r/-^.

^'

RIVISTA

^*

DI FILOLOGIA

c

D' ISTRUZIONE)CLASSICA

ETTO RE STAMPINI

^iT3SrO XX'VI.

TORINO ERMANNO LOESCHER

189 8.

Torino Vincenzo Bona, Tip, di S. M. e RR. Principi.

PA

INDICE GENERALE

DEL VOLUME XXVI (Anno 1898)

L Filologia Greca.

a) Monografìe e Studi critici.

D. BASSI. Notizie di codici greci nelle biblioteche italiane (Conti- nuazione). 3. Michele Psello Pag. 118

Sette epigrammi greci inediti . ..-...» 385 L. CERRATO. Dell'utilità di luoghi paralleli nell'interpretazione dei

classici (Pindaro, Saffo, Catullo, Alceo) » 127

G. FRACCAROLl. Bacchilide » 70

Un nuovo papiro omerico (Brit. Mus. pap. DCCXXXII). » 459

A. OLIVIERI. Gli studi omerici di Dione Crisostomo . . » 585

G. E. RIZZO. Saggio su Imerio il Sofista » 513

L. VALMAGGI. De casuum syntaxi apud Herodam ...» 37 C. 0. ZURETTl. L'attività letteraria dei due Dionisii di Siracusa (Continuazione)

1

Spigolature Bacchilidee » 134

b) Mecensioni e Noterelle bibliografiche.

D. BASSI. Sophokles erklàrt von F. W. Schneidewin und A. Nauck. Zweites Bàndchen: « Kònig Oedipus ». Neue Bearbeitung von EwALD Bruhn » 166

I. Pizzi. Storia della letteratura greca ad uso delle scuole » 169

D. De Grazia. Demostene e i suoi accusatori ...» 333 Pseudo-Eratosthenis Catasterismi. Recensuit Alexander Oli- vieri » 335

Theophrasts Charaktere, herausgegeben, erklàrt und ùbersetzt

von dar philologischen Gesellschaft zu Leipzig . . » 493

A. CIMA. Euripide. Medea, con introduzione, commento ed appendice

critica di G. B. Camozzi » 163

V. COSTANZl. Otto Hoffmann. Die griechischen Dialekte. Ditter

Bd. Der Jonische Dialekt » 490

G. FRACCAROLl. M. G. Dakyns, The works of Xenophon trans-

lated. Voi. Ili, Part. l-Il » 150

Index Andocideus, Lycurgeus, Dinarcheus confectus a Ludo- vico Leaming Forman » 151

>>

»

und

»

157

»

364

IV ~

G. FRACCAROLl. Costantino Bitter. Platos Gesetze. Darstellung

des Inhalts. Konimentar zum griech. Text . . . Pag. 152

James Adam. The Republic of Plato, edited with criticai

notes and an introduction » 154

Platonis Sophista reo. prolegomenis et conim. instruxit Otto

Apelt » 155

Platons Gorgias herausgegeben von Alfred Gercke Hermann Diels. Parnienides Lehrgedicht griechisch

deutsch

Sophocles. The Oedipus Tyrannus. Edited by R. C. Jebb

Anthologia Lyrica sive lyricorum graecorum etc. reliquiae po-

tioies. Quartum edidit Eduardus Killer. Exeraplar emen- davit etc. 0. Crusius » »

Vittorio Taccone. Le Anacreontiche. Studio critico e filo- logico » 365

Placido Cesareo. Il subbiettivismo nei poemi d'Omero . » 464

Aristophanis Equites. Recensuit Adolphus von Velsen. Ed.

altera, quam curavit Konradus Zacher .... » 473

Anthologiae graecae Erotica. The love epigrams or book V

of the Pai. Ant., ed. and partly rendered into english verse

by W. R. Paton ...» 475

Sophocles, the text of the seven plays, edited by R. C. Jebb » 624 Vittorio Corsini. Tucidide. La grande spedizione ateniese in

Sicilia (Storie, Lib. VI e VII). Parte prima ...» 626 Winifred Warren. a study of conjunctional temporal clauses

in Thukidides » 627

E. Ottino. L'idea tragica » »

G. E. RIZZO. Callimachi hymni et epigrammata. Iterum edidit U.

de Wilamowitz-Mòllendorf » 341

C. 0. ZURETTI. C. L. Iungius. De vocabulis antiquae comoediae

atticae » 158

Philonis Alexandrini opera quae supersunt. Voi. I ed. Leo-

POLDUS Cohn; voi. II ed. Paulus Wendland ...» 159 Paolo Segato. Gli elementi ritmici di Aristosseno, tradotti ed

illustrati » 327

Deniosthenes. Select private orations. Part. 1 with Introd. and

english Commentary by F. A. Paley, with supplementary

notes by J. E. Sandys » 328

Ulrich Wilgken. Griechische Papyri .... » 330 A. N. Jannaris. An historical greek Grammar . . » 352

H. Weil. Études sur le drame antique .... » 355 Paul Kretschmer. Einleitung in die Geschichte der grie-

chischen Sprache » 612

Cassii Dionis Gocceiani Historiarum Romanarum quae super-

sunt, edidit Ursulus Philippus Boissevain . . » 614 S. Olschewski. La langue et la métrique d'Hérodas . » 628

V

li. Filologia Latina.

a) Monografie e Studi critici.

A. G. AMATUCCI. D'un preteso poema di P. Yergilius Maro sulle

gesta di Augusto Pag. 412

C. CRISTOFOLINI. Tacito, Annali, XI, 23, in fine . . . » 611

G. CURCIO. Grazio poeta didattico » 55

De Gn. Naevio et Scipione maiore » 608

G. PASCAL. Quaestionum Ennianarum particola III. . . » 24

P. RASI. Sugli acrostici deir/Z/«s latina » 399

A proposito di un facsimile di parte del codice Bernensis 363. » 443 R. SABBADINI. Varia. (Il titolo MV Ilias Latina. Sull'età di

Q. Curzio Rufo. Note Petroniane. II numerus nelle epi- grafi) ............ 125

E. STAMPINI. Alcune o.sservazioni sui Carmi trionfali romani » 230 Il Codice torinese di Lucano del Sec. XII. ...» 294

F. VIVONA. Sul IV libro dell'Eneide (appunti critici ed estetici) » 426

b) Recensioni e Noterelle bibliografiche.

A. G. AMATUCCI, M. Tullii Ciceroais Somnium Scipionis. P'ùr den

Schuigebrauch erklàrt von Carl Meissner. Vierte Aufl. » 336

E. COCCHIA. Mario Margaritori. Petronio Arbitro. Ricerche bio- grafiche » 477

Richard Fisgh. Tarracina-Anxur und Kaiser Galba im Ro- mane des Petronius Arbiter » »

Titi Livi ab urbe condita liber 111. Recensione, note e cenni

del prof. P. DI Lauro » 481

V. COSTANZl. Tacitus' Germania erklàrt von U. Zernial. Zweite

Auflage » 162

C. GIAMBELLI. Vincenzo Iovine. L'autenticità delle Eroidi di P.Ovidio

Nasone » 499

G. PASCAL. Giovanni Pascgli. Epos. Volume primo . . » 174 P. RASI. A. Gartault. Etude sur les Bucoliques de Virgile . » 308

G. e. rizzo. Santi Consoli. De C. Plinii Caecilii Secundi rheto-

ricis studiis » 339

R. SABBADINI. F. Mùnzer. Beitràge zur Quellenkritik der Natur-

geschichte des Plinius » 332

Q. Horatius Flaccus erklàrt von Adolf Kiessling. Dritter

Teil : Briefe. Zw. Aufl. besorgt von Richard Heinze . » 501

E. STAMPINI. M. Annaei Lucani De bello civili liber VII. With

introd., notes and criticai appendix by J. P. Postgate . » 357

B. Peyronel. Uso del congiuntivo in Lucano. Parte l. Con- giuntivo indipendente » 358

Scaenicae Romanorum poesis fragmenta tertiis curis recognovit

Otto Ribbeck. Voi. II. Comicorum fragmenta . . » 361

TI

E. STAMPINI. W. iM. Lindsay. Die lateinische Sprache. Ubersetzung

von Hans Nohl Pag. 362

\V. M. Lindsay. A short historical latin Grammar . . » »

L. VALMAGGI. Tacitus. Histories Book I. Edited with intr., notes

and index by G. A. Davies . . ...» 319

III. Storia e Geografia antica.

a) Monografie.

L. CANTARELLI. Origine degli Annales Maximi ...» 209 V. COSTANZI. De bello lucanico quod Dionysius minor recens ab

imperio composuerit » 450

G. PORZIO. Gli schiavi nelle milizie dal principio della guerra Pe- loponnesiaca sino alla battaglia di Mantinea (432-362 a. G.) » 564

b) Recensioni e Noterelle hibliografìcke.

A. G. AMATUCCI. Enrico Cocchia. La geografia nelle Metamorfosi

d'Ovidio e TAverno virgiliano » 172

V. COSTANZI. Julius Jung. Grundriss der Geographie von Italien

und dem Orbis Romanus . » 160

Hermann Peter. Die geschichtliche Litteratur iiber die rò-

mische Kaiserzeit bis Theodosius 1 » 322

Ettore Pais. Storia di Roma. Voi. I. Parte 1. . . » 482

G. FRACCAROLl. Giacomo Tropea. Tucidide ed il confine orientale

del « mare siculo ». . . . . . . » 469

Giaco.mo Tropea. Giasone il tago della Tessaglia . . » 470

E. STAMPINI. Prosopographia imperii romani saec. I . II. III. Pars I.

Edidit Elimarus Klebs. Pars. II. Edidit Hermannus Dessau » 362

IV. Antichità classiche, Archeologia, Mitologia.

a) Monografie.

A. OLIVIERI. Sul mito di Oreste nella' letteratura classica (in par- ticolare greca) » 266

L. VALMAGGI. Per la storia del Circo Massimo e per due passi di

Livio » 114

b) Recensioni e Noterelle bibliografiche.

V. COSTANZI. Johannes Tòpffer. Beitràge zur griechischen Alter-

thumswissenschaft » 321

E. FERRERÒ. G. E. Rizzo. Forme fittili Agrigentine . . » 360

Cecii. Torr. On portraits of Christ in the British Museum » »

Heinrich Brunn's Kleine Schriften gesammelt von Hermann

Brunn und Heinrich Bulle. Band. I. .... » 623

VII

G. FRAGGAROLl. Salvatore Bonfiglio. Su l'Akropoli Akragan-

tina Pag. 363

Ernest Arthur Gardner. A Handbook of greek Sculpture.» 471

G. E. RIZZO. S. Rocco. 11 mito di Caronte nell'arte e nella lette- ratura » 344

A. G. Amatucci. Manuale di archeologia ed antichità greche

e romane » 347

V. Dialetti italici antichi.

Recensioni.

0. NAZARI. R. S. CoNWAY. The Italie Dialects. Edited with a

Grammar and Glossary » 349

LioNEL Horton-Smith. Two papers on the oscan word ANA-

SAKET. » 351

VI. Rassegna di pubblicazioni periodiche . » 177,

366, 503, 629.

VII. Pubblicazioni ricevute dalla Direzione . » 203,

381, 503, 637.

ELENCO DEI COLLABORATORI

DEL VOLLME XXVI (Anno 1898)

D"" Aurelio Giuseppe Amatucci, Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo di Montoleone (Calabria).

» Domenico- Bassi, Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo Pa- rini, comandato alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.

» Luigi Cantarelli, Libero Docente di Storia romana antica nella R. Uni- versità di Roma.

» Luigi Cerrato, Professore ordinario di Letteratura greca nella R. Uni- versità di Genova.

» Antonio Ci.ma, Libero Docente di Grammatica e Stilistica latina nella R. Università e Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo Umberto I di Roma.

» Enrico Cocchia, Profes.^ore ordinario di Letteratura latina nella R. Uni- versità di Napoli.

» Vincenzo Costanzi, Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo di Trani.

» Cesare Cristofolini, Professore a Trieste.

» Gaetano Gurcio, Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo di Acireale.

» Ermanno Ferrerò, Profes-sore straordinario di Archeologia nella R. Uni- versità di Torino.

» Giuseppe Fraccaroli, Professore ordinario di Letteratura greca nella R. Università di Torino.

» Carlo GiAMBELLi, Professore di Lettere latine e greche nei RR. Licei, comandato alla Biblioteca Nazionale di Torino.

» Oreste Nazari, Libero Docente di Sanscrito nella R. Università di Torino.

» Ales.sandro Olivieri, Libero Docente di Letteratura greca nella R. Uni- versità di Bologna.

y Carlo Pascal, Libero Docente di Letteratura latina nella R. Università di Napoli e Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo Manzoni di Milano.

» Guido Porzio, Professore nel R. Ginnasio di Sassari.

» Pietro Rasi, Professore ordinario di Letteratura latina nella R. Univer- sità di Pavia.

» Giulio Emanuele Rizzo, Professore di Lettere greche e latine nel R. Liceo di Trapani.

» Remigio Sabbadini, Professore ordinario di Letteratura latina nella R. Uni- versità di Catania.

» Ettore Stampini, Professore ordinario di Letteratura latina nella R. Uni- versità di Torino.

» Luigi Valmaggi, Incaricato di Grammatica greca e latina nella R. Uni- versità di Torino.

i> Francesco Vivona, Professore nel R. Ginnasio Spedalieri di Catania.

» Carlo Oreste Zuretti, Libero Docente di Letteratura greca nella R. Uni- versità di Torino.

L'ATTIVITÀ LETTEKAKIA DEI DUE DIONISII DI SIRACUSA

(continnazione, v. voi. XXV, fase. 4, pp. 529-557)

Ed ora possiamo riconfermare l'opinione dei moderni che Dio- nisio non scrivesse comedie. L'attestazione di Suida, interamente isolata, ha contro di se non tanto il fatto che il tiranno Siracusano non fosse (piXÓTeXuu(g, quanto l'affermazione esplicita che, amando assai la tragedia, fosse invece contrario alla comedia ; sembrerebbe anzi che egli sia detto non (piXÓTe\uj(g per ispiegare come egli non concedesse i suoi favori alla comedia (1). Sul drama che lo

(1) Ael. V. E. XIII, 18 : Aiovùaioc; ó Tf\c, ZiKeXiat; rùpavvoc; Tpa-fvjhiav ,uèv riOiraZeTO koì èir^vei koI ouv kuI òpdijuaTa èEenóvnoe xpayiKd, àXXo- Tpiiwq Ttpò^ Ti^v KiuiuLuòiav òiÉKeiTO, ÒTi oÙK f\v qpiXÓYcXiuq. II passo ha grande importanaa, la quale non diminuisce per l'affermazione del Meineke, I, 505: in eiusmodi rebus minus accuratus est Aelianus, fatta per V. E. VI, 51, dal qual luogo non saprei a quanti altri il Meineke avrebbe voluto che fosse estesa: a questo concernente Dionisio non credo. Ed infatti il passo di Aelian., XIII, 18 non è contraddetto neppure in Ateneo, VI, 260, e, dacché Ateneo espone, è vero, come dice il Kock, FCG. II p. 173, fr. 25: Philippum regem pronum ad ludibria fiiisse, ma Ateneo viene a parlare di Dionisio dopo aver detto che il re Macedone amava che fossero corrotti e buffoni coloro che lo circondavano, e poi continua: TTapairXfjaia èTtoiei Kaì ó ZiK€Xii{)Tr|<; Aiovuaioq. Notevole è il TTapaTrXfìOia, spiegato differente da TaÙTÓ sia dal fr. di Eubulo citato da Ateneo, sia dal seguito del rac- conto dedotto da Teopompo, che parla di cortigiani adulatori, dediti al giuoco ed alla crapula. La parola TrapaTiXriaia ritorna anche in Ateneo, 261, a, dove Ateneo viene espressamente a Dionisio, non menzionando per esso, nemmeno qui, come non ne aveva parlato nel passo anteriore, YéXoia che Filippo amava in altri. Alla corte Siracusana facilmente gli scherzi erano sul tipo di quello fatto a Damocle, se pure può dirsi scherzo. Del medesimo genere è il fatto che racconta Plutarco, De Alexandri Magni fortuna aut virtute, II, 1, f: Aiovu0io<; yoOv ó rupavvoc;, Ki9apujbo0 tivo^ eùòoKiuoOvToi; ókoùujv è.-nr\'(fd\aTo òujpeòv aÙTUj róXavrov tt) ò' ùorepaic^t ToO àvOpujTTOU Ti^v ÙTTÓaxeoiv àTraiToOvToc;, x^éq, eìirev, eùcppaivó|uevo<; ùiiò ooO TTOp' 8v ^òeq xP'ivov eOqppava kó^iù oe xaTi; èX-rriaiv djare xòv moGòv

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 1

2 -

Tzetzes afferma composto da Dionisio contro Platone dovremo ri- parlare più tardi : ma il Bizantino in uno dei due luoghi dice espressamente che si tratta di tragedia, non di comedia ; e nel- l'altro luogo, pur usando altre parole, vuole esprimere, anzi ripe- tere il medesimo fatto. Si è già escluso che le dieci parole stra- namente usate da Dionisio si trovassero fuori di tragedie: si deve aggiungere come decisivo argomento che Dionisio per ragioni po- litiche non poteva non avversare la comedia. Era ancora viva l'eco della comedia antica, e la comedia di mezzo, non più rivolgendosi ad attacchi politici contro uomini e cose di Atene, non rispar- miava quelle figure che fuori di Atene per qualche ragione sem- brassero eminenti. Anche Dionisio, e non solo Dionisio (1), dovette subire le caricature de' comici attici. Una tale comedia egli non poteva favorire ne coltivare per Atene, né, tanto meno, per Siracusa, pur ammettendo che fuori di Atene potesse allora fio- rire la comedia, la quale dopo Epicarmo, fattasi interamente Ate- niese, tale rimase tenacemente conservando caratteri spiccatamente locali (2), e solo tardi ed in grado minore che la tragedia si adattò a divenire in qualche modo panellenica. Se la tragedia potè agevolmente trapiantarsi fuori dell'Attica, il medesimo non avviene per la comedia fortemente abbarbicata al suolo di Atene; prova ne sia che anche i comici non Ateniesi ebbero l'impulso da Atene

O&v ?T€p7T€(; à-neXàfx^avec, eùOùq óvrirepiróiuevoc;. Gfr. Plutarch. Regum et iniper. apophth. 175, 6, numeri 5 e 6. Per Ael. V. H. VI, 51 è molto meglio contentarci, nel caso, di supplire noiY\Tf\c, a iTOir|Tai. Circa V. H. XIII, 18 notava il Welcker, Gr. Trag. p. 1229: « Das letzte scheint sclion den Widerspruch eines Grammatikers gegen das Missverstàndniss, dass Diony- sius auck Komòdien machte ».

(1) Coti re di Tracia era specialmente preso di mira.

(2) Cfr. Pi.AUT. Menaechm. 7 sqq.:

atque hoc poetae faciunt in comoediis: Oìnnis res gestas esse Athenis autumant, quo vobis illud graecum videatur magis.

I poeti latini non cosi avrebbero fatto se realmente nei modelli greci non avessero trovato la scena più spesso messa in Atene che altrove : la ragione che mordacemente adduce Plauto non può quindi adattarsi che a scarso nu- mero di drami. Gfr. Trucul. 3:

Athenas quo sine architectis conferai.

0 in Atene esercitarono 1' arte loro, ed ancora che i dilettanti, sparsi pel mondo greco, preferiscono dedicarsi più alla tragedia che alla comedia. Sicché se anche Dionisio fosse stato dotato di grande disposizione alla comedia, ad impedirgli di coltivarla avrebbe contribuito non solo la ragione politica, ma benanco il fatto che egli era fuori dell'ambiente Ateniese (1).

Affermiamo pur dunque che Dionisio non compose comedie (2), contentandoci di assegnargli tragedie (delle quali potrebbe aver composto un numero non piccolo, su cui però in mancanza di in- dicazioni pinacografiche siamo informati troppo scarsamente) (3) e qualche drama satirico. Ad attribuirgli comedie poterono con- tribuire gli elementi comici (anche d'indole lessicale) non abil- mente inseriti nelle tragedie, l'inganno cui poteva dar luogo più di un titolo di tragedia e la confusione con altro Dionisio real- mente poeta comico. Tale conclusione era accettata dal Meineke

(1) Le città adatte a svolgere l'arte comica erano Siracusa ed Atene; ma se Epicarmo, al tempo di lerone, aveva coltivata la comedia a Siracusa, la tradizione s'era interrotta e nella comedia solo Atene regnava, dando ad essa un carattere prettamente Ateniese, quantunque la comedia di mezzo coltivasse anche un tipo che si accosta a quello della comedia di Epicarmo alludo alla caricatura letteraria.

(2) Su Dionisio comico non ho veduto quanto disse il Naugk in BuUetin de VAcad. impér. des Sciences de S. Petersbourg, XII, 1868, p. 514.

(3) In più di un ventennio Dionisio potè comporre molte tragedie : secondo lo Tzetzes sarebbero state molte quelle destinate» al pubblico ateniese; vd. Chil. V, 178 sqq.:

ouTOi; ó Aiovùaioc; -rroXXàq luèv rpafoi^iat;

èv Tate; 'AGrivaiq àvaYvouc;, òeÙTepo^. xpiroc; fjXGev.

Un limite all'affermazione del Bizantino è molto facilmente necessario. Il Meineke osserva I, p. 308 : Peregrinis atitem, antequam civitati adscripti essent in publicis Bacchicorum sacroruìn solemnibus fabulas in certamen committendi potestatem factam esse, nutlis, puto, argumentis doceri potest. Se dunque, come crede il Meineke, poteva rappresentare drami in Atene solo chi fosse cittadino, dacché Dionisio ebbe la cittadinanza ateniese nel 369, le tragedie rappresentate da lui in Atene non avrebbero potuto essere molte. Cfr. CIA. II, 51, v. 30. Quanto all' àva^vout; non si deve essere troppo esigenti collo Tzetzes. Pure ammettendo che Dionisio non potesse rappresentare molte tragedie ad Atene, tuttavia molte potè comporne ; Gar- ciao, che fu alla corte Siracusana, ne compose 160, riportando una sola vittoria.

4 -

con tanto minor esitazione, quanto più egli era convinto che nessun poeta presso i Greci coltivasse al tempo stesso tragedia e co- media (1): legge questa però che non si può con certezza dimo- strare sia stata da tutti osservata (2).

Non è molto probabile che Dionisio oltre il drama coltivasse stabilmente e seriamente, per così dire, altri generi poetici. Ed infatti Diodoro Siculo parla in generale di Troiri)iaTa e di (Ttixoi tanto per Olimpia quanto per Siracusa ; anzi, raccontando l'insuc- cesso riportato ad Olimpia, pur parlando di ùjTOKpnai usa anche le parole pavpujòoi e pav|;LuòoOvTe(; (3). Vero è che TTOiriiLiaTa è usato anche per opere dramatiche(4); ma con 7T0iri|ua si indicava, come con 7T0iricTi<s, usato anche da Diodoro, qualunque genere poetico; e se ÓTtoKpiTai può far pensare a poesie dramatiche, ce ne allontanerebbe però la parola pavpujÒGi. Luciano (5) però de-

(1) Meineke, 1 p. 503: Constai liane legem a scenicis Graecorum poetis religiose observatam esse, ut quae dtio primaria dramaticae poesios ge- nera sunt, comoedia et tragoedta, suis quaeque inclusa teneretur limi- tibus, nec quisquam poetarum qui in comico genere elaborarent, tragoe- diis, nec qui in tragico, com.oediis scribendis operam navarent. Però al passo di Platone, Politic. Ili, 395 a (oùbè òokoOvto b^vc, à\\r\\\uv elvai bùo |Lii,uri|uaTa òùvaivr' òm aÙToì 6.\xa eO |ui|LieTa6ai olov Kiu)ncubiav Koì TpaYLuòiav TTOioOvxec;) si può osservare non essere impossibile che Pla- tone accenni, più che al tentativo in sé, alla buona riuscita del tentativo (€u )ii|U€Ta9ai); si confronti la tesi che Socrate sostiene nel Convito, 233 rf: ToO aviToO óvòpòc; elvai KUJ|Liujb(av koì Tpayiobiav èTrioTaaGm Troieìv, koì TÒv xéxvr) TpaYUJÒOTTOiòy òvxa KuujuiuboiTOiòv eTvai. Ma Socrate costringe Agatone ed Aristofane ad accettare la sua tesi, certo contraria alla comune opinione.

(2) Rimane sempre il dubbio almeno per Ione, detto comico soltanto da Schol. in Aristoph. Pac. 835. Vd. Meineke, I, p. 524.

(3) DiOD. Sic. XIV, 109, 2, 5 e XV, 6 e 7. Così anche la periocha del libro XV: irepi tujv Aiovuaiou toO Tupóvvou Troirnudxujv.

(4) Athen. 1, 22, a: ol àpxatoi iroiiixai GéaiiK;, TTpaxiva<;, KapKivoc;

^Euj xù)v Ibiujv Troir))a(ixu)v. Cfr. H. Weil, De l'origine du mot poète, in Annuaire de l'Association pour l'encouragement des étiides grecques, XVIII, 1. In Diodoro jiavt/iuboi e j^iaiptuboOvxec; potrebbero far pensare anche a poesia epica; vd. Sittl, Gesch. d. gr. Litt. Ili, p. 12.

(5) Lue. Adv. indoct. 15: Xé-fCTai yàp xal Aiovùoiov xpo^ujòiav -noietv qpaOXujc; Tiàvu koI ye^oiiuc;, djoxe xòv <t>i\uE6vov iroXXdKK; bi' aÙTfjv eli; Xa- xo|aia(; è|nne(Teìv. Nel raccontare il medesimo fatto Diodoro usa ■trofriiua, -rroi- f)|uaxa e axixoi. mentre di tragedie parla anche Plutarco, De Alexand, fortun. 334, e, e Tzetzes, Chil. V, 159 sqq.

5

terminerebbe i TTOirnuata di cui parla Diodoro nel secondo luogo citato, dicendo che Filosseno andò alle latomie per tragedie del tiranno; ma Plutarco vorrebbe che la prigionia di Filosseno fosse dovuta al fatto che il tiranno OiXoHévou toO TroiriToO jufi péXTiov rjòe (1); donde, a stretto rigore, si potrebbe supporre che Dionisio gareggiasse con Filosseno nel genere proprio del poeta, nel diti- rambo, e componesse altre poesie liriche; ma queste parole vo- gliono dire tutto quello che potrebbero significare? In Cicerone l'attività letteraria del tiranno sembra limitata alla tragedia (2), e così pure è in Elladio (3) : e certo questo doveva essere il ge- nere preferito da Dionisio e quello che maggiormente lo fece co- noscere. Ma Plutarco, Timol. 15, parla espressamente rrepì tujv lueXuJv Kttl Tujv TpayuJ&iuJV, aq ó TipeapÙTepoq Aiovupio? KaxéXiTre: vero è che il discorso è attribuito a Filippo il Macedone, che parla con ironia; ma ciò non toglie che si mettano alla stessa stregua le poesie meliche e le poesie tragiche del tiranno: sicché non si potrebbe escludere che in Diodoro e in Plutarco alcune espres- sioni alquanto vaghe e indeterminate accennino appunto a più di un genere poetico. Davvero per Olimpia poesie liriche, dette da pai|)UJÒoi 0 da ÙTroKpiTai, sarebbero state adatte quanto e più che le tragedie, che altri però esplicitamente designa appunto per Olimpia. Le parole di Plutarco ci spiegherebbero anche come Dionisio fosse geloso di Filosseno, poeta ditirambico, e ci rende- rebbero meno difficile l'intelligenza di alcune espressioni dello Tzetzes, anche se queste debbono riferirsi soltanto alla poesia (4)

(1) Plutarch. Be tranquill. anim. 12 (471 e. f): altrove per imitatore di Dionisio abbiamo parole più chiare, Timol. 31: xaì yàp ó Md|uepKOi; ètri TU) TTOiriiuaTa ypóqpciv Kaì rpaYujbia?.

(2) Gic. Tusc. V, 22, 63: poetam etiam tragicum.

(3) Hellad. apud Phot. cod. 279, p. 532: k-ae^i\py\o^ koì xpaYUJ&iaq fpàqpeiv.

(4) Trascrivo qui gli scolii, tuttora inediti, dello Tzetzes al Pluto, v. 290: òè -rrepì tòv <t)iXóHevov TOidbe (xoiabi Par.) |ui*) (|ur|bè Par.) jàp iteiaBeiric; TOìq -rraXaioTc; oxoÀioYpdqpcK;. outo<; òi6upa|uPiKÒq xeXOùv iroiriTi'iq Tip y^vei KuOripioq, èv ZiKeXict òióyujv ineYdXujc; uapà toO Tupàvvou Aiovuoiou èOTÉp- YeTO TToXu|ua9eiaq xal òeEióxriToq Svena. aÙYYPO|U|uà (òè oÌKeìov add. Par.) TTOTe bóvToq aÙTUJ toO Aiovuoiou koI eiprjKÓTOc;- ct)iXóEevoc; biéXGé |uou koì èiravópeou aÙYYpa|H|na, koì x^ou el TTXri|Li|aeXé<; ti eùpnoeiaq èv aÙTUj, ópx^ì*; àn aÙTfì<; luéxpi Kal TépiuoToc; irftv KOTexiuuaev. èqp' ih buaxepàva^

6 {Chiliad. V. 169, sqq.). Un altro passo importante sarebbe quello in Stephan., Scìwl. ad Aristotelis Bhet. Ili, 2, 11 [1405. a. 23] dove si menziona un epigramma che forse si potrebbe pensare ad attribuire a Dionisio I, qualora nel commentatore non trovassimo un solenne errore, per cui è confuso Dionisio il tiranno con Dio- nisio Calco, di cui appunto parla Aristotele. Frainteso il testo di Aristotele, Stefano o inventò egli la spiegazione o riprodusse la spiegazione altrui: ma anche se questa fosse in qualche modo ammissibile, dovremmo però esitare assai prima di assegnare l'epi- gramma al nostro Dionisio, anzi prima di assegnare la composi- zione di epigrammi al tiranno Siracusano. Ma è questo forse l'epigramma che il Bergk (1) dichiarò di rammentarsi aver veduto attribuito ad un Dionisio e non più aver ritrovato? No,

ó TÙpavvoq eì<; ràc, XaTOjuiac; (XaTO|aà<; Par.) toOtov ótréaTaXKe koI eùGéuj^ èKeWev aÙTÒv (aùxòv èKetBev Par.) laeTeuéiuiiJaTo aqpóòpa yèip èqpiXei tòv óvòpa. oijTO(; he bpà|Lia èSéBexo kot' aùroO èax^MOiTi0|uévov, bià OKapòa- fiUTTCìv Koì à|upXuujTTeIv Aiovùaiov, rrapdiYuJv aùxòv ODairep èKetvov tòv KÙKXuuTTa TÒV TToXùqpriiuov èpùJvTa raXaTéaq (Tì]q TaXaGeiaq Par.) Tfic, Nri- priiboq KOÌ KiGapiZiovTa Kal |ui|ur)|ua Kpoù|aaToq Tf\q KiGdpaq BpexTaveXò XéyovTa. 6 GpcTTaveXò 'ApiaToqpdvrjc; vOv qpaivcTai KtuiaaibOùv. La parola auYYpa|U|aa potrebbe far pensare perfino ad opera in prosa come causa delle vicende di Filosseno! Ma questa in altri luoghi dello Tzetzes indica senz'altro opera letteraria in genere e sembra usata nel senso di auTYpaqpn: vd. Chil. V, 169 sqq.:

Kal ■nùìc, ó àXXouq éauToO òokòjv tlùv aoqpujTdxujv KOÌ tgùtok; bove, ouTTPC^MMCtTa éauToO òpQiùaai

TÒV TTXdTUJva riiuiTTÓXriae xalq auYTpC'Paì'; vikùjvtu ; (Gfr. Plutarch. De tranquill. anim. 12 (471 e. f). Ma lo Tzetzes spiega che per Filosseno si trattava di una tragedia; Chiliad. V, 160 sqq.:

6ti ó AiovÙCTiot; uoiriaac; xpaYUJbiav

èv Ta!<; 'AGrivaiq juéXXouaav XaiUTipiIx; àvaYvwoGfìvai,

òébuuKe Aiovùaioi; aÙTriv tuj OiXoSévuj

Tr)priaov, (b OiXóSeve, eìirdiv, ti'jv TpaYii^&ictv.

e'i TI òè qpaOXov, yS.\uaov, aKOTTUJV riKpiPujiuévux;.

6 ò' à-n' àpxn<i ^k TeXeuT»iv xioì tvjv xpaYLubiav. Gfr. Chiliad. X, 839 sqq. dove pel medesimo fatto si parla espressamente di tragedia, come in Plutarch. De Alex. virt. II, 1.

(1) Poetae lyrici graeci^, li p. 264, fr. 7. Gfr. Guamer, Anecd. Paris. I, 303 e Stephani, in Aristotelis Rhetor. ed. H. Rabe, Berlin 1896, p. 314, 1. 16.

7

Se per attribuire a Dionisio I poesie liriche si trova soltanto, allo stringer dei conti, un passo di Plutarco (Tùnol., 15), per quanto concerne poesia epica si trova ancor meno : paijiujòoi e paipLuòoOvTe? in Diodoro ed un cenno in Luciano (1), dove si menzionano ^nr) di Dionisio; non dobbiamo però celarci che anche in questi luoghi ci può essere da una parte confusione con Dionisio II, che coltivò la poesia lirica, dall'altra uso non preciso di vocaboli di un senso molto vago e vasto. Sicché dovremmo ripetere che se pure l'attività letteraria di Dionisio I si estese a poesia che non fosse dramatica, non la si può ritenere in nessun modo no- tevole: si aggiunge che al tempo di Dionisio la poesia preferita dai dilettanti era appunto la tragedia.

Taluno dei passi già veduti e Snida potrebbero forse far sospet- tare che Dionisio si dedicasse anche alla prosa, coltivandone anzi almeno due generi (2), la storia cioè e la filosofia, nella quale ultima dovrebbe comprendersi il dialogo e l'epistolografia filoso- fica: ma qui i dubbi sono così forti, che alla più parte dei que- siti si deve rispondere in modo recisamente negativo. Di opere storiche di Dionisio I fa menzione il solo Snida, al quale non è possibile prestar fede, essendo anche agevole quanto mai una con- fusione nel lessicografo bizantino (3).

Riesce difficile comprendere che cosa potessero essere le juiaGo-

(1) LuciAN. De non cred. calumn. 14: r^v hi -rroiriTiKÒq fj Kai èiTÌ toutlu MeTotqppovrì, Ma Ai', èxXeùaffé aou <t>iXóSevo(; ^■nr\ koX òiéaupe koi fiiuerpa etirev aura koì KaKoaùvOera. Qui si parla palesemente di Dionisio 1 per quanto non espressamente nominato; ma adv. indoct. 15 si parla solo di tragedia, la quale così ricompare costantemente, ove si usi un po' di pre- cisione.

(2) Sarebbe il caso di Artavasde, re dei Parti, che secondo Plutarco, Crass. 33, compose Tpcty^J^icK;, Xóyouc;, iaTopiaq.

(3) Fragmenta Hist. Gr. ed. G. Mueller (ed. Didot) II, p. 80 : de ty- ranno historico aliunde non constai. Yereor ne [in Snida] error subsit. Dionysius quidam Siciclus (modo recte nomina se habeant) historiunculam quandam, ex ZiKeXiKOìc; Aristidis Milesii (fr. 20) petisse dicitur apud Plu- tarchiim Par. min. e. I. Tzetzes, Chiliad. Ili, 869 sqq. tratta di un Dionisio che parlò della fame a Roma sotto uno degli Antonini : è tra i Dionisii ai quali possano spettare le iaxopiKÓ che Suida attribuisce al ti- ranno Siracusano ?

- 8 -

qpopiKd che sono accennate in taliin codice di Snida; e quanto ad altre opere (^tepa) si rimane quanto mai propensi al diniego. C'è un passo di Plutarco (1) nel quale il tiranno è detto rivale di Platone nei dialoghi, ed uno dello Tzetzes (2) dove si potrebbe ritenere sia accennata la medesima cosa. Forse nel Ciclope di Fi- losseno Cilerio nell' abbigliamento del Ciclope, che ha una irripa contenente Xdxava aYpia, il poeta allude agli studi filosofici del tiranno (3). Che Dionisio I si occupasse anche di filosofia è messo fuor di dubbio dalle sue relazioni coi Pitagorici, specialmente con Archila, e con Platone, per quanto a questo proposito abbondino gli elementi favolosi. Ma data questa attività filosofica è tutt'altro che da escludersi che anche Plutarco e Tzetzes accennino soltanto a ragionamenti orali: questa almeno è conclusione più cauta. Anche ammesso però che eziandio Dionisio I componesse, come Dione (4), dialoghi filosofici per iscritto, in questi non raggiunse la fama, direi famigerata, che gli procurarono le tragedie, per le quali il primo Dionisio appare agli antichi sopratutto e quasi unicamente poeta tragico: pel secondo Dionisio la filosofia sarà materia più appropriata, e a lui si deve di preferenza parlare per quanto concerne le lettere filosofiche.

(1) Plutargh. De tranquill. anim. 12 (471 e. f): \xv^i Trepifiv èv tuj 6iaXéYeo9ai TTXàToivoq.

(2) Chiliad. V, 149 sqq.:

èv cf uYYPccpatt; tujv Xóyujv r|TTu[j|Lievov tuj TTXaTuuvi. ibid. 171:

TÒv TTXÓTUJva r||LnTÓXr|ae Taì<; auYTPCfpoiK viKÙJvxa.

Che lo Tzetzes parli qui di dialoghi, non di altro genere filosofico, oltre che dal nome di Platone è dimostrato da Chiliad. X, 791 sq.:

Toìx; òiaXóY ou<; TOuxéOTi ouYYpÓMMCTa.

In altro senso Chil. V, 170.

(3) HoLi.AND, De Polyph. et Galat. Leipziger Stud. VII (1884) p. 207-8.

(4) TzETZ. Chiliad. X, 830. Suid. Aìujv parla di lettere a Platone e ad altri.

9

III.

L'attività letteraria di Dionisio II comprende opere in prosa ed opere in poesia, dacché egli fu autore di peani, uno dei quali indirizzato ad Asclepio : facilmente toccò altri generi di poesia li- rica, senza che però a noi sia giunta una qualche traccia, tranne che per epigrammi (1) od elegie, a quella guisa che di peani ab- biamo qualche cenno. Suida ci menziona anche epistole, ma quelle che egli, con altri, credeva opera del tiranno non è difficile siano una falsificazione, per quanto Ateneo indichi una lettera o lettere di Dionisio a Speusippo, citandone fino un brano: un altro brano si trova in Diogene Laerzio (2). L'argomento di quella lettera (o di quelle lettere) è filosofico-morale, censurandovisi Speusippo pel suo amore all'etera Lastenia (3). Suida annovera tra le opere del secondo Dionisio anche nepì tujv TToiTiiLidTUJv tujv 'Emxapiuou (4), che non si può negare al tiranno, dacché alla corte di Siracusa e presso Platone era in grande onore Sofrone, contemporaneo ap- punto del grande comico e filosofo Siracusano, e presso Dionisio si trovò anche Senarco, il mimografo, figlio di Sofrone (5); dacché Dionisio II, almeno al principio del suo regno, finse di adattarsi ai desideri e ai gusti altrui, anche in filosofia ed in letteratura, che doveva conoscere abbastanza, dato l'ambiente nel quale fu al- levato e che lo attorniò quand'egli fu tiranno; sicché a Corinto, dopo che fu bandito da Siracusa, si volse appunto all'insegnamento

(1) 11 Bergk. Poet. lyr. Gr.^ II, p. 324: abbiamo solo due versi. Ben è vero che il Bergk aggiunge in nota : et memini alibi me integrum epi- gramma legere : non l'ho ritrovato neppure io. A me sembra difficile che il Bergk confonda coU'epigramma falsamente attribuito a Dionisio I nel commento di Stefano alla Retorica di Aristotele. Nel secondo verso nota il Bergk : versus est fortasse ex eodem epigrammate (sive elegia) ex quo fr. 1.

(2) DioGEN. Laert. ini, 1, 5.

(3) DioGEN. Laert. IIII, 1, 11 menziona fra le opere di Speusippo èiri- OToXai Tipò^ Aioiva, Aiovuaiov, ct){XiTr7Tov. Le lettere sarebbero non anteriori al secondo viaggio di Platone a Siracusa, se pur, come altre, non si debbono ritenere apocrife.

(4) Studemund e Schoell, Anecd. 1, p. 143.

(5) SuiD., 'Pr|Yivou(;.

10

dei fanciulli. Non già che questo insegnamento fosse professato sempre e soltanto da persone erudite (1); ma Dionisio a Corinto si mostra superiore all'umile professione cui è ridotto ed appalesa di aver appreso qualche cosa dalla filosofia (2). Al principio del suo regno, accarezzando Platone, uno studio su Epicarmo era quanto mai opportuno per Dionisio li, il quale in letteratura non ehbe la fama, per quanto negativa, che spettò al padre, e fra i con- temporanei e fra i posteri: di ciò abbiamo varie prove, d'indole differente, ma nessuna forse piti chiara ed efficace di quelle che si deducono dalla comedia, cui non poteva sfuggire l'importanza della corte Siracusana, e che studiò i due Dionisii come tiranni e come letterati (3).

IV.

Il primo posto tocca naturalmente ad Aristofane, che a Trasi- bulo contrappose Dionisio, e ciò nel 388; anzi i due personaggi, Tlut V. 550, sono avvicinati per dare esempio di cose palesemente e notoriamente contrarie (4) e tali universalmente ritenute

(1) Basta a provarcelo il caso di Alcibiade e del maestro di scuola che non aveva i poemi di Omero. Il disprezzo di Alcibiade per tale maestro è prova che nel secolo a. G. gli esemplari delle poesie omeriche dovevano essere non infrequenti nelle scuole.

(2) Ael. V. H. XII, 60; Plutargh. Timol. 15.

(3) Che nei Dionisii fossero derisi i letterati non fa meraviglia, chi co- nosca la comedia attica : vd. anche Setti, La critica letter. in Aristofane^ Pisa 1877. Dei principi stranieri furono colpiti anche Goti, re di Tracia (KocK, FCG p. 151 fr. 41, p. 259 fr. 16), Dionisio di Eraclea, Alessandro Magno, contro il quale ultimo fece allusioni anche Menandro ; cfr. KocK FCG IH fr. 23-5 ; Susemihl, I, p. 248. La corte Siracusana dei tempi di lerone non era stata dimenticata dai comici; vd. SchoL in Aristoph. Nub. 971.

(4) Plut. 549 sq.:

XP. oÙKoOv briTcou TJìt; TTTtuxelo^ irevi'av qpaiaèv elvm àòeXqpfiv. T7E. ù)ieì(; f' oiTrep Kal OpaauPouXuj Aiovùoiov elvai ò|noiov.

Schol. Tzetzian. ined.: (ùiaeìq y' oi'nep koì 0paaupou\uj Par.) ùfieiq y^ qpriaìv Ti^v TTCviav Koì TTTUjXeiav àòeXcpàc, vo|uiZ!eT€ elvai fJToi ^v ùiidpxeiv olTiveq Kaì Toùc; TupavvoKTÓvou<; dx; Opaaù^ouXov tòv èv 'AGt^vai^ rovc, xpi^Kovra Tvpàvvovc, KaxeXóvTO Kal xoùq Tupdvvouq ubc; tòv ZikeXòv (ZiKeXiaq Par.) TÙpavvov Aiovóaiov ó|aoiou<; elvai qpaxé. Nel Par. a pie di pg. si trova ap-

11

l'antitesi è tutta a favore dell'Ateniese e suona condanna per Dio- nisio. Così intendono anche gli scoliasti, tolto chi da un frammento di Strattide e di Polizelo {Kock, FGG. II, p. 792) sognò di un Dionisio Ateniese, pazzo o pescatore. Forse però l'ultimo epiteto si può in qualche modo collegare col fatto delle triglie, una grande data al tiranno, l'altra piccola messa innanzi a Filosseno {Athen. I, 6e la) al quale, e perciò anche a Dionisio, si rife- riscono i versi 298 sqq. del Pluto, che sono una parodia del Ci- clope del poeta Citerio, ditirambo nel quale si volle scorgere la caricatura di Dionisio come poeta e come uomo privato (1).

Eubulo compose una commedia intitolata appunto Dionisio (2), della quale possediamo meno di dieci versi, che Ateneo (3) e il contenuto dei frammenti ci dicono composta contro il primo Dio- nisio. Nel fr. 25 il tiranno è detto avverso alle persone indipen- denti e benigno agli adulatori, come lo dichiara appunto anche la prima lettera Isocratea (4). In quei versi Eubulo dice che Dio- nisio ritiene liberi solo gli adulatori, anche siano servi e questo ci richiama la schiavitù di Platone, rispetto al quale si rammenta un detto consimile, interamente ironico, pronunciato dal tiranno Siracusano. Il fr. 26-7 parla del sigmatismo di Euripide, dal quale, si potrebbe intendere, Dionisio avrebbe liberato la Grecia. Ma come ? Il Meineke (5) suppone che Dionisio avesse composta una tragedia daiTino? : ma il passo è talmente incerto che non si presta a deduzioni sicure, talché si potrebbe anche credere che oltre al sigmatismo di Euripide fosse deriso anche quello del tiranno, nei frammenti del quale non mancano traccio di imitazione Euripidea. Il fr. 28 ci un terminus post quem della data della comedia, menzionando Prode di Nasse Siceliota, che tradì la patria a Dio- nisio nell'Ol. 94, 2 = 403. L' ultimo frammento, il fr. 29, nulla

punto un altro scolio, il quale consuona colle linee 44-49 del Dùbner (p. 354 col. I), ed ha la nota: irapòv axoXiov èKxòq èatìv Tf)<; toO TCéxZiou eEr\- Ynaeu)^.

(1) HoLLAND, De Polyph. at Galat. Leipz. Stud. VII, p. 184-209.

(2) KocK FCG II, p. 173 sqq.

(3) VI, 260, c-d.

(4) ISOCRAT. Epist. 1, 4.

(5) FCG, III, 219.

Ig- ei dice del nostro tiranno. Abbiamo però un altro cenno negli ScJiol. ad Aristoph. Thesmoph. v. 136 che ci informa sul principio della coraedia di Eubulo, rappresentandoci la varietà e la confu- sione della suppellettile esistente nella reggia di Dionisio, fra le quali il Meineke (1) suppone il poeta abbia messo il ttuHìov di Eschilo: a pari ragione potremmo collocarci il ipaXinpiov, la òéXToq e il YpaqpeTov di Euripide (2). Ma se anche tutto questo non c'era, basta il solo accenno ad Euripide nel fr. 26-7 per di- mostrarci che nella comedia di Eubulo si parlava di Dionisio 1 anche come poeta, il che porta la comedia a dopo il 390; d'altra parte dobbiamo credere che la comedia sia stata rappresentata alcuni anni prima della morte del tiranno, non solo, ma prima degli onori ufficiali concessi a Dionisio quando Atene, alleata a Sparta, fece suo cittadino il tiranno e gli concesse anche premi pei drami: allora la caricatura del tiranno non era piìi opportuna. La data della comedia di Eubulo non può essere spostata verso un anno di troppo vicino al 367, a meno che la si voglia porre dopo la morte di Dionisio, il che non pare e pel fr. 25 (cfr. èaxi, fiYeuai) e pel fr. 28 che ci conduce non lontani dall'Ol. 94, 2 = 403, dacché dopo lungo tempo 1' allusione a Prode sarebbe stata assai poco efficace: quindi il Dionisio di Eubulo non sa- rebbe molto lontano dal Fiuto di Aristofane ed apparterrebbe a tempo in cui il tiranno era tutt'altro che beneviso in Atene. Alla medesima data giungeremmo ammettendo che nella suppellettile varia della casa di Dionisio Eubulo supponesse che ci fosse anche il njaXxripiov, la Ò€Xto(;, il xpaqpeiov di Euripide, che morì nel 406. Nella questione entra di nuovo ScJiol in Aristoph. Thesmoph. 137 : èvTeOGev jr\\ àpxnv EuPouXo(; èTTOiri(JaTO toO Aiovuaiou, divó|uoia tujv èv Trj Aiovudiou oÌKiot KaxaXéYUJV. Questo cenno potrebbe farci collocare il Dionisio di Eubulo non troppo dopo il 411 (vd. Wilamowitz-Moellendorf, >4m^ofe?es und Athen, Berlin, Weidraann, 1893, II, p. 343-55), anche se ad Eubulo fu di modello non Aristofane, ma quel poeta che Aristofane voleva parodiare;

(1) I, p. 362.

(2) Vita Euripid. I, 80 sqq. (Nauck).

13 -

cfr. Thesm. 134-5: Kai' AìcrxuXov ck AuKoupTeia(S epéaGai Pou- Xo)Liai. Circa al medesimo tempo del Dionisio si dovrebbe asse- gnare anche la comedia Aàviwveq f\ Ar|òa dello stesso Eubulo, se si trovasse un qualche appoggio alla congettura del Sittl (1), che in essa Eubulo parodiò la Leda di Dionisio. Ad ogni modo non si può accettare l'opinione del Meineke (2), che Eubulo compo- nesse il Dionisio per reagire contro l'ammirazione di molti Ate- niesi per le tragedie del tiranno, dacché i premi, compreso l'ul- timo e più insigne, furono dati al tiranno appunto, non al poeta, per ragioni politiche.

Negli oiLioioi f| òpeXiacpópoi (3) di Efippo Dionisio è messo in- sieme a Demofonte, autore di un drama contro Coti re di Tracia, all'attore Teodoro, ad un Lachete, ad Euripide; Dionisio I cioè è in un ambiente teatrale. A proposito del fr. 16 il Meineke ram- menta che Dionisio fu irriso dai poeti comici, il Kock cita il Meineke appunto per 1' ammirazione presunta in molti Ateniesi verso le tragedie di Dionisio: non volendo ammetterla, ed a ra- gione, il Bothe (4) voleva leggere èKiudeoi Aiuuv, correzione troppo arbitraria. I versi del fr. 16, come a noi sono giunti, riflettono al più un'eco dell'ammirazione ufficiale, non reale, che i drami del tiranno ebbero in Atene: e dico al più, che certo in quei versi anche Euripide è menzionato in modo tutt'altro che serio anzi del valore vero del frammento potremmo giudicare in modo non inadeguato soltanto qualora sapessimo quale posto i versi in que- stione avessero nella comedia, la cui trama ci è ignota e che è impossibile ricostruire coi troppo scarsi materiali che possediamo. Tuttavia nel frammento che ce n'è giunto si potrebbe scorgere biasimo e per Euripide e per Dionisio e per gli altri.

Molto chiaro è il giudizio su Dionisio I che si ricava da altro elemento dovuto certamente alla comedia e di un genere parti-

(1) Gesch. d. gr. Litt. Ili p. 378 n. 1.

(2) 1, 362.

(3) Kock, FCG, II p. 258 sqq.

(4) Bothe, Bie gr. Komiker, Leipzig 1844, p. 45. Cfr. l'ed. didotiana dei Fragmenta Comicoriiin graecorum.

14

colare, dacché si collega a ben note morti favolose. Narra Dio- doro Siculo (XV, 74) che un corista, che aveva cantato nella tra- gedia del tiranno alle Lenee in Atene, sperando onori e premi se fosse il primo ad annunciare a Dionisio la riportata vittoria, si recò a Corinto, di salpò sopra di una nave che partiva per la Sicilia e con prospero vento presto giunse a Siracusa. Dionisio premiò il messaggero, si allietò, sacrificò agli dei (lui così empio!) e apprestò festini e banchetti. Ma datosi all' ebbrezza (lui sobrio e sospettoso!) pel soverchio bere cadde ammalato e morì (1): in questo modo si sarebbe compiuto l'oracolo, che Dionisio sarebbe morto dopo aver vinto avversari a lui superiori. Il tiranno aveva riferito l'oracolo ai Cartaginesi, onde la tiepidezza di alcune vit- torie; ma essendo misero poeta, pur tuttavia vinse valenti poeti e così non si potè sottrarre alla profezia dell'oracolo.

Non solo è certo che in questa storia si trovi più poesia che realtà; ma la festività stessa del racconto (sembra che si tratti di un racconto esposto con brio in una comedia), alcuni partico- lari palesemente improvvisati e conformi al modo di comportarsi che sarebbe stato universale nella Grecia, ma non proprii del ti- ranno, la palese contraddizione coi fatti della storia e colle voci sulla morte di Dionisio, il motivo infine dell'ebbrezza conforme ai gusti plateali del pubblico Ateniese e non nuovo per morte fa- volosa di poeta drammatico, tutto ha un certo andamento che ci fa collegare questo racconto immaginoso colla comedia non solo, ma direi, ad uno speciale filone di invenzioni che nella comedia furono assai gradite e colpirono con certa preferenza le persone che al teatro si erano dedicate. Sarà questo per di più un ele- mento che concorrerà ad illustrare una parte della vita di Pla- tone, che dalla comedia fu moltissimo colpito: la sua figura, quelle de' suoi scolari e delle persone che lo circondano si trovano spesso collocate in un ambiente non storico e reale, ma interamente co- mico. L'importanza ed anche l'abbondanza della materia esige che

(1) Gfr. Plin. Nat. Hist. VII, 53: gaudio obiere, praeter Chilonem, de quo diximus, Sophocles et Dionysius tyrannus, uterque accepto tragicae victoriae nuntio. Gfr. Diod. Sic. XIII, 103, Valer. Max. IX, 12, e ved. Vita Hophocl.

- 15-

questo argomento si tratti poi a parte : per ora basti dire che un'in- venzione comica a carico di Dionisio I non è isolata, ma si col- lega all'interesse dei comici per la corte Siracusana e per Pla- tone, Un'altra osservazione però è subito necessaria: l'invenzione comica è favorita dalla circostanza che la scena è posta in Si- cilia, luogo non soltanto lontano da Atene, ma prediletto per fan- tastiche invenzioni. In Sicilia Eschilo sarebbe morto per la caduta della tartaruga, in Sicilia Eupoli sarebbe stato buttato in mare da Alcibiade, in Sicilia altresì sarebbe avvenuta questa morte favolosa di Dionisio I: è questa una predilezione molto costante e notevole certo pei Greci della madre patria la Sicilia era ah antiquo la terra delle meraviglie.

Quest'invenzione rispetto a Dionisio I forse non è molto tarda, dacché tanto più era opportuna, quanto meno lontana dalla morte di Dionisio stesso, data appunto la natura del personaggio ; e non tarda sembra anche per un collegamento che si potrebbe scorgere coi Cavalieri di Aristofane, dove gli oracoli formano argomento di irrisione : però questi sono fili tenuissimi.

Da quanto si è veduto, la comedia non esalta in Dionisio I il poeta, anzi lo biasima, giudizio questo che si è già dianzi pre- sentato occasionalmente da altre parti e che risulta, direi, co- stante in tutta l'antichità. Intanto è messo bene in luce che Dio- nisio I non è poeta di professione, per così dire ; è un dilettante che dedica all'arte soltanto ìiorae subsecivae: questo risulta pa- lesamento anche da una difesa fattane da Dionisio II. Si trova infatti in Plutarco che domandando Filippo di Macedonia, non senza irrisione, a Dionisio II, in Corinto, come mai Dionisio I avesse trovato il tempo di comporre tante poesie, questi gli ri- spose che il padre suo dedicava ai carmi il tempo che gli altri danno ai banchetti ed al bere. Se il biasimo è implicito nella domanda di Filippo, non è implicita la lode nella risposta di Dionisio secondo, che, al più, espone il lato bello della infelice passione che Dionisio I ebbe per la poesia. Ma in altri il bia- simo è ben chiaro e palese: se gli altri cortigiani non osavano esporre il loro giudizio sui carmi del tiranno, Filosseno Citerio palesò il suo biasimo ed alla lode per brutti versi preferì le la-

- 16-

tomie, e non una volta sola. È noto che cancellò da cima a fondo una poesia che Dionisio I gli aveva dato da correggere, e che infine venne quasi a patti, dando il suo giudizio sui versi di Dio- nisio colla parola oÌKipoi, intesa dal tiranno come una lode, mentre era un biasimo. Ma la corte di Siracusa non era il luogo dove si potessero liberamente giudicare i carmi del tiranno, che ne era gelosissimo, tenendo ad essi più che alle sue imprese di guerra: dove i vincoli scompaiono, il biasimo si appalesa perfino clamorosamente. Informi l'insuccesso ad Olimpia: il magnifico ap- parato, la valentia degli artisti attrassero a principio l'attenzione del pubblico, il quale però, quando da quelli si volse a giudi- care i versi, derise il tiranno e si giunse a tal punto che taluni osarono òiapirciZleiv xàq CKrivdg. I versi cattivi sarebbero stati causa, secondo qualcuno, anche del naufragio, nel ritorno a Sira- cusa, degli attori. Dionisio però, incoraggiato anche dagli adula- tori, non desistette dal suo ardore per la poesia, ed osò affrontare la scena di Atene, dove, se gli furono concessi premi, il fatto è do- vuto non ad errore artistico degli Ateniesi (sebbene di errori nel giudicare i concorsi siansene commessi parecchi con grande scan- dalo anche degli antichi), ma pel desiderio di ingraziarsi il ti- ranno. Il pubblico Ateniese aveva la sua rivincita colle invenzioni dei comici, che si sbizzarrirono, come si è veduto, coll'attribuire al tiranno la compera del ttuEìov di Eschilo, del v|jaXTripiov, della òéXxoq, del fpacpeiov di Euripide, quasi che da questi Dionisio cre- desse di trasfondere in se la virtù poetica. Sia riferendo questi fatti e questi aneddoti, sia dando in generale o in particolare un giudizio sull'opera del primo Dionisio, la condanna, si è veduto, è quasi ge- nerale, fatte pochissime eccezioni, per autori che alludono all'attività del tiranno, senza infamia e senza lodo o solo accennano al fatto in e per sé, e per Cicerone (1), che tentando lodare Dionisio I, o almeno non biasimarlo, assumeva la difesa di se stesso e de' versi proprii, che a lui piacevano, agli altri nOj ed a ragione. Anche dalle parole di Cicerone si vede che la sua è opinione isolata: Xìoetam etiani tragicum; quam bonum nihil ad rem; in ìioc enim

(1) Gic. Tusc. V, 22, 63.

- 17 -

genere, nescìo quo pacto, magis quani in aliis suuni cuique pul- cliruni est. Adhuc nemineni cognovi poetam (et mihi fuit cum Aquinio amicitia) qui sihi non optimus non videretur. Sic se res hahet: te tua, me delectant mea. A questa tanto debole difesa si contrappongono chiare e decisive condanne. Luciano non preoccu- pato di stesso, ricco di causticità che sembra ereditata dalla comedia, cui si collega, si esprime molto mordacemente e senz'altro dichiara: XéYexai... kqì Aiovuaiov TpaxLuòiav rroieiv cpaùXoK; Ttdvu Kttì TeXoiuu(;, riferisce la compera del ttuHiov di Eschilo, come rimedio, ed aggiunge: ctW 0)Liuuq èv aÙTUj èKeivuj luaKpuj TeXciótepa eTP«(p£v, e riferisce tre versi del tiranno (1) come esempio appunto di versi ridicoli. I versi, è vero, non sono alti- sonanti ne ricchi di elevati pensieri : tuttavia così isolati non pa- iono forse così ridicoli come li giudica Luciano vuol dire che disdicevano nel luogo dove erano messi, e per questo li riterrei tutti collocati in qualche tragedia che altrimenti il biasimo di Luciano sarebbe poco intelligibile: c'è però anche l'altro argo- mento che Luciano designa tutti e tre i versi come derivanti dal TTuEiov di Eschilo. A quella di Luciano si conforma la generale opinione, sicché non fa meraviglia che taluno non creda alle sue vittorie riportate in Atene. Ed infatti uno scoliaste allo Tzetzes, Cìiiliad. V, 180 (vd. Cramer, Anecd. Paris, III, p. 359) nota: oùx ouToq ó paaiXeùq àv€TÌvuj(JKe TauTa(; èv 'A6rivaiq, àW etepóq Tiq: a meno che si tratti di una spiegazione interamente puerile, volendo dire lo scoliaste che non Dionisio in persona, ma altri per lui óvéTvo), per usare la locuzione Tzetziana, i drami pre- miati. Molti parlando di Dionisio tacciono della sua attività let- teraria, anche dove il silenzio è molto espressivo: Cfr. Plutarch., 717, e (Vili Symp. I), che parlando della presunta coincidenza della morte di Euripide e della nascita di Dionisio 1, attribuite erroneamente al medesimo giorno, osserva: aiua xr\c, Tuxn? (i^? Ti|LiaiO(; èqpn) TÒv )Lii|uriTr]v éiaToùcriiq tujv xpaYiKiJÙv TiaGuJv koi tòv

(1) Nauck, FTG^ p. 796, fr. 9, 10, 11. Quanto al primo il Nauck osserva: versicidus iste nuni in tragoedia locum habuerit, dubitavi potest. L'os- servazione potrebbe essere giusta se Dionisio fosse stato valente poeta.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 2

18

àYujviatfiv èTTeiaaTOucTTiq : così altri (1) dice che Dionisio riempì di tragedie più la Sicilia che la scena. Parimenti, pel giudizio sul tiranno, la sua relazione con poeti, con filosofi, con eruditi, è collegata non a merito suo, ma a colpa di Dionisio e di chi lo avvicinava: ed invero Luciano {3Ienipp. s. Necyomanth. 13) fa dire negli inferi da Aristippo, che fu appunto alla corte di Si- racusa, che Dionisio TToXXoTq tùjv neTraiòeuiaévujv Ttpòg dpYÙpiov Y€vea9ai òéEiov. Taccio, almeno per ora, delle sue crudeltà verso i letterati: accusa questa dalla quale il solo Tzetzes (2), in parte, difende il tiranno, riferendo gli atti di Dionisio non a ragioni let- terarie, alla rabbia dinnanzi al giudizio altrui non conforme alla propria vanagloria, ma a ragioni politiche.

Il giudizio che forse meglio di ogni altro corrisponde all'opi- nione degli antichi Greci è quello formulato da Duride (3), che mette insieme, con palese biasimo, Pausania il re di Sparta, Dio- nisio primo, Alessandro il Macedone, Demetrio Falereo, i quali tutti, lasciando quanto era di loro pertinenza e doveva formare la loro gloria, si volsero ad altro: ó òè ZtKeXiaq Tupavvoq Aio- vuCio? ^uaiiòa Km xpuO'oO'^ arécpavov èiri rrepóvri |aeTeXà|upav6 TpaYiKÓv. Per Dionisio come poeta nelle opere non tragiche o come filosofo abbiamo, s'è veduto, pochissimi cenni, taluno dei quali è biasimo esplicito; e biasimo implicito deve per lui ritenersi anche il silenzio.

Meno frequente che per Dionisio 1 è il giudizio sopra Dio nisio II, a quella guisa che l'attività letteraria del figlio fu meno invadente che quella del padre: ma anche del secondo Dionisio il silenzio non è un elogio. Per lo piti troviamo menzionata la sua umile condizione di magistello, che insegna a sillabare ai fanciulli ed ammaestra donne; ma ciò colpisce piuttosto il tiranno. Ma non mancano cenni che egli nel suo basso stato mostrasse un

(1) Themist. Orat. IX, p. 126, e (Parisiis MDGLXXXIV): Tpariubiac; U iKavujc Ypdqpeiv Kai Aiovv'iaioc; ó TÙpavvo: ìkovòc ì^v àX\' èvÉTrXriae bpa- luÓTuuv ZiKeXiav pàWov ^ rriv OKrivnv.

(2) TzETZ. Chiliad. V, 160.

(3) Athkn. 535, e.

- 19 -

animo superiore alla fortuna, e mostrasse praticamente di avere non indarno praticata la filosofia: anche per questa però gli si fece rimprovero di essere stato prima stoico e poi epicureo (1), accusa questa che colpisce palesemente il tiranno e l'uomo in massima parte. Invero però manchiamo di un giudizio esplicito su Dionisio II come letterato, non potendosi ritenere tale gli elogi e le preferenze di un cortigiano alcune parole platoniche, nelle quali però ci sarebbe un biasimo. Secondo Timeo (2) Da- mocle, adulatore, dopo un banchetto, a preferenza dei carmi di Frinico, di Stesicoro, di Pindaro, avrebbe cantati quelli composti da Dionisio II, e da ciò sarebbe nata fiera contesa, portata din- nanzi al tiranno. L'aneddoto, se non implica un giudizio, può darci forse un elemento per l'estensione dell'attività poetica del giovine Dionisio, almeno quanto al comporre peani, dacché Da- mocle dichiarò al tiranno di saperli tutti e in ordine locuzione che sembra riferirsi non ai peani cantati dopo un banchetto, ma alla loro intera raccolta (3), alla cui completa conoscenza man- cava per Damocle soltanto quello recentemente composto da Dio- nisio in onore di Asclepio.

La terza epistola Platonica si apre col biasimo da parte dello scrivente per l'uso di Xaipe rivolto, a voce e per iscritto, ad Apollo Delfico l'autore dell'epistola non approva quella formula di saluto per gli uomini per gli dei (4): il medesimo pen- siero, da questa epistola, è riprodotto in Luciano (5).

(i) LuciAN. Bis accus. 20: fivbpa tótc aiLcppova tòv Aiovuaiov cpevaKi- aaaa irpòc; éauTi^v TTepiéaTTa0e, koI nv y^ oi irpò ù^ùjv ÒÌKr]v èbiKacrav xr) 'AKabrmict koì Tf) MéGri, àòeXqpn Tf]q irapoùorjc; òÌKri<; èariv.

(2) Libr. XXII apud Athen. 250.

(3) Athen. 250, e : Toùq ^èv yàp aùroO KaxriYÓpoUi; oùòè tòv àpi0|uòv tOliv àffiaÓTUjv Karéxeiv, aÙTÒq ò" ?toi|uo(; eìvai Traviai; èqpeErjq aòeiv.

(4) Gfr. Plat. C/iarm. 164, d. È un caso alquanto simile a quello deìV Ip- polito (v. 88):

àvaS, Geoìx; yàp beairÓTat; KoXeìv xpeu^Jv.

(5) LuciAN. Pro lapsu in salutand. 4 : Kai [ITXdTUJv] èTTiaxéXXujv ye tuj AiovuaiLu aìxiàxai aìixòv òri irouùv èc; xòv 'AttóXXuu xaipeiv xòv Oeòv irpoff- eìirev, lóq àvdSiov xoO TTueiou koì oùx òrrtjuq eeoìc, àXX' oùò' àvepiImoK; òeEioTt; irpeirov.

- 20

Anche pei moderni, pur soltanto badando all'attività letteraria, l'attenzione è rivolta assai più al primo Dionisio che al secondo. E Dionisio il vecchio per la sua debolezza in fatto di poesia, de- bolezza, dice l'Holm (1), che si capisce molto per un greco, fu paragonato al cardinale Eichelieu e a Federico il Grande di Prussia (2); confronto istituito anche per il modo di trattare, non scevro di violenze e di capricci, tutt'altro, i letterati appunto che frequentavano la corte letteraria. L'Holm con Dionisio I e Pla- tone confronta il Richelieu e il Corneille, e l'Huit a Dionisio I e Platone contrappone Federico il Grande ed il Voltaire. Come tutti i confronti, anche questi hanno soltanto un valore parziale, che il Kichelieu non aveva tale posizione in Francia intorno a se tale corte da poter reggere il confronto con Dionisio 1, ne Fe- derico il Grande è opportuno riscontro a Dionisio anzi la cu- stodia del Voltaire non colla prigionia e colla schiavitù di Pla- tone si deve paragonare, ma colla custodia che il filosofo subì a Siracusa da parte di Dionisio II. E e' è ancora una differenza, forse la principale, che, mentre pel Richelieu e per Federico il Grande si tratta rispetto a Corneille e ad altri e rispetto al Vol- taire di fatti reali e storici, quanto invece concerne i due Dio- nisii nelle loro relazioni con Platone e con altri letterati è giunto a noi da tali fonti, che spesso contraddicono la realtà e la storia. Ma ciò sarà partitamente esaminato più tardi. Per di più ne il Richelieu ne Federico il Grande ebbero come sovrani e come let- terati una così larga influenza sulla letteratura contemporanea e posteriore, quale ebbero i due Dionisii sulla letteratura Elle- nica (3) basterebbe a provarlo anche soltanto un elenco, certo

(1) Gesch. Sicil. 11 p. 150.

(2) Ch. Huit, Platon en Italie et en Sicilie, Annuaire de VAssoc. pour Vencourag. des Etudes Grecques, XVll, p. 105 sqq.

(3) L'effetto grandissimo sulla letteratura contemporanea è dovuto in gran parte al numero considerevole di letterati che frequentarono la corte Sira- cusana.

- 21

non completo, delle opere sorte sotto l' immediata azione della corte di Siracusa il lerone Senofonteo, il Ciclope di Filos- seno Citerio, V Orazione Olimpiaca ài Lisia, le Epistole Isocrsitee, di Archita, di Dione, di Diogene e di altri, i Dialoghi di Eschilo Socratico, le Epistole Platoniche, le Comedie che si occuparono dei tiranni e di chi li avvicinò (1), e da essi furono promosse le Opere storiche che ne esposero le vicende, per tacere dell'eco grandis- sima e frequente che tale produzione ebbe sulla letteratura del periodo Alessandrino, del periodo Romano, e, come s'è veduto, del periodo Bizantino. E si deve considerare che possediamo tutta, si può dire, la letteratura sorta per l'opera del Richelieu e di Fe- derico il Grande, laddove di quella dovuta all'impulso dei Dio- nisii sono giunti a noi soltanto frammenti. per il Richelieu 0 per Federico il Grande si tratta di corte letteraria, quale in- vece deve essere intesa pei due tiranni di Siracusa, che rasso- migliano ai due personaggi moderni, coi quali vengono confron- tati, solo perchè dedicarono alla letteratura le horae suhsecivae ed anche, almeno pel primo Dionisio rispetto a Federico il Grande, pel sospetto verso qualche figura eminente nel campo letterario. Ma anche qui c'è una differenza notevole pel Richelieu e pel Re di Prussia l'attività letteraria è disgiunta dall' operosità di grande ministro e di eminente sovrano, le lettere furono mezzo diretto di governo pei Dionisii la separazione fra tiranno e letterato riesce estremamente difficile, quasi impossibile, tanto e nell'intenzione dei Dionisii ed in quella di chi li circondò, li fa- vorì, li avversò, le lettere furono mezzo di lotta politica, e solo in parte fine a stesse. i letterati obbligarono il Richelieu 0 Federico a vera e propria lotta, diedero luogo a due opposti partiti, come avvenne invece alla corte Siracusana: oltre al Corneille e al Voltaire intorno al grande ministro di Francia e al grande Re di Prussia troviamo un' accolta così notevole per qualità e per numero, come é quella che attornia i Dionisii. per il Ricl^elieu e per Federico il Grande l'attività letteraria e

(1) SuiD., 'Pri'fivouq. -évapxoe; ó Zóqppujvoq toO |ui(iOYpacpou mòc, èKUU- luóiòei TOÙ(; 'PriTivouq ók; 6eiX.où<; ùttò Aiovuaiou toO Tupàvvou TreiaOeic;.

22 -

la dimestichezza con letterati assunse un'importanza pari a quella cui giunse pei tiranni Siracusani, né, come ai Dionisii, procurò soltanto biasimo e condanne morali dai contemporanei e dai po- steri. Ma chi attornia il potente Cardinale o il gran Re non forma un ambiente paragonabile a quello dell'aula Siracusana un am- biente consimile lo troviamo invece nelle nostre corti del Rina- scimento, nelle quali i letterati, come a Siracusa, era anche alle volte diplomatici, uomini di governo, strumenti politici, intriganti; nelle quali l'arte è inseparabile dagli altri aspetti della vita; nelle quali si hanno altresì favori ed odii e insidie di principi per i letterati, devozione non sempre lodevole, adulazione, amicizia, servilità dei letterati verso i principi. Tuttavia, sebbene parecchie sieno le corti Italiane nelle quali si trovi un ambiente non dis- simile dal Siracusano, nessuna saprei trovarne che offra con quella di Siracusa più peculiari somiglianze e la difficoltà massima, nel confronto particolare, sta appunto nelle figure dei due Dionisii, che ebbero un complesso di tali qualità e tra loro formano così spiccato contrasto, da essere non agevole il trovar nella storia un contrapposto efficace.

VI.

11 primo Dionisio fu spinto alle lettere dall'esuberanza della sua natura, che lo rese efficace oratore e arguto motteggiatore. Egli medesimo creò intorno a se un ambiente letterario, che seppe dominare; con violenza, è vero, dominò, ma egli stesso era a capo della sua corte letteraria. Il secondo Dionisio invece trovò intorno a se quell'ambiente, sicché per lui il volgersi alle lettere fu piuttosto un adattamento, un atto passivo; tant'é che della sua corte letteraria non si fece egli il capo, ma richiese il sussidio di Filisto. Conseguenza altresì di atto passivo è il culto, direi obbligatorio, che egli dedica alle lettere in Corinto, dove tenta difendere ed il padre dalle ingiurie e dalle ironie altrui: anche qui sempre Dionisio II appare indotto soltanto dalle circostanze, non da intimo e proprio impulso. Sicché non fa meraviglia che del primo Dionisio assai più parlassero gli antichi in confronto

23 -

al secondo: questi pare ombra e continuazione del padre. La po- sizione che hanno i due Dionisii nelle lettere corrisponde a quella che occupa l'uno e l'altro rispettivamente in politica: l'uno con- tinua l'altro, ma come differentemente! Non è raro che il figlio di un uomo fornito di qualità superiori e straordinarie (e tale era Dionisio 1) non solo non riproduca in alto grado le forze paterne, ma risulti per molti rispetti inferiore alla media dell'ingegno e dell'attività umana: così è pei due Dionisii. La cosa risulta tanto più spiccata, quanto più alta è la posizione dei personaggi: ma risulta chiarissima. Dionisio II non è grande come tiranno; ca- duto dal potere subisce, è vero, un grande rovescio di fortuna: ridotto ad umile magistello, nella nuova condizione appare uno sventurato sì, ma non un grande infelice. Per energia, per vo- lontà, per attività, per fortuna troppo è inferiore al padre; e se questi a noi sembra poeta di ordine molto inferiore, si trova pur sempre molto più in alto del figlio anche nel campo letterario.

Torino, agosto 1897.

C. 0. ZURETTI.

_ 24 -

QUAESTIONUM ENNIANARUM Particdla III.

I. De Ennii comoediis vel pauca ex testimoniis conicere, vel coraparatione cum graecis comoediarum scriptoribus instituta aliquid inde efficere nunc est in animo. Duo Ennii feruntur co- moediarum indices, quorum alter est Pancratiastes, alter Cupiun- cula. Exstat prior index tribus Nonii locis (513, 11; 517, 15; 506, 3), quibus tres quoque eiusdem comoediae loci afferuntur:

I. 'quis est, qui nostris foribus tam proterviter.

II. cum desubito me orat mulier, lacrimansque ad genua accidit.

III. quo nunc me ducis? ubi molarum strepitum audibis maximum.

[cfr. L. Muli. Enn. Kell. p. 128; Vahl. p. 153; Ribb. Com. Lat. Rell. p. 4]. Ex graecis scriptoribus Alexis, Theopbilus, Philemon comoedias docuerunt, quae sub eodem nomine memoria proditae sunt. At hoc commemoratione dignum, in horum scriptorum co- moediis, quae ita inscriptae erant, quantum ex earum relliquiis perspici potest, semper de parasito quodam rem esse, qui mira paeneque incredibili ciborum vi compleatur. Nam Alexis (apud Athenaeum, VI, 242 D) de iis loquitur qui ad cenas currunt, quos Athenaeus uno verbo TpexebeiTrvouq appellat; et cum certo quodam ex tali hominura genere mulierem quandam haec de qui- busdara ciborum cupediis exquisitioribusque dapibus loquentem inducit :

TTpùÙTov |uiév fjv aoi KaWijaéòuuv ó KdpaPoq,

eireira Kópuòoq, Kuupiuuv, KupriJBiuJV,

ó ZkÓ)uiPpo^, fi ZeiaibaXi^.

25

quibus verbis iure respondit vir quidam de nundinis et mercatu,

non de convivio agi :

'HpÓKXeiq cpiXe,

àTopàajaaT,' ov aujuTxóaiov eipriKaq, y^vai.

Idem coniciendum est de Theophili Pancratiaste, si quid ex loco

ab Athenaeo allato (10, 417 B) efficere licei Theophilus enim

athletam propter TroXuqpayiav insignera inducit, qui haec de se

fatetur :

'E(p9u)v |uèv axebòv

TpeT? livàc,' B. XeV àXXo. 'Puyxiov, KuuXfiv, TTÓÒaq

lérrapaq ùeioui;, B. 'HpàKXei<;. A. ^oòq òè tpeìc;,

òpviG'. B. "AttoXXov. XéT' eiepov. A. (Jukujv òùo

iivàq. B. èTTéTrie<; òè iróaov ; A. àKpótTOU òuuòeKa

KOTuXatj. B. 'ATToXXóòujpe Kaì ZapdDe.

Ex bis omnibus efficere par est, Pancratiastae vocabulum duplici vi esse usurpatum ; cura et de athleta quodam fortissimo qui ex ludis et certaminibus victor semper discedat, sit dictum, et idem athleta talis effingatur ut etiara propter edendi facultatera omnes facile vincat. Ex hac quidem facultate oranis nodus eventorumque series repeti potuit; ex hac vis comica multa manare.

At, si quaerimus, de tribus iis Enniani Pancratiastae relliquiis, quas supra attulimus, duae saltem huc spectare videntur. Nam quem primo loco posuiraus, versus

'quis èst, qui nostris fóribus tara protérviter'

potest ad quendara Tpexéòemvov referri, qui ut in cenam adrait- tatur, acriter ad fores concrepet, easque multo strepitu pulset; quem antera tertio loco:

'quo nunc me ducis' ubi molarum strepitura audibis maximum'

ridicale puto dictum; cura enim helluo totum cibariorum acervum exsorbuisset, panemque totum avide coraesset, ad pistrinum ipsum coraice invitatur. Cura primo loco qui est de foribus proterviter pulsatis conferendus est locus ille plautinus, Truc. Act. II, Se. II

- 26 ~

V. 1 'Quis illic est qui tam proterve nostras aedes arietat'; cura tertio autem locus ille eiusdem Plauti, Asin. Act. I, Se, I v. 16 *Nunc me illuc ducis, ubi lapis lapidem terit', quibus verbis quoque pistrinum signi (icari consentaneum est.

De altera fabula, quam 'Oupiunculam' inscriptam perhibent libri, difficile est aliquid afferre, quod probabilitatis in se habeat uumeros ; cum praesertim jejunus ille ex ea tantum exstet locus (apud Non. 155,30):

^ - w 'bine est animus propitiàbilis'

Nomen quod est Cupiuncula a viris doctis varie est temptatum, qui vel de 'Cupuncula', vel de 'Capeduncula ', vel de 'Caprunculo' cogitaveruiit (v. liibb. Com. p. 4, adn.). Possumus fortasse et in Alexidis KÙTTpiov oculos adigere, atque de 'Cupriunculo' suspicari. Alexim enim Kùnpiov scripsisse testes sunt Athenaeus duobus locis (3, 114 D et 110 E) atque Antiatticista 89, 6; de verbi autera vi nos monet Antiatticista 102, 32 KuTrpiov rapixov, ubi de Posidippi fabula quadam, quae MeTacpepójaevoi erat inscripta, mentionem facit. Quomodocumque hae res se habent, hoc ad- dendum putamus, Alexidis comoedias valde apud Komanos fuisse in honore, atque plerumque latine expressas esse, ut testatur Gel- lius, N. Att. 2, 23.

Nunc ut omnia absolvam quae ad Ennianas comoedias spectent, locus affereudus est Fulgentii, 562, 23 'friguttire dicitur subti- liter aggarrire. linde et Ennius in Telestide fai. Gelestide] co- moedia sic ait: haec anus admodum friguttit. nimirum sauciavit se flore Liberi'. Causam nuUam video cur haec in suspicionem vocemus, atque cura L. Muellero, p. 143 in earum relliquiarum numerura referaraus, quae falso Ennio adscriptae sint. At de co- moediae noraine valde dubito an ita rautandura sit ut legatur: 'in Telesia comoedia'. Parera enira errorera deprehendimus in loco quodara Antiattic. 89, 6, ubi verba illa "AXeHi^ Kuripiòi ita cor- rigenda esse ut prò Kùirpiòi restituatur Kuirpiiu, et Meineckius vidit, et recentiores confirraaverunt; tali enira noraine inscriptara esse Alexidis fabulara ex Athen. 3, 114 D et 110 E constai At, si quaerimus, TeXecTia? inscripta est a Diphilo fabula, a parasiti

27

cujusdam nomine; v. Athen. 6, 258 E; quam fabulam suspicari possumus Ennium imitatione expressisse, atque eodem nomine appellasse.

IT. De locìs quibusdam qui Ennio falso putantur adscripti, operae pretiuiii erit verba facere.

1. Apiid Nonium 312, 26 haec legiintur : 'fundere, pro- sternere, lacere'. Verg. Aen. lib. I: ' quem septem ingentia victor Corpora fundat humo'. Et Aen. lib. Il 'fusi sine mente ac sino sensu uUo iaceant'. Cum in Aeneidos libro secando versus hic nusquam legatur, praesto est coniectura iam antiquitus prolata, in Nonii loco 'Enn. lib. ir legendum esse. Vahlenus igitur (Enn. Rell. p. 22) versura in hanc formara redegit

' fusi sine mente

ac sine sensu ullo iaceant '

atque ad Horatiorum Curiatiorumque pugnam rettulit: Horatium enim illum, iam e duorum Curiatiorum pugna discedentem tertio occurrere, atque fratres Curios prostratos esse gloriari arbitratus est (Qu. Enn. p. XXXIX). At versiculos in suspicionem vocavit Ilbergius, (Symbol, philol. Bonn. 438), qui haec hausta partira ex Aen. II, 252-3 'fusi per moenia Teucri Conticuere : sopor fessos complectitur artus', partim ex Cic. Verr. 2, 5, 11, 28, 'plerique ut fusi sine mente ac sine ullo sensu iacerent' putavit; ipsique assentitur Lucianus Mueller, Enn. Kell. p. 141. At non video cur versiculi illi sint Ennio abiudicandi. Nam et ex loco Vergilii et ex loco Ciceronis id solum efficere possumus, hos scriptores En- nium ante oculos, cum scriberent, habuisse; atque adeo Ciceronem paene integra Enniana verba attulisse, et ad suam rem applicuisse, nullo poetae nomine prolato, id quod sexcenties, paene dicam, facit. Quid multa? Lucretius ipse videtur Ennianum hunc versura imitatione expressisse, III, 113

'Effusumque iacet sine sensu corpus onustum'.

Mos enim Lucretio fuit Ennianos versus suis carminibus inserendi,

- 28 -

sive consulto hoc facere voluerit, sive inscite, utpote qui versus proferret, quos propter diuturnum studium edidicisset; cuius rei pauca infra adderaus testimonia.

2. Idem fere dicendum putamus de alio quoque loco, quem apud Festum 375 M. habemus. Ibi enim haec leguntur ' ve-

ruta pila dicuntur, quod liabeant praefixa. Ennius 1. X

'cursus quingentos saepe veruti '. Ad quem locum haec habet L. Mueller, Rell. p. 141 'verba sunt Lucretii, IV, 409 et quidem adhibita tali pacto non ut transferri potuerint ex Ennio '. Baeh- rensius antera F. P. R. p. 93 in Festi loco lacunam post verba '1. X' putat Ennianis verbis completam esse, atque statim post periisse etiam haec: 'Lucr, 1. IV'; quod maiorem requirit libri lacunam, quam quae re quidem vera invenitur. Cur autem a Luciano Muellero Lucretiana tali pacto dicantur adhibita, ut transferri ex Ennio minime potuerint, non satis perspicio. Lucretii enim locus (IV, 409)

* quos tibi tum supra sol montis esse videtur comminus ipse suo contingens fervidus igni, vix absunt nobis raissus bis mille sagittae vix etiam cursus quingentos saepe veruti',

nihil in se habet, quod a tali suspicione abhorreat. Immo vero raoris esse videmus ut recentiore aetate praestantissimus quisque poeta quaedam ex Ennio hauriat, versiculosque eius vel integros vel dimidiatos in sua carmina inducat. Num, quia apud Teren- tium, Eunuch. Ili, 5, 42 legimus: 'At quem deum! qui tempia caeli sumraa sonitu concutit', idcirco ad Ennio abiudicandus est versus ille (fab. v. 399, p. 130 M.) 'qui tempia caeli summa sonitu concutit'? Vel, quia Varrò Atacinus (cfr. Varr. sat. Men. ree. Riese, 1865, p. 262) habet versum illum

'Semianimesque micant oculi lucemque requirunt',

num idcirco in suspicionem vocandus est ille Ennianus, quem Varrò adhibuit (ann. 463 M.)

'Semianimesque micant oculi lucemqme requirunt'?

29 -

Vel, quia Vergilius, Georg. Ili, 9 vult 'vinim volitare per ora', verba illa Enniana (sat. 68 M.) 'volito vivus per ora virum' ab Knnianis relliquiis sunt reraovenda? At de Vergilio non amplius, qui cum 'se aurum colligere de stercore Ennii'(Suet. Rell. p. 67 Reiff.) profiteatur, rem ipse fatetur; in qua si quis ad umbi- licum venire cupit, euni ad eos mitto scriptores qui rena vel teti- gerunt vel absolverunt ; cfr. inter veteres Macrobium(Sat. VI, 1, 8), inter recentiores Bentfeldium (Ueber den Einfluss des Ennius zu Vergi!, Salzburg, 1875); Kruegerum (Verg. Aeneis quibus in rebus iudicanda sit secuta esse exempla vet. poet. Diss. inaug. Jenae 1874).

At cum locum illum a quo initium duximus a Lucretio ex Ennio haustum esse putemus, pauca eaque similia afferenda sunt exempla, quae ex ìis excerpemus quae collegit Hermannus Pul- ligius ('Ennio quid debuerit Lucretius', Halis Saxonum, 1888, Diss. inaug.): Enn. Ann. 151 M.:

'Postquam lumina sis oculis bonus Ancu' reliquia,

Lucret. Ili, 1025:

'Lumina sis oculis etiam bonus Ancu' reliquit'.

Enn. An. 176 M.:

'Quis potis ingentis oras evolvere belli?'

Lucret. V, init. :

'Quis potis est dignum poUenti pectore Carmen | condere?

Enn. Ann. 338 M.:

' ut famul infimus esset'.

Lucret. Ili, 1035:

'..... proinde ac famul infimus esset'

Enn. p. 139 M.:

' qui fulmine claro

Omnia per sonitus arcet . . . . ' Lucret. IV, 126 :

' qui fulmine claro

Omnia per sonitus arcet . . . . '

- 30-

Eun. Ann. 463 M.:

' . . . . manat ex omni corpore sudor ' Lucr. VI, 944:

' . . . . manat .... e toto corpore sudor '

Enn. 497 M. :

'Olii cernebant magnis de rebus agentes'

Lucret. V, 394:

'Magnis inter se de rebus cernere certanf.

Alia coraplura habes apud Pulligium, p. 20 sqq.

3. Locum illum, qui est ap. Auct. Rhet. ad Herenn. Ili, 21; 34:

' iam domi ultionem reges Atridae parant'

[ap. Vahlen. Trag. v. 270; Ribb. Trag.^ p. 275] in dubitationem revocavit Lucianus Mueller, Enn, Rell. p. 142. Eum enira a scriptore ipso Rhetoricorura ad Her. compositum arbitratur, ut demonstraretur quali modo verborum similitudines imaginibus essent expriraendae.

At hoc, si quis locum illum Rhetoricorum presse attenteque consideret, minime ferri potest. Quod ut patefaciamus , locum ipsum apponamus: ' Quum verborum similitudines imaginibus exprimere volemus, plus negotii suscipieraus, et magis ingenium nostrum exercebimus.

Id nos hoc modo facere oportebit. Iam domi ultionem [ita libri ; domuitionem vv. dd,: domitionem hdumh. qìM.wqW.'] reges Atridae parant. In loco constiluere oportet manus ad caelum tollentem Domitium, quum a regibus +• Marciis loris caedatur. Hoc erit: iam domuitionem reges. In altero loco Aesopum et Cimbrum sub- ornare Iphigeniam, agentes Agamemnonem et Menelaum [ita. partim ex Bergkii coniectura, Kl. Schr. I, 230, restituimus locum hunc, saepius saepiusque temptatum]. Hoc erit: Atridae parant'. Nonnulla sunt incerta; sed ex toto loco efficitur de quadam fabula, quae re quidem vera ageretur, hic mentionem haberi; tra- goedi enim qui personarum partes agebant, suo nomine vocantur ;

31 -

eorumque gestus motusque commemorantur ; id quod ad rem om- niiio commenticiara fictamque a Rhetovicorum scriptore, referendum esse, minime nobis persuaderi poterit. At si ad fabulam quandam ante populum agi solitam locus hic spectat, quaestio illa excu- tienda est, quomodo rem actara ipsi nobis cogitatione depingaraus. Ea quae olim commenti sunt Bergkius, Kl. Schr. I, 230-31, liib- beckius, Trag. Lat. Rell. p. 256, relinquenda puto: nec enim ex iis satis explicatur, cur Agamemnon et Menelaus Iphigeniam ef- fingantur subornantes. Alia, si quid video, quaestionis absolvendae est ratio ineunda, atque a variata versus lectione incipiendum. ;Nam vebementer displicet nomen illud domitionis, quod ex domui- tione formantes bue intulerunt et Lambinus, ad Ebet. ad Her. 1.1., et Lucianus Mueller, De re metrica, p. 420. Cui verbo cum 'domum eundi' insit significatio, non video quomodo ad reges Atridas Ipbigeniam subornantes quadrare possit. At optime se babebit res, modo si hoc loco verba illa restituamus , quae babent libri 'domi ultionem', tali tamen pacto ut 'domi' locativi vice fungatur et ex verbo quod est'parant' pendeat. Ultionis vero vocabulum non communi vi accipiendum facimus, sed ipsi 'ex- piandi' vel 'placandi' significationem tribuimus, qualern , nisi fallor, bis baberaus locis : Enn. ap. Non. 292:

'Nisi patrem materno sanguine exanclando ulciscerem'. Verg. Aen. 3, 638:

'Et tandem laeti sociorum ulcìsmur umbras'.

Tertiill. adv. Marc. 2,24 'Deus iramittit mala non peccatoria sed ultoria', cet.

Ut brevi perstringam, reges Atridae, Agamemnon et Menelaus, domi parant Dianae placationem ; vel, ut aliis utar verbis, Ipbi- geniae persuadent ut ad castra se duci patiatur; eam subor- nantes, i. e. ad immolationem parantes ; id quod apud Euri- pidem, Ipbig. Aul. Se. XIV, solus facit Agamemnon. Ex hac rei explicandae ratione plurimura, censeo, affertur lucis ad locum illura Rhetoricorum ad Herenniura, in quo tamen loco alia exstant

- 32 -

obscura, ut verba illa de regibus sive Martiis sive Marciis. Puto i^itur versimi ita esse ponendiini, ut libri perhibent :

'iam domi ultionem reges Atridae parant'

quae verba servi cuiusdam in ore fortasse posuit poeta, cuius ÌQ:itur servi personali! gessisse putandus est ille Domitius a scriptore Rhetor. ad Her. allatus.

Quod autem ait scriptor de ' verborum similitudine', id non ita strictim usque ad unguem accipiendum, ut, Muelleri rationeni secuti (De re metr. 420) iuter 'Domitium' et domi ultionem', vel, si potius placet, inter 'Domitium' et ' domuitionem ' siniili- tudinem quandam intercedere negemus.

Quaestio nunc illa excutienda est de huius versus scriptore. Nara duae feruntur apud Latinos veteres tragoediae, quarum utraque 'Iphigenia' inscripta est; altera Naevii (apud Non. 370, 25), altera Ennii. Sed in hanc posteriorem minus probabiliter, puto, oculi sunt adigendi; quae cum maximam partem ex Euripidea cogno- mine fabula expressa esset, Iphigeniam non a duobns Atridis sub ornatam induxisse putanda est, sed ab uno Agamemnone leniter inductam ut ultro se immolandam Dianae devoveret, patriamque servaret [v. de hoc, Ennianos locos ap. Fest. 201 M.; Cic. Tusc. 1, 4S, 116; cfr. L. Muell. Rell. p. 97]. Nisi cui forte cogitare placeat, Ennium hic rem variasse atque ab exemplari ita disces- sisse suo, ut et fratres subornantes induceret, et servum de vir-, ginis proximo fato querentem et 'manus ad caelum tollentem' (1). 4. In libello ilio qui Censorino tribuitur, 'de legitimis nu- meris ' inscripto (p. 95 lahn, Berol. Reimer, 1845) haec leguntur: ' Octonarius iambus

Troinde et abs te regimen Argos, dum est potestas consulendi' Septenarius:

'Haec, bellicosus cui pater, mater cluet Minerva'.

(1) Quae flixi stabilia omnia atque firma manent, etiamsi locum illum .\uct. ad Her. Ili, 21, 34 ita, Orellium secuti, restituamus ; ' subornari in Iphigeniam [immolandam] a Galchante Agamemnonem et Menelaum'.

33

Versus nullo prolato scriptoris nomine afferuntur; sed et in superioribus et in insequentibus exemplis noraen minime produ- citur ; nec tamen de iis est ulla dubitatio, cum et a Vergilio et a Tibullo et ab aliis prorsus cognitis poetis hausti sint versus.

Ad hos quos Censorinus attulit locos haec habet L. Mueller, Enn. Rell. p. 143 'aperte haec ficta convenienter doctrinae illi, qua praecipiebatur ut in iarabicis metris tragicorum impares loci cederent spondeis. octonarios iambicos tragici Latini ab Augusti inde aetate non adhibuerunt; nulli unquam septenarios'. De versu ilio priore optirae est meritus Lachmannus qui illum ita restituit (Vahl. p. 139):

'proin demet abs te regimen Argos: dumst potestas consili'.

Malo tamen cum L. Muelluero:

'proin demet abs te regimen Argos; dumst potestas, consule!'

At quod suspicatur L. Mueller versum a grammatico quodam fictum esse, minime puto accipiendum. Nam grammatici si quos versus a se compositos admiserunt, bis versibus sententia piena et quae per se ipsa staret inclusa est; cur enim verba fortuito coacervarent, quae simulacrum quoddam sententiae effingerent?. Accedit quod ut doctrinam illam comprobarent, qua praecipiebatur ut de imparibus sedibus cederent iambi spondeis, grammaticis sexcenta suppeditabant exempla: num Censorino nullum ad manus esse, L, Muellero credamus? Immo vero omnia alia quae Censo- rinus affert exempla suum in scriptorum operibus tenent locuni. Ceterum, quod ad metrum spectat, ad Klotzium (Grundziige alt- ròmischer Metrik, Teubner, 1890, p. 453) mitto.

Versus sine poetae nomine, ut a Censorino solet fieri, est pro- ductus; ad Ennii Telephum, et singillatim ad fratrum alterca- tionem rettulerunt Ribbeckius, Trag. Eell.^ p. 261[cfr. ed. Ili, 1897, p. 276] et Vahlenus, Enn. Rell. p. 139. Sed verba, si in eam formam, quam dixi, restituimus 'proin demet abs te regimen Argos; dumst potestas, consule!' magis suadentis sunt quam al- tercantis. Illa enim restituendi ratio, quam Lachmannus po- suit: 'proin demet abs te regimen Argos: dumst potestas consili ',

Rimsta di filologia, ecc., XXVI. 3

-34

aliquid liabet vitii propter illud 'dumst', cum aut 'si est* aut 'dummodo sìV (vel ' dum sit') sententia requirat; id quod minime obici potest de forma Illa quam L. Mueller restituii

Ceterum, ut de hoc mittamus, si versum ad Telephum refera- mus, liaec verba nimis leviter dieta in ipsa altercatione in qua talia increpet Ac^amemnon: 'hac dextra occides' (ap. Sen. Epist. mor. 80, 8), nemo est quin videat. Versus igitur in eam resti- tutus formam quam diximus, ad Iphigeniam facillime puto posse referri. Ea enim quae apud Euripidem Agamemnon cum Menelao colloquiturdesuis periculissidomura rediret, Ipbig, Aul. vv. 531-536, ea et iis similia fortasse Ennius tali pacto adhibuit ut verba non in Agamemnonis sed in Menelai poneret ore. Qua ratione et vi- tium sustulit, quod apud Euripidem maxime, puto, lectores ofFendit. Xam id non facile perspicitur, cur Menelaus ille qui paucis ante versibus (334-375) tam acerba convicia in Agamemnonem iacta- visset, commutata stati m post voluntate, eum ab iraraolatione abduceret ac debortaretur. Quod vitium, ut censeo, minime admisit Ennius ; apud quera fortasse Menelaus, postqiiam insolentius in fratrem invaserat, frustraque invaserat, simultates ex animo de- posuit lenioribusque usus est verbis, ut Agamemnonem de immo- latioue hortaretur.

Inde patefacta ab eo et paene ante oculos posita puto pericula, in quae Agamemnon se commissurus esset, si populo roganti filiam denegaret ; inde loci illius in liquidum est adducta sententia : 'Proin demet abs te regimen Argos: dumst potestas, consule!'

De posteriore autem, a Censorino prolato, versu ilio, qui est septenarius:

'Haec, bellicosus cui pater, mater cluet Minerva'

hoc tantum babeo dicere, eum ad comoediam quandam pertinuisse, si quidem septenarios iambos nulli unquam poetae adhibuerunt praeter comicos (v. Klotz., Grundzùge altròm. Metrik, p. 458). Patet autem, in hoc versu rem esse de filia quadam Martis ' bel- licosi patris' et Minervae. At, quomodo hoc ferri potest, cum Mi- nerva sit propter excellentiam -napQévoc, seu 'Virgo', nec de ea utpote dei cuiusvis uxore quidquam tradatur? Puto hic de ea

-35

Minerva agi, quam eandem ac Nerienem Martis uxorem liabitam esse constet. Haec enim quoque fabula ferebatur: Porphyrion ad Horat. Ep. 2, 2, 209. ' Maio mense religio est nubere et item Martio, in quo de nuptiis habito certamine, a Minerva Mars victus est, et obtenta -virginitate Minerva Neriene est appellata*; Io. Lyd. de mens. IV, 42 'xiiuaì "Apeo(; Km Nepivriq, 0€d<; outoi TT) Zapivuuv T^^crcF^ Trpo(JaYop6uojuévTiq, iìv fiEiouv eivai triv 'AGrjvav r\ Kal 'AqppoòÌTriv '. Quod attinet autem ad fìliam illam Martis et Minervae seu Nerienis, potest de Bellona cogitari, quam Martis alii fìliam alìi sororem fecerunt.

III. L. Mueller in libro qui inscriptus est ' De re metrica poetar, latinorum, Teubner, 1861, p. 367 haec habet: 'quod [tmesis genus, quale habetur in versu 'saxo cere comminuit brum '] quidem perversissima Homerici carminis aemulatione ad- missum esse, sicut illa 'endo suam do' et 'altisonum caer non facile erit qui dubitet'. At de tmesi piane consentio eam apud Ennium Homero deberi; quantum autem ad haec posteriora per- tinet apocopes exempla, illa Strabonis censeo huc esse revocanda, Vili, cap. VI, qui locus huius Enniani sermonis proprietatis exemplaria graeca nobis omnia praebet: 'Trapabeimaai òè xpuJviai

ToO faèv TTOiriToO ['0|ur|pou], tuj Kpi, Kaì bui), Kai ^àx\) 'HcTióòou

òè, ÒTi PpiGù Ktti Ppiapóv ppi Xéyei. ZocpoK\fì<; òè Kal "luuv pdòiov, pd. 'ETTÌxap,uo(j òè Xiav, \i. ZupaKib òè jàc, Zupa- Kouaa^. Ttap' 'EiHTTeòoKXeT òè, i^ia Yivexai à|LiqpoTépujv 6\\> fi òiiiiq'Ktti Tiap' 'AvTi|uàxuJ Arnarirpóc; toi 'EXeuaivirn; lepri 6\\)'

Kttì àXqpiTOV, dXqpi. Eòcpopiuuv òè Kaì tòv fiXov Xéiei fiX '

Cum postremo hoc apte comparandum Ennianum 'cael' prò verbo quod est *caelum'; nec de Epicharmo, cuius hic facta est mentio, tacendum, cum ex eo et acrostichura et sententias et carmen in- tegrum et complura alia hausisse Ennium constet. Proferenda etiam sunt Enniana volup (de quo vide Reichardtium, De Q. Enn. Ann. 1889, p. 26), ben (Sat. v. 21 M.), dehil (Ann. v. 341 M.), gau (Ann. v. 555 M.). Mu onomatopoeice dictum et famul, quae prior nominis videtur esse forma, huc non sunt, puto, af- fé renda.

- 36 -

IV. Versus de se ab Ennio scripti apud Nonium, 33, 7 et 139, 14 exstant nobiles:

'Enni poeta salve, qui mortàlibus: versus propinas flammeos medùllitiis'

[Vahl. Rell. p. 155; Muell. Rell. p. 74; Baehr. F. P. R. p. 116]. At, quod attinet ad miram illam et praeter consuetudinem adhi- bitam dicendi rationem, quae est 'propinare versus', commemo- ratione hoc dignum facimus, eam Enniura e Dionysio Atheniensi ilio, cui cognomen Ohalcus inditum est, transtulisse. Hos enim apud Athenaeum XV, 669 D habemus Dionysii versus:

'Q Oeóòujpe, òe'xou irivòe TrpoTTivo|névriv

Triv aTt'èiLioO iroiricfiv. èYuu ò' èmbéHia TTéjUTTuu

aoi irpuLiTLu XapiTuuv èYK6pd(Ja(; x^PiTaq.

Kaì (Jù Xapùjv TÓbe òujpov àoiòà(; àvimpÓTTiGi,

(TUILlTTÓaiOV KOCTlUUJV Kttl (JÒV CU Qé]JLevoc,.

Dionysium igitur quoque in eorum scriptorum referamus nu- merum, quos Ennius vel vertisse vel imitatione expressisse pu- tandus est.

Carolus Pascal.

- 37 -

DE CASUUM SYNTAXl APUD HERODAM

Ad Herodae (1) mimiambos, ubi primiim e papyro Musei Bri- tannici CXXXV diligenter transcriptos anno MDCGCXCI in lucem protulit F. G. Kenyon, vel edendos (2) vel explanandos et prae- sertim emendandos (3) complures docti viri operam statina contu-

(1) De recta poetae nominis forma non satis adhuc constat, cum Herondam apud Athenaeum III, 86 b, Htrodam autem apud reliquos scriptores libri habeant. Vide tamen inscriptionem Alexandrinam quam edidit F. G. Kenyon, Class. Rev. V, 483, et cf. quae Herwerdenus disputavit in Mnemos., n^ ser. XX, 45, cui HPS2NAAZ videbatur originem fortasse debuisse verae nominis scripturae HPQIAAZ, ut in titulis vetustis solet exarari.

(2) Eodem fere tempore quo F. G. Kenyon, in ipsa papyri scriptura co- gnoscenda explicandaque operam suam continens, mimiambos in lucem emisit (Classical texts from papyri in the British Museum including the newly discovered poems of Herodas. Lond. 1891 ; v. etiam Additional fragments of Ber.., Class. Rev. V, 480 et Rev. de philol. XV, 162 sq.), ad criticam rationem Herodae carmina primus emendare conatus est G. G. Ru- therfordius (Lond. 1891 ; it. ed. eodem anno), qui tamen nimis audacem castigatorem se praebuit nimiosque locos sanos perperam coniecturis tem- ptavit (cf. de eo quae scripserunt H. Weil, Journ. des Sav. 1891, 655 sqq.; H.^Diels, Dtsch. Litteraturzeit. 1891, 1407 sqq.; 0. Grusius, Liter, Centralbl. 1892, 186 sq.; I. Mùller, Riv. di fìlol, XX, 337 sqq.; H. Stadtmùller, Beri, philol. Woch. XII, 485 sqq.; I. Sitzler, N. philol. Rdsch. 1892, 385). Post Kenyonem et Rutherfordium Herodae mimiambos iterum ediderunt integros F. Buechelerus (Bonnae 1892); 0. Grusius (Lipsiae 1892; ed. alt. ib. 1894), H. van Herwerden (in Mnemos.., nova series voi. XX, 41 sqq., excursum adiecit ad mimum VI I. van Leeuwen), R. Meisterus (Lipsiae 1893, prole- gomenis, commentariis, interpretationibus, appendicibus additis) ; ex parte I. Kaibelus (in Herm. XXVI, 580 sqq.).

(3) Opusculorum quae ad Herodam emendandum vel enucleandum perti- nerent indicem locupletissiraum praemisit Otto Grusius editioni suae (v. pp. XXIX sqq. editionis alterius), cui haec tantum recentiora aut a docto ilio

-38

lerunt, acerriniaqiie indo, ut alt Otto Crusius in praefatione editionis prioris, censurarum et commentationura velitatio facta est. Nec defuere qui carmina nuper in luceru emissa vel tota transferrent, ut, praeter Bueclielerura et Meisterum (1), I. Settius (2), Aem. Boi- sacquus (3), I. Dalmeyda (4), 0. Crusius (5), S. Meklerus (6), P. Ristelhuberus (7), vel quaedam tantum notabiliora excerperent converterentque ad vulgandara poetae antea paene ignorati notitiam, ut R. Bonghius (8), Aeneas Piccolominius (9), Aem. Teza (10). Nemo autem, quantum scio, praeter Meisterum (11) rationem artemque rei gramuiaticae apud Herodam tradidit, quamquam inter omnes constat haud pauca in Herodae sermone inesse quae in omni genere memoria digna videantur. Meisterus vero, cum de phonologia et morphologia, quae dicuntur, copiose et subtiliter disseruisset, quod ad syntaxiu attinet satis habuit leviter attingere et quasi delibare quae a communi dicendi consuetudine sibi maxime abhorrere viderentur ; quam ob rem me non inanem laborem su-

viro praetermissa addenda sunt: F. Skutsch, Ber jùnqere Plinius und Her., Herm. XXVII, 317 sq.; W. Headlam, Notes on Her., Journ. of Philol. 1892, 82 sq.; H. Stadtmùller, Zu Her. und d. neu. Ausg. von Crusius, Bl. fùr d. Gymnasialscliulw. XXX, S'-Q» ; G. Knaack, Zu Her., Philol. LUI, 755 sq.; G. Weymann, Zu Her. V, 14 ff., ib. LIV, 184 sq.; Gr(usius), Zur « kritischen Grundlage » des Herondastextes, ib. 384; 1. v. L., Ad Herodam, Mnemos. n' ser. XXV, 450.

(1) In editionibus quas supra memoravimus.

(2) I mimi d'Eroda, Modena 1893.

(3) Herodas. Les mim.iambes. Traduction, précédée d'une introduction. Paris 1893.

(4) Les mimiam,bes d' Herodas. Traduction, précédée d'une introduction, Paris 1893.

(5) Herodas Mimiamben. Deutsch mit Einleitung und Anmerkungen, Gòttingen 1893.

(6) Herodas Mimiamben. Eingeleitet, ùbersetzt und mit erkldrenden Bemerkungen versehen, Wien 1894.

(7) Herodas. Les mimes, traduits en franqais, avec introduction et notes, Paris 1893.

(8) / m,imi di Eroda in Cult. n. ser. II [1802], 177 sqq.

(9) I carmi di Eroda recentemente scoperti in N. Ant. ser. 3", voi. XXXVIII [1892], 706 sqq.; Da Eroda, ib. voi. XLIV, 334 sqq.

(10) La mezzana di Herondas in Atti e Mem. della R. Acc. delle scienze, lelt. ed arti in Padova, n* ser. voi. Vili [1892], p. 337 sqq.

(il) V. edit. quam supra memoravi, p. 770 sqq.

- 39 -

scepturum existimavi, si huic parti a ceteris propemodum neglectae pertractandae operam darem. A casmim igitur syntaxi exorsus siim, quam recensendam atque in conspectu ponendam hac commenta- tione sumpsi, eademque usiis ratione, qua F. G. Holtzius in Syn- taxi fragmentorum scaenicorum poetarum Romanorum (Lipsiae 1882), iiniuscuiiisque generis non modo exempla quaedam memo- rabilia excerpsi, sed omnia collegi atque, quam maxima potui diligentia, ordine disposui. In exemplis autem singulis describendis Crusii potissimum editionis fundamento nisus sum,.collatis tamen atque sedalo perpensis ceteris editionibus et doctorum horainum coniecturis, eorrectionibus, eraendationibus (1), quas in opere tam lacunoso et temporis iniuria depravato consentaneum est ad rectam saepe lectionem diiudicandara restituendamque magni esse mo- menti.

Nominati vus.

Nominativus prò vocativo: ru\\i(; I, 9, 11; 67 (Kuth., Herw., Bùch., Meist., cett.; fuXXi pap., quod tuetur Cr.); 78 (si ad sen- tentiam Leuwenii ab Herw. laudati accedimus, qui propterea quod cpaai sic positura solet notare proverbium, ru\Xi(; habet prò voca- tivo et ad òeTiai intellegit ToupYOV. Cf. VII, 49: cpaai autem optime convenit ad famam Gillidis raorum vulgatam. Pro cpaai, ordinis mutatione facta, Meist. coniecit qpuaei (tujv Xótujv qpùaei)); uj 0aXfì(g II, 55; ràaipuov V, 1; 15; Apnxujv V, 42; TTuppir|<g V, 55 (cum vocativo iunctum); Ke'pòuuv VII, 1; 83; 93.

Yocativus.

a) Vocativus tantum: Gpéiaaa 1,1, 79; òouXri I, 8; V, 44 54; TéKvov I, 13; 59; 85; 88; TuXXi I, 18; 82; 84 (ubi autem ruXXi[q] restituit Meist.); xaXaiva I, 36 (si modo ad Crusii inter- pungendi rationem accedimus: Koir|v ouv, tdXaiva, aù; alii autem

(1) Scripturae compendiis in adferendis doctorum hominum editionibus vel coniecturis usus sum his: Bl. (Blass), Biich. (Bùcheler), Cr. (Grusius), Gr.- (Grusii editio altera), Herw. (van Herwerden), Ken. (Kenyon), Picc. (Piccolomini), Ruth. (Rutherford). Reliquos, quorum minus saepe incidebat mentio, plenis nominibus semper protuli ; asterisco (*) locos dubiae lectionis notavi.

40

cnm Rutherfordio praeferunt Koinv ouv xdXaivà Cu) ; VI, 3 : TttXaq, Kujqpé V, 55; cpiXr) I, 73; IV, 27; 39; 72; xpoiMILiaTeu II, 41; péXTiaxe li, 43; MupictXTi II, 65; GaXtì II, 89; àvbpec, IL 14; 26; 38; 68; 84; 92; àvbpeq òiKacTTai II, 1; 49; GÌ; "AttoXXov AùpeO III, 34 (AùpeO pap. pr. man., cui assentiuntur Meist., Or.*; ttYpeO corr'., quod edd. plerique receperunt) ; AaiuTTpiaKe

III, 2; 7; 56; 71; 77; 81; 83; 88; 94; MnipoTinn III, 58; Kót- laXe III, 62; 74; KÓKKaX(e) III, 87; Kuvvoi IV, 30; 35; 52; Kuvva IV, 60; Kuvvi IV, 71; cpiXri Kuvvoi IV, 20; 56; KokkciXìi

IV, 19; 88; KuòiXXa IV, 41; 48; V, 9; 41; 73; nainov IV, 82; dvaH TTairiov IV, I; Tràtep TTair|ov IV, 11; XaijuaaTpov IV, 46; BiTivva V, 6; 19; 26; 35; nuppin V, 23; 47; 59; Mnipoi VI, 1; 20; 29; 57; 67; 74; 94 (versus est in margine superiore pessime scriptus); VII, 3; 20; 50; 127; qpiXn Mnipot VI, 23; Xrifftpi VI, 10; KopiTToT VI, 37; KopiTii VI, 46; cpiXri KopiTToT VI, 12; 18; 86- 'Abpnateia VI, 35; TTiaie VII, 6; 54; 'Epfin. . ., Kepòin TTeteoT VII,74;(Bue3heleri, Crusii, Meisteri interpretandi rationem sequor: al iter Herw.: « Mercuri, et tibi, Cerdia, utinam Cerdo persua- deat » vix taraen recte); auiri VII, 118; Y^vai VII, 70; 79; yu- vaxKec, VII, 124; bouXri YùXXa Vili, 1; àipuie Vili, 4; òeiXf] MeTotXXi Vili, 10; beiXì'i Vili, 13; 'Avva Vili, 14.

b) Vocativus cum ai : iJu léKVOV I, 21; uj léKVOv )uoi Mr)- Tpixri I, 61 (MriTpi Meist.); ai ^?\pac, II, 71; ai avaH VI, 18; ili TUvaiKeq IV, 79, VII, 21; 45; 55; ai ^éfia-re IV, 86.

Accusativus.

a) Accusativus obiecti (1): naiTviriv àyivìÌTe III, 55; jnéZiov' ip* dTiveOaai IV, 87; xnT€'pou(; ciYXeiv I, 18; *XéovT' dYXOifi' av II, 78 Biich. (incerta tamen lectio : èTÒi Xéroiiu' dv Ruth., Xé- ovt' èXoi|i' dv Bl., Meist., alii ; XeriXaiéoiiLi' dv Herw.; Xéuj^ Xé- Toi)i' dv Cr.); ó dTUJV aÙTÓv IV, 66; v. etiam li, 24; V, 32; 40, 52; 85 (ubi autem incerta est signifìcatio); VII, 1 (*Tàaòe tò^ \éaq Or., qpiXaq Weil, Biich., Herw.; Yuvdq Diels, YuvaTKa(5 BL,

(1) Huius accusativi cxempla, copiam respiciens, litterarum ordine disposai.

41

Meist.); ò l'ieipa? VII, 64; x^ÌTépriv tiv'. . . qpiXriv àGpeiTuu VI, 32; aÙTÌiv Xmapeucvav ribéaGtiv VI, 28; alKicTr) boùXriv II, 46; aìvéuj TcipTa III, 62; vìv aipeiiai voeOvB' III, 54 sq.; v. etiam III, 60; VII, 114; TÒv |ui(J0òv alrei III, 10; i^KÓvriae triv cfiuiXriv VII, 119;)ufi àKoucrr] oa'av XéEric; VI, 25; Touvap... otKouaov Vili, 14 (si modo recte supplevit BL, cui assenti iintur Cr., Meist.; toOt èiaòv Biich.); Kiìiuè tòv EeTvov... riXùrjCFev II, 33; KpT|uv' à|Lii0- pei<; VI, 6; t^P ti rroXXriv oùò' eroiiaov QiVTXeO)U6V IV, 14; a Coi . . . d7TaTTei?^«i I) 49; v. etiam I, 74; àna|upXvjyei tòv voOv I, 68; ràq àué\\)r]aac, IV, 17; àTTOKTeveT(S . . . |ue V, 35; pivrm' av oÒK àTToaiaHai VII,' 82; aipov . . . Xùxvov Vili, 6; tékv' . . . àpaic; V, 71; àpdaaei tìiv Bupriv I, 1, 3; r\péaaxo tòv TTairiov'

IV, 81; aqpeq fioi thv djuapTinv rauTriv V, 26; v. etiam V, 69; 81; VI, 74; |ufi irdvTa . . . *Kapòit;ì pdXri IV, 52 (BL, cui assen- titur Cr.; Kapòiri pdXoi Biich.; Kapòir) 'KpdXoi Herw.; TravGeTOi- [xwc, KapbiriPóXei Meist.); pXdiyri ti II, 54; aÙTnv oiov 'Aiòriv ^Ux\)aq III, 17; v. etiam IH, 96; IV, 68; òvou? póaKeiv IH, 27;

V. etiam VIII, 15; tòv veuuKÓpov puùaov IV, 41; 45; v. etiam III, 23; (?) (JKUTéa . . . ppuuZlouaiv VII, 63 (Bueeheleri interpun- gendi vationem secutus sum); Triv òirriv pOcov II, 42; dXqpa auX- Xapriv Tvujvai III, 22; TauTa . . . YXuMJai KaXd IV, 57 sq.; Mdpujva YPa^MCiTiZiGVToq toO iraTpóq III, 24; TauTa è'Tpaipe II, 48; V. etiam III, 18; nXévj jp\)Er]q III, 85; òeiEov aeuuuTrjv II, 66; V. etiara III, 11; IV, 39 sq.; VII, 1 sq.; toOtov òeTpov 111,3; TàòiòopTTa òéEaiaOe IV, 13; toOtov òfìcrov V, 10; v. etiam VII, 8; HjaKJTà òeOaov IV, 92; tuòv (Te TouvdTuuv Òe0)aai V, 19; Tfjv Kpicfiv òiaiTdTe II, 86; v. etiam II, 90; làc, )uveaq . . . òioiaouai VII, 90; alenila ... òiZ:ó|Liea0a Vili, 11 sq.; aÙTÒv òiòdaKiu III, 28; luiav TauTriv d)aapTir|V hóq l, 61 sq.; v. etiam II, 59; 80; III, 79; IV, 89; V, 44 sq.; VI, 78; VII, 29; 118; 122; ùjCTTTep eupriiLi' àpTTdaaCa òuupeiTai VI, 30; òpdiVTa V, 28; )Liè bpi|uei III, 73; t^v . . . xoipov . . . òpÙTTTei Vili, 2; ^XH^TriMÓ- pou(; TpeTq *èYxéacra l, 80 (Cr., quem secutus est Meist.; veKTap T òpov t' ècTcppeicfa Kuth.; ifxéaoà )aoi Headlam ; KttTaiuéTpriaov Biich.; 'iTttXiKoO xé' Herw.); xi^i«? èYKÓipai V, 33, 34; pncTiv . . . eÌTTcìv IH, 30; v. etiam VI, 47; a' èariYaYe V, 23; oùk . . .

42

èK^aXeOai rat; Koupa? IV, 04: TTu6éa6ai tòv etepov tì^ fi èKboOcTa VJ, 92; TÒV Tiiaov . . . èHebi(pT|cra(; VII, 78; ifiv ÓYXaib' èKÒù- Cac, V, 18; ck ne *Ka\eic, GéXouaav oìòncfai IV, 40: (Kaiei^ lackson, Cr.'^; KÓteiq Biich.; Kainep plerique) ; oXiiv èk £uaj;ì(l) III, 18; x^^nv . . . èEeTTttiòeuaa I, 71; Tr)v oxéy\]v èk - ttcttóp- tìriKÉV III, 5; THV laeXaiviò' fcKpiipov I, 79: triv |ueu yXAoOav ÉKTCìaeiv VI, 41; \x . . . èKxpivpei VI, 27; eiepov x«f€pov ladX' èSoicfei VII, 51; luéxpi? tòv uttvov i^xér} Travia VII, 7: rpipoiva Kaì àcTKépaq craTrpàq eXKuuv II, 23; v. etiara II, 71; V, 5; 58; XiXiaq . . . Kaì xi^ict? èfi^aXeiv V, 49; è'ppucjov . . . tifiriv li, 82; oÌKÌa èjLiTTpriaij II, 52; aiairep èHótTeiq aùxóv V, 64; ila' èvpxé- Txexq VI, 44; tòv TteXavòv evQeq IV, 91; koùk im^bécdì] ome vó|Liov ouTe TTpoaTÓTTiv oùt' àpxovTO II, 40; a' èTTaivéaeiev III, 75; TaOxa èTr/iKouaa I, 69; ... TcpTivòv èTiaupéaGai III, 1 sq,; uòuup éTTiaTdEaaa I, 81; èrr' lìrria^ . . . x^ipai; . . . Teiva(g IV, 18; lafi pi" èTTiipeùcTri VI, 46; . . . KuòiXX' ènóipeB' V, 59; toOto . . . èpe! III, 34; v. etiam III, 95; VII, 71; fifi V^i invòe b' eìpuOia III, 78; eùvoéaTcpov (JKUTéa . , . bicpujcj' àXXov oùk av eiipiaKOK; VI, 72; V. etiam VI, 85; 89; KnTiiboK; *|liiv èXGoOcrav V, 70 (prò \xiv autem luev scripsit Cr,, maculam ante e recognoscens in pap. lectione MiGN); jiiv èxOaipuu VII, 101; koitiv . . . ipuxriv è'xouaa (è'xouaa sappi, edd.) I, 36 sq.; v. etiam II, 3; 4; 21; 35; 80; 96; III, 29; 59; 84 (= V, 8); V, 63 sq.; 66; 79; 81; VI, 21; 37; 60; 67; 91; VII, 110; 124; vlv ... tìBei III, 33; eaXrreic; tòv bicppov I, 37; V. etiam I, 77; VII, 48; Vili, 4; nv GéXriq IpTov VII, 70 Gep)ir|vri I, 20; aauToO GXf) II, 83; uJTa vuuGpir) GXi^eiv IV 53; òvTiva . . . KripuKa Gùuu IV, 12 sq.; ^i] *iKeT€UJ . . . ae III, 71 (incerta lectio;; KrìCTTricra thv KaKriv Xijlxóv II, 17; v. etiam IV 19, 24; KdXei luaÙTÓv V, 9; v. etiam V, 56; KaXùipai Tfjv àvuj vvjÀOV Ke'pKov V, 45: ujpi)aov ... Kdqjci I, 38; dvbpa(^ .. KaGeTXe I, 53; r\\iéac, KaGéXKei I, 16; KaTdpTTicrov aauinv I, 63 ariv éaiiriv KaTOiKeOcTiv IV, 10; ifiv . . . xoXfiv . . . Kaiaapijùaai (2)

(1) Lineola interposita traesis notatur.

(2) De hoc verbo v. quae dispataverunt Carolus Brugmann in Indogerm. Forsch. I, 501 sqq. et Herbertus Darsbishire in Class. Rev. VI, 277 (= Rell. philol. Cambridge, 1895, p. 106 sq.).

43

V, 39; qpaXaKpòv KataipaicTa VI, 76; Tf|V |Lid)Li|uriv, tP^iuv yu- vaiKa KÙjpcpavnv piou, Keipei III, 38; oùbè KÓtpqpoc; . . . Kivéuuv I, 54; V. etiam UT, 49; 67; V, 2; VII, 10; nv . . . KtipoOaa III, 14; Tf]v Gùpnv KXeTcrov VI, 98; Ppéyiua toOto *TUj(yupè^ Kyriar] IV, 51 (incerta lectio: idjavpec, Cr., alii alia); tòv naiòa òf) TÒv T^^vòv fìv Kviao) toOtov IV, 59; Gupriv k6\\iì} II, 50; v. etiam

VI, 84; VII, 6; nr\ [xe . . . Kieivric; III, 86; tfiv ÒÌKrjv ... ku- pepvótTC II, 99; *Tà Xrì? Ili, 35 et VII, 88 (in utroque loco in- certa lectio; \r}<; Biich., Td\ri<; Cr. fortasse rectius); ó XaKTiaa^ ù|ua(; VII, 118; Xapùjv ... tòv vójuov II, 42; v. etiam III, 91;

IV, 29; vii; 99; 128; XaBoi^ aùxàc, *emouaa I, 36; (emoOaa suppl. Bl., alii alia); v. etiam I, 63; |uri Xéyeiv ipeubea VII, 52; XeiTT€i òuj)iia I, 59; \\aao\iai ere VI, 17; ixy\ )Lie XuTTeTie V, 73; ir\v aiiTOVO|uir|v ... XucTei II, 27; v. etiara V, 11; toù^ TreòriTag KàTTOTaKTOuq XuuPeO|uai III, 69; |uapTupo|uai tòv 0eòv toOtov IV, 48; iLiéeecrGe . . . aÙTÓv III, 87; lueTdXXaHov tòv voOv I, 40 (Cr. olim rrXoOv, quod recepit Meist.); OaXfiv )ieTeX0eTv II, 50; ToìXcpiT' rjv )Li€Tpéuj VI, 5 (lueTpeiu pap.: supra e add. et del. rj. man. for- tasse pr.; M^Tprì Biich.); ac, éjuiariaev III, 97; rrevTe viKéuuv a9Xa

I, 51; òòn pùfxo»; V, 41; xei^^a ••• oiY[ei(; VII, 112 (suppl. BL, Cr.2; alii alia); ujkci ttóXiv II, 55 (cf. autem II, 57); v. etiam

II, 94; IV, 2; . . . éXeoOaav eiòe I, 11 sq.; v. etiam I, 56; II, 67; 69; IV, 23 sq.; 27 sq.; 35 sq.; 37; 40; 62; 74; 76;

V, 4 sq.; V, 24 (ópuj ere . . . irdvTa juctXXov cura ellipsi verbi faciendi, ut Herw. monet, Atticis quoque usitatissiraa); VI, 20; 45; 66; ouk oraBa(; . . . ttóXiv II, 56; v. etiam III, 38; 53; V, 78 (si modo ad Crusii et Meisteri interpungendi rati onera accedimus: ab bis dissentiunt Biicb., Herw., alii, qui ita interpungunt, ut acc. éuuuTÓv pendeat ex insequenti verbo elònaei); ti . . . udcr- Xeiv ; III, 42; v. etiara II, 62; fiv ti . . . TrapaaTeiSrig V, 50 ; neiaouad cr' I, 83; v. etiara I, 8; II, 23; YpdMiiia néinTrei I, 24; V. etiara VI, 87; VII, 126; Vili, 7; okinv Te Kaì Teixn nép- oawveq IV, 7; ixx] )aeu ai|Lia . . . mve V, 7; irXeT Triv GdXaacTav II, 21; Trjv Y^daaav . . . TTXùva(; III, 93; tòv YepovTa . . . tòv XnvaXuuTieKa ihq Tiaiòiov ttvìyci IV, 30 sq.; Tfjv XiGov toùttiv . . . èTtoiei IV, 21; v. etiam IV, 43; VI, 3; 83; VII, 72; 86; òoià

44 -

irpriHeig I, 61; v. etiam II, 39; III, 62; 82; IV, 69; VI, 74; npr)- larivov óEiav qpuuvì'iv VII, 98; Koiriv b' ov irpoariYaTOV ireiGouv ; VI, 75; iTpó(; paXeuu tòv |ìOv III, 85; TrpoaòiòuJiai Kà)aauTÓv

II, 88: V. etiam VI, 36; r\v ti pniua [if] (Toqpòv Treu9r) VI, 38; pdijja(; TÒV KÓKKivov PaupOùva VI, 19; v. etiam VI, 43; 51; VII, 89; 128; thv aTéTnv (Jiiiaìivacfa VI, 88; cpépeiv òcraq av . . . a0évri

III, 80; TauTa aiWaive I, 19; TauTa aKOTieOvTeg iidvTa II, 99; oùxì (JùvòouXov aÙTÒv aTrapacraeiv à\Xà . . . qpOùpa V, 57; Cré- pXou Me II, 89; ììv oùòèv fjcjaov fi BaTuXXiòa aTépYUJ V,- 82; (JuTCfqpiTTe tou<^ àYKUJva(; V, 25; (jKéXea Teiva? III, 40; Ti|iri|ia òittXoOv TeXeiTuu II, 47 sq.; v. etiam III, 56 sq.; iréXiua . . . Te^eTv VII, 116; TrjV Zofiv eeivai IV, 34; v. etiara V, 15; V, 21; 62; VI, 1; VII, 5; 56 (si modo recta est lectio a Crusio resti tuta: prò Gi'iaecrGe, GrietcrGe Biich.); cr' ^tiktè IV, 3; Xeia lauT' è'TiXXev II, 70; T{|aTi(Jov . . . aÙTÓ VII, 67; |Livnv TivéTuu II, 51; 52; v. etiam II, 54; III, 45; V, 51; 'rpé^)riq . . . fi)iiéa^ VII, 66; TiL)apXù . . . Tpipuuv III, 52; V. etiam V, 61; VI, 83; Tpùxouaa tx]v )niav KoiTriv I, 22; V. etiam II, 60; Vili, 11; tòv aiòripov TpuuYOucriv III, 76; Tf]V TUvaiKa TuuGdZiei VII, 103; thv oÌKÌr|v ùqpfmjev II, 36; opou? ijnepPr) II, 53; léoGapàq juoi AapeiKoùq ÙTtócJxriTai VII, 102; ÓKÓaouq . . . àaTÉpa^ èveyKeiv I, 32 sq.; v. etiam I, 73; II, 92; 95; VI, 7 sq.; 39; VII, 53; 113; cpiXéiu ae I, 66; v. etiam VI, 43; VII, 4; KÓcfai;, KÓCa^ . . . |uéXXei(; . . . qpopfìaai III, 77; cppìcT- (TovTa Kttì TÒV fiKiaTov II, 30; v. etiam VI, 64; qpuXacrae . . . aÙTd VII, 85; òcra dv XPri^^n? 31. Accedit ou ae VII, 69 a verbo pendens incertae lectionis (piva Bl., Cr.^).

b) Accusati vus qui dicitur obiecti interioris : fortasse *xujXfiv *ò' deiòeiv xiJuXóv I, 71 (si modo recta est lectio quam secuti sunt Cr., Meist., Biich., qui interpretatur : « claudam clauda canere edocuissem », prò x'J^^óv tamen legens xwX" dv : alii alia conie- cerunt, ut del òeTv ttujXov Ruth.; dei òeTv x^jXóv Herw.); NavvdKOu KXauauj III, 10; gii Kdjivei^ Td rrXeupd Vili, 5; Ad- T)iiov Kvuucrcreiq Vili, 10.

e) Accusativus qui dicitur relationis: thv ò' òipiv oiai npò? TTdpiv KoG' oipiutiaav [Geai 1, 34; KpiGjnvai KaXXovriv I, 35 (suppl.

- 45 -

Biich., quem Cr. secutiis est); èKÙ)arive anXàfXV ì, 57 (èKu- )ar|V6 « nove dictum prò èKU|udveri ut VI, 68 » Herw.); TUj)H|LiaT' èE6KU|ar|va VI, 68; Koiuuq rr\\ paKiv XeXérrpriKe TTctaav III, 50; Xpaijaa ò' VII, 25 (sed in loco lacunoso, ut suspicari lìceat eva- nuisse verbum ad quod accusativus pertineret). Accusati vus adverbialis: laaKpfiv àrroiKéuj I, 13; v. etiam V, 54; VII, 111; TrXouTéaiv koXóv I, 54; toO Xótou òf) toOto II, 45 (for- mula est qua proverbium haud raro inducitur a scriptoribus : cf. Crusii Uniersuch. p. 33); Xoittóv II, 92; KriTiKTe AriToOv iLòe TeO xapiv Ooipn II, 98; vOv II, 100; V, 16; inribev III, 91 prò nihilo » Bùcb. Plerique autena verba ad superiorem viv, id est puerum de quo est sermo, appositionis vi pertinere opi- nantur); òeÙTepov V, 47; ò' aXX' éopTri VI, 17; v. etiam VI, 33; xaipéTuu . . . TToXXd VI, 31; v. etiam VI, 41 (TToXXà . . . òeiTtti, ut suspicatur Cr.; incerta taraen est lectio); ttpujtov VI, 45; TUjXneéq VII, 70.

d) Accusativus exclamationis : \xà. xàc, Moipa(; 1, 11; v. etiam I, QQ\ |uà TÌìv "Aiòeuu Koùpriv I, 32; |nà Tf]v . . , Màvòpuo(; KaTdrrXujcriv Kaì t^v qpiXrjV Ar||LiriTpa I, 68 sq.; vai ArmriTpa I, 86; vfi Ai' II, 81; oì), Tfiv Tupavvov V, 77; \xà toutou^ toù^ Y^u- Kéa<; VI, 23; vai |Lià Trivòe Triv TecppiìV KÓpcTriv VII, 71; oòk av |Lià Tfiv Képbujvo<; écfTÌriv VII, 120. Accusativus exclamationis cum verbo ò)Livuvai : ò)iivu)ui croi . . . xàc, qpiXa<; Moùaa<; III, 83.

e) Accusativus loci : aÙTÒv oIy' . . . tìiv ìGeiav V, 53 (recta via); Tqv nXaTeTav èKpàvTi VI, 53.

f) Accusativus temporis: y^Jwxipac, jueTàXXaHov tòv voOv òù'fi Tpi^ I, 39 sq.; |liìì |Lieu aiiua vuKTa Kf]|Liépriv mve V, 7; VII, 40; 112; fiiuépriv Te Kaì vÙKTa VI, 13, 82; TtpoqpdcreK; TTctaav fìiuépriv eXKei(; V, 5; njuépTiv ndcTav VII, 100; tìiv fi|uiépr|V òXriv VI, 7.

g) Accusativus qui dicitur duplex : a) Accusativus praedicati : TOÙTouq . . . òiKdZiovTaq TtaTÉpa*; dib€X90Ù(; è)LipXéTT€iv II, 68; tòv Mdpuuva èTTOiricrev . . , Zi)aujva III, 25 sq.; v. etiam IV, 15 sqq.;

- 46-

VI, 9; 69 sq.-, èyuJT' ei^ra àvouv èiuauii'iv 111, 27; 0nauj ko(T- miUTepov Koupriq 111, C^Cr, v. etiam V, 12 sq.: Vili, 9; oìjt' òpYrj. a[e] KpriTuiiv oure pépn^o? alvei IV, 46 (Meist. autem p. 709 sq. opinatuv aìvei idem esse atque Att. alvei ex aivuu « aufmtteln »); . . . eu(Tav liLupav Biiivvav . . . eùpnaeK; V, 16 sq.; ópuj ae TidvTa laaWov fi beOvia V, 24 (rravia acc. est obiecti cum el- lipsi verbi faciendi); èy exei<; *rroòói|jr|C^Tpov V, 30 (TTOÒóipriCTTpov Herw., Cr., alii: incerta tamen lectio). p) Accusativus qui di- citur obiecti duplicis: x^^^^^ (intell. ixvà<;) liiarma èvei|ne II, 53; T€\éuj rpiinv (intell. laoTpav) )aia6óv II, 64; Traibeiriv (intell. òi- òàaKLu aÙTÓv) 111, 28; ixf] [i ó ^ovq ti Ttrmnvri IV, 70; napai- teOiaai ae xfiv laiav Taùinv d|uapTiriv V, 72 sq.; iràvra . . . Ttpoa- xdTTeiv aòiriv VI, 2 sq.; (Je Kaì toOt' r\iiujo' VI, 79 ; luriòè toOtó ne ipeùcfi,! VI, 86.

h) Accusativus cum infinitivo : tjiv . . . Mrjipixnv eo. 6aX-

neiv I, 76; |ilv eìneiv . . . àvuuYuu|H€V 111, 31; eia TraiòiaKOV 111,

30 (subaudiuntur eìireiv àvuuYUJiaev); oùk epéxq aùinv, . . . èk

cpuEeiv ; IV, 28 sq. (qpùSei Gv?); v. etiara IV, 57; VI, 59 sq.; VII,

116; \xx\ )Lie Qr]<; jvvaiK eivai V, 13; òóHei ti<j . . . aÙTÒv aTtapàa-

aeivV, 57; Kóaiv KéXeuaov èXGeiv tòv CTTiKiriv V, 65; elire laribév'

alaBéaOai VI, 26; TreiaGfiTe }ir] Xéreiv ipeubea Képòiuva VII, 52 sq.;

il èXdaai . . . èóvxa XiGivov . . . àvairiiìvai Vii, 108 sq. (lacuna

tamen interposita, quam variis docti viri supplementis tempta-

verunt); 6v XPHV éautòv . . . Zuueiv II, 28; òeT a' . . . YivuucJKeiv

V, 20 sq.; v. etiam 111, 87; III, 90; V, 66 sq.; VI, 2; 80 (èòei

. . . Kttipòv TTpérrovi' eivai secundum Biiclieleri interpungendi

atque intellegendi rationem, qui duplicem verbi èòei vira respiciens

interpretatur : « conveniebat occasionem non esse aptam » ; ple-

rique contra post èòei ydp interpungunt); VII, 55; 128 sq. irpìv

liaKpì'iv, . . . aÙTOÙq Yevécr9ai V, 55 sq. riv aviu a' ?\ Kdiuu

pXéTTÈiv VII, 80 (de infinitivo absoluto cf. Buechelerum ad hunc

locum).

Genetivus.

a) Genetivus subiectivus et possessi vus: n OiXaiviou Mnirip I, 5; oTKoq ir\<; Qeov I, 26; 6eujv dòeXqpOùv Té)aevo<; I, 30; Ka-

- 47 TÓbLU xf\<; N\\ar]C, I, 56; tfiv Màvòpio<s KaxdiTXuucfiv I, 68; tiì? Gùpn? TÒv oòòóv I, 72; Mnxpixn? oivou I, 86; f] àXeujpn ine; TTÓXio? II, 25 sq.; t?[<; a\Ki\Y]<; tòv vÒ}iov II, 41; xfiv òtttìv . . . Tri? KXeuJibpin; II, 43; in? bÌKri<; Ti^r||Lia II, 47; f] 0ùpri . . . ir\<; o\KÌY\q 11, 64; ... xepTTVÒv rY\c, lor\(; III, 2; f] Gupii . . . xoO Ypa)H|uaxiaxéuj III, 9; xii<; oWxr]c, xòv oùòóv ili, 38; xócJoq XÓTO(; xoOòe III, 43 ; Otójjì' ... xfi? auvoiKinq TTdari<; IH, 47 ; è'pra KoxxdXou 111, 48; Piou TTpilEiv III, 56; 'AKéaeuu aeXnvair)

III, 61; Aeuuiiéòovxoq oki'riv xe Kaì xeixn I^^ 7; oìkiti<; xoìxujv Ki'ipuKtt IV, 12 (in dubium tamen pleriqne revocaverunt lectionem, praesertim propter ineptam o\ki\]c, xoixujv periphrasin : òp9piov xoixuuv coniecerat olim Crusius {Lit. Centralhl. 1891, 1320), sii- spicans oÌKiriq glossema esse ad toìxwv referendum ; okiric; xoiov Herw.; oÌKiri axoixuuv Meist. fortasse nimis subtiliter); xou óXéK- xopoq xoOb' . . . xàmbopira IV, 12; xòv nivaKa . . . xf)? 'Yrieìl?

IV, 19 sq.; xòv BaxaXrig . . . xoOxov . . . otvbpidvxa IV, 35 sq.; bouXriq . . iSxa IV, 53; ai 'Ecpeaiou x^Tpeg . . . 'AireXXéuj IV, 72 sq.; èv TPa'Péuu(; oikuì IV, 78; xuùvbe . . . ÒTTuir|xai IV, 83; aKeXùbpiov ... xoupviGoq IV, 90; xòv ireXavòv ... xou bpd- Kovxoi; IV, 91: o'iKiriq ebpr] IV, 92; xfjv i|uavri9priv xoO Kdbou

V, 11; pÙYXO? ToO iravxoépKxeuu xoObe V, 42; fi Adou Ti^iri

V, 68 (haud dubie proverbii vi, sive Adou xiian eloquendi cir- cuitus est prò Aaoq, sive idem significai quod Ttoivri, ut, fortasse rectius, Meisterus et nane Crusius'^ existimant); èK xou Kopix- xou<; (?xó|Liaxog VI, 24; (yuvoiKÌri(g . .. ir\c, 'Epiaobuupou VI, 53; è'pra xn<; 'AeTìvair|(g VI, 65; a.mr\c, . . . mq X^ipa^i o'^XÌ Képbujvo(g

VI, 66; fi Bitdxoq . . . boùXr) VI, 81; piou òvricTK; *KUj[veidx]ujv TivoiTO VII, 34 sq. (Kujveidxuuv suppl. Cr.; Kujvriiuuv Biich., sed maior lacuna Crusio videtur); è'pYa i?\<; ré\vr{C, VII, 38; Gkv- xécjuv . . . epTOv VII, 70; xr) eÌKocrxrì xou Taupeujvo*; VII, 86. Genetivus possessivus pronominum : aeù ujpifiov 1 , 38 ; )aeù . . . ba))Lia I, 58; xfii; yev?\q . . . fméuuv 11, 2; xfiv aùxovo)LiÌTiv u|Liéujv 11, 27; xà? eùpa? ^eu II, 35; xq? okiri? |Lieu II, 64; xiX|uax avT?\c, li, 69; ffeù . . . xujv è'vbov II, 81 (aoì corr. Ruth., quem Herw. secutus est); xeO xdpiv 11,98; f\ vjjuxr) aùxoO 111,4; }x^\) xaXaivri? xqv cfxéTriv IH, 5; ir\q Xr|Ku6ou fiiaéiuv III, 21; xi

48

|neu boKcT? arrXaYXva Tr\q KaKiìq Trdax^iv III, 42 (secundiim Meistenira, p. 872, genetivus est relationis); |li€u aTjLia V, 7; inv csev xoXriv V, 39; èq |Lieu . . . ttpócTuuttov V, 76; thv |Lieu YXLuaaav VI, 41; fiiaéujv . . . tòv òvov VI, 82; tòv aiùific; VI, 84; pvJTXO? aÙToO VII, 7; rfi^ Téxvrji; fiiuujv VII, 38; 8u)liò^ . . . é.Kàcjr\q VII, 62; Ceù (TTeTTuXiov VII, 83; )aeù Triv TuvaiKa VII, 103; aex) ... tòv Kuaóv Vili, 3; aeù . . . ppériia Vili, 8.

b) Genetivus obiectivus: Tr\q Te\?\c, ... KpiTai II, 1; tì\c, òóEri^ II, 2: ttì? ttóXio^ KaXuTtTfipeg II, 31; YpaMMÓtTOiv . . . rrai- òeiriv III, 28; àpuuYÒv Tiìq àujpir|(; III, 29; ìr|Tnp€(g diYPi^v voOauuv

IV, 8; cf. etiam IV, 17; èYÙJ aÌTir) toutuuv V, 14; ariiuàTuuv cpuàpa

V, 57; TOUTtuv aiTiri VI, 40.

e) Genetivus originis: *"Aiòeuu Koùpriv I, 32 (sic. Ken., Cr.;sed AeujKOupìiv Meist.); oi TTpìiHiTéXeiu Traibec; IV, 23; fi Xiou tic, f\ 'puGpéujvVI, 58(Meistero autem, p. 872, videtur genetivus abla- tivus a verbo rixei pendens ut apud Hom. II. XX, 125 rràvTeq b'OùXu)iTTOio KttTnXGoiaev: v. alia exempla a Kruegero collata li, 46, 1, 5-6); TI Tujv (Jujv . . . x^ipuiJV VII, 2 sq. ó MaTaxivri? Tr]q TTaiaiKiou rpOXXo^ I, 50; Tfiv TTu0éuj ... MriTpixriv I, 76; toO MriTpoTÌ)ari<S ••• KottóXou III, 48; EùGiriq ... ò np/iEujvo<; IV, 25; BaTdXri<; . . . Tf\<; MuTTeuu IV, 36; 'A)ncpuTair| Tri Mévvjvoc, V, 3; fipivvTi? (= n 'EpivvnO VI, 20; f) BiTÓiToq EùpouXri VI, 25; MupTaXivri(; Tiiq KuXai0ibo<s VI, 50; 'ApTejaTg r\ KavbaToq toO Pupaobévpeuj VI, 87 sq.

d) Genetivus cum articulo neutrius generis : toO Xóyou br\ toOto n, 45; tu crauToG II, 83; NavvdKou III, 10 (pro- verbi vi); Tiapà MiKKÓtXn»; V, 52 (fortasse proverbii loco di- citur et haec locutio « anobages » significans, ut suspicatus est Leeuwenius).

e) Genetivus partitivus: KriKTrmópouq Tpeiq . .'. toO àjKpr|TOu I, 80 (suppl. Cr.: alii alia); tiv' . . . toiv è)LiuJV li, 24; tujv òr\- liOTéuJV . . . TÒV f|KiaTOV II, 30; LJJ . . . Kai 0euL)V IV, 75; èTifiv . . . èXr)^ TI bpuJVTtt TuJv (Jù \Àr] 9éXri(; V, 28; rjv ti toutiuv . . .

49

TtapaaTeiEri? V, 50; oOòéTepoq aÙTuùv VI, 57; ij)iiéujv ima^r]<; VII, 62.

f) Genetiviis explicativus (1) : Xeuxà tujv xpixoiv I, 67; TU))LipXù Tfì^ lof\q III, 52 (quod tamquam « mire dictum » Herw. increpat, neglecta huius genetivi vi).

g) Genetivus comparationis: oTvou f)òiov' oivov I, 86 sq.; Xi- TTapuL)Tepoi . . . i^c, XriKueou III, 21; aiaelvov . . . tujv darpoòi- (péuuv III, 53 sq.; KOffiniLUTepov Koupri(; III, 66; vbpr]c, ttoikiXw- Tepoq III, 89; aiiTn(; àjaeivov j\\q KXeoO? Ili, 92; KapKivou inéZiov IV, 44; *|LiéZuiv ... irìq luoipriq IV, 95 (Buechelero adsentior, cuius emendandi et declarandi ratio in loco nondum satis expe- di to ceteris probabilior mihi videtur); }xy?\(; èXaaaov VII, 91; \iélov iTTTrou VII, 128.

h) Genetivus pretii vel qualitatis : x^aìvav . . . tpiujv lavéiuv 'Attikujv II, 22; KeTvo eiepov ZIcOyo? kóctou ; VII, 98.

i) Genetivus relationis ex Meisteri sententia, p. 872, exstat in

IV, 26 iXeuji; Kaì ToTab' ó TTaiùJv Kal Eù9iri KaXuùv IpTuuv, sed potest haberi etiam prò genetivo absoluto cum ellipsi verbi òvtuuv : cf. Kruegerum I, § 47, 4, 6.

1) Genetivus cum adiectivis: *|iéTOi[Koq] . . . Tr]q ■nóXioq II, 8 (suppl. Cr.); Ypa)Li|udTa)V x^lPH l^H» 35; Kwpqpavfiv Piou, III, 39; ó MupiaXivriq TeÌTuuv VI, 50; à^ir]v . . . xaXdvTuuv Ttévi' II, 4;

V, etiam VII, 68; 79; 99.

m) Genetivus cum verbis: o' èjeva' av tuùv èjuaiv . . . xe>pujv

VI, 11 ; TUJV TTopvéujv . . . Xa^uOv II, 36 sq.; fì(; . . . qjaùeiq IV, 4; vpaOaai TTOÒiaKUJV iLv . . . ipaucuaiv VII, 94; lueCóvuJv . . . Kepòéujv òpiYVuJVTai VII, 36 sq.; èpa<; . . . MupTdXr|(; II, 79; TTupujv (subauditur èpuj) II, 80; uJv èpa Qv}àó<; VII, 61; vevT]- laévriv . . . TroXXfìq cpopivriq IV, 16 (vevriM^vriv = vevacr^évriv :

(1) De hoc genetivo cuius perpauca exstant exempla apud Graecos scrip- tores V. quae disputavi in Boll, di filol. class. IV, 130 sqq.

Rivista di filologia, ecc., XXVI . 4

50-

cf, Aristoph. Nnb. 1203. « Si sanura, hic plenam sive refertam significans assumsit genetiviim » Herw.); TréTtXriGe baipiXéu) te Kaì KaXuùv è'pTUJV VII, 84; toutuuv . . . tujv Xóyujv . . . òeìxai I, 78;

un *è[TU)Lt]r|(; b€Ì(J6uj IV, 38 (|uri6 . , . ribicfGuj pap., è[TÙ|u]r|? sup- pleverunt Or., Tyrell, alii ; (ptuvfi? Kuth., Bùch.; Zióriq Picc. coli. V. 68 Z!ór|v fiiiépriv; èKcivri? Bl., Meist.; éTépri(; Kaibel, Richards, V. Leeuwen, Herw.); Xótuuv . . . f] àYopfi òeirai, x^^^uàv VII, 49 sq.; KÙiroòrmaTiuv XP^ir) VII, 87; toutuuv iLv \éyw V, 50; cf. etiam IV, 43 ; TuvaiKÓq ècJTi KpriTur|(; VI, 39; KuivTTcp oiòe Tijaioi puu|Lio( (subauditur eìcri) IV, 5; 6q aeu TévoiTO I, 85; ou b* èTre|Ltvricr9Tiv V, 53; VI, 42; |Livr|a0eTev aÙTtì?Vl, 56; [xébei<; TpiKKriq IV, 1; KdfaGaiv Kupaai<; III, 57; Xriir|(; Kvpcx] II, 45; TTeicrGriTi )aeu I, 66 (TteiGeaGai tivo?, ut ÒKoùeiv, structuram Herodoteam vocat Buechelerus : sed Atticorum quoque scriptorum exempla non deesse iam animadvertit Meisterus, ut Thuc. VII, 73; Eur. Iph. A. 726); ^x] xeTpuupóXou KÓHir) VI, 84 (genetivum pretii recte, ut opinor, Meisterus iudicavit : cf. Kruegerum I, 47, 17, 3) ; kócJou xpeilei<; kcTv' . . . ZieuToq VII, 64; tujv TpiuJv . . . òoOvai . . . AapeiKuJv VII, 105 sq.; xn^ TeXéuj TpÌTr|v |lii(JGóv II, 64; Tpi' ninaiGa éKàaTOu toO TiXa- TÙainaToq Tivuu III, 45; òujcrei? ètrTà AapeiKOÙ^ ToObe VII, 122 (cf. Kruegerum I, 47, 17, 14); toO xpóvou KaTaipeùbeo I, 17; liei) KaTaxXaiei I, 59 (= èvavTiou |aou KXaiei Herw.); Geujv . . . laaKpfiv àTTLjj[KicrTai VII, 111 (suppl. Headlam, Danielsson, Cr.^; ÓTiriXXaKTai Bl., aTrecG' tbvrip Bùch., àcpéaTr|Kev Ruth., Herw.) ; Tr|<; uTiiTiq Xuj Trpóaòoq IV, 94 (secundum Buecheleri lectionem et interpunctionera, de quibus tamen nihil certi adfirmare licet in verbis perobscuris).

n) Genetivus temporis : vuktó? I, 58; II, 25; 35; éKacTTOu liTivòq III, 15; fiiuepéijuv rrévTe V, 60 (diebus quinque).

o) Genetivus exclamationis : ina, KaXuùv . . . ÒYaXiidTUJv IV, 20 sq.; tujv ae youvótujv beOjuai V, 19 (cf. exempla Homeri alio- ruraque scriptorum a Meistero p. 872 collata).

- 51

o) Genetivus absolutus: ój<; àiuaptupiuv euvtuuv II, 85; Mct- puuva Ypa|U)naTÌZ;ovTO(g toO naxQÓc, III, 24; xi^iijuv euvTuuv VI, 35; TTÌ? 'A6rivairi<g djveu|aévri^ avTf\c, VII, 81 sq.

Dativus.

a) Dativus qui dicitur obiecti obliqui: à^-^eikov MriTpixri I, 6; TttT? véaic, dTTaYTe^^^e I, 75; v. etiam I, 49; croi néiUTTei I, 24;

V. etiam VII, 126; òeiHov . . . Traai II, 66; v. etiam III, 13; III, 61 sq.; IV, 39; aoì Guétou II, 72; v. etiam VI, 10; euPuaov . . . BaTTopiLU II, 82 (BatTapiLU Cr., qui confert Eùpiiriòiov aliaque similia ; Batiapip autem plerique); tuj TTopvopócfKuj BaTidpip (pépeiv II, 93; v. etiam II, 94; rag *|u[oi a]a[|uPa]\ouxibag . . . è'veTK€ VII, 53 (|lioi B1., Cr.; |Lieu Ken., Herw.; luev Bùch., qui tamen et jneu legi posse putat); aoì inii . . . òioiaoucri VII, 90; (Toì òoinaav III, 1; V. etiam III, 79; IV, 90; V, 44; VI, 26; VII, 93; 97; Nocraiòi ... oùk ... TTpoaòuOauj VI, 33 (si modo recta est in hoc loco perobscuro Buecheleri, quem secutus sum, interpretandi ratio); aÙTiL . . . poOar) III, 23; Mdpuuva YPaMMCtTi- Z;ovTO<; ToO TTaTpò(; aÙTLÙ III, 25; èpei aoi III, 35; v. etiam III, 94; V, 48; Ò|livu)lii croi III, 83; ixpóq coi paXéuj tòv |uOv III, 85; aoì XéTuu . . . Tf) d)òe xvjòe xaaKouari IV, 42; v. etiam V, 1; 41; Tri & ò\ri TrapdòeiYMCi 6a) V, 12; v. etiam VI, 1, VII, 4; èYKÓipai aìiTu» KÉXeuaov V, 34; àcpeq |uoi rr\v djuapTiriv V, 26; aoì . . . TtdXiv qpuuvéuj V, 47; v. etiam VII, 5 (si modo acci- pienda est lectio ApijuuXiu Kutherfordii, cui assenti tur Cr.; sed Buechelerus Api|uuX'; uj); è'xe iriv xdpiv rami] V, 81; 6 aoi pdvjja^ TÒV KÓKKivov PauPujva VI, 18; riv aoi eiTTiw VI, 22; v. etiam VI, 48; 93; òujpeiTai toì Tfjai }xy] òei VI, 31; oij aoi . . . èTTe|uvria9nv

VI, 42; auKov ekdaai auKiu VI, 60; ciyuj aoi Tdaòe VII, 1; Koirjv ò' OLI irpoariYaYOV TTei0oOv auTO) ; VI, 76; ótéiu x^i^^c oiY[ei(s] VII, 112. Adde Trj Beo) I, 62 quod ad insequens KttTdp- Triaov rettulerunt Rutherf., Cr., Bùch., Herw., ad superius autem bòq Meist.

b) Dativus commodi : oì'xee' fìiniv fj àXeuupri tììc, ttóXio? II, 25; aoì . . . piou TTpfìgiv èaeXfìv TcXoiev III, 56 sq.; KdV ù|uiv . . .

- 52

èvTeXeuj<g ipd IV, 79; outuj (Toi ZlLuri BatuXXi'q V, 69; ifiv TtXa- leiav èKpdvTi VI, 53; rjv ti . . . fiiiiiv è? póXov Kupari VII, 75.

e) Dativus ethicus: eùiuxei )iioi I, 88; XaPuuv jioi ... tòv vó^ov II, 41; fortasse fiiiiTv II, 44, sed perobscurus est locus ; fmiv TTXrireiq ójLieivuuv èacex' II, 100; koO )noi; III, 59; v. etiam

III, 68; ei ti croi ld}r]v III, 79 (haec verba autem Crusius tribuit Metrotimae): òéòerai KaXuj^ croi V, 31; crù |ioi ... 'qpaiuapTeTq ol V, 42; Kóaiv ... laoi KéXeucrov èXeeiv V, 65; 0Oé |iioi TaÙTr) VI, 10; *)aoì Touvap . . . aKoucJov Vili, 14 (si modo rectum est sup- plementum Blassii, quod receperunt Crusius et Meisterus).

d) Dativus cum verbis : ttì^ veuuTépricr' ùfiTv TrpócyecTTiv I, 19 sq.; *)LiiTpr|iaiai TrpéTrei YuvaiHi I, 74 sq. ()iiTpr|iaicri Bùch.; inexpriiri"; Ruth,; |iiTpr|ricri Herw.; TPnini<5'i Meist; àXeTpricri Cr.); è)uol . . . MupTaXn Te koì Zi)nri véai [névoiev I, 89 sq.; BaTTapó<; ILICI Touvoia' èaTi II, 75; v. etiam II, 76; VI, 45; óòóv )iioi ... irpòq 'ApT€|aTv eivai VI, 95; iXeiJU(; eir) Kaì ToTaò' . . . Kaì Eìi9ir]

IV, 26; ou (Toi èT' dirapKei III, 63; v. etiam IV, 2; ^Tteu ... noi IV, 39; Ttpòg fàp oi Keivxai IV, 60; il» . . . n;aueiv IV, 75 (de verbo ijjaueiv cum dativo v. exempla Pindari et Q. Smyrnaei a Meistero aliata p. 727); 'AiuqpuTairi Tf) Méviuvoq èYKCiaai V, 3; Xpuj oTi PouXt] laoi V, 6; Trj . . . \pvj[xeaQa III, 21 (tkjv habet pap., quod emendavit manus prior : correctio enim est necessaria propter metrum. Accedit quod nusquam Herodas utitur verbo XpncJBai cum accusativo coniuncto: cf. Meist. p. 872); v. etiam VI, 55; ùXaKTéuu Toxq àvujvuinaiq TaÙTai<; VI, 14; ti jlioi èveuxr) VI, 47; \xr\ KaXuùg y^voito Truuépr) Keìvr) V, 22; v. etiam VII, 34; Trj |uri . . . YPuHuj VI, 34 (secundum Buechelerum: incertus autem est locus); fiv |ufi ìj|liiv àvòdvri VII, 50; KaXà . . . Tri? KaXfjcyi à(ì\iólei VII^ 115.

e) Dativus cum adiectivis et adverbiis : auveYYVJ? HMiv I, 48; oÙK icJov TOUTii) II, 32; v. etiam VII, 27; lurjXaaaov aÙTUJ III, 58 (incerta taraen lectio : ni] laacrcrov corr. Headlam, quem secutus est Henv., metri tamen causa scribens èTteuxecreai prò insequenti

-53 -

verbo èireuxeo, alterius, ut ait ipse, glossemate : uterque enim haec verba magistro tribuenda putat); TaOtó )aoi Ivfòv xpiPei? VI, 12; èKTTobdiv fmiv qpGeipeaGe VI, 15 (potest etiam prò dativo ethìco haberi). De dativo prò pronomine possessivo cum sub- stantivo coniuncto tékvov |noi MnTpixn 1, 61 disputavit Meisterus p. 681, collatis Herod. I, 1, 207 ilici 7Ta9r|)naTa aliisque Io- ni corum scriptorum exemplis. Si taraen insequentia verba ifji Geo» cum imperativo Kaiaptricrov coniunguntur, ut Kutherfordii, Crusii, Buecheleri, aliorum opinio est, dativus |uoi pertinet ad verbum bóq.

f) Dativi causae praeter Tfj revr) qpucfujvTe^ II, 32 possunt haberi *xo^^ Pn^ai III, 70 et iòoOa' *d|uì[\\]t;i TÙj)Li|uaT' èSeKUjiriva VI, 68; in utroque autem loco incerta est lectio, nam in priore XoXri habet pap., xoXrj Bùch., Meist, xoXriv Ruth., Herw., Cr., axoXf) Ribbeckius ; in altero vero djuiXXri est supplementum Blassii, quod recepit Cr.^; contra a|Li' ì[\\]a)5 Buch., ajn' ìbjurì Meist. et Cr. olim. Dativus mensurae TTOiKiXajTepO(; ttoXXuj III, 89.

g) Dativus instrumenti et modi : Pir) II, 24, 37; ù|uéa<; . . . Tri irapoiiLiiri rpuxuu II, 61; yvuuiuri biKair] iriv KpicTiv òiaiTCtTe

II, 86; TpuTàvr) II, 90; rfiv bÌKr|V òpGri TvaJjur] KuPepvaxe II, 99 sq.; waiv re KÒujLijnaaiv Kdjuvuuv III, 32; -xaìc, bopKàcfiv -rraiZeiv

III, 63 (TraiZ;eiv corr. pap.; quam lectionem secuti sunt plerique edd.: uéixneiv tamen manus prioris servavit Crusius, cui haec verba significare videbantur « talis destinatum petere », collato Arist. Vesp. 1044 cett. Sed obstat nova structura verbi iréiuTTeiv cum dativo coniuncti : cf. Meisterum p. 695); i3j toù^ 7Tebr|Ta(; KaTTOTdKTOuq XuupeOjuai III, 69; iàì] tuj ine bpijuei, tuj 'répiu XuiPnc^ai III? 73; x^ipì beSif] v^iauei^ IV, 4; XPÓvuj kot' ujvGpujTTOi . . . eHoucri Tfiv lof\v GeTvai IV, 33; *Kapbiri pàXr) IV, 52 (ubi tamen incerta lectio: Kapbiri pdXoi Biich., alii alia: v. acc. obiecti); OÌJTUU èTTiXoSoT ... Tri éiépr) Koupri IV, 71; x^T»^ TToXXrì èXGoi|Liev rV, 86; elTxa<; . . . Tf) ìbir) yXdaari V, 37; toutok; toi? buo Ku- biXX' èTTÓvpeG' V, 59 sq. (Blassio, Crusio, Meistero assentior, qui ToT(; receperunt prò Touq pap.; Bùch. contra |ua toutou? Toùq);

- 54-

Toi(g acpupolci Tpipovta V, 62; t€kv' ÒTKàXai^ àpmc, V, 71; ramt] VI, 94 (in versu omissura, sed in margine superiore pap, adiecto pessimae scripturae nota); *x[«^'<éoi<; njXoK; VII, 22 (Biich., alii ; Xl ixjq ì)iavTÌaKjoiq Or.); *vóiu 7T6ia6iiT€ VII, 52 (lectio incerta : vÓLu BL, Or.; èirì nav Biich.); kouk è\eu6épi;i T^óicJari tòv Ti)Liov . . . èteòiqpricTac;; VII, 77; TuuedZei KttKoTai bévvoK; VII, 104; ppÉTMCc TUJ aKiTTUuvi jUttXGaKÒv 0a)|iai VIII, 9.

h) Dativ^us loci : avòpaq òè TTiar) bxc, KaeeTXe TTUKTeijaa(; I, 53; ìòiuv ere Kaióbuj t\\c, N\iar]q I, 56 (non dativus temporis, ut minus recte opinatur Herw.: cf. etiam Meisterum p. 873); òcrcTa Ka(l) maa\] p.\jc, II, 62 (si modo recta est Crusii legendi ratio,

quam secutus sum ; Kaniacyri pap.; ktìili TTÌcfCr) Biich., Meist.; XH ^ niOGì] Herw.); oÌKiriq é'òpri Òaiaó)ae0a IV, 92; X'^i^iq (scil. èt- KÓHJai) Tri YocTTpi V, 34; pur} bei (Te óòuj T^véaGai ttgikiXgv V, 66 sq. (dai loci ut opinio est Meisteri p. 873; fortasse autem dat. modi).

i) Dativus temporis : TpiBriMépri III, 26; VI, 21; fortasse è'q ere THiuépr) Keivr] IV, 50 (èq ere Tiìjuépr) cett. servavit Biich. et olim Meist. (Lit Centralhl. 1892, 1333): plerique autem ecraeT* fiiaépri Keivri, quae per ridiculum videntur detorta ex Homericis ecraeTai fiiaap ktX.; cf. Meisterum, p. 713); Tf] . . . eÌKCCTTrl toO TaupeuL)vo<g VII, 85; Tri èvÓTri VII, 127 (1).

Augustae Taurinorum, an. MDGGGXGVII.

L. Valmaggi

^1) Haec iam sub prelo erant, cum vir clarissiraus Dominicus Pezzi me humaniter edocuit de comraentatione qviam scripsit Oischewsky {La langue et la métrique d" Hèrondas, Lugd. Bat. 1897); qua tamen uti propter biblio- polae incuriatn mihi adhuc non licuit.

- 55 -

GEAZIO POETA DIDATTICO

Della vita di Grazio non abbiamo alcuna notizia sicura, se si eccettua quella del secolo in cui egli visse. La forma latina del suo nome pare sia stata Grattius (1), ma venne comunemente pronunziato Gratius e così anche scritto dai più. Gaspare Barth gli attribuì il nome Faliscus sull'autorità di un antico libro che conteneva il Cynegetico, a quanto egli affermava (2), laddove pare che si sia fondato semplicemente sul v. 40:

At centra nostris inbellia lina Faliscis.

Insieme col nome fu quindi anche facile attribuirgli la patria, Falena (3). Ma il fondamento è assai debole, e chi non raccoglie facili congetture, preferisce chiamare il nostro autore col suo nome di tradizione, e non afferma che sia nativo di Faleria. Il verso riportato tuttavia giova, sebbene di poco: l'aggettivo nostris ri- vela che Grazio, se non avea comune origine con gli abitatori di quel territorio, avea certamente con essi relazione di vicinanza e

(1) Gfr. Teuffel, G. d. R. L.\ § 253, 1; Schanz, G. d. R. L. II, 168.

(2) Venutici et Bucolici poet. lat. Gratius, Nemesianus, Calpurnius cum comm. Casp. Barthii, acc. Fragmenta Vestr. Spurinnae, Hannoviae, 1613. Il Barth, nelle note a Calpurnio, Ed. Ili, 38; IV, 34, 40, dichiara di es- sersi giovato di un'antica edizione, da riportarsi almeno al 1513, senza luogo data, impressa in caratteri longobardi. Egli l'avea ritrovata in un antico cenobio presso la selva Ercinia. Ulizio e Wernsdorf reputarono che quel libro non fosse mai esistito, e che il Barth l'avesse inventato per dare au- torità alle sue congetture.

(3) los. Scaliger, Comm. ad Moretum, App. Virgil. pag. 158.

56

d'interessi, o perchè nativo di un luogo non lontano da Faleria, o per possedere in quel territorio qualche tenimento campestre (1). Ma quest'ultimo caso non sarebbe confortato dal nome dell'autore che, per la mancanza di ricordo storico di una gens Gratta fino al tempo di Augusto, e per esserci pervenuto privo di prenome e di cognome, fa sospettare fosse il nome di un liberto, gratificato dal padrone e chiamato perciò Gratio (2).

Meglio che della patria sappiamo dell'età in cui visse. La prima testimonianza che di lui abbiamo ci vien fornita da Ovidio, nel libro IV ex Ponto, Epist. 16. v. 34 (ed. Merkel):

Tityron antiquas passerque rediret ad herbas, Aptaque venanti Gratius arma daret.

Non vi è dubbio che il verso di Ovidio non si riferisca al nostro autore, poiché nessun altro poeta didascalico della caccia era stato in Koma prima di lui, e nessuno che si chiamasse Gratius, a nostra memoria, si era provato prima di lui, nella poesia. Aggiun- giamo che il verso di Ovidio sembra una reminiscenza di quello di Grazio, v. 23 (ed. Baehrens in PLM., v. I):

et arma dabo venanti et persequar artis

Armorum.

La testimonianza di Ovidio è dunque un termine necessario per stabilire l'età del nostro. Il termine opposto è stato ritrovato nel ricordo che egli fa della rovina del regno di Egitto:

(i) Rh. Stern, Gratiì Falisci et 01. Nemesiani Carmina venatica, eie. Halis Sax. 1832, Praef. pag. 16, non alcun peso all'aggettivo nostris, perchè, « essendo il territorio di Faleria adatto, meglio di ogni altro, alla caccia, Grazio, che era cacciatore, adopera nostris per grata ricordanza di quel luogo ». Non sappiamo spiegarci poi come lo Stern, avendo questa opi- nione, abbia scritto Gratii Falisci, essendo destituita la voce Faliscus, col suo ragionamento, di ogni base. Lo Schanz, op. e. dice : « dal v. 40 non si può dedurre sicuramente che Grazio sia di Faleria, ma non si sa spiegare, negando tale patria, l'aggettivo nostris ».

(2) Di questa opinione fu Wernsdorf, Poetae lat. min. Altenb. 1780, I, pag. 5.

- 57

Haec illast Pharios quae fregit noxia reges, Dum servata cavis potant Mareotica gemmis Nardiferumque metunt Gangen vitiisque ministrant.

V. 312 sgg.

Grazio dovè dunque sopravvìvere all'anno 30 a. C.

Se tuttavia il ricordo non determinato che si contiene in questi versi facesse nascere il dubbio, di quale rovina del regno egiziano si parli, giacche esso rovinò più volte, noi abbiamo ritrovato un altro argomento assai più determinato. Fra le diverse razze di cani, Grazio loda quella che si allevava fra i Britanni, v. 174 sgg.:

Quid, freta si Morinum dubio refluentia ponto Veneris atque ipsos libeat penetrare Britannos ? 0 quanta est merces et quantum inpendia supra !

Giulio Cesare per il primo assoggettò i Morini, dal territorio di essi passò in Britannia, per il più breve tragitto, e nel ritorno la flotta fu ailaticata da una tempesta, e i Komani conobbero la prima volta che durante la luna piena il flusso e riflusso nel- l'oceano era massimo (Cfr, Bellum GaUicum, cap. XXI-XXVIII). Nei versi del nostro abbiamo unite insieme le stesse notizie rife- rite da Cesare: i Morini, i freta refluentia dubio ponto, i Bri- tanni, in modo che quasi si sente attraverso di essi la lettura dei capitoli che abbiamo indicato del Bellum Gallicum. Giulio Ce- sare compi le due spedizioni nella Britannia negli anni 55 e 54 a. C, quindi solo dopo 1' anno 54 potè aversi notizia dei cani Britanni e più tardi ancora l'uso di essi. Giacché Grazio ne parla come chi li ha visti alla prova, non come colui che n'abbia avuto racconto da altri. E con ciò è accertato l'anno 30; che se poi vo- gliamo tener conto anche dell'imitazione virgiliana, della quale si hanno in Grazio sicuri indizi, conchiuderemo che il poemetto uscì in luce tra il 19 a. C. (pubblicazione dell'Eneide) e il 17 d. C. (morte di Ovidio) (1).

(1) Altre testimonianze sicure di Grazio, contemporanee o posteriori ad Ovidio, non abbiamo. 'HeW Astronomicon di Manilio, II, 43, Io Scaligero, Comm. ad Munii, pag. 104, ed. Argent. 1655, volle significato Grazio e la

58 -

Se abbia scritto altre opere, oltre al poemetto sulla caccia, noi non sappiamo. Dai versi di Manilio, Astronomicon, II, 43 segg.;

Ecce alius pietas volucres ac bella ferarum, lUe venenatos angues, hic gramina et herbas Fata refert vitamve sua radice ferentes

R. Stern (ed. e. pag. xx) voleva dedurre, in grado di possibilità tuttavia, non di certezza, che Grazio fu anche autore deWAucu- pium. Ecco il suo ragionamento : ' con le parole ecce alius pietas volucres ed ille venenatos angues, i commentatori han voluto ve- dere significato Emilio Macro, autore di due poemetti: Ornitìio- gonia, Theriaca ; con le parole che stanno in mezzo a quelle ri- portate, bella ferarum, Grazio '. Allo Stern non sembrava consueta la inserzione di una frase, che si riferisce ad una persona, fra due che appartengono ad altra, e perciò attribuisce tutto il primo verso ad un solo autore. A noi pare che ciò debba farsi per il valore della congiunzione ac, la quale non separa, ma congiunge evidentemente i due membri del verso. La questione ora si riduce a determinare la persona voluta significare con il verso riportato. Stern conchiude, senza altri argomenti, che se col secondo verso viene ricordato Macro, col primo è ricordato Grazio. Lo creda chi vuole.

Ulizio (1) e Barth (2), ai quali non contraddisse Wernsdorf, si erano avventurati prima di Stern, ad un'altra ipotesi ; aveano cioè attribuito a Grazio il poemetto Halieuticon di Ovidio, giovandosi del solo argomento che nei codici ovidiani non era contenuto il poemetto; contro l'autorità di Plinio, Seneca e Quintiliano che sapeano perfino che quel trattato sui pesci Ovidio avea scritto in Tomi. Recentemente si è voluta attribuire a Grazio una Buco-

sua opera sulla caccia. Ma ciò non può asserirsi senza gravi dubbi. Giov. Gioviano Fontano {_Epist. ad Act. Sannazarium, Napoli, 1503] riferiva che Grazio era ricordato da Sidonio Apollinare, ma tratta di un errore di memoria, e di una conseguente confusione tra i nomi Gratius e Gratianus.

(1) lani Ulitii, Venatio Nov.-Antiqua, ex off. Elzevir. 1645. Contiene i carmi venatici e le poesie bucoliche di Nemesiano e Galpurnio.

(2) Adv. XLIX, 2, 11.

- 59

lica. Madvig corregge il verso esametro del catalogo di Ovidio [Ex Ponto IV, 16, 33] in questo modo :

Tityron antiquas rursus revocaret ad herbas Bergk in quest'altro :

Tityrus apricans, ut erat, qui pasceret, herbas

e tutti e due concordano nel dire che Grazio, oltre al Cynegetico abbia scritto anche una Bucolica (1).

Ma occupiamoci del poemetto sulla caccia. Lo abbiamo incom- piuto, e non è da pensare che molto si sia perduto di esso, e sopratutto che di piìi libri fosse constato. Il poemetto viene tra- scritto nei codici con queste parole : ' Item incipit gratti cynege- ticon Uhi"; Kiese, JioiVAnth. ia^. (ed. 1894), I, praef., pag. xxxv, not. 2, legge Uhi = Uh. i, e la interpretazione è verosimile ; ma l'esame del poemetto vieta si pensi ad un libro secondo. Schanz [op. e. II, 168] osserva che ciò che rimane dell'opera tratta dei preparativi della caccia, non descrive la caccia, perciò essa è imperfetta, ma aggiunge che nello stato in cui l'abbiamo noi, dovette anche averla letta Ovidio, poiché col verso, già innanzi

riportato,

Aptaque venanti Gratius arma dedit

delle armi del cacciatore si fa ricordo, non della caccia. Deduce lo Schanz essere inverosimile l'opinione di coloro, i quali vogliono che l'opera fosse nel suo apparire composta di più libri, poi per- duti per cause estrinseche. A nostro avviso il primo verso

Dona cano divom, laetas venantibus artis, Auspicio, Diana, tuo

promette al lettore più di quello che il poemetto contenga. Nes- suno escluderebbe che con la frase 'laetas venantibus artis* Grazio non intendesse rappresentarci le principali o più divertevoli cacce ; però la dichiarazione che tosto fa seguire al primo verso: 'prius

(1) Cfr. Schanz, op. e. Il, 168.

60

omnis in armis Spes fuit et arma dabo venanti et persequar

artis Arraorura* (v. 2-24) non lascia sopravvivere alcuna illusione. Essa esclude la necessità di pensare ad altri libri, dopo il primo, giacche in questo, benché monco, è compiuta la trattazione delle armi del cacciatore, e Grazio di nient'altro s'avea proposto par- lare. Ciò che manca del poemetto, probabilmente, è solo la chiu- sura, che, dai versi frammentari pare contenesse le lodi dell'Italia 0 di qualche regione italica abbondante di caccia.

Esso comprende una introduzione di ventiquattro versi, e sei capitoli, diviso ciascuno in parti, ed ornato qualcuno di epi- sodi, secondo la importanza dei precetti che contiene per l'arte della caccia. I capitoli sono: le Keti, v. 25-74 [Lodi delVarte della caccia^ v. 61-74] ; le Pennate, v. 75-88; i Lacciuoli, v. 89-107 [episodio: il cacciatore Bercylo, v. 95-107]; i Dardi, v. 108-149; i Cani, v. 150-496 [episodi: il cacciatore Hagnon, v. 213-262; i tristi effetti della gola nelle cose umane, v. 310-25 ; la spelonca sicida, V. 430-66; il sacrifìcio a Diana, v. 477-96]; i Cavalli, V. 497-541.

La disposizione dei capitoli, una certa misura nello svolgimento di essi, la parte più lunga e più importante consacrata ai cani, come richiedeva il titolo dell'opera, un ordine non casuale nelle digressioni, qualche luogo comune, ci dicono che Grazio avea letto e studiato. La materia generale del suo libro egli divise in due parti : nella prima raccolse le armi del cacciatore, propriamente dette: reti, pennate, lacciuoli, dardi ; nella seconda trattò delle armi intelligenti, compagni del cacciatore, il cane, cioè, e il ca- vallo. Al primo paragrafo fa seguire una lode dell'argomento, nel terzo inserisce un episodio; in quello che tratta dei cani tre epi- sodi, un biasimo e una digressione. Si vede chiaro che l'autore vuole rendere piacevole la esposizione didattica ; ma spesso i suoi ornamenti poetici hanno carattere di loci commimes^ di componi- menti di scuola. Un esempio : nei versi 25-60 si parla di reti : quale sia la canapa migliore, come si attorca di essa il filo e il canapo grosso, quali dimensioni debba avere la rete, le cure che bisogna spendere per mantenerla buona all'uso. A questo punto viene inserita una laus:

61

Magniim opus et tangi, nisi cura vincitur, inpar. Nonne vides veterum quos prodit fabula rerum Semideos (illi aggeribus teraptare superbis Aethera et a! matres ausi attrectare deorum), 65 Quam magna mercede meo sine munere silvas Inpulerint? flet adhuc et porro flebit Adonin Vieta Venus ceciditque suis Ancaeus in armis, Et praedexter erat geminisque securibus ingens.

Il brano è evidentemente una lode dell'arte della caccia. Il pensiero dell'autore è questo: l'arte della caccia è molteplice ed ardua, nessuno può esercitarla senza pericoli, se prima non diede opera ad apprenderne le leggi. Tale pensiero Grazio illustra con esempi di favole antiche, Adone, Anceo, Ercole. Frid. lacob (1) interpretava invece niagnum opus riferirsi particolarmente all'opera delle reti, e perciò trovava ridicolo l'esempio di eroi e semidei nella coltivazione e nell'uso della canapa e del lino, e antepose il luogo, scrivendolo dopo il verso 24, e fu seguito da parecchi edi- tori. Ma è facile critica e non sennata voler adattare i luoghi degli scrittori ai nostri gusti e alle nostre interpretazioni (2).

Nei due episodi paralleli: il cacciatore Dercylo; il cacciatore Hagnon è manifesto un certo studio di simmetria, ma non meno evidente è in essi l'influenza della scuola. Grazio dopo aver par- lato delle reti, fa l'elogio di Dercylo, inventore di esse e dei

(1) Progr. Posn. 1826, pag. 12 sgg.

(2) Di questo luogo, come l'abbiamo interpretato noi, non rimane che la difficoltà dei particolari, perchè il testo è corrotto. P. Dona, Il Cinegetico di G. F. volgarizzato, col testo a fronte e con note filologiche, Padova, 1873, scrive anche lui il luogo dopo il v. 24, supponendo che fosse stata saltata la terza colonna o pagina che si voglia. Ognuna conteneva 14 versi; le prime due complessivamente 24 per effetto dello spazio occupato dal titolo nella prima pagina ; il rimanente, fino al v. 75 occuperebbe tre colonne, con- tando 42 versi; ne conta invece 36, e spiega la deficienza con la lacuna che

si lamenta prima del v. 60 Imbiberit, tanto Va bene, ma bisognerebbe

rappresentarci una forma di manoscritto tale da rendere facile la spiega- zione della omissione della terza colonna, la quale viene ripresa dopo la quinta, il che non ha fatto il Dona, sappiamo far noi.

- 62

dardi; e medesimamente, dopo aver parlato dei cani, fa l'elogio del cacciatore Hagnon che primo impose il collare al suo cane Glympico, ed educò a cercare e seguire le vestigia della selvag- gina. Leggiamo ciò che dice di Dercylo:

deus ille an proxuma divos Mens fuit, in caecas aciem quae magna tenebras Egit et ignarum perfudit lumine vulgus ? Die age Pierio (fas est), Diana, ministro.

100 Arcadi um stat fama senem, quem Maenalus alter Et Lacedaemoniae primum vidistis Amj'clae, Per non adsuetas metatum retia valles Dercylon. haut ilio quisquam se iustior egit, Hau fuit in terris divum observantior alter :

105 Ergo illum primis nemorum dea finxit in armis Auctoremque operi dignata inscribere magno lussit adire suas et pandere genti bus artes.

Grazio non dimentica di chiamarsi Pierio sacerdote, e invoca Diana per dire che secondo la fama un uomo maturo di anni, in Arcadia, distese per valli, selvagge a quell'uso, le reti che egli avea inventato. Ma per essere autore di utili invenzioni bisogna avere il favore degli dei, dunque Dercylo era uomo giusto, nes- suno era stato più di lui, sulle terre, pietoso. La fama però non era stata e non fu benevola verso questo personaggio graziano, del quale troviamo ricordo solamente nel poemetto. Il Burmann voleva identificarlo con Dercyllida, che secondo la testimonianza di Senofonte (1) e Tucidide (2) si era segnalato nella guerra del Peloponneso. Come abbia fatto poi quell'erudito a sapere che Grazio intendeva parlare di quel tale che s'avea acquistato fama in guerra, non sappiamo. Perchè, in grazia della composizione del nome, non vide piuttosto in Dercylo un antenato del personaggio che egli ritrovò ? era sulla buona via ! Secondo Oppiano, l'inven- tore delle reti è Hippolito:

(1) Exp. V, 6, 24. H. G. Ili, 1, 8; 9. II, 1-20. Ili, 4, 6. IV, 31. (2; Hist. Vili, 61-62.

- 63

"ApKua? aure Ppóxou? t€ Kai àyKuXa òiKiua irpuJTO? MttttóXuto*; luepórrecJaiv èTtaKTripecTaiv Icprive

Kyn. II, 24 sg.

Se Grazio dunque non ha inventato il nome Dercylo, l'ha at- tinto da fonti remote e a noi sconosciute (1).

Le medesime osservazioni convengono ad Hagnon, il cui cane Glympico ha un nome che non troviamo registrato da Senofonte, fra quelli che più comunemente e con significato relativo alle virtù dei cani soleano ad essi attribuirsi.

Nei primi versi di questo secondo episodio tuttavia si sente un certo entusiasmo per l'educatore del miglior compagno dell'uomo :

Sed primum celsa lorum cervice ferentem, Glympice, te silvis egit Boeotius Hagnon, 215 Hagnon Astylides, Hagnon, quem plurima semper Gratia per nostros unum testabitur usus.

Ma l'animo non viene secondato dall'arte della parola; l'evoca- zione del cacciatore Hagnon fa sorgere in Grazio il desiderio di rappresentarcelo sui campi, nell'atto di ammaestrare il suo cane che correndo ora in cerchio, ora per diritto, tornando, annusando, fermandosi intorno ad una zolla per assicurarsi delle vere tracce, riesce a scovare la fiera. In questa descrizione noi avremmo avuto senza dubbio un bell'episodio, ma la parola e il verso sono sten- tati, il pensiero viene oscurato dalla frase in modo che dopo la fatica dell'intendimento, il lettore può dire che senza essere alunni delle muse si possono scrivere versi migliori.

La cura delle malattie dei cani offre a Grazio la opportunità di inserire nel suo trattato gli altri due rimanenti episodi : la spelonca sicula; il sacrificio a Diana. Egli, parlando di rimedi, non dimentica di registrare tutto ciò che l'uso, la esperienza, la scienza medica del tempo sapeva suggerire, ma ricorda anche gli

(1) Questa opinione avea pure Rh. Stern, op. e. nota al v. 99: 'Gum enim vulgatis abstineret Gratius malletque, singularia quae essent, reconditioraque circumspicere, factum est ut nomina induceret vel minus nota vel prorsus obscura'. E della composizione del nome dice: 'potest illud ab vXx] et òép- Kea6ai profectum esse'.

64

usi superstiziosi del popolino (1), e dalla notizia di forze prodi- giose della natura in alcuni luoghi, per guarire i mali, ricava, per mezzo di un connubio religioso, un episodio.

Grazio avea inteso parlare di un fonte in Sicilia, dal quale scaturiva un liquido che guariva la scabie dei cavalli e delle pe- core (2). Egli immagina quindi un fonte, scavato in una rupe, sul dorso dell'Etna, fra sinuose cavità, cinto all'intorno da oscure selve che gli fanno da mura. Il fonte è sacro a Vulcano. Ivi giunto il pastore con il suo gregge ammalato pronunzia tre volte una preghiera al Dio del luogo, tre volte brucia nel fuoco ab- bondante incenso, e allora, dalle viscere del monte, ecco apparire fra i turbini di Austro e globi di fiamme il dio invocato. Il sa- cerdote, anch'esso atterrito, scuotendo con la mano il ramo sacro, impone ai profani supplichevoli di uscire dal luogo, se sono mac- chiati di colpe ; ai pietosi credenti Vulcano concede la guarigione : egli mollemente lambisce l'ara, e quindi si perde fra le interne gole del monte.

L'ingegno umano, secondo Grazio, ha escogitato rimedi proficui ai morbi cui vanno soggetti i cani -, ma non bisogna avere molta fiducia nelle nostre forze ; con sacrifizi pietosi è necessario invocare sempre la tutela della divinità sulle cose nostre (v. 480 segg.):

Mitte age (non opibus tanta est fiducia nostris), Mitte, anime: ex alto ducendum numen Olympo, Supplicibus captanda sacris tutela deorum.

Per questo s'innalzarono are in mezzo ai boschi a Diana, e in- torno ad esse soliamo raccoglierci, narra il nostro scrittore, con

(1) Vedi i versi 401-407.

(2) Atheneo, II, 17, 42, fa menzione del fonte con queste parole: àX|Liib- beiq b' (3,ua TU) òìel èv ZiKavoI<; Tfjq ZiKeXiat;. 'Ev tA Kapxn^oviuuv òè liri- Kpareicji Kprjvri èarlv fj èqpiardiuevov èXaiuj èarlv Sjuoiov, jaeXàvTepov Ti'iv Xpóav 8 àTToaqjaipoOvTei; xpiÀ'VTai Tipòq irpópara Kal KTr]vr\. Plinio, N. H. XXXV, 51, 179: 'gignitur et pingue oleique liquoris in Sicilia Agra- gantino fonte, inficiens rivum. ...utunturque eo... ad scabiem iumentorum *. In questi due scrittori non si parla della regione dell'Etna, ove Grazio pone il fonte che descrive. Wernsdorf. Exc. VI ad Ludi. Aetn. (in PLAf. voi. IV) cita Eliano. Cfr. De nat. anim. lib. XI, 3: 'Ev Atxvfi fipa tt) IiKeXiKr) 'HqpaiaTou Tiiuiàxai veóic; . Kal faxi TrepiPoXoq koI òévòpa iepd koì irOp fioPeaxóv x€ koì àKoi,ur|xov.

65

faci accese e cani ornati di bende, deposte le armi, per immolare un capretto alla dea della caccia. Diana ci concede di vincere le selve e la morte che gravi morbi minacciano ai cani, i nostri compagni dei boschi.

Non è senza accorgimento poetico la chiusura del trattato sui cani con la descrizione di una festa religiosa, come con le lodi d'Italia pare si chiudesse tutta l'opera. Ogni poesia, qualunque argomento essa tratti, deve educare chi legge, e lo sapea anche Grazio, il quale affida al sentimento religioso, che fa aleggiare in tutto il poemetto, la parte educativa. Gli dei sono invocati col primo verso:

Dona cano divom, laetas venantibus artìs. Auspicio, Diana, tuo.

gli eroi e i semidei aveano dato esempio della utilità della caccia, Diana educò il primo cacciatore Dercylo, col favore degli dei Hagnon riuscì ad ammaestrare il suo cane, e così noi, solo avendo gli dei propizi, potremo riuscire bene nelle nostre opere. Verrebbe la tentazione di far paragone tra questo sentimento infuso in tutto il poemetto di Grazio e il principio del Cynegetico di Senofonte : ' )nèv eupr||ua Geujv 'A7tó\\ujvo(; ^àp Kaì 'Apréiuiòoq ctypai Kal KÒvec, è'òoaav òè Kaì éTi|Lir|(Jav toùtuj Xeipujva òià òiKaió- Tr|Ta '. E Chirone, uomo giusto, ebbe a scolari nella caccia, pro- segue Senofonte, i più illustri eroi della Grecia: Kefalo, Asclepio, Nestore, Amfiarao, Peleo, ecc. fino ad Enea ed Achille. Ma assai diverso carattere ed intendimento hanno i due scrittori, poiché Senofonte è scrittore e filosofo, laddove Grazio è cacciatore e di- lettante di poesia. 11 piccolo trattato didascalico suggerisce al primo le più belle riflessioni morali sulla civile educazione della gioventù, sulla vigoria delle membra, necessaria ad ogni cittadino che voglia servire la patria in guerra, sulla onestà, indispensabile a chi voglia servirla in pace: le quali virtù egli fa scaturire, come da altre occupazioni, così ancora da quella salutare ed in- nocente della caccia (1). Laddove Grazio con favole antiche ed

(1) Riteniamo ancora autentica l'opera, malgrado il recente studio di L. Radermacher, Ueber den Kynegeticus des Xenophon, in 'Rhein. Museum ',

Rivista di filologia, ecc., XX VI. 5

66

entusiasmi lirico-religiosi intesse le lodi della caccia, probabil- mente perchè essa è stata l'occupazione prediletta della sua vita. Si veda infatti con quale genesi d'idee, Senofonte lodi la caccia e chiuda il trattato : Oi RuvriTéiai eì^ koivòv ToTq ttoXi- taxq Kttl auj^aia Kaì Kinfiaia KaXOiJq ^x^vra Trape'xouaiv. "Epxoviai òè 01 |nèv èm 0ripia, ci òè (se. aotpiaxai) èni xoùq cpiXou^. Kal 01 |aèv èni xoùq (pi\ou(; ìóvxeq òùffKXeiav è'xoucri Tiapà TTCìaiv, oi òè KuvriTéxai èm 6ripia lóvxeq euKXeiav éXóvxeq |ièv fàp TToXé|aia viKujai, \xy\ éXóvxeg òr] npujxov jnèv òxi nàar\<; xfìq TTÓXeutq èxOpoì? èirixeipcOaiv CTraivov è'axov, è'neixa òxi oux' in àvòpòq pxdpi] oùxe cpiXoKepbeia èpxovxai. "Eneixa èE aùxoO xoO èTTix€ipii|aaxo(; p€Xxiou(; Tixvovxai Ttpòq noXXà Kaì ao- 9a)X6poi b\ cu òiòdEonev. 'Eàv YÒtp i^ri TTÓvoiq Kal èv6u|ari)iacri

Kaì €7Ti)LieXeiaiq iroXXaTq ùnepPàXXuJvxai, oùk dv ^Xoiev dypa^

AÓTOi TÒp naXaioì KaxéxoucJiv, uj^ Kaì 6eoì xoutlu xuj epTUJ XaipoucTi Kttì TTpdxxovxeq Kaì ópujvxe?' ujCTxe ÙTidpxeiv èv6u|uou- liiévouq Touxujv e6oq)iXeT<; x' eivai Kaì eùcrePeT<; xoùq véouq, xoùq iroioOvxaq d if(b Ttapaiva», oloiuévou^ òtto GeuJv xou ópdaGai xaOxa. Ouxoi ò' dv eiev Kaì xoKeOaiv òxaGoì, Kaì Tidari xrj éauxOùv TTÓXei, Kaì évi éKdaxuj xujv noXixwv Kaì qpiXuuv (Gap. 13, 11-17), e si paragoni con le riflessioni tra il malinconico e il lirico, luogo comune, che Grazio sa fare a proposito della gola, nociva ai cani come agli uomini :

Haec illast Pharios quae fregit noxia reges, Dum servata cavis potant Mareotica geramis Nardiferumque metunt Gangen vitiisque rainistrant. 315 Sic et Achaemenio cecidisti, Lydia, Cyro: Atquei dives eras ac flurainis aurea venìs. Scilicet ad summam ne quid restaret habendum.

voi. LI. fase. e Lll, fase. 1°, n. s., il quale conchiude che i cap. 2-13 debbono ascriversi ad un compilatore; che l'opera non può essere un lavoro giovanile, essendovi tra essa e gli scritti posteriori di Senofonte un'assoluta discrepanza; che è quindi apocrifa, e composta nella prima metà del IV se- colo. Anche prima del R. si sono occupati della questione Brennecke A. De authentia et integritate Cynegetici Xenophontei (Diss.), 1868; e Ro- senstiel F. Ueber die eigenartige Darstellungsform in X. Cynegeticus, etc. 1891.

- 67 -

Tu quoque luxuriae fictas dura colligis artes Et sequeris demens alienanti, Graecia, culpam,

320 0 quantum et quotiens decoris frustrata paterni ! At qualis nostris, quam sinapJex mensa Camillis! Qui tibi cultus erat post tot, Serrane, triumphos ! Ergo illi ex habitu virtutisque indole priscae Inposuere orbi Romam caput, actaque ab illis

325 Ad caelum virtus summosque tetendit honores (1).

Manca a Grazio l'arte della parola, e perciò i pensieri più mo- desti, le intenzioni più ingenue di magnificare ed abbellire, trat- tati da lui, diventano luoghi intricati e difficili, ovvero luoghi comuni. Forza e costringe i vocaboli a significazioni recondite e lontane dall'uso, rispetta un po' più l'uso sintattico, ma non tanto da non fare qualche volta il suo comodo, ricorda ed inserisce qualche reminiscenza oraziana o virgiliana (2), ma con mano ine- sperta, che rivela poca attitudine per l'arte della poesia (3).

Degli scrittori didattici della caccia Senofonte solo è anteriore a Grazio, ma nessuna relazione esiste fra i due trattati, perchè probabilmente Grazio non conosceva l'opera dello storico greco. La quale, nel suo svolgimento, risponde veramente al titolo che porta, e conserva inoltre sempre costante un carattere educativo, oltre a quello istruttivo. Il poemetto di Grazio dovrebbe chiamarsi

(1) Un altro luogo comune puoi vedere nei vv. 446-460: ' per ottenere dalla divinità la grazia implorata bisogna essere privi di colpe '.

(2) Gli episodi 430 sgg. 480 sgg. contengono reminiscenze virgiliane. 1 versi 347-48: Stat Fatum etc. ricordano Orazio, Sat. 11, 1, 58. Cfr. Teuffel, op. e. § 253, 1.

(3) Simile giudizio ha dato recentemente Schanz, op. e. voi. II, pag. 168, dell'opera di Grazio. Teuffel, dove noi insieme con C. IMorawschi, De Rhe- toribus latinis, pag. 8, vediamo un luogo comune, v. 312 sg. trova invece un certo innalzamento poetico. Esagerato, e perciò lontano dal vero è l'ap- prezzamento che fa Stern, di tutto il poemetto graziano ; op. e. pag. xxiii- XXIV : ' lam vero Gratius quam feliciter non modo attentaverit, sed etiam assecutus sit Maronis laudem, a nemine hucusque video demonstratum. Non est autem ullus, ut arbitror, poetarum didacticorum, cuius tam inquinata eruditorum iudiciis praestantia sit, quam hic. Qui etsi in rebus, quae ad artem venationis pertinent, describendis aliquoties est obscurior, in sermone tamen nihil vulgare inest aut exile, ut ipsa materiae tenuitate altior quidam ac prope divinus spiritus sit, etc.'.

68

propriamente ' Car/>ie« venaticum' o meglio ancora ' Arma vena- Honis'. Si guardi per poco il contenuto dell'opera di Senofonte, e si metta in confronto, per trarne giudizio, con quello dell'opera di Grazio, riportato da noi in principio di questo breve studio.

Lodi della caccia, cap. 1. Le reti, cap. 2. 1 cani: le due razze castoria e volpina, cap. 3. Segni esteriori che affidano sulle virtti dei cani. - Come si ammaestrano i cani, cap. 4. La caccia alla lepre. - Procreazione, allevamento ed educazione dei cani, cap. 5-8. La caccia ai cervi, ai cinghiali, ai leoni, ai pardi e ad altre belve, cap. 9-11. I vantaggi educativi che si traggono dall'esercizio della caccia. - Invettiva contro i sofisti, cap. 12-13.

Nell'opera di Senofonte la parte didattica, che possiamo chia- mare anche tecnica, cede il posto alla descrittiva; nell'opera di Grazio avviene il contrario ; in Senofonte abbiamo cinque capitoli dedicati a descrizioni di cacce, e in Grazio appena un tentativo di descrizione; abbiamo nel primo la menzione di due razze di cani e di canape di due differenti qualità per le reti, troviamo nel secondo enumerate ventitré razze di cani, studiate nei loro caratteri particolari ; ricordata la canape di sette regioni diverse e il vario uso cui è più adatta. È facile persuaderci dunque che diverso è il carattere delle due opere, e che nessuna imitazione, nel piano generale, può scorgersi in quella di Grazio sull'ante- riore di Senofonte.

Si son volute tuttavia vedere parecchie somiglianze di espres- sioni e di pensiero tra i due scrittori (1), ma siamo riusciti a persuaderci che ove è corrispondenza nei due trattati è anche svolta uguale materia, quindi la simiglianza dei luoghi è pro- dotta dall' argomento, non da industria d'imitazione letteraria. Così ad esempio Grazio e Senofonte parlano del magister catu- lorum : v. 331 sgg.:

Nec vile arbitrium est: quoicumque haec regna dicantur, llle tibi egregia iuvenis de pube legendus, Utrumque et prudens et suraptis impiger armis.

(1) M. Fiegl, Des Gratius Faliscus Cynegetica, scine Vorgdnger und seme Nachfolger, Gòrz, 1890.

- 69-

Kyn. %. 2, 3 : Xpr) òè tòv |uèv àpKuoupòv eivai èTTi9u)Lio0vTa

ToO è'pYOu òè eiòoc, èXaqppòv, laxupòv, vpuxriv òè iKavòv,

iva Tuùv TTÓvujv toùtok; Kparujv èrrixaipri tuj epYLjJ.

Non c'è un vocabolo solo in Grazio che accusi imitazione da Senofonte (1).

Della stessa specie sono gli altri luoghi nei quali si è voluto vedere imitazione. Non ci affatichiamo a dimostrarlo perchè ogni lettore può persuadersene da sé, appena avrà messo a riscontro i luoghi, che sono i seguenti :

Grat. V. 34 :

Optuma Cinyphiae, ne quid cunctere, paludes Lina dabunt

Senof. 2, 4 : làc, òè àpKvc, Kapxriòoviou XeiTToO Xivou Kai

èvóòia Kttì Ttt òiKTua.

Grat. V. 839 sg.: Sit famulis vitulina etc. (lezione per altro molto incerta; cfr. Baehrens in PLM. voi. cit., p. 45, nota critica).

Senof. 2, 8 : èaruu òè Kaì èv OTip è'aovxai etc.

Grat. v, 269 (Caratteri del buon cane) : Sint celsi vultus, etc.

Senof. 4, 1: irpiIiTov |Lièv ouv xpil dvm ^efà\a<;, etc.

Grat. V. 223 : Primae lucis opus, etc.

Senof. 6, 4 : èHiévai òè npuol etc.

Grat. 224 sg.: si quast qua faìlitur eius Turba loci, etc.

Senof. 6, 21 : èrreiòàv òè ttpocttActi toi? i'xveai etc.

Grat. 338: tegat imas fascia suras

Senof. 6, 5 : Tfiv òè atoXfiv ó àpKuujpò(; èHitiu è'xuuv etc.

Grazio non imitò da Senofonte il piano generale, non imitò nemmeno espressioni quando trattò delle stesse cose che Senofonte, e assai probabilmente non conobbe il trattato dello scrittore greco. Acireale, ottobre 1897.

Gaetano Curcio.

(1) Cfr. invece il verso di Grazio : 'Utrumque et prudens et sumptis im- piger armis' con questo di Oppiano, Cyn. 1, 90: ' àiucpÓTepov Kptìmvóv re 6éeiv aSevapóv re |uàxea9ai '.

-70

BACCHILIDE (1).

È poi una cosa così idealmente perfetta e delicata mi inno di Bacchilide? È Bacchilide un gran poeta? In che rapporto sta con Pindaro ? Che posto occupa nella storia della lirica ? Una folla di domande si presenta alla mente del lettore ; alle quali bisogna rispondere adagio e un po' per volta.

Il papiro contenente i preziosi avanzi bacchilidei è descritto dal Kenyon nella prefazione alla stampa: quando fu portato in In- ghilterra esso era ridotto in circa duecento pezzi : e si potè rico- struire in tre sezioni, ciascuna continua in se stessa (sebbene non compiuta), ma non immediatamente connessa con le altre. Di al- meno 45 colonne, che doveva contenere, ne restano complessiva- mente 40, contando come una due frammenti che si riconobbero appartenere al principio della prima ode, quando la stampa era già incominciata : ciascuna colonna contiene da 32 a 3H linee, tra tutti sono 1382 versi, compresi anche quelli scomparsi, ma la cui esistenza è dimostrata dal metro; e di questi oltre a 1000 sono perfetti o si possono restaurare con abbastanza probabilità. 11 manoscritto sembra doversi ascrivere circa all'anno 50 av. Cristo; è chiaro e corretto, e fu ricorretto poi anche da un revisore : è abbastanza ricco di spiriti, accenti e specialmente interpunzioni, il che è pure un grande aiuto per decifrare il senso, specialmente dove il testo è manchevole.

(1) The poems of Bacchylides^ from a papyrus in the British Museum, edited by Frederic G. Kenyon. Printed by order of the trustees of the British Museum. 1897. pp. LUI e 24fi.

The poems of Bncchylides, facsimile of Papyrus DGCXXXIIl in the Bri- tish Museum. Printed etc. 1897.

- 71 -

L'edizione fu condotta con somma cura dal Kenyon coadiuvato dallo Jebb, dal Palmer, dal Blass e da altri filologi: riproduce nella pagina a sinistra il testo in unciali come è nel papiro, nella pagina a destra la trascrizione in minuscole : ha a piede di pagina un apparato critico, e molte ottime note che servono di commento: ogni ode poi, tranne l'ultima che è affatto frammentaria, porta in testa lo schema metrico, e una breve introduzione dichiarativa e riassuntiva del contenuto: finalmente chiude il volume un indice dei vocaboli usati da Bacchilide, con una speciale distinzione per quelli che si trovano solo in Bacchilide, e sono circa un centina] o.

Venti sono le odi comprese in questa raccolta, delle quali le quattordici prime sono epinici, e le altre sei sono composizioni di diverso genere : quelle sono interessantissime specialmente per il confronto con Pindaro, queste per essere l'unico saggio abbastanza esteso che ci resti dell'altra lirica corale.

Gli epinici, per cominciare da questi, non sono divìsi secondo il luogo dei giuochi, come quelli di Pindaro, distribuiti in ordine cronologico, secondo l' importanza o l'estensione. I due primi celebrano un concittadino del poeta un certo Melas (?) figlio di Panteide (?) da Geo, vincitore (pare) al pentatlo, prima nei giuochi Istmici, poi nei giuochi Argivi (1). Seguono tre odi a

(1) Il 4-5:

6x1 M[é\Ja(; epaaùxeipot; 'Ap- T€Ìo[v fijparo vixav

Convengo col Kenyon che le lettere mancanti si abbiano a supplire cosi, e non, come propose il Blass, iJiéyac, e 'ApYeToq, e perchè l'epiteto jié^aq piace poco e, più assai, perchè non sarebbe nominato il luogo della vittoria, omis- sione inaudita. Non son d'accordo però nel ritenere la vittoria argiva per una vittoria Nemea, non ostante che i giuochi Nemei siano stati istituiti da Adrasto ; possono servire d'argomento a sostener ciò due parole monche dell'ode 1 v. 4 'Apfelo...., Xéovjoc,, dove, se pure si allude ai giuochi Nemei, essi non si chiamano già giuochi argivi, ma giuochi del leone argivo, nella quale espressione non vi può essere anfibologia. Per tacere infatti che l'ago- notesia di Nemea l'aveano allora i Gleonei e non gli Argivi (Pind. N. X 42), la vittoria argiva non può per significare che la vittoria in Argo, come la vittoria olimpica quella in Olimpia e via via : ora in Argo sappiamo es- sersi celebrati i giuochi Erei, dei più nobili dopo i quattro grandi agoni nazionali, dei quali anche Pindaro celebra un vincitore nella N. X, e fa menzione anche altrove (0. VII 83, IX 88, XIII 107). L'odicina venne col-

72

JeroDe; la prima delle quali, abbastanza estesa e tranne dieci versi, ben conservata è l'ultima in ordine di tempo, e celebra la vit- toria Olimpica col carro riportata nell'Olimp. LXXVllI, che non fu cantata da Pindaro; la seconda è brevissima e lacunosa nel mezzo, la terza è intera e bella e consta di duecento versi. Se- guono due altre odi, di nuovo per un concittadino del poeta, un certo Lacone vincitore allo stadio in Olimpia; l'una breve e in- tatta, l'altra pur breve e affatto frammentaria. L'ode ottava manca del principio, e quel poco che resta è guasto : non si sa a chi sia diretta. La nona è per Aristomede da Fliunte vincitore nel pen- tatlo a Nemea, e se ne conservano cinquanta versi leggibili, e dei brandelli d'altri cinquanta. La decima ode, in gran parte guasta, è diretta ad un ateniese, del quale si è perduto il nome, vincitore all'Istmo : la decima prima, estesa e ben conservata, è per Ales- sidamo Metapontino figlio di Faisco, fanciullo vincitore alla lotta nei giuochi Pitii. Della decimaseconda, per Tisia Eginese vincitore alla lotta in Nemea, non restano che otto versi in principio. La decimaterza è per Pitea Eginese fanciullo pancraziaste e vincitore a Nemea, quello per cui Pindaro compose l' ode N. V; consta di quasi 200 versi, ma disgraziatamente è assai guasta e in alcuni luoghi manchevole affatto. L'ultima è per Cleoptolerao Tessalo vincitore col carro nei giuochi Petrei, che si celebravano in onore di Poseidone Petreo e non ci erano altrimenti noti : ne resta solo la prima triade, guasta anch'essa, e ne doveva seguire almeno un'altra. Erano questi tutti gli epinici che scrisse Bacchilide? Tutti no, perchè in questi non sono compresi alcuni frammenti già noti come appartenenti a questo genere ; ma poiché questi frammenti esclusi sono pochi, così è facile ammettere ch'essi trovassero posto nelle parti del papiro che andarono perdute. D'altra parte non è

locata qui in principio della raccolta dopo la prima (che doveva essere ab- bastanza estesa) perchè era diretta alla stessa persona, come per la stessa ragione in Pindaro la P. 11 venne collocata in quel posto non ostante che non sia unode Pitia. [Nel Liter. Centr. del 25 die. '97 il Blass ritorna sulla sua ipotesi, ch'egli conforta con una geniale restituzione dei primi versi del- l'ode 1: ma i suoi supplementi, per quanto ingegnosi, sono di necessità incerti, e se ne possono escogitare anche altri differenti : per ciò non possono va- lere a sostegno di alcuna ipotesi].

-73

ammissibile che questa collezione rappresentasse una scelta, poiché comprende epinici di valore affatto diverso, alcuni vere opere d'arte, altri cosucce affatto mediocri.

Le composizioni più brevi sono inezie, delle quali noi non sa- premmo provare alcun diletto estetico. Ecco per esempio l'ode seconda :

Strofa. Va, o Fama datrice d'onore, alla sacra Geo recando il grazioso annunzio che Melas fortebraccio riportò la vittoria Argiva-,

Antistrofa : e ricordò i fregi quanti sull'inclito collo dell'Istmo, lasciata la divina isola d'Eusanto (Geo), ne mostrammo con set- tanta corone (1).

(1) Vv. 6-10:

Ka\uJv b' àvé|Livaa€v Ha' Iv kX[€6v]vlù

aùxévi 'laefioO laBeav

AiTióvT6<; EùEavTiòa vfi-

aov èir€beÌEa|uev è3Ò0|un-

Kovxa [aùv] aTeqpàvoicriv.

Il Kenyon dice che gli ultimi versi danno il numero del coro che aveva eseguito l'ode Istmica, come in VII 2 il irevTnKovTa indicherebbe quello dell'Ode Olimpica a Lacone. Non credo. 11 numero delle corone in Pindaro è costantemente il numero delle vittorie, e solo questo senso ha negli epi- nici suoi la parola azécpavo^ accompagnata da un numero cardinale o or- dinale : 0. Vili 76 : ^KToq oi<; fjòri OTécpavoq. P. XI 14: éariav xpirov èm OTÉqpavov uaTpdjav paXihv. I. I 10: axeqpdvout; eE onraaev Kàbjuou orpaTip. N. Il: ÒKTÙJ OTeqpdvoiq ?|uix6ev fióri- Oltre di ciò la frase stessa di Bacchi- lide fu usata da Pindaro per indicare le vittorie agonistiche : fr. 19, 20 (Bergk) Eust. Pr. 16: 'AyCùva òè |avr|aiaTéqpavov, 8v koì éxépujq kotò Xóyov òpijuOTaTov jLivriarrìpa axeqpàvujv elirev. Se però il settanta si ha da ri- ferire alle vittorie, non si può negare che sia alquanto difficile lo spiegare questo numero veramente enorme, a meno che non si voglia intendere épòo- ^HKOvxa come un numero indeterminato, a quella guisa che il Ghrist spiega l'éEriKovxdKi dell'Ol. XIII 99. Ad ogni modo se Pindaro attribuisce sessanta vit- torie tra Istmiche e Nemee alla soia gente degli Oligetidi, non parrà più tanto strano che quelli dell'isola di Geo ne abbiano riportate settanta. è necessario ammettere che fossero tutte vittorie Istmiche, come parrebbe alla prima : il vincitore con la nuova vittoria fa ricordare le belle imprese com- piute sull'Istmo da quelli di Geo, perchè innanzi tutto egli aveva riportato una vittoria Istmica, la quale va ad accrescere la somma totale delle set- tanta riportate dai Gei : in altre parole tra le settanta corone, épòoiuriKovxa aùv axecpdvoK;, quelli di Geo annoverano anche quelle gloriose riportate sull'Istmo dal loro concittadino. [Anche il Blass, 1. e. riferisce le settanta corone a tutti i cittadini di Geo].

-74

Epodo. E la Musa indigena chiama il dolce suono dei flauti, ornando di epinici il figlio di Panteide.

Una composizione più meschina di questa non si saprebbe im- maginare ; è una di quelle cose che si mettono insieme per improvvisando sulle formule note, per soddisfare alle convenienze della festa, ma che non hanno ne presumono avere alcun valore d'arte. Pindaro però non ha affatto di queste quisquiglie, e le 0, XI, XII e XIV e P. VII sono in confronto veri capolavori.

Meno frivola, ma poca cosa essa pure, è l'Ode VI, la prima delle olimpiche a Lacone da Geo:

Strofa 1: « Lacone ottenne (1) coi piedi la più nobil gloria di Zeus massimo sulle [sante] correnti dell' Alfeo; per le quali cose tutte prima cantarono un giorno in Olimpia la vitifera Geo vin- citrice al pugilato e allo stadio i garzoni »

Strofa 2 : « fiorenti le chiome di ghirlande. Ed ora te l'inno d'Urania regina della musica, per la vittoria, o piè-veloce figlio d'Aristomene, fregia di canti innanzi alla tua casa, perchè vin- cendo allo stadio hai dato gloria a Geo ».

Tutto ciò non vuol dire altro che questo, che Lacone vinse allo stadio in Olimpia, e che allora in Olimpia si celebrò in onore di Geo la vittoria di Lacone e quella d'un altro suo concittadino nel pugilato; che ora poi, tornato Lacone in Geo, un altro coro lo festeggia dinanzi alla porta di casa. Anche quest'ode parago- gonata, per esempio, alla N. II di Pindaro, che è pure delle più deboli, fa una ben meschina figura.

Le altre odi brevi, la IV, la VII, la Vili, monche e guaste come sono, non possono dare sufficienti elementi per giudicare del- l'arte bacchilidea: da ciò che rimane però non pare valessero molto di più delle altre due. Riferirò gli avanzi della IV, che è per Jerone:

Strofa 1: « Ancora Apollo dall'aurea chioma ama la città Si- racusana e fregia .Jerone reggitore di città. Perocché per la terza volta presso l'umbilico della terra dagli alti gioghi è cantato vin- citore a Pito nella gara dei veloci cavalli ».

(1) Vv. 1-2: Adxuuv Xdxe, forse l'unico bisticcio che sia in Bacchilide.

75

Qui manca il resto della strofa e il principio della strofa se- guente, circa un terzo dell'epinicio : dai pochi brandelli di parole che rimangono appare che il contenuto non era mitico ma gno- mico (1). Pare che il poeta invitasse la Musa e il coro

Strofa 2: « a coprire di corone il figlio di Dinomene (2) (an- dando 0 mandando) presso al focolare di lui nei recessi dell'Etna (?) prossima al mare, di lui che solo dei mortali pensò di fare tali cose, e a cantare i due vincitori olimpici. Che cosa c'è di meglio che essendo caro agli Dei ottenere parte di ogni specie di premi? »,

Qui ci sono alcuni intoppi. Che cosa è che Jerone ha meditato (e fatto) egli solo dei mortali ? Deve essere quello stesso che Pin- daro nella P. I 48-50 chiama Ti|nàv oi'av ouiiq 'EWàvuuv òpénei, ttXoutou ateqpdvujiLi' aTépuJxov. ciò può essere semplicemente la vittoria agonistica, perchè questo non era onore riservato ad

(1) Al V. 9 crederei che le parole ti vóiy si potrebbero compiere in éKÓvxi vóuj. Gfr. Pind. P. V 43, VITI 67. Avverto che nelle citazioni seguenti segno solo i supplementi su cui può cader dubbio; quando si tratta soltanto di qualche lettera affatto certa ometto le parentesi quadre.

(2) IV, vv. 13-18:

Aeivo|uev€Ó(; k' [éY]epa[ipo]|Liev utóv,

TTap' éoTiav àYXi(i^oio[iv Alxjva^ |.iuxoT<;

lUoOvov èmx6oviujv xdbe

|uricyd|Lievov aTeqpàvoi^ èpé-rrTeiv

bue t' 'OXujLnnoviKaq

àeiòeiv.

Il verbo èpéirreiv richiede un oggetto, e questo non può essere che uióv:i due infiniti poi insieme, épéirreiv ed àeiòeiv, richiedono un verbo finito che li regga, e questo verbo evidentemente non può essere èf epaipoinev. Convien dunque supporre fosse nei versi antecedenti, che andarono perduti, e in tal caso èyepaipoiuev non potrebbe più stare, ma tenendo il |uèv staccato con- verrebbe compiere la prima parola altrimenti, forse con un aggettivo, come àYépuuxov (cf. V 35-36), se il metro lo potesse comportare: cosili senso sa- rebbe chiaro; il poeta invita la Musa a Aeivo|uéveo(; ]xkv uiòv èpéiTTeiv axeqpdvoK;, buo t' OX. àeibeiv. L'emendamento proposto dallo Jebb di \xx\aà- |U€vov in ,ur|a(i|Lievoi non lo capisco, se non fosse per trovare un reggimento ad IpéiTTeiv, ma non vedo come senza |ur|(T(i|Lievov possa stare e che cosa possa significare luoOvov èmxQoviujv. Gfr. per la disposizione del concetto il principio dell'ode IX. [11 Blass, 1. e. risolve la questione mutando irap'éaTiav in TTapeOTiv viv (sic), forse intendeva iràpeori viv ; invece poi di AtTvaq pro- pone supplire yaia»;].

Te- lili solo e che altri dei Greci non coglie. Pare pertanto che come Pindaro così Bacchilide volesse alludere, con bel garbo e senza destare invidia, alla dignità regia, e all'essere Jerone. tra i pochi re ch'erano in Grecia, di gran lunga il più potente: il xdbe di Bacchilide deve però aver avuto la sua spiegazione nei versi pre- cedenti. Pochi anni dopo, nell'Olimp. LXXVIIl. Bacchilide si esprimerà anche più chiaro, 111 11-12:

8(g TTapà Zrivòc; Xaxwv 7T\ei(JTapxov 'EWàvujv fépaq ktX.

facendo con ciò il miglior commento alle espressioni, prima un po' ambigue, sue proprie e del collega.

Più difficile è trovare i due vincitori olimpici. Uno è certo Jerone, l'altro tra i figli di Dinomene non potrebbe essere che Gelone, ma si risalirebbe indietro niente meno che diciott'anni, roba stantia da andare a rinvangare. Si potrebbe spiegare, osserva il Kenyon, ammettendo che Dinomene figlio di Jerone fosse stato associato dal padre nella vittoria dell'Olimp. LXXVII, a. C. 472, ma riconosce egli pure che di questo fatto si dovrebbe trovar menzione o in Pindaro o in Bacchilide, e la menzione non c'è. Non vedrei altra uscita che con un emendamento, se cioè invece di òùo t' OXuiLiTnoviKaq si leggesse òùo x' OXujaTria viKag. Il verso corrispondente nella prima strofa è perduto, e perciò non abbiamo nel metro nessuna guida. Che Jerone in questo tempo avesse vinto già due volte in Olimpia, l'una nell'Olimp. LXXVII, l'altra in un'altra precedente, probabilissimamente nella Olimp. LXXVI, non v'è alcun dubbio, perchè non v'ha dubbio che questa odicina sia stata composta per la vittoria Pitia col carro dell'Olimp. LXXVII a. 3, quella che è cantata nella P. I di Pindaro ; vi si dice in- fatti nel principio che Jerone era vincitore a Pito per la terza volta, e Jerone a Pito non riportò che tre vittorie, delle quali quella dell'Olimp.» LXXVII a. 3 fu l'ultima. Compose dunque Bacchilide 1' ode in gara con Pindaro ? Evidentemente no : egli compilò questo piccolo epinicio li per dopo la vittoria, proba- bilmente, come crede anche il Kenyon, in Pito stessa : a Pindaro

- 77 -

era riserbata la grande celebrazione della festa agonistica e poli- tica in Etna.

Resta ora a vedersi se in gara con Pindaro sia stata composta l'altra, che segue a questa, grande e bella ode a Jerone per una vittoria Olinopica col celete. Lo scoliasta di Pindaro ci attesta che Jerone vinse due volte in Olimpia col cavallo da corsa, l'una neirOlimp. LXXVII, l'altra in un'Olimpiade antecedente, per la quale egli il numero LXXIII. Che questa data sia sbagliata fu già riconosciuto, e doversi correggere in LXXVI, cioè Of in OF. L'ode di Bacchilide ad ogni modo non può essere dell'Olim- piade LXXIII, poiché Jerone è nel principio chiamato signore di Siracusa, e in quel tempo signore di Siracusa non era ancora. La questione pertanto è limitata a scegliere per quest'ode l'una delle due Olimpiadi consecutive, la LXXVI o la LXXVII, cioè a vedere se canta la prima o la seconda vittoria. Il Kenyon crede che sia dell'Olimp. LXXVI, e che di questo stesso anno sia l'Ol. I di Pindaro (1): io assegno bensì all'ode di Bacchilide la data più antica, ma continuo a sostenere che all'ode di Pindaro conviene assegnare la data più recente ; dunque che neanche questa volta vi fu gara concorrenza tra i due poeti.

Le cagioni che mi fanno ascrivere l'O. I all'Olimp. LXXVII le ho esposte nel mio commento a quell'ode, e prima più ampiamente nel mio studio Fer la Cronologia delle odi di Pindaro inserito nel volume III del Museo del Comparetti. Argomento principale per questa data si è l'essere stata l'O. I composta in Sicilia alla corte di Jerone, come è detto espressamente nella prima strofe, e il risultare da tutto un complesso di fatti che Pindaro non v'era giunto che allora, che allora solo era ristabilita in Sicilia quella pace che dall'ode tutta traspare, e che allora meglio che in qual- siasi altro momento convenivano a Jerone le lodi incondizionate che il poeta gli prodiga. Dopo d'allora infatti, tra le altre, Jerone pensava ad una vittoria olimpica col carro, come Pindaro stesso

(1) Egli equivoca quando fa dire allo scoliasta di Pindaro che questa è la stessa vittoria commemorata nell'Ol. I. Lo scoliasta dice solo che lo stesso è il cavallo, e lo deduce dalla menzione che ne fa anche Bacchilide.

