eli Ri i b a SG x 6 HARVARD UNIVERSITY. LIBRARY OF THE MUSEUM OF COMPARATIVE ZOOLOGY. Vaart |: COAT lrrorzi ea. Mt Il ti i il > i) È a li n ; \ dI f ss, (DI î ai x i ) L' RUS \ Ni . ‘ A ; h f 3 ; n fae i = + a: n i i. = AS } Ù A Evi 4 Yi MAG, v È \ } È Ny i At 7 DI tet i : ; i TUIRAI Rei DI: q pi i i f sia a È Devi i i i ‘alice yore ( x RIVISTA ITALIANA iva DL IRONTOLOGIA — FEB 6 1999 PINI PENA DI EG PONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINI | VITTORIO SIMONELLI COLLABORATORI Francesco Bassani — Pio BENASSI Guipo BonareLLi — Ivanoe Bonomi — Emit Bose Augusto Busaccu1 — Aressanpro Cocci GroacHino De AnceLIS D' Ossat — ALserTo DeL Prato Carto Emery — Lucio GaseLLI — ANTONIO NEVIANI Paut OpPENHEIM — DANTE PANTANELLI Paoto Peota — Aressanpro Portis — GAETANO ROVERETO FepERICO Sacco — Domenico SANGIORGI ‘ALESSANDRO- Tosi — Paoto E. Vinassa DE REGNY Volume II. Anno 1806. vT BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1396 =x i einen Se cime Rassegna delle pubblicazioni italiane . . . . . . p Pubblicazioni estere. Del Prato . Oppenheim . Bonarelli . Gabelli. . . Fornasini . De Angelis. Vinassa . . Oppenheim . Vinassa . . Fornasini . Del Prato . EOLA i. Ports... Fornasini . Oppenheim . Sangiorgi . Bonomi... INDICE DEL VOLUME Ii. — A. Recensioni B. Annunzi . MEMORIE E NOTE ORIGINALI Asteroidei terziari del Parmense e del Reggiano (con fig. e tav. I). pag. Il terziario antico nei Colli Berici, le faune di Zovencedo e di Grancona, e la posizione del complesso di Priabona . Sulla presenza del calloviano nell'Appennino centrale . Sulla diagnosi delle fucoidi e delle filliti, e sulle anomalie fogliari in rapporto colla diagnosi delle filliti (con figure). 5 A proposito della figura 11, tavola XXI, della « Paleontologia del Regno di Napoli, parte 2* » (con figura) Il Trigonodon Oweni E. Sism. e l’Umbrina Pecchiolii ? Law. nel miocene di Sardegna . . pone A proposito dei tufi glauconitici di Fovencelo SEE Sui molluschi eocenici del Monte Postale descritti dal dott. P. E. Vinassa de Regny È : Il Platycarcinus Sismondai del Misa Pannonse, e il Duse pilius macrocheilus del Museo Pisano eon tavola II) Sull’ accrescimento anormale di un esemplare di Cristellaria, e sulla Crist. auris Sold. sp. (con figura) Delfinoide fossile del Parmense c Flora fossile dell’Astigiano (con quadro e tavola n) . Il cigno fossile nelle vicinanze-di Roma La « Phialina oviformis » di 0. G. Costa (con feud). A proposito dei tufi glauconitici di Zovencedo Il tortoniano nell’ alta valle dell’ Idice (con figura e (oa IV). Contributo alla conoscenza dell’ittiofauna miocenica di Mondaino (con tavola V). » ag. 1, 57, 109, 165, 245, 293 13, 65, 116, 171, 249, 300 36, 77, 121, 1722, 258, 307 paw eon eeu meer corer cn ea ened eww enon seen ene rene edu e own vv nanan der acwneweenderenensannaW nen eni nse nanan nen y= wun yen VIA NEV USE ND IN NNER LETTI Simonelli, Fornasini . Bonarelli . Fornasint . Peola. . . . Fornasini . Benassi .. Busacchi. . Rovereto. . Portes: Fornasini . Gabelli. TOSO Arcangeli Arduini . Baltzer Bassani . . Beushausen . Butte meat. Bonarelli. Boulenger Brasil. Burrows . Cacciamali . Canavari. . Capellini. Cerulli Chapman. Clerici Cocchi INDICE DEL VOLUME Il. | Fossili tortoniani di Castelnovo ne’ Monti. . . Fossile problematico (con figura). . . . SION a Gn a, i Sulla eta dei caleari marnoso-arenacei varicolori di Pietracutale 6 Bocchigiioro inwCalabriag: I IN I La « Glandulina acuminata » e la « Gl. elongata » di 0. G. Costa (Coma 6 5 BG a eo 6 oe) Florule plioceniche dei Piemonte . Bibliografia geologica del Bolognese (1648- 1896) . Piante ed insetti fossili di Re in Val Vigezzo oo bee es Molluschi pliocenici del Balzo del Musico (comune di Monte San Pietro) nel Bolognese ; Sinonimie degli anellidi più fecale citati del iain d’Italia . Anomalie riscontrate salt? adatte aia un ernia Fosco dei ain- torni di Roma. ips Sulle nodosarie con camere sacramento Si n figura): Sulla nomenclatura di due biloculine plioceniche. Sopra tre specie di foraminiferi descritte da Ferdinando Bassi nel 1767 Sulle forme « flabelline » della Clistellania auris bean ‘fa La « Glandulina deformis » di 0. G. Costa (con figura) La « Nonionina ornata » di 0. G. Costa (con figura) . La « Nodosaria antennula d’Orb. » di 0. G. Costa (con fein). Alcune considerazioni sulla nota « L’ ascendance de l’érable plane » del signor Pierre Marty o Di un nuovo genere di apiaria fossile nell’ antes di Sicilia. Me: liponorytes suceini. M. sicula (con 9 figure e tavola VI) RECENSIONI I. Autori dei quali furono recensiti i lavori. pags 1 109° Corti pag. Co 10 Sligo A e ALE 1 Cremiae in sac’. re ai i NT 171 Dames rik |W e tor. ave Freda rara 2 De VALESSan An OR eae ee tenements SN ROLO DO LAT SOLIS. mite RASO O o Dea di DA N COs 04 DESTARE 0A mire aLe la a LIZA DO ALOELOLIO ITA heints iain Ce e 6 DELLLA ONE e Oa Pedy eee bt DONKM ANT ARA E Rt aS Si Ser aang eee et ae ae MR E TONO o Ree RU ERO RIDE Stefaniteane a ia tomar tame DIROTTARE NE o AT Gio è DLO F293 294 ATA RIDI eter As VO irene NOLI Ra eee PAR GTO IO CONSTATA CINE IA Vo N Ta LR I N asa 5 MOLesthi sawn sincere neu s 293 . 165 172 111 - 58, 294 14, 31 249, 250 58, 59 14 13 SF gn = ad, i ee ee 3 È 4 Fornasini . Frech. MNCS oe. iis Buena Gorjanovie . Greco. Holland. . Jones . Kinkelin . Kissling . Kochi... Konigs Laville . Lemoine . Levi . JENONA | Gants Lister. Longhi Lérenthey Lory . Lotti . Lovisato . Mariani . Marsh. . Martin Meli Millett Miquel . Moricke. . Miller . . Nehring . Oppenheim , Piante . Foraminiferi . Nummuliti . Radiolari . Spongiari . Corallari . Echinodermi . Briozoi. Vermi . Crostacei . Brachiopodi . FIDO ALTRA SAI INDICE DEL VOLUME II. SO RINO 66 IE, a BON O45 46 15, 1720 SI BOAO OR ie ses MN OL Bes ame RS Cay, 801 250 Bree NGS Coni 72 302 Ri A oo RR ARCI 6165 17 ai 166 19, 20, 1720 A na rely 113 SGT, . 60, 167 21 DOGANE TO: 21 I LEO PRE DR BE Sas cate Oe 303 mates 22 ee Vay) Qo Don ad Neviani 8, 9, 10, 60, 114, 167, 246, 297 24, 27, 304 , . . O . Osasco . Paolucci . Parker Parona 5 Pellabtif ne Raulin Sates RE Ae ve es Regalia . Reichenau Rovereto. Rzehak Sacco. Schaudinn Schlosser. Schlumberger . Schliiter . Schrodt . Scott . Scupin Seunes Sherborn. Simonelli. Steinmann . Tommasi. Trabucco. Tuecimel . Vinassa . Weiss Weissermel . Williamson . Wolterstorff. . . Woodward . ... VII Cro Es doll SE RONTS ENG ito 246 SR NATO 10, 61, 62, 297, 304 PRO O NT Shea aon cea eae Oe cen wees Vem Gl Bact sities Bro LEU athe BIS) Bel Cech Aba: COMISO 10 SAI hn Ie 63, 115, 116 120 OZ . 75, 120 5 29 Bie Oh ee 35, 75 > 29 306 Go AOL 168, 170 31 5 JUG a3 5, 12 o-oo Lol BRE) 12, 18, 64, 171 aa 900 RO ano NOÈ SRO 306, 307 n GOWN TO II, Fossili dei quali si tratta nei lavori recensiti. pag. 1, 5, 35, 75, 109, 110, 112, 171, 247, 294, 295 6, 17, 67, 74, 75, 1 85 954.05 2 11, 119, 120, 69, 113, 114, 165, 295 251, 303 . 10, 294 E EC 34, 61, 74, 294, 300 64, 165, 297, 305, 306 60, 167, 294, 297, 305 303, 305 coer 14, 58 65, 112, 296, 297 INDICE DEL VOLUME LO VARE I BRE ARA I RICER INTRA RUPE N SS N SE ai ai) RIETEPTETTI Molluschi pag. 1, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 19, 20, 22, 24, 27, 34, 58, 59, 64, Lo 293, 997, 302, 303, 304, 306, 306. Cefalopodi . . 13, 22, 29, 32, 60, 61, 62, 110, 112, 116, 246, 296, 297, 3 Pesci i SII SL SAVE NI 00005 8, 15, 29) 86, 16,00, 0 Robi ) ive he eee oa . 21, 33, 165, 168, 172, : tego 301, 302, 303, 304, "306. Pitecantropo . . Uomo III. Terreni dei quali si tratta nei lavori recensiti. Paleozoico. 3. 