproduzione, Proseguendo le mie ricerche sulla struftura del simpatico, da me iniziate nello scorso anno, e sulle quali gia riferii in questa Ri- vista (‘), ebbi l’cpportunita di esaminare il ganglio cervicale supe- ee riore di un esemplare di Selache maxima catturata in Alghero, della lunghezza di m. 3,80. In questo ganglio, il quale fu trattato col a metodo fotografico di Cajal, la sostanza cromaffine € come sempre ~ molto abbondante, ed ha prevalentemente sede lungo i margini ed — 4 alle estremita. Il ‘volume delle cellule gangliari oscilla entro limiti 4 molto estesi (da un diametro massimo di 250 u, ad uno minimo di 17 »), prevalgono di gran lunga le grandi cellule; le piccole si tro- vano di preferenza in mezzo alla sostanza cromaffine ed anzi ho notato un graduale aumento delle cellule nervose nel limite fra quella sostanza ed il ganglio vero e proprio. : Le piccole cellule sono molto pit stipate delle grandi, le quali sono separate l’una dall’altra da trabecole di connettivo. Queste ultime hanno una forma per lo pit. allungata, ovoidale piriforme, col maggior diametro disposto parallelamente all’asse del ganglio; le piccole sono quasi semprs piriformi. Tutte le cellule, sia grandi che. piccole, hanno due ed anche tre nuclei, spesso sporgenti sulla superficie della cellula. ; Il cilindrasse nasce per lo pit da un polo della cellula; sin dalla sua origine ha un diametro non molto considerevole in, pro- — porzione al grande volume della cellula, ma uniforme nelle varie — cellule; nel suo tratto prossimale é sempre rettilineo con leggeris- — sime sinuosita; dopo un breve cammino, ripiega, ed entra a far — parte dei fasci nervosi a decorso longitudinale. In questo cammino — () M. Pitzorno. — Sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci. — Monitore Zoologico Italiano, — Anno XXI, N. 8, 1910, a non da atorioa éollaterale. Dei prolungamenti protoplasmatici pos- ‘si amo distinguerne due varict&: prolungamenti grossi che originano ~ dalla cellula con larga base, e nei quali si conserva visibile la strut- tara fibrillare, e prolungamenti sottili coloriti uniformemente in nero. Tutti questi prolungamenti possono formare degli intricatis- simi plessi pericellulari; nel maggior numero dei casi la loro estre- Baits Si presenta affilata, ma spesso se ne osservano con termina- . zione a clava, di questi ultimi in una stessa cellula potei contarne e oltre 20. Anche in questa specie si riscontrano quelle formazioni che Cajal (*) nel simpatico dell’uomo ha definito col nome di glome- uli, -e che furono da me gia descritte in altra specie di Selaci. - Osservai dei glomeruli monocellulari, formati dai grossi prolunga- 3 - menti protoplasmatici di una sola cellula, che non ho finora riscon- — trato in altri Selacei, e di questi alcuni erano avvolti a spira da fabre provenienti da oe cellule, altri no. I glomeruli bicellulari oS - possono venire formati da prolungamenti grossi e prolungamenti sottili, in quest’ultimo caso se ne hanno di due forme: od i prolun- gamenti sono molto lunghi e nascono tutti a ciuffo da una parte limitata della cellula, oppure le due cellule sono ravvicinate ed i a prolungamenti sono breyi e nascono da tutto un lato dei due corpi cellulari. I glomeruli pluricellulari sono numerosi, e neila loro co- _ stituzione oltre ai prolungamenti protoplasmatici vi prendono parte ; e. fibre sottili che provengono da altri punti del ganglio. In Se- _ lache, analogamente a quanto osservai in Scylliorhinus, si trovano quei gomitoli isolati di forma sferica od ovoidale, aventi l’asse _ maggiore parallelo all’asse del ganglio e che si aivopaneiano dai BF recedenti per trovarsi lontani dagli elementi cellulari da cui pro- a vengono; sono nettamente distinti dal tessuto circostante. a Sebbene in generale queste cellule grandi abbiano contorni re- _ golari pure non mancano casi di fenestramento dovuto alla forma- 2 zione di uno o due occhielli; in ogni modo pero il fenestramento non interessa mai pit di un lato della cellula. Debbono poi essere distinte da queste finestre, le quali sono - limitate alla periferia del citoplasma, i veri e propri canali (diam. E00 12 ») i quali dalla superficie penetrano profondamente, percor- _ rono la cellula in tutta la sua lunghezzae vanno a sboccare al polo a Opposto da cui trassero origine; oppure ripiegano per andare a - (@) Cajal R. S. — Las Celulas del Gran Simpatico del Hombre adulto. — Trabajos del Laboratorio de Investigacwnes Biologicas. Tomo IV. finire presso il punto d’origine. Non di raro si ‘yonmitigeae -nell’in- Wits terno della cellula. Per riferirmi ad osservazioni antecedenti ricordo — che questi canali intracellulari furono osservati esclusivamente in — elementi di grandi dimensioni (Fritsch, Holmgren, Levi me altri); il calibro dei canali degli elementi simpatici di Selache @ ragguardevolissimo, forse maggiore che in tutte le altre specie fi- nora osservate. Debbono poi essere distinte sia dalle finestre che dai canali delle enormi cavita (fig. 1) a forma sferoidale (diam. trasv.51 » e diam. long. 73 u) scavate nel citoplasma, le quali sono in gran parte oc- S cupate da connettivo. Ad esse fanno capo alla loro volta dei ca- nalicoli intracellujari. Dal loro contorno si originano sottili prolun-— gamenti 1 quali dopo aver attraversato la cavita, ne fuoriescono. res | Fig. 1. — Cellula grande di Selache maxima con ampia cavita nel suo interno, e canale che sbocca in essa. Ingrandimento 636 x. Altri filamenti si vedono dall’esterno penetrare in esse, i quali si dividono in rami pit sottili a misura che s’innoltrano nell’interno. — Tutti questi rami intrecciandosi fra loro formano una rete nel tes- suto connettivo occupante l’insenatura. Queste cavita si riscontrano con relativa frequenza nei gangli di Sedache. Quando canali e cavita ‘ oe. > 4; > : * ' 7 y - A i “ —— ' + eT Lee ae eee 2) oes ee mo molto numerosi in una stessa cellula, ne deriva da tal fatto . n . costituzione Spugnosa del citoplasma. cellula grande di un elemento piu piccolo (fig. 2). La prima cir- 0 nda da ogni lato la seconda, ma nel ponte protoplasmatico che tae & i AES Se So ee tone . Mae to Ba age 2 ea ‘eres fe, 9 ea ee st We MUSE ORR Bi ber. a By nue yO re Be tex a aL ies beget a maton scrvm mc oy hie ne bisa TP, Bea &% fee (ihe iFoae ee > = x aimee NO oes FE z. 2. — Cellula grande di Selache maxima, che nel suo interno contiene un’ altra cellula pit pic- cola. Ingrandimento 480 . ‘+= g para la cellula piccola dalla superficie esterna é scavata una fine- ‘stra, attraverso alla quale si fa strada il cilindrasse della cellula _piccola. ‘4 Il diametro dell’una e dell’altra varia a seconda dei casi; nel caso riportato nella fig. 2 la cellula grande misura 68 X 71,4 p, la piccola 51 X 42,5 wu. I fatto mi sembrd tanto singolare che a prima vista dubitai si trattasse di un artificio di preparazione, ma uno studio pit at- tento mi elimind qualsiasi dubbio in proposito, anzi tutto le due cellule hanno costituzione normale con struttura fibrillare ben evi- val 2 ro ¢ i sono separati da una fessura sottile nella nate S ‘insinua “del ¥ nettivo, fuorché in singoli punti ove il citoplasma delle due ‘cellu u si trova a mutuo contatto. In qualche raro caso una sola grande. cellula (vol. vu. 127,5 & 111) conteneva nel suo interno due piccole cellule (fig. 8), delle quali una misurava diam. long. v. 63 e@ ecb bras." 6/089"e Valita’ gabe, 32. | Sty. Peake tebe Shee i | Ei tS ERS A oa Fig. 3. — Cellula grande di Selache maxima che nel suo interno ne contiene due altre; queste ul- time presentano visibile il loro cilindrasse. Ingrandimento 480 X. Non ho per il momento dati sufficienti per dare una interpre- : tazione sicura di questa disposizione, ma debbo limitarmi a delle Supposizioni. ea Riferendomi a quanto ci € noto sull’ istogenesi dei gangli del 4 sistema cerebro-spinale ricordo che fu da Levi (‘) dimostrato che in fasi relativamente inoltrate dello sviluppo persiste in alcune re- gioni del ganglio una particolare disposizione a nidi (*) di gruppi — di cellule ancora arretrate nella loro evoluzione e prive di capsula — (1) Levi G. — I gangli cerebro-spinali. Studi di Istologia e di Istogenesi. Con 462 fig. ece, Ser Arch. Ital. di Anat. ed Embr. Supp. al vol. VII, 1908. a (*) Dei nidi descritti da S. Mayer, Diamare ece, a propria, la bute persiste negli Urodeli anche nell’adulto, scompare n negli altri vertebrati quando i] connettivo s’insinua nell’interno dei nidi a circondare ciascuna cellula. E evidente che la suaccennata dis posizione da me osservata in Selache si & costituita in un pe- riodo dello sviluppo in cui almeno alcune ms le cellule del ganglio erano a mutuo contatto e formavano dei nidi; perché se tutti gli elementi fossero stati circondati, come esibne normalmente nel- ‘adulto, da ogni lato da connettivo, evidentemente sarebbero man- cate le condizioni perché l’inclusione di una cellula nell’altra potesse -avvenire. -E probabile che in qualche nido, forse in punti in cui le cellule -erano piu stipate che altrove, singoli elementi del nido siano an- P “dati incontro ad un accrescimento piu rapido e, non avendo trovato ~ condizioni topografiche opportune per crescere secondo il tipo nor- ‘male, il loro citoplasma si sia insinuato fra gli elementi adiacenti ri- Hi “masti arretrati nello sviluppo, circondandoli da ogni lato. Bi E evidente che la presenza di cellule piccole incluse in elementi ) pid grandi non ne turba la funzionalita, se e lecito indurlo dalla -struttura conservatasi perfettamente normale. i Soltanto in qualche caso ho, notato nella cellula grande dei va- —cuoli ed altri segni di alterata struttura; e questo piu particolar- _ mente nei casi in cui le cellule incluse avevano raggiunto un mag- -gior volume; non é€ improbabile che l’accrescimento di queste ultime _ ~possa et acainare una compressione meccanica della cellula grande @ per conseguenza ne possa provocare la degenerazione. q Per quanto ritenga prematuro di stabilire dei confronti fra specie diverse di Selacei, non posso esimermi dal rilevare quanto ‘si ia pi complessa la costituzione dei gangli simpatici di Selache di fronte a quelli di altri piccoli Selaci da me studiati e dei quali mi ‘propongo di riferire quanto prima: il che confermerebbe per il sim- patico quanto ha cercato di dimostrare Levi per i gangli cerebro-spi- nali che non soltanto il volume della cellula gangliare ma anche la complessita della sua costituzione é strettamente legata alle mole del corpo dell’animale. > ‘ _ is 2 ray A f RO NER Sy eeiere L eL N B be sii all 3 af ‘ahd > i . ¥ 4 4S Gib. Sh Re ASSIS. ON. ISTITUTO ANTROP. BOLOGNA Sull’uomo fossile sud-americano. Nota preventiva (Con tre figure). E vietata la riproduzione. I recenti reperti di Necochea nell’Argentina, che sono andati ad aggiungersi (grazie allo zelo infaticabile e straordinario di Flo- rentino Ameghino) ai precedenti gia abbastanza numerosi dell’uomo | fossile sud-americano fanno si che su questo abbiamo ormai una serie di documenti abbastanza notevole. Di questi resti pero, fra le diverse parti scheletriche, i cranii 7 che siano in istato tale da permettere di osservare fatti morfolo- gici architetturali sono pochi. Non cosi pochi pero che il trarne | 4 delle induzioni non sia giustificato. * Se Tanto pit. importante poi é l’osservare come la maggior parte | di questi cranii ed i pit antichi presentano dei fatti di morfologia caratteristici e cosi spiccatamente marcati da permettere di dedurre ~ a fin da ora delle conclusioni importanti sull’uomo fossile sud-ame- rican. , . Premettiamo alcune note esplicative sui reperti fossili sud- americani, perché ormai numerosi, a scopo di maggiore chiarezza, desumendole dal lavoro del Lehmann-Nitsche (*) sopratutto, e di qualche altro autore che citeremo a seconda della occasione. 3 I reperti sono esposti nell’ordine della loro collocazione nella — serie stratigrafica quale é data dall’Ameghino, per quello che ri- euarda la loro disposizione successiva; senza che cid implichi ac- cettazione delle vedute cronologiche di lui. | ia 1° Baradero. Esistono frammenti del cranio, le due diafisi fe- morali, oltre ossa spezzate e frammenti degli arti inferiori. Del cra- nio il pezzo meglio conservato € la mandibola. “f (1) R. Lehmann.Nitsehe, — Nouvelles recherches sur la formation pampéenne ete. Buenoe Aires, 1907, mS ee 7 iF £0 i ge Wecndiea. Vi sono tre reperti sotto questo nome: ‘J, Pezzo di calotta craniense. Frammenti di ossa lunghe. __U.. Cranio deteriorato e privo di buona parte dei suoi costi- tuenti, ma tuttavia in condizioni da permettere una proficua osser- -vazione ; parte del corpo della mandibola; vari pezzi scheletrici. _—« ' 53 frontale che costituisce il margine esterno dell’orbita. Questo altino. ig | carattere deve essere inteso relativamente, in quanto la distanza a 4 fra il margine esterno e |’ interno dell’orbita ossea nella norma la- terale in tutti i cranii allungati (appartengano essi al tronco au- stralo-caucasico o al mongolico o ad altro che si voglia assumere) é piu grande in media (relativamente, beninteso, al diametro ante- ay ro-posteriore che € maggiore nei cranii lunghi) di quello che non | Sia nei cranii corti: ma 1 maggiori valori di questa distanza si- ri- scontrano nei cranil lunghi di tipo australo-caucasico. Percio se la distanza fra il margine esterno e I interno del- a l’orbita nel Necochea IL non 6 tanto piccola presa assolutamente, non € per questo meno Maer relativamente. I malari sono grandi, alti, assai distanti fra loro. Di sbae fata vi € una espressione assai faa ad osservare e questa e che il mar- gine inferiore dell’orbita invece di essere notevolmente inclinato dall’avanti e dall’ interno verso I’ indietro e l’esterno come nei cranii australoidi é disposto quasi perpendicolarmente al piano mediano, come si puo constatare dalla norma superiore. is Inoltre ho osservato che la superficie del malare ha una certa tendenza a guardar all’ innanzi invece che all’ esterno, al contrario cioé di quello che ayviene nei cranii australo-caucasici. Le orbite sono grandi ed aite. A Da questi ed altri caratteri il Mochi desumeva “ un certo ~ grado di mongolismo , in questo cranio: ad ammettere un com- ot pleto mongolismo doveva per lui esser ostacolo il fatto che la pla- topia che esso presenta é inferiore: mentre nella parte superiore della faccia abbiamo uno sporgere relativo della radice del naso rispetto alle parti circostanti. Il Mochi a ragione della unione di caratteri mongolici con altri da questi diversi assegnava al Necochea II, con riserbo, la posizione di un preeschimoide, trovando giustamente che il complesso dei caratteri portava ad una somiglianza del Necochea II agli Eschi- mesi attuali a preferenza di altri gruppi. Purtuttavia il Mochi non assegna gli Eschimesi al tipo mon- golico puro, trovando a quanto pare nella assenza o infrequenza della platopia superiore una difficolta a far questo. 2 La affinita del Necochea IL agli Esquimesi a me sembra — cosa affatto certa. A me pare che la analisi fatta dal Mochi la ponga fuori discussione, Vedremo pit in la quale sia la posizione eth degli Esquimesi rispetto ai mongoli nella mia opinione e in base a fatti da me altrove espousti. E bene aggiungere che la capacita di questo cranio dovrebbe esser piuttosto piccola. Miramar. I valori dei principali diametri sono: 191, 181 e 134: questo ultimo determinato approssimativamente, onde gli indici 68,6 e 102.29. E di forma ovoide; si noti che tal forma, secondo il Mochi, é assolutamente eccezionale in cranii ad indice cefalico inferiore a 70. Ii Mochi pone percio tal fatto in relazione alla deformazione artificiale presunta di questo cranio, deformazione affermata anche dal L. N. e dal Morselli e negata dall’Ameghino e dal Sergi. Pig. 2. Cranio di Miramar. (In questa figura il cranio non é orientato col piano tedesco). Orientato il cranio convenientemente e a me pare che l’orien- tamento tedesco sia il piu conveniente nel presente caso, perché tale mi si é dimostrato veramente nei crani di tipo allungato, si pongono in evidenza alcuni fatti obo eaiieant per farsi un giudizio oa di questo cranio. ; La inclinazione del frontale appare nun diversa sensibilmente -¥ da quella del precedente, ma si dimostra un notevole appiattimento nella zona parieto-occipitale. L’occipite appare allora protrudere a guisa di caleagno. Questi fatti collimano col pentagonoidismo della norma posteriore che presenta inoltre una distanza biparietale mag- giore della bimastoidea. Se si aggiunge che la forma ovoide della norma verticale con bozze poste assai all’indietro é stata da me osservata nei cranii bassi per indice v. t. delle serie assai dolico, che normalmente presentano una frequenza di ellissoidi (Serie me- lanesiana di Firenze), tutti questi fatti riuniti rendono assai vero- simile l’ipotesi che, non che trattarsi di deformazione, si tratti di un caso di bassezza, relativa ben s’ intende, di valore fisiopatologico. La forma particolare, triangolare, di questo cranio visto lateral- mente potrebbe essere spiegabile cosi coll’ intervento di fattori fisio- patologici nel senso e nella maniera da me esposti altrove, sopra una forma che normalmente doveva essere altissima. Si noti che l’indice v. t. di 102,21 per un cranio di 68,9 se- condo le convenzioni accettate del valore limite di 100 e alto, ma conforme ai fatti da me trovati € piuttosto basso. Anche in questo cranio la curvatura del frontale é piccolissima, eli archi sopraccigliari lievemente accennati ed il masion non pare depresso. Ma, cosa pit importante, il contorno esterno dell’orbita visto lateralmente ha un aspetto angolare non dissimile da quello che si riscontra spesso negli Esquimesi, e il margine orbitale infe- riore del malare, unico pezzo rimasto della faccia, manifesta quella proiezione all’innanzi che abbiamo veduta nel cranio precedente. La superficie de! malare é poi estesa e sviluppata in altezza. lo ritengo per questi caratteri che la somiglianza del cranio di Mi- ramar al Necochea II, affermata dall’A meghino, sia assai mar- cata. Se Miramar @ cameconco, dobbiamo tener in consicera- zione che indici bassi individualmente si trovano anche abbastanza frequenti negli esquimes', e d’altra parte secondo me l’altezza del- Vorbita non € un carattere tale da escludere l’appartenenza di un cranio ad un tipo, dipendendo essa altezza da parecchi elementi di natura meccanica e non tipica. Per quello che riguarda l|’altezza della faccia lo stato dei frammenti residui non permette, a parer mio, una ricostruzione attendibile. La capacité del cranio di La Tigra, secondo il metodo di Welcker, @ di 1406 cm’, VP tte Fe Act sna eae a et gealned Mar pears oy * es os ri an se ms ty w " ; in SARs RE Ue aaa «i iagh ES ena pkg ; be in. Saeed zl t 17 ete . Met — —— rey te wf - > , 1: ore pia t- x Chocor?. I diametri principali di questo cranio sono 196, 140 e 1838: Fa cose uitiino assail approssimativamente secondo Mochi. Kssi danno 8 i indici di 71.4 e 95. I due indici lo porrebbero fra i platicefali, Z mai caratteri del cranio cerebrale rendono piu che verosimile alta- mente probabile, piu ancora che per Miramar, la presenza di pro- - cessi di natura fisiopatologica. Esso e ee enite pentagonoide nella -. norma Superiore, con bozze parietali notevolissimamente sporgenti. Del pari pentagonoide e la norma posteriore, in cui il lato in- - feriore Sl presenta quasi rettilineo : in questa stessa norma. la lar- - ghezza biparietale é assai pit grande della bimastoidea. Esiste un % ~ notevole appiattimento nella regione parieto-occipitale con occi- ‘ - pite proiettato all’indietro. Anche la base all’indietro del foro occipitale, per cid che si puo giudicare dalla norma laterale, é _pianeggiante. Considerando poi che indice v. t. reale é di sole 5 unita al di sotto di 100, é logico ammettere che il cranio di Cho- - cori doveva appartenere ad un tipo alto. Del resto il L. N. lo da per alto, a ragione del grande valore dell’altezza auricolo-bregma- - tica. Questo fatto e assai grave indizio contro i’asserita bassezza _ tipica. Giacché quella altezza 6 meno soggetta alle oscillazioni fi- ‘a - siopatologiche di quello che non sia il tratto (nella proiezione sul - piano mediano) posto fra la proiezione del punto acustico e il ba- sion, come ho dimostrato nel luogo detto. Adunque Jl indice auri- _ colo-longitudinale lo porrebbe fra gli ortocefali seguendo le divisioni del Martin. Gli archi sopraccigliari sembrano alquanto sviluppati, ma il nasion non é molto rientrante, una volta ben orientato il -cranio. Il frontale invece @ disteso e presenta presso a poco lo anda- “mento che nei cranii es cca. La faccia manca completamente. ___Un giudizio sicuro sopra questo cranio non é percid possibile, solo con dubbio possiamo pensare che possa assimilarsi ai due pre- -_cedenti. “al * ra Y Fontezuelas. Questo cranio assai famoso ha, secondo Séren Hansen, ise- -guenti diametri: 185, 186, 140, onde si ricavano gli indici 73,5 e -102,9. La capsula cerebrale @ in buono stato malo stesso non pud dirsi della faccia in cui sembra, secondo il L. N., che il mascellare alto e all’interno, in guisa che la linea reales della Faia: coe stata a destra. Il margine inferiore dell’orbita sinistra che € solo presente per L. N. € un po’ troppo in alto. Hansen dice che la , ricostruzione della faccia non e attendibile, perché era troppo spez- thy zata ed i frammenti sono stati male riconnessi. La cosa certo é ammissibile per quello che riguarda la altezza 5 a della faccia che deve essere stata diminuita dalla deformazione, ma da un esame delle norme facciale, laterale e superiore € certo che la connessione del margine inferiore della orbita sinistra col mascellare non deve essere stata affatto turbata. Orbene nella norma laterale 6 chiaramente visibile il grande aggetto che fa il malare all’innanzi, aggetto che raramente io ho potuto vedere cosi | pronunciato. i a ei. . eRe ae earn - A ‘ we ##.2 ~*~ (aes oa ‘ Lier t ek. % : Pur, rote +) A aS baie i Fig. 3. — Norma laterale del cranio di Fontezuelas 0 Pontimelo, Questo aggetto del malare si dimostra nella norma superiore con una disposizione di quasi perpendicolarita del margine inferiore della apertura dell’orbita rispetto al piano mediano. La superficie del malare é rivolta notevolmente all’innanzi ed € assai sviluppata in estensione, in ragione soprattutto della note- vole altezza. [1 margine esterno dell’orbita @ a piccola distanza dal — margine interno rispetto ad una linea antero-posteriore. ss = a ee ais del naso é appiattita secondo L. N. Le arcate so- ecigliari fanno una salienza piccola, sicché la linea del fram- nto residuo dei nasali, della porzione sopranasale del frontale, ino al frontale @ ben poco inflessa. Infine il frontale sebbene assai alto ha ben poca ‘curvatura. Some si vede i caratteri mongolici di questo cranio sono numerosi € Beaniccati. Ad essi é da aggiungere Ja rapida caduta della curva sa gittale poco dietro il bregma, che Hansen dice essere un carat- te ere del cranio eschimese ('). L’Hansen stesso pero attribul — per primo questo cranio alla antica razza di Lagoa Santa, e dietro di Jui tutti gli autori hanno fatto lo stesso. | fm. ha ragione principale di questa attribuzione sembra essere stata ‘soprattutto il fatto del carattere ipsistenocefalico del cranio. Gia a dir vero allora si sarebbe dovuto pensare che il cranio eschimese ; presenta le stesse forme -per la parte cerebrale, ma dietro quello che sopra ho ricordato dello scarso valore tipico che ormai bisogna Ptiribuire ai tipi morfometrici del cranio cerebrale, deve apparire ancora meno attendibile la attribuzione dell’ Han sen. Per quello che riguarda la faccia |’ Hansen dice testualmente dopo aver parlato del cattivo stato di conservazione: “ Pour cette raison il faut se borner a laremarque générale que la face présente Je méme aspect que celle de la race de Lagoa Santa ,,. wa Abbiamo visto che cid non é affatto vero per la norma late- Yale ma anche per la norma facciale dobbiamo tener conto dell’ac- » ‘corciamento che assai probabilmente deve essersi verificato. _ ___Inoltre malgrado questo accorciamento il L. N. dice che il ma- scellare @ abbastanza alto. Per lo spostamento poi del margine infe- fore dell’orbita in aito, poco sopra ricordato, la cameconchia del Pon tezueias deve esser ridotta e si attenua cosi un altro carat- tere della pretesa Sees di questo cranio colla razza di Lagoa Santa. In conclusione a me sembra che il mongolismo di questo cra- po sia abbastanza evidente. La Sage calcolata secondo il me- todo di Welcker sarebbe di 1453 cm’. Arrecifes z _ I diametri principali_ di questo cranio sono: 187, 141 e 145 et Utimo apprezzato approssimativamente dal Mochi. Gli indici ve: a ee, , a. “ (i) Séren Hansen. — Lagoa Santa Racen. « Z Museo Lundi », Copenhague, 1888, fe, | ths ET dl! ve A syed ae See ae ee aay li y oF eer: . .. ane 5 Seas i SiG vA Pa : 2 . cd d 7 4 ¥ mt 4 oe - 66,13 io pone anche ea i ean alti. : | Cio 6 rimarchevole perchée essendo stato dato per alto, field: 1 la semplice ispezione, a quanto mi risulta, dall’Ameghino, il L. N. lo diede poi, a causa di un duplice errore intervenutogli, per basso, errore che fu scoperto dal Rivet (‘), ma che era stato gia visto 3 dal Mochi e Biasutti (’). [5 Il frontale @ piuttosto pieno e la sua curvatura, discreta, comin- — 4 cia a formarsi relativamente in basso, due o tre cm. al di sopra della glabella. Gli archi sopraccigliari sono ben marcati e la gla- bella 6 sporgente. Il nasion pare dovesse esser rientrante giacche, sebbene manchi, il L. N. dice che puod esser ricostrutto approssi- mativamente. La faccia € mesoprosopa ma verso la cameprosopia, come ha messo in rilievo il Mochi. Esaminando il cranio dalla norma superiore si vede il margine inferiore delil’orbita (ricostruito?) volgere notevolmente verso l’indietro e infuori, molto diversamente da cid che si @ detto dei crani sopra descritti. La faccia del malare é rivolta pit verso l’esterno che all’ innanzi. Cosi nella norma ver- ticale come nella laterale é visibile che il margine esterno dell’aper- tura dell’orbita e€ molto all’indietro rispetto al margine interno e relativamente alla linea antero-posteriore. | Parimenti, la posizione del malare non é cosi all’innanzi come nei casi precedenti, ma sebbene perd nou perfettamente eguale a quella che si riscontra in crani di tipo australo-caucasico 0 anche — in melanesiani 6 assai piu prossima alla disposizione presentata da questi che a quella dei cranii descritti sopra. Intorno a questo cranio le vedute sono quasi concordi, ae: nella sua assegnazione a un periodo geologico relativamente recente sia nella interpretazione dei fatti morfologici. A me pare di poter abbracciare la opinione del Mochi che lo pone nel tipo di Lagoa-Santa, per quel tanto che questo tipo ha, secondo me, di caratteri australoidi. Da questo compendioso esame dei caratteri dei cranii fossili su- — damericani risultano bene tre conclusioni principali : a () P. Rivet. — La race de Lagoa Santa chez les populations précolombiennes de l’Equateur. — Bull. et. mém. Soe. anthrop, de P, 5° Ser. IX. (*) Mochi e Biasutti. Sul saad delle forme craniensi, Atti Societa ital, per il Prog. delle Sc, Seconda riunione. Firenze 1908, a e+, ss = pA ee A ite EE SBR RTA SS Beds Ve Cu RES 2.2 ees — 1 prima @ anes atti questi cranii appartengono al tipo dolico i-cefalico L'unico cranio che Re! be valore dell’ pe v. t. sem- over ci0 alla presenza di fatti di natura POR RI ADL Eg a Il fatto generale anzidetto da una notevole conferma paleon- Ee iecica, cioé in sede di fatto, a mie conclusioni, cui ero arrivato in via puramente morfogenetica e di meccanica craniense, allorquando ho asserito che il primo affermarsi della wmanitd del cranio, cioé a il primo prodursi del fatto della flessione della base dovette aver __ luogo con forme lunghe ed alte, qualunque siano le idee che vo- — giiamo assumere sulia origine dell’uomo, mono-, cioé, 0 polifiletiche. La assenza di forme prachicefaliche @ e una prova di pit, se ve ne era bisogno, del carattere recente della brachicefalia. | Ma per me non @ dubbio che quando saremo in possesso di forme pit antiche delle descritte ci troveremo innanzi a forme me- “no allungate e pit’ basse assai, forse al disotto anche dei limiti Pastis platicefalia recente, a motivo del verificarsi in queste forme _ della estensione della base, affatto parallelamente a quanto si os- aif nel cranio di Gibraltar. ‘E possibile che gia qualcuna di queste forme sia stata trovata - col Diprothomo e coll’Homo sine mento. Ma di questi reperti ad - altra occasione. Intanto possiamo dire che i reperti sudamericani per quei loro __caratteri di forma del cranio cerebrale infirmano sempre pit il va- lore che si @ attribuito alla forma del cranio di Neanderthal. in or- dine ad una teoria della discendenza, e porgono una nuova confer- ma alla mia ipotesi esplicativa della platicefalia del Neanderthal e recente: La seconda delle conclusioni é non meno importante della prima. Tre dei suddetti cranii con certezza, uno con dubbio, sopra 5 presentano affinita piu 0 meno spiccate col tipo eschimese recente, presentano cioé tratti di mongolismo. Uno solo di questi cranil, e a quello che ’Ameghino e il L. N. ritengono pit recente, il pezzo di _ Arrecifes, presenta caratteri che noi diciamo australoidi, o per porci di accordo con vari autori, potrebbesi dire appartenere al tipo di _ Lagoa Santa. Per quanto tre cranii o al piu quattro siano pochi purtuttavia dobbiamo aver presente che le osservazioni e le induzioni della paleontologia umana non si sono finora compiute che su pezzi sin- goli o certo sopra un numero di pezzi Spessissimo non superiore al caso presente. } erandemente impressionati dal fatto che tre o quattro cranii pre-— a sentino caratteri simili in guisa pit o meno uniforme, e solo con differenze, per di pit graduali, che interessano note secondarie. Non e infatti negabile la maggior rozzezza generale del Necochea Il al confronto ad es. del Fontezuelas, ma @ innegabile, per ognu- no che vorra esaminare i fatti da me portati e, meglio ancora, rie- saminare i pezzi, al di fuori di idee ricevute, la loro comune paren- tela, malgrado le loro differenze. K osserviamo anche la differenza della capacita che essi di- mostrano, dalla capacita “ piccola , del Necochea II, ai 1406 cm" del Miramar e ai 1458 del Rontenaea Ma cio che di gran lunga é pit importante é il siete da attribuire ai tratti di mongolismo di questi pezzi. Si crede infatti comunemente che il tipo mongolo puro sia dato dai cranii brachi-plati dell’Asia centrale: Calmucchi, Buria- ti, ecc. Mi spiego questa opinione nel modo seguente: Il tratto che caratterizza soprattutto il cranio mongolico e la conformazione speciale dell’orbita che si dice mongolica. Questa conformazione € prodotta, come altrove ho indicato dall’aggetto al- ’ innanzi del margine esterno (').0 in altri termini dalla posizione relativamente avanzata rispetto alla radice del naso del suddetto margine esterno nella norma laterale. Ma io ho anche dimostrato che questa disposizione della radice del naso (che é€ solidale del resto con tutta la parte mediana ed anteriore della base del cranio) 6 variabile per motivi di meccani-— ca craniense. EK in particolare nei crani_ allungati soprattutto alti, questa parte mediana della base si presenta posta pit all’innanzi, rispetto alle altre parti circostanti della base, di quello che non sia nei crani corti, soprattutto platicefalici (*). I motivi per cui l’occhio mongo- lico @ piu evidente e frequente nei crani brachiplati e per i quali questa forma vien ritenuta piu schiettamente mongolica sono per cid solamente meccanici; ma, come l’occhio mongolico non si pre- senta nei brachiplati dell’ Huropa centrale (Tirolesi, ad es.), ma puod aversi una conformazione che eli si avvicina, cosi d’altra parte ’occhio mongolico pud mancare o esser poco evidente nei dolico alti di tipo mongolico, pur essendo presenti pid o menoi caratteri (1) G. L. Sera. Nota sull’oechio mongolico « Atti della Soc. rom. d’antrop. » XV f. 1% (*) G. L. Sera, — Sal significato della platicefalia ecc, Pag. 90 dell’ estratto, 2! : . . ‘ i . 2 ) iv ” - i etl at < Ape oS silt a tae Ae Re ds eee en ee ee ee ae ae ee ae ee ee ee ee Mes ee uv ad a “4 a “ aa } ti] ipi ci che Eeieibuiscono a determinarlo. In altre parole Vocchio mon- golico sarebbe prodotto da due ordini di fattori, meccanici cioé e Fa ti tipi. E>. I fattori meccanici sono quelli poco anzi detti, quelli tipici sono dati da una proiezione all’innanzi di tutto il malare e dell’ apofisi “malare del mascellare, come noi abbiamo descritto SOpra nei vari _eranti. ; Questi due ordini di fattori possono cospirare allo stesso ef: Be ten o contemperarsi. E cosi che l’opposto pitt energico dell’occhio ~ mongolico si ha nei dolico alti di tipo australo-caucasico (Austra- - liani del Nord), perché in queste forme si sommano i fattori mec- ¢anici con quelli tipivi sfavorevoli alla produzione dell’ occhio mon- _ golico, come l’occhio mongolico piu spiccato si ha nei brachiplati di souche mongolica, per la ragione contraria. Forme intermedie si hanno ~ Cosi nei dolico alti di souche mongolica come nei brachi bassi di _ souche australo-caucasica. Accettate simili spiegazioni, noi possiamo comprendere come nelle forme dolico alte mongoliche manchi la _ platopia superiore _ necessariamente, e come ciO non possa pil. esser portato contro la loro appartenenza alla souche mongolica. Z Per ragioni meccaniche, cioé, non avendosi nelle forme dolico- ee _ ipsicefale le condizioni favorevoli alla produzione dell’occhio mon- _ golico, pur avendosi le note tipiche mongoliche, non puo ritenersi, come sembra si sia ritenuto finora, che la presenza dell’occhio mon- " golico, O in altri termini, della platopia superiore sia in ogni caso —conditio sine qua non a appartenenza al tronco mongolico. : Bisogna percio invece dare una grande attenzione agli altri caratteri cui abbiamo gia accennato perché questi si manitestano in ogni tipo morfometrico di architettura craniense. ; Dopo tutto quello che ho fatto rilevare a proposito del mon- -golismo si presenta logicamente inevitabile un’ipotesi di cui si com- _prendera la portata. c. LTuomo fossile sud americano, quale ci é€ dato dai cranii di Ne- cochea II, Miramar e Fontezuelas, probabilmente rappresenta lUante- nato del tronco mongolico. La diversita infatti delle forme craniensi dalla dolicocefalia estrema, alla estrema brachicefalia, dalla plati alla -ipsicefalia nel complesso dei mongoli recenti, pud trovare (in via -subordinata del resto) la sua spiegazione nelle idee da me fissate -intorno alle trasformazioni craniensi. Colla formulazione di detta ipotesi, come si vede, non siamo completamente nell’ ambito delle idee dell’Ameghino, ma sotto 5 a> Xs NG - + ve AL esr le Yt p.2P Fe PAY a Py a CEI eet ee Oe Sak ee FET ene) FON A aad te ay ae m4 7 it oe ane ae Oe eS Ae at YAS . Sa certi rispetti I’ ammettere che |’ uomo fossile sud- -americano sia 4 l’antenato del tronco mongolico é forse pit importante, per le vedute — dell’A. sull’antichita di quelle forme, che l’ammettere che esse siano — 4 le progenitrici di tutte le forme dell’uomo attuale. 7 Se Ma oltraccid ’ammettere questa derivazione speciale per il tronco mongolico ci porta a pill grosse conseguenze in riguardo alla questione del poligenismo o monogenismo, ove si faccia derivare ’ uomo fossile americano dalle platirrine. L’ Ameghino affermd questa derivazione ben nettamente. In senso pit riservato la affi- nita di alcuni caratteri dell’uomo fossile sud-americano con le pla- tirrine e soprattutto con le Hapalidae é stata ammessa ofa dal Mochi. La questione 6 cosi grave che richiede uno studio assai attento e particolare. La terza conclusione é ae qualunque sia la identificazione dei terreni del Sud-America, sia che si voglia cioeé seguire il sistema del’?Ameghino, sia qualunque dei parecchi proposti, i crani che noi abbiamo detto di tipo mongolico sono i pit antichi: sembra dunque che laltro tipo che noi abbiamo detto presentare caratteri uustraloidi, il tipo di Lagoa Santa della maggior parte degli au- tori, @ piu recente e la sua apparizione si pud forse assegnare al quaternario infericre. L’ipotesi di Ameghino che sia un tipo di formazione locale — Sl presenta poco probabile. Coatino CHRRURIN., Ferner onary arte ~-RESPONSABILE. ——— le EE ——————_—————— ————$——— Firenze, 1911, — Tip. L. Niecolai, Via Faenza, 44, Monitore “Foologico Ttalianc (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana 3 4 o> | DIRETTO : : 7 par DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. a XXII Anno Firenze, Febbraio 1911. Ne 2. yg SOMMARIO: COMUNICAZIONI ORIGINALI: Griffini A., Descrizione di due = nuove Gryllacris. — Sterzi G., Intorno allo sviluppo del tessuto nervoso a” nei Selaci. — Pag. 26-44. ; xe - SUNTI E RivistK: 14. Civalleri A., Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose centrali. — 2. Sergi S., Variazioni dei solchi dell’ in- q sula nel cervello umano. — Pag. 45-46, _ NOoTE DI TECNICA Microscopica: 1. Martinotti L., La colorazione panottica di Pappenheim applicata alle sezioni. — 2. Petacci A., Ricerche sulla colorazione di Romanowski e metodo rapido per ottenerla. — Pag. 47-48. _ Necrotogio: Angelo De Carlini. — Pag. 48. Avvertenza : Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Loologico ltaliano e vietata la riproduzione. La Direzione del MONITORE ZOOLOGICO, nell’ intendimento | di diffondere la conoscenza delle memorie su argomento zoologico ed anatomico, che st pubblicano in Italia, rivolge preghiera agit Autort 3 di volerle imviare un breve Riassunto det loro scritti, che si dara cura di stampare, con sollecitudine, in questo giornale. COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO TECNICO DI BOLOGNA - Descrizione di due nuove Gryllacris PEL Dorr. ACHILLE GRIFFINI E vietata la riproduzione. Gli esemplari sui quali fondo la descrizione delle seguenti due Specie, l’una del Messico, l’altra del Tonkino, fanno parte delle ric- che collezioni entumologiche del K. Zoologiches Musewm di Berlino di cui una parte mi fu gia comunicata nel 1908, e fu da me _ illu- strata in una serie di mie pubblicazioni di quell’anno e del 1909, ed un’altra parte mi venne inviata in esame nei primi mesi dell’an- no corrente, speditami cortesemente dal prof. A. Brauer, che qui. — pubblicamente ringrazio. ~ : Siccome le nuove condizioni d’orario scolastico imposte come — minimo obbligatorio a qualunque costo, dalla nefasta legge del 1906 anche a noi insegnanti secondari anziani che pur scegliemmo que- — sta carriera a ben altri patti, e pei quali pit. il tempo che il de- ~ naro era prezioso, sono tali da lasciar libere ben poche ore per gli studi, € siccome percid non posso prevedere quando potro condurre a termine tutto il lavoro sul materiale comunicatomi dal Museo di Berlino e da altri Musei, credo conveniente di pubblicare frattanto le piu importanti novita che man mano verrod trovandovi. Avendo io gia pubblicato in lavori del 1909 e del 1910, che in seguito saranno citati, dei prospetti riassuntivi sulle Gryllacris ame- ricane e sulle Gryllacris hyalino-fasciatae, alle quali ultime appar- tiene la specie del Tonkino, mi riesce per ora particolarmente fa- — cile lo stabilire il valore e la posizione sistematica delle due nuove Specie che ora passo a descrivere, e che faccio quindi precedere — tutte le altre. Gryllacris Studti n. sp. J Statura minore, tamen haud gracili ; elytrislongitudinem 1*/, femorum posticorum perparum superantibus, apicem horum femorum — i a Pallide flavescens ; vertice capitis atro, in quo ma- ulis 2 ocellaribus sat magnis, albicantibus, optime conspiciendis ; pror voto abdomineque pallidis concoloribus ; elytri: subhyalinis, venis y enulisque fuscis; alis hyalinis, venis Pao pallidis ; pedibus allidis tibiis anticis et posticis longiuscule post basim superne atro annulatis, annulo vittaeforme longo, tibiis intermedtis eodem modo an- Ni sed annulo fusco, brevi. Longitude corporis mm. 21 » pronoti | yn 4,9 » elytrorum Pi isis a femorum anticorum yng G4. % femorum posticorum bi Hapitat: Mexico. __. Typus: 1 0’, in alcool (K. Musaei Zoologici Berolinensis) a doc- tore. v. Studt collectus. - Corpus statura minore, tamen haud gracili, nitidum, pallide flavidum. _ Caput modicum, ab antico visum regulariter ovale. Occiput et vertex regulariter convexa. Fastigium verticis rotundatum, anterius parum minus convexum, lateribus obtuse rotundatis, latitudinem el. primi articuli antennarum attingens sed minime superans. Frons breviuscula, sub lente sparse minute punctulata. Sulci subo- éulares haud distinguendi. Organa buccalia regulariter confecta. Color capitis pallide flavidus, excepto vertice cum fastigio toto atro, in quo maculae 2 ocellares albicantes sat magnae, ovatae- subrhomboidales, bene delineatae, optime conspiciuntur. Occiput testaceum, hoc colore a colore atro verticis haud perfecte diviso. Color ater verticis anterius (inferius) utrinque usque ad angulum internum inferum scrobum antennarum est extensus, in medio ta- men leviter minus extensus ideoque margo inferus hujus partis trae inter antennas sinuatus, a colore pallido dimidii inferi fastigii ‘fi ontis perfecte divisus. Macula ocellaris frontalis omnino indistin- id a. Inter fastigia capitis sulcus transversus nullus adest. Antennae articulo basali basi pallido, ad apicem brunneo, hoc colore intus magis evoluto, in piceum vergente, extus evanido; articulo secun- do apud basim intus brunneo, apice pallido; sequentibus circiter 50 t otis pallidis ; post hos antennae crebre pallido et fusco annulatae. 0 culi nigerrimi, apive supero et margine interno (parum visendo) allido. Organa buccalia tota eae apice tantum mandibularum . loviter infuscato, Pronotum a supero visum subquadratum, leviter longius quam — latius, totum concolor pallide flavidum. Margo anticus rotundatus ie | in medio minime productus, limbo optime eXpresso 3 sulcus anticus valliformis parum expressus; sulculus longitudinalis abbreviatus — antice posticeque fossularis, fossula postica fere sagittata; sulcus posticus fere omnino nullus; metazona non ascendens, sat aequa- lis, lateribus admodum externe gibbulosis, margine postico limbato, truncato, in medio leviter sinuato. Lobi laterales humiles, toti subaeque alti; angulo antico rotundato, margine infero longiusculo leviter sinuato, angulo postico rotundato-truncato, margine postico subobliquo, sinu humerali nullo; sulci loborum optime impressi, intervalli gibbulosi. Punctum impressum adest in vertice gibbulae inter ramum posteriorem sulci V-formis et sulcum posticum sitae. Klytra apicem abdominis et femorum posticorum subattingen- tia, parum lata, apice angustiuscule rotundata, pallida, subhyalina, venis venulisque omnibus fuscis, venis tantum ad basim in testa- ceum vergentibus. Venae et venulae fuscae optime. definitae, angn- stae, haud fusco cinctae. Alae subcycloideae, pallidae, oe venis venulisque pallidis. | Pedes modici, hand graciles, pallidi, eeniculis etiam pallidis, sed tibiis sat longe post basim (ad mm. 2-3,5 post basim) super- ne atro vel fusco annulatae. Annulus vittaeformis tantum superne et parum ad latera est extensus, inferius nullus vel subnullus ; an- nulus tibiarum anticarum et posticarum longus (mm. 2,5), ater ; annulus tibiarum intermediarum brevis (mm. 1), dilute fuscus; extremitates annulorum (praecipue infera) minus fuscae. Margines — articulares extremi pea posticorum subtillime incerteque infuscati. | Tibiae 4 anticae solito modo spinosae, spinis utrinque 4, eat lidis, modice longis. Femora postica breviuscula, basi optime in- crassata, parte apicali attenuata brevi et haud gracili; subtus spi- nulis nigris, apicem versus fortioribus, in margine externo 5-7, in margine interno 8-9, Tibiae posticae superne longe post basim le- viter planatae, spinulis in margine interno 3-4, in margine exter- no 4-5, apice nigris et in parte atro-annulata subtotis nigris, necnon — spinulis apicalibus instructae. Abdomen totum concolor pallidum. Segmentum abdominale » dorsale VIII 7 haud productum ; segmentum LX pusterius inferius versum, subcucullatum, transversum, margine apicali in medio fere recte truncato, transverso, leviter concavo, ad latera supra basim utriusque cerci sinuato et ad cercum obtuse rotundato- -anguloso, — oe oh .™ £ eta 7: se i] g a ea: apud cercum posito. Sub hoc segmento valvulae ana- le Eepartim Sunt tectae, basi cum basim cerciferam extus connexae, intus posticeque spinam acutam modicam, apice nigram, leviter incurvam, vergentes. Cerci graciliusculi. es ~ Lamina subgenitalis ¥' longa et sat ampla, longior quam latior, basi i fere transverse rectangularis, dein versus apicem longe atte- ‘muata Sed parum constricta, apice haud angusta, longitudinaliter ab apice usque fere ad basim sulcata, gulco basim versus evanido- | apice latiore et magis excavato; ideoque apex subbilobus, lobulis -longitudinaliter tumidulis. Styli in lateribus partis basalis subrectan- pens posterius inserti, longiusculi, graciles, teretiusculi, longitu- dinem eet posticae attenuatae laminae subgenitalis superantes. | E questa, dopo la Gryllacris alternans Brunner e la Gr. abluta Brunner, la terza specie del genere che si conosca come proveniente dal Messico. B i ___ Le tre specie messicane sono facilmente distinguibili come segue: . A. Elytra ampla et longa, longitudinem 2 ‘/, femorum po- -sticorum Superantia, Subhyalina, venis venulisque infuscatis. Prono- tum nigrum, testaceo varium. Tibiae anticae solae late atro fascia- tae. Apex abdominis infuscatus. Lamina subgenitalis $1 valde tran- _ sversa GR. ALTERNANS Brunner. AA, Elytra minus evoluta, longitudinem duplam femorum ~ posticorum non attingentia. Pronotum pallidum. Lamina subgent- talis ¢ elongata: 4 a - B. Elytra subhyalina venis venulisque infuscatis longitudinem 1 */, femorum posticorum leviter superantia. Tibiae omnes atro vel -fusco annulatae. Apex abdominis pallidus. Segmentum anale of sine _ Spinis longis inferius versis. Caput tantum in vertice atrum, ibique - maculis ocellaribus 2 distinctis GR. STUDTI N. Sp. b BB. Elytra testacea, longitudinem 1‘/, femorum posticorum _haud attingentia. Tibiae testaceae. Apex abdominis infuscatus. _ Segmentum anale ¥ spinis 2 longis inferius versis armatum. Caput -vertice eb parte supera frontis atris, ibique maculis ocellaribus 38 distinctis. GR. ABLUTA Brunner. a é. La Gr. Studti andrelbe collocata nella sezione AAA del pro- - spetto delle Gryllacris americane da me pubblicato ('), introducen- dovi le seguenti modificazioni: — ; : () A. Griffini. — Sulla Gryllacris rubrinervosa Serville, con appunti sul genere Dibelona Brun- gag 6 sulle Gryllacris americane, — Giornale « Redia », Firenze, Vol. VI, 1909. By Pe Le pee ee * ae te ee oe eee) ey A) he | “UR a? ed Yo e - K hey a Te eg aN ps 1° RRs oe ea a a ae Baits es ro : . Tdi. SY ae eat ieee reed fae SPe s P 7 ¥ t "2 * Men Sgt Jt” u 24 ~ See ae ee a oe Tae, hee Bi Pre nett es it, = S, : Sy: ba? #.¥ “gr NS ; ot : . ; : c - ey ae ol < “ : — 30 i (3s Ses i ; 5 Se bs 5 ‘ x SS eee ; Re ao 0 Fy ?. Pines ae : rie tl AAA. Species statura modica vel minore. ‘Elytra oes 7 5 : vel brevia, longitudinem 1 */, femorum posticorum haud vel aegre — attingentia vel perparum superantia. Alae subcycloideae : testacea : GR. PANAMENSIS Kirby; Gr. cupensis (Brunner); Gr. CYCLOPS Saussure et Pictet. Vide: Griffini, Op. cit., 1909, “ Redia ,, vol. VI, pag 189 190. DD. Tibiae basi haud nigrae, sed pallidae, vel longe post basim superne atro annulatae, geniculis tamen semper pallidis ; £. Caput saltem in vertice atrum: ff. Maculae ocellares, saltem duae verticis, distinctae : G. Apex abdominis infuscatus. Elytra testacea, longitudinem 1 */, femorum posticorum non attingentia. Tibiae haud annulatae: Gr. Plora Brunner; GR. ABLUTA Brunner. D. Tibiae basi nigrae. Maculae ocellares distinctae. Elytra (Vide: Griffini, Op. cit., 1909, “ Redia ,, vol. VI, pag. 190) (*).. ? ? GG. Apex abdominis concolor, pallidus. Elytra subhyalina, venis venulisque fuscis, longitudinem 1 */, femorum posticorum parum superantia. Tibiae post basim fusco annulatae: GR. STUDTI n. sp. FF. (Et reliqua, ut in Griffini, Op. cit., 1909, “ Redia , Vol. VI, pag. 190-191). Si puo osservare come nelle Gryllacris americane l’armatura genitale dei maschi si presenti molto varia e spesso assai strava- gante. Il caso piu straordinario é quelio da me descritto e figurato negli Annals and Magazine of Natural History del 1909, per la Gr. Longstaffi Griff. Gryllacris Braueri n. sp. J @ In sectionem hyalino-fasciatarum inter Gr. Panteli Boliv. et Gr. Wolffi Krausse locanda. Statura modica sed corpore robusto, praecipue anterius crasso. Testaceo -ferruginea fere tota concolor, tan- tum capite maculis 3 ocellaribus sulphureis distinctissimis, quarum 2 verticis fere punctiformibus, frontali magna, scutiformi, acute deli- neata; fronte et apice abdominis (praecipue in o&) rufatis, mandibu- lis atris; pronoto pedibusque concoloribus; elytris ut alis areolis om- () Di queste due specie furono poi anche da me descritti esemplari nei miei Studi sopra ale, Gryllacris del Museum d’Hist. Natur, de Geneve; Revue Suisse de Zoologie, Tome 17, 1909, pa- gine 401-404, \ ‘ a : a; hg oe 7 ng th ee aes my 4 7 oe Ss ae ae Sasa, y fA f J * i OT ~~) Pea we a ‘ — ( — ISR, i eas ea el 7 ‘ — ees aes = ek Sie 6 D2 Py ae ee oy: eae ¥ ? ? Se ee ee “2 nibr LS Saotis, venis testaceis, venuiis pallidis hyalino utrinque cinctis; ytris ipsis apicem abdominis et femorum posticorum attingentibus. J = Longitudo corporis | mm. 31-35 26.5 - 32,5 3 pronote | = 8 8 - 8,2 » elytrorum— Aa Os 92,3 - 22.9 » femorum anticorum wo 102-1) 10 - 10,4 e femorum posticorum , 188-19 17,8-19 - ovipositoris ate — 13 - 13,5 a poe. Tonkin. ss Typr: 3 fet 2 2 (K. Zoologici Musaei Berolinensis), exsiccati, ea dD.” a Pruhatorfer ad Than-Moi collecti. * Corpus praecipue anterius robustum, sat nitidum, testaceo - _ ferrugineum. 4 Caput maiusculum, ab antico visum late ovoideum, pronoto E: __ tamen minime latius quia pronotum latera antice perparum ad- _ pressa praebet. Occiput et vertex regulariter bene convexa. Fasti- 3 -gium verticis latitudinem 1 */, primi articuli antennarum optime _ attingens, inferius planiusculum, lateribus obtuse crassiuscule carinu- latis. Fastigium frontis superne in medio levissime concavum, late- ribus ibi levissime tumidulis. Frons ampla, sub lente minute punc- tulata et minutissime transverse rugulosa, inferius depressa. Sulci -suboculares adsunt, apud medium interrupti, Tere dilatati. Organa - buccalia elongata. E Color capitis testaceo-ferrugineus, anterius interdum leviter _ Tufatus, mandibulis maxima parte atris. Clypeus, labrum, palpique cum reliquo capite concoloria. Antennae robustiusculae, etiam fer- - rugineae, post basim incerte crebreque fusco et pallido annulatae. ‘Maculae ocellares sulphureae distinctissimae: maculae verticis ova- les, parvae: macula frontalis magna, scutiformis, totum fastigium _ frontis replens, superne cum sulco transverso inter fastigia capitis sito contigua, ideoque ibi margine supero recto, marginibus latera- a subrotundatis, margine infero obtuse subrotundato vel obtuse - subangulato. : Pronotum a supero visum latum, lobis lateralibus praecipue anterius perparum adpressis, totum concolor, testaceo-ferrugineum, _ levissime pallido nebulosum, puberulum. Margo anticus in medio _ rotundatus leviter prominulus, crassiusculus; sulcus anticus valli- _ formis adest perparum excavatus; sulculus longitudinalis incertus, _ parvus, brevis, parum impressus. Gibbulae 2 in parte antica pronoti sed plus quam ad 1 mm. post sulcum anticum adsunt, et post eas depressiones quaedam. Sulcus posticus irregularis, parum definitus; ante eum impressiones transversae, una utrinque, adsunt. Metazona depressa, brevissima, minute rugulosa, margine postico limbato, truncato, in medio leviter sinuato. Gibbulae adsunt ad latera meta- zonae extus positae et ante eam. Lobi laterales sat ampli, postice quam antice altiores, angulo antico ample rotundato, margine infero late rotundato, obliquo, angulo postico rotundato subtruncato, parum distincto a margine postico toto obliquo: sinu humerali nullo. Sul- cus V-formis optime excavatus, gibbulain amplectens, vertice a margine infero remoto; sulcus posticus parum expressus. Elytra subellyptica, apicem abdominis attingentia vel subattin- gentia vel subsuperantia, apice sat anguste regulariter rotundata ; venis testaceis, areolis fuscis, venulis pallidis et pallido utrinque cinctis, ideoque fere fusco tessellata. Alae subcycloideae, venis pallide testaceis, areolis fuscis, venulis pallidis et utrinque hyalino- cinctis, ideoque fusco tessellatae, colore fusco in areolis basalibus latiore, in areolis mediis et marginalibus gradatim minus evoluto. © Pedes robusti, puberuli, concolores, ferrugineo-testacei. Tibiae 4 anticae solito modo spinosae, spinis praecipue basalibus valde longis, rufescentibus, apice pallidis. Femora postica basi sat bene incrassata, apicem versus regulariter attenuata, ibique haud gracilia, subtus spinulis nigris in margine externo 5-11, in margine interno numerosioribus, usque ad 18. Tibiae posticae superne post basim planatae, utringue spinis acutis, robustis, sat longis, nigris, 6-7, exceptis apicalibus solitis pallidioribus et tantum apice fuscis. Apex abdominis praecipue in o& leviter rufatus. Segmentum abdominale dorsale VII ° superne breve; segmentum VIII produc- tum, circiter mm. 2,6 longum; segmentum [IX convexum, parum cucullatum, margine postico in medio exciso, in utroque latere appendicem parum longam, crassiusculam, subconicam vel subcylin- dricam apice rotundatam. inferius intusque versam, apud medium intus spinam plus minusve fuscam intus versam gerentem, prae- bente; his 2 appendicibus inter se saepe apice convergentibus vel cruciatis. Cerci longi. Lamina subgenitalis °% transversa subrectan- gularis, superficie inaequali, margine apicali transverso in medio leviter vel levissime sinuato-inciso, utrinque leviter rotundato; stylis lateralibus sat longis. Segmentum dorsale ante-ultimum 2 superne breve, lateribus inferius melius productis; segmentum ultimum melius productum, posterius fere verticale, margine partis superae arguto. Ovipositor bre- riusc is. fetes to -incurvas, rigidus, sat nitidus, latiusculus, longitu- abe r apud marginem superum sulcatus fere usque ad apicem, ubi subtriangularis, seu superne subobliquus, post sulcum subdilatatus, ve rtice sat acuto. Lamina subgenitalis 2 longiuscula, trapetioidalis, ac 1 apicem attenuata, apice tamen triangulariter obtuse sed optime : incisa, lobis triangularibus acutis, lateribus praecipue basim versus tumidulis, interdum fere callosis. Segmentum ventrale ultimum & _posterius in lobum longum subcylindricum, apud apicem leviter E Cl rassiorem, apice rotundatum, productum, medium laminae subge- “nitalis circiter attingentem. Ho dedicata questa specie al prof. dott. ik: Brauer, distintis- -simo entomologo del Museo Zoologico di Berlino, che con tanta cortesia e sollecitudine volle quest’anno comunicarmi altre impor- _ tanti collezioni di Grillacridi possedute da quel ricco Museo. si > ug La Gr. Braueri @ certamente affinissima alla Gr. Wolf/fi de- ‘scritta dal Krausse in modo troppo sommario omettendo caratteri - importantissimi, ed alla Gr. Panteli Bolivar che io ho ridescritta e - della quale ho anche fatto conoscere una sottospecie. Be Queste specie entrano nella sezione CC del mio Prospetto delle _ hyalino-fasciatae (‘), e si possono cosi disporre : ¥ Species asiaticae, elytris parum longis, ut alis pictis, seu elytris -alisque areolis fuscis, venulis pallidis utrinque hyalino marginatis vel pallido marginatis : M. Elytra mm. 18 longa. longitudinem tantum */, abdominis -attingentia. Margo posticus pronoti niger. Pedes nigro maculati et lineati (Krausse): Gr. WotFri Krausse 1906, Hine neue Gryllacridenspezies : -Insekten Boérse, Leipzig, 23 Ihg. n. 8, pag. 32 (c’). a Habitat: Tonkin. MM. Elytra mm. 22-27 longa, longitudine circiter abdominis. - Pronotum atro varium vel concolor. Pedes concolores : N. Maculae ocellares optime distinctae, quarum frontalis magna, scutiformis. Pronotum concolor. Segmentum ventrale ultimum @ in lobum subeylindricum apice rotundatuin productum. Elytra lon- - gitudine mm. 22-23,5. Corpus robustius : GR. BRAUERI nh. sp. Habitat: Tonkin. ‘ ‘' f ° - _ () A. Griffini. Prospetto delle Gryllacris hyalino-fasciatae ; Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Mi- ac 0, vol. XLIX, 1910, pag. 14. NN. Maculae ocellares nullae. Segmentum ventraie Ri “ ‘: in lobum triangularem vel subtriangularem productum : O. Caput et pronotum atro varia. Elytra longitudine mm. 22- 28: Gr. PANTELI Bolivar 1899. (Vide in: Griffiny 19107 Op: ‘cit.." Prosp: delle Gryllacr. hyalino- fasciatae; Atti Soc. Ital. Scienze Nat. Milano, XLIX, pag. 14). ee: Boat India. OO. Caput et pronotum concoloria. Elytra lovieituene mm. 27: Gr. PANTELI subsp. PouLttonrana Griffini 1909. (Vide in: Griffini 1910, Op. cit., pag. 14). Habitat: Silhet. ISTITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITA DI CAGLIARI Pror. GIUSEPPE STERZI Intorno allo sviluppo del tessuto nervoso nei Selaci. E vietata la riproduzione. Nello studiare lo sviluppo del sistema nervoso centrale dei se- laci per completare il 1° libro del Il volume della mia opera: “ Il sistema nervoso centrale dei vertebrati ,,, ho riscontrato alcuni fatti che mi sembrano di un certo interesse perché pongono sotto una luce assolutamente nuova lo sviluppo del tessuto nervoso dei se- — laci e fanno supporre che se ne possano rinvenire di simili anche negli altri vertebrati. Per cid espongo brevemente tali fatti nella seguente nota. ” Riguardo alla istogenesi del tessuto nervoso dei vertebrati in generale e dei selaci in particolare, le opinioni sono poco discordi ; si ritiene infatti che le pareti del tubo midollare siano primitiva- mente costituite da un solo strato di cellule epiteliali e che que- ste, moltiplicandosi pil e pil’ volte, vadano a formare l’abbozzo del tubo neurale. Tali cellule sarebbero distinte le une dalle altre ; e costituite da un nucleo, pili o meno voluminoso, circondato da un sottile strato di citoplasima. 7 : q : ~~ : a 1 - 2s r 4 : . _ E questo é difatti l’aspetto del tubo midollare di un_ piccolo smbrione di selacio, quando lo si esamini in sezioni di materiale incluso in paraffina. Pero, in tali sezioni gli Autori non hanno po- importanza; le cellule del tubo midollare non hanno invero limiti regolari, il citoplasma deli’una non essendo mai separato da quello delle vicine per mezzo di una linea netta e precisa; tra cellula e om Si trovano poi degli spazi irregolari, ora grossi piu di un n nucleo ed ora sottilissimi ; infine frequentemente piu. nuclei sono immersi in una sola massa citoplasmatica, quasi a formare un grosso elemento polinucleato (e questo aspetto @ stato creduto da alcuni Autori, che lo riscontrarono anche in embrioni di vertebrati superiori, come la dimostrazione che le cellule nervose definitive provengono dalla fusione di parecchie cellule embrionali). __ Ma se invece di ricorrere alla inclusione in paraffina, la quale, : malgrado ogni cura piu scrupolosa, determina sempre una coarta- -zione del citoplasma, ci serviamo della inclusione in celloidina od in gomma-sciroppo, oppure esaminiamo dei frammenti di tubo mi- dollare di embrioni di Acanthias o di Mustelus lunghi meno di 40 mm. dissociandoli sul portaoggetti, troviamo disposizioni che ci ¢onducono a formarci un concetto del tutto diverso sulla istogenesi ‘del tessuto nervoso; infatti allora. vediamo che @ tubo midollare det Se selaci é formato da un neurosincizio, cicee da una sola e grande massa citoplasmatica, nella quale sono sparsi numerosi nuclei. Al- ¢ -cune osservazioni fatte in embrioni di pollo e di pecora, nei quali Be aervinata anche la struttura del tubo midollare fresco, disso- ciato in soluzione di cloruro sodico al 0,75 °/o a cui avevo aggiunto piccota quantita di soluzione satura di bleu di metilene, mi fanno pensare che il neurosincizio formi il tubo midollare di tutti i ver- ebrati nei primi stadi del loro sviluppo; pero intorno agli altri ve ertebrati non oso ancora fare una affermazione recisa come nei ‘selaci, volendo prima estendere le indagini. q - Solamente in corrispondenza della lamina ependimale (che for- ma, come tra poco vedremo, la parte pit interna del neurosincizio) ‘si osservano talvolta delle apparenze, le quali la farebbero supporre costituita da vere cellule, congiunte |’una all’altra per mezzo di fs sostanza cementante. Ma si deve tener presente a questo propo- sito che gia negli embrioni di Acanthias lunghi 6 mm. attorno ai nuclei della predetta lamina compaiono nel citoplasma delle fi- brille, le quali si riuniscono in un fascio poco compatto ai poli nucleari : queste fibrille da principio non sporgono dalle pareti della 4 Ls vs sto attenzione ad alcuni fatti, che per me sono invece di grande LTR e) MERGE ATW Re on pee RY oe EOI EE retain” th. wy wer Pen octal! ve . fessura centrale, ma lo fanno in seguito, trasformandosi cosi in ciglia vibratili, ed allora, al momento di uscire dal citoplasma, te mostrano un chiaro bottoncino basale: dal lato opposto del nucleo il fascio fibrillare cresce verso la periferia del tubo midollare, insi- nuandosi tra i nuclei indifferenziati del neurosincizio. — : By Ora, siccome tra il fascio di fibrille che appartiene ad un nu- ~ cleo ed il fascio del nucleo vicino rimane una sottile zona di cito- plasma senza fibrille, questa zona pud a torto venire interpretata come uno strato di sostanza cementante. Non deve del resto sem-. brare strano che le cellule ependimali siano fuse insieme nell’em- brione, poiche anche nell’adulto possono essere anastomizzate l’una con l’altra per mezzo di ponti citoplasmatici ed anche essere fuse, e furono descritte dallo Studnicka (’) non solo nei selaci, ma anche in altri pesci, negli anfibi e perfino nell’uomo. Il neurosincizio si conserva per buon tratto hello sviluppo dei selaci. In embrioni di Acanthias lunghi 30 min., nei quali sono gia bene differenziate la sostanza bianca e la sostanza grigia, e nel quali oltre agli abbozzi delle colonne si osservano perfino quelli di- alcuni fasci, la sostanza grigia si conserva ancora allo stato sinci- ziale; infatti la formano numerosi nuclei grossi, ellittici, immersi in poco citoplasma comune, nel quale incominciano gid ad _ osser-— varsi le neurofibrille. In embrioni pit avanzati (40 mm.) la differen- ziazione del citoplasma é molto progredita (vedremo tra poco quale ne sia la natura), ed ha raggiunto il suo compimento nelle colonne ventrali di embrioni lunghi 50 mm., nei quali si vedono alla meta del tronco colonne ventrali con cellule radicolari dai contorni netti e precisi. Trattando con il metodo del Golgi la midolla spinale di embrioni nei quali non 6 ancora avvenuta la separazione di cellule nervose dal neurosincizio (embrioni di 80-40 mm.), si osserva che il bicromato d’argento si deposita irregolarmente, e cosi pud simulare la presenza di cellule nervose enormi (le quali corrispondono invece ad un tratto pil’ o meno esteso di neurosincizio con i suoi nuclei); in tal modo é dato ottenere immagini come quelle rappresentate da Lenhossék (*) _ (fig. 9-14) in embrioni di Pristiurus, ove si vedono cellule nervose — grandi come mezzo abbozzo di colonna ventrale. Ammettendo che nei giovani stadi la midolla spinale sia costi- (1) Studnicka F. K. — Untersuchungen iiber den Bau des Ependyms der neryésen Centralor- gane, Anatom. Hefte, herausg. Merkel u. Bonnett, H, 48, 1900, pag. 364-365. “) Lenhossék (von) M. — Beobachtungen an den Spinalganglien wnd dem Riickenmark von | Pristiurusembryonen, Anat, Anz., Bd, VII, 1892, pag. 519. a 4 a 3- Ry » : te we) ee Be > . = > a tuita da un neurosincizio, si spiegano le irregolarita nella forma e n ei limiti delle supposte cellule embrionali che si vedono nei pre- parati inclusi ia paraffina. Secondo questa concezione (la quale forse ‘non incontrera troppo favore nei sostenitori della teoria del neurone, “perche essi ammettono l’indipendenza delle cellule nervose fino dalla loro prima comparsa), il tessuto nervoso al principio dello sviluppo si comporta in modo simile agli altri tessuti embrionali, che pure ~ compaiono come sincizi. . ee. Alla concezione del neurosincizio taluno potrenbe obiettare che anche in stadi embrionali assai giovani, nei quali il neurosin- cizio € evidente, si possono avere col ened del Golgi dei prepa- -rati nei quali si vedono elementi distinti e sopratutto cellule epen- - dimali con la loro forma tipica e con prolungamenti estesi fino alla : E veriforia della midolla. Ma alla obiezione si puo rispondere che col metodo del Golgi non si ottengono mai elementi a contorni precisi _ e regolari, ma che la deposizione di sale argentico da delle figure a contorni irregolari ed accidentati, le quali dimostrano che tale g _ deposizione non ha trovato er a sé un limite netto, qual’é es prodotto da una membrana cellulare o da uno’strato di sostanza - cementante, che neimpedisca la diffusione. Inoltre devo aggiungere che lV’esame di molti preparati ottenuti col metodo del Golgi ed il —confronto tra essi e quelli fatti, col metodo futografico del Cajal e i col metodo del Bielschowsky per le neurofibrille, mi hanno convinto che il metodo del Golgi si deve riguardare come una grossolana de- _ posizione di bicromato argentico tra le neurofibrille e tra le fibrille - ependimali, deposizione che é dovuta alla grande affinita che hanno queste fibrille per i sali metallici e specialmente per quelli d’ar- _ gento. Quindi il metodo del Golgi applicato al neurosincizio ci in- _ dichera quale é il cammino di un fascio di neurofibrille o di fibrille oo (cammino che invece ci @ dimostrato con grande finezza - dai metodi suddetti del Cajal e del Bielschowsky), ma non ci in- - dichera veri limiti cellulari ; tutto al pit, siccome le neurofibrille -indicano con Br aitianiolic quali saranno il limite e la forma della futura cellula nervosa e della futura cellula ependimale, ne _ risulta che il metodo del Golgi ci potra indicare quali zone del ci- _ toplasma neurosinciziale siano sotto la dipendenza dei singoli nuclei _ del neurosincizio; insomma, per valermi di un paragone grossolano, _ agira come la ebollizione della cartilagine, la quale ci fa riconoscere. - quali zone della sostanza fondamentale siano prodotte dal metabo- _lismo di una determinata cellulao di un determinato gruppo di es “cellule, =a , Bwiva i ‘ PR nit . 6 4S ? bac +E @ ad i now aes © Hf A», yA ree Mae oer, te % any’ Ae Fs SpE em ero eat erie Le Hi aries hake ite Come crescono i nuclei del neurosincizio? E come si differen- zia il suo citoplasma, in modo da aversi neuroblasti e spongiobla-- sti distinti? Per rispondere a queste due domande ho fatto nume- rose indagini, i cui risultati riassumero nelle pagine seguenti. La moltiplicazione det nuclei neurosincizialt. — Non @€ ancora stabilito in qual modo lepitelio ependimale primitivo si moltiplichi e dia origine a quell’enorme complesso di nuclei che sono diffusi nel neurosincizio e che diventeranno poi i nuclei dei neuroblasti e degli spongioblasti; nei selaci la questione non venne neppure mai avanzata. Ii Bonome (*) ha osservato che negli uccelli e nei mam- miferi le cellule germinali (cosi egli chiama tutte le cellule che cir- condano il canale centrale e che sono capaci di jnoltiplicarsi) si moltiplicano in maniera del tutto particolare, che, a quanto mi sembra, costituirebbe una nuova specie di moltiplicazione diretta ; infatti il Bonome afferma che i nuclei delle cellule suddette emet tono dei corpicciuoli, i quali non si possono “ altrimenti interpre- tare che come dei paranuclei o cariosomi ,; questi si allontanano poi dal nucleo che li ha prodotti e danno origine a nuovi elementi cellulari. Inoltre ha veduto che nella zona periependimale vi sono cel- lule il cui nucleo produce contemporaneamente molte gemmazioni, le quali si dispongono attorno ad esso come i denti di una ruota da timone e poi si distaccano dalla cellula madre, generando nuove cellule. Il Bonome crede che questo modo di moltiplicazione sia da riguardare come una frammentazione del nucleo (a me sembre- rebbe invece una particolare forma di gemmazione, poiché il nucleo paterno non viene diviso in tanti frammenti, ma permane nella cellula madre). Ho voluto ricordare questi risultati delle indagini del Bonome intorno alla moltiplicazione degli elementi del tubo midollare degli uccelli e dei mammiferi, perché non ho mai osser- vato nessun fatto simile nel tubo midollare dei selaci. In questi pesci i nuclei del neurosincizio si moltiplicano per cariocinesi dei nuclei dell’ependima. Le figure cariocinetiche si osservano gia al momento nel quale incomincia a formarsi la doccia midollare ; quando poi il tubo midollare si @ costituito, allora diventano nu- merose. E per mezzo di questa moltiplicazione che si inspessiscono () Bonome A, — Sullistogenesi della nevroglia normale dei vertebrati, Arch, di Anat, e di Embriol. Vol, VI, 1907, pag. 261-264, 'y f =: vie “pareti Tnterali del tubo midollare, ed appunto per cid le cariocinesi “sono quasi tutte situate nelle pareti dell’ampia fessura centrale Pcneine col quale indico la cavita che precede il canale centrale de- finitivo). I fusi acromatici delle figure cariocinetiche sono orientati in due modi, poiché la maggior parte di essi ha l’asse principale -perpendicolare alle pareti della fessura centrale, ed alcuni lo hanno _ invece parallelo a queste pareti; i primi sono quei fusi che appar- $ i , as ‘-— , a ‘a “18 ° fi 5 ee ' ~ tengono a cariocinesi destinate ad originare nuclei i quali inspessi- scono le pareti del tubo midollare, gli altri invece sono di carioci- nesi le quali originano nuclei che vanno a formare nuovi elementi dell’ependima e quindi servono ad assicurare il rivestimento della _ fessura centrale, che nei primi stadi va continuamente allargan- dosi (*). | Negli embrioni di Acanthias, di Scyllium e di Torpedo lunghi 6-10 mm., le figure cariocinetiche si trovano tutte nello strato -ependimale del neurosincizio e nelle sezioni trasversali di un em- brione di Acanthias lungo 8 mm. fatte alla meta del dorso ed aventi lo spessore di 5 » l’una, si contano in media una diecina di cario- cinesi per sezione; i nuclei che provengono dalle cariocinesi dirette perpendicolarmente alle pareti della fessura centrale si trovano su- bito attorno allo strato ependimale (strato che deve venire an- ch’ esso riguardato come porzione del neurosincizio, dato che i suoi elementi non sono completamente separati tra loro ne dal resto del citoplasma neurosinciziale). Questi nuclei spingono verso Ja periferia i nuclei formatisi precedentemente e per-il continuo ripetersi del processo, ne risulta che i nuclei dell’abbozzo midollare sono tantu pit’ giovani quanto pit’ sono vicini alla fessura midollare. In Acanthias, in Scyllium ed in Mustelus il processo carioci- netico continua per tutta la vita embrionale; pero, a cominciare da embrioni lunghi 25-80 mm., benché raramente, si vedono figure cariocinetiche anche lontano dalla fessura centrale e qualche rara volta se ne riscontrano perfino in prossimita della superficie mi- dollare. Inoltre si trovano dei nuclei con una forma tale da lasciar sorgere il dubbio che lontano dalla fessura midollare e specialmente negli abbozzi delle colonne ventrali avvengano delle moltiplicazioni dirette. Io perd non intendo per ora che di avanzare una ipotesi, e la fondo sulla osservazione di frequenti nuclei pit o meno stroz- () Era gia in corso di stampa il presente lavoro quando comparve una nota dell’ Erhard (Diplosomen und Mitosen in cilientragenden Ependym eines Haifischembryo,. Anat. Anz., Bd. XXX VIII, n. 6-7, 24 Januar 1911), il quale nella tela coroidea di embrioni di Acanthias ha appunto osservato questa secon da forma di orientamento dei fusi per la neoformazione delle cellule ependimali, rae abe Fe AR face 2am et ae AS My. on hae ‘. . + ” =o we, re Pie eee oF cae i me a bain oe pee ae ie ps nr Bie ee i “ie + er a ; Tot ‘*, 2 epee * ‘=, = — — ‘ NY at Sia me > 4 cA . % noe zati verso la loro meta e di frequenti coppie ai nuclei moltas vicini, come se dopo la loro formazione non si fossero ancora allontanati Vun dall’altro. Il differenziamento del neurosincizio. — Il tubo midollare negli embrioni di selacoidei lunghi meno di 10 mm. @ costituito, come sopra vedemmo, da un grande numero di nuclei simili tra loro ed immersi in una piccola quantita di citoplasma indifferenziato; a questo periodo della struttura del neurosincizio potremo dare il nome di stadio indifferenziato del newrosincizio. Vie una differen- ziazione degli elementi neurosinciziali solamente nelle pareti della fessura centrale, ove, accanto a nuclei circondati da citoplasma con fibrille ependimali e che verosimilmente rappresentano le anti- che cellule ectodermiche, che hanno formato il tubo midollare pri- mitivo, si vedono cellule circondate da abbondante citoplasma ialino, le quali sono in attiva moltiplicazione cariocinetica e formano le cellule germinali dello His. Poco prima che incomincino # costituirsi gli abbozai delle co- lonne ventrali (fatto che s’inizia gia in embrioni di Acanthias lun- chi 12 mm.), i nuclei indifferenziati del tubo neurale (lascio per ora da parte quelli della lamina ependimale) si modificano per forma e- struttura e contemporaneamente si modifica pure il citoplasma sinciziale che sta attorno a clascuno di essi; cosi il tubo, neurale viene ad essere costituito da newroblasti e da spongioblasti, nel senso ammesso dallo His per i cranioti superiori. I neuwroblasti compaiono negli abbozzi delle colonne ventrali gia in embrioui di Acanthias lunghi 8 mm. Si vede infatti che al- cuni dei nuclei periferici del neurosincizio nel territorio ove si forme- ranno le colonne veutrali migrano nella massa citoplasmatica neu- rosinciziale verso la superficie del tubo neurale, senza pero rag- ciungerla; cosi, mentre la quasi totalita dei nuclei neurosinciziali rimangono separati l’uno dall’altro per mezzo di una quantita mi- nima di citoplasma, questi pochi nuclei migrati sono circondati da una zona di citoplasma abbastanza abbondante. Progredendo nello sviluppo, questi nuclei diventano molto pit’ voluminosi degli altri ed il loro reticolo cromatico si fa meno fitto; per il loro ingrossa- mento possono avvicinarsi l’uno all’altro in modo da formare dei gruppi di due o tre nuclei. Negli embrioni di Acanthias lunghi 15- 20 mm. nel citoplasma indifferenziato e comune a questi nuclei — ® en AN Ee oe ~ . a ns Da a lai 4{ ws teen ere ty E ean $ a “~« oige n ts , . & =; > , 1cominciano a comparire le neurofibrille, in forma di un pennello 1e da un lato si espande su una delle estremita del nucleo incap- ucciandolo, mentre dall’altro iato rimane riunito e termina a punta; ee a qualche nucleo il metodo fotografico del Cajal fa ricono- scere un principio di reticolo neurofibrillare. In alcuni nuclei il fiocchetto di fibrille sembra- originare da SF rhulo centrale omogeneo di sostanza speciale che ha affinita il sale argentico come lo hanno le neurofibrille; non so ancora se si tratti di cattivo differenziamento (e se quindi questo cumulo di sostanza non sia da riguardare come un fascio di neuro- fibrille) oppure se quel cumulo indichi uno stadio della differenzia- zione del citoplasma in neurofibrille. Come adunque vedesi, io ho trovato in questo stadio dello sviluppo del tubo midollare dei elaci dei fatti simili a quelli riscontrati dal Besta (*) col suo me- do speciale negli embrioni di uccelli. In embrioni lunghi 25 mm. - nuclei sono intieramente circondati da neurofibrille ed il brevis- simo pennello degli stadi precedenti 6 divenuto un vero cilindras- sile, che ormai esce anche dalla midolla e si addentra nelle radici ventrali ; pero neppure a yuesto stadio il neurosincizio si € diviso in cellule distinte l’una dall’altra. Vi sono infatti ancora, nella parte pit centrale del tubo midollare, numerosissimi nuclei indifferenziati #mmersi in scarso citoplasma, come si osservava negli stadi pre- cedenti ; nelle colonne ventrali si hanno i grandi nuclei sopra de- Ss eritti Ree gadai: dalle neurofibrille, ma, se ogni nucleo 6 circon- dato da una massa citoplasmatica propria con neurofibrille, pero gueste masse non sono separate l’una dall’altra per mezzo di una membrana oO di uno spazio. Ad ogni modo io ritengo che a questo stadio Si possano indicare come neuroblasti i nuclei suddetti col ci boplasina differenziato in fibrille che li circonda. :. Col crescere degli embrioni si vede infatti che, mentre aumenta 1 differenziamento del citoplasma di ogni neuroblasto, si formano anche dei piccoli spazi che limitano il citoplasma di un neuroblasto da quello dei neuroblasti vicini o dalla massa citoplasmatica del eurosincizio non ancora differenziata; e questi spazi aumentano e BF fondono, di modo che in embrioni di Acanthias lunghi da 45 a 50 mm., i neuroblasti sono ormai nettamente delimitati. Il Bo- n ome (loc. cit. pag. 333), che non segui le modificazioni sopra de- rite e esamino un solo embrione di Mustelus lungo 50 mm., vi se to x . () Besta C. — Sopra le prime fasi di sviluppo delle neurofibrille negli elementi del midollo inale p, Atti del 1° Congresso della Soc, ital. di nevrologia, Napoli, 1909, Bate eT ei ee YS Sb CLT STS RT CTE Fe wii tatty wr : wtp hw, od 5 , distingue due specie di neuroblasti; alcuni, i quali hanno grosso il nucleo ed abbondante e ialino il citoplasma, “ sono destinati a di- venire cellule ganglionari ,; altri, che hanno ovale il nucleo, gra- nuloso il citoplasma e due prolungamenti polari che si anastomiz- zano con quelli dei nenroblasti vicini, “ sono destinati a divenire fibre nervose od a dare origine a specie di plessi nervosi ,. Le mie indagini non mi hanno permesso di riconoscere a nessun stadio questi due tipi di neuroblasti. Nelle colonne ventrali di embrioni di Mustelus e di Scyllium lunghi 30-60 mm. il Pighini (*) ha osservato dei gruppi di nuclei — con vario aspetto, cioé ora avvicinati semplicemente l’uno all’altro ed ora fusi insieme. L’A. crede che questi speciali rapporti ven- | gano a confermare le vedute del Fragnito, del Capo bianco, del — Bethe, ecc., che studiando sopra tutto lo sviluppo della midolla spinale del pollo, emisero e sostennero l’opinione che il nucleo della — cellula nervosa definitiva rappresenti la fusione di vari nuclei em- — brionali costituenti una colonna nucleare od un sincizio. Su questo argomento io non concordo col Pighini; infatti non ho mai potuto osservare una chiara fusione di vari nuclei in una sola massa e senza tale constatazione non si potra mai asserire che il nucleo — della cellula definitiva derivi da pit: nuclei riuniti in uno solo. Ma vi € un altro fatto che vieta di accettare la suddetta ipotesi, ed é la presenza delle neurofibrille, le quali formano sistemi distinti at- torno ad ognuno di quei nuclei che diventeranno nuclei di neuro- blasti; se i nuclei si fondessero, dovrebbero necessariamente fon- — dersi anche i sistemi neurofibrillari e dovrebbero scomparire nel punto di fusione dei nuclei, ed io non ho mai potuto vedere nep- pure una traccia di tale fatto. Faccio poi notare che, anche lasciando da parte Jlorigine del nucleo della cellula nervosa, tra il modo di interpretare la genesi dei neuroblasti ammessa dal Pighini e quello osservato da me, vi @ profonda diversita; il Pighini crede infatti che nei primi stadi si ubbiano cellule distinte l’una dall’altra, le quali si fonde- rebbero poi a gruppi per formare tanti piccoli sincizi, ciascuno dei — quali corrisponde ad una futura cellula nervosa; io invece ho ve- duto che nei primi stadi vi 6 un neurosincizio solo, che forma tutto il tubo neurale e che secondariamente alcuni nuclei di esso, Ccir- () Pighini, — Sulla origine e formazione della cellula nervosa negli embrioni di selaci. Rivi- sta sperim, di Freniatria e Med. legale, Vol. 31, 1905, pag. 96. Anche in; Bibliogr, anatomique, 1, 14, F. 1, 1905, pag. 94. \ en 434 4S io * ot 1 ee de hy he cere eee AP NY Md “1 ey = ae ——<———— - o- s e = ar ror : CO " x ine x ‘ ay oe sre ; ae y = ie Pat, ae ‘ ¥ My - % yt ah oils ar : a » a . a 4 ewe Mag rrp) here 5 : : La - “43 ee er . v en tano Peeatoplasti. Gili spongioblasti incominciano a differenziarsi pit tardi dei neu- blasti, ed anche essi si vedono comparire da principio negli ab- ei delle colonne ventrali. Quando si formano le prime neurofi- brille attorno ai nuclei neuroblastici (embrioni di Acanthias lunghi i mm. ), in mezzo a questi si notano alcuni nuclei del neurosin- cizio i quali si distinguono dagli altri perché sono piccoli, sferici é con la cromatina molto addensata ; li circonda uno strato sottile d di citoplasma, distinto dal resto della massa citoplasmatica neuro- ee perche é€ ialino ed omogeneo; esso ha contorni_ regolari . é ancora fuso col resto del citoplasma neurosinciziale. Questi nuclei con il loro alone citoplasmatico sono i primi spongioblasti. ae di nevroglia compaiono molto tardi e vidi le prime in em- oni di Acanthias lunghi 75 mm.; si formano in vicinanza dei Ect spongioblastici e crescendo si allungano e si spingono_ lon- a da essi. Forse le fibre compaiono cosi tardi perché negii em- ‘brioni lunghi meno di 75 mm. provvedono a formare il tessuto di sostegno del tubo nervoso le cellule ependimali con le loro grosse e ramificate fibre che si spingono fino alla periferia del tubo sud- a | | G Anche nei selacoidei molte di queste cellule, rimanendo incluse ne lo spessore delle pareti del tubo nervoso, si trasformano in cel- lule di nevroglia. 