78

attesta, 0. L 113; e se l'ode fosse per l'Olimp. LXXVI converrebbe di necessità ammettere clie venne meno ai suoi propositi e si ac- contentò invece di nuovo d'un'altra vittoria col celete. Resta una difficoltà sola, quella dall' età di Ferenico, il cavallo di Jerone, che avrebbe vinto ad una distanza di dieci anni tra la prima e l'ultima volta. Vinse infatti Jerone in cotesta gara nelle Pitiadi XXVI e XXVIl, che corrispondouo alle Olimp. LXXIV a. 3 e LXXV a. 3, e a Pito vinse col cavallo Ferenico (Pind. P. Ili 74), il quale Ferenico è lo stesso cavallo che vinse poi in Olimpia, come attesta Bacch. V 37-41:

EavGÓTpixot \xkv OepeviKov 'AXcpeòv Ttap' eùpuòivav ttujXov àeXXoòpó|aav eiòe viKdaavxa xp\iaÒTio.\\}c, 'AuO(;, TTuGuJvi t' èv ÒTaGéa.

Ferenico pure, finalmente, è il cavallo che riportò la vittoria olim- pica cantata da Pindaro, 0. I 18-22. In tutto Pindaro e in tutto Bacchilide disgraziatamente abbiamo un solo vincitore col cavallo da corsa, Jerone, e un cavallo solo, Ferenico: non abbiamo quindi lume da altri confronti. Ad ogni modo è fuori di dubbio che Je- rone vinse in Olimpia col celete due volte : l'attestano l'epigramma sui doni votivi : jnouvoKéXTiTi òè bxc, (Paus. Vili 3), e i due Ké- XriTcq iTTTTOi di bronzo ivi per lui consacrati (Paus. VI 12. 1). Parimenti è fuori di dubbio che la seconda vittoria è dell'Olim- piade LXXVII, come ci attesta lo scoliasta di Pindaro : le vit- torie di Jerone dunque dalla prima Pitia all'ultima Olimpica abbracciano dieci anni di tempo. È possibile che un cavallo sia vincitore a dieci anni di distanza ? Il Kenyon crede che antica- mente si potessero ottenere successi piti duraturi che non ora; trova però che anche sei anni sarebbero già molti. 11 Fennell avea im- maginato che il Ferenico dei giuochi Pitii fosse il padre o l'avo di quello dei giuochi Olimpici, ma Bacchilide è intervenuto a guastare anche questa ipotesi. Ora se Ferenico non vinse in tutte quattro le gare, meglio che l'ultima vittoria si può togliergli la

79

prima. Infatti l'ode P. Ili è un carme consolatorio mandato a Jerone molto tempo dopo la seconda vittoria Pitia: ivi infatti egli è chiamato re, v. 70, e re non divenne che verso l'Ol. LXXVI, e al tempo dell'ode avea già dato mano all'edificazione di Etna, v. 69, il qual fatto ci porta ad una data anche più recente. La vittoria Pitia entra dunque nell'ode soltanto per incidenza, vv. 73-74:

ei Kaxépav ÙYieiav àfivv xpvCéav

Kujjuóv t' àeBXujv TTuBiuuv aìV^av CTtecpavoi?, Toùq àpiareuiuv OepéviKoq €\' èv Kippa iroTé.

Ora il plurale axecpavoi^ fece subito pensare a piti vittorie, sa- pendosi che le vittorie antecedenti all'ode eran due; ma può be- nissimo alludere anche ad una vittoria sola (01. VI 26, I. Ili 11): se pensiamo poi che dalla prima erano già passati tanti anni, parrà più credibile che Pindaro si limitasse a ricordare solo il trionfo più recente. Il più antico pertanto può essere stato ripor- tato da un altro cavallo, e così il servizio attivo di Ferenico reste- rebbe circoscritto a sei anni. Ferenico poi non vuol dir altro che apportatore di vittoria ; era un nome di buon augurio, piut- tosto un epiteto che un nome, e nulla vieta di credere che dopo il buon successo Jerone lo abbia rinnovato: non è nemmeno escluso pertanto che il Ferenico vincitore dell'Olimp. LXXVII fosse diverso da quello che vinse nell'Olimp. LXXVI e nella Pi- tiade immediatamente precedente.

Ho sostenuto già che l'Ol. I di Pindaro è posteriore all'ode di Bacchilide, della quale erano noti i citati vv. 37-40. Questi in- fatti sarebbero troppo infelice imitazione dell'O. I 18-23, mentre viceversa Pindaro può benissimo aver voluto mostrare con qual miglior arte egli sapeva svolgere un motivo trovato dal collega; più oltre ritroveremo degli altri casi analoghi. Ad ogni modo se, come pare, l'un luogo, qual si sia dei due, è imitato dall'altro, l'imitazione non poteva avvenire tra due poeti che avessero com- posto contemporaneamente in luoghi distanti. Bacchilide infatti manda l'ode da Geo, vv. 10-12, e Pindaro scrive in Siracusa. Oltre di ciò nell'Ol. I Pindaro ricorda espressamente i poeti, vv. 10-11:

80-

iq àqpveàv \KO)H£vouq lidKaipav 'l€puuvo(j éatiav,

ricorda i canti, vv. 16-17,

ola TTaiZ^ofiev cpiXav

àvòpecj àiaqpì Qa\ià Tpane^av.

Or chi sono questi poeti che gareggiano nel canto intorno alla mensa di Jerone ? La mente corre prima che ad ogni altro a Bac- chilide : Simonide era agli sgoccioli dell'età. Se poi Bacchilide non era presente, come mai essendo presente in corte Pindaro, avrebbe Jerone mandato a commettergli l'ode nientemeno che a Ceo ? Era questo verso di Pindaro un atto corretto ? E se Bac- chilide non era predente e mandò l'ode per quella stessa occasione, com'è che Pindaro parla della gara degli uomini che erano giunti alla casa di Jerone, di quelli che stavano intorno alla sua mensa, e tace del lontano, che avea pur mandato un'opera d'arte così in- signe ? Arroge, l'ode di Pindaro ha carattere veramente trionfale, è serena e rappresenta un ambiente ilare e senza preoccupazioni ; l'ode di Bacchilide invece non è scevra d'un fondo melanconico, sia nelle sentenze, sia nel mito, che si svolge dall'aforisma, vv. 53-55: TÓp tk; ènixOoviujv Travia y' eitbaijLiujv èqpu, e conchiude che è meglio non nascere: essa ricorda assai più da vicino la P. Ili di Pindaro.

Da tutti questi indizi, se non risulta la prova materiale della datazione proposta, parmi almeno sia incontestabile la conclusione negativa, cioè che avendo Jerone vinto sicuramente col celete in due Olimpiadi di seguito, non c'è motivo alcuno per sostenere che l'una vittoria, contro l'uso solito, sia stata cantata con due grandi odi, e l'altra sia passata assolutamente sotto silenzio. E se le due odi cantano ciascuna una vittoria diversa, tutto conduce a credere che Bacchilide cantasse la prima e Pindaro la seconda.

Non pare invece possa mettersi in dubbio che proprio per la stessa occasione componessero Pindaro la N. V e Bacchilide la ode XllI, la seconda per estensione di tutta la raccolta, in onore di Pitea Eginese figlio di Lampone. La N. V è la prima in or-

81 -

dine di tempo delle undici odi per vincitori Eginesi composte da Pindaro; e lo scoliasta nel commento al primo verso ci narra una storiella, che fino ad ora non fu tenuta in alcun conto. I parenti di Pitea sarebbero andati da Pindaro a chiedere l'epinicio per il vincitore, e Pindaro avrebbe chiesto il prezzo di tremila dramme (tempi fortunati per i poeti!), alla qual domanda avrebbero ri- sposto, che per quel prezzo preferivano erigergli una statua di bronzo. Soggiungono che come poi vennero a miglior consiglio, perciò Pindaro avrebbe cominciato: « Non sono scultore che faccia statue immobili » ecc. Per cavare dal primo verso della N. V tutta questa favola, occorreva certo una bella fantasia, e non ve- drei come lo scoliasta o il suo autore potessero essere giunti a far tanto, senza un'occasione piti prossima che li abbia aiutati. La cifra e la statua pertanto saranno invenzioni belle e buone : resta però a vedere se queste invenzioni non movessero da qualche ele- mento di fatto reale elaborato poi leggendariamente. I parenti di Pitea procurarono, non una statua, ma un'ode di Bacchilide : non potrebbe darsi che Pindaro, sia perchè non avea potuto convenir prima nelle condizioni, sia perchè fosse punto dalla preferenza, si fosse deciso a prestare più tardi l'opera propria ? È un'ipotesi che io propongo solo come possibile e non intendo vendere come pro- babile: il solo fatto sicuro è questo, che lo scoliasta ci racconta un aneddoto dal quale si capisce che la commissione a Pindaro non fu senza qualche contestazione, e l'ode di Bacchilide ci prova che infatti, contro l'uso sempre costante, Pindaro non fu solo a comporre 1' epinicio. Disgraziatamente 1' ode di Bacchilide ci è giunta lacunosa e tutta guasta, così che da essa non possiamo cavare alcun altro aiuto per la questione. Vediamo che anche Bacchilide (vv. 158-59), come Pindaro, ricordò l'alipta Monandro maestro del giovine vincitore: che abbia ricordato come Pindaro gli altri parenti suoi che riportarono vittorie agonistiche, non ap- parisce, se non fosse stato, come non è molto probabile, nei versi perduti (vv. 175-186). Le ipotesi sono come le ciliegie. Se in- fatti si accetta questa, accettabilissima diventa quest'altra, che la rivalità tra Pindaro e Bacchilide abbia cominciato di qui: ad ogni modo assai prima di recarsi in Sicilia i due poeti si trovano a

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 6

- 82 -

farsi la concorrenza. Cilecche sia di ciò, un dato storico abbiamo accertato da quest'ode. La N. V di Pindaro ho dimostrato appar- tenere con ogni probabilità all'anno 4' dell'Olimp. LXXIU che corrisponde al 484: l'ode di Bacchilide deve essere dello stesso anno (1), e non è l'opera d'un principiante, ma d'uno già provetto nell'arte ; dunque il fiorire di Bacchilide va piuttosto ritirato più indietro della prima data di Eusebio, che l'Ol. LXXVIII (465), di quello che avvicinato alla seconda che sarebbe l'Ol. LXXXVII, a. 2 (431). Quest'ultima potrebbe essere piuttosto la data della sua morte. Tra Pindaro e Bacchilide adunque non v'era gran dif- ferenza d'età. Se Pindaro nacque, com'io credo, nell'Ol. LXIV, a. 3, al tempo della composizione della N. V avrebbe avuto da 37 a 38 anni (2), e a Bacchilide non v'è ragione di darne troppi meno di 30, fissandone la nascita intorno al 515, tanto più che la sua è un'arte che richiede tempo e studio: nel 465 sarebbe stato dunque ^^ui 50 anni. Questo ravvicinamento cronologico spiega meglio la rivalità, e concede di considerare Simonide e Bacchilide per un certo periodo eftettivaraente come contemporanei e colleghi nel culto delle Muse.

Ma questa rivalità con Pindaro è veramente provata? Le odi di Bacchilide danno un qualche lume, aiutano in qualche modo lo scioglimento di questa questione ? 11 Michelangeli (3) recente- mente negò affatto che rivalità tra i due poeti vi fosse, e il Kenyon credette di trovare nella nuova scoperta qualche argomento in fa- vore di questa tesi. Certamente Bacchilide in nessun luogo mostra mal animo contro nessuno, nonché contro di Pindaro; ma che il nominare con lode un altro poeta beoto, Esiodo (V 191-94), sia per Pindaro un complimento , come il Kenyon afferma a pag. XI, non so persuadermene: con la stessa ragione altri potrebbe inten-

(1) Non è dunque senza un fondamento di verità la notizia del Chronicon Paschale che Bacchilide fiorisse nell'Ol. LXXIV.

(2) Chi fa Pindaro nato dell'Olimp. LXV, a. 3 lo fa quasi coetaneo di Bacchilide, il che sarebbe contro ogni testimonianza dell'antichità, e questo è un indizio di più per preferire per la nascita di Pindaro la data più antica.

(3) Della vita di Bacchilide. Messina 1897.

- 83-

derlo per una frecciata, quasi volesse dire che il poeta della Beozia fu Esiodo, e che l'altro non vi aveva che fare. Comunque sia, la questione quanto alle testimonianze resta ancora allo stesso punto: certo, se rivalità vi fu, questa non fu accanita e mortale e non fu costante, come anch'io ho osservato esser chiaro dall'O. I, ove si parla dei colleghi con molto decoro ; oltre di ciò Bacchilide probabilmente non fu battagliero; meno poeta, era anche meno irritabile ; e d'altra parte le sue odi per Jerone che ci furono con- servate rappresentano piuttosto il periodo della calma e, se vi fu, della riconciliazione. Ad ogni modo io rinuncierò a tutti gli altri argomenti per sostenere la rivalità, quando, senza cambiare il testo, mi si spieghino tollerabilmente i vv. 95-96 dell'Ol. Il:

|ua9óvTe(g òè \dppoi

TraYT^tJuaaia, KÓpaxec, wq, ctKpavTa Y^pueTOV,

e specialmente questo duale.

Ma fossero i due poeti rivali o no, gioverà, anche per rispondere a questo quesito, mettere a confronto la loro diversa arte; e siccome ogni cognizione nostra è essenzialmente un giudizio di paragone, così la scoperta delle odi di Bacchilide è quanto di meglio si poteva desiderare per illustrare l'arte di Pindaro, e misurarne la grandezza.

Su poco più di mille versi abbiamo in Bacchilide cento parole nuove, numero enorme e che, a sentirlo enunciare, potrebbe dare l'idea fosse questi un poeta ardito ed originale. Ma la meraviglia scema di molto quando si pensa che queste parole sono per la massima parte (oltre a novanta) aggettivi composti, e le altre sono 0 varianti di parole note, o forme singole di verbi già usati comunemente (1), tra le quali la principalissima è un eipev im-

(1) Airinfuori di questi finaS Xeyóiueva notisi, il frequente uso presso Bacchilide del verbo Ppùuj (111 15, 16. VI 9. XIII 146. XIX 44), che in Pin- daro non si trova; e l'aggettivo ^\r]xpoc, in XllI 194, luogo mutilo, che non può dare alcuna luce sul suo significato, e in V 64-65: vetKoq YÒp à|uai|ud- KCTOv pXr|Xpà<; àvéftaXTO KaaiYvriToic; àn' àpxSc;, il qual luogo è similissimo al fr. 245 di Pindaro, tolto dagli Anecd. Oxon. del Gramer I, 95, 5: TTiv- bapo(; |uèv pXrixpòv laxupóv irpóqpoaK; pXrixpoO Yiverai veiKeo?. Haec explicatio admodum diibia, soggiunge il Bergk. Che sia un abbaglio del grammatico e sia da correggere irpóqpaan; pXrixP<i ? Come enallage non pare possa spiegarsi, perchè l'espressione sarebbe equivoca.

84

perfetto di eipLu che troviamo due volte nell'ode XVII, vv. 20 e 74, la qual forma forse in altri poeti fu poi nella tarda trascri- zione cambiata in einev, gli è che impossibile indovinare dove. Troviamo anche un nuovo epiteto di Poseidone, AuraTocg, XVIII 21. Stefano Bizantino spiegava il nome di Auiaì in Tessaglia, olà \Oaai Té^TTY] rToaeiòuJva : è da notare però che in Bacchilide l'epiteto non è affatto connesso con quella località, il che mostra che non si faceva derivare da Autal ma da Xiieiv.

Che se pensiamo come la massima parte della lirica dorica sia an- data perduta, e come il nostro vocabolario per ciò si può dire fosse fino ad ora ristretto a Pindaro, ci si presenterà facile il dubbio se a Bacchilide in proprio debbano attribuirsi tutti o la maggior parte di cotesti nuovi vocaboli. Composti suoi propri anche Pindaro, che nell'epitetare è molto più parco, ne ha press'a poco quanti Bacchi- lide: neirO. I per esempio si hanno: ineYdvujp, TToXù(paTO(;, ÒKév- TriTO?, eùpuTi/acq, è)uiTTeòó|aox6o(; eÙTpiaivri<;, XaYéxrii;, ai|LiaKOupiai e SpaaÙTTOvoq, senza contare quelli nei quali v'ha piccola varietà come iTTTTOxap)aa(;, che in altri è iKTrioxap|ia<;. Certamente alcuni di questi composti dovevano essere comuni allo stile lirico : ora come noi non siamo soliti di attribuire in ispecialità al patri- monio di Pindaro e di Bacchilide quei vocaboli che si trovano in essi usati per la prima volta e poi subito ripetuti dagli altri au- tori, così non possiamo senza alcuna cautela attribuir loro neanche questi, poiché per questi ci manca la testimonianza della lettera- tura successiva e contemporanea. Il trovare parecchi di questi vo- caboli di nuovo nella letteratura molto tarda può essere indizio d'una continuità d'uso che a noi pare interrotta solo per la per- dita dei documenti. i composti di Bacchilide ebbero fortuna diversa in ciò da quelli di Pindaro; che se di Bacchilide troviamo in Nonno Tiaaiopavriq ed ùmììvog?, della Olimpica I troviamo in Nonno TaxuTTOT)aoq; se di Bacchilide l'Antologia ha àipónriToq e PapuTievGriq, dell'O. l ha eùdveenoq, senza estendere il con- fronto ad altre odi.

Ora invece il confronto col vocabolario di Pindaro ci mostra ad evidenza che il prodotto della fantasia propria di Bacchilide in questo campo è singolarmente abbondante. Gli epiteti comuni ai

- 85-

due poeti sono quelli d'uso più generale, quelli che troviamo poi ripetuti nella poetica posteriore e anche nella lingua della prosa : affatto pochi sono comuni esclusivamente a questi due poeti, e tra questi pochi l'unico insigne è àxdpPaKToq (V 139 e Pind. P. IV 84) (1). Se dunque Bacchilide ha oltre novanta aggettivi composti che non si trovano altrove, se Pindaro ne ha in proporzione non molto minore, come avviene che ce ne sieno così pochi in comune esclusivamente ai due lirici ? Vero è che noi giudichiamo ancora sopra una piccola parte delle loro opere e che, se avessimo la rac- colta intera dell'uno e dell'altro, il patrimonio comune crescerebbe, ma è anche più probabile che in maggior proporzione crescesse pure la sostanza particolare di ciascuno. Infatti nei frammenti di Bacchilide prima noti che constavano in tutto di 108 versi ave- vamo solo sei aTTtti XeTÓiueva, cioè àeXXobpóiuoq (ora corretto in àeXXobpóiLiai;) , laeXaxKeuGfiq , òaòoqpópoq, lueXavoKÓXTTOc; , Trdia- (pGepcTK; e TiupTÓKepaq: la proporzione dunque, nonché mantenersi, è cresciuta d'oltre un terzo, da meno del sei per cento a più del- l'otto. Giova notare ancora che la creazione rispettiva di ciascuno di questi poeti non deve limitarsi ne totalmente ne principalmente agli ctTiaS XexÓMeva: è anzi naturale che una parte dei loro nuovi composti sia stata accettata e divulgata dalla letteratura posteriore; la ricchezza loro pertanto per questa considerazione, è credibile, s'accresce oltre a quanto occorrerebbe per compensare ciò che perderebbero ove si potesse trovare il resto del corpo dei lirici. Infatti che ha perduto Pindaro per la scoperta di Bacchi- lide? Ha perduto l'epiteto àTdppaKTO(;, perchè l'ode V di Bacchi- lide è anteriore alla Pitia IV; questo epiteto non è dunque crea- zione pindarica, se pure Pindaro non lo usò prima in qualche altra ode perduta. Degli altri composti che troviamo per la prima volta in tutti e due questi poeti per mancanza di dati cronologici non possiamo determinare chi sia l'inventore, ma poiché i più passa- rono nella letteratura posteriore, è forse da credere che alla poetica

(1) Notisi che questo è dei pochi composti di una radice nominale o ver- bale e di una particella; gli altri, sui quali principalmente si rivolge la nostra attenzione, si compongono o d'un verbo e d'un nome, o d'un aggettivo e di un nome, o di due nomi.

86

comune appartenessero per la maggior {«arte anche prima ; i più notevoli sono àfXaóQpovoc,, ònjuHmTTO<;, toHókXuto?, ùipiRcpaq, che 0 non furono più usati o raramente, ma certo però non sono per qualità ne per numero tali da costituire alcuna differenza nell'apprezzamento della potenza creatrice.

La cura che ciascuno dei due poeti aveva di non copiar l'altro è evidente. Anche dove il concetto è lo stesso, la forma è studiata- mente variata: se Pindaro usa òteXXÓTTOuq, N. 1 6. P. IV 18: Bac- chilide àeXXoòpó)aa(;,V 59. Pindaro àcpoJvriToq, P. IV 237; Bacch. àcp06TKToq fr. 45. Pind. éTX^cTfpópoq, N. Ili GÌ; Bacch. èy- XécST^aloq, V 69. Pind. KaXXixopoq, P. XII, 26; Baccli. eìipù- Xopoq, X 31. Pind. KaXXmeTrXoq, P. Ili 25; Bacch. KaXXi- rujvo?, V 89. Pind. èTxeiKépauvog, 0. Ili 77, P. IV 194; Bacch. Kepauv€Txn<S Vili 10. Pind. veóbitiaio?, I. IV 62 ; Bacch. veÓKpoToq, V 48 (tutti e due con significato ristretto alla sola prima parte del composto.*. Pind. HavGoKÓiaaq, N. IX 17; Bacch. HaveóepiE. V 37. Pind. (JTpàtapxoq, P. Vi 31, 1. V 40; Bacch. arpaxaTéTac;, XVII 121 e XVIIl 7. Pind. ravue- Geipa, 0. II 28; Bacch. ravuGpiS, fr. 46. Pind. papuóirac;, P. VI 24 ; Bacch. Papuaxnq, XVI 18, mentre hanno in comune la forma più volgare PapucpGoTToq, e l'enumerazione potrebbe continuare. Vero è che si può dire che la differenza fu occasionata dalle necessità metriche, ma se questa sola ne fosse la causa, ve- dremmo in altri luoghi le parole scambiarsi dall'uno all'altro poeta, il che non avviene. Oltre di ciò anche dove la ragione metrica lasciava tutta la libertà, vediamo conservarsi questa dif- ferenza : così Pind. ha PapuKTUTTo^, N. IV 87. 01. 1 74, e Bacch. Papùppo|uoq, XVII 76. Pind. (oltre )LieXÌTapu<;) ineXiqpeoYYoq e Bacch. )aeXÌTXuu(J(Toq. Pind. ÓTTrmiuv e Bacch. àrreveriq.

Che se consideriamo le diverse famiglie dei composti troveremo un'altra conferma di ciò che ho detto. Vediamo in via d'esempio i composti di xa^Xo- 6 osserviamo innanzi tutto che, a differenza di Pindaro, Bacchilide usa anche la radice dell'aggettivo xa^xeo-, come pure egli, e non Pindaro, usa xP^^reo-. I composti di xaXKO- in Pindaro sono quattordici, cioè x«^'<dp|LiaTO(g, xàXìcaanìq, xaXKeXaioi;, xciXKevTri(S, xaXKOupaq, xaXKÓxevuc;, xaXKOÒdinaq, x^X-

- 87 -

KÓKpoToq, xci^KOjuiTpaq, x«^KOTrdpao<;, xof^KÓTiebo? , xc^xÓToSoq, XaXKÓTopoq, xaXKoxdpiaaq. lu Bacchilide sono otto, cioè xaXKaatTiq, XaXKeÓKpavoq , x^t^^eÓKiuTTO? (e anche x"^'^óktotto?) , xc^^eó- aTCpvo?, xc^KoòaiòaXo^, xoi^KoGuupaH, xa^KOKiOòuJv, xa^'<OTeixr|<g. Di questi il solo xdXKaa7Ti<; è comune ai due poeti. Parecchi epiteti comuni ai due si trovano invece nei composti di xpucTo- (Pindaro ne ha quindici, Bacchilide tredici), ma nulla provano in contrario, perchè sono tutti epiteti rituali: tali sono xpvaa\àKa-:oq, xpv- adiuTTuE, xpucrdpuaTG?, xpvaaamq, xpvaóQpovoq, xPucroKÓ)aaq e XpucrÓTT6TrXo^. Oltre di ciò tutti, o quasi, sono epiteti omerici o noti altrimenti alla letteratura anteriore e contemporanea; e questo attingere che fanno i due lirici senza risparmio e senza esitanza al patrimonio comune, mette in maggiore rilievo il rispetto che aveva ciascuno per il patrimonio privato del collega. non era lecito, si vede, rubare.

I versi di Pindaro che ci furono conservati sommano all'ingfrosso a forse cinque volte quelli di Bacchilide, e gli ultimi esempi che ho addotto dimostrano che la quantità degli aggettivi com- posti non è nella stessa proporzione: Bacchilide ne ha in copia straordinariamente maggiore; così, per citare altri esempi, di com- posti nella prima parte di eùpu- Pindaro ne ha 12, Bacchilide 6; composti di Geo- Pindaro ne ha 10 e Bacchilide 6, di papu- Pindaro ne ha 10 e Bacchilide 5, di GpacTu- Pindaro ne ha .5 e Bacch. 4, di Kuavo- Piud. ne ha 2 e Bacch. 4, di juefa- Pind. 12, Bacch. 8, di laeXav- Pind. ne ha 2 e Bacch. 4, di ùvpi- Pind. ne ha 11 e Bacch. 10, e così via: è già molto se di raro si giunge alla proporzione giusta, come nei composti di dòu-, dei quali Pind. ne ha 5 e Bacch. 1, di ÓKaiaavro-, dei quali Pind. ne ha 4 e Bacch. 1. Che se Pindaro forma composti anche con radicali che Bacchilide non adopera, come dalle radici KeXaivo-, dei quali ne ha quattro, Bacchilide pure ne usa altri, di cui in Pindaro non v'è alcun esempio, come XeTiTÓBpiH e Xe- TTTÓTTpu|avo<;, XrfUKXaTT^<S e l'omerico XiTucpGoYToq, i^epdiLiTTuH e iluepÓTUioq.

1 più notevoli di questi composti, e per loro natura più propri della poesia, sono quelli la cui prima parte è una radice verbale.

88-

Escludianio innanzi tutto quelli dubbi, come il viKa(ym<; di Bacch. (IX 10), il cui significato può essere tanto dallo scudo vittorioso, quanto conquistatore di scudi {e forse meglio si ha da completare in qpoiviKdaTTiòeq, come propone il Blass, 1. e), e quelli il cui signifi- cato in sostanza non è più quello d'una azione ma d'una qualità, come i composti di Tavu-. Degli altri sui quali non può essere dubbio per la forma per il significato, ne ho contati in Pindaro 36, in Bacchilide 21, dei quali tre in comune (contando per uno il cpau- (Ji|aPpoToq di Pindaro e l'incerto (paeai|LiPpoTO(; di Bacch. XIII 95). In comune poi sono parecchie radici verbali : troviamo infatti in Pindaro àvaEicpópiniTH, e in Bacchilide àvaSiaXog, àvaHippóvxaq e àvaSiVoXiToq (sia che derivino da àvàaaw o da àvÓYO)) ; in Pindaro òa)aaai)aPpoTO<;, e baiaaaiqppuuv, e in Bacchilide òa|aaai)Li- PpoTQi;, òa|iàaiTTTTO(; e òa|iaaixBajv ; in Pindaro òpaiKTUTTO^, òp- aoipiaiva, òpaiveqpnq e in Bacch. òpalaXo?, òpaipÓKxa? e òpai- laaxoq, tre airaH XeTÓneva ; in Pindaro qpepÉTToXiq e qpepéTTOVoq, e in Bacch. q5epeKuòiì(; e cpepeatécpavcq ; in Pind. neKTixaXivoq, in Bacch. ireiaiiaPpoToq: comune è finalmente l'aggettivo òiujHitttto<;. Ma negli altri composti di radice verbale si vede una diversità di gusti e di preferenze. Pindaro ha Kpairicripiaq, Kpairicriiaaxoq, Kpaxriamou^, KpaTriaiTTTro(;, ha épa(Ji|noXTTO(;, épacymXÓKaiLioq, ha èXaaiPpóviaq, dXdamTTog, èXaaixOujv, ha à)aeucrieTTfiq, à)aeucrÌTTopo?, ha qpeivÓKapTToq, (p9ivoTrujpi(g, i quali composti non hanno ri- scontro in Bacchilide: viceversa Bacchilide ha èpeiijjmùXaq, èpei- vpiToixoq (?), ha TepMJieTTr]»;, tepipiiappoioq senza riscontro in Pin- daro. Forme isolate sono poi in Pindaro àeHÌTuiO(;, dXe2i|appoToq, dXiTÓ£evo(;, èvapi)appOTO(;, eùpncTieTTriq, Xu0ÌTTOVoq, laeXriaijappOToq, |avr|aiaTéq)avo(;, TrXdHiTnro^, puaibiqppoq , cpiXriaiiaoXKGq, qpuTÓ- Eeivoq; e in Bacchilide dòeiaipóa(;, depaiinaxoq, beEiaipaioq, eeXEienriq. Qui dunque press'a poco la ricchezza dei due poeti é proporzionatamente la medesima, questo scema il merito di Bacchilide: essere per un dato rispetto uguale a Pindaro è già un elogio; andare al di è da reputarsi piuttosto un'eccessiva esuberanza.

Ed esuberanza v'è certo nel poeta di Ceo, e la si può notare non solo nella quantità, ma anche nella qualità. Se consideriamo infatti

- 89

gli anaH XeYÓ|U6va di Bacchilide nel loro valore sostanziale, tro- veremo qualche rara volta più che la novità la stranezza, più che la grandiosità la ricercatezza, più che la fecondità lo sforzo, talora l'ambiguità. Nel primo verso troviamo un PaGuòeieXc^ che disgraziatamente non sappiamo a qual nome si accompagni per intenderne bene il significato; in XIX 32 troviamo un òppi|uó- aTTopo(;, anche questo in un luogo lacunoso, che il Kenyon spiega come epiteto della Terra madre dei Titani. In XIII 91 abbiamo un elegante epiteto dato al mare, Kuavav6ri(;, dove si vede l'in- tenzione di variare i noti epiteti pittorici : dello stesso genere è IX 12, Sav0oÒ6pKtì<; dato al serpente, che è una variante artifi- ciosa dei Y^auKujTre? bpÓKOvreq dell'O. VI 45 di Pindaro: ne di altro genere sono |aeXa^Ag)apir]q, àiueipóòiKcc;, àvaiòondxa<;. senza un certo sforzo camminano aeiavobÓTeipa, ùiavodvaaaa, )ue- •ficTTodvacrcra e lo strano TTd|a(p9epai(;, quelli in cui un sostan- tivo sostituisce un aggettivo che si presenterebbe più naturale : così non bastò più ùvjjiKepa^, ma si esagerò in TtupTÓKepac; , così dcTTÙGeiLiiq parve forse più solenne del pindarico biKaiÓTtoXiq, e per dir valoroso in battaglia si coniò un dpétaixiuoq.

Lo studio degli epiteti, come é una delle cose in cui si può riuscir nuovi ed eccellenti per effetto d'arte e di riflessione, anche senza bisogno di essere molto ispirati, é una delle caratteristiche dei poeti meno originali, che si fermano sui particolari e sulle minuzie, accarezzano le loro immagini, e non potendo farle grandi e nuove, le fanno adorne ed eleganti, E così Bacchilide, che aiutò con la diligenza e la riflessione (XIX 11: Kriìa \xép\}xva) la non troppo larga vena di fantasia che aveva sortito da natura, in questa cura degli epiteti é maestro; pare non si sazi di ben colorire la sua idea e di bene determinarla, e quanto più gli par nuova e bella tanto più l'accarezza, la volge e la gira per lumeggiarla in ogni sua parte. Se infatti contiamo gli aggettivi di Pindaro e di Bacchilide troviamo che quest'ultimo ne ha in proporzione assai di più. L'ode V con circa 220 sostantivi ha circa cento aggettivi attributivi (esclusi i predicativi, e i pronomi); l'Ol. I di Pindaro, che press'a poco ha la stessa lunghezza, per circa 200 sostantivi non ha più di sessanta di tali aggettivi, s'intende, contando al-

- 90-

l'iugrosso; e quelli di Pindaro sono oltre di ciò assai meno pon- derosi. Pindaro va diritto per la sua via e dice quello che ha da dire, tutto intento alla sostanza e all'idea, Bacchilide ha l'occhio più fisso alla forma e si preoccupa del modo con cui le immagini si presentano. Ogni concetto nominale in lui cerca d'aver una de- terminazione : l'ode V, che è una delle più belle, comincia con quattro sostantivi accompagnati ciascuno da un epiteto:

€u)aoipe ZupaKoaiujv iTTTTOÒivriTUJV aipaTayé, YVuucTr] |aèv ìoaTeqpdvuuv Moiaàv f^UKÙbiupov aYaX|Lia,

Quando poi si procede, e la fantasia pare più riscaldarsi, allora crescono in proporzione anche gli epiteti; non basta più uno, talora ce ne vogliono due per un solo nome. Così la splendida descri- zione dell'aquila nella prima antistrofa è riboccante d'epiteti : basti citare il principio, vv. 16-20:

Paeùv

ò' aieépa EouGaTcTi -rdiLivujv ùvjìgO TrTepuTecrai xaxei- aiq aiexóq, eùpuavaKTO<^ àff^Xoc, Zr]vòc, epiaqpapdYOU, ktX.

dove le ali dell'aquila sono SouGaì e laxeiai, e Zeus è eùpuàvaH ed èpiacpdpaTO?. Così del pari nell'altro bellissimo luogo ove si rappresentano le ombre sulle rive di Cocito, vv. 65-70:

Old xe qpuW dveiuoi; "ìbac, àvà lariXopóxouq TTpujvaq àpYri<?Tàq bovei. xaìcJi òè i^exéirpeTTev eibuu- \ov 9paau)ii^)avovoi; èy- XeaiTdXou TTop0aoviòa,

due epiteti ha il Portaonide e due le rupi dell'Ida, se pur non si vuole accettare l'emendamento proposto dallo Jebb di ópTric^xàg

91

in àpYeaxàq e attribuirlo all' àv6)LiO(;. Persino tre epiteti tro- viamo accumulati su un nome solo, vv. 98-99:

naOaev KaXuKoaTeqpdvou

(Jeiavag xóXov 'ApT€)aiboq XeuKuuXévou,

e quattro in XI 37-39, se la prima parola del terzo verso fu bene

restaurata :

vOv b' "Apieiaiq àYpoTépa

XpuaaXttKaTO^ Xnrapàv

[d|ué]pa toSókXuto(; vÌKav eòuuKe.

Quando Pindaro, 0. Il 95-96, chiama i rivali iiaQóvTec, XóPpoi tiaf^Xwaoia che avesse in mente questo profluvio di parole di Bacchilide ? Cfr. N. Ili 40-42. Il TraYT^uJcraia converrebbe benis- simo sia per la quantità sia per la qualità dell'epitetare bacchi- lideo, anzi adesso riceverebbe quella spiegazione determinata e de- finita che fino ad ora fu soltanto intraveduta in confuso.

Checche sia di ciò, da quanto s'è detto possiamo subito intanto trarre una conclusione, che sarà un primo elemento di giudizio nel confrontare l'arte dei due poeti. Bacchilide ha bisogno di più agio ; egli procede pomposo e maestoso, ha un fare largo, che si conviene ad immagini composte e decorose: egli ignora gl'impeti e le violenze, i passaggi repentini, i movimenti veloci. Bella è la rappresentazione dell'aquila or ora citata, della quale soggiungo qui la traduzione, dove qualche epiteto s'è dovuto perdere e qualche altro risolvere nei suoi elementi:

Divide in alto l'etere Profondo con veloce impeto l'aquila Di Zeus che largo domina Signor del tuon ministra, e a la magnanima Propria virtù confidasi: Trepida di paura il picciol popolo De gli augei pigolanti. Alto burrato D'Alpe al suo volo ostacolo non fa (1),

(1) Qui nel testo l'espressione è singolarmente sciatta e prosaica, ma la lezione è certissima : cu viv Kopuqpai jneYÓXa^ laxouoi Yoiccq.

92

del mare instancabile

La furia e l'onda: al Caos inseminato

Con lo spirar di Zefiro

Ella abbandona la sottil cesarie;

L'uomo stupito in additarla sta.

Pindaro invece si sbriga con molto meno sul finire della N. Ili :

È l'aquila

Veloce tra gli augei, cbe irrompe cupida

Da lungi, e la sanguinea

Preda afferrata ha subito coi pie:

Ma i corvi gracchiatori al basso pascono.

E neirO. II, in quel luogo famoso, i corvi vengono pure in antitesi dell'aquila. Si noti che l'O. Il è d'un anno posteriore all'ode di Bacchilide, e la N. Ili è probabilmente contemporanea all'O. IL Ora in Bacchilide in confronto all' aquila vengon i piccoli uc- celli, vv. 22-23: TtTdcraovTi ò' òpvixe? XiTÙcpGoTTOi qpópuj (l'im- magine è in Alceo, fr. 27); in Pindaro tutte e due le volte questi altri uccelli sono i corvi: che intendesse Pindaro fare un com- mento malizioso alla immagine di Bacchilide ?

La sintassi di Bacchilide non offre molte particolarità degne di nota. In XI 102-105 abbiamo un improvviso passaggio dal discorso indiretto al diretto: Preto prega Artemide:

xéKva buaiavoio Xvooaq TTdpqppovoq èSaxaTeiv.

E prosegue immediatamente :

6uaiju òé Toi eiKocfi ^ovq àHuYaq qpoiviKÓrpixa^.

Del resto il nesso corre sempre piano a infilzatura, e raro è il caso (come VI 4-9) che occorra fermarsi un istante per afferrar bene il senso. È confermato adunque il giudizio antico che lodava in Bacchilide la perspicuità e la perfezione della forma ; ma però non si smentisce neanche la sentenza d'Orazio che

- 93 -

Serpit hurai tutus nimiura tiraidusque procellae.

Non c'è infatti in Bacchilide alcuno di quelli aggrovigliamenti di parole che spesso s'incontrano in Pindaro, non c'è alcun salto, alcuna omissione di concetti intermedi, ne costrutti accaval- lati (1), 0 doppi, 0 asimmetrici; nulla per esempio che assomigli alla prima strofa dell'Olimpica I.

Più singolare assai e degna di nota è l'assoluta povertà della tropica Bacchilidea. E anche qui si fa chiara e palese la diffe- renza tra il poeta nato e il semplice artista. Bacchilide non ha che tre similitudini vere e proprie : V 65-67, quella delle ombre dei morti, con le foglie che il vento muove sulle rupi pascose dell'Ida ; IX 27-29, quella del vincitore, con la luminosa luna che si segnala sulla luce degli altri astri (cfr. Sapph. fr. 3), quando la notte è a mezzo il mese (2), e Xlll 91-100, quella, pur troppo man- chevole, dei Trojani che si confortano a sentire che Achille si è ritirato nelle sue tende, come quando Borea sbatte una nave di notte nel mare infuriato, e cessa con l'aurora, e torna la calma, e col vento favorevole i naviganti raggiungono la terra insperata. Tutte e tre sono trattate con ogni cura e con la piena coscienza dell'effetto artistico che devono produrre. Eccedono perciò tutte, spe- cialmente la prima e l'ultima, il tertium comparationis. meno accurate e decorose sono due giustaposizioni, l'una di genere pit- torico, quella dell'aquila che abbiamo veduta, l'altra di genere" gnomico, III 85-92, della quale soggiungo la traduzione :

(1) Una lieve e fine confusione di due costrutti è in XVII 24-27 : òri juièv èK GeOùv jnoìpa ira^KpaTi^^ fi|a|ui Karéveuce koì h'vKac, jiénei TÓXavTOv, dove, a non voler intendere ^éirei in senso transitivo {tira le bilancie), del qual uso non ricordo alcun esempio, il complemento di ^éirei (eie, o upóc; ti) con- viene sottintenderlo ricavandolo da 6 ti, il quale 6 ti poi va dimenticato per questa nuova piega del pensiero, giusta la quale continua il senso, TT€npuj- laévav aTaav iKirXnaoiuev.

(2) Qui abbiamo una leggera irrazionalità, notata già dal Kenyon : ux; fiOTpujv òiÓKpivei qpari vuKTÒq òixojLiriviòoq eùqpeyYi'l'; oeXàva. Cioè, « distingue le luci delle stelle » per dire « si segnala essa stessa tra le luci delle altre stelle ».

94

Strofa 7.

10 parlo a te che sai, per farmi intendere. Profondo l'etra incorruttibil sta ;

11 mar mai non si vizia; L'oro è immensa letizia;

Ma all'uom ch'è giunto a la canuta età

Antistrofa 7.

Non si concede ricovrar la florida

Giovinezza mai più; ma però non

Vien men col corpo il raggio

De la virtil del saggio ;

Che la musa lo nutre. E tu, o Jeron, ecc.

Pare che con ciò il poeta volesse dire che l'aria, il mare e l'oro sono incorruttibili; non cosi l'uomo, che è un essere essenzialmente efimero ; che. però anche l'uomo può lasciare di qualche cosa di perenne, qualora egli ottenga il canto del poeta. 11 legame non è molto stretto, sia perchè è caratteristico di questa poesia, come s'è detto, il procedere più a infilzatura che a intreccio, sia perchè pare che Bacchilide si fosse proposto a modello la famosa triplice giustaposizione che apre l'O. I (rappresentata nell'Olimpiade pre- cedente), la quale, fatta ragione della differenza di stile, ha lo stesso movimento. Una terza giustaposizione era già nota, fr. 51 (K.);

Poiché dell'or la pietra Lidia è prova ; Ma a riconoscer la virtù de gli uomini E il senno, il vero onnipotente giova.

E questa pure trova in Pindaro doppio vicino riscontro in P. X 67 e fr. 122 v. 13. Tra la giustaposizione di Bacchilide e la similitudine, come si vede, è breve il passo : infatti tranne la se- conda, le altre citate non hanno altra differenza che di forma ; premettiamo un come^ e la similitudine è vera e propria: nulla

95

c'è da potersi paragonare alla ricchezza delle giustaposizioni di Pindaro (1).

Tutti gli altri paragoni che si trovano in Bacchilide sono af- fatto trascurabili, sono concetti che non riuscirono a trovar l'espres- sione loro in un epiteto composto: V 46: pma yàp l'aoq Bopéa, non è che la ripetizione di àe\Xoòpó|uav del v. 39. XIII 49 : TTupcròv uj?, non è dissimile da XVII 104-5: XdjLiTre yuìuuv aéXaq oicTTe Kupó^. Di questo genere XIII 54 : r\me vePpòq àTTev[eri5], e XVIII 36: èiaTTopov oi' dXàtav sono le immagini più ben de- finite. Oltre di questi, e di un Kvtxqxc, (òq, in fr. 56 (K.), v. 8, non ricordo in Bacchilide altri paragoni, e se mi sono sfuggiti, questa è la miglior prova che proprio non sono tali da colpire in modo alcuno l'immaginazione del lettore.

la metafora è più ricca della similitudine: mentre Pindaro concepisce abitualmente in forma figurata, e non solo nelle grandi occasioni (2), pare che Bacchilide per il parlare figurato avesse una speciale antipatia, tanto si attiene all'espressione propria ; e anche questa è una caratteristica di chi lavora di riflessione. In- fatti, se la fantasia non la dà, non è possibile di proposito andar a pescare scientemente e conscientemente qui una sineddoche, una metonimia; le similitudini possono bensì in qualche modo accattarsi, perchè si compongono a parte e dopo dell'idea princi- pale, né è necessario che la coprano tutta quanta ; ma le figure del genere della metafora devono nascere insieme con l'idea principale e stare in suo luogo, e perciò la loro associazione o è immediata 0 non è. La metafora di Bacchilide per lo più si limita alla sin- gola parola. Beato quell'uomo, dice III 13-14, il quale

oiòe TtupYuuBévTa ttXoOtov juri |ueXaja- qpapei kp'jttt6iv aKÓTUJ.

Ecco dunque due aggettivi e due metafore. Così in fine alla stessa ode, V. 94, Jerone ha mostrato ai mortali i più bei fiori della

(1) Cfr. il mio libro Le odi di Pindaro dich. e trad. Proleg. cap. Ili § 17 e 18.

(2) 0. e. Proleg. cap. Ili § 13.

-96 -

fortuna (immagine già consumata dall'uso); e v. 98 il poeta chiama

se stesso usignuolo di Geo dalla dolce lingua, meno male che

non presume esser aquila, sebbene nel citato luogo dell'ode V pare

v'abbia una certa aspirazione ; come in X 10 egli è la melli-

sona ape isolana. Nell'ode V 87 rappresenta Meleagro come un bel

ramo :

rie, àGavÓTUJV

fi PpOTiÙV TOIOUTOV è'pvoq

0péipev èv TToia x^ovi ;

(cfr. anche v. 198), dove il poeta ebbe sott'occhio il noto paragone dell'Odissea, Vi 163. Più oltre, nella stessa ode, v. 177, il canto stesso è rappresentato con la immagine del carro, motivo vecchio e che si trova fino dalla più antica ode di Pindaro: maggior novità presenta al v. 196 il TtéMneiv ^XAaaav o[ìaKÓcrTpo(pov ] (??) KeXeuGou Mépuuvt, (cfr. XVII 21-23) o 1' ucpaiveiv lafÌTiv ripetuto due volte (XVI 24-25, XVII 51-52), o ùcpmveiv umvov (V 9, cfr. XIX 8). Così troviamo l'imagine dell'arco in X 42-43: eiepo^ ò' èm Ttaiaì ttoikìXov tóHov iixaivei (cfr. Pind. I. II 3), e quella del de- viare dal cammin retto, vv. 51-52: ti juaKpàv yvuJ)h' àveu9uva(; èXaOvuu éKTÒ? óòoO (1), ambedue notissime a Pindaro. Così in XIII 30-31 abbiamo il GavdToio Kuàveov véqpo^, che è rubato a Simonide, fr. 99, 2 (la nuvola metaforica è anche in fr. 62, v. 3); e in XVII 25 la bilancia della giustizia, 30 le tempia del- l'Ida, — 68-69 piantare un onore (cfr. Pind. P. IV 69, I. VI 12, fr. 141 ecc.), 85 il bosco marino, per le onde del mare. La metafora più saliente che ho notato è forse nell'ode XllI 106-7, dove i Trojani ringraziano gli Dei che Achille non combatta più,

qpoipav èaiòóvxe^ ÓTtai Xeiiaujvoq aiT^av.

Si capisce pertanto che liacchilide, stando in questi limiti, fosse bene al sicuro dallo sbagliare: metafore scorrette in lui non ce ne sono, confusione tra il senso proprio e il figurato, come in

(1) Proporrei di emendare ^Xwoaav (Blass, 1. e.) eù9eia(;.

97

Pindaro (1), perchè la sua immaginativa non ha nessuna velocità ; essa è come un bel mare sereno e senza vento, dove si può sol- lazzarsi coi remi, ma non si spiegano le vele. La piti grave ano- malia che ho trovato in tutta la tropica di questo poeta è in V 142, a proposito del tizzo (cpirpó?) di Meleagro :

TÒv òri

laoTp' èiréKXuuaév Troie Z;uua<; òpov àiÀeTépctc, é|U|uev,

sebbene il verbo èTTiKXujGuu si possa dire abbia, se non perduto, oscurato molto il significato proprio di filare. Altre volte abbiamo qualche lieve ipallage, XI 26-27: biKac, KéXeueov ei luri tk; àné- Tparrev òpGa(;, dove noi, piuttosto che « torcere la via della retta giustizia, » penseremmo con più esatta logica « deviare dalla retta via della giustizia ». Bello è III 16: Ppuouai cpi\oE€vìa(; àYuiai. Il valore poetico di Bacchilide, consiste negli elementi quieti e costanti, negli ornati delle immagini, non nelle loro azioni e nei loro movimenti. 11 suo fraseggiare figurato o semifigurato, ancorché scelto e appropriato, è perciò estremamente povero, e pare non sappia uscire di lì, e si ripete talora anche alla lettera. Il tropo della via per il modo di fare una cosa, è tanto comune che non si può quasi più considerare come una espressione figurata : in Pindaro è frequentissimo, ma almeno è variato ogni volta. Tro- viamo in LUI 19-21: èari )iioi 0eaiv eKati inupia Travia KéXeu-

Qoq ù)Lieiepa^ àpeiàq uiuvlu òiuuKeiv, e in Bacchilide V 31-33:

Toiq vuv Kaì è|Liol luupia Travia Ké\eu0O(g ùjaeiépav àpeiàv ù|Liveiv: e IX 47-48: aieixei òi' eùpeia? KcXeuSou inupìa Travia (pànq, e XIX 1: TTapecTii juupia KéXeuBoc^ à)uppoaiujv |uéXeujv (2). Chi è

(1) 0. e. Proleg. cap. Ili, § 20.

(2) Il cominciare così un'ode di Bacchilide, può servire a dimostrare che anche un epinicio di Pindaro poteva cominciare allo stesso modo ? Certo l'argomento addotto per ritenere che al v. 19 dell'I. Ili non potesse comin- ciare così ex ahrupto un'altra ode resta molto indebolito da questo con- fronto. Questo però non era che un argomento affatto secondario. Del resto si può anche osservare che Bacchilide, specie nelle ultime sei odi, come talora termina, proprio sul più bello, in modo per noi affatto intollerabile, e continua senza nesso alcuno, cosi anche può cominciare allo stesso modo; mentre in Pindaro non abbiamo alcun esempio di questo genere, e queste frasi sono riserbate alle transizioni.

Rivista di filologia, ecc., XX7J. 7

- 98 -

dei due l'inventore di questa frase ? Non si può decidere : l'I. Ili (vedi il mio commento) dovrebbe essere di qualche poco anteriore all'ode V di Bacchilide, potrebbe forse anche essere stata com- posta ancora nel quarto anno dell'Ol. LXXV; ma ebbe il tempo Bacchilide di conoscerla ? E le altre due odi sono anteriori o po- steriori a quella di Pindaro? Chi ne sa nulla? Di regola sebbene tra i due ci sieno spesso dei concetti comuni, non si trova però che si copino così servilmente ; perciò l'ipotesi più probabile pare forse quella che la frase appartenesse al comune bagaglio retorico della lirica, come gli epiteti che troviamo comuni ai due poeti. Ma Bacchilide si ferma lì: Pindaro sa dare al concetto impronta nuova e sua propria, per es. I. VI 22 : laupiai ò' epToiv KaXuiv TéT|jr|v6' éKatóiaTTeÒGi èv (Jxepqj KéXeueoi. Così è comune a Pin- daro e a Bacchilide l'asseverare con giuramento che ciò che di- cono è vero, ma mentre Pindaro varia ogni volta, Bacchilide ci due volte con le stesse parole la rappresentazione plastica di un atto di giurare: V 42: fa ò* èmaKriTTTiuv TTiqpaucTKU}, e Vili 3: fa b* èTTicfKriTTTUJV xépa KoiarracToiLiai. Anche l'asseverazione sem- plice, che in Pindaro prende tante e così diverse forme ed imma- gini, in Bacchilide si ripete scoloritamente, aùv àXaGeia (III 96, Vili 4, IX 85): il concetto che col tempo la verità finisce a trionfare, oltre che in fr. 51, è espresso pure in Xlll 171-174, molto pedestremente:

d ò' àXàeeia qpiXei VlKÓiv, O T€ TTavòajudTUjp Xpóvo? KaXuùq èpTinévov aièv à[éSei] (1).

Ma Pindaro, 0. X 53, dice che alla prima istituzione dei giuochi olimpici erano presenti le Moire, ò t èHeXéyxuJV \xóvoq àXdeeiav èiY\T\)pLOv xpóvo^. Non solo il concetto è pensato più sintetica- mente, ma ha personalità e azione. Con uguale monotonia è rap-

(1) 11 papiro proprio vikóv col suo bravo accento, e logicamente non si può desiderare di meglio, perciò deve ritenersi che questa lezione sia corretta ; assai meno prosaica però sarebbe l'espressione se leggessimo vikcv Cfr. N. Ili 7. IX 48.

-99 -

presentato in Bàcchilide l'atto del pregare. Pindaro usa due volte sole l'immagine dell'alzare le mani. Bàcchilide ha, III 35: xépaq ò' i<; aÌTTÙv al9épa acpeiépa^ àeipaq, XI 100: xt^P"? àvteivuuv Ttpòq aÙYà^ ÌTnTU)K€uj^ àeXiou, XIII 105: GeoicTi b' àvxeivav xépa(; , XV 45: Qeo\<; ò' àvicrxovTeig X^pct? àBavdTOKg, XVII 72: x^iP^ (ps-P- X^ipa?) TTéiacfe KXuiàv èc, aieépa, e in quest'ultimo caso l'immagine non è neanche bene a posto. Anche se discendiamo ai concetti più elementari, troveremo costante in Bàcchilide la cura della forma e dell'ornamento, ma però con pochissima va- rietà; e ciò è ben naturale; la riflessione infatti non crea, ma può solo scegliere tra le cose già trovate. Pindaro ricorda l'Alfeo quindici volte, otto delle quali senza epiteti circonlocuzioni, tre con la perifrasi ixópoc, 'AXqpeoO, due con la perifrasi péeGpov 'AXq)., una volta, 0. III 21: laQéoic, èm Kpri|uvoT(; 'AXcpeoO, e con un epiteto non lo si trova che in un'ode sola, che probabilmente non è di Pindaro, 0. V 18: ti)liujv t 'AXqpeòv eìipù péovra. Bàc- chilide invece lo nomina sei volte, e tre di queste con una cir- conlocuzione (VI 3, Vili 11, XIII 160), tre altre col suo bravo epiteto ponderoso, V 38; 'AXcpeòv Tiap' eùpubivav, ibid. 180: tóv T àKaiuavTopóav 'AXcpeóv, XI 26 : 'AXqpeòv napà KaXXipóav. Questa pare ricchezza, ma non è, perchè non è ricco chi ha bi- sogno di metter in mostra ad ogni momento le sue sostanze, le quali si possono perciò facilmente enumerare.

Exilis domus est, ubi non et multa supersunt Et dominum fallunt et prosunt furibus.

Quindi la facilità di ricadere nella frase o nel suono medesimo: cosi troviamo a breve distanza V 112: (òfìpiv) cTTacjdiueO' èvòuKéuu?, e 125: juapvdjiee' èvòuKéujq (1): e con la frase troviamo ripreso e ri- petuto il concetto, VI 7: criàòiov KpaieOaav, e 15: axàòiov Kiarricraq, V 97-99: Kal fàp otv... iraOcfev... xóXov 'Aptéiaiòog, e 103-104: àXX' àviKttTOv Geà Icrxev xóXov, e 122-124: ou y^P ttud òdiqppujv [TTaOaev x]óXov àYpoxépa AaioO^ 6uTdTr|p. E in XVIII 26-

(1) Lascio i raffronti di luoghi lontani come IX 10: viKd(J'rTiòe(; (o qpoivi" KdaiTi&eO i^iaiGeoi e XI 62: xaXKÓaiTibeq i^|iii9eoi.

- 100-

27 : idv Te KepKuóvog naXaiaipav faxev, e poi 39-41 : òaie TouTwv àvòpuùv Kpatepòv aQévoc, eaxev. Cfr. XIII 73. Così in XVII troviamo ripetuti concetti e forme analoghe: v. 23ì icxe lueYaXoOxov r\pwq piav, e poi 28-29 : crù òè papeiav KÓtiexe lafìTiv, e poi ancora 40-41: tuj cé... KéXoinai TToXùaTovov èpuKev Oppiv : cfr. V 24: ov viv Kopuqpaì j^ejàlac, laxouai raiaq. Simil- mente a pochi versi di distanza in XVII troviamo per Zeus l'epi- teto, V. 52: )aeTa\oa9evii(S, e al v. 67: )aeTaa9evri<;. E finalmente, per tacer d' altro, ibid. 30 : ei Kai ere... léKev..., v. 35: dWà Kà)iè... xéKev, e poi v. 54: eìrrep )xe... téKe.

il contenuto gnomico è più vario. Anche Pindaro si ripete, ma senza pur notare che la forma ciascuna volta un carattere nuovo al concetto, bisogna tenere a mente che ciò che avanza di Pindaro è cinque volte tanto quello che fu scoperto di Bacchilide. Pindaro nella sua prima ode avea scritto, P. X 29: 6eujv teXe- aàvTtuv QÙÒév TTOte qpaivetai àinaTov, e Bacchilide ripete, III 57-58: aTTicTTOv oùòèv 6 t[i GeOùv |aé]pi|ava reuxei, e XVII 117: àrriaTOv o ti òaijaoveq Xuùaiv (?) oìiòèv qppevoàpaK; PpoToTq. Vediamo altre sentenze : « il meglio è essere in grazia di Dio ». Questa sentenza è ripetuta tre volte con poche variazioni, III 21-22: 6eóv, 6eóv Tiq àyXaiZiéGù) (Blass, 1. e.) fàp, apiaTOv òXpov, IV 18- 20: TI qpépTepov f| 6eoiaiv qpiXov èóvTa ktX. XIV 1-2 : eu |Lièv ei|adp0ai irapà òai[|aoaiv dv]0puJTroiq dpiaTOv. Cfr. V 198-200. « La ricchezza per sola non è prova di merito, ma è un buon aiuto » : I 22-25: ttXgOtoc; òè Kaì beiXoTai dvOpuOniuv ó)aiXei, èeéXei ò' auEeiv qppéva(; dvbpóq. X 49-51: ciba Km ttXoutou )Lie- ydXav buvaaiv, d Kaì tòv àxpeìov T[i0ria]i xP^cttóv. Anche le sentenze, note pure a Pindaro, sull'invidia che accompagna le belle azioni, si ripetono e si rassomigliano III [Kaì aKOKJeiv TtdpecTTiv 6o[t\c, un] qpGóviu maiveTai (cfr. Pind. P. II 55-56) (1).

CI) Proporrei di risarcire così i vv. 65-68. Nessuno, dice, vorrà, o Jerone,

[Xéyeijv aéo uXeiova xpvoòv [AoEi](jt irénH^ai Pporiùv. [koI aKOTr]eìv Tràpeaxiv òa- Tic, pii] qpGóvuj TriaivETai.

Ho iatrodotto anche un emendamento ppoxujv in luogo di PpoTuj, ma nel

101

XIII 166-168: el |Lir| Tiva eepaoeTrfi(; qpGóvoi; piarui. Questo (pBóvoq piatai diventa cpGóvoi; eùpuPiac; in XVI 31. Cfr. V 188- 189. Così tornano frequenti le sentenze sulle belle opere che vengono ignorate o dimenticate, e piti spesso sotto la figura del nascondere o coprire. L'immagine più plastica è III 13-14: nup- YuuGévTa uXcOtov )ufi neXaiaqpapei KpÙTTTeiv aKÓTtu. Cfr. XIII 142- 144: fàp àXa[)LiTTé(?]i vu[KTÒq] traaicpavr)? àperà KpucpGeTa' à)Liaupo[uTai (JKÓTGiaiv], dove malgrado l'incertezza materiale dei supplementi è certo il senso, XVI 32-33 : cpGóvo? eiipupiaq viv ÓTTiuXecrev, òvoqpepóv te KàXu)Li|Lia tujv uatepov èpxo|Liévu)v. Cfr. Pind. 0. Il 107: Kpuqpov xe eéjaev èaXuJv KaXoT? epTOiq. Lungo e tedioso sarebbe continuare l'esemplificazione: anche nella mo- rale Bacchilide non ha alcuna veduta sua propria, e si può dire che tra lui e Pindaro sia per questo rispetto la stessa distanza che tra Pindaro ed Eschilo. Egli pare uomo riverente degli Dei, di sentimenti equanimi, lodatore della fortuna accompagnata dalla virtìi, riconoscitore del vero merito, consapevole della debolezza dell'uomo e dell'incertezza delle cose mortali. Tale egli pare, e per la salute dell'anima sua speriamo anche che tale egli sia stato in realtà; che mancando affatto nella sua poesia una caratteristica personale, non potremmo asserire se davvero egli sentisse pro- fondamente la morale che esprime. Si può dire che tutta la mo- rale di Bacchilide si trova anche in Pindaro, ma che Bacchilide prese solo ciò che stava alla superficie: ciò importa che l'abbia tolto da Pindaro ; più probabilmente era la morale corrente, il risultato dell'evoluzione dei secoli precedenti, ciò che era divenuto patrimonio universale.

papiro il I, segnato nella stampa accanto all'iu, non apparisce, v'è solo un piccolo segno in basso, che non so però se possa passare per un avanzo del N. Oltre di ciò mi pare non sia da porre in dubbio che dopo questa pa- rola vada un punto, poiché il concetto che segue è evidentemente diverso da quello che precede. Dubito però del supplemento al terzo verso non es- sendovi posto per tante lettere, ma non saprei rinunziare alla congiunzione Ka(, d'altra parte si sa se dopo -rriaiveTaril senso sia compiuto. [Avevo già consegnata al tipografo questa nota, quando trovai che anche il Blass {Liter. Centr. 1. e.) aveva proposto iKoìxq. e ppoTuùv. Nei versi precedenti egli lesse eéXriaev invece di SeX/iaei, ma il facsimile non che 0eXr|Oe ; può darsi che l'ultima lettera sia caduta nella frattura del papiro].

102

Da ciò che si è detto fin qui, se non si risolve, almeno si chia- risce in che modo deva proporsi la questione, se Bacchilide sia imitatore di Pindaro, o se Pindaro abbia qualche volta preso a imitare Bacchilide. Che Pindaro abbia ripigliato a trattare qualche argomento già svolto dal collega, è fuori di dubbio, poiché ne abbiamo una prova per il mito di Pelope che Pindaro corresse nel- rO. I, come ho dimostrato nell'introduzione a quell'ode. Disgra- ziatamente rode di Bacchilide in cui si svolgeva questo mito è perduta, e la nostra raccolta non ci offre alcun altro esempio di tale estensione ed importanza : oltre quei pochi versi che si co- noscevano già sopra Ferenico, anche per l'assoluta incertezza della cronologia, poco possiamo trovare di Pindaro che possa deri- varsi da Bacchilide. Di questo poco il piti notevole è un luogo dell'ode V, vv. 86-89, dove Eracle vedendo l'ombra di Meleagro è preso da meraviglia e gli domanda ; tiq àGavdiujv f| Ppotujv TOiouTOV Ipvoq 9pév[»6v èv Koia xQovi ; liq ò' èKiavev ; Questo luogo, sopra tutto per il movimento, trova riscontro in un altro della P. IX di Pindaro, la quale fu composta due anni dopo. Apollo avendo sorpreso Cirene che lottava sola contro un leone, preso egli pure da meraviglia, domanda a Chirone, vv. 33-34: liq viv àvepuuTTuuv TCKev; noiac, b' àTTOcTTracrBeTcfa q)i)T\a(; òpéuuv K€u9)auJva(g è'xei 0"kio€vtujv ; Oltre dell'andatura uguale, c'è qui pure l'immagine della pianta; ma tutto sommato il luogo di Bac- chilide può al più aver servito a Pindaro come suggestione, non come esemplare. Lo stesso dicasi dell'immagine dell'aquila sulla fine della N. Ili e dell'O. Il già confrontata di sopra con quella dell'ode V di Bacchilide: anche del principio della P. 1 il motivo generale è lo stesso, ma la scena e l'ambiente sono del tutto di- versi. In terzo luogo si può citare un passo dell'ode XIII 166- 169: ixr\ uva GepaocTTriq qpGóvoq Piaiai, alveiTuj aoqpòv àvòpa aùv òiKa, il quale pure per contenuto e andatura somiglia ad un altro, ancorché molto più ricco e immaginoso, della P. IX, vv. 93-96:

oOveKev, ei qpiXoq àaxujv, ei xiq dvidei^, y' èv Huvuj TTeTTOva)uévov €u

jifl XÓfOV PXÓtTTTUJV àXioiO YépOVTO^ KpUTTTéTUJ.

103

KeTvo<; aìveiv Kaì tòv èxQpòv

TtavTÌ 0u|uuj auv yc bÌKOt KaXà péZ^ovi' ^vverrev.

Un altro passo può confrontarsi con la N. V. Dice Bacch. XIII 145-150, che il valore, àpeià, non si può oscurare ne coprire, àW è'iLiTTeòov àK[a|uaToq] Ppùouaa òóEa cfTpuucpaTai Katà -jàv [re] Kttì TToXuTiXdTKTOV e[d\aa(Jav], Kal |uàv cpepeKuòéa v[aO"ov] AìaKoO Ti)Lia ktX. Chi legge questi versi si risovviene subito del principio della N. V: « non sono scultore, dice, da fare immagini immobili », àXX* erri Tidcraq òXKaòo? è'v t' àKÓTU), y^ukeT' àoibd, CTeix àn Mfivac, òiaYYéXXoia', oti ktX. Le due odi sono composte per la stessa occasione, ma delle due quale fu composta prima ? Ammessa l'ipotesi che ho proposta di sopra, la prima dovrebbe essere stata quella di Bacchilide. Finalmente, ancora in questa stessa ode, i vv. 171-174, che ho citati di sopra, contengono una sentenza sui rapporti tra la dXdGeia e il xpóvo»;, come 0. X 53, pure citato di sopra ; e la 0. X è senza dubbio posteriore all'ode di Bacchilide. Si può aggiungere qualche frase, V 9: crùv XapiTeffcri

pa6uZ;u)voi<;, e P. IX 2-3: aùv pa0u2uuvoicriv Kapiieam.

Se da questi esempi possiamo tirare una conclusione, diremo che Pindaro non segue le poesie del collega piti strettamente di quello che faccia per gli altri fenomeni della natura e dell' arte che lo circonda : gli servono d'occasione per dare il volo alla propria fantasia, per associare nuove idee e tutte sue proprie, come gli servono i fatti e le circostanze esteriori, non per copiare o per riprodurre. Ad ogni modo in tutti questi luoghi, se un confronto si può fare, è tutto a danno di Bacchilide.

Disgraziatamente dell'imitazione da parte di Bacchilide abbiamo anche minor numero di documenti : confrontando infatti le odi III, IV e V con quelle di Pindaro di data anteriore, troviamo poco più che qualche singola frase analoga. Così III 1: àpiaTOKdpTTOu ZiKeXia(; si può confrontare con N. 1. 14 àpiaxeuciaav eÙKdpKOU XOovòq ZiKeXiav nieipav, III 13-14: ciba irupYuuBévTa ttXgOtov lafi iLieXaiuqpapei KpÙTTieiv (Jkótuj con N. I 31: oùk epainai ttoXùv èv neYdpuj ttXoOtov KataKpOvjjaK; Ixeiv, III 57 con P. X 48 (luoghi citati già di sopra), III 85: (ppovéovii auvetà YapOuu,

- 104 -

e 01. II 93: qpuuvdevia auveioTaiv, V 31 con L III 19 (v, sopra), ed oltre di ciò qualche epiteto e qualche altra parola o particolarità metrica. In tutti questi luoghi, tranne l'ultimo (se è lui che ha copiato), si può dire che Bacchilide non riuscì certo inferiore al suo esemplare; e se così pochi esempi potessero for- nire alcuna prova, avremmo un'altra conferma della squisitezza di gusto di questo poeta, il quale evita con ogni cura di venire al paragone, quando non sa di poter riuscire o a vincerla o ad impattarla.

Molti più sono i luoghi dei quali non consta per dati esteriori qual sia l'originale. Nell'ode IX 15-17 è detto che dopo il cattivo augurio Anfiarao non potè persuadere agli eroi il ritorno : cu viv (1) neiG' 'OiK\eiòaq TidXiv aieixeiv èc, evàbpovc, àfmàc,. E nella P. Vili 54-55 lo stesso Anfiarao profetizza che dalla spe- dizione degli epigoni Adrasto àqpiEeiai Xaii aùv àpXaPei "Apavrocg eùpuxópouq ÓTuidq. In XI i vv. 17-21: noXéeg ò' aiaqp' 'AXeEi- òa)aov àv9éuuv èv Treòiuj aiécpavoi Kippa^ è'Treaov Kpatepai; rjP'J' TiavviKoio ■nàkaq. ricordano un luogo analogo della P. IX 123- 124, dove un altro Alessidamo (il nome può aver richiamato l'immagine) riceve dai suoi per la vittoria la stessa accoglienza : TToWà }xkv Keivoi òiKov qpuW ^tti Kaì aiecpàvouc;. In questi due versi non si saprebbe dire quale dei due poeti vinca l'altro, e se valesse la regola dei casi noti, dovremmo conchiudere che l'imi- tatore è Bacchilide; ma poiché i casi noti son così pochi, la conclusione sarebbe precipitata. altri confronti recano maggior luce. Le sentenze dell'ode X 35-45 e dell'I. 47 e segg. sulle di- verse tendenze e gusti degli uomini possono essere state concepite anche indipendentemente da ciascun poeta, e le espressioni sono diverse, ne il paragone della gnomica istituito di sopra serve a

(1)11 pronome viv non può riferirsi ad Adrasto, che è nominato più sotto e dopo inserita una sentenza generale; non può dunque riferirsi che ai vi- Kàambe(, rmi9eoi del v. 10, e perciò ha senza dubbio significato di plurale, del qual uso in Pindaro abbiamo un unico esempio citato da Apollonio Di- scolo: ?Ti Kal 1^ vìv Tà(JCf€Tai ènì TtXnBoui;- òotk; bf\ rpónoq èSeKuXiOé viv. TTivbapoi;, 'la0)aoviKai<;. In 1. I 43 viv è singolare, regge la spiega- zione del Bergk, che lo intende per plurale.

105

dedurre altra conclusione oltre quella generale che abbiamo for- mulato.

Non posso però chiudere queste osservazioni senza citare due luoghi (1), i quali possono bensì essere stati composti indipen- dentemente l'uno dall'altro, ma dimostrano ad evidenza il diffe- rente ingegno di ciascun poeta, sia nella varietà, sia nella rapidità delle associazioni di idee. Bacchilide ci presenta la figura di Teseo nell'ultima strofa dell'ode XVIII, vv. 46-60: in essa Egeo risponde che cosa aveva narrato il nunzio intorno al giovane meraviglioso che si appressava ad Atene :

Dice che seco ha due | soli compagni; e che la spada ei porta

Ai baldi omeri appesa (2),

E due ben lisci dardi | in mano, e una celata acconcia e all'uso

Di Sparta su la fulva | testa, e purpurea tunica sul petto,

E Tessala villosa | clamide, e Lemnia fiamma arde negli occhi ;

E ch'è pubere appena, e si conviene

Coi marzii ludi, guerre e bronzeo strepito

D'armi, e che cerca la famosa Atene.

La rappresentazione è bella ed evidente, ha tono e carattere epico, soltanto ha la disgrazia di ricordar troppo un'altra di Pindaro, quella di Giasone nella P. IV, vv. 78-85:

Ora egli venne, un giorno,

E avea due lancio, un uomo | stupendo; ed una veste insieme il cinge,

Qual de' Magneti è patrio | costume, adatta a le mirabil membra,

E una pelle di pardo | del pari il copre da le orride pioggie ;

Ne de le chiome sparve | raso dal ferro lo splendor, ma balzano

Sul dorso ampio. E repente

Venne, e piantossi, e provò il senno intrepido,

Pieno il foro di gente.

(1) Tra gli altri raffronti che si possono istituire notevole è quello tra il fr. 56 (27 B: yXuKeV àvÓYKa kt\.) e il fr. 218 di Pindaro, che descrivono tutti e due gli effetti del vino.

(2) Manca nel testo il rimanente del verso, non per difetto del papiro, ma perchè fu tralasciato dall'amanuense.

106 -

In Pindaro ogni tratto della descrizione ha vita e moto: la veste non nasconde le membra, la pelle serve a difendere dalle pioggie, le chiome balzano sa tutto il dorso : in Bacchilide invece non abbiamo che un elenco di diversi oggetti, una specie d'inventario senza azione e senza movimento, tranne verso la fine, dove ad un tratto il quadro si avviva e si riscalda. Le rappresentazioni di Bacchilide sono tutte press'a poco di questo genere: non sono aggruppate, ma distese; hanno una grande larghezza epica, ma insieme con l'ampiezza hanno anche la calma e una certa unifor- mità ; mancano di (|uelle speciali caratteristiche che segnalano ciascuna immagine, ciascun caso, ciascuna idea in mezzo alla folla delle immagini, casi e idee analoghe. Veggasi, per esempio, nell'ode V com'è rappresentato il dialogo tra Ercole e l'ombra di Meleagro: vv. 76-78: tuj ò' èvavna Miuxà Trpoqpdvri MeXeÓTpou, Ktti viv 6u eìb^q TTpoCemev. vv. 84-86 : 6d|aPriaev ò' àvaH 'A|Li(piTpuuuvidòa(;, eiTTÉv re. vv. 93-94: tòv òè Trpocrécpa Me- XéaYpo? òaKpuóei^. vv. 159-160: Kai viv à|Lieipó|Lievoq tóò' è'qpa. vv. 170-172: tòv |LieveTrTo\e')iou vjjuxà Trpocréqpa MeXed- Tpou. Confrontisi invece il dialogo tra Giasone e Pelia nella P. IV, tra Apollo e Chirone nella P. IX, e si vedrà quale enorme di- stanza è tra l'un modo e l'altro: l'uno racconta, l'altro veramente rappresenta il vero. Ciò non vuol dire che anche la maniera di Bacchilide non abbia i suoi pregi e i suoi vantaggi, e primo, come s'è detto, quello della perspicuità e dell'evidenza, come la maniera d'Omero. Le immagini di Bacchilide, come si percepiscono chiaramente, così lasciano anche una impressione viva e deter- minata: egli rappresenta le cose cogliendole nel loro essere pro- prio, immediatamente, oggettivamente, senza animarle col proprio fuoco. Perciò in Bacchilide non abbiamo traccia di quella sog- gettivazione delle cose per la quale Pindaro spesso loro carattere di agente e quasi di personalità (1), di quelle inversioni o ravvicinamenti, tanto frequenti in Omero ed in Pindaro stesso, per i quali l'immagine si accosta improvvisamente allo spettatore quasi uscendo dal suo quadro, e la narrazione si trasmuta in

(1) Gfr. 0. e. Proleg. cap. Ili, §§ 15-16.

107

azione reale (1). Quel luogo sopra citato dell'ode XI, v. 104, in cui si passa improvvisamente dal discorso indiretto al diretto, è l'unico che io ricordi che si avvicini a questo genere di fenomeni. Le immagini di Bacchilide sono ben coordinate, ben colorite, ben distinte le une dalle altre, senza alcuna confusione, ne sovrap- posizione, né contaminazione di tratti o di linee, e in questo ge- nere si può dire egli abbia raggiunto il sommo dell'arte e non tema confronti. Bacchilide non è certo un poeta grande, è però un vero poeta, perchè ha in sommo grado ciò che è primo ed essenziale requisito della poesia, la plasticità della forma, la evidenza dell'immagine: non fa dei ragionamenti in versi, ma rappresenta delle cose. La rappresentazione della pira di Creso nell'ode III nella sua semplicità è d'una evidenza e di un'effi- cacia meravigliosa, e l'ode V e la XVII, a considerarle sotto questo punto di vista, sono due capolavori.

Esaminata così l'arte di Bacchilide sommariamente nei suoi ele- menti, conviene ora procedere finalmente a considerarla nel suo complesso e a paragonare l'epinicio di Bacchilide all'epinicio di Pindaro. Quante chiacchiere inutili si sono fatte intorno al carat- tere, al contenuto e all'unità degli epinici pindarici, le quali si sarebbero risparmiate, se si avesse avuto prima un altro poeta da invocare a confronto! Anche qui mi sia lecito di compiacermi nel riconoscere che non ho punto da mutare il giudizio e la spie- gazione che ho data, e che le teoriche che ho impugnato per mo- tivi d'arte e di ragione, ora si chiariscono coi fatti destituite di alcun fondamento, meri frutti di preconcetti retorici e falsi.

Il contenuto materiale dell'epinicio di Bacchilide è quello stesso dell'epinicio di Pindaro; una parte mitica e una parte d'attualità, in terzo luogo una parte gnomica che serve come di cemento tra le altre due. Quindi lodi del vincitore, della sua famiglia, della sua città, elenco delle vittorie (il più lungo X 15-35), lodi della virtìi e della fortuna, ringraziamento agli Dei, voti e speranze, meriti personali del vincitore anche all'infuori dei meriti agoni- stici. Anche in Bacchilide come in Pindaro manca la rappresen-

(1) Ibid. § 5.

108

tazlone vera e propria della gara ao^onale, ma se ne hanno, come ili Pindaro, soltanto brevi cenni (V 40-49); e i fatti nuovi o le nuove circostanze relative ai giuochi che si possono trarre dal nuovo poeta non sono molte molto importanti ; la più note- vole è un'aperta lamentela per wii ingiustizia patita da Alessidamo Metapontino nei giuochi olimpici (XI, 24-36) ; in Pindaro tutt'al più si accusano le circostanze o la fortuna. Il poeta, l'abbiamo già detto, apparisce poco; egli si contenta di chiamarsi usignuolo di Geo, ape isolana, ospite di Jerone, cittadino della sacra isola, ministro delle Muse, e la sua arte è Kr|ta |uépi|ava (XIX 11); un solo accenno alla propria famiglia egli farebbe in fine dell'ode XI, ma questo accenno non ha altro fondamento che una geniale congettura del Kenyon. Come non conta i proprii interessi e sentimenti, cosi del pari non s'immischia troppo con troppo ardore degli interessi degli altri. Non c'è nulla che somigli alla libertà che si prende Pindaro coi tiranni di Sicilia: i suoi ammonimenti sono sempre generici e circospetti; non è certo neppur lui un adulatore, ma se non impartisce lodi, cerca almeno dei ragionevoli conforti, sempre delle buone parole : egli sta al suo posto ; non tratta alla pari, non si mette in pericoli. direi che questa fosse timidezza 0 prudenza, direi piuttosto ch'egli non andava al di della su- perficie delle cose, non sentiva tra i fatti altri nessi all'infuori dei nessi esteriori e apparenti. Fra le vittorie agonistiche di Jerone e le vittorie campali contro i barbari, tra lo splendore della corte e la politica interna ed esterna, non pare vedesse altro che un rapporto materiale, non una novità di concetto e d'indirizzo. Jerone è ricco, Jerone é splendido, Jerone offerse a Delfo molte cose preziose, Jerone lascierà immortale il proprio nome, perchè è cantato dalle Muse ; questo è tutto ciò che si dice di Jerone nell'ode III. più si addentra nei fatti l'ode V, dove tutt'al più si aggiunge che i figli di Diomene meritano essere lodati vv. 33-34, KuavoTT\oKd)aou 0'eKaTi NiKaq x«^K€oaTepvou t "Aprioq. È vera- mente un po' poco per i vincitori d'Imera : la storia di Jerone, se non avessimo altri documenti, la potremmo ricavare da Pindaro; ma da Bacchilide nulla si ricava, e per la storia è un libro inutile.

- 109-

I miti di Bacchilide invece, considerati in se stessi, arrecano parecchie novità e chiariscono molti punti oscuri e manchevoli delle nostre cognizioni in questo campo. Come fonte di notizie mitologiche Bacchilide era già famoso, e la nuova scoperta con- fermò l'aspettazione. Singolarissimo tra tutti è il mito di Creso, un personaggio storico e tanto noto, il quale ciò non ostante potè subito essere trattato come un eroe favoloso e fatto trasportare miracolosamente con tutta la sua famiglia alle isole dei beati. Che l'abbia inventato Bacchilide questo mito ? A Creso prima di Bacchilide accenna anche Pindaro in fine alla P. I, il che può far credere che veramente su Creso, corressero già delle leggende. In generale nella scelta dei miti in Bacchilide si può poi forse riconoscere una certa predilezione per le scene malinconiche, ere- ditata dallo zio Simonide: (tale è infatti il mito di Creso, e quello d'Eracle e Meleagro nell'Ade), e una certa concitazione passionale, ignota alla olimpica anima di Pindaro, Le parole di Creso sulla pira, la disperazione di Preto per la demenza delle figlie (XI), l'ansietà per l'annunzio del maraviglioso guerriero che si appressa ad Atene (XVIII), rappresentano una commozione e un sentimento che compensa in parte la tardità e la monotonia nel- l'associare le idee. Anche nel sentenziare trasparisce qua e una analoga tristezza, come nelle parole di Apollo ad Admeto (III 78-82) e in quelle d'Eracle a Meleagro (V 160-62).

Ma più di tutto, in questa nostra rapida corsa, importa di no- tare la relazione tra il mito e l'attualità, per trarne lume alla stessa questione negli epinici di Pindaro. Se in Pindaro potè, quan- tunque a torto, discutersi e con qualche appariscenza sostenersi che il mito dovesse essere la rappresentazione plastica d'un con- cetto morale e unico che dovea dominar tutta l'ode, d'un tema che il poeta s'era proposto di svolgere, in Bacchilide ciò si esclude subito con tutta evidenza fin dalla prima lettura. Bac- chilide, abbiamo veduto, non aveva l'occhio che scrutasse pro- fondo nessi e rapporti riposti, e perciò anche il legame tra la realtà e il mito è principalmente esteriore; è piuttosto un ravvi- cinamento che un legame. Il concetto dell'ode III è questo sem- plicemente: Jerone è pio verso gli Dei; prestare onore agli Dei

110-

produce la maggiore felicità ; e lo provò Creso, il quale quando Sardi fu presa dai Persiani, fatta alzare la pira innanzi al suo palazzo, vi salì con tutta la famiglia, e alzò le mani al cielo la- gnandosi dell'ingratitudine d'Apollo, cui egli avea offerto inutil- mente tanti doni. Ma la sua lagnanza fu ingiusta, perchè Zeus mandò un acquazzone che spense il fuoco, e Creso con le figliuole fu trasportato miracolosamente alle isole dei beati. Così anche Jerone deve fidare negli Dei e adattarsi alle necessità umane, poiché egli poi ha raggiunto la gloria. Jerone è pio, come Creso fu pio ;

ecco l'occasione del mito, Jerone dedicò dei tripodi d'oro al tempio di Delfo (vv. 17-19), come molti doni pure dedicò Creso; ecco la convenienza del mito. L'uno ebbe, l'altro ha e spera di avere ancora, la protezione degli Dei. Ciascuno vede però che Creso non può in nessun modo essere l'esemplare mitico di Jerone;

sarebbe stato un bell'augurio! Creso aveva veduto la rovina della patria, Jerone l'aveva salvata. Più lento ancora è il le- game nell'ode V. Dopo aver glorificato Jerone per la vittoria, si soggiunge che nessuno dei mortali è felice in tutto. Sappiamo che Jerone in quel tempo non godeva buona salute, e tale sentenza perciò può interpretarsi come detta a conforto di cotesta disgrazia. Or subito dopo, quasi a illustrazione di questa verità, si sog- giunge il lungo mito di Eracle, che va all'Ade per trarne Cerbero, e s'incontra con l'ombra di Meleagro che gli racconta le proprie peripezie. Eracle piange di commozione, e gli domanda se ha an- cora al mondo una sorella, che sia così aitante della persona come lui, che la prenderebbe in moglie volentieri; e Meleagro risponde che in casa c'è ancora Dejanira. A questo punto il mito è abban- donato improvvisamente, per tornare senz' altro agli elogi della vittoria agonistica. Che nesso c'è col soggetto principale in questo mito? Se non sapessimo che Jerone era ammalato, non ne trove- remmo nessuno; sapendolo vi troviamo l'analogia delle umane miserie, la conclusione che è meglio non nascere, un rapporto di sentimento generico, che a incalzarlo troppo potrebbe parere una sconvenienza. 0 che ad un malato, che ha paura di morire, si va a rappresentare il mondo dei morti ? Confrontisi la P. Ili, e si vedrà con quale maggior garbo sapeva Pindaro trarre dai miti argomenti

ni- di consolazione per il suo signore. Delle altre odi non cono- sciamo né il tempo ne le circostanze ; oltre di ciò sono quasi tutte manchevoli, e perciò non possiamo dire quale ufficio il mito vi tenga. Di queste quasi intatta è la XI, nella quale è detto che Alessì- damo, di cui si canta una vittoria Pitia, non ottenne la vittoria in Olimpia per una ingiustizia che patì. Qui il mito ci sta a pi- gione: non ha che fare con la detta circostanza e si appiccica all'ode soltanto occasionalmente e, direi quasi, incidentalmente. Artemide onorata in Metaponto ha concesso la vittoria Pitia ad Alessidamo, alla quale Artemide consacrarono un altare gli Aban- tiadi e le figlie di Proto : e prosegue a raccontare come le figlie di Proto erano impazzite per opera di Era, e come Proto ottenne da Artemide la loro guarigione; incidentalmente si parla pure della fondazione di Tirinto ; dopo di che con la stessa indifferenza si ricorda che anche in Metaponto i primi fondatori di quella città istituirono il culto d'Artemide. Il mito insomma per Bacchilide è un ornamento, che ha col concetto principale soltanto un rap- porto esteriore, plastico, o tutt'al più d'intonazione e di sentimento, ma non logico, e che non tende a dimostrar nulla, come non dimostrano nulla le rappresentazioni plastiche o pittoriche nei fregi dei templi, ma solamente hanno una relazione più o meno mate- riale con la divinità che ivi si onora (1). Si volle trovare in ogni ode di Pindaro la soluzione d'un tema, l'illustrazione di una for- mula ; contentiamoci di trovare un nesso materiale e plastico più stretto, un accordo di tono più appropriato di quello che tro- viamo in Bacchilide, poiché Bacchilide ci dimostra che di più non era costume di chiedere, e che si era contenti di molto meno. Pertanto essendo il mito in Bacchilide più accidentale che in Pin- daro, anche nel modo di introdurlo dobbiamo trovare una diffe- renza. A Pindaro esso si affaccia prima nella sua sintesi, poi si svolge a parte a parte : in Bacchilide invece non c'è affatto questa doppia rappresentazione ; egli ci ha pensato prima ; per lui nulla è inaspettato, improvviso, impensato; egli ci non l'idea come si presenta spontanea, ma già scelta, elaborata, ripensata ;

(1) Gfr. 0. e. Proleg. cap. II, § 6.

112 -

l'associazione è più lenta, più artificiosa, perciò anche il nodo con cui si lega è meno stretto e più convenzionale.

Anche l'epinicio di Bacchilide, come quello di Pindaro, ha di solito il mito nella parte centrale, e pare all'ingrosso potersi pre- stare alla stessa tripartizione. È però a notarsi su questo punto una differenza capitalissima con Pindaro. In Pindaro è segnalata la transizione dalla realtà al mito e dal mito alla realtà, la qual transizione è spessissimo rappresentata da una formola, è|Liè òè, è|iol òè, èfù) òè, al qual proposito veggansi ancora i miei Prolegomeni cap. II, § 9. Ora in Bacchilide non vi è affatto alcuna traccia di queste formole. Pindaro dunque usava qui una tecnica differente. Infatti le transizioni per Bacchilide di regola si fanno più immediatamente: l)con una sentenza che preparali mito (dal fatto al mito : III 22-23, V 53-55, XIII 142 (?)) o cavata dal mito (dal mito al fatto I 21); 2) con una semplice applicazione del mito al caso attuale (dal mito al fatto III 63 sgg.); 3) con passaggio diretto al mito mediante un pronome relativo in occa- sione a) della somiglianza personale (IX 37), b) dell'aver no- minato una divinità o una persona (XI 40, XIII, 64); 4) con richiamo improvviso al caso attuale (V 176, ferma il carro ; X 51-52, torna in via; XI 113, da questa origine). Anche Pindaro ha di queste forme di transizioni, specialmente dell'ultima, ma ciò che in Pindaro è più raro, in Bacchilide è il caso normale, ciò che in Pindaro è più frequente, in Bacchilide manca affatto. Una quinta maniera, quella del salto improvviso senza legame veruno, a Pindaro affatto ignota, non si trova negli epinici di Bac- chilide, ma solo nelle altre odi (XVI 13, XVII 130).

Del resto neanche in Bacchilide la divisione per triadi corri- sponde alla divisione dell'argomento. Il mito nell'ode V comincia dall'antistr. seconda, e termina col fine della strofa quinta, nel- l'ode III comincia col secondo epodo e termina a metà dell'antistr. quinta, nell'ode XI comincia in fine del primo epodo, e termina con l'antistr. terza; nell'ode XIII comincia alla fine della seconda triade, e dovea finire nella strofa quinta. tra una singola strofa ed un'altra il pensiero ha una pausa, come in Alcmano, ma continua, come avviene in Pindaro, e tanto più spesso continua, quanto più

113

le strofe sono brevi. Come in Pindaro si può notare anche in Bac- chilide, ma in limiti assai più ristretti, la tendenza a collocare in principio della strofa seguente un pensiero principale o riassuntivo 0 nuovo, ancorché logicamente sia connesso col periodo grammati- cale della strofa che precede : cfr. V 16, principio dell'ani T, alveiv 'lépuuva. 41, principio della str. 2*: TTueuJvi t èv ÓTaGéa. Cfr. Ili 29 qpùXaS' 'AttóXXujv, 61 òi' eùcrépemv. Nella maggior parte dei casi però questo enjamhement non ha alcuno scopo artistico. Le altre odi, oltre che essere preziose per essere gli unici saggi dell'altra lirica corale all'infuori degli epinici, preziosissime sono anche per dimostrare come negli epinici la distribuzione delle parti era sostanzialmente diversa. Su queste odi, come pure su altre questioni, discorrerò forse un'altra volta, perchè ora ho esaurito e sorpassato lo spazio assegnatomi in questa rivista (1).

G. Fkaccakoli.

(1) Agli emendamenti e supplementi che per incidenza ho proposto di sopra aggiungo questi altri pochi:

111 43-47. La costruzione data dal Kenyon dei vv. 45-47 mi pare un po' troppo a singulti, e il b' del v. 47 mi fa credere che questa proposizione sia correlativa d'un'altra: penso pertanto che il v. 43 cominciasse con vOv h\ €Ct€... come protasi (dopo Syovtoi porrei virgola e non punto), la cui apodosi sarebbe Qavtìv Y^UKiarov. A sostegno di questa lezione può notarsi il vuv sovrapposto dal correttore al v. 47, che il Kenyon crede aggiunto come nota esplicativa. Si potrebbe però al v. 47 leggere col papiro irpóaSev e sopprimere invece il ò', nel qual caso l'apodosi comincerebbe ap- punto da irpóaGev.

X 47. Gongiungerei KaXXiarov la&kwv e terrei la virgola.

XI UOiYct 6' aÙTiKO ci Téjuevo»; Pujuóv Te tcOxov. Il Kenyon nota : Yqi perhaps Tót « there ». Credo anch'io che il y? non possa stare ; ma ove fosse da sostituire l'intenderei per a lei ed oi per articolo, essi. Si po- trebbe anche, forse meglio, emendare yai in Tal, esse, cioè le figlie di Preto, e allora ol sarebbe pronome, [Blass, 1. e. FAI niuss Tal sein].

XVII 95. Correggerei Xeipiujv in Xeipiov, cioè Xeipiov ÒÓKpu come Qa- Xepòv bÓKpu.

Rivista di filologia, ecc., XXVI.

114

PER LA STORIA DEL CIRCO MASSIMO E PER DUE PASSI DI LIVIO

Sulla storia del Circo massimo dal tempo dei Tarquinì a quello di Cesare non si hanno, come ognuno sa, che due magre notizie in Tito Livio. La prima (Vili, 20, 1) ci informa che nel 425 di R. « carceres ... in circo primura statuti »; e la seconda (XLI, 27: il passo è guasto e lacunoso) consiste in un'enumerazione di miglioramenti edilizi del 578, fra i quali è fatto cenno anche dei carceres e d'altre cose del circo Censores vias sternendas silice in urbe, glarea extra urbem substruendas marginandasque primi omnium locaverunt, pontesque multis locis faciendos ; et scaenam aedili bus praetoribusque praebendam; et carceres in circo, et ova ** ad notas curriculis numerand ** dam, ut metas trans** et caveas ferrea ** . . . ». 11 cenno è, come si vede, assai oscuro e malagevole da intendere, massime in confronto col precedente del libro VIII. Dei vecchi studiosi del circo il Panvinio {De ludis Circens. [1596] II, 5) per accordare i due passi di Livio aveva supposto che nel 425 i « carceres » fossero stati statuti^ e nel 578 instituti, e G. C. Boulenger {De Circo Rom. Circensibusque lud. [1598] 1, 10) che fossero stati statuii la prima volta e locati la seconda. Ma sono distinzioni non legittimate punto dal testo di Livio, come opportunamente osservò già il Drakenborch ; il quale congetturò a sua volta che nel passo del lib. XLI sia dopo carceres caduto instaurandos, o cidtius ornandos o altra somi- gliante espressione. E questa veramente pare essere l'opinione oggi prevalente : ciò è dire che le parole di Livio nel libro Vili si debbano intendere nel senso che i carceres fino al 425 fossero di legno, e in quell'anno costruiti per la prima volta in pietra ; e che nel libro XLI si tratti di nuovi ornamenti e di altre modifi-

115

cazioni che, per lo stato frammentario del testo, riesce impossibile determinare più precisamente (Gilbert, Gesch. u. Topogr. III. 316; De Ruggiero, Biz. epigr. s. v. « circus » [II, 240J).

Sennonché siffatta interpretazione, se può quadrare al passo del libro XLI, ripugna nondimeno risolutamente a quello del libro "VIII, poi che quivi Livio non dice altro se non che i carceres furono costruiti per la prima volta nel 425; e il dire che furono costruiti per la prima volta sarebbe espressione troppo strana e anzi addi- rittura assurda a significare la semplice trasformazione della co- struzione in legno in quella in pietra, tanto più che il legno fu il materiale stabile del circo per molto tempo, e ancora nell'età di Cesare erano in legno le metae e i loca degli spettatori. Ogni difficoltà scomparirebbe, parmi, quando si ammettesse che la tras- formazione sia seguita non già nel 425, ma bensì nel 578, e alla trasformazione si riferisse il cenno monco e oscuro del libro XLI, di guisa che la notizia del libro "Vili non indicherebbe se non la prima costruzione dei carceres (qual'è il significato proprio di tutto il contesto), e la successiva la sostituzione della pietra (1) al legno della costruzione. È la spiegazione già data da G. L. Pascal (Daremberg e Saglio, Bici. s. v. « circus » [II, 1189]), pur senza addurne nessuna prova, anzi senza nemmeno far parola dell'opi- nione contraria e più diffusa. Ma la prova non manca, e assai calzante, qual può trarsi, se mal non m'appongo, da un passo del I libro degli Annali di Ennio. Alludo al noto frammento (LIX di L. Mùller, 55 del Bàhrens) ove sono descritti gli auspici presi da Romolo e Remo per l'elezione del nome della nuova città. Ora il poeta descrivendo i partigiani dei due fratelli che ansiosamente attendono l'esito delle operazioni augurali, li paragona simili- tudine non rara anche nei poeti di poi) agli spettatori del circo, i quali

« omnes avidi spectant ad carceris oras, quam mox emittat pictis e faucibu' currus » (2).

Degno di nota è qui il particolare delle « fauces pictae », giacche ad esso non quadra nessuna delle rappresentanze di carceres a noi

(1) Rivestita poi di marmo sotto l'imperatore Claudio : Svet. Claud. 21.

(2) Vv. 83 sg. di L. Mùller.

- 116 ~

pervenute su monumenti archeologici di varia specie (1), ma ri- traenti in buon numero il Circo massimo (2), dove queste rimesse non hanno altro ornamento che le erme formanti gli angoli delle porte. Sennonché sono tutte rappresentanze di un'età posteriore, e i dipinti che in esse non si trovano è ovvio che potessero avere luogo per contro nei primitivi carceres di legno (3); ossia, che torna ad un medesimo, l'allusione di Ennio alle « pictae fauces » dei carceres (4) dovrebbe essere stata scritta in tempo che questa parte del circo era tuttavia costruita in legno. Ora la composi- zione del 1 libro degli Annali noi sappiamo che è appunto di qualche po' anteriore al 578 (5), cioè all'anno in cui secondo la nostra ipotesi sarebbe seguita la sostituzione dei carceres in pietra ai vecchi di legno. Le date tornano, come ognun vede, egregia- mente; e se torna anche il mio ragionamento, come a me non par dubbio, se ne può dedurre agevolmente la conferma che nel passo lacunoso del libro XLI di Livio si tratta in realtà della trasfor- mazione dei carceres, e in quello del libro Vili della loro prima costruzione in legno.

può essere una difficoltà il fatto che per così lungo tempo, quanto intercede tra l'origine e il 425, il circo non avrebbe avuto carceres, poiché alla esecuzione delle corse essi non erano punto indispensabili, lo ammetto, con lo Zangemeister (6), che essi ser-

(1) Vedine l'elenco dato da E. Hùbner, Ann. deWIst. 1863, 173 sg., con le addizioni dello Zangemeister, ib. 1870, 236 n. 1.

(2) Secondo il Hùbner {Ann. deWIst. 1863, 137) il Circo massimo è rap- presentato sulla maggior parte dei rilievi e delle monete, mentre i mosaici d'Italia, Barcellona e Lione raffigurano circhi locali.

(3) Anche in altri circhi di età posteriore si trovano i carceres costruiti in legno, come ad esempio in quello del musaico di Lione (Hùbner, 1. cit. p. 168).

(4) Può essere un semplice caso fortuito: ma non è tuttavia fuor di luogo avvertire che pur essendo non rare le allusioni ai carceres negli scrittori posteriori, non vi s'incontra mai l'epiteto di ptcit : cfr. Lucr. 11, 263; Virg. Georg. I, 512; III, 104; Or. Sat. I, 1. 114: Ov. Ars am. 111,595, Am. 111,2, 65: 77; Silio Ital. XVI, 315; Sid. Apoll. Carm. XXIII, 331 sgg.

(5) L. Moller (Q. Enniiis, p. 133) crede che Ennio abbia posto mano agli Annali non prima del 559, e compiuti i primi sei libri nel termine di quattro o cinque anni. Giungeremmo così al 563 o al 564 : poco più d'un decennio avanti la modificazione dei carceres accennata da Livio nel libro XLI.

(6) Ann. dell" Ist. 1870, 239 sgg. Il Hùbner invece dubitava, principal- mente per la testimonianza di Gassiodoro citata qua appresso, che il punto

117

vissero poi di punto di partenza ; ma la partenza poteva in ad- dietro avere luogo parimenti da un altro punto qualsiasi presta- bilito, come ad esempio anche più tardi si usò di farla da una « alba linea non longe ab ostiis in utrumque podium quasi regula directa », secondo è attestato esplicitamente da Cassiodoro (1). E d'altra parte è noto che la costruzione del Circo massimo non fu di un sol getto, ma venne compiendosi a poco a poco in un lasso di tempo assai lungo.

L. Valmaggi.

di partenza fosse una linea tirata innanzi ai carceres nel Circo. La quale ipotesi, che nondimeno io non seguo per le ragioni addotte dallo Zange- meister, non che contraddirla, confermerebbe anzi sempre più la mia sup- posizione. (1) Var. III. 51.

- 118

NOTIZIE DI CODICI GRECI NELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

(continuazione, v. voi. XXV, fase. 2, pp. 265-276)

3. 3Iic1iele Psello.

Il Kroll nel suo studio Ife oraculis clialdaicis, Breslau 1894 (= Breslauer philol. Abhandl. VII 1), pp. 2-5, ricorda le varie trattazioni (TTOvruaara) di Michele Psello intorno agli oracoli stessi. Due sono contenute, a tacere dei codici Vaticani e di un Otto- biano (1), nel Parigino 1182 del sec. XIII (2); l'altra nel Lau- renziano 58,29 del sec. XIV (3) e nell'Urbinate gr. 78 del sec. XV. Della prima trattazione, il.\\^r\(5\c, tujv xa^^ctiKuJv prjTuùv, anche èEtiTricfiq XgTÌuuv tivuuv Tiìq tujv xctXòaiiuv opiXoaoqjiaq e éHrj- YH^Ji? £Ì? XeYÓ|Lieva xa^^oiiKà Xófia, il.\\^y\(5\c, €Ì^ XÓTict ToO Zimpodaipou, abbiamo tre edizioni: Oracula magica Zoro- astris cimi scholiis Plethonis et Pselli nunc primum editi (sic) e hihliotheca regia studio Joh. Op s opoei (Parisiis 1599), pp. 53[52J-113, in calce a Sibyllina oracula ... notis illustrata a D. Joh. Op s op 0 eo ... ; Oracula magica Zoroastris . . .

(1) Vedi Kroll p. 3 in nota. Ai codici Vaticani, di cui imo Csono in numero di 7) contiene solamente T 2K0ecri<;, e all'Ottobiano vanno aggiunti un codice dell'Escuriale (Miller, Catalogne des manuscrits grecs de la bibliothèque de VE. Paris 1848. p. 146) e uno della biblioteca dei Gerola- mini a Napoli (Martini, Catalogo di mss. greci esistenti nelle biblio- teche italiane. Milano 1896. p. 399).

(2) Sathas, MeawimKfi PipXioGriKri, V (èv Beveria 1876) p. [E' - irb'] oP', n' 120 e 121. 0 m o n t, Inventaire sommaire des manuscrits grecs de la bibliothèque nationale, I (Paris 1886) p. [247-251] 249 sg.

(3) Bandini II [471-475] 473, n" XI. Gfr. Kr o 1 1 p. 73 e per l'Urbi- nate p. 3 in nota.

119

nunc primum edita... studio Jo h. Op s op oe i, pp.90-108[109], in calce a Sihyllina oracula . . . opera et studio Serv. Gal- lasi (Amstelodami 1689) e Migne Pa^r. ^rr. 122, 1124[1123] 1149[1150], dall'edizione di Amsterdam testé citata. Della seconda trattazione, è'K0ecriq KecpaXaiuuòriq Kaì <3\}\xo\xoc, tujv Ttapà XaXbaioK; òoT)iaTUJv, ci sono cinque edizioni: Frane. P a- tricii Zoroaster et eius CCCXX oracula chaldaica ... (in Nova de universis piìiilosophia dello stesso Patrizi), Ferrariae 1591 e Venetiis 1593 (la seconda edizione è propriamente una ristampa, affatto identica alla prima), f. 6'' sq.; le due degli Ora- cula magica, rispettivamente pp. 113[112J-121 e 110-112[113] e il Migne ib. 1149-1153[1154], di nuovo dall'edizione di Amsterdam 1689 (1). La terza trattazione, urroTUTTUJcriq Keqpa- XaioOòriq TUJV irapà XaXòaioiq dtpxaiujv ÒOY|uàTUJV, fu pubblicata dal Kroll, op. cit. pp. 73 sgg.

Oltre alla ilr\-ir\(5\c„ alla eKOeaiq e alla v-noixìTuucxc, v'ha dello stesso Psello una quarta scrittura, sul medesimo argomento, al- quanto più breve delle due ultime, edita dal Patrizi, op. cit. f. 6"", e della quale il K r o 1 1, p. 5, dice che non si curò, perchè non contiene nulla di nuovo {Tractatum hrevem quem Patricius edidit f. 6"^ neglexi, quippe qui novi nihil praeheat).

Questa affermazione del Kroll mi ha sorpreso. Dal raffronto del trattatello con la ÌKQ^axc, e con la inroTUTruuaKg (con la èHr|- tncs'i';, che veramente è tutt'altro lavoro, era inutile farlo), mi risultò, invece, che in esso c'è pure qualcosa di nuovo, non solo quanto alla forma, ma anche quanto alla sostanza. Si noti bene : dico 'qualcosa'; potrebbe essere altrimenti, dacché molti punti di contatto, anzi qua e luoghi quasi affatto identici fra loro si trovano nelle tre scritture maggiori e segnatamente, com'è natu- rale, nella ìkQ^oxc, e nella ÙTroTUTTujai(g. A dimostrare in modo incontestabile che qualcosa di nuovo c'è nel trattato minore anche rispetto alla è'KGeaiq, con cui ha più strette relazioni, occorre-

(1) Ricordo qui un'edizione senza testo greco (eccetto poche citazioni), cioè con la sola traduzione latina, dell'opera del Patrizi: Magia philoso- phica hoc est Fr anci s ci P a tr idi summi philosophi Zoroaster et eius 320 oracula chaldaica . . . iam nunc primum ex biblioteca (sic) Kan- zoviana e tenebris eruta et latine reddita. Hamburgi 1593 (carte 1-29). E una ristampa dell'edizione di Ferrara.

- 120 -

rebbe recar per intero (passi isolati non bastano) il testo della ìkQìOic, e della ÙTTOTUTTUJcri(; ; naa occuperei troppo spazio : e del rimanente cbiunque s'interessa della questione il raffronto lo farà da sé.

Su l'autenticità del trattatello non possono cadere dubbi. Piut- tosto si può chiedere se esso sia una redazione precedente e come un abbozzo o all'incontro un riassunto della iKQeCiq e della ùtto- TUTTLuai^ e specialmente della prima. La domanda non sembrerà strana, chi ricordi che Psello ha su un solo e medesimo soggetto ben tre scritture.

Del trattatello si conservano due manoscritti (1), uno nell'Escu-

(1) Che i due mss., di cui è detto quassù, contengano il nostro trattato posso affermare con certezza assoluta, in quanto l'Amlirosiano lo esaminai io stesso e di quello dell' Escuriale il Miller reca il principio (op. cit., p. [158] -159); ma sembra che la biblioteca deil'Rscuriale ne possedesse due altri: questo almeno è lecito (?) dedurre dal fatto che nell'indice (toè^e al- phab. . . .), sotto Michel P s e 1 1 u s, si rimanda col titolo comune Dogmes des Assyriens alle pagg. 159 (cod. O. II. 11), 352 e 380, di cui le due ul- time appartengono alla descrizione del cod. X. 1. 16, che è un ' catalogo ' (o meglio inventario) dei mss. greci dell' Escuriale, anteriore all'incendio del 1671. Invano cercai notizie più precise nel Graux (Essai sur lesovi- yines du fonds grec de V Escurial. Paris 1880 [Bibl. de Vècole des hautes études, fase. 46] ; v. anche L u n d s t r ò m, De codicibus graecis olim Esco- rialensibus, qui nunc Upsaliae adseruantur [in : Eranos. Ada philologica Suecana, II, 1, 1897], pp. 1-3), in un indice manoscritto del sec. XVII (?), posseduto dalla Braidense, dei codici dell'Escuriale e in un catalogo dei co- dici stessi, pure manoscritto, appartenente all'Ambrosiana. In questo cata- logo, del Col vili (cfr. Mercati, in Atti d. R. Accademia d. Scienze di Torino voi. XXXI, p. 668, n. 3), si legge (e. 266^^) sotto Michael Psellus:

« In Theologiam Ghaldaeorum sunt nonnulla quae iam edita sunt a Fran- « cisco Patricio, praecipue est expositio in oracula chaldaica. elt; XÓYia « xaXòaiKà ; spectant ista et sequentia ad intelligenda diuina lamblichi, Por- « phyrii, Prodi et ceterorum. II. A. 7 pag. 210 usque ad 217 B. « B eiusdem compendiosa compilatio dogmatum chaldaicorum ex prac- « dicto commentario delibata uidetur. II. A. 7 pag. 217 B. « A alia eodem piane titulo ac de eadem materia de placitis chaldaeorum « sed epitome ipsa diuersa penitus. III. K. 1 pag. 459 usque ad 461. « eadem penitus in VI. Z. 5 pag. 75 B [et] V. A. 14 pag. 69 B. »

I codici II. A. 7 e III. K. 1 sono rispettivamente gli attuali O. I. 10 e <l). II. 11: qui non c'è dubbio; prova irrefragabile, la corrispondenza per- fetta delle pagine, nei due codici stessi, degli scritti di Psello (Miller, pag. 146 [f. 210^ 217v]; p. 159 [f. 459^]), e del resto v. Graux, pp. 473,

121

riale, l'altro nell'Ambrosiana, entrambi del sec. XVI, cartacei e miscellanei. Quello dell'Escuriale O. II. 11 (in f.°, carte 500, di varie mani), proviene dalla biblioteca di Francesco Patrizi : il nostro breve trattato è a e. 459. L'Ambrosiano, inesplorato B. 136. sup. (ram. 325 X 229, carte 17 oltre a due guardie iniziali e a due finali) appartenne, molto probabilmente, al Pi- nelli (1); è formato da due codici, e. 1-7, 8-17, legati insieme; il trattatene si legge a e. 16''-17^

Niun dubbio che il Patrizi abbia riprodotto nella sua stampa la lezione del manoscritto da lui posseduto. Se mai, una prova potrebbe essere questa, che al titolo della è'KGeCiq maggiore, toO aÙToO (cioè Psello) KeqpaXaeuuòOùq (sic) nepl tujv irapà XaXòaiouq (sic) òoTiuatiuv, egli premette l'avvertenza èv otWuj òè auTTPÓM- p.au ouTUjq è'xei. Ora il codice dell'Escuriale non contiene che la è'K0eai(g più breve, la nostra.

Fra la lezione del Patrizi e quella del manoscritto Ambrosiano c'è, come si vedrà, qualche divario, ma così lieve che non ba- sterebbe a giustificare una nuova edizione del trattatello. Vi hanno invece tanto nel codice milanese quanto specialmente nella stampa

472. Quanto ai codici VI. Z. 5 e V. A. 14, sono fra quelli ora mancanti (cfr. Graux, pp. [468] e 466 rispettivamente), cioè periti (?) nell'incendio del 1671; ed evidentemente le due epitomi di Psello, che essi contenevano, non possono essere se non le scritture dello stesso Psello segnate da Nicolas de la Torre nel suo ttivoE tujv èv xr) paaiXiKfì PiPXioGriKr) pipXiujv e che nel Miller recano il titolo : Dogmes des Assyriens, par Michel Psellus (p. 352, n.° 302) e Sur les dogmes des Assyriens, par Michel Psellus (p. 380, n.° 740). Al nostro trattato non trovai accenno in nessun altro ca- talogo di mss. greci. Le èKGéoeii; dei codd. Vaticani gr. 1011. 1378. 1411. 1416 e dell' Ottobiano (153) sono indubbiamente le maggiori ('EiTTà qpaai oujjuaTiKoìx; KÓa^ovc,), perchè se si trattasse della più breve il Kroll non si sarebbe limitato a indicare il titolo con la formola ' . . . ^KGeaic; etc' Del resto anche della ùlTOTÙTrujaic; non si conoscono finora che due codici.

(1) Sono di mano di lui, sembra, le due prime linee, cioè il titolo della scrittura contenuta a e. 1-6 (la e. 7 è bianca), nel 'recto' della seconda guardia iniziale : Scholia (credo) in Topica [di Aristotele] Mich. Sophiani (morto nel 1565 [?J ; cfr. L e g r a n d, Bibliographie hellènique ou descri- ption raisonnèe des ouvrages publiés en grec par des Grecs aux XV^ et XVI^ siècles, II (Paris 1885) p. 172) manu. Un altro possessore (?) del co- dice segnò sotto i titoli delle due rimanenti scritture (De materia rerum incorporearum Incerti [e. 8-16'] e Pselli expositio compendiaria de dog- matis Assyriae), le quali son dovute ad altra mano, pure del sec. XVI.

122

molti errori. Se anche la stampa fosse correttissima, crederei per la ragione detta da principio, che nel nostro trattato si trova pure qualcosa di nuovo, metta conto di ripubblicarlo: tanto più che, ripeto, quella del Patrizi è l'unica edizione: e il libro di lui, s'intende nelle due impressioni di Ferrara e di Venezia, è raris- simo. Come ognuno sa, fu posto all'indice ; su la guardia iniziale dell'esemplare che io consultai è scritto, di mano del secolo scorso, «{Proibito), donec corrigatur», parole testuali di tutti gl'indici di libri proibiti dal 1596 in qua (1). Ma, come ho premesso, la stampa è scorretta, anzi veramente ribocca di mende di vario ge- nere; e poiché del trattatalo m'è venuto alle mani un codice, sia pure di poco valore, soprattutto per l'età a cui appartiene (Mi- chele Psello morì, pare, nel 1096 o 1097 (2)), che del resto è la stessa del codice dell'Escuriale, stimo non inutile la mia pubbli- cazione.

Ed ecco qua il testo del breve trattato dal manoscritto Ambro- siano ; in nota sono segnate anche le varianti dalla edizione del Patrizi.

"EKeecTig K€qpa\aiu)òri<S ^aì (Juvtoiligc; toO YeXXoO TuJv ixap' 'Aaaupioiq ÒOYMÓmjDV.

(M)eTà ev tòv TrarpiKÓv qpacJi Pu9òv Ik Tpiuùv Tpiàòuuv irXripoiJiaevGV éKàcTTriv òè tlùv Tpidòujv e'xeiv Traiépa ttpujtov, 5 eita òuvamv fié(Jr|v, Kal voOv iu aÙTOi^ ipirov (TuTKXeiovTa Txpòq éauifiv ttìv ipidòa KaXoOcJi òè ramac, Kaì voriiaq. )ie6' a^ àXXov bxuKOOjJiOV TUL)V voTiTUJV ajJLa Kttl voepuJv, ipixrì Kaì toOtov òiT^pTiiaévov, eìq TuYYa<S Kaì cfuvoxéaq Kai TeXeTapxa(;. laerà

1 Patr. ora. xal aùvroiuoq 2 cod. irapà àaaupia<; 1 cod. ^x^'

7 Patr. Koi fiWov

(1) Nei primi ' indici ', come appunto in quello del 1596 (Romae . . . [et] Mediolani . . .), l'opera del Patrizi è compresa nella classe generale Chyro- mantiae (sic) libri omnes, et praesertim Patritij ... ; nei successivi è in- dicata specificatamente : Patricius Franciscus. Nova de universis philosophia. Donec . . . con l'aggiunta App[e)idix] Ind[tcis] Trid\entini}.

(2) K r u m b a e h e r, Geschichte der byzantinischen Litteratur* § 184, p. 434.

123

TÒv luécrov òidKocTiaov ó voepó^ ècfTì, |uiav )iièv exujv ipiaòa ira- TpiKr|v, Triv ToO arraE èiréKeiva Kaì Tfì<; 'Ekcìtiic; Kaì toO b\q èué-

K€lVa. éxépaV òè TTjV TUJV à)Ll6l\ÌKTUJV TpiUJV ÒVTLUV, Kttl èva TÒV

ùiteZiujKÓTa. TiriYaì aijxai éirTa. jLierà òè làq TrriYà(5 jamac, ÓTTepópxioi, eira aliuvoi, èrreiTa ^uuvaToi, |aeB' ovq à^-^eXox, eira 5 òai|Liove<5, fipiueq luei' aÙTOU(;, iieQ' ovq ipuxai. Kaì Xomòv ó KÓCTiao? ó (Jai|LiaTiKÓq. énxà q)a(Ti kÓ(J|liou<j (JuuiuaTiKOÙq è'iaTTupov èva Kai TTpujTOv, Kaì rpexc, [xer aùtòv aì6epiou(g. eneita xpeiq ùXaiou^, ÓTrXavét;, Tr\avu))nevov Kaì ùttò (JeXrjvriv. Kaì xòv )aèv Trpijùxov àqpopiZiouai Kaxà xòv voOv xoù<; òè alGepiouq Kaxà xf]V 10 v|;uxnv* xoùq òè uXaiou^ Kaxà xfjv cpucfiv. tttiyìÌv òè àYYéXuuv Kaì òai|uóvuuv Kaì qjuxuJV Kaì cpùaeujv xfiv 'EKàxriv eivai qpacri. Ka- xaPiPdZ^ouCTi òè ttoXXókkj xfiv vpuxriv eìq xòv KÓaiuov òi' aìxiaq TToXXdq, olà TTxepoppuricriv fj òià pouXrjCJiv iraxpiKriv elq KO0|afì(Tai xfiv irepiYeiov XfìHiv. òolàlovai òè Kaì xòv KÓcr)UOv 15 dìòiov. XéYOucfi òè Kaì xòv aòr|v TToXXaxuJ^' Kaì vOv )aèv aòxòv Geòv òvo|Lid^oucriv, dpxriYÒv Tf\c, rrepiYCiou XrjEeuj^ vuv òè xòv UTTÒ aeXrivrjv xóttov vOv òè xrjv lueaóxrjxa xoO aìGepiou KÓaiaou Kaì ToO ùXaiou vuv òè xrjv dXoYov ipuxnv, Kaì xiSéoaiv èv aìixrj xfiv XoYiKrjV oìiK oùcriuuòuj(;, dXXà (Jx^TiKuùq, òxav avpLnaQdjc, ^X^il 20 TTpò<; auxrjv. ibéac, òè vo|aiZ!ou(yi vOv |uèv jàc, xoO iraxpòq èv- voiaq, vuv òè xoù^ KaGóXou Xóyou? vou, xoù^ ipuxiKoùcg Kaì qpu- aiKoùq ovq òiòuucTi |uèv ò vouq jx} ipuxrj, n òè ^fvx^ xrì cpùcrei. cru|UTTa0eTv òè dvoi xoT<; Kdxuu qpaai, Kaì iLiàXicTia òtto Ce- Xrivr|V. aTTOKaGicfxaxTi òè xàq HJuxàt; Kaxà jiiéxpa xuJv oÌKeiujv 25 KaGàpcreuuv èv òXan; xaiq xoO KÓajuou luepiCi Tivàq òè Kaì ùirèp xòv KÓCiLiov àvaPipàZiouaiv.

Touxuuv òè XUJV òoYMÓtxujv TrXeiuu Kaì 'ApiaxoxéXtiq Kaì TTXàxujv èòéHavxo" oi òè nepì TTXcuxTvov Kaì 'ld)apXixov TTopcpù- pióv xe Kaì TTpÓKXov ndai KaxriKoXouGrjaav Kaì \h(; Qeiac, qpuuvàc; 30 xaOxa èòéHavxo.

Sarebbe necessario un commento, ma è già stato fatto compiu-

2 cod. éKctarriq 3 cod. tujv (davanti a uiieZujKÓTa) 4 Patr. ora. toc, 6 cod. |ue9' aÙTOÙt; 7 cod. ^luweipov 10. 11. Patr. b' 12-13 Patr. qpaalv» KOxaPiPaaouai (sic). 27 cod. àva^i^àZovai 28 Patr. iiXetOTa invece di nXeiLu 29-30 Patr. TTXujtivov (sic) Kaì TTopcpOpiovre (sic) koì 'IdjupXixov Kol TTpÓKXov 29 cod. iófaPXuxov

124

taraente e nel miglior modo dal Kroll nell'opuscolo citato, a cui rimando ; ciò che v'ha di nuovo nel trattatela non richiede spe- ciale spiegazione. Mi accontento di notare, dacché al Kroll la cosa è sfuggita, che in altri scritti di Michele Psello s'incontrano accenni, in perfetta corrispondenza con le teorie della ilr]fr]aic, e particolarmente delle due èKGécTei^ e della ÙTTOTÙTTuuai^, alla magia dei Caldei fusa con le dottrine neoplatoniche (1).

Milano, novembre 1897.

Domenico Bassi.

(1) Sathas, op. cit. IV ('Aenvriaiv 1874) p. 459 (aù |uoi Xéye Tnv a#)v PapPapiKnv ùtyriXoXoYiav ktX.). V p. 57 (òiaXoiòopou|uai xaiq èSeuiue- viaeai ktX.)- 401 (Ot |uèv oOv tujv 'Aoaupìujv TeXeotaì . . .). [449. 510] e in Biilletin de correspondance hellèniqiie I, 1877, p. 207.

125

V A. RIA.

IL TITOLO DELL' ILI AS LATINA

L'ilias latina, rivelata dall'acrostico dei primi otto versi e degli ultimi sette come opera di un Italicus, nei cataloghi medievali e nei manoscritti porta o il titolo di Omerus e di Liber Omeri, che si spiega benissimo, o quello di Pandarus o Pindarus, che nessuno ancora è riuscito a spiegare. Ai tentativi altrui aggiungo il mio.

Nel medio evo usavano citare i libri con le parole che ne for- mavano il principio; ne l'uso era nuovo, perchè già Ovidio e altri dopo di lui citarono l' Eneide con le parole Arma virumque. L' Ilias latina comincia con Tram pande, che in forza della 'cons- tructio' adoperata nelle scuole diventò Pande iram-, e così il Liber panda iram si potè trasformare in Liber pandori e più tardi, sostituendo a quel nome ignoto uno più noto, in Liber Pindari.

SULL'ETÀ DI Q. CURZIO RUFO

Ritengono i più, e a ragione, che Curzio Rufo nel X 9, 3-6 della sua storia alluda alla tragica notte dal 24 al 25 gennaio del 41 d. Cr., nella quale fu ucciso Caligola; donde senza sforzo si deduce che l'autore visse e scrisse sotto Claudio. L'imagine adoperata in quel luogo da Curzio ricorre anche in Seneca il gio- vine Ad Polyb. de consol. XIII 1 (del 43 o 44 d. Cr.), dove si parla appunto di Claudio succeduto a Caligola. Ecco i due passi :

Curzio Seneca

3 novum sidus inluxil, 4 cali- ganti . . . mundo . . .

sidus hoc, quod praecipitato in profundum et demerso in tene- bras orbi refulsit, semper luceat.

Quale dei due autori avrà qui attinto dall'altro ? Nessuno, a mio credere. Questo dovette essere un luogo comune delle scuole rettoriche di allora.

126 -

NOTE PETKONIANE

C. 41 paiaracina da patara, forma volgare di patera^ come Cicaro e. 46 di Cicero, col suffisso -acina per analogia con du- racina.

C. 58 geuge; congetturo qpeOye, nella significazione di àrcafe.

C. 58 caldus cicer eitis; forse caldus a cerehris.

C. 61 ne me derideant. vident. narrabo tamen\ correggo: ne ine derideant. rident? narrabo iamen.

C. 72 nec non ego quoque, prius qui etiam; tento: nec non ego quoque ebrius, qui etiam.

C. 74 male dicere Trimalchionem cepit; si emendi: male di- cere Trimalchioni incepit.

C. 76 uno die neptunno; correggo: uno die Neptunus imo (scil. mari).

IL NUMEBUS NELLE EPIGRAFI

Ne scelgo due, l'una delle quali il rescriptum di Costantino [CIL XI 5265) del principio del sec. IV. 11 numerus vi è lar- gamente disseminato, con la stretta osservanza della quantità, seb- bene la lingua mostri molte infiltrazioni volgari. Mi restringo a notare le tre clausole dell'ultimo periodo : due ditrochei preceduti da un proparossitono videbitur derogatum e supplices extitistis, e un eretico-trocheo con la soluzione dell'ultima ancipite del trocheo esse gaudebitis.

L'altra è il titulus in onore di Claudiano {CIL VI 1, 1710), dei primi anni del sec. V. Essa consta dell'intestazione e di un periodo concessivo (licei adtamen), i due termini del quale si chiudono con due eretici-trochei scripta sufficiant (soluzione della prima del trocheo) e coUocarique iusserunt. L'intestazione invece ha una clausola non più quantitativa, ma tonica praegloriosis- simo poetarum, dove l'aggettivo forma un proparossitono e il so- stantivo un ditrocheo tonico con l'accento sulla prima e terza.

R. Sabba DiNi.

127

DELL'UTILITÀ DI LUOGHI PARALLELI

NELL' INTERPEETAZIONE DEI CLASSICI

(Pindaro, Saffo, Catullo, Alceo)

I.

Non di rado avviene che esauriti tutti i canoni di ermeneutica si resti ancora perplessi intorno al pensiero di un autore; in tal caso un raggio di luce insperata può venire da luoghi paralleli, sia che si tratti di un riscontro fortuito, sia di una manifesta re- miniscenza 0 di una conscia imitazione.

Mi limiterò ad alcune spigolature, e tanto per ritornare agli antichi amori comincerò da Pindaro. Nella Pitica X, ode che ha un interesse particolare come prima opera letteraria in ordine di tempo del cigno Dirceo, parlando degli Iperborei sacrificanti eca- tombi d'asini ad Apollo, dice il poeta che se ne allieta il Nume

e ride

ópOùv uPpiv òp0iav KVuuòàXuuv (v. 36).

Che cosa di piti innocente e di più espressivo di questo riso Apollineo? Eppure bastò la falsa intonazione degli scoliasti per travisare il senso di u^piq e di òpGia e trarre cosi in inganno quasi tutti gli interpreti. Anzitutto si cominciò a prendere uPpi? come sinonimo di dtvaipecTiq, òià aKipirnuaia, a èv tri CJ^cpaYr] TTOioOvTai 01 òvoi (1), e in questo senso tradussero, con esube- rante varietà di particolari, parecchi, come p. es. Cornelio de Pauw, Chabanon, Lucchesini, Thiersch, Marco Aurelio Marchi,

(1) Schol. Pind. ad Pyth. X, 36.

128

Vincenzo Serra, Giuseppe Borghi. Poi non appagando questa specie di danza, dirò così, asinesca, la quale non andava a genio nep- pure allo stesso Didimo, come lo rivelano chiaramente le sue pa- role: raOia lueià tou ye^^'iou Kal dcreiavd èatr liva fàp Xóyov av exoi fiòeaBai tòv 'AnóXXoiva toT(; òpQ\àlov(Si\> òvoic;; si tentò altra via più scabrosa, e ricorrendo (chi se lo sarebbe sognato !) a quel luogo lascivetto di Aristofane, Lisistrata 995 « òpaà Aa- Keòai)Liuuv noia », si tradusse col Boeckh « lascivia arrecta be- stiarum, salaces asinorum gestus »; e « gli impeti salaci », la « libido salacium asinorum » si ritrovano con mio stupore nei due più recenti interpreti Pindarici: G. Fraccaroli e W. Christ.

Ma se invece di ricorrere per analogie ad Aristofane, come ben avvertiva fin dal 1862 Leopoldo Schmidt (1), si fosse meditato di più il luogo Erodoteo IV, 129 (e non 125 come per una svista pone il Christ), non si sarebbe dato in ciampanelle, perchè l'uPpig Pindarica non potrebbe avere miglior chiosa. Narrandoci infatti lo storico di Turii come il raglio d'asini mettesse lo scompiglio nella cavalleria Scitica, adopera ùppiZovte^ nel senso di « ragliare»; donde il corollario che all'età di Erodoto lippug e tujv òvujv f) (puuvn potevano essere equivalenti (2).

Questo peregrino significato di uPpi<;, che leggiamo in uno scrit- tore tanto più autorevole, quanto più vicino di tempo a Pindaro, non fu tenuto nel debito conto. E sapete perchè? « in lascivia asinorum est quod rideas, non in ruditu », risponde il Boeckh, e la sua sentenza è ripetuta ad litteram dal Christ. Con buona venia di entrambi oserei contrapporre che la lascivia desta non tanto il ridicolo, quanto un senso di disgusto, laddove il raglio d'asino con tutta la mimica che l'accompagna predispone piuttosto al riso. Ma lasciamo ad ognuno i suoi gusti e intanto osserviamo : che òp9iO(; in Pindaro, come già notò lo Schmidt, ha uni- camente il senso di « alto, sonoro »; perciò la versione letterale sarebbe:

« e ride vedendo la sonora baldanza degli asini »

0, fuori di perifrasi, « sentendoli ragliare ».

(1) Pindar's Leben und Dichtung, Bonn 1862, pag. 55, nota 1.

(2) V. Erodoto ediz. Stein ad h. 1.; la versione dei Rawlinson ; il Lessico Erodoteo dello Schweighàuser, e la nota del Baehr, Herodoli Musae, IV, 129.

129

che ópduu trasferito dalla percezione della vista a quella dell'udito non è senza esempi; basti per tutti quello del Manzoni:

Videro in panni avvolto Vagire il Ke del Ciel.

che per ristabilire il vero rapporto delle idee sarebbe suf- ficiente pensare all'Oraziano (I, 37, 6): « Capitolio Kegina de-

mentes ruinas parabat » per ravvisare anche qui una seraplice

ipallage e tradurre :

« e ride vedendo la baldanza di quegli animali clamorosi, raglianti »;

ipallage, che sarebbe giustificata perfino dall' òp0iav di molti codici concordante con KvuuòàXuuv femminile, se il buon senso non ci suggerisse che non è menomamente necessaria.

che dal lato estetico colla nostra interpretazione l'ode ne guadagna assai. Chi conosce le idee elevatissime di Pindaro, co- muni al suo grande contemporaneo Eschilo, intorno all'epurazione dei miti (1), e la sua professione di fede « meglio tacere, che dire cose indegne della divinità », non sa adattarsi al pensiero che abbia regalato Apollo d'un tratto così ributtante e grossolano, qual è quello di farlo assistere sorridente alle oscenità di asini lascivi. Kicordiamo piuttosto che Apollo in Pindaro è il Dio per eccellenza della Musica, e come tale doveva ridere di quel con- certo di più asini insieme accolti, egli avvezzo a sentire fra gli Iperborei ben altri cori, come canta subito dopo il poeta :

Lungi da lor non partonsi Le amabili Camene; Ma schiere d'alme vergini Sulle felici arene Alto sonar fan l'etra D'arguta tibia o cetra (2).

Perciò conchiudendo amo meglio vedere in quest'ode composta a soli 20 anni una nota arguta, faceta, quasi prenunzia del-

(1) V. su questo notissimo argomento anche Paul Decharme, Euripide et l'esprit de son thédtre, Paris 1893, p. 61: e Alessandro Chiappelli, Saggi e note critiche, Bologna 1895, p. 80.

(2) Vera. Giuseppe Borghi.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 9

130

r«asinus ad lyrara », da aggiungere alle altre tracce giovanili rilevate dal Bothe e da Leopoldo Schmidt nella Pitica X, anziché un lubrico accenno; e forte della sanzione Erodotea oso affermare che l'unico senso di questo luogo Pindarico è quello datoci fin dal 1582 da Nicolò Sudorio (Sueur):

« Ac risu quatitur Delius intimo, Tunc cum bruta rudentia Concentus iaciunt faucibus asperos, »

che L. Schmidt, il Mezger e il Gildersleeve adottarono senza ci- tarne l'autore.

II.

Scelgo il esempio nella celebre ode di Saffo, N. 2 edizione Bergk, verso 7°, ove leggesi un infelice Ppoxéujq da Esichio in poi preso per lo più come avverbio, che deve affatto scomparire dai testi. Il D."^ Otto Hoffmann, facendo tesoro della comunica- zione del Pick che ppóxo? (= germ. krago) equivale ad ó ppÓTXog, ó ppóxBo? « gola », rad. ppox, introducendo il genitivo di questa forma, scriveva molto più correttamente :

lùq yàp eìaibuj, Ppóxeog |ne cpiLvat; ouòev ìt eWei,

che gola e voce si richiamano a vicenda (1).

Con quest'ottima medela non solo abbiamo una bellissima gra- dazione in Saffo, ripetuta nell'imitazione Lucreziana (III, 155) « et infringi linguam vocemque aboriri »; ma quel che è più, la cer- tezza quasi matematica che in quella fedele parafrasi di Catullo, ode 51, lacuna non deve più esistere, perchè l'adonio mancante

(1) elKUj = lKvéo|Liai. Vedi Die Griechischen Dialekte, 2 Band, der Nord- achàische Dialekt, Gòttingen 1893, p. 135 e 465. Non altrettanto fortunato fu rHoffmann nell'interpretazione del fr. 29 di SaflFo, traducendo il 2" verso « Kol Tàv in òaaoxa' òjUTréxaaov x^piv » cosi : « e diffondi la tua grazia su' miei occhi », invece di: « e diffondi la grazia, che hai, che alberga ne' tuoi occhi ». Chi non ricorda col Giacosa : « Ti guardo negli occhi Che sono tanto belli » '

- 131 -

al V. 8, felicemente divinato dal Westphal, « gutture vocis », ri- spondendo a capello all'originale greco, dovrebbe subentrare in tutte le edizioni :

... nani simul te,

Lesbia, aspexi, nihil est super mi

gutture vocis (1).

III.

E Saffo e Catullo si illustrano a vicenda in un altro frammento, comunemente mal inteso. È il fr. 95 Bergk, ridotto a miglior lezione dall'Hofmann secondo le leggi dell'accento eolico:

FécTTrepe Travia cpépuuv, 6(Ja qpaivoXKg é(TKéòaa' auuu^, qpép€i(; òi'v, qpépeiq aiya' qpépeiq dTTÙ jnàTepi iraTòa,

che il Michelangeli (2) traduce con uniformità di tono:

Vespero, che meni quanto sparse la fulgid'aurora, meni agnel, capra meni, a la madre rimeni la figlia,

intendendo per naiòa, come spiega nelle note, « figlia o figlio » (la pastorella o il pastore). I versi dell'epitalamio Catulliano (62, V, 20 sg.):

Hespere, qui caelo fertur crudelior ignis? Qui natam possis conplexu avellere matris, Conplexu matris retinentem avellere natam, Et iuveni ardenti castam donare puellam.

ci avvertono che l'unica interpretazione di quel qpépeiq àTiu = àTTOcpép€i(; è 1' « eripis » del Bergk, onde nasce quel delicatissimo contrasto, che tanta grazia al frammento Saffico, non tanto riposta nella sola anafora di cpépeicg, già rilevata da Demetrio Falereo, quanto nella melanconica antitesi di « reducere e abdu-

(1) GatuU's Gedichte ùbersetzt und erlàutert von Rudolph Westphal , ediz. Breslau, 1870, pag. 46.

(2) Frammenti della Melica greca, Parte 1', Bologna, 1889, p. 107.

132

cere »: tutto Espero rimena : ma alla madre toglie la figlia ! Ben fece perciò THoffraann a dividere i due concetti perfino con una più forte interpunzione.

Vorrei ancora osservare come nel fr. 4 di Safi'o non si debba pili rimaner incerti sul significato di ipuxpóv, che va riferito col Bergk non ad acqua, bensì ad aura, perchè il « frondesque (meglio di fontesque) lymphis obstrepunt manantibus » di Orazio (epod. II, 27 ediz. Kiessling) e 1' « inspirantes ramis arborura aurae » di Quintiliano (10, 3, 24) ci richiamano a memoria il concetto Saffico :

à(icp\ òè qjuxpov KeXdòei òi' òabuuv laaXivuJV, aì8uaao)aévujv qpùWujv ktX.,

a cui s'avvicina il Tasso (Gerus. Lib. XVI, 12):

Mormora l'aura e fa le foglie e l'onde garrir, che variamente ella percuote.

Vorrei nel fr, 18 di Alceo si rendesse queir àcru vétri ini tujv àvé)Liu)v atacTiv così : « nulla più comprendo del furore discorde dei venti », e non diversamente come fraintesero il Fraccaroli e il Michelangeli (1), avendo noi qui l'identica (TTàcfiv àvriirvouv di Eschilo, Prometeo v. 1085 sg.

Vorrei finalmente coi raffronti Omerici II. VIII, 375 e XV, 85, in cui trovo Aiòq b6\À0c, assolutamente usato, laddove ad apina, ZiuTÓv si applica volentieri l'epiteto esornativo « aureo », veder tradotto nella bellissima ode di Saffo N. 1 a questo modo :

« e lasciata la reggia del padre a me venisti. L'aureo cocchio aggiogasti »,

e non inversamente, come fece p. es. Alfred Croiset (2):

(1) Fraccaroli, Nozze Zenatti-Cocavich 1888 : « Sordo, o de' venti pu- gnanti all'impeto ». Michelangeli, Fr. della Melica greca, Parte 2*, Alceo, p. 17: « Quetar de' venti non sento l'impeto ».

(2) Hist. de la littérature grecque, II, Paris 1890, pag. 243.

133

« tu quittas les parois d'or de ton pére et descendi s vers moi. A ton char étaient attelés etc. »;

ma essendo giunto

« a quel segno, il qual s'io passo,

Vi potria la mia istoria esser molesta »,

ripeterò anch'io coll'Ariosto:

« la vo' piuttosto diiferire, Che vi abbia per lunghezza a fastidire ».

Tagliole, 26 giugno 1897.

Luigi Cerrato.

- 134

SPIGOLATURE BACCHILIDEE

I.

Sui frammenti del Bergk

CHE SI TROVANO ANCHE NEL PAPIRO BaCCHILIDEO.

(P=Pap. DCGXXXIII del British Museum; B = Bergk, PLGS III p. 569- 588; N = Neue, Bacchylid. frgg.) (1).

B. 1 = P. V, 50-55. I tre versi (secondo la coloraetria del B.) erano noti per la citazione di Stobeo, CHI, 2 (voi. IIIl p. 3 ed. Meineke), anzi il primo ed il secondo si conoscevano altresì per mezzo di Apostolio, ed il terzo perchè Stobeo lo riproduce al cap. LXXXXVII, 27 (voi. Ili p. 227). Il P. (V, 50) riconferma la lezione turivi, che il B., e già prima il N., aveva cambiato in (Lie, non accettato dal Crusius. Del KaKuùv invece di KaXujv non è nemmeno più il caso di parlare. Parimenti il P. conferma enopev dello Stefano, non etrope (V, 51); nel v. 2 (=- V, 52) il P. mette fuori di dubbio la lezione TroXuZ:r|\uj, cambiata dal N. e dalB. in TToXu^àXuu accettato anche dal Crusius. Si tratta infatti non

I

di forma erronea, dovuta all'ignoranza del dialetto dei melici o all'influenza fuor di luogo dell'Atticismo, ma di forma costante in Bacchilide, che ci mostra 1' n pei composti di 2fiXo(;: cfr, Kenyon, p. xlvi, e vd. rroXu^riXLu XI, 63, TToXuZiriXuuToq VII, 10, TToXu2r|XujTov, I, 46, X, 48, TroXu^nXuuT' IX, 45 fenomeno degno di nota, ma non isolato. La colometria del P. si accorda pel verso

(1) Per evitare numerose citazioni rimando al volume del Michelangeli, Frammenti della Melica Greca, VI, p. 29 sqq.

135

secondo nel B. colla divisione del N., la quale qui coincide inte- ramente col testo recentemente scoperto ed elimina qualunque difificoltà metrica. Per eliminare xdxa invece di Tuxa, non s'era aspettato il P., che in àcpveòv (V, 53) una semplice varietà grafica invece di àqpveiòv: però a preferire àqpveòv poterono forse contribuire considerazioni metriche, come quando nei mss. si legge TTod) per TTOiuJ e simili, quantunque metricamente àqpveiòv possa misurarsi come dqpveòv. La lezione Tr[àvT]a y' del P. (V, 55) con- ferma Stob. LXXXXVIII, 26 contro CHI, 2, ed elimina le va- rianti e congetture rrav f\ TTòtveuòaiuuuv, ixavTeuòai'iiujv, navra t' eùòai)aujv, Ttavra naveubaiinaiv, rràvra kot' eùòaiiauuv, giustifi- cate, in parte, dalle esigenze del metro, per le quali però bastava appunto non andar oltre a Travia j\ lezione che spiegava le va- rianti, specialmente per mss. antichi, ne' quali il f e 1' E non sempre si trovassero chiaramente distinti, dacché TTANTAfEY- AAIMQN facilmente poteva confondersi conlTANTAEEYAAIMQN, onde le varie mutazioni. In questo primo fr. la critica con- getturale, anche di sommi maestri, aveva ecceduto per iIjtivi, per èm^riXLf;, per navra t'-

B. 2 = P, V, 160-1G2. Risulta pienamente giustificata l'opi- nione del B.: vel propter argumenti vel propter metri similitu- dinem ex eodem Carmine fr. 1 et 2 petita esse apparet; ma po- trebbe sembrare eliminato nel modo piti evidente una qualsiasi riferenza di questi versi a Sileno, per quanto l'avvicinamento del B. sia ingegnosissimo e appaia oltremodo verisimile, chi legga unicamente il frammento. Ma l'epinicio di Bacchilide l'esclude totalmente, almeno a primo aspetto; e non rimarrebbe che la co- munanza dell'idea, che non occorre soltanto in Bacchilide. Risulta parimenti estranea a questo luogo del P. la citazione di Phot. Bibl. p. 153 (dal lib. settimo della Kaivr] icriopia di Tolomeo Hephest.), anzi non può nemmeno dirsi, ritengo, che essa alluda 0 meno all'idea qui espressa dal poeta. Un'altra cosa ci insegna il P., cioè che il terzo verso del fr., che sembrava naturale com- plemento e chiusa degli antecedenti, non appartiene al carme Bacchilideo onde sembrano dedotti i primi due versi. Dacché, oltre a quella del Kenyon, si affacciano necessariamente almeno due ipotesi : o Bacchilide espose in altro carme la medesima idea, riproducendo i due primi versi del fr. ed aggiungendo il terzo

136

verso, oppure, e questo parrebbe più ovvio, la citazione in Stobeo manca di precisione, e vi si potrebbe sospettare l'ommissione di un lemma, da riferirsi al terzo verso : di un lemma che avrebbe po- tuto essere èv tuj aÙTuJ od anche aver altra forma. In quest'ul- timo caso si potrebbe da taluno sospettare perfino che il terzo verso del fr. non sia di Bacchilide conclusione arrischiata . È d'uopo rammentare che l'ultimo verso del fr. 1 in B, si trova citato in Stobeo, immediatamente prima di questo secondo fr. (Stob. LXXXXVIII, 26 e 27), sicché i versi 53-55 e 160-162 del carme V nel P. sarebbero citati in Stobeo nell'ordine medesimo del carme, indizio questo piuttosto di spoglio sistematico delle opere Bacchilidee, che di citazione mnemonica, quale la vor- rebbe il Kenyon: la citazione mnemonica potrebbe venir am- messa soltanto per il verso terzo del fr. che non compare nel P. Tuttavia in questo luogo di Stobeo, bisogna riconoscerlo, non si è sicuri di uno spoglio sistematico, dacché al verso terzo del primo frammento, citato ivi prima del fr. secondo, precede appunto il fr, 21 del B. (= 50 del Kenyon), ne sono possibili ipotesi sull'or- dine delle varie specie di carmi nella raccolta Bacchilidea, di cui disponesse Stobeo, o altri. Il terzo verso del fr. contiene idea assai più frequente di quella esposta nei primi due versi, ed anche ciò può contribuire a far dubitare della sua pertinenza a Bacchilide, tanto più che

^c^ òXpio<; ò' oùòeìq PpoTuJv Travia xpóvov

formerebbe un trimetro giambico, trapasso forse non inopportuno dai frammenti melici al fr. de' mimiambi di Eroda, che segue immediatamente in Stobeo (LXXXXVIII, 28). Ma si deve con- trapporre che il terzo verso in questione può considerarsi come semplice variante formale del terzo verso del fr. 1 nel B. e che in Bacchilide il P. ha dimostrato l'uso di ripetizioni, che non tanto debbono attribuirsi all'influenza della poesia Omerica, della quale i carmi Bacchilidei mostrano non poche reminiscenze, quanto a peculiare qualità del nostro poeta, che di talune idee si com- piaceva, e che di idee non sovrabbondava. In conclusione se il verso terzo del fr. secondo del B. è estraneo al carme quinto del P., non si può dimostrare non sia di Bacchilide, e si può anche ri- tenere che, insieme ai versi precedenti, comparisse in altra poesia Bacchilidea, la quale nulla vieta potesse magari riferirsi a Sileno:

137

cioè se il P. elimina il commento del B. pel carme quinto di Bacchilide, non lo elimina per un altro carme. È certo una viva soddisfazione vedere non cancellato il lavoro intellettuale di un critico eminente, se pur audace. Di varianti non sarebbe nem- meno il caso di parlare, dacché l'unica differenza è il lunx' del P. di fronte al ixr]ò' di Stobeo: ma anche questo fatto conferma la bontà della tradizione manosciitta nota a noi prima della scoperta del P.

B. 6 = V, 37-40. Cadono molte congetture del B. che i versi appartenessero ad un elogio di lerone o epinicio composto dopo la morte del tiranno, che nel verso terzo dovesse supporsi òìq eiÒ€ viKÓicTavTa, che eiòe corrispondesse ad expertus est, Vic- toria ei contigit, avendo a soggetto lerone. Pel soggetto di eiòe ognuno, prima dell'ed. del Kenyon, avrebbe facilmente acconsentito al B., ma il P. ci l'inaspettato xP^cfÓTTaxuc; 'Auk;, e ricostruisce la forma dell'epiteto di Ferenico, àéWoòpójuav invece di àeWo- òpó|uov (cfr. XI, 26 KaXXipóav e l'Omerico èu|Li|ue\iri<; e simili), e conferma la correzione del N. viKàcTavxa invece di viKricravia della volgata: cfr. y\Y.ò.aac, V, 183, viKacravTi Villi, 25. Kimane la importante questione cronologica, che io, per l'economia della distribuzione del lavoro, lascio ad altri, solo notando che bene il B., contro la volgata, introdusse eiòe nel testo.

B. 8 =: P. fr. 5 1. 5 (Kenj^on p. 198). Troppo esigua la cita- zione di Apollonio, de pronom. 368 A, e troppo frammentario il P. perchè sia possibile una discussione.

B. 9 ^ XI, 1-7. Il P. conferma i risultati della critica con- getturale, non costituendo differenza fondamentale Kpivei per xpi- veiq richiesto nel P. dallo spazio e dal vocativo onde s'inizia il carme, vocativo che prima era impossibile divinare dalla forma indiretta, per quanto fedele, nella quale Stobeo fa la citazione, riportata dall'Orsini, ma che non si ritrova ne' mss. noti di Stobeo stesso. La ricostruzione del N. appare singolarmente felice: pec- cato però che qui il P. sia lacunoso e il P. e la citazione del- l'Orsini si completino a vicenda solo in parte. Insisto sulla fedeltà ed esattezza della citazione di Stobeo, che mantenne l'ordine delle parole, rispettò le esigenze metriche, tranne che in un sol luogo

- 138-

(cioè non dando il b' prima di 'OXvjianuj, impeditone dal Kaì che segue a cpricri), e serbò la forma originaria in dGavctToiai, dando però NiKriv, non NiKav necessario in Bacchilide (vd. l'indice del Kenyon s. v.), Trapiaiaiaévriv e non napicTTaiuévav, evriioTc^ e non evaToT<;, òpetri? e non àpetaq, forme rettamente ristabilite dal N.: qui è palese l'influenza dell'Atticismo, influenza agevolata dalla citazione mnemonica, in forma indiretta, di un passo isolato. È anco necessario osservare che qui il P. non elimina la trad. anteriore, la quale è invece necessaria, perchè senza di essa ben tre versi del P. non avrebbero potuto essere completati. Il P. di- mostra che i versi appartengono ad un epinicio.

B. 10 = XVII, 38 0 XIII, 90. Il passo di Ammonio, che cita Didimo, commentario a Bacchilide, si riferisce credo piuttosto al XIII, che al XVII carme del P.: altrimenti dovremmo supporre un errore per èv ùTTO|avr||LiaTi B. èniviKUJv. Cfr. I. A. Nairn, Class. Review, XI, p. 453.

B. 17 = XVII, 2. 11 P. forse ci il passo citato da Servio, Verg. Aen. VI, 21 : tuttavia, sebbene la citazione di Servio sia molto vaga, appunto perciò non è escluso che Servio citasse un altro carme Bacchilideo, e precisamente un ditirambo, nel quale si parlasse del fatto in altri termini: non si debbono dimenticare le parole quos liberavit secum Tìieseus del che non ci sarebbe cenno nel XVII carme del P. Ben è vero però che della citazione di Saffo nulla di certo si può dire, dacché il passo non ci è giunto (cfr. B. IH'* p. 135, fr. 144), che in Platone c'è soltanto un cenno fuggevole (Phaed. 58 A\ tuttavia in forma molto vicina alle pa- role di Bacchilide GricJeuq (Bacch. Griaéa) ttotc €Ì^ KpriTiiv

(Bacch. KptìTiKÒv néXafoc,) rovc, bxc, eitià èKeivouq (Bacch. b\c,

eTTid t' dxXaoùq) Cuxero àfwv (Bacch. dToucra) da far pensare anche a reminiscenze; ma c'è l'aggiunta xal ècrujaé xe koi aùrò^ èadjQì]. Ed anche Euripide, Heracl. 1326-7 rammenta la salvezza ottenuta: (Tuuaaq KÓpouq bic, éirrd. Sicché il salvamento è notato in quegli scrittori che Servio cita nel passo sullodato ed il cui testo era pervenuto a noi già prima; il medesimo si potrebbe sup- porre per il passo di Saffo e per il passo di Bacchilide, anche se non si vuol accettare l'idea del B. che il passo Bacchilideo fosse alquanto ampio e contenesse anche i nomi de' giovinetti e delle

- 139

fanciulle il che non parrebbe dai brevissimi cenni di Platone e di Euripide, ai passi de' quali sono da supporsi omogenei anche i passi di Saffo e di Bacchilide. Accettando questa opinione evi- teremmo di attribuire un'inesattezza, d'altronde non impossibile, a Servio, che si riferisce ai ditirambi del nostro poeta.

B. 29 = XV, 50-56. Il P. dimostra che per questo fr. non si deve pensare a Pindaro ad Ibico, e che il XupiKÒq di Ole- mente Alessandrino indica appunto Bacchilide, che appar verisi- mile fosse in quel passo citato nella forma BaKxuXibr|(; ó XupiKÓq. La citazione di Clemente è necessaria pel completamento almeno di un verso (51), e, se non è sempre corretta, non è tuttavia degna di troppo grave censura. àvOpujTTOiq ha il P, àvGpuuTcoiai Clem. Alex.: la reminiscenza Omerica (cfr. oltre F, 164-5 anche a, 33) sembra abbia qui avuto il suo effetto anche sulla forma grammaticale, per quanto in Bacchilide non manchino esempi di dativi in oim (cfr. p. es. I, 88, III, 51, Y, 160, XI, 6, Xlll, 12, fr. 3 B =^ 42 Kenyon). La differenza principale è però, nel medesimo terzo verso, in ìGeiav del P. di fronte ad óaiav di Clem. Alex. Dalla lezione genuina I0GIAN, per la pronunzia assibilata del 0 e per itacismo (cfr. la correzione nel P. al v. 54 p. 144), si passò ad IC6IAN, ICIAN, ed infine, volendo correggere, ad OCIAN : il fatto era agevolato dalla confusione grafica, molto ovvia, e indipendente anche dalla pronuncia, fra C e 0. Nel medesimo verso il P. con- ferma la congettura del B. àyvàc,, contro la volgata ÓYvdv, epi- teto che non doveva espungersi col N., ed annulla la congettura del Blass, òaiac, per ócriav. Secondo la lezione del B. ed il P. avremmo un chiasmo :

AiKttv ócfiav

X àfvàq Gùvo|Liia<;.

Ed il P. conferma ancora la congettura del B. 0é|iiiToq, non 0é- )iiòo<;, e conferma nel verso seguente la lezione del N. e del B. TTaiòéq viv, contro la volgata TTaTòe(; iL viv e contro la congettura Ttaibeq 01 viv. Dove però il P. lezione interamente nuova e giustissima, ma che dal fr. non si sarebbe potuto come che sia divinare, è in aipeOvtai per eòpóvieq di Clem. Alex.: la parola che il P. era molto opportuna anche per chiudere il fr. che

- 140 -

con quel participio rimaneva sospeso: l'errore della trad, mano- scritta nota anteriormente non è estraneo ad errore grafico, prin- cipalmente pel gruppo IP€ non troppo lontano da YPO: ed altri elementi grafici potevano confondersi, anche per la pronuncia. In questo caso la critica congetturale non poteva far nulla. Il fr. però va tolto dalla categoria éS àòrjXuuv elbujv.

B. 30 ^ 1, 21-23. Questo, tolto anch'esso èH àònXujv eibujv, appartiene agli epinici. 11 P. ci rende anche qui la vera lezione, la quale ci spiega come sia sorta quella dataci dai mss. di Plu- tarco ; tuttavia, se era molto difficile raggiungere la vera lezione, mancando il cpaiaì, che inizia il verso 21, questa era molto vicina, ed il testo Plutarcheo ne serbava traccie, ora evidenti, in OA- CQMGNniCTON per OACQMGriCTON : la causa dello scambio è evidente, come è evidente che era meglio qui ritenere la lezione Plutarchea quale ci era giunta, anzi che mutarla in qpdcro|aev, o qpdcro|uai, o pensare ad inversioni col Boeckh (ttkttòv qpàaonev), 0 congetturare col B. cpàcruu lióvav (concord, con àpeTÓv). Tut- tavia il B. era l'unico fra gli editori dei fr. di Bacchilide che avesse riprodotta in parte la lezione genuina, che poi abbandonò, e che tanto più poteva conservare mancando altri esempi di qpd- ao)iai. Si noti che il testo di Plutarco osserva fedelmente le esi- genze dialettali: àpexàq e àvGpuuTTOiq di alcuni mss. Plutarch. rimangono a fortiori eliminati, ma piuttosto che essere errori gra- fici, sembrano debbano la loro origine a glosse, tanto più àv9puj- TTOiq di cui ha traccie anche il P., e che non muterebbe il senso, il quale però non sarebbe neppure troppo alterato da àpeiàc, per àpexdv, entrambe lezioni probabili, sebbene l'euritmia del passo (cfr. TrXoOToq) ed il P. facciano preferire àpetdv.

B. 41 = fr. 2 (Kenyon p. 196). Quanto si è visto al fr. 17 per la citazione di Servio conserva l'incertezza, non essendo vera- mente sicuro che i difhyramhi di Servio corrispondano al carme XVII nel P.; tuttavia e e qui non si può concludere che Servio abbia errato. Il P. ragione, come era da aspettarsi, ai mss. Pindarici che offrono TToaeiòdviov invece di TToaeiòuuviov: con- ferma l'dcjmcriv dell'Hartung; e rende necessario Mavrivéeq che taluno aveva adottato, non però in modo costante.

141

B. 42 = XVIII. La citazione di Giovanni Siceliota (Walz, VI, 241) appare interamente mnemonica {(uq ttou BaKxuXiòriq ^y\oi) ed il B. si sentì troppo legato dalla aggiunta di Giovanni S. tòv aqpujv aÙTUJv pu9)aòv òr|\ijùv, che poteva indurre altri alla sua opinione; per di piìi la glossa di Esichio s. v. àppóiriTi, lo in- dusse a perseverare in quella via. Ma la citazione degli scoliasti, che davano la citazione Bacchilidea in altra forma, poteva spin- gere su altra via, battuta in parte dal Hartung ; ed anche Pia- nude confermava gli scolii, la cui lezione non differisce da quella del P. che per l'inversione 'luuvuuv àvaH anziché dvaH 'luOvoiv. Il Kenyon, benissimo, ragione al Wilamowitz, Isyllos von Epi- dauros (Philol. Unters. XIIII) p. 143.

B, 47 = V, 26-27. Il P. dimostra erroneo àrpuféiw per àrpuru).

B. 52 = XIII, 25. Tanto la citazione di Apollonio (de synt. 186), quanto quella di Ateneo (99 B) sono mnemoniche e incerte, sebbene vogliano indicare probabilmente il medesimo luogo del medesimo poeta: a toi(; nepì BaKxuXiòriv di Apollonio corrisponde Zìiuoviòrii; ttou di Ateneo. La causa dell'incertezza può supporsi derivi dall'epiteto ó Keioq, usato anche per Bacchilide, ma pro- prio, per antonomasia, di Simonide, epiteto col quale la forma àpiOTapxoc, Zevc, fosse citata nelle fonti di Ateneo e di Apollonio. Tuttavia non può escludersi assolutamente che anche Simonide usasse, come Bacchilide, l'epiteto àpicfTapxoq riferendolo a Zeùq, dacché Bacchilide imitò Omero, Pindaro, e Simonide, alla cui arte deve in massima ricondursi quanto in Bacchilide non sia Pin- darico od Omerico; e questa è anche una via non solo per giu- dicare più ampiamente e meglio Pindaro, esistendo ora un suffi- ciente termine di confronto, ma anche per conoscere meglio, sebbene indirettamente, Simonide.

B. 59 = XV, 7. È dubbio che gli scolii Omerici, ijj, 496, si riferiscano a questo carme, troppo frammentario a principio, per osare una affermazione decisa.

B. 61 = XX. Il nome TTo(yi[òujv al v. 8 ragione al Kenyon, che avvicinò il fr. del B. al XX carme, frammentario, di Bacchilide.

Il confronto dei frammenti di Bacchilide col P., anche limitato ai versi giuntici nella tradizione anteriormente nota ed in quella

- i42

scoperta di recente, è ricco di ammaestramenti. In primo luogo dimostra l'autorità e la bontà del P, che non solo riproduce tutte le buone lezioni giunteci d'altronde, ma alle meno buone contrap- pone altre buone e accettabili; poi la tradizione anteriormente nota appare almeno sufficiente, non cattiva, come poteva temersi. Vale a dire all' antichità del P. corrisponde la bontà, assicurata ed agevolata dal fatto che le poesie Bacchilidee nel P. si trova- vano riunite in un sol corpo, non già sparse qua e e citate mnemonicamente, circostanze queste che potevano deteriorare, assai più che non fecero, i fr. già noti. Il P. ci criterii sicuri per le forme dialettali, anche per quei frammenti che non hanno ri- scontro nel P., i quali, se dimostrano un'influenza Attica od Ome- rica, tuttavia ci avevano serbato abbastanza il colore del dialetto usato da Bacchilide. E qui il testo del P. è veramente impor- tante, collegandosi sia alla questione del dialetto della poesia melica e de' singoli poeti melici, sia alla questione della mistione dialettale nei monumenti letterari: per tale rispetto molto e pre- zioso materiale ci offre il P., per quanto taluni risultati da esso ottenuti fossero già stati raggiunti dalla critica emendatrice. La quale, se non poche volte ha errato, pur dove era possibile evitare l'errore, ha certo in più luoghi colpito nel segno, ottenendo anche splendidi risultati: tuttavia i pericoli delle congetture sono resi evidenti. E così il P. contribuisce, come altri testi trovati in altri papiri, da una parte all'uso moderato e razionale di congetture op- portune, perchè rese necessarie dalle lacune del testo, che i dotti si studieranno sempre più di riempire, ma usando la massima cau- tela; e dall'altra l'attuale indirizzo conservatore, che va sempre più prendendo piede nello studio dei classici, riceve appoggio e sostegno non piccolo dal P. che mette in chiaro gli errori com- messi quando si abbandonava la tradizione manoscritta. Non parlo delle cognizioni che il P. ci apporta nel campo della paleografia, della metrica, della letteratura.

II.

Congetture Bacchilidee.

Nel volume testé edito, oltre alle congetture del Kenyon, ne sono comunicate altre del Jebb, del Palmer, del Blass, del Sandys, del Neil. Per le congetture ritengo prudente aspettare il facsimile ;

143

tuttavia non sarà inopportuno rendere noto quanto siasi già ten- tato in questo canapo. Quando fu edita 1' 'AOrivaiuuv -rroXiteia, la Classical Bevieiv pubblicò moltissime congetture, anzi troppe, eliminate nell'immensa maggioranza o da un attento esame delle singole congetture, o dalla lettura del facsimile o del papiro, o dallo studio che del papiro fece il Wilcken: taluna fu confermata, p. es. Toù(; è'vouq (A. TT. cap. 4 col. 2 invece di toO révouq letto dal Kenyon), trovato per congettura, confermato dall'ispezione del papiro. Delle molte congetture allora pubblicate solo poche rammentano le edizioni ; ed il medesimo press'a poco, non ostante le esigenze del dialetto e della metrica, può avvenire per Bacchi- lide. Pel testo del quale le congetture sono di due specie, cioè quelle richieste da non estesa lacuna e perciò relativamente age- voli, e quelle richieste da estese o continuate lacune. Per la prima specie siamo all'incirca nelle condizioni medesime che si avrebbero per altri testi Greci, epigrafici o letterari o diplomatici; non così per la seconda specie, per la quale non sono da sperarsi, a parer mio, i completamenti estesi ed ampi che con tanto acume e suc- cesso fecero il Kirchhoff" ed altri per le iscrizioni dell'Attica e di altre parti della Grecia. Nell'epigrafi la conoscenza di altre epi- grafi è stata sussidio prezioso, data la tendenza alla stabilità ed alla conservazione di formule ed espressioni ufficiali ; per Bacchi- lide, anche bene conoscendo Pindaro ed i frammenti dei melici e quanto ci è giunto di Bacchilide, pur notando la tendenza del poeta a non grande varietà, non è possibile procedere così sicu- ramente. Il male è che più di una volta ci manca il senso di un intero passo, e senso e parole dovrebbero dedursi da pochi fran- tumi che ci serba il P. Siamo cioè nelle condizioni di chi dalle sole rime di una poesia, o da poco più, tentasse ricostruire una parte della poesia, il cui contenuto gli fosse altrimenti ignoto: per molti sarà un dotto divertimento, simile a quello di comporre poesie a rime obbligate. Taluno, e fra questi il Jebb, mostrerà genialità e dottrina grandissima, ma la poesia non sarà di Bac- chilide che in parte minima e poi si tratterà qui non di in- tellegere ma di divinare.

Riservandomi di informare i lettori della Rivista su altre con- getture che più tardi verranno pubblicate, e di studiarle quando disporrò del fac-simile, accenno ora quelle pubblicate da J. A. Nairn, nella Classical Review, XI, pp. 449-453 e dal Blass (F. Bl.)

144 -

in Literariscìies CentraJhlatt, 51-52, pp. 1688-91), che alcuni mesi prima della pubblicazione dell' ed. del Kenyon studiò a Londra il P.

11 Nairn così ricostruisce I, 1-8 :

TTOX[Ù TTpUJTOV, TUJ]v paGu-

òeieXo[v eEia])aev Tévoq,

è'TrXeJTO Kapiejpóxeip

'AptéTo[<; àyaXpa], XéovTO<;

0u|aò[v è'xujv], ÓTTÓTC 5

^JaxpeTofc; éHé]\Boi pdxaq,

7Toaa\[v t' èXaJqppò[g, Trjatpiuuv

t' oìik [aTTeipaTog irjaXuJv.

TToXù TTpuùTov del V. 1 si collega al àYaX|ua : toiv v. 1 relativo ; "ApTeToq del v. 5 è da intendersi come nome proprio ; sicché il primo carme sarebbe rivolto non a MéXavi Keitu, ma ad 'ApYeiiu Keiip, confermando la congettura del Blass che in li, 4 debba aversi 'ApTeTot;, nome dell'atleta: in II, 4 si leggerebbe |Li[éT]a? e non M[€X]a<;, opinione che il Kenyon aveva rigettata : il Nairn cfr. iixéTav Gìiaéa in XVII, 98. v. 6 |iàxa^ acc. di relaz. di Z;]a- Xpeioq che sembra certo, dacché il Blass, che potè vedere il pa- piro, così lesse per l'appunto. Facendo riserve sul resto sembra non inaccettabile Tioacriv t' èXaqppóq di fronte a t' oìik àneipaioq. Nel secondo verso il Blass supplisce : èk toO inèv ^évoc,, e nel quinto: 9u)liòv [Ix^Juv] óttótc, e nel sesto: d!VTi]PoXoi ludxaq, dacché prima di oXoi scorse traccie di un p.

Ili, 21. Il Nairn propone la congettura del prof. Butcher:

ÓYXdiZie, òuuTop' àpiCTTOV òXPuuv. e aggiunge quella del Marindin :

àfXàile, Qew fàp àpi^TOc, òXpuuv.

la quale fa meno violenza al P. che di prima mano ÓYXaiZe- 9u)Yapapi(JTov[o]Xpov, mentre la mano correttrice, cassando il v, emendò apiaioq, e, cassando l'o, emendò oXpujv. Se anche i nostri mss. danno Guu per Geuj, nesso molto antico e notissimo, tuttavia è da seguirsi piuttosto il Blass, che vede in Giù l'effetto di una crasi, e legge: Beóv Geóv xiq àYXaléTuu, ó (con crasi Giù) YÒp àpiaxoq òXpuuv.

- 145

III, 33. A principio il Blass lesse va[riO'JaT' invece dell'incerto 7To[ir|a]aT del Kenyon. Ili, 44. Blass: [(poiviacyetai ai'iuaTi xpu<^o]^ivaq. Ili, 48. appopàxacg dal Blass è inteso come eunuco. Ili, 63-66. Blass:

òaoi (ye) \xk\ 'EWdb' è'xoucnv, ouricg uj |LieYaivr|Te Mépuuv, GéXriaev ^ - creo yàp TtXeiova xP^^fòv AoSi]a TréjUH^ai ppoxijùv.

Nel V. 64 il Blass lesse pel P. eéXpcrev non SeXriaei.

Ili, Q'ò. Esitando il Nairn propone alvéjeiv, e il Blass eu Xeyjeiv.

Ili, 69. Il Nairn AaiuÓKJXri, il Blass eùGaXfi (piXiTrtrov àvòp' à[pJr|iov, secondo la lettura del P.

Ili, 70. Seivjiou secondo il Nairn, non inverosimilmente.

Ili, 77. Il Blass: 0epri[TiàòaJ, cfr. v. 29, non OépnToq uiip.

ini, 4. Il Blass: 7T[ap' òp(pa]Xòv.

ini, 6. Il Blass: ujKUTTÓb[ujv àpeTaT](g (Jùv i'ttttuuv.

ini, 14. Il Blass : Trapeatav viv raiag, cfr. III, 67.

IIII, 19. Il Nairn propone TTavTo[òpojTTajv.

"V, 26. Il Nairn pensa a òuCTTréiaTTeXa invece di òuCTTaÌTraXa.

V, 67. Col Jebb il Nairn àpTecrià^ invece di ópYriCTa?-

V, 80. Il Marindin propone YaXavuuaa^ per YeXavuucrag (YaXdvr) = YCiXrivri).

V, 107. Probabilmente TrXriiaùpuJV non TrXrunupujv, secondo il Nairn.

V, 110. Il Blass: eìadvtav.

V, 151. Il Nairn suppone che dinnanzi a laivuvGa sia caduto r\v.

V, 190. Col Jebb il Nairn preferisce ÒTrfaacrav.

V, 192-3. Il Blass:

ov av àGavatoi Ti[)Lia)(Tiv aÙTOÌ Kaì ppoTuiv cpriiuav eTT[€crGai.

VII, 7. 11 Nairn e il Blass leggono àpiaiaXKèg, invece di èpio"-

TttXKé?.

Vili, 6-9. n Blass:

outk; dtvGpuuTtuuv K[aG' 'EXXa- va? èv aXiKi XPÓVLU TtaT? èùjv àvrip re ttuu [-riXeO- va<; èòéSaxo mviaq.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 10

- 146

Villi, 10. Cfr. XI, 52. Il Nairn propone xaXKd(JTTibe<; fmiGeoi, e il Blass : Ke[i9i qpoi]viKàaTTibeq r\.

Villi, 13. Invece di àaareuovTa del P. lasciato intatto dal Kenyon e dal Neil cambiato in àouTeucvra, il Butcher suggerisce àGaXeuovTa (cfr. àer|XriO> che è più consono alla lezione del P., essendo graficamente agevole lo scambio fra C e 0. Che debba leggersi àcJaXeuovTa =: àGdXeOovTa, col a al posto del 0, dorica- mente, come 'Aaavaioiv per 'AGrivaiuìv sarebbe troppo difficile, perchè del fenomeno fonetico non avremmo altro esempio in Bac- chilide, per quanto se ne abbiano parecchi in Alcmane. Cfr. Boisacq, Les dialectes doriens, Paris. Liege, 1891, p. 98. àaa- Xeùovta sta per àGaXeùovTa per effetto di pronuncia assibilata al tempo del P.? Fra f e A in qualche scrittura è non impossibile la confusione. Il senso colla proposta del Butcher è soddisfacente, e credo che la sua proposta sia sulla buona strada.

Villi, 18. 11 Blass: ù(paip[eTTai vóniia? Cfr. XI, 54.

Vini, 23. Il Blass toglie il punto dopo Neiaea, facendo comin- ciare il periodo dal v. 22 o prima.

Vini, 28. Il Blass lesse pel P. qpdei non (pàr\.

Villi, 38. II Blass congettura TTeXda(Jai[q o iTeXàaaa[q, dacché nel P. cTuj (non aiwv) è cancellato da lineetta trasversale, e sopra c'è un segno che pare ai.

Villi, 39. ['AcfuuTTÒv] napà tt. Blass.

Vini, 59-60. n Blass:

x] Tàv |aeTaXuJvu]|aov Ai^ivav, |ueY[i(JTOU d Aiòq ■nXaQeiaa Xéjxei.

Vini, 72-73. Il Blass, ponendo qui il fr. 20 del Kenyon:

Xp]u(Téa[v... Gévia IottXókov eu emev [Kurrpiv, ai |a]dTe[p àY]vd|iTTTUJV èpuuxujv.

Vini, 86. Forse, col Nairn, KdXXiaiov eljpnvaq dYaX|Lia. Ma è la seconda volta che il Nairn supplisce lacune con dTaXjia: cfr. 1, 4; ben è vero che anche Bacchilide si ripete.

Vini, 88. n Blass: eiai ò* dvepujTTuuv.

Vini, 96. Ingegnosa è la proposta del Nairn: iraupOK; | dv]- òpdaiv TidvTUJc; ópaiai] |iéXXov.

X, 1. Esitando presenta il Nairn un'altra arguta congettura:

147

0ri|ia, T]àp aìèv èv àvBpuuTTOiq Tiebjoixvei^ aeXa.

E confrontando VII, 9 propone altresì èir' dvGpuuTTOK; invece di €V àvGpuuTTOK;.

X, 10. Il Nairn propone vaaioirav e vaaiujTiv il Blass, e nel V. 11 il Nairn nlteipe 6' iva per èxeip^?-

X, 37. Il Blass: avTi[va aieixaijv.

X, 46. Il Blass lesse nel P., come vuol il senso, biaKiiiou?, non ò' àKpiTOu^.

X, 117. Il Nairn sostituisce ttcì a -noi, e così pure il Blass.

XI, 9. Il Blass intende la Nike, e supplisce: [Ztuyòc;] òp6o-

ÒIKOU.

XI, 11. Il Nairn preferisce [KaTéxJouai a KeXaòoOai del Kenyon: ed invero nel P. manca l'accento sull' ou.

XI, 29. Il Blass: TropTiTpóqpov [av ireòiov Traijpav 9', forse.

XI, 52. Il Nairn legge eùpupia che concorderebbe con tiXoutiu del verso precedente.

XI, HO. Il Blass lesse non FAI ma TAL

XIII, 60. Il Nairn abolisce il punto dopo aljvei, che avrebbe il suo soggetto nei versi seguenti.

XIII, 61-62:

TTapGévoi idéXTrouCi T[eòv KpdTO(;] (b

òécTTTOiva TTtti Zr|[vò(;.

così il Blass che dichiara non aver letto nel P. il Ee che il Kenyon.

XIII, 77-80:

elcróie TTr|Xeiòa<;

0]pa[a]etav [aìx^àv - ^

dipivaio, Aapbaviòav l'è'Xuaev àXKav. Blass.

XIII, 83. Il Blass : Xcittov.

XIII, 84. TTT]dcraov, cfr. V, 22, il Blass invece di Gpjàaaov.

XIII, 91. Il Blass: ujcJt' èv KuavavGei 9]uluv vauTiXouc;.

XIII, 97-98. Il Blass:

vÓTOu b' èKÓXTr[ujcrav cTùv aupm^ laxiov dpTiaXéuji; t' a- èXtttov.

148

Nel P. il Blass lesse AGKOAI, non AEKON,

XllI, 100. èTT[eì kXuov, il Blass, accettando il primo emenda- mento del Kenyon.

XIII, 105. eeoTa|i]v il Blass.

XIII, 125-130. Audace il completamento del Nairn :

KXd2;]ovTe(; uTTep(p[ia]\ov l^é^iaj èedpdouv

Tpujje? iTTTTeuTal Kuavuumòa^ èk cpXéHaaiv èuaéXiaouqJ véaq TTaùpaiq XÓpov elXa]TTÌva(; t' èv djaéjp[a]iq ?Heiv Geóbiaaiov ttóXiv.

Al V. 125 il Blass supplisce ■nvé'jovi^q.

XIII, 134. 11 Blass: èpeiip]iXàoi(;.

XIII, 160. Se lo spazio lo permette, il Nairn preferisce Gaiaà òf) ad djaa òf].

XIII, 166. Tiv' óBepaoeTrriq secondo il Nairn, dTepi|Ji€TTn(; (cfr. XIII, 197) secondo il Butcher.

XIII, 175-176. Il Blass:

b]u[aj|Lievé[ujJv òè fia[Taia5 Xoiòopiajq |uiv[ueei.

XIII, 189. Forse, col Nairn, qpoiviKOKpabéiavoK; le Moùaaiq. XIII, 190. Il Nairn completa: tòv òe[xdvop' éatiav. XIIII, 22. Il Blass: iTTTró[viKov uióv. XV, 2. Il Blass: òd|iiap Kuajvujmq Kxé, intendi Theano.

XV, 6. Non inverosimile la congettura del Nairn: AapTidòa MeveXaJu) t' 'Aipeìòa PaaiXeT.

XVI, 3. Il Blass: TTieJpiaGev èjTrì (p]pév[a? OJùpavia.

XVII, 10. Il Blass preferisce dpp]d.

XVII, 67. Il Blass lesse d|Li€TTTOv, congetturando d)i€)a7TT0V.

XVII, 86, Il Blass lesse TAKeN.

XVII, 90-91. Il Blass non aGévei ma aóei viv, avendo letto nel P. croci v€iv.

XVII, 102. Il Nairn è contrario a Nripno? = Nripéo?.

XVII, 112. Il Nairn propone come possibile raiviav, invece di dióva del P.

149

XVIIII, 15. li Marindin propone xiev, il cui oggetto sarebbe Yepa<; cioè XaxoTaav è'Eoxov Te'paq xTev (infinito). XVIIII, 43. Il Blass lesse: AINOCTOACON.

'?

XVIIII, 46-48. Il Blass:

Ò9ev Ktti 'ATavopi[òa(; èv èTTTa7TÙ\oi[0'i GriPai^ Kàò|U0(; l€|ué[Xav eqpucrev.

XVIIII, 50. 11 Blass non AióvuCiv ma òTov móv; nel P. AIO- NYION.

XX, 2. 11 Blass: Haveal.

Fr. 7, 5. TTo]Xud)LiTT€X[ov ? Nairn. Cfr. VI, 5.

Con queste congetture il Nairn si dimostra fornito di una non comune preparazione all'intelligenza di Baccliilide, tanto più che esse sono effetto di una prima lettura, il che forma il loro pregio e il loro difetto, e in taluni casi la difesa massima, lasciando attendere dal medesimo critico altri e più maturi frutti. Il Blass, guem semper excipere par est, specialmente per l'autopsia del P., era in condizioni eccezionalissime. 11 più importante si è che il testo è pubblicato, sicché fin d'ora gli sforzi collettivi dei dotti possono contribuire a far raggiungere in tempo non troppo lontano una retta e adeguata stima della preziosa scoperta. (1)

Torino, dicembre 1897.

C. 0. ZURETTI.

(1) 11 fac-simile del P. è giunto troppo tardi perchè potessi trarne molti frutti per questo primo articolo. Un primissimo esame parrebbe non dia sempre ragione alle letture del Blass in confronto al Kenyon. Di congetture mie per ora non comunico che queste due: III, 5 IoouvJto, cfr. IGriKOv e Kupirioai. III, 67 aìvéjeiv, cfr. V, 16.

-150-

BIBLIOGRAFIA

M, G. Dakyns, The ivorks of Xenoplwn translated. Voi. Ili Part I, The Memorabilia and Apology, the Economist, the Sympo- sium, and Hiero: di pp. lxxvii-415, - Part II, three essays: On the duties of a cavalry general, On horseraanship, and Od hunting: di pp. lxx-1 30. London, Macmillan and Co., 1897.

Giudicare d'una traduzione inglese non è certo compito facile adatto per un Italiano, specie quando l'interpretazione del testo é fuori d'ogni questione e quando intenzione precipua del traduttore fu di rendere il libro così facilmente e piacevol- mente leggibile nella propria lingua come era nella lingua ori- ginale: qui non siamo più nella strada selciata della filologia, ma nel campo dell'arte. L'impressione mia, per quanto posso giudi- care, si é che questo scopo sia stato interamente raggiunto ; la versione si legge con piacere, senz'urti, senza intoppi, e non si può disconoscere che lo spirito dell'autore sia stato reso fedel- mente, tanto che i dubbi che il traduttore esprime nella prefa- zione paiono piuttosto da attribuirsi a scrupolo d'artista, che co- nosce benissimo le difficoltà della materia e la diversa natura dello strumento che adopera, piìi che a consapevolezza di reale difetto d'esecuzione. Una traduzione dal greco in inglese, se doveva esser leggibile, si capisce, non poteva essere una traduzione letterale : ora nello scostarsi dalla lettera ha il traduttore serbato sempre misura giusta ? Questo é il punto dove non so rispondere. Il primo capoverso dei Memorabili è tradotto così: « In the first place, what evidence did they produce that Socrates refused to reco- gnise the gods acknowledged by the state ? Was it that he did noi sacrifìce ? or that he dispensed with divination ? On the contrary, he was often to be seen engaged in sacrifice, at home or at the common altars of the state ». Le parole in corsivo non hanno nel testo alcun riscontro. Sono esse necessarie o utili in inglese affinchè il concetto sia, giusta il carattere di questa lingua, analiticamente lucido e chiaro ? Forse sì. In italiano invece certo che no, e questo sia detto per coloro che reputassero spediente più facile tradurre il greco dall'inglese.

La versione é corredata di note tanto brevi e succinte quanto utili e pregevoli. Alcune, spiegando o variando la traduzione pre- scelta, mostrano con quanto diligente cura questa sia stata con-

151 -

dotta; altre o notano delle variae lectiones, o illustrano il testo con confronti di altri autori, o rimandano ad opere moderne su speciali questioni ; tutte insieme costituiscono un ottimo commento prammatico. Ciascun mezzo volume poi è preceduto da una diffusa introduzione, che è spesso non solo un riassunto delle principali que- stioni intorno alle singole opere tradotte, ma un utile contributo alla loro soluzione. Così per esempio intorno ai Memorahili,dopo aver enunciato le diverse opinioni formulate intorno alla loro autenticità 0 totale 0 parziale e gli argomenti addotti in favore di ciascuna, l'autore esprime il parere che Senofonte lavorasse su appunti gio- vanili 0 su ricordi rinfrescati dalla conversazione di amici, sia socratici sia non socratici, e che a un certo tempo egli abbia disteso in forma letteraria quel nucleo, che poi avrebbe ampliato nella sua dimora a Scillunte. Assai piìi importante ancora è il Quadro degli argomenti trattati nei Memorabili, nel quale si cerca di distinguere col confronto di altri documenti ciò che in questi libri è vera dottrina socratica (segnata con X), e ciò che è proprio solo del Socrate concepito da Senofonte (Z E); sul quale argomento si diffonde pure l'Indice sotto il nome Socrate. Anche altri punti speciali hanno una speciale trattazione, e particolarmente l'identificazione dei personaggi che vengono introdotti a parlare, e la questione della realtà o probabilità delle conversazioni che si riferiscono. Così per il Simposio è notato a parte a parte il parallelismo col dialogo omonimo di Platone, mettendo a fronte in colonna, sulle orme dell'Hug, i concetti simili e i contradditori dei due libri. Non meno interessante è la introduzione alle tre operette tecniche contenute nel secondo mezzo volume, nelle quali si discute della loro autenticità totale o parziale e dello spirito che le avviva.

G. Fraccaroli.

Index Andocideus, Lycurgeus, Binarcìieus confectus a Ludovico Leaming Forman. Oxonii, e prel. Clarendoniano, 1897, di pp. viii-91.

I libri di questo genere, purché fatti bene, sono per lo stu- dioso pili utili di molti commenti. Tali sono questi tre indici, per l'uso dei quali è da avvertire che nel compilarli l'egregio au- tore non tenne il sistema più semplice, cioè quello del disporre le parole secondo l'ordine alfabetico senza darsi pensiero della loro forma o pertinenza , ma una via di mezzo tra l'indice e il voca- bolario, e per esempio, senza dare il presente del verbo, quando nel- l'autore non si trova, pose però al luogo dove alfabeticamente an-

- 152

drebbe il presente, le altre forme che l'autore usa: così nella prima pagina dell' Index Andocideus tra 'ATapicTtri e ' l\fx\a\\a.oc, e' è ìlTTfc^Qn? non per altro che perchè sarebbe il posto del verbo diYTéXXuj, e nella stessa pagina dopo aÌKia8évTeq c'è éXeiv e le altre forme pertinenti ad aipéoi, le quali voci non si trovano però più ripetute al luogo loro. Questo sistema ha il vantaggio di ag- gruppare insieme tutte le forme d'un verbo che sono state usate da quell'autore, e fino a che si tratta d'indici brevi come questi, è certamente senza inconvenienti.

G. Fraccaroli.

Costantino Ritter. Platos Gesetse, Darstellung des Inhalts, di pp. ix-162. Kommentar zum griechischen Text, di pp. ix- 416. Leipzig, Teubner, 1896.

La maggiore difficoltà alla retta intelligenza di Platone non istà certo nella interpretazione materiale del testo, bene nel- l'intenderlo in misura giusta e nel seguire il filo, spesso, non per trascuranza dello scrittore, ma per necessità, aggrovigliato dei suoi concetti. Non che propriamente sia soltanto quello di Platone il testo difficile per questo rispetto, che ogni altro, o prosatore o poeta, che rappresenti delle immagini nuove o concepisca delle nuove associazioni di idee e non si accontenti di commerciare con le vecchie formule, dal più al meno presenta al lettore di questi pericoli 0, dirò meglio, gli offre di queste soddisfazioni; si vuol dir solo che Platone questa caratteristica l'ha in sommo grado. Ottima preparazione pertanto al commento di un'opera platonica, specie se si tratti d'una così complessa come Le Leggi, è la espo- sizione continuata e particolareggiata del suo contenuto, non già il freddo sommario, ma l'analisi diligente dei nessi e rapporti dei singoli concetti successivamente tra loro e col tutto, com'è ap- punto quella che costituisce il più piccolo volume di questo com- mento del Ritter. Ed ottima fu del pari l'idea di separare questa analisi dal commento più propriamente detto, nel quale sono re- legate non solo tutte le questioni speciali sulle lezioni del testo, dove il R. è ragionevolmente conservatore, ma ancora, e più assai, tutte le illustrazioni di punti singoli sia della lingua, sia delle dottrine platoniche, illustrazioni diversissime, che toccano per così dire ogni provincia dello scibile, dalle teorie astronomiche e ma- tematiche alle scienze sociali e politiche. Tutto ciò, si capisce, serve benissimo anzi è necessario, per la retta intelligenza del complesso, ma nella maggior parte dei casi costituisce piuttosto una preparazione esteriore, la quale deve presupporsi bensì, ma non riuscire d'ingombro, quando si vuol raccoglier la sintesi e de- terminar bene la dottrina ed il fine a cui tende il filosofo.

153

Dopo quello dello Stallbaura, pubblicato nel 1859, nessun altro commento alle Leggi era seguito fino ad ora, e in quasi qua- rant'anni molti materiali si dovettero accumulare, i quali aspet- tavano una mano ordinatrice. D'altra parte, per la solita inerzia intellettuale che rende comodo accettare i dati altrui, quando non si desti intorno ad essi un interesse polemico, anche molte asser- zioni erronee o gratuite si erano tramandate di bocca in bocca e di citazione in citazione, le quali pure dovevano essere sottoposte a serio esame. E l'uno e l'altro compito disimpegnò il Ritter egre- giamente, raccogliendo, vagliando e discutendo, non con frettolosa superficialità, ma con esperto acume di filologo e di filosofo. Egli prende il suo posto di battaglia di fronte al Teichraùller, di fronte allo Schanz e specialmente di fronte allo Zeller, le cui con- clusioni presso molti tengono luogo di verità documentate e pro- vate. E non solo in questioni parziali egli giunge a risultati opposti e diversi da quelli dello Zeller, come nel ritenere col nostro Schiaparelli (7 precursori di Copernico nelV antichità) per provato e indubitabile che Platone reputasse assurda 1' opi- nione dell'immobilità della terra (Komm. pp. 228 sgg.) ; ma nei fondamenti stessi della filosofia platonica il Ritter espone dei con- cetti destinati, ove si chiariscano accettabili, a modificare profon- damente la comune opinione. Sostiene tra le altre egli infatti (Komm. p. 355) che negli scritti più tardi di Platone, quali egli reputa essere il Sofista, il Politico, il Timeo e le Leggi, non si può piìi trovare una dottrina delle idee quale lo Zeller ci vuol dare ad intendere, e che anzi nel Sofista, che è quello che inizia la serie di cotesti dialoghi, a pag. 246 B sgg., si rinuncia affatto all'ipotesi di idee immobili e incorporee che non abbiano alcuna comunanza con le cose mutabili del mondo apparente e non sieno percepibili dal senso ma solo comprensibili dalla ragione. La prova piìi piena di questo suo asserto il R. la promette in un altro libro sui dialoghi or nominati, e l'argomento è così interessante che dobbiamo augurare cessino presto gli impedimenti ai quali egli imputa il ritardo della pubblicazione. Ad ogni modo intanto gli vogliamo esser ben grati di questo commento così nuovo e così ardito,^ e in pari tempo così pensato, dal quale come da precipuo fondamento dovranno quinc' innanzi prender le mosse, non solo quelli che vorranno occuparsi della più estesa opera platonica, ma anche quanti vorranno parlare della sua dottrina intorno allo Stato e all'educazione.

I due volumi sono corredati di opportuni indici, ottimi per dare al lettore una norma direttiva in questo labirinto di pensieri e per aver sott' occhio come in un quadro tutto ciò che si riferisce a ciascun argomento che direttamente o indirettamente sia entrato nella trattazione principale.

G. Fraccaroli.

-- 154

James Adam. The Republie of Plato, edited with criticai notes and an introduction on the text. Cambridge, University Press, 1897, di pp. xxii-329.

Nell'introduzione l'egregio editore mette innanzi, com'è giusto, la questione della classificazione dei manoscritti platonici, e con- cesso pure allo Schanz che un editore della Repubblica dovrebbe tesser contento se potesse risparmiarsi la fatica di far i conti con altri codici oltre il Parigino A ed il Veneto TT, riconosce che sa- rebbe desiderabilissimo avere un' esatta collazione e coordinazione anche degli altri , i quali vengono opportunamente in soccorso quando quei due primi ci lasciano incerti. Non si accontenta però l'Adam di esprimere un desiderio, ma contribuisce all'esecuzione, principalmente con una nuova collazione del cod. Par. A, la quale, se, com'egli confessa, poco differisce da quella del Campbell, serve col confronto a provare che della lezione di questo codice oramai possiamo essere perfettamente sicuri. Dei cod. Ven. TT e Ven. E egli usò la collazione del Castellani fatta per il Campbell, d'altri sette usò le collazioni del Bekker, per qualcuno rivedute dallo Schneider e per i primi tre libri del Vaticano 0 dall'Adam stesso. D'altri sette codici seguì con lo Stallbaum la collazione del De Furia, e per il Cesenate quella del Rostagno. Siamo dunque per il materiale già bene avviati ad avere una buona edizione critica. E anche per l'esecuzione i principi applicati sono retti. E sono questi : 1, Seguire A per quanto è possibile. Osserva in nota poi che pos- sibile è una parola cui i diversi editori e critici danno un valore diverso, e che quanto a nella pratica ha voluto dire seguire A affatto strettamente, tanto da restituire la sua lezione anche in qualche luogo dove era stata abbandonata pur dalla critica più conservativa. 11. Dove bisogna scostarsi da A, far constare della sua lezione e della fonte della lezione adottata. In tal caso l'Adam determina un certo ordine di preferenza dei codici cominciando da TT e E. Ove poi sia necessario ricorrere ad un emendamento, si fa menzione del suo autore.

La critica è affatto conservativa: i criteri che l'A. si propone per poter introdurre un emendamento sono giustissimi e sani, come è tatto giusto ciò che egli osserva sulla manìa della caccia alle congetture e sulla facilità d'esclamare: Apage nugas isias! Apage foedum emblema ! Putidissimum interpretamentum ! Credat Judaeus Apella! ed altrettali spiritosaggini; quasi che tutto ciò che si può levare senza detrimento della sintassi o grave offesa del senso, debba essere una interpolazione. Perciò egli giusta- mente esclude, non solo dal testo ma pur dalle note, anche di quelle congetture che aveano ottenuto larga approvazione, quando

- 155 -

a lui non parvero probabili. Insomma di sicure, tra le proposte d'emendamento degli editori antecedenti, ne enumera soltanto di- ciasette (p. xx), oltre poche altre che dice probabili in sommo grado; perciò nel testo non ne inserisce che quando i mss. danno certamente una lezione corrotta; se invece il caso è dubbioso e la lezione dei codici è tollerabile, non muta nulla nel testo e l'emendamento l'aggiunge in nota. Anche a qualche correzione sua propria però egli fa parte, ma con le stesse cautele, e, a giudicar da quelle che ricorda nella prefazione, non certo a casaccio. Basti citare quella a p. 580 D, Si leggeva: ETev. òé, emov amr\ )aèv fiiaiv r\ dtTTÓÒeiEiq }x\a av etri' beuiépav bei òè (o òè bei) Tr)vòe ktX. e l'A. corresse òe ìòè, del qual emendamento nulla può darsi di più certo. Con questi canoni le note critiche non riuscirono molte, e non confondono perciò distraggono il lettore.

G. Fraccaroli.

Flatonis Opera Omnia, recensuit et commentariis instruxit Go- DOFREDUS Stallbaum, Vol. Vili, Sect. II. Editio altera emen- datior. Platonis SopMsta ree. prolegomenis et comm. in- struxit Otto Apelt. Lipsia, Teubner 1897, di pp. viii-218.

Platons ausgewiihìte Bialoge, erkliirt von Hermann Sauppe. Drittes Bandchen. Gorgias herausgegeben von Alfred Gercke. Berlin, Weidmann, 1897, di pp. lvi-186.

Sono già parecchi anni che la casa Teubner continua a ripubbli- care i volumi esauriti del Platone dello Stallbaum affidandone la revisione ai piti insigni cultori della filologia e della filosofia. Ma nulla è così soggetto a mutazioni quanto le dottrine e i giudizi intorno al mondo del pensiero, e nessun' opera è perciò così dif- ficile a continuarsi come quella che per sua natura in gran parte deve rappresentare il modo speciale di vedere d'un dato individuo in un dato tempo. Nelle scienze positive ed anche nella filosofia che non esce dai loro dati ed è disposta in un sistema razional- mente determinato e prestabilito, c'è sempre un indice che richiama in carreggiata; quando invece la teoria ci è forza ricostituirla noi stessi, e non già su dati cronologicamente sicuri, che non solo il suo essere è discutibile, ma incerta è pure la sua formazione e la sua genesi, quando i vari elementi di essa non sono sempre coordinati logicamente come in un' opera di scienza, ma prendono forme ed atteggiamenti svariati e mutevoli come in un' opera d'arte, allora anche l'interprete deve di necessità metterci qualche

- 156 _

cosa di suo, dove egli rifondere i concetti dell'autore nell'anima propria e riprodurli secondo la propria anima. Così lo Stallbaum fece per il tempo suo intorno a Platone un commento preziosis- simo, ma con un' impronta così sua propria che non si può ne rifare, ne imitare. Vero è che oramai quel commento ha piuttosto valore storico che altro, e non solo gli studi positivi sul testo e su tutto ciò che in singoli luoghi lo illustra hanno moltissimo progredito, ma anche gli elementi del giudizio intorno al valore e all'importanza delle dottrine platoniche variarono di molto, ne è da credere si fermino qui. Capisco pertanto che sia opportuno e utilissimo provvedere a un commento nuovo; ma non capisco perchè si continui a venderlo ancora sotto il nome dello Stallbaum. Editto altera emendatior, dice il frontespizio; altro che emendatiorì AU'infuori d'una parte dei Prolegomeni e di poche note qua e là, è una cosa del tutto diversa, che ha intenti diversi, concetti di- versi, esecuzione diversa. Lo Stallbaum per esempio (p. 45, ed. I) ritiene che l'idea di scrivere il Sofista fosse venuta a Platone poco dopo la morte di Socrate quando era passato a Megara ; l'Apelt, certo più rettamente, ritiene questo dialogo essere dell'ul- tima maniera del filosofo, come vedemmo fare anche il Ritter nel commento alle Leggi. E così quanto allo scopo del dialogo; se- condo lo Stallbaum esso tratta de doctrina Eleaticorum in melius mutanda et ad plenam veritatis scieniiam excolenda et refor- manda; secondo l'Apelt invece (p. 29), Flato ope dialecticae ostendit )ifi òv esse, atque inde mendacii (falsi et speciei) expli- candi cumqiie eo sophisticae artis recte definiendae copiam sibi parat. Così nella critica del testo, così nelle note l'una edizione è sostanzialmente diversa dall'altra, e chi possiede l'antica e com- pera la nuova non compera il medesimo libro, ma uno diverso, del tutto nuovo e per se stesso non meno pregevole.

Nell'edizione del Gorgia la parte rispettiva di ciascun collabo- ratore è rimasta invece meglio divisa e nessuna soverchia. Il Sauppe aveva lasciato già quasi compiuto il commento del dia- logo ; il Gercke lo pubblicò con lievi e ragionevoli emendamenti ; aggiungendovi tra parentesi quadre parecchie osservazioni sue pro- prie, concernenti o fatti o confronti con altri autori, specialmente con Isocrate. Questo al Gercke fu possibile fare, poiché egli continuava immediatamente l'opera del predecessore, e non la ri- pigliava, come l'Apelt, a distanza di sessant'anni. Di suo vi ag- giunse l'introduzione, che mancava, dove a parte a parte si illu- strano le persone del dialogo, il luogo ed il tempo, e la sua struttura ; si tratta, e si risolve in senso negativo, la questione se il Socrate del Gorgia sia o no il Socrate storico; si discute del tempo in cui il dialogo fu scritto, e mentre lo Stallbaum l'ascri- veva al 405, e il Deuschle lo collocava subito dopo il Critone e V Apologia, il Gercke lo porta a dopo il 390, dopo composto il Menone, il Protagora, il Fedro e parte della Repubblica, e crede

157 -

provarlo sopra tutto con l' ultima sezione, del suo studio, che tratta delle polemiche prò e contro Socrate e i suoi insegnamenti, nelle quali si segnalarono da una parte Platone e Senofonte, dal- l'altra Policrate e Isocrate. Dopo che Policrate intorno al 390 ebbe rinnovate le accuse contro la memoria di Socrate, si sarebbe sen- tito il bisogno di nuove difese, e quindi avrebbe avuto origine questo dialogo. L'opinione del Gercke, anche se così a prima giunta non paresse probabile, merita però essere conosciuta e discussa, poiché si fonda non su delle impressioni ma sopra dei fatti, dei quali importa determinare bene la consistenza e il valore.

G. Fraccaroli.

Hermann Diels. Parmenides Leìirgedicht griechisch und deutsch. Mit einem Anhang iiber griechischen Thiiren und Schlòsser. Berlin, Keimer, 1897, di pp. 164.

Trent'anni fa, quando lo Stein pubblicò i frammenti di Par- menide, in fatto di critica erano in onore ben altri principi. Per- suasi della idealità e perfezione delle opere classiche (idealità e perfezione immaginata su preconcetti retorici), i filologi d'allora s'immaginavano anche di potere con l'acutezza dell'osservazione rifare le opere antiche quali erano uscite dalle mani dell'artefice, e non rifuggivano da nessuna audacia per rifarle metodicamente secondo il modello prestabilito. Così accadde anche ai fi-ammenti di Parme- nide ; e questo procedimento è severamente ma giustamente censu- rato dal Diels. La nostra critica del testo non ha per i scopo, dice egli, con atetesi e congetture dare ai versi angolosi dell'Eleata una pulitura, che non hanno mai avuta, ma cerca solo d'intendere ciò che ci è stato tramandato e come ci fu tramandato. Era infatti errata la premessa che Parmenide dovesse per forza essere un grande poeta: mostra infatti il Diels che ben diversa da questa fu l'opinione che ne ebbe l'antichità, e che il proemio stesso, che pure fa l'impressione d'una concrezione potente, ha molti e^ gravi difetti d'esecuzione e nuota nell'incertezza e nella nebbia. E per- tanto probabile che neanche questa sia concezione originale, e che non appartenga perciò al razionalismo eleatico, ma al misticismo orfico; la qual cosa il Diels si sforza di provare diffondendosi in considerazioni interessantissime sulla storia delle visioni, sul mo- vimento religioso e sulla letteratura orfica mistica e sciamanistica del settimo e sesto secolo. Se dunque Parmenide non è uno scrittore artistico, è fuor di luogo voler ricondurlo ai canoni, così incerti pur essi, dell'arte. Suonano male le ripetizioni della stessa parola

- 158 -

e della stessa frase ? Anche in altri scrittori imperiti della tecnica dello scrivere se trovano ; alcune devono anzi essere state cer- cate appositamente per motivi didattici. Ad ogni modo il testo che possiamo aspirare di restaurare non è già quello che uscì dalla penna di Parmenide, ma tutt'al più quello che usava Ari stotele.

Su questi principi è condotta non solo la edizione ma anche il dottissimo e importantissimo commento, nel quale, come che non se ne potesse escludere affatto ogni accenno alle questioni filosofiche, principalmente si hanno di mira le questioni filologiche, neces- saria preparazione e fondamento di quelle. 11 proemio poi oc- casione ad una lunga digressione sulle porte e le serrature del- l'antichità, dove l'autore si chiarisce tanto buon archeologo, quanto negli studi filologici e filosofici è per universale consenso insigne maestro.

G. Fraccaroli.

C. L. luNQius. De vocahulis aniiquae comoediae atticae quae apud solos comicos aut omnino inveniuntur aut peculiari notione praedita sunt. Traiecti ad Rhenum apud Kemink & Fil., Amstelodami apud lohannem MùUer, MDCCCXCVII, di pp. xxiv-364.

Dopo l'indice del Jacobs nei F C G. del Meineke, le concordanze del Caravella e del Dunbar, sinché si aspetta il lessico Aristo- faneo promesso dal Bachmaun, questo raccolto dal lungius (o lung?) è certo un materiale utile, opportuno, desiderato; piìi facile era mettere insieme i vocaboli della prima specie, meno agevole quelli della seconda, anche usando la massima diligenza. Ma se altri studi 0 la scoperta di frammenti greci, quale dai papiri si spera, possono in avvenire indurre a radiare dall'elenco singoli vocaboli, sin d'ora si potrebbe essere in non completo accordo coli 'autore circa la classificazione che egli propone e adotta pei vocaboli stessi, dacché essa non è semplice chiarissima, ne, oserei dire, in- teramente sicura, male adattandosi più di un vocabolo alle divi- sioni ed alle suddivisioni del lungius, esorbitandone alcuno, po- tendo altro appartenere a più di una classe; qualche esempio risulta anche nelle addenda et corrigenda. Questo però è incon- veniente generale e comune a tutte le divisioni, tanto più se esse sono molto minuziose, quale è il caso presente. Sopratutto non mi sembra ben messo in chiaro l'elemento volgare del linguaggio comico, e questo, s'intende per la seconda categoria di vocaboli. forse le basi della classificazione sono molto chiare e sicure,

159

entrandoci e confondendosi criteri grammaticali, criteri retorici, criteri lessicali. Vero è che procedere ad una classificazione è in questi casi oltremodo difficile. Va data lode all'A. per la ricerca dei mezzi sussidiarli e per averne adibito anche taluno che poteva non difficilmente sfuggire: perchè però non nominare almeno i lessici speciali per Eschilo, Sofocle, ecc., tanto più che il lavoro fu eseguito valendosi specialmente dei lessici? Vedremo se il frammento Menandreo, di cui si è annunciata la scoperta, darà nuovi materiali.

C. 0. ZURETTI.

Philonis Alexandrini Opera quae supersunt. Voi. I edidit Leo- POLDUS Cohn; voi. II edidit Paulus Wendland, Berolini, typis et impensis Georgii Reimerii, MDCCCLXXXXVI- MDCCCLXXXXVII, di pp. cxiiii-298, xxxiiii-315.

I due filologi, noti per altri lavori e per scoperte e in altri campi e rispetto a Filone, si sono accinti ad opera interamente necessaria, e adempiono il compito loro in modo diligentissimo ed esemplare, tanto da potersi dire non solo che la loro edizione ri- sponde alle esigenze della critica, ma è davvero fondamentale, e la prima davvero soddisfacente delle opere del famoso scrittore ebreo. Ma non risparmiarono^ s'intende, le fatiche, cominciando dal lavoro primo e fondamentale, lo studio cioè dei mss., sia già prima consultati, sia non ancora adoperati: e ciò condusse non solo a dare razionale e sicura base al testo, ma alla scoperta di nuovi frammenti. Mi incontrai io stesso col Wendland, che si era assunto di compulsare i mss. italiani, e potei essere testimone dello zelo, della tenacia, dell'abilità colla quale attendeva al lavoro paleo- grafico, al quale i due editori seppero unire gli altri mezzi della critica, parte procedendo uniti nell'opera loro, parte assumendo ciascuno un compito particolare. 1 due volumi ci offrono ora: de opificio mundi, leguni allegoriarum libò. HI, de cherubini, de sacrificiis Abelis et Caini, quod deterius potiori insidiari soleat; de posteritate Caini, de gigantibus, quod Deus sit immutabilis, de agricuUura, de plantatione, de ebrietate, de sobrietate, de con- fusione linguarum, de migratione Abrahami; ma non soltanto di queste opere o dei mss. che le contengono si occupano i prole- gomena, i quali anzi trattano un importante complesso di questioni Filonee, le piìi vitali per un'edizione di Filone, svolte con dottrina degna degli editori e del Diels, auspice e patrono dell'intrapresa, cui il lavoro è dedicato. La trattazione generale fu assunta dal Cohn, su materiali suoi e del Wendland ; ciascuno dei due editori ha poi in proprio una parte speciale per i singoli volumi. Nei

160

proìeg. (voi. I) abbiamo prima un cenno sul testo delle opere Filonee, poi la descrizione e la classificazione dei numerosi mss., che, di- pendendo da unico archetipo, debbono riconoscere come il migliore e più integro il Vindobonense (theol. gr. 29, sec. XI) del quale è riprodotta parte del fi. ISS"" in tav. litografica, aggiunta al vo- lume. Non è dimenticato un papiro egiziano, conservato a Parigi. Si esamina poi Vantica versione latina, la versione Armena, si discutono gli excerpti Filonei e in mss. a e nelle citazioni di altri scrittori; e descritte e giudicate le anteriori edd. e le versioni recenti, si espongono i criterii della presente edizione. Dopo di ciò viene quanto riguarda le singole opere in particolare; nel I voi. però sono aggiunti Testimonia de Philone eiusque scriptis. Alla diligenza ed alla valentia esperimentata degli edd., che non hanno bisogno di lodi, si aggiunge la bellezza e la correttezza dell'abito tipografico; sicché i due voli, raggiungono pienamente lo scopo che gli edd. moderni si debbono prefiggere: ed é certo che altret- tanto si potrà dire dei voli, che seguiranno. Peccato che il luogo non mi permetta di dilungarmi e di esaminare minutamente al- meno qualche parte del lavoro !

C. 0. ZUKETTI.

Julius Jung. Grundriss der GeograpJiie von Italien und dem Orhis Bomanus. Zweite umgearbeitete und vermehrte Auflage. Munchen, C. H. Beck'sche Verlags-Buchhandlung , 1897, di pp. 178.

La seconda edizione di quest'opera esce alla luce con l'inter- vallo di nove anni dalla pubblicazione della prima; spazio di tempo notevole per il progresso degli studi geografici sul mondo antico, abbastanza breve per l'esaurimento di un' opera destinata , anche in un paese coltissimo come la Germania, a una piccola minoranza di studiosi e più adatta alla consultazione e ai riscontri, che a una lettura continuata e sistematica. L'opera è condotta col metodo e collo sviluppo proporzionale di parti proprio di tutti i manuali della collezione; e assai più di molti altri é ricca di materiale bibliografico che si trova esposto in note poste non in calce, ma alla fine di ogni paragrafo, in caratteri più piccoli. 11 volume consta di dieci capitoli, corrispondenti approssimativamente alle divisioni naturali delle regioni: 1) Italia, 2) Africa, 3) Spagna, 4) Gallia, 5) Germania, 6) Britannia, 7) Illirico, 8) Asia Minore, 9) Siria e paesi circostanti, 10) Egitto. Salta subito agli occhi un' omis- sione che non può essere casuale o effetto di dimenticanza : la descrizione della regione ellenica, che é stata senza dubbio trala-

161 -

sciata, perchè da se sola è oggetto di un' opera separata del dottor Eugenio Oberhummer, che uscirà alla luce nel 1898, facendo parte della medesima collezione. Oserei tuttavia osservare che non è buon consiglio sacrificare l'organismo d'un'opera ai criteri esteriori dell'economia d'una collezione: ne, a mio credere, del lavoro del- rOberhummer, se il Jung avesse trattato della Grecia con la com- pendiosita richiesta dalla mole del suo volume, si sarebbe resa inutile la pubblicazione, come di un duplicato ozioso. Allo stesso concetto forse si deve la deficienza di notizie etnografiche per le regioni italiche, mentre in maggior copia, benché sempre con parsimonia, sono fornite per gli altri paesi.

La diligenza della ricerca, come appare dalla conoscenza più minuta della letteratura riguardante i relativi argomenti, è una garanzia sufficiente per la veracità delle sue asserzioni : del resto un riferente non può controllare la precisione di tutti i singoli dati come farebbe un ricercatore speciale. Tuttavia qualche ine- sattezza mi è riuscito di riscontrare : p. es. a p. 43, che l'Himella (oggi Salto nel suo corso inferiore) nasce nella spiaggia setten- trionale del lago di Fucino, mentre le sorgenti di questo fiume sono a una certa distanza e non proprio al nord di questa loca- lità, dove invero ora non esiste più lago, cosa che l'autore altrove (p. 47) mostra di conoscere bene. Quanto al Daunus menzionato da Orazio, è a dolere che al Jung sia sfuggito un articolo molto interessante di Gabriele Grasso inserite nel volume XXIV di questa Rivista (p. 243-253), col quale egli ingegnosamente cerca di dimostrare che il Daunus 2muper aquae si debba identificare col Carapella. A p. 50 Assisi è data, secondo l'opinione tradizio- nale, come la patria di Properzio, mentre oggi, non del tutto a torto, dagli accenni delle elegie si vorrebbe riconoscerla in altro paese dell'Umbria. A p. 52 il Jung attribuisce ad Ellanico la comunanza di opinione con Erodoto che gli Etruschi provenissero dalla Lidia. Questa inesattezza è sorprendente perchè la divergenza tra Erodoto ed Ellanico, che riconnette gli Etruschi mediante rap- porti genealogici mitici cogli Argivi, è stata oggetto di tante discus- sioni da parte degli Etruscologi. Mi sembra inoltre arbitraria e infondata l'ipotesi che questa leggenda si generasse in seguito ai riscontri dell'arte etrusca coll'arte egizio-fenicia. Reca finalmente meraviglia l'asserzione pronunciata, senza alcuna riserva, dell'ori- gine greca di Sagunto (p. 85). Polibio non sa nulla della Grecità di Sagunto: le monete ritrovate hanno caratteri iberici e non greci: la somiglianza di suono tra ZaKuv9oq e ZaKàvGr), giusta la de- nominazione ellenica, è apparsa agli storici moderni la causa prima e fondamentale della credenza nella grecità di Sagunto: come si fa dunque ad accettare senza discuterla un' affermazione di questo genere accreditata solo con le testimonianze di storici seriori come Livio od Appiano ? I nomi propri di eruditi italiani talvolta sono riprodotti con poca esattezza; p. es.: Ruggiero invece di De Rug-

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 11

162

giero in più d'un luogo, De Simeone invece di De Simone a p. 22, Della Marmora invece di La Marmora (p. 69).

In un libro in cui è condensata tanta materia, sarebbe tanto facile quanto ingiusto muovere rimprovero all'autore per mende così leggere : si è invece più disposti ad ammirare la conoscenza piena non solo della geografia antica, ma dell'etnografia e della storia riguardante ciascuna regione; e gli Italiani debbono es- sergli singolarmente grati per lo studio accurato della loro pro- duzione letteraria, della quale non gli sono, se non raramente, sfuggiti gli scritti, spesso in Italia stessa ignorati o difficilmente reperibili.

Trani, ottobre 1897.

Vincenzo Costanzi.

Tacitus' Germania erklclrt von U. Zernial. Zweite verbesserte Auflage mit einer Karte von H. Kiepert. Berlin, Weid- mannsche Buchhandlung, 1897, di pp. 115.

Un commento esegetico alla Germania di Tacito richiede un largo apparato di illustrazioni etnografiche, geografiche, storiche, e se queste mancano o scarseggiano, l'edizione perde la sua ragione di essere, poiché si presume che questo opuscolo venga letto solo da chi è in grado di interessarsi del contenuto e non abbia più a lottare colle difficoltà dell'ermeneutica materiale. Pertanto sa- rebbe ingiusto, osservando l'apparente sproporzione tra il testo che occupa uno spazio di rado superiore alle dieci linee e il commen- tario, dove è meno profuso, d' un' estensione tripla, muovere rim- ]>rovero allo Zernial di sfoggio intempestivo d'erudizione e mettere il suo lavoro in un mazzo con certi interminabili commentari, di cui è molto discutibile l'utilità per la scuola ed è fuor di ogni discussione l'inutilità per la scienza. Al contrario le note illustra- tive dello Z, sono governate da prudente senso della misura e dell'armonia, e riescono sempre chiare e succose. Frequenti sono le citazioni di dotti alemanni, quali il Mùllenhofi" e il Grimra, v'è bisogno di dimostrarne l'opportunità; poiché difficilmente si potrebbe commentare meglio a tedeschi un luogo di scrittore antico riguardante le memorie patrie, che citando integralmente i passi di opere classiche di studiosi infaticabili e geniali delle tradizioni nazionali. Lo Z. non ha ecceduto nelle osservazioni sti- listiche e grammaticali; ma si è limitato a rilevare, fondandosi sopra richiami di luoghi paralleli, il significato preciso che una parola assume nel contesto, e a dichiarare certe espressioni oscure

163

perchè risultanti d'un processo ideologico complicato e involuto. Al testo precede un' introduzione contenente le notizie indispen- sabili relative alla vita di Tacito e alle sue opere, specialmente di quella che lo Z. ha preso a illustrare. Egli fondandosi sulle stesse testimonianze di Tacito, esprime il suo avviso che la Ger- mania non dovesse in origine essere oggetto di speciale monografia, ma di un semplice excursus da incastrarsi nel quinto libro delle storie; la sovrabbondanza della materia e l'intendimento politico di far spiccare l'antitesi tra la giovanile vigoria delle vergini po- polazioni germaniche e la infrollita civiltà del popolo romano avrebbero indotto Tacito a trattare della Germania in apposito opuscolo. Nell'introduzione a guisa di appendice si trovano tre paragrafi, nel primo dei quali sono enumerati i concetti senten- ziosi più significativi che si riscontrano nell'opera, nel secondo si discorre dei modelli seguiti da Tacito nella forma d'esposizione, nel terzo delle fonti che Tacito oltre la propria osservazione ha messe a profitto. Non sarebbe qui concesso discutere minutamente tutte le affermazioni o congetture dello Z., e nemmeno crediamo utile accennare a qualche particolare, poiché ogni asserzione è documentata con citazioni di luoghi che rendono agevole e spiccio l'esame a chi non vuol credergli sulla parola. Una carta della Germania esattamente disegnata dal Kiepert e un indice alfabetico elaborato con molta accuratezza, accrescono pregio a questa edi- zione che risponde del pari alle esigenze della scienza e della scuola.

Trani, ottobre 1897.

Vincenzo Costanzi.

Euripide. Medea, con introduzione, commento ed appendice critica di G. B. Camozzi. Imola, Galeati, 1897, di pp. lv-133.

« L'intendimento che mi son proposto nel preparare la presente edizione della Medea d'Euripide (così l'A. nella prefazione) fu quello d'iniziare e condurre all'intelligenza compiuta d'uno de' piti splendidi capolavori della poesia dramatica antica non solo quei giovani per i quali lo studio de' classici, anziché onere tedioso imposto dalla necessità di conseguire un diploma, è una cara soddisfazione intellettuale, ma altresì quelle persone che posse- dendo, senza essere filologi di professione, una fondata conoscenza della lingua e della letteratura greca, potessero aver vaghezza di leggere nell'originale le opere più celebrate, ma meno facili, che

164

a quelle appartengono ». Secondo me, il prof. Camozzi, coni' è stato felice nella scelta d'un poeta che dei tre tragici è il meno difficile e il più vicino al nostro modo di sentire, così anche ha raggiunto l'intento propostosi. Infatti, dal complesso del suo com- mento appare manifesto ch'egli vi si è accinto dopo matura pre- jiarazione, con piena conoscenza della letteratura dell'argomento, e che vi ha atteso con tutta la calma, la circospezione e la se- rietà richiesta in lavori di tal genere, lavori irti di scogli e di pericoli più di quello che possa credere chi non vi si è mai ci- mentato. Nella lettura dell' Introduzione, che è lunga, ma che non sarebbe giusto il dire prolissa, può facilmente orientarsi anche un lettore che non si sia occupato di proposito dei tragici greci, dappoiché le questioni concernenti la Medea vi sono discusse con chiarezza ed esattezza. Nei primi quattro paragrafi soltanto, dove si tratta del mito di Medea, noterei qualciie sovrabbondanza : forse non erano necessari! tanti particolari mitologici per l'intel- ligenza della tragedia. L'A. in questi paragrafi segue assai da vicino le traccio del Wecldein (1), il cui materiale per altro è notevolmente ampliato. Esposto in seguito il contenuto della tra- gedia, l'A. ragiona con molta equità dei caratteri di Medea e di Giasone, come pure di certe mende avvertite dai critici, quali l'intervento di Egeo e del deus ex machina^ e dopo aver toccato di ogni particolare relativo all'azione del dramma, discorre delle due questioni che tanto hanno dato da dire ai critici, quella, cioè, della pretesa imitazione, da parte di Euripide, d'una Medea di Neofrone, e l'altra, della doppia edizione della tragedia euripidea. Gli argomenti riguardanti tali questioni son discussi con luci- dezza ed acume, ed è notevole, quanto alla prima, l' ipotesi con cui il prof. Camozzi scioglierebbe l'intricato nodo: che, cioè, Eu- ripide stesso, sotto il nome d' un poeta tragico di second' ordine, Neofrone, abbia fatto rappresentare nella sua giovinezza una Medea. Non è altro che un'ipotesi; tuttavia, l'A. può giustamente compiacersi di essersi incontrato in ciò con un critico acutissimo qual'è il Ribbeck. L' Introduzione si chiude con una compiuta notizia dei codici della Medea. Il Commento poi, sebbene non abbia pretese d'originalità, è condotto con la stessa diligenza; è copioso, ma non sovrabbondante e mira soprattutto a dichiarare il testo, senza sfoggio d'inutile erudizione. Tuttavia, mi pare che qualche richiamo ad altri passi di Euripide, non accompagnato da alcuna illustrazione, si poteva omettere (p. es. 496 Kexpuucr- neGa, efr. Fen. 1625), perchè forse nessun lettore si piglierà la

(1) A pag. XI l'A. chiama Circe « la diletta sorella di Eeta ». Non si comprenderebbe davvero una tale dilezione di Eeta per Circe. Infatti, il "Wecklein (pag. 7 della sua Introd.) dice leibliche Schwester (sorella ger- mana), non liebliche, come per svista ha letto l'A.

165

briga di confrontare tali passi paralleli e ricavarne l'interpreta- zione, che l'A. avrebbe fatto meglio a servirgli senz'altro. Aguz- zando lo sguardo, si potrà fare qua e qualche osservazione. Così al V. 36: atvfex Txaìòaq oùò' ópuija eiicppaiverai, se c'è r otTTÒ KoivoO avvertito nella nota, dovrebb' essere piuttosto in TTaiòa<; che in ópwcra; ad ogni modo andava spiegato. Ai v. 68-69 per unire ireaaoùq con Qàaaovai e TtpoaeXGiuv con è'vBa, come giustamente avverte l'A., bisogna però togliere la virgola dopo TTpoaeXeuuv. Ma queste e altre simili mende che taluno potrebbe notare nel presente commento, sono, come ognun vede, lievissime e appena mette conto di avvertirle. Alla stessa categoria appar- tengono certe espressioni meno esatte o poco eleganti, dovute a pura svista; per es. v. 65: « abbracciare le ginocchia del suppli- cante », e V. 228: « ontosa di avere col marito tutto perduto ». Noterò infine che l'A. avrebbe potuto utilmente giovarsi, e citarla per gli opportuni confronti, di qualche buona traduzione italiana, come quella del Bellotti, della quale mi pare non abbia tenuto conto.

Intorno al testo, il prof. Camozzi si è adoperato con una pa- zienza ed un'accuratezza veramente ammirabili, come attesta l'ap- pendice critica, in cui si discutono, colla scorta degli ultimi studi e delle più accreditate edizioni, i passi controversi. In generale egli si conduce con lodevole prudenza, con tendenze conservatrici, ma non avverse ai progressi della critica. Credo che solo in pochi passi dissentiranno da lui quelli che nella correzione dei testi dei classici desiderano si proceda con piede di piombo. Eccone uno in cui appunto non saprei seguirlo. Il v. 246 (fi Trpòq cpiXoy Tiv' n TTpò? fiXiKtt TpaTiei?) è da lui espunto, dietro l'esempio di critici autorevolissimi, tra i quali il nostro Vitelli, alla cui os- servazione egli si richiama nell'App. crit., che, cioè, il poeta po- teva ben lasciare indovinare agli intelligenti spettatori i passa- tempi che il marito è'Huj fioXùjv ha a sua disposizione, ma qualora li avesse voluti espressamente indicare sarebbe stata una grande ingenuità il menzionare soltanto i qpiXoi e gli nXiKe(g. Ora invece a me pare che qui Euripide non mostri ingenuità, ma accorgi- mento nel suo personaggio, perchè sarebbe stato sconveniente in Medea il deplorare che le donne non possano impunemente fare vita dissoluta, come i loro mariti, e si sarebbe alienata con ciò gli spettatori. D'altra parte, non mi pare che a lei convenisse sottintendere i passatempi a cui alludeva, appunto perchè non si credesse che la sua allusione si riferisse a cosa men che legit- tima.