6). ot e page A, 10-18, 14, 384,635,635 o OO MESOZIICON RITA TR Ir OO ORO OE SEVERI GEE CRE A ORARI I afte dN i cabs hes Ro e 2, 11, 65, 165 LET NAN IP eat E O A Vaio 59, 60, 62, 111, 112, 245 Cia a iors Ae eine . A 61, 110, 1 Cretan: MB nica on: Gi 15, 19, 99, ‘97, 99, 31, 61, 73, 76, 119, 168, Mi Terziario . . MRS 22646 CIRIE 116, 166, 1720, 6 Paleocene 10, 12, ah 15, 94, 91, 59, 64, 68, 74, 111, 113, 250; 251, 252, i Miocene . 12, 20, 58, 74, 120, 165, 166, 167, 171, 247, 249, 250, 295, sas gil: Pliocene. 04,5, 6s 7, °8,; 9.8205 295 159s Gl rGan eons lO red 4 ealeOs 293, Quaternario 5, 7, 22, 24, 57, 58, 60, 72, 75, 110, 112, 114, 115, 167, 171, i 245, 293, 295, 296, 297, 298, 299, 301, 306, 307. È NOTIZIARIO Comunicazioni accademiche Annunzi di pubblicazioni . Personalia, (au sme 29 Febbraio 1896 Fascicolo I. RIVISTA ITALIANA 13,177 DI PALEONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINI VITTORIO SIMONELLI SONE ERO I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE. (Arcangeli, Arduini, Bassani, Clerici, Cocchi, De Stefani e Trabucco, Fabrini, Foresti, Fornasini, Meli, Neviani, Pa- rona e Rovereto, Tommasi, Trabucco, Vinassa de Regny). II. PUBBLICAZIONI ESTERE. A. Recensioni. (Beushausen e Denkmann, Deecke, Delgado, Gorjanovic-Kramberger, Li- ster, Loerenthey, Marsh, Martin, Mil- ler, Nehring, Oppenheim , Schlùter, é Schrodt, Scupin, Steinmann, Deecke e Meo niche: Weissermel, Williamson e Scott, Woodward). B. Annunzi. III. A. Del Prato. Asteroidet terziari del Parinense e del Reggiano (con una tavola). IV. P. Oppenheim. J7 terziario antico nei Colli Berici, le faune di Zoven- cedo e di Grancona, e la posi- zione del complesso di Priabona. NOTIZIE vaRIE. — Comunicazioni scientifiche. BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1396 La « Rivista. » si pubblica bimestralmente, in È ‘di non meno di 32 pagine in 8°. È wee Abbonamento annuale : cinque lire. — Un fa sepa rato: una lira. “INSERZIONI A PAGAMENTO NELLA COPERTINA (riservate ad annunzi librari e ad offerte di materiali e di strumenti sit Un quarto di pagina. SC Lire 5 Mezza: paSma ii. ni » 100 vi ni 5 Una pagina intera .. 2. 2.0. FEB 6 1999 n di Anno II. 29 Febbraio 1896 Fascicolo I. GILRRELEREEE ATER EEIS EER EE RERERELI ADE EEE ERRE IS LE EROE REESE EEE REI EE RESO PRO ER ASSE ESE OO LELE EEE E SEO ERLESELESDIEEOS SOEETESELI ERICE REED TEEEEEREEE IL RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE ArcancELI (G.) — La collezione del cav. S. de Bosniaski e le filliti di S. Lorenzo nel Monte Pisano. — Boll. Soc. Bot. Ital., 1895, pag. 237-244. La collezione si compone di crittogame vascolari e di gimno- sperme del M. Pisano, nonchè di una bella serie di alghe proble- matiche del macigno di Vienna appartenenti ai tipi sin qui descritti sotto i nomi di Taonurus, Zoophycos, Glossophycos, ecc., che il De Bosniaski riunisce nel genere Spirophyton. Le crittogame vascolari appartengono ai quattro gruppi: filicinee (15 generi con 49 specie), calamarie (6 gen. con 12 sp.), sfenofillacee (2 gen. con 5 sp.) e lepidodendracee (5 gen. con Io sp.). Le gimno- sperme sono rappresentate da una cicadea (Noeggerathia) e dalle Cordaites (8 gen. e 13 sp.). Fra le crittogame vascolari il De Bosniaski ha istituito due specie nuove: Taeniopteris Zeilleri (una filicinea) e Trizygia arcan- geliana (una sfenofillacea). Queste filliti, raccolte nel M. Pisano al Colletto, a M. Vignale, a M. Campanaro e a Coselli, e riferite dal De Stefani al ca:bo- bonifero, sono invece dal De Bosniaski e dall’Arcangeli ri- tenute, per considerazioni floristiche, quali rappresentanti di una ricca flora permiana. L. GABELLI. l3 RI IE MAN ce otra ia ba guetta te hc et ees ; Vos (ELA Arpuini (V.) — Conchiglie plioceniche del bacino di Albenga. — Atti Soc. Ligustica Sc. Nat., vol. VI, fasc. 2°, 55 pag. con una tavola. È un elenco di 248 specie di molluschi e 3 di brachiopodi pro- venienti dalle argille grigie e gialle di Albenga, che l’A. riferisce Z RIVISTA ITALIANA decisamente al pliocene inferiore, poichè 110 di tali specie vivono nei mari attuali. I L’A. illustra tre forme nuove: Murex Torseroi, M. albiga- nensis e Umbrella Sassoi. Quest ultima si avvicina all’U. mediter- ranea Lam., ma ne differisce « perchè presenta la sommità più ri- curva e non centrale ». Oltre ai molluschi e ai brachiopodi, si rinvennero avanzi di foraminiferi, di corallari e di echinidi, un dente di squalo, un osso dell’ apparato uditivo di un cetaceo, e un cono di pino. Ei; Bassani (F.) -— La ittiofauna della Dolomia principale di Gif- foni (provincia di Salerno). — Palaeontographia italica, vol. I, pag. 42, in 4°, con 7 tavole. Pisa 1895. Giffoni Valle Piana è situata a N. E. di Salerno, da cui dista circa venti chilometri. Il gruppo montuoso che la cinge a tramon- tana ha per centro il monte Pettine, ed è essenzialmente costituito da strati di calcare dolomitico, intercalati da scisti argillosi e cal- carei, bituminiferi, neri, tra i quali affiorano qua e là sottili stra- terelli di lignite, distribuiti senza ordine. Esso richiamò da oltre un secolo l’attenzione degl’ industriali e degli scienziati per la presenza del combustibile, che fu studiato da Andrea Savaresi (1797), da Giuseppe Melograni (1802), da Matteo Tondi (1825), dal r. Arsenale di Napoli (1854), da Oronzio Ga- briele Costa (1857-58), da L. Ricciardi (1882) e da Vittorio di Matteo (1892). Ma i ripetuti scavi e le analisi chimiche pro- varono che il carbone è molto scarso e di qualità scadente. Però le ricerche successivamente eseguite fornirono impor- tanti risultati sotto il punto di vista scientifico, perchè misero allo | scoperto molti pesci, fossilizzati negli scisti. Essi vennero in gran parte esaminati da P. Egerton e da O. G. Costa: quegli pub- blicò, nel ’43, un cenno sommario di tre esemplari, mal conser- vati; questi se ne occupò a più riprese dal ’48 al ’66. Tuttavia, per mancanza di serii studii comparativi, non si stabilì mai con sicurezza l’ eta del giacimento in parola. Melo- grani lo riferì al carbonifero, Egerton e Pilla al lias, Di Matteo al « sistema giurese », altri al cretaceo. I risultati ottenuti dall’ A. in seguito all’ esame della ittiofauna — da lui pubblicati in succinto nel 1891 e nel 1892 (Boll. Soc. geol. it., vol. X, pag. 1005; Mem. Soc. it. delle scienze, detta dei XL, ser. 3°, tom. IX, n° 3) ed esposti particolareggiatamente nella mo- nografia in discorso — hanno risolto la questione. Ecco I elencai delle specie illustrate, con i relativi sinonimi: UnpINA picena Costa sp. (= Urocomus picenus p. p. Costa; Coe- lacanthus picenus Costa sp.). BeLonorHyNcHus sp. (= Palaeoniscus Costa, non Bl.; Accipen- ser? Costa, non Linn.; Giffonus deperditus Costa). CoroBopus ornatus Ag. sp. (= Lepidotus ornatus Ag.; L. spe- ciosus id.; L. acutirostris p. p. Costa; L. obesus id.; L. macropte- rus id. [ms.]; L. gigas id., non Ag.; L. Triumplinorum Zigno; L. [Colob.?| ornatus Ag. sp.; L. spinifer Bellotti; Semionotus spinifer Beil. sp.; Sem. curtulus p. p. Costa; Urocomus picenus peap. id:). aa Cotozopus LATUS Ag. sp. (= Dapedius altivelis Ag, ; Semiono- a tus latus id.; Sem. Pentland: Egert.; Sem. pustulifer id.; Sem. È: curtulus p. p. Costa; Notagogus carinulatus id. [ms.|; Lepidotus = acutirostris p. p. id.; L. notopterus id., non Ag.; L. parvulus Miinst.; L. latus Ag. sp.; L. Ragazzonii Zigno; L. |Colob.?