4 Il Bonome (loc.- cit. pag. 332), descrivendo le disposizioni os- § servate in un embrione di Mustelus lungo 50 mm., afferma che gli spongioblasti hanno nucleo piccolo, male mirersaeiabile dal pro- ef a per la intensa colorabilita di quest’ultimo e che essi danno rigine a prolungamenti diretti in vario senso. a - Come il tubo nervoso, cosi anche le radici ed i gangli nervosi sono in origine al!o stato sinciziale, e solo secondariamente si dif- fe renziano in essi cellule distinte le une dalle altre. ___ Nel tubo nervoso il differenziamento incomincia dalla periferia € progredisce verso il centro; cosi, in embrioni di Acanthias lun- ghi 80 mm., gli abbozzi delle colonne contengono ormai vere cel- lule nervose e vere cellule di nevroglia con contorni bene netti e separate tra loro e dalle fibre nervose per mezzo di spazi (che ih verosimilmente servono alla circolazione plasmatica ed hanno guindi grande importanza nutritiva), mentre nelle parti centrali delle pareti nervose, vicino all’ ependima, il neurosincizio si conserva ancora nello stadio indifferenziato. | ar el a) a € = oe: , af cae Il Bonome, occupandosi della istogenesi della nevrontet nei ver: tebrati, conclude che “ non tutte le cellule indifferenti o migranti os giungono a maturazione per differenziarsi o in spongio- 0 in neuro- blasti. Una parte delle medesime durante la migrazione si modifica — profondamente sia dal lato morfologico, sia dal lato chimico e scom- pare, fornendo materiale per la formazione del reticolo. Un’altra parte rimane tale, senza differenziarsi, per tutta la vita embrionale © ed anche dopo la nascita (loc. cit. pag. 336) ,. Nei selaci non sono riuscito ad osservare queste speciali forme di elementi cellulari. Nel passo ora citato PA. accenna alla presenza di un reticolo, che in altri luoghi indica col nome di reticolo sinciziale; questo re- ticolo non ha niente di comune col citoplasma neurosinciziale nel senso stabilito da me, e rappresenterebbe uno stadio dello sviluppo della nevroglia, stadio che non ho potuto riscontrare nei selaci. oe * # Da quanto ho sopra esposto, sembrami di poter concludere che: 1° il tessuto nervoso del nevrasse da principio é costituito da un sincizio (neurosincizio), come gli altri tessuti embrionali; 2° i nuclei del neurosincizio si moltiplicano per cariocinesi dai nuclei delle cellule germinali che si trovano tra le cellule epen- dimali, ed i nuclei neoformati spingono verso la periferia quelli ori- ginati prima; 3° il neurosincizio, che dapprima trovasi in uno stadio in- differente, si differenzia poi in neuroblasti ed in spongioblasti ; 4° i neuroblasti si costituiscono perché in una zona di cito- plasma neurosinciziale che circonda alcuni grandi nuclei speciali, si formano le neurofibrille e perché allora questa zona di citoplasma Si separa dal resto del neurosincizio ; 5° gli spongioblasti si producono perché attorno a_ piccoli nuclei particolari si differenzia dal resto del citoplasma neurosin- ciziale un sottile strato di citoplasma ialino, in cui cominciano a formarsi le fibre di nevroglia ; 6° il differenziamento del neurosincizio ea dalla pe- riferia verso il centro dell’abbozzo neurale. E. probabile che queste conclusioni, le quali valgono per lo svi- luppo del sistema nervoso centrale dei selaci, debbano venire appli- cate anche a quello degli altri cranioti. Esse concordano coi risul- tati dello Held, il quale sostiene che anche il sistema nervoso pe- riferico deriva da un sincizio (newrencizio). SUNTI E RIVISTE Bs ef: Civalleri A. — Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose central. = — Mem. della Reale Accad. delle Scienze di Torino, serie 2*, tom. 61.1910. ‘| om f i Le modalita della genesi e dello sviluppo della guaina midollare costitui- scono — come é noto — una questione quanto mai studiata e dibattuta. Dal- id ~ Vesposizione sommaria, che l’A. compie, delle varie opinioni espresse dai diversi __ Autori risulta quanto poco sicure sieno le nozioni che attualmente abbiamo - in proposito. Le ricerche personali del C. furono condotte sul midollo spinale di embrioni di pollo. I mctodi di indagine furono i pit svariati, sia riguardo alla fissazione che alla colorazione del materiale; e cid allo scopo di poter convenientemente _ studiare le formazioni che precedono la comparsa della mielina. | L’eyoluzione del midollo spinale fu seguita fin dal primo apparire del velo _ marginale. Il quale, a un momento dato, per la scomparsa dei limiti cellulari 4 degli elementi che lo compongono, assume !’aspetto di un sincizio, a struttura fine- _ mente fibrillare. Questo sincizio subisce in seguito un processo di vacuolizza- a zione che gli conferisce l’apparenza di un fine reticolo. Direttamente immerse nella sostanza propria delle trabecole di questa trama sinciziale, decorrono al — loro primo apparire le fibre nervose. __In seguito cominciano a comparire nelle trabecole granulazioni lipoidi mi- ‘nute e numerosissime, le quali tendono a confluire e a fondersi all’intorno di ogni _ fibra nervosa, per formare il primo abbozzo della guaina midollare. Contemporaneamente, in seno al sincizio vanno individualizzandosi gli ele- menti di sostegno, molti dei quali — in quanto si adattano alla posizione che if le fibre nervose occupano nello spessore delle trabecole del sincizio — assumono in una fase del loro sviluppo una particolar forma (cellule ad anelio). Tutti gli elementi nevroglici conservano — a comune col sincizio — la pro- _ prieta di formare granuli mielogeni. . IC. conferma dunque l’opinione di taluni Autori, che agli elementi di so- B eeno spetti la funzione di produrre la guaina miclinica; perd non crede di _ poter escludere che ad una tale funzione compartecipi — sia pure secondaria- - mente — anche il neuroplasma delle fibre; e cid per gli intimi rapporti che le fibre nervose yrecocemente contraggono ete trabecole del velo marginale. ___ L'involuero lipoide della fibra nervosa si trasforma poi in mielinico, allor- / quando in esso vengono a fondersi altri granuli (protargone) che compaiono _ Successivamente in seno al tessuto di sostegno. Tutto il sincizio costituente il tessuto di sostegno del midollo spinale es- _ Sendo — secondo le vedute dell’A. — di natura indubbiamente ectodermica, la - guaina midollare delle fibre nervose centrali é di conseguenza pure una produ- pemone esclusivamente ectodermica, Tullio Terni, 2. Sergi Sergio. — Variazioni dei solchi dell’ insula nel cervello umano. Con 2 tavole. — Atti Soc. Rom. dt Antrop., vol. 15, fasc. 62, p. 209-224. 1910. Da ricerche eseguite in numerosi cervelli appartenenti a diverse razze uma- ne l’A. viene alle seguenti conclusioni : Non esiste un tipo unico di solcatura nell’ insula dell’uomo e la ‘variabilita e alquanto piu notevole nella zona antero-superiore che nella zona infero-po- steriore. . Si possono distinguere due tipi di segmenti: i longitudinali o infero-poste- riori ed i. trasversali 0 antero-superiori. Essi corrispondono a due zone distinte dell’ insula; gli uni e gli altri si possono spostare di molto nella direzione della zona contigua per il prevalere ora dell’una ora dell’altra, ma non si osservano compensi di sviluppo reciproci tra di quelli, si che si pud dire che esistano nell’insula due campi corticali abbastanza ben definiti. Lo studio quindi della soleatura dell’ insula conferma l’esistenza di due zone corticali differenti corrispondenti a quelle che Flechsig defini per mezzo dello studio della mielinizzazione, Campbell per 1 _caratteri istologici e Monakow e Giannellji per i caratteri fisiologici. L’orientamento pit stabile 6 quello dei segmenti infero-posteriori Oo longi- tudinali. La stabilita di questo orientamento permette la formazione dei solchi longitudinali cospicui [s. centrale e s. longitudinale]. L’orientamento dei seg- menti della zona supero-anteriore 6 meno stabile, e questa variabilita maggiore € in correlazione con quanto conosciamo sulla sua mielinizzazione per la quale da Flechsig é suddivisa in tre aree. La maggior stabilita dei segmenti longi- tudinali dell’insula posteriore corrisponde alla zona,alla quale Flechsig attri- buisce caratteri primordiali. Entro ogni zona insulare la variabilita di numero, di forma e di posizione dei segmenti dei solchi é sottoposta a leggi di compenso. Quando sembra che si effettui un compenso tra i segmenti delle due zone contigue non si tratta che di spostamento ed incontro dei segmenti estremi periferici che si anastomizzano; cosi il solco centrale dell’insula che e il soleo limite della zona posteriore, pud unirsi con qualche segmento della zona ante- riore ai suoi estremi. 7 Tra i due lati di uno stesso cervello quasi sempre esiste una grande somi- glianza dei segmenti formatori dei solchi e nella loro orientazione. Questa so- miglianza permette di poter seguire la origine delle variazioni. Le variazioni trai due lati non seguono una legge costante comune, non vi sono cioé caratteristiche proprie dei segmenti for matori dei solehi per ogni lato. Non sono determinabili differenze sessuali. L'A. non ha potuto determinare differenze specifiche di razza per i casi esaminati (Giapponesi, Indiani, Sudanesi, Ovambo, Herero, Ottentotti, Negro di Tabor). Ha perd notato che le forme pit semplici si hanno tra i negri e non tra le popolazioni asiatiche che con quelli sono state poste a confronto; che tra i negri si ritrovano anche le forme pil complesse ; che nei Giapponesi ed Indiani esaminati prevale per lo pit lo sviluppo dei segmenti della zona poste-, riore a D; che in queste medesime popolazioni 6 pit frequente lo sviluppo mag- giore dei segmenti della zona anteriore dell’ insula che nei negri, CVvxmro wes) aL ihe ae _-—s NOTE DI TECNICA MICROSCOPICA ¥ 4 Martinotti Leonardo. — La colorazione panottica di Pappenheim applicata alle ———-—s sezioni — Riforma med., an. 26, n. 10, pp. 260-261, 1910. __-—s-4.® Le sezioni attaceate ai portaoggetti, sparaffinate e passate nella scrie degli alcool, sono prese e direttamente dall’alcool o passate prima in acqua ven- a gon coperte con un po’ di soluzione di May Griinwald. Vengono lasciate cosi per circa un minuto. _ __2.° Senza gettare il liquido si versa sopra al vetro dell’acqua distillata, la- _ sciandola eadere a poco a poco, evitando possibilmente ogni dispersione fuori del vetro. Il volume dell’acqua deve essere circa il doppio di quello della solu- - zione colorante. Si lascia agire il colore ancora per due minuti. ____-3.° Si getta tutto il liquido e, senza lavare, si copre la sezione con una so- -luzione diluita di Giemsa in acqua distillata [1 goccia di miscela preparata da Griibler in 1 ce. di acqua distill.) colla quale si colora per 3 minuti. 4.° Lavaggio in acqua distillata. 5.° Accurato essicamento con carta bibula. i - - 6.° Immersione rapida in alcool assoluto. II differenziamento si effettua in _ tempo variabile dai 30” ai 60” ed é contrassegnato, quando la sezione é ricca di elementi acidofili, dalla tinta rosea che assumono le sezioni. 7.2 Si rischiara in xilolo e si chiude in balsamo. Be La colorazione riesce con materiale fissato con i fissativi usuali (alcool, for- -~ molo, Zenker] soprattutto con fissativi a base di sublimato. a; I nuclei vengono coloriti in azzurro intenso, il connettivo e le emazie rosa, i leucociti eosinofili scarlatto, i neutrofili rosa, le Mastzellen violetto. Be 2. Petacci Arturo. — Ricerche sulla colorazione di Romanowski e metodo rapido per ottenerla. — Policlinico, an. 17, fasc. 6, pp. 280-284. 1910. < Sono modificazioni al metodo classico del Romanowski per la _ colorazione del sangue. LA. consiglia di procedere nel seguente modo: Preparare le seguenti soluzioni A. Bleu di metilene gr. 1 Acqua distillata » 100 Carbonato di soda » = 0,50 B. Eosina 1 °/oo » 100 , Versare contemporaneamente le due soluzioni A e B su gr. 100 di cloro- _formio ed agiiare in un recipiente ampio. _ Dopo qualche ora o nel giorno successivo preparare la seguente miscela : Colore estratto col cloroformio cc. 25 Eosina sol. acquosa 1 °/o gocce 25 Alcool metil. puro eme, 45 Etere solforico » 2 Versare qualche goccia sul preparato in modo che ne resti coperto, toglie- _ re quasi subito ’eccesso di colore facendone restare un sottile strato. . Si fa essiccare il preparato e si monta direttamente in balsamo. ' L’A. vritiene che il cloroformio non solo estragga dal bleu di metilene il rosso di metilene, ma estragga anche dal bleu, privato di tutto il rosso ed unito all’eosina, un colore che da solo é capace di dare Ja colorazione di Romanowski. Anche dal rosso di metilene ripreso in soluzione aequosa ed unito ad eosi- na il cloroformio estrae un colore che ha elettivita per la cromatina. Angelo De Carlini E morto a Pavia il prof. Angelo De Carlini, uno dei soci fondatori dell’U- nione Zoologica, insegnante molto stimato al Liceo Foscolo di Pavia. Lascid somme cospicue in beneficenza: tra l’altro fondo una borsa di studio per uno studente di medicina. Tra i lavori del De Carlini meritano di essere ricordati: — Artropodi dell’ isola di S. Pietro (Sardegna). Soc. entomologica, Firenze 1885. | — Rincoti, emitteri ed omotteri pavesi. Ibid. 1886. — Vertebrati della Valtellina. Milano, Bernardoni, 1888. — Artropodi della Valtellina. Societa entomologica, Firenze 1889. — Rincoti del Sottoceneri. » » » 1887. — Artropodi di Val Vigezzo » » » 1892. — Rincoti raccolti nel paese dei Somali. Annali del Museo Civico di Geno- va, 1892. Rincoti di Nkole (Africa centrale) raccolti dal capitano Casati. Soc. entomo- logica, Firenze 1894. — Rincoti del Giuba e suoi affluenti (Spedizione Bottégo). Annali del Museo Civico, Genova 1895. — Rincoti dell’ isola di Cefalonia. Soc. entomol., Firenze 1901. I generi e le specie nuove descritti dal De Carlini si trovano depositati al Museo di Pavia: i lavori di fauna alpina meritarono le lodi del Senatore Ca- merano al Congresso di Bormio. Rina Monte. NNN ————e———E—E———E———_—eee NAMEN PSAP E YY PT Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. ar — —————_——_s a Firenze, 1911. — Tip. L. Niecolai, Via Faenza, 44, a ¥ Pre on ae ! te Ach: Ns a eAAN i. . - Joolosieo liana (Pubblicazion Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) ~ Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana . ; DIRETTO pat DO'TTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI fs .*, Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa 34 “ _ Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. xxi Anno Firenze, Marzo 1911. IN::3: ‘SOMMARIO: BIBLIOGRAFIA. — Pag. 49-55. CGOMUNICAZIONI ORIGINALI: Riquier G. C., Contribnto allo studio della ehiandola lacrimale umana. (Con tay. I). — Senna A., La spermatogenesi | di Gryllotalpa vulgaris Latr. Nota preliminare. (Con 8 figg.). — Pag. 56-77. _ NoMENCLATURA ANATOMICA. — Pag. 77. Noriziz. — Pag. 79. : Unione. ZOOLOGICA ITALIANA. — Pag. 80. Avvertenza Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monttore - Zoologico Ltaliano e é vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA St da notizia soltanto det lavorit pubblicati in Italia. A. — PARTE GENERALE I. Bibliografia, Storia e Biografia zoologica e anatomica ; "Abba. — Paolo Mantegazza (necrologio). — Riv. di igiene e di San. pubddl., a An. 21, N. 18, pp. 546-548. Torino, 1910. _ Arrigoni Degli Oddi E. — Commemorazione di Richard Rowdler Sharpe fatta ___alla Societa Zoologica italiana con sede in Roma. — Boll. Soc. Zoologica | wahana, Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), Fasc. 1-2, pp. 56-59. Roma, 1910. ¢ Canna, Marcacci, Sala, Romiti. — In memoria di Giovanni Zoja. — Pavia, Ed. Mattei e Speront, 38 pp. 1910. - Ficalbi E, e Monticelli Fr. Sav. — Repertorio di specie nuove di animali tro- _ Vate in Italia e descritte in pubblicazioni italiane e forestiere nell’anno 1907. — Monit. Zool. ital., An. 21, N: 3, pp. 62-76. Firenze, 19410, 2 . Me Hag et . sa om hae et Relazioné) worl. Sic. eM irE Te Noa see II, Vol. 3, (Anno 5 23), ‘ pp. 189-191. Napoli, 1910. Monticelli Fr. Sav. — Per Salvatore Lo Bianco. — Napoli, O08 Tipo. Ries pag. 4. 7 Negrini Francesco. — Enrico Sertoli. Commemorazione. — Clin. Veter., Sez. sc., An. 33, N. 4-6, pp. 145-161. Milano, 1910. . Piéron Henri. — L’oeuvre d’Alfred Giard. — Rivista di Scienza « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), N. 10 (2), pp. 373-376. Bologna. Pugliese Angelo. — Enrico Sertoli: necrolugia. — Attd Soc. ital. Sc. nat. e Museo Civ. St. nat. Milano, Vol. 49, Fasc. 2-3, pp. 85-87. Milano, 1910. Raffaele Federico. — Salvatore Lo Bianco. Commemorazione. — Boll. d. Soc. dei Natural. in Napoli, An. 23, Vol. 23, pp. 99-112. Napoli, 1910. Rosa Daniele. — L’opera zoologica di E. H. Giglioli. — Boll. d. Soc. _Entom. atal., Anno 41, 1909, pp. 19-27. Firenze, 1911. Sterzi Ginseae: — Il merito di L. Botatlo nella scoperta del forame ovale. — Monit. zool. ital., An. 21, N. 1, pp. 7-12. Firenze, 1910. Vinciguerra D. — Enrico Hillyer Gigholi. — Annali del Museo Civico di St. Nat..di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 479-493, con ritratto. Genova, 1908-1909. II. Scritti zoologici d’indole Alosenee Cattaneo G. — Sull’applicabilita alla Zoologia della teoria delle mutazioni perio- — diche. — Monzt. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 8488. Firenze, 1909. Cuboni G. — L’opera di Carlo: Darwin e la critica moderna. — Natura, Vol. 4, Fasc. 9, pp. 301-308 ; Fasc. 10, pp. 331-338. Milano, 1910. Lener. — Da Carlo Darwin a Cesare Lombroso. — Jl Manicomio, An. 25, N. 3, pp. V-VIII. Nocera Inferiore, 1909. Piéron Henri. — L’état actuel du Sere mutationniste. — Rzvista di Scienza « Scientia », Vol. 7, Anno 4 (1910), N. 13 (1), pp. 154-160. Bologna. Ricci Omero. — L’evoluzione nel pensiero eau (L’origine della specie). — Riv. ital. di Sc. Nat., An. 80, N. 3, pp. 34-40. Siena, 1910. Russell E. S. — The evidence for natural selection. — Rivista dt Scienza — « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), N. 9 (1), pp. 67-85. Bologna. Trad. in francese dell’articolo in Suppl. a detto fasc., pp. 37-57. Russell E. S. — The Transmission of acquired Characters. — Rivista di Scienza « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), N. 9 (1), pp. 192-203. Bologna. Trad. - in francese dell’articolo in Suppl. a detlo fasc., pp. 115-127. Russell E. S. — Some Hypotheses on the structure 2 the Germ-plasm. (Ras- segna). — Rivista di Scienza « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), N. 10 (2), pp. 412-419, Bologna. Trad. in francese delParticolo in Suppl. a detto fasc., pp. 258-266. Russell E. S. — Evolution ou épigénése 2? — Rivisla di Scienza « Scientia >», Vol. 8, Anno 4 (1910), N. 15 (8), pp. 218-226, Bologna. III. Scritti comprensivi e vari di Biologia, di Zoologia, di Anatomia Amantea (3. ec Manetta P. — Sugli scambii che avvengono nei ratti uniti in parabiosi. — Atti R. Acc. d. Lince?, Rendic. Cl. sc. fis. mat. e nat. Ser. 5, Vol. 19, Sem. 1, Fasc. 9, pp. 585-590. Roma, 1910. Ascoli Giulio © Legnani Torquato. — Dell’ esportazione dell ipotisi [Cane]. — Bull. Soc. med-chir. Pavia, An. 24, N. 1, pp. 94-98, con tav. Pavia, 1910, ' Leon. — Die Peraianzon zwischen Struktur und Funktion im tierischen rganismus. - — Rivista di Scienza « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), . 9 (1), pp. 52-66. Bologna. Trad. in francese dell’ articolo in Suppl. a E dieti: fasc., pp. 23-36. yliss W. M. — The functions of enzymes in vital processes. — Rivista di © Seiensa « Scientia », Vol. 8, Anno 4 (1910), N. 16 (4), pp. 306- 321. Bolo- gna, Trad. in Riaricese dell’ B tisgla in Suppl. a detto fasc., pp. 157-173. Becher Siegfried. — Ueber Handlungesreaktionen und ihre Bedeutung fiir das - Verstaindnis der organischen Zweckmiissigkeit. — Rivista di Scienza _ « Scientia », Vol. 8, Anno 4 (1910), N. 16 (4), pp. 322-338. Bologna. ee. Trad. in francese dell’ articolo in Suppl. a detto fasc., pp. 174-190. Bohn Georges. — Le psychisme chez les animaux inféricurs. — Rivista di _ Seienza « Scientia », Vol. 5, Anno 3 (1909), N. 9 (1), pp. 86-101. Bologna. Bruni G.— La chimica fisica nei suoi rapporti colle scienze biologiche. — Ri- vista di Scienza « Scientia », Vol. 6, Anno 3 (1909), N. 11 (3), pp. 50-63. Bologna. Trad. in francese dell’ articolo in Suppl. a detto fasc., pp. 19-33. _ Camerano. — La fauna delle nostre Alpi. — Monit. Zool. ilal., An. 20, N. 2-3, ae pp. 33-50. Firenze, 1909. ‘Cattaneo Giacomo. — Di un’antica osservazione e interpretazione delle forme a animali imitative 0 mimetiche. — Rendic. Ist. Lomb. Sc. e Lett., S. 2, is Vol. 43, Fasc. 16, pp. 584-593. Milano, 1910. _ Ceni Carlo. — L’ influenza del cervello sulla funzione degii organi sessuali ma- . * -sehili nei vertebrati superiori. — Riv. sper. di Freniatria e Med. leg. d. — £alhen. mentali, Vol. 36, Fasc. 3, pp. 629 642. Reggio Emilia, 1910. Curcio Antonio. — Suture, anastomosi artero-venose e trapianti vasali: studio i sperimentale. — Policlinico, An. 18, Vol. 18-C, Fasc. 1, pp. 1-30, con tav. eee, oH Pie £. f) re ih ‘is hes tees - ide ie eS “ie N ona 3 +f * ; 4 \ aes ae Seer 8a Te eS } i. : ao = 51 . a — Issel R. — Organismi inferiori e simmetria cristallina. — Monit. Zool. tal, An. 20, N. 2-3, pp. 80-83. Firenze, 1909. Be Livini F. — Correlazioni anatomiche tra gli organi. Riassunto di rain pubbli- cati in Italia. — Monzt. Zool. ttal., An. 20, N. 4, pp. 113-151, Firenze, 1909. Livini F. — Trapianti di organi animali. Riassunto di lavori pubblicati in Italia. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 9, pp. 253-277. Firenze, 1909. Marchi (De) Marco. — Introduzione allo studio biologico del Verbano. — Rendic. Istit. Lomb. Sc. e Lett., S. 2, Vol. 43, Fasc. 16, pp. 698-719. Milano, 1910. Mirto F. — Quanto la parabiosi possa chiarirci alcuni fenomeni gravidici. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 2. Fase. 8, pp. 374-387. Mi- lano, 1910. . Monti Rina. — Le migrazioni attive e passive degli organismi acquatici di alta montagna. — Monit. Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 52-53. Firenze, 1909. Monti Rina. — Esplorazioni talassografiche lungo le coste della Sardegna sct- tentrionale: notizie preliminari. — Natura, Vol. 1, Fase. 12, pp. 392-L05 é Fasc. 13, pp. 409-426, con figure. Milano, 1910. - Morselli Enrico. — L’uomo dell’avvenire. La trasformazione attuale dell’organismo umano. — Rassegna contemp., An. 3, N. 12. Estr. di pp. 27. Roma, 1910. Prenant A. — Questions de biologie cellulaire. — Revista di Scienza « Scientia», — Vol, 8, Anno 4 (1910), N, 16 (4), pp. 457-464. Bologna. . Rignano Eugenio. — La mémoire biologique en énergétique. — Rvista di Scienza « Scientia », Vol. 6, Anno 3 (1909), N. 11 (8); pp. 64-90. Bologna. Romanese R. — Sul reimpianto di osso nel cranio [Coniglio]. — Gvorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 8-10, pp. 289-292. Torino, 1910. Russo A. — Sopra alcuni problemi di zoologia generale e sui mezzi pil oppor- tuni per risolverli. — Monit. Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 25-30, Fi- renze, 1909. K Semon Richard. — Die physiologischen Grundlagen der organischen Reproduk- tionsphaenomene. — Rivista di Scienza « Scientia », Vol. 7, Anno 4 (1910), N. 14 (2), pp. 324-335. Bologna. Trad. in franceee dell’ articolo in Suppl. a detio FOSC.,-pp. 198-200. Torrini Umberto Luigi. — Sulle conseguenze della jegatura dei vasi surrenali. Contributo allo studio delle surreno-tossine. — Sperimentale (Arch. Biologia norm. e patol.), An. 64, Fasc. 2, pp. 121-148, Firenze, 1910. f Valtorta Francesco. — La funzione genitale nelle donne operate di castrazione unilaterale. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 1, N. 4, pp. 332-. 348. Milano, 1910. Viale Gaetano. — Sui liquidi atti a conservare la funzione dei tessuti sopray- — viventi: 34 Nota. Azione di aleuni solventi dei lipoidi su la sopravvivenza nel sistema nervoso delle rane. — Arch. Fisiologia, Vol. 8, Fasc. 6, pp. 537-570. Firenze, 1910. IV. Gonologia, Ontogenia, Teratologia Barnabo Valentino. — Sulla riproduzione delle cellule interstiziali nel testicolo. — Vedi M. Z, XXI, 5, 103. Biondi Giosue. — Osservazioni sullo sviluppo e sulla struttura dei nuclei dori- gine dei nervi oculomotore e trocleare nel pollo. — Riv. ital. di Neurop., Psichialr. ed elettroler., Vol. 3, Fasc. 7, pp. 802-327. Catania, 1910. Brunelli Gustavo. — Sulla spermatogonia della Tryxalis. Nota prelim. — Ali R. Acc. d. Lincet, Rendic. Cl. sc. fis. mat, e nat, Ser. 5, Vol, 18, Sem, 2, Fasc. 12, pp. 655-656. Roma, 1909, ae age ree, en al keke a hem ews ee er OL = 4% a fe me sf) Pi sie “At Yh dal oP De ei! Vs CA mee) ee AR: oS ban z iy wx tig a , >! rt ‘— Ss ge Ow, tei ee Pee , 7 ; woe at aa chad Y ay » Po ; at , mt i ‘ 7,4 ; } srune. en. Me EG Se padtoaenesi della Tryxalis. (Parte prima: Divisioni $ spe permatogoniali). Con tav. — Mem. d. Soc. ttal. d. Sc. (detta det XL), Ser. 3, i __ Tom. 16, pp. 221-236. Roma, 1910. nelli Gustavo. — La spermatogenesi del « Grillus desertus » Pall. (Divisioni BM Dee eiataeciiali e maturative. — Alti d. R. Acc. d. Linceit, Mem. Class. Be fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 7, pp. 623-653, con tav. Roma, 1909. ellani L. — Lo sviluppo della cireolazione sanguigna nei denti transitori del? Uomo. — Vedi M. Z., XXI, 5, 102. Civalleri Alberto. — Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose 3 Perineal Con 1 tav. — Mem. R. Acc. d. Sc. di Torino, Ser. 2, Tomo 61, “a pee 199-230. Torino, 1910. an Gio. Batta. — Un caso di gravidanzaquintupla (Vacca). — Clin. veter., » An. 33, N. 27, pp. 432-433. Milano, 1910. Dorello Primo. — Rapporti fra encefalomeria e vascolarizzazione del ccrvello __ embrionale. — Ricerche fatle nel Laboratorio di Anatomia normale nae _ RR. Universita di Roma.ed in altri Laboratori biologici, Vol. 15, Fasc. 2, “tl pp. 61-107, con 3 fig. e 2 tav. Roma, 1910. wabato Luigt. — Sull’evoluzione del connettivo nell’utero umano. — Vedz x fee AAT, 5, 104, ‘Livini F. — Istogenesi del tessuto connettivo. 2.4 Comunicazione preliminare. " — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 7, pp. 225-227. Firenze, 1909. -Livini Ferdinando. — Materiali per la storia dello sviluppo dell’apparecchio ES polmonare. Con 2 tavole. — Mem. Istit. Lombardo Sc. e Lett, Vol. 21 = (Vol. 72 d. S. 3), Fasc. 3, pp. 127-132. Milano, 1910. | eer i. — Preformismo ed epigenesi nello sviluppo del sistema nervoso. — = Vedi M. Z., XX, 10,. 282. M inervini Raffaele. — Sulla rigenerazione dei tessuti (prelezione). — Géorn. 4 imtern. Sc. med., An. 32, Fase. 9, pp. 385-400. Napoli, 1910. _ Mannu Andrea. — Contributo alla conoscenza dei primi stadi di sviluppo del ___ polmone nei Rettili (Gongylus ocellatus). Con tav. XV-XIX. — Arch. ital. Anatomia ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 2, pp. 221-246. Firenze, 1910. _Mannu Andrea, — Sopra la disposizione e lo sviluppo dei rami gastro-intesti- e nali dell’aorta in alcuni Sauri (Anguis fragilis, Gongylus ocellatus). Con 23 - figure. — Vedi M. Z., XXI, 5, 103. ‘Russo Achille. — Sui prodotti del diverso tipo di metabolismo osservato nelle -_uova di coniglio e sul loro valore per il problema della sessualita. — Arch. = Fisiologia, Vol. 8, Fasc. 6, pp. 530-536. Firenze, 1910. Ruffin A. — Ricerche anatomiche ed anatomo-comparate sullo sviluppo della __ pars periotico-mastoidea del temporale e sul significato dell’apofisi mastoide. mee Ved: M. Z., XXI, 5, 102. Sparapani Giuseppe. _ Contributo clinico alla migrazione esterna dell’ovulo. _ — Il nuovo Ercolani, An. 15, N. 6, pp. 81-85 e N. 7, pp. 97-101. Pisa, 1910. V. Citologia e Istologia A Agosti F. — Sul processo di scomparsa delle cellule nervose nel trapianto dei pa _gangli spinali. — Rev. di pat. nerv. e ment., Vol. 15, Fasc. 9, pp. 555-572. oo ‘¥ _ Firenze, 1910. Amato Alessandro. — A proposito di una rivista sul reticolo neurofibrillare in condizioni normali e patologiche. — Riv, crit, di Clin, med., An, 10, N, 47, be. POS: 766, Firenze, 1909, ‘ re gas FE OE BE TE SO OE re aad de Sens nr bes Pe Te ealeae Wt ery Soe afin has oC Saw te , ; Te << f Besta Carlo. — Ricerche sulla natura della colorabilita primaria del tes nervoso. — Riv. sper. di Freniatria e med. leg. d. alien. mental, Vol. 36, Fasc. 1-2, pp. 53-86. Reggio Emilia, 1910. hem Berti A. e Roncato A. — Ulteriori studi sugh effetti della vagotomia Laie is rane. Alcune osservazioni istologiche sui fegati. — Arch. Oe shy 8.i ae Fasc. 4, pp. 883-388, con figure. Firenze, 1910. E u Bornancini Vincenzo. — Sul potere migratorio delle « Plasmazellen ». — An- “a nalt Ottalmologia, An. 39, Fasc. 3-4, pp. 181-189. Pavia, 1910. Brunelli Gustavo. — Sulla ricostituzione del nucleo. Nota prel. — Aldi R. Ace. d. Lineet.. Rendic. Ct. sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 19, Semod, ase. pp. 299-300. Roma, 1910. Bruni Angelo Cesare. — Contributo alla conoscenza dell’ istogenesi delle fibre collagene. Con tav. — Atti d. R. Acc. d. Scienze di Torino. Classe sc. fis. — mat. e nat., Vol. 44, Disp. 5, pp. 123-138. Torino, 1909. } Gargano Claudio. — La cinesi nei sarcomi a cellule polimorfe. — Boll. Soc. di — Naturalisti in Napolt. Ser. 11, Vol. 3, (Anno 23), pp. 121-137, con 2 tav. Napoli, 1910. Gasbarrini Antonio. — Sulla struttura e sull’evoluzione delle « Monster cells » =| di Minot. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 2, N. 10, pp. 754- 762, con tav. Milano, 1910. | Livini F. — Genesi delle fibre collagene ed elastiche. — Vedi M. Z., XXIJ, 6-7, 428. Maccabruni Francesco. — Il processo di degenerazione dei nervi negli innesti omoplastici ed eteroplastici. -- Bull. Soc. Medico-Chir. Pavia, An. 24, — N. 4, pp. 710-717, con tav. Pavia, 1910. Martinotti Leonardo. — Le Plasmazellen. — Giorn. ital. d. malattie veneree ed. pelle, Vol. 51, An. 45, Fasc. 4, pp. 522-582; Fasc. 5, pp. 645-701, con tav. Milano, 1910. Mattioli L. — Effetti dell’azione combinata del digiuno e del freddo sul reticolo — neurofibrillare della cellula nervosa. Con tav. — Riv. di Pat. nerv. e ment., Vol. 15, Fasc. 11, pp. 649-656. Firenze, 1910. : Nicolosi-Roncati F. — Formazioni mitocondriali negli elementi sessuali maschili dell’ Helleborus foetidus L. — Rendic. d. Ace. d. Se. fis. e Ris Ser. 3° Vol. 16 (An. 49), pp. 109-119, con tav. Napoli, 1910. Papadia G. — Le pseudoplasmacellule in alcune leucocitosi ed encefaliti speri- mentali, con osservazioni sulla morfologia delle plasmacellule. Gon tav. 13-14. — Riv. di Pat. nerv. e ment., Vol. 15, Fasc. 11, pp. 670-699. Firenze, 1910. Pariani Carlo, — Ricerche sulla rigenerazione dei nervi. — Vedi M. Z., XXJ, 6-7, 123. Pensa Antonio. — Alcune formazioni endocellulari dei vegetali. Nota prev. — — Boll. Soc. med.-chir. di Pavia, An. 24, N. 8, pp. 435-441, Pavia, 1910. Pitzorno Marco. — Sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci. Con tay. IIL-Y. Monit. Zool. ttal., An. 21, N. 3, pp. 53-61. Firenze, 1910. Pitzorno Marco. — Su alcune particolarita delle cellule del cordone simpatico dei pany Con tav. VUI-VIL — Monit. Zool. tlal., An. 21, N. 5, pp. 111-116. 2 Firenze, 1910. : Rossi. 0. — 4 fenomeni di rigenerazione del sistema nervoso centrale. — ‘Vedi M, Zi, XX, GCe4, 108, Rosst O. — Nuove ricerche sui fenomeni di rigenerazione che si svolgono nel midollo spinale. Rigenerazione negli animali ibernanti, — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 124, ‘. ca ay Prat #1, £ : = say % eRe {> non hia t 0 Ng eae © De ; nt var . ; ot i Me keg 55 Soll we! e ae rt — So—_ 7 .. ~~. > eee tun ss 0 aanilte. — Sulla origine e sulla funzione dell’ apparato mitocondriale apie cellule sessuali dei mammifer1. — Boll. d. Sed. d. Acc. Gtoenia di oe Se. nat. in Catania, Ser. 2, Fasc. 1-2, pp. 16-25 con fig. Catania, 1908. rad Jei Celso. — Sull’ apparato reticolare interno di Golgi negli elementi epite- - jiali della prostata ipertrofica. — Rendic. Accad. medico-fisica Fiorentina, — Seduta 15 Giugno 1910, in: Sperimentale, An. 64, Fasc: 3, pp. 434-438. Firenze, 1910. rinci G. — Sulle questioni concernenti le differenze morfologiche dei cromo- E ~somi di uno stesso nucleo. Osservazioni nei Vertebrati. — Monzt. Zool. ctal., A An. 20, N. 2-3, pp. 54-55. Firenze, 1909. | Uffreduzzi Ottorino. — Liposomi e lipoidi della cellula cagevetimale — Guorn. 2 Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 3-4, pp. 123-125. Torino, 1910. Viana 0. — Aleune ricerche sulla resistenza dei globuli bianchi polinucleati nel sangue materno e fetale. — Annali Ostetricia e Ginecol., An. 32, Vol. 2, _N. 8, pp. 205-220. Milano, 1910. Us cearini Giacomo. — II grasso nelle cartilagini costali. — Arch. Sc. mediche, _ Vol. 34, Fasc. 4, pp. 298-320, con tavole. Torino, 1910. iy. Tecnica zoologica, anatomica e microscopica. - Balducci Enrico. — Lo sternometro, nuovo strumento per la misurazione rapida dello sterno degli uccelli. — Boll. Soc. zoologica italiana, Ser. II, Vol. 11, Z (Anno 19), Fasc. 3-6, pp. 83-86, con 1 fig. Roma, 1910. Blasi (De) D. — Saggi di osservazione ultramicroscopica. — Bull. accad. med. ‘Roma, An. 32, Fasc. 4-6, pp. 248-254. Roma, 1906. _ Biffi U. — Un nuovo metodo per l’allestimento di preparazioni microscopiche a - fresco. — Riv. crit. di Clin. med., An. 9, N. 21, pp. 325-328. Firenze, 1908. - Chiarugi Giulio. — Note di tecnica embriologica. — Monit. Zool. ital., An. 24, mee «N.S, pp. 117-120. Firenze, 1910. : EK — Pio. — Sulla colorazione intravitale mediante il bleu d’isanamina (Ehrlich). = Giorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 8-10, p. 293. Torino, 1910. Eilenga C. — Sulluso dei vetri azzurri come portaoggetti. — Monit. Zool. % ital., An. 20, N. 4, pp. 11-12. Firenze, 1909. Peartinotti Leonardo. — La colorazione ee di Pappenheim applicata alle sezioni. — Riforma med., An. 26, N. 10, pp. 260-261. Napoli, 1940. , ‘Modica 0. — Metodo per determinare il diametro dei globuli rossi del sangue. Evoluzione di esso diametro nei globuli rossi dell’uomo nei primi due mesi di vita estrauterina. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 76-79. Fi- e rense, 1909. -Petacci Arturo. — Ricerche sulla colorazione di Romanowski e metodo rapido per ottenerla. — Policlinico, An. 17, Vol. 17-M, Fasc. 6, pp. 280-284. Roma, 1910. [raina R. — Di un metodo semplice per la colorazione del tessuto connettivo. _ — Patologica, An. 1, N. 24, Estr. di pag. 7. Genova, 1909. Traina R. — Un nuovo metodo semplice per la colorazione della sostanza col- —_ joide. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 60-61. Firenze, 1909. COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO DI ANATOMIA PATOLOGICA DELLA R- UNIVERSITA DI PAVIA ; DIRETTO DAL PROF. A. MONTIL GIUSEPPE CARLO RIQUIER, atrizvo interno. Contributo allo studio della ghiandola lacrimale umana ‘ (Con Tav. I). E vietata la riproduzione. Oggetto di questa mia nota ¢, in generale, lo studio del tipo inorfologico della ghiandola lacrimale umana e in pat ticolare la di- B stribuzione del connettivo nella medesima. * x Oggi, per consenso unanime, alcune ghiandole occupano un po- = sto ben definito nella classificazione generale; altri tipi ghiandolari invece, per quanto riguarda la loro struttura, sono oggetto di vivo — dibattito fra gli Autori. = E in questa discrepanza di opinioni per assegnare un posto ra- zionale ad una ghiandola o ad un determinato gruppo di esse, sem- bra quasi che gli A. A. si dilettino (e il loro scopo, in genere, @ — quello di semplificare !) a mandar fuori classificazioni somer piu | intricate e meno rispondenti al vero. ss Basti ricordare, ad esempio, che la gh. lacrimale da aleuni vien considerata come gh. tubulare, da altri come racemosa composta, da — i altri ancora come gh. a grappolo composta con acini tubuliforme a da altri, in fine, come gh. sacculiforme. Sa Un tal fatto davvero ci lascia non poco imeravigliati quando — Sl pensi che gia nel 1888 Flemming, nel suo magistrale e classico — lavoro, aveva fornito ad ogni studioso lo schema il pitt semplice ed — il piu esatto, secondo il quale le ghiandole potevano venir classic ficate ! Jigatel je ; ~ are Pearebbe qui davvero il caso di riportare per esteso il lavoro jell’anatomico tedesco che gia fin d’allora aveva per iscopo di por- tare un po’ d’ordine, un po’di sistema nella classificazione delle ghiandole. Questo io non posso e non devo fare data la specialita ¢ del. mio argomento; dal lavoro di Flemming toglierd solo quanto ‘pud interessare la ghiandola in esame. “my Flemming, trattando l’argomento dal punto di vista generale, data la difficolta di stabilire una distinzione netta tra la forma a ‘tubo e quella ad acino, riteneva che la divisione delle ghiandole in Se niiari ed acinose, basata unicamente sulla forma dei fondi ciechi --ghiandolari, non fosse stata troppo felice, in quanto che si erano do- _vute ammettere, fra questi due tipi principal, numerose forme di _ passage io, che, per essere fatte entrare nel tipo delle ghiandole aci- nose, dovevano subire descrizioni il piu delle volte inesatte. Br: Egli, secondo la disposizione piu 0 meno complessa dei tubuli 0 degli acini, divideva le ghiandole in semplici e composte; le prime poi suddivideva in senuplici non ramificate e in semplici ramificate ; 3 le seconde in composte lobular? e in composte lobari. ‘Secondo questo A. nei mammiferi di ghiandole con cul di sacco ig realmente sferico esisterebbero solo le gh. sebecee, i polmoni, la gh. mammaria, le ovaie e fino ad un certo punto anche i reni; ae tutte le altre ghiandole del nostro organismo, diceva, constano ; « © di tubi epiteliali cilindrici ramificati o no, che in certi tratti pos- “sono mutare di calibro, ma pei quali, senza dir cosa contraria al a vero, non si puo assolutamente parlare di diJatazione sferica, os- “gia di vescicole terminali appese a tubuli piu sottili. , Ba Flemming al termine alveolo od acino ae i termine sistema di canalt. Il pancreas era ritenuto una ghiandola acinosa al punto di me- -ritarsi il nome di ghiandola salivare addominale. Latschenberger Si oppose ad una tale opinione, studio l’argomento e concluse che il pancreas era una gh. tubulare ramificata. _. Quest’ idea, condivisa e riportata da Flemming, fu accettata da molti altri A. A. Anche oggi dalla pit parte degli studiosi il pancreas @ consi- derato come una ghiandola tubulare, poiché in esso di rigonfiamenti 4 sfera appesi alle ultime porzioni dei canali escretori, non se ne eeentrano affatto. Cid pu& valere anche per le ghiandole salivari, e per l’uno e per le altre non si puo parlare di vescicole terminali oO di acini (in senso moderno). Si possono é vero incontrare in que- ste ghiandole i cosidetti infundibuli a clava, bisogna tener presente perd che non si tratta di dilatazioni vere e proprie dei tubuli ter- minali, ma, secondo Flemming, solo di un abbassamento dell’epi- telio nelle porzioni terminali dei tubuli che determina un aumento del lume ghiandolare. Io non discuto questa idea di Flemming, che cederebbe alla critica, amo meglio pero, riferendomi alla tanto semplice quanto ra- zionale ipotesi di Sala, ritenere tali dilatazioni claviformi come espressione di un fenomeno di adattamento funzionale. Secondo questo A. “le ghiandole il cui secreto é liquido e pud “ yercid uscirne senza bisogno di accumularsi in grande quantita “nel lume ghiandolare, presentano prevalentemente una forma tu- “bulare; quelle invece il cui secreto @€ denso e poco scorrevole “hanno di preferenza una forma ad acino; in queste poi si scorge “che la forma ad acino si fa tanto meno spiccata per wvvicinarsi “alla forma tubulare quanto piu il secreto diventa scorrevole. ,, ' In base a cid si pud ritenere che esistendo originariamente la forma tubulare tipica, questa possa qualche poco venir modificata, quando la ghiandola venga chiamata a compiere la sua funzione. * * - \ (uando ancora le ghiandole venivano distinte in acinose e tu- bulari secondo i criteri prima accennati, la ghiandola lacrimale era’ ritenuta una ghiandola sierosa molto simile alla parotide e, insieme a questa, faceva parte del gruppo delle acinose. Per primo Flemming distruggeva un tale concetto metten- dola nelle tubulari composte; dopo di lui anatomici ed oftalmologi, con ricerche comparative ed embriologiche, dimostravano l’esattezza. della sua classificazione e consideravano la gh. lacrimale come una vera e propria ghiandola tubulare. Malgrado cid, ancor oggi qualche Autore non accetta una tale classificazione ; io credo quindi opportuno riferire i diversi reperti, confrontarli gli uni cogli altri, fare di tutti un obiettivo esame, nel- l’intento di far risaltare la razionalita di quella classificazione. Falchi (1900) s’occupava dello sviluppo della gh. lacrimale nel- ’uomo, nel bue, nella cavia e nel coniglio, e in embrioni umani di 7 cm. di lunghezza dimostrava la presenza di veri acini e di tubuli con lume centrale. In feti di 26 cm. notava la completa differen- ziazione degli acini facendo pero rimarcare la strettezza e la poca chiarezza del lume ghiandolare. Pero il reperto di Falchi, pud ve- nire ben diversamente interpretato, quando si abbia presente lo schema generale di sviluppo delle ghiandole. rt Gia Flemming el suo lavoro accennava a questo fatto e iceva “che una ghiandola embrionale, nella quale si vedono ap- Pen spuntare gli accenni dei canali secernenti in forma di bot- ; et toncini rotondi alle estremita dei canali deferenti, ha certamente “in tutto e per tutto l’aspetto di una ghiandola acinosa o alveolare quale dovrebbe essere secondo lo schema tradizionale e cioé: acini * rotondi attaccatt a peduncoli sottilt. , Un tale acino perd, faceva ates ’A., non 6 cid che molti “chi iamano acino od alveolo, ossia una ei singola ed ultima 6 ol canale, ma bensi il punto di partenza di tutto un sistema di ¢ ‘canal, poiche da questa rotonda forma d’impianto vengono poi ad ES iginarsi dei tubuli ramificati. — Realmente Falchi si trovava di fronte una ghiandola che preci- ~ gamente nell’embrione, assumeva una forma acinosa piu pura che non nell’adulto. Non bisogna pero dimenticare che un tale reperto si osserva anche nello sviluppo delle piu pure ghiandole tubulari. 4 Il Toldt, da iniziali aggregati cellulari foggiati a bottone, ha _ potuto seguire lo sviluppo dei tubi delle ghiandole peptiche. ) Lo studio della morfologia delle ghiandole ha avuto un note- . vole Sviluppo coll’introduzione dei metodi di ricostruzione. _ Maziarsky (1901), col metodo di modellazione del Born, ri- costruiva a forte ingrandimento la chiandola lacrimale e dal’ esame i: accurato del modello ottenuto, traeva la conclusione che si trattasse - di una ghiandola tubulare. a Puglisi-Allegra (1903) riteneva la ghiandola lacrimale come _ una ghiandola tubulare composta. L’A. metteva facilmente in evi- _denza una tale struttura tubulare mediante preparati per dilacera- _zione o allestiti in seguito a macerazione non molto prolungata in -acido arsenioso. Un tale reperto é evidentissimo nella tartaruga on marina. ~ Speciale (1905) studiava sistematicamente lo sviluppo della eh. lacrimale umana e, accordandosi con quanto Puglisi-Allegra aveva descritto nella tartaruga marina, veniva alla conclusione che fin dall’ inizio fosse una ghiandoja tubulare ramificata senza acini ‘ visibili. . a Dubreuil (1907), in un esteso ed accurato studio sulla strut- bura e sulla funzione della ghiandola lacrimale, credeva opportuno ¢ ‘definirla una ghiandola a grappolo composta ad acini tubuliformi. ee wlla classificazione di Renault. Tourneux (1911) nel suo manuale di Istologia Umana di- vide le ghiandole in alveolari e in tubulose e fra questi due tipi ox ae principali crede indispensabile di mettere le ghiandole norman a o succuliformi: la ghiandola lacrimale, secondo questo A. fa parte del nuovo gruppo. ; Vediamo pero se queste classificazioni hanno ragione di es- sere. Dubreuil chiama la ghiandola “ @ grappolo composta, ,, riferen- dosi alla distribuzione dei canali escretori dai quali partono molte- plici diramazioni; e col termine di “ acini tubuliformi , indica i tu- buli secernenti avvicinandoli per un certo grado agli infundibuli a clava che si riscontrano in talune ghiandole, Tourneux, chiama piccoli sacchi le porzioni secernenti, ripe- tendo con altra parola il concetto del suo connazionale. Secondo questi A. A. i canali secernenti starebbero per quel — che riguarda la forma fra i cilindri e le vescicole sferiche. Io credo pero che listituire una classe di mezzo, nella quale le unita secer- nenti sarebbero acini tubuliformi o sacculifarmi, sia cosa che serva solo a far confusione; a meno che pero Dubreuil non intenda date alla parola acino Panties significato. Osservaundo bene sezioni di questa ghiandola nell’uomo, si vede che i canali 0 sono addirittura tubuli o si avvicinano molto piu alla forma cilindrica che non a quella vescicolare. Una struttura che - ricorda gli infundibuli a clava, se 6 stata verificata in alcune specie animali, non fu mai da me riscontrata nell’ uomo, dove dalla na- scita alla piu tarda eta, la ghiandola ha struttura spiccatamente tubulare. Nel corso delle mie ricerche non mi fu mai dato di os- servare in sezioni microscopiche le dilatazioni a clava, che, per quanto abbiamo detto in principio di questa nota e precisamente sulla interpretazione da darsi alle medesime, anche essendo presenti, non permetterebbero mai di ascrivere la ghiandola lacrimale al gruppo delle ghiandole alveolari. Le dilatazioni ovalari che talora capitano nel campo microscopico vanno interpretate come ramificazioni, di- gitazioni dei tubuli secernenti che possono simulare l’esistenza di un vero infundibulo a clava, quando per avventura il taglio sia ca- duto perpendicolarmente al piano di questa divisione. E da ricor- darsi ancora che in tutto il sistema di canali lepitelio ha struttura assolutamente uguale. Io crederei dopo quanto @ stato sopra esposto di poter conclu- dere, come gia un giorno Flemming, che la ghiandola lacrimale e una ghiandola tubulare composta, Cy # ais ie ae fe gon BR eee Sew yt " \ _ Potendo disporre di un discreto numero di ghiandole lacrimali umane, ho creduto opportuno studiare la distribuzione del connet- tivo nelle diverse eta; ho esaminato cosi ghiandole Jacrimali di feti p ematuri (di ¢ mesi), di feti a termine, di bambini, di individui di media eta e di adulti. a Per quanto riguarda la tecnica ho usato i comuni metodi pel -connettivo: Mallory, Van Gieson, Cajal tricromico; il Biel- _schowsky, ingegnosamente modificato dal Levi e il Cajal foto- grafico; il nuovo metodo proposto dal Traina. 3 I miei reperti perd sono la pit parte desunti da preparati fatti col Bielschowsky, col Cajal e col Trajna; coi due primi me- _ tod ho ottenuto 1 risultati inigliori e col Traina ho avuto reperti molto superiori a quell: che si ottengono col Mallory, col Van G ieson e col Cajal tricromico ~ Questo metodo per ee non “raggiunga la estrema finezza di dettaglio che si ha coi metodi ad oo. € raccomandabile in tal genere di ricerche perche al pregio di poter essere applicato con successo a pezzi fissati in “uno qualunque dei comuni fissativi, aggiunge quello di essere ra- pido e di facile allestimento. Nella figura ho riprodotto fedelmente, coll’aiuto della camera - chiara, solo dei preparati ottenuti col Traina, per dar agio a chi applica il metodo di vedere come devono presentarsi le sezioni quando la colorazione sia ben riuscita. es! Per lo studio del tessuto elastico mi sono servito del metodo Unna-Taenzer, modificato dal Livini, e del metodo di Wei- gert, al quale si puo con successo far seguire la colorazione del vt raina, e che mi ha fornito i risultati migliori. Per le cellule pla- smatiche ho usato ’ Unna-Pappenheim. * * * _ Sezioni microscopiche di ghiandole lacrimali di feti umani set- timini, asportate in toto e trattate coi metodi ad impregnazione e col Traina, ci permettono di vedere una robusta travata connet- tiva che divide in due porzioni il tessuto ghiandolare. Questa tra- vata, che per la massima parte si origina dalla espansione fibrosa del tendine dell’elevatore della palpebra superiore, 6 esclusivamente costituita da fibre collagene, da fibre elastiche e da cellule fisse. Alla periferia la ghiandola é limitata da una capsula esile, poco differenziata, costituita da connettivo lasso fibrillare, contenente in- Te ; trecci elastici disposti parallelamente alla superficie, GS, a ai tratto. 4 in tratto, qualche cellula adiposa. aia Da questa capsula si dipartono, senza un ordine ben ian = nato, fascetti di fiore che vanno a costituire lo stroma di sostegno della ghiandola. La ghiandola a quest’epoca é divisa in zone di_ forma generalmente circolare; i tubuli secernenti ei pili piccoli con- dotti escretori giacciono immersi in un tessuto connettivo intersti- ziale straordinariamente delicato, uniforme in tutta la sua esten sione, costituito da sottili fibre connettive e da elementi cellulari di forma svariata, provvisti di esili prolungamenti ramificati che si anastomizzano circondando ciascun tubulo. La differenziazione in lobi e lobuli non e ancora compiuta; tubuli secernenti e condottini escretori mal si distinguono gli uni dagli altri, perche i loro lumi non sono ben chiari, e perché questi nei condotti escretori non hanno ancora raggiunta la consueta grandezza. Solo in qualche caso si distinguono 1 tubuli secernenti dai con- dottini escretori per la maggior quantita di connettivo e per la co- stante presenza di fibre elastiche in questi ultimi. Il connettivo 6 intimamente accollato alla superficie esterna dei tubuli secernenti; riesce pero impossibile vedere quali rapportl esistano fra esso e la membrana _ basale. I vasi di un certo calibro e i dotti escretori maggiori decor- rono nei sepimenti connettivi esistenti fra le zone circolari di tes- suto ghiandolare. ) Le fibre elastiche si mettono facilmente in evidenza nella capsula, nei sepimenti connettivali attorno ai vasi ed ai condotti escretori; sono invece difficilmente dimostrabili intorno ai tubuli secernenti. Non @ detto perd che a quest’epoca la regione intratubu- lare sia affatto sprovvista di tessuto elastico; io ho potuto, qualche volta, notare la presenza di vere fibre elastiche, per quanto estre-— mamente sottili, addossate ai tubuli secernenti. Molto sovente, alla periferia della ghiandola esistono fra la capsula ed il tessuto ghiandolare, degli spazii occupati da tessuto adiposo. Non esistono accumuli linfatici, ne quel certo grado di infiltra- zione che vedremo verificarsi molto sovente nelle ghiandole adulte. Le cellule plasmatiche sono rarissime. * * * In feti a termine ed in individui che hanno vissuto qualche — tempo (8-10 giorni; 1-38-20 mesi) il quadro muta d’assai; la ghian- r rt i stabile, Manitiva: la ghiandola @ divisa in lobi e lobuli; la capsula che la limita ispessita e si presenta formata da lamelle ricche di fibre connet- ive e di fibre elastiche e scarse invece di elementi cellulari. Da questa capsula si dipartono dei veri fasci di fibre presen- tant | qua e Ja qualche raro nucleo, che penetrano nella ghiandola dividendola in lobi — questi si potrebbero chiamare fasci di primo ordine 0 interlobari. In essi decorrono i vasi e i condotti escretori 1 vengono cosi ad essere forniti di una robusta tonaca avventi- . Da questi fasci di primo ordine e dall’avventizia dei vasi e dei . Dotti escretori si staccano altri accumuli di fibre che, accompa- gnando i vasi ed i condotti di minor calibro, dopo un decorsu pill by meno tortuoso, dividono i lobi in lobuli: P ebhort questi 1 fasct secondo ordine o interlobulari. Da questi ultimi poi si dipartono lungo tutto il loro decorso, “dei piccoli fasci di’ fibrille che si risolvono in una delicata rete, ora e fitta ora lassa, attorno ai condottini escretori e ai tubuli secernenti. a | reticoli connettivi dei vari tubuli secernenti sono gli uni co- ‘gli altri in connessione in modo da costituire un intreccio retico- lare esile, delicato, ma sempre ben definito attorno ai tubuli se- : -cernenti. 7 3 I preparati coi metodi comuni ben poco lasciano vedere di tutto : questo che si mette molto bene in evidenza coi metodi ad impre- ‘gnazione e abbastanza chiaramente col Traina. In questo periodo il connettivo intertubulare, 6 come abbiamo ‘visto, assai delicato e poco abbondante, sufficiente appena a sepa- ray e i tubuli secernenti gli uni dagli altri e a permettere ai piccoli yasi il loro tragitto. Gli elementi che lo costituiscono sono fibre ¢ onnettive, in prevalenza, cellule e fibre elastiche. Le fibre sono in -genere molto sottili riunite talora in fascetti; le cellule sono rare esi presentano come ee. lamellari o fusati con prolunga- m enti. | by Per quanto riguarda le fibre elastiche non credo necessario ri- fer ire quanto dai diversi A. A. @ stato descritto ; ‘dird solo che at- torno ai tubuli secernenti, per quanto scarse e Peete: le fibre S lastiche formano una fine impalcatura costante e con tecnica ac- c urata sempre dimostrabile. Un tale intreccio elastico si fa grado grado piu fitto lungo il decorso dei condotti escretori. E poiché, come abbiamo gia osservato, nella ghiandola lacrimale i tubuli se- cernenti che costituiscono il lobulo si continuano nel condotto escre- he, ae 9) y x 4le iC) on Pe “ i. 4 1 eR} x Bis ie Se tore (condotto intralobulare) senza una differenza strutturale a ca- — rico dell’epitelio, dobbiamo qui ricordare che é solo per la a a copia di tessuto connettivo ed elastico che nei preparati microsco- fhe pici si rlesce a distinguere l’uno dagli altri. sory S sa Si possono trovare globuli bianchi e linfociti liberi nelle maglie a del tessuto connettivo; abbastanza facilmente frammisti a questi, specialmente in prossimita dei vasi e dei condotti, si osservano cel- lule plasmatiche. Alla periferia della ghiandola e nel connettivo che separa un lobulo dall’altro é facile trovare ammassi, pid o meno considere- voli, di cellule adipose. * * * Questa descrizione ha, fino ad un certo punto, un carattere generale e puo valere anche per le ghiandole lacrimali a individui di media eta e di adulti. Infatti l’esame di sezioni microscopiche di ghiandole lacrimali di individui la cui eta oscillava tra i 20 e gli 80 anni, non ci ha dato reperti gran che differenti. : | Si nota solo che iJ connettivo, costituente |’ impalcatura della ¢vhiandola € andato mano mano aumentando specialmente attorno ai vasi e ai condotti escretori. Anche nella regione intratubulare si é fatto pit ricco di fibre collagene tanto che i tubuli ghiandolari sono ben nettamente separati gli uni dagli altri. Si vedono qui le reti, a maglie piu o meno regolari, che i capillari sanguigni eee attorno ai tubuli ghiandolari. Anche le fibre elastiche sono aumentate; nella capsula sono vrosse, Serpeggianti e. costituiscono quasi uno strato continuo; nel connettivo interlobare sono pure cresciute in numero e forniscono una fitta impalcatura ai vasi ed ai condotti escretori. ; Nel connettivo intertubulare, contrariamente al reperto di qual- che A., le fibre elastiche formano attorno ai fondi ciechi ghiando- lari iniread reticolari che per quanto esili sono perd sempre ce . strabili. Bisogna ricordare ancora che fra le maglie del connettivo si — rinvengono globuli bianchi, linfociti e cellule plasmatiche; questi elementi sono distribuiti in tutta la ghiandola e non mai raccolti in maggior numero in determinati punti di essa; non di veri ac- — cumuli linfiatici si deve quindi parlare, . ma solo ai un lieve eran a di infiltrazione uniforme. Bibliografia ubi wil, — Les Sianiies lacrymales des mammiferes et de Vhomme. — A. Rey et C.ie Lyon, 4 907. m aesili. — Il tessuto elastico nella ghiandola ieiiraale datt"aomo, — Mentone Deen 1907. tschenberger. — Ueber den Bau des Pankreas. — Wiener Sitzwngsberichte, 1872. i. — Della colorazione elettiva del connettivo col metodo Rielschowsky. — Monit. Zoologico, 1907. iarski. — Ueber den Bau und die Kintheilung der Driisen. — Anat. Heft, Heft 58, d. 173, F uglisi- hitoers. — Studio della ghiandola lacrimale. — ee ital. di Anat. e di Embriologia, ie _ Vol. III, 1904. Sala. — Note al Compendio di Istologia del Duval. — U. Tip. Ed., Torino, 1899. hirmer. — Graefe — Saemisch. — Handbuch der Augenheilkunde — 2 Auf’, I, Bd., VII, Kaf, 1903-1904. sciale, — Sullo syiluppo della ghiandola lacrimale dell’ uomo. — La Clinica Oculistica, dicembre 1905. y . Tourneux. — Précis d’Histologie Humaine. — Doin et Fils, Paris, 1911. aina. — Di un metodo semplice per la colorazione del connettivo. — Pathologica, Anno I, n, 24, Spiegazione della Tav. I. 1. — Ghiandola lacrimale (uono d’anni 45). Metodo Traina, Oc. 2 Obb. 8. 2. — Ghiandola lacrimale (donna d’anni 34). Metodo Traina. Oc. 4 comp. Obb. Imm. Om. 1/45. Le figure furono disegnate col sussidio della Camera chiara Abbe-Zeiss. Tavolino all’ altezza del -R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI IN FIRENZE masa LABORATORIO DI ZOOLOGIA ED ANATOMIA COMPARATA DIRETTO DAI. PROF. DANIELE ROSA La spermatogenesi di Gryllotalpa vulgaris Latr. Nora PRELIMINARE DI ANGELO SENNA (Con 8 figure). E vietata la riproduzione. | Lo studio che ho intrapreso della spermatogenesi di Gryllotalpa ulgaris Latr. mi ha condotto a risultati ben diversi da quelli espo- sti dal vom Rath nelle sue due note sullo stesso argomento (*). Anzitutto ho potuto accertare che nell’osservazione dei fatti l’autore tedesco 6 incorso in non pochi errori; in secondo luogo che il pro- 1 —Q) yom Rath O. — Zur Kenntniss der Spermatogenese von Gryllotalpa vulgaris Latr. — Arch. rose, Anat, Bd. 40, 1892, — Id, id. — Neue Beitriige zur Frage der Chromatinreduction in der Samen — und Fireife., ibidem, Bd. 46, 1895. oe sts PS cesso maturativo di Gryllotalya deve riportarsi allo schema pseu- domitotico preriduzionale col quale concordano altri ortotteri e tra “ questi i grillodei tipici.: . ; ei Le note del yom Rath contano bensi pit di tre lustri di vita ia e nel frattempo non furono esenti da critiche; baster& ricordare i dubbi espressi dal Grégoire (‘) sull’esattezza delle osservazioni e che il Buchner (?) trova pienamente giustificati; ma non é men vero che codeste note, per essere le uniche sull’argomento e tra le prime ricerche di gonogenesi favorevoli all’ipotesi weissmanniana, vengono ~ citate tuttora e se ne riportano le conclusioni nei lavori congeneri e neji trattati generali come se fossero le pit. attendibili (*). Secondo il vom Rath, il numero dei cromosomi spermatogo- niali é di 12 e la loro forma é rotonda. Negli spermatociti primi lo spirema continuo si divide longitudinalmente, poi si segmenta in 6 porzioni, ognuna delle quali 6 omologa a due segmenti spermato- goniali uniti insieme. | doppi segmenti si raccorciano e saldandosi per i capi formano ciascuno un anello; si hanno quindi nel nucleo 6 anelli dai quali si originano le note tetradi costituite da 4 cro- matidi rotondi — il vom Rath li chiama cromosomi — molto di- staccati gli uni dagli altri, posti come ai quattro angoli d’ un qua- drato e riuniti fra loro da un filamento di linina. I 24 cromatidi | delle 6 tetradi si dispongono nel primo fuso in due fila parallele, ognuna delle quali consta di 12 cromatidi e separandosi indivisi nell’unafase passano nei nuclei figli. Senza che intervenga una fase di riposo, 1 12 cromatidi degii spermatociti secondi si dispongono all’equatore del secondo fuso in maniera identica a quella della prima mitosi e si ripartiscono alla lor volta in due gruppi di 6 per costituire i nuclei degli spermatidi. Con altre parole si puo dire che le tetradi si sdoppiano al primo fuso ciascuna in due diadi e que- ste si dissociano nei loro due cromatidi nella seconda cinesi. Il vom Rath ne deduce che la prima divisione € equazionale la seconda @ riduzionale. Or bene tutto questo e molto semplice, chiaro, se si vuole, ma anche molto inesatto. ky diro subito che negli spermatogoni il numero dei cromosomi () Grégoire V. — Les résultats acquis sur les cinéses de maturation dans les deux régnes. — 1d.er Mém. La Cellule, tom. XXIT, 1905. ?) Buechner P. — Das accessorische Chromosom in Spermatogenese und Ovyogenese der Or- thopteren, zugleich ein Beitrag zur Kenntniss der Reduction. — Arch. fiir Zellforsch. Bad. 3, 1909. (*) Korschelt ¢ Heider ad es, nel loro ottimo Lehrbuch d. vergleich. Entwickel., al rias- sunto del processo maturativo deseritto da vom Rath premettono le parole: in einer besonders ein- fachen und klaren,... Weise, 10n ne di 12 e a loro ae non € rotonda. Negli spermatociti l’ori- ine dei. hd segmenti € diversa e non si ha la ssrounarecs eg al fuso e durante la medesima @ affatto differente; deve inoltre di si fantastico il tratto di linina fra gli elementi costituenti le te- tradi. e sul quale il vom Rath insiste in particolar modo. Nella prima anafase 1 cromosomi mostransi divisi longitudinalmente; tra a prima e seconda mitosi vi é un’intercinesi, infine anche la Gryl- lot ala. ha un cromosoma accessorio che si comporta come un mo- mosoma ; gli spermatidi sono quindi di due sorta. Questo per i fatti. Quanto all’interpretazione io ho concluso in ‘senso opposto a quello di vom Rath, cioé che delle due cinesi la ma divisione é riduzionale e la seconda equazionale. Anche am- mettendo del resto le tetradi e il significato che loro accorda vom Rath, sarebbe impossibile decidere, come giustamente osserva il “Gregoire, Se siano le meta trasversali o le meta longitudinali che Si separano alla prima cinesi. Eppure Gryllotalpa fu considerato finora come esempio tipico di maturazione postriduzionale! | Lo studio della spermatogenesi di questo ortottero era quindi ja rifarsi completamente e in questa nota preliminare ne accenno le linee generali, riserbandomi di trattare l’argomento in modo det- _tagliato, ‘anche per quanto riguarda l’evoluzione degli spermatidi in _ spermatozoi e l’elemento mitocondriale, in un lavoro di prossima pubblicazione. eS Nei testicoli adulti di Gr. vulgaris Latr. (') gli spermatogoni si trovano nelle cisti situate all’estremita distale dei tubi seminiferi. Sono cellule piriformi, raggruppate a rosetta, colle porzioni pit strette volte verso il centro e riunite da un residuo fusiorale. Spesso "sono ben visibili un idiozoma ei centrioli, inoltre col metodo Benda, “quasi tutta la porzione al disotto del nucleo Sl presenta occupata da granulazioni mitocondriali. ‘Ng Il nucleo, voluminoso in rapporto alla massa del citoplasma, é di forma sferica e nella fase di riposo mostra un sottile reticolo ijungo il quale sono sparse granulazioni cromatiche. Esiste inoltre una massa cospicua, molto tingibile, simile. ad un nucleolo e nella quale sembra concentrata la maggior parte delia cromatina. Questa ‘massa Si presenta, talora gia nella fase di riposo, divisa in due por- ae My - *g () I sistematici sono d’accordo nell’ammettere che la Gr. vulgaris Latr. é estesa a tutta Europa ed @ unica specie che vi abiti. Cid dico per escludere il dubbio che la specie da me studiata sia differente da quella di vom Kath, af zioni che qualche volta ho osservato in connessione fra loro m diante un ponte cromatico, come nota Wassilieff in Blatta ies hey due corpi nucleolari poi si Separano e in tale condizione sono sem- pre visibili nella fase di spirema. 5 Nella mitosi tanto degli spermatogoni primi che secondi, i fe nomeni nucleari decorrono in modo normale. Dopo una fase dispi- rema sottile, il filamento ispessisce e si divide trasversalmente in segmenti di lunghezza diversa che mostrano traccie evidenti d’una scissione longitudinale.. 3 Le due masse nucleolari anzidette sono in connessione con tronchi spirematici; una di esse, addossata alla membrana del nu- cleo, appare piu compatta e probabilmente rappresenta il cromosoma accessorio; l’altra massa di forma irregolare é riferibile ad un nu- cleolo e di essa non si ha piu traccia quando 1 cromosomi acyui- stano il loro aspetto definitivo nella messa al fuso. Come dissi in precedenza, la forma dei cromosomi non € Yro- tonda, bensi a bastoncino colle estremita pitt o meno ricurve. Nelle piastre equatoriali (fig. 1) si contano non gia 12, ma 17 cromosomi, numero che ritengo esatto per la cura posta nell’accertarlo e che conferma la presenza d’ un cromosoma accessorio, finora non indi- cato in questa specie. La formola cromosomica in Gryllotalpa e quindi: autosomi 16 +1 allosoma (monosoma). Fig. 1. Fig. 2. Due giovani spermatociti all’ inizio della cre- scita, « 1500. Piastra equatoriale di spermatogonio. > 1500. Si constata inoltre che gli autosomi sono di grandezza diversa e si possono distinguere in coppie di due cromosomi uguali per di- mensioni e forma. Questi rapporti cromosomici non acquistano pero quell’evidenza assoluta che si rivela in altri ortotteri e riesce altresi dubbioso riconoscere quale sia il cromosoma accessorio che certa- mente e@ di medie dimensioni. (1) Wassilieff A, — Die Spermatogencse von Blatta germanica, — Arch, mikr. Anat, Bd, 70, 1907, e Nella, metafise i cromosomi divisi longitudinalmente si dispon- gono . all’equatore in modo che il piano di esso corrisponda alla li- — di divisione. La costituzione dei nuclei figli non avviene mediante vescicole _eromosomiche ma nel modo normale. I cromosomi durante l’orien- tamento polare perdono la loro forma regolare e si fanno granu- Fined. una vacuolizzazione, che potrebbe anche essere una scissione longitudinale, @ é visibile in questo periodo, il monosoma mantiene _invece la sua compattezza e la sua posizione in contatto colla _ membrana, successivamente l’area nucleare e occupata da filamenti a percorso tortuoso e con frequenti anastomosi e la maggior parte - della cromatina apvare riunita in granuli e ammassi di dimenzioni 3 diverse. | @ I giovani spermatociti sono dapprima disposti a rosetta nelle i _ cisti e riuniti all’estremita dal residuo fusiorale, ma poi si separano @ assumono sovente un aspetto tondeggiante. Differiscono dagli Sspermatogoni da cui derivano specialmente per le dimensioni minori _ € per la distribuzione differente della cromatina nel nucleo, la quale _ @ sotto forma di piccole masse irregolari che sono in connessione - con brevi filamenti, senza quest’ ultimi unendosi fra loro costitui- - scano un vero reticolo. | ae Anche su questo punto, io mi trovo in disaccordo con vom Rath, secondo il quale negli spermatociti in riposo la cromatina _ sarebbe distribuita ancor, piu finamente sul reticolo che negli sper- - matogoni. on! Nei nuclei degli spermatociti all’inizio della crescita (fig. 2) s _ hota una massa molto colorabile, tondeggiante od allungata e i tutto paragonabile a quella che la maggior parte degli autori indi- cano come cromosoma accessorio. Ben presto la massa unica, come si é gia notato negli spermatogoni, si divide in due porzioni un poco -disuguali fra loro, che dapprima restano unite per mezzo di un ponte _cromatico poi si separano e si scostano. Wassilieff (1. c.) Buchner (L c.) e Duesberg (*) hanno gia descritto in diversi ortotteri (blatia, eda, Pezotettix ecc.) questv fatto, ma sono in Br CeeTAP sulla natura della massa che si divide. Baio Wassileff é “ ein Nu- -dleolus von doppelter Struktur , per Buchner @é il cromosoma ac- -cessorio, per Duesberg é invece un vero nucleolo. Di quest’ultimo -assai spesso non si é rilevata la presenza negli ortotteri e in pil. . un caso fu confuso col monosoma. on Duesberg 1. — Nouvelles recherches sur l'appareil mitochondrial des cellules séminales, — ch. fir Zeliforsch. Bd, 6 Heft 1 1910, Raney Shad gga! Cateec v Maa ue OE A ot A ae ae at | Yates mitiva sia connate dalla unione del cromosoma accessorio ie nu- cleolo e che perciO si verifichino in una fase molto precoce — al- l inizio dell’accrescimento — quegli stretti rapporti che il nucleolo oa contrae col monosoma e che furono descritti nel periodo della cre- 4 scita degli spermatociti negli ortotteri e in altre forme. ‘a In un altro grillodeo ad es. il Brunelli (*) ha constatato du- — 3 rante e alla fine dell’accrescimento la formazione costante @’un ap- parente nucleolo doppio dovuto alla unione del cromosoma accessorio col nucleolo. Si ammette che tale comportamento abbia un signi- ficato nel metabolismo. cellulare e’sia in particolare evidente nelle forme soggette ad ibernare. Ii decorso ulteriore di questi due corpi rende verisimile del re- sto la mia interpretazione. Durante la crescita 11 monosoma si allunga e assottigliandosi ad un estremo forma un prolungamento che nella fase di spirema orientato si rivolge come le anse cromatiche verso un polo del nucleo. Anche in altri ortotteri si nota questo prolnpeaanemes che ta- lora fu interpretato come un’ansa cromatica in connessione col mo- a nosoma mentre effettivamente fa parte di quest’ ultimo. Wassi- — leff e Buchner (. c.) lo considerano come l’espressione d’un “ Ab- str6mungsprozess ,, di materia nucleare in corrispondenza al polo mitocondriale — dove cioé si avrebbe l’accumulo dei mitocondri oo a sostegno della nota teoria della natura cromatica del condrioma. In Gryllotalpa, nessun reperto pud corroborare |’idea d’un rap- porto genetico tra il prolungamento del monosoma e il corpo mito- condriale; in secondo luogo l’allungarsi del monosoma e la sua po- sizione nella fase di spirema si pud interpretare pil semplicemente come il risultato dell’orientamento verso un polo di tutta la so- stanza cromatica del nucleo; per ultimo @ da rilevare che l’accu- mulo dei mitocondri si verifica in punti diversi del citoplasma. Quanto al nucleolo, esso durante l’accrescimento degli sperma- tociti si fa un poco pit pallido, ma non modifica Ja sua forma ton- deggiante, né emette un prolungamento come é il caso del nucleolo cromatinico che il Buchner descrive in Oedipoda; esso mantiensi inoltre separato dal monosoma, si addossa infine alla membrana, — poi al termine della crescita scompare dall’area nucleare. I. interes- % (1) Brunelli G, — La spermatogenesi del Gryllus desertus Pall. (Divisioni spermatogoniali © inaturative), — Mem. R, Accad, Lineei, ser. 5, vol, VII, 1909, E: ‘volte e in organismi diversi, ma la aa si connette ad altre 10n poco discusse e su un terreno tanto infido non trovo conve- wee per ora inoltrarmi. Qui aggiungero soltanto che questo corpo - globulare é sempre presente nelle mitosi allato del fuso e talora =e nell’ interno di esso, ma non subisce alcuna divi- - sione e passa in uno degli spermatidi. Esso rammenta quei corpi detti cromatoidi tanto spesso indicati nelle cellule sessuali e che pure ho osservato in Gryllotalpa, nonche formazioni dubbie anche - di vertebrati come ad es, la “ production énigmatique ,, degli sper- | “matociti di Alytes (‘) e sulle quali gli autori non si pronunciano. H - quasi superfluo avvertire che col cromosoma accessorio detto corpo non ha nulla a vedere. Per ora ritorniamo ai nuclei degli sperma- 4 tociti in crescita. Col ridursi delle masse cromatiche accennate a proposito dei ~ nuclei in riposo si rende sempre pit evidente la formazione di sottili - filamenti, qua e la subnodosi e fittamente intrecciati fra loro. In _ seguito i filamenti hanno percorso meno irregolare e si mostrano _ Yipiegati ad ansa e congiunti per le estremita libere alla membrana -nucleare. In questa fase i filamenti cominciano ad orientarsi polar- eS. mente. Questo orientamento diviene poi molto cospicuo quando le -anse Si fanno piu ispessite; si ha allora un tipico stadio di bow- — quet (fig. 3) che, come quello precedente di stadio leptotene, 6 noto in molti ortotteri ma sembra mancante, a detta del Brunelli, nel- affine Gryllus. ; Cio che interessa notare si é che tra la fase a filamenti sot- tili e quella che segue a filamenti ispessiti non @ intercalato un -periodo nel quale i filamenti stessi assumono un decorso parallelo ty coppie, una fase cioé di nuclei zigoteni caratteristica d’una ae: _Tasindesi. B L’origine delle anse pachitene é invece’il risultato del raccor- _ciarsi e conseguente ispessirsi del filamento semplice, il quale in questo periodo mostra il principio d’una scissione longitudinale che $i fa poi pit distinta quando va scomparendo |’orientamento polare delle anse. Questa divisione longitudinale @ l’unica che si osservi 4 ab () Janssens F, A., ¢ Willems J. — La spermatogénése dans l’Alytes obstetricans. — La Cellule tom. 25, 1909, oor = a nella profase e, per la mancanza ’una parasindesi, deve — inte tarsi come dovuta allo sdoppiarsi del filamento cromosomico plice. : Fig. 3. . Fig. 4. Stadio tipico di bouquet, m monosoma. > 1500. Tetradi. & 1500. \ ie anse sdoppiate non tardano a dividersi irasversalme nite in a : segmenti di lunghezza diversa e in maniera identica a quella che, . = per limitarmi ai soli ortotteri, il Buchner (. c.) e il Gérard on a “ descrivono in altre specie. [1 numero dei segmenti é eguale alla ne | dei cromosomi spermatogoniali, si tratta percio di porzioni bivalenti | che, come ammettono i fautori d’una metasindesi, risultano dal- - Y’unione per le estremita di due elementi cromosomici semplici. La duplicitaé dei segmenti, dopo aver raggiunto una fase para- . gonabile a quella di strepsinema, va attenuandosi e contemporanea- mente i segmenti si piegano, si incurvano e si ritorcono per costi- tuire le tetradi. . oe Le forme di quest’ ultime (fig. 4), prima della messa al fu80: a : non si discostano da quelle classiche descritte pit volte, esse sono — a ad anello chiuso, a cappio, a bastoncino diritto o ricurvo ecc. Te- tradi ia forma di croce o di X non si osservano di regola in Gryl- — lotalpa. La costituzione delle diverse forme di tetradi é in ogni caso la medesima: due branche continue, divise longitudinalmente, di- ritte, ricurve o intrecciate e riunite per una sola od entrambe le estremita (quest’ultimo caso quando si tratta di anelli chiusi). Cia- scuna tetrade rappresenta un cromosoma bivalente che proviene — dall’ unione di due cromosomi monovalenti congiunti per l’estremita. — Cio € pienamente concorde coll’ interpretazione dei metasindetisti i, (Montgomery, Davis, Buchner, Brunelli, ecc.). a Le tetradi per successiva sonidahsastons e contrazione perdono il loro aspetto granuloso e quasi irsuto e si fanno liscie e compatte, — scompare in esse ogni traccia di dupliciti e si oblitera lo spazio — (') Gérard P, — Recherches sur la Spermatogéndse chez Stenobothrus biguttulus (Linn). —Areh de Biologie tom, XXIV, 1909. sentra ale nel caso di Pac ad anello. Con tali caratteristiche esse s pee bsano alla divisione. Da quanto sono venuto dicendo si pud concludere che se in @ ryllotalpa il processo di formazione dei cromosomi diacinetici (te- i tradi, ed il loro valore corrisponde a quello riscontrato ed ammesso in altri ortotteri, esso @ non pertanto in disaccordo coi risultati ‘Taggiunti dal vom Rath. Questi sostiene, come ho ricordato in precedenza, che dai 6 anelli — numero gid per sé@ stesso inesatto Besendo 8 le tetradi — formatisi per Vincurvarsi ed il saldarsi al- -Pestremita dei segmenti spirematici Si originerebbero le tetradi a — quattro cromatidi distinti e separati; non dice pero in qual maniera ‘si effettui il passaggio da un anello ad una forma quadripartita. aiid,’ 3 ‘tine ils {Vb ie ee ae "sembra che il vom Rath ritenga che cid sia il risultato di due di- -Visioni, l’una. trasversale e l’altra longitudinale. Le figure delyom B Rath sono schematizzate Re Afenbate e spesso erronee; io poi non ~ esito ad asserire che quanto egli descrive non si ake menoma- _ mente. L’apparenza di tetrade — in una determinata fase di con- _ trazione dei cromosomi bivalenti ad anello — é@ causata come si é@ _ constatato in altri casi, anche di vegetali (Grégoire), dalla ten- _denza delle branche cromosomiche a condensarsi agli estremi, il che ale ad una piu intensa colorazione delle estremita stesse; in se- condo luogo dal lieve incurvamento che presentino le aranikho per ti la porzione media e gli estremi nell’osservazione microscopica non si trovano nelle stesso piano. Le tetradi di Gryllotalpa si riscontrano secondo il vom Rath x non solo in insetti ma anche in molluschi e nei batraci; or bene - nessuno dei ricercatori successivi ha riconfermato questo asserto. In Helix ad es. né il Bolles Lee, né Ancel, né il Soos descri- _yono siffatte tetradi. -_-- Quanto ai batracié ormai risaputo che tA descrizione delvom Rath a: stata completamente messa da parte. Ritorniamo ora alla nostra osservazione sugli spermatociti di Gryllotalpa. 