Citerò un altro esempio di questa critica, a mio vedere, un po' troppo soggettiva. Il prof. Camozzi uncina i due versi: 887-88 (il primo però era già sospetto al Nauck), dove (cito le parole del C.) « nel fervore del simulato suo pentimento, Medea giunge sino a rimproverarsi di non aver riconosciuto com'ella avrebbe

166

dovuto non solo favorire le nuove nozze di Giasone, ma persino farsene pronuba e con gioia prestar cure e servigi alla sposa. È troppo. Può darsi che chi simula un sentimento sia tratto ad esagerarne l'espressione, ma non arriva mai al punto a cui arriva qui Medea, ecc. ». Orbene, a me sembra che trattandosi d'un poeta antico, e d'un poeta come Euripide, convenga andar molto cauti prima di dire: è troppo. Per tacere che anche Euripide talvolta è impari a stesso, osserverò piuttosto che per gli an- tichi l'espressione di certi affetti e sentimenti, che a noi sembra esagerata, era invece talvolta appena adeguata; mentre, al con- trario, si potrebbe citare un gran numero di luoghi di poeti an- tichi in cui l'espressione sembra manchevole. Chi non vede, per es., che il « seccatore » di Orazio , nella satira : Iham forte Via Sacra, esce qua e dai limiti in cui si tengono i sec- catori moderni, anche i piti importuni ? Ma V eccedere nella manifestazione di certi stati dell' animo è uno dei caratteri del- l'arte degli antichi, e risponde, credo, ad una maggiore freschezza e vivacità del loro modo di sentire. Per non estendermi di più nella dimostrazione d' un tale concetto, che richiederebbe molte pagine per essere sviluppato, dirò in conclusione che, nel passo di cui si tratta, il C. ha domandato forse troppo ad Euripide, cercando in lui una delicatezza di sentimento affatto moderna. Del resto, ripeto che difficilmente si potranno fare a questo com- mento molti altri appunti. Mi auguro anzi che il nostro egregio collega ne faccia presto una nuova edizione (la presente è stam- pata con un certo lusso ed è di soli 100 esemplari), che, ridotta di mole, possa più facilmente entrare nelle scuole, dove troverà certo benevola accoglienza dagli insegnanti.

Dicembre 1897.

A. Cima.

SoPHOKLES erklàrt von F. W. Schneidewin und A. Nauck. Zweites Bàndchen: « Konig Oedipus ». Zehnte Auf- lage, neue Bearheitung von Ev^ald Bruhn. Berlin ^ Weidmann, 1897; di pp. 232.

Di un libro giunto alla sua decima edizione ci sarebbe poco da dire se non fosse, come questo, un lavoro quasi affatto nuovo. Di ciò ne avverte il Bruhn nella prefazione: e basta anche un confronto superficiale con le edizioni precedenti, pur limitato a poche pagine, per persuadersene. Io lo feci con l'ottava e ho po- tuto constatare che le modificazioni sono molte e di vario genere. Della loro necessità è inutile dire ; e nulla ne dice nemmeno l'edi- tore: vi accenna senz'altro. Ma se egli ha creduto di permettersi

167

tanta libertà di rimaneggiamento è evidente che questa gli si è come imposta.

La parte principale del libro è, s'intende, il commento; e qui il metodo è ancora quello dello Schneidewin e del Nauck. Il Bruhn ha largheggiato di più in citazioni testuali di scolii e forse talora ha ecceduto. Mi sembra che allo scoliaste si dovrebbe ri- correre di regola soltanto dove la sua spiegazione ha un valore speciale ; in qualche caso può bastare ricordarla. Non manca ma- teria ad altri appunti, come del resto non ne manca in alcuna edizione, pur tra le più accreditate, di classici con note. A pro- posito di ÒTopaTai del v. 20 è detto senz'altro che « Tebe aveva due mercati »; dacché sappiamo per notizie certe quali e dove erano, sarebbe stato preferibile accennarvi, anche come comple- mento della stessa nota, in cui si parla dei tempii di Pallade e del santuario di Apollo. Ancora: andava avvertito, mi pare, il dativo di luogo, tanto più che del suo uso indipendente non si hanno in Sofocle molti esempi. Al v. 80 il Bruhn osserva che ivi Apollo è invocato « non semplicemente come dio dispensatore di oracoli, ma nberhaupt come dio apportatore di salute ». Alla facoltà divinatoria di Apollo qui non si allude punto, bensì uni- camente (e non « in generale ») al suo attributo di divinità della salute. 'AireuBuveiv del v. 104 è commentato così : « als Steuermann ». Basta ? Soggetto di èmaTéWei del v. 106 è Apollo, sta bene; e medesimamente di eqpacTKe del v. 110: e forse era necessario dire anche ciò, tenuto conto sopratutto del fatto che il soggetto non è espresso; che sia Apollo lo si capisce, per in- duzione, dal contesto. Nella nota a au)LiTrÌTTTei, v. 113, si ri- manda ad altri versi dell' « Edipo tiranno », ove si trovano pa- rimente dei presenti storici o acronistici. Poiché qua e nel commento per analoghi usi grammaticali vi hanno richiami pure alle altre tragedie sofoclee, non si comprende per qual ragione debbano mancare qui ; del solo « Aiace » son da citare ben quattro luoghi (42. 47. 51. 53). Così con pàGpujv lataaGe, 142-143, si raffronta per il genitivo El. 324 e Phil. 630; non sarebbe stata superflua, specialmente avuto riguardo all'uso di nuovi verbi, la citazione di Ani. 417-418: xQovòq àeipa(; e ancora di Fidi. 1002: Ttérpa? Treaójv. Al v. 154 TTaiàv figura come epiteto di Apollo in senso assoluto (AdXie toglie, se mai, ogni dubbio); Peone quale nume a qui ha nulla a che fare. La spiegazione del Bruhn relativa a lui non é opportuna o almeno chiara ne completa quella relativa ad Apollo peone. Da àxaXKo<; àambijuv del V. 190 non si avrebbe a rimandare ad aaKeuov àatTibuuv El. 36 ? Non altrimenti per Auk€i' (àvaE) del v, 203 era indicato il ri- chiamo a 919: AuKei' ("ATtoXXov), oppure ivi, v. 919, bisognava notare che l'epiteto vi é adoperato col suo valore etimologico, da XuK-, luce^ in uno dei sensi derivati dal concetto generale ap- punto di luce. Ciò mi sembra quasi indispensabile, perchè al

168

V. 203 l'appellativo AuKeioq si connette al creduto luogo di ori- gine del dio, la Licia. Nello stesso v. 203, a proposito di xpucro- arpóqpujv si poteva ricordare molto opportunauiente qualche altro epiteto di Apollo formato con xpucro- ; se ne sarebbe avvantag- giata anche la nota ad àYKuXav. E ancora su Apollo, come si prestava ad un prezioso commento il v. 470, dove il nume ci si presenta armato del fulmine; il Brulm vi accenna a mala pena. Non meno incompleta è la nota a Kfipeq del v. 472: v'è fatta menzione delle Erinni, soltanto; mentre erano da rammentare anche le Moire e sarebbe stato bene aggiungere alcune parole per chiarire le reciproche relazioni di tutte queste divinità. Ciò non a sfoggio di erudizione, ma perchè il luogo pare lo richieda. Xe|avó|aavTiv del v. 556 è confrontato con àpicTTÓ^aviiq e òp6ó- laavTiq, e si avverte chp ha valore di biasimo. No, non di biasimo in generale, ma propriamente è ironico ; e comunque, bisognava osservare che àpiaróiaavTig {Fhil. 1338) e òp6ó)aavTiq (P i n d. Nem. I (U; e anche qui si parla di Tiresia) sono usati in buon senso, laddove i composti con aeiavo-, p. es. aeiavoXoreìv, cfeiuvo- TtpoaiuTTelv, 0 non mai o molto di rado. Nel commento ai vv. 574-575 non è fatta rilevare chiaramente l'intenzione di Edipo (che è quella di rinfacciar a Creonte che egli abbia subornato Tiresia), come spiegazione della risposta di Creonte stesso, il quale alla sua volta desidera di sapere ciò che ha detto l'indovino.

Potrei fare altre osservazioni dello stesso genere; ma bastano certamente queste poche a dimostrare quali appunti è lecito mo- vere alle note del Bruhn e come del resto non siano gravi: ed è poi indubitabile che sono molto più numerosi i luoghi, in cui anche il più severo critico non troverebbe modo di esercitare l'arte sua. Si aggiunga che per le note grammaticali (dico 'gram- maticali' in generale) il Bruhn rimanda a una sua appendice al volume, la quale finora non è uscita (?); e assai probabilmente essa completerà il commento (non però nei passi presi da me quassù in esame; ivi, almeno, il rimando non c'è), come quelle del Kehdantz e del Blass alle loro edizioni di Demostene. Sembra che vi si terrà conto anche dei 'luoghi simili' delle tragedie sofoclee, sebbene già fin d'ora se ne citino parecchi.

Quanto al testo, l'autorità dei codici e sopratutto, natural- mente, del Laurenziano è rispettata assai più che non si suole in Germania ; e questo è uno dei pregi del libro, anzi il maggiore. S'intende che anche qui si può dissentire dal Bruhn; non tutte le lezioni adottate da lui parranno a tutti le migliori. Al v. 48 L ha, della prima mano, TtdXai corretto in Trapoq, generalmente accettato, ed è certo preferibile ; il Bruhn TtdXai. Al v. 308 avrei conservato con i più eij dei manoscritti, mentre il nostro editore fa sua la congettura del Meineke: \\. Al v. 541 invece di TTXr|6ouq, di nuovo dei manoscritti, accoglie col Nauck, e con altri, ttXoùtou, che non mi sembra punto necessario; e dal Nauck

169 -

medesimamente prende al v. 906 AoEiou, dove i codici, a cui io qui mi sarei attenuto senza esitare, recano concordemente Xaiou. È inutile, credo, addurre altri esempi, tanto più che nella maggior parte dei casi la scelta di questa o di quella lezione è determi- nata da criteri affatto soggettivi. Mette conto invece dire qualcosa dell'introduzione, anch'essa rimaneggiata dal Bruhn.

Comprende i seguenti capitoli: l'azione [della tragedia], la saga, l'idea [che informa la saga stessa nel dramma sofocleo], i caratteri, il tempo [della composizione], il successo {Erfolg). Da questo indice apparisce come l'argomento sia svolto ampiamente ; io posso aggiungere anche 'compiutamente', e non v'è dimenticato nulla di ciò che i lettori discreti possono desiderar di trovare in una semplice introduzione. Il capitolo II, pur nella sua brevità, servirebbe molto a chi volesse occuparsi della leggenda di Edipo.

Il volume, come tutti gli altri della collezione Haupt-Sauppe, chiude con un prospetto della metrica delle parti liriche della tragedia e con l'apparato critico.

Milano, ottobre 1897.

Domenico Bassi.

I. Pizzi, Storia della letteratura greca ad uso delle scuole. Torino, Clausen, 1897; 8°, di pp. VIII-292.

Anzitutto una domanda : era necessaria per le nostre scuole una nuova storia della letteratura greca ? Francamente, mi pare di no. Oltre alle varie, che non mancano di pregi, tradotte o ri- dotte dal tedesco e dall'inglese, ne abbiamo parecchie originali, fra cui quelle dell'Ina ma, del Setti, del Vitelli e Mazzoni, cia- scuna eccellente nel suo genere e tutte e tre bene accette ai maestri e agli scolari. Ma pure ammessa la necessità o meglio l'opportunità di una nuova pubblicazione, quali ragioni plausibili potevano consigliare l'autore a seguire una via nel presente ri- goglio degli studi filologici, anche in Italia, oramai da tutti ab- bandonata ? Io non le so vedere. Certo nessuno pretenderà che in un libro destinato agli alunni dei nostri licei si debbano « rife- rire opinioni opposte e divergenti di critici moderni (non di rado arbitrarie) e discuterle lungamente per poi non concluder quasi mai nulla », o vi debba essere cosa che possa in qualunque modo disviare « la mente [dei giovani] dalla ricerca del bello artistico e morale ». Ma da ciò a far opera per poco non contraria addi- rittura ad ogni sistema scientifico moderno, sia pure semplificato quanto si vuole, ci corre.

Dal volume del Pizzi la bibliografia è assolutamente bandita,

170

cioè non assolutamente: qua e si trova qualche indicazione bi- bliografica monca (per coerenza al metodo sarebbe meglio non ci fosse); ma chi può indovinare perchè, p. es., sia citato lo studio del Kambaldi su Bacchilide (pag. 88) e non quello del Bolla su Arriano ? Così fra i traduttori della Batracomiomachia manca il Garlanda (Torino, 1881), di Esiodo il Pezzuole (Milano, 1873), di Callimaco il Nigra (Torino, 1891 e 1892), di Eroda o Eronda il Setti (Modena, 1893), ecc. E a proposito di traduttori, non com- prendo a che servano quelle liste di loro nomi senz'altra notizia. Che si dica per l'Iliade: Monti, per l'Odissea: Pindemonte e Ma- spero, basta : per la Titanomachia di Esiodo (nella Teogonia) : Leopardi, può bastare; ma non basta certamente che per gl'inni omerici l'indicazione sia ristretta a questa nuda filza di nomi (pag. 37) : « (quelle [traduzioni]) di Dionigi Strocchi, di Luigi Lamberti, del Gerunzi, dell'Amico »; e per la Teogonia esiodea a quest'altra (pag. 46): « Giuseppe Pagnini, Luigi Lanzi , il Canna, il Chiappetti, il Danesi, il Beltrami ». Cotesto è quel benedetto vezzo dei 'mezzi termini' che acuisce il desiderio e lo lascia in- soddisfatto.

Dei testi non si citano edizioni ; e ciò per deliberato proposito. L' autore crede siano sufficenti « i numerosi cataloghi che di tanto in tanto ci vengono mandati dalle case librarie d'Italia e di fuori ». Il guaio è che questi cataloghi non sono mandati se non ai professori; e del resto anche al giovane studioso può far comodo trovar ricordata a suo luogo una buona edizione degli autori, di cui nella sua storia letteraria egli legge le notizie bio- grafiche e le altre che li riguardano : alla fin fine è cultura.

Di un'altra cosa io non so rendermi ragione: perchè il Pizzi non abbia creduto di segnare esattamente il numero dei versi di certi poemi. Della Teogonia dice (pag. 44) : « è un poemetto di poco pili che mille versi »; dello Scudo di Ercole (cioè Eracle, tanto più che altrove scrive, e sta bene, Atena, Efesto, Ermes e non Minerva, Vulcane, Mercurio): « ...di quasi cinquecento versi » (pag. 45). Capisco che per le date (e troppo spesso siamo obbli- gati) si usino indicazioni approssimative; ma dove si può, none forse preferibile l'indicazione precisa ? E del rimanente, non è più spiccio dire: « la Teogonia conta 1022 versi, lo Scudo di Eracle 480 » ? Sono i numeri delle migliori edizioni critiche moderne, anche di quelle che chiudono fra la solita parentesi quadra, o li mettono a pie di pagina, i versi sospetti. Non mi sembra che la mia sia una pretesa da pedante; l'esattezza scientifica, pur in un'opera non scientifica, non guasta ed è bene che i giovani ci si avvezzino per tempo.

Ma tutto ciò riguarda essenzialmente il sistema seguito dal- l'autore ed è, più che altro, una questione soggettiva. Lo stesso non può dirsi di talune notizie di fatto, che necessariamente il maestro si vedrà costretto a correggere o a rettificare.

171

Discorrendo dei poeti ciclici (pagg. 39 segg.) il Pizzi reca i loro nomi e i titoli dei singoli poemi senza un solo accenno ai dubbi relativi a tutta quella produzione epica minore. La que- stione, egli lo sa al pari di me, fu se non risolta definitivamente portata molto vicino alla soluzione dal Wilamowitz-Moellendorff (Der epische Cyclus\\\\:Philolog. Untersucìiungen,Yli], pagg. 328- 380), il quale sottoposti a una critica coscienziosa i dati tradi- zionali ne conchiuse che nulla di certo possiamo affermare spe- cialmente intorno ai nomi dei Ciclici (v. pag. 371 : Homerisch sind sie: das ist die edite iiherlieferung ; namenlos sind sie : das ist die besonnene JcritiJc). Questo, almeno, non andava taciuto. Finora non fu dimostrato incontestabilmente che Tirteo fosse « na- tivo del demo di Afidne nell'Attica » (pag. 50); l'affermazione è troppo recisa. A pag. 79 è detto : « l'altro [nome] di Stesicoro, quasi maestro «di cori »; il « quasi » non solo è soverchio, ma è erroneo: il giovane non avvertito può supporre che la parola abbia propriamente un altro significato. E non è vero che a Catania si eresse « un monumento » a Stesicoro (intendiamoci, nei tempi antichi): ivi egli venne sepolto; un monumento, cioè una statua gli fu innalzata a Imera. L' esposizione dell' argomento del- l''Aiace ' sofocleo (pag. 112) finisce con la notizia del suicidio dell'eroe; talché il lettore, che non conosca ancora la tragedia, crederà certamente che essa termini così. Era affatto indispensabile aggiungere che il dramma continua dopo la morte del protago- nista e indicare come si chiude, notando, s'intende, che l'ultima parte è a torto o a ragione ritenuta spuria. Nel parlare delle 'Trachinie' il Pizzi (pag. 117) ricorda che alcuni assegnano questa tragedia « alla giovinezza e altri alla vecchiezza più tarda del poeta ». Non so se dopo gli studi dello Zielinski (Excurse zu den Trachinierinnen , in Philologus 1896, 3 [pagg. 491-540]. 4 [pagg. 577-633]: Exc. 11) fosse ancora opportuno richiamar l'at- tenzione dei lettori sul vieto dubbio. È più corretto e comunque più prudente dire che le 'Trachinie' appartengono alla prima 'maniera' di Sofocle; tale la conclusione a cui giunse lo Zielinski, suffragata da prove di valore incontestabile e nulla impediva che anche in un libro elementare e di divulgazione se ne tenesse conto. E bisognava tener conto parimenti delle ultime scoperte di testi classici. Passi per i frammenti di Bacchilide, non ancora pubblicati quando uscì il volume del Pizzi; ma dell'orazione d'Ipe- ride 'contro Atenogene' si hanno oramai, dal 1889, parecchie edi- zioni : ciò non ostante non è nemmeno accennata.

Oltre a queste mende (e qui non ho voluto notarne se non al- cune: il libro l'ho letto quasi per intero) ci sono di quelle tali sviste, che costringono il lettore a chiedersi chi dei due sbaglia, egli 0 l'autore ? L'omerico xd t' èóvxa xd x* èa0Ó|ueva irpó x' èóvxa (II. I 70) da commentatori e da interpreti fu sempre inteso, che io sappia, nel senso più ovvio, l'unico che può avere: « il presente

172

e il futuro e il passato » cioè tutto lo scibile. 11 Pizzi traduce (pag. 170): « le cose presenti e le future prima che fossero ». Qui 0 io non ragiono piìi o Omero sonnecchia.

Ma dunque, mi si domanderà, il libro del Pizzi non ha nessun valore ? Questo no. Va usato con certe cautele e richiede qua e là, se posso esprimermi così, l'opera integratrice del maestro. 11 materiale è molto copioso e quasi sempre bene ordinato, la forma è piana e semplice, la trattazione ampia, e non ristretta al solo periodo classico propriamente detto (comprende anche la lettera- tura [greco-]cristiana, mancante in altri manuali di letteratura greca che vanno per le scuole, non in tutti, come mostra di cre- dere il Pizzi; una notizia sommaria ne diede lo Zuretti nel suo [Torino, 1892], pagg. 193-195): e questi sono pregi che io rico- nosco ben volentieri. Ma, coscienziosamente, non posso tacere che il libro in complesso non mi sembra degno del suo autore. Dal Pizzi mi sarei aspettato, anzi si aveva diritto di aspettarsi tut- t'altro lavoro.

Milano, novembre 1897.

Domenico Bassi.

Enrico Cocchia. La geografìa nelle Metamorfosi d' Ovidio e VAverno virgiliano. Napoli, 189(5, di pp. 48 (Memoria letta alla R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti nelle tornate del 9 e 15 dicembre 1896).

L'A., dopo aver brevemente accennato al rapporto che deve pas- sare tra la fantasia poetica e la realtà naturale (pp. 1-2) in un'opera d'arte, entra tosto nella prima parte della sua disamina.

Passando a rassegna molti luoghi delle Metamorfosi (il viaggio aereo di Fetonte, pp. 3-9; l'isole che portano o rifiutano il loro concorso a Minosse nella guerra contro Atene, pp. 9-10 ; le città che convengono a consolare Pelope per la disgrazia di Niobe, pp. 10-11; il viaggio di Medea per la Tessaglia, in cerca delle essenze magiche, che ridonino la gioventìi ad Esone, pp. 11-15; la fuga di Medea, dopo la morte di Pelia, fino al suo arrivo in Atene, pp. 15-17; l'origine di Crotone per opera dell'eroe acheo Miscello, pp. 18-19; il viaggio di Enea dalle coste della Sicilia alle rive del Tevere, pp. 25-30), il C. studia le attitudini descrittive d'Ovidio nel ricordo dei luoghi che servono come di teatro successivo agli avvenimenti cantati nelle Metamorfosi, e, dopo d'avere, con diligenza ed acume degno di lui, notato gli er- rori di geografia, che ricorrono molto più spesso di quel che non

- 173 -

si creda nella maggiore delle opere ovidiane, l'A. conchiude af- fermando che agli studiosi d'Ovidio sono necessarie delle cautele prima d'abbandonarsi, con piena fiducia, alle notizie geografiche che egli ci ha tramandate, e che sono o ignote o contradette da altre fonti ugualmente antiche, ma meglio attendibili.

Si comprende facilmente tutta l'importanza di questa indagine del C, la quale, come nota lo stesso A., ove si estendesse anche alle opere minori di Ovidio, potrebbe concorrere utilmente alla determinazione della cultura del poeta delle Metamorfosi, e farci meglio intendere alcuni difetti della sua arte o, meglio, quell'esu- beranza fantastica, da cui sgorgano insieme i pregi grandissimi e le imperfezioni non rare della sua poesia. Ma a noi non pare meno interessante la discussione che l'A. fa della congettura del Pais intorno all'esistenza d'una Syharis a sud della Messapia (pp. 19-23). Il C. muove innanzitutto dell'obiezioni (p. 20) assai gravi contro 1' esistenza della Syharis messapica ; però a lui in- teressa solamente provare, che, in ogni caso, la testimonianza di Ovidio (XV, 50, 54) si riferisce, contrariamente a quello che ne pensa il P., alla storica Syharis. E chiunque consideri gli argo- menti addotti dal 0. (pp. 20-23) deve confessare ch'egli è riuscito sicuramente, splendidamente nel suo intento.

meno bene l'A. nella seconda parte del suo scritto, riesce a determinare il sito per cui Enea, nella mente di Virgilio, entrò nel regno delle ombre. A tale scopo il C. s'intrattiene innanzi tutto sulla identificazione dei campi Flegrei coll'Averno virgiliano (pp. 31-32) e, dopo aver riportato la descrizione che Strabone fa dell'Averno, esamina, in Virgilio, la visita d'Enea alla Sibilla di Cuma ed il loro viaggio per il regno infernale (pp. 35-48). Come nella prima parte l'A. opportunamente s'oppone al Pais, così qui discute la ricostruzione che dell'inferno virgiliano fa il canonico De Iorio nel suo Viaggio di Enea alV Inferno (Napoli, 1825). Va senza dire che anche questa volta, e con minore fatica, il C. si sa far dare piena ragione dal lettore, che, se volentieri accompagna il Cocchia fino alle porte dell'Orco (faucihus Orci) virgiliano, non è certo disposto a servirsi del microscopio del De Iorio per vedere nella breve sponda dei campi Flegrei tutta l'immensità e varietà degli spettacoli, per cui Virgilio rappresentò i luoghi infernali allo sguardo di Enea.

Monteleone Calabro, 19 novembre 1897.

Adrelio-Gtiuseppe Amatucci.

174

Pascoli Giovanni. Epos. Volume primo. Livorno, Raff. Giusti, 1897, di pp. LXXXII-465.

Questo volume è il primo dei tre, che dovrebbero comprendere, secondo il disegno dell'autore, la storia e gli esempii migliori della epopea romana; questo comprende l'epopea storica: seguirebbe nel secondo l'epopea mitologica, nel terzo l'epopea didascalica, per quanto a tal genere di poesia si disconvenga, crediamo, il nome di epopea. In questo primo volume campeggia naturalmente Vergilio, a cui fan dintorno corona i predecessori e i posteriori: tra quelli Livio Andronico, Nevio, Ennio, Ostio, ecc.; tra questi il cosiddetto Omero Latino, Lucano, Petronio, Valerio, Stazio, Silio. Noi non sappiamo se nel giudicare di quest'opera sia piti giusto seguire un criterio didattico 0 un criterio scientifico: certo, chi riguardi all'indole scolastica delle note e al carattere di antologia che ha tutta l'opera, non poti'à disconoscere come quello sia prevalente. Ma non si potrà allora spiegare perchè mai, e nella scelta dei frammenti arcaici e in quella degli excerpta ex Lucano^ Petronio^ Valerio, ecc. non si sia seguita maggior discrezione; si potrà spiegare come mai si sia ritenuto opportuno di ristampare qui VHomerus Latinus. E neppure, a dir vero, ci pare commendevole il metodo tenuto dall'autore nella dichiarazione dei passi : per le note, che molto spesso non portan luce ma tenebre, per certa leziosaggine di modi, che disdice all'austera gravità delle opere antiche, per i riassunti dei libri esposti, ad esempio, in tal maniera (p. 157) : L'amore irresoluto; la spinta; la passione; la Dea di Cartagine e la Dea di Roma; la caccia; il connubio; la Fama; ecc. ecc. Non par di leggere uno degli avvisi delle nostre commedie popolari ?

Quanto al metodo scientifico, che evidentemente è pure stato tra gl'intendimenti dell'autore, noi in tanto crediamo che esso valga ad informare un'opera scolastica, in quanto riduca le no- tizie tutte che vi sono esposte a rigore d'esattezza e di verità. Or tale obbietto noi crediamo che l'A. sia stato ben lontano dall'as- seguire. Abbiamo qui una serie di appunti, presi piuttosto a caso qua e : crediamo non torni discaro a maestri e a giovani farne lor parte, perchè diffidino del mal cauto nocchiero.

p. 1 (a proposito di un noto verso di Livio Andronico) : in- sece: forma attiva per la deponente insequor: corrisponde esat- tamente alla greca evverre per e ver e Tre. Qui il discente crederà che si tratti di insequor composto di sequor, e, se pur noi creda, è evidente che la notizia, esposta così, puramente e semplicemente, e ingarbugliata con la menzione del deponente, è falsa. Giacché il latino ebbe un verbo insecere = dicere, rimasto in più forme; cfr. insecendo (Catone presso Gelilo 18, 9, 5), in-

- 175

sexit = dixii (Pani. Ep. Ili M.), e così insectiones = narraiiones e sectus 'discorso* (Marc. Gap. 1, 10). In rapporto a questo in- secere starà insequere (insécuere) come urguere ad urgere; indi ]a forma insequis = narras (P\a,c. Gloss.). In un commento sco- lastico bastava dunque semplicemente dire: « insece, imperativo da insecere (anche insequere), verbo arcaico per 'dire', cfr. è'v- -aen-e '(evveney, ed èv-i-an-uj (aen- = sec-, sequ-) ».

p. 1. « La parola poliibro è spiegata da Nonio stesso : po-

lyhrum nos tridlum vocamìis ». Il vocabolo è propriamente

non truUum, ma truUeum o truUeus (v. Georges, Lat. Wort- formen, p. 765); la spiegazione è poi un ignotum per ignotum, giacché la stessa parola truìleum ha bisogno di spiegazione, e nella più parte dei Dizionarii scolastici non si trova.

p. 3. « topper (= oito) deriva da toto opere ». È questo un gioiello linguistico, che ci riconduce di botto all' epoca Varrone.

p. 7. A proposito del verso Neviano « Novem lovis concordes fdiae sorores » l'A. arrischia la congettura che Nevio nella sua protasi si rappresentasse come travolto tra i cavalloni della guerra, donde fosse tratto a salvamento, sur uno scoglio, dalle nove Muse ; al che alluderebbe Ennio col verso cum ncque Musarum scopulos. Ma perchè volar tant'oltre con la fantasia? Era cosa così rituale l'invocazione alle Muse ! E quanto al verso di Ennio, l'A. stesso ammette (p. 33) che gli scogli sian menzionati come ostacoli da superare, non come luogo di rifugio; giacche infatti supplisce il verso così: « Cum tieque Musarum auxilio scopulos superarat ».

p. 10. I due luoghi di Varrone che menzionano Nevio, a proposito delle origini leggendarie di Roma, si riferiscono sicu- ramente al Bellum Poenicum ? Non potrebbero ad es. riferirsi alla fabula praetexta di Nevio, Romulus?

p. 13. Per ispiegare il rumitant Neviano, si apporta la dichia- razione di Paolo Epit. 'Rumitant rumigerantur. Anche qui ignotum per ignotum, giacché rumigerantur ha a sua volta bisogno di dichiarazione, e bisognava darla.

p. 16. A proposito dell' emistichio enniano late Saturnia tellus crediamo non basti avvertire: molto duhio che late sia d'Ennio, e che non sia da trascurare la seguente restituzione di parole nel luogo di Varrone (V, 42), fatta dal Maehly (Jahrb. f. klass. Philolog. 1857, p. 60) « hunc autem montem Saturnium appellatum prodiderunt, et ab eo translate Saturniam terram, ut etiam Ennius appellat ».

p. 17. Sono ristampate nella forma tradizionale le parole di Ennio: « Tardaque vestigare et quaerere te ncque posse Corde capessere ». A noi pare ineccepibile la correzione dell'Havet (Rev. de philolol. 1878, p. 93) « ncque posse Corda capessere ».

p. 17. A proposito del passo Enniano : « quamquam multa manus ad cadi caerula tempia Tendebam », si pone la nota :

176

« multa agg. per avv. Pure s' intende per neutro plurale ». La seconda ipotesi non ha ragione di essere. Quanto alla prima, se s'intende che multa abbia funzione avverbiale, ciò non è esatto. Multa è noni. femm. sing. ed ha funzione di predicato : è da ri- chiamare la frase mulius sum in aliqua re *mi occupo molto', e

l'oraziano : Pluritnus in lunonis honorem dicet, che corrisponde

presso a poco per il signif. (secondo la migliore interpretazione) a quel che poc'anzi ha detto : sunt quihus unum opus est.

A pag. 22 sono pubblicati i famosi versi enniani dell'auspicio propizio di Romolo. L'A. interpreta laeva volavit avis come 'uc- celli': singolare collettivo. Ma dei dodici uccelli il poeta parla dopo! Qui avis è 'la stella' (cfr. Cic. N. D. 2, 44, 112); ne mi estendo in dimostrazioni: mi basterà rimandare a Ad. Faust, Jahrbucher f. klass. Philologie, 1891, p. 66.

p. 23. Più volte vien nominata Ersilia qual moglie di Ro- molo. Era da dire Hora^ che così ha nome presso Ennio {Ho- ramque Quirini).

p. 24. A proposito del verso : « pectora dulce [i codd. diu, dia]tenet desiderium», non era da dimenticare la restituzione del- THavet (Arch. f. Lat. Lexik. Ili, 235) « pectora pia ».

Ivi stesso, a proposito della invocazione enniana dei Romani a Romolo: «0 pater, o genitor, o sanguen dis oriundtmi, Tu pro- dujcisti nos intra liiminis oras », si spiega produxisti per 'to- gliesti dalle tenebre'. Poiché qui si tratta di un pater e genitor è evidente il significato di 'ci facesti crescere, ci allevasti' ; cfr. il producas suholem oraziano, Carm. saec. 17, e Plaut. Rud. 4, 4. i29: « ego is sum, qui te produxi, pater »: e Lucilio presso Nonio, 373, 2 « ducunt uxores, producunt, quihus Jiaec faciant, liheros ». Siamo così giunti alla fine del libro I di Ennio (p. 24). I nostri

appunti continuano Noi non vorremmo eccedere troppo i limiti

di un'ordinaria recensione. Toglieremo dunque dal mazzo e pre- senteremo ai lettori alcune offerte finali :

p. 26. ' [I Curiazii] Ennio forse li chiamava Curios, come solo poi Properzio IV, 2, 7 '. L'A. ha citato di seconda o terza mano. Il fatto è, che è appunto Properzio, il quale nel passo in- dicato sopra, dice che Ennio li chiamava Curios: [^fontihus^ Vnde pater siticns Ennius ante hihit, Et cecinit Curios fratres '.

p. 50. ' nox barbarismo per noctu\ Senza commenti. Qual significato l'A. alla parola ' barbarismo ' ?

p. 142. ' niaxilla da mala, come axilla da ala '. Come mai avran fatto mala ed ala, a farsi sviluppare, proprio nel cuore, quella escrescenza dello -xil- ? 11 rapporto era, se mai, inverso (*mac-sla, mala).

Carlo Pascal.

177-

EASSEGNA DI PUBBLICAZIONI PERIODICHE

The American journal of pliilology ed. hy B. L. Gildersleeve. XVII. 1896. 4. 68. M. Bloomfield, Contrihutions io the in- terpretation of the Veda, I: The myth of the heavenly Eye-Ball, with reference to Bv. X. 40. 9, pp. 399-437. W.'M. Lixdsay, Oh the text of the Tr uculentus of P l a u t u s , i^t^. 438-444 [I manoscritti in carattere minuscolo del Truciilentus plautino sono pieni di errori. Ora probabilmente ciò dipende, almeno in parte, da un archetipo del secolo Vili di mano di uno scriba, che oltre ad una nuova forma di grafia usò molte abbreviazioni, male interpretate dai copisti del secolo X. Tutto questo il Lindsay dimostra con numerosi esempi e raffronti]. C. D, Buck, Brug- mann's law and the sanshrit vrddhi, pp. 445-472 [Studio di glottologia pura. La legge del Brugmann, da lui proposta nell'ar- ticolo Zur Geschichte der stamma'bstufenden Declinationen (in Curtius- Studien IX 363 sgg.), riguarda la corrispondenza dell'eu- ropeo 0 col sanscritto a nelle sillabe aperte]. 0. B. Schlutter, Jjatin glosses. pp. 473-484 [Come nel latino antico {drachuma di fronte a bpaxiun Tecumessa di fronte a TéK)nriacra mina di fronte a iuva techina di fronte a téxvTi, ecc.), così nei glossari, benché un po' meno, è frequente l'inserzione della vocale parasi- tica [V anaptyxis dei Grammatici); lo stesso avviene per quanto riguarda lo scapabio e di vocali e di consonanti in sillabe imme- diatamente successive (p. es. litinices per liticines cedimi per decunt, cioè ieguni, ecc.). Movendo da queste considerazioni, l'au- tore fa una lunga rassegna di glosse, che finora non si seppero spiegare, e le spiega]. Recensioni: pp. 485-496. A. Thumb, Handhuch der neugriechischenVolkssprache; Grammatih, Texie, Glossar. Strasburg, Triibner, 1895 [M. LamsonEarle]. E. Pitch, De Argonautarum rediiu quaesiiones seleciae. Gottingae, 1896. pp. 77 [Ch. J. Goodwin].

Idem. XVIII. 1897. 1. 69. Th. Dwight Goodell, JDorpfeld and the Greek theatre, pp. 1-18 [Recensione minuta dell'opera di W. Dorpfeld e E. Reisch, Bas griechische Theater. Beitrcige zur Geschichte des Bionysos-theaters in Athen und anderer grie- chischer Theater (Athen, Barth und von Hirst, 1896; 8°, pp. XV- 396). La conclusione è questa: « l'accettazione universale delle vedute del Dorpfeld è puramente questione di tempo »]. B. Ide Wheeler, The question of language-standard in modem Greece, pp. 19-25 [A proposito del libro del Tmj^m, Handhuch der neugrie- chischenVolkssprache^ il quale « segna un notevole progresso nella

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 12

178

questione relativa al metodo linguistico nel greco moderno »]. Wisi. Hamilton Kirk, « Eti am » in Plautus and Terence, pp. 26-42 [Intorno ai vari usi e rispettivi significati di etiam, nei due comici, solo e in unione con altri avverbi, considerato come temporale, aggiuntivo e intensivo, che sono i suoi « tre distinti valori ». Anche è detto della sua vis affirmativa, del resto assai rara e che in qualche caso ha evidentemente senso temporale. L'articolo è quasi tutto citazioni]. L. Horton-Smith, The origin of Latin « h aud » and GreeJc oò, and the exten- sions of the originally unextended forni, pp. 43-69 [Lo studio, come risulta dal titolo, è diviso in due parti. Riguardo all'ori- gine del lat. *au e del greco cu, l'autore, passate in rassegna le opinioni degli antichi grammatici e dei glottologi moderni, la ri- porta ad una radice indogermanica eu « mancare, essere deficente». Quanto al secondo punto, 1' Horton-Smith prende in esame le forme ampliate latine hau, haud e haut negli elementi /<, ^ e ^ e nello scambio reciproco dei due ultimi {t per d, p. es. aput, sei...; d per t, p. es. quodannis, adque...), e le greche oò-xi,

où-x, où-Ki, où-K, con riferimento al sanscritto M -hi, al vedico zi M e al latino hic]. G. Melville Bollino, Latin -astro-, pp. 70-73 [Dimostra che il suffisso latino -astro- (aster, astra, astrum) fu adoperato anzitutto per designare le piante selvatiche in contrapposizione alle corrispondenti coltivate; così oleaster di- nota l'ulivo selvatico contrapposto ad olea, l'ulivo coltivato: poi l'uso si allargò ad altri casi]. J. P. Postgate, On the alleged confusion of Nymph-names. Appendix, pp. 74-75 [Aggiunta al- l'articolo dello stesso autore, sul medesimo argomento, pubblicato yì.q\Y Amencan journal of philology, XVII pp. 30 sgg. La con- clusione è questa: « La Driade {Dryad) era la ninfa della fo- resta 0 del terreno boschivo...; la Idriade {Hydriad) è la ninfa- acqua; la Naiade {Naiad)... la. ninfa protettrice dell'albero che cresce nell'acqua o fuori dell'acqua »]. Wm. Hamilton Kirk, véneiv and vé|aea9ai, pp. 76-77 [Intorno all'uso e al significato delle due forme negli oratori attici]. Recensioni: pp. 78-95. Hahper's Dictionary of classical literature and antiquities, edited by H. Thdrston Peck. Illustrated. New Jork. Harper a. Brothers, 1896; pp. XV-1701 [0. M. Fernald]. V. Puntoni, L'inno omerico a Demetra. Con apparato critico scelto e un'introduzione. Livorno, Giusti, 1896; 8«, pp. VIII-165 [Ch. J. Goodwin]. E. Cigcotti, Il processo di Verre ; un capitolo di storia romana. Milano, 1895; 8°, pp. 240. M. Tullii Ciceronis Oratio in Verrem De sig nis , puhliée avec une introduction et un com- mentaire expilicatif par H. Bornecque. Paris, Colin et C'% 1896; pp. 176 [W. P. Mustard]. Rassegna di pubblicazioni perio- diche, pp. 108-116: Rheinisches Museum fiir Philologie, voi. LI [Lo stesso].

179

The journal of pJiilologij. 1897. XXV. 49. J. Llewelyn Dayies, Plato' s later theory of ideas, pp. 4-25 [Della 'posteriore teoria delle idee' in Platone si era occupato in parecchi numeri del Journal of philology il Jackson (vedi sotto), la cui interpre- tazione fu accettata, con qualche modificazione, dall' Archer Hind nelle sue edizioni del Fedone e del Timeo. Ora il Davies fa una critica negativa appunto della interpretazione del Jackson, prendendo ad esame sei dialoghi platonici: Teeteto, Sofista, Politico, Parmenide, Filebo e Timeo]. A. Platt, JVb^es on AristotWs Politics, book /, pp. 26-31 [Osservazioni critiche ed esegetiche, con speciale riferimento all'edizione Susemihl-Hicks, ai passi seguenti: I 2 (1253 a 20) I 6 (1255 a 12) I 8 (1256 & 23) - I 9 (1257 a 35) ib. (1258 a 6) I 11 (1258 b 30)]. T. L. Agkr, Emendationes homericae {IL XIII- XVIIl), pp. 32-49 [Xlll 62 sgg.; 256 sgg. XIV 456. XV 645 sgg.; 710 sgg. XVI 259 sgg.; 352 sgg. XVll 481; 570 sgg. X'VIIl 485; 582 sgg.]. J. P. Postgate, TibulUana, pp. 50-64 [Proposte di emendamenti a I 3 47 sgg.; 5 13 sg.; 7 23 sgg. li 2 17 sgg.; 5 65 sgg.; 6 9 sg.— lll{Ltjgdamus) 4; 6 1 sgg. 17 sgg. 65 sg. PanegyriciislS sgg. 111 14 (IV 8)].

H. Jackson, Plato' s later theory of ideas, VII: The supposed priority of the Philebus to the Republic, pp. 65-82 [Contesta le conclusioni dello Zeller, Die Philosophie der Griechen ^ II 1 546 sgg., intorno all'argomento, trattando 1) della controversia relativa al bene; 2) della teoria del piacere vero e del piacere falso]. H. Kichards, Passagesin the Poetae lyrici, pp. 83-97 [Note critiche e dichiarative a Tirteo Bergk 10, 7-10; B. 11, 9 e 17; B. 5, 4. MimnermoB. 2, 11-14; B. 14, 9 sgg. Teognide B. 96. 151 sg. 424. 475 sgg. 1007 sgg. (577 e 431)

Solone B. 13, 9 sgg. 18 [cioè 21: briuòcTa^ ...] sgg. 43 sgg. 65 sg.; B. 27, 11 Archiloco B. 54 e 68 Simonide (Amorgino)B. 1,20 sgg. Paniasi presso Ateneo 37 A

Platone B. 30 Carmina popularia B. Ili, p. 674 (46, 1-4)— Anacreontee B. 7, 15; B. 15, 33; B. 28, 10; B. 31, 9; B. 32, 8; B. 33, 14; B. 34,4 e 13; B. 35, 11; B. 36, 9; B. 39, 7; B. 48, 27; B. 50, 12;^B. 58, 9]. K. C. Jebb, On a fragment of Solon, pp. 98-105 il frammento giambico contenuto nel cap. 12 della 'AOrivaiuuv TToXiTeia di Aristotile (ediz. del Sandys, pp. 44 sg.), esaminato nel numero precedente del Journal of philology, pp. 249-261, dal Platt, col quale polemizza qui il Jebb. La questione riguarda in particolar modo i due primi versi, che come sono letti e interpretati dal Sandys sembrano al Platt un non-senso ; perciò nel secondo egli propone di sostituire Té\ou(; òè a ti toùtujv e punto fermo all'interrogativo dopo èrrau- C5ò.\xr\v. 11 Jebb dimostra che le due sostituzioni non sono neces- sarie e la lezione e l'interpretazione del Sandys ragionevoli e buone]. H. Hayman, On the place occupied by Odysseus in

180

Od. XXI, pp. 106-111 [Il luogo in cui Ulisse si collocò per compiere la strage dei Proci, narrata nel canto XXII, fu l'estre- mità della principale entrata della sala, dove quelli banchetta- vano, presso il cosidetto \divo? oùòóq, il limitare di pietra. Il passo deìV Odissea, dove si accenna a ciò, fa parte di una rapsodia separata, inclusa più tardi nel poema e che andò soggetta a varie alterazioni. L'articolo del Hayman (il quale per la questione re- lativa alla rapsodia rimanda alla sua edizione deW Odissea) è in risposta ad uno del Platt sul medesimo argomento]. B. W. Henderson, The site of the hattle of lake Trasimeni, pp. 112-130 [Polemizza in parte contro I'Arnold, il quale aveva trattato lo stesso soggetto nel Journal ofphilology e nella Clas- sical review mettendo avanti l'ipotesi che la località della celebre battaglia fosse Tuoro o Sanguineto. 11 Henderson annovera le varie difficoltà che si oppongono a questa ipotesi, cioè : la non esistenza del irapoòoq, al quale accenna Polibio (III, 83, 1 ; cfr. T. Livio 22, 4, 1); la non esistenza dell'aùXuOv, ricordato mede- simamente da Polibio (ib.) e il fatto che la disposizione delle rive del lago ivi non corrisponde punto alla descrizione lasciataci da Polibio e da T. Livio. Esamina minutamente questi tre lati della questione, toccando di altre difficoltà (fra cui lo spostamento delle rive del lago), che rendono quasi impossibile risolvere la questione stessa e conchiude che malgrado cotesto nuove difficoltà c'è ra- gione di credere la pugna abbia avuto luogo fra Passignano e Montecolognola. Di Tuoro non è il caso di parlare, e nemmeno di un aùXùjv èTTiTreòo(g quale è quello rammentato da Polibio. L'articolo è corredato da uno schizzo topografico secondo le indi- cazioni di questo storico]. C. M. Mulvany, lepóq, lepó? Ipóq, pp. 131-145 [Studio di glottologia, che serve di complemento alla trattazione dello Schulze, Quaestiones epicae, pp. 207-216. L'au- tore contesta alcune delle affermazioni dello Schulze e ritiene possibile la derivazione del vocabolo da *ai-pó<; (cfr. Rivista XXV 485 sg.)]. H. Macnaghten, Catulliana, pp. 146-150 [Proposte di emendamenti a e. 45, 8, (9): amanti invece di ut ante e. 47, 2: munda (già suggerito dal Reise) invece di mundi con rimando a Marziale III, 58. e. 52, 2; struma Adonius invece di struma Nonius e. 64, 350: incassimi invece di incivium con rimando al carme 101, 3-4. e. QQ, 1: Me dii invece di hi dii e. 68 h, 39-52 interpunge a modo suo dal v. 44 in avanti, e al v. 51 legge qua valet, id invece di quaene etiam ib., (77), 78: qui te tum domitam invece di qui tuum domitum (PosTGATE e Palmer qui tamen indomitam)]. A. W. Verrall, Horace odes IV, 8, pp. 151-160 [Considera come probabilmente interpolati i versi Non celeres fugae si chartae. I suoi sospetti cadono soprattutto su questi, che egli, il Verrall, chiama 'feno- meni' (il corsivo) : retrorse^m Garthagm\s, impiae eius redwt neque e riguardano specialmente la metrica].

181

The Classical Beview, XI. 1897. 3. H. Richards, The minor worhs of Xenophon , pp. 133-136 [(Continuazione da pag. 21; V. Rivista, fase, preced., p. 626). Osservazioni critiche, relative a vocaboli isolati, a (VI. VII) la Respublica Lacedaemo- niorum e la Respublica Atheniensiunì]. A. Scuter, Greek metrical inscriptions from Phrygia, pp. 136-138 [(Continuazione da p. 32; v. Rivista, 1. e). Tre iscrizioni con commenti di vario genere del Scuter e con note del Ramsay]. M. W. Humphreys, Notes on GreeJc grammar pp. 138-141 [I, Un uso (speciale) di èxuu (Dimostra con esempi che l'uso di èrtu in senso apparente- mente affatto 'egotistico' non è « eccessivamente raro », come af- fermò il Platt nella Class. Review, X p. 381). II, Un uso (speciale) di koi (Aggiunta alle osservazioni dello stesso Platt, ivi, a proposito di Senofonte, Oecon. Yll 21,Kaì...òè Kai e di Tucidide, I 126 ad fin., |uèv Kal... òè Kai)]. E. H. Miles, The "Dative' of the possessor, pp. 142-143 [Nelle 'costruzioni' come l'omerica òeivd; òé ci òacre cpdavGev {II. I 200) e la virg- giliana non unquam gravis aere domum mi hi dextr a redibat {Ed. I 35) il dativo suole essere interpretato quale dativo etico (o della persona interessata) o quale dativus commodi (o della persona beneficata). Prendendo le mosse di qui il Miles osserva che soprattutto nei pronomi il caso indoeuropeo in -i [dativo] è adoperato anche col valore di semplice possessivo ; e a prova di ciò adduce altri esempi greci e latini]. E. W. Fay, Contested etijmologies, pp. 143-147 [(Continuazione da p. 94; v. Rivista, fase, preced., p. 627). VIII, sanscritto vigva. IX, vicissim. X, àiréWai ariKoi, èKK\riaiai, àpxaipeaiai (Esichio). XI, frequens. XII, òap =soror. XIII, simpidus simpuvium']. K. Lake, Note on Bidache 1, 2, and Acts [degli Apostoli] 15,20. 29. pp. 147- 148. E. B. Lease, Diaeresis at every foot in Latin hexa- meter, phalaecean and choliambic verse, pp. 148-150 [Raccoglie da vari classici latini degli esametri e dei faleci e (da Catullo, 44, 21: qui tunc vocat me cum malum librum legi)m\ verso coliam- bico, i quali in ciascun piede hanno la dieresi]. C. M, Mul- VANY, R. C. Seaton, a. Platt, The fourth thesis of the Homeric hexameter, pp. 151-154 [A proposito dell'articolo dell' Agar sul medesimo soggetto (v. Rivista, fase, preced., p. 626), cioè intorno all'uso della lunghezza di posizione nella quarta tesi dell'esametro omerico. Ognuno dei tre filologi esprime la propria opinione indi- pendentemente dagli altri due, giungendo però tutti e tre a con- clusioni diverse da quelle dell'AGAR]. G. B. Grundy, The Pylos and Sphacteria question, pp. 155-159 (Contro-risposta alle osservazioni del Burrows (v. Rivista, fase, cit., p. 625). Sono presi in esame due punti : 1. La resistenza finale a Sphacteria (e quindi le posizioni occupate dagli Spartani negli ultimi momenti della battaglia, che non sono quelle supposte dal Burrows, il quale anche sbaglia nella identificazione del rraXaiòv è'pu|iia).

- 182

2. L'angolo sud-est di Pylos (nel determinare la topografia della localiti\ il BuKROws ha trascurato i dati forniti da Tucidide)]. M. Lamson Earle, P?a^o, S>imposinm 179 C, p. 159 [Propone di leggere: ... éE "Aibou à vie vai (invece di àveivai) ttcìXiv Tfiv vpuxnv, àW a(ù)Triv èK6Ìvr|v (invece di àXXà tfiv ÈKeivri?) àveicrav ótTaaGévie? t&i èp^uji e spiega perchè]. H. A. Strong, Note OH Terence 'AdelphV line 415 {Dziatzko\and Flautus Mostellaria 805 sqij., pp. 159-160 [Riguardo a Terenzio, ri- manda per il doppio senso ad Orazio, Sai. I 4 105 sgg. e Epist. I 5 23: e fa notare il doppio senso anche in Plauto]. pp. 100- 173. Recensioni : J. Brenous, Étude sur les hellénismes dans la syntaxe latine. Paris, Klincksieck, 1895; 8°, pp. 445 [F. D. AllenJ.

HippocBATis Opera quae feruntur omnia. 1. Recens. Hugo KrEHLEWEiN. J. Ilberg, FroUgomena critica in Hippocratis opera ... Lipsiae, Teubner, 1895-1894 Hippocrates, Sammiliche Werke. Ins deutsche uehersetzt und ausfuhrlich commentirt von Br. R. FucHS, I. Munchen, Liineburg, 1895 J. Ilberg, Das Hippocrates- Glossar des Erotianos und scine ursprungliche Ge- stalt. Leipzig, Hirzel, 1893 [T, Clifford Allbutt]. Bie Jtome- rische Batrachomachia des Karers Pigres nehsf Scìiolien und Paraphrase, hrgh. und erlautert von A. Ludwich. Leipzig, Teubner, 1896 [Th. W. Allen]. M. Annaei Lucani Be hello civili, liber VII. With introduction, notes and criticai appendix hy J. P. Postgate. Cambridge, University press, 1896 [S. G. Owen].

A. Hauvette, Be V autlienticité des épigrammes de Simonide. Paris, 1896 [H. Stuart Jones |. E. Babelon, Les origines de la monnaie. Paris, Didot, 1897 [Percy Gardner].

Mera. 4. W. M. Lindsay, Biscovery of a collation of the lost ' Codex TurnehV of Plautus, pp. 177-180 [Per la critica del testo plautino ha una grande importanza il 'codex Turnebi', detto così perchè usato da Adrien Turnèbe (1512-1565, professore a Parigi dal 1547 fino alla sua morte). Questo codice frammentario, ora perduto, apparteneva alla biblioteca del Monastero dei Bene- dettini di Santa Colomba a Sens (Francia). Ciò premesso, il Lindsay ha trovato in una edizione di Plauto del Gryphius (Lyon 1540), conservata nella Bodleiana, le seguenti parole scritte sulla guardia anteriore: Hae notae in margine sunt manu Fran- cisci Buareni Juriscons. celeberrimi ex ueteri Codice. Queste note marginali, che sono poi varianti e buone, si distinguono in due serie, di cui una contrassegnata con la sigla dr. (Duareni), l'altra con la sigla poict. La seconda serie si riporta probabil- mente ad un manoscritto di Poitiers. La fonte della prima è in- dicata in una nota nel margine dello Pseudolus, 730 sgg. : Ex fragmentis monast{erii) S. Columnae (leg. Columbae) Senon{ensis) urbis Adriani Tornebi. Ora in essa prima serie il Lindsay crede di vedere una collazione del 'codex Turnebi', e dimostra ciò con molte citazioni]. C. M. Francken , Lucanus. Ad censuram

183

W. E. Heitland, Class. Bev. fehr. 1897, p. 25 sqq., pp. 180-185 [Il titolo, che a bello studio riportai per intero, dice tutto (vedi Rivista, fase, preced., p. 627). L'articolo è in latino e riguarda in massima parte, com'è naturale, la critica del testo, a cui il Heitland nella sua recensione dell'opera aveva mosso le maggiori censure. Quanto all'ortografia, pure appuntata dal recensente, ne sarà detto dal Francken nella prefazione del volume II]. A. W. Verrall, The date of Tyrtaeus, pp. 185-190 [Kisposta al Macan (v. Bivista, fase, preced., p. 625). Con i dati della questione finora posseduti il Verrall, non ostante le obiezioni del suo contraddi- tore, crede di dover tener fermo alle proprie conclusioni]. C. D. BuCK, The genitives TXàcTTàFo and TTaffidòàFo, pp. 190-191 [A proposito della iscrizione greca bustrofeda di Gela pubblicata nelle Notizie degli scavi, aprile-giugno 1896. Si occupa special- mente della forma del genitivo TTacJidbàFo e la mette a riscontro col TXàaiàFo del monumento di Menecrate di Corfù (Roberts, Introd. to Greek epigraphy, n. 98 e Cauer, Belectus inscriptio- nufn^, n. 83)]. E. C. Christie, The earliest appearance in print of the first idyll of Moschus, pp. 191-192 [Il primo idillio di Mosco, col titolo comune "Epuu? òpaTTéTri(g fu stampato la prima volta nella terza edizione della Grammatica greca del Lascaris, pubblicata a Vicenza nel 1489. Lo stesso idillio è compreso nel- l'edizione aldina di Teocrito del 1495-96. Il Christie la nota delle varianti della stampa di Vicenza da quella dell'Aldo]. E. Poste, JehVs Sophocles, pp. 192-199 [Note critiche e filo- logiche ai passi seguenti di Sofocle, presa a base l'edizione dello Jebb (Cambridge, at the University press, 1893-96, voli. 7) : Oedipus Tyr. 44-45; 226; 673; 681; 1349. Oedipus Col. 62; 761; 787; 1153; 1220; 1452. Antigone 289; 361; 368: 1023; 1209. Electra 24; 466; 489; 567; 743; 1113; 1246. ^^aa: 51; 330; 475; 635; 1282]. H. W. Greene, Notes on Oedipus Tyrannus, p, 199 [Presa a base anche qui l'edizione dello Jebb. I versi esaminati sono 227; 324; 501; 715 e segg. ; 800]. A. E. HousMAN, Ovid's Heroides, pp. 200-204 [(Continuazione da pag. 106; v. Bivista, fase, preced,, p. 628). Note critiche a VII 23-26 (26 quiesque invece di diesque) VII 73-78 (75 haec minus ut cures per nee mihi tu curae) VII 81-86 (85 mo- nuere in luogo di mouere) VII 191-196 (194 tantum per tamen) Vili 43-50 (fra l'altro, 50 sed tibi (quid faceres?) invece di sed tu quid faceres ?) Vili 55-60 (59 quicquam per quisquam e {alter) Orestae in luogo di Oresti) Continuerà]. É. Ellis, Emendations of Lucretius, pp. 204-205 [I 555 (^«^per fìnis) II 43 {statuas è accusativo plurale, non seconda persona presente sog- giuntivo) — II 553 (cauernas per cauerna) II 1162 {suppe- tiati invece di suppeditati) IV 633 {ut uideamus) IV 638 {Excetra ut est serpens invece di Est itaqiie ut serpens) IV 897 {Conpare ut hac in luogo di Corporis ut ac) IV 1130

184

{Aledensia \j= Maledensia da Maledos, presumibilmente una città epirotica] per alidensia) V 312 {Aeraqiie [già proposto dal MuNKo] proporro silicumqm senescere petras. invece di Quae- rere proporro sihi cumque senescere credas?) V 396 (ambens)

V 881 {Hinc illiìic par uis ut . par esse potissit per ... ut

non sai [sit cod. A] pars...) V 1442 (Tum mare ueliuoUs proreis florehat opertiim in luogo di ... ueliuoUs florebat propter odores)]. J. E. B. Mayok, Three neiv fragmerlts of Cicero, p. 206 [Presso S. Gerolamo (ediz. di Venezia 1769), comm. in ep. ad Galat. ò\ 1 (col. 416'^): « Graecos hves apud C. Caesarem suggillat Tullius dicens : aut levium Graecorum aut Im- ma nium barbar or um. et prò Fiacco: ingenita inquit le- vitas et erudita vanitas» prologus in translationem lìomiliaram XXXIX Origenis in Lucam (col. 245-246): ... « mo- lestam rem et tormento similem^ alieno, ut ait Tullius, sto- macho et non suo scribere: quam tamen eie. Nello stesso prologus occorre una reminiscenza oraziana, finora non avvertita: praesertim cum a sinistro oscinem corvum (e. Ili 27 11) au- diam crocitantem']. W. E. Heitland, Note on Lucan Vili 7 pp. 206-207 [Osservazioni critiche e spiegazione]. pp. 207-224. Recensioni: K. Krdmbacher, Gescìiichte der byzantinischen Lit- teratur von Justinian bis zum Ende des ostrómischen Reiches-. Miinchen, 1897 [J. B. Bury]. E. Bruhn's Iphigenie auf Tauris. Berlin, Weidmaun [A. T. Murray]. A. H. J. Greenidge, A handbook of GreeJc constitutional history. London, Macmillan a. C, 1896 [E. M. Walker]. Plauti Bacchides. Edited witìi iniroduction, commentary and criticai notes by J. Me. (/OSH. London, Methuen a. C, 1896 [J. H. GrayJ. L'Iliade com- mentata da 0. 0. ZuRETTi, I. pp. XXVII-113; L'Odissea com- mentata da C. 0. ZuRETTi, I. pp. VIII-100 (Collezione di classici greci e latini con note italiane pubblicata da E. Loescher) [C. M. Mul- vany]. E. Petersen, A. von Domaszev^ski u. G. Calderini, Die Marcussciule. Mùnchen, Bruckmann, 1896 [Percy GardnerJ.

E. A. Gardner, a handbook of Greek sculpture, lì. London, Macmillan a. C, 1897 [G. F. Hill]. - pp. 224-225: C. Torr, Memphis and Mycenae [Risposta alle nuove osservazioni del Myres (vedi Bivista, fase, preced., p. 629)].

Hermes. Zeitschrift fiir classische Philologie. XXXII. 2. 1897. W. Dittenberger, Die delphische Amphiktionie im Jahre 178 vor Christus, pp. 161-190 preso in esame il decreto antìzio- nico pubblicato dal Foucart in Bulletin de correspondance hel- lénique VII (1883), p. 427, n. VI, e ripubblicato in parte dal PoMTOW in JahrbUcher fiir Philologie CXLIX (1894), p. 663,

185

n. 3. Dacché non v'è fatta menzione degli Etoli, come stirpe, si dovrebbe dedurne che la loro influenza fosse già cessata del tutto; ma fra i leromnemoni di altre stirpi compaiono cinque Etoli. Quindi probabilmente, conforme la congettura del Pomtow, du- rante la preponderanza etolica fu regola che non appena un membro dell' Amfizionia entrava a far parte della lega appunto etolica, i suoi voti andassero ad aumentare quelli degli Etoli ; la qual cosa era determinata da ragioni non solo giuridiche, ma anche di politica pratica. Se però cotesta è una semplice suppo- sizione, per quanto suffragata da validi argomenti, è invece indu- bitabile che nel tempo, a cui si riporta il decreto, erano ancora membri della detta lega i Locresi occidentali e orientali, i Dori e gli Eniani : questo risulta per i singoli popoli dalle date degli strateghi, quali ci sono fornite da iscrizioni contemporanee. In generale poi è lecito osservare che l'ordinamento dell'amfizionia d'allora ha un carattere di compromesso fra i vari partiti, che vi erano rappresentati]. D. Detlefsen, Zur Kenntniss der Alien von der Nordsee, pp. 191-201 [Complemento della trattazione del MùLLENHOFF in Beutsclie Alterthumskunde,! {1870) pp. 364 sgg. : Die Beise des Pytheas. 11 Detlefsen fonda le sue ricerche su un passo di Plinio, iV. -H. 37, 35: Pytheas... vocavit e sul frammento, 23 esametri, del poeta augusteo (Albinovanus) Pedo in Seneca, Suas. 1,15 frammento che si riferisce al viaggio di Druso dell'a. 12 av. C, a cui accennano Dione Cassio 54, 32 e Tacito, Germ. 34. Le notizie di Plinio sono in parte per più rispetti erronee ; quanto al viaggio di Druso, esso molto probabilmente si limitò alle spiagge meridionali del mare del nord; e dalla descrizione di Pedone risulta che nel- l'età d'Augusto la pratica del mare dei Romani era ancora poca cosa]. H. WiRz, Ber Codex Nazarianus des Sallustius, pp. 202- 209 [Bibliografia del codice. Il codice Nazarianus di Gruter, che si credeva perduto, è il Vaticanus 889 contenente la Catilinaria e la Giugurtina, e ha gran valore per la critica del testo sallu- stiano: oramai è necessario considerarlo come uno dei migliori]. P. Meyer, Zur Ghronologie der 'Praefecti Aegypti im zweiten Jahrhundert, pp. 210-234 [Due del sec. col nome Vitrasius Polito. L. ìulius Vestinus. C. Septimius Vegetiis e il praef. Aeg. dell'a. 90 {Mettius Puifus?). Sotto Traiano: Pompeius Pianta; G. Vibius Maximus: G. Minueius Italus; JDioscurus; G. Sulpicius Simius; M. Putilius Lupus., (Q. Marcius Turbo)., Q. RJiamnius Martialis. Sotto Adriano: Q. Bhamnius Mar- tialis [il precedente] ; T. Haterius Nepos ; T. Flavius Titianus ; Sex. Petronius \^Sura\ Mamertinus. Sotto Antonino Pio: G. Avidius Heliodorus; M. Petronius Honoratus; L. Valerius Procidus; L. Munatius Felix; M. Sempronius Liberalis. Sotto Marco Aurelio, L. Vero e Commodo: M. Annius Suriacus; Flavius Galvisius; L. Volusius Maecianus; G. Gaecilius Sai-

- 186

vianus; T. Paciumeius Magnus; Flavius Priscus: M. Aurelius Papirius Biom/sius. Prefetti posteriori: Maecius Laetus e Subaiianus Aquila. Septimius Heraclitus, Flavius Titianus e Valerius Datus; Basilianus. Le notizie (con indicazioni biblio- grafiche) relative ai singoli magistrati sono tutte attinte alle iscrizioni e ai papiri di recente scoperta]. H. von Fritze, OìiXai, pp. 235-250 [Le oùXai facevano parte dei sacrifizi rituali della religione greca fin dai tempi più antichi e già da Omero apparisce che avevano uno speciale significato. Scoliasti e testi concordano nel designare le ouXai come identiche alle Kpi9ai: la parola era un termine sacrale per indicar l'orzo, che oifrivasi in principio della cerimonia. Nelle oùXai dobbiamo vedere uno stra- scico di una anteriore forma del sacrifizio, la quale continuò ad essere usata anche quando si offrirono sacrifizi cruenti : e proprio allora le oùXai orano poste sull'altare prima d'immolar la vittima e vi rimanevano mentre il sacerdote la abbatteva con la scure. Esse, in conclusione, consistevano precisamente in una offerta di tutto grano, che risaliva alla remota usanza di presentare agli dei appunto del grano. Lo stesso significato di oùXai 'grano' hanno le parole oùXoxuTai e Trpoxuxai ; la prima deriva molto probabil- mente da oùXai, cioè il vocabolo semplice è l'originario; nella seconda il Tipo- ha senso locale, come p. es. in TrpopdXXea6ai. 1 sacrifizi in cui offrivansi le oùXai erano di vario genere; ma resta affatto escluso che esse fossero consacrate agli dei ctonici in stretto senso, vale a dire alle potenze sotterranee o dell'oltre- tomba]. — U. VON Wila:\iowitz-Moellendorff, Ber Cìior der Ha- gesicìiora, pp. 251-263 [A proposito del frammento parigino di Alcmano « resto di inestimabile valore di poesia laconica » illu- strato dal DiELS in Hermes XXXI 339 sgg, 11 coro, un thiasos femminile di cui sta a capo come xopaYÓ^ Hagesichora, era com- posto di dieci fanciulle e non, secondo il solito, di undici. Esse non cantano per la vittoria; il loro scopo è eìpnva, non vìkt}. Nelle loro parole, indirizzate agli « dei » in genere, non v'ha al- cuna traccia di accenni politici, ma soltanto personali. 11 fram- mento contiene palesemente l'espressione di sentimenti affatto in- dividuali e intimi propri di una stretta cerchia di persone: è poesia in tutto soggettiva]. C. Bardi, Zur Provenienz von Ciceros Briefen « ad familiares », pp. 264-272 [Che Cicerone negli ultimi anni di sua vita pensasse alla pubblicazione delle sue lettere si desume da un'epistola a Tirone {ad fam. XVI 17) e da un'altra ad Attico {ad Att. XW 5 5). Si tratta di sapere come fu possibile mettere insieme la raccolta, se cioè le lettere si ottennero per restituzione dai destinatarii o quelle che ora pos- sediamo contengono concetti di Cicerone o sono le copie conser- vate. Per l'epistola IO'' del libro 1 e così per tutto il libro I si può supporre con buon fondamento che in esse vi siano concetti di Cicerone o forse copie conservate. Questa seconda ipotesi è

187 -

l'unica ammissibile per l'epistola 8* del libro V, diretta a Crasso, la quale proviene dalla minuta dell'autore, dove vicino a un primo abbozzo c'era un rifacimento della lettera stessa, come dimostra il raffronto dei §§ 1-2 e 3-4. Il Bardt si occupa poi special- mente della lettera, quassù citata, ad Att. XVI 5 5, nella quale, secondo la lezione comunemente accettata, si accenna ad una rac- colta di 70 epistole fatta da Tirone; hepta-genda dei codd. fu interpretato septuaginta; invece il passo dovette a un dipresso suonare così: sed habet Tiro instar ima- [tcuxou (o di sette libri); liaec sunt diligenter au-']gendae, et quidem a te sunt quae- dam sumendae']. A. Schulten, Ein ròmischer Kaufvertrag auf Papyrus aus dem Jahre 166 n. CJir., pp. 273-289 il papiro 229 del British Museum, trovato nel Faijilm. Lo Schulten ne una descrizione minuta, che riesce anche più evidente per l'aggiunta di una tavola. Al testo del contratto va unito un chi- rografo, che ha grande importanza paleograficamente e un note- vole valore storico. Questo risulta dal fatto che l'anno 166 è l'ul- timo della guerra contro gli Armeni e i Parti {hellum armenia- cum parthicum) e il papiro ci porta in mezzo agli avvenimenti. Il puer trans fluminianus, alla cui vendita come schiavo ivi si accenna, è una preda di guerra fatta al di dei grandi fiumi, l'Eufrate e il Tigri. Quanto alla cronologia della guerra appa- risce dal documento che il 24 maggio del 166 una parte della flotta romana stava ancora davanti a Seleucia]. K. Wernicke, Bockschóre und Satyrdrama, pp. 290-310 [Dimostra ampiamente, valendosi anche delle notizie fornite da rappresentazioni vascolari, che la concezione dei demoni caprini è originaria del Peloponneso, e che essi presiedevano al bestiame, favorendone la prosperità, e celebravano con danze scapigliate la misteriosa potenza delle vi- scere della terra. Chiamavansi iitupoi, in attico aÓTupoi, e furono conosciuti in Atene nel V secolo. Dal dramma satirico, cioè pro- priamente dalle danze dei Satiri, ebbe nascimento la tragedia. Fino alla metà del detto secolo il coro del dramma satirico, come è provato dalle accennate rappresentazioni, fu composto di capri, ai quali appunto allora si sostituirono i Sileni, il cui abbiglia- mento scenico, e fra l'altro la pelle caprigna gettata su le spalle, lasciava comprendere che essi riproducevano veramente, anche nella figura, i capri dei tempi precedenti]. Miscellen: G. Wis- sowA, Zu Cicero de leg. II 12 29, pp. 311-312 [Propone l'emen- damento, e ne dimostra la necessità: quomque Vesta quasi focum urbis... complexa sit, ei colendae VI virgines praesint etc: l'e- mendamento consiste nell'aggiunta di vi, caduto davanti a Vir- gines]. — K. J. Neumann, Zu den Historien des Saìlust, pp. 313- 317 [1, Silio Italico e Sallustio: il poeta nella descrizione della Sardegna, XII 355 sgg., ha tratto profitto dalle storie sallustiane, ma non appunto nella misura che s'è creduto fin qui. 2, L'o- razione di Licinio Macro e il principato: a proposito dell'orazione

188

23 (ielle storie sallustiane) che Licinio tenne esprimendo le sue speranze riguardo a Pompeo, la quale non può riportarsi al- l'anno 73, e ciò per ragioni cronologiche. Il significato delle pa- role di Sallustio è tale che in esse dobbiamo intravedere l'idea del principato augusteo nel suo germe, e nulla più|. A.Wilhelm, 'EviauTÓ^, p. 317 [Ohe èviauTÓ<s significhi 'anniversario' e quindi differisca da exoq è attestato da un'iscrizione trovata a Mylasa, dove si legge: èjv xe tuùi Ka6'eT0(; èviauruài ndXiv...]. G. Eo- SENTHAL, Ein vergessenes Theophrastf rag meni, pp. 317-320 [Fu conservato da Gregorio Corinzio, lo scoliaste dello scritto di Er- mogene Trepì |ue6óGuuv (cioè ineGóòou) òeivóiriToc; (Walz, Rhetores graeci VII 1154). È una definizione della Yvuó|ur|, e proprio di Teofrasto, non di Aristotele, come volle lo Spengel (Comm. zur BhetoriJc des Arisi., p. 276)]. F. Killer von Gaertringen, ©l'ipa, KXeoei'ipa, p. 320 [Tenta di dimostrare che Kleothera, figlia di Pandareos, fu posta in relazione (nel mito) con l'isola di Rodi; e movendo dalla notizia di Stefano Bisanzio su 0ripa suppone che la città Kleothera-Kamiro sorgesse nel luogo detto iraXaià ixóXiq in territorio di Karairo].

Wiener Studien. Zeitsclirift fiir classische Philologie. XIX. 1897. 1. J. La Roche, Zur griechischen und lateinischen Pro- sodie und Metrik, pp. 1-14 [1, Quantità della desinenza ea del- l'accusativo. Le teorie degli antichi grammatici sono giuste in generale, ma per alcuni casi speciali richiedono una più precisa determinazione. II, Quantità della sillaba finale nel nominativo e accusativo singolare dei sostantivi polisillabi (i monosillabi sono tre in tutto: Òp0<;, \x\jc,, a\}%) in xìc,. Anche qui le regole dei gram- matici antichi debbono essere in parte corrette. III, Su l'ul- tima parola monosillabica dell'esametro latino. Statistica in Ovidio, Lucrezio, Oicerone (versione di Arato), Catullo, Tibullo, Properzio, Virgilio, Orazio, Giovenale, Persio, Silio Italico. IV, Laudamia in Catullo 68, 105 è di 5 sillabe (non di 4) e così in Virgilio, ^n. VI 447, e Ovidio, passim. È uno studio nei singoli paragrafi irto di citazioni]. A. RzAcn, Die handsclinftliche Ueherliefe- riing der hesiodisc/ien Theogonie, pp. 15-70 [La più antica tra- dizione manoscritta della Teogonia esiodea è quella di pochi fram- menti conservati in due papiri, uno del sec. IV-V ora nella bi- blioteca nazionale di Parigi, l'altro del sec. IV posseduto dal British Museum. Fra questi papiri e la tradizione medievale c'è una lacuna di parecchi secoli, perchè i primi manoscritti finora noti appartengono al sec. XII e XIII. Da un archetipo (X), rap- presentante di una delle due classi principali dei codici (l'altra è rappresentata dal papiro parigino), derivano due famiglie di manoscritti Q e V, di cui la prima è la più importante. Di essa

189

fanno parte tre gruppi di codici Qa, Qh. Qc. Qa comprende il Laurentianus XXXII 10 del sec. XIII (1281) e il cod. supplém. gr. 663 della biblioteca nazionale di Parigi del sec. XII; Qb comprende i manoscritti del tipo del Laurentianus dei Conventi soppressi 158 del sec. XIV e il cod. 2833 della bibl. naz. di Parigi del sec. XV. Qc è rappresentato dal Vaticanus 915 del sec. XIV, dal cod. 2772 della bibl. naz. di Parigi del sec. XV e dal Laurentianus XXXI 32 dello stesso sec. Alla famiglia Y appartengono due gruppi; il principale rappresentante del primo è il cod. Venetus IX 6 della Marciana del sec. XIV: del se- condo il parigino 270S della biblioteca nazionale del sec. XV. C'è poi una terza categoria di manoscritti, molto numerosi, « col testo misto », che si riportano all'una o all'altra delle due fa- miglie Q e Y. L'autore discorre ampiamente dei vari gruppi e sottogruppi, ne mostra le reciproche relazioni e ricostruisce così la tradizione manoscritta del poema esiodeo]. H. Jurenka, Analecta pindarica^ pp. 71-77 [Note la maggior parte esegetiche a 01. XIII, 9 sg. 41 sgg. 49 sgg. 55. 69. 106. 114 sg.]. K. Maxa, Lautmalerei und Rhythmus in Vergils Aeneis, pp. 78- 116 [In tutta l'Eneide è evidente lo studio del poeta di imitare per mezzo o del suono delle parole o del ritmo o di entrambi insieme l'azione rappresentata e quasi di darle corpo. Si tratta di cosa nota e innegabile, della quale pure non tengono conto i com- mentatori, che non di rado la considerano come effetto semplice- mente del caso. Il Maxa ammette che ciò in parte è vero, e anche che dipende dalla natura stessa della lingua; ma ad un tempo sono numerosissimi i versi in cui apparisce chiaramente l'inten- zione imitativa di Virgilio. Nell'articolo si trovano tutti raccolti e divisi per gruppi a seconda del loro significato e delle loro proprietà ritmiche e metriche ed è dimostrato come nei singoli casi si comporta il poeta]. A. Goldbacher, Zur Kritik und ErMàrung der Menaeclimi des Plauttis, pp. 117-125 [Sono presi in esame i versi 290-293. 310-314. 316-320. 477-478. 494- 497. 559-561]. K. Mùllner, Acht Inauguralreden des vero- nesers Guarino und seines Sohnes Battista. Ein Beitrag zur Geschicìite der Padagogik des Humanismus, pp. 126-143 [(Fine; vedi Eivista XXV 504) VIII, « Oratio Guarini Baptistae de septem artibus liberalibus in incohando felici Ferrariensi gymnasio ha- bita a. Chr. 1453 ». Precedono indicazioni bibliogratìche e brevi notizie storiche; sono aggiunte note di rimando ai passi di clas- sici inseriti o altrimenti citati nell'orazione]. Miscellen: Th. Gomperz, Ein Besuch in der Officina de' Papiri, pp. 144-146 [Breve aggiunta all'articolo dell'autore, con lo stesso titolo, pub- blicato nei JahrhucJier fur Philologie und Pàdag. del Fleckeisen 1867, 593 sgg.; « l'officina de' papiri » è quella di Napoli e il Gomperz parla di nuovo, naturalmente, della sua edizione del De ira di Filoderao]. A. Kzach, Hesiodos' Theogonie in der

190

Aldina, pp. 146-150 [Dell'Aldina del 1495 è tenuto conto ancora nell'edizione critica di Esiodo di Koechly-Kinkel, così nell'appa- rato critico come nelle aggiunte (Addenda) e già ne aveva tratto molto profitto il Muetzell per la sua opera: De emendatione Theogoniae Hesiodeae libri tres. Lo Rzach nota le relazioni che intercedono fra l'Aldina e diverse famiglie di manoscritti, di cui essa riproduce le mende, mostra che le modificazioni del testo, indipendenti dai codici, accolte dall'Aldo sono quanto mai erronee, e ne conchiude che ora le varianti della sua stampa possono spa- rire tutte dall'apparato critico del poema esiodeo]. Fr. Marx, Bas Todesjahr des Redners Messalla, pp. 150-155 [Intorno al- l'anno della morte dell'oratore Messalla possediamo due testimo- nianze, indipendenti fra loro e che pure concordano: Svetonio in S. Gerolamo {Ghron. anno 2027 = 11 d. C.) e S. Giulio Fron- tino {de aquis, e. 102). Ad esse si contrappongono alcuni versi di Ovidio (ex Ponto I 7 27-30), dove è fatto cenno appunto della morte di Messalla, i quali mentre infirmano la notizia fornita da Svetonio e da Frontino non ci permettono di stabilire l'anno della morte stessa]. C. Schenkl, Adnotatiunculae ad Orientium, pp. 156-158 [Osservazioni critiche a I 49 sgg. 345 sgg. II 7-12. 285. 391]. A. KoRNiTZER, Nachhildung demosthenischer Stellen bei Sallust und Tacitus, pp. 158-160 [Sallustio beli Cai. 52, 20 nolite... sunt da Phil. Ili 40 ètreì... àxpricTTa. ib. 51, 19 ea... fieri da Phil III 61 tòv... ènéxaipe. Tacito Germ. 19: nemo enim illic vitia ridet da Phil. Ili 39 TéXwg, av ó|Lio\oTri].

Rheinisches 3Iuseum fiir Philologie. 1897. LII. 2. 0. E. Schmid! , Studien zu Ciceros Briefen an Atticus (IX^ X), pp. 145-167 [Raccolta di 28 passi del libro IX e 12 del libro X (che riguardano avvenimenti della primavera del 49 av. C, cioè allo scoppio della guerra civile fra Cesare e Pompeo), in cui la lezione dei manoscritti e gii errori di vario genere (lo Schmidt li distribuisce in quattro categorie) dipendenti direttamente o indi- rettamente da essa hanno turbato più o meno il senso anche nel testo delle nostre edizioni. I 40 passi scelti non servono se non come saggio]. A. Kòrte , Zu attischen Bionysos-Festen , pp. 168-176 [1, Aiovuaia èm Anvaitu : questo fu il nome ufficiale della festa nei secoli V e IV, come risulta da do- cumenti, cioè iscrizioni, del tempo. Le Lenee non erano, secondo l'opinione del Gilbert ( Ueber die Festzeit der attischen Diony- sien. Gòttingen 1872), l'ultimo giorno delle Antesterie, ma ben distinte da esse ; e la designazione A. èm Anvaiiu fu conservata anche quando si cessò di celebrare la solennità nella piazza del torchio. la cosa deve far meraviglia, perchè anche le Dionisie cittadine conservarono il loro nome antico allorché l'aggiunta èv

%

- 191

àatei aveva perduto da gran tempo il suo significato originario.

2, L'agone delle rappresentazioni comiche : la gran lista dei vincitori delle Dionisio (CIA li 971 e IV p. 218), che contiene la nota delle rappresentazioni tragiche premiate a partire dalla metà del sec. V, non fa alcun cenno di agoni per rappresenta- zioni comiche nelle grandi Dionisio. Invece nella prima « ipotesi » della « Pace » di Aristofane è detto che questa commedia fu rap- presentata il 421 èv àcTTei. Per conciliare il silenzio della lista con la notizia della « ipotesi » non si può se non supporre che in essa « ipotesi » siano confuse le didascalie delle due commedie omonime (appunto Eiprjvri) di Aristofane. 3, Il citaredo Ni- cocle : nell'iscrizione a lui dedicata (CIA II 1367) si accenna alle feste paaiXeia èv 'AXeHavòpeia. Ora queste feste molto probabil- mente vennero istituite in ricordo del primo re della casa dei Lagidi e quindi nel 280 av. C, Ne segue che la statua di Nicocle nel teatro di Dioniso fu eretta a mezzo il III secolo; e non si può dubitare che l'iscrizione, al pari della statua, si riferisca a Nicocle il citaredo, di cui Pausania vide la tomba su la via sacra di Eleusi (I 37 2)]. R. Helm, Anecdoton Fulgentianum , pp. 177-186 [Sono i versi di Fulgenzio « super Thebaide » pub- blicati di sul cod. parigino 3012 del principio del sec. XIII. Al testo, con note paleografiche, seguono commenti; e in fine si di- mostra che il poemetto va annoverato realmente fra le opere au- tentiche di Fulgenzio (cosa da altri negata), non ostante la forma del latino qua e diversa da quella delle altre scritture di lui].

H. voN Prott, Buphonien^ pp. 187-204 [Boucpóvia chiama- vasi il sacrifizio del toro offerto a Zeus Polieus nella festa delle Diipolie del 14 Skiroforione. Fra le notizie, relative all'origine del sacrifizio, fornite da tre leggende religiose, quelle di Diomos, di Sopatros (in Porfirio, de ahstinentia II 9 e 28 rispettivam.) e di Thaulon (scolii di Aristofane, Nubes 985), e le cerimonie rituali della detta festa ci sono varie contraddizioni specialmente riguardo alle modalità del sacrifizio; ora ciò dipende, come dob- biamo supporre, dal fatto che l'offerta del toro fu sostituita alla originaria di vittime umane : le contraddizioni non si spiegano in altro modo. E la forma del rito andò poi soggetta, presso i Ioni, ad una modificazione, avvenuta sotto l'influenza delfica : il sacri- fizio espiatorio si fu trasformato in una offerta di cibo (Speisopfer) e conseguentemente il coltello prese il luogo della scure]. M. Ihm, Zu lateiniscìien Dichtern^ pp. 205-212 [I, Vespae iu- dicium coci et pisioris iudice Vulcano : questo e p y 1 1 i o n co- mico fu creduto un carmeii infimae ìatinitatis; ciò è escluso da ragioni metriche e dagli accenni di mitologia greca, che non pos- sono appartenere ad uno scritto della infima aetas. Non è facile definire l'età del suo autore ; comunque, questo fu indubbiamente un retore. II, Das Carmen cantra Flavianum (cod. paris. 8084): indicazione di tutti i passi di classici, primo Virgilio, che l'au-

192

tore, un nemico del paganesimo, ha inserito nel suo carme. III, Ein verschollenes Gedicht des Damasus? In un glossario anonimo contenuto nel codice parigino latino 7598 (del sec. XIII 0 XIV) la poesia ha questo titolo : proplieiatio Nicaeni concila (e precisamente : Damasus in propìietatione Nicei concilii)\. L. Jepp, Beitrpge zur Quellenkimde des Orients in Alierthuni, pp. 213-236 uno studio intorno a Filostorgio, il quale nella sua Storia ecclesiastica fornisce notizie preziose su gli Omeriti nell'Arabia e gli Auxumiti nell'Etiopia durante l'impero di Co- stanzo. 11 Jepp cerca quali possano essere le fonti dello storico e indica, fra le altre, Agatarchide, Artemidoro e il Periplus Geogr. min. del tempo di Marciano, cioè, esclusa l'ultima, le stesse a cui hanno attinto Strabene, Fozio e Diodoro: il che è dimostrato col raffronto di luoghi paralleli dei vari scrittori. Alcune notizie di Filostorgio trovano conferma in iscrizioni e in monete]. P. Krumbholz, Zu den Assyriaha des Ktesias, pp. 237-285 [(Continuazione da Bhein. Mas. L, pp. 205-240). Prende in esame le tradizioni anteriori e posteriori a Ctesia, conservate special- mente da Erodoto, Diodoro, Strabene, Quinto Curzio e Giustino, raffrontandole col "racconto di lui. Di qui risulta che le notizie storiche intorno all'impero assiro caddero tosto, dopo la sua di- struzione, in dimenticanza ; allora i racconti di Ctesia supplirono la storia assira e acquistarono, per l'antichità, valore storico. È facile riconoscere che la tradizione seguita da Ctesia era avversa agli Assiri ; e da molti fatti si deduce che essa fu originaria dell'Iran. Va notato che il Krumbholz si trattiene a lungo spe- cialmente su la descrizione di Babilonia]. W. Kroll, Varia, pp. 286-292 [Osservazioni critiche a Porfirio, De antro nyiìi- pììarum, vita PytJiagorae, lihellus ad Gaurum e frammenti dello scritto Trepì toO èqp' fnaTv conservati da Stobeo : a G i a m b 1 i e o; a Damaselo, de principiis; e a Galeno, compendium lo- gicum e de animi vitiis~\. Miscellen: 3. Ziehen, Zwei Vermutìmngen zur griecJnschen Kunstgescldchte , pp. 293-294 [1. Su la statuetta di bronzo del museo viennese rappresentante Ares, come s'è creduto finora (v. Roschgk, Mythol. Lexikon I 491), e che invece raffigura Menelao. 2. Il gruppo di Eufra- nore che rappresentava i due re macedoni Filippo e Alessandro in quadriga è posteriore alla morte di Filippo e fu ordinato da Alessandro, desideroso di glorificare e il padre a Corinto quali aipairiToì aÙTOKpdTope(g]. 0. Hirschfeld, Der Brand von Lugudmmm, pp. 294-296 [Ne fa parola Seneca nella lettera 91. Avvenne non nel 58, ma alla fine del 64, e probabilmente al principio del 65. Che Seneca a proposito non ricordi, come ci aspetteremmo, l'incendio di Roma, appunto del 64, può dipendere dall'accusa mossa a Nerone, che egli ne fosse stato l'autore e quindi dalla precauzione del filosofo di non cadere in disgrazia del suo potente amico]. A. Wilhelm, Zum Carmen de bello

193

Actiaco, p. 296 [Anche Properzio 1 6 34 ha pars imperii come in esso Carmen III 25. un'aggiunta all'articolo dell'lHM ; V. Rivista XXV 347)]. E. Foekster, Expletur lacuna in Li- bami declamatione quae inscrihitur luaYou KairiTopia, pp. 296- 298 [Dal codice Barberino li 41 del sec. XV]. Lo stesso, Zur Ueberlieferung der Fhysiognomik des Adamantios, pp. 298-299 [Descrizione e collazione del codice XXll. 1 della biblioteca dei Gerolamini a Napoli (Martini, Catalogo di mss. greci esistenti nelle hihlioteche italiane, p. 405) e posto che esso occupa nello stemma dei manoscritti dell'opera di Adamanzio (R. Foerster, Pro- legomena di Scriptores physiognomonici, p. CXVIII)]. C. Held- MANN, Ein neuentdecìdes PriscianhruchstucJc, pp. 299-302 [Nel 'piatto' interno della legatura di un manoscritto della biblioteca governativa di Cassel ; riproduzione, e collazione col testo del Keil, Gramm. lat. 11 41]. C. Weyman, Zur Antìiologia la- tina epigraphica, p. 302 ÌCarm. lat. epigr. 1356, 19 B leggasi inergima (cfr. èvepTouMevoi)]. F. B(uecheler), Carmen epi- graphicum, pp. 302-303 [Iscrizione metrica funeraria, trovata in S. Orsola a Colonia : testo e commento epigrafico e filologico]. E. LoiiMATzscH, Carpus, pp. 303-304 [In Petronio, Satyr., e. 36. È nome latino, non greco, frequente nell'età imperiale. In greco, KapTTÓ(; ha due significati distinti: frutto e mano; nel secondo la parola diventò nome proprio e ha il suo corrispon- dente etimologico in Carpus, che è vocabolo di origine latina pas- sato nell'italiano carpo 'mano', donde 1' avverbio ' carpone '. Carpus viene da scarpus {scarpo = eligo), che si trova parimenti usato come nome proprio (CIL XII 5686''9^)].

Bevue de philologie, de littérature et d'hisioire anciennes. XXI. 1897. 2. A. Meillet, De Vexpressiun de Vaoriste en latin, pp. 81-90 [Ci sono in latino dei perfecta che hanno il valore grammaticale di aoristi greci ; ma questo senso non appar- tiene punto alla forma del perfetto per stessa. Soltanto l'ag- giunta di un prefisso, e sopratutto di un prefisso privo di senso proprio, a un verbo latino non iterativo un valore analogo a quello d'un tema di aoristo greco. Ora nel latino di Plauto il prefisso, di tale natura, che serve più spesso a trasformare un durativo in perfettivo, cioè ad esprimere l'aoristo, è com-. Nume- rosi esempi da\V Amphitruo dimostrano la verità del fatto. Altri prefissi usati al medesimo scopo sono oi-, ex- re- per- sempre quando non abbiano il loro significato « reale »]. P. Masqueray, Sur un passage de V « Electre » de Sophocle, pp. 91-98 lo schema, molto discusso, del commos dei versi 1398-1441, dove il trimetro 1409 resta isolato, pare, nella strofa. Per mezzo di raf- fronti con altre parti liriche così di Sofocle, come di Euripide,

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 13

104

1' autore dimostra che in esso commos c'è simmetria strofica e come questa non sia punto turbata dal trimetro Oì'inoi taXaiv'..., che è recitato fuori del ritmo generale]. Ed, Todrnier, Hé- rodotc I 126, p. 98 |Aùtò<; ... areaGai ha il medesimo senso come se fosse Aùióq le yàp òokéui Beiri TÙxri YCTOvévai, ó idòe ic, XeTpaq àxójLievof; e andrebbe tradotto: Nam et ego, qui hoc opus aggredior, divina sorte tiatus mihi videorl. H. Weil, Dio n Chrysos tome, Bhodiaca (XXXI), pp. 99-102 [Osservazioni critiche a (ediz. di .1. de A r n i m. Berlin, Weidmann, I 1893) pag. 311 § 3. p. 316 § 21-22. p. 317 § 23. p. 318 § 27 e 28. p. 322 § 39. p. 324 § 44 e 46. p. 329 § 60. p. 330 § 64 e 65. p. 331 § 68. p. 335 § 80. p. 342 § 106. p. 348 § 124. p. 353 § 142]. E. Chambry, Notes sur Thucydide, pp. 103-109 [(Con- tinuazione da pag. 58; vedi Rivista XXV p. 509 sg.) Passi esa- Diinati: Ili 16 2. Ili 29 1. VI 31 5. VII 6 1. VII 22 1. VII 24 3. VII 28 3. VII 42 1. VII 69 2. VII 75 3. Vili 8 3. Vili 70 1]. C. E. KuELLE, Glepsydre ou hydraule ? (Simplicius in Aristotelis physica p. 160v), pp. 110-111 [Nell'hydraulo, stru- mento musicale, l'aria fa movere l'acqua ; nella clepsidra l'acqua fa movere l'aria. Ciò posto, nel luogo citato di Simplicio va sosti- tuito K\ei|iuòpaiq a uòpaùXecriv, È correzione di una correzione precedente]. 0. Keller, P s eudo-Fr onto « de diff'eren- tiis » {Gramm. lai. voi. VII Keil), p. Ili [Emendamenti: p. 525, 15 dopo facimus va aggiunto sine mora p. 530, 12 contra{Mt) necem\ B. Haussoullier , Vitruve VII, préface 16, pp. 112-114 [Nelle iscrizioni dell'Asia minore figurano spesso i iepoì TTaiòe(g, anche TTaiòe(g tou GeoO, cioè evidentemente schiavi del tempio a cui erano addetti come operai : così p. es. nel san- tuario di Apollo Didimeo. Ora il Demetrius ipsius Dianae servus, di cui è detto nel luogo citato di Vitruvio, fu appunto uno di cotesti schiavi appartenenti al tempio di Artemide efesia e non ha nulla di comune col Tempeldiener supposto dal Brunn]. A. Cartault, Lire dans Rorace Sai. I 6 14 negante et non no- tante, pp. 115-117 [Orazio, ib. 12 sgg., pur approvando l'opinione di Mecenate superiorità del merito personale rispetto ai van- taggi provenienti dalla nascita e pur tenendo in poco conto il itidicium uolgi conchiude che in pratica sarebbe pericoloso per gli uomini di bassi natali lanciarsi inconsideratamente nella « car- riera degli onori »: il popolo intorno a ciò non ha tutto il torto che si crede. Di qui la sostituzione, necessaria, di negante (che mette nettamente in rilievo il contrasto fra le opinioni di Orazio e di Mecenate) a notante^. P. Tannery, Frontin et Vitruve, pp. 118-127 autentica l'opera di Vitruvio? Ne dubitarono prima (1829 [1836] e 1856) lo Schultz, ora (1896) I'Ussing, che in appoggio dell'atetesi del suo predecessore arrecò nuovi e serii argomenti, fra cui i rapporti che intercedono tra Frontino e Vi- truvio. Appunto di questa questione, appena sfiorata dall' Ussing,

- 195 -

si occupa il Tannery tentando di dimostrare che la testimonianza di Frontino riguardo a Vitruvio, pur non essendo assolutamente decisiva, è di tal natura da scemar l'autorità di Vitruvio stesso, e lungi dal poter esser invocata contro l'atetesi potrebbe esser ri- volta in suo favore. E il Tannery giunge alla conclusione che l'autenticità di Vitruvio (cioè l'autore, chiunque poi sia stato, dei dieci libri de arcMtecturà), in quanto concerne la menzione che di lui fa Frontino, solleva delle difficoltà realmente più gravi che l'atetesi. Del resto gli argomenti dell'UssiNG meritano un esame più profondo che il filologo francese non abbia fatto qui]. G. Lapaye, Ovide Met. Il 278, pp. 128-129 [Propone: fractaque ita noce locuta est. Fracta invece di sacra della vulgata, già corretto in sicca dal Heinsius, rauca dallo Schenkl, fusca dal Tournier]. L. Duyau, Tacite Bialogue des orateurs § XXVI, p. 129 [Considera la parole sicut his clamet, che non danno un senso soddisfacente, come la corruzione grafica di una glossa mar- ginale sicut in scaena, introdotta per errore nel testo]. Bi- bliografie, pp. 130-135: 0. Schwab, Historische Syntax der grie- chischen Comparation in der Massischen Litteratur (nei Beitràge dello Schanz) [H. L.]. W. L. Johnson, Musical pitch and measurement of intervals among the ancient GreeJcs. Baltimore 1896; pp. VI-76 [C. E. Ruelle]. G. Kirner, A proposito dei processi degli Scipioni. Palermo 1896; S'^pp. 16 [Ph. Fabia].

E. CiccoTTi, processo di Verre. Milano 1896 [E. Thomas].

Ciceros ausgewahlte Reden erMcirt von K. Halm. P^ von G. Ladbmann. Berlin, Weidmann, 1896 [Ph. Fabia]. M. Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia recogn. C. F.W. Mueller, III I. Leipzig, Teubner, 1896; e L. Gurlitt, Zur Ueherlieferungs- Geschichte voti Ciceros epistularum libri X VI. Idem [P. Monet].

Ausgewahlte B rie von M. Tdllius Cicero erklart von Fr. Hofmann IP von G. Andresen. Berlin, Weidmann, 1895 [Lo stesso]. G. Riccardi, Brevi osservazioni sulla relegazione di Ovidio. Palermo 1896; pp. 23 [Ph. Fabia]. I. Hilberg, Die Gesetze der Worstellunq ini Pentameter der Ovid. Leipzig , Teubner, 1894; 8" pp. VII-892 [H. Bornecque].

Idem. 3. W. M. Lindsay, Le codex ' Tur neh V de Plaute, pp. 137-142 [Anzitutto rivendica al Le Breton il merito d'aver scoperto che il codex ' Turnehi ' era un manoscritto della Badia dei Benedettini di Santa Colomba a Sens. Poi accenna alla sco- perta propria, di cui ha reso conto nella Glassical Review (vedi sopra pag. 182), e completa le notizie ivi date, facendo rilevare l'importanza del manoscritto di Poitiers, che forse conteneva sol- tanto le ultime dodici commedie, e del volume della biblioteca di Oxford, il quale rappresentò, sembra, una parte notevole negli studi plautini del sec. XVI]. P. Berret, P laute, Rudens 1169, p. 142 [Sicilicula è erroneo; leggasi Situlicula (diminutivo di situla)]. L. Parmentier et Fr. "Cumont, Le voi des Satur-

- 196

nales, pp. 143-153 [Negli Atti di S. Dasio {Anaìeda Bollan- diana t. XVI, 1897), martirizzato in Mesia il 20 novembre del 303, si trova notizia di un uso, a cui non accenna nessun rac- conto dei Saturnali romani : cioè il cosidetto re dei Saturnali ve- niva immolato, con un colpo di spada, in sacrifizio agli dei. Quest'uso non lo si può spiegare se non ammettendo che i Satur- nali romani si amalgamarono in Oriente con antiche solennità locali e specialmente con le SaJcaia, feste istituite in ricordo di una vittoria riportata dai Persiani su i Saci e nelle quali ap- punto si celebrava un sacrifizio umano. L'uso, in vigore negli eserciti romani imperiali, fu portato in vari paesi dai soldati dell'oriente numerosissimi negli eserciti stessi e influì anche, come altre costumanze asiatiche, su i Saturnali di Roma negli ultimi tempi del paganesimo]. M. Niedekmann, Sur un pas- sage du catalogne des tragédies d'Eschjle, j). 153 [Propone Ze- jiéXr) fi fiipocpópoq invece di Ze)uéXri fi ùòpo(pópo(;]. P. Cou- VREUR, Notes criiiques sur VAnahase de XénopJion, pp. 154-159 [Ai passi seguenti: i 11 1, 3, 13. IV 11, 15. V 5. VII 8. II I 18. IV 22. V 9. III I 8, 34, 42. V 14, 18. iv II 12, 22. Ili 23. V 5, 8, 14, 25. VI 10. Vili 11. v IV 12. VI I 4, 5, 8, 31. II 14. VII I 23. Ili 21, 22, 26. VI 3, 16]. L. Havet, Un nouveau fragment tragiqiie, p. 159 [In Cicerone, Harusp. resp. 39: Deorum tela in impiorimi nien- tihus Figuntur. Queste parole, finora considerate come facenti parte della prosa dell'oratore, sono citazione probabilmente dal- VAthamas di Accio]. Ph. Fabia, Le gentilice de Tigellhi. Note contre une conjecture de Juste Lipse, pp. 100-166 [11 ma- noscritto mediceo di Tacito {Ann. XIV 51) ofonium, il G u- dianus e i due fiorentini a e 6 {Hist. 1 72) ophonius. Giusto Lipsio fondandosi su due testi di Dione Cassio (LIX 23 9 e LXII lo 3) cambiò rispettivamente in Sofonium e Sophonius. Ha sba- gliato, e con lui altri ; bisogna cancellare Sofonius dalla lista dei gentilizi romani e restituire Tigellino, il noto prefetto del pre- torio sotto Nerone, alla gente Ofonia. 11 nome deriva probabil- mente da offa: quindi non è buona la grafia Ophonius: e Ofo- nius è preferibile a Offonius, su l'analogia di Ofelia, Ofellus, Ofellius\ M. NiEDERMANN, Quae sit causa cur in indicanda Andocidis patria inter duos pagos fluctuet Pseudoplutarchus , pp. 167-172 [1 maggiori di Andocide abitarono dapprima nel demo Gopaiéujv, donde passarono ad Atene ; e quivi negli annali gentilizi provvidero a conservare memoria dell'antica stanza della loro famiglia. Ellanico nell'esporre la genealogia di essa famiglia tenne conto di ciò; e lo pseudo-Plutarco fece sua la notizia del logografo, ma non seppe distinguere fra le due sedi degli ante- nati di Andocide: quindi il dubbio]. L. Havet, Phaeder 1, 16, 1-2, p. 173 [Egli aveva già proposto di sostituire alla vulgata, inammissibile, maZa uidere, una. di queste tre lezioni: mala inge-

197

rere, nil debere, nos decipere, di cui l'ultirna un senso 'sop- portabile', ma non conserva quasi traccia del testo tradizionale. Ora proporrebbe nos laqueare]. G, Lafate, Sénèque, Dia- logi, pp. 174-176 [Diaìogi sono intitolati nelV Amlrosianus i trat- tati filosofici di Seneca, in quanto egli in questi scritti « non fa che prestare una voce ai suoi intimi pensieri » e dialogizza così bene con stesso che gli succede perfino « di darsi del tu ». Del resto dialecticus è il filosofo, e il dialogus è l'opera del dialec- ticus, abbia costui un altro interlocutore o soltanto se stesso, col quale discuta le sue idee]. Lo stesso, Sénèqii e, ad Helviam matrem de consolatione, pp. 176-178 [Proposte di emendamenti (ediz. del Gertz) a X 3: {nova) undique ... ib.: ille invece di illa X 6: capiatis invece di capias X 7: namque invece di itaque X 9: cum ... exsorpsisset, commento XII 2: forse Seneca ha scritto iranseamus inopes, protinus ueniamus ad locupletes àoYe V Amhrosmnus dk Transeam ; ape spe non 0 h ueniamus ...]. V. J. Keelhoff, Lettre à m. Ed. Tournier, pp. 179-180 [A proposito della nota del Tournier \xr\ et toO |Lir| (v. Rivista XXV .510). Dei passi a cui si riferisce la que- stione alcuni sono letti male, altri hanno in proprio favore l'au- torità di migliori manoscritti. Logicamente (con i verbi impli- canti negazione) si equivalgono le costruzioni con \x\\, con lun e con ToO |uri]. M. Holleaux, Note sur deux inscriptions de la confédération des Magnètes, pp. 181-188 [Sono i due decreti, relativi all'oracolo e al santuario di Apollo Koropaios, pub- blicati la prima volta dal Lolling nel 1882 in Athenische Mit- theilungen VII 69-74 ; qui 1' Holleaux ne tenta una nuova re- stituzione]. — C. E. Kuelle, Note sur les fragments des Cyra- nides retrouvés dans un manuscrit de la hibliothèque nationale, p. 189 il manoscritto 2510 del 1384, che a e. 80-83 contiene articoli dei Kupaviòeq, concernenti dodici animali : i due primi articoli sono inediti in greco; 3-6 con aggiunte o in una nuova redazione o l'una e l'altra cosa insieme ; 7-12 restituiscono il testo della carta, che manca nel ms. della stessa biblioteca 2537]. P. Tannery, OrpMca, fr. 1 Ahel etc, pp. 190-195 [L'ordine tenuto dall'ABEL nel classificare i frammenti orfici e alcune delle rubriche da lui adottate possono produrre dei « pregiudizi » er- ronei intorno alle questioni relative a tutta cotesta letteratura apocrifa. In una nuova edizione delle Orphica la rubrica 'Aaipo- vo|Lxia non dovrà piìi essere conservata a fianco di quella di "Epya Kal fi |ae pai ; così il frammento 1 non dovrà più essere conservato come un'aggiunta al framm. 81. La rubrica TpiaYiuoi va sop- pressa]. — Bibliografie, pp. 196-218: I. Arghyriadis, KpiTiKal Kal ép|ar|veuTiKa\ òiopGuuaeK; de, 0ouKubiòriv. Athènes, Perris, 1895 [E. Chambry]. L. Horton-Smith, Ars tragica SopJioclea cum Shahsperiana comptarata. Cambridge, Macmillan a. Bowes, 1896; 8«, pp. XVlI-146 [P. Masqueray]. W. S. Hadley, The

- 198

Alcestis of Eiirixndes ed. iviili mlroduciion and notes. Cambridge, University press, 1896; 16«, pp. XXIII-159 [P. M.| P. Wend- LAXD, Die TJierapeuten iind die pliilonisclie Scìirift vom heschau- lichen Lehen. Leipzig, Teubner, 1896 [J, ViteauJ. B. Violet, Die paììistinischen Mdriyrer des Eusehius von Casarea. Leipzig, Hiiirichs, 1896; S*», pp. lX-178 [Lo stesso]. HippArvCHi in Arati et Eudoxi phacnomena commentariorum libri tres ed. Car. Ma- NiTius. Leipzig, Teubner, 1894; 16°, pp. XXXlV-376 [G. Kodier].

Ia:\iblichi in Nicomachi aritmetliicam introductionem liher ed. H. PiSTELLi. Leipzig, Teubner, 1894; 16o, pp. IX-195 [G. R.]. DioPHANTi Alexandrini opera omnia cuni graecis commentariis ed. P. Taxnery, IL Leipzig, Teubner, 1S95; 16", pp. XLVII-298 [G. R.]. EuCLiDis opera omnia. VI ed. H. Menge; VII ed. J. L. Heiberg. Leipzig, Teubner, 1896 e 1895: 16°, pp. LXIl-336 e LV-362 [G. R.]. Anonymi christiani Hermippus de astro- logia dialogus, edd. G. Kroll et P. Viereck. Leipzig, Teubner, 1895; 16°, pp. XI-87 [G. R.]. Galexi Institutio logica, ed. C. Kalbfleisch. Leipzig, Teubner, 1896; 16°, pp. X-75 [G. R.].

Sereni Antinoensls opuscula ed. et latine interpretatus est J. L. Heiberg. Leipzig, Teubner, 1896; 16°, pp. XIX-303 [G. R.J.

(Pubblicazioni grammaticali) : W. M. Lindsay , The Latin language. An historical account of Latin sounds, stems and flexion. Oxford, Clarendon press, 1894; 8°, pp. XXVIII-660. Lo stesso, A short historical Latin grammar, ib., 1895 ; 12°, pp. XlI-201. P. Regna UD, Élénients de granimaire comparée du grec et du latin. Paris, Colin, 1895-96; 8°, voli. 2. Risto- rische Grammatik der lateiniscJien Sprache hearh. von H. Blasé, J. Gollin, G. Landgraf, J. H. Schmalz ... Leipzig, Teubner,

1895 ... 0. Keller, Zur lateinischen Sprachgeschichte, II, ib., 1895; 8°, pp. VlII-405. 0. Weise, CharaJcieristik der latei- nischen Sprache trad. par F. Antoine [Les caractères de la langiie latine]. Paris, Klincksieck, 1896; 12", pp. V-295. C. Meissner, Petit traile des synonymes latins trad. par P. Al- tenhovex. Naraur et Paris, Klincksieck, 1894; 12", pp. 96 [L. D.].

Anthologia latina, pars poster.: carmina epigraphica conlegit F. BuEGHELER, IL Lipsiac, Teubner, 1897 [G. Lafaye]. T. Livi ah urbe condita libri W. Weissenborns erìd. Ausgabe, neu bearb. von H. J. MuLLER, Buch IV u. V^. Berlin, Weidmann, 1896 [Ph. Fabia]. Tacitus, Histories book 1 ed. ivith introduction, notes a. index by G. A. Davies, Cambridge, University press,

1896 [Lo stesso]. P. Cornelio Tacito, Il libro II delle Storie, con introduzione, commento, appendice critica e una carta geo- grafica, a cura di L. Valmaggi. Torino, Loescher, 1897 ; 8", pp. 20S [Lo stesso]. F. Alagna, Observationes criticae in L. Annaei Senecae Herculem. Panorrai, 1896; 8°, pp. 35 [Lo stesso]. C. SuETONii Tranquilli vita divi Claudii. Commen- tario instruxit H. Smilda. Groningae, 1896 ; 8% pp. 192 [Lo

199

stesso]. A. Klotz, Curae Statianae. Leipzig, 1896; 8°, pp. 82, [G. Lafaye]. C. Valeri Flacci Setini Balbi Argo nau- ti con libri Vili, enarrava P. Langen. Berolini, ap. Calvary, 1896-1897; 8», voli. 2 [H. De la Ville De Mirmont]. M. Schanz, Geschichte der romischen Litteratur bis 3um Geset^gebungs- werk des Kaisers Justinian. Ili, von 117 bis 324 {Handbuch von I. VON Mùlleb). Miinchen, Beck, 1896; 8°, pp. XIX-410 [P. Monet]. L. Annaei Plori epitomae libri II et P. Annii Plori fragmentum de Vergilio oratore an poeta, ed. 0. Rossbach. Leipzig?, Teubner, 1896 [X.]. Iulii Firmici Materni MatJie- seos libri Vili; primum recens. C. Sittl, I, Leipzig, Teubner, 1894 [X.].

Revue critique d'histoire et de litteratur e. XXXI. 1897. ii. 39-40. Sophokles, -EZe^^ra erJdart von G. Kaibel. Leipzig, Teubnev, 1896; 8°, pp. VIII-310 [A. Martin]. T. Lucretius Carus, De rerum natura Buch III erklìirt von R. Heinze. Leipzig, Teubner, 1897; 8% pp. VI-206 [A. Cartault].

41. K. Brugmann und B. Delbruck, Grundriss der verghi- chenden Grammatih der indogermaniscìien Sprachen. J, Einlei- tung und Lautlehre von K. Brugmann^. Strasburg , Triibner , 1897; 8°, pp. XLVIII-622 [V. Henry]. A. H. J. Greenidge, A handbooJc of GreeJc constitutional history. London, 1896; 8°, pp. XVI 1-276 [A. Martin]. Nicephori ^LmmYY) ke curriculum vitae et carmina mine primum ed. A, Heisenberg. Praecedit dissertano de vita et scriptis N. Blemmydae. Leipzig, Teubner, 1896; 16°, pp. CX-136 (Bibl. Teubn.) [My.]. M. Tulli Ci- CERONis scripta quae manserunt omnia recogn. C, P. W. Muel- ler, Fs. Ili voi. I: Epistulae. Lipsiae, Teubner, 1896; 16", pp. LXXXVIII-578 (Bibl. Teubn.) [P. L.]. I. Hilberg, Die Gesetze der Wortstellung im Pentameter des Ovid. Leipzig, Teubner, 1894; 8°, pp. VlI-892 [P. L.]. A. Gercke, Seneca- Studien. Leipzig, Teubner, 1895; 8°, pp. 334 [P. Le.jay]. A. Harnack, Die Chronologie der altchristliclien Litteratur bis Eusebius, I. Leipzig, Hinrichs, 1897; 8°, pp. XV-732 [P. Lejay]. F. C. BuRCKiTT, The old Latin and the Itala with an ap- pendix containing the text of the S. Gallen palimpsest of Je- remiah. ('ambridge, at the University press, 1896; 8°, pp. VIII-96 [P. L.]. B. Violet, Die Palaestinischen Maertyrer des Eusebius von Caesarea, ihre ausfuhrlich. Fassung und deren Verhaeltniss sur Mrzeren. Leipzig, Hinrichs, 1896; 8°, pp. VlII-178 [P. L,].

42. Galeni Institutio logica, ed. C. Kalbfleisch. Leipzig, Teubner, 1896; 16% pp. XlT-75 (Bibl. Teubn.) [My.]. - Platon, Ménexhne, text grec publié avec une introduction et des notes explicatives, gramm. et histor. par P. Couvreur. Paris, Garnier; pp. XXIV-84 [My.]. É. Bertrand, Cicéron au théàtre (estratto

200

dagli Annales de Univ. de Grenoble). Grenoble, Allier, 1897 ; 8, pp. 128 [P. T.]. HiPi'OLYTUS Werke (Die griechischen christlichen Bchriftsteìler der ersten drei Jahrhunderte), Leipzig, Hinrichs, 1897. K. Holl, i)^e Sacra Parallela des Johannes Damascenus. 1896: 8", pp. XlV-392 e G. Nathanael Bonwetsch, Siudien zu den Kommentarien Hippolyts sum Buche Daniel u. Hohenliede. 1897; 8**. pp. 86 {Texte u. Untersuchungen zur Ge- sclìichte der altchristli cheti Literatur) [P. Lejay].

43. G. Gilbert, Beitrage sur Entwichelungsgescìiichte des griechischen Gerichtsverfahrcns und des griechischen Rechtes. Leipzig, Teubiier, 1896 [G. Glotz]. S. Franchina, Le condì moni economiche della Sicilia ai tempi di Verre, I, Palermo, Keber, 1896; 8°, pp. 73 [É. T.]. (Euvres complètes de Lu- CIEN DE Samosate; traduction de Bei.in de Ballu, revue...par L. Humbert. Paris, Garnier, 1896, voli. 2 [0. E. K.].

44. J. Geffcken, Leonidas von Tarent (estratto dai JahrhU- cher f. class. Philologie, 23° supplemento) [My.]. Callimachi Aetiorum librum I prolegomenis testimoniis adnotatione critica auctorihus imitatorihus instruxit E. Ditteich (estratto come so- pra). Leipzig, Teubner, 1896 [My],

45. Die homerische Batrachomachia des Karers Pigres nebst Scholien und Paraphrase hrgb. und erldutert von A. Ludwich. Leipzig, Teubner, 1896; 8", pp. VI-484 [xMy.]. Ch. W. L. Johnson, Musical pitch and the measurement of intervals among the ancient Greeks. Baltimore, 1896; 8°, pp. 76 [J. Combarieu].

C. Stumpf, Die x)seudo-aristotelische Probleme nber Musik. Berlin, Keimer, 1897; 4°, pp. 85, e Geschichte des Consonanz- hegriffes, I. Miinchen, Franz, 1897; 4°, pp. 78 [C. E. K.]. Beadchet, Histoire du droit prive de la république athénienne. Paris, Chevalier-Marescq et C, 1897, 8", voli. 4 [P. Guiraud]. C. M. Zander, De generibus et libris paraphrasium Phaedria- narum. Lundae, Malmstroem, 1897; 4°, pp. 42 [L. Hayet].

46. Aristophanis Ranae. Cum prolegomenis et commentariis ed. J. VAN Leeuwen. Lugduni Bat., Sijthoff, 1896; 8°, pp. XX- 228 [A. Martin]. A. Cartadlt, Ètude sur les Bucoliques de Virgile. Paris, Colin, 1897; 8°, pp. VIII-502 [P. Lejay|.

47. G. DoTTiN, Les désinences verbales en li en sanskrit, en iialique et en celtique. Rennes, 1896; 8°, pp. XXlII-412 [L. Job].

H. Weil, Études sur le drame antique. Paris, Hachette, 1897; 120, pp^ 328 [Am. Hauvette]. Platons ausgetvdhlte Dialoge, erklàrt von H. Sauppe: III, Gorgias, hrgb. von A. Gercke. Berlin, Weidmann, 1897; 8", pp. LVl-186 [P. Couvreur]. H. Peter, Die geschichtliche Litteratur ueber die roemische Kai serzeit bis Theodosius I und ihre Quellen. Leipzig, Teubner, 1897; 8°, voli. 2 [É. Thomas]. M. Schneidewin, Die antike Huma- nitaet. Berlin, Weidmann, 1897; 8°, pp. 558 [Lo stesso]. L. Annaei Flori epitomae libri li et P. Annii Plori fragmen-

- 201

tum de Vergilio oratore an jìoeta. Ed. 0. Rossbach. Leipzig, Teubner, 1896; 8°, pp. LXVllI-272 (Bibl. Teubn.) [P. L.]. 0. Hesseling, Charos. Ein Beitrag zur Kenntniss des neugrie- chischen Fo^^S5f?a<<&eMS. Leide-Leipzig, 1897; 8°, pp. 11-64 [J. Psi-

CHARl].

Le Musée belge. Bevue de philologie classiqiie puhliée sous la direction de P. Willems et J. P. Waltzing. Louvain, L 1. 1897. De Groutars, Les Italogrecs, leiir langue et leiir origine, pp. 1-18 [Letteratura dell'argomeuto dalla Turco-Graecia del Crusius (1548) ai Racconti greci di Roccaforte raccolti da E. Ca- piALBi e da L. Bruzzano (1885). La pubblicazione dei* documenti degli Archivi di Napoli mentre ha reso più facili le ricerche ha dato modo anche di constatare che su le popolazioni greche in Italia, qualunque opinione si abbia intorno alla loro origine, eser- citò una vigorosa influenza il genio bizantino, influenza la quale venne aumentando dal 1028 al 1097. La lingua greca di quei documenti è in caratteri greci, dove i dialetti greci della stessa regione sono scritti in caratteri latini. Dalla Calabria l'autore passa ai Greci della Corsica, la cui lingua e origine non possono essere confuse con quelle dei Greci dell'Italia meridionale. Lo studio, che nella parte pubblicata finora non riguarda se non in- direttamente la filologia « classica » nel vero senso della parola, continuerà]. L. Halkin, Restitution d'une inscription votive de Flémalle, .pp. 19-46 [Della iscrizione, preziosa sopratutto per la storia dell'esercito romano e in particolar modo della Legio I Mi- nervia, furono tentate prima d'ora ben cinque restituzioni, di cui nessuna interamente probabile. L'autore dell'articolo, valendosi dei lavori dei dotti che lo hanno preceduto, propone questa: I. 0. M. I limoni Minervae Dia | nae Nymphis prò salute | imp. M. Aur. Commodi Ant \ onini Pii Felicis Aug. \ T. FI. Hospitalis 0 leg. 1 1 M. Fasciano II et Silano cos. 11 centurione T. Fla- vius Hospitalis si trovava, come apparisce di qui e dal luogo nel quale fu rinvenuta l'iscrizione, a Flémalle-Grande presso Liegi nel 188 d. C. probabilmente con la sua centuria. L'iscrizione è am- piamente illustrata sotto il rispetto bibliografico, epigrafico e sto- rico]. — J. PiRSON, Le Thesaurus linguae latinae et VArchiv far lateinische Lexikographie und Grammatik, pp. 47-56 un articolo bibliografico, in cui dopo alcuni accenni alla prossima (?) pubblicazione del Thesaurus si discorre minutamente deWArchiv del WoEFFLiN, preparazione al Thesaurus stesso, e se ne pone in luce la grande importanza]. A. Roersch, Étude sur Philo- chore, pp. 57-80 [I, Biografia : Filocoro nacque nel demo di Ana- flisto ('Avd(p\uaTO(;) verso la metà del III sec. e morì intorno al 261. Appartenne a una famiglia importante e onorata, che noi conosciamo in parte da notizie epigrafiche. Egli esercitò alte fun-

-202 -

zioni relio^iose e fu partifriano dol re Tolomeo: donde la sua morte violenta, dopoché Atene cadde in potere di Antis^ono Gonata (263), di cui Filocoro osteggiò in tutti i modi la politica. II, Atti- dografi ed esegeti: cenni intorno agli uni e agli altri, i primi, scrittori di quel tempo che presero più specialmente Atene a sog- getto delle loro opere: i secondi, divisi in esegeti pubblici o uf- ficiali e privati o delle famiglie, avevano attribuzioni complesse e intervenivano direttamente o indirettamente in tutte le circo- stanze importanti della vita di Atene nelle sue varie manifesta- zioni. Filocoro fu insieme attidografo ed esegeta. Lo studio continuerà].

Idem. '2. V. Gerard, Le latin vulgaire et le langage fa- milier dans les Satires de Perse, pp. 81-103 [Schema dell'arti- colo : la lessicografia: la sintassi: lo stile (scelta delle parole, particolarità nel loro uso, fraseologia, ... proverbi, comparazioni, metafore). Conclusione: Persio subì in misura assai larga l'in- fluenza delle idee e della lingua popolare e anche più del lin- guaggio familiare della conversazione. Il suo vocabolario è ricco in termini volgari, mentre nella sintassi si trovano a preferenza tracce del linguaggio familiare. Quanto allo stile vi si nota do- vunque, a fianco delle grazie familiari del sermo urlanus, l'im- pronta energica del genio popolare. Persio non va schierato fra gli scrittori popolari propriamente detti, bensì con gli altri sati- rici latini; come poeta satirico attinse liberamente alla fonte del- ridioma del volgo, e informò il suo stile a quello della conver- sazione]. — A. RoEGiERS, La famille de Socrate, pp. 104-113 [Confutazione dello studio del Burmann, Ber legitime Coìicuhinat und die vermeinfliche Bigamie des Sokrates {Jahrli. fiir class. Philologie, Supplement-Band IX. 1877-78), ove « con una argo- mentazione abilmente condotta » si dimostra che Socrate convisse con due donne, madre ciascuna di un figlio di lui. Secondo il RoEGiERS, Platone non conobbe altra madre dei due figli del filo- sofo, ancora fanciulli quando Socrate morì, che la nota Santippe; e la tradizione della pretesa bigamia, alla quale del resto si trova qualche accenno presso gli antichi, non merita alcuna credenza. L'unione di Socrate con Myrto non è mai esistita]. H. De- MOULIN, Les « collegia juvenum » dans l'empire romain. Leur nomhre, leur orgamsation, leur situation legale, pp. 114-136 [I, Lista dei collegia juvenum con indicazione della città, dove erano stabiliti e, quando è possibile, della data : Roma; Italia; province. Dalla lista risulta che essi collegi erano numerosissimi in Italia e che se ne trovano nella maggior parte delle province latine del mondo romano. La loro esistenza è attestata prima del sec. II d. C. ; il loro fiore cade in questo e nella prima metà del sec. successivo. II, Organizzazione interna : membri e loro varie categorie; gerarchia; patroni (proposti dai presidenti); finanze. Ili, Legislazione concernente i collegia juvenum. 11 lavoro, per

&

203 -

il quale l'autore trasse largo profitto dal Corpus inscr. lai., con- tinuerà]. — A. KoERSCH, Étude sur FhilocJiore, pp. 137-157 [III, Le opere di Filocoro; 1, opere storiche; 2, (opere relative al) culto e (alle) antichità; 3, ...storia letteraria. Com'è naturale, l'au- tore si trattiene in particolar modo su la 'AT0i(g, discorre il con- tenuto dei singoli libri, stabilisce che i primi non vennero alla luce avanti il 306, gli altri apparvero in seguito e si succedet- tero, sembra, molto rapidamente, e accenna al « successo » dell'opera. Questa parte della trattazione si chiude con una lista dei nuovi frammenti degli scritti storici di Filocoro]. J. P. Walizing, Notes sur Minucius Felix, « Octavius » 1, 3. XIII, 4. XXXIV, 2, di pp. 158-160 [Commento e versione].

Milano, 11 dicembre 1897.

Domenico Bassi.

PUBBLICAZIONI KICEVUTE DALLA DIKEZIONE

Anthologia lyrica sive lyricorum graecorum veterura praeter Pindarum re- liquiae potiores. Post Theodorum Bergkium quartum edidit Eduardus Killer. Exemplar emendavit atque novis Solonis aliorumque fragmentis auxit 0. Crusius. Lipsiae, Teubner, 1897, di pp. LXXVll-387.

PiNDARi carmina cum deperditorum fragmentis selectis. Iterum recognovit W. Ghrist. Lipsiae, Teubner, 1896, di pp. lV-351.

Armln Dittmar. Studien zur lateinischen Moduslehre. Leipzig, Teubner, 1897, di pp. XI-346.

Italo Pizzi. Storia della letteratura greca ad uso delle scuole. Torino, Glausen, 1897, di pp. VlII-292.

Mario Margaritori. Petronio Arbitro. Ricerche biografiche. Vercelli, Tipo- litografia Gallardi e Ugo, 1897, di pp. 87.

- 204

Satura. Aiisgewàhlte Satiren des Horaz, Persius und luvenal in freir metri- scher Uebertragung von Hugo Blììmner. Leipzig, Teubner, 1897, di pp. XIX-268.

Hermann Peter. Die geschichtiiche Litteratur ùber die ròmische Kaiser- zeit bis Theodosius I und ihre Quellen. Leipzig, Teubner, 1897. Erster Band, di pp. XI-478. Zweiter Band, di pp. VI-410.

Ilario Rinieri. Metrica di Orazio. Trattato elementare completo ad uso del Liceo. Torino, E. Loescher, 1896, di pp. IV-76.

The Glassical Review. Voi. XI, nn. 7-9.

Revue de l'instruction publique en Belgique. Voi. XL, nn. 5 e 6.

Le Musée Belge. Revue de philologie classique. Ann. I, n. 4.

Bulletin bibliographique et pédagogique du Musée Belge. Ann. I, nn. 8 e 9.

Mnemosyne. Bibliotheca philologica Baiava. Nova series. Voi. XXV, pars IV.

Polybiblion. Revue bibliographique universelle. Partie littéraire. Voi. LXXX, nn. 3-6.

Rivista di Storia antica e Scienze affini. Anno II, nn. 3 e 4.

The American Journal of Philology. Voi. XVIII, nn. 2 e 3.

Modem Language Notes. Voi. XII, nn. 7 e 8.

La Cultura di Ruggero Bonghi. Nuova serie. Anno XVI, nn. 17-22.

Zeitschrift fiir deutsche Philologie. Voi. XXX, nn. 1 e 2.

Bollettino di Filologia classica. Anno IV, nn. 1-6.

Buletinul oficial al Ministerului Gultelor si Instructiunii Publice. Bucuresci, 1897, nn. 85-102.

Berliner philologische Wochenschrift. Voi. XVII, an. 1897.

Wochenschrift fùr klassische Philologie. Voi. XIV, an. 1897.

Rivista bimestrale di antichità greche e romane. Anno I, nn. 2 e 3.

Studi italiani di filologia indo-iranica diretti da Francesco L. PuUé. Fi- renze, Garnesecchi, 1897.

The Journal of Philology. Voi. XXV, n. 50. ^Neue Philologische Rund.schau. Ann. 1897, nn. 19-26.

G. E. Rizzo. Tracce di un villaggio siculo a Gannatello (Estratto dal Bui- lettino di paletnologia italiana. Anno XXIII, nn. 7-9, 1897), di pp. 8.

Discorso pronunziato da Marc'Antonio Muret De laudibus litterarum. Ver- sione con note e col testo latino a fronte. Voi. I. dell'Antologia di Prose e Poesie latine moderne. Fascicolo I. degli Scritti Scelti del Muret tradotti ed illustrati per cura di Silvio Pellixi. Gasalmaggiore, Tip. Gontini, 1897, di pp. XXI -82.

Giovanni Setti. Omero ed Archiloco (Estratto dalla « Rivista di Storia antica e scienze affini », Anno li, n. 4), di pp. 53.

- 205 -

Arturo Solari. La navarchia a Sparta e la lista dei navarchi (Estratto dagli « Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa), di pp. 52.

Giuseppe Gavarretta. Virgilio e Dante. Confronti critici tra l'Eneide e la Divina Gommedia ad uso dei ginnasi superiori e dei licei. Terranova Sicula, Tip. Scrodato, 1896, di pp. 252.

T. LucRETi Gari. De rerum natura libri sex. Revisione del testo, commento e studi introduttivi di Garlo Giussani. Volume Terzo, libri ili e IV. Torino, Loescher, 1897, di pp. 293.

Santi Gonsoli. De G. Plini Caecilii Secundi rhetoricis studiis. Catanae, in aedibus G. Calatoia, 1897, di pp. 97.

Silvio Luigi Fighiera. Le orazioni e le epistole contenute nelle storie di G. Grispo Sallustio illustrate. Savona, Tip. A. Ricci, 1897, di pp. 113.

Salvatore Bonfiglio. Su l'Akropoli Akragantina. Girgenti, Stamp. di Sal- vatore Montes, 1897, di pp. 55 in 4o.

Ulrich Wilcken. Die griechischen Papyrusurkunden. Ein Vortrag ge- halten auf der XLIV Versammlung Deutscher Philologen und Schul- mànner in Dresden am 30 September 1897. Berlin, G. Reimer, 1897, di pp. 60.

G. Melville Bollino. The participle in Hesiod (Reprinted from the Ga- tholic University Bulletin, Voi. Ili, pp. 421-471). Washington, 1897.

A. N. Jannaris. An historical Greek Grammar chiefly of the Attic Dialect as written and spoken from classical antiquity down to the present time founded upon the ancient texts, inscriptions, papyri and present popular Greek. London, Macmillan and Go., 1897, di pp. XXXVllI-737.

M. Rampolla del Tindaro. Del luogo del martirio e del sepolcro dei Mac- cabei (dal « Bessarione »). Siena, Tip. S. Bernardino, 1897, di pp. 48.

Lionel Hortox-Smith. Two papers on the Oscan word Anasaket. London, D. Nutt. 1897, di pp. VII-81.

Giovanni Garuselli. Per la verità. Lettera al Dottor Lucio Mariani. Gir- genti, Tip. Atenea, 1897, di pp. 10.

G. Plini Secundi Naturalis Historiae libri XXXVII. Post Ludovici lani obitum recognovit et scripturae discrepantia adiecta edidit Garolus MayhofF. Voi. V. libri XXXI -XXXVII. Lipsiae, in aedibus B. G. Teub- neri, 1897, di pp. X-512.

luLii Firmici Materni Matheseos libri VIII. Ediderunt W. Kroll et F. Skutsch. Fase, prior libros IV priores et quinti prooemium continens. Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1897, di pp. XII-280.

]\I. Porci Gatonis De agri cultura liber M. Terenti Varroms Rerum ru- sticarum libri tres ex recensione Henrici Keilii. Voi. Ili, fase. I. Index

- 206-

verborum in Catonis de re rustica libruni. Gomposuit Richardus Krum-

biegel. Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1897, di pp. 82. NiLS Flensburg. Studien auf dem Gebiete der Indogermanischen Wurzel-

bildung. Semasiologisch-etymologische Beitràge. I. Die Einfache Basis

ter- im Indogermanischen. Lund, Druck v. E. Malmstròm, 1897, in-4'',

di pp. XI-116. Claes Lindskog. Beitràge zur Geschichte der Satzstellung im Latein. Lund,

E. Malmstròm, 1896, in-4», di pp. IV-60. Adolf Dyroff. Die Ethik der alten Stoa. (Berliner Studien fùr classische

Philologie und Archaeologie herausgegeben von Prof. Dr. Oskar Seyf-

fert. Neue Folge. Zweiter Band, zweites bis viertes Heft.). Berlin,

S. Galvary & G., 1897, di pp. XVI-410. Ovidio e Tibullo. Elegie scelte cui seguono XI carmi di Catullo con

ampio commento di Alfredo Fanzini. Seconda edizione riveduta ed emen- data. Milano, D. Briola, 1898, di pp. XVI-191. Mythographi graeci. Voi. Ili, fase. I. Pseudo-Eratosthenis catasterismi.

Recensuit Alexander Olivieri. Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1897,

di pp. XVII-75. Theophrasts Charaktere. Herausgegeben erklàrt und ùbersetzt von der phi-

lologischen Gesellschaft zu Leipzig. Leipzig, Druck und Verlag von

B. G. Teubner, 1897, di pp. LXlV-277. Serafino Rocco. Il mito di Caronte nell'arte e nella letteratura. Torino,

Carlo Glausen, 1897, di pp. 124. Index Andocideus-Lycurgeus-Dinarcheus, confectus a Ludovico Learaing

Forman. Oxonii, e prelo Clarendoniano, 1897, di pp. VI-91. F. MiJNZER. Beitràge zur Quellenkritik der Naturgeschichte des Plinius.

Berlin, Weidmann, 1897, di pp. XI-432. H. G. Dakyns. The vporks of Xenophon translated. Voi. III. Part I: Memo-

rabilia. Apology. Economist. Symposium. Hiero. Part II: Three es-

says: on the duties of a cavalry general, on horsemanship, and on

hunting. London, Macmillan and Co., 1897, risp. di pp. LXXVII-415

e LXX-130. R. S. Gonway. The italic dialects edited with a grammar and glossary.

Cambridge, at the University Press, 1897, 2 voli. risp. di pp. XXVI-456

e VI-457 a 687. James Adam. The republic of Plato edited with criticai notes and an in-

troduction on the text. Cambridge, University Press, 1897, di pp. XXI-329. Studia Sinaitica N." VI. A Palestiuian Syriac Lectionary containing lessons

from the Pentateuch, Job, Proverbs, Prophets, Acts and Epistles, edited

- 207

by Agnes Smith Lewis, with criticai notes by Prof. Eberhard Nestle and a glossary by Margaret D. Gibson. London, G. J. day and Sons,

1897, in-4», di pp. GXLI-139.

A. G. Amatucci. Manuale d'archeologia ed antichità greche e romane com- pilato in relazione con le Tabulae quibus antiquitates Graecae et Ro- manae illustrantur del Prof. S. Gybulski. Torino, G. Glausen, 1898, di pp. X-310.

Vincenzo Iovine. L'autenticità delle Eroidi di P. Ovidio Nasone. Napoli, Tip. della R. Università, 1897, di pp. 126.

Demetrio de Grazia. Demostene e i suoi accusatori. Catania, N. Giannotta,

1898, di pp. XX-420.

Platone. Il Gritone dichiarato da Eugenio Ferrai. Seconda edizione rive- duta da Giuseppe Fraccaroli. Torino, Ermanno Loescher, 1898, di pp. XXll-37.

lucuNDUS Ferrarius. De Godice Beriano nonnuUas Giceronis litteras com- plectente. Genuae, ex regia a surditate mutorum officina, 1897, di pp. 47.

Felice Ramorino. Gornelio Tacito nella storia della coltura, di pp. 76 (Di- scorso inaugurale letto nell'aula magna del R. Istit. di Stud. sup. in Firenze il di 18 novembre del 1897).

Saggio di traduzioni da Orazio di Antonio Gazzoletti. Poesie inedite pub- blicate da V. Zambra. Trento, Stab. Tip. di G. Seiser ed., 1897, di pp. 63.

G. 0. Zuretti. Ad Georgi Menandreae relliquias, di pp. 3 (Estratto dal « Bollettino di Filologia classica ». Anno IV, n. 6).

Giuseppe Garboni. Le accuse contro il greco e il latino e la legge bioge- netica. — Le proposizioni del Preyer e le nostre osservazioni. Riassunto (2 Estratti dal Periodico « La Nostra Scuola », Anno 1 nn. 6 e 8). Fermo, Stab. Tip. Bacher, 1897, risp. di pp. 11 e 16.

Luigi Valmaggi. Il genitivo ipotattico in Tacito, di pp. 11 (Estratto dal « Bollettino di Filologia classica », Anno IV, n. 6).

Federico Eusebio. Luteus, Lutum, Pallor luteus, di pp. 16 (Estratto dal « Bollettino di Filologia classica », Anno IV, nn. 2 e 3).

Sopra alcune emendazioni del Dr. Fuss a luoghi di Livio e di Tacito,

di pp. 12 (Estratto dalla « Gultura », Anno XVI, fase. 13).

Sopra un monumento sepolcrale romano recentemente scoperto nelle

vicinanze d'Alba. Lettera alla Gazzetta d'Alba. Alba, Tip. Paganelli, 1897 (Estratto, di pp. 15).

Attilio Levi. Dei suffissi uscenti in sigma. Torino, Ermanno Loescher, 1898, di pp. 56.

Vergilio. L'Eneide commentata da Remigio Sabbadini. Libri IV, V, VI.

208

Seconda edizione interamente rifusa. Torino, Ermanno Loescher, 1898, di pp. XXXVI- 153.

Quaestionum gramniaticarum capita duo. Scripsit Arthur Brock. lurievi (Dorpati), 1897. Tvpis expressit C. Mattiesen, di pp. 184.

Barrii fabulae Aesopeae. Recognovit prolegomenis et indicibus instruxit Otto Crusius. Accedunt fabularum dactylicarum et iambicarum reliquiae Ignatii et aliorum tetrasticha iambica recensita a Carolo Friderico Mueller. Editio maior. Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1897, di pp. XGVl-440.

M. TuLMi CicERONis Somnium Scipionis. Fùr den Schulgebrauch erklàrt von Dr. Cari Meissner. Vierte verbesserte Auflage. Leipzig, Druck und Verlag von B. G. Teubner, 1897, di pp. lV-32.

Ausgewàhlte Komòdien des T. Maccius Plautus. Fùr den Schulgebrauch erklàrt von Julius Brix. Zweites Bàndchen : Captivi. Fùnfte Auflage bearbeitet von Max Niemeyer. Leipzig, Druck und Verlag von B. G. Teubner, 1897, di pp. VI-114.

Le metamorfosi di Ovidio coll'analisi grammaticale ed interpretazione let- terale di Artemisio. Fascicolo I (liber I, versi 1-106). Firenze, G. Bar- bera, 1897, di pp. 16.

Ettore Pais. Storia di Roma. Voi. I. Parte 1. Critica della tradizione sino alla caduta del decemvirato. Torino, C. Clausen, 1898, di pp. XXIV-629.

Francesco Vivona. Due odi di Bacchilide. Saggio di versione italiana. Pa- lermo, Reber, 1898, di pp. 19.

Pietro Ussello gerente responsabile

209

OEIGINE DEGLI ANNALES MAXIMI

I documenti antichi che ci danno ragguaglio sugli Annali dei Pontefici 0 Annales Maximi, come più comunemente si chiama- vano, sono così scarsi e oscuri che il voler determinare come si sia formata e svolta questa antichissima cronaca dei Eomani è cosa sommamente difficile e direi quasi disperata, possono pre- starci aiuto sicuro in cotesta indagine le molte congetture degli eruditi moderni fin qui proposte (1), poiché esse, per quanto sa-

(1; Enumeriamo qui, in ordine alfabetico, le monografie e le opere prin- cipali che trattano degli Annales Maximi e che dovremo, nella maggior parte, citare nel corso di queste pagine: Amatucci, Gli Annales Maximi (Rivista di Filologia Classica XXIV [1896], pp. 208-233); Becker, Rom. Alterth., I, 4-12; Berger-Gucheval, Hist. de VÉloquence Za^me, 1^, 115-126; Bonghi, Storia di Roma, II, 233-244; Bouchè-Leclercq, Les Ponti fes de l'Ancienne Rome, pp. 250-264; Gichorius, Annales (Pauly-Wissowa, Real Encyklopàdie I, 2248-51) ; De La Berge, Annales Maximi (Daremberg- Saglio, Dict. des Antiquités I, 272-273); Hùbner, Bie Annales Maximi der JRómer (Jahrb. fùr Philologie LXXIX [1859], pp. 401-423) ; Hullemann, Disputatio critica de annalibus m,aximis, Amstelodarai, 1855 (conosco questo scritto mediante la recensione fattane dal Niemeyer, nella Zeitschrift fiìr das Gym,nasialwesen XII [1858], pp. 423-428); Krause, Vitae et fragmenta V. hist. Rom., p. 23; Le C[evQ,({, Bes Journaux chez les Romains, pp. 1-176; Lewis -Liebrecht, Altròm. Geschichte, I, 164-177; Marquardt-Brissaud, Le Culte chez les Romains, I, 361-362; Maschke, Bas alt. fragra, der róm. Stadtchronik (Philologus 54, p. 150-162); Mommsen, Róm. Geschichte, V, 461; Nissen, Kr. Unters. ùb. d. quellen der IV u. V dekade des Livius, p. 86 e seg.; Nitzsch, Róm. Annalistik, p. 237; Peter, Hist. Rom. Relli- guiae, pp. iii-xxvii {^= Peter, Hist. Rom. Fragmenta, pp. 3-5); Schanz, Gesch. d. Róm,. Litteratur, I, 18; Schàfer, Aèrj'ss der Quellenkunde ( Róm. Geschichte) pp. 7-10 ; Schwegler, Rumische Geschichte, I, 7-12 ; Seeck, Bie Kalendertafel der Pontifices, Berlin 1885; Soltau, RómiscJte Chrono-

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 14

210

gaci, aumentano, a parer mio, nella loro varietà, piìi che non ri- schiarino quel fitto buio che circonda l'origine della nostra cronaca. Ad ogni modo vediamo se un attento esame dei passi fondamentali che si riferiscono agli Annales Maximi, nella cui interpretazione, faremo, naturalmente, tesoro delle migliori osservazioni dei mo- derni (1), possa condurci se non a risolvere tutte le intricate que- stioni che li riguardano, a chiarire, per lo meno, qualche punto importante. E innanzi tutto gioverà trascrivere, per intero, i due passi fondamentali relativi agli Annales Maximi^ sebbene siano notissimi, affinchè il nostro ragionamento proceda più chiaro. Essi sono i seguenti :

1. Cic. de orai. II, 12, 52: Erat enim historia nihil aliud nisi anndlium confectio, cuius rei memoriaeque puhlicae reti- nendae causa ah initio rerum Eomanarum usque ad P. 3Iucium, pontifìcem maximum, res omnes singulorum annorum mandahat

logie, pp. 445-450; Die annalistischen Quellen in Livius IV u. V Dekade (Philologus 52, 664 e segg.); Die Eìitstehung der annales maximi (Philo- logus 55, pp. 257-276) ; Livius' Geschichtswerk, pp. 28, 35, 87, n. 3 : 182, 187, 216; TeuflFel, Annales (Pauly, R. Encyclop. P, 1017-18); Ròm. Litte- raturg. 1^, 120-122; Wachsmuth, Einleitung in óms Sludium der Alten Geschichte, d. 618 e seg.

(1) Non è mia intenzione di esaminare, criticamente, le opinioni dei mo- derni intorno alla origine degli Annales Maximi, di riassumerle, nel corso di queste pagine, ma non posso fare a meno di ricordare quella del ISIommsen, che ha maggior seguito delle altre, il quale ritiene gli Annales Maximi una derivazione dai Fasti consolari, come la cronaca medievale si formò con le notizie registrate sulla tavola pasquale ; che, cioè, in margine ai Fasti, si registrassero i più importanti avvenimenti accaduti sotto Tam- ministrazione dei consoli a cui si riferivano, e che solo più tardi, quando per il moltiplicarsi di tali notizie, il margine dei Fasti non fu più suffi- ciente, si sia collocata a lato ad essi un'altra tavola, sulla quale si notavano i soli avvenimenti; ma, come fu già bene osservato da altri (Bonghi, Ama- tucci), gli Annali, o per dir meglio, le tavole pontificali erano indipendenti dai Fasti e dai Calendari, altrimenti che bisogno ci sarebbe stato di segnare in cima alla tabula dealbata i nomi dei consoli e degli altri magistrati? e perchè mai si sarebbe continuato a compilare i Fasti quando le tavole già complete potevano fornire l'elenco di tutti i magistrati, compresi i consoli ? Le stesse osservazioni si potrebbero rivolgere alla ipotesi del Seeck (se- guita anche dal Gichorius e dal Wachsmuth), secondo il quale, gli Annales Maximi sarebbero i calendari affissi, tutti gli anni, dal pontefice massimo per uso del pubblico e annotati, qua e nel corrente dell'anno, come un'agenda.

- 211 -

litteris pontifex maxinms efferehatque in album et proponehat tabidam domi, potestas ut esset populo cognoscendi; ii qui etiam nunc Annales Maxi mi nominantur. Hanc similitudinem seri- tendi multi secuti sunt, qui sine ullis ornamentis monumenta solum temporum, hominum, locorum gestarumque rerum reli- querunt.

2. Serv. ad Aen. I, 373: Ita autem annales confìciehantur : tabulam dealbatam quotannis pontifex maximus Jiahuit, in qua praescripiis consulum nominihus et aliorum magistratuum digna memoratu notare consueverat domi militiaeque terra marique gesta per singulos dies. Cuius diligentiae annuos commenta rios in octoginta libros veteres retulerunt, eosque a pontiflcibus maximis, a qiiihus fìehant, annales maximos appellarunt (1).

Or bene, da questi due passi, esaminandoli a fondo e non se- parandoli l'uno dall'altro, risulta, a me pare, assai chiaramente, che, nella formazione della cronaca pontificale, debbonsi distin- guere tre elementi: 1. i commentarii; 2. le talnilae dealbatae; 3. gli annales maximi propriamente detti. Vediamo, adunque, ciascuno di questi tre punti.

1. Commentarii.

Il pontefice massimo, prima di divulgare gli avvenimenti di ciascun anno, via via che accadevano, nelle iabulae dealbatae, li rac- coglieva, privatamente, in note che si conservavano nell'archivio pontificale; siffatta distinzione fra le tavole pubbliche e le note private apparisce evidente non solo dalle parole di Cicerone (2), ma, altresì, dallo scoliaste virgiliano che riproduce una buona fonte (3), il quale, riguardo alla trascrizione della cronaca in ottanta libri, lascia intendere che furono trascritte non già le

(1) Gfr. anche Macrob. Sat. Ili, 2, 17; Fest. p. 126, M.; Diomed. p. 484 Keil.

(2) L. e: res omnes singulorum annorum mandahat litteris pontifex maximus e ffe rebatque in a Ih u m et proponebat tabulam dom i, potestas ut esset populo cognoscendi.

(3) Secondo il Seeck, p. 86, la fonte sarebbe Verrio Fiacco.

212

tavole, ma annuos commentarios che, appunto, erano le note con- servate nell'archivio pontificale (1). Ma qui sorge spontanea e naturale la domanda: siffatti commentarii sono una stessa cosa coi commentarii pontificum che le fonti così spesso ricordano, oppure dobbiamo ritenerli distinti? È noto che, nella classifica- zione, tentata da alcuni moderni, dei documenti contenuti nel- l'archivio pontificale, si il nome di commentarii pontificum alla raccolta dei decreta e dei responsa^ che costituiva quasi una giurisprudenza, nel senso moderno della parola, per i casi fu- turi (2); ma una tale definizione, a parer mio, è affatto arbitraria e restrittiva, perchè, se da alcuni passi (3), sui quali essa si fonda, scaturisce il carattere sacro e giuridico della raccolta, da altri passi (4), invece, apparisce chiaro il contenuto storico della rac-

(1) Anche il Peter, (p. x, n. 1), accenna a queste note privato dei pontefice massimo, alla 'tabula pugillaris' come egli la chiama, nella quale 'pontifex priusquam ederet, res memoratu dignas conligebat', e il Soltau, poi [Ròm. Chr. p. 446; Philologus, 1896, p. 270), distingue tre elementi nella compo- sizione della cronaca pontificale: la tabula dealbata (Pontificaltafel); quello che egli chiama « pontificale Jahrbuch », ma che, però, non ritiene identico ai commentarii, come è nostro avviso, e, finalmente, la « Stadtchronik » che sarebbe una stessa cosa con gli Annales Maximi.

(2) Marquardt-Brissaud, I, 359 ; cfr. Landucci, Storia del Diritto Ro- mano, P, 594.

(3) Gic. Brut. 14, 55; De Dom. 53, 156. Nel primo passo si accenna a responsi pronunciati da Tib. Goruncanio e contenuti nei commentari pon- tifici ; nel secondo se ne cita uno del pontefice massimo M. Emilio, ivi pa- rimenti contenuto, sopra un rito di dedicazione. Fra i passi che attestano altresì il carattere sacro della raccolta v. Plin. N. H. 18, 14; Macrob. 3,3, 1.

(4) Gic. Brut. 15, 60; 18, 73; nel primo passo, Cicerone, discorrendo del- l'anno in cui morì Nevio, e nel secondo, dell'anno in cui Livio Andronico fece rappresentare il suo primo dramma, cita le testimonianze dei veteres 0 antiqui commentarii, i quali non possono essere che i commentari dei pontefici, lo concedono (almeno per il primo passo) anche coloro che, come il Peter (p. vii), censurano quelli che ritengono una cosa sola gli Annali e i Gommentart. Ma se questi passi non paiono abbastanza decisivi, ve ne sono due di Livio, assolutamente perentori: l'uno (VI, 1, 2) in cui, fra le fonti della più antica storia di Roma, si citano i commentarii pontificum ; l'altro (IV, 3, 9), che contiene il discorso del tribuno Ganuleio, nel quale si ricordano i commentarii pontificum con queste parole: 'obsecro vos, si non ad fastos, non ad conutnentarios pontificum admittimur, ne ea quidem scimus, quae omnes peregrini etiam sciunt, consules in locum regum, successisse, nec aut iuris aut maiestatis quicquam habere, quod non

213

colta medesima. E d'altra parte se, come il Regell (1) ha pro- vato, con molta chiarezza, i libri pontificum sono una stessa cosa coi commentarli pontificum^ non esito ad affermare che, nell'archivio dei pontefici, non erano raccolti più documenti, come da molti si pretende (2), ma, accanto ai fasti e al calendario che, loro spettava di compilare, esistevano i soli libri o commentarii, nei quali i pontefici registravano le prescrizioni del culto, i for- mulari delle preghiere {itidigitamenta), i canoni del diritto sacro, le sentenze (decreta) e i pareri (responsa) da loro pronunciati, i quali servir dovevano di regola nei casi avvenire, e, infine, una breve cronaca dei fatti occorsi in Koma e fuori, che ai pontefici parevano più meritevoli di essere ricordati. Se tali cose fossero distribuite con qualche ordine nei commentarii o scritte Tuna dopo l'altra, secondo se n'era presentata l'occasione, non è possibile congetturare nella scarsità di notizie che ci rimangono di siffatti commentarii, ma i varii nomi coi quali gli antichi gli hanno de- signati (3), non provano altro se non le parti diverse di unp, così vasta compilazione e la varietà delle materie che vi erano conte-

in regibus ante fuerit ? En umquam creditis fondo auditiim esse Numam Pompilium, non modo non patriciuia sed ne civem quidem Romanum, ex Sabino agro accilum, populi iussu patribus auctorihus Romae re- gnasse ? L. deinde Tarquinium non Romanae rnodo sed ne Italicae quidem gentis, Demarati Corinthii filiitm, incolam a Tarquiniis vivis liberis Anci regem factum ? Servium Tullium post hunc, captiva Corniculana noAum, patre nullo, matre serva, ingenio, virtute regnum tenuisse ? quid enim de T. Tatio Sabino dicam, quem ipse Romuliis parens urbis in societatem regni accepil ? Ho voluto trascrivere tutto il passo, sebbene un po' lungo, affinchè ne risultasse chiaramente che il contenuto dei commentarii pon- tificum era anche storico, e invero tutti i fatti che Ganuleio rammenta per rimproverare ai patrizi di volerli nascondere ai plebei, appartengono alla più antica storia di Roma. Cf. Le Glercq, p. 120.

(1) De augurum publicorum libris, p. 30 e seg.

(2) Vedine la enumerazione nel Marquardt-Brissaud, 1, 358 e nel Bouchè- Leclercq, Pontifes, p. 20 e seg.; Institutions Romaines, p. 520, n. 6. Che, nell'archivio pontificale, fossero custoditi l'album pontificum, cioè a dire, l'elenco cronologico dei membri del collegio e gli acta pontificum, ossia i processi verbali delle sedute, è presumibile, sebbene le fonti non facciano cenno di questi due documenti.

(3) Libri pontificii, libri pontificales, libri pontificum, commentarii sa- crorum pontifocalium, commentarii pontificum, Ypc^pd tujv lepocpavxuJv, libri sacrorum, libri sacri, libri sacerdotum, iepai pi^Xci etc.

214

mite (1). Ciò posto, poiché i commentarii, intesi in questo senso, devono essere stati coevi alla istituzione del collegio dei pontefici, ognuno comprende che la informazione di Cicerone, che, cioè, la cronaca pontificale risaliva al principio delle cose romane {ab initio rerum Bomanarum), non ha in se quel carattere iperbolico che altri vi ravvisano, sebbene non vogliamo con ciò affermare che siano stati compilati solo da Numa in poi, per la ragione che il collegio dei pontefici sarebbe una istituzione di quel re, giacché tutto ciò ricade nel campo della leggenda. Ed ora ricer- chiamo quando e per qual ragione i pontefici si risolvettero a divulgare la cronaca contenuta nei commentarii che, gelosamente, era tenuta segreta nel loro archivio e in quale forma la divul- garono; siamo così arrivati al secondo punto delle nostre indagini.

2. Tahulae dealbatae.

Quando principiarono ad essere esposte nell'atrio della Kegia le tavole pontificali ? 11 terminus a quo è, a parer nostro, l' anno 309/445, nel quale fu pronunciato dal tribuno Canuleio il famoso discorso riportato da Livio e di cui citammo alcuni punti. È vero che l'Amatucci (2) alle parole di quel discorso: si non ad fastos, non ad commentarios pontificum admittimur, propone di dare una interpretazione diversa da quella comune; egli ritiene, infatti, che Canuleio, « il quale prima si era lamentato perchè i plebei non potevano essere consoli, deplori, poi, che non sieno ammessi nemmeno a redigere i fasti e i commentarii, il che vai quanto dire che non sieno ammessi al pontificato ». Ma siffatta interpre- tazione a me sembra assolutamente arbitraria e che il significato

(1) Che i libri pontificales non fossero semplici rituali, come alcuni hanno sostenuto, ma contenessero una breve cronaca, come si è detto nel testo, risulta anche da un frammento di Fenestella (Peter, Fragm. p. 272, n. 6) che trovava in cotesti libri i particolari sulla morte di Romolo e sui ius provocaiionis al tempo dei re (cfr. Gic. De Rep. II, 31) e da un passo dello scoliaste virgiliano (Serv. Aen. VII, 190) che parla della leggenda di Pico trasformato in augure dall'agiografo pontificale. Cfr. Houchè-Leclercq, Pontifes, p. 21.

(2) L. e. p. 217.

215

delle parole di Canuleio (come è, del resto, l'opinione comune) sia semplicemente questo: « sebbene noi plebei non abbiamo ac- cesso all'archivio pontificale dove sono riposti i fasti e i commen- tarne pure non ci è ignoto il loro contenuto ». Dalle quali parole adunque, si desume che i commentarii nel 309/445 non erano di pubblica ragione, e poiché di essi, come si è detto, faceva parte la cronaca pontificale e ad essa si riferiva Canuleio rimproverando ai patrizi di nascondere ai plebei i fatti della storia di Roma, è evidente che, in quell'anno, non potevano ancora essere esposte al popolo le tahulae dealhatae che, appunto, ebbero lo scopo di di- vulgare siffatta storia (1). Ma se il termine negativo, mi si con- ceda l'espressione, è, a parer mio, facile a stabilirsi, è altrettanto difficile stabilire, con piena certezza, il termine positivo. I ten- tativi non sono, peraltro, mancati.

Il Niebuhr (2), infatti, seguito anche dallo Schwegler, sostenne, perchè in un passo della « Repubblica » di Cicerone (3) è detto che la eclissi solare dell'anno 350 di Roma era registrata negli

(1) Il Peter (Relliquiae, p. vii, n. 2) chiama 'perversa* l'opinione di coloro « qui ex querellis Ganuleii ad annales pontificum plebi aditum fuisse clausuni conlegerunt « e il Becker {Handbuch 1,11) dice che, nel discorso di Canu- leio non si allude agli Annali « in denen nichts enthalten sein konnte, was man Ursache gehabt bàtte vor der Plebs zu verbergen, und ùberdiess wi- derspricht es geradezu dem, was Cicero von dem òftentlichen Ausstellen der Tafeln sagte »; ma i due eruditi non hanno visto che la loro obiezione ha poco valore, perchè alla plebe era vietato di consultare la cronaca pontifi- cale, non per stessa, ma in quanto faceva parte integrale dei commen- tarii, e le parole di Cicerone che il Becker adduce, nulla vogliono dire, perchè, appunto, bisognerebbe provare che, nel 309/445, le tavole pontificali esistevano.

(2) Eistoire Romaine (trad. De Golbéry), I, 352.

(3) De Rep. I, 16, 25: lei autem (solem kmae oppositu solere deficere) postea ne nostrum quidem, Ennium fugit; qui ut scribit,anno trecentesimo qtiinquag esimo fere post Romam conditam

nonis lunis soli luna obstitit et nox.

Atqiie hac in re tanta inest ratio atque sollertia, ut ex hoc die, quem apud Ennium et in maximis annalibus consignatum videmus, superiores solis defectiones reputatae sint usque ad illam., quae nonis Qiiinctilibus fuit regnante Romulo (ed. Mueller). Sopra questo passo, oltre gli autori citati nelle note seguenti, v. le osservazioni del Francken, nella Revue de V Instruction Publique en Belgiqiie, XXIX (1886), pp. 30-34.

- 2i6 -

Annali di Ennio e negli Annali Massimi e da quella si calco- larono le anteriori sino alla eclissi del giorno in cui mori Ro- molo, che prima di quell'anno non fossero esistiti gli Annali, al- meno quelli che furono ritrovati dopo l'incendio gallico; altrimenti l'eclissi vi sarebbero state notate e non sarebbe occorso di ritro- varle col calcolo. Ma più cose devono essere considerate rispetto alla congettura del Niebulir che la dimostrano non accettabile. In primo luogo, essa riposa tutta sopra un passo, quello di Ci- cerone, di lezione assai incerta, in cui è dubbio se l'anno, di cui vi si discorre, sia il 350, o per lo meno, a quale anno corrisponda dell'era nostra, l'eclissi citata, se sia quella del 2 giugno 390 a. Cr., come vuole 1' Unger (1), o del 21 giugno 400 a. Cr., come propone il Matzat (2), o, infine, del 6 maggio 203 a. Cr., come sostenne, più recentemente, il Soltau (3), e se vi si aggiunge il fere di Cicerone, ognun vede, osserva benissimo il Bonghi (4), che terreno ci resta per appoggiarvi su congetture. In secondo luogo, lasciando anche in disparte qualunque congettura sul- r anno di cui propriamente si discorre nel passo controverso (5), è da notare che Cicerone parlava degli Annales Maximi che erano una cosa ben diversa dalle tavole pontificali, e poiché abbiamo detto più sopra che gli Annales non furono che una trascrizione dei commentarii, il passo ciceroniano altro non signi- fica se non questo che, nei registri dei pontefici, si notò l'eclissi di sole, poniamo dell'anno 350 di Roma, e da quella si calcola- rono le precedenti, essendovi, forse, soltanto allora, fra i pontefici, un perito in questa materia (6). Ma non basta. Il Niebuhr e lo

(1) Stadtdra, pp. 15-17.

(2) Róm. Chronologie, I, 1; 145-151.

(3) Rómische Chronologie, pp. 186-191. V. nella nota 3, p. 186, altre opere sul passo controverso citate dal Soltau.

(4) Storia di Roma, II, 113.

' (5) Se ben si guardi, nel passo di Cicerone, non è detto che Ennio e gli Annales Maximi registravano l'anno, ma bensì il giorno in cui era avve- nuta l'eclissi.

(6) Amatucci, 1. e. p. 221-222. Il Bonghi (op. cit. 11,239, n. 3) va anzi più in e sostiene che dalle parole di Cicerone non si può dedurre « che nessun'altra ecclissi innanzi a quella del 350 fosse notata negli Annali », ma non ne fornisce la prova.

217

Schwegler suppongono, come è visto, che le tavole pontificali (1) siano rimaste bruciate nell'incendio gallico e, poi, rifatte sino al- l'a. 350, cioè, sino a quindici anni innanzi quella catastrofe, e la loro opinione è ammessa dalla maggior parte di coloro che si sono occupati della questione. Ma l'incendio gallico, come il Thouret ha dimostrato, in uno studio s'agace e diligenti ssimo che a me fa specie sia così poco citato (2), ricade nel numero delle molte leggende che si addensano intorno alla più antica storia di Roma, poiché le fonti migliori non ne parlano affatto, e ha, quindi, ra- gione il Bouchè-Leclercq (3) di affermare che l'incendio gallico, invocato dalla critica moderna, per qualificare come apocrifi tutti i documenti anteriori al 364/396 è una vera ossessione che gli storici, ormai, devono scuotersi di dosso (4).

Se la ipotesi del Niebuhr e dello Schwegler non è, adunque, ac- cettabile, se le tavole pontificali non rimontano, nel parer nostro, al secolo quarto di Eoma, in qual tempo ebbero origine ? Due fatti devono, secondo me, esser tenuti presenti in tale indagine: l'uno, la pubblicazione dei fasti, che, intorno alla metà del quinto secolo, furono divulgati dallo scriba Gneo Flavio, edile curule nel 450/304 (5); l'altro, l'uso di dare responsi in pubblico che da

(1) II Niebuhr e lo Schwegler, specialmente, adoperano l'espressione «an- nali » anche quando intendono parlar delle tavole, ma, a torto, perchè il nome « annali » fu applicato alla cronaca pontificale soltanto quando venne pubblicata in ottanta libri.

(2) Ueher den Gallischen Brand (Jahrb. fùr Class. Phil., Suppl. XI, pp. 93-188).

(3) Fasti (Daremberg et Saglio, Dici, des Antiquités, li, 1011, n. 7).

(4) Se, per un momento, si voglia credere alla realtà dell'incendio gallico, dal passo famoso di Livio (VI, 1, 2), sostegno della ipotesi che combattiamo nel testo, non deriva affatto che le tavole esistessero; Livio parla dei com- mentarii che i pontefici, senza dubbio, avevano avuto cura nel caso di tra- sportare dalla Regia nel Campidoglio, ove parecchie cose sacre furono poste in salvo (Plut. Carm. 20). Il Thouret (1. e. p. 96) osserva, poi, giustamente, che Cicerone {De Or. 11, 12) non pensa nemmeno ad una soluzione di con- tinuità che gli Annali avrebbero sofferto a cagione del preteso incendio gallico. L'HoIzapfel (Rómische Chronologie, pp. 163; 358) suppone che gli Annales Maximi, nell'incendio gallico, siano stati guastati, ma non distrutti.

(5) 1 passi fondamentali su Cn. Flavio sono i seguenti : Cic. Ad Att. 6, 1, 18; Liv. 9, 46, 4; Plin. H. N. 33, 1, 6, 17; Valer. Maxim. 2, 5, 2; Ma-

- 218

Tiberio Coruncanio, console nel 474/280, e primo fra i plebei ad esser rivestito della dignità di pontefice massimo, fu introdotto sulla fine del medesimo secolo (1). Ora poiché questi due fatti devono aver recato una grave scossa al potere dei pontefici e al segreto di cui essi circondavano il loro archivio, è presumibile, che, intorno allo stesso tempo, cioè, fra la metà e la fine del se- colo quinto, i pontefici si siano decisi a far conoscere al popolo gli avvenimenti di ciascun anno, mentre fino allora si limitavano a registrarli nei commentarii (2).

Stabilita così l'epoca probabile a cui risalgono le tavole ponti- ficali, vediamo, ora, quale fosse la loro composizione. Al principio di ogni anno, nell'atrio della Regia ove abitava, il pontefice mas- simo esponeva una tavola coperta di gesso, nella quale, scritti in cima i nomi dei consoli e degli altri magistrati dell'anno, si no- tavano il caro dei viveri, l'ecclissi, i prodigi (3) e, poi, i fatti piti

crob. Sat. I, 15, 9; Pomp. Big. 1, 2, 2, § 7. Intorno a Flavio vi sono molte questioni controverse, sulle quali v. Seeck (op. cit. pp. 1-56) e Soltau {Róm. Chr. p. 223), il quale, fra le altre, sostiene che Flavio, quando pubblicò il calendario, non fosse edile curule, ma un semplice scriba pontificius, e pone cotesta pubblicazione dopo l'anno 467/286, cioè, dopo la legge Ortensia.

(1) Pomponius, Big. I, 2, 2, § 35; cfr. Krueger-Brissaud, Hist. des sources du dr. rom. p. 67.

12) 11 Nitzsch (op. cit. p. 238), allargando le congetture del Mommsen {Praef. Liv. Per. ed. Jahn, p. xx) e del Bernays (Gesam. Abhandl. Il, 307), fa cominciare le tavole pontificali nel 505/249, perchè da cotesto anno, come è certo, ha principio il liber prodigiorum di Giulio Ossequente, il quale, lo diremo con le parole del Mommsen: « nulla alia de causa ab hoc anno initium fecisse putandus est, quam quod eo tempore pontifices prodigiorum in annales referendorum initium fecisse apud Livium relatum invenit ». Ma questa del Nitzsch a me pare una supposizione troppo assoluta, poiché dal libro di Ossequente si può indurre ("sebbene altri lo neghino, cfr. Seeck, op. cit., p. 68: Bonghi, II, 236) che la notazione dei prodigi cominciasse nel 505, ma non già che le tavole avessero proprio principio in quell'anno. E poiché le tavole, nel parer nostro, sono distinte dalla cronaca pontificale contenuta nei commentari e già, secondo Livio (1, 20, 7), Numa aveva ordinato ut poti- tifex edoceret, quaeque prodigia fulminibus aliove quo visti missa suscipe- rentur atque curarentur, è naturale il pensare che, nei commentari, si siano registrati i prodigi ben prima del 505.

(3) Cat. Orig. fr. 77 Peter : Non lubet scribere, quod in tabula apud pontifìcera niaximuni est., quotiens annona cara, quotiens liinae aut solis lumine caligo aut quid obstiterit.

2ly notevoli della storia di Koma, avvenuti in pace e in guerra, per terra e per mare, in ordine cronologico, con l'indicazione del giorno in cui erano accaduti. Quali fossero, propriamente, questi fatti, nella scarsità dei documenti che abbiamo, non è possibile di determinare effettivamente. Certo, oltre le guerre, vi avranno notato la costruzione dei monumenti pubblici, gl'invii delle co- lonie, la erezione di statue, le pestilenze, e le morti dei perso- naggi celebri, ma, per vero dire, le testimonianze che i moderni adducono in prova che tutti cotesti fatti erano registrati nelle tavole pontificali (1), non mi paiono fondate, o, in altri termini, in quei passi non è chiaramente detto che fonte di quei fatti siano gli annali dei pontefici. Ma qui dobbiamo risolvere una difficoltà che viene sollevata da alcuni e che riguarda il tempo nei quale erano composte le tavole. Si suppone, infatti, che la pub- blicazione della tahula dealbata contenente gli avvenimenti di un anno avvenisse alla fine dell'anno stesso, ma ciò non resulta af- fatto dal passo di Cicerone, il quale, in tal caso, avrebbe detto efferébatque in album et proponebat tabulam domi ciim annus exactus esset, e neppure resulta dal passo di Servio, sebbene l'Amatucci (2) osservi che il pontefice non avrebbe potuto segnare in cima alle tavole i nomi dei consoli e degli altri magistrati, poiché costoro non assumevano tutti l'ufficio nel medesimo tempo ; ma l'obbiezione è di poco rilievo, nulla vietando di pensare che, sulla tavola affissa nell'atrio della Regia, a principio d'anno, fosse riservato uno spazio vuoto per registrare i nomi dei magistrati via via che entravano in carica (3). E d'altra parte se le tavole pontificali non erano una vera e propria cronaca, la quale, come abbiamo tentato di provare, faceva parte, invece, dei commentarii,

(1) Vedile citate dal Berger-Gucheval, 1, 117 e dall'Amatucci, 1. e. p. 216. In cotesti passi si citano gli « Annali » in generale, la qual parola si riferisce non già alla cronaca pontificale, ma bensì agli annalisti. Cfr. Schwegler, 1, 11, n. 13. Il Maschke(P/u7oZo(7MS, 54, p. 150 e seg.), p. e., ritiene che gli AnnaZes citati da Plinio (N. H. 33, 6, 17 sq.) siano identici alla cronaca dei pontefici, la quale, secondo lui, cominciò, autenticamente, verso il secolo quarto.

(2) L. e. p. 219.

(3) Hùbner, 1. e. p. 420; Peter, Rell. p. xii.

220

se il loro scopo era quello, soltanto, di soddisfare la curiosità nel pubblico di conoscere gli avvenimenti via via che accadevano, di darne certa e immediata notizia al popolo, se si possono parago- nare, lo nota assai bene il Soltau (1), ai nostri giornali ufficiali, ai pubblici avvisi che si leggono per le vie delle nostre città, sarebbe stato assai strano che, per dare l'annunzio di un fatto qualunque che interessava l'opinione pubblica di Roma, si fosse aspettato, per divulgarlo sulle tavole, la fine dell'anno. Le tavole, lo si avverta bene, non contenevano che l'indicazione mera e sem- plice del fatto che vi si registrava; esposte, nella Regia, senza alcun titolo (2), ove ognuno poteva leggerle e consultarle a suo agio, non erano conservate, poiché, col finire dell' anno, veniva meno anche il loro scopo, che, come abbiam detto, era soltanto quello di soddisfare la pubblica curiosità del momento. Ed ora veniamo al terzo punto.

3. Annales Maximi.

L'uso di esporre le tavole continuò sino al settimo secolo di Roma e precisamente fino al pontificato massimo di P. Mucio Scevola (3) che lo fece cessare, poiché, al di fuori del collegio dei pontefici, era sbocciata, ormai, tutta una fioritura di annalisti,

(1) Ròm. Chronologie, 445-446.

(2) Non si chiamavano, come alcuni dicono (Cfr. Gichorius, 1. e, 1,2248) tabula pontipcis maximi ovvero tabula annalis, ma solevansi indicare con una perifrasi (tabula a.pud pontifìcem maximum) come fa Catone che le vide; se le vedesse anche Polibio, come da un passo di Dionisio (I, 74) al- cuni ricavano, è cosa dubbia, poiché quel passo è di lezione incerta e do- vrebbe esser letto secondo la correzione proposta dal Niebuhr : ènl toO irapà T0ì<; àpxiepeOai (codd. 'A-rxioeOai) K€i|uévou irivaKoi;, la quale non pare accettabile, prima di tutto, perchè sembra strano che Dionisio censuri Polibio di aver prestato fede alla tavola pontificale, e poi perchè egli suole desi- gnare il pontefice massimo non con la parola àpxiepeuc;, ma bensì con l'altra iepofpdvxriq (Vili, 56), se anche non si vuole ammettere, come pensa l'Hirsch- feld {Hermes IX, p. 106), che, nel capitolo precedente (1,73) a quello in cui parla di Polibio, Dionisio aveva nominate le tavole dei pontefici con le parole iepai òéXroi.

(3) Mucio Scevola divenne pontefice massimo nel 523/24 = 131/30 e morì fra il 631/123 e il 640/114, sicché le tavole cessarono di essere esposte fra il 624/130 e il 640/114. Cfr. Gichorius, 1. e, I, 2251.

221

i quali, scrivendo in greco e in latino, avevano resa popolare la storia di Koma e, nello stesso tempo, inutili le antiche tavole pon- tificali. Oltre a ciò, il segreto di cui fino allora avevasi circondato l'archivio dei pontefici non fu più possibile a mantenere, e, quindi, i commentarii che vi erano custoditi si vollero pubblicare, e fu, probabilmente, lo stesso Mucio Scevola (1) ad ordinarne la pubbli- cazione curata dagli scribi o pontefici minori (2), Porfirione, lo scoliaste di Orazio, volendo spiegare a che cosa alluda il poeta con le parole: pontificum lihros (3), si domanda: utrum annales an ius pontificale sigmf{'icat) ? ciò che mostra, a parer mio, assai chiara- mente, che la parte giuridica e sacra dei commentarii venne di- stinta dalla cronaca, ma che ambedue i monumenti, quando furono pubblicati, conservarono l'antico nome di commentarii o Uhi,, poiché le due parole, come abbiam veduto, sono sinonimo. Popo- larmente, peraltro, si cercò d'indicare le due raccolte con un titolo diverso: l'una, la giuridica, ebbe il i\io\o ài ius pontificale, comQ possiamo desumere dai trattati [de iure pontificio) di Servio Fabio Pittore (4), di C. Ateio Capitone e di M. Antistio Labeone, l'altra, la cronaca, si chiamò col nome di Annales x>ontifcum maxi- morum (ò) o Annales Fuhlici (6) o, più frequentemente, Annales

(1) E questa l'opinione comune degli eruditi, sebbene non trovi sostegno nel passo di Cicerone, in quello di Servio; se ne discosta il Le Glercq (op. cit. p. 112), il quale, senza alcuna buona ragione, attribuisce a Verrio Fiacco il coordinamento della cronaca pontificale.

(2) Diomed. p. 484, 6 Keil.

(3) Episì. II, 1, V. 26.

(4) Il Bremer (lurisprudentiae antehadrianae, 1, 9) attribuisce la com- pilazione di libri iuris pontifìcii a Q. Fabio Pittore, il più antico annalista romano, ma questa è una sua congettura, la quale riposa tutta sopra un passo di Nonio (s. v. picumnus, p. 518), nel quale é chiara la confusione di due autori. Vedi su questo punto il Bader(Z)e Diodori reriiìn Romanarum auctoribus, p. 41), col quale, non possiamo, peraltro, convenire che il Fabins Pictor, citato da Nonio, sia il Q. Fabius Maximus Servilianus citato da Macrobio (1, 16, 25), come egli sostiene, seguendo una congettura del Wachs- muth.

(5) Cic. De Legib. I, 2, 6. Gfr. Quint. X, 2, 7.

(6) Cic. Be Rep. II, 15, 28 : è questo il passo ove Cicerone dice che gli Annali Massimi non chiarivano bene un'antica tradizione, cioè, se Pitagora era stato maestro di Numa o per lo meno filosofo pitagoreo. Cf. Diomed. p. 434, 6 Keil.

222

Maximi (1), il quale ultimo epiteto richiede qualche spiegazione. Alcuni, sulla fede di Servio (2), di Paolo Diacono (3) e di Ma- crobio (4), ritengono che gli annali derivarono l'appellativo maximi dal pontefice massimo che ne era autore: ma se ben si guardi, siffatta interpretazione contraddice alla testimonianza di Cicerone, il quale, nel passo più volte citato {De Orai. 2, 12, 52), dopo aver descritta la confezion degli Annali, aggiunge : ii qui etiam nunc Annales Maximi nominantur. L'Amatucci (5) pensa che Cicerone voleva dire che, anche ai suoi tempi, nei quali gli An- nali pubblicati da Scevola erano ricopiati e diffusi dagli scribae p07ifificum,sehhene non avessero più relazione col pontefice massimo, conservavano l'antico lor nome; ma cotesto ragionamento, a me pare, nasconda una petizion di principio, perchè suppone l'epiteto di maximi derivato dal pontefice massimo, ciò che, invece, occorre dimostrare. La spiegazione dell'Amatucci sarebbe vera solo nel caso che Cicerone avesse detto: ii qui etiam nunc Annales pon- tifìcum maximorum nominantur. Con le parole etiam nunc Cice- rone, adunque, allude alla estensione degli annali dei pontefici, i quali, in origine, erano stati chiamati Maximi, come più estesi di tutti gli altri annali compilati da autori privati (6), e conti- nuavano, anche al suo tempo, per la forza dell'uso, a mantenere lo stesso nome, sebbene fosse divenuto improprio, poiché ormai si erano pubblicati altri annali di maggior mole, e anche di mag- gior importanza storica o letteraria; e difatti, mentre gli Annali Massimi formarono, secondo lo scoliaste virgiliano, ottanta libri, Gneo Gelilo ne scrisse per lo meno novantasette, e Valerio An- ziate settantacinque assai prolissi (7). A molti, anzi, pare sover- chio il numero dei libri che Servio attribuisce agli annali dei

(1) Vedi i luoghi più volte citati di Cicerone, di Servio etc.

(2) L. e.

(3) S. V. p. 126, M.

(4) Sat. Ili, 2, 17.

(5) L. e. p. 232.

(6; Che l'epiteto maximi attribuito agli annali dei pontefici abbia questo solo significato a me pare risulti anche da Gic. De Rep. 1, 16, 24, ove la parola annales è preceduta, non seguita dall'attributo maximi.

(7) Cfr. Peter, p. xx.

223

pontefici, poiché notano che Livio abbraccia in sessanta libri lo stesso periodo di tempo compreso negli Annales e suppongono che questi non siano che la trascrizione delle tavole. Ma gli ot- tanta libri a noi non paiono soverchi, poiché, come abbiamo cer- cato, più sopra, di dimostrare, gli Annali non sono la trascrizione pura e semplice delle tavole, o una trascrizione accresciuta e mi- gliorata, nelle parti in cui le tavole difettavano, per opera dei compilatori degli Annali medesimi, come pensa il Peter (1), ma bensì la cronaca contenuta nei commentarii^ la quale risaliva alla stessa istituzione del collegio pontificale, ed era naturalmente più diffusa delle tavole in cui i fatti si solevano indicare in maniera sommaria, perchè il pubblico ne potesse avere notizia tostochè accadevano (2).

Vero é che contro siffatta supposizione, che gli Annali do- vessero essere abbastanza diffusi, si sogliono addurre due luoghi di Cicerone: nel primo {De Orai. II, 12) dei quali egli fa os- servare da Antonio che molti dei più antichi storici romani se- guirono il metodo tenuto dal pontefice massimo nella compilazione degli Annali, e, quindi, sine ullis ornamentis monumenta solum temporum, hominum, locorum gestarumque rerum reliquerunt ; nel secondo passo {De Legih. I, 2, 5) Cicerone, introducendo Attico a parlare sul modo di scriver la storia, gli fa dire così : nam post an- nales pontificum maximorum, quihus nihil potest esse i ucundius, si aut ad Fahium aiit ad eum, qui Ubi semper in ore est, Ca- tonem, aut ad Pisonem aut ad Fannium aut ad Vennonium venias, quamquam ex ìiis alius alio plus hahet virium, tamen quid tam exile quam isti omnes ? (3). Cosa vogliono, propriamente, significare questi due passi ? Cominciamo dal secondo, in cui, è necessario, innanzi tutto, osservare, che la lezione iucundius dei

(1) Gfr. op. cit. p. xviii.

(2) Gli Annales Maximi contenevano un infinito numero di documenti (senatoconsulti, leggi, relazioni di ambasciatori) che accrescevano, natural- mente, la mole di tale raccolta ; essi, erano, come ben nota il Soltau {Phi- lologus 55, p. 267 e seg.), piuttosto una raccolta di materiali che una cro- naca di facile lettura.

(3) Gfr. Quiut. X, 2, 7.

224

codici non è ammessa che da pochissimi (1): quasi tutti gli editori moderni delle opere di Cicerone, leggono ieiimius con l'Ursini, o incomtius con altri (2). Però qualunque cosa vogliasi pensare della lezione data dai codici o delle varie congetture proposte dai mo- derni per emendarla, è chiaro dal contesto del passo ciceroniano, come, giustamente, osserva anche il Becker (3), che se gli anna- listi ivi nominati sembravano exiles ad Attico, tali, a fortiori, dovevano apparirgli gli Annali dei pontefici. Ma, e qui sta il vero nodo della questione, qual'è il significato di exilitas; riguarda esso lo stile, la forma, ovvero, il contenuto di una scrittura ? Cice- rone stesso ce ne porge la spiegazione in alcuni passi del suo trattato De Oratore (4), 1 quali dimostrano che Y exilitas non si riferisce al contenuto di una scrittura, ma ne designa lo stile arido e disadorno; e difatti fra gli annalisti che Cicerone qualifica come exiles sono, pure. Catone che egli aveva sempre in bocca e Yennonio, la cui storia doveva, almeno per lui, godere di molta riputazione, se, in una lettera al suo Attico (XII, 3, 1), si dimostra dolente di non pos- sederla. È noto, del rimanente, il concetto che Cicerone aveva della storia. Lo storico, secondo lui, deve far servire gli avvenimenti

(1) La difendono il Klotz, rHiibner, 1. e. p. 412 e l'Amatucci, 1. e, p. 230. . La lezione iucundius potrebbe benissimo mantenersi, poiché noi sappiamo che Cicerone si dilettava delle opere antiche della letteratura romana. Vedi p. e. Ad A«. VII, 2, 1, ove deride i veiirepoi, che, altrove {Tusc.'ò, 19,45), chiama cantores Euphorionis ; i passi (Acad. I, 3, 10; De Orai. 11, 7, 27; cfr. Tusc. 3, 19, 45) ove si mostra ammiratore di Ennio, Pacuvio, Accio, e quelli ove parla, con lode, di Plauto, di Lucilio e dei sales degli antichi Ro- mani {De Off. 1, 29, 104; De Orat. Ili, 12, 45; ib. I, 16, 72; De Fin. 1, 3, 9; Ad Fam.9, 15,2).

(2) Altre varianti proposte dai moderni vedile raccolte nella edizione di Cicerone del Mùller, IV, 2, p. xxxiii (= p. 383, 7).

(3) Op. cit. p. 6, n. 6.

(4) II, 38: genus sermonis adfert non liquidum, non fusicm ac profluens sed ex ile, ariditm concisum atque minutum. Quod si qui probabit, ita prò- babit, ut oratori tamen aptum tion esse fateatur\ I, 11: etenim videmus, iisdem de rebus ieiune quosdam et exiliter, ut eum, que-n acutissimum f'eritnt, Chrysippuìn, dispiitavisse neque ob eam rem philosophiae non satis fecisse, quod non habuerit liane dicendi ex arte alienam facultatem ; ib. 12: quid ergo interest ì aut qui discernes eorum, quos nominavi, uber- tiitem in dicendo et copiam ab eorum exilitate qui hac dicendi varietale et elegantia non utuntur ?

225

alla dimostrazion di un'idea, scrivere in una lingua chiara, ab- bondante, accessibile a tutti, animare, col calore del sentimento e della passione, il racconto, tanto da formarne il panegirico di un personaggio o di un luogo, abbellirlo, infine, con tutte le grazie di uno stile ampio e magnifico : in una parola, la storia, per Cicerone, è un'opera d'arte, è un'opera, assolutamente, oratoria (1). È naturale, quindi, che, paragonando i primi monumenti della storiografia ro- mana con siffatto tipo della storia che gli si era formato nella mente, dov^essero apparirgli scrittori aridi gli annalisti da lui nominati e sopratutto gli Annali dei pontefici, dai quali costoro avevano appreso a tramandare il ricordo dei tempi, dei personaggi, dei luoghi e dei fatti accaduti, senza punto curarsi di adornare, con un bello stile, il loro racconto. Tale è, a senso mio, il vero si- gnificato dei due passi ciceroniani sopra citati (2), da cui nulla possiamo, perciò, ricavare intorno alla maggiore o minore esten- sione della cronaca pontificale.

Il vero è che della forma in cui erano scritti gli Annali Mas- simi e dell'ampiezza del loro contenuto non possiamo avere un concetto ben chiaro, poiché nessun frammento è giunto fino a noi che ce ne riproduca il testo preciso (3), neppur quello conserva- toci da Gelilo e che, a prima vista, parrebbe contraddire a tale

(1) De Legih. I, 2: opus... oratorium maxime. Gfr. De Orat. II, 12.

(2) Ognuno comprende, che, con la nostra interpretazione, la legione iu- cundius del secondo passo potrebbe benissimo mantenersi, poiché, come, già, avvertono l'Hùbner (1. e, p. 412) e l'Amatucci (1. e. p. 230), e come già si è detto più sopra, a Cicerone, avvezzo al gusto squisito dei suoi tempi, doveva sembrar piacevole la lettura degli Annali aridi e disadorni, ma dove le leg- gende e gli aneddoti inverisimili sovrabbondavano. V. p. preced., n. 1.

(3) Tre sono i frammenti che degli Annali Massimi il Peter propone nei suoi 'Historicorum Romanorum Fragmenta', pp. 4-5: l'uno è desunto da Vo- pisco {Yit. Tacit. I, 1), il quale attinge la notizia dell'interregno che seguì la morte di Romolo dai Pontefici penes quos scribendae historiae potestas fv.it, ma, a prescindere dalle osservazioni che intorno al passo di Vopisco fecero altri (v. Hùbner, 1. e. p. 415; Bonghi, II, 243), non devesi dimenticare che Vopisco è una fonte assai sospetta come tutti gli altri scrittori della Storia Augusta, le cui citazioni devono accogliersi con molta riserva. Vedi, in proposito, le nostre osservazioni nel 'Bollettino di Filologia Classica', I (1894- 1895), pp. 282-286. Il secondo è quello tratto da Cicerone {De Rep. 1, 16, 25), di cui già abbiamo discorso ; il terzo, è quello riportato da Gellio (IV, 5).

Rivista di filologia, ecc., XXTI. 15

226

affermazione. Vediamolo. Racconta Aulo Gelilo che la statua di Orazio Coclite, la quale sorgeva nel Comizio, rimase colpita dal fulmine; gli aruspici che si erano fatti venire dall'Etruria per procedere a cerimonie espiatorie, animati da un sentimento ostile agli interessi di Roma, consigliarono di trasportare la statua in luogo basso e oscuro, ma, scoperto il loro segreto disegno, e con- fessatolo, vennero condannati a morte e la statua trasferita, in area Volcani, in luogo eminente, ex quo res bene ac prospere populo Romano cessit ; donde fu fatto il verso, cantato per tutta Roma dai fanciulli: Malum consilium consultori pessimum est^ il qual verso, avverte lo stesso Gelilo, è tradotto da quello di Esiodo [Ojjp. et Deer. v. 266): 'H òè KOKfi PouXii toi pouXeùaavTi KaKiarri. Di questo racconto Gelilo cita, come fonti, il libro un- decimo degli Annali Massimi e il primo libro dell'opera di Verrio Fiacco intitolata : Belle cose degne di memoria (1), ma è facile comprendere che delle due fonti egli non vide che la seconda, nella quale trovò citata la prima, poiché a Gelilo non sarebbe stato necessario di addurre la testimonianza di Verrio Fiacco se avesse avuto sott'occhio la fonte primigenia del fatto da lui rac- contato ; e oltre a ciò, se si nota che Gelilo è solito, quando cita uno scrittore antico, trascriverne il testo, e non riassumerlo sem- plicemente (2), ne consegue, che, nel passo di cui discorriamo, gli Annali Massimi non sono trascritti testualmente, ma riassunti soltanto. Se così è, superflue, per lo meno, mi sembrano le osser- vazioni che da parecchi moderni furono fatte intorno al luogo di Gelilo e più specialmente intorno al verso che conclude il rac- conto, vale a dire, o che esso devesi ritenere un'aggiunta di Verrio Fiacco che lo tradusse da Esiodo (3); o che, negli Annali^ era un saturnio diventato senario sotto le mani di Gelilo (4); o che, infine.

(1) Geli. IV, 5.

(2) Gelilo ci ha conservato parecchi frammenti, p. e., degli Annali di Claudio Quadrigario che esso cita, quasi sempre testualmente, con la formula: verba ex Q. Claudi primo annali, ovvero, Quadrigarius in tertio anna- lium ita scripsit ; e una volta (Peter, fr. 81), dovendo citare un fatto nar- rato da quell'annalista, lo riassume, e poi ne riproduce le parole testuali.

(3) Peter, Rell. p. xiiii.

(4) Becker, op. cit. p. 10, n. 14.

- 227 -

tutto il racconto medesimo non può esser stato compreso nella cronaca pontificale, pubblicata per ordine di Muoio Scevola, poiché la parola considtor non esisteva allora, ma entrò nell'uso comune soltanto al tempo di Sallustio (1). Ho detto superflue tutte cotesto osservazioni, poiché, giova ripeterlo, noi non abbiamo dinanzi il testo genuino del racconto, ma un rifacimento riassuntivo più o meno libero del racconto medesimo, che non sappiamo nemmeno se debbasi attribuire a Verrio Fiacco o a Gelilo, sebbene la prima supposizione a me paia più probabile. Quanto all'essere il verso latino una traduzione del verso di Esiodo , ritengo che abbia ra- gione l'Amatucci di osservare che qui si tratta di un proverbio e che proverbi simili si trovano fra popoli non solo affini, ma anche disparati per stirpi e dimore. È facile, dunque, che il proverbio contenuto negli Annali fosse simile a un altro che correva per le bocche dei Greci e che Esiodo aveva posto in versi ; Gelilo, leggendo il verso latino e trovandolo simile al greco, per il con- tenuto, lo ritenne una traduzione di questo (2).

Comunque sia, e con ciò diamo fine, riassumendole, alle nostre osservazioni, se le tavole pontificali ebbero grande importanza, perchè rispondevano a una pubblica necessità, qual'era quella di conoscere i fatti più rilevanti via via che accadevano, quando altro modo non vi era di averne notizia, ben poca, invece, ne ebbe la cronaca dei pontefici contenuta nei loro Commentarii, e alla quale, quando fu pubblicata, si diede il nome di Annales Maximi^ perchè i fatti che vi si registravano potevansi ormai conoscere, in modo altrettanto compiuto, dagli scrittori privati, e ciò spiega la rara menzione che degli Annali Massimi troviamo presso gli antichi (3).

(1) Buecheler, Rh. Museum, XLI, p. 2.

(2) L. e. p. 229.

(3) Sebbene Livio mai non citi gli Annali dei pontefici (cfr. Schwegler, I, 8, n. 4), pure, lo Soltau (Philologus, 52, p. 667 e seg.; 55, p. 268 e seg.) ha, con molta sagacia, tentato di provare che vestigi degli Annales Maximi esistono nelle Decadi, dei quali lo storico padovano si sarebbe giovato indirettamente, cioè, mediante due delle sue fonti principali: Galpurnio Pi- sone e Valerio Anziate. I due passi nei quali Dionisio farebbe menzione della cronaca pontificale sarebbero: l'uno (1, 73), quello dove dice che i Ro- mani non ebbero nessun antico scrittore o logografo, ma i loro scrittori at-

228

Tale la spiegazione che proponiamo intorno al difficile problema che riguarda l'origine degli Annali Massimi e che, a parer nostro, chiarisce, se non risolve, tutte le difficoltà che la circon- dano: quindi sia lecito applicare allo nostre osservazioni le parole del poeta di Venosa :

Si quid novisti rectius istis, Candidus inperii; si non, his utere mecum.

(Ep. I, 6, 67-68).

L. Cantarelli.

APPENDICE

Il nostro scritto era già compiuto quando fu pubblicato il primo volume (parte I) della Storia di Roma di Ettore Pais, Torino, 1898, opera che fa onore alla scienza italiana, e nella quale si discorre ampiamente degli Annali Massimi (pag. 28 e seg.) L'illustre professore della Università Pisana sostiene che le an- tiche tavole pontificie fossero poco più che una illustrazione del calendario affidato alle cure dei pontefici e che esse abbiano co- minciato ad essere scritte sul finire del IV secolo, ossia verso i tempi della censura di Appio Cieco (312 a. C.) e della edilità curale di Gneo Flavio (304 a. C). Per elìetto vari incendi che investirono il tempio di Vesta, uno dei quali . distrusse la

tinsero Ik iraXanlìv Xóyuuv èv ìepaì<; òéXTOiq ffa)2o|Liévuuv; l'altro (Vili, 56) ove ricorda le tujv iepocpavTÒiv Ypotqpaì, nelle quali si narra, diffusamente, la storia di un miracolo avvenuto al tempo di Coriolano. Se nel passo (XI, 62), dove cita le iepai Pi'pXoi, Dionisio alluda agli Annali Massimi, o ai libri dei magistrati, è dubbio. Cfr. su ciò Schwegler, 1, 8, n. 4; bonghi, II, 244, n. 2. Diodoro (I, 4) dice di aver tolto il materiale occorrente per la storia ro- mana èK TUJv TTop' èxeivoic; ù-rroiuvriiudTUJv èK ttoXXOùv xpóvuiv TÉTTìpnMfvujv, le quali parole, secondo il "Wachsmuth e il Gichorius {Leipziger Studien, IX, 225, n. 1) che ne cita e ne fa sua l'opinione, vogliono significare non già che Diodoro attinse agli Annali Massimi, ma che li trovò citati in una sua fonte, cioè, nei xpoviKd di Castore.

- 229 -

vicina Regia nel 148 a. C, le antiche tavole dei pontefici peri- rono, se pure vi esistevano ancora e furono probabilmente sosti- tuite da altre contenenti una redazione piti ampia e notizie di fattura bensì recente, ma che pretendevano risalire a tempi più antichi. Non si può, del rimanente, stabilire se la nuova redazione degli Annali Massimi venisse fatta tutta in una volta o a di- verse riprese, se, sul principio del secolo terzo o piuttosto del secondo, e per opera del solo Mucio Scevola; ma checché si possa pensare su ciò, al Pais basta poter stabilire nel suo complesso il carattere recente e falso degli Annali Massimi, che non avevano grande differenza di carattere e valore dai Commentarii dei pon- tefici, i quali sebbene contenessero protocolli e atti relativi alla religione e al diritto pontificio, accoglievano anche materia storica, avevano, anzi, talora un contenuto analogo a quello degli Annali Massimi ed erano scambiati con essi. Come si vede, dal rapido riassunto che ne abbiamo dato con le parole stesse dell'autore, le conclusioni alle quali giunge il prof. Pais, rispetto alla origine degli Annali Massimi, in molti punti (e siamo lieti di notarlo) concordano con le nostre ; prescindendo dal calendario di cui egli crede, a torto, secondo me, che le tavole pontificie fossero un mo- desto allargamento, dall' incendio gallico, che continua ad am- mettere come realmente avvenuto, il Pais non esita a riconoscere i grandi punti di contatto che esistono fra i Commentarii e gli Annali dei pontefici. Per la qual cosa noi speriamo che, nel vo- lume di complemento a quello ora pubblicato e in corso di stampa, nel quale tratterà dei Tasti ed Annali, Culti e Leggende dell'antichissima Roma ', il sagace critico italiano farà un passo più in e vorrà convenire con noi che non esiste differenza alcuna fra Commentarii e Annali Massimi, che questi non erano che una parte di quelli.

L. C.

230

ALCUNE OSSERVAZIONI SUI CAKMI TRIONFALI ROMANI (*)

Quando la poesia d'un grande popolo, quale sopra ogni altro dell'antichità per parecchi rispetti fu il popolo Romano, anziché essere, nel suo complesso, frutto d'ispirazione propria, riflesso di proprie tendenze psicologiche ed artistiche, manifestazione della coscienza nazionale, ci si mostra in non piccola parte, nelle sue principali forme, lirica, epica e drammatica, come prodotto d'un lungo faticoso lavorio d'imitazione e d'assimilazione, ed anche se ci presenta opere di mirabile perfezione artistica, prova ben so- vente a chiare note che il poeta, pur segnando 1' opera sua del marchio della propria personalità e del suo carattere di uomo romano, ha seguito più o meno largamente, non solo nella forma esteriore, ma altresì ne' motivi poetici gli esemplari greci; quando la stessa metrica romana, a partire dai primi inizi della poesia artistica, dato il bando ai versi nazionali

quos olim Faunei vatesque canebant (1)

e cui indarno avea Nevio cercato di mantenere in onore, poggia interamente sulla metrica greca; la mente del filologo che nella poesia cerca la nazione col suo vero pensiero, colle sue naturali tendenze, co' suoi miti genuini, colle sue tradizioni, co' suoi co- stumi, colle sue credenze, colle sue superstizioni, si volge con

(*) Prolusione al Corso pubblico di Letteratura latina, letta il 15 dicembre JS97 nella R. Università degli Studi di Torino. (1) Enn., Ann., v. 227, ed. Mùller. Cfr. Baehrens, Fragm. poeti, kit., p. 81.

- 231

viva curiosità a studiare que' tempi ne' quali, libera ancora, o almeno non soverchiata, da stranieri influssi, la poesia, sebbene povera e rozza, si esplicava in forme proprie e con proprio con- tenuto. Né con minore compiacenza segue il filologo, nelle sue indagini, quelle abitudini poetiche le quali, pur nel periodo della imitazione e dell'arte riflessa, continuando, direi quasi a guisa di cuneo, la loro marcia fra le nuove acquisite abitudini e motiva- zioni, si discoprono persino nelle età più civili, nel tempo del maggiore splendore dell' arte, e scompaiono solamente collo sfa- sciarsi del vasto impero, perchè troppo radicate nel carattere romano, troppo strettamente connesse con tutto un complesso in- variabile di fatti e di istituzioni che incontriamo nella lunga e gloriosa vita del popolo di Roma, eziandio in mezzo alle numerose e profonde modificazioni causate dal progresso della civiltà e dai contatti colle altre genti. Tanto è vero ciò, che ancor quando, per inveterati e tenaci pregiudizi, i quali pur troppo non sono inte- ramente scomparsi da' nostri studi, la storia letteraria di Roma antica limitava le sue indagini e le sue considerazioni alla poesia artistica, degnando appena d'un fuggevole cenno le rozze e incon- dite manifestazioni poetiche dell'evo arcaico, non mancarono coloro che, cercando di fare un po' di luce per entro al buio di que' tempi così remoti, e faticosamente esaminando, comparando, di- scutendo le scarse, talora oscure, spesso contradditorie indicazioni tramandateci dagli antichi scrittori e dai monumenti e i pochis- simi frammenti a noi pervenuti di quella poesia, attirarono l'at- tenzione degli studiosi, quali sulla poesia religiosa, quali sulla didattica, quali sui carmi convivali, quali sui versi fescennini, quali su altre forme di poesia popolare, e taluni, in particolar guisa, sui carmi trionfali (1) che per più d'un riguardo destano

(1) Saranno citati più sotto e a loro luogo quei lavori speciali, concer- nenti il nostro argomento, i quali mi è stato dato di esaminare. Ma qui non posso passare sotto silenzio che finoia nelle storie letterarie, anche nelle più ampie, si è data troppo poca importanza ai carmi trionfali. Lasciando stare trattati oramai vecchi per noi, come il Handbuch der lat. Litteratnr- geschichte nach den Quellen bearbeitet di R. Klotz (Erster Theil, Leipzig, 1846) che appena li accenna a pag. 380, n. 566: come il Grundriss (cito la 5' ed. del 1872) del Bernhardy, che loro consacra quattro righe della nota 120

-232 -

tauto interesse e tanta curiosità. Di fatto, se dagli incompleti e vaghi ragguagli, che di essi si hanno, cercasi trarre fuori la vera effigie, il vero carattere, lo spirito che informava questa specie di poesia eminentemente romana, così perfettamente conforme all'indole di quel popolo alla cui serietà, al cui fare contegnoso e grave non repuguava, in certe occasioni e solennità, la più sbri- gliata licenza, il riso piti sgangherato, la beffa più sguaiata, lo scherzo più sanguinoso, il sarcasmo più pungente, i motteggi più triviali, il linguaggio più sboccato e scandaloso, le oscenità più sozze e ripugnanti, la mimica più lubrica e spudorata, non si tenta soltanto la ricostruzione di una forma oridnalissima di

a pag. 193; come la Storia della leti. rom. del Baelir (cito la trad. ital. del Mattei riveduta sulla ed. orig. da P. Occella, Torino. 1878 e 79), ove fra testo e note non si raggiunge mezza pagina (cfr. pp. 72 e 73 del voi. I) ; come la Geschichte der róm. Lit. di E. Munk (cito la 2" ed. ritoccata da 0. Seyflfert, Beri., 1875) che ne tratta a pagg. 57 e 58 del voi. I; come la Storia della letteratura romana del Tamagni (Milano, 1874), che ne parla di volo a pagg. 73 e 76 ; trovo che sono troppo scarse le indicazioni che ci fornisce la giustamente rinomata Geschichte der róm. Lit. di TeuSèl- Schwabe (5^ ed., Leipz., 1890) al § 84, e mi meraviglio che lo Schauz, nella prima parte della sua eccellente Gesch. der róm. Lift. (Mùnchen, 1890), a pag. 14, non abbia creduto di dir altro che queste parole: « Ausser den Fescenninen bieten uns noch die carmina iriumphalia der Soldaten Scherz und Spott, sowie auch den Dialog Liv. 4, 53, 11 alternis inconditi versus militari licentia iactati »; maggior numero di notizie si raccoglie dalla Histoire de la Littèrature latine di R. Pichon (Paris, 1898, ediz.) che, in un volume di pagg. 986, non ha che sette righe (p. 27 seg.) dedicate ai carmi trionfali. Anche il Sellar in The roman poets of the republic (cito la 3* ed., Oxford, 1889) li menzionò appena a p. 35, confondendoli coi Fe- scennini, come fece il Nettleship nella sua lettura The earliest italian Li- teratiire (cfr. il voi. Lectures and Essays on subjects connected with latin literature and scholarship, Oxford, 1885, p. 61 seg.). E poiché ho men- zionato anche lavori più speciali, dirò che non può considerarsi alti-imenti che come un cenno affatto insufficiente quel poco che scrissero il Ramorino nella sua monografìa La poesia in Roma nei primi cinque secoli (in questa. Rivista, voi. XI, p. 498 seg.) e Luciano Mùller nelT opuscolo Ueber die VolhsdicJitunff der Rómer (Hamburg, 1891, p. 16 seg.). Lo stesso Ribbeck nella sua classica Geschichte der Rómischen Dichtung, voi. I, Stuttgart, 1887, p. 9, non ci lascia soddisfatti a causa del troppo magro sviluppo dato all'argomento in rapporto ad altri punti della storia della poesia ro- mana che egli svolge assai minutamente, pur poggiandosi sopra scarsi fram- menti e indicazioni.

- 233

poesia popolare, ma si diffonde altresì chiara luce su altri feno- meni della vita letteraria romana; si spiega il permanere di certe tendenze, di certi gusti, di certe attitudini che si esplicano ben anco in mezzo alla larga fioritura della poesia raffinata e piti o meno impregnata di ellenismo. Dirò anzi che queste tendenze, questi gusti, queste attitudini, nel rigoglio maggiore della civiltà romana si trovano configurati in ispeciali generi poetici, ne' quali tu potrai bensì scoprire l'artista che ai capolavori della poesia ellenica ed ellenistica ha strappato il segreto di quella perfezione formale che rende immortali le opere letterarie, ma, quanto al contenuto, e, in parte, nella stessa esteriore figurazione, vedrai disegnarsi nettamente l'uomo romano col suo fine spirito di os- servazione che sa cogliere in modo meraviglioso il lato comico e grottesco della vita per imitarlo e riprodurlo nell'arte, e con la sua vena burlesca e motteggiatrice che ama riversarsi in dialoghi vivaci, in epigrammi arguti e taglienti (1), spargendo uomini e cose di quello che, con felice espressione, Orazio chiamava italo aceto (2). Il buon Quintiliano, passando in rassegna i varii ge- neri poetici della letteratura romana dopo quelli dalla greca, esclamava, non senza un'intonazione di altera compiacenza, satira quidem tota nostra est (3). Ma egli, retore e professore di reto- rica, ricordando senza dubbio un noto luogo oraziano (4), badava ad un solo aspetto della forma esteriore, quello che ha un'impor- tanza affatto secondaria ed accidentale, mentre era ed è essenziale

(1) Il Sellar (I. cit.) dice a ragione che i rozzi ed inartistici versi Fescen- nini, nei quali egli, come s'è detto, comprende anche « the songs of the soldiers, in the extravagant license of the triumphal procession » sono la prima espressione di quello spirito aggressivo e censorio che animò poi la satira romana: ma avrebbe dovuto aggiungere che in quei canti soldateschi si deve cercare l'origine dell'epigramma politico nella letteratura romana, come si proverà nel corso della presente trattazione.

(2) Sat., 1, 7, 32. Gfr. Pers., Sat. 5, 86.

(3) Inst. orat., X, 1, 93.

(4) Sat., I, 10, 64 segg.:

« Fuerit Lucilius, inquam, Corais et urbanus, fuerit limatior idem Quam rudis et Graecis intacti carminis auctor ».

234 -

aver rocchio alla intrinseca costituzione della satira romana, a quella unione e compenetrazione del serio e del faceto, del pre- cetto misurato, direi quasi cattedratico, e dell'ironia pungente, dell'invettiva e dell' encomio, dell' arguzia elegante e della beffa plateale, del lirico e del drammatico, dell'epico e dell'idillico, del linguaggio grottescamente osceno e dell'austerità delle filosofiche considerazioni, unione e compenetrazione che, avendo la ragion loro nello spirito del popolo romano, costituiscono la vera origi- nalità di quel genere di poesia, pur non essendo men vero che la poesia satirica è di tutti i tempi e di tutte le nazioni (1), perchè emanazione del cuore umano, perchè naturale conseguenza dei di- fetti, delle debolezze, dei vizi degli uomini, e di quell'istinto che ci spinge a castigarli o a coprirli di ridicolo, sia che, ciò facendo, siamo 0 ci fingiamo dominati da un intento etico e sociale, senza ombra di personalità, sia che si cerchi di dare sfogo a rancori personali flagellando i nostri nemici senza pietà con impeto e rabbia archilochea, o si lanci, a guisa di dardo, l'arguzia pun- gente 0 l'acerbo motteggio dell'epigramma.

E appunto in Roma, assai prima che sorgesse la satira propria- mente detta come poesia castigatrice de' costumi, lo spirito sati- rico si manifestò largamente nella poesia popolare, segnatamente ne' carmi trionfali ai quali è d'uopo risalire, chi voglia cercare i primordi dell'epigramma politico e mordace in Koma; come alle buffonate fescennine deve rimontare, oltre a chi studia l'origine della satura scenica, colui il quale nella palliata, specialmente nella commedia plautina, vuol trovare quel tanto di originalità che si conservò nella imitazione e nella riproduzione delle com- medie greche e che forma, se mal non mi appongo, il pregio maggiore di questa specie di poesia drammatica e la vera gloria di Plauto.

Ma, venendo a considerare più da vicino i carmi trionfali, è mestieri, per farsi una chiara idea della loro natura, esaminare alcune (luestioni che si presentano quasi spontanee al ricercatore.

(1) Vedi a questo riguardo le osservazioni del Patin in Ètudes sur la poesie latine, Paris, 1875, voi, 1, p. 314 segg.

235

E la prima questione che si affaccia, benché sarà da noi risolta per ultima, è quella della sconfinata libertà di scherzi, di frizzi, di motteggi, che era permessa a' soldati contro lo stesso trionfa- tore, contro quel generale che, per le conseguite vittorie, per il numero de' nemici uccisi, per l'accresciuto territorio della repub- blica, riceveva il massimo degli onori cui potesse aspirare citta- dino romano, e avrebbe dovuto perciò essere oggetto di universale ammirazione e venerazione, sopra tutto da parte di coloro che egli aveva guidato alla vittoria e che insieme con lui moveano festanti al Campidoglio fra gli applausi e le acclamazioni del popolo sti- pato sul loro passaggio, dappoiché (come diceva M. Servilio nella orazione, che Livio gli attribuisce, in favore del trionfo di L. Emilio Paolo) il trionfo era causa propria de' soldati che, ornati di lauro e delle ricevute distinzioni, col solenne grido io triumpJie ince- devano per la città cantando con le lodi del capitano anche le proprie (1). Come mai, vien naturale domandarsi, come mai la rigida disciplina militare dell'antica Eoma, a cui questa deve in massima parte i mirabili successi delle sue guerre, poteva con- sentire così enorme strappo a quelle consuetudini, o meglio, a quelle leggi di subordinazione che dovevano tener salda e forte la compagine delle gloriose sue legioni ? Sono notissimi a chi abbia una superficiale coltura di storia letteraria gli ati'oci motteggi lanciati contro Giulio Cesare in alcuno de' suoi trionfi da' proprii soldati che pur lo avevano seguito fedelmente nelle piti arrischiate imprese e che per lui e per la sua causa avevano tante volte af- frontata la morte. Quando si legge che nel trionfo gallico i soldati di Cesare, alludendo alle sue prodezze con le femmine, special- mente con le mogli altrui, e contemporaneamente a quella cal- vizie di cui tanto si dispiaceva, andavano gridando ai cittadini :

Urbani, servate uxores, moechmn calvum adducimus (2);

quando, come racconta Dione Cassio (3), ne' loro motteggi gli

(1) T.Liv., XLV, 38. 12.

(2) Suet. Div. lui., 51.

(3) XLIIl, 20.

- 236

rimproveravano i suoi amori con Cleopatra o gli rinfacciavano il magro trattamento loro fatto a Diirazzo, dove erano stati a stec- chetto cibandosi di quell'ortaggio che Plinio chiama col nome di lapsana^ per essere poi, per giunta, insufficientemente ricompensati con gli scarsi premi loro distribuiti (1); o quando gli gridavano in coro: « Se tu farai bene, sarai punito, se tu farai male, re- gnerai » (traduco dallo stesso Dione Cassio (2)), significando, come nota lo storico, che, se egli rendeva al popolo la sua li- bertà, ciò che essi reputavano giusto, sarebbe stato posto sotto giudizio per le cose da lui fatte contro le leggi della repubblica e sarebbe stato punito, mentre, se avesse continuato a tenersi il supremo potere, ciò che era azione di uomo ingiusto, sarebbe ri- masto il solo padrone dello Stato; quando si leggono tali cose, non si hanno ancora così sanguinose offese dell'onore come quella che, nello stesso trionfo gallico or menzionato, i soldati scaglia- rono contro di lui, ricordando senza reticenze, ciò che per il grande generale fu ferita acerbissima, i veri o supposti osceni in- sulti che aveva sommessamente ricevuti dal re Nicomede (3). Ne meno famoso è l'aspro e sarcastico motto col quale i soldati, che seguivano il carro trionfale de' consoli Lepido e Fianco, scher- zando amaramente sul duplice significato della parola germanus (4),

(1) Nat. Eist., XIX, 8, (41), § 144 ed. lan: « nec non olus quoque sil- vestre est triumpho divi luli canninibus praecipue iocisque militaribus ce- lebratum, alternis quippe versibus exprobravere lapsana se vixisse apud Dur- rachium, praeuiiorum parsimoniam cavillantes ».

(2) Loc. cit.

(3) Mentre lo storico greco dice, rispetto agli altri frizzi e motteggi, che Cesare Tf\\/ iraji^riaiav toO cxpoToO ircjiÓTaTa rjveYKe, soggiunge che, per le parole riguardanti il suo osceno commercio con Nicomede, ttóvu re èòuOKÓ- Xaive, Kttì ^vÒT^Xo? r^v XuiToù)aevo(;, àrroXoYeTaGai xe è-rrcxeipei koì KaTiLiuvue, KÓK toOtou ko! 'féXujxa TrpoceTTaiqpXioKavev. Vedi del resto Suet,, Div. lui., 49: « Gallico... triumpho milites eius inter celerà carmina, qualia currum prosequentes ioculariter canunt, etiam illud vulgatissimum pronuntiaverunt:

Gallias Caesar subegit, Nicomedes Gaesarem : Ecce Caesar nunc triumphat, qui subegit Gallias, Nicomedes non triumphat, qui subegit Gaesarem. »

(4j Veli. Pat., Il, 67, 2 seg.: « Antonius L. Gaesarem avunculum. Lepidus Paulum fratrem proscripserant, nec Fianco gratia defuit ad impetraudura,

237

rinfacciarono loro il delitto da essi commesso contro i proprii fra- telli, i cui nomi avevano lasciato mettere nelle liste della nefanda proscrizione che insanguinò Roma e l'impero al tempo de' secondi triumviri.

Se non che potrà alcuno pensare che, trattandosi di un periodo di guerre civili, quando naturalmente gli animi erano eccitati e il partito contrario era bensì vinto ed oppresso, ma non distrutto, questi fatti non devano destare troppa meraviglia, specialmente se si consideri come nelle mani de' soldati stesse la fortuna dei capi, e come perciò a questi convenisse tenerseli avvinti con ca- rezze e premi, anziché alienarseli con repressioni le quali avreb- bero potuto sembrare tanto meno opportune, in quanto che tenevan dietro al tripudio del trionfo, e se si osservi, per giunta, che da parecchio tempo per un complesso di varii fatti la primitiva seve- rità della disciplina militare era stata scalzata e svigorita, ond'era cresciuta l'insolenza de' soldati con grave pregiudizio dell'autorità dei capi (1). Ora, che alla maggiore acerbità e velenosità dei mot- teggi le ire di parte abbiano potuto conferire, non si può per ve- rità revocare in dubbio. Noi anzi dobbiamo riconoscere che, molto prima dell'epoca delle guerre civili che misero sossopra l'impero, talvolta nelle cantilene trionfali si sentisse il riflesso e come l'eco delle cittadine contese, della lotta fra un partito e l'altro, fra il senato e i tribuni (2); e d'altra parte abbiamo l'esplicita testi-

ut frater eius Plancus Plotius proscriberetur. Eoque Inter iocos militaris, qui curruni Lepidi Plancique secuti erant, usurpabant huuc versum :

De Germanis, non de Gallis, duo triumphant consules ».

(1) H. G. A. Eichstaedt, nella pref. alla monografia del Bernstein che sarà più sotto citata, attribuisce esclusivamente all'indisciplina de' soldati romani la licenza dei loro carmi. Gfr. p. xiii : « In hac militum impunitate, hac militaris disciplinae contemptione, quum ducum auctoritas tantopere cecidisset, quis miretur, eos contumeliis interdum injuriisque fuisse a mili-

tibus affectos ? Quas enim licentiae illius causas Nadalius in malitia

et procacitate, hominum animis insita, quaesivit, Bernsteinius ex ve- terum vel conventibus post fruges conditas, vel conviviorum atque nuptiarum ratione repetiit: eas causas parum idoneas esse ad rem explicandam censeo. »

(2) Tengo anzi per fermo che queste contese suppeditassero abbondante materia ai canti trionfali, tanto più se si pensa che, appunto nella conces-

238 -

raonianza di Marziale che ci conferma come, ancora a' suoi tempi, che sono i tempi della feroce dominazione di Domiziano, vigesse l'usanza di motteggiare il trionfatore, cioè l'imperatore stesso.

sione dell'onore del trionfo ai generali vittoriosi, erano non di rado in con- trasto il senato e i tribuni e coi tribuni la moltitudine, e talvolta erano contro il generale coalizzati senato e popolo : mentre altra volta erano con- trarii al trionfo i soldati stessi. Si sa che il generale vittorioso, per ottenere il trionfo, doveva aprire negoziati col Senato e attenderne l'esito fuori del 2)omerium, ad urbem o extra portani (cfr. J. Marquardt, De Vorganisation mUitaire chez les Romains, trad. Brissaud [voi. XI del Manuel des ant. rom. par Th. Mommsen et J. Marquardt traduit sous la direction de M. G. Humbert'], p. 333), e che non sempre i negoziati rispondevano all'aspettativa. Dioii. d'Alic, Ant. rom., XI, 49 e 50, parla del trionfo di L. Valerio e di M. Ora/io Barbato, che fu loro negato dal senato ma concesso dalla molti- tudine (TTapà ToO briuou XajuPàvoutJi ti'iv KOTOYUjf viv toO eptd|Li3ou. irpOÙTOi 'Pujuaiujv àrràvriuv toOto elariYnodiuevoi ^Qqc,). Cfr. Liv., Ili, 63, 11 : « tum primum sine auctoritate senatus populi iussu triumphatum est ». Ciò nell'anno 305 di R. = 449 a. Cr. E nel 460/294 trionfò il console L. Postumio Megello contro la volontà del senato e della maggioranza dei tribuni, ma certo col favore dei soldati, poiché TÒq... ijj(pe\eia(; &<; èXa^ev Ik tó)v tto- Xe|iiiuv àTT(iaa<; xol; arpaTiUbraK; èxapiaaxo (Dion. d'Alic, op. cit. XVIlI, 4, p. 719, ed. Kiessling-Prou), e con quello del popolo (cfr. Liv., X, 37, 12 : « auxilio tribunorum plebis trium adversus intercessionem septem tribu- norum et consensum senatus celebrante populo diem triumphavit. » E di propria autorità aveva pure trionfato nel 259/495 P. Servilio Prisco, se, nonostante il silenzio di Livio su questo fatto e la nessuna indicazione for- nitaci dagli Acta triumphoriim Capitolina (ove pure è indicato il trionfo di A. Postumio nel 258/496 e di M. Valerio nel 260/494; cfr. GIL., voi. P, part. I, p. 43), dobbiamo credere a Dion. d'Alic, op. cit., VI, 30 (cfr. GIL., voi. e part. citt., p. 169 in Acta triumphorum). Lo storico ci dice che, dopo aver tenuto un discorso al popolo èv tuj -rrpò tò^ iróXeujc; irebiai, Servilio Sxuuv Ti?)v GpiaiuPiKi'iv èoetÌTa TTpofiYev eie; ri'iv ttóXiv òtto tou briiuou iravròq TTpoTr€)Linó|Li€vo<;, 'éwc, el<; KaTTiTdjXiov óvépri kuì xàc; eùxòc; ÓTrétiujKe Kai OKùXa àvéOiìKev. Nel 398/356 G. Marcio Rutilo, il primo dittatore «de plebe dictus » (Liv., VII, 17, 6], vinti gli Etrusci, « sine auctoritate patrum po- puli iussu triumphavit » (Liv. 1. e § 9). E qui è pure il caso di citare il trionfo celebrato, a due giorni di distanza fra l'uno e l'altro, da G. Flaminio e P. Furio Filo nel 531/223, dei quali scrive Zonara (Vili, 20 ed. Pinder) che il senato negò ad entrambi l'onore del trionfo, òè irXfiGoe; àvTiqpi- XoveiKfìaav ÓTrèp tou OXaiaiviou èvpriqpiaavTO viKiiT/jpia. Kai àYayóvTEi; aÙTÒ èSéoTriaav Tf)(; àpx'K- Cfr. al riguardo anche Plut., Marc, 4. Faremo fra poco speciale menzione del trionfo celebrato da Appio Glaudio nel 611/143, che trionfò ugualmente iure imperii considaris (espressione di Livio, XXXIII, 23, 3 al proposito del trionfo, che citiamo poco sotto, di

239-

Consuevere iocos vestri quoque ferre triumphi Maieriam dictis nec pudet esse ducem (1),

dice il poeta di Bilbilis rivolgendosi a Domiziano; e altrove (2), celebrando il ritorno di quel terrarum dominus dalla guerra Sar- matica, gl'indirizza un epigramma che si chiude con questi versi:

Festa coronatus ludet convicia, miles, Inter laurigeros cum comes ihif equos.

Fas audire iocos levioraque carmina, Caesar, Et tibi, si lusus ipse triumplius amai (3).

Q. Minucio sul monte Albano : Gfr. Th. Mommsen, Le droit public ro- main, traduit par P. F. Girard, voi. I, 2^ ed. (= voi. I del citato Manuel des ani. romaines), pp. 153 e 154, n. 2. E viene parimente in acconcio di accennare ai trionfi celebrati sul monte Albano da generali, cui fu dal senato impedito il trionfo in Roma, come a Papirio Masone (cfr. Val. Mass., Ili, 6, 5; Plin., N. H., XV, 29, (38), § 126 ed. Mayhofi), che fu il primo a trionfare in tal modo ; come a Claudio Marcello dopo la presa di Siracusa (Val. Mass., II, 8, 5; Liv., XXVI, 21, 6; Plut., Marc, 22); come a Q. Minucio Rufo (Liv., XXXIII, 23, 3); come a G. Cicereio (Liv., XLll, 21, 7) e ad altri (cfr. Liv., XLV, 38, 4: « multi, etiam qui ab senatu non impe- trarunt triumphum, in monte Albano triumpharunt »). E riguardo alla oppo- sizione de' soldati, oltre quanto si dirà in appresso, si ricordi qui non solo il fatto di L. Emilio Paolo di cui i soldati osteggiavano il trionfo (Plut., Aem. Paul., 30; cfr. Liv., XLV, 35, 6 segg.), ma anche quello di Pompeo, di cui Plutarco (Pomp., 14), a proposito del suo trionfo dell'anno 675/79, racconta che ebbe ostili i soldati, tumultuanti per impedirgli il trionfo, avendo ottenuto da lui meno di ciò che s'aspettavano. Ora, di fronte a tutti cotesti fatti, data la immoderata licenza permessa ai soldati ne' trionfi, è impossibile, starei per dire assurdo, il credere che non se ne ripercotesse l'eco nei loro canti, promovendo uno scoppiettio di frizzi, di facezie, di mot- teggi ed anche di insulti durante la pompa trionfale. Vedi del resto G. Kuehn, De priscorutn Romanorum, paesi populari, Halis Saxonum, 1882, p. 36 seg., e particolarmente K. Zeli, Ueber die Yolkslieder der alien Rómer in Fe- rienschriften, Zweite Sammlung, Freiburg im Breisgau, 1829, p. 151 segg.