| latus a Ag. sp.). fi: ‘Daprepius Costar Bass. (= Fam. Coccostei Costa, non Ag.; Omalopleurus speciosus Costa; Dap. Costai Bass.). a. EueGnaTuus BrAcHILEPIS Bass. (= Semionotus carinulatus Costa; Eugn. cfr. serratus Bell. et insignis Kner, in Bass.). PHÒoLiporHorus cEPHALUs Kner (= Notagogus incertus Costa; Semionotus curtulus? p. p. id.). PHOLIDOPHORUS LaTIUscuLUS Ag. (= Ph. latiusculus p. p. Ag,; Ph. fusiformis id.; Ph. Taramellii Zigno; ? Ph. Deeckei id.; Se- mionotus curtulus p. p. Costa). Da PHoLIpoPHorus PusILLus Ag. (= Semionotus curtulus p. p. Co- sta; Phol. Kneri Zigno) (1). PELTOPLEURUS HUMILIS Kner (= Semionotus curtulus p. p. Costa). THoRACOPTERUS? sp. (= Urocomus picenus p. p. Costa; Ptery- gopterus? sp., Bass.) (?). (1) Molto probabilmente, come ha osservato A. Smith Woodward nella III parte del suo Catalogue, comparsa in questi giorni Phol. pusillus è sinonimo di Phol. latiusculus. (2) Oltre ai pesci, si raccolsero, in parte negli scisti e in parte nel calcare dolomitico, alcuni avanzi, mal conservati, di molluschi e di piante. Fra i resti vegetali degli scisti 1’ A. riconobbe tre cicadacee affinissime a Pterophyllum crassinerve Goepp. (« Lapide con impronte di fronde », in Costa), Pier. Zinkenianum Germ. (« Lapide c. s. »., in Costa) e Podozami- Questa piccola ittiofauna permette efficaci confronti con quelle triasiche della Nuova Galles del Sud (Gosford), della Carinzia (Raibl), del Tirolo (Seefeld) e della Lombardia (Lumezzane, Be- sano, Perledo), e corrisponde esattamente a quelle di Seefeld e di Lumezzane, che appartengono, com’ è noto, alla Dolomia prin- cipale. Infatti, delle sei specie riscontrate negli scisti di Lumez- zane, cinque si rinvennero anche nel giacimento salernitano (Colo- bodus ornatus, Col. latus, Pholidophorus cephalus, Phol. latiusculus e Phol. pusillus), e delle dieci provenienti: dagli scisti di See- feld, sei (Col. ornatus, Col. latus, Phol. cephalus, Phol. latiuscu- lus, Phol. pusillus e Peltopleurus humilis) viveano pure a Giffoni, e tre (Belonorhynchus sp. [= Teleosaurus tenuistriatus Kner], Eugnathus insignis Kner e Dapedius Bouei Agassiz) presentano stretti rapporti con Belonorhynchus sp., Eugnathus brachilepis e Dapedius Costae di quest’ ultima località. Per conseguenza, il de- posito ittiolitifero di Giffoni va riferito al trias superiore e pre- cisamente alla Hauptdolomit. È; La grandissima importanza di queste conclusioni, annunciate dall’ A. fin dal ’91, per la geologia dell’ Italia meridionale riesce evidente. Prima di esse, il trias era noto soltanto nella Calabria citeriore, mentre quasi tutti i gruppi montuosi compresi fra i golfi di Gaeta e di Policastro si ascrivevano al cretaceo. Dopo di esse, invece, stabilito un preciso livello paleontologico in quella po- tente pila di dolomie e di calcari, si aperse una nuova via alle ricerche stratigrafiche, e per opera di una schiera di geologi si estese rapidamente la conoscenza del trias superiore nel mezzo- giorno della nostra penisola. F. BAssanI. tes distans Presl. (« Fronda crassa-Algacea », in Costa). Secondo Bas- sani, appartiene con la massima probabilità al gen. Pterophyllum anche il fossile riferito da Costa agli anellidi e descritto col nome di Hirudella laticauda (erroneamente citato da Zittel e da Hoernes nel cretaceo di Pietraroia, in prov. di Benevento). Degli altri frantumi di piante, alcuni, fra i quali Iridites prisca Costa, spettano pure al gen. Pterophyllum; i rimanenti, compreso Tetracarpon Costa, gen. nov., sono indeterminabili. — Fra i molluschi, tutti riferiti da Costa a specie nuove, Di-Stefano, a cui furono comunicati dall’ A. alcuni degli esemplari conservati nel Gabiuetto geologico di Napoli, determinò Mytilus cfr. Minsteri Klipst. (il solo tro- vato negli scisti), Ostrea aff. Montis Caprilis id., Gonodus aff. Mellingi Hauer sp., Pecten aff. subalternans d’ Orb., Cardita cfr. crenata Goldf.; e Bassani riscontrò Gervilleia exilis Stopp. sp. e Megalodus [Neomegala- dus] cfr. triqueter Wulfen sp. DI PALEONTOLOGIA O) Crerici (E.) — Presentazione di fossili della regione fra i monti Corniculani e Lucani, ecc. — Boll. Soc. Geol. Ital., vo- lume XIV, pag. 315-320. I fossili pliocenici presentati con brevi note sono i seguenti: Melania Verrii de Stef., Nematurella etrusca de Stef., Melanopsis nodosa Fér., flammulata e oomorpha de Stef., Neritina Marcel- linae Cler., Typhis tetrapterus (Bronn), Venus excentrica Agassiz, Tapes caudata d’Anc., Chama sinistrorsa Brug., Pecten Alessii Phil. - Acicularia italica Cler. Crerici (E.) — Sopra un nuovo giacimento diatomeifero presso Orvieto, ecc. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 294-206. A 5 km. a sud-est di Orvieto s’ incontra una collina di ar- gilla pliocenica sulla quale s’' erge una rupe di travertino tipico. Fra questo e l’argilla si trovano straterelli di farina calcarea e sabbia argillosa, i quali contengono diatomee in abbondanza. La Melosira varians Ag. dà l’aspetto caratteristico alle preparazioni. CoccHÙi (I.) — Di uno scheletro di Elephas antiquus trovato presso Arezzo. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pa- gine 276-277. Furono scavate le due zanne intere, due bellissimi molari, le vertebre cervicali ed altre ossa; ma il resto dello scheletro è tut- tora sotterra, entro un’argilla arenacea con conchiglie d’acqua dolce, sulla sponda sinistra del torrente Castro. È noto che nei depositi quaternari dei dintorni di Arezzo furono trovati un tempo avanzi di elefante e d’ uomo, all’Olmo, e di E. primigenius, al Ponte della Nave. 19, De Srerani (C.) e Trasucco (G.) — Nuovi fossili cretacei dei dintorni di Firenze. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 290-291. Si comunica il rinvenimento di numerosi esemplari di Ino- ceramus Cripsii nella pietraforte (creta superiore) dei dintorni di Firenze. FABRINI (E.) — Sopra due Felis di Romagnano. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 164-169, tav. VII. Il Museo di Firenze possiede alcuni resti di Felis spelaea Gold- fuss, provenienti dalla breccia ossifera del Serbaro presso Roma- 6 RIVISTA ITALIANA gnano di Valpantena (Verona), i quali vengono qui descritti dal- l’A., unitamente a una branca mandibolare destra di F. antiqua Cuvier, della stessa località. Questa seconda specie sembra meno diffusa della prima nel postpliocene ed è più antica di essa. F. antiqua non è ancora ben definita anatomicamente; ma pare che abbia stretti rapporti non solo con F. pardus, ma anche con F. pardinensis. Nella tavola unita sono riprodotte due branche mandibolari, luna di F. antiqua, l’altra di F. spelaea. E Forest: (L.) — Enumerazione dei brachiopodi e dei molluschi pliocenici dei dintorni di Bologna. Parte III. — Boll. Soc. Malac. Ital., vol. XIX, pag. 240-262. L’A. dedica questa parte esclusivamente ai Dentalidae, dei quali descrive le seguenti forme: Dentalium elephantinum L., D. Deles- serti Chenu (= D. Philippii e D. delessertianum Monter.), D. apri- num L., D. Linnaei n. sp. (che differisce dal precedente per le strie longitudinali e trasversali), D. sexangulum L., D. fossile L., D. den- talis L., var. alternans B. D. e D., var. obsoleta Dod., var. aequi- costata n. (che differisce dal tipo per avere le cose distanzate fra loro in modo disuguale e scendenti fino all’ apertura anteriore colla stessa prominenza), D. vulgare Da Costa, D. entalis L., D. stria- tissimum Dod., D. Jani M. Hoern., Pulsellum tetragonum (Brocchi), P. tetragonum var. quinqueangularis Forb., Siphonodentalium (Gadila) gadus (Montagu), S. (Gadilina) triquetrum (Brocchi), S. (Loxoporus) subfusiforme Sars, S. (Cadulus) ovulum (Phil.). Del nuovo sottogenere Gadilina lA. dà la diagnosi seguente: « Conchiglia triquetra in tutta la sua lunghezza e non gonfia alla parte mediana ; posteriormente attenuata e leggermente curva; liscia, lucente coll’ apertura anteriore contratta e leggermente ovale e col- l’apertura posteriore semplice e intera, » E. Fornasini (C.) — Contributo alla conoscenza della microfauna terziaria italiana. Di alcune forme plioceniche della Textilaria candeiana e della T. concava. — Mem. Acc. Sc. Ist. Bologna, serie 5.