4 Durant» la fase in cui si formano le tetradi, il monosoma e riconoscibile per la sua struttura compatta, intensa colorazione ed _ apparenza nucleolare; l’appendice filiforme, della quale dissi a suo _ tempo, dapprima si riduce poi non tarda a scomparire. All’esterno fe es, (4) Bov eri Th. — Ergebnisse iiber die Konstitution der chromatischen Substanz des Zellkerns. Jena, 1904. () Rueckert J. — Die Chromatinreduction bei der Reifung der Sexualzellen. — Ergebn. Anat, ia Gesch. Bd, 3, 1904. PT or me a am smn Py eee ~*~ i Gia il Boveri (‘) ed il Riickert(’) gli mossero questo appunto, ma Te ¢- "> Kae? ae itis Io os b Aiecdes oa ee oo nh Bare Be della membrana nucleare si scorge : riportarsi al nucleolo fuoruscito dal nucleo: esso. conser va oe oe arrotondata ed una notevole colorabilita. en Pa 2 Dopo scomparsa la membrana nucleare, i cromosomi aoe Be gono il loro grado definitivo di condensazione che perd non impe- disce di riconoscere, almeno nella maggior parte di essi, quale sia la loro forma primitiva. Io credo anzi di poter giungere in Gryllo- talpa a queste due constatazioni che mi limito per ora ad enunciare ~ e cioé che in ogni spermatocito esiste un egual numero di cromo- somi della stessa forma, il che @ d’ appoggio all’ idea d’ una indivi- dualita dei cromosomi; in secondo luogo che quei rapporti di di- mensioni osservati nelle diverse coppie di cromosomi spermatogoniali si conservano in genere nei cromosomi bivalenti della prima divi- sione. Cid che non lascia dubbio alcuno e il numero costante dei cro- mosomi stessi che anche neile piastre equatoriali (fig. 5) € sempre di 9 e corrispondente a 8 cromosomi bivalenti pit il monosoma. Costituitosi il fuso, uno dei cromosomi, che reputo essere il monosoma, tarda a collocarsi nel piano equatoriale; il monosoma Si sposta pol verso un polo quando negli autosomi € incominciato il processo di divisione. I cromosomi si dispongono al fuso in modo che il piano equa- toriale corrisponda alla linea di unione di essi e si dividono lungo questa linea, cosi che vengono separati interi i due cromosomi mo- novalenti. La prima divisione 6 quindi riduttiva. Fig. 5. Fig. 6. Piastra equatoriale di spermatocito primo, m mov Metafase di spermatocito primo (lettere ¢. s, nosoma, cm corpo nucleolare. & 1500. « 1500. Indubbiamente l’inserzione dei cromosomi @ in ogni caso per sovrapposizione. | cromosomi a bastoncino vengono a disporsi col loro asse piu lungo parallelo all’asse del fuso e dividendosi presen- tano una strozzatura nel mezzo che sempre pit s’accentua ed 6 — corrispondente al punto d’unione dei due cromosomi monovalenti. Nelle forme ad anello parrebbe che l’inserzione delle due branche — . BPR Nebo i gegen gta er oy sll Cee AiO ety > OI an Be a rams Ys wget 9 a noe 4 me ae ‘fi ta? Mere a Pept fs a f’ aq) , * : A P os a fosse intermedia, almeno nei due cromosomi annulari di maggiori dimensioni — poiché nel separarsi dei due semianelli si ha un a aspetto simile ad un C angoloso. In altri ortotteri cid si osserva in cromosomi a doppio anello, ma in Gryllotalpa reputo trattarsi effettivamente di anello semplice. Due altri cromosomi annulari ~danno luogo nella divisione alle ben note forme a V coll’ apice volto “verso i poli. Infine nei caso di cromosgomi a cappio, 1 fili del fuso ‘sono inseriti agli estremi liberi (inserzione terminale) e nella divi- -sione delle due branche concordo con quanto il Davis (*) ammette per me p aped autosomes (fig. 6). Ii monosoma, che occupa una posizione un poco all’esterno del ~ piano degli autosomi, € ovalare e diviso per il lungo in modo che la Sua forma puod riportarsi a quella di un U colle due branche a - contatto. L’inserzione del monosoma é unipolare, esso percid passa - indiviso in uno dei nuclei figli come ha luogo nella maggior parte degli ortotteri. 2 Venendo agli autosomi, durante lo spostamento verso i poli, -essi assumono per lo pit la forma di un V doppio per la presenza @una divisione longitudinale la quale é da considerarsi come la ri- ~ comparsa di quella profasica. ‘= _ Detta divisione si occulta per un breve periodo quando i cro- -mosomi all’inizio della ricostituzione dei nuclei figli si riuniscono in un ammasso nel quale riesce difficile distinguerli esattamente. E Tanto della scissione anafasica che dell’addensarsi dei cromo- -somi, il vom Rath non fa cenno, ammette anzi che i cromosomi - figli Si dispongono senz’altro al fuso per la seconda divisione. A Ksiste invece chiaramente una intercinesi, la cui prima fase e _ appunto quella dell’addensarsi dei cromosomi per la ricostituzione del nucleo; tuttavia l’indipendenza lJaterale di essi, per usare un _ termine di Grégoire, non vien meno, percid non @ insostenibile -Yammettere che i cromosomi anche in detta fase conservino la loro -autonomia, tanto pi che prestamente essi appariscono al tutto di- 4 ‘stinti e scissi longitudinalmente e questa scissione é di certo quella - anafasica (fig. 7). _ L’aspetto dei cromosomi intercinetici di Gryllotalpa 6 simile a - quello di Gryllus; inutile quindi aggiungere che non si hanno quelle meeronze tetradiche descritte da Otte (‘) in Locusta, née alcuna I (@) Davis H.S. — StatetatAsonesis in Acrididae and Locustidae. — Bull. Mus. Harvard. Coll. De edtagy. vol. 53, n. 2, 1908. @) Otte H. — Samenreifung und PE ae nel bei Locusta viridissima, — Zool. Jahrb. f. Anat, Ontog. Bd. 24, 1907, ‘ iz traccia di costrizione mediana, indizio d’ una possibile divisione tra- _ sversale nella seconda mitosi sostenuta dal vom Rath. Mey Degno di ricordo @ che il monosoma, passato indiviso in uno degli spermatociti secondi, fa parte nella intercinesi dello stesso nucleo enon si costituisce, come in Gryllus, una vescicola indipendente da quella nucleare. Cid é d’altronde in relazione col comportamento del monosoma nella ricostituzione dei nuclei spermatogoniali. Nei nuclei intercinetici in cui € presente 11 monosoma, questo dapprima si addensa cogli autosomi, poi riappare come quelli scisso longitudinalmente. LO os Fig. 8. Intercinesi > 1500. Piastra equatoriale di spermatocito secondo 1500. Nella seconda mitosi il fuso si forma perpendicolarmente a quello della prima divisione. I cromosomi si raccorciano alquanto prima di collocarsi nel piano equatoriale e quando cid é avvenuto é evi- dente che le due branche dei cromosomi risultano sovrapposte l’una all’altra. La divisione si effettua nel senso della scissione longitu- dinale separando in tal modo le due branche stesse, percio la se- conda mitosi 6 equazionale (fig. 8). . Negli spermatocifi che posseggono il monosoma, questo si di- | vide identicamente agli autosomi nel senso della primitiva fendi- tura. Quando i cromosomi hanno raggiunto i poli si riuniscono dap- — prima in un ammasso compatto e irregolare, poi si individualizzano di nuoyo, ma rimangono congiunti da un tratto acromatico. La ri- costituzione del nucleo si effettua normalmente e non é necessario qui accennarla. Tralascio pure di riferire sulla trasformazione degli spermatidi in spermatozoi, argomento trascurato dal vom Rath e che prenderd in considerazione nel mio successivo lavoro. Intanto dai dati esposti in questa prima nota sorge una con- — clusione evidente: i fenomeni maturativi degli elementi maschili di — Gryllotalpa decorrono secondo lo schema pseudomitotico preriduttivo — invece che secondo il postriduttivo come si € ammesso. i | capisaldi del processo sono i seguenti: coniugazione dei cro- — mosomi per le estremita, tipica fase di bouquet e scissione lon-— iS he / ee ats pos he oe SS 7 bs SS a +o -4¥ situ dinale F dello. ee ieths durante la medesima, la prima mitosi é tr: sversale e separa interi i cromosomi conjugati, essa @ quindi ri- duzionale; la seconda mitosi é longitudinale e separa le due meta di ciascun cromosoma, essa &€ percio equazionale. a Jn conseguenza mentre i miei risultati si accordano con quelli 0 ttenuti da diversi autori (Montgomery, Davis, Buchner ecc.) in altre specie di ortotterisi scostano da quelli Saearara davom Rath ne ella stessa specie di Gryllotalpa. Questa divergenza é dovuta a di- versa accuratezza nell’osservazione dei fatti piuttosto che ad un Fmodo Soggettivo d’interpretazione dei medesimi. E in proposito da -ricordare che il vom Rath intraprese le sue ricerche in gran parte sotto l’influenza delle teorie weissmanniane e, come appare da un -esame delle sue descrizioni e figure, col preconcetto che i fatti do- _-vessero in ogni caso corrispondere col punto di vista teorico; se- -guendo questa via era prevedibile il pericolo di mettere facilmente dn evidenza quanto era pit frutto di suggestione che di esatta os- _ Servazione. a Firenze, fine marzo 1911. NOMENCLATURA ANATOMICA ia Apriamo nel Monitore Zoologico questa rubrica destinata ad acco- - giliere i quesiti, le osservazioni critiche, le discussioni e le proposte re- : lative alla nomenclatura anatomica. _ Lropera di revisione della nomenclatura, della quale prese Il inizia- - tiva alcuni anni in dietro la Societa Anatomica Tedesca, ha messo ordine in una materia fin allora estremamente varia, confusa ed incerta. Le _ indicazioni stabilite tendono sempre piu a generalizzarsi, con evidente vantaggio degli studii anatomici. _ Ma un’opera del genere di quella, dalla quale é uscita l’attuale no- - menclatura anatomica, non pud essere perfetta. Sarebbe necessario che _yenissero colmate alcune lacune ; che venissero sostituite con indicazioni fra ae che fossero introdotte variazioni rese necessarie— dalla pitt % precisa conoscenza acquistata di alcuni organi o gruppi di organi, in ‘% seguito ai piu recenti studii. } ae Di queste necessita, riconosciute da molti cultori dell’anatomia sae a luomo, si e resa interprete nell’ultimo Convegno la Societa Zoologica 24 Italiana, che ha affidato ad apposita Commissione i.relativi studii. ats Le note che troveranno posto in questa rubrica del Monitore Zoo-— " logico rappresenteranno un materiale utile per 1 lavori della Commis- sione e per le definitive propcste che a suo tempo essa dovra formulare. C. 5 Il prof. Bertelli propone le seguenti modificazioni alla nomencla- tura del naso umano: APPARATUS RESPIRATORIUS Nasus Nasus esternus Basis nasi Apex nasi Facies lateralis Facies inferior Margo anterior (dorsum nasi) Margo posterior Margo inferiorlateralis Margo inferiorposterior Naris Pars membranacea septi 4 Flexura cartilaginis alaris majoris Ala nasi Sulcus alaris n i i dd Pel ae) et ; Eien i a : 4 [a is Pt ae ey Reo, ee iM , Deus EPR ite oe cS RS ‘ A har 4 y Pe B, ne ie Se Pg Med hE eas > iv? @ ets ' ; Cry ye ade mi ais a are he - a } esl Sy °'e week ALL ates | [ — eG re ast z . * biliare, si € ormai allungato e ristretto assumendo Vapparenza « Le un vero condotto (coledoco), il cui lume angusto manda propaggini a tra le cellule epiteliali poliedriche disposte irregolarmente — attorno di lui, mentre elementi cellulari di forma cilindrica continuano a costituire uno strato regolare periferico. Questo condotto siosserva in 16 sezioni trasverse (160 v.) prima del suo sbocco nell’intestino, — € vicino a questo shocco, come ho detto, esso e slargato, ampol- lare, ed il suo epitelio assume srandtaeate 1 caratteri dell epite- lio intestinale che puod dirsi cilindrico semplice.. . La vescicola biliare ha una lungezza di 180 4., e, comparata a a: quella dello stadio precedente, é da rilevarsi che, se si é tanto ac- cresciuta in quella sua dimensione, é pe1d assai considerevolmente __ diminuita nella sua larghezza, tanto che in sezione trasversa essa asi é poco pit della meta di quello che non fosse negli embrioni di mm. 8*/,. Cid 6 dimostrato dalle Fig. 28 e 34, che ci rappresentano Fig. 2. Fig, sezioni trasversali, a diverso livello, della vescicola biliare di em- brioni di mm. 10, qualora si comparino con la Fig. 1#, che ripro- — duce un’identica sezione dello stesso organo in embrioni di mm. 8, e fatta, come le altre, a mezzo del prisma di Nachet e con Oc. 2 ed Ob. 7* di un microscopio Koristka, La Fig. 24 tratta dal seg- mento craniale della veScicola ci dice che il suo lume e qui angu- stissimo, ma esso si va mano mano apliando col procedere indietro, tanto che la vescicola caudalmente ha l’aspetto rappresentato dalla Fig. 38. Il suo epitelio di rivestimento pluristratificato nessuna nuova particolarita presenta riguardo alla forma dei propri elementi ed alla loro disposizione. Il condotto cistico & sempre costituito da un tratto epiteliale che si distacca dal dorso della estremitaé craniale della vescicola bi- liare, e nel cui interno si osserva in questo stadio qualche fessura, il che indica che si ® gid in esso iniziato quel processo di vacuo- lizzazione che dovri infine far capo al ripristino del suo lume. ioni i di mm. 165. — Si nota in questi una prima ansa del duodeno a concavita posteriore, la di cui branca sinistra in conti- n ita con lo stomaco, e con questo formante una curva a concavita raniale, € molto breve, mentre @ piu lunga la branca destra, che Boi si segue nel resto dell’intestino. Al lato destro della convessita ¢ IVansa duodenale si apre il condotto coledoco, che in corrispon- denza ed in prossimité del suo sbocco é sempre slar gato, e che poi ‘sg segue cranialmente al lato ventrale della vena porta. Tranne he olla Sua ultima porzione slargata ad ampolla e continuantesi_ in- Paictro con l’abbozzo ventrale del pancreas, questo condotto @ ora sotto forma di un cordone epiteliale limitato perifericamente da uno strato continuo di cellule cilindriche e nel resto costituito da pic- cole cellule poliedriche, cordone che a vari livelli presenta delle esca- = yvazioni, talune comunicanti tra loro ed altre invece indipendenti. - Seguite queste escavazioni nelle sezioni seriali ci rendono certi che, _ per la non successiva continuita delle une nelle altre, il coledoco in questo stadio non e pill pervio, ma si prepara a divenirlo di _ nuovo, come meglio vedremo nello stadio seguente. Pensando_ in- tanto alla costituzione che esso ci offriva in embrioni di mm. 10 e comparandola con quella ora descritta in embrioni di mm. 15, e ~ pensando poi a quanto ho veduto verficarsi nella vescicola Binh (e su cid tra poco m’intratterro), ritengo verosimile l’ammettere che in un periodo di sviluppo intermedio ai due stadi predetti il con- — dotto coledoco debba trovarsi quasi completamente obliterato duJ- - Pepiteliv, e che in seguito, per l’insorgenza delle citate cavita de- _stinate a confluire, si ponga sulla via di riacquistare quel lume ~ continuo che ivera perduto. Fig. 4. Fig. 5. La vescicola biliare si osserva in 35 sezioni trasverse seriali, ed ha quindi una lunghezza di circa 350. Si pud dire che essa sia del tutto obliterata. Infatti ci appare nelle sezioni come un am- _ masso pressoché rotondo di cellule epiteliali, limitato perifericamente Po, : a f>.* eds da uno strato regolare di elementi cinders e nel rekto fortes: aii: . cellule poliedriche, pit piccole nella parte centrale del’ammasso. ~ Nella maggior parte della sua lunghezza non si vede in tale am- 4 masso alcuna escavazione, come mostra la Fig. 4; piccolissimi va- __ cuoli compaiono solo in alcune sezioni, una delle quali é rappresen- tata dalla Fig. 58, eseguita come |’altra, e come le figure precedenti e seguenti, con l’aiuto del prisma Nachet e con l’Oc. 2 ed Ob.7* di uno stesso microscopio. Quei vacuoli non comunicano perd tra loro e non si seguono per una estensione maggiore di 20u. Dalla estremita craniale della vescicola biliare si diparte il con- dotto cistico raffigurato ora da un esile tubo il di cui angustissimo lume, gia riformatosi, é limitato da uno strato di cellule cubiche. Embriont di mm. 21. — In essi non é€ pit visibile quella dila- tazione ampollare di cui il coledoco era precedentemente fornito in corrispondenza del suo sbocco nell’intestino; questa sua parte cau- dale slargata continuantesi con l’abbozzo ventrale del pancreas si é allungata in un tubo costituente la parte terminale del coledoco trascinando in tal modo con sé lungi dall’intestino quell’abbozzo pancreatico ventrale. | I] condotto coledoco sbocca sul lato destro della convessita della primitiva e poco accentuata curva duodenale a concavita po- steriore dopo aver tenuto dal suo inizio alla sua terminazione un— decorso ansiforme. Dopo la sua origine infatti esso cammina per un certo tratto dall’innanzi all’indietro ravvicinato al contorno ventrale della vena porta (e questo suo segmento puo dirsi dorsale) per ri- volgersi poi con tragitto ricorrente dall’indietro all’innanzi situato al di sopra della branca destra della curva duodenale, alla quale mano a mano si avvicina sino a che infine la penetra e vi sbocca dopo avere percorso per circa 70. in seno al connettivo embrio- nale che sta tra lV’epitelio e la giovane tonaca muscolare. — Pud Fig. 6, Fig. 7. questo secondo segmento del coledoco dirsi ventrale e la sua strut- tura @ ben diversa da quella del segmento dorsale. Questo, come viene mostrato dalla Fig. 6® che ne riproduce un taglio tra- i. * Ss = Be —* P a dt + ~Ai he s fy : — 89 — * 42 eek. * . “es < ya ‘ = + Gp - + -- - ~ - - -- sve sa ale, di calibro non uniforme, ha l’apparenza di un grosso cor- ¢ dotie epiteliale a contorno irregolare, in seno al quale si osservano € delle cavita variabili in numero nelle diverse sezioni seriali e tutte comunicanti tra loro. Tale cordone @ perifericamente limitato da ‘uno strato di cellule cilindriche e nel resto resulta di piccole cel- lule poliedriche, ed @ in mezzo a queste ultime cellule, o tra loro e le cellule cilindriche basali che le dette cavit&é sono escavate. Lo _ stesso aspetto conserva il condotto nel passaggio dal suo segmento -dorsale al ventrale, 1a dove corrisponde al fondo dell’ansa da lui descritta, dal qual fondo si parte ora il condotto dell’abbozzo ven- ; trale del pancreas. [1 segmento ventrale poi, il di cui aspetto in _ gezione trasversa ci é fornito dalla Fig. 72, & uniformemente. cali- brato e provvisto di un ampio lume tappezzato da epitelio cilindrico - semplice. Questo segmento ventraie starebbe a rappresentarci la E parte dilatata ampollare primitiva del coledoco in questi embrioni b allungata foggiandosi a tubo, mentre il segmento dorsale @ quella eerzione del coledoco che nel precedente stadio mostravasi fornita di piccole cavita non in continuazione le une con le altre, cavita che ora ampliatesi sono tutte comunicanti tra loro mirando con la loro confluenza alla costituzione del lume definitivo. Tale seginento _ dorsale del coledoco offre in questi embrioni la stessa struttura — della vescicola biliare. q Infatti la vescicola biliare, di una lunghezza di circa 460 u. ed applicata alla superficie dorsale del lobo medio del fegato, pud com- _ pararsi ad una spungna perche cosparsa di cavita piu 0 meno am- pie tra loro comunicanti ed incompletamente divise da trabecolati - epiteliali. Tali cavita, come mostra la Fig. 8, sono pitt numerose e Fig. 8. piu grandi tra lo strato basale di cellule cilindriche e l’ammasso cellulare di elementi poliedrici che occupa il resto della vescicola, in seno al quale pure scorgonsi altri vacuoli piu piccoli e piu radi. Ci si convince, con l’esame delle sezioni seriali, della diretta con- tinuitad di tutti questi spazi e quindi della costituzione spugnosa a ‘SS OO Pine ae es saat we paducit bt nds _ “99 _ della vescicola. Questa nel presente stadio si é accresciuta in ogni sua dimensione di fronte allo stadio precedente, ma in special modo mostrasi considerevolmente aumentata la sua lunghezza. Dalla estremita anteriore della vescicola biliare si diparte i condotto cistico sotto forma di un tubo regolare che va restringen- dosi man mano che da essa si allontana ed il suo lume e tappez- zato da un epitelio cilindrico semplicve di altezza sempre pit bassa col diminuire dell’ampiezza del tubo. Embriont di mm. 27. — Le vie biliari estraepatiche da me prese in considerazione niente presentano di variato nella loro struttura da quanto ho descritto negli embrioni precedenti. Accenno agli em- brioni di mm. 27 solo per il fatto che la vescicola biliare a que- st’epoca di sviluppo ha cominciato a subire una considerevole ridu- zione nella sua lunghezza, estendendosi in senso cranio-caudale per circa 350%. mentre é assai aumentata la sua larghezza. Queste par- — ticolarita sono assai piu evidenti in Embrioni di mm. 32. — In essi, seguendo il condotto coledoco nelle sezioni trasverse seriali, si vede che in taluni punti, lungo la sua branca dorsale, alcune delle primitive cavit&é per scomparsa dei trabecolati epiteliali si sono riunite in una cavita unica, mentre in altri punti, per la persistenza dei detti trabecolati resisi pero piu esili, il lume presentasi da questi ancora segmentato. Siamo quindi in un periodo in cui per la fusione delle cavita primordiali si inizia il ripristino di un lume unico e continuo, che sara il definitivo, della branca dorsale del coledoco. La vescicola biliare si segue per 300. dall’innanzi all’indietro ed 6 molto ampia, tanto che, confrontata nelle sue dimensioni con — quella degli embrioni di mm. 21, pud dirsi che se ha perduto in ~ a yaaa: be i ti) one ‘+o ere “ ‘ ‘ ree lun unghezza altrettanto ha guadagnato in larghezza (circa */,). Basta -comparare la Fig. 8*, riproducente una sezione trasversa di vesci- e la di un embrione di mm. 21, con la Fig. 9* tratta da una iden- tica sezione trasversa di ae cokt osservata con lo stesso ingran- -dimento, di un embrione di mm. 32, per convincersene. Essa é sempre scavata da numerose cavita, che correlativamente al suo au- mento di diametro si sono molto dilatate, come vedesi nella Fig. 9°; _ e le pit grandi trovansi al solito tra lo strato basale di cellule ci- _ lindriche e ’'ammasso centrale di cellule poliedriche pure estesa- -wente vacuolizzato. I trabecolati epiteliali in molti punti sono ridotti ~assai sottili, e solo in _—-« : : . ioe Lo. serif delle fibre muscolari liscie proprie della mucosa bron- chiale o strato dei mnscoli di Reisseissen si presenta sotto forma di un nastro continuo che circonda la mucosa bronchiale, strato _ che diminuisce proporzionatamente di spessore dai bronchi maggiori Z _ a quelli minori fino a che esso si perde nei bronchi terminali. Que- 4 sto strato muscolare si appalesa di nuovo nei bronchi intralobu- _ Jari, non sempre continuo, e termina, come vedremo in appresso, nel limite fra il vestibolo ed i canali alveolari dando luogo ad una specie di sfintere. Contrariamente a quanto il Kolliker (15) ha_ osservato nei bronchi dell’uomo, questo strato muscolare negli animali da me _ esaminati € dato esclusivamente da fibre muscolari circolari, che _formano un vero anello attorno al bronco. Non nego d’altra parte _ di aver osservato anche delle fibre oblique a sciarpa come le ha de- scritte il Kolliker (15), ma mi son potuto convincere che tale di- _ Sposizione € dovuta alla estrema difficolta di poter praticare dei ta- _ gli assolutamente perpendicolari all’asse del bronco, e risultando la maggior parte delle volte dei tagli obliqui, essi interessando lo strato _Mmuscolare ad altezze diverse, fanno vedere molte fibre nella tavola __ annessa tronche e da qui la creduta differenza di direzione. Infatti se si osserva le figure 1 e 2 appartenenti ad una medesima sezione _ del polmone di Bos taurus, vediamo che nella fig. 1 la sezione e capi- _ tata proprio in senso perpendicolare all’asse del bronco e tutte le fibre muscolari si appalesano disposte in senso circolare, mentre nella fig. 2 di un bronco moito prossimo al primo la sezione e obli- qua all’asse del bronco e le fibre muscolari si veggono disposte obliquamente. ; Dalla parte del muscolo bronchiale che guarda il derma mu- - coso qualche fibra si distacca seguendo l’andamento del derma lungo le pieghe longitudinali, come dalla parte opposta partono delle pro- - paggini di fibre muscolari, che si dispongono in mezzo al tessuto connettivo dei fondi ciechi delle glandole ed attorno ai lobuli glan- dolari (fig. 4). E da rilevarsi che 1a ove lo strato muscolare viene a mancare, _ cioé nei bronchi terminali, non osserviamo piu pieghe longitudinali, che tornano a comparire nei bronchi intralobulari ove lo strato _ ‘auscolare appare di nuovo. 3 La presenza quindi dello strato muscolare nei bronchi da luogo presumibilmente alla formazione delle pidehe longitudinali- della” mucosa bronchiale, pieghe che sono tanto pit numerose e pill spe quanto maggiore é@ la tonicitéa dello strato muscolare. Infatti le pieghe possono farsi scomparire quando iniettando aria nel polmone per la via bronchiale, la sua pressione superi la tonicita del muscolo bronchiale. aN? | In ogni modo lo strato del muscolo bronchiale @ continuo in — tutti i bronchi perilobulari fino ai bronchiali terminali, invece @ interrotto Jungo i bronchi intralobulari. Molte e sottili fibre elastiche s’ immettono nello spessore del muscolo, ed insorgono, dalle due sue faccie, pil spesse e numerose, per portarsi, da una parte nel derma mucoso, dall’altra nella fibrosa, A me sembra che esse non si comportino, come vuole il Testut (88) quale “ parte terminale dei fasci muscolari servendo loro cosi di tendine d’inserzione ,, perche s’immettono fra le fibro-cellule mu- scolari senza, spesso, corrispondere alla direzione loro e senza avere un’intima connessione. In tutti gli animali de’quali faccio qui parola, lo strato dei muscoli bronchiali € disposto e distribuito nella maniera qui sopra indicata; solo presenta uno spessore diverso nelle diverse specie. Le misura- zioni da me fatte su diun numero piuttosto grande di bronchi che andavano da un diametro » 350 ad un diametro di un centimetro circa, mi hanno dato le seguenti percentuali medie per ciascun animale. | | Equus caballus — Spessore dello strato muscolare = 11,2 °/, del diametro del bronco. x Equus asinus — Spessore dello strato muscolare = 10,75 °/o del diametro del bronco. : Bos taurus — Spessore dello strato muscolare = 10,40 °/, del diametro del bronco. Ovis aries — Spessore dello strato muscolare = 5,4 °/o del diametro del bronco. Sus scropha — Spessore dello strato muscolare = 4,7 °/o del diametro del bronco. Canis familiaris — Spessore dello strato muscolare = 4 °/o del diametro del bronco. Mus decumanus — Spessore dello strato muscolare = 2,3 °/o dei diametro del bronco. Inoltre queste misurazioni mi hanno fatto rilevare che lo spes- sore dello strato muscolare non diminuisce in proporzione al calibro del bronco, ma che la percentuale va gradatamente abbassandosi paar bronchi maggiori ai minori. — Questi dati numerici che potrebbero sembrare di poca e nessuna E utilita; -acquistano una grande importanza per il fisiologo ed il - patologo quando si volesse o dovesse confrontare la influenza che ha lo strato muscolare in alcune manifestazioni fisiologiche 0 pato- _ logiche. ie ee. Queste ricerche, estese a molti e svariati esemplari raccolti _ per ciascuna specie, mi hanno inoltre permesso di constatare come : _ il muscolo bronchiale si presenti nella stessa specie di uno spessore _ diverso a seconda dell’eta. In tutti gli animali da me esaminati, senza distinzione, ho trovato che lo spessore del muscolo bronchiale e ie: ee ecihonia minimo nell’ individuo agli ultimi periodi della vita, intrauterina e nei primi giorni dopo la nascita; spessore che aumenta nei primi mesi di vita e rimane poi stazionario nell’adulto. x _ Ma fatto importante e credo di grande momento é che il mu- ~ gcolo bronchiale presentasi nell’ Equus e nel Bos proporzionatamente z pit spesso quando lo si esamini in soggetti sottoposti al lavoro ed a seconda della intensita di esso. In questi casi lo spessore pit che _ all’aumentato numero delle fibrocellule, sembra sia dovuto ad una - maggiore grandezza degli elementi muscolari. Infatti confrontando dei preparati di Equus caballus, alcuni appartenenti ad un giovane - cavallo di otto mesi, con un altro di sei anni morto nella locale — Clinica per gravi lesioni riportate in una corsa al galoppo, gli ele- _ menti muscolari dei bronchi di quest’ultimo si presentavano di una dimensione quasi doppia di quella del primo ; e mentre la per- centuale dello spessore del muscolo bronchiale nel puledro di otto _mesi era di circa 9,4, in quello di sei anni saliva sino al 14,8 °/,. me's Il. — Le fibre muscolari liscie nei setti alveolari. Le fibre muscolari liscie nel polmone per alcuni si limitano - soltanto allo stroma delle pareti delle vie aeree, per altri invece si - estendono ancora ai setti alveolari. | Il Sussdorf (86) dice “ La questione sino ad oggi non é ancora - risoluta ,. Sostengono la presenza di questi elementi nei setti al- _ yeolari il Gerlac (8) il Moleskott (21) il Colberg (8) l’ Hirsch- _ mann (18) il Piso-Borme (25), ma molti altri la negano recisa- eR neem hain Mees phe, Go hee na! te, e » : we » ore fe ROE) a eee * et) F< son ger lao rats es ee FN Fimeets oe ee Pe et hs Fe His 7 ti. pe a ‘ ele Sete xy } sie he ge peat pies es Be! ae 4 3 mente e fra questi lo Schultz (82) il Frey (7) ’ Henle (12) il ae Kolliker (14), il Toldt (89). . | i, Se Per gli animali cui 6 oggetto il presente studio, dopo paziente € minuzioso esame istologico, credo potermi unire’a questi ultimi AA. negando la presenza delle fibre muscolariliscie nei setti alveo- lari. Noto d’altra parte che specialmente nei polmoni di Bos e di Ovis, si riscontrano degli elementi particolari situati nella superficie esterna della membrana propria degli alveoli, elementi che potreb- bero avere l’apparenza di fibre muscolari liscie, ma che lasciano molto dubbio sulla loro identitaé, in quanto non presentano tutte quelle caratteristiche proprie di questi elementi; e le ho volute notare appunto perché Sussdorf (86) le descrive e le interpreta come tali. Ic non sono di questo avviso: perché il nucleo di tali formazioni |’ ho veduto sempre ben decisamente sferoidale ; perche delle sezioni trattate con acido acetico non mi hanno mai permesso di osservare il caratteristico allungamento, assottigliamento e di- sposizione ondulata del nucleo quando si tratta effettivamente di fibro-cellule muscolari; perché le sezioni trattate con la triplice colorazione dell’Apathy non hanno dato mai la reazione differen- ziale del tessuto muscolare dal tessuto connettivo. Esistono invece delle fibre-cellule muscolari all’ imbocco degli alveoli. Citero fra i pit accreditati sostenitori di tale asserzione il Rindfleisch (20), il quale ha trovato nel polmone umano degli 3 anelli sfinteriformi all’ ingresso degli alveoli polmonari. Il Sus- sdorf (85) ha osservato nel polmone di vitello una disposizione si- mile a quella descritta dal Rindfleisch nel polmone dell’uomo ; egli ha veduto nei punti ove gli alveoli si innestano negli infundibuli, precisamente in quel restringimento che divide queste due forma- zioni, delle cellule ovalari, molte volte fortemente appuntite, con un distinto nucleo che riempie quasi tutta la cellula, di una gran- dezza e forma dei nuclei delle cellule muscolari, la cui figura lascio all’ A. la convinzione che si trattasse di cellule muscolari liscie, le quali contornano la imboccatura degli alveoli a mo di sfinteri. Il Kolliker (15) trovd nell’uomo un simile ordinamento. “ Con facilita , egli scrive “ si pud riconoscere in tutti gli alveoli dei “ delicati tratti di fibre muscolari liscie nelle loro pareti, che de- “ corrono in senso circolare, che formano all’ ingresso di ciascuno “ alveolo, dalla parte dell'infundibulo, un anello che appare come un muscolo di chiusura ,. Dalle osservazioni fatte sui diversi animali domestici ho potuto constatare la disposizione sfinteriforme all’imbocco degli alveoli, — per oh osservando attentamente un taglio capitato in senso tra- _ sversale alla parete alveolare, nel punto d’imbocco dell’alveolo, si _rileva un piccolo rigonfiamento dovuto ad una formazione partico- _ lare, che si manifesta come un piccolo corpo cellulare con nucleo - grande, rotondo, in rapporto col protoplasma cellulare, che ho in- _terpretato come sezione trasversale di una qualche cellula musco- —lare liscia situata in quella posizione. e Tale figura € meglio visibile nel polmone di Canis di Sus e di — Ovis; in quest’ultima specie si possono vedere delle formazioni di grandezza relativamente considerevole, facendo osservare che allo _ studio dei tagli in serie mi son potuto convincere come l’apertura _ degli alveoli, cosi limitata, non varia di forma, come volle credere 4 il Miller (22), ma che essa puo sembrare varia a seconda del punto in cui capita la sezione di taglio. a In mezzo a queste formazioni che ritengo fibre muscolari li- - gcie, sono disposte delle sottili fibre elastiche rilevate con la dop- - pia colorazione degli elementi del parenchima polmonare con quella - specifica della orceina per le fibre elastiche. -, Quello che di particolare ho osservato e che nessun autore ha _ menzionato, e la presenza di fibre muscolari lisce sulle pareti del _ vestibolo, continuazione di quelle dei bronchi interlobulari, ed in corrispondenza dell’imbocco di esso nei canali alveolari si dispon- _ gono a mo di sfintere, che circonda completamente questa apertura. Qui lo strato muscolare é continuo, delicato, molto pit: appariscente nel Bos taurus, meno robusto ma sempre perfettamente riconosci- 4 bile, negli altri animali. Ad esso strato muscolare sfinteriforme sono unite delle esili fibre elastiche. i a Da quanto 6 stato esposto in questo lavoro, si puod venire alle seguenti conclusioni: 1. Il cosi detto muscolo bronchiale 0 muscolo di Reisseissen € costituito completamente da fibre muscolari circolari che si esten- _ dono fino ai bronchi terminali e non esistono fibre a sciarpa e lon- 4 gitudinali; 4 2. Il muscolo bronchiale manca nei bronchi terminali e ri- _ compare, ma interrotto, nei bronchi intralobulari; S 3. Lo spessore suo diminuisce gradatamente dai bronchi pe- _ rilobulari maggiori ai minori in via decrescente rispettivamente al calibro dei bronchi; Sa), IE ao Desi rete ie SORE arta a Ee ee wists Hes . d « ae categoria di solchi che io ho indicato col nome di ‘solchi ad 1° o1 dine (*)e permette di distinguere un Lobus anterior ed un Lobus — posterior. | Fig. 3. — Sulcus primarius; 2. Suleus praecruralis ; 3. Sulcus horizontalis; 4. Sulcus intercruralis. x I] Lobus anterior € molto sviluppato e comprende i °*/, ante- riori della faccia superiore del cervelletto. Esso presenta cinque sol- — chi di 1° ordine o solchi interlobulari. Tali solchi, sono concavi, con — apertura anteriore, e permettono di dividere il Lobus anterior in sel Lobuli, che indicheremo coi numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6. Q) Copies 1 é un blocchetto di cinque brevi lamelle mediane, le quali corrispondono evidentemente al Lobulo centrale della no- menclatura classica; e difatti si vede che esse si prolungano anche lateralmente, formando cosi le due ali del Lobulo centrale. I] Lobulo 2 € costituito da quattro lamelle lunghe, concave in avanti, le quali delimitano il cosidetto Margo mesencephalicus ce- rebelli. Il Lobulo 3 @ formato da tre lamelle, ancora pit Wes delle precedenti: esse si estendono da un margine laterale all’altro del- intero cervelletto. Il Lobulo 4 ed il Lobulo 5 sono formati ciascuno da due lun- ghe lamelle. | . Il Lobulo 6 @ il pid voluminogo e risulta formato da sei la- melle lunghe. Ksaminando una sezione sagittale del cervelletto, condotta a circa 2 centimetri in fuori della linea mediana (fig. 3), si nota che i solchi interlobulari gia ricordati si spingono fino in vicinanza del centro midollare, dal quale sono separati a mezzo di una esile la- minetta grigia. Il Sulcus primarius 6 fra tutti il pit profondo e presenta una cospicua ramificazione. Nel Lobus posterior dobbiamo distinguere il Lobulus simplex, il Lobulus medianus posterior ed i due Lobulilaterales posteriores, — (1) Loc, cit. pag. 317-318. an Lobulus simplex si presenta come una larga fascia, la quale iaoteascia le ultime lamelle del Lobus anterior: le lamelle che lo ee eucono sono in numero di quattro e si estendono da un mar- gine all’altro del cervelletto, descrivendo nel loro insieme una curva Berta in avanti. Er Posteriormente @ in rapporto con in Lobulus medianus poste- rior e piu specialmente con il crus 1 di un lato e con quello del- Valtro lato; da tali formazioni 6 separato a mezzo di un solco di een ordine, ben evidente, che io ho di gia ricordato descrivendo gil cervelletto del cane, del gatto, etc. e che si potrebbe indicare col ‘nome di Sulcus praecruralis. ll Lobulus medianus posterior € molto semplice e risulta_ co- stituito dalie seguenti parti : a Sublobulus C2, rappresentato da brevi lamelle mediane con di- — rezione trasyersale ; | Sublobulus C 1, rappresentato da una breve lamella mediana. 2 Sublobulus 6 e Sublobulus a, SE. entrambi da poche la- _ melle mediane e trasversali. Tutte queste formazioni sono ben evidenti nella superficie infe- -riore del cervelletto, ove formano il verme inferiore della nomencla- ~ tura classica. . Esse sono separate tra di loro a mezzo di solchi di 1° ordine, molto brevi, i quali vanno rispettivamente col nome di Sulcus prae- piramidalis, Fissura secunda, Sulcus uvulonodularis. Il Lobulus ansiformis € molto complicato e si allontana quindi, ~ almeno a prima vista, dallo schema tipico del Bolk. L’esame ulte- _Yriore mostra pero che per quanto complicato ed arricchito di nuove formazioni, esso pud sempre essere ricondotto a quello schema. | Noto anzitutto che nell’Orang mancano le lamelle lunghe del _ Crus 1, descritte dal Rynberk in altri animali. = Il Crus 1°, che comprende il Lobulus semilunaris superior ed _ inferior ed il Lobulus gracilis della nomenclatura classica, si pre- senta come un complesso di lunghe lamelle situate posteriormente al Lobulus simplex, dal quale sono separate a mezzo del Sulcus praecruralis. Esso comprende il quarto posteriore della superficie superiore 6 gran parte della superficie inferiore dell’intero cervelletto. In cor- rispondenza del margine posteriore 0 Margo mielencephalicus si nota un solco profondo di 1° ordine, che corrisponde al solco di _ YVieq D’Azyr o Sulcus horizontalis dell’antropotomia. Esso é@ bene = 2 - ge BS a i PL a A OO ee MEE Ae SE ee ire a) Oe re ne oh oe Se pedaa sats SN agit EL aL ome Me Wa ye we Ree Th pe Rae i : pe ie Be Patri ah ah 754) etd ; bens pena ee fo oa " , ‘ eon P’ + ee se Os Pam o- se + : s * > ’ PS ‘ evidente in una sezione sagittale (fig. 3), ma si riconosce anche all’esame esterno del cervelletto. ; oy ‘ Il Crus 2° 6 separato dal Crus 1° a mezzo di un solco profon- do di 1° ordine o Sulcus intercruralis. E formato da lamelle nu- merose e brevi; due solchi di 1° ordine, ben evidenti nelle sezioni sagittali (fig. 3), permettono di scomporre il Crus 2° in tre sublobuli. Il Lobulus paramedianus, che corrisponde all’Amigdala della no- menclatura classica, @ una formazione ben evidente, ovoidale, la quale e situata tra il Lobulus medianus posterior, da cui é@ sepa- rato a mezzo del Sulcus paramedianus medialis, ed il Crus 2°, da cui € Separato a mezzo del Sulcus paramedianus lateralis. L’intero Lobulus paramedianus 6 formato da sei brevi lamelle: esso ante- riormente € in rapporto con la Formatio vermicularis. Quest’ultima formazione 6 molto rudimentale e sta come in- nicchiata tra il Lobulus paramedianus posteriormente e Ja parte piu anteriore del Lobus anterior anteriormente; essa corrisponde medialmente al Sulcus interpeduncularis. 2 Proiettando i nuclei del cervelletto (nuclei dentati e nuclei del tetto) sulla superficie cerebellare, si nota subito una grande diffe- renza tra il reperto nell’Orang e quello che si ha negli altri ani- mali da me precedentemente presi in esame. Mentre infatti in que- sti ultimi i nuclei si proiettano nel Lobus anterior ed in quello posterior, nell’Orang invece essi sono circoscritti al Lobus anterior. Le dimensioni dei nuclei in senso anteroposteriore variano tra 1mm. 10 ed i mm. 12; la distanza che li separa dalla zona cor- rispondente della superficie superiore del cervelletto é di mm. 8. RIASSUNTO E CONCLUSIONI Come risulta dalla precedente esposizione, lo schema ideato dal Bolk si presta abbastanza bene anche per lo studio del cer- velletto di una scimmia antropomorfa qual’é Orang. Con ricerche in corso ho potuto stabilire che esso si presta egualmente per lo studio del cervelletto dell’uomo, ed in questo senso ho gia iniziato altre ricerche per lo studio del cervelletto dal punto di vista an- tropologico. Lo schema dunque, oltre ad essere rigorosamente scientifico perché fondato su basi morfogenetiche ed anatomo-comparative, ha anche il grande vantaggio di facilitare lo studio della morfologia del cervelletto, eliminando le grandi imperfezioni e lacune dello schema classico. Esso permette di studiare con grande facilita il cervelletto dal punto di vista anatomo-comparativo, e le ricerche - ae 4 sae eee ee. Pine intraprese da qualche anno ne danno una prova molto evi- Gente. ~ 4 ’ sono formati da una piega semilunare della mucosa a ‘concavita volta in basso e medialmente ; occorre perd notare che la forma di questi ultimi puo essere stata modificata dall’iniezione praticata negli ureteri. Per questa ragione ed anche per la mancanza di un — punto di repere ben definito, torna difficile stabilire quale degli ori- : fizi occupa una posizione aie piu si avvicina a quella degli ureteri unici normali. Gli autori in generale considerano come meati anor- e mali quelli degli ureteri superiori (interni) e come uretere supple- — mentare quello che raccoglie l’urina della porzione superiore del 4 rene. - -a* ae eS cl Md ig if ee a) ™e-, : | at, i ij, Fig. 2. — Porzione inferiore degli ureteri, loro sbocco in vescica e rapporto coll’arteria uterina. (Ingrandimento della meta). Nel nostro caso @ interessante rilevare l’incrocio apparente de- @ gli ureteri, tanto da un lato che dall’altro. Gli ureteri superiori dapprima mediali rispetto agli inferiori, incrociano questi portandosi lateralmente ad essi, per sboccare poi, incrociandoli una seconda volta, in vescica con orifizi mediali. Non si tratta dunque di un vero incrocio, come fu riscontrato in qualche caso. . Accennerd in fine come per l’interpretazione della duplicita — degli ureteri esistano due teorie. ‘a E noto che le vie d’escrezione del rene originano da un bottone — che, nato dalla parete dorsale del canale di Wolff nella porzione vicina . alla cloaca, si porta, crescendo, in direzione craniale ; cosi in un dato — momento dello sviluppo l’uretere originato dal bottone e il canale di- Wolff si aprono con una branca comune nel seno uro-genitale ; pol pro- 4 7 Pre Seb PR hk er = 119-— “bikes a Ney tS au 4 ly CA ad ie eae Oe 1g ieaeee a a BE ie 3 RN aE a Bd yao ress Bg iit Sian ee: ; Ce ee ee ee RY uendo lo sviluppo, secondo alcuni per l’abbassamento di uno sprone di sostanza mesodermica fra uretere e canale di Wolff, 0, secondo altri, specialmente per lo sviluppo eccentrico della cavita del seno uro- -genitale, il segmento comune scompare e si hanno due sbocchi -distinti. Per i casi di duplicita ureterale potrebbero valere due in- _ terpretazioni ; 0 si puo ammettere che l’abbozzo normale dell’ure- & tere si biforchi immediatamente al disopra del suo punto di origine dal canale di Wolff e che nell’accrescimento successivo il segmento _ ureterale comune scompaia per sviluppo eccentrico delle parti in maniera analoga a quella colla quale scompare il segmento comune __alfuretere e al canale di Wolff; in tal modo 1 due ureteri finiscono — collo sboccare separatamente in vescica: ovvero si pud pensare ad ‘ una evaginazione primitivamente doppia in corrispondenza dell’ e- _stremo inferiore del canale di Wolff, ed in tal caso gli sbocchi ure- terali in vescica sarebbero fin dall’ inizio indipendenti. DALL’ ISTITUTO DI ANATOMIA UMANA NORMALE DELLA R. UNIVERSIvA DI PALERMO (DIRETTORE PROF. R. VERSARI). Ricerche istologiche ed istochimiche sulla retina dei vertebrati : perk EMERICO LUNA AIUTO E PROFESSORE INCARICATO DI ISTOLOGIA GENERALE Nota preventiva E vietata la riproduzione. Riassumo brevemente in questa nota preliminare i risultati di q una serie di ricerche da me intraprese sulla fine struttura e sulla _ istochimiva della retina nella serie dei vertebrati. = Scopo principale di tali ricerche é stato quello di studiare la _ distribuzione dei lipoidi nei vari elementi retinici. Consultando la bibliografia, si nota che i vari autori accennano qua e 1a, nei vari strati della retina, alla presenza di sostanze grasse o semigrasse: la mancanza perd di metodi di tecnica opportuni ha reso fino ad - ora impossibile differenziare esattamente tali sostanze, e cosi pure ha impedito lo studio della loro esatta distribuzione. A colmare tale x ~ r — lacuna, ho praticato le mie ricerche su di un abbondante materiale zoologico, servendomi dei pil recenti metodi di tecnica indicati dai vari autori per lo studio dei lipoidi. Mi sono servito a preferenza del metodo Ciaccio, basato sulla colorazione col Sudan: ho an- che adoperato pero il metodo Weigert-Regaud, e quello fondato sull’azione del tetrossido di osmio. | _ Inoltre, per chiarire alcuni fatti non ancora ben prelate ho. sottoposto pezzettini di retina ai metodi indicati per la ricerca del glicogeno. \ Riservandomi di esporre in un prossimo lavoro i risultati par- ticolareggiati da me ottenuti, mi limito a riferire per ora le conclu- sioni delle mie ricerche. , | Nella retina dei vertebrati i lipoidi sono molto diffusi, e questo si spiega facilmente quando si pensi, da un lato, che quest’organo é da considerarsi come un vero e proprio ganglio nervoso, mem- branoso, situato nel fondo dell’occhio, e d’altro lato che nel sistema nervoso i lipoidi sono in grande quantita. I lipcidi sono distribuiti per tutti gli strati retinici e si pre- sentano con aspetto vario. Allo stato di lipoidi da imbibizione si tro- vano specialmente nel segmento esterno dei coni e dei bastoncini, nell’elissoide e nel protoplasma delle cellule nervose. Si trovano invece in forma di granuli od anche di zolle nell’epi- telio pigmentato, nell’elissoide, nei due strati plessiformi esterno ed interno e nel protoplasma di alcune cellule dello strato granuloso esterno, dello strato granuloso interno e dello strato gangliare. HK finalmente i lipoidi possono presentarsi in forma di vescicole piu 0 meno grosse, nelle quali la periferia é piu colorata del centro. Que- ste vescicole rappresentano nell’epitelio pigmentato le gocce di grasso o Fettropfen degli autori tedeschi; in alcuni animali esse sono invece situate tra il segmento esterno ed il segmento interno dei coni e qui rappresentano le cosiddette Oltropfen o gocce di olio. Impiegando i vari metodi per la ricerca dei lipoidi ho notato costantemente che il cosiddetto paraboloide o corpo accessorio, Si- tuato nel segmento interno di alcuni coni e bastoncini, resta incolore. Trattando invece lembetti di retina col metodo Langhans, i para- boloidi si colorano in brunomogano; impiegando il metodo Vasta- rini-Cresi essi assumono una colorazione rosso amaranto. Queste reazioni ci indicano chiaramente che il paraboloide é costituito da glicogeno. We aupbiate Sie Sah, acral tales Sa ed Mite Yi Sec ee V ry R. ISTITUTO ANATOMICO DI PADOVA Dorr. GIUSEPPE FAVARO, Pror. nc. Ep Aiuto Cono e bulbo artericso negli anamni (Con 2 figure) E vietata !a riproduzione. a E oggidi concordemente ammesso, dopo le classiche ricerche _ del Gegenbaur, che tra ventricolo cardiaco e tronco arterioso dei _ ~pesci siano intercalati due segmenti nettamente distinti l’uno dal- _ laltro, e cioé uno caudale, detto conus arteriosus o bulbus cordis, " Yaltro craniale, detto bulbus arteriosus. Mentre il Cuvier ed il Meckel erano d’avviso che tali for- _mazioni Si corrispondessero, altri Ricercatori invece, quali il Tiede- “man (1809) ed i] Miiller (1846), cominciarono a distinguerle ba- P sandosi sulla loro diversa struttura e funzione, finché venne il Ge- | Beenbsur (1866) a stabilire nettamente i loro differenti caratteri e ja loro reciproca autonomia. Il_cono arterioso é bene sviluppato, benché con dimensioni dif- ferenti, nei selaci (fig. 2, B), ganoidi, dipnoi e in un numero molto esiguo di teleostei. Il bulbo arterioso si ritiene invece meno sviluppato nei selaci —e ganoidi, ma bene distinto pero nei ciclostomi (fig. 2, A) e soprat- tutto nei teleostei (fig. 2, C). ; E pure oggidi ammesso che parti essenziali del cono, per le quali -esso si differenzia dal bulbo, siano le valvole all’interno e la mu- - scolatura cardiaca all’esterno (Hoyer, 1900). Nei selaci queste valvole, costituite da una serie longitudinale _ di gruppi anulari di lembi, si sviluppano, per le ricerche soprattutto | delGegenbaur (1891), del Hoyer (1900), del Hochstetter (1903) e del Greil (1903) da me confermate ed ampliate, in seguito ad ~ ineguale accrescimento di vari rilievi longitudinali della superficie interna del cono (detti poco propriamente cercini, bourrelets, Wilste), _ dovuti a proliferazione dell’angiotelio embrionale (fig. 1, B). | Nei pochissimi teleostei provvisti di cono distinto, questo é ie Bh ee Lt 4 . y re, : breve e possiede due soli gruppi anulari di lembi Stannius, 1854; Boas, 1880; Senior, 1907), mentre nei rimanenti teleostei trovasi uno solo di tali gruppi, e il cono atrofico sarebbe rappresentato, per il Boas (1880) dallo strozzamento esistente tra ventricolo e bulbo, per il Hoyer (1900) resterebbe confuso, almeno allo stato adulto, con la porzione piu craniale del ventricolo. L’ipotesi del Hoyer si avvicina a quella ammessa preceden- temente dal Gegenbaur (1866), il quale sostenne quindi l’omolo-- gia, seguita poi dallo Stéhr (1876) e dagli altri ed anche oggidi ge- neralmente riconosciuta, fra l’unico gruppo anulare di valvole arteriose - dei teleostei e il gruppo valvolare piu craniale dei selaci e dei ga- noidi, basandosi, oltreche su di una pretesa speciale struttura, so- pra il livello a cui giunge esternamente la muscolatura cardiaca. Negli anfibi (fig. 2, D),a somiglanza che nei dipnoi, esiste bene Sviluppato il solo cono, con valvole arteriose caudali, spirale e cra- niali e con muscolatura striata all’esterno (Boas, 1882; Langer, 1894), E stato poi recentemente dimostrato dal Suchard (1902) e dal Greil (1903), e posso confermarlo, che negli anfibi il miocar- dio si spinge anche cranialmente al cono, intorno cioé al tronco ar- terioso (fig. 2, D). * * * Per mezzo delle mie ricerche sopra listologia e l’embriologia comparate dell’endocardio, sono giunto a dimostrare che gli odierni concetti sopra l’anatomia comparata del cono e del bulbo arterioso sono completamente errati, e che il Cuvier ed il Meckel erano in proposito meno lontani dal vero. Ho osservato anzitutto che nei giovanissimi Ammocoetes (dai 4 ai 7, 8 mm.) si sviluppano all’estremo craniale del ventricolo, per proliferazione dell’angiotelio, due corti rilievi longitudinali, uno de- stro e l’altro sinistro (fig. 1, A), dei quali mentre la porzione piu caudale, in rapporto all’esterno con l’abbozzo miocardiaco, da origine all’unico gruppo anulare di valvole arteriose, la rimanente porzione craniale, libera da muscolatura all’esterno, non si atrofizza e nep- pure si differenzia in lembi, ma si conserva nello spessore della pa- rete del bulbo arterioso (fig. 2, A), costituendo i cuscinetti bulbari (impropriamente detti bourrelets) del Vialleton (1908). Dallo studio poi di aleune larve di teleosteo (Belone acus) ho potuto concludere, che i rilievi endocardiaci descritti dal Ho yer (1900) POU ese ty See, ak ae td s tie ’ ie ws on ie Sa 4 . Fo ori v aa r . " fi) 4 4 7 . Pesenito dal Sobotta 1902) e dal Web er (1906), non riman- ono ) limitati alla sede delle future valvole arteriose, ma si spingono che cranialmente nel dominio del bulbo: questa porzione anteriore si confonde poi con la parete bulbare, mentre la posteriore da ori- gi ine, in modo identico a quello veduto nei petromizonti, alle val- vole arteriose. Fig. 1. — Sezioni schematiche longitudinali e frontali (rispetto al cuore) dei rilievi longitudinali em- brionali: A del bulbo arterioso dei petromizonti, B del cono arterioso dei selaci. _@) porzione dei rilievi da cui si svilupperanno i cuscinetti bulbari dell’adulto; e) endotelio endocar- diaco del ventricolo; m) abbozzo del miocardio ; r) rilievi longitudinali embrionali, dovuti a pro- liferazione dell’endotelio ; ¢) endotelo del tronco arterioso ; v) porzione dei rilievi, da cui si svilup- peranno in A l’unico, in B il pit caudale dei gruppi anulari di valvole arteriose. s Noi vediamo quindi che non solo a livello del cono, ma anche _cranialmente ad esso, possono aversi tanto il miocardio (anfibi), - quanto i rilievi longitudinali (petromizonti, teleostei); non é invero- - simile che la non avvenuta differenziazione del tratto craniale di : — questi in lembi valvolari stia in rapporto con l’assenza del miocar- dio all’esterno. | Se noi seguiamo ora, in un anamnio adulto provveduto di cono (fig. 2 B e JD), sia il miocardio che l’endocardio a partire dal ven- - tricolo, noi vediamo che quanto pit si riduce l’uno, altrettanto au- -menta gradatamente di spessore l’altro, il quale produce inoltre le varie formazioni valvolari sotto forma di inspessimenti in toto dei - suoi strati interni; dove scompare il miocardio, |’endocardio ha rag- -giunto il massimo di spessore e si continua direttamente con le due tonache intima e media del tronco arterioso, mentre il connet- tivo del miocardio si prolunga, all’esterno di esse, nella lassa tonaca esterna. Abbiamo cosi una nuova conferma al significato da me “attribuito (1910) al?endocardio. Dove il bulbo arterioso fa immediatamente seguito al ventri- solo e il miocardio cessa bruscamente (fig. 2, A e C), anche I in- Spessimento deli’endocardio € brusco e il suo passaggio nella parete propria del bulbo poco manifesto. : Concludendo in base ai fatti ora brevemente esposti, io am- — metto che non si debbano piu riconoscere nel cono e nel bulbo arte- rioso, dal punto di vista dell’anatomia e dell’embriologia comparate, _ organi autonomi e distinti, quali si osservano nei singoli ordini e ~ nelle singole specie, ma bensi formazioni, le quali in parte si cor- rispondono. Fig. 2. — Sezioni semischematiche longitudinali e frontali (rispetto al cuore) del bulbo arterioso : A di petromizonte, C di teleosteo; e del cono arterioso: B di selacio, D di anfibio, tutti allo stato definitivo. a) cuscinetti bulbari; b) bulbo arterioso e sua parete propria (intima + media); ¢c) cono arterioso e— suo endocardio ; d) gruppo anulare pitt craniale di lembi valvolari arteriosi; e) endocardio ven- tricolare ; m) miocardio: ¢) tronco arterioso e sua parete propria (intima + media); v) Punicooil | } pitt caudale dei gruppi anulari di valvole arteriose. Le omologie debbono pero istituirsi solo fra i derivati dell’en- docardio, cioé delle tonache vascolari intima e media, del cono e del bulbo, e saranno quindi omologhe tra loro quelle formazioni, che si sviluppano a livello di segmenti omologhi dei rilievi longitu- 4 dinali embrionali (cfr. insieme le due figure). Il miocardio del cono e l’avventizia del bulbo non hanno invece a tale proposito alcun va- lore. Io sostengo quindi che 1) L’ENDOCARDIO DEL CONO DEI SELACI, GANOIDI ETC. E OMOLOGO ALLA PARETE PROPRIA (INTIMA ++ MEDIA) DEL BULBO ARTERIOSO, SINO ALLE VALVOLE ARTERIOSE INCLUSE, DEI TELEOSTEI E DEI PETROMIZONTI; %) L’UNICO GRUPPO ANULARE DI LEMBI VALVOLARI ARTERIOSI DEI TELEOSTEL i OMOLOGO AL GRUPPO PIU CAUDALE, ANZICHE AL PIU CRA- NIALE, DELLE VALVOLE ARTERIOSE DEI SELACI E GANOIDI. Kgualmente dicasi per i petromizonti da un lato, per i dipnoi e per gli anfibi g > a ou «! =A wy i nt ae > Lie a was w= Serer 6c ae tne — = x. SSS ae d jallaltro. Il cosi detto bulbo arterioso dei selaci 6 ganoidi non ¢é “che la porzione iniziale del tronco arterioso; ag 3) nei rari teleostei provveduti di cono distinto, l’endocardio di questo 6 omologo alla base del bulbo dei rimanenti teleostei ; ee 4) i cuscinetti bulbari dei petromizonti corrispondono in mas- ~ sima parte alla porzione media e craniale dei rilievi longitudinali e del successivo apparato valvolare del cono dei selaci; . 5) IL BULBO ARTERIOSO NON E CHE UN CONO, IL CUI MIOUCARDIO =£ I CUI LEMBI VALVOLARI DIFFERENZIATI RESTANO CIRCOSCRITTI AL- _ L’ESTREMO VENTRICOLARE, MENTRE IL RIMANENTE ENDOCARDIO SI INSPES- & SISCE, COSTITUENDO LA PARETE PROPRIA DEL BULBO. ISTITUTO TECNICO DI BOLOGNA Sopra una piccola collezione di Grillacridi = del Museo Sud-Africano di Capetown rpEL Dorr. ACHILLE GRIFFINI E vietata la riproduzione 3 Ho ricevuto in questi giorni, speditimi gentilmente in esame dal sig. dott. L. Peringuey, i Grillacridi posseduti dal Museo Sud- Africano di Capetown (Capo di Buona Speranza). Della cortese pre- - mura a mio riguardo, colla quale il dott. Peringuey volle giovare ai miei studi, esponendo questi insetti a tutti i rischi di wun cosi - lungo viaggio, onde comunicarmeli, mi sia qui concesso di ringra- _ Ziare anche pubblicamente quel distinto entomologo. z I Grillacridi del Museo Sud-Africano che cosi mi giunsero sono 19 esemplari, tutti conservati a secco e trapassati da-spilli di an- - tico modello, molti dei quali hanno dato luogo ad ampia forma- zione di verderame che ha rovinato lo spillo e non di rado anche -Vinsetto. Come gia osservai nelle mie Note sopra alcuni Stenopel- matidi e Grillacridi del Museo di Sarawak (Borneo) (*), sarebbe pit () Bollett. Mus, Zoolog. Anat. Compar, Torino, Vol, XX VI, N, 636, 1911, che mai desiderabile che in tutti gi e principalmente in quelli : : delle regioni tropicali, questi insetti, come in generale gli Ortotteri e tanti altri, si conservassero in alcool, poiché gli esemplari a secco, specialmente in quei climi, sono troppo soggetti a nae ® gravl | cause di deterioramento e di distruzione. Ho studiato con molto interesse quella piccola céllegictio di Grillacridi, essendo in generale rarissime nelle varie raccolte le spe- cie provenienti dalla regione del Capo di Buona Speranza, ed essen- do molte di queste assai incompletamente note. Infatti, ho potuto cosi finalmente identificare l’ Eremus sphina di Gerstaecker, rimasto finora molto incerto, e mi fu dato trovarne anche ii ¢’, mentre la descrizione originale era fatta sopra una @. Precisata questa specie, ho potuto precisarne anche altre ad essa affini, che fin qui rimanevano dubbiosamente distinguibili. Ho anche riconosciuta qualche forma nuova o stata recentemente da me de- scritta, e mi fu possibile il dare alcune migliori indicazioni sopra la Gryllacris nana Br. e sopra la Gr. lyrata Kirby. I risultati di tali miei studi espongo nella presente nota. EK poiché poi ho recentissimamente pubblicato un Catalogo sinonimico e sistematico dei Grillacridi africani, lascio qui di indicare, a scopo di brevita, tutte le sinonimie e le citazioni bibliografiche che si trovano contenute in quel Catalogo, rimandandovi senz’ altro il lettore. Gryllacris nana Brunner. 3S & Gryllacris nana Brunner 1888, Monogr. der Gryllacr. ; Verhandl. K. K. Zoolog. Bot. Gesellsch. Wien, Band 38, pag. 364-65. Griffini 1911. Catal. sinon. sistem. dei Grillacridi africani; Bol- lett. Mus. Zoolog. Anat. Comp. Torino, vol. XXVI, n. 634, pag. 10-11. Non avevo mai vista questa specie, descritta da Brunner: Se- condo i suoi tipi provenienti da Port Natal. Dopo un diligente studio credo di poter considerare come ap- partenenti ad una varietd di tale specie 1 seguenti due esemplari del Museo Sud-africano : Una 9: Cape Col.: Port Saint-Johns. (Found in cocon un- der tree bark). Una 2: Delagoa Bay, 6-89. La variet& potrebbe distinguersi colla seguente diagnosi: A typis speciei differt praecipue fastigio verticis minus lato, femoribu- sgue posticis utrinque spinulosis. Le differenze perd non sono grandi e si riferiscono a caratteri wee: £92 = anew ee ie ae ew a ———- ee ee. ee ee ee oe ee ee 5 : ———s = — saa —— - Bor: ogetti generalmente a qualche variazione, quindi, anche perche n on ho potuto vedere che quelle due 9, credo superfluo per ora Ve assegnarvi un nome nuovo. Ne do qui i principali caratteri: 2 Longitudo corporis. ... . mm. 14,5 — 15 Yexga r Peemreuhon se x. 3. 3,6 % . * elytrorum 4 90: — 10,5 * femorum anticorum . is 4.5 » femorum posticorum , 8,9 . Ovipositoris (*) : 14 (circiter) Corpus statura parva sed haud gracile, testaceo-ferrugineum. | Caput ovatum subrotundatum. Fastigium verticis latitudi- nem 1 */, primi articuli antennarum attingens vel etiam levissime superans, lateribus obtusiusculis. Palpi apice perparum dilatati. _ Facies interdum lineis vel maculis nebulosis incertis signata. Ma- —culae ocellares nullae. , . Pronotum a supero visum parum longius quam latius. Margo _ anticus rotundatus perparum productus; sulcus anticus regularis, ‘in medio interdum iinus expressus ; sulculus longitudinalis abbrevia- tus sat excavaius ; sulcus posticus subnullus, ; metazona brevissima, margine postico truncato. Lobi laterales modice alti, angulis late - rotundatis, margine infero subrecto, margine postico toto obliquo, _ sinu humerali nullo; sulcus V-formis distinctus, sulcus posticus fere ~ nullus. Elytra testacea modice opaca, ad apicem fere subhyalina, - yenis venulisque praecipue ad apicem ferrugineis, apice rotundata. _ Alae subhyalinae, leviter albido rosae, ferrugineo venosae, cyclo- _ ideae. . Pedes concolores. Tibiae 4 anticae ad medium subinflatae, sub- 4 -gibbulosae, subtus utrinque tantum spinis 2 parvis (haud minimis) praeditae, necnon spinula apicali solita. Femora postica basi crassa, apice attenuata, parte apicali attenuata brevi et parum distincta, Subtus utrinque spinulis 4-5 apice fuscis armata. Tibiae posticae longe post basim superne planatae, ibique utrinque spinulis perpar- _ vis apice fuscis 4-6. _ _ Ovipositor mollis, longus, subrectus, gracilis, parce pubescens, -apice rotundatus, utrinque lineola parum elevata, longitudinali, > 4) 3 <5 a () La lunghezza dell’ovopositore non pud darsi che approssimativa quando si tratta di esem- _ plari a secco spettanti a specie che hanno l’ovopositore molle, esile ed allungato, il quale col dissec- camento si fa tutto irregolarmente contorto in pitt sensi. praeditus. Lamina subgenitalis 9 brevis, transversa, apice sensim sinuato, ibique utrinque rotundata. Segmentum ventrale ultimum 9 longiusculum, ante apicem transverse subconcavum, apice breviter transverse fere laminari. Questa piccola e tozza specie pare abbia come sua rappresen- | tante neil’Africa occidentale, fra quelle ad ovopositore breve, falcato e rigido, la Gr. infelia Griff. Gryllacris lyrata Kirby 1899. @ Gryllacris aliena Brunner 1888, Monogr. cit., pag. 338 (Nec. Gr. aliexa Walker). J,2 Gryllacris lyrata Griffini 1911, Catal. cit., pag. 15. Di questa specie, nota di varie localita dell’Africa meridionale, la collezione dei Museo Sud-africano conteneva: Un 6’: Kafue Riv. N. Rhodesia, I. Drury, 06. Un &:Griqua T, Walter, 1894. Due 2 (senza etichetta di provenienza). Una @ : Delagoa B., 1-90. Una larva © : Mashona L., R. Pillans, 1898. Una larva @ : Kafue Riv. N. Rhodesia, I. pee 06. Due altre larve piccole: Delagoa. La specie varia alquanto di tinta, ma alcuni esemplari proba- bilmente sono divenuti bruni per alterazione nel disseccarsi. Tutti eli esemplari sopra enumerati corrispondono bene a quelli da me descritti nel 1909. La fronte ha generalmente 4 macchiette quasi puntiformi, nere, di cui due alla base del fastigio e due pit sotto; a queste se ne aggiungono poi talora altre due minime, puntiformi, inferiori late- rali. 1] fastigium verticis ha una macchietta nera irregolare, talora geminata, per lo piu separata dall’arco oscuro presentato dal vertice e dall’occipite. Sotto ciuscun occhio e contigua con esso esiste pure una macchiettina nera. Il disegno del pronoto € costante. Le parti nere cosi sono di- sposte: Superiormente si notano due linee a guisa di 7 aventi l’an- golo volto in fuori, e fra queste posteriormente una macchiettina; superiormente inoltre ai lati del margine anteriore stanno due li- neette oblique e ai lati della metazona altre due che si incurvano anteriormente in git nel ramo posteriore del solco V-forme. I lobi laterali del pronoto hanno circa a meta del margine posteriore un punto nero. Questi disegni del capo e del pronoto sono meno distinti negli esemplari imbruniti. Non esiste perd mai sul pronoto alcuna linea posteriore trasversa oscura. Le elitre generalmente sono pallide, quasi ialine, un po’ testa- cee alla base, con venature pure pallide: le ali sono ialine o quasi, un po’ biancheggianti, con venature pallide. Perd in qualche esem- -plare imbrunito la venatura delle elitre é un poco scura e cosi pure quella delle ali. a Le zampe-sono sempre tozze. Tutti i ginocchi sono legger- mente rossicvi. Le spine delle tibie posteriori possono anche essere 7 su qualche margine e non sempre hanno la base nera. I earatteri dell’armatura genitale del f' corrispondono a quelli descritti dal Karny e da me. La lamina sottogenitale della 2 @ ot- tusa, leggermente ma distintamente sinuata all’estremo apice. L’ovo- positore, molle, esile, lungo, ha l’apice arrotondato. -Eremus Peringueyi n. sp. 2 Apud E. marginatum Brunner locandus. Statura magis parva, ‘ subunicolor ferrugineus, pedibus et facie leviter pallidioribus: capite —haud magno, sed regulari; pronoto anterius non producto; tibiis 4 anticis subtus utrinque tantum spinis 2 parvis, spinulis apicalibus | _ exceptis, imstructis ; ovipositore elongato, angusto, subrecto, molli, ajrce ~ rotundato: lamina subgenitalt subrotundata, apice oct Inclsa. Pore Oe GORDOTIS «0: mn. 18,2 : COU MS Ds ore sn ar 3 vi, femorum anticorum. . , 3,4 fi femorum posticorum . P 6,5 A ‘ PerOSOa ny 117 (circiter) Habitat: Transvaal. Typus:1 @ (Musaei Sud-africani in Capetown) indicationem sequentem gerens: Sabi-Riv., Transvaal, H. A. Fry, 98. ; Specie che ricorda molto il Neanias Glauningi da me descritto - quest’anno secondo due esemplari del Museo di Berlino, provenienti dail’Africa orientale ('). Naturalmente ne differisce per la mancanza totale di rudimenti d’elitre, inoltre poi pei femori posteriori molto piti tozzi, ed anche pel fastigium verticis lievemente piv largo. Passo alla descrizione di quest’esemplare, sfortunatamente unico. | Corpus graciliusculum, subelongatum, pedibus breviusculis, fer- -rugineum nebulosum sat nitidum. @) Vedi in A. Griffini. — Le specie africane del gen. Neanias Brunner; studio monografico eomunicato al Zoolog. Jahrbiicher di Jena, e di prossima pubblicazione, ¥ Caput haud magnum, ab antico visum ovoideum. Fastigium BS verticis latitudinem fere duplam primi articuli antennarum attin- gens, a fastigio frontis sulco incerto arcuato, concavitatem super- ne vergente, divisum, anterius minus convexum sed semperrotun- datum, lateribus obtuse rotundatis. Labrum angustulum. Color ca- 4 pitis ferrugineo-testaceus, nebulosus, arcu verticis incerte leviter fusciore, macula in fastigio verticis lineolisque subverticalibus fron- talibus incertissimis. Maculae ocellares nullae. Pronotum a supero visum subquadratum, semicylindricum, ‘ margine antico rotundato, non producto, margine postico distincte concayiusculo, sulco antico perparum expresso, sulculo longitudinali fossulari, metazona transverse convexiuscula; lobi laterales fere trapetioidei, angulo antico obtuse rotundato, angulo postico cum margine postico toto rotundato obliquo, sinu humerali nullo: sulci soliti regulares. Mesonotum et metanotum ad basim utrinque foveolato-i -im- pressa. Color thoracis ferrugineus praecipue utrinque nebulosus. Abdo- men concolor. : Pedes 4 antici graciles. Tibiae 4 anticae subtus utrinque tan- tum spinis parvis 2 praeditae, exceptis spinulis perparvis apicali-. bus. Femora postica basi fere obesa, apice brevissime attenuata, subtus apicem versus spinulis utrinque circiter 3-5 praedita. Tibiae posticae superne in dimidio apicali parum depressae, ibique spinulis apice fuscis utrinque 4-5. Ovipositor longus, mollis, gracilis, subrectus, testaceo-ferrugi- neus, minute pubescens, longitudinaliter utrinque linea vittaeformi ferruginea haud plana praeditus, apice rotundatus. Lamina subge- nitalis transversa, rotundata, apice minime incisa, basi, cum apice segmenti ultimi ventralis, forsan per alterationem, atrata. Eremus sphinx Gerstaecker. Q EHremus sphinx Gerstaecker 1860, Ueber die Locust. Gattung Gryllacris; Arch. f. Naturgesch., Band XXVI, pag. 278. — Griffini 1911,, Catal. cit., pag. 17: Neasiin' anbers me compreso, aveva potuto finora trovare nelle collezioni esemplari esattamente riferibili a questa specie. Brunner non fece che tradurre la desvrizione originale di Gerstaecker, inve- ro alquanto deficiente. Io stesso nel 1909 descrissi col nome di var. Shelfordi un Eremus di Mauritius, avvicinandolo dubitativa- mente all’Hr. sphinx, e recentemente avevo pure con dubbio attri- buito a questa specie un Hremus del Capo di Buona Speranza, ap- yar’ ont al Museo di Berlino, e che ora mi risulta essere invece 3 1a specie differente, quella appunto di cui sara detto in appresso sotto il nome di Z. chimaera. BS; Nella piccola collezione del Museo Sud-africano trovo finalmen- te i seguenti esemplari che posso riferire con esattezza all’E. sphina. Una Q: Cape Town, R. Irima, 7-86. Una Y: Stellenbosch, L. Peringuey, 1897. Due Q (prive di etichetta di provenienza). Un o&: Cape, Cape Town, 1893. Comincio anzitutto a darne le principali dimensioni : 3 | J 2 Lunghezza del corpo mm. 13,85. 115-18 m del pronoto its ye 8 8 At 5 dei femori anteriori » 4,4 4,8-5,2 i dei femori posteriori Hews Onn, OcO.D ‘ - dell’ovopositore abe Waxes eae Delle quattro 9, due sono abbastanza grandi (corpo mm. 18, _ ovopositore mm. 16), una 6 un po’ minore (corpo mm. 16, ovopo- sitore mm. 14), ed una é pit piccola (corpo mm. 15, ovopositore mm. 15). Pero esse si corrispondono perfettamente in special modo nella struttura dell’armatura genitale che 6 rimarchevole in parti- a colare per la forma non comune della lamina sottogenitale, non i ‘stata descritta da Gerstaecker. Questa lamina é piu larga che lunga, a margini esterni con- _ cayi, ad apice largamente ed abbastanza profondamente inciso, coi . lobi assai divergenti, rivolti lateralmente all’infuori e quivi incur- g vati all’inst coi loro apici, ove si fanno acuti, in forma quasi di — artighi. La lamina stessa ha pure una lievissima incisione al mezzo del margine basale. By L’ovopositore é lungo, lievemente incurvato all’estrema base, _ poi dritto, rigido, tenuto da tutti gli esemplari quasi drizzato ver- _ ticalmente ; @ appuntito all’apice, percorso 4d’ ambo i lati da una carenula situata alquanto piu prossima al margine superiore che - non allinferiore, la quale comincia leggera, considerevolmente dopo la base, e finisce bruscamente un po’ prima dell’apice ove @ accom- _pagnata da due piccoli granuli oscuri, uno per parte, irregolari, di - forma un po’allungata. ; Nel ¢, finora inedito, il segmento VIII addominale dorsale non @ pitt lungo del VII, anzi é forse leggermente pitt breve; il seg- _ mento IX @ proteso, convesso, ma non ripiegato in git; esso si _attenua alquanto all’apice, quivi si avvalla prima un po’trasversal- " mente, e termina col margine apicale quasi piano e quasi orizzon- — tale. Questo margine visto superiormente appare arrotondato e lie- — vissimamente sinuato al mezzo, ma visto posteriormente e inferior- mente mostra Vincisione mediana pit distinta ed a ciascun lato di essa un breve angolo spiniforme volto in git ed in sotto. La lamina sottogenitale del og @ grande, ampia, con margine apicale angusta- a mente e acutamente inciso al mezzo e con angoli acuti ai lati di quest’incisione. Ii margine apicale stesso porta ai lati i due stili abbastanza lunghi e dritti. Il colore in tutti gli esemplari e ferrugineo nebuloso, colle zampe piu pallide, quasi testacee, aventi i ginocchi appena appena indistintamente ombreggiati di tinta pit scura. Nel & compariscono sul pronoto incertissimi disegni un po’ brunicci. Il capo ha il vertice superiormente rotondato, ma il fastigium verticis anteriormente @ pochissimo convesso, quasi pianeggiante, a margini laterali un po’ oltusi (1); questo non raggiunge propria- mente la larghezza doppia di quella del primo articolo delle an- tenne, ma vi si avvicina; presso i lati, il fastigium verticis pre- senta due leggeri e incerti solchi verticali; i] suo margine inferiore € un po’ angoloso al mezzo e quindi quivi leggermente discendente fra due piccole e tenui gibbosita della sommita della fronte; pero. la linea di separazione fra le due parti @ indecisa. La punteggiatura della fronte @ assai incerta. Il clipeo ed il labbro sono angusti. Il pronoto é semicilindrico, col margine anteriore rotondato, minimamente prominente, il posteriore sensibilmente concavo, 1 solchi dorsali poco marcati, i lobi laterali pit. lunghi che alti, senza distinto angolo posteriore inferiore, e con margine posteriore infe- riore lungamente obliquo. In tali lobi si nota una piccola gibbulo- sita distinta innanzi al ramo anteriore del solco V-forme. Le tibie anteriori hanno 5 spine per parte, includendo fra que- ste anche le apicali; le tibie medie ne hanno 5 sul margine ante- riore e 4 sul posteriore; tutte queste spine sono mediocri. I femori posteriori sono abbastanza robusti, brevemente attenuati all’apice, ed hanno in generale 4-5 piccole spine oscure su ciascun margine ; in caso eccezionale su qualche margine le spine possono essere 3 oppure 6. Le tibie posteriori piuttosto lungi dalla base si fanno superiormente pianeggianti ed hanno 5-6 spine piccole ma ben di- stinte su ciascun margine. (1) Cid non & in contraddizione colla diagnosi di Gerstaecker, poiche questo autore scrive: « Scheitel stark gewélbt » ma non « Scheitelgipfel », ae chimaera, Grif, 0. sp. 191, Questa iuova specie sara da me descritta ia un prossimo la- yoro intitolato ; Studi sui Grillacridi del K. Zoologisches Museum di Berlino (‘). Il tipo ne é appunto una @ del Museo di Berlino pro- yveniente dal Capo di Buona Speranza. __-—Né do quilasemplice diagnosi, rimandando per la pit estesa de- -scrizione al prossimo lavoro testé citato ; a 2. Species Er. sphingi Gerst. valde proxima, aqua differt prae- — cipue propter ovipositorem breviorem necnon propter laminam sub- _ genitalem 2 aliter confectam, seu subrotundatam, integram, lateribus _subsinuatis. Corpus ferrugineum, capite pedibusque leviter pallidiori- i bus; fastigio verticis fere duplam primi articuli antennarum latitu- dinem attingente, tibiis posticis subcylindricis, tantum spinulis minu- tis 4-5 utrinque armatis. Longitudo corporis mm. 16,8 s pronote Skat ey 2 . femorum anticorum ate ee ots, ; femorum posticorum eee Ry < a ovipositoris Fed RS) | Di questa stessa specie, nelle collezioni del Museo di Capetown - osservo un altro esemplare 2 ma assai immaturo, dai tegumenti BR poco chitinizzati, quindi mal conservati e deformati in piu parti. _ Esso non reca etichetta con indicazione di provenienza. I suoi ca- ratteri, principalmente quelli dell’ovopositore e della lamina sotto- _ genitale, coincidono con quelli del tipo; solo esso appare avere 3-4 7 Spine per parte alle tibie anteriori, invece di 4, e 3 spine per parte ai femori posteriori invece di 3-6; differenze invero di minima importanza. Le dimensioni principali di questo esemplare piccolo ed imma- 4 turo sono : Lunghezza del corpo mmo th % del pronoto ni) ay ‘ dei femori anteriori eats : dei femori posteriori ts yee - dell’ ovopositore aap (i. Eremus glomerinus (Gerst.) subsp. Knothae Griff. 