(1) Ep., 1, 4, 3 seg. E noto che nell'età imperiale il trionfo era divenuto un « kaiserliches Monopol ». Cfr. Preller, Róm. Mythologie, P, p. 240; Selmar Peine, De ornamentis triumphalihus , in Berliner Studien, II, p. 316; inoltre Th. Mommsen, Le droit public romain cit., voi. cit., p. 155.

(2) VII, 8, 7 segg.

(3) Del resto Dion. d'Alic. in un altro luogo delle Ant. rom. (VII, 72) parlando in generale del trionfo romano dice esplicitamente: 'Ecpeìxai

240 -

Certo dall'abate Nadal, il quale nel 1712 presentò alla Beale Ac- cademia delle Iscrizioni e Belle Lettere di Parigi una disserta- zione su quest'argomento (1), fu supposto che i versi cantati nei primi trionfi non fossero altro che inni in onore degli dei, me- scolati a lodi per i capi, ma che poi un uso a poco a poco pe- netrato in tutte le più rispettabili cerimonie trasformasse queste azioni di grazie e queste manifestazioni di venerazione in canzoni satiriche. Se non che tale opinione è del tutto insostenibile e contraddice al fatto, non impugnato dallo stesso Nadal, che una identica libertà « de railler et de dire des vers satiriques » (2), si verificava fin dai più antichi tempi in molte altre feste e giuochi, come ne' Saturnali, nelle feste Matronali, nelle nuziali, ne' giuochi del Circo, persino nelle pompe funebri. Ben è vero che Dionisio d'Alicarnasso (seguendo, come noi dobbiamo rispetto ai tempi più antichi necessariamente seguire in questa trattazione, la tradizione storica romana, nella quale poterono essere modifi- cati e falsati non pochi avvenimenti, ma non alterate nella loro essenza istituzioni che avevano radice nel genio della nazione (3)), quando narra il trionfo di Komolo sugli Antennati (4), dice che

Toxc, KaTÓYouai toc, viKaq la.upiZieiv re koì KaTaffKdi-rtTeiv toùc; èmqpaveaTd- rovc, fivbpac; aÙTOtq orparriXaTan;, dx; 'A9r\vriai toì(; -rroiuTreuTaìc;. E Ap- piano, Pun., "Vili, 66, a proposito del trionfo di Scipione dopo la seconda guerra punica, dice de' soldati che accompagnano il capitano nel suo trionfo : Tuùv àpxóvTUJv oOc; |aèv èiTaivoOcriv, o\)c, OKUJiTTouaiv, oi)^ òè liitfovaw. 'AqpeXì'i^ Yà<; ó Gpiajut?o^" Kal èv èEouoiqt, Xéyeiv 6 ti GéXoiev.

(1) Gfr. il voi. Ili della Histoire de l'Acadèmie royale des Inscriptions et Belles Lettres, Paris, 1746, pp. 89-92 ove trovasi il resoconto della dis- sertazione intitolata De la liberto quavoient les Soldats Romains, de railler et de dire des vers satiriques cantre ceux qui triomphoient.

(2) Op. cit., p. 90 seg.

(3) A parte la storiella dell'incendio gallico, alla quale Luigi Schiapa- relli prestava fede, mentre pare che sia una mera leggenda destituita d'ogni realtà storica, io seguo sostanzialmente l'opinione da lui espressa nel suo studio intitolato Tre letture sul grado di credibilità della storia di Roma nei primi secoli della città (Torino, 1881) per ciò che s'attiene alla credi- bilità delle notizie relative alla costituzione ed alle istituzioni politiche, giu- ridiche e religiose « tenute vive e conservate dall'andamento continuo e successivo della cosa pubblica » (p. 72).

(4) Antiq. rom., 11, 34.

241

i soldati inneggiavano agli dei con patrie canzoni e glorificavano il capo con carmi estemporanei : ma ciò non prova che in questi TTOir||uaaiv aÙTOcrxc^ioKSj come Dionisio li chiamava, alle lodi per il re vittorioso non si mescolassero scherzi, motti, facezie, quali sappiamo essere stati di poi in altri trionfi in cui il supremo ca- pitano era pure da un coro solenne di lodi innalzato alle stelle. Uno di questi trionfi è appunto quello di Camillo dopo la sua vittoria sui Galli. Giova recare in mezzo le stesse parole di Livio: dictator, recuperata ex liostibus patria, triumphans in urbem rediit, interque iocos militaris, quos inconditos iaciunt, Romulus ac parens patriae conditorque alter urbis haud vanis laudihus appelìahatur (1). Questo luogo dello storico romano è troppo chiaro perchè non s'abbia a ritenere che ne' versi de' soldati, come già osservava il Corssen (2), la severità colla facezia fosse tal- mente mescolata e connessa da non potersi in alcun modo disgiun- gere. Ma abbiamo altre testimonianze che riferisconsi a trionfi anteriori a quello di Camillo. Nel trionfo di Cincinnato racconta Livio che davanti alle case si imbandirono le mense, e che i banchettanti cum Carmine triumphali et sollemnihus iocis comi- santium modo currum secuti sunt (3). Quel comisantium modo, che spiega come si andava dietro al carro trionfale a guisa di coloro che, ripieni di vino, van girando per le strade coi compagni di crapula (4), fa capire facilmente che razza di scherzi dovevano essere quelli, per fabbricare i quali, quando, come vedremo, non fossero stati precedentemente o in tutto o in parte preparati, la naturale maledicità italica, donde scaturivano, e il grossolano sen- timento d'una gente non ancor penetrata dall'alito della civiltà greca, si associava ai fumi del vino copiosamente consumato. E dopo il trionfo di Cincinnato altri due, prima di quello di Ca- millo, ne menziona Livio (5), i quali, oltre al confermare la

(1) V, 49, 7.

(2) Origines poesis romanae, Berolini, 1846, p. 135.

(3) III, 29, 5.

(4) Nella 5^ ediz. di Weissenborn-Muller (Berlin, 1881) del lib. Ili di Liv. al luogo testé riferito è appunto notato: « comisari = KtuiuaZieiv, hier in seiner eigentlichen Bedeutung ' mit den Trinkgenossen umherziehen' ».

(5) Cfr. IV, 20, 1-4, e IV, 53, 11-13.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 16

-242

stretta unione, che abbiamo avvertito, del serio e dello scherzoso, della lode e del motteggio, mostrano come, date speciali circo- stanze di fatto, lo scherzo poteva diventare un vero attacco per- sonale fatto al trionfatore, una specie di detrazione della sua gloria, dalla quale detrazione alla diifamazione propriamente detta il passo, in certi casi e per certe persone, non doveva essere troppo malagevole, come s'è veduto a riguardo di Giulio Cesare.

Siamo al tempo della guerra dei Komani contro i Veienti che si erano confederati coi Fi denati nel 317 di Koma. Il dittatore Ma- merco Emilio, debellati i nemici, coll'unanime consenso del senato e del popolo, entra in Koma trionfante. Non sappiamo, per certo, quale intonazione avessero veramente i ioci miliiares in questo trionfo ; ma è lecito congetturare che qualche punzecchiatura, più 0 meno penetrante, non sia stata risparmiata al dittatore. Nel- l'esercito vincitore c'era A. Cornelio Cosso, tribuno de' soldati. Egli, visto nella mischia Tolunnio, re de' Veienti, gli era piom- bato addosso e, buttatolo giti da cavallo, con ripetuti colpi lo aveva ucciso e spogliato, portando poscia con se le spoglie (1). Ora questo fatto così insolito, il quale non trovava 1' uguale se non nella storia di Romolo, non poteva essere passato sotto silenzio nell'esultanza del trionfo: anzi Livio narra che longe maximum iriwnpM spectaculum fuit Cossus sjìolia opima regis interfecti gerens. In eum milites carmina incondita^ aequantes eum Ro- mulo, canere. E però io non credo d'essere troppo ardito a con- ofetturare che ne' canti de' soldati l'esaltazione del valore di Cosso porgesse occasione a qualche frizzo contro il dittatore, la cui gloria era evidentemente rimpicciolita dalla eccezionalità del fatto che precisamente faceva del tribuno Cosso longe maximum triumphi spectaculum.

Ma non è necessario ricorrere alle congetture per l'altro trionfo precedente a quello di Camillo, cioè quello (2) del console C. Va-

(1) Liv. IV, 19, 1-5.

(2) IV, 53, 11-13. Veramente, a voler essere precisi, qui si tratta non di un triumpJms propriamente detto, ma di una ovatto. Ma ognun vede che, per rargomento che qui si svolge, poco monta che si tratti del maggiore o del minore trionfo.

243-

lerio Potito nel 344 di Koma. Questi, allorquando gli Equi in- sieme con una schiera di volontari Volsci avevano prese le armi contro Eoma, aveva trovato un' accanita opposizione a levar sol- dati in M. Menenio, tribuno della plebe, che aveva presentato una legge agraria e voleva a tutti i costi, finché non fosse ap- provata, impedire la leva, naturalmente col favore de' plebei, i quali erano tenuti a prestare il servizio militare. Ma, nell'immi- nenza del pericolo che Roma correva per la presa di Carvento, il console, appoggiato dagli altri tribuni, fatto torcere il collo l'espressione di Livio) a pochi riottosi appeìlanUhus tribunum, tenuta la leva, aveva condotto l'esercito alla ripresa di Carvento. Sappiamo dallo storico che i soldati, quantunque odiati dal con- sole e, a loro volta, ostili a lui che li aveva forzati ad uscire in campo, ripresero animosamente la rocca occupata dal nemico; ma che, non essendo essi stati messi a parte della preda per ordine del console, erano cresciute contro di lui le ire di loro e della plebe. Così che, quando il senato decretò l'ovazione a Valerio e questi entrò solennemente in Roma, il console fu bersaglio con- tinuo ai motteggi, alle beffe, ai rimproveri de' soldati, mentre in quegli alterni inconditi versi era esaltato il nome di Menenio. Risulta dal racconto di Livio che, ad ogni menzione del nome del tribuno, il favore del popolo circostante con approvazioni ed applausi gareggiava colle voci de' soldati (1) ; ed aggiunge lo storico che questo fatto impensierì il senato quasi più che la sollemnis militum lascivia in coìisulem, la quale, del resto, passò impunita, come in ogni altra simile circostanza, e sarebbe forse anche stata appena osservata, se le lodi e gli applausi rivolti a Menenio non fossero apparsi, a giudizio del partito de' patrizi, come un eccitamento per Menenio a perseverare nella proposta della legge agraria, e, per la plebe, a continuare nella lotta contro le pretese egoistiche del patriziato, sostenuto, per identità d'inte- ressi, da quei popolani grassi il cui ceto doveva più tardi trasfor-

(1) L. cit.: « alternis inconditi versus militari licentia iactati , quibus consul increpitus, Meneni celebre nomen laudibus fuit, cuni ad omnem men- tionem tribuni favor circumstantis populi plausuque et adsensu cum vocibus militum certaret. »

244

niarsi in una aristocrazia più ingorda, più prepotente, più fero- cemente egoistica, l'aristocrazia del danaro.

E se ci trasportiamo a tempi di poco posteriori all'età di Ca- millo, ai tempi delle formidabili guerre combattute contro i San- niti, attirano l'attenzione i trionfi, in due giorni successivi (1), di M. Valerio Corvo e A. Cornelio Cosso. Dietro al carro veniva il tribuno de' soldati P. Decio, al cui valore, al cui ardire si do- veva se Cornelio Cosso non solo aveva salvato il proprio esercito, ma aveva per soprappiù riportato una delle più strepitose vittorie. Or bene, celebrandosi questi due trionfi, è narrato che nelle gio- cose poesie de' soldati non fu meno celebre il nome del tribuno di quello che fosse il nome de' consoli (2). E lo stesso fatto si ripetè qualche anno di poi allorché, continuando le guerre San- nitiche, menò splendido trionfo il console Q. Fabio Massimo Rul- liano. Negli inconditi carmi militari la consueta espressione liviana) fu magnificata cosi la memoria di Q. Fabio come la me- morabile morte del suo collega P. Decio, figlio di quello che ab- biamo teste ricordato e la cui memoria fu rinfrescata in così opportuna occasione (3). Aggiungo un particolare curioso. Alcuna volta i soldati facevano segno a' loro motti e a' loro scherzi non tanto il trionfatore quanto se stessi. Ne abbiamo un esempio no- tabilissimo che ci riporta all'anno 398 di Roma, al tempo della guerra co' Falisci e co' Tarquiniesi. I sacerdoti dell' esercito ne- mico, recando in mano fiaccole accese e serpenti, .certamente finti (4), irrompendo con impeto di furie (incessu furiali, dice Livio), avevano spaventato i Romani, i quali sarebbero stati sba-

(1) Gfr. gli Ada triitmpliorum in CIL., voi. e part. citt., pag. 170 e i Fasti trinmphales Capitolini, ivi a pag. 44. Valerio Corvo trionfò X kal. oct. e Cornelio Cosso Villi kal. od.

(2) Liv. VII, 38, 3: « Consules ambo de Samnitibus triumpharunt seguente Decio insigni cum laude donisque, cum incondito militari ioco haud minus tribuni celebre nomen quam consulum esset. »

(3) Liv., X, 30, 9: « Milites triumphantem secuti sunt. Celebrata incon- ditis militaribus carrainibus non magis Victoria Q. Fabi quam mors prae- clara P. Deci est excitataque memoria parentis, acquata eventu publico pri- vatoque filii laudibus. »

(4) Cfr. Fior., Ep., I, 6, 7, ed. Rossbach.

245 -

ragliati, se il console, i legati ed i tribuni non li avessero come tanti fanciulli rimbrottati e, fattili vergognare della puerile paura, non li avessero spinti in ea ipsa, quae fugerant Così s'ebbe una grande vittoria in cambio d'una disonorevole sconfitta ; ma i sol- dati, non dimentichi della brutta figura che avevan fatto davanti a' loro capi, menzionando, ne' loro scherzi, il singolare apparato che avevano opposto i nemici, si fecero beffe del proprio ridicolo spavento (1). Era, questa volta, una giustizia che si rendeva ai loro capi; ma altre volte invece facevasi loro sentire a chiare note che, se il trionfo c'era, il trionfatore ne andava debitore al favor de' soldati, più che a quello del popolo. E il più bello è che i soldati lo facevano sentire ancor quando il generale li aveva largamente pagati con premi e donativi, come fu nel trionfo che Cn. Manlio Vulsone celebrò dopo aver vinto i Galli Asiatici. Di fatto c'informa Livio che, nel seguire il carro del trionfatore, i soldati cantavano al suo indirizzo tali carmi, ut facile appa- rerei in ducem indulgentem amhitiosumque ea dici, triumplmm esse militari magis favore quam popidari celehrem (2). E in verità il mettere a parte della preda i soldati, senza parsimonia e taccagneria, era uno spediente efficacissimo per farsi da loro esaltare durante la marcia trionfale (3), pur in mezzo alle facezie

(1) Liv., VII, 17, 5: « discusso... vano apparata hostium... averterunt totam aciem; castrisque etiam eo die potiti praeda ingenti parta victores reverte- runt, militaribus iocis cum apparatum hostium tum suum increpantes pa- vorem. » Non è detto dallo storico esplicitamente che siasi celebrato un trionfo in questa circostanza, e nemmeno ne parlano altri storici ed i Fasti trionfali: ma quel militaribus iocis ci farebbe supporre almeno xm ovatio.

(2) Liv., XXXIX, 7, 3.

(3) Per converso i soldati si mostravano ostili ai capitani che non erano larghi nella distribuzione delle ricompense, come s'è già osservato ricordando un trionfo di Cesare e, in nota, i trionfi di L. Emilio Paolo e di Pompeo, come pure discorrendo della ovazione decretata a G. Valerio Potilo, il quale rifiutò ai soldati qualsiasi ricompensa, cosa che egli aveva pieno diritto di fare, poiché il bottino di guerra era esclusiva proprietà dello Stato (cfr. J. Marquardt, L'organis. financière chez les Romains, trad. Vigié, voi. X del Man. des ani. rom. sn citato, p. 358) e che fu imitata di poi, p. e., da Camillo nella guerra contro i Falisci (Liv., V, 26, 8) e da L. Papirio Cursore che trionfò de' Sanniti nel 461/293 (Liv. X, 46, 5). D'altra parte è noto che

246

ed agli scherzi che la solennità richiedeva; e ben lo mise in atto L. Anicio Gallo, allorquando nel 587 di Roma trionfò degli II- lirii spingendo davanti al suo carro, spettacolo miserando, il loro re Genzio colla moglie, co' figli e col fratello (1), quantunque, per l'accennata consuetudine e fors'anco per particolari circostanze, non esclusa quella della straordinaria largizione, fra le lodi do- vevano essere intercalate facezie e sali di stile soldatesco.

Ma c'è un passo veramente caratteristico per determinare la natura de" carmi trionfali, il loro contenuto, il contrasto fra la lode ed il biasimo della stessa persona o la contrapposizione del- Tencomio, con cui si portava alle stelle altro uomo che non fosse il trionfatore, al manifesto vituperio o anche solo, come già mi sono espresso, ad una semplice deti-azione della gloria del trion- fante stesso. Questo passo, che è importantissimo eziandio per ri- solvere un'altra questione, la quale riguarda la forma de' carmi trionfali, è quello ove Livio descrive il trionfo di M. Livio Sali- natore dopo la sanguinosa battaglia al fiume Metauro (2). È ce- lebre nella storia la marcia meravigliosa da Oanusio a Sena del console Claudio Nerone che, percorsa in meno d'una settimana (3) con soli mille cavalli e seimila fanti gran parte d'Italia, congiun- tosi all'esercito del collega, fu causa precipua della sconfitta e della morte di Asdrubale e decise delle sorti di Annibale, rimasto senza soccorsi, e di Roma, liberata finalmente da un'angosciosa trepidazione. Ma poiché la battaglia era stata nella provincia di M. Livio, e questi nel giorno del combattimento aveva avuto Vim- 2)erium e Yauspicium{A), e, inoltre, il solo suo esercito era andato

l'importanza del trionfo era fissata secondo il valore delia somma che il ge- nerale aveva versato nell'erario dello Stato (cfr. Marquardt, Uorg. fin. cit., \K 362).

(1) Cfr. Liv., XLV, 43, 8, ove leggesi che, per i molti denari distribuiti, frutto della preda, « laetior hunc triumphum est secutus miles, multisque dux ipse carminibus celebratus ».

(2) Liv. XXVIII, 9, 9 segg.

(3) Così dice Livio nel passo che riportiamo più sotto. Per altro a questa cifra si sono fatte parecchie osservazioni. Cfr. R. Oehler, Der letzte Feldzug des Barkiden Hasdrubal und die Sddacht am Metaiirus, in Berliner Studien, Neue Folg., II, fase. I, p. 30 segg.

(4) Cfr. Mommsen, op. e voi. citt., p. 146.

247

a Roma dopo la vittoria, il senato, per non deliberare un trionfo separato, stabilì che il solo Livio facesse il suo ingresso in città sulla quadriga trionfale, seguito da' soldati, e che Claudio en- trasse semplicemente a cavallo senza accompagnamento militare. Il trionfo così consociato frase dello storico) crebbe gloria ad entrambi, ma più a colui che, quanto soprastava per merito al collega, altrettanto gli era rimasto dietro nelle onoranze. E qui lo storico ci riferisce i discorsi che si facevano, durante il pas- saggio della pompa trionfale, dalla moltitudine che teneva gli occhi fissi sul glorioso Nerone accompagnandolo sino al Campi- doglio. Ecco le sue parole : Illuni equitem aiehant sex dierum spatio transcurrisse longitudinem Italiae, et eo die cum Hasdru- hale in Gallia signis conlatis pugnasse, qiio eum castra adversus sese in Apulia posila hahere Hannihal credidisset: ita unum consulem prò utraque parte Italiae adversus duos duces, duos imperatores, hinc consilium suum, hinc corpus opposuisse. Nomen Neronis satis fuisse ad continendum castris Hannihalem: Has- druhalem vero qua alia re quam adventu eius ohrutum atque extinctum esse ? Itaque iret alter consul suhlimis curru mulii- iugis, si vellet, equis : uno equo per tirhem verum triumplium velli, Neronemque, etiam si pedes incedat, vel parta eo hello vel spreta eo triumpho gloria memorabilem (ore (1). Ora, poiché poco dopo Tito Livio ci narra che in quel giorno da' soldati di Livio Salinatore furono plura carmina militaribus iocis in C. Claudium quam in consulem suum iactata, chi non vede che quegli scherzi militari dovevano esattamente rispecchiare i discorsi dallo storico riferiti ? Aggiunge ancora Livio che i cavalieri prodigarono grandi lodi ai legati L. Veturio e Q. Cecilio, esortando la plebe a crearli consoli per il prossimo anno (2).

Dissi che questo passo liviano era pure importante per risolvere la questione della forma de' carmi trionfali. Che questi fossero a versi alterni, è detto esplicitamente da Livio nel luogo (3) da me

(1) §§ 12-16.

(2) § 18 seg.

(3) iV, 53, 11 seg.

- 248 -

dianzi citato, quando feci menzione dell'ovazione in onore del console C. Valerio Potito; lo conferma Plinio il Vecchio, usando la stessa espressione alternis versihus in quel passo che abbiamo già esaminato a proposito del rimprovero buttato in faccia a Ce- sare trionfatore da' suoi soldati per averli mantenuti, come s'è detto, assai magramente a Durazzo e per essere stato troppo par- simonioso in fatto di premi (1). Ma, se anche non ci fossero queste così chiare testimonianze, basterebbero parecchi de' luoghi addotti per farci persuasi che non solo due, ma più cori di soldati, se- condo le circostanze, vi dovevano essere a provocarsi e rispondersi a vicenda (2); poiché, se non abbiamo, caso per caso, attestazioni esplicite della coesistenza delle lodi tributate al trionfatore e delle facezie, talora ferocemente satiriche, gettate contro di lui, dalle cose esposte e, più ancora, da quelle altre che si diranno, io sono indotto a conchiudere che il contrasto fra quegli opposti elementi non mancasse mai, che anzi questo contrasto costituisse una delle più spiccate caratteristiche di tal genere di poesia popolare. E le provocazioni e le risposte erano veri e propri epigrammi, da un lato encomiastici, dall'altro più o meno satirici, che si contrappo- nevano dalle varie parti o cori, come li ho chiamati; oppure l'epi- gramma sgorgava, per così dire, dall'unione e coesione in un sol tutto degli elementi contrapposti, siccome è dimostrato all'evi- denza dall' infamante motteggio, da me già accennato, con cui i soldati di Cesare gli amareggiarono il trionfo gallico. A me pare, come d'altra parte è opinione comune, che a coloro i quali can- tavano Gallias Caesar suhegit succedesse un altro coro per op- porre, con pungente, insolente, insultante risposta, alla commemo-

(1) Notava dunque giustamente G. 0. Mùlier in Die Etrusher (Neu be- arbeitet von W. Deecke), Stuttgart, 1877, voi. II, p. 297, citando questo stesso passo di Plinio {N. H., XIX, 8, (41), 144), che, come ne' Fescennini, cosi ne' canti trionfali romani « Der Wechsel der Rede war gewiss we- sentlich ».

(2; Lo Zeli. op. cit., p. 149, cosi si esprime a questo riguardo: « Die Art, wie die Soldaten ihre Spàsse und Spòttereien vorbrachten, war zum Theil nach der Weise der fescenninischen Verse bei jenen landlichen Festen, so also, dass zwei aus ihnen, oder etwa zwei Ghòre sich gegenseitig heraus- forderten und erwiederten ». Ma perchè fare quella restrizione « zum Theil »?

249

razione della gloriosa impresa l'ignominioso Nicomedes Caesarem ; come sembrami che i due versi successivi (1) non potessero essere cantati se non, ciascuno, da un distinto coro. Ma egli è indubi- tabile, ad ogni modo, che, a volerci anche soltanto limitare al trionfo, poc'anzi mentovato, di Livio Salinatore, troviamo una tale varietà e diversità di argomenti, che è assurdo pensare che fossero svolti in una sola cantilena e da tutti insieme coloro i quali co- stituivano il corteo trionfale. La sola contrapposizione di elementi disparati, concernenti non di rado persone diverse, ne sarebbe una prova, in un col fatto che questi scherzi militari dovevano essere talvolta improvvisati. Pensatamente ho detto che talvolta erano improvvisati, benché l'espressione, da me citata, di Dionisio d'Ali- carnasso sembrerebbe stabilire l'estemporaneità come una carat- teristica di questo genere di scherzi poetici. L'epiteto, che T. Livio adopera frequentemente per designarli, cioè l'aggettivo incon- diius (2), non può significare, nonostante l'ingegnosa argomenta- zione del Du Méril (3 , mancanza di premeditazione, ma bensì deficienza d'arte e rozzezza di forma ; poiché col medesimo epiteto lo storico padovano chiama, a cagion d'esempio, quel carme, tutt'altro che improvvisato, in onore di Giunone Regina, che si cantò nel 547 di Roma. Septem et viginti virgines, longam indutae vestem, Carmen in lunonem Reginam canentes ibanf, ilìa tempestate for- sitan laudabile, rudihus ingeniis, nunc ahhorrens et in e on- di tu m si referatur (4). E forse lo storico, oltre alla assenza d'ogni cura artistica e, per conseguenza, alla grossolanità della forma che avevano i canti de' soldati, voleva significare, ad un tempo, con quel vocabolo, la volgarità e trivialità del contenuto,

(1) Vedili citati più sopra in una nota.

(2) Gfr. i passi già citati, IV, 20, 2: carmina incondita; 53, 11: inconditi versus; V, 49, 7: iocos... inconditos; \U, 10, 13: carminum prope modum

incondita quaedam; 38, 3: incondito ioco; X, 30, 9: inconditis car-

minibus.

(3) Poésies populaires latines ant. au douzième siede, Paris, 1843, p. 20 seg.

(4) XXVII, 37, 12 seg., al qua! luogo il Weissenborn (3' ed. dei libri XXVII e XXVllI, Beri., 1878; annotava: « carmina incondita, kunstlose, schmucklose; im saturnischen Versmasse. »

250

degno per ciò della sciattaggine contadinesca dell'abito che lo ri- vestiva. Fortunatamente sono giunti sino alla età nostra alcuni epigrammi divulgati da anonimi contro persone di alto grado, seb- bene non in occasione di trionfo, che possono ben farci intendere quali gemme di pensieri e di sentimenti dovessero essere legate ne' versi de' soldati romani. E si tratta di epigrammi di tempi straci vili, come quello che, giusta la testimonianza di A. Gelilo (1), si era scritto per le vie di Roma contro Ventidio Basso, già amico di Cesare e di Antonio e con questo dichiarato nemico della patria ma poco appresso tornato in grazia ed assunto al consolato, da impresario di muli e di carriaggi ch'egli era stato nella sua gio- ventù :

Concurrite omnes augures, haruspices !

Portentum invisitatimi conflatum est recens: Nani mulas qui fricahat, consul factiis est !

Anzi, poiché Gelilo cita l'autorità di Svetonio per farci sapere che Ventidio era stato da M. Antonio preposto alle provincie orientali e che, primo fra tutti, aveva trionfato de' Parti, non è strana la congettura che nel trionfo qualche perla epigrammatica di tal natura fosse regalata da' suoi soldati all'antico mulattiere così favorito dalla fortuna. E chi non ricorda gli sconci epigrammi scritti da Catullo contro Mamurra e Cesare (2), i quali, per la scandalosa trivialità di sentimenti, non temono rivali e hanno una intonazione quasi identica agli anonimi epigrammi popolari di cui si è parlato ? Tanto che il Bernstein li volle inserire e commen- tare nella sua memoria sui Versus ludicri in Romanorum Cae- sares priores olim compositi (3). E anche perchè gli epigrammi anonimi si assomigliano non poco a quelli di Catullo, io sono convinto che solo qualche volta erano davvero improvvisati nel tumulto della festa, ma che generalmente dovevano essere prepa- rati, di lunga mano persino, sotto le tende, negli accampamenti, nelle marcie, e rapidamente diffusi fra la soldatesca e dalla sol-

(1) Noct. Att., XV, 4, 3 seg. Cito dalla ed. maggiore del Hertz.

(2) Gfr. Carm. XXIX, LVII, LIV.

(3) Halis Saxonum, 1810, pp. 24-45.

251

datesca in mezzo al popolo il quale poi, durante la solennità del trionfo, vi partecipava facendo eco ai canti de' soldati. E forse gli autori di questi vaudevilles^ come con espressione non del tutto impropria li chiamò il Nadal (1), non dovevano per la maggior parte cercarsi tra le persone vili e senza coltura; almeno, ag- giungo io, ne' tempi in cui un po' di coltura doveva essere pe- netrata nelle milizie.

Ma, esclusa come regola generale una vera improvvisazione, non resta escluso che tra le facezie preparate e i motti già bell'e fabbricati, i quali si mettevano poi fuori nella pompa trionfale, non se ne facessero altri per lì, suggeriti da qualche speciale circostanza verificatasi o poco prima o durante il trionfo stesso (2). Quando mi torna alla mente il racconto, che fa Valerio Mas- simo (3), dell' atto compiuto dalla vestale Claudia durante il trionfo celebrato da Appio Claudio Fulcro, suo padre, per la for- tunata guerra contro i Galli Salassi nel 611 di Roma; ricostru- endo, nel pensier mio, la pietosa scena, non posso indurmi a credere che la condotta dell'affettuosa vergine non colpisse, o in un senso 0 in un altro, gli animi de' soldati e del popolo circostante, in guisa da promuovere, cogli applausi di un partito e forse coi fischi dell'altro, una, starei per dire, fioritura di botte e di risposte, di motti opposti a motti, di lodi e d'imprecazioni riflettenti fe- delmente le diverse disposizioni d'animo colle quali la città assi- steva alla contrastata solennità, tanto più se, come ci narra Orosio (4), era celebrata privatis sumptibus, cosa che di per

(1) Op. cit., p. 92.

(2) Lo Zeli, op. cit., p. 151, fa sui carmi trionfali la seguente osserva- zione che SI può in massima accettare : « Wahrscheinlich gab es darunter feststehende, die man bei jedem Triumph wiederholte ; andre waren durch besondre historische Veranlassungen hervorgerufen, Eingebungen des Au- genblickes, die der folgende Augenblick wieder mit sich fortfiihrte. ».

(3) V, 4, 6. II carattere sacro delle Vestali era riconosciuto dalla fede popolare e guarentito da eccezionali privilegi : chi le oltraggiava era punito di morte. Cfr. Marquardt, Le eulte chez les Romains, trad. Brissaud, voi. II (= voi. XIII del Manuel des Ant. rom. cit.), p. 26 segg., spec. la nota 2 a pag. 28 sul fatto qui menzionato. Vedi del resto Cic, prò M. Cael., 14, 34 e Suet., Tib., 2.

(4) Hist., V, 4, 7 ed. Zangemeister: « infami impudentia atque ambitione

- 252 -

dava sufficiente materia ad epigrammi contro il trionfatore. La mano violenta d'un tribuno della plebe tentava di trascinare giù dal carro Appio Claudio, quando la vestale, salita con fulminea rapidità sul cocchio, interponendosi fra i due e avviticchiandosi al padre, disturbò talmente il disegno del tribuno, che Appio, sempre accompagnato dalla figlia, potè giungere in Campidoglio. Cito questo solo fatto: altri trionfi da me ricordati ci fanno sup- porre la stessa cosa, cioè che in quella soldatesca poesia esistesse del pari e il meditato e l'estemporaneo.

Abbiamo così toccata, chiarita e, oserei dire, risolta la que- stione del contenuto e, nel tempo stesso, per quel poco che è dato conoscere con sicurezza sia mediante l'appoggio di testimonianze sia per mezzo di caute e ponderate congetture, la questione della forma dei canti trionfali, lasciando, naturalmente, da banda il quesito, per noi qui affatto secondario, della loro versificazione (1). E quanto alla estensione de' carmi, dalle cose da me esposte chiaro apparisce che io seguo il parere del Corssen, il quale espres- samente afferma che Tota Ime quaestione apparef, Peter-

senii (2) sententiam esse falsissimam, nec magis versus trìum-

usus priuatis sumptibus triumphauit », Il trionfo fu perciò solennizzato iure imperii consularis, come si è osservato più sopra in nota, ma sine publica auctoritate, per usare una frase di Livio (XLII, 21, 7), e perciò « quod sumptuni non erogatum ex aerarlo omnes sciebant, inhonoratior fuit », per valermi ancora delle parole che lo stesso storico scrisse a proposito del trionfo, sopra ricordato in nota, di Q. Minucio sul monte Albano (XXXIII, 23, 8). Era il senato quello che, in occasione di trionfi da esso accordati, dava pure ti^v eie; raOra ba-nÓLvr\v, come dice Polibio in un passo assai no- tevole per ciò che riguarda i poteri del senato in tale materia (VI, 15, 8). Cfr. Marquardt, De Vorg. mil. cit., p. 332, n. 6. Vedi inoltre su questo trionfo di Claudio Dion. Gass., lib. XXll, fr. 74, 2, ed. Boissevain, voi. I, p. 322 =: voi. 1, p. 324 ed. Dindorf-Melber: KXauòioq... koì tòte ToaaÙTr) ÙTrepriqpavig èxpiicroTO oiaB' órrèp )tièv tOùv émviKiujv |ur|òéva Xóyov .unre èv Tri fJouXr) |LiriT6 èv TuJ òrj|.iuj TT0ir)cyaa9ai, KaBàirep he ùirapxóvTUJv ot txàvxujc, aÙTUJv Kfiv .ur)belq \\ir\(piar\Tai, è^ aura óvaXibiuaTa alxfiaai.

(1) Mi limito a dichiarare che io sono seguace impenitente della teoria la quale pone una base quantitativa alla versificazione latina de' tempi più antichi, come ho sempre sostenuto. Cfr. la mia prolusione La poesia romana e la metrica, Torino, 1881.

(2) Origg. hist. ro>n., p. 10^ cit. dal Corssen, il quale, op. cit., p. 134, in- terpreta così la teoria del Petersen : « Res ergo, opinor, ita se habebat, ut

253

phales longiora fuisse epica carmina^ quam Martialis epigram- mata (1): anzi, appoggiandomi alle parole di Marziale, più sopra riferite, colle quali rileva, come lo stesso Corsseu ha avvertito (2), l'affinità de' suoi epigrammi con gli scherzi militari ne' trionfi, credo di essere nel vero quànd'io riguardo i carmi trionfali dei tempi più antichi della repubblica come i primi inconditi saggi della letteratura epigrammatica politica di Roma (3). Ma intanto non abbiamo fatto alcun passo nella risoluzione della prima questione che ci si è parata dinanzi, quella dell'inconciliabilità di sfrenata licenza con la severità ed inesorabilità della disciplina militare, segnatamente per l'età più antica della repubblica. Non l'abbiamo risolta, perchè ce n'è un'altra, forse ancor più grave, che con essa si connette. Un carme che, esponendo al pubblico disprezzo un cittadino, gli recasse infamiam flagitiumve, non solo offendeva la disciplina militare, com'era il caso quando la persona diffa- mata era un capitano e i diffamatori erano i soldati, ma era aperta violazione della legge delle XII tavole (4), la quale in-

milites longis carminibus epicis facta imperatorum quemadmodum Graeci rhapsodi enarrarent, tum his finitis subito militaria obscoenaque joca jactare coepissent. »

(1) Pag. 142.

(2) Pag. 139: « Martialis epigrammatibus suis eandem vindicare studet licentiam, qua milites in triumphis uti soleaiit, non ignorans ille, quam sint affinia haec carminum genera ».

(3) A questo proposito vedo che Salomone Piazza nel suo recentissimo libro intitolato L' Epigramma latino (Parte Prima, Verona, 1898), che mi giunse mentre stava rivedendo le prove di stampa della presente monografia, ha dimenticato affatto di comprendere i carmi trionfali fra i primi saggi dell'epigramma latino.

(4) Vedi le citazioni che si riferiscono a questa legge, tavola Vili, in R. Schoell, Legis duodecim, tabularum, reliqitiae, Lipsiae, 1866, p. 140, e G. G. Bruns, Fontes iuris romani antiqui. Leges et negotia, Friburgi et Lipsiae, 1893, ed. 6^, cura Th. Mommseni et 0. Gradenwitz, p. 28 seg. Qui mi restringo a citare Gic, de Rep., IV, 10, 12 = Agost., de civ. Dei, II, 9; « Nostrae duodecim tabulae, cum perpaucas res capite sanxissent, in his hanc quoque sanciendam putaverunt, si quis occentavisset sive Carmen con- didisset quod infamiam faceret flagitiumve alteri. » Per il genere della pena capitale, che era l'antichissimo supplicium fusticarium, cfr., fra altri, Graz., Ep. Il, 1, 154 e i relativi scolii dello Pseudo-Acrone (cfr. anche lo scolio al V. 148) e di Porfirione (ed. Hauthal); inoltre Paolo, Sentent. recept.Y,i,Q: « lege duodecim tabularum, de famosis carminibus, membris ruptis, et os- sibus fractis. »

- 254 -

fliggeva la tremenda pena del bastone agli autori di quei versificati vituperi. Si tratta adunque di una sanzione giuridica generale, che si estendeva ad ogni cittadino e ad ogni caso in cui uno fosse

leso nell'onore pubblicamente, dare et cum quodam canore ,

ìd prociil exaudiri potuisset, quod turpe Jiahetur, come leggesi ne' frammenti di Festo e negli Excerpta di Paolo (1). Si ha un bel dire, e certamente non se ne può infirmare la verità (2), che il trionfo era una vera solennità religiosa; ma non si vede come, solo per essere di carattere religioso, una festa, che si celebrasse, potesse senz'altro assicurare una specie d'impunità, come espri- mesi il Du Méril, alle azioni criminali che vi si rattaccavano (3). Nessun dubbio vi è che per i Romani ogni festa, ogni sacrifizio restava senza efficacia, non soltanto se mancava l'osservanza di qualche formalità o qualche incidente disturbasse il regolare pro- cedere della funzione, ma altresì se faceva difetto la popolare al- legria, la quale doveva manifestarsi col frastuono de' musicali strumenti, colle danze, colle risa. Basti il dire che Servio (4) scriveva come necesse erat prò ratione sacrorum aliqua ludicra et turpia fieri, quibus posset populo risus moveri (5), e che una

(1) Pag. 196 seg. ed. Thewrewk de Ponor = pag. 180 seg. ed. Mùller.

(2) Anche il Preller, op. ed ediz. citt., v. I, p. 229, dice che presso i Ro- mani « war auch der Triumph im engeren Sinne, nehmlich der der heitn- kehrenden Feldhernn, kein blos militarisches, sondern zugleich wesentlich ein religiòses Schauspiel, eine Verherrlichung desselben hòchsten Gottes auf der Capitolinischen Burg, dessen Stellvertreter die Inhaber der hòchsten Staatsgewalt waren. » Gfr. del resto Zeli, op. cit., p. 148 seg., ove, come più tardi il Du Méril, spiegò la libertà degli .scherzi nei trionfi col fatto che questi « waren... zugleich religiose Feste und gehòren zum Gebiete des Cultus. ».

(3) Op. cit., p. 20.

(4) A Yirg., Georg., Il, 387 ed. Thilo.

(5) Per questa ragione sono così frequenti le invettive degli scrittori cri- stiani contro gli spettacoli e le feste pagane. Cosi Tertulliano, de Spectacidis, 10. p. 12, ed. Reiff. e Wissowa, chiamava il teatro « sacrarium Veneris » Liberi quoque domus »; e 17, p. 18 lo diceva « privatum consistorium inpudicitiae, ubi nihil probatur quam quod alibi non probatur ». E S. Ago- stino, de civ. Dei, 1, 32, diceva de' ludi scaenici che erano « spectacula

turpitudinum et licentia vanitatum, non hominum vitiis, sed deorum

iussis Romae instituti ». E noto di fatto che le sceniche rappresentazioni erano per Roma parte integrante di cerimonie e di feste religiose. Gfr. anche

255

legge, tramandataci da Cicerone (1), dava la seguente prescrizione : ludis puhlicis, quod sine curriculo et sine certatione corporum fiat, popularem laetitiam ih cantu et fidibus et tibiis moderanto eamque cum divum lionore iungunto (2). Ma, ci possiamo doman- dare, era proprio necessario che la popolare allegrezza, quale, più che in ogni altra festa, com'era naturalissimo, si conveniva alla solennità religiosa del trionfo, dovesse, per trovarsi in armonia coir atto che si compiva, oltrepassare, indisturbata e impunita, ogni limite di legge militare e civile? Forse, dice il Du Méril, la suscettibilità democratica de' Romani incoraggiava segretamente una licenza la quale abbassava agli occhi del pubblico qua' cit- tadini che erano stati troppo ingranditi dai loro successi militari (3). Ma, se questa intenzione qualche volta forse animò le rozze can- zoni soldatesche, dando loro una speciale intonazione, chi potrebbe dire sul serio che ci sia stata sempre, e che proprio da essa ve- nisse l'impulso ad ogni sorta di scherzi, di vituperi e di oltraggi? Lo stesso Du Méril fu costretto a riconoscere che tali motivi non avrebbero probabilmente legittimato una violazione formale della legge, perchè troppo assoluta era la sua sovranità (4). Se non che, a mettere d'accordo il fatto colla legge, anzi a spiegare perchè questa nel trionfo non si applicasse in modo alcuno, egli, inter- pretando l'azione déìVoccentare, giuridicamente vietata e punita, nel senso di una pubblica ingiuria premeditata, venne alla con- clusione che gVincondita carmina de' soldati romani fossero can- zoni improvvisate a caso, siccome quelle che si opporrebbero a con- ditum Carmen, cioè a « des vers qui ont des fondements, auxquels on a pensé »; e perciò, mancando, secondo lui, la premeditazione, contro di esse restava inefficace la legge (5). Sottile ragionamento

II, 4, ecc.; inoltre la mia ed. degli Adelphoe di Ter., Torino, 1891, Introd., p. XIX seg.

(1) Gfr. de Legibus, li, 9, 21.

(2) Gfr. pure, a questo riguardo, Du Méril, Hist. de la coméd. ancienne, Paris, 1869, voi. II, p. 214 segg. colle relative note.

(3) Poésies pop., pag. cit.

(4) L. e.

(5) L. e. Un'altra spiegazione, che anche non soddisfa per nulla, diede A. Petermann in Ueber den Ursprung und Begriff der rómischen Satire.

256

in verità, ma fondato sopra due ipotesi non confortate da prove ! La prima è che la legge delle XII tavole colpisse unicamente la premeditazione dell'ingiuria, mentre i suoi termini riguardano esclusivamente la pubblicità dell'azione, e la pubblicità si veri- ficava appunto ne' carmi trionfali: la seconda è quella da noi già combattuta e confutata, cioè che i detti carmi fossero tutti dovuti alla improvvisazione. D'altro canto, dato anche, ciò che non si può concedere, che il Du Méril avesse risolta la questione relativa alla legge civile, e pur riconoscendo che veramente non fu mai, a quanto pare, applicata in tutto il suo orrendo rigore la legge stessa, neanche in circostanze meno attenuanti che non fossero o dovessero sembrare quelle di un trionfo (1); rimarrebbe sempre impregiudicata la questione della disciplina militare. Noi dunque dobbiamo cercare le ragioni dell'esistenza e della permanenza di quella immoderata libertà ad onta de' freni imposti ad un tempo dalla disciplina militare e dalla legge civile. Se noi troveremo che un principio superiore alle esigenze dell'una e dell'altra re- golava l'uso di que' carmi maledici nella festa del trionfo, noi avremo spiegata ogni cosa ed eliminata ogni stridente antinomia. Ora più io penso a questa singolare consuetudine, e piti mi con- vinco che si è nel vero pensando che una superstizione, larga- mente diffusa nel mondo antico e tutt'altro che spenta nel mondo moderno, non solo la favorisse, ma la legittimasse e, starei per dire, la consacrasse, assicurandole la più assoluta impunità di fronte ad ogni legge umana e divina. Ducimi che i limiti segnati

Erster Theil, Gross-Glogau, 1855, scrivendo (p. 6): « Wàhrend die Verun- glimpfung und der verletzende Scherz im Privatleben durch das Gesetz ver- boten war und streng bestraft wurde, durften bei den Triumphzùgen die Soldaten unter dem Beifall und der Zustimmung des an dem feierlichen Festzuge theilnehmenden Volkes sich ungestraft ùber ihren Feldherrn lustig raachen und ihrem Muthwillen freien Lauf lassen ». Ma anche qui resta senza risposta questa domanda, che vien naturale : perchè in tale circostanza l'approvazione ed il consenso del popolo rendeva impunita un'azione crimi- nale di quella fatta .^

(1) Il Du Méril, nella pag. cit. della Hist. de la com. (vedi ivi le note 2, 3 e 4) prova anche coll'esempio di Nevio che « cette disposition brutale ne fut jamais complétement appliquée ».

- 257-

a questa mia trattazione non mi permettano di esaminare un po' ampiamente eziandio cotale superstizione, per la quale si temeva ohe l'invidia degli dei e degli uomini avesse potenza di distur- bare l'umana felicità, e tanto più colpire l'uomo con affanni e con sventure, quanto più grande era la felicità che o da lui stesso 0 da altri gli si attribuiva (1). Qual uomo, pel cittadino romano, poteva reputarsi più felice che colui al quale gli dei avevano concesso il godimento del più alto, del più ambito degli onori ? Ma gli dei nutrono gelosia verso coloro che sono troppo beati, tanto più quando questi montano in superbia: bisogna dunque che l'uomo, pur nell'ora felice, provi alcun che di male ; bisogna che si abbassi il suo orgoglio con qualche umiliazione ; bisogna che gli si ricordi che alla umana grandezza e fortuna è segnato un limite, e che il volerlo superare porta miseria e rovina. Chi pareva più fortunato, più felice di Creso ? Eppure la sua lacri- mevole rovina, secondo il racconto di Erodoto (2), non è che il frutto della presunzione sua di essere il più felice degli uomini, e della terribile nemesi che tale presunzione punì col farlo pre- cipitare da tanta altezza (3). Si badi inoltre che non la sola su-

(1) Vedi su questo argomento, oltre agli altri lavori più sotto citati a loro luogo, Vinc. Alsario, De invidia et fascino veterum libellus (in Graev. Thesaur. Rom. Antiqu., voi. XII, coli. 889-900) ; Ghr. Walz nella Real- Encyclopddie del Pauly all'art. Nemesis, V, pp. 526-532; Tournier, Némésis ou la jalousie des dieiix, Paris, 1862; H. Posnansky, Nemesis iind Adra- steia. Etne mythologisch-archdologische Abhandlung, Breslau, 1890 il fase, del voi. V delle Breslaner Philol. Abhandlungen), specialmente pp. 40-45 ove tratta l'argomento « Nemesis straft Uebermut und Prahlerei », ed anche il capitolo « Nemesis Annàherung an Fortuna », pp. 48-52. Vedi inoltre Preller-Robert, Griechische Mythologie, P, p. 535, ecc.

(2) Erod,, I, 34: Metà ZóXmva oixó,uevov ^Xa^ev èK 9eo0 véiueaiq |ne- tàXr] Kpoìaov, ujq eÌKÓffài, óti èvójaioev èujUTÒv elvai àvOpibiroiv àirdvTUJV òXPiUjxaTOv.

(3) Vedi anche il racconto erodoteo (111, 40) di Policrate tiranno di Samo, che, eÒTUxéaiv .ueyóXujt;, ebbe da Amasi, è-rtiaTaiuévuj Geìov lùq Ioti qpGo- vepóv, il consiglio di gettar via quello che avesse di più prezioso per pro- varne un dispiacere grandissimo. E del resto cosa nota che Erodoto cercò la legge dei fatti storici in questo concetto di una Nemesis, potenza divina la quale « non tollera che un mortale, o per la sua felicità o per il suo or- goglio innalzandosi al di sopra della sua condizione, le si faccia uguale »

Bùisia di filologia, ecc., XX'VI. 17

258

perbia poteva esporre l'uomo agli effetti fatali della collera divina : quella specie di maleficio, che i Latini chiamavano fascinum o fascinus, poteva prodursi in più modi (1). Bastava lo sguardo di un uomo, talora persino di un animale, per esercitare un'azione funesta in colui al quale quello sguardo era rivolto. La parola, le lodi eccessive, anche se coloro che le pronunciavano non eran mossi da intenzione di nuocere, avevano lo stesso potere di atti- rare disgrazia su colui al quale erano dirette, e non solo sulla sua persona, ma sopra i suoi boni, sopra tutto ciò ch'egli aveva più caro (2). D'altra parte era opinione che l'elogio smodato fosse un artifizio impiegato dall'invidia o dall'odio per iscatenare sul capo altrui Tira celeste (3). Pertanto si capisce perchè i Romani dovessero credere che il trionfatore, questa vivente immagine del Giove Capitolino, come lo chiamò il Preller (4), fosse in peculiar modo esposto alle conseguenze malefiche del fascino o, in altri termini, non soltanto alla rovinosa influenza dell'invidia, sia degli dei sia degli uomini, ma ancora, per essere egli oggetto degli sguardi e delle lodi di tanta gente, alla azione così volontaria come involontaria del malocchio e della parola; e si comprende parimenti che si cercasse in varie guise di scongiurare questi effetti con rimedi speciali (5). Si osservi di fatto come nello stesso

(L. Gerrato, Uarte storica in Erodoto di Alicarnasso, Genova, 1896, p. 30 e la nota 125 a pag. 77 ove cita parecchi esempi a riprova che la storia erodotea si può dire una dimostrazione della tesi che «nulla sfugge alla di- vinità vendicatrice »).

(1) Gfr. a questo riguardo, fra gli altri, J. Tuchmann, La Fascination in Malusine, voi. Il, p. 169 ove si la definizione di questo fenomeno ; .1. Marquardt, Le eulte chez les Rom. sopra cit., voi. I, p. 129, e partico- larmente l'articolo di G. Lafaye, Fascinum, Fascinus in Dictionn. des An- tiqu. grecques et romaines di Gh. Daremberg e Edm. Saglio ; si dimen- tichi il classico lavoro dello Jahn, Ueber den Aberglauben des Bosen Blicks bei den Alien (in Berichte ùber die Yerliandlungen der Kónigl. Sachs. Gesellschaft der Wissenschaften zu Leipzig. Phil.-Hist. Classe, Voi. VII, 1855, pp. 28-110).

(2) Vedi le citazioni del Lafaye nell'art, testé menzionato.

(3) Lafaye, I. e.

(4) Rom. Myth. cit., voi. 1, p. 230.

(5) Lo Jahn, op. cit., p. 70, così dice del trionfatore : « Er stand auf dem Gipsel des menschliches Glùcks und war deshalb dem Neid vor Alien aus-

^ 259 -

carro del trionfatore un servo pubblico (1) gli andava ripetendo da tergo: « guarda dietro a te », respice i^ost te, come scrive Tertulliano (2) : e questo erat indicio, come scriveva Isidoro di Siviglia (3), ut ad tantum fastigium evecti mediocritatis ìiumanae commonerentur (4).

Ma non basta questa specie di ammonizione che s'imponeva al trionfatore per preservarlo dai pericoli cui era soggetto. Siccome

gesetzt ; dann waren auf ihni, der zu Wagen in der Procession einherzog, alle Augen gerichtet, absichtlich oder unabsichtlich konnte ihn leicht ein bòser Blick treffen ». Vedi anche quanto dice a pagg. 31 seg. e 37 sulla perniciosa influenza dell'invidia umana e divina, e a pag. 38 sulla punizione che colpisce coloro i quali insuperbiscono della loro felicità. Vedi inoltre su tutto ciò Marquardt, De Vorg. mil. cit., p. 339 seg. E quanto ai modi di scongiurare gli effetti rovinosi dell'invidia possiamo dire, con le parole del- l'Alsario (op. cit., col. 894), « Tribus... potissimum remediis ad hoc fuisse usos Veteres illos... Primum quidem Ridiculo aliquo spectatoribus obiecto ; deinde Fortunae secundae dissimulatione ; et denique Gasu aliquo adverso sponte suscepto atque contracto ». Come si vede, l'Alsario nel ridiculum (YcXoTov) comprende anche il turpe (ctTOTTOv). Gfr. Lafaye, 1. e. Altre cita- zioni si daranno più sotto.

(1) Del trionfatore dice Zonara, VII, 21, che oÌKérrn;... òriuóaioc; èir' oùtoO TtaptJUxeìTO ToO ap|uaTO<;... koì ^Xe-fe irpòi; aòxòv " òtriauj ^Xéire ". E Tzetzes Hist. var. Chil., Xlll, 51-53, ed. Kiessling : è-rrì toO Spiuaro^ òrnaóaioc; otKéTr|(;... Xéyujv toOtuj irpòi; oOi; koI KaxÓTriv ^Xéire.

(2) Apol. adv. geni., 33, ed. Ritter, p. 96 : « hominem se esse etiam triumphans in ilio sublimissimo curru admonetur. Suggeritur enim ei a tergo, respice post te, hominem te memento ». Vedi del resto Arriano in Epict. Dis- seri., Ili, 24, 85: olov ci toÌ<; epia|u3euouaiv ècpearuÙTeq ÒTTiaBev, Kai ùtto- lui^ivriaKOVTec; òri dtvBpujTtoi dai. E San Gerol., Ep. XXXIX, ad Paulam (nel voi. I di Opera omnia, ed. Migne, col. 468 = voi. IV, col. 55 seg. Bened.): « in similitudinem triumphantium, quibus in curru retro comes adhaerebat per singulas acclamationes civium, dicens : Hominem te esse . memento. »

(3) Etym., XVIII, 2, 6, col. 642 Migne ^ 375 Arev.

(4) In luogo di un servo pubblico Isidoro parla di un carnifex, evi- dentemente tratto in errore da una falsa interpretazione di un passo di Plinio (iV. H., XXVIIl, 4, (7), § 39), di cui poco sotto ci occupiamo. Ma quest'errore fu già da un pezzo avvertito. Gfr. Dempstero, Antiqu. roman. corpus absolutissimum, Goloniae, 1620, X, 29, col. 1625; Bulengero, De Triumphis etc. in Gronov. Thes. Graec. Ant., voi XI, 942; 0. Panvinio, De triumpho, in Graev. Thes. Rom. Ant., voi. IX, 1370 seg. Del resto su questo avvertimento e sul suo significato vedi il luogo poco sopra citato di Marquardt, De l'erg, mil. cit., p. 340.

- 260

l'antichità aveva fabbricato tutto un arsenale di preservativi o amuleti per premunire uomini e cose dai sinistri effetti del fa- scino (1), così s'era reso necessario, nella solennità del trionfo, sfuarentire contro tali effetti il vittorioso capitano e insieme con lui la repubblica stessa cui le imprese del trionfatore ave- vano accresciuta di gloria e di potenza, anche ricorrendo ad alcuno di que' mezzi profilattici che erano, nel loro insieme, stati ispirati, come nota il Lafaye (2), uniformemente dalla stessa idea: obbligare lo sguardo fascinatore a ritrarsi coU'opporgli un oggetto indecente o ridicolo (3). E non solo il trionfatore, come ci attesta Macrobio (4), portava la bulla aurea, con inclusis intra eam remediis quae crederent adversus Ì7ivìcUam valentissima; ma. ci riferisce Plinio il Vecchio che sotto il carro trionfale pendeva lo sconcio oggetto, chiamato col medesimo nome fascinus, che dagli antichi era reputato il medicus invidiae per eccellenza (5). Ciò non è ancor tutto. Come allo sguardo fascinatore si opponeva, per disperderne il malo influsso, un oggetto il quale in certa maniera

(1) Cfr. l'art, cit. del Lafaye e l'art. Amuletum di E. Lebatut nel Dic- tionnaire cit. di Daremberg e Saglio.

(2) L. e.

(3) Gfr., oltre al Lafaye, il cit. art. del Lebatut e le altre monografie sul fascino poco innanzi nominate.

(4) Sai., I, 6, 9: « sicut praetexta magistratuum, ita bulla gestamen erat triumphantium, quam in triumpho prae se gerebant inclusis etc. ».

(5) Giustamente affermava J. A. Dulaure, Des Divinités gènèratrices oh chi eulte du Phallus chez les Anciens et les Modernes, Paris, 1885, p. 145, che i Romani « ne connaissaient point de préservatif plus puissant contre les charmes, les malheurs et les regards funestes de l'Envie ». Ed oltre ai lavori più .sopra indicati vedi ancora, a questo proposito, il vecchio ma sempre importante studio dell'Arditi, Il Fascino e l' amuleto contro del Fascino presso gli antichi. Illustrazione di un antico basso-rilievo rin- venuto in un forno della città di Pompei, Napoli, 1825, pp. 17, 28, 31 e passim. Del resto lo Jahn, illustrando a pag. 71 dell' op. cit. il passo di Plinio, che noi ripioduciamo nella nota seguente, osserva che la virtù del fascinus era riconosciuta dalla religione. Questo mezzo « wurde nach Plinius, der es ausdrùcklich dem Ammenaberglauben entgegengesetzt, religione angewandt d. h. einer òffentlich anerkannten religiòsen Vorstellung gemàss, was gerechtfertig wird durch den Zusatz qui deus inter sacra Romana a Vestalibus colitur ». Sul che è da vedersi anche il Preller, Ròm. Myth., ed. cit., voi. II, p. 170.

261

lo sviasse, così era d'uopo che alle lodi, spesso esagerate, e perciò tanto più temibili, si contrapponesse, oltreché il severo ammoni- mento del servo pubblico, di cui s'è già discorso, anche la parola canzonatrice e maledica, vera medicina linguae che paralizzava, per dir così, le minacce di quella carnefice della gloria che è la Fortuna (1). E questa medicina linguae si traduceva in una specie di espiazione, poiché consisteva appunto, non solo nell'ammonimento fatto dal servo pubblico, ma ancora nei ioci militares (2), a quella guisa che, come osservava un filologo tedesco (3) ricordando un passo di Seneca il retore (4), i fescennini nuptiales formavano, sopra tutto per lo sposo, una specie di ammenda o di espiazione per la felicità delle nozze. Cotesta . singolare opinione e consue-

(1) Ecco l'intero passo di Plinio {N. H., XXVIII, 4, (7), § 39, ed. lan.) : « nos haec credamus rite fieri, extranei interventu aut, si dormiens spe- ctetur infans, a nutrice terna adspui ? quamquam illos religione muta tutatur et fascinus, imperatorum quoque, non solum infantium custos, qui deus inter sacra Romana a Vestalibus colitur et currus triumphantium sub bis pendens defendit medicus invidiae, iubetque eosdem respicere similis medicina linguae, ut sit exorata a tergo Fortuna gloriae carnifex ». Da questo passo, messo in relazione con quello più innanzi trascritto di Macrobio, si vede, a mio av- viso, che il fascinus si trovava ad un tempo appeso al collo del trionfatore nella bulla aurea, come si faceva dai fanciulli (cfr. Marquardt, La vie privèe des Romains, trad. V. Henry, voi. I, p. 100; Miiller-Deecke, Die Etrusker cit. v. Il, p. 349). Da quanto scrive il Marquardt in De Vorg. mil. cit., p. 340, parrebbe che il fascino o si portasse al collo o si attaccasse al carro. Lo stesso opinò il Goell, De triumphi Romani origine, permissu, apparatu, via, Schleizae, 1854 , p. 30, scrivendo senza ragione alcuna : « Deinde ad antiquissimum tantum tempus pertinet bullae aureae usus, quae si revera fascinationis avertendae causa aderat, postea supervacua facta est fascino sive phallo, sub imperatore ad currum aflSxo. » Ma perchè non po- tevano le due cose farsi contemporaneamente ?

(2) Questa dei ioci militares è la sola interpretazione che il Preller. Cfr. Rom. Myth.,\, p. 230, n. 4, ma è già molto vecchia. Cfr. Sani. Pitisco in Lex. antiquitatum rom., Agae Comitum, 1737, voi. Ili, col. 645 alla pa- rola Triumphantes, ove s'interpreta il Pliniano similis medicinae [sic] linguae per « faedissima militum convicia, qui a tergo, id est, currum sequentes, illis, iratam felicibus Nemesin, et superborum ultricem, et vin- dicem placabant, quae ideo gloriae carnifex appellatur. »

(i) E. Hoffmann nel suo scritto Die Fescenninen, inserito in Rhein. Mus., voi. LI, a. 1896, p. 324 seg.

(4) Conir., VII, 21, 12: « inter nuptiales fescenninos in crucem generi nostri iocabantur ».

262

tudiiie antica, che rendeva necessaria, nel godimento del più in- signe fra gli onori, della più invidiata fra le soddisfazioni, una specie di espiazione e di umiliazione per isfuggire a mali più gravi, noi troviamo confermata dalle parole di Plutarco quando descrive il trionfo di Emilio Paolo, vincitore di Perseo. Dopo aver raccontato come tutto l'esercito coronato di lauro ne seguisse il carro, cantando ora alcune patrie canzoni miste a scherzi e mot- teggi, ora invece inni di vittoria e lodi delle imprese compiute, onde il trionfatore da tutti era giudicato felice, il biografo di Che- ronea soggiunge: « In tanta sua gloria non lo invidiavano i buoni. Ma certo sembra che vi sia un nume il cui ufficio sia di toglier via una parte della troppo graiide felicità, che nessuno viva senza mali, ma, come c'insegna Omero, vivano ottimamente coloro che provano l'una e l'altra fortuna » (1). Per verità il glorioso capitano aveva pagato col più grande dei dolori, quasi alla vigilia del trionfo, il fatale tributo alla nerùesi divina ed all'invidia umana (2). Sul carro trionfale, mentre tutti gli sguardi erano a lui rivolti, egli sentiva il suo cuore di padre lacerato dalla per- dita d'un figliolo ancor giovanetto, e forse in lui lo strazio, eroi-

(1) Plut., Aem. Paul., 34. Il passo di Omero, cui allude Plutarco, è evi- dentemente //., XXIV, 525 segg.

(2) Tanto che Tito Livio, notando le opposizioni che erano state fatte al trionfo di Emilio, mentre nessuna diflBcoItà si fece per i trionfi di Anicio ed Ottavio, i quali si celebrarono nell'anno medesimo, scrive queste memo- rande parole (XLV, 35, 5): « intacta invidia media sunt; ad summa ferme tendit », alle quali corrispondono le parole di Veli. Patere, I, 9, f):«Quam sit adsidua eminentis fortunae comes invidia altissimisque adhaereat etiam hoc colligi potest, quod cum Anici Octavique triumphum nemo interpellaret, fuere qui Pauli impedire obniterentur ». Gfr. anche Plut., Aem., 30 e 31, ove è ricordata l'animosità di Servio Sulpicio Galba contro Emilio (cfr. Liv., lib. cit., 35, 8 seg.). Non si dimentichi poi che la prima opposizione al trionfo di Emilio venne dai soldati stessi i quali, per non essere stati messi a parte, nella misura che desideravano, dei tesori del re Perseo, ujpYi^ovTO |U6v àòr)^'JU<; &ià toOto koI xa^6TrOù(; eTxov rrpòq tòv A(|uiXiov, alxiiuinevoi qpavepiùq, ori papù(; y^voito koI beOTTOTiKÒc; aÙToTq àpxu)v, ttóvu irpo- 6u|uu)(; erri tj^v ÙTrèp toO GpiójuPou oiroubi^v (ÌTn?)vTriaav (Plut., 30: cfr. Liv., I. e, §§ 6 e 7). Ho trascritto queste parole, come quelle le quali, nonostante il cambiamento avvenuto di poi negli animi dei soldati (Plut. 32), ci possono dare in parte un'idea del probabile contenuto dei ioci militares che furono lanciati contro il trionfatore insieme con le lodi delle sue gloriose imprese.

263

camente compresso (1), era inacerbito dalla previsione di quel- l'altro identico lutto che tre giorni dopo visitò di nuovo la sua casa, poco innanzi così piena d'allegrezza e di felicità (2). Sap- piamo anzi (3) che, prima di trionfare, il valoroso guerriero seb- bene sano e salvo fosse tornato in patria coll'esercito vincitore e senza che nel ritorno alcun inconveniente od infortunio si fosse verificato, avendo per ciò appunto in sospetto la fortuna, come colui il quale ben sapeva che non sono mai puri e sinceri ed esenti da invidia i suoi favori (4), e temendo che potesse la re- pubblica incorrere in qualche calamità, aveva pregato gli dei, ut si quis eoriim inviderei operihus ac fortunae suae, in ipsum potius saevirent quam in rem publicam (5). Così che quando, come prosegue a dire lo storico, questa vox valuti oraculo emissa magna parte eum spoliavit sanguinis sui (6), al fulmineo scoppio della immane sciagura dovette raffermarsi nelF animo di lui come de' suoi concittadini la credenza in quel formidabile potere che, compensando coi dolori la gioia delle fortunate imprese, ren- deva il trionfatore manifesto esempio dell'umana debolezza al pari del vinto del quale si trionfava (7). E certo, se, durante la cele- brazione del trionfo, ad onta dell'universale compianto che accom- pagnava al Campidoglio il padre tornato appena dall'aver sepellito il primo de' suoi figlioli, le canzoni de' soldati non cessavano di

(1) Gfr. Plut., 36.

(2) Plut., 35; Liv., lib. cit., 40, 7; Veli. Pat., 1, 10, 5.

(3) Veli. Pat., cap. cit.: § 4. E Zonara, IX, 24, ed. Pinder : òeiaac; U [AtuiXiO!;] olà Ti'iv ti](; eùxuxiat; ùtrepPoXriv )X(\ ti ve|ueafjor] aÙToTc; bm- luóviov, ri^EoTO Kol oOtoi; kotò tòv Kà|Lii\Xov, \xr\ ti kokòv Trj iróXei ÌK ToÙTUjv dXX' éauTLÙ ti òéoi YSvriaeaQai. Gfr. del resto Liv., lib. cit., 41, 8 seg. e Plut., cap. 36.

(4) Plut., cap. cit.

(5) Veli. Pat., cap. cit., § 4.

(6) Veli., cap. oit., § 5.

(7) Con questo concetto termina appunto l'orazione di Emilio al popolo :

in Plut., cap. cit.) NOv oi5v vojuiZuu ti^v tiix^iv Ù|uTv trapaueveìv à^Xa^fì

Kaì pépaiov. 'iKavuùq yàp è|uoT koì toì(; è|noT(; KOKoTq eìq ir\v t&v KaxujpGui- laévujv ÓTTOKéxPlTm véiueoiv, oùk ùcpavéOTepov Ixouoa -rrapdberfjua ■xr\c, ò.v- QpujTrivriq àaQeveiat; toO 9pi a)LiPeuo|uévou tòv Gpia.uPcùovTa" -riXi^v òti TTep oeùc; |uév ^x^i koì veviKrmévoq Toùq naìòa^, AìjliìXioi; òè toùc; aÙToO viKnaac; àiré^aXev.

264

unire, come s'è veduto, alle lodi delle nobili guerresche imprese gli scherzi ed il riso, ciò, mentre comprova che il faceto ed il ridi- colo erano elemento essenziale di quelle canzoni militari, dimostra contemporaneamente che, per quella efficacia la quale si attribuiva contro l'invidia ed il fascino alle cose ridicole od oscene, si sti- mava necessario arrestare 1' opera deleteria dell'occulta terribile forza che incrudeliva sul trionfatore e poteva anche imperversare a danno della repubblica, attenuando col canto motteggiatore la gloria stessa che era oggetto della comune esultanza.

Se pertanto, come sembrami di avere chiaramente provato, i ioci militares erano indispensabilmente richiesti nella solennità religiosa civile e militare del trionfo quale mezzo efficacissimo a preservare tanto il capitano quanto la repubblica, che con lui trionfava, dalle disgrazie che potevano colpire e l'uno e l'altra per effetto della loro stessa gloria, cade ogni meraviglia che non si opponesse alla licenza smisurata dello scherzo, alla eccessività del vituperio il rigore della legge e l'inflessibilità della disciplina militare. A quella guisa che, terminata la solennità de' Saturnali, i servi, dopo la breve libertà che in quella ricorrenza, exaequato omnium iure (1), a loro era concessa, ritornavano alla dura realtà del loro stato, senza che quella libertà avesse rallentati i nodi della schiavitù; così, finite le feste del trionfo, tornava ad aver pieno vigore la legge e la disciplina; e come sarebbe as- surdo cercare ne' Saturnali o in altra simile antica festa (2) il principio di quella trasformazione sociale per cui la ferrea soggo-

li) La frase è tolta da Giustino, Hist. Phil., XLIII, 1, 3 seg.: « rex Sa- turnus tantae iustitiae fuisse dicitur, ut neque servierit quisquam sub ilio neque quicquam privatae rei habuerit, sed omnia communia et indivisa omnibus fuerinl, veluti unum cunctis patrimonium esset. Ob cuius exempli memoriam cautum est, ut Saturnalibus exaequato omnium iure passim in conviviis servi cum dominis recumbant. » Su questa libertà dei servi e su tal genere di banchetto cfr. Macrob., Sat., 1,7, 2G; 11, 1; Accio in Macrob., I, 7,37. Altre citazioni troverai in Marquardt, Le culle chez les Rom.cxi., voi. 11, p. 384. Sui Saturnali cfr. anche Preller, /{ó»i. Af«/<A., voi. li, p. 15seg.

(2) Macrob., Sat., I, 12, 7, ricorda che nel mese di marzo « servis cenas adponebant matronae, ut domini Saturnalibus ». E la festa conosciuta sotto il nome di Matronalia, sulla quale cfr. Preller, op. cit., voi. I, p. 274.

-265

zione degli schiavi andò più tardi gradatamente diminuendo, finche cessò del tutto; così nessuno, a mio credere, potrebbe trovare ne' carmi trionfali un riflesso di quei fatti per i quali a poco a poco, viva ancora la repubblica, venne rilassandosi la disciplina e co- minciò a disgregarsi il mirabile organismo dell'esercito romano. Tutt'al più (lo abbiamo ripetutamente detto ed ammesso) il gra- duale risolversi della disciplina, del rispetto e dell'ossequio ai capi e la marea montante della petulanza soldatesca doveva spingere all'eccesso una libertà che, non essendo mai stata circoscritta da limiti, poteva essere, quando che sia, abusata e trasformata in de- plorevole licenza (1).

Ettore Stampini.

(1) Al termine del mio lavoro devo notare che non mi fu possibile con- sultare le due monografie speciali: Guicherit, De carminibus Marciorum, et de carni, triumphal. milit. Rom., Leid., 1846 (citata da Teuffel-Schwabe, op. cit., § 84, 2, p. 128), e Fùtterer, De Ucentia triitmphali militum Roma- norum, Heiligenstadt, 1852 (citata da J. Marquardt, De Vorg. milit. cit., p. 339, n. 9).

- 266 -

SUL MITO DI ORESTE

NELLA LETTERATURA CLASSICA

(in particolare greca)

Pubblico la presente memoria perchè essa sia di complemento alle due dissertazioni già mandate innanzi : a) La morte di Aga- mennone secondo V Odissea {Riv. di Filol. XXIV. pp, 145-207); b) Il mito di Oreste nel poema di Agia di Trezene (Riv. di Filol. XXV. p. 570 sgg.), e perchè del mito che tanto influsso esercitò nella letteratura e nell'arte plastica, si vedano più che altro lo sviluppo costante e continuo, il processo storico ideologico, la trasformazione o meglio le trasformazioni successive nelle menti e negli spiriti.

I. Il mito nelVepica.

Nel primo studio ricordato provai, credo a sufficienza, la tesi dei vecchi critici (cf. Klotz, ed. dell'Or, di Euripide), che il mito di Oreste dovette essere assai svolto, e variamente elaborato nel- l'epica; ma in quello studio più che gli avvenimenti particolari e minuti, proprii e costitutivi delle singole recensioni, c'importò di determinare e definire i motivi che vi stanno a base e di porre in evidenza i protagonisti dell'azione. Poco dopo, nel secondo studio, potemmo anche delincare e fissare i momenti o i partico- lari di una delle redazioni, giacché questa dall'opera del Trezenio passò xìqW Odissea. Seguitando ora nel lavoro ri costruttivo, os-

- 267

serviamo che riguardo alla redazione seconda omerica, cioè a quella che presuppone una serie di delitti succedutisi nelle case degli Atridi, per cui gli dei cambiarono il loro primiero favore verso la famiglia potente in terrìbile odio, i relativi luoghi omerici ci riferiscono integralmente come fosse preparata e consumata la morte di Agamennone. Egisto, narra il poeta, durante la spedi- zione troiana imprende a sedurre Clitennestra, la quale e per na- turale onestà e per la custodia del vate, lasciatole al fianco dal marito, dapprima resiste alle lusinghe, ma poi, vinta dal volere divino, cede, si fa condurre nel palazzo del drudo, che porta in un'isola deserta il cantore, lo lascia ivi in preda a cani ed uccelli e, per aver ottenuto quanto non si sarebbe mai aspettato, fa solenni sacrifizi agli dei (t 262-275). 1 fatti successivi, cioè la vedetta collocata dal Tiestide per aver tosto l'avviso dell'arrivo dell'Atride, l'annunzio dato a lui dal cpùXaH, la scelta dei venti sicari, i pre- parativi del banchetto 521-535); questi fatti che Omero rife- risce in luogo da noi riportato alla tradizione seconda, furono da noi stessi riferiti anche alla recensione prima; ma non è più Cli- tennestra che invita al banchetto esiziale il marito, è Egisto che con cocchi e cavalli invita il reduce dalla guerra e lo uccide come bue nella stalla. Clitennestra non è fatta presente all'or- renda scena, mentre nella tradizione prima essa uccide Cassandra e non ha pietà del marito ferito a morte da Egisto e non gli appresta l'estremo ufficio di chiudergli religiosamente gli occhi, onde il moribondo leva la mano per brandire il ferro, ma le forze gli mancano. Della seconda scena, cioè di quella che più propria- mente può dirsi Orestiade, in quanto Oreste n'è il principale personaggio, apprendiamo dal poema omerico soltanto che Egisto, dopo l'uccisione dell'Atride, regnava sette anni e nell' ottavo lo uccideva Oreste, proprio in quel giorno in cui Menelao era reduce dalle sue lunghe ed avventurose peregrinazioni (t 305-311). È un po' difficile ricostruire i particolari di queste notizie omeriche tanto compendiose. Però se Oreste tornava dopo sette anni, si può dedurre, durando da sette anni il regno di Egisto, che il fanciullo fosse stato sottratto alla mano micidiale del Tiestide durante l'uccisione del padre. E poiché il trafugamento non può essere avvenuto che da parte di persona devota ad Agamennone, pen- siamo che Elettra o la nutrice salvasse il ragazzo, e per mezzo del pedagogo lo mandasse nella Focide presso persona fida e con-

- 268 -

giunta col tradito di parentela. Nella Focide certo Oreste rice- veva ogni cura, e dopo sette anni, tornava col pedagogo, non sap- piamo se anche con Pilade, vendicatore paterno. Se c'era un ri- conoscimento tra fratello e sorella sulla tomba del padre, certo questo non poteva avere origine dal sogno di Clitennestra, perchè la donna nella tradizione non compariva rea, ne può pensarsi che il figlio poi la uccidesse, perchè anzi il verso omerico che vi al- lude (y 310) è stato da noi dichiarato spurio, appunto per l'im- possibilità di un tale misfatto nella redazione mitica. Sulle avven- ture di Oreste dopo l'uccisione di Egisto, possiamo dire che è assai probabile che le Furie lo inseguissero, perchè Egisto è uno stru- mento della divinità, come del resto è Oreste; se Oreste era per- seguitato, certo la sua espiazione doveva annientare il fato orribile, quella TTpu)Tapxo(g airi che da tempo pendeva sulla sua casa. Per la ricostruzione della tradizione terza, in cui la morte di Aga- mennone è voluta da Zeus e da Afrodite per odio antico di co- testa dea contro Tindareo, noi non abbiamo determinazioni spe- ciali nel poema omerico. Ma poiché qui si accenna a Clitennestra come alla sola operatrice nella uccisione del marito (\ 430 ecc.) e suo movente è il vivo desiderio d'amore (ib. 436 sgg.), possiamo pensare che essa cerchi ed alletti Egisto, ordisca la trama, ponga la vedetta, inviti il marito reduce da Troia nella reggia e, forse nel bagno, lo uccida, prima che il padre s'allegri alla vista del suo amato figliuolo (\ 452 sg.). Egisto alla fin dei conti in co- testa tradizione non doveva servir che d'appoggio alla donna contro qualunque impedimento fosse sorto alla esecuzione del suo ferale disegno, contro una possibile sollevazione posteriore del partito devoto alla casa degli Atridi. Dato il potente amore di Cliten- nestra, possiamo pensare che già prima della morte di Agamen- none, la madre avesse allontanato il figlio dalla reggia per essere più libera col drudo (Esch. Agam.), ma possiamo anche pensare che, nella strage, alla mano micidiale della donna, a cui premeva di estinguere con l'eroe chi avrebbe potuto farne poi vendetta, fosse sottratto da persona devota al duce supremo greco, quindi di nuovo 0 dalla nutrice o da Elettra, il figlio. Portato per mezzo della mano sicura del pedagogo nella Focide, il fanciullo era al- levato colà, e, passato tempo, divenuto giovinetto, tornava in patria, probabilmente con Pilade; quindi possiamo imaginarci lo stesso processo dei Nosti: il riconoscimento tra fratello e sorella

- 269

sulla tomba del padre, la trama ordita per uccidere Egisto e Cli- tennestra, l'aiuto che la donna cerca di portare al suo compagno ferito da Oreste; possiamo pensare perfino alla preghiera della madre al figlio per arrestarne la mano omicida, e il ricordo più potente del dovere ispiratogli dall'oracolo apollineo; che può be- nissimo il dio essere stato consultato dal giovane prima di tor- nare in patria ed avergli consigliata la vendetta. E pensiamo allo sposalizio di Elettra con Pilade, alle Furie di Oreste, alla sua purgazione ed assoluzione. Per la ricostruzione della tradizione quarta, di quella cioè in cui la morte di Agamennone non è voluta dagli dei, ma da Egisto, in causa dello spodestamento dei Tiestidì da parte degli Atridi, da Omero rileviamo anzitutto che Tieste e poi Egisto erano stati confinati nell'estremo lembo del territorio 517-518). Naturalmente ne deduciamo il desiderio incessante di Egisto di riacquistare il potere perduto: occasione più bella per lui non poteva darsi della partenza di Agamennone per Troia. Infatti, partito l'eroe per la spedizione, egli seduce Clitennestra, ne lo vincono gli ammonimenti ripetuti degli dei di non commet- tere r adulterio (a 35 sgg.). Vinta la donna, pensiamo alla ve- detta, all'annunzio dell'arrivo dell'eroe, al misfatto. Ma Oreste, che certo dovette esser trafugato durante l'uccisione del padre, tanto più che ad Egisto era stata preannunziata la vendetta futura del giovane (a 40 sg.), tornava in patria, dopo la sua dimora nella Fo- cide e uccideva Egisto, procacciandosi la massima gloria. Di una persecuzione di Oreste da parte delle Furie dicemmo già altrove non potersi parlare, piuttosto ci parve opportuno pensare ad una persecuzione da parte di Erigone figlia di Egisto. Ricostruite le quattro tradizioni omeriche noi possiamo vedere come i particolari dell'una penetrino nell'altra, ma si modifichino, si adattino, si ac- crescano secondo quei fondamentali concetti che stanno a base di ciascuna redazione mitica.

La poesia esiodea attesta esplicitamente l'esistenza della tradi- zione terza omerica (framm. 112 Kink.); certo il mito di Oreste doveva comparire anche nel Nosto di Eumelo (mss.: Eumolpo), ma non ne abbiamo nessun frammento (cf. Kinkel p. 187). Assai importante è la notizia relativa a Cinetone (framm. 4 Kink.), il quale nei suoi canti avrebbe celebrato un figlio nato da Oreste e da Erigone. Questa notizia, la quale attesta l'esistenza di una tradizione assai diversa dalla fine, da noi presupposta, della quarta

- 270

omerica, preludia, per così dire, come vedremo, la comedia. Asio parlò della parentela di Pilade con Agamennone (fraram. 5 Kink.), come anche di essa fa menzione il frammento esiodeo 116 (Kink.), Di altre elaborazioni epiche del mito non abbiamo notizia. C'interessa però assai anche qui notare (cf. La morte di Agam. sec. TOd.) che nell'epica (omerica) il mito di Oreste, contrappone il destino di Agamennone a quello di Ulisse, il carattere di Cli- tennestra a quello di Penelope, il vendicatore paterno come esempio a Telemaco. E non è questa la prima fase dell'intuizione nel mito di qualche cosa piti che la semplice successione dei fatti?

II. Il mito nella lirica.

Ateneo {Deipnosof. XII, 513 A) ed Eliano {Var. ist. p. 28 b.) concordano nel dire che Stesicoro nella composizione della sua Orestiade fu preceduto da altro poeta, Xanto; il primo anzi af- ferma che il famoso lirico imitò Xanto: il secondo che nella poesia di Xanto la figlia di Agamennone, detta prima Laodice (cf Om. Ih IX, 287), mutava il suo nome in quello più noto di Elettra, bla àjuoipeTv àvòpò^ Kaì ]xr\ TT6TT€ipaaeai \éKTpou.Co.sì il noto verso dell'Oreste di Euripide (72) avrebbe il suo addentellato nell'antico ed oscuro poeta lirico. La critica che il Robert {Bild u. Lied.) fece alle due notizie di Ateneo e di Eliano, riportandone la paternità al peripatetico Megaclide, oggi, dopo le osservazioni del Wilamowitz nella prefazione alle Coefore eschilee e dopo il nostro studio sul mito di Oreste nei Nosii di Agia, perde molto valore, perchè risulta dimostrato che l'arte plastica del V sec. non deriva da Stesicoro, ma, secondo noi, dai Nosti; e così la tra- gedia non deriva da lui ma dall'epica. Dimostreremo anzi che dall'epica attinge anche Stesicoro, come dovette attingere Xanto, se questi realmente trattò il mito. Dalla notizia di Eliano po- tremmo dedurre ciò che di Elettra è detto nell'omonimo drama di Euripide, che cioè Egisto, e qui possiamo supporre anche la madre, lasciassero la giovane senza marito, per non avere vendi- catori di Agamennone; quindi pensiamo all'allontanamento di Oreste per parte della sorella o della nutrice durante l'uccisione dell'Atride, mentre ai dominatori stava a cuore di uccidere il fan- ciullo. Possiamo anche pensare alla taglia imposta da Egisto sul

271

capo di Oreste. 0 che davvero Xanto è da porsi fra le fonti del- V Elettra di Euripide? Il fatto ch'egli vada etimologizzando sul nome della figlia di Agamennone, non depone molto in favore della sua fantasia poetica; anche in alcuni luoghi della Teogonia esiodea si fanno delle etimologie, ma essi sono interpolati. La poesia greca poi è tale che un poeta non disdegna di trattare un argomento che già altri ha trattato prima di lui. Quindi io non ho difficoltà ad ammettere che proprio prima di Stesicoro trattasse il mito di Oreste Xanto, poeta disgraziatamente perduto come av- venne di tanti altri ; e posso aggiungere che forse la forte e ine- sauribile vena lirica stesicorea seppe imporsi ài tentativo poetico di Xanto ed oscurarlo.

Se di Xanto non abbiamo che le due notizie riferite, di Ste- sicoro rimangono alcuni frammenti appartenenti all' Orestiade (cf. Bergk). Da essi si può rilevare che Clitennestra nella prima scena del mito dovette esercitare la parte maggiore. 1 motivi che resero omicida la donna furono quelli che compaiono a base delle tra- dizioni prima (ne è la prova il ricordo di Palamede ; fr. 34. Bekker, Anecdt. II 783, 14) e terza omerica (fr. 35); se vi con- tribuisse anche il sacrifizio d'Ifigenia (cf. Pausan. II, 22) dubitano assai i critici (cf. Wilam. Hermes XVIII, 214). Qualora il poeta avesse posto in relazione la morte di Agamennone col sacrifizio della nipote dell'eroe (per Stesicoro Ifigenia è la figlia di Elena), egli sarebbe il primo per noi a darci cotesto importante rapporto, che nell'epica non potemmo in nessun modo rintracciare. Mentre nella tradizione prima omerica il luogo della uccisione dell'eroe è di necessità Micene, nelle altre omeriche, a norma della seconda, può pensarsi Argo o Micene, che tra queste due città non si fa più distinzione ; in Stesicoro la scena succede a Sparta (fr. 39), dove i cittadini consideravano Agamennone quasi un dio indigete, cui stava a cuore la loro salute e la loro gloria. Dai frammenti risulta che doveva partecipare alla morte dell'eroe, come nei Nosti, Cassandra (fr. 34); la moglie invitava il marito con lusinghe nella reggia e lo uccideva, probabilmente nel bagno: Egisto doveva restare, come dicesi comunemente, nel retroscena. Durante l'eccidio di Agamennone il piccolo Oreste era trafugato dalla nu- trice Laodamia (fr. 41) e, per mezzo dell'aio, mandato nella Focide. Così il ritorno con Pilade, la visita precedente all'oracolo di Apollo, il sogno della madre, l'uccisione di Egisto e di Clitennestra, la

272

persecuzione delle Furie ci richiamano al contenuto dei Nosti. Anzi è da ai^giungere che Apollo, nella seconda venuta di Oreste al suo oracolo, gli cede l'arco perchè si difenda dalle Erinni (fr, 40). Ed è probabile, a seconda dei Nosti, che innanzi al simu- lacro di Artemide, il reo trovasse protezione, assoluzione, e, come pensa il Robert (o. e), in Parrasia, nella città Orestea, morisse vecchio di 70 anni, pel morso di un serpente (cf. Scoi. Eur. Or. 1645; Ovidio, Ibis 529-530). farà più caso la notizia dello Scoliasta euripideo che il primo a parlare di Parrasia nel mito di Oreste fu Euripide, pensando che lo stesso Scoliasta ci riferisce che alla poesia omerica erano ignote le Furie orestee (al v. 257 dell' 0>-.). Dunque noi vediamo che anche Stesicoro si vale della materia epica. Quale svolgimento poi desse al mito, e se ne trat- tasse a lungo nei suoi Nosti, non sappiamo.

La materia mitica non mutò gran fatto in Pindaro (Pit. XI). Però la domanda che il poeta rivolge a se stesso: ma dunque Clitennestra fu spinta ad uccidere il marito dal sacrifizio della figlia Ifigenia o dall'amor di nuovi connubi ? rende subito certi che nella tradizione popolare e forse anche letteraria il sacrifizio d'Ifigenia, divenuta figlia di Agamennone, era collegato intima- mente con la morte dell'eroe. La scena dell'uccisione è in Amicle, dove si conservavano il sepolcro e il tempio di Cassandra. Cas- sandra era uccisa da Clitennestra che uccideva anche Agamennone. La nutrice Arsinoe salvava Oreste che era portato presso Strofio, donde con Pilade tornava ed uccideva in patria la madre ed Egisto. Siamo dunque nella cerchia delle tradizioni prima e terza di Omero. È da notare poi che l'ode a Trasideo Tebano scritta in tempi di fiere turbolenze vale per il poeta come arma a com- battere le mire tiranniche, onde egli, sorvolando sulla vendetta di Oreste, insistendo sulla morte di Agamennone, vede nel mito, 0 meglio in questa parte di mito, il suo significato ideale, quel significato che risponde allo scopo a cui è indirizzato il carme. Agamennone, il più potente re del tempo eroico, il duce supremo dei Greci a Troia, ucciso per mano di una donna, della moglie, non era forse il più efficace esempio che il trono non è la stanza della felicità, ma spesso degl'infortuni e delle pene e che è da preferirsi la vita privata e mediocre ? Dalla poesia omerica dunque a Pindaro il mito, se poco ha guadagnato di materia, molto ha guadagnato nel concetto.

273

III, Il mito nella dramatica.

Il mito di Oreste largamente sviluppato nell'epica, sufficiente- mente nella lirica, ebbe la più ampia trattazione nella dramatica. Anzi Oreste è uno di quei pochi nomi intorno a cui, come dice Aristotele (Poet. 13), si aggirò tutta la composizione dramatica della Grecia. Nello studio dei drarai il mito viene nettamente scisso in tre parti: morte di Agamennone, vendetta di Oreste, espiazione. La prima parte che aveva tanto occupato l'epica e la lirica non è rappresentata, quasi con certezza, che da Eschilo, ma anche da lui più idealmente che materialmente ; il centro mitico passa sulla seconda e terza parte. La morte di Agamennone che luogo al primo drama della trilogia eschilea è un prodotto di varie cause che, con maggiore o minore efficacia, tendono ad un fine unico. Nella prima parte del colossale atto, cioè in quella che precede l'arrivo dell'eroe, il dolore di Clitennestra per la morte della figlia che mai le tregua^ viene accompagnato da un sen- timento di commiserazione per i morti vinti o vincitori a Troia, dalla prescienza di quelle offese agli dei, dopo lo sterminio della città, che determinano la morte di Agamennone nella tradizione prima omerica. E il coro dei vegliardi pensa esso pure al lutto della Grecia per la guerra troiana, ai rumori che corrono fra il popolo per i morti sul campo nemico, pensa che la fama smodata reca danno e in ciò si avvicina al concetto intuito da Pindaro. Nella seconda parte del drama, cioè in quella che segue l'arrivo di Agamennone in patria, la profezia di Cassandra va più oltre del sacrifizio d'Ifigenia e chiaramente e indissolubilmente ricon- giunge l'imminente morte dell'eroe coi delitti nella casa degli Atridi e in particolare con le cene di Atreo. Onde al coro che attribuisce la già avvenuta morte di Agamennone alla guerra di Troia, Clitennestra illuminata risponde: non è Elena la causa di tutti i mali, ma il prepotente demone della schiatta, è il demone funesto di Atreo che si vendica per mano mia (1472). Ed Egisto, il quale compare da ultimo e resta proprio nello sfondo della scena, giustifica la sua presenza adducendo, oltre le famose cene ricordate, lo spodestamento del padre suo da parte del padre di Agamennone. Questi motivi che derivano e dall'epica e dalla lirica quasi tutti,

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 18

274 -

e di cui i più efficaci sono il sacrificio d'Ifigenia e le cene di Atreo, concorrono all'inevitabilità e predestinazione della morte di Aga- mennone, e obbediscono al sommo principio che regola in parti- colar modo V Agamennone e le Coefore, che cioè la giustizia coglie tutti presto 0 tardi, che un delitto non può restare impunito, che sangue versato vuol sangue. Ed è per questo sommo principio che il coro ligio ad Agamennone, in mezzo alla gioia del momento non è traquillo, ma la profezia di Calcante avveratasi già in parte, gli presenta fosco e terribile l'avvenire. Avendo il poeta raccolti tutti i motivi menzionati, avendo visto che tutti erano dipendenti da un principio supremo, egli, eminentemente religioso, intuisce nel primo atto del mito un concetto ben più alto del pindarico; onde dall'epopea omerica l'intuizione del significato vero della morte di Agamennone cresce e s'approfondisce in Pin- daro, raggiunge la massima esplicazione in Eschilo. 11 suo Egisto è una figura poco illuminata ; oscuratasi questa per il predomi- nare della donna, non riceve più colore, ne si sa qual parte at- tribuire all'uomo se non quella di opporre un ostacolo alla reazione degli Argivi. Infatti Clitennestra ha posto la vedetta perchè os- servi l'arrivo dell'eroe, essa invita il marito nella reggia, vuol confortarlo d'un bagno e nel bagno lo avvolge con una veste in- tricata e due volte lo ferisce e la terza l'uccide ; e lo spirito fre- mendo lascia il cadavere, e il sangue sgorga fuori, e di quel sangue la donna sentesi spruzzata e ristorata come campo irrugiadato. E la figura di Clitennestra è un vero capolavoro ; non è il solo stru- mento divino che opera, ma il dolore della figlia morta in Aulide la commuove fortemente, ed essa con ammirevole finzione, che però rivela l'interno sentimento, avvisa al coro l'arrivo del marito e ne dimostra contentezza, all'araldo si professa fida consorte, de- vota ad Agamennone, tutte cose, di cui, dice un critico (Klausen), non era punto da dubitare fra onesti, ma nulla chiede della salute e dello stato del marito; al marito reduce risponde in maniera prolissa, non lo saluta prima di esporgli gli affanni sofferti du- rante la sua lontananza e nella compiacenza stessa del ritorno usa imagi ni affatto aliene da sincerità e da sentito affetto. La materia mitica, come già di alcuni tratti ho fatto parola, è epica; così la vedetta; la separazione dell'eroe dal fratello, nei Nosti avviene in Troia, nel drama nel viaggio da Troia, però sempre per opera di Atena; Cassandra accompagna Agamennone, ed è assai probabile

275

che quel brano di sublime poesia in cui la profetessa vaticina la morte dell' Atride e la propria, abbia il fondamento in qualche redazione dell'epopea.

Mentre nel primo drama della trilogia al coro dei vegliardi ligi ad Agamennone sta innanzi alla mente, orribile, il fantasma della giustizia divina, nel secondo drama al coro delle vergini di buon presagio s'affaccia la stessa legge suprema della giustizia. Anche nelle Coefore Eschilo ha saputo intuire il significato mi- tico; la vendetta di Oreste non è che una nuova esplicazione del principio eterno che sangue vuol sangue. Però l'Oreste eschileo, contrariamente a ciò che dicono vari critici (Bernhardy, Htittemann, Wieck), non è il solo strumento divino, ma compie la sua ven- detta, pieno del sentimento religioso che gli ha saputo ispi- rare Apollo, interprete di Zeus, ma anche animato da sentimenti propri e potenti (cf. Fleischraann, Ueh. die Kimst d. Charakt. h. Aescli. eie). Egli stesso dice: molte cause concorrono in una, gli oracoli del dio, il forte dolore paterno, Io spodestamento dai beni aviti, il regno comandato da due donne, giacche di donna è la mente di Egisto, se egli non è che soggetto a Clitennestra (289 sgg.). Ma un altro motivo impellente l'animo del giovane si deduce dalle Coefore, cioè, oltre la propria disgrazia a lui duole quella della sorella a cui porta intenso affetto: è importante tro- vare in Eschilo il germe di un movente che nei tragici posteriori dominerà affatto l'animo del vendicatore paterno. Che il braccio di Oreste vacilli nell'istante in cui il figlio deve colpire la madre, mi parve sempre efficace prova ch'egli non sia solo uno strumento della divinità. Nella ricostruzione della tradizione dei Nosti, noi ve- demmo già come gran parte della materia delle Coefore derivi dal poema di Agia ; la fonte del drama eschileo è in tutto epica. Cliten- nestra ha allontanato il piccolo Oreste già lungo tempo prima del- l'arrivo del marito, l'ha mandato presso Strofio, non suo parente, ma- suo antico ospite, in apparenza per difenderlo dai pericoli da parte degli Argivi scontenti, in realtà per condurre con Egisto tran- quilla la sua vita adultera. L'arrivo di Oreste con Pilade, i la- menti di Elettra, il riconoscimento con la sorella sulla tomba paterna, per il sogno avuto da Clitennestra, la parte presa dal giovane per entrare nella reggia, la parte della nutrice presso Egisto, l'uccisione del tiranno precedente a quella della madre, la domanda della regina di una bipenne per salvare il drudo, la

276

preghiera di Cliteiiuestra al figlio per essere conservata in vita, anche il momento di dubbio del giovane prima di compiere l'or- rendo delitto e quindi il richiamo di Pilade all'oracolo apollineo, sono tutti motivi la cui fonte è a noi abbastanza nota. E dopo aver compiuta la vendetta Oreste dispiega al coro quella veste con cui Clitennestra ha ucciso il marito ; così spiega umanamente il fatto ed è tranquillo, sicuro nella coscienza dell'azione com- messa, certo che l'oracolo apollineo gli ha profetizzato il vero. Ma commessa l'azione voluta dagli dei, Oreste rientrava in quella cerchia di colpevoli che la giustizia deve punire. E già Apollo, quando il giovane si era recato presso il suo oracolo, gli aveva ordinato di uccidere la madre ed Egisto, ed orribili mali gli aveva vaticinati ove non avesse perseguitato gli uccisori del padre, ma anche altri mali gli aveva profetizzato conseguenti alla vendetta, di cui alcuni Eschilo sa per l'epica, ma non esplica sulla scena (cf. Il mito di Or. nel p. di Agio). Già la madre morente pro- fetizza, al figlio che l'uccide, le Furie. Fin qui il supremo prin- cipio della legge eterna che un delitto non può restare impunito. Ma il tempio di Apollo accoglie nei suoi sacri penetrali l'uccisore della madre e ne purifica le mani sozze di sangue, e Atena pre- siedendo l'Areopago lo assolve. E in questa purificazione ed asso- luzione di Oreste, Eschilo estrinseca il principio che anche il reo del maggiore delitto può lavare la sua colpa, anzi interrompere e finire una serie lunga di delitti, purificare se e intera la sua fa- miglia. Ecco dunque come in Eschilo il mito raggiunge la sua integrità, la sua piena idealità, la sua massima armonia. Ed il poeta, assegnando all' Areopago 1' alto ufficio di redimere la più potente famiglia del tempo eroico, non raggiungeva il fine pro- postosi nella trilogia di porre un freno al movimento democratico di Atene ? Anche nelle Eumenidi Oreste, contrariamente a quello che dicono alcuni critici (Bernhardy, Schlegel), non manca di motivi individuali; innanzi ad Atena chiama Apollo solo |aeTaÌTio(^ del delitto, e se, innanzi al tribunale, non dolendosi dell'operato, fino all'ultimo vacilla dubbioso fra la paura della morte e la spe- ranza della liberazione, è chiaro che egli non è privo affatto della propria responsabilità, ed ha coscienza di ciò che ha commesso. È inutile dire che la materia è parallela a quella dei Nosti; però alla saga peloponnesiaca è sostituita l'attica.

Ho già detto che dopo V Agamennone di Eschilo non c'è forse

277 -

una seconda tragedia la quale tratti la scena prima del mito. Ri- guardo ad un Egisto di Sofocle (p. 136 N^) siamo assai incerti e nulla possiamo dire ; la CUtennestra del medesimo autore (p. 204 N^) e V Agamennone di Jone (p. 732 N^) trattavano l'argomento à%\V Ifi- genia in Aulide di Euripide. Dimostrai altrove {Le due Elettre^ Biv. di Filol. XXV) che dopo le Eumenidi di Eschilo non va studiata V Elettra di Euripide ma quella di Sofocle. Questa tratta la vendetta di Oreste ; ma il mito o meglio l'azione dei perso- naggi non viene più a rispondere ad un concetto ideale, ad un sommo principio, ad una legge eterna ; il mito perde ogni suo significato ; si tratta di un lavoro d'arte per arte. È rotto il nesso trilogico, il quale permetteva al poeta di allargare quanto più gli piaceva la materia ; il protagonista dell'azione non è più Oreste, al quale è affidata soltanto una parte secondaria, ma è Elettra; Clitennestra è descritta coi più tetri colori e la lotta dramatica è più che altro concentrata nel conflitto fra la madre e la figlia. L'Oreste di Eschilo per dovere e per coscienza vendicatore del padre non è più animato potentemente in Sofocle da quei motivi che notammo nelle Coefore. L'unico motivo che lo anima è quello di vendicare la sorella sulla madre, motivo secondario affatto in Eschilo : così che i critici osservarono che V Elettra di Sofocle rimpiccolisce il significato della uccisione materna. Anzi è la gio- vane quella che prepara e induce vivamente l'animo del fratello alla strage, onde essa può dirsi la mente unica del drama, mentre Oreste non esplica punto il suo spirito, è un esecutore privo di volontà, uomo d'azione più che di riflessione. Se a qualche critico non parve felice pensiero quello di fare Elettra protagonista del drama, e parve anche troppo esagerato il carattere dell' eroina (cf. Fleischmann, o. e), si può rispondere, al primo quesito ad- ducendo 1' esempio dell' Antigone, al secondo riflettendo all' arte propria di Sofocle. Già altra volta dissi per quale ragione il poeta ha fatto precedere l'uccisione della madre a quella di Egisto, perchè VElettra non ha Eumenidi e quindi la morte del Tiestide segna il trionfo della giustizia e fa dimenticare le Furie di Oreste. La materia mitica anch'essa è epica. Le cause che produssero la morte di Agamennone sono i delitti nella famiglia dei Pelopidi, e qui Sofocle va anche più addietro di Eschilo e trova il momento primo nella morte di Mirtilo per opera di Pelope; il sacrifizio d'Ifi- genia congiunto da Clitennestra con le cause della spedizione tro-

- 278 -

ìana, giustificato da Elettra per la uccisione della cerva di Artemide. La morte di Agamennone avvenuta nel banchetto apprestatogli da Egisto, l'arrivo del pedagogo con Oreste in Argo, gli ordini di Apollo, il trafugamento di Oreste fanciullo per parte del pedagogo, questi che richiama Oreste al dovere ispiratogli dall'oracolo apollineo, i lamenti di Elettra e i conforti del coro, il concetto della trama ordita per entrare nella reggia, il sogno di Clitennestra, sono tutti motivi che noi già conosciamo. Noteremo come motivi nuovi la figura di Crisotemi che, nominata da Omero, viene sostituita ad Elettra nel vaso Berlinese del V secolo (cf. Kobert, o. e.) ed è in- trodotta da Sofocle per far spiccare il carattere della sorella, onde il poeta ha copiato se stesso, perchè la scena fra le due giovani ricorda perfettamente quella fra Antigone ed Ismene. Il riconosci- mento tra fratello e sorella non avviene più sulla tomba del padre ; il pedagogo solo entra nella reggia e si dice mandato da Fanoteo, lo seguono Oreste e Pilade recando il vaso della cenere del giovane supposto morto. I segni della venuta in patria di Oreste sono sco- perti da Crisotemi non da Elettra ; nel sogno di Clitennestra solo una parte è epica, l'altra dello scettro e del germoglio che col- l'ombra sua ricopre tutta Micene è presa da Erodoto.

Lo stesso argomento trattato da Sofocle ritorna in Euripide. Delle relazioni che esitono fra Eschilo, Sofocle, Euripide e spe- cialmente fra i due ultimi intorno al medesimo tema da essi svolto, ho discorso già nel mio studio sulle due Elettre; ne ri- peterò i risultati più salienti. Anche Euripide non estrinsecò nella sua Elettra nessun grande significato, nessuna delle antiche idealità del mito. Mentre Eschilo e Sofocle avevano cercato di de- scrivere quanto più cattiva Clitennestra, Euripide si propose al contrario di risollevare la figura della donna e portare sul davanti quella di Egisto già da tempo nello sfondo. Ma il poeta avendo innanzi agli occhi gli esemplari dei due tragici che lo avevano preceduto, luogo ad una contraddizione nell'opera sua. Infatti mentre nelle parti recitative in generale la figura posta in mag- gior rilievo, per delinearne meglio gli spietati costumi, è Egisto; nelle parti veramente liriche è dato il maggiore e più sinistro rilievo alla figura di Clitennestra. La figura di Elettra è una esa- gerazione della sofoclea per le sventure che l'opprimono, ed una riproduzione più o meno viva della medesima riguardo ai senti- menti che l'animano contro gli uccisori del padre. Ma il suo

279

Oreste non è che un sofista: sebbene abbia avuto l'ordine da Apollo di uccidere la madre ed Egisto, non ne ha un concetto preciso, non sa quel che farsi; l'aio ed Elettra devono pensare al modo di oriungere al fine desiderato. E se dell'uccisione del Tiestide può darsi qualche colpa anche ad Oreste, egli è più uno strumento puro degli dei, che un vendicatore consciente del padre ; del ma- tricidio poi può essere riconosciuta rea Elettra, Oreste no ; ed Elettra è spinta ad agire per mali suoi e del fratello ; Oreste nell'uccisione della madre opera come strumento involontario, ri- luttante agli dei, ai quali non crede, che anzi taccia d'insani, contro cui però non può opporre carattere deciso e forte da ribellarsi; compiuta poi l'azione, è pentito al massimo grado. Siamo proprio agli antipodi dell'Oreste eschileo! che dal giovane forte conscio del proprio dovere, sicuro della sua missione divina, en- tusiasta per essa, presso Eschilo , si scende all'operatore freddo ma saldo di Sofocle, per discendere al debole, malfermo, insigni- ficante reo di Euripide. Le cause della morte di Agamennone avvenuta nel bagno sono il sacrifizio di Aulide addotto da Cli- tennestra e ricongiunto con la causa di Menelao, la leggerezza e vanità d'animo della donna passata facilmente a nuovi amori dopo la partenza del marito, la gelosia per Cassandra. Nello studio menzionato sulle due Elettre abbiamo veduto come anche certe scene di Eschilo e di Sofocle vengano modificate, esagerate e cri- ticate da Euripide. Ricorderemo come modificazioni e aggiunte del mito la relegazione di Elettra presso l'auturgo che però, come dicemmo, deriva anch'essa da Sofocle, la morte di Egisto avvenuta fuor della reggia, nei campi, la morte di Clitennestra consumata nella capanna di Elettra, dove questa ha fatto venir la madre per mezzo dell'aio fingendo di esser puerpera; la promessa della mano di Elettra, ancor vivo il padre, a Castore. Le libazioni sul se- polcro paterno,- la persona dell'aio, l'omicidio precedente al matri- cidio, l'incertezza di Oreste nel compimento del suo misfatto più orribile, la taglia imposta da Egisto sul capo dell'Agamennonio, ecc., sono tutti motivi che noi conosciamo. Però è degno di nota un certo sviluppo dato alla caratteristica di Pilade, che sostituisce a poco a poco nella tradizione il pedagogo della Elettra di Sofocle; ma il terzo aspetto nella figura di Oreste, cioè il simbolo del- l'amicizia che a mano a mano, come vedremo, vincerà nella co- scienza popolare gli altri due, cioè il simbolo delia vendetta

280

paterna, quello della espiazione, ha il suo germe nell' arte di Euripide ?

Sulla fine della Elettra (1238 sgg.) il poeta congiungendo le due tradizioni, quella attica e quella peloponnesiaca, ordina ad Oreste per mezzo dei Dioscuri di recarsi nell'Areopago e quindi in Arcadia, di dare Elettra in isposa a Filade; noi ci aspetteremmo dunque, dopo cotesto drama, un drama analogo presso a poco alle Eumenidi di Eschilo, accresciuto di scena corrispondente ai vv. 1273-74; nulla di tutto ciò. Neil' 0re5/e è raccontata la pazzia dell'uccisore della madre, il giudizio che gli Argivi fanno contro di lui e della so- rella; prova questa che Elettra è considerata rea tale quale il fratello. Anche qui il giovane è pienamente pentito, non crede più alla realtà e infallibilità dell'oracolo divino, accusa la sorella di averlo eccitato al misfatto. Alle Furie Euripide ha aggiunto, ed esplicato con potente descrizione, il rimorso della coscienza. Già Aristofane diceva che i personaggi del drama sono tutti inetti, tranne Pilade. E infatti qui più che xì^WElettra viene dato da Euripide risalto al sentimento di amicizia che anima il Focese. Anzi il poeta nel rappresentarci Menelao che dopo le parole di Tindareo vacilla nel porgere aiuto al nipote e Pilade che al con- trario, dopo le minacele del padre, resta fedele all'amico e lo sorregge nelle sventure, ha voluto rendere più forte il contrap- posto. Il tribunale Argivo non è che la rappresentazione di un culto e di una saga locale che ricorda interamente il tribunale trezenio. Euripide nel fissare la causa della morte di Agamennone fa un passo anche più indietro di Sofocle e la ricerca in Tantalo. Il sacrifizio di Ermione sulla tomba di Glitennestra non è che il solito sacrifizio sulla tomba di Agamennone; dei versi (431-438) poi che riguardano i nemici personali di Oreste e che si riferiscono alla nota saga di Palamede, ha parlato il Robert dichiarandoli interpolati (o. e, pp. 240-241). Anche qui Elettra conserva quel carattere ardito che le ha dato Sofocle ; così quando Oreste e Pilade stanno per uccidere Elena, essa eccita a raddoppiare i colpi ; ma solo in parte è ardita e balda perchè anch'essa è pentita dell'uccisione della madre. Sulla fine del drama Apollo ordina ad Oreste di abitare un anno nell'Arcadia e di recarsi poi innanzi all'Areopago ; ordina adunque ciò che avevano ordinato i Dioscuri ì\q\Y Elettra^ ma in senso inverso. Così Euripide spogliando il mito delle idealità eschilee, avendo però presente l' idealità nuova, quella dell' arai-

281 -

cizia fra i due giovani parenti, rompeva il mito stesso in tanti brani l'uno disgiunto dall'altro.

Nella lirica trovammo affermato il rapporto fra la morte di Agamennone e il sacrifizio d'Ifigenia. 11 Welcker {Die Griech. Tragod. m. Bucks. anf den ep. Cyc^.^eor^w., Bonn, 1839-41), il quale ricostruì dai frammenti, come edifizi da rovine, le tragedie greche, opinò che l'ultimo drama della trilogia eschilea riguardante il sacrifizio di Aulide dovesse contenere presso a poco ciò che oggi trovasi nella Ifigenia taurica di Euripide. Onde lo stesso primo tragico avrebbe accresciute le peregrinazioni di Oreste; ma i critici dubitarono molto della ricostruzione fatta dal Welcker delle 'le- peiai (Trahndorff, Kobert). Se il Grise di Sofocle fu rappre- sentato prima del 415 e se l'omonimo drama di Pacuvio è una rielaborazione dell'opera di Sofocle e se il contenuto dell'opera sofoclea è dato dalla favola 121 d'Igino, si deduce che la saga del ritorno di Ifigenia nell'Eliade era già nel quinto secolo assai diffusa ed elaborata già prima di Euripide. Però alla ricostru- zione del drama pacuviano fatta da 0. Ribbeck [Die róm. Tra- godie im Zeitalter d. i?e/>M5?27i;, Leipzig, 1875) si oppose il Robert {Ipìiigenia in Taiiris, Arch. Zeit., 1876, pp. 133-148), il quale vide troppa sovrabbondanza di persone agenti, una moltiplicità d'interessi svariati che può trovarsi nelle tragedie moderne, ma non in quelle antiche. Toante ed Ifigenia sono introdotti sol- tanto da Igino o dalla sua fonte per allargare il racconto, ma con la spedizione taurica la tragedia non ha nulla da fare. Ecco come si ricostruisce il drama, secondo il Robert : nei loro errori Oreste e Pilade sono gettati sulle coste di Sminte, Oreste si ri- fugia, per consiglio di Pilade, contro le Erinni, nel sacrario di Apollo; sono presi; il re del luogo, Grise, vuol uccidere Oreste per vendicarsi dell'antico odio contro Agamennone, ma sa soltanto che uno dei due si chiama Oreste; nessuno dei due vuole svelare il vero nome dell'uno e dell'altro. In fine, nel momento supremo, Criseide annunzia al figlio che Oreste è suo fratello, quindi il re libera i propri parenti. Se tale era il contenuto del Grise di Sofocle, deduco che Sofocle stesso forse aveva prima di Euripide svolto assai il concetto dell'amicizia fra i due giovani ed Euripide non ne dovette che seguire l'esempio efficacissimo. Qualora il merito di aver congiunto l'espiazione di Oreste col sacrifizio d'Ifigenia voglia conservarsi ad Euripide, avviso che anche il contenuto àoiVAlete

282 -

(p. 151 N^') e dell'ancone di Sofocle (p. 180 N2), di cui il Ribbeck non vuole assolutamente fare un unico drama, forse non può trarsi dalla fav. 122 d'Igino. Ma come liberare codesta favola dall'elemento della saga taurica ? Dopo l'Oreste euripideo (cf. vv. 1249-1274), come dopo l'Elettra, ci aspetteremmo una scena avanti all'Areo- pago, e in Arcadia; al contrario, nell'Ifigenia taurica troviamo Oreste ancora perseguitato dalle Furie e costretto per la terza volta a recarsi presso l'oracolo di Delfo da cui sente annunziarsi che sarà libero ove parta per la Tauride e arrivato colà ne tolga il simulacro della dea Artemide. Ed Euripide fa accompagnare il giovane dall'amico suo Pilade, onde il sentimento dell'amicizia fra i due giovani nell'opera euripidea raggiunge il massimo svi- luppo nell'Ifigenia taurica. In questa tragedia si conferma quanto ho detto più sopra, che cioè Pilade assume la parte del pedagogo sofocleo; è infatti egli che consiglia, aiuta, dirige l'amico suo Oreste. Anche qui Oreste non è più devoto alla divinità; è Apollo, secondo lui, che l'ha ingolfato nelle sventure; ma una speranza, che l'oracolo non gli abbia detto il falso lo incoraggia, e, avve- nuto il suo riconoscimento con la sorella, allora spera maggior- mente nell'oracolo divino. Cos'i Atena comparsa sulla fine del drama, annuncia che l'opera di Oreste è voluta da Apollo. Il mito di Oreste collegato col ritorno d'Ifigenia nell'Eliade non estrinsecava in un concetto ideale, ma veniva a personificare quel simbolo delle colonizzazioni ioniche che recarono in terra barbara nuova civiltà, costumi più umani e più miti, e ricordano Eutimo in Temesa, gli Antenoridi in Cirene, Eusseno Focese in Massaglia (cf. Curtius, Storia greca). Come Oreste fanciullo entrava nel mito di Telefo, compariva nell'Ifigenia in Aulide (cf. euripidea), così pe- netrava anche nel mito di Andromaca. Nella Ermione di Sofocle (p. 176 N2) era rappresentato, secondo Eustazio {Od., p. 1479, 10), come, essendo ancora in Troia Menelao, Tindareo avesse concesso Ermione in isposa ad Oreste, la quale poi era stata tolta a lui e data a Neottolemo, ma che, ucciso Pirro, essa era tornata in possesso di Oreste e dal connubio era nato Tisameno (Pausania, Solino). Lo stesso mito riproduce Euripide nella sua Andro- maca. Oreste giunge in Ftia casualmente (i grammatici rimpro- verano quesla venuta casuale; cf. Scoi. v. 886) e proprio sul punto in cui Ermione che ama Pirro teme di lui e disegna di fuggire dalla reggia. Oreste le manifesta il dolore che sent'i allorquando

- 283-

essa fu ceduta a Neottolemo e giura che questi pagherà il fio d'avergli rapita la sposa (885 sgg.). Infatti sulla fine del drama viene annunciato che Neottolemo fu ucciso nel tempio di Delfo per istigazione di Oreste (cf. 1086 sgg.).

DeW Egisto e della Clitennestra di Sofocle, àé[V Agamennone di Jone ho fatta menzione poco prima. Sono ricordati drami di Carcino (p. 798 N-), di Euripide minore (Suid.) di Teodette ( p. 803 N^), di Timesiteo (Suid.), dal titolo Oreste. L'argomento doveva essere poco diverso dalle Eumenidi di Eschilo; infatti ^q\V Oreste di Carcino sappiamo che il giovane si difendeva, forse innanzi all'Areopago, di aver ucciso la madre, adducendo l'istiga- zione da parte di Apollo; così dell' Oresìfe di Teodette sappiamo che l'Agamennonio si difendeva adducendo che la donna rea dell'uc- cisione del proprio marito deve morire e che il figlio deve pren- dere vendetta del proprio genitore. Di Timesiteo è ricordato anche un Pilade (Suid., cf. Eob., o. e), ma non ne conosciamo il contenuto. Ad Erigone figlia di Egisto riporta il Maass {Anal. Eratosthenica, p. 135, n. 119) una Erigone di Frinico (Suid.), non sa decidersi per quelle di Cleofonte (Suid.) e di Fi- locle (ih.). È da ricordare una Ifigenia di Polieido che ripro- duceva la scena taurica con qualche differenza da Euripide. Di due autori abbiamo ricordo di drami dal titolo Neottolemo (di Mimnerrao, p. 829 N^; di Nicomaco [Suid.]), di Antifonte ricordo di un' Andromaca (p. 792 N^); di parecchi, ricordi di Telefi (di Eschilo, p. 76 W, di Agatone, p. 764 ib., di Cleofonte [Suid.], di Euripide p. 579 N^, di lofonte [Suid.], di Moschione, p. 812 N^).

IV. Il mito nella comedia.

Ateneo ci notizia di un 'OpeaTauTOKXeiòriq di Timocle (XIII, 567 E), autore della comedia di mezzo. Il luogo pervenutoci de- ride certo la descrizione, di qualche tragico, di Oreste perseguitato dalle Furie, ed io credo proprio la descrizione di Eschilo, senza pensare, come fa il Meineke {Hist. crii., p. 505}, a Carcino, o a Teodette o a Timesiteo (cf. sopra). È facile ricostruire il pro- cesso della comedia: essa certo s'aggirava sulla comparazione fra Oreste e Autoclide. Autoclide, famoso pederasta, era perseguitato per il suo vizio dalle meretrici ed esse, appunto come in Eschilo

-284

le Furie, in un certo punto oppresse dalla stanchezza erano ca- dute in insonnia sicurannente nel sacrario di qualche capo della pederastia. Come in Eschilo Oreste dal santuario di Apollo pas- sava innanzi all'Areopago, così Autoclide perveniva innanzi al Parabisto, dove gli undecemviri liberavano il pederasta dalle me- retrici. Ecco dunque come VOrestiade di Eschilo non solo dava luogo alla critica acerba di Euripide, ma a quella più pungente ancora di Aristofane e al ridicolo da parte di Timocle. Anche la vendetta di Oreste era parodiata nella coraedia. Abbiamo notizia di un Oreste di Alessi (Ateneo, VI, 247 E) e se è vera la con- gettura del Bothe clie ad esso si riferiscano alcune parole di Ari- stotele {Poet, e. 13, 13), se ne deduce che Oreste in luogo di uccidere Egisto, gli diventava buon amico e nessuno moriva. In una comedia incerta di Sofilo (Aten., IV, 548 A) si poneva in ridicolo la pazzia dell'Agaraennonio e lo si liberava del male per mezzo della lenticchia. Ricorderò poi, più per curiosità che per altro, che nell' 'AvGpujTToppaiaTriq di Stratti si vedeva non so quale dfujvoGéTriq che aveva dato la parte di Oreste nell'Oreste euripideo ad Egeloco inetto istrione, male provvedendo al diletto degli spettatori (Scoi. Eurip., Or., 269).

V. Il mito nell'epigramma e poesia alessandrina.

Ci sono stati conservati due epigrammi efficacissimi sulla tomba di Agamennone attribuiti ad Aristotele; nel primo troviamo la tradizione prima omerica circa la morte dell'eroe : « Tu vedi, o passeggiero, la tomba dell'Atride Agamennone morto per mano di Egisto e della moglie disgraziata » (Bergk, P, d. (7., pag. 344); il secondo ricorda la tradizione terza : « Questo è il sepolcro dell'Atride Agamennone ucciso empiamente dalla diva Cliten- nestra figlia di Tindareo » (ibid,). Un terzo epigramma {A. P., IX, 495) è pure assai efficace e ricorda Omero nella sua invettiva alle donne ; esso dice presso a poco così: « o duci greci, non ab- biate fede alle donne; una donna uccise me che Ettore non potè uccidere ». Un quarto, ancor più crudo, fa che Agamennone, uc- ciso dalla moglie, gridi a noi che la donna è un gran male {A. P. app. IV, 84 ò). È assai efficace un epigramma di autore

285

incerto, in cui si descrive forse uua pittura di Timoraaco e rap- presenta il riconoscimento di Oreste da parte d' Ifigenia nel mo- mento del sacrificio di lui. {A. P. IV, 8). Ma quel senti- mento d'amicizia che nella tragedia ha congiunto Oreste e Pilade e li ha avviati a divenir simbolo, raggiunge il più alto grado ideale in un epigramma di Callimaco (LIX, ed. Wilara,), dove il poeta con mesto pensiero termina il suo breve componimento esclamando: ed io non ho molti Piladi. E simbolo di amicizia, per modo che Oreste e Pilade fanno un paio come Teseo e Piritoo, si trova in un frammento di Bione (XI, ed. Ahrens^), il quale precede quindi il massimo oratore di Koma che ricorda appunto Oreste e Pilade accanto ai due amici nominati. Così questo nuovo aspetto del vendicatore paterno faceva dimenticare il brutto aspetto di lui come uccisore della madre. Onde Luciano nel dialogo Toxaris o dell' amicizia non parla più della gloria di Oreste riguardo alla spedizione taurica, riguardo al valore dimo- stratovi con Pilade, ma fa un' apologia dell'amicizia sincera e disinteressata dei due giovani che eleva quasi a dignità di dei. E non mancano altri luoghi in Luciano stesso e in Diogene La- erzio, in cui si loda l'identico affetto. È nella poesia dotta che son ricordate la morte di Agamennone, la vendetta di Oreste, l'uccisione di Neottolemo, è Licofrone che ne canta alla maniera omerica nella sua Alessandra (1099-1125), e richiama Tzetze che vi allude nelle Chiliadi (III).

"VI. Il mito nella dramatica latina.

Nei primordi della letteratura latina il movimento verso la let- teratura greca vita a una serie di drami d'imitazione ellenica; così sono ricordati un Egisto di Livio Andronico, un Egisto ed una Clitennestra di Accio (cfr. 0. Kibbeck, o. e). In un mio studio {Appunti critici ^La Clytemestra e TAegisthus di Accio'] Biv. di Filol., XXV) ho già dimostrato come i frammenti addotti delle due ultime tragedie appartengono ad una sola tragedia di contenuto eschileo. In quanto diiV Egisto di Livio Andronico si fece la questione quale dovesse esserne la fonte e si pensò all'omo- nimo sofocleo, ma noi già sappiamo quanto fondamento abbia tale

286 -

ipotesi. 11 Kibbeck valendosi dei frammenti ricostruì il drama, e cercò di far protagonista Egisto: vi bi rappresentava il ritorno dei Greci da Troia, c'era poi un festoso rendimento di grazie per il ritorno, nel banchetto apprestato dal Tiestide Agamennone era ucciso ed insieme con lui era uccisa Cassandra. È as.^ai verosi- mile che il modello sia stato V Agamennone di Eschilo, e all'at- teofffiamento della tìcrura di Egisto abbiano concorso i versi della trad. 2* omerica: b 521-535 (cf. sopra). Ennio viene ricordato come autore di un drama dal titolo Eumenidi di fonte puramente eschilea (cf. Kibbeck, o. e). È noto come il Kibbeck (o. e.) abbia risoluta la questione del Dulorestes di Pacuvio (cf. anche 0. Jahn, Hermes, K. 229 sgg.); si credeva dapprima che tale drama dovesse riprodurre l' argomento dell' Ifigenia taurica di Euripide, ma oggi è dimostrato che esso riproduceva la ven- detta di Oreste. È notevole il fatto che oltre i personaggi noti, Egisto, Clitennestra, Elettra, Crisotemi, Oreste, Pilade, erano ag- giunti Eace, forse il fratello suo, un servo ed una serva della famiglia. Lo schema dell' azione è il seguente: nel prologo si di- mostrava l'affanno di Egisto e del suo regno ; il responso che gli aveva dato l'oracolo di difendersi con Clitennestra dai nemici ed espiare il sangue versato. 11 matrimonio forzato di Elettra con Eace, supposto pure dal Kibbeck, non fu poi ammesso da qualche critico (Kob.). C'erano contese fra Elettra e Clitennestra, minaccio di Egisto; infine il ritorno occulto di Oreste e Pilade, l'accoglienza nella reggia, il riconoscimento tra fratello e sorella, l'uccisione dei tiranni aiutati da Eace, un vecchio servo ed una serva mi- nacciati da Oreste, in breve la vittoria sanguinosa sopra i nemici, il compimento della vendetta. Del Crise di Pacuvio ho già par- lato prima. In quanto al ricordo di un Agamennonidi e di una Erigane di Accio, lo stesso Kibbeck (o. e.) ha dimostrato che la tra- gedia doveva essere unica. Dai frammenti pervenuti risulta che il contenuto non doveva dififerire gran fatto dalla favola d'Igino 122, cioè Elettra riceve l'annunzio falso che il fratello e Pilade furono immolati nella Tauride. Alete, figlio di Egisto, avuta tale notizia, cerca di occupare il regno di Micene, ma Elettra si reca in Delfo per consultarvi l'oracolo circa Oreste. In quel giorno stesso arriva presso l'oracolo Oreste con Ifigenia. Il falso messo addita ad Elettra Ifigenia come quella che ha ucciso il fratello. Essa sta per togliere la vita alla sorella, quando interviene Oreste. Succede

-28; -

il riconoscimento; tornano insieme a Micene, l'Agamennonio uc- cide Alete, vuole uccidere anche Erigone che è salvata da Diana, sposa, ucciso Pirro, Erraione; Pilade sposa Elettra. Abbiamo no- tizia di una Ermione di Livio Andronico presso a poco dello stesso contenuto dell'omonimo drama sofocleo (cf. Ribb., o. e), di una Ifigenia di Nevio (cf. ib.), che doveva essere di contenuto presso a poco eguale alla Taurica di Euripide; abbiamo pure notizia di una Ermione di Pacuvio (cf. ib.) e di mi' Andromaca di Nevio (cf. ib.) Nelle funebri onoranze per la morte di Cesare, oltre un cantico diQWArmonim iudicium di Pacuvio, fu cantato anche un tratto di una Elettra di Attilio che doveva essere la traduzione àoiV Elettra di Sofocle; come dopo un secolo e mezzo compariva un' altra traduzione, quella di Quinto Tullio Cicerone, che tra- dusse anche 1' Erigone (cf. ib.). Solo nell' arte etrusca com- paiono monumenti certi che rappresentano la morte di Agamen- none (cf. Overbeck, Galerie lier. Bildw. [^Orestie]; Brunn, Urne etr. \_Oresteia'] etc); nella letteratura greca noi vedemmo che dopo V Agamennone di Eschilo l'uccisione dell'eroe non forse luogo più ad alcun drama; è solo con L. Andronico ed Accio che risorse la materia eschilea, ed è nei primi tempi dell'impero che un poeta fa rivivere la scena ri elaborandola. La fonte di Seneca {Aga- memnon) è naturalmente eschilea con qualche mutamento : ciò ap- parirà chiaro dal breve riassunto che ne riferisco : l'ombra di Tieste si aggira nei lari paterni e invoca la vendetta per le cene orrende che le furono apprestate. Egisto persuade Clitennestra a uccidere il marito e ricorda a lei il sacrifizio d'Ifigenia, le annuncia la venuta di Cassandra. Euribate reca l'annunzio che Agamennone ritorna dalla spedizione troiana sano e salvo. All'eroe reduce Cas- sandra profetizza il destino, ma non è creduta; l'eroe è ucciso nel banchetto, Elettra salva il fratello e lo affida a Strofio che giunge dalla Focide per rallegrarsi col cognato del felice esito dell'impresa di Troia e salutarlo dopo dieci anni di assenza. Strofio parte col fanciullo, la giovane sentesi consolata per il salvamento di Oreste e Cassandra rifugiatasi sull'altare domestico ne è strap- pata e, ferita a morte da Clitennestra, muore profetando la ven- detta dell' Agamennonio.

È bene ora, avendo studiato lo sviluppo del mito nella dramatica greca e latina, segnare in un quadro i vari drami, secondo le parti mitiche svolte:

288 -

Prospetto delle tragedie relative alla morte di Agamennone e in cui realmente compare o compariva Oreste,

1. Oreste fanciullo.

1) Telefo di Euripide.

2) Ifigenia in Aulide di Euripide.

II. Morte di Agamennone.

1) Agamennone di Eschilo.

2) Egisto di L. Andronico.

3) Clitennestra = Egisto di Accio.

4) Agamennone di Seneca.

III. Oreste vendicatore paterno (1* teoria delfica).

1) Coefore di Eschilo.

2) Elettra di Sofocle.

3) Elettra di Euripide.

4) Dulorestes di Pacuvio.

IV. Oreste simbolo d'espiazione.

a) Purificazione nel tempio di Apollo, assoluzione nell'Areo- pago ecc. (2* teoria delfica).

1) Oreste di Euripide.

2) » » Carcino.

3) » » Teodette.

4) » » Timesiteo.

5) » » Euripide minore.

6) Eumenidi di Eschilo.

7) Eumenidi di Ennio.

8) Crise di Sofocle (?).

9) Crise di Pacuvio (?).

289 - b) Spedizione Taurica (3* teoria delfica).

1) Ifigenia Taurica di Euripide.

2) » » » Polieido.

3) » » » Nevio.

4) Alete di Sofocle (?).

5) Erigane di Sofocle (?).

6) Erigane = Agamennonidi di Accio.

V. Riacquisto di Ermione.

1) Andromaca di Euripide.

2) Ermione di Sofocle.

3) Ermione di Pacuvio.

VII. Il mito nella letteratura latina.

Nella letteratura latina classica, in generale si può rilevare che dai dotti è ricordato Oreste quale uccisore della madre, quale espiatore (cf. Cic, Tusc, III, 6; Inv.^ 1, 13, 14; 49 ecc.; Giovenale, XIV, 281), ma in tutti i luoghi in cui entra più l'ispirazione sog- gettiva, in cui più si vuole aver corrispondenza colla comune degli uomini, in breve, in cui più si rispecchia la coscienza po- polare, sul sentimento di orrore per l'uccisore materno, prevale quello dell'amicizia, di cui l'epoca Alessandrina ha fatto un sim- bolo, personificandolo nei nomi di Oreste e Pilade. Così alludo ai brani vari di Ovidio {Amor., II, 6, 15-16; Rem. Am., 589-90; Trist, I, 5, 21-22; IV, 4; Ex Ponto, III, 2, ecc.), ad alcuni luoghi di Marziale (VI, 11; VII, 24; X, 11), di Cicerone (cf. De fin. h. et m. I, 20). La pazzia di Oreste forniva materia a Varrone {De Orestis insania), ma noi ricorderemo sempre l'entusiasmo provato dal popolo romano allorché si rappresentava quel brano del Crise di Pacuvio (cf. 0. Ribbeck, o. e), in cui i due amici gareggiavano per morire l'uno per l'altro, e per cui tutta quanta la platea, dice Cicerone, si levò in piedi (De Amicitia, VII; cf. De fin. b. et m., V, 22, 63).

ftiiiista di filologia, ecc., XXVI. 19

290

Vili. Il mito nelle letterature moderne.

11 mito sviluppato ampiamente nella letteratura greca e ro- mana, in Italia ed in paesi stranieri ispirò pure poeti famosi. Li- mitandoci specialmente alla dramatica, senza ricordare il Xpiatòq TidaxiJuv che riproduce dall' Oreste di Euripide la scena del giu- dizio di Argo contro Oreste nel giudizio di Pilato contro Cristo, notiamo che già nel medio evo, quando il concetto di questo ge- nere letterario erasi oscurato, compare una tragedia di Oreste attribuita a' suoi tempi ad Orazio o a Lucano e creduta anche di Draconzio (cf. ed. R. Peiper., Bresl. 1875; Poetae latini mi- nores del Baehrens, V, 218-261 ecc.). Non è questa una vera tragedia ma è un epos, in cui lo stile gonfio del medio evo arieggia la Farsalia. Dalla breve esposizione del contenuto si vedrà come il mito risulti modificato. Agamennone reduce da Troia, è condotto dai venti nella Tauride, qui, entrato nel tempio di Diana, vede Ifigenia, si riconoscono e l'eroe domanda come essa si trovi colà. La figlia gli risponde che mentre egli era partito da casa era giunta una lettera che la richiedeva a nome di lui. La lettera era di Ulisse ; ella obbedì all'ordine creduto paterno, in Aulide fu sacrificata, ma Diana sostituì a lei una cerva, la condusse in Tauride, dove ora serve come alunna della dea. Agamennone impietosito per il racconto della figlia prega Artemide di poter ricondurre la sua Ifigenia in Argo, per resti- tuirla alla madre piangente che la crede morta. La dea non ac- consente, anzi respinge dal tempio l'eroe, il quale è costretto a rifare le vele e partire. Agamennone aveva ordinato ai suoi di portare il bottino troiano in Micene; arrivato questo a destinazione, la folla fa ressa per vederne le ricchezze. Clitennestra adultera non scorgendo il marito si rallegra, ma Cassandra che fa parte del bottino scende dalla nave, saluta ironicamente Clitennestra ed Egisto, e li ammonisce di non uccidere Agamennone, profetizzando la vendetta di Oreste. Clitennestra innamorata di Egisto, trama con lui la morte da dare ad Agamennone ; essa nulla ha da te- mere, Oreste è piccino, Ifigenia la crede morta sull'ara di Diana, Elettra non può recarle danno, Menelao va errando. Egisto prende animo ed acconsente alla proposta di uccidere l'eroe. Clitennestra

- 291 -

propone il modo con cui farà cadere il marito; pensa alla veste intricata che essa gli farà indossare appena l'eroe arriverà, col pretesto di togliergli la tunica sozza di sangue: nel medesimo istante Egisto darà il colpo fatale. Arriva Agamennone, la moglie ed il Tiestide lo uccidono con la bipenne. Elettra trafuga Oreste e lo conduce in Atene (cf. Sof., El., ed. N. Wecklein, note al v. 174; Ditti, De hello troiano^ VI, 3). Oreste incontra Pilade. Egisto s'im- possessa del regno, ma il suo dominio effeminato eccita rancori nel cuor dei concittadini. Ad Oreste e Pilade compare l'ombra di Aga- mennone che li esorta a vendicare la sua morte. Oreste uccide la madre che lo prega di risparmiarla e gli mostra il seno con cui lo nutrì fanciullino e si raccomanda per l'amore che egli porta a Pilade. Pilade uccide Egisto ; qui dunque, come nell'arte etrusca, l'azione è divisa fra i due giovani. Mentre Oreste sta sul soglio paterno, la madre in forma di Furia lo perseguita; egli fugge da Micene e si rifugia con Pilade nel tempio di Diana. La dea lo giudica nell'Areopago, mentre Molosso lo accusa di aver uccisa la madre e Pirro. L'Agamennonio è assolto. Osservando ora tutto l'intreccio dell'epos si vede come esso sulla traccia della trilogia di Eschilo si allarga nella conoscenza del mito molto più che non permettessero i tre drami; sicché accanto alla morte di Agamennone troviamo una scena in Tauride e persino la tradizione di Ermione. Quando nel periodo classico si restaurò la dramatica italiana, ad imitazione degli antichi, il Rucellai compose l' Oresfe che tra- duce l'Ifigenia Taurica di Euripide, sforzando però qualche volta i particolari mitici e perdendo qualche bellezza dell'esemplare greco. E in Italia rielaborano la materia Pier Jacopo Martelli con la sua Ifigenia in Tauris, Ludovico Martelli con la Tullia (== Elettra), ecc. fino a che si arriva a\V Agamennone e all'Oreste di Vittorio Alfieri. In Francia 1' Elettra di Crebillon, 1' Oreste di Voltaire, l'Oreste e Pilade di Lagrange Chancel ecc.; in Inghilterra l'Ifigenia di Thompson e l'Amleto dello Shakspeare che ha tanti punti di contatto con 1' antico Oreste ; in Germania l' Ifigenia del Goethe rendono viva ed eterna la leggenda. Però come nei bassi tempi greci e presso i Eomani il simbolo dell' amicizia predomina nella coscienza popolare, così nella nostra età Oreste non è più ricordato dal popolo come uccisore della madre e ven- dicatore paterno, ma il suo nome è congiunto con quello di Pilade in un nodo ideale e indissolubile. Di questo fatto nei tempi an-

292

ticlii fa testimonianza Dante che salito nel Purgatorio fra gli esempi di carità sente ricordare Oreste, anzi una voce « Io sono Oreste » (= citaz. del Crise di Pacuvio in Cic, De Fin., V, 22, 03; cf. sopra), passa gridando; e nei tempi moderni fa testimo- nianza il Pariiii che al giovane Signore ricorda come simbolo d'amicizia Pilade, il cui compagno sottinteso è Oreste.

IX. insultati.

Kiassuraendo: nell'epopea omerica, pur conoscendosi l'espiazione di Oreste, viene sviluppato il atto del mito, cioè la vendetta di Agamennone, poco il 2°, cioè la vendetta di Oreste, per nulla il 3°, cioè l'espiazione. I due primi atti servono ad un fine spe- ciale. Nella lirica pindarica s'intuisce il significato della prima parte, nella trilogia eschilea il significato delle tre parti. Dopo Eschilo il mito non serve più ad estrinsecare sommi principi, la prima parte è posta in un lato; seguitano ad essere sviluppate la seconda e la terza; la terza assume nuove proporzioni; un quarto aspetto si delinea e raggiunge la massima determinazione neir epoca Alessandrina, predomina da essa in poi nei tempi di Roma e nei nostri. Questo vario modificarsi del mito è forse ca- suale 0 è una necessità di quello che oggi dicesi ambiente ? L'eco vivissima dei tempi eroici non giustifica forse lo sviluppo della prima e seconda parte del mito nell'epopea omerica; la civiltà dei tempi della dramatica non ispiega lo sviluppo di Oreste simbolo di espiazione in quell'epoca? La sentimentale idealità dei bassi tempi non ragione dello sviluppo di Oreste simbolo dell'ami- cizia ? Ed anche il trasformarsi del mito non risponde a necessità e leggi storiche ? La prima tradizione omerica non è stata forse da noi riconosciuta quella in cui il ramo di Agamennone rappre- senta in terra il potere di Zeus e il ramo di Tieste l'illegittimo, onde la morte di Agamennone è un'offesa a Zeus stesso, ed Egisto per volere di Zeus deve pagarne il fio ? Avvenuta la migrazione dei Dori nel Peloponneso, accanto ad Egisto sorge Clitennestra e a poco a poco la donna domina la scena. E la delineazione dei personaggi non è forse consentanea al carattere speciale dei sin-

- 293 -

goli poeti? V Oreste di Eschilo, quanto è diverso da quello di Sofocle, e quanto da quello di Euripide ! La sostituzione sofoclea di Elettra ad Oreste, come personaggio principale, non risponde forse all'arte di quel poeta che compose V Antigone ?

Questa per sommi capi la elaborazione e questo lo svolgimento del mito di Oreste nella letteratura ; mi stimerei abbastanza for- tunato se potessi quanto prima mostrare lo sviluppo e il processo della complessa leggenda nell'arte plastica.

Napoli, 10 dicembre 1897.

A. Olivieri.

294

IL CODICE TORINESE DI LUCANO DEL SEC. XII

Il recentissimo editore della Fharsalia di Lucano, C. M. Fran- cken, prima in una nota a pag. 168 de' suoi Parerga in Mnemos., voi. XXII, a. 1894, p. 168, e poi a pag. xxv della Praefatio al primo volume della sua edizione (Leiden, Sijthoif, 1896) ritenne come perduto il codice Torinese di Lucano, di cui nel principio del secolo scorso il D'Orville fece una collazione che mandò all'Oudendorp che stava preparando la sua rinomata ed. del poeta di Cordova. Anzi nella nota citata egli scrive del codice queste parole: « Eius collatio Ms. exstat, de qua a me consultus vir humanissimus Bibl. Tau- rinae praefectus nullum talem Taurini exstare codicem signifi- cavit ». Ora, avendo, parecchi giorni or sono, dovuto occuparmi del lavoro del Francken, dal quale si rileva (1) che la col- lazione Dorvilliana esiste nella biblioteca di Leiden (cod. N. 9), e che, secondo il D'Orville, il codice da lui collazionato a Torino era « ad saec. XIll referendus et fortasse ad XII », mi venne vaghezza d'investigare se realmente il codice fosse perduto, come affermò il Francken, tanto più che l'Oudendorp lo giudicò optimae notae Codicem (2). In sulle prime, a dir vero, fui sul punto di

(1) Praef. e pag. citt.

(2) Cfr. M. Annaei Lucani Cordubensis Pharsalia sive Belli civiìis libri decem. Lugd. Bat., 1728, Praef., f -f-j- , ove parlando delle indicazioni e collazioni ricevute dall'amico suo J. F. D'Orville, scrive : « Adhaec idem in Italiam, qua nunc doctos transigit dies, properans Taurini e Regia bi- bliotheca humanissimi, et reverendissimi patris Romae opera nactus est membranaceum 500 annorum, et optimae notae Codicem, ejusque excerpta ab ipso facta ad me raisit, sed sero: quare solum in Addendis illius Msti mentio a me fieri potuit. »

295

credere che pur troppo avesse ragione il Francken, poiché, esa- minando il catalogo Pasiniano, vi trovava indicati tre codici di Lucano, di cui due cartacei , tutti e tre come appartenenti al sec. XV; ma poi, avendo consultato la Bihliotheca del De Mont- faucon (1), mi persuasi facilmente che al tempo in cui il D'Orville fu a Torino esistevano soltanto i tre codici che tuttora abbiamo nella Biblioteca Nazionale. E per verità nel catalogo manuscrip- ioruni Serenissimi Principis Sardiniae Regis, mandato al De Mont- faucon certamente qualche tempo prima del 1739 da quel mede- simo padre Roma (2) il quale aveva dato modo al D'Orville di collazionare il suo codice, a pag. 1399 sono indicati appunto e soltanto i tre codici attualmente esistenti, due in fol. (e sono i codici cartacei segnati G. IH. 21. e H. III. 22. = codex DCXIX. 1. V. 18. e codex DCXX. 1. V. 19 del Cat. del Pasini in Parte 2% Codices mss. latini, p. 170), e il terzo in « cum glos. interlin. et notis margin. », siccome leggesi nel De Montfaucon (ed è il cod. membranaceo D. VI. 34 = codex CMXCVllI. k. I. 8. del Pasini che in Part. cit., pag. 297, lo ascrive, come si è indicato, al sec. XV). Doveva adunque esservi un errore nella età asse- gnata al codice membranaceo dal Pasini, o si era sbagliato il D'Orville giudicandolo di altro secolo; ma il codice da lui col- lazionato non poteva esser altro che il membranaceo tuttora esi- stente che il Francken aveva con troppa precipitazione chiamato perditum codicem (3). E 1' esame da me fatto del codice, come

(1) Bihliotheca Bibliothecarum manuscriptorum nova. Parisiis, 1739.

(2) Se il Francken avesse, oltre alla prefazione dell' Oudendorp, avuto sott'occhio l'opera del De Montfaucon, si sarebbe persuaso 1°. che il biblio- tecario Torinese si chiamava veramente così; e, fraintendendo sicuramente uno schiarimento avuto, non avrebbe scritto in Mnem., 1. cit.: « Poma bi- bliothecae praefectum comperi, qùod nomen prò Romae restituatur »; 2". che la data della pubblicazione dell'ed-Oudendorpiana (1728), ove s'è veduto che l'editore non fu più in tempo di valersi della collazione Dorvilliana, e quella della Bibliotheca Bibliothecarum (1739) erano troppo vicine perchè si do- vesse credere che il D'Orville trovasse nella stessa Biblioteca Torinese un codice diverso da uno degli indicati dal padre Roma. Stranissima poi era r ipotesi emessa dal Francken che « Pater Poma commodaverat librum aliunde » !

(3) Giustizia vuole tuttavia si dica che il Francken non tralasciò, come egli stesso afferma, di assumere informazioni presso il Sig. cav. Giuseppe Ottino, il quale nei primi mesi dell'anno 1892 sopraintendeva alla Biblio-

- 296 -

provò appieno la verità della mia supposizione (1), così, da un'altra parte, mi diede modo di stabilire che il Pasini sbagliò addirittura di tre secoli riguardo alla età del codice, e che indubbiamente non solo il codice appartiene al secolo XII, ma si può senza esi- tazione ascrivere al secondo decennio di quel secolo, alpiù tardi; e in questa persuasione mi rafferma anche l'autorità del mio il- lustre collega ed amico prof, conte Carlo Cipolla e del dotto prefetto della Biblioteca Nazionale di Torino avv. cav. Francesco Carta. Di guisa che resta anche eliminato il dubbio in cui si trovava il D'Orville, il quale inclinava, come s'è detto, a riferire il codice al sec. XllI, ciò che si deve escludere nel modo più assoluto (2). Ciò premesso, facciamo una breve descrizione del nostro codice. Consta di 130 fogli tagliati in modo non perfettamente uguale; ma la loro misura di 0,162 X 0,107 si può ritenere, in complesso, esatta. Ogni pagina, che non sia interrotta dalle solite indicazioni della fine e del principio di un libro, contiene in media 30 versi, che alcune ne hanno 31, altre 32, altre 30. Le iniziali di ciascun verso, oltre a quella maggiore con cui principia ciascun libro,

teca Nazionale di Torino. Vidi io stesso una lettera del Francken, colla data i5 marzo 1892, in cui presentava al Bibliotecario torinese il quesito: « Est-ce qua ce Ms. existe encore à Turin ? ». E per accertarsene il Francken indicava le sequenti lezioni, segnalate nel codice dal D'Orville, che appar- tengono al lib. V: v. 2. Imma cetu 16. ecelsa 23. iperboree 24. clasusque 26. seqiientur. Che cosa abbia risposto l'Ottino non si può sapere: certo, se egli avesse sospettato uno sbaglio di data nel Pasini e, preso in mano il codice, avesse riscontrato le lezioni additate dal Francken, avrebbe con- chiuso che il cod. adoperato dal D'Orville era appunto quello che tuttora esiste. E non voglio dubitare neppure, per non far torto alla memoria del- l'Ottino, che egli, esaminando il codice, avrebbe rilevato l'errore madornale commesso dal Pasini.

(1) Oltre ai luoghi indicati nella nota prec, e ad altri come II, 6. diraque; 19. camita; 30. lacrimas (per altro as è corr. in is per abrasione): 31. lu- mine: 4S. armis; 50. masagetes (ma con una sola s)\ VII, 33. Ausoniam in tirbem: 73. lentum; 506. comica fato; 509. honestem; 5'36. tuus; X, 5i. populis; 62. ausit; ho esaminato attentamente i primi 130 versi del lib. I. Le lezioni indicate dal D'Orville rispondono esattamente a quelle del codice, eccettochè in luogo di mergitur (I, 54) doveva esser letto uergitur, come si avvertirà più sotto.

(2) L'esimio cav. Carta, con quella grande competenza che ha in cose paleografiche, mi fa pure notare il fatto che anche i nastri d'intreccio dell'ini- ziale B del primo verso del lib. 1, tinti coi colori dei soliti ricettari monastici, confermano che il codice non può essere del sec. XIII.

- 297

sono colorite in rosso fino a tutto il f. 30 r., e poi dal f. 129 v. a tutto il successivo. Le glosse interlineari e le note in margine, di cui è fatto cenno nella Bihlioiheca del De Montfaucon, sono ora frequenti ora meno; ma si hanno solo nei primi 90 fogli e sino al termine del lib. VII; per non dire che in alcune pagine sono inte- ramente abrase, come una profonda abrasione rende impossibile il leggere la data ed il nome del possessore che dovevano essere scritti alla fine del codice. Del resto quelle glosse e note, come anche le correzioni, che s'incontrano, del testo, sono di pa- recchie mani e di età diverse. Ma sembrami che non siano molto lontane dal tempo in cui fu scritto il codice, e che, anzi, appar- tengano allo stesso secolo, due grossolane figure, di cui una, nel margine del f. 23 r., rappresenta il porto di Brindisi ad illustra- zione dei vv. 610-624 del lib. II, e la seconda, nel margine del f. 31 V., vorrebbe essere una illustrazione dei vv. 375-387 del lib. Ili che riguardano le opere d'assedio eseguite da Cesare in- torno a Marsilia. È poi notevole che tra il f. 40 e il 41 è stato cucito un pezzo di membrana scritto da unn sola parte da altra mano e con un carattere più grande, ma senza dubbio dello stesso secolo XII, quantunque posteriore almeno d'una cinquantina d'anni all'età del codice. Vi si leggono i vv. 274-285 del lib. V; e però doveva la membrana essere legata tra il f. 54 ed il 55. fatto nel f. 55 r. mancano quei versi e si vede invece, dove do- vevano essere, un segno che risponde ad un altro che si trova sul pezzo di membrana (1).

A complemento della descrizione del nostro codice osserverò ancora che esso comincia coi due noti distici (2)

Corduha me genuit rapuit Nero proelia dixi Quae gessere pares hinc socer inde gener.

Continuo numquam direxi carmina diidu,

Quae tractim serpant: plus miìii coma [sic] placet.

(1) Non sarà inutile indicare il foglio in cui cominciano i libri successivi al primo. Lib. II. 12 y. III. 25r. IV. 37 v. V. 50tJ. VI. 63«. VII. 77 r. Vili. 91 r. IX. 105 r. X. 122 r.

(2) Come si farà anche in seguito, riproduciamo mediante ae la lettera e col segno diacritico sottoposto, indicando, caso per caso, quando le due vo- cali del dittongo sono realmente scritte separatamente o per mezzo di ce.

298

A questi tengon dietro immediatamente le seguenti parole, da me trascritte fedelmente, salvo le abbreviazioni: Iste anneus lu- canus corduhensis poeta \ fiiit. Qui deprehensus in pisonia coniu- ratione hrachia \ ad secandas iienas medico praehuit. et sic uitam \ exiuit. Marcus praenomen. Anneus cognomen. \ Lucanus pro- prium. Septem uersus de principio libri huius \ dicitur abstulisse Seneca auunculus lucani. \ Dopo di che si ha un brevissimo sunto, in 14 righe, dei fatti che vanno dalla formazione del triumvirato di Cesare Pompeo e Crasso fino a che, ucciso Pompeo, cesari ue- nienii caput eius' oblaium est, alle quali parole fan seguito la iscrizione in onciale INCIPIT LIBER PRIMVS LVCANI e, nella medesima scrittura, il primo verso con la grande iniziale a nastri intrecciati. Non vi si osserva alcuna traccia della nota sottoscrizione Faulus Constantinopolitanus ecc.; ne i varii libri sono preceduti da alcun sommario o argomento, eccetto il libro V, E veramente noi vediamo che dopo l'ultimo verso del lib. IV, il f. 50 y. comincia con l'Argomento in prosa del lib. V scritto in 14 righe prima àQWExplicit lllltus che occupa la fine dell'ul- tima. L' Argomento è quello stesso che 1' Usener trascrisse dal codice donde trasse i suoi Commenta Bernensia (1). Riporto in- tegralmente il testo del codice Torinese, completando, s' intende, quasi tutte le parole abbreviate: « ABITVM a considibus in epiro senatum lentuli ora tionem de duce pompeio diligendo. Delpìiis ambiguo \ responso apollinis persuasionem apii deceptam\ qui sperauera uat se in euboea regnaturum \ in qua sepultus est. Seditionem exercitus cesaris contione \ ipsius oppressam et oc- cisos auctores eius. Ipsum praemisso \ exercitu brundisium romani petisse. et dictatorem \ atque consulem creatimi latinas ferias consumasse in monte \ albano. Traiecisse deinde exercitus in epirum \ tempestatis descriptionem quia uexatus est cesar \ cum furtim noctu nauiculam solus dissuadente \ nauta conscendisset [corretto dalla stessa mano da concessisdisset'] ad arces ad arces sandas \ reliquas copias quae sub antonio brundisii erant. \ Al- legatam a pompeio Cornelio lesbo.

Parmi inoltre non affatto inutile avvertire che, esaminando qua e il codice, non ho trovato sempre esattissima la trascrizione

(1) Cfr. Scholia in Lucani Bellum Civile. Pars prior. Lipsiae, Teubner, 1869, p. 151.

299

Dorvilliana, salvochè l' inesattezza si deva attribuire al recentis- simo editore che l'ha riprodotta. Così, per riferiroii al lib. VII, la lez. del v. 130. è Mortis uenture. faciesque simillima (ma dell'ultima parola del verso, corretta in Iceto da altra mano, non si può distinguere bene la iniziale primitiva su cui passò la l del correttore) 143. arctat ahenas 179. Defuntosque 483. Oeteaeque (corr. in Osseteaeque da mano posteriore) 514. icerei, ma corretto, pare, in itirei 516. ether (1). Ignoro se la collazione Dorvilliana sia stata così minuta da riportare molte altre lezioni, presso le quali neir edizione del Francken invano si cerca la sigla T del nostro codice, come, restando sempre nel lib. VII, v. 2. lutificus 32. cajìcretis 42. ferent 51. adpuhlica 90. Esiste il verso intero. 100. mortemque 116. enipheus 120. accldde Ì2ò. cJioro US. phi- tone 149. diffimdit 156. phitonas 160. Aetlierioque sulphure 174. ahrutus 176. boeiida, ecc., lezioni tutte le quali valgono col resto a convincere che esiste una stretta parentela fra il codice Torinese e la famiglia dei codici (ABME) che il Francken designa con IX. Ma poiché talvolta la lezione è veramente singolare, e però una particolareggiata collazione potrebbe parere non inopportuna, soggiungerò ancora, per provarlo, un breve spoglio che in parte riproduce, in parte rettifica, in parte integra la collazione del D'Orville, almeno per ciò che appare nella edizione del Francken. Rimango sempre nel lib. VII.

Fol. 84 V. 461. Consumsere direniti 462. uultiisque agno- scere quaerunt 463. aii quam 468. coortes 470. que pare corr. iu qua da mano posteriore, cuntis pena 471, crastinae 475. manus tunc siridulus aer è scritto da mano posteriore. 477. eihera (con ad soprascr. da altra mano) tendit 482. gemitus ptangeaque 483,

(1) Un altro esempio notevolissimo di erronea trascrizione è il niergitur che il D'Orville avrebbe letto in I, 54; ma io leggo uergitur, sebbene la scrittura sia quasi scomparsa, poiché prima dell' e si distingue abbastanza il segno u che non può confondersi con una parte della m, perchè ha le due aste unite con una curva inferiore, e dopo quam {qua) esiste forse un punto, se non è una quasi impercettibile macchia della pergamena, come se ne ve- dono altre simili nel codice. Parimenti leggerai terras e non già terram in X, 1, poiché il codice ha terra: come devesi leggere Sat in X, 102, essendo Set corr. dalla stessa mano con at sovrapposto. Ma bastino per ora questi esempì.

300

Oeteaeque (con ae dist.) trasformato in Osseieaeque da mano si- curamente posteriore mediante inserzione di ss nello spazio fra l'iniziale 0 e la e. gemuit F. 85 r. 48G. Vulnera terre 488. uult nocentes (Dopo il v. 488 vengono i versi 510-519 e nel margine destro del 519 c'è scritto d'altra mano il 520 che tuttavia si ritrova nel testo tra il 500 ed il 521. Un segno di croce si trova nel margine sinistro del 519 e corrisponde ad un altro posto nel margine destro del 520). 489. Et quota hominum 491. Sufìcit 492. Pompei 493. Vinxerat 504. uertens F. 85 v. 505. ingentes 506. cornua fato 509. Jionestem F. 85 r.

511. cuntis Manca cruor scritto poi in fine del v. da mano re- cente. 514. i<^rei corr. dalla stessa mano in itirei, come sembra, con ti sovrapp. ad ce (1). soluto 516. ether (non è indicato il dit- tongo). 517. sceleris 518. Extremum (sopra scritto externum forse dalla stessa mano) 519. ether F. 85 v. 521. Cum 522. cohortes 523. ostis 525. timendi 528. primum 529. capiid 533. fereq. (con ro scritto sopra re, pare da mano posteriore) 536. tuus

Ho accennato alla famiglia |u cui si deve riferire il nostro Codice. Sarà quindi forse grato a qualcuno un altro breve confronto con due codici che appartengono alla stessa famiglia, riportando le varianti del nostro, anche semplicemente grafiche, fra [ ], cioè con A e M (2).

Cod. A. {Ashburnhamensis). IV. 786-813 (3). 788. dirae [dire] 790. Hannihal [Hanihal] poenitam [peni tani\ 791. lihyca [libica] 792. Pompeio [Ponpeio~\ 796. adflictis [aflictis] 798. Impiger [Inpiger] laetum con o scritto sopra all'a [letuni] 800. trihunicia [trihucinia] 803. parsalia [pliarsalia] 805. ìni- serae [misere] poenas [penas] 809. lyhicas [lihicas] 812.

(1) Ma non si può certo leggere iurei col D'Orville.

(2) In questo, come nei seguenti confronti, ho dovuto limitarmi più che non avrei voluto, poiché parecchi fac-simili dati dal Ghatelain in Paléogr. des classiques latins si riferiscono agli stessi luoghi di Lucano, salvo la differenza di pochi versi. Gfr. pi. GLIV 1. vv. Vili, 852 IX, 5; GLV 1. vv. Vili, «66 IX, 14; GLVIII vv. Vili, 844 IX, 7; GLIV 2. vv. I, 30-59; GLV 2 vv. I, 22-52. Gfr. anche il facsimile del cod. A., ove si leg- gono i vv. IV, 786-813, e quello del cod. M., ove sono i vv. IV, 780-817, in Franckcn, ed. cit., voi. I in fin.

(3) Vedi il fac-simile del foglio in Francken, voi. cit.

301

aeui con ae distinto [eui] 813. meritae [meriie] uitae con ae distinto [uitae]

Id. Vili. 852-865 (1). 852. sub pliade Isiipliade] thehas [pìiehas] 854. mutator [muiatur] 856. turlatus [turhatur] 857. Auertet [Auieret] iubehit corr. in iuuahit [uidelit] 860. nunc et (corr. da es?) promimine [nunc est pronomine] 862. aequore [equore] 863. saepe [sepe'] 865. sepulchri [se^mlcn]

Cod. M. (Montepessulanus 113). IV. 780-787; 814-817 (2). 781. gyros [giros] 1^2. jjraessis co^a. ae disi [pressis] 783. con- liso [colliso'] 784. laeta con ae dist. [leta] 814. J^at^f? [Auf]

Id. VIII. 844-851 (3). 844. transferre [tranfere] 845. ^^<- soniam [Ausonie] 846. aw^ [ai*] pascere corr. in poscere [po- scere] 847. awif roma [raM^ roma'] austris [astris corr. in au- stris dalla stessa mano] 848. mouenta [mouenti] 851. syenen [ Siene ]

E sarebbe anche interessante il confronto con altri codici citati dal Francken: ma io mi restringo, per semplice saggio, ai due seguenti :

Cod. U. (Vossianus secundus). VII. 868-872; Vili. 1-9 (4). 871. Hesperiae [Eesperie] 872. pht/lippos [pJdlippos] Vili. 2. HaemonicB [Hemoniae] petens [potens] silucs [siluae] 4. fugce [fugae] 7. 2^ost terga [posterga] 9. facinus [pretium]

Cod. V. {Vossianus primus). III. 490-514 (5). 492. impositis [injjosìtis] subducere [siibducem] 493. magnae [magne] frag- mine [fragminae] 495. Percussae [Percusse] 496. Exliausto [Exausto] fessus [fessus, ma corr. da fessos o fessas dalla stessa mano] 498. coruscas [coruscat] 500. hasta [asta] loetifer [letifer] 501. fiamma [flama] rapiensque [ommesso il que] 504. taeda [teda] sed raptus [iraptus corr. da altra mano in set raptus (6), si vede se 1' s iniz., che è del corr., sia tracciata

(1) Vedi il fac-simile in Gliatelain, op. cit., pi. GLIV, 1.

(2) 11 fac-simile del foglio si trova in Francken, voi. cit.

(3) Ghatelain, op. cit., pi. CLVIII.

(4) Gfr. Chat., op. cit., pi. GLX.

(5) Gfr. Ghat., pi. GLVII 1. e Francken, voi. cit., ove è il fac-simile della stessa pagina.

(6) li D'Orville lesse si et raptus ; ma il punto posto sopra e sotto ali" i dal correttore sembra che escluda questa lettera

302

sopra altra lettera scritta anteriormente] 507. crudae [crude] 510 templare \teptarent] 514. turrigeram [iiirigerani]

Da ultimo, per tener conto anche di qualche cod. non consi- derato dal Francken, ecco altri brevi confronti:

Cod. Montepessulanus 362. Vili. 866-872 ; IX. 1-14 (1). 866, marmorea corr. in marmoreo \jnarmoreo] 867. sparget [pagef] 869. tue [tuae'] aetas [etas] 871. aegypius con ae disi [egiptus] IX. 1. At [-Er] pharia [faria\ manes [mananes] 3. semhistaque [semusiaque] 4. cum uexa [^conexa] 5. aer [ether'] 6. lunaeque [luneque] 7. ignea \ingnea] 8. ae- theris con ae dist. \etheris\ 9. aeternos con ae dist. [eternos] 12. Implehit con y sovrapposto al 6 [Inpleuit].

Cod. Sangallensis 863. I. 22-52 (2). 22. Za^ms [Zacms] 24. moenia \menia\ 26. tenentur corr. da tenetur dalla stessa mano

5

l^tetienfur'] 29. Hesperia est desuntque {^Hexperl j j j jesuntque] 31. era^ [en7] 37. W2t7«7 [w^7^^7] 39. ^oewf [p wi] 42. classes [clases] 49. «2c/?i7 [ìiiìiil] 51. iurisque tui [iurique tuoi

Cod. Parismus 10314. I. 52-59 (3). 53. /SefZ [>Se^, come pare] 54. auersi [aduersi] 56. presseris [preserisl 57. cae?i con ae dist. [ceZe] 58. tene [tel/j/ Sembra che dovesse esser scritto tene m] 59. nuUaeque con ae dist. [miUeque'] caesare (con ae dist.) ww6es {cesar/ /Ibes].

Descritto così il nostro codice, poiché il Francken ci fa sa- pere (4) che manca la collazione del libro IX del D'Orville, non sarà forse inopportuno che pubblichi io quella che del detto libro ho fatto testé, trascrivendo le varianti che ho trovato nel codice in confronto del testo edito dal Francken. Devo avvertire che non ho riportato tutte quelle che consistono in errori o sviste del co- pista; ma nondimeno ne ho segnate non poche per provare, quando a tale scopo non bastassero i brevi confronti sopra da me instituiti con altri codici di Lucano, che il copista era persona ignorante.

(1) Gfr. Chat., pi. GLV, 1.

(2) Gfr. Chat., pi. GLV, 2.

(3) Gfr. Ghat., pi. GLIV, 2.

(4) Praef. e pag. citt.

- 303 -

spesso anche distratta, che non conosceva la metrica la quantità e, per ignoranza del significato di certi vocaboli, specialmente nomi proprii 0 parole meno comunemente note, che incontrava nel testo, li trascriveva assai male; per non dire che talora non doveva saper legger bene il manoscritto stesso che riproduceva; salvoché egli copiasse da un manoscritto scorretto, nel qual caso si mostrò in grado di rettificare i luoghi errati, seppe o potè o volle valersi di altro codice per avere più corretta lezione ed emendare il suo libro. Dalla mia collazione del lib. IX si vedrà che non di rado il copista sbagliò nelle iniziali dei versi. Basti qui l'esempio di Sorte per Morte al v. 780; di Vix per Nix al v. 782; di Ponamusque per Bonamusque al v. 1088. E tra gli errori madornali di tra- scrizione veggasi , p. e., v. 773 memhra fliixisset untque per membrana fluuntque ; v. 982 nec tam geris fame per ne tangere famae. Ma ad onta di ciò, io mi sono persuaso che il manoscritto non è senza valore, sia che queste mende si devano al nostro copista, sia che egli già le riproducesse da altro codice più antico, sia che scrivendo alterasse egli stesso inconsciamente, per effetto della propria ignoranza, la retta lezione. Conforme all'uso già invalso nel suo tempo, il copista indicò, siccome abbiamo veduto più sopra, mediante la semplice e con un segno diacritico sotto- posto il dittongo ae, sebbene non sempre, sebbene, anzi, il segno diacritico sia sovente messo a sproposito dove non si deve trovare il dittongo; tuttavia le due lettere ae sono generalmente state con- servate nel principio del verso, benché non manchino eccezioni (IX, Aihi Eoliam\ 651 Ethiopum), ma raramente entro o nella fine del verso, come aeuo per aeno (v. 798). E poiché ho fatto ac- cenno alla grafia del codice, aggiungerò che si vede una decisa predilezione per la forma in -es dello acc. plur. degli aggettivi e sostantivi in -i, come per il gruppo im=^ vu in luogo di uo = vo p. e. uultus, uulgus); ed in queste due cose, specialmente nella seconda, mi pare che il nostro codice sia un esempio imitabile di fronte a quello, che non approvo, dato dai moderni editori, p. e. dal Haskins, dal Hosius e dal Francken stesso. Dirò per contrario che anche il nostro codice ragione al Haskins ed al Hosius i quali predilessero la forma harena in luogo di arena, quantunque non manchi eziandio questa grafia (1) a cui ha voluto

(1) P. es. nel lib. IX ai vv. 340, 378, 441, 454, 469, 485, 527, 576, 882.

- 304-

attenersi il Francken. Tralascio altre osservazioni e-passo alla mia collazione del lib. IX.

F. 105 r. 1. Et non Faria mananes 3. semustaqne 4. conexa toìiantis 5. ether 7. ingnea 8. uita 9. orbes 16. classes 20. dominum mundi 26. proiedo 28. seruire F. 105 v. 30. Manca erant I vv. 30 e 31 sono così trascritti: 30. Li- heriatis uictoria cesaris actu 31. Colligeret rapido qiias ne per litora fusas ma è indicata la correzione con due righe in torma di X irregolare nello spazio lasciato in mezzo a ciascun verso. 32. qua mille 36. maleam 38. Creta fugit creden- tihus AO.phi cunta rapinas 44. lihiae AQ. Ancipites 47 hostes 59. Vulnerihiis 60. uestes 61. licuisse Fai. 106 r. 70. inpe- ctore 71. imis (manca il non) 75. iam fama, (manca resedit) 11. intendunt (manca inuisi) 79. tenens 80. Tiene questo posto il V. 83. Liquere (sic) siqua fides ecc. 82. harenas 86. uestra 9'S. clases F. 106 v. lOÌ. coniux. \02. laeto 104. potui iiul- nera 100. A ffluet enses 111. seuumque US. ridentibus 111. cyprus 121. alitore 122. et medias 123. capudque F. 107 r. 126. /brs con s scritta sopra all' o dalla stessa mano. 127. no- centes 131. Ospitiis 133. lacerantes 136. uulnera 138. deformia pilo 141. Iam corpus 148. rates 149. regimige iientos 150. nusquam 1^2. magni Ih?), pelleas (e scritto sopra all' a) arces abditisque 155. euulsus 156. in nilo F. 107 v. 159. uulgus 164. genitor populis 165. seuas 167. Littera per Inierea (effetto del Litoribus del v. seg.?) 169. Exemplo (manca il que) 170. populus 172. uultus Ilo. uestes 182. summittere 185. Vulturis bucceta 186. umbras 187. uulgus F. 108 r. 190. (7e<«s oftig-. 192. Quisni (per Citi) w6m WM^/a 204. si7/a 206. ^^ mine fida 211. mV«s 217. ?<mZ^ì 219. tarcon motus linguendi F. 108 v. 221.ponpei 234. Mors erat 240. Post Me mihi 250. signape- tamus 255. J.rM^ere i^. 109 r. 261. uacanti 266. ea:; dominis 268. 7/e degeneres ptolomei 269. j^wte^ e«5e nocentes 270. faciles 276. Dopo questo viene il 280 : ÌVojì parua mercede ecc. 277. coniux 278. ptolomei 280. 5«e^ 283. Ingnauum sceliis. tantum 284. Aut piq)pes 2Sb. linqunt F.lOOv. 2SS. thimu tusi increpat 290. Fiorifere 291. eò/eo 296. /«areMis 302, 303. Sono ridotti in un verso solo: Sirtibus uel primam mundo natura fì- guram 304. terre pelaique 316. amouerit euum F. 110 r.

305

321. temptaium 322. defendiie longe quesyrtibus 324. Num 326. notho 327. siquis 331. mari est 334. in anstrum detrusit dSQ.puppes 337. altera in undas (ommesso pendei) 338. ter- raque sepe 339. elisus 345. Pars tantum 349. miirmura 350. ei«^«ce «ato F.llOv. 353. Vtdtus 355. ^wem ?aeifes 361. granis 365. nemorisque 367. Detulit 369. /«aw^ 370. Z2&2ae 372. e^ ingnoras 374 JJoc 375. mereat (per «mie/- era^) «^wes Ò79. Hi qiiibus 382. steriles F. lllr. 386. libiem tempient 389. uulgiis 394. harenas 395. pompam (per ponam) 398. Pre- temptate 400. Aestuat equitem. pecedere 401. s? g'^«o 402. Aa- rewe 405. Z«6/ae iurham 406. calentes 408. Inreducemque 412. M^ s^ jP. iiiv. 419. «o^A/ 420. /^6^e 421. ^oc casMS (per occasus) sed Jiaec 422. inbres 424. ere wec awro 425. Exquo- quitur 426. Sic peni f US 427. quarum 428. contenpta 430. petimus ab orbe 433. messes 434. patris (per putris) 437. harenis 438. se«e 441. ^o?M?aifor 442. Imminet 444. nausa mones liane 447. Aequoreas (con o sovrapp. ad as) inlitore 448. accipit 449. ?20- cews montibus ortum F. 112r. 455. J.^ «yn 459. uolitant. a cidmine 460. Beiecto 461. (A questo verso oel cod. precede il 463) Capta siinimo (per /2<mo) 463. i)j<m 465. harenis 477. d missa 480. ferentes 481. notho 482. timuitque rapi constringit F. 112 V. 485. ingentes 488. stantes adfuse corr. dalla stessa mano in a/f^se mediante /" sovrapposto^ harenae 494. ethereae 495. ^;^am 498. quetorserat 499. Exarsitque nianant (ommesso <?/cs) 505. inquid 506. putastis 507. w^^^ar 510. subfecit omnibus undas 511. «m 512 corniger illic F.llSr. òlQ. neque 519. eMMm 523. libiam 524. lempto 525. Ingnorat 526. gwe putria 527. Alligat 528. /e (manca F jS iniz. restando vuoto lo spazio) quoque earmine 533. scorpios 534. tempia (per tempora) 536. genimis cachinus 537. Umidus ego cheros 538. i/^ ^^6^ 539. nothon exit ad 540. Tesegnis tunc sicca 541 semper 542. immune 544. eoM5 i^. ii5y. 547. «^ exploret 549. or- to^M 551. Manca magni nominis 553. 5?>^es congnoscere 556. direcia 569. «Wa 572. /toc 573. Haremis corr. in .Ha- reww5 con w sovrapp. all' « dalla stessa mano) 574. iVi7 facimus non sponte 576. sterilei ne lexit 578. Aaer i^. :Zi4 r. 583. cauendam est 587. piligerit 588. tollerare labores 592 laticis 594. s/c succensu 598. e^ro SM-/e5 (ommesso il per) 599. quater currum 600. pompei 603. Dopo questo verso si legge il 642:

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 20

- 306

Heumenidiim crincs ecc. 604. rleum. iam 605. Et plaga quam superi nullam mortaìibus ultra 607. harenis F. 114 v. 612. spetiae 614. emisso 615. Manca l' intiero verso. 617. harena 619. exudet 622. uulgatam 628. uultu 630. pestes. illis e fa- vibus 632. Feminee quimouere come soluti 635. depexo F.llùr. 644. cu uinceret QiQ. Phorcus caetoque GiS.solitum ahducere 654. espereis 655. cautes. liatalanta 659. danes. se- fZ/wiVe 662. arpe 663 J.rpe« 664. /w?mo 667. pliehos 668. auersae 671. eterna 674. uultus 675. trepidum tremente F. 115 v. 676. dirigit arpen 678. uultus uulnere 681. uultusque 686. medios (europe orbes 688. ewm propere tanto 690. libiem 695. nothon 696. mm?/» 699. ìiarenae 700. ^«'c prima (manca il gMae) 705. harcnas 101. merces F. 116 r. 714. tinctus 715. harenis 717. scithales 718. etorrida 719. anpiìiisibena 721. comtenius paryas 724. pestes 726. Vulgus basilicus harena 731. ingentes Idi. pestes 736. uulnere 737. auimn F. 116 V. 743. umorem circa 141. cura catonis 749. a^ri5 751. tanaim 753. Ze&/es 755. harenae 758. morteque 759. tumentes 760. Ao5 (per os) 762. ^7Zo 765. Auulsitque harenis 766 gwa wow M?/a i'^. ii7 r. 768. pallentiaque retexit (manca ossa) 769. Za^jso nudum sine uulnus 773. membra fluxisset unique Ilo. seuum 776. JDequoquit 111. et laterum cauumque 780. >Sorfe 781. o^ms 782. F^■a; 785. putresque 787. Cinifias 793. Miscent corr. in Miscens con s sovrapposto al ^ dalla stessa mano. 795. tollente 796. mersus 798. ae2<o (con ae scritto per intero) i<^. ii7 y. 799. tantum choro 800. wo« za»i ca29^Y (scritto capit) 803. -4m^ 808. <o^«s effundere (manca se) 810 rutilum prò sanguine 814. uulnere corporis 818. summo (per somnó) descendit 821. sa?e^ 824. transutaque (parrebbe corretto in transit- taque) 825. uulnere 826. gm' /w«(?a F. 118 r. 832. Exem- plaque laeti 833. ««'mws 836. arionis 837. salpiga 840. sw- specta inqua 847. noruni 858. ueneno 860. commertia 861. omm i^. Ì-Z8 v. 865. ^e^^Y 867. «s^iwc 868. g-wa 870. solatia 874. cyrenis corr. in cyrrenis mediante r sovrapposto dalla stessa mano. 877. ?io/7«o 878. solatia 880. ^mVZ fugimus 885. ma- nusque 893. S23^7Z^ poscetitibus erbis F. 119 r. 895. potest 898. ^an^è es^ 899. terram 900. dexterne 902. £'^^«6 903. m- plumes 907. tacitos non orruit angues 908. donatus 913. g-j/a harenas 914. Expugnant angues 916. stridei 917. £'^ra

307

mairix comis costus 919. Eucedamimque flammis (manca sonans) tapsos 921. Abrotanum 923. Fatata trait 925. tacta 926. uulnere F. 119 v. 928. dant 929. Vtdneris 9^1. quid 933. Tum uulnera 934. exsiccat 935. Extractumqiie 9^1 . promttim psillis uenenmn 941. hareni uagum 943. Dopo redire di nuovo cep^^ 944. nemorum rare 949. fluminisque 950. ce(?e 955. ^^<rre5 956. ^wa^w nepJielias elle 958. hizantio ardo 959. aostriferam F. 120 r. 961. Jiarenas 963.dehentes 967. Assata rati 970. Haspicit liesionis siluasque patentes 971. se<Z«7 «w aw^ro 972. Manca ^wer 973. Luserit oenoe 974. ^nwm 975. sanctus 979. In luogo del vero verso si legge soltanto: Hec- toreas calcare uetat 981. euum 982. wec ^am per«s fame 984. smirnei 986. damnabitur 989. turiferos irrita ignes 990. Manca l'intero verso. 991. eneque (manca la J. iniziale, restando vuoto lo spazio) quos lauinia (manca nunc) 992. laris. quorum F. 120 V. 995. iuglee 998. moenia 999. frigibus 1001. c/iom urguente 1003. ro£?os reliquit 1004. rudentes 1009. se è stato abraso mwm 1010. ra^es 1021, es^ ^ercwssmw F. 121r. 1025. curtantum 1027. /ac^7^ woòw gwo^ 1028. parente 1031. fateris 1036. Euertitque uidtus 1038. esse^ cadentes 1040. putans 1042. maiiult reuulsum 1044. mm?^m 1047. Hunccine 1049. Degeneris nubet 1050. «jjmì^ pompei amantes 1052. Augeris 1053. aZ/«5 i^. i-5iv. 1057. lustrans 1061. perfida 1062. 7«'5 wow fallere 1076. ptolomee 1077. oròe (manca /«oc) 1078. deorum est 1080. necnon 1081. pharo 1083. hospitium est. nec si 1087. ptolomeus 1088. Ponamusque F. 122 r. 1090. crimina tantum 1095. «m<?a corretto in umbra 1096. mauult 1100. Affectus ate 1103. ingnoscere 1105. comitem

Torino, marzo 1898.

Ettore Stampini.

308

BIBLIOGKAFIA

A. Cartault. Étude sur les Bucoliques de Virgile. Paris, Arm. Colin et Ci% 1897, di pp. viii-502.

Scopo di questo lavoro, come dichiara 1' A. stesso nella prefa- zione, è di esporre quanto è possibile sapere intorno alla gio- vinezza di Virgilio (1) e di studiare la progressiva formazione del suo talento (2) poetico. A questo fine egli assoggetta a minutis- simo esame le dieci egloghe di Virgilio, accompagnando la sua dimostrazione con numerosi raffronti cogli Idilli specialmente di Teocrito e giungendo a conclusioni che a me paiono, in generale, di tutta giustezza e di grande valore ed originalità. Ne venne così fuori un lavoro veramente poderoso e ponderoso (mi si passi il bisticcio): poderoso per la bontà e copia degli argomenti, per il numero e la finezza delle osservazioni, per T abbondanza delle notizie bibliografiche (3), e quindi anche ponderoso per la sua mole: più di 500 pagine di stampa fittissima e molto ricche di note ! Tuttavia è d'uopo pur soggiungere che la lettura

(1) Mentre la forma latina del nome è Vergilius, a me pare non solo affettazione ma sbaglio vero e proprio lo scrivere in italiano Vergilio. Cfr. in proposito un mio articoletto in Scuola Second. Ital., 1, n. 5 (Apr. 1897), p. 99. Anche il nostro Autore scrive sempre in francese Virgile. Del resto vedi la « Nota III riguardante il nome di Virgilio » nella ediz. dei due primi libri delle Georgiche commentate da E. Stampini, Torino, Loescher, 1884, pp. xvii-xix.

(2) Noto per incidenza che dopo la splendida dimostrazione del D'Ovidio non vi sarà più alcuno che abbia scrupolo di adoperare la parola talento in questo significato, la quale anziché essere un francesismo in Italia è piut- tosto un italianismo in Francia {Talento nei suoi varii valori lessicali. IMemoria letta alla R. Acc. di Se. Mor. e Poi. della Soc. Reale di Napoli, 1897).

(3) In questo naturalmente il primo posto spetta all'attività scientifica della Germania, ma è tenuto conto anche di lavori di altre nazioni : così, per l'Italia, son citati lo Stampini, il Pascal, ecc.; spiace però che nel cap. VII, dove si esamina l'egloga IV (p. 210 sgg.), non si faccia cenno dell'opera monumentale del Gomparetti, Virgilio nel Medio Evo., di cui è comparsa da più di un anno la tanto aspettata seconda edizione, e per altri capitoli, ma specialmente pel cap. Vili, nel quale l'A. studia l'egloga VI (pp. 251 sgg.), utili contributi certo gli avrebbe fornito la conoscenza degli Sludi Lucre- ziani, prima sparsi ed ora raccolti in un volume (voi. I, Torino, 1896, del- l'ediz. di Lucrezio), del Giussani.

- 309

del libro non è punto faticosa, anzi riesce attraentissima vuoi per la quantità e novità delle cose belle che vi si contengono, vuoi per l'ordine, la chiarezza e la genialità (dot\ queste, del resto, comuni agli scrittori francesi) della esposizione. È insomma un libro che, secondo il mio giudizio, fa grande onore agli studi filologici di Francia, in modo che nemmeno la dotta Germania, la quale pur si vanta, ed a ragione, delle ricerche speciali e recenti, fra altri, di M. Sonntag (1) intorno alle Bucoliche di Virgilio, ha da opporre in proposito altra opera che possa reggere al paragone di questa: sicché di essa non solo non potrà dovrà fare a meno chiunque si voglia occupare in avvenire di Virgilio quale poeta bucolico, sia per studi particolari, sia per l'esegesi e la critica del testo, ma anche, ora come ora, si può dire ch'essa esaurisce l'ar- gomento. Né picciol pregio aggiungono al lavoro i frequentissimi richiami a Teocrito e le ragioni e le osservazioni che l'A. vi ag- giunge per dimostrare come e fino a qual punto Virgilio abbia seguito il modello greco, o lo abbia modificato adattandolo alle speciali condizioni di tempo e di luogo e alle relazioni personali, 0 se ne sia anche allontanato^ del tutto affermando la propria indipendenza e originalità. E bensì vero che principalmente questo punto e più in particolare quello che si riferisce alle imi- tazioni (2) virgiliane già da molti altri era stato trattato prima di lui (basti citare, fra i più recenti, il Glebauer), ma non per questo l'A. fece opera meno utile e bella, sia valendosi onesta- mente dell'opera altrui, sia molto aggiungendo del proprio. Si può anche dire che ne é così risultato un lavoro importante non soltanto per gli studi virgiliani ma anche per quelli teocritei, venendo sapientemente e dottamente illustrate e lumeggiate le egloghe di Virgilio dagli idilli di Teocrito e viceversa questi da quelle. E ciò affermo in modo più riciso e speciale pel cap. XIII (Les réalités rustiques dans les Églogues de Virgile ecc., pp. 409 sgg.), di cui dirò più avanti in breve, dove è solamente da dolere che i confronti con Teocrito non vadano oltre l'idillio XI.

Il metodo adottato dall'A. nello studio delle singole egloghe è, in parte, quello che tenne il Gruppe, esaminando le elegie di Tibullo, nella sua classica opera Die Ròmische Elegie : cioè, ab- bandonato l'ordine tradizionale delle egloghe, che, del resto, ri- monta all'età di Augusto e deriva forse da Virgilio stesso, ed è inoltre un ordine puramente letterario e convenzionale per il re- golare alternarsi di dialoghi (numeri dispari) e di monologhi

(1) Yergil als bukolischer Dichter. Vergilstudien von M. Sonntag. Leipz., 189i.

(2) Vedi in proposito le sennatissime considerazioni dello Stampini nella Introduzione (p. xxv sgg.) alia sua edizione delle Bucoliche (P. I, Torino, 1889).

310

(numeri pari) (1), l'A. dispone i singoli conoponimenti in modo da potere studiare a passo a passo la formazione e i progressi dell' ingegno poetico del Mantovano, senza però lasciarsi andare alle esagerazioni del Gruppe, che volle comporre in gruppi sim- metrici le varie elegie di Tibullo. Quindi il suo è un ordine cro- nologico, diverso in parte e da quelli indicati, per qualche egloga, dagli scoliasti (perchè la questione fu posta fino dai tempi an- tichi) e da quelli proposti dai mo^lerni. lo non posso devo, nei limiti impostimi, accompagnare i miei lettori per tutte le vie e viuzze che l'A. ha percorse a fine di arrivare al punto dove mi- rava, né, d'altra parte, gioverebbe, anzi danneggerebbe, un sem- plice accenno del cammino fatto; solo dirò che la sua dimostra- zione procede logica, serrata e convincente per abbondanza, per- spicuità e acutezza di argomenti e giunge, nei suoi risultati finali, a fissare la seguente successione cronologica delle egloghe : II», III», V% V1I\ IV% VI% V1II% 1», IX«, ; questa dimostrazione occupa tutto il capitolo II", che è certo uno dei migliori {L'ordre chronologique et la date des Bucoliques, pp. 51-77), mentre la disamina delle singole egloghe, nella disposizione indicata, com- prende rispettivamente i capitoli 111° (pp. 78-106), IV"(pp. 107- 147), (pp. 148-179), Vl° (pp. 180-209), VIP (pp. 210-250), Villo (pp. 251-287), IXo (pp. 288-324), (pp. 325-350), XP (pp. 351-379), XIP (pp. 380 408). A questi precede il capitolo P {La jeunesse, les protedeurs^ les amis de Virgile, pp. 1-50), certo meno importante degli altri per la non grande novità delle ri- cerche, benché anche in questo si trovino fini ed assennate osserva- zioni originali, mentre le notizie, che possono sembrare incompiute, non devono parere più tali quando si pensi che le varie parti di esso sono messe in relazione e ristrette solamente a quanto ha attinenza con le Bucoliche. Chiude il libro il capitolo XIII, già citato (pp. 409-502), importantissimo, come si è detto sopra, e magistralmente svolto, dove è fatto un continuo e sapiente paral- lelo fra Virgilio e Teocrito nella espressione poetica delle così dette realità rustiche, suddistinte in vari paragrafi ; nomi di pa- stori (nomi di uomini e nomi di donne), loro condizione e varie specie, greggi, cure impiegate nell'allevamento del bestiame, pro- dotti di questo, la campagna (montagne, acque, foreste e boschi), abitazioni dei pastori e stalle, pascoli, lavori campestri, animali (feroci, selvaggi, insetti, uccelli, pesci, rettili), piante (alberi, ar- busti, erbe,^ fiori, altri prodotti dei campi, frutti), musica e poesia pastorale. È un capitolo che e nel titolo e in parte anche nel metodo ha qualche somiglianza col noto opuscolo del Gemoll, Die liealien lei Horaz (Beri. 1895); come conclusione poi di tutta

(1) Sull'egloga Vili, che quantunque non sia un monologo occupa un posto pari, vedi quanto acutamente osserva l'A. a p. 54; cfr. p. 71 sg. e p. 293.

- 311 -

questa parte (che termina con un paragrafetto sugli dei, sulla religione e sulle superstizioni popolari) trascrivo queste parole dell'A., le quali egli veramente riferisce al paragrafo della poesia e musica, ma ch'io credo possano in generale applicarsi al capitolo intiero: « Ce sont les mémes réalités... que nous retrouvons chez Virgile, mais avec un vocabulaire moins riche et moins précis. Théocrite donne une imitation littéraire du chant bucolique qu'il connaìt ; Virgile imite une imitation: le chant bucolique perd chez lui de sa saveiir primitive pour se rapprocher d'une poesie quelconque » (p. 484). Quest'ultimo capitolo ha più il ca- rattere di appendice e potrebbe stare benissimo a : la vera e propria dimostrazione della tesi termina con il capitolo dell'egloga X, col quale e coi precedenti l'A. riesce a provare lo svilupparsi e il perfezionarsi dell' ingegno poetico di Virgilio, che oramai è maturo a cantare plenius aureo pleciro.

Abbiamo così esposto il contenuto del libro e tributati i debiti elogi alle dotte e laboriose non meno che geniali elucubrazioni dell'A. (vedi anche, per esempio, come ragiona bene l'A. a p. 59sgg. cfr. p. 339 per rincalzare l'opinione di quelli che giusta- mente veggono nell'egloga I un atto di lingraziamento per un maintien en possession e non per una restitution, oppure a p. 389, dove tratta del carattere elegiaco dell'egloga X, o passim, quando mostra all'evidenza il lavoro di mosaico e la contaminatio delle egloghe 0 di parti di egloghe e le contraddizioni reali, in cui Virgilio, tutto intento al suo modello e nel tempo stesso provantesi a nare sine cortice e solo curante della forma, cade ben di so- vente, ecc. ecc. (1)); resta ora a notare quello che, almeno secondo il mio avviso, trovasi di men lodevole o da obiettare in questo libro.

In generale è da dire che l'A. non sembra molto felice in quelle correzioni le quali nel corso e in occasione della sua di- mostrazione propone al testo virgiliano. Ne scelgo qualcuna : A p. 125, nota 2, a proposito dei versi, assai tormentati dalla critica

(1) L'A., trattando dell'egloga Vii, ottimamente così ne interpreta il v. 16 (p. 189, nota 1): « Et la lutte Corydon contre Thyrsis ! était impor- tante ». Questa interpretazione mi suggerisce l'idea di correggere anche nel testo la punteggiatura comune e leggere così : « Et certamen erat Co- rydon cum Thyrside ! magnum », perchè mentre l'esclamazione paren- tetica è naturalissima e di grande eflQcacia e grammaticalmente irrepren- sibile, dura invece e strana, per quanto Servio stesso si sforzi di spiegarla, riesce la costruzione sintattica di Corydon cum Tìiyrside quale apposizione epcsegetica di certamen magnum,. Così pure a ragione, come a me sembra, l'A. col Ribbeck (1 e II ediz.) ed altri mette in bocca a Menalca anziché a Mopso il V. 19 dell'ecloga V (p. 154): « Sed tu desine plura, puer... ». Alle ragioni già addotte da altri a me sembra che si possa aggiungere anche questa, che la parola />t/er non istarebbe bene in bocca di 5lopso, dappoiché egli stesso poco prima, al v. 4, avea detto a Menalca: « Tu maior ; tibi me est aequuiii parere, iMenalca ».

- 312

esegetica, coi quali si concbiude il giudizio di Palemone nel- l'egloga III, l'A. propone questo emendamento: « Non nostrum inter vos tantas componere lites (Et vitula tu dignus et hic), (s)et quisquis amaros Aut metuet, dulcis aut experietur amores ». A tacere del senso stiracchiato e della costruzione contorta, certo non virgiliana, nonché dell'arbitrario scambio di posto delle due parole amores e amaros, di cui non solo non c'è traccia alcuna nei codici, ma che è anche impedito dalla voluta ed evidente antitesi di dulces e amaros alla fine di ciascuno dei due emistichi determi- nati dalla cesura (v. 110), niuno è che non veda quanto sia in- sopportabile non l'ellissi di est nel verso 108, ma l'ellissi dell'est e dei vari pronomi nel verso seguente, che dovrebbe logicamente compiersi così : « non nostrum (est)... set (est illius) quisquis (est qui) aut... ». E l'arcaico set (1) può essere attribuito con sicu- rezza a Virgilio nelle egloghe? Io credo del resto che la mi- gliore interpretazione rimanga sempre quella del vecchio Servio, accettata pure e corroborala dallo Stampini, 1. e, p. 59 sg.

Certo ingegnosa ed eliminante molte difficoltà sarebbe la cor- rezione : « Hisce cutes, neque amor causa est, vix ossibus haerent » proposta al v. 102 della stessa egloga (p. 124, nota 2); ma ad accettarla si oppone principalmente la considerazione che non di leggieri, sotto l'aspetto paleografico, si spiegherebbe il passaggio di quella lezione alla volgata His certe neque amor causa est ; vix ossibus haerent, senza che la più piccola traccia ne restasse nei mss. Io son d'avviso che, se si vuole assolutamente correggere e non menar per buone le ragioni addotte per giustificare quell'uso strano di neque, o se non si vuol credere alla testimonianza di Donato, che spiega VHis virgiliano come una forma del nomi- nativo plurale (2), la correzione più semplice e la migliore sia appunto di sostituire hi ad his (e mettere quindi fra parentesi o fra due virgole neque amor causa est), pensando, dato il frequente scambio delle lettere s e e nei mss. antichi, ad una anticipazione e non difficile dittografia, seguendo ad hi una parola cominciante per e (sicché si avrebbe avuto prima hic e poi his). Ma il passo terenziano nel commento di Donato mi mette sulla via per isco- prire dove forse si appiatti 1' errore di tradizione dei mss. virgi- liani. Ed invero i due codici Parigino e Vaticano danno, quan- tunque in rasura, nel luogo citato di Terenzio hice invece di hisce (3). Ora non si potrebbe egli sospettare che nelle parole tra-

(1) Gfr. le osservazioni del Georges alla voce sed (col. 627) nel suo Lexicon der lat. Wortf. (Leipz., 1890); tuttavia cfr. pure Neue Formenlehré^ ecc. II, p. 959 sgg.

(2) Cfr. R. Sabbadini, Gli Scolii Donatiani ai due primi atti delVEu- nnco di Terenzio, in Studi ital. di Filologia classica, Firenze-Roma, voi. III. (1894), p. 303, ad Eun. II, 2, 38.

(3) Ed. di Fr. Umpfenbach (Beri. 1870), p. 111. E Donato, 1. e: « Hisce prò 'hi'; vetuste..., quia 'hice' debebat dicere ».

313

mandate his certe si ascondesse anzi tutto un Mce, tanto più che il valore dittico del pronome sarebbe in questo luogo proprio al suo posto ? Certo è ora difficile integrare il verso, ma se si os- serva che qui siamo in un canto amebeo e che al v. 100 (strofetta di Dameta) v'ha un dativo etico, miJd, non si potrebbe congettu- rare un Ubi, pur con significato etico, al v. 102 nella strofetta di Menalca, che vi corrisponde, dirò così, con valore di antistrofa? È vero che in questo caso l'interesse espresso dal dativo si rife- rirebbe all'avversario, ma questo non contraddice alla natura del dativus etìiicus (cfr., fra i nostri, Cocchia, Sint. lai. ecc. p. 160 e gli esempi ivi addotti), anzi il tihi sta in perfetta armonia col mihi, perchè Menalca, riferendosi appunto al pensiero espresso da Dameta, lo ripiglia, ma in modo avversativo; è insomma come se Menalca gli rispondesse : « tu dici che t i (= miìii nel discorso diretto di Dameta) è magro il toro, ma ti sembrano forse grassi i miei agnelli, sono per te o ti sono grassi i miei agnelli? non ti sono ridotti essi a pelle ed ossa? » Leggerei adunque: « Hice tibi, ncque amor causa est, vix ossibus haerent ». Op- pure, se non temessi di allontanarmi troppo dalla lezione tradi- zionale, proporrei anche: « His certe, neque amor causa est, vix ossa cohaerent ». Ad ogni modo, per tornare al Cartault, la sua congettura non sembra ammissibile anche perchè del plurale di cutis non si trovano esempi fuori che in Plinio il Vecchio.

Che il verso 19 dell'egloga Vii: « ...alternos Musae meminisse volebant. Hos ecc. » sia una vera crux interpretum, ninno è che non ammetta, ma ninno anche, credo, arametterrà come plau- sibile il tentativo di correzione proposto dall' A. (p. 190, nota 1):

« alternos (Musae me nosse volebant) Hos Corydou, illos

referebat in ordine Thyrsis », prima di tutto per quella brutta parentesi, che così duramente s'inframmette fra i termini dell'altra proposizione, poi pel significato, che in questo luogo non apparisce ben chiaro, di nosse (forse nella accezione di meminisse ? ma sa- rebbe, fra altro, un unicum\ infine per la difficoltà di sottintendere il complemento oggetto al verbo, il quale oggetto, data la natura parentetica di questa proposizione, non agevolmente si può ricavare dall'altra proposizione, e tanto meno si può far servire l'oggetto di quest'ultima come oggetto eziandio di quella. 0 è me comple- mento oggetto di nosse? E che significherebbe allora la frase in- tiera ? Anche nella interpretazione comune, che sottintende il soggetto me o eos (pastores) a meminisse, e durissima questa omissione, diversi essendo i due soggetti, quello di volebant e quello di meminisse : .tanto ch'io sarei tentato, con lievissima mu- tazione del testo, di correggere e interpretare così : « Alternis igitur contendere versibus ambo Coepere, alterni Musae me- minisse volebant », cioè volebant alterni (comunissima enallage dell'aggettivo con valore avverbiale) meminisse Musae (caso ge- nitivo), cioè ricordare ossia cantare la Musa rustica o pastorale

314

(cfr. Ili, 84): l'imperfetto in relazione al coepere renderebbe ra- gione dell'atto espresso dalla proposizione principale (infatti delle due proposizioni grammaticalmente coordinate una sarebbe logi- camente subordinata), come se si dicesse : coepere contendere ver- sibus alternis, quia volehant alterni meminisse Musae, e cfr. Ili, 59: « Alternis dicetis, amant alterna Camenae ». La corruzione di alterni in alternos si spiegherebbe con molta facilità in causa dei molti s che susseguono nello stesso verso e delle due finali OS nel verso seguente (ho5 Corydon, illo5...). Con la nostra corre- zione ed interpretazione si toglierebbe anche quel brusco cambia- mento di soggetto che nella volgata bisogna ammettere in due proposizioni coordinate asindeticamente. Tuttavia ogni emenda- mento di questo verso dovrà parere sempre ardito, perchè Servio ad h. 1. (p. 84 edd. Thilo et Hagen) non conosce altra variante che voleham.

Dell'emendamento, proposto a p. 334, n. 2, di « et rapidum cretae veniemus Oaxen » (I, 65) in « et rapidum Cretae veniemus ad axem » non afferro bene il senso (1), e quindi passo ad altro. A p. 399 l'A. trova plausibile la correzione del Heumann, che al verso: « Nunc insanus amor duris me Martis in armis... detinet » (X, 44 sg.) vuol leggere, contro il consenso unanime dei codd., te in luogo di me, intendendo quindi che si tratti di Licoride e non di Gallo. L'A. anzi si meraviglia che questa correzione non abbia trovato accoglienza nelle recenti edizioni. Osservo prima di tutto che le parole susseguenti (v. 46): Tu procul a patria sa- rebbero, in tal caso, un'inutile ripetizione se già Licoride si tro- vava al campo, tanto più che le altre parole, le quali compiono il verso con l'esclamazione di dolore nec sit miJii credere tantum, indicano chiaramente che qui appunto per la prima volta si parla della lontananza di Licoride dalla patria. Certo, come osserva il Cartault, se quel me è Gallo, ciò è « assez singulier, puisqu'il est actuellement étendu quelque part en Arcadie » (p. 399), ma queste contraddizioni reali non dovrebbero fare specie al Cartault, il quale così spesso e così acutamente e giustamente le rileva nelle Bucoliche di Virgilio. Ne altre obiezioni hanno maggior valore ; io penso del resto che, se, come altri, per es. il Gruppe, opinarono riferendosi ad una testimonianza speciale di Servio (ad

(1) Forse TA. prende axis nel senso geografico di plaga o regione, ma allora si obietta che, mentre troviamo espressioni generali, come axis bo- reus, axis hesperius, ecc., a significare il settentrione, l'occidente, ecc., nessuno certo potrà intendere che con la designazione specifica di axis Cretae si voglia indicare l'est o il sud-est. E che significherebbe mai l'attributo rn- pidus applicato appunto aWaxis Cretaeì Anche aggiungo che lidea di ri- cavare da Oaxen anzitutto un axem la espose primo Cesare Gristofolini (Di un fiume altrettanto ignoto quanto famoso, in Riv. di Filolog. e d'istr. Class., XX [1891J, p. 3C0 .sgg.), il quale articolo, non so per quale strana svista, è attribuito dal nostro A. a Carlo Pascal.

315

Ecl. X, 46) (1), l'egloga X contiene una quantità di motivi poetici che Virgilio v'inserì dalle elegie stesse di Gallo a quel raodo come Ovidio usava fare rispetto ai suoi predecessori, e specialmente ri- spetto a Tibullo (2), ogni difficoltà venga a cadere considerando tolti da Gallo e adattati al metro epico i versi che descrivono con tono così patetico e sentimentale la vita rustica (vv. 42-43 : « Hic gelidi fontes, hic mollia prata, Lycori, ecc. ») col contrasto immediato di una vita affatto diversa, la vita militare (vv. 44-45: « Nunc insanus amor ecc. »): oltre la corrispondenza antitetica del concetto, vi sarebbe anche la corrispondenza strofìca. Certo la situazione è veramente e grandemente elegiaca: le lodi della vita campestre dolcemente trascorsa insieme alla persona amata e le imprecazioni contro tutto quello che possa dividere gli amanti (e quindi anche contro le spedizioni militari : cfr., per es., le elegie 3 e 10 del libro I di Tibullo) sono, si può dire, luoghi comuni ed elementi tipici nell'elegia romana. Ora se noi ammettiamo tutto questo, ogni difficoltà e contraddizione è tolta, perchè possiamo sempre supporre che o per finzione poetica o in realtà (quanto al Nunc insanus amor ecc. cfr. Tib., I, 10, 13: Nunc ad Iella traìior) Gallo si trovasse in qualche spedizione militare quando scriveva quell'elegia.

Abbiamo detto sopra che questo lavoro si distingue anche per grande finezza ed eleganza di osservazioni: talora però esse pec- cano per troppa sottigliezza o sembrano futili affatto. Per es., a p. 202, a proposito di una imitazione di un luogo teocriteo fatta da Virgilio, nella quale però è da ammettere che non sia rimasta estranea l'osservazione personale del poeta (trattasi del ronzio delle api), osserva l'A.: « Mais nous savons que Virgile avait des abeilles sur sa propriété; il était dono farailier avec leur bourdonnement »: ora non è proprio necessario possedere degli alveari di api per conoscerne il rombo. E neppure mi sembra di gran peso la ragione addotta dall'A. a p. 463 sg. per ispiegare il vocabolario più ricco e svariato di Teocrito in confronto di Virgilio ad esprimere il canto delle cicale, le quali per Virgilio non sono altro che raucae (si poteva confrontare anche l'epiteto querulae in Georg. Ili, 328): « Théocrite habitant des pays plus chauds devait étre plus familier que Virgile avec les cigales »: s'assicuri l'A. che anche tutta l'Italia settentrionale è ben familiare col canto delle cicale, non così gradito alle orecchie moderne come pare fosse alle orecchie greche. a p. 463 è ben detto che « c'est aux campagnes italiennes qu'il (Virgilio) a emprunté les serpents, Égl. Ili, 93 et Vili, 71 : frigidus... anguis (avec une épithète

(1) Cfr. p 97 sg. e la nota 3 del mio libro De Carmine Romanorum elegiaco (Patavii, 1890).

(2) Cfr. Ant. Zingerle, Ovidius und sein Verhàltniss zu den Yorgan- gern und gleichzeit. róm. Dichtern (Innsbr., 1869-1871), I, p. 54 sgg.

316 -

caractéristique); IV, 24: Occidet et serpens... », nelle quali espres- sioni non v'ha proprio nulla che sia caratteristico delle campagne italiane.

Aggiungo altre poche e piccole osservazioni, come mi capitano : A p. 30 non mi sembra esatto chiamare Asinio PoUione « un écrivain provincial », lui che fu un purista pedante e un critico così spietato delle opere altrui, quando non le giudicava conformi alla nrhaniias della oratio latina (1). A p. 78 l'A. condanna la trasposizione Formosum Gorydon pastor dato dai codd. Ry (Romano e Gudiano), invece della volgata Formosum pastor Go- rydon (il, 1), per causa della voluta antitesi di formosum e pastor^ antitesi che, a dire il vero, io non saprei vedere e che, in ogni caso, non sarebbe tolta da quella trasposizione, se pure Gorydon era appunto ^^as^or : il motivo vero e principale, fra altre ragioni per cui quella variante si deve condannare, è un motivo puramente metrico, giacché, seguendo una parola cominciante per vocale (ardebai), si dovrebbe ammettere la licenza poetica deirallungamento della sillaba finale in ptastor, per quanto in arsi e in cesura (la semisettenaria con la semiternaria di rinforzo, se pure, ciò che renderebbe ancor più inverosimile quella trasposi- zione, non si voglia stabilire come principale la cesura semiqui- naria). — A p. 223, nota 4, al v. 17 dell'egloga IV: « Paca- tumque reget patriis virtutibus orbem » l'A. h patriis virtutihus complemento strumentale di pacatum^ anziché di reget (anche i commentatori antichi, non meno dei moderni, esitano fra le due costruzioni); nel dubbio, a me pare che sia da dar la preferenza a quella costruzione che è più regolare : ora nel nostro caso ve- nendo patriis virtutibus immediatamente dopo reget si deve in- tendere che l'ablativo è complemento del verbo, il quale inoltre ha più importanza rispetto al participio {pacatum): se da questo si volesse far dipendere patriis virtutibus bisognerebbe ammettere un iperbato, non bello specialmente in questa costruzione di parole a motivo appunto della ambiguità di riferimento e quindi di senso.

Mentre a ragione e con buon gusto l'A. nota inutili ripetizioni di parole nelle egloghe di Virgilio (come a p. 264, n. 3; a p. 284, n. 4; a p. 328, n. 2) e le attribuisce a negligenza di stile, a torto, secondo il mio avviso, censura la ripetizione di nascitur e nascenti (p. 237, n. 3) ai versi 5 e 8 dell'egloga IV, perchè ivi col- l'adoperare la stessa parola volle forse il poeta meglio far intendere l'intima connessione fra i due avvenimenti, la nascita del figlio e la nascita ossia il sorgere del « secol che si rinnova ». Anche all'egloga I, v. 3(3 e v. 39, nella ripetizione vocares e vocabant non è da vedere una « négligence de style » (p. 330, n. I), perchè

(1) Gfr. il mio lavoretto Della così detta Patavinità di Tito Limo, Mi- lano, iòdi {Rendiconti del R." Ist. Lomb., ecc. Serie li, voi. XXX, p. 799 sgg.), passim.

- 317-

essa è fatta forse con intenzione, per indicare con la parola me- desima che le cose stesse inanimate partecipavano al dolore di Amarillide. A p. 276 l'A. non sapendosi spiegare il solatur amore nel v. 46 dell'egloga VI: « Pasiphaen nivei solatur (cioè Silenus) amore iuvenci », suppone un verso caduto dopo il 46 e cominciaute, ad es., per Deceptam. Ma questo non è punto neces- sario: come più sotto, vv. 62 e 63, Virgilio dice poeticamente, riferendo 1' azione direttamente alla persona stessa del cantore, circumdat musco... atque... erigit alnos, per raccontare il mito della metamorfosi subita dalle figlie del Sole, così qui null'altro dice il poeta se non questo, che Sileno cantava l'amore bestiale di Pasifae, cioè come Pasifae se soìàbatur amore iuvenci ; del resto, considerando la virtù consolatoria che si attri- buiva al canto del vate, si può anche intendere che quella espres- sione equivalga a quest'altra: eam solando o solans canit amorem Pasiphaes o meglio solatur Pasiphaen eius amorem canens. A p. 304, n. 3, male è confrontato « quid non speremus amantes » (Vili, 26) con «nec quid speraret habebat » (11, 2), dove il signi- ficato di speraret è ben diverso da quello di speremus, che, del rimanente, è ben interpretato dall'A. stesso nel testo con le parole (p. 304): « Désormais il faut s'attendre à tout », A p. 311, n. 1, al verso « omnia vel medium fiat mare... » (Vili, 58: le- zione confermata dai codd. migliori e da Servio ad h. 1. p. 102 ed. cit.) scrive che questo luogo « offre un curieux exemple de l'accord du verbe, non pas avec le sujet, mais avec le prédicat dans lequel il est intercalò »: ora la costruzione non è punto strana, non solo perchè il verbo trovasi fra i termini del predicato, ma anche pel valore collettivo anzi di concetto unico, che è qui nella parola omnia : certo il fiant (che è nei codd. inferioris notae) sarebbe insopportabile. A p. 327, n. 1, alla lezione volgata tur- latur, I, 12 (che è la sola conosciuta da Quintiliano, I, 4, 28 e dal grammatico Consenzio, V, p. 372, 35 K., i quali portano il passo come esemplificazione delle loro regole) l'A. preferisce la lezione turlamiir (conosciuta pure da Servio e da lui rigettata, ad h. 1. p. 6 ed. cit.): questa lezione è sostenuta anche dal Sonntag, 0. e, che ne discorre a lungo nel cap. II {Die erste Ekloge), pp. 47-48. Ma io credo che non ci dobbiamo discostare dalla lezione turbatur, prima di tutto per la testimonianza esplicita e r autorità degli scrittori antichi che la confermano, poi perchè, rispetto alla tradizione scritta, il turhaiur ha con anche l'ar- gomento della lectio difficilior. L'antitesi di ipse, che, secondo il Cartault, richiederebbe il turhamiir, può esistere ugualmente anche con turhatur (1).

(1) Indico qui in nota alcuni lievissimi errori di stampa in aggiunta a quelli rilevati dall'Autore stesso : P. 4, nota 2, Pietola (in una citazione)

318

Queste ed altre obiezioni, per la maggior parte di carattere subbiettivo, che si potrebbero fare, non iscemano valore al libro, il quale raggiunge pienamente il suo scopo, come notai sopra, di mostrare il progressivo formarsi e perfezionarsi della Musa virgiliana. Ed è appunto in considerazione anche della bontà del libro che tanto più spiacevolmente si avverte la mancanza di un index rerum e locorum e di un semplice capitoletto o para- grafo, dove brevemente e chiaramente fossero riassunte le prin- cipali conclusioni, a cui è giunto l'A.: le quali, sieno esse di critica del testo o di critica letteraria, sieno di confronto, sieno di esegesi, sieno infine d'altro genere, sono sempre degne di considerazione e fanno fede della dottrina, del buon gusto e del talento dell'A., quantunque anche talora non sieno nuove del tutto a tutti possano parere ugualmente accettabili. Certo non è agevole cosa con una table des matières che indica il contenuto dei capitoli a quel modo che è esposto sopra, e peggio ancora quando essa de- nota i singoli capitoli con la nuda numerazione delle singole egloghe (p.,e. Chapitre III. La deuxième Èglogue. Chap. IV. La troisième Églogue, e così di seguito), non è agevole cosa, dico, rintracciare e prendere son hien in mezzo a quelle centinaia di pagine e di note, così ricche di citazioni, di passi controversi, di passi paralleli, di considerazioni d'ogni genere. Tuttavia bisogna pur aggiungere che in grazia della chiarezza e dell'armonica eco- nomia generale del lavoro, nonché dell'ordine, che mette l'A. nel trattare i singoli capitoli, rispetto ai quali egli segue per ciascuno suppergiù lo stesso metodo, l'inconveniente lamentato è reso assai meno sensibile.

Pietro Rasi.

per Piatole ; p. 15 OùépyiXie per . OùepyiXie ; p. 30, n. 1 Originàlitàt per Originalildl;ìh.E pre^erabiie per E preferibile; p. 232, nota 3, ìierscher per herrscher. A p. 39 la sigla prenominalo C deve esplicarsi con Gaius e non con Caius (la citazione a questo luogo del libro del Vòlker è sba- gliata : devesi leggere p. 9 invece di p. 6; così pure è sbagliata la citazione dei N. Jahrbììcher fiir Phil. und Paed. a p. 63, n. 4). Perchè poi l'A. in due luoghi rp. 32, n. 6 e p. 224, n. 2) scrive Cassius Dio, mentre a p. 18 e altrove dice Dion Cassius ( A p. 247 a torto si attribuisce a Quintiliano la lezione qui non risere parenti (IX, 3, 8) nel tanto discusso verso 62 del- l'egloga IV; infatti ivi i codici della Institutio non solo danno cui, in rela- zione al passo di Virgilio {qui è correzione del Poliziano), ma anche pa- rentes, che è lezione sicura (vedi l'apparato critico nell'edizione del Halm, II, p. 147, e cfr. Remigio Sabbadini in Rivista di FU. e d'Istr. Class. XVI (1888), p. 324). Il parenti è semplicemente un non felice emendamento del Bonnel, accettato anche dal Benoist, Les Bucoliques et les Géorgiques, Paris, 1867, p. 45.

319

Tacitus. Histoires Booh 1. Edited with introduction, notes and index by Gr. A. Davies. Cambridge, University Press, 1896, di pp. xxiii-188.

Di questo libro io ho discorso già brevemente nel Bollettino di filologia classica (111, 203 sg.), notando in succinto quelli che mi parvero i suoi pregi e difetti principali. Degli uni e degli altri renderò qui ragione un po' più estesamente.

L'edizione è interamente ed esclusivamente scolastica, come il Davies ha cura di dichiarare nella prefazione, e come del resto è del carattere della collezione alla quale appartiene. Ad ogni modo io penso che anche per un'edizione siffatta sarebbe stato conve- niente abbandonare il testo del Halra e tenersi a quello ulti- mamente fermato dal Meiser nella ristampa della edizione orel- liana. Ognun sa invero che la base diplomatica del testo delle Historiae è il celebre Mediceo secondo, che il Meiser ha di nuovo collazionato per intero, con indirizzo strettamente conservatore, per la sua revisione della recensione orelliana, emendando in più punti le lezioni errate, le quali, falsamente attribuite al codice Mediceo, s'erano introdotte nelle edizioni precedenti (v. gli articoli dello Pfitzner, Das Verlidltn. imserer neuest. Scìiulausg. d. Hist. d. Tac. zu dem Florent. cod. M. nei Neue lahrhb. f. class. Philol., CXL, 489 sgg., e del Meiser stesso, Zu hdschr. TJeherlief. ecc. ib. CXXV, 133 sgg.); sicché non v'ha dubbio che il testo più sicuro delle Historiae, dico quanto alla riproduzione fedele dell'archetipo, è al presente quello accuratamente restituito dal Meiser. Tant'è vero, che anche in Inghilterra altri filologi anteriori al Davies l'hanno preso a fondamento delle loro edizioni, come il Godley (Londra, 1887) e più recentemente lo Spooner (Londra, 1891). In questo testo del Davies per contro sono derivate dal Halm parecchie ine- sattezze, che sin dal 1884 si leggono corrette nella edizione del Meiser. Eccone un saggio, che traggo da una ventina di capitoli (80-50): cap. 30 sed perinde a nobis (Meis. proinde); 31 atque inde reversos (Meis. rursus); 33 indignatio relanguescat (Meis. elanguescat) ; ib. perinde intuta {Meis. proinde) ; 35 corpore sistens (Meis. resistens)] 37 Polycliti et Vatinii et Tigellini (Meis. Aegiali, Mediceo egialii); 48 stuprum ausa est: criminis (Meis. ausa: et criminis); 51 quaerere rursum arma (Meis. rursus). Solo in alcuni casi il D. ha preferito a quella del Halm la lezione del Meiser, come (cito dagli stessi capp. 30-50) nel cap. 49 e prioribus (Halm e primoribus, emendamento del Faerno non punto necessario) e nel cap. 51 hauserimt (Halm hauserant). Ne nei luoghi dove la lezione del codice è manifestamente erronea e bisognevole d'eraen-

320

dazione parmi che il D. abbia avuto sempre la mano felice. Nel cap. 6 ad esempio è mantenuto inalterato il testo tradizionale: odio flagHiorum oneratum contempiu inertiae dcstruehant, benché sin dal tempo di Giusto Lipsio sia apparso evidente che quel par- ticipio oneraium è di troppo nel contesto, o almeno vi sta alquanto a disagio. Per conto mio persisto a credere che il partito migliore sia espungerlo, come proposi nella mia edizione del 1891. Nel cap, 14 il D. accoglie con il Halm e con altri l'emendamento arcessi del Gronov {Pisonem Licinianum arcessi iuhet: cod. ac- cersiri): pur Vacciri del Meiser è meglio coonestato da altri passi analoglii di Tacito (cap. 71 consulem... acciri... iuhet; 80 coìiortem... acciri Otho lusserai e altrove). Nel cap. 72 il 1). legge ne hostem metueret^ conciliaiiones adìiilens. che è, salvo il singolare Jiostem, l'emendamento dato dal Halm; ma riesce a un costrutto poco con- forme allo stile di Tacito. In qualche caso poi il D. non ha tenuto conto, come doveva, di certi caratteri e tendenze costanti della lingua e della grammatica di Tacito, che pur sono più che na- turali in uno scrittore antico, e quanto a Tacito constatati in più modi nel terreno stesso della tradizione manoscritta. Così nel cap. 64 meglio che duodevicensimam era da leggere octavam decimam (cfr. Sirker, Tac. Formenl. p. 41). Bene per contro nel cap. 78 il D. ha sostituito vidqits al vtdgrnn ms. (cfr. le osservazioni del Bitter in Eli. Miis. XVi, 464 sgg.).

E vengo al commento, che è in gran parte compilato, come il maggior numero dei moderni commenti scolastici, sulle orme di quello del Heraeus. Accanto al quale nondimeno l'A. dichiara di avere usato anche le edizioni del Gronov, del Kuperti, dell'Orelli, del Meiser, e le inglesi del Godley e dello Spooner. È però male che gli sien rimasti sconosciuti il commento francese del Gantrelle e specialmente il tedesco del Wolff, ricco di osservazioni acute e di solito felicissimo nella scelta del materiale esegetico. Ad ogni modo così come sono le note del Davies, secondo avvertivo già nel Bollettino^ contengono in generale quant'è indispensabile alla scuola, spiegando con sobria esattezza tutti i particolari storici più notevoli e le principali difficoltà di stile e di lingua del testo. Naturalmente in un commento siffatto non è da far carico all' A. di non avere in qualche punto arricchito le notizie che trovava nelle sue fonti col sussidio di studi più recenti, particolarmente nel campo dell'epigrafia. Di scritti speciali sulla lingua di Tacito, oltre al lessico del Boetticher (sempre utile nonostante i suoi anni) e a quello, ahimè! tuttavia non finito, del Gerber e del Greef, il D. non ha consultato che la, Sintassi del Draeger. Più e meglio che qui poteva trovare neWÉtude del Constans (1893), e anche nella Grammaire del Gantrelle (2* ediz., 1882): gli doveva sfuggire la Taciteische Formenlehre del Sirker (1871).

11 commento non è a pie di pagina, ma, con due indici ana- litici, dei nomi propri e delle materie, tutto in appendice al testo;

321 -

al quale va innanzi una breve notizia della vita e delle opere dello scrittore, delle fonti e dei manoscritti delle Storie, e degli av- venimenti anteriori al periodo trattato nelle Storie, con l'aggiunta di un'opportuna tavola cronologica degli avvenimenti degli anni 68-70.

L. Valmaggi.

Johannes Topffer. Beitrage zur GriecJdschen Altertìmmswis- senscìiaft. Berlin, Weidmannsche Buchhandlung , 1897, di pp. xvi-384.

Questo volume contiene, ove si eccettui VAttische Genealogie, la più considerevole produzione intellettuale del Topffer, rapito immaturamente alla scienza storica, in cui si era già acquistata salda e autorevole reputazione tra gli studiosi, alla patria che onorava con le luminose manifestazioni del suo ingegno, alla scuola, in cui spendeva l'opera vigorosa e feconda. La raccolta di questi scritti pubblicati in varie riviste filologiche e storiche, di cui tre inediti (XVII, TJeher die Anfcmge^der Atìienischen DemoJcratie; XVIII, Zivanzig Jaìire Attischer Politik; XIX, Die Mysterien von Eleusis) si deve alle cure degli amici e compagni di lavoro T. Diimmler, F. von Gàrtringen, Otto Kern che ha diretto la pub- blicazione del presente volume e vi ha posto a capo, a guisa di introduzione, un cenno intorno alla vita e all'attività del Topffer.