°, tomo VI, pag. 1-6; con una tavola. Di queste due varietà (che vengono qui distinte coi nomi di Textilaria fungiformis e T. heterostoma Forn.) l'A. si era già brevemente occupato in antecedenza. Egli si trova ora in grado di presentarne una più ampia illustrazione, giovandosi del mate- DI PALEONTOLOGIA 7 riale raccolto dipoi nell’ argilla del Ponticello di Sàvena presso Bologna. La 7. heterostoma è interessante principalmente per i caratteri dell’ apertura; la 7. fungiformis lo è anche sotto Il’ a- spetto faunistico, inquantochè, come rappresentante pliocenico della T. candeiana d’ Orb. vivente nei mari delle Antille, serve a con- fermare i rapporti della fauna del Ponticello col tipo atlantico meglio che col tipo mediterraneo; rapporti che erano già stati messi in rilievo dallo studio degli antozoi fatto dal Simonelli, nonchè dalla presenza della Bigenerina robusta (v. questo perio- dico, vol. I, pag. 224). Meri (R.) — Molluschi fossili estratti recentemente dal giaci- mento classico del Monte Mario presso Roma. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 141-148. Si tratta di circa 40 specie rare, o citate con inesatta deter- minazione, od anche non indicate affatto per quel giacimento, nei cataloghi finora pubblicati. Particolarmente interessanti sono la Emmericia Pigorinii Cler. e la Vivipara fasciata (Mull.) var. py- ramidalis Jan. Quest’ ultima forma di acqua dolce fu rinvenuta alla , superficie del terreno smosso di fresco, ma non fu estratta in posto dal giacimento fossilifero. La conchiglia però era ripiena della stessa argilla grigia con foraminiferi che costituisce il sedimento marino. L’A. cita inoltre: Echinocyamus pusillus (Mull.), Pyrgoma sulcatum Phil. e Lichenopora mediterranea Blainv. = Discoporella mediterranea Busk. 108 Met (R.) — Notizie su resti di mammiferi fossili rinvenuti re- centemente in località italiane. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 148-164. L’A. descrive anzitutto un molare superiore di Mastodon ( Te- tralophodon) arvernensis, delle sabbie gialle plioceniche dell’Asti- giano; poscia: una porzione di cranio di Canis associato a 6 in- cisivi superiori di Equus, di Chiusi (pliocene?), due molari di Elephas (primigenius ?) della stessa località, due molari di E. an- tiquus del travertino di Rapolano (Siena), una grossa zanna, due molari e parecchie ossa di E. antiquus del quaternario di Prata- lata nella Valle dell'Aniene, un frammento di branca mandibolare di Bos primigenius delle ghiaie alluvionali di una cava che si trova nella stessa valle, un molare di Equus trovato a 15 m. di profon- dita a Campoinorto, due stiletti di Cervus (Strongyloceras) ela- 8 RIVISTA ITALIANA phus raccolti in terreno alluvionale a Conca, e infine due stupende corna dello stesso Cervus rinvenute presso Nettuno. Fi Met (R.) — Ancora sugli esemplari di Neptunea sinistrorsa Desh. (Fusus) pescati sulla costa d’Algeri. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 302-306. Questa nota interessa il paleontologo per il confronto degli esemplari recenti con quelli fossili del postpliocene medio di Fi- carazzi e colla Neptunea contraria (L.), vivente nei mari del nord e fossile nei crag pliocenici dell’ Inghilterra e nel crag nero di Anversa. La N. sinistrorsa è, secondo l’A., una forma localizzata e derivata dalla N. contraria. E Neviani (A.) — Briozoi fossili della Farnesina e Monte Mario presso Roma. — Palaeontographia Italica, vol. I, pag. 77- THO AVA er VL: In questo periodico (vol. I, pag. 54) venne dato il sunto della nota preliminare che pubblicai nel Boll. d. Soc. Rom. per gli studi Zoologici (pag. 65-74). La memoria che ora é stata stampata nel primo volume della Palaeontographia Italica diretta dal prof. Canavari, contiene nelle prime tredici pagine delle notizie sto- riche sugli studi fatti nel giacimento classico della Farnesina e colli circostanti, un quadro generale di tutte le specie e varietà di briozoi raccolti, e le conclusioni alle quali sono giunto merce l'esame di queste forme; e cioè : 1.° che tanto il giacimento delle argille sabbiose grigie, quanto quello delle sabbie gialle si debbono ritenere contemporanee; 2.° che detti giacimenti non sono più an- tichi del Siciliano (ad ogni modo, sempre superiori all’ Astiano); 3.° che la deposizione di quelle rocce si è fatto in una zona che varia dalla formazione di spiaggia, a quella di un centinaio od al massimo di centocinquanta metri di profondità; 4.° che la fauna fossile a briozoi della Farnesina è essenzialmente mediterranea; tolte le specie e varietà nuove, si ha la percentuale dell’ 88, 75 % di forme che vivono appunto nel Mediterraneo. Nella seconda parte vengono studiate 110 specie e varietà delle quali 20 sono ritenute nuove, e sono figurate; I’ elenco di queste leggesi nella citata recensione. Le variazioni più importanti intro- dotte nella classificazione sono le seguenti: 1.° Ho accettato le di- visioni fatte dal Jullien per il genere Micropora, dando però ad esse il valore di sottogenere: (Gargantua) hippocrepis Goldf., DI PALEONTOLOGIA 9 M. (Calpensia) impressa Mol e var. Farnesinae n. v., M. (Manzo- nella) exilis Mnz. -- 2.° Le specie riferite dagli autori ai generi Salicornaria o Cellaria così poco determinati, le ho riportate a Melicerita M. Edw. più antico e meglio determinato. — 3.° An- che il gen. Figularia Jul. l’ho adottato, ma come sottogenere di Cribrilina. — 4.° Le otto specie di Microporella le ho suddivise in cinque sottogeneri: Fenestrulina Jul. (gen.), Diporula Hk. (gen.), Heckelia Nev. n. s. g., Reussina Nev. n. s. g., Calloporina Nev. n. s. g. — 5.° Le specie attribuite al gen. Lepralia nel senso inteso da Hincks le ho riportate al nuovo genere Hippoporina, per to- gliere la confusione derivante dal fatto che da Johnston in poi Lepralia è stato riferito a forme diversissime. — 6.° Anche le molte specie del gen. Smittia ho divise in sottogeneri, e cioè: Smit- tia s. s., Marsillea Nev. n. s. g., Watersipora Nev. n. s. g., Phy- lactella Hk. (gen.), Mucronella Hk. (gen.), Reussia Nev. n. s. g., Palmicellaria Ald. (gen.). — 7.° Al gen. Tubulipora Lk., riporto molti dei generi che si hanno su leggere variazioni del briozoario, e do a questi valore di sottogeneri; essi sono: Filisparsa d’ Orb., Stomatopora Br., Tubipora Lin., Pavotubigera d’ Orb., Diasto- pora Lmx. A. NEVIANI. Nevianr (A.) — Briozoi neozoici di alcune località d’ Italia. Parte seconda. — Boll. Soc. Rom. p. gli studi Zoologici, vol. IV, pag. 227-248. In continuazione alla prima parte (vedi recensione nel vol. I, a pag. 179) pubblico altri briozoi di varie località d’ Italia in quat- tro capitoli (V-VIII), dei quali il V comprende i briozoi postplio- cenici di Presinaci in Calabria con 33 specie Di esse è nuova la Hippoporina integra, con figura nel testo; vi noto pure la Tubu- cellaria Farnesinae Nev. identica alla nuova specie rinvenuta nel postpliocene della Farnesina presso Roma. — Cap. VI. Briozoi del calcare ad Amphistegina di Parlascio. È I’ elenco d’ una collezione inedita del Manzoni, posseduta dal Museo di Geologia della R. Università di Bologna; comprende 19 specie, fra le quali noto la mia var. castrocarensis della Microporella ciliata Lin. e una var. imperforata Manz. della Schizoporella sanguinea Norm., che era inedita. — Cap. VII. Briozoi pliocenici del Bolognese; ho unito in un unico elenco di 16 specie, quelle conservate ne!la Tabella Ory- ctographica di Ferdinando Bassi (1757) posseduta dal Museo Geologico di Bologna, ed altre specie di Monte Veglio, S. Lorenzo 10 RIVISTA ITALIANA in Collina, Tiola e del Ponticello di Savena. — Cap. VIII. Briozoi miocenici e pliocenici dell’ Astigiano. Sono 25 specie, fra le quali maggiormente interessano: la Onychocella (Selenaria) miocenica Seg., sino ad ora trovata dal solo Seguenza nel tortoniano di Benestare; la Microporelia coscinopora Rss. tipica, per la prima volta trovata fossile in Italia (di essa do una figura con 4 zoeci); una nuova varietà (Paronai) della Hippoporina annulatopora Mnz.; la Schizoporella sulcata Nev., e le due specie Eschara ampla Rss. e tessulata Rss., anch’ esse per la prima volta trovate fossili in Italia. — Tutto il materiale dell’ Astigiano mi venne gentilmente coneesso in studio dal prof. Parona dell’ Università di Torino. A. NEVIANI. NevianI (A.) — Briozoi eocenici del calcare nummulitico di Mosciano presso Firenze. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 119-127. Il materiale che servì a questo breve lavoro fu raccolto dal prof. G. Trabucco. Vi rinvenni 16 specie delle quali una nuova che denominai Conescharellina eocaena così caratterizzata « Zoeci prismatici quasi sempre esagonali, formanti un zoario irregolar- mente conico; orificio circolare; piccole aperture vibracolifere (?) sul solco superficiale che divide i vari zoeci ». Fra le altre specie, l’ Idmonea carinata Rém. è alquanto dubbia; riporto a Membra- nipora sp. e Retepora sp. alcuni frammenti specificamente indeter- minabili. Le altre sono: Membr. Hookeri Haim., M. macrostoma Rss., Onychocella angulosa Rss., Pavotubigera flabellata d’ Orb., Diastopora tenuis Rss., Defrancia stellata Rss., Heteropora ano- malopora Goldf., H. dichotoma Goldf., H. stipitata Rss., Fungella plicata Hag., Ceriopora megalopora Rss., C. arbusculum Rss. A. NEVIANI, Parona (C. F.) e Rovereto (G.) — Diaspri permiani a radiolarie di Montenotte (Liguria occidentale). — Atti Acc. Sc. To- rino, vol. XXXI. 17 pagine, con una tavola. Dalla descrizione geologica della regione, ed in particolare della zona diasprigna, risulta dimostrato che nei dintorni di Mon- tenotte la zona stessa è accompagnata da anageniti permiane ed affiora in mezzo all’arcaico. Per le roccie diasprigne gli Autori espongono i risultati dell’ esame petrografico e paleontologico; ne risulta ch’ esse contengono numerose radiolarie, in generale mal DI PALEONTOLOGIA ll conservate ed indeterminabili. Tuttavia le numerose lastrine esa- minate al microscopio permisero di riconoscere 57 forme riferibili a 38 generi, costituenti una fauna identica a quella delle rocce simili di Cesana (alta valle di Susa) e di Baldissero (Canavese), e che presenta specialmente dei rapporti colle faune del carbonifero e del trias. È notevole questo contributo alla conoscenza delle faune permiane a radiolarie, finora pressochè completamente sconosciute. Gli Autori notano la presenza di non poche forme già conosciute per terreni più antichi o più recenti, ciò che è nuova conferma della persistenza di determinate forme di questo gruppo di rizopodi attraverso lunghe epoche geologiche. Delle 57 forme, 20 all’ incirca si prestano a confronti più o meno vicini con forme triasiche o paleozoiche, 10 con forme del giura e della creta, 11 si ritengono nuove (Staurostylus cribrum, Cenellipsis armata, Stylatractus praecursor, Spongurus fusiformis, Theodiscus? (an Triactiscus ?) cinctus, Stylodictya aranea, Hagiastrum avum, Cannobotrys stru- mosa, Sethocapse micropora, Theosyringium Hindei, Tricolocapsa phiala). Le altre sono specificamente o genericamente di dubbia - determinazione. La nota è corredata di un profilo geologico e di una tavola in fototipia con oltre 70 figure di radiolarie. G. BONARELLI. Tommasi (A.) — La fauna del trias inferiore nel versante me- ridionale delle Alpi. — Palacontographia Italica, vol. I, pag. 43-76, tav. III, IV. Giovandosi del copioso materiale di cui « le non interrotte escursioni dei geologi nostrali arricchivano (in questi ultimi anni) i varii musei, massime dell'alta Italia », lA. prende ora minuta- mente in esame la fauna del « trias inferiore » lombardo-veneto già parzialmente conosciuta per i lavori del Meneghini (1846), del Hauer (1851), del Benecke (1868), del Lepsius (1878), del Mojsisovics (1852) e dello stesso dott. Tom masi (1882, 1885). Di questa fauna nessuno ancora aveva tentato uno studio d’ insieme. Sono descritte, e per lA più gran parte figurate, 52 forme di molluschi (34 lamellibranchi, 11 gasteropodi e 7 cefalopodi) ed una sola di brachiopodi (la Lingula tenuissima Schloth.). Dodici di queste forme sono descritte dall’A. come nuove, compresevi quelle che egli pubblicò in qualche lavoro precedente. Esse sono: Pecten Tellinii, P. n. f., Avicula Taramellii, A. f., Posidonomya Haueri, Gervillia gibba, G. Meneghinit, Mytilus anonymus, Anoplophora * LI = dig ER A Ng Ue LI Aa BARA iat SES ars ot able a, n 3 A È De Dis MAE ce SI n A ’ Ne ieee 12 RIVISTA ITALIANA Stellai, Psammoconcha Servini, Pleurotomaria Sanson, Ortho- ceras f. La Pos. Haueri è stabilita sul'a seguente sinonimia : 1851. Posidonomya aurita Hauer, Venet. Alp., pag. 20, tav. XX, fig. 7 e 9, 1859. » (Monotis) Clarae Emm. var. ovata Schauroth, Kritisch. Verzeichn., pag. 316, tav. II, fig. 11. 1895. » ovata Schaur. sp. Salomon, Marmolata, pag. 80, tav. IV. fio. 42, 43. Dall'esame complessivo di questa fauna risulta che buona parte delle forme onde è costituita sono finora riconosciute come carat- teristiche del trias inferiore e fra queste sono da annoverarsi le 7 forme di cefalopodi. Non mancano però le forme comuni al trias inferiore ed al Muschelkalk. Esse anzi raggiungono il numero di 22. L’A. pertanto giustamente osserva che, nonostante questo notevole numero, la fauna del trias inferiore delle Alpi meridionali netta- mente si distingue da quella del Muschelkalk, e per non poche specie sue proprie, e per il minore sviluppo dei cefalopodi (7 nel trias inf., 31 nel Muschelkalk), e per l'assenza degli echinodermi, e per la mancanza quasi completa anche dei brachiopodi. L’A. crede che questi caratteri della fauna da lui esaminata siano devoluti alle condizioni batimetriche e alla natura argillosa del fondo marino in cui si deposito la serie triasico-inferiore del Veneto e della Lom- bardia. G. BONARELLI. Trasucco (G.) — Il langhiano della provincia di Firenze. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 173-178; con 7 figure. Le figure date dall’ A. rappresentano: Aturia Aturi Bast., Ba- lantium pedemontanum May., Vaginella Calandrellit Mchtti, Sole- nomya Doderleini May., Ostrea langhiana Trab., Palaeodictyon Rubiconis Scar., vale a dire altrettante specie caratteristiche del langhiano, raccolte dall’ A. negli strati marnoso-calcareo-arenacei riferibili appunto a quel piano del miocene medio. By Vinassa pe Recny (P. E.) — Synopsis dei molluschi terziari delle Alpi venete. Parte 1°: Strati con Velates schmiedeliana. I. Monte Postale. — II San Giovanni Ilarione. — Palaeon- tographia Italica, vol. I, pag. 211-275, tav. XVI-XVII In questa memoria, che non ha la pretesa di essere una vera e propria illustrazione della fauna terziaria veneta, ma un semplice elenco delle specie già conosciute, l’A., tralasciando discussioni geo- DI PALEONTOLOGIA i3 logiche che formerauno oggetto di altro lavoro, da una nota delle specie citate nelle varie localita, aggiungendo la descrizione e la figura delle forme da esso credute nuove. La fauna è molto ricca di forme, e tra queste predominano quelle speciali al nostro bacino, tanto che può sostenersi senza al- cun dubbio la perfetta autonomia di esso. Del M. Postale sono ci- tate 66 forme (3 nuove), di cui 4 indeterminate e 3 dubbie. Delle 59 rimanenti, 33 sono caratteristiche di quegli strati, 23 son comuni a San Giovanni Ilarione, e 3, non ancora trovate nel Veneto, sono caratteristiche del calcare grossolano di Parigi. Di San Giovanni vengono citate 254 forme (50 nuove), di cui 30 dubbie. Delle 224 rimanenti, 123 son speciali del bacino veneto (114 esclusive di San Giovanni, e 9 comuni a Roncà); delle rimanenti, 90 si trovano nel calcare grossolano di Parigi, 29 