3, &. Hremus glomerinus subsp. Knothae, Griffini, 1908. Sopra () Negli Atti della Soc, Italiana di Scienze Naturali, Milano, vol. L, 1911. alc. Grillacr. del gen. Eremus; Atti ahs Ital. Scienze nate Milano, oe vol. XLVII, pag. 6.9. — Geitfni, 1911, Catal. cit., pag. ie Riferisco a questa forma una @ rtolbo guasta, recante Pindica- zione: Keutani, J. C. Kolbe, 1901. Le sue principali dimensioni sono : Lunghezza del corpo mm. 17" (erga) Ks del pronoto SS eee . dei femori anteriori yee 2 dei femori posteriori ae 6 . dell’ ovopositore ere I disegni del capo e del pronoto sono anche in questa 2 molto vaghi; le zampe sono totalmente pallide. Il fastigium verticis se non raggiunge la tripla larghezza del primo articolo delle antenne, certo ne raggiunge la larghezza 2 */, e la supera; ha i margini laterali incertamente carenati. Non esiste solco arcuato distinto dividente la fronte dalla sommita del capo. Il pronoto e fatto come nel tipo, solo non ha marcato il solco longitudinale abbreviato. Le spine in tutte 4 le tibie anteriori sono 4 per parte, calcolandovi anche le apicali. I femori posteriori hanno inferiormente fin 10 minute spine per parte. La lamina sottogenitale appare diversa, cioe triloba, coi lobi laterali tumidi, non piu lunghi di quello mediano, SO ad apici subacutamente rotondati. L’ ovopositore é fatto come nel tipo, rigido cioeé, con carenula laterale longitudinale, largo, ma bruscamente poi appuntito all’ e- stremo apice, colla punta pero ferruginea come il resto; eSso pre- senta come nel tipo un po’ prima dell’apice, da ciascun lato, un tu- bercoletto superiore ed uno inferiore, nerastri, che in questo esem- plare sono a guisa di lineette rilevate diversamente oblique. Colgo i’occasione per avvertire come la descrizione che dell’zr. glomerinus dai il Brunner, traducendola semplicemente da quella originale di Gerstaecker, presenti qualche inesattezza. Cosi il Brunner dice: “ Ovipositor latus, apice rotundatus ,, ma in Ger- staecker si legge pit. esattamente: “ Auffullend breite Legescheide; die Spitze ist von unten her gerundet abgestumpft, und der Ober- rand kurz vor derselben leicht ausgeschweift ,,. La lunghezza dell’ovopositore 6 data da Gerstaecker in lh- nee 4 '/,, che corrisponderebbero a mm. 9,/ — 9,8. ve 3 in forma completamente nuova, di quello pubblicato alcuni anni in dietro dal NOTE BIBLIOGRAFICHE 4. Carazzi D. e Levi G. — Tecnica microscopica. — Milano, Soc. editr. libr., 1911. Un Vo i. in 8% di-po. VIII-500. — Prezzo L. 138. > Questo Manuale di tecnica microscopica, che rappresenta la seconda edizione, rof, Carazzi, e un’ ottima guida alle ricerche di istologia e di embriolugia ani- male, di istologia patologica e di parassitologia. Cid che da uno speciale carattere a questo libro é la scelta giudiziosa dei metodi di preparazione che la pratica ha dimostrato veramente meritevoli di essere raccomandati: questi sono descritti con una larghezza e precisione, che permette di applicarli con sicurezza di resultato; mentre sono pit-brevemente e semplicemente accennati, 0 trascurati del tutto, i metodi meno attendibili ed ‘infidi. Cosi lo studioso, e in particolare chi é alle prime sue armi, pud bene orientarsi in mezzo alla selva intricata della moderna tecnica microscopica. Utile é pure lo studio comparativo, che si trova di frequente, fra procedi- menti tecnici analoghi, il quale ne mette in evidenza i relativi pregi e difetti, e le particolari indicazioni e controindicazioni. Gli Autori cercano anche (fin dove e possibile in una materia, nella quale si procede tuttora con criterii essenzialmente empirici) di rendere ragione delle varie operazioni che descrivono. Specialmente degna di ricordo é la esposizione sommaria delle nozioni teoriche che si riferiscono alla colorazione istologica, fatta in chiara forma, sul fondamento dei pit recenti studi. La distribuzione della materia nel libro é buona. La edizione é€ nitida ed accurata. G. Chiarug?. _ 2. Doyen E., Bouchon |. P., Doyen R. — Atlas d’ Anatomie topografique. — A. Maloine, Paris 1911. 8° grande. 12 fase. ~ Questa, diretta dal Doyen, é una bella iconografia tratta con i moderni mezzi fotomeccanici da una serie molto completa di sezioni di cadaveri congelati, o altrimenti induriti 27 toto. Z Il piano dell’opera é stato saggiamente studiato: infatti noi troviamo distri- buito in 12 puntate 265 eliotipie che riproducono I’aspetto 1) di serie complete di sezioni del tronco nell’ uomo e nella donna, condotte per piani paralleli, sia al piano sagittale, sia al piano frontale, sia al piano trasverso orizzontale ; sempre essendo ben determinato il livello al quale corrisponde il singolo piano di ogni sezione; 2) di serie complete di sezioni degli arti per piani perpendicolari al- Yasse degli arti stessi; 3) di sezioni fuori serie condotte trasversalmente nella regione del bacino; 4) di una intiera serie per piani trasversi orizzontali con- ‘dotta nel tronco di un negro. Non occorre insistere per far rilevare il valore di questa opera utilissima per il pratico, e non meno giovevole per l’insegnamento; valore che le é con- + ae Se i i“ be Core tras id | Hehe a te ee i ferito dalla precisione del metodo seguito nell’ appaccceniae il inten e. dalla” e esatta e completa riproduzione di esso in nitide tavole. Chiunque abbia toccato questo ramo degli studii anatomici sa quanto giovi lo studio delle sezioni, e sa anche quanto difficilmente queste si possono trovare in serie complete nei musei d’anatomia anche i piu ricchi. L’ Atlante del Doyen puod supplire, (per quanto é possibile a un libro so- stituire il vero libro maestro che e il cadavere) utilmente a questa deficienza. Ma io eredo che questa bella pubblicazione sia per avere un’ azione anche piu utile, che sia cioé per invogliare i ricercatori ad applicare pi largamente — il metodo delle sezioni a questo campo di studii, ed i preparatori a rivolgere a questo tipo di preparati maggiori cure; non potra accadere diversamente — quando si consideri quale splendido risultato abbia ottenuto il Doyen in questa sua opera con notevole semplivita di mezzi tecnici. Banchi., 4 UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA Segreteria. — Poiche alcuni si sono Jamentati di errori incorsi nell’ Elenco dei socii teste pubblicato, sono vivamente pregati i signori Socii di volere con cortese sollecitudine comunicare a questa Segreteria il eambiamento di residenza e d‘indirizzo non appena questi si effettuano per evitare disguidi postali e per la sicurezza del recapito di quanto deve essere loro indirizzato (pubblicazioni, eircolari, inviti, ece.). ——— _ ~ EEE ——— I Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Nd Firenze, 1911. — Tip. L. Niccolai, Via Faenza, 52, rad ~ “Monitore wor sso peice (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Prof. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze. nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo IL. 15. | XXII Anno Firenze, Giugno 1911. N. 6. SOMMARIO: BipLioGRAFIA. — Pag. 137-146. COMUNICAZIONI ORIGINALI: Levi G., Appunti alla pubblicazione di Do- naggio « Nuovi dati sulle propaggini nervose del citoplasma e sulle fibre eollagene dei gangli spinali». — Granata L.., Osservazioni su alcuni stadi di sviluppo di Corynocephalus albomaculatus Lev tica Clpde. e Panc.). (Con 4 fig.). — Pag. 146-158. NOTE BIBLIOGRAFICHE: 3. Schultze Franz Ejilhard. Nomenclator Ani- malium Generum et Subgenerum: Primatium genera et subgenera (Probe- heferung). — 4. Haecker V., Allgemeine Vererbungslehre. — Pag. 159. NorTiziz. — Pag. 160. . (Alciopina parasi- Avvertenza. ; Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore — Loologico lialiano e vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA St da notizia soltanto det lavort pubblicati in Italia. Bb. — PARTE SPECIALE II. Protozoi. Basile Carlo. — Sulla Leishmaniosi del cane e sull’ospite intermedio del Kala- Azar infantile. — Atti R. Acc. d. Lincet, Rendic. Cl. sc. fis. mat. e nat., Ber. a, Vol. 19, Sem: 2, Fasc. 10, pp. 523-527. Roma, 1910. Basile Carlo. — Sulla trasmissione della Leishmaniosi. — Aldi R. Acc. d. Lin- cet, Rendic. Cl. sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, Fasc. 1, pp. 50-51. Roma, 1914. Basile Carlo. — Sulla Leishmaniosi e sul suo modo di trasmissione. Nota 4° prel. — Alti d. R. Acc. ad. Lincet, Rendic. Cl. Sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, Fasc. 4, pp. 278-282; Fasc. 6, pp. 479-485, con tav. Roma, 1911. Basile Carlo e Visentini Arrigo. — Sulla identita delle Leishmaniosi. — Atl Ff. Acc. d. Lincei, Rendic. Cl. se. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, Fase. 8, pp. 590-591. Roma, 1911. ms “eo wo PP +) ‘a 2 a. a4 - CFS ie COO ee at a ae < Crea Shin eee ‘,. : Si i eee bs “Coa Tory er ae ee = = ~, a. * oa i” 7 - ; > Comes S. — Osservazioni sulla emofagia del Balantidium entozoon BEhr. in rela a zione alla funzione digestiva di questo parassita. — Monit, Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 94-95. Firenze, 1909. ; Emery Carlo. — I Missosporidii sono Protozoi? — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 8, pp. 247.249. Firenze, 1909. Enriques Paolo. — Le abitudini degli infusorii. — La Gioventi ital., An. 1, N. 12. Estr. dt pag. 11. Bologna, 1909. Marzocchi Vittorio. — Sul parassita del Giallume del Hounbee mori (Mycrospo- ridium polyedricum Holle). — Ann. d. R. Acc. d’ Agricolt. dt Torino, Vol. 52 (1909), pp. 83-96. Torino 1910. Pierantoni U. — Su alcuni Euplotidae del Golfo di Napoli. — Boll. Soc. di Na- turalistt in Napoli, Ser. FI, Vol. 3, (Anno 23), pp. 53-64, con 1 tav., Na- poli, 1910: Sangiorgt Giuseppe. — Sulla possibilita della trasmissione dei protozoi, paras- siti del sangue, per mezzo del Cimex lectularius. — Ved? M. Z., XXJI, 11-12, 248. V. Celenterati (Cnidari e Ctenofori). Ghigi Alessandro. — Raccolte planctoniche fatte dalla R. Nave Liguria nel viaggio di circonnavigazione del 1903-05 sotto il Comando di S. A. R. Luigi di Savoia. duca degli Abruzzi. — Clenofori: in Vol. 2, Fasc. 1, pp. 1-24. Firenze, 1909, (Pubbl. d. R. Ist. di St. Superiori in Firenze, Sez. di Se. Nat. Firenze, 1910). VI. Vermi. 2. CGRATODE Guerrini Guido. — Sul meccanismo di azione del Distoma epatico. — Vedi M. Tie EX, WS, HO: j Monticelli Fr. Sav. — Forma giovane di Aphanurus stossichii. — Monzt. Zool. ital. An. 20, N. 2-3, pp. 67-68. Firenze, 1909. 3. ROTIFERI E GASTROTRICHI. Iroso I. — Primo contributo alla conoscenza dei Rotiferi del lago-stagno crate- rico di Astroni. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 14-42, pp. 299-304. Fi- renze, 1910. Marcolongo I. — Primo contributo allo studio dei Gastrotrichi del Pee eraterico di Astroni. — Monit. zool. tlal., An. 21, N. 11-12, p. 315, Fir enze, 1910. 10. NEMATODI, DESMOSCOLECIDI, CHETOSOMIDI. Noe Giovanni. — Contribuzioni alla sistematica ed alla anatomia del genere Filaria. I.° La Filaria Grassii (Noe 1907). — Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Universita di Roma ete., Vol. 15, Fasc. 3-4, oOn~ pp. 285-252, con 1 tav. Roma, 1911. Schifone Guglielmo. — Anchilostomiasi da A doniiena aan americanum Wiis americanus Stiles) in Italia. — Riforma med., An. 24, N. 48, pp. 1828-1331, Napoli, 1908. Tecce Pasquale. — Sopra un. caso di Filaria labialis, Pane. — Riforma med., An. 24, N. 34, pp. 933-934. Napoli, 1908. V sseichelli N. — Di un nuovo Daenitis parassita del Petromyzon planeri. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 11-12, pp. 304-307. Firenze, 1910. Bi bordi Domenico. — Sulla filariosi ematica del cane. — Clin. veter., An. 33, | N. 43, pp. 684-689; N. 44, pp. 697-704; N. 45, pp. 714-717; N. 46, pp. paar a. Milano, 1910. ae . 14, ANELLIDI. -* - Baldasseroni Vincenzo. — Thyphlodrilus ducalis n. g. n. sp. di Tifloscolecide ‘S % raccolto dalla Regia Nave « Liguria » (Campagna 1903-1905). Nota prelim. _ _ — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 7, pp. 227-228. Firenze, 1909. - Cerruti A. — Cenni sulle larve di un Prionospio. — Monit. Zool. ital., An. 21, a N. 11-12, pp. 311-312. Firenze, 1910. Cerruti Attilio. — Ricerche sulla Anatomia e sulla biologia del Microspio Mecz- nikowianus Clprd. — Lavori fatli n. Ist. di Anat. comp. d. R. Univ. di Napoli, Ser. 2, Vol. 2, Mem. di 34 pag. e 3 tav. estratta dal Vol. 13, Ser. 2 N. 12 degli Atti d. R. Acc. d. Se. fis. e mat. di Napoli, 1907. Napoli, 1910. _ Chinaglia Leopoldo. — Helodrilus (Eophila) Laurentii n. sp. Nuovo lumbricide italiano. — Boll. Museti Zool. Anat. com). d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 620, pp. 1-2. Torino, 1910. Chinaglia Leopoldo. — Materiali per Ja fauna della provincia di Brescia. Alcuni Lombrichi raccolti nel Bresciano. — Commentarz dell’ Ateneo di Brescia, An. 1910. Estr. di pag. 12. _ Cognetti De Martiis L. — Nuove specie dei generi Megascolides e Pheretima. — — Annali d. Museo Civico di St. nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 327-334, con 9 fig. Genova, 1908-1909. _ Cognetti De Martiis Luigi. — Lombrichi raccolti da L. Fea nelle Isole del Capo = verde e nel Golfo di Guinea. — Annali d. Museo Civico di St. nat. di Ge- , nova, Ser. III, Vol. 4, pp. 79-118, eon 2 tav. Genova, 1908-1909. _ Monticelli Fr. Sav. —- Raphidrilus nemasoma Montic., nuovo Ctenodrilide del a Golfo di Napoli. (Revisione dei Ctenodrilidi). —- Arch. zool., Vol. 4, Fasc. 4, pp. 401-436, con 1 fig. e 2 tav. Napoli, 1910. VII. Artropodi. ©). ARACNIDI. Berlese Antonio. — Acari nuovi. — Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 6, Fasc. 2, pp. 199-234, con 4 tav. Firenze, 1910. a Berlese Antonio. — Lista di nuove specie e nuovi generi di Acari. — Redia, fs Giornale di Entomologia, Vol. 6, Fasc. 2, pp. 242-271. Firenze, 1910. _ Berlese A. — Brevi diagnosi di generi e specie nuove di Acari. — Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 6, Fasc. 2, pp. 346-388. Firenze, 1910. _ Borelii Alfredo. — Descrizione di un nuovo scorpione del Venezuela. Ananteris = Cussinii n. sp. — Boll. Muset Zool. Anat. comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 630, pp. 1-3. Torino, 1910. Borelli Alfredo. — Scorpioni nuovi o poco noti del Brasile. — Boll. Mus. Zool. Anat. comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 629, pp. 1-8. Torino, 1910. Ellingsen E. — Contribution to the knowledge of the Pseudoscorpions from material belonging tho the Museo Civico in Genova. — Annali d. Museo Civico di St. Nat, di Genova, Ser, III, Vol. 4, pp. 205-220, Genova, 1908- 1909, Ellingsen E. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Rayon. Pseudoscorpions from Uganda collected by D.r E. Bayon. — Annali d. Mu- — seo Ctvico dt St. Nat. dt Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 536538. Genova, 1908-1909. Monti Rina. — Contributo alla biologia degli Idracnidi Alpini in relazione al- lambiente. — Alti Soc. It. Sc. nat. e Mus. civ. Stor. nat. in Milano, Vol. 49, Fasc. 2-3, pp. 167-243, con fig. Milano, 1910. : Simon E. — Arachnides recueillis par L. Fea sur la eéte occidentale d'Afrique. 2me Partie. — Annali dad. Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 335-449, con 21 fig. Genova, 1908-1909. 6. CROSTACEI. Arcangeli Alceste. — Armadillidium Gestroi B. L. Contributo alla mighor co- noscenza di questo Isopode italiano. Con tav. I-IIl. — Monit. Zool. ztal., An. 24, No.4; pp. 43-27. Firenze, 1910. Arcangeli Alceste. — Armadillidium Peraccai Tua. Contributo alla migliore co- noscenza di questo isopode italiano. — Attz Soc. Toscana di Sc. Nat., Pro- cesst verbali, Vol. 19, N. 4, pp. 60-65, Pisa, 1910.. Fabiani R. — Sulle specie di Ranina finora note ed in particolare sulla Ranina Aldrovandii. — Atti d. Acc. se. ven.-trent. istriana, Ser. 3, An. 3, pp. 85-102, con tav. Padova, 1910. Issel Raffaele. — Ricerche intorno alla biologia ed alla morfologia dei Crostacei decapodi. Parte I. Studi sui Paguridi. — Arch. zool., Vol. 4, Fasc. 3, pp. 335- 397, con 3 tav. Napolr, 1910. Masi L. — Notizie su alcune Cypridae raccolte a Maccarese. — Boll. ‘Soc. 2001. ital., Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), fasc. 3-6, pp. 93-96. Roma, 1910, 8. MIRIAPODI. Silvestri F. — Collezioni zoologiche fatte nell’Uganda dal Dott. E. Bayon. Con- tribuzione alla conoscenza dei Miriapodi dell’Uganda. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 457-478, con 9 fig. Ge- nova, 1908-1909. 9. INSETTI 0 ESAPODI. a) Scritti generali o su pili che uno degli ordini Bayer mile. — Les zoocécidiens de la Bohéme. — Marcellia, Riv. intern. di Cecidologia, Vol. 9, Fasc. 1-3, pp. 63-104; Fasc. 4-5, pp. 127-158. Avellino, 1910. Coban Roberto. — Cecidi della Valle del Brenta. — Atti d. Soc. ttal. di Se. nat. ed. Museo civ. di St. nat. in Milano, Vol. 49, Fasc. 4, pp. 355-406, Pa- via, 1911. Corti Alfredo. — Le Galle della Valtellina. Terzo contributo alla conoscenza della Cecidiologia Valtellinese. — Att? Soc. ttal. di Sc. nat. e del Museo civ. di St. nat. in Milano, Vol. 49, Fasc. 4, pp. 297-354, Pavia, 1911. Kiister Ernst. — Ueber die Sprossaehnlichkeit der prosoplasmatischen Gallen. — Marcellia, Vol. 9, Fasc. 4-5, pp. 159-160, Avellino, 1910. Leeuwen-Reijnvaan (van) J. und W. — Einige Gallen aus Java. Vierter Bei- trag. — Marcellia, Vol. 9, Fase. 4-5, p. 168; Fasc. 6, pp. 169-193, con fig. Avellino, 1910. Leeuwen-Reijnvaan (van) J. und W. — Hinige Gallen aus Java. Fiinfter Beitrag. Marcellia, Vol, 10, An, 1911, Fasc. 2, pp. 65-80, Aveilino, 1911, iii bis eee are Me ai F é , LF . » ’ / a, a g0e Gas |. og tae ra =. ae _ . . —————— Wasi L. — Sul numero e sulla denominazione dei parassiti della mosca delle e olive. — Vedi M. Z., XXI, 5, 109. ‘Nalepa A. — Die Besiedlung neuer Wirtspflanzen durch die Gallmilben. — Mar- 2g cellia, Riv. intern. di Cecidologia, Vol. 9, Fasc. 3, pp. 105-109. Avellino, mon 2910. oe ‘Schmidt Hugo. — Neue Zoocecidien der niederschlesischen Ebene. — Marcel- lia, Vol. 9, Fasc. 6, pp. 198-200, Avellino, 1910. Schmidt Hugo. — Neue Zoocecidien der niederschlesischen Ebene. — Marcel- _ lia, Vol. 10 (An. 1911), Fasc. 1, pp. 26-27. Avellino, 1911. Trotter A. — Pugillo di galle raccolte dal D.r A. Forti in Asia Minore. —- Mar- celia, Vol. 9, Fasc. 6, pp. 193-197. Avellino, 1910. ‘Trotter A. — Le cognizioni cecidiologiche e teratologiche di Ulisse Aldovrandi. — _ — Mareellia, Riv. intern. di Cecidiologia, Vol. 9, Fasc. 3, pp. 114-120; Fasc. 4-5, pp. 121-126. Avellino, 1910. _ Trotter A. — Contiibuto alla conoscenza delle galle della America del Nord. Con 21 fig. e 1 tav. — Marcellia, Vol. 10, An. 1911, Fasc. 1, pp. 28-82; Fasc. 2, pp. 33-61. Avellino, 1911. ¢ b) Atterigoti o Tisanuri _ Caroli E. — Su alcuni Collemboli della tribu dei Neanurini. — Monzt. Zool. ttal., Bett. 24, N. 17-12, pp. 321-322. Firenze, 1910. | _ Silvestri F. — Tisanuri raccolti da L. Fea alle Isole del Capo Verde, alla Guinea a portoghese, e alle Isole S. Thomé, Principe e Fernando Poo. — Annali d. Museo civico di St. nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 133-187, con 24 fig. Genova, 1908-1909. c) Architteri 0 Pseudoneurotteri e Mallofagi _ Bentivoglio T. — La Lindenia tetraphylla in Italia. — Monit. Zool. ital., An. 21, q N. 11-12, pp. 309-310. Firenze, 1910. _ Bentivoglio Tito. —- Cattura della Lindenia tetraphylla in Lucca. — Alte Soc. . tosc. di Sc. nat., Processi verbali, Vol. 19, N. 4, pp. 59-60. Pisa, 1910. _ Ribaga Costantino. — Anisopsocus lichenophilus, nuovo Copeognato trovato in 4 Italia. — Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 6, fasc. 2, p. 272-281, con 8 fig. Firenze, 1910. | 4. z: d) Ortotteri. _ Borelli Alfredo. — Descrizione di una nuova specie di Korticola di Costa Rica. _ Sparatta Calverti nov. sp. — Boll. Musei Zool. Anat. comp. d. R. Univ. . ai Torino, Vol. 25, N. 623, pp. 1-3. Torino, 1910. _ Borelli Alfredo. — Di una Forficola poco nota della regione etiopica (Borellia Andreinii). — Boll. Muset Zool. Anat. comp. d. Rk. Univ. di Torino, . Vol. 25, N. 616, pp. 1-3. Torino, 1910. _ Giglio-Tos Ermanno. — Fasmidi esotici del R. Museo zvologico di Torino e del F Museo civico di Storia naturale di Genova. — Boll. Muset Zool. Anatom. comp. della R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 625, pp. 1-57. Torino, 1910. _ Griffini Achille. — La rigenerazione delle zampe negli Ortotteri saltatori. — Natura, Vol. 2. Estr. di p. 30 con fig. Pavia, 1911. _ Griffini Achille. — Intorno ad alecune Gryllacris di Sumatra e di Isole vicine. — 4 Annali del Museo Civico di St. Nat, di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 8-22, Genova, 1908-1909, cae ee RN i SE OR cr SES len eh aT Ua Tg wal Oy eR cm gt or le Dal Rt Buk oD Lhe ie Me oiy Fae NT al Sa eit RAE eRe ae NR RNS b dea x : A, ¥ batt Bs CO op “ane, YE LS ge he eee: oi * oF pers = gees * pao ape eee - 7 Griffini Achille. — Revisione dei tipi di aleune Gryllacris di Pictet et Saussure. : — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 4, pp. 105-113. Firenze, 1909. avi Griffini Achille. — Revisione dei tipi di alcune Gryllacris deseritte da Brunner — a appartenenti al Museo di Storia Naturale di Ginevra. — Monit. Zool. rtal., An. 20, N. 6, pp. 186-192. Firenze, 1909. é) Rincoti o Emit:eri, e Fisapodi o Tisanotteri. Berlese Antonio. — La Diaspis pentagona Targ. ec gli Insetti suoi nemici. — Vedi M. Z., XXI, 11-12, 248. ea Grassi B., Foa A. e Topi M. — Studi sulla diffusione della fillossera. — Atle R. Acc. det Lincei, Rendic. Classe, sc. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, Fasc. 5, pp. 305-310. Roma, 1911. Grevillius A. Y. — Notizen ueber Thysanopterocecidien auf Stellaria media Cyr., S. graminaea L., und Polygonum convolvulus L. — Marecetlia, Vol. 9, Fasc. 4-5, pp. 161- 167, con fig. Avellino, 1910. Houard C. — Action des cécidozoaires externes, appartenents au genre Astero- lecanium, sur les tissus de quelques tiges. — Marcellia, Vol. 10, An. 1911, Fasc. 1, pp. 3-25, con fig. Avellino, 1971. Leonardi G. — Notizie sopra una cocciniglia degli agrumi nuova per I Italia (Aonidiella aurantii Mask). — Vedz M. Z., XXI, 5, 109. Martelli G. — Osservazioni fatte sulle cocciniglie dell’olivo e loro parassiti in Puglia ed in Calabria. — Vedi M. Z., XXIJI, 5, 109. Pierantoni U. — La simbiosi ereditaria e la biologia sessuale d’ Icerya. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 11-42, pp. 294-296. Firenze, 1910. Pierantoni Umberto. — L’origine di alcuni organi d’Icerya purchasi e la sim- biosi ereditaria. — Boll. Soc. di Naturalisti im Napoli, Serie II, Vol. 3, (Anno 23), pp. 147-150. Napoli, 1910. Silvestri F. e Martelli G. — La cocciniglia del fico.-(Ceroplastes rusci L.). — Vedi M. Z., XXI, 5, 146. | Topi Mario. — Sulla esistenza delle alate gallecole della fillossera. della vite. Nota prel. — Atte R. Acc. det Lincet, Rendic. Classe sc. fis. mat. e@ ndat., Serie 5, Vol. 19, Sem. 2, Fasc. 12, pp. 678-683. Roma, 1910. 7) Coleotteri e Strepsitteri. Beffa (Della’ G. — Indicazioni topografiche coleotterologiche nuove. — Riv. Coleotterologica ttal., An. 9, N. 4-5, pp. 77-83. Borgo S. Donnino, 1911. Beffa (Della) ec Gagliardi. — Coleotteri della Toscana omessi nel catalogo del Dott. Bertolini. — Riv. Coleotterol. ital., An. 7, N. 12, pp. 226-237; An. 8, N. 1, pp. 17-22; An. 9, N. 2, pp. 37-47. Borgo S. Donnino, 1909-1911. Cecconi Giacomo. — Fauna coleotterologica dell’ Isola di Pianosa nell’Adriatico, — Riv. Coleotterol. ital., An. 9, N. 3, pp. 64-68. Borgo 8S. Donnino, 1911. Gestro R. — Materiali per lo studio delle Hispidae. Diagnosi preliminari di al- cune specie di Madagascar. — Annali del Museo Civico dt St. Nat. at Ge- nova, Ser. III, Vol. 4, pp. 119-132. Genova, 1908-1909. Gestro kK. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Bayon. Con- tribuzione allo studio degli Ichthyurus africani. —- Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Ser. III, Vol. 4, pp. 188-192, con 2 fig. Genova, 1908-1909, Gestro R. — Contribuzione allo studio dei Cupedidi. — Annali del Museo Ci- vico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol, 4, pp. 454-456, Genova, — sat pipes me ae euiagi Aa jase Se a > al * CA sate | —— PS a = : SSS Se ee ee ee ee a eee) aa Gestro R. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Bayon. Ap- E punti sui Paussidi. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 550553. Genova, 1908-1909. Gestro R. — Waicriali per lo studio delle Hispidae. Nuovi appunti sul genere eS Prionispa. — Anvali del Museo Civico di St. Nat. dt Genova, Serie III, _ Vol. 4, pp. 554-558. Genova, 1908-1909. Gestro R. — Materiali per lo studio delle Hispidae. Le specie del sottogenere ___—‘Triplispa. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie ILI, Vol. 4, pp. 559-561. Genova, 1908-1909. : Gestro R. — Materiali per lo studio delle Hispidae. Una Dactylispa australiana. _— ~ ‘Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serre III, Vol. 4, is pp. 562-563. Genova, 1908-1909. - Gestro R. — Materiali per lo studio delle Hispidae. Saggio sulle Hispide di 5 Madagascar. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serve III, Vol. 4, pp. 221-301, con 1 tav. Genova, 1908-1909. _ Gestro R. e Dodero A. — Nuovi Coleotteri cavernicoli italiani. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 201-204. Ge- nova, 1908-1909. 'Grouvelle A. — Meligethes nouveaux de |’Abyssinie et du Choa. — Annali del Museo Cwico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 75-78. Genova, 8 1908-1909. _ Grouvelle A. — Etude sur les Macroura. Note complem. — Annali del Museo 7 Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, p. 78. Genova, 1908-1909. Guercio (Del) Giacomo. — Prima contribuzione alla conoscenza degli Elateridi e dei Cebrionidi. — Redia, Giorn. di Entomologia, Vol. 6, Fasc. 2, pp. 285- 241. Firenze, 1910, Kerremans C. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Bayon. Buprestidae. — Annali del Museo Crvico di St. Nat. di Gevova, Serie III, Vol. 4, pp. 542-545. Genova, 1908-1909. _ XKrausse Anton. — Su qualche coleottero sardo. — Riv. Coleotterol. ital., An. 8, ; N. 12, p. 246. Borgo S. Donnino, 1910. _ Krausse-Heldrungen A. H. — Typhaea fumata var. n. obscura. — Riv. Coleot- 4 terologica ital., An. 9, N. 4-5, p. 109. Borgo S. Donnino, 1911. : Leoni G. — Specie e varieta nuove o rare di coleotteri italiani. Nota 5. — Riv. Coleotterologica ital., An. 9, N. 1, pp. 2-12. Borgo 8S. Donnino, 1911. Leoni Giuseppe. — Le Asida italiane. Con fig. — Rzv. Coleotterol. ttal., An. 7, mean etc tao. NN. 712, pp. 211-226; An. 8, N. 1, pp. 9-12; N. 2-3, pp. 40-55 ; N. 4, pp. 69-94. Borgo S. Donnino, 1909-10. _ Olivier KE. — Descriptions des Lampyrides nouveaux du Musée Civique de Gé- a nes. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, spp. 315-319, Genova, 1908-1909. _ Pangella Giorgina. — Viaggio del Dott. Enrico Festa nel Darien, nell’ Ecuador e€ regioni vicine. XXXIII. Buprestidi. — Boll. Muset Zool. Anat. comp. 4d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 618, pp. 1-3. Torino, 1910. Pangella Giorgina. — Viaggio del Dott. A. Borelli nel Chaco Boliviano, nel Matto Grosso e nella Repubblica Argentina. Buprestidi. — Boll. Musez Zool. Anat. comp. d. R. Univ. dit Torino, Vol. 25, N. 619, pp. 1-4. Torino, 1910. Pangella Giorgina. — Di alcuni Buprestidi d’Africa e di Madagascar. — Boll. Muset Zool. Anat. comp. d. Rk. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 622, pp. 1-6. Torino, 1910. Porta A. — Tavole di classificazione degli Scaritini italiani da Fleischer a Reit- ter. — Riv. Coleotterologica ital., An. 9, N. 4-5, pp. 83-108, Borgo S. Don- nino, 1911. Ronchetti Vittorio. — Trichodes favarius var. nov. interruptefasciatus mihi. — Ii Naturaltsta siciliano, An. 21, N. S., Vol. 1, N. 9-10, p. 201, con fig. Palermo, 1911. Teodoro G. — Nota sui Coccinellidi chilocorini raccolti in Padova. — Atti d. Acc. se. ven.-trent.-istriana, Ser. 3, An. 8, pp. 137-138. Padova, 1910. Topi Mario. — Ricerche sul Phloeotribus oleac. — Attz d. R. Acc. det Lincez, Rendic. Classe se: fis.,. mat. e nat. Ser. 5, Vol. 20) Seimateerasc; 4, pp. 52-57. Roma, 1911. ; Topi Mario. — Ricerche sugli Ilesini dell’ olivo. — Att d. R. Ace. det Lincet, Rendic. Class. se. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem.1, Fase en BP? 138- 142. Roma, 1911. Vitale F. — La biologia del Lixus ecylindricus Fabr. — IJ Natur alista sicil., An. 21, N. S, Vol. 1, Fasc. 1-8, pp. 137-142. Palermo, 1909-10. Vitale Francesco. — Coleotteri nnovi o rari per la Sicilia. — Rzv. Coleotterol. ital., An. 8., Fasc. 8-11, pp. 195-213. Borgo S. Donnino, 1910. Vitale Francesco. — Coleotteri nuovi o rari per la Sicilia. — Rzv. Coleotterol. ttal., An. 9, N. 1, pp. 13-18. Borgo S. Donnino, 1911. Wasmann E, — Myrmechusa, eine neue Gattung zwischen Myrmedonia und Lomechusa. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 38-42, con 5 fig. Genova, 1908-1909. h) \menotteri. Buysson (Du) R. — Hyménopteres nouveaux ou peu connus. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 312-315. Ge- nova, 1908-1909. Lepri Giuseppe. — Materiali per un catalogo degli Imenotteri del Lazio. — Boll. Soc. zool. ztal., Ser. II, Vol. 11, (Anno 19), Fasc. 1-2, pp. 38-45. Roma, 1910. Mantero G. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Bayon. Se- conda contribuzione alla conoscenza delle Chrisididae dell’Uganda. — Annalt del Museo Civico di St. Nat. dt Genova, Serie Ill, Vol. 4, pp. 546-549. Genova, 1908-1909. Mantero G. — Illustrazione dei nidi di aleuni Eumenidi americani, posseduti dal Museo Civico di Storia Naturale di Genova. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 539-541, con 1 tavola. Ge- nova, 1908-1909, Mantero G. — Collezioni zoologiche fatte nell’ Uganda dal Dott. E. Bayon. Chri- sididae. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie ITI, Vol. 4, pp. 450-453, con 1 fig. Genova, 1908-1909. Mantero Giacomo. — Res ligusticae. Materiali per un catalogo degli Imenotteri liguri. Parte V: Supplemento ai Formicidi, Crisidi, Mutillidi, Braconidi e Cinipidi. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 43-74, con 4 fig. Genova, 1908-1909. Ribaga C. — Altri nuovi endofagi della Diaspide pentagona. — Il Coltivatore, An. 56, N. 2, p. 46. Casale Monferrato, 1910. Schulz W. A. — Die Trigonaloiden des Genueser Naturhist. Museums. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genovu, Serie III, Vol. 4, pp. 23-37, con 9 fig. Genova, 1908-1909. Silvestri F. — Notizie preliminari sullo sviluppo del Copidosoma Buyssoni (Meyr) (Hymenoptera: Chalcididae). — Monitore Zoologico tlal., An. 21, N. 11-12, pp. 296-298, Firenze, 1910, | ar an es et NS Se ee ne eer eS eee) oe F., Martelli G. e Masi Boe Sugli imenotteri parassiti ectofagi della a i mosea delle olive tino ad ora osservati nella Italia meridionale e sls lovo _ jmportanza nel combattere la mosca stessa. — Vedi M. Z., XXI, 5, 110. ‘Zavattari Edoardo. — Sulla posizione sistematica del genere BET sii Spin. — Bol/. Muset Zool. Anat. comp, d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 621, pp. 1-5. Torino, 1910. _ Zavattari Edoardo. — Imenotteri dell’ isola d’ Elba. — Boll. Musei Zool. Anat. . comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 628, pp. 1-5. Torino, 1910. _ Zavattari Edoardo. — Imenotteri della Valle del Roja. -— Boll. Muset Zool. e Anat. comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 633, pp. 1-4. Torino, 1910. _ Zavattari FE. — Un nuovo Masaride dell’America meridionale. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Genova, Serie III, Vol. 4, pp. 531-535, con 2 fiy. Genova, 1908-1909. 2) Ditteri. _ Guercio (Del) Giacomo. — Intorno a due nemici nuovi dell’olivo e alle gravi a alterazioni che determinano. — Vedi M. Z., XXI, 11-12, 249. Martelli G. — Note dietologiche sulla mosea delle olive. — Vedi M. Z., XXJ, dl ; 5, 109. Silvestri F. — Descrizione e cenni biologici di una nuova specie di Asphondylia dannosa al lupino. — Vedi M. Z., XXI, 5, 110. Silvestrz F. — Generazioni della mosca delle olive. ~- Vedi M. Z., XXIJ, 5, 110. x, ZL) Lepidotteri. - Aurivillius C. — Schmetterlinge gesammelt in Westafrika von Leonardo Fea in den Jahren 1897-1902. — Annali del Museo Civico di St. Nat. di Ge- q nova, Ser. III, Vol. 4, pp. 494-530. Genova, 1908-1909. _ Gay G. — Su la presenza di Euchloc in Val Pellice. — Monit. Zool. ttal., An. 20, ' £.N. 2-8, pp. 83-84. Firenze, 1909. Silvestri F. — La Tignola dell’ olivo (Prays oleellus Fabr.). — Vedi M. Z., ; meet, 5, 110. Silvestri F. — A proposito di certe osservazioni sulla Tignola dell’ olivo, — Vedi M. Z., XXI, 5, 110. Silvestri F. — Desorizione e prime notizie biologiche dell’Ecofillembio dellolivo (Oecophyllembius neglectus Silv.); nuovo genere di Pe eatin minatori allo stato di larva delle foglie dell’olivo. — Vedi M. Z., XXI, 5, 110. Turati KE. — Nuove forme di Lepidotteri ec note critiche. — oH Naturalista sicil., An. 21, N. S., Vol. 1, N. 1-8, pp. 1-133, con tav. Palermo, 1909-910. Cr UZ. XAT, Z, 82. IX. Molluschi. 4. SCRITTI GENERALI 0 SU PIU CHE UNA DELLE CLASSI. : _ Gregorio (De) Antonio. — Su talune conchiglie mediterranee viventi e fossili Fr, (principalmente di Sicilia). — I/ Naturalista sicil., An. 21, N. S., Vol. 1, N. 9-10, pp. 231-240. Palermo, 1911. ° 3. GASTEROPODI (PROSOBRANCHI, ETEROPODI, OPISTOBRANCHI, PTEROPODI. POLMONATI) Capua Giuffre Antonino. — Contributo alla conoscenza della spermatogenesi della Phyllirhoé bucephala. — Vedi M. Z., XX, 5, 155, Ver . ‘er ia ; = ; ce AAO SE Os ere q ge ; 3 tis iy pes aS +h ws ax “bie I mitore Tolosieo Italiano (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) _ Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO . pai DOTTORI _ GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Pr f. di Anatomia umana — Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa _ Ufficio di Direzione ed Amministrazione: I/stituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. |XXIIAnno Firenze, Luglio 1911. N. 7. _ SOMMARIO: ComUNICAZIONI ORIGINALI: Stefanelli A., Contributo alla c piu intima conoscenza dei rapporti tra le piastre motrici. (Con tav. Ill). — Casali R., Note di topografia e importanti varieta nel decorso e nella distribuzione della porzione cervicale del nervo frenico. (Con 2 fig.). — Ca- rossini G., Sullo sviluppo delle ghiandole cutanee dello scroto nell’ uomo ed in particolare sui rapporti di alcune ghiandole sudoripare coi foilicoli pilife- ri. — Russo A., Cid che pensa O. Van der Stricht dei granuli da ‘me descritti ed artificialmente aumentati nell’ oocite della Coniglia. — fe: Pag. 161-184. Avvertenza SZ Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico Italiano e€ vietata la riproduzione. 4 - COMUNICAZIONI ORIGINALI ISTITUTO D’ ISTOLOGIA E FISIOLOGIA GENERALE DELLA R. UNIVERSITA DI NAPOLI - x DIRETTO DAL PROF. G. PALADINO Dorr. AUGUSTO STEFANELI I, Arturo Contributo alla pil intima conoscenza dei aie tra le piastre motrici (Con Tav. III). er E vietata la riproduzione. | Nel 1898 cosi scrivéva il Crevatin a proposito delle piastre ~ motrici: | “ Ohi badasse agli anni che sono passati da quando is Doyére : scoperse la terminazione dei nervi nei muscoli, ed al numero degli scritti fatti intorno ad esse ed alla fama degli scrittori, dovrebbe 4 credere che poche cose nel campo dell’istologia ci fossero note cosi appieno come le terminazioni motrici. Per contrario, dopo tante ricerche sono ancor oggidi dubbi non pochi ,, (°). | Dal tempo in cui queste parole furono scritte molti fatti nuovi ed importanti sono stati senza dubbio acquisiti alla scienza intorno’ ad una piu minuta conoscenza della piastra motrice; ma cid non- dimeno il giudizio da loro espresso pit di dieci anni or sono po- trebbe reggere ancora inalterato, se ci mettiamo a considerare le opposte opinioni, che si contendono il campo, sull’intima struttura della terminazione di moto, e sull’origine ed ulteriore destino delle fibrille nervose wltra-terminalt. Ad ognuno € noto come sulla esistenza di queste negli inver- tebrati e sulla loro fusione in rete l’Apathy (*) si fondasse per la sua concezione di una continuita assoluta delle neurofibrille in tutta la loro estensione, dando alle terminazioni nervose il significato di formazioni intercalari e non gia, come comunemente ‘si credeva, di terminali dei nervi. Le quali quindi sarebbero rimaste fra loro in intimi rapporti di continuita per mezzo delle fibrille ultra-terminali, che si sarebbero fuse in rete nella grata elementare. i noto pure come questo concetto tosse dallo stesso Apathy applicato ai ver- tebrati, in seguito ad alcune sue considerazioni intorno ai reperti del Ruffini sulle piastre motrici dei muscoli dell’ eminenza tenare dell’uomo (°). | Ma quei reperti, non essendo tali da giustificare appieno le in- duzioni dell’Apathy, potevano al pit portare alla conclusione, che “le piastre motrici nell’uomo non rappresentano la terminazione vera e@ propria dei nervi motori, perche al di la delle stesse esiste una continuita anatomica ben dimostrabile, determinata da fibrille nervose amieliniche, di cui non conosciamo ancora gli ultimi rap- porti ,, (?); e ad ogni modo lasciavano sempre insoluta la questione ge le fibrille ultra-terminali avessero riunito (Se pure ciO avveniva), () F. Crevatin. — Sulla anastomosi nelle piastre motrici @ sulle cosi dette piastre intercalate. RKendic. d. R. Accad, di Scienze di Bologna, Nuova serie, Vol. ITI, fase. 1°, 1898-9, (?) Apathy. — Das leitende Element des Nervensystems und seine topographischen Beziehun- gen zu den Zellen, — Mittheil. d. Zoolog. Stat. zu Neapel, Ba. 12, 1897. (*) A. Ruffinie S. Apathy. — Sulle fibrille nervose ultraterminali nelle piastre motrici del- ’ nomo. Riv. di Pat. nerv. e mentale, Vol. V., fasc, 10, 1900, ee i ree 2 ? - - - ae * ie ot i Ba 4 «fea loro is aac motrici o direttamente o per mezzo della gra- x rete, elementare di Apathy , (°). Ea quale continuando a rimanere, almeno per i vertebrati, allo Ato di una pura ipotesi non suffragata da prove convincenti, la- ‘scid agio agli osservatori, che si seguirono e che erano partigiani di altre dottrine, forse ancor meno di quelle dimostrate, di ammettere # n altro significato, per quanto artificioso, sull’interpretazione delle - fibrille ultra-terminali allo scopo precipuo di consolidare, col concetto di terminazione, le teorie da loro seguite. e.. Cosi il Perroncito inizid una nuova tendenza nella maniera di considerare le fibrille ultra-terminali, cercando di dimostrare nei- la Serie dei suoi lavori, che queste altro non sono se non delle : ~ collaterali di fibre motrici ordinarie, le quali, come dagli strozza- menti preterminali delle fibre midollate, cosi possono pigliare origine dalle piastre motrici per terminarsi poi sui fusi neuro-muscolari (’). om H-€r shed esplicitamente si oppose alle idee del Ruffinie dell’ Apath y, “ perché delle fibrille simili alle ultra-terminali del _ Ruffini possono partire non solo da piastre motrici, ma anche da fibre sul punto di generare le piastre ,, sicché bisognava credere x che “ le fibrille nervose esilissime, che si possono scorgere nelle fibre muscolari non diano alla teoria dell "Apathy tal appoggio da _ doverci ora costringere a lasciare l’opinione fin qui universalmente 4 avuta per vera: essere le piastre motrici terminazioni finali e non _ apparenti dei nervi , (°). eh Non mi fermo a considerare la fallacia di questa ‘areomenta- zione, la quale si basa sulla somiglianza delle fibrille ultra-termi- nali alle collaterali per negarne il giusto valore, quasiché un’ultra- terminale non dovesse apparire una fibrilla nervosa come tutte le -altre, la quale solo se ne differenzia per l’origine sua dalla piastra ed il cammino oltre di essa. > - Cid non ostante, e sempre per la stessa ragione della rasso- miglianza, anche altri rimasero nell’ordine di idee del Perroncito, e il Sommariva (*) considerd, che la fibrilla ultra-terminale “ si () A. Ruffini. — Le fibrille nervose ultraterminali nelle terminazioni nervose di senso e la _ teoria del neurone. — Riv. di Fat. nerv. e ment. Vol. VI, fase. 2, 1901. 2 (2) A. Perroncito. — Sulla terminazione dei nervi sulle fibre muscolari striate; Bollett. Soc. med. chir. Pavia, 1 feb. 1901; Arch. ital. Biol., vol. XXXVI, p. 245-254. — Studi ulteriori sulla ter- minazione dei nervi nei muscoli a fibre striate; Bollett. Soc. Med. Chir. Pavia, 4 luglio 1902; Arch. ital. d. Biol., T. XXXVIII, fase. III, 1902; Congresso Soc. Ital. di Patologia, Firenze ottob. 1903. @) F. Crevatin. — Sulle fibrille nervose ultraterminali; Rendic. d. R. Accad. d. Scienze Bolo- «gna, nuova serie, vol. V, fasc. 2°, 1901. ‘oy (*) Sommariva. — Contributo allo studio delle ferminazioni nervose nei muscoli striati ; Monit. a Zool. Ital. 1892, n. 12. pud ragionevolmente contertiat ai ponti anastomotic, ce si uae a vano nelle terminazioni stesse ,. Gye Solo il Rossi (‘) nel 1902 e il Ceccherelli nel 1908 cerca- rono apportare qualche contributo alla teoria dell’A pathy, e spe- | clalmente quest’ultimo, perche vide delle fibrille ultra-terminali indubbiamente partenti da una piastra andare a mettersi in diretta continuazione con una rete interstiziale (*). : Se non che le ricerche del Rossi venivano Sotgieeaee poco scrupolose dal Perroncito, e quelle del Ceccherelli di nessun valore teorico dal Regaud e Favre (*) per il fatto che erano state eseguite sui muscoli linguali, che per detti autori dovrebbero trovarsi in condizioni cosi particolari d’innervazione, da riuscire imprudente il generalizzare ai muscoli striati delle conclusion ba-- sate su quelli della lingua. . | In conclusione gli osservatori, togliendo alle ultra-terminali quel significato che duvrebbero avere, se realmente nascono e vanno al di la della piastra, viene implicitamente a rigettare dai vertebrati la teoria dell’ Apathy di una grata elementare, che, pigliando ori- gine dalle fibrille ultra-terminali, sarebbe al di la delle cosi dette terminazioni. E perd necessario studiare ulteriormente e con maggiore accu- ratezza la maniera di comportarsi delle fibrille ultra terminali, pri- ma di giungere a siffatta conclusione; si che credo che delle ricerche scrupolose condotte sulle piastre motrici potrebbero assumere, come gia noto il Ruffini (4), un gran valore teorico, se dai loro reci- proci rapporti possa argomentarsi a dottrine tanto discusse ed im- portanti sulla costituzione del tessuto nervoso. Nell’intento di studiare dappresso questo argomento, mi son proposto innanzi tutto di precisare il concetto, che dobbiamo avere di una fibrilla wltra-terminale per poterla ben distinguere dalle cos! dette collaterali. Perché solo cosi si pud rimuovere la _ confusione, che regna al riguardo, e che, non lasciando giustamente apprez- zare i risultati delle varie ricerche, da agio agli osservatori di in- terpretare i fatti come loro meglio aggrada. (1) Rossi. — Sur les filaments nerveux (fibrilles nerveuses ultra-terminales) dans les plaques mo- trices de Lacerta agilis; Le Névraxe, vol. IT], fase. 3, 1902. 2) G. Ceccherelli. — Sulle piastre motrici e sulle fibrille ultra-terminali nei muscoli della lingua di Rana esculenta; Arch. Ital. di Anat. e di Embriol., vol. I1, 19038. (*) Cl. Regaud et M. Favre. — Les terminaisons nerveuses et les organes nerveux sensitifs de l'appareil locomoteur ; Rev. Général. d’Histologie, Tome I, fase. 1, 1904, (4) A, Ruffini. — Le espansioni nervose periferiche alla luce dell’ analisi moderna; Monit, Zool. Ital., vol. XVII, u. 1-2-3, 1906, a "Allo 5 scopo, ave che del classico metodo al cloruro di oro se- i ndo le indicazioni del Ruffini (‘), mi sono grandemente avvalso es Be creent ridotto di Ramon y Cajal ?y perche, essendo m p nente la ppereura vera della piastra motrice e la maniera come ; vi piel origine le fibrille ultra-terminali. I migliori risultati i ho ottenuti sulle lingue di due comunis- simi ofidii, Zamenis viridiflavus ed Hlaphis quadrilineatus, nonche sui a - muscoli delle varie parti del corpo di Lacerta muralis e Lacerta viridis ; in riguardo alla struttura della piastra notevoli risultati ho pure ottenuti sulla lingua di alcuni piccoli mammiferi, e special- mente del Myoxus avellanarius. -._ Osserviamo ora la fig. 1 ottenuta col metodo Ruffini: una -fibra. midollata, inviando da tre successivi strozzamenti delle esili fibrille, origina una estesa piastra motrice, la attraversa e continua ; oltre il suo cammino, in maniera da dare a questa formazione piu un: ‘apparenza di accidentalita, che quella di una terminazione. Ab- histo ancora nella fig. 2* un ottimo ésempio di piastra motrice che, essendo intercalata fra due fibre midollate, le quali vengono a _ fondersi ad arco dentro la piastra stessa, manca dell’ elemento es- senziale per essere considerata come terminazione. 3 _ Ma, lasciando da parte questi casi speciali e non molto fre- — quenti, che pur sono tanto significativi, desidero richiamare ancora - Vattenzione sulla fig. 14, e propriamente su quella piastra dalla > Bia, per quattro distinte radici, si origina un esile filamento, che corre ad ignota destinazione. E desso una collaterale della. fibra - motrice, 0 non piuttosto un’ ultra-terminale ? 2 Per le ragioni gia illustrate dal prof. Paladino (*) in una - serie d’interessantissimi lavori sui rapporti tra nevroglio ed elementi oa nervosi non posso ripetere che sia una collaterale, e d’altra parte non saprei come riunire sotto quest’appellativo quei sottili fili ner- vosi, che partonsi dagli strozzamenti preterminali delle fibre midol- () A. Ruffini. — Un metodo di reazione al cloruro d’oro per le fibre e le espansioni nervose periferiche. — Atti R. Accad. Fisiocritici, Siena, serie 4° Vol., XIII, N. 1-2, 1902. x: () Ramon y Cajal. — Trabajos del Laborat. de investigac. biologicas de la Universidad de Ma- drid, T. ITT, pag. 4, 1904. rs (*) G, Paladino, — Di un nuovo processo per le indagini microscopiche del sistema nervoso centrale, Rend. R. Accad. d. Scienze Fis. e Mat. di Napoli, fasc. 1° gennaio 1889; Contribuzione alla _ migliore conoscenza dei componenti i centri nervosi mercé il processo del joduro di palladio, Ibd. fase. 9° a 12°, settembre a dicembre 1891; Della continuazione del nevroglio nello scheletro mielinico ‘ delle fibre nervose ecc., Ibd. fasc. 7° a 12°, luglio a dicembre 1892; Encore sur les rapports les plus _ intimes entre la névroglie et les celliles et les fibres nerveuses, Archiv. Ital. de Biol., T. LI, fase. Ile Rend. R. Accad, Scienze Fis. e Mat, di Napoli, fasc. 8-12, 1908. Spesso s’inizia gia prima della cosi detta terminazione, May pur vo. a lendo concedere troppo ai sostenitori delle collaterali, come si. puo ve arrivare al punto da affermare, che anche le sottili fibrille, che fuo- “ riescono dalla piastra, vale a dire da un reticolato nel quale il ci- lindrasse della fibra motrice ha perdune ogni individualita, -siano — collaterali ? | a Gia Ramony Cajal, ‘Tan Gehuchten, Retzius. eee: an: misero che le terminazioni dei nervi siano ad estremi liberi, e pit - 2 recentemente Tello (‘) e Boeke (?), sebbene abbiano usati eee 2 7 neurofibrillari, sono giunti a negare che nelle piastre motrici av- - vengano delle anastomosi fra i rami costituenti l’arborizzazione, non ostante che gia altri osservatori avessero portato un certo contri- e buto all’opinione del Gerlach, il quale considerava la piastra come | ; costituita da una rete a larghe maglie. Fra questi gia il Crev atin nel 1898 riscontrd nelle piastre dei muscoli delle zampe dei coni- © q gli ricche anastomosi, le quali, secondo altri osservatori sarebbero — ancor pitt numerose nelle piastre in via di sviluppo. - . 4 Io, che ho fatte ricerche di proposito, posso affermare che, sia col metodo al cloruro di oro come con _ quello all’ argento ridotto, — per quanto difficile, pur si riesce sempre a mettere in evidenza che — la vera struttura della piastra motrice sia la reticolata; e basta — dare uno sguardo alle fig. 3, 4, 5 per convincersi di questo fatto. ‘ 4 Ora, come e possibile dare il significato di collaterali, pur am- : mettendone la presenza, a quei fili esilissimi che, in questo. retico- s lato originandosi, spingono oltre il loro cammino? Specie quando detto reticolato sia complicato, come dimostro il Gemelli Cpa dalla presenza di altre fibrille di natura amielinica, provenienti in: sieme con la fibra midollata (fig. 4), o da punti diversi ? es: Attentamente poi osservando la fig. 5, disegnata a fortissimal ingrandimento, un altro fatto colpisce la nostra attenzione, vale a dire che le fibrille, che si continuano oltre la piastra, possono pi- gliare origine da quelle varicosita reticolate, messe in evidenza_ dal Dogiel nel 1905 (*) anche nei corpuscoli di senso, e che, nelle 0 0) Fr. Lello. — Terminaciénes en los miisclos estriados. — Trabajos d. Lab. d. Inv, biol. a ; la Univ. d. Madrid, Tomo 4°, 1905, erie: () J. Boeke. — Die motorische Endplatte bei den héheren Vertebraten, ihre Entwickel i By Form und Zusammenhang mit Muskelfaser. — Anat. Anz., XXX V Bd., N, 8-10, 1909. J (“) A. Gemelli, — Nuove osservazioni sulla struttura delle placehe motrici e dei fusi ne ro: muascolari, Monit. Zool. Ital. N. 2-8. 1906, () Dogiel, Der fibrilliire Bau der Nervenendapparate in der Haut des Menschen und der Siiugethiere und die Neuronentheorie, — Anat, Anz, B. XXVU, N. 4-5, 1905. WwW a > ae a ae et" 344° ‘SG yd ce 44, {72 OE Oe Bhs MALS at a ee va ta i aes 4 stud dio sulle piastre motrici, fecero concludere al Cajal (*) contro V’indipendenza delle neurofibrille, sostenuta dal Nissl e Bethe. i fa Si che é giuocoforza conchiudere che tutte le fibrille, che pi- % liano origine dalle piastre motrici, debbano considerarsi come ul- a-terminali, tanto piu se per esse piastre si ammettano le strut- a reticolate descritte, perché il cilindrasse della fibra inotrice e ke 5 -neurofibrille perdono ogni individualita nel costituirle ; e che inol- tre: neppure alle fibrille, che da esso si dipartono prima dell’espan- sione, puod darsi il significato di collaterali, ma sempre di terminali, Sanidp il prodotto, diciamo cosi anticipato, dello sfioccamento ter- minale del cilindrasse. Il quale sfioccamento risulta pit’ cospicuo nei bassi vertebrati e si limita sempre pil a misura, che saliamo nella scala zoologica, perché, con le funzioni, anche gli organi adi- - bitivi si specializzano e individualizzano sempre pit. Infatti laddove in quelli possiamo trovare sempre esempi di piastre date da un _ yero bouquet di segmenti midollati, provenienti tutti dagli strozza- _menti preterminali, negli alti vertebrati assai di rado avviene d’in- ~ contrarsi in una ibra, che si divida in pit di due, prima di dare origine alla piastra. Le cosi dette collaterali quindi, che sono fili : amielinici, che nella stessa maniera si originano dagli strozzamenti ~ preterminali, debbono andar considerati come terminali, e sono de- stinati o ai fusi neuro-muscolari, 0 a costituire piastre Asean sulle comuni fibre muscolari od a recarsi direttamente nelle piastre _ tipiche pi o meno vicine (fig. 6). A che cosa sono inyece destinate le fibrille ultra-terminali ? - Riuniscono esse per avventura fra loro ie piastre motrici diretta- mente, come pare abbia considerato il Grabower (’), 0, come BE avrebbe trovato il Ceccherelli, per mezzo della grata elementare dell’A pathy? Per questa ricerea un ottimo materiale mi @ stato offerto ol- _ tre che dalle lingue degli ofidii, trattate col metodo Cajal, pit an- cora dai muscoli della coda di Lacerta muralis, trattati con quello al cloruro di oro. sg Mi é risultato che le fibrille ultra-terminali, se sono spesse n — volte deputate a dare origine a piastrine di secondo ordine, 0, pit di rado, a mettere in intimo rapporto le piastre gemelle - (fig. 7), situate cioé sulla stessa fibra midollata, pit generalmente () Ramon y Cajal. — Contribucion al estudio de la estructura de las plicas motrices. — _ Trabajos del Lab. d, Invest., biol. de Madrid, Tomo III, 1904. ; ® Grabower. — Ueber Nervenendigungen im menschlichen Muskel, — Arch. Mikrosk. Anat., Agi 60. 1902, om ae et Set a ee ge ee ee Ali. sel amy fs COP Come > CA Be ~ pray wa ; Seer: 7 ty apy aay Fe ver Se ; - is = io = ae Nate ee we at. pes Sass x dias ' TR pitas . + “ re ‘ lay > ,. 7 , riuniscono quelle piastre, che, roRcneate da fibre die ‘potreb- © bero dirsi autonome, cosi come si é dimostrato per aleusl: capparati | - terminali di senso (Ceccherelli (‘). eec,). Beis | La fig. 8 ci offre un esempio asgsai dimostrativo di questa ae . Sposizione, (pur ammettendo con il Cilimbaris (*) .che qualche q volta le fibrille ultra-terminali si vadano a terminare sui fusi- new: eed ro-muscolari): nell’insieme ne risulta come una rete, i’cui punti nodali sono rappresentati dalle piastre motrici, (vedi anche ag ed i ponti anastomotici dalle fibrille ultra-terminali; fibrille che ora- mai, dopo quanto si ¢é detto, sarebbe piu appropriate, come 2 propose il Ruffini, chiamare ultra-espansionali. at ; Si che esiste, alenenis negli organi da me esaminati, una oo nervosa periferica diffusa di natura motoria nei verte maessa | 7 non é una grata elementare interposta, nel senso dell’A pathy, fra le espansioni di moto, ma tutt’una con queste, che ne rappresen- tano i punti nodali. E cio con maggiore ricchezza si osserva nei -muscoli del pene della Lacerta muralis, dove piccole e numerosis- _ gime espansioni grappolari sono sparse lungo una folta rete amie- linica, proveniente da fibre midollate. (a Per il fatto che dappertutto ho costantemente trovato fraloro riunite da esilissimi filamenti le piastrine secondarie ed essendo q queste in dipendenza immediata sia delle fibrille terminali, ae if nienti dagli strozzamenti preterminali delle fibre motrici, sia delle © piastre tipiche, fornite di ultra-espansionali, cosi é logico eS quella conclusione anche alle altre parti del corpo, ammettendo che — 4 una rete diffusa unica, comprendente piastre primarie e secondarie,, compenetri la musculatura in tutta la sua estensione. Spiegazione della Tavola 4 Fig. 1. — Piastre motrici nell'arto posteriore di Lacerta viridis ; * Kor. 8 ¢, Fig. 2. — Piastra motrice nella lingua di Klaphis quadrilineatus;. 1’ Kor, 15 g ; ess Pr Fig. 3, — » » » coda di Lacerta viridis ; r Kor. 6 ©. 4 Fig. 4. — » » » lingua di Dlaphis quadrilineatus; 1” Kor, 16 (1) G. Ceccherelli, — eee espansioni nervose di senso nella mucosa della lingua dell’ nomo, j — Anat, Anz., Bd, XXV, , 1904, (H oP aa Cilim “pg _ edges Untersuchungen itiber die Muskelspindeln der Aw > gonmuskeln, — Arch. J. Mikrosk, Anat., 75 Bd, 4 H, 1910, : 4 *, ) STE — -Piastre motrici sis es anteriore di aneris muralis ; : Kor. iw = al m 3 vig. 7. — a » £ i ago posteriore di Lacerta muralis ; rm Kor. . Fig. 8. — » » nella base della coda di Lacerta muralis ; = Kor. i] ISTITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITA DI PISA Dorr. RANIERO CASALI, AssistTenre Note di topografia e importanti varieta nel decorso e nella distribuzione della porzione cervicale del n, frenico (Con 2 figure) E vietata la riproduzione | Negli esercizi di dissezione da me eseguiti sopra 26 cadaveri - umani allo scopo di compiere uno studio anatomo-topografico della ne regio colli lateralis ,, ho, fra l’altro, avuto occasione di rilevare qual- : vote utile osservazione sulla topografia della porzione cervicale del . frenico. Ho inoltre potuto osservare qualche importante varieta , Boat: decorso e nella distribuzione interessante Bure la porzione ; _cervicale del detto nervo. _ E poiché queste osservazioni hanno un certo interesse pratico _ credo opportuno illustrarle brevemente. Jj n. frenico ha il suo punto di emergenza dal margine laterale del m.lungo del capo a livello del margine superiore della cartilagine - firoidea e di conseguenza a livello del punto di partizione dell’a. _carotide comune in carotide interna e carotide esterna. Quindi il _nervo si dirige in basso e un po’ medialmente, costeggiando il mar- gine laterale del m. lungo del capo. In questo tratto esso giace sulla ff cia ventrale di quei fasci del muscolo scaleno anteriore, che pro- vengono dai tubercoli anteriori dei processi trasversi delle vertebre cervicali terza, quarta, quinta. Riceve poi spesso poco al di sopra del tubercolo carotico la radice che gli proviene dal quinto paio a cervicale. In tre preparati la radice proveniente dal quinto percor- Be reva trasversalmente la faccia ventrale del muscolo scaleno ante- riore e si gettava nel nervo frenico ad angolo aperto in alto e la- teralmente un po’al di sotto del tubercolo carotico. L’arteria cer- vicalis ascendens giace per tutto il suo decorso lateralmente al nervo, oppure l’incrocia ventralmente facendoglisi laterale solo per il suo tratto superiore: il punto d’incrocio € assai vicino al tuber- colo carotico. In altri casi invece l’arteria é per tutto il suo decorso mediale al nervo. Queste modalita di rapporto fra il nervo frenico — e l’arteria cervicalis ascendens hanno una frequenza pressoche eguale e dipendono dal vario punto di origine che l’arteria pud, nei diversi casi, prendere dall’a. tiroidea inferiore o dalle altre arterie — emananti dal tronco tireo-bicervico-scapolare o dai detto tronco di-. — rettamente. Pe sean Il _n. frenico poi, giacendo sempre sulla faccia ventrale del Mm, * scaleno anteriore, costeggia lateralmente il tubercolo carotico e si a dirige in basso e medialmente, incrociando medialmente i fasci pid interni dei m. scaleno anteriore per raggiungere il margine mediale 4 del muscolo detto. Cid avviene pit’ frequentemente a livello del quadrante superiore o inferiore dell’arco dell’arteria succlavia, meno — Spesso assai piu in basso in vicinanza della clavicola. a Queste differenze dipendono principalmente dalla differente lar- a ghezza che puo presentare il m. scaleno anteriore ne diversi casi. — Sulla faccia ventrale del m. scaleno-anteriore in corrispondenza — dell’arco dell’a. succlavia il n. ha un rapporto importante con alcuni rami collaterali dell’a. succlavia. Se esiste un tronco comune per le — a.a. tiroidea inferiore, cervicale ascendente, cervicale superficiale, — trasversa della scapola e trasversa del collo (tronco tireo-bicervico- — scapolare), esso viene a giacere sul margine mediale del m. scaleno ~ anteriore, ricoprendo la porzione corrispondente del n. frenico. Ma anche se non esiste questo tronco comune, le a.a. trasversa — del collo e trasversa della scapola (nei casi frequenti in cui Si ini ziano dalla porzione toracica dell’ a. succlavia) incrociano sempre ventralmente il n. frenico. Quando poi questo nervo ha raggiunto il margine mediale del m. scaleno anteriore si comporta differentemente rispetto all’a. SUC: clavia a secondo del punto in cui esso raggiunse il margine mediule a del muscolo. In altre parole il nervo incrocia ventralmente la por: raat ‘ce : ; zione “toracica dell’a. Babelavia solo in quei casi in cui esso raggiunse il margine mediale del m. in corrispondenza’ del quadrante supe- ¥ ‘jore della detta arteria: infatii in tali casi il nervo trovasi vicino al margine mediale del muscolo fra il quadrante anteriore dell’a. -succlavia e il tronco comune suddetto e la porzione iniziale delle a.a. trasversa del collo e trasversa ‘della scapola. — a Negli altri casi i rapporti sono indiretti, poiché i fasci mediali del m. scaleno anteriore separano il nervo dall’a. succlavia. : __ Riguardo al rapporto del n. frenico coll’a. mammaria interna. ossono verificarsi tre modalita: o il nervo si mantiene laterale - all'arteria, o la incrocia ventralmente per farsi ad essa mediale, oppure infine si fa essa dorsale. _ Anche per il rapporto fra il n. frenico e l’a. mammaria interna ho potuto osservare che le diverse modalita sono determinate spe- cialmente dal differente punto dell’a. succlavia dal quale nei diversi casi origina l’a. mammaria interna, ripetendosi cosi quanto da me € stato detto a proposito del rapporto fra il n. frenico e |’a. cer- - vicalis ascendens. E evidente che, quanto pit l’a. mammaria interna | -nasce medialmente, tanto isa fotioarit diventeranno i rapporti fra essa e il nervo. . . Seconds Pellegrini le collaterali dell’a. succlavia sinistra ten- dono a nascere pit medialmente di quelle dell’a. succlavia destra. Cid ammesso, i rapporti del n. frenico coll’a. mammaria interna dovrebbero essere a sinistra assai meno intimi che a destra. lo ho voluto osservare se nei miei preparati ci fosse una confer- ma della conclusione suddetta del Pellegrini, in quantoché si sa- _ rebbe potuto allora stabilire due tipi di rapporto di cui uno proprio : del lato destro, l’altro proprio del lato sinistro. Perd nei miei pre- _parati ho visto che assai spesso l’a. mammaria interna nasce a _ destra pit medialmente che a sinistra. 4 In basso il n. frenico penetra nel torace dorsalmente alla vena - succlavia, fra questa e la cupola pleurica, talora assai vicino al _ confluente delle vene giugulare interna e succlavia. Quello che riguarda i rapporti fra il n. frenico el’aponevrosi del m. scaleno anteriore si trova esposto in un lavoro di Dominici. Secondo questo osservatore il n. frenico fin dal suo punto di ori- gine é ricoperto dalla aponevrosi del m. scaleno anteriore e nel suo tragitto sulla faccia anteriore del muscolo nella grande mag- -gioranza dei casi perfora l’aponevrosi per potersi addentrare nella cavita toracica. Tale perforazione avviene nel punto in cui il ner- vo @ incrociato dall’a. trasversa della scapola, ossia a livello del muscolo stesso. ABs | eee La porzione cervicale del n. frenico non d& rami: uc 4 Henle parla di un sottile ramo che dal n. frenico andrebbe a ia scaleno anteriore. Invece il nervo in parola presenta alcune anastomosi. fe Sono stati descritti rami anastomotici fra il n. frenicoe ’ansa dell’ ipoglosso (Haller, Wriesberg), fra il n. frenico e il ramo esterno delio spinale (Blandin), fra il n, frenico e il pneumoga- — strico (Velentin) ecc. | Questi rami anastomotici hanno una grande importanza anche per la filogenesi. Ma le anastomosi meglio definite e che piu m teneaeamb sono quella col simpatico cervicale e specialmente quella col n. del m. succlavio. . Dal n. del m. succlavio al disotto del tendine intermedio del m. omo-joideo si stacca un sottile ramo, il yuale si applica sul - margine esterno del m. scaleno anteriore e incrocia l’arteria quindi — la vena succlavia, descrivendo una curva con la concavita in alto e in avanti. Infine esso penetra nel torace fra il margine superio- | re della prima costa e l’origine del tronco venoso brachiocefalicoe si unisce al n. frenico passando dietro Varteria mammaria interna ~ (Henle), talora davanti (Poirier e Charpy). ‘ Nei due preparati che adesso mi faccio a descrivere la posi- — zione della porzione cervicale del n. frenico @ assai diversa da quella — abituale. Come si puo vedere chiaramente rappresentato nella figura I, il n. frenico sinistro giunto a livello del tubercolo carotico non ac- — cenna affatto a piegare medialmente. Esso dopo avere incrociato — dorsalmente l’a, cervicalis ascendens viene git in basso quasi ver — ticalmente appoggiato sul margine laterale del m. scaleno anterio-— re. Lungo questo tragitto @.separato dall’a. succlavia (porzione — scalenica) dai fasci pit laterali del muscolo e incrocia dorsalmente — le a. a. trasversa del collo e trasversa della scapola, le quali decor- rono quasi trasversalmente sulla faccia ventrale del m. scaleno” anteriore. 4 Finalmente il nervo, giunto sulla vena succlavia, abbandona il margine laterale del muscolo piegando medialmente, incrocia con y i direzione ot as. verso Pies il quadrante ventrale della vena, e f ra il margine superiore della prima costa e il quadrante meteorite della vena entra nella cavita boracica, situandosi medialmente alla | mammaria: interna. Fig. I. — 1. n. frenico, — 2. n. laringeo inferiore. ____ Anche in un secondo caso la varieta di posizione interessa il 2% n. frenico sinistro. Anche qui il nervo dopo avere incrociato dor- _ salmente l’a. cervicalis ascendens prosegue sul margine laterale del m0. scaleno anteriore, scorrendo in basso quasi verticalmente. An- _ che qui il nervo @ separato dall’a. succlavia per mezzo di fasci pitt laterali del muscolo. A livello del punto in cui il nervo @ in- - crociato ventralmente dall’a. trasversa del collo esso volge medial- mente fino a raggiungere il margine mediale del muscolo in corri- so ndona del quadrante superiore della vena succlavia. In questo _ tratto il nervo giace sulla faccia ventrale del muscolo scaleno an- _ teriore, formando una curva con la concavita aperta in alto e all’ in- _ terno ed @ incrociato ventralmente dall’arteria trasversa della sca- _ pola e dal ramo di questa che @ destinato al m. succlavio. EOE, peel Fe eet he APE © ret (ie Pree ee § a ae ws ot x p NE et ry (fo zy id AB ‘w 5 Pd % , “s ; = oy a Finalmente giunto il nervo sulla vena | succlavia, a questa vena e la cupola pleurica, quindi inerocia dorsalmente ie mammaria interna penetrando cosi nel torace. — Won NEE In questi due preparati percid il n. frenico scorre eur margine laterale del m. scaleno anteriore e assume colle a.a. cervicalis ascen- dens, trasversa colli, transversa scapulae gli stessi rapporti. Esso _ guadagna il margine mediale del m. scaleno anteriore solamente in = vicinanza della prima costa allo scopo di penetrare nella cavita tor 4 racica. I due preparati differiscono Saas raAABt per ° juallo che Ti? guarda il rapporto del n. frenico colla vena succlavia, poiché; men- — q tre nel secondo caso il nervo € posteriore alla vena (clo che del resto € il rapporto abituale), nel primo invece esso @ anteriore. — , Questa varieta di posizione del n. frenico ha una certa impor qi : tanza pratica e merita di essere rilevata perche mi risulta che. q nessun altro osservatore |’ha descritta precedentemente. segs Ksistono nella letteratura dei casi di variato rapporto fra il — n. frenico e la vena succlavia, pur restando immutato ue rapporto — fra il nervo e il muscolo scaleno anteriore. 4 Cosi Cruveilhier, Quain, Koster, Turner citano ciascuno un caso, nel quale il n. frenico passava davanti alla v. succlavia, pur restando immutato il rapporto fra il nervo e il muscolo sca: leno anteriore. 2 In un caso di Wriesberg il n. frenico era inglobato nella parete anteriore della vena detta. a Longet, W. Grueber hanno visto dei casi in cui il n. fre nico perforava da parte a parte la vena: il nervo era separato dalla corrente sanguigna solamente mediante l’endotelio vascolare. “s Solo Calori cita un caso dirapporto variato fra il n. frenico — x e il m. scaleno anteriore, nel quale il nervo in parola giaceva leg- germente all’esterno del punto di mezzo della larghezza del muscolo. a (Juesto caso merita essere esposto pit largamente perche presenta re) ae miei due una certa analogia. In questo preparato di Calori dun- que dalla porzione scalenica dell’ a. succlavia destra nasceva un corto — e grosso tronco arterioso tireo-cervico-mammario, il quale perforava — da dietro in avanti il m. sealeno anteriore, dividendolo cosi in un fascio laterale e uno mediale. Il n. frenico discendeya su questo | fascio laterale essendo addossato contro la faccia laterale del tronco — arterioso tireo-cervicoemammario che ha _ perforato il m. scalgnay anteriore. ‘ L’autore non dice se il nervo passagsse in posizione normale per alla v. s 1c fin Via: ma é 5 Iecito arguirlo poiché non @é fatta ia del. rapporto fra il nervo e la vena. ee Come si vede, i miei due casi sono alquanto differenti da quello di Calori, poiché in quelli il nervo trovasi sul margine laterale ‘muscolo, in questo un poco all’esterno del punto di mezzo della sl a larghezza. Inoltre in uno dei miei casi il variato rapporto ri- Ss petto al m. scaleno anteriore si accoppia con la posizione anteriore del nervo rispetto alla v. succlavia. @ es L’importanza pratica del preparato descritto da Calori, e di F quelli descritti da me @ evidente: il variato rapporto del n. frenico col m. scaleno anteriore e con la vena succlavia deve essere infatti - ricordato in qualunque intervento chirurgico sulla base del collo, - ma specialmente nei casi in cui si pratichi la legatura dell’a. suc- ~ clavia. ey a A proposito del caso da lui descritto, Calori fa notare: iP? :- ae E precetto chirurgico di tagliare questa esterna meta (del ne ith. scaleno anteriore) per ischivare il detto nervo, allacciando la ~ seconda porzione in discorso (la porzione scalenica dell’ a. suc- Be, ~ clavia). pte In questo individuo il precetto sarebbe stato non dird niente, a ma pericoloso, o se vuogli, micidiale, avvegnache |’ operatore non ¥ ~ avvertito della poxssibilita di tale aberrazione di luogo, AEE Dee quel ~ nervo leso o troncato ,. em _ Ora, se tale pericolo poteva verificarsi nel caso di Calori, a ~ maggiore ragione era inerente alla varieta di posizione, che il nervo / frenico presenta nei miei due casi. Nei quali anzi, poiché il nervo _decorre proprio sul margine laterale del m. scaleno anteriore, il . - pericolo sarebbe esistito non solo nei casi di allacciatura della por- _ Zione scalenica dell’a. succlavia, ma anche nelle manovre che si _ praticano nella legatura della porzione clavicolare dell’ arteria 3 ___ Si ricordi appunto a ores proposito che i] luogo di elezione, nel yuale si lega l’arteria, 6 precisamente sul margine laterale del ¥ lm. scaleno anteriore. * * # Nel preparato della fig. Il trovasi quella varieta di distribu- _ Zione della porzione cervicale del n. frenico, che qui voglio breve- mente ricordare. Come si vede nella figura, il n. frenico mentre raggiunge il ‘3 "margin mediale del m. scaleno anteriore si divide in due rami. di is? ~~ > a . : i ak . ied oho va’ > ee ie <> cui poi il laterale si biforca, Si ha ¢ Cosi che il n. ry vicinanza della clavicola diviso in tre rami: uno mediale grosso), uno inbermedio (il pit sottile), uno laterale. aS Fig. II. Ho dissecato accuratamente per vedere l’ulteriore decorso e la distribuzione di questi rami ed ho potuto assodare: a 1. il ramo mediale volgeva medialmente, incrociando dorsal- 4 mente l’a.. mammaria interna, quindi penetrava nel torace fra la vy. succlavia e Ja cupola pleurica. Questo ramo proseguiva poi nel torace verso il diaframma avendo il decorso e la distribuzione del n. frenico. | a 2. Il ramo intermedio decorreva in basso quasi verticalment e costeggiando il margine mediale del m. scaleno anteriore. Quindi 6sso s’impegnava dietro la clavicola, fra questa e la vena succlavia per distribuirsi al m. succlavio. | a PerciO il ramo intermedio presentava la distribuzione del neryvo del m. succlavio ed era accompagnato da un ramo. arterioso er wu om 8. Il ramo laterale piegava lateralmente essendo situato sulla fe cia ventrale del m. scaleno anteriore. Quindi dietro la clavicola, a questa e la vena succlavia, si accompagnava ben presto all’a tre asversa della scapola, della quale seguiva il decorso. Cioé il nervo d -accompagnato dall’arteria incrociava ventralmente l’a. ascellare e _ il plesso brachiale per condursi verso V’incisura scapolare, la quale a come € noto, é convertita in foro da un legamento. Qui il nervo si : ‘separava dall’arteria e passava sotto al legamento per guadagnare la fossa sopraspinosa, mentre l’arteria passava al di sopra del le- ) _ gamento stesso. Questo ramo laterale aveva dunque la distribu- ‘4 ‘ -zione e parte del decorso del n. soprascapolare. f Una dissezione minuziosa mi permette di escludere che esi- 4 stessero nel mio preparato il n. soprascapolare e il n. del m. suc- _ Clavio nella loro sede abituale: neppure esisteva di conseguenza - quel ramo anastomotico che va dal n. del m. succlavio al n. fre- _ nico e che, secondo gli autori, avrebbe per ufficio di portare al n. frenico un certo numero di fibre provenienti dal quinto pajo dei - nervi cervicali. | La distribuzione che la porzione cervicale del n. frenico pre- _ genta in questo preparato non ha riscontro nella letteratura, ed ha _ grande importanza appunto in quanto dimostra una Paeaaite fi- nora mai avvertita. E. Inoltre essa non sembra avere alcun significato anatomo-com- _ parativo in quanto che, non sta, a mia notizia, a rappresentare una disposizione normale in qualche specie animale. : Piuttosto essa sta a dimostrare la grande complessita delle _ origini e della costituzione del n. frenico il quale viene considerato come un ramo del plesso cervicale, mentre in realta la sua origine dal plesso brachiale e tutt’altro che trascurabile per entita e per importanza. Infatti gli perviene dal plesso brachiale la radice che emana dal quinto paio dei nervi cervicali ed un discreto numero di fibre il plesso brachiale stesso gli invia mediante quel ramo ana- stomotico, che dal nervo del m. succlavio, ramo del plesso_bra- chiale, va al frenico. E Vimportanza della origine del n. frenico dal plesso brachiale viene dal mio preparato messa in maggiore rilievo, perché in esso dal n. frenico vengono innervati alcuni muscoli della cintura sca- polare mediante due tronchi nervosi, i quali abitualmente sono rami del plesso brachiale. te f a : pe Tl nervo del muscolo succlavio é dunque abitualmente unramo del plesso brachiale. Esso origina dal ramo anteriore del tronco — primario superiore del plesso stesso, provenendo percid le sue fibre — ’ radicolari dal quinto e sesto nervi cervicali. Quindi esso discende ‘a sulla faccia anteriore del m. scaleno anteriore lateralmente al n. | frenico, e si divide in due rami: uno muscolare, uno anastomotico per il n. frenico. ve Il primo ramo passa davanti o dietro alla v. succlavia onde raggiungere il m. succlavio al quale é destinato: del ramo anasto- motico ho detto gia il decorso e l’importanza. Come semplice curiosit& anatomica noto che il nervo del m. succlavio in due miei preparati era laterale alm. scaleno anteriore non contraendo con questo alcun rapporto immediato: invece con- — traeva un intimo rapporto coll’a. succlavia poiché incrociava il qua- drante ventrale della porzione clavicolare di essa. Il n. soprascapolare nasce dal tronco primario superiore del plesso brachiale e pil’ precisamente le sue fibre radicolari proven- gono in massima parte dal quinto, in minima parte dal quarto nervo cervicale. Il nervo cosi originato passa sul m. scaleno medio quindi accompagna il ventre posteriore del m. omo-jodeo verso la scapola, avendo di lato l’arteria e la vena trasversa nella scapola detti an- che vasi soprascapolari. Giunto infine all’ incisura scapolare si com- porta ne] modo detto altrove. Ora poiche nel mio preparato il nervo del m. succlavio e il n. soprascapolare provengono dalla porzione cervicale del n. frenico, si pud assai giustamente pensare che nella radice del n. frenico proveniente dal quinto nervo cervicale fossero comprese quelle fi- bre, le quali sono destinate a formare il n. succlavio. Questo sa- rebbe percid restato conglobato nel n. frenico, perdendo la sua in- — dividualita, e verrebbe a staccarsi dal tronco principale in _ prossi- mita del muscolo, al quale devesi distribuire. In quanto poi al n. soprascapolare si pud pensare che le sue fibre costitutive venissero conglobate nel n. frenico, per cid che ri- — guarda quelle provenienti dal quarto nervo cervicale mediante l’ori- — gine principale del n. frenico stesso (che avviene appunto dal quarto) e per quel che riguarda le fibre provenienti dal quinto nervo cervi- cale mediante la radice che da questo va quasi costantemente al nervo frenico. one « - My : Ee ee REE a Se see ee eee ee Re ee Me ee roe r - Bibliografia. Cz lori L. — Di aleune anomalie nei rami delle principali arterie del collo e delle vene superficiali " del medesimo considerate in relazione colla pratica chirurgica. — Bologna: Tipi Fava e Gara- _gnani, 1874. D Domi nici M. — Osservazione dei rapporti del n. frenico coll’aponevrosi del m. scaleno anteriore. 4 — Archivio di anatomia patologica e scienze afini : vol. quarto. Fasc. quarto. Henle. — Handbuch der systematischen Anatomie des Menschen. 