Le venti monografie del Topffer qui riunite non escono dal mondo greco, ma in questo campo ha lavorato con tanta maturità di pre- parazione e sicurezza di metodo, da lasciar comprendere come l'orizzonte dei suoi studi fosse molto più largo della provincia m cui ha portato il suo contributo di ricerche. La memoria che gli valse il conseguimento del diploma dottorale {Quaestiones Pi- sistrateae), concerne tre questioni importantissime, la guerra tra Atene e Megara per il possesso di Salaraina, quella tra Atene e Mitilene al tempo di Pisistrato, e la cronologia sui tre presunti periodi della tirannide di Pisistrato. La trattazione è condotta con rigore e largo apparato di dottrina, quantunque la forma latina non sia priva di mende. All'argomento della guerra tra Atene e Mitilene ritorna il T. nell'articolo polemico Die Kampfe der Athener in Aiolis (pp. 230-235), in cui confutando il Beloch che poneva il fiore di Alceo e Saffo nell'epoca di Pisistrato, modifica le opinioni anteriori, ammettendo tre guerre fra Atene e Mitilene; ma la risposta del Beloch {Rh. Mus., p. 255 sg.) demolisce se- condo il mio avviso tutto l'edifìcio d'argomentazioni del Topffer con varie significantissime prove, specialmente quella che scaturisce

Rivista di filologia, ecc., XX VI. 21

- 322

dalla considerazione che la tirannide di Periandro cada in un pe- riodo molto più recente di quello stabilito dalla cronologia con- venzionale. Felice mi sembra la dimostrazione che gli Eupatridi di cui parla Isocrate a X, 25 fosse un nome gentilizio, e giuste le osservazioni di risposta al Maas che aveva sollevato molti dubbi buUa legittimità di certe conclusioni del Tòpffer nell'^^^. Genea- logie. Per tacere d'altri scritti, l'articolo Achaia inserito nell'enci- clopedia Pauly-Wissowa mentre è adatto all'opera di cui fa parte, è un magistrale profilo storico. Ma l'intuizione del Tòpffer riguardo alla storia antichissima, se è in armonia colle sue tendenze con- servative, non è conforme alle esigenze d'una critica sana, che sdegna tanto le volate icarie della fantasia, quanto l'acquiescenza superstiziosa all'autorità di fonti malsicure. Lo sforzo per dimo- strare che Licurgo fosse un uomo d'ossa e di polpe, non l'ipostasi d'un dio, più di qualunque critica demolitrice, serve a mettere in evidenza l'impossibilità di salvare la personalità storica del pre- sunto legislatore spartano: il Tòpffer non piglia in considerazione nemmeno il fatto importante del trovarsi escluso Licurgo dalla lista dei re e il tratto della monoftalmia tanto caratteristico e comune ad altri esseri mitologici. Gli scritti sopra accennati XVII, sui principi della democrazia ateniese; XVIII, uno sguardo a venti anni di storia ateniese dopo la morte d'Alessandro ; XIX, i Misteri d'Eleusi, hanno spiccato carattere accademico; onde si lodano più per l'elevatezza e compostezza del discorso che per originalità di vedute e novità di conclusioni. Sopra altri scritti di minore importanza non abbiamo creduto opportuno fermarci, spe- rando che quanto abbiamo sin qui detto basti a mostrare quanto vuoto si è prodotto nella cultura collo spegnersi di una vita così nobilmente operosa. Ma la riverenza verso la sua memoria non doveva trattenerci dal manifestare liberamente il nostro pensiero su quelle idee da lui patrocinate che a noi sembrano da ripu- diarsi come mancanti di fondamento critico.

Trani, febbraio 1898.

Vincenzo Costanzi.

Hermann Peter. Die geschichtlicìie Litteratur iiber die ròmische Kaiserzeit bis Theodosius I. Voi. I, di pp. xii-478; voi. II, di pp. vi-410. Leipzig, Teubner, 1897.

Ormai anche nello studio delle fonti si sente il bisogno di lavori tendenti al metodico coordinamento dei risultati di ricerche spe- ciali, e solo per questo è possibile cogliere i tratti più tipici e

323 -

caratteristici della letteratura storiografica di un determinato pe- riodo, rilevando cosi le tendenze prevalenti nell'animo dei narra- tori e i criteri che li governavano nella loro opera. Dimostrare l'utilità di queste indagini sarebbe più meno che un'aKaipo? qpiXoTTovia: poiché non v'è chi non riconosca nell'analisi accurata delle fonti il presupposto necessario e il fondamento d'una severa critica dei fatti lontana egualmente dal servile ossequio verso la tradizione che dalla pretensiosa speculazione. Il periodo preso a studiare dal Peter, se non offre l'ansa a geniali ricostruzioni come quelli delle età remotissime, ha il vantaggio di non offrire nem- meno l'occasione al formulare ipotesi e teorie seducenti, ma spesso troppo subbiettive; e mette invece a prova più rigorosa le atti- tudini, proprie dello storico, a raggruppare e padroneggiare l'ab- bondante materia.

L'opera del Peter non consiste in una disamina particolare delle fonti, che troverebbe meglio il suo posto nelle introduzioni ai singoli capitoli d'una storia prammatica; ma si propone lo scopo di riprodurre in modo ampio e comprensivo la fisonomia dell'ambiente, per così dire, in cui questa letteratura si svolse, e di risalire alle origini di quelle correnti che nell'epoca imperiale si presentano con rilievo evidente e pronunciato. Il P. é disceso anche alla valutazione delle singole opere, ma ciò ha fatto solo per documentare le sue asserzioni, ritrovando nell'opera di ciascun scrittore quei caratteri che aveva enunciati nell'analisi dei concetti che governavano e improntavano gli scritti di storia e tutti gli altri fattori della tradizione storiografica.

Per dare un'idea adeguata dell'opera, non è inopportuno mo- strarne la struttura mediante un prospetto schematico. Nel primo libro l'A. ragiona a lungo della storia come elemento e coefficiente d'educazione (e. 1, p. 3-53], dell' interesse storico del pubblico (e. 2, p. 54-107) e delle sorti degli studi antiquari in Roma (e. 3, p. 108- 158). Sulla scorta delle fonti mette in rilievo la mancanza di finalità propria per l'indagine storica, e la subordinazione dei risultati di questa a scopi rettorici; poiché non gli avvenimenti più propri a ritrarre la figura d'un'epoca, ma quelli di maggiore e più sicuro effetto per le declamazioni quindi gli avvenimenti guerreschi suscitano maggiore interesse (p. 64) fermano sopra- tutto l'attenzione dei narratori e degfli uditori : si arriva anzi anche più in perché l'alterazione delle circostanze di luogo, di tempo e di numero pei fatti storici sono frequentemente ripetute nelle scuole rettoriche. Oltracciò una costante cautela nell' evitare di parlare degli imperatori (p. 31) per parte di scrittori contempo- ranei contribuiva non poco al traviamento della retta cognizione dei fatti : il quale silenzio sistematico gioverà molto alla deliberata falsificazione, quando la miopia intellettuale di molti imperatori, i quali non s'accorgevano che la causa della monarchia si sarebbe avvantaggiata col nobilitare le figure di principi anteriori, li spin-

324

geva a denigrarli per guadagnare in prestigio col confronto (I, 446) favorevole. La copia di testimonianze raccolte riguardo ai soggetti predetti nelle scuole di declamazione, dove il convenzionalismo aduggiava e pervertiva il gusto e il pensiero della gioventù, è veramente considerevole; ed è opportunamente mostrato come non sia mancata in ogni tempo la protesta contro questo indirizzo edu- cativo.

Il P. prosegue dimostrando come la tradizione storiografica man- tenutasi sino all'età di Siila come un monopolio delle classi ele- vate, anzi specialmente di quei cittadini cospicui che avevano avuta una parte importante negli avvenimenti della loro patria, si venne poscia allargando non solo a tutte le classi dei cittadini, ma anche ai provinciali : onde mentre nella forma l'uso della lingua latina e l'influsso della tradizione letteraria contribuivano a mantenere inalterato esteriormente il tipo del genere, nel metodo di trattn- zione si era operato un profondo mutamento; poiché non più dalle cronache delle famiglie e delle genies rampollavano quasi per semplice forza di trasmissione le notizie del passato, ma queste dovevano emergere da un lavoro di cernita e di comparazione sui documenti esistenti, cui non si poti ano sottrarre gli storici non romani (p. 60 sg.). Non tardò quindi il giorno in cui la lettura delle storie composte con intenti letterari e rettorie! (p. 64) fece perder definitivamente di vista le magre e scarse opere annalistiche. Nel terzo capitolo il P. procede a un'esposizione particolareg- giata degli studi antiquari del periodo imperiale; in cui si atfernia e pronuncia la tendenza alla ricerca delle cose più minute e in- significanti, l'importanza attribuita alle quali si manifesta col nome onorevole di curiositas, attribuito a questa attività da mi- orologi (p. 144 sg.).

Di tal fenomeno si trovavano già traccio nelle biografie di Sve tonio, ma negli storici e biografi posteriori, specialmente dopo Uiocleziano, si osservano in vaste proporzioni; e quasi concomitante con questa tendenza si manifesta l'altra al racconto improntato alla più strana inverisimiglianza e infarcito di elementi terato- logici (p. 149 sg.).

Il secondo libro contiene un ritratto dell'ambiente letterario e politico degli ultimi anni della republica, in cui già si trovavano in germe quelle varie direzioni dello spirito pubblico che nel- l'epoca imperiale si rivelano in modo ben definito e saliente. Le correnti che dominano questa letteratura sono in principio due: quella favorevole al principato, l'altra all'ordine senatorio. Solo dopo l'incompatibilità stabilita dall'imperatore Gallieno delle ca- riche militari con la dignità senatoria, si afferma una corrente militare che ebbe insigni rappresentanti alla fine del quarto secolo. A quel modo però che tra i due rami della diarchia, come la chiama il Moramsen, non esisteva aperto e reciso dissidio, così la letteratura storiografica non si può chiamare assolutamente par-

- 325 -

tigiana per l'uuo o per l'altro organo della vita politica, ma solo interprete dei sentimenti e delle idealità degli storici, secondo che per il senato o pel principato sentissero maggiore propensione o avversione. 11 P. dimostra come la letteratura servi per tempo a questi intenti faziosi, discorrendo su tutte le forme di conflitto ri- flesse dalla produzione letteraria dall'epoca cesariana fino ai tardi tempi dell'impero; e notando come l'invettiva e il ridicolo erano le armi comunemente adoperate. Gli imperatori sono spesso fatti bersaglio ad acri ed epigrammatiche esercitazioni, come se ne scorgono le traccie nelle opere storiche superstiti di Svetonio, Dione Cassio, degli scrittori della storia Augusta (p. 200); del qual fatto il P. spiegherà in seguito le ragioni (p. 446); e noi ne abbiamo già fatto cenno innanzi, quando abbiamo rilevato l'interesse mo- strato da ciascun imperatore d'oscurare la memoria del prede- cessore.

Nei due capitoli seguenti l'A. dimostra come gl'imperatori cer- cassero ogni mezzo per far convergere verso il loro interesse la tradizione storiografica; e come nemmeno i pubblici documenti quali gli acta senatus, gli acta urbis e le stesse fonti monumen- tali si mantennero immuni dall' influsso dei tentativi fatti per adulterare a loro beneficio la genuina realtà dei fatti. La dimo- strazione è naturalmente fondata sopra opportuni esempi di falsi- ficazioni fatte in epoca recentissima e un esame acconcio sulle scarse garanzie di autenticità o almeno di fedeltà nella redazione dei documenti.

Nel terzo libro viene trattato delle condizioni in cui si svolgeva la pubblicità, delle arti tenute dagli imperatori per pi-opiziarsi la pubblica opinione, dei fattori principali di quest'atmosfera morale, quali il pervertimento della coscienza dovuto al servilismo generale e sopratutto dei poeti guadagnati ormai alla causa del principe, dei Frontiniani e dei Sofisti (p. 282). La stessa regia era divenuta a causa degli uffici numerosi a cui erano addette le persone più reputate per cultura e universale estimazione, un centro d'irra- diamento sulla pubblica coscienza (p. 329-377). Così gli impera- tori hanno l'agio di manipolare a loro modo la registrazione degli avvenimenti, e solo all'antagonismo dei partiti principesco e se- natorio — aggiungerei io alla sollecitudine di scoprire le magagne dei predecessori si deve la possibilità del controllo e della se- lezione.

La tradizione storiografica nei suoi rapporti col senato è l'og- getto del quarto libro, di cui il primo capitolo concernente le relazioni tra il senato e gli imperatori forma come l'introduzione. Quivi è studiata l'importanza del senato come elemento e funzione della vita pubblica nell'età imperiale e il suo atteggiamento ri- spetto agli imperatori, ai quali era in effetto ligio mentre questi alla lor volta non mancavano di tributare al senato tutti i segfni di riguardo e di riverenza. L'azione del senato non fu del tutto

320 -

paralizzata, come lo prova il suo intervento acconnpagnato da esito felice nelle successioni al trono. 11 capitolo terzo e quarto contengono un'esposizione ampia e diligente della letteratura go- vernata dal concetto di ossequio al senato, e le considerazioni intorno a Tacito, Svetonio, Plutarco, Giovenale sono veramente belle pagine di storia letteraria.

Nel quinto libro si discorre dell'influenza esercitata sulla let- teratura storiografica dal conflitto tra il paganesimo morituro e il Cristianesimo pieno di rigogliosa vitalità; tra il Germanesimo e la coscienza romana, sopravvivente. 11 primo capitolo è consacrato allo storico Ammiano Marcellino, l'ultimo strenuo campione della romanità, e avversario impenitente, ma sereno, della nuova religione.

Il secondo capitolo contiene un esame della rimanente lettera- tura storica degli ultimi decenni del quarto secolo; il terzo capi- tolo è speso nell'analisi del patrimonio storico in cui brillano gli ultimi sprazzi del paganesimo superstite e si sentono le ultime proteste contro il trionfo del Cristianesimo.

L'ultimo libro riassume in qualche modo i risultati delle ri- cerche fatte nelle parti antecedenti, con larghe considerazioni sul fine della storia secondo le idee prevalenti sull'antichità; sul modo di valutare il contenuto storico, sia riguardo al metodo tenuto nel raccogliere e vagliare i materiali, sia riguardo ai criteri seguiti nel consultarli; sul modo di comporre il racconto e rappresentare gli avvenimenti : sull'elaborazione dei breviari nel quarto secolo.

Come si vede da questo brevissimo e lacunoso schema, di concetti veramente originali ce n'è pochi ne molti vi potevano essere; ma l'aspetto sotto cui il tema è trattato, la connessione organica di fatti sui quali era stata portata prima l'osservazione solo isolata- mente e talvolta unilateralmente, il Incidus orcio dell'esposizione fanno di questo libro un'opera fondamentale per gli studi storio- grafici e storici dell'epoca imperiale. Se nelle pagine di esso non appare la genialità dell'artista, non difetta mai la serena e austera obiettività del critico. Alla natura stessa dell' argomento erano inerenti certe difficoltà, cui era ben difficile sottrarsi. Poiché la storiografia dell'età imperiale non presenta rispetto a quella del- l'età antecedente sostanziale differenza di caratteri specifici, l'autore ha sentito troppo spesso il bisogno di rifarsi alle origini: onde non sempre la parte che era scopo della trattazione si presenta come il punto centrale di raggruppamento. Talvolta l'A. è costretto a ripetere più di una volta le medesime cose, come a I, 7 e II, 184 circa la seconda sofistica, a 1, 10 e a II, 179 sulla man- canza di un fine proprio nella ricerca storica. Qualche giudizio, quantunque senza conseguenza per la retta valutazione dei fatti presi a studiare, va corretto. A I, 108 si ripete l'opinione tradi- zionale sull'opposizione di Catone alla cultura greca con l'asser- zione che egli non calcò le orme degli storici greci nelle sue Origines. A questa indipendenza di Catone dalla storiografia greca

327

non ho mai creduto; e in buon punto è non ha guari venuta alla luce la Storia di Roma del Pais (I, 49 sg.) in cui si dimostra quanto a quella dovesse 1' uomo di Stato romano. La parte piìi ricca di pregi originali è il terzo capitolo del sesto libro, dove sono fatte bellissime considerazioni sugli inconvenienti che portava dentro di la preoccupazione rettorica nello scrivere storie: la preferenza alle cifre rotonde per non pregiudicare la sonorità del periodo, onde il pervertimento dei dati cronologici e delle notizie concernenti le cifre dei combattenti; l'evitare consigliatamente i nomi propri mediante perifrasi o enfatiche antonomasie, tanto più se questi erano d'origine straniera; le iperboli, specie nella descri- zione delle battaglie (II, 276-322) ; lo studio di raggiungere una certa simmetria nell'esteriore divisione in libri (p. 324 sg.).

Una tavola cronologica degli imperatori romani fino ad Onorio, con la produzione letteraria svoltasi sotto ciascuno di essi, e un copioso indice alfabetico terminano quest'opera che è il frutto di un lavoro profondamente meditato, non già di una farraginosa e indigesta poli storia.

Trani, febbraio 1898.

Vincenzo Oostanzi.

Paolo Segato. Gli elementi ritmici di Aristosseno, tradotti ed illustrati. Feltro, premiata Lito-Tipografia Panfilo Castaldi, 1897, di pp. vi-58.

Tra i molti papiri, che il Grenfell e l'Hunt da Oxyrhynchos portarono ad Oxford, si trovano anche frammenti dei puB|aiKà aioixeia di Aristosseno con citazione di versi di poeti ignoti; fra non molto dunque, è da sperarsi, il Segato avrà nuovi elementi di studio. Frattanto però alla pubblicazione da lui fatta non va tolta la debita lode, perchè, se non mancano traccio di inesperienza (vd. p. es. a p. 5 « il cod. Marciano col Vaticano, e con un altro di Urbino »?), non c'è soltanto diligenza, ma competenza speciale, che pochi filologi possono avere, circa la materia su cui vergono gli Elementi ritmici di Aristosseno: ed invero pochi filologi posseg- gono in egual misura che il Segato nozioni sulla musica. Del- l'opera di Aristosseno avevamo già una traduzione tedesca niente di meno che del Westphal; ma questa traduzione del Segato è tutt'altro che inopportuna e superflua, solo per chi ignori le lingue classiche ed il tedesco, ma anche per chi bene co- nosca il greco; perché qui la traduzione deve essere fatta non da chi sia ellenista, ma da chi s'intenda di musica e sia fami-

328

gliare del greco. Ne viene che anche a filologi provetti l'opera del Segato sarà molto utile. La traduzione ha il pregio di grande fedeltà ed esattezza e, generalmente, di chiarezza, per quanto comporta la materia, ed è accompagnata da commentario perpetuo ai singoli paragrafi e da un'appendice in cui il Segato discute ed illustra questioni metriche che sorgono dall' esame dell' opera di Aristosseno; e qui l'autore sa debitamente inchinarsi alla grande autorità del Westphal, ma anche staccarsi da lui ed essere indi- pendente: è un rationahile obsequium. Un altro vantaggio ha l'opera del Segato, che riesce intelligibile all'attento lettore anche se poco pratico od interamente ignaro della musica : è il caso di ragionare logicamente. Cosi è questo un lavoro da consul- tarsi con utilità anche per la cosi detta metrica classica o barbara e che interessa non solo i filologi e gli studiosi, ma tutte le per- sone colte che intorno anche alla sola metrica Italiana vogliano possedere cognizioni più elevate di quelle fornite dai soliti trattati : col libro del Segato dagli schemi metrici si può risalire alla teoria della metrica, alle cause onde risultarono gli schemi stessi. 11 Segato ha inoltre il merito di essersi dedicato a scienza fin ora poco coltivata in Italia, per quanto qualche segno di risveglio ci sia qua e anche in questo campo (1 ). Sicché al giovane autore resta ora il compito di continuare nella via- intrapresa e dare sempre migliori saggi de' suoi studi e del suo ingegno. Per conto nostro vorremmo che fossero riprese e rifatte le prime sei pagine dell'opera, che accennano, più che non trattino, argomenti impor- tantissimi.

0. 0. ZURETTI.

Uemosthenes. Select Private Orations. Part I containing cantra Phormionem, Lacritum, Pantaenettim, Boeotum de nomine, Boeotum de dote, Dionysodorum , with Introduction and english Commentary by F. A. Paley, with supplementarj' notes by J. E, Sandys. Third edition, revised. Cambridge, at the University Press, 1898, di pp. xviii-29.

Per questo primo volume mi richiamo interamente alla recen- sione pubblicata, or fa un anno, in questa Rivista (XXV, p. 277 sgg.), per quanto la parte fondamentale spetti al Paìey, e la parte ad- dizionale al Sandys ; mentre nel secondo volume i supplementi erano del Paley e la parte principale del Sandys, che rimasto

l'I) Yà. Jannacone, What Whitman e la evoluzione delle forme me- triche, Torino, Roux, 1898.

329

solo per questa terza edizione (il Paley morì nel 1888), seppe portarvi tutto il contributo dell'opera sua. Il volume, bello ed elegante come il secondo, è adorno della riproduzione, in fac-simile, di sette monete : 1 hemidrachmon argenteo di Atene (diritto e rovescio), il TpiuOpoXov famoso come paga dei giudici ; 2 moneta di Pepareto, coll'impronta d'un'anfora sul rovescio; 3 tetradrammo d'argento di Mende; 4 tetradrammo d'argento di Taso; 5 electron di Focea; 6 electron di Cizico (statere); 7 altro electron di Cizico : le monete sono partitamente descritte. Nella disposizione dell'opera la differenza più grande è che le introduzioni alle singole ora- zioni non si trovano tutte insieme raccolte a principio del volume, ma collocate prima di ogni singolo discorso. Ancora: la bibliografia generale su Demostene e particolare sulle orazioni commentate, si trova tutta riunita e disposta sistematicamente nelle prime pagine del secondo volume; in questo la bibliografia segue le singole in- troduzioni sopradette.

Come ueir altro volume il Sandys ha messo bene in chiaro quanto sia suo e quanto dovuto ad altri: sicché colloca tra pa- rentesi quadre le aggiunte fatte a questa terza edizione; molte di queste aggiunte hanno grandissimo valore. P. es. nelle edizioni anteriori orat. LVI (Kaià Aiovucroòuipou) per AapeToq e TTd|u- (piXoq si notava semplicemente che il nome AapeToq compare solo nell'argomento, il cui autore (Libanio) l'avrebbe dedotto da fonte a noi ignota. Il Sandys aggiunge che nel codice S (il famoso Z della Nazionale di Parigi) alla chiusa del discorso si trova òapeiou Kai Tta^qpiXo» Kttia òiovucroòujpou, che Dario fu identificato dal Boeckh, Staatshaushaltung^, p. x, col luéToiKoq menzionato dall' iscrizione Attica 811 del voi. II del Corpus Inscriptionum Atticarum AapeiLu [év ZKa]|LiPujviòiu[v o1k]oOvti H H H che però il Kòhler legge 'Apeiiu : che Pamfilo è probabilmente l'Egiziano men- zionato in Mid. 163. Nell'orazione in Boeotum de nomine, § 13 (p. 171 ) è aggiunta una citazione da Polluce, circa 1' èvbeiEi^: altrove si aggiunge la citazione di opere e anteriori e posteriori alla seconda edizione, sempre allo scopo di dare una chiara e sicura notizia della vita antica ; vd. p. es. p. 173. Altrove le aggiunte non sono del Sandys ; vd. p. es. p. 76 l' importante commento del Baynes e cfr. prefazione, p. xi. Altre note del Sandys sono peculiarmente bibliografiche, come a p. 63. Tutto contribuisce a perfezionare un'edizione che fin da principio fu un bel lavoro, quasi isolato nel suo genere ed in gran parte nuovo negli intendimenti e nel- l'esecuzione. Gran cura è rivolta al testo, pel quale si tenne, na- turalmente, gran conto dell' edizione Dindorfiana riveduta dal Blass; ma si comprende che il commento è e vuole essere in massima parte non filologico, in stretto senso, ma occuparsi delle questioni giuridiche, archeologiche e talora politiche in cui s'im- battono i lettori di queste orazioni; perciò è questa un'opera fra le più utili a chi voglia conoscere la vita antica, specialmente

- 330 -

privata, e desideri, nella interpretazione di uno scrittore, giungere oltre al laterale senso. Un lavoro simile, per Demostene ne per altro scrittore greco, non ci è dato neppure dalla Germania (si avvicina solo in parte ed in parte aggiunse altri elementi l'edizione dei caratteri di Teofrasto curata dalla Società Filolo- gica di Lipsia [Theophrasis Charaktere hrgg. erklàrt und iiber- setzt von der Philologischen Gesellschaft zu Leipzig ; Leipzig, Druck und Verlag von B. G. Teubner, 1897] e ciò anche per la differente indole dell'opera); ragione di più per apprezzare questa opera così conforme agli intendimenti dello studio che gli Inglesi rivolgono agli scrittori classici, e per desiderare che altrettanto si faccia anche per i comici.

C. 0. ZURETTI.

Ulrich Wilcken. Griecìiische Papyri , Berlin, Georg Eeimer, 1897, di pp. 59.

11 Wilcken, uno dei più profondi conoscitori di papiri, forse il più competente specialista della materia che possegga la Germania, per invito del Wachsmuth pronunciò, nell'adunanza dei Filologi tedeschi a Dresda (1897), un discorso sullo stato attuale ed avve- nire delle ricerche sui Papiri; più tardi distese per iscritto quanto aveva detto a Dresda, arricchendo il suo discorso di abbondanti note bibliografiche, che, in fitta scrittura, occupano quasi la metà dell'opuscolo, e formano un prezioso repertorio per chi si dedichi a tal fatta di studi in particolare, e ai filologi ed agli storici in generale. 11 Wilcken fa notare come i papiri siano importanti non solo perchè contengono testi classici e ci abbiano così resi tesori insperati, ma altresì perchè nella massima parte costituiscono una raccolta inestimabile e numerosa di documenti, i quali permettono di studiare 1' antichità non già in via indiretta, ma in parte di- retta, e con materiale non medievale, ma antico esso medesimo, e coi metodi ed i mezzi anche archivistici che fin ora erano ri- serbati alla storia medievale ed alla storia moderna. 11 Wilcken accennando all'origine dei papiri constata come essi non derivino da un unico luogo, ma da parecchi luoghi e di varia natura edifici privati, archivi, tombe, e fa la storia delle successive sco- perte di papiri e degli studi compiuti sui papiri, dapprima con- siderati come curiosità, poi come preziose rarità, ora acquistati alla scienza in tal numero da aprire allo studio nuove vie, e da eccedere i limiti della paleografia, della filologia, ed abbracciare tutta quanta la scienza dell'antichità.

Nello studio dei papiri il Wilcken distingue vari periodi ; nel primo, che incomincia col 1788, ci incontriamo nella pubblicazione

- 331 -

isolata di pochi papiri, che rinmsero quasi senza effetto nell'indi- rizzo generale degli studi, dacché solo il Droysen, il Varges ed il Franz mostrarono di apprezzarne l'importanza. Nel secondo periodo (dal 1877) i papiri cominciano ad essere apprezzati, ed utilizzati per ricerche storiche e letterarie; ed il fatto è dovuto a nuove importanti scoperte di papiri trovati specialmente ad El-Faijiim, i quali ci danno documenti che giungono dal terzo secolo a. C. al secolo ottavo dopo Cristo, per uno spazio di oltre mille anni. Oltre i testi di scrittori classici sono famosi specialmente i papiri dell'arciduca Kanieri. 1 papiri prima delle ricerche di Flinders Petrie erano acquistati o dagli Arabi o da scavi; col Petrie si acquistano i papiri che avvolgono le mummie. Ultimamente si inizia il terzo periodo per merito della Egypt Exploration Fund e per opera specialmente del Bernard, del Grenfell, dell'Hunt, che estesero le loro ricerche sistematiche condotte con valentia e fortuna rarissime. Il numero e l'importanza delle scoperte (si noti che furono portate ad Oxford 240 casse di papiri) rende necessario un Corpus papyrormn groecaruni, ma il Wilcken crede giusta- mente che l'opera ora sarebbe immatura, e che ora è necessario pubblicare il maggior numero possibile di papiri, così come fa il Museo di Berlino; come guida e centro del lavoro da compiersi mediante l'opera di molti sarebbe necessaria una pubblicazione periodica, una rivista di Papirologia, per così dire, un Central- organ. Da ultimo il Wilcken si pone la domanda : che cosa ci insegnano i papiri ? E la risposta è ampia e non riguarda soltanto il Greco ma più di una lingua orientale e più di una scienza, ma più specialmente la storia e l'economia dell'antichità: non si dimenticano la paleografia, la linguistica, la medicina, la numis- matica, la scienza del diritto ecc. ecc.

Quello del Wilcken è un discorso entusiasta, ma di un entu- siasmo interamente fondato, proprio di chi ha contribuito al nuovo studio e sa di poterci ancora contribuire grandemente, non facen dogli difetto i materiali ed i mezzi, sia in patria sia all'estero. Per noi l'entusiasmo dovrebbe essere pari, almeno obbiettivamente, perchè per la scienza non importa che gli editori dei papiri siano Italiani o stranieri. Ma pur troppo bisogna notare che se compaiono nel primo e nel secondo periodo degli studi sui papiri nomi glo- riosi di Italiani, quali del Petrettini, del Peyron, del Mai, del Ceriani, del Lumbroso, del Comparetti, man mano che ci avvici- niamo ai giorni nostri l'opera compiuta dagli Italiani diminuisce in quantità ed in importanza : si può, anzi si deve dire a nostra difesa che a studiosi che desidererebbero dedicarsi a tal via man- cherà purtroppo la possibilità di compiere A\ desiderio più che la volontà.

C. 0. ZURETTI.

332

F. MùNZER. Beitrdge zur Quellcnkntik der Naturgeschichte des Plinius. Berlin, Weidmannsclie Buchhandlung , 1897, di pp, XI-Ì32.

Nessun libro meerlio di questo del Miinzer mostra come la ri- cerca delle fonti non giovi solamente agli storici, poiché da essa si risale alla discussione e soluzione di importanti e difficili pro- blemi filologici, quali la ricostruzione di opere perdute e il più esatto apprezzamento di opere rimasteci, di cui taluna può avere avuta una redazione diversa da quella che si è salvata; senza dire che 'tale ricerca mette in maggior luce il metodo dell'autore, di cui studiamo le fonti, e ci aiuta a giudicarlo rettamente.

Di questi tre generi di problemi due sono specialmente presi di mira dal Miinzer: il metodo di comporre di Plinio il natura- lista e la ricostruzione delle sue fonti perdute, ai quali corri- spondono le due parti del libro, sebbene esso ne conti tre: mala seconda e la terza si riducono a una.

In primo luogo pertanto egli esamina come Plinio adoperi le fonti che noi possediamo, dove troviamo osservazioni curiose, p. e. che Plinio si serviva più volte, e con intendimenti diversi, della medesima fonte, che di talune adoperava solo qualche parte, che talvolta dimenticava ciò che aveva detto prima e che rimaneg- giando capitoli già scritti non fondeva bene la materia: nei quali due ultimi casi a noi pare di scorgere una singolare rassomiglianza col modo tenuto da Vergilio nel comporre VEneide. In generale risulta che Plinio nel compilare seguiva la via che seguono i moderni e che egli dall'altro canto ha contribuito del suo più che comunemente non si creda.

Secondariamente l'autore esamina le fonti perdute di Plinio, dedicando la seconda parte a Varrone, e la terza alle più recenti: Verrio Fiacco, Cornelio Nepote, Fenestella, Masurio, Sabino, Mes- salla Rufo, Fabio Vestale, Nigidio Figulo, Melisso, Cornelio Va- leriane e altri, con un'appendice su luba.

Il Munzer tratta anche incidentalmente qualche questione rela- tiva alla terza delle tre classi di problemi da noi accennate, p. e. se del De agricultura di Catone siano esistite più redazioni (p. 14-15), concludendo negativamente.

Il libro del Munzer è tutto denso di larghe vedute, di acute osservazioni e di nuovi risultati; di che dobbiamo essere tanto più grati all'autore, perchè la Storia naturale di Plinio non è fra le opere antiche la più studiata dai filologi.

Remigio Sabbadini.

333

D. De Grazia. Demostene e i suoi accusatori. Catania, Gian- netta, 1898; 1(3°, pp. xx-419.

Dice l'autore nella Prefazione (pag. xiv) che egli « non tanto lia voluto illustrare i tempi di Demostene con le sue (di lui) opere ... quanto per mezzo dei tempi e delle opere [far] conoscere lui e i 33 anni della sua vita politica ». A raggiungere questo scopo il De Grazia ha diviso in tre parti la sua trattazione : il processo della falsa ambasceria, il processo della corona, il pro- cesso arpalico, delle quali ciascuna comprende più capitoli. Così la seconda i seguenti: questioni legali, dalla rottura della pace [di Filocrate] alla guerra di Anfìssa, dall'alleanza di Tebe alla guerra d'Agi, discussione sommaria, questioni relative alle due orazioni \de Cor. e adv. Ctesiph.^. Chiude il volume un'ap- pendice storica.

Dopo il classico lavoro dello Schaefer, Demostlienes und scine Zeit^ c'è poco di nuovo da dire su l'argomento; pure il De Grazia ne ha fatto oggetto di un largo studio e ha saputo presentarlo e svolgerlo in modo che il suo libro, almeno in parte, non è su- perfluo. E questo mi sembra il miglior elogio che se ne possa scrivere.

L'opera ha carattere scientifico, ma non in senso assoluto. A cagion d'esempio, le citazioni, checché dichiari l'autore nella Pre- fazione (pag. xvii), scientificamente sono spesso difettose. Qua e si legge: « come osserva il Taylor », « il Reisk poi suppone », « il Westermann osserva »; dove? A pag. 50: « Demostene ripete con altra forma nel 329 le stesse cose che disse nel 340, nel 344 e nel 343 »; sono numeri di paragrafi dell' orazione de Cor.., ma chi non ci badi può credere che siano date. Non altri- menti a pag. 109 « neir837 dice [lo pseudo-Plutarco] che... » : anche qui possono nascere dubbi. E non voglio tener conto di certe abbreviazioni ridotte ai minimi termini, che mi sembrano vera- mente strane: « p. f. a. » significa: <i per la falsa ambasceria»! Crede il De Grazia che tutti sapranno intendere ? Del resto son quisquiglie che io noto per eccesso di scrupolo e perchè me le trovo dinanzi in mezzo agli altri appunti che ho preso leggendo il libro. E l'ho letto per intero e di appunti ne ho preso molti e non soltanto dove, come nella seconda parte, sono tirato in ballo anch'io.

La minuta e diligente analisi che l'autore fa di parecchie ora- zioni demosteniche dimostra come egli le abbia studiate a fondo e le conosca bene; e conosce bene anche la letteratura dell'argo- mento, quantunque gli siano sfuggite alcune pubblicazioni recenti,

- 334 -

fra cui il Eeich, Die Frage der sogenn. II Redakfion der Reden V. Kranze^ Miinchen 1891, e il Kabe, Die Bedahiion der de- mosth. Kranzrede, Gòttingen 1892. E gli è pure sfuggita l'opera del Fox, un po' antiquata, ma non senza valore, Die Kranzrede des Demosthenes ..., Leipzig 1880, che a me e ad altri ha servito molto per le ricerche relative alla redazione della maggior ora- zione demostenica. Perchè anche di questa questione si occupa il De Grazia, ed è naturale, e tenta di provare « 1' unità artistica del discorso ». Egli veramente afferma (pag. 246) che l'ha « ab- bastanza dimostrata »; a me non sembra, ma mi ci vorrebbero troppe parole ad esporre tutte le ragioni per cui non posso con- dividere la sua, dirò così, opinione. Comunque, sia egli nel vero 0 meno, questo è certo che le ipotesi dello Schaefer, del Wester- raann, del Weil, del Blass ... sono tutt'altro che « cervellotiche », quali r autore le designa (pag. 247); e a ogni modo di filologi come codesti bisogna parlare con più rispetto.

Qualche altra affermazione del De Grazia dovrebbe essere sor- retta da prove e talora da prove di maggior peso. Così a pag. 268 egli scrive: « Non è affatto vero, come qualcuno giunse a dire, che fosse usanza degli oratori attici di non inserire nelle orazioni pubblicate i documenti che si leggevano la giudizio. Non li in- serivano quando sentivano di non avere ragione, come...; ma quando erano pieni (sic !) della causa che propugnavano e ne uscivano vincitori, i documenti si trovano tutti o quasi, come si vede nella Timarchea di Eschine, ... e in quella per la Corona di Demo- stene ». Dove ha trovato l'autore la notizia relativa alla inser- zione, nelle orazioni pubblicate, dei documenti per parte degli oratori? Perchè il vero nodo della questione è qui; che i docu- menti ci siano, quando ci sono, nessuno lo nega : come sarebbe possibile ? Ma cotesta non è una prova ; è uno dei vari fatti che hanno attinenza con la questione e va spiegato anch'esso. A pag. 283 a proposito del decreto della condanna di Patroclo (e non Pitrocle; ma senza dubbio è un errore tipografico, benché non figuri nella errata-corrige) annesso al § 105 dell'orazione de Cor. il De Grazia osserva: « il Bassi dice che non risponde (il decreto) al fine per cui è stato inserito. Ciò non è vero, perchè esso viene immediatamente dopo le parole : ' leggi il decreto per cui comparvi in giudizio ' ». 11 documento risponderà o anche non risponderà allo scopo voluto; ma la ragione addotta dal De Grazia non ha alcun valore. 11 decreto è autentico? Questo occorre dimostrare con prove incontestabili, indipendentemente dalla formola d'invito di Demostene al cancelliere, in generale la difesa a tutta oltranza che l'autore si è creduto in obbligo di fare dell'autenticità di tutti i documenti inseriti nell'orazione de Cor., anche di quelli nei quali vi sono indicazioni assolutamente erronee e rilevate pure da lui, è per più rispetti addirittura ingiustificata. Comprendo che egli abbia sentito il bisogno di difendere Demo-

335

stene, ma est modus in rebus. L' autenticità dei documenti ha nulla a che vedere con l'assunto dell'autore.

Potrei indicare parecchi luoghi dove il De Grazia sfonda delle porte aperte o s'indugia in confutazioni inutili, come p. es. a pag. 80; e potrei anche ricordargli che in certi casi la citazione delle fonti, tanto più se la fonte è in realtà una sola (si confronti l'ultima parte di pag. 246 del suo libro con le pagg. lxi-lxii della mia edizione dell' orazione de Cor.), è doverosa. Ma non voglio mostrarmi incontentabile ; e per ciò che riguarda il mio commento sono ben lieto che questo gli abbia fatto risparmiare tempo e fatica.

Il De Grazia annunzia una sua prossima (?) pubblicazione delle « 27 orazioni genuine di Demostene e delle contradittorie di Eschine, Iperide e Dinarco, tradotte e annotate ». Saggi di ver- sione e più propriamente di parafrasi, in largo senso, di numerosi passi di varie orazioni demosteniche ed eschinee ci sono nel vo- lume quassù esaminato, e mi pare che anche in ciò il Nostro abbia ottenuto risultati discreti, non di rado buoni. Auguro che altrettanto si possa dire della traduzione annunziata, ed esprimo il desiderio che l'autore voglia farci sapere su quale testo greco l'ha condotta e si attenga al sistema molto comodo della divi- sione per paragrafi numerati.

Milano, febbraio 1898.

Domenico Bassi.

Pseudo-Eratosthenis Catasterismi. Recensuit Alexander Oli- vieri [MytJiograpìii graeci, voi. Ili, fase. /]. Lipsiae, in aed. B. G. Teubneri {Bihlioth. scripU. graec. et roman. Teuh- neriana), 1897; 16°, pp. xviii-76.

Dei « Catasterismi » di Eratostene già si occupò l'Olivieri in una buona dissertazione inserita negli Studi ital. di filol. class. V, 1-25, nella quale dimostra, fra l'altro, che non possono essere attribuiti al noto geografo alessandrino. Ora egli ne ha pubblicato un'edizione critica, che è veramente la benvenuta e credo sarà da tutti considerata come definitiva. Questo non si poteva dire di nessuna delle precedenti, condotte su un solo o al più due ma- noscritti; mentre l'Olivieri si è valso di tutti i codici finora co- nosciuti, e due gli ha collazionati lui per il primo, il Lauren- ziano 37.28 e il Marciano 444: del Barocciano 119, che aveva servito alla editio princeps del 1672, fece la collazione l'Alien. Osservo che ì quattro manoscritti che contengono integralmente

- 336

ropuscolo del pseudo-Eratostene, come i due che comprendono soltanto dei^li estratti sono del sec. XV. Un settimo codice è del sec. XVII, ma è un apografo del Barocciano: talché l'Olivieri, ben s'intende, lo ha trascurato. Di tutto ciò egli rende conto nella Prefazione, conforme risulta dal titolo, che reco qua, dei tre ca- pitoli, in cui essa si divide : De codicibus in quihus Pseudo- Eratosthenis Caiasterismi reperiuntur. De affinitate codicum CaiasterisnioruìH. Quam rationem secuti sint qui ante nos ìiheìlum ediderint eumque eniendaverint, qua autem nos usi simus.

11 volumetto ha tre indici : dei capitoli dei « Catasterismi » ; nominum et verboruni, molto accurato e utilissimo a chi faccia ricerche nel campo mitologico; degli autori citati dal pseudo- Eratostene.

Dovrei parlare del testo; ma ho premesso che l'edizione è de- finitiva (almeno finché non si trovino altri manoscritti, se pur ve ne ha ancora): e in questa persuasione son venuto dopo aver letto quasi tutto l'opuscolo, consultando di volta in volta le note cri- tiche; e non c'è altro da aggiungere.

Milano, gennaio 1898.

Domenico Bassi.

M. TuLLii OiCERONis Soimiium Scipionis.Fm den Schulgebrauch, erkliirt von (Jarl Meissner. Vierte verbesserte Auflage. Leipzig, Teubner, 1897, di pp. iv-32.

La prima edizione di questo commento del Meissner fu pub- blicata nel 1869, quando cioè era ancora vivo il ricordo della lotta sostenutasi, nella stessa Germania, contro le affrettate de- duzioni di Heinrich Kunhardt, che impugnava 1' autenticità del Somnium Scipionis, e quando, se si avevano gli scritti di J. F. Herbart, del Kuhner, del Krische, del Duerling e di altri sulle opere filosofiche di Cicerone in generale ; del Moser, del Pinzger, del Gernhardi sul Somnium Scip. in ispecie, non era stata però la produzione filosofica di C. illustrata con quella serie splen- dida di lavori che vennero poi in luce, tra i quali citeremo qui, perchè riguarda direttamente il nostro argomento, l'ottimo libro di P. Corssen, De Fosidonio Bltodio M. Tullii Ciceronis in l. I Tusc. et in Somn. Scip. auctore, Bonnae 1879.

Il Meissner mostra d'aver perfettamente compreso le condizioni nuove degli studi ciceroniani in mezzo alle quali viene alla luce questa IV ediz. del suo commento al Somnium, quando nella pre- fazione a questa ediz. scrive: « Vorliegende vierte Auflage unter-

- 337 -

scheidet sich wesentlich dadurch von der vorìgen, dass Koramentar und Einleitung im Interesse grosserer praktischer Brauchbarkeit fiir die Scluile vielfach KiJrzungen erfahren haben. Auch sonst ist iiberall, wo ei' notig schien, die bessernde Hand angelegt worden ».

V Introduzione infatti, che abbraccia circa 8 pagine, è compilata con molta chiarezza e precisione, ed è divisa in 12 paragrafi, che trattano rispettivamente

il del tjrapo in cui furono composti i libri sex de re puhlica, della scoperta del Mai, della storia del Somn. Scip. nell'antichità ;

il 2** della connessione del ^omw. /Se?/), col rimanente con- tenuto del de re publica ;

il del motivo che spinge l'Emiliano a narrare il sogno meraviglioso da lui fatto in Africa ;

il della -rroXiTeia platonica e del de re puhlica di Cicerone ;

il dei sogni nell'antichità;

il 6", 7°, S«, dei personaggi del de re puhlica e del con- tenuto del Somnium ;

ril° di Posidonio come fonte del Somnium Scip.;

il 12° del colorito poetico del Somn. Quindi il M. couchiude : « Gewiss ist, dass Somnium Scipionis, wie es zu alien Zeiten wegen der in ihm ausgesprochenen erhabenen, dem Christenturae verwandten Ideen viel bewundert und viel gè- lesen worden ist, so auch in Zukunft wegen seines hohen ethi- scìien Gehaltes und der Schónheit der Barstellung stets cine hervorragende Stelle unter den uns aus dem Altertume ilber- kommenen philosophischen Schriften Ciceros einnehmen tvird ». Ed ha mille ragioni.

Il commento del M., che a prima vista può parere troppo ab- bondante, non si giudica più tale, quando si sono scorse le 20 pp, in cui è contenuto insieme col testo. Certo è però che di alcune note poteva il M. fare a meno : scolari a cui è destinato il § 4, 10 e 11 della sua Einleitung pare strano che ignorino poi chi sia Ennio e quale sia la sua principale opera, eh' è il contenuto della n. 12 a pag. 12. In altre note poteva essere più preciso: infatti non è giusta la seguente affermazione (n. 8, p. 13) a pro- posito dell' espressione ciceroniana « paone miles »: « Seltener werden im Lateinischen Adverbien zur nàheren Bestimmung von Substanti ven gebraucht ». Seltener; ma quando? Molto esatta è invece la nota del nostro Pasdera a questo riguardo {Il sogno di Scipione, con proemio e note di A. Pasdera; Torino, Loescher, 1890, p. 5). Così non è rigorosamente precisa l'eguaglianza sta- bilita a p. 17, n. 10: hac lege = liac conditione « zu der Bestim- mung ». Bastava avvicinare semplicemente Vhac lege ciceroniano al tedesco « zu der Bestimmung ». Anche nel commento del Ci- ravegna e del Marchesa-Rossi , Milano, Albrighi-Segati , 1897;

Rnista di filologia, ecc., XXVI. 22

H3S -

p. 25) al Sonvìium gli annotatori cadono nel medesimo errore ritenendo che «hac legeT> valga quanto «hac conditiniie », e gUR- stano evidentemente il concetto ciceroniano. E, giacche siamo al § 7 del III oap., noto a lode del M. il non aver egli aggiunta alcuna dilucidazione speciale sull'imperfetto « tuerentiir », dove il Pasdera volle vedere una conferma all'ipotesi dell' Hale {The American Journal of Philoìogi/, HI, 4. 446) contro la rigidezza della consecutio temporum in latino; mentre l'impf. hierentar è più che naturale, specie in Cicerone, trattandosi d'un fatto che si è avverato in ogni tempo e si avvera tuttora (cfr. Gat. Ili, 5. 11; Tusc. 1,4. 7; III, 33. 81; Cocchia, Sintassi latina, p. 454 sg. Uraeger, Hist Synt 11, 097).

E per non prendere più spazio di quello che qui la Rivista concederai, passo al testo, che il Meissner ha in questa IV ri- stampa modificato. Così mentre nelle precedenti edizioni aveva accolta l'emendazione del Bouhier {Jiemarque sur Cicéron. Nouv. ed. Paris, 1766; p. 484) « et parumper audite celerà » (II, 4) fondata sul S parii reh. dei codd. par. e hamh., ora vi sostituisce « et parumper erectis a?mbus audite cetera », lezione assai meno accettabile, malgrado le ragioni da lui addotte, le quali per altro paleograficamente reggono poco. E che qualche migliore sosti- tuzione all'emendazione, del resto non spregevole, del Bouhier po- trebbe tentarsi. del pari ci pare assai ponderata o giustificata l'espunzione dell'inciso [supra lunani sunt aeterna omnia^ dal § 9, che TEussner per il primo propose non badando che esso è in pieno accordo con la ridondanza dello stile ciceroniano, anzi è richiesto dal giro stesso del periodo in cui si trova. Col metodo dell'Eussner e del Meissner occorrerebbe portar via non pure dei periodi, ma dei brani interi dall'opera di C. Anzi io son d'avviso che anche il « ratione » del cap. V, § 10, debba tenersi col Mùller anziché espungerlo con l'Ochsner, col Meissner, col Pasdera e con i commentatori dell'edizione Albrighi-Segati, giacché al prece- dente imparibus s'oppone benissimo « ratione », come ad « in- tervallis » s'oppone « prò rata parte ». Devesi poi assolutamente rigettare l'opinione del Meissner che l'inciso del cap. VII, 17 [quid de te alii loquantur ipsi videant, sed loquentur tameng «turbi evidentemente la connessione del passo ». Infatti all'espres- sione « praemiis humanis » si oppongono le parole « suis... in- lecehris ipsa virtus » ed all' espressione « ncque te sermonihus vulgi dederis » la frase che si vorrebbe espunta. Con « sermo autem etc. » s'introduce un nuovo argomento contro la voce pub- blica.

Monteleone Calabro, marzo "98.

Aurelio-Giuseppe Amatucci.

339

Santi Consoli. De C. PUnii Caecilii Secundi rhetoricis studiis. Catanae, in aed. Galàtolae, 1897, di pp. 97.

Dopo un breve schizzo delle condizioni dell'eloquenza romana nel I sec. d. Cr., e dopo aver accennato alla durata delle orazioni pliniane, l'A. stabilisce un criterio, che sta come a base della sua disamina: non doversi, cioè, giudicare lo stile, l'eloquenza e gli studi di Plinio, esclusivamente dal Panegirico; che dalle epistole molto si può trarre, che valga a darci un sicuro concetto degli studi retorici e de' tempi dello scrittore. Quanto questo criterio sia esatto, non è chi non lo veda. Movendo da esso, l'A. tripar- tisce, dirò così, il suo lavoro, e si propone tre ricerche, compite nei tre capitoli del libro: V) « Quid ex aequalibus C. Plinius iunior hauserit » 2°) « quid ex suo ingenio deprompserit » 3*») « quam aetatis suae imaginem exhibuerit ».

Non è ignoto che, prevalendo nel tempo di Plinio Vinflatum dicendi genus, già biasimato da Cicerone, ed avendo acquistato l'eloquenza colorito poetico e retorico e molta vacuità, per neces- saria conseguenza i giovani si addestravano nelle palestre dei retori. Queste scuole malefiche, esiziali alla vita politica e sociale e al foro, il Consoli pone come ambiente, dentro il quale si svolge Teducazioue letteraria di Plinio; dalle cui epistole son tratte di- ligentemente le testimonianze relative a questa prima parte della ricerca. Dimostra, poi, perchè Plinio abbia preferito e seguito i suoi contemporanei, pe' quali è animato da grande reverenza; mentre, d'altro canto, il retore, benché figlio legittimo del tempo suo, ostenta ammirazione per Demostene, norma oratoris et regula (epist. IX, 26, 8), e desidera imitar Cicerone.

Or com'egli giovi nella sua eloquenza dei precetti dei con- temporanei sulle esercitazioni retoriche e quanto li lodi, è dimo- strato dal C. con copia di buone osservazioni relative alle teorie di Plinio sull'esercizio del tradurre, sull'emulazione, sulla corre- zione, sulle letture di altri componimenti letterari che si conven- gano all'oratore, sullo scrivere storie ed epistole, sulle esercitazioni poetiche etc. Tutta questa esposizione delle teorie pliniane è lu- meggiata con raffronti tratti dalle opere retoriche di Cicerone e principalmente da Quintiliano e da Seneca.

Ma assai più importante sembrami quella parte del 1 capit., in cui il Consoli si fa a dimostrare quanto Plinio sia stato stu- dioso dell'arte retorica, e come abbia seguito i precetti dei con- temporanei e di Quintiliano principalmente, sull'invenzione, sulla disposizione e sull'elocuzione. Abbiamo qui tutta un'accurata di- samina dello stile di Plinio, ricca, forse fin troppo, di esempì tratti dal Panegirico e dalle Epistole; e non è davvero soverchio

- 340-

l'afFermare che il C. investijra la maniera di scrivere del retore romano con tale cura e sottigliezza, da non far più desiderare ne i precedenti studi congeneri del Lagergren, del Marillot e del Corradi, ne un altro studio, che più di quello dell'A. sia coscien- zioso e minuto. Seguire il C. in questa parte della trattazione non m'è permesso, per lo spazio concessomi; ma tenterò tuttavia di riassumerne le conclusioni: l'arte pliniana abbonda di luoghi co- muni, tanto nel Panegirico che nelle Epistole; i coZon dello stile sono fra le più grandi preoccupazioni di Plinio; egli segue nella disiìosizioììc i precetti di Quintiliano; si giova Xi^' elocuzione di frequenti similitudini, ricorre all' àvTÌ0eTOv, all' interrogazione, all'esclamazione, ali unoTunujaK;. Frequentissime sono poi le altre figure, come la ripetizione, l'anafora, l'allitterazione, gli asindeti, le èXXeiHieiq, l'òEuiuujpov etc.Lo stile prende dai poeti, specialmente da quelli dell'otà augustea, immagini ed epiteti, notati, con molta dottrina, dall'A. Forse alcuni degli altri esempì poètici coloris (pag. 40 seg.), aggiunti a quelli che svelano una diretta ed inne- gabile imitazione poetica, sono alquanto discutibili; in questo senso, che essi sono, a mio credere, da attribuirsi più al colorito pro- priamente retorico di Plinio, più volte notato, che ad una vera tendenza ad un'immagine poetica determinata.

L' ultima parte di questo primo capitolo è come un breve ejccursus sulle recitationes; e vi si dimostra cosa, del resto, già conosciuta come l'abitudine delle letture dei propri com- ponimenti letterari, modesta e sobria nell'età augustea, sia diven- tata, nell'età di Plinio, causa non ultima della gonfiezza e vacuità dello stile; e perniciosa aggiungo io quanto la moderna ahi, tanto grave ! abitudine di certe conferenze. Plinio cede fin troppo alla moda: egli, anche per la frenesia delle private e pub- bliche letture, è figlio del suo tempo.

Non meno accurate e complete sono le indagini sull'ingegno di Plinio: osservatore acuto, ma dedito più a studi retorici, che filo- sofici, a scriver pomposamente, piuttosto che a leggere e a me- ditare; lontano, però, da malignità d'animo e di costume; schiavo di vanagloria e d'ambizione, ma più per vizio de' tempi, che del- l'uomo stesso. Or le opinioni di Plinio sui doveri che incombono all'oratore sono, in buona parte, diverse dalle teorie di Cicerone {Orat., XIV, 44) e di Quintiliano; e a questa dimostrazione s'ac- cinge il C. (pag. 70), conchiudendo, col Morillot, che Plinio fu primo fra coloro che, senza volerlo, ridussero l'eloquenza romana vuota di contenuto e gonfia di forma. È naturale, quindi, che Plinio sia considerato dal Consoli come il xopnTÓ? dell'età sua; e che dalle sue opere si possa desumere, anche se mancassero altre fonti, tutta l'immagine de' vizi, pochi ne lievi, di quei foschi tempi d'im- periale corruzione. A questa dimostrazione è dedicato appunto il ili capitolo. Certo questo capitolo è stato ritenuto necessario dall'A., per circondare, dirò così, il quadro, già compiutamente delineato.

- 341 -

di un'adatta cornice. Se non che, nel far ciò, l'A. non ha potuto evitare alcune ripetizioni di cose già dette prima; ma poiché sarebbe stato difficile l'evitarle, non credo che per esse si possa muovere grave accusa al Consoli. Quali vizi abbian deturpato la religione, la scuola, e tutta la vita di quei tempi, è dimostrato dall'A. con la solita diligenza e con notevole conoscenza delle fonti e degli studi più recenti su quel periodo della storia e della let- teratura romana.

Segue una ricca appendice bibliografica, in ordine cronologico, sugli studi pliniani in genere, sugli studi retorici di Plinio, sulla critica del testo, sulle ultime edizioni.

Dall'esposizione che ho fatto del lavoro del C, credo che risultino chiari i pregi di esso. Ma devo aggiungere che si riceve un'impres- sione molto favorevole dell'ordine con cui è distribuita la materia: quest'ordine, rigoroso e preciso, un'ottima idea dell'ingegno del Consoli e degli studi suoi, lucidi e sicuri. Forse potrebbe sembrar soverchia, in questo lavoro, l'insistenza su cose generalmente co- nosciute (p. es.: n. 5, 6, 7, 8 del I capit., e alcune parti del III capit.), forse qualcuno potrebbe anche trovar troppo estesa l'esemplificazione sull'elocuzione pliniana, nel II capit. alquanti luoghi, non perspicui, sarebbe bastato, forse, citarli, senza tra- scriverli — ma ciò nulla toglie al pregio del libro.

Della forma latina, di cui bisogna tenere grandissimo conto, dirò solo ch'essa nella sua trasparente semplicità (che sia corretta è inutile notarlo, parlando di un lavoro del Consoli), lontana da ogni gonfiezza retorica e da soverchia umiltà, sembrami adatta a studi di tal natura, in cui la lotta tra il pensiero moderno e la forma antica è talvolta causa di ineleganze necessarie. Di questa lotta le tracce sono assai lievi nel nostro lavoro; del quale po- trebbe, forse, non piacere qualche arditezza come quell' ambiente sociale e morale, interpolato nel testo latino (pag. 60), per quanto l'A. si affretti a chieder venia, « si angusta verborum penuria signatura praesente nota produaY nomen ».

Vi sono poi pagine, come, per es., pagg. 51-55, 81 segg. etc, scritte con molto garbo e con forza di stile.

&"■

Gr. E. Kizzo.

Callimachi Hymni et epigrammata. Iterum edid. U. de Wila- MOWiTZ-MòLLENDORFF. Berol, Weidmanu, 1897, di pp. 68.

Si sa che la tradizione manoscritta degli Inni di Callimaco è, salvo che per l'apografo A, del quale parleremo, comune con quella degli Inni omerici, che in un'unica silloge con gl'inni di Orfeo

- 342 -

e di Proclo derivan tutti da un archetipo, già assai per tempo scomparso, come egualmente scomparvero gli apografi da esso di- rettamente derivati. Or lo Schneider, uomo certamente benemerito degli studi callimaeliei, ma alquanto audace nella sua critica, dal fatto che l'Aurispa portò a V^enezia, nel 1423, un codice con- tenente la silloge degli inni, e clie il Filelfo possedeva, poco dopo, gl'inni di Callimaco e di Orfeo, congetturò che la famiglia di co- dici conosciuta col nome di A rimontasse al cod. dell' Aurispa e quella di E al cod. del Filelfo. Non ultima ragione codesta, che spinse lo Schneider a dare grandissimo peso ai codd. che rappre- sentano l'apografo A\ laddove la sua congettura giustamente ap- pare falsa al Wilamowitz.

È noto, d'altra parte, che la prima edizione del W. si basava essenzialmente sulla tradizione rappresentata da E, con indirizzo relativamente conservatore. Or la nuova ediz. non dimostra soltanto la saggia persistenza dell'illustre editore ne' suoi prudenti metodi di critica del testo; ma poiché dal 1882 (anno della 1* ediz.) nuovi sussidi eran venuti, per risalire piìi sicuramente all'arche- tipo, « opus a fundamentis instaurandum erat » (pag. 5). A nes- suno quindi può sfuggire l'importanza di questa nuova edizione di Callimaco; quando specialmente si sa con quali criteri proceda il W.; criteri, in difesa dei quali egli, nella sua dotta prefazione, ha parole roventi contro coloro che, more saeculi, prò pJiiìologia colunt mataeoponiam.

il W. crede che non si possa affermare se gl'Inni di Callimaco siano stati dallo stesso autore, dopo che pubblicati singolarmente, raccolti e pubblicati insieme, o se questa raccolta sia stata fatta più tardi da altri. Ma certo, non molto dopo, vediamo le opere del dotto poeta alessandrino distinte già per generi letterari duéXri, èTTiYpàMMaTtt, ìainpoi...), lette, studiate ed imitate molto e da Gre- gorio e dagli epigrammatografi dell'età di Giustiniano. Partendo poi dall' edizione callimachea dovuta al grammatico Sallustio, il W. indaga la fortuna di Callimaco, sino alla costituzione della silloge degl'Inni dei quattro poeti sopra nominati; silloge alla quale si deve la conservazione del libro degl'Inni di Callimaco, che nella raccolta delle opere intere del poeta occupava, certo, il primo posto. L'archetipo di questa silloge, scritto, come dimostra il W., in minuscole e derivato da altro codice anch'esso in mi- nuscole, aveva già sofferto non pochi guasti, quando da esso furono copiati i primi apografi. Qui il W. espone i suoi criteri ortogra- fici, comprovati dalla ragione storica e dalla paleografica: « itaque nos in omni vocabulo scribendo grammaticorum doctrinam sec- tamur, quibus servire quidem ignavum est, sed eosdem deserere, antequam falsi danmati sint, parum cautum ».

E veniamo alla parte che ha maggiore importanza, per il valore e la stima dell'edizione nuova.

Dall'archetipo, il W. fa discendere tre apografi: £", A^F, e forse

343

un quarto non ben definito, tutti scomparsi. V Eh restituito da quattro codici non già fratelli, ma discendenti, due a due, da due fratelli. La prima coppia è rappresentata dal cod. Matritensis (ni) e dal Mutinensis {q)\ l'altra coppia dal Parisinus (p) e dal Lau- rentianus (d). Di questi due ultimi codici il Parigino, come si sa, fu utilizzato per la prima volta dal Nigra, a cui il W. tributa opportune lodi ; e del Laurenziano scomparsa, forse durante le sollevazioni pel Savonarola, la parte che conteneva Callimaco rimane Veditio ijrirìceps^ curata dal Lascaris (1494), e su quel codice appunto impressa, e rimasta come fondamento della vol- gata. Altri codd. rappresentavano E\ ma sarebbe lungo occupar- sene in una recensione. 11 secondo apografo {A), contenente sol- tanto Callimaco ed Orfeo con Apollonio Rodio, è rappresentato da molti codici, principalmente dal Vaticanus (a), ai quali lo Schneider attribuì grandissima, e, certo, soverchia importanza. Ma ecco che un codice del monte Athos, cod. Athous Laurae 587 (r), colla- zionato da Carlo Fredrich, in servigio di questa nuova edizione callimachea, viene, contro ogni speranza, a darci maggior facilità di risalire all'archetipo, formando, insieme col cod. Ambrosiano B, 98, la famiglia derivata dal terzo apografo, designato dal W. con F. È notevole che il W., nella prima edizione, prima della scoperta del cod. Athous, aveva tenuto in nessuna considerazione l'Ambrosiano, perchè gli pareva presentasse (come all' Hollander per gl'inni omerici) contaminazioni di E ed A. Or l'apografo da cui deriva il cod. r sembra al W. copiato dall'archetipo, prima che l'apografo E; quando, cioè, l'archetipo non aveva ancora molto sofferto; onde la grande importanza di esso, dimostrata dal W. con esempì di que' luoghi, che nell'archetipo sarebbero già stati di diffidi lettura. minori aiuti son venuti da questo cod. r ad alcuni luoghi degl'Inni; che l'Edit. è stato costretto pa- recchie volte a tornar su' suoi passi e a restituire quello che non aveva ammesso nella prima edizione.

A pie di pagina sono notate le principali varianti, e i più im- portanti emendamenti dei precedenti editori; ogni altro troppo lungo apparato di nugae « quae prudentem non iuvant, impru- denti nocent » è opportunamente tralasciato.

Non memo circospetta è la critica del W. relativamente agli epigrammi di Callimaco, conservati neìV AniJiol. palai, e altrove. Già io stesso feci un cenno di ciò in questa Bivista (XXIV, p. 610); ed ora qui ripeto che l'Edit. espunge il IH e XXXVI del- l'ediz. del Meineke, uguali rispettivamente a VII, 318 e VII, 454 deWAniJiologia; e dubita del LVII {A. F. VI, 150), ma forse, per quest'ultimo, con soverchia circospezione.

Si potrà anche discutere sui metodi critici del W., che a qual- cuno potrebbero sembrare eccessivamente conservatori ; ma è certo che questa fede ragionevole e cauta nella tradizione manoscritta, quand'essa, però, non abbia evidenti segni di alterazione, conforta

344

e quasi rassicura, di fronte al dubbio aprioristico e sistematico di quei critici che dal W. son creduti iLiaTaiOTtóvoi,

G. E. Rizzo.

S. Rocco. Il mito di Caronte nell'arte e nella letteratura. To- rino, Clausen, 1897, di pp. 124.

Chiunque imprenda a scrivere sul mito di Caronte, deve, ne- cessariamente, proporsi quattro quesiti : etimologia del nome e conseguente origine del mito; derivazione del mito stesso ; in che il Caronte greco differisca dal Charun etrusco: e, in fine, origine e significato del mito in Roma, se pure esso ebbe fra i Romani vera diffusione. Tutti e quattro questi quesiti il Rocco se li è proposti ; ma nulla di nuovo si trae dalle sue conclusioni ; le quali 0 sono incerte, essendo l'A. stesso indeciso fra un' opinione ed un'altra; o, se egli s'attenta ad esporre una congettura, questa non può affatto persuadere, e manca di dimostrazione.

Or seguendo il saggio consiglio che l'A. in principio del suo opuscolo, io ho tenuto presente l'articolo succoso dello Stoll, nel Lexikon del Roscher, 1, e. 884-880, e i più recenti manuali di mitologia; e, salvo qualche notizia (come, p. es., quella che c'è chi afferma che il nome Caronte « viene da una parola egiziana, la quale, come [il Rocco] ha letto non ricorda ora iu quale en- ciclopedia [sic!], significa portolano), e qualche divagazione egit- tizzante, nulla ho trovato che potesse spostare di una linea quello che già sapevo.

Nessun nuovo contributo arreca, infatti, l'A., per l'etimologia del nome: enumera quelle che già si sapevano, e pare che si decida ad accettare l'opinione che l'aggettivo x«POTró(;, epiteto particolare attribuito dapprima a qualche nume, abbia dato, col tempo, origine ad una nuova divinità. Se così egli crede, perchè poi si a cercare le origini del mito fuori della Grecia? Ricerca, del resto, non approvabile anche per altre ragioni. Perchè, ad onta della testimonianza di Diodoro 1, 92, 9G, e delle iscrizioni relative al lago di Kha (p. 15 seg.), gli apparenti contatti di questo e di altri miti greci con miti orientali sono puramente fortuiti e trovano le loro ragioni nell' analoga intuizione di fenomeni naturali e di parvenze locali. Del resto il R., anche dopo aver fatto ricorso ad argomenti poco apprezzabili (1), non è già che si decida per

(1) Pag. 15: « Quel nocchiero... chi ci dice che un bel giorno non possa comparire in qualche geroglifico di qualche tomba non ancora scoperta? ». Speriamolo!

345 -

l'origine egiziana; ma, dopo aver accennato alla plausibile opi- nione che sul mito si possa vedere un' ipostasi da Helios o da Hermes Psicopompo, si decide col non decidersi (pag. 21).

Sullo svolgimento del mito (pag. 22-28) nulla che meriti par- ticolare esame ; se non richiamasse la mia attenzione un'opinione dell'A., che parmi non abbia serio fondamento. Egli crede che, sorto il mito del barcaiuolo infernale, sia sorta la credenza dell'obolo, «credenza naturalmente non anteriore al nostro mito e alla coniazione delle monete [!!]. E le prime monete si crede siano state coniate verso il principio del secolo VII etc. ». A quali conclusioni intenda pervenire l'A., è chiaro: ma egli ha , forse, dimenticato che del vaOXov trovasi menzione, per la prima volta, in Aristof., Rane, 139, 270; e che dalla ricerca archeologica risulta che l'uso del vaOXov non è più antico del IV sec. (Cfr. Rohde, Psyche, p. 281; libro importantissimo, di cui l'A. avrebbe fatto bene a trarre pro- fitto). Egli poi dovrebbe (p. 26) esaminare particolarmente tutti

i monumenti dell'arte greca, relativi a Caronte; ma è inutile

fare noiosi e lunghi cataloghi. E poi Viconografia (avrebbe, forse, voluto dire le rappresentazioni figurate?) non è argomento prin- cipale del suo lavoro; e poi le pitture vascolari sono cose da nulla. Ora, schiettamente , o l'A. ha proprio questo concetto di fonti tanto importanti dei miti greci, o non vuole invece confessare che la ricerca nel campo difficilissimo della mitologia figurata è un osso duro: nell'un caso e nell'altro, e peggio nel primo, non gli si può tributare lode. Egli conosce soltanto la monografia del Pottier, Ètude sur les lecytìies attiques etc; ed altro non cura.

Il III capit., Caronte nelle Rane e nei dial. di Luciano e il V, il mito di Caronte presso i Romani, in Virgilio e Dante, non sono, in gran parte, che divagazioni espositive, con frequenti citazioni, per esteso, di luoghi poetici e prosaici, ora nel testo originale ed ora tradotti, e con accenni a critica, così detta estetica. Qualche considerazione sembrami infondata. Così, p. es., il con- cetto che i « Pagani » solessero « attribuire ai loro dei tutte le virtù e tutti i vizi umani » è troppo generalizzato; e poiché l'A. cita in conferma Omero, andava notato che il sentimento religioso, ancora primitivo nell'Iliade, non è più tale nell'Odissea, tranne che nell'episodio, indiscutibilmente seriore e già ritenuto spurio da' critici antichi, degli amori di Ares ed Afrodite (Cfr. Kòchly, Opusc. philolog., I, 208; Vitelli e Mazzoni, Man. d. letter. greca, p. 12).

La stessa mancanza di novità devo dolorosamente constatare nel cap. IV, riguardante il Caronte etrusco ; benché qui la conoscenza della letteratura mi sembri relativamente completa. Ma quando l'A. vuole spiegarsi 1' origine del Caronte romano , ammettendo presso i Latini una divinità simile all'orrido Charun etrusco congettura codesta destituita d'ogni qualsiasi base, o letteraria o monumentale credo che egli cada in errore. Quello che sia il

346 -

Caronte romano, o virgiliano meglio, all' A. lo ha già detto il Bassi nel Bollett. di filol. class. ^ IV, 7, p. 158; e poiché sono d'accordo con l'egregio professore, credo inutile insistere oltre sulla questione. Anche in questa parte il li. non ha intenzione (p. 52) « di tare un catalogo dei monumenti che rappresentano il noc- chiero d'Averno ». L'esame comparativo del Caronte virgiliano col Caron dimonio dell'Alii^hieri non è cosa che possa molto in- teressarci, per i nostri studi. Meno ancora c'interessano gli altri capitoli del libro: Caronte nella pittura del Rinascimento; Caronte ne' dialoghi di G. G. Fontano, di N. Franco e di G. Gozzi; il Sire Caronte. Quest'ultimo capitolo è notevole, per lo studio del mito di Caronte nella credenza popolare della Grecia moderna; ma in esso già il Bassi notò parecchie lacune: ed io dichiaro fran- camente di non aver competenza in una materia che si discosta dagli studi classici; e quindi, anche per l'indole di questa Bivista, non mi occupo di tutta la parte moderna del libro.

11 rigore del metodo, indispensabile in lavori di simil genere, non è mantenuto. Qualche esempio ne ho già dato. Aggiungo che non può piacere, p. es., al principio della trattazione del mito, a p, 22, una nota come questa: « 11 Parini nella Vita rustica ricorda il nocchier hrun ». A che serve ? può dirsi davvero autorevole la citazione del « Secolo illustrato della Domenica, n. 162 etc. », per un monumento con rappresentaz. di Caronte (p. 52). Qualche citazione, incompleta o fatta male, a sospet- tare. Valga d'esempio: a pag. 11, n. 3: Eurip., Ale, 25, 49, 55, 842; a proposito di Qàvaxoq, che entra, poi, in tutta la scena dal v. 28 al 7(3 ; e al v. 884 v'è una menzione che non giova all'as- sunto dell'A., come, del resto, non giovava citare Euripide, quando egli voleva dimostrare soltanto che in Omero c'è Qàva-xoq, che, come 'Epiafiq, ha l'ufficio di condurre le anime.

Ne buona impressione può produrre una citazione di questo genere (pag. 12, n. 1): Welcker, Mas. iJ/^ew.. supplem. I, p 255, forse per effetto di tiascrizione da precedente citazione latina. Queste osservazioni non sembreranno certo pettegolezzi alle persone veramente adusate agli studi filologici, studi che, senza il metodo, non possono essere attendibili.

Pertanto il lavoro del R., considerato in complesso, può servire come esposizione riassuntiva di quanto si è scritto sul mito di Caronte; e dimostra, senza dubbio, che l'A. possiede cultura varia, se non sempre disciplinata e profonda.

G. E. Rizzo.

34<

A. G. Amatucci. Manuale di archeologia ed antichità greche e romane. Torino, Clausen, 1898, di pp. x-310.

Che il nostro insegnamento classico secondario debba essere reso più vitale, oltre che con nna piti estesa lettura degli scrittori greci e romani (assai poco, oggi, si legge in molti licei), anche con fre!|uenti spiegazioni sulla vita antica, intese a far capire agli alunni che non già solo negli aoristi e nei perfetti riposa la co- noscenza di ciò che furono Grecia e Roma; che il professore di greco e latino, tutti i giorni, leggendo i classici, senta il bi- sogno di ricorrere a questa o a quest'altra nozione di antichità, non è chi possa metterlo in dubbio. Io stesso lottai (ahi, sempre invano finora!), perchè la mia scuola fosse arredata delle tavole del Cybulski, in relazione alle quali è scritto appunto il manuale dell'Amatucci. Esso, dunque, dovrebbe servire per la scuola secon- daria; ma. schiettamente, l'esperienza dimostra che libri congeneri a quello dell'A., fra' quali ottimo quello del Gow-Reinach, ridotto per le scuole italiane dall'egregio prof. Decia, non trovarono quel- l'accoglienza che, certo, avrebbero meritato. Le ragioni? La ri- sposta ci caccerebbe in un ginepraio, e noti est Me locus. Ma

lasciando da parte queste melanconie, dal libro dell' Amatucci, dopo una prima lettura, io ho avuto queste impressioni: esso è, come si suol dire, ben fatto, almeno nelle sue linee generali; le notizie sono attinte a buone fonti; esso però è troppo esteso per un Liceo.

Trattandosi di un manuale, novità non vi sono, ne vi potevano essere; onde riassumere il contenuto del libro sarebbe, in una re- censione, opera vana. Dall'indice, ogni cultore, anche modesto, di cose filologiche e archeologiche, potrà formarsi un concetto del modo come la vasta materia è distribuita. 11 libro è diviso in quattro parti : antichità private dei Greci e dei Romani, antichità religiose, antichità civili, antichità militari. Si parla nella prima parte de' nomi, del matrimonio, dei figli e della loro educazione, degli schiavi, della casa, della suppellettile domestica, della vita quotidiana, delle vesti, dei funerali, dei sepolcri. Nella seconda parte dei tempi e dei sacerdoti, delle feste, delle palestre e degli altri luoghi pubblici di riunione e di spettacolo. Nella terza si esaminano le costituzioni politiche, le magistrature, le finanze etc. Nella quarta si parla delle armi, del campo, delle mura etc. Se- guono tre appendici, fra le quali più notevole quella sulla scrit- tura, sui libri e le librerie ; una tavola metrica e un indice. Come si vede, molta ed utilissima materia, e buon metodo di disporla e di trattarla. Le fonti non sono indicate ; ma un'appendice di più non avrebbe, forse, guastato; tanto più che, com'io credo, il libro

o

348 -

sarà più letto nelle nostre Facoltà di lettere, che nei nostri Licei. Ma che qualche volta l'A. ahbia attinto a fonti non molto recenti 0, nella fretta della compilazione, abbia utilizzato imprecisamente la sua fonte, ho potuto vederlo; e non lo direi, se non temessi un giusto rimprovero, o dall'A. o dal pubblico, che scrivendo questa qualsiasi nota bibliografica, io non avessi fatto altro che copiare l'indice. A prova, dunque, della mia accurata lettura, prendo a caso, una parte del libro, ed utilizzo alcune delle mie note mar- ginali. A pag. 92 non è ben detto che le donne greche non usas- sero arricciare artificialmente la loro chioma; e per citare un libro comune e generale , vedasi il Baumeister , Denhm. 1 , 617 seg. e le fìgg. 684, 686. A pag. 98 non mi pare ben detto: « se in Grecia le figlie stesse dei re non si vergognavano di an- dare a lavare i panni, le donne romane di nobile famiglia non ritennero mai degna di loro tale occupazione. » Contrapporre i costumi dell'epoca eroica, tramandatici dall'epos per quanto la rapsodia di Nausicaa non sia fra le più antiche dell'Odissea con i costumi romani di epoca storica (vedi più alto, nella stessa pagina), non è certamente preciso. Bisognava spiegarsi meglio. Pag. 101 (a propos. dei riti funebri): « si metteva in bocca al cadavere un obolo, per pagare a Caronte il tragitto nell' Orco (vaOXov, òavÓKri), uso che veramente non si sa a che epoca ri- monti ». Or gli alunni, per essi ha scritto l'A., saranno auto- rizzati a credere che l'uso, benché cronologicamente indeterminato, sia stato molto antico e generale; laddove esso non è più antico del IV sec. (Cfr. Rohde, Fsycìie^ p. 281, in nota). Sarebbe stato, poi, forse non inutile ricordare che del vauXov trovasi menzione, per la prima volta, in Aristofane, Fiane, 139, 270; a non dire che spesso la moneta (a Tyndaris sostituita da un dischetto d'oro) era posta in una delle mani del cadavere.

Ancora più impreciso è l'affermare (pag. 102) che il morto era posto in una bara di legno, d'argilla, e spesso anche di pietra. Quest'ultima, per lo più monolitica, era la più comune, e pare non abbia escluso la cassa di legno, che difficilmente, anzi, era scompagnata dalla vera sepoltura di pietra o di terracotta. Così non ben determinata sembrami la forma e la successione crono- logica dei sepolcri greci ; può accontentare quello che l'A. dice, assai oscuramente, delle stele dipinte e delle inscrizioni, etc. Sa- rebbe stato utile metter meglio a profitto quanto dice il von Eohden, nell'opera del Baumeister sopra cit. Il, 854, a proposito delle stele, e il Borrmann, nello Jahrhuch d. deutscìi. arch. Inst. 1888, p. 271 segg.

E, per lasciare i sepolcri, salto alle feste piìi importanti della Grecia (pag. 127): tema meno lugubre. Qualche notizia più pre- cisa sulla determinazione della prima Olimpiade non sarebbe stata inopportuna; e, più che opportuno, necessario sarebbe stato un cenno, sia pur sobrio, su Olimpia, il sacro luogo dove tanto pò-

34y

tentemente si manifestava l'attività politica, letteraria ed artistica della Grecia, e sui moderni scavi d' importanza unica, più che grandissima. Questo cenno che io non l'abbia saputo trovare? si cerca invano; e ogni professore sentirebbe certo il bisogno di indicarlo a' suoi alunni.

Così sarebbe stato opportuno, a proposito della coregia (p. 143), un accenno airdvTÌbuj0i(;, di cui non è parola nel libro. Insuffi- ciente, e alquanto imprecisa, a mio credere, è la nota (pag. 145) relativa alla musica greca. Ancora un'ultima osservazione, sce- gliendo, a pag. 192. Non ha pensato l'A. ai forti dubbi intorno alla realtà storica di Zaleuco e di Oaronda?

Certo non si può più parlare, come di fatto storico, della legisla- zione di Zaleuco e fondarvi su paragoni cronologici, quando, specie per Zaleuco, la critica storica ha già molto dubitato. Per non dilungarmi a citare, rammento soltanto che già Timeo (apd. Cic. de legg. Il, 6; ad AH. VI, 1) negava fede alla sua esistenza. Cfr. Columba, Studi di filol. e di storia^ I, p. 60 seg.; Pais, Atakta, p. 50; Id., Storia della Sicil. e della M. G., I, pag. 262 seg.

E chiudo il libro; non senza far notare che se, sfogliando, ho trascritto alcune delle mie note marginali, l'ho fatto per obbedire ad un desiderio dell'A., nobilmente espresso a pag. VI. Ma se da un canto, in un lavoro come quello dell'A., qualche imprecisione sarebbe stato difficile evitarla, l'insieme l'ho già detto è buono e merita lode sincera. Alcune delle illustrazioni lasciano a desiderare, essendo la solita rifrittura di materiale già vecchio e non rispondente più allo stato dei monumenti e ai progressi della scienza, per quel che riguarda le ricostruzioni ideali di avanzi architettonici.

Trapani, marzo 1898.

G. E. Rizzo.

E. S. CoNWAY. The Italie Dialects. Ediied with a Grammar and Glossari/. Cambridge, University Press, 1897. Il voli, di pp. xxvi-686 compi.

Lo studio degli antichi dialetti italici dovrebbe sopra tutto in- teressare noi Italiani, giacché per ragioni etnografiche e geogra- fiche si può dire sia di nostra pertinenza ; purtroppo invece ve- diamo che, mentre Tedeschi, Inglesi e Francesi si occupano delle loro meno antiche parlate e di queste nostre, noi, salve poche onorevoli eccezioni, siamo presso a poco ridotti a ricevere il verbo da loro anche su questo speciale argomento. E sia pure; ben ven- gano d'oltr'Alpe libri come questo, che segnaliamo agli studiosi italiani, e siano almeno sprone a noi di fare pur qualche cosa,

- 350-

affinchè possiamo un giorno avere il primato in istudi che ci ri- guardano tanto da vicino.

Colla pubblicazione, fatta nel '97, del volume della Gramm. der Osh.-Umhr. Dial. di Robert von Pianta, era stato recato un grande contributo allo studio delle antiche lingue italiche, e poteva parere, allo stato attuale delle nostre cognizioni epigrafiche sull'ar- gomento, superflua un'altra opera che ne trattasse; ma questa del Conway, pel metodo che la informa, ne è il necessario complemento. E la differenza di metodo risponde anche alla differenza del ca- rattere dei due popoli . cui gli autori appartengono; quella è un'opera essenzialmente tedesca per la minuziosa, talor soverchia, disamina del materiale linguistico; questa è un'opera essenzial- mente britannica per la parsimonia, anche qui è il caso di dire soverchia, della trattazione linguistica, che difetta nell'opera, mentre l'autore della sua profonda cognizione della glottologia italica ci diede indubbie prove in parecchi articoli pubblicati su varie riviste.

Nel voi. (pagg. 1-456) il (Jonwa)' riporta distinti etnografi- camente e cjeosfrafìcaraente tutti i documenti scritti dei dialetti italici e le relative glosse riferiteci dagli antichi autori; di ogni singolo monumento epigrafico fa la descrizione dicendoci su che sono scritti, in qual alfabeto, a qual data rimontano, quando e dove furono scoperti e chi ne trattò. Il volume è gravido di con- tenuto, giacche nelle note si mettono in luce e si rappresentano le peculiarità alfabetiche di ogni documento, onde dall'insieme ri- sulta uno studio degli antichi alfabeti italici ; si citano gli autori latini e greci, che nominarono o trattarono delle località e dei popoli dove fu trovato il documento epigrafico o numismatico, e quelli moderni che se ne occuparono, onde si può ricostruire, fin dove è possibile, la storia dei popoli italici; si accennano i nomi locali (e di questi si la forma odierna, quando la si può pre- cisare 0 indicare almeno approssimativamente) ed i personali, in- dicando da quali documenti attestati, se locali ed epigrafici, o da autori greci e latini , se tali nomi sono certi, o meno certi, o dubbi, tutto insomma un materiale prezioso per l'onomastica; ed infine, citando per ogni regione e popolazione oltre i documenti anche le glosse, ci fornisce il materiale linguistico. Una parte manca, di piccola mole invero, e per questo l'ommissione è meno scusabile, l'interpretazione cioè dei documenti stessi, per le quali ci è giuocoforza ricorrere all'opera del von Pianta.

Nel 2" voi. (pagg. 457-686) dell'opera del Conway è contenuta la grammatica ed il glossario italici , oltre importanti indici, un' Ajipenclice ed Addetida. Vi si parla brevemente degli alfabeti italici, si reca una copiosa ed utilissima tavola alfabetica, poi si salta subito alla flessione nominale e verbale per indi passare alla sintassi. Qui desidereremmo una breve esposizione della fonologia dei dialetti italici, giacché tra la estesissima trattazione, che ne

- 351

fa il Von Pianta nel voi. della cit. gramm. (da p. 75 a p. 600), e il nulla, troverebbe acconciamente posto una succosa esposizione di questa parte, capitale per una grammatica. Nella esposizione sommaria della flessione opportunamente si mettono sempre di fronte le forme osce ed umbre, ma si in quest'opera come in quella del Von Pianta manca via via l'interpretazione latina delle forme italiche, interpretazione che rende facile e dilettevole al glotiologo lo studio del Grnndriss der vergleich Gramm. der idg. Spr. del Brugraann, dove tratta dell'argomento nostro. Alla sintassi seguono infine sei indici, di cui interessantissimi il I, che riferisce i Nomi locali delV Italia antica, il III, i Nomi gentilizi dell'area dei dialetti, il V, il Glossario dei dialetti.

In conclusione l'opera del Conway, qual'è, è utilissima e, come dicemmo, è necessario complemento di quella del Von Pianta; ma, se possiamo esprimere un voto, desidereremmo che in mezzo alle opere, che già trattano dei dialetti italici, voluminose e costose parecchio, se ne facesse una, la quale al rigore scientifico accom- pagnasse la chiarezza del dettato e la sobrietà dell'estensione, per rendere accessibile a molti questo studio, giacche le pochissime pagine di documenti italici, che possediamo, hanno avuto la strana sorte di avere una letteratura voluminosa ed ingombrante ai più, perchè manca un'opera che serva di istradamento a quelle maggiori.

Torino, marzo 1898.

Oreste Nazari.

LiONEL Horton-Smith. Two papers on the oscan word ANA- SAKET- London, Nutt, 1897, di pagg. viii-82.

L'opuscolo contiene due articoli, il primo relativo alla inter- pretazione della parola ANASAKET dell' iscriz. osca 2AiniN5 : ANASAKET SHEAI^ : MAMEPEKIE5, che si legge in un elmo di bronzo, il secondo per rispondere alle critiche del Conway, il quale sostiene che nell' iscriz. S = F, mentre il Horton-Smith lesse S = S.

Per lui avacraKex è parola trapiantata dal greco dorico parlato da tante colonie dell'Italia meridionale, e corrisponde ad àvé9riKe, di cui il 6 secondo la pronuncia dorica passò in a, x] già nella stessa parlata dei greci d'Italia in à per iperdorismo, 1' e dell'au- mento in a per ignoranza dei componenti la parola trapiantata, ed infine il t finale rappresenta il d della 3^ pers. sing. osca nella trascrizione greca. Laonde leggendo prima la seconda linea, l'iscriz. sonerebbe SPEDIUS MAMÈRCIUS SAEPINUS DEDICAVIT.

Alla stessa interpretazione era pur giunto per altra via il Conway,

352

che trascrisse lo S con F, sostenendo che l'osco-bruzzio rappresen- tava con S 1' f, mentre rappresentava l's con 2, quindi per lui avafaKer è forma verbale composta della preposizione ava = an e -faK€T in composizione = osco *fefaced (fefacust), umbro *faced (fakust).

Nel secondo suo articolo il Horton-Smith risponde, come abbiam detto, alle critiche mossegli dal Oonway nella Classical Bewiev, voi. Vili, pag. 348, cercando di dimostrare con numerosi esempi affatto gratuita l'obbiezione che non si può trapiantare un verbo, specialmente in un tempo determinato, 'fuorché sotto certe con- dizioni speciali (cioè politiche, ecc.)', poi sostiene che il a di ANASAKET era dovuto ad una supposta relazione con le parole osche (JaKopo 'sacrum', sakrim 'sacrum', sakahiter 'san- ciatur', ecc., che S non può in scrittura greca rappresentare un f, che anche Tosco SESTI EIE non si deve interpretare FESTIUS, nome estremamente raro, bene SESTIUS, che la radice italica fac neir italico non si trova in composizione col significato di 'dedicare', che ava non può e^seve = an-ad, giacché la composi- zione di un verbo con due preposizioni non avrebbe luogo altrove nell'osco e nell'umbro, e infine ch'è legittima credere il G laco- nico trascritto con s, se con e già lo trasmisero Aristofane, Tu- cidide ed altri.

Non entriamo nei particolari della vigorosa difesa, che il Horton- Smith con molta dottrina fa della sua interpretazione, però rite- niamo insoluta la quistione, almeno finché nuovi documenti non recheranno nuova luce, e per ora ci atteniamo all'opinione del Conway, giacché non sapremmo spiegarci come nella stessa iscri- zione si trovi cinque volte 2 e poi collo stesso valore il segno S-

Torino, marzo 1898.

Oreste Nazari.

A. N. Jannaris. An historical greeh Grammar cìiiefly of the Attic dialect as written and spohen front classical antiquity down io the present time, founded upon the ancient texts, in- scriptions, papyri and present popular Greeh. London, Mac- millan and Co.; New York, the Macmillan Co.; 1897, di pp. XXXVlII-737.

Se Gustavo Meyer (1) dichiarava: « Wer die gegenwartige Zu- stànde auf sprachwissenschaftlichem Gebiete auch nur oberfìachlich kennt, der weiss, dass es eìn periculosae jjlenum opus aleae ist jetzt

(1) Pref. alla prima ed. della sua Gr. Gramm.

353 -

eine vergleichende Gesamratdarstellung einer indogermanischen Einzelsprache zu publicieren », ed aveva di mira il Greco antico, ciò a maggior ragione si può e si deve dire per un lavoro gram- maticale che intende esporre la vita della lingua Greca non nella sua antichità soltanto, ma nell'antichità, nel medio evo, ne' tempi moderni fino a' tempi nostri. È impresa questa difficilissima, in primo luogo per la sua grandissima estensione, dacché, a voler fare un paragone, nel campo letterario dovremmo non solo con- trapporle le letterature greche del Christ e del Krumbacher, ma aggiungere un altro volume che, nelle debite proporzioni, narrasse le vicende letterarie della Grecia per alcuni secoli ancora. E si aggiunge un'altra difficoltà, di altro ordine, ma non meno grave: mentre cioè i materiali per studi sulla lingua Greca antica ab- bondano, sia pei testi letterari ed epigrafici, sia per l'investigazione dei fenomeni linguistici, sia pel sussidio delle scienze ausiliarie, per la parte Bizantina invece e per l'età moderna difettano, ac- canto a studi pregevolissimi e di somma importanza, i material', e più ancora manca quel complesso di opere preparatorie e siste- matiche che rendano, nonché agevole, maturo un tentativo quale fece il Jannaris. Al quale perciò dobbiamo essere grati dell'au- dacia di essersi accinto ad opera che inevitabilmente lo esponesse ad incertezze, a lacune, ad errori; i pericoli palesi, che doveva affrontare, non lo distolsero, ed egli cosi potè compiere un lavoro di grande ed innegabile utilità, per quanto necessariamente lon- tano dalla perfezione. A questa altri poteva avvicinarsi maggior- mente, dacché si debbono notare anche taluni lati manchevoli nell'esecuzione: tuttavia abbiamo fin d'ora un'opera che è un utile ed abbondante repertorio per svariate ricerche su tutto il corso della lingua Greca: di un lavoro siffatto era vivo il desiderio e la mancanza era assoluta. Ora esso esiste, potrà essere corretto, rifatto: ma sarà anche la base di molti studi, il punto di par- tenza di molte investigazioni, una raccolta preziosa di fatti merito questo forse il principale del libro. Questo si inizia con due elenchi bibliografici degli scritti moderni (riviste, opuscoli, monografie, grammatiche, ecc.) consultati e di testi notevoli citati pel Greco post-classico e neo-Ellenico. È ampio il primo, ma non così completo, come si desidererebbe; vero è che nel corso del- l'opera altre opere vengono citate che nell'indice non compaiono; ma anche la parte bibliografica non è scevra di difetti, eziandio per questioni e nomi di grande importanza. Ad un'introduzione ove si espongono i caratteri principali dei 5 periodi ne' quali è divisa la vita della lingua Greca (periodo Attico, p. Ellenistico, p. Greco- Romano, p. di transizione, p. neo-Ellenico), segue come prima parte la fonetica, come seconda la morfologia, come terza la sin- tassi] ma alla prima va unita anche la trattazione di elementi metrici, la seconda si completa coW etimologia, e la terza si oc- cupa anche di fenomeni retorici. Il volume è chiuso da sei ap-

Rivisla di filologia, ecc., XXVI. 23

-3^ -

pendici (I Accent, li Qiiantity in Greek, IH Terminal Conso- nantism and its Influence on the P(ost-cl.)-N(eo-hell.) lutlection, IV The Future Indicative since A Times, V The Moods chiefly since A Times, VI The Infinitive chiefly since A Times), e da tre indici, delle parole Greche, delle materie, dei passi emendati 0 discussi criticamente: il primo indice è, naturalmente, amplis- simo, comprendendo 116 pp. a tre colonne, di 60 righe ciascuna; ampio altresì il secondo, di 85 pp.; il terzo giunge a 4 pp. Dei due primi indici ad ognuno è palese l'utilità grandissima. Questo basti circa il contenuto del volume, che non si presta, evidentemente, a completa e minuta analisi: è quindi più oppor- tuna una qualche osservazione particolare. Il passo Omerico I, 168-9 è da collocarsi senz'altro fra gli argomenti che provino l'antichità della scrittura presso i Greci ? esso non designa in modo certo che gli eroi de' poemi Omerici ricorressero alla scrit- tura, e ciò per la tendenza ad arcaizzare che anche per questo riguardo il Wilamowitz osservò nelle sue Hom. Unters. Questa non la chiamerei una « direct mention », tutt' altro. Nella mede- sima p. 22, sempre pel medesimo argomento, l'autore mi sembra mostri soverchia fiducia nelle parole di Erodoto, che riferisce in V, 59 la comune opinione tradizionale, e ci conserva forse la spiegazione de' Ciceroni locali è un caso non troppo differente da quello della Venere Callipigia; in genere basta rammentare consimili leggende che Pausania raccolse nella Descriz. della Grecia. Nella pronuncia il J. si mostra più volte contrario soverchiamente alla pronuncia così detta Erasmiana, e proclive a pronuncia meno lontana dalla moderna: in questo campo è bene non seguire l'una l'altra scuola, ma rammentare che la pronuncia cambiò col volgere dei secoli, sicché ogni età ebbe di- versa pronuncia ne risulta che la teoria Erasmiana ha tanto maggiore applicazione quanto pili ci avviciniamo all'antichità. E pei suoni il fatto grafico va studiato con molta cautela: questo dicasi anche del digamma, che non ebbe sempre e dovunque lo stesso valore. Per le particelle (p. 365) oltre all'evoluzione del valore e del significato era bene notare anche il fenomeno della sempre maggiore frequenza quanto più ci scostiamo dall'antichità (il medesimo é avvenuto per il Latino e l'Italiano), tanto più che alla Sintassi nel libro del J. è data un'estensione assai maggiore che essa non abbia, proporzionalmente, nelle grammatiche del Meyer e del Brugmann: quanto allo spirito che anima la esposi- zione della Sintassi, si sente, è vero, l'afflato dei lavori del Del- brùck, ma esso non è giunto molto al di della superficie. Le appendici non sono unicamente esposizione metodica e più ampia di speciali questioni, ma si avvicinano a vere e proprie monografie, pur avendo in comune col restante del libro, non la tendenza a nuove soluzioni, a discussioni definitive, ma a racco- gliere numerosi e abbondanti materiali.

- 355 -

Ad un'analisi minuta si oppone e il tempo e lo spazio; d'al- tronde per le oframmatiche può bastare anche un cenno sommario, che in questo caso è più che sufficiente a dare una qualche idea dell'importanza e del valore dell'opera. 11 Jannaris non è nuovo a studi di grammatica Greca, specialmente a studi neo-Ellenici ; nell'aver unito il Greco autico, il medievale, il moderno, se pure la parte antica prevalga, direi necessariamente, sta il merito suo, tanto più notevole che neppure pel Latino abbiamo un'opera con- simile, che esponga le vicende del Latino e dei parlari neo-Latini: vero è che sarebbe assai più estesa e più difficile, sebbene sieno molto più profondi, in generale, ed abbondanti gli studi nel ter- ritorio Romanzo che nel Bizantino e nel neo-Ellenico. Vero è che il Bizantinismo risorse, e condurrà altresì a più larga conoscenza dell'ultimo periodo Ellenico anche in coloro che vorrebbero fer- marsi alla sola Grecità classica, e si potrà dire da un maggior numero di studiosi, riguardo al Greco antico ed al Greco moderno, quello che il nostro Oomparetti diceva per il Latino e pel terri- torio Romanzo: « a me è avvenuto di coltivare ed amare egual- mente questi due rami di sapere, che non mi sembrano poi tanto inconciliabili quanto pare a molti tuttora » (1^. Anzi la affer- mazione dovrà farsi più per la Lingua che per la Letteratura e la Storia.

C. 0. ZURETTI.

H. Weil. Éiudes sur le drame antique. Paris, librairie Hachette et Ci«, 1897, di pp. 328.

Sono dieci studi : I. La tragèdie attique, li. La dramaturgie d'Escìiyle, III. La fahle de Prométhée dans Escliyle, IV. Le théatre d'Euripide, V. Les Phéniciennes et la « Purgation des passions », VI. L'HeraJclès d'Euripide, VII. L'Antiope d'Euri- pide, Vili. Les formes lyriques de la tragèdie grecque, IX. Les thèses contradictoires dans les comèdies d'Aristo2)hane, X. La règie des irois acieurs dans les tragédies de Sènèque. La parte del leone spetta alla tragedia Greca; il che si spiega benissimo chi rammenti, se non altro, Tedizione di Eschilo che il Weil pub- blicò nella raccolta Teubneriana e quella di Euripide nella Collect. d'edd. savants della casa Hachette. I dieci studi sono non già pubblicati ora per la prima volta, ma ora insieme riuniti (qua e ritoccati), cosa graditissima a chi ebbe già a studiare le raccolte degli opuscoli del Hermann, del Ritschl (2), del Boekh e di altri

(1) Virgilio nel medio evo, P p. xi.

(2) Anche nella raccolta degli opuscoli del Ritschl si trovano recensioni.

356

critici eminenti; cosa pratica ed utile in sommo grado, anche se la più parte degli studi hanno la forma di recensione. Ma in primo luogo è recensione del Weil, e poi non si tratta della più comune forma di recensione, direi la recensione-notizia, ma di erudita recensio, alla quale in Italia non si presta nessun gior- nale di Filologia classica, anche per ragione di spazio (1). E non si tratta di sola recensione, di quella recensione che talora vale più dell'opera recensita, o altrettanto, per importanti aggiunte di fatti e materiali o per valore di giudizi ; l'articolo del Weil della recensione ha piuttosto la forma, e del libro recensito dà, è vero, notizia, preoccupandosi però di punti speciali, per cui l'opinione del critico è diversa o ricca di altre prove. È non solo rifacimento, od aggiunta o giudizio, ma nuovo lavoro, vera monografìa; e c'è il pregio di scienza profonda unita a garbo di esposizione, che rende agevole la conoscenza dell' argomento a tutto il pubblico colto, non solo agli eruditi di professione: sicché i lavori del Weil sono altresì utilissimi a divulgare, come si dice, la scienza, ma non nel senso che essa ne venga menomata. Per questo rispetto il Weil anche col presente volume può vantarsi di aver giovato, come pochi, alla coltura del suo paese. Ma quello che va mag- giormente notato nel Weil si è che la squisita, minuta, poderosa dottrina, la conoscenza della materia sua va accoppiata a rara lar- ghezza di vedute, a genialità, ad acume critico, quali pochi pos- seggono, e tutto ciò unito a grazia ed urbanità grandissime. Sia che egli combatta idee del Wilamowitz, sia che elogi critici a Francesi o stranieri, il Weil procede sempre sereno e potente ed eguale a se stesso, calmo e poderoso, con quella sicurezza che dai Tedeschi lo fa chiamare spesso, per la filologia classica, principem inter Francogallos. L' importanza degli studi qui raccolti si ap- palesa anche dalla portata degli argomenti discussi e dal valore non comune delle opere recensite, cioè VHerakles, prima e seconda ed., del Wilamowitz, Zur JDramaturgie des jEschylus del Richter, Euripide et Vesprit de son tlimtre del Decharme, EupiTTibou Apd|LiaTa ed. N. Bernardakis, Théorie des formes lyriques de la tragèdie grecque del Masqueray, Die Gliederung der altattischen Komodie dello Zielinski: fra gli altri lavori, indipendenti da re- censione di libri altrui, è specialmente notevole quello suU'^w- tiope^ dacché la recente scoperta di altri frammenti della tragedia Euripidea confermò non poche affermazioni del Weil, che dai frammenti prima posseduti aveva tentato di ricostruire il drama perduto. L' ultimo lavoro del volume é importantissimo, dacché concerne il teatro Latino ed il Greco insieme, e giunge a risul-

(1) A queste recensioni rassomigliano per ampiezza talune del Giornale storico della Lett. hai. anche, e di quando in quando, certe notizie pub- blicate nella N. Antologia. Però al Journal des Savants la Germania può contrapporre soltanto le Gòtt. gelehrt. Anzeig.

357

tati sui quali era bene si soffermasse qualche critico eminente. Per concludere, i dieci lavori riuniti fanno me^^lio comprendere la dottrina eminente del Weil e sopratutto mettono in luce la dote che egli possiede di ben comprendere i capolavori dell'arte antica, senza lasciarsi deviare dall'impressione che essi farebbero a noi sotto l' influenza delle letterature moderne ; mettono in luce come il Weil sappia valersi di svariati mezzi di studio, ma dominarli; ad essi non soffermarsi, ma da essi giungere a critica elevata e geniale.

C. 0. ZURETTI.

M. Annaei Lucani De hello civili liber VII. With introduction, notes and criticai appendix by J. P. Postgate. Cambridge, at the University Press, 1896, di pp. XXXVIII-104.

È un libro che, sebbene scolastico, è fatto con metodo rigoro- samente scientifico e con risultati in parte nuovi. Nella Introdu- zione storica il P. si occupa della credibilità del racconto di Lu- cano relativo alla battaglia, delle fonti da cui attinse e in modo speciale degli avvenimenti storici da Durazzo a Parsalo, fondan- dosi sulle risultanze degli antichi scrittori. Si chiude l' Introdu- zione con un'Appendice sulla topografia del campo di battaglia di Parsalo. Al testo, diviso come in una serie di capitoli, a ciascuno dei quali precede il titolo del contenuto, seguono le note esege- tiche (pp. 31-88), l'appendice critica (pp. 89-99) e un indice {pp. 101-103). Questo sistema, proprio degli Inglesi, di confinare le note in fine del volume è molto incomodo e non consigliabile per parecchie ragioni: certo fa perdere molto tempo. Se non che, prendendo le cose come sono, dirò che tanto nel testo quanto nelle note c'è, come si poteva ragionevolmente aspettare dal P., molto di buono, di nuovo e di giovevole agli studiosi di Lucano. Osservo tuttavia che, trattandosi d'uno scrittore di cui è tutt'altro che fa- cile seguire la connessione delle idee e valutare esattamente certe peculiarità d'espressione, il P, avrebbe fatto bene a dare più spesso un'esatta interpretazione del pensiero del poeta, come, p. e., nei versi 2-5, pei quali indarno cerchiamo una illustrazione sufficiente pur nelle edd. del Haskins e del Francken, sebbene riconosciamo che maggior aiuto ci porge il Postgate a ricostruire il senso del passo. Con tutto ciò alle note del P. si ricorrerà sempre con frutto per dichiarare non pochi passi dubbii. P. e. nel v. 28 unde pares somnos populis, seguendo il P. e confrontando Oraz. Sat, II, 5, 102 per r ellissi del verbo, possiamo interpretare : « donde potresti tu, 0 Pompeo, avere sonni uguali a quelli della moltitudine? » [pares populis è compa ratio compendiaria, come v. 144

358 -

si liceat siiperis hominum conferre lahores), mentre il Haskins spiega pares come « present siibjunctive of parare », scrivendo con pochi niss. iwpuli, in ciò imitato dal Francken che traduce: « unde tibi altum somnum paupenim parares? ». Qualche volta, è vero, non ci soddisfa interamente il P., come nell'arduo passo 322-325; ma per questo ed altri simili luoghi è già gran cosa se si riesce a mettere insieme una interpretazione passabile. Ma dove non approvo il P. è nell'aver sostituito qua e alla lezione dei codici una lezione congetturale o sua o di altri. P. e. al v. 141 i codici danno la lezione Erigitur, mantenuta dal Haskins, dal Hosius e dal Francken: ora, se anche il verbo non è il più ap- propriato nella espressione oìnnis lancea saxo \ Erigitur, non si vede la ragione di mutare e scrivere corrigitur. Così pure al V. 143, il P. in luogo di arctat o artat habenas legge aptat che non è una variante ma bensì una glossa evidente. Così non ap- provo V. 180. dementihus in luogo di Sed mentihus; 335. locasses per ìocasset\ 625. e scissis per emissis {emissus Haskins e Fran- cken). E qui mi fermo raccomandando vivamente la lettura di questo dotto libretto a quanti hanno culto per l'autore della Phar salici.

Ettore Stampini.

B. Peyronel. Uso del congiuntivo in Lucano. Parte I. Congiun- tivo indipendente. Catania, Giannotta, 1896, di pp. 57.

È un lavoro fatto con molta diligenza, ne riuscirà inutile agli studiosi di Lucano e della sintassi storica della lingua latina; ma non manca di difetti. Anzi tutto non vedo perchè in un lavoro scientifico non abbia l'A. tenuto conto, p. e., della Sintassi latina del Cocchia, mentre si riferisce a grammatiche elementari come quelle dell' Ellend, del Madvig, dello Schultz e dello Zambaldi, benché abbia conosciuto, se non sempre adoperato, il Draeger. Poi non intendo come egli possa comprendere il congiuntivo ipo- tetico nella categoria dei congiuntivi indipendenti. Che se il Madvig discorre del cong. ipotetico dopo dell'interrogativo, non ha però fatto distinzione alcuna fra congiuntivo dipendente e indi- pendente, come ha creduto a torto l'A., poiché il M. parla di pro- posizioni principali, e queste non sempre sono indipendenti, non potendo considerarsi tale la proposizione condizionata (apodosi) in cui il modo e il tempo dipendono dalla condizione (protasi) secondo che questa esprima un fatto reale o supposto o irreale. Ma l'A. è caduto ancora in altre confusioni. P. e., parlando del cong. concessivo, egli ha confuso insieme le proposizioni indipendenti (Draeger, P, § 150, p. 315; Cocchia, § 107. VI, p. 237) con le

- 359 -

concessive dipendenti (Draeger, IP, §§ 563-570, p. 763 segg.; Coc- chia, § 181, p. 442-415), tanto che prende a considerare, quasi fossero indipendenti, le proposizioni con licei = quamvis. Così nessuno riterrà trattarsi di un congiuntivo indipendente, quello che l'A. cita da VI, 449-451: « Tunc, Babylon Persea licei se- cretaque Memphis Omne vetustorum solvai penetrale Magorum, Abducit superos alienis Thessalis aris » (cito dall'ed. del Fran- cken). Invece, poiché egli ha fatto distinzione fra coniunciivus optativus e cohortativus, poteva aggiungere, distinguendolo dal- l'uno e dall'altro, il con. iussivus o imper aiivus (cfr. Draeger, I, § 149, p. 310; Cocchia, § 107. V, p. 236). Di fatto, mal si può considerare quale esortativo, come fa l'A., il cong. in VI, 241: « Solvai, ait, poenas, Scaevam quicumque subactum Speravit », e. meno ancora, in IX, 149 Verumpai posto fra i due imperativi: « Praecipitate rates e sicco litore, nautae, Classis in adversos erumpai remige ventos, Ite, duces, mecum etc. ». Potrei menzio- nare non poche altre imperfezioni, anche nei particolari, ma mi occorrerebbe molto maggiore spazio che io non abbia. Solo mi par bene far notare all'A. che, rivedendo il suo lavoro, pel quale ha raccolto un buon materiale, gli occorrerà seguire una più precisa e sistematica classificazione che non sia quella da lui adottata, anche nella partizione delle singole classi che prende ad esami- nare, e così potrà non solo distribuir meglio il suo materiale, ma eziandio eliminare cose o inutili o non esatte o non vere. P. e., non so che cosa voglia dire l'A. quando afferma (p. 30) che « Ad- moneo, nel periodo classico, viene regolarmente costruito con l'in- finito accusativo » (voleva certo dire con l'infinito e Tace), e ciò a proposito del congiuntivo proibitivo, dimenticando, del resto, l'osservazione del Draeger (II, p. 409) che monco e composti si costruiscono con Tace, e l'inf. « nur als Verba dicendi, nicht als Verba voluntatis: daran erinnern, dass etwas ist " ». Ad ogni modo, così come è il lavoro, e nonostante i suoi difetti, è tut- t'altro che da disprezzare: le conclusioni, a cui viene l'A. e che egli riassume a pag. 53 segg., meritano l'attenzione degli studiosi di Lucano, come sono ingegnose ed acute parecchie osservazioni che fa qua e là. Eitoccando, o meglio, rifacendo il suo lavoro per completarlo, oltre a tener maggior conto dei recenti lavori sul testo e ad indicare i luoghi ancor dubbii e discutibili, sarà bene che consulti qualche altro studio simile, p. e., quello re- centissimo di E. P. Morris The subjunciivc in indipendent sen- iences in Plauius (pubblicato nei fascicoli 2, 3 e 4 del voi. XVIII, a. 1897, deW American Journal of Philology, pp. 133-167; 275- 301; 383-401).

Ettoke Stampini.

360

NOTERELLK BIBLIOGRAFICHE

G. E. Rizzo. Forme fittili Agrigentine. Contributo alla storia della Coroplastica greca. Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1898, di pp. 54.

Diciannove matrici di terra cotta, scoperte nel 1894 presso Gir- genti, ora conservate nel Gabinetto archeologico di quella città, sono egregiamente illustrate in questo lavoro, estratto dal Bol- lettino dell' imp. Istituto archeologico germanico (voi. XII, fase. 3-4, pp. 253-300). Tali matrici servivano a formare vasi fittili con rilievi; industria, che ora si sa esser greca, assai antica, e provenire dalFimitazione dei vasi metallici con rilievi. La Sicilia, che ebbe ricchezza di vasellame metallico artistico, sinora aveva somministrato scarsi avanzi di vasi fittili con rilievi ; importanti quindi le forme agrigentine, per la maggior parte del secolo III, a. C, che, per consiglio del von Duhn, il prof. Rizzo imprese a dichiarare, confrontandone i soggetti con altre rappresentazioni artistiche conosciute, premettendo un'opportuna esposizione sullo stato attuale delle nostre cognizioni intorno ai vasi greci con ri- lievi ed aggiungendo osservazioni sulla tecnica e sulla storia di questi vasi. Il dotto ed importante lavoro si chiude con l'illustra- zione di tre altre matrici arcaiche, di cui due, l'una grande di una maschera, l'altra di una statuetta, furono rinvenute nel 1893 poco discosto dal luogo dello scoprimento di quelle, di cui si è detto e con le quali sono custodite.

E. F.

Cecil Torr. Oh portraits of Christ in the British, Museum. London, C. J. Clay and Sons, 1898, di pp. 14.

L'autore, noto per altri buoni lavori eruditi di maggior mole, come uno studio sulle navi antiche (Ancient SJiips, 1894), una trattazione della cronologia della civiltà micenica confrontata con la cronologia egizia {Memphis and Mycenae, 189G), ecc., illustra,

361

in questo opuscoletto, due vetri cemeteriali del Museo Britannico, con la figura di Cristo imberbe. Egli li attribuisce alla metà circa del secolo III, e dal modo diverso, con cui Cristo è rappresentato dai più antichi artisti cristiani e da quelli posteriori, è tratto a riprendere in esame la questione della data della Natività. Egli viene alla conclusione che vi sono due versioni contradditorie, l'una, la quale la colloca prima della morte di Erode, cioè prima del 4 av. 1' era volgare ; l'altra, che la ritarda di circa dieci anni, al tempo, in cui Quirinio fece il censimento in Giudea. Questa versione è stata dapprima seguita, e quindi gli artisti raffigurarono Gesù, al tempo della passione, come un giovane ventenne: poscia prevale l'altra, e Cristo è rappresentato come un uomo di più di trent'anni.

E. F.

Scaenicae Romanoriim poesis frammenta tertiis curis recognovit Otto Eibbeck. Voi. 11. Comicorum fragmenta. Lipsiae , Teubner, 1898, di pp. VIlI-393.

L'illustre filologo, a cui dobbiamo la terza edizione dei fram- menti della drammatica romana, così scrive al principio della Prae fatto al primo voi. {Tragieorum fragmenta, 1897): « The- saurus Latinitatis, qui auspiciis consociatarum academiarum Teu- tonicarum quinque conditur, me movit, ut perpoliendorura scae- nicae Komauorum poeseos frustorum laborem ingratum et infinitum tertio conatu susciperem ». E certo gli studiosi gli devono essere grati delle nuove cure rivolte ad una pubblicazione tanto impor- tante: se non che si domanda se non sarebbe bene far seguire ai due volumi un accuratissimo index rerum et verborum, senza del quale quest'opera a molti non tornerà così utile ed indispensabile, come riuscirebbe senza alcun dubbio quando un terzo volumetto colmasse la lacuna che noi deploriamo e che noi speriamo sarà riempiuta presto dalla Casa Editrice Teubner. Pubblicazioni sif- fatte, come anche quella dei Poetae latini minores, dei Frag- menta poetarum latinorum, della Anthologia latina, mancando dell'indice su indicato, non potranno mai essere ricercate come meritano indubbiamente e l' insigne valentia dei filologi, cui le dobbiamo, e le cure e le spese del rinomato editore tedesco.

E.IS.

362 -

Prosopograpliia imperii romani saec. I. II. Ili edita Consilio et auctoritate Academiae scientiarum regiae hornssicae. Pars I. Edidit Elimarus Klebs, di pp. IX-489. Pars li. Edidit Hermannus Dessau, di pp. 443. Berolini, G. Keimer, 1897, in gr.

E questa una pubblicazione straordinariamente importante e indispensabile a chiunque si occupi non solo della storia politica ma anche della letteratura dei primi tre secoli dell'impero. Vi si trovano registrati in ordine alfabetico, secondo il nome gentilizio, tutti i nomi di Romani vissuti in quell'epoca « quatenus inno- tuerunt vel probabiliter restituì potuerunt », e, nome per nome, indicate tutte le notizie che li riguardano e le fonti donde tali notizie derivano. E quanto ai Greci ed ai barbari, furono essi pure accolti, disponendo per lo più « sub cognominibus » coloro che «civitàte Romana ornati tria nomina gesserunt». Complessivamente nella parte prima abbiamo registrate 1359 rubriche di nomi sotto la lettera A, 157 sotto B, 1346 sotto C; e nella parte seconda 183 sotto D, 102 sotto E, 426 sotto F, 148 sotto G, 174 sotto H, 599 sotto I, 342 sotto L, 565 sotto M, 201 sotto N, 128 sotto 0; colla quale lettera termina la parte seconda. L'opera risponde egregiamente allo scopo che si propose l'Accademia di Berlino deliberando « ut totius aetatis principatus inde ab Augusto usque ad Diocletianum Prosopographia conderetur,eo Consilio ut quaecumque de hominibus illius aetatis notabilibus vel per scriptores vel per titulos num- raosque memoriae tradita sunt colligerentur et componerentur » (Praef. edit., VII). Così che, mentre ci riserviamo di riparlare di questa così insigne pubblicazione quando avremo ricevuta la terza ed ultima parte, non possiamo per ora non far voto perchè le biblioteche pubbliche e quelle dei nostri Licei ne facciano acquisto, tanto più che l'elevato prezzo (parte I. 24 marchi, parte IL 20 m.) la rende difficilmente accessibile ad un privato.

E. S.

W. M. LiNDSAY. Die lateinische Spracìie. Ilire Laute, Stamine und Flexionen in spracJigeschichtlicher Barstellimg. Vom Verfasser genehmigte und durchgesehene Ùbersetzung von Hans Nohl. Leipzig, S. Hirzel, 1897, di pp. XVI-747.

W. M. LiNDSAY. A short historical latin Grammar. Oxford, Cla- rendon Press, 1895, di pp. XlI-201.

Della maggiore pubblicazione del Lindsay, di cui qui indi- chiamo la traduzione tedesca, si è già occupato nella nostra Ri-

363

vista E, G. Parodi, e precisamente nel voi. XXIV, pp. 115-132, è più il caso di tornarci sopra. Dirò solo che la conclusione del Parodi « che la grammatica del Lindsay risponde appieno ad uno dei più vivi desideri degli studiosi » ha avuto la sua con- ferma anche dalla traduzione tedesca testé pubblicata per consiglio ed eccitamento di uno fra i più insigni glottologi moderni, cioè deirOsthoflf che fu maestro del Nohl. questi si limitò all'opera del semplice traduttore, ma, oltreché dovette procedere ad alcune n)odificazioni « mit Kiicksicht auf einen deutschen Leserkreis », aggiunse di suo e col consenso dell'autore parecchie note, e mise a piò di pagina quelle osservazioni che si trovavano inserite fra parentesi nel testo inglese ; ed ha fatto molto bene : l'opera ne guadagna assai.

Mentre possiamo affermare che nessun latinista, nel senso scien- tifico della parola, può oramai far senza di questo magistrale la- voro, sia che lo si legga nell'originale inglese (Oxford, Clarendon Press, 1894), sia che lo si studi! nella recente traduzione te- desca, noi dobbiamo raccomandare a tutti coloro i quali vogliano avere della lingua latina una nozione, se -non scientificamente profonda, certo scientificamente esatta, la « short historical latin Grammar » dello stesso autore, la quale noi vedremmo volentieri tradotta nella nostra lingua (non osando sperare per molte ragioni una traduzione italiana dell'opera maggiore) con quelle poche aggiunte e modificazioni che dopo tre anni si sono rese necessarie. Ne riceverebbero sommo vantaggio e gli studenti delle Facoltà filologiche e i professori delle Scuole secondarie, per i quali manca in Italia una grammatica storica della lingua latina che risponda agli ultimi risultati della scienza moderna.

E. S.

Salvatore Bonfiglio. Su V Ahropoli Akragontina. Girgenti , Stamp. Montes, 1897, di pp. 55.

In questa monografia il dott. Salvatore Bonfiglio, entusiastico ricercatore ed amante delle antichità della sua Girgenti, oltre a dar pregevoli notizie di scavi da lui fatti sulla Rupe Atenea, so- stiene che l'Acropoli di Agrigento doveva essere su di essa rupe, contro l'opinione comune che la colloca sul monte della città mo- derna. Tra gli argomenti che egli adduce, uno é perentorio, il passo di Polibio (IX, 27) : f] b' ctKpa Tf\c, TTÓXeuu? ÙTcepKeixai Kai' aÙTà<; xà^ Gepivàc; àvaroXa?. Chi sostenne invece che l'acro- poli fosse il monte di Girgenti dovette mutare àva-xo\àq in òu- (Jeiq, espediente comodo per far dire ai testi tutto ciò che vo- gliamo. In molte altre considerazioni divaga il Bonfiglio, le quali

- 364 -

non è questo il luogo di discutere e di vagliare, ma che vanno raccomandate ai topografi ed agli archeologi.

G. F.

SoPHOCLES. The Oedipus Tyrannus. Edited with introduction and notes by R. C. Jebb. Second edition, revised. Cambridge, Uni- versity Press, 1897, di pp. XXXVI-172.

Ancorché questa edizione sia poco più che la ristampa della prima, e tutte e due non sieno altro che un sunto dell' edizione maggiore, la sua apparizione merita essere segnalata come quella d'un libro che giustamente può passare per modello ottimo di commento scolastico e più che scolastico.

g: f.

Anthologia Lyrica sive lyricorum graecorum veterum praeter Pindarum reliquiae jjotiores. Post Theodorum Bergkium quartum edidit Eduardus Hiller. Exemplar emendavi! atque novis Solonis aliorumque fragmentis auxit 0. Crusids. Lipsiae, Teubner, 1897, di pp. LXXVn-387.

Sebbene questa edizione sia stata preparata in gran fretta, per l'urgenza di supplire alla edizione dell'Hiller già esaurita, e seb- bene il Crusius modestamente dichiari di non avervi nulla ag- giunto di suo che richiedesse una qualche discussione, le di- versità e i miglioramenti in confronto dell' edizione precedente sono veramente notevoli, specialmente per la restituzione dell'ac- cento eolico, e per le copiose e preziose aggiunte critiche e bi- bliografiche, alle quali, trattandosi di un'edizione non definitiva, non faremo l'appunto di essere manchevoli. Certamente, crescendo sempre più il numero dei frammenti, e con essi di necessità gli studi critici, l'annotazione critica, se anche cresca in proporzione, resterà sempre più insufficiente. Pertanto non saprei dire se per fare un libro veramente utile praticamente non converrà in seguito decidersi o a raddoppiarne quasi la mole, aggiungendovi un'anno- tazione di varianti, se non esauriente, almeno continuata, ovvero a rimandare per la critica all' edizione maggiore (che da un pezzo si aspetta e si desidera), e ridurla qui al solo testo, con, tutt'al più, qualche lezione dei codici a pie di pagina, quando l'emen- damento introdotto sia troppo incerto. In tal caso sarebbe oppor-

- 365 -

tuno che la numerazione dei frammenti fosse nelle due edizioni la medesima, il che non è ora, e non se ne vede il perchè, es- sendo stato il Bergk il compilatore primo e dell'una e dell'altra.

G. F.

Vittorio Taccone. Le Anacreontiche. Studio critico e filologico. Acireale, Tip. dell'Etna, 1898, di pp. 104.

È un lavoro pregevole per diligenza e dottrina. Si potrebbe accusare d'esuberanza e poco rigore di metodo, che troppe cose l'autore ci volle far entrare. Comincia con l'esporre la vita di Anacreonte, quindi si parla delle imitazioni : le conclusioni sono giuste e le notizie sono attinte a buone fonti ; copiosa è la biblio- grafia, specialmente rispetto alle traduzioni. Segue il commento a ciascuna ode, forse troppo abbondante, e la traduzione in versi italiani, assai buona e talora veramente ottima da poter vincere al paragone qualsiasi confronto. Se il Taccone avrà pazienza di emendare qua e qualche piccola infedeltà o inesattezza, arric- chirà le lettere nostre d'una traduzione veramente lodevole e non inferiore all'originale.

'O'

G. P.

366-

KASSEGNA DI PUBBLICAZIONI PERIODICHE

The journal of Hellenic studies. XVII. I. 1897. Th. W. Allex, Tìte text of tJie homcric hymns, pari III, pp. 45-r)2 [(Continuazione da XV, p. 136 sgg., 251 sgg.). Note relative alla classificazione dei manoscritti degli inni omerici, tenuto conto delle pubblicazioni più recenti, fra cui V Index homericus: appendix Hymnonun vocahula continens del Gehring, e Ueher die neu hekannt gewordenen Handscìvriften dar Jiomerischen Hymnen del HoLLANDER. Stemma dei vari mss. distribuiti in quattro classi, delle quali tre derivano da un archetipo (?) comune. Osserva- zioni critiche e proposte di emendamenti I) al frammento dell'inno a Dionisos (Diodoro Sic. Ili 65; v. E. Maass, in Deutsche Litte- raturzeitung 1893, agosto 23), versi 2. 4-6, 7. 10. II) all'inno a Demeter, versi 10. 12, 13. 17. 22, 23. 24.37.46.51-61.70,71. 64. 85. 87. 99. 115. 119. 122. 125 sgg. 137. 144. 157. 205.211. 227. 228 sgg. 236. 240. 258. 267. 269. 279. 289. 296. 328. 337. 344. 349. 351. 366. 371. 386. 399. 404. 412. 419 sgg. 429.438. 441. 443. 446 sgg. 452 sgg. 474 sgg. 479. 490. Qua e 1' A. polemizza col Puntoni]. J. B. Bury, The Nika riot, pp. 92- 119 [Notizie complete su la grande insurrezione popolare del 532 (11-19 gennaio) contro l'imperatore Giustiniano. 1. Testimonianze [Authoritiesl^ (raffronto ed esame critico delle varie narrazioni di Procopio, Marcellino, Giovanni Lido, Teodoro lector, Giovanni Maiala. Teofane, Giorgio Cedreno, Zouara, ...). 2. Cronologia. 3. Topografia (con uno schizzo illustrativo, il « piano » del quartiere imperiale a Costantinopoli). Nota degli avvenimenti giorno per giorno, dall'I 1 al 19]. W. Khys Roberts, The GreeJc treatise on the sublime: ita modem interest, pp. 176-188 [Nel trattato De Suhlimitate (irepì uqjouc^) sono contenuti giudizi su Bacchilide e Iperide e su le relazioni che intercedono fra iperide e Demostene. Come a suo tempo la scoperta dei discorsi di Iperide, cosi ora quella delle poesie di Bacchilide ci mette in grado di controllare i giudizi dell' autore del trattato; e dal controllo ri- sulta che essi hanno un notevole valore critico. Ciò diede la spinta al KoRERTS a sottoporre a un minuto esame l'opuscolo greco, di cui dimostra l'importanza e in se e rispetto non solo alla lette- ratura greca e in parte alla romana, ma anche a tutte le lette- rature moderne].

367

The journal of plnlology. XXV. 50. 1897. T. L. Heath, On the « Salinon » of Archimedes^i^p. lGl-168 [ZàXivov, parola usata da Archimede, è probabilmente il latino salimim, vocabolo adottato nel (dialetto) greco siciliano; lo stesso avvenne, p. es., di patina^ donde Kaiavri, avvina, donde óppivri|. H. J. Lawlor, Earlij citations from the hook of Enoch, pp. 164-225 [Collezione delle citazioni antiche dal libro di Enoch. L'ordine seguito è questo: (scrittori) dell'oriente; Alessandria, Egitto, ecc.; Africa; Italia e Gallia; Spagna]. A. E. Housman, Z/Mcre^?awa, pp. 226- 249 [Note critiche e proposte di correzioni a: I, 312-316 (315: sumitque e sulco per detrimenta witorem). I, 440-446 (443 : ... nise corpora, nulla.,.). I, 490, 491 (491: fere invece di fero). I, 1052-1068 (interpunge in altro modo dal consueto). li, 456- 463 (462: senti ibus esse datum, facile ...). II, 500-503 (501: «mtata colore. - II, 788-794 (commenta). III, 916-918 (917: atque aridu' torror). IV, 84-89 (commenta). IV, 1171-1184 (come sopra). V, 1262-1268 (1267: ... dolare et radere tigna ualerent). V, 1308-1315 (colloca 1315 dopo 1304). V, 1440- 1445 (1442: iam mari ueliuolis florebat nauibu' poutus.). V[, 47-49 (commento relativo alle lacune fra i 3 versi). VI, 572- 574 (commenta). VI, 777-780 (778: aspera tractu). VI, 962-964 (963: ... montibus alhas\ ~ VI, 1179-1182 (1182: ... praenuntia mortis)]. Th. W. Allen, Notes on the homeric hymns hy J. P. UOrville, pp. 250-260 [Cotesto note latine manoscritte, che 1' Allen pubblica, la maggior parte di cri- tica del testo sono della prima metà del secolo scorso e si conservano nella Bodleiana]. R. Ellis, Notes on BncJieler's Carmina epigraphica, pp. 261-265 [391, 5 : {t)umoli per idndi

417, 12-15: (13) residunt per recumbunt (14) at idem per disiunctus 493, 1: aequo ex per aequos ib. 11 (scrive:) Beceptus grauius fatmn, sic pressit egestas, 511, 3 sgg.: (5) ac guinqueuirum uir 1059, 1-4 (commenta) 1105, 9: Hic positus qui suni, semper ... 1121; Filia matre simid, filia fratre lacent. 1212,9-11: (10) quam mea(mia?] nioera

1295: (1) ... inceptum mihi tecuni dulce memento, Ji., (3) ... fiere. Quae fatis mi hora manehat, (4) Coniugio dulci d. i. t. (5) uouit per nohis (6) Si licitum praestes, si capii i. f. 1341, 1-3: (I) « Cosmi è certamente non quo sum, ina CUT {cor) siim » (3) mecattum è, probabilmente, me cassum 1383, 5, 6 (commenta)]. J. P. Postgate, Silvae Manilianae appendix, pp. 266-272 [Proposte di emendamenti a I 66 sgg.: (7u) uarioswe II 581 sgg.: (586) haec duo ... sequi uestigia, poenis III 637 sgg.: (637) sortem ex aduerso IV 681 sgg.: (683)^owere passa suos ignis onerique lugari. V 85 sgg.: (87) per^Me salihit equos, ludet ... V 244 sgg.: (245) immistis o im- mixtis in luogo di e miseris V 322 sgg.: (323) forse pravos invece di uarios V 354 sgg.: (355) mularum o forse midorum

368

per muiarimt. Sono aggiunte all'edizione della Situa Maniliana dell'autore, Cambridge, 1807], G. B. Grundy, Trasimene, pp. 273-289 [Confuta punto per punto le obiezioni del Henkerson (vedi Rivista, fase, preced., pag. 180) e dimostra che la battaglia del Trasimeno si svolse realmente fra Tuoro e Sanguineto e nel terreno circostante, le cui accidentalità sono quelle descritte da Polibio. L'articolo è corredato da uno schizzo topografico]. H. Jackson, On passages in Plato' s P hileb us, pp. 200-298 [Note critiche ai seguenti passi: 12 DE. 13 BC. 15 A. 15 B. in E 17 A. 17 B. 23B. 26D. 29 C. 30 AB. 40 D. 47 D. 48 DE. 51 B. 52 D. 59 D]. T. L. Agar, Emendaiiones homericae (IL XIX-XXIV), pp. 299-324 [XIX 50: 194 sg.; 200 sgg. XX 144 sgg.; 358 sg. XXI 37 sg.; 106, 360. XXll lOÒ^sgg.; 279 sg.; 429. XXIII 226; 319 sgg.; 492 sgg. XXIV 358 sgg.; 653 sgg.; 719 sgg.].

The Classical Revietv. XI. 1897. 5. H. Eichards , The minor worhs of Xenophon, pp. 229-237 [(Continuazione da pag. 136; v. Rivista, fase, preced., p. 181 \ Note critiche ancora a la Respublica Atheniensium e a la Respuhlica Lacedaemo- nioruni]. A. E. Housman, Ovid's Heroides, pp. 238-242 [(Con- tinuazione da pag. 204; v. Rivista, fase, preced., p. 183). Note critiche a IX 7-10 (9 ille, hreuis cui nox, 10 luctanti invece di non tanti) IX 43-46 (45 Eurysthens {astu) lunonis) IX 131-134 (133 loles et Echxomì Alcidae) IX 153-158 (156 sitiis per fuit) X 29-32 (31 ut uidi, haut dignani quae me uidisse putarem, o anche: ut uidi, haut umquam quae me meruisse putarem) X 67-75 (69 ut per at 73 tum, per cum)

X 83-86 (85-86 quis scit an et fuluos tellus alat ista leones? / foYsitan et saeuas tigridas insula habet) X 145, 146(146 lata per longa) XI 121-128 (128 pernice : mandatis opsequar i. p.)J. M. Lamson Earle, Of two passages in Homer, pp. 242- 243 \Il. I 418 legge: xujg ae KaKfii a\(5r\\ xéKOv èv )neTdpoiC7iv

Od. XIX, colloca 235 prima di 234]. C. M. Mulvany, Note on 0 d. IV, 544-7, pp. 243-244 [Kteivei (e non KieTvev) di 547 dev'essere terza persona singolare aoristo soggiuntivo, dunque :^ KTCìvri]. J. S. Reid, Note on Cicero, Ad Fani. 1, 2,2 and 1, ì, 2, pp. 244-246 [Riguardo a 1, 2, 2 confuta il Gretton, v. Rivista, XXY, pag. 628; riguardo a 1, 1, 2 osserva che se la lezione Ubi è corretta, come egli crede, si deve supporre, davanti, una particella avversativa, p. es. tamen]. W. M. Lindsay , Discovery of a collation of the « Codex Turnebi » of Plautus, II, pp. 246-250 [(Continuazione; v. Rivista, fase, preced., p. 182). Intorno alle relazioni fra il « codex Turnebi » e altri mss. plau- tini, specialmente l' Ambrosiano palinsesto (A) e tre Vaticani (Palatini BCD). Segue una lista di varianti del « codex Turnebi »

369 -

a Persa (35. 52. 205. 239. 623. 85G-7); Rudens (166. 185 s<Ta. 311 sgff. 457. 481. 647 sg^. 664 s^g. 686. 687. 697 sgg. 712 s?. 727); Poenulus (266. 504. 586. 1075) e Pseudolus (1272 sgg.)].

B. W. Henderson, The grani of immunitas io Brundisiuni, pp. 251-255 [Secondo Appiano, B. C. 1 79, Sulla concedette a Brundisium la "^immunitas' (dréXeiav). Ora, specialmente col sus- sidio di notizie fornite da altri scrittori antichi, l'autore cerca di dioQOstrare che la città ottenne da Sulla il cosidetto « porto franco » e l'abolizione dell'ancoraggio]. A. Platt, Some ìiomeric gerii- tives, pp. 255-257 [Kende conto delle sue ricerche statistiche in- torno al genitivo omerico in -ou (-oo) e in -oio]. W. E. Heitland, Professor Franchens edition of Lucan, pp. 257-258 [A proposito della recensione del Francken alla sua edizione di Lucano (v. Rivista, XXV, p. 627); qualche contro-obiezione]. li. M. Bur- ìiO\vs, Aristides and the hattle of Salamis, ])]). 2b8-2b9 [Aggiuntai all'articolo del Bury (v. Rivista^ XXV, p, 328), di cui il Bdrrows suffraga le conclusioni con nuovi argomenti]. J. E. B. Mayor, * Horret' impersonal, "^.2^9 [Esempi tratti da S. Cipri ano (ed. Hartel 781, 18), da Cassiano (/ws^. XII, 28), da Orosio (i??s/. VII, 4, 10) e da Ammiano (XXIX, 2, 15)]. F. D. Allen, On Sophocles' Trachiniae, 781, 782, pp. 259-260 [Propone: KOTTHi òè XeuKÒv |uueXòv eKpaivei luédou / Kpaióc;, òiaaTrapévToc; aiVaTO(; GoXoO.]. E. C. Marchant, Aasonius (?) idyl 13, p. 260 [Crede si debba leggere : Succidens aevum prorogai.. .\

H. A. Strong, Jslotes on Aiisonius, pp. 260-261 [Nota di dieci passi di Ausonio, simili o paralleli ad altrettanti di Giovenale. Sono i seguenti: epigr. XXXV, 9, 10 = X, 146. Comm.: Prof. i., Tiherius orat.Xl = X,'è. Comm.: Prof. Vici. Subdoct. XXli, 3 = III, 207. Sap. Ludius 6 = X, 274. Epitaph. heroum XV (?). Monost. de ordine XII Lnper. (12) = IV, 38. Villida 25 =111, 226. Idyllia IV, 46 = XI, 180. ih. XIII ad fin. = II, 3. ih. XV (?)]. W. M. Ramsay, a quesiion in accentuation, p. 261 [Domanda se deve scriversi Ai'òaq o A6iòd<; (Cities a. bishoprics of Phrijgia 1, li p. (353) e 461)]. Correction to note on p. 206, p. 261 [La correzione riguarda la notizia data dal Mayor intorno a « tre nuovi frammenti di Cicerone » (v. Rivista, fase, preced., p. 184), dei quali il primo è dall' orazione prò Ligario S 11, il secondo è recato in fine di quella prò Fiacco nelle edi- zioni del MuLLER, del Baiter e in altre].

Idem. 6. J. B. Bury, The european expedition of Darius, pp. 277-282 [Dario movendo per la sua spedizione contro il paese degli Sciti mirava veramente a sottomettere la Tracia: questo fu Io scopo precipuo della spedizione stessa, di cui l'invasione della Scizia non era che un' « appendice »: tutto il contrario di ciò che afferma Erodoto. L' esercito persiano, dopo il passaggio del Da- nubio, anziché verso est, come avrebbe dovuto per entrar nel paese degli Sciti, volse verso ovest. A spiegare questo movimento

Rivinta di filologia, ecc., XXVI. 24

370

non bastano ragioni topografiche; d'altra parte esso fu deter- minato dal desiderio che Dario potesse avere di intimorire le po- polazioni del luogo 0 di far conquiste o di procedere a scoperte per le sue operazioni militari. Egli tendeva a impadronirsi delie- miniere d'oro della Transilvania, nel territorio degli 'ATaOupaoi, genti su le quali Erodoto (IV, 104) fornisce importanti notizie : perciò segui nella sua marcia il corso del Buzeo, che eoi' "00^0(5 0 r "Apapoc; di Erodoto; appunto presso questo fiume furono inal- zati i forti, di cui parla lo storico (lY, 124)]. Cl. C. J. Webb, Catuìus of Parma, pp. 282-283 [Citazione di quattro passi del Policraticus di Giovanni di Salisbury (ediz. Migne, Patr. lat. 199, 393 D: Eo ... admittendam. 399 A: Atthalus ... Graecos. 400 B: Chilon ... societatem. 413 D: Dum ... enarrare) che nelle note marginali di due antichi manoscritti del Policraticus stesso sono riferiti a uno scrittore latino, finora sconosciuto, Catulus 0 Catuìlus Parmensis]. On stylometry {Abstract of a paper rcad at the Oxford philological Society on May 21st. hy Dr. AV. LuTOSLAwsKi),pp. 284-280 [Notizie intorno alle proprietà stilistiche di Platone desunte dalla « stilometria » delle sue opere, « stru- mento nuovo e poderoso di ricerca storica e degno della speciale attenzione di tutti i filologi e di tutti gli storici »]. A. E. HousMAN, Ovid's Heroides, pp. 286-290 [(Continuazione, v. n"* preced.) XII 62-66 (65 {impetrai) alter invece di alter Jiahehit) XII 89-92 (91 pars est sua laudis in illis, 92 si cito ...) XIV 53-66 (colloca il v. 114 cutn sene ... dopo il v. 61) XIV 79-82 (82 sacri invece di facti) XIV 101-108 (dispone così: 101. 102. 105. 104. 107, e crede interpolati 103 e 106) XV 39-44 (41 cum legerem, sai iam formosa) XV 139, 140(139 Enyo è Bellona, non Erinys, come altri spiega) XV 197, 198 (198 plectra dolore iacent muta, dolore lyra) XV 201, 202 (202 turba uenire mea)}. C. M. Mdlvany, The speech of Athene-Mentes a 253 seq., pp. 290-293 [Commento critico con richiamo a Od. I 385, 296, li 195-7, 53; 1' articolo non si può riassumere]. L. R. Farnell, On the interpretation of Aesch. Agam. 00-71, pp. 293-298 [L'interpretazione riguarda i « fatti », cioè le particolarità del rituale greco, a cui si accenna nei tre versi, guastati dai copisti e non intesi dai commentatori moderni, che errano specialmente nello spiegare le parole àTiùpuuv lepuJv òpTàq àreveiq, il significato delle quali è: « l'ostinata collera (degli dei) per il sacrifizio di frutta 0 di liquidi »]. E. W. Fay, Latin cortina « pot » : cortex « hark», pp. 298-300 [Dimostra che cortina, 'caldaia', deriva da cortex, 'corteccia']. C. A. M. Fexnell, Etymology of latin ingens, p. 300 [Su la connessione notata dal Fay (v. Rivista, XXV, p. 625) fra ingens e Tévoq]. R. C. Seaton, On Aristotles Poetics e. -25,pp. 300- 302 [Commento e interpretazione del passo seguente: oiov Kai loqpoKXfìq ... eùpiTTiÒTiv òè oioi eiaiv]. T. G. Tucker, Aristo-

371 -

phanes, Frogs 1435 sqq., pp. 302-303 [Per eliminare almeDO in parte le vaiie difficoltà dei vv. 1435-1454 si potrebbe tentare di modificarne l'ordine di successione]. E. 1. Kobson, Notes on Cicero Pro Sestio, pp. 303-304 [Osservazioni critiche ed esegetiche ai §§ 19 (suolata rus o rus suolata invece di suhla- iurus). 24. 30 con rimando a Catilin. 1, 13). 72. 131]. H. W. Hayley, Miscellanea, pp. 304-305 [(1) Alcesiis 330-333 {a, i^ro- posito della critica dello Stock alla spiegazione dei tre versi data dall"EARLE - \. ^Rivista, XXV, p. 028) (2ì C.I.A. II 3961, 2 (legge: aÙTib ò' Trdpa òeiHar àcpeiXexo ...) (3) Ho race Sai. J, 8, 39 (muta luliiis in Tillius, con rimando a Sat. VI, 107-9)]. L. C. Pdrser, Note on Cicero Ad A iti cu m V, 19, 2, p. 305 [Propone: Filiolam tuam Uhi iam bpiiYji (invece di liomae) iucundam esse gaudeo ...; òpiurì nel senso di « inclina- zione » ('% a naturai instine f), con rimando a de Finih. IV, 39: Naturaleni appetitionem, quam vocant óp|ur|V e de Off. II, 18: appetitiones, qiias illi ópiudq inominant)]. Cl. C. J. Webb, Fronto and Pluiarch, pp. 305-306 [Cenni intorno alle relazioni di parentela fra i due scrittori]. E. W. Watson, Notae tiro- nianae attrihuted to st. Cyprian, p. 306 [Nel ms. 131 (sec. XV) del New College di Oxford, in fine di una copiosa collezione di scritti, autentici e spurii, di S. (Jipriano]. C. D. Buck, The genitive TTaCidòdFo, p. 307 [Breve aggiunta all'articolo dello stesso, riassunto in Rivista, fase, preced., p. 183]. J. Masson, Mandlus's text of Lucretius, p. 307 [In certe correzioni mano- scritte della copia, posseduta dalla biblioteca nazionale di Parigi, dell'edizione veneta di Lucrezio].

PJnlologus. Zeitsclirift fur das classische AltertJmm. LVI. 1897. 2. P. Meyer, Aus agyptischen Urhunden, pp. 193-216 [1, KdToiKoi (era un « corpo » di soldati - fondato da Alessandro Magno - che servivano in Egitto al tempo dei Tolomei; ne face- vano parte stranieri, specialmente Macedoni, Persiani, Galati e Greci. Essi e gli eTTiYovoi (KaToiKiuv) si contrapponevano agli èy- Xujpioi e ai jLiiaGocpópoi ; e quando l'Egitto fu occupato dai Ko- raani, dapprincipio conservarono la propria costituzione. Quali fossero i loro attributi e i loro diritti risulta da notizie fornite dai papiri, le quali il Meyer raccoglie e ordina. I RdroiKoi cor- rispondevano, insieme, ai conductores e ai coloni delle terre di dominio imperiale, differenziandosi però dagli uni e dagli altri per vari rispetti). 2, 'GrriKpiaiq (la parola è adoperata nei papiri con duplice significato: congedo dei soldati nuovi ed esame (cioè 'visita') di quelli entrati in servizio una seconda volta; e inoltre, iscrizione dei KàioiKoi, dei XaoTpaqpoùjuevoi e dei òoOXoi che dovevano esser chiamati piìi tardi sotto le armi. Per i tirones lecti aveva luogo, ma soltanto per essi, una doppia èTTÌKpicTK; ; la

- 372

éTTÌKpi(ji<;, nel senso di esame (cioè 'visita'), era usata per i ve- terani e per i tiror,es voìuntarii)]. Cr(usids), Zu Greeh papyri Ser. II 3S Gr.-H., p. 21(3 [Proposte di emendamenti (all'edizione Gkexfell-Hunt)]. R. Peppmùller, Ttxihritisches zu Hesiods Erga, pp. 217-230 [Su l'ottativo 'sol ecistico'; sul digamma; os- servazioni critiche ai vv. 90. 208. 161 sgc^, 327 sgg. 535. 547 sgg. 603. 640. 647. 654 sgg. 670 sgg. 740.^761 di varie edizioni]. H. Weber, Z<< der Scìirift irepl àpxaÌTi<; irixpiKfiq. pp. 231-244 [Note criticlie al primo scritto di Ippocrate nel volume dell'edi- zione Teubner dello stesso]. 0. E. Gleye, Zur Charakteristik des Pscudo-Kalìisihenes, p. 244 [Dimostra che c'è relazione, anzi concordanza tra il pseudo-Oallistene e Plutarco]. G. Albert, Einige Conjecturen zu Lucrez, pp. 245-252 [li, 600: segnius invece di sedihus IV, 594: niigarum in luogo di humanum e agricolarum per auricularum IV, 638: Muiuaque-. ut serpens ... contacta V, 944: mira V, 947: Allicit adsidue V, 1013: Cognita jam VI, 695 sgg.: frangens spelimcas ire faventes penetrare avidi penitus vis cogit aperta iti- demque inoltre 693 va collocato dopo 681, e 701. 702 dopo 689 VI, 762: i\q patulis Orci 1170-71: adeo ut posses Sternere, uti tolerent: at]. K. Helm, Fulgentius, de aetatihus mundi, pp. 253-289 [Dei tre Fulgenzii contemporanei, della cui attività letteraria possediamo reliquie, il vescovo (468-533), il mi- tografo, Fabius Planciades Fulgentius, e 1' autore del libro de aetatihus mundi, Fabius Claudius Gordianus Fulgentius, i due ultimi sono una sola e medesima persona. Ciò risulta dalla per- fetta concordanza fra le loro opere tanto riguardo al pensiero che le informa e al contenuto, quanto rispetto alle loro caratteristiche di scrittori. Anche lo stile e la lingua delle due opere, com'è di- mostrato da un minuto raffronto di passi analoghi, confermano la identità dell'uno con l'altro Fulgenzio]. W. Liebenam, Curator rei puhlicae, pp. 290-325 [Valendosi di tutte le pubblicazioni relative all'argomento e delle più recenti scoperle epigrafiche l'A. rifa la storia di questa magistratura dalla sua istituzione, ai tempi di Traiano, fino al principio del medio evo. Le relazioni di vario genere delle città col potere centrale e quelle fra città e città spiegano come e perchè l'impero sentì il bisogno di avere nelle città stesse un suo rappresentante amministrativo, che più tardi, sotto Costantino, divenne un magistrato municipale. Lo scopo precipuo della sua creazione fu di porre un limite alla libertà concessa alle auto-amministrazioni comunali, sul cui andamento vigilava codesto commissario, esercitando un continuo controllo, regolato da leggi emanate da diversi imperatori; verso la fine dell'impero il curator r. p. fu sostituito dal defensor, sostituzione di titolo, non di funzioni]. J. Miller, Ist Byzanz eine me- garische Colonie? pp. 326-333 [Si cercò di provare il fatto con testimonianze desunte dai nomi di luoghi, dai miti e dai culti.

373

Culti e miti non provano nulla in favore dell' asserita colonizza- zione, essendo questi diversi da una città all'altra, di quelli, al- cuni comuni, ma non soltanto alle due città; quanto poi ai nomi di luoghi, per un solo si può constatare l'accordo fra Bizanzio e la sua pretesa madre-patria. Bizanzio fu colonia dorica, come di- mostra anche il suo dialetto; e molto probabilmente la sua fon- dazione è dovuta a colonizzatori venuti da più luoghi]. Lo stesso. Die Besiedlwig Nordafrikas nacìi Sallusi, Jug. 18, p. 333 [La esistenza di Medi, Persiani e Armeni nel nord dell'Africa, facenti parte dell' « esercito di Eracle », dipende da falsa etimo- logia; i Perorsi, africani, furono creduti Persiani e così si sco- prirono anche gli altri due popoli asiatici]. J. Kaerst, Pto- lemaios und die Epliemeriden Alexanders d. Gr., pp. 334-339 [Delle imprese di Alessandro Magno scrissero i suoi cortigiani nelle memorie cosidette paaiXeiGi èqpriiaepiòeq, delle quali conser- viamo un frammento, che riguarda gli ultimi giorni di lui. Queste memorie, secondo il Wilcken, avrebbero costituito la fonte prin- cipale di quelle del re Tolomeo I, e ciò si dedurrebbe da un passo di Arriano (VII, 26, 3). Ora il Kaerst dimostra che la citazione delle efemeridi di Alessandro M. in Arriano non è punto tolta da Tolomeo]. K. TtJMPEL, Cheirogastores und Encheirogastores, pp. 340-354 [XeipoTacTTopec; e 'EfxexpojàaTopec, sono chiamati certi esseri mostruosi di Oizico, da distinguere dai corrispondenti di Tirinto. Non sono punto, come si crede. Giganti; la loro figura originaria deve essere stata animalesca: quella di un polipo, come lascia supporre il nome. Omero ce li presenta nei suoi Lestrigoni ; e allo stesso modo che questi riproducono i mostri ciziceni, così la 'AptaKiri omerica (Od. X, 107) deriva dalla Artake medesima- mente di Oizico. Del resto, anche Scilla è un polipo. Segue, pp. 352-354, un excursus su gli scolj a Od. X, 124: ìxSOq ac- cusativo e nominativo]. W. Hòrschelmann, Beohaddungen uher die Elision bei Tibull und Lygdamus, pp. 355-371 [L'ar- gomento è svolto compiutamente, ma l'articolo non si può riassu- mere. Da tutte le prove addotte risulta che fra Tibullo e Lygdamus, 0 fra Tibullo 1 e li c'è, quanto alla elisione, una considerevole differenza]. Miscellen : F. Bock', In Xeuophontis Oeconomicum coniecturarum specimen, pp. 372-375 [Passi esaminati: 1, 16. 2, 13. 11, 11. 12, 2. 12, 3. 15, 1. 15, 10. 20, 5. 20, 22]. E. FuCHS, KritiscJies zu Galenos, pp. 375-378 [Osservazioni a [ediz. Kuhn]: IV, 495. IV, 723. V, 131. Ili, 465. XI, 156]. L. GuRLiTT, Cicero epist. ad AH. XIII 33 3, pp. 378-380 [Legge: Tu de Antiocho scire poteris videlicet iain (o etiam) quo anno quaestor aut trihunus mil. fuerit, si neutrum, salteni in praefectis an in contuhernalibus fuerit, modo fuerit in bello\ M, Petschenig, Zu Ammian, pp. 381-382 [Note critiche a: XXVI, 5, 8 (Parisios co denique nuntiatae) ib., 5, 13 {recogitata) ib., 5, 14 ^quod ibi) ib.. 6, 12 (abrupte (et)) ib., 10, 11

- 374-

{ualuerat ... prope accedens) 27, 1, 3 (smmna per firma) ib,, 3, 10 {cìiuersas riferito a species) ib., 3, 11 {qnos tale negotiinn exciiarnt) ib., O, 8 (conciiientein, cautins iniiidiae ...)]• G. ScHEPSS, Zu Marius Victorinus de definitionihus, pp. 382- 383 [Notizie intorno ai manoscritti, con citazioni di varianti]. Th. Staxgi., Zu Ciceros hohienser Scìiolien, pp. 383-384 [Note di vario genere: congetture di editori, grafia del codice special- mente riguardo alle parole greche, ecc.].

Blieinisches Museum fiir PJnloìogie. LII. 1897. 3. M. Ma- NITIDS , Latemische Uehersetmingen aus der Aratusliteratur , pp. 305-332 [11 codice Dresdensis De 183 del secolo IX contiene uno scritto originariamente greco, tradotto in un latino molto bar- baro con evidenti impronte merovingie, intitolato « Arati ea quae uidentur », cioè 'Apaiou qpaivóneva. Di questo scritto, conservato in parecchi altri codici (tre della biblioteca nazionale di Parigi e uno di Bruxelles), e di una biografia del poeta alessandrino Arati genus ») che v'è unita, il Maxitius un'edizione cri- tica].— A.KòRTE, Die Exostra des griechiscìien Theaters, y>V- 333- 337 [Era una macchina, probabilmente un podiura o balcone che si protendeva fuori dalla scena, e come 1' ekkyklema scorreva su rulli 0 su ruote. Ciò pare risulti da notizie conservateci dagli antichi e da una iscrizione del 274 av. C. (che il Kòrte pubblica dal Bidl. de corresp. ìiellén. XVlll 163) trovata frale rovine del teatro di Delo]. W. Kroll, Antiker Volksglaiibe, pp. 338-347 [I, Fra le varie credenze popolari una riguarda il soggiorno delle anime nell'aria; ad essa si riferiscono alcuni versi orfici di Vettius Valens, nei quali tale credenza è posta in relazione con l'altra relativa alla divinità e immortalità dell'anima, versi che il Kroll commenta, specialmente rispetto alla loro origine. 11, A pro- posito dello studio del Roscher su la kynanthropia secondo un frammento di Marcello da Side (in Ahìiandl. d. sacìis. Gesellsch. XVII, 3) fa osservare che la kynanthropia e la lykanthropia non sono una stessa infermità, ma due forme diverse della mede- sima malattia, come risulta dalle varie prove che adduce. III, Spiega un precetto contenuto nel dialogo anonimo Hermippos, che comanda di cambiare i nomi dei morti, affinchè questi pos- sano sfuggire agli spiriti malvagi]. E. Martini, Lucuhrationum Posidonianarum spec. II, pp. 348-376 [1, Esposizione e com- mento dei capitoli Il-Vll del primo libro dell'opera di Cleoraede « Teoria ciclica » (KuKXiKf) Geuupia). Appresso il Martini cerca quali autori Cleoraede ha seguito nello scrivere gli stessi capitoli e mostra di quanto sia debitore a Posidonio. II, Osservazioni intorno alla recensione che il Maass fece nella Deutsche Litteraiur- zeiiung, 1897 p. 250-254, dello studio del Martini, il quale tien

375 ~

fermo alle sue conclusioni, Quaestiones Posidonianae]. li. Fuchs, Lehte Erasistraios in Alexandreia? pp. 377-390 [11 Susemihl {Gesch. d. gr. Liti, in d. Alexandriìter^eit, ^.SQO,tì. 129) dice no; il Fuchs prova comesi debba invece ritenere che Erasistrato negli ultimi anni di sua vita dimorò in Alessandria, non solo ; ma ivi era anche in istretti rapporti con la Corte dei Toloraei : e accenna ai vari lavoii di medicina, a cui allora attese]. F. BùCHELER, Altes Lateùì, pp. 391-398 [(Continuazione da LI, p. 471). XXI, Favere deriva eia fovere; la sostituzione di av al- l'originario ov risale approssimativamente alla fine del terzo e del secondo secolo (av. C). XXII, Osservazioni linguistiche intorno alle tesserne raccolte e illustrate dal Hulsen {Mittheil. des rom. archaol Instiiuts 1896, pp. 228-237; v. Rivista, XXV, p. 495), che da una parte recano un numero, dall' altra una parola indi- rizzata a un'altra persona; il Bùcheler classifica anche le varie parole. XXIII, La parola aplojjodite {haplopodites) in CIL XII, p. 857 n. 6025, è greca (óttXottotìc;), significa 'semplice bic- chiere' ed è usata invece di poteritim latino. XXIV, Storia e 'svolgimento' del verbo praestare, cioè sua derivazione e signi- ficati]. — P. Stengel, i?wp7?omew, pp. 399-411 [A proposito dello studio, con lo stesso titolo, di H. v. Proti (v. Pàvista, fase, preced., p. 191). Ne il significato religioso 1' origine della festa sono quali egli ha creduto di stabilire; lo Stengel ribatte punto per punto le varie conclusioni di lui, rifacendo la storia delle Bucpóvia nei successivi momenti del suo svolgimento]. L. Radermacher, Stiidien zur Gescliicìite der griechischen Ehetorik, pp. 412-424 [I, Timeo e la tradizione intorno all'origine della retorica. Le no- tizie che conserviamo su i principii dell'arte retorica greca deri- vano da due fonti : Aristotele e gli scolii editi dal Walz {Rìie- tores graeci), nei quali vi sono indicazioni che si riportano allo storico Timeo. II, Lo scritto di Plutarco de se ipso dira in- vidiam laudando. Dal raffronto di piti luoghi dell' opuscolo di Plutarco con passi corrispondenti di vari scrittori di retorica ri- sulta che c'è un singolare accordo tra lui e le sue fonti probabili (Continuerà)]. M. Pgkrowskij, Zur lateinischen Worthildungs- lelire, pp. 425-434 [1, Seremis. crudelis. Serénus è affine a sere- scere « seccare » e il suo significato fondamentale è : « secco i> (per es. nuhes serenae = nuhes siccae). Crudelis deriva da "^cr ade-re, affine a crudus, crudescere. 2, Defrauda (in Petronio 69). Può essere rispetto a fraudare una nuova formazione come olere (olunt, Petron. 50) rispetto al più comune olère, tondere rispetto a tondere, ecc. 3, I verbi composti con in- negativo. Indice di cotesti verbi e loro significato]. Ad. Ausfeld, Zu PseudoJcallisthenes und Julius Valerius, pp. 435-445 [Proposte di emendamenti al testo greco del « romanzo di Alessandro », presa a base 1' edizione di K. Mùller (Paris 1846) e per Jul. Valerius, in particolare, quella del Kubler (Leipzig 1888). I

376

passi esaminati sono dei due primi libri ; lo studio continuerai. Misceìlen: W. Schmid, Zwei Verni uiìmì/geit zu dar Schifi -n^px uqpou?, pp. 44(1-447 [11, 1: pópouq invece di pdGouq XLIV, 5: aovapaioT invece di ouvdpoi]. 11. Sciineideiì, Zu dcm Lexicon 3Jissnììn)se de ioia ascrijìio, pp. 447-449 [Fu pubblicato da H. 1\AHE nel voi. 47 del liìiein. Museu)u\ lo Schneidek propone correzioni a f. 28^- 1; 282'- 3. 8. 11: 282" 9. 10. IG; 283'^ 7. 22. 26; 283^- 21]. - J. Ziehen, Zu Cicero ad fam. Vili 17 2, p. 449 [Leijge: ...vincere coegero asiuiial vuw me Catonem'^ vos dorniitis .... notando che il pensiero espresso dalle parole « vin- cere coegero » non ha a che fare con Catone, ma solo il modo in cui la vittoria doveva essere riportata]. A. Predekking, Zu Horai. carni. Il 6', pp. 449-450 [lasso del v. 7 si riferisce non a Orazio, ma a Settimio]. J. Ziehen, Bine Zeitleziehung in der ersten Milcenaselegie, pp. 450-454 [L'accenno alla vittoria di Bacco su gl'Indi, che probabilmente è un'allusione a un'impresa di Augusto, può lasciar credere che la cosidetta 'elegia di Mece- nate' sia del medesimo tempo della Consolatio ad Liviam]. M. Ihm, Nemesiuns Ixeuttca, pp. 454-457 [Dimostra che Neme- siauo è veramente 1' autore del poemetto attribuitogli, Ixeutica\ A. Zlm.meemann, Ueher Enistehung von neuen Verwandfschafts- namen aus alien ini Lalein, pp. 45S-459 [11 fatto avviene in due modi : per composizione, come in Acc-avus, Annavus ; e me- diante l'unione di un nome di parentela con una particella, come in Com-avius]. M. Ihm, Mars Mullo, Mara Vicinnus und drei xmyi der Eedones, pp. 459-461 [Nota che il culto di Mars Mullo appartenne alla Gallia Lugudunensis, che l'epiteto Vicinnus richiama a quello, di significato parimenti oscuro, di Bolvinnus dello stesso dio, e che come tutte le altre civitates celtiche anche i Redones si dividevano in j)a^«. Ciò a proposito di tre iscrizioni di altari scoperte a Kennes e illustrate, non esattamente, dal MowAR'i]. C. Wachsmuth, Ein inschriftliclies Beispiel von Kolonieirie, ^]). 461-462 l'iscrizione già pul)blicata in facsimile nel Bull, de corresp. hellénique XX, pi. XXIV. 11 Wachsmuth la riproduce e trascrive, e ne la notare l'imi'ortanza sotto il ri- spetto colometrico]. W. Schwahz, Eigennamen in griechischen Inschrifteìi, pp. 463-464 [Dimostra, fra l'altro, che bisogna leg- gere CIG 5054 fatou 'AX\[é]ou o 'AXX[ei]ou. 5104 Tepepiou. 5041 Zuvavujql.

Revue de philologie, de littérature et dldstoire anciennes. XXI. 1897. 4. Th. Fabia, Comment Poppée devint impératrice., pp. 221-239 [A Poppea nulla mancava, eccetto l'onestà. Ella pos- sedeva tutte le arti femminili piìi potenti e tutte le sapeva usare. Era supremamente bella e nulla trascurava per accrescere e con- servare la sua bellezza. Impudica prima di essere la concubina

- 377 -

di Nerone, al cui talamo la sua impudicizia le aveva aperto l'adito, ella divenne dopo, non per affetto, ma per interesse, sua amante e sposa incensurabile. L'ambizione determinò tutta la sua vita e non le dette requie, se non quando ella si fu assisa, regolarmente e detinitivaraente, sul trono imperiale. Era superstiziosa, e anche la superstizione fu 1' ausiliaria o almeno l' istigatrice della sua sfrenata ambizione. Per giungere al trono Poppea cominciò a la- vorare allo scopo di sbarazzarsi di Agrippina. Intrigando presso Nerone accrebbe l'antipatia che questi sentiva contro la madre, ed è molto probabile che ella lo abbia spinto al matricidio. Morta Agrippina, bisognava liberarsi di Burro e di Seneca, i quali s'erano opposti al divorzio di Nerone da Ottavia; Burro in particolare avversava il matrimonio dell'imperatore con Poppea. Ma costei, d'accordo con Nerone, trovò modo di assassinare abilmente l'odiato prefetto del pretorio; ammalatosi d'angina, gli si dettero, sotto forma di rimedio, dei veleni. Restava Ottavia, 1' ultimo ostacolo alle nozze di Poppea con Nerone. E Poppea la fece accusare di adulterio con un flautista, e dodici giorni dopo il divorzio, che indi ne seguì, ella sposò Nerone. Ma in favore di Ottavia, relegata poco stante in Campania, ci fu ima sollevazione popolare, di cui Poppea seppe valersi per dare a intendere a Nerone che Ottavia congiurava contro di lui. Non solo: la fece accusare una seconda volta di adulterio, e questa con Aniceto, prefetto della flotta di Mi&eiio, r assassino di Agrippina. Finalmente Ottavia, deportata all'isola di Pandataria, ricevette l'ordine di darsi la morte: il più esecrabile dei delitti, consigliati a Nerone da Poppea; la quale volle poi vedere la testa della sua vittima e soltanto allora si sentì veramente imperatrice]. A. Cartault, Lire dans Horace Sai. i, 10, 27, patrisque, latine et non patrisque Latini, pp. 240- 242 [Anzitutto Orazio non dice, come credette il Bentley (che ne prese occasione a far dello spirito), latine exsudare, ma latine causas exsudare, cioè studiarsi di piatire in latino ; in secondo luogo il vocabolo latine, nel passo oraziano, indica una delle dif- ficoltà di cui doveva trionfare l'avvocato, giacché le persone colte romane parlavano anche il greco; e gli oratori imparavano la re- torica su libri greci, mentre per i giudici e il cliente occorreva parlare in latino, e in un latino appropriato alla causa e a tutti accessibile. Orazio nei vv. 27-30 vuol ottenere dal suo interlocutore una risposta categorica e gli cita i grandi oratori contemporanei per dimostrargli che ha torto a non seguirne l'esempio del latine causas exsudare\

Idem. XXIL 1898. L G. Boissier, L'art poétique d' Horace et la tragèdie romaine, pp. 1-17 [L' Ars poetica di Orazio è « per il fondo delle idee » un lavoro serio, ma l'autore non ha voluto che per la forma rassomigliasse a un trattato di- dattico, I precetti contenutivi sono indirizzati a Pisone, ma non soltanto a lui, in particolare ; ed è poi manifesto che il poeta ha

378

inteso ammaestrarlo nella drammatica, coltivata da esso Pisone, come risulta da notizie di altra fonte. L' Ars poetica e « un'opera di circostanza », nella quale si risente anche l'eco di polemiche, a cui Orazio deve aver preso parte : di qui un inconveniente, che cioè non possiamo capire certe allusioni al suo tempo; ma insieme un vanta^j^ifio, in quanto di queste allusioni alcune ci fanno cono- scere meglio la letteratura d'allora. Discorrendo della drammatica, il poeta parla del popolo romano, non d'altri, e mostra d'interes- sarsi solamente alla trairedia, che egli vorrebbe perfetta; e a ciò appunto mirano i consigli che all'amico: una tragedia « saggia, sensata, gradevole per la pittura delle passioni e dei caratteri, con pochi personaggi, con un'azione semplice, grave, molto regolare, con uno stile sostenuto e una versificazione severa ». I due pre- cetti principali riguardano il coro e il dramma satirico, e su l'uno e su l'altro Orazio si ferma lungamente. Non siamo in grado di sapere quale influenza VArs poetica abbia esercitato sul teatro romano. Tracce evidenti se ne trovano nelle tragedie di Seneca, ed è probabile che il Thyestes di Vario, se posteriore al poemetto oraziano, fosse composto secondo le regole di questo ; se anteriore, Orazio abbia sopra esso tracciato le sue regole]. J. Nicole, AviUius Flaccus,préfet d'Égiipte et Philon d'Alexandrie, d'après un papyrus inédit, pp. 18-27 [Descrizione e trascrizione del pa- piro, di proprietà privata; commento minuto, di vario genere, delle singole linee. 11 papiro contiene un ordine del prefetto Aulus Avillius Flaccus, che governò l'Egitto durante gli ultimi cinque anni dell'impero di Tiberio e nel primo di quello di Caligola, e che avendo perseguitato verso la fine della sua amministrazione gli Ebrei di Alessandria, fu dopo morte attaccato con estrema violenza dal loro compatriota Filone nella diatriba ei^ OXdKKov. L'ordine del papiro, il quale nella linea 21* reca la data del 21" anno di Tiberio, cioè 33-34 d. C, riguarda uno degli episodi della persecuzione contro gli Ebrei, la « hoplologia », intorno a cui fornisce- notizie appunto lo scritto ricordato di Filone. Era usanza precedente al dominio romano in Egitto, quella della ri- cerca delle armi nascoste e della successiva punizione dei deten- tori; ma Avillius Flaccus trovò modo di rendere la perquisizione anche più vessatoria: di che si trovano testimonianze nel papiro]. V. MoRTET, Vitruviiis Bufus, § 39, mesures des hauteurs, et § 30^'', formule de Vare surhaussé. Frayment d'un ms. de la hi- hliothèque de Valenciennes (compilé d'après Vitruve, l. Ili et IV) , sur les proportions des colonnes antiques, pp. 28-36 [(1), § 39: a proposito, in parte, della correzione proposta dal Tannery (Y. Rivista, XXV, ]i. 153) ^;er?2&ra^M»i cwm oculo; si deve leg- gere invece: projectum cuneolo (2) § 39^'^: non è contenuto ne nel Cedex Arcerianus, il cui testo fu pubblicato dal Cantor miv., p. e.) ne nel testo di Schott edito nelle Epistolae Pari- sienses del Bredow. Lo fece conoscere per il primo lo stesso

-379 -

MoRTET, dal ms. 6842 e della biblioteca naz. di Parigi. Ora egli lo ripubblica valendosi di questo e di altri mss. (3) testo del frammento di Valenciennes con note di passi simili di Vitruvio]. B. Haussoullier, Le tempie d'ApoUon Didyméen ; questions clironologiques, pp. 37-58 (54) [Trascrizione, apiega/ione e ver- sione di due frammenti d'iscrizioni trovate fra le rovine del ce- lebre santuario. Contengono il rendiconto, nel senso commerciale della parola, dei lavori eseguiti per l'edifizio, rendiconto fatto dai Milesii incaricati di sorvegliare la costruzione dell'edifizio stesso; e forniscono preziose notizie intorno e a questa e alle parti del tempio. Segue un'appendice in cui si raffrontano le due iscrizioni con altre simili, e una lista delle espressioni tecniche che occor- rono per la prima volta o delle quali le iscrizioni di Didime « precisano » il senso: noto xPn<?|LiOTpacpiov, la sala dove si scri- vevano gli oracoli, parte intermedia, nel Didimeo, fra il prodomos (pronaos) e il naos. (Continuerà)]. G. Ramain, Plautus, dir- culio, pp. 55-57 [Proposte di correzioni : 16-19, Goetz (16 (Jieri) invece di (usque) 17 Cariiitne héri febris ut niidius ter- tius? 18 Et heri, (die), cenmiistin?). 28-29 (28 tu memento in luogo di tuom conferfo). 33-38 (87- 38 Dum {tu) te ahstmeas ... uirgine / Ingenua, piieris ...\ ingenua ^^qt iuuentute). 219-221 (219 ìien invece di lahor)]. L. Havet, Quelques passages de Pììèdre, pp. 58-61 [Emendamenti: I 16, 2 nos induere invece di nos laqueare già proposto dallo stesso Havet (v. Rivista, fase, preced., pp. 196-197) IV 9, 6 Simid hic rogauit, esset ... IV 22, 5 certa in luogo di acce2:>ta']. B. H(AUSSOULLiEt?), Ad 'Ecprmepiòa àpxaroXoTiKfi v 1891 p. 177, p. 61 [Va letto TÒv òeiuóaiov (non xuJv briiuoaiujv'! = xòv òrmóaiov; si tratta del òrmóaiocg che prendeva in consegna la pelle delle vittime per ven- derla a profitto del tesoro pubblico]. H. Weil, Ohservations sur le texte de Dion Ghry sostarne, pp. 62-76 [Osservazioni cri- tiche a 63 passi dell' edizione di J. de Arnim, orazioni II-IV. VIII-X. XII. XIII. XXXII-XXXVUI. XVIIl]. P. MoNCEAUX, Clironologie des osuvres de Tertullien, pp. 77-92 [Bisogna limi- tarsi a raggruppare i diversi trattati « per periodi cronologici » e questi sono quattro: I (prima del 200): prima del 197: Liher ad amiciim philosopJmm, perduto. Del 197 : Ad martyras. Ad nationes libri II. Apologeticum. Fra il 197 e il 200 : De testi- monio animae. (dal 200 circa al 206) : verso il 200: De spedaculis. Adv. Marcionem, l"' ediz. perduta. De praescriptione haereticorum. Fra il 200 e il 206 : De oratione. De baptismo. De patientia. De paenitentia. De cultu feminarum libri IL Ad uxorem libri II. Adv. Hermogenem. Adv. Judaeos. De censu animae, perduto. Adv. Apelleiacos, perd. De fato, perd. De paradiso, perd. De spe fìdelium, perd. III (207-212): 207-8: Adv. Marcionem libri I-IV. 208-9: De pallio. 208-11: Adv. Valentinianos. De anima. De .carne Ch'isti. De resurre-

- 380

ctioue carnis. Ado. Marcionem liher V. De exhortatione castitatis. De virqiiiihiis velandis. 211: De corona. 211 o 212: Scorpiace. De idòlolntrin. 212: Ad Scapulam. IV (dopo il 213): nel 213: De fuga in persecutione. Dopo il 213: Adv. Praxenn. De mo- nogamia. De jejunio. De ecsiasi libri VII, perd. Fra il 217 e il 222: De piidicitia]. P. Tannery, Sur Carpos d'Antioche, pp. 93-97 [Polemizza con il Tittel, autore dell'articolo De Carpo medianico in Phil.-hist. Beitràge fur C. WacJismuth (Leipzig, Teubner, 1897), il quale ha fatto un appunto «molto singolare» all'opera del Tannery stesso, La geometrie grecque (Paris, Gau- thier-Villars, 1887). Le conclusioni sono le seguenti: nulla ci obbliga a ravvicinare Carpos d'Antiochia alla scuola dei « mec- canici » fiorita in Alessandria prima dell' era cristiana e il cui carattere è nettamente pratico: nulla c'impedisce di ritenere che egli sia vissuto al tempo di Heron o poco dopo, nel primo o nel secondo secolo dell'era cristiana, molto probabilmente nel secondo]. Ad Jaìirbiicìier far Philologie, 1897, p. 507-511, p. 97 [A proposito di un articolo del Hultsch, Emendationes zu Domninos, la Redazione della Reviie ricorda che questa pubblicò (VII. 1883, p. 81-84) un altro testo dello stesso Domninos: ttox; è'cJTi XÓTOv ìk Xótou àqpeXeiv, con traduzione francese e commento, pubblicazione ignorata dal Hultsch].

Milano, 14 marzo 1893.

Domenico Bassi.

381 -

PUBBLICAZIONI KICEVUTE DALLA DIREZIONE

SoPHocLES. The Oedipus Tyranrius. Edited with introduction and notes by

R. G. Jebb. Second edition, revised. Cambridge, at the University Press,

1897, di pp. XXXVI-172. SoPHOCLES. The text of the seven plays. Edited with an introduction by

R. C. Jebb. Cambridge, at the University Press, 1897, di pp. XLV-364. Q. Morati Flacci Carmina. Liber Epodon. With introduction and notes by

James Gow. Cambridge, at the University Press, 1896. di pp. XL-410. Tacitus. Histories, hook I. Edited with introduction, notes and index by

G. A. Davies. Cambridge, at the University Press, 1896, di pp. XXllI-188. T. Maggi Plauti Trinummus, with an introduction and notes by J. H.

Gray. Cambridge, at the University Press, 1897, di pp. XL-200. Albrecht Dieterigh. Pulcinella. Pompejanische Wandbilder und Ròmische

Satyrspiele. Leipzig, Teubner, 1897, di pp. X-306. A. Cartault. Étude sur les Bucoliques de Virgile. Paris, A. Colin, 1897,

di pp. VIII-507. Hans Lietzmann. Catenen. Mitteilungen ùber ihre Geschichte und Hand-

schriftliche Ueberlieferung. Mit einem Beitrag von Prof. Dr. Hermann

UsENER. Freiburg i. B. Leipzig und Tùbingen, J. C. B. Mohr (P. Sie-

beck), 1897, di pp. VI-85. W. M. LiNDSAY. Die lateinische Sprache. Ihre Laute. Stàmme und Flexionen

in sprachgeschichtlicher DarstelluDg. "Vom Verfasser genehmigte und

durchgesehene Uebersetzung von Hans Nohl. Leipzig, S. Hirzel, 1897,

di pp. XVI-747. Philippe Phabia. Théatre latin. Extraits des Comiques. Texte établi d'après

les travaux les plus récents avec une introduction et un commentaire.

Paris, A. Colin, 1896, di pp. VlII-564. M. Tulli Cigeronis Oratio in Verrem de suppliciis. Texte accompagné d'une

Introduction, d'un Commentaire explicatif et de notes critiques par

Pascal Monet. Paris, A. Colin, 1897, di pp. 175. Ferdinando Gnesotto. Una congettura intorno alle origini di Roma (Me- moria inserita nel Voi. XIV, Dispensa I degli « Atti e Memorie » della

R. Accademia di scienze, lettere ed arti in Padova), 1898. di pp. 24. Phaedri Fabulae Aesopiae. Recensuit J. S. Speyer. Groningae, in aedibus

J. B. Wolters, 1897, di pp. XVI-84. L. La Rocca. La raccolta delle forze di terra fatta da Sesto Pompeo Magno

Pio a Massilia. Catania, tip.-ed. dell'Etna, 1897, di pp. 30. Augusto Liverani. La pietà di Enea. Note. Torino, tip. V. Bona, 1896, di

pp. 130. Il « Culex ». Carme attribuito a Vergilio. Osservazioni. Milano, Stab.

Civelli, 1897, di pp. 26.

- 382 -

Alfredo Ascoli. Lo Stato e il Diritto da Giulio Cesare a Giustiniano (Estratto dall'Ann, della R. Università di IMessina per l'anno accade- mico 1897-98), di pp. 19.

Felice Ramorino. Cornelio Tacito nella storia della coltura. Discorso letto per la solenne Inaugurazione degli Studi nel R. Istituto Superiore a Firenze, addì 18 novembre 1897. Seconda edizione corretta. Milano, Ulrico Hoepli, 1898, di pp. 111.

WiNiFRED Warrin. A study of conjuctional temporal clauses in Thuky- dides. Printed by Unger Brothers, Berlin, 1897, di pp. 76.

L. A. Michelangell Dopo il Bacchilide pubblicato dal Museo Britannico (Estratto dalla « Rivista di Storia antica e Scienze affini », Anno III, n. 1), Messina, 1898, di pp. 22.

Senofonte. I Memorabili con note del Prof. Carlo Canilli. Libro secondo. Milano, Albrighi, Segati e C, 1897, di pp. 70.

C. Valerii Catui-li Carmina selecta con note italiane di F. Cantarella. Milano, Albrighi ecc., 1897, di pp. XL-118.

TiTi Livi ab urbe condita liber "XXIII. Commentato ad uso delle scuole da G. B. Bonino. Milano, Albrighi, ecc., 1897, di pp. 195.

Basilius Modestov. De Siculorum origine quatenus ex veterum testimoniis et ex archaeologicis atque anthropologicis documentis apparet. Petro- poli, apud fratres Wolf; Berolini, apud S. Calvary, 1898, di pp. 93 (88 in russo: le successive contengono il riassunto in latino).

Herbert Weir Smyth. Mute and Liquid in Greek Melic Poetry (Extracted from the Transactions of the American Philological Association, Voi. XXVIII, 1897, di pp. 111-143).

Cecil Torr. On portraits of Christ in the British Museum (lUustrated). London, C. J. Clay and Sons, 1898, di pp. 14.

Demosthenes. Select private Orations. Part I containing Contra Phormionem, Lacritum, Pantaenetum, Boeotum de nomine, Boeotum de dote, Diony- sodorum. With introductions and english commentary by F. A. Paley. With supplementary notes by J. E. Sanùys. Third edition, revised. Cambridge, at the University Press, 1898, di pp. XV-295.

Paulus Tschernjaew. Terentiana. De Ciceronis studiis Terentianis. Casani, typis Antonovianis, 1897, di pp. 104.

G. Marchesi. La vita e le opere di C. Elvio Cinna. Catania, Giannetta, 1898, di pp. 72.

Carlo Giambelli. U « Licini Forum » e gli « Orumbovii » (Orobii). Dis- sertazione critica storica. Milano, tip. ed. Cogliati, 1897, di pp. 36.

Giulio Emanuele Rizzo. Forme fittili agrigentine. Contributo alla storia della Coroplastica greca (Estratto dal « Bollettino dell' imp. Istituto archeo- logico germanico ». Voi. XII, Anno 1897, Fase. 3-4), da pag. 253 a 306.

Enrico Cocchia. Del passaggio di Annibale per le Alpi a pioposito di al- cune pubblicazioni recenti (Estratto dal Voi. XIX, parte 1 degli « Atti della R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli »), di pp. 44 in 4°.

Vittorio Taccone. Le Anacreontiche. Studio critico filologico. Acireale, tip. dell'Etna, 1898, di pp. 104.

- 383 -

Henri Weil. Etudes sur le diame antique. Paris, Hachette, 1897, di pp. 328.

René Fichon. Histoire de la littérature latine. Deuxième édition revue. Paris, Hachette, 1898, di pp. XVIIl-986.

Georges Raaiain. Théatre latin. Extraits des comédies de Plaute, de Té- rence et des tragédies de Sénèque publiés avec une histoire sommaire du théatre latin, des fragnients d'Ennius, de Pacuvius, d'Accius, de Naevius, de Gaecilius, etc. Paris, Hachette, 1897, di pp. LXX-331.

M. Annaei Lucani Pharsalia. Cum commentario critico edidit G. M. Francken. Adiectae sunt Lucani vitae antiquae. Voi. 11 continens libros VI-X. Lugduni Batavorum, Sijthoff, 1897, di pp. XIII-276.

Scaenicae Romanorum poesis fragmenta tertiis curis recognovit Otto Rib- beck. Voi. II. Gomicorum Fragmenta. Lipsiae, Teubner, 1898, di pp. VIll-393.

Salomone Piazza. L'epigramma latino. Parte prima. Padova, Drucker, 1898, di pp. VII-310.

Aristophanis Equites. Recensuit Adolphus von Velsen. Editio altera quam curavit Konradus Zacher. Lipsiae, Teubner, 1897, di pp. XXll-109.

P. Vergili Maronis Opera. Apparatu critico in artius contracto iterum re- censuit Otto Ribbeck. Lipsiae, Teubner. Voi. II. Aeneidos libri 1-Vl, 1894; Voi. III. Aeneidos libri VII-XII, 1895; da pag. 209 a 840. Voi. IV. Appendix Vergiliana, 189.Ó, di pp. 101.

Richard Fisch. Tarracina-Anxur und Kaiser Galba ìm Romane des Petro- nius Arbiter. Berlin, R. Gaertner, 1898, di pp. 43.

H. DE La Ville de Mirmont. La vie et l'oeuvre de Livius Andronicus (Extrait de la « Revue des Universités du Midi »]. Bordeaux, Feret,

1897, da pag. 25 a 135.

Paul Thomas. Notice sur la vie et les travaux de Auguste Wagener membre de l'Académie (Extrait de V « Annuaire de l'Académie royale de Bel- gique »). Bruxelles, 1898, di pp. 56.

Italo Pizzi. Risposta del Prof. Italo Pizzi ai suoi Gritici. Torino, tip. Bona,

1898, di pp. 8.

Carlo Pascal. A proposito di una mia recensione sul volume del sig. prof.

G. Pascoli, intitolato « Epos ». Milano, 1898, di pp. 7. Ermanno Ferrerò. Mogli e figli di Costantino. Nota (Estr. dagli « Atti

della R. Accademia delle Scienze di Torino », Voi. XXXIII, 1898), di

pp. 15. Alfred Holder. Alt-Geltischer Sprachschatz. Zehnte Lieferung. Lìv-ius-

Medi^-làno-n. Leipzig, Teubner, 1898, da col. 257 a 512. Alexander Gonze. Pro Pergamo. Vortrag gehalten in der Berliner Archào-

logischen Gesellsciiaft am 9 December 1897. Berlin, Reimer, 1898, di

pp. 32. Anthologiae graecae erotica. The love epigrams or hook V. of the Palatine

Anthology, edited, and partly rendered into english verse, by W. R.

Paton. London, David Nutt, 1898, di pp. lX-20r. Palladi: Rutilii Tauri Aemiliani viri inlustris Opus Agriculturae ex re-

centione J. G. Schmittii. Lipsiae, Teubner, 1898, di pp. XIlI-269. P. Terenti Afri Comoediae. Iterum recensuit Alfredus Fleckeisen. Lipsiae,

Teubner, 1898, di pp. IX-311.

- 384

G. Papinu Statii Silvarmii libri. Herausgegeben und erkliirt von Friedrich

Vollmer. Leipzig, Teubner, 1898, di pp. XV1-59S in gr. Sextus Propertius. Die Riegieii. Erkiai-t von Max Rothstein. Berlin, Weid-

mann, 1898, voi. di pp. XLVIII-375, voi. di pp. 384. Hans von Aunim. Leben und Werke des Dio' von Prusa, uiit einev Ein-

leitung: Sophistik, Rhetorik, Philosophie in ihrem Kampf um die Ju-

gendbildung. Berlin, Weidniann, 1898, di pp. 524. Gustav Schneider. Die Weltanschauung Platos dargestellt im Anschlusse

an den Dialog Phadon. Berlin, Weidmann, 1898, di pp. XIV-138. Otto Hofkmann. Die Griechischen Dialekte in ihrem liistorischen Zusam-

menhange mit den wichtigsten ihrer Quellen dargestellt. 3 Band. Der

jonische Dialekt. Quellen und Lautiehre. Als Anhang ein Wort der

Entgegnung. Gòltingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1898, di pp. X-

026-20. Q. HoRATius Fi.ACCUS. Erklàrt von Adolf Kiessling. Dritter Teil: Briefe.

Zweite Auflage besorgt von Richard Heinze. Berlin, Weidmann, 1898,

di pp. 312. Breslauer philologische Abhandlungen. Herausgegeben von Richard Forster.

Achter Band, erstes Heft. De Polemonis Rhetoris vita operibus arte

scripsit Hugo Jììttner. Breslau, M. H. Marcus, 1898, di pp. 116. Aristophanes. Ausgewàhlte Komoedien. Erklart von Theodor Kock. Drittes

Bandchen. Die Fròsche. Vierte Auflage. Berlin, Weidmann, 1898, di

pp. 231. Paul Kretschmer. Eìnleitung in die Geschichte der Griechischen Sprache.

Gòttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1896, di pp. lV-428. S. Olschewsky. La langue et la métrique d'Hérodas. Leide, E. J. Brill;

Bruxelles, libr. Kiessling, 1897, di pp. 84. Placido Cesareo. 11 subbiettivismo nei poemi d'Omero. Ricerche critiche.

Palermo, Reber, 1898, di pp. 196. The Classical Review. Voi. XII, nn. 1-3. The American Journal of Philology. Voi. XVIII, n. 4. Modem Language Notes. Voi. XIU, nn. 1-3.

Mnemosyne. Bibliotheca philologica Baiava. Nova series. Voi. XXVI, pars I. Revue de l'Instruction publique en Belgique. Voi. XLI, n. 1 e 2. Le Musée Belge. Revue de philologie classique. Ann. II, n. 1. BuUetin bibliographique et pédagogique du Musée Belge. Ann. II, nn. 1-3. Neue Philologische Rundschau. Ann. 1898, nn. 1-6. La Cultura di Ruggero Bonghi. Anno XVII, nn. 1-7.

Atene e Roma. Bullettino della Società italiana per la diffusione e l'inco- raggiamento degli Studi classici. Ann. I, nn. 1 e 2. Bollettino di Filologia classica. Anno IV, nn. 7-10. Rivista di Storia antica e Scienze affini. Anno III, n. 1. Berliner philologische Wochenschrift. Voi. XVIII, nn. 1-15. Wochenschrift fiir klassische Philologie. Voi. XIV, an. 1-15. BuletinuI oficial al Ministerului Cultelor si Instructiunii Publice. Bucuresci,

Ann. Ili, voi. VL nn. 103-108.

Pietro Ussello. gerente responsabile

385

SETTE EPIGRAMMI GRECI INEDITI

l sette epigrammi che pubblico nelle pagine seguenti sono con- tenuti nel codice Ambrosiano D 538 inf. (bombicino, cm. 39,9 X 27,6; carte 306, escluse le guardie; secolo XIV) delle Vite pa- rallele di Plutarco.

Dalle ricerche fatte, lunghe e diligentissime, mi risultano inediti.

L'autore di sei di essi, l'archiatra Costantino Amantiano ('Ainav- T6iavò<g KujvaTavTivoq), è sconosciuto. Dal verso 17 dell'epi- gramma 1 forse è lecito dedurre che egli, appunto nella sua qualità di archiatra, appartenne al " palazzo sacro ", dove nella gerarchia dei medici c'erano i latpoi e gli àpxiaipoi (1) ; ma non siamo in grado di congetturare altro.

Quanto al filosofo Giorgio Cidone (KuòuOvri? reuupYio(;), autore del settimo (II) epigramma, è noto soltanto di nome; anzi si può dubitare se sia lo stesso " filosofo Giorgio ", al quale sono indi- rizzate sette lettere di Demetrio Cidone (2). Pure ammettendo che si tratti della medesima persona, non per ciò il filosofo Giorgio

(1) Gfr. Schlumberger, Sigillograpìde de V empire byzantin [Paris, 1884], p. 441.

(2) Jorio, L'epistolario di Demetrio Cidone [in Studi Hai. di filologia class. IV], p. 281. Delle sette lettere reuupYiuJ tuj qpiXoaóqpm, di cui ivi si Vincipit, quattro furono pubblicate dal Boissonade, Anecd. nova, p. 299- 307; la quarta è anepigrafa (v. la n. 2 a p. 306 e cfr. la n. 1 a p. 299). Scrissi al Jorio per aver notizia delle altre tre lettere, se mai contenessero qualche accenno, che possa servire a identificare codesto ignoto filosofo Giorgio; ma non ricevetti risposta: evidentemente le mie due cartoline doppie andarono smarrite entrambe.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 25

- 386 -

Cidone esce per noi dalla sua oscurità. Difatti in mezzo a questa non recano luce, o assai debole e, comunque, tale che nulla d'im- portante trapela dei casi della sua vita, le lettere di Demetrio Cidone a lui dirette. Dico le quattro finora pubblicate ; una delle quali, ?e non m'inganno, ci modo solamente di affermare che tra il filosofo, autore dell'epigramma, e l'epistolografo esistevano relazioni di parentela (3). Del resto, che simili relazioni esistessero lascia supporre senz'altro, come ognuno intende, l'identità del cognome.

Passo a discorrere dei personaggi nominati negli epigrammi e anzitutto di Demetrio Casandreno (AriiinTpio^ ó Kaaavòprivó(;), a cui si riferiscono (oltre al III e ai IV, ma questi solo in parte) i due epigrammi più lunghi, che propriamente sono, come si vedrà, il primo un epitafio, il secondo un epicedio.

Di un Demetrio Casandreno è fatta menzione in due luoghi del libro III delle " Storie " di Giovanni VI Cantacuzeno, e non v'ha dubbio che sia il nostro. Nel cap. XVI (4) si narra come si fossero recati quattro messi al castello di Epibate a prendere il traditore Apocauco per ricondurlo a Costantinopoli dopo una delle sue solite malfide riconciliazioni con la Corte imperiale. Tre dei messi. Foca, Dessio e Ampar, andarono a nome dell'imperatrice e del patriarca ; il quarto, Demetrio Casandreno, a nome di Gio- vanni VI, che allora era " gran domestico " (5). Nel cap. XXXI (6) si racconta che lo stesso Giovanni mandò Demetrio Casandreno e Lascari, " gran cartulario", ad annunziare a Sirge Ntelenuziii, prefetto di Fere, la propria salita al trono e a scusarsi (come presso due altri prefetti) di aver aspettato a dargliene avviso a cose compiute. Sirge non solo inveì contro i due ambasciatori, ma li gettò in carcere. Entrambi gli avvenimenti sono dell'anno 1341.

(3) tfùj èpouXóiuriv 001 |aèv Ypamuara TréjUTreiv irepl Tf|<; òuOTUxiac;, koì laoviuòelv toù<; oùk ^t' óvrat; tujv auYTevùJV (Boissonade 304, 5 sgg. Cfr. la stessa lettera (25) più avanti, dove l'autore parla della morte delle sorelle).

(4) Ed. Bonn. II 102, 13 - 103, 11.

(5) Per questa e le altre " dignità " dell'impero bizantino, ricordate ap- presso, V. G 0 d i n u s, De officiis, passim (ed. Bonn.).

(6) Ed. Bonn. 11 190, 23 192, 9.

- 387

11 fatto che nei due luoghi (ne a lui più si accenna nelle ' memorie ' del Cantacuzeno) Demetrio Oasandreno è semplicemente nominato ci autorizza a credere, mi sembra, o che egli fosse ab- bastanza noto, e quindi non occorresse dirne altro, o che non occupasse alcun ufficio. Certo è che Giovanni VI mostra di avere avuto grande fiducia in lui, probabilmente suo amico, se gli affidò, e a breve distanza, due missioni così importanti e delicate, so- pratutto la seconda: che dei prefetti, ai quali egli stimò neces- sario spedire ambasciatori, incaricati in realtà di giustificare la sua usurpazione del supremo potere, il più intrattabile e perico- loso era appunto Sirge (7).

A queste notizie, e non ne ho trovate altre se pure ci sono (8), intorno a Demetrio Casandreno si aggiungono ora le poche, ma interessanti, fornite dall'epitafio (l'epicedio non illustra in alcuna parte la storia del nostro personaggio). Da esso apprendiamo che egli era oriundo di Tessalonica, e di famiglia distinta (vv. 5-6); clie, sebben padre (vv. 12-13), più tardi si fece monaco ("si volse ad una vita migliore "), mutando il nome di Demetrio in quello di Daniele (vv. 13-15. 21) (9). L'epitafio conferma anche, se ce ne fosse bisogno, l'identità di Demetrio Casandreno, per cui fu scritto, con l'ambasciatore, omonimo, di Giovanni VI Cantacuzeno; il quale, Giovanni, trascorse, com'è noto (10), fra le armi gran

(7) A ciò allude il Cantacuzeno, I. e. nella n. preced. (191, 24 192, 2); cfr. 1. Ili, e. XLV. ed. Bonn. II 277, 8-15.

(8) Fra le lettere di Demetrio Gidone edite dal Boissonade (v. n. 2) ve ne ha una 'AXeEiLu tuj Kaaavòpr|va) (p. 277-79) : che costui fosse parente di Demetrio Casandreno è probabile, anche perchè egli, Alessio, come risulta, sembra, dall'epistola, ebbe parte in avvenimenti di Tessalonica; ma non si può congetturare altro.

(9) Al tempo dei Paleologi, i Bizantini che si facevano monaci usavano comunemente assumere un nome monastico, il quale cominciasse con la stessa lettera del nome di battesimo; di che v. Treu, Maximi mon. Pla- nudis epistulae [Breslau, 1890], p. 189: agli esempi da lui ivi addotti bi- sogna ora aggiungere questo, Ari|ur)TpiO(; AaviriX. Cfr. n. 17.

(10) Oltre alle 'memorie' (Hisloriae) dello stesso Cantacuzeno cfr. Parisot, Cantacuzène homme d'état et historien [Paris, 1845] e le notizie sommarie (qui è affatto inutile citare le grandi opere intorno alla storia dell'impero bizantino) del Gelzer in Krumbacher, Geschichte d. byzant. Litteratur^, p. 1056-58.

388

parte della sua vita, e quindi dal poeta è chiamato a buon di- ritto aipairiTiKiuTaTOt; (vv. 17-18). 11 plurale PaaiXeucTi, adope- rato da Araantiano in contrapposizione a toTq év léXei (v. 10), non ha appunto per ciò valore assoluto; e del resto il Casandreno, vissuto, come vedremo, 70 anni, non solo ebbe tempo ad acqui- stare l'esperienza magnificata dal poeta (vv. 8-11), ma potè anche trovarsi a contatto con più di un monarca.

Una sola circostanza 'storica' accennata nell'epitafio luogo a un dubbio d'interpretazione, l'aver cioè Demetrio Casandreno appartenuto alla y^pcuaia (v. 3). Che significa qui il vocabolo ? Senato, nel senso forse di consiglio aulico ? 0, dacché i Tépovreq sono i monaci (11), Tcpoucria potrebbe essere il monastero? Se la prima interpretazione è la vera (ed è anche la più semplice), Demetrio Casandreno sarebbe stato un personaggio molto impor- tante ; e ciò concorrerebbe a spiegare come egli fu scelto per le due missioni ricordate sopra, alle quali forse allude, benché troppo copertamente, Amantiano nei versi 8-11.

Dalla soscrizione del codice, che recherò fra breve, risulta inoltre che Demetrio Casandreno era amante degli studi e che morì nel 1361 0 nel 1362; mi sembra che l'aggiunta éTeXeiuóer), sebbene comunissima nelle soscrizioni, e specialmente la auvòpo)Lir| e la auv€pYÌa del Casandreno al compimento dell'opera, attestate dal- l'amanuense, non possano lasciare dubbi su (-io. Se così è, il Ca- sandreno sarebbe nato nel 1291 o nel 1292, poiché nell'epitafio si dice (v. 22) che egli visse 70 anni. E venne a morte appunto quando lo Tzycandyles, l'amanuense, ebbe finito, o almeno stava per finire la copia del codice; e in memoria di lui, che non solo aveva pagato le spese, ma anche collaborato all'opera, lo stesso Tzycandyles nell' ultima carta (306'), rimasta in bianco, del vo- lume e che di questo, si noti, faceva già parte prima della le- gatura, scrisse l'epitafio e l'epicedio: l'uno e l'altro, si badi di nuovo, in inchiostro della medesima tinta di tutto il codice. Gli altri cinque epigrammi, anch'essi di mano dello Tzycandyles, fu- rono scritti posteriormente, come si rileva ancora alla tinta del-

(11) Ducange, Glossarium med. et infimae graecit. ad v. [247J.

- 389-

l'inchiostro e al fatto che sono contenuti nello spazio vuoto di e. SOS'' in basso e di e. 306.

Mi si potrà obiettare che Amantiano parlando del Cantacu- zeno lo designa col nome di paaiXeu<s (v. 17) e che questo mo- narca fu detronizzato nel 1355: quindi sette anni dopo l'archiatra non avrebbe più dovuto chiamarlo " imperatore " e subordinata- mente la morte del Casandreno sarebbe anteriore o almeno non posteriore al 1355. Ma nulla ci vieta di supporre che Amantiano sia stato archiatra della Corte di Giovanni Yl, dico quando costui era ancora in trono ([1341J-1347-1355); e per conseguenza, anche dopo la caduta, poteva chiamarlo con riguardo al passato paffi- Xeùq |uou (12). L'anno in cui l'amanuense pose fine al suo lavoro è il 1362 (aprile): qui non c'è luogo a dubbi; ora le espres- sioni della soscrizione, èteXeiuuOri (Juvòpo|urì Kal (JuvepTia, delle quali mi son valso per stabilire le date quassù, pur se vogliamo interpretarle in largo senso, non possono in alcun modo riferirsi a uno spazio di tempo di sette e forse più anni innanzi. Ciò esclude, se mai, che Demetrio Casandreno fosse già monaco nel 1341, allorché Giovanni VI gli diede i due noti incarichi. Egli si fece monaco èv uaTépoiq, dice Amantiano; per quanto la frase sia troppo vaga, non credo che il poeta l'avrebbe usata parlando di un uomo, che nel 1341 aveva, secondo i miei calcoli, 49 o 50 anni e che visse altri 20 o 21. Inoltre se nel 1341 il Casandreno era già monaco, Giovanni VI molto probabilmente, in special modo nel cap. XXXI, dove al nome di Lascari aggiunge 0(g r\v luéTac; XapTOuXdpioc;, avrebbe accennato a cotesta sua qualità; mentre, come ho avvertito, scrive senza più Ari|ur|Tpioq ó Kaaavòpnvóq (13).

Toccando dell'occasione della morte del Casandreno (vv. 19-20)

(12) Anche il Gantacuzeno chiama stesso ^aaiXevc, pur cinque anni dopo la caduta dal trono {Hist. 1. IV, e. IL. ed. Bonn. Ili 360, 18; v. sotto n. 14); invece Niceforo Gregora {Hist. byzant. 1. XXXII, e. V. ed. Bonn. Ili 377, 20) scrive n p o PePaaiXeuKÓToq KovxaKOuZlrivoO.

(13) Nel cap. XVI (1. Ili), cit. prima, anche Foca, Dessio e Ampar sono nominati senza più ; però il Gantacuzeno altrove ricorda che Foca era " do- mestico della mensa imperiale" (Hist. 1. I, e. LI. ed. Bonn. I 255, 21-22) e Dessio capo degli Acindiniani (ib. 1. IV, e. XXIII. ed. Bonn. III 168, 24). Nulla dice di Ampar, ma non ha più occasione di parlarne.

-390 -

Amaiitiano adopera l'avverbio èvraOSa, che senza dubbio va inteso in senso temporale. Ora quando ebbe luogo la partenza da Co- stantinopoli del Cantacuzeno, della quale ivi è fatta parola? Per rispondere a questa domanda mi bisogna ricorrere ancora una volta ai miei calcoli, secondo cui ho stabilito le date precedenti. Sap- piamo che nel 1360 il Cantacuzeno, dopo più di un anno di dimora con la famiglia nel Peloponneso, ritornò a Costantinopoli (14). Non ci è noto quanto tempo si sia trattenuto; ma dacché nulla più c'era da temere da lui, la sua presenza nella gran metropoli può ben aver durato un anno. Come egli ripartì, gli si accom- pagnò il Casandreno "chiamato Daniele invece di Demetrio" (v. 21) e quindi monaco; il quale evidentemente si trovava a Costanti- nopoli, forse nel monastero di S. Giorgio dei Mangani, e appunto allora venne a morte. Dove ? Non possiamo dire se durante il viaggio 0 al suo giungere, com'è probabile, a Mizitra (15). Pro- penderei per quest'ultima ipotesi, tenuto conto in particolar modo della testimonianza dello Tzycandyles che la copia del codice fu stesa e condotta a termine a Mizitra. Anzi, poiché mi trovo nel campo delle congetture, vorrei spingermi piìl in e credere, interpretando 1' èvraOGa un po' largamente, che il Ca- sandreno sia morto qualche tempo dopo il suo arrivo. Ricordia- moci di nuovo che l'amanuense dice èreXeuuOri cuvòpO|urì Kttl (JuvepYia: dunque il concorso e la cooperazione del Casandreno al lavoro durarono finché questo non fu terminato o almeno quando ben poco mancava al suo compimento.

Ho detto quassù che probabilmente il Casandreno alla sua par- tenza da Costantinopoli era, o anche può esserci stato prima, nel monastero di S. Giorgio dei Mangani. Questa mia supposizione si fonda sull'epigramma IV e in parte sul fatto che quel mona- stero, uno dei più famosi dell'impero bizantino (16), fu il ritiro abituale di noti personaggi del tempo, i quali dal tumulto della vita pubblica passavano alla quiete del chiostro: ricordo fra gli

(14) Parisot, o. e, p. 305-6. Gfr. Gantacu/.., Hist. 1. IV, e. IL. ed. Bonn. Ili 360, 18-20.

(15) V. la n. 1 alla soscrizione del codice.

(16) V. la II. (1) all'argomento deirepigr. IV.

391

altri Giovanni VI Cantacuzeno (17), Demetrio Cidone e Nicolò Cabasila (18). Forse il Casandreno fu anche nel monastero della Vergine di Brontochio (19) a Mizitra, conforme ci è dato conget- turare dall' argomento dell' epigramma III e dal testo dell' epi- gramma stesso, dove egli comparisce col suo nome monastico ed è espressamente designato come monaco.

E basti di Demetrio Casandreno.

I personaggi degli altri epigrammi (lII-VII) sono due: Niceforo Angelo Canabe (Kavópriq "A-^feloq NiKri(pópO(;) e sua moglie Maria, figlia di Demetrio Casandreno (ep. Ili, v. 2; ep. IV, v. 3), quindi Casandrene, o Casandrena, Canabina (Mapia Kaaavòpnvn fi Kavapiva). Di lei non c'è altro a dire, e poco più di suo ma- rito. Kavdpriq è un cognome noto. A nome di Giovanni Canabe (Kavóipn? 'lujóvvTig) c'è un epigramma di File (20) Eìq ekóva |aou(T€Ìou, exouaav xàg biuòeKa éopTac^, e un altro, pure di File (21), a nome di Ilarione Canabe (MXapiuuv Kavdpri?) Eì<g òeEaiuevfiv uòaTOi; àvaTeGeicfav irì ZIujgòóxuj U\]fxì napà 'IXapiujvoq |lio- vaxoO. Inoltre fra i sigilli 'patronimici' delle famiglie bizantine ve ne ha uno del secolo XI-XIl di Leone Canabe o Canabite "spatarocandidato"(... AéovT(a) crTraGapoKabò' (axov) xòv Kava- Pninv) (22).

Ed ecco qua ora gli epigrammi (con il nome degli autori e gli argomenti rispettivi), che per ragioni facili a intendersi dispongo

(17) Cantacuz., Hist. 1. IV, e. XLIl. ed. Bonn. Ili 307,6-11. Niceph. Gr ego ras, Hist. byz. 1. XXIX, e. XXX. ed. Bonn. Ili 243, 19-22. 11 nome monastico del Cantacuzeno (Miudvvric;) fu Mujdaaqp.

(18) Cantacuz., Hist. 1. IV, e. XVI. ed. Bonn. Ili 107, 14 108, 1.

(19) V. la n. (1) all'argomento dell'epigr. III.

(20) Man. P h i 1 a e Carmina ed. Miller I p. 9, XXIV (v. 2).

(21) Ib. I p. 67, CLVII (v. 9).

(22) Schlumberger, o. e. (n. 1), p. 630. Qui, in nota, posso aggiungere che probabilmente "AYYeXoq ó KavdPriq era della famiglia degli " Angeli " di Epiro (cfr. Ducange, Familiae byzant. p. 201 sgg.); ma egli non com- parisce altrove : l'unica notizia che ne possediamo ci è fornita dagli epi- grammi di Amantiano. Non so se il nostro KavaPr)<; e gli altri tre ricordati .sopra abbiano a che fare con NiKÓ\aoc; ó Kavapóc; proclamato imperatore il 28 gennaio 1204 contro Alessio IV. Cfr. Nicetas Chon., Hist. ed. Bonn. p. 744, 11 sgg.; 746, 10 sgg. (v. anche Gelzer in Krumbacher, Gesch. d. byz. Litt.^ p. 1039).

- 392 -

in ordine diverso da quello in cui sono dati nel codice (23). Ag- giungo in nota tutte le illustrazioni, di vario genere, che stimo non inutili, delle quali alcune serviranno di complemento alle cose dette precedentemente.

Premetto la soscrizione dell'amanuense:

[SOS''] 'EYpdcpii Kttl èT€\6iuj9ri fi pipXoq nòe Kaià tiiv rTeXo-

TTÓVVTiaOV èv TO» KÓCTTpLU Ml2l9pCÌ (1) èEÓÒUJ T€ Kttì (JUV-

bponrj Kaì (JuvepTia KupoO ArjuriTpiou toO KaaavòpìivoO, KÓTTLjj òè Kaì Tpct(p»ì Mavouf^X TZ;uKavbù\r| (2) év nn^' àTTpiXXiuj l^ , niuépa TréjanTr) , ìvòiktiujvo(; TrevreKaiòe- KCiTri»; ToO rou ujou épòo|ariKoaTOu èiou^ -t-

1 (2*) [306''] ToO àpxirjTpoO 'Aiaavieiavou Kujv(JTavTÌvou.

Ka(JavòpTìvò<; TréTiTiuKev èviaOOa veKuq TOjafiv ÒTToaTàq ùjairep èv Gépei (TTaxu^,

(23) Quale sia nel codice l'ordine di successione degli epigrammi risulta dalla cifra arabica con asterisco, chiusa fra parentesi, che segnai vicino alla cifra romana nella mia numerazione progressiva. Avverto, quan- tunque mi sembri inutile, che maiuscole, iota sottoscritti, segni d'interpun- zione sono miei, tutti, anche alcuni accenti e spiriti.

(1) MiSiepSi;, MuIi8pQ<;, MuIriGpàc;, MeSuSpàq, come si trova indiflFerente- mente, è il nome greco, a cui corrisponde il nome franco Miarpàc;, Mu- OTpà^, di una delle tre città di Sparta (le altre due sono la Sparta antica e la Lacedemone medioevale), distinte cosi per la loro esistenza storica, come per la loro ubicazione, ma molto spesso confuse. Mizitra addossata al Tai- geto giace a tre miglia (5 chilometri) da Lacedemone; nell'ultimo secolo dell'impero bizantino fu la sede di un " despotato " greco ed ebbe impor- tanza eccezionale come centro di cultura. Buchon, La Grece continentale et la Morée [Paris, 1843], p. 424. 430-34 (dello stesso, Recherches histo- riques sur la principauté franqaise de Morée... [Paris, 1845], ma non ho potuto consultarlo). Tozei-, The Franhs in the Peloponnese, in The jourtial of Hellenic studies, IV p. (165 sgg.; 170. 178. 227-33 (v. anche ib., VII p. 363;. Gregorovius, Geschichte der Stadt Athen irn Mittelalter [Stutt- gart, 1889], li p. 140. 280-83[-86]. Gfr. Krumbacher, Gesch. d. byzant. Lit- teratur*, p. 298, n. 1.

(2) Manuel Tzycandyles è nella lista degli amanuensi presso il (ìardt- liausen, Griechische Palaeoyraphie ( l^eipzig, 1879], p. 329, dove però manca la notizia relativa al codice ambrosiano. Dei 4 codici di sua mano ivi ri- cordati uno reca la data 1359, uno 1362 (come appunto il nostro), due 1370.

393

Kacravòprivòc; 6aO|Lia Tfi<; "^epovcsiac,, Tujv cpiXtuv vóatiiuov èk ^pécpovq àXaq. ouTO^ TiponXOe if\q GecraaXoviKéujv, 5

YOveOoi ò' éxpricTato XaianpoTc; tòv piov Kal naie, Yépuuv nv eu(puf]q Tipo toO xpóvou (1), Kaì òeivòq nv TTpctYiLiacTi xpr]aaaQa\ }Jióvoq, (Juiaqpépov nóppuuGev ibq OoiPo(; pXéTTOuv Toiq èv xéXei youv Kal pacfiXeOai, 5éve, 10

irpdYMa -rrepicTTroubaaTov nv òqpGeiq laóvov. beix6ei(; òè iratrip Karà tòv y«|uou vÓ)liov iraiòujv àYaGuJv, d)q cppóvi^oq oÌK6Tr|? cv xìOrépoiq lOnevGe irpòq KpeiTTUD piov TÒV voOv àvaaTTuJv eìq ènàpceic, èvGeou^" 15

Tpéqpiuv òè qpiXTpov KaGapòv èk Kapbiaq TU) PacTiXeT |aou tuj aTpaTriYiKuuTaTiu KavtaKou^Tiviù, tujv XapiTUJV écJTia, aujUTTXei Te xf\c, BuZ!avTO<; èKTreTiXeuKÓTi, KOtvTaOGa ò' èxpricTaxo toO piou TéXer 20

KXr|Geì(; AavifiX àvTÌ toO Ar||ur|Tpiou, èTr| ^idjaac, épòo)uriKovTa, cpiXoc;, Kal TainieuGelq Trj aopuj TaÙTr) Téujq Ciéyei KaXucpGelq tuj pópei toùtiu XìGuj, adXiTiYYOf; fjxov TTpoaòoKuùv Tf\q iaxàxr]q' 25

aùxuJv òè TTpécjpeig tòv luéYav GenYÓpov (2), ib^ TtaTpóGev iuéykJtov aÙTUJ irpoaTàTiiv, òiTTOùq òaioui; aùv AaupevTiuj vóaq (3) 7 cod. tOù xpóvu) 27 cod. luéaxiOTov

(1) li concetto espresso in questo verso ricorda il proverbio : npò Tr]<; Ye- veidbo^ òiòdaKEK; toùc; y^povroK; {Corpus paroemiograph. graec. ed. Leutsch- Schneidewin, Il p. f')25, 94).

(2) TÒV laéyav 6er|YÓpov, cioè il profeta Daniele.

(3) Le " due sante menti ", vale a dire i due santi, di cui il Gasandreno si gloria come di suoi intercessori (irpéapeic;) presso Gesù (Aóyov) e la Ver- gine, sono Daniele (n. preced.) e Lorenzo ; ma non vedo che relazione ci possa essere fra il Gasandreno e S. Lorenzo. Gomunque, non è inopportuno osservare, mi sembra, che di S. Lorenzo esisteva a Costantinopoli una chiesa molto nota e che ivi gli erano dedicati due monasteri, dei quali uno sul)- urbano (Ducange, Constantinopolis christ. 1. IV, LVIl e LVIII, p. 127; ib., p. 185, XXIll;; ciò, se mai, attesta del suo culto nell'epoca bizantina.

-394

upòq TÒv AÓYOv, péXxiaTe, Kaì ifiv TTapBevov evòu|ua qpLUTÒq èvòuGncTeTai tòte. 30

n (3*)

[SOG""] ToO cpiXoaóqpou Kuòujvri reuupYiou.

TToO aou xepTTVÒv Tr\q ó)mXia(g è'òu;

TToO ò' fi XapiTUJv éaiia vOv èKpuPri (1),

qpaibpòv ri0O(g, ai q)pévec;, r\ aepLVÓTr]q;

f| Travia qppoOòa, (JoO KpupévTO(; év tdqpLu:

littWov òè xauTa liiv cpGopàv ■necpevfóxa 5

doiòiiaou |avrmri<; 0e iroiei Tuyxótveiv,

€Ì Kai aojjLia xnv qpBopàv beòefjjiévov

eie, xoOv à(Ti)^n Kaì kóviv laeTeiparrTì (2).

KÓaiiioq yàp òvTuuq q;uxiKÒ<; néXei xdòe,

d) TTpoCTTeXaZieiv 6é)ni<g Kripujv 'févoq' 10

Kaì òri ÒOKei(; inèv èjaqpavuj^ TeGvriKévai,

Zirìq ò' èv Geuj TiXriv, o^ rrvofiv TTCìcri vé)uei.

toOtov YCip e(Tx€q iXmòoc, rrdcTTic; Képai;,

li) vOv auvaqpBeìc; KriÒ6)Lidiv fiiuujv yivou,

Aimnipie, (JTnpiYina Xa)LiTTpòv toO Yevou(;, 15

KaXoiv Kaaavòpr|vè Kpaifip èpa(J)ai€.

cod. KubOùvi 1 cod. irepTivòv 8 cod. fra à e bri una ra- schiatura.

Ili (6*)

[306^] ToO aÙToO 'AnavteiavoO aiixoi eiq 6u)maTripiov dpYU- poòidxpuaov, o KaiaaKeudaaq èv Tf] TTeXonovvricruj oì- K€Ìa banavri Mapia Kaaavòprivfi n Kavapiva dvéGriKe

(1) V. epigr. I, V. 18.

(2) Gfr. Psalm. XXI (XXII), 16: àq xoOv GavÓTOU KaTriT«T^<; M^-

395

èv Tri ToO MuZ:i6pa aepa(J|Liia (?) laovrì jf\<; ùrrepaTiacs OeoTÓKOu ToO BpovToxiou (1).

AOùpov Mapia? aoi, Kópri, Kavapivr|(; ÙTièp q;uxiKfìq ToO Trarpò^ (JoiTripiaq Kaaavòpr|vo0 Aavir^X paKcvòuTOu (2).

argom. 2 cod. èv t ib. 4 cod. dopo |uu2;i9pà un gruppo di tre lettere che non ho potuto sciogliere; aepaajuia è lezione con- getturale.

IV (7*)

[306^] erepoi 0tìxoi toO aÙToO e\q Guiaiainpiov àpYupobia- Xpvaov, 6 KaTaaKeudaaq èv ir) TTeXoTTOvvr|(Juj r\ aùrr) Kavapiva lixeijn\)e Kaì àveGriKe TtD èv aYioi^ (iexaXoiLiàp- Tupi reuupYiuj èv TI] TTavaéTTTUJ aÙToO laovfi tujv May- Ydvujv (1),

III. (1) Un documento relativo al monastero di Brontochio (aiyiXXiov èirl xf) eie, j-f\v TTeXoTTÓvvricfov aepaaiaia luovr) toO PpovTOxiou), che era un mona- stero di uomini, è contenuto negli Ada Patriarchaius constantinopol. ed. Miklosich-Mùller, I p. 479-83 (.,. Trj ae^aa^xiq fJaaiXiKrj koì -rraTpiapxiKr) laovrj Tir) KOTÒ Ti'iv TTeXoTTÓvvriaov òiaKeiiuèvr), òià eli; òvo|Lia raÙTTiv ti- jnàcrem Tf)(; -rravaxpavTOu eeo|u/|Topo(; koI €iTiK€KXri(aévri(; toO PpovToxiou [p. 480J). Molto probabilmente faceva parte del convento, o comunque vi appartenne, una vecchia chiesa di Mizitra-Mistra conosciuta col nome di Koi|uriai5 Tf\c, GeoTÓKOu, ancora in piedi nel 1841 (cfr. Buchon, o. e, p. 431). Per Mizitra v. la n. 1 alla soscrizione del codice.

(2) (5)aKevòuT0u. |!>aKevòÙTr|(; (propriamente " straccione " ; cfr. il The- saurus dello Stefano [(>aKévhuxQC,]) = )uovaxó^. Ducange, Glossarium med. et infimae graecit. ad v. [1280J.

IV. (1) E il famoso monastero di S. Giorgio dei Mangani (Moyyóvujv e MaYKÓvujv promiscuamente) di Costantinopoli, fondato dall' imperatore Co- stantino il Monomaco (1042-1054) e arricchito tre secoli dopo da Giovanni VI Gantacuzeno. Cfr. Ducange, Constantinop. christ. 1. IV, XLIII, p. 124-25 (v. anche 1. II, XVI, p. 155). Documenti nei quali vi si accenna variamente, in Ada Patriarch. CP. ed. Miklosich-Mùller, I p. 317-18 ; 391-97 [395] ; II p. 21-23 [23]; 469-72 [470]. Vi si riferisce affatto il documento 682 (dove sono ricordati i monaci, MaYYcviujTai), ib., II p. 562-63.

- 396-

'H Kavapiva bujpov deXiiTì] qpépei (1) Tipòq ^ui|;iv aÙTÌì<; ipuxiKUJv puiracfiadTuuv Kai KaaavbprjVoO toO iraipòq TÓÒe, Héve.

V (1*)

[303'J (Jtìxoi toO 'A|LiavTeiavoO eìq eÌKÓva i^q ÙTrepafiac; òe- aiToivriq fiiaujv Ocotókou Kal éTTiKeKXr||uévri<; à)Lio\uvTOu è'xoucTav àpYupoòidxpuaov Puu|lióv, ov okeia òaTrdvr] Ka- TecJKeùacTev èv tri TTeXoTTOvvricJLu Kupò^ NiKriqpópoc; ó KavdpTi(g.

'Ektòc; |ao\u(J|LioG Kai qpeopdq epYUJV bixa TÒv òriiuioupTÒv dTTOTiKTeiq, TTapSeve- TI YoOv; ^o\ua^ou xaì qpeopd<;, aÌTiI), pùou NiKricpópov (Jóv, diióXuvTe, Kavdpriv.

argom. 3 cod. ^oavov o Poa|nov credo non possa essere che Puu)aóv 2 cod. bri.urioupYÒv

VI (5*)

[306"^] atixoi ToO aÙToO eie; 6u)maTr|piov KarZ^iov, onep ó aùròq Kavdprjc; è.v ti'i rTeXoTTovvncTuj KaiaaKeudaai; dpYupoòid- XpucJov ÉTTeiaqjev eì<; tiiv luovnv Tfì<; Gcotókou Tr]c, TTav- lavàacfric, (2),

argom. 2 cod. KavvdPr|(;

(1) dtBXriTf), cioè S. Giorgio.

(2) Monastero di Pantanasse di Costantinopoli, nel quale si celebrava con grande pompa la festa dell'Assunta. Cfr. Ducange, Constantinopol. chr. 1. IV, XXXII, p. 94.

397

('E)Tà) KavdpTìc; "AytcXo^ NiKriqpópo^ ùnèp v|;uxiKfi<^ Trarépiuv auuTripia^ (tìì) Travia vdcrari t»] 0eoO unipì Aótou òpYavov ò(J|afiq nveujuaTiKfiq eìaqpépuu.

ì. 3 ^'E) (rr)) coperti da una rappezzatura nel marg. interno infer.

VII (4*)

[306""] ToO aÙToO 'Aiuavieiavou aiixci eiq àpTupobidxpucfa pi- TTiòia (1), d KajaOKevàaac, eùqpuuj^ oÌKeia òaTrdvri èv tri TTeXoTTOvvriaLU Kupòq NiKriqpópot; ó Kavd^riq eixejxxpe koi àvéGriKe tuj èv dyioK; |LieYCtXo)udpTupi reujpTiLU èv Trj TravcféTiTiu aìiioO luovrì tuljv MayYdvujv (2).

Tovc, èvvéa voOi; roùg eeauTeiq àjiéowc, (3), ouq Ttavaeevn^ exq é(v)voeT voOq òeutépouq, ovq Y] rpaqofi nveùiuaia, Ttup, qpXÓTa XéYei (4), Kaì òeùtepov cpwc, "npòc; ev rtdvTTi pé-rrov (5), TOÙTOUt; Kavdpriq "Att£Xo<; NiKTiqpópo^ 5

argom. 5 cod. à|u/|UOvf| scrivo aÙToO jiiovr) 2 cod. ò voei sotto ò e fra esso e v una raschiatura in senso obliquo 3 cod. i^iypaqpr)

(1) I ^iTTibm (propriamente : flabello) simboleggiano gli angeli. Ducange, Glossarium med. et inf. gr. ad v. [1300]. Cfr. Suicer, Thesaurus eccles. II 905-6.

(2) V. la n. (1) all'argomento dell'epigr. IV.

(3) voO<;. vóeq, "angeli" (Dacange, Glossarium ... ad v. [1000]. Suicer, Thes. eccles. II 433, V), divisi, com'è noto, in nove cori.

(4) Psalm. CHI (CIV), 4: ó iroiujv Toùq àyyéXou^ aÙToO trveùiuaTa. / koì Toùe; XeiToupYoùt; aÙToO -rrOp q)XéTov (var. irupòq qpXÓYa).