anche nei Pirenei, 31 a Nizza, g in Ungheria, 6 in Croazia e Carinzia, e 6 nell’ India. Sono aggiunti alle singole faune i prospetti colle corrispondenze principali, i quali furono eseguiti colla massima cura, ma son certo lungi dell’ essere perfetti. Nella sistematica, fu tenuto il metodo di Neumayr pei lamellibranchi, e quello di Cossmann pei gaste- ropodi. Il significato di genere fu preso un po’ più comprensiva- mente di quello che si ammette oggi, e non furono citati i sotto- generi. P. E. Vinassa DE REGNY. Vinassa pe Recny (P. E.) — Prospetto della fauna del Monte Postale e di S. Giovanni Ilarione. — Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., adunanza 17 novembre 1895. Sei pagine. Contiene gli elenchi delle due faune, delle quali è parola nel sunto precedente. If. PUBBLICAZIONI ESTERE A. — RECENSIONI. BeusHausen (L.) e Denxmann (A.) — Ergebnisse eines Ausflugs in den Oberharz zu Pfingsten 1894. — Zeitschr. deutsch. geol. Ges., Band XLVI, pag. 480. È principalmente rimarchevole la scoperta dell'orizzonte a Clymeniae in quattro punti dell’ Harz superiore, 14 RIVISTA ITALIANA (epee sean ne aan ee X= SS w= a> ae vam ome em «=== ese aw oe eee eee Panam oan ee SE ERRE ee eee eee ee ene aad aed eepae onstee ewe mass me ts eae = ae ee eee DeEckE (W.) — Eocaene Kieselschwàmme als Diluvialgeschiebe in Vorpommern und Mecklenburg. — Mitth. naturm. Ver. Neuvorpommern u. Riigen. Jahrg. XXVI. Corpi cilindrici, la cui superficie è coperta da serie di varico- sità e di pustole, furono trovati erratici nella Scania meridionale. Corpi simili furono osservati in Vorpommern (Riigen) e in Meck- lenburg, specialmente nei dintorni di Neubrandenburg, ove sono racchiùsi in istrati fimamente arenacei di caolino. Queste arena- rie, come fu dimostrato da Gottsche e da Roemer, spet- tano all’ eocene inferiore e medio. Alla superficie di tali ciottoli enigmatici, e particolarmente sulle varicosità, si trovarono pertanto degli aghi silicei in grande quantità, la maggior parte con quattro raggi, e accanto ad essi, e più rari, dei piccoli elementi monasso- nici e poliassonici. Aghi di Hexactinellidae s° incontrano affatto isolati; ma hanno sempre l’ aspetto di corpi rotolati. Stando agli elementi aghiformi finora osservati, queste spugne appartengono alla Choristinae, e particolarmente alle Astrophorae: esse vengono distinte col nome di A. baltica. La loro frequenza nell’ eocene della regione baltica dimostra che questa aveva la sua origine in un mare normalmente salato. Secondo tutte le apparenze, il mare eo- cenico si estendeva verso oriente fino a Bornholm; altrimenti la presenza delle Astrophorae nella Scania meridionale non si po- trebbe spiegare. P. OPPENHEIM. DeLcapo (J. F. N.) — Sur Y existence de la faune primordiale dans le Alto Alemtejo. — Comm. da Dir. dos Trab. Geol., tomo III, pag. 97-103. Si tratta della recente scoperta di avanzi di trilobiti in uno . schisto grigio scuro, presso Villa Boim, 10 km. all’ovest di Elvas. Questi trilobiti appartengono verosimilmente alla fauna primor- diale, rappresentata però con caratteri totalmente diversi da quelli che essa mostra in vari punti della Spagna, e simili invece a quelli della fauna primordiale nord-europea e nord-americana. Sono in tutto 7 od 8 specie, che I’ A. crede nuove e che spettano per la mag- gior parte agli Olenidae e ai Conocephalidae. Le parti meglio con- servate sono le glabelle, le quali appartengono probabilmente ad uno dei tre generi Ptychoparia, Liostracus, Bathyurus. Un esem- plare intero, ma male conservato, spetterebbe al gen. Olenus. Un altro che si trova pressa poco nelle medesime condizioni, non DI PALEONTOLOGIA 15 permette di determinare le sue affinita generiche. Lo stesso dicasi dei pigidii, che l’ A. non può classificare. E: Gorsanovié-KrampeRrGER (C.) — De piscibus fossilibus Comeni, Mrzleci, Lesinae et M. Libanonis et appendix de piscibus oligocaenicis ad Tiiffer, Sagor et Trifail. — Opera Aca- demiae scientiarum et artium slavorum meridionalium, pa- gine 68, in 4°, con 12 tavole. Zagreb 18095. Il dottor Carlo Gorjanovic-Kramberger, professore di geologia e paleontologia nell’ Università di Zagreb e direttore del museo nazionale geologico e paleontologico della stessa città, ha portato, con questa grande Memoria, un nuovo importante con- tributo alla palittiologia cretacea e terziaria. Il lavoro è diviso in due parti: la prima riguarda pesci del calcare cretaceo di Comen, di Mrzlek (Istria), delle isole Lesina e Brazza (Dalmazia) e di Hakel (Siria); la seconda (« appendice ») illustra ittioliti dei de- positi oligocenici di Sagor, Tiiffer, Trifail e St. Georgen (Stiria). Le specie sommano a 43. Gli esemplari studiati sono, in generale, bellissimi, e le figure che li riproducono sono eseguite assai bene. L’opera è scritta in lingua croata, ma vi è usata largamente anche la lingua latina. (Come l'A. ha avvertito per lettera, alle parole chorda dorsalis va sostituito : columna vertebralis). Parte I. — Prscr cretacer (Musei di Zagreb, di Gorizia e di Trieste; collez. I Novak, Brusina e Marchesetti). — Le specie illustrate ammontano a 29, delle quali 16 sono, secondo l’A., nuove alla scienza. I generi nuovi sono tre: Ancylostylos (ord. Phy- sostomi, fam.?), Lobopterus (fam. Holocentridae) e Acanthophoria (fam. Percidae). Molti particolari interessanti sono esposti intorno ai generi Amiopsis Kner, Coelodus Heckel, Palaeobalistum Blainv. ed Exocoetoides Davis, al quale lA. rapporta Engraulis evolans Agass. del Monte Bolca ed Engr. (?) tenuis Davis del Monte Li- bano. Ecco l’elenco delle specie, distribuite secondo la provenienza e in ordine alfabetico : Scisti calcarei bituminosi di Mrzlek [Monte Santo], presso Go- rizia (Località nuova. — Cenomaniano): Amiopsis prisca Kner, Ancylostylos gibbus Kr., Aspidorhynchus Mtis Sancti id., Belono- stomus Matteuzzi id., Clupea Gaudryi P. et H., Coelodus latus Kr., C. rostratus id., Opsigonus squamosus id. Calcare dell’ isola Brazza (Località nuova. — Cretaceo): Coe- lodus saturnus Heck., Holcodon aff. lesinensis Kr., Lepidotus sp., Thrissops microdon Heck. Calcare dell’ isola Lesina (cenomaniano): Aipichthys pretio- sus St.. Belonostomus dalmaticus Kr., Belonostomus Novaki id., Coelodus mesorachis Heck. Scisti calcarei bituminosi di Comen (cenomaniano): Beryx Stachei Kr., Clupea Gaudryi P. et H., Coelodus multipinnatus Kr., C. suillus Heck., C. Vetteri Kr., Elopopsis (?) sp., Lobopterus pe- ctinatus Kr., Thrissops vexillifer Heck. sp. Calcare di Hakel [Monte Libano] in Siria (cretaceo sup.): Acanthophoria libanica Pict. sp. (= Pagellus libanicus Pict.), Da- ctylopogon parvulus Kr., Eurygnatus Marchesettit id., Exocoetoi- des minor Davis, Palaeobalistum libanicum Kr. Calcare giallo di provenienza ignota: Coelodus ovalis Kr. Alla descrizione di queste specie fanno seguito un quadro si- nottico delle specie comuni ai cinque depositi suddetti, un rias- sunto delle conclusioni ottenute, l'elenco completo dei pesci fossili di Comen, di Lesina e di Hakel e la bibliografia relativa (1). Parte II. — Pesci oLigocenici (Musei di Celj e di Leoben), — Le specie sono 15, distribuite così: Scisto marnoso aquitaniano di Tiiffer: Chaetodon Hoeferi Kr., Cybium sp. (cit.), Gadus? sp., Oxyrhina sp. (frammento della parte addominale del corpo), Pagrus? sp. (cit.), Scomber aff. priscus Kr., Serranus stiriacus id. (*), S. validus id. (*), Zeus robustus id., Zy- gobates aff. Studeri Agassiz (cit.). Scisto argillo-marnoso oligocenico di Trifail: Palaeorhynchus Riedli Kr., Thynnus planovatus id. Scisto calcareo marnoso oligocenivo di St. Georgen: Auxiîs stiriacus Kr. Scisto calcareo marnoso oligocenico di Sagor: Clupea mucro- nata Kr. F. Bassani. (3) Nella bibliografia di Hakel non sono nominate, per dimenticanza, le pubblicazioni di A. Smith Woodward: Catalogue of the foss. fishes in the British Museum, part. I, 1889; On some upper cretaceous fishes of the family of Aspidorhynchidae (Proc. zool. Soc. of London, Nov. 1890); On the deep-bodied species of the Clupeoid. Genus Diplomystus (Ann. and Magaz. of nat. Hist., Jan. 1895), ecc. (Rep. Brit.. Assoc., 1878; Geol. Magaz., 1887; Proc. zool. Soc., 1888). Per ciò l'elenco delle specie di Hakel dato da Gorjanovicé-Kramberger deve subire qualche aggiunta e qual- che modificazione. (2) Nella spiegazione delle figure (Tav. X) questa specie è indicata = a quanto pare, erroneamente — come proveniente da Sagor. nf i es DI PALEONTOLOGIA 17 Lister (J. J.) — Contributions to the Life-History of the Fo- raminifera. Phil. Trans. Roy. Soc. London, vol. CLXXXVI, pag. 401-453, tav. VI-IX. — Note sur la biologie des fo- raminiféres; par le prof. J. J. Lister (traduite par M. Ch. Schlumberger) — Ann. Soc. Nat., Zool.), serie 7, vol. XX, pag. 273-280 (*), Il fenomeno del dimorfismo iniziale nei foraminiferi viventi e fossili è troppo interessante perchè noi possiamo esimerci dal ri- portare, allo scopo di spiegare il fenomeno medesimo, le conclu- sioni principali alle quali è giunto il Lister nel suo lavoro di biologia. 1.° Le specie sono dimorfe in un gran numero di casi. Il di- morfismo fu riscontrato in 33 generi, compresi in 4 famiglie della ‘classificazione di Brady. 2.° Le due forme differiscono tra loro: (a) per le dimensioni della camera centrale: in molti casi tale differenza è grandissima, ma talvolta è piccola (7runcatulina); (b) per la conformazione e disposizione delle camere che succedono alla megalosfera; (c) per i caratteri dei loro nuclei: in alcune specie la forma microsferica ha molti piccoli nuclei, mentre la megalosferica ha un grande nu- cleo unico. 3.° La forma megalosferica è molto più abbondante della -mi- crosferica. 4.° Si è riscontrato in certi casi (in 7 generi almeno) che gio- vani individui di forma megalosferica, già muniti di guscio, si sono originati nelle camere terminali o periferiche del loro genitore; il quale poteva essere tanto di forma microsferica (Orbitolites) quanto di megalosferica (Peneroplis, Orbitolites). 5.° I foraminiferi, in certe condizioni, danno origine a sciami di cellule attive. Questo fatto era già stato osservato nelle Gromiae e nelle Cymboloporae. Nella forma megalosferica di una Polysto- mella il protoplasma è stato trovato diviso in sciami di cellule uni- formi (isospore), e si sono visti sfuggire corpuscoli simili muniti di flagello. La produzione d’anisospore è stata riscontrata nelle Miliolae e nelle Poly-Stomellae. Hanno le due forme dei foraminiferi un’ origine distinta, op- pure è l'una di esse una modificazione dell’ altra? Le ragioni se- (1) Schlumberger cita veramente 1 Proceedings of the Royal Socie- SUI. [N90] Rivista Italiana di Paleontologia. — Febbraio 1896. guenti sembrano sfavorevoli alla seconda ipotesi. Fra i miliolidi l’ ordinamento delle camere è molto diverso nelle due forme. L’1- potesi di una modificazione richiederebbe quindi una ricostruzione di tutte le camere interne. Se cosi fosse, si dovrebbero trovare pa- recchi stadi successivi di sostituzione della megalosfera mediante piccole camere. Ma questo fatto non è ancora stato osservato. Se da un lato non si trova la forma megalosferica in via di tra- sformazione microsferica, la si osserva però col suo protoplasma di- viso in sciami di cellule (Polystomella), oppure con giovani indi- vidui megalosferici nelle camere periferiche (Orbitolites) mentre il protoplasma ha abbandonato completamente le camere centrali. La forma microsferica si riscontra in individui giovani ('). I caratteri nucleari delle due forme sono nettamente distinti nelle specie esa- minate. Se pertanto si può concludere con certezza che le forme mi- crosferica e megalosferica sono distinte fino dalla loro origine, quali saranno i rapporti esistenti fra loro ? Allorché nel regno animale o nel vegetale s’ incontrano due forme in una stessa specie, questa differenza deriva o da una di- versità di sesso o da un ciclo di generazione ricorrente. Ora, nei foraminiferi è impossibile ammettere che le due forme dipendano dal sesso, poiché s’ è visto che nell’ Orbitolites complanata le forme megalosferica e microsferica producono dei giovani « a disco pri- mitivo » nelle loro grandi camere periferiche. Non si può quindi riguardare l'una delle forme come il maschio. Rimarrebbe dunque l'ipotesi che le due forme siano conseguenza di una generazione ricorrente. In questo caso è necessario ammettere che la forma megalosferica possa ripetersi durante una o più generazioni prima che si produca la microsferica: si cita infatti l'esempio dell’ O. complanata e della sua forma megalosferica contenente dei giovani megalosferici nelle camere terminali. L'esame delle Polystomellae non ha dato alcuna prova di una simile ripetizione. L’ipotesi che lo sviluppo vitale dei foraminiferi comprenda più d’ una maniera di generazione è in armonia col fatto che le. trasformazioni nucleari osservate nelle due forme di Polystomella somigliano molto a quelle che Brandt ha recentemente descritte per il gen. Thallasicola fra i radiolari. E noto che in questo gruppo (1) Schlumberger però a questo punto fa notaré, che nelle migliaia di sezioni fatte non gli è mai capitato di vedere piccoli individui di forma microsferica. : > È È, 2 3 > DI PALEONTOLOGIA 19 ‘gli individui di una medesima specie si distinguono in due sezioni: quelli che producono isospore e quelli che danno origine ad ani- sospore. Si considera questo fatto come una generazione sessuale alternante con una asessuale. La divisione simultanea dei nuclei per cariocinesi, immediata- mente prima della formazione degli elementi riproduttori, che è stata osservata nella forma megalosferica di Polystomella, è un fe- nomeno frequentissimo. Una divisione simile ha luogo in vari ge- neri di Mycetoza subito prima della formazione delle spore, e sembra probabile che questo fenomeno sia analogo a quello della divisione del micronueleo che precede la coniugazione degli infu- sori, ¢ della divisione dei nuclei che si osserva al momento della maturità degli elementi riproduttori nelle forme superiori degli animali e delle piante. Le ricerche di Lister, che Schlumberger ha creduto tanto importanti da procurarne la diffusione, si sono rivolte particolar- mente alla Polystomella crispa. Anche Schaudinn ha studiato i due modi di generazione in questa stessa specie, ed ha potuto anzi osservare stadi più giovani ('). E Rhumbler, trattando recente- mente dei risultati ottenuti dai due naturalisti (*), fa notare che esi- ste un accordo fra Lister e Schaudinn in questo: che le forme megalosferiche posseggono un grande nucleo, al cui posto si for- mano più tardi nuclei più piccoli, originati per cariocinesi e desti- nati alle cellule degli sciami. La formazione del nucleo principale sarebbe però sfuggita a Lister, ovvero questi avrebbe interpretato diversamente gli stadi relativi, ES LorrentTHEY (E.) — Einige Bemerkungen zur Lithiotis-Frage. — Mitth. aus dem ungar. Nationalmuseum, vol. XVIII, pag. 143 e seg. Il compianto prof. M. von Hantken trovò nel calcare cre- taceo di Ajka in Bakony avanzi mal conservati di conchiglie, che dapprima egli riferì alle rudiste, ma più tardi, come risulta da un manoscritto suo, riconobbe essere di Lithiotis, non omettendo di far osservare la somiglianza di queste colle ostriche. L’ A. pertanto (1) F. Schaudinn. Ueber den Dimorphismus der Foraminiferen. Sit- zungsb. Ges. Naturf. Freunde, Berlin, Jahrg. 1895, n. 5, pag. 87-97. (2?) L. Rhumbler. Neuere Untersuchungen tiber den Dimorphismus der Foraminiferen. Zoolog. Centralblatt, Jahrg. 