1873. Luschka H. — Anatomie des Menschen: die Anatomle des menschlichen Halses. — Tuebingen 1862. Idem. — Der nervus Phrenicus des Menschen. — Tuebingen, 1850. Morlet A. — Les branches toraciques anterieures. du plexus brachialis, — Th. Paris, 1909. Rias- _ sunto dal Zentralblatt fuer normale Anatomie und Mikrotecnik Bd. 6, 1909. Heft. 4. ‘Poirier et Charpy. — Traité d’anatomie humaine. Tome troisieme, troisieme fascicule. Deuxieme edition. — Paris, Masson et Compagnie, 1904. -Romiti G. — Trattato di anatomia dell’uomo. — Francesco Vallardi. Editore. _ - oa Se eer ISTITCTO ANATOMICO DI FIRENZE DIRETTO DAL PROF. G. CHIARUGI. Pt Sullo sviluppo delle ghiandole cutanee dello scroto nell’ uomo ed particolare sui rapporti di alcune ghiandole sudoripare coi fol- licoli_piliferi. NOTA PRELIMINARE DI GIOVANNI CAROSSINI. E vietata la riproduzione E noto che le ghiandole sebacee si sviluppano sempre secon- dariamente dall’obbozzo di un follicolo pilifero. Sappiamo ugual- mente che in molti Mammiferi tutte le ghiandole sudoripare della pelle rivestita da peli provengono da una gemma epiteliale che al- cuni ritengono come abbozzo secondario del follicolo (Stohr, Ba- ¢kmund, Wimpfheimer, Diem), altri come germe a sé che con - quello del pelo ha solo rapporti di contiguita (Jess, Weber, Mau- rer, Beccari). a Nell’uomo invece le ghiandole sudoripare sembrano svilupparsi con minor regolarita. Intanto alcune regioni del corpo hanno senza dubbio ghiandole sudoripare libere che non possono aver mai avuto rapporto con follicoli piliferi (palma della mano, pianta del piede); d’altra parte pero anche le regioni provviste di peli posseggono _ghiandole sudoripare libere e certamente, come hanno dimostrato nae Ba care! VaR ESR aoa et A ene aes ne Oe Ee Cs PO heat EN tee ed AL er soe vn its, "I “4 7 le classiche ricerche dello Stéhr, molti peli si sviluppano— senza contrarre alcun rapporto con queste ghiandole. Pero lo St6hr stesso in alcuni abbozzi di peli noto al di so- pra del germe della ghiandola sebacea, un altro ingrossamento che poteva far pensare ad un primitivo abbozzo di ghiandola sudoripara, ma lascid insoluto l’argomento che invece ripresero i suoi allievi Diem e Wimpfheimer. | Il Diem si occupd principalmente di animali e non fece osser- vazioni importanti nell’uomo. Il Wimpfheimer invece studio nel- l’uomo lo sviluppo delle ghiandole sudoripare nelle regioni coperte da peli. Egli vide alcune ghiandole sudoripare che indipendenti dai “a peli si aprivano alla superfice, altre che sboccavano in immediata vicinanza di un pelo, anzi nell’insenatura del follicolo, o addirittura nel follicolo nel punto dove questo si continua con l’epidermide. Noto inoltre in alcuni abbozzi piliferi molto piu giovani, una for- mazione laterale sviluppatasi secondariamente, che egli ritenne quale abbozzo della ghiandola sudoripara; mancarono perd a que- sto Autore, come allo Stohr, gli stadi intermedi per potere asse- rire che realmente si trattasse di cio. Per quanto egli ritenesse ne- cessari ulteriori studi, credé di essere in grado di affermare che nella pelle dell’uomo rivestita da peli le ghiandole sudoripare, al- meno in gran parte, si sviluppano in maniera analoga a quelle degli altri mammiferi. | Il recente trattato di Embriologia del Keibel riporta sullo svi- luppo delle ghiandole sudoripare i resultati delle ricerche degli au- tori ricordati, e mette in rilievo la mancanza di studi sopra lo svi- luppo delle ghiandole cutanee in molte regioni del corpo. Nella presente nota riassumo i primi resultati dei miei studi, che, dietro consiglio del prof. Chiarugi, ho intrapreso sullo svilup- po di questi organi nello scroto. Ho potuto disporre di dieci feti umani di diverso stadio di — sviluppo: il pit giovane misurava 13 centimetri di lunghezza c¢. p.; — il pit adulto era un feto a termine di 50 centimetri di lunghezza C.D Gli abbozzi dei follicoli piliferi cominciano a comparire per la — prima volta, nella regione da me studiata, in feti di cent. 19 e- si presentano assai regolarmente disposti, in modo da _ resultare pressoché equidistanti: sono rappresentati da prima da semplici — gemme solide che si approfondano sempre pitt nel derma sotto- stante, acquistando una forma Clavata, rE germi piliferi non presentano, salvo qualche eccezione, la * precoce tendenza a dividersi in due gemme distinte come vide -Beccari nella pecora. In numerosi preparati in serie ho veduto a solo tre abbozzi simili alle figure 12 e 22 di Beccari mentre tutti gli altri abbozzi piliferi, che presentano un primo accenno di ghian- - dola sudoripara, erano sempre piu progrediti nello sviluppo. Solo quando i germi del pelo hanno raggiunto un aspetto cla- _ vato (stadio dello zaffo del pelo), in tutti quanti si osserva so- ae pra un lato, nei limite circa fra terzo superiore e terzo medio, un _ rilievo che va mano mano allungandosi: € senza dubbio Il ingros- - samento a cui alludono lo Stohr ed il Wimpheimer eche io ho potuto seguire nei suoi successivi stadi di sviluppo. Sara utile seguire di pari passo nella loro evoluzione tanto il _ follicolo pilifero quanto questa formazione laterale che dara origine - alla ghiandola sudoripara, come chiaramente ho potuto accertare in base a preparati di varie epoche di sviluppo. In tutti i germi piliferi che si trovano nello stadio dello zaffo del pelo, ho notato che l’abbozzo deila ghiandola suoripara man- tiene l’aspetto di un semplice ingrossamento. Incomincia ad allun- garsi solo in abbozzi piliferi nei quali 6 gia comparsa la papilla (stadio dello zaffo del bulbo) ed in questi stadi a volte si al- lunga tanto da raggiungere in profondita il livello del bulbo. Il ci- lindro epiteliale, che abbiamo gia considerato come ghiandolare e che é ancora solido negli stadi fin’ora ricordati, si allunga sempre piu negli stadi successivi ed acquista una cavita centrale solo quando il pelo @ molto progredito nello sviluppo ed ha gia acquistato tutte le sue guaine. Posseggo figure nelle quali si osservano peli inguai- nati coi quali si connette un abbozzo di ghiandola sudoripara che solo ora presenta nelle parti piu profonde un principio di lume e tende a disporsi a gomitolo. Quando il follicolo pilifero e la ghiandola sudoripara hanno raggiunto questo stadio di sviluppo si differenziano nello spessore della parete del follicolo le prime cellule sebacee. Queste compaiono immediatamente sotto al punto di sbocco della ghiandola_ sudori- para nel canale del pelo, aumentando di numero in questo stretto intervallo e spostano lateralmente Ja ghiandola sudoripara, abo- lendo cosi i rapporti di immediata vicinanza che fino ad ora esi- stevano fra le due formazioni. Queste cellule, primi elementi della _ ghiandola sebacea, successivamente aumentano in modo notevole di volume e formano come due lobi laterali che oltre a svilupparsi in profondita, si sviluppano acon in alee fino a ‘circondare if quasi totalmente il follicolo pilifero. chile Ad un certo stadio di sviluppo ed in pene nello statin ul- | 4 timamente descritto, quando cioé nei follicoli piliferi si sono gi, completamente abbozzate anche Je ghiandole sebacee (in feti cioé fra il 5° e il 6° mese), compaiono fra i follicoli piliferi stessi, numerosi _ abbozzi di altre formazioni cutanee che nei primi momenti di loro ae comparsa possono confondersi con germi piliferi. Perd in stadi im- a mediatamente successivi il dubbio cessa perché esse assumono ca: _ ratteri loro propri che li fanno distinguere dagli abbozzi dei peli: si allungano, assumono l’aspetto di cilindri solidi, di calibro uni- forme in tutta la loro lunghezza, con decorso costantemente per- pendicolare alla superficie e non presentano mai all’apice addensa- menti di cellule connettivali. Nella pelle dello scroto di feti al 6°-7° mese questi cilindri epiteliali incominciano ad avere una cavitacen- _ trale, e nella loro parte pitt profonda, tendono a disporsi a gomitolo. © 3 A questi stadi non pud pit nascer dubbio che si tratti di ghiandole _ sudoripare. ‘a Nello scroto quindi oltre a ghiandole sudoripare che accompa- guano i peli se ne sviluppano altre che, indubbiamente, non con- traggono mai alcun rapporto col follicolo pilifero. | Si puo quindi concludere che nella pelle dello scroto dell’uomo da tutti i primitivi abbozzi piliferi si sviluppa secondariamente una — ghiandola, sudoripara, ed in epoca ancora successiva la ghiandola — sebacea. Rare sono le formazioni, riscontrate invece in modo costan- — te nella pecora, di abbozzi cutanei che per precoce divisione in due diano origine contemporaneamente al follicolo pilifero ed alla ghian- dola sudoripara annessa. .. Quando poi il follicolo pilifero e le ghiandole sudoripara e se- bacee annesse hanno raggiunto uno .stadio inoltrato di sviluppo, cominciano a comparire, sparsi fra i follicoli piliferi, gli abbozzi- delle ghiandole sudoripare libere, le quali vanno acquistando, assai prima della nascita, tutti i caratteri di ghiandole funzionanti. Be. Bibliografia 1. Backmund Karl, — sR, ey: der Haare und Schweissdriisen der Katze. — Anat, Hefte, 1 Abth., H. 79-80 (B. 26, 2.3), 8, 816-883, Wiesbaden, 1904, 2, Beccari Nello. — Sullo mea delle oyreny sudoripare © sebacee nella pecora, — Are ital. di Anat. ed Embr., Vol. 8, Mase. 2, pp. 271-291, Firenze, 1909. , = —- ‘ ; . 4 "ie 2 5 Ses a she) 2 we De A ee ee te SECT OL EEE EO Bran. - — _ Beitriige zur Entwickelung der Schweissdriisen an der behaarten Haut der — Anat. Hefte, 1 Abth., H 102 (B. 34, H. 1), s. 187-236, Wiesbaden, 1907. = eae, zur vergleichende Anatomie der Haut der Haussiiugetiere. — Inaug. Diss., CB , 1895. — XK Ceibel Franz u. Mall Franklin P. — Handbuch der Entwicklungesgschichte des Menschen. _ Ba. T, S. 280. Leipzig, 1910. \ 5 [aurer Fr. — Die Epidermis und ihre Abkiémmlinge. — Leipzig 1895. 7. Stohr Ph. — Entwickelungsgeschichte des menschlichen Wollhaares. — Anat. Hefte, 1 Abth., gt oe 74 (B. 23, H. 1), pp. 1-66, Wiesbaden, 1903. 8. ‘Wimpfheimer Carl. — Zur Entwickelung der Schyeissdriisen der behaarten Hens: — Anat. | “Hefte, 1 Abth., H. 104 (B. 34, H. 3), pp. 429-504, Wiesbaden, 1907. a Cid che pensa 0. Van der Stricht dei granuli da me descritti '" ed artificialmente aumentati nell’ oocite della Coniglia. i PER A. RUSSO A E vietata la riproduzione. Sati 3 ___-Sarebbe assai facile contestare le osservazioni pubblicate da Perroncito nel N. 9-10 c. a. dell’Anatomischer Anzeiger, ma taccio perché ho promesso di chiudere una polemica incresciosa, inutile e poco onorevole per il nostro paese. Mi permetto pero solo disingannare il P. circa la supposta di- -vergenza tra i risultati fondamentali delle mie ricerche su la vi- tellogenesi nel Coniglio e quelli di O. Van der Stricht. Oltre al con- - tenuto delle diverse memorie finora pubblicate da questo valente _citologo, le quali tutte confermano pienamente chei granuli da me _descritti nell’oocite di Coniglia sono cid che si € convenuto chia- mare Mitocondri, ecco quanto egli dichiara dietro mia analoga do- manda: a Je mempresse de vous dire que je wai jamais douté de la na- ture mitochondriale des granulations que vous avez decrites et figu- rées dans le vitellus de Voeuf de Lapine. Elles correspondent Incon- _ TESTABLEMENT a de veritables mitochondries, qui ont la plus grande i mportance dans le processus de la vitellogenése. (Vous avez parfaitement traché Vimportante question de Vin- fi moe de la Lecithine, en injection, sur Vaugmentation en nombre de ces granulations, etc. Gand, 3 mai 1911. spe. Aggie d , ; ae 7. : > . 34 x % ee Yorn? ee 4 # ¥ & L Oltre a cid, successivamente, cio’ in Y data 15 magio si esprimeva : . oe Je suis entierement de Dore. avis au sujet de me natur nulations que vous avez decrites dans le vitellus de Voeuf’ de -Lapine. fs EN Phas Hie representent INCONTESTABLEMENT des Mitochonar ies, de Benda. - Dopo di che, incites hae che dal complesso dell’ ultima or del P. pare risulti egli non riconosca ame @ al Meves aleuna- Spe) ne riconosca qualcuna al Van der Stricht (meno male !), 1a | polemica é potrebbe cosi ritenersi veramente chiusa !!! Catania, 13 luglio 1911. ae ae ee Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Firenze, 1911. — Tip. L. Nicolai, Via Faenza, 62. q O a - x ui >n po i+ Oc oF a bs pet et ar? <3 tc a a & U @) —_ _ aliano a a ctr a 4 a * A ry hy aoe 5 as Lg 7 Hy “S| ye oa enh * LAD aa | 7 ‘ - . * ° d Um 4 4 af a aii DES Cy eae ee : ‘ ie f \ | way ae ae ey at ee Bag 4 ww, = = >) - y.v had , . : | | ; | ? ‘i . | | ()0 0 160 eagncal ; ay ee aie ad f J eae “ (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana ra f . DIRETTO | me pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI eS Pr f. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno a Abbuonamento annuo L. 15. << IT Anno Firenze, Agosto 1911. N. 8S. _ SOMMARIO: BiptioeraFia. — Pag. 185-196. _ COMUNICAZIONI ORIGINALI: Brian A.., Descrizione del maschio della Dine- matura producta Miiller (Copepode parassita). — Gallenga C., Dei rou flocculi e di aleune particolarita della parte pupillare dell’ iride nell’ Equus a Zebra. — Pignatari R., Dei vetri copri-oggetti azzurri. — Pag. 197-205. _Noriziz. — Pag. 206. _ UNIONE ZooLocica ITALIANA. — Pag. 206-208. Avvertenza - Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore — Zoologico fialiano e vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA Si da notizia soltanto det lavort pubblicats in Italia. XII. Vertebrati. I. PARTE ANATOMICA. 1. PARTE GENERALE, | Antonini A. — Sopra l’Anatomia dei Camelidi del Prof. Lesbre. — Clin. Veter., An. 33, N. 41, pp. 649-657; N. 42, pp. 665-673; N. 43, pp. 689-692. Milano, 1910. Pighini Giacomo. — Un caso di microcefalia pura. Con 5 fig. — Riv. sper. dt Freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 35, Fasc. 2-3-4, pp. 122-152, Reggio-Emilia, 1909, a Bids aah eM Need mia 6 24 ta Vitali Giovanni. — Varieta bilaterale del nervo muscolo-cutaneo e delle arteric ee dell’arto superiore. Bicipite a tre capi ed arco ascellare nello stesso indi- viduo. — Atti d. R. Acc. d. Fisiocritict in Siena, Ser. 5, Vol. 2, Nes Acc. 219), N. 3-4, pp. 63-70. Siena, 1910. 3. APPARECCHIO TEGUMENTALE. Albertis (De) Dino. — Un caso di polimastia in soggetto epilettico. Con fig. — Arch. di Antrop. crim., psich. e med. legale, Vol. 30, (Vol. 4, Ser. 4), Fasc. 4-5, pp. 488-492. Torino, 1909. Beccari Nello. — Sullo sviluppo delle ghiandole sudoripare e sebacee nella pecora. — Vedi M. Z., XXI, 1, 3. Beccari Nello. — Le ghiandole suhorhitali nella Gazella doreas. Nota prel. con 2 fig. — Mont. Zool. ttal., An. 20, N. 1, pp. 1-10. Firenze, 1909. Corti A. — Contributo alla conoscenza degli elementi granulosi delle ghiandole cutanee di Triton cristatus Laur. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 68-70, Firenze, 1909. Ducceschi V. — Osservazioni anatomiche e fisiologiche sopra gli apparati sen- — sitivi della cute umana. — Arch. Fisiologia, Vol. 9, Fasc. 4, pp. 341-366, con tavole. Firenze, 19171. Furlotti A. — Ricerche sulle ghiandole cutanee del Tritone crestato. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 70-74. Firenze, 1909. Furlotti Arnalda. — Ulteriori ricerche sulle ghiandole cutanee di Triton ecrista- | tus Laur. Con tav. 20-21 e 3 figg. nel testo. — Arch. ital. Anatomia ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 2, pp. 274-297. Firenze, 1910. Gatti Giovanni. — Idro-cimbocefalia con doppio vortice capillizio in nanocefalo mongoloide. Considerazioni sulla morfogenia e sul significato patogenetico delle anomalie del vortice dei capelli. Con 2 fig. — Arch. di Antr. crim. psich. e med. leg., Vol. 31, (Vol. 2, Ser. 4), Fasc. 6, pp. 552-564, Torino, — 1910. Majocchi Domenico. — Il pelo come organo di tatto e |’ innervazione del me- desimo secondo il Malpighi e secondo le ricerche dei moderni. — Mem. da. R. Ace. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Suppl. al Vol. 7, pp. 39-55, con fig. Bologna, 1910. Mobilio Camillo. — Sulla fine distribuzione dei nervi nell’ organo cheratogeno degli equidi. Con 4 figg.— Monit. Zool. ital., An. 21, N. 9-10, pp. 199-230, Firenze, 1910. Romagna-Manoia A. — Un caso di Saar parziale. Con 1 fig. — Att d. Soc. rom. di Antrop. Vol. 15, Fasc. 3, pp. 387-391. Roma, 1940. “ae sia aN -Manoia A. — Un caso di iper tricosi universale. Con 1 tav. — Atl — . Soc. rom, di Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, Pp. 373-386. Roma, 1910. wire Giulio. — Un caso di fossetta coccigea in un adulto. Con 2 fig. — Rendic. R. Ace. d. Sc. d. Ist. di Bologna, ir: Bull. ad. Sc. med., An. (82, (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 6, pp. 426 429. Bologna, 1911. 7 Vitali Giovanni. — Le espansioni nervose nella matrice e nel tessuto vellutato della membrana cheratogena dello zoccolo del Cavallo. Nota riass. — Adlt — d. Rk. Acc. dei Fisiocritici in Siena, Ser. 5, Vol. 2, (An. ace. 219), N. 5-6. - Siena, 1910. ‘ Vitali Giovanni, — Le sd acu nervose nel tessuto podofilloso del piede del — cavallo. Nota prey. — Atti R. Acc, dei Fisiocr, in Siena, (An, ace, 218), — Ser. 5, Vol. 1, N. 6, pp. 555-556, Stena, 1909, : Pa Pi’ ee Ae 4, APPARECCHIO SCHELETRICO, Ave Guido. — Sui solchi dell’arteria meningea media nell’ endocranio. — = Ain d. Soe. rom. di Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, pp. 392-395, con fig. a Roma, 1910. = elli D. — Ricerche sulla anatomia del naso umano. I. Nomenclatura. II. Rap- -porti della cartilagine alata con le ossa nasali. Ill. Significato della incisura : actaly Con tav. XXXIE-XXXIII. — Arch. tfal. Anat. ed Embriol., Vol. 9, ‘Fase. 3, pp. 465-497. Firenze, 1910. Blasio (De) A. — Cranio di delinquente con processo paramastoideo. Rara ano- a _ malia costale in rapinante napoletano. — Vedi M. Z., XXI, 5, 109. - Bovero Alfonso. — Annotazioni sull’anatomia del palato duro. Ossificazioni au- __ tonome e suture accessorie dei processi palatini dei mascellari. Partecipa- zione del vomere alla costituzione del palato dei mammiferi. Forami e canali - _. vascolari anomali della volta palatina. Con 1 tav. — Mem. d. R. Acc. d. Se. di Torino, Ser. 2, T. 60, pp. 249-312. Torino, 1909. Bruni Cesare Angelo. — Sui primi stadi di sviluppo della colonna vertebrale dei Rettili e degli Uccelli. Con 1 tav. — Atti d. R. Ace. d. Sc. di Torino, | Vol. 45, Disp. 15, pp. 506-513. Torino, 1910. Cevidalli Attilio. — Sinostosi e asimmetria cranica nel feto. Con 2 fig. — Arch. «di: Antrop. crim., psich. e med. leg., Vol. 31, (Vol. 2, Ser. 4), Fasc. 6, pp. 577-591. Torino, 1910. _ Gaetani (De) Luigi. — Ossa interparietali e preinterparietali. — Att: Soc. To- —-—sscana di Sc. Nat., Memorie, Vol. 26, pp. 151-159, con 2 fig. Pisa, 1910. | Giuffrida-Ruggerit V. — | crani egiziani antichi e arabo-egiziani della Univer- sita di Napoli. Un osso postzigomatico. — Vedi M. Z., XXI, 5, 107. «Levi Giuseppe. — Contributi alla conoscenza de] condrocranio cerebrale dei Mammiferi. — Vedi M. Z7., XXI, 1, 4. _ Mileo A. — L/’osso trasverso nel carpo dei Chirotteri. — Monit. Zool. ttal., _ An. 21, N. 11-42, pp. 318-321. Firenze, 1910. _ Mobilio Camillo. — Variazioni vertebro-costali negli equidi. Con 8 fig. — Monzt. - Zool, ital. An. 21, N. 6-7, pp. 127-162. Firense, 1910. _ Nannetti Alfonso. — Note sulla divisione anomala del malare (con illustrazione / di 14 nuovi casi). — Arch. per l’Antrop. e UEinol., Vol. 39, Fasc. 1-2, spp. 18-45, con fig. Firenze, 1909. _ Paoli Angelo. — Caso di anomalia nella sesta e settima vertebra cervicale di un Cavallo. Con 3 fig. — Monit. Zool. ttal., An. 20, N. 8, pp. 237-242. Firenze, 1909. ‘Pugliesi Emma. — I! cranio della Lucioperca sandra Cuv. Morfologia e studi i? od comparativi. — Atti Soc. ital. Sc. nat. e Museo Civ. St. nat. Milano, : Vol. 49, Fasc. 2-3, pp. Cage Fasc. 4, pp. 289-296, con tavole. Milano, 1910. _ E. — Sul piede ornitico. — Avicula, An. 14, N. 155, pp. 151-155 ; N. 156, pp. 160-161, Siena, 1910. ‘Sella M. — Sullo sviluppo dello scheletro assiale nei Murenoidi. — Att R. Acc. dei Lincei, Rendic. Classe sc. fis. mat. e nat., Serve 5, Vol. 20, Sem. 1, Fase. 7, pp. 513-517, con fig. Roma, 1911. ‘Serafini Giuseppe. — Costa cervicale. Fenomeni di compressione del plesso bra- chiale. Tic del collo. Resezione estra-periostea della costa. — Arch. di Ortopedia, An. 27, Fasc. 6, pp. 421-434, con fig. Milano, 1910. - Soli Ugo. — Influenza del timo sullo sviluppo scheletrico. — Vedi M. Z., me XSI, 1, 3, Teodoro G. — Contributo allo studio sulla obliterazione delle suture facciali. —~ Atti d. Acc. se. ven-trent.-istriana, Ser. 3, An. 3, pp. 103-120. Padova, 1910. Zanolli V. — Studi sullo atlante e sull’epistrofeo. — Atti d. Acc. sc. ven.-trent. istriana, Ser. 3, An. 3, pp. 50-75. Padova, 1910. 5. APPARECCHIO MUSCOLARE. Banchi Arturo. — Di un fascio rotuleo del m. plantare gracile osservato nel- Y uomo. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 8, pp. 180-182. Firenze, 1910. Brighenti Alberto e Laera Guido. — Influenza della paralisi vaso-motoria sul peso e sul contenuto in acqua e sostanze fisse dei muscoli dello scheletro. — Arch. di farmac. sper. e sc. aff., Vol. 10, Fasc. 11-12, pp. 437-448. Szena, 1910. Giannelli Luigi. — Alcuni ricordi sopra una rara varieta muscolare dell arto — superiore. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 1, pp. 13-15. Firenze, 1909. Giannelli Luigi. — Vestigio costante di un muscolo estensore breve dell alluce. — Monit. Zool. ttal., An. 21, N. 2, pp. 29-34. Firenze, 1910. Luna Emerico. — Sulla innervazione dei muscoli lombricali della mano. i Arch. di Anat. pat. e se. aff., An. 6, Fasc. 1. Estr. di 8 pp. Palermo, 1910. Luna Emerico. — Di una rara varieta del muscolo controepitrocleare di Wood. Con 1 fig. — Arch. dt Anat. pat. e sc. aff, An. 4, Fasc. 1. Estr. di 10 pp. Palermo, 1908. Marcucci Ermete. — Sull’ incrocio dei muscoli nel cinto pelvico dei Saurii. — Lavori fatti n. Ist. di Anat. Comp. d. R. Univ. di Napoli, Ser. 2, Vol. 2. Mem. di 10 pp. e una tav. Estr. d. Vol. 13, Ser. 2, N. 14 degli Ath d. R. Acc. d. Sc. fis. e mat. dt Napoli, 1907. Napoli, 1910. Valenti Giulio. — Sopra un muscolo radiale accessorio (m. extensor carpi ra- dialis accessorius, Wood.). — Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Ci. Sc. fis., N. S., Vol. 14 (1909-10), pp. 121-125, con figure. Bo- logna, 1910, Vedi anche: Rendic. Soc. med.-chir. at Bologna in: Bull. Sc. med., An. 81, Ser. 8, Vol. 10, Fasc. 10, pp. 533-535, con fig. Bolo- gna, 1910. Valenti Giulio. — Sopra un muscolo gluteo soprannumerario. Con fig. — Mem. d. R. Acc. a. Sc. d. Ist. di Bologna, Classe sc. fis., Sez. med. e chir., Ser. 6, T. 6, pp. 15-17. Bologna, 1909. Zavattari Edoardo. — | muscoli ioidei dei Sauri in rapporto con i muscoli loidei degli altri Vertebrati. Con 2 tav. — Mem. d. R. Acc. ad. Se. di To- rino, Ser. 2, T. 60, pp. 351-892; T. 61, pp. 55-134. Torino, 1909-10. 6. APPARECCHIO INTESTINALE CON LE ANNESSE GHIANDOLE Arena Guido. — Contributo alla conoscenza della cost detta Ipofisi faringea nell’ uomo. Ricerche istologiche. Nota prel. — Riforma med. An. 26, — N. 39, pp. 1078-14080, Napoli, 1910. ; Carrara Arturo. — Sulla rigenerazione del pancreas. — Vedi M. Z., XXJ, 1, 3. Comolli Antonio. — Contributo alla conoscenza della circolazione linfatica dello stomaco. Nota prel. Con 1 fig. — Monit. Zool, tlal., An. 24, N. 4, pp. 83-85 Firenze, 1910, ‘ Diamare V, — Ancora a proposito di secrezione interna del pancreas. Replica — Ae ai sigg. Dri G. Van Rynberk e U. Lombroso. — Id Tommasi (Giorn, dt — Biol. Med. e Chir.), An. 4, N. 10. Esty. di pp. 6. Napoli, 1909. Engel Iimilio. — Nuove ricerche sui vasi biliari aberranti. — Ricerche fatte “ nel Lab, di Anat. norm, della R. Univ, di Roma, ece., Vol. 15, Fase, 3-4, or OoN9 pp. 1385-233, con J tav, Roma, 1911, Gaetan i (De) Luigi. - — ach stomaco Bap tastes — Atti Soc. Toscana di Se. te ‘Nat, ‘Processi verbali, Vol. 19, , pp. 72-78, con 1 fig. Pisa, 1910. Golg Cc. — Di una minuta Me di struttura dell’epitelio della mucosa - gastrica ed intestinale di aleuni Vertebrati (Riassunto). — Monzt. Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 50-52. Firenze, 1909. Laini F. — Dati embriologici da servire per la interpretazione di anomalie 3 oO congenite del canale alimentare e dell’apparecchio polmonare. — Vedi M. Z., mer XAT, 67, 123. — Livini Fr Della secondaria, temporanega occlusione di un tratto della cavita del canale intestinale durante lo sviluppo embrionale. Il. Nota prel. Uccelli. = Vedi M. Z.; XXI, 6-7, 123. Lo . Replica al Prof. V. Dia- zi . mare. — Ii Tommasi (Giorn. Biol. Med. e Chir.), An. 4, N. 7. Estr. di 9 pp. Napoli, 1909. _ Malesant Amelio. — Contributo allo studio della rigenerazione della mucosa gastrica. — Vedi M. Z., XXI, 1, 4. _ Mannu Andrea. — Un ¢aso di varieta addominale ascendente del colon pelvico. ; Con fig. —- Monit. Zool. ital., An. 20, N. 12, pp. 344-347. Firenze, 1909, Pende Nicolo. — L ipofisi faringea, la sua striuttura e la sua importanza in pa- 5 tologia. — Riforma medica, An. 26, N. 34, pp. 938-939. Napoli, 1910. __ ~Pepere A. — Della presenza di ghiandole salivari nel sistema tiro-paratiroideo- timico dell’ uomo. — Vedi M. Z., XXI, 5, 108. _ Righetti Carlo. — Di un caso rarissimo di anomala disposizione congenita del- ess P intestino. Con 3 fig. — Monit. Zool. ttal., An. 20, N. 6, pp. 192-204. Firenze, 1909. _ Rynberk (van) G. — Ancora la secrezione interna del pancreas. Controreplica r al Prof. V. Diamare. — IZ Tommasi (Giorn. di Biol. Med. e Chir.), An. 4, N. 7. Estr. di p. 7. Napoli, 1909. Sergi Sergio. — Mancanza congenita ed ereditaria di un incisivo. — Alte d. Soc. rom. dit Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, pp. 395-399. Roma, 1910. Solieri Sante. — Sugli invaginamenti dell’ intestino nella sezione ileo cecale in rapporto alla disposizione anatomica di essa. — Atti d. R. Acc. d. Fisio- eritict in Siena, Ser. 5, Vol. 2, (An. Acc. 219), N. 3-4, pp. 71-85, con fig. Siena, 1910. 7. APPARECCHIO RESPIRATORIO. Bertelli D. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 187. -Giannelli Luigi. — Contributo allo studio delle prime fasi di sviluppo dell’ ap- ; parecchio polmonare nei Vertebrati. — Vedi M. 7, XXI, 6-7, 123. Livini F. — Vedi in questo N. e pag. Pensa Antonio. — Osservazioni sulla morfologia e sullo sviluppo della Arteria pulmonalis nell’ uomo. — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 124. 8, TIROIDE, PARATIROIDE, TIMO, CORPUSCOLI TIMICI, Giacomini Ercole. — I corpi post-branchiali nelle Cieche e nelle Anguille adulte. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 88-92, con 3 fig. Firenze, 1909. Soli Ugo. — Contributo alla funzione del timo nel pollo e in alcuni mammiferi. = Con 10 fig. — Mem. d. R. Acc. di Sc. lett. ed arti in Modena, Ser. 3, Vol. 9, (Appendice). Estr. di 136 pp. Modena, 1909. Soli Ugo. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 187. i=) bi a aa eh Pacts ane sere ‘ " ne . ? } wee a rps ; le x-saue a : x o "Toe. fi be v ¢ — — ries ’. 4 ‘ 9. APPARECCHIO CIRCOLATORIO. MILZA E ALTRI ORGANI LINFOIDi. Comolli Antonio. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 188. Diamare Vincenzo. — I vasi splacnici 6 le loro relazioni topografiche in Sel. lium catulus e Torpedo marmorata. (Contributo alla anatomia splacnica degli Elasmobranchi). Memoria I. — Arehivio zoologico, Vol. 4, Fasc, 4, pp. 437-488, con 8 fig. e 1 tav. Napoli, 1910. Favaro G. — Sopra il significato dell’endocardio. — Comun. fatta alt’ dee: med. 4 di Padova, sed. del 28 gen. 1910. Estr. dt 2 pp. Padova, 1910. “, Fedele M. — Sulla innervazione del cuore nei Rettili e nei Batraci. — Monil. » — Zool. ttal., An. 21, N. 11-42, pp. 291-294. Firenze, 1910. a Fedele Marco. — Ricerche sulla innervazione del cuore. 1. Rettili e Batraci. — 3 Lavori fattt n. Ist. dt Anat. comp. d. Rk. Univ. di Napoli, Ser. 2, Vol. 2, Mem. di 24 pag. e 2? tav. Estr. d. Vol. 15, Ser. 2, N. 2, d. Atti d. BR. Acc. d. Sc. fis. e mat. di Napoli, 1910. Napoli, 1910. Sunto in: Rendic. da. Ace. d. Se. fis..e mat., Ser. 3, Vol. 16, (An. 49), Fasc. 10-12, pp. 311- was Na- polt, 1910. Ganfini Carlo. — Particolarita di struttura della vena cava inferiore. — Boll. d. R. Acc. med. di Genova, An. 25, N. 1-3, pp. 25-26. Siena, 1910. Luna Eimerico. — Sulla classificazione delle arterie surrenali. — Monit. Zool. ttal., An.320, N. 10, py. 290-295->. Firense: 1002: Paoli Angelo. — Funicoli trasversi dei ventricoli del cuore. — Arch. scient., An. 7, N. 7-8. Estr. di 14 pp. Torino, 1909. Pardi Francesco. — Illustrazione e interpretazione di un ramo collaterale non ancora descritto dell’ arteria carotide esterna: arteria della glandula sotto- mascellare. — Atti Soc. Toscana di Sc. nat. Processi verbalt, Vol. 19% N..2, pp.\12-49, con 3 fig: Pisa, 1910. Pensa Antonio. — Vedi in questo N., pag. 189. Sala Luigi. — Sulla distribuzione delle fibre nelle pareti del ventricolo del cuore dei pesci teleostei. Nota riassuntiva. — Rendic. Istit. Lombardo Sc. e Lett., S. 2, Vol. 43, Fasc. 18-19, pp. 825-829. Milano, 1910. Salvi G. — Origine e significato delle arterie dell’arto addominale. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 74-75. Firenze, 1909. Samperi Gaetano. — Delle affezioni oculari in rapporto alle vie linfatiche ed alla costituzione generale. — Arch. Ottalmologia, An. 17, N. 6, pp. 249-264; N. 7, pp. 319-328; N. 9, pp. 405-434; N, 10, pp. 459-488 ; N. 11, pp. 524- 548, Napoli, 1909-910. ‘ Se PA peyote rt Oy Fe ook, hk tel Pun fo gee eee re: @ Tommasi-Crudeli C. — Sulla fine struttura del corpicciolo carotideo, — Monet. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 61-64. Firenze, 1909. Vecchi A. — Sulla questione della rigenerazione dei gangli linfatici. -— Gorn. Accad. Medicina Torino, An. 73, N. 8-10, pp. 317-318. Torino, 1910. Zenoni (. — Occlusione completa dell’ aorta discendente. Con tav. — Arch, Se, mediche, Vol. 35, N. 1, pp. 1-20. Torino, 1911. 10. CAVITA DEL CORPO E MEMBRANE SIEROSE. Palazzo Giuseppe. -— Sul processo di chiusura del canale vagino-peritoneale. — Giorn. intern. d. Sc. med. An. 32, Fasc. 24, pp. 1145-1152, con fig. Na- poli, 1910. 141. APPARECCHIO URINARIO E GENITALE, Addarj Francesco, — Sulla presenza di glicogeno nel rene normale di mammi- feri. — Riforma medica, An. 26, N. 38, pp, 62-64. Napoli, 1910, , ‘ = A ~ ra prt NE : 9 met Ve i oe ae ae ii or Sih AP iPare y alae tibet 5 0 Uhh a aL A ae a a A) tg ee. j ee Tee ty a Pin ty dnd Ni — 7 af J Se : ee ir mk — = ; —— - cater — epatripots sperimentale allo studio della cosi detta glan- ‘gia. Estr. di 6 pp. Roma, 1908. Seiccseo. — Su di alcuni punti controversi riguardanti il signiticato mor- ee dell utriculus prostaticus, del colliculus seminalis e dei ductus eja- _ culatorii nell’ uomo. — Boll. Soc. med.-chir. di Modena, An. 12, (1909-10). _ Estr. di 7 pp. Modena, 1910. Bovero Alfonso. — Su di aleune modalita di chiusura della doccia epidermica - del rafe penieno. — Boll. d. Soc. tra i Cult. d. Sc. med. e nat. in Cagliari, Sed. del 16 apr. 1909. Estr. di 8 pp. Cagliari, 1910. uti A. — Contribuzioni per lo studio dello organo di Bidder nei Bufonidi. Ii. Sulla struttura e sui varii stadii di evoluzione degli ovuli. — Ved? M. Z., omar, 1, 3. Cesa-Bianchi D. — Ricerche di fisio-patologia renale. — Pathologica, An. 2, N. 33, Estr. di § pp. Genova, 1910. Ginec., An. 14, N. 5, pp. 175-176. Napoli, 1911. Clemente (De) G. — Un caso di stenosi vaginale congenita per « imene doppio ». — Il Tommasi, An. 5, N. 31, pp. 729-730. Napoli, 1910. Clivio I. — Di alcune particolarita della mucosa vaginale. — Monzt. Zool. vtal., An. 20, N. 2-3, pp. 53-54. Firenze, 1909. Comes Salv. — Azione della pilocarpina e della atropina nell’ovocite della Gatta. | — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 123. _ Diamare V. — Sulla composizione dell’uovo in rapporto a questioni biologiche. 1. Il glucosio nell’uovo. Suo stato nell’ albume e tuorlo. — Ved MW. Z., XXI, 6-7, 123. Drago Umberto. — Sul reotropismo degli spermatozoi. — Vedi M. 7, XXIJ, = 6-7, 123. Gardini Ulisse. — Di un caso di aplasia renale unilaterale. — Rendic. Soc. med.- «Chir. di ~ Bologna, Ad. del 4 mag. 1911; in Boll. Sc. med., An, 82 (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 6, pp. 421-422. Bologna, 1911. Gasbarini Antonio. — Su una forma particolare di reazione della mucosa ute- rina in seguito ad alcuni traumi « Placentazione artificiale di Leo Loeb ». ' — Annali Ostet. e Ginecol., An. 32, Vol. 2, N. 10, pp. 745-753, con tav. Milano, 1910. _Gasparro Emerita. — Osservazioni sull’origine delle cellule sessuali nel Gongy- lus ocellatus. — Vedi M. Z., XIX, 8, 195. Lunghetti Bernardino. — Sullo sviluppo del canale di Mueller nel passero. — — Vedi M. Z., XXI, 1, p. 4; 6-7, p. 123. Lunghetti Bernardino. — Sui primi stadii di sviluppo del condotto di Miiller negli Uccelli. — Vedi M. Z., XXI, 1, 4. _ Palazzo G. — Vedi M. Z., in questo N., pug. 190. _ Perna Giovanni. — Sullo sviluppo e sul significato dell’ uretra cavernosa del- | Yuomo. — Vedi M. Z., XXI, 1, 4. _Pistolese Enrico. — Utero biloculare, bicolle, con vagina doppia. Contributo alla terapia chirurgica di queste malformazioni genitali. — Arch. ttal. di Ginecol., An. 14, N. 6, pp. 193-202. Napoli, 1911. Russo A. — Azione di alcuni agenti chimici sulle cellule del tubo seminifero del coniglio. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 2-3, pp. 64-67. Firenze, 1909. Russo Achille. — Sulla cromolisi delle cellule della granulosa durante il digiuno e sul suo significato nella differenziazione sessuale delle ova dei Mammiferi' — Vedi M. Z., XXI, 1, 5. lola interstiziale dell ovaio. Nota prev. — Atti XXI Congr. Soc. Ital. Chi- Ck niaje (Delle) Stefano. — Un caso di assenza della vescica. — Arch. ital. di ia es eee ga 7 ed i i ‘ ene Russo Achille. — Le modificazioni sperimentali delovaja a ee on woe cause della differenziazione del sesso. — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 124. | Russo Achille. — 1 mitocondri ed i globuli vitellini dell’oocite di coniglia allo stato normale ed in condizioni sperimentali. Contributo allo sviluppo del deutolecite ed alla differenziazione sessuale delle uova dei Mammiferi. — Vedi M,. Z.,.XXI, 7; °5. Sangiorg. Giuseppe. — ‘Sull’apparato reticolare interno di Golgi nell epitelio renale in condizioni patologico-sperimentali. — Vedi M. Z., XXJ, 1, 6. Terni Tullio. — Sulla presenza di ovociti nell’ interno di un ’ampolla testicolare di Spelerpes (Geotriton) fuscus. — Monit. Zool. ttal., An. 20, N. 10, pp. 296- 299. Firenze, 1909. Terni Tullio. — La spermatogenesi nel Geotriton fuscus. Nota riassuntiva. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 8, pp. 169-180. Firenze, 1910. Versari Riccardo. — Sulla esistenza di uno sfintere a fibre liscie in corrispon- denza dello sbocco dell’uretere umano in vescica. Nota prev. Con tav. — Arch. di Anat. pat. e sc. aff., An. 5. Estr. di 6 pp. Palermo, 1909. ° Versari Riccardo. — La morfogenesi della guaina dell’ uretere umano. — Rz- cerche fatte nel Laboratorio di Anatomia normale della R. Universita di Roma etc., Vol. 15, Fasc. 3-4, pp. 125-134, con 1 tav. Roma, 1911. 12. GHIANDOLE SURRENALI, ORGANI CROMAFFINI ETC. Giacomini Ercole. — Il sistema interrenale e il sistema cromaffine (sistema f{eo- cromo) in altre specie di Murenoidi. —- Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. dt Bologna, Cl. Sc. fis., (N. S.), Vol. 13, (1908-09), pp. 87-89. Bo- logna, 1909, — II. Memoria con 5 Tav. e 12 fig. — Mem. R. Acc. d. Se. d. Ist. di Bologna, Cl.°Sc. fis., Sez. Sc. nat., Ser. 6, Te G, mara 4 1909-10, pp. 415-451 e 374-410. Bologna. |Estr. 1911}. Giacomini Ercole. — II sistema interrenale e il sistema cromaffine ‘(Sistema feocromo) in alcune specie di Teleostei con rene cefalico (Pronephros) per- sistente. Caratteri differenziali fra interrenale anteriore e corpuscoli di Stan- nius. Cenno sullo sviluppo di questi organi nei Salmonidi. — Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. dt Bologna, Ci. Sc. fis., N. S., Vol. 14 (1909-10), pp. 86-108. Bologna, 1910. Trinci Giulio. — Sulla esistenza di un paraganglio cardiaco e diun paraganglio carotico (glandula carotica) nei Rettili. — Monit. zool. ttal., An. 20, N. 10, pp. 286-290. Firenze, 1909. 13. APPARECCHIO NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO. Abundo (D’) G. — Dottrina metamerica e rigenerazione consecutiva allo strappo contemporaneo del prolungamento midollare di molteplici gangli interver- terbrali nei primi tempi della vita extra-uterina. — Riv. di Neurop. Psichiatr. ed Elettroterap., Vol. 1, Fasc. 8. Estr. di 8 pp. |\Catania, 1908), Balli R. — Sulla interruzione del Sulcus centralis (Rolandi) nei eriminali, Con tav. IV. — Riv. sper. di Freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 35, — Fasc. 2-4, pp. 52-62, Reggio Emilia, 1909, 4 Beccari Nello. — Sopra aleuni rapporti del fascicolo longitudinale posteriore — con i nuclei di origine dei nervi eae e trocleare nei Teleostei. Gon 2 fiz. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 8, pp. 242-247. Firenze, 1909. Beccari Nello. — Il lobo paraolfattorio nei Maite Con tav. VILXIV e 9 fi gure nel testo. Arch. ilal. Anat, ed Embriol., Vol. 9, Fase. 2, pp. 173- 220, Firenze, 1910, Bec ca Nello. - — ig Vabltate dorsali'o posteriori dei Ciclostomi. Ricerche nel Pe- us “tromyzon marinus. Con tav. III-IV e 1 fig. nel testo. — Monzt. Zool. ital., An. 20, N. 11, pp. 308-321. Firenze, 1909. Biondi Giosué. — Sul decorso e sulle connessioni della porzione distale del fa- Bee ‘sciculus solitarius nell’uomo. — Ricerche fatte nel Lab. di Anat. norm. della R. Univ. di Rema, ete., Vol. 15, Fasc. 3-4, pp. 253-257, con figura. = Roma, 1911. Serulli M. — Contributo allo studio dei nervi del periostio e delle loro termi- _ nazioni. — Ann. d. Clin. d. Malattie ment. e nerv. d. R. Univ. di Palermo, Vol. 3, pp. 167-182, con 2 tav. Palermo, 1909. _ Comolli Antonio. — Il cervelletto dei mammiferi e la sua divisione: nota rias- et suntiva, con figure. — Natura, Vol. 1, Fasc. 6, pp. 195-204. Milano, 1910. ~ Comolli Antonio. — Per una nuova divisione del cervelletto dei mammiferi. Con m- of fig. nel testo. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc, 2, pp. 247- ~ 273. Firenze, 1910. . _ Costantini F. — Le lesioni del nucleo lenticolare in rapporto all’afasia e all’a- Eo nartria. — Riv. di patol. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 4, pp. 227-255, con ‘ fig. Firenze, 1911. - Cutore Gaetano. — Di un ramo faringeo del ganglio sottomascellare dell’uomo. Gon 4 fig. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 6-7, pp. 163-167. Firenze, 1910. _ Cutore Gaetano. — [I corpo Bineale di aleuni mammiferi. Con tav. XX VIII-XXXL ; Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 3, pp. 402-464. Firenze, 1910. (Continua). — Donaggio. — Le fibre collagene nei gangli spinali. — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 125, D.minici Mariano. — Osservazioni sui rapporti del n. frenico coll’ aponeurosi del r m. secaleno anteriore. — Arch. d. Anat. pat. e sc. aff., Vol. 4, Fasc. 4, a Estr. di 6 pp., con tav, Palermo, 1909. _ Gaetani (De) Luigi. — Sul centro d’innervazione del rene. — Aftz Soc. Tose. ~~ di Se. nat., Processi verbali, Vol. 19, N. 4, pp. 38-42. Pisa, 1910. _ Gaetani (De) Luigi. — Sul comportamento dei nervi pneumogastrici. — Alt ey Soc. Tosc. di Sc. Nat., Processi verbali, Vol. 19, IN. 5, Dp. 68-72, Pisa; Zs 1910. _ Gemelli Agostino. — La funzione dell’ ipofisi e la dottrina ee organi rudi- mentali. — Commentari dell’ Ateneo di Brescia. Estr. di pp, 22. [Senza data di pubblicazione). _ Giannuli F, — Sull’anatomia delle radiazioni rolandiche. Con 2 tav. — Riv. sper. di Freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 37, Fasc. 1-2, pp. 481- 509. Reggio Emilia, 1911. _ Giannuli Francesco. — Sull'afasia motoria. Con 5 fig. — Riv. sper. di Freniatr. med. leg. d. alien. ment., Vol. 36, Fasc. 4, pp. 841-877, Regyio Emilia, 1910. ‘ Golgi Camillo. — Evoluzione delle dottrine e delle conoscenze intorno al sub- strato anatomico delle funzioni psichiche e sensitive. — Vedi M. Z., XX], 6-7, 125. Levi G. — Cenni sulla costituzione e sullo sviluppo dell’ uncus dell’ ippocampo nell’ uomo. — Vedi M. Z., XXI, 6-7, 123. - Lunghetti Bernardino. — Sulla presenza di canali ependimali midollari acces- sori e sul loro significato. — Rendic. Soc. med. chir. di Bologna, Ad. del 13 dic. 1910, in: Bull. Sc. med., An. 82 (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 2, pp. 125- ‘ 126. Bologna, 1911. | Marro Giovanni. — Ricerche anatomiche sull’ipofisi. Con 4 tav. — Annali men wremay. € 8c. aj. Vol, 15: Estr. di pp. 30. Torino, 1905, ~ - Marro Giovanni, — Nota sulla morfologia comparata del corpo ‘pier. a Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 8, pp. 498-503. Firenze, 1910. Mobilio Camillo. — Dell’ innervazi ne della tenda cerebellare in aleuni mammi- ~ feri. Rami collaterali del patetico e rami meningei del eee — Mo- derno zooiatro, Anno 1910. Estr. di 34 pp. Bologna. Monaco (Lo) Domenico. — Sulla fisiologia di alcune delle parti pit interne ea te meno aggredibili del cervello. Con 5 tav. — Mem. d. R. Ace. det Lincei, Class. Se. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 8, Fasc. 7, pp. 264-428. i a 1940; Nassetti Francesco. — Nell’asportariine dell’epifisi negli animali. Rendie. Soc. med.-chir. dt Bologna, Ad. del 13 dic. 1910, in: Bull. Sc. in An. os (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 2, p. 128.’ Bologna, 1911. - Pellizzi G. B. — Ricerche istologiche e sperimentali sui plessi coroidei. Con tav. 4. — Riv. Sper. di Freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. cake Fasc. 1-2, pp. 1-114. Reggio Emilia, 1911. Pitzorno Marco. — Sulla struttura dei gangli simpatici nei Selaci: Cou tav. HEN — Monit. Zool. rtal., An. 21, N. 3, pp..53-61. Firenze, 1940. Pitzorno Marco. — Su alcune particolarita delle cellule del cordone simpatico dei Cheloni. Con tav. VII-IX. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 5, pp. 111-116. Firenze, 1910. Prati Livio. — Un caso di interruzione della scissura di Rolando in un nanoce- falo sordo-muto. Con 1 fig. — Arch. di Antrop. crim., Psich. e Med. leg. Vol. 30, (Vol. 1, Ser. 4), Fasc. 4-5, pp. 493-495. rope 1909. Romagna Manoia A. — Contributo anatomo-clinico allo studio delle vie del lemnisco. Con 1 tav. — Riv. Sper. di Freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 37, Fasc. 1-2, pp. 429-440. Reggio Emilia, 1911. Ronchetti Vittorio. — E lipofisi un organo rudimentale? — JZ Naturalista sicil., An. 21, N. 8., Vol. 1, N..9-10, pp. 219-223. Palermo, 1941; Roncoroni L. — Biverehe sulla aiarenie urs corticale. — Rtv. di Pat. mere. e ment., Vol. 16, Fasc. 1, pp. 1-23. Firenze, 1911. Roncoroni L. — Corticometria di alcune aree della corteccia cerebrale. — Bolls’ ae d. Soc. med. di Parma, Ser. 2, An. 4, Fasc. 1, pp. 17-18. Parma, 1971. Roncoroni L. — Contributo alla conoscenza della struttura e delle funzioni dei lobi prefrontali. Nota preventiva. — Boll. d. Soc. med. di Parma, Ser. 2, An. 4, Fase. 5, pp. 113-415. Parma, #911. Rondoni Pietro. — Considerazioni sopra il lavoro del prof. Roncoroni « Ricer- che sulla cito-architettonica corticale »» — Riv. dt Patol. nerv. e ment, Vol. 16, Fasc. 2, pp. 100-103. Firenze, 1911. — Roncoroni L. — Risposta alla nota del dott. P. Rondoni « Considerazioni ecc. ». — Rtv. dt Patol. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 2, pp. 103-404, Firenze, 1911. Sergi Sergio. — Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo. — Ati d. Soc. rom. di Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, pp. 361-372, Roma, 1910. Sergi Sergio. — Un ceryello di un indigeno di Tabora (Unyanyembe). — Due cervelli di sudanesi. — Ved? M. Z., XXI, 5, 108, Severino G. e Ciauri R. — Compressione del midollo spinale da neoplasma ver- tebrale. Sulla conoscenza delle vie commissurali midollari e salla_ tisiopa- tologia dei riflessi. (La cosidetta legge di Bastian. Genesi dei riflessi su- perficiali). — kiforma med., An. 26, N, 12, pp. 313-319, con fig, Na- poli, 1910. Sperino Giuseppe. — Sulle aree sensitive cutanee, Lezioni raccolte da R. Balli, Gazz. intern. di Med., Chir., Igiene, Inter. profess., An. 1910, N, 28, Esty, di 18 pp. Napoli, 1910, no © Giuseppe e Balli Mangia. — L’encefalo del Dasyprocta aguti (Linn.) a: rapporto a quello di altri roditori. — Mem. d. R. Acc. di Sc. Lett. ed pare in Modena, Ser. 3, Vol. 10, Sez. Sc. Estr. di 54 pp., con 3 tavole. Modena, 1909. i taderini R. — Risposta al prof. Marro {a proposito della « Nota sulla morfo- ____ logia comparata del corpo pituitario]|. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol: 9, Fasc. 3, pp. 504-507. Firenze, 1910. fe velcnti Giulio. — Un caso di mancanza unilaterale dello apparecchio olfattivo. _ Con fig. — Mem. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Classe sc. fis., Sez. - Med. é Chir., Ser. 6, T. 6, pp. 11-13. Bologna, 1909. 14. ORGANI DI SENSO. pa ~~ Daddario G. (junior). — Sulla presenza dei corpuscoli di Prowazek ed Halber -stadter nella congiuntiva normale dell’uomo 8 della scimmia: nota prev. — Annali ottalmologia, An. 39, Fasc. 3-4, pp. 221-230, con figg. Pavia, 1910, _ Attias G. — Sullarco senile corneale. — Giorn. Accad. Medic. Torino, An. 73, N. 8-10, pp. 309-316. Torino, 1910. _ Sarinetti Carlo. — Di una fine particolarita di struttura nelle cellule dell’ epi- & telio della cornea. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 25, N. 1, pp. 5-9, ~~ on figg. Pavia 1911. 7 _ Colo (Di) Francesco. — Contributo alla conoscenza delle glandole del condotto ____— uditivo esterno negli Uccelli. Con 2 fig. — Monit. Zool. ital., An. 20, N. 12, pp. 335-343. Firenze, 1909. _ Gemelli Agostino. — Contributo alla conoscenza della distribuzione dei nervi e delle terminazioni nervose della membrana del timpano. — Riv. di Fisica, Mat. e Se. nat., An. 9. Estr. di 8 pp. Pavia, 1908. _ WMongiardino Teresio. — Sulla presenza e sulla struttura del cosidetto mu- 3 scolo dilatatore della pupilla nei mammiferi. Con tav. XX VI-XXVIL — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 3, pp. 349-401. Firenze 1910. _ Tanturri Domenico. — Rapporti linfatici della cassa timpanica con la cavita ___ ranica. Ricerche anatomiche e sperimentali. Con 6 microfot. — Ald R. =~ Clin. Olo-Rino-Laringoiatr., Suppl., An. 8. Estr. di pp. 80. Napoli, 1910. a 16. ANATOMIA TOPOGRAFICA. ’ Castelli Daniele. — Studi di pelviologia e pelvigrafia ostetrica. — Vedi M. Z., XX, 11-12, 239. Costa Romolo. — Studi anatomici ed osservazioni cliniche per la pubiotomia. Con tavole. — Annali Ostet. e Ginecol., An. 32, Vol. 1, N. 6, pp. 457-598. Milano, 1910. Ninni Giovanni. — Alcune considerazioni sull’allacciatura dell’arteria vertebrale. — Gorn. internaz. Sc. mediche, An. 30, Fasc. 19, pp. 874-879. Napoli, 1908. Testut L. e Jacob O. — Trattato di Anatomia topografica con applicazioni me- dico-chirurgiche. -- Vedi M. Z., XXI, 5, 101. . >? > = 17. TERATOLOGIA. _ Cignozzi Oreste. — Su talune cisti congenite del collo di origine branchiale e parabranchiale. — Voliclinico, An. 18, Vol. 18-C, Fasc. 2, pp. 87-96, Fasc. 4, spp. 183-192 e Fasc. 6, pp. 254-266. Roma, 1914, | _ Frattin Giuseppe. — Curvature ec pseudoartrosi della tibia di origine congenita. 3 — Arch, di Ortop., Vol, 26, Fasc. 6, pp. 461-477, con fig. Milano, 1909, pp. 501-506; N. Las pp. 517-523; N. 34, ee 533-587; N. 35, » DP. 840385 Ga: con fig. Pisa, 1910. | ere Lunghetti Bernardino. — Su un pulcino mostruoso di 200 ore di svilippos 3 Rendic. Soc. med. chir. dt Bologna, Ad. del 13 dic. 1910, in: Boll. Soe : med., An. 82 (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 2, pp. 122-424. Bologna, 1911. . Lunghetti Bernardino. — Sopra un caso di brachidattilia simmetrica della mano. ae — Rendic. Soc. med.-chir. di Bologna, Ad. del 13 dic. 1910, in: Bull. Ex 2 Barc: med., An. 82, (Ser. 8, Vol. 11), Fasc. 2, pp. 126-127. Bologna, 19117." ~~ ‘i Sam Sabatini Gioacchino. — Sopra un caso di mancanza congenita del perone. —_— Mem. d. R. Acc. di Se. Lett. ed Arti in Modena, Serie 3, Vol. 9, Appen- “Sa dice. Estr. di 28 pp., con tav. Modena, 1909. Trinci Ugo. — Due casi di anomalie congenite non comuni. [Arti]. Gon 4 fie. — Arch. di Ortop., An. 27, Fasc. 3-4, pp. 229-248. Milano, 1910. Uffreduzzi 0. — Ermafroditismo vero nell'uomo. Con 8 fig. — Arch. di Antrop. crim., psich. e med. leg., Vol. 31, (Vol. 2, Ser. 4), Fasc. 6, pp. . 602-619. Torino, 1910. om Verga Giovannt. — Malformazione congenita dell’ apparato eee Laat adulto. — Ved: M. Z., XX, 11-12, 222. ey Des rizione del maschio della Dinematura producta Miller es (Copepode parassita) Nora p1 ALESSANDRO BRIAN (Con 4 figure), E vietata la riproduzione. oe A tutt’oggi il maschio del gen. Dinematura non era conosciuto _ che per una specie soltanto, la Din. latifolia Stp. et Liitk., e fu _ deseritto per primo da Van Beneden (°), il quale per isbaglio ri- _ feriva questo maschio ad un’altra specie, alla Din. elongata Van _ Ben. (= Din. producta Miill.), ed é sotto di questo nome che egli ne pubblicava nel 1892 la descrizione. Come giustamente fece osservare piu tardi Wilson (°), la for- ma di maschio studiata da quell’autore appartiene veramente, non alla Din. elongata ma bensi alla Din. latifolia. K questa ultima unica specie fra le cinque o sei altre finora scoperte, di cui il _ maschio sia stato studiato, la prima volta da Van Beneden, re- _ centemente dal Wilson (’). | Scopo della presente Nota si é di descrivere un’altra forma di _ maschio che ritengo per nuova, riferentesi appunto a quella stessa _ specie, Din. elongata, che gia aveva indotto in errore Van Bene- den. Ebbi occasione di osservare e determinare quest’altro maschio, ee che tempo fa, studiando il materiale «li copepodi parassiti che $i conserva nel Museo Zoologico della R. Universita di Genova. La femmina della Dinematura producta Mill. (tale & il nome che per legge di priorita prevalse sulla Din. elongata), 6 una forma _ da molto tempo conosciuta poiché ad essa rivolse l’attenzione per ~ Ja prima volta Miiller nel 1785; e pit tardi la descrissero vari . ; () Le male de certains Caligidés. — Bull. de V Acad. royale de Belgique, 3 série, t. XXIII, n. 3, 1892. + () North American Parasitic Copepods. — Caligidae. Part. 3, and 4. Proceedings of the Un. St, Nat. Mus, Vol. XXXIIT, 1907, p. 383. «Op. citata, p. 386, . ‘ ~ we f, © S ts f * 7 Sg ‘ Rite’ © tay , Dr t 7 ” oe 2 er, Gane y le SS aT on an f, >. ee > ‘ : a bs ¥ ar ae Ce heat AS ‘ > fe ac a, autorevoli naturalisti quali Van Beneder ("), ‘Olages a strup e Lutken (°) e in ultimo Wilson (*), Non © affatto quindi di descriverla nuovamente (fig. 1). 7 Il materiale che mi ha servito per lo studio del maschio non — comprendeva che soli due esemplari di questo sesso, frammisti ad una ventina e pit di femmine, stati raccolti tutti sullo stesso pe- sce. Questa differenza di numero dimostra la rarit&a dei primi rie spetto alle seconde, tale essendo forse la ragione per cui quel pe masero si a lungo ignorati. a E bene avvertire che la scoperta del wiagenid presenta sempre qualche interesse perché porta a conoscere il dimorfismo sessuale | sempre notevole nei Caligidi ma pit che tutto accentuato nel gen. Dinematura e generi affini della tribtii dei Pandarini. . ts! i Le disuguaglianze di forma tra i due sessi avevano gia indotto in errore distinti carcinologhi sulla determinazione di aleuni . questi crostacei, che furono riferiti a generi diversi mentre ere (') Bulletin de VAcadémie royale de Belgique, t. XXIV, n, 2. Recherches sur les Crustaces. Mén ss mB rea de U Académie, 1. XXXIII, p- 149, pl. XXIV, 1861. a sf (*) Prodromus Faunae Copepodorum parasit. Scandinav, — Lund, 1869. ’ R; (*) Bidrag til Kundsk., om det aabne Hava Snyliekrebs og Lernaecer. — Kongelige “Danske J denskabernes Selskals Skrifler, 5 iaekke, 6 Bind, 1861, pp. 871, 874, pl. WIT, fig. 18. “a (') Op, citata, p. 380, pl. XXIII, p Pec. si pub He idare come Burmeister Re esc. al genere ea 8 darus e al gen. Dinemoura due forme che furono pitt tardi rico- As osciute come i due sessi di una sola specie. Dana descrisse lo Spt- lligus curticaudis. che non era altro in realta che il maschio d’un : Pandarus da lui stesso descritto. Thomson nel 1890 riconobbe che =" Nogagus elongatus di Heller costituiva il sesso maschile di Pan- : darus dentatus. Da tutto cid si rileva V importanza per la determinazione di - cert caligidi, di conoscere non solo la femmina ma altresi la forma _ maschile di una stessa specie. alt eee uf Descrizione. - ‘Il maschio della Dinematura producta (fig. 2) nel suo complesso yy é piu piccolo della femmina. Esso raggiunge soltanto la lunghezza di 12,5 millimetri mentre la femmina pud sorpassare i 20 millime- Siri, non compresi i suoi cordoni oviferi esterni per lo meno altret- 2g Pai lunghi. | 5 __-_-—*Ne‘ll’esame del cefalotorace 0 scudo cefalo-toracico non riscon- triamo grandi differenze fra i caratteri suoi e quelli che si osser- - yano sulla femmina. Questa parte anteriore dei corpo 6 quasi circo- _lare, relativamente convessa dorsalmente a modo di scudo. H suo _ diametro @ presso a poco della lunghezza di millimetri 5,75 mentre 4 nella femmina detto diametro giunge a circa 7 millimetri. Le appendici boccali e natatorie che sono inserite sul cefalo- 2 Y iw torace del maschio, sono relativamente simili a caer corrispon- denti della femmina. Le antenne del primo paio colle loro Jamine — =a basali munite di setole tattili e colla loro struttura bi-articolata, — f somigliano altresi a quelle dell’altro sesso. Forse sono alquanto pitt sottili ed allungate nel sesso che ora descriviamo, ma non costrutte diversamente. 3 Ele Le antenne del secondo paio sono tri-articolate, singolarmente chitinizzate e robuste e munite di potente uncino adunco e aguzzo sulla punta. Questi organi costituiscono un forte mezzo di fissa- zione del parassita sulla pelle dell’ospite. — Tutte le altre appendici che seguono sul lato ono dello scudo cefalo-toracico, cioé il rostro boccale colle appendici mascel- lari tri-articolate a’ suoi lati, gli uncini situati alla base del primo paio di piedi mascellari, le due paia di piedi mascellari e le tre : prime paia di piedi natatori, per quanto li abbia esaminati uno ag per uno e confrontati con quelli della femmina, non mi geek a mostrato alcuna caratteristica speciale. a) Le stesse mandibole racchiuse nel rostro boccale presentano da 11 e 12 piccoli denti disposti a sega né pit né meno come nella — femmina. Altresi uguale nei due sessi 6 la forma e la disposizione — dei cuscinetti adesivi propri a questv genere e a molti altri Pansy darini e che si trovano alla base di qualche piede natatorio e sul te, margine antero-laterale del cefalo-torace. ae La differenza di forma fra i due sessi si rivela invece molto — | accentuata nella regione posteriore del corpo a cominciare dall’ul-— timo anello toracico libero. ae Il segmento genitale del maschio di forma ovale- allungata Siz presenta piu. assottigliato, molto meno voluminoso e privo di nueliael elitre dorsali cosi caratteristiche della femmina. La sua lunghezza _ €& appena di tre millimetri circa. oe Anche il post-addome é foggiato molto differentemente. Questa a ultima parte del corpo, nel maschio, é di semplicissima struttura — all’ esterno, @ assai stretta, bi-ar Lbolath ed 6 sprovvista di lamine- fogliacee e solo serba le due lamine caudali munite di quattro setole- piumate, dritte. Dette lamine caudali sono certamente pit grandi di quelle della femmina; ma cola per contro si notano altre paia di appendici fogliacee che complicano la struttura del post-addome e@- lo rendono nel suo insieme pit appariscente (‘). Nel maschio la Jun-— * me te tat ay —o ¢ 5 . () Nella femmina é bene distinta la presenza, dopo il segmento genitale, di an sesto sogmento, guarnito di un paio di lamine dorsali e provvisto ventralmente di un paio di piedi natatori rudie mentall, appendicl che mancano completamente nel masehio. Un altro carattere dimorfico saliente si riscontra esaminando la struttura del quarto paio di piedi natatori molto diverso nei = due sessi. Nella femmina questi piedi sono degenerati in un modo q curioso, consistono di lamelle inarticolate, piatte, ovaliformi, molto sviluppate fissate dal lato ventrale dpiviitinio anello foes co e che non ricordano nemmeno lontanamente |’aspetto del piede di copepode. Invece nel maschio (fig. 3) tale paio di piede e fog- giato normalmente come il quarto paio di piedi dei T’rebius, Noga- _-gus ecc., e sono cioé, costituiti, di un segmento basale allungato a cui sono fissati due rami natatori di cui ciascuno ha conservato Yoriginaria segmentazione di tre articoli provvisti delle loro spine e delle loro setole piumate. L’ esopodite o ramo esterno porta sul primo articolo, verso il margine esteriore, una spina, il secondo avr- ticolo rispettivamente un’ altra spina, il terzo articolo tre spine — Vig. 4 e cinque setole piumate. Accanto al punto d’origine della spina del secondo articolo, si notano sull’articolo stesso, piccolissime e nume- rose punte chitiniche limitate in uno spazio ristretto (fig. 4), sul primo articolo, un’altra sul eae c quattro sull'articolo ter- “a minale. “9 Il quarto anello toracico a cui detto paio di piedi ora descritti € fissato, nel BRCINO, somiglia su per git. a quello dei Ske ee generi affini. Gli esemplari di Daneman producta fra i quali ho trovato la forma maschile ora descritta, provengono dalla pelle di un Selachus maximus pescato nel Golfo di Genova. Essi furono raccolti dal pre- paratore B. Borgioli il 15 luglio 1905, e devo alla costante genti-— : lezza del prof. C. Parona Direttore del Museo Zool. dell’Ateneo — Ligure, di averne potuto compiere lo studio. 3 CLINICA OCULISTICA DELLA R. UNIVERSITA DI PARMA Dei flocculi e di alcune particolarita della parte pupillare dell'iride ee nell’ Equus Zebra Nora pet Dorr. Pror. C. GALLENGA E vietata la riproduzione Do brevemente relazione di alcune osservazioni, che sulla parte By. pupillare dell’iride di questa specie di equidi ho potuto fare in Tap? porto ai precedenti studii fatti su questo argomento (*) in occhi di 4 parecchie specie di perissodattili e ‘artiodattili. = Gli esemplari di zebra, di cui ho avuto a mia disposizione i globi oculari appartenevano a individui adulti. aa Dal complesso dei miei esami risulta, che il tratto uveale an teriore dell’occhio di zebra poco o nulla differisce da quello del cas vallo: tuttavia appare nell’esame comparativo dell’una e dell’ altra — specie, che nella zebra lo sfintere pupillare ha uno sviluppo pit con: | siderevole, sia per essere pitt espanso, sia per essere costituito da ; ry mile. () Gallenga, — Dell'eetropion uveae cong, & dei tloce. pupill, ece, — Archivio di Ottalmotoge Napoli Vol, XII fase, 5-6 1906, be pe eae © , » 14 a} “= r M re o. ‘| a ee, 0 3 plea hae é « as i ‘xe ‘ i ae , . ~ — 9 3 Se — a - fasci pit robusti e pit larghi, d’onde ne risulta uno spessore mag- -giore: nel resto la costituzione e i rapporti dell’iride sono identici in queste due specie di animali; anche il corpo ciliare presenta nelle varie sue parti le stesse particolarita di struttura, se si eccet- tua che i fasci del muscolo ciliare, negli esemplari da me esami- nati, appaiono alquanto pit distinti e robusti nella zebra. iN 0 sviluppo pit’ considerevole dello sfintere di questa ultima specie di equidi e forse da attribuire alle particolari condizioni di vita, di ambiente e di clima,in cui si trova allo stato libero /’ani- male delle teire africane. | _ Venendo a considerare le particolarita della porzione retinale dell’iride e delle sue dipendenze al margine pupillare, cioé ectropion uveae e flocculi marginali, ricorderd, come nel mio studio prima citato, ho, specialmente nel cavallo, riconosciute due varieta «i - flocculi pupillari: e cioé i flocculi pupillari pieni e i cavitarii, a se- -conda, che essi presentano in quantita considerevole, 0 in misura insignificante, certi spazii, riempiti di liquido sieroso, di forma al- _jungata e rotondeggiante fra loro comunicanti, spazii cavi che erano gia stati brevemente descritti da Alt (‘), che non ne aveva pero data l’interpretazione e che in base a esami su feti di cavallo ho dimostrato dipendere da persistenza del sinus anularis di v. Szili jun (’). Si sa che nell’occhio degli animali a pupilla disposta orizzon- talmente d’ordinario la porzione pupillare dell’iride 6 al suo margine libero, limitata dall’eversione pit o meno considerevole della parte retinica pigmentata posteriore sulla superficie anteriore dell’ iride e in rapporto a questa disposizione (che talora si presenta anche nel- locchio umano per fatto teratologico) i] margine pupillare é pili o meno abbondantemente fornito di flocculi pitt o meno sporgenti nel campo della pupilla, dall’orlo superiore e inferiore. Dove man- cano i floceuli e negli interstizii di essi @ spesso ben evidente Yectropion uveae e quivi in sezioni meridionali dell’iride spesso Si rinviene fra i due foglietti dello strato retinico dell’iride al mar- gine pupillare lo spazio corrispondente al seno anulare, che nell’uomo $i oblitera nel settimo mese di vita intrauterina. Nella zebra, a somiglianza di quanto si osserva nel cavallo le 4h m dal et ak —— . __ gtesse disposizioni di eversione del pigmento posteriore ‘eil’:iride, di flocculi, e di persistenza del seno anulare di v. Szili si rinven- () Alt. — American Jowrnal of Ophthimology, Vol. XI, pag. 322-388, ® VV. Szili. — Archiv, fiir Ophthalmologie B, LIT pp. 459-499, 1902, gono: in essa pero i flocculi negli esemplari da me xtudiati, ee pieni e non si rinvengono nel loro interno cosi abbondanti come | nel cavallo o almeno in certe razze di questa specie, queghi spazii, i. di cui ho detto or ora e che fanno paragonare tali flocculi a ae : massa spugnosa pigmentata (fl. cavi). a Generalmente i flocculi pupillari della zebra sono assai yolumi- a nosi, e nel loro interno riproducono la struttura dei flocculi del ca- vallo, con cui pure rassomigliano perfettamente per i rapporti fra la massa epiteliale pigmentata o retinica, che li costituisce e lo a scarso stroma connettivale vascolarizzato compreso nel loro interno: stroma e vasi, che sono in diretta continuit& collo stroma della — pars uvealis ne dell’estremo margine pupillare, lungo il peduncolo- di inserzione del flocculo stesso. er Riassumendo si pud dire, da quanto ho avuto modo di osser- — vare, che nell’occhio di zebra i flocculi pupillari sono pit volumi- ys nosi che nel cavallo, che prevalgono i flocculi cosidetti pieni ines | confronto dei cavi e vhe infine nell’occhio di zebra l’apparato dello sfintere dell’iride, (che come si sa si forma dall’epitelio posteriori delliride), presenta uno sviluppo pit considerevole, che nel cavallo dei nostri paesi. . CLINICA OCULISTICA DELLA R. UNIVERSITA DI PARMA (PROF, @. GALLENGA) Dei vetri copri-oggetti azzurri Breve nora prt Dorr. R. PIGNATARI, Assisrenter. E vietata la riproduzione iy. Da parecchi anni il prof. Gallenga ha proposto l’uso nella pratica microscopica dei vetri azzurri come porta-oggetti, sia 7 l’ indagine a luce naturale che a luce artificiale. Tali vetri riescor utili anche nella microfotografia di preparati, specialmente se cola rati in rosso. “a In una sua breve comunicazione (‘) Gallenga He indicato le (\) Monitore Zoologico, Firenze, anno XX, n, 1, 1909, . y _ d sg, si Sets < Pease A 7 4, a ye hes ” Sitretas ‘ 4 ¢ oS ee " ’ Y cy ne j _ - 7. a Nee ooh at, r 2; bs » a eae ia 3. A: ee bBo ; 7a 4 teh . = 9) Spat H ems —— arr —— circostanze, nelle quali l’uso di tali porta-oggetti riesce pil conve- niente. | gli era venuto a questa proposta dei vetri azzurri, tenendo conto di quanto si pratica talora dai dermatologi per l’esame della - superficie della cute mediante lamine di colore azzurro cobalto allo - scopo di far risaltare meglio le alterazioni di colorito (Broca, - Haan, Julien ecc.). | Un’ altra indicazione di tale uso dei porta-oggetti azzurri é quella della diminuzione del senso di miodesopsia, che specialmente i miopi risentono nell’ indagine microscopica, miodesopsia che é€ no- - tevolmente diminuita coll’uso di tali porta-oggetti specialmente al- - lorquando si deve ricorrere a forti ingrandimenti ed a luce molto forte. se 3 4 L’esperienza di questi due ultimi anni ci ha maggiormente con- fermata lutilita di questi porta-oggetti colorati in azzurro nelle ri- cerche istologiche. Tuttavia lo spessore generalmente un po’ considerevole di tali _-porta-oggetti, ottenuti dalle comuni lastre di vetro cobalto, che si _ troyano in commercio, pud rendere meno gradevole il loro uso. Per questa ragione recentemente in questa Clinica si € pensato di so- stituire ad essi, come nella sua breve nota aveva indicato il pro- fessor Gallenga, dei vetri copri-oggetti colorati a diversa inten- _ sita o gradazione in azzurro cobalto; e lofficina della Ditta S. Gior- - gio di Torino (Via Esposizione, 2) ha posto in commercio tali copri-oggetti. Essi hanno in confronto dei porta-oggetti diversi van- taggi, tra cui non ultimo quello di permettere esami di confronto di sezioni di uno stesso pezzo anatomico trattato con una identica sostanza di tinzione, collocate su due punti di uno stesso vetro copri-oggetti comune diafano ricoprendo una sezione con un vetrino ordinario incoloro e l’altra con un copri-oggetti azzurro: si pud cosi facilmente osservare e paragonare le due sezioni e rilevarne i par- ticolari risultanti dal diverso potere risolvente dovuto all’uso dei due diversi copri-oggetti. NOTIZIE | ie * SOCIETA ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE. — La Quinta Riunione <> della Societa avra luogo in Roma dal 12 al 18 ottobre 19414. an Sono annunziati i seguenti discorsi su argomenti biologici: cee Classi riunite: D. Rosa. | dilemmi fondamentali circa il metodo dell’ evolu- : zione. — R. Pirotta. Gli organi dei sensi nelle piante. — G. B. Grassi. Tema di Biologia da destinarsi. : Med oy Discorsi di Classe: G. Chiarug?. La Biologia generale nell’ ultimo cinquan- tennio. — LZ. Camerano. Gli studi zoologici in Italia nel primo cinquantennio di vita nazionale. — G. Valent. L’Anatomia dell’uomo nell’ultimo cinquantennio. — 0. Mattirolo. Cid che han fatto i Botanici Italiani negli ultimi cinquant’anni. — F. Bottazzi. Lo sviluppo della Fisiologia. — A. Bignami. Sullo svolgimento — della Patologia nell’ ultimo cinquantennio. — L. Sabbatani. La Farmacologia in +A a questi ultimi cinquant’ anni. | ‘} oa UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA Convegno in Pisa nel mese di Settembre 1911. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 settembre 1914 avra luogo in Pisa il Convegno della Unione Zoologica Italiana, secondo il seguente programma: . 1. giorno, 25 settembre. — A ore 10 ricevimento dei convenuti e salle i inaugurale nell’ aula magna del palazzo della R. Universita con intervento delle Autorita Municipali. A ore 15 seduta scientifica nell’aula grande della Scuola medica (via Solferino). xs 2.° giorno, 26 settembre. — A ore 9.30 seduta scientifica nell’aula suddetta— della Scuola medica. Nel pomeriggio (') gita in carrozza alla Certosa di Ga ci (monumento nazionale) e alle R. Terme di San Giuliano. " 3.° glorno, 27 settembre. — A ore 9.30 seduta scientifica nel solito locale. Nel pomeriggio (‘) gita in carrozza alla real tenuta di San Rossore, con visite all’allevamento dei Dromedari. | a Gli intervenuti proseguiranno poi per Bocca d’ Arno (Marina di Pisa), ove e coloro, che non avessero partecipato alla gita, potranno recarsi colla tramvia a vapore. Quisi pranzo sociale ('). 3 1° giorno, 28 setlembre. — A ore 9,30 seduta amministrativa. Nel pom () Alora, con le modaliti, « per la quota, che saranno indicate da speciale avviso aflisso nel: } aula delle adunanze, . ae Sa er ae oO convegno alla stazione ferroviaria di Pisa per partire per Livorno (col no delle ore 13.48) ed effettuare una gita a Montenero (colline dei dintorni di Livorno ; bella veduta del circostante territorio e del mare; si va con la ‘tramvia tities, che si prende alla stazione di Livorno e poi con la_ funico- lare). A Montenero cena di chiusura e di congedo (la quota sara preventiva- Mente indicata). Dopo la cena, i convenuti potranno partire dalla stazione di _ Livorno per le varie direzioni, oppure ritornare a Pisa, con gli ultimi treni. “* Nei giorni 26 e 27 a ore 8 riunione, in aule della Scuola medica, delle ~ commissioni speciali, che devono riferire nelle sedute plenarie sui temi ad esse affidati in studio. s Le tre adunanze plenarie scientifiche (che saranno pubbliche) comprende- _ ranno comunicazioni, dimostrazioni, letture di occasione, relazioni, proposte e risoluzioni nel campo teorico e pratico delle discipline zoologiche. Le comuni- a eazioni devono essere prima del 25 settembre annunziate per iscritto al Segre- - tario del Comitato. Alla Presidenza del Convegno spetta coordinare il lavoro e stabilire V’ordine del giorno delle adunanze. Potranno prender parte al Convegno: 1. 1 soci dell’ Unione zoologica con le loro Signore o altre persone di famiglia; i soci si iscriveranno con lettera diretta al Segretario del Comitato ordinatore, accompagnata dalla tassa di iscri- - zione di L. 1,50 per ogni socio (); 2. Ogni altra persona anche estranea all’U- - nione, purchée presentata per lettera da un socio; la tassa di iscrizione é di lire _ 2 per persona. Ricevuta la iscrizione, la Segreteria inviera la relativa tessera al preciso indirizzo, che |’ interessato avra avuto cura d’ indicare. Le quote per le gite e le refezioni si pagheranno anticipate al Segretario del Comitato (o ad altra persona da lui incaricata), all’atto di iscrizione ad esse. a Se da tutte le suaccennate contribuzioni resultera, pagate le spese, qualche _- residuo, questo passera alla cassa dell’'Unione zoologica. oe Durante il loro soggiorno in Pisa ai convenuti saranno concesse dall’ Hétel Nettuno facilitazioni sul prezzo dell’alloggio e del vitto (?). . 1 soci della Unione zoologica e le altre persone, che desiderano prender _ parte al Convegno, sono invitati a voler sollecitamente mandare la propria ade- _sione. :. Pisa, 25 Juglio 1944. ' Ii Comitato ordinatore _ Presidente Arcangeli aott. prof. Giovanni, Preside della Facolta di Scienze fis., mat. e nat., Presidente della Soc. toscana di Se. naturali. — Buonamici avy. prof. sen. Francesco, Sindaco di Pisa. — Quezrolo dottore profes- sore Gio. Balla. Deputato di Pisa. — Supino avy. professore David, Rettore della R. Universita. — Guarnieri dott. prof. Giuseppe, Preside () O, pitt semplicemente, potranno iscriversi per mezzo di cartolina-vaglia di L. 1,50, () Camera (servizio ¢ illuminazione compresi) da L, 3 a pit. Vitto con sconto del 10 °/, sui prezzi hormali del Restanrant (presentazione di tesseray, - PS, della Facolta di Medicina. — Barpi dott. prof. Ugo, Direttene della Scuola . Veterinaria. — Caruso dott. prof. Girolamo, Direttore della Scuola ‘sup. di Agraria. — Romiti dott. prof. Guglielmo, Vice-presidente della Soc. — tose. di Se. naturali. — Canavari dott. prof. Mario, Vice-presidente della Soe, tose. di Se. naturali. — Ficalbi dott. prof. Hugenio, Presidente della — Unione zoologica italiana. — D’Achiardi dott. prof. Giovanni, Segretario cae della Soc. tosc. di Se. nat. — AJozis? dott. lib. doc. Piero, Vice-segretario della Soc. tose. di Sc. nat. — Segretario Razzauti dott. Alberto, Aiuto nell’ Istituto di Zoologia e Anatomia comp. (Via del Museo, N. 2. — Pisa). a 4 Riunendosi l’Assemblea annuale in Pisa sono cola convocate tutte le Com- 4 missioni nominate dalla Unione per: ‘ lo studio della fauna alpina ia lo studio della fauna marina. costiera 2 la Caccia la storia della Zoologia in Italia 3 la nomenclatura zoologica italiana e generale la nomenclatura zoologico-anatomica il catalogo generale internazionale della Letteratura scientifica. if i. Sono quindi invitati tutti i Commissari delle singole Commissioni ad inter- . . . 2 venire alle adunanze che queste terranno. A ciascuno la segreteria, pertanto, 3 fara pervenire regolare lettera personale di convocazione. guasipeanhienaeeaali lie = Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. Virenze, 1911, — Tip. L. Niceolai, Via Faenza, 52, . » 2... * “ Z “Joologico | taliano (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) __ Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO ie BP par DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI EX. ‘Pr f. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia ~ nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: I/stituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. _ XXII Anno Firenze, Settembre 1911. N. 9. SOMMARIO: CoMUNICAZIONI ORIGINALI: Biondi G., Sul nucleo delle cel- ce" lule nervose cariocrome (Kernzellen) e delle cellule nervose dette « gra- a nuli ». (Con tavola IV). — Emery C., Alcune riflessioni sulla classifica- x zione zoologica. — Pag. 209-231. _ SUNTI E Riviste: Ascoli G., Dell’Anatomia e della minuta struttura del si- stema simpatico degli Irudinei. — Pag. 232. _ UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA. — Pag. 232. Avverbtenza } Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico Italiano e vietata la riproduzione. COMUNICAZIONI ORIGINALI DALL’ ISTITUTO DI ANATOMIA UMANA NORMALE DELLA R. UNIVERSIvA DI PALERMO | (DIRETTORE PROF, R. VERSARI). Sul nucleo delle cellule nervose cariocrome (Kernzellen) E e delle cellule nervose dette ‘‘ granuli ,, per i Dorr. GIOSUE BIONDI, assisrenre (Con tavola IV). . E vietata la riproduzione. Coi metodi all’argento ridotto, il nucleo delle cellule nervose 4 somatocrome (*) 6 stato minutamente studiato da Cajal, Marine- sco, Athias, Lache, Collin, Luna, da me ed anche da altri. < () Adotto per lo studio della struttura del nucleo delle cellule nervose, la classificazione di queste _proposta dal Nissl e seguita dal Levi, dall’Athias e da altri, x Ben poco pero e stato studiato ancora quello dei Granula. Se La scarsezza delle nostre conoscenze in promenies forse trova_ la sua spiegazione nel fatto che I’ indagine delle particolarita strut- turali del nucleo di questi elementi € molto meno agevole che non di quelle del nucleo delle Somatozellen. Non si puo d’altra parte, a priori, riferire al nvrelee delle Kern- zellen e dei Granula tutto quello che l’argento ridotto ci ha fatto conoscere sul nucleo delle Somatozellen. Sappiamo gia dagli studi interessanti di Levi che fra il nucleo delle Somatozellen e quello delle Kernzellen e dei Granula esistono notevoli differenze e specialmente il nucleo dei Granula, piu che la tipica e caratteristica struttura del nucleo della cellula nervosa so- matocroma, ricorda quella dei nuclei nevroglici. Secondo il recente studio riassuntivo di Cajal, riflettente la fine struttura dei nuclei delle cellule piramidali della corteccia ce-. rebrale di alcuni mammiferi, nel nucleo delle cellule nervose soma- tocrome si possono riconoscere oltre la membrana e la rete lininica i seguenti componenti : 1.° Uno o pit nucleoli ed eventualmente dei nucleoli sopran- numerari. Sono formati da una sostanza fondamentale, nella quale si trovano dei granuli argentofili e taipia dei vacuoli (corpuscoli rifrangenti di Lache); 2.° Le zolle basofile di Levi; 3.° Il corpo accessorio ; 4.° I granuli neutrofili carioplasmatici ; 5.° Le zolle jaline. Altri componenti non costanti sarebbero i paranucleoli (‘), os- servati da Timofeew nelle cellule gangliari degli uccelli, il baston- cino intranucleare ecc. Ad essi si possono aggiungere i corpuscoli acidofili paranucleolari di Marinesco. Come riferii in altro lavoro, io ho potuto dimostrare che le zolle jaline di Cajal ei paranucleolio nucleoli acidofili di, Timofeew non sono che denominazioni diverse di uno stesso elemento e che il cosi detto nucleolo acidofilo del nucleo delle cellule nervose degli uc- celli altro non @ se non una zolla jalina pit voluminosa e piu re- golarmente rotondeggiante delle altre. Non mi intrattengo, d’altra parte, a riferire dettagli morfolo- (1) Queste formazioni sono state designate da Timofeew col nome di nucleoli acidofili, Preferi- sco Chiamarle col nome di paranueleoli, ad evitare confusione coi nucleoli veri, anch’ essi acidotili, : aa om ie 7 MAAS Ry - is ‘. of bw ; ” nk. suk? ly tf ' is a aos =2 j wet. gici ie ‘dati bibliografici relativi ai diversi componenti nucleari testé r rdati, perché cio e stato fatto ampiamente da Cajal nel lavoro Si oe citato. - Dopo questo lavoro di etal é apparso un lavoro di Luna, il Euale ha studiato, fra Valtro, la struttura dei nuclei di un gruppo di cellule di grandi dimensioni, situato ventralmente al nucleo del- YT ipoglosso. . EB; : Egli noto nel nucleo, oltre al nucleolo, la presenza di una sostanza -finemente granulosa, ora disposta a formare un reticolo, ora appli- cata alla faccia interna della membrana nucleare e la presenza di -granuli argentofili carioplasmatici. Stabili che esiste un rapporto ; _inverso fra il numero delle granulazioni argentofile nucleari e quello dei granuli intranucleolari, ed ammise |’ identica natura di queste due categorie di granuli. Si mostro poi proclive a ritenere che i gra- z -nuli intranucleolari fuorisscano dal nucleolo e vadano a costituire i granuli argentofili del carioplasma. 4 Recentemente il Cajal ha proposto delle nuove formule di fis- -sazione, da adoperarsi prima del bagno argentico nell’esecuzione del suo metodo ed alcune di queste formule si prestano bene per I’ in- _ dagine di strutture nucleari. Ho fatto ampio uso del metodo all’argento ridotto; le formule di fissazione adoperate preliminarmente al bagno ie dnhias erano _ svariate ed essenzialmente identiche a quelle che io stesso adope- rai nello studio dei nuclei neuroglici. Esse corrispondono alle formule _ che Cajal nel lavoro citato indicd coi numeri 14 B, 2, 32, 42, 8°, 9a. Ho anche usato come liquidi fissatori prima dell’ immersione — dei pezzi nel bagno argentico: piridina al 50 °/o, formalina addizio- _nata ad */, di piridina ecc. | Non ho trascurato di praticare le colorazioni aniliniche su_ se- — Zioni di pezzi fissati in alcool od in soluzione satura di sublimato - corrosivo. Mi sono servito principalmente della miscela di Khrlich- - Biondi-Heidenhain e della miscela di Unna- -Pappenheim. E inutile che io insista sulle particolarita della tecnica di queste colorazioni,. che sono molto note e molto adoperate. Ho fatto anche uso della _colorazione al bleu di toluidina ed eritrosina alla Lenhossek, della quale si servi Timofeew per la dimostrazione dei paranucleoli 3% (aucleoli acidofili) delle cellule gangliari degli uccelli. ; Ho trovato molto utile colorare con la miscela di Unna- -Pap- -penheim anche sezioni di pezzi trattati col metodo di Cajal, otte- -nendo talora delle figure d’insieme molto dimostrative. | Ho scelto come oggetto di studio la corteccia cerebellare, nella Bebe arta hE kd s Tera ki : with df 4 Pa . a Pi atts quale i tipi cellulari che. mi sono proposto di studiare (Kernzellen e Granula) sono largamente rappresentati. Infatti le cellule stellate esterne ed interne dello strato molecolare appartengono alla cate- goria delle Kernzellen e, com’é noto, i Granula sono abbondantissi- mi nel secondo strato, che appunto é detto granuloso. Ho prelevato il materiale dalla cavia, dal coniglio e dal pic- cione. ; Sui nuclei delle cellule stellate e dei Granula della ‘cot heccia cerebellare il Levi ci da le seguenti notizie, desunte da preparati colorati con la miscela di Biondi-Ehrlich-Heindenhain, della quale egli ha fatto un largo uso: I nuclei delle cellule stellate della cavia hanno una zollabaso- fila nel centro, circondata da un anello acidofilo. I nuclei dei Gra- nula nella cavia hanno una sottile membrana acidofila ed una o due grosse sferule, fortemente basofile, cui aderisce qualche granulo acidofilo. Nel coniglio i nuclei dei Granula hanno un reticolo baso- filo che arriva sino alla membrana, e nel quale si notano dei granuli anch’essi basofili. ; Della struttura dei nuclei delle cellule nervose degli uccelli il Levi non si @ occupato. | I nuclei delle cellule stellate (esterne ed interne) della cortec- cia cerebellare negli animali da me esaminati, in generale, hanno membrana, che nel maggior numero dei casi, ma non sempre, ap- pare acidofila e si colora in rosso con la miscela di Unna-Pappenheim. Anche il reticolo, per lo pit, si mostra acidofilo (fig. 1, 2, 3, 4). Possiedono dei nucleoli veri, che relativamente a quelli che si — trovano nelle Somatozellen, sono piuttosto piccoli. Il loro volume, — del resto, varia entro certi limiti da nucleo a nucleo e differenze volumetriche si notano pure fra i nucleoli contenuti in uno stesso nucleo (fig. 3). Il loro numero varia da uno a tre per nucleo (fig. 2, 3, 5). La loro forma @ ora sferica, ora ovoidale. : Spesso nei preparati colorati colla miscela di Unna-Pappenheim — si notano nel loro interno uno o due piccoli vacuoli chiari (fig. 1). — Essi hanno del resto, la struttura tipica dei nucleoli delle So- — mctozellen, dai quali differiscono solo per le minori dimensioni. Nei preparati all’argento ridotto, specialmente in quelli allestiti — secondo la formula 1° b di Cajal si osserva agevolmente nel loro — interno la presenza di granuli argentofili (fig. 7, 8). Talora tali gra-— nuli sono molto numerosi e si trovano strettamente accollati gli uni agli altri in maniera che il nucleolo ne viene completamente | ig. 7) altre volte essi sono scarsi e la sostanza intergra- : agi € piu evidente (fig. 8). In alcuni casi i nucleoli appaiono rniti di granuli (fig. 9). | _ Ai nucleoli veri quasi sempre aderisce della sostanza basofila, ; ior sotto forma di zolle semilunari (fig. 2, 3) talora sotto forma di sferule o di granuli (fig. 5). Nel primo caso tutto l’apparecchio _ hueleolare presenta la stessa immagine quantunque impicciolita, che osservasi nelle Somatozellen. Nel secondo caso, pit. frequente, si vedono due sferule, l’ acidofila e la basofila accollate insieme fe (fig. 1). Esse possono essere di egual volume (fig. 1) o I acidofila > pia grande della basofila (fig. 6) o viceversa. Il contenuto basicromatinico del nucleo non @ esclusivamente eS rappresentato da tali sferule o zolle iuxta-nucleolari, ma granuli o -sferule basofile, piu 0 meno numerosi, si riscontrano frequentemente F isolati (fig. 4*) lungo i filamenti od i punti nodali del reticolo lini- nico, talora anche in contatto della membrana (fig. 5°). % La tendenza a concentrarsi od a centralizzarsi da parte della _ basicromatina non @ ugualmente manifesta nei diversi nuclei, ad ~ ogni modo spesso si trovano dei nuclei la cui basicromatina fone _ esclusivamente delle zolle o delle sferule accollate al nucleolo od . ai nucleoli come nelle Somatozellen (fig. 2°, 3°). _ Inoltre nel carioplasma si trovano delle granulazioni, che, di so- lito, sono numerose. Esse sono state designate dal Cajal col nome ; di granuli neutrofili. Bi. Io distinguo di tali granuli due varieta, come ho fatto per i _ granuli carioplasmatici delle cellule di nevroglia e come ha fatto _ Luna per quelli del nucleo delle Somatozellen. : Caratteri principali su cui si basa questa distinzione sono il _ diverso comportamento microchimico delle due varieta di granuli ed il loro diverso aspetto morfologico. Infatti in ogni nucleo appar- _ tenente a cellula nervosa o neuroglica esistono dei granuli, che coi _ metodi all’argento ridotto (formula 2? e 3°) si colorano decisamente in nero intenso ed hanno contorni ben netti e degli altri granuli, _ di gran lunga pit numerosi, che con lo stesso metodo si colorano in bruno piu 0 meno chiaro, hanno contorni indecisi e non sono nettamente distinti dallo sfondo del nucleo. Ai primi si addice meglio il nome di granuli argentofili, mentre si pud lasciare agli altri quello di granuli neutrofili. q Nelle cellule stellate i granuli neutrofili sono piuttosto abbon- 9 _danti e si mettono in evidenza con molta facilita anche facendo uso delle formule 2* e 3* di Cajal (fig. 8%), es 7 Nei preparati trattati secondo la formula 8* agsumono ingene- rale una tinta pili pallida di quelli che si osservano nelle Somato- zellen (fig. 10°), Il loro numero @ molto variabile. In certi casi pud essere assai rilevante ed allora il carioplasma ne viene quasi uni- formemente riempito (fig. 8%). Altre volte si notano, pero, nel ca- rioplasma delle areole pil’ chiare, ove i granuli in questione sono piu scarsi. Talora, infine, essi si distribuiscono prevalentemente lungo le trabecole del reticolo di linina e al di sotto della mem- brana. E piuttosto raro notare una grande areola centrale sfor- nita o scarseggiante di granuli, come si nota talora nei nuclei neu- roglivi. , I contorni dei granuli neutrofili sono, come dicevo, assai fre- quentemente poco netti, e cid dipende dal fatto che la sostanza carioplasmatica intergranulare pud assumere una tinta analoga a quella dei granuli. Posso anche aggiungere che in qualche caso, sebbene non molto nettamente, granuli simili ai a si possono notare nel citoplasma. D’altro lato i rapporti intimi che questi granuli assumono con la membrana fanno pensare con molta verosimiglianza alla possibi- lita che questi granuli abbiano una parte importante negli scambi che attraverso la membrana indubbiamente avvengono fra citopla- sma e nucleo. Del resto la presenza di tali granuli non e limitata al nucleo delle cellule nervose e nevrogliche, ma, come ho pvututo constatare, si estende anche al nucleo di cellule di origine mesoder- mica quali gli endotelii vasali e le cellule dell’avventizia dei vasi sanguigni. I granuli, che io designo col nome di argentofili sono in nu- mero variabile da 5 a 12 e piu per nucleo (fig. 8, 10). Si possono mettere in evidenza contemporaneamente ai granuli neutrofili nei pezzi trattati secondo la formula 8* (fig. 10). Sono in generale pid — scarsi di quelli che si sogliono riscontrare nelle Somatozellen. Non tutti sono dello stesso volume: fra i granuli piu grossi ve n’® uno o due che presentano gli stessi caratteri che il Cajal iubtribuisce a corpi accessorli e sono quindi da interpretarsi come tali (figg. 84 e 9), F: ‘'rattando i pezzi secondo la formula 98 di Cajal si mettono in — evidenza degli speciali corpuscoli che, senza dubbio, corrispondono : wlle zolle jaline (fig. 11, 12, 18). Come ho gia precedentemente accennato, ho dimostrato in — altro lavoro relativamente alle Somatozellen, \’identita delle zolle juline coi paranucleoli, I fatti che ho osservato qui a proposito dei x eT, a5, < re : (oy yilek sees ‘ears 2. " : 2 a Eat ets © xe ing: nl rf aa eran AE Nt? v Rak Ae “A St = aa — oe — 2 * ‘ Fr. . “ = — ae eee ee OE) oor. : nu Re “delle Kernezellen e dei Granula mi permettono di confermare ed estendere questo mio concetto. Tali corpuscoli nei preparati trattati secondo la formula 9 di Cajal hanno un colorito talora bruno-chiaro, talora bruno-oscuro quasi nero. “Nei nuclei delle cellule stellate del piccione sono in numero di «68 e formano alcune sferule in maggioranza piccolissime simili a 3 — granny, ed inoltre una grossa sferula ben piu voluminosa_ situata = per lo piu centralmente e d’aspetto piuttosto regolare (fig. 11). Se si colorano con un colore basico, ad es. tionina, le sezioni _ di pezzi trattati con questa tecnica, nei quali i corpuscoli in que- _ stione siano bene impregnati e si mette in evidenza accanto alla _ grossa sferula un’ altra sferula di uguali dimensioni che si colora con la tionina. Quest’ultima sferula puo corrispondere tanto alla basicroma- 3 tina quanto al nucleolo vero, perché com’é noto, la tionina colora, nelle cellule neryose, in azzurro tanto la basicromatina quanto la _ sostanza che compone il nucleolo (pirenina) e non sono facilmente - apprezzabili nei preparati precedentemente trattati col metodo di Cajal differenze di tinta, che possano farci chiaramente distinguere le due sostanze. Tali reperti coincidono con quelli che si hanno nei _ preparati allestiti col metodo di Lenhossek (bleu di toluidina- eritrosina) nei quali si osserva che in un gran numero di nuclei di cellule stellate si hanno due sferule insieme accollate, delle quali una basofila si colora in azzurro e l’altra acidofila si colora in rosso. 4 (fig. 15). Quella corrisponde al nucleo vero o ad una sferula di ba- sicromatina, questa al paranucleolo (grossa zolla jalina) che si os- serva nei preparati trattati secondo la formula 9° di Cajal. Nei _preparati colorati alla Lenhossek non si vedono chiaramente le _piccolissime sferule che nei preparati allestiti all’ argento ridotto - gono molto evidenti. Ma cid @ dovuto al fatto che quel metodo é meno adatto di questo per mettere in evidenza i corpuscoli in que- _ stione. Nei preparati colorati con la miscela di Unna- Pappenheim - questi ultimi assumono un colorito roseo pallidissimo, per la qual cosa non sono quasi mai visibili, solo in qualche nucleolo si riesce _a vedere la grossa sferula di cui ho parlato ed anche questa non - molto chiaramente (fig. 1°). Anche nei nuclei delle cellule stellate della cavia e del coniglio con gli stessi procedimenti tecnici si hanno reperti analoghi. Pero in questi animali, a differenza del piccione, non si hanno delle sfe- rule, ma delle massette molto irregolari per disposizione e per forma ae _ (fig. 12, 18). Si osservano fra di esse delle differenze di volume, mas non si trova costantemente un corpuscolo che superi di molto gh as altri in grandezza. — | Contemporaneamente a questi corpuscoli possono venire impre- gnati dei granuli neutron 1 in grande numero (fig. 12). . Granuli (*). Non e a tutta prima molto facile interneueee ire-— perti che si hanno nel nucleo di questi elementi paragonandoli a ~ quelli che si hanno nel nucleo delle Somatozellen. =< L’ indagine € resa particolarmente difficile dalle piccole dimen- sioni dei componenti nucleari di questi elementi cellulari. Essi hanno una membrana le cui reazioni tintoriali non sono ben nette. Colorando colla miscela di Unna-Pappenheim in al- cuni preparati tale parte della cellula appare tinta nettamente in } rosso (fig. 16, 17), mentre in altri si tinge in azzurro e si dimostra — basofila (fig. 18, 19, 20). In altri casi ancora, che forse sono i pit frequenti, la colorazione che essa assume corrisponde ad una me- a scolanza dei due colori componenti la miscela, cosicché é difficile ojudicare se essa sia acidofila o basofila. | Lo stesso dicasi del reticolo nucleare. Come si sa, i nuclei dei Granula nella stessa guisa che i nuclei neuroglici sono ricchi di basicromatina. Nei preparati colorati con la miscela di Unna- Pappenheim é agevole notare che questa sostanza nella cavia e nel piccione forma una sferula molto grossa — situata al centro del nucleo (fig. 16, 17, 19, 20), e, contemporanea- — mente ad essa una o piu sferule. talora, basofile pit piccola (fig. 17, 19). — a Nel coniglio si hanno due o tre sferule basicromatiche — di vo- lume poco rilevante, situate ora nei punti nodali del reticolo, ora a contatto della membrana ed inoltre numerosi granuli basofili sparsi lungo le trabecole della rete (fig. 18). I nucleoli veri sono piccoli, perO molto pit piccoli nei Granula— della cavia che in quelli del coniglio e del piccione. Nella cavia sono visibili con difficolta nei preparati colorati con la miscela | Unna-Pappenheim, ove sono spesso nascosti dalla prevalente $0. stanza basofila. Quando sono chiaramente visibili, appaiono come delle sferule di esigue dimensioni colorate in rosso (figg. 19, 20). J ~~ i <4 (') Ad evitare equivoel indicherd co nome di « Granula » lelemento cellulare del quale studio Ja costituzione del nucleo, e col nome di « granuli » le granulazioni contenute nel suo carioplasm how i be A, a By” Se ‘ F ; > a ee cp ee ey el pyar a4 he } | Via ot “Ag we s pig | Ay i -~ S 2 _ oS aS = Vs oe eae; ) Rn as tess ce ot ‘ ee — e828 8 S 3 = 2 mera. ie! te Sh S'S rs) Migs oS) a. ae & r= Sal set tee Se fon] > 2 o> a = es ee — Amebe e Flagellati primitivi SUNTI E RIVISTE Ascoli Giulio. — Dell’Anatomia e della minuta struttura del sistema simpatico — degh Irudinei. — Boll. d. Soc. med. chir. di Pavia, an. 24, n. 2, pp. 177- IGS: COND” TOON DLT. In questo studio l‘A. si 6 servito del metodo all’argento ridotto. Il sistema simpatico degli Irudinei risulta composto, secondo l’Ascoli, di cellule varie per forma e disposizione. Dalle loro reti neurofibrillari variamente intrecciate in- torno al nucleo emerge ed irradia un complesso di fibrille di gran lunga supe- riore al numero degli elementi e portato quasi all’infinito da successive ramifi- cazioni. Le fibrille si dispongono variamente a fasci ed a plessi. Solo un numero molto limitato di fibrille si presentano fornite di uno speciale apparecchio ter- minale. Le cellule del simpatico degli irudinei non si presentano come elementi rigorosamente limitati e circoscritti ; tendono invece in certa guisa ad aggrup- pamento sinciziale. a L’A. ritiene, in seguito alle sue osservazioni, verosimile l’allacciamento fi- brillare di cellule e territorii diversi. Porta anche a sostegno di questa ipotesi Yosservazione singolare che le fibrille del plesso enterico si addossano alle fibre muscolari, ma non vi terminano, né si risolvono intorno ad esse ma ritornano invece al plesso. Il solo fatto che faccia ostacolo al concetto della rete diffusa é leccezionalita della dimostrazione sicura e diretta dei raccordi. L’enorme esten- sione e la complessita degli emissari delle singole cellule ne danno, secondo he la facile e sufficiente ragione. Il sistema simpatico degli Irudinei risulta dunque da queste ricerche come una formazione unita mal scindibile in elementi tra loro indipendenti e separati. Il raccordo del suoi elementi cellulari si compie in due modi: per fusione protoplasmatica di cellule e prolungamenti cellulari; per continuita di fibrille di rete in rete. La fusione protoplasmatica riunisce prolungemient di cellule di- verse; od anche raccoglie in formazione sinciziale gruppi maggiori 0 minom di elementi gangliarii Il raccordo delle fibrille mette in rapporto reciproco cellule dei gangli e dei plessi e stende tra esse una rete diffusa. I] raccordo puod stabilirsi per vie breve ; cosi sembra avvenire a volte nei gangli mascellari, in generale pero si effettua a distanza. Le ricerche dell’Ascoli concordano, nelle linee generali, con i classici studi dell Apathy. N. BECCARI. UNIONE ZOOLOGICA ITALIANA Il Convegno della Unione zoologica italiana, che era indetto in Pisa pei giorni 25, 26, 27 e 28 del settembre é stato, per ragioni di opportunita, difle- rito, col medesimo programma, ad epoca, che sara indicata da ulteriore avviso. CosiIMo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. —— ———— Firenze, 1911, — Tip. L. Niccolai, Via Faenza, 52, 7 4 ‘ 4 . % oe he ; | i Te Ae Meee ee, . aie - bee a dle A eee aw ae + ee een” Leas vi ee S % he wb “Monitore Toologico Ttalian (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO par DOT'TORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO PICALBI 24 Pr f. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico,. Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. xX=XII Anno Firenze, Ottobre 1911. N. 10. SOMMARIO: BIBLIOGRAFIA. — Pag. 233-235. COMUNICAZIONI ORIGINALI: Mobilio C., Origine dei nervi del plesso brachiale nel Bue. (Con 1 figura). — Beccari N., Le strie olfattorie nel cervello dell’ uomo. (Con 1 figura). Pag. 236-260. Avvertenza r Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico. ltaliano e vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA r Si da notizia soltanto det lavori pubblicatie in Ltalia. XII. Vertebrati. lll. PARTE ZOOLOGICA 3. PESCI. Gregorio (De) A. — Cattura di un grosso squalo (Alopias vulpes L.) nel Porto ¥ di Palermo. — I/ Naturalista siciliano, An. 21, N. S., Vol. 1, N. 9-10, : pp. 229-230. Palermo, 1911. Ninni E. — | pesci e la pesea d’acqua dolee nelle provincie di Venezia e Tre- viso. — Vedi M. Z., XXI, 5, 109. Ninni E. — Mostruosita in un anguilla. — Riv. ttal. di Se. nat,, An. 30, N. 11, pp. 153-154, Siena, 1910. Parona Corrado. — Esistono gli Ostracionidi nel Mediterraneo? A _ proposito del rinvenimento di un Ostracion triqueter Lin. nelle acque del Porto di Genova. — Alti Soc. Ligustica Sc. nat. c geogr., Vol. 20. Estr. di pag. 9. Genova, 1909. Pugliesi Emma. — II cranio della Lucioperca sandra Cuv. Morfologia e studi comparativi. — Alli Soc. ilal. di Sc. nat. e del Museo civ. di St. nat. in wort Ld a | J) t= fa) - Ae -% 7 rn | a 4 yr’. town] ¥ . : res 4 a a i es Re on ork We age Tie Sa Meaty: Sra. rie ania ae o ENE BR, eee Ve be ‘ ea ,~ So fae ee Milano, Vol. 49, Fasc. 2-3, pp. 278-288; Fasc. 4, pp. 289-296, con ae Pavia, 1911. Sanzo L. — Uova e larve di Auxis bisus. — Monzt. Zool. ital., An. 20, . I fae pp. 79-80. Firenze, 1909. ® Supino Felice. — Il sonno invernale e l’alimentazione delle carpe. — Rendic. Istit. Lomb. Sc. e Lett., S. 2, Vol. 44, Fasc. 8, pp. 387-401. Milano, 1911. Supino Felice. — Sviluppo larvale e biologia dei pesci delle nostre acque dolci. — Atti Soc. ttal. Sc. nat. e Museo Civ. St. nat. Milano, Vol. 49, Fasc. 2-3, pp. 122-147, con tav. e figure nel testo. Milano, 1910. 5. RETTILI. Bignotti Gaetano. — Sulla variabilita della corazzatura cutanea della Lacerta muralis (Laur). — Atti Soc. d. natur. e mat. di Modena, Ser. 4, pie 72. An. 43, pp. 42-48. Modena, 1910. Gay G. — Sulla coda mostruosa delle lucertole. — Mont. Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 84-88. Firenze, 1909. Peracca M. G. — Rettili raccolti nell’Alto Zambese (Barotseland) dal signor Cav. Luigi Jalla. — Boll. Musez Zool. Anat. comp. a. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 624, pp. 1-5. Torino, 1910. 6: UCCELLI. Altobello G. — Avifauna dell’Abruzzo e del Molise. — Avicula, An. 14, N. 154, pp. 133-140, Siena, 1910. Arrigoni degli Oddi E. — Nidificazione del Tordo in Italia. — Avicula, An. 14, _ N. 156, p. 161. Siena, 1910. Arrigoni degli Oddi E. — Nota ornitologica sopra la recente: cattura della Geocichla sibirica (Pall.) in Italia. — Attz R. Ist. Veneto sc. lett. ed arti, An. Acc. 1910-941, T. 70, (Ser. 8, T. 13), Disp. 2, pp. 55-64. Venezia, 19117. Bonomi A. — Uccelli muniti d’anello d’alluminio. — Avicula, An. 14, N. 156, pp. 158-160. Siena, 1910. Bonomi Agostino. — Per l’avifauna della Corsica. — Avicula, An. 14, N. 155, pp. 149-151. Siena, 1910. Ghigi A. — Sul processo di mutazione nel Gennaeus Swinhoii. — Monzt. Zool. ttal., An. 20, N. 2-3, pp. 95-96. Firenze, 1909. Ghigi Alessandro. — Ricerche di sistematica sperimentale sul genere Genaeus, Wagler (Sunto). — Rend. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. dt Bologna, Ci. sc. fis., N. S., Vol. 13 (1908-09), pp. 127-128. Bologna, 190°. Martorelli G. — Esposizione critica di alecuni recenti studi sulle migrazioni degli uccelli. — Natura, Vol. 1, Fasc. 10, pp. 339-342 e Fasc. 11, pp. S45 364, Milano, 1910. Ninni FE. — Saggio di una avifauna bellunese. — Avicula, An. 14, N. 150, pp. 73-83; N. 151, pp. 89-101; N. 152, pp. 111-114; N. 154, pp. 142-147, Siena, 1910. . Salvadori T. e Festa i. — Nuova specie del genere Thinocorus. — Boll. Muset Zool. Anat. comp, d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 631, pp. 1-2. Torino, 1910, 7. MAMMIFERI Camerano Lorenzo. — Osservazioni sullo Stambeceo del Baltoro nei monti del Karakoram e su quello del Lahul. Con 1 tav. — Atti d. R, Ace, d. Se. dt Torino, Cl. Se. fis, mat, e nat., Vol. 46, Disp. 6, pp. 199-212. Torino, 1911, -. A ~~ “ j , >i Pad eee, ae — . : ee eA, _ % ; phe Riel) ae Re ot Bee oak be ie lay ieee si ¥ 2 ~ x te vs hi SS eS eel. et, — or 2 : ‘ . . pS. 4 , —--— ra aaa — - 2 EE ee nina 7 Camera: Pieireazs. — Le « Ocapia » del Museo zoologico di Torino. Con 1 tav. 5 — Atti d. R. Ace. d. Sc. ai Torino, Class. Sc. fis. mat. e nat., Vol. 46, Disp. 6, pp. 242-215. Torino, 1911. Gregorio (De) A. — Cenni di un giovanissimo esemplare di Balaenoptera mu- + ~ sculus (L) Van Ben. ecatturato a Palermo. — I7 Naturalista siciliano, meage 22. WW. S. Vol. 7, N. 910, pp. 206-217, con tav. Palermo, 1911. Iss2] Arturo. — Alcuni mammiferi fossili del Genovesato e del Savonese. Con _ 4 tav. — Mem. d. R. Acc. dei Lincei, Classe Se. fis. mat. e.nat., Ser. 5, _ Vol. 8, Fasc. 5, pp. 192-224. Roma, 1910. Razzauti Alberto. — Grampus griseus (G. Cuv.). Con tav. VI. — Monit. Zool. = ilal., An. 21, N. 4, pp. 85-95. Firenze, 1910. 8. ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA ; ‘Andreucci Arnolfo. — Crani umani presunti quaternari di San Gimignano __ (Proy. di Siena), ivi conservati nella Biblioteca Comunale. — Arch. per LP Antrop. e Vv Etnol., Vol. £0, Fasc. 3-4, pp. 461-468. Firenze, 1910. _ Angelotti Guido. — Intorno a due tipi cranici del territorio etruseo. — Alt Soc. rom. di Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, pp. 285-307, con fig. Roma, 1910. Baglioni S. — Contributo alla conoscenza della musica naturale. Ricerche di ___ amalisi acustica su aleuni strumenti di popoli naturali. — Adti d. Soc. rom. di Antrop.. Vol. 15, Fasc. 3, pp. 313-360, con fig. Roma, 1910. Baldasseroni Francesco. — Il Museo di Etnografia italiana e la esposizione del 1911 in Roma. — Arch. per l’ Antrop. e U’Etncl., Vol. 40, Fasc. 3-4, pp. 457-460. Firenze, 1910. Bellucci Giuseppe. — Sul bisogno di dissetarsi attribuito all’anima dei morti. ay Riti funebri antichi, concetti tradizionali e riti funebri moderni. — Arch. per UV Antrop. e V Etmol., Vol. 39, Fasc. 3-4, pp. 213-229, con fig. Firenze, 1909. _ Bellucci G. — La placenta nelle tradizioni italiane e nell’ etnografia. — Arch. per lV Antrop. e lV Etnol., Vol. 40, Fasc. 3-4, pp. 316-352. Firenze, 1910. Biasutti Renato. — Contributi all’ antropologia e all’ antropogeogratia delle popolazioni del Pacifico settentrionale. — Arch. per l’Antrop. e ?Etnol., Vol. 40, Fasc. 1, pp. 51-96, con fig. Firenze, 1910. | Biasutti R. — Alcune osservazioni sulla distribuzione geogratica dell’ indice ce- falico e dei principali tipi craniometrici. — Arch. per lV Antrop. e l Einol., Vol. 40, Fasc. 3-4, pp. 353-373, con tuv. Firenze, 1910. _ Biasutti R. — I Tasmaniani come forma di isolamento geografico. — Arch, per V Antrop. e lV Etnol., Vol. 40, Fasc. 1, pp. 105-116. Firenze, 1910. _ Campana (Del) Domenico. — Notizie sopra una raccolta etnografica. — Arch. per lV Antrop. e UV Etnol., Vol. 40, Fasc. 2, pp. 264 269. Firenze, 1910. Campana (Del) JD). — Intorno ai Sadhus dell’ India inglese, monaci mendicanti. / — Arch. per lV Antrop. e Vv Etmol., Vol. 40, asc. 3-4, pp. 874-380, con fig. Firenze, 1910. Campana (Del) Domenico. — Notizie intorno all’uso della siringa o flauto di pane. — Arch. per l’ Antrop. e lV Etnol., Vol. 39, Fasc. 1-2, pp. 46-61, con lav. e fig. Firenze, 1909. COMUNICAZIONI ORIGINALI {ISTITUTO DI ANATOMIA NORMALE DELLA R. SCUOLA SUPERIORE VETERINARIA DI TORINO DIRETTO DAL PROF, U. ZIMMERL Origine dei nervi del plesso brachiale nel Bue Dorr. CAMILLO MOBILIO, Aturo & Linero pocentTE (Con 1 figura) E vietata la riproduzione Le origini dei nervi del plesso brachiale degli equidi, indicate dapprima dallo Chauveau ('), e poi accennate da quasi tutti gli altri trattatisti, sono state in seguito oggetto di speciali ricerche per parte del Barpi (*) e del Caradonna (?). Questi ultimi hanno fatto rilevare delle particolarita di molto valore, precisando in modo de- finitivo da quali paia tale plesso e formato e da quali ciascun nervo, che da esso parte, trae le sue fibre costituitive. Nel bue invece, a tale proposito, non abbiamo alcuna nozione, e solo riguardo alla formazione del plesso si trova ripetuto quanto era stato scritto dallo Chauveau e che € stato poi, senza modifi- cazione, riprodotto nel testo pubblicato con la collaborazione dei pro- fessori Arloing e Lesbre (‘). Cid mi ha indotto a pensare che esse meritassero maggiore svolgimento, dopo piu estese e precise osservazioni, a somiglianza di quanto e avvenuto per gli equidi. L’aver poi osservato in due preparati dei nervi dell’arto tora- cico di bue, fatti per il Museo, che nella costituzione del plesso bra- () Chanveau. Anatomie comparée des animaux domestiques, 1857, (*) Ugo Barpi., Intorno all’origine dei nervi del plesso brachiale nel cavallo, Giornale d'Ippolo- gia, n. 7-8, 1901, Pisa. (*) Caradonna,. Ricerche sulla costituzione del plesso brachiale, sulla distribuzione dei suoi rami terminali, ece. Monitore zoologico italiano, 1901, (“) ChauveauArloing Lesbre, Trattato di Anatomia comparata degli animali domestici. Se- conda trad, italiana sulla quinta ediz, francese con note ed aggiunte del dott, prof. T, Mongiar- dino, Volume 2°, Torino, 1910, ee 987 + “ +37 pee “ niale entra anche il II paio dei nervi dorsali, contrariameute a _ quanto hanno asserito Chauveau, Arloing, Lesbree il Gurlt (‘), _@ dopo anche il Martin (*), Ellenberger e Baum (?’), il Bar- _ pi (*) ed il Mongiardino (°), & stato il movente per cui ho intra- _ -preso le ricerche, di cui ora vengo a dare esposizione. _ Per il materiale, devo dire che, per ragioni facili a compren- _ dersi, non mi é stato possibile avere in ogni caso bovini adulti. Ho _ potuto esaminare soltanto una vacca e quattro vitellini e poi dei | — feti a termine, che ho potuto avere dal Macello, per il gentile in- _ teressamento dei veterinari locali ed in special modo dei dottori _ Mascheroni e Rossi, ai quali mi é grato esprimere anche qui a ‘sentiti ringraziamenti. Gli animali esaminati sono stati in numero di 10. _ TECNICA. Riguardo alla tecnica, devo dichiarare che ho seguito in parte quella del prof. Papi (°) ed in parte quella del Barpi, apportando perd una modificazione, che ho creduto necessaria per evitare in modo assoluto ete possibile errore ed anche per ottenere dei _ preparati molto belli e dimostrativi, quantunque per essa si abbia - pbisogno di maggior tempo e di maggiore pazienza. Tolta la pelle, si isola un pezzo che comprende il collo, gli arti toracici e le prime 5-6 vertebre dorsali e corrispondenti costole. Si _legano fortemente le meningi che avvolgono il midollo spinale, sia in corrispondenza del taglio anteriore, cioé in avanti dell’atlante, sia di quello posteriore, allo scopo di far rimanere completamente rac- chiuso in detti invogli il midollo stesso ed evitare cosi che questo, principalmente se l’animale € morto da qualche giorno e non si 6 ben conservato, nelle successive manipolazioni, possa rompersi ed andar — ‘via a poco a poco, perdendo percio la forma. Il pezzo isolato giace sopra uno dei lati ed un aiuto aolewl (@) E. F. Gurlt. Handbuch der vergleichenden Anatomie der Haus-siugethiere. Berlin, 1860. () Paul Martin. Lehrbuch der Anatomie der Haustiere. II Band. Stuttgart, 1904. @ W. Ellenberger und H. Baum. Handbuch der vergleichenden Anatomie der Haustiere. Berlin, 1906, (@) Ugo Barpi. Compendio di anatomia descrittiva del Cavallo con accenni all’anatomia del Bue, del Maiale e del Cane. 24 ediz. Vol. I. Pisa, 1907. ) Teresio Mongiardino, Manuale di anatomia descrittiva comparata degli animali dome- stici. Vol. Il. Torino, 1907. - ( Clemente Papi. Avvertenze relative alla preparazione del plesso brachiale ed alle radici da cui ha origine il nervo dentato e respiratorio di C, Bell. Gazzetta Medico-V eterinaria. Anno III, maggio e giugno. Milano. l’arto anteriore posto in alto, in maniera che restino distesi i mu- scoli pettorali, che vengono tagliati, in vicinanza dell’arto, insieme col mastoido-omerale. A questo punto l’aiuto non solo tira in alto Yestramifa distale z :: dell’arto, ma lo piega in modo da allontanare, il pit che é possi- bile, la parte anteriore della regione scapolare dalla base della re- gione laterale del collo e del costato, ed il preparatore, allontanando con precauzione il connettivo, incomincia a vedere, nello spazio che —_— cosi va formandosi, i nervi. Scopre allora il nervo cubitale ed il mediano, sino in corrispon- denza della faccia interna della regione del cubito, li taglia a questo livello ed attacca sul moncone prossimale di ciascuno di essi un cartoncino, su cui é scritto, con inchiostro di China, il nome del nervo. I] cartoncino, che verra applicato a tutti i nervi, e che potra essere di un centimetro quadrato all’ incirca, deve essere spesso ed anche doppio affinché non abbia a rompersi nelle successive mani- polazioni. E necessario scrivere con |’inchiostro di China perche cosi non vi € pericolo che si cancelli. La sosvituzione del cartello scritto al segno rappresentato da un cartello o da una placca metallica numerata, come si e fatto finora, € molto utile, perché in tal modo si ha sempre cognizione immediata del nervo che si guarda, senza andare a riscontrare nella tabella dei segni. I] n. cubitale e mediano, sezionati come abbiamo detto, ven- gono liberati dalle parti vicine e tirati fino in corrispondenza del nervo muscolo-cutaneo. Si libera e si seziona anche questo, indi si passa al radiale, al circonflesso, al soprascapolare, ai sottoscapolari, ai nervi del grunde rotondo e del gran dorsale. A questo punto si porta via tutto l’arto e si passa alla preparazione dei nervi desti- nati al tronco. | Fatto questo, si portano via le costole ad una ad una, inco- minciando dall’ultima e conservando i nervi intercostali con Vana- stomosi di ciascuno di essi, nei casi in cui esiste, con la branca sot- tocutanea toracica. Poscia si prepara il neryo diaframmatico, di cui finora non si ecrano messe in evidenza che lo radici soltanto; si isolano i nervi del lungo del collo, si conserva, volendo, il simpatico ed il vago, e finalmente si volta il pezzo per fare le medesime operazioni dal- altro lato. . Resta in ultimo da asportare la volta dello speco vertebrale, ates 2 — ee mettere in evidonza le radici spinali, isolarle e togliere il midollo sp inale con tutti i nervi. E BS EAR Fy insieme di dette parti si porta nella soluzione acquosa di ~ acido acetico al 5 °/,, vi si lascia per due o tre giorni e dopo si pects all’osservazione dell’origine dei nervi. Per fare questo, si estende il preparato nervoso su di una ta- - yoletta, si fissa il midollo con due spilli all’estremita, e propria- mente nei punti in cui si son fatte le legature sulle meningi, si _ distendono i singoli nervi, e ciascuno vien fissato alla sua estremita 7 con uno spillo. Indi si dividono le fibre con l’aiuto di aghi e di " pinzette, cid che riesce relativamente facile, dopo l’azione dell’acido acetico, che rammollisce e gonfia il connettivo, e cosi si ottiene un preparato eminentemente dimostrativo, come 6 riprodotto nella @ figura annessa alla presente memoria. ‘Tutti i dieci preparati in tal maniera compiuti restano ora nel Museo della Scuola. Modo di costituzione del plesso brachiale. Chauveau-Arloing e Lesbre (*) dicono che nel Bue, Pecora e Capra “ il plesso bracciale é costituito dalle branche inferiori del _ gesto, del settimo, dell’ottayo paio cervicale e del primo dorsale. Il _ secondo dorsale non concorre per nulla alla sua formazione, mentre la branca inferiore del sesto cervicale vi si getta quasi interamente, dopo aver emanato il nervo per l’angolare e per il romboide ,,. Le stesse affermazioni si riscontrano nei testi di tutti gli au- tori citati a pagina 1. Dalle mie osservazioni risulta invece che il plesso brachiale del bue @ costituito dalle branche inferiori del quinto, sesto, settimo ed ottavo paio cervicale e del primo e secondo dorsale. E vengo subito a dimostrare come il V paio cervicale ed il I - dorsale, che finora non sono stati considerati nella costituzione del _ plesso brachiale, vi concorrano realmente: : La branca inferiore de] V paio cervicale cede un primo nervo _ dell’angolare e del romboide e poi si divide in tre branche, delle quali una si porta direttamente al mastoido-omerale, un’altra riceve un ramo dalla branca inferiore del VI paio cervicale, per formare un nervo.che distingueremo con la denominazione di n. del mastot- -do-omerale, \a terza concorre alla formazione del nervo frenico. (') Loc. cit, pag. 684, a OS ae eee a ee Come si vede dunque la branca inferiore del V paio cervicale deve assolutamente considerarsi come facente parte del plesso bra- chiale, poiché sianastomizza con la VI branca per formar un nervo speciale, quello del mastoido-omerale, ed ancora con la stessa branca e con quella del VII paio cervicale per formare il nervo frenico, ed aggiungero inoltre che in un caso concorreva alla formazione del nervo soprascapolare e che alcune delle sue fibre talvolta si uni- gcono con altre del VII paio per formare il n. dello scaleno infe- a riore. : La branca inferiore del II paio dorsale c¢ destinata in gran parte alla formazione del I] nervo intercostale, pero da essa, ac- + v1 tote es rs a)”, cae > a 2 ie = At ‘ ae “3 canto al punto in cui si diparte il ramo che la stessa branca manda ~~ al ganglio cervicale posteriore, si stacca un bel cordoncino, che scorre in avanti e leggermente obliquo in basso, sopra la pleura, incrocia l’esile 1° nervo intercostale, e si congiunge alla branca infe- riore del I paio dorsale. Tale cordoncino € poi destinato in massi- — ma parte al nervo mediano, ma lascia delle fibre per il cubitale, soventi per il nervo sottocutaneo-toracico, per la 24 branca toracica inferiore e talvolta anche per il radiale, ed in due casi concorreva, con poche fibre, alla formazione del 1° nervo intercostale. Modo di origine dei nervi che derivano dal plesso brachiale. 1° NERVO DEL MASTOIDO-OMERALE (Fig., m. 0.) \ Abbiamo dato questo nome ad un grosso fascio nervoso, for- mato dall’anastomosi della branca inferiore del V paio cervicale con um ramo proveniente dal VI paio cervicale e la cui destinazione e- indicata dalla denominazione stessa. Quest’ultimo ramo rappresenta un quinto circa della branca da cui deriva e scorre diretto in avanti, all’ interno dello scaleno infe- riore, presso il margine dorsale di questo, finché raggiunge la V branca. Ordinariamente si unisce con una porzione soltanto di que- sta, che l’altra, non considerando il J n. dell’angolare e del rom- boide, di cui subito verremo a dire, si porta allo stesso mastoido- omerale direttamente, come indica la figura. In un caso solo d’ambo i lati ed in un altro soltanto a destra il ramo in discorso della branca inferiore del VI p. cervicale si univa a tutta quella del Y paio. ; Vi @ ancora da notare che talvolta il ramo del VI p. per il n. del mastoido-omerale @ molto grosso, quasi un terzo di tutta la f 9 ora 7) | a i - ee . ‘ é ‘ : q ia @ esilssimo. In un vitello le fibre avevano direzione opposta: in gran parte “al VI p. arrivavano al V per formare il nervo di cui parliamo, le ~altre dal V si portavano al VI, ass A alla formazione del n. ~ soprascapolare. : Qo N. DEL MUSCOLO SOTTOCLAVICOLARE DI MecKken (Fig. s. cl. M.) - : Come é noto, questo muscolo e un fascetto rettangolare, di _ colore rosso vivo, che da una parte si attacca all’esterno della prima articolazione sterno-costale e dall’altra s’ impianta sulla faccia me- diale del mastoido-omerale. he A tale muscoletto @ destinato uno speciale ramettino nervoso, a che distingueremo perciO come n. del m. sotto-clavicolare di Meckel, _ e@ che deriva ordinariamente dalla branca inferiore del VII paio cervicale. Nel maggior numero dei casi esso nasce insieme col ramo fre- nico della stessa branca e da questo si separa dopo 2-3 cm. di per- - corso. Pud essere un pochino piu spesso di detto ramo frenico, op- 3 pure pit sottile o dello stesso diametro. Tn due casi, a destra, vi era, oltre il nervo normale, un altro aa ramo, per lo stesso muscolo di Meckel, derivante dal VII paio cer- --vicale con poche fibre anche dal VI. wae iM) due altri individui, a sinistra, ed in due altri a destra si - originaya dal VI e VII paio cervicale. Il ramo di quest’ultimo paio non nasceva insieme col ramo destinato al n. diaframmatico, ma _ -vicino ad esso. 3° NeRVO DIAFRAMMATICO (N. phrenicus) (Fig. diaf.) Deriva costantemente dalle branche inferiori del V, del VI e del VII paio cervicale. } Il ramo inferiore del V paio é ordinariamente il pit grosso, talvolta pero resta meno spesso di quello del VI, che @ poi sem; pre di diametro maggiore di quello del VII. Quest’ultimo ramo tal- volta @ doppio (2 su 10) e cosi anche quello del VI paio (2 su 10). - In uno di questi due casi, uno dei rami del VI p. si univa in un tronco con uno del VII p. prima di arrivare al cordone formato dall’anastomosi dei due rami normali delle stesse paia. Vi @ da notare inoltre che il ramo frenico del V paio cervicale scorre da principio nello spessore dello scaleno inferiore, presso la sua faccia mediale e poi lungo questa faccia e che non si accolla al cordone formato dall’unione dei rami della VI e VII branca in- feriore dei nervi cervicali prima di essere giunto nella cavita tora- cica: a destra in corrispondenza del 1° spazio intercostale e tal- volta anche piu indietro, a sinistra dietro l’a. ascellare. Ho detto che si accolla, perché difatti i due cordoni sono ie ss nuti uno accanto all’altro da tessuto connettivo lasso, ma non uni- scono le loro fibre, tanto che facilmente possano essere separati. Solo quando sono presso il diaframma, prima che tutto il nervo frenico si divida nei suoi due rami terminali, essi si uniscono, co- me @ indicato dalla figura. Ognuno dei due cordoni si divide cioé in 2 rami ed il pit sottile del cordone proveniente dal V p. ©. Si unisce col piu grosso derivante dal VI e VII p. c. per costituire un fascio che si porta al piJlastro del proprio lato, gli altri 2 rami che restano si uniscono in un altro fascio, che si distribuisce alla porzione carnosa del diaframma, dal proprio lato. Spesso pero i rami sono presso a poco eguali. 4° NERVO PRETORACICO 0 DELL’ANGOLARE E DEL ROMBOIDE (VN. pretoracicus, n. dorsalis scapulae). Devo, innanzi tutto, premettere, a proposito di questo nervo, che mentre negli equidi é rappresentato da un unico fascio, prove- niente dal VI paio cervicale, nel bue 6 costituito da due distinti rami: uno proviene dalla branca inferiore del V paio cervicale, elo — distingueremo col nome di primo nervo dell’angolare e del romboide (fig. I a. r.); V’altro deriva dalla branca inferiore del VI paio cervi- a cale e lo chiameremo secondo nervo dell’angolare e del romboide. — (Juest’ultimo soltanto @ stato finora considerato. Entrambi nascono dalle rispettive branche prima che queste si siano gettate nel plesso, si volgono indietro ed in alto, e, appena giunti sull’angolare, si di- — vidono in due rami. Di questi, uno si distribuisce al detto muscolo, — Valtro risale sullo spessore di questo, lasciando talvolta esili tal’al- — tra forti collaterali, finché ne vien fuori e si divide in due rami — divergenti, destinati al romboide. : In un caso soltanto mancava il In. dell’angolare e del rom- — boide. In an altro vi era un’anastomosi tra il I ed il Ll nervo. 1] JI nervo del’angolare e del romboide si anastomizza nor- ialmente col nervo del gran dentato, Tale anastomosi puo essere — a i es 4c ra ppresentata da un fascetto che esso cede alla radice di quest’ul- _ timo, proveniente dal II paio cervicale (4 su 10 d’ambo i lati) op- _ pure dall’incontro di due rami, di cui uno proviene dal II n. del- ¥ -Pangolare e del romboide, |’ Gir dalla detta radice (5 su 10 d’ambo i lati ed 1 su 10 a destra). Si ha cosi la formazione di un fascetto che é destinato in parte al muscolo angolare dell’omoplata ed in parte al gran dentato. ; In un caso, a sinistra, i due modi di anastomosi ora descritti erano entrambi rappresentati. : aT 5° NERVO PER IL MUSCOLO GRAN DENTATO 0 N. TORACICO SUPERIORE _ ON. RESPIRATORIO DI CARLO BeLu (N. thoracalis longus) (Fig., gr. d.) | Deriva ordinariamente dalle branche inferiori del VII ed VIII - paio cervicale. i La radice proveniente dal VII paio nasce sulla faccia dorsale e, talvolta, sul margine caudale della branca inferiore di questo; é pitt spessa di quella dell’VIII p., e scorre all’indietro sotto il cer- _vicale ascendente, sulla faccia laterale dello scaleno minimo. La ra- dice dell’VIII paio scorre dapprima sulla faccia mediale, indi sul margine superiore dello scaleno minimo e si unisce alla precedente in corrispondenza della faccia esterna della 1* costola. In 4 casi su 10 d’ambo i lati ed 1 a sinistra il nervo del mu- _ scolo gran dentato era costituito, oltre che dal VIL ed VIII paio _ ceryicale, dal VI p. c., per mezzo di un ramo proveniente dal IT n. dell’angolare e del romboide e che si univa alla radice del VII p. (Fig., lato destro). Questa manda sempre uno o due rami al gran dentato direttamente, cioeé prima che si sia unita con la radice del- V’VIll p., ed abbiamo gia detto che in 5 casi su 10 d’ambo i lati ed in 1 su 10a destra uno di tali rami si univa con un altro vro- veniente dal II n. dell’angolare e del romboide, per distribuirsi con- temporazeamente all’angolare ed al gran dentato, vale a dire a tutto il dentato ventrale (Fig., lato sinistro). a 6° NERVI DEI MUSCOLI SCALENI. Abbiamo potuto stabilire che i quattro muscoli scaleni del bue ricevono ciascuno un nervo apposito; si ha quindi: ad) NERVO DELLO SCALENO SOPRACOSTALE (N. scalenus supraco- stalis). questo rappresentato da due cordoncini nervosi: il primo (fig., 1 s. s.) deriva dall’VIII p. c. (2 casi su 10 d’ambo i lati e 1 pee ss * su 10 a sinistra) e si porta sulla faccia laterale del muscolo, di- — ee stribuendosi alla porzione anteriore dello stesso; il secondo deriva dal I p. dorsale (2 volte su 10 d’ambo i lati e 1 su 10 a destra) s’incurva in alto ed all’indietro, scorre sulla faccia esterna dello scaleno minimo tra questo e lo scaleno sopracostale, alla cui parte posteriore si distribuisce. In 2 altri casi su 10 d’ambo i lati ed in 1 su 10 a sinistra e 1 su 10 a destra i due detti cordoncini, rappresentanti il n, dello scaleno soprascostale, derivavano pure allo stesso modo, pero le due radici, dall’VIII p. c. e del I d., si univano in un tronco unico, il quale poi si divideva in due, avendosi cosi una disposizione a forma di X. , In un caso vi era un solo ramo proveniente dall’VIII p. c. In un altro individuo vi erano 2 rami distinti provenienti dall’ VIII p. c. a destra, e dal I d. a sinistra. b) NERVO DELLO SCALENO MINIMO (NV. scalenus minimus) (fig., S. mi). — E un esilissimo e breve ramellino, proveniente dall’ VIII p. ¢., che raggiunge il muscolo sulla sua faccia mediale, presso il margine ventrale. In un caso derivava pure dalla branca inferiore di questo paio, ma per mezzo del ramo che lo stesso dava allo scaleno sopracostale. ¢) NERVO DELLO SCALENO MEDIO (JV. scalenus medius) (Fig., S. me). — E rappresentato da un ramellino che derivava 4 volte su 10 dal VII p. c.; 3 volte su 10 dall’VIII p. c.; in 2 altri animali de- rivava anche dal VII p. c., ma insieme col nervo per lo scaleno inferiore, ed in un altro a destra proveniva dal VII p. ¢., a sinistra dall’VIII p. c. (vedi Figura). d) NERVO DELLO SCALENO INFERIORE (V. scalenus ventralis) (Fig., sc. i.) — Lo sealeno inferiore puo essere innervato da un cordon- cino proveniente dalla branca inferiore del VII p. c. (8 su 10), co- me si vede nella figura, lato destro. In altri due animali a questo nervo dello scaleno inferiore, proveniente dal VII p. c., arrivava un ramellino proveniente dal ramo frenico del V p. c¢. (figura, lato si- nistro); in un altro animale questo medesimo ramo frenico cedeva 1 ramellino direttamente al muscolo scaleno inferiore, che era in- nervato anche dal solito ramo del VIL; in due altri animali, nota- vansi due filuzzi del ramo frenico del V p. c., un ramellino del VII ed uno del VI p. ¢.; in altri due casi esisteva un filetto del V ed. un altro del VI solamente. a ee ee Oo eae. | at eas 7° NERVO DEL MUSCOLO LUNGO FLESSORE DEL COLLO (N. longus colli) (Fig. 1. ¢.) Il muscolo lungo del collo riceve un numero di rami nervosi - variabile nei diversi soggetti e talvolta anche nello stesso lato. 4 Puo ricevere un grosso ramo soltanto dal VII p. c. (4 su 10 _ d’ambo i lati; 1 su 10 a destra), ramo che si porta in basso ed in- _ dietro, si divide subito in due branche, di cui una si suddivide sulla _ faccia laterale e ventrale del muscolo, in avanti dell’entrata del __ petto, Valtra continua il cammino, insieme col ramo_ simpatico, molto sviluppato, che la stessa branca inferiore del VII p. c. cede al ganglio cervicale posteriore, riceve da questo 1-2 filuzzi, e si di- _ stribuisce alla parte toracica del muscolo di cui porta il nome. In altri casi (1 su 10 d’ambo i lati, 1 su 10 a sinistra) questi due rami sono distinti ed uno deriva dal VII p.c., Valtro dal- EVIE *p!. c: In 1 caso vi era un ramo del VI p. c. ed un altro del VII p. c. d’ambo i lati, in un altro solo al lato sinistro. In questo stesso individuo, a destra, si notavano 4 rami: 1 del VI p. c., 2 del VII _p. c. ed il quarto dell’VIII p. c. Quest’ultimo riceveva il ramo sim- — patico. : In un altro vitello si osservavano tre rami: uno del VI p. «c., _ Yaltro del VII p. c. e Vultimo dell’VIII p. c. In un altro caso si notavano 2 rami del I p. dorsale a sinistra, _e 2, uno del VII p. c., l’altro dell’VIII p. c. a destra. 8° NERVI TORACICI INFERIORI 0 PETTORALI (Nn. thoracales ventrales). Nel bue possiamo descrivere soltanto due nervi toracici infe- riori, invece di 5 come negli equidi: a) La PRIMA BRANCA TORACICA INFERIORE (Fig., I br. t. 1.) e rappresentata da un grosso fascio nervoso che si distribuisce in gran parte al pettorale profondo, ma cede anche dei rami al pettorale superficiale e talvolta anche al mastoido-omerale. Essa vien formata dall’unione di due rami, che si uniscono sotto l’arteria ascellare, che abbracciano. Uno di questi rami porta fibre dal VI e VII p. c. (5 su 10 d’ambo i lati, 2 su 10 a destra ed 1 su 10 a sinistra); l’altro dal- VIII p. c. (Figura, lato sinistro). Talvolta pero il primo ramo deriva = eae ee Wri sly i, ue bad ‘gl Fe 4 eek te ones ‘ ? Sind? Pen ¢ nd ‘Ave ae Pe ye . ; P fe A ee Pend on) Ae" - rs } vin? eee e ' ud ~~, a . ie 5 ks wae oe he ix ee 2 oa i ge a . 5 : ap - —_ 947. _— . SS ee eee - ico riceve oaths fibre dal I p. d., fibre che sono talvolta in egual F numero di quelle dell’VIII p. c. ma ordinariamente molto piu nu- - merose, ed in qualche caso quest’ultimo paio é rappresentato solo da pochissime fibre. Quelle del II p. dorsale, quando esistono, sono - pochissime, raramente trovansi in quantita rilevante, in relazione al numero delle fibre che lo stesso paio cede al plesso. Si anastomizza _ talvolta finanche col 6° p. intercostale. 10° NERVO PER IL MUSCOLO GRAN DORSALE (N. thoraco-dorsalis) (Fig. gr. dors.) ’ E costituito in gran parte da fibre provenienti dalla branca in- feriore dell’VIII p. c., a cui perd si unisconv, anteriormente, alcune fibre del VII p. c. e posteriormente alcune altre del I p. d. In 1 caso su 10 d’ambo i lati ed in 2 altri su 10 al lato de- stro ed in 1 su 10 a sinistra risultava formato dall’VIII p. c. con poche fibre del VII, senza l’intervento del I p. d.; in quest’ultimo caso, al lato destro, mancava invece il VII p.c. ed era formato dall’ VIII p. c. con qualche fibra del I p. d. Le fibre del VII p. c. e del I p. d. talvolta costituiscono ri- spettivamente un fascetto che € eguale a meta spessore del ramo proveniente dall’VIII p. c., in altri soggetti invece danno luogo a dei fascettini molto piccoli, che possono essere ridotti allo spessore di un comune filo di cotone. 11° NERVO DEL MUSCOLO ADDUTTORE DEL BRACCIO 0 GRANDE ROTONDO - (NV. subscapularis inferior). Il muscolo adduttore del braccio riceve ordinariamente due ra- mi nervosi, che distingueremo con la denominazione di nervo del grande rotondo propriamente detto e di N. accessorio del grande rotondo. a) Il nervo del grande rotondo propriamente detto (fig. gr. rot.) talvolta € aderente al margine superiore del nervo del gran dorsale per lungo tratto (8 su 10 d’ambo i lati, 5 a destra, 2 a sinistra), tal’altra invece nasce in un medesimo fascio col n. ascellare e n. del gran dorsale ma subito se ne separa e corre isolato (1 su 10 d’ambo i lati, 2 su 10 a destra e 4 su 10 a sinistra). Esso nasce sempre insieme col II nervo del sottoscapolare e deriva dal VI e VII p. c. (4 su 10 d’ambo i lati, 1 su 10 a sini- stra) oppure dal VI, VII ed VIII p. c. (1 su 10 d’ambo i lati, 1 su 10 a sinistra e 2 su 10 a destra) o dal VII ed VIII p.c. (2 su 10 a destra e 1 su 10 a sinistra) oppure dal VII ed VIII p. ¢. e dal I p. d. (1 su 10 a sinistra) oppure dal solo VII p. ce. (I su 10 a destra ed 1 su 10 a sinistra). b) Il ». accessorio del grande rotondo (Fig. a. gr. rot.) é molto piu sottile del precedente ed € da considerarsi come un ramo col- laterale del nervo del grande dorsale. Questo, nei casi in cui porta sul suo margine superiore il n. proprio del grande rotondo, abban- dona l’accessorio di guesto stesso muscolo in corrispondenza del margine posteriore del m. sottoscapolare; quando invece il n. del gr. rotondo propr. detto 6 discosto dal n. del grande dorsale il n. accessorio del gr. rotondo nasce pil in avanti ed e€ meno sottile che negli altri casi. Per l’origine vedi il n. gran dorsale. | In 8 casi su 10 mancayva d’ambo i lati ed in uno a Ssinistra. 12° NERVI PER IL MUSCOLO SOTTOSCAPOLARE (Nn. subscapulares supervores). Il muscolo sottoscapolare riceve tre distinti rami nervosi, che distingueremo come I, II e III nervo del sottoscapolare. a) Il I nervo del muscolo sottoscapolare (Fig., sott. scap. I) e il pit’ gresso ed é confuso, da principio, col n. soprascapolare. Esso rag- giunge il margine anteriore e la faccia interna del muscolo a cui e destinato, quasi tra il 3° medio e l’inferiore, dividendosi in pit bran- che, variamente disposte. Origina dal VI e VII paio cervicale. Le fibre del VI p. possono formare un fascio quasi dello stesso spessore di quello costituito dalle fibre del VII, ma nel maggior numero dei casi danno luogo ad un fascio che varia da un terzo ad un quinto dell’altro, b) Il II n. del muscolo sottoscapolare (Fig. sott. scap. Il) nasce insieme col neryo del muscolo grande rotondo propriamente detto, ed ha la stessa origine di questo, fatta eccezione soltanto delle fibre del I p. d. che talvolta concorrono a formare quest’ultimo, e che mai le ho viste portarsi anche al muscolo sottoscapolare; inoltre nei due casi (1 a destra, l’altro a sinistra) in cui il n. del grande rotondo originava solo dal VII p. ¢, il n. del sottoscapolare rice- veva anche fibre dal VI p. ¢. Spesso il IL n, del sottoscapolare 6 anche accollato al n, ascellare. ae og raggiunge, diviso anche in 2-3 o pit digitazioni, il proprio ~~ muscolo tra il terzo medio ed il posteriore circa della larghezza di Bs questo stesso, e molto in basso, quasi in corrispondenza del collo della scapola. : ce) Il LIT n. del muscolo sottoscapolare (Fig., sott. scap. HI) 6 un _ esile ramellino collaterale del n. circonflesso, di cui ha la stessa - origine, e raggiunge il suo muscolo tra la faccia mediale ed il mar- gine posteriore del medesimo, poco al disopra dell’articolazione sca- polo-omerale. In 1 caso su 10 mancava @’ambo i lati, ed in 2 a destra ed 1 a sinistra. 13° NERVO SOPRASCAPOLARE (J. supra o prescapularis (Fig., sop. scap.) Deriva dal VI e VII paio cervicale. Le fibre di quest’ultimo paio sono ordinariamente un poco piu numerose. In 1 caso soltanto concorreva alla formazione di questo nervo anche la branca inferiore del V p. c., mediante poche fibre. ¢ 14° NERYO ASCELLARE 0 CIRCONFLESSO (NV. axillaris) (Fig., asc.) — "%. Deriva dal VI e VII paio cervicale. Le fibre di quest’ultimo paio sono nel maggior numero dei casi piu abbondanti, spesso pero sono in eguale quantita, e talvolta si verifica il contrario. 15° NERVO MUSCOLO-CUTANEO O BRACHIALE ANTERIORE (N. musculus-culaneus) (Fig. m. cut.) Risulta dall’unione di due rami: uno molto grosso e Iungo, l’al- tro relativamente breve ed esile. I] primo porta fibre dal Vl e VII p. cervicale, scorre con la branca che questi stessi destinano al me- diano e con la quale e intimamente unito, e, poco prima che detta branca raggiunga l’altra per dar luogo al nominato nervo, si unisce al secondo ramo. Questo scorre con la seconda branca di origine dello stesso mediano, se ne discosta soltanto in ultimo, per un tratto di circa 2 cm., e proviene dall’VIII p. cervicale. HE sempre molto sottile, ma talvolta @ rappresentato da un ee fila- mento. In 1 caso su 10 a sinistra ed in 1 a destra il ramo dell’VIIJ p. ¢. mancava, Pee ae ae Re ALOT? Vig € . ae -* eee J 4 iY Aes re. 2) y = me a ue be = + a on § d . Bk Se tS “ or ¥ ogy oe : co £ ry 3 Fur age ay aaa eer 440 aches ANG ss d ra , , : , Ce he ee So: X 2 a4 ke M4 : , j2: 7 3 ~ eet ad 72 950 SS ; fies Fo . oe a Bight pfu ‘ti ee . “ 16° NERVO RADIALE 0 BRACHIALE POSTERIORE (N. radialis) (Fig., rad.) Risulta dall’incontro di due rami: uno, pit lungo, proviene dal VII p. c., laltro risulta a sua volta dall’unione di due altri fasci, provenienti rispettivamente dall’VUI p. c. e dal I p. dorsale (8 su 10 d’ambo i lati). I rami che le branche inferiori delle tre dette paia cedono al radiale sono presso a poco dello stesso spessore, pero spesso prevale quello dell’VIII p. c. Spesso, oltre che dalle tre dette paia, origina anche dal VI p. , con poche fibre (6 su 10 d’ambo i lati, 1 su 10 a destra) oppure ai VI, Vil, VIII p.c., I p. d. ed anche qualche fibra del II p. d. (1 su 10 a Sinistra). 17° NERVO CUBITALE 0 N. CUBITO-CUTANEO (JN. ulnaris, n. cubitalis) (Fig., cub.) E costituito dall’unione di due rami pressoché eguali: uno pro- viene dalla branea iuferiore dell’VIII p. cervicale, l’altro dal I p. dorsale e quest’ultimo porta anche qualche fibra dal II p. dorsale. Ordinariamente il ramo dell’VIII p. cervicale é il piu grosso, talvolta perd si pud verificare il contrario. Le fibre del II p. dorsale — souo sempre poche, ma spesso sono pochissime ed in 1 caso, a de- — ‘stra, mancavano. 18° NERVO MEDIANO 0 CUBITO-PLANTARE (NV. medianus) (Fig., med.) Risulta dall’unione di due lunghi rami che si riuniscono sotto — l’a. ascellare: il primo € meno spesso ed € confuso, come abbiamo detto, col ramo anteriore del n. muscolo-cutaneo, da cui pero in ultimo si separa per circa 2 cm. Esso porta poche fibre dal VI p. | c.e le rimanenti dal VII; l’altro, quasi il doppio del precedente, ri- sulta a sua volta dall’incontro di due rami: l’anterjore di questi, — un po’ pit spesso, @ emanato dall’VIII p. c., Valtro 6 dato dal I p. dorsale e porta anche la maggior parte delle fibre che il Il p. dor- — sale cede al plesso. L’ VIII p. cervicale 6 quello che in maggiore misura concorre- alla formazione del mediano, vien poi il VII p. ¢., indi il I e poiil — Il dorsale ed in ultimo il VI p. cervicale. Si verifica perd talvolta che le fibre del IL p. dorsale sono un po’ pit abbondanti di quelle =. - at itp. dorsale. sae In due casi soltanto, al lato sinistro, mancava il concorso del 2 vw Sy cervicale. S eraao utile ora, prima di porre sertifne alla presente monogra- Pha, di dare uno specchietto delle origini dei. nervi del plesso bra- er - chiale nel bue, collocandovi accanto un riassunto di quanto si co- - nosce negli equidi, affinché, a colpo d’occhio, sia facile valutare le a ar -differenze. E Devo avvertire che lo specchietto riguardante gli equidi e ae - Ticavato dalla descrizione dei nervi fatta dal prof. Zimmer! (°), a quale, oltre ad estese osservazioni personali compiute nel Seeded — torio di questa Scuola, si 6 servito delle ricerche di Chauveau, — delle memorie del Barpi e del Caradonna, le quali sono state sin da principio citate, e di quanto scrivono nei ia trattati il Martin 4 ed Ellenberger e Baum. --_-_-— Nel sottostante specchietto ho messo le seguenti abbreviazioni : =. Gd. 1 1.; ...a sin.; ..a d., che vogliono significare rispettiva- - mente: tante volte d’ambo i pure tante volte a sinistru e tante a - adestra, sempre su 10, perché dieci sono stati gli animali esaminati. Quantunque in ciascuno dei 10 animali siano stati esaminati i P pleasi di ogni lato, e quindi ogni nervo sia stato osservato 20 volte, - io non ho creduto dare la percentuale, poiche il numero delle osser- _ vazioni non mi @ parso ancora bastevole per far questo. - Mek @) Umberto Zimmer]. Trattato di anatomia veterinaria. Sistema nervoso. Casa Ed. Dr. F. Val- - lardi. ei 1911. CEE (ree TE UP 2 Pd po « tHe tee po ‘dro y “od TTA Was mG ee ‘pd 10 0d yy : :womwrq Ty Art gly Set eee Dp ioe 6% “Agra ata OP oF ae: qoUuw BOAT 9 “DP “dT 0-9 “dl TTA, TA: : woud coe : 2 ie BCE: SBOE) Wy) 7) EE A REA (sapeaqua sajwousorpy x9 bor Epping "0: vd TIA po TIA ta, a ‘d TIA Fomeaq, rT. “ous BT “peg ‘tr ‘ep¢) 0 -d TTA WTAPT A! 7 BOURIg [ MOWeU [91I0¥10y “NN “g | cain : Pak : (UIs @ 1) ‘pd 7. iets patente see. ee CRT iP A) (0) TEA ERAS “EA: (9d TA 0 _ [ep ourse un uz) (UIs BT “Tt 8 .p 1) ‘0 dA OTA . 9 dre. ¢ PET pe use T “[t°.p 1) ‘od IITA POTTA (fo snsuoy * x) (pet “Tt ‘ep F) ‘0 -d ITA ‘9°[[99 [9p 910ssey OFunN] ofoosnut [ep rect 3 : £ ATE-2,p 3-0 "d ta 8 A _ (LE ‘8p 2) 0 “d TTA OTA ‘A Le (TEP ¢) 0'd A O TTA (stfeayuaa snmatwos - x) ‘ (TE ‘B.p ¢) 9 -d TTA *OOLI9JUL OMATBIS OT[apP “— ree Cas eT po [rep ¢) ‘9 -d ITA (snrpeu snusRas - NX) ry? (P&T pe [rep 9) ‘od yA *OTPaMI OUI[BIS O[[ap “Nw (Snattara snuapeos x) ‘0 -d TILA ‘ourrutm ouaeos OTP CN ae (OS¥d T) ‘aus @ ped y “peo -d WTA \ ; (Trp Dd TTA (Stpeysoovadns Snuayeos *) (Tt ‘B.p gs) pd pococd IITA :9[e}sovevidos ouayeos ofap “x TdaTBos 1OIsNM Tap "NN “9 (ais BT “Tt ep %) 0 “d TTA po TIA ‘IA (suSuoy styeovi0y) *x) # ‘ r - ‘0 ‘d TITA PP? TA Cp BT Pap ‘9d TITA P? ITA :O;eQUep URIs -we PT Jed - Ne : ‘acd ae ar avludeos siesiop “a ‘snoroesojaid * 7) *O-aeTiA! Chic" Bi 6) "od (eproqmior 9 auefosuK, [ap oO ootoRs0jaad "N “PF (snormaazqd +) “od A [IE eyoue osseds 0 ‘a “d TRAC se ‘9d TTA ‘TA ‘A toonEMareyyerp “Nt ; (UIs 8g “pe 7) ‘0d TIA OTA (‘TIS BZ f°, t ‘ep 9) a “d ITA *39T IP arefOotavpoyos opoosuut jap *N °s “OE TAS A > @TRIOULO-OPlOJSELUE [AP “N “T CE esyy 8 po ho-d INA ‘ITA ‘IA Jop lolteul oyoueug) 2 20p- TP ea Sad TA SEA PASTA [ap Lolaagyut ayouelg) IG1NOw HO ‘aynnyan1g ossayd jap raseu wap aurhrg ” ; (p ‘d TT [ft oyqoue vypoazey 9 ‘0 *d ILA [f eqouv ouotzeuIoy ens eI[v 91I00N00 ByOATRY) "pd J 9°90 “d YITA - ‘0 ‘d TITA Pp? ITA ‘TA x . ‘od TITA PP? ITA (p'dy jepo ‘9 -d JA [ep o1qy oyour oaoors VIOATey) “Oo “d TITA PO ITA (qdaeg) ‘Oo ‘d ILA [ep ojos o ‘0 ‘d IIIA p? ITA [ep o 0 “d TITA PO ITA ‘TA Tep oanddo “0 “d TTA © TA (euuopereD) (9/9) 9 ‘d TITA P® ITA ‘TA aE e (Jo #1) 9 “d TITA PO ITA ‘(0 02) *9 “A TTA ‘“(°'009) 9 “A ITA OTA - (o1qso'yT ‘Sulojry ‘neoanwyO) ‘0 *d TTA as f / ({outattz 9 1davgq) ‘0 “d TITA po ITA ; i . . ‘ @IVT[POSV,[[09 O G[BSIOp OpuRAS [oOo OMOTSUT ; 4 D er Ie dA pF MET ‘ aia Kp (idaveqg) ‘p ‘d Jy 9 J 9 ‘2 “d TITA “Orie TT EAL equ ossods 9 ‘pd JT eT (us 8g) ‘pd yy 9 [9 °0 -d TTA “ITA (snaetpow *N) (pezcTr.pgs) "pdr To 'o A TITA ‘ITA ‘LA erequepd-oj1qno o snuerpeut “NK “gt (Pet ‘prea d TTA = (Styeqytqno -u ‘streutN * Ny) Cais eT “Tr ‘e.p 6) ‘pd TT 9 [ 9 0 “d PITA : OauKINd-oTQNd O 9TRITQND “NC “LT (ais ev T) ‘pd yT 97 eo ‘d TITA PO TTA ‘IA (Cp @ rt 'yTt‘e.pg9) "pd ye -o'd TITA po ITA ‘IA (STTRIpea *N) (TE °8.p ¢) ‘pd Fo °0 “d TTA ‘ITA *0a01109s0d eferpesat O a[BIpel “NOL (ais eT “pe 1) ‘od ITA ‘TA (‘UIs B T (sneuRyno snyMosnuMt * yy) “per pt epg) od TITA Pe ITA ‘TA 2 910L109ue OTRTTPORIQ O OATIRIND OfFOOSNUT “NE “CT (SIUBTTEXB * NN) ‘0 ‘d ITA 9 TA ‘Ossopmoorro Oo areTpeose “NO FT (Tt oqmue,p 1) 0 ‘d TTA 9 TA ‘A (StaRfndeosvados +N) (Tt oqme.p 6) ‘Oo “d TTA 9 TA =: 9anpodvosvados *y ‘eT *OSSOLT -UODALO [PP OULDLIO BSSOISL, | ey po ‘“p @ T po ‘ais @ Z : YX] T OquIR,p OIJOA 4 BABJSISO : *OSO}IOS ‘UL [OP "N TIT (use Z pez) oA TTTA PO ITA (pe zg “UIs ® T ‘TE °@,p 1) 0 “d JITA ‘ITA ‘TA ; "WIS VT “LE "B.p Cc) 0 ATTA O TA *79809908 “UE TOP “NIT | (goroqrodns sorepndvosque * NN) ‘od TTA 9 TA **9809}908 ‘ur TOP "NT © :eavpodrosogjos tut pt wad "NN °F ‘oTesa0p wis [OP “UA [PP 9UTSIIO Bsseqst,] BAGAR Pd ‘Sop UV LT ‘MRE CF oqure,p Isvo g UT VAaystse * “qou “13 [OP OLAOSsa00R “WZ (ais @ T “p @ qT) ‘0 ‘d TTA (ars @ 1) ‘pd Teed TTA ‘ITA - (svT “p Bz) ‘0d TITA PO ITA (peg curs ep “prep 1) od TTA ‘ITA ‘TA > Sele ULL ERD yo ‘od TTA OTA $0}99p “adoad “gor 3 pop rN , ' \ - ~ — (QOLAFUT St hl Spat *N) ‘ , 4 OpuojzOI EpMVAT “mM Tr Td “NTT ar . Cp ep pd poco TA . | a CUS eT OP RS SEE RP DOM TTTA Pe TTA — (StTBSIOp-o9wI0N} “N) : Hv Bear 8 OG SC MP O18 WL (9. TTA TEA > Stein were fet Ad, CAE ee. a te : > Origine dei nervi del plesso brachiale di bue. — Il midollo vien guardato dalla sua faccia ventrale, — Ve, rot Mn: éy. dors = l mS “\ os a oA yg S a So § ta aaa a4 \ \\5 yD Vie., Vilec., VITIc., quinto, sesto, settimo ed ottavo paio cervicale; Jd, 7d, primo e secondo paio dorsale; J a. 7., primo nervo dell’ angolare e del romboide; 7 a. r,, secondo nervo dell’an- ‘ volare e del romboide; m, o., n. del mastoido-omerale; se, 7, n. dello sealeno inferiore; sop, seap., n. del soprascapolare; soft. scap. T, primo n, del sottoseapolare; s. el, M., n, del muscolo sotto: clavicolare di Meckel; age., n, ascellare; sott, scap, 11, secondo n, del sottoscapolare ; sott. seap. Iii, terzo n. del sottoseapolare; gr. rot., n. del grande rotondo; a. g. rot., un, accessorio del grande — rotondo; gr. dors., n, del grande dorsale; rad., n. radiale; J br, t. i, prima branea toraciea ins feriores m, cut., n, musecolo-cutaneo; med., mn. mediano; ewb., n, cubitale; JT br. t. &, seconda branca toracica inferiove; J/ br. t. 7, seconda branca toracica inferiore wecessoria; 8. Cul Gy branca sottocutanea toracica; diaf., n. diaframmatico; gr. d., n. del gran dentato; 1 ¢., mn. del A lungo del collo; J int., primo n, intercostale; J 8. & primo n. dello scaleno sopracostale; 178 & secondo n. dello sealeno sopracostale; s, mi., n, dello sealeno minimo; 8. me, mn. dello sealeno” medio; & # rami simpaticl; inte, nn, intercostali; br. p. int. branche perforanti dei nervi inter — costall; 1! ramo per il museolo angolare, formato dall'anastomosi tra le fibre della branea infe- .; riove del VI p, ¢. © della branea per il n, del gran dentato del VIL p, ¢.; 2, rametto per loseay leno inferlore proveniente dal ramo frenieo Vp, eervienle, | : + ae A ISTITCTO ANATOMICO DI FIRENZE DIRETTO DAL PROF. G CHIARUGI. Le strie olfattorie nel cervello dell’ uomo. Dorr. NELLO BECCARI, aiuto (Con 1 figura) E vietata la riproduzione. Verranno pubblicate fra breve alcune ricerche intese ad illu- strare dal punto di vista morfologico e strutturale la sostanza per- forata anteriore del cervello umano. Per tale studio credei necessa- rio, affinche il lavoro riescisse pit completo, raccogliere un buon numero di cervelli e stabilire cosi il tipo di forma piu costante. Ne venne di conseguenza che, avendo a disposizione un cosi ricco materiale, io non limitassi lo studio unicamente alla regione che avevo avuto intenzione di illustrare, ma lo estendessi anche a quelle parti che con essa si trovano in pitintimo rapporto. Percio in un ultimo capitolo di quel lavoro esporrd anche i risultati delle ricerche condotte con solo indirizzo morfologico sul trigono, sulle circonvoluzioni e sulle strie olfattorie. 7 Desidero intanto render noto separatamente come io abbia tro- vate distribuite nei 50 cervelli raccolti le strie olfattarie sulle quali ho pit specialmente rivolto la mia attenzione. Ricca a tale proposito @ specialmente la vecchia letteratura. Metzger, Sodmmering, Vicg d’ Azyr, Valentin, Foville si occuparono con molto interesse di queste strie, che essi considera- rono come radici del nervo olfattorio. Possiamo trovare in essi, e piu specialmente nel SOmmering, riuniti e discussi tutti gli Au- tori pit antichi. Io mi limito a ricordare che dai pit €é ammessa la presenza di una stria olfattoria mediale meno sviluppata e pili corta pero di quella esterna (fa eccezione il Valentin che la ritiene poco ma- nifesta). La stria laterale e da Metzger e S6mmering ritenuta piu costantemente indivisa, mentre Vicq d’Azyr la. figura duplice e chiama il ramo posteriore radice interna lunga. Neppure i trattati moderni sono concordi. Ritengono la maggior parte che la stria la- terale sia unica, ma ammettono alcuni (Schwalbe, Obersteiner, ie tg ete ae ae 5 Senae ee ae . - — ee Dejerine) la sua duplicita. E’ spesso ricordata una stria mediale ae che si perderebbe sullo spazio perforato. . Senza entrare ora in discussioni che verranno esposte ne} lan voro definitivo premetto che io considero le strie ben distinte dai rilievi corticali sui quali sono adagiate. Seguendo Retzius, van Gehuchten e Dejerine chiamo i rilievi circonvoluzioni ol- fattorie, (mediale e laterale). \ Schema delle strie olfattorie nel cervello dell’uomo, ae, stria accessoria laterale; am, stria accessoria mediale; d, solco diagonale; e, eminenza paraolfat- toria; la, stria laterale anteriore; lp, stria laterale posteriore; m, stria mediale ; p, solco paraol- fattorio anteriore; t, tratto olfattorio. Per le strie mantengo le denominazioni: Stria olf. laterale; e Stria olf. mediale; mentre non parlerd di stria olfattoria media. La stria olfattoria laterale potra essere indivisa, parzial- mente divisa, e totalmente divisa. In quest’ultimo caso avyre- mo una: stria olfattoria laterale anteriore ed una stria olfattoria laterale posteriore. Quando esistono, e si vedra con quale frequenza, potranno es- sere ricordate una: stria olfattoria laterale accessoria ed una stria olfattoria mediale accessoria., 1. STRIE OLFATTORIE MEDIAL. Disse il Vicq d’Azyr che la radice interna breve era un fa- scetto molto corto, come una propaggine mediale del nervo olfat- = es ij i ag nk, ¢ ce 7 - torio, Ho ane Oriria mediale con ane caratter] in 83 emi- _ sferi su 100 (46 cervelli su 50). In 7 emisferi mancava qualunque accenno ad una stria mediale: i fasci bianchi del tratto olfattorio -giunti sul trigono si raccoglievano manifestamente soltanto in una 4 - stria laterale. Questa é la disposizione figurata nella Tay. III e VI dal SOmmering. In soli 8 emisferi la stria mediale era piu sviluppata del nor- male; decorreva sulla circonvoluzione olfattoria interna fino in Vicinanza del punto in cui questa ultima si confonde con la piega fronto-olfatto-limbica. La stria olfattoria mediale varia quindi poco per presenza e forma. Nel 93 °/, degli emisferi esaminati, quando piu quando meno appariscente, pur tuttavia esiste. Nel maggior numero dei casi ap- pare come una corta propaggine bianca (lunga 1-2 mm.) la quale -partendosi dalla parte mediale della estremita posteriore del tratto ol- fattorio si perde sulla origine della circonvoluzione olfattoria mediale. 2, STRIE OLFATTORIE LATERALI. Le strie olfattorie laterali presentano una varieta di aspetto e di distribuzione molto pit considerevole delle strie mediali. Sono sempre pil’ sviluppate e si scorgono senipre distintamen- te sulla circonvoluzione olfattoria laterale dove appaiono, per usare una antica espressione, come dipinte. Il variare della disposizione delle strie olfattorie dipende principalmente dalla tendenza delle strie a scindersi in fascetti separati. Parleremo per questo, come ho gia detto, di stria olfattoria laterale indivisa, parzialmente divisa e totalmente di- visa. | Seguendo quindi |’ enunciato concetto, i casi raccolti possono essere divisi, rispetto al comportamento della stria laterale, in tre grandi gruppi: 1.° Emisferi con str. olf. lat. indivisa, 2.° > Wits dob ah sn parwalmente,- diyisa, i fa 3. = inp og os HOtalmente. divisa. 1° Gruppo. Emisferi con stria olf. laterale indivisa. — La Stria olf. lat. era indivisa in 52 emisferi, complessivamente in 31 cervelli. Di questi 31 cervelli, 21 avevano la stria laterale indivisa da ambo i lati; 10 da un sol lato e precisamente 4 dal lato destro e 6 da quello sinistro, EK importante conoscere come era la stria laterale del lato opposto. Ebbene in 4 cervelli esisteva duplicita parziale in 6 du- plicita totale. 2° Gruppo. Hmisfert con stria olfattoria laterale parzialmente divisa. — La varieta consiste nell’essere la stria divisa in due fa- scetti soltanto alla sua origine dal tratto olfattorio. Oltrepassato di poco il trigono i fascetti tornano a riunirsie la stria arriva indivisa al polo anteriore del lobo sfenoidale. | Gli emisferi con questa varieta erano soltanto 16; 4 soli cer- velli avevano la duplicita bilateralmente. Degli 8 cervelli con la stria parzialmente divisa da un sol lato, 2 avevano la varieta a de- stra, 6 a sinistra. La stria laterale del lato opposto in 4 cervelli era indivisa; in 4 totalmente divisa. Per quanto esiguo, il gruppo dei cervelli con stria lat. parzialmente divisa e molto omogeneo. — Si puo, in altre parole, ritenere che i casi siano realmente simili, — che, cioé, in ciascuno la varieta possa essere interpretata come tendenza alla scissione di un medesimo fascio. 3° Gruppo. Hmisfert con stria olfattoria laterale totalmente divisa. — La stria laterale si scinde in due strie secondarie che possono essere chiamate: stria olf. lat. anteriore, stria olf. lat. posteriore. Le strie in qualche caso sono di grandezza quasi eguale e si seguono entrambi fino al polo anteriore del lobo sfenoidale, oppure una @ pitt cospicua (l’anteriore) e raggiunge sola il lobo sfenoidale ; Valtra pid sottile si perde sulla circonvoluzione olfattoria laterale. Si comprende quindi come sia possibile che in questo gruppo siano stati riuniti casi non del tutto analoghi. Questo errore inevitabile spiega forse la sconcordanza che si manifesta nel rapporto fra il numero dei casi di clascun gruppo. 7 Nei 50 cervelli da me raccolti 82 emisferi avevano la stria olf. laterale totalmente divisa. 11 cervelli avevano la varieta dai due lati. Dei 10 cervelli asimmetrici: 4 avevano nell’emisfero op- posto la stria laterale parzialmente divisa, 6 indivisa. La stria di- visa era a destra in 8 cervelli, a sinistra in 2. "eS ee e- 7+" 3. STRIE OLFATTORIE ACCESSORIE E SFIOCCAMENTI. In 4 casi esisteva un fascetto bianco sottile molto netto il quale partendosi dal punto di origine della stria laterale, sul suo _-margine interno, traversava obliquamente il trigono dall’esterno _ verso l’interno e dall’avanti all’indietro e si sperdeva sulla circon- -voluzione olfattoria mediale in prossimita del solco paraolfattorio _ anteriore lungo il quale per breve tratto decorreva parallelo. a Ho chiamato questa stria: striaolfattoria mediale ac- cess oria. 4 _In un solo cervello era bilaterale. In questo anche le altre _ Strie erano simmetriche e le laterali erano totalmente divise. In uno dei due cervelli asimmetrici la stria accessoria era a destra, _ nellaltro a sinistra. Nel primo caso la stria laterale era totalmente _ divisa, nell’altro parzialmente. In due soli emisferi esisteva una stria sottile che, partendosi dall’estremita posteriore del tratto olfattorio da un punto analogo a quello dal quale si stacca la stria mediale accessoria, giunta in vicinanza del solco paraolfattorio anteriore, invece di piegare me- dialmente, piegava verso l’esterno per poi perdersi sopra la circon- - yoluzione olfattoria laterale dopo un breve tragitto parallelo alle altre strie laterali. Ho chiamato questa stria: stria olfattoria laterale accessoria. Probabilmente fu veduta dal S6mmering il quale ricorda come possibile la presenza di una terza stria. La stria laterale dei due emisferi, entrambi sinistri, in uno era parzialmente divisa, nell’altro totalmente. In un cervello si notava a destra uno sfioccamento di fibre, il quale, originato dal margine interno della stria olfattoria laterale indivisa, si perdeva sul trigono e sulla circonvoluzione olfattoria laterale prima di raggiungere il solco paraolfattorio. In un altro cervello lo sfioccamento era a sinistra. La stria laterale era total- mente divisa. A me sembra che la presenza di strie accessorie rappresenti una maggior tendenza delle strie a scindersi in fascetti secondarii. In un numero di casi di poco superiore al 50 °/> la stria olfat- toria laterale nel cervello umano € indivisa. Quando esiste divisgione si formano due strie secondarie che possono essere chiamate stria olfattoria laterale anteriore é Stria olfattoria laterale posteriore, Le due strie 0 sono ugualmente sviluppate e allora entrambi raggiungono il polo anteriore del lobo sfenoidale ; oppure la poste-— riore € piu ridotta e si perde sulla circonvoluzione olfattoria la- terale. A queste strie di presenza costante si aggiungono a ie. strie accessorle. Nel 2 °/, dei casi esiste una stria olfattoria laterale ac- cessoria; nel 4 °/. una stria olfattoria mediale accessoria. In rari casi (2 °/,) dalla stria laterale parte uno sfioccamento di fibre che si perde sul trigono olfattorio. La stria olfattoria mediale in 83 emisferi su 100 eé corta, poco distinta e non presenta varieta apprezzabili. Nel 7 °/, manca completamente ed é€ pit. sviluppata nell’ 8 °/o. Autori citati 1. Dejerine J. — Anatomie des centres nerveux. — Tome 1-2, Paris, 1895-1902. 2. Foville M. — Traité complet de l’ Anatomie, de la Physiologie et de la Pathologie du systéme ner- veux cérébro-spinal. — Paris, Fortin, Mass. e O. 1844. 3. Gehuchten (van), A. — Anatomie du systéme nerveux de Vhomme, 4.me Edition. — Luvain 1906. 4. Metzger Daniel. — Nervorum primi paris historia. — Script. nevrol. nvin. selecti s. Onand min. ad anat., phisiol. et patholog. nerv. spect., T. 1, pp. 108-126. Lipsiae, 1791. s. Obersteiner Heinrich. — Anleitung beim Studium des Baues der nervésen Centralorgane im gesunden und kranken Zustande. — Leipzig u. Wien. F. Deuticke, 1892. 6. Retzius Gustav. — Das Menschgehirn. Studien in der makroskopischen Morphologie. — Stockholin, 1896. } 7. Schwalbe G. — Lehrbuch der Neurologie : in Hoffmann’s Lehrbuch der Anatomie des Menschen, — Ehrlangen, 1881. 8. Soemmering. Sam. Thom. — De basi encephali et originibus nervorum cranio egredientium. — Script. nevrol. min. selecti s. Opera min. ad anat. phisiol. et patholog. nerv. spect., Tomus II. pp. 1-112. Lipsiae, 1792. 9. Valentin G. — Trattato di nevrologia, versione ital. di M. G. Levi. — Napoli, G. Regina, 1882. 10. Vieq d’ Azyr M. — Traité d’Anatomie et de Physiologie. — Tome 1, Laris, Imp. Fr. Amb. Didot VAiné, 1786. Cosimo CHERUBINI, AMMINISTRATORE-RESPONSABILE. I Virenze, 1911. — ‘Vip. L. Niccolai, Via Faenza, 52. l a”) e A + oro ‘ phere ts ere yer a ee ‘iS ae : i “ Moni fore Zoolo 0160 itt (Pubblicazioni Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) Organo ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO ; pat DO'T'TORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Pr f. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa Ufficio di Direzione ed Amministrazione: /stituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo L. 15. XXII Anno Firenze, Novembre 19011. IN 11; SOMMARIO: BIBLIOGRAFIA. — Pag. 261-269. CoMUNICAZIONI ORIGINALI: Giuffrida-Ruggeri V.., Il supposto centro an- tropogenico sud-americano. (Con 2 fig... — Grandori R. e Gran- dori G., Di uno Sporozoo dell’epitelio intestinale di Cyclops e ae (Con 4 fig.). — Pag. 269-292. Avvertenza Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore Zoologico Ltaliano © vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA ~ gy ae i —_ = Artom Cesare. — La variazione dell’‘Artemia salina (Linn) di Cagliari sotto l’in- pe della salsedine. — Mem. d. R. Ace. d. Sc. di Torino, Ser. 2, T. 57, _ , fis. mat. e nat, pp. 221-254, con lav. Torino, 1907. DN, ‘Roeeae o. -— | centri nervosi di mammiferi adulti di fronte all’azione com: | pinata dell’inanizione e dell aulointossicazione per tiro- ‘paratiroidectomia, — = wr st on a tay. — Dem. mR ACC, as SC. lelt ed arti di Modena, Ser. 3, Vol. 8 Bee iessitics), pp. 3-12. Modena, 1909. Balli Ruggero. — Lesioni del reticolo neurofibrillare endo- cellulare in mammi -feri totalmente 0 parzialmente privati dello apparecchio tiro-paratiroideo e loro rapporto colla temperatura. Con 1 tav. — Mem. R. Acc. Sc. lett. ed a arti di Modena, Ser. 3, Vol. 7, Ad. d. ‘Sezioni, pp. XLII-XLVIII. Mo- dena, 1908. _Bilancioni Guglielmo. — II problema della veechiaia e della morte naturale. — _ Arch. di Farmac. sper. e Sc. aff., An. 10, Vol. 11, Fasc. 7, pp. 310-330 e Fase. 8, pp. 331-354. Siena, 1911. Bobbio Luigi. — Ancora dell’innesto del perone sulla tibia. — Gorn. Accad. __—s- Medicina di Torino, An. 72. N. 12, pp. 369-370. Torino, 1909. Bottazzi Filippo. — La chimica fisica e la fisiologia. — Revista di Scienza _ «Scientia », Vol. 6, An. 3, (1909), N. 12 (4, pp. 292-318. Bologna. Trad. : oe m™ francese dell’articolo in Suppl. a detto fasc., pp. 157-185. a — Nomenclatura anatomica. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 3, pp. 77-79. Firenze, 1911. _ Cecconi Giacomo. — Contributo alla Fauna dell’ isola di Pianosa nell’ Adriatico. 3 — Boll. Muset Zool. Anat. comp. d. Rk. Univ. dt Torino, Vol. 25, XN. 627, spp. 1-9. Torino, 1910. _ Ceni Carlo. — L’influenza del cervello sullo sviluppo e sulla funzione degli or- : -gani sessuali maschili. Con tav. Ll]. — Rzv. sper. di freniatr. e med. leg. 4d. alien. ment., Vol. 35, Fasc. 2-4, pp. 1-39. Reggio Emilia, 1909. _ Coggi Alessandro. — Appunti sulla classificazione zoologica. — Atti Soc. d. na- _- tur. e matem. di Modena, Ser. 4, Vol. 12, An. 43, pp 26-37. Modena, 1910. ‘Dialti Giulio. — Sulle correlazioni funzionali tra ipofisi e ghiandole genitali. — ma Atti d. R. Acc. d. Fisiocritict in Siena, Ser. 5, Vol. 2, (An. Acc. 219), a N. 1-2, pp. 9-19. Siena, 1910. _ Enriques Paolo. — Sull’insegnamento delle scienze naturali nelle scuole secon- . darie. — Natura, Vol. 1, Fasc. 11, pp. 365 373 e Fase. 12, pp. 377-391. Milano, 1910. _ Fermi Claudio. — Come si spiega la resistenza dello stomaco, dell’ intestino, del pancreas ed in genere della cellula animale e vegetale e dell’albumina viva verso gli enzimi proteolitici? UL Mem. — Arch. di farmac. sper. e se. aff, Vol. 10, Fasc. 11-12, pp. 449-527. Siena (Roma), 1910. -Ferrux Jh. — Saggio di alcune questioni di Anatomia e di Fisiologia comparata. — Malpighi (Gazz. med.), An. 37, N. 11, pp. 282-289. Roma, 1911. Fioravanti Luca e Casagli Francesco. — Ricerche sperimentali su di un pro- cesso di plastica tendinea mediante lembi aponevrotici. — Rendic. Accad. _ med.fis. fior., Sed. 25 maggio 1910, m Sperimentale, An. 64, Fasc. 3, . pp. 413-416. Firenze, 1910. Frisco B. — Influenza perturbatrice dellalcool sul plasma germinativo ed ere- ditarieta morbosa dei discendenti consecutiva all’alcoolismo dei genitori. — Ann. d. Clin. d. malattie ment. e nerv. d. R. Univ. di Palermo, Vol. 3, pp. 383-436. Palermo, 1909. _ Gregorio (De) A. — Sulla differenziazione del sesso. — I/ Naturalista siciliano, An. 21, N. S., Vol. 1, N. 1-8, pp. 169-172, Palermo, 1909-10. Lettieri R. — Sulla produzione di connessioni vasali fra testicolo e testicolo: Pe , f 2 ricerche sperimentali. — Arch. Sc. mediche, Vol. 35, N. 1, pp. 59-62. To- ; rino, 1911. ‘ ‘Livini Ferdinando. — Innesti di tessuti animali. — Natura, Vol. 2, Fasc. 1, pp. 1-11, Milano, 1911, . my ne DoE ge MIST Fee Cmte Oe SPORES UCR Re ae Lae tata ea achat wi i z ies Mantelli Candido. — Trapianto autoplastico completo di un tratto di vena fra i due capi dell’arteria femorale resecata per sarcoma. -— Gtorn. Accad. Medicina Torino, An. 74, N. 4-5, pp. 79-84. Torino, 1911. Marongiu Luigi e Marchi F. Angelo. — Contributo clinico ed anatomico ai tra- pianti di mucosa labiale nella correzione delle viziature palpebrali consecu- tive al tracoma. Con 2 tav. — Annali Ottalmologia, An. 39, Fasc 1-2, Dp.,38 OIF A010, 1070, ; Monticelli Fr. Sav. — La fauna del lago-stagno craterico degli Astroni. — Mo- nit. Zool. ttal., An. 21, N. 11-12, pp. 307-309. Firenze, 1910. Morpurgo B. — La simbiosi artificiale degli animali. — Atéd Soc. ital. progr. scienze, 4% riunione, Napoli 1910, pp. 405-417. Roma, 1911. Purpura Francesco. — Tiroparaidectomia e castrazione. — Policlinico, An. 18, Vol. 18-C, Fasc. 9, pp. 410-417. Roma, 1911. Quajat E.— Sulla riproduzione degli incroci e su aleuni candiion ereditari che presenta la Sericaria mori in relazione alle leggi di Mendel. — Ann. d. R. Staz. bacol. di Padova, Vol. 38, pp. 71-115, con fig. e tav. Padova, 1911. Rossi Aurelio. — Ricerche sperimentali sugli effetti della nefropessia intraperi- toneale (2% parte: modificazioni istologiche della milza e del sangue). — Sperimentale (Arch. Biol. norm. e patol.), An. 64, Fasc. 6, pp. 737-770. Firenze, 1910. Rusca Carlo Lamberto. — Osservazioni su alcuni trapianti di lembi digiunali — sullo stomaco:e di lembi gastrici sul digiuno. — Bull. Soc. med.-chir. Pa- via, An. 25, Nd; pp; 10-27, con fav: Pavia, 497: Russo Achille. — Su l’accelerazione dei processi anabolici nell’ovaia delle coni- elie tenute in digiuno e sul suo valore biologico. Con 1 tav. — Alle Ace. Gioentia dt Sc. nat. in Catania, An. 87, Ser. 5, Vol. 3, Mem. 15° di 4 pag. Catania, 1910. — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 11-12, pp. 312-314. Fi- renze, 1910. , Rynberk (van) G. — Piccoli contributi di fisiologia comparata. 4. L’importanza della qualita fisica del suolo per i cambiamenti riflessi del colorito cutaneo’ nei Pleuronectidi. — Arch. di Farmac. sperim. e sc. ajff., An. 10, Vol. 11, Fasc. 5, pp. 187-190. Siena, 1911. Serra Eugenio. — Un caso di accoppiamento fra due animali di bassa corte di generi differenti. — I? Naturalista siciliano, An. 21,.N. S., Vol. 1, N. 1-8, pp. 161-164, Palermo, 1909-10. Torraca Luigi. — Sulla sopravvivenza delle arterie isolate e conservate a hassa temperatura. — Lo Sperimentale (Arch. Biol. norm. e patol.), An. 65, Fasc. 3, pp. 317-325, Firenze, 1911. Valtorta Francesco, — Contributo allo studio della funzionalita ovarica: castra- zione unilaterale. — Annali Ostetr. e Ginecol., An. 33, Vol. 2, N. 7, pp. 29- 41, con fig. Milano, 1911. 4 Viale G. — L'azione delle sostanze lipoidolitiche sul sistema nervoso centrale sopravvivente. — Gtorn. Accad. Medic. Toro, An, 73, N, 11-12, pp, 329- 832. Torino, 1910. IV. Gonologia, Ontogenia, Teratologia Benedetto Aleardv, — Sopra la struttura e la funzione del sacco vitellino, Gon 2 fig, — An. d. Fac. di Med, di Perugia, Ser, 4, Vol. 1, Fasc, 1-2, pp. 43> 16, Perugia, 1941, ne iy a ee > bin CO (Lo) Salvatore. — Rutizic sul periodo della riproduzione di Epiiat in- - yertebrati del Golfo di Napoli economicamente importanti. — Vedi M. Z., XXII, 9-10, 193. : - svero Alfonso. — Intorno al comportamento del dotto allantoideo, del dotto ___ e dei vasi onfalomesenterici nel funicolo ombelicale umano. Nota riass. — _—*Boll. d. Soc. tra i cultori d. Sc. med. e nat. in Cagliari, Sed. del 16 apri- ec le 1909. Estr. di 10 pp. Cagliari, 1910. - Brunelli Gustavo. — La spermatogenesi della Tryxalis (Parte .1#: Divisioni sper- ae - matogoniali), con 1 tay. — Mem. d. Soc. ttal. d. Sc. (detta det XL), Ser. 3, T. 16, pp. 221-236. Roma, 1910. * _ Bruni A. C. — Sullo sviluppo dell’ osso intermascellare nell’ uomo. — Gorn. ~~ Acead. Medic. Torino, An. 74, N. 6-10, pp. 243-248. Torino, 1911. _ Caradonna Giambattista. — II significato del diverso peso e della diversa lun- : shezza dei feti di uno stesso utero in animali multipari (Sus). — Ann. d. Fac. di Medic. di Perugia, Ser. 4, Vol. 1, Fasc. 1-2, pp. 69-79. Perugia, 1911. Cognetti De Martiis Luigi. — Contributo alla conoscenza della fecondazione _ negli Oligocheti. Con 1 tav. — Atti d. R. Ace. d. Sc. di Torino, Vol. 45, t Disp. 15, pp. 493-506. Torino, 1910. Cotronei Giulio. — La fascia vitellozena nell’oocite in erescita di Antedon ro- sacea. Nota prel. — Boll. Soc. Naturalist: in Napoli, An. 24, Vol. 24, pp. 155-157. Napoli, 1910. Diamare Y. — Ulteriori ricerche sul glucosio dell’ uovo ed il suo significato biologico. — Rendic. d. Acc. d. Sc. fis. e mat., Ser. 3, Vol. 16, (An. 49), Fase. 7-9, pp. 242-245. Napolt, 1910. Dorello Primo. — Ricerche sopra la segmentazione del romboencefalo. — Vedi M. Z., XXI, 11-12, 242. ; Gasbarrini Antonio. — Struttura ed evoluzione delle « Monster cells » di Minot. 7 Kr — Bull. Soc. med.chir. Pavia, An. 24, N. 3, pp. 556-566, .con figg. Pa- va, 1910. _ Giannelli Luigi. — Occlusione temporanea secondaria delle vie biliari estraepa- tiche in embrioni di Lepus cuniculus. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 4, A pp. 81-94, con 9 fig. Firenze, 1911. _ Giannelli Luigi. — Occlusione secondaria temporanea della vescicola biliare e del condotto coledoco durante il loro sviluppo in embrioni di mammiferi (Coniglio, Cavia). Nota prev. — Alti d. Acc. d. Sc. med.e nat. in Ferrara, An. 84, Fasc. 3-4, pp. 17-18. Ferrara, 1910. Grieb A. — Sullo sviluppo del sistema nervoso centrale della Lacerta muralis. : — Monit. Zool. ital., An. 21, N. 11-42, pp. 287-291. Firenze, 1910. Lanzi Luigi. — Contributo allo studio dei mostri doppi dei Teleostei. Deseri- . zione di duplicita anteriori di Salmo. Sguardo storico delle dottrine sul mce- — —s-« @anismo della loro genesi e considerazioni relative alla formazione e allo accrescimento normale dell’embrione. Con tav. XXXIV-XLIV e 15 figg. nel testo. — Arch. tlal, Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 4, pp. 509-569. Fi- > renze 1910. Lunghetti Bernardino. — Sullo sviluppo del canale di Mueller nel Passero — > + Vedi M. Z., XXI, 11-12, 241. Marcora Ferruccio. — Intorno alle prime fasi di sviluppo' della cellula nervosa. — — Rendic. Istit. lomb. Sc. e Lett., Ser. 2, Vol. 44, Fasc. 13-14, pp. 603-605, Milano, 1911. _ Pardi Ugo. — Ricerche intorno alla funzione spermatogenetica negli animali - avvelenati con caffe. — Sperimentale (Arch. Biol. norm. e patol.), An. 65, Fasc. 1, pp. 17-34, Firenze, 1911, Perna Giovanni. — L’eminentia saccularis (Retzius) e il suo significato morfo- logico. Ricerche sulla base diencefalica dell’'uomo e di altri Mammiferi. — Agosti F. — Le forme cellulari atipiche nei gangli spinali trapiantati. Ricerche _ sper. — Boll. d. Soc. med. dt Parma, Ser. 2, An. 4, Fasc. 5, pp. 115-120. Parma, 1911. Antona (d’) S. — Contributo allo studio del connettivo lamellare. Nota prey. — Alti R. Acc. dei Fisiocr. in Siena, Ser. 5, Vol. 2, An. acc. 219 (1910),” N. 8-10, pp. 378-379. Siena, 1911. Arcangeli Alceste. — Cellule speciali nell’epitelio delle caruncole e del vestibolo nasale del colombo. — Aldi Soc. tosc. di Sc. nat., Processt verbali, Vol. 19, N. 5, pp. 87-89, Pisa, 1910. Ascoli Giulio. — Dell’anatomia e della minuta struttura del sistema simpatico degli Irudinei. — Bull. d. Soc. med-chir. di Pavia, An, 25, N, 2, pp.177- 198, con tavole. Pavia, 1911. ay Besta Carlo. — Ricerche sul reticolo endocellulare degli elementi nervosi @ | nuovi metodi di dimostrazione. — Riv. di Pat. nerv. e ment, Vol. 16, Fasc. 6, pp. 341-877. Firenze, 1911. Ri Biondi (i. — Degencrazioni primarie delle fibre nervose dello asse cerebro-spi- nale in aleune intossicazioni sperimentali. 4" nota prev. — Ann. d. Clinica d, — malaltie ment. e nerv. d. R. Univ, di Palermo, Vol. 3, pp. 191-204, con — lav. Palermo, 1909. 4 Bruni A. C. — Stato attuale della dottrina dell’istogenesi delle fibre connettive — ed elastiche., Oftalimologica, Vol. 1, Fase. 2, pp. 169-216, Torino, 1909, op ah eee! gt ae aa eae iis seaaiai SS oGt— eee eerie a Re ee 7 a is aes A. — sulle cosidette piastrine degli ovipari. — Gorn. Accad. ~ Medic. Toro, An. 74, N. 6-10, pp. 228-237. Torino, 1911. PGsssris Demel A. — Sulla natura leucocitaria delle cosidette. piastrine degli -_ ovipari. Con tay. V-VI. — Arch. sc. med., Vol. 35, Fasc. 4, pp. 263- 285. = - . Fortno, 1911. Civalleri Alberto. — Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose is ae centrali. — Mem. d. R. Acc. d. se. di Torino, Ser. 2, T. 61, pp.’ 199-230, eon tav. Torino, 1910. - Cognetti De Martiis Luigi. — Sulla funzione fagocitaria delle Basalzellen nella ghiandola ermafroditica di Helix pomatia. — Boll. Muse? Zool. Anat. comp. d. R. Univ. di Torino, Vol. 25, N. 617, pp. 1-3. Torino, 1910. — Comes Salvatore. — La partecipazione dei mitocondri alla formazione della mem- brana divisoria primitiva della cellula. Con 1 tav. — Atte Acc. Gioenia di Se. nat. in Catania, An. 87, Ser. 5, Vol. 3, Mem. 7* di 12 pag. Catania, — 1910. _ Donaggio Arturo. — Nuovi dati sulle propaggini nervose del citoplasma e sulle fibre collagene dei gangli spinali. Con 1 tav. — Riv. Sper. di freniatr. e med. leg. d. alven. ment., Vol. 37, Fasc. 1-2, pp. 136-155, Reggio Emilia, 1911. ~Donzello Giovanni. — Gli effetti dell’azione dei raggi Réntgen sulle cellule ner- vose del midollo spinale. — Pzsant, Vol. 28, Fasc. 3, pp. 257-272. Palermo, 1907. Enriques Paolo. —- La teoria di Spencer sulla divisione cellulare studiata con ricerche biometriche negli Infusori. — Arch. Fisiol., Vol. 7, 1909, pp. 113- . 136. Firenze, 1909. _ Ferrata A. e Viglioli G. — Rapporti fra sostanza granulo-filamentosa (colora- zione vitale) e policromatofilia (preparati a secco) degli eritroblasti ed eri- trociti. — Boll. d. Soc. med. di Parma, Ser. 2, An. 4, Fase. 3, pp. 88-91, Parma, 1911. Fiorito Giuseppe. — Su di alcune speciali granulazioni dei leucociti. — An. at _———s med. nav. e colon., An. 17 (1941), Vol. 1, Fasc. 3, pp. 266-271. Roma, 1911. _ Ganassini Domenico. — Una nuova reazione chimica del sangue. —- Boll. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 4, pp. 581-601. Pavia, 1910. Gentile Emanuele. — Sulle alterazioni delle cellule nei gangli del sistema ner- voso simpatico in seguit ad inalazione di cloroformio. — Ann. d. Clinica d. malaltie ment. e nerv. d. R. Univ. di Palermo, Vol. 3, pp. 286-296, con lav. Palermo, 1909. ‘Lefas E. — Sullidentita e la natura endoteliale delle cellule giganti del midollo osseo e dei tumori. — Lo Sperimentale (Arch. di Biol. norm. e patol.), An. 65, Fasc. 3, pp. 253-264. Firenze, 1911. Maccabruni Francesco. — Osservazioni sulla struttura e sulla funzione dei me- gacariociti: nota 2%. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 3, pp. 392- 403, Pavia, 1910. . Marcora Ferruccio. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 265. Misuri Alfredo. — Ricerche sulla struttura della coda normale e rigenerata nella Lacerta muralis Merr. — Boll. Soc. zool. italiana, Ser. 1I, Vol. 11, Fasc. 11- 12, pp. 300-316, con 4 lav. (Continua). Roma, 1910. — Vedi anche M. Z., XXI, 11-12, 239. Negro C. — Ricerche istologiche sulla terminazione nervosa motrice. (Topografia della placca rispetto alla fibra muscolare. Morfologia generale delle placche motorie. L’ameboismo delle terminazioni motrici). — Gorn. Acc. medic, Torino, An. 74, N, 6-10, pp. 254-269, con figg. Torino, 1911. Perroncito A. — Contributo allo studio della hbiologia oollinlarel ‘Rites yndr midii e apparato reticolare interno nelle cellule spermatiche. Con. 3 tav. - _ Mem. d. Kk. Acc. det Lincet, Classe Se. fis. mat. e nat, Ser. 9, Vol. Cae Fasc. 6, pp. 225-261. Roma, 1911. Pensa Antonio. — Alcune formazioni endocellulari dei vonsuae nota eee Bull. Soc. meda-chir. Pavia, An. 25, N. 3, pp. 325-334, Pavia, 1911. Perusini Gaetano. — Sopra speciali cellule degli infiltrati nel sistema nervoso centrale. Con tav. I-V e 10 figg. — Riv. Sper. di freniatr. e med. leg. d. alien. iment., Vol. 36, Fasc.-4, pp. 721-818. Reggio Emilia, 1910. Pighini Giacomo. — Sulle precipitazioni della sostanza nervosa sotto forma re- — ticolare. — Riv. Sper. di freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 35, Fase. 2-4, pp. 424-430. Reggio Emilia, 1909. Rossi Ottorino. — Sulla rigenerazione del sistema nervoso. Con tav. 4 e fig. — Riv. di Patol. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 4, pp. 193-213. Firenze, 1971. Rossi Umberto. — Per la rigenerazione dei neuroni. Gon tav. — Ann. d. Fac. di medic, di Perugia, Ser, 4, Vol. 1, Fasc. 1-2, pp. 63-69. Perugia, 1911. Todde Carlo. — Sul valore del modo di precipitazione della sostanza nervosa sotto forma reticolare e sulla resistenza delle neurofibrile. Con 2 fig. — Riv. Sper. dt freniatr. e med. leg. dad. alien. ment., Vol. 35, Fasc, 2-4, pp. 414-423. Reggio Emilia, 1909. Valle (della) Paolo. — Osservazioni di tetradi in cellule somatiche. Contributo — alla conoscenza delle tetradi. — Lavori fatli n. Ist. dt Anat. comp. d. R. Univ. di Napoli, Ser. 2, Vol. 2, Mem. di 39 pag. e 1 tav. Estr. d. Vol. 13, Ser. 2, N. 13, d. Atti.d. R. Acc. d. Sc. fis. e mat. di Napoli, 1907. Napoli, 1910. Valle (della) P. — Le analogie fisico-chimiche della formazione e della dissolu- zione dei cromosomi. — Monit. Zool. ttal., An. 21, N. iii pp. 265-268, “carense, 1910. Varaldo F. R. — La colorazione ies del sangue della vena e delle arterie ombellicali nel neonato. — Boll. d. R. Acc. med. di Genova, An. 25, N. 4-6, pp. 96-101. Siena, 1910. Vinci Gaetano e Chistoni Alfredo. — Piastrine e coagulazione. — Arch. di Farmac. sper. e Sc. aff., Vol. 8, Fasc. 6, pp. 273-284. Siena, 1909. oa Zalla M.— La degenerazione e Ja rigenerazione dei nervi periferici nei conigli — tiroidectomizzati. Con tav. Il. — Riv. di Patol. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 4, pp. 214-227. Firenze, 1911. ™ VI. Tecnica zoologica, anatomica e microscopica. ~ Besta Carlo. — Vedi. M. Z. in questo N., pag. 266. ‘ Carazzi D., e Levi G. — Tecnica microscopica. Guida pratica alle ricerche di isto- logia ed embriologia animale, all’istologia patologica e alla parassitologia, — Seconda ediz. Un vol. di VuI1-500 pag. Soc. Editr. libr, Milano, 1911, : Ficaj G. — Apparecchio per colorazioni a caldo su porta-oggetti, — Rev. @I- giene e san. pubbl., An. 22, N. 2, pp. 42-48, con fig. Torino, 1911. : Fusari Romeo. — Sul metodo di Albert Gray per la preparazione del labirinto auditivo membranoso. — Giorn. Accad, medic, Torino, An. 7d, N. 4-5, Ay pp. 100-102, Torino, 1911. ds Frassetto fF. — Un nuovo ecranioforo a movimento compensato, — Alt? Soc, — ital. progr. sciense, 1 riunione, Napolr, 1910, pp. 861-862. Roma, 1911, Frassetto I’, o Fanesi Ff. — Di un nuovo craniostato con movimento compen- — sato, Riv, di Antrop., Vol. 16, Fase, 1, pp. 188-136, con fig. Roma, 1911, 4 itd F d F ‘” x 4 apd © op fee) 15 Eee ee) a eH Lorie weet sao we ai! wea) at ; Mell ots oe We en ey Oy oe ‘, 1 4 ue he yey: . ‘Paravicini Giuseppe. — Di un vantaggioso procedimento per la conservazione a secco dei pezzi anatomici. — Arch. di Antrop. crim., psich. e med. leg., Vol. 31, (Vol. 2, Ser. 4), Fasc. 4-5, pp. 491-495. Torino, 1910. Pignatari R. — Dei vetri coprioggetti azzurri. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 8, pp. 204-205. Firenze, 1911. _ Sergi G. — Uno strumento per misurare nel cranio umano I altezza_ auricolo- ____ bregmatica. Con 1 fig. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fasc. 1, p. 143. Roma, Bex © $94f- et Se ilae = i COMUNICAZIONI. ORIGINALI Pror. V. GIUFFRIDA-RUGGERI DELL’ UNIVERSITA DI NAPOLI ll supposto centro antropogenico sud-americano (Con 2 figure). E vietata la riproduzione. F E noto che durante il miocene esisteva un continente circum- polare: non soltanto lo Spitzberg e la Groenlandia non erano sepa- rati, ma |’Europa sarebbe stata riunita all’America. Questo conti- nente “ Olartide ,, che aveva realmente una fauna di clima tem- perato, la quale poteva migrare dall’Eurasia in America e viceversa, sia per il ponte dell’estremo oriente che per quello dell’ Atlantico (quest’ultimo perd non é ammesso da tutti i geologi), spiega come i - Camelli d’origine ainericana passarono nell’Eurasia, e cosi probabil- mente gli Equidi e altre famiglie, mentre i Cervidi, i Bovidi e altri facevano il cammino inverso. Quando poi il clima divenne piu freddo, le faune eurasiatiche e nord-americane dovettero discendere verso il sud, mentre erano. gia scomparsi 0 scomparivano gl’istmi di passaggio fra |’ uno e l’altro continente: onde al pliocene tro- viamo che si sono formate linee parallele di Equidi, Camelidi, Cer- vidi, Felidi, ecc. in America e nell’Eurasia, discendenti dai mede- simi progenitori circumpolari. Al pliocene avveniva la riunione delle due Americhe, e cosi troviamo queste forme parallele sino all’ e- _ stremo sud, le quali peraltro non indicano nessun polifiletismo, co- ett tia, r go m’é stato preteso senza successo da qualche paleontologo, e ac- colto frettolosamente dagl’ incompetenti: paladini delle novita meno accertate non mancano mai, e se si dovesse tener conto delle loro predilezioni la scienza Syne aila merce dei dilettanti. Se l’antropogenesi fosse avvenuta in modo somigliante a que- sto accennato, sarebbe sempre monofiletica: vuol dire che si sareb- bero avuti i precursori nell’Olartide; ma, mentre per gli altri ani- mali citati, cio si ammette in base a documenti positivi, per l'Uomo sarebbe completamente gratuito. Specialmente l Ameghino (‘) non sarebbe soddisfatto di tale ipotesi, poiche egli farebbe valere l’as senza completa di reperti fossili sia di Primati superiori che del- "Uomo in tutto il Nord-America, e continuerebbe ad ammettere il centro di formazione nel Sud-America senza curarsi dell’Olartide. — Del resto quest’ ipotesi dell’origine boreale dell’?Uomo, sebbene. ventilata da diversi antropologi, non é stata presa in considerazione dai paleontologi, tranne ultimamente dal Branca (*), il quale ha accennato alla possibiliti che i nostri antenati siano sepolti sotto — i ghiacci della Groenlandia o altro sito polare. Anche il centro di formazione sud-americano andrebbe inteso in senso monogenico per tutta l’umanita, secondo ]’ Ameghino (°). Il suo schema @é i] seguente: un Homosimius sarebbe passato dal Sud-America in Africa nel miocene inferiore o prima, poiche nel miocene superiore manca ogni connessione fra i due continenti au- — strali: esso avrebbe dato origine allo Psewdohomo Heidelbergensis della Paleogea; mentre Homo si sviluppava nella Neogea, 0 meglio. " gi era gid sviluppato durante il pliocene. Da esso deriverebbero da un lato H. ater (Negro-Australoides), da un altro H. sapiens, il quale si suddivide in H. primigenius, cioé il Neandertal, e Home sapiens propriamente detto (Caucaso-Mongolicus). Come si vede é uno schema dicotomico ma non poligenistico: di questi schemi (e pit facilmente ancora di poligenistici) se ne possono ideare moltia — titolo di svago o distrazione, ma non si sa con quanta utilita. La regione scelta dall’ A meghino ha poi questo svantaggio z00- geografico — agli occhi dei vecchi paleontologi —, cioé, che essa presenta una fauna in ritardo su quella del vecchio continente nel periodi paleontologici, sebbene dall’A meghino si vogha sostenere il contrario, e anche il Sergi ammetta la precedenza dell’uomo _ - ’ a). 2 () Correggendo le bozze apprendo con dolore la perdita dell’ eminente scienziato argentino, (*) W. Branca, Der Stand unserer Kenntnisse vom fossilen Menschen, — Leipzig, 1910, p. 64, (*) Fl. Ameghino, Les formations sédimentaires du Crétacé supérieur et du tertiaire de VPatawonie, Anal, del Museo nac. de Buenos Aires, 1906, Oe juts ee he é } 4 ry 4 y A Z aed Cee Oe TR } "i mal ee r' — 271 waht ‘2 - as a *, _ la a : < ea d-americano, cid che, come vedremo pill avanti, non € necessario. E Per quest’ ultimo punto il Morselli — e io gli fo plauso — non esita a dichiarare, che si tratta di “ ipotesi azzardosissime, poco Pehasistenti nno ad oggi, costituenti anzi un pericolo per |’Antropo- logia scientifica » (); tanto pit che facilmente le accolgono gl’ ine- _ sperti, o anche persone, qualiil Rutot, molto autorevoli, ma troppo proclivi alle novita impressionanti. : Per quanto io non sia sospetto di tenerezza per la discenden- a diretta dagli Antropoidi, avendola gia combattuta (*), e in cid mi trovo d’accordo col Branca, riconosco la giustezza delle critiche Piatto dallo Schwalbe (*), dal von Luschan (*) e dal Branca me- desimo (°) all’ Ameghino, che utilizza le scimie inferiori come pro- _ genitrici — e non pud farne a meno, poiché nel Sud-America non - vi sono altre forme di Primati, a meno che non s’inventino, il che ‘pure da altri é stato tentato come vedremo pitt avanti. Altresi mi _ sembrano molto conclusive le esperienze del Friedenthal (°) sul- _ affinité del siero del sangue degli Antropoidi e dell’Uomo, pur te- - nendo fermo il concetto che il philum antropoideo e il philum uma- no sono ben distinti, conforme la teoria neomonogenista. Questa teoria ci d& una visione abbastanza limpida dell’antro- | 7 pogenesi ; ma, secondo la nostra opinione implicando il concetto _ ortogenetico, ci vieta dallo scegliere come culla dell’ umanita una — regione in cui -— a parte cid che @ stato asserito per il ritardo di __altre serie animali (7) — certamente la linea direttiva del nostro philum é rimasta interrotta a molta distanza e le collaterali man- _ cano del tutto, cosicché, come dice il Branca, 6 l’ultima regione _ alla quale razionalmente si possa pensare. Ad ogni modo discutia- mo questa pretesa precedenza dell’ Uomo sud-americano. mae La riunione fra le due Americhe essendo gia avvenuta al plio- cene, a rigore anche a quell’epoca — tanto pit’ poi al quaternario () E. Morselli. — Antropologia generale. — Torino 1910, p. 1059. _ () La mia posizione é stata molto bene riconosciuta dallo Zanolli. Critica alle recenti teorie _ sullorigine dell’nomo. Padova 1909, p. 14. “a @® G. Schwalbe. Studien zur Morphologie der sudamerikanischen Primatenform. Zeit. f. Morph. r u, Anthrop. XIII, 1910, fase. 2°. : , () Zeitsch. f. Ethnol. 1910, fase. VI, p. 938. Nella discussioue a proposito della Comunicazione di M. Friedemann, Vorlage eines Gipsabgusses des Schiideldaches von Diprothomo platensis Ame- ghino. Ibidem. : 6) W. Branca, Op. cit. p. 41. ( H. Friedenthal. Die Stellung des Menschen im zoologischen System. Zeitsch. f. Ethnol. 1910, fase. VI, p. 989. Vedi anche F. Raffaele. L’ individuo e la specie. Palermo, Sandron, pag. 165 ¢ segg. d (@) A. Gaudry. Sur le bercean de V’humanité, Oongrés internat. d’Anthrop, et d’ Archéol. préhist. Compt. rend. dela XILT¢ session (Monaco 1906), t. I, p. 163. Monaco 1907. — potrebbero trovarsi nell’America australe l’uomo o il suo pre-. of cursore, provenienti da altri continenti. Infatti @ stato aramesso dal Lehmann-Nitsche l’uomo terziario sud-americano, H. neogaeus, senza il corollario, che altri ne trae indebitamente, di farlo deriva- re in situ. ee om Un atlante appartenente appunto al pliocene di Monte Hermo- so si conserva da molti anni nel Museo di La Plata, e soltanto ul- — 4 timamente € stato studiato dall Ameghino e dal Lehmann- Nitsche. Senza entrare in dettagli anatomici (*), l’essenziale é che quest’atlante e un po’ pit piccolo e pit tozzo di quello dell’uomo attuale, con superfici articolari Superiori irregolarmente ovoidali e a direzione quasi orizzontale, cid che secondo il Lehmann-Nit- sche indica che il peso soprastante doveva essere relativamente © piccolo. Paragonato con la prima vertebra degli Antropoidi appare molto diverso: il suo aspetto @ invece cosi umanoide che il Ver- neau ha detto di poterne trovare di simili a Parigi senza alcun dubbio. Tuttavia il Lehmann-Nitsche crede che cio sia possibile per molti caratteri, ma non per tutti: in ogni caso. sarebbero certi indigeni sud-americani che avrebbero conservato la rassomiglianza maggiore con questo loro antenato terziario (°), la cui statura do- vrebbe essere stata alquanto piu piccola, forse pigmea. Del resto scheletri umani di statura molto piccola sono stati trovati dall’ A- meghino in epoca pit tardiva, come diremo pit avanti, e non e escluso che quest’atlante, come quella moneta romana trovata in fondo a una terramara, si sia insinuato in qualche frattura e cosi sia disceso entro uno strato pitt basso che quello in cui originaria- mente si trovava. Ma l’opinione dell’Ameghino é tutt’ altra e molto originale. Keli riunisce quest’ atlante a un piccolo femore fossile, scoperto nella stessa formazione, ma in altra localita: con queste due ossa egli ha creato un nuovo animale, il Tetraprothomo argentinus, che nella serie ipotetica dei precursori dell’? Uomo scenderebbe, come dice il nome, al quarto posto, quindi lontanissimo dall’Uomo. Seb- bene il femore sia incompleto, gli si pud assegnare, completandolo, una lunghezza di 185 mm., laddove quello dell’ Uomo in media @ () Per questi vedi: Fl. Ameghino, Notes preliminares sobre el Tetraprothomo argentinus. Anal, del Museo nae. de Buenos Aires XVI, 1907; eR. Lehmann- Nitsche. Nouvelles recherches sur Ja formation pampéenne et Vhomme fossile de la République Argentine, Mev, del Museo de La Plata NIX, 1907. () Non conviene fare molto assognamento su quest'atlante, essendovi delle incertezze sulla’ sua provenienza; vedi: I. FB. Ontes e OC, Brneh. Los Aborigenes de la Republica Argentina, Buenos livres, 1910, p, 89, Pa ol as 7’ > he, ¥ ’ iY < , x yu » f ; P ’ " Ne Pete , — * — - — : ung > 460 mm. cid nonostante ’Ameghino con molta abilita (‘) ‘sost iene che esso sia appartenuto a un animale eretto, alto circa 1 metro. Fig. 1. — Femore di Monte Hermoso (parte superiore ricostruita) 2/; gr. nat. (da Fl. Ameghino), Disgraziatamente questa sua creazione non é durata pitidi qualche | anno, poiché i suoi colleghi paleontologi sollecitamente gliel’ hanno _ demolita. L’A bel (?) sin dal 1908 ha mostrato, che il femore di Monte Hermoso presenta la sua maggiore rassomiglianza non col femore _ umano ma coi femori dei grandi Lemuri del Madagascar, figurati dal _ Grandidier, per cui lo assegnerebbe al medesimo sott’ordine dei () Vedi il mio riassunto; Un nnovo precursore dell’ uomo, ‘Tetraprothomo argentinus. — Riv. d'Italia, XII (1909), fase, I « Rassegna scientifica », con figure. () Verhandl. der zoolog.-botan. Gesellschaft. Wien, LVIII (1908), p. 38, ’ Primati. Il Branca (*) con molti raffronti trova impossibile che il femore e l’atlante appartengano alla medesima specie, e poco soste- nibile anche che siano da riferire al medesimo genere: quindi di- chiara inesistente il Tetraprothomo argentinus. La stessa incongruenza fra le due ossa @ messa in rilieyo dal Morselli () e dal Friedemann (*). Questi trova la superficie articolare del femore (vedi fig. 1) di una forma stranissima per un Primate, cioé l’articolazione del ginocchio in forma di un solco che ricorda piuttosto la disposizione dei Felidi e dei Canidi: anche la- spetto tozzo e robusto conferma questa interpretazione, la quale rende inutili tutti i lunghi ragionamenti dell’Ameghino, che ap- paiono anche sforzati. Per l’atlante il Branca aderisce al giudizio unanime che sia umano. Che non lo sia é sostenuto soltanto dal Sergi, il quale accetta completamente le idee dell’Ameghino, che gli hanno fatto intravedere, com’ egli dice, “ un nuovo mondo ,, cioeé che anche America del sud abbia avyuto i suoi Antropoidi di grande dimen- Sione corrispondenti a quelli della Paleogea, un ciclo completo di evoluzione sino all’uomo (*). Uno di questi Antropoidi sarebbe ap- punto dato — nonostante la contraria dimostrazione fatta dal Branca — dal femore e dall’atiante dei quali si é parlato. Ma il fossile pit importante, secondo il Sergi, @ rappresen- tato da una calotta del Pampeano medio (pliocene inferiore se- condo ’Ameghino, quaternario inferiore secondo molti altri), che ’VAmeghino ha esumato dal porto di Buenos Aires e battezzato come Diprothomo platensis. Il Sergi riferisce gli apprezzamenti del’ A meghino e conclude: “ Il s’agit, comme on voit, d’un an- thropoide de grande dimension ayant un crane supérieur a celui du Pithecanthropus. Mais ce qu’il importe le plus de savoir c’est que les formes de ce crane-ci sont typiquement identiques a celles des singes américains vivants et fossiles ,. Approva pienamente l’analisi e la ricostruzione fatta dall’Ameghino “ seulement il a le tort, dans la restauration de la face, d’y mettre des dents humaines ,. Invece 6 l’unica cosa che lAmeghino abbia indovinato: lo Sch- walbe, il von Luschan, il Lehmann-Nitsche citati, coloro che hanno visto la figura, il gesso o l’originale della calotta del porto () W. Branca — Op. cit., p. 36 e segg. (*) BE. Morselli, — Op. cit., p. 1061, () M. Friedemann, Loc, cit.. p. 93865, (4) G. Sergi. Paléontologie sud-américaine, « Seientia » Rivista di Seienza, anno ITV (1910), Vol. VIII, N. 4, p.471. di Buenos Aires, sono tutti unanimi nel dichiarare che non ha nulla neanche di lontanamente scimmiesco; e se il Sergi si meraviglia Ey otis un morfologo possa scambiare per umana una callotta di antro- - poide, lo Schwalbe a sua volta dichiara che si tratta di “ Phan- _ tasiegebilde , (*), e noi aderiamo al suo giudizio senza riserve. Si pud affermare che allo stato attuale della scienza si ha la _ massima probabilita — e possiamo anche dire la certezza — che questi Antropoidi sud-americani dei quali parla il Sergi (a onor del vero 1/Ameghino ha parlato sempre di Ominidi) non sono mai esistiti. Soltanto la loro esistenza € necessaria per il poligeni- smo, vale a dire per mettere nel Sud-America l’origine e lo sviluppo di un philum distinto dell’ umanita. Ma il monogenismo, che noi seguiamo, e neanche la scienza, non possono avere di queste tene- rezze Ssubiettive, non possono scambiare un pio desiderio per la realta: tutto questo sforzo poligenistico sud-americano e€ condan- nato a restare sterile e senza avvenire, 6 una pagina che sara quanto prima cancellata e che sarebbe stato meglio non fosse stata mai scritta. A cancellarla da mano lo stesso Sergi, sebbene in un modo- molto strano: “ io credo, ha scritto in una sua opera posteriore (*), che Vatlante e il femore attribuiti ad un precursore dell’uomo, e detto Tetraprothomo, possono riferirsi al Diprothomo platensis; cioe uno € Valtro sarebbero lo stesso animale ,. Ma la calotta del Dipro- thomo, pur essendo incompleta, cioé ridotta alla parte anteriore, misura in proiezione 162 mm., e nella curva 190 mm., mentre il femore di Monte Hermoso ricostruito della parte mancante misura 185 mm. Basta enunciare queste cifre, per scorgere subito tutta la leggerezza di una simile asserzione, la quale ultimamente non 6 piu riapparsa; cosi il Sergi ha finito col dare la calotta in discorso come appartenente agli Hominidae (*°), e, immagino, coi relativi denti umani. Di questo mi rallegro, poiche, come praticava Saturno coi suoi figli, tutto rientra nel nulla. Allora bisogna concludere che, da una parte resta la lacuna fra le Platirrine fossili americane (Homunculus, Homocentrus, An- thropops) e YUomo — dal momento che gli sforzi per colmarla hanno condotto ai pil Visibile insuccesso scientifico —;e dall’altra non si (1) G. Schwalbe. — Nachtrag zu meiner Arbeit: Ueber Ameghino’s Diprothomo platensis. Zeitsch. f. Morph. un. Anthrop. Bd. XIII (1911), Heft 3, p. 539. () G. Sergi. — L’ uomo. — Torino p. 62. 1911. () G. Sergi. — Sul Diprothomo platensis, Ameghino, — Rivista di Antropol. « Atti Soc. Rom, di Antrop. » fase. I, p. 121, 1911. ; Sarre": comprende perche non possa esser giunto l’?Uomo nel Sud-America da altri continenti, dove il suo sviluppo sembra pit. razionale (°). L’ Holmes crede che l’America fu l’ultima sede a essere rag- giunta dall’ Uomo nella sua pit’ antica peregrinazione ecumenica, e dello schema dell Ameghino dice molto saviamente: “ il mate- riale impiegato per lo sviluppo di questo ambizioso schema eé estre- mamente magro e in gran parte sara spazzato via senza dubbio dal fuoco ben nutrito della critica che non manchera , (°). Egli opina che il passaggio attraverso l’Alaska sia avvenuto durante uno o pit periodi interglaciali, o anche in epoca preglaciale. E noto che il Branca pure amimette tale passaggio all’epoca diluviale, senza escludere che sia potuto avvenire anche al pliocene (°), e quest’ul- tima eventualita @ ammessa pure dall’Arldt (*). : | Si obietta che se l’?Uomo sud-americano fosse venuto dall’Ame- rica del nord, anche qui si sarebbe trovato qualche ayanzo anti- chissimo. Ma questa lacuna non @ speciale al nord-America — non da per tutto dove Uomo certamente 6 passato si trovano le sue traccie —; ne e detto che non si potra colmare in ayvvenire. Dato pure che si dimostrasse che Uomo quaternario o terziario non e mai passato dal Nord-America, non e@ escluso che sia passato da altre vie. . Il von Ihering allultimo Congresso internazionale degli Ame- ricanisti tenuto a Buenos Aires (1910) ha sostenuto che nella prima meta del terziario esisteva un continente esteso dali’Asia orientale all’America centrale, e che in tal modo il precursore dell’Uomo sia - giunto nella Neogea insieme a una fauna miocenica. Il Branca — ~ che @ molto scettico sull’atlante di H. neogaeus, cioe sulla sua pro- venienza da Monte Hermoso e. sull’ eta pliocenica dello strato — accenna tuttavia alla possibilita che ]}Uomo terziario sia arrivato nel Sud-America dall’Australia, mediante il coutinente australe am- messo dal Gaudry. Che il Sud-America sia stato pochissimo isolato nelle epoche — zoologiche risulta dalle ricerche stesse dell’ Ameghino: * Les — faunes néogénes de |’Argentine, dice lillustre paleontologo, contien- nent une quantité considérable de mammiferes d’une origine étran- () Per questo e altri svolgimenti rimando al mio libro di prossima pubblicazione: « Homo sa- piens. Introduzione al Corso di antropologia, » (*) W. Holmes, Some Problems of the American Race, — American Anthropologist 1910, nm. 2, 9.170. (*) W. Brauca, Op. cit, p. 41. (4) Uh, Arldt, Paliiogcouraphisches zum Stammbaum des Menschon, — Zeitseh, f. Morph. u, Anthrop. X, 1007, a Seren Pee a re is 4 . oP 4 Se on Ameer} 4 tba A pay id ave Th 5s i cual at? : ea e 3 Ne Ja Se Seas = ? =~ i rs, Ph : a =f + P by : wre — OTE — ' a os Me a F . i 2, aa g b -—l meeeer es 5? ——— == “" : \ a 54 ¢ “ — — = ee ee ee gere a VAmérique du Sud, et qui sont venus, les uns de l’Améri- _ que du Nord, ou les mémes types se trouvent dans le pliocéne et - dans le miocéne supérieur, et les autres de I’anvien continent ott on les trouve depuis V’oligocéne jusqu’a la fin du miocéne , (°). Cosi TA meghino, e con lui altri paleontologi e geologi, si sono visti nella necessita di gettare anche un ponte a traverso |’Atlan- tico centrale. Su questa unione guayano senegalense (”), fra il Brasile e |’A- frica opposta, sarebbero passati una quantita di generi e famiglie (°) che dali’Europa scendevano al Sud, 0, pit! raramente, nel senso in- » verso, in un’epoca anteriore all’unione fra le due Americhe. Gia il Suess aveva ammesso durante il terziario una comunicuazione ter- restre un po piu a nord, fra le Antille e il Mediterraneo, e ugual- mente il De Lapparent, per i] comportamento della fauna costiera delle due sponde opposte dell’Atlantico. I] Gregory, il Block- mann e il Thevenin sono dall Ameghino citati come favore- voli alla sua ipotesi. Quanto all’unione fra le due Americhe, essa secondo |’A me- ghino si puo far risalire all’ultimo terzo del miocene: “ L’appari- tion de cette liaison concorderait, egli dice, avec la disparition de celle guayano-sénégaléenne qui eut lieu & peu prés vers la méme épo- que ,. Se la data, come vogliono altri paleontologi & troppo bassa, e occorre rialzarla, viene rialzata pure l’epoca dell’unione guayano- senegalense. E evidente quindi che,‘o per le ragioni addotte dal- YAmeghino o per quelle esposte da altri, in nessuua epoca, ne ’Uomo ne il suo precursore nelle loro emigrazioni piu antiche po- terono essere tagliati fuori dal Sud-America. Cade cosi qualunque meraviglia che potrebbe destare in noi la remota antichita dell’ Uomo sud-americano, e fosse anche la piu re- mota sinora conosciuta, anteriore a H. Heidelbergensis (Scho et.), non per questo ci obbligherebbe a porre il centro antropogenico nel Sud-America. Sarebbe infatti ridicolo addurre che dove e per il mo- mento la maggiore antichita ivi é@ il centro di formazione, poiche allora si dovrebbe cambiare il centro antropogenico a ogni nuova scoperta (e altresi a ogni nuovo riesame dei dati stratigrafici e teo- () FL Ameghino. — L’age des formations sédimentaires tertiaires de l’Argentine en relation avec |’ antiqnité de l’ homme. — Anales del Museo Nac. de Buenos Aires, XXII, p. 70, 1911. ?) Fl. Ameghino. — Geologia, Paleogeografia, Palcontologia, Antropologia. — La Nacion, 238 Maggio, p. 16, 1910, () Vedi qualche esempioin Ameghino, L’age ece. Loc. cit. pag. 60, © una completa enume- razione nella « Note supplémentaire » (apparsa il 3L marzo 1911), che ¢ di una importanza fonda- mentale in questa questione geonemica, .- + OT ny eee, TE a Tt em, SS ek eee ee ELE TSO ee PRR a ieee er 3 ' : \ eee Fath kee a ew | ebook th re? tee Mh Ute EF Sea — 278 — ——__ + ‘ riche relative); laddove il criterio guadagna in serieta se non é le- gato a tali contingenze causail. Per conto nostro quindi siamo indif- ferenti alla polemica cronologica fra lAmeghino e i suoi opposi- tori europel, e, qualunque ne sara lesito — supponiamo, ad es., che sia favorevole all’eta pliocenica della formazione sedimentaria pampeana inferiore e media —, cid non potra influire per nulla né a favore del poligenismo sergiano o di altri che voglia farlo proprio, né a favore del monogenismo ameghiniano. Essendo cosi spregiudicati, nessuno ci potra accusare di sop- primere i dati o di foggiarli a qualunque fine pro o contro, e ci troviamo nelle migliori condizioni subiettive cosi per accogliere i fatti puleoantropologici bene accertati, come per respingere quelli che ci mostrano tendenziosita o preconcetti soverchianti la verita obiettiva. Fra questi ultimi cid che si riferisce al Tetraprothomo e ul Diprothomo, o ai due riuniti nel medesimo animale (Sergi), ab- biamo gia scartato e non occorre piu. occuparsene. Tutt’altra e la posizione scientifica di Homo pampaeus, quale si € venuta delinean- do rapidamente per le ultime scoperte. it. Il primo esempio di questo nuovo tipo umano fu fatto cono- scere dall’Ameghino sin dal 1898. E il cranio di Miramar (detto anche La Tigra), fortemente dolicocefalo, ind. cef. 68.6, caratteriz- zato da una fronte eccessivamente sfuggente, in contrasto con un voluminoso sviluppo della parte pitt alta del cranio e con un forte appiattimento dell’occipite in senso verticale: quest’insieme quasi paradossale richiamava nel profilo ’identico aspetto di una defor- mazione artificiale gia in uso fra gl’indigeni americani. Io stesso fui tra i primi ad esprimere questa opinione (‘), quando nel 1906 l’A- meghino ripubblicd la figura del cranio, e prima che prendessi conoscenza dell’opinione analoga del Lehmann-Nitsche (*). Poscia ’A meghino ha detto di aver trovato altri crani dello stesso tipo: “comme maintenant nous connaissons plusieurs cranes fossiles du pampéan ancien qui se distinguent aussi par ce meme aplatissement frontal et également sans vestiges de déformation intentionelle il () V. Giuffrida-Ruggeri, — Die Entdeckungen Fl, Ameghinos und der Ursprung des Men- schen. — Globus XOIV, n, 2, p. 28-24 (9 juli 1908), (*) R. Lehmaun-Nitsehe, Op, eit, Vedi anche: A, Mochi. Appunti sulla paleoantropo- Joyia argentina, Arch, per VAntr, ¢ VEtnol. XL (1910) fase. 2. .D a? oT ey fv Ake whe, o . 4 7 ’ et, el be ey * 2 —_—- & -_ ) a? . | ‘i r eS eee 4. ed del ae 2 . oS, <_< a ee <é _ "YS _? » _—* a a a ee ee a i ~ * iin Edom que dans le crane de Miramar l’aplatissement fron- er est bien un caractere normal et non artificiel ,, (’). Gs -Questi altri crani sono stati trovati a Necochea, e vanno coi ay 1, 2, 3: il primo e l’ultimo sono frammenti figurati dagli autori con una semplice linea senza nessun orientamento, onde non si San che cosa possano dimostrare. Il n. 2 € un ecranio privo del _vertice, che si pud completare un po’ a volonta: manca quindi una _ dimostrazione perentoria che si tratti dello stesso tipo del Miramar _ sebbene la fronte sia realmente molto sfuggente. Ma l’occipite é _ figurato diversamente dal Mochi (fotografia) e dall’A me ghino (di- segno), il che pare dovuto a un raddrizzamento del cranio ottenuto | _ dai preparatori del Museo, posteriormente alla fotografia che si vede nelle citate pubblicazioni del Mochi, del Sergi e altri. bo | Fig. 2. — Cranio di Necochea, n. 2, H. pampaeus, 1/2 gr. nat. (la parte restanrata da Fl. Ameghino é quella ombreggiata). L’ importanza dei Necochea n. 2 @ sopratutto data dalla presenza dello scheletro facciale (che nel cranio precedente manca quasi com- pletamente), in cui due fatti impressionano notevolmente: la_lar- ghezza facciale clie 6 enorme rispetto alla larghezza della scatola cra- nica, e la forma stretta dell’apertura nasale, per la quale il cranio merita veramente, e anche per il grande sviluppo di tutta la faccia, () Fl. Ameghino, — Observations au sujet des notes du dr. Mochi sur la paléoanthropologie ar- geutine. — Anales del Museo nac. de Buenos Aires XXII (1911), p. 184. il titolo di preeschimoide (Mochi). La figura che diamo (fig. 2), secondo la nuova ricostruzione dell’ A meghino, riduce a propor- zioni umane le orbite, che nelle figure precedentemente pubblicate apparivano, per la forma e le dimensioni, troppo inverosimili. Visto dalla norma verticale, il cranio si presenta eccessiva- mente lungo (ind. cef. 60), uno dei crani pit lunghi che siano stati mai misurati, e anteriormente munito di una visiera laminiforme, che lA meghino considera — ed e probabile che sia nel vero — come morfologicamente anteriore al forte ispessimento sopraorbitario con formazione di toro frontale, quale si osserva nel tipo Neandertal. In questo si avrebbe l’ultimo stadio della specializzazione, tale da non poter piu regredire in senso inverso, il che € un motivo valevole addotto anche dal Branca (*) per considerare l?Uomo di Neandertal come una specie senza discendenti diretti. Lo stesso ispessimento si sarebbe avuto in modo polifiletico in different: generi di scimie, e anche per un isomorfismo politopico in diverse specie e razze umane. Invece in altre razze, che lA meghino dice superiori, la visiera la- miniforme primitiva si é atrofizzata, parallelamente al forte volteg- giamento assunto dal frontale per allogare i lobi corrispondenti del- V’accresciuto encefalo. , E per queste considerazioni — e per altre alle quali accenne- remo in fine — che lA meghino ritiene H. pampaeus come “ il precursore diretto , del genere umano, ma non é come tale accolto dal Mochi, che lo ritiene probabilmente del quaternario medio, di accordo col Lehmann-Nitsche (*). Confessiamo che neanche la cronologia dell’ Ameghino sembra indicare il pampaeus come il piu antico uomo, dal momento che ]’Ameghino stesso, rispondendo al Mochi, lo d& come appartenente al pampeano medio (°), e egli stesso aveva dato come appartenenti al pampeano inferiore altri due scheletri, uno maschile e uno femminile, da lui scoperti presso la foce dell’ arroyo del Moro (*). Questi due individui sono dunque stratigraficamente pit antichi del pampaeus, e non occorre dire che sono uomini indiscutibilmente, come si rivela dallo stesso titolo della comunicazione. Dei due crani, il pit completo é il femminile: questo presenta un certo prognatismo, orbite pil alte che larghe, forte leptorrinia, fronte molto ben sviluppata, sia nella sua am- () W. Branca, — Op. cit., p. 48. 2) R. Lehmano-Nitsehe, — El hombre fosil pampeano. — Bol, de la Oficina Nacional de Lstadistica, La Paz, p. 864, 1910, (*) Fl. Ameghino, Observations au sujet ece, Loc, eit, pag, 211. “ Fl Ameghino, Doseubrimiento de dos esqueletos hinanos en el pampeano inferior del Moro, Congreso scientifico international Americano, Buenos Aires 10-25 de lulio de 1910, pe ee Be ee 4. a ee oe 1 o re ee ae, Te Y ix , ee a igi 7 . 3 ia ‘et =" “piezza trasversale, sia nella volteggiatura, la quale si continua con bella curva sino all’occipite, sporgenza mentoniera meno sviluppata ty che nel tipo precedente onde ’Ameghino Vha battezzato come Homo stnemento, il che sembra un’esageruzione. L’ ind. cef. di questo - eranio 72; quello del cranio maschile é 74. Nel pampeano superiore (che & sempre pliocenico per |’ A me- -ghino) altro preteso tipo umano (‘). Uno scheletro fu trovato dal- VAmeghino a Siasgo e da lui denominato Homo caputinclinatus. _ Il cranio manca delle ossa facciali; la base invece @ completa e _ presenta il foro occipitale molto indietro, il che, per mia esperienza, Si osserva eccezionalmente anche fra i crani europei attuali,e non ha l’importanza che vi assegna l’ Ameghino. E fortemente doli- cocefalo: ind. cef. 68. Ha una falsa aria di ametopus triangularis (Sergi), ma in realta soltanto nel disegno dato. dall’Ameghino; mentre nella fotografia della norma laterale, che da lo stesso A me- _ghino (il che documenta la sua sincerita), ed é la pit bella foto- grafia che sia stata pubblicata di tale cranio (*), |’ appiattamento frontale quasi scompare, e scomparirebbe del tutto se si girasse il cranio piu' in avanti, essendo il margine superiore dell’orbita troppo in alto rispetto al forame uditivo. E deplorevole perd che anche ‘per questo cranio, come per il Necochea n. 2, si ripeta questo con- trasto fra fotografie e disegni, i quali ultimi sarebbe meglio che non fossero mai dati. Alla stessa epoca appartengono altri due crani noti da tempo. Uno di questi @ il Chocori, che @ una scatola cranica con 71, 4 dl ind. cef.: € uno dei soliti pentagonoidi che non hanno importanza étnica, rappresentando un arresto individuale o infantilismo circo- scritto, che si verifica ugualmente in tutto il mondo e in tutte le epoche, per la fondamentale unita dell’ ontogenesi umana. Pit importante é l’altro, essendo anche completo. cioe il Fon- tezuelas 0 Pontimelo. Nella norma laterale la fronte presenta una bella volteggiatura. Il profilo facciale ha un deciso aspetto mongo- loide che colpi anche il De Quatrefages (’), specialmente per ta sporgenza dei zigomi, e ultimamente il Sera (*). A quell’epoca in nessun posto esisteva un tronco mongolico, ma gli antenati di esso potevano essere sciamati gia in diverse direzioni: non 6 da escludere () Fl. Ameghino. — Deseubrimento de un esqueleto humaco fosil en el pampeano superior del arrogo Siasgo. — Congresso citato. @ Fl. Ameghino. — Observations au sujet ecc. — Loe. cit. p. 224, fig. 13. @) A. De Quatrefages. — Introduction 4 I’ étude des races humaines. — Paris p. 85 e 309, 1889. (*) G. L. Sera. — Sull’uomo fossile sud-americano, — Monit. Zool, Ital, XXII n. 1, p. 23, 1911, peraltro che quest’aspetto — il quale secondo me non si ha negli. altri crani — possa dipendere da un raccordo mal fatto delle ossa facciali, il cui spostamento @ cosi facile e quasi inevitabile nelle ricostruzioni. L’ ind. cef. 6 73.5. a2 Quanto alla statura lAmeghino da all’Uomo di Necochea (4. pampaeus) e al Fontezuelas circa m. 1.50, perd lo scheletro di Ne- cochea sarebbe per lAmeghino femminile; ai due Sinemento (uno dei quali femminile) m. 1.40; una statura ancora piu bassa, non superiore a m. 1.30, aveva dato alla razza di Ovejero, che sarebbe contemporanea a Arrecifes. Quest’ultimo cranio appartiene a un periodo geologico relativamente recente e per i suoi caratteri si . puod collegare, secundo il Mochi e il Sera, alla ben nota razza di Lagoa Santa. Se si escludono H. pampeus (Miramar e Necochea), la razza pigmea di Ovejero ancora mal nota e quella di Lagoa Santa (Ar- recifes), tutti gli altri scheletri menzionati sono abbastanza -g0- miglianti, quali si puO pensar di trovare entro una specie elemen- tare o sottospecie; questa meriterebbe veramente la denominazione di Homo negaeus. Se pensiamo al significato generale di tutte queste scoperte, dal punto di vista del monogenismo nulla cambia, e lo dice lo stesso Ameghino: “ Il est évident que l’homme ne doit pas é6tre apparu sur toute la surface de la terre &@ la fois; il doit avoir eu un com- mencement et un point de départ , (‘). La novita sarebbe dal punto di vista del centro antropogenico, che bisognerebbe ammet- tere nell’Argentina, per quella regola generale paleontologica che “la région d’origine d’un type de mammifére est celle ou il a acquis le plus de développement et le plus haut degré de diversi- fication ,. Egli nota con compiacenza, che, “ sans compter l’Homo sapiens des couches les plus supérieures on y a déja rencontré six types d’hominiens profondément distincts les uns des autres... . Ces types sont: Yetraprothomo argentinus, Diprothomo platensis, Homo pampaeus, Homo caputinclinatus, Llomo sinemento, et un au- tre type intermédiaire entre Diprothomo et Homo qu’on vient de trouver pendant que j’écris ces lignes. Ces six espéces d’hominiens (sept en y ajoutant Homo sapiens) cantonnés dans une méme con- trée, prouvent avec toute l'éloquence des faits sans appel, que c’est- 12, 1) Fl. Ameghino, L'age des formations ece, Loc, cit. p. re oy; * - ; > See 2a ake “ . bien ici le centre d’apparition, diversification et dispersion du genre humain ,. __—~‘Noi veramente abbiamo ridotto a due quei cinque tipi sopra - enumerati, sembra in ordine cronologico (il che é strano per H. si- _ neniento, che essendo del pampeano inferiore non doveva_ essere ‘messo in ultimo), ed @ probabile che molti antropologi saranno di questo parere. Due soli tipi, quindi, non possono rappresentare il ‘massimo sviluppo e differenziamento del genere umano, tanto pit che uno di essi, H. pampeus, sarebbe secondo lo stesso Ameghino “ tres generalisé ,, e come tale anzi é da lui designato alla fun- zione di precursore diretto del genere umano. Sebbene quanto precede mostri chiaramente cbe noi siamo ben lontani dall’attribuire tale missione a H. pampaeus, e abbiamo gia detto che la stessa statigrafia dell Ameghino lo fa piu recente di H. sinemento (onde sorgerebbe la domanda: chi ha dato origine a quest’ultimo?); tuttavia riteniamo del maggiore interesse esporre come un paleontologo cosi esperto sia giunto a questo. giudizio su _H. pampaeus, tanto pit che gli antropologi non si sono mai accor- dati sul significato da dare al tipo generalizzato, e qualcuno anche ne ha negatu l|’esistenza. Nella volta del cranio, dice ’!Ameghino, la generalizzazione consiste nell’appiattamento che piu 0 meno presenta la generalifa dei mammiferi. La specializzazione consiste nel cranio alto a volta molto convessa, sopratutto nella parte anteriore, quest’ultimo ca- rattere essendo proprio delle razze umane pit elevate. H. pam- paeus, col suo cranio eccessivamente piatto, quasi senza _ fronte, é fra gli Ominidi una forma altamente generalizzata. | Nel contorno orizzontale del cranio la specializzazione va dal cranio stretto e allungato della generalita dei mammiferi e dei primati inferiori ai crani larghi e corti delle razze umane superiori che per tale rispetto presentano il pit alto grado di specializzazione. Il cranio di Necochea, eccessivamente lungo e strettissimo, rappre- senta uno stadio generalizzato comune a tutte lescimie del Nuovo Mondo e a molte di quelle dell’ Antico. Nella regione sopraorbitaria la visiera appare con la _ costitu- - zione del gruppo dei Primati, in cui 6 un carattere generalizzato. La specializzazione si 6 prodotta in due direzioni divergenti. Una di queste é@ |’ ispessimento neandertaloide, il processo verso la “ be- Stializzazione ,, come gia @ stato accennato. Nell’altra direzione si é avuta invece la tendenza aila scomparsa della visiera, come con- seguenza dello sviluppo dei lobi frontali, scomparsa che e stata rag- giunta nelle razze umane superiori e anche in parecchie scimie sud-americane. H. Pampaeus, mentre possiede una visiera, non pre- senta neanche l’inizio di sporgenze sopraorbitarie, onde @ per tale riguardo il tipo umano piu generalizzato sinora conosciuto. Le orbite grandi, tanto alte quanto larghe o pit alte che larghe, sono la conformazione propria ai Primati in generale e per conse- — guenza rappresentano il carattere generalizzato. La specializzazione consiste nella diminuzione della grandezza delle orbite, e sopratutto nella loro diminuzione in altezza e nel loro allargarnento trasversale come si vede nell’uomo attuale: un grado estremo é raggiunto nel ben noto “ vecchio , di Cro-Magnon. L’Uomo di Necochea con le sue orbite grandissime e pit alte che larghe e dunque un tipo ge- neralizzato. Nella conformazione delle ossa nasali la generalizzazione con- siste nella loro continuita coi frontali, come nella maggior parte dei mammiferi. La specializzazione consiste nel cambiamento della direzione, per cui la parte superiore dei nasali si infossa e I’ infe- riore si fa sporgente. L’infossamento della regione del nasion, partecipandovi anche la parte piu inferiore del frontale, raggiunge il massimo grado di specializzazione negli Australiani, e anche in parecchie scimie del Vecchio Continente. L’Uomo di Necochea, coi suoi nasali sullo stesso piano obliquo che la parte inferiore del frontale e senza infossamento nella regione del nasion, é il tipo umano piu generalizzato che si conosca. Per cui 1 Ameghino conclude, che H. pampaeus peri suoi ¢a- ratteri generalizzati 6 un tipo che riunisce tutte le condizioni ne- cessarie di organizzazione per aver potuto dare origine “ non seu- lement aux différents peuples d’Amérique, mais aussi aux anciennes __ races fossiles d’Hurope, avec la seule exception de Homo (Palaean- thropus) heidelbergensis, qui represente une branche latérale de Vhumanité qui s’est séparée de tres bonne heure et qui s’est éteinte sans laisser de descendance ,. Il cranio di Gibraltar o Gibilterra (il primo nome fu gia adoperato dal De Quatrefages) per le sue or- bite, e Galley-Hill per altri caratteri, presentano — egli aggiunge — dei rapporti con H. pampaeus, ma lo hanno gid sorpassato per la loro pill avanzata specializzazione. Questa esposizione dei caratteri di generalizzazione fatta dallo Ameghino ha un’impronta veramente magistrale, mostrando il naturalista provetto che sa giustificare obiettivamente cid che afferma, e il polemista geniale che non si perde nelle piccole scher- maglie, ma affronta la quistione in tutta la sua ampiezza, con una — pe ree Bs _ weak _ " | a ae chiarezza mentale che potrebbe proporsi a modeilo. A questa prima - impressione deve seguire pero qualche riflessione. s _ La piu ovvia a presentarsi e che PA meghino ha omesso qual- che cosa, della quale pure doveva occuparsi: infatti egli non ci dice nulla della mandibola! Le mandibole di Necochea n. 2, e di Miramar — hanno una sporgenza mentoniera bene sviluppata. Dol Dbiamo ritro- . vare in un/altra pubblicazione cio ch’egli pensa della mandibola. wy Occupandosi di HH. sinemento egli dice che questi ha una man- — dibola ortognata, essendo i denti impiantati verticalmente, onde ne _ deduce che l’assenza del mento non @ un carattere scimmiesco, poi- _ che in tal caso dovrebbe sempre essere accompagnata dal progna- tisino (*), o meglio profatnia inferiore. I due fatti invece non hanno nessuna relazione necessaria fra di loro, e cio si comprende, per- _ ché secondo lA meghino, ne l’uno ne I’altro sono caratteri eredi- tati da antenati scimmieschi, ma sono caratteri acquisiti seconda- riamente, e quindi l’uno pud aversi senza J’altro. L’assenza del -_ mento e la profatnia inferiore (che egli chiama prognatismo). sono - specializzazioni ; questo credo che sia il suo pensiero. Egli ammette bensi — e non potrebbe non ammetterlo — che le scimie hanno il mento sfuggente con sporgenza dei denti, ma in modo indipen- _ dente, polifiletico, come abbiamo visto per le arcate sopraorbitarie. _ Non ci dice pero qual’é il carattere generalizzato: che sia Jlorto- guatismo e il mento sporgente dell’Uomo di Necochea stentiamo a supporlo. | _ __Urvaltra lacuna troviamo a proposito dell’apertura nasale: é _ evidente che lA meghino non potrebbe dire che la leptorrinia rap- presenta la condizione piu generalizzata nei Mammiferi e nei Primati, e che percid H. pampaeus @ un tipo generalizzato. La dimostrazione dell’A meghino dunque, cosi seducente nelle _ sue linee generali, non é in tutto perfetta, e non crediamo che sara _adottata in antropologia, né dai monogenisti ne dai poligenisti, seb- _ bene si vada disegnando fra questi ultimi un’ “ Ameghinofilia ,,, che forse lAmeghino stesso ripudia e non a torto. Non @ guari, lo Zaborowski ha potuto dire di queste nuove scoperte sud-americane: “ Elles constituent en effet, l’argument actuellement le plus pérentoire en faveur du polygénisme ,, (’). se peando dieci anni fa ogi stesso aveva sentenziato: “ Le fils d’un _ -pere indigéne de Java n’ a pu naitre au pole ,, probabilmente, se z * +z () Fl. Ameghino. Descubrimiento de dos esquelettos ece. Loc, cit. p. 5, dell’estratto, () Bull, & Mém. Soc. Anthrop. de Paris, 1910, p. 229, BAT Sh Oa toy Sent eae en aera een a, Sone qualcuno gli avesse domandato, se un tale figlio Pye. ei ue alla foce del Plata, avrebbe risposto di no, con lo stesso tono di i. chi non ammette il menomo dubbio. Ci permettiamo anche di cre- _ dere che la sentenza di dieci anni fa, in favore del centro antro- pogenico tropicale, sarebbe stata pil appropriata come professione di fede di un monogenista, anziche di un poligenista, quale lo Zaborowski dice di essere sempre statu, né lo metto in dubbio, data la stima che ho per l’eminente mio collega. ae Mrte ce” Ma non dispiaccia allo Zaborowski, dal momento che il suo, a giudizio (sempre autorevole) non é quello di un neofita — e si sa 4 che l’opinione dei neofiti ha un’importanza molto minore, per J’ine- sperienza —, di prendere nota di questo, che le scoperte dell’ A- meghino hanno cosi poco di perentorio in favore del poligenismo, | che lA meghino stesso non arriva neanvhe a immaginare in quale _ altra parte del mondo, fuori che nell’Argentina, possa essere nato a un altro Uomo. In altre sedi egli non trova che branche collaterali — senza discendenza, ma non l’Uomo. F Cosi — sebbene io pensi che Uomo non sia nato né al Polo — né alla foce del Plata, e che nel Sud-America sia immigrato, come gia & stato esposto — tutto ci distoglie da quella singolare a. nione, come ben dice ii Morselli (*), “ che nella evoluzione orga-— nica due philum lontani e discesi da branche differenti di mamuniferi possano convergere verso conformazioni sempre piti simili ,. 2 | Fe @) E. Morselli. Op. cit, p. 1108. we >” 7 wr oe > i a ” ; Paks ae ae ete, F bai r ade r pts Sell . =i DI ZOOLOGIA FE ANATOMIA COMPARATA DELLA UNIVERSITA pi PADOVA ie aera — TstrTuTO. I (DIRETTO DAL PROF. DAV. CARAZZI), hte Di uno Sporozoo dell’epitelio intestinale di Cyclops e Daphnia Nora pet Dott. Remo Granvort, Atuto, f GinA GRANDORI, LAUREANDA. (Con 1 figura). E vietata la riproduzione. Mentre studiavamo (*) la fauna d’acqua dolce degli stagnie dei _ canali dei dintorni di Padova, la nostra attenzione fu richiamata in modo speciale da alcune sezioni colorate delle pit comuni specie di Cyclops, nelle quali l’epitelio intestinale, segnatamente quello della parte anteriore rigonfia dell’intestino medio, si mostrava con un aspetto del tutto anormale. Estesi tratti si vedevano vacuoliz- zati e disfatti, altri rivelavano nell’interno degli elementi cellulari dei corpi intensamente colorati, ma questi ultimi si trovavano sol- tanto nella regione posteriore dell’intestino medio e nell’ intestino posteriore. Ricorrendo alla colorazione col metodo dell’Ematossilina ferrica fu facile riconoscere in quei corpi endocellulari dei protozoi pa- _rassiti. Compulsando la letteratura sull’argomento, non ci risultd co- nosciuta alcuna specie di protozoo vivente come parassita endocel- lulare nell’intestino di questi copepodi d’acqua dolce. Solamente Rehberg (*), dice di ayer osservato nel lume dell’ intestino e nella cavita del corpo del Cyclops rubeus Jur., ’adulto di una gregarina appartenente alla famiglia Monocistidea. Egli ne da una breve de- Scrizione e una figura, ne descrive i movimenti e riferisce un espe- - rimento col quale ha ottenuto la riproduzione dell’ infezione in al- - cuni Cyclops non infetti. A questo esperimento si deve fare l’obiezione, che non si pud _esser sicuri che un Cyclops adulto tolto da uno stagno sia indenne da parassiti intestinali, se non si @ esaminato l’intestino ; e quindi, \ \ () Uno di noi (dott. Grandori) ha studiato specialmente le sezioni in paraflina, l’altra special- mente i preparati a fresco. (?) Rehberg. — Abhandl. Natur. Verein Bremen. 7. Band, pag. 68-71, Tav. 4 (in parte). i Cyclops dall’ uovo in acqua Ut alae non infebees a e pur non priva di materiali nutritizi (ciliati, microfite, e € non resta escluso che nell’esperimento di Rehberg 1 - ae sero gia infetti dalla gregarina. | oo oe: Ma, per quanto risulta dalle nostre ricerche bibliogrannes nes suno finora ha fatto menzione di parassiti nel delle aoe As intestinali di questi entomostraci. ihe tue Per questo ci parve interessante descrivere le nostre ae zioni, che e probabile si riferiscano a fasi di SvHOBEe: della grega- e rina vista dal Rehberg. : Vi eae rng ~ Da una fra le numerosissime sezioni di Cyclops viridis e oa “4 fuscus togliamo la figura qui riprodotta. Essa rappres:nta stadi di ~ vere e proprie sporocisti. tig Seah tire oo » PE sp parassitia, Noi le riscontrammo abbondantissime in quasi tutto Vepitelio intestinale dei Cyclops, ma specialmente nell’intestino posteriore = avente forma tubulare, mentre si fanno pitt scarse verso la parte rigonfia dell’intestino medio e mancano nella parte anterior a questo. L’esofago @ sempre completamente libero dal rarasaitaa La sporocisti occupa quasi tutto il territorio ccllulare ed ¢ distaccata (forse per l’azione del fissativo) tutt’'intorno dal’ epicelo | pur restando compresa nello spessore di esso, e viene cosi a pic care nettamente delimitata, perché circondata da uno strato bian castro. Tali sporocisti furono da noi riscontrate in quasi tutti | i'p % ie a. Mahe id a oe , wa é eh ;, hae re are > af, ea “2° 960 teas Sar sezionati; si pud dire che appena I’ 1 °/o di essi erano in- - denni dal parassita. Studiando in seguito la fauna di Cladoceri degli stessi stagni, - ci venne il sospetto che del!o stesso sporozoo potessero essere in- fete anche le Daphnie, incomparabilmente pil numerose dei Co- pepodi negli stagni da noi studiati, e al primo esemplare di Daphnia sezionato l’ipotesi fu verificata. Anzi l’infezione (ottobre-novembre 1910) era molto pill intensa in questi Cladoceri che non nei Cyclops. Cio potrebbe giustificare |’ ipotesi che il parassita si sviluppi di preferenza nella Daphnia, e che solo per un adattamento secon- dario possa svilupparsi nelle specie del genere Cyclops; adattamento che troverebbe la sua naturale spiegazione nel fatto che le Daphnie svyernano allo stadio di uovo duraturo, nel quale il parassita non puo svernare (non riscontrammo mai infetti gli ovari né altri or- _ gani all’ infuori dell’ epitelio intestinale), mentre alcune specie al- meno del gen. Cyclops gvernano allo stadio adulto. | Tale ipotesi é confermata dal fatto che le specie del gen. Cy- _ clopis 8i trovano gia infette alla fine di febbraio e principio di marzo, quando cioé negli stessi stagni da esse abitati non e ancora schiuso _ heppur un esemplare di Daphnia dalle uova durature. ae Pero I’ infezione che si constata nei Cyclops sul finir dell’ in- _ _verno € alquanto scarsa, e localizzata nell’ intestino posteriore, che presenta grosse sporocisti sporgenti fortemente nel lume intestinale. Be Ma in questi individui che hanno svernato infetti I’ intestino _ Medio — se é@ libero da parassiti — si presenta completamente 4 disfatto. Lunghi tratti di sezioni longitudinali dell’ intestino medio _ Sono Yappresentate dalla sola membrana basale dell’ epitelio, o da _ pochi resti dell’ epitelio stesso (e cid specialmente nella 14 parte dell’ intestino medio, cioé quella che segue subito dietro all’esofago). v Altri notevoli tratti mostrano, al posto gia occupato dalle cellule epiteliali, un tessuto cosi disfatto da una enorme vacuolizzazione da renderlo del tutto irriconoscibile. In realta il fenomeno della vacuolizzazione, che é estesissimo nell’ epitelio intestinale di tutti gli artropodi, e sul cui significato non possiamo qui entrare a discutere, fu da noi riscontrato anche in copepodi di parecchi generi, marini e d’acqua dolce (Calanus. Centropages, Candacia, Cyclops) non infetti da parassiti intestinali di sorta. | Tale vacuolizzazione @ generalmente localizzata nella porzione inedia dell’ intestino medio; e per chi abbia conoscenza della isto- _ logia dell’apparecchio digerente degli artropodi in generale, é@ facile tr | kale riconoscere che si tratta di un fenomeno che hale 7a : anormale, e che secondo molti autori si deve inter pretare in stretto. rapporto col fenomeno delle secrezioni digestive (cellule secernenti e cellule assorbenti). ae ee Ma la vacuolizzazione dell’ epitelio intestinale di Cyclops aioli non pud essere confusa con quella normale, essendo evidente che | all’ eftetto fisiologico se ne aggiunge uno patologico. Ce lo dimostia ag anche il modo di comportarsi dell’ epitelio intestinale di fronte age “tf stessi metudi di colorazione nei casi di copepodi infetti e non infetti, oS pur trattati con gli stessi fissativi. Senza entrare in particolari, nite’ a formeranno oggetto del lavoro in esteso, diremo soltanto che in ee rale abbiamo sempre ottenuto una colorazione nucleare nettissima-— mente differenziata negli individui non infetti mentre non la si otte- neva mai neppure mediocre, qualunque fosse il metodo adoperato, in quelli infetti. Nei quali anzi il nucleo delle cellule epiteliali inte- stinali, nelle zone dell’intestino disfatte o fortemente vacuolizzate _ per effetto del parassita, non si pud in alcun modo mettere in evi- ee denza con una colorazione differenziale, e spesso non e rilevabile affatto. 4 Ci riesce pertanto impossibile non ammettere che — il parassita sia non soltanto plasmofago, ma anche ca-_ 2 aS riofago. Questa nostra opinione e basata del resto su un complesso di osservazioni e di fatti istologici di cui riproduce i casi pit “pices la nostra figura. Ivi si vede infatti come il nucleo della cellula epite- — liale infetta (n) sia disposto in maniera da abbracciare la sporocisti del parassita (vale a dire, se si pensa che si tratta qui di sezioni, r che il nucleo é appiattito e riveste a mo’ dicalotta una parte: della superficie sfer oidale della sporocisti). Inoltre e evidentissima la scar at sezza del contenuto cromatico dei nuclei cosi disposti, cid che non 3 si riscontra nelle cellule non invase dal parassita. | Dobbiamo subito aggiungere che tali notevolissimi effetti del- Yinfezione parassitaria sull’epitelio intestinale furono da noi veri ficati soltanto nelle specie del gen. Cyclops. Nella Daphnia invece le sporocisti del parassita si limitano alla distruzione della cellula — che hanno invaso, mentre queile contigue a queste restano inal-— terate. Si direbbe che la Daphnia © molto meglio adattata a sop- portare l’azione del parassita, mentre i Cyclops lo sono in grado minore, @ cid si accorderebbe coll’ ipotesi da noi precedentemente ¥ espressa, che cioe il Cyclops sia un ospite secondario di svernamento, Non abbiamo ancora potuto seguire |’ intero ciclo biologico del l parassita, conosciamo soltanto le fasi ora descritte. i An a oh ot Pe a "oe aa es satis: Ye 4 = gS - cae . cy ale - 7 x : cael eee Sot" ia - " J : < nal <5" 74 CI wd oi TO ON BE: o re" 8 SP: x eik! ri Non Rscismno quindi escludere il dubbio che le fasi di svilup- 0 0 riscontrate allo stadio di parassita endocellulare appartengano ad un coccidio piuttostoche alla gregarina di Rehberg; le figure ino a da noi osservate autorizzano questo dubbio, che non potra essere definito se non a ricerche compiute. Ci sembra pero probabile eose Vipotesi che il parassita endocellulare in discorso rappresenti le prime fasi di detta gregarina, anzitutto perché non riscontrammo mai nella cayita intestinale di Cyclops e Daphnia sporocisti 0 na- __vicelle di coccidi, mentre vi trovammo quasi sempre uno o plu ~ esemplari della Lagenella mobilis adulta, che e la gregarina de- --seritta da Rehberg. Allo stadio adulto essa si presenta con tutti 1 caratteri d’una - monocistidea. Dilacerando opportunamente un Cyclops viridis (adul- - to, vivo e appena catturato nello stagno) in maniera da tenere fisso con un ago il cefalotorace e da strappare con un altro ago ' Vaddome, si riesce a distaccare questo dal cefalotorace in maniera _ da separare almeno in parte anche |’intestino medio. Osservando 2 subito l’intestino cosi estratto a fresco, in una goccia d’acqua si _ yede per trasparenza nell’ interno di esso la gregarina adulta. Ta- a lora essa @ gia libera nel lume, tal’altra aderisce ancora all’epitelio con la parte anteriore del corpo e ondeggia nel contenuto intesti- nale. | Una leggera pressione di un ago sul coprioggetti basta per di- Staccarla delle pareti e farla fuoriescire dall’ intestino. . Allora si puo studiarla agevolmente e seguirne i liberi movi- _ menti, le correnti protoplasmatiche e gli strozzamenti rapidissimi _ del corpo in movimento; tutti fenomeni che sono abbastanza noti _ nei loro particolari per esimerci dal parlarne in questo caso. Nelle numerose osservazioni a fresco non una sola volta ci fu dato di osservare la gregarina adulta aderire alla parete dell’ inte- _ stino posteriore; costantemente la osservammo nella parte rigonfia _ dell intestino medio, cioé precisamente in quella regione dove si _ riscontra, sezionando, J’epitelio completamente disfatto. Crediamo di non andar lungi dal vero ritenendo che la gregarina adulta si _ comporti da ectoparassita delle cellule epiteliali di questa regione a dell’ intestino, allo stesso modo che negli stadi precoci essa si com- porta da endoparassita nella regione dell’intestino posteriore. In - accordo con cid starebbe il fatto di avere rilevate delle bellissime figure cariocinetiche nell’epitelio mezzo disfatto dell’ intestino medio, il quale riparerebbe con un’ attiva e insolita riproduzione dei suoi élementi cellulari all’azione distruttrice dell’ectoparassita, aa a Le sporocisti (sp) hanno, in sezione, aspetto. di s lite giante od ovalare pit o meno irregolare. Nella Daphi qualunque punto del tubo intestinale (eccettuato Pesofe ago) nel Cyclops non attaccano ne lesofago ne la parte anteri intestino medio. Hanno una membrana propria abbastanza Sul ciclo di questo sporoz00 non si Renrene, fare che ‘ipc nitivo, e che tutto il aoe Sl compia in questi sin ‘erostacei di a acqua dolce : con questo di POST che per un adattamente “8e- ee . Ci ee di estendere le nostre ricerche, iltusbgaiereaes Tae un lavoro definitivo. ! : Padova, settembre 1911. (pace CHERUBINI, AuneRTECR ORE: RESPONSARILE. Firenze, 1911. — Tip. ti. ‘Niccolai, Via Faonaa, 5 RATA Reet Ae ae nes Ae \ A AL: a. “Joologien Ttaliano (Pubbtioazion: Italiane di Zoologia, Anatomia, Embriologia) -Organo: ufficiale della Unione Zoologica Italiana DIRETTO pat DOTTORI GIULIO CHIARUGI EUGENIO FICALBI Pr f. di Anatomia umana Prof. di Anatomia comp. e Zoologia nel R. Istituto di Studi Super. in Firenze nella R. Universita di Pisa _ Ufficio di Direzione ed Amministrazione: Istituto Anatomico, Firenze. 12 numeri all’anno — Abbuonamento annuo IL. 15. : xXII Anno Firenze, Decembre 1911. N. 12. _ SOMMARIO: Brpli0GRAFIA. — Pag. 293-309. :: _ COMUNICAZIONI ORIGINALI: Trinci G., Note sopra una Sarcocistys paras- aa sita di Gongylus ocellatus Wagl., con considerazioni critiche sulla mor- ____ fologia e sulla biologia dei Sareosporidi. (Con 3 figure nel testo’. — Fa- varo G., L’endocardio, a proposito di una pubblicazione di C. A. Torri- giani dal titolo: Studio sullo sviluppo e sulla struttura dei seni del Val- _ salva e delle valvole semilunari nel cuore umano, — - Pag. 309- 330. ee | ae Delle Comunicazioni Originali che si pubblicano nel Monitore _ Loologico L[taliano e vietata la riproduzione. BIBLIOGRAFIA eo os- j Si da notizia soltanto det lavori pubblicats in Italia. B. — PARTE SPECIALE Il. Protozoi. Basile Carlo. — Sulla Leishmaniosi e sul suo modo di trasmissione. — A(té2 R. Ace. d. Lincei, Rendic. Cl. se. fis. mat. e nat., Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, 5 Fasc. 12, pp. 955-959. Roma, 1911. _ SEnriques Paolo. — Ricerche biologiche sugli Infusori dei dintorni di Bologna. — Rendic. d. Sess: d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Cl. Sc. fis., N.8., Vol. 14 (1909-10), pp. 145-149. Bologna, 1910. Grassi B. e Foa A. — Intorno ai protozoi dei Termitidi. — Atti R. Acc. det . Lineei, Rendic. Cl. se. fis., mat. e nat, Ser. 5, Vol. 20, Sem. 1, Fasc. 10, ri, pp. 725-741. Roma, 1911. _ WMartoglio F., Stella Y., Carpano M. — Su un plasmodio della scimmia. Con tav. VI. — An. d’Igiene sperim., Vol. 20 (N. Ser.), Fasc. 3, pp. 288-300, -. Roma, 1940. * a on ah : pi n oO. ore, aya oe . ’ shih, in ry ee REA ¥ Tt Sits mer . 7 oe 31 SS = ; : —s ee: wi aD Parisch Clelia. — Di aleune nummuliti e orbitoidi dello Appennee tae pice montese. — Mem. d. R. Acc. d. sc. di Torino, Ser. 2, T. 57, sh jis. mat. e nat., pp. 71-95, con 2 tav. Torino, 1907. Pulvirenti G. — Sulla cultura della Leishmania. Con 1 tav. — Att d. ton gioenia di Sc. nat. in a An. 87, Ser. 5, Vol. 2 Mem. 18% ad 4 pag. Catania, 1910. 3 Sangiorgi Giuseppe. — Contributo allo studio di un coccidio « Klossiella mu- ris »: nota critica e sperim. — Gorn. Acc. medic. Torino, An. 74, N. 4-5, ~~ pp. 164-168. Torino, 1911. : Tomaselli A. — Morfologia delle Leishmanie nel succo splenico di bambini af- — fetti da Leishmaniosi. Con 1 tav. — Atti Acc. gioenia di Sc. nat. in Ca- tania, An. 87, Ser. 5, Vol. 3, Mem. 19° di 3 pag. Catania, 1910. a VI. Vermi. 14, ANELLIDI. Cognetti de Martiis Luigi. — Gli oligocheti della regione neotropicale. — Mem. d. R. Acc: ad. Sc. di Torino, Ser. 2, T. 56, pp. 1-72 e pp. 147-262, con 3 tav. Torino, 1906. Granata Leopoldo. — Osservazioni su alcuni stadi di sviluppo di Comma aes lus albomaculatus Lev. (Alciopina parasitica Clp. et Pane.). — Monit. Zool. — ttal., An. 22, N. 6, pp. 151-154, con 4 fig. Firenze, 1911. VII. Artropodi. 4. SCRITTI GENERALI 0 SU PIU CHE UNA DELLE CLASSI. Silvestri F. — Della Trigona cupira, Smith e di due ospiti del suo nido nel Mes- sico. — Boll. d. Lab. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. d Agricolt. in a Portici, Vol. 5, pp. 65-71. Portici, 1911. e Silvestri F. — Contributo alla conoscenza dei Mirmecofili del Messico. — Boll. d. Labor. dt Zool. gen. e agr. d.. R. Scuola sup. di Agricolt. in Portici, 4 Vol. 5, pp. 172-195, con figg. Portict, 1911. 13 5. ARACNIDI. Berlese Antonio. — Alcuni Acari entomofili nuovi. — Redia, Giornale di Ene tomologia, Vol. 7, fase. 1, p. 183-186. Firenze, 1911. Guercio (del) Giacomo. — Prima contribuzione alla conoscenza degli Eriofiidi delle gemme del nocciuolo e delle foglie del pero e le esperienze ,tentate — per combatterli. — Redia, Giornale di Entomologia, Vol. 7,. Fase. 1, 4 pp. 1-70, con 2 fig. Firenze, 1911. ee Paoli ego — Monografia dei Tarsonemidi. — Redia, Giorn. di Entomologia it Vol. 7, Fasc. 1, pp. 215-277, con 4 fig. e 5 lav. Firenze, 1911. Scalia G. — Nuova specie di Eriotide sul Cyclamen Neapolitanum, Ten. — Mar- cellia, Vol. 10, An. 1911, Fase. 2, pp. 62-64. Avellino, 1911. ae! Silvestri fF, — Un nuovo genere di acaro mirmecotilo della Australia, — Boll. d. Lab. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. ad’ Agricolt. in Portict, Vol. 5, pp. 55-58, con figg. Portct, 1911, ‘ Supino Felice. — La vita degli Acari. Con figure. — Natura, Vol. 2, Fase. pp. 105-116 e Fase, 5, pp. 186-1149, Milano, 1911. as? 1 ~. oy: oa By bt get . - Tar 5 i Ade a oor “ Bx > Nes Loos : oe a print leh co ' * % ° oe Uren 5 Be > oa) of, a wr Sy 7 Patt) et ieee d gre - r 4 rs Se ioe ~~ rie y 4 s ‘ a: SB beds ~ ie I : ng ee : Coe 6. CROSTACEI. - iar iicieanaro. — Deserizione del maschio della Dinematura producta Miil- ler (Copepode parassita). — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 8, pp. 197-202, e: con 4 figg. Firenze, 1911. Ne pili Giuseppe. — Ricerche sui crostacei della Polinesia. Decapodi, Stomato- _ podi, Anisopodi e Isopodi. — Mem. d. R. Acc. d. Sc. di Torino, Ser. 2, TT. 57, Se. fis. mat. e nat., pp. 351-430, con 3 tav. Torino, 1907. ‘Trois Enrico Filippo. — Sopra alcuni casi di colorazione anormale osservata sopra crostacei adriatici. — Att? R. Ist. Ven. Sc. lett. ed Arti, T. 69, (Ser. 8, T. 12), Disp. 10, pp. 1326-1328. Venezia, 1910. = . 8. MIRIAPODI. - Silvestri F. — Sulle ghiandole cefaliche o anteriori del Pachyiulus communis (Savi). Nota prelim. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. dt Agricoltura in Portict, Vol. 3, pp. 320-322, con figg. Portict, 1911. > 9. INSETTI 0 ESAPODI, a) Scritti generali o su pili che uno degli ordini Martelli G. — Notizie sull’Aphis brassicae, L. e su alcuni parassiti e iperparas- siti. — Boll. d. Lub. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 40-54. Portici, 1911. Martelli G. — Brevi notizie sulla Saturnia pavonia L. e su un suo parassita. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 209-213. Portici, 1911. _ Silvestri F. — Contribuzioni alla conoscenza degli insetti dannosi e dei loro simbionti. Il. Plusia gamma L. — Boll, d. Labor. di Zool. gen. e agr.d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 287-319, con figg. Por- tact, 1911. Silvestri F. — Due nuovi ospiti del Termes malayanus Hav. di Giava. — Boll. d. Labor. d. Zool. gen. e agr. d. R. Scuola super. di Agricoltura in Por- tici, Vol. 5, pp. 59-64, con figg. Portici, 1911. Trotter A. — Contributo alla conoscenza delle galle della America del Nord. Con 21 figg. e 1 tav. — Boll. d. Labor di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Porticit, Vol. 5, pp. 100-133, Portict, 1911. 3 b) Atterigoti o Tisanuri _ Silvestri F. — Contributo alla conoscenza dei Machilidae dell’America setten- trionale. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agri- coltura in Portict, Vol. 5, pp. 324-350, con figg. Portict, 1911. _ Silvestri F. — Materiali per lo studio dei Tisanuri. XII-XV. — Boll. d. Labor. = di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 72-99, con figg. Portici, 1911. | c) Architteri o Pseudoneurotteri e Mallofagi Ribaga Costantino. — Nuovi Copeognati sudafricani. — Redia, Giorn. di En- tomologia, Vol. 7, Fasc. 1, pp. 156-171, con 12 fig. Firenze, 1911. d) Ortotteri. _ Giglio-Tos ’rmanno. — Mantidi esotici. — Boll. Soc. entomol, ttal., An. 41, : 1909, pp. 151-200. Firenze, 1911, i) Griffini Achille. — La rigenerazione delle mils ‘negli orate Tr: Natura, Vol. 2, Fasc. 1, pp. 16-26 e Fasc. 2, pp. 39-56, con ae 1911. Sa eS Griffini Achille. — Un nuoyo genere di Grilleenia: dell Africa orientale: i At Soc. ital. Sc. nat. e Museo civ. St. nat. Milano, Vol. 50, Fasc. gE 43-51, con fig. Pavia, 1911. aN Griffini Achille. — Note critiche e sinonimiche sopra “aleuni Guiana e ‘Ste- Be: nopelmatidi descritti da antichi autori: — Atti Soc. ital. Se. nat. e@ Museo sh : civ.. St. nat. Milano, Vol.-50; Fasc. 4, pp. 1-29. Pavia; agi Griffini Achille. . — Descrizione di due nuove Gryllacris. — Monit. Zool. ital. eS An. 22, N. 2, pp. 26-34. Firenze, 1941. ae Griffini Seite — Sopra una piccola collezione di es del Maes suda- ; fricano di Capetown. — Monit, Zcol. ital., An. 22, N. 5, pp. 125-434. Fi-- * renze, 1911. $ id Griffini Achille. -— Sulla Gryllacris armata, Walker e sopra una nuova “specie congenere (Gryllacris Ficalbii). — Boll. d. ae de di Zool. gen. eagr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 196-204. Portict, 1911. Griffini Achille. — Le specie del genere Hy Sonera: Brunner. — Redza, Giorn. di Entomologia, Vol. 7, Fasc. 1, pp. 187-208. Firenze, 1911. __ = Griffini Achille. — Un nuovo genere di Grillacridi dell’Africa orientale. — Ali Soc. ital. Sc. nat. e Museo civ. St. nat. in Mitano, Vol. 50, Fase. 1 » Pp. sad con fig. Pavia, 1911. | TF ae ‘ ees e) Rincoti o Emitteri, e Fisapodi o Tisanotteri. ; a Buffa Pietro. — Studi intorno al ciclo partenogenetico dell’ Heliotrips haemor- — rhoidalis (Bouché). — Redia, Giorn. di Entomologia, Vol. 7, Fasc. 1 , Dp. Th oF 110, con 3 tav, Firenze, 1911. oa Leonardi G. — Contributo alla conoscenza delle coccinighe della co? Argentina. —- Boll. d. Lavor. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. dt ites collura in Portict, Vol. 5, pp. 237-284, con figg. Portict, 1911. ; Silvestri F. — Sulla posizione sistematica del genere Termithapis, Wasm. (He miptera) con deserizione di due specie nuove. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R, Scuola sup. di Agricoltura in Portict, Vol. 5, pp. i 236, > con figg. Porlici, 1911. ic. Silvestri F. — Di una nuova specie di Aleurodes vivente sull’olivo. — ‘Boll. an Labor. di Zool. yen. e agr. ad. R. Scuola sup. di Agricoltura im Porticnas Vol. 5, pp. 214-225, con figg. Porlici, 1911. ae Teodoro G. — Le glandule ceripare della femmina della Pulvinaria camelicola "Sf Sign. — Redia, Giorn. di Entomologia, Vol. 7, Fasc. 1, pp. 172-482, con % 1 tav. Firenze, 1911. a /) Coleotteri e Strepsitteri. > Borchmann |’, — Neue asiatische und australische Lagriiden hauptsaehlich au dem Museum in Genua. — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 44, 190%, pp. 201-234, Firenze, 1911, 4 Gestro Raffaello. — Materiali per lo studio della Fauna Eritrea raccolti rel 1901-03 dal Dr. A. Andreini, tenente medico, Paussidae. — Boll. Soc. ento- mol, tlaliana, An. 41, 1909, pp. 255-267. Firenze, 1911, is ‘i Gestro Rallaello. Materiali per lo studio delle Hispidae. XLIL Secondo s sulle Hispidae di Borneo. — Bull, Soc. entomol, tlaliana, An, 41, 1909, pp. 122-150. irensze, 1911, re . i < ne Fw, ‘# wre. = owed iy r : rc Suillo. — _ Materiali per lo studio delle Hispidae. XXX VIII. La scoperta del genere I Polyconia in Sicilia. — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 441, £4900, pp. 54-55. Firenze, 1911. F oni G. — Contributo allo studio dei Lamellicorni italiani. — Riv. Coleotterol. ital, An. 8, N. 8-11, pp. 153-194; N. 12, pp. 231-245 ; An. 9, N. 2, pp. 29- 36; N. 3 pp. 53-63; 'N. 6-7, pp. 115-133. Borgo 8. Ponnins: 1910-1911. ‘telli G. — Primo contributo alla biologia del Phytonomus variabilis Herbst. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in __. Portici, Vol. 5, pp. 226-230. Portici, 1911. _s flasi L. — Coleotteri della famiglia Parnidae appartenenti al Museo zoologico ce eons di Roma. — Boll. Soc. zool. italiana, Ser. II, Vol. i1, Fasc. 11- 12, pp. 289-293. Roma, 1910. es. Luigi. — Idrofilidi appartenenti al Museo zoologico della R. Universita di ___ Roma. — Boll. Soc. zo00l. italiana, Ser. II, Vol. 11, Fasc. 7-10, pp. 225-237. =— * Roma, 1910. Porta A. — Addenda. — Riv. Coleotterol. ttal., An. 9, N. 6-7, p. 134. Borgo «S$. Donnine, 1911. es 7s Angelo. — Note sulle specie di Diurus e descrizione del nuovo genere __ Heterodiurus. — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 28-53. Fi- x renze, 1911. _ Silvestri F. — Descrizione di un nuovo genere di Stafilinide termitofilo del Sin- F- 5 _ gapore. — Boll. d. Lab. di zool. gen. e agr, d. R. Scuola sup. di Agricol- —- tura in Portici, Vol. 5, pp. 37-39, con figg. Portici, 1911. h) \menotteri. - Ducke ‘Adolfo. — Terzo supplemento alla revisione dei Crisididi dello Stato bra- -siliano del Para. — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 89-115. Firenze, 1911. _ Emery C. — La fondazione di formicai da femmine fecondate di Pheidole pal- G lidula e di Tetramorium caespitum. Sulla intolleranza o fratellanza fra le formiche di formicai differenti. — Boll. d. Labor. di zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portici, Vol. 5, pp. 134-139. Portici, 1911, Emery Carlo. — Intorno alla origine delle formiche dulotiche parassitiche e mir- ae mecofile. — Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Cl. Sc. _ fis., N. S., Vol. 13 (1908-09), pp. 36-51. Bologna, 1909. _ Emery Carlo. — Nuove osservazioni ed esperimenti sulla cages naira — Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Cl. i. fiz, Vol. 13 (1908-09), pp. 31-36. Bologna, 1909. _ Emery Carlo. — Considerazioni intorno alla regola del Dzierzon sulla determi- nazione del sesso nelle api e negli imenottori. — Rendic. d. Sess. d. R. Acc. d. Sc. d. Ist. di Bologna, Cl. sc. fis., N. S. Vol. 14 (190€-10), pp. 30-39. Re Bologna, 1910. - Guercio (Del) Giacomo. — Il Tetrasticus Gentilei (del Guercio) nei suoi rapporti col Fleotripide dell’olivo. — Atti d. R. Acc. d. Georgofili di Firenze, Ser. 5, Vol. 8, Disp. 3-4, pp. 222-227. Firenze, 1941. _ Kieffer J. J. — Nouveaux Cynipides exotiques du British Museum de Londres. es — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 244-254. Firenze, 1911. Kieffer J. J. — Nouveaux Stephanides d’Atrique. — Bull. Soc. entomol. ital., “oa Anno 41, 1909, pp. 116-121, con 2 fig. Firenze, 1911. et Krausse Heldrungen A. H. — Ueber Messor structor Ltr. und einige andere __ Ameisen auf Sardinien. — Bull. Soc, entomol. italiana, An. 41, 1909, =, pp. 14-18, Firenze, 1911, » > - as Ia earn ey pis Ey ate: es We Ne fs Soe hy ~~ SORtees eee | & SB, mal Sales Mantero Giacomo. — Imenotteri dell’isola dell’ Asinara, raccolti ‘dal ‘Sig. > Folehini. — Bull. Soc. entomol. ttaliana, An. 41, 1909 , Dp. bas 83 i 1911, a BP Ni Masi L. — Due nuove specie di Caleididi dei generi Caenacis e Ponders — Boll. d. Labor. dt Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. dt Ag gricoltura in Portict, Vol. 5, pp. 205-208, con figg. Pontiei, 1977, "a Masi L. — Courakeaobe alla conoscenza dei Calcididi italiani. Parte IV. — Bull. d. Labor. dt Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. dt Agricoltura m Portici, Vol. 5, pp. 140-171, con figg- Portici, 1911. Masi Luigi. — Diagnosi di alcuni Imenotteri Caleididi. — Bold. de. “s00l. atal, Ser. II, Vol. 11, Fasc. 7-10, pp. 238-244. Roma, 1910. a Santschi F. —- Formicides recoltés par M. le Prof. F. Silvestri aux Etats Unis ae en 1908. — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 3-7, con dei | Firenze, 1911. 3 Schrottky A. C. — Ichneumonidarum species quatuor novae. — Boll. d. Lab. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. di Agricoltura in Portict, Vol. 35, pp. 34-36. Porticr, 1911. Silvestrt F. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 294, VII, 1, (Trigona). Szépligeti Gy. — Zwei neue Braconiden aus Brasilien. — Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. ad. R. Scuola sup. dt Agricoltura in Portict, Vol. 5, pp. 235 : 286. Portict, 1911, oe Szépligeti Gy. — Ein neuer Sigalphus (Braconidae) aus Dacus oleae (Gmel). — — = Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. dad. R. Scuola sup. di Agr woe in : Porte, VOUS, D2 aes LOT Agi T. Zs 2) Ditteri. | 4% bi oa & Te Os Bezzi M. — Restaurazione del genere Carpomyia (Rond) A. Costa. — Boll, Giz Lab. di Zool. gen. e agr. d. R. Scuola sup. dt Agricoltura in Portici, x Vol. 5, pp. 3-33 con figg. Portici, 1911. i 1) Lepidotteri. ) Bargagli P. — Osservazioni sui danni della Ocneria dispar (L.). — Bull. Soe. 7 entomol. ttaliana, An. 41, pp. 269-272. Firense, 1909. see Cecconi Giacomo. — La Oeonistis quadra L. nella faggeta di Vallombrosa. — — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 235-243. Firenze, 1911. Cecconi G. ¢ De Joannis J. — Di un nuovo microlepidottero della Colonia Eri- — trea (Famiglia Phycitinae, Genere Mussidia). — Bull. Soc. entomol. italiana, An. 41, 1909, pp. 8-13, con 4 figg. Firenze, 1911. Rostagno I. e Zapelloni L. Rhopalocera Faunae romanae: Addenda. _ hea Soc. zool. italiana, Ser. II, Vol. 12, Fasc. 1-4, pp. 1-28. Roma, 1911, — a Rostagno I. e Zapelloni L. — Lepidoptera Faunae romanae: Lycaenidae et He- speriidae. — Boll. Soc. zool. ttaliana, Ser. 11, Vol. 11, Fasc, 11-12, pp. 333-— 350. Roma, 1910. ,. Verson Enrico. — Sul fenomeno di mancata colorazione in uova fecondate a filugello. — Alté R. Ist. veneto Sc. lett. ed arti, An. Acc. 1910-911, T. 70, (Ser. 8, T. 13), Disp. 6, pp. 547-555, Venezia, 1911. — Ann. d. R. Stas. ba-~ cologica di Padova, Vol. 38, pp. 61-70, con fig. Padova, 1911, - Verson Iinrico. — Le appendici ehiandolari del seritterio bombicino e il signi- ficato: di esse nei processi weslter — Alli R Ist. veneto Sc. lett. ed a "ety An. Ace. 1910-911, T. 70, (Ser. 8, T. 18), pp, 863-872, con lav. Venesia, 1911, — Ann. d. Rh. Slaz, bacologica di Padova, Vol. 88, pp. 24-31, con av. Padova, 1911, % : : = — ~ 4555S === > {=| | | 2 — =e Jerson E. _ 1 guseio dell’uovo bombicino e le impronte ch’esso reca alla - superficie sua esterna. — Ann. d. R. Stazione bacologica di Padova, Vol. 38, . 116-120, con fig. Padova, 1911. IX. Molluschi. 6. CEFALOPODI ‘Bruns i R. — Il Gen. Belosepiella De-Al. — Atti Soc. ital. Sc. nat. e Museo a civ. 5 ai St. nat. in Milano, Vol. 50, Fasc. 1, pp. 30-36, con tav. Pavia, ‘ate 1941. ne xX. Tunicati. - Podaro Francesee. — Sopra un nuovo organo di senso nelle Salpidae. — Atls Soe. ital. prog. sciense, 4° riunione, Napoli 1910, pp. 669-670. Roma, 1911. XII. Vertebrati. IL PARTE ANATOMICA. 3. APPARECCHIO TEGUMENTALE. aa Beccari Nello. — Ricerche intorno alle tasche ed ai corpi ghiandolari suborbi- ¢ _ tali in varie specie di Ruminanti (Anatomia, struttura e sviluppo). Con >" tay. XLIX-LV. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 4, pp. 660- «717. Firenze 1910. _ Carossini Giovanni. — Sullo sviluppo delle ghiandole cutanee dello scroto nel- __ Yuomo ed in particolare sui rapporti ~ beep ghiandole sudoripare coi » pl piliferi — Monit. Zool. ital., An. 22, N.7, pp. 179-183. Firenze, 1911. 4. APPARKCCHIO SCHELETRICO. _ Bovero Alfonso. — Annotazioni sull’anatomia del palato duro. Separazione delle a _ partes horizontales delle ossa palatine. Con 1 tav. — Mem. d. R. Acc. d. _ Se. di Torino, Ser. 2, T. 58, Sc. fis. mat. e nat., pp. 59-140. Torino, 1908. - Bruni Angelo Cesare. — Intorno ai derivati scheletrici estracranici de] secondo -__ areo branchiale nell'uomo. — Mem. d. R. Acc. ds Sc. di Torino, Ser. 2, 2 T. 59, Sc. fis. mat. e nat., pp. 279-342, con tav. Torino, 1909. ‘Frassetto F. — Morfologia del margine alveolare del mascellare superiore. — co? Atti Soc. ital. progr. scienze, 4* riunione, Napoli 1910, p. 861. Roma, = 1911. _ Malan Arnaldo. — ai Seaman del condotto uditivo esterno. — Arch. ttal. cee Otologia, Vol. 22, Fasc. 5, pp. 408-413, con fig. Torino, 1911. - WNicola Beniamino. — Sullo sviluppo, sui canali perforanti e sulle fessure della Age porzione laterale dell'ala magna dell’os sphenoidale. -- Mem. d. R. Ace. d. Eas, ° Scienze di Torino, Ser. 2, T. 56, pp. 117-146, con tav. Torino, 1906. _Romagna-Manoia. — Sulle variazioni «elle docce dei seni venosi posteriori esr della dura madre. Con 4 fig. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fasc. 1, pp. 137- 441. Roma, 1911. ‘Sergi Sergio. — | rilievi cerebrali delle fosse temporali nei crani deformati del y bd Pert. Con 4 fig. — Atti Soc. rom. di Antrop., Vol. 15, Fasc. 3, pp. 271-284. = “noma, 1910. ‘Sperinc Giuseppe. — La ossificazione e la posizione della trochlea del Musculus aD _ obliquus superior oculi, la spina e la fovea trochlearis. — Mem. R. Acc. Se. - lett. ed arti di Modena, Ser. 3, Vol. 6, pp. 191-238, con tav. Modena, 1906, Sperino G. — Ossificazione incompleta dolla trochlea del pret. perior oculi. — Mem. R. Acc. Sc. lett. ed arti di Modena, Ser. 3, v Rendic. d. Adunanze, p. XXXIII. Modena, 1906.. Maia Vram Ugo G. — Contributo allo studio dell’ osteologia del Semnopithecus ice. ee rus Keid. — Boll. Soc. zool. italiana, Ser. II, Vol. 12, Fasc. 1- 4 » Pp. 58- fete Roma, 1911. a 5. APPARECCHIO MUSCOLARE. =~ r Civalleri Alberto. — I muscoli levatores glandulae thyreoideae. — Mem. d. R. o Acc. d. Se. di Torino, Ser. 2, T. 58, Se. fis. mat. e nat. pp. 335-362, con tav. Torino, 1908. . Caen Set Se ee Sperino G. — Vedi M. Z. in questo N., pag. 299 e 300. 6. APPARECCHIO INTESTINALE CON LE ANNESSE GHIANDOLE Agata (d’) Giuseppe. — Di una fine particolarita di struttura delle cellule epi- ‘ teliali della cistifellea. — Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 3 Mey 6 531-— : 534, con fig. Pavia, 1910. 3h Bruni Angelo Cesare. —- Contributo allo studio delle anomalie econgenite del {e- gato. — Gitorn. Accad. Medic. Torino, An. 74, N. 4-5, pp. 61-72, con fgg. Ba" ; aa a TOrinv0, Avil 2< a Castellani L. — Lo sviluppo della circolazione sanguigna nei denti tansitorii s del’uomo. — Vedi M. Z., XXTI, 14, 3. a, Pe Ferroni Ersilio. — Di uno speciale contegno della parotide durante lo stato he puerperale. — Annali Ostetricia e Bebe ee An. 33, Vol 1, 6, as pp. 629-636. Milano, 1911. 7. APPARECCHIO RESPIRATORIO. Caradonna Giambattista. — Contributo alla istologia del polmone. Lo stroma 3 elastico nel parenchima polmonare. — Ann. d. Facolta di Med. adi Perugt a, Ser. 4, Vol. 1, Fasc. 1-2, pp. 47-61. Perugia, 1911. en Caradonna Giambattista. — Contributo alla istelogia del polmone. La disposi a zione e la distribuzione delle fibre muscolari liscie nel polmone. Con 1 Tay. a — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 4, pp. 95-105. Firenze, 1911, 8. TIROIDE, PARATIROIDE, TIMO, CORPUSCOLI TIMICI. Capobianco F. — Sui corpuscoli di Hassall del timo. — Atti Soc. 7tal. _ progres scienze, J* riuntone, Napoli, 1910, pp. 831-832. Roma, 1911. Negri A. e Gozzi C. — Sul potere di rigenerazione delle cellule della ghiandola paratiroide: nota riassuntiva. — Boll, Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N.3, pp. 418-423, Pavia, 1910, : Ee Ronconi Tullio Lucio. —- Comportamento del timo dell’ uomo nelle varie della vita e in svariate condizioni morbose. — Mem. d. R. Acc. a. Se. lett. ed arti di Modena, Ser. 3, Vol. 9, Appendice, pp. 133-170. Modena, me ). Soli Ugo. — Contributo alla funzione del timo nel pollo e in aleuni no — Mem. Acc. d. Se, Lett. ed Arti di Modena, Ser. 3, Vol. 9, Appendiee, pp. 3-132, Modena, 1910, "i 9, APPARECCHLO CIRCOLATORIO, MILZA E ALTRI ORGANI LINFOID?. Casali Raniero. — L’arco dell’arteria succlavia dal punto di vista morfolog gico e topografico. — Policlinico, An, 18, Vol. 18-C, Fase. 10, pp. 15 2-Al 7. Roma, 1911, ey ‘“, Ula - a eae ~" 443 , = pe pe eae rhe 3 ie bd b whinge . P a ' A rg: é ee abt ste feet fe ‘i yY 4 sy ; : ey ‘ ~ ee Han | See ; ae MIT cs > ae i ’ aaee an, avarc Giuseppe. — Cono e nibs arterioso negli anamni. — Monit. Zool. ital., ae An. 22, N. 5, pp. 121-125, con 2 fig. Firenze, 1911. F rave ro Giuseppe. — Sviluppo e struttura delle valvole senoatriali degli Anamni. “Nota prev. — Monit. Zool. eee ates eo ely, 2.) pp i1-3,.-con:. 1- fig. Fi- eens, 1911. 4 Pio. — Contributo alla conoscenza degli elementi costitutivi della polpa | Fe aiestioa: Ricerche anatomiche e sperimentali. — Mem. d. R. Acc. d. Sc. dt | Earn, Ser. 2, T. 57, Sc. fis. mat. e nat., pp. 431-449, con tav. Torino, 1907. ) /Mobilio Camillo. — Sbocco della vena frontale nel seno longitudinale superiore es - in un bambino, con alcune considerazioni sui seni della dura madre ence- __ . falica, — Magee Marna: Medicina di Torino, An. +4, N. 6-10, pp. 214-227, con figg. Torino, 1911. _ Paladino G. — Rapporti intimi tra la muscolatura degli atrii e quella dei ven- _____ tricoli del cuore, e sul loro valore fisiologico. — Atti Soc. ital. progr. scienze, 4* riunione, Napoli 1910, pp. 833-837. Roma, 1911. Romagna- Manoia. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 299. _ Torrigiani Camillo Arturo. — Studio sullo sviluppo e sulla struttura dei seni ____ del Valsalva e delle valvole semilunari nel cuore umano. Con tav. XLY- XLVI e 4 fig. nel testo. — Arch. ital. Anat. ed Embriol., Vol. 9, Fasc. 4, pp. 570-598. Firenze, 1910. _ Vanzetti Ferruccio. — Sulla presenza di tessuto cartilagineo nel cuore di co- nighio. Con tav. lV. — Arch. sc. med., Vol. 35, Fasc. 3, pp. 171-187. To- rino, 1911, 41. APPARECCHIO URINARIO E GENITALE. _ Balli R. — Ricerche anatomiche sull' utriculus prostaticus. — Mem. d. R. Acc. 2s d. Se. lett. ed arti di Modena, Ser. 3, Vol. 8, Appendice, pp. 97-113, con lav. Modena, 1909. -Barnabd Valentino. — Nuove ricerche esperimentali sulle cellule interstiziali del testicolo. — Boll. Soc. zool. ital., Ser. II, Vol. 12, Fasc. 1-4, pp. 40-42. Roma, 1911. Comolli Antonio. — Di un caso di duplicita completa bilaterale degli ureteri im in una bambina. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 5, pp. 113-119, con 2 fig. Firenze, 1911. | _ Decio Cesare. — Sulla minuta struttura dell’epitelio uterino. — Bull. Soc. med.- | chir. Pavia, An. 24, N. 3, pp. 478-481, con tav. Pavia, 1910. _ Gasbarrini Antonio. — Su una forma particolare di reazione della mucosa ute- - rina in seguito ad alcuni traumi (Placentazione artificiale di Leo Loeb). — —- Bull. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N, 3, pp. 546-555, con figure. Pavia, > 1910. _ Russo A. — Cid che pensa O. van der Stricht dei granuli da me descritti ed artificialmente aumentati nell’oocite della Coniglia. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 7, pp. 183-184. Firenze, 1911, - Stefanelli Augusto. — Contributo alla innervazione dei genitali femminili nei _ mammiferi. — Atti Soc. ital. progresso Scienze, 44 riunione, Napoli, 1910, a = py. 840-841. Roma, 1911. a” _ 12. GHIANDOLE SURRENALI, ORGANI CROMAFFINI ETC. - Sperino Giuseppe e Balli Ruggero, — La circolazione dell’organo parasimpatico dello Zuckerkand! nell’uomo. — Mem. d. R. Acc. d. Sc. Lett. ed Arti di _ Modena, Ser. 3, Vol. 8, pp. 11-24, Modena, 1909, pi et taketh tree as pls sti 13. APPARECCHIO NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO. Bonfigli Rodolfo. — Gyrus cunei e plica cuneo-lingualis anterior. — Rzv. dz — Antrop., Vol. 16, Fase. 1, pp. 107-111, con figg. Roma, 1911. he Capobianco F. — Contributo alla conoscenza delle vie linfatiche del sistema — nervoso centrale. — Atti Soc. ital., progresso scienze, 4° riunione, Na- — polt 1910, pp. 830-831. Roma, 1911. : “gM Casali Raniero. — Note di topografia e importanti varieta nel decorso e nella — distribuzione della porzione cervicale del nervo frenico. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 7, pp. 169-179, con 2 figg. Firenze, 1941. a Cutore Gaetano. — Il corpo pineale di alcuni mammiferi. Con tay. LYI- Ly = Arch. ital. Anatomia ed Embriologia, Vol. 9, Fasc. 4, pp. 599-659. Fi- renze, 1911. (Continuaz. e fine). _ Giannuli Francesco. — Sulla Anatomia delle radiazioni rolandiche. Con 2 tav. — — Riv. Sper. di freniatr. e med. leg. d. alien. ment., Vol. 37, Fasc. 3, pp. 581-611. Reggio Emilia, 1911. (Continuaz. e fine). : Lasagna Francesco. — Dei rapporti fra seno mascellare e nervo mascellare a superiore. — Gorn. Accad, Medic. Torino, An. 74, N. 6-10, pp. 288-291. Torino, 1911. : a Levi Giuseppe. — Appunti alla pubblicazione di Donaggio intitolata: Nuovi dati sulle propaggini nervose del citoplasma e sulle fibre collagene dei : ; gangli spinali. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 6, pp. 146-151. Firenze, 1911. Luna Emerico. — Il cervelletto dell’Orang-Utan. — Meme Zool. ttal., An. 22, ‘ a N. 4, pp. 106-112, con 3 fig. Firenze, 1911. . Marano Antonino. — Contributo alla migliore conoscenza delle fibre del Mauthner nel midollo spinale dei pesci ossei. — Atde Soc. tlal. progresso scienze, 4 riunione, Napoli 1910, pp. 841-843. Roma, 1911. . Mingazzini G. — Lezioni di Anatomia clinica dei centri nervosi illustrate. Con numerose figure nel testo e una tavola separata. — 638 pp. Unione Tid. — editr. Torinese. Torino, 1908. Mingazzini G. — Sui tumori del lobo temporale sinistro e dell’ angolo ponto- cerebellare. — Riv. di Patol. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 8, pp. eis con figg. Firenze, 1911. Y Pitzorno Marco. — Ulteriori studi sulla struttura dei gangli simpatici nei Me laci. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 1, pp. 4-9, con 3 fig. Firenze, 1911, Roncoroni Luigi. — Le funzioni dei lobi prefrontali in rapporto ai dati archi- 7 tettonici. — Rev. dt Pat. nerv. e ment., Vol. 16, Fasc. 9, pp. 521-548, Firenze, 1911. Rossi Umberto. — Sulla struttura del lobo posteriore della Ipotisi. — An. a. aod di Med. di Perugia, Ser. 4, Vol. 1, Fasc. 1-2, pp. 115-116. Perugia, 1911. Sala Guido. — A proposito di un caso di sezione trasversa completa del mi- a dollo spinale {nell’uomo]. — Boll. Soc. med.-chir. Pavia, An. 24, N. 3, pp. 424-428, con figure. Pavia, 1910. aa, Sala Guido. — Sulla fina struttura del ganglio ciliare: sunto. — Boll. ad, Soe. med.chir, Pavia, An. 24, N. 3, pp. 429-430, Pavia, 1910. -* Sergi Sergio. — Sui solchi temporo-occipitali inferiori nel cervello dell’uomo, —— Riv, di sd aby Vol. 16, Fase. 1, pp. 121-131. Roma, 1911, % Sterzi Giuseppe. — I progressi della Nevrologia. Prelezione. — Cagliari, tipogr. e legatoria industriale, 28 pp. {1910}. Sterzi Giuseppe. — Intorno allo oviltipee del tessuto nervoso nei Selaci, Monit. Zool. ital., An. 22, N. 2, pp. 84-44, Firenze, 1911. 14. ORGANI DI SENSO. llenga C. — Dei flocculi e di alcune particolarita della parte pupillare del- _ Piride nell’ Equus Zebra. — Monit. Zool. ilal., An. 22, N. 8, pp. 202-204. . SS ecsize, 1911. oe na Emerico. — Ricerche istologiche ed istochimiche sulla retina dei verte- _ brati. Nota prev. — Monzt. Zool. ttal., An. 22, N. 5, pp. 119-120. Firenze, 1914. ‘Malan A. — Vedi M. Z., in questo N., pag. 299. Riquier Giuseppe Carlo. — Contributo allo studio della glandula lacrimale — -umana. — Monit. Zool. ital., An. 22, N. 3, pp. 56-65, con 1 tavola. Fi- renze, 1911. ~ zs 17. TERATOLOGIA. | Fermi Francesco. — Della spina bifida. — Morgagni, An. 53, P. 1 (Archivio), | N. 8, pp. 281-299 e N. 9, pp. 341-360. Milano, 1911. _ Sabatini Gioachino. — Sopra un caso di maneanza congenita del Perone. — Mem. d. R. Acc. d. Sc. Lett. ed Arti di Modena, Ser. 3, Vol. 9, Appendice, spp. 184-208, con tav. Modena, 1910. _ Sotti Guido e Sarteschi Umberto. — Intorno ad un caso di gigantismo acro- 5 megalico ed infantilismo sessuale con agenesia del sistema ipofisario acces- sorio e con ipofisi cerebrale integra. — Arch. Scienze mediche, Vol. 35, Fase. 3, pp. 188-220. Torino, 1911. i, XII. Vertebrati. * 3 Ill. PARTE ZOOLOGICA 3. PESCI. pt Carruccio A. — Sovra un raro Odontaspis taurus Miill. catturato presso il Golfo _ di Cagliari. — Boll. Soc. zool. ital., Ser. UI, Vol. 11, Fasc. 7-10, pp. 267 _- 272. Roma, 1910. _ Monti Rina. —- Selache maxima Guan. pescata sulle coste di Sardegna. — Rivi- sta mensile di pesca e idrobiologia, Anno 5 (12), 1910, N. 4-6, pp. 158-161. wens 4. ANFIBI. Ag Masi L. — Aleuni Anfibi introdotti recentemente nel Museo Zoologico di Roma _ (Gimnofioni ed Anuri). — Boll. Soc. zool. ital., Ser. 1I, Vol. 11, Fasc. 11-12, _-——s pp. 294-299. Roma, 1910. —- ,] 5 RETTILI. _ Carruccio A. — Su due individui del gen. Phrynosoma, Wiegmann, portati vivi a dal Texas (America N.). — Boll. Soc. zool. ital., Ser. II, Vol. 11, Fasc. 7-10, Pp, 273-278. Roma, 1910, _ Lepri Giuseppe. — Ofidi del Benadir. — Boll. Soc. 2001. 1001, Ser, Ef, Vot.11, | £Fase. 11-12, pp. 317-328. Roma, 1910. y _ Lepri Giuseppe. — Aggiunte alla raccolta erpetelogica del R. Museo Zoologico. . — Boll. Soc. zool. ttal., Ser. II, Vol. 12, Fasc. 1-4, pp. 43-49. Roma, 1911. _ Masi L. — Notizie su alcuni Cheloni donati al R. Museo zoologico di Roma. — Boll. Soc, zool. ital., Ser. II, Vol. 12, Fasc. 1-4, pp. 29-39, Roma, 1911, ‘. .- Bie tahoe + een ae Ct eae is ns i ~al 6; cerns, Baliani Armando. — Atlante degli Uccelli italiani. — Genova, be cat clo. d’arte e mest., 1910. ae Beaux (De) Oscar. — Il primo Turdus sibiricus Pall. catturato in jiaias, ee Boll. Soc. zool, ttal., Serve II, Vol. 11, Fase. 11-12, pp. 329-332, con 1 lav. ie Roma, 1910. a Carruccio A. —- Ancora sul Plautus impennis, Briinnich. — Boll. Soc. z00l. ital., Ser. II, Vol. 11, Fasc. 11-12, pp. 351-354. Roma, 1910. “e Cavazza Filippo. — Ancora sulle forme della Loxia curvirostra L. (Risposta al Dr. Hartert). — Boll. Soc. zool. ttal., Ser. 11, Vol. 11, efase. (10.5 98 pp. 209-224. Roma, 1910. 3 7. MAMMIFERI Balducci Enrico. — Di una nuova specie di Hylochocrus. L’Hylochoerus Giglioli. — Pubbl. d. R. Ist. di St. Super. in Firenze, Sez. di sc. fisiche e naturali. Firenze, 1909. 18 pp., con lav. Camerano Lorenzo. — Ricerche intorno allo ene delle Alpi. “parte I e IL. — Mem. d. R. Ace. d. Se. di Torino, Ser. 2, 7. 56,” SC. jis. Wiai.we eee Dp: 283-358 ;-CORn Slav. C Po 7 sap. oy ae) 3. tav. Torino, 1906-07. Carruccio A. — A proposito dei recenti studi sopra una nuova specie del gen. : Talpa (Talpa romana, Oldfield Thomas). — Boll. Soc. zool. ttal., Ser. I, Vol. 11, Fasc. 7-40, pp. 258-264. Roma, 1910, ae Carruccio A. — Sulle specie del gen. Talpa viventi in Europa secondo larecen- tissima opera del Prof. L. E. Trouessart. — Boll. Soc. zool. ital., Ser. I, Vol. 11, Fasc. 7-40, pp. 265-266. Roma, 1910. Damiani Giacomo. — Sopra una Balaenoptera presa nel novembre 1910 a Marciana-Marina. — Boll. Soc. zuol. ital., Ser. ITI, Vol.- 12, Fase. £-4,~ pp. 50-57. Roma, 1911, Sacco Federico. — Resti fossili di Rinoceronti della Astigiana. — Mem. R. Ace. d. Scienze di Torino, Ser. 2, T. 56, pp. 105-116, con tav. Torino, 1906. Ae ee 8. ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA. Paplidal S. — Contributo alla conoscenza della musica naturale. Strumenti mu- sicali sardi. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fase. 1, pp. 75-84, con figure. a Roma, 1911, a Blasio (De) A. — Capanna-ovile di epoca preistorica in provincia di Benevento. ve - — Atti Soc. ital. progresso scienze, 4° riunione, Napolt 1910, p. 862, Roma, 1911. ; Cevidalli Attilio. — La identificazione dei recidivi. Rivista sintetica. —1/ Mor- gagni, 1909, N. 33-36: Estr. di pp. 16. Milano, 1909. ze. Chérié-Ligniére Massimo. — Di un caso di pigmeismo in una donna dell’Ap- > _ Niceforo Alfredo. — Contributo allo studio della variabilita di aleuni caratteri antropologici. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fasc. 1, pp. 44-58. Roma, 1911. : _ Patiri Giuseppe. — Le corna emblematiche in uso sin dall’ eta paleolitica. — — £«-ArCh. per lV’ Antrop. e Ul’ Etnol., Vol. 39, Fasc. 3-4, pp. 230-243, con tav. mee Firenze, 1909. fe's -Puccioni Nello. — Appunti di craniologia canariense. — Arch. per l’ Antrop. e r VEtnol., Vol. 39, Fase. 1-2, pp. 115-130, con fig. Firenze, 1909. Tate ioni N. — Crani della necropoli di Siuwah. _ VEtnol., Vol. 40, Fasc. 2, pp. 131-144, con fig. Firenze, 1910. -Buecioni Nello. — Museo Nazionale di Antropologia e Etnologia in Firenze. Le Mg Collezioni Antropologiche. — Arch. per VAntrop. e V Etnol., Vol. 39, 4 Fasc, 3-4, pp. 265-273, Firenze, 1909, Antrop. e cot et SPOT OR MOGs AES 2a a ee 4 e . 3 4 ” a ee, Cae le: ty a ’ iat Pee! ca 306 = a Sera G. L. — Sull’uomo fossile sud-americano. Nota prev. — Monit. Zool ‘tal. ; Anno 22, N.-4, pp. 10-24, con 3 fig. Firenze, 19 tics ; Sera G. L. — Nuove osservazioni ed induzioni sul cranio di Gibraltar. - — “Arch. : per lV Antrop. e U Kinol., Vol. 39, Fasc. 3-4, pp. 151-212, con tav. e fig. ~ Firenze, 1909. S00 2 a eae € yp Etnol., Vol. 39, Fase. 3-4, pp. '305- 306. Prone 1909. Sera G. L. — Sul Sey della platicefalia con speciale considerazione della — razza di Neanderthal. (Continua). — Arch. per l’ Antrop. e LV Eindl., Vol. 40, “i Fase. 3-4, pp. 381-432, con tav. e fig. Firenze, 1910. co Sera G. L. — Sul piano cape del cranio. — Arch. per V Antrop. e V’ Etnol., Vot. 40, Fasc. 1, pp. 19-43, con fig. e tav. Firenze, 1910. Sera G. L. — Un nuovo orbitostato. — Atti d. Soc. rom. di Antrop., Vol. te. 3 Fasc. 3, pp. 309-312 con fig. Roma, 1910. a Sera G. L. — L’attuale controversia sul poligenismo e monogenismo in Italia. — a Arch. per lV Antrop. e lV Etnol., Vol. 40, Fasc. 1, pp. 97-108. Firenze, 1910. : Sera G. L. — Australoidismo e peamior aon ene: — Arch. per lV Antrop. e a l’Etnol., Vol. 40, Fasc. 2, pp. 189-202, con tav. e fig. Firenze, 1910. ae Sergi Giuseppe. — L’apologia del mio Poligenismo. — Aidtc d. Soc. Romana di ee . Antropologia, Vol. 15, Fasc. 2, pp. 187-195. Roma, 1909. ae Sergi G. — Sul Diprothomo platensis, Ameghino. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fasc. 1, pp. 113-122, con figg. Roma, 1911. ae ‘Sergi G. — Intorno ad una sistemazione naturale di Hominidae. — Monit. én ae . ttal., An. 21, N. 11-12, pp. 268-274. Firenze, 1910. oo Sergi G. — Lacune nella scienza antropologica. — Revista di Scienza « Scientia Pee Vol. 6, An. 3 (1909), N. 14 (8), pp. 104-110. Bologna. Trad. m francora : delVarticolo in Suppl. a detto fasc., pp. 34-41. . Sergi G. — Paléontologie sud-américaine. — Rivista di Scienza « Scientia >, MM o Vol. 8, Anno 4 (1910), N. 16 (4), pp. 465-475, Bologna. fee Shuffeldt R. Ww. — manatee: su Crani di Indiani della America del Nord, — a Rendic. Soc. ital. Antrop. in: Arch. per VAntrop. e Hinol., Vot.2 39; Fasc. 3-4, pp. 396-400, Firenze, 1909. hh Vignoli Tito. — Sulla antropologia sociale : sunto di un Trattato. — Rendic. Istit. lomb. Sc. e Lett., S. 2, Vol. 44, Fasc. 5, pp. 226-229. Milano, 1914,) Vinci Gaetano. — Sopra alcune freccie del Congo belga. Contributo alla cono- a scenza dei veleni delle freccie dell’Africa. — Riforma med., An. 26, N. Bits a pp. 116-121, con fig. Napoli, 1910. . Vram U. G. — Le deformazioni artiticiali della testa nell’ arte. — Arch. per a lV’ Antrop. e UV Etnol., Vol. 39, Fasc. 3-4, pp. 255-256. Firenze, 1909. ie Zanolli Velio. — Nota sulla Le della variabilita e della correlazione. Wa Vedt M. Z., XXI, 6-7, 122 fe Zanolli V. — Le Teorie di A. Bastian e l’Etnologia moderna. — Aéte Acc. Se, ven.-lrent-istriana, Ser. 8, An. 3, pp. 121-136, Padova, 1910. a Zanolli VY. — Sulla determinazione analitica del basion secondo la legge del Klaatsch. — Alli Acc. Sc. ven. trent.-tstriana, Ser, 3, An. 3, pp. 76-84, Padova, 1910, ee i ee APPENDICE: ANTROPOLOGIA APPLICATA ALLO STUDIO DEL PAZZI, : DEL CRIMINALI, ETC. if Bravetta Mugenio. — Sulle pieghe del a ar pr nei malati di mente, — Bull. Soc, med-chir. Pavia, An. 2d, , pp. 498-508, Pavia, 1910, Pet Giant P, — Sopra un tatuaggio, — Vedi i ‘”, AXXI, 5, 107, yes ong e rs Ber ike. Con 8 fig. e 1 tav. — Arch. di Antr. crim., as nate ree med. leg., Vol. 32 (Vol. 3, Ser. 4), Fasc. 1-2, pp. 72-89. Forma: 1911. 9 G., Ottolenghi S. e Montesano G. — Cartella biografica per minorenni corrigendi. — Riv. di Antrop., Vol. 16, Fasc. 1, pp. 59-73. Roma, 1911. _@. — ZOOLOGIA APPLICATA. 1. ZOOLOGIA MEDICA. _ Barabas chi Paolo. — Infusori cigliati e cancro. — Giorn. intern. d. Sc. med., An. 33, Fasc. 2, pp. 75-78. Napoli, 1911. _ Bartolucci A. — I portatori di bacilli e gli insetti nella lotta contro le malattie infettive. — Nuovo Ercolani (Arch. di Veter.), An. 16, N. 1, pp. 16; mee pp 1/-22; N. 3, pp. 33-40. Pisa, 1911. Basile Gaspare. — Sopra un caso di uncinariasi. — Grorn. intern. d. Sc. med., An. 33, Fasc. 12, pp. 544-554. Napoli, 1911. Perroncito E. e Barabaschi P. — Sulla profilassi dell’ echinococcosi. — An. R. Ace. d’ Agricolt. di Torino, Vol. 53, (1910), pp. 529-540. Torino, 1911. 2, ZOOLOGIA APPLICATA ALL’AGRICOLTURA E ALLE INDUSTRIE. ALLEVAMENTI. GIARDINI ZOOLOGICI. ACQUARI. Baldacci A. — Le cavallette. — Boll. d. Soc. d. Agr. ttal., An. 16, N. 4, pp. 111-413. Roma, 1911. - Bargagli P. — Di un altro insetto nocivo al Populus canadensis Desf. — Atti R. Ace. d. Georgofilt di Firenze, Ser. 5, Vol. 8, Disp. 3-4, pp. 250-258. Firenze, 1911. Berlese Antonio. — Esperienze del 1910 contro la « Mosca delle olive », ese- - guite sotto la direzione della R. Stazione di Entomologia agraria. — Redia, Vol. 7, Fasc. 1, pp. 111-155, con 2 tav. Firenze, 1911. -Berlese A. — Diaspis del gelso e mosca delle olive. — I? Coltivatore, An. 56, N. 26, p, 335. Casale-Monferrato, 1910. Berlese A. — Cose fillosseriche. — I/ Coltivatore, An. 56, N. 9, pp. 267-269. Casale Monferrato, 1910. Berlese A. — Contro la mosca delle olive. — L’Agricoltura Toscana, An. 2, ae Fasc. 3, pp. 49-53. Firenze, 1911. __--—s« Bert E. — Allevamento dei bachi da seta nei « tilimbar ». — Il Coltivatore, , An. 57, N, 10, pp. 294-297, con fig. Casale Monferrato, 1911. fa _ Bianco (Lo). — Risultato delle indagini sul pesce novello nel Tirreno. — Ann. di Agr. (1910), Atti Comm. Consult. p. la pesca, (Sess. Dic. 1909), pp. 200- 240. Roma, 1911. Bonuccelli F. P. — Il fleotripide dell’ wivo. — I7 Coltivatore, An. 57, Ny. yay pp. 459-463, con fig. Casale Monferrato, 1911, Campbell C. — Sulla lotta contro la mosca dell’olivo. — Il Coltivatore, An. 57, N. 2, pp. 48-52. Casale Monferrato, 1911. i Catoni Giulio. — La tignola dell’uva. — I/ Collivatore, An. 56, N. 13, pp. 390- a 396; N. 14, pp. 422-427, con fig. Casale Monferrato, 1910. Felice (De) T. — Una visita al Giardino Zoologico di Berlino. — Boll. Soc. ; zool. ital., Ser. II, Vol. 11, Fasc. 7-10, pp. 242-257. Roma, 1910. Frattesi Ferdinando. — I pidocchi delle fave. — IZ Coltivatore, An. 56, N. 22, pp. 104-106. Casale Monferrato, 1910. Giannelli Giacinto. — I Microlepidotteri del Piemonte e principalmente della | Valle d’Aosta con i bruci nocivi alle derrate ed all’ agricoltura, ed il nome L-¢ a +t. 7 if own a hak Mma awzrr* << — 308 — delle sostanze di cui si nutrono. — An. R. Ace. a’ Agricolt at Torino, Vee Vol. 53 (1910), pp. 3-144, Torino, 1911. Guercio (Del) Giacomo. — Mezzi chimici e mezzi meccanici per ostacolare la diffusione del Fleotripide dell’ Olivo. — Redia, Vol. 7, Fase. 1, PP. 204-214, Firenze, 1911. Guercio (Del) Giacomo. — Vedi in questo N., pag. 294 e 297. Guercio (Del) Giacomo. —- Note preliminari intorno ad un nuovo nemice del riso, del trifoglio e della medica nell’agro di Molinella. — Atti R. Acc. d. Georgofilt di Firenze, Ser. 5, Vol. 8, pp. 254-263. Firenze, 1911. Guercio (Del) Giacomo. — Osservazioni sulla tignola e sopra altri insetti del-— Yolivo in Calabria. — Att? R. Acc. d. Georgofilt di Firenze, Ser. 5, Hoh, 6, Disp. 1, pp. 31-96, con tavole. Firenze, 1909. Leonardi G. — Altre notizie intorno alla Diaspis pentagona Targ. od al ede di combatterla. —- Vedi M. Z., XXI, 4, 80. Lepri Giuseppe. — Mostra italiana alla prima Esposizione internazionale di eaccia. Vienna 1910. — Boll. Soc. zool. ttal., Ser. Il, Vol. 11, Fasc. 7-10, pp. 279-284. Roma, 1910. Marrarelli. — Provvedimenti in favore della miticoltura e della ostricoléura nel mar piccolo di Taranto. — Annali di Agricoltura (1910), Atti della Comm. consult. per la Pesca, Sess. Dic. 1909, pp. 162-193. Roma, 1911. Martorelli Giacinto. -—- Provvedimento per la tutela della selvaggina. — WNa- tura, Vol. 2, Fasc. 4, pp. 97-104. Milano, 1911. Ottavi E. — Contro la tignola dell’uva. Nuove esperienze e risultati; — J Coltivatore, An. 56, N. 23, pp. 137-140. Casale Monferrato, 1910. Paolucci. — Risultati delle indagini sul pesce novello nell’Adriatico. — An. di Agricolt. (1910), Attt Comm. consult. per ta pesca, (Sess. Dic. 1909), pp. 241- 251. Roma, 1911. Petri L. — Sopra un caso di parassitismo di ina coccinigha (Mytilapsis fulva Targ. var.?) sulle radici di olivo. — Vedi M. Z., XXI, 4, 80. Pierantoni Umberto. -—— Sulla utilizzazione dei ragni quali predatori d’ insetti nocivi in agricoltura. — Att d. R. Ist. ad’ Incoraggiamento di Napoli, Ser. 6, Vol. 7. Estr. di pp. 8. Napolt, 1909. Police G. — Prima Serie di osservazioni ed esperienze intorno alla pesca con le sorgenti luminose. — Monit. Zool. tlal., An. 21, N. 11-12, pp. 275-286. Firenze, 1910. Rasetti G. E. -—— La tignola dell’olivo. — Id Progresso Agricolo, An. 8, N. 10, pp. 74-72. Pisa, .1911. Rasetti G. E. — La lotta contro la fillossera coi vapori di solfuro di carbonio. — Il Progresso Agricolo, An. 8, N. 9, pp. 57-61. Pisa, 1911. Silvestri F. — Parassiti introdotti in Italia nel 1909 per combattere la chain pentagona, Targ. — Boll. d. Soc. dt Agr. ttal., An. 14, N. 23. Est. ad 10 pag. con fig. Roma, 1909. Zago F, — La tignola del Melo. — L’Agricoltura Toscana, An. 1, Fase. 9, pp. 201-203. Firenze, 1910. Zerboni Luigi. — Zootecnia messicana, — Clin. Veler., An. 33, Fase. 48, pp. 766-769. Milano, 1910. * t - «ke DI ZOOLOGIA, ANAYOMIA E FISIOLOGIA COMPARATE DELL’ UNIVERSITA DI PFRUGIA ote sopra una Sarcocystis parassita di Gongylus ocellatus Wagl., con considerazioni critiche sulla morfologia 6 sulla biologia dei _ Sarcosporidi. “ a (Con 3 figure nel testo). Sie | Pror. GIULIO TRINCI EK vietata la riproduzione. Sahaniinando microscopicamente una serie di sezioni di Gongy- 3 ocellatus Wagl. adulto, praticate in senso trasverso lungo la ‘regione cervicale e lungo quella anteriore del tronco al livello del - enore, la mia attenzione é stata richiamata da un numero di_ pic- cole cisti parassitarie incluse entro la muscolatura. Le osservazioni ES ¢ ym piute in proposito forniscono argomento per la presente nota. ts a Be Il materiale proveniva dalla Sicilia ed era stato fissato con una ~ miscela di liquido di Miller e di formolo; le sezioni (spessore 12 y) er rano state colorite con emallume € con ‘eosina. “a Le cisti in parola (fig. 1, wu.) rimangono comprese — ciascuna . nitro una fibra — nella zona Srarbiics della muscolatura dorsale, presso oo margine di questa volto verso la cavita toracica e situato, rispetti- = aa amente nel collo e nel tronco, dietro la faringe o dietro l’esofago. a Tut bbe presentano un involucio a contorno pit o meno regolarmente - circolare od ovalare, in diretto contatto colla sostanza muscolare della” fibra parassitata; internamente comprendono una folla di mi- “no tissimi elementi, molto ravvicinati gli uni agli altri, distribuiti i ‘modo quasi anifor me, ciascuno’ munito di un corpuscolo inten- samente colorito dall’emallume. L’esame seriale delle sezioni dimo- stra che coteste cisti a sezione presso.che circolare costituiscono ne loro complesso dei corpi, i quali, ricostruiti mentalmente, pos- 801 ) ee eal come fusi molto allungati, quasi cilindri, conte- nuti ciascuno entro una fibra, orientati con l'asse condo la direzione della fibra stessa.. In altri. termin : visibili nei preparati rappresentano sezioni trasverse di cote affusolati giacenti entro fibre pure colpite trasversalmente dal La tesidenza intramuscolare delle cisti, le loro dimension loro Ont O EE REIORS la striatura dell’ involucro ed a mi, un involucro radiato. Peraltro ‘een relatiae alla cost zione dei germi, che solo in pochi casi Pabst 3 sono han esame per utricoli di Sarcosporidi: 1 ee infatti, mentre hanno tutti i distintivi dei noti corpuscoli faleiformi, mancano asso lutamente del caratteristico e resistente involucro piveie ye delle spore dei Cnidosporidi. Wey oe le mie osservazioni abbiano carattere incidentale, stioni relative ail Be ie ed alla biologia doi Sareodporttlal = ie forse i meno conosciuti fra 1 Protozoi —, es tuttavia non he ! nerale. “om Nell’ultima edizione del suo ottimo manuale di swim B= Doflein accenna genericamente a Sarcosporidi parassiti dei Ret- tili (come ospiti indica Platydactylus mauritanicus e Lacerta mur a lis), ma tralascia del tutto di occuparsene nella parte speciogra ae dell’opera: anche Braun (8) e Braun-Ltihe (4) indicano Platyda: ctylus e Lacerta come ospiti di Sarcosporidi. Pare che ’ informazio- ne relativa a Lacerta si debba a reperti del Lihe; ma, a qua a fe mi risulta, una sola forma, parassita del Gecko, @ stat finora- lot: tagliatamente descritta per il Rettili, la specie Sarcocystis platyda- clyli Bertram.; unica segnalata per i Rettili anche dal Labbé nella sua monografia sugli Sporozoi (13). Tale forma @ stata rin venuta e descritta per la prima volta nel 1892, dal Ber tram | a, in un esemplare di Platydactylus mawritanicus proveniente a be 8 sola di Menorea; pit recentemente lo stesso parassita e@ stato vulo e déseritto con maggiore diffusione dal Weber (31, 82, 38) in | un Gecko catturato ad Algeri. Gli utricoli di S. platydachae pre + ‘ te Cag - i ip ita Sakic. card ai ¢ cisti affusate od aril lunghe dala2mm., she circa. 0,4 mm.; sono rivestiti da una cuticola dello eee var iabile da 1 a 10 as interaamente sono ripartiti, da sottili tra- wm jezzi, i in concamerazioni contenenti corpuscoli falciformi. Bertram ne ha ‘rinvenuti nei muscoli del dorso, del petto e dell’addome ; 4 We eber in quelli superficiali del collo, del tronco e degli arti. Be Gli utricoli da me osservati in Gongylus, in numero di sette, _ hanno una lunghezza, calcolata in base allo spessore delle sezioni, Re variabile tra i 200 e gli 800 »; la larghezza oscilla dai 30 », per i pit brevi, ai 60 v, per i pit lunghi. Tali dimensioni eee sen- sibilmente minori di quelle attribuite a S. platydactyli, ma trovano Eeikcofitro in altri Sarcosporidi: sembra del resto un fatto comune oy che, anche in una stessa specie, le cisti allo stato maturo si pre- i _ sentino piu Oo meno voluminose entro limiti molto ampi. Non - ostante le varie dimensioni, tutti gli utricoli in esame si rivelano . dal contenuto nello stesso stadio di evoluzione, che di certo deve 4 essere molto prossimo a quello di maturita completa. Ciascuno di Sige come gia ho ayvertito, giace nell’interno d’una fibra muscola- te con l’asse longitudinale orientato secondo la direzione di questa aS di solito si trova spostato alquanto perifericamente, di modo che un tratto dell’ involucro aderisce, 0 quasi, al sarcolemma, mentre tutto il resto € circondato dalla sostanza muscolare (fig. 1): dispo- fy -sizione questa che deve avere un significato perche l’ho riscontra- oa ta in tutti gli utricoli e perché, inoltre, viene segnalata dal v. : Ratz (23) anche per altri Sarcosporidi. Probabilmente, come vuole “questo autore, deve riferirsi al fatto che gli utricoli, dopo essersi ‘Sviluppati a spese della fibra, l’abbandonano in parte o totalmente per migrare nel connettivo interstiziale. os La struttura dell’involucro utricolare (*) corrisponde in massima oe quella descritta da un numero di autori per altri Sarcosporidi: si - distinguono cioé due strati intimamente coerenti (figg. 1 e 2); uno _ esterno (Ss. @.) trovantesi in diretto contatto con la sostanza mu- scolare della fibra parassitata o, in parte, col sarcolemma, ed uno a terno (s. 7.) molto pil esile, limitante le cavitaé dell’utricolo. Il pr mo raggiunge uno spessore variabile da v2 */, a 3'*/,, si- pre- oe senta pallido ed @ caratterizzato da una striatura radiale per lo piu . : *) Non so quanto propriamente Doflein ed altri definiscono come « ectoplasma » I’ involu- ero degli utricoli dei Sarcosporidi: tutti convengono che l’utricolo maturo rappresenta una vera e prop a cisti concamerata contenente un numero enorme di minutissimi germi; quindi non si com- prende perché il rivestimento esterno debba chiamarsi « cetoplasma », anche se esso si differen- gia — il che non & provato — da primitivi pansporoblasti. ae cereal ae strati, Sea di quell esterno, ee vedere een nCNT: in proposito: 1°) che Vaspetto di sti di ciliazione dell’involucro esterno dipenda dall’essere questo versato da numerosi poricanali; 2°) che Vinvolucro stesso — d’un sistema di bastoncelli accollati gli uni agli altri, liber’ ; Leseee distale, inseriti col sidigreae) alla tenue nen ‘sembra, aderiscono alla eles Anche il v. aoe sioni: lo strato superficiale dell’“ ec eacliece : eae VA. chiat l'involucro) risulta di corte propaggini filamentose, simili a cigh connesse col sottile strato interno ee le Bo verosi mulano varie ere sEe yy Rievel-Behrens Bn." ad once per i Sarcosporidi di Laima (Auchenia), negano che Vinvolucro este piuttosto spesso, a struttura omogenea, il quale aderisce col n gine interna ad una sottilissima membrana amorfa ed 6 sol superficialmente da numerose incisioni oblique che si’ approfondar entro il suo spessore. Una disposizione del tutto het non de scritta da altri autori, @ quelia segnalata di W illey-Chalmers- Marshall (34) per Sarcocystis bubali |sec. Shipley (25) etiea LL S. tenella Railliet]: gli utricoli sarebbero muniti di due involueri, uno esterno avventizio, nucleato, ed uno interno — tone pria —, non nucleato e striato (*). () Probabilmente gli AA, hanno ayuto in esame stadi avanzati in cui era stata distrutta laf fl. Le bra parassitata: quello che designano come « involucro esterno nucleato » potrebbe essere il sar 00- lemma con i nuclei della fibra distrutta — i quali, come é rilevato da parecchi osservatori, nom biscono alterazioni —, oppure un rivestimento formato dal connettive interstiziale, Altri AA, infatti deserivono uli utvieoli, dopo la disteuzione delle fibre, cireondati dul surcolumima oO dal connett vo. intramnscolire, sabe years ale (SETS teeth lee tir aia be sia METER Pee ty Fee sae ie . aes = me 313 get Le wt ae = \ * re a “i Re ) riguarda il Sarcosporidio del Gecko — quello che ci + pitt da vicino — oem (1) vi riscontra a solito una temo, sottile, ‘amorfo, delicato. Le striature — oblique, verso neta degli utricoli, parallele all’asse longitudinale degli utricoli i, presso gli estremi di questi — sarebbero aera da inci- - 5 vecie ed il Bertram per la stessa, egli nega l’esistenza d’un sottile __ strato interno amorfo: quello che come tale é stato descritto, sarebbe mt asemplice apparenza dovuta a fenomeni di rifrazione. L’ involucro * t itricolare risulterebbe d’un solo strato di prismi, omologabili ai ba- ~ stoncelli descritti in altri Sarcosporidi: tali prismi si troverebbero ~ immersi_ in una sostanza poco colorabile e percorrerebbero obliqua- m ente la superficie dell’ utricolo disponendosi di preferenza secondo = Ae , sua Junghezza: nelle sezioni trasverse quasi tutti rimarrebbero _— tagliati i perpendicolarmente alla loro direzione: le strie oblique figu- x = ate da Bertram rappresenterebbero gli intervalli fra prisma e pri- sina. Io debbo peraltro riconoscere che, non ostante le ripetute e d iffuse descrizioni del Weber, non sono riuscito a farmi un con- ae cetto troppo preciso intorno al suo modo d’ interpetrazione. e Come si vede, le opinioni sono varie e piuttosto discordi. I - eonecetto che io mi sono formato dopo un attento esame delle se- gioni trasy erse di utricoli di Gongylus, &@ che realmente |’ involucro m risulti di due strati fra loro coerenti, come vuole la grande mag- gic anza degli autori: uno interno, esilissimo, continuo, colorito in Si ro (figg. 1 e 2, s. 7.); uno esterno, assai pil’ spesso, colorito n too pallido, attraversato da strie che raggiungono il primo (figg. 1 e 2, s. ¢.). Se, come intende il Weber, la sottile linea ae acu ra Pei. inter petro come membrana interna a una semplice f _ apparenza ottica determinata da uno speciale grado di refrazione ‘del ‘margine profondo dello strato radiato, non si comprende perche tale linea dovrebbe presentarsi perfettamente continua lungo l’intera pen iferia degli utricoli, dal momento che le radiazioni attraversano 1 g rOSS0 strato superficiale in tutto il suo spessore. Del resto sotto- ponendo i preparati a tutte le variazioni di luce possibili, ho ripor- tato sempre l’impressione che si tratti diuna vera e propria mem- aa U reedlic, come dimostrano aneéhe gli esamia Hee Go compiuti da altri i re, - in: perpendicolarmente, con maggiore eens obliquamente ~ autori. Circa la dibattuta questione della “strut 5 esherno, io Benes escludere one Sl tratti ad’ una zona : a aeican inserite ortende ei ae sulla — ‘teniinanaeen decorrenti alla superficie dell’ utricolo in senso longitudinale o quo. Mediante una lenta ed opportuna manovra della — vite metrica — con i pit forti ingrandimenti e con adeguate co di illuminazione — mi sono convinto che lo strato risulta : stema di bastoncelli, simili a grosse ciglia, inseriti con il lol streino prossimale sulla membranella interna (fig. 2). Prendend mira una zona limitata dell’ involucro e girando lentamente la v sl vedono, nello spessore d’una stessa sezione, tali bastoncelli cedersi e sostituirsi l’uno all’altro nei vari piani ottici. Non — raggiungono le medesime dimensioni: alcuni pit lunghi fanno’ e namente sporgenza sugli altri, di modo che il margine perif @! della zona non si presenta atte limitato da una linea uniform continua come disegnano parecchi autori; anzi, presso gli estre liberi, gli interstizi: fra bastoncello e nostonoeile mostransi spe divaricati sotto forma di profonde incisioni cuneiformi dell’ inv a e cro. Tutto cid m’ induce a propendere per la tesi d’una. struttura ey cigliforme. Anche su questo punto, dunque, i miei risultati con ty mano pienamente quelli — senza dubbio i piu attendibili — zr) -nuti per altre specie in base all’esame a fresco. Il che mi indi a ritenere che il tipo di struttura. dell involucro dei Sarcospori sia identico in tutte le specie e che le discordanze degli autori ‘ die pendano piuttosto dalla varia interpetrazione soggettiva — non sem pre basata sopra una sufficiente disamina —, cui Si prestano i dis versi aspetti dei preparati ottenuti per sezione. ; a Il contenuto dei miei utricoli, esaminati a medio ingrandi | mento, presenta una straordinaria somiiglianis, sia per il tono ella dara iitie, sia per |’ aspetto generale, con quello rappresentato n figg. 1, 2e 8 nella nota del Negri sulla trasmissione sperimen! | di Sapasdaers muris in Cavia (18 e 19, Il); tenuto riguardo, © inteso, che gli utricoli del Negri sono sezionati longitudinalmer i miei trasversalmente. Tale contenuto © rappresentato da una densissima folla di innumerevoli e minutissimi elementi — cias ano munito di un corpuscolo intensamente colorito dall’ emallume — distribuiti in modo uniforme entro l’area dell’ utricolo sozionetll (figz. 1 © 2). In massima viene riconosciuto che la cavita ubrico- , ; - ; , “one lare nelle varie specie di Sarcocystis, rimane suddivisa in un re) oy. Ae PREMERA Pe ha yy * “s x “ sf 5 — 315 — - stema di camere alveolari chiuse da setti anastomizzati fra loro OL ea ie? : a Al a ote _ @ connessi, perifericamente, col sottile strato interno dell’involucro. Tali setti, per alcuni, rappresenterebbero le membrane di primitivi 5 - pansporoblasti persistenti dopo la risoluzione di questi in spore; _ per altri, tramezzi citoplasmatici interposti fra i pansporoblasti. A __seconda delle specie e, forse, dell’ eta, le dimensioni di coteste con- i te \> ae = vat = wf Z On ae 2 »- ae ye 3) a i 4 | é # sy O a | + 2a) ) .) * 4 Sion 4] RY per at id es ie? « of o 7 ¢ oe - Fig. 1. — Sezione trasversale di fibra muscolare contenente un utricolo di Sarcocystis gongyli n. sp.: 3 f. m., fibra muscolare ; v., utricolo; n., nuclei della fibra; s., sarcolemma. Ingrandimento dia- metri 880. ‘ 4 Fig. 2. — Zona periferica di utricolo a maggiore ingrandimento: s. i., sottile strato interno dell’in- a. volucro: s. uv., sefti intrautricolari in connessione con lo strato interno dell’involucro; s. m., s0- es ‘ ’ ’ i stanza muscolare ; z, probabile figura nucleare di divisione (0 di copula?) dei corpuscoli falcifor- . a e ° . a, mi. Ingrandimento diametri 1980. pea - Fig. 3. — Corpuscoli falciformi di Sarcocystis gongyli isolati. Ingrand. diametri 1980. ta __- camerazioni vengono variamente descritte. Bertram e Willey- Chalmers-Marshall, ad esempio, le trovano pit. piccole presso Ja periferia dell’utricolo che presso il centro; Rievel-Behrens le descrivono piccole presso la culicola, grandi in una zona inter- media, di nuovo piccole presso il centro; Labbé invece afferma che le camere non sono ancora formate al centro, quando si trovano gia piene di sporozoiti alla periferia. Nei miei preparati, le conca- - germi in dese ‘cankenuen nell magg ioranza dei ase no slano con evidenza, Spesso anzi non sono percettibili, ¢ sono nelle figure di S. muris del Negri: non di rado —p servato che il contenuto degli utricoli, per quanto distri formemente, si presenta ripartito in zone, le quali di- certo. spondono alle singole concamerazioni, e che, lungo- gli i tra zona e zona, decorrono setti di straordinaria sottigliezza Bt Con maggiore frequenza invece ho veduto, presso la perifer colare, tali setti distaccarsi dalla lamella interna. dell’ in sopra descritto (fig. 2, s. w.). Non sembra comune, in altri Satcosporidl y onioaane aspetto e di distribuzione dei piccoli elementi compresi nell’i dei singoli alveoli. Gli autori parlano in genere d’ un vario a delle diverse zone degli utricoli e di un vario grado d’ evol: del loro contenuto: ma anche su a pune i dati Bk ginato sporozoiti, mentre alll centrali si ‘mantengono ancora. ] divisi. Doflein invece fa precedere la sporulazione dei panspo blasti central a quella dei periferici: durante la sporulazione, nu pansporoblasti, alle estremita degli utricoli, continuerebbero a a marsi per divisione. Laveran-Mesnil constatano — simili ¢ statazioni fanno anche Rievel-Behrens e Willey- -Chalme Marshall — che la sporulazione dei -pansporoblasti, dapphimas mitata agli estremi degli utricoli, coll’accrescersi di questi, si este bes alla periferia, ove viene a costituirsi una zona di proliferazione : le spore mature si troverebbero nella zona intermedia; le pit. au ziane, situate nella centrale, si disgregherebbero in il prodotto granuloso. Il v. Ratz rileva che la sporulazione non solo s’effette . presso gli estremi e presso la periferia degli utricoli, ma ecce ; nalmente anche nelle zone intermedie ed interne per opera i e culiari cellule rotonde giacenti entro ispessimenti dei setti. — | tivamente al Sarcosporidio del Gecko, Bertram trova che tej sa mere periferiche contengono numerosi corpuscoli falciformi; — pochi Je centrali insieme a mass? granulose, o soltanto queste witime, A sua volta Weber non riscontra traccia di pansporoblasti t di sporoblasti: in tutti gli atricoli i piccoli elementi falciformi trovansi nello stesso grado di evoluzione: nelle camere centrali peraltro, st osserva una loro disintegrazione. lo non so se i molteplici aspet descritti dagli antori debbano interpretarsi come yarianti a . Se i ‘ $0 a eetiorist entro lo spessore di setti dttaceantisi dalla cuticola interna dellinvolucro eae cellule alquanto diverse, a. soli: 8 probabile che si tratti “di nee — j ata fella dh divisione dei pansporoblasti primitivi (*) —;1i quali, come risulta da osservazioni in altre specie, Si presentano appunto, avanti di tra- formarsi in spore, sotto p aspetto di piccole cellule rotonde. zn Be. A proposito dei piccoli germi che nell’interno degli utricoli mé aburi hanno raggiunto le condizioni definitive (corpuscoli fal- he: = cif ormi 0 reniformi dei vecchi autori), credo opportuna qual- che » breve considerazione sull’uso invalso di designare i germi stessi come Sporozoiti o come spore. L’uso di termini siffatti presi a -prestito dalla nomenclatura dei Telosporidi, non va esente da una oe ta ambiguiti, in quanto che si presta a ravvicinamenti che per 2 1 nulla autorizza a ritenere giustificati. Per i Telosporidi, ai ter- mi ni Sporozoite e spora viene riservato un significato preciso, a endendosi come sporozoiti elementi che si formano in seguito a processo di generazione sessuale (Sporogonia) e che sono spe cialmente adibiti al trasporto dell’infezione da un ospite all’al- tro: talora gli sporozoiti rimangono protetti entro involucri resi- ya stenti in virtu dei quali é loro possibile la sussistenza al di fuori d all’ospite (quando non esiste un ospite intermedio), ed allora co- od uiscono corpi propagativi che si designano col nome di spore. Una siffatta precisa definizione di termini @ stata possibile in se- bal 0 alla perfetta conoscenza del ciclo biologico di alcuni Telospo- di i, per quanto cotesto ciclo si presenti talora straordinariamente : Be pleseo. Ma ben altrimenti stanno le cose per i Sarcosporidi. Del ciclo evolutivo di cotesti parassiti conosciamo quasi soltanto Bae: i _ 0) opptme avvertire che Negri (19, III), nella evoluzione di Sarcocystis muris, non avrebbe fo elementi identificabili per pansporoblasti. — 318 — una semplice fase, quella endogena intramuscolare, e nulla sappia- mo intorno al vero significato dei germi contenuti entro gli utri- coli. Cio considerato, sembra che per evitare confusioni, sarebbe oppor- tuno conservare a cotesti germila vecchia e poco compromettente - designazione di corpuscoli falciformi o reniformi, anziché attri- buir loro quella di sprorozoiti o di spore; tanto pit che le re- centi vedute tencono ad escludere la piobabilita d@una stretta pa- rentela fra Telosporidi e Neosporidi e non giustificano, quindi, — Vimpiego d’una stessa terminologia per le varie fasi dell’aceresci- mento e della sporulazione nei rappresentanti dei due gruppi. Gli elementi di cui mostransi gremiti gli utricoli del Sarcospo- ridio di Gongylus, hanno i caratteri di corpuscoli falciformi. Disgra- ziatamente le mie osservazioni, essendo di pura indole incidentale, non mi permettono di pronunciarmi, se non con molta riservatezza, sulle tante questioni sollevate negli ultimi tempi a proposito della struttura di cotesti germi. I] materiale non era stato preparato, né fissato, né colorito secondo le norme piu opportune per uno studio di tal natura; lo spessore delle sezioni (12 v), lo straordinario affol- lamento dei corpuscoli, le loro dimensioni eccezionalmente minute, — | gsi opponevano ad un’esatta definizione dei particolari che formano— oggetto delle attuali controversie. In taluni casi favorevoli, peraltro, mi é riuscito distinguere isolatamente 1 corpuscoli e precisare la loro forma e le loro dimensioni (fig. 3). Si tratta di elementi pallidi, conte- nenti presso la loro meta circa, 0 spostato’ per lo piu verso uno dei poli, un corpuscolo rotondo intensamente colorito dall’ emallume ; molto simili nel complesso a quelli rappresentati dal Negri in fig. 4 (18 e 19, Il). La loro lunghezza raggiunge 3 4 » per una larghezza ~ di circa 1 u: dimensioni queste che risultano fra le pit piccole. cO- nosciute per i corpuscoli falciformi dei Sarcosporidi (ne sono stati descritti anche della lunghezza di 14 uw per 5 ‘'/, di larghezza), Ri- levo peraltro, che pure in S. platydactyli, secondo Bertram e We- ber, le dimensioni dei corpuscoli si presentano singolarmente mi- nute (8-4 u per 1 »). | In quanto alla formazione pit o meno rotondeggiante ed in- tensamente colorita dall’emallume, contenuta nell’ interno di clascun germe, ho avuto dapprima |’ impressione che rappresentasse il nu- cleo dell’elemento ; ma i dati poco concordi degli autori sul soggetto e ’esame delle loro figure, mi rendono piuttosto dubbioso sopra ~ simile identificazione. V’ ha chi descrive e raffigura il nucléo come un complesso irregolure di granulazioni cromatiche, ravvicinate fra loro, fortemente colorite, non limitate decisamente dal ciLoplasma 5. a ee SS ies ee a5 sam ; ; ome un « corpo Pe asics relativamente voluminoso, a i oe ido con pochi granuli di cromatina, nettamente limi- ato da una membrana: secondo alcuni il nucleo e localizzato in ana Bans intermedia fra i due poli del corpuscolo falciforme, se- | jo altri € spostato presso il polo piu ottuso e aderisce al mar- sestrenme di Siete Molti autori, ene che ae Haat cant ona. FP atralé, i cosi detti cor pi Beth erbin al at altri invece a fee caren ne poe né le ag L’ impressione finale che io € che spesso si sla ecu con- ‘sarcosporozoite ; Bentts la formazione vescicolare molto piu -voluminosa descritta da molti autori presso uno dei poli come tr 1 sleo, rappresenterebbe un “ Fadenapparat. , (*). Per contro il Te sichmann (28) combatte recisamente le vedute della Erdmann; os -preteso “Fadenapparat , @ un vero nucleo vescicolare: se n che il Teichmann é disposto ad ammmettere che i germi fal- c ormi, oltre a cotesto grosso nucleo, ne posseggano un secondo mc Ito piu piccolo, che sarebbe rappresentato dal corpuscolo della i frdmann. In altri termini i germi contenuti entro gli utricoli Se irebbero muniti d’un macro- e di un micronucieo. A zs Sempre a proposito della struttura dei corpuscoli falciformi dei Sarcosporidi, negli ultimi tempi si 6 molto dibattuto se tali germi, com e lascerebbero Supporre alcune relativamente vecchie osserva- zi¢ de di Pagenstecher, di Damman, di van Hecke e di altri, p sseggano un apparato a filamento estroflessibile; un apparato cic simile alle capsule polari caratteristiche delle spore dei snidosporidi. Fra gli autori recenti, ne negano |’ esistenza lie- Vv velBehrens, Perrier (20) e ee colin ann (28): altri invece — La veranMesnil, Weber, v. Ratz —, affermano che, presso Vestremo pit acuminato dei germi, esiste in realta un filamento, olto a spirale allo stato di riposo. Il v. Ratz anzi crede con- ermato tale reperto dal fatto che, presso il nucleo, egli 6 riuscito mettere in evidenza un corpuscolo verosimilmente identificabile blefaroplasto, per uno di quegli organidi cioe (designati an- “ha » ee ¢ A proposito del « Fadenapparat » vedi appresso,. * - “ - che come centrosoma, nucleocentrosoma, ‘st nucleo locomotorio) che le recenti osservazioni dimostra porto con la radice dei flagelli in alcuni protozoi. Proba da cid almeno che si pud giudicare dalle figure, il corpu v. Ratz corrisponde a sete ricordato in proverenta risultati negativi delle mie ee perche, ripetet non sono state pie nelle ana le Pe prikunges debbo affer 1a sono riuscito a intrav vedere meee alcuna di ‘capsula nolan oe filamento qualsiasi. Giova del resto considerare, anche in base fatto che alcuni autori.la negano in modo reciso, che I esiste : di simili formazioni non puo per ora ammettersi senza molt serve; ed in cid mi associo completamente al Doflein « zi Teichmann. E’ vero che nei trattati viene spesso riprodotta classica figura del van Hecke di corpuscoli falciformi con filame polari devaginati; ma da piu parti si sollevano dubbi sull’esatt dell’ interpetrazione di codesto autore (*), e se altri rappresenta presso il polo acuminato, un filamento rayvolto a spirale, non mane escluso che possa trattarsi d’ una semplice apparenza. P rier infatti afferma che i germi di S. tenella, a fresco, non 1 strano traccia di capsula polare o di filamenti, ma che in se a fenomeni osmotici si possono ariacialiaeas provocare, ie il polo acuminato, ripiegature dell’ involucro esterno, le quali : mono |’ aspetto di strie simulanti un filamento spiraliforme. h quanto poi alle vedute del tutto personali della Erdmann la qué e come fu ricordato, interpetra il nucleo della maggioranza degli 1 tori per un “ Fadenapparat,, esse sono state combattute r cisamente dal Teichmann: ma soprattutto e strano constata Are che, nelle numerose figure prodotte dall’autrice in sostegno ¢ ‘delle propria tesi, non si riesce a riconoscere presso il luogo voluto al. cuna formazione che rassomigli ad un organidio filamentoso— comun- que disposto (*). : ae o (*) La poca attendibilita delle tignre del Van Eecke é anche dimostrata dal fatto che i suoi co puscoli presentano uno o due filamenti estroflessi presso il polo acute, oppure uno presso il pol acuto ed uno presso lottuso, Dunqgue il numero 6 la posizione di cotesti filamenti non 6 precise Aggiungasi che la striatura trasversa del polo acuto, la quale, s secondo aleuni, dovyrebbe rapp tare un filamento allo stato di riposo ravvolto a spirale, 6 disegnata tanto nei corpuseoli con lamenti devaginati quanto in quelli che non li hanno, , ) La presenza o meno d'un filamento polare nei corpuscoli faleiformi dei Sarcosporidi hae jmportanza anche dal punto di vista sistematico, in quanto che la sua presunta esistenza vorr R ‘ sae y . Wa — 321 — _ __Alcune interessanti osservazioni compiute dal Negri nel 1908, rc sollevato il quesito se i corpuscoli falciformi siano capaci di moltiplicarsi per divisione. In S. muris ed in S. Bertrami, per pri- a “mo il Negri (18 e 19, I) ha posto in evidenza che, fra i comuni fy: - corpuscoli falciformi, alcuni si distinguono per le maggiori dimen- - sioni del diametro trasverso e di quello nucleare; altri, pure cor- pulenti, presentano varie fasi nucleari che terminerebbero con la divisione del corpuscolo in due nuovi individui. Poco appresso, indi- pendentemente dal Negri, il v. Ratz ha creduto di riconoscere vari stadi d’una divisione nucleare in alcuni corpuscoli di S. Mie- scheriana piu tozzi degli ordinari. I reperti del Negri inoltre sono stati confermati in S. tenella ed in S. Blanchardi dal v. Betegh (2) e, del tutto recentemente con molta ricchezza di particolari, in S. tenella dal Teichmann. Anche le mie osservazioni risultano favo revoli alla tesi d’una divisione dei corpuscoli falciformi, nel senso che piu volte ho osservato in essi una duplicita del contenuto cro- matico: il quale contenuto anziché presentarsi, secondo la norma, come una piccola formazione rotondeggiante, risulta di due meta allungate, Yuna di fronte all’altra, separate da una pallida incisura (fig. 2, x): aspetto questo che corrisponde ad uno degli stadi descritti dai pre- cedenti autori come caratteristici della divisione. Se non che, con- siderato che in altri Sporozoi di cui @ molto meglio noto il suc- cedersi delle fasi evolutive, non si ha notizia, a quanto mi consta, d’una divisione di germi, paragonabili, per i caratteri e per le di- mensioni, ai corpuscoli falciformi, prima d’una loro trasformazione in schizonti o in gametociti, io mi domando se i vari aspetti de- scritti dal Negrie dal Teichmann non aprano adito anche ad un’altra ipotesi; quella che il processo debba interpetrarsi in senso inverso, nel senso cioe che si tratti, non d’una scissione, ma d’una copula fra due individui. Fenomeni sessuali nei Sarcosporidi sono assolutamente sconosciuti, ma é da ritenere che anche in coteste forme la moltiplicazione agama non continui indefinitamente (*): ‘non potrebbero dunque i corpuscoli falciformi rappresentare gameti morfologicamente simili, e il processo descritto come una divisione, = considerarsi come sicuro indizio di una stretta affinita dei Sarcosporidi coi Cnisporidi. Cosi Har t - mann, accettando senz’altro, nella recente edizione del suo trattato pratico (10), tutte le vedute della Erdmann — sia quelle relative al nucleo, sia quelle relative al« Fadenapparat » —, inclu- de i Sarcosporidi fra i Cnidosporidi. E da osservare peraltro che, anche quando esistesse un appa- rato filare come viene descritto, questo sarebbe costituito ben diversamente dalle capsule polari dei Cnidosporidi. () La Erdmann (9) promette di occuparsi, fra |’altro, in un prossimo lavoro, d’una eventuale sessualita dei Sarcosporidi. : ‘ py avere un significato inverso, rane di copulazior ey In tal caso, ai corpusvoli pit tozzi, spetterebbe il ‘Si uals ry 2 +e V entita dei danni prodotti dai Sarcosporidi al tae ospitty: ao alcuni affermano che le fibre parassitate non subiscono cam menti notevoli né verdono, per lo meno nella totalita, la stria : trasversa, altri invece parlano d’alterazioni pit o meno prof Secondo Lav eran: ONL (14), ad esempio, race ae dato unicamente dal sarcolemma. Janin aly Willey- y-Chalinerse Marshalle v. Ratz vengono presso a poco a conclusioni ae i m. e a 2, s. m.). Non solo : zona in diretto contatto co rassita, ma bntta area della fibra mostra una struttura compl mente omogenea in cui non é possibile riconoscere traccia cag scetti primitivi e tanto meno delle miofibrille: i nuclei del sa plasma invece (fig. 1, 2.) e il sarcolemma (fig. 1, s.) non reco nC alterazicni separ table circostanza questa somiatos anche da a autori. Non ostante che gli utricoli dei Sarcosporidi provochino ¢ ; terazioni muscolari di varia natura e contengano un violentissin veleno, come hanno dimostrato Pfeiffer (22), Laver an-Mesnil(1 : Rievel-Behrens, Teichmann (27) e Teichmann- Braun (29) (*) e certo che gli ospiti, in un gran numero di casi, non presentano () Secondo Laveran-Mesnil, gli utricoli del montone contengono un veleno — la « sare D cistina » —, paragonabile a certe tossine microbiche, che inoculato in dosi infinitesimali nel com i glio provoca fenomeni coleriformi rapidamente mortali, mentre in altri animali lazione di cote veleno risulta poco sensibile o nulla. Rievel-Behrens trovano nel Sarcosporidio del Lama un v ve- leno ravvicinabile agli enzimi pit che alle oe capace, in seguito ad inoculazione, di mie n direttamente sul sistema neryoso centrale, Teichmann afferma che il veleno di S. tenella per a 1 cuni caratteri si ravvicina a quello ei per altriagli alealoidi vegetali, Ulteriori rieerehe ¢ Teichmann-Braun sopra questo veleno porterebbero a considerarlo per una vera tossina (« Sark co sporidiotoxin ») velenosa per il coniglio, non per altri animali, © capace di determinare una M glomerazione dei corpuscoli rossi nel sangue di parecehi animali, non del coniglio, ig Ca . . . wor Ls = eer. os ah arany = 888 ~ pee estern nl Be eabili Verosimilmente |’ involucro utricolare ne alla. diffusione del veleno: questo peraltro, dai risultati li ingestione di carni parassitate; la funzione di determinare alte- oars : : ni dell’ epitelio intestinale del nuovo ospite, in seguito alle | ui i corpuscoli falciformi possono penetrare nelle pareti dell’ in- tes ino e, di qui, evolvendosi, migrare nella muscolatura In quanto riguarda la determinazione sistematica aie) Sarcospo- rid lo di Gongylus di cui e trattato nella presente nota, e evidente el she esso presenta tutti i caratteri del g. Sarcocystis ee Vunico _ genere -a cui si riferiscono tutti i Se iseoridi finora sone aii Le “designazioni specifiche di cotesto genere vengono provvisoriamente, piu che altro, basate sulla qualita dell’ospite. Naturalmente non = considerarsi questo un criterio troppo scientifico; ma finché la morfologia e, soprattutto, le fasi del ciclo biologico dei vari soggetti io mn saranno chiarite, non si saprebbe a quale altro criterio atte- nersi. Nel nostro caso pud farsi questione se, data l’affinita siste- ‘Mmatica degli ospiti ed il loro habitat comune (nord-Africa, isule del Me editerraneo, ecc.), il Sarcosporidio di Gongylus sia identico a quello di Platydactylus. I particolari morfologici da me illustrati non cor- | rispondono completamente a quelli attribuiti dal Bertram e dal Ww Vebera Sarcocystis platydactyli ; quindi, finche le nozioni non ga- ‘anno maggiormente estese, conviene tenere distinte le due forme d indicare la parassita di Gongylus con una designazione propria: Dp ropongo quella di Sarcocystis gongyli. Con cid non intendo esclu- di Jere l ipotesi d’una identita delle due forme non ostante che fra on ‘e Valtra sussistano caratteri differenziali: le esperienze del Meer (18 e 19, II) e della Erdmann (7) dimostrano che uno S80 Sarcosporidio puod adattarsi ad ospiti diversi e, in ciascuno, presentare peculiari caratteri distintivi. ‘ Nel constatare da ultimo che anche per il Sarcosporidio og- get to della presente nota, come per tutti eli altri rinvenuti in di- rersi | ospiti, nulla di preciso puo affermarsi circa lo svolgimento el ¢ iclo biologico e circa il modo di trasmissione, colgo l’opportu- ni! ita , per qualche Arico pe aaa in proposito. Rr _ Negli ultimi anni s’ @ tentata, con successo, la trasmissione sperimentale del eAalia da un ospite all’altro. Smith (26) ha a . e) aa ay constatato che, nutrendo top sani con carne di toni in lattia pud trasmettersi per le vie digerenti; cid che han mato pure Koch (12), Négre (16) e Negri (18 e 18s inoltre ha dimostrato la trasmissibilita del Sarcosporidio a alla cavia in seguito ad ingestione, da parte di questa, di- infetti del primo; e la Erdmann (7) la trasmissibilita del sporidio del montone al topo. Coteste esperienze hanno perm al Paes (49, TTS ol pee (17) ed alla Erdmann ie: er seguire, ae mucosa cae nelle vie linfabiene e nel ‘es adiposo, la serie degli stadii che precedono l’infezione intram lare. Se non che, considerando che la maggioranza degli an. soggetti a Be baa. € costituita da erbivori, eas debba proprio scegliersi come il pit opportuno, secondo il consig dello Hartmann (10), materiale tratto da animali infettati ar cialmente. A mio avviso le ricerche gia avanzate sopra questo aes per via diretta; se attraversino invece un ciclo esogeno, al di fuori del corpo degli Amnioti, allo stato libero o allo stato di pa rassiti in altri animali; se la formazione dei corpuscoli faleiformi rappresenti un precesso moltiplicativo asessuale (schizogonia) utile alla diffusione del parassita nello stesso ospite, oppure a propagativo sessuale (sporogonia) per la trasmissione ad P ospiti; se il ciclo biologico comprenda ambedue queste forme di riproduzione, e, in caso affermativo, se esse si alternino nello stess 0 in ospiti diversi; se, infine, gli Amnioti debbano considerars ospiti definitivi od intermedii. © i; i Per la ragione che prevalentemente gli erbivori vanno sogge titi a sarcosporidiosi, a me sembrano molto giustificate le bi a Smith che i parassiti muscolari possano essere forme aberra prese da invertebrati ingeriti coll’alimento, oppure che esista ° stadio intestinale il quale permetta l’espulsione di germi oroual tori all’esterno, Ipotesi quest’ultima appoggiata dalle esperienze dé Négre, il quale, facendo ingerire le feci di topi sarcosporidiati he Th. f - 92% gis | ry sie ng ad ‘jusci to” a ae Vintezione. Se effettivamente e Bio intestinale di propagazione, é verosimile ch’ esso onda allo stadio di corpuscolo falciforme, ma_ presenti -adattamenti protettivi: un numero di osservazioni infatti, ra di Laveran-Mesnil, di Négre, di Willey-Chalm ers- Mars] Ail, dimostrano che cotesti corpuscoli straordinariamente j slice ‘i ben poco sopravvivono, quando vengono sottratti alle con- lizioni dell’ambiente intramuscolare dell’ospite vivo. eS Altre ipotesi meritevoli di menzione sono infine quella di Ja. ain (11) che one, nei carnivori sl ners Shae monis aleune forme di Sarcocystis vengano ee da_ ditteri Cal: na), nei quali eee. uno stadio di Sagan forse oa Vinfezione diretta per carni 1 dimostrata aie or ‘lenza, deve considerars!, non Pgitad metodo nor ee di tra- e un ‘modo possibile di trasmissione accidentals: Sonics in- e pit attendibili le ipotesi che esista uno stadio intestinale, so da quello di corpuscolo falciforme, atto alla vita nell’am- te, esterno e capace di trasmettere il parassita in seguito ad peso cppure che, al di fuori dell’ organismo degli Amnioti, il as ssita, dopo aver attraversato un ciclo in altri ospiti, venga tra- messo da questi ai primi. _ Settembre 1911. Bibliografia “¥ . Sf *. * . . “* . . LB soréram. — Beitriige zur Kenntniss der Sarkosporidien, nebst einem Anhange wher parasiti- che Schlinche in der Leibeshéhle von Rotatcrien. — Zool. Jahrb., Abth, f. Anat., Bd. 5, 1892. Betegh v. L. — Beitrige zum Entwicklungsgang der Sarkosporidien. — Oentralbl, f. Bakt., ‘Ba. 52, 1909. %. Braun M. — Die tierischen Parasiten des Menschen, — Vierte Aufllage, Wiirzburg, 1908. Braon M. u. Liihe M. — Leitfaden zur Untersuchungen der tierischen Parasiten des Men- hen und der Hanstiere. — Wiirzbury, 1909. particolari riguardi dal punto di vista anatomico, anatomo- compa rativo ed embriologico. Un fatto analogo io credo si verifichi per l’endocardio rispetto alle due tonache intima e media di un vaso completamente evoluto. A concludere per una tale corrispondenza io sono ont oltreché dal fatto anatomico della loro continuit&’ nelle zone di passaggio pi o meno estese fra cuore ed alberi venosi, dallo studio | ¢ P dalla pressione endovasale ecc. La sola continuita non basterebbe a stabilire la corrispondenza, pur essendo valido argomento a favore di essa, come del resto una Fy eventuale interruzione in una determinata zona non sarebbe senza altro sufficente a negarla. Constato ad ogni modo che anche a livello degli orifizi arteriosi la continuita, comunque modificata, 98 siste del pari: il fatto € piu evidente negli anamni. Tanto l’intima-media, quanto l’endocardio comprese le zone di Pi assaggio, aumentano di spessore sia per accrescimento intersti- ziale, di cui l’inspessimento angioteliale rappresenta una peculiare - modalita, sia per apposizione di strati dall’esterno. fee Di tali fenomeni, pia o meno fra di loro compenetrati, prevale < ‘ora Yuno ora l’altro, a seconda della sede e dello stadio di sviluppo: le 1 proliferazione endoteliale rimane per lo pit circoscritta, in arterie ~ "periferiche, a ristrette zone anulari. fae Prescindendo dagli endoteli stratificati descritti in qualche ar- teria speciale, il tessuto degli inspessimenti di solito si differenzia _ dando luogo, oltre a tessuto fibroso eda fibre elastiche soprat- ve tto negli strati superficiali, a tessuto connettivo vescicolare (ve- _ siculéses Stiitzgewebe) pil o meno modificato fino a costituire t ipico tessuto cartilagineo: @ caratteristico ad es. quello descritto “dail Oehl nella tonaca media del primo tratto della polmonare e dell’ aorta negli uccelli e che le mie ricerche dimostrano avere -appunto una tale origine. Le cartilagini cardiache di alcuni rettili (Greil) e mammiferi hanno eguale derivazione. Y Omettendo per ora altri argomenti a sostegno della mia opi- | ni one, aggiungero soltanto che le mie ricerche mi conducono d’al- tr ronde a ritenere che né la vecchia teoria classica, che ammette Y ag equivalente all’intima, 0 per lo meno in continuita sol- tanto con essa, né per altri motivi quella del Luschka, recente- me: ite propugnata dal Nagayo, secondo la quale l’endocardio cor- risponderebbe alle tre tonache vascolari, né finalmente quella, che ‘ Ferrebbe Y endocardio un quid autonomo e di natura diversa da 58 PAS importante non tanto per sé stessa, quanto perché é collegata al significato morfologico del cuore. cin Padova, 14 ottobre 1911. res ee. ' Wee . (7) Secondo il Torrigiani (pag. 590-591), se ho ben compreso il suo concetto aquanibug an rato da un lapsus, io avrei confermato il Seipp circa i rapporti del tessuto elastico fra orecchiette. Cid non é€ vero, perché il Seipp (che io ricordo semplicemente nella bibli mio lavoro sul « ahs aged », Spee Pek nov si sia Kas delle vene P (pag. 107-108), senza far cenno ad altri modi di continuita. Forse il T. é stato tratto in inganno dalla fig. 7 (meta destra) del lavoro del Seipp, la . (eseguita da altra mano e senza SP rep pur ne ee I? insostenibilita della te Cosmo CHERUBENT, AMMINISTRATORE- -RESPONSABILE. ————_——— ~—--~ ---~- Firenze, 1911. — Tip. L. Nicolai, Via Faenza, 52, oa 3 aX Reuse ak She RS ~~ * re MI ‘ Per |S Aes eh. 7 ree Ae, ae