(5) òeÙTepov cpuùc;, detto degli " angeli ", in Gregorio Nazianz. (Suicer, Thes. eccl. II 1483, 4); òeurepov rispetto a Dio, che è la luce 'prima', o meglio 'unica': quindi ?v (sottinteso: qjujq). Cos'i nel v. 2 voOc; beuxé- pouc;, " angeli " rispetto a eii;, " Dio ".

- 398 -

aùv Kaaavbpiivrì Mapia tì^ auZ^ùyijj

airiXoYpaqpoOaiv eie, xpuCFÓpYupov kukXov,

ójq eùpuxt^upouq àvaTtauaeujq TÓrrouq,

xXór|<; Te qpujTÒc; mc, Tpidòoq X'J^Pi"

Txpòq a (pBàaai pÉTTOucTiv ècfTroubaa|Liévuj<; 10

TTOÒr|TeToOvTO(; toO (JoqpoO FeiupTiou,

LJj Kttì x«P'v qpépoucTiv ov KÓOpLOv pXéTieiq.

Milano, aprile 1898.

Domenico Bassi.

399

SUGLI ACKOSTICI DELU ILIAS LATINA

Fu Francesco Bucheler il primo che volle vedere la parastichide non soltanto in principio (in ciò preceduto da altri), ai versi 1-8 (1TALIC*S), ma anche in fine, ai versi 1063-1070 (1)(SC*PSIT), di quell'epitome latina, così diifusa nel medio evo, dell' Iliade omerica, che va sotto il nome di Omero Latino o di Pindaro Tehano, la sola delle varie opere degli omeristi latini che sia giunta a noi compiuta, attribuendo inoltre, come già prima aveva sospettato il Seyltert (vedi nota seguente), quella traduzione o, meglio, riduzione e compendio a Silio (2). Prescindendo ora dai

(1) Questo è il numero dei versi nelle due edizioni più recenti, di Emilio Bàhrens (Poetae Latini Min. voi. IH, Lips. 1881) e di Federico Plessis (Italici llias Latina. Edidit, praefatus est ecc. Paris, 1885), mentre, per es., in lo. Ghr. Wernsdorf. PLM t. IV, pars II, Altenb. 1785 (cfr. pure Tediz. dei PLM di N. E. Lemaire « ex recens. Wernsdorf. » voi. Ili, Paris, 1824) e in generale nelle altre edizioni il numero dei versi è 1075. La differenza della numerazione comincia dopo il verso 586.

(2) Coniectanea de Silio, luvenale, ecc., in Rhein. Mus. fur Phil. N. F. Bd. XXXV (1880). Ecco le sue parole : « Ego enim Homerum latinum audeo adulescenti Italico tribuere fìsus primorum et posteriorum versuum parasti- chidi Italic*s sc*psit » (p. 391). Mentre il Bàhrens 1. e, nella prefazione, p. 3, dice apertamente essere stato appunto il Bucheler « qui primus arti- ficium illud detexit » (e così pure afferma il Plessis, che segue il Bàhrens, 1. e. p. v), al contrario M. Hertz nella recensione della Gesch.d. róm. Litt. del Kopp (V ed. curata da F, G. Huber) ne attribuisce con più ragione il merito al Seyflfert (cfr. Munk-Seyffert, Gesch. d. róm. Litt., 2* ed., Beri. 1875-7, voi. II, p. 242), ma solo pei cominciamenti dei primi undici (ve- ramente il S. accenna soltanto ai primi otto) versi (ITALIGESQLI: cosi nella tradizione scritta; il Hertz, certo per un errore di stampa, scrive ITACIG...). Vedi Zeitschr. fitr das Gymn.-Wes. XXXIX (1885), p. 424: quivi, è accennato anche alla proposta dello Schwabe (Teuff.-Schw. Gesch.

- 400 ~

pretesi acrostici, dirò che 1' opinione del Seyffert e del Biicheler incontrò molto favore e fu accettata dai più, se non come asso- lutamente vera, certo come assai verosimile; tuttavia da alcuni fu combattutta, oltre che per altre ragioni, anche per ragioni cro- nologiche (vedi, p. es., il Biihrens 1. e. p. 3). A me pare che un altro argomento, e non trascurabile, può esser ricavato dalla forma, nonché dallo scopo stesso dell'epitome, ch'era quello di servire ai bisogni della scuola, dappoiché le versioni o le redazioni latine d'Omero, specialmente del tempo repubblicano, non corrispondevano più per la loro veste arcaica ai fini dell'insegnamento (1). Infatti non possiamo certo ascrivere all'autore delle Puniche^ il quale allora sarebbe stato in assai giovane età, ne un libro composto con mire didattiche, in usum scholarum, per dirla con frase mo- derna, né versi così rigorosamente e quasi direi pedantescamente, sotto l'aspetto metrico, irreprensibili, quali sono quelli deìVIlias, non ostante lo sforzo che talora si appalesa per superare le diffi- coltà della traduzione e non ostante le ripetizioni, 1' abuso degli epitheta ornantia ed altro (2). Ma venendo ora agli acrostici,

d. r. Lit. IV ed. Lips. 1882, § :50X, 2, p. 698 = V ed., 1890, II, § 320, 7, p. 779), fatta in relazione ed eventuale compimento di altra congettura dello stesso Hertz, che vi scorgerebbe piuttosto un'apostrofe di dedica als An- rede und Dedication » M. Hertz nella recensione delle Gesch. cit. del Munk in Zeitscìirift cit. XXXI, 1877, p. 572;, onde si potrebbe anche leggere, mediante una trasposizione nella volgata del v. 9 {Ira quis deus hos invece di Quis deus hos ira), ITALICE SILI. Ma di ciò più sotto. Aggiungo an- cora che, stando alla nota 4, § 405, p. 310 della Gesch. ecc., citata nella nota seguente, dello Schanz, la priorità della .scoperta dell'acrostico Italicus spetta al prof. Caesar: cfr. Altenburg, Observ. in Italici Iliad. Lat. et Silii hai. Punic, Marb. 1890, p. 2, e G. Eskuche, Die Elisionen in den 2 letzten Fùssen des lat. Hex. ecc., in Rhein. Mus. f. Phil. N. F. XLV, 1890, p. 254.

(1) Cfr. 0. Ribbeck, Gesch. der róm. Dic/it., Ili (Dicht. der Kaiserherrsch.), Stuttg. 1892, p. 207; L. Havet, in Revue de Philologic X, 1886, p. 46; Plessis I. e. p. XXXVII sgg.; M. Schanz nella sua Gesch. der róm. Litt. ecc. in Handb. der class. Alter tums-Wiss. ecc. di Iw. v. Muller, Bd. Vili, 2. Teil, Munch. 1892, § 404, p. 308 sg.

(2) Più che di un'opera giovanile, quell'epitome a me fa l'impressione di un lavoro dovuto alle diligenti cure di un buono e pedante ludi magister 0 grammaticus o doctor umbraticus, certo di non grande levatura d'in- gegno. Un'altra ragione, d'indole metrica, contro la paternità di questa Ilias attribuita a Silio adduce Isidoro Ililberg in Vorldi'f. Mitteil. ùber die

401 -

osservo prima di tutto che sembra assai strano che proprio sol- tanto ai giorni nostri si sia fatta quella scoperta, mentre spe- cialmente gli antichi dalla prima metà circa del I secolo dopo C. in giìi fino a buona parte del medio evo, che tanto usarono il libro nelle scuole, e i dotti dei secoli seguenti non n'ebbero il più piccolo sentore. E poi egli è chiaro che se 1' autore avesse voluto mascherare il suo nome con l'acrostico, ne avrebbe dato, in un modo o nell'altro, avviso ai lettori: cfr., per es., Anth. Lat. ed. Kiese, P. I, Fase. 1, p. 112 sg., n. 120, vv. 5-6 {= PLM ed. B. IV, p. 298, n. 309) (1) ; così da Cicerone era conosciuto l'artifizio della àRpoarixi? « in quibusdam Ennianis : Q. Ennius fecit » {de div. II, 54, IH) (2), e da Svetonio la parastichis « libelli, qui inscribitur pinax » (de gramm. 6) di Aurelio Opilio (3) (anzi 0 p i 1 1 i o, stando alla testimonianza di Svetonio

Tekton. des lat. Hex. (dalle Verltandl. der 39. Philologenversamml. in Zùrich, 1887), p. 234: « Dass der 1 1 a 1 i e u s, welcher die llias Latina verfasst hat, mit Silius Italicus identisch sei, ist eine nach meiner Ueber- zeugiing unhaltbare Annahme. Der Umstand, dass Silius Italicus das Satz- asyndeton nach dem dactylischen zweiten Fusse geradezu mit Vorliebe ein- treten làsst, wàhrend unter den 1070 Versen der llias Latina sich kein einziges Beispiel dafùr findet, ist gewiss nicht geeignet, mich von meinem Unglauben zu bekehren ». Cfr. anche Lue. Mailer, De re metr. ecc., ed., Petrop. et Lips. 1894, p. 36 sg., e Ribbeck 1. e. p. 210 sg. Per la parte lin- guistica e metrica cfr. Dòring, Verres e Trampe nei luoghi indicati dal Teufì.-Schwabe 1. e. p. 779, e G. Eskuche 1. e. p. 253 sgg. Del resto cfr. Schanz 1. e. p. 310 sg. e Plessis 1. e. p. xv sgg. al cap. Ili Num Silius Italicus ? Che non solo a S ilio Italico in ispecie, ma che neppure ad un Italicus in genere siamo autorizzati ad attribuire con certezza l'/Zias Latina., spero risulterà dalla dimostrazione della mia tesi.

(1) In questo epigramma, unito all' acrostico FILOGALI, scoperto da L. Mùller, il Thielmann vedrebbe pure il telestico MELANIAE, sostituendo però al cito (v. 2) del Bàhrens il viae, già tratto da N. Heinsius dall'errato vitae del cod. Salmas. (Arc/i. fùr lat. Lex. und Gramm. IV, 1887, p. 600 ; anche il Riese ha viae.

(2) Cfr. a questo riguardo L. Mùller in Quintus Ennius. Eine Einleitung in das Stud. der róm. Poes. St. Petensb. 1884, L. Vili, p. 257, al cap. Ili: « Poetische Spielereien », e in De re metr. ed. cit. p. 576 sgg. all'Opusc. IV: « De ludibriis artis ». Questi ludibria artis, non ignoti ai Greci, comincia- rono ad entrare in Roma appunto per imitazione alessandrina. Cfr. Ribbeck o. e. I (Dichtung der Rep., 2" ed. Stuttg. 1894), p. 50.

(3) A lui si attribuiscono gli argomenti acrostici delle commedie Plautine:

Rivista di filologia, ecc., XX VI. 26

- 402

stesso). Ma, si dimanda, è egli mai lecito far risultare a viva forza, mediante arbitrarie trasposizioni e correzioni, 1' acrostico, perchè risponda alle nostre idee preconcette ? Anzi tutto si osservi che le parole Irani, Tristia, ecc., le cui iniziali si vorrebbe costituissero 1' acrostico, non solo sono le piti appropriate, ma si trovano anche naturalmente e senza sforzo alcuno al loro posto, e quindi è una pura combinazione se i loro cominciamenti for- mano un nome che si avvicina ad Italicus. Ma quello che asso- lutamente si oppone alla parastichide è il fatto che il verso 7 non comincia per u o per v, come sarebbe richiesto, fluttuando la varia lèctio soltanto fra Ex quo pertulerant e Perhderant ex quo (vulgo Ex quo contulerant: cfr. Tappar, crit. presso Bàhrens 1. e. p. 8 (1)); e, d'altra parte, che nessun emendamento sia le- cito apportarvi, è confermato pure dal confronto con l'omerico éH ou, a cui anche per la sede occupata nel verso (giacche qui senza dubbio è preferibile la prima lezione) corrisponde a capello ex quo. Il Bahrens con la sua non insolita audacia e senza addurre alcun argomento, ma solo in grazia dell'acrostichide, scrive Ut primiim tulerant: certo non è un argomento il dire: « ex quo i Ili US ut glossam esse apparet », poiché, se mai, ut avrebbe po- tuto parere glossa di ex quo = il ou (2), ma non viceversa.

vedi in proposito la nota 4 del § 159, p. 207, della Gesch. di Teuff.-Schw. cit., e cfr., fra i nostri, E. Cocchia nella edizione del Miles gloriosus, To- rino, 1893, p. 1. Sulla parastichide di Opilius (= Opillius) cfr. Ritschl, Parerg. Plautin. Terent. Voi. I, p. xv sg.

(1) E presso Plessis 1. e. p. 3. All'apparato critico del Plessis è aggiunta la collazione di tre codici (uno di Bruxelles e due di Parigi), che manca in quello del B., ma tutti e tre sono tardi e di non grande valore.

(2) Anche ad Ottone Rossbach, Observatt. in Iliadem Lafitiam, in Hermes XVII, 1882, pare la congettura del Bahrens « nequaquain certa », p. 515, n. 1. 11 Plessis, secondo una congettura di L. Havet (cfr. 1. e. p. v sg.), adotta nel testo la lezione Yoloerimt ex quo... turbas, ricavata molto arbi- trariamente dalla citazione errata protulerunt ex quo... turnias in una episl. ad Grimoldum (ed. Dùmml. Hai. Sax. 1873, p. 10) di Ermenrich von Elhvangen : come mai il protulerunt, supposto pure divi.so in due, /jro tulerunt, debba riguardarsi quale glossa di voloerunt (parola che sarebbe stata COSI piana e facile!), io non arrivo a comprendere. E poi di volverc turbas, che anche non corrisponderebbe affatto all'omerico biaaTnrriv èpi- oavxe, non c'è esempio in tutta la latinità: almeno non ne registrano esempi

- 403

Passiamo ora ai versi di chiusa dell'intiera epitome (vv. 10G3- 1070). E qui osservo subito che volendo unire i cominciamenti dei primi otto versi del lungo componimento con quelli degli otto ultimi per compiere il senso di tutta la parastichide ItaUc[u]s sc[r]ipsit, si avrebbe un unicum nel genere di consimili ludibrìa artis, dei quali specialmente negli ultimi secoli della letteratura latina tante e così strane specie comparvero (cfr. i luoghi indicati presso Teuff.-Schw. 1. e. I, § 2G, p. 40 e n. 3, p. 41 sg,; L. Muli. locc. citt.). Ma negli ultimi versi si può ve- ramente leggere scripsit? Oltre le osservazioni fatte pel primo acrostico, aoche qui un verso (il 1065: Quam [al. queìn] cernis paucis stringentem litora remis) osta in modo assoluto alla pa- rastichide, che in quel verso richiederebbe un corainciamento per r (1). È vero che coloro, i quali vogliono vedervi ad ogni costo lo « Schluss-Akrostichon », non si perdono d'animo per così poco, credendo di potere ogni cosa « 1 e i e h t... in Ordnung bringen », se, conformemente ad una massima evangelica, gli ultimi diven- tano i primi, se, cioè, si mette remis in fronte al verso, così : Memis quem paucis stringentem littora cernis, come propone lo Schwabe 1. e. p. 779, oppure così : Remis quam cernis strin- gentem litora paucis, come e nel testo introduce e nell'apparato critico comprova con questi validissimi argomenti : « propter pa- rastichidem traieci remis » il Bahrens 1. e. p. 59. Ma si dimanda: È egli mai presumibile sotto l'aspetto paleografico o diplomatico che sia avvenuta una simile trasposizione nei mss. senza lasciarvi la piti piccola traccia di ? Ancora si noti che non c'è ragione di sottrarre ad un versificatore, così fedele seguace anche nella metrica di Virgilio e Ovidio e il cui « Versbau ist fast peinlich streng » (Teuff.-Schv^. 1. e. p. 779) (2), un verso benissimo fatto per affib-

i principali lessicografi e alcuni lessici speciali da me consultati (come gio- verebbe anche in simili casi il Thesaurus linguae Latinae di futura e lon- tana pubblicazione \).

(1) Secondo l'apparato critico del Plessis il solo codice S(antenianus), di scarso valore e molto interpolato, legge: Ultima perpaucis s.l. r.,che pure non giova al voluto acrostico.

(2) Cfr. anche G. Bernhardy, Grundr. der róm. Liti. (V Bearb. Braun- schw. 1872), § 84, n. 394, p. 523; Fr. Ritschl in Miscellen. 4. Zu Pindarus

- 404 -

biargliene uno brutto anzi che no, dove, a tacere del primo piede che verrebbe senza motivo alcuno ad accrescere il numero rela- tivamente scarso dei corainciamenti spondaici costituiti da una sola parola (1), si sposterebbero anche dalla loro sede naturale il sostantivo e l'attributo che gli appartiene (2); certo se l'ignoto au- tore avesse voluto mettere qui una parola cominciante per r, non si sarebbe trovato in imbarazzo di formare un buon verso, che rispondesse ad un tempo e ai requisiti dell' acrostichide e a quelli dell'arte, tanto più che in questi versi di chiusa l'autore non aveva, per così dire, le mani inceppate nelle strettoie della versione (3).

E consimili ed altre osservazioni si possono fare anche contro altre congetture. Così quelli che nei primi versi vedono piuttosto un'apostrofe in vocativo ad Italico (ITALICE: Hertz 1. e. Zeitscìir. XXXI; tuttavia cfr. pure 1. e. Zeitscìir. XXXIX), o com- piutamente a Si Ho 1 1 a 1 i co (ITALICE SILI: secondo quella eventuale proposta dello Schwabe (4)), non s'accorgono che do-

Thebanus, in Rhein. Mus. N. F. I, p. 137 (= Opusc. Ili, p. 842); Plessis 1. e. pp. II, X sg., xxxYiii, li; Schanz 1. e. p. 309. Forse per riguardo a questa eccessiva diligenza formale Lorenzo Valla, come ci attesta Giov. Gioviano Fontano, preferiva il nostro anonimo perfino a Virgilio! (non a torto il Wernsdorf, che fra i testimonia et iudicia de Epitome II. Homeri 1. c.p. 613 [= Lem. l.cit. p. 511 sg.] riferisce la testimonianza del Fontano, nel Prooemium 1. e. p. 547 [= Lem. l.cit. p. 456] accenna a questo strano giudizio con un inepte).

(1) Cfr. in proposito le mie Adnotationes metricae al De red. suo di CI. Rut. Namaz. in Rivista di FU. e d'Istr; class. XXV, 1897, p. 173 sg.

(2) Cioè l'attributo in fine del primo emistichio determinato dalla cesura principale, il sostantivo alla fine dell'altro, ossia del verso (com'è in tutti i codd.), secondo una legge di metrica estetica od artistica, di cui pure dissi qualche cosa in Adnott. 1. cit. p. 196 sgg. e p. 208 sgg. (cfr. anche Del- l'0 meo teleuto latino. Padova, 1891, p. 29 sg., e De carm. Romanor. eleg. Patav. 1894, p. 144 sgg.

(3) Anche il Plessis 1. e. p. vi rigetta la trasposizione del Bàhrens, ma neppur lui è da seguire quando, ripudiata la propria congettura antecedente raptim, loda quella delTIiavet, rnris, che è affatto arbitraria, e la introduce nel testo, troppo fiduciosamente esclamando : « Tenemus nunc verbum SCRIPSIT ». (Raris posto in luogo di pancis e trasportato in prin- cipio del verso).

(4) Così ora anche il Friedlànder, il quale, approvando lo Schwabe, scrive: « Dass das Akrostichon Italice Sili nichts anderes bedeuten kann als eine

- 405 -

vendo essi ammettere anche l'acrostico finale, il quale si trova nelle identiche condizioni di tradizione scritta e quindi delle ne- cessarie correzioni o trasposizioni in servizio dell'acrostico, il pre- teso SCRIPSIT non può più stare in correlazione e in armonia col vocativo (1). Si osservi ancora che, sia che si voglia leggere Italice oppure Italice Sili, V acrostico non si compirebbe con la punteggiatura stessa dei versi (nel primo caso si arresterebbe al V. 7, mentre il senso del periodo si chiude col v. 8, nel secondo al V. 11, mentre il senso è finito al v. 12): il qual fatto va contro la legge o, diremo, la consuetudine degli acrostici. Ma contro la proposta dello Schwabe v'ha ancora di più da obiettare : perchè possa risultare la parastichide SILI bisogna che il verso 9: Quis deus hos ira tristi contendere iiissit (2) prenda, mediante la tra- sposizione di «Va, quest'altra forma: Ira quis deus hos tristi con- tendere iussit {^er l'acrostico potrebbe stare anche lussit quis deus ìios ira contendere tristi): ora taccio che quelle parole, in quella precisa collocazione, sono confermate dalla costante tradizione manoscritta, taccio anche che il Quis deus Jios ira ecc. corrisponde anche qui, come notai sopra in un caso analogo, e per fedeltà di traduzione e per il posto nel verso, al-

Dedication, scheint mir unzweifelhaft » (v. la nota 1 a p. xx del I voi. delle Darstell. aus der Sittengesch. Roms ecc., 6* ed., Leipz. 1888). Sbaglia poi il Plessis, 1. e. p. VI, neirattribuire a M. Hertz la trasposizione di ira al v, 9 per ottenere l'acrostico SILI, la quale proposta fatta per compiere, al caso, l'acrostico ITALICE, sospettato dal Hertz, spetta invece allo Schwabe, come si è veduto.

(1) Tuttavia per lo Schwabe cfr. le parole ch'egli aggiunge 1. e: « Aber jenes scripsit scheint doch die Bezeichnung des Verfassers zu verbùrgen ».

(2) Per qual ragione il Plessis scriva invece contro il consenso unanime dei codd. Quis deics hos iiissit ira contendere tristi, io non capisco: il con- frontare semplicemente col v. 257 e con altri luoghi, dove la sillaba breve è allungata in arsi e in cesura, nulla prova, in primo luogo, perchè, a ta- cere dell'apparenza di zeppa che assumerebbe quel tristi in fine di verso, non è buona congettura quella che introduce una licenza metrica, quando altre ragioni non concorrano a suffragare la licenza: poi, perchè il fatto solo di vedere che nei luoghi paralleli citati la licenza metrica non mosse la mano correttrice o corrompitrice dei copisti è una riconferma che anche il verso in questione, com'è tramandato unanimemente, non si deve consi- derare come un tentativo di emendamento.

- 406 -

l'omerico xiq t' ap cTqDiue 0ea)v epibi kt\., ma e quel primo piede spondaico risultante da una sola parola (ciò che è certo meno grave) e quella fine dattilica con dieresi del secondo piede (ciò che è un po' più grave, per quanto il piede sia spezzato in due parole) e finalmente quel monosillabo in cesura )ion preceduto almeno da un altro monosillabo (ciò che è gravissimo (1)), for- mano, concorrendo tutti e tre questi fatti insieme, un verso così inelegante e difettoso che non possiamo senza più attribuirlo ad un facitore di versi così scrupoloso e diligente com'era il nostro anonimo: certo egli avrebbe piuttosto rinunciato a soddisfare la fregola dell'acrostico che rendersi colpevole di un verso siffatto. E si dimanda anche, per quale ragione egli avrebbe formato l'acro- stico con Italice Sili anziché con Sili Italice. Quale ineluttabile necessità metrica o d'altro genere lo obbligava a preporre il co- gnomen od agnomen al nomen gentiliciiim ? (2). Gli acrostici o si possono fare come devono esser fatti, o si tralascia di farli,

Kecentemente Fr. V^ollmer in una breve comunicazione al Rhein. Mus. LUI, 1898, p. 165 (fra le Miscellen) propone una congettura nuova, non meno delle altre, anzi, a mio avviso, più delle altre, improbabile, credendo di trovare la « Lòsung des Ràthsels » negli « Anfànge der paroemiaci », così :

I ram pande mihi P elidae...

T ristia quae miseris I niecit...

A tque ani mas fortes (h)E roum...

L atrantumque dedit R ostris...

l llorum exsangues I nhumatis...

0 onfiebat enim S ummi... E X quo pertulerant...

(1) Se si stabilisce come principale la cesura semisettenaria, cioè si pone la pausa dopo tristi, il verso non guadagna molto per questo in bellezza artistica: cfr., fra i nostri, Fr. Zambaldi, Metrica gr. e lat. Torino, 18B2, p. 218.

(2) Quanto ai nomina vedi Teuff.-Schw. 1. e. II, § 320, 1, p. 775 e spe- cialmente riscrizione dei Fasti Sodalium August. Claitdial. in CIL. voi. VI, P. 1, n. 1984, 9; e cfr. Onor. Occioni nel Proemio alla sua traduzione dei Punica (2' ed. Torino, 1889;, p. viri sgg.

407

Sicché il Vollraer unendo anche il preteso acrostico dell'epilogo vorrebbe leggere « 'ItaXiKfì TTiepit; scripsit ». Anche contro questa proposta valgono alcune delle obiezioni fatte contro le altre: così per scripsit, così per la non coincidenza dell'acrostico (e del me- sostico) con la punteggiatura e la conclusione del senso di tutto il periodo; anzi qui si aggiunge anche l'inconveniente che il me- sostico non corrisponde per egual numero di lettere all'acrostico (1): ciò che stuona in siffatti « sforzi grandi d'ingegni piccoli », dove tutto il valore, se valore si può dire, consiste puramente nell'arte ovverosia nell'artifizio. Ma altre ragioni si oppongono (2). Esclusi solo gli acrostici, di cui abbiamo testimonianze antiche e sicure e che sono i più innocenti e scusabili fra i loro confratelli, gli acrostici uniti ai mesostici e ai telestici ed altre simili « schul- meisterliche und mònchische Tàndeleien » (v. la nota 3 in Teuflf.- Schw. cit. e cfr. la nota 4, p. 42) appartengono tutti ad un'epoca relativamente tarda, certo non ne troviamo alcun esempio in quell'età, in cui si suol mettere la composizione (ìoìVllias Latina, che è forse prima, ma senza dubbio non piìi tardi del tempo di Nerone (cfr. C. Lachmann, in Bericlit uh. die Verhandl. der k. Preuss. Akad. der Wiss. zìi Beri. 1841, p. 3 sg. [= Kl. Schrift. II, 1876, p. 161 sg.]; Teuft'.-Schw. l. e. p. 779 sg., n. 8; Bàhrens l. e. p. 3; Munk.-Seyff. l. e. p. 242; Friedlauder l. e, nella Chronolog. Ue- bersicJit, p. xx; Plessis l. e. p. i e pp. vii sgg.; Schanz l. e. § 405, p. 310). E poi si potrebbe mai ammettere in un acrostico di

(1) Veggasi invece, per es., l'acrostico unito al mesostico e al telestico in un epigramma attribuito a Flavio Felice in Anth. Lai. cit. p. 153 sg., n. 214 = PLM ed. B. cit. IV, p. 336 sg., n. 393; cfr. la nota 3 del § 26 in Teuflf.- Schw. cit. 1, p. 42 e la nota 2 del § 476, voi. II, p. 1225, nonché Y artic. di L. Mùller, Zur lat. Anthologie, in Rhein. Mus. XXIII, p. 94 sgg. (cfr. Rhein. iVus. XX, p. 635).

(2) Non obietto anche, come forse potrebbe qualcuno, che, affine di otte- nere un perfetto mesostico in TTiepii;, è necessario scrivere o leggere eroum, cioè senza //, perchè nell'acrostico citato sopra deìVAiitholopia, n. 120, ab- biamo pure l'esempio di una parola (hospes, v. 4), dove V h è indicato come puro segno grafico di aspirazione, mentre quale prima lettera per l'acrostico è calcolata l' o (anzi il Riese e il Bàhrens, secondo una correzione di L. Mùller, scrivono ivi addirittura ospes). Cfr. per analogia di ypsilon « sine aspiratione » Mùller, de re metrica cit. p. 578.

- 408

quell'età un ibridismo siffatto di greco e latino, che sarebbe, del resto, un arraE in tutti i periodi della letteratura romana? (1). E che significato avrebbe un acrostico, unito ad un mesostico, che nulla concludesse rispetto al nome dell'autore ? Infatti Silio stesso, tanto più se doveva essere in età giovanile quando avrebbe lavo- rato intorno a quella versione, non poteva certo pretendere che s'intendesse il suo nome per antonomasia con la perifrasi ixa- \iKfi ni6pi(; (2). 11 Vollmer aggiunge anche: « Ich glaube in der Wahl der Worte, wenigstens bei iniecit und rostris, einen ge- wissen Zwang zu fiihlen ». A dire il vero io non so vedere questo sforzo nell'uso del verbo inicere, se pure frasi analoghe, immiitere, (lare, ohicere fanera si trovano in poeti latini (cfr. la nota del Wernsdorf 1. e. p. 617 e del Lemaire 1, e. ad h. 1. p. 515), e poi ini- cere funera, la qual parola è presa qui in accezione sinouima di affanni, lutti, dolori, t r a v agi i, ecc. (=a\Tea), equi- vale a mala inicere, che è, ini pare, frase appropriatissima. Infine quanto a rostris os-ervo prima di tutto che questa voce può con- siderarsi qui come adoperata zeugmaticamente Latrantumque dedit rostris volucrumque trahendos »), e, in secondo luogo, che rostrum non è soltanto termine peculiare ad indicare il rostro o becco degli uccelli, ma anche (= rictus), in generale, si può dire del muso, grugno, grifo, zanne, ecc. di altri animali.

(1) E perchè l'acrostico primo e il mesostico in greco ? Forse perchè si traduceva dal greco ? Si potrebbe anche per avventura muovere l'obie- zione che Veta di ìxaXiKn non potrebbe esser bene rappresentala dall' e di ex, che è breve per natura, derivando la sua lunghezza interna dalla posi- zione (cfr. la forma originaria éc e il greco ìk, èE).

(2) Il Vollmer a sostegno della sua ipotesi confronta il verso 1067 Pie- ridum coìnitata cohors..., ma io non vedo la ragione del raffronto : trat- tasi qui delle altre muse in contrapposto a Calliope, nominata tre versi innanzi, le quali qui si figurano come costituenti il corteo alla sorella mag- giore, che presiede appunto al canto epico; anzi più sotto sono rammentati pure Pallade e Febo. Anche se con il Bàhrens si leggesse (non dico s i correggesse, come dice ricisamente il B.), contro la tradizione costante dei codd. e senza alcun plausibile motivo, Pieridem (invece di Pieridum), la Pieris allora non potrebbe esser che Calliope, e nella comitala cohors non si potrebbe certamente comprendere il poeta, e perchè il poeta non deve andar confuso nella turba seguace e perchè egli stesso poco prima, al V. 1064, apostrofando Calliope, avea distinto dagli altri con le parole vates tuus.

409

La conclusione del nostro raf^ionamento è questa, che, allo stato della questione (l),il consiglio più prudente è di omettere l'aggiunta di Italici diìVIlias Latina (così, per es., la intitolano i due più recenti editori, il Biihrens e il Plessis) e continuare a designare quella epitome semplicemente con Ilias Latina o con Homerus Latinus o, se vuoisi anche, con Incerti auctoris, vulgo Pindari

Thebani, Epitome lliados Homeri (così Wernsdorf; « Uiados

Homericae » nell'ediz. di H. Weytingh e recogn. Tìi. van Kooten,

Lugd. Bat. et Amstel. 1809; « Ilias des sogenn. Pindarus

Thebanus, nell'ed. di L. Muli. cit. sotto, ecc. ecc.), rigettando quindi l'opinione di coloro che vorrebbero attribuirla o ad un certo 1 1 a li e u s 0 propriamente aSilius Italie us (2), e memori del detto Mùlleriano « esse etiam quandam virtutem nesciendi » (in Quaest. Naev. nell'ediz. Enuiana, p. xlvii).

A proposito poi dell' enigmatica leggenda Pindari (3), che si

(1) lo non voglio negare, d'altra parte, che sembri una assai strana co- incidenza che i primi otto versi AeWllias e gli otto ultimi, uniti in due gruppi cosi nettamente staccati dai versi susseguenti e dai versi precedenti, diano un acrostico che molto s'accosta ad Italiciis scripsit ; dico solo che, data quella tradizione manoscritta che possediamo attualmente e tenuto conto delle osservazioni fatte, noi non siamo punto autorizzati a costringere le parole, correggendole o mutandole di posto, a regalarci la parastichide; in ogni caso sono da riget- tare, a mio parere, e questo in modo assoluto, tutte le altre proposte fatte per leggere in quei versi differentemente l'acrostico o per vedervi anche il raesostico.

(2) Il Wernsdorf che prima, T. HI, p. 260 sg = Lem. II, p. 213, credeva di poter attribuire l'epitome a Pentadio, nel IV sospetta piuttosto di Rufo Pesto Avieno (p. 549 sgg.; cfr. V, P. II, pag. 621 = Lem. Ili, p. 457 e V, p. 1). Per altri autori a cui fu assegnata vedi la nota 3 al § 291, p. 612sg. della prima edizione del Teuffel (Leipz. 1870): indicazioni che furono omesse nell'ultima, la V', curata dallo Schwabe.

(3) L'aggiunta di Thebanus, che è, « wie es scheint, ohne handschriftliche Gewàhr » (L. Muli, in Rhein. Mus. N. F. XXIV, 1869, p. 492, nell'articolo Pindarus Thebanus), veniva quasi di conseguenza, data una prima fissa- zione dell' inscriptio Pindarus. (Del resto contro il Miiller osservo che, stando ad una testimonianza del Vossio, citata in due luoghi dal Wernsdorf, p. 562 e p. 615 [= Lem. p. 469 e p. 514], un codice Patavino della fine del sec. XIV dava già Pindarus Thebanus). I vari tentativi per ispiegare quell'enigmatico titolo di Pindarus vedili presso Wernsdorf Prooem. 1. e.

410

trova nei rass. più recenti, con ragione fu detto che essa « bis jetzt nielli geniigend erklilrt ist » (Teuff.-Schw. 1. e. p. 779; cfr. Schanz 1. e. § 405, p. 310). Merita però di essere rilevata una ingegnosissima congettura del Prof. Kemigio Sabbadini, poco fa proposta in questa Rivista (Fase. I, p. 125). Egli muovendo dalla considerazione che nel medio evo si usavano citare i libri latini con le parole che ne formavano il principio e che nelle scuole, dove Vllias Latina serviva, per usare un'espressione moderna, come libro di testo, si usava fare la così detta « constructio », sospetta che il principio ira»»^;rt«(7e(l) divenuto con la costruzione PawrZe iram abbia dato origine a Liher pande iram e poi Liher pandari e più tardi « sostituendo a quel nome ignoto uno più noto » Liher Pindari. Io credo che l'acuta ipotesi sarebbe da accettare subito, se non ostassero, a mio parere, due difficoltà: la prima, che la costruzione avrebbe dovuto piuttosto stabilirsi così : Diva, paride niihi iram^ o, se anche si volesse cominciare con pande, così : Pande mihi iram, e non Pande iram mihi, perchè il mihi va logicamente e grammaticalmente unito e quindi deve imme- diatamente seguire a pande, tanto più qui dove ad iratn si ag- giunge il genitivo epesegetico Pelidae superbi, che, nella costru- zione, non può staccarsi, inframmettendovi milii e Diva, dal suo nome reggente. E l'altra difficoltà è questa, che manca un esempio di formazione analoga della inscriptio di altra opera latina: certo,

p. 562 sgg. (^ Lem. 1. e. p. 468 sgg.) e cfr. i Testimonia et vidicia de epitome lliados Homeri eiusqne aiictore presso Wernsd. p. 608 sgg. (= Lem. p. 508 sgg.); cfr. pure Tediz. del MQller, Ueher den Aiiszug aus der llias des sogenn. Pind. Theb. Berlin, 1857, pubblicata in occasione del giubileo di Aug. Boeckh, p. 10, e dello stesso l'articolo Homerus Latinus in Philologus XV (1860), p. 475 sgg., e Pind. Theb. in Rhein. Mxs. cit., dove, dopo aver detto che tutte le congetture proposte sono destituite af- fatto d'ogni probabilità, fa l'ipotesi che, data l'ignoranza del greco in quei tempi, lo scambio sia avvenuto fra i nomi di Omero e Pindaro, valendo quello per il primo epico, questo per il primo lirico, e spesso venendo no- minati insieme. Cfr. anche il e. II De Pindaro (perchè no Pindari ì) falso nomine, p. XLviii sgg. presso Plessis 1. e.

(1) Il ver.so intiero suona così in tutti i niss. e in tutte le edd.: « Iram pande mihi Pelidae, Diva, superbi ».

- 411 -

se ci fosse, il Sabbadini, con quella profonda conoscenza che ha pure della letteratura medievale e di quella umanistica, non avrebbe omesso d'indicarcelo (1).

Pietro Rasi.

(1) Se, come osserva il Bàhrens 1. e. p. 4, n. 2, il nome di Pindaro è confermato « antiquioribus longe testibus » che non quello di Pandaro (cfr. anche Plessis 1. e. p. xlviii sg.), non potrebbe più reggere la fina sup- posizione del Sabbadini, a meno che nuovi documenti non provassero il contrario, che, cioè, il titolo Pandari è anteriore al titolo Pindari. 11 Wernsdorf, che pure crede Pindari corruzione di Pandari (1. e. p. 565 = Lemaire 1. e. p. 471 sg.), confronta i versi 436 e 449, dove il cod. Guelf. sec. (e altri codd.: cfr. gli appar. critici del B. e del P.) invece di Pandarus e Pandare rispettivamente Pindarus e Pindare.

- 412 -

D'UN PRETESO POEMA DI P. VERGILIUS MARO SULLE GESTA DI AUGUSTO

Credesi generalmente che Virgilio nei vv. 46, 47 e 48 del libro Ili delle Georgiche prometta un poema epico sulle gesta di Augusto (1), e lo stesso Pascoli (2) che da par suo intuisce nei tre versi suddetti un accenno (ma indiretto) alV Eneide, crede tut- tavia che qui V. prometta in certo modo di celebrare nel suo poema le guerre guerreggiate da Augusto.

Vediamo se ha solido fondamento l'interpretazione che comu- nemente si del luogo delle Georgiche, su cui versa la presente nostra discussione e che suona così :

mox tamen ardentes accingar dicere pugnas Caesaris et nomen fama tot ferre per annos, Tithoni prima quot abest ab origine Caesar (8).

Nel libro III delle Georgiche Virgilio, dopo aver cantato, nei due libri precedenti, della cultura del suolo (!) e di quella degli al- beri (II), si propone d'insegnare « quae cura houm, qui cultus hahendo sii pecori », giacche egli sdegna gli argomenti volgari :

(1) Teuffel, Gesch. d. rom. Lit. P, 493: « Das Versprechen georg. 3, 46 (mox tamen etc.) wiirde eher auf ein Gedicht zu Ehren Octavians schliessenlassen; wohl init dessen Zustiinmung (oder nach Servius auf seinen Wunsch) wurde aber der Gegenstand erweitert ». Cfr. inoltre Schanz, Gesch. der róm. Lift, in Muller's Handbuch, II, 37. Riubeck, Prole- gomena ad Vergilium, 4.5. Gomparetti, Virgilio nel Medio- Evo, V, 12. In generale tutti i commentatori delle Georgicìte, nostri e stranieri.

(2) Epos, pag. Lxni e segg.

(3) È l'ediz. di Otto Gùthling quella di cui m'avvarrò nel corso di questo studio.

- 413

cetera, quae vaciias tenuissent cannine mentes omnia iam vulgata: quis aut Eurysthea durum, aut inlaudatì nescit Busindis aras? cui non dictus Hylas puer et Latonia Delos Hippodameque umeroque Pelops insignis eburno, acer equis?

E continua:

temptanda via est qua rae quoque possim tollere humo, victorque virum volitare per ora. primus ego in patriara noecum, modo vita supersit, Aonio rediens deducam vertice Musas; primus Iduraaeas referam tibi, Mantua, palmas.

11 Pascoli (1) crede che male interpretano questi ultimi versi coloro i quali pensano che il poeta vuole dalla vetta aonia condurre nella sua patria e per il primo dare a Mantua la gloria d'aver generato il poeta delle Georgiche. Giacche, osserva il Pascoli, il poeta aggiunge:

et viridi in campo templum de marraore ponam propter aquam, tardis ingens ubi flexibus errat Mincius et tenera praetexit harundine ripas. in medio mihi Caesar erit, templumque tenebit. illi Victor ego et Tyrio conspectus in ostro centum quadriiugos agitabo ad flumina currus. cuncta mihi Alpheum linquens lucosque Molorchi cursibus et crudo decernet Graecia caestu. ipse caput tonsae foliis ornatus olivae dona ferara iam nunc sollemnes ducere pompas ad delubra iuvat caesosque videre iuvencos; vel scaena ut versis discedat frontibus utque purpurea intexti tollant aulaea Britanni, in foribas pugnara ex auro solidoque elephanto Gangaridum faciam victorisque arma Quirini, atque hic undantem bello magnumque fluentem Nilum ac navali surgentes aere columnas.

(1) Pag. LXiv,

414

addam urbes Asiae domitas pulsumqiie Nipliaten fidentemque fuga Parthum servisqiie sagittis et duo rapta manu diverso ex hoste tropaea bisque triumphatas utroque ab litore gentes. stabunt et Parii lapides, spirantia signa, Assaraci proles demissaeque ab love gentis nomina, Trosque parens et Troiae C3^nthius auctor. invidia infelix furias amnemque severum Oociti metuet tortosque Ixionis anguem immanemque rotam et non exsuperabile saxum. interea Dryadum silvas saltusque sèquamur intactos, tua, Maecenas, haud mollia iussa.

Per il Pascoli il contenuto dei vv. 13-39 è una sublime allegoria, che adombra la concezione del futuro poema epico virgiliano, il quale apertamente vien poi promesso nei vv. 46, 47 e 48, che sa- rebbero, per dir così, l'epilogo dei precedenti ventisette versi con- tenenti le pugnae Caesaris e la glorificazione della gens lulia. Ma chi non nota che da quei versi misto allo strepito dell'armi romane in Oriente e ad Azio ci giunge carezzevole un'aura di pace con l'accenno a Molorco, colui che ospitò Ercole dopo vinta la gran prova contro il leone nemeo, col nome di Quirino dato ad Ottaviano, con le columnae navali aere surgentes, con le whes domitae et gentes triumphatae e sopra tutto con le Furiae che ricacciano nell'Averno l'invidia, die Quelle alter hiirgerlichen Zwistingkeiten {\), à\ ({wqWq àì&QoràÌQ h'hii quanto i torti Ixionis angues, Yimmanis rota, il non exsuperahile saxum ? Ed allora perchè non vedere qui un'amplificazione del pensiero espresso da V. nei vv. 6-10 dell'ecZo^a I? Il giovane poeta innamorato della cam- pagna, che, al principiare del 714, mostrava l'animo suo grato ad Ottaviano per il ricuperato campicello cantando:

0 Meliboee, Deus nobis haec otia fecit. naraque erit ille mihi semper deus, illius aram saepe tener nostris ab ovilibus imbuet agnus. ille meas errare boves, ut cernis, et ipsum ludere quae vellem, calamo permisit agresti (2),

(1) Ladewig-Schaher ad Georg. HI, 37-39.

(2) Gfr. Ed. IX, 46 segg.

- 415 -

è quello stesso Virgilio che dieci anni dopo, in uno di quei mo- menti nei quali il genio lia chiara ed intera la visione della propria grandezza e dell'importanza della sua produzione artistica scioglie un inno a Colui che ha dato la pace al mondo, e con la pace ha resi gli agricoltori alle loro terre, il benessere a Roma e la gloria a Mantova d'avere dato i natali al primo grande can- tore italico dei campi. Ed il tempio ad Ottaviano sarei da V. qual rappresentante degli agricoltori italici consacrato, ad attestare la gratitudine di questi, là, nei verdeggianti campi dell'agro man- tovano, dove prima gli aveva consacrata un'ara a testimoniargli la propria gratitudine per il ricuperato podere. E come questa era esclusivamente dedicata a Lui, il grande, il pacificatore del mondo, così a Lui sarà sacro il tempio: « templiimque tenehit » !

Per noi dunque non c'è nei versi 13-39 del III lib. delle Ge- orgiche accenno alcuno a futuri poemi; essi sono, lo ripetiamo, l'inno che erompe spontaneo dall'animo del poeta conscio della gloria che questa sua opera gli porterà. Ma perchè quest'opera giunga a fine, occorre ancora del lavoro, sicché intanto {intereà) pensiamo ad esso. Dopo, a lavoro compiuto,

Idumaeas referam tibi, Mantua, palmas !

Non voler credere però, o Mecenate, che poi tosto non vorrò tentare un altro genere poetico: Mox tamen etc, etc.

Ecco come intendiamo noi tutto il passo virgiliano. Che se V. non s' irapromettesse gloria dalle Georgiche, ma da un poema epico di da venire, non si capirebbe innanzi tutto perchè mai col prinius del v. 10 e con Vintactos {demi noch Jcein roniischer Bichter hatte diesen Gegenstand hehandelt : Ladewig) del v. 44 tenga tanto a far notare ch'egli è il primo cantore dei campi (1). E poi si può veramente, ricorrendo all'ingegnosa sottigliezza del

(1) Pag. Lxv: « Le pugnae Caesaris dovevano nel poema avere una parte episodica, analoga a quella che hanno i bassorilievi della porta e le colonne del vestibolo nel tempio. Pure in medio Caesar erit. Si, sarà il tempio della sua gloria il poema che canterà i principii remotissimi di Roma per opera del progenitore di Augusto, il quale .\ugusto è il nuovo Romolo, il nuovo lulo; e avrà ancora, ma non più che come ornamenti, le guerre guerreg- giate da lui nella sua terza, diciamo cosi, incarnazione ».

- 416

Pascoli (1), sostenere che V. intende comporre un poema tutto in lode della gens lidia, spinto a ciò fare dagli avvenimenti del 31; 0 riconoscere addirittura in questo luogo una promessa esplicita che V, fa di cantare le imprese di Cesare. Vediamo se la prima ipotesi è sostenibile.

Donato (2) ci fa sapere che Virgilio « cani res Romanas in- choassct, ojfensas materia ad bucolica transiit»; e Servio (3) è in dubbio, se questo poema fosse Y Eneide stessa o « gesta rcgum Albanorum^quae coepta oniisit nominum asperitate deterritus ».In ogni modo pare certo che ad un poema epico attendesse il nostro Poeta prima che PoUione gli consigliasse di comporre le Ecloghe e Mecenate le Georgiche (4). Ma il giovane poeta, che fino alla presa della toga virilis era stato educato in provincia, per quanto potesse essere amantissimus vetustatis (5), doveva necessariamente essere vinto (offensus) (G) dalle difficoltà ond'era pieno l'argo- mento da lui preso a trattare, ossia « le più antiche leggende latine e romane ». Anche più tardi, quando il poeta ha maggiore domestichezza con le Muse e con Roma, quando, già maturo negli anni, è ritornato alla epopea da giovane concepita, ad Augusto, che per lettera gli domanda « vel j^rima carminis hypografe vel quodlihet colon » risponde : « de Aenea quidem meo, si mehercle iam dignum aurihus liaherem tuis, lihenter niitterem : sed tanta incohata res est, ut paene vitio mentis tantum opus ingressus

(1) Cfr. HoR. carm. IH, 30, 13: Aeolium carmen ad Italos deduxisse modos. Ed allora come non vedere neW Aonio virgiliano un accenno alla poesia esiodea? Tanto più se si pensa che già al v. 175 del li lib. il poeta ha solennemente dichiarato :

Ascraeumque cano Romana per oppida Carmen.

(2) Vita, 19.

(3) Ad ed. VI, 3.

(4) « Tu ne ei proposuit Pollio ut Carmen bucolicum scriberet, quod eum constat triennio (713/41 715/39^ scripsisse et emendasse. Item proposuit Maecenas Georgica, quae scripsit emendavitque septem annis (717/37 724/30) ». Servius, Vit. Verg. (Th.), pp. 2, 8.

(5; Donato (Reifferscheid), no. Quint. 1, 7. 18.

(6) L'n argomento che per allora ei non poteva trattare come avrebbe voluto. Un tal significato ci pare di poter dare ad offensus tenendo conto di quel luogo del De inventione (I, 92) dove Cicerone definisce Yoffensum « 5-1^0^ voluntatem laedit », e della storia del vocabolo tedesco « umwUlig ». Del resto Voff'ensus di Donato corrisponde al deterritus di Servio.

417

mihi videar, cum praesertini, ut scis, alia quoque studia ad id opus multoque potiora inpertiar » (1). Abbandonò dunque Virgilio il genere epico per il bucolico e per il didattico, al primo dei quali si dedicò per tre anni e al secondo per sette, non però in guisa che qua e misto al suono della tennis avena non facesse udire un breve squillo della tuba epica. Kicordiamo VEcL IV, i vv. 466-514 del I, e i vv. 317-558 del lib. IV delle Georgiche, i quali luoghi hanno per noi lo stesso valore àeWEcl. Ili, 40 seg.; Ed. VI, 31 segg.; Georg. I, 32 segg.; 204 segg.; 231 segg.; Il, 475 segg.; Ili, 478 segg.; IV, 219 segg.; Aen., 1, 742 segg. VI, 724 segg. per il disegno concepito da V. d'occuparsi, finita l'Eneide, di filosofia (2\ Come cioè quest'ultimi rivelano che V. non tralasciava, anche cantando altro, di pensare ad un poema « caeli vias et sidera » imiversaniqiie rerum naturam explica- turus, così i primi ci fanno testimonianza come V., pur compo- nendo VEcloghe e le Georgiche, non cessasse di pensare, e forse anche di prepararsi a riporre mano alle res Bomanae. Quest'ira- pegno prende solennemente con Mecenate nei vv. 46, 47 e 48 del III lib. delle Georgiche. Ma ci voleva un nuovo fatto perchè Vir- gilio si decidesse a prendere siffatto impegno? 11 Pascoli (3) crede di sì, e pensa che questo fatto fosse la battaglia d'Azio. Ma il Pascoli questa volta, più che convincere, seduce con la magia del suo stile. Vediamo se è possibile resistere alle seduzioni del suo ragionamento, e discutere a mente serena.

Se Virgilio nei tre versi con cui chiude il proemio al lib. Ili delle Georgiche promette di riporsi alle res Romanae, ma con un nuovo intento, con l'intento cioè di celebrare in Enea Augusto, ed in una tale promessa s'immagina un invito da parte di que- st'ultimo, non si comprende come questo freddo calcolatore, che ad un'ambizione ardente e ad un raro talento politico univa una grande scaltrezza, sollecitasse da V, un poema che consacrasse

(1) Donato (R.), 61. Macrob. Sat. I, 24. 11. Ribbkck, Prolegg. 58 e De vita et scriptis P. Vergili nell'ediz. teubneriana delle opere di V. pag. XXVII. Quel poema richiedeva la conoscenza del ius pontificium (Ma- crob. I, 24. 16) e del ius augurale ; delVinferorum deorum cultus (Id. Ili, 1. 6); profìmda scientia (Id. Ili, 2. 7); astrologiam totamque philosophiam (Id. 1, 24, 18). Gfr. Serv. Aen. VI, 1; li, 57. Pascoli, Ep. LXYl.

(2) Donato (R.), p. 58.

(3) Op. cit. pag. Lxiii.

Rivista di Jiloloffia, ecc., XXVI. 27

- 418 -

come fatale la sua vittoria completa su i rivali, il suo assoluto potere su Roma, dopo che la giornata d'Azio aveva definitivamente deciso, che non i fautori d'Antonio, ma quelli di Giulio sarebbero stati i padroni dell'impero, quando non più ad Ottaviano toccava interrogare i fati, ma all'intero mondo romano, che con la maggior ansietà stava aspettando. Un simile invito, se ci fu, poteva ben esser rivolto al Poeta dopo che « la sconfitta schiacciante dell'ul- timo esercito repubblicano presso Filippi ebbe confermato in se- conda istanza il verdetto dal dio delle battaglie già pronunziato a Parsalo ed a Tapso » (1), ma quando ancora egli, egli che si sentiva nato per imperare aveva dei rivali da vincere. Un tale in- vito era ben possibile quando V. « ptcr Maecenatem et per trìum- viros agris dividendis Varani, Follionem et Cornelium Galluni fama carminum (l'PJcloghe) commendatus Augusto et agros re- cepit et deinoeps imperatoris familiari amore perfruitus est » (2), giacché fin da quel tempo la fama del poeta era grande, se si deve credere a Donato (3) ed a quello che Materno afferma nel dialogo De Orat. (4). Dopo il 39, dico. Che se poi non si voglia prestar fede a Servio (5), e ritenere che V. scrivesse VEneide non perchè « ah Augusto propositam » (6), ma spontaneamente, come del resto inclinerei a credere, possiamo noi pensare che il poeta, il quale non piccole ragioni di gratitudine avea verso Augusto e che pure ueÀV Ed. 1 e nell'episodio della morte di Cesare, nel lib. 1 delle Georg., avea manifestato quale fosse la

(1) Hertzberg, Storia di Roìna, voi. I, pag. 776 (trad. del De Ruggiero).

(2) DoNATUS, Praef. Bucol. § 63.

(3) DoNAT. Vita (R.), pag. 60: « bucolica eo successu edidit, ut in scaena quoque per cantoi-es crebro pronuntiarentur ».

(4) Gap. 13: « auditis in theatro Vergilii versibus surrexit (^populus) uni- versus et forte praesentem spectantemque Vergilium veneratus est sic quasi Augustum »; quae non possunt nisi ad bucolica referri annota il Ribbeck (op. cit. pag. XXIII, n. 5).

(5) Vita, pag. 1.

(6) Potrebbe infatti la notizia di Servio essere una mera supposizione sug- gerita al grammatico da quel sentimento, direi quasi, à" euritmia., il quale non è estraneo ai grammatici dei bassi tempi. Mi spiego. Poiché Servio trovò che Pollione esortò Virgilio a coltivare la poesia bucolica {Ed. Vili, 11. Stampini, Le Bucoliche di Virgilio. Torino, Loescher, pag. viii) e Me- cenate (v. sopra) a scrivere le Georgiche, potè facilmente supporre che un altro personaggio avesse fatto lo stesso per VEneide; e questo personaggio non poteva, s'intende, essere che Augusto.

- 419

sua fede politica, aspettasse fino al 725 per metter mano al suo poema epico, quando non mancavangli sollecitazioni a comporlo, quando, forse, già L. Vario avea scritto il Panegirico di Augusto, quando già Orazio avea certamente composto l'ep. XVI, VII e IX, nonché l'ode VI del lib. I ? « Ma Virgilio, osserva argutamente il Pascoli, non voleva restringere il suo poema al panegirico di una persona, alla narrazione d' una guerra Etolica, d'una presa d'Ambracia ». Ebbene un tal poeta, un poeta che ha siffatto ideale della poesia epica doveva aspettar gli avvenimenti del 31 per accorgersi che la concezione epica dei suoi giovani anni non era cosa morta, ma palpitava in essa la grand'anima di Roma, la cui terza incarnazione, la nemesi storica, avea decretata a Filippi, ed avea G. Cesare intuita, ed in un discorso, che ha tutta l'aria d'una profezia, solennemente affermata alla presenza di tutto il popolo, nei funerali di sua zia Giulia (1). Se Virgilio resiste agli impulsi del proprio cuore, alle sollecitazioni degli amici di Au- gusto, all'ispirazione del suo ideale politico; se aspetta la battaglia d'Azio per promettere un poema epico, egli non può proporsi che di cantare le pugnae Caesaris, come i più credono. Se non che Donato (2) ci fa sapere che « georgica reverso post Actiacam victoriam Augusto atque Atellae reflciendarum faucium causa commoranti per continuum quadridumn legit suscipiente Maece- nate legendi vicem quotiens interpellaretur ipse vocis offensione ». Dunque V. avrebbe nel 29 promesso ad Augusto di cantare le gesta di lui, ed il 28, ossia un anno dopo, avrebbe preso a ce- lebrare il genus Latinum, gli Albani patres et altae nioenia Bomae (3). basta. Tra il 23 ed il 22 Virgilio « perfecta ma- teria » lesse ad Augusto (4) tre libri del suo poema « secundum, quartum et sextum », ma non gli lesse l'ottavo già compiuto (5) fin dal 26, il libro ottavo, in fine del quale v'è quello splendido panegirico d'Augusto. Si crede d'eliminare queste obiezioni attri- buendo ai suggerimenti d'Augusto 1' aver V. mutato il disegno primitivo del suo poema. Ma prescindendo che questa è un'ipotesi arbitraria, non suffragata da nessuna testimonianza classica, se

(1) SvET. Caes. cap. VI.

(2) Pag. 61 (R.). RiBBECK, Prolegg. 56 sgg.

(3) Sabbadini, Studi critici sulla Eneide, pag. 131 e sgg.

(4) DoNAT. p. 62 (R.).

(5) Sabbadini, op. cit., loc. cit.

- 420 -

pure non si voglia far servire a questo scopo il passo di Servio da noi poco avanti citato e discusso, clii vorrcà credere, date le sollecitazioni a celebrare Augusto che, come traspare assai chia- ramente dai carmi di Properzio e di Orazio, si facevano ai poeti del circolo di Mecenate, dato il carattere di Ottaviano che, avendo letti i Sermones d'Orazio e non avendovi trovato il suo nome, scriveva al poeta: «an vereris ne cqnid posteros Uhi infame sit, quod videaris familiaris nohis esse?» (1), chi vorrà credere a simili suggerimenti ? E se Augusto sapeva già qual'era la cellula prima, onde doveva evolversi il poema virgiliano, perchè, appena se n'ebbero le prime notizie, «SM^/>Z^c^6^<s aigue etiam minacihus per iocum litteris efflagitabat, ut sibi de Aeneide vel prima car- minis hypografe vel quodlihet colon mitteretur » ? (2).

A noi pare che d'un'importante testimonianza di Donato (3) non si tenga il debito conto. Questi ci fa sapere che « Aeneida prosa prius oratione formatam digesfamque in XII lihros particulatim componere instituit prout liberei quidque et nihil in ordinem arripiens. ac ne quid impetum moraretur quaedam inperfecia transmisit, alia levissimis versibus veluti fulsit, quos per iocum prò tibicinibus interponi aiebat ad sustinendum opus, donec so- lidae columnae advenirent ». C'è stato chi ha voluto vedere in tutto questo, come in altro, un indizio della poca attitudine poe- tica di Virgilio, come se si potesse affermar ciò, senza frantendere la notizia che Donato ci dà, la quale invece non può provarci, se non lo studio, la preparazione di cui V. aveva sentito il bi- sogno dal primo momento della sua concezione epica, tanto da differire la composizione del suo poema. Ma questo studio, questa preparazione comincia veramente intorno al 30 ? Ecco quello che bisognerà assodare. È possibile cioè che un poeta il quale « pau- cissimos die composuisse versus auctor est Varius » (4) e che « lambendo conformabat et fingebat » i suoi versi « more atque ritu ursino » (5), è possibile che un tal poeta, messo mano al suo poema il 30 o 29 che sia, ne portasse a compimento in tre anni

(1) SvET. Vita Ilorat.

(2) Donato, p. 61 (R.).

(3) Donato, p. 59 (R.).

(4) QuiNT. X, 3, 8.

(5) Gell. Noci. Alt. XVII, 10.

421

sei libri (1) e, forse i più perfetti, quando aveva impiegato sette anni per i quattro libri delle Georgiche ? Torna qui adunque in campo la nostra ipotesi che il poeta, pur cantando i pastori ed i campi, pensasse al suo futuro poema epico, quel poema che con- cepito negli slanci giovanili del suo genio, doveva essere l'occu- pazione principale degli anni maturi. E forse non è estranea al lavorio, con cui V, si preparava a trattare il gran tema, la sua dimora nella Campania e nell' altre regioni dell' Italia meridio- nale (2). Ciò posto, noi saremmo portati a far diversamente la storia del principale monumento epico della letteratura latina. Per noi la prima idea di celebrare Koraa con un poema che fosse aere perenniiis dovè sorgere in Virgilio fin da quando, venuto a Koma col pensiero di trovare una città che somigliasse alla sua Manina^ come i cagnetti ai cani, gli agnelli alle loro madri (3), dinanzi allo spettacolo àoWUrbs il giovane provinciale dal pro- fondo del cuore esclama :

Verum haec tantum alias Inter caput extulit urbes, quantum lenta solent Inter viburna cupressi (4).

Offensus materia, il nostro poeta si rivolge ad altri generi di poesia per esortazione di Pollione e di Mecenate; ma non di- mentica il suo primo sogno di poeta, tanto più che le prime vaghe impressioni provate, venendo per la prima volta a Koraa, si vanno in lui sempre più definendo. Siamo al 29: quanti avvenimenti dal 53 (5) nello Stato romano, quanti nella vita di Virgilio, e poi quanti studi, quante nuove cognizioni e quanto diverse da quelle che il giovane provinciale avea portate seco da Cremona e da Milano 0 apprese dal retore Epidio (G) ; quale differenza fra il giovane sconosciuto del 53 e il poeta, già a tutti noto, del 29 ! È tempo dunque di colorire il disegno lungamente, con gran pa-

(1) Sabbadini, op. cit., loc. cit.

(2) RiBBECK, op. cit., pag. XXV. Gfr. la bella memoria del Cocchia, La Geografìa ìielle Metamorfosi d'Ovidio e l'Averno Virgiliano in Atti dell" Accad. di Archeol. di Napoli, voi. XVIII, P. I.

(3) Ed., I, 22.

(4) Ed. I, 24 e 25.

(5) RiBBECK, op. cit. pag. X.

(6) RiBBECK, op. cit. pag. X.

- 422 -

zienza, abbozzato, la materia, che nel 53, o giù di lì, avea sbi- gottito il giovane poeta, è ora formata cìigesiaque ; è tempo di cantare la preistoria di Koma, e V. può farlo in naodo degno di quella città, la cui grandezza l'avea affascinato fin dalla prima volta che v'avea messo il piede. Ed il poeta comincia ad elaborare il materiale raccolto con correttezza, splendore, maestosità, copia di lingua, armonia di bei versi (1) e sopra tutto con quell'ideale patriottico, onde è penetrato tutto quanto il poema e che lo fece diventar presto un opera nazionale (2). Con lo stesso ideale, con non minore talento artistico, quasi nello stesso tempo, un altro grande prendeva a trattare in prosa la storia di Roma (3). 11 Poeta dei pascua e dei rura si trasforma nel cantore dei duces; canterà Varma e il vir che Bomanam gentem condiderunt ; ma Farsaglia, Filippi, Azio hanno ormai fusa la storia di Roma e della gens lidia, l'ideale politico del poeta manifestato fin dal tempo della sua prima ecloga non è piti « spes modo ac votum, sed ipsius voti fiducia ac rohur », sicché il poema sacro a Roma, sarà caro anche ad Augusto. Meglio così. Ma egli non canta che le res Romanae : « unde etiam m antiquis invenimus, opus hoc appel- laium esse non Aeneidem, sed gesta populi Romani » (4). In un poema siffatto chi poteva essere il protagonista, se non Enea? Che bisogno c'è dunque di vedere col Pascoli (5) nella parte da Virgilio assegnata ad Enea appunto il disegno di celebrare nel suo poema sopra tutti Augusto ?

Ed i versi 46, 47 e 48 del lib. Ili delle Georgiche?

Leggiamoli a questo modo:

mox tamen ardentes accingar dicere pugnas, Caesaris et nomen fama tot ferre per annos Tithoni prima quot abest ab origine Caesar

e vi troveremo la proposizione d'un poema « quasi amhorum Homeri carminum instar ». V. canterà le ardenti battaglie dal suo eroe combattute

(t) Hertzberg, op. cit. p. 67.

(2) Id., ib.

(3) Sabbadim, op. cit. pag. 162 e segg.

(4) Serv. ad Aen. VI, 752.

(5) Op. cit. pag. Lxiii e seg.

423 -

dum conderet urbem inferretque deos Latio; genus linde Latinum Albanique patres atque altae moenia Romae

a somiglianza di quelle cantate da Omero neW Iliade; ma non basta: edi canterà anche le altre avventure di Enea dall'eccidio di Troia al suo approdo nel Lazio ad imitazione deW Odissea omerica. E così svolgendo l'antichissima leggenda (fama) latina egli verrà anche a celebrare la schiatta (nomen) di Cesare, la cui preistoria verrà cantando fin da Tithono (1). Ma perchè allora V. nei tre versi sopra citati la precedenza alle ardentes piignae, che v^qW Eneide occupano il secondo posto ? Per la preferenza generalmente accordata dagli antichi dlV Iliade ^uW Odissea ed alle pugnae come soggetto epico. Tanto è vero che Virgilio, ap- pena cominciato il poema, pone mano e compie il lib. Vili, il duello del lib. XII, nonché gran parte del IX e li fa conoscere a Properzio che esclama (2):

Cedite Romani scriptores, cedite Grai, nescio quid maius nascitur Iliade !

Una prova della preferenza dagli antichi e da Virgilio attribuita alle pugnae come argomento epico si può forse trovare nella fre- quenza con cui questi, nella seconda parte del suo poema, invoca le Muse : IX, 525-528:

Vos, 0 Calliope, precor, adspirate canentì, quas ibi tunc ferro strages, quae funera Turnus ediderit, quem quisque virum demiserit Orco; et mecum ingentis oras evolvite belli.

X, 163-165:

Pandite nunc Helicona, deae, cantusque movete, quae manus interea Tuscis comitetur ab oris Aenean, armetque rates pelagoque vehatur.

Nella stessa proposizione de\V Eneide la parola arma precede

(1) Pascoli, op. cit. pag. lxiv.

(2) III, 34. 59 e segg.

424

viriwi; l'autore dell'epigramma (1) scolpito sul sepolcro del poeta caratterizza l'epopea virgiliana col vocabolo duces (2), e Properzio, annunziando ai letterati il grande prossimo avvenimento, la pub- blicazione cioè deW Eneide, la paragona nWlliade. Quattro altre osservazioni ed avremo finito:

1* Che Vet può in latino diventare enclitico e sostituirsi al -que. Fra i molti esempi citeremo quello deWEcl. II, 10:

Testylis et rapido fessis messoribus aestu allia serpullumque herbas contundit olentes,

e delVEìieide IV, 418:

Puppibus et laeti nautae imposuere coronas.

Per le funzioni attribuite da noi alla voce ardentes basti notare che il participio, sia attivo che passivo, può in generale assumere in latino funzione vera e propria d'aggettivo. Ohe nel caso particolare poi ardens possa considerarsi come aggettivo lo prova l'uso del comparativo e superlativo di esso e la sua costru- zione nominale col genitivo (Stat. Theo. I, 662) (3).

3' Glie FAMA possa valere tradizione orale o scritta^ puoi vederlo chiaramente in Liv. XXI, 1. 4; 20. 9; 22. 6; 46. 10.

4" Che NOMEN significhi anche gens lo prova abbastanza il fatto che la indicazione della gens nelle designazioni individuali d'un cittadino romano dicevasi nonien.

Non par dunque che Virgilio abbia mai pensato e promesso di scrivere un poema sulle gesta d'Augusto come generalmente si crede ; e nemmeno che abbia modificato il piano del poema epico,

(1) Cocchia, La tomba di Virgilio. Torino, Loescher, p. 4, n. 1.

(2) Quasi tutti gli epitafì virgiliani àeW Antologia del Riese accennano aW Eneide con le parole arma, bella, proelia: ma ve n'è uno notevole di Euphorbius (Teuffel, Gesch. d. róm. Litt. Il, 421. 9), e suona (cfr. anche Baehrens, Poetae latini min. IV, 121):

Bucolica expressi et ruris praecepta colendi. Max cecini pugnas. mortuus hic habito.

Dal quale traspare che uno dei tu venes, ossìa dei XII sapientes, riscontrava tra Y Eneide ed il poema da V. promesso nelle Georg. (Ili, 46-48) la stessa relazione che vi scorgiamo noi.

(3) Cocchia, Sintassi latina, p. 276.

425

da giovane concepito, per celebrare la gens lulia, come vorrebbe il Pascoli.

Il proemio al libro III delle Georgiche contiene innanzi tutto l'espressione della gratitudine del cantore dei campi a Colui che combattendo avea ridato la pace a Roma, la prosperità all'agri- coltura. L'immagine del tempio, più che essere un'allegoria che adombra il contenuto d'un futuro poema epico, è il disegno poetico d'un vero tempio alla Pax, cui più tardi sorgerà un altare nel campo di Marte (1). Però in quel proemio V., nel gaudio che gl'ispira il pensiero d'essere l'Esiodo latino, per un sentimento che ognuno può intendere, trova opportuno di dichiarare che il suo antico grande disegno è sul punto d'esser colorito ; fra breve ei comporrà un poema che dovrà certo riuscir gradito ad Augusto, ma che riuscirà anche più gradito a Roma e all'Italia,

per cui morio la vergine Camilla Eurialo e Niso e Turno di ferute (2).

Aurelio-Giuseppe Amatucci.

(1) OviD. Fast. I, 709; III, 882. Mommsen, Res gestae d. Angusti, p. 31.

(2) È strano che il Ladewig nella V ed. dei poemi Virgiliani (Berlino, Weidinann) arrivasse perfino ad affermare « Vielleicht sind diese Verse (G. Ili, 46-48) ein spdterer Zusatz (sic) Yergils ».

426

SUL IV LIBRO DELL'ENEIDE (appunti critici ed estetici)

L

VEneide di Virgilio per lunghissimo tempo così dai semplici dilettanti quanto da uomini profondi e da filologi, è stata letta come un poema organico, condotta al suo ultimo grado di eccel- lenza; quantunque l'autore stesso, morendo, abbia manifestato vi- vamente e seriamente il desiderio che fosse data alle fiamme. Onde mai può esser derivato questo disaccordo tra l'apprezza- mento che fece il poeta dell'opera sua e il giudizio dei posteri ? I più dicono che, come l'ideale artistico, per quanto alta sia la perfezione raggiunta da uno scrittore, rimane sempre nella mente di lui molto al di sopra della rappresentazione concreta dei suoi fantasmi, così Virgilio, non vedendo ancora incarnata nella forma, che aveva dato al suo poema, quella perfezione ideale che va- gheggiava dentro di sé, in un momento di grande dolore e di grande sconforto, espresse quel desiderio, che fortunatamente poi non ebbe effetto. E aggiungono che, se così grande è VEneide, quando il poeta stesso la voleva distrutta, di gran lunga piìi ec- cellente sarebbe stata, se egli avesse avuto tempo di dare all'opera sua l'ultima mano. Di questo nessuno può dubitare; ma certo è deplorevole che per secoli e secoli i letterati non abbiano tenuto in considerazione il giudizio più competente, quello dell'autore stesso, e tutti abbiano continuato a leggere VEneide con ammi- razione fanatica, pronti a giudicare reo di crimenlese chiunque s'attentasse di fare solo un appunto. La causa di questo fatto deve essere ricercata, a parer mio, nell'ammirazione ragionevole che destò il poema prima che fosse dato alla luce, anzi prima ancora che fosse terminato. Virgilio, senza dubbio, mano mano

427

che veniva tessendo 1' opera sua, ne leggeva qualche squarcio ai suoi amici, e qualche squarcio dei più belli; e siccome per lo più i diversi brani o episodi, letti singolarmente e indipendente- mente, appaiono ricchi di sincera ispirazione, fervidi di sentimento e squisiti di forma, così l'impressione di quella lettura doveva essere immensa, e la fama del poema, come suole avvenire, spe- cialmente delle cose che non si conoscono, doveva sempre più cre- scere in Roma in maniera prodigiosa (1). Così dobbiamo spiegarci le replicate istanze di Augusto a Virgilio, perchè gli leggesse VEìieide, e l'apoteosi che fa di essa Properzio, prima ancora che fosse pubblicata, nella elegia XXXII del 1. Ili, vv. 65-66:

Cedite, Romani scriptores, cedite Grai; Nescio quid maius nascitur Iliade.

Ora quando i Romani poterono avere dinanzi bello e intero il poema, quale fu per incarico di Augusto riordinato da Vario e da Tucca, erano già nella più favorevole disposizione d'animo, creata dalle circostanze sopra accennate; inoltre trovarono nel poema bellezze meravigliose e una certa unità ideale e generale, che non lasciava tempo ai lettori, come non ne lascia adesso alla maggior parte, di fermarsi sopra le contradizioni particolari. Di qui nacque una specie di suggestione letteraria, che collocò VEneide in un posto alto, alto, ove la si potesse solamente venerare, ma non toc- care, e la consacrò all' ammirazione dei secoli : suggestione, che tradizionalmente è arrivata sino a noi.

Ma da alcuni anni a questa parte l'incanto comincia a rom- persi : la critica avviatasi per una strada più sicura, lontana dalle fantastiche aberrazioni retoriche, che sono la vera peste del senso estetico, viene esaminando il poema con metodo positivo, e rico- noscendo esatto il giudizio dell'autore, penetra arditamente e senza preconcetti nei labirinti del processo artistico, che il poeta seguì

(1) Avvenne qualche cosa di somigliante in tempi a noi più vicini per la Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso: ne andavan qua e per l'Italia brani manoscritti, poi a stampa, disordinati e scorretti. Tutta la penisola, anzi il mondo, plaudiva al novello Omero, mentre il povero poeta si ango- sciava nella prigione di Sant'Anna, che vedeva l'opera sua deturpata scon- ciamente e il frutto delle sue fatiche, onde sperava ricavare qualche gua- dagno, ne li artigli di speculatori disonesti.

- 428 -

per la composizione dell'opera sua; e riconosce, senza nulla de- trarre all'altissimo merito del grande poeta nazionale di Koma, che neir Eneide c'è la materia del poema, che Virgilio veniva maturando, allo stato certamente di avanzata elaborazione, ma lun^i ancora da quella perfezione, che il poeta vagheggiava nella sua mente, e che deve essere nei desideri di ogni critico onesto e sennato.

Tra i personaggi a cui Virgilio die' vita nel suo poema, quello che ha destato la maggiore simpatia e la maggiore ammirazione, che ha lasciato di se orma più vasta anche nella nostra lettera- tura è certamente Didone, la quale apparisce e si delinea nel primo libro, ma si rivela tutta nel suo carattere vivace e pieno di passione nel libro quarto, a lei unicamente consacrato. Questo libro è stato poi il pascolo e la meraviglia, specialmente di co- loro, che sortirono da natura indole sentimentale e appassionata, e portato a le stelle come capolavoro non solamente di arte poetica, ma anche di analisi psicologica. Si è fatto l'esame estetico dei vari momenti della passione amorosa di Didone, vi si è tessuta sopra una rete fittissima di argomentazioni sofistiche, tirate con sottigliezza e con entusiasmo, per venire a conclusioni ammirative sperticate. Ma questa età dell'oro dell'episodio di Didone pare che volga al tramonto; perchè, caduto sotto gli occhi severi dei critici (in Italia li ha avuti di lince Remigio Sabbadini), comincia a disorganizzarsi, a dissolversi, sino a parere non altro che una rac- colta di materiale senza organismo e soltanto in corso d'essere elaborato. Anche a me leggendo con attenzione quell'episodio, si sono offerte alcune osservazioni, che esporrò nella miglior maniera che mi sarà possibile, sperando la fortuna di fare avanzare di qualche passo la quistione.

1. Cominciamo dal prendere in esame i vv. 413-449. Siamo nel momento che Enea, già rimproverato e stimolato da Mercurio, è tutto intento ai preparativi della partenza, mentre la povera Didone dall'alta rocca, mirando quel brulichio di popolo affaccen- dato, si sente stringere il cuore per l'angoscia. Il pensiero del suicidio balena alla sua mente; desidera ella la morte, sola libe- ratrice dei suoi dolori. Ma la vita è pure una cosa dolce e una cosa seria: non dovrà ella tentare ogni mezzo di placare Enea prima di venire al terribile divisamente? (vv. 412-415):

_ 429 -

Improbe Amor, quid non mortalia pectora cogis ? Ire iterum in lacrimas, iterum tentare precando Cogitur et supplex animos summittere amori, Nequid inexpertum frustra moritura relinquat.

Che cosa ci aspettiamo dopo questi versi, se non una specie di ripetizione della scena contenuta nei vv. 305-330 ? E questa, se io non m'inganno, dovette essere la prima concezione del poeta, e il V. 413 ce ne l'indizio. Anzi c'è di più: in questa prima forma dell'episodio molto probabilmente Didone domandava iterum che Enea rimanesse in Cartagine, non che le accordasse solo uno spatium furori^ un tempus inane, novità che ci sorprende trovare nella parlata seguente. 11 motivo per cui egli deviò dalla prima traccia è chiaro: Virgilio si accorse che una ripetizione più o meno fedele della scena precedente (vv. 305-330), per quanto ve- rosimile, artisticamente sarebbe stata inopportuna e avrebbe in- generato sazietà nei lettori: epperò in una seconda concezione, pensò di affidare ad Anna il compito di pregare Enea e di mo- dificare la preghiera nel modo che vediarpo, perchè l'episodio riu- scisse più vario e più drammatico. Una traccia materiale di questo lavorìo, appare anche dallo slogamento onde sono introdotte le parole di Didone ad Anna, slegamento che è contrario al metodo che suol tenere Virgilio in simili casi. Se questa ipotesi della preghiera diretta rispondesse* al vero, i due versi 437-38 potreb- bero fondersi facilmente in un solo:

Talibus orabat, sed nullis ille movetur etc,

togliendo anche la ripetizione fleius, fletihiis.

Ma veniamo alla preghiera di Didone: «Anna, fammi quest'ul- timo favore; va a pregar quell'uomo, digli che io non pretendo il sacrifizio del suo avvenire: mi conceda solo un po' di tempo, finch'io mi ricomponga, mi avvezzi a sopportare la mia sventura.

S'ei mi farà questa grazia ». Eccoci al nodo della quistione,

a quel verso che fu giudicatoli più difficile di tutto il poema, e che ha dato filo da torcere a critici e ad interpreti. « S' ei mi farà questa grazia, cumulatam morte remittam » . Sarebbe lungo e inutile riferire tutte le ipotesi e le congetture fatte intorno a queste tre parole: il che tanto più fa impressione, in quanto che

430 -

il discorso di Bidone sin qui riesce abbastanza chiaro e facile, 1 più in quel mezzo verso ci vedono la confessione, che fa Didone alla sorella del terribile proposito di uccidersi, e intendono: « gliela ricambierò ad esuberanza, uccidendomi » (Sabbadini), ovvero in altro modo: « la frase cumulata morte (legge così il Pascoli se- guendo il codice Mediceo) è volutamente equivoca: deve valere per Anna: alla mia morte, quando, ne sarà giunta l'ora... . Ma Didone dentro intende: con morire non una volta sola, ma più, con una morte moltiplicata —, perchè quel tempo che Di- done chiede non farà se non irritare la sua passione e accrescere il dolore per la necessaria partenza, che ogni giorno pensandola nel futuro vedrà in atto di avvenire nel presente ». Con la dovuta riverenza ai due grandi maestri, non so persuadermi come una preghiera colla quale si domanda una grazia, possa finire poi colla frase: «e s'io l'ottengo questa grazia, mi uccido ». Onde inclino all'opinione di coloro, che dal v. 436 vollero escludere l'accenno al suicidio ; sebbene poi le loro congetture riescon così strane o ridicole, che il lettore preferisce di rifugiarsi nell'interpretazione comune. Dunque ? A me pare che a leggere il verso 436, così com'è dato dai codici, o un senso strano, impossibile, come abbiamo dimostrato sopra, o non ne ha affatto. Senza andare dietro a congetture, io credo fermamente, che Virgilio avesse voluto dire in quel verso tutto il contrario di quello che gli si fa dire generalm.ente, cioè: « S'ei mi concederà questo favore, mi salverà dalla morte ». E che questo deve essere stato il pensiero del poeta, ne abbiamo un indizio anche nella famosa epistola VII di Ovidio. Si sa che questo autore cavò tutta quanta la ispirazione della eroide citata dal IV libro àoWEneide, anzi essa è senz'altro un centone di concetti raccozzati dal nostro episodio. Or bene, anche questa preghiera di Didone ad Enea è riprodotta da Ovidio nei seguenti termini (vv. 177-181):

Pro meritis, et si qua tibi praebebimus ultra,

Pro spe coniugii tempora parva peto, Dum freta mitescunt et Amor; dum tempore et usu

Fortiter edisco tristia posse pati. Sin minus, est animus nobìs effundere vitam.

Se si guarda alla protasi del periodo ipotetico contenuto nell'ul- timo dei versi riportati, vediamo che essa è una negazione della

- 431

protasi del v. 436 del lib. IV deWEneide; onde anche l'apodosi dell'eroide di Ovidio è, con grandissima probabilità, una negazione dell'apodosi inesplicabile del v. 436, in modo che se Ovidio dice: est animus nohis effundere vifam, Virgilio debba aver detto: mu- iahitur nohis animus effundendi vitam. Cosicché, a parer mio, il V. 181 dell'eroide ovidiana, sarebbe parafrastico di quello virgi- liano controverso, anzi non sarebbe altro che il periodo ipotetico medesimo di Virgilio espresso in forma di litote. Una conseguenza importantissima di questa interpretazione, data al v. 436, è che vien tolta senz'altro la contradizione, notata dal Sabbadini, col V. 456, senza bisogno di ricorrere ad altri espedienti (1).

Se poi vogliamo ammettere la ipotesi avanti discussa, che l'in- carico affidato alla sorella Anna sia una modificazione posteriore, e che, nella prima maniera, Didone stessa andava ad Enea a chiedere la extremam veniam, le parole della regina, con pochis- sime modificazioni (2), dovettero essere quelle dei vv. 425-436, e si spiegherebbe l'origine della variante dederis, riportata da alcuni codici ed approvata, come dice Servio, da Tucca e da Vario, e il senso, ch'io credo si nasconda sotto il v. 436, sarebbe nella nuova situazione una naturale conseguenza del concetto espresso in altra circostanza col v. 308 (3).

2. Passiamo ad un'altra quistione, ad esaminare cioè come si svolse la determinazione del suicidio nell'animo di Didone. 11 Sabba-

(1) Se si volesse fare una congettura sulla lezione del v. 436, secondo il ragionamento che ho fatto, io proporrei:

Quam mihi cum dederit, tum ablata morte remittam.

Cioè, con significato equivoco: per Anna: oblato periculo mortis ; per Di- done: oblato proposito mortis. Paleograficamente la congettura mi pare si possa ammettere e varrebbe: « s'egli mi concederà questo favore, io poi lo lascerò andare, quando mi sentirò forte a sopportare la mia sventura e sarà dissipato ogni... pericolo di morte... o pensiero di suicidio».

(2) Il secondo emistichio del v. 435 miserere sororts, già ritenuto sospetto dal Ribbeck, sarebbe infatti una zeppa.

(3) Accettando l'interpretazione del v. 436, quale è data dal Sabbadini o dal Pascoli, interpretazione che mi pare di aver dimostrata assolutamente impossibile, colla ipotesi che i vv. 435-436 siano stati in una prima reda- zione dell'episodio rivolti direttamente ad Enea, si viene anche a levare la etridente contradizione col v. 456.

432

dini asserisce: « Il disegno di darsi la morte è manifestato subito» (1). Se il chiaro professore intende un desiderio vago di por fine a tanti dolori, siamo d'accordo; ma se vuol parlare come di un partito deli- beratamente preso, non mi pare che si possa concedere. Già il Sabbadini stesso al v. 384 annota « ecco il pensiero: vi'ya ti perse- guiterò pur lontana (ahsens), come una furia ; morta ti perseguiterò come uno spettro ». E aggiunge al v. 385: « non è chiaro se qui s'intenda di morte naturale o violenta ». Dunque la risoluzione di uccidersi non è ancora ben determinata, mi pare. 11 vero è che Virgilio ha voluto che la deliberazione del suicidio si maturasse nell'animo della regina a poco a poco, per gradazione: ciò toglie nulla alla grandezza epica con cui poi esso si consumerà in un momento solenne. La prova di quanto dico ce la danno i vv. 450-451 e 474-475. Quando anche l'ultimo tentativo di vin- cere l'ostinazione di Enea andò fallito, tum vero Bidone mortem orat, allora che desidera di morire; e questo desiderio, che è ancora un inceptum, v. 452, solamente quand'ella è fatta certa dei suoi destini da parvenze miracolose, cedendo al dolore, diventa un partito risoluto (vv. 274-275):

Ergo ubi concepit furias, evicta dolore, Decrevitque mori

Ora che Didone può considerarsi come morta, senza riparo : tosto che saran fatti i preparativi pel sacrifizio la vittima ascen- derà essa medesima sul rogo, e sarà sacrificata.

Intendendo in questa maniera il suicidio di Didone, e non si può, io credo, intendere altrimenti, viene ricalzata l'interpretazione fatta poco avanti del v. 436.

3. Ed ora veniamo all'esame di uno dei luoghi più strani di questo libro, se non del più strano addirittura, cioè del brano composto dei vv. 521-553. Enea aveva tenuto duro alle replicate preghiere di Anna, Didone avea risoluto di morire, v. 475: il rogò era innalzato, compiuti i preparativi del sacrifizio. È notte (2), la

(1) Sabbadini, op. cit., introd., pag. xi.

(2) Qui anzitutto bisogna osservare che la determinazione del tempo è as- solutamente oscura. Quale notte è questa? Quella che segue alla risoluzione di Enea e quindi alle scene avanti accadute? Parrebbe da un canto; ma

433

regina non ha pace e considera tra i vari partiti per vedere quale le convenga di seguire (vv. 534-552).

Anzitutto fu osservato che questa deliberativa ripugna assolu- tamente con quello che è detto avanti, perchè se Didone già de- crevit mori, v. 475, come mai ora torna a considerare quale partito le rimanga da scegliere ? (1). E quel dubio se deve chieder la mano ai proci nomadi, che ella tante volte respinse disdegnosamente, come c'entra ora? (2). Il Sabbadini acutamente osserva: «Virgilio dovette essere stato assalito da uno scrupolo, e forse gli parve non ancor del tutto giustificata la morte di Didone e compose quella disgraziata deliberativa dei vv. 534-553, dove ella discute i partiti da scegliere per conchiudere col freddo e sforzato quin morere, v. 547, e con un cavillo sibillino, vv. 550-552 » (3). lo faccio un'altra ipotesi. Penso che questa deliberativa che giustamente il Sabbadini chiama disgraziata, forse in una concezione anteriore non occupava il posto, che ora essa tiene. E per escluderla da questo luogo mi pare che ci siano indizi non disprezzabili. Poniamo at- tenzione ai vv. 531-532. Lasciamo andare che il v. 533 è assai artificialmente legato con quello che precede: ma che cosa dob- biamo aspettarci al posto occupato ora dai vv. 534-553 ? Senza dubbio una Didone fortemente adirata, una Didone somigliante a quella che pronunziò le parole dei vv. 365-387. Niente invece di tutto questo: ella ragiona, addolorata sì, ma pur calma, troppo

dall'altro, se noi guardiamo al v. 461 nox cum terras obscura tenerci, al saepe queri del v. 463; se pensiamo essere impossibile che tutti questi pre- parativi del rogo e del sacrifizio, che necessariamente cominciano a notte inoltrata, perchè prima avvengono tutti i prodigi contenuti nei vv. 453-473, possano compiersi non solo in una notte ma in una parte brevissima di essa (ancora nox erat dopo tutto questo) possiamo sospettare ragionevol- mente il contrario, o dire senz'altro che l'autore non ha voluto tener conto del tempo. Al proposito lo Schùler osserva: « neque haec (vv. 450-553) uno die fieri possunt, sed certe plures explent ». {Quaestiones Yergilianae. Dissert. inaug. Griphiswaldiae, 1883, pag. 29).

(1) Schùler, op. cit., pag. 28.

(2) Al prof. Luigi Valmaggi, che in uno studio importante, comparso in questa Rivista, anno XXV, fase. 1°, afferma che il suicidio di Bidone fu determinato dalla « memoria di Sicheo indarno violata » e dal « vano sacri- fizio della fama di pudica », domando come mai ora Didone discute il partito se debba unirsi in terzo matrimonio con Jarba. Era proprio questa la ma- niera di riparare alla fama perduta e alla fede violata ?

(3) Sabbadini, op. cit. pag. xii.

Eivista filologia, ecc., XXVI. 28

434 -

calma; e questa repugnanza tra il tema annunziato (v. 532) e lo svolgimento (vv. 534-552), la nota il poeta stesso, quando al v. 533, volendo chiudere la deliberativa di Didone, dice:

Tantos illa suo rumpebat pectore questus.

Dov'è andato Vaestus irarum, da cui è sconvolta la regina secondo il v. 533, e che è confermato da Mercurio ad Enea nella sua se- conda comparsa al v. 564 ? E i terribili propositi di Didone, dei quali parla Mercurio (vv. 563-570), dove sono? (1). Non v'ha dubbio dunque che il posto dei vv. 533-553 non può esser quello da essi ora occupato.

Resta ora a cercare per quale scopo furono essi composti e quale dovette essere in origine il loro posto. Non mancano indizi per fare anche questa determinazione.

Esaminando i diversi partiti che Didone chiama in discussione, vediamo che tutti si aggirano (se tralasciamo gl'inesplicabili vv. 534-536) intorno a ciò: se le convenga o meno seguire Enea nel suo viaggio verso l'Italia. Dunque è evidente che la regina, deve essere collocata in una situazione ove più probabilmente si potevano svegliare in lei quei pensieri. Ebbene, una tal situazione non si può trovarla altrove che là, dov'ella assiste ai preparativi di partenza, fatti dai Troiani, cioè dopo il v. 411. E appunto io credo che tra il v. 411 e il v. 474 sia stato il posto primitivo del brano che abbiamo in esame, ove forse sarebbe meno disgra- ziato di quanto sembra ora al Sabbadini. Questa ipotesi è anche avvalorata da ciò che il quosve dabas gemitus del v. 209 ben si accorda col tantos questus del v. 553, e che i vv. AlA^Alh col decrevitque mori pare che confermino pienamente il quhi movere del V. 547. Forse Virgilio, prima ancora che pensasse alle seconde preghiere di Didone, perchè il suicidio non paresse o non neces- sario 0 affrettato, compose la deliberativa (vv. 533-553) la quale poi dovette cedere il posto alla nuova concezione, che rendeva, come abbiamo visto, più drammatico lo svolgimento dell'episodio. Com'essa sia cascata poi dove si trova non sappiamo, è facile indagarlo: forse al poeta parve rettoricamente necessaria prima di venire alla catastrofe e la collocò provvisoriamente in quel luogo, salvo a metterla poi d'accordo col resto dell'azione.

(1) Gfr. Schùler, op. cit., pag. 30.

435

4. Anche la seconda discesa di Mercurio ad esortare Enea perchè partisse senza indugio (v. 554 sqq.) è parsa strana, perchè egli non viene ad altro che ad avvisare Enea di trame e di pe- ricoli meditati da Didone contro di lui, pericoli e trame di cui avanti non è fatto cenno assolutamente. Il Sabbadini al proposito dice: « la ricomparsa di Mercurio e la partenza di Enea (vv. 554- 583) sono poco più di un centone omerico, senza contare la sgra- devole ripetizione varioque irarum fliictuat aestu (v. 564) a così breve distanza (cfr, v. 532) » (1). E più sotto, seguendo lo Schiller: « attribuisce (il poeta) a Didone per bocca di Mercurio una grave minaccia: illa dolos dirumqtie nefas in pectore versai (v. 563), della quale non s'incontra traccia nel libro, ma che Virgilio, come ritengo con lo Schùler, avrebbe più tardi concretata» (2). Ebbene, delle minacce di Didone troviamo più che la traccia, perchè già sono belle e concretate, quali appunto Mercurio le annunzia ad Enea nel sogno. Servio, annotando il conlucere faces del v. 567 dice : « propter ferie citi flammas » alludendo al v. 594. Quella di Servio non era che un'intuizione, non avendo trovato in altro luogo la giustificazione della seconda discesa di Mercurio. Ho detto intuizione, perchè a me pare, con grandissima probabilità, che i vv. 592-606 in una anteriore forma dell'episodio dovean trovar luogo fra il V. 532 e il 554, naturalmente con qualche variazione. Avremmo in tal guisa Vaesius irarum del v. 532, ripetuto al V. 564, e si giustificherebbe assai meglio la seconda discesa di Mercurio per sollecitare la partenza di Enea. Che più? Gli av- vertimenti del dio al v. 563 sarebbero in perfetta armonia colle minacce di Didone, il dirum nefas corrisponde a meraviglia colle parole (vv. 601-602):

non ipsum absumere ferro Ascanium patriisque epulandum ponere mensis,

il certa mori del 564 col quem metui moritura del v, 604. A me questi più che indizi sembrano prove. Naturalmente, come ho detto avanti, la forma sarebbe stata alquanto diversa: il non potui del V. 600 doveva essere non possum, e poche altre differenze temporali dovevano avere i verbi dei versi seguenti. mancano

(1) Sabbadini, op. cit., pag. xui.

(2) Sabbadini, op. cit., pag. xm.

- 436-

anclie indizi di genere estetico : il v. 603, che là, dove ora si trova, non è più che una freddura entro un passo sublimemente ispirato (il poeta non ebbe tempo di contrappesare tutto alla bilancia del gusto), acquista un'immensa efficacia se i verbi si mettono al tempo presente, come dovevano essere nella situazione antica. Inoltre il motivo che dettò al poeta la tremenda imprecazione è tutto un motivo politico : la figura di Didone gralideggia perchè impegna i suoi Cartaginesi nelle terribili guerre puniche, gettando essa stessa dal mistero dei tempi leggendari il guanto di sfida contro i discendenti di Enea. Ora con questo alto intento politico discorda un poco la nota personale dei vv. 592-606, che l'apo- strofe del v. 607 pare, a chi legge, inaspettata. Il poeta, a parer mio, inserendo questi versi posteriormente, sciupò alquanto l'effi- cacia dell'imprecazione : forse si lasciò indurre a ciò, perchè l'apo- strofe dopo il v. 591 gli parve troppo affrettata e non conveniente ancora coi vv. 584-586.

5. La figura di Anna è anch' essa mal definita : incerto il carattere, incerta la funzione ch'ella deve adempire nella economia dell'episodio; anzi la sua comparsa intralcia il regolare andamento dell'azione e discorda dal resto del racconto. Lo Schiller prima e poi il Sabbadini con vedute più larghe, hanno dimostrato che il colloquio posto in j)rincipio del lib. IV mal si conviene ai seguenti vv. 56-89. lo mi sono sforzato di supporre che il secondo tentativo di Didone per espugnare la resistenza di Enea in un'anteriore forma dell'episodio, doveva essere fatto direttamente, senza la me- diazione della sorella Anna. Il Sabbadini medesimo, per il primo. ha fatto notare che i vv. 504-508 sono in contraddizione coi versi 494-498, e giustamente suppone che Didone stessa prima si co- struiva il rogo e che l'opera di Anna fu un'aggiunta posteriore (1). Ora io credo che raccogliendo tutti questi elementi, sparsi qua e per il lib. IV, si possa venire, senza temerarietà, alla conse- guenza, cui arriva il Sabbadini, cioè che la figura di Anna, pro- babilmente esclusa da un primo disegno del poema, vi prendesse posto a poco a poco, fino a diventare la « Anna confidente, la quale getta Didone consapevolmente in braccio ad Enea, incon- sapevolmente sulle fiamme del rogo » (2).

(1) Sabbadini, op. cit., pag. x.

(2) Sabbadini, op. cit., pag. x.

437

6. Se osserviamo il v. 634 ci nasce subito un dubbio nella mente :

Annam, cara mihi nutrix, Jiuc siste sororena.

Come mai Didone chiede che Anna vada a trovarla sull'alta torre, poiché ivi era la regina, e che conduca con se pecudes et monstrata piacida^ quasi dovesse aver luogo lassù il sacrifizio? La difficoltà c'è, si può facilmente giustificare. Io ritengo che questi vv. 632-647 siano dei più antichi del lib. IV e apparten- gano a quel periodo di concezione poetica, quando ancora Virgilio non aveva ben determinato gli uffici dei suoi personaggi, quando la regina di propria mano s'innalzava il rogo (vv. 504-508), quando i vv. 522-631 0 non eran composti o non si trovavano ancora nel luogo che poi occuparono; e credo che tutto il brano 632-647 veniva immediatamente dopo il v. 521, in modo che ai preparativi pel sacrifizio, che a lo Schiiler non a torto parve bruscamente interrotto, seguiva senz'altro la catastrofe. Gli aggregamenti per successive modificazioni infiltratisi tra il v. 521 e il v. 532 stac- carono e allontanarono a poco a poco il brano dalla sua base. Se questa ipotesi rispondesse al vero, dovrebbe escludersi il v. 645 (esclusione che non altera il resto minimamente), perchè esso sa- rebbe un'aggiunta posteriore per mettere tutto il brano d'accordo col V. 586.

Anna poi mi pare che in questo luogo assuma un aspetto nuovo, quello di sacerdotessa o almeno di esecutrice degli ordini della sacerdotessa. v'è solo questo indizio, perchè ai vv. 680-681 essa medesima dice patriosqiie vacavi voce deos, il che era proprio ufficio sacerdotale, come appare dai vv. 509-511.

Ho fatto sin qui un'analisi minuziosa del lib. IV, e le difficoltà, se non l'ho superate, almeno le ho affrontate. Ma quello che sgo- menta in simili quistioni é il lavoro di sintesi, ove le difficoltà e i pericoli diventano maggiori, quasi insormontabili, perchè le ipotesi non hanno quella base scientifica, positiva, che si può tro- vare nel lavoro analitico. L'ho notato questo anche nell'opusco- letto citato dello Schuler; il quale dopo aver fatto parecchie buone, soddisfacenti osservazioni, quando poi tenta di ricostruire la forma primitiva dell'episodio, perde assolutamente la bussola ed esce di carreggiata, mentre il Sabbadini più accorto e più ri-

438

goroso si contiene entro limiti generali. È quindi la miglior cosa esporre semplicemente e brevemente il risultato dell'esame, senza lasciarsi trasportare dalla smania di fantastiche ricostruzioni.

Ora, riassumendo quello che nei paragrafi precedenti ho cercato di dimostrare, si ha che probabilmente tra il v. 411 e il v. 474 stava in origine la deliberativa contenuta nei vv. 533-553, donde poi la escluse il poeta per introdurvi Bidone che tenta di per- suadere Enea a rimanere almeno per un certo tempo, prima di- rettamente, poi colla mediazione della sorella Anna. Abbiamo visto che, al luogo ora occupato dalla deliberativa predetta, sta- vano prima 1 vv. 592-606, con qualche lieve diilerenza e che l'apostrofe al Sole coi versi seguenti veniva probabilmente dopo il V. 591. Infine abbiamo notato il sospetto che il brano composto dei vv. 632-647, meno il v. 645, seguisse nel primo periodo della composizione dell'episodio al v. 521. Ecco tutto quello che si può dire con qualche fondamento di probabilità. Kifare da capo l'opera del poeta è cosa assolutamente impossibile, e sarebbe da folli ri- chiederlo 0 tentarlo: deve stimarsi gran fortuna, se ci è dato co- gliere qualche filo della trama intricata, onde dovette essere ordito il processo artistico in un poema lungo e elaborato. Ci sono riuscito ?

II.

Non meno importante della quistione che riguarda la compo- sizione del IV libro àoiV Eneide, è quella sopra il valore estetico che deve assegnarsi all'episodio di Bidone. Finora si è creduto che esso consistesse nell'amore sventurato della regina cartaginese e nel drammatico suicidio, che è conseguenza di quell'amore. Gli ultimi e i più autorevoli rappresentanti di questa critica sono il compianto Onorato Occioni ed Ettore Stampini. 11 primo nel della Nuova Antologia, 15 luglio 1882, pur notando la grande diver- sità che corre tra la Medea di Euripide o di Apollonio Rodio o l'Arianna di Catullo e la Bidone virgiliana, quasi a giustificare l'autore dell'accusa di plagio, che di solito gli è data per certe imitazioni di valore secondario, viene alla conclusione che « questa Bidone nell'estremo istante come nel primo momento dell'amor suo, è sempre la gentile, l'affettuosa, l'appassionata Bidone. Ogni atto rivela la somma squisitezza di sentimento, che con parola

- 439

non troppo bella si dice sentimentalità: ne sarebbe male ci ri- flettessero sopra coloro, che chiamano cosa moderna 1' arte dei romantici » (1). Lo Stampini, rincalzando questo giudizio, scrive che la Bidone « si presenta come una fattura altamente originale, come un tipo di donna che non ha precedenti, tipo eminente- mente umano, sensitivo, pietoso, passionato quale il suo sesso comporta; ma nobile nella sua passione, generoso nella vendetta che l'infelice non ha voluto prendersi da se stessa, prima di mo- rire, ma che commette intera e più tremenda ai secoli futuri, al popolo di cui era e voleva morire regina » (2),

Contro di questa scuola, o meglio tradizione ininterrotta, si è levato recentemente Luigi Valmaggi, il quale in un suo non breve studio intitolato II valore estetico delV episodio virgiliano di Bi- done^ comparso nel primo fascicolo della Bivista di Filologia e d'Istruzione classica, anno XXV, tenta di provare che questo va- lore estetico a torto si è sentito nel dolore della regina per l'amore tradito e per il crudele abbandono, e che il motivo del suicidio deve trovarsi piuttosto in un fallito tentativo politico di riunire insieme Tirii e Troiani, e quindi nell'oltraggio sofferto dalla re- gina di Cartagine e nella vergogna del pudore violato. Riassumere i molti e complicati ragionamenti del Valmaggi non è cosa facile breve: per ora riporterò le sue conclusioni, perchè si veda quanto discordino da quelle dell'Occioni e dello Stampini, riferite avanti. « il valore estetico dell'episodio, dice il Valmaggi, non è se non parte dello stesso valore estetico di tutto il poema, ne si compone di elementi dissimili da quelli, onde si compone in ogni altro luogo del poema, v'entra alcun sentimento di- verso dal sentimento che è ispirazione, anima e vita del poema intero, cioè il sentimento politico e religioso » (3). E piìi avanti avea detto: « non l'abbandono dell'amante l'uccide, ma l'offesa fatta alla signora di Cartagine e la memoria di Sicheo indarno violata e il vano sacrifizio della fama di pudica » (4). Come si vede fra

(1) Pag. 222.

(2) Alcune osservazioni sulla leggenda di Enea e di Bidone nella let- teratura romana (Estratto àaW' Annuario della R. Università di Messina per l'anno scoi. 1892-93), pag. 15.

(3) Pag. 49.

(4) Pag. 46.

- 440

i giudizi dei primi due e quello del Val maggi c'è tanta lonta- nanza quanta tra il polo artico e l'antartico. Chi avrà ragione? Remigio Sabbadini nel preambolo al libro citato dice, che da un severo e assennato esame del testo, sorprendendo il lavoro del poeta nella sua genesi « più che da mille ragionamenti astratti esce il vero apprezzamento estetico » (1). Ed ha ragione. Infatti, come può darsi un giudizio esatto e coscienzioso di caratteri non ancora ben definiti, ma solo appena abbozzati ? E tale appunto è il caso nostro. Perchè, se noi guardiamo attentamente alle diverse scene dell'episodio virgiliano, liberi da qualunque preconcetto tradizio- nale, resteremo sorpresi dal fatto che la Didone cangia di umore e di indole quasi da una scena all'altra. Ora è altera e sdegnosa, più tardi umile, dimessa; poi feroce, indi appassionata, gentile, piena di una rassegnazione che penetra l'anima e commuove. So bene che di queste osservazioni nulla importa ai conciliatoristi, so che per giustificare ogni contradizione, non potendo altro, ri- corrono alla psicologia e dicono che Virgilio ha ritratto i vari stati d'animo di una amante infelice : ma questo non è far della critica seria. Forse potrebbe comprendersi il diverso linguaggio nei vv. 305-330 da quello dei vv. 365-387; ma come si farà a metter d'accordo i vv. 590-627 coi seguenti 651-662? L'esame del testo solamente può dunque darci dell' intricata matassa il filo, che invano si va cercando altrove. Or dall' esame spre- giudicato del testo risulta che il carattere di Didone, quale il poeta l'avea ideato in una primitiva concezione, doveva essere trasformato,, e fu invece sformato dagli aggregamenti posteriori. Forse la Didone soave, appassionata, che s ancise amorosa, è quella che balzò la prima dalla ispirazione verginale del poeta, è la optima Dido del v. 291, la candida Dido del v. 571 V. in seguito il preconcetto politico, allargandosi dal disegno generale, pervase anche le linee secondarie del grande quadro e penetrò (chi lo crederebbe?) talora fin nelle similitudini (2). Di qui la

(1) Pag. VII.

(2) Assai dovevano accarezzare l'orgoglio dei Romani quei versi del IV lib. (vv. 668-670):

tecta fremunt, resonat magnis plangoribiis aether, non aliter quam si. immissis ruat hostibus, omnis Karthago.

- 441 -

discordanza fra la Bidone di una scena e la Didone di un'altra, e per conseguenza il diverso giudizio sul valore estetico da asse- gnare all'intero episodio. Ma poiché esso ha principalmente carat- tere erotico, prevalse e acquistò credito una Didone, infiammata per Enea di un amore puro, alto, sentimentale, nel significato moderno della parola. A ciò concorse anche il fatto che una tale Didone riesce più simpatica, e noi siamo facilmente tratti a giu- dicar vero quello che è conforme al nostro modo di sentire (1). E questo è certamente un eccesso riprovevole. D'altro canto però il Valmaggi (mi perdoni l'illustre uomo) si è lasciato forse troppo suggestionare sia dal primo colloquio della regina con la sorella Anna (colloquio che già il Sabbadini ha tagliato fuori, come ab- biamo visto, dalle prime concezioni dell'episodio), sia da certe frasi, da certi scatti, che erompono dall'animo della Didone sde- gnata, mentre ha trascurato le espressioni e le frasi di quell'altra Didone, che diedero ragionevole motivo allo Stampini e all'Oc- cioni di fare un cosi diverso apprezzamento. Però, se fra le due opinioni mi è lecito di esprimere un giudizio, io credo che si trova più vicina al vero quella che ci viene dalla tradizione, anziché la nuova messa avanti dal Valmaggi, benché puntellata con larga e geniale erudizione e con ingegnosa sottigliezza d'argomenti. Questo é sicuro e, direi quasi, indiscutibile: la vera, unica causa, che determina il suicidio, è l'angoscia per l'amore tradito. Certo tutti gli altri particolari, che Didone stessa chiama in rassegna, hanno il loro peso nell'animo di lei, ma solo come cause secondarie, che in tanto hanno valore, in quanto rendono più odioso il tradimento e più acerbo il dolore della infelice. Che poi ci sia stata confusione e contradizione nel determinare la qualità dell'amore di Didone e l'indole del suo animo, ciò é derivato appunto dal fatto che il testo deWEneide è stato accolto, fino a pochi anni or sono, alla cieca, senza quell'esame rigoroso, che deve necessariamente pre- cedere ogni giudizio estetico e che non ha permesso di vedere nella Didone virgiliana una specie di superfetazione artistica, ac- cidentale, che il poeta avrebbe eliminato, se arrivava a dare l'ul- 'tima mano all'opera sua (2). Ma ciò non giova alla tesi sostenuta

(1) sua cuique deus fit... cupido (Aen. IX, 185).

(2) Già il sagace ingegno del Sabbadini si accorse di questo raddoppia- mento della figura di Didone, quando non trovando traccia precedentemente

442

dal Valmaggi, il quale non potrà mai aver ragione, finche non prova che Didone non è abitatrice dei lugentes campi, ove sono coloro (VI, 442)

qiios durus amor crudeli tabe peredit.

finché non cancella àdXYEneide quei versi così pieni di dolce pas- sione (IV, 651-652):

Uulces exuviae, dura fata deusque sinebant, Accipite hanc animam raeque bis exsolvite curis.

Con ciò non nego che l'episodio di Didone abbia nel poema un grande valore politico: solo non intendo questo valore nel senso che il Valmaggi sostiene. Didone raffigura « il più forte osta- colo che potesse impedire la fondazione di Roma e 1' attuazione dei suoi più grandi destini » (1), ma non era necessario ne bello che questo ostacolo fosse pur esso di carattere politico. Poiché senza dubbio riesce di gran lunga più variamente e più efficace- mente estetico cTie la vittoria di Enea e quindi di Roma sorga dal contrasto di un grande disegno nazionale con una grande pas- sione d'amore, anziché da quello meschinuccio di due statisti, che cerchino di soverchiarsi a vicenda.

Catania, dicembre 1897.

Francesco Vivona.

delle terribili minacce accennate da Mercurio, che compare nel sogno ad Enea (v. 563), opina che non ebbe il poeta tempo di concretarle. « E questa volta, egli dice, fu certamente meglio; poiché se il carattere punico perso- nificato in Didone ne sarebbe uscito più odioso e il contrasto delle due na- zionalità più vivo, è anche vero che ne sarebbe rimasta sciupata la figura della regina, quale si rivela in quelle sublimi parole : moriemur inultae sed moriamur ». E se ne accorse anche quando più sotto, a proposito dei vv. 661-662, dice: « con quei due versi egli cominciò a incattivire il ca- rattere di Didone; e che su questa via intendesse di continuare, scorgiamo da quelle calunniose parole: nolumrjxe furens quid femina possit, V, 6, che sono l'eco fedele, troppo fedele di quelle altre messe in bocca a Mer- curio : varium et mutabile semper femina », IV, 569. Gfr. op. cit.,pag. xiii-xiv. (1) Stampini, op. cit. pag. 16.

443

A PROPOSITO DI UN FACSIMILE DI PARTE DEL CODICE BEBNENSIS 363. *

L'utilità grande delle riproduzioni fotografiche o fototipiche dei tesori dell'antichità, le quali non ostante le ingenti spese, la pe- rizia e il coraggio, che richiedono da parte degli editori, vanno relativamente spesso comparendo ai giorni nostri, è certo fuori di discussione: ebbi modo, non è molto tempo, di porre ciò in ri- lievo discorrendo appunto nel Bollettino di filologia classica dello splendido facsimile dell' Eschilo Lanrenziano pubblicato dalla K.^ Biblioteca Mediceo-Laurenziana con prefazione di Enrico Ro- stagno (v. n. 1 dell' anno IV Luglio, 1897 p. 1 sgg.). Oltre il vantaggio di offrire, più facilmente accessibile, al mondo dei dotti la visione e conoscenza immediata dei codici più importanti e di scaltrire in un maggior numero di studiosi 1' occhio e la mente alla lettura di essi e alla critica paleografica o diploma- tica, havvene anche un altro, a mio parere, non piccolo, cioè quello di rendere più cauti e diligenti i futuri editori critici delle opere antiche nel valersi dei manoscritti più insigni, dappoiché sapranno che 1' opera loro può essere facilmente assoggettata al diretto controllo non di pochissimi fortunati, ai quali « contingit adire Corinthum », ma di tutti, o almeno di molti. A questo io pensavo giorni fa confrontando, così, animi causa, lo specimen del facsimile indicato in testa a questo articoletto con l' edi- zione maggiore Keller-Holderiana di Orazio. È da premettere che r editore olandese A. W. Sijthoff ha da due anni coraggio- samente assunta l'impresa di riprodurre per mezzo della fotografia una serie di dodici manoscritti greci e latini fra i più antichi e di maggior valore. Il primo volume di questa serie intitolata « Codices Graeci et Latini photographice depicti duce Scatone

* Il presente articolo era già composto e impaginato quando comparve la riproduzione del codice intiero.

- 444 -

de Vries Bibliothecae Universitatis Leidensis Praefecto » (succe- duto nella direzione della Biblioteca e dell'impresa al compianto W. N. Du Rieu) è comparso nel gennaio dell'anno scorso e ci il facsimile di un codice importantissimo del Vecchio Testamento con questo titolo: « Vetus Testamentum Graece. Codicis Sarra- viani-Colbertini quae supersunt in Bibliothecis Leidensi, Pari- siensi, Petropolitana phototypice edita. Praefatus est Henricus Omont » (Lugduni Batavorura, A, W. Sijthoff, 1897). Il solerte e intrepido editore riservandosi d'introdurre qualche cambiamento nel disegno generale e prestabilito dell'opera col rimpiazzare al- cuni dei codici già indicati con altri differenti (modificazioni queste del piano primitivo rese necessarie dalle riproduzioni di quei codici comparse altrove, come avvenne, per es., pel codice Laurenziano dell' Eschilo ecc.), ci presenta ora, come saggio, in un bellissimo facsimile due pagine della riproduzione fototipica del cod. Bernensis 363, che costituirà la 2* parte della serie in- tiera in pagine 394, formato grande in 4.° e con questa inscriptio'. « Tom. II. Codex Bernensis 363 Horatii carmina, Ovidii Met. fragm., Servii et aliorum opera grammatica, S. Augustini de dial. et de rhet., Bedae Hist. Brit. 1, cet. cet. continens». (L'intro- duzione latina è affidata all'illustre professore di Berna H. Hagen), Dalla lettera-circolare che accompagna il facsimile mi piace di stralciare le seguenti righe: « Par la raéme occasion, je me per- mets de fixer encore votre attention sur le grand intérét de mon entreprise. On constate de plus en plus combien il est important de reproduire par la photograpliie les grands Trésors littéraires, que nous ont laissés l'Antiquité et le Moj^en-Age. Une oeuvre de ce genre ne doit plus étre considérée comme une oeuvre de luxe, offerte à la fantaisie de quelques riches bibliophiles. Pour toutes les études paléographiques et critiques, les manuscrits sont in- dispensables. De plus ces reproductions, si elles sont exécutées de fa9on irréprochable, pourraient presque remplacer les origi- naux, si ceux-ci venaient à perir d'une manière ou d'une {sic) autre danger, dont ils ne peuvent étre entièrement préservés méme par les soins les plus assidus de MM. les Bibliothécaires. De catte fa9on ce que nous avons le bonheur de posseder peut étre con- serve pour l'avenir ». In particolar modo pel codice Bernese pa- reva quasi preludiare, certo incitava fino dal 1(S91 alla nobile e utilissima impresa L. Traube con queste parole: « Der Bernensis

445

363 ist iiberhaupt so ùberaiis iind in jeder Beziehnng wicbtig, dass man sich gern der Hoffnung hingeben mocbte: eine gelehrte Kòrperschaft wolle seine vollstandige Wiedergabe in Licbtdruck veranlassen (1) und dadurch ebenso der Verallgemeinerung als der Erhaltung dieses kostbaren Scbatzes einen Dienst leisten » (dalle Ahìiandlimgen der K. Bayer. Akad. der Wiss. I CI. XIX Bd, li Abth. p. 352). Bene augurando adunque dal principio un felice proseguimento dell'opera grandiosa, colgo ora l'occasione di confrontare le due pagine del facsimile con l'apparato critico copiosissimo apposto dal Keller alle odi oraziane nell'edizione già sopra accennata (2) e di fare qualche osservazioncella. 11 Keller a pag. X della Fraef. parlando del codice Bernese dice che avendo saputo dall' amico Carlo Dilthey di una « accuratissima collatio » che di quel codice avea fatta per suo conto Herm. Usener, ot- tenne dalla cortesia di questo di potersene servire per la sua edizione, riescendo così ad emendare alcuni errori haud levissimos di quelli «qui huius codicis lectiones antea ediderunt ». Eppure per quanto gli errori, che ora noterò, sieno levissimi, tuttavia apparirà dal confronto da me fatto di questa piccolissima parte ripro- dotta del codice Bernese (3) con la varia ìectio del Keller, che le lezioni di questo codice non furono sempre indicate con quella precisione e compiutezza, anzi con quella, diciamo pure, pedan- teria, la quale si desidera in lavori consimili e che il Keller stesso, del resto, mostra generalmente e riguardo al codice Bernese e riguardo agli altri, sia nel notare le piìi piccole varietà orto-

(1) Notisi che all'ardimentosa impresa di pubblicare in fototipia il ms. per intiero l'editore si è messo, come egli stesso dichiara, i< sans le concours de corps savants et à ses seuls risques ». Ed egli merita tutto l'appoggio, tanto più che altre serie di codici egli farà seguire a questa prima di dodici, la quale egli ha l'intenzione di pubblicare integralmente, « si j'obtiens come scrive le eoncours de tous les intéressés, afin d'arriver par l'union de la science et de l'art à produire une oeuvre qui ne rende pas seulement des services aux savants modernes, mais prépare ancore pour l'avenir une riche moisson ».

(2) Voi. 1 Carni, ecc. Lips. 1864 (Voi. II, fase. I Serm. ree. Alfr. Holder, 1869; fase. II Epist. ree. Otto Keller, 1870). A quando la seconda impres- sione di questa edizione maior divenuta rarissima, anzi già esaurita?

(3) Le odi contenute nelle due pagine sono, con questo ordine, le seguenti: III, 5; 6 ^fino al v. 14); 7; 8; 9 (fino al v. 19); I, 21; 23; 26; 27; 28 (fino al V. 21).

446

grafiche od altro, che nel trascrivere anche le più strane ed evi- denti scorrezioni dei copisti. Ecco adunque le inesattezze da me rilevate :

P. 109. Carm. Ili, 6. L'inscriptio in B è a^ popidu ro-

maiiH, com'è in t, e non semplice- mente ad populum, com'è in kf. la svista forse dipese dal fatto che romana trovasi scritto sotto di ad popidii, cioè nella riga stessa, e tutto di seguito, dov'è indicato il metro dell'ode (1).

» » :^ » » v. 4. Veramente il codice come prima

lezione simulata: sopra ta è scritto cr senza però che sieno annullate le lettere coi puntini sotto, com'è, per es., in III, 5, 35, dove la le- zione originaria restrixitis è cor- retta, con l'annullamento, mediante puntini, di xi e con la sovrapposi- zione di e, in restrictis (anche ciò omise di notare il Keller, che pure poco più sotto, V. 40, nota la le-

(1) A proposito di queste indicazioni metriche, che si leggono in testa ad ogni ode, osservo che il Keller ha fatto bene di non trascriverle, ma avrebbe pur fatto bene di darne un cenno descrivendo il codice nella prefazione sia aìVeditio maior, sia alla minor (Lips. 1878), sia agli Epilegomena (Lips. 1879-1880: anzi non se ne parla neppure nei due articoli del Rhein. Mus. XIX, 1864, pp. 211 sgg. [<,< Vorwort zum erst. Theil einer Ausg. des Hor. »] e XXXIII, 1878, pp. 122 sgg. Ueber die Handschriftenclassen des Hor.»] e neppure nelle Schlusshetrachtungen degli Epilegg. Ili Theil, pp. 777 sgg., dove il K. discorre a lungo specialmente delle varie classi dei codd. ora- ziani ; non so però se in qualche luogo noti questa particolarità il Holder : cfr. la nota del K. a p. 795); eppure l'annotazione non sarebbe stata inop- portuna e perchè quelle indicazioni sono della stessa mano che scrisse il codice e perchè anche, essendo stata la mira principale del trascrittore del B quella di notare i vari metri, questo fatto spiega, come già avea osser- vato il Ritter, le non poche lacune del nostro codice; cfr. Stampini nella sua ediz. critica (Modena, 1892), Praef. p. xvii.

447

ziojie ruginis, corretta col mezzo dei puntini in riiinis, del y).

P. 109. Carm. Ili, 6. vv. 5 e 7. La lezione diis e dii è data pure

da B (cioè dis e di), e non soltanto da A e dagli altri indicati (cfr. anche Epiìegg. 1, p, 213 e III, p. 791, nota 2).

P. 113. Carm. Ili, 7, 18. (cfr. anche Epilegg. 1, p. 218 e

III, p. 817). La lezione prima è veramente hipoleten, e non Mpo- liten: solamente che ad e è sovrap- posto un e, non si capisce bene se dalla stessa o da mano diversa.

P. 114. Carm. Ili, 8, 4. Mentre nell'edizione, sia mai. che

min., caespite è col dittongo, se- condo pure la scrittura di B (e), in- vece negli Epilegg. Ili, p. 817, è indicata erroneamente come lezione di B cespite senza dittongo.

» » » » » V. 12. Meritava certo di esser notata, per

la sua stranezza, la scrittura consul. >. iillo, cioè consul et itilo = con- sule Tulio.

» » » » » V. 14. vigiles è nel cod. e anche nell'e^.

mai.\ nella minor è vigilis.

P. 116. Carm. Ili, 9, 18. B deductos q. cioè deductosque,

e non deductos semplicemente, come è indicato tanto nella ed. maior che minor ; del resto deductosque è notato anche nell'apparato critico dell'Orelli (-Hirschf.*, Berol. 1886, I, p. 397).

P. 39. Carm. I, 23, 6.

- 448

Il Keller nota come lezione di B viridis: ma quella lineetta ripie- gata che è sopra l'asta del preteso i (com'è altrove, per es., I, 27, 22; 111,5, 7; 45; 51; ecc.) induce piut- tosto a credere che la scrittura sia virides, o che almeno sia stata vo- luta emendare in virides.

P. 42. Carm. I, 26, 1.

11 Keller riferisce da B tristiam (più esattamente tristià), e sta bene; ma è da osservare che l' amma- nuense di B talora non usa ripetere sillabe uguali che si susseguono immediatamente ; così che si può ritenere che ivi il codice legga ret- tamente tristitià. Cfr. Ili, 5, 1, dove per lo stesso motivo si può tenere per vera lezione di B credidimus, e non la metricamente errata cre- dimus, tanto più che qui la gamba del g \{q\V inscriptio {ad divu au~ gustu) divide dopo il primo di la parola in due.

P. 43. Carm. I, 27, 8.

Il B a chiarissime lettere re- manente^ non remante, come scrive il Keller.

V. 10. Si poteva notare, analogamente a casi consimili, la scrittura bizzarra dicato puntiae (= dicat Opuntiae); e così dicasi pel v. 14 "^ tecum 'q (= (juae te cumque) e per I, 21, 3 lato namque {= Latonamqiie) : al qual proposito è da avvertire che il trascrittore di B, che copiava molto materialmente il suo codice, divideva spesso le parole, quando

-449 -

COSÌ divise ciascuna parte della pa- rola, 0 l'una 0 l'altra, poteva avere una forma latina qualsiasi, quan- tunque nessun senso ne risultasse.

t

P. 44. Carm. I, 27, 21. La scrittura thesalis è data anche

da B, non dal solo A.

» » » » » V. 23. \\ cod. B tetriformi (= te tri- formi)^ e non tetri formi, come nota il Keller.

P. 44. Carm. 1, 28. L'inscriptio non è ad arcìiyta ta-

rentinum , come attesta il Keller, ma bensì esattamente ad archytà (cioè archytam) tarentinum.

Trattasi, come si vede, di piccole scorrezioni e inesattezze, le quali non menomano punto il grande valore di questa edizione maior di Orazio; nella ristampa, promessa da lungo tempo, di una tale opera, che fa tanto onore alla Germania e che si può a giusto titolo chiamare « epochemachend », questi ed altri pic- coli nei scompariranno del tutto; di più si vorrà tener conto, oltre che di altro, anche di quel codice Laurenziano (plut. XXXIV, n. 1), così prezioso e per l'età e pel valore e così ignorato o tra- scurato dagli editori di Orazio (per es. Lue. Miiller nei Prole- gomena alla sua novissima edizione, Lips. 1897, non ne fa il più piccolo cenno), che lo Stampini volle da me collazionato, non in- tegralmente, ma soltanto per quelle lezioni p r i n e i p a 1 i « quae cum Horatio suo concinerent aut ab eo discreparent » (p. xxvii ed. cit.): collazione che comprende, insieme con Vepistala critica^ le pagg. xxviii-LXi della Praefatio.

Pietro Basi.

Rioista di filologia, ecc., XXVI. 29

450

DE BELLO LUCANICO QUOI) DIONYSIUS MINOR RECENS AB IMPERIO COMPOSUBRIT

Diodorus Siciilus (XVL 5) ad quem in rebus Siculis investigandis persaepe tamquam ad solum auctorem confugiendum est, tradii Dionysiura Minorem bellum, quod pater dudura Carthaginiensibiis intulisset, composuisse , itemque cum Lucanis, postquam cimi lentitudine quadam aliquamdiu bellum gessisset, qiiamvis novis- simis proeliis prospere pugnatis, foedus inisse. Quod Freemanno {History of Sicily, IV, 241) piane probatur, qui Diodori testi- monium perinde intellegit quasi Dionysius Minor non modo Pu- nicum, sed etiara Lucanicum bellum a patre excepisset(l). Equidem longe aliter rem sese habere censeo: num veri simile est Diony- sium Maiorem, cum Carthaginienses, hostes sane metuendos, ag- gressurus esset, bellum longinquae genti eidemque fortissimae inferre ausum esse ? Neque enim Diodori locus recte intellegenti hoc significat, quem nimirum neglegentiae aut pinguis in rebus gestis enucleandis artis viri docii et antiquitatis periti saepissime increpuerunt : sed ab iniquo in hac re iudicio Diodorum viiidi- candum arbitramur, rati eum non perversae temporum rationis docu- mentum edidisse, sed tantum rem neglegentius, quam ut ad rectam temporum rationem exigeretur, significasse. Nam cum Diodorus ad bellum Punicum respicit, animadvertit id Dionysium Minorem a patre exceptum composuisse (2) : cum autem alterius mentionem

(1) Pretium est verba Freemanni referre: « The elder Dionysios at the time of bis death, was at war with both Gaithaginians and Lucanians. The neu tyrann presently made peace with both ».

(2) Diod. XV1.5. «'0 Tujv ZupOKoaiuiv TÙpavvoc; 6 vedjxepoe; ...fiTrpoKTO^ u)v Kal TToXù ToO Traxpòc; KaTobeéorepoc;, upcaenoieìTO òià t»^v àTTpa^iav

451

iniicit, nihil aliud testatur nisi ab eo bollura corapositiim esse : igitur vix est credibile, si Diodorus volaisset significare utrumque belliim a patre exceptum Dionysium Minorem composuisse, ita locuturum fuisse ut 1. adi, eum locutum esse videraus, potius-

quam bis fere verbis: AiovucTioc; irpóq re KapxTiòovìou(; kqì

Tipòq AeuKttvoù^ òiaòCTiuévoq xòv ttó\€|hov KaréXucraTO ktX. Censeo vero Diodorum, cum utriusque belli idem exitus fuisset, idcirco adductum esse ut in rebus enarrandis utrumque bellum coniungeret. Ac Plutarchus quidem,quem revera in arte critica facti- tanda acuminis et subtilitatis expertem deprehendas, cum perse- quitur Syracusarum condicionem quae fuerit Dionysio Malore mortuo, silentio praeterit bellum Syraciisanorum cum Lucanis : quod ni aliis rationibus et argumentis confirmaretur, ipse vererer ut aliquid ponderis haberet. Verum eniravero cum Plutarchus paulo post (1) bellum quoddam meraoret, quod historici cum quibus gestum fuerit, statuere nequeant, spero me demonstrare posse id ipsum prò bello Lucani co habendum esse.

At pauUisper devertaraus oportet ad pacis cum Carthaginien- sibus pactae tempus constituendum, ut, nostrae quaestionis quasi fundamentis iactis, reliqua eruere et quam diligentissime res et tempora suo cuiusque ordine digesta exhibere possimus.

Plutarchus igitur tradit(Dion. e. VI), cum Dionysius Minor statim post patris mortem suorum consilii sociorum coetum convocavisset, Dionem, omnibus ambagibus praetermissis, in hanc sententiam locutum esse, ut pax cum Carthaginiensibus ineunda sibi videretur ; quod nisi placuisset, se, classe quinquaginta quinqueremium suis impendiis instructa, ad bellum persequendum paratum fore. P]x his vero nec bellum compositum nec dilatum esse ullo pacto ef- fìci potest; quamquam nonnihil lucis huic rei affundunt alia te- stimonia quae alibi in eadem Plutaichi vita deprehenderis. Etenim cum, auctore Plutarcho (ib. 7), comperiamus Dionem ab inimicis

eìpriviKÒt; eìvai koì irpcloq tòv rpóitov. AiÓTrep itpòc; Kapxriòoviouc; òiabex" vévoc; TÒV TTÓXeiaov, -npóc, re toutou(; eìprivriv auvéGero Kal irpòc; AeuKavoùc;, ó|Lioiuj(; biaiToXeiuriaat; àpyùic, é-rri Tiva xpóvov Kaì Taìc, TeXeuraiaii; |uaxc"<^ ètri ToO TTpoTeprìf-iaToq Yevó|LievO(;, àa^évujc, -npòc, avTovc, KareXùaaTo tòv -TTÓXeiuov.

(1) Dion. XVI, 22: '€v toùtuj òè iroXéiaou tivòc; èjuueaóvTOi; ÓTtOTréiuTrei TÒV TTXÓTUJva ouv9éuevo<; eie; ujpav ?tou<; |ueTa7Té,uitJaa9ai Aiuiva.

452

insimulatum esse ójc, ÙTiepxóiaevov bià rì\c, eaXdxTriq Tupavviòa Ktti nepKJTTuJvTa tal? vauai triv òuvamv eìq xoùq *ApiaTO|adxri<S TTatòa<; àòtXqpiboOq òviac, aùiu), nonne ex bis effici potest tum Syracusanos in bello fuisse, ideo quod praetura navalis in pace vix ciiiquam summiim iraperium parare potuisset? Ad haec Plutarcbus, (e. XIV) memorata invidia quam Dionysius in Dionem concepisset, testatur illum potitum esse epistula quadam, quam Dio ad le- gatos Carthaginenses scripsisset, qua eos moneret ne ullum col- loqui um de pace se remoto praestituerent : ob eamque rem, cum Pliilistum consuluisset , specie benignitatis, arcessivisse Uionem eundemque navem conscendere coactum in Italiam amandasse. Spero equidera fore ut nemini persuadeatur hanc epistulam a Dione ad Carthaginienses tum missam esse, cum primum de pace Consilia agitarentur, aut, aliis verbis, eodem fere tempore quo Dio ineundam pacem censuisset; nisi forte sine alla idonea causa repudiandum censeat Plutarchi testimoniura, qui aperte significat Dionem de bello componendo sententiam illam ineunte Dionysii Minoris tyrannide patefecisse, epistulam vero repertam esse post- quam Plato Syracusas venisset et iam pridem apud Dionysium versaretur (Dion. e. XIV). Quapropter fateamur oportet bellum cum Carthaginiensibus quamvis remisse et languide, in aliquot menses dilatum, nec compositum esse ante Dionis exilium : quaradiu antera post Dionis exilium dilatum sit, parum liquere putaverim (1). Nec me fugit quempiam me arguere posse quod temere et nullo con-

(1) Xenoph. Histor. Graec. VII, 4, 12: Zxebòv uepì toùtov tòv xpóvov T€TeX€UTr|KÓTO<; ■?[òr\ toO irpóaGev Aiovuaiou, ó uìòi; aùroO Tréunei PoiiOeiav TOÌ(; AaK€bai|novioi^ òóiòcKa rpinpei^ xaì ópxovra aÙTuùv Ti)uoKpdTTiv. ouxoc; ì) oOv àq)iKO|aévo<; auvetaipeì aÙToTq ZeWaaiav. xaì toOto irpùEoi; àiré- irXeuaev otKabe. lulius Beloch Griech. Gesch. II, 179, adn. 3) contendit ex bis Xenophoutis verbis prorsus effici bellum Punicum compositum esse: ego vero, nisi me omnia fallunt, id Xenophontis testimonium ad tempus pacis cum Carthaginiensibus pactae definiendum parum conferre duco: an vero Syracusanorum opes usque adeo collabefactas putaveris ut propter bellum cum Carthaginiensibus coeptum prohiberentur quominus duodecim triremes in Graeciam mitterent? Quodsi Timocrates statini post captam Sellasiam domum rediit, nonne verisimilius videtur eius auxilio civitatem indigere eaque de causa bellum nondum confectum esse ? Nihilominus in re incerta caveas velim ne quid certissimi colligas ex Xenophontis indicio, in utramvis partem trahendo. Hoc certe mihi statuere posse videor, Dionem reliquisse Siciliam bello Punico etiamtum flagrante.

453

silio, proiit meae rationes postulent, veteribus testibus hanc aut illara sententiam affingam: ego vero nulla antecapta persuasione adductus et Diodorei et Plutarchei loci sensum ad grammaticam rationem diligentissirae exegi, nec passus sum utruaique auctorem dicere quae revera non dicunt.

Nunc vero ut ad nostrani quaestionem redeamus, religiose per- spiciendus est locus Plutarcheus {Bion. e. XYI), quem diximus ad bellura Lucanicum referri. '€v toùtuj, inquit ille, TTo\e)iou xivòq è|UTTe(JóvTO(; àTTOTTé|UTrei xòv TTXàiujva (JuvOéiaevoq eìq ùjpav etouq

|U€TaTTé)ai|;aaeai Aiuuva eìpnvriq ràp TCvoiLiévri?-.. Scio equidena

exortos esse nonnullos viros doctos, qui censerent verbis ttg- Xéiaou Tivò(g significari bellum Punicum. Nam Zenses {Be Bio- npsio Minore tyranno, p. 17), a Diodori auctoritate discedens, constituit « bellum Punicum per duos sequentes quidem annos (scil. post ann, 367) licet non insigni labore perductum cet. cet. »: idemque (p. 25, n. 6) panilo post, cum in intellegenda Plutarchi verba èv toutlu òè TToXé|Liou xivò^ è|LiTT€(yóvTO(; incumbit, studet demonstrare vix dubitari posse quin idem bellum fuerit quod cum Carthaginiensibus a Dionysio Malore coeptum esset. « Vix antera, « inquit ille, putare possis Carthaginienses cum Dionysio, quem « infirmura novissent, cuiusque praecipuum auctorem Dionem « esse viderent, statim Dione expulso pacem fecisse, nisi oppor- « tunissimis conditionibus. Itaque mihi videtur annum 366 sine « magno bello reconciliandi studiis evanuisse sequentique anno, « quum studia forsan coepta ad nullum fìnem perducerentur, « iterum bellum exortum esse, qua de causa Plato demitteretur « ex conditione ut proxima aestate Syracusas rediret ». Quam vero argumentandi rationem nollem Zensem exhibuisse et historicos quosdam praestantissimos aliquid fidei ei adstruxisse, idcirco quod sine ulla refutatione retulissent (1). Atque eam quidem probet si cui ariolari satius fuerit quam ex veterum testimoniis quidquid sibi probabilissimum videatur caute et verecunde colligere. Cur enim Zenses negat expulso Dione quemquam superfuisse qui opera et Consilio ad Dionysium iuvandum valeret? An non redierat Philistus, maximus Dionysio Malori tyrannidis fundandae socius ? Porro si Carthaginenses pacem opportunissimis tantum condicio-

(1) Cfr. Freemanni locum, quem in adnotatione prima transcripsimus.

454

uibus facere cupiebant, num spatiiira ipsum biennii omnino po- stulabatur ut ad pacem faciendam Dìonvsius induceretur? Quidni coDsentaneum fuerit, si Dionysius tam ineptus ad rempublicam raoderandam et ad bellum gerendum habetiir, eum statini aniplexum esse condici ones quas Oarthaginieases sibi imponere voluissent? Velini equidem memineris pacem factam esse iisdem condicionibus quibus anno 379 a. C. Dionysio maiore regnante: nude liquet iiec Syracusanos nec Carthaginienses multum ex eo bello profecisse. Itaque cur duodecim circiter post annis rem aliter sese habere existimare cogaraur , fateor me assequi non posse. Attameu demus Zensem recte indicare, eum sine ulla suspicione quod plerique probant vulgatara de Dionysii Minoris et Dionis in- genio sententiam accipiat (1) : debuit certe difficultate quadam et ea quidem gravissima suam coniecturam expedire: neque enim

(i) Ac recentiores quidem, qui in vindicandis ab aliquo crimine noniiullis veterum persaepe pperam impenderunt (utinam ne interdum haec industria niagis praeposteram soUicitudinem quam veritatis studium referret!) rece- perunt prò explorata veritate omnia quae apud.Graecos et Romanos scrip- tores de Dionysio Minore etiamnunc extant, eum haee maxima ex parte ipsi ex Timaei historiis fluxisse faterentur, qui nusquam odium in ty- rannos Syracusanorum non patefacere videtur. Atqui iidem Timaeum id quod prorsus nego ut historicum mendacem atque iniquum existi- matorem interdum exagitarunt! Verum eninivero Adolphus Holni {Gesclt. Siciliens, II, 157) tralaticias de Dionysio Minore voces eo confirmari con- tendit, quod pater, eum raoriturus esset, diu in incerto fuerit de successore designando: praeterea monet vulgarem opinionem confirmari eo quod Dio- nysius Maior ita filium instituendum curaverit quasi numquam iste ad rempublicam accessurus esset: Ferdinaadum enim ex domo Borbonica non aliter cavisse ne Franciscus filius scientia rerum civilium imbueretur , euraque curasse humilioribus negotiis detinendum. Ego autem praefracte nego Dionysium dubitasse num filio eiusdem nominis impei'ium traderet: quin eliam auctore lulio Beloch (o. al. II, 178) suspicor Dionysium vehe- menter restitisse artibus Dionis qui magnopere se inducere conaretur ut filios ex sua sorore imperli heredes institueret. Quodsi Dionysius Minor studio quodam humilioribus artibus operam dabat, perperam ex hoc collegeris pingue et crassum eius ingenium fuisse: nisi forte Guilielmum luniorem, qui hodie Germanorum imperi um obtinet, prò homine nullius ingenii ha- bendum existimamus propterea quod artem fabrum lignariorum callet. Quod autem ad Dioneni spectat, noUem exstitisse bis temporibus qui Plutareheum iudicium de eius moribus et factis sine ulla dubitatione tuerentur. Hominem enim si non ingenio pravum, at certe callidum et versutum facile demon- strarem, si etiamnunc hoc demonstratione indigeret. Vide historiam Grae- corum I. Beloch, 11, 180, adn. 4.

455

pronomen indefinitura iivóq ad bellum, quod alias Plutarchus memoravit, quadrai, nec participium èinnecyóvToq ad bellum iamdiu coeptum referri potest {Dion. e. VI). Ac Zenses quidera affert Platonis, quae dicitur, epistulam septimam ubi eadem, quae Plutarchus in capite sexto vitae Dionis persequitur, reperiuntur : quamquam nullam animadvertit rerum verborumque congruentiam inter Plutarcheum locum et Pseudoplatonicum, qua tamen fretus aliquid probabilitatis audacissimae suae coniecturae adiecisset, prae- sertim si epistulae tertiae (p. 317) locum, ubi explicatius quae a Plutarcho memorantur exponuntur, ad comparationem adhibuisset. Pseudoplato(l) euim priore loco ita facit Platonem a Dionysio revo- cari: Yevoiaévri? òè eìpr|vii<S |ueTeTTé|aTreTo è|Lxè (Aiovù0iO(s), Aiuiva èmaxeiv èri èviauiòv èòeiTO, i\xk òè f^Keiv èk Traviò^ TpÓTtou lìSiou: altero autem sic exponit quae ad Platonis profectionem et pro- missa, qui bus Dionysius Platonem abeuntem prosecutus sit, per- tinent: eipnvriq òè Tevo|iévri<; èXGeiv 6|uè Kaì Aiuuva (Xc, Zupa- Kouaaq, òè KaXeiv y\\xà.c,. Quoniam videlicet liquet Plutarclium prò germanis sine uUa dubitatione habuisse epistulas quae Pla- tonis nomine ex officina nescio cuius rhetoris aptioris ad Platonicae orationis flosculos aucupandos, quam ad Platonis doctrinam per- spiciendam prodierunt, idcirco Plutarcheum quoque locum, quem supra diximus, ex Pseudoplatone manasse consentaneum est. Igitur, inquies, nil mirum quod Plutarchus epistolographi testimonium referat nulla cura adhibita ut cursui enarrationis suae optime concinat et cohaereat, eaque de causa videatur non ad Punicum,

(1) Scio equidem vix fieri posse ut, declarandis adulterinis epistulis quae Platouis nomine circumferuntur, efl'ugiam crimina convellentium libidinem abiudicandi locos et opera a scriptoribus, quibus veteres uno consensu ea adiudicaverint. Nihilominus fremant omnes licet: dicam quod sentio. Post- quam enim H. T. Karsten edidit (Traiecti ad Rhenum, MDGGGLXIV) com- mentationem criticam de Platonis quae feruntur epistulis, censeo harum epistularum voGeiav in dubium revocari non posse : tam multa exempla Karstenus collegit quibus pateret epistularum scriptorem tum perperam tran- scripsisse locos Platonicorum dialogorum, tum Platonis vestigiis sine iudicio insistere, ut ex dialogis promat ineptissime verba et sententias. Vide Ghrist, Platonischen Studien, p. 478 (Abhandl. dar bayerl. Akad. Philos.-Philol. Classe. Bd. 19) ubi vir doctissimus defendit YvriaiÓTriTa cuiusdam epistulae, Zeller, Philosophie der Griechen, li-, 1, 483, adnot. 5, ubi Guilielmum Ghrist refellit.

456

sed ad aliud bellum respicere, quamquam res aliter sese ha- beret. Atqui existimo ante Plntarchi oculos epistolographi verba obversata quidera esse, sed ita ut potius revocarent in eius me- moriam rem aliunde compertam et cognitam, quam ut rem uovam prorsus patefacerent. Nani cum Pseudoplato dicat èTreibn ttó- XeiLioq vjjiàq KaieTxev, non video cur Plutarchus, si bellum Pu- nicum intermissum non fuisset, indicium illud ad hòc optime quadrare non animadversurus fuerit: igitur si verbum incidcndi (èjLiTTeaóvTG?) usiirpavit, notitiam profecto habuit belli cuiusdam, quod revera coortum est. Praeterea nusquam epistolographus quidquam tradit, quo referri possint Plutarchi verba €Ì^ ujpav ÌTOv<; {Dion. e. XVI), idest verno tempore (alii interpretantur aestivo) quo praestituisset se Dionem revocaturum. Ut paucis absolvam, nec epistolographus nec Plutarchus mihi videntur bellum Punicum significare, sed aliud, quod supra diximus nos suspicari Lucanicum ipsum bellum esse. Ouius vero terminos ut statiiamus, animadvertamus oportet nec ante bellum 367 a. C. n. nec post 357 a. C, n. geri potuisse. Nimirum super- vacaneura duco incumbere in hoc ut demonstrem ante annum 367 terminum superiorem poni non posse : terminura vero in- feriorem inscriptione quadam, quae in Corpus Inscr. Aitic. (II, 8, 7) relata est, freti constituimus: si quidem ex hac comperimus tria argentea pocula a Tauromenitis in Deliaco Apollinis tempio consecrata esse (Beloch o. a. 179, adn. 8): Tauromenium videlicet (per haec tempora verisimiliter Ilegium quoque) restitutum est post bellum Lucanicum confectum, si Diodoro (XVI, 7) fides ha- benda est : nec ceteroqui video cur denegetur. At aliud suppetit quod iubet angustioribus terminis tempus Lucanici belli circum- scribi. Nam cum acceperimus Platonem Syracusas tertium red- eunte solem defecisse, et inter pacem factam Platonisque redituni annuura spatium intercessisse, liquet, bis temporibus definitis, nostras rationes facile expediendas esse ; ita ut prorsus nihil aliud ad quaestionem dirimendam desideretur, nisi ut perpendatur qua- tenus fide dignum habendum sit quod de coniungendo Platonis reditu cum solis defectioue veteres tradidernnt. Ac vulgo quidem istam anno 361 evenisse statimnt (1): unde efficitur et cogitur, cum

(1) Solis defectiones, quae in Sicilia atque in Giaccia cernerentur, scio

457

annuum spatium ex pace Lucani ca ad Platonis reditum efflu- xisset, anno 362 hanc initam esse, ob earaque rem sub annum 363 bellum Lucanicum gestum esse: quod nimirum alia indicia quae epistolographus suppeditat nec vero spernenda videntur quippe quae sollicitudinem rationum quovis pacto conciliandarum non referant piane confirmant. Nam cum Dionysius ttoXùv Xpóvov òiaXiTtoiv (VII, 345 C) condicionibus quibus Plato ad redeunduin irapulsus est, defuisset, Plato Dionysio professus est sibi non licere amplius Syracusis comraorari eo quod Dio indigna pateretur (VII, 345 D). Atque ex eodem loco (vide etiam VII, 346 D) colligimus, ante quam annus circumageretur, Platonera profectum esse in Graeciam: cum ludis Olympiis (ann. 360) Plato cum Dione congressus sit, comperiraus Platonera nullo pacto post annum 360 Syracusas relinquere potuisse, ob eamque rem tralatici am temporum discriptionem ad historicam veritatem exactam videri.

Itaque cum bellum, quod Pseudoplato itemque Plutarchus, nulla gentis mentione iniecta, significant, idem atque Lucanicum, ad quod Diodorus respicit, fuisse constituamus, multa pugnantia inter auctores atque adeo inter testimonia eiusdem auctoris tol- luntur: res ipsa per se veri sirailis, si firmissimis rationibus et argu- mentis non demonstratur, at certe apte et accommodate defenditur; Plutarchus a turpissimo errore, quod perperam idem factum prò duobus disiunctis atque inter se diversis intellexerit, vindicatur. Praeterea nemo non videt quantopere sententia nostra ad rerum cursum quadret: quid enim mirandura si Lucani, cum viderent Dionysium recentem ab imperio bello cum Carthaginensibus im- plicitum, vel prolatandi fines vel praedae faciendae cupiditati in- dulsisse, eaque de causa bellum civitatibus quae foedere quodam cum Dionysio coniunctae essent, intulisse? Quod si cui haec quae

plures regnante Dionysio Minore factas esse: in his quae anni 364 mense Augusto, quae anni 363 mense lulio, quae anni 361 mense Maio, quae anni 361 mense Novembri, quae anni 357 mense Februario. Sed cum priore anni 361 defectione congruere Platonis in Siciliam reditum eifìcitur cum temporum rationibus diligenter expensis tum ex ipsa defectionis magnitu- dine : nam auctoribus et E. Millosewicb et Ioanne Agamemnone, quibus prò eximia in me liberalitate gratiam habeo, comperio eo tantum tempore solem maxime obscuratum esse interdiu, atque adeo sub occasum haud multum afuisse quin piane occultaretur.

458

disputavi, iitpote parum certis testimoniis suffulta, non probavero, velim animadvertat pervulgatam opinionem uihilo maioreni opem ab iis, quae exstaut, testimoniis postulare posse.

ScriLebam Trani * mense maitio MDGGGXGVIII.

VlNCENTIUS COSTANZI,

* Quamquam vero censeo vix dubitandum esse quin urbs quae hodie Trani appellatur sit eadem quae in tabula Peutingerana Tureni nomine de- sìgnatur, quandoquidem idem est situs utriusque urbis, et nomina quandam inter se quasi cognationem referunt, et fama qua urbs condita esset a Tyrrheno, videtur exstitisse ex nominum Tureni et Tyrrheni similitudine tamen cum hoc a quibusdam in dubium revocetur, cavendum duxi ne viderer te- mere alteram sententiam despicere, si prò explorata veritate venditarem quod tantum modo verisimile haberi potest. Itaque latine scripsi Trani, auctoribus nonnullis viris doctis qui latine Constantinopolis, non Byzantii nomen usurpare solent.

459

UN NUOVO PAPIRO OMERICO (Brit. Mus. pap. DCCXXXII).

I papiri greci che continuamente arrivano dall'Egitto, anche quando non recano nuove meraviglie, anche quando ci confermano semplicemente ciò che ci è noto, per ciò stesso che ce lo confer- mano, sono per il filologo documenti di capitale importanza. Di quest'ultima specie è il papiro DCCXXXII del Brit. Mus. puh- hlicato da A. S. Hunt nell'ultimo numero (voi. XXVI, n. 51) del Journal of Fhiloìogy. Esso contiene i libri XIII e XIV ^ìqW Iliade in condizione tale da essere in buona parte leggibili senza gravi difficoltà: somiglia, dice l'editore, in molte particolarità al pa- piro CXXVIII {11. XXIII e XXIV), e perciò si può far risalire per lo meno al primo secolo dell'era nostra.- Di nuovo, tranne qualche errore, facile a spiegare, dell' amanuense, questo papiro non ci presenta presso che nulla: esso conferma la vulgata, ed appunto in questo sta l'interesse principale della scoperta. La vul- gata dei poemi omerici è dunque antica; dunque la lezione dei nostri codici nel suo complesso è buona, dunque gli emendamenti di Zenodoto furono scartati subito fino dall' antichità, dunque la critica d'Aristarco non trasformò il testo omerico, ma ebbe sopra la sua fissazione un'influenza mediocre, dunque gli emendamenti sporadici dei singoli furono ben presto lasciati cadere in dimen- ticanza come ben meritavano.

Le lezioni nuove del papiro, senza contare gli evidenti errori dello scrivano, come la sostituzione frequente di ei a i, l'omissione 0 l'intrusione del i muto ecc., si riducono, secondo le nota l'Hunt, alle seguenti: XIII 77 òr) Kai luoi, 1H6 |Euv]er|Ke, 209 K[Ti]Ò€a T€uxe[v], 284 o<; Kev, 301 ecpupou (?), 327 Kai rmiv, 360 ap- priKTOv aXuTov le, 408 tni p utto, 412 Youvaxa Xuaev, 484 avòpi

460

laeYicTTov, 488 uu|aoiaiv, 543 eKÀivev, 572 a^iucriv. 580 CKaXuipe, 584 aiaapiriTriv, 594 ck ò apa toEou, 610 aipeiòn? Kai, 650 )ur|- piovti? aKiovTO(;, 651 pa PaXe, 668 x€p<Jiv (per vr|ucTiv). XIV 183 laiLiopoevTtt, 186 XXmapoiaiv, 196 re (per fé), 253 Kaico)a[r|(Jao], 376 òoXixov (prima mano), 384 Pav ò, 455 aXio^, 474 KeqpaXrjv ttTXicTTa, 520 oiXiaòriq. Delle quali varianti parecchie possono im- jtutarsi ancora ad equivoci, e se si eccettui la frequente omissione dell'aumento sillabico (XllI 209,412, 651), non danno indizio di alcuna speciale tendenza caratteristica, e nulla aggiungono alla crìtica del testo omerico.

Delle lezioni che si attribuiscono a Zenodoto non ho trovato che XIII 245 evi preferito alla vulgata irepì, e XIV 285 utto- [(TeieTo] comune anche ad Aristarco (codd. ÙKecTeieio), e 437 aire- naaoev, accettato pure da ottimi codici, preferito ad àiréiuecrcrev di Aristarco, Invece il papiro concorda con la lezione comune- mente accettata contro Zenodoto in tutti i luoghi seguenti :

Papiro

Zenodoto

XIU 198aiTa

aiYe

» 203 oiXiaòiic;

àp' 'IXiàòric;

» 229 oBi |Li60ievTa ibr]ai

OTi^ |Lie0iri(?i TTÓvoio

» 237 aujacpeprti ò apexTi

au|LiopepTÓ(; òè piri

» 246 BepaTTuuv evq

òoupiKXuTÓ<;

» 257 KaxeaHaiiev

Kayer\ta}Àev

» 315 TToXeiaGio

TToXe)LiiZ!eiv

» 351 opoGuve

ujTpuve

» 374 aivilopL arravTUJV

aìvicraoiiiai tt.

» 485 0)ariJXiKiri

óianXiKiriv

» 546 ano òe cpXe^a

olà òè qpXépa

» 551 TTepiatabov

TTapaaTaòóv

» 609 Ktti eeXTreio

liéya ò' TJ^TT€TO

» 610 Hicpo^ apYuponXov

Xeipecrai ladxaipav

» 627 )iaqj o[i]x ea6] ava-

}jià\\) Dixec^eov ctYGVTeq

TOVT€<;

» 643 TTuXai laeveo^

KuXai|aéveo(;

XIV 135 aXaoaK oiruiv ?

dXaòv crKOTTinv

dopo il V. 136 il pap. omette il

verso avTiGéuj ecc. ritenuto da

Zenodoto.

461 -

Papiro

Zenodoto

XIV 162 eauTTìv

» 169 eireBriKt

» 177 KaXouq ajuppoaiouq

» 208 Keivcu T

» 229 erri ttovtov

» 236 UTT ocppu] ai \v

» 274 iLiapTupoi

» 276 r|^ T auTog

» 340 eujvri

» 349 v\\)oo eejp-fe

» 376-77

» 394-95

» 398-99

» 412pepXriK6i

» 434 aea|v[ajTO^

» 469 a)au|Liovi KOu\uba)uavTi

» 470 Tr[ouXuJòa)ua

» 505 cruv[v»"iuai]

eojuTnv

èitiBeicra

KaXoùq Kttì jLieTÓtXou^

Keivuuv

é^ TTÓVTOV

èn òcppùai

ILidpTupeq

f\c, avTÓq

eùvì'iv

ò[YKaZ[éatìriv

(ZrjV. oùòè Ypdqjei)

= 398-99

= 394-95

PepXriKeiv

aGavttTov (O 2)

d|Liu|Liova TTouXuòd)LiavTa

TTouXuòà|uav

èv vriucri.

Delle lezioni che si citano come d'Aristarco il papiro di regola ha quelle che sono comuni anche alla vulgata, sia che le fossero comuni anche prima, sia che si sieno fissate per effetto della cri- tica Aristarchea. Tali sono XIII 225 avòuexai, 237 cfu^qpepTrl ò apein, 289 ouk av, dove A* nota al òè Koivaì « cu kev »; 315 aònv eXoaicri (cfr. Ludwich, Ar. hom. textkr. I pag. 354), 318 Keivuj viKriaavTi [certamente Keivuuv], ibid.aaTTtouq, 371 pi- Pavxa, 594 tu, 613 eqpiKOVTO,— XIV 157 [TToXuTt]eiòaKoq, 162 eauTnv, 208 Keiyou t, 236 utt o(ppu[ai]v, 349 ee]pTe, 464 Apxe[Xoxo?]. Dove la vulgata si scosta da Aristarco il papiro segue di preferenza la prima. Così ha: XIII 6 rje òiKaio- TaTUj[v, dove Aristarco omette il té, 351 opoGuve(se la lezione ùjtpuve sia d'Aristarco cfr. Ludwich o. e. p. 356), 367 ajTiuj- ae|u[ev, dove Aristarco ha àviuaé|U€v, 399 auiap o t «aG- laaivuuv (Ar. senza il y')» 407 Kavovea (lapsus per Kavoveaa'), dove Ar. ha la parola intera Kavóveaai, 573 tutt[€i<; (il Lehrs, de Arisi? 54, pensò che Aristarco leggesse ba^eiq), XIV 235 lòeuu x«P'v (Ar. x«.piv eìòéoj), 376 exni (Ar. i\e\), 382

462

boaKev (Ar. òóctkov). Dove la lezione di Aristarco è duplice il papiro sceglie quella più comunemente accettata: XIII 359 a^- q)OTepo[icri], dove Ar. ha anche dWriXoicri, 627 irap, dove Ar. ha anche irép, XIV 427 aKnòecrev, dove Ar. ha anche ÓKiibécTaTo. Talora la lezione vulgata è confermata dal papiro non ostante che i filologi le abbiano comunemente sostituita quella d'Aristarco: così XIII 383 eiXxe (Ar. e\Ke), 485 evi 0u|lh.ui (Ar, èm), 541 aiv6i[a(g (Ar. Aivéaq), 599 euaTpoqpuui (Ar. €u(JTpeq)€i), XIV 173 ttoti (Ar. Karà), come pure XllI 347 leve, )iev apa, dove gli editori sono discordi tra questa le- zione e Zevc, pév pa di Aristarco. Insomma, tralasciando un caso affatto dubbio, XIV 181 Ziujvriv . . . apapuirp, dove non si sa se sia da correggere la prima parola o la seconda, la lezione di Aristarco non è preferita dal papiro che due volte sole, e anche queste discutibili: in XIII 181 abbiamo xpóoq con l'accento acuto sulla prima, forse dovuto alla seconda mano, poiché accenti nel papiro non ce ne sono che in casi rarissimi e aggiunti posterior- mente, — e xpóoq con questa accentuazione era appunto la le- zione d'Aristarco (Ludwich, 1. e. p. 352): ibid. 358: oi ò epxboc,, dove la lezione più comune è toì ò' epiòoq e A* nota: outiju<; 'Api(TTO(pavTì<;, àXXoi òè « ci b' epibo^ », e V 'ApicfTapxo*; « [oi] b' èpibo<;, » 'ApicTToqpdvTiq « toì ». È ben poco, e questo poco è ben inconcludente.

differente è il risultato, se confrontiamo le lezioni del pa- piro con le varianti anonime riferite dagli scoli con xivèq, evioi, àWoi bè, 01 bé, ecc. Per una cinquantina di luoghi, che sarebbe lungo e ozioso il riferire, nei quali il papiro concorda con la vul- gata contro queste lezioni sporadiche, non c'è da notare che XUl 362 xpujecrcriv eiraXpevoq (codd. Tpuueaai peTaXpevo<g), ibid. l'omissione del v. 480 che tutti i codici danno, dove V nota èv TToXXoi<g qf)épeTai, e XIV 172 eaviui, lezione di Ateneo XV 688, Schol. E 346, contro ébava» dei manoscritti; senza tener conto di varianti di poca importanza accolte pure in qualche co- dice, come XIII 383 xara (al. bià), 589 BpoKTKUjai (al. Gpuj- aKujcTi), XIV 168 Tov b cu (al. inv b* où, me, b' où).

Su più di 900 versi che si poterono leggere, o in tutto o in parte, oltre la metà dei quali però sono ben conservati, le novità sono dunque cosi poche e cosi insignificanti da potersi dire che il papiro non fa che confermare splendidamente la vulgata. Lo

463-

stesso risultato press'a poco aveano dato i papiri pubblicati dal Kenyon, sia i piìi recenti, sia il papiro CXXVIII, che probabil- mente è anche più antico di questo. Dunque i manoscritti che possedevamo non aveano molto deviato dagli archetipi, e il testo d'Omero non avea più subito dal principio dell' era nostra alcun guasto considerevole. E come oggi è confermato il testo d'Omero, ieri veniva confermato quello di Tucidide, an/i s'è trovato esser migliore di quello d'un papiro del 1" o secolo (cfr. Steup, in Rìiein. Mus. Lill pp. 308-15). È già un buon risultato questo nuovo argomento di fiducia nell'autorità della lezione vulgata.

G. Fraccaroli.

464

BIBLIOGRAFIA

Placipo Cesareo. H suhhiettivismo nei poemi d'Omero. Palermo, Keber, 1898, di pp. 196.

Questo è propriamente voler prendere il toro per le corna, e per tenerlo saldo bisoa^na aver buone braccia. Infatti il Cesareo tenta risolvere la questione omerica non più soltanto per indizi esteriori, dei quali pur tiene esatto e i^iusto conto, ma con argo- menti intrinseci, direttamente studiando le speciali e personali ca- ratteristiche dell'ingegno e del sentimento del poeta, e da queste argomentando che cosa di ciascun poema sia veramente opera sua e che cosa si deva rigettare come interpolazione. Bisognava pro- vare, primo, che una caratteristica personale c'è e ci deve essere in ogni genere di poesia, secondo, che questa si può bene con- traddistinguere da altre somiglianti, e segnar quindi una linea determinata tra queste e quella, tale da servire di norma si- cura per ricostruire il poema e per far rivivere il poeta. Era un'impresa da spaventare qualsiasi filologo piìi provetto, e a pren- dere in mano im libro di questo genere, pur conoscendo il Cesareo come uno tra gli ottimi e ingegnosissimi di quanti scolari ebbi a Messina, era anche naturale che il primo pensiero che mi si affacciasse alla mente fosse questo: Dio sa che cosa ci sarà mai qui dentro! Cominciai perciò a leggere con diffidenza; ma di mano in mano che procedevo nella lettura, scemava il timore e cresceva l'attenzione e la meraviglia. L'autore non solo ha letto, ritenuto ed assimilato quanto fu scritto intorno ad una questione così intricata, ma ha un giudizio proprio, originale e sicuro, che egli espone con chiarezza e sicurezza, giudizio di filologo e giudizio d'artista, combinazione non facile, pur troppo, a trovarsi, sebbene paia la condizione prima e piìi necessaria per ragionare di opere d'arte senza muovere i filologi a sdegno e gli artisti a riso o a compatimento. Si sa bene che in argomenti di questo genere non solo non si potrà mai raggiungere la prova assoluta, ma è difficilissimo ottenere appena un certo grado di probabilità, perciò non dico affatto che il Cesareo mi abbia sempre convinto delle sue conclusioni, anzi dissento qua e in alcuni luoghi so- stanzialmente, come vedremo poi ; dico solo che, anche dove non coglie il vero, la sua opinione è per lo meno sempre seriamente

- 465 -

discutibile, e che non ho trovato mai nel suo libro di quelle fan- tasie che ricorrono spesso anche in opere che vanno per la mag- giore, e che al lettore spregiudicato fanno pensare quanto buon tempo devono avere i filologi. 11 secreto di questi risultati, oltre che nell'ingegno del Cesareo, credo abbia la sua ragione nel me- todo da lui seguito. Egli infatti non pose il carro innanzi ai buoi, come si usa o si tollera in certe scuole, dove si comincia dallo studio dei critici per terminare con la lettura degli autori, pes- sima degenerazione delle vecchie abitudini retoriche: il Cesareo prima dei libri sopra di Omero lesse Omero, e tradusse per intero V Odissea, pregevole lavoro non ostante parecchie inesattezze. Se ne avesse rimandata la stampa dopo aver corretta la versione al lume della filologia, io credo avrebbe fatto meglio, ad ogni modo quel libro appunto con le sue imperfezioni è la prova evi- dente che il Cesareo non prepose la critica al testo. Così egli potè prepararsi in mente una intuizione sincera e sua propria dell'arte del poeta, e quindi correggerla e modificarla secondo le ragioni della filologia e della critica: chi fa al contrario, s'imbatterà assai più facilmente nel caso di poter far delle chiacchiere prò o contro l'opinione di questo o di quel filologo, ma non saranno che chiac- chiere, tanto per dire, come una gran parte delle tesi e tesine che si presentano per la laurea, le quali sono scelte per discorrere, non perchè il candidato abbia veramente un'opinione e una con- vinzione sua propria e ben pensata da esporre.

11 libro comincia dal fissar bene i termini della questione. Che cosa si deve intendere per subbiettivismo ? Ogni opera d'arte ha bisogno di due elementi; l'uno esteriore, l'oggetto, la natura ani- mata 0 inanimata, e questo è fisso; l'altro interno, il soggetto, il temperamento dell'artista, e questo è vario, e da questo secondo nasce la differenza tra le diverse opere che pur ebbero lo stesso modello, differenza di merito, differenza di intonazione e di colo- rito. Nel verso di Virgilio

lam tandem Italiae fugientis prendimus oras,

chi non avesse avuto l'anima di Virgilio, invece di fugientis e ài prendimus avrebbe scritto qualche altra parola, come sarebbe per esempio remotae o come tangimus: l'oggetto sarebbe rimasto lo stesso, ma l'impressione sarebbe stata ben diversa e ben più po- vera. Così avviene di necessità che lo special modo di sentire del poeta pervada tutta 1' opera, tanto nella forma quanto nella so- stanza, e ciò si dimostra dal C. con acute quanto ragionevoli osser- vazioni in tutto il resto del primo capitolo. Posta la questione in questi termini, non si vedrebbe conae si potesse negare più un ca- rattere proprio e personale anche ad Omero ; non resta pertanto che rintracciarlo. Come il primo capitolo dimostra essere il subbiettivismo ele-

RMsUi di filologia, ecc., XXVI. 30

466

mento necessario di ogni poesia, il secondo prova che esso è pro- prio veramente anciie della poesia epica. Se i poemi d'Omero si vogliono in origine ridurre a canti staccati, vuol dire che si ri- conosce in essi tanti modi di concepire diversi e quindi tanti sog- getti; se derivarono da un nucleo per mezzo di ampliamenti e superfetazioni, queste superfetazioni si riconosceranno appunto dalla diversa impronta del concepire che accusa una diversa personalità. Lo stesso è a dire delle epopee delle altre nazioni. Da ciò ne viene che l'epopea, sebbene possa derivare in origine dalla poesia po- polare, non deve confondersi con questa, che è diversa per il luogo ove nasce (tra il popolo, sulla piazza), per la forma come nasce (improvvisazione), e per l'oggetto che imprende a cantare (fatti contemporanei). Kiconosciuti quindi i caratteri generali di tutte le epopee, e i caratteri nazionali delle singole letterature, non torna difficile osservare anche come in una letteratura medesima tra un poema ed un altro ci sia grandissima diversità, effetto del diverso modo di concepire dei singoli autori, i quali si manife- stano non soltanto e non principalmente col parlare talora in persona prima, ma con lo scegliere diversamente i concetti, i sen- timenti, le passioni che prendono a rappresentare, ancorché si sfor- zino di andar sulle orme dei loro predecessori e maestri.

Premesse queste osservazioni ben chiare ed evidenti, ma non volgari, e confortate da prove di fatto, nel terzo capitolo si entra nella questione, e in esso e nel seguente si- tratta diffusamente del subbiettivismo nella sostanza. Riassumere questi capitoli, come pure il quinto ed il sesto, che trattano del subbiettivismo nella forma, è impossibile senza sciuparli: il Cesareo non divaga in di- scorsi inutili ed è assai parco di parole ; dice quello che ha da dire nella maniera più breve e più propria e tira innanzi: perciò mi limiterò solamente a riferire il sommario del loro contenuto. Si esamina pertanto e si analizza il subbiettivismo nazionale, il subbiettivismo morale, il subbiettivismo religioso, il subbietti- vismo geografico: quanto alla forma si distingue il subbiettivismo estetico e il subbiettimento linguistico, e in rapporto al primo si esaminano le qualità principali dell'arte del poeta, ed in ispecie la narrativa, la plastica, il parlar figurato, le inverisimiglianze, le contraddizioni, e in rapporto al secondo si studia la lingua di Omero dal punto di vista lessicale e grammaticale, le regole e le anomalie, confrontandole coi fenomeni analoghi della nostra lette- ratura primitiva, le origini dell'esametro, l'elisione, la sinizesi e l'iato, la posizione delle parole nel verso e l'armonia imitativa. Insomma tutte le questioni più diverse, che furono messe innanzi intorno all'origine dell'epopea e dell'epopea omerica in particolare, sono non solo riassunte in questi capitoli, ma trattate con compe- tenza e novità di vedute. Il capitolo ottavo ed ultimo riassume la questione e i suoi risultati, dei quali riporterò solo questa con- clusione: « Ciò che a noi par sicuro fra tante dubbie indagini è

467

questo : che con la certezza d'un poeta, Omero, al cui nome han fatto ossequio tutti i tempi e che non v'ha buona ragione... per revocare in dubbio, va congiunto il fatto, comune a tutte le epopee cosi formate, di accrescimenti posteriori: a me par che raenlre nell'Iliade ciò sia avvenuto per espansione, mi valgo della scien- tifica espressione del Rajna, nell Odissea lo ^m ^av aggregazione : nell'Iliade furono slargate le battaglie, i caratteri degli eroi, le rapsodie-, nell'Odissea al Nostos di Ulisse si aggregò un'azione di Ulisse medesimo, se ne aggregò più tardi un'altra anche del fi- gliuolo, per non farlo entrare, ospite insalutato, in iscena ». A risultati simili anche altri, o in tutto o in parte, era giunto per altra via, fu il Cesareo il primo ad affermarli; egli ebbe però il merito di riconfermarli e di aggiungere all'ipotesi molti gradi di probabilità : egli integra, senza farsene schiavo, i lavori del von Wilamowitz e di Paolo Cauer, e la conclusione cui giunge, provata e riprovata per tante vie, può perciò oramai ritenersi come un fatto acquisito e sicuro, quanto può esser sicuro alcun altro risultamento della critica letteraria.

La questione però resta ancora viva intorno ai particolari, cioè quali determinatamente saranno le parti allargate nell'Iliade, quali le parti aggregate nell'Odissea? Per quest'ultima il Cesareo ri- sponde con maggior precisione. Ma è proprio vero che la Tisis e la Telemachia o l'una delle due sia una parte aggregata ? Non potrebbe una di queste parti, se non tutt'e due, essere stata ag- gregata alla leggenda, ed essere l'aggregazione perciò anteriore al poema? Nel Morgante Maggiore di Luigi Pulci gli ultimi cinque canti sono differentissirai per argomento e per intonazione dai ventitre primi, eppur sono dello stesso autore: in questi egli ebbe sott'occhio certamente il poema anonimo ^qW Orlando, in quelli qualche versione italiana della Rotta di Roncisvalle , forse la Spagna : or bene, come il Pulci contaminò l'una con l'altra leg- genda, lasciando correre di necessità delle differenze enormi e so- stanziali tra la prima parte e l'ultima del suo lavoro, perchè non avrebbe potuto 1' autore dell' Odissea contaminare un primitivo Nostos e una primitiva Tisis, quando tra l'una parte e l'altra del poema la disuguaglianza è assai minore che non nel Pulci poeta di età eulta?

Il Cesareo ragiona benissimo e meglio di molti altri quando dalle contraddizioni o dal differente modo di vedere in differenti luoghi nega si possa inferire diversità dell'autore. Verissimo; noi non siamo sempre costanti nel concepire allo stesso modo le cose 0 le idee, specie quando si tratta di fatti complessi: la soggettività nostra la prevalenza e mette in mostra ora un aspetto ora un altro, e talora un colorito che non può affatto intonarsi col colorito d'un altro luogo. Il Cesareo ha ragione anche quando af- ferma che però ci sono delle contraddizioni e delle incongruenze che evidentemente non possono attribuirsi ad un autore medesimo:

- 468 -.

gli è che forse ancora egli ne ascrisse troppo poche alla prima classe e troppe alla seconda. La leggenda nel suo svol- gimento spontaneo, anche prima di essere elaborata dal poeta, si va modificando col modificarsi dei costumi e della civiltà, e non solo ne vengono per entro ad essa delle contraddizioni ma- teriali, ma si producono puri' delle incongruenze morali. Lu rotta di Roncisvalle è causata dall'audacia di Orlando che non volle in tempo sonare il corno ; poi le proporzioni cre- scono a dismisura, e ancora con un esercito di quattrocento- mila saracini contro ventimila francesi impegnati in battaglia, mentre Carlo Magno era lontano trenta gran leghe, la cagione della sconfitta è sempre la stessa ostinazione d'Orlando di non voler sonare ! Così pure essendosi al primo motivo dell'imboscata aggiunto poi l'altro del tradimento, non minori sono le antinomie che ne nascono nell' agire dei singoli personaggi. 11 poeta per- tanto prende la leggenda con tutte le sue irrazionalità, e bi- sogna quindi andar cauti prima di attribuire o a lui o ad altri che gli abbiano guasto il lavoro quelle incongruenze che erano invece nella materia da lui scelta. Oltre di ciò Omero non è un poeta primitivo, ma ha innanzi a un abbastanza notevole svol- gimento di civiltà e di letteratura; non può dunque egli stesso sottrarsi interamente a quelle tendenze che sono proprie dei poeti riflessi, tra le quali c'è anche quella di metter talora le immagini e le idee fuori di posto. Non è vero infatti che in tutto ciò che facciamo o scriviamo debba esser sempre l'impronta della nostra personalità; talvolta siamo passivi, si subisce l'ambiente esterno, più 0 meno secondo la forza del nostro carattere, ma non lieve- mente tutti quanti. Ora quando un poeta, non abituato alle acu- tezze della critica, abbia innanzi a dei materiali disformi di cui intenda usufruire, può benissimo accadere che la materia non risponda più alle intenzioni dell'arte. L'abbassamento morale del carattere d'Ulisse nella seconda parte dell'Odissea potrebbe per- tanto essere causato da questa imperfetta contaminazione dei due modelli o delle due leggende primitive, anziché da duplicità d'au- tore del poema stesso. La stessa osservazione si potrebbe ripetere in tesi generale anche per la Telemachia, se non fosse che qui ben altre sono le incongruenze col resto, e, ciò che più importa, ben più basso è il valore poetico della composizione (v. per es. le osservazioni a pag. 44 n. 7). Ad ogni modo questa ricerca sul subbiettivismo, se non approderà sempre a far distinguere il poeta vero e gli imitatori, può giovare benissimo almeno a sceverare le fonti cui egli attinse i diversi elementi che contribuirono alla formazione del concetto complesso -, e questo é già un notevole risultato; poiché ciò che importa non é già di provare la verità d'uno 0 d'altro sistema preconcetto, ma di studiare e conoscere la genesi dell'opera d'arte.

11 libro l'ho già detto, é scritto in istile sobrio e stringato, e.

469

raro mostro, è pensato italianamente. Sebbene sia chiarissimo, non è lettura da far sonnecchiando: la brevità pare sia stata cercata più che ogni altra dote dall'autore, e ancorché nulla egli trascuri nemmeno della bibliografia omerica, le parole impiegate sono le più poche possibili, come usavano al buon tempo antico, quando la carta costava denari : pare che il Cesareo temesse proprio d'in- grossare il volume. Se infatti avesse riportato per intero i passi ch'egli cita e discute (e ciò qualche volta sarebbe stato opportuno), se avesse trattato ampiamente molte questioni che risolve in due parole, specie nelle note, se avesse raccolto minutamente e di- scusso, come molti usano con poca loro fatica, ma con fatica grande e tedio infinito di chi legge, tutte le opinioni differenti e somi- glianti emesse su questa o su quella questione, facilmente il libro poteva crescere del doppio : non lo ha fatto, e ha fatto bene: jjiéya PipXiov, lue'Ya kokóv. Ad vm tal libro così denso di cose e di pensieri, così vario di dottrina e d'argomenti, sarebbe risibile ap- puntare qua e delle inesattezze, le quali non intaccano quasi mai la sostanza, come a pag. 43 nota 1^ l'affermazione che Ulisse quando parla alla madre Euriclea sul vestibolo dell'Ade fosse as- sente da casa sua da vent'anni (anche altri era caduto in questo equivoco); o a pag. 157 nota 6 il prender eri forma popolare to- scana per eravate (comune ai dialetti veneti) come 2* persona sin- golare. 11 progresso fatto dal Cesareo quanto alla cura dell'esat- tezza in confronto della sua versione dell' Odissea è veramente meraviglioso; accontentiamocene: l'esattezza senza pecca è una dote che non si acquista che con l'età, se mai si acquista o si può acquistare tanto che basti in lavori di gran lena. Sa- lutiamo dunque senza esitare nel Cesareo una splendida speranza della nostra filologia: egli non comincia come tanti dal promet- tere, ma dal fare.

G. Fraccaroli.

Giacomo Tropea. Tucidide ed il confine orientale del « mare si- cido ». Messina, 1898, di pagg. 40 (Estratto dalla Rivista di Storia antica e scienze affini, a. Ili, n*' 2).

Tucidide (IV. 53. 3) dice che il mare Siculo giunge fino a Creta, e che Citerà ne segna il confine. Nessuno scrittore ante- riore a Tucidide parla di mare Siculo : c'è anzi di peggio: questo mare, che Tucidide chiamava Siculo, Pindaro lo chiama Jonio : P. Ili 68-69:

Ktti Kev év vauaìv laóXov 'loviav téiìvujv GdXacfcrav 'Ap€0ou(Jav ènì Kpdvav irap' AiivaTov Sévov.

470

Antioco poi, come il Tropea dimostra, lo avrebbe chiamato Au- sonio. Dunque sarebbe Tucidide l'autore di questa nuova deno- minazione, la quale sarebbe dovuta ad una sua impressione sog- gettiva sorta in lui per la potenza di Siracusa. Questa denomina- zione poi fece fortuna e fu adottata da tutti gli storici e geografi posteriori, anche quando la Sicilia ebbe perduto della sua impor- tanza.

La questione è piccola, ma trattata con garbo e precisione: ciò che si potrebbe notare come discutibile, non muta modifica le conclusioni: così in Thuc. I. 4. 1 a Tn(; vOv 'EX\riviKn(; il T. vor- rebbe sottintendere non xu^P«<S ^^^ GaXdaaiiq, del che dubito assai, poiché qui r\ 'EWiiviKtì è un'espressione del genere di fi oìkou- liévri e altre tali, dove il sottintendere yh o x^pa è abituale tanto da trasformare l'aggettivo in un vero sostantivo.

Ottima è l'analisi del proemio di Tucidide con la quale il Tropea apre il suo lavoro, ed ottimamente sono parafrasati i concetti an- tichi in frasi e concetti moderni, esercizio utile per bene intendere e far intendere il pensiero dell'autore, come io stesso ho provato per pratica sopra altri luoghi di Tucidide stesso.

G. Fraccaroli.

Giacomo Tropea. Giasone il tago della Tessaglia. Messina, 1898, di pp. 68 (Estr. dalla Riv. di St. ant. ecc., a. Ili, n. 2).

Dopo aver determinato la posizione topografica della città di Fere, le sue origini e la sua importanza rispetto al resto della Tessaglia, il T. esamina l'opera di Giasone tiranno di essa, opera veramente degna di un grande politico, ancorché la morte le abbia dato uno stroppio. Sostiene che l'occupazione di Farsalo avvenne non prima ma dopo della battaglia di Leuctra, e lo dimostra con una ragione abbastanza convincente : quelli di Farsalo aveano chiesto aiuti a Sparta, e fino a che li potevano sperare, non si vede perché avrebbero dovuto assoggettarsi addirittura al tiranno vicino spontaneamente senza colpo ferire. Se ciò si ammette, ne viene un'altra conseguenza, che la tagia di Giasone su tutta la Tessaglia non potè essersi costituita prima del 371. Il carattere di Giasone é chiaramente delineato, i fatti opportunamente coor- dinati, i motivi e gli effetti bene analizzati, e l'importanza vera- mente singolare di questi avvenimenti appare evidente, ancorché fatta scaturire da materiali scarsi e manchevoli. Giasone avrebbe unito la Grecia, come poi fece Filippo, seguendo gli stessi prin-

471

cipì e lo stesso indirizzo, ancorché in complesso l'agir suo paia più onesto; solo non ebbe la fortuna di Filippo. Se però le gesta di Giasone in qualche modo erano note, restava sempre al l'acume del critico indagarne i motivi e studiarne gli elletti. E il Tropea non omise questo assunto, ed ancorché in tali cose sia molto difficile trovare la via sicura del vero, la sua spiegazione è il più delle volte pienamente soddisfacente. Così il doppio con- tegno di Giasone dopo la battaglia di Leuttra, che consiglia ai Tebani di non voler mettere gli Spartani alla disperazione pro- seguendo la vittoria, e agli Spartani di concludere una tregua per rifare l'esercito, è benissimo interpretato per il desiderio che nes- suna delle due parti diventasse troppo potente. Invece non converrei nell'ipotesi che tebani fossero gli assassini di Giasone e che vo- lessero vendicarsi del mal consiglio dato; perchè, che quello fosse un mal consiglio, essi non avrebbero potuto provarlo, e ad ogni modo aveva anzi tutta l'aria di un consiglio onesto. Più probabile è invece la seconda ipotesi che gli assassini fossero stati mandati da quei di Delfo, che temevano per il tesoro del Dio. Giasone aveva ordinato ai Tessali di tenersi pronti per una spedizione : contro chi ? Quelli che temevano d'essere i nemici designati pos- sono benissimo essersi indotti a prevenirlo facendolo assassinare.

G. Fraccaroli.

Ernest Arthur Gardner. A Handhook of greek Sculpture. London, Macmillan and Co., 1896, di pp. XVIl-552.

L'anno della stampa dato dal frontespizio è quello della pub- blicazione della prima parte del volume, che va fino alla pag. 268, e solo a questa prima parte corrisponde la prefazione come pure l'indice dei capitoli e la lista delle illustrazioni con cui si apre il libro, il qual indice e la qual lista furono dimenticati per la seconda parte, o forse si ritennero superflui dopo l'indice generale di nomi e di cose che chiude l'opera. L'inconveniente è lieve e perdonabile, e nulla toglie ai pregi veramente notevoli dell'opera.

Essa consta di una introduzione e di sei capitoli. Nella intro- duzione si traccia un quadro delle fonti letterarie e monumentali per la storia della scultura, e si studiano i materiali e i proce- dimenti di essa con evidenza e precisione, senza scendere a mi- nuzie stucchevoli adatte piuttosto a libri di consultazione che di lettura. I sei capitoli danno ciascuno il riassunto di una delle epoche in cui la storia dell'arte greca si suole dividere, cioè : 1) primitive influenze, 2) il sorgere della scultura greca, 3) il

- 472

quinto secolo, 4) il quarto secolo. 5) l'età ellenistica, 6) la scul- tura greco-romana e romana, 11 secondo capitolo e il terzo sono i più lunghi, l'ultimo è il più breve di tutti. Com'è giusto, l'autore molto maggior peso ai monumenti che alle testimo- nianze degli scrittori, e questo fa specialmente nello studio in- torno al periodo arcaico. Le notizie che ci sono tramandate intorno agli artisti e alle scuole di quel periodo sono evidentemente miste di leggende e di miti; gli è vero che, perchè un artista vien fatto figlio di Dedalo, non se ne lia da inferire eh' egli sia un perso- naggio mitologico, ma non abbiamo però un criterio sicuro per separare sempre le informazioni vere dalle false. C'è anche il caso, fidandosi degli scrittori, che altri scelga di essi come accettabile e credibile ciò che fa per la sua teoria e rifiuti il resto : ora questo sarebbe un procedere contrario ad ogni buon metodo scien- tifico, e perciò il meglio è badare essenzialmente ai monumenti. Il principio così posto è rettissimo, solo potrebbe qualche volta condurre a risultati troppo negativi, se fosse applicato con troppo rigore; ma non si può dire che questo al Gardner accada. Dove però i monumenti non sono molto copiosi in serie continuate, come è appunto per i tempi arcaici, naturalmente il quadro riesce di necessità lacunoso e la coordinazione difficile. 11 G., posta come fondamentale la distinzione fra la razza dorica e la jonica, esa- minando a parte a parte i monumenti che ci restano secondo i luoghi dove furono trovati, e indagando, ove ciò era possibile, se furono prodotti nel luogo stesso o di dove vi furono trasportati, s'ingegna di determinare anche per la scultura le speciali carat- teristiche di ciascuna razza, e quindi quelle delle singole scuole. La jnateria in questo punto non era gradevole, ma l'impresa fu compiuta con tutta la diligenza, i ravvicinamenti furono fatti op- portunamente, e il risultato è soddisfacente e persuasivo. Sarebbe pedanteria notare che tra una statua di Nasso a p. 121 e una di Creta a p. 133, sebbene simili tra di loro e descritte dall'autore con parole simili, non è istituito alcun paragone; queste e altret- tali sono omissioni facili a supplirsi da ogni lettore non distratto. Piuttosto è a lamentare che talora manchino le illustrazioni che servirebbero a dar vita al testo, e specialmente quelle che non si hanno in libri alla mano, ma bisogna andare a pescare in pub- blicazioni speciali e difficili talora a trovarsi. Ad ogni modo anche per questo rispetto possiamo accontentarci, poiché le incisioni non sono esclusivamente le solite di tutti i manuali, e in generale sono tali da darci un'idea abbastanza approssimativa delle cose che rappresentano. 11 rigore del metodo, la conoscenza larga e piena delle nuove scoperte, la rettitudine del criterio artistico, la chiarezza dell'esposizione fanno di questo manuale un libro, non solo da consultare, ma da leggersi con piacere da chi voglia della scultura greca farsi un concetto non del tutto superficiale, ma abbastanza compiuto e sicuro.

'G. Fraccaroli.

473

Arisiopìianis Equites, recensuit Adolphus von Velsen. Editio altera, quam curavit Konradus Zacher. Lipsiae, Teubner, 1897, di pp. XXII-110.

Per due titoli questa edizione è superiore alla prima, per una più esatta collazione dei codici, e per il maggiore rispetto serbato al testo tradizionale.

I manoscritti di cui fece uso lo Zacher sono press 'a poco gli stessi che avea usato il von Velsen, infatti fuori di questi c'era molto da pescare, ma il nuovo editore potè giovarsi di po- steriori e più diligenti collazioni, specie di quella del Parigino A fatta dal von Velsen stesso (che per la prima edizione s'era ser- vito di quella del Clark), e del Ravennate fatta da Riccardo Schoell. Per questi nuovi riscontri apparve essere inutile e di nessun prezzo il cod. Laurenziano A, che nulla ha di particolare se non gli spropositi, e perciò fu eliminato a buon diritto dallo Zacher, che notò solo qua e alcune varianti, dovute al corret- tore di esso codice (A-), in quanto concordano con l'Aldina. Vi- ceversa agli altri sette manoscritti usati dal von Velsen il nuovo editore aggiunse tutte le varianti della edizione Aldina, alcune di quelle che si trovano nei 507 versi che qua e cita Suida, e quelle dei primi 200 versi del codice Vaticano 1294, il capofila dei Tricliniani, ai quali attinse il Musuro. Questo codice è mutilo, e dei Cavalieri non contiene che i primi 270 versi; è a lamentare perciò che la collazione non sia compiuta, quando a compierla mancava così poco.

Pari alla diligenza nelle collazioni fu il buon criterio usato nella scelta delle varianti, dalle quali a differenza del suo predecessore lo Zacher eliminò come inutili tutte quelle che si riferiscono al- l'ortografia, quando queste non importino differenza di senso, o non dieno indizio di qualche corruzione del testo, o non rappresentino una diversa teoria grammaticale. Le altre non avrebbero servito che d'ingombro al lettore: che se qualche interesse lo possono pure avere, lo Z. ne discorre nella prefazione, raggruppandole in cate- gorie, secondo si riferiscono al iota muto, agli accenti, agli spiriti, agli apostrofi, alla crasi, alle interpunzioni ecc.

Anche maggior lode va data allo Zacher per essersi attenuto stretto alla lezione dei manoscritti più che al v. Velsen non sia parso opportuno di fare. Se anche infatti questa lezione parec- recchie volte sarà errata, nel suo errore almeno vi può essere ancora vestigio del vero, mentre più che probabilmente anche questo scomparirebbe in un emendamento cervellotico. Tante volte poi l'errore o l'anomalia non è che nel nostro preconcetto, e uf- ficio della critica allora è solo interpretare, non emendare. La

474

sofistica demolitrice era infatti andata tanto innanzi nella sua opera deleteria, che bisogna oramai essere ben guardinghi nell'ac- cettare anche quei cambiamenti che pure alla prima appariscono molto ovvii. E lo Zacher usò questa diligenza. Diremo che l'abbia usata tutta sempre ? Certo, se pure gli venne meno, questo gli accadde rare volte; e se gli sia accaduto mai è sempre una questione discutibile. Citerò un esempio solo. Egli accettò per i vv. 13-14 la divisione dei personaggi proposta dal Beer, e invertì col Sauppe l'ordine dei vv. 15 e 10. Nicia e Demostene (lo Zacher accetta questi nomi, perchè li trova nei codici) cercano un rimedio ai loro mali, e pensano tutti e duedi fuggire, ma nessuno dei due ha coraggio di proporlo.

NI. tiq oijv "févoiT'àv. AH. \é^e 0ù. NI. pèv oijv )aoi \éye, 13 iva lur] )Lidxuj)iai. AH. jià tòv 'AttóXXuj, V^ Mèv cu. 14

Ora a far seguire il v. 16:

NI. -ndjq av Ov \ioi XéH€ia<; djaè XPH ^éyeiv ;

l'altro verrebbe ad ammettere spettare a di parlare: dopo della qual concessione perderebbe di vigore l'insistenza di Demostene, V. 15:

AH. dW eÌTTè GappuJv, eita Kdyùj aoì cppdcJiu.

Sta bene che il v. 16 sia una parodia di uno posto in bocca a Fedra neWlppoKto di Euripide, ma appunto perchè è una parodia deve essere messo in luogo da venir a taglio, e qui invece ci sta- rebbe a pigione, per lo meno non cadrebbe così spontaneo come mi pare cada nella disposizione tradizionale delle parti. A tener questa abbiamo due vantaggi: in primo luogo che ritornando alla divisione delle parti data dai codici e dandosi a Nicia il primo emistichio, compreso Xéfe aù, la parte che il Beer attribuiva a Nicia è restituita a Demostene, al cui carattere ben si conviene la frase iva ^f\ |adxuj)nai, che non può avere altro senso che quello di minaccia, mentre disconverrebbe a quello di Nicia. Vero è che non pare affatto che questi due nomi ai due schiavi del demo li abbia apposti Aristofane; ma se altri in essi potè scoprire Nicia e De- mostene, bisognava bene che le loro parole corrispondessero almeno nei tratti generali ai caratteri di quei due personaggi. In secondo luogo, restando a Nicia la seconda metà del v. 14 e il v. 15:

àW einè Gappuùv, eiia Kdyùj aoi cppdauj, Demostene soggiungerebbe molto opportunamente:

- 475 -

iraiq av |lioi X^E€ia<; d)U€ XP^ Xéfeiv ;

cioè, se lo devo dir io, come può essere che me lo dica poi tu ? TTUi^ àq eira Kai )uoì (ppàoemq; Ohe se il verso ha così un senso differente da quello nel quale lo pronuncia Fedra, questo non toglie, ma aggiunge sale alla caricatura. mi pare che il V. 17 disconvenga a questo contesto: àXX' oùk evi )lioi 9péTTe, insomma non ho coraggio, risponde Nicla, e non saprei come poterlo dire: è quasi una conclusione della discussione. Non ho citato questo esempio per muovere un appunto allo Zacher d'aver accolto un emendamento lieve e universalmente accettato; l'ho addotto solo per dimostrare che oramai si trova piti messe da raccogliere sulla via del ritorno che non seguendo l'an- dazzo d'una volta. E per verità lo Zacher restituì in molti luoghi la lezione tradizionale che era stata espunta dall'edizione prece- dente, tanto che a badare alle note critiche si direbbe che a nes- sun'altra edizione dei Cavalieri questa meno somiglia che a quella del von Velsen. Ciò non ostante anche una parca ma buona scelta dei principali emendamenti proposti dai vari filologi è aggiunta in nota, tra i quali alcuni dello Zacher istesso, e sono tali da meritar spesso di essere presi in considerazione, come al v. 539 di a-xó}Àaroq in aiéa-roq. Tutt'insieme abbiamo finalmente il principio d'una eccellente edizione critica di Aristofane, che au- guriamo possa essere presto condotta a termine.

G. Fraccaroli.

Antìiologiae Graecae Erotica. The love epigrams or hook V of the Palatine Anthology, edited, and partly rendered into english verse hy W. R. Paton. London, Nutt, 1898, di pp. XIl-201.

L'apparato critico dipende interamente da quello dello Stadt- mùller, come l'editore confessa nella prefazione ; solamente egli scelse di questo apparato ciò che gli pareva essenziale. Nessuna nuova collazione di codici fu fatta, e dei vari emendamenti pro- posti si citano solo i piìi importanti ; con tutto ciò non è punto un'edizione inutile senza pregio. 11 Paton non si chiarisce certo come un conservatore, ma con un testo simile si capisce che molta libertà debba esser concessa alle congetture ; e molte infatti egli ne propone, tra le quali un buon numero accettabili, e parecchie discutibili, poche invece sono affatto arbitrarie, come al n. 17

476

V. 4 KuXXìiv^q per kivòuvou. al n. 107 v. 3 xapieaa', àiaqpiu per Xapieaaa Yuvai. al n. 78 v. 3 nóf\q che è forse la pegg^ior lezione che sia stata escogitata per sanare quel luogo. Vero è che queste più ardite di solito non sono inserite nel testo, ma pro- poste in nota e solo dubitativamente. Altre, sebbene non necessarie, migliorerebbero il testo notevolmente, come al n. 6 v. 1 TTai2!ouaa per Ttapeouaa, al n. 11 v. 4 Kuibupiaoì per KuuXùcrei, e anche queste sono piuttosto accennate come possibili che proposte. Ar- dito ma geniale è in n. 13 v. 3 l'emendamento à\X' émqppàEav per la lezione àXX' epeiaaaa errata metricamente: al n. 29 v. G vóilIOi per lióvoi un principio di senso, ma non direi che il luogo sia ancora sanato: buona è la correzione di Kaipò<; in KaÙTÒ<; in n. 74 v. 3; buona, sebbene non necessaria, quella di òòùva(; in òvuxaq in 151 v. 6, ottima e sicura quella dell' assurdo TToXÙTi)ioq in TToXùqpr|)ao(g nello sconcio epigramma 35 v. 5, e quella di ctvGecriv ujpi^ov in av9eai TvuOpi)iov in 143 v. 3. 11 P. si vede non è solo un freddo filologo, ma ha anche anima d'ar- tista, e investendosi del concetto che ha tra mano chiede ai suoi autori talvolta quella concinnità che essi stessi non sentivano ; perciò succede che le sue proposte sieno più pregevoli spesso per ragioni artistiche che non probabili al lume della critica. Così, tornando al citato n. 151, l'autore si raccomanda ^xx]

Kivriariq ètt' è)ao\ Z!riXoTÙTTOU(; òòuva(;.

Ora chi non vede quanto guadagna questo verso se si scrivesse in quella vece:

Kivr|ari(; in è|Liol ZiriXoTÙTTOug òvuxaq?

Ma possiamo noi assicurare che questo sia proprio stato pensato dal poeta, e che non si sia invece accontentato e accomodato con la frase più generica ? Questo soggettivismo apparisce ancora di più nelle versioni con le quali spesso il Faton accompagna il testo: del valore letterario di esse io non posso giudicare ; il tra- duttore stesso confessa prima in generale e poi sovente caso per caso, che dal testo egli si è scostato molto; a me pare si sia ta- lora scostato troppo, tanto da non potersi più dire questa una tra- duzione ma piuttosto appena una parafrasi. Sta bene che per fare un'opera d'arte sia lecito prendersi un po' di libertà, sta be- nissimo che con poeti in generale di poco valore come questi si possa agire con maggiore disinvoltura, che probabilmente c'è poco da guastare; ma talora il Faton aggiunge proprio di suo interi concetti, 0 mette i concetti dell'autore in una luce del tutto di- versa. Basti citare il secondo epigramma che è il primo tradotto. L'autore si lagna del gallo,

oc, |L16 òlUUKei^

oiKO0ev èc, KoXXoù(; ììiGéujv òapouc.

- 4:7-

Pare dunque egli fosse un maestro di scuola ; deve lasciare in letto sola Crisilla, moglie o amante che sia, per andare a inse- gnare. Nella traduzione il gallo lo sveglia e lo invita ad alzarsi:

Away from Chrysilla to teli

Thy beads and forget not thy cowl.

Da maestro il pover uomo s'è fatto frate, e deve andare a dire il rosario e star bene attento di non dimenticarsi il cappuccio. Perchè questa metamorfosi disgraziata ?

L'edizione è bellissima per nitidezza ed eleganza: sarebbe stato desiderabile fosse corredata di indici.

G. Fraccaroli.

Mario Margaritori. Petronio Arbitro. Ricerche biografiche. Ver- celli, Tipolitografia Gallardi, 1897, di pagg. 87.

Richard Fisch. Terracina-Anxur und Kaiser Galha im Romane des Petronius Arbiter. Berlin, Gaertner, 1898, di pagg. 43.

Queste due pubblicazioni recenti intorno al Satiricon di Petronio Arbitro hanno in comune lo stesso peccato d'origine, cioè proce- dono da una informazione assai monca ed imperfetta della ricca letteratura relativa all'argomento a cui son dedicate ; e non rie- scono, per ragioni diverse, ad arrecare alcun utile contributo al soggetto del loro esame.

Il dr. Margaritori si propone di portar nuova luce all' antica ipotesi, per cui si identifica comunemente l'autore del Satiricon col cortigiano di Nerone, la cui morte violenta venne descritta e resa immortale da Tacito nei suoi Annali. Ma, poiché ignora le contradizioni più recenti alle quali quell' ipotesi ha dato luogo, non trova modo di eliminarle, ma solo di riferire in modo assai vago e forse di seconda mano le ragioni generiche, su cui quella identità venne stabilita. Dicendo però che egli ignora gli studii più recenti fatti intorno al Satiricon, noi non siamo per- fettamente nel vero. Egli cita fin dal principio il volume del Col- lignon intorno a Petronio Arbitro, ed avverte, non senza frutto, che l'incertezza di questo critico, di fronte alla questione speciale da lui trattata, non ha in suo sostegno alcuna valida ragione ; poiché se contraddice alla dignità consolare del Petronio, ricordato da Tacito, l'argomento frivolo ed immorale svolto nel Satiricon, d'altra parte non è men vero che lo storico antico ritrae la per- sonalità di quel cortigiano di Nerone come un misto di rilassa-

- 478 -

tezza e di energia, di vizii e di virtù (19). Ma, se si prescinde da questa osservazione, ben difficilmente si riuscirà a ripescarne, in cosi lunga indagine, una seconda che valga a giustificare la fatica che l'autore si è data per ammannirla. Si direbbe quasi che egli non abbia avuta altra curiosità che quella d'informarsi dei termini generali del problema, senza approfondirne alcuno, E al modo stesso che scambia Napoli con Roma, nell'indicare la prove- nienza della famosa iscrizione illustrata dal Niebuhr a proposito dell'autore del Satiricon (30); così non avverte nel ritratto di Trimalchione quel misto di sordidezza e di lusso (27), con cui Petronio ha flagellato nel protagonista del suo romanzo il tijio esoso di quei ricchi liberti, onde fu resa anche più infame la corte di Claudio e di Nerone. Con queste disposizioni così poco favo- revoli ad una seria indagine critica, non può destar meraviglia lo scetticismo in cui il Margaritori si chiude da ultimo rispetto al- l'unico quesito da lui svolto, che termina, come in forma di con- clusione, con queste parole: « non ostante tutto quanto abbiamo discorso fin qui rispetto alla relazione che può esistere tra il fa- moso passo di Tacito e il Satiricon, noi non osiamo ancora giun- gere ad una conclusione risolutamente affermativa » (85).

Apparenza di maggiore serietà presenta fuor di ogni dubbio lo scritto tedesco del Fuchs; il quale muove dal concetto di quella identità, presunta solo come probabile dal M., per dimostrare che il personaggio messo in iscena da Petronio non fu già Nerone, ma il successore di lui. Parrebbe quasi una tesi contradittoria, per chi si fermasse al titolo esterno di essa senza considerare, che l'autore trova riflessa nel Satiricon la vita di Galba, prima che giungesse al principato. Ma la dimostrazione non può dirsi riu- scita, e, se rivela la cultura dell'autore, non basta ad attestare in lui un vero e notevole acume critico.

Il fondamento di questa tesi vien ritrovato dal Fuchs nell'iden- tificazione che egli presume di poter stabilire tra la città di Ter- racina, nelle cui vicinanze nacque Servio Sulpicio Galba, e la colonia che è descritta nel Satiricon come teatro del banchetto di Trimalchione. La controversia, alla quale l'autore si riferisce, è assai attraente ed antica, e pareva che dovesse ritenersi fin qui circoscritta frale sole città di Napoli, di Pozzuoli e di Cuma, alle quali può convenire nel litorale Campano il duplice titolo di città greca e di colonia recente di Roma, a cui noi riconosciamo la città di Trimalchione. Il Fuchs non mostra di aver esatta co- scienza di queste esigenze e dei varii tentativi fatti sinora per identificare la scena del Satiricon con una delle tre località di sopra ricordate, e si ferma ad alcuni caratteri affatto esteriori di quella, come sono la vicinanza del mare, il clivo Capitolino, il culto di Giove (pagg. 14-18) e le cave di pietre (pagg. 21-23), per sostenere che 1' ambiente di Terracina debba essere come lo

479 -

sfondo su cui si svolge la parte più notevole del romanzo latino. La tesi è addirittura assurda. E per fermo il carattere di città greca, per l'ambiente descritto nel Satiricon, risulta provato non solo dall'origine, dall'indole e dal linguaggio dei personaggi che son messi sulla scena, ma anche dal fatto che sono spiccatamente greche le due colonie di Marsiglia e di Crotone, a cui ci ripor- tano così i precedenti del romanzo a noi noti come gli ultimi eventi in esso descritti. Or non si può seriamente presumere che Petronio abbia chiamata città greca Terracina, sol perchè a Servio piacque di derivare il nome antico di essa Anxur e quello di luppiter Anxurus dal greco àveu HupoO « id est si ne novacula, quia barbara numquam rasisset » {ad Aen. 7, 799). E, se la co- lonia romana, stabilita nella città del Saiiricon, era di recente isti- tuzione, come risulta dalle parole: « puer capillatus in hanc co- loniam veni, adhuc basilica non erat facta » (cap. 57), qualunque sia il modo con cui esse si interpretino ; a nessuno può venire in mente che Petronio abbia accennato col titolo di colonia recente ad una città, stabilita da Roma sulla frontiera del Lazio, fin dal tempo della conquista del territorio volsco.

Ma vi ha qualche altra prova, egualmente perentoria, contro l'identificazione proposta dal Fuchs. Trimalchione invita a bere i suoi commensali (cap. 48), col seguente elogio di se stesso e del suo vino: « deorum beneficio non emo, sed nunc quidquid ad salivam facit, in suburbano nascitur eo quod ego adhuc non novi. Dicitur confine esse Tarracinensibus et Tarentinis » (cioè a Ter- racina e a Taranto). Or, se il fondo suburbano di recente acquisto si estendeva sino a Terracina da una parte e a Taranto dall'altra, non si può in nessun modo ammettere che appartenesse a Terra- cina il suburbio, del cui territorio esso faceva parte.

Non accenno ad una seconda menzione del nome di Terra- cina, che sarebbe egualmente strana ed ingiustificabile, se la scena principale del romanzo si riferisse a questa località; perchè il Fuchs non riesce a ricavarla se non per mezzo di una ricostru- zione affatto arbitraria dalle parole di Petronio: Dama itaque prius cum pataracina poposcisset {Sat. cap. 41). La connessione di pataracina con patera (cioè patercula) è così evidente, da esclu- dere come del tutto inverosimile 1' emendazione congetturale del Fuchs in patera Tarracina maiore (20), la quale, a tacer d'altro, mancherebbe di un significato plausibile e non presenterebbe alla mente degli spettatori o dei lettori alcuna allusione concreta. E mi limito ad aggiungere che la menzione di Baia, la quale è fatta nel capitolo 104: siniulacrum Neptimi, quod Baiis in tetrastylo notaveram, videbatur dicere Hn nave Lichae Gitona invenies\ non è conciliabile coU'ipotesi che la barca di Lica mo- vesse da Terracina per andare verso Crotone, perchè in questo caso essa non avrebbe avuto ancora l'opportunità di toccare Baia, cioè di approdare nel golfo di Pozzuoli.

480

Dimostrata insostenibile questa prima parte della tesi del Fuchs, non è necessario di ribattere con troppo lungo discorso le sue ul- teriori deduzioni, per cui riconosce nel ritratto di Trimalchione come una caricatura della persona del vecchio Galba. fatta a di- vertimento di Nerone dal suo cortigiano. Avverto subito, che se Ta/ione del rouianzo si riportasse all'età di Augusto, come il Fuchs ammette d'accordo col Mommsen (pag. 7), resterebbe af- fatto esclusa la relazione intima e diretta di esso colla persona di Galba e coli' età di Nerone. Ed aggiungo che le connessioni additate dal Fuchs tra i due tipi sono affatto esteriori, e non pro- vano in alcun modo che Petronio abbia avuto in mente il carat- tere di Galba, nel ritrarre con arguzia cosi vivace la figura del suo protagonista. Questi, facendo pompa vana della sua goffa cul- tura, proclama solennemente nel Sai. e. 52 : Daedalus Nioham m equum Trojanum includit, e il Fuchs scorge nelle sue parole non so qual recondita allusione alla vantata discendenza di Galba da Giove e da Pasifae (p. 25). Trimalchione si gloria di aver ereditati, per mezzo del suo patrono, vasi corinzii da Mumraio, e il Fuchs ricorda che madre di Galba fu una Mummia Achaica, pronipote di L. Mummio, il distruttore di Corinto (1. e). Encolpio apprende dal suo commensale, che Trimalchione mulam quidem nuUam Jiahet, quae non ex onagro nata sii {Sai. e. 38), e il Fuchs vi scorge, non so come, un cenno del presagio fatto all' avo di Galba, che la sua famiglia avrebbe ottenuto il trono cum mula pepererit (Suet. Galb. 4, e Fuchs pag. 26). Galba aveva innalzato nella sua casa un tempio alla Fortuna, e Trimalchione ebbe come sposa Fortunata (32) ! Potremmo continuare più oltre nell'esame di queste congruenze, ma non ne troveremmo più concludenti delle principali qui riferite. Terminiamo dunque col dichiarare che anche questo raffronto è mancato e che nessuna traccia del carat- tere di Galba si può scorgere riflessa, con qualche verosimiglianza, nella figura di Trimalchione qual'è disegnata da Petronio (1).

Cesinali, 15 aprile '98.

Enrico Cocchia.

(1) Ricordo qui in nota che anche il Fuchs (pag. 6), dietro le orme del Mommsen, fa molto a.ssegnamento sul fatto che il banditore parla nel Sa- tiricon, cap. 97, in latino; senza punto avvertire che le ragioni dell'arte non consentivano a Petronio di fare altrimenti. Anche Enea neWEneide, 3, 288, segna in latino l'iscrizione sotto lo scudo di Abante: rem Carmine signo : Aeneas haec de Danais victoribus arma, senza che perciò ne resti alterata la natura e la origine troiana di esso.

481

Titi Livi ah urbe condita liler III. Recensione, note e cenni del prof. P. DI Lauro. Torino, Paravia, 1898, di pagg. XI-lfi6.

Non è molto felice il titolo scelto dall'egregio prof, di Lauro per annunziare agli studiosi il nuovo commento di Livio, che egli ha preparato con tanta cura per le nostre scuole. Titolo quello che fa- rebbe attender da lui anche una recensione critica del testo di Livio, se egli non avvertisse espressamente nella prefazione, di aver con- sultate edizioni diverse, ma di aver preferita la Teubneriana, « perchè piti rispondente agli ultimi risultati della critica erme- neutica » (111). Di che nessuno potrà fargli colpa, che consideri il fine precipuo da lui avuto in mira e la grande scrupolosità e diligente preparazione con cui ha provveduto a raggiungerlo. 11 terzo libro di Livio non era entrato mai fin qui, per quel che a noi risulta, a far parte del patrimonio, non certamente molto ricco, delle nostre letture scolastiche; sebbene meritasse d'appartenervi, così per la descrizione vivace che Livio vi ha fatto delle agita- zioni agrarie, come per l'intervento Cincinnato nella guerra contro degli Equi e per la costituzione del governo decemvirale abbattuto dal tragico fato di Virginia. E se il libro troverà d'oggi innanzi quell'accoglienza favorevole nelle nostre scuole, a cui pure ha diritto, una parte del merito spetterà certamente al- l'egregio commentatore, che non ha risparmiata fatica per ren- derne agevole la lettura, così sotto l'aspetto grammaticale come dal lato storico. Nel manifestare il nostro sincero compiacimento al- l'egregio autore, di cui ci auguriamo di poter salutare al più presto qualche saggio più cospicuo nel campo vero e proprio della critica filologica, noi non possiamo dimenticare che il testo di Livio, che egli ci cifre, se non contiene propriamente una recen- sione nuova, è riveduto con costante e scrupolosa intelligenza, e che le note ermeneutiche, se non hanno il pregio di una grande novità, son quasi sempre dettate dall'opportunità ed esposte con chiarezza. Non son molti i luoghi del libro, dai quali questo giu- dizio possa esser contradetto. Ne acceuneremo solo alcuni, per dar modo all' autore di emendarli in una ristampa, che auguriamo prossima, del suo commento. A pag. 6, 10, parlando dell' impe-- rativo proibitivo, il Dr. di Lauro avverte che gli scrittori classici fanno uso del « ne seguito dal congiuntivo alla terza persona », senza avvertire che è un imp. proibitivo anche il ite col cong. della 2* persona, e che la differenza tra l'uno e l'altro è deter- minata solo dal tempo, che è il perfetto nel secondo caso (cfr. gr. |Lifi TTpdHriq) e il presente nel primo. A pag. 9, 10, a pro- posito degli òrU et orlae Q%cì\m. dal censo, Ta. avverte « che questa

Rivista di filologia, ecc., XXVI. . 31

482 -

frase indica i cittadini che son liberi dal servizio militare», senza punto ricordare che essa comprendeva 'i pupilli e le vedove', e che il loro obbligo era di fornire il foraggio per la cavalleria. A pag. 12, 3 s'interpreta la frase di Livio « pars exercitus nd populandum agrum Komanuin missa urbemque ipsam, si qua fortuna darei, temptandam », come se qua fosse adoperato per aliqua al nora., nel qual caso il verbo darei mancarebbe di un ogg. 0 di un complemento di termine; laddove è molto più vero- simile che qua sia un ablativo avverbiale che indica mezzo, e che la frase intera abbia il valore di si qua via fortuna daret ut urhs temptaretur. Io non nego che anche nell' altro senso si po- trebbe giustificare in qualche modo l'uso di quella espressione ellittica; ma a me pare che debba escluderlo il raffronto con Livio 9, 35, V.ad ferendam opem sociis temptandasque nmnitiones, si qua posset, il quale forse la norma anche per una più corretta intelligenza del 22, 24, 5 : ad frumentatores, si qua vis fieret, tutandos. A pag. 18, 2, a proposito delT adeo adoperato in forma di epifonema da Livio, era forse utile di avvertire che il concetto energico, che esso esprime, non si rende bene in italiano se non si trasforma in un'intera proposizione predicativa. A pag. 20, 3 (cfr. anche G9, 4), a proposito deWultro adoperato nella frase ad helluni nitro inferendum, l'a. propone di tradurre in ita- liano quell'avverbio per mezzo di 'inoltre', che non rende in alcun modo il pensiero espresso dall'autore latino, il quale ri- chiede così in questo come in altri casi {ultro equivale a sponte 0 ad ipse) l'uso di un'espressione fraseologica pari a questa: 'a prendere l'iniziativa della guerra', cfr. Liv. 21, 1, 3. Non procediamo più oltre nell'esame di quelle finezze, che avremmo desiderate in qualche altro luogo dalla cultura, onde il commen- tatore apparisce fornito, per non incorrere nell' accusa di pedan- teria, che è in tutto aliena dall'animo nostro.

Napoli, 19 aprile '98.

Enrico Cocchia.

Ettore Pais. Storia di Roma. Voi. 1. Parte I. Critica della tra- dizione sino alla caduta del Decemvirato. Torino, Clausen, 1898, di pp. XXIV-629.

Ohi si accinge a scrivere una storia, sa di proporsi in ogni caso un compito arduo e malagevole: oltremodo rischioso poi se non può dire col Venosino :

Libera per vacuum posui vestigia princeps: Non aliena meo pressi pede ;

483

ma sa che questo lavoro di sintesi è stato, sia pure con metodi di- versi, felicemente tentato da atleti della scienza, le cui opere ri- marranno monumenti splendidi e duraturi di profondità d'osser- vazione ch'ingiunta a potente efficacia di rappresentazione. Tuttavia, in qualunque campo di studi avviene che l'assiduità alacre e infa- ticabile del lavoro analitico, faccia dopo un certo tempo sentire il bisogno di inquadrare in sintesi più organiche e più fondate gli ultimi risultamenti della ricerca scientifica: il progresso continuo e incessante dovuto al lavoro perenne dell'indagine non solo altera, ma capovolge addirittura la concezione storica inerente a un in- dirizzo critico anteriore, sicché di talune stupende ricostruzioni altro non rimane da ammirare che l'orma possente impressavi dal genio, la cui opera, non di rado, tanto più è feconda, se ha trac- ciata la via per demolire lo stesso edificio da lui innalzato. Tut- tavia, ammesso pure un sostanziale rinnovamento rispetto al modo di intendere la tradizione, la necessità di entrare in gara con ingegni sovrani, deve fortemente impensierire e sgomentare: che il confronto non si tema, può essere effetto o d'imperdonabile leggerezza o di coscienza fiduciosa nelle proprie forze. Quest'ul- timo è il caso di Ettore Pais che, nutrito di cultura soda e sva- riata, e fornito d'intuito critico veramente meraviglioso, non ha indietreggiato dinanzi al pensiero di esporsi ad un confronto con Teodoro Mommsen , ma coraggiosamente ha intrapreso il dif- ficile compito di offrire una sintesi epurata da tutte le idee viete e inaccettabili, rinfiancata dal frutto di ricerche in gran parte personali. Va sopratutto notato che il Pais porta in questo lavoro un concetto altamente originale, quello di mostrare per quali fila la storia di Roma si collega strettamente con quella delle popo- lazioni italiote e siceliote. Già nella sua Storia della Sicilia e della Magna Grecia (p. ix) aveva osservato come Roma fosse l'erede e la continuatrice della missione storica esercitata da Si- racusa, poiché Roma pose definitivamente termine al conflitto tra la stirpe aria e la stirpe semitica, procurando il trionfo alla prima, e coronando così gli sforzi e le aspirazioni di monarchi geniali come Dionisio Maggiore ed Agatocle.

L' opportunità di una nuova storia di Roma, più che mai era sentita in Italia per due ragioni. La prima è troppo ovvia perchè ci spendiamo molte parole, limitandoci ad osservare che, anche liberate dal fastidioso bagaglio di una vieta rettorica,le memorie di Roma antica costituiscono incontestabilmente un prezioso e ve- nerabile retaggio di gloria: onde ogni italiano che vi spende con amorosa cura le forze dell'ingegno, è benemerito non solo della scienza, ma anche della patria. Ben opportunamente il Pais (p. xiii) nota: « L' indifferenza o per dir meglio 1' abbandono in « cui questi studi fiorenti all'estero sono tenuti oggi in Italia, « più che a scoraggiarmi, valgono ad incorarmi. Studiare le vi- « cende di Roma che i più tra noi non curano, a me italiano è

484

« parso più bello che contestare ai forestieri il primato nel cono- « scere la storia delle invasioni barbariche o nel saper narrare « la passata di Re Carlo ». L'altra ragione per cui il Pais me- rita riconoscenza di quanti in Italia sono seriamente solleciti della cultura del I010 paese, consiste nella speranza, che, non dovendosi attingere ad un'opera scritta in lingua straniera le notizie dei ri- sultati di ricerche tanto importanti, una viva e benefica efficacia non tardi a farsi sentire negli studi italiani di storia antica.

Nell'introduzione (p. viii sg.) l'autore dichiara quali intendi- menti abbiano governata la sua opera. Quantunque egli mirasse ad offrire più uno studio politico che a comporre una storia ana- litica ed erudita, l'oscurità che involve il remoto periodo delle origini, r inconsistenza di molte ipotesi in voga, la necessità di riassoggettare a una severa disamina molte tradizioni degnate di troppa fede 0 troppo poco sospette, lo hanno dissuaso, nel trattare il periodo delle origini, dal bandire la critica delle fonti lette- rarie e monumentali. Quando invece l'indagine potrà muoversi in terreno meno malsicuro, l'integrazione e la ricostruzione ab- biano bisogno di essere precedute da un sistematico lavoro di de- molizione, allora, più liberamente e con maggior continuità di rappresentazione promette di narrare le vicende del popolo romano.

Mi arrideva il pensiero di presentare uno schema conciso, ma completo dell'opera, sicuro di far cosa grata a molti che non es- sendo studiosi di professione delle discipline storiche, non sempre e il caso è meno infrequente di quel che potrebbe parere hanno il tempo di percorrere da capo a fondo un libro che, come questo, richiede attenta e meditata lettura : ma varii motivi mi hanno distolto da questo proposito. Prescindendo dalla difficoltà di riassumere senza snaturare un'esposizione ragionata, tanto densa di pensieri e sobria di parole, non avrei ora fatto cosa molto utile, come sarebbe stata qualche mese addietro ; poiché delle recensioni riassuntive fatte con scrupolosa e diligente cura, sono state già pubblicate quasi subito dopo che l'opera del P. era uscita alla luce : mi basti ricordare quella del Tropea (Rivista di Storia antica e Scienze affini, anno III, p. 77) e del Niccolini {La Cul- tura, 1-15 marzo 1898). Oltracciò pensai che in un periodico di filologia, fosse opportuno rilevare, più che altro, quei caratteri fon- damentali di metodo e di criteri, ai quali l'opera del Pais é im- prontata, e limitarsi all'esame di quei particolari che valgono a rendere più esatta e sicura la valutazione della sua importanza. Finalmente un riassunto minuto non sarebbe stato consentito dai limiti di spazio disponibile.

Riportiamoci per un momento all'inizio del glorioso periodo in cui per la storia antica di Roma cessò l'acquiescenza alla tradi- zione. 11 Niebhur abbattè tutto quest'edificio di carta, ma se me- ritamente si segnalò per la critica negativa, le sue preoccupazioni sistematiche lo portarono a un falso concetto del periodo più re-

- 485

raoto di Roma : basta ricordare l'ipotesi che vedeva nei sette re di Roma simboleggiate delle dinastie. Le speculazioni del Momrasen, dello Schwegler, del Bonghi, del Niese rappresentano di fronte alle idee troppo radicali del Niebhur un notevole progresso di metodo: ma le conclusioni di questi indagatori presuppongono che in fondo a un fitto e solido involucro leggendario, si celi un noc- ciolo storico, che al critico spetti isolare dal più recente aggluti- namento. Il P. invece, studiando a fondo il sorgere della romana storiografia, le circostanze in cui si svolse, la sua contenenza, ha sagacemente messo in chiaro che le notizie conservatesi sulla storia antichissima di Roma, non sono già un materiale di tra- dizioni elaborate dalla fantasia popolare, raccolte poscia e fermate da storici greci ed indigeni ; ma il risultamento di un lavoro pre- meditato di anticipazioni, duplicazioni, combinazioni, integrazioni, interprptazioni razionalistiche ed eziologiche, falsificazioni, mercè il quale si giunse a un illusorio praramatismo, fissato più tardi in una forma determinata nella tradizione ufficiale. Gli studi sulla storia primitiva dei popoli greci hanno esercitato un notevole e benefico influsso sulla concezione che di questo antichissimo periodo il Pais si è formata : infatti, se presso i popoli greci abbiamo nu- merosi ed irrefutabili esempì di genealogie di re e movimenti di popoli, dovuti all'ingenua esegesi dei primi storiografi, sorgeva spontaneo il sospetto che per la più vetusta storia di Roma la cosa non fosse andata diversamente: la retta applicazione del me- todo era oltremodo difficile, e il processo per discoprire il vero carattere d'un presunto avvenimento o d'una figura creduta sto- rica, oltremodo scabroso. Infatti per ciò che riguarda il mondo ellenico, la trasparenza di certe etimologie, i riscontri e le ana- logie delle tradizioni di un popolo con quelle di un altro, la stessa abbondanza del patrimonio leggendario, facilitano, quando si è ben compreso il metodo, l'opera di decomposizione e di determi- nazione: pel mondo romano spesso bisogna contare soltanto sulla acutezza del proprio discernimento.

Il P. nel primo capitolo esamina le fonti della più antica storia di Roma, nel secondo sottopone ad esame le leggende relative alla fondazione di Lavinia, di Alba, di Roma, nel terzo fa l'analisi della tradizione relativa ai sette re e nel quarto di quella con- cernente il periodo compreso tra la cacciata dei re e la caduta dei decemviri.

L'aifermazione dell'origine greca della storiografia romana, già riconosciuta dagli storici antecedenti, è presentata con maggiore ricchezza di osservazioni, ed è dimostrato come fosse vivo e po- tente l'influsso di essa anche in certi monumenti cui si ricono- sceva schietta impronta romana, come le Origines di Catone e gli Annales Maxinii. A proposito di Catone, dissipando il pre- giudizio che solo in tarda età si familiarizzasse colla lingua e la letteratura greca, dimostra che nelle Origines si debbono ricono-

- 48fi -

scere molte infiltrazioni e propao^gini della letteratura storiografica greca: rip:iiardo agli Annales Maximi, con buon corredo di ra- gioni, avanza l'ipotesi che la loro redazione fosse molto recente, e osserva che dai frammenti rimastici, è lecito inferire una forte influenza dell'annalistica greca. Originale e ragionevole è l'ipotesi che Appio Claudio Cieco non abbia trascurato il genere storico, perchè il silenzio dell'antichità non è una ragione molto convin- cente in contrario, quando si osservi che solo a qualche cenno occasionale si deve talvolta la notizia dell'esistenza di un'opera. Chiuderemo le nostre osservazioni sulle fonti, rilevando la verisi- miglianza dell'ipotesi che la tradizione storiografica romana, che divenne poi Tufficiale, si formasse durante il tempo decorso dalla guerra di Pirro alla fine della seconda guerra Punica, e richia- mando l'attenzione sulla sensatezza e profondità con cui il P. mette in relazione lo sviluppo della tradizione colle vicende politiche di Koma.

Abbiamo già notato sopra come il P. enunci gli elementi co- stitutivi della tradizione romana: nella critica particolare di questa li riscontra e li dimostra con evidenza che rasenta spessissimo la certezza, quasi sempre si accosta alla più grande probabilità. 11 carattere mitico di tutti i re di Roma, la natura di divinità so- lare di Romolo e la sua identità con Tulio Ostilio, l'identità di Numa con Numitore e con Tazio, della vestale Tarpea con Tar- quinia, l'identità dei due Tarquini, la geminazione di Numa (1) in Anco, il carattere divino di Servio Tullio, di Coriolano, di Spurio Melio, gli sforzi per differenziare figure in origine iden- tiche, la riproduzione al tempo della repubblica delle medesime figure come quella del console Servio che va incontro alla stessa morte del re Servio, quella delle donne Sabine rapite che sepa- rano i combattenti, rispecchiata in quella delle matrone romane che disarmano Coriolano, la duplicazione della cacciata dei re nella leggenda della cacciata dei decemviri, l'identità sostanziale di Lucrezia con Virginia tutte queste affermazioni acquistano per la dialettica del Pais tale forza persuasiva, che vince tutte le obiezioni in contrario. Così anticipando avvenimenti recenti, du- plicandoli e triplicandoli; assegnando un'epoca e attribuendo gesta determinate a figure posticcie, le quali non di rado si rivelano alla

(1) A proposito di Numa, il P. nella critica delle istituzioni religiose a lui attribuite (p. 243), ricorda che, secondo la tradizione, Numa « avrebbe aggiunto i due mesi che mancavano » senza ricercai'e Toi'igine della cre- denza che prima di Numa potesse esistere un anno di dieci mesi. Forse la spiegazione Tha riservata pel volume di supplemento. A me pare che tanti valentuomini hanno sciupato inutilmente il loro ingegno escogitando spie- gazioni di un fatto che si sarebbe compreso guardando solo al calendario delle città greche. L'anno in tempi storici cominciava a gennaio: ma perchè in un altro periodo non poteva cominciare a marzo ì Go.sl si spiegano le designazioni di quintilis, september etc. riferite a mesi che occupano nella serie un posto più avanzato di quel che farebbe supporre l'etimologia.

- 487 -

analisi nient'altro che ipostasi di divinità, connesse mediante rap- porti genealogici con famiglie esistenti; creando degli episodi sul- l'esemplare di tradizioni elleniche; con interpretazioni razionali- stiche e induzioni suggerite da indicazioni topografiche; cercando nell'antichità l'antecedente di istituzioni che formavano parte or- ganica del congegno politico romano del tempo storico, si crea una pseudo-storia, che finora si era, almeno in parte, imposta alla critica più ardita e sagace. Infatti il riscontro della leggenda di Giunio Bruto, che bacia la madre Terra, col fatto che un Giunio Bruto nel 191 dedica sul Palatino un tempio alla dea Terra ; il riscontro dell'opera pacificatrice e popolare attribuita a tanti membri della gente Valeria, con quella del Valerio più recente del 302 a. C; altre simili ripetizioni, non possono essere fortuite; e quando sono dimostrate assurde tante circostanze che accompa- gnano la creazione del decemvirato, non si può sfuggire alla con- clusione che le notizie su questa magistratura meritino la stessa fede che quella della cacciata dei re, e la spiegazione che in essa si volesse vedere l'antecedente storico dei decemviri stlitihus iu- dicandis, rimane la più plausibile e verisimile. Il P. sa valersi quanto altri mai degli argomenti analogici, che desume non solo dalla storia greca, ma anche dalla medievale, accrescendo così saldezza e consistenza alle sue ipotesi, se pur ve ne fosse bisogno. Ma il lavoro del P. non si limita solo alla constatazione che una tradizione sia favolosa 0 che si ripresenti variamente travestita nei suoi vari aspetti presi durante il processo duplicativo e triplicati vo; egli sa cogliere i motivi storici che informarono l'elaborazione di esso, scoprendo come nella leggenda dei Tarquinì e di Porsenna si rifletta il fatto storico del dominio etrusco, nel dominio di Tito Tazio, di Nuraa, nella venuta dei Claudi a Roma, nell'assalto di Appio Erdonio, l'azione espansiva e dominatrice delle stirpi sabel- liche che infrangevano la potenza etrusca, invadendo il Lazio e gran parte dell'Italia meridionale. Così alcuni decenni prima del- la data assegnata all' invasione gallica, cominciano a risplendere ì primi albori d'una luce veramente storica.

Veniamo a qualche osservazione particolare. A p. 13, n. 2, il P. ritorna sulla questione concernente l'autenticità della Periegesi conosciuta nell' antichità come opera di Ecateo, ritenendola apo- crifa sulla fede di Callimaco. Pur nondimeno le ragioni del Diels (Hermes, XXII, 411 sq.) in favore dell'autenticità sono così va- lide, che altrettanto valide se ne richiederebbero per negarla. A p. 65, in nota, osserva che Cicerone pretendeva discendere dal re Volsco Tullio : in tutte le opere di Cicerone, questi non accenna mai ai suoi antenati se non per mostrare quanto sarebbe assurda la pretesa di discendere da M. Tullio che venne a Roma dieci anni dopo la cacciata dei re {Brutus, § 62). A p. 97, n. 1 si cita il passo di Erodoto, IX, 85 per provare la consuetudine delle falsificazioni monumentali fin dal tempo delle guerre persiane :

4R8

l'intenzione della frode nel costruire i cenotafi indicati nel luogo citato, può esservi stata ; ma non si può escludere che si tratti d'un'erronea induzione d'Erodoto. A p. 180, n. 1 il P. rifiuta le conclusioni dei moderni che ritengono Sagunto città iberica e non greca, appellandosi a Strabone, il quale si vale di ottime fonti: purnondimono il fatto che Polibio non rileva l'ellenicità di essa, unito a quello che i documenti numismatici l'infìrraano del tutto, sono a mio avviso argomenti del poco discernimento di Strabone nella scelta delle fonti. Molti errori di stampa sfuggiti all'A. nel- l'errata-corrige è inutile rilevare, jioichè in una seconda edizione gli si presenteranno facilmente agli occhi: uno solo ritengo op- portuno di sottoporre alla sua attenzione: a p. 57, n. 2, invece di Platone, è citato Plutarco (PLUT.) (1).

Ed ora che abbiamo, come meglio ci è riuscito, discorso di questa opera del Pais, rilevandone fin da principio l'importanza, ed esprimendo l'augurio che la pubblicazione di essa contribuisca a promuovere e ringiovanire la cultura storica italiana, non possiamo nascondere il timore che molti attacchi non mani'heranno contro il suo giusto ardimento, e purtroppo gli oppositori non saranno sol- tanto della volgare schiera. Certo non tutte le ipotesi del Pais potranno pretendere al riconoscimento di verità dimostrate: quindi la discussione sui particolari non potrebbe essere che feconda. Ma un po' il preconcetto nazionale, un po' un malinteso rispetto per la tradizione, faranno che da molti si insorga contro la conce- zione storica del Pais e il suo metodo, ripetendo la vieta accusa dell'inconsulta imitazione di sistemi oltramontani e della tendenza a demolire senza nulla edificare. Alla prima accusa è inutile ri- spondere che troppo facilmente si è scambiato per fisonomia del genio nazionale la inferiorità della nostra cultura rispetto a quella di altre nazioni. La seconda accusa avrebbe una maggiore appa- renza di verità, ma non per questo è meno futile, è meno irra- gionevole. In verità le metafore sono riuscite spesse volte insidiose, e molti traviamenti di concetti sono dovuti all'influenza delle parole. In che si fa consistere il demolire e l'edificare ? Nell'ac- Cf 'Zzare e ordinare notizie, o nel chiarire e correggere i concetti che di queste ci eravamo formati ? Lo scoprire che un fatto o una serie di fatti ritenuti per l'innanzi storicamente accertati,non sono autentici, seguire il processo di svolgimento della tradizione de- terminandone all'occorenza le varie stratificazioni, non è opera edi- ficatrice? Nessun vuoto, parmi, si produce nella mente spazzando dal patrimonio delle cose ritenute per certe, l'ingombro di tanto materiale apocrifo, ne si può sentire rincrescimento per non essere

(1) Un esempio molto caratteristico dimostra come agli autori, anche in nuove ristampe, passino inosservati certi errori materiali. Gfr. Carducci, Ceneri e Faville, Serie II (Zanichelli. Bologna), p. 95: « ...l'autorità di Dio- doro (TAlicarnasso ».

489

in grado, quando si è dimostrata falsa V azione e la personalità di Servio Tullio, di sostituire alla notizia riconosciuta apocrifa un'altra autentica: chi si duole infatti di non conoscere il succe- dersi degli avvenimenti nel periodo dell'età paleolitica e neolitica? che se a questo riguardo una tradizione fosse esistita, non si sarebbe considerato un progresso della scienza d'essersi liberati da tanti falsi concetti ? E inutile spendere molte parole su quest'argomento, poiché se il pregiudizio è stato per l'innanzi tanto forte, che anche menti elette come il Leopardi e lo Zanella guardavano con deri- sione e dispetto al movimento scientifico della Germania, non mancano ragioni per spiegare la loro avversione: ma dei nostri grandi non si debbono ammirare quelle cose per cui non sareb- bero certo stati grandi, e molto meno credere che seguendoli in queste tendenze, si mantenga intatto il tipo del genio nazionale. L'opera del Pais, malgrado molte peritanze e proteste, sarà ac- colta favorevolmente; e a quel modo che oggi nelle anime timorate non desta più tanto scandalo la teoria di Darwin, parlandone con meno orrore anche i piti caldi e sinceri credenti, tra i quali non manca nemmeno chi si industria di conciliarla colla tradizione biblica cosi a poco a poco le ipotesi del Pais usciranno vitto- riose dagli assalti del pregiudizio volgare e dotto, e le sue con- clusioni sulla natura della tradizione romana rispetto alla storia dei re e dei primi decenni della repubblica, saranno, poniamo pure con notevoli correzioni e modificazioni, accettate anche dai critici più ortodossi : poiché

a ò* à\d9eia qpiXei vikSv, ó òè TiavòaiuàTUjp Xpó\oq KttXOùg epTMévov aièv déSei

(BaccMUde, XIII, 171-174).

Il volume é dedicato a Giulio Beloch; poteva ad altri esserlo più degnamente, attesa la grande affinità tra i due ingegni e la somiglianza del loro indirizzo critico-speculativo, per cui l'uno e l'altro sono riusciti felicem.ente novatori, l'uno avendo svelato il carattere posticcio e convenzionale della presunta storia antichis- sima delle stirpi greche, l'altro avendo distrutta ogni illusione sulla veracità dell'antichissima tradizione romana. Ci resta a fare l'augurio che il P. non solo possa recare presto al desiderato compimento il suo disegno prestabilito, ma che gli si conservi a lungo r energia sana e vigorosa della mente, sicché non si abbia bisogno di aspettare uno « più fortunato » di lui, che prosegua a descrivere lo sviluppo della potenza romana nei secoli successivi alla fine delle guerre puniche.

Vincenzo Costanzi.

490

Otto Hoff.mann. Die griechischen Dialekte in ihrem historischen Ziisammenhang . Dritter Bd. Der Jonische Dialekt. Gottingen- Vandenhoelk und Riiprecht, 1898, di pp. x-62n in 8°,

11 dottore Hoffmann si è accinto all'impresa difficile e paziente di raggruppare in rigoroso ordine sistematico i risultamenti delle esplorazioni dialettali nel campo greco, sulla scorta dei monumenti letterari ed epigrafici. Finora ha dimostrato scrupolosa sollecitu- dine in quest'ardua fatica, poiché dopo aver pubblicato in due volumi distinti i suoi studi sul dialetto sud-acaico e nord-acaico negli anni 1891 e 1893, ha dato, non è molto tempo, alla luce il volume sul dialetto ionico, del quale cerchiamo di dare una breve notizia bibliografica. L'opera è diretta più ai glottologi che ai fi- lologi : ma non occorre dimostrare quanto sarebbe funesto il di- vorzio di queste due discipline a chi sa bene come la costituzione del testo di moltissimi scrittori, richieda un sicuro addestramento nelle questioni glottologiche. 11 libro in discorso è diviso in due parti principali: una concerne le forme del dialetto ionico, l'altra lo studio teorico della sua struttura fonologica e morfologica. Le fonti sono divise in epigrafiche e letterarie. Le prime sono ripartite secondo il criterio geografico, che corrisponde al criterio glottolo- gico, in quattro gruppi: il primo comprendente quello di Calcide, di Oropo, di Stira ; il secondo delle Cicladi ; il terzo della dode- capoli ionica; il quarto di Alicarnasso e di Milasa. Delle fonti letterarie, formano particolare oggetto di studio i poeti e i pro- satori ionici antichi, pei quali il ionico era lingua viva e dell'uso: il ionico delle opere lucianee e pseudo-lucianee essendo frutto di tarda imitazione letteraria, non avrebbe per niente illuminato le questioni fonetiche e morfologiche. È fatta eccezione per Eroda, quantunque difficilmente gli si possa assegnare una data anteriore alla prima metà del terzo secolo, perchè essendo visibile l'inten- zione di imitare Ipponatte anche nella lingua, ci può aver con- servato una quantità di forme costituenti parte integrale del pa- trimonio della lingua ipponattea. Anche l'opera del grammatico Giovanni Lido, è stata presa in considerazione ; ma mentre nel primo volume l'autore avea pubblicato per intero e criticamente il testo del trattato rrepl AìoXiòoq, in questo ha creduto conve- niente presentare dell'altro nepi 'ldÒ0(; soltanto un riassunto par- ticolareggiato, che senza tanto ingombro, conduce parimenti allo scopo di mostrare lo stato della tradizione riguardo ai dialetti greci nell'ultimo secolo dell'impero romano.

Venendo a qualche osservazione particolare, notiamo che nella

491

trascrizione del suono é, il Hoffmann segue in parte il Collitz rendendo con r\ il suono indicato anche nel testo col segno proprio della lunga (H, B), con t] avente la spranga maggiore leggermente ritorta in su nella parte inferiore, il suono indicato nel testo col segno e: pone però una spranghetta orizzontale segante l'asta prolungata, prima del curvamento all'in su, per denotare il suono é non origi- nario. Questa convenzione può essere comoda : non era tuttavia necessaria. Si può fare al Hofllmann 1' appunto di qualche omis- sione (p. 230) riguardante la letteratura sull'argomento, tanto piti sorprendente, che non si tratta di un'opera esotica e difficilmente reperibile, ma di quella d'un suo connazionale: quella del Fritsch intitolata Der hcrodoteische Dialekt. Quanto alle affermazioni ri- guardanti il tipo dialettale in ciascuno scrittore, sono in generale improntate a fine e sano criterio; ma talvolta appaiono eccessi- vamentt! ardite e capaci di generare altre idee inesatte contrarie a quelle che valgono a eliminare. Quando infatti osserva che un dissidio sistematico tra la lingua delle iscrizioni e quella delle opere letterarie è impossibile, e mostra la falsità dell'ipo- tesi, che il materiale epigrafico riproduca il dialetto popolare immune da ogni influsso letterario, bisogna convenire con lui, e quindi accettare il corollario che tra due lezioni, una data dai manoscritti, una emessa dai monumenti epigrafici, quest'ul- tima meriti indiscutibilmente la preferenza (p. 208 sq.) (1). Si- milmente s'appone, quando afferma che Omero non presenta sempre le forme di un dialetto ionico arcaico rispetto agli scrit- tori ionici più recenti ; ma questo fatto non basta per a to- gliere al dialetto omerico ogni giustificazione per qualificarlo come TraXaià 'lag (p. 178 sq.); poiché ha la sua spiegazione nel fenomeno comunissimo, che non di rado negli stadii piti recenti di una lingua si riscontrano forme più arcaiche di quelle dei più vetusti monumenti letterari : anzi certe forme grammaticali nelle lingue moderne conservano più intatto il loro tipo originario che quelle delle lingue antiche. 11 H. (p. 182 sq.) cerca di infirmare la co- mune opinione di una stretta dipendenza della lingua dell'elegia

(1) Con questo criterio ho tentata un'edizione d'Erodoto pubblicata dalla benemerita Casa Lòscher, e se avessi la fortuna di farne una seconda edi- zione, molto avrei da mutare. Alcuni appunti che mi fa il Kallemberg {Zeitschrift ficr das Gymnasialsnesen . 1897. VI Heftj riguardano puri er- rori di stampa, come biòmai invece che òiòouai, teoi invece che teioi, come è facile persuadersi. Qualche innovazione, anche se giusta, come mi osser- vava molto urbanamente l'amico Mario Fuochi (in questa Rivista, voi. XXIV, p. 315), e come io stesso ho potuto persuadermi coU'esperienza, non si rac- comanda per edizioni scolastiche, anche ammesso che non costituisca un grande inconveniente. Giova persuadersi che la cautela non è mai poca quando si tratta di applicare il principio che i risultati della scienza deb- bono penetrare nella scuola:

'H PpaòuTTOUt; pouX»*) tJiéfa ó|a€ivujv ■f] bè. xaxeTa aie! èq)eXK0]uévriv ti'iv ,ueTdvoiav èx^\.

492

dall' omerica, notando come maggiore sovrabbondanza di forme epiche si riscontra negli elegiaci più recenti, che in riielli più antichi : ma questo fenomeno non si può invocare a sostegno di nessuna tesi, poiché nelle vicende della lingua letteraria si è sempre verificata la predilezione per l'arcaismo nei periodi più recenti, in cui l'imitazione suol farsi più consapevolmente e più viene tenuta in pregio. Infine il H. a proposito del dialetto erodoteo, fa una grave affermazione che mette conto di esaminare: se giu- stamente ha combattuto l'errore d'una lingua popolare in opposi- zione a una lingua letteraria convenzionale (p. 209 sq.), non si vede perchè voglia negare che il dialetto milesio sia quello che si è continuato ad adoperare nelle opere scritte in prosa. Riferiamo testualmente le sue parole, per evitare il pericolo se mai noi avessimo frainteso il suo concetto di ingenerare anche negli altri la falsa persuasione derivata dal nostro equivoco (p. 219): « die Ausschaung, es habe eine Jconventioì elle wnische Gelehrten-Sprache gegehen^ deren man sich aUgemein in ivissenschaftUchen Werken bediente und die aus dem milesischen Dialekte hervorgegangen wnr, steht vorlaufig ganz der Luft. Toh erwarte nocJi den Beiveis dafiir, dnss Herodot nicht in Dialekte seiner Vaterstadt Halicarnass gcschrieben hai. Die paar Worte, die man in spe- ciell nulesischer Form im Herodot hai finden wollen, sind bis jetzt aus Halicarnass iiberhaupt noch nicht su belegen: wozu sollen wir also Vermuthungen und kuJtne Hypothesen aufstellen, die jeder, auch der kleinsten Grundlage entbehren ». Che la lingua letteraria non sia una creazione artificiale, non vi è bisogno di dimostrarlo; ma che si voglia escludere dal fatto l'elemento convenzionale, non si può, se per elemento convenzionale si in- tenda l'effetto di una selezione di parole e di costrutti operatasi per tacito consenso e in seguito a diuturna esperienza. In questo senso sono convenzionali tutte le lingue letterarie, e non vi è motivo per fare eccezione del dialetto erodoteo : infatti se a Mileto si ebbe la prima manifestazione del pensiero storico e filosofico, qual mera- viglia che il dialetto milesio diventasse la base di questa lingua ionica usata da Erodoto ? Niente certo prova che le forme rico- nosciute per milesie presso Erodoto non si riscontrino nel dialetto adoperato in Alicarnasso: ma a quel modo che da questa appa- rente divergenza nulla si può trarre in favore della tesi che il' dialetto ionico di Alicarnasso non fosse identico a quello fidoperato da Erodoto, così non si può inferire che il dialetto d'Alicarnasso non fosse in fondo che un'elaborazione letteraria dello stesso dia- letto milesio : e ciò apparirà tanto più probabile, ove si ricordi che in Alicarnasso il dialetto ionico era importato, non potendosi revocare in dubbio la sua doricità, stando almeno a quanto lo stesso Erodoto attesta (1, 144). Tutte le ragioni storiche cospirano per l'ipotesi che il dialetto ionico di Erodoto stia a quello di Mileto, come la lingua italiana al dialettn toscano, la francese al

-493 -

dialetto parigino, e per non uscire dal campo classico, come il dialetto della lirica corale sta al dialetto laconico (1).

Quasi due terzi del libro sono spesi nell' analisi dei caratteri fonetici, che è certo la parte più ponderosa; ma quella di cui, in una brt^e notizia biblio^xrafica come la presente, meno è possibile dare un saggio conveniente. Ci basti notare che di tutte le forme caratteristiche sono citati con cura i passi di scrittori e d'epigrafi onde derivano, e quando si presentano, vengono affrontante e ri- solute questioni attinenti alla genesi delle forme grammaticali (2). L'opera del Hofifmann è una preziosa miniera di notizie connesse tra loro nel più elegante e completo organismo che rispecchia mirabilmente la singolare competenza e chiarezza d'idee dell'au- tore, dal quale si aspetta con impazienza il fine di quest'opera vasta e comprensiva, che onora altamente gli studi grammaticali in Germania.

Trani, aprile 1898.

Vincenzo Costanzi.

Theophkasts CharaMere, herausgegeien , erJclàrt und uherseizt von der phiìologisclien Gesellscìiaft zu Leipzig. Leipzig, B. G. Teubner, 1897, di pp. LXlI-276.

È indubbiamente la migliore e più compiuta edizione dell'ope- retta filosofica di Teofrasto, e un bell'esempio di ciò che possa in filologia la collaborazione. Autori del volume, dedicato alla XLIV riunione di filologi e insegnanti tedeschi (Dresda 18:'7), sono Malwin Bechert, Conrad Cichorius, Alfred Giesecke, Kichard Hol- land, Johannes Ilberg, Otto Immisch, Richard Meister e Walther

(1) Che il dialetto della lirica corale fosse il laconico, è provato dal fatto che Alcmane a Sparta svolse la sua attività. La divergenza tra il tipo dia- lettale dei lirici e quello parlato, almeno nel quinto secolo valga come esempio la mancanza del rotacismo nella lirica corale, mentre esso è costante nelle iscrizioni, le quali fanno un opportuno pendant coi noti passi della Lisistrata di Aristofane, dove questi usa umoristicamente il dialetto spartano si spiega appunto con una stereotipia di forme invalsa colla tradizione letteraria.

(2) Cfr. p. 447: « èucujuToO, oeujuToO. éujuToO, éuiuTfic; aus èjuéo aùxoO,

aio aÙToO. eo aÙToO, éo aùrriq Analogienbildung nach diesem Genetiven

sind lueoiuTù), aeuiuTLù, éaiuxLÙ, éoiurri ». Questa spiegazione prima della pubblicazione del presente volume mi si era presentata, e potrei citare qual- cuno con cui l'avevo manifestata, notando ancora che nel dialetto attico la forma foneticamente legittima è data dall'accusativo è|aè aùxóv, ae aOróv, é aÒTÓv, mentre le altre sono analogiche.

494 -

Kiige: tutti valenti cultori delle discipline filologiche, ciascuno dei quali ha saputo dare novella prova del proprio valore.

Neil' introduzione, dell' Immisch, sono trattate le varie que- stioni relative alla « recensione del testo » [der handschriftliche Bestand ; àussere Indhien der Gruppierung : Entivickelmig des Stemmas: die gedruckten Bearbei(ungen). In una 'nota', chia- miamola cosi, che tien dietro all' introduzione, il Cichorius si occupa del tempo in cui furono composti i 'caratteri' di Teo- frasto, e dimostra, mi pare, in modo esauriente, che la loro stesura cade nell'anno 319. Segue il testo greco dei XXX 'caratteri', previa la protheoria, ciascuno, compresa questa, con un ampio apparato critico, e la rispettiva epitome Monacense, e (esclusa la protheoria) con commenti critici e illustrativi, di vario genere, e la traduzione tedesca, in fine un indice accuratissimo e molto utile, opera del Holland, quale sarebbe opportuno fare per altri classici greci; è un indice sistematico, con un quadruplice rag- gruppamento di titoli: vita privata, vita pubblica (cioè: antichità private e pubbliche), politica, culto. Sono aggiunte, oltre alla ri- produzione dell'erma di Villa Albani, tredici incisioni da opere figurative originali antiche: la buona scelta compensa 1' esiguità del numero.

Premesse queste notizie sul contenuto del libro, torno all'intro- duzione. Nel cap. I si passano in rassegna ben 60 mss., distribuiti in tre classi principali: 1*) mss. che comprendono i 'caratteri' I-XXVIII (7); 2'') mss. con i 'caratteri' I-XXIII (6); 3^) mss. con I-XV (35). Dei 12 rimanenti basti ricordare il Vaticano gr. 110, con i 'caratteri' XVl-XXX, e il Monacense gr. 505, con I-XXI.

L'Immisch afferma, a ragione, che cotesta lista di mss. è di tutte quelle finora possedute la piìi ricca; ma riconosce ad un tempo che non è completa. Infatti mancano quattro mss. Ambro- siani, di cui egli ignora perfino l'esistenza.

Sono i mss., cartacei e miscellanei, E 119 sup. 0 52 sup. P 34 sup. 1 111 inf., i due primi del secolo XV, il terzo del sec. XV-XVl, l'ultimo del sec. XVI. Appartengono alla terza classe principale, con i 'caratteri' I-XV, nell'ordine solito (ec- cettuato I IH i., dove Vili precede a VII), previi in ciascun ms. indice e protheoria. In tutti quattro, i 'caratteri' I-IIl. VI. Vili hanno l'aggiunta che gli editori del nostro volume ri- portano nell'apparato critico dei singoli capitoli; e in tutti quattro, la seconda parte del 'carattere' XI, come in ogni altro ms., è formata dai paragrafi 5-16 (Kal oìvgttuuXujv - \xr\ Xd^ujai) del XXX. In 0 52 s. ci sono i tre scolii marginali a TiTupov e BupiaKd(; del 'carattere' V e a èxivov del VI, recati a loro luogo dagli editori del nostro libro, ancora nell'apparato critico; e in I 111 i. il terzo scolio, a éxTvov, ma inserito nel testo (cosi : exwv (TKeOo(; XaXKoOv Tfiq biKaaTiKfì(; rpaTreZiriq év r\ Ypaiaiaaieia àrreTi-

- 495

GecTav [= cDe, ediz. pag. 50, nota critica a 22] éyxìvov {sic) èv TLÙ ttpokoXttìuj ...).

Dalla collazione che feci di tutti quattro i mss. per tutti i ca- pito i su la stampa teubneriana mi risulta che P 34 s. (carte 224^-234'") e I 111 i. (e. 95^-102') possono essere trascurati. Dico 'possono', non 'debbono'; e a ogni modo hanno diritto di figurare anch'essi nella lista dei codici dell'operetta di Teofrasto. Perchè si veda quale posto loro compete nella classificazione dell'lmmisch, reco le varianti di entrambi per il capitolo X (P )aiKpo\oYÌa<; i' I Ttepì laiKpoXoYiaq) dalla recentissima edizione: lo stesso capitolo scelto dairimmisch come esempio della 'contaminazione' di vari testi (p. xxiii-xxiv). Segno con un asterisco le varianti nuove (esclusi gli errori), dei due mss., rispetto ai codici di cui si sono valsi i nostri editori, e quindi anche rispetto alla stampa.

1 1 'H òè |aiKpo\oYÌa èati 3 P ó auaaiTujv I ctucj- aiTÓùv 4 P KoiXiKttc; '^ònóaac, I Txóaac, kùXiko^ 7 P

XUTpav eivai 8 P èKpaXXoùari<; I àTToPaWoucrriq 11 P TOCTaÙTai; 12 P èà(Ja(; (Tkóttou {sic) 18 P òvpujv {sic)

19 P xpovvùeiv {sic) I xP^vvueiv 20 PI oùXà? PI éur)- Xrnuara 21 P aggiunto òè dopo toO 23 PI ora. xàc,

24 PI luiKpuJv 25 P àXeiqpó|ueva (sic) 26 P ÙTTOÒujué-

vo<; {sic)

Credo necessario riportare le varianti, degli stessi mss., di altri capitoli, ma differenti, scelti a caso. Segno tutto, compresi gli errori dei copisti, anche quelli che dipendono dal iotacismo.

P àTpoiKia(; ò' 2 àTpoiKÒi; 10 cpaivecrBai 11 om. ILiriTe 9au)LAd2;€iv 13 Trpoaipujv xaiuiou òeivax;

15 àKécfaq |ur|T' aÙToTq {sic) 16 aùià 17 éTraKoOaai 21 om. 24 TTÓaov {sic) 25 om. 27 ÙTroKeipacrBai 28 Kaì èv PaXavei'uj èTKpoOcfai dopo ÙTTOKeipacrGai come negli altri tre mss. Ambrosiani.

àTTOvoia(; r' 1 òiKaioXÓTUJv 8 TOUToiq toT<; 13 Kaì TOUTO ò' av 15 rrapeppoiKia (sic) Xoiòopouiaevov {sic, ma òia- XeTO|Li€Viuv) 18 om. rfiv 19 Xer^w cu KaXujq 21 Tai(; òè éHó)iivuc5'9ai 23 àTTOÒOKi)adZ!ujv L'aggiunta épyuuòeK; èpTacriripia senza varianti dalla lezione fuori parentesi.

I irepi KoXttKeiaq 9 KpoKiòa 10 ano 16 àKOvxo<;

17 aKOipai XI {sic) 31-32 om. Kaì aùxóv 33 ipi9u- piZieiv L'aggiunta Kaì uiroXaiLipàvei con la sola variante oiq dalla lezione fuori parentesi.

Ttepì XoYOTToiia<; 5 om. rxixx; om. \h<; 10 à(Txuou

13 eùGùq {sic, per oùòeì(; in alcuni mss. oi)9eì(;, il che spiega l'errore) èTnXa9éa9ai 14 TToXuaTrépxuJV 15 Kav

18 nàvxa 24 axex\ml^\ 26 àXX' ouv 27 (Te (per fé) L'aggiunta xiBv xoioùxujv ij;euòoXoYiai<; con le seguenti va- rianti dalla lezione fuori parentesi : TrXeìcTxGi ttoio) {sic) òè luépei om. Kaì prima di ànauòav ouxlu^ Kaì Kaxano- voOvxa {sic)

496

Tiepì dvaiaxuvTiaq 8 Ti)aie 11 Ivfòv 14 *TOÙq

ukT<; lauuq de, ji}v \j0Tepaiav 18 oni. Toùq 19 òeivà (sic)

Tiepl ÒKaipiaq 13 fiKuuv TÓ)aov

Tiepi dvaiaBìiaiaq 1 kqì (per òè) 2 irpaYMaaiv

7 om. Kttì prima di rriq 9* ti (come nell'epitome Monacense) 10* buvdiaevoq 16 Kal eìq kóttou^ é|apd\Xeiv

Passo agli altri due mss. Ambrosiani. 0 52 s. (carte 3^-13*^) è migliore di E 119 s. (e. 37M2'), ma questo presenta maggior numero di varianti. Le noto tutte di entrambi, per h protheoria, i primi cinque capitoli, il X, il XI e il XLV, di nuovo non tra- lasciando gli errori dei copisti (meno pochi affatto trascurabili); così gli studiosi potranno formarsi un concetto esatto del valore dei due codici. Indico ancora con un asterisco le varianti nuove, tutte, cioè anche quelle dovute all'imperizia degli amanuensi pur quando siano, ripeto, errori.

TrpoGeujpia E (tit. om. in 0) 3 E om. tiìjv 8 E* rre- piteGeaiaévoq {sic) 9 E* YP«U^ai 11 E* om. Y^vr)

13 E* KttTttPXritìévTUJV 16 E* rpéuonai 17 0 om. òpQwq

(prima di Kaì) 18 E om. tòv Xóyov ànò 24 0 KaTaaifiaai

Tiepi eìpujveiaq EO 1 E òóEeiev av eivai dopo XaPeiv (2) E aggiunto év prima di tùttuj 2 E* fi (per Km) 3 E ècrriv (per tk;) 4 E qpiXeiv 8 E* om. il kqì (sic) E* agg. èv prima di joxq (sic) 13 E* èpaviZloiaévouq, ibg 14 E

qpnaei 0 òóEei agg. prima di \xr] 15 E qpnaei 16 0 ècJKé- (peai 19 EO XéYei éauTÒv 20 E* s/c per Kai) 21 E* òieHeìn (sic) 23 E marevC^q 0 mcTTevjriq L'aggiunta toi- ama<; exei(; con le seguenti varianti dalla lezione fuori pa- rentesi : E* TiaXivXÓYOU? (sic) E eùpeiv è(JTiv x^ipov òv * 0 xeipov eOpelv éaiiv oùòèv E* raOia (per là) E* éTTipouXa, }jir] uTx\à

rrepì KoXaKeiaq EO 3 E* èvSuiaeT (sic) 4 E eie, (per

Kpòq) 0 ouSevi 5 E agg. fi prima di aoì 7 E éiarreadjv XÓYO(^ 9 EO XéYeiv E* agg. Kaì prima di driò 0 Kpo- Kiòa 10 E riva (per ti) E ànò 10-11 0* om. ùnò

TTveuiaaToq 11 EO TtpoarivéxGn E* àxupa (sic) 12 0

òueTv 13 E ^axeq 14 E ^xeiq posposto a iTri 16 E*

dKoùovTa 0 àK0VT0<; E* om. òè 17 0 cfKuuipaq ti 18 E ^n (per òri) 21 E àniòia 22 E om. òè 26 E*

TTpoanvèYKa E om. òè E"*" aofg. Tfì<; prima di YuvaiKCia^

31 0 èmPaXécreai E* pouXoiTO EO è'Ti E TiepiaTeiXaq 0 TTcpiaTeiXai 32 E* aauxòv (sic) E* pieià (sic per |ufiv) ■¥j XÉYCiv 0 eìq (per Trpòc;) 33 0 ipiGupiZieiv E vjq (per ei<;) Aggiunta (koi ùrroXaiapàvei) come sopra: E* ^ti (sic per IcTTi) EO oI<;

Trepl àòoXeaxia? EO 2 E dòóXecTxo? 4 E aÙToO 5 0 TOUTUJ 6 E* TÒV òernvov (sic) 7 E ttoXXuj 8 E

àvdEioi eìcJiv 01 10 E GdXaaaav 11 E noiricrei EO om.

- 497

TtXeTov 12 EO ó (per òri) E* èq 18 E* jueTaXoiq (per |LieYÌ(JTTiv) 15 ?,gg. EO Kciv àqpiaTaaGai fra ariiuepov e Kaì uj^ 17 EO ÒTTaToùpia E om. 18 E* ÙTioiaeivn

Aggiunta (napaaeiaavTa òiaYivuuaKouai) come sopra: 0 bei bx] E* bpo)LiaTo^ {sic \)ey òiapd)uevov) E ÓTTÙpeuToq

0 ónùpeKToq E lunie aTTOuòfiv iniire (JxoXnv

Kepi àYpoiKio^ EO 2 E àxpoTKoq E* om. xiq

E oiov 4 E òl^w r\b\ov 10 EO cpaiveaGai 11 E omm. )Lièv e prixe Gaupd^eiv EO om. èv -xaiq òboìq 13 0 Tipo-

aipuuv EO lapeiou E beivuù^ 14 E* Zoipóiepa (sic) 15 E* Ktti TI XéEa<; (sic) 10 E aùroTc; 0 aùxà 17 0

dopo 6ùpav agg. Ka\ KÓq;avToq ttìv Gupav EO èTiaKoOaai 19 E Tr]v oÌKiav koì x"Jupiov 20 E toutou (per toO) 21 E XuTTì-ipòv E dq (per eì) 0 o (per tò) 22 E

* 6XP»K6v 25 E* Tctpixov (sic) 27 E ÙTTOKeipaaGai

E* aÙToO (sic) E* Trepiùjv (sic) 28 E* Tdpixa(; (sic)

TTepl àpeaKCiaq EO 2 E TiapaaKeufi 3 E ècttiv (per

Tiq) G EO agg. è'Ti dopo òipeTai E aìvuùv 8 E* koivuj(; el? eivai 11 E cpuaei (cioè qpricfei) 12 EO irap' oùtòv E* KaGicTaaGai 0 KaGiaai 13 E* èiuTiaiZieiv 16 E* kw-

TQpdXXeaGai 17ExpiaMaTa 19Eéàv 20 0 n 21 EO aÙTÒv E om. juèv E* Eévoq (sic) 22 EO om. TTeprteiv

23 E* om. Tri 25 0 scoi. ttìGitko<; iniKpàv è'xujv oùpdv

26 E* GoupiKÒq 0 Gupiaicàt; scoi.* dnò toO tóttou èv iL Xn- KuGoi biaqpépoucTai tojv àXXuuv èTivovTo 29 0 TraXaiaxpiKÒv

30 E xpn vOv del 0 xP«v dei 32 0 eineiv (per èneiaiv) 33 0 om. Tòv

Trepl piKp(oXoTÌa(;) E rrepì mKpoXoTÌa<s 0 1 EO 'H

piKpoXoYia ècTTÌ 3 EO auaaiTUJv 4 E làq (per Te) 0 dpiGpeiv Txóoaq kuXikq^ eKaaxoq 7 E eìanpdSaaGai

8 0 dTTOpaXouari<; 10 E* KipiuTia 12 EO èàaaq

14 E Keipévuuv (per TreTTTuuKÓTUJV 15 E 17 E* é-

CTTiuùvTa (sic) bx]]ÀÓTaq 19 EO xpwjvvueiv E* om. jurixe

èXXuxviov 20 EO ovXàq E GuriXppaTa 23 0 om. làq

V

24 EO piKpujv 25 E qpeiboiaévouq 27 0 ■fpacpeT<g

Ttepi pbeXupiag 3 0 \)navir]aaq 7 E èTTiaTpacpfìvai

TTOiriari 8 0 irniXa (per pupTa) 10 0 TiapióvTiuv 11 EO arreùbovTa 12 E om. Tiepipeivai KeXeOaai 14 EO éauTÒv

10 E* Txpòq TÒq TtpoaKupeTov {sic) 0 npòq ràq

Ad evitare confusioni, molto facili, specialmente data la discre- panza dei vari mss. nella successione dei periodi, reco per intero dai nostri due codici (nei quali ivi manca sempre il iota sotto- scritto) la seconda parte del capitolo : koì oivottujXujv KeKpapévov TÒV oivov To) cpiXuj dTTobóaéar Kaì eTTÌ Gèav hvik' dv bér\ tto- peueaGai diriwv tgùc; uieiq fiviKa dqpidcTiv (E dTTiuaiv) oi Gea- Tpujvar Kttì dnobripuùv bripocTia pèv ck r?\q nóXeoK; èq)óbiov

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 32

- 498 -

oiKoi KataXiTTeTv, napà tcùv auitiTrpecrpeuTuJv òaveiZ!ea0ar Kaì Tiù ÒKoXouGuu éniBeivai laellov cpopiiov r\ òùvaiai qpépeiv Kal èXdxicTTa èiTiTiibeia tuùv ikovOùv koi (0 àTTÒ) tùjv Eeviuuv òè (E om. òè) fie'poq aùtoO (E jnépoq aùioO) aTraiiriaaq àiro- òóaGar Kai d\€iqpó)aevo(; èv TuJ PaXaveiuj kqi emiìjv, aairpóv è'Xaiov èTTpiuu TuJ TTaibapiuu (E tuj Traiòiuu), tuo dWoipim àXei- cpea9ar Kaì tojv €ÙpiaKO)aévuuv x^t^Kòiv ev xaìq {K'* roxc, sic) óboìq ÙTTÒ TLÙv oÌKexujv bcivòq dTTaiTn0ai lae'poq koivòv eivai <pn(Taq TÒv épiafjv. bri (E*om. bri) TOiauTa qpeiboiviuu lueTpuu TTuvbaKtt (E:) éTKCKpouiaévuj (0:) èKKeKpou|aévuj lueTpeTv aÙTÒ(; Toìq evbov Ttt ÈTTiTiibeia aqpóbpa dTTOi.[JU)v ÙTTOTtpiaaGai (0 ùtto- TipidaGai) cpiXou èTriXa^div dirobóaBar à^éXex Kal XP^o^ (E *om. bè) ÓTTobiboùq TpidKovxa jìvujv èXaTTOv TÉTpaai bpaxMaT(; dtiobibóvai Kai qppÓTopaq écfTiujv aÌTeìv Tolq aÙToO iraiaìv èk ToO KoivoO òi|Jov, KaTaXeiTTÓ|aeva dirò (E* om. drtò) Tn<; TpaTTé2[ri(; iiuiari tujv pacpavibuuv dnoYpdcpeaGai, iva oi boKoOv- Tec, (sic) rraìbeq jari Xdpuuaiv (E Xdpoiev).

TTcpi dvaioGriaiaq EO 1 E xai fi 0 Kal (per bè)

3 E agg. Tiq prima di Taì^ E* xecpdXaia 7 EO agor. Kal prima di èm 8 E* vnvvjaa<; (per dvKJTdiaevo^ ; cfr. epitome Monac.) 9 E* ti (come nell'epit. ]\Ionac.) E auto 13 E* ÒTToXapPdveiv {sic) 14 E* koi iraìba (sic) Ifì EO Kal e\q KÓTTOuc; è)aPdXXeiv lG-17 E* Kal ÒTav aÙToT(; cpaKfìv eiyn h\q dXaq 17 0 aÙToTcg 19 E* fé^ovói ixr]aaì]q (sic) 21 E èEevexGnvai

Si osservi, come ho notato a suo luogo, che I ed E danno nel capitolo XIV TI, il quale manca in tutti gli altri mss. e occorre solamente nell'epitome Monacense, donde appunto lo tolsero i nostri editori per inserirlo nel loro testo teofrastiano. Si tenga conto delle poche varianti di P I e 0 rispetto alla lezione ricostruita dagli stessi editori; e si badi d'altra parte (ben inteso, trascurando gli errori) al gran numero di quelle di E, di cui alcune (dico, fra le nuove, cioè rispetto alla lezione di tutti gli altri codici) hanno senza dubbio una certa importanza : p. es. I 13 èpaviZ!o)Liévou(; V 13 è|LiTTai^6iv X 10 KipóiTia; altre si trovano nei sette rimanenti capitoli. Tutto ciò non scema in nulla il valore della recentissima edizione; se mai, dimostra che anche i quattro mss. Ambrosiani possono servire a qualcosa. Per la loro età apparten- gono al gruppo E, nella classificazione dell'lmmisch, e non ostante le loro mende non sono fra i più scadenti.

Milano, 19 maggio 1898.

DoMENfCO Bassi.

499

Vincenzo Iovine. L'autenticHà delle Eroidi di P. Ovidio Nasone. Napoli, Stabilimento Tipografico della R. Università, 1897, di pp. 126.

È questa una bella ed erudita dissertazione, che il giovane A. dedica al suo illustre professore Enrico Cocchia. Essa non tratta solo dell'autenticità, ma anche del titolo e dell'originalità delle Eroidi, quantunque la prima questione formi l'argomento princi- pale del dotto lavoro. Dei tre titoli: Epistolae sive Heroìdes; Episfolae Heroides ; Epistolae Heroidum, approva ed accetta solo quest'ultimo. Alle gravi obbiezioni, mosse dai critici, spe- cialmente dai tedeschi, sull'originalità, si sforza di rispondere, ma in modo poco persuasivo, onde a me non sembra da concludere che ragionevolmente Ovidio attribuì a la gloria di quel nuovo genere di carmi. Queste parole alludono al v. 346 del III de arte amandi:

« Ignotum hoc aliis ille novavit opus »;

ma nell'interpretarlo, scostandosi dall'opinione dei critici riguardo a quell'aZù's, che egli intende non solo ai Romani poeti, ma anche ai Greci, a tutti gli altri insomma, prende inoltre il « novavit » nel senso di invenit; che solo da un lato mi pare giusto. Orazio, parlando dell'inventore della tragedia, Epist. II, 3, 275, che fu detto essere Tespi, scrive:

« Ignotum tragicae genus invenisse Camenae dicitur ».

Ora sanno tutti che il Forcellini, anche nell'ed. di Lipsia 1839, spiega il « novavit » per invenit; ma coU'esempio di Ovidio cita quello di Cicerone, che si riferisce alle parole; così pure il Georges ed altri. E per verità Daniel Crispinus Helvetius, quantunque nel commento ad usum serenissimi Delphini, così interpreta: Episto- larum scrihendarum laudem aucupatur poeta, quia aliis ante ipsiim non usitatum illud scrihendi genus. (^\ìq\V aucupatur dice abbastanza chiaramente, che era un desiderio del poeta, non un fatto reale, e che si tratta della forma epistolare, e non della so- stanza, quantunque anche della forma epistolare il nostro valoroso giovane citi nella sua dotta dissertazione l'epistola di Properzio, nel lib. IV, eleg. Ili, la quale è del tutto simile al contenuto delle Epistole delle Eroidi, specialmente alla prima di Penelope ad Ulisse. Ricorda pure l'epistola di Biblide a Canno nel IX delle Metamorfosi, che certo ha grande rassomiglianza con queste

- sco- delle Eroidi, e quali reminiscenze contenga de^jli autori Greci, p. es. di Antonino Liberale e di Euripide, si può vedere nel com- mento del Gierig (Gottlieb Erdmann Gierig. Lipsiae 1807). Ed è non altro che uno sforzo, per non dire abuso, di logica, che fa il nostro Autore per dimostrare che : benché Oddio abbia attestato che Properzio era solito recitare a lui i suoi versi, tuttavia...., pare doversi concludere che Ovidio non segui, 2)ì'cse l'ispira- zione delle Eroidi da Properzio; ma che piuttosto Properzio,

avuta cognizione del nuovo genere di carmi del giovane amico, a fin di lodarne l'ingegno ed incoraggiarne l'opera, si sia provato una volta sola a scrivere una epistola del tutto simile a quelle di Ovidio. Quanto meglio avrebbe fatto il nostro Autore, se avesse continuato quel genere di critica, clie accenna poche pagine prima, ove, pur concedendo che l'opera ovidiana abbia avuto gualcite ptrecedente, paragona Toriginalità sua a quella della satira romana rispetto alla commedia greca ! Ma dimentica però anche qui (pag. 22) l'Oraziana sentenza : Hinc omnis pendei Lucilius, hosce secutus

« Mutatis tantum pedibus numerisque »

(Sat. 1, 4, 5-6).

Ed Orazio doveva saperne, in questo genere almeno, un po' di più di Quintiliano, del quale il nostro Autore nello stesso luogo ri- corda il noto giudizio, X, 1, 93: satura... tota nostra est. Era meglio, ripeto, seguitare quest'ordine d'idee, cercando presso i Greci le prime origini, la prima inspirazione, e poi, considerando i varii elementi onde constano le Eroidi Ovidiane, quali sono i miti, così trattati e bistrattati dagli Alessandrini, compreso Cal- limaco, nominato più di una volta dal poeta di Sulmona ; l'ele- mento erotico trattato pure da Partenio Niceno (1), che fiorì ai tempi di Augusto e si disse quindi che fu imitato da Ovidio; la forma elegiaca derivata dai Greci essa pure, e in fine la forma epistolare, che ebbe pure in Grecia ed in Koma esempi prece- denti; considerati bene questi elementi, che, quasi membra disicela poetae, formano il corpo delle Eroidi, dimostrare come e fin dove Vopus del poeta di Sulmona poteva dirsi originale, e concludere pure come Orazio, ma solo per concessione. Sai. 1, 10, 6Q, dello stesso Lucilio: Fuerit Graecis intacti carminis auctor.

liiguardo all'autenticità, esaminate le opinioni del Lachmann, che nega del tutto ad Ovidio le Epistole Vili, IX, XIV, XVI, XIX (XV); di Luciano Miiller, che ammette essere spurie le let-

(1) Un antico erudito, P. Daniel Huct, ncH'opuscolo : I)e optimo genere interpretandi et de claris interpretibus, fa Ovidio imitatore di questo Par- tenio Niceno. Un autore che trattò il genere erotico in forma epistolare, quantunque fiorente nel IV secolo dell'E. V. è il sofista Aristeneto; ma i miti non c'entrano; ci sono in Antonio Liberale.

- 501

ture Paride, di Elena e di Ero ; fermatosi particolarmente sul lavoro del nostro Oomparetti intorno all'Epistola di Saffo a Faone; e confutati gli argomenti, coi quali si nega da alcuni critici, te- deschi specialmente, l'autenticità, è lieto di trovarsi d'accordo col nostro Comparetti (pp. 72-74-78); e dati brevi cenni di Sabino e delle sue Epistole (pagg. 84-92), che sarebbero le tre ultime, con- clude: « che tutto il complesso delle Eroidi, salvo poca parte di alcune e parecchi versi di altre, scritto in età e tempo diverso, appartiene iìiteramente a P.Ovidio Nasone». Anche la disputa- tissima Epistola di Saffo ? Ecco il punto, dove non sarei piena- mente d'accordo col dotto Autore, che forse rileggendo le critiche fatte a quell'Epistola dallo stesso Comparetti, il quale fa risaltare in modo evidentissimo le contraddizioni del poeta latino sulla Safio, potrebbe, non alcuni versi soltanto, ma con altri critici moderni negare l'Epistola al medesimo poeta, grande ed infelice, come la maggior parte degli uomini d'ingegno superiore. Del resto io non ho che a lodare il Dott. V. lovine, che promette tanto bene ai nostri studi, e al quale auguro il compimento di tutti i suoi voti, permettendomi solo di raccomandargli nelle dissertazioni sugli autori latini 1' uso della lingua latina, che non vorrei si andasse del tutto perdendo in Italia (1).

Torino, aprile 1898.

Carlo Giambelli.

Q. HoRATius Flaccus erklitrt von Adolf Kiessling, Dritter Teil : Briefe. Zweite aufiage besorgt von Eichard Heinze. Berlin, Weidmannsche Buchhandlung, 1898, di pp. 312.

Questo terzo volume delle Opere di Orazio commentate dal de- funto Kiessling comprende le Epistole e VArte poetica. La nuova edizione fu curata da R. Heinze, il quale oltre ai pochi appunti

(1) Una dotta dissertazione, mentre correggo le bozze, del sig. Giacomo Anderson Nesbitt, sulle fonti delle Heroides I, III, VII, X, Xll di Ovidio, mi viene alle mani, la quale dimostra, nel poeta di Sulmona, lo studio e l'imitazione non solo dei poeti greci, ma anche dei poeti latini, Properzio, Orazio, Virgilio, Catullo; e convengo di certo che questo non è altro che un effetto della sua grande facoltà di ritenere e riprodurre i versi letti, non opera d'un plagiario. Quanto agli Alessandrini si può qui vedere il con- fronto con Apollonio Rodio riguardo all'Epistola XII {Medea). La disserta- zione citata ha per titolo: On the sovrces o/" Ovids Heroides, I, HI, VII, X, XII. Berlin. Calvary, 1896. Credo che sia di un giovane Americano, che la presentava all'Università di Baltimora.

- 502

niaro-inali trovati nell'esemplare dell'autore, vi inserì molte giunte proprie, mai o quasi mai mutando. Le giunte, che formano un discreto manipolo, avvantaggiandosi la presente edizione di 18 pa- gine sulla precedente, consistono h;oprattutto in ulteriori raffronti con altri classici; così per fermarci aWE^rist. 1 18, v'incontriamo quattro nuove citazioni: una d'Orazio, una di Cicerone, una di Lucrezio e una di Ennio. Kiguardo a sic ^=^ ov-xwq (v. 12) non sarebbe stato inopportuno recare anche la spiegazione di Donato ad Terent. Andr. 1, 2, 4 Si sic abiket 'sic' prò 'leviter' et 'negli- genter', quod Graeci omwq dicunt. Nuova è pure la nota (v. 19) sulle variazioni con cui Orazio significa i tre libri delle Odi, ch'egli manda ad Augusto; i quali tre libri deduciamo dall'Epi- stola essere stati pubblicati nel 731/23, e non viceversa deduciamo la data dell' epistola dalla pubblicazione delle Odi, come pare voglia dire il Kiessling, che scrive così : ' La data (dell'Epistola) si desume dal tempo della pubblicazione delle Odi nell'estate

del 731 '.

11 commento del Kiessling ha tali pregi, da non abbisognare della nostra raccomandazione: solo diciamo che le giunte del Heinze l'hanno utilmente arricchito.

Remigio Sabbadini.

- 503

KASSEGNA DI PUBBLICAZIONI PERIODICHE

Hevue de Vinstruction lìuhlique en Beìgique. 1897. XL. 2. Fr. Cumont, U inscription crAhercius et son dermer exégète, pp. 89-100 [Mentre prima si era ammesso che l'epitafio di A ber- ci us (inserito nella vita di questo santo e di cui il Eamsay ebbe scoperto nel 1883 due frammenti lapidarli) fosse quello di un cri- stiano del II secolo e lo si dovesse quindi spiegare con le dot- trine e la storia del cristianesimo, ora il Dieterich su l'esempio del FiCKER, ma con ben più solidi argomenti, sostiene che si tratta invece di una iscrizione pagana: Abercius sarebbe stato un sacer- dote del dio frigio Attis. 11 Cumont dimostra come egli creda, con profonda convinzione, che realmente Abercius fu un cristiano, e fra le altre prove adduce questa, che l'epitafio considerato quale testo pagano sarebbe unico nel suo genere, laddove ha affinità evidenti con altri parecchi cristiani, di cui appunto viene ad ac- crescere il numero]. Bibliografìa {coniptes rendus), pp. 111-136: Pauly's Bealencyclopadie der Altertumswissenschaft hrgh. voìi G. WissowA, Artemisia-Barbaroi. Stuttgart, Metzler, 1896, pp. 710 [F. C(umont)]. Callinicus, De vita S. Hy patii liher. Ed. seminarli philoìogoruni Bonnensis sodaìes. Leipzig, Teubner, 1895, pp. XX-188 [J. BiDEz]. B. Peyroxel, Uso del congiun- tivo in Lucano. 1, Congiuntivo indipendente. Catania, Giannotta, 1896; 4^ pp. 57 [M. Graindor]. Thdkydides erklart von G. Classen, /, Buch I. 4 Aiifl. hearh. von G. Steup. Berlin, Weid- mann, 1897 ; 8°, pp. LXXIV-398 e Herodotos erklart von H. Stein, 2, Buch IV\ Idem, 1896; 8», pp. 176 [L. P(armentier)]. G. Staderinì, Nel ginnasio inferiore. Ancora contro il formalismo. Roma, unione coop. edit., 1896; 8°, pp. 15 [P. Hoffmann].

Idem. 3. J. Bidez et L. Parmentier, Le la place de Nicé- phore Callistos XantJiopoulos dans la tradition manuscrite d'Eva- grius^ pp. 161-176 [Con grande copia di citazioni e raffronti di- mostrano anzitutto che il manoscritto Baroccianus 142 (di Oxford), di Evagrio è appunto quello di cui si servì Niceforo per la com- pilazione dei libri XlV-XVllI della sua storia ecclesiastica, i quali contengono notevoli estratti da esso Evagrio. Trattano poi la que- stione, molto dibattuta, relativa all'origine degli indici dei capi- toli della storia ecclesiastica di Evagrio, indici che figurano in tutti i codici di lui. Questi codici sono nove e di sei fra essi

504

viene stabilita la figliazione in modo da far risaltare anche in ciò l'inijiortanza del Baroccianus ^ non ostante le sue numerose omissioni. Il mvaH del Barocciamts è opera di Niceforo, che avrebbe raccolto egli per il primo tutti gli elomenti formanti il corpus di storici ecclesiastici compreso nel codice oxfordiano]. Fk. Cumont, G.I.L. vi 509, p. 17(> [auv| éxo |vti proposto dal KiRCUOFi' e ammesso dal Kaibei> è certamente la vera lezione. Ciò risulta da un passo di Zosimo, IV 3 2, e dall'età della costi- tuzione imperiale, a cui ivi si accenna, a. 364 (9 settembre): riscrizione è del 370]. Bibliografia, pp. 180-215: .1. ScHwi- CKERT, Ein Triptijchon Idassiclier kritisch-exegetischer Philologie. Leipzig, Krilger,' 189(3; 8°, pp. 88 [L. ParmentiekJ. M. Schnei- DEWix", Die antilce Humanitut. Berlin, Weidraann , 1897; 8", pj). XV-558 [G. Kemacle]. E. Leblakt, 7òo inscriptions de pierres gravées inédiies oii peu comiues. Paris, Klincksieck, 1896; 4°, pp. 210 [F. C(umoxt)]. Philonis Alexandkini opera quae supersunt, voi. II, ed. P. Wen^dland. Berlin, lieimer, 1897; pj). XXXII-315 [Lo stesso]. T. Livi ah urbe condita libri. "\y. Weissenborns erldiirende Ausgabe.neu bearb. vonìì.Z. Mùller. II, 26. Berlin, Weidmann [1896]; 8°, pp. 282 [L. Collari].

Idem. 4. (*) A. Willems, Sur les Grenouilles d'Aristo- p)ìiane, à propos d'une édition recente, pp. 233-239 [Recensione della edizione delle Eane di Aristofane del Van Leeuwen (Leida, 1893). Alle lodi seguono alcune osservazioni critiche relative ai versi <i82 (il Willems crede preferibile èm pdpPapov TtétaXov dei mss. alla congettura del Meineke, accettata dall'editore, ùtto- pàpPapov KéXaòov). 655 (che non c'è ragione di ritenere sospetto). 665-666 (vanno attribuiti a Dioniso, non a Xanthia, come vuole l'editore). 189 un'insolenza e insieme « un tratto di spirito » di Caronte; quindi non corrisponde punto a ar]v xapiv del van Leeuwen\ 730 (TTuppiai non sono schiavi in generale, conforme asserisce lo scoliaste, ma schiavi col nome Pyrrhias). 839 (àite- piXd\r|Toq non è parola « alterata »; significa « colui che è sordo a ogni facondia »). 718-733 (il testo qui si deve intendere alla lettera). 1195 (da spiegare con la logica del buon senso, e non secondo le regole grammaticali, epperò non bisogna toccarlo). Brcl:chekex ìwax koax riproduce onomatopeicamente il gracidare delle rane della Grecia, diverso, per effetto del clima, da quello delle rane di altre contrade d'Europa].

Sup>plément à la « Bevue de Vinstruction publique en Bel- gique », 1897, 4. F. Cu.mont, Hypsistos (8°, pp. 15, con 1 ta- vola fuori testo) [Aggiunte complementari allo studio dello Schurer,

(') I fascicoli .5 e 6 (t. XL. 1897) non contengono alcun articolo originale di filoloeia classica.

D. B.

505

Die Jiiden im Bosponanischen Beiche imd die Genossenschaften der aepóinevoi 9eòv uipiatov {Sitsiuìgsher. d. Akad. der Wissen- schaften zu Berlin [4. 3. 1897] XI li, 200 sgjj-), che il Oumont riassume brevemente, notando poscia le relazioni del Geòq uvpiaTO(g e di Zeùg unjicnoq con altre divinità asiatiche e comunicando il risultato di ricerche sue intorno alle associazioni (noi diremmo « confraternite») « hypsistiche » e agli oracoli del Geòq uhjkJto?, « il dio supremo, il dio eterno, il dio creatore e conservatore ... che poteva riunire in una comune adorazione tutti i culti dissi- denti ». Seguono 6 iscrizioni dedicatorie a Zeùq uipiaroq e 14 al Geo? unjicTToq, da aggiungere a quelle edite dallo Schùker: una (la terza) della prima serie (che fu già pubblicata dallo Schì^rer stesso) è su una stele di marmo con bassorilievi, ora nel British Museum, di Panorraos presso Cizico. 11 Cumont descrive minuta- mente i rilievi, e riproduce in una bella fotografia il monumento].

Mnemosyne. Bihliotìieca philologica baiava. Nova series, voi. XXV, p. II. 1897. I.M. J. Valeton, De templis romanis, pp.l09- 144 [(Continuazione da XXV, I,pp.93sgg.; v.i?/m/a,XXV,pp. 503- 504). D. De definitiomhus pomerii a viris doctis prolatis: rassegna e confutazione delle definizioni date dal Mulleb, Etrur. 2 151, dal Becker, B. Alt. 190, dal Mommsen, in Hermes, X, 1876 p. 46 e Róm. Forsch. 2 36, dal Detlefsen, in Hermes, XXI, 1886, pp. 497 sgg., e dal Nissen, Pompeianische Studien ... 466 sgg. e in Rheìi. Museum, IL, 1894, pp. 275 sgg. E. De aedifìcationihus et prolationihus mari: conclusioni riguardo al primo quesito, 1-2) la parte di muro senza pomerio potè essere fabbricata solo più tardi, quando fu allungato il muro, e dopoché venne edificato il rimanente muro compreso nei pomerio stesso ; 3) la costruzione (della parte di muro senza pomerio) non potè aver luogo, se non in seguita a un grave dissenso fra gli auguri e il magistrato (il re). Conclusioni riguardo al secondo quesito: durante la repubblica erano 1) il pomerio senza muro, all'estre- mità occidentale del foro boario, lungo la riva del Tevere; e fra il Palatino e l'Aventino, sotto il declivio dell'Aventino; 2) il muro senza pomerio, intorno all'Aventino; su la sommità del Pa- latino [le mura dell'antica città quadrata, che però non servivano più alla difesa di Roma] ; sul Gianicolo ; e [per il tempo poste- riore al 272 d. C] le mura di Aureliano, le quali tuttavia più tardi ebbero anch'esse il loro pomerio. Continuerà]. J. van Le- EUWEN J. F., Homerica, pp. 145-172 [(Continuazione da XXV, I, pp. 7 sgg.; V. Rivista,XXY, pp. 502-503). KVIU, De Odysseae codicihus antiquissimis. È, essenzialmente, un'ampia recensione, che modo all'autore di trattare l'argomento minutamente e con molte esemplificazioni, dello scritto di P. C. Molhuysen, De trihus

506

Homeri Odi/sscae codicihus antiquissimis. Liigd. Batav., SijtliotT, 189G]. J. 0. Naber S. a. F., Ohservaiiuncidae de iure ro- mano, pp. 173-188 [(Continuazione; v. Rivista, XXY, p. 503). LXXVl, Ad edicfum divi Hadriani. LXXVli, De centumvirali iudicio]. J. V. L(eeuwen), 'Qq Eì. Ad Tìaicyd.: Ili 38 ^ 4, p. 188 necessario sostituire el ad ujg]. H. van Her- WERDEN, Ad Aeschinem, pp. 189-202 [Proposte di emendamenti a in Timarclmm §§ 19. 26. 34. 45. 47. 49. 51. 74. 84. 89. 112. 117. 120. 121. 129. [135]. 172; de faUa Icgatione §§ [4]. 9. 12. 21. 23. 30. 111. 145. iri3; in Gtcsipliontem §§ 14. 22. 51. 10(5. 108. 116. 122. 155. 156. 166. 168. 193. [207]. 212 e 254. 11 resto dell'articolo è una raccolta di passi, con osservazioni critiche, dalla edizione di Eschine del Blass (Teubner, 1896)]. J. VAX DER Vliet, ScJwUa Persii et luvenalis, pp. 203-205 [Pro- pone agli scolii di Persio (ediz. Iahn-Bucheler) Sat. 1 86: neglectos lucehant (o cand ebani) invece di neglectos uelahant, perchè lo scoliaste parla di antitesi. ib. 110; alba, (bona), sicut malum... Sat. 11 56: tamcn cum non es- sent (aJienae), paratae sunt illis similes..., dove similes è usato nel senso di iales, cioè tali materia confectae. ib. 57: cibo invece di somno. Sat. IV 28: aliquorsum invece di aUquorum. Agli scolii di Giovenale, Sat. 1 96: si deiur sportula, et ipsa tenuissima, (quam si adfectes o quam si accipias), tamen... . Sat. VI 594: malefica {= ucnefica) invece di maleficia. Seguono schiarimenti alle glosse ai v. 612 e 618 della stessa satira VI].

H. VAX Her^verdex, Ad Aristophanem eiusque scholiastas, pp. 206-208 [(Continuazione da XXIV, pp. 199 sgg. e 266 sgg.) Note a: Pac. 61, un solo servo rimane in scena e invita gli spet- tatori a tacere. ib. 280, KaÙTOiq AaKÉÒai|Liovioi(Tiv invece di Kttì TOiq ... . Scolii alla stessa commedia : 143, si sopprimano le parole àXXà ... KpaTivo(; e xoTq Kav9dpoiq. 536, ìk (toO) ■nepilwjAaioc, e èvGeìaai invece di èv eìpnvri. 607, a bàKvoucn ToTq òboOai va aggiunto x^^^^l o meglio aÙToù^. 633, eie, xfiv TTÓXiv (Atene) invece di eiq làc, TróXeit;. 835, òiaXoYO^ invece di Xó^oq. 850, xivéq eiaiv (oi ^ujvxe?) àirò xoùxujv.

1063, 0 xfiv (cJfiv) KeqpaXfìv o eXGoi (cToi). 1169, KUKeuJva OKevàluj invece di KUKeujvaq é0eiuu. 1196, KeKoXXuPiaiaévoi, non KeKoXXaPicTiaévGi].

Idem. 111. H. van Herwerdex, i?/52am, pp. 209-236 [Pro- poste di correzioni a 166 passi delle orazioni di Lisia, compresi i frammenti 23. 54. 91. 95]. C. M. F(raxcken), Placidus, p. 236 [Nel Corpus glossariorum V 120 (dal codice parigino di Placido) si legga : tangit autem ìnstoriam Atrei et Thyestae fratrum, e Tum Atreus Thyestis fìliis ... occisis, lios ...] H. T. Karstex, IJe Morata carminibus ad rempublicam et Caesarem pertinentibus, pp. 237-260 [Distribuisce in tre classi, per generi e per età, i carmi politici : epodi e odi, dal 42 [41] al 31 - il

- 507

poeta prima è addolorato per le tristi condizioni di Roma, poi riprende animo, e in fine si mostra pieno di fiducia in Augusto ; odi panegiriche e morali, fra il 28 e il 24, le più difficili fra tutte : i quattro libri delle odi, posteriori, piuttosto leggere di contenuto e di forma. Carmi appartenenti al primo periodo: epodi 16 (autunno del 41 [?]) e 7 (principio del 38); ode 1 14 (del 32); epodi 1 (principio del 81) e 9 (settembre del 31); ode 1 37 (set- tembre [?] del 30). Al secondo periodo: odi 1 2. 12. 35. Ili 1-6. 14. 24. 25 [e II 1]: I 2 è del 28; I 12 del 25; III 25 del principio del 27; I 35 del 26 e forse già del 27; II 1 è di poco posteriore alla battaglia di Azio. Riguardo ai carmi del secondo periodo, per essere in grado di darne una retta spiegazione bi- sogna ricordare 1) che quasi tutti i cittadini romani consideravano Augusto quale (JuuTfipa toO koivoO tOùv àvGpojTraiv jévovq; 2) egli era come un dio ; 3) aveA^a fatto guerra per vendicare il padre, la patria e gli dei; 4) si rendeva necessaria e urgente la puni- zione dei Parti. Di questa e dell' uccisione di Cesare tocca bre- vemente l'autore nel § dedicato ai carmi del secondo periodo, come pure dell'uso dei nomi di Cesare e di Augusto in Orazio, Virgilio e Properzio. Continuerà]. J. yan Leeuwen J. F., Ho- merica, pp, 261-281 [(Continuazione; vedi fase, preced. della Mne- mosyne). XIX, De veiustissimis quihiisdam fragmentis Iliadis nuper repertis. È, per la parte relativa ad Omero, una recensione minuta, con gran copia di osservazioni critiche e paleografiche e con numerosi raffronti di altri passi omerici, della pubblicazione del GiiENFELL e dell' Hunt, Netv dassical fragments and otlier Greeh and Latin Fapyri. Oxford. Clarendon press, 1897. È ri- prodotto il testo dei papiri e sono aggiunte due tavole]. J. C. Naber S. a. F., Ohservatiunculae de iure romano, pp. 282-310 [(Continuazione; vedi fase, preced. della Mneinosyne). LXXVllI, De pignore praetorio']. P. H. Damsté, De loco quodam Ver- gila, pp. 311-312 [Eneide VI 585 sgg., Salmoneo. Propone di inserire il v. 607 tra il 585 e il 586; la pena crudele, a cui ac- cenna il poeta nel v. 585, consiste appunto nell' azione di Sal- moneo, descritta nel v. 607 [e 586] : easurgiique ... OhjmpÌ\. J. WoLTJER, Studia lucretiana, pp. 313-331 [(Continuazione da XXIV 329). Osservazioni critiche a 11 1020. 1139, 1140. 1146- 1149. 1170-1172. Ili 26, 27. 189-195. 298. 336-349]. E. C. Marchaxt, Ad Tlmcyd. VI 37 § 2, p. 332 [A proposito dell'emen- damento del VAN Leeuwen (v. Bivista, XXV, pag. 503): ttóXiv (eì TTÓXiv è'\9oiev è'xovjeq) è adoperato in senso m.etaforico, come iirhs per copiae\ e quanto a oÌKriaavTeq anziché in oiKeiuuaaiatvoi va corretto in oÌKiaavTe(;J. J. J. Hartmax, Ad Mariialem, pp. 333- 348 [Note esegetiche e critiche a 1 epp. 13 e 15. Ili epp. 1 e 46. V epp. 11. 14 e 84. VI ep. 8. Vili ep. 45. X epp. 40. 41 e 75. XI ep. 1. 16 e 84. XII epp. 5. 29 e 82. XIV ep. 16. XIII ep. 97. XV ep. 137]. J. v. L eeuwen), MéTicrioq - nXeìaTOc;,

508 ad TìiHCì/d. HI 45 § 3, p. 348 [Si sostituisca TrXeiaTUJv a fxe-

*YÌ0TUJV 1.

Le Musco belge. Bevue de philologie classique. Louvain, I. 3. 1897. A. KoKKSCH, Étudc sur Philochore, pp. 161-175 [(Con- tinuazione e fine; v. Rivista, XXVI, pa^. 201 sgg.). IV, Esaiie critico delle opere di Filocoro: 1, le fonti di Filocoro (A. Egli parla de visti et auditu ; fra 1' altro, undici dei diciasette libri della sua 'AtGì? sono consacrati al racconto di avvenimenti a lui contemporanei. B. Nella sua ((ualità di ufficiale pub- blico conosce nei loro particolari molti fatti passati e presenti. C. Si vale di testi epigrafici e dei seguenti scrittori : attidografi: Androzione. Fanodemo. Demone; storici: Ellanico. Ferecide. Ero- dere. Erodoto. Senofonte. Tucidide. Aristotele ('A9riv. ttgXit.). De- Falereo (opere storiche); oratori: Andocide. Iperide. Iseo. Demo- stene; poeti: Orfeo. Esiodo. Arcliiloco. Eschilo. Ferecrate). 2, l'erudizioiie e la critica in Filocoro (molto ampia la prima : egli stesse dice di avere scritto Katà TTXdTo<;. Notevole la seconda: egli cita le sue fonti, dubita, discute). 3, l'arte e la filosofia in Filocoro (la forma annalistica della 'At6ì^ non gli ha permesso di sfoggiare grandi qualità letterarie. La vera arte dello storico, che è insieme stilista e filosofo, egli non l'ha mai conosciuta. È veramente un esegeta ; Catone e Varroue ad un tempo, ma sopra- tutto Varrone). Segue l'indice dei frammenti citati]. V. Carlier, Authenticité de deux jìassages de Minucius Felix {Octavius 34, 5 et 35, 1), pp. 176-185 [11 Baehrens crede che i due passi, « nei quali è fatta menzione dell'autorità dei profeti », siane stati introdotti nel testo dei manoscritti di Minucio Felice da un let- tore cristiano. 11 Carlier con gran copia di argomenti di varie genere dimostra che l'ipotesi dell'editore relativa alla accennata interpolazione è insostenibile. 1 due passi sene autentici]. Ch. Caeymaex, Pauliìi de Fella, son caractère et son 2'>oèmc,\)p.lSQ- 199 [Bibliografia. 1, l'autore (uniche notizie, quelle che si trovano nella sua autobiografia, VEucìiaristicos. Figlio di un pre- fetto dell'Illirico, poi proconsole d'Africa, Paolino nacque a Fella di madre greca verso il 376 o poco dopo. Dubbia la sua parentela con Ausonio. Visse quasi sempre a Bordeaux. 11 Caeymaex ne « ricostruisce il carattere » distinguendo in lui « il fanciullo, il figlio, r uomo morale, l'uomo religioso, il letterato ». Morto il padre, Paolino entrò nella vita politica; ma il Caeymaex non si dilunga a parlare di questa, perchè fu già oggetto di studio di vari dotti). II, il poema (analisi ; pregi e difetti)]. H. Demou- LiN, Les « collegia juvenum » dans l'empire roniain, leur carac- tère et leur hut, pp. 200-217 [(Continuazione e fine; v. Rivista^ XXVI, pag. 202). IV, Scopo dei « collegia juvenum » (il loro pesto \^place'\ nella città; loro carattere religioso e funerario;

- 509

giuochi organizzati dai jiivenes (jiweìnlki, la cui origine si suole far risalire a Nerone, ma da una iscrizione di Tusculum del regno di Tiberio, 14-37, risulta che essi esistevano in Italia prima di Nerone); loro [dei « collcgia »] carattere militare; il corpus ve'ujv di Cizico [CIL. Ili 70<)0J). Conclusione: « 1 « colleyia juueuuìit» derivarono dalla organizzazione dei ludi juvenales : rappresenta- zioni drammatiche e giuochi del circo o dell'anfiteatro, 1 jiwenes, seguendo l'esempio di tutti gli altri coììegia romani, si dettero un culto, si occuparono di funerali, ed ebbero le loro riunioni amichevoli : tale fu lo scopo privato che si proposero. Per atten- dere al loro scopo pubblico, l'organizzazione degli spettacoli, ave- vano speciali funzionari ed erano probabilmente sotto la sorve- glianza di funzionari municipali chiamati curatoreslusus juvennlis. È possibile, ma non è certo, che in alcune città delle province esposte ai barbari abbiano servito come milizia urbana »]. De Groutahs, Les Ifalo-grecs, leur langue et ìeiir origine, pp. 218- 235 [(Continuazione; v. Bivista, XXVI, pag. 201). Saggio di canti popolari italo-greci secondo le quattro classi in cui furono divisi dal Morosi: religiosi, funebri, d'amore, di vario argomento. Di alcuni 1' autore soggiunge una sua traduzione latina e qua e li commenta. Segue uno studio delle forme dialettali del greco dell' Italia, condotto specialmente su la base del raffronto tra l'italo-greco e certi idiomi « romaici » dell'altra parte del Ionio, sopratutto dello tzaconio e del ciprioto. Continuerà]. Conrotte, Isocrate et S. Grégoìre de Nazianze: le panègyriqiie d' Evagoras et Véloge funebre de S. Basile, pp. 236-240 [Il raffronto delle due orazioni dimostra che fra il « piano » dell' una e dell'altra ci sono numerose concordanze, « le quali non possono essere l'ef- fetto del caso ». Il raffronto è molto minuto, e l'autore ne con- chiude che « S. Gregorio deve a Isocrate, come 1' oceano alla tranquilla riviera che si perde nella immensità delle sue onde »]. Idem. 4. S. Kayser, L'art oratoire, le style et la langue d'Hypéride, pp. 241-257 [Introduzione: la vita e i discorsi d'ipe- ride (breve notizia intorno alle successive scoperte di papiri con- tenenti orazioni d'iperide e sommaria esposizione della sua vita con accenni alla attività oratoria). I, l'arte oratoria (studiata con la guida di Dionigi di Alicarnasso e dell'autore del trattato Tiepi uH/oug. 1, il « piano » delle orazioni, presa come esempio l'Euxenippea). Continuerà]. V. Carlier, Minucius Felix et Sénèque, pp. 258- 293 [Accenno alle differenze che intercedono fra VOctavius di Minucio Felice e gli altri scritti apologetici del medesimo tempo. Esposizione delle varie ipotesi a cui s'ebbe ricorso per spiegare le differenze stesse. I, La parte [rd/e] della ragione nella re- ligione deìV Octavius e nella filosofia di Seneca. II, Il culto nella relig. dell'Oca, e nella filos. di Sen. ^ IH, L' Eroe cristiano e il Saggio della filosofia antica. Conclusione : « Min. Felice s'inspirò per la forma a Seneca, da cui tolse lingua, stile, espressioni.

510

immagini; ma ne differisce profondamente quanto a dottrina. La religione, il culto, la morale deW Oetavius non derivano punto dalla tìlosofia stoica. Le sue idee sono conformi a quelle degli apologisti del tompo -, esse sono tolte dai libri sacri »]. J. SciiiiiJXEN, Sur les principaux rapports des Lares avec les Pénates et les Génies, pp. 294-306 [La forma L'ires = La-ses è indigena, e non di provenienza etrusca, e designa un' intera classe di divinità, le quali ebbero stretti rapporti con le anime dei defunti. Tra i Lares e i Penates ^ che avevano in comune l'attributo di proteggere la domus familiaque, si può stabilire una distinzione assai netta: i primi vegliavano sul benessere spi- rituale della famiglia, i secondi sul benessere materiale della casa. Quanto ai Genii, altro non erano se non l'espressione individuale del principio creatore così d' una persona, come d' una famiglia, d'un popolo, d'una città, e ad un tempo proteggevano e la città e il popolo e la famiglia e la persona: donde la loro comunanza di qualità e di funzioni coi Lares. Benché io qui debba li- mitarmi a riassumere, mi prendo la libertà di far osservare che l'autore non conosce le pubblicazioni del Lattes, ne 1' opera del De Marchi, Il culto privato di Roma antica, 1896]. Oh. Caeymaex, La métrique de V « Eucharisticos » de Paulin de Pella, 307-317 [(vedi fase, preced, del Musée). L'esametro - Le cesure - Le elisioni e i iati - Le sillabe con « muta cuni liquida » - Particolarità prosodiche]. Une lettre inèdite du philologue Henri Cannegieter au haron G. De Crassier, puhliée par L. Halkin, pp. 318-320 una lettera latina del 7 maggio 1738, nella quale lo scrivente prega il destinatario a volergli imprestare dei manoscritti per un'edizione di Fasto e gli chiede notizie che dovevano servire per una sua opera, che non potè condurre a termine, Monuments de la Batavie romaine\

Milano, 14 marzo 1898.

Domenico Bassi.

511 -

PUBBLICAZIONI RICEVUTE DALLA DIREZIONE

Les poèmes de Bacchylide de Géos traduits du Grec d'après le texte ré- cemment tire d'un papyrus d'Egypte par A. M. Desrousseaux. Paris, Hachette et C.i«, 1898, di pp. VIli-124.

Harvard Studies in classical philology. Edited by a Committee of the clas- sical Instructors of Harvard University. Voi. Vili. Boston, U. A. S. P'jblished by Ginn and Company, 1897, di pp. 190.

t)ASSii DioNis CoccErANi Historiarum Romanarum quae supersunt. Edidit Ursulus Philippus Boissevain. 2 Voli. Berolini, apud Weidmannos, Voi. I, 189^, di pp. GXXV-539; Voi. II. Adiecta sunt specimina phototypica duo librorum Laurentiani et Marciani, 1898, di pp. XXXI-690.

E. Ottino. L'idea tragica. Note (Per il Natale secolare di G. Leopardi. XXIX giugno 1898). Torino, Paravia, 1898, di pp. 46.

Pasqu.\le D'Ercole. Di una recente pubblicazione di morale stoica (Estratto dal « Bollettino di Filologia Classica », Anno 1V«, nn. 10-11-12), di pp. 19.

L. A. Michelangeli. I frammenti di Asio e la sua più probabile età (Estratto dalla « Rivista di Storia antica e Scienze affini », Anno III, n. 2), di pp, 56.

•Giacomo Tropea. Giasone il tago della Tessaglia (Estratto dalla <.< Rivista di Stona antica e Scienze affini », Anno III, n. 2,>, di pp. 68.

Tucidide ed il confine orientale del Mare Siculo (Estratto dalla «Ri- vista pred. », Anno III, n. 2), di pp. 40.

Demetrius De Gratta. De Isocratis quae feruntur epistulis. Catinae, ed. N. Giannetta, 1898, di pp. 67.

Emanuele Ciaceri. Le vittime del dispotismo in Roma nel secolo del- l'impero (da Augusto a Domiziano). Catania, Tip. di Monaco e Mollica, 1898, di pp. Xir-137.

Silvio Federici. Saggi di critica. Perugia, Unione tipogr. cooperativa, 1898, di pp. 253.

Paul Le Breton. Quelques observations sur l'AuIuIaria de Piante. Paris, Klincksieck, 1898, di pp. 62.

Titi Livi Ab urbe condita liber HI. Recensione, note e cenni del Prof. P. Di Lauro. Torino, G. B. Paravia. 1898, di pp. XI-166.

Raphael Klìhner. Ausfùhrliche Grammatik der griechischen Sprache. Zweiter Teil: Satziehre. Dritte Auflage in zwei Bànden in neuer Bear- beitung besorgt von Dr. Bernhard Gerth. Erster Band. Hannover und Leipzig, Hahnsche Buchhandluug, 1898, di pp. IX-666.

_R. Sabbadini. Biografi e Commentatori di Terenzio. Spigolature latine (Estratti dagli « Studi italiani di Filologia classica », Voi. V, risp. pagg. 289-327 e 369-393).

512

Pietro De Blasi. Frasario metodico della lingua latina. Fascicolo I. Noto, Tip. di Fr. Zammit, 1898, di pp. 48.

Peter Corssen. Die Antigone des Sopliokles ihre theatralische und sittliche Wirkung. Kerlin, Weidmann, 18^>S. di pp. 75.

Eduard ScHWEiZER. Gramniatik der Pergamenischen Inscluifton. Beitrage zur Laut-und Flexionslehre der genieingriechischen Sprache. Berlin, Weidmann, 1898, di pp. Vni-212.

W. M. LiNDSAY. Introduction h la critique des textcs latins basée sur le texte de Piante. Traduit par .1. P. Waltzing. Paris, Klincksieck, 1898, di pp. Vili- 170.

Vittorio Corsini. Tucidide. La grande spedizione ateniese in Sicilia. (Storie, Lib. VI e VII). Parte prima I discorsi di Nicia e di Alcibiade in Atene, con Introduzione generale e Note per uso dei Licei. Torino, Tip. Salesiana, 189-^, di pp. 116.

Laus Mitiae (Carmen Jacobi Joannis Hartman praemio aureo ornatum). Accedunt quatuor poemata laudata (Gatuliocalvos. Satura Johannms Pa- scoli. — Epistula Fiori. Carmen Joannis van der Vliet. Christus servator. Carmen Jacobi Joannis Hartman. Ophis et .Mcon. Carmen Alexandri Zappata). Amstelodami, apud Io. Muellerum, 1898, risp. di pp. 15, 28, 12, 17, 21.

Aristofane. I Cavalieri ti-adolti in versi italiani da Augusto F'ranchetti con introduzione e note di Domenico Comparetti. Città di Castello, Lapi, 1898, di pp. L-110.

C. V. Catullo. 11 Carmen nuptiale (LXll) tradotto da Enrico Proto. Napoli. Tip. Pierro-Veraldi. 1898, di pp. 11.

Arcturus Solari. De estremae Spartanorum ephoriae chronologia (Estratto dalla « Riv. di Storia ant. e Scienze affini », Anno III, n. 1-2), di pp. 4.

Minerva. Rivista delle Riviste. Voi. XV, nn. 1-6.

The Classical Review. Voi. XII, nn. 4-5.

The American Journal of Philology. Voi. XIX, n. 1.

Modem Lan-guage Notes. Voi. Xlll, nn. 4-6.

Mnemosyne. Bibliotheca philologica Baiava. Nova series. Voi. XXVI, pars II.

Revue de ITnstruction publique en Belgique. Voi. XLI, n. 3.

Le Musée Belge. Revue de philologie classique. Ann. II, n. 2.

BuUetin bibliographique et pédagogique du Musée Belge. Ann. II, nn, 4-6.

Neue Philologische Rundschau. Ann. 1898, nn. 7-12.

La Cultuia di Ruggero Bonghi. Anno XVII, nn. 8-12.

Atene e Roma. Bullettino della Società italiana per la diffusione e l'inco- raggiamento degli Studi classici. Ann. I, n. 3.

Bollettino di Filologia cla.ssica. Anno IV, nn. 11-12.

The Journal of Philology. Voi. XXVI, n. 51.

Berliner philologische Wochenschrift. Voi. XVIII, nn. 16-27.

Wochenschrift fi'ir klassische Philologie. Voi. XIV, nn. 16-27.

Buletinul oficial al Ministerului Cultelor si Instructiunii Publice. Bucuresci, Ann. Ili, voi. VI, nn. 109-113.

PiF.TRO UssELLo gerente responsabile

513

SAGGIO SU IMERIO IL SOFISTA

A) Le fonti poetiche.

1.

Non è la prima volta che si richiama l'attenzione dei dotti sull'importanza grande che ha Imerio, per lo studio della poesia lirica greca; non è certo una novità 1' affermare, che tanto le Ecloghe imeriane, conservateci da Fozio, quanto e principal- mente — le orazioni integre, sono come una ricca miniera, in cui , in mezzo alle scorie e al terriccio, rifulgono lamine e pagliuzze dell'oro più terso, che in fatale e oramai quasi indissolubile con- taminatio, si unirono con la prosa gonfia e lutulenta, talvolta, del retore. Non così, però, che tu non possa, quantunque a fatica, sorprendere ora una forma dialettale poetica, ora tracce di metro 0 interi emistichi ; e riconoscere, qua e là, l'uso che il sofista ha fatto di poeti a noi pervenuti; e sorridere alla lieta speranza di potere, da quella nuova fabbrica mal cementata dal retore, to- glier via, ripulendoli, i rottami d'ogni genere dell'antico edifizio, pertinente alla più bella architettura greca (1). Alla stessa guisa, l'archeologo, fra' rovinanti muraglioni che barbari e cristiani in- nalzarono empiamente a difesa dei loro tetri ideali, ricerca e di-

(1) In maniera elegante, E. Rohde, d. griech. Roman, pag. 331, nel con- siderare la variopinta prosa dei sofisti, pensa « an einzelne Wànde gewisser ròmischer Villen, an denen der Hintergrund einer rohen Cementmasse zahl- reiche eingemauerte antike Bruckstùcke der verschiedensten Zeiten, der verschiedensten Stilarten, der verschiedensten Werthes u. s. w. ».

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 33

- 514 .

scopre i rilievi de' tempi e delle are della più pura arte greca: tornano a vedere il sole e, ripulite dalla calce, sorridono le forme nude degli dei e degli eroi. Ma più sicura, in ciò, è l'opera del- l'archeologo; laddove, nella grande forza accomunatrice della pa- rola, antiche forme si mescolano e fondonsi con le nuove, anche se meno belle. Così dobbiamo, assai volte, rimaner paghi a sentire come un'eco dolcissima, per quanto lontana, della lira di Alceo e di Saffo: eco che risuona fra la monotona prosa d'Imerio; si può davvero leggere Imerio, senza soffermarsi, di tratto in tratto, e pensare che l'una o l'altra immagine, l'una o l'altra graziosa movenza del pensiero sono prodotti affatto alieni dall'ingegno del sofista. Precisare però, definire, e peggio ricostituire il luogo dell'antico poeta preso ad imitare, è opera difficile ed incerta nei risultati; ma non talmente, che non giovi spender tempo e fatica su questo Imerio, sul quale non molto si è esercitata la critica dei filologi. E valga il vero: se si pensi che del sofista si sono fatte soltanto due edizioni delle opere intere (1), che fra le molte dissertazioni, quaestiones, contributi, ricerche, ecc., di cui è ricco ogni scrittore greco, specialmente in Germania, due sole ne ha Imerio (2); se si pensi che mai in Italia nessuno se ne occupò, non potrà, forse, sembrare inutile il presente modesto contributo agli studi imeriani, che si giova, com'è naturale, dell'opera e dei risultati dei predecessori. Non voglio, poi, tralasciar d'osservare che se, in genere, retori e sofisti sono figure poco simpatiche, tale non parmi Imerio. Non è qui il luogo di ricordare con molte pa- role ch'egli fu maestro di Basilio di Cesarea e di Gregorio di

(1) A non parlare degli estratti o ecloghe d'Imerio, già pubblicate in tutte le edizioni di Fozio, soltanto le tre prime orazioni eransi pubblicate, sino alla fine del secolo scorso, quando apparve la pregevole edizione del Wernsdorff: « Himerii sopii, quae reperivi potuerunt etc, Gottingae 1790 ». Questa, dopo più che mezzo secolo, fu seguita dalPediz. didotiana del Dùbner (1849); che rimane, così, ultima; ma non è certo definitiva.

(2) Importanti contributi agli studi imeriani sono le due seguenti disser- tazioni: Stenzel Th., coniectanea in Himerii sophistae declamationes, Vra- tislaviae, 1879. Teuber C, quaestiones fiimerianae, Ibd., 1882. Altri pic- coli articoli riferentisi ad Imerio saranno citati nel corso di questo lavoro.

- 515 -

Nazianze, diventati poi colonne della chiesa cristiana (1); ma più preme il richiamare alla nostra memoria, che, assai probabilmente, succhiò dal paganissimo sofista l'odio contro i Cristiani l'impera- tore Giuliano l'Apostata (2); e che Imerio fu uno degli ultimi professori ufficiali d'eloquenza (3), in quella sacra Atene che sem- brava aspirasse ancora ad esser centro della già troppo diffusa cultura greca, quantunque non si possa che sorridere, leggendo che il retore osa paragonar la sua alla scuola d'Isocrate (or. XXXII, 1) (4). Ma simpatico, a mìo credere, ce lo rende l'acre parola dell'austero patriarca di Costantinopoli, il quale, dopo aver parlato dei pregi d'Imerio, si affretta a soggiungere, come questi fosse empio in fatto di religione, benché poi rassomigliasse ai cani latranti di nascosto : dX\à toioOto(; ujv èv joic, Xóyok;, dae^f]^, uj(g òf|\ov, iai\ ifiv GprjCTKeiav, el Kai xohc, Xa9paiou<; |ui|U6iTai Tiuv KuvuiV Ka9' riM^J^v uXortóùv. E soggiunge ancora: r\K\xaoe ò' èm KujvaTavTiou Kaì ToO bucraepeaTaTou 'louXiavoO (Phot., cod., CLXV, 5 = Himer. [Diibner], pag. 3) (5).

A me pare che nel nostro sofista questo culto ancor vivo e sen-

(1) Sozomen. VI, 17, p. 659; Socrat., hist. eccl. IV, 26, p. 242.

(2) Gfr. la citata ediz. del Wernsdorff, a pag. xli.k della dottissima pre- fazione.

(3) Ibd., p. XLViii.

(4) Non è mia intenzione ritesser la vita d'Imerio: saprei davvero che cosa aggiungere alla diligentissima biografia fattane dal W., da p. xxxv a p. Lx della citata prefazione.

(5) Io non so veramente quali siano questi latrati di cane nascosto. Non ci sono, in tutto Imerio, che due luoghi, in cui pare che il sofista voglia pungere i Cristiani. Il primo, bellissimo {orat. VII, 9), in cui si cantano le Iodi di Giuliano, PaoiXeùq èvGeoc;, fugatore delle tenebre, che impedivano di protender le braccia al sole: ...touto |Lièv auTÒ(; tòv kujXùovto Sóqpov àva- Teiveiv xeìpct<; eU "HXiov óperr) KaGripat; eli; oùpavòv àva^Xéireiv oiov èK TopTÓpou Tivòi; Kttl àXauTToOt; 3iou beòiiprirai, k.t.X. di lui che restituisce i templi e i misteri. Gode il sofista; ma dove l'insulto volgare, come quello di Fozio, contro i Cristiani ì In un altro luogo {orat. XIII, 2) Imerio si lagna di un ostile editto (iroXéiuiov KripuYiua, e, poco dopo, èrriTaYlLia qpGo- vepóv xe Kai ótypiov), che non può, però, avere alcuna forza contro fivGpujTTOi Yevvatoi (i maestri di arti liberali?): Geiou ye MJ^v xopoO tróppuj ird.u-rTav IXauveTai.

- Fil6

tito per gli Dei antichi, risponda all'interesse grande e alla cura sollecita ed amorevole, ond'egli prosegue l'antica eredità dei poeti. Iraerio, come pur noi, doveva tenere sacra codesta eredità: e spe- cialmente dei lirici, che inne^ri^iavano agli Dei allora declinanti: egli, che di nessun'altra cosa, a più riprese e con maggior forza, si lagna, che di non esser nato con poetico ingegno (1).

Nel dir ciò è bene metter le mani innanzi - non mi sfugge, che molteplici e importanti relazioni corrono fra la retorica e la seconda sofistica, da un canto, e la poesia, dall'altro. Che anzi era ed è mio proposito lumeggiare questi vari rapporti, tenendo principalmente di mira Imerio; che di lui, senza questo esame, si potrebbe apprezzare degnamente lo stile, ne quel che più monta si potrebbe dire quale e quanta fede egli me- riti nella riduzione o manipolazione retorica (passi la brutta pa- rola) dei luoghi poetici.

IL

Aveva detto Nicagora che la tragedia era stata madre dei so- fisti : ed un altro sofista. Ippodromo, aveva soggiunto , il padre esserne stato Omero: che anzi Omero aveva dato ai sofisti la voce (qpujvri), Archiloco lo spirito (nveuina). Così Filostrato (2). Ma pare che i degeneri figli della seconda sofistica abbiano provato come un'acre voluttà d'infierire contro la poesia: l'antica madre, se dobbiam credere a Nicagora e ad Ippodromo. Importantissimo, e dirò anzi capitale, è, per farsi un'idea di questa smania dileg- giatrice, di cui i sofisti fingevano d'esser presi, il lungo esordio dell'orazione Vili di Aristide (3). Una non molto fine ironia, un mal celato dispettuccio di retore corre dalla prima all'ultima pa- rola. « Felice è la famiglia dei poeti ! eùòai|ióv ye tJjv TTOiriTUJV ècTTi T^vog Kttì rrpaYiaàiujv àTrnXXaKTai TravTaxrj. Ai

(1) Tornerò, fra poco, su quest'argomento; e indicherò, allora, e discuterò i luoghi relativi.

(2) Philostr., V. S. II, 27, 10.

(3) Cfr., nell'ediz. del Dindorf, da pag. 81 a pag. 87.

- 517 -

poeti è concesso abbandonarsi a libere concezioni, anche con di- sordine : tutto essi si fan lecito, ùjartep TÙpavvoi riyeq tujv vor)- jLidTuuv òvie?. Nulla che da loro non possa osarsi o intraprendersi (ÓTÓXiariTOV oùò' dTTopov); e da loro son chiamati gli dei fra gli uomini. E laddove noi ci serviamo della nostra eloquenza, per molteplici bisogni, a loro soltanto è lecito cantare gli dei : ti ouv ov Kttì lepéaq tujv Geoiv juóvouq xoxjq TTOiriTà<; èTTOiriCaiuev ; Ma come prima si cammina e poi si corre, così è più conforme alla natura nelw \òfw x(ìf\aQai (1). E dopo aver detto, un po' ironicamente, un po' sul serio, altre sciocchezze, dopo aver addotto a sua scusa di aver parlato, 00 tlùv iroiriTujv ótiiudZiujv Tévo<;, conchiude, ripigliando il fare canzonatorio (così almeno a me pare), che, laddove i poeti sono aÙTOKpdTop€<;, ai sofisti non è dato ouie àvoiHai ttìGov ujuvuuv, où9' oipiaa |uou(JaTov, ou0' óXKdòa jnupiocpópov, ouTe v€qpéXa(;, cure YpOTTa(S, oùòè tujv toioùtujv oùbév K. t. X.

Ne spiaccia sentire con quanto disprezzo parli della poesia un altro famoso sofista, Temistio, e con quale immodesta ironia tenti poi innalzare l'ufficio che gli era proprio: Kai ei laév ti?

olóq T€ è(JTi EuvTiGévai TpaTUJÒictv xaì èrtri, Kal òiGupdiaPoui;

àXX' diuaGriq ye eivai Ó|uoXotoT Tf]V ui|;r|XoTépav aoqpiav. €Ì òé Tii; ÈKeivriv (la sofistica) noieiTai àKpoc, Te elvai Kaì ko- puqpato?' Td Te a)LiiKpà TauTa oùk dEioi Kal x«MCti2!riXa ÒTiMioupTeTv (or. XXIX, p. 347 B).

Ostentata superbia che spinge, più tardi, Eunapio a dire che Hermes, come dio dell'eloquenza, tutto pratico ed attivo, si allon- tanò dagli Egiziani, perchè essi èm TTOUiTiKrì Cqpóòpa MaivovTai (2). 11 fatto è degno di considerazione ; ma fa subito tornare alla me- morÌB l'apologo della volpe e dell'uva : perchè i sofisti ai poeti chiedono tutto l'ornamento del loro stile, tutto il vario atteggiarsi

(1) Non c'è davvero bisogno di confutare il sofista sottile e capzioso; fra gli stessi antichi, per non dilungarmi a citare altri, gli risponde Strabone 1, p. 34, il quale, dopo aver affermato la precedenza cronologica della poesia, soggiunge, parlando di Cadmo, di Ferecide, di Ecateo, XùaavTe? jnérpov, TfiWa òè (puXdEavT6(; TroiriTiKd.

(2; Eunap. Vitae, pag. 493 [Boisson.^J.

- 518 -

delle immagini, e i luoghi comuni della mitologia ; ai poeti ru- bano concetti e frasi; e poiché sentono in cuor loro di non potersi levare all'altezza dell'antico inéXoq (se pure superbia acquisita in quelle scuole pompose non impedisce questa percezione della propria inferiorità), dileggiano quegli stessi poeti, de' quali invano s'erano sforzati di raggiungere l'eccellenza.

Uno stesso sofista (chiamiamolo pure con tal nome), che molte caratteristiche ebbe diverse dagli altri, e molte doti che a costoro mancavano, quel Luciano che dei sofisti si fece, a volta a volta, pungente e lepido censore, rassomiglia la prosa di questi pseudo- oratori al famoso corvo della favola esopiana(l): or le penne e i colori sono strappati precisamente ai poeti, poiché, con la sofistica, acquista larga diffusione quella prosa poetica, di cui credo Imerio uno fra' più insigni rappresentanti; che ha, però, anche in questo, comuni con gli altri sofisti i difetti; singolari e degni di consi- derazione i pregi.

Ma questa prosa poetica non è già solo un artificio di retori, che stia come fuori d'ogni condizione di tempo, d' ogni tendenza di spirito; che stia, cioè, come fenomeno morboso isolato, senza riscontri. Purtroppo il male è intimamente legato alle vicende della letteratura , è periodico: e noi moderni dovremmo saperne qualche cosa. Esso si presenta come segno patologico del così detto decadentismo (2). Quando manca la forza del pensiero, quando c'è povertà d'idee, la prosa poetica è una delle tante « menzogne convenzionali » delle età che tendono a tramontare (3).

(1) Lucian. Pseudolog., 5. Non meno caratteristici sono gli altri confronti dell'arguto Samosatense, or con le figurine di terracotta dai colori smaglianti (Lexiph., 22), or con le etere e i cinedi, carichi di ricercati ornamenti. (Bis acr.us., 31).

(2) Cfr., su questa prosa poetica dei Greci, le belle considerazioni del Rohde, d. griech. Roman, pp. 331-336, Cfr. pure, benché se ne occupi assai poco e di sfuggita : Volkmann, die Rlietorik d. Griech. u. Ròmer (2* ediz.), p. 25. Nel momento di correggere le bozze, mi arriva notizia della pubblicazione di un'opera di E. Norden, die ant. Kuntsprosa (Lips., Teubner). Mi accorgo, dairindice,che vi si parla, per tre pagine, di Imerio. Duolmi che non possa più fare a tempo, per vedere quest'opera.

(3) Cfr. Baumgart, Ael. Aristides als Reprdsentant d. sophist. Rhetor. u. s. w., p. 47.

- 519

Che cosa era oramai la poesia greca, in questo tardo periodo ro- mano? È proprio vero che òuó)aevoq... opuxìc, fi\ió? èanv èii ?(1). Ma quale squallido tramonto ! Oifuseato e agghiacciato dalla so- fistica (2), che tende, quasi, a trasferire nel proprio dominio quello che un tempo era stato dominio sacro alle Muse (3). Già Temistio chiama il suo panegirico a Zeus (or. I) un u)livo^ Aio? àveu luérpou, e il retore Menandro chiama coi nomi di vpLvoi KXriTiKoi, u|ivoi dTTOTre|UTTTiKoi, e distingue in qpuCfiKOi, )iiu0iKoi, YCveaXo- YiKoi etc. i panegirici dei sofisti (4). È noto, poi, che gli epita- lami, dalla lirica, caddero nel meschino dominio della sofistica ; e fondamento in una concezione che chiameremo poetica avevano le èKqppdaei<; e le eÌKÓveq. Dato un tema, per lo più fittizio, senza fallo vi si dovevano incontrare le solite descrizioni, e sempre in quel posto che i retori, nelle loro texvai, assegnavano, riducendo a schema immobile l'uno o l'altro componimento poetico-oratorio: il ritorno della primavera e le sue lodi, e le lodi dell'usignuolo, delle ron- dini, della rosa erano motivi obbligati (5). Miti sempre uguali e trattati, se si potesse dire, in maniera poetica, adornavano le di- verse parti delle vuote declamazioni. E meno male, se i sofisti avessero attinto tutti direttamente ai poeti! Ma ecco, al solito, Luciano a svelarci le magagne di questi vuoti declamatori, che facevan sfoggio di cultura poetica di seconda mano (6). La forma, naturalmente, non solo prendeva le movenze falsamente poetiche

(1) AntJi. Palat., Xll, 178.

(2) Vedi Christ, Gesch, d. griech. Litter.^ p. 529; cfr. pure ibd., p. 652.

(3) Rohde, o. e, p. 333: « Man hatte aber um so mehr Griind, die antiken Dichter mit genaueren Fleisse, als zur Entlehnung einiger poetischen Blumen erforderlich war, zu studiren, da ganz ernstlich die Absicht bestand, die Poesie in das Gebiet der Rhetorik hinùber zu ziehen ».

(4) Menandr., ir. èTiibeiKTiKOùv, 1 [in Rhet. graeci, edid. Spengel, III, p. 333].

(5) Cfr. Rohde, o. e, p. 335. Aggiungo che è strano vedere come lo stesso Temistio derida i difetti comuni a tutti i sofisti {or. XXVI, p. 329 D): eira tOùv |uèv OKiaiuaxouvTujv èiri toO 3ri|aaToq ùirèp Ki|nujvo(; f| Nik{ou r^ MiX- Tictòou, Kaì |uivupi2óvTujv èv Toìc; ttpoXóyck; fjpoq èTraivouc; Kal X^^i" òóvoiv Kol àri&óvujv aTTOubr) àXiaKÓ|Li6voi ÓKpoaaóiueea ; k.t.X.

(6) Lucian. Lexiph., 22: àpEd|uevo<; òè òtto tuùv àpiOTiuv noiriTOùv, koI

ÙTTÒ òiòaOKàXoK; aÙTOùc; óvoYvoùq uoXXà Kaì Tfj KaXri Kujfutjjòia xai Tf)

aejuvi^ Tpayujòia éyyuiuvaaóiuevoi;.

520 -

dal concetto stesso, ma formava, anzi, la preoccupazione costante del sofista: a parte, quindi, lo studio e la cura grande dell'atti- cismo, la dizione contorcevasi sotto lo sforzo vano dell'immagine, del concettino, dell'ardita figura ; le forme dialettali, gli arcaismi erano o mal dissimulati o voluti, E se, a questo proposito, non bastassero gli esempi a noi pervenuti, avremmo l'esplicita testi- monianza di Luciano, che si beifa dell'uso di parole come queste : ppuujaoXÓTOui;, TpoTTO|uaa6\r|Ta(;. pn(JineTpeTv, 'AGiiviuù (invece di 'AOrivuùv èiTiOuinuJ), àvGoKpaTeìv, ed altre ; ttoO YÓp soggiunge raOia tlùv pipXiuuv eùpiCKeii;; ev YUJVia ttou xdxa tujv la- Xe.uujv Tivò^ TTOiriTuùv KaTopujpUYiiéva, eùpujToq Kaì àpaxviuuv jLieard (1),

E costoro, dunque, che, al dir di Luciano, andavan scavando preziosità « piene di ruggine e di ragnateli » fin dai poeti an- tichissimi dei ialemi: costoro che ogni arte riponevano nello scio- rinare un inno. Xù(TavT€c: uéipov, e prendendo a prestito le penne degli uccelli veramente canori, eran poi primi a dileggiare i poeti! Lo abbiamo già detto; ma ci aifrettiamo a soggiungere che agli altri non somiglia, in questo puerile disprezzo, il nostro Imerio: non ch'egli sia proprio esente dalla colpa comune; ma qualche velata espressione di biasimo è ad usura compensata dalle parole di lode e di compiacenza, con le quali egli suole citare i poeti (2),

Per la mia dimostrazione non insisto gran fatto sui nomi poetici che Imerio, simile in questo agli altri sofisti, alle sue decla- mazioni. Così, al principio dell'orazione XV, chiama i suoi ascol- tatori: xópoq è|aòq, icjov òè eìneiv Kaì Mou(Tujv, nepi xfiv fme-

TÉpav Xupav; e altrove parla di ófiveìv (li, 2; VII, 7) e

àvunveiv (XXII I, 14) oppure u|livov au/iTrXéKeiv (VII, 3); e ri- manendo, quindi, consentaneo a se stesso, chiama col nome di \xi\oc, la sua eloquenza (IX, 2; Vili, 8).

Ma ch'egli abbia tendenza poetica e che guardi i poeti con

(1) Id , Pseudol. 24.

(2) Non mi pare che sia propizio nel vero il Teuber, quaestiones himer., pag. 5, che crede Imerio abbia avuto questo difetto comune con tutti gli altri retori.

521 -

occhio se mai d'invidia, ma non di disprezzo, lamentandosi che la natura non gli abbia concesso ingegno poetico, si può vedere da parecchi luoghi. In uno (XIV, 5) stima felici i poeti (e non iro- nicamente), che potevano financo indir guerra agli Amori ; lad- dove egli deve lasciare alla lira codesti ardimenti : àòiKoOaa TÓtp |U€ TuJv XÓYujv f) téxvri, ov Xùpav èòibaHev oùòè pdpPitov, à\Xà Txelà lauta xop^^^iv jaxq Moùaaiq. E, più sotto, nella stessa orazione 10), si scusa di non riferire con gli stessi versi un inno di Alceo, perchè non è tale, da poter trattare cose poetiche: èTieì nn^è TTOiriTiKÓq Tiq éyw. Falsa modestia di retore? C'entra, forse, per poco; ma non si dirà per questo ch'egli disprezzi i poeti, come Aristide e Temistio. Altrove : « non avendo io potenza d' invocare i venti con poetica voce, voglio servirmi della Musa di Geo » (1) e, ancora più esplicitamente (IV, 3), dice di non esser dotato di poetica natura, ma d'esser però amico del divino coro dei poeti (qpiXoq òè Geiou TroiriTUJV xopoO). Or chi parla così dei poeti, se pure qualche volta cade in espressioni come questa: òiò òr] Kaì 'Oianpijj |Lié)acpo)Liai, oti ydiuov TToaeiòoJvoq TTOifìaai Pou\ó)Lievo<; k. t. X. (XVI, 4); oppure : fióiXXov |uèv eÌKÓraiq r]^a.q tk; )ué|ui|jaiTO, ori |uri TTOir|TiKÒv KO)LiTTaZ;o)Liev. pir\be nóppuu Tf[q àXrjGeiaq Paivo)uev non deve certo ritenersi affetto dalla mor- bosa vanità, comune agli altri sofisti, specialmente se si consideri, che Imerio, per tessere le lodi alte di Erodoto, dice che la MoOcra Kapivri supera anche la stessa poesia (2).

(1) Ed. 13, 32; cfr. anche 12, 7, Gito sempre le declamazioni con numeri romani, le ecloghe con arabi.

(2) Cfr. VII, 11. Non so persuadermi come il Teuber, per solito dili- gentissimo, citi alcuni luoghi d'imerio che non valgono affatto a dimostrare il suo assunto. Cos'i non si dirà che significhi disprezzo per i poeti il luogo (13, 14), in cui il sofista dice semplicemente così: se qualche poeta dicesse che a noi fu tolto il sole, per la tua partenza, non sembrerebbe che mentisse. Salvo che non si tragga da queste parole una conseguenza arbitraria : « perchè i poeti sogliono mentire ». Così dei luoghi XIV, 1 ; 111, 7; V, 15; 28 b, 1, in cui il sofista parla di Omero; ma non parmi lo biasimi. Azzardata, poi, sembrami la deduzione che Imerio, come gli altri sofisti, non comprendesse il valore della poesia omerica ; e che non è quindi a mera- vigliarsi, se lo stesso sofista confessi di difettare di talento poetico. Cfr. Teuber, o. e, p. 4.

oì:

3?

Or io dalla lettura del sofista ho avuto invece questa impres- sione: ch'egli è tutto compreso della bellezza e dell'efficacia grande della poesia, e che, lungi dal disprezzarla, talmente si affatica a raggiungere il pregio della poetica dizione, che spesso, mal pago del suo dire, desidera la lira del poeta, di cui gli torna alla me- moria il soave carme : NOv Ibei |uoi Triiujv ^eXuùv, vOv è'òei )aoi Tfig 'AvaKpéovTo^ Xùpa(; ! (XIV, 4). Che altro significa, se non tendenza poetica nobilmente espressa, la chiusa della declama- zione XIX, di cui faremo parola più tardi ?

Tali, a mio modo di vedere, le relazioni che corrono tra i so- fisti e i poeti: e di tal animo mostrasi il sofista, la cui prosa poetica ci accingiamo ora a considerare (1).

111.

Basta leggere una sola delle declamazioni d'Imerio per accor- gersi del suo colorito fortemente poetico, non .solo, ma per sor- prendere qua e frasi improntate a un sentimento schietto, che non ha nulla da fare con la retorica. Accanto ad esse, nominati 0 citati addirittura i nomi dei poeti, che noi apprendemmo ad amare fin da giovanetti e che, quasi tutti, furono a noi contesi e rapiti dal tempo : Alcmane, Alceo, Anacreonte, SafTo, Stesicoro, Ibico, Pindaro, Simonide. Già il Wernsdorff riconobbe questa sin- golare importanza d'Imerio; e chiaramente scrisse il Diibner nella prefazione all'ediz. citata (p. v): « poesin antiquorum temporum saepissime ad partes vocat, et ex lyricis poetis, Anacreonte, Alcaeo, Alcmane, Sapphone, Simonide, quorum carmina perierunt omnia,

(1) Si badi che non è mia intenzione fare, almeno per ora, una completa ed esauriente disamina della prosa d'Imerio. Certo molto ci sarebbe da dire sulla tradizione attica nel suo stile, sul ritmo dei periodi, sulla sua costante preoccupazione di celare ed avvolgere i pensieri nella penombra del mito (cfr. 10, 1); onde il suo stile può considerarsi come esempio insigne del XÓYoq èoximotTKTiuévoi; dei retori. Fra gli antichi, pronunziarono un giudizio sullo stile di Imerio, Eunapio e Fozio. Cfr. Cresoll. Theatr. rhetor. Ili, 23, p. 155 sg.; Fabric. Biblioth. graeca, IV, p. 413: Wernsdorff, o. e, p. lviu segg.; Volkmann, o. e, p. 113 segg. e passim.

- 523 -

colores petit orationis suae ». Ma il più grande fra gli illu- stratori dei lirici greci, Teodoro Bergk, se da un canto accoglie tra' frammenti parecchi luoghi d'imerio, dall'altro pare che molto diffidi dell'autorità del sofista, al quale regala, a piti riprese, il poco lusinghiero epiteto di ineptus rhetor (1). lo non so quali forti ragioni abbiano potuto spingere il Bergk a tanta sfiducia : bisognerebbe poter provare, che il sofista desse, dirò così, maggiore autorità al suo stile elevato, ai luoghi caldi di fantasia e vividi d'immagini, attribuendo ai poeti quello che veramente era parto del suo ingegno; bisognerebbe poter provare, ch'egli citasse a spro- posito 0 adulterasse, a ragion veduta, i luoghi poetici. Egli, in- vece, ha, per noi moderni, il solo peccato di non riferire testual- mente i versi, ma di fonderli nella sua prosa. Or se questo si riesce a provare, e se potremo anche constatare, che quando del poeta citato esistono ancora le opere, la citazione non è mai falsa 0 ad arte adulterata, da un canto scagioneremo il povero sofista dall' accusa del Bergk, e dall' altro ci formeremo un più esatto concetto del modo in cui 1 merlo si avvale dei poeti, per colorire la sua prosa (2). Serviamoci, intanto, di prove intrinseche, attinte allo stesso sofista. Egli dice chiaramente (XIV, 10), che nel riferire un carme di Alceo, precisamente un peana o un inno ad Apollo, di cui parlerò in seguito, toglie alle parole il metro lirico : èpuù Ò€ ù|utv KttTà Ttt jnéXri Adagia, è-aei juriòè TTOiriTiKÓq tk; èxài, dXXà luérpov auro Xù0a(; eìq Kófov Tfi<; Xupa<;. E nell'esordio dell'oraz. Ili, dopo aver pregato la Musa che gli con- ceda un carme Teio, si affretta a dichiarare che egli aggiunge, però, qualche cosa del suo, Kai ti Kai aÙTÒ<; npocrBeì^ tuj aa^ajx. Circostanza codesta notevolissima, perchè chiaramente ci svela il modo, onde il sofista si serve dei poeti. E poi, non dice egli, forse, nella TTpoBeiupia a quella prima orazione (émGaX. ei<; ZePnpov), la quale come proveremo racchiude tante gemme

(1) Vedi, principalmente, P.L.G. UH, pagg. 12i (t= fr. 93 Saffo); 132 (= fr. 133 Sa0"o); 526 (= fr. 210 A Simon.); 131 (= fr. 137 Ad.) etc.

(2) Uineptus del Bergk confutò già il Teuber nella citata dissertazione ; ed è giustizia il riconoscere che Io fece con molto acume. Dei risultati a cui il Teuber è pervenuto, mi avvalgo per la mia ricerca.

- 524

tolte a Saffo, che la dizione di quest'importantissimo epitalamio è tutta tolta ai poeti ?

C'è poi da fare un'altra considerazione. Alcune volte si leggono nelle declamazioni luoghi d'una bellezza che sorprende, scintil- lanti d'immagini, ricchi di vocaboli poetici; ma o la citazione è indeterminata, cioè il poeta non è espressamente nominato ; o manca addirittura qualunque accenno a derivazione poetica. Sono questi luoghi del retore ? No ! bisognerebbe concedergli troppo. E allora? Esaminiamone qualcuno; e non incresca veder qui trascritto il testo originale, sia perchè ciò è necessario al nostro intento, sia perchè Imerio non è autore che corra per le mani di tutti. In quella stessa declamazione (or. XIV), a proposito della quale ho accennato che il sofista, sciogliendo il metro, ri- ferisce un peana di Alceo, declamazione detta in onore di Er-

raogene, proconsole della Grecia, c'è la seguente chiusa: (85)

òè uiiiajv TTTepà MoOaai laèv ecpuaav èv Mvr|)aocrùvri<; KriTTOi<;, I9pei|jav 'Qpai Kai XàpiTcq, èK TtriTUJV àXriGeiaq èTrdpbouaai. Ò6ev aìpeaGe jjììv ÙTièp toù<; ttoX\oÙ(; Kaì Kou(piZ;ecf6e, PePnXoi? òé è(JT€ Kttl àiTTepoi^ MJUxotT? àGéaioi oùx fiiTOV fi Ki|Li|nepioi(; cpaaì TÒv fiXiov. òiò òri koì Katà qpuaiv rf]V ùiaexépav autàiv TÒv èpacTinv TTpocTeiTTaTe. (36) fjXGeq é)aoi yXuKU te epa oc, Kttì IlIei'Xixov, óttoìov 'Euuaqpópoq )aèv àvHpuuTTOK; è'Xam|jev ìipivnq fiiLiépaq àYTeXoq, tiXiqc; òè Kaiò )Li€crrmPpiav èatiiae -xoxc, èv Xei|au)vi KaiLivGuaiv. [omiss.'] KaXiJÙ òè TrpujTov eiq eùxnv xàq èfià? (^eàq làc, Moùaaq. (37) 'Q Aiòq Kaiòeq, ire, ire MoOaai xpv- aoTTTépuYOi (eneiai TÓP MO' ^"i ["^O ttgititikòv de, ì'ijaq àva- (pQéflaoQax), eire Ka6' 'EXiKuJva xaì TTiepiav àjia 'AttóXXuuvi tòv Xopòv èH€XÌTT6Te, -fXuKÙ TI Ktti GeTov luéXc? èTrriXoOaai ifì cpóp- liiTTi, ette uepi AeXcpoùq Kaì KatrtaXiav ó|uoO NÙMcpaiq ÉKei KaaTaXicTiv àGùpere, r\ Katà toù^ 'AttikoÙ(; Xei|aujvaq inidinevai aieqpdvouc; tlù Mou0nTéTri auiinXéKeie' k.t.X.

Or non ci può esser dubbio che qui il sofista ha, a suo modo, parafrasato e trasfuso nella sua prosa luoghi di uno o più poeti lirici, probabilmente anzi di Saffo soltanto (1). I kììttgi Mvriiao-

(l) Non credo, come vuole il Teuber, o. e, p. 30, che con l'espressione KOTÒ qpùaiv Tf]v OjuicTépav, « sophistae illa consuetiido poetica in suuni usum

525

auvnq (l) e le Ore e le Grazie ecc. spirano un non so che di saffico. Viene poi, al § 36, la manifesta parafrasi di due versi, de' quali il primo fa ritornare alla memoria il v. 41 del XVll

dell'Odissea: fjXeec;, TriXé^axe, r^uKepòv opàoq Segue l'ultima

parte, dal movimento concitato di un inno, in cui sorprendiamo un vocabolo xP^croTTiépuToi, che il WernsdorfiP ritiene lexicis piane ignotum et quod Rimerius novasse videtur (p. 670). Infatti lo vediamo usato, accanto ad altri epiteti, anch'essi indiscutibilmente poetici, nell'or. XIX, 3: Nìkti xpvaoTXTépv-fe- Nìkt) Aiòq toO ^e- TàXou Trai, euTratépeia Kai qpiXoTéXax; tgùtok; yàp ere toT? òvÓMacfiv àfaXXei r\ TXo'\r\a\q. È poi notevole l' àvaòiTrXuuaiq di queir ire, ite, che potrebbe, anche lontanamente, ricordarci quello che Demetrio (de Elocut. CXL) ci dice: esser state le grazie di certe figure chiare e numerose presso Saffo. Chi non ricorda il fr. 109 Bgk? Ne minor grazia di movimento poetico ha quel-

r eiT€ ette r\. Sia, ad ogni modo, Saffo o Alceo la fonte

donde emanano questi periodi, è certo che in essi dobbiamo ve- dere ultimi e meschinissimi avanzi della lirica greca.

Ancora un altro luogo.

Or. IV, 9: Am ttóXi? \xl\ rjòe KaiaòOaa TiàXiv àvripà re Kttì èTeiperai, òaKpuà te àqpeiaa Kai Gpnvouis, KUJ|aàZ:eiv re koì Xopeueiv àpxeiai, ujcjTrep àpTi Tr\c, rn? àveiariq aÙTi'iv vù|ii(pai òè Ndibeq (TToiriTri? àvTiqeiTiev euToX^O(;) dXan KaTaXmoOaai òpóiuQiq 'AttikoT<; èvaSupcuai, Kai Travia ^èv ùjanep év rjpivuj Xei|iuL)Vi Xd)LiTTei Kttì xéOriXev. àréXai òè véuDv, (JKipTuJcrai TcpóaSev àiàaeaXa, vOv ujanep rivòt; 'Opcpéujq n 'A)Licpiovo<; KivnOei(Jn? Ki9apai<s fiauxa fièv vé^ovrai, fiauxa òè Kai anxoiq èvauXiZiovTai. Or chi sarà stato questo TToiriTfiq euToXjLioq ? Alcune parole riferite

convertendi respiciatur ». Se mai, bisognerebbe allora accettare la va- riante l'iuerépav, di cui il Teuber non fa parola (Cfr. ediz. del W., p. 668). Non parrai giusto, poi, attribuire ad Alceo la chiusa della declamazione, solo perchè di Alceo si cita in prfncipio il peana ad Apollo.

(1) Cfr. o>'a<. X'X,6: èvxaOea Mouauùv -foval Kai Mvruuooùvriq Kf|Ttoi k.t.X.

- 526 -

da Iraerio fanno subito pensare al verso 8 del frammento del peana de, 'YYi'eiav di Arifrone :

TÉSaXe [Travia] Kaì XdiuTTei Xapiiujv è'api (1).

Però, da un canto Arifrone non è mai citato da Imerio e dal- l'altro, l'espressione iroiriTnq euroXiacq si attaglierebbe di piti a Pindaro o a Simonide; onde il Teuber pensa (1. e, p. 29) che ad uno di questi poeti debba avere attinto Imerio. Io però non credo che sia casuale o trascurabile la corrispondenza delle parole del sofista con quelle del verso di Arifrone; e, d'altro canto, non avendo noi altra reliquia di questo poeta, ali 'infuori del fram- mento citato, non possiamo dire che non gli si convenga l'epiteto di euToX|uo(; ; il quale, anzi, potrebbe benissimo attagliarsi ad un poeta ditirambico, qual'era appunto Arifrone, Che poi le parole poetiche aKipiav, àSùpeiv, che in questo luogo si riscontrano, sol perchè usate anche da Imerio in XllI, 7 dove è necessario am- mettere la derivazione da Pindaro o da Simonide provino l'as- sunto del Teuber, oserei metterlo in dubbio. Ma anche per questo luogo dobbiamo conchiudere, che l'imitazione poetica è evidente ; e non è meno evidente in altri luoghi, che son costretto a citare senza discuterli, sia perchè nulla trovo da aggiungere all'illustra- zione fattane dal Teuber, sia perchè mi preme venire ad argo- menti più decisivi. Questi luoghi, pertanto, sono i seguenti: 1,19 (derivazione da Teocrito ?); XVIII, 5 (derivazione da Pindaro ?) IV, 1 (da Pindaro ?= fr. 137 Ad. Bgk. IH*, 731 sg.); XXI, 8; XIII, 12; 13, 21 e 25; XIV, 3 (incerta derivazione).

* *

E poiché mi son proposto di procedere nella dimostrazione, sa- lendo dalle prove minori alle maggiori, veniamo ora ad un altro punto: son rimaste, come ho accennato in principio, tracce di versi, in mezzo alla prosa del sofista, per la rea abitudine ch'egli come pure ho detto aveva di sciogliere il metro (XIV, 10).

(1) Bergk, P.L.G. IIP, p. 597.

- 527

Certo se si potessero, con uno studio diligente, ricostituire molti emistichi o versi interi, si riuscirebbe ad avere una prova di più della fede che si può prestare ad Imerio, per la questione delle fonti poetiche. Ma ognuno capisce che codesta non solo è impresa assai difficile, ma è, per giunta, labilissima ed incerta nei risultati. Gli studiosi della lirica greca ricordano, certo, il più insigne dei ten- tativi (quello del Westphal), per ricavare dalla prosa d'Imerio due intere strofi di Saffo; questione sulla quale tornerò verso la fine, illustrando il già menzionato Epitalamio di Iraerio. Ma per lo scopo ch'io mi propongo in questo punto del mio scritto, non posso tralasciar di dire, che, se pure non è lecito affermare che Saffo abbia scritto quelle due strofi proprio come il Màhly o il Westphal tentarono restituirle, non può, però, dubitarsi, che nel luogo di cui ampiamente diremo, debbano vedersi strofi, più meno che saffiche, e più meno che di Saffo istessa.

In un altro dei luoghi poetici da me sopra citati è facilmente riconoscibile un esametro: or. XXI, 8: Tijuuùiaev aòiòv (Apollo) vOv |ièv uj(; "HXiov, oiav èS ujKeavoO \ouad)uevo(; uirèp th? '^'^- TteOr) TTupCo) KaTdKOJLiO(; \d|UTTOVTr vOv òè \hc, euxaiTriv Aióvucrov, ÒTttv Koi)Liiaaq [Koi)uricraq Wernsd. p. 742, ex apogr.'] triv (pXóya XopoTq évaGupri Kal laéXecfi. Elidendo la e in òé, e accettando la variante Koi|ar|(Ja<s abbiamo l'esametro (bruttino però):

vOv ò' ójq eùxaiTnv AióvucTov, òiav Kcijuriaa? (1).

Ma anche nelle parole che precedono ci sono tracce evidenti di metro dattilico; così, p. es., sciogliendo l'iperbato, si potrebbe ricostruire:

^ouc^d^€VO(; 'QK€avoTo

mireur) TTupauj XdjUTTOVTi iiTièp yr]c,.

Così anche tracce non dubbie di un verso abbiamo in 5, 32 : TI? dvacJTriaei Toùq dvbpaq ove, àiroXuuXeKe; tic, auujuaia tujv TTeaóvTuuv, ole, omoc, Kaià Toùq TToXéiaou? XeXujaaviar, àvbpeq

(1) Teuber, o. e, p. 31.

- 528 ~

TÒp, qpriaìv, ai nóXeiq oùk oÌKOÒO)armaTa. In quest'ultime parole già il Weriisdorff (p. 155) riconobbe un senario giambico, forse di un qualche comico. E lo stesso W., per il primo, con- frontò queste parole con il frammento di Alceo, conservatoci da Suida, ad v. 'Apnio?, nonché da altri scrittori, che puoi vedere tutti citati in Bergk, P.L.G. UI^, p. 156 seg. (= fr. 23 Ale). meno riconoscibili sono le tracce del metro in XIII, 9: àcririp oi)aai crù Tiq écJnepioq, àatépujv TràvTuuv ó KCiWiatoq* ZaTTqpoO? toOto òf) €Ì<; "Earrepov ào^xa. Or il Bergk (o. e, ad fr. 133 Sapphon.), dal confronto con un altro luogo d'Imerio (III, 17), in cui ricorrono le medesime parole spaziate, legge così il verso: « 'Aatépujv TràvTuuv ó RÓXiaioq... » con restituzione, forse più probabile delle due precedenti del Hartung e del Koechly, che vollero vedervi un esametro. Chi, leggendo questo luogo del sofista, non corre col pensiero al carme 62 di Catullo :

« Vespere, qui caelo lucet iucundior ignis ? »,

Inoltre, dall' ecl. 13, 32 e 33, lo Schneidewin trasse fuori due versi di Simonide :

'ATtaXòq ò' ÙTtèp kujlkìtuuv xeó)Li6vo<; TTopqpùpea axiZIei rrepì rrpuupav KÙ|aaTa (1).

E un altro dello stesso poeta ne vide il Teuber (o. e, p. 24) in un luogo d'Imerio (Xlil, 7), di cui parleremo:

NOv ò' erri TTapva(ToO CKOTreXoucg Kal AeXqpiba néipav.

IV.

A dimostrare la cultura poetica d'Imerio, o, per meglio dire, l'estesa lettura ch'egli ha dei poeti e l'uso che ne fa nelle sue declamazioni, credo che giovi anche il seguente prospetto:

(i) Cfr. Bergk, o. e v. e, p. 397 (= Sim. fr. 25).

'

529

citato

menzionato

Omero

27

volte

2

volte

Esiodo

3

»

2

»

Alceo

2

»

Safto

6

»

Anacreonte

5

»

Alcmane

1

»

Stesicoro

2

»

Ibico

1

»

Pindaro

5

»

2

»

Simonide

3

»

5

»

Bacchilide

1

»

Sofocle

1

»

Euripide

1

»

Ma si badi, che molto maggiore è il numero di volte, in cui il sofista trasfonde nella sua prosa luoghi poetici, specialmente li- rici, senza citarne l'autore. Sorprende non incontrare Archiloco ; più che non sorprenda la mancanza assoluta degli elegiaci ; spe- cialmente che di Archiloco aveva detto con ragione il sofista Ippo- dromo, già citato, aver egli dato lo spirito all'eloquenza. Salta, poi, agli occhi la grande preponderanza numerica dei poeti me- lici, sia monodici che corali; tanto più se si consideri, che molti dei luoghi in cui non ricorre il nome del poeta sono dovuti ap- punto ai melici. Or le opere di alcuni di questi poeti o espres- samente citati 0, senz'altro, imitati da Imerio esistono in tutto o in parte; e di quegli altri poeti, le cui opere andaron perdute, possiamo avere frammenti non dovuti esclusivamente ad Imerio, ma anche ad altri scrittori : storici o geografi, retori, grammatici, scoliasti e lessicografi. È chiaro, pertanto, che dal confronto tra l'originale esistente e la prosa del sofista noi avremo la risposta più attendibile sulla fede ch'egli merita e sul modo, anche, onde egli soleva sfruttare la sua fonte poetica (1).

(1) Le rispondenze con i singoli luoghi poetici, specialmente con Omero, si trovano già nelle note all'edizione del Wernsdorff, alla quale tutti attinsero.

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 34

530

Omero.

Il IX, 443: )nu9uuv Te priTrip' èiuevai, TTpr|K- [xfìpd Te èpYUiV.

Od. IX, 14: TI npuiTÓv Toi èrreiTa, ti b'ù- [(JTaTiov KaTaXéHuu;

liner., ed. 12, 6: èMiMncfaTO Ktti '0)Lir|piKÒv veaviaKov tòv 0éTiòO(g, Kttì )au6ujv priTrip dya- Gòq Kttì TTpriKTHp epYuuv ycvó- Mcvog.

36, 12: TI TTpuJTOV, ti ò'è'TreiTa, TI b' ùaTÓTiov KaTaXeHu) ;

Od. XI, 238 seg.: TTOTaiaoO ripctacfaT' 'Evmfiot;

[6eioio, oc, TToXù KdXXicTToq TTOTttiaujv erri

lYciTav iricrr V. 243 seg.:

TTopcpupeov b' dpa KU|aa irepi-

[OTaBri, oupei TcTov,

KupTiuSév, Kpuipev Geòv evr|-

[ti^v Te YuvaiKa.

or. I, 11: 'EviTiéa tòv TTOTttiaòv TTaibiKUJV \xkv ùnepó- KTTiv oìbev ó XÓYO(;" iva Tiva

bO) Kttì TOUTLU ILlOGoV èpUJTlKOV,

YÓtiaouq èrr' aÙTUJ tou ÌTodeibo)- voq aocpi2eTai. '0 KU|uaivei Kttl TépTieTai, TTopqpupuuv Te Kttì eìq TiacTTaba KupToù)ae- vo<;. Cfr. I, 6: KO)na b'fiv oi)aai ó GaXaiaoq, TTopcpOpóv Te Kal laeTÓpcTiov , ÙTtèp toO \ixo\)c, KupTouiiievov, iva rraaTÓba |ui)ur|0riTai.

II. XXI, 196 seg.

è5 oiJTrep TTdvTe(; TioTaiaoì koì

(Tidaa GdXaacTa

Kttl TrdcTai Kpfivai Kal qppeiaTa

[luaKpà vdoucJiv.

or. I, 8: Ya^ou? 'QKeavou koì Tr|Guoq f) q)ùaig ebeiHev,d(p' iLv dviaxouai |ièv TroTaiuoì Kal Xi|avai, èTi k privai Kal nri- Yal Kal qppéaTa jiiaKpà Kal f) TTdvTuuv MiÌTrip vaiadTuuv Gd- Xaaaa.

Essa è come una miniera della più ricca e varia e soda dottrina. Al Teuber fu dato solo di aggiungere qualche confronto coi lirici: impresa, codesta, che sarebbe stata diflBcilissima, prima della pubblicazione delle grandi sillogi dei frammenti, e specialmente di quella del Bergk.

- 531

/?. 11,478: 111,8:

ÒMiaara Kal KeqpaXnv iKe\o<; Aii ò)a)aaTa jàp iKeXo(; All' lepiriKe- [xepTTiKepauvuj. [paùvuj.

II. I, 527: Ihd.: od Tap ti tuùv aujv àie-

ò' àieXeÙTriTOV, oti k€v kc- XeuiriTov, oti Kev KeqpaXr] Kata- [cpaXrì Kaxaveùauj. veucfoiq.

Od XVII, 487: IV, 3: àvepuuTTuuv Oppiv te

àvGpuuTTULiv uppiv te Kaì eòvo- Kai eùvoiiiiriv iq)énovTac,^ oi'av

[iniriv èqpopiùvTeq. "Ojaripoq ^lèv 'AGrjvdv, Aióvuaov

òè 'AvaKpéuuv , Eùpmiòriq re ^òeiHav. Cfr. Od. I, 96; li, 382.

Qui il sofista ha accettato un'antica variante onaerica, che dava ècpéitovTeq, invece di èqpopwvieq. Alla prima di queste parole difficilmente si potrebbe dare il significato di visere quid, cir- cumire, frequentare locum, come vuole il W., a p. 459, Lo stesso Esichio, da lui citato, non gli ragione, perchè a pag. 662 {edit. min.^, 1867, cur. Schmidt) cosi si legge: ècpéTTOVie^* èTTepxó)aevoi . èTTiòia)K0VTe<; . èTTmopeuónevoi. Il sofista, pertanto, pensava certo ad Atena, che compare a Telemaco, sotto la figura di Mentore e che con lui naviga (Odyss. i, 96; II, 382). L'ac- cenno ad Euripide, che fa comparire Dioniso in figura umana, si riferisce certo al principio delle Baccanti^ in cui, al v. 4 seg., Dioniso dice:

luopqpfiv ò' àineiipaq èK Qeov Ppoiriaiav TTdpeijLii

Il ricordo di Anacreonte non può essere da noi controllato; ma non vedo ragione di negar fede al sofista, se egli, per ciò che si riferisce ad Omero e ad Euripide, non ci ha narrato fole.

II. X, 535: V, 17: ittttujv ùjkuttóòuuv, àpLCp'x

ì'ttttuuv )Li' ujKUTTÓbuuv à|ucp\ KTu- KTUTToq outtra pàXXei. Ktti |UOl

[■noe, Guaia pdXXei. boKuJ PaaiXéuuq ÒKOueiv XéTOV-

- 532 -

J/. X, 509: TOC,' vóaiou bri lavficTai Meya-

vóaiou òri juvfiaai, laeTaGùjuou Gu)aou qpaiòiia' 'ObuCcreO.

[Tuòéo(; uìé.

La citazione, o menzione che dir si voglia, del secondo dei due versi omerici confrontati non è, come vuole il W. (p. 497), di poco mutata. C'è, invece, una vera e propria sciocchezza, essendo l'aggettivo |ieTa0ù)aou congiunto con vó(Jtou. Or non potendo supporre che in questo abbaglio sia caduto Imerio, stimo, col Diibner (p. xiv), che le ultime tre parole siano inejjti librarii additamentum.

Od. II, 47:

nairip b'tuq rimoq nev

cfr. ihd. V. 234, e V, 12 ; II. XXIV, 770.

XIV, 32: vOv òvTuuq eyvujiaev TÒv '0)aripiKÒv ÈKeivov dpxovia, ov èK cpiXavBpujTTiaq eÌKacrai PouXó|uevoq, narpòt; npocrriTO- pia retiiaiiKe' Trairip, qpricTìv, LÒq fimoq fiev.

11. XI, 660 seg. (= XVI, 25 XXII, 4: Ouiaaiai \xh) ó Tu-

seg.). beiòriq Kpaxepòq Aio)anòr|?, ou-

Sono trascritti i citati versi ; sol- TacTrai ò' 'Oòuaeù<; ó òopuKXu-

tanto, invece del primo ouTaaiai, lòc,, r|ò' 'ATa|Lié|avujv. abbiamo nel testo omerico pé- pXriiai.

Od. XX, 18: TéxXaBi òri Kpaòir|.

Ihd.: àXXà* Te'iXaBi òri Kpaòir], (Toqpòi; àvrip nera KuKXuuTraq Kaì AaicJTpuTÓvaq Kaì eàXaaaav.

Ed altro ancora ci sarebbe da spigolare ; ma credo che bastino i luoghi riferiti, per dimostrare in qual modo imerio si serva di Omero, anche lì, dove non lo cita espressamente.

Esi 0 d 0.

TAeoy. 22-28, dice delle Muse: Imer., orat HI, 5: èvGa òri

(scil. Ka9' 'EXiKuàva) Kai lohc,

- 533-

ai vi3 Troe"Haiobov KaXfiv eòi- Txoxpiévac, ai MoO(Tai TTOiniàc;

[òaEav àoibnv, èpyaZiovTai. àpva^ TTOi)aaivov9' 'E\ikùìjvo(; XX, 5: -fàp br\-nov aùxò<;

[uTTO ZiaSéoio, ktX. ó 'EXikùjv èk TTOi|aévuuv oTòe

TTOiriTàq èptaZiecJ'Bai.

6Kfi., V. 412: XXIV, 1: )ue\€TTi xoi IpTOV

òcpéXXer 7TOir|ToO (piXoTijLiou l^eXéiti Toi è'pYOV òqpéXXei, raOra pruuara.

Comprendo benissimo che il primo di questi due confronti vai piti per il concetto, che per la forma; e che non costituisce, quindi, per il nostro assunto, una prova ben determinata; ma pure non era da tralasciarsi, per dimostrare che il sofista non si serve a casaccio de' suoi poeti.

Saffo.

fr. 93 Bgk.

oiov fXuKuiaaXov èpeuGexai

[dKpLu étt' uabuj

ctKpov èir' òtKpoTdTUJ XeXàBovTO

[bè )LiaXobpÓTTr|eq,

jjiàv èKXeXdBovx', àXX' oùk

[èbùvavr' èTTÌKe(j0ai.

[Cfr. pure Ibyc, fr. 8:

ToO |uèv TTeTdXoicTiv èrr' dKpoTa- Toiai Hav9oi0i TToiKiXai iravéXo-

TTe<; K.T. X.]

Imer. I, 16: ZancpoOq fj dpa ILiriXa) |Lièv eÌKdCai triv kó- prjv, tocToOtov x^pi^'^^évriv ToT(S Tipo ujpaq òpéqjacrBai aireu-

bOUCTlV, ÒCTOV [oìtb'] OtKpUJ ToO

baKTÙXou yev(yaoQai, tlD [bè] Ka0' ùjpav rpuTdv |ufiXov ILiéXXovxi xripiìcrai xriv xó^piv àK|LidZ;oucrav.

Ibd., 19: TrXéov fi xà<; xujv póbujv fi cpvaxc; KdXuKac;, oxav TÌpivai<; ujpai(j ÙTTÒ xlìq dK|Lifi(; (JKxló^evai TrexdXoiq àKpoi<; èpeùGujvxai.

A dir vero, questa volta, o il nostro sofista ha molto modificato il pensiero gentilissimo di Saffo, oppure la sua prosa poetica ri- specchia un altro luogo da noi sconosciuto, ma pertinente, sempre, allo stesso carme, a cui si riferisce il fr. 93. Se poi ho messo

534

accanto al § 19, il fr. 8 d'ibico, non l'ho fatto già, perch'io creda che quella parte dell'orazione imeriana dipenda dal poeta di Reggio. Ma di ciò parleremo nel commento ?i\V Epitalamio.

Anacreonte.

fr. 75 Bgk.

TTujXe OpriKiri, ti òr\ |iie XoSòv

V. 5: vOv òè X6i|Liujvdq re póaneai

Imer., ed. 12, 6: KaOdirép xiq TaOpo<g dTeXdpxri^ dYépuuxo^ èCKipxricJe )aèv Katd tgùc; JK.T.X. MoucToiv Xei|ua)vaq, ójcnep Ti<; TTuJXoi; ùv|jauxTlv Kaì èv- 9eo(; K.T.X.

or. I, 19: ai) ò' ÙTtèp aùnuv [KoOqpd Te (JKipTuj(ya naiZieKg* xop^ueiv KoOqpa (JKipTujaa

TTpò? laéXoq.

Qui il sofista, con brutta retorica, riferisce la caratteristica al- legoria erotica di Anacreonte a Giuliano, tra' suoi discepoli ec- cellente; il quale, a simiglianza dell'omerico Agamennone (7/. Il, 480), è paragonato al toro, duce del gregge. Ma è evidente l'uso delle parole stesse di Anacreonte, non solo nel primo dei luoghi confrontati, ma anche nel secondo, dove però il colorito generale è saffico.

Pindaro (1).

Pyth. IV, 138: pdXXeTo KpriTTiòa aocpujv èTréujv

[k.t.X. Pyth. VII, 3-4: Kprimò' doibdv inTToiai PaXe'aGai

liner,, ed. 10, 10: (TuvaK|ià- oac, TÒp Tri pacfi-Xéujq TTÓXei, TTepì TÌv Ttt |Li6YdXa ireXdxri axi- ZeTtti, Kttì Tfjv aìiTriv èKeivi;] KpriTTiòa TTÌq éauToO hòir\c, PaXó)Lievoq.

(r Credo utile avvertire che cito dall' ediz. di T. Mommsen (Berlino, Weidrnann, 18^6).

- 535 -

Isthm. ili, 61: VII, 4: 'fì tòv èXeuGepov

Keìvov dipai nupaòv ujlivuuv. nupaòv àv6puuTToiq TTa0iv àvd-

{\)aaa ! (detto di Costantinopoli)

XXXIV, 9: fmiv òè ujpa tòv TTupcròv àvaTTxeiv, ójc, e'i- prjTai.

[Ohjmp. VI, 86-87: VII, 3: iva ànaXoiq hi ToTq

TrXÉKUJV I TTOiKiXov u|uvov.] KttXuEiv Olivo V Tri rróXei (Ju^-

TrXéSuuaiv.

Aggiungo quest'ultimo confronto, quasi per scrupolo, potendo con- siderarsi d'uso comune la frase u|uvov TiXéKeiv.

Olymp. II, 6-7: IV, 9: \xiv Kaì òpeónoXiv

è'peiaiLi' 'AKpdTavToq, òvo\xól^\\ oub' av aùiòq fiiuiv

eùuuvuiLiujv Te TraTépuuv àuuTOV ve|U€(Jriaeie fTivòapocg, k.t.X.

[òpeÓTToXiv

Olymp. VII, 49-50: ed. 13, 34: 'Poòiou<; ^èv òri

...Keivoiq ó \xhi HavOàv àyaTiùv XÓYoq ùaGfjvai XP^Co), XP^crfìv

fveqpéXav in aÙTOÙq toO Aiòq veqpéXr|v

TToXùv ij(Je xpucróv k.t.X. ptiEavxoq.

Framni, 46 Bockh (= 54 or. XVI, 2: Kai ilici òokuj kui

Bgk^): Tfiv TTivòdpou Xupav Xapùjv

Al T€ Xmapaì Kaì ìoaTéqpavoi \xi\oc, èKeT0ev ei? aÙTriv àva-

[Kai doiòi|Lioi, qjGéTSaaGar el Kaì ttìc; 'EXXd-

'EXXdòoq èpeicriaa, KXeivaì 'A0a òoq emeiv lpei(?|na, iniKpòv,

[vai, òai|Lióviov TTToXieGpov. orrep eiq làc, 'A0fiva<; riaTai

TTivòdpiu K.T.X.

Or benché Nicagora chiami la tragedia madre della sofistica, pure assai scarsa è la messe di confronti imeriani coi tragici : il nostro sofista oramai è provato ha maggior familiarità coi

- 536

lirici. 11 luogo dell'or. VII, 13: uicnrep i\q ÒTaefi laeXiTta èH àKX]- pdTuuv XeiiauOvLuv Kripia irXdTTOuaa Traaav éTTipóaKetai aùrfiv, non permette un sicuro confronto con Euripide {Hippoì. v. 73 segg.); perchè T èE ÒKripàTou Xeiiuujvoq non parmi abbia nulla di parti- colare 0 individuale, che voglia dirsi. Pare, anzi, che l'aggettivo aKripaTO? si unisca come epiteto ai nomi che indicano: « giardino, orto, verziere » e richiama anche alla memoria Vintatto giar- dino delle vergini (Trapeévuuv | KrìTToq aKripaToq) del soavissimo fr. 1 di Ibico.

Così pure è un accenno troppo indeterminato quello di dire che la tragedia (fi Tpayijjòia, non già tragicus quidam, come tradusse il Wernsdorff, p. 687) chiama le Cianee (Ju)HTrXriYaòa(S uéipaq (XVI, 3). Troviamo, è vero, questa denominazione in Euripide {Med., V. 2 e V. 1263 ; Iphig. Taur., v. 241); ma trattandosi di un nome che acquista la forza di proprio, la cosa parrai di lie- vissima importanza pel nostro assunto.

V.

Ma oramai credo soverchio insistere su questo punto: le prove maggiori sono state addotte; e credo che d'ora in poi potremo accostarci ad Imerio, cauti, sì, e guardinghi, come la critica ri^ chiede; ma senza il preconcetto di aver da fare soltanto con un inepius rhetor ; e quindi senza quel soverchio scetticismo, contro cui mira, appunto, il mio scritto. Se dunque la menzione o la parafrasi di un lirico si trova soltanto in Imerio, il sofista merita fede, sino a prova in contrario. Or fra queste citazioni isolate ce ne sono di importantissime; e a parte quelle della prima declama- zione, che illustreremo, vai la pena di esaminarne qualcuna; che da quest'esame chiaro sorga quanto debba ad Imerio la storia della poesia lirica greca.

Prima della fortunata scoperta dei carmi di Bacchilide, assai difficilmente potevamo formarci un adeguato concetto di ciò che fosse un inno; ma non poco, credo, contribuiva alla ricostruzione

537 -

ipotetica cosi slegatile brevi e dispersi essendo i frammenti della poesia innodica il riassunto che dell'Inno ad Apollo di Alceo ci ha conservato Imerio. Di questo riassunto siamo ora in grado di apprezzare maggiormente Timportanza ; ora, che possiamo osservare, dai preziosi originali, il modo in cui erano svolti e con- dotti questi poemetti lirici, comuni, benché non perfettamente simili, alla poesia monodica e alla corale (1). il sofista (or. XIV, 10), in una piccola introduzione, che per ragion di metodo ho dovuto già menzionare, dice che narrerà quello che poeticamente espose Alceo in un peana ad Apollo, togliendo, però, il metro, perchè egli non è per nulla poeta. Poi continua: « quando nacque Apollo, Zeus, armatolo di un'aurea mitra e d'una lira e datogli un carro da guidare e cigni, al carro, erano aggiogati lo mandò a Delfi e alle onde di Castalia, perchè da quel luogo profetizzasse ai Greci la giustizia e l'equità. Ma il Dio, salito sul suo carro, ordinò ai cigni che volassero verso il pae-e degli Iperborei (2). Di ciò accortisi quei di Delfi, composero un peana e un canto, e mercè cori di giovani disposti intorno al tripode, pregarono il Dio che fra loro dagli Iperborei ritornasse (3). Apollo trascorse presso quel popolo un intiero anno, rendendo i suoi oracoli; e poiché si avvide esser già tempo che i delfici tripodi fremessero oracoli, ordinò ai cigni che, ripreso il lor volo, abbandonassero la re- gione Iperborea. Era l'estate, e dell'estate era il mezzo, quando, per Alceo, Apollo ritorna dagl'Iperborei : e all'estivo splendore e

(1) Per non esser frainteso, sarà bene aggiungere che, ciò dicendo, non intendo affatto confondere l'inno di Terpandro e di Alcmane con quello di Alceo, da un canto, e con quello di Stesicoro, di Simonide, di Bacchilide etc, dall'altro. Per la qual questione rimando al Groiset, hist. de la littér. grecque, 11, p. 313 seg. e al Nageotte, hist. de la poés. lyr. grecque, 1, p. 288. Parmi, però, che una stretta relazione fra il contenuto dell' inno monodico di Alceo e il contenuto dell'inno corale dorico sia, dopo la scoperta di Bac- chilide, più che mai innegabile.

(2) Non può esser, certo, mia intenzione quella di illustrare il mito: andrei lontano dal mio proposito. Rimando, però, alla dotta nota del Wernsdorflf, 0. e, p. 624 seg., e, principalmente, al Roscher, ausfuhrl. Lex. d. griech. u. róm., MythoL, 1, ii, col. 2806 segg. Ricordo soltanto che, fra i lirici, anche Pindaro accenna al mito: Pyth., X, 34 seg.; Olymp., Ili, 16.

(3) Cfr. Himer. XXI, 8 e 13. 6 (= accenni allo stesso mito).

- 538-

air avvicinarsi di Apollo, risponde la lira, intonando, in onore del Dio, un canto splendido anch'esso. Cantano gli usignuoli, cantano, come Alceo sa far cantare gli uccelli : e cantano rondini e cicale, non già per lagnarsi del loro antico destino fra gli uomini (1), ma in onore del dio ogni lor canto sciogliendo. Di acque argentee, come il poeta vuole, scorre Oastalia; e alto il Oefiso leva l'onde purpuree, non diverso dall'Enipeo di Omero (2). Con ogni arte e a simiglianza di Omero, Alceo fa che l'acqua stessa senta il ri- torno del Dio ».

Chi non intende, in queste parole, un'eco dolcissima di quell'inno, di cui, senza Imerio, ci sarebbe rimasto un verso solo:

'Q 'vaH "AttgXXgv, nai liexdXuu Aioq. ? (3).

La grazia della forma poetica, la varietà delle immagini lus- sureggianti, l'incanto tutto della narrazione sono perduti I Ma assai magro compenso ci sarebbe stato quel verso, il quale null'altro è che la formola poetica, forse, del principio dell'inno. Altri scrit- tori, che puoi vedere riportati dal Bergk (o. e. Ili'*, p. 147 sg.), ci lasciaron tenue memoria di questa poesia di Alceo; e Pausania (X, 8, 9) la chiama npooiiaiov eiq 'ATióXXuuva, mentr' essa, per Imerio, è un peana. Io non so perchè il Croiset (4) dia ragione a Pausania, dopo aver ricordato il valore che alla parola Tipo- oi|uiov sembra debba attribuirsi : io credo, invece, che abbia ragione Imerio, e che l'Inno ad Apollo di Alceo, anche per il suo largo contenuto, debba considerarsi come un peana.

Ma nelle parole d'Imerìo, per quanto esse si possan dire un meschino sunto, trovo un accenno, che non deve passare inos- servato: il canto degli uccelli. Nelle anime degli artisti forti e battaglieri, le veementi passioni civili, che tendono a vestirsi di forme concitate e incisive, non permettono che prevalga il senti-

ci) Soverchio, o inutile addirittura, sarebbe un accenno ai miti divulga- tissimi dell'uccisione di Itys e della metamorfosi delle cicale. Cfr. lo stesso sofista: 10, 4 o III, 3.

(2) Cfr. Oclyss. XI, 237 segg., e lo stesso Him. I, 11.

(3) Conservatoci da Hephaest., 79 (— Ale, fr. 1 Bgk.).

(4) Croiset, o. e. II, p. 225.

-539 -

mento mite e sereno della natura; il quale appunto vigoreggia, dove l'anima vive lontana dalle asprezze della vita politica, ed è solo dolcemente commossa da tenere passioni : insigne esempio, fra' Greci, Saffo, per la quale, però, bisogna anche tener conto della sua qualità di donna. Or dell'arte d'Alceo si fa, generalmente, un giudizio unilaterale e monco; poiché, se moltissimi de' suoi fram- menti esprimono la passione politica che agitava l'anima del poeta e i suoi alti sdegni e l'ire e le invettive, non mancano, però, alcuni altri, dai quali il sentimento della natura erompe vivido e fresco, come, ad esempio, i frammenti 39, 45, 84. Si pensi, inoltre, che già Dionigi d'Alicarnasso (tujv àpx- Kpiaiq, Vili)

aveva detto: 'AXKaiou 0kótt€i Km r]bv inexà òeivÓTTiTO(;.

Ma poiché deve prestarsi fede ad Imerio, la sua osservazione che al ritorno di Apollo gli usignuoli cantavano, óttoTov eÌKÒq aaai Kap' 'AXKaiuj xà^ òpviea<;, e che le acque del fiume sentivano il ritorno del Dio, serve anche a farci supporre che il fiero nemico di Pittaco e di Mirsilo sapeva, più che non si creda, piegare il suo cuore alle dolcezze della natura.

Come la prosa del sofista, così alcune pitture vascolari ci ser- vono di fonti, per la leggenda del ritorno di Apollo dagli Iper- borei, e, forse, per meglio apprezzare il canto stesso di Alceo. Ma di alcuni particolari di questa ànoòriMÌa, noi non abbiamo notizia, che dalle rappresentazioni figurate. Così in un bel cratere attico, trovato a Kertsch, ad Apollo, che si avanza dalla sinistra, move incontro Dioniso, con il suo tìiiasos di satiri e di Menadi. Che queste pitture derivino da fonti poetiche, non è da mettersi in dubbio; e quindi il fuggevole accenno che ne faccio, trova qui il suo posto (1).

(1) Vedi, in generale, per queste pitture vascolari, Roscher, ausfiìhrl. Lex. u. s. w. Il, II, col. 2839 seg. (Cfr. anche: I, i, 467). La più insigne è certo quella del menzionato cratere attico di Kertsch, pubblicato per la prima volta dallo Stephani, in Compie rendu 1861, tav. IV. La principale rap- presentazione figurata di questo vaso puoi vederla riprodotta in Haumeister, Denhmàl. d. Mass. Alteri. 1, pag. 104, fig. 110. La scena è piena di mo- vimento ed è del più alto interesse, perchè la relazione del mito di Apollo con quello di Dioniso è certo la più interessante, fra tutte quelle che le rap- presentazioni figurate relative a questi miti ci abbiano tramandato.

540

Meno deve Anacreonte ad Imerio ; non così poco, però, che non metta conto l'occuparsene.

Or. ili, 1: « Salve, 0 amico raggio, che dal grazioso volto sor- ridi (1). Così, l'armonia chiedendo alla lira, canterò il tuo ritorno. Volentieri, anzi, vorrei che la mia eloquenza si piegasse tutta alla lira ed al verso, perchè, con giovanil baldanza, potessi scioglierti un canto, qual Simonide o Pindaro a Dioniso e ad Apollo. Ma poiché troppo animosi ed alteri 8on codesti poeti e liberi folleg- giano, sciolti dalle leggi del metro (2), modestamente invocherò la Musa, che mi conceda un carme Teio. Molto io amo la Musa di Teos; e dai riposti carmi di Anacreonte, ecco io t' arreco quest'inno, non senza aggiungervi, però, qualche cosa del mio: 0 luce di Grecia, o luce di quanti abitiamo il sacro recinto di Pallade e i boschi delle Muse ! » (3).

E altrove (or. XIV, 4): « Ora, io vorrei il carme di Teos ; ora, io vorrei la lira di Anacreonte ! Quella lira ch'egli seppe volgere contro gli stessi Amori, poi che si vide disprezzato dal suo gio- vinetto. Contro gli Amori direi, allora, le parole del poeta: o insolenti, o temerari, che sconoscete contro chi avventate le vostre saette ! (4). E presto scaglierei contro loro le minacce che Ana- creonte scagliava, quando, preso d'amore per un giovinetto bello, e accortosi che poco questi lo curava, accordò la lira, e minacciò

(1) XaTpe. qpiXov qpctot;, xcpievxi lueiòióov ttpoouuttuj ! L'orazione è diretta a Basilio (vedi, però, Wernsdorff, p. 426), e fu recitata, al principio della primavera, durante le Panatenee.

(2) Cfr. il testo : àY^piuxoi Te òvteq koì óqjouxéve^ fiqpexoi koì IEuj juéTpuuv àSùpouaiv. Un tal giudizio su Pindaro e Simonide richiama subito alla memoria quello di Orazio su Pindaro, Carm. IV, 2, 11 sg.: numerisque fertur I lege solutis. Ma siccome l'espressione di Orazio deve limitarsi ai ditirambi, nasce il dubbio, se non si debba forse intendere, con la stessa limitazione, l'espressione di Imerio : llw juérpuiv. 0 forse Imerio prendeva, in Pindaro, per licenze contro il metro quelle che realmente non erano tali ? Forse intendeva i ritmi di Anacreonte e non capiva quelli di Pindaro? Non abbiamo elementi per giudicare securamente.

(3) Cfr. il testo: 'S2 qpdot; 'EXXnvujv Kai xdiv òaoi TTaXXctòoq iepòv ^ÓTrebov Mouadujv re Q.\ar\ veiuóiueOa!

(4) TPpiOTOì Kol àTào9aXoi Kal oùk elbóxet;, è(p' oOi; Pt'Xri KUKXiOaeaBe. « Pluralem numerum sophista substituisse videtur » osserva il Bergk, ad fr. 129 Anacr. Ma forse a torto, come dimostra il Teuber, I. e, p. 22.

- 541 -

gli Amori, che, se non gli avesser subito ferito il giovinetto, nnai più egli avrebbe sciolto a loro un canto lusinghiero ».

A nessuno può sfuggire l'importanza di questi due luoghi, per il loro colorito poetico e per la credibilità d'imerio, se lo stesso Bergk non può fare a meno di osservare, a proposito del secondo (ad fr. 129 Anacr.): « haec liaud dubie referenda sunt ad fr. 24 et 25 ».

Meno guadagnarono da Imerio i poeti dorici ; ma pur bisogna che qui, per completare il quadro, se ne parli, per quanto rapi- damente. Alcraane gli deve l'argomento dell'inno a Zeus Lykaios, in cui, secondo l' interpretazione che del passo d' Imerio (V, 3) diede il Bergk, sarebbero state comprese le lodi di Sparta e dei Dioscuri-, laddove per il Teuber nel luogo citato si parlerebbe tanto dell'inno a Zeus quanto dell'altro ai Dioscuri (1).

Stesicoro deve ad Imerio la menzione della patria, quantunque in un passo arrivatoci, disgraziatamente, assai monco ed incerto (2). Ibico una notizia, poco importante, di una caduta dal carro, suc- cessa al poeta in un viaggio da Catania ad Imera, se pure questa notizia non deve riferirsi a Stesicoro (3). Di carmi di Pindaro, di cui nessun altro scrittore ci abbia lasciato menzione, è ricor- dato l'inno ad Apollo (III, 1 e XIII, 7); ed inoltre, a quel luogo (XVI, 2), in cui è conservato parte del frammento di Pindaro, arrivatoci anche per altre fonti, e da noi sopra riferito, seguono queste parole : \xìv koì TToaeiòujv ó paaiXeù? ó GaXdaaio? YXauKoTq nepipóWei ToTq KÙ|uaaiv, ola riva vùiuqpriv Ndiòa, Kaì TravxaxóBev irepiTTTuaaei Kai YernSe ' (Tè òè Kaì Nr|pr|iòujv d\i- TTOpopùcpuJv xopoì dKpoKg èTTKJKipTUJVTeq Toìc, Y.\)\xaG\ kùkXuj irepl iracJav xopeuoucTiv. Or il Boeckh stimò che in questo passo del

(1) Gfr. Bergk, o. e. IIP, p. 14, Teuber, o. e. p. 12 sg. Credo che debba accettarsi l'intei'pretazione del Teuber.

(2) E il frammento dell'or. XXIX, 3, che discussi, dal lato paleografico specialmente, nelle mie Quest. Stesicoree, in « Riv. di storia antica » 1, p. 35. Credo ancora di dover leggere in quel passo: M[dTaup]ov. Cfr. la favo- revole discussione che di questa mia opinione, come di altre espresse nel lavoro citato, si legge in Freemann- Lupus, Gesch. Sicil. II, p. 464.

(3) Cfr. Rizzo G. E., 1. e, II, 2, p. 10.

542

sofista si contenessero non poche parole di Pindaro, « quae si dia- lecto poetica et numero conveniente instruentiir, dithyrambi in- dolem prorsus induent ». Anche questa volta io credo eccessivo il dubbio del Bergk {ad fr. 76 Pind.), che ritiene la conc^ettura del Boeckh assolutamente incerta (1 \

Ma dove non posso assolutamente esser d'accordo col Bergk e coi Teuber è nel credere derivato da un ditirambo di Simonide un luogo d'Imerio, che dev'esser rivendicato a Pindaro. È questo luogo uno di quelli che degnamente posson chiamarsi classici. Nella declamazione XIII il sofista, dopo alcune invettive contro suoi invidiosi nemici, volge il discorso al proconsole Basilio, e così gli dice 7): « òè (Jà vOv beov Kaì aÙTUJ tuj Mcuar)- Yétri eÌKaZeaGai, oiov aOròv Kaì Xarrcpù; Kaì TTivòapoq èv ibbr) KÓ|aJi T€ XP'JCf'ì Kttì Xùpaiq KoaiLiì'iaavTeq, kukvok; eTTOxov eiq 'EXi- KUL)va TTé|UTTOuai, Moùaai^ Xapi(Ji te ónoO auYXopeùaovTa ri oiov TÒv BoKxeiLUTriv (ouxiu yòp aùtòv r\ Xupa KaXeì, tòv Aió- vucTov XéTOUCTa), rjpo? «PTi ttpuùtov èKXd)ai|javTO^, àv9ecrì T'iìpivoicri Kttì KiaaoO Kopù|upoi(; Moucaiq Karoxci TroiriTaì (JTeijjavTe?, vOv \xh) in dKpaq Kopucpàq KauKdcrou Kaì Aubia<; ■xi\ijxr\, vOv òè èm TTapvaaoO aKOTréXouc; Kaì AeXqpiòa rréipav aTOUdi, Trr|òd)VTd re aùtòv Kaì laic, BaKxaiq évòibóvia xòv eùiov 8x6 Kaì xfìv yrìv XÓToq, oiov aìa0avo)a€vr|v xfìq èTTibiiiaiaq aùxoO, pelv laèv |néXi Kaì yàXa Kaì Koxa|uoùq xivaq aùxoO xoO véKxapo<; Zaxùpoiq xe Kaì BdKxai^ dpùe06ai, Kaì fieibidv |uèv b\xo\j fibù xi Kaì xpucrauYèq, iropcpùpeiv o\r|v toxc, dvBemv, òttuj<j av è'xoi aKipxdv xe koì dBùpeiv èn' aùxiliv ó 8eóq ». Questo luogo ri- specchia due carmi: il primo ad Apollo, per cui sono menzionati Saffo e Pindaro; e il secondo, evidentemente un ditirambo, di cui non è espressamente menzionato l' autore. Nulla possiamo dire della citazione di Saffo, di cui non abbiamo memoria che abbia scritto un'ode ad Apollo; ma la menzione di Pindaro si riferisce e\identemente a quell'altro luogo, poco fa citato (III, 1), in cui è ricordato l'inno ad Apollo [e a Dioniso], insieme con quelli

(1) Cfr. Pind. edid. Boeckh, li, p. 580. Bergk, ad fr. 76 Pind. Teuber, 1. e, p. 26.

- 543 -

di Simonide. Nessun dubbio, intauto, che la seconda parte rifletta un canto dionisiaco: se non bastasse lo stesso movimento ditiram- bico, che è rimasto nel sunto del sofista, ce lo direbbero le tracce di versi (cfr. sopra), e quell' àvGecri t lìpivoToi, scivolato dalla penna del sofista, che mai altra volta usa questa forma di dativo.

Or poiché il sofista, come ho detto, ricorda (III, 1) il carme a Dioniso di Pindaro, poiché nel luogo che esaminiamo non solo manca la menzione di Simonide, ma precede, a distanza di poche parole, quella di Pindaro, sembrami probabile che tra' frammenti di quest'ultimo poeta debba comprendersi il passo d'Imerio: non già con certezza non è lecita, possibile un'affermazione si- cura — ma con assai maggior probabilità, che se si attribuisse il frammento a Simonide.

E, per finire, dirò che Simonide deve, piuttosto, ad Imerio, se non sia perita del tutto la memoria dell'Inno a Zeus Olimpio (1), dell'inno al vento (eiq àve)iov) (2), di un peana (3) e di un di- tirambo (4).

Come il sofista stimava felici i poeti (XIV, 5), così noi dob- biamo invidiar lui, che poteva ingemmare i suoi futili discorsi di fulgidissime gemme, prese al tesoro inestimabile della lirica greca; tesoro ancora intatto a quel tempo, ancora custodito dagli Dei morituri. Possano le misteriose tombe d'Egitto restituirci Saffo ed Alceo; e tanto più lieti saremo allora di prestare intiera la nostra fede ad Imerio.

B) L' EPITALAMIO.

I.

Eunapio, Fozio e Suida (11. ce.) non ci ricordano altre opere d'Imerio, che le declamazioni (|ue\éTai, Xóyoi). Fozio, nella prefa-

(1) Himer. V, 2 (= fr. 20 Bgk).

(2) Id. Ili, 14; 13, 32 sg.; 10, 18 (= fr. 25).

(3) Id. Ili, 1; e, forse, XVI, 7 (= fr. 210 A e 201).

(4) Id. Ili, 1; e, se fosse vera la congettura del Bergk, anche XIII, 7 (= fr. 210 A).

544

zione, ne annovera intorno a 70 (Trepi kou épboiariKovTa - cod. CLXV), delle quali, diciotto andarono affatto smarrite,di ventuna, ci rimasero le eclo^jlie o estratti di Fozio stesso, e trentadue ci per- vennero nel testo originale. Aggiungendone altre due (IV e V), non ricordate da Fozio, avremmo un totale di 34 declamazioni intere, se non si dovessero considerare come assolutamente frammentarie, per il pessimo stato di conservazione dell'unico codice che ce le conservò, le ultime 10. Di tredici di queste oiazioni intere abbiamo anche gli estratti di Fozio (1), sicché, talvolta, riesce possibile ed utile un confronto fra la tradizione manoscritta di Fozio e quella, disgraziatissima. d'Imorio. Il primo posto è occupato dall' 'Em- eaXamoq eie, Ze^tìpov, conservatoci in un unico ms., il codex Augustanus (2).

(1) Bisogna inoltre aggiungere le ecloghe 12 e 34 e, forse, anche la 16; pertinenti a declamazioni non menzionate da Fozio nella prefazione. La ri- spondenza fra le ecloghe e le orazioni intere, che le comprendono, è la se- guente: 6 = II; 8 = XXIII; 9 == I; 24-30 = XXV-XXXI; 33-'35= XXXII- XXXIV.

(2) A parte ogni parola sui codici di Fozio, parola che non troverebbe qui il suo posto, ecco quello che brevemente stimo dover dire dei mano- scritti d'Imerio, perchè si possano comprendere ed apprezzare le questioni di varianti e di congetture, che farò nel mio commento all'Epitalamio. 11 codice principale « unicus sui generis et amatoribus Himerii auro omni carior » (Wernsd., p. xvi) è il Romanus [R\, della fine del XIII o del prin- cipio del XIV secolo; che contiene le orazioni lU-XXXlV, ed è unico per le orazioni dalla XIII in poi. Ma disgraziatamente, dalla XXV, è talmente sconservato, che la lettura del testo è impresa disperata. Questo codice, del quale puoi vedere importanti notizie nella prefazione del W., formò la prin- cipal base dell'edizione del Dùbner: ma dovrebbe ancora esser più diligen- temente esaminato da un futuro editore d'Imerio, scrittore non del tutto indegno di comparire nella collezione del Teubner, in cui è a meravigliare che non sia stato ancora compreso. Il secondo codice, in ordine d'importanza per il numero di orazioni. (IV-XII) che comprende, è il cod. Baroccianus [B] del sec. XIV (Wernsd., p. xiii): terzo è T Augustanus [A], anch'esso del sec. XIV (W^ernsd., p. xii), contenente le prime tre declamazioni, di modo che rimane unico per le prime due. Per l'epitalamio, dunque, non abbiamo che quest'unico codice, di cui esistono anche due apografi, ampiamente de- scritti dal W., il Vindobonense [w] e Y Hamhurgense [A], assai recenti e di scarsissima autorità. Or se tutti i codici d'Imerio, compreso il Romanus, fin troppo apprezzato dal W. (cfr. Stenzel, coniectan. in Him. sopii, declam., p. 5 seg.), sono generalmente corrotti, si che molto più autorevole deve sti- marsi il codice di cui si servi Fozio , l'unico codice dell' Epitalamio è poi

- 545 -

Ho già fatto un cenno del passaggio dell'epitalamio dalla lirica alla prosa dei sofisti : dell'eloquenza epidittica dei quali formava, insieme col Xóroq feveGXiaKÓq e col "Kófoc, ètTiTacpio?, un vero luogo comune. Era naturale, quindi, che i retori si affrettassero a stabilirne il contenuto, le partizioni, le forme, e i miti di cui doveva essere adornato (1). Già Dionigi di Alicarnasso (i?Ae^. e. 2, 4) ne aveva prescritto le leggi, distinguendo dal vero èmeaXdiaioq, da recitarsi a nozze compiute, un yaiLiiKÒ? Xóto?, destinato, direi quasi, a preparar l'animo dei novelli sposi, con molteplici consi- derazioni etiche e con un'interminabile esemplificazione mitologica. L'epitalamio, per Dionigi, doveva prender le mosse dalla necessità del matrimonio, per la propagazione della schiatta e dai vantaggi che da esso derivano. Seguivano le lodi dei novelli sposi: discen- denza, educazione, beltà, antenati, beni di fortuna, vicendevole inclinazione e desiderio di congiunger le nozze. Parenti, amici, vicini e lontani prendon parte alla festa, diventata così di tutta la città. Si finisce esortando gli sposi ad amarsi ed au^^urando che presto nascano i figli e si possa così tornare a dire un bel di- scorsetto (Kttì ÙTTÓGeaiv Ixeiv auGiq toioutuuv Xóyujv).

Più preciso, e, diciamolo pure, meno sciatto è il retore Mo- nandro, nel darci le regole dell'epitalamio (2). Egli non conosce

molto più viziato che gli altri : e talmente corrotto, che spesso non ci lascia speranza di risalire alla vera lezione. L'audacia dello scriba nell'interpolare, la sua sciatta negligenza nell'omettere e nel guastare, furono dimostrate dal Dùbner (praef. p. vi), mercè un confronto tra la lezione del codice e quella di Fozio, in luoghi delle declamazioni, di cui ci rimangono le ecloghe ; e po- trebbe anche esser dimostrato da un confronto tra la lezione di /? e quella di A, nella oraz. III. Validi aiuti non posson venirci dall' editto princeps delle tre prime declamazioni (in « Catal. Mssptorum Uffenbachianorum P. Il, p. 586 sqq.; cur. Jo. Henr. Majo Halae Hermund., 1720 »), come quella che fu fatta su di un apografo di seconda mano del cod. August. In mezzo a molti errori, però, qualche cosa pur vide rettamente codesto editore; ed è giustizia tenerne conto.

Su tali basi e con il sussidio delle due edizioni integre d'Imerio, nonché di quanti si occuparono dell'Epitalamio, vedrò di apportare il mio modesto contributo alla critica del testo. Quando nulla dico in contrario, s'intende che accetto il testo del DiJbner.

(1) Gfr. Volkmann, die Rhetorik d. Griech. u. Romer- p. 352 sgg.

(2) Rhetor. graeci, edid. Spengel, HI p. 399-403 {= Menandr., tt. èiri-

òeiKTlKÒIV, VI).

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 35

546 -

distinzione tra il ycimikò^ Xóyo^ e il Xójoq èTTiGaXàiuio^, eh' egli chiama anche yaiaiiXic?. A me importa notare, per il confronto con Imerio, ch'egli quadripartisce questo componimento ; e se le partizioni non sono proprio quelle d' Imerio, molto vi si avvicinano. Inoltre la disposizione delle parti stesse, la comunanza di alcuni miti addotti (per quanto non mi sfugga che molti di essi erano veri e propri luoghi comuni), mi fanno credere che la fonte re- torica di Menandro sia comune con quella d'Imerio. Nel proemio, Meuaudio vuole che Y oratore accenni all' occasione che lo move a parlare, e rammenti che Apollo, quando Dioniso sposò Arianna, pulsò la lira -, oppure che alle nozze di Peleo eran presenti tutti gli Dei, presenti le Muse : chi offriva doni, chi sonava la lira, chi il flauto, chi cantava ; ma Hermes intonò l'imeneo. Ed altri esempì siffatti.

A questo proemio, segue la parte seconda, destinata a dimostrare l'universalità del connubio. Dopo lo scioglimento del Chaos, sorse fuori ÙTTÒ Tr\q cpvdeujc,, ó TaMO(;, el òè poùXei, ujq 'E|aTTeòoK\fì(; qpriai, Ktti Ipujq. 11 dio Gamos congiunge Urano con Gea, Crono

con Kea, e cosi di seguito tino ai matrimoni degli uomini.

Prometeo ci diede soltanto il fuoco ch'egli aveva rubato, ma Gamos ci procurò l'immortalità: per esso si naviga il mare, per esso si coltiva la terra, si studia la filosofia e l'astronomia; e ci sou leggi e costituzioni, Kaì Travia dnXujg àvGpuuTriva. Seguono gli amori dei fiumi e delle sorgenti: e qui Alfeo ed Aretusa, e qui le nozze di Poseidone e di Tyro nel letto dell'Enipeo. il retore lascia questa parte, senza dar consigli sulle fonti poetiche: èmqpuuvnaeK; òè Kal Tujv ZaTTqpoG(; èpuutiKUJv koì tujv 'O^npou KarHmóòou* TToXXà òè aÒTOi èv roTq KaTaXÓToiq tOùv YuvaiKuJv eiprirai Tiepì Geujv (JuvouCiaq xaì yaMou. Si viene agli elogi degli sposi, con particolarità che tralascio, come insignificanti per il mio assunto.

La terza parte è destinata al ritratto degli sposi ; xapiécyTaTo<; ò' av OLITO? (sci). xpiToq TÓTToq) YévoiTO, €1 Kaiò au|UTrXoKriv àvTeHeraaTiKujq TTpoéX9oi. E qui, a profusione, consigli, che si riferiscono all'uso di immagini poetiche. Notevolissima questa: Kttì oTi ó |ièv póÒLjj TTpocréoiKev. n òè )uir|Xuj.

Quarta parte : invocazione degli Dei Gamelii intorno al talamo.

- 547

il quale viene adornato di fiori. E anche qui consigli d'immagini poetiche e accenni alle fonti (xopoùi; i^iGeoiv Kaì KuPiaiujvTac;, oia irap' 'Oiarjpuj év irì damòr k.t.X.).

0 m'inganno, o è proprio vera la stretta relazione da nes- suno notata, perchè nessuno ha illustrato l'epitalamio d'iinerio fra questa esposizione teorica e la prima declamazione del sofista. Ma la cosa apparirà chiarissima dal sommario espositivo, che sto per fare.

11 nostro epitalamio fu scritto e declamato per le nozze di un giovine d'alto lignaggio, Severo, amico del sofista ; nozze che probabilmente avvennero nel 354 (1). La declamazione non è quindi un'esercitazione retorica fittizia; ma, dopo che recitata, fu dal sofista stesso pubblicata, come dimostra la TxpoGeujpia. È questa, all'uso dei sofisti, una breve introduzione teorica, in cui, dopo aver detto quali debbano essere le leggi principali dell'epi- talamio (2), il sofista quadripartisce la sua declamazione ; e questa quadripartizione seguirò nel breve riassunto, confrontandola con Menandro (3).

Nel proemio, come vuole Menandro, è il ricordo del mito di

(1) Severo fu il primo e il più caro fra i discepoli d'imerio, come appare da alcune declamazioni; le quali, insieme con alquante lettere del sofista Libanio, sono le fonti precipue per la vita di Severo. Fu parente di quel filosofo Massimo, amico e cooperatore di Giuliano l'Apostata, nella tentata restaurazione del Paganesimo ; e condannato a morte dairiraperatore Valente. Si diede anch'egli alla sofistica ; ma, perseguitato, l'abbandonò per la milizia. Sposò in Atene una nobilissima fanciulla di Tracia. Abitò poscia a Filippi, donde si recò nella sua patria d'origine, la Licia. Anche qui perseguitato, fu poi reintegrato ne' suoi beni da Teodosio, dal quale pare abbia ottenuto anche qualche carica. Cfr. Wernsdorff, p. 322 segg.

(2) Non si tralasci di considerare il luogo seguente, per la questione delle fonti poetiche : èoToi toivuv ó Ótpioxo^ èTii9aXa|uiujv KavObv ti*)v ijèv XéEiv irpòc; toìx; iroiriTàt; ópàv, k.t.X.

(3) Principali varianti della irpoBcujpia. per le quali dissento dal Dùbner, sono le seguenti: irepl èmGaXaiuiou TexvoXoYelv, cod. A: accettato dal W. Non vedo ragione di mutarlo in tt. tiLv èiriGaXaiuiuJv t€Xv. Dùbn., per accostarsi, credo, ai codd. di Fozio, che danno: irpò tuùv èiriG. xexv., dove, evi'lentemente, abbiamo corruzione. § 2 : koì ti koI qpiXojiaGèi; fìhù irpoaiui- SavT€(;. cod. A. Inutilmente e alterando il senso, il Mai inserì un koi fra (piXo|u. e f\bv, non badando al valore avverbiale di quest'ultima parola. Il Dùbn., da v, accettò cpiXcuaGéaiv. Tornerei alla grafia del cod. A.

548 -

Apollo che, dopo tante vittorie riportate con la lira, canta il carme nuziale (1). Anch' io, dice il sofista, lasciata 1' eloquenza severa, guiderò i cori, in onor di Afrodite, insieme con le vergini. Difficile è il trovar parole si tenere (àTiaXòv laéXoq eùpeiv), che siano accette ad Afrodite. A Saffo fu concesso, più che ad altri poeti, cantar l'epitalamio. E qui la breve parafrasi di alcune parti, com'io penso, d'un Imeneo di Saffo. Ora, intanto, spetta a me : lo sposo non è alieno dalle Muse; ma da esse passò ad Afrodite. Ma qual'è l'occasione che mi muove a parlare ? Anche questo pre- scrive Monandro, che si dica nel proemio. Il bifolco toglie in mano la zampogna, quando vede il vitello, da lui cresciuto, già ma- turo ad Afrodite -, Chirone, alle nozze di Achille, non avrebbe ta- ciuto, se questi non avesse amato furtivamente la sua Deidamia (2); Pane sonò, più del solito, la zampogna, quando, negli antri di Creta, Dioniso sposò Arianna (3); ed io, maestro di Severo, dovrò

(1) Le grandi vittorie sono, senza dubbio, quella su Marsia, ed anche su Lino, se dobbiam credere a Paus. IX, 29, 3 (non già su Hermes, come fal- samente afferma il W.). Il chiomato nume era, del resto, il cantore obbligato degli epitalami, alle nozze divine. Canta alle nozze di Peleo e Teti, II. XXIV, 63; canta alle nozze di Admeto, Apollod. I, 9, 15; canta, per Apuleio, alle nozze di Cupido con Psyche; canta, per il retore Menandro (qual'è la fonte?), alle nozze di Dioniso e di Arianna.

(2) Cosi deve leggersi; ma il testo, tanto del Wernsdorff", che del Diibner, ha invece : el \i.i] johc, 'iirnobaiueiac; ?pujTa^ ^KXeipev. Si sa è vero che Briseide aveva anche il nome di Ippodamia (cfr. Schol. II. I, 392; Eustath. ad Hom. 77, 30 ; Tzetz. ad Lyhophr. 345, etc.) ; ma non si capisce che Achille l'abbia amata di nascosto. Onde non bisognava arrestarsi a metà, come fece il Dùbner, mantenendo nel testo 'Itttioò. e dando, fra parentesi, nella traduz. latina Deidamiam, accanto a Hippodamiam. Bisognava sosti- tuire addirittura nel testo Ar|i?)a|jeia(; : la figlia di Licomede, che Achille, ancor giovinetto, stuprò, e da cui ebbe, come si sa, Pirro-Neottolemo. Per questi amori furtivi, e, per giunta, con la figlia dell'ospite, il saggio Chirone non avrebbe potuto intonar l'imeneo: questo, senza dubbio, il concetto di Imerio. Cfr. Bion. Idyll. XV, v. 5 segg. [Ahrens*] : XctBpia TTriXefòao qpi- XaiaoTa, XóBpiov eùvdv. Senec Troad. 350: « ex virginis concepte furtivo stupro ».

(3) Si vede proprio che il nostro sofista va in cerca delle tradizioni mi- tiche meno comuni, nell'ammettere, con Igino (P. Astr. 2, 5) e con qualche altra poco autorevole fonte, che le nozze di Dioniso ed Arianna siano av- venute a Creta, piuttosto che a Nasso. Cfr. Roscher's, ausfvihrl. Lexic. u. s. w. I, I, e. 542. Così, nelle stesse nozze, per Menandro (o. e voi. citt., p. 400) non fu Pane il dio che cantò l'epitalamio, ma Apollo.

549

tacere ? E qui un nuovo mito : Poseidone, alle nozze di Pelope e d'Ippodaraia e talamo era l'alta e purpurea onda anch'egli cantò l'imeneo (1),

A questo proemio segue, sempre strettamente conforme alle regole di Menandro, la parte seconda: origine ed universalità delle nozze ; e in principio, l'accenno alla Natura, a Gamos, al primo connubio naturale, donde nascono Urano ed Elio. E qui i miti s'incalzano, fino agli amori dei fiumi, con l'accenno, come in Me- nandro, allo stesso mito dell'amore di Tyro pel fiume Enipeo, nel cui letto, poi, Poseidone sposò la innamorata fanciulla (2),

Gli elogi degli sposi sono da Menandro assegnati alla seconda parte; alla terza invece è riserbato il loro ritratto. In Imerio in- vece, con lieve difi"erenza, la terza parte comprende tanto gli elogi quanto il ritratto ; e la quarta è intieramente dedicata alla sposa, salvo che in fine, dove abbiamo l'invocazione, come prescrive pre- cisamente Menandro.

Continua il sofista: gli sposi non stringono questo legame ub- bidendo al caso, ma spinti dall'amore.

La sposa è di Filippi in Tracia (3), di regale famiglia ; lo

(1) Delle nozze di Pelope e d'Ippodamia non difettano narrazioni e accenni negli antichi. Basterebbe ricordare la Olimp. I di Pindaro, con la splendida invocazione di Pelope a Poseidone (v. 75 segg.). Ma dove il sofista abbia attinto le notizie relative all'epitalamio, cantato da Poseidone, e al talamo nelle onde, non saprei davvero. Poco dopo, nella stessa declamazione, Imerio accenna agli amori di Tyro e di Poseidone che aveva preso le forme di Enipeo nell'alveo del fiume stesso; e ricorrono, come ho fatto notare, le stesse espressioni attinte evidentemente all' Odyss. XI, 234 segg,, dove il mito è narrato.

(2) Cfr. quanto ho detto or ora, nella nota precedente. Cfr. anche Apol- iodoro, 1, 9, 8.

(3) Le parole del cod. Aug., ritenute generalmente corrotte, suonano così: TTÓXi^ |nèv oOv GpciKÙJv lìiuìv 1^ TTpuJTri OiXiTTTTOu ToO pocJiXéujq èiTujvuiaoc; eìq ì\v èK Boa-rrópou kotò |aèv àpKTOv lKÙ9ai, kotò òè luearmppiav AÌYaToi;. 11 W. crede che lo scriba dall' abbreviazione r) -ripa abbia scritto r| Trp(i)Tr|, per

ricordo degli act. npost. XVI, 12: eie; OiXiTTTTOuq r\r\c, -n-piirri k.t.X. Ma

osserva lo Stenzel (1. e, p. 15 sg.), che se lo scriba avesse avuto tanta eru- dizione, non avrebbe poi scritto quella parola i*||uìv, che, per lui, non ha af- fatto senso. Corresse tutto il luogo il W., così : ttóXi^ \xìv gOv GpaKujv Tf\c, vùjnqpriq i^ Trdrpa. 11 Dùbner : rrì vujuqpr) iraTpdja. Pure, da queste parole, come vedremo, credo si riesca a ricavare il significato, senza bisogno di

550

sposo è di una città del Ponto (1), e discende da Androcle, nome grande ed illustre. Ma se dalla nobiltà della stirpe sono uniti, più e più li uniscono costumi uguali e pari gioventù; ed attendono entrambi a nobili discipline, entrambi son maturi a nozze. Saffo rassomiglierebbe questa fanciulla ad una mela e lo sposo ad Achille. E qui nuovi miti: Heracle, Deianira ed Acbeloo.

Veniamo, senz'altro, alla quarta ed ultima parte, al luogo clas- sico per eccellenza. Ma aggirandosi, già troppo a lungo, la mia orazione fuori del talamo, così continua il sofista non s'ac- corge di contristare lo sposo, perchè non ancora ho descritto la sposa (2). « Oh tu, bella, tu graziosa ! A te s'addicono queste

mutar troppo. Ma poca speranza, invece, si ha di risalire alla vera lezione delle parole che seguono. Non si comprende, infatti, cosa ci abbia da fare il Bosforo (ÉK BooTTÓpou) con Filippi. Onde il W. propose: fj dai npóoopoi Kaxà \xkv K.T.X.; il Dùbner: eJc; y\v èKirepaTcOvrau ma con soverchio arbitrio : lo Stenzel giudicò interpolate le parole ^k Boott.

lo ritengo che il testo, in principio, non debba mutarsi. La parola irpujTr], che tanto fastidio ha arrecato, perchè non deve potersi intendere la prima, la principale città della Tracia? Non si dica che, senza mutarla, non risulta chiaro che si parli della patria della sposa (questa ragione, infatti, è stata l'unica che abbia spinto ad emendare): perchè alle parole: ttóXk; )nèv oOv 0p(jtKÙ)v [l'miv] 1*1 TrpiÒTn fanno seguito e rispondono, gramma- ticalmente e logicamente, nel secondo comma del periodo, quest'altre: Yévoc; òè Tr) vOiLiqpr) OpctKuùv irpuJTa k.t.X. Che bisogno, dunque, di volere il tQ vùuqpT), anche nel primo comma ? Guasterebbe, a mio credere. Qualche lieve difficoltà potrebbe presentare queir \\\i\v. che ho chiuso fra parentesi quadre, salvo che non si voglia intendere come un dativo etico. Per le pa- role: et; f^v èK BooTTÓpou k.t.X., mi accosto di più ai W., respingendo l'ar- bitraria correzione del Dùbn.; però leggo: òjuopoi, perchè, dal lato paleo- grafico, lo scambio di questa parola con Poanópou non è improbabile.

(1) Anche qui il testo è corrotto: Cod. A.ug.: toO vuiaqpiou ó Aiò^ KaXoOuevoi; ttóvtoc; Yévo<; rjvcTKe. Il W.: -f] Aiòq KaXouiaévri uóXiq t. y. fj. Lo Stenzel: toO vujaqpiou oi òOo KaXoO|u6voi TTóvtoi t. y. r^. « Pontus enim provincia Romana imperante Costantino M. in duas dividebatui' partes... Vocabantur enim buo TTóvtoi » (cfr. Pape-Benseler, Wórterb. d. griech. Eigennam.t. Con molto acume; ma la cosa rimane incerta.

(2) Come i due precedenti luoghi riflettenti Alceo ed Anacreonte, così traduco quest'altro, dove ci son tante tracce di poesia. Parmi che, traducendo, si dia una prova di più del fondo poetico di questa pagina d'Imerio; perchè, se nulla si sapesse, la traduzione potrebbe farsi pa-ssare per travestimento di un luogo poetico, più che prosastico. Altrove sarò costretto a riferire alcuni passi nell'originale, per le questioni relative alla critica del testo e ai fram- menti poetici.

551

lodi della Lesbia. Con te scherzan le Cariti dal pie di rosa e l'aurea Afrodite, per te le Ore fan germogliare i prati; e tu danza sul loro tappeto, lieve balzando alla dolce armonia. Gli Amori intreccian ghirlande di rose, che dai giardini d'Afrodite, quand'essi ne vogliano, colgono, e tutto il talamo ne adornano. Suada, le Voluttà e il Desiderio ogni tua bellezza si presero: sta il Desiderio sugli occhi, che spirano fiamme irresistibili; le Vo- luttà tingon le guance pudiche di porpora, più che non ne dif- fonda la natura nei calici delle rose, quando, di primavera, mature sbocciando, rosseggiano da' petali estremi ; Suada abita fra le sue labbra, e stillan grazie le sue parole. Le ricche chiome fioriscon, quasi, in biondi riccioli discriminati sulla fronte. E se volessi dipingere il fiore del viso, esclamerei col poeta: Oh, più

del latte bianca! com'egli fa che dica alla Nereide Galatea

un innamorato pastore, che alla sua arte chiese l'immagine del suo canto

Ed emergente dal mare, ancora stillante dalle trecce estreme spuma marina, sul talamo io vorrei collocare la stessa Afrodite, che dolce ride e gli Amori esorta a colpir coi dardi gli sposi. E se di canto ci fosse bisogno, questo carme scioglierei : 0 sposa fiorente di rosei amori, o sposa, splendidissimo fregio della Pafia ! va nel tuo nido, va nel tuo letto, e soave folleggia, dolce allo sposo! Vi ti adduca, volenterosa, Espero; e tu venera la proituba Era dall'argenteo trono Ma dove i cori delle vergini, dove i cori dei giovani ? A voi affido il resto del mio discorso : uno accenda una grande fiaccola, intuoni l'altro un carme, e tutto echeggi di canti. Echeggino le montagne e le vallate, suonino le tibie dei pastori e le zampegne di tutti i mandriani, non altrimenti, che quando da Zeus nacquero, sull'Elicona, le figlie della Memoria ». Poche invocazioni e il solito augurio finale chiudono 1' epita- lamio.

II.

11 Wernsdorff, annotando il § 20 dell'epitalamio (pag. 364), esclamava: « quam cuperem superesse nobis illud epithalamium

552

Sapphiis, ex quo bocce Carmen mutuo acceptum puto ! e lo

Sch\\e\demn{Delectus poef. graec, p. 307) chiamò questa prima declamazione d'imerio un locus classicus, per lo studio degli epi- talami di Saffo. Non sarà quindi inutile esaminarne i luoghi più importanti.

a) Orat. 1, § 4 {= p. 38 Dtìbn.): òxi òè piéfac, ó KÌvbuvo(; ouTuuq àrraXòv luéXoq eùpeiv ójq rriv 0eòv àpéaai tui jiiéXei, irapà aÙTUJV TTOiriTuùv fiav9dveiv eEeotiv ci TrXeiouc; oT|iai òeivoì èpujTiKà Yevó^ievGi Kaxà |Lièv GeOùv Kai napGévujv eri ToX|Lia)C5'av xfiv "Hpav èbeiSav, òè 'Acppoòixriq òpYia [* lac. | irapnKav xfì Ae^pia ZancpoT koI aòeiv irpò^ Xùpav Kai noieiv xòv GdXaiaov' ti Ktti €l(yfiX6e )Li€xà xoOq otTUJvac; e\q BdXaiuov, TrXéKei Traaxdòa, Xexo*; 'Oiuripou axpuuvvucri Tpdqpei TTap0évou(; vujiiqpiòv layei Kai 'Aqppoòixriv èqp' ap|ua Xapixujv kqì yopòv èpuOxuuv aujaTraiaxopa* KxX. Ho trascritto prima la lezione del cod. A., sino a vujuqpióv. Segue poi, preceduto dalla parentesi quadra, l'estratto di Fozio, che ha non poche varianti con A, y, li. Già il Reisk (cfr. W. p. 328) sentì il bisogno di aggiungere d)v, prima di ci ttXéìgu?, per ricollegare i concetti; e fu seguito dal Uiibner e dallo Stenzel. Or il senso di ciò che segue è chiaro: molti poeti, dice il sofista, fe- cero la gelosa Giunone adirata con le dee e con le fanciulle mortali, ma lasciarono a Saffo il comporre epitalami. Così essendo, io non so capire che bisogno ci sia di mutare quel Kaxà laèv Geuùv in K. )ui. ni0éu)v, come propose il Eeisk ed accettò il Dùbner. Facile poi riusciva correggere exi xoX|uuL)(Jav in éTrixoXiLHJùaav, correzione dovuta al Mai ed accettata dal Dubner; ne merita approvazione il Màhly, che volle pensare ad un inutile del TroXeiaoucTav (1). La breve lacuna di A fu colmata da v e dal Mai, con l'aggiunta di \xóvr], che fu accettata dal Dubner e dallo Stenzel. ma lasciò in- certi il Wernsd. e il Màhly. Anch'io stimo prudente tornare ad espun- gere la parola aggiunta dall'apografo, per il motivo che il sofista, per quanto volesse parlare esagerando, non poteva sconoscere, che

(1) Màhly I., Sappilo bei Himerius, in « Rhein. Mus., n. F. XXI [1866]», pp. 301-308, a cui ci riferiamo sempre, in seguito. L'emendamento di cui sopra, a p. 303.

553

gli epitalami non eran vanto della sola Saffo. Le parole che se- guono : Kaì aòeiv -npòq Xupav, Kaì TTOieTv tòv 6à\a|Liov, o si con- siderano come epesegetiche, e allora non ce bisogno di espungere il primo Kttl, come propose il W. e accettò il D., o sono tutte un'ardita interpolazione, che, come ho già detto, non sorprende- rebbe nel codice Augustano. Ad ogni modo, non vedo che sia ne- cessario premettere lijòfiv a tòv 6dXa|uov, come volle il W., se- guito dal D.; ma credo sia in errore lo Stenzel, che vuol mantenuta la grafia del cod., la quale, secondo lui, significa lo stesso che eìaiìXBev eìq 9d\a|aov, oppure TrXéKei Traaidòa. Non reputo, in- vece, volgare la facile correzione del Màhly: rroieiv t. èniGaX.

Maggiore è il disparere dei critici per le parole ri Kai eìanXee jLietà Toìx; ÒYujvaq eì(; 6àX. « Maxiraus òtiuv capessendus et a critico et ab interprete esset, qui turbatissimum et corruptissimum locum explanare vellet ». Così il W.; ma restituisce, poi, in modo, che non mette conto discutere. Ancor piìi infelice fu il Dùbner, che prepone ad eìaflXee un segno di lacuna in ipsis verbis quocumque te vertas, lacuna agnoscenda est » Cfr. Adn. crii. p. x), e accettando un'ardita congettura del Welcker (1), finisce poi col tradurre l'aoristo eicffiXeev con ingressuro (sic !), non ba- dando, né al senso, alla grammatica. In più modi tormentò questo luogo il Màhly, facendo e disfacendo; ed or pensava di colmare la lacuna così: ènei ó yaiuPpòq eìcrfìXBe: ora, accorgendosi che il soggetto è sempre Saffo, supponeva: r\ Kaì aòin k.t.X.

Ma la lotta passi il bisticcio é stata più sul luerà TOÙ<; àYUJvaq. « Mit wem ? esclama il Mahly oder hinter wem, oder nach wem Egli, però, non sanò certo il testo, ne con le due congetture : « \x^ià toÙ(; àYOVTa(; » e « luerà Toùq TéKTovaq » da lui stesso abbandonate, con l'altra « f) Kaì aìiTH 6ÌafiX9e cTTeqpàvoui; Kaì KXOùva^ è'xoucTa 6Ì<; 9àXa|Liov » (2).

(1) Welker, kleine Schriften, v. Il, p. 114.

(2) Per vedere a che punto arrivi la « nimia etnendandi libido », basta dire che questa cervellotica congettura è essenzialmente basata sulla ri- spondenza di alcune lettere :

METAT0YIArS2NAI ITEcDANOYIKAIKAQNAI

Che non si riesce a provare, in tal modo ?

^ 554

Più prudente del Mahly, lo Stenzel lascia la lezione del codice; ma di essa un'interpretazione, a mio credere, errata. Ecco, in breve, il suo ragionamento: come Apollo (cfr. il principio della prima declamazione), laeià xàq jueYÓXaq viKaq, cantò anche l'epi- talamio, così Saffo, « aliis carminibus lyricis iam compositis, etiam hymnum nuptialem cecinisse verisimile est». E, di conseguenza, egli intende che le parole : eìaiìXGev eie, 6àXa)aov e TiXeKei na- crrdòa nient'altro significhino che comporre epitalami (sic !). Gli esempi tolti allo stesso Imerio, per dimostrare la hreviloquentia del sofista mostrano nello Stenzel acume d'ingegno; ma non fanno al nostro caso; e non li discuto, per non dilungarmi troppo.

Or a me pare così ovvia l'interpretazione di questo passo, che non so capire come tante egregie persone vi abbian sciupato su tanta forza d'inchiostro, preoccupate, anzi prese addirittura dalla affermazione del Dùbner: la lacuna, ad ogni costo. Ho detto a me pare; e non intendo davvero sputar sentenze. Prima di tutto, questa volta, non accusiamo il povero scriba à^W Augustanus, già tante volte strapazzato; e, mantenendo le parole del codice, inten- diamo che Saffo, alla quale è lasciato il vanto di scrivere epita- lami, dopo aver cantato la prima parte dell'imeneo, le gare, cioè, dei giovani e delle giovani, o delle fanciulle col Gupujpóq (Poli. Ili, 3, 42) viene alla seconda parte quella che al sofista pre- meva e ch'egli parafrasa e descrive il talamo ed Afrodite sul carro delle Cariti ecc. (1). La lieve difficoltà d'intendere i verbi

(1) S'intende, però, che la mia interpretazione si fonda sull'opinione, che sembrami piìi accettabile, di considerare l'epitalamio greco, e ^^pecialmente quello di Saffo, alla maniera, quasi, del carme LXII di Catullo. Liberissimi il Flach (Gesch. d. yriech. Lyrik, p. 329, n. 4) e il il Nageotte 'o. e, voi. I, pag. 272) di credere che tutti gli epitalami di Saffo fossero monodici, e che la sola imitazione attendibile della poesia di Catullo sia il C LI. Io, pur conoscendo le opinioni altrui, preferisco rimanere con la buona com- pagnia di C. 0. Mùller, Storia d. leti, greca, I, 341 (ediz. Torino, 1858). Ma, come quelli che la pensano diversamente, così lo stesso Nageotte non può fare a meno di ammettere che « le contenne de ses compositions était assez dramatique, si l'on en juge par les fragments. Sappho faisait parler

tour à tour les jeunes gens, les jeunes fiiles ce devait étre comme une

petite scène vivement mouvementée etc. ». I frammenti, poi, parlano chiaro, perchè si possano negare gli ày(bvec„ che, come in Catullo, dovevano ne-

555

elafìX6ev eie, edXajuov, irXéKei TracTidòa, àtei Kaì 'Aqppo-

òiTTiv, nel senso che la poetessa fa che il suo carme s'introduca

nel talamo, fa che Afrodite vi entri ecc. a non dire che

quest'uso non è affatto lontano dalla lingua anche prosastica sparisce, considerando un solo luogo d'Imerio, già da me citato e tradotto, quello che contiene il riassunto del Peana di Alceo, così come qui si contiene il riassunto d'una parte di un epitalamio di Saffo. Dice, dunque, Imerio (XIV, 11) che era l'està, òxe èH 'Y-rrepPopéiuv 'AXKaToq àyei tòv 'AiTÓXXujva.

Ma, pur troppo, le rimanenti parole di questo disgraziatissimo luogo, fino all' estratto di Fozio, sono corrotte e tormentate dai critici ; e più tormentate, che corrotte. Certo non si può dire che abbia un senso: Xéxo^ '0|Lir)pou aipuuvvuai ; e lo vide già il W., proponendo l'iuepov oppure ujpav, il Neue (1) acutamente pensò, che un qualche scriba avesse notato a margine la fonte ('Ojuripou) della frase (JTOpéaai XéxO(g, frequente nei poemi ome- rici; e che poi la nota marginale fosse penetrata nel testo ; il Diibner tornò alla congettura del Neue; il Kòchly (2) corresse KaG' "Ojaripov, il Miihly, i)nepÓ6v; lo Stenzel andò più in di tutti. Lo scriba, per lui, avrebbe soprascritto "0}A\]poc, fpàcpex oppure '0)aripou Tpotcpri, « quae vocabula postea ita in textum irrepserint, ut alterum ad Xéxoq traheretur, alterum verbum sub- sequens quod àT€i fuisse suspicor prorsus. absumeret », Ma è più probabile il semplice emendamento del Mahly. Come pure non posso consentire col Dubner e con gli altri, nel mutare la parola Tpdcpei (TTap9€vou(s) in àyeipei, per la buona ragione, addotta dal Màhly, che non sembra possibile questa riunione delle donzelle nel GdXaiLioq. 11 sofista dice, a mio credere, che l'epitalamio con- teneva qualche parola di lode per le fanciulle (3); ed io lasciando

cessarJamente costituire la prima parte deirepitalainio. Che senso, allora, avrebbero i motteggi aspri delle fanciulle (fr. 98 Bgk.) contro il Gupujpujq, che impediva a loro di rapire la nuova sposa ? (cfr. il luogo di Polluce, citato nel testo).

(1) Neue C. F., Sapphon. Mytilen. fragni, p. 100.

(2) Kòchly, Akadem. Vortraege u. Red. 1, p. 196.

(3) Nessuna novità, che il verbo YPÓqpuj possa anche avere questo signi- ficato. Cfr., del resto, lo stesso sofista I, 19: xriv vùiuqprjv 'é^pax^e Ibd.: €Ì òè Kai fiv9o; Tfiq òvpeujq '^pù.c^i.w èGéXoiiui X, 4: qpépe oOv, YpavjJUj Kol toOtov ù|uiv XIV, 14: ó Xó^oq ù|uiv Ypóqjei tòv fivbpa e altrove.

556

di soffermarmi su altre molte minuzie, per le quali rimando agli scritti citati, lesfgo così: ri Kaì 6Ìafi\9e, laexà toù? àyujvai;, eìq 9d\a|nov, TtXéKei Traardòa, Xe'xo? ì/aepóev O'TpuuvvuO'i, Ypdcpei TTap9évou(g, [eiq] vu)acpeiov àyei Kai 'Acppobiiriv èqp' apjua Xa- piTUJV Kttì xopòv 'EpuuTUJV cru)LiTTaiaTopa.

E avremmo finito con questo maledettissimo luogo, se non ci trattenessero i capelli di Afrodite: kqì Ttìq laèv (sci7. 'Acppoòirriq) ùaKÌv6Lu làc, viópiac, acpiySttaa, n\r\\ òaai laeTrÓTTif) laepiEiovTai, ràq XoiTTàq Toic, aupaiq àqpfÌKev ÙTTOKU)iiaiv€iv, el irXriTTOiev tiLv òè {scil. 'EpuuTuuv) TTiepà Kai toùq PocTTpùxouc; XP^^^J KccTinri- (JacTa Tipo ToO òiqppou aTteùbei TTo\iTeùovTa<; Kai babà Kwovvrac, laeiapcriov. Troppi capelli! esclama il Mahly: quelli trattenuti dalla corona di giacinti, quelli divisi sulla fronte e gli altri sparsi all'aura. Non ho intenzione di seguirlo in un'interminabile ed oziosa questione. Dico soltanto che, non troppo ligi all' autorità dei codici di Fozio, potremmo chiudere fra parentesi quadre quel ttXììv, che manca in J. e in h, e fu omesso anche dal Mai. Cam- biarlo in óttXtì, in contrapposto al xpucJuj KO0)Lir|cra(ya che segue, e mutare in axi^ovrai il iLiepiZiovTai del testo, per confronto col § 19 della stessa prima declamazione, sarà anche arguto ed in- gegnoso, ma è soverchio. Del resto, il senso corre lo stesso, anche conservando il rrXriv : i capelli che sono sparsi al vento sarebbero quelli stessi che intorno alla testa sono circondati daJla corona di giacinti.

Dove urge, però, sanare il testo è alle parole (JTreuòei TroXiteù- ovTaq. Allo aneùbei datoci dall'estratto di Fozio, mutato in aiéXXei dal Diibner, è da preferire l'airicri, dato da A, y, h e dal Mai. 11 W. tradusse assai liberamente la parola TToXiTeùovTaq in aurigantes, tanto per cavarne un senso; e il Mahly soggiunge « ich batte ara Rande meiner Ausgabe von Werusdorfi" bemerkt i7TTrriXaToOvTa(; u. s. w. »: credo probabile la correzione del Diibner, TTO)iTTeùovTa(;.

Propongo, con più facile e più sicuro emendamento, che si con- sideri TroXiTeùovTaq come un lapsus dello scriba, per -rroXeu- ovia^. Questa correzione, non solo è assai probabile dal lato paleografico, ma ha con anche il vantaggio di aggiustare il

557

senso del luogo iraeriano esaminato, rendendolo chiaro ed ele- gante. Infatti, poco si capisce, e meno può piacere, l'imraaginar gli Amori aiirigantes (Wernsdorft") o pompam ducentes (Diibner), dinanzi al carro delle Grazie; laddove meglio risponde all'imma- gine estetica il rappresentarsi codesti Amorini aggira n tisi di- nanzi allo stesso carro.

P) Orat.l, § 16 (= p. 42 Diibn.): Zaircpouq x\v apa, \xx\k\)i )Lièv eÌKÓaui ifiv KÓpiiv, ToacuTov x«Pi<^"M^vriv ToTq TTpò a)pa(; òpéHJacfGai 0TT€uòouaiv, òaov àKpuj toO òaKTuXou Yeucraa9ar tuj Ka6' ùjpav TpuYCÌv \xr\Kov \xi\\o\i\ Tnpfiaai Tr]v xó^piv àK)ud- Z;ou(Jav TÒv vujuqpiov te 'AxiXXeì TTapo)Lioia)aai k.t.X. Questa la lezione di A.

Già dissi che qui il sofista pare abbia sciupato l' immagine classica del fr. 93 di Saffo, con maggior grazia, com'è noto, pa- rafrasata da Longo Sofista (III, 33) ; ed aggiungo che al Neue (l.c, p. 100) sembrò che le parole d'Imerio non serbassero nulla di poetico. Esagerazione, codesta; ma certo questo periodo d'Imerio non è molto limpido. Al testo cercò provvedere il W., inserendo oùbé prima di dKpiu, e òé prima di Ka9' ujpav, e mutando: tòv vujucpiov T€ in T. V. òé. Il Diibner lo seguì. Ma non parmi si- curo quel Toi òè Ka6' ujpav, perchè non può essere in correlazione col i^èv eÌKÓtaai, a cui indubbiamente risponde il tòv vu|uqpiov òé ; di modo che, per mantenerlo, bisognerebbe aggiungere un altro ^év, dopo ToaoOTOv. L' infinito iripnaai, inoltre, è un po' fuori della logica ed anche della grammatica, e bisognerebbe mutarlo in un participio xripoOcrav, contrapposto al xapKJajuévTiv. Ma come si regge il paragone d'Imerio? I due termini sono : la fanciulla che, come poco prima aveva detto il sofista, àK\xàle\ Tipòq Tàinov, e la mela matura. Or le idee di « non permettere d'esser colta anzi tempo » e di « non permettere d'esser toccata, nemmeno dalla punta del dito » sono strettamente ricollegate con la fanciulla (KÓptiv, ToaoOTOv xapicraiLiévriv ), cioè le attribuzioni del se- condo termine sono trasportate nel primo. Ma, dice bene il Màlily, può una mela impedire d'esser colta? Nel secondo comma del periodo, invece, l'espressione rpuTCÌv kqG' ujpav è riferita diretta- mente alla mela, cioè al secondo termine del paragone. Senza

- 558

dubbio, e con mio dispiacere per la tesi da me sostenuta, qui Iraerio lia sciupato Saffo.

t) Orai. I, § 19 (= pag. 42 Dubn.): "Q KaXn ! w xapieaaa ! TTpénei Tdp aoi rfiq Aeapiaq érKuuiLiia. lei jnèv fàp pobóaqpupoi XapiTe(; XP'Jt^n t' 'AqppoòiTn cTu|UTTai7ou(Jiv, '"Qpai òè Xei^xdjvac, Ppùouai b' ùnèp aùiuJv xopeueiv Kouqpa aKipnuaa irpòq jné- Xo<;. K.T.X. Qui non trattasi tanto di ricostituire il testo, il quale, anche nelle parole che seguono alle trascritte e ch'io diedi tradotte, è discretamente sano, quanto di cercare le fonti di (juesto luogo poetico.

Si trovano, in principio, le parole : ùù KaXr) ! uj xapiecraa ! attribuite da Imerio a Saffo, laddove esse sono di Teocrito, al verso 38 deìVIdill. XVIII ('EXévri? èTTieaXdmoq):

o) KaXà, ùj xapiccrcfa KÓpa, tu nèv ohéiic, r[br] '

Tanto che il Wernsdorff opinò, che il sofista avesse attribuito il verso a Saffo memoriae lapsu (p. 361). Ma il Bergk {ad fr. 93 Sapph.) credè di rivendicare quelle parole a Saffo, e precisamente allo stesso epitalamio, in esametri, di cui faceva parte il fr. 93: Oiov TXuKUjuaXov k.t.X., ed ottenne l'approvazione del Màhly (1. e, p. 306), del Teuber (p. 16), di altri. Il resto era facile, perchè, in materia di critica congetturale, guai a stabilire, come domraa, una semplice supposizione, più o meno fondata. Le stesse testimonianze dell'antichità, altre volte addotte come irrefragabili prove, si lasciano in non cale: e vedremo che è il caso nostro. Si ragionò, dunque, così: poiché Imerio cita Saffo, e noi troviamole parole in Teocrito, questi le copia da quella; e fin qui andava. Ma non basta: quindi tutto ciò che nella prima declam. d'Imerio c'è di simile a Teocrito deve, invece, dirsi di Saffo; e, facendo servire quest'ultima deduzione come prova maggiore, si conchiuse con l'affermare che tutto l'idillio XVIII è attinto a Saffo. Schietta- mente: questo, per me, è eccesso di logica o di critica, che è poi lo stesso. Vediamo, intanto, quali sono i confronti certi ed anche i lontanamente possibili fra Imerio e Teocrito; e dico anche di quelli lontanamente possibili, per contentare una critica fin troppo

- 559 -

sospettosa, che se Tizio dice le cose più comuni di questo mondo, e non può fave a meno di dirle con le stesse parole di Caio, sentenzia subito che Caio copiò da Tizio.

Il primo confronto del verso 38 è già stato fatto sopra; ma il verso precedente suona così:

ujq 'EXéva, làq navTeq in' òm^acfiv l'iaepoi èvxi.

ed Imerio 19): ó |nèv (scil. "l|H€po?) èqpiZidvuiv roiq ò|a)uaai k.t.X. Ancora qualche possibile traccia in questi versi: V, 39 seg.:

à\JL\xeq ò' èq òpóiuov npi Km èc, \€i|uuuvia qpuWa épi|;ou)U6(;, (Jteqpdvujq òpeipeùiuevai àòij tivéovraq,

V. 43 seg.:

Trpatai rei (JTéqpavov Xuutuj xctMCtì aùHo|Liévoio irXéHaaai k.t.X.

ed Imerio («M.): "Epiute^ òè póòuuv cfTeqpàvouq TTXeHd|Lievoi, ouq òpÉTTOvrai k.t.X.

E non già per le parole, ma pel concetto, si potrebbe anche addurre la triplice invocazione di Latona, di Cipride e di Zeus, in fine dell'idillio teocriteo, e la triplice invocazione di Tyche, di Eros e degli dei Genetlii, in fine della declamazione imeriana.

Fin qui, dunque, non avremmo che una prova: contatti d'Imerio con Teocrito. Ma per poter affermare che la fonte è comune, e che perciò i contatti sono, piuttosto, fra Imerio e Saffo, bisogna addurre altre prove, dirò così, esterne, tratte fuori, cioè, da un campo diverso della declamazione imeriana. Vediamole:

Saffo, fr. 105:

Xct^P^i vu)uiqpa,

X«iP£> Ti|iiie y«mPP€' TTÓXXa.

T e 0 e r., XVIII, 49:

Xaipoiq, ai vu^iqpa, xaipoi^, 6Ì)TTév9€pe Ya^Ppé.

Saffo, fr. 99:

òXPie T^iuppe croi luèv bf) tói|lio?, wq apao, eKTeTéXeat', Ix^l? ^^ TTÓpSevov, av àpao.

560 T e 0 c Y., ihd., 16:

òXPie ra^Pp', à'faQóc, tk; k.t.X.

L'imitazione è importante nel primo confronto, si riduce a due parole nel secondo. Ma, nella bilancia, accanto a questa prova, bisogna metterne due altre ; e veder poi se si possa, senz'altro, assentire all'opinione di quasi tutti gli editori di Teocrito, com- preso l'autorevole Fritzsche (1); 0 se non si debba, più cautamente, dubitare. Lo scoliaste («(7 Idìjll. XV' III, me7.) afferma chiaramente che Teocrito, nell'Epitalamio, imitò Stesicoro: toOto eìòiiX- Xiov èmYpaqpcTai 'E\évri(g éTTiSaXaiiUoi; Kai èv aÙTiI» xivà ei- XrjTTTai èK ToO irpiuTou ItriaixópQu 'EXévri(; èTriBaXaiaiou (2). Ma non m'impressiona tanto l'esplicita testimonianza dello scoliaste, al quale, pure, non so perchè si debba negar fede, quanto il con- tenuto stesso di questo idillio di Teocrito, composto come pare più nello spirito della poesia stesi corea, che della saffica; idillio, che riveste più il carattere della poesia epico-lirica, propria dei Dori, che quello della poesia eolica. Che impediva, però, che Teocrito, pur imitando Stesicoro, potesse prender da Saffo qualche escla- mazione, qualche parola ? E Imerio, d'altro canto, poteva ben sa- pere che le parole: ijù KaXfi, w x«pie^<^ci! usate da Teocrito erano di Saifo. Non siamo, in terreno lubrico, proclivi alle af- fermazioni risolute, e adduciamo ancora un'ultima prova. In questo stesso luogo, ritenuto passi la parola troppo saffico, imme- diatamente dopo nominata la Aecrpia, abbiamo un'evidente imita- zione di Anacreonte, fr. 2: TTopqpupéTi x' 'Aqppoòixri | au|LiTraiZ!ou(Jiv. E dopo poche altre parole, da capo Anacreonte, con quel KoOqpa aKipxuùaa del fr. 75, di cui sopra abbiamo ragionato. Perchè,

(1) Cfr. la sua edizione di Teocrito, pag. 93 (2* ediz., Lips. 1870). Gfr. anche la 3* ediz. Fritzsche-Hiller, pag. 208. II Fritzsche non afferma la cosa riso- lutamente.

(2) Non mi sfugge che qui non si può parlare di uno speciale carme di Stesicoro, intitolato 'EXévriq ImQ., ma si accenna alla 'EXéva, di cui ampia- mente dirò nella II" parte delle mie Quest. Stesic, di imminente pubblicaz. La parola èmGaXaiaiou. «quod [verbumjex proximo versu male repetitum, delendum ». Gfr. Bergk, o. e. 111^, 217, anche per i dubbi sull'attendi- bilità dello scoliaste. Cfr., pure, Flach, o. e, p. 329.

- 561 -

dunque, ostinarsi a dire che la fonte di questo luogo è la sola Saffo? Ma Teocrito, si soggiunge, non è mai altre volte citato dal sofista.

Ohe non sia mai citato espressamente e nominatamente, è vero : ma, pur tralasciando di osservare che questa non sarebbe, una buona ragione, e tanto meno una ragione decisiva, io dico invece: a chi, con maggiore probabilità, se non a Teocrito (XI, 19-20), si devono riferire le parole del sofista: uj XeuKÓTriToq Kal YaXaKTO(; ! ktX. ? L'innamorato pastore, che così apostrofa la sua Galatea, è Polifemo, il quale, in Teocrito, così comincia la sua ujòri all'amata :

li) XeuKà faXareia, ti tòv cpiXéovr' àTTopdXXr) XeuKOTépa traKia? rroTiòeiv, àTraXtuTépa àpvóq.

Congettura audace e destituita d'ogni fondamento è quella del Wernsdorff (p. 363), il quale vuole che le parole del sofista deb- bano riferirsi al Ciclope di Filosseno; e ben a ragione il Bergk (111*, p. 610) rivendica a Teocrito la menzione del sofista, di cui il Bergk si noti mostrasi cosi poco tenero. Ma ammet- tiamo, per poco, che le parole siano di Filosseno: chi ci viete- rebbe di ritorcere contro gli oppositori il loro stesso argomento ? Neppure Filosseno si potrebbe rispondere è mai, altre volte, citato da^ Imerio. Dunque ?

1 deboli tentativi di restituzioni metriche di questo luogo sono menzionati dal Bergk, a cui rimando (1).

ò) Orai. I, § 20(=p. 43 Dttbn.): Nujucpa poòéuuv èpiuTuuv Ppuouaal vù|Li(pa TTaqpiriq àTaX)Lia koìXXkJtgv ! i6i npò^ eùvriv, i0i Ttpòq Xe'xo?, |Li€ÌXixa TraiZ:ou(Ja, -fXuKeia vuiucpiuj "Eanepoc, éxou- a' àjx àpYupóGpovov ZuTiav "Hpav 0au)adZ:ou(yav. Così il cod. Aug., con evidente corruzione delle ultime parole, che il Diibner, meglio che il Mahly, emendò, dubitando, in questo modo : "E(yTTepó(; cr' éKoOaav otToi àpYupóepovov k.t.X. (2).

(1) Op. e voi. ce, p. 121 (ad fr. 93 Sapph.).

(2) La restituzione dello Stenzel, o. e, p. 19 è la seguente: "Eoirepot; a' ^Xoi éKoOaav àpyup. Zuy- 9' "Hpav 9aufi. Non vedo con qual serio mi- glioramento, in confronto con la lezione dal Dùbner.

Rivista di filologia, ecc., XXVI, 36

- 562 -

Qui c'è Saffo, senza dubbio! E su questo punto, quindi, più che su qualsiasi altro d'Imerio, si esercitò la critica. Nulla a me resta da aggiungere a quanto gli altri tentarono; ma pure non voglio lasciare questo mio commento dell'epitalamio d'Imerio, senza aver riportato le insigni ricostruzioni metriche del Westphal e del Màhly (1).

Westphal.

Màhlv

Nu|uqp' èpuuTUJV d) pobéoiv Nù)aqpa KàXXiaTOv TTa(piri(;

[PpuoiCTa, |dYaX|ia,

vujLiqpa KdXXiaTOv TTaqpia? vu|aqp' èpuuteaiv Ppobéoi?

[ctYaXiiia, [Ppuoicfa,

vu^qpiLU TTpóapaGi Xéxo? |aeXXixuu(g Traiaboiaa, TXuKeia

[yXuKeia, [ydiuPpiu,

Pa9i Ttpòq euvav. cneTxe npòc, eùvdv.

|LieXXìxuj<; TraiHo|Liévav Eùv ZreTxe rrpò^ ^éxog, (JéXac;

[dvòpi ['EcTTiépoio

FécJTTepó? a' é'Koicrav ayci dpYupoGpóvuj Ivfxav te "Hpav

|òó)Liovòe* 0au|ud(jeia(; ò' av Z^uTiav Géov ** Gaujadaboiaa ****

[dpTu- pó6povov "Hpav.

Non possiamo, certo, affermare che Saffo abbia scritto in tal modo ; ma dobbiamo ammirare queste due ricostruzioni e non già disprezzarle come lusus ingeni. Da questi tentativi si ricava, non foss'altro, quest'utile: il maggior convincimento dell'attendibilità d'Imerio, per le sue fonti poetiche.

(\) Non mi fu possibile leggere originalmente quanto il Westphal, citato dal Bergk, 1. e, p. 132, scrisse in proposito. Mi avvalgo, quindi, della tra- scrizione del Bergk ; e senza rimorso, perchè scrivo in quest'ultimo angolo della Sicilia. Non tengo conto delle varie ricostruzioni che lo stesso Màhly (1. e, p. 307 seg.) propose di alcuni versi, e scelgo quelle che a me sem- brano più probabili.

563 -

E, conchiudendo, credo di aver dimostrato l'importanza della prima declamazione imeriana, per lo studio della retorica e della poesia lirica greca; e che le fonti di essa sono le antiche xéxvai, e forse lo stesso Menandro, per il lato retorico; Saffo, principal- mente, e un po' anche Teocrito e Anacreonte, per il lato lirico.

4

Trapani, nel maggio del "98.

Giulio Emanuele Kizzo.

564 -

GLI SCHIAVI NELLE MILIZIE

DAL PRINCIPIO DELLA GUERRA PELOPONNESIACA SINO ALLA BATTAGLIA DI MANTINEA

(432 362 a. C.)

I. 01. S7, 1: a. C. 432.

I Corintii e i Corciresi vengono a battaglia navale e quest'ul- timi hanno la peggio. Tra i prigionieri di Oorcira, come narra Tucidide, 800 di servile condizione furono venduti ; mentre 250 appartenenti alle più cospicue famiglie dell'isola, tenuti prigioni, dovevano servire ai Corintii per trar Corcira ai proprii voleri (Thucyd. I, 55. Lips. 1891, ed. Godfred. Boehme). li. 01. 87, 2; 431 a. C.

Quando i Tebani a mano armata irrompono in Platea incon- trano fiera resistenza. Anche le donne e gli schiavi combattono dai tetti ed i nemici sono coperti sotto una valanga di sassi e di tegole (Thucyd. II, 4, 2; Diod. XII, 41, 6. Lips. 1890, ed. Frid. Vogel).

IlL 01. 87, 3; 430 a. C.

Dal 432 al 430 a. C. 3000 opliti mantennero l'assedio di Potidea. Ciascun oplita riceveva due dramme al giorno: una per sé, l'altra per il suo schiavo. Altri 1600 opliti erano sopraggiunti sotto la condotta di Formione, ma partirono innanzi che finisse 1' assedio (Thucyd. I, 57, 6; I, 61, 4; III, 17, 3). IIII. 01. 87, 4; 429 a. C.

Gli Ateniesi, condotti da Formione, fanno vela dall'Acarnania alla volta di Naupatto e più tardi, sul cominciare della prima- vera, ritornano ad Atene seco recando navi catturate e prigionieri

di libera origine toù^ t€ è\eu9épou(; tujv aìxMoiXuuTujv ck tujv

vauiLiaxiuJv ctTOviec; (Thucyd. II, 103).

565 -

V. 01. 88, 4; 425 a. C.

Nell'armistizio conchiuso tra Demostene e gli Spartani bloccati a Sfacteria troviamo questa clausula: Gli Ateniesi permettono che i Lacedeinoni del continente possano inviare a quelli dell'isola una determinata quantità di viveri: cioè due quarti attici di fa- rina d'orzo, due cetili di vino e un pezzo di carne per ciascuno : ad ogni servo la metà (Thucyd. IV, 16). Gli Spartani di Sfacteria che s'arresero a Cleone e giunsero vivi ad Atene erano 292 opliti ; ma avanti che fossero decimati dalla fame e dalla guerra som- mavano a 420 cui bisognava aggiungere, secondo Tucidide, gli Eloti che prestarono loro servigio (Thucyd. IV, 8, 8). Durante il blocco gli Ateniesi si meravigliavano come i Lacedemoni potes- sero così a lungo resistere contro gli stimoli della fame. Non sa- pevano che a Sparta era stata concessa la libertà a quegli Eloti che avessero fatto pervenire agli assediati carne, vino, formaggio ed altre provvigioni. Molti osarono sfidare il pericolo e, spiccan- dosi da tutti i punti del Peloponneso, gettavansi a nuoto quando il vento soffiava impetuoso e rendeva difficile agli Ateniesi tener stretta guardia. Alcuni furono così audaci da tentare il tragitto recandosi dietro per una corda canestri di cuoio pieni di viveri. Quanti osarono avventurarsi in mare durante la bonaccia furono catturati (Thucyd- IV, 26).

VI. 01. 89, 1; 424 a. C.

Essendo Pilo occupata dagli Ateniesi e temendo i Lacedemoni che gli Eloti cogliessero il destro per ribellarsi, furono accolti di buon grado i disegni di Brasida di portar guerra nella Calcidica. Vennero a tal uopo arruolati come opliti 700 Eloti, mentre il resto dell'esercito componevasi di mercenari peloponnesiaci (Thucyd. IV, 80, 5). Gli Eloti combatterono al fianco di Brasida e in se- guito, dopo la pace, ottennero la libertà e il permesso di fermar dimora dove lor sembrasse. Non volsero però molti anni che, es- sendo i Lacedemoni in guerra cogli Elei, gli schiavi reduci dalla Calcidica furono inviati insieme ai Neodaraodi a Lepreo, città situata sui confini dell'Elide e della Laconia (Thucyd. V, 34, 1) (1).

(1) Diodoro Siculo porge dell'impresa di Brasida una versione alquanto diversa (XII, 67, 3). Evidentemente egli teneva sott'occhio il passo di Tu- cidide, e ciò è dimostrato dal fatto che in ambedue gli storici l'accenno alla spedizione di Brasida è connesso al celebre racconto dei 2000 Eloti spenti

- 566 -

VII. 01. 90, 3; 418 a. C. 1 Lacedemoni, vedendo gli alleati di Epidauro ridotti alle strette e che molte città del Peloponneso minacciavano defezione, decisero mettervi tosto riparo : mossero quindi contro Argo con tutte le loro forze, compresi gli Eloti (Thucyd. V, 57, 1). Vili. 01. 90, 3; 418 a. C. A. Sparta giunse notizia che la città di Tegea era sul punto di stringere alleanza con Argo. Allora i Lacedemoni condussero fuori tutte le loro forze, compresi gli Eloti (Thucyd. V, 64, 2).

IX. 01. 90, 4; 417 a. 0.

Argo era travagliata da interne discordie tra gli oligarchici e i partigiani della democrazia. 1 primi erano stati cacciati in esilio innanzi che i Lacedemoni avessero tempo d' accorrere in aiuto. Allora il partito democratico, temendo l'intervento spartano, fece disegno di costruire mura che giungessero al mare a fine di tere, in caso d'assedio, introdurre provvigioni. Tutto il popolo ar- givo, uomini, donne e schiavi si posero ali 'opera (Thucyd. V, 82, 6).

X. 01. 91, 3; 414 a. C.

Nel rapporto spedito agli Ateniesi dal campo di Siracusa Nicia, il celebre e sfortunato capitano, annoverava tra altri mali la di- serzione dei servi. Aggiungeva che molti Ateniesi, avendo preso parte alla spedizione più a fine di commercio che per attendere ai loro doveri di soldati, erano riusciti a persuadere i triarchi d'accettare in loro vece sulle navi servi di Iccara (Thucyd. VII, 13, 2).

Dell'espugnazione di Iccara è fatta menzione altrove (Id. VI, 62, 2).

in Lacedemone (Thucyd. IV, 80, 3-5; Diod. XII, 67, 4-6). Ciò non può es- sere attribuito a mero caso. Diodoro adunque attinge a Tucidide e tuttavia se he discosta nel numero degli Eloti inviati a Brasida; che per Tuci- dide sono 700 e per Diodoro 1000; nel tempo e nell'occasione che deter- minarono l'invio di questi schiavi. Secondo Diodoro, Brasida avrebbe fatto richiesta di forze a Sparta dopo il combattimento sostenuto cogli Acanti e dopo avere assoggettate molte città della Galcidica : mirava a cose mag- giori e chiedeva naturalmente rinforzi. Invece, secondo Tucidide, l'invio degli schiavi ebbe luogo prima dell'impresa della Galcidica. Questi errori sono, com'io credo, dovuti alla furia di abboracciare di Diodoro Siculo. Per la libertà concessa agli Eloti che combatterono con Brasida veggasi Diod. XII, 76, 1.

- 567

XI. 01. 91, 4; 413 a. C.

Kichiesti d'aiuto da Siracusa, i Lacedemoni scelsero i migliori degli Eloti e dei Neodamodi, 600 in tutto, che posero sotto la condotta di Ecrito Spartano (Thucyd. VII, 19, 3). Che gli aiuti inviati da Sparta ai Siracusani consistessero in soli Eloti e Neo- damodi è ripetuto poco dopo (Id. VII, 58, 3).

XII. 01. 91, 4; 413 a. C.

Nella disastrosa ritirata dell'esercito ateniese da Siracusa ritirata posta in cosi alta luce dal vigoroso stile di Tucidide i soldati di grave armatura e i cavalieri, contrariamente al loro costume -rrapà eìuueóq »), furono costretti a portar da stessi i cibi: alcuni perchè non avevano servi, altri perchè non si potevano fidare. Gli schiavi per la maggior parte erano disertati (Thucyd. VII, 75, 5).

XIII. 01. 91, 4; 413 a. C.

Fiaccato l'orgoglio d'Atene a Siracusa, gli alleati s'affrettarono a ribellarsi. Quei dell'Eubea aprirono trattative d'alleanza con Agide il quale, accettate le loro proposte, fece chiamare da Sparta Alcamene di Steneleida e Melanto con 300 Neodamodi. Sul punto d'imbarcarli giunse notizia che anche quei di Lesbo meditavano la rivolta e perciò Agide, sospesa la spedizione dell'Eubea, de- signò Alcamene governatore di Lesbo (Thucyd. Vili, 5, 1-2).

XIV. 01. 92, 1; 412 a. 0.

Della flotta ateniese facevano parte sette vascelli di Ohio (Thucyd. Vili, 10, 3). Appena si sparse notizia della rivolta di quest'isola gli Ateniesi s' affrettarono a sbarazzarsi di dette navi e, messi in catene i padroni, concessero agli schiavi la libertà (Thucyd. Vili, 15, 2).

XV. 01. 92, 2; 411 a. C.

Tucidide, descrivendo il malcontento che serpeggiava nella flotta peloponnesiaca a causa degli indugi frapposti nello sborso delle mercedi, dice che la ciurma di Turio e di Siracusa era composta per la maggior parte di uomini liberi e quindi piìi au- daci degli altri nel pretendere i dovuti onorari tujv fàp Zu- paKoaiujv Ktti Ooupiuuv oatu laàXiaTa Kai è\€u0epoi nCav

TTXfieo^ 01 vaOiai, » Thucyd. Vili, 84, 2).

XVL 01. 92, 4; 409 a. C.

In Bisanzio era armosta Clearco Lacedemonio e con lui alcuni Perieci e non molti Neodamodi (Xenoph. hist. graec. I, 3, 15. 1893. Lips. ed. Otto Keller).

- 568

XVII. 01. 93, 3; 400 a. C.

Dopo l'assedio di Mitilene e la sconfitta toccata a Diomedonte che recava soccorso agli assediati, gli Ateniesi, avuta notizia del- l'accaduto e dell'assedio, decretarono di correre tosto in aiuto con 170 navi e d'imbarcarvi tutti quelli ch'erano in età da portar armi, liberi o schiavi. In trenta giorni, allestita la flotta, furono in grado di salpare (Xeiioph. hisf. graec. I, 6, 24) e gli schiavi combatterono alla battaglia delle Arginuse ^Id. ibid. I, 6, 27, 36). Nelle Rane di Aristofane il servo Xantia esclama: «Ohimè infelice ! perchè non ho preso parte alla battaglia navale ? Che allora già da tempo t'avrei strappati lamenti » (Aristoph. Bau. vv. 33-34). Lo scoliaste nota che gli schiavi ebbero parte nella battaglia delle Arginuse e furono premiati colla libertà. Aggiunge che gli Ateniesi non si valsero dei servi se non costretti (... «Tipo- KOKLuGévreq àXXai(; vau|aaxiaiq »... Schol. in Rati. 33. Dindorf, ed. Didot). Ed annotando un passo di Aristofane, ove è detto essere cosa turpe che gl'intervenuti ad una sola battaglia navale diventino di punto in bianco Plateesi e padroni, spiega: cittadini di Platea perchè gli abitanti di questa città avevano mandato liberi i servi combattenti a Salamina (Aristoph. Ran. v. 693 : Schol. in Ran. 693). Seguono altre interpretazioni, una di Ella- nico e un'altra ancora, le quali ci danno un'idea dell' alta stima che godevano gli schiavi intervenuti alla battaglia {Schol. in Ran. 694).

XVIII, 01. 93, 4; 405 a. C.

Dal compendio di Giustino possiamo desumere che i servi i quali combatterono alle Arginuse ebbero parte eziandio nella battaglia di Egespotami. La narrazione dell'epitome è rapida, suc- cinta : essa in pochi tratti restringe quegli avvenimenti che nello stile pur conciso delle Elleniche sono diffusi in sei pagine: tace il nome delle Arginuse, tace del processo che ne segui, tace di Egespotami. Ad ogni modo è evidente che il sunto di Giustino abbraccia in una sola narrazione le due celebri battaglie e che in entrambe ebbero parte gli schiavi, A convincersi basta una semplice lettura. Narra adunque Giustino che Cenone, succeduto ad Alcibiade nel comando della flotta, fu costretto in sulle prime ad arruolare vecchi e fanciulli, e che, spenti questi, gli Ateniesi si videro ridotti a così mal punto da dover assoldare tutti quelli ch'erano in età da portar armi: come premio veniva promessa ai

- :m -

forestieri la cittadinanza, agli schiavi la libertà, ai condannatila remissione delle pene. Tale accozzaglia è subito dispersa dalle forze spartane e dal genio di Lisandro e Conone, temendo la ven- detta de' suoi concittadini, cerca con sette navi rifugio presso Evagora di Cipro (Porap. Trog. ap. lustin. Lips. 1886, ed. Ruehl; Xenoph. hist. graec. II. 1, 24, 29). Per ciò che riguarda la bat- taglia delle Arginuse, Uiodoro non fa menzione esplicita di schiavi : dice soltanto che dopo numerose sconfitte per terra e per mare gli Ateniesi decisero di accordare la cittadinanza ai meteci ed ai forestieri desiderosi di combattere (Diod. XllI, 97, 1).

XIX. 01. 95, 1; 400 a. C.

Quando le citte elleniche dell'Asia minore, opponendosi alle mire ambiziose di Tissaferne, ricorsero per aiuto ai Lacedemoni, questi inviarono loro Tibrone con un migliaio di Neodamodi e 4000 Peloponnesiaci (Xenoph. hist. graec. Ili, 1, 4).

XX. 01. 96, 1; 396 a. C.

^ Eroda siracusano annunzia a Sparta che il Gran Re e Tissa- ferne allestivano nella Fenicia una flotta a danno dei Greci. Li- sandro allora persuade il re Agesilao a intraprendere in Asia una spedizione con 30 Spartiati, 2000 Neodamodi e 6000 alleati. Agesilao di buon grado accondiscende e i Lacedemoni sommini- strano i soldati da lui chiesti e viveri per sei mesi (Xenoph. hist. graec. Ili, 4, 2-3). Dopo un anno troviamo questi Neoda- modi tra gli opliti (Id. ih. Ili, 4, 20).

XXI. 01. 96, 1; 396 a. 0.

Avendo Imilcone, generale cartaginese, espugnata Messana, Dio- nisio il vecchio, tiranno di Siracusa, concede agli schiavi la li- bertà e allestisce in tal guisa sessanta navi (Diod. XIV, 58, 1).

XXII. 01. 96, 2; 395 a. C.

Alla battaglia di Coronea combattono i Neodamodi che ave- vano accompagnato Agesilao nelle sue imprese (Xenoph. hist. graec. IV, 3, 15).

XXIH. 01. 98, 1; 388 a. 0.

Cabria e Demaineto sbarcano in Egina; Gorgopa accorre cogli Egineti, coi soldati navali, e con otto Spartani che quivi si tro- vavano. Ordina che dei marinai vengano in aiuto quelli ch'eran liberi (...Kaì ànò tujv TrXripuJiiàTuuv òè tujv ék tujv veuùv èKripuEe PoTiSeTv oCoi èXeùGepoi eiev... Xenoph. hist. graec. V, 1, 11,12): molti accorrono armati come potevano.

- 570 -

XXIV. 01. 99, 3; 382 a. C.

All'impresa contro Olinto nella Calcidica i Lacedemoni man- dano Eudamida insieme a Neodamodi e a 2000 circa tra Perieci e Sciriti (Xenoph. hist. graec. V, 2, 24)

XXV. 01. 102, 3: 370 a. C.

Giasone di Fere così espone a Polidamante i suoi disegni di dominio: « Credi pure ch'è più facile dominare per mare che per terra. E se dico il vero teco stesso considera. Padroni della Ma- cedonia, donde gli Ateniesi traggono il legname, noi potremo co- struire un maggior numero di navi. E rispetto alla ciurma chi l'avrà più numerosa ? Gli Ateniesi ovvero noi che disponiamo di gran moltitudine di Penesti ? » (Xenoph. hist. graec. VI,*

1,11).

XXVI. 01. 102, 4; 369 a. C.

Dopo la battaglia di Leuctra, agli alleati che volevano pene- trare nella Laconia i Tebani opponevano trovarsi Iscolao in Oio nella Sciritide con un presidio di 400 soldati tra Neodamodi ed esuli di Tegea, e che un altro presidio aveva stanza a Leuctra nella Maleatide (Xenoph. hist. graec. VI, 5, 24).

XXVII. 01. 102, 4; 369 a. C.

Quando i Tebani minacciavano da vicino la stessa Sparta, parve bene ai magistrati di annunziare per bando agli Eloti che, ove alcuno si fosse inscritto nelle milizie, avrebbe in seguito ottenuta la libertà. Tosto 6000 risposero all'appello. Gli Spartani n'ebbero terrore e solo all'arrivo degli alleati si rinfrancarono alquanto. Notisi che Sparta era ridotta agli estremi oi òè ZirapTiaTai àTÉixiCTTGv €X0VTe(; ir\\i TTÓXiv, aWoq àWr) òiaiaxQeiq, |ad\a òXiYOi Kaì òvteq kqì qpaivó|aevoi èqpuXaTTOV ». Xenoph. hist. graec. VI, 5, 28). In tale circostanza, come appare da Diodoro,

furono arruolati i Neodamodi o Eloti liberati ( irpoaGévre^

Toùq EiXuuTaq r|X€u9epuj)aevou^ Diodor. XV, 65, 6). Cfr. Xenoph.

hist. graec. VI, 5, 29.

XXVIII. 01. 102, 4; 369 a. C.

Sappiamo da Plutarco che, quando Epaminonda poneva a sacco le terre della Laconia, moltissimi Eloti inscritti nelle milizie disertarono, e che Agesilao, affinchè lo sgomento non penetrasse nel suo esercito, ordinò di nascondere le armi abbandonate sui pagliericci dagli schiavi fuggiaschi. All'universale defezione degli Eloti dopo Leuctra accenna Senofonte ( Kaì dTTOcTTavTuuv )xk\

-571

TTOXXUJV TTepiOlKUUV, àTTO0TdvTUJV TTOtVTUUV TU)V ElXuUTUJV.

Xenoph. hist. graec. VII, 2, 2; Plutarch. Ages. 32.

Dai passi sovracitati è lecito trarre le seguenti conclusioni : Innanzi tutto gli schiavi prestavano nelle milizie i bassi servigi del campo: era quindi costume che essi seguissero i soldati più facoltosi arruolati tra gli opliti e i cavalieri. Ciò è provato da molti passi di Tucidide e di Senofonte e anche dalla maniera d'esprimersi degli storici (cfr. i n' III, V, XII). Tucidide infatti, descrivendo la rovinosa ritirata dell'esercito ateniese dal campo di Siracusa, pone in rilievo la diserzione degli schiavi e aggiunge che gli opliti e i cavalieri erano costretti a recar seco i viveri, contrariamente alle loro abitudini (Tluicyd. VII, 75, 5: « irapà eìuj9ò<g »). Siffatta espressione non potrebbe essere ne piti chiara più persuasiva. Bel resto l'abitudine di trarsi dietro gli schiavi nelle guerre e di far loro apprestare i cibi, portare le armi, ecc. ecc. è posta sovente in rilievo dagli antichi. Erodoto racconta che Cleo- mene, volendo appiccar fuoco a una selva in cui avevano cercato rifugio gli Argivi, ordinò a tutti gli Eloti di recar legna (Herodot. VI, 80). Lo stesso Cleomene diede ordine agli Eloti di percuotere con verghe il sacerdote di Giunone, colpevole di aver osato im- pedirgli un sacrifizio alla dea (Herodot. VI, 81). Quando Eurito, sofferente d'occhi ad Alpeni, volle prender parte alla battaglia delle Termopili, si fece recar l'armi e ordinò al suo Elota di con- durlo ove più ferveva la mischia. L'Elota accondiscese: poi, volte le spalle, si diede alla fuga (Herodot. VII, 229). Passando alla storia di Roma, servigi di tal sorte doveva prestare lo schiavo che alla battaglia del Trasimeno salvò la vita al console Scipione, padre dell'Africano (1). A quei Romani che s'arresero dopo la sconfitta di Canne Annibale fece questi patti : che rendessero armi e cavalli, e che ciascuno pagasse trecento nummi quadrigati se romano, duecento se alleato, cento se schiavo (Liv. XXII, 52, 3). E che questi servi non fossero propriamente arruolati ma solo attendessero a servire i padroni, è dimostrato da un altro passo

(1) Liv. XXI, 46, 10: « servati consulis decus Goeliiis ad sei-vum natione Ligurem delegai; malim equidem de filio verurn esse ».

572

di Livio in cui appar chiaro l'uso d'inscrivere gli schiavi nelle milizie essere prevalso tra i Romani soltanto dopo la sconfitta di Canne (IV Così pure, attenendoci all'autorità di Plutarco, Catone il censore aveva costume, quand'era in marcia, di portare un servo coi viveri, ed è pur fatta menzione di servi che l'accompagnarono nella Spagna (Plutarch. Cat. mai. 1, 10). Lo stesso Plutarco nella vita di Cesare, descrivendo la guerra africana, racconta che i ca- valieri diedero i loro cavalli a custodire agli schiavi (Plutarch. Caes. 52). Di servi che accompagnarono l'annata di Serse parla Erodoto (Herodot. VII, 186).

Certo, poiché gli schiavi erano sovente veri e proprii soldati, non è possibile, senza gravi difficoltà, determinare nettamente il loro uffizio negli eserciti greci. Forse gli stessi servi arruolati nelle milizie piegavansi, quando il bisogno lo richiedesse, a piìi umili occupazioni : e d'altra parte doveva spesso accadere che gli schiavi addetti ai servigi del campo, spinti da necessità, afferras- sero le armi. Così quando Erodoto, senza aver prima accennato a leve di schiavi in Lacedemone, racconta che alle Termopili molti Eloti lasciarono la vita, noi siamo indotti a credere che essi, seguaci dei loro signori e intenti a servigi di tutt'altra na- tura, abbiano solo afferrate le armi nell'ora del pericolo. Il caso di Eurito, compagno di Leonida, ci conferma in questa nostra opinione : perchè da esso innanzi tutto appar manifesto che gli Eloti seguirono i padroni alle Termopili ; e d'altro lato v'è ra- gione di credere che non tutti i servi spartani abbiano cercato, siccome quello di Eurito, salvezza nella fuga (Herodot. Vili, 25) (2).

(1) Liv. XXII, 57, 11, 12: « Et aliam formam novi delectus inopia li- berorum capitum ac necessitas dedit; octo rnilia iuvenum validorum ex ser- vitiis, prius sciscitantes singulos, vellentne militare, empta publice armave- runt ». Invece dopo la battaglia del Trasimeno avevano arruolato i libertini. Liv. XXII, 11, 8-9: « magna vis hominum conscripta Romae erat ; li- bertini etiam, quibus liberi essent et aetas militaris in verba iuraverunt ».

(2) Di Eloti che presero parte alla battaglia come veri e proprii soldati parla Erodoto IX, 28. Ridotto in forma più semplice e chiara, il ragiona- mento può essere cos'i formulato: Erodoto, a proposito delle Termopili, tace che a Sparta abbia avuto luogo una leva di schiavi ; 2" durante la memorabile battaglia troviamo Eloti al servizio degli Spartiati; è certo che molti Eloti caddero sul campo. La conclusione è evidente: gli Eloti che servivano i padroni all'incalzare del pericolo si trasformarono in guer- rieri.

5*^ »

Al contrario: quando Pausania, dopo la splendida vittoria di Platea, ordina agli Eloti di raccogliere gli oggetti preziosi abbandonati nelle tende dei vinti, senza dubbio e di Eloti arruolati nelle schiere dei Lacedemoni è fatta in Erodoto esplicita menzione il comando era rivolto agli schiavi guerrieri (Herodot. IX, 80). Mi par quindi aver assodato due punti : 1^ gli schiavi accompa- gnavano i padroni in guerra, addetti a umili servigi. In ciò nes- suna meraviglia: era sotto le tende un proseguimento dell'opera a cui trovavansi costretti nelle case greche ; 2"* essi, pur facendo parte delle milizie, non avevano attribuzioni fìsse e nettamente delineate: che da servi potevano essere innalzati al grado di guer- rieri e da guerrieri precipitare di bel nuovo nelle umiliazioni della servitù.

Un'altra conclusione che emana direttamente da alcuni passi sovrastati è questa: che sovra le navi da guerra i servigi più umili erano affidati agli schiavi, ovvero a persone raccolte dagli strati più bassi della società greca (cfr. i n^ XIV, XV, XXI. XXIII, XXV l Aristotele nella Politica dice che tra gli strumenti utili all'uomo alcuni sono inanimati altri animati; e a meglio chiarire il suo pensiero aggiunge per il padrone di una nave il timone essere strumento senza vita e il nocchiero strumento vi- vente. Ora che il nocchiero fosse schiavo è fuor d'ogni dubbio : poiché solo ad un servo il grande filosofo poteva affibbiare deno- minazione siffatta ed appunto in tal passo egli s'intrattiene a ra- gionare della classe servile (Aristotel. Polit. I, 2, 4; I, 2, 5). Afferma altrove che la gente di mare non deve in alcun modo godere dei diritti di cittadinanza ; e poiché tale asserto potrebbe dar luogo ad equivoci, s'affretta ad aggiungere che non intende parlare dei guerrieri ai quali spetta la direzione della nave, es- sendo essi veri cittadini (Aristotel. Polii. IV, 5, 6). Nell'equi- paggio adunque d'una nave esistevano divisioni classi e, poiché noi sappiamo che i guerrieri erano di libera origine, resta a chiarir meglio a quale classe appartenesse la ciurma. Nelle Elleniche di Senofonte, Cefisodoro, onde distogliere Atene dall'alleanza coi La- cedemoni, dice: « Quando gli Spartani siano vostri alleati, è ma- nifesto, per quel che riguarda i triarchi e anche i guerrieri, che manderanno a voi veri Spartiati; invece la ciurma sarà composta 0 di Eloti 0 di mercenarii. Al contrario : quando gli Spartani vi richieggano d'aiuto per un'impresa di terra, è chiaro che voi in vie-

574

rete opliti o cavalieri. I Lacedemoni pertanto saranno vostri duci : d'altro lato voi dovrete esercitare la vostra autorità sovra schiavi e gente di nessun conto » (Xenopli. ìiist. graec. VII, I, 12, 13). Le parole messe in bocca a Cefisodoro sono una prova irrefutabile del coi>tume spartano di servirsi di Eloti nella marina: ma la- sciano pure chiaramente intendere che gli Ateniesi facevano al- trettanto. Infatti, come ben dice Cefisodoro, grave detrimento avrebbe ricevuto Atene accogliendo schiavi nella sua flotta e con- cedendo a Sparta, per le imprese di terra, il fiore della sua gio- ventù : ma supponiamo per un momento che anche gli Ateniesi rechino a Sparta aiuti di mare: allora nessuna delle due potenze sarà sacrificata. Del resto anche a Roma gli schiavi davano al servizio dei remi un grande contingente; e Tito Livio esponendo i lamenti dei Romani sulla gravezza dei tributi, triste conse- guenza delle vittorie annibaliche, così si esprime: « aver i nemici incendiate le case, essersi la repubblica impadronita dei servi che attendevano ai lavori dei campi, ora comprandoli a vii prezzo per arruolarli negli eserciti, ora trascegliendoli quai rematori » (Liv. XXVI, 35, 5) (1). Anche Scipione l'Africano pose al servizio dei remi gli schiavi raccolti nell'espugnazione di Cartagena (Liv. XXVI, 47,3).

Un altro argomento, e non il meno importante, ci viene porto dalla maniera d'esprimersi degli storici, poiché in essi le parole e più ancora l'intonazione del discorso mostrano all'evidenza trat- tarsi d'una consuetudine inveterata e generale tra gli antichi. Ad esempio Tucidide, dopo aver descritta la battaglia navale com- battuta nel 432 a. C. tra i Corciresi e quei di Corinto, aggiunge che i prigionieri di Corcira d'origine servile furono venduti (Thucyd. I, 55: « Kaì tlùv KepKupaiuuv ÒKiaKoaiouc; laèv o'ì rjaav òoOXoi àTréòovTo »). Così pure accenna all'imprese navali di Formione il quale, insieme a navi catturate, recò ad Atene prigionieri di libera origine (Thucyd. il, 103: « Oi òè 'AenvaToi

Kaì ó OopiiiuLiv KaTÉTrXeuaav iq xàq 'AQrivaq, -rovc, re èXeu-

Qépovc, TiLv alxMaXojTUJV èK tojv vau|aaxia)V arovieq, dvfip óvt' àvòpòq é\ùer|crav »). Lo storico tocca di questi fatti sem- plicemente, con una parola, con una frase, senza sentire il bisogno

(1) I lamenti erano provocati dall'editto dei consoli : « ut privati ex censu ordinibusque, sicut antea, remiges darent ». Liv. XXVI, 35, 3.

575 -

di spiegarsi meglio, senza lasciar trasparire la benché minima titubanza. È manifesto che trattavasi di fatti noti a tutti e che bastava accennarvi per essere da tutti intesi (1). Tale costume fu poi lasciato dagli antichi in eredità agli stati moderni e noi sappiamo che le repubbliche marittime del Medio Evo costrin- gevano al remo i galeotti.

I servi erano inoltre arruolati nelle milizie di terra e di mare. Gli antichi, contro il costume che ai soli cittadini imponeva l'ob- bligo della guerra, cominciarono a far eccezione per quella classe che teneva un quid di mezzo tra la libertà e la schiavitù: classe che in Atene era conosciuta col nome di meteci e con quello di perieci tra i Lacedemoni. Restringiamoci a pochi esempi. Pericle in una orazione agli Ateniesi asseriva che, quando gli Spartani, appropriatisi i tesori d' Olimpia e di Delfi, avessero tentato i marinai con grandi ricompense, in seri impicci sarebbe caduta Atene ; ma che tuttavia, ponendo in nave la gioventù e i meteci^ sarebbe loro possibile tener fronte in ogni caso alle squadre ne- miche (Thucyd. 1, 143, 1). Meteci di grave armatura, insieme ai cittadini più anziani e alla gioventù di Atene, formano il pre- sidio dell'Attica in suU' aprirsi dell'ostilità; invadono, sotto la condotta di Pericle, il territorio di Megara; sono arruolati da Ippocrate per condurre a termine l' impresa contro Tebe, e così di seguito (Thucyd. II, 13, 7; 31, 1; IV, 90, 1). Per ciò che ri- guarda i Perieci, essi oppongono resistenza all' esercito d'Atene che, sugli inizi della guerra, metteva a sacco le terre di Fera, e aiutano gli Spartani ad attaccar Pilo (Thucyd. II, 25, 3; IV, 8, 1).

Fatta eccezione per costoro, ne facevano una più grande per gli schiavi (cfr. i n^ VI, VII, Vili, XI, XIII, XVI, XVII, XVIII, XXI, XXVII, XXVIII). L'uso però di arruolare i servi nelle mi-

(1) A convincerci maggiormente basta aggiungere alcune osservazioni. Lo scoliaste di Tucidide, a proposito dei prigionieri di Corcira venduti perchè d'origine servile, nota che tal costume di rendere gli schiavi prigioni, invece di ucciderli, vigeva anche a' suoi tempi (Scholia in Thucyd. II, 55). Gefi- sodoro, a proposito degli Eloti che gli Spartani, in caso d'alleanza, avreb- bero mandato sulle navi d'Atene, usa l'espressione « òfìXov 6ti » (Xenoph. hist. graec. VII, I, 12). Giasone di Fere vantava la sua superiorità sul mare rispetto ad Atene unicamente perchè sulle terre della Tessaglia gemeva un maggior numero di penesti (Xenoph. Just, graec. VI, I, 11). Tali espres- sioni non si spiegano se non ammettendo tra i Greci l'uso generale e co- stante di obbligare gli schiavi ai più umili servigi della marina.

o/h

lizie non è limitato al periodo storico che corre dal 432 al 362 a. C. ma si estende a tutti i popoli dell'antichità. Racconta Ero- doto che intorno a ciascuno dei 5000 soldati di Pausania com- batterono sui campi di Platea sette Eloti armati alla les^gera ; quindi 35000 (He lodot. IX, 10, 28). Siccome poi è detto che altri 5000 soldati, pure armati alla leggiera, accompagnarono i 5000 Perieci stretti intorno all' esercito di Sparta, ci viene il sospetto che anche in questo caso si tratti di Eloti (Herodot. IX, 61). Erodoto aggiunge che agli schiavi dei Lacedemoni morti a Platea venne destinata speciale sepoltura (Herodot. IX, 85). Così pure Agatocle, meditando portar guerra in Africa, fece prestare giura- mento a tutti i servi atti all'armi e loro concesse la libertà (Pomp. Trog. ap. lustin. XXII, 4, 5). Il re Cleomene, giusta la testi- monianza di Plutarco, promise di mandar liberi tutti gli YAotì che avessero sborsato 8 mine attiche e, raccolti in tal modo 5000 talenti, armò 2000 schiavi alla foggia dei Macedoni (Plutarch. Cleom. 23). A Koma, dopo la rotta del Trasimeno, furono ar- ruolati i libertini e, divulgatosi per le terre d'Italia il terrore della strage di Canne, fu fatto addirittura appello agli schiavi. Questi servi soldati, noti più comunemente sotto il nome di vo- lones, ebbero parte nelle milizie romane per tutto il tempo che durò in Italia la guerra annibalica. Li troviamo infatti al campo di Literno sotto la condotta di Ti. Sempronio : poi combattono a Benevento ove, a spronarli alla vittoria, è fatta loro brillare sic- come prossima la fine del servaggio. In seguito disertano, e Livio fa menzione d'un senato consulto « ut desertores de exercitu vo- lonum conquirerent » (Liv. XXV, 20, 4; XXV, 22, 3-4). Ricon- dotti al dovere, è ad essi affidata la difesa d'Italia minacciata dall'armi di Asdrubale e, dopo averne sborsato il prezzo ai pa- droni, è loro concessa dal senato la libertà. Di altri arruolamenti di schiavi durante la guerra annibalica è fatta parola nelle storie di Livio, e una tale consuetudine assunse poi siffatte propor- zioni che, dopo la vittoria sovra Asdrubale, avendo il Senato dato ordine di riprendere il lavoro dei campi, sorsero gravi dif- ficoltà e perchè molti lavoratori di libera condizione erano periti in guerra, e per il numero esiguo degli schiavi (1). Secondo Ma- ri) Cfr. Liv. XXII. 11, 8-9, 57, 11-12, 59-12: XXIII, 32, 1, 35, 7-9; XXIV,14.16; XXVI, 2, 10-11; XXIV, 18, 12. 13; XXV, 6, 22: XXVIII, 10, 11-12; XXIX, 5-9; XXVIII, 11, 8-11; XXIII, 14, 3; XXV, 1, 4.

577 -

crobio, durante la guerra sociale, dodici coorti di aifrancati die- dero prova di grande valore (Macrob. Saturn. I, 11, 32), e narra Plutarco che Sertorio fece trucidare 4000 servi i quali, dopo aver combattuto sotto la condotta di Mario, erano stati, durante i torbidi delle guerre civili, sguinzagliati alla caccia dei padroni (Plutarch. Sertor. V). Anche Cesare, a fine di rinsanguare l'eser- cito, accettò schiavi dagli amici (Macrob. Saturn. 1, XI, 32), e Asinio Pollione, citato da Plutarco, attesta che sui campi di Farsaglia la maggior parte degli uccisi nella presa del vallo erano di servile condizione (Asin. Poi. ap, Plutarch. Gaes. 46). Tale costume vigeva pure tra i Campani, e una prova ci viene data da Livio ove racconta che Stazio Mezio armò i servi e la plebe allo scopo d'irrompere negli accampamenti romani (Liv. XXIV, 19, 23). Anche Annibale, sul punto d'attaccar battaglia con Scipione, propose la libertà ai servi che volevano combattere, offrendo nel tempo stesso di restituire in seguito ai padroni due schiavi in cambio di uno solo (Liv. XXI, 45, 7-8) (1). Final- mente, secondo la testimonianza di Agatarchide, i servi dei Dardani erano costretti a marciare in guerra sotto la condotta dei loro signori {ap. Athen. VI, 272 d). È pertanto manifesto che i casi di arruolamento di schiavi citati da noi sopra fanno parte di una consuetudine generale che regolava in tutti gli stati dell'antichità la leva delle milizie.

Il confronto di questi fatti luogo a varie riflessioni : rifles- sioni che vanno estese non solo ai casi sovracitati riferentisi alla storia romana e greca, ma eziandio a tutti i popoli che affidarono ai servi la propria difesa.

Osserviamo innanzi tutto che gli antichi, per ordinario, non ricorrevano agli schiavi se non nei momenti supremi e quando la patria era minacciata da gravi pericoli. A convincersi basta get- tare uno sguardo alle circostanze che accompagnarono e determi- narono gli arruolamenti di schiavi nelle milizie. Se i Lace- demoni accettano di buon grado la proposta d'inviare, sotto la

(1) Liv. XXI, 45, 7-8: « servis quoque dominos prosecutis libertatem pro- ponit, binaque prò bis mancipia dominis se redditurum ». Questo passo di- mostra che quanto abbiamo detto più sopra intorno alla delimitazione poco precisa dell'uffizio degli schiavi negli eserciti corrisponde perfettamente al vero.

Rivista di filologia, ecc.. XX VI. 37

578 -

condotta di Brasida, una schiera d' Eloti nella Calcidica, ciò è dovuto alle continue minaccia di ribellione che giungono da Pilo: perchè Pilo, occupata dagli Ateniesi, è per gli schiavi della La- conia il segnacolo della rivolta (Thucyd. IV, 80, 2). Così gli Spartani mandano Eloti contro Argo quando la defezione degli alleati, di giorno in giorno più estesa, getta l'allarme tra i La- cedemoni (Thucyd. V, 04, 1). Alla battaglia delle Arginuse gli Ateniesi fanno appello agli schiavi dopo molte sconfitte per terra e per mare (Xeuoph. hist. graec. I, 6, 24). E se gli Spartani, durante il regno di Agesilao e sotto Cleomene, promettono agli Eloti la libertà, ciò è dovuto al fatto che i nemici sono attendati sulle terre della Laconia e minacciano da vicino la stessa Sparta (Xenoph. hist. graec. VI, 5, 29; Plutarch. Cleoni. 23). Ogni leva di schiavi, in qualunque paese o tempo abbia luoeo, fa presup- porre l'imminenza del pericolo. 1 voloni dopo Canne prestano giu- ramento: e Annibale minaccia le torri di Koma (Liv. XXII, 57, 11, 12). Gli Spartani a Platea mettono in campo 35000 Eloti: e l'orde di Serse invadono la Grecia (Herodot. IX, 10, 28). Ce- sare arma gli schiavi de' suoi amici : e si disputa dell' impero del mondo (Macrob. 1, 11, 32). Allorché gli schiavi infrangono i ceppi e usurpano, militando, le attribuzioni degli uomini liberi, segno è dunque che sta per compiersi uno di quei grandi avve- nimenti che risuonano nei secoli e sono come le pietre migliari della storia.

Agli schiavi che avevano sostenuto le fatiche della guerra e messa a repentaglio la vita sui campi di battaglia era concessa la libertà. Tale il costume di Atene, di Sparta e generalmente di tutti gli stati antichi. Anzi tra i Lacedemoni, quando i soldati facevano difetto e bisognava rinsanguare l'esercito, era costume di ricorrere ai Neodamodi e solo nei casi di mnggior urgenza agli schiavi (1). Nel concetto degli antichi l'uso delle armi era

(i) li procedere naturale degli antichi per l'arruolamento nelle milizie era il seguente: nei casi ordinari, forestieri, meteci, perieci, ecc.: nell'im- prese di maggior momento, schiavi affrancati (Liv. XXU, 11, 8, 9. cfr. i n' XI, XIII, XVI, XIX, XX, ecc.); nei casi urgentissimi, schiavi. Cosi gli Spartani ricorrono per ben otto volte ai Neodamodi, e agli Eloti cinque o sei volte soltanto (cfr. i n* VI-VIII, XI, XXVII, XXVIIl). S'aggiunga e ne porge sospetto il XI che quando s'arruolavano gli Eloti gli af- francati facevano anch'essi parte dell'esercito.

- 579 -

incompatibile collo stato servile e costituiva per i servi una specie 4\ battesimo della libertà.

Non fa d'uopo insistere su altri particolari di minore impor- tanza: per es. ch'erano ascritti nelle milizie gli schiavi agli altri superiori in forza e coraggio. Un tal fatto era naturale, e solo ha per noi importanza inquactochè la moltitudine servile veniva così impoverita de' suoi migliori elementi. Di questa selezione a rovescio praticata sugli schiavi c'intrattenemmo a parlare in altra memoria (1). 'Aà ogni modo, qualunque ne fosse il mo- tivo — 0 necessità di respingere i nemici come a Canne e alle Arginuse, o di scongiurare interni pericoli come nella spedizione di.Brasida una tale selezione rompeva le barriere di bronzo che nell'antichità dividevano gli uomini liberi dalla classe servile. Gli schiavi che per qualità fisiche e morali più s'avvicinavano agli uomini liberi erano sollevati dallo stato d'abbrutimento e acquistavano diritti e dignità umana. Innalzati ma non eguagliati: intendiamoci bene.

Resta che accenniamo a due fatti che non hanno bisogno di essere dimostrati: 1" che gli antichi traevano profitto dagli schiavi negli assedii, negli assalti repentini e nelle opere di fortificazione; che del ministero degli schiavi sapevano valersi, colla promessa della libertà, ogniqualvolta bisognava porre a rischio la vita e incontrare pericoli innanzi ai quali indietreggiava il coraggio degli uomini liberi (Thucyd. V, 82, 6; cfr. i n^ 11, V).

I casi sovracitati, i quali dimostrano nella società greca il co- stume di arruolare gli schiavi ogniqualvolta il pericolo minacciava <ia vicino la patria, non si riducono parlando del periodo sto- rico che corre dal 432 al 362 a. 0. a un numero tanto esiguo, ma hanno, com'io credo, un'assai più vasta estensione. Se infatti ci attenessimo senz'altro alla narrazione degli storici, soltanto gli eserciti spartani e ateniesi avrebbero ammesso gli schiavi nelle loro file. Ora un tal fatto è per lo meno assai strano. Durante il periodo di storia che abbiamo preso a considerare, guerre con- tinue e continui tumulti devastano le terre elleniche e insangui- nano le vie. Nelle città, lotte fratricide tra aristocratici e demo- cratici e esigli e incendii e sterminii e desolazioni : nel mondo

(1) Cfr. il mio studio: Saggio di psicologia degli schiavi, pp. 17-20. Estratto dalla Riv. di St. ant. e scienze aff. Anno li, n" 3-4, Messina, 1897.

580 -

greco, guerra a coltello tra Sparta e Atene, le quali, a guisa di pestilente contagio, comunicano agli altri stati ire di morte che n'avvampa la Grecia tutta. Vero è che gli stati di minor impor- tanza seguivano, in generale, la fortuna di Atene e Sparta; ma, d'altro lato, nel furor della lotta e nell'incalzare degli eventi, essi dovevano pur trovarsi stretti d'ogni parte da imperiosa ne- cessità di uomini armati, e poiché tutte le città della Grecia, nessuna esclusa, potevano disporre d'un numero grande di schiavi, è naturale che nei supremi momenti di pericolo essi abbiano a questi schiavi affidato la difesa dell' istituzioni e l' esito della guerra. Il costume pertanto di armare i servi e di condurli in battaglia non può in alcun modo esser ristretto ad Atene, a Sparta e a poche altre città come Argo e Siracusa, ma va esteso a tutti gli stati in cui la Grecia era divisa. Alcune testimo- nianze di antichi scrittori vengono a confermare questo sospetto e a renderlo certezza. Lo scoliaste di Tucidide, a proposito della pugna navale combattuta tra i Corciresi e quelli di Corinto, af- ferma che r uso di rendere gli schiavi fatti prigionieri era co- mune a tutti gli stati antichi (Schol. in Tliucyd. 55). Da uno scolio delle Rane appar manifesto che gli Ateniesi in diffi- cili circostanze armarono i servi concedendo loro la libertà (Schol in Ran. 694). Tucidide in quel celebre passo che sembra scritto col pugnale e in cui la crudeltà dei Lacedemoni spicca di luce fosca nel giro nervoso del periodo racconta che, essendo stata promessa la libertà a tutti gli Eloti i quali dimo- strassero d'aver preso parte con onore alle guerre, ben duemila si presentarono a far valere i loro diritti (Thucyd. IV, 80, 3 ; « ...èv ToT(; TToXeiaioi^... »: si noti il plurale). Nelle Elleniche di Senofonte Polidaraante, svelati ai Lacedemoni i disegni ambiziosi di Giasone di Fere, aggiunge che per tener fronte al tiranno oc- correvano forze e danari e che se gli Spartani intendevano spe- dirgli contro una schiera di Neodamodi con a capo un privato cittadino, lestassero pur tranquilli in Lacedemone ; poiché si sa- rebbero mossi invano (Xenoph. hist. graec. VI, 1, 44, 15). Questi passi dimostrano che in Atene e a Sparta l'uso di servirsi degli schiavi era molto più diffuso di quel che appare negli storici. Se adunque, trattandosi di città primarie e dove quindi i casi di schiavi arruolati erano piìi frequenti , gli storici si limitano a pochi accenni e ben sovente tacciono affatto, come dovevano com-

581 -

portarsi verso le città meno cospicue ? Se in tanta abbondanza di casi essi amano restringersi a pochi, che dire delle città ove più di rado si presentava l'occasione di far appello agli schiavi ? Il silenzio degli scrittori non può quindi in nessun modo indurci a credere che il fatto manchi. Al contrario : tali espressioni e tali reticenze ci fanno entrare in sospetto che il fenomeno abbia avuto più grande estensione. Ed ecco alcuni esempi. A proposito di Tegea, racconta Tucidide che, essendo essa in procinto di ribellarsi, gli Spartani fecero leva di tutte le lor forze, compresi gli Eloti (Thucyd. V, 64, 2). Diodoro Siculo invece non parla affatto di Eloti e si limita a dire che i Lacedemoni mossero con tutte le loro milizie contro Mantinea : « ci XTrapiiaxai TTapaXapóvT€<; toìk;

ìòiouq nàvjac, Kaì xoùi; aufi^axouq » (Diod. XII, 79, 3). Da

Senofonte sappiamo che alla battaglia delle Arginuse ebbero parte anche gli schiavi (Xenoph. hist. graec. I, 6, 24). Diodoro in- vece accenna soltanto alla cittadinanza ottenuta dai Meteci e dagli altri forestieri che combatterono per la difesa e la gloria d'Atene (Diod. XIII. 97, 1). Evidentemente allo storico di Sicilia non importava gran fatto che i servi avessero o no preso parte alla guerra: era questo per lui un particolare che non meritava at- tenzione. Ora perchè anche gli altri storici non avrebbero fatto altrettanto ? Perchè altrettanto non avrebbero fatto Tucidide e Senofonte ? Diodoro attinge notizie a questi due storici : eppure, trascrivendo un passo che ricordi gli schiavi, ne salta a pie pari ogni accenno o tocca dei servi alla sfuggita mantenendosi sulle generali. Tali mutilazioni faceva Diodoro sulle storie dei due grandi scrittori ateniesi; e perchè anche quest'ultimi non avreb- bero operato in tal guisa sul gran libro della natura ? Giacché qui non si tratta di gesta eroiche ; non di glorificazioni di uomini e di città e tanto meno di glorie nazionali: si tratta di schiavi. Ed io ho per fermo che se gli storici, massime per quei periodi che meno conoscono e per quei fatti che eccitano l'immaginazione, sono proclivi a menar la lingua e chiacchierano più del dovere, quando però hanno a far cogli schiavi si stringono nelle spalle, parlano il meno che possono, si limitano al puro necessario o si credono anche dispensati dall'accennarvi.

Dimostrare che i servi ebbero nelle guerre un'importanza più grande che non sembri a prima giunta, è cosa abbastanza age- vole: invece gravi difficoltà si presentano quando tentiamo deter-

- 582 -

minare precisamente, colle circostanze di tempo e di luogo, tutti i casi dei quali non è fatta menzione nelle storie.

Abbiamo visto e ciò risulta da gran numero d'esempi che per ordinario gli stati dell' antichità invocano l'aiuto degli schiavi quando i nemici battono alle porte, ovvero in seguito a una di quelle sconfitte che falciano a migliaia le vite dei gio- vani e precedono le grandi rovine. Nelle scienze esatte e, fino ad un certo punto, anche nella storia, trattandosi di due fatti concomitanti, l'uno non va mai disgiunto dall'altro: il primo si trae dietro necessariamente il secondo, e viceversa. Cosi nel caso nostro, siccome risulta da numerosi esempi sopra da noi citati, che l'arruolamento degli schiavi è sempre determinato dall'immi- nenza del pericolo, ne segue che, quando c'imbattiamo in un as- sedio ostinato e violento, in una sconfitta clamorosa, dovremmo tosto conchiudere, anche se gli storici non ne facciano parola, che i servi v'hanno preso parte. Certo si vuol tener sempre presente che siamo nel campo della storia e non delle scienze esatte, e che dove entra in gioco la volontà umana ivi tutto è incerto, saltuario, inaspettato. Ma anche la volontà umana, così feconda di sorprese, è soggetta nei casi estremi a leggi fisse e prevedibili; e come, trattandosi d'assaltar qualcuno, noi sappiamo già prima con certezza che egli ricorrerà a tutti i mezzi di cui dispone per respingere l'assalto coll'assalto, così nel caso nostro non è difficile prevedere la condotta di uno stato che mentre i nemici urgono alle porte e i cittadini sono decimati dagli assedii e dalle bat- taglie sanguinose si trova a portata di mano una moltitudine di servi pronta all'armi, poiché la battaglia rappresenta per essi la libertà o il termine del soffrire. L'imminenza adunque del pe- ricolo basta di per stessa a rendere molto probabile il sospetto dell'intervento degli schiavi. Se poi vi s'aggiunge un qualche accenno, anche un semplice indizio nella maniera d'esprimersi degli storici, la probabilità può diventare addirittura certezza.

Innanzi tutto consideriamo come abitualmente sogliono espri- mersi gli storici quando accennano ai fatti in cui la partecipa- zione degli schiavi alle guerre è palese e chiaramente espressa.

Tucidide, a proposito della spedizione dei Lacedemoni contro Argo, scrive: « ...écTTpdtTeuov aùtoì Kai oi EiXaJiec; tt a v ò r) ^ e ì in^fKpjoq' » (V, .57, 1). Alla notizia che Tegea passava agli Argivi : « èviaOGa òr] PoriGeia tuùv AaKeòaiiaoviujv Y^Tveiai

583 -

aìiTuJv Te Kttì TU)v EiXuuTUJV Tra V ò TI )Li e l òEeia... » (Thucyd. V, 64, 2).

Quando gli Argivi, per difendersi da un probabile assalto dei Lacedemoni, imprendono opere di fortificazione: « Kaì oi inèv 'ApYeToi TT a V ò n M e i? Kaì aÙTOÌ Kaì yuvaiKeq Kaì oÌKeTai, èxei- XiJov » (Thucyd. V, 82, 6).

Per ciò che riguarda la battagflia alle Arginuse, gli Ateniesi : « ...èipriqpicravTo PorieeTv vauaìv éKatòv Kaì òéKa, €ÌapipdZ;ovTe(; Toùq èv Tt] fiXiKia òvtaq àtx av t ac, Kaì òoù\ou(g Kaì è\eu9épou(g* » ( Xenoph. hist. graec. 1, 6, 24). E Giustino, sempre a proposito della stessa battaglia : « ut, consumpta mi- litari aetate, peregrinis civitatem, servis libertatem, damnatis im- punitatem darent » (Pomp. Trog. ap. lustin. V, 6, 5).

Quando adunque noi troviamo uniti in un fatto questi due ca- ratteri : da un lato imminenza del pericolo; dall'altro espressioni come queste: « Travòniuei: toù? èv tri fiXiKÌa òvxaq arravraq », e simili ; anche se gli storici serbano il piti assoluto silenzio pos- siamo ritenere con tutta probabilità che gli schiavi ci sono entrati per qualche cosa. Se lo storico tace, poco importa; ciò è dovuto al fatto che alla classe servile poco si badava (1).

Casi probabili di schiavi arruolati.

I. È impossibile che i Siracusani non abbiano chiamato al- l'armi gli schiavi e di essi non siansi serviti nelle opere di for- tificazione, quando mandavano per aiuto a Sparta e Gilippo si addentrava nell' interno dell'isola a raccogliere soldati da opporre alle squadre d'Atene. Tanto più che, come vedremo, gli schiavi hanno larga parte nella storia di Siracusa (Thucyd. VII, 7).

(1) Si noti che Diodoro, a proposito delia spedizione dei Lacedemoni

contro Tegea, così si esprime : « oi ZiropriaTai TrapaXapóvrei; t o ù q

iòiou(; nàvraq xai toùq aufi|U(ixoi)(; tIkov » (Diod. Xll, 79, 3). Tucidide, al

contrario, dice espressamente che furono arruolati gli Eloti (V, 64, 2). È chiaro che per lo storico di Sicilia l'espressione « toù<; ìòiouc; iràvraq » equi- vale all'altra « tCùv EìXuCitujv itavbrinei » di Tucidide.

584 -

II. Quando Nicla, ridotto agli estremi, vuol tentare un'ultima prova: « ...koi xàq \avq ènXnpujaav 7Tdcra<;, àvaTKdaavteq eìa- Paiveiv òauc, Kaì ÓKuuaoOv èòÓKei fjXiKiaq jiieTéxujv èTTiTi'iòeiog eTvai » (Thucyd. VII, 60, 3) (1). Diodoro Siculo scrive che fe- cero salir sulle navi « toìk; dpicrTOU(; èS òXou toO aipaieu-

MaTO(; » (XllI, 14, 4). In seguito descrive l'animazione della

città all' approssimarsi della battaglia e aggiunge che stavano

spettatori della mischia « Kaì oi [èv] jaXq n X i k i a i q xfiv

èv TU) TToXéiauj xpeiav napéxecJGai [xx] buvà|nevoi... » (Xlll, 14, 5).

Dunque tutti quelli ch'erano in età da portar armi, compresi gli schiavi, ebbero parte nella zuffa. 11 grandioso spettacolo di tutta Siracusa, di cui una parte dei cittadini combatte e l'altra rimane spettatrice della lotta, veggasi descritto nelle storie di Tucidide (VII, 71).

III. Annibale, generale cartaginese, cinge d'assedio Selinunte. I cittadini invocano aiuto d' ogni parte e frattanto « ...iravòrmeì Toùq TToXelaiouq òtto tOùv teixuJv iìjliùvovto ». Quando i nemici irrompono nella città le donne e i fanciulli, dall' alto dei tetti, oppongono fiera resistenza (Diod. Xlll, 55, 3, 4).

IV. Allorché Annibale e Imilcone pongono il campo intorno ad Agrigento : « oi nèv ouv 'AKpaTOtvTivoi Toù<g èv fiXiKiqt 7TdvTa(^ KaGuuTTXicrav » (Diod. Xlll, 85, 3).

V. Dionisio il tiranno, minacciato da interni disordini, ma- nomette i servi e loro concede i diritti di cittadinanza (Diod. XIV. 7, 4). È naturale che ad essi ricorra quando è stretto dal bisogno (XIV, 8, 1).

«

VI. Dionisio, atterrito dalla potenza di Cartagine, invia Po- lisseno, suo congiunto, in Grecia a raccogliere aiuti. Si noti che Dionisio era in grande dimestichezza cogli schiavi (Diod. XIV, 62, 1).

(1) Si noti che gii scliiavi facevano parte dell'esercito ateniese come ap- pare dal rapporto di Nicia (Thucyd, VII, 75, 5).

585 -

VII. Agesilao devasta le terre della Beozia e minaccia da vicino la stessa Tebe. Allora i Tebani irrompono fuor delle porte

e costringono Agesilao alla fuga : « jueià òè taOia tuùv ck

x\\<; TTÓXeujq GriPaioiv éKxuBévTuuv tt a v ò rj |li e i » (Diod. XV,

34, 2; Xenoph. hist. graec. V, 4, 51, 53).

Vili. Epaminonda scende minaccioso sovra Sparta : « Toùq )nèv ouv TtpeapuTatou? tuùv Traibujv Km toÙ(; ye-

YTipaKÓTa(; èm (JiéTTi tujv oìkiujv dtvepipaae, aÙTÒ<; òè Toùq

àK\xò.lo\Tac, -xaic, fiXiKiaiq auviaHaq » (Diod. XV, 83, 3; Xenoph.

hist. graec. VII, 5, 10, 13).

Con questi esempi abbiamo inteso mostrare soltanto quali siano, a parer nostro, i criteri più sicuri per la ricostruzione storica dei fatti che hanno attinenza col nostro soggetto.

Sassari, marzo 1898.

Guido Porzio.

-586 -

GLI STUDI OMERICI DI DIONE CRISOSTOMO

Ci proponiamo di rispondere a quattro quesiti :

I) Le interpolazioni segnate dal von Arnim nella sua edizione della famosa orazione agli Illesi (Dionis Prusaensis quem vocant Chrysostomum quae exstant omnia edidit J. de Arnim, Berol. 1893), riesaminate dal critico nel suo libro venuto alla luce quando il presente studio era pronto per la stampa {Lehen u. Werke des Dio von Prusa, Berlin 1898), danno ancora materia a nuove osservazioni ?

II) Quale importanza ha l'orazione nella questione omerica? Ili) È giustificato l'orrore che gli antichi (cfr. Tzetzes, Exeg.

11. p. 12, 17 [Dind.]) e in parte certi moderni (cfr. Morosi, Il significato leggendario della guerra troiana, Riv. di fìlolog. ecc. XI) sentono per Io scritto ?

IV) Quale importanza hanno le citazioni omeriche in Dione per il testo dei due poemi ?

Nel brano 142, 7 143, 11 non ravviso una interpolazione continua come fa il von Arnim nell'edizione, e neppure posso ac- cettare quello che in proposito scrive nel suo nuovo libro sul Prusense : « Zu dem Abschnitt § 103 judXiaxa iiièv ouv bis 106 TTOir|(Jaq TÒv eàvaiov stehen § 106 réloc, òè bis § 110 0ap- pouvieq lYpacpov im Verhàltniss des Parallelismus. Es sind Du- bletten, wie sie durch Benutzung abweichender Nachschriften von seiten des Herausgebers in den Context der Rede gelangen konnten » (p. 194). Io credo che 142, 7 143, 11 debba considerarsi in se, e che vi si debba tracciare una linea di separazione dopo la parola Bavarov

587

(142, 16). Le due parti in cui viene scisso il luogo sono ben di- verse: la prima verte sulla morte di Achille per opera di Paride, cioè su un episodio che esce dal contenuto dell' Iliade ed è po- steriore agli avvenimenti del brano successivo : questo si pre- senta come un proseguimento, anzi la fine (téXo?) di una con- futazione dei fatti cantati nel poema, confutazione che prende le mosse dalla morte di Patroclo, spiegata dal retore come so- stituzione della morte di Achille. La morte del Pelide di- chiarata nel primo passo secondo il criterio della tradizione co- mune, nulla ha che vedere con le parole che incominciano il secondo, dove compare il criterio del Bitinio. La prima parte si collega con ciò che precede, ma contraddice a quello che, dopo l'eliminazione della seconda, viene a trovarsi immediatamente vi- cino (143, Ile segg.); la seconda non si collega ne con ciò che, per l'eliminazione della prima, viene ad esserle anteriore, ne con quello che segue. La prima riceve una nuova forma ed un nuovo svolgimento piti tardi, in luogo opportuno, a p. 147, 18 e segg., 31 e segg., la seconda è in parte riassunta poco dopo, a p. 143, 18 e segg. Questa, molto più dell'altra, a dire il vero, per la sua forma (cfr. specialmente le due espressioni: \xà\\(5T(x toOv Tipo- créoiKe toT<; àTÓnoi^ èvuTTVioiq Tiepì triv MÓxnv éKeivriv ; 143, 10-11; TaOta ouk èvurrvicK; èoiKÓTa tuj òvti Kaì ótti- GdvoK; lyeudjuacTiv ; 148,16-17) e per il metodo di critica, rende assai dubbiosi circa la sua origine; non si sa se debba attribuirsi assolutamente ad un interpolatore o piuttosto al retore stesso. Qualora si dovesse accettare la seconda ipotesi, certo non si po- trebbe meglio spiegarla se non pensando che il brano sia derivato nell'odierna redazione da una precedente, assai diversa, e dove dopo la morte di Patroclo si faceva subito e proporzionatamente all'investigazione minuta di quell'episodio una critica degli av- venimenti che gli tennero dietro. Resta provato che dopo la parola BdvaTov bisogna chiudere la parentesi, aperta prima di oùk è'xujv, per riaprirne subito una seconda fino alle parole iLiax^lv eKeivriv. Sottoponendo ad esame il brano 147, 15 148, 24 che il von Arnim nella edizione giudicava indegno del Crisostomo, e per cui nella sua opera su Dione giungeva quasi ad identico risultato: « das in § 12.5-129 Ueberlieferte aus zwei Interpolationen be- steht, die an Stelle des echten Texts getreten sind » (p. 198), noi riconosciamo come esso veramente contenga due parti princi-

- 588

pali: a) KpuqpGnvai au|a|adxujv (147, 15-28); b) ó )Lièv *AxiXXeu(;

Kaffcravbpaq (147, 31 148, 16). L' una e l'altra parte, con ordine diverso, 'espongono le stesse cose; la prima incomincia dal contutare della vulgata, la leggenda circa il cavallo che distrusse Troia, per passare a quella circa la morte di Achille per mano del più vile dei Troiani, circa Patroclo che fu sepolto nella tomba del Pelide, circa il suicidio di Aiace. La seconda parte incomincia dalla morte di Achille per venire a Patroclo, ad Aiace, in fine al cavallo. Se queste due parti difìeriscono nel modo più o meno esteso di esporre i fatti, non se ne può concludere che derivano da due mani diverse; cosi la contraddizione rilevata dal von Aniim nella sua opera recentissima (KpuqpGnvai nóXiv 147, 15-18: èv òè TLp iTTTTLu Kacfadvòpaq 148, 12-1(3) non è tale che giustifichi una identica conclusione. 11 legame fra le due parti (tòv TTOiriiriv

XeroiLiévGiq 147, 28-31) è procurato per mezzo di un concetto opportuno in altro luogo del ragionamento (123, 4 e segg.), inop- portuno nel presente; la fine (rauTa àaacpéc, 148, 16-24) può applicarsi ad ambedue i brani. Poiché, espungendo 147, 15 148, 24. resta, contro il consueto, senza confutazione una parte rilevante della vulgata, poiché tanto la prima parte, quanto la seconda, per me nulla offrono che impedisca di attribuirle a Dione, e l'una e l'altra si collegano benissimo all' espressione (JKOTreTTe òè xàvavTia ecc. (147, 13 e segg.) [cfr. KpuqpBfìvai |uèv, 147, 15; ó }Àey ■AxiX\eù<;, ib. 31], credo che ambedue siano redazioni di- verse dello stesso brano, scritte dal retore in tempi diversi; onde propongo, non con 1' Emperius di espungere tòv òè rroiriTiìv Kaaaavòpa^, ma di scrivere accanto al passo KpucpGfivai 6v\i- Mctxujv, l'altro ó m^v 'AxiXXeu(; Kaaadvòpaq: facendo seguire le parole Tauia daacpéq: espungendo le altre tòv òè 7T0ir|Tfiv

XefoiLiévoiq, che possono derivare da un interpolatore, il quale non seppe distinguere le due recensioni, e volle dar loro un le- game qualunque. Eispetto ad altri piccoli brani, credo che 150, 24-29 (ttiIx; xiJ^jpitJuv), 151, 2-11 (TauTa T^véaGai) possono anche essere intesi come redazioni varie di 150, 15 e segg., dove dopo GùpojTrri*; (150, 19) ammetto coli' editore una lacuna, ed anzi propongo di supplire da 150, 31 151, 1: 'Avxnvwp òè '€veTUJV èKpótTncJe koì yì\q àpiarr]q Tr]c, nepi tòv 'Aòpiav. AI contrario 150. 29 151, 2 dovette essere inserito da chi volle rilevare una contraddizione nell' orazione (cfr. 146, 25 e segg.).

- 589 -

Dalle osservazioni fatte, dalle note del von Arnim all'edizione, contro cui non possiamo fare appunto, dal suo studio nel libro ora uscito alla luce (pp. 183-204), da altre note sparse di filologi (cfr. Studi Hai. di Filol. class. Ili), deduciamo che l'orazione del Crisostomo non è opera tutta d'un getto, vi sono traccie di reda- zioni varie, interpolazioni, qualche spostamento ed errore penetrati nella tradizione manoscritta.

II.

11 retore, dopo avere esposto alcuni concetti generali: che la verità è aspra e sgradevole agli indotti, che il falso, per una certa illusione che ha di piacere, si insinua facilmente nelle menti vol- gari e difficilmente si può poi sradicare, che l'uomo vuol essere piuttosto noto per il male, che per non avere macchia di sorta ; premette al suo studio sulla leggenda della guerra troiana, alcune considerazioni relative alla causa materiale divina della spedizione greca, alla vita e all'opera di Omero. Egli vede nel giudizio sulla bellezza delle tre dee, e nelle conseguenze immediate, forti inve- rosimiglianze; in quanto Atena non poteva volere la distruzione di Troia, perchè non voluta dal padre suo; Era non poteva con- tendere con Afrodite per la bellezza, perchè moglie di Zeus e perchè Afrodite è la più veneranda delle figlie di Crono: questa alla sua volta avrebbe male ricompensato Paride e reso cattivo beneficio alla sorella Elena. La leggenda, o meglio, per il Pru- sense, il fatto che Omero fu povero, e, secondo alcuni, affetto da una certa iiiavia, serve piuttosto a lui di appoggio, anziché di contrasto, alla tesi che il poeta dovette dire il falso; ed egli, ac- cennato al rimprovero mosso dagli antichi al vate per il suo an- tropomorfismo, trova conferma al suo concetto nella composizione dei poemi, che non cominciano e non finiscono col principio e con la fine degli avvenimenti, e lasciano anche l'essenziale. Qui entra proprio nello svolgimento della sua tesi. Parte da una tra- dizione egizia secondo cui Elena fu moglie legittima di Paride preferito e da lei, e dal padre di lei, e riconosciuto dai proci el- lenici; se ne serve per trovare nella vulgata una serie d'invero- simiglianze: un giovane non poteva innamorarsi di una donna prima di averla veduta, una donna non poteva abbandonare il

590-

inarito, la patria, i parenti, la figlia per unirsi con un uomo di altra contrada, il mito di Afrodite non vale a giustificare tante insanie, i genitori di Alessandro non potevano permettere l'azione del figlio, tanto più se Troia fosse stata distrutta poco tempo prima da Ercole; non si capisce per quale ragione Etra, la pri- gioniera di guerra, la luadre di Teseo, fuggì con Elena, Con- validata la tradizione egizia per il contrapposto della vulgata, poiché la guerra troiana viene ammessa, bisogna che qualche mo- tivo l'abbia prodotta, e il retore ricostruisce la causa della spe- dizione: Agamennone guidò la Grecia contro Troia, adducendo verso gli altri principi ellenici il disonore da essi provato nell'es- sere stati posposi i ad uno straniero, ma realmente per timore che Paride non s'immischiasse nelle faccende greche. Non ottenuto per via d'ambasciatori che Alessandro restituisse la donna, i Greci concorrono all'assedio di Troia. Accanto a codesta ricostruzione, la vulgata non resiste, perchè se Alessandro avesse rapita Elena, alla prima richiesta i Troiani potevano restituirla, e così rispar- miare sperpero di sostanze, di vite, la distruzione della città ; al contrario non solo la ritennero, ma morto Paride la diedero a Deifobo; alla spedizione parteciparono tutti gli altri Achei, che non ne avevano molto interesse, e non vi partecipavano i Tin- daridi, Tindareo. Se la guerra troiana ebbe un'origine di- versa da quella che le suole attribuire la vulgata, bisogna ricercare anche se ebbe quel processo che descrisse Omero. Da una serie di particolari nel poema il retore deduce che volendo velare il falso, l'antico vate si tradisce; onde rifa le vicende della guerra in questa forma : l'assedio di Troia fu molto più breve e per i Greci molto più disastroso di quello che cantavano i poeti, avendo essi sofferto peste, fame, discordie intestine, intanto- che nelle loro file menava strage Ettore. A ristorare alquanto le sorti della guerra a favore dei Greci sopraggiunge a un certo momento Achille coi suoi Mirmidoni, ma venuto a duello con Ettore è da questo ucciso. La vulgata, come al solito, presenta molte in- verosimiglianze : Achille non poteva rimanere nella tenda sapendo il grave pericolo che minacciava i suoi ; non poteva permettere a Patroclo di cimentarsi con chi incuteva timore a lui stesso ; del Pelide si ricordava la tomba in Troia, di Patroclo non ne restava memoria, onde si riferiva che l'amico fu sepolto nella tomba di Achille. Quando i Greci furono ridotti a combattere nelle navi,

- 591 -

non c'era più speranza che essi tenessero fronte per l'avvenire.

Poiché la guerra non ha quell' andamento che le attribuisce la vulofata, è necessario che anche la fine ne sia diversa ; così il Bitinio ricompone l'ultima parte: Dopo la morte di Achille, i Greci per imprevidenza di Paride sfuggono alla posizione assai critica a cui li avevano ridotti i Troiani e si ritirano nel Cher- soneso tracio, disperando ormai della vittoria. Ai Troiani conven- gono numerosi gli aiuti dagli Etiopi, dalle Amazzoni e da altri popoli; agli Achei da Neottolemo e Filottete, Non già colla spe- ranza di vincere, ma per guadagnar tempo, confidando di poter finire la guerra con buone condizioni e per impedire che Ettore con la flotta assalisse la loro penisola, ritornano i Greci all'as- sedio della città. L'esito di una grande battaglia resta indeciso ; però gli Achei si trovano sempre a peggior partito, perchè lon- tani dalla patria e privi di speranza di nuovi soccorsi. Chiedono la pace, ed i Troiani, stanchi della guerra, cedono, e ricevono dal nemico il cavallo di legno che essi avevano dedicato ad Atena. Le due parti s'impegnano a non occupare più per l'avvenire l'una i domini dell'altra. L'esercito greco salpa da Troia ; Ettore, morto Paride, Elena a Deifobo; Priamo seguita a regnare, e muore vecchio lasciando il potere al figlio Scamandro. Alla ricompo- sizione naturale dei fatti, si contrappone la vulgata con le sue inverosimiglianze : come potè avverarsi l'insidia del cavallo, senza che alcuno se ne accorgesse ? la morte di Achille succede per mano del più vile dei Troiani, Aiace si toglie la vita di mano propria; quelli che sarebbero stati i vincitori dell'Asia, reduci in patria, toccano il più misero destino ; da Troia partono non poche colonie per diverse parti del mondo. Arrivato alla fine delle sue ricerche il retore giustifica il suo lavoro demolitore della gloria dei Greci, adducendo di averli purificati da gravi colpe ed errori.

Qualcuno ha scritto (cfr. Christ^ GGL) che una delle fonti dell'orazione, da noi riassunta nei punti principali, e, ciò che ancor non fu fatto, nel suo processo ideologico, per poterne mostrare l'ampia materia e il metodo, dovette essere il sofista grammatico Dafida {= Dafita [verso il 250 a. C] Wilamowitz, Ind. Goti. 1889 p. 11 e seg.), di cui Suida scrive: YeTP«9ÙJ(; irepi '0)Liripou Kttl -i^c, TTOiri0euj(; aÙToO òti èipeucraTO 'AGrivaToi f àp oùk ècrtpà- reucrav èrr' "IXiov. Se, presso Dafida, Atene distrutta dai Tmdaridi poco prima, non prendeva parte alla spedizione troiana per timore

592

dei Tindaridi stessi, poiché Elena era stata ceduta per voto una- nime ad Alessandro, il orrammatico sarebbe certo la fonte imme- diata di Dione ; ma non abbiamo prove per decidere. Qualche piccolo argomento che trovasi nell'orazione agli Illesi può anche rintracciarsi in altri scrittori antichi, che più o meno si occupa- rono della questione della guerra troiana o di Omero (es. il rim- provero fiitto al poeta per aver attribuito agli Dei le stesse virtù e gli stessi difetti degli uomini; la spiegazione naturale della peste [= Erodico nelle Allegorie Omeriche attribuite ad Era- clito] ecc.). Ma ponendo in rapporto lo scritto del Bitinio con quelli, si trova relativamente alla materia, che il retore, se demolisce la vittoria greca, nel generale accordo, può dirsi, dell'antichità, non s'attenta di demolire addirittura la guerra troiana ; mentre negli antichi, non contando quei filosofi che vollero spiegare Omero allegoricamente, 0 trovarono in esso difficoltà teologiche, etiche (cfr. v. Arnim, L. u. W. d. D. v. P. pp. 169-70), viene colpita una o più parti della leggenda, o viene raccomandato di usare un certo riserbo nel credere tutto vero ciò che dice un poeta, Dione comprende nella sua critica e percorre tutta quanta la leggenda troiana, più anche di quella, e non quella sola de]V Iliade, ma anche in certi punti quella che fornì particolarmente argomento ai poeti ciclici. Egli, come vedemmo, parte da una tradizione egizia e in ciò si asso- miglia ad Erodoto, ma vedemmo anche che si vale dell'elemento nuovo per far cadere sotto i colpi della critica tutta la corrispon- dente vulgata, mentre Erodoto elimina alcuni lati della leggenda comune e si contenta di presentare solo alcuni dubbi per altri di essa. Ponendo in rapporto l'orazione XI con gli scritti moderni che trattano di argomento identico, rileviamo, sempre riguardo alla materia, che alcuni hanno fatto assai peggio del sofista Dione; anzi negli ultimi studi (cfr. Cauer GFHK), per criteri certo di- versi da quelli del retore, si è voluto provare che la caduta di Troia non è parte originaria della saga. Però a me pare che, in- dipendentemente anche dagli scavi dello Schliemann, la guerra troiana con le sue vicende è ormai un fatto storico, di cui si ha notizia in documenti egiziani assai antichi ; e gli stessi scavi dello Schliemann ponendo allo scoperto gli avanzi di quella che fu cer- tamente la Troia celebrata nei poemi omerici, hanno confermato l'autenticità di quel grande fatto storico, perchè dalle ruine è ri- .sultato che la cittadella con le sue mura, porte, case, fu distrutta

593

dalle fiamme, subì una generale devastazione e gli abitanti o fug- girono, 0 furono trasportati altrove, abbandonando fra le macerie ricchezze e tesori che tornarono in luce negli scavi. Astraendo dalla materia, e ponendo mente al metodo di critica, osserviamo, rispetto agli antichi, che mentre Tucidide parte da ragioni sto- riche per modificare alcuni punti della tradizione comune, mentre Strabone e Pausania ripudiano addiritura certi particolari della medesima, mentre Pausania stesso ed Erodico si limitano a pre- sentare qualche nuova spiegazione di parti della leggenda, mentre Tolomeo Chenno procede arbitrariamente e Filostrato cerca qualche contraddizione nella leggenda in sé, Dione rintraccia le inverosi- miglianze continue in tutte le più minute parti della vulgata, o meglio, come si vede bene dal nostro riassunto, conforta sempre le proprie ricostruzioni mostrando i lati deboli della tradizione volgarmente accettata. Rispetto ai moderni, il metodo di critica costantemente adoperato dal retore nelle sue linee generali (^con- futazione della vulgata, ricostruzione razionale del fatto), è poi quello che ad es. il Niebuhr e lo Schwegler iniziarono nello studio della storia romana dei re, della repubblica; in fondo è quello che il Lachmann e i seguaci introdussero negli studi omerici, del- l'epopea ; con la differenza che oggi nel testo si cercano le contrad- dizioni, ma si appoggiano con osservazioni linguistiche, mitiche ecc., mentre Dione trova le contraddizioni e le inverosimiglianze nel mito stesso, e arrivato aìVIUade scopre un po' arbitrariamente e senza convincere, quasi per preconcetto, una doppia contraddizione nel poema (vuole Omero difendere e sollevare i Greci e la verità gli fa lodare i Troiani ; dopo una terribile sconfitta gli Achei sono perduti e al contrario poco dopo diventano vincitori), ma non esamina questo nelle sue parti. Se tali sono i pregi e i difetti dell'orazione XI nella storia della questione omerica, bisogna però che ci rendiamo conto del valore reale di essa. Che cosa è que- st'opera del Bitinio ? Entriamo così nel quesito, che per essere svolto ha bisogno dello studio delle altre orazioni e luoghi in cui il Prusense si occupa d'Omero.

III.

Esaminiamo da prima l'orazione dal titolo Griseide, che per pro- cesso di ragionamento s'avvicina assai a quella agli Illesi. Par-

Bivisia di filologia, ecc., XXVI. 38

- 594 -

tendo dal passo omerico in cui Agamennone celebra non solo l'aspetto della figlia del sacerdote apollineo, ma anche la sua in- dole, ed anzi la rende pari, se non superiore a Clitennestra, si vuol ricercare come e dove il poeta giustifichi la lode del duce supremo. Se la donna non opera dice nulla , bisogna sottoporre a studio il fatto della restituzione al padre. Crise venne sua sponfe nel campo Acheo o ve lo chiamò la figlia? Se Criseide amava restare con Agamennone, certo il padre non l'avrebbe ri- chiesta, né si sarebbe addossata l'ira del re che poi trattava assai bene la sua prigioniera. da altro lato Criseide poteva invocare l'aiuto paterno senza una ragione imminente, perchè dopo dieci anni di coabitazione con l'Atride, il dolore di aver lasciato il luogo nativo, il padre, doveva essere scemato in lei. E come poteva lasciare chi l'amava, quando il suo amante era poi re potentis- simo, signore di lei stessa, bello, grande, e la preferiva alla le- gittima consorte ? Giunti a questo punto del discorso, dobbiamo fare attenzione al testo. Compare un lungo brano in cui sono esposte le cause che possono aver indotto, prima del ritorno dei Greci in patria, la figlia a richiedere l'aiuto paterno. Secondo una prima parte influirono su lei le notizie avute della famiglia di Asramennone, ed anzi della crudeltà e dell'ardire di Clitennestra ; secondo un'altra parte il pensiero che i vincitori diventano facil- mente superbi, alteri, ecc., 1' avrebbe ridotta all' estremo passo ; secondo una terza parte sarebbe stata spinta dalla notizia che gli Atridi erano dominati da donne, dall'avvertenza che Agamennone nel preferire lei a Clitennestra aveva disonorato la moglie legit- tima; quindi, arrivata in Micene, essa sarebbe stata oggetto d'in- vidia e di gelosia. E se l'Atride, cessato 1' amore fuggevole, si fosse ricordato della moglie sua, dei propri figli ? Ora l'osserva- zione che a noi si rivela molto saggia Criseide, ove si pensi al modo violento con cui Agamennone accolse il vecchio sacerdote nel campo, si collega con la seconda e con la terza parte, ma l'altra osservazione che la saggezza di Criseide si manifesta in tutta la sua profondità, ove si badi a ciò che soffrirono Agamen- none e Cassandra reduci in patria, non si congiunge con la se- conda e la terza parte, ma direttamente con la prima. Così è da dirsi per la menzione poco posteriore di Clitennestra. Io credo quindi che si debbano porre tra parentesi le parole r]òei fàp èKéXeuev (139, 26-30) e le altre ènuvOàveTO xàp TuvaiKÓg

- 595-

(139, 30 141, 11), 11 retore per via di ragionamento è riuscito a provare che Criseide ebbe un'indole delicatissima, e quindi a giustificare l'espressione omerica. Ponendo ora in rapporto questa breve orazione con quella agli Illesi, vediamo come il Cocce- iano dall'una all'altra muti affatto la propria mira; nell'XI cerca di demolire quanto può Omero; nella Criseide cerca di sostenerlo; e rispetto alla guerra troiana accetta senza discutere la vulgata della distruzione della città (il rapimento di Elena, il giuramento dei Greci a Tindareo vengono a trovarsi nei brani racchiusi in parentesi). Se nella Criseide intravediamo nel Bitinio quella fede nella poesia omerica che dall'antichità passò indiscussa per tanti secoli, da altri scritti e luoghi apparisce che

a) il retore non si propone di trattar* un argomento, senza ricorrere ai due poemi ; non parla di un fatto senza trincerarsi dietro la testimonianza omerica;

b) crede Omero il saggio ed il poeta per eccellenza ;

e) non fa quasi passo senza citare dalle sue divine opere.

a) Raccogliamo quei passi principali che hanno lo scopo di convalidare concetti esposti dal Prusense e che, riguardo alla leg- genda della guerra troiana, contraddicono all'orazione agli Illesi.

Il Bitinio cita casi di ospitalità più o meno munificente, ricorda Ulisse accolto in diverso modo da Eumeo, dai proci, dalla moglie, dal figlio, dai Feaci, ricorda Alessandro accolto da Menelao e trova occasione per riferire il rapimento di Elena, il dolore del marito abbandonato, la guerra decennale di Troia, la distruzione della città, i mali sofferti dagli eroi greci nel ritorno nell'Eliade (1, 205, 5 e segg.). Neil' orazione agli Alessandrini cita Aiace Locrio, che fu sul punto di venire alle mani con Idomeneo, per i cavalli di Eumelo; che stuprò Cassandra dopo la distruzione di Troia, onde fu causa della tempesta che nel ritorno distrusse i duci Achei e originò anche la sua morte (ib. 290, 22 e segg.). Nella Tarsica, ricorda la potenza e le grandi ricchezze di Troia che cadde in basso, quando l'ozio e la violenza v'irruppero e fu di- strutta per opera dell'astuzia di un sol uomo, di Ulisse (ib. 302,

23 e segg.). Neil' orazione rrepl àniatiac,, all' esempio dell' ucci- sione di Agamennone per opera della moglie, fa precedere di poco quello di Priamo, segnalato un tempo per fortuna, e poi divenuto il più infelice per l' intemperanza del figlio (li, 194,

24 e segg.). Ragionando del brutto vizio dell' avarizia ricorda

596

il rapimento di Elena e delle ricchezze di Menelao per l'avidità di un solo, onde fu distrutta Troia, e si pagò orrendamente il fio (ib. 248, 1 e segg.)- Neil' orazione nepì àvaxujpricreuuq vuol provare come certi impulsi dell'animo, p. es. amori, vengono ad alcuni ÙTTriveiaioi, simili ad un unriveiaiov Tévvinna, e cita Ales- sandro, che volle possedere Elena, quindi ricorda il giudizio della bellezza delle tre dee, il rapimento della moglie di Menelao, che fu principio di molti mali (ib. 264-65). Il retore vuol parlare dei re, e partendo dal luogo omerico in cui essi sono di- chiarati figli di Zeus (cfr. or. intorno ad Ornerà)^ nell'orazione l'' del regno delinea il tipo del vero governante, secondo l'antico poeta. Vuol dare le norme per diventare re egregio, e ricorre ad Omero come al vade-mecum, per cosi dire, in proposito. Egli ri- ferisce : Eiuuardo alla Koirri e alla òiaiia, dal poeta si apprende una educazione tutta eroica; ecco come Licurgo, che portò da Creta nell' Eliade la poesia omerica, apprese da Omero a dar legge agli Spartani. Infatti Diomede dorme su una pelle di bue e intorno pianta le lance per averle presto alla mano; Agamen- none sacrifica un bue dopo la vittoria, Aiace si contenta del dorso di questo animale. Le reggie di Alcinoo e Menelao appaiono troppo splendide, ma bisogna pensare che Menelao era reputato debole fra i Greci. Le vesti descritte dal poeta non sono femminee; Ulisse ha la x^ctivri, solo Agamennone indossa la porpora, perchè il duce non deve essere simile ai soldati e all'uomo privato. Il poeta rappresenta i capitani ellenici buoni, la moltitudine obbe- diente; presso i Greci regna l'ordine, presso i barbari la confu- sione. Secondo Omero due sono le virtù per regnare: àvòpeia, òi- Kaio0ùvri. Il re deve essere l'uomo perfetto; Agamennone sovrasta sugli altri, come toro sul gregge (or. 2* del regno). Nell'orazione 3* del regno parlando dell' esempio dato dai re, che ha un effetto immediato sui sudditi, il Prusense trova la conferma nelle parole del poeta ópeTujcri òè Xaoì ótt' aìiToO (35, 20 e segg.). Poco dopo, però in un passo che credesi interpolato, si loda l'aristocrazia e si cita in appoggio Omero (41, 20 e segg.). Nell'orazione 4=^ del regno si torna sul concetto che gli dèi buoni sono figli di Zeus (59, 28 e segg.), e poco appresso si ricorda che Minosse è detto dal poeta òapiO"Triq di Zeus, e si spiega l'epiteto (63, 1 e segg.). 11 retore vuol dimostrare quale efficacia abbia 1' arte della parola, e non solo la celebra nell'orazione 2* del regno, per bocca

597

di Alessandro, che cita l'esempio di Nestore presso Omero ; ma torna a magnificare l'eloquenza del vecchio di Pilo nell'orazione Agamennone o del regno, nell' altra che ha per titolo Nestore, dove dimostra quanto Agamennone e Achille si giovassero del vecchio consigliere, infine nella TrapaiTTicri<; àpxn? èv pouXrì (li, 94, 15). La bellezza può essere un criterio per distinguere la schiatta ? Bisogna ricorrere ad Omero. Di Ettore egli fa ammi- rare la testa graziosa, la bella chioma e il corpo non pesante, quando però è morto e denudato (qui il retore crede alla morte di Ettore, non a quella di Achille per mano di Ettore [or. agli Iliesi]), prima no, che non c'era tempo di badare alla bellezza della persona. Di Achille loda la chioma, e così di Euforbo e di Patroclo, ma non v'insiste; però nessuno potrà dedurre che i barbari fossero ugualmente belli dei Greci (II, 270, 20 e segg.). Per la chioma è da usare molta cura ? Vediamo quello che dice Omero : egli non tanto importanza agli occhi, quanto ai capelli ; solo di Agamennone descrive i primi; ma di Achille, di Ettore, di Menelao, di Euforbo, di Ulisse, abbellito da Atena, ricorda i ca- pelli. Anzi pare che il poeta sia d'opinione che agli uomini più che alle donne conviene l'ornamento della chioma; di Zeus loda sopratutto questa, per Afrodite accenna all'aureo crine, ma chiama Era Poujttk;, Teti àpfvpó-nela (Kó|uri(; èTKuO|uiov). L' uomo fu felice, 0 lo è, 0 lo sarà, o non potrà mai esserlo ? Sentiamo Omero; il poeta ha detto che non c'è creatura piti misera dell'uomo fra gli animali; ciò significa che nessun essere c'è più infelice del- l'uomo infelice, quindi l'uomo, anche secondo Omero, può essere felice (II, 273, 14 e segg.).

b) Nella orazione che s'intitola di Omero e di Socrate, Dione si domanda: Quale fu il maestro del filosofo? E si risponde: Omero. Socrate imitò Omero nella vita materiale ed artistica; come Omero, non fu vanitoso, ma umile; come Omero, disprezzò le ricchezze; come Omero, ritrasse le virtù e i difetti umani, elo- giando le prime, correggendo i secondi; come Omero, fu, per mezzo dei miti e delle storie, maestro dell'umanità. Qui non è il conte- nuto della poesia omerica che viene rispettato, ma ne risulta un concetto ben diverso da quello che se ne ha nell'orazione XI, che se Omero fosse maestro di bugie, non potrebbe certo essere stato maestro di Socrate, che fu maestro di verità. Nella orazione intorno ad Omero, il retore cita le opinioni sulla poesia omerica

- 598 -

di qualche dotto, di Democrito, di Aristarco, di Cratete, di Ari- stotele, di Eraclide Pontico, di Platone, di Zenone, mostra di compiacersi delle lodi che ne fanno, e ricorda la diffusione delle ]toesie omeriche anche presso s^l'Indiani ed altri popoli barbari. Loda nello stesso tempo la vita del poeta, ed ammira il povero che si procaccia il sostentamento mendicando, ed è maestro di virtìi. correttore delle umane malvagità (ricordiamo anche qui l'orazione XI!). Anche in altri luoghi Dione torna sulla vita ran- dagia del poeta e sempre con ammirazione ; anzi dagli errori del vate fa dipendere anche il non potersi determinare il luogo della sua nascita, quindi le pretese di Smirne, Chio, Colofone, Argo (I, 212, 5 e segg.; II, 81, 23 e segg.). Alessandro ama solo la poesia omerica, Esiodo è acconcio per i pastori; nella lirica non l'ostracismo ai due soli poeti Stesicoro e Pindaro; al primo perchè imitatore di Omero, al secondo per un certo splen- dore naturale. Ma qualche passo omerico potrebbe essere can- tato sulla adXTTiyH da una falange armata (or. 2* del regno). Omero si può considerare come primo, medio, ultimo ; cioè adat- tato per il fanciullo, per l'adulto, per il vecchio, in quanto sa dare a ciascuno quanto ciascuno sa prendere (li, 253, 5 e segg.). Nella famosa orazione XII, in cui il Cocceiano si rivela al moderno studioso precursore del Lessing per ciò che riguarda l'arte in rap- porto alla poesia {Die UH Rede des B. Chrysost., Ehemann, Gymn. Progr. 1894-5), come rappresentante dei poeti egli prende Omero. Il poeta può descrivere anche certe parti di Zeus, può descriverci le conversazioni, le azioni degli dei, le loro discese sull'Ida, la loro andata nell'Olimpo e i conviti e le congiunzioni, che tutte hanno somiglianza con le operazioni mortali (ricordiamo che r antropomorfismo è citato nell' orazione XI contro il valore del contenuto omerico). Il poeta può adoperare una varietà mira- bile di linguaggio; Omero non ha adoperatoselo un dialetto, ma adopera quello dei Dori, degli Ioni, degli Ateniesi, li ha fusi in- sieme più che i tintori facciano dei colori, e non ha preso uni- camente le parole dei suoi tempi, ma le passate e molti nomi barbari, nulla omettendo che giovasse al diletto e alla vivacità, e accogliendo affinità e derivazioni, e allargando, e restringendo e mutando. Compositore di metri, di parole, imponendo nome a fatti, riprodusse anche suoni, imitò le voci dei fiumi, delle selve, dei venti, del fuoco, del mare ecc., estrinsecò le più varie passioni dell'animo.

- 599 -

Allo scultore non è permessa tanta libertà. 11 poeta può accrescere le dimensioni (apoteosi), così fece Omero; e Omero può dire che Zeus col muover del ciglio scuote la terra e l'Olimpo, che una co- rona di nubi gli avvolge il capo; può in ogni modo soddisfare la sua fantasia ; lo scultore non può. In un luogo Dione pone a con- fronto Omero con Archiloco (cfr. 1, 314, 26) e così ne delinea la differenza: 11 vate epico quasi tutto loda e animali, e piante, e acqua e terra, e armi, e cavalli ; nulla c'è che egli non ricordi con pregio ed onore ; solo si permette di versare un po' di ridicolo addosso a Tersite ; Archiloco dice male di tutto e di tutti (1, 301 , 7 e segg.) [cfr. Setti, Omero ed Archiloco, in Rivista di Storia antica, li, 4, p. 41 e segg.]. In altro luogo il Prusense chiama il poeta lirico *0|unpou CnXwTrig (or. 55), e rileva la differenza che corre tra l'uno e l'altro per ciò che concerne la ragione formale metrica della loro poesia. Come nell' orazione 2^ del regno celebra il poeta maestro insigne pei re, e pel contenuto e per l'arte sua che lo rende superiore alle Sirene e ad Orfeo, così in altra orazione (Borystenitica) descrive il culto che i Boristeniti, cultori di Achille, hanno per il suo cantore. 11 fugace e scherzoso parallelo di lui con Focilide ne accresce la superiorità; i poeti nella Scizia ricordano solo il cantore à^W Iliade, non credono pos- sibile un secondo; se qualcuno osasse presentarne un altro, o cri- ticare quello per eccellenza ed insieme Achille, come per celia fa il retore in un certo momento, i Boristeniti gli risponderebbero : 0 forestiero, te amiamo e veneriamo, ma nessuno dei nostri si sarebbe preso l'ardire di pronunciare cotali cose contro Omero ed Achille. Tutti amano il poeta antico, pochi soltanto Platone. I canti sapienti e divini (or. 44) di Omero meritano la lode più alta e incondizionata (or. 55). Dione crede che il poeta abbia scritto non solo V Iliade e 1' Odissea, ma in età giovanile anche il Margite (or. 2^ del regno) ; in un luogo cita una imi- tazione euripidea da Omero (II, 105, 26; cfr. 108, 3).

e) Quante sono le allusioni e i ricordi omerici ! Procediamo secondo l'ordine delle orazioni nel menzionarli. Il Crisostomo parla di Serse che gettò il famoso ponte per venire in Grecia e attra- verso il mare condusse l'esercito a piedi mentre egli incedeva su un carro, e questo fatto gli richiama Nettuno, presso Omero, portato dai delfini (I, 39, 1-4). Parla di sofisti, e ne paragona gli errori (èv ToTg Xótok;) a quelli di Ulisse (ib. 62, 19). Ricorda il potente

600

desiderio di dominio di Alessandro e cita quel luogo deWa. Nehjia in cui Achille al oroverno sui morti preferirebbe vivere (ib. 64, 20). Parla degli scaltri artisti che sanno paragonare e abbas- sare anche la natura divina all'umana, che sanno tutto rappre- sentare, e ricorda la rappresentazione omerica dello Scamandro (ib. 69, 27). Parla di Diogene che imitava la vita degli dei e riferisce che secondo Omero gli dei vivono facilmente, mentre gli uomini diffìcilmente e faticosamente (ib. 89, 22). Dichiara il cinico che a procurargli nutrimento bastano frutta, grani, orzo, ceci, ghiande e corniole; e rammenta che di questo Omero fece ci- bare i compagni di Ulisse (ib. 95, 18). Si ragiona della lotta contro il piacere e il suo TpÓTTO(g ricorda anche la trasforma- zione dei compagni del Laerziade per opera di Circe (ib. 99, 22).

Nota il Bitinio che Diogene da alcuni era considerato il più sapiente di tutti, da altri oltraggiato, mal tollerato, e lo paragona ad Ulisse presso Omero (ib. 101, 23 e'segg.). Quasi con le identiche parole dell'orazione agli Iliesi, allude di nuovo alla differenza, secondo il poeta, fra la lingua divina e l'umana (ib. 113, 15 e segg.). Il fatto di alcuni sapienti che tengono in poco conto le cose divine e si fabbricano una divinità cattiva, gii risveglia alla mente l'otturazione delle orecchie con cera fatta sui compagni di Ulisse, perchè non fossero allettati dalle Sirene (164, 27 e segg.) ecc. La materia di cui fanno uso gli artisti gli ricorda i versi omerici relativi alla fabbricazione dello scudo per opera di Efesto (178, 10 e segg.). Nell'orazione sulV esilio il suo stato gli fa rammentare Ulisse che desidera ardentemente di rivedere il fumo della sua casa e non è vinto neppure dalla lusinga di conseguire l'immortalità, sposando Calipso (180, 6 e segg., 181, 24 e segg.).

Lo stato delle cose del suo tempo gli fa adoperare un paragone tratto dalla pira di Patroclo [anche a questo proposito ricordiamo l'orazione XI] (189, 10 e segg.). Parlando della barba di un cac- ciatore gli viene in mente la descrizione omerica degli Eubei an- dati ad Ilio (190, 19 e segg.). In sostegno della affermazione che certi preferirono la morte sul campo di battaglia alla vita, ri- corda Achille che non volle invecchiando morire a casa, ed Ettore che solo, se fosse stato necessario, avrebbe combattuto contro tutti (224, 4 e segg.). Parlando della moltitudine pronta alla violenza, cita versi omerici (273, 15 e segg.). Paragona un po- polo colto dal disordine al vento che muove un mare melmoso, dove,

- 601 ^

secondo Omero, nelle acque sconvolte dal turbine, null'altro si vede se non schiuma e moltitudine di alghe (275, 18 e segg.)-

Che dall'udito si possa testimoniare degli uomini lo deduce dal fatto che Ulisse avvicinatosi a casa, conosce dal rumore che ode la qualità della gente che vi è dentro, e dal fatto che l'eroe capi- tato nell'isola dei Ciclopi, dai belati arguisce che è giunto in paese di pastori (308, 18 e segg.). Ricorda il mito delle trasformazioni per opera di Circe, e l'affermazione omerica che i trasformati con- servassero entro la mente (313, 27 e segg.). Usata l'espressione èTTaipe(J0ai Xóyoi<s ecc., ricorda Achille descritto in un luogo {II. XIX, 386) olà Tfiv àXa^oveiav èTraipónevo^ ecc. (3.33, 12 e segg.).

Come tipi di re e signori per antonomasia cita Agamennone e Menelao (II, 40, 21 e segg.); accanto alle sofferenze proprie ri- corda quelle di Ulisse (ib. 74, 19 e segg.); parlando della fortuna osserva che Ettore fiTtneri Tvu))ari 7Ti(JTeu(Ja<;, ou Tuxri [richia- miamo sempre l'orazione XI] (ib. 155, 11 e segg.). Reputa degno di nota che Omero non ha fatto Ulisse capace solo di buon consiglio, ma esperto in ogni arte; egli invero all'arrivo presso i Feaci si fa un letto, per partire da Calipso si costruisce la axeòia, e dovette essere esperto nelle piantagioni e coltivazioni, siccome nato da chi fu esperto agricoltore ; dovette pur conoscere la ILiaTeipiKn, r olvoxoia, ogni altra òiaKovi'a (181, 17 e segg.). Venendo a parlare della opportunità e giustezza di certe opere di demiurghi, accenna anche a rimproveri omerici contro chi (Fereclo) non aveva costruito KaXux; le navi di Alessandro, e a dimostrare che in tutto è necessario saggezza e virtù, ricorda quel cacciatore, presso Omero (Scamandrio), che alla guerra non si mostrò valoroso (183, 2 e segg.). Parlando della libertà ricorda Marte, avvinto da potenti legami, nel famoso canto di Demo- doco (224, 16 e segg.). L'espressione: seguire un el'òuuXov di ragionamento gli fa aggiungere il ricordo di Achille ed Agenore nel verso 595 del XXI MV Iliade (226, 25). Parlando di chi soffrì disgrazie, riferisce il mito di Crono, secondo Omero ed Esiodo, se pure ad essi devesi dar fede ; da Omero ricorda Ulisse infelice ed Antinoo ed Eurimaco che chiamati re toccarono la piìi misera sorte (231, 23 e segg.). Dall'Odissea ricorda Telemaco che ingenuamente dice di essere chiamato dalla madre figlio di Ulisse, ma di non poter assicurare se veramente è nato da lui (233, 17 e segg.). Volendo addurre l'esempio di un uomo dap-

602

prima libero e ricco, poi caduto in miseria, rammenta Eumeo divenuto servo del Laerziade (236, 15 e segg.). Parlando di ÙTinvéma Tevvìiiaaxa , cita da Omero la tradizione di Borea che si innamorò di alcune cavalle troiane, le riempì della propria semenza e diede origine ad una razza equina velocissima (266, 2 e segg.). Parlando della gente intemperante ricorda da Omero i danni fatti dal Centauro ubbriaco nelle case di Piritoo (284. 7 e segg.). E da Omero ricorda bellissimi e grandis- simi Oto ed Efialte (291, 12). Nell'espressione del poeta che delle lacrime achee fossero bagnati ipd|ua6oi Kaì òrrXa, vede una esagerazione poetica (291, 28). Cita come 9eo(piXeT<g diKU|aopoi Achille, Patroclo, Ettore (cfr. oraz. agli lliesi!), Men- uone, Sarpedonte (294, 27). Chiama con Omero le opere divine doni agli uomini (297, 1 e segg.). Per ornamento della dizione si vale di espressioni omeriche in I, pp. 170, 3; 268, 1; 271, 12; 276, 23; 278, 5; 298, 5; 301, 7; 333, 12. II, 19, 3, 20; 47, 14; 54, 4; 65, 16; 86, 30; 151, 18; 163, 11; 166, 16; 167, 9; 194, 26; 201, 15; 206, 25*, 215, 2; 217, 5; 218, 6. Non dimenti- chiamo infine che secondo Snida (v. Aiuuv) il retore avrebbe scritto 4 libri ÙTTèp '0|Liiìpou irpòq nXdTuiva(cfr. von Arnim,o. c.,p. 152). Da questo sguardo sui luoghi in cui Dione si occupa della poesia *oraerica è facile dedurre che egli è di essa uno studioso appassionato, conosce intimamente V Iliade e V Odissea, ne è am- miratore sincero, dirò anzi cieco, si compiace di giurare in verba magistri, direi quasi che egli si accosta a coloro che reputano Omero un Travcrocpoq nel senso che per essi i due poemi sono fonte di ogni ricerca, nel senso che nei due poemi credono di trovare ogni dottrina. Deviazione dalla regola generale è l'orazione agli lliesi. Ora non tenendo conto di quel sentimento che vuol parere pietoso, per cui il retore cerca di giustificare presso i Greci l'opera sua demolitrice della loro gloria, non tenendo conto dell'altro sen- timento che vuole sembrar non meno pio, per cui egli tende a purifi- care le tre dee dell'onta di aver procurato la distruzione di Troia, non credo, come volle qualcuno, che un sentimento benevolo di na- zionalità lo abbia indotto a difendere Ilio (cfr. Morosi, o. e); deduco piuttosto che tutto lo scritto non debba tenersi -che un puro esercizio retorico-sofistico, senza pretese di vera e seria ricerca storico-critica (cfr. von Armin, o. e, p. 167). Dione si propose, unicamente come esercizio letterario, di dimostrare che Omero aveva detto il

- 603 -

falso, una tesi qualunque, come ad es. nella Criseide si propose di ricercare l'elemento psichi co-etico che è a base dell'episodio; ad imitazione forse di Erodoto, pensò di dare vita ad una tradi- zione egizia Seit dem dritten Jahrhundert v. Chr. waren diese Fictionen zu einera standìgen Kunstmittel der Romanlitteratur geworden », von Armin, o. e., p. 167]; premessa questa, a norma di questa ricostruì tutta una leggenda razionale cercando le in- verosimiglianze nella vulgata. Ma per la venerazione continua, profonda che egli ha per Omero, ripeto, non si può dare al XÓToq un valore maggiore di un esercizio retorico, e Dione non glie ne diede uno diverso. Per il nostro esame risulta provato ciò che il von Armin, indotto da altre ragioni, ammette senza insistervi e provarlo: e posto in sodo che l'orrore da Tzetze sentito per lo scritto, e per cui proponeva di mutare l'epiteto xpu(^óaTO|uo(g in quello di KOKpó(JTO|ao(S, l'orrore di molti moderni, non è punto giustificato.

IV.

Il Ludwich in una sua recente dissertazione {Ueher Homercitate aus der Zeit von Aristarcìi bis Didymos^ Kònigsb. 1897) rile- vava la duplice importanza che può avere uno studio metodico delle citazioni omeriche; per mezzo suo,

l" si fisserà quali di esse penetrate senza giusto criterio nella vulgata debbansi accettare, quali escludere ;

si risolverà il famoso problema, se la vulgata sia preales- sandrina 0 alessandrina.

È noto che si deve alla scuola di Kònigsberg l'aver fissato la preesistenza della vulgata al periodo alessandrino (cfr. Cauer, GFHK)', però dopo le scoperte omeriche fatte negli ultimi anni (dal 1891) sui papiri egizi (Mahaify, Nicole, Grenfell, Hunt) si dubitò anche di più su tale asserzione ed Ed, Meyer espresse l'idea che la vulgata derivi da Zenodoto. Ma il Ludwich intra- prendendo anche una ricerca metodica sulle citazioni omeriche da Aristarco a Didimo, è riuscito a provare che i risultati del suo lavoro su Aristarco, cioè la preesistenza della vulgata al periodo alessandrino, la quasi nessuna influenza dei grammatici alessan- drini sulla vulgata, restano inalterati anche dopo le scoperte dei papiri, e che l'opinione del Meyer non ha fondamento di sorta.

- 604 -

In quel periodo che va da Didimo ad Erodi ano (secondo il WolfF fondatore della vulgata), due scolari del Ludwich, TAmonbeit e il Bidder esaminarono le citazioni di Plutarco {De Flutarchi sftKÌiis homericìs, 1887) e di Strabone {De Strabonis studiis lio- niericis, 1889) e giunsero agli stessi risultati del loro maestro, provando anche che l'uno e l'altro autore non hanno importanza per la restituzione del testo omerico. Nello stesso periodo c'è Dione, e noi ricercheremo quello che si può dedurre dalle sue citazioni. Non segno i casi in cui gli Alessandrini, la vulgata e il retore vanno di pieno accordo.

Alessandrini

A 4-5 Zenodoto àGexeì 5 Zenodoto baÌTa 5 Alcuni PouXri 29-31 àeeToOvToi 197 Alcuni EavGiiv

KÓ|bir|v KKe TTr|Xei-

ujvoc; 249 Zenodoto yXokìuj 260 Zenodoto f]éTTep

v»|uTv 273 Ed. di Aristarco

Eùviev

Altre £uviov 288 446-447 Zenodoto &c^

eÌTrev toì ò'iLko

Geiì» etc. 530 Zenodoto KprjTÒc; B 144 Zenodoto qpr^ kù-

MOTO

205 Aristarco bujKe

206

412 Ale. ZeO iraTep, 'lÒJlBev |aeòéujv[KÙ- biare luéTiaTe]

415 La magg. parte delle edd. con le Aristarchee -rtXfjaai

489-491 espunsero cri- tici prearistarchei

492

Dione Crisostomo

Vulgata

conserva (I, 124, 18)

conserva

TTftai (ib.)

iifioi

pouXri (ib.)

pouXn

conserva (II, 141, 6)

conserva

ìav9fì<; òè KÓ,ur|(; ?X€

. = Dione

nnXeiujva (li, 308, 5)

yXukìuuv (I, 20, 23)

yXuKiujv

néTTep ó^tìv (lì, 125, 21)

riéirep Ojuiv

Euviov (ib.)

iQéXwv (I, 17, 13)

llk; eÌTTÙJv èv x^Pc^ì tì9€i,

ó b' èbeEoTO etc. (II,

141, 26) Kpaxòq (I, 161, 25) wc, Kuiuara (I, 273, 18)

lòWKe (I, 2, 29) PouXeuriaiv (ib.) ZeO Kubiare luéTiaxe ,

KeXaivecpét;, aiOépi va-

iwv (I, 30, 15) irpfjaai (I, 30, 15)

conserva (I, 276, 24)

òax] KaKÓTr|<; irapà Tifi- aiv (1, 276, 24)

Eùviov

èeéXei = Dione

Kparòt; dx; KÓf-iara

ébujKe paaiXeùr) = Dione

iTpììOai

conserva

òaoi Vito "iXiov t^XGov

605 -

873

874-875 Aristarco à- eexeì ? r 54 Ale. Kiòapi<;

H 171 Aristarco (ed Ero.

diano) TreirdXaaGe Ale. oi^ Ke Xdxriai,

Aristarco lesse oc;

Ke XoixTicn (Come =:

oc, àv Xdxoi) 352 109 Aristarco ónre|uu-

9eó|ur|v

Altri èfreiLiuOeójLiriv 111 112 383 Aristarco éKÓ-

arac,.

Altri éndarriv 640 0 696 711

712 deexelrai

ni80 n262

P 51 Zenodoto Xapi- Teaoi |ué\aivai 177

178 Aristofane xóre T 386 Aristarco euxe Aristofane tuj ò' Uj.

OTÈ

Edd.ditò Tijùv TTÓXe- uuv « Tiùv ò' aure »

r248

r253

(Aristarco T espun- geva coi vv. 251- 2.52 + 254-255) X 393-394 àeeToOvTai 402 Alcuni niXvavTO Altri Txi^TiXavro

oùò' fipa (I, 27, 2) conserva (ib.)

OÙÒé TI

conserva

J Yòp I KiGapiq (I, oÙK àv I Ki0api<;

129, 20) ueTrdXaxee (II, 155, 11) ■neiiàXaaQe e Tze^nàXaxQe

òq Ke Xdxriai (ib.)

oc, K6 Xdxr)Oi

KdXXióv èoTi (11, 118, 19) KÉpbiov r\[xxv (ale. r^^!v) àiT€|uueeó|uriv (ib.) àTte|uueeó|ur)v

riTijuaaaac; (ib.) cppaZluujueoOa (ib.) éKdaxnv (II, 151, 22)

aìòeioGai (II, 201, 11)

aOBiq (1, 99, 23)

òè 1 àtivaic, èjLidxovTO

(ib.) conserva [non intero]

(ib.) noXubujpri (I, 217, 25) vr|TTidxoi(;, tuvòv Ka-

KÓv iroXéeaoi qpépou-

oiv (I, 268, ì). XapiTeaoiv ó|uoìai (II,

308, 12) viKn<; (I, 273, 1) TOTè I Kai dvibyei (ib.) aure (I, 333, 12)

r]TÌfxr\oac, éKdoTriv (ed -oq)

afòeooai

auTK;

hi] I óEivriai jhóxovto

conserva

TToXu|uriXr)

vriTTidxor Huvòv òè ko- KÒv TToXéeaoi TiOeìaiv

:= Dione

viKriv

óxè I laax^oaoGai

eijxe

Top (I, 173, 15) àYopfì<; te, luéaoov ìoO- aai (II, 54, 4)

èpiboc, irépi GuiLioPópoio

conserva (1, 28, 23) conserva

Treqpópr|VT0 (II, 308, 8) mXvavTO o uitvovto o

TTiiuTrXavTO

606

Aristarco ttìtvovto Q544 b 85

221

246

604

e 377-378 Aristarco |ui-

K 10

38 Anche Tiiarjq

39

240 Zenodoto koI ttó- bac, \ 222

603 Aristarco espun- geva TT 176 Aristotile « kuó- veai Y^vovTo ye- veidòe<; » oùk « è6ei- pàbec, » p 222 Alcuni fiopa. Altri dopa<;

267 « eÙ€pKée<; » d- oqpaXeìt;, el òè « eù- epYeeq », KaXù)^ eJpYaojaévoi

269

457

ILiaKdpuuv (I, 302, 28) 661 (II, 151, 19) ^m\nee<; (I, 170, 4)

epUTTTOlLléviUV (1,301, 16)

■nvpoùc, re leidt; t' r|6'

(1, 335, 12) ouTLuc; I MiTei'T; (^I) 1^0,

21) aùXri (II, 136, 14) Tijuioq (II, 86, 31) Ke (ib.) Koì bépaq (I, 314, 1)

TiM^ (11, 19, 3)

GaXiri, KOTéxujv (II, 198,

9)' Kudveai b' èYévovTO é- Geipai (II, 308, 16)

MdKapo(;

'iva

èTTÌXr|0ov ed -ec;

buaiLievéujv

TTupoi Zeiai re ib'

OIJTIO I |uiY'^i]<; aòXfl ed aùXr)

Tl|LllO?

T€ e Ke KOÌ òé|Lia<;

eaXiinc; Kol ?.\ei

Kuóveai ò'èYévovTO Yeveidòei; ed èGeipdòec;

fiopac; (I, 9, 29; 58, 28) dopa<;

eùepY^ec; (1, 29, 15) eùepKéec; ed eùépYéet;

fiyvibaKeiv [bf|] òri

aìiTfi (I, 308, 23) oiTou •dirdpEaaGai, TtoX-

XuJV KOTÒ OIKOV èÓV-

Tujv (I, 205, 11)

YiviùaKiu b' 6ti aÙTLÙ

aiTou diTOTTpoeXàiv bó- luevar uoXXà TidpeaTiv

Dando un'occhiata al quadro su esposto si vede benissimo quanto sia falsa l'opinione del Meyer che la nostra vulgata derivi da Zenodoto; su 9 lezioni o interpolazioni (A 4-5; 5, 249; 260; 446-7; 530; B 144; P 51; k 240) proposte o riconosciute dal critico, una sola lezione (A 260) si ritrova nel testo tradizionale. In 13 luoghi troviamo ricordato Aristarco ; 6 volte (A 273; B 205; 415; 874-75; Y 253; \ 603) il critico non s'accorda con la vul- gata, una settima la sua lezione (I 383), ha poca eco in essa ; altre 2 volte non vale a sopraffare la comune (H 171; X 402); 3 volte H 171; I 109; t 386) e forse una quarta (e 378) egli s'accorda col testo vulgato. Prendendo una via di mezzo fra il

- 607

Wolff e il Nauck da un lato, il Ludwich dall'altro, avvicinandomi al Wilaraowitz e al Cauer, credo che non si possa negare addi- rittura una qualche influenza, sia pure poca, del famoso Alessan- drino sulla vulgata omerica. Una lezione di Erodiano(H 171) concorda con l'Aristarchea e col testo tradizionale ; un'altra di Aristotele (it 176) trova eco anche nella vulgata; di due lezioni di Aristofane (P 178; T 386), una sola, la prima, è assai simile alla corrispondente di Dione. Altre proposte di critici alessandrini (cfr. A 5; 29-31; 197; B 412; 189-491; T 54; 0 712; X 393-94; K 38) non trovano breccia nel testo volgare. Il nostro retore di- mostra di aver conoscenza di un testo omerico identico, si può dire, al tradizionale (in P 178 quasi = Aristof., in T 386 concorda con le edd. dtirò tijùv TTÓXeuuv); ove ne differisce, le discrepanze non sono di gran valore e quasi tutte si possono giustificare pen- sando 1°' che egli, come Plutarco, « cum Homeri verbis saepe ad pronuntiandas suas sententias uteretur, versus Homericos suis cogitationibus verborumque connexui accomodare nonnunquam necesse habuit » (Amonheit); 2°) che qualche citazione, per la si- miglianza con altri passi, si modificò un poco nella memoria dello scrivente; 3°) che qualche volta la memoria dovette ingannare anche in maggior proporzione il Crisostomo. Deduciamo:

a) la preesistenza della vulgata al periodo alessandrino ;

b) la poca influenza degli Alessandrini sulla vulgata ;

e) la nessuna importanza delle citazioni del Oocceiano (= in ciò a quelle di Plutarco e Strabene) per la restituzione del testo omerico.

Senigallia, marzo 1898.

A. Olivieri.

- 608

DE CN. NAEVIO ET SCIPIONE MAIORE

Cicero, in libro qui De Oratore inscribitur, II, 234 sqq. de toto iocandi genere serraonem habet, et in § 249 haec scribit: « Quid hoc Navio ignavitis? severe Scipio; at in male olentem : video me a te circumveniri, subridicule Philippus ».

Interpretes omnes, ne doctissirais quidera exceptis in quibus simt Ellendt, Piderit, Wilkins, Sorof, Cima, in intellegendis pen- sitandisque Ciceronis rhetoricis scriptis bene callidi, qui iste Navius sit ignorant (1).

De 'Navio' in primis hoc notandum est, libros mss. Naevio habere, ac Navio ex Fleckeisenii correctione prolatum esse, ut servaretur homoeomeria vocum Navio ìgnavius. Quod minime ne- cessarium est, propterea quod idem ac par in Petronii Satir. e. 56

leorimus : «muraena murem cum rana» ubi muraena iocus est

prò mus-rana; qua de re cum mss. Naevio legere malumus.

Naevius iste, nostra sententia, poeta ille dicax est, qui opti- mates Metellosque, ut notum est, ambiguis verbis adortus, satur- nium illura ex Metellorum parte elicuit:

Dabunt malum Metelli Naevio poetae.

Non vero Metellis solum, sed Scipioni Africano raaiori male- dixit Naevius. Aulus enirn Gellius, libr. VII (VI) cap. Vili (ed. mai. Hertz) de Alexandri Magni et P- Scipionis vita duo haec enarrat memoratu digna: Alexander Darli uxorem ad se duci noluit, pulcherrimam, « ut eam ne oculis quidem suis contin- geret »; Scipio, Carthagine nova capta, duxit innuptam patri eius virginem nobilem et pulchram quidem, quam milites ai subduxe-

(1) .\. Cima subriflicula verba Philipp! ad Navium spedare censet, sed, nostra sententia, fallitur; de duobus enim salse dictis Cicero loquitur in duos homines, quorum alter Navius, alter male olens quidam.

609

rant, belli praedam. «Lepide igitur agitari potest, inquit Gellius, utrum videri continentiorem par sit, Publiumne Africanum sii-

periorem an regem Alexandrum ». Sed occasionerà quae-

stionis spente dimisit, cura sibi satis putaret ad aliorum com- raodum aliquid in memoriam proferre. Scipionis moderatioiiu igitur haec dicit Gellius : « Scipionem istum, verone an falso in- « certum, fama tamen, cura esset adulescens, haud sincera fuisse « et propemodum constitisse, hosce versus a Cn. Naevio poeta in « eum scriptos esse:

« Etiàra qui res raagnàs manu saepe géssit glorióse,

« Cuius fàcta viva nùoc vigent, qui apud géntes solus praéstat

« Eum suùs pater cura pàllio uno ab amica abduxit.

« His ego versibus credo adductum Valeri um Antiatera adversus « ceteros oranis scriptores de Scipionis moribus sensisse et eam « puellam captivara non redditam patri scripsisse contra quam « nos supra dixiraus, sed retentam a Scipione, atque in deliciis « amoribusque ab eo usurpatam ».

Si Naevii versus, ut Gellius adfirmat, in Scipionem scripti sunt, Scipionem verisimile est aliquid respondisse ad Metellorum si- militudinem ; et illud severe dictum nobis a Cicerone servatum est :

Quid hoc Naevio ignavius?

Cicero bene animo et ratione intellegimus, interpretatione nostra, cur brevi locutione usus sit, nullis explanationibus additis Naevio ac Scipioni norainibus, adverbium severe si exceperis, quod satis apte cura re, a nobis prolata, congruit. Verba enim referebat quam maxime Romanis civibus cognita, ex libro vulgato sumpta. Nam lepida aut salse dieta quae sunt in secundo De Oratore libro, Cicero a Lucilio, Catone, Novio sumpsit (1) ex aliisque non satis bene cognitis hausit fontibus. Quae ad Scipionem pertinent octo sunt numero, et in §§ 249, 250, 253, 258, 267, 268, 272, 280 eiusdem libri reperiuntur, quorum duo incertum ad Scipionem nostrum necne pertineant. Ex reliquis unum a Lucilio sumitur 253), sed, quid dicat, perobscurum; tria autem (§§ 249,258,

(l).Cfr. §§ 253, 271, 279.

Rivislu di filologia, ecc.. XX VI. 39

_ 610 -

2ȓ8) acri in Scipionem animo collecta siint, sed non a Lucilio.

|G*ellins enira, IV, 17 Lucilii proferens locum, ex libro XI, quo

contentiones inter Scipionem Asellumque memorantur, hosce refert

versus :

Scipiadae magno improbus obiciebat Asellus, Lustrura ilio censore malum infelixque fuisse,

cum Cicero centra verba Scipionis referat, § 268 « Noli mirari; is enim, qui te ex aerariis exemit, lustrum condidit et taurum immolavit » cuius rei in Lucilii versibus ne mentio quidem in- citata est]. Ergo verisimile nobis videtur dieta illa a Catone collata esse in libro qui ànocpeéTMaTa inscribebatur, et inde a Cicerone sumpta. Magnopere enim Cato, in inveniendis colligen- disque dictis quae Scipioni maledicerent, laetari debuit.

Ex his Naevii cum Scipione contentionibus, cur Ennius poeta silentio praeterierit nomen Naevii in Belli Punici primi factis enarrandis, coniectura assequi possuraus. Nam Cicero haec Ennii verba in Bruto, 76, refert: « Scripsere alii rem vorsibus » atque acriter subicit: « et luculente quidera scripserunt, etiamsi minus quam tu polite. Nec vero tibi aliter videri debet, qui a Naevio Vtìl sumpsisti multa, si fateris, vel, si negas, surripuisti ». Ennius igitur multa a Naevio sumpsit, quamquam ei non visum est no- minis illius poetae mentionem facere; cuius rei causa ratioque, inter ceteras, haec videri verisimilis potest, Ennium Scipioni, quocum sibi amicitiae necessitudinesque essent, illius viri nomen in raemoriara revocare noluisse.

Aci {Acireale) mense Martio, anno MDGGCXGVIII.

Caietanus Curcio.

611

Tacito, Annali, XI, 23, in fine.

Recentia haec : quid si memoria eorum moveretur (1)? Qui Capitolio et ara Romana, manibus eorundem per se /atis (2) , fruerentur sane vocabulo civitatis: insignia patrum, decora ma- gistratuum ne vulgarent.

Trieste, 16 giugno 1898.

C. Ckistofolini.

(1) Cosi già il Gronovio, per moreretur , ch'é nel Mediceo. Gfr. Hor. Garin. Ili, 7, 19 seg.: peccare docentes fallax historias movet, con la nota del Bentley. Memoria eorum, in antitesi a recentia, denota i fasti più an- tichi della gente Gallica, ed in particolare de' Senoni.

(2) Med. manibus ... satis, certo erroneamente. De' fati del Campidoglio sarebbe ozioso parlare. Quanto all'Ara, mal volutasi convertire in arce, ri- cordo il preconio di Evandro in Virgilio (Vili, 271 seg.): quae Maxuma semper dicetur nobis, et erit quae ìnaxuma semper.

- 612 -

BIBLIOGRAFIA

Paul Kretsch>[ER. Einleitung in die Gescìiichte der ijriecliischeit Sprachc. Gòtti ngen, Vandenhoeck und Ruprecht, 189G, di pp. iv-4:28.

Come die Hauptprohlemc der indo(jernianischen Laiitlehre seit Schleicher del Bechtel, come le Grand [rag en der Homerkritik del Cauer, così anche questo libro del Kretschraer è essenzial- mente critico, volendo non già esporre teorie accreditate o pro- porre sistemi nuovi, ma invece mettere in chiaro e discutere quanto valgano le dottrine che hanno tenuto e tengono il campo in materia. E l' impresa è più ardua che non sembri a primo aspetto, esigendo non solo conoscenza minuta e sicura della disci- plina professata, ma benanco un'ampia notizia bibliografica che agevoli e permetta di fare la storia delle teorie e delle modifica- zioni loro apportate. Per tale riguardo l'opera del K. risparmierà a molti ricerche lunghe e pazienti e non sempre fruttuose, per quanto collegate intimamente allo svolgimento della glottologia. Nella (|uale uno studio piti intenso che lungo guidò dapprima a trionfi insperati, ad opinioni e conclusioni che parevano incrollabili, ad entusiasmi nel campo della scienza e della coltura: sicché in breve tempo la glottologia non soltanto sorse a dignità di scienza, ma fra le scienze prese un posto eminente. Ma la certezza fu dapprima timidamente menomata da dubbi; crebbero questi, finche audacemente si volle un lavoro di revisione, che non già distrusse la scienza, ma molti de' risultati conseguiti atterrò, molti menomò, altri e nuovi mezzi di indagine introdusse accanto ai già adottati, de' quali si vide necessario un uso più sapiente e più cauto. Ma i neo-grammatici che a quest'opera si accinsero, non si fermarono alla critica; vollero edificare anch'essi. Rinnovato così l'ambiente della glottologia, il sano principio del dubbio scientifico, della riprova, della revisione rimase, e ad esso dobbiamo questo lavoro del Kretschmer. Il quale invero dimostra di non essere alieno da altre scienze intimamente collegate alla glottologia, e già dette esimii saggi di se per lavori sull'alfabeto Greco, per ricerche eti- mologiche di neo-Greco, per monografie linguistiche; sicché la lunga preparazione anteriore lo tiene ora lontano da eccessi e da precipitazione. Un esame particolareggiato del volume riesci- rebbe sommamente utile ed interessante : ma esigerebbe molto >l>azio, sicché mi limito ad appunti rapidissimi.

- 613

Pag. 2. Sarebbe stato bene rammentare, oltre i poemi Omerici, anche la poesia Lesbica e la lirica corale, che Alceo, Saffo, Pin- daro esigevano studi e li attirarono a se. Pag. 3. Nello sviluppo della grammatica ebbero grande importanza gli studi filosofici, p. es. degli stoici, anzi formarono uno dei fondamenti su cui si basò la grammatica tutta quanta. 11 primo capitolo tratta della lingua indogermanica fondamentale, che il K. ammette divisa in dialetti: e qui ha campo a forti ed acute critiche. Ma perchè fermarsi a così poche parole per lo Schleicher e nelle sue affer- mazioni non scorgere quanto anche ora i più generalmente ed inconsciamente affermano ? Che lo Schleicher ritenesse il nom. sing. terminante originariamente in s è un fatto grandemente istruttivo, che lo condusse a conclusioni fallaci, è vero, ma che in fondo corrisponde ad una verità tuttora mal nota. Nell'errore dello Schleicher considero un primo e confuso cenno alla tendenza a determinare che cosa siano le forme, in se e per se, cosa a cui non si è ancor giunti. Lo Schleicher aveva in fondo ragione : se è nominativo la tal forma, che termina in s, il nominativo o con- serva r s 0 r aveva prima e l'ha perduto poi. In fondo doveva domandarsi se davvero sia un nominativo quanto si dice nomina- tivo ; se, in generale, la nostra nomenclatura grammaticale sia corretta e buona. A questo proposito il K. potrebbe far osservare come essa sia fondata sulla sintassi, quale la intendevano gli an- tichi, mentre la nomenclatura grammaticale per la morfologia dovrebbe avere base morfologica e fonetica, non già sintattica, base tale cioè che lasciasse chiara la nozione della forma in se e permettesse di non oscurare con vedute sintattiche, spesso erronee, la storia dell'uso della forma. Ne verrebbe che la nostra termi- nologia grammaticale dovrebbe essere radicalmente e logicamente modificata e cambiata, e da ciò risulterebbe chiarezza e logica nella scienza, chiarezza e agevolezza nel pratico insegnamento. Ma torniamo al K. Uno degli argomenti su cui il K. insiste si è la differenza che tra lingua e lingua si nota per designare idee certo antiche e comuni. La questione è difficile e fu già agi- tata anche per le lingue neo-Latine, volendo taluno scorgere in esse anche l'influenza Germanica per la scelta di tale e non tale altro vocabolo, p, es. di focus e non di igìns (Germ. feuer). Qui ritengo si debba tener conto della sinonimia (non di quella retorica), del differente lavorio psichico compiuto per indicare il medesimo fatto, la medesima cosa, in conseguenza del quale parole e locuzioni diverse si adottano nei dialetti e nelle lingue. Da un difierente modo di pensare vengono anche differenze sintattiche, differenze nella collocazione delle parole e via dicendo. In ciò possono essere istruttivi anche i gerghi, e furbeschi e non furbeschi;, qui cito crudeltà e cruauté, e procedo oltre, forzatamente. A pag. 19 il K. si mostra non favorevole a divisioni e a classificazioni: le quali però hanno anche il loro valore, come recentemente ha dimostrato

614

il AVilamowitz, solo pedagogico, ma scientifico, e ciò in ogni disciplina. A pag. 21 sgg. si deve osservare che se per molti vo- caboli si può dimostrare o supporre il passaggio da lingua a lingua, tuttavia il numero e la qualità dei vocaboli che costitui- scono il fondo comune delle lingue indoeuropee ha più valore che il K. non ammetta. A pag. 25 oltre l'es. di Tedeschi che non comprendono il dialetto di altri Tedeschi, molti altri si possono aggiungere; vero è che il K. ha fatto il libro suo precisamente pei Tedeschi; ma, via, non sarebbe male per lui e per altri adat- tarsi ad ambiente più vasto. Cosi perchè non rammentare il lavoro del Sergi oltre quelli di antropologi Danesi, Tedeschi e Francesi ? A pag. 34 non può supporsi nei tipi bruni della Francia anche l'effetto dell'elemento Latino o di altri ? E pei biondi e pe' bruni (pag. 45) non ci sono briosi articoli del Morselli e del Lombroso ? E per l'età della jiietra (p. es. pag. 55) perchè non rammentare l'Orsi per la Sicilia, il Pigorini per l'Italia centrale ? Per la mitologia comparata credo che il K. non bene ritenga sia molto favorita in Italia, dovrebbe dimenticare ricerche affini, quelle della novellistica comparata. A pag. 312 usa la grafia y\pfàaa-xo. E qui mi fermo, accontentandomi di insistere sul valore del volume, denso di materia e veramente importante, sia per questioni di glottologia in generale e indogermanica in particolare, sia, e ancor più, per belle ricerche sulle relazioni fra il Greco e lingue del- l'Asia minore (dei Frigii, Licii, Cari, Misi).

C. 0. ZURETTI.

Cassii Dionis Cocceiani Historiarum Romanarum quae super- sunt, edidit Ubsulus Philippus Boissevain. Yolumen I , Berolini, apud Weidmannos, 1895, di pp. CXXVI-539 ; vo- lumen li, adiecta sunt specimina phototypica duo librorum Laurentiani et Marciani, Berolini, apud Weidmannos, 1898, di pp. XXXII-690.

Fra i mss. che conservano libri superstiti di Dione Cassio si trova anclie un codice Torinese, sul quale il Boissevain così si esprime (voi. I, p. lxxxiii) : « Codex Taurinensis n. 76, char- taceus, saec. XVI, foliorum 397. Continet libros 37-58 (= 60 ; 57 -f- 58 = 57 -h 60 = 58). Librum ipse non vidi ; arcte cum cod. Escurialensi cohaerere videtur ». Non è perciò forse inoppor- tuna una breve descrizione del manoscritto.

Si tratta del codice LXXVI del Pasini (Catalog. 1, p. 170), segnato C. I. 2 (C. III. 19), di ff. numerati 397.

Sul verso del fl. antecedente a quello segnato colla cifra 1 :

- 615 -

Tabe eveativ èv tuj TpiaKO0Ta» épòó|uuj tujv /òiiuvoq poiinaiKaiv. Vd. ed. Boissevain, voi. I, p. 393 sqq., secondo la cui impagina- zione sono dati i cenni che seguono. p. 393, 1. 11 il Taurin. legge ^ con L ; 1. 13 e 14 UTraioc^ con L ; 1. 18 con L ; 1. 19 con L, ma luoprivacg ; 1. 20 noùnXioq con L; 1. 21 non con L, ma con R. St. (1) e vmpoc, con L: 1.22 omm. A e spazio vacante come L. 11 libro comincia, fl. 1 : PipXiov xpiaKoaròv epboiuov. To) òè éTTiYiTvo|Liévuj exei kte, ommettendo: tòte inèv òr\ xaGi' è'TTpaEe. p. 394, Ì. 4 con L; 1. 7 ènieriTai con R. St. (fatto gra- fico); 1. 8 kavoiq invece di iKavuùq; 1. 15 òiapà? con L; 1.16 qpuXaKììv con L; ma aùioO una volta sola, in L due volte; 1.17 TÒv òióòuuv; 1. 22 omm. u)g. p. 395, 1. 2 èTtexpéijiaTo ; 1. 3 TÓTe iréXuupov; 1. 9 bieopGapricrav ; 1. 10 iroiriaaaBai con LU'* : 1. 14 Yevo|aévou x^Xerro)?, ommettendo cu; 1. 17 cpàoiv con L; 1. 19 TTOpeùecreai con L ; 1. 23 Kaì òià trìq BaX. ommettendo f\ ; 1. 26 con L; p. 396, 1. 1 voOv per poOv; 1. 8 e segue breve lacuna; in margine altra mano scrisse: ttoXù forte; 1. 16 TÒV T. 'P. TTXfìeoq: 1.' 17-18 Kaì fif) ; 1. 19 le, là; 1. 24 àva- Kpdiujq ; 1. 31 con L, bis, e iJD Kpóviai Kpóvia ; 1. 32 con L. p. 397, 1. 2 con L; 1. 5 con L, ma 'Ecppàrnv; 1. 12 ^lévrova con tre punti sovrapposti; 1. 14 con L; 1. 18 con L e Kaì puj- liiaToi per KappaToi; 1. 23 con R. St. (il Taurin. ha la buona lezione contro L); 1.24f|(JTTep; 1.25 nYTéXXexo non riYÓ^^eTo; 1. 29 Kaì ToO, non toOto. p. 398, 1. 2 èneKàXoi ; 1. 3 luexpiov omm.; 1. 12 TI omm.; 1. 13 con L; 1. 18 oÙKéTi; 1. 28 èxpncTaiTo e ÓTiÓTepov; 1. 29 con L ; p. 399, 1. 3 TTpoòóffn?- P- 400, 1. 18 con L; 1. 19 èHeòuovTo; 1. 25 con L; 1. 27 ouòèv omm.; 1. 30 tììv yjÌv 'kaXiav; 1. 31 èirrnóXa^ov ; 1. 33 con L. p. 411 il Taurin. fl. 9v-10'^ indica vasta lacuna, colla parola XeiTrei, sicché rimane in bianco un quinto del fl 9v e tutto il fl 10"" eccetto quattro righe ; anche il Vaticano accenna all'esistenza di lacuna, ammessa dagli edd. anteriori e, un tempo, anche dal Boissevain. fl. 19 Tabe è'vecTTiv èv tuj xpiaKo^TU) ÒYbóuj tOùv biouvoq puj|uaiKuÌJV ; fl. 38: Tabe eveaTiv èv tuj X6 tojv biujvo(; pujfjaiKuJv; il Taurin. ha KeXTiKoT(; con L, vd. ed. Boissevain, voi. 1, p. 466; fl. 55: Tabe

evecfTiv èv tuj |li tujv biujvo<; pujjuaiKuùv; fl. 72v: Tabe IvecTTiv èv TUJ )aa TUJV bimvo^ puj)uaiKUJv; fl. 91v: biiuvoq KOKKiavoO pujjuaiKuJv PipXiov ^P; vd. ed. Boissevain, voi. II, p. 38, 1. 16-20; il Taurin.-. lOÙXioq r ui Kai(Jap biKTaTUjp P utt |a. i èvavTUJvTvoc; )nui. itt- Tiapxo? UTTaTo<; k. | poùcpioq kuì lacuna aXTvoc; vtt tt aavTivoq TTÙi. I E il libro incomincia: r\ nkv ouv nóx^ Toidbe KTe.

(1) Intendi lezione di Enrico Stefano, nella sua ed. principe di Dione (1551); per le altre sigle si veda l'elenco dei mss. e il siglorum conspectus (p. GXXV).

- Plfì -

ti. lOSv: Aiuuvoq puuinaiKilùv lOTopiaq Pi^Xicv uf; fi. 124: Tdòe

U)

èvecTTiv èv Toi |ib Tujv òiuuvoq puuiaaiKUJv; ;il sommario segue: XÓToq TeacJapaKocTTÒ? b; fl. 141: Tabe éveaiiv èv tuù )li6 tuùv biujvoq puu|LiaiKiI>v laTopia (sic); fl. 15(ìv: Tabe eveariv èv toj \x^ Tijùv biuivoq puj|aaiKuùv; fl. 176: Tabe ^vecTtiv èv tuj ìàL tiijv

biujvo^ puuuaiKUJv icTTopiuiJv; fl. 194: Tabe èveativ èv tui pLX] nùv biuuvot; puu^aiKUJv: vd. ed. Boissevain, voi. II, p. 247 sqq.

p. 247, 1. 1 con LM; I. 2 (pouXoui'uj: 1. 4 Karécfxev: 1. 6 con R. St. ; 1. 9 névTe, e in LMe, 1. 10 XoÙKioig àvTuuviocg |ii' yi TTTéTaq (sic), più vicino ad M che a L: 1.11 yi (sic) aepomXioq fi ui laaupiKÒ? (con E. St.) uTTaioi; P (con LM) TY bo^/i- Kioq n'ui KaXoufivo? P uTTaTOi^ (con LM) f àaivioi; f piaa- pivoq unaToq vnaxoc,. ànmcq kX (con LM) P ui TTOÙXxpoq urraToc; r'jLi' ùjpPavòc: (con LM) fui qpXdKKoq \x' oìmydvioq àfpinixaq. X' Kavivioq X'ui ydXXoq. - p. 248, 1. o con R. St. (la lez. corretta); 1. <3 die auviKiiaavToq, omm. \xr\: 1. 10 crujqppovnaavTeq : 1. 12 aÙTiKa omm.. e poi legge dvebriaavTo e ìaripia; 1. lo vou|Liribia : 1. 28 \aa omm.: 1. 29 con M, e |ióva; 1. 30 napaPavefì con LM.

p. 249, 1. 10 Ti)LiÙJ(Jai ; 1. 17 oi eiroi TTorè dTTobpdcfeiv èaKÓTTOuv; 1. 21-22 Kai tujv xpimoiTuuv Kaì tuùv dvBpujTrijuv ; 1. 24 lat'iTe dXXuuq: 1. 26 7TpoauTToaxvou|uevoq ; 1. 27 con LM; 1. 28 ÈTirveTo; 1. 30 nevOepàv; 1. 33 toOto toOv, p. 250, 1. 5 non c'è segno di lacuna, ma senza interruzione: Triv OouXouiav Kaì Ti)ar|0nvai Kai TTO)aTreuaai, con L^ ; 1. 7 ttgXXoì per ttoXù ; 1. 8 b' CUV ai' Tivi; 1. 10 ye omm. e poi èTiiviKiav; 1. 12 con LM ; 1. 18 Koa|ai)uiaTa àTTOTeBfivai (si confronti l'altro perfetto); 1. 25 XèTTibi: 1. 28 Triv Te; 1. 29 irpoióvroq òi] toO x- P- 251. 1. 2 oÙK dvTéXape, kók toutudv r\ Te auYTéveia aÙTuJv omm.: 1. 4 con M contro L ; 1, Sxpóviuv; 1. 13 con LM; 1. 14 èKeivri<;; 1. 15 con LM; 1. 16 con LM ; 1. 19 firrXeiaTri buvdjuequu.

fl. 216: Tabe è'vecTTiv èv tuj |u6 tiBv biujvoe; pouiLiaiKiùv : fl. 233: Tdbe eveOTiv èv tuù TTevTaKOdTO) tujv biuuvo? pujjuaiKuùv ; fl. 247:

UJ

Tabe è'veanv èv tuù va tul)v biuovog puufaaiKOJV ìaTopiuJv; fl. 260: Tdbe eveaTiv èv toi vP tujv biujvO(; puJiaaiKuùv icTTGpiuùv; fl. 264v è vacante di testo, dopo ctvbpaq (vd. ed. Boissevain, voi. Il, p. 388. sono vacanti i fi". 265-266; nel fl. 264 c'è l'indicazione eXeinev ; fl. 269v è vacante per due terzi ; vaca il 270 recto e verso il testo s'interrompe alle parole cppovruaaTi Yevó)ievoi e ripiglia

w con xpóvov; fl. 281: Tdbe èvecTTiv èv tuù vy tujv biujvo^ puj-

uu

ILiaiKuùv; fl. 295v: Tdbe èveaTiv èv tuù vb tujv biujvo(; puj-

tu

littiKuJv icTTopiuùv; fl. 311v: Tabe èvecfTiv èv tuj ve toi biujvoq

- 617 -

puu)naiKuùv latopiujv; a principio del libro il Taurin. ommette raOia iuèv èni Te tou 'IouXXou 'Avtuuvìou Kaì Oapiou MaEi|uou ùnàTOu

(JU

èyévovTo; fl. 326v: Tdòe evecTiv èv toj v^-, tuùv biiuvoq puu laaiKLÙv latopiOùv: a principio del libro sono ommesse le parole:

Km laura )aèv àWoi KaGripouv; fl. 341: Tabe evecTTiv èv tuj \l Tujv òiuuvoq paijuaiKuJv laropiOùv; a principio sono ommesse le

parole: laOta èYévexo; fl. 366: Tabe èvecriiv èv toj vr| tuùv

biuuvoi; pu)|uaiKuDv icJTopiùiJv. Dell'affinità col ms. Escurialense Y. 1. 4 nulla posso dire; non è però forse estraneo notare che più di un codice ora nella Nazionale di Torino viene dalla Spagna, come può vedersi anche nel Cataloi,^o del Pasini, che pur non nota tutti i singoli casi.

Molti furono i rass. consultati e usufruiti dal Boissevain ; di questi l'erudito Olandese elenchi e descrizioni accurate, che qui riassumeremo rapidissimamente. Per Zonara, indispensabile pei frammenti di Dione, il Boissevain ricorse a 4 mss. il Vindo- honense 16 (B), membran. s. XV, il Golberlino o Parisino 1717 (C), bombic. s. XIII, il Parigino 1715 i A) bombicino, scritto nel 1289, il Monacense (C), bombic. s. XIII. Ed ecco come ne giudica (p. v): « cum in universum aestimanti libri B et C codici A praestent, hic liber tamen nonnunquam ipsam Zonarae manum solus serva- verit, hodie bis tribus codicibus textus Zonarae aequaliter niti debet, in quo constituendo èKXeKTiKux;, ut aiunt, est agendum ». E a p. VI afferma che il Monacense « utili ter poterat adhiberi ad fidem codicem ABC exigendam, ubi aut A a BC, aut B a CA, aut C a BA discreparet ». Però il Monacense a p. iii è indicato colla sigla C e a p. V colla sigla e. Del codice Peiresciano, fon- damento degli excerpta Valesiana, conservato ora a Tours, pro- veniente da Cipro, raembr. s. XI è lunga la descrizione, nella quale sono intercalate molte notizie sulle vicende del codice fa- moso ed importante, di cui si ricostruisce l'ordine dei fogli, si l'indice degli autori onde si dedussero gli estratti, si un esempio della grafia quale appare nel ms., si descrivono le abbreviazioni. Minuta parimenti è la descrizione del famoso carhonaccio, Vatic. gr. 73, palimpsesto scoperto dal Mai e da lui trattato con rea- genti chimici, pubblicato poi in Scriptt. veti, nova collectio, voi. 2; ristudiato dall'Herwerden e poi dal Boissevain stesso con molto frutto. Esteso è il capo de titidoriim nepì Trpéo'Peuuv èGviKujv TTpò<; 'Puuiaaioui; et rrepì TTpéa^euuv puuiaaiujv npò(; éÓviKoù^ lihris manuscriptis, trattandosi dei codici derivati da quello di luan Paez de Castro, ms. perito nel famoso incendio dell'Escuriale nel 1681: si tratta deW Ambrosiano N, 135 sup. del 1574, del Brus- selense 11317-11321, Monacense A, n. 185, Escurialense R, 111, 21 ^- R, 111, 13, del 1574, del Napoletano IH, B, 15 (111, C, 42), del Briisselense 11301-11316, del Moìiacense B, n. 267, ^qW Escurialense R, 111, 14 del 1574, del Vaticano gr. 1418,

- 618

tutti di mano del Darmario e cartacei : si aggiungono notizie sulle vicende dei inss. e si tenta la ricostruzione del perduto ms. già del Paez. Speciale cura è rivolta ai frammenti Parigini, trovati nel codice Parigino 1307 (A) dal Cramer e dall'Haase e da que- st'ultimo pubblicati, e qui rimessi alla luce, come sono nel ms., a p. XXXIX e xl. Seguono i codici del Florilegio di S. Massimo confessore, pubblicato anche dal Mai {Scriptt. veti, nova coUectio, voi. 2 si esaminano il Vaticano gr. 739, membr. s. XI/XII (A), il Barberino 1 n. 158 cod. 365 (B), membr. s. XI, il Lauren- ziano pi. 0, 29 chart. s. XIII/XIV, Laurenziano ^\. 7, 15 iiiembr. s. XI/XII, il Parigino 929 (= cod. Keg. 2382 = cod. Colbert. 1527) membr. s. XI, il Parigino 1 1 69, ~ cartac. s. XIV/XV. Ad un cenno sui frammenti che si trovano negli Anecdota del Bekker, segue un cenno de codicibus fragmentorum ex Tzetzae operibus desumptorum, cui tien dietro il lungo ed importante capitolo de codicibus quibus Dionis libri superstites (36-60) asservantur^ cioè Lamenziano plut. 70, 8 (L) membr. p. xi (di esse appunto si dà, in calce al voi. II un fac-simile pel fl. 169r), Marciano membr. s. XI (dal fl. 192r di esso deriva il facsimile allegato al secondo volume, dando così immagine dei due codici di Dione anteriori al Rinascimento), Vaticano gr. 144 (V), cartac. del 1439, Parigino 1690, cartac. s. XVI, Laurenziano pi. 70. 10 (L ), membr. s. XV, Parigino 1689 (P), cartac. s. XV, Marciano 396, membr. s. XV, Vaticano gr. 993, cartac, s. XV, Escurialense Y, 1, 4, cartac. p. xv-xvi. Torinese 76 (già veduto), Vesontino (a Besan9on) Z, 68, 80. Osservate le relazioni fra i mss. il Boisse- vain ne propone lo stemma che differisce ben poco da quello che il Boissevain stesso aveva altre volte proposto e che il Melber riprodusse nella sua ed., voi. I, p. xxv [Bibl. script. Gr. et R, Teubneriana). Ed ecco le conclusioni (p. lxxxvi): « textum Dionis niti solis L et M codicibus; L(aurentiani) autem vicem agunt V et P libro 36 e. 1-17, V unus in libris 50-54, nisi quod libro 52, e. 5 etiam Lb in partes est vocandus. M libro 60, e. 17, 7-20,

2 et e. 22, 3-26, 2 ab Lb suppletur (p. lxxxvii) Laurentianus

et Marcianus libri adeo vel in miiiutissimis rebus conspirant, ut

ab uno eodemque exemplari eos esse derivatos certum sit

(p. Lxxxix) Ceterura inter archetvpum litteris quadratis exaratam et nostros libros L et M interfuisse alium codicem, nisi alios di- cere mavis, rainusculis litteris scriptum ». La prefazione si chiude con un'accurata bibliografia delle edizioni e traduzioni di Dione e degli scritti che lo riguardano e due appendici : fragmenta Plu- tarcìii Dioneis in collectaneis Constantinianis inserta, ed excerpta Planudea, cui tien dietro siglorum conspectus. La prefazione al sesondo volume si occupa dei mss. di Sifilino e degli excerpta Byzantina. Di 16 mss. di Sifilino notizia il Boissevain, cioè Vaticano gr. 145, cart. s. XV, Vaticano gr. 146, cart. s. XVI, Coisliniano 320 ,C), bombic. s. XV, Parigino 1691, cart. del

- 610

1548, Vaticano Palatino 61, cari. s. XVI a, Matritense 0, 49, cart. del 1548, Escurialense li, 1, 9, cart. s. XVI, Escurialense Y, 1, 5, cart. s. XVI, Salmaticense 1, 2, 2, Vesontino 19, cart. s. XVI, Ottohoniano (Vatio.) 193, cart. s. XVI, Vratislaviense 21, cartac. s. XVI, Vaticano gr. 1289, cartac. s. XVI, Philli- psiano Berolinense 1635, cart. s. XVI, Napoletano III, B, 21, cart. s. XVI, Ottohoniano (Vatic.) 35, cartac. s. XVI. Il Y{ati- cano 145) ed il C{oisliniano) non possono derivare l'uno dall'altro, ed il Vaticano 146 deriva da V; da C derivano il Parigino 1691, il Vatic. -Palatin. 61, Matritense 0, 49, i due Escurialensi., il Vesontino, V Ottohoniano 193, che da C, loro archetipo, si possono considerare annullati. C si può considerare archetipo anche degli altri quattro rass. Sicché la relazione fra i rass. di Sifilino è in- dicata dal seguente stemma (p. xiii) :

*

Archetipo

/(at. 145)

1

1

1

lI

latìc. 146

1 C(oisliniano)

1 Parig. 1691 Vat. Pai 61 Matrit. 0, 49

Vratisl. Vati. 1289 Neap. IH, B. 21 Pholl. Berol. 1635

Escur. r. R, 1,

19

Vat. Ott. 35

Esiar. Y, 1, 5

Salni. I, 2, 2

Vesont. 19

Vat. 193

Però sul Vat.-Ott. 35 il Boissevain è incerto: « cuinam familiae attribuendus sit nec scio nec refert scire ». Segue un cenno sui frammenti di Dione dedotti dagli storici Bizantini, argomento sul quale si intratterrà il terzo volume, e la trattazione sulla chiusa del lib. 60, per la quale il Boissevain segue l'opinione del Gutschmid che il lib. 61 cominci dal 47 d. C.

L'edizione si fonda adunque su circa 50 mss. i precipui fra i quali dal Boissevain furono collazionati direttamente, o tutti o in parte, e studiati ed usufruiti con quella diligenza e valentia che l'editore si procacciò in tanti anni di studio sull'autore prediletto e che aveva dimostrato nella fortunata revisione del famoso car- honaccio. E fondata perciò su ottime basi paleografiche, alle quali si aggiunge buona e sana critica. Riporto le parole del Boissevain

(voi. II, p. xxv) : « Monendum quoque me satis saepe conie-

cturas memorasse non quod probandae essent, sed ne iterum in eundem errorem posthac docti inciderent, nam incredibile dictu est quam saepe pravae coniecturae, modo speciem aliquam veri habeant, repetantur, quanta adsiduitate etiam sanissima tententur.

620 _

Quorum (.•oiiiunimim ea tantum, idque brevissime, refutavi, quae ne imprudenti lectori impouerent periculum videbantur. Eadem cautione qua antea usus raea araicorum Kniperi et Polakii co- naniina, item Herwerdeni et Xaberi coniecturas per litteras mecum rommunicatas haud facile in textum admisi. Quae recepì iiiihi ]»ropemodum certae emendationes videbantur ». VI ciò è tanto più lodevole in un filologo Olandese, chi rammenti certe tendenze del Cobet, spinte all'estremo dal Herwerden, le quali formano una delle principali caratteristiche della scuola Olandese. A questa il Boissevain non poteva sottrarsi completamente ; tuttavia anche per questo rispetto il secondo volume presenta vantaggi sul primo, dacché alcuni criteni, contrarli alla tradizione manoscritta, adot- tati per il primo volume, in omaggio appunto al Cobet, furono abbandonati nel secondo (vd. p. es. II, p. 249, not.). Così anche il Boissevain entra nell'indirizzo sanamente conservatore, che ora, finalmente, torna a prevalere nelle edizioni dei classici, senza che perciò si debba rinunciare al raziocinio ed alla critica per l'ado- razione dei codici. Questi vanno studiati, come il Boissevain seppe fare, ma poi debbono essere usufruiti con discernimento lontano da idolatria, lontano da audacia aprioristica, propria di coloro che leggono un qualunque testo collo scopo prefisso degli emen- damenti e delle congetture ed invero la congettura, intendo la buona, è un fiore raro, delicato e che non esige violenza. Qui pel Boissevain non abbiamo però la sola opera manuale, come recen- temente fu chiamata dal Kaibel, della collazione dei codici, lavoro fondaii:entale, necessario e lodevole: sopra di quest'opera, ben com- piuta, s'innalza saggiamente il bell'edifìcio dell'edizione, che tale può chiamarsi un lavoro al quale lunghi anni, con grande te- nacia e sapere, il Boissevain dedicò a Dione Cassio, del quale era l'editore-nato, per così dire, destinato allo scopo difficile dalle qualità congiunte di filologo e di storico. Come tale egli era noto da tempo; ma della sua dottrina qui splendida riconferma, presentando agli storici ed ai filologi una edizione fondamentale, per cui il vocabolo definitivo sembra non inadeguato. Fra gli altri pregi va notata la grande diligenza bibliografica, sia nella prefa- zione, sia nell'apparato critico dell'edizione, tanto per la descri- zione e la storia dei rass. quanto per le spiegazioni storiche, ve- ramente notevolissime e pregevoli, tali anzi da formare il nucleo per un commentario storico-prammatico del testo, e spiegarlo così, oltre che nella parte formale, nella sostanziale. Vuoisi anche no- tare, specialmente ora, che un' edizione di Dione esige la cono- scenza della letteratura Greca e antica e Bizantina, unione non frequente ai tempi nostri: ma il Boissevain per indagini speciali e conoscenza generale può dirsi a casa sua nell' uno e nell'altro territorio, solo per la parte paleografica (che volere o no, tolti i papiri e le epigrafi e pochissimo altro, è Bizantina), ma anche, e com- pletamente, per la parte storico-letteraria: anche in questo capo il B.

621 -

si era fatto conoscere per antecedenti lavori, il complesso de' quali lo rendono non solo giudice competente dell'edizione del Melber, ma indicato e desiderato, anzi designato editore egli stesso. Se l'edizione del Melber presenta notevoli pregi e vantaggi sulle pre- cedenti, il Boissevain poteva, meglio di ogni altro, conoscerne i pregi e i difetti, avendo appunto a lunuo studiati i medesimi materiali, e con ampiezza e sicurezza d'assai superiori a quelle del Melber sicché egli potè mantenere ed accrescere gli uni, evitare gli altri, aiutato in questo anche dalla maggiore libertà, dai maggiori mezzi che l'edizione Woidmanniana metteva a sua disposizione. Di quanto fece il Melber molto egli conservò, e nella dizione e nella forma esterna dell'edizione; molte però sono anche le divergenze, nella ricchezza cioè delle note storiche, nella sicu- rezza dell'apparato critico, nell'ordine dei frammenti, nella lezione del testo. Ed invero dei mss. ebbe per la più parte, e specialmente dei più importanti, collazioni fatte da lui stesso, talune complete, altre no; nell'ordine esterno molto si avvantaggiò, anche con chiare divisioni esterne de' vari libri, pe' quali non possediamo che frammenti, e con eliminazione o introduzione di materiali, coll'ac- corto uso, non soverchio, nelle citazioni da Zonara o da altri e Bizantini e non Bizantini, sia nel testo, sia in nota. Una diver- genza notevole dal Melber riguarda il fondamento pel testo di Zonara, che il Melber riteneva fosse nel solo ms. Parigino 1715; abbiamo veduto che ne pensi il Boissevain. Un chiaro esempio di divergenza dal Melber si ha a p. 138 del voi. I, ma la diver- genza non è dal Melber solo, è da tutte le anteriori edizioni. Al qual proposito così -si esprime l'autore (voi. I, p. civ): « Bxcer- ptorum dispositionem, quam Grosius primus, post eum Bekkerus instituit, a Melbero iam ope Zonarae compluribus locis correctam, ego amplius hic illic immutavi ». Ma le divergenze non sono tanto nell'ordine (vd. perciò in particolare i sic del libro I;, bensì anche nell'estensione dei testi citati ; p. es.:

Boiss. I, p. 7 (fr. 5, 3) : oti Melber. I, p. (3, fr. 4, 2: ori 0Tacyid(yavTe<; irpòg à\Xr|Xou? ataaidvavTe? Ttpò? àXXriXou^ 'Pé|ao<; Kaì 'Paj)LiùXo(; è'KÒnXov 'Pé|uo<; nai 'PuuiuuXoq è'KÒr|Xov eTTOiricTav oti Tivèq Kai rràvu èTroiricTav, oti Tivec, Kai ttóvu dcrqpaXéaTepov Tovq kivòùvou<; ótaqpaXéaTepov toìk; Kivòuvoug Tujv eÙTUxiuùv 0uvòiaqp€pouaiv. tujv eÙTuxióJV auvòiacpépouCiv.

M. p. 136: TTepì 'PuuiaùXou Kaì Peiuou Aiovuaioq ó 'AXiKapvaa- aeùc, laTopeT, Aiuuv Kaì Aio- òoupoq.

La differenza è palese : la tendenza del Boissevain era ad accettare nel testo quei passi in cui si riportassero le parole di Dione e così, come per altri rispetti, potè allegerire il bagaglio critico

- 622

dell'edizione. Nella quale gli abbondanti e pregevoli elementi sto- rici non debbono considerarsi come un soprappiù in pregevole, ma estraneo al lavoro, come una felix culpa, dacché sono invece un elemento indispensabile per la retta intelligenza del testo e per la retta costituzione di esso. Non esistono infatti per Dione Cassio, in generale per gli storici Greci del periodo Romano, per la letteratura Greca del medesimo periodo, tanti e tali studi, tale e continua tradizione, che si collega a Dionisio d'Alicarnasso e a Quintiliano, per cui in Dione Cassio si cerchi più lo scrittore che lo storico, 0 lo storico da una parte, dall'altra lo scrittore, come è per Tucidide, pel quale il lavoro filologico può esplicarsi con grande indipendenza dalle ricerche storiche. Ed invero accade alla letteratura Greca press'a poco quello che è tuttora vero anche per la letteratura Italiana, nella quale sia per ricerche felici di critici eminenti e sensati, sia pel collegamento colle rimanenti letterature Latine, sia per il naturale procedere da' tempi più antichi ai più recenti, i primi secoli sono molto più noti che gli ultimi, ne' quali molte e grandi lacune esistono tuttora e per molto tempo rimarranno non colmate. Per il periodo Romano della letteratura Greca non abbiamo un riassunto come quello del Susemihl per il periodo Alessandrino, e, per quanto si posseggano bei lavori, non esiste ancora il materiale che ne renda presto possibile uno con- simile. In tale condizione di cose non è ancora un fatto compiuto la divisione e la suddivisione del lavoro; e perciò è specialmente benemerito il Boissevain che varie parti egregiamente congiunse. La lunga e matura preparazione, i maggiori mezzi ne rendono il lavoro superiore a quello del Melber, ed è naturale ; ma neppure l'edizione del Melber è da buttarsi via, tutt'altro ; che rimane in- vece bel lavoro e tale, che senza questo del Boissevain, avrebbe felicemente sostituito le anteriori edizioni. Ed un vantaggio avrà, per ora almeno, l'edizione del Melber, il minor prezzo e la minor mole, ed il vantaggio durerà finché il Boissevain non prepari xmeditio minor, che forse però non è nel suo piano, sebbene il Niese del suo Flavio Giuseppe abbia coi tipi del Weidmann data alla luce l'edizione maggiore e la minore. Ora entrambe le edi- zioni del Melber e del Boissevain sono al secondo volume, sebbene contengano disuguale numero di libri : mi sembra che ci dobbiamo augurare per entrambe il terzo, sebbene in misure e con inten- dimenti diversi, e, direi, per diiferente pubblico di eruditi, poten- dosi considerare quella del Melber come edizione manuale, quella del Boissevain come edizione stabile, che formi una tappa insigne nella storia del testo di Dione.

C. 0. ZURETTI.

623-

Heinrich Brunn's Kleine Scìiriften gesammelt von Hermann Brunn und Heinrich Bulle. Band I, Romische Denkmciler, altitalische iind etriiskische Denkmaler. Leipzig, B. G. Teubner, 1898, di pp. X 1-277.

Non solo un'opera di pietà filiale, ma un'opera molto utile, ha fatto Ermanno Brunn nel raccogliere, insieme con Enrico Bulle, gli scritti minori di quel benemerito archeologo, che fu Enrico Brunn. La grande e molteplice attività scientifica dell'autore della Ge- scMchte der griechischen Kunstler apparirà più chiaramente da questa collezione di scritti pubblicati in varii tempi e talora anche in periodici, che non si possono avere facilmente alla mano da tutti. Furono esclusi quei lavoretti, che già trovarono posto in un'altra raccolta fatta e pubblicata dallo stesso autore (Grie- cìiische Gotterideale in ihren Formen erlautert, Munchen, 1893); i Prohlemen in der Geschichte der Vasenmalerei e lo studio Die Philostratischen Gemalde gegen E. Friederichs verteìdigt, perchè si possono avere separatamente e quindi tenere come libri da sé. Anche alcuni scritti, estratti dall'opera sugli artisti greci e pub- blicati prima di questa, furono ommessi del pari che un certo numero di brevi notizie: ma alla fine del terzo volume gli editori daranno un elenco compiuto di tutti i lavori del Brunn, con un sunto di quelli non ristampati. Parecchi di quelli compresi in questa raccolta sono ora invecchiati, non di meno gli editori non li vollero escludere, perchè loro scopo è stato rappresentare intera la persona scientifica del Brunn, anche co' suoi errori. Egli « non « ebbe campo » scrive il figlio nella prefazione « di raccogliere, « alla fine della sua vita, ancora una volta, tutte le sue idee « scientifiche in un'opera definitiva, come avrebbe dovuto essere « la sua storia dell'arte, disgraziatamente rimasta incompiuta. A « tale mancanza, deve provvedere la raccolta degli scritti minori: « essa fino a un certo punto può far ciò, poiché, lasciando da « parte un'opera maggiore terminata ed una no, tutto il progresso « scientifico del Brunn è compreso ne' suoi scritti minori ».

Per apprezzare a dovere l'opera del Brunn parve agli editori più conveniente dell'ordine cronologico la distribuzione sistematica degli scritti. E com'egli « trovò e provò i principii del suo me- « todo archeologico nei monumenti romani », così vollero comin- ciare la raccolta coi lavori concernenti i monumenti romani, antichi italici ed etruschi. I più sono illustrazioni originali, alcuni re- censioni critiche di lavori altrui. 1 primi di data apparvero nel 1844, l'ultimo nel 1881. La maggior parte vide la luce nelle pub- blicazioni deirinstituto di corrispondenza archeologica, ed è scritta

624

nella nostra lingua, che il Brunn adopvava abbastanza corretta- mente e con chiarezza. Gli editori non credettero di tradurli, e fecero bene. « Rimanendo nella torma, in cui uscirono dalle mani « del Brunn, essi ricorderanno ch'egli ha vissuto venti de' suoi « anni più belli fra gli Italiani, partecipe della loro lingua e « della loro amicizia ».

« 11 metodo del Brunn » dice il Bulle » non è quello pura- v< mente storico d'oggidì. Per lui la cosa più importante non sono « l'ordinamento cronologico e le fila, che congiungono l'artista e « l'opera d'arte con ciò che l'ha preceduta e con ciò che l'ha se- « guita. Egli s'addentra amorosamente in un'opera d'arte, consi- « iderata in se, personalmente, linchè essa per lui parla e vive... « Il Brunn ebbe, nel più alto grado, sentimento artistico e fan- « tasia per poter penetrare nei pensieri e nelle intenzioni dell'ar- « tista creatore. Egli possedette altresì la riflessione chiara e fi- « losofica per comprendere ed esporre la relazione fra l'idea ar- « tistica e la sua espressione, il reciproco effetto fra il volere ed « il potere dell'artista. Egli così riuscì un interprete nel più alto « senso della parola, un vate, che approfondisce l'intima natura « della creazione artistica. Per mezzo del Brunn l'archeologia da « una ricerca superficiale dell'antichità s'inalzò ad una scienza « dell'arte ».

Parrà esagerato l'attribuire soltanto al Brunn questo merito, ch'egli condivide con altri grandi archeologi : non di meno è in- negabile che il valore de' suoi scritti rimane e rimarrà sempre grande per il metodo, anche se non tutti più rispondono allo stato attuale della scienza: utile quindi richiamarne la lettura e lo studio, altresì per temperare certe tendenze penetrate nella scienza archeologica, le quali, ove prevalessero esclusivamente, non potreb- bero che riuscirle nocive.

Gli editori si contentarono (e di ciò pure li dobbiamo lodare) di poche note bibliografiche: riprodussero poi nel testo i disegni, che accompagnavano le pubblicazioni del Brunn e, quando fu pos- sibile, diedero nuove riproduzioni dei monumenti, coi mezzi mi- gliori, che ora si posseggono; aggiunsero pure altre illustrazioni: in tutto esse sono in numero di sessantacinque, con un bel ri- tratto del Brunn in fronte al volume.

Ermanno Ferrerò.

SoPHOCLES. The text of the severi plays, edited by R. 0. Jebb. Cambridge, University Press, 1897, di pagg. XLV-364.

L'introduzione comincia dal descrivere il codice Laurenziano, brevemente ma compiutamente, passa quindi a classificare gli altri

625

manoscritti conosciuti, che ammontano al numero di 103, se- condo la lista data dal Campbell, della quale si correggono pa- recchie inesattezze, ~ dividendoli in tre gruppi principali, quello del Laurenziano (L), quello del Parigino (A) e i Tricliniani. È il Laurenziano Tarchetipo dei nostri codici sofoclei ? Lo Jebb ri- sponde di no, e cita parecchie varianti di altri manoscritti che eviflentemente non possono essere dovute alla critica medievale, ma devono risalire ad altri testi differenti da L. Perciò dopo aver notato che il testo di Sofocle doveva essere già guasto all'epoca alessandrina, che però i nostri manoscritti, contenenti errori contro le regole più elementari, mostrano di essere separati di molti gradi da quelli di quest' epoca, giunge a stabilire un archetipo a;, che si potrebbe collocare dal 600 all' 800 dell'era nostra, dal quale sarebbero derivate due branche, a contenente il v. 1167 à^W Antigone che manca in tutti i nostri manoscritti, ma secondo Eustazio era dato dagli àKpipfi àvTi-fpacpa, e h, dove mancava questo verso, donde sarebbero derivati gli archetipi dei nostri manoscritti principali L, A e f.

Apro una parentesi. Nel primo volume dei papiri d'Oxyrhyn- chos recentemente pubblicato si trovano ventiquattro versi del- VEdipo re (vv. 375-85 e 429-41) d'una scrittura che risale al quinto secolo dell'era nostra, dunque di sei secoli anteriore al più antico codice che possediamo, e anteriore pure di non poco al presunto archetipo dello Jebb. Disgraziatamente questi versi non appartengono alle parti liriche, ma anche così la scoperta non è senza interesse, e conferma, in quanto un lieve frammento può confermare, l'ipotesi dallo Jebb proposta. Le varianti sono parecchie ; come di solito però non condurranno ad alcuna muta- zione del testo ricevuto : alcune sono abbagli dell' amanuense : V. 375 pXeiyai (?) errato per pXdnjai, 380 irupavvi per Tupavvì, 385 l'omissione d'una sillaba oa, 431 aToppo(g per ctipoppo^, 434 axoXniO'T dovuto al correttore che inserì il i che mancava e di- menticò, si vede, di cancellare il y, 435 r]ixe\<; òe xcioiò', anche questo dovuto al correttore che inserì il q di Tiiaei? e non cancellò il Ò€. Qualche altra lezione invece è veramente notevole: il v. 375 è dato come in tutti i manoscritti [où YÓp] Me Moipa irpóq cfou Tiecreiv, èireì, mentre pare assolutamente necessario il senso con- trario correggendo col Brunck ce ... t' è|Lxou. L'errore dunque ri- sale fino almeno al quinto secolo e avrebbe ragione lo Jebb a dire che il testo di Sofocle fu corrotto fino da una abbastanza lontana antichità. Una lezione nuova si trova notata al v. 378 KpéovTo]<; f| croO taOia TàSeuprmaTa; dove al a di (JoO il cor- rettore scrisse di sopra un t, forse più come alternativa che come correzione, ed anche toO è lezione buona, ancorché non pre- feribile. Una variante nuova è inserita invece nel v. 430 aO ttóXiv ancorché ad au il correttore abbia scritto sopra cu, che è la le- zione comune agli altri codici, ed è preferibile, sebbene au pure

Rivista di filologia, ecc., XXVI. 40

626 -

dia un senso soddisfacente. Se da così pochi casi si può inferire una conclusione generale, essa sarebbe che nel quinto secolo il testo era bensi guasto, ma esistevano manoscritti alquanto differenti da quelli da cui derivarono i nostri codici. Chiudo la parentesi.

Prosegue lo Jebb a far constare la superiorità di L in confronto degli altri codici, e insieme, notare come i testi che possediamo non devono essere tanto distanti da quelli del finire dell' epoca alessandrina, quanto questi erano certamente diversi dagli originali, che si sa essere stati spesso alterati e interpolati specialmente dagli attori drammatici. Quindi parlando degli scoli riassume in breve la storia della critica di Sofocle nell'antichità, determi- nando il valore degli scoli e le loro fonti e osservando come già gli antichi scoliasti usassero un testo solo di poco migliore del nostro, poiché nei luoghi difficili e corrotti non ci servono che assai raramente di aiuto. A questa segue la storia del testo nel- l'epoca moderna dall' edizione aldina (1502) che prese a base il buon codice parigino A, alla Giuntina seconda che usò in qualche luogo di L. ma a sproposito (1547), a quella del Turnebo (1553) che riprodusse un manoscritto tricliniano, riuscendo a prevalere per oltre due secoli, a quella del Brunck (1786) che tornò al testo dell'Aldina, e finalmente a quella dell'Elmsley (1823), che per primo prese per base il codice Laurenziano.

Il testo dato dallo Jebb è quello stesso dell'edizione maggiore commentata (tranne in cinque luoghi El. 480, 499, Ph. 1254, Tr. 90, 911), della cui bontà sarebbero qui superflui e tardi gli elogi. Vi è aggiunta un'annotazione critica, scelta e sobria, quale basta per una lettura corrente.

G. Fraccaroli.

Vittorio Corsini. Tucidide. La grande spedizione ateniese iti Si- cilia (Storie, Lib. VI e VII). Parte prima. Torino, Tip. Sale- siana, 1898, di pp. 116.

Il dott. Vittorio Corsini, pensando molto a proposito che la let- tura di Tucidide (specie in alcune parti) possa essere utile e adatta per le scuole secondarie, non solo come studio grammati- cale e linguistico, ma come esercizio di educazione del pensiero, ha pubblicato questo saggio di commento contenente un'introdu- zione sulla vita dell'autore e il testo delle orazioni di Nicla e d'Alcibiade, che sono in principio del libro VI, opportuna scelta, con note ad uso dei licei. Il Corsini dimostra molta cura nel rac- cogliere e vagliare le diverse interpretazioni, e in generale, se non molta originalità, retto criterio e ottime intenzioni. Qualche ine- sattezza si capisce facilmente e si scusa per l'inesperienza di un primo lavoro, specialmente quando si tratta d' un' impresa così

627

ardua come quella di fare alle braccia con Tucidide. A p. 49, per es., Tucidide non dice che 1' esilio gli fu causa di saperne più degli 'altri, 2)otendo io godere la quiete, ma che gli fu occa- sione di sapere tante cose con comodo, Ka9' fiauxiav, che insomma l'esilio gli offerse comodità di informarsi di tante cose.

G. F.

WiNiFRED Warren. A study of conjimctional temperai clauses in Thuhydides. Berlin, Unger, 1897. Diss. inaug., di pagg. 76.

Premesse alcune considerazioni generali sopra il rapporto delle azioni nelle proposizioni temporali, l'autore passa a studiare le speciali caratteristiche di questi costrutti presso Tucidide e di- vide le sue ricerche in tre capitoli. Nel primo considera la que- stione rispetto ai modi, ai tempi, prima sotto l'aspetto del grado (presente, passato, futuro), poi sotto quello della qualità (azione antecedente, contemporanea, susseguente), alle congiunzioni che servono a rappresentare l'antecedenza, la contemporaneità, e la successione dei fatti, e finalmente alla posizione rispettiva delle proposizioni. Nel secondo capitolo enumera le proposizioni tempo- rali di Tucidide, includendo anche quei casi, non rari, in cui si può dubitare se la proposizione si deva interpretare come tempo- rale 0 come causale. Il terzo capitolo la statistica dei fatti esaminati nei due primi. La diligenza e la finezza delle osserva- zioni grammaticali e stilistiche sono buona guarentigia, che non siano incorse omissioni, le quali del resto mi è impossibile rilevare senza rifare il lavoro per conto mio. Chiunque conosca quante e quanto gravi sieno talora le difficoltà d'intendere bene Tucidide non potrà negar lode a chi con pazienti ricerche e con- fronti prepari opportuni materiali per poi penetrare addentro nelle norme e nelle abitudini del suo modo di pensare.

G. F.

E. Ottino, L'idea tragica. Torino, Paravia, 1898, di pagg. 46.

È una breve sintesi della storia dell'anima umana, e delle sue aspirazioni, che viene spiegata per mezzo d'un sistema tra l'orfico e il panteistico. Molta, varia e vasta dottrina, donde scaturiscono spesso raffronti vivaci, originali e suggestivi, è involuta spesso da un fare apocalittico che mette in dubbio talora se l'autore parli per vera convinzione o per sovrabbondanza di fantasia, il mondo greco non ha in questo saggio maggiore più importante parte del mondo moderno e del mondo antico orientale, perciò non è proprio di questo periodico farne più lungo discorso.

G. F.

-628

S. Olschewskt. La langue et la métrique (VHérodas. Leide- Bruxelles, E. J. Brill-Kiessling, 1897, di pp. 84.

Non tende alla trattazione completa del dialetto d'Heroda e neppure alla discussione di qualche punto particolare, in cui l'au- tore sia in disaccordo col Meister, o sul quale sia bene insistere ; ma appunto questo secondo scopo sarebbe stato opportuno che l'O. si prefiggesse. Se l'esposizione è chiara, non sempre d'altronde riesce precisa, anzi spesso appare, direi, frettolosa ed incerta: la mancanza di precisione si appalesa anche nelle citazioni, da pa- recchie delle quali, talora, unicamente chi sappia quali siano le opere citate, può comprendere le indicazioni dell'autore. Così, ad es., la traduzione del Setti è rammentata; ma si dimentica appunto il nome del Setti, ed il Piccolomini e il Teza non sono nemmeno mentovati. A p. 16 si legge : « Si les atticismes avaient été introduits par des copistes , pourquoi n' auraient-ils pas alors changé toutes les vraies formes ioniennes en formes atti- ques ? ». Questa sarebbe stata invece una revisione, laddove pel fenomeno, d' altronde non infrequente anche in altre letterature, si tratterebbe dell'effetto incosciente ed inavvertito, e perciò non costante, della forma linguistica comune, della Koivri. La trasfor- mazione che qui si noterebbe nel testo d'Eroda lascerebbe sup- porre il fatto ovvio nelle trascrizioni dovute ad amanuensi che usino comunemente una forma dialettale o una lingua diversa da quella adoperata nel testo trascritto. Qui, come altrove, l'O. non ribatte bene gli argomenti e non adduce ragioni sode. Sarebbe proprio impossibile (vd. p. 18) citare tutti gli esempi per provare che Eroda avrebbe usato un linguaggio ^o^;o?are ? 1 mimi di Eroda non formano così ampio volume da rendere difficile uno spoglio diligente e completo. E poi fino a che misura un lin- guaggio ^opo^are può essere un àmXQiio popolare? (vd. p. 16). In questo l'O. poteva prendere a modelli altri studi fatti per in- vestigare traccie di linguaggio popolare, p. es. in Aristofane. Per la tmesi (p. 19) qualche spiegazione era pur necessaria. A p. 37 si segnala l'abbondanza di perfetti in k, ma se ne adducono due esempi, e si ommette l'importantissimo àKriKouKa(; (V, 49). Le note lessicali sono troppo slegate e occasionali, spesso poco im- portanti. Trovo poi deficiente la parte sintattica, scarsissima la parte metrica. Non mancano errori tipografici.

C. 0. Z.

- 629-

KASSEGNA DI PUBBLICAZIONI PERIODICHE

The classical Review. XI. 1897. 7. A. Gudeman, Notes to the Agricola of Taci tu s, pp. 325-332 [Osservazioni cri- tiche : 4, 15 propone ultraque e considera ac senatori come una glossa inserita nel testo 6, 15 rector invece di certior 6, 17 medio moderationis in luogo di medio rationis 8, 12 sopprime est dopo dignum 9, 8 sta la lezione comune nullam ultra pò- testatis personam, dove l'accusativo dipende da agere sottinteso 0, il che torna il medesimo, va spiegato con l'ellissi di agere 11, 11 leggerebbe deprehendas a e superstitionum persuasiones

12, 16 preferisce frugum patiens, fecundum 17, 2 conget- tura et minuta hostium spes, terrorem 17, 8 accetta e dimostra che regge la lezione tradizionale sustinuitque 24, 1, come quassù, nave prima 28, 6 propone uno retro remigante 34, 12 legge novissimae res et extremus metus corpora defixere in hìs vestigiis 38, 16 pedites atque equites o peditem atque equitem

43, 13 dubita che Tacito abbia scritto speciem tamen doloris animi (invece di animo) vultu (invece di vultuqué) prae se tulit

44, 11 sgg. Ipse quidem ... peregit. Opibus ìiimiis non gau- debat, speciosae non contigerant. Quippe et vera bona ... et con- sulari ... praedito, quid aliud adstruere fortuna poterat, filia atque uxore superstitibus ? Votesi videri etiam beatus ... effu- gisse. 45, 5 forse va letto Baebius notidum (invece di iam tuni) reus erat 46, 7 propone similitudine te colamus\ H. RiCHARDS, The minor worJcs of Xenophon, pp. 332-339 [(Con- tinuazione da pag. 237; v. Rivista, XXVI, 368). Note critiche, Vili, alVAgesilaus]. E. A. Sonnenschein, Sabellus : Sabine or Samnite? pp. 339-340 [Accennate le opinioni di alcuni dotti intorno alla questione, dimostra specialmente con citazioni da Orazio che Saòellus designa molto piìi spesso il Sannita, rampollo della schiatta sabina, che non il Sabino. Almeno, a questa con- clusione permettono di giungere i passi presi in esame]. T. G. TucKER, On a point of metre in greeJc tragedy, pp. 341-344 [Da ricerche intorno a tutti i senarii, i dimetri anapestici e i tetrametri trocaici di Eschilo, Sofocle ed Euripide risulta che in essi versi l'unione di muta e liquida, eccettuate poche parole, fra cui specialmente ténvov e naipóq, molto di rado fa lunghezza di posizione. Questa è la conclusione principale dell' articolo del TucKER, in cui si tien conto, con un calcolo minuto, delle tra- gedie e dei frammenti dei tre tragici, omessi però il Reso, il Ciclope, l'Ifigenia in Aulide e i frammenti satirici. Sono riportati

-630

tutti i vocaboli in questione, con l'indicazione del numero di volte, in che ricorrono nei detti versi dei singoli poeti]. E. W. Fay, Partial ohìiquity in questions of reiort, pp. 344-345 [Osserva- zioni intorno all'uso dell'M^ nelle risposte di rimando in forma di domanda, come p. es. in Plauto, Men. 681-3: « Uhi de di equidem iììam (se. palìam) ... et iìlud spinter ... » « mihi tu ut dederis paìlam et spinter'^ •» Ut con valore quasi escla- mativo, e 0 Qi e mai?! Così, ancora in Plauto, Most. 1017. Pers. 131]. Lo stesso, A styUstic vaine of the parenthetic purpose- cìause, p. 346 [A proposito di talune costruzioni tìnali con ne in la- tino. Sono presi in esame cinque passi di Livio, VII 1 7 {ne quando a inetti ac periculis vacarent pestilentia ingens orta etc). ib. 27 1. X 1 4. ib. (5 3. VI 34 5J. J. Stanley, The particle sic as a secondari/ predicate, pp. 346-348 [Sull' uso predicativo di sic, in poeti e prosatori. Dei varii esempi addotti dall'autore basti citarne due: Virg. JEn. 6 680 sgg. ... mia namque ire videhat ...

...qui sic comitatur euntem? dove sic è riferito a egregium forma ... deiecto lumina voliu. Sali. Cat. 7 Sed gloriae maximum certamen inter ipsos erat ; sic quisque ... Sic = maxime certans^.

E. B, Lease, Numne, pp. 348-349 [Nota di passi (oltre a Plaut. Truc. II 6 65 [546] e Cic. n. d. i 31 88 e Lael. 11, 36) dove occorre numne, della cui esistenza parecchi grammatici hanno dubitato: Afranius 29. Dee. Laherius 22. Prudentius, e o n t r a Sym. I 322. II 940. Ham. 871]. C. M. Mulvany, Cy- prian ì = or, p. 349 [A proposito di Indogerm. Forschungen II p. 219 n.; i cipr.. Cadere 472, 24, significa: o]. J. Adam, Emendations of Plato, Bepuhlic IX.^ 580 D and 111. 390 A, pp. 349-350 [IX 580 D legge òeuiépav hk ibè tnvbe iòè invece di bei III 390 A irapà TrXeiai o TiXéai invece di TrapairXeTai o TTapdnXeiai di tutti i rass.]. J. S. Reid, Notes on some pas- sages in Cicero's letters Ad Familiares, pp. 350-351 [III 4 1 propone d'inserire donum o munus dopo scriptum 17 3 in- tellexerim è potenziale; a proposito di intellexerim XIII 29 7 crede che davanti a esso sia caduto facile IV 15 2 e VI 6 2 la lezione tradizionale [tatnen ... putauiQ cum ... putariinf] èia buona Vili 3 1 vuole: nani meà, si fio, forsitan cum locu- pletiore réferat (se. fieri) Vili 9 1 legge: Curicnem prorsus e Curione ... ohiurgat Vili 15 4 premette id a adeo Vili 17 2 propone narrant anus me Catonem XIII 69 1 uolgari nec amhitioso XV 2 6 sta bene in dopo amicos XVI 23 1 scriverebbe quidlibet invece di quid]. J. C. Kirtland J., Orator ■= petitioner, suppliant, pp. 351-352 [Nota di lessicografia. Orator nel senso di « petente, supplicante » è in Ter. Hec. 9 (cfr. Prol. Amph. 34); Heaut. 11 e 26. Enn. Ann. 211. Livio I 15 5. Virg. Aen. 11 100. Plaut. Poen. 357; Stich. 494-5]. Lo stesso. Note on Ter. A d. 223-4, pp. 352-353 [Commento e versionel- p. 365. Fragmentum cy elici incerti edito senza più da F. Pollock. Lo

631

trascrivo: BaaiXeùq. rroTóv & òxriiaa irpòq tao' f\^a^e (TTeTn " A'f-jeXoc,. irKJTÓv TC OeuJv òuuprma, Kevxaupujv yévoc,. B. à\- X' Ka6' muov eÌKdaai ti<; av Tdxo<;. "A. oùx iTTTró|uopcpov dW ùcp' 'Hqpaiarou réxvri? B. kXuuuv èeavj)Ltaa' , tdò' 'HcpaidTUJ luéXei. "A. aiòripoTeuKTOiq )LinX«'v«i? KuXivòexai. B. ouKouv épexiuoùq baiòdXouq TTT-epOÌJv XéY€iq. "A. òkJctoìx; YÒp n^acf' aÙTÓTTOug MÓvoq rpoxouq. B. Qeòc, ò' èd(Jei Kà\xk Taùxà )aav6dveiv, "A. rróXei |uèv ouv è'xpricre iravòniueì ku- KXeTv.

Idem. 8. F. W. Thomas, Some reniarJcs on the accusative with infinitive^ pp. 373-382 [Al titolo bisogna aggiungere: «nelle lingue indoeuropee ». La trattazione, che non si può riassumere, è divisa in quattro parti : (1) il dativo finale e predicativo; (2) il nominativo con l'infinito e. g. l'infinito storico; (3) l'accusativo indipendente con l'infinito in greco e in latino; (4) l'accusativo dipendente con l'infinito]. Spyr. P. Lambkos, Ein neuer Codex des Pclanius [mit neuen unedirten Fragmenten aus der grie- chiscJien Uehersetzung des Eutropius), pp. 382-390 [E il ms. n.° 812 del monastero di Iwiron al monte Athos, bombicino, in-4°, del sec. XIV: a ce. 1-98 contiene un trattato col titolo TTaiaviou luexdqppaaic; xfì^ eùxpoTTiou piJU|uaiKfi<; icTxopìac;. 'Epiariveia 7y\c, puujuaìKfì? laxopiaq iìv è'Ypavyev eùxpÓTTioq, fi òè qppdcriq Traiaviou. tratta della nota versione greca del compendio di Entropio fatta da Peanio, pubblicata la prima volta nel 1590 e di cui si hanno otto edizioni posteriori (l'ultima del 1807), tutte condotte sul medesimo apografo, l'attuale monacense CCXIIl. L'apografo [della versione] del codice di Athos è più completo che nel ms. di Monaco. Il Lambros pubblica un indice del principio dei fogli del nuovo ms. con rimando alle pagine dell'edizione del Kalt- wasser (Gotha 1780); la collazione del medesimo ms. col testo di essa edizione; il testo finora inedito di Peanio dal VI libro di Eutropio (9-11); infine la chiusa, essa pure finora inedita (da Eu- tropio, X, 11-16). Questi due frammenti hanno di fronte il testo di Eutropio, dall'edizione del Dietsch, Leipzig 1875]. E. W. B. Ni- CHOLSON, Fragment of an earlier edition of Apollonius' s ìiomeric Lexicon, pp. 390-393 [In uno dei papiri acquistati nel 1895 dalla Bodleian Library da B. P. Grenfell ; è del primo secolo e con- tiene la parte del lessico che va da ècpérrecrKov a ZiaxpeiuJv (ediz. Bekker 1833), ma non in ordine alfabetico, salvo pochi casi. 11 NiCHOLSON pubblica il frammento, com'è, a due colonne e lo fa seguire da note paleografiche e letterarie]. J. B. Bury, d |a- qp ó X p 0 i m later Greeh, pp. 393-395 [In una nota a De ce- rimoniis di Costantino Porfirogeneto (ed. Bonn. II 500) il Reiske aveva tentato di stabilire che negli scrittori greci seriori djaqpó- xepoi è adoperato col valore di Tidvxe? ; ora il Bury dimostra che dove si tratti dell'addizione di più numeri djnqpóxepa significa « insieme » o « totale », come risulta dai varii passi che egli

- 632 -

cita, specialmente di Teofane (confessore)]. Th. W. Ali.en, Hesiodea, pp. 396-398 [Note critiche, la maggior parte. Theog. 532 vuole che si conservi il iato àpa àló^xe\0(;, che varii editori cercarono di togliere 703. 783: la lezione tradizionale è la mi- gliore — 706 legge ... Koviriv t' ècrqpapàYiSov Scut. 54 non occorrono cambiamenti 132 la seconda spiegazione dello sco- liaste, ibq ... cpapjLidKUj, è giusta 212 propone èGoivuuv invece di éqpoiTuuv 253 legge aÙTiù 289 scrive aìxMct? (= aì- X|in?) 296 propone év TaXdpoK^ (con ciò è tolta la ripetizione di èq xaXdpouq dal v. :293) Opjy. 33 sta òqpéXXoiq 372 forse si deve leggere TTiaTeiq t « P P « ójuok; 455 ócpveióq significa « avventato, corrivo, spensierato ... » 464 come in- terpretarlo? Finora non si è saputo darne una spiegazione plau- sibile — 468 xeipì ••• viJÙTOv è parentetico 481 dvTia è accu- sativo e significa « file » (delle spiche) 532 o'i va bene 768 e 769 debbono conservare il loro posto (lo Schoemanii e lo Kzach posposero 768 a 769)]. S. G. Owen, On some passayes in Juvenal Satir cs I and III^ pp. 399-403 [Osservazioni cri- tiche e filologiche, che non è possibile riassumere (intendo dire, in poche parole) a I 64-68 (per errore di stampa 64-58). 105. 142- 146. 155-157; III 216-218. 226-227]. T. G. Tucker, Notes on some passages of the A g a m e mn o n of Aeschylus, pp. 403- 405 [13-14 eìjvoK; e eùvriv (invece di eùvfiv e èiariv rispettiva- mente) — 525-526 legge fÌTTou, TrùXai (per TtdXai), cpaiòpoTcri toT^ bioiTMOKJi (per ToTaiò' ò|U|uaai) | òéHeaOe (per òéHaatìe) ... 561 (TTévovia?, ou Xdxoi tkj, 757 t' eùdepèq fàp è'pYov (per rdp òu(5'aepè<; è'pYov) 871 rfiv KaTuiTaiou Xéxouq (in luogo di rfiv KdtuLi fàp ov \éjM,) 1118 Y€uai|UOu (per Xeucri)iOu) 1278 6ep|uo0v (per 0ep)uuj) 1649-51 non ci sono lacune e nulla da toccare 1657-58 ... èppuuiiiévoi | ... èpSai t' aKaipov. (invece di 7T6Trpuj)iévouq I ... èpEavta Kaipóv]. J. P. Postgate, Pro- pertiana, p. 405 [Note critiche: Il 5 4 cursus invece di uentus Ili 22 22 idctricis invece di uictrices IV 2 35-38: est me a et aurigae species cum u e r b e r e et eius, \ traicit al- terno qui leue pondus equo, \ suppetat hoc: pisces calamo prae- dahor, et ibo \ mundus demissis institor in tunicis.\

Idem. 9. R. Ellis [and] A. Platt, Notes on the newly- discovered fragment of Menande/s rea)pYÓ(g, pp. 417-418 [Os- servazioni critiche a pag. 1 {recto) 1. 14. 18. 19. 24; pag. 2 (verso) 1. 14. 17. 19-24; pag. 3 (recto) 1. 3, 4. 10-13. 15. 17, 18. 19 ; pag. 4 (verso) 1. 12. 14. 16]. H. Richards, The minor works of Xenophon, pp. 418-425 [(Continuazione da pag. 339; v. fase. 7 della Glas-i. Review). Note critiche all'opuscolo ITópoi, nell'edi- zione del ZuRBORG (Berlin 1876), la migliore. 11 Richards pre- mette alcune notizie intorno alla questione relativa all'autenticità dello scrìtto senofonteo, ma non la risolve. All'articolo è aggiunta una breve nota di G. E. Marimdin a proposito di una osserva-

- 633 -

zione del Richards a 4, 52 di TTópoi]. A. E. Hodsman, Ovid's Her oides, pp. 425-431 [t Continuazione da pag. 290; v. Ri- vista, XXVI. pag. 181). XVI 35-40 (38 tulit uulnus invece di fuit uultus 39 sic cum polleat arciis, invece di sicut oporteat, arcu); 83, 84 (83 a proposito di 7iec, neu, ne: spiegazione e raf- fronti con altri passi ovidiani); 121-123 (122 uellent fa sospettare ueìiio 0 Mentis). XVII 51, 52 (51 s ed genus invece di e ^ genus?). XVIII 65, 66 (65 si legga: tu dea mortalem caelo delapsa pe- tebas, cioè dea è nominativo, non vocativo); 119-122 (l'autore scrisse: si qua fìdes nero est, ad te uia prona uidetur, \ a te cum redeo, cliuus inertis aquae. Un interpolatore aggiunse: hoc quoque si credis, ueniens Ime esse natator, \ cum redeo, uideor naufragus esse mihi. Poi ebbe luogo una contaminazione, donde la lezione tradizionale) ; 187-194 (fra 1' altro, 191 : promittere, tempus, cioè tempus è soggetto di aòest, e promittere dipende da pufes). XIX 175-180 (180 sit invece di fit). XX 13-16 (13 nunc quoque (auemus) idem, sed idem tamen acrius illud): 175-180 (178 {continuo per te {tunc) ego saluus ero)); 197-198 (198 anxia sunt causa pecfora nostra tua). XXI 55-58 (58 me precor, ut serues, perdere, l aeiie, uelis); 205, 206 (205 mens ni si iniqua foret, tu ...); 237, 238 (237 nisi (sic) nona forte ...). VI 139-140(140 quamlihet ignauis iste dat...)'\. W. Rhys Roberts, The quotation from G enesis in the De su- vUmitate IX 9, pp. 431-436 [A proposito della citazione « yevéaGuj 'puù^, Kaì èxéveTO* Tevécjeuu fv], Kal èxéveTO » nel trattato ne pi uiì;ou(; discorre dell'autenticità del trattato stesso e delle questioni di vario genere che vi si riferiscono]. A. H. J. Greìnidge, The Porcian coins and the Porcian laws, pp. 437-440 [Cicerone e Livio ci hanno conservato notizia intorno alle leges Porciae, le quali riguardano la cosidetta provocatio. Ora il Greenidge prende a studiare le rappresentazioni delle monete romane di M. Porcius Lacca e tenta di spiegarle appunto per mezzo delle notizie fornite dai due scrittori]. Cl. C. J. V\^ebb, On some fragments of Macrohius Sa t urna Ha, p. 441 [Nel PoUcraticus di John of Salisbury (lohannes Saresberiensis): ed. Migne, Patrologia lat. 199, 731 D, cfr. Macr. Sat. Ili 17 § 13 (e § 1). ib. 734 C, cfr. Macr. Sat. II8§3eIII13. Inoltro nel primo passo cit. del PoUcraticus vi hanno derivazioni da Macr. Sat. I 7 § 10; III 17 §§ 13-17; ih, 16 §§ 12-16 e 5-7]. - J. B. Mayor, Unre- corded uses of a ù -x ìk a, pp. 442-444 [Passa in rassegna i varii significati di aòriKa, ai quali non si accenna nei lessici : (A) « co- munque sia, in ogni caso »; (B) « oltre, ancora » nel senso di jam ; (C) in qualche luogo la lezione aÙTiKa è una corruzione del testo: così Clemente Aless. Strom. (donde il Mayor deriva la massima parte dei suoi esempi) I p. 426 ... aÒTiKa [oùx à7r\uj(; yaXa] va letto^ ri xdxa]. E. A. Nairn, Horace, 0 des I 28, pp. 444-445 l'ode d'Archita, che il Nairn divide in due carmi.

- 634 -

vv 1-20; vv. 21-36. Inoltre al v. 3 propone latuni invece di ìitiis']. T. L. Agar, birjcpucre, pp. 445-447 [In Omero 11. Xlll 508 sg. (XVI 314 sg.). XIV 517 e Od. XIX 449 proba- bilmente va letto bla ... nM^cr', à|uu(jcre e òuTiuuae invece di òià ... fiqpua', àcpuacrev e biiicpuae rispettivamente]. F. Haver- FiELD, Tacitus Agricola XXIV, p. 447 [Contro l'interpre- tazione che il GuDEMAX {Class. Review, n. 7 sopra) delle pa- role nave prima transgressus, Agric, XXIV, 1, pur mantenendo, come lui, la lezione tradizionale]. G. B. Guundy, Pylos the atfack on Konjphasion. A note, p. 448 [A proposito della controversia col Burrows intorno a Pylos e Sphakteria (cfr. Bi- vista XXVI, p. 181 sg.). Il Grundy aggiunge ora alcune indica- zioni relative alla topografia di Pylos, movendo da Tucidide IV 13 (e 23)]. J. B. BuRY, A correction in Agamemnon 735., pp. 448- 449 [Crede si debba leggere : ìy. 9eo0 ò' lepeù^ xiq àxaq òó)aoi(; TT p 0 a T p i (p 0 r|J. J. E. B. Mayor, The suns rays shining nndefiled on filth, p. 449 [Riporta a Diogene Laerzio VI 63 {■npòc, ... laiaiveiai), Origene {contra Celsum VI 73 oiexai... kq- 9apd(g), Augusto {De agone ehristiano § 20 VI 245 a, ed. Bened. nec ... servare) e S. Girolamo {ep. 120 ad Hedihiam e. 11 nec ... mors) il proverbio : « i raggi del sole non sono contaminati dal sudiciume » nel senso: per chi è puro (imma- colato) tutto è puro].

The american journal of philology. XVIII. 1897. 2. 70. E. P. Morris , The subjunctive in independent sentences in Plautus, I; Facts, pp. 133-167 [L'articolo non si può riassumere; mi limito ad accennare che l'autore addotta la seguente divisione: proposizioni affermative e negative, indipendenti e paratattiche, non interrogative e interrogative, e che per ciascuna tien conto dei tempi, delle persone e dei numeri. Chiude con una statistica per tempi, a cui segue altra delle forme in -9-]. E. W. Fay, Textiial notes and queries on Plautus, pp. 168-188 (I, Mostel- laria argum. 5; 6. 13. 21. 38-39. 40. 56. 63. 73. 84. 104. 119. 124. 129-130. 139-140. 146. 159. 200. 204-5. 213. 241. 274-5. 284-5. 301. 313-4. 319. 320-1. 328. 334. 334-5. 358. 365.376. 412-3. 451-2. 469. 663. 701. 709-710. 731. 732. 756. 873. 890. 904. 905-6. 926. 984. 1012. 1081. 1089. 1090. 1091. 1113. 1114. 1134. 1141. 1166. 1172: proposte di emendamenti e qua e commento critico]. E. Riess, Superstitions and po2ndar he- liefs in greek comedy, pp. 189-205 [Premessa la spiegazione, sotto il rispetto folkloristico, di 9 passi di comici greci (Monandro, Miaó-fuvoq, 326K = ^•wc. 601 K. Aristofane, "Hpuuecs, 306 K; TeXiaiafìq, 532 K.; ib., 530 K. Alceo, favuianòriq, 4 K. Crates, "Hpaie^ , 10 K. Stratti s , Ooivicraai, 46 K. =r Aristof. Nnaoi, 389 K. Aristofane, Banae, 298 sgg.; e Coni. anon. 85 K.), un indice alfabetico, con i rimandi ai singoli comici, delle varie forme

635 -

di superstizioni e credenze popolari. Ecco un esempio , scelto a caso: K: KepKO)uavT€Ìa , Aristoph. Vox 1054-55. KÌGapoc; {fisìi [pesce] ^, PhereJcrafes Dulod. 39 K. kXkiòuuv, Diphilos ine, 100 K.; s. (vedi) omen. KO(JKivo|aavTeia , Aristoph. Ntih. 373 (doubfful [dubbio]); Philippides ine. 37 K. Kotytto, FAipolis Bapt. 83 K. Kybele, her priests as miraculous healers (i suoi sacerdoti come [intendi, quali] miracolosi risanatori), Menand. Hier. 245 K.\ V. J, Ejiery, On the defiiiition of some rhe- torical terms, pp. 206-213 [Sono definizioni le quali o mancano

0 sono insufficientemente spiegate nei dizionari : adfictio. antiei- patio. ariiculus. attenuatio. eommiseratio. eonexum. eontendere. contentio. eonversio. eonversum. defeetus. denominatio. deprecatio. detraetatio. disiunctum. disparsum. dissolutio. distributio. divisio. evaeuatio, expedio (nel senso di « spiegare, narrare »). exquisitio. homoeon. icon. iniunctum. interrogatum. interruptio. oppositum. permutatio. praeeeptio. prineipinm. pronuntiatw. regressio. so- lutiim. traductio. transitus\ C. W. E, Miller, pp. 214-224, pubblica una recensione dottissima (perciò appunto la noto) dello ScHANZ, Beitràge zur historischen Syntox der gricehiscìien Spraehe, III 8 u. 4: Gesehichte des Pronomen reflexivum von A. Dyroff

1 u. II.

Idem 3. 71. B. Pekrin, The etics and amenities of greeh historiograjhy, pp. 255-274 [11 carattere più spiccato della let- teratura greca in generale, e in particolare della storiografia greca è il ' cleptìcismo ', o plagio. Gli storiografi posteriori si valgono, senza scrupoli, dei loro predecessori; la qua! cosa però non impe- disce che mettano ogni studio nel denigrarli, con una'ingratitudine aggressiva*. Inoltre sono tutti molto mal fidi, e questo dipende insieme e dall'appropriazione confusa appunto degli scritti altrui e dalle origini mitografiche della storiografia stessa, a tacere della smania di magnificare ciascuno la propria città e dalla facilità d'inventare]. E. P. Morris, The suhjunctive in independent sentences in Plaiitus, 11: Forces, pp. 275-301 [(Continuazione) Qui la trattazione, che di nuovo non si può riassumere, è divisa in 6 parti: 1, persona e numero; 2, tempo; 3, voce; 4, il signi- ficato del verbo; 5, la proposizione interrogativa; 6, paratassi].— W. Rhys Roberts, Caecilius of Calaete. A contrihution to the history of greek literary cnticism, pp. 302-312 [Premessi alcuni cenni bio-bibliografici intorno a Cecilio da Calatte e al posto che egli occupa nella letteratura greca, dimostra che la sua, come quella di Dionisio d'Alicarnasso, è critica estetica e non tecnica].

G. L. Hendrickson , Are the letters of Horace satires ? pp. 313-324 [Veramente le epistulae sono altra cosa dalle satirae, come è provato da piti esempi di Orazio e di altri poeti, ma gli antichi le assegnarono, quelle oraziane, al genere delle satirae].

Ch. Knapp, Notes on Horace, pp. 325-338 [Note, la maggior parte, di critica estetica a Carni. IV 3 17-20 (a proposito di

636 -

dnlcem sirepitum)\ III 24 31-32; III 30 4-5. Sai. I 1 9, 93-96, 106: 108; I 5 43, 7, 51 sgg., 77-80; I 9 11, 22 sgg.]. E. J. Smith, Noie. On Lucian's ÌSlgrinus, pp. 339-341 [Non solo, come si è detto finora, il dialogo di Luciano, Nigrmus, mostra tracce di stile sofistico, ma è realmente un'opera sofistica].

Idem 4. 72. E. P. Morris, The suhjunctive in independent sentences in Plaufus, 111: Opiaiive and poicniial, pp. 383-401 [Accenni al successivo svolgimento delle due forme modali e alle diflferenze fra l'una e l'altra, con una statistica delle voci di ot- tativo uclim, sim, duini e rispettivi composti, dell'aoristo sigma- tico e del perfetto]. Willard K. Clement, The use of'enini' in Plautus and Terence, pp. 402-415 [1. 11 posto che enim oc- cupa nella proposizione. 2, Il valore del semplice enim, 3, Enim con particelle affermative. 4, ... avversative. 5, ... causali e finali. 6, ... negative. 7. Etenim. In Plauto su 14 casi di enim rinfor- zativo ce n'è uno di enim causale, in Terenzio la proporzione è di 13 al]. Hanns Oertel, On the character of inferred pa- reni languages, pp. 416-438 un articolo di glottologia pura; comunque, l'autore nota che la teoria dello Schleicher (in Lin- guistische JJntersuchungen. II : Die Sprachen Europa' s in sy- stematischer Uebersicht) una lingua originaria-madre, Ursjjrache, non regge; l'unica ipotesi possibile è questa, che le lingue dei tempi storici derivino immediatamente da quelle dei tempi pre- istorici]. — L. Horton-Smith, Concìuding notes on the origin of the gerund and gerundive, pp. 439-452 [1, Il gerundivo latino - osco - umbro è di origine puramente italica. 2, Il gerundio si è svolto dal gerundivo antico. 3, Il gerundivo è un composto, di cui il primo membro è il primitivo accusativo infinitivo italico in -w, e forma l'oggetto del secondo membro, il suffisso verbale dò-. 4. Questo dò- non rappresenta l' indogerm. dhó, rad. dhé- , ma l'indog. dò-, rad. dò-\ W. G. Ballantine, Negative futures in the greek New Testamenti pp. 453-459 [Nella versione greca, dei Settanta, del Nuovo Testamento \x\\ non è adoperato en- faticamente, ma come semplice negazione : di questo fatto l'autore adduce sette ragioni]. Note hy the editor, cioè del Gilders- LEEVE al precedente articolo del Ballantine, pp. 460-461 pro- babilmente un'aggiunta, con citazioni, alcune dalla grammatica storica greca {Historical greek grammar, § 1828) del Jannaris]. E. W. Fay, Note. On latin 'w i h il\ naugh t, n o t, pp. 462- 463 [Divide *nihiluin in ne -f- hi -+- elum; l'affisso -hi- alla ne- gazione ne (o ai suoi composti) richiama al sanscrito naJn, lituano neigì, e a xi greco in où-xi; *-elum risale alla radice ariana e?-, 'piccolo, un pezzettino, un punto' (cfr. il nostro 'non - punto')].

De.sio, 7 settembre 1898.

Domenico Bassi.

- 637

PUBBLICAZIONI RICEVUTE DALLA DIREZIONE

P. Cornelio Tacito. Sentenze scelte e tradotte da Alessandro Manoni. To- rino, Paravia, 1898, di pp. 54.

Alfredo Monaci. Dello stile di Erodoto (Estratto dei Giornale Arcadico, Serie III). Roma, Scuola tipografica Salesiana, 1898, di pp. 38.

Tambroni Filippo. Note Falische. Bologna, N. Zanichelli, 1898, di pp. 34.

Heinrich Brunn's. Kleine Schriften gesammelt von Hermann Brunn und Heinrich Bulle. Erster Band. Ròmische Denkmàler, altitalische und etruskische Denkmàler. Mit dem Bildnisse des Verfassers und 65 Ab- bildungen im Text. Leipzig, 1898, B. G. Teubner, di pp. XlII-277,

Egypt exploration fund, Graeco-Roman branch. The Oxyrhynchus papyri, Part. I. Edited with translations and notes by Bernard P. Grenfell and Arthur S. Hunt. With eight plates. London, sold at the offìces of the Egypt exploration fund. 1898, di pp. XVl-284.

Traile de tactique connu sous le titre TTEPl KATAITAIESI ATTAHKTOT « Traité de Gastramétation » redige, à ce qu'on croit, par ordre de l'Empereur Nicéphore Phocas. Texte grec inédit, établi d'après les ma- nuscrits de lEscurial, Paris, Bàie et Madrid et annoté par Charles Graux, preparò pour Timpression et augmenté d'une préface par Albert Marte.n. Tire des notices et extraits des manuscrits de la Biblio- thèque Nationale et autres bibliothèques, Tome XXXVI. Paris, Impri- merie Nationale, Librairie C. Klincksieck, 1898, di pp. 61, in 4°.

Otto Schwab. Das Schlachtfeld von Canna. Programm des K. Wilhelms Gymnasiums in Munchen fùr das Schuljahr 1897/98. Mùnchen, 1898, Druck V. H. Kutzner, di pp. 46 ed l tav.

Studies in classical philology edited by a committee representing the de- partments of greek, latin, archaeology, and comparative philology. Prepr. from volume li. A lexicographical Study of the Greek Inscriptions by Helen M. Searles. Chicago, The University Press, 1898, di pp. 114.

Wilhelm Solta-u. Livius' Geschichtswerk, seine Komposition und seine Quellen. Ein Hilfsbuch fiir Geschichtsforscher und Liviusleser. Leipzig, Dieterichsche Veri. Buchh., 1897, di pp. 224.

E. Legrand. Etude sur Théocrite. Paris, A. Fontemoing, 1898, di pp. III-442.

John Schmidtt. Ueber phonetische und graphische Erscheinungen im Vul- gàrgriechischen. Leipzig, Teubner, 1898, di pp. 36.

Giuseppe Givitelli. Il suffisso del superlativo latino. Contributo alla mor- fologia latina. Napoli, Tip. della Regia Università, 1898, di pp. 51.

638-

Martin Schanz. Geschichte der ròmischen Litteratur bis zuin Gesetzge- biingswerk dos Kaisers Justinian. Erstcr Tei! : Die romische Litteratur in der Zeit der Republik. Zweite Auflage. Mùnchen, G. H. Beck, 1898, di pp. XVin-421.

Wilhelm Christ. Geschichte der griechischen Litteratur bis auf die Zeit Juslinians. Dritte vermehrte und verbesserte Auflage. Mit 28 Abbil- dungon. Mùnchen, C. H. Beck, 1898, di pp. XII 1-944.

C. luLi Gaesaris Belli civilis libri III. Recensuit Alfred Holder. Lipsiae, Teubner, 1898, di pp. VlII-252.

DoMiNicus Bassi. De hymni in Venerem honierici quarti compositione. Me- diolani. Typis expressit P. Gonfalonieri, 1898, di pp. 10.

Domenico Bassi. Mitologie orientali. I. Mitologia babilonese-assira. Milano,

Hoepli, 1899, di pp. XV-219. Ettore Romagnoli. Soggetti e fantasie della Gonimedia attica antica (Dalla

« Nuova Antologia », Serie IV, 1898), di pp. 48.

Teseo e i Giovani. Peana di Bacchilide. (Estratto dalla « Rassegna

Universale Settimanale », n, 5, 1898), di pp. 12.

Nuovi saggi di versione dagli « Uccelli » d'Aristofane. (Estratto dalla

« Vita Italiana », Nuova serie Anno III Fase. XVI, 1897), di pp. 18.

Studi critici SUI frammenti di Solone. Sopra un frammento del Paone

di Platone e un luogo delle Ecclesiazuse (Estratto dagli «Studi italiani di Filologia classica », Voi. VI), di pp. 35-64.

V. Fabricius. De diis fato Joveque in Ovidii Nasonis operibus quae super- sunt. Lipsiae, G. Fock, 1898, di pp. 58.

Giacomo Giri. Sul primo libro delle elegie di Properzio. Ricerche e osser- vazioni (Estratto dalla « Rassegna di Antichità classica », fase. I-IIl), di pp. 102.

Galileo Agnoli. Sesto Properzio. Milano, Tip. Gogliati, 1898, di pp. 108.

IoANNES NiccoLiNi. Fasti tribunorum plebis ab an. 260/494 usque ad an. 731/23. Accedunt addenda et index de integro refectus et ampliatus. Pisis, 1898, pp. 105-502 e 17-72.

Anton Franc. Sorrentino. Menai la patria di Ducezio, capo dei Siculi fDiodoro Sic. XI, 88, 6). Palermo, Reber, 1898, di pp. 32.

M. TuLLii GiCERONis De re publica. Luoghi scelti connessi e commentati da Angelo Serra. Libro I. Torino, Paravia, 1898, di pp. XX-52.

Augusto Balsamo. Sulla composizione del carme hesiodeo AITTII HPA-

KAEOYI. Parte prima. Bologna, Zanichelli, 1898, di pp. 39. Carmelo Cali. Studi letterari (I Priapea e le loro imitazioni L. Cornelio

Sisenna, ecc.). Torino, Loescher, 1898, di pp. XIII-205. Vincenzo Ussani. Orazio lirico. Roma, Casa Ed. Italiana, 1898, di pp. 34. C. 0. Zuretti. Sofocle nelle « Rane » di Aristofane. Nota (Estratto dagli

« Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino », Voi. XXXIII,

1898, di pp. 11.

- 639 -

Henricus Willers. De Verrio Fiacco glossarum interprete disputatio critica.

Halis Saxonum, Hannoverae formis Gulemannianis, 1898, di pp. 47. Pietro De Blasi. Frasario metodico della lingua latina. Fascicolo II". Noto,

Tip. Zammit, 1898, pp. 49-96. Guido Porzio. Osservazioni sulla potenza dei liberti in Roma repubblicana

(Estratto dagli « Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa »,

Voi. XIII, 1898), di pp. 78. P. Cesareo. Poesie e prose greche scelte e tradotte. Messina, Tip. Salvaggio

e Capone, 1898, di pp. 202. G. Perroni Lombardo. Pro Euripide. Studio critico. Catania, Tip. Monaco

e Mollica, 1898, di pp. 49.

Gaudentius Frascottius. Primis ludis saecularibus a Leopardio nato eius Carmen « Ad Italos » graece interpretatus est, Genova, Tip. R. Istituto Sordo-Muti, 1898, di pp. 11 (col testo a fronte).

Gabriele Grasso. Una questione di topografia storica ed un errore di Fron- tino tra le imprese di Filippo II di Macedonia. Nota (Estratto dai « Ren- diconti » del R. Ist. Lomb. di se. e lett.. Serie II, voi. XXXI, 1898), di pp. 7.

Sui limiti dell' « Insula » Allobrogica. Nota (Estratto dalla « Rivista geografica italiana », Anno V, fascicolo V-VI, 1898), di pp. 7.

Seb. Adriano. Il sentimento religioso nell'Eneide. Torino, Paravia, 1898, di

pp. 23. Paul Le Breton. Quelques observations sur l'Aulularia de Plaute. Paris,

C. Klincksieck, 1898, di pp. 62. Giacomo Tropea. Manuale di fonti letterarie della storia greca e romana.

Saggio (Estratto dagli « Atti della R. Accademia Peloritana », Anno XIII,

1898), di pp. 66. H. Dessau. Die Vorgànge bei der Thronbesteigung Hadrian's (Separat-

Abdruck aus der « Kiepert-Festschrift », pp. 85-91). Berlin, Reimer, 1898.

Augusto Liverani. II XII1° libro dell'Eneide di Maffeo Vegio illustrato. Livorno, Tip. Belforte, 1897, di pp. 92.

Felice Ramorino. Come la mitologia classica sia sopravvissuta al naufragio del paganesimo. Firenze (Estratto dalla « Rassegna Nazionale, Anno XX, 1898), di pp. 27.

Rationem afferendi locos litterarum divinarum, quam in tractatibus super psalmos sequi videtur S. Hilarius, episcopus pictaviensis, illustravit Dr. Franciscus Schellauf. Graecii, 1898, di pp. 48.

Antonii Rieppi, In funere eximii vatis Felicis Cavallotti Carmen elegiacum. Magdaluni, ex oflìcina Galatia, 1898, di pp. 15.

Vocabularium iurisprudentiae romanae editum iussu Instituti Savigniani. Voi. 1. Inchoaverunt Otto Gradenwitz, Bernardus Kuebler, Ernestus Theodorus Schulze. Gontinuaverunt Bernardus Kuebi.er et Rudolfus Helm. Fasciculus li. accipio-amitto. Berolini, G. Reimer, 1898, colonne 97-416.

640

Gaetano De Sanctis. AT0II. Storia della Repubblica Ateniese dalle origini

alle riforme di distene. Roma. Tipografia poliglotta della S. G. De

propaganda fide, 1898, di pp. Vll-364. Raffaele Elisei. Della città natale di Sesto Properzio (Dagli « Atti del- l'Accademia Properziana del Siibasio in Assisi », Luglio 1898, nn. 10-

11-12, pp. 165-216). Bruno Mangiola. Studi Virgiliani. Bucoliche. 1" Oaxes o Araxes ? Ancora

una variante ai versi 109 e HO della III* Ecloga. Reggio Calabria,

Tip. D'Andrea, 1898, di pp. 38. Nicola Perinl Un secondo frammento di Oidipodia nell'Odissea. Sinigaglia,

Tip. Sinigagliese, 1898, di pp. 22. Reliquie di Oidipodia nell'Odissea. Sinigaglia, Tip. Sinigagliese, 1898,

di pp. 15. Paul Stengel. Die griechischen Kultus-altertùmer. Zweite vermehrte und

verbesserte Auflage. Mit 5 Tafeln. Miinchen, C. H. Beck, 1898, di

pp. VlII-228. Giacomo Babuder. L'eroicomica e generi affini di poesia giocoso-satirica.

Capodistria, Tip. Cobol e Priora, 1898, di pp. 87.

Rivista di Storia antica e Scienze affini. Anno III, nn. 2-3.

Minerva. Rivista delle Riviste. Voi. XVI, nn. 1 e 2.

The Glassical Review. Voi. XII, n. 6.

The American Journal of Philology. Voi. XIX, n. 1.

Modem Language Notes. Voi. XIII, nn. 4-6.

Mnemosyne. Bibliotheca philologica Batava. Nova series. Voi. XXVI, pars III.

Revue de l'Instruction publique en Belgique. Voi. XLI, n. 3.

Le Musée Belge. Revue de philologie classique. Ann. II, n. 3.

BuUetin bibliographique et pédagogique du Musée Belge. Ann. II, nn. 4-6.

Neue Philologische Rundschau. Ann. 1898, nn. 13-19.

La Cultura di Ruggero Bonghi. Anno XVII, nn. 13-17.

Atene e Roma. Bnllettino della Società italiana per la diffusione e l'inco- raggiamento degli Studi classici. Ann. I, n. 4.

Bollettino di Filologia classica. Anno V, nn. 1-3.

The Journal of Philology. Voi. XXVI, n. 51.

Berliner philologische Wochenschrift. Voi. XVIII, nn. 28-40.

Wochenschrift fiir klassische Philologie. Voi. XIV, nn. 28-40.

Buletinul oficial al Ministerului Cultelor si Instructiunii Publice. Bucaresci, Ann. Ili, voi. VI, nn. 114-117.

Pietro Ussello gerente responsabile

I

PA 9

H55

Va 26

Rivista di filologia e di istruzione classica

PLEASE DO NOT REMOVE CARDS OR SLIPS FROM THIS POCKET

UNIVERSITY OF TORONTO LIBRARY

'-'^

7 /Xl'

-7 ^ :•'

..^.

< M'^ ^

:^'W*

' /^

% ^ M M r

Wi^r"

1jCì« i*

^:kh.p.

.?^ {

ìLjI«

y

1

m: f

: t^ h f

»/'! t

UA* air- Uu»! ^OAn ^M»

■f ^'^1 ^^>;'

m 1

.4.,.fl

l M

xi ''.'TU

'''ÉWa

IMM M ...

m ^M

iJ'àM..M.,.

f '^

m '-'i

r'^4ir

f^*^#^

' m

., «f.

w "k'I

*( w

^

^.ii :i;y

;4 ; 'i'-i '.:■:

.i . ;:wt. hr Wl ■:- <!. ■>'-. tvl