2, n. 15. animato da pietoso sentimento, fa notare che von Hantken fu il primo, dopo Massalongo, a riconoscere I’ affinita fra Lithiotis e Ostrea. Se l'A. però in fae a questa scoperta ed a ricerche proprie é giunto al risultato, che nel calcare problematico, sotto- stante alle marne carboniose di Ajka, non siano racchiuse delle rudiste, io debbo contestare questa conclusione in seguito alle os- servazioni mie.Io stesso dichiaro esplicitamente di avere trovato ru- diste tipiche in questo complesso di calcari, e precisamente lungo il corso d’acqua che si trova dietro il fabbricato della locanda di Csingerthal nella direzione di Urkùt (*). Anche Tausch cita delle radioliti nel complesso medesimo. P. OPPENHEIM. ® LorrEenTHEY (E.) — Neuere Daten zur Kenntnis der oberpon- tischen Fauna von Sgegzar Természetragzi Fuzetek. — Mitth. aus dem ungar. Nationalmuseum, vol. XVIII, pag. 316 e seg. Di questa ricca fauna scoperta dall’ A. viene descritta, accanto a parecchie specie conosciute, una forma nuova del genere Baglivia Brusina. Tate genere è vicino a Liobaikalia v. Martin, del lago Baikal, ma differisce dal tipo vivente per gli anfratti embrionali che non sono angolosi e prominenti come in questo. La specie, Baglivia spirata, possiede una conchiglia ravvolta a guisa di un cava-turaccioli, nella quale i giri sono ornati di spine nel loro an- golo. posteriore. Essa rappresenta certamente una forma ben di- stinta e molto caratteristica del piano pontico, e bisogna quindi essere riconoscenti all’ A. per averla ampiamente descritta e be- nissimo figurata. P. OPPENHEIM. LorrenTHEY (E.) — Ueber die geologischen Verhaltnisse der Lignitbildung des Széklerlandes. — Mediz.-naturwiss. Mitth. Budapest. 1895. Gli strati neocenici dello Széklerland, che da Neumayr e da Herbich, nel loro lavoro sulla fauna di Vargyar e Arapatak, erano stati considerati come pontici inferiori ossia sarmatici, sono (1) L. Tausch — Ueber die nicht-marine Fauna der Gosaumergel von Ajka ecc. Abhandl. k. k. geol. Reichsanst., vol. XII, 1886. P. Oppenheim — Ueber einige Brackwasser-und Binnenmollusken aus der Kreide und dem Eocaen Ungarns. Zeitschr. deutsch. geol. Ges. 1892, pag. 697 e seg. NOTO ‘da AL: DI PALEONTOLOGIA 21 giudicati dall’ A. (che da anni si occupa con successo della età dei sedimenti pontici e levantini) come appartenenti al piano levantino inferiore. Mancano, cioè, a questi depositi le congerie e i limno- cardii caratteristici del piano pontico, e in luogo di essi si trovano le dreissensie e i cardii chiusi, insieme a numerose vivipare, idro- bie e melanopsidi. Anche Unio maximus Fuchs attesta un’ eta levantina. Accanto a numerose specie di molluschi, che I’ A. cita come provenienti dai tre diversi orizzonti e spettanti ai generi Limnaeus, Planorbis, Valvata, Sandria e Neritodonta, furono rin- venuti avanzi di Mastodon arvernensis, Cervus capreolus, Equus primigenius, P. OppENHEIM. MarsH (0. C.) — The Reptilia of the Baptanodon Beds. — The American Journal of Science. New Haven (Connecticut) 1895, Pag. 405. I « Baptanodon Beds » nelle Wyorming, Utah e Rocky Moun- tains riposano discordantemente sopra arenarie rosse triasiche e immediatamente sotto gli strati con Atlantosaurus. Oltre il Diplo- saurus nanus, piccolo coccodrillo, vi si sono trovati gli ittiosauri sdentati, che Marsh chiama Baptanodon,e dei quali egli figura e descrive qui brevemente il membro posteriore sinistro e resti di vertebre cervicali. Negli stessi strati si trova anche il Pantosaurus striatus Marsh, plesiosauro con vertebre fortemente scanalate (stron- gly grooved) le quali assomigliano più che mai a quelle del Ple- siosaurus plicatus Phill. P. OpPPENHEM. MarsH (0. C.) — Restoration of some European Dinosauria. Ibidem, pag. 407 (tav V-VIII). Questo breve sunto di una comunicazione preventiva fatta alla British Association for the Advancement of Science, merita men- “zione speciale per le mirabili ricostruzioni di Compsognathus, Sce- lidotherium, Hypsilophodon e Ignanodon su eleganti tavole che accompagnano I’ estratto. P. OpPENHEM. Martin (K.) — Die Fossilien von Java auf Grund einer Samm- lung von R. D. M. Verbeeck bearbeitet. Heft 2-5: Mol- lusken. — Sammlungen des geol. Reichsmus. in Leiden. Neue Folge, vol. I. L’ A., le cui profonde e vaste ricerche hanno già preparato il terreno per la suddivisione e la determinazione cronologica del terziario di Giava, presenta in un grosso volume la descrizione particolareggiata e le figure di una parte dei gasteropodi. Non vengono istituiti nuovi generi, né si discutono i rapporti generali di questi depositi miocenici, ma viene presentata una serie di ac- curatissime descrizioni di specie che qui non è il caso di riportare. I generi, dei quali si tratta nel volume del Martin, sono: Bulla, Terebra, Conus, Pleurotoma, Oliva, Ancillaria, Harpa, Marginella, Voluta, Mitra, Turricula, Fusus, Latirus, Pyrula, Tritonidea, Dipsaccus, Nassa, Columbella, Murex. È rimarchevole il numero grande di specie recenti rappresen- tate nel terziario di Giava: la loro fine ornamentazione tanto preziosa per il paleontologo, mentre dal conchiliologo viene gene- ralmente trascurata a vantaggio della colorazione, è studiata dal- P A. nel modo il più completo. Questo eccellente lavoro sarà certo di grande utilità nella de- terminazione delle conchiglie viventi e post-terziarie dell’ Oceano Indiano: ma dovrà avere anche una grande influenza sopra una revisione della fauna terziaria delle Indie orientali. P. OppENHEM. Mtitter (G.) — Belemnites Grasi aus den Aptmergeln von Timmern bei Hedeper. — Zeitschr. deutsch. geol. Ges., Band XLVI, pag. 491. La presenza di questa forma, specificamente sud-europea, nelle marne di Gargas nel nord della Germania dimostra, che le pro- vincie mediterranea e boreale della creta inferiore non sono poi tanto distinte fra loro sotto l’ aspetto faunistico, quanto Uhlig credette un tempo di dovere ammettere. P. OpPENHEMM. Neurinc (A.) — Fossiler Schadeltheil einer Saigaantilope aus Westpreussen. — Naturvissenschaftliche Wochenschrift, vol. X, pag. 508. Questo avanzo, un vero corno con le parti prossime del cra- nio, è stato dissepolto nella località Gruppe poco lungi da Grau- denz e riconosciuto dall’ A. come appartenente alla antilope saiga. L'esistenza in Germania di questo animale caratteristico delle steppe è accertata per la prima volta, dopochè in Francia, nel Belgio e nell’ Inghilterra meridionale, questa specie è stata ricono- sciuta già da tempo come parte integrante della fauna diluviale. Non c’è bisogno di dimostrare quanto sia utile la presenza del- l’antilope saiga nell’ Europa centrale per sostenere la teoria dell’ A. sulle steppe. P. OpPENHEM. DI PALEONTOLOGIA 23 NeHRING (A.) — Ein Pithecanthropus-ahnlicher Menschenscha- del aus den Sambaquis von Santos in Brasilien. — Na- turwiss. Wochenschrift, vol. X, pag. 549 e seg.; con figure. Discutendo sul cranio del Pithecanthropus, Virchow aveva dato speciale importanza al distacco evidente della parte orbitale dalla parte cerebrale e all’ apparenza di binoccolo della prima, e vi aveva riconosciuto un tratto che è caratteristico delle scimmie e non s’ è mai osservato nell’ uomo (Nation, 13 Jahrgang 1895, pag. 53-55). Inoltre, nella seduta straordinaria della Società Antropologica te- desca indetta per la trattazione della questione del Pithecanthropus, egli aveva attirato l’ attenzione sul forte strozzamento della porzione occipitale della vòlta cranica, ch’ è stato finora osservato solo nelle scimmie. Il cranio brasiliano ora descritto dall'A. toglie peso, circa quei due caratteri, alle considerazioni di Virchow. Codesto cranio ben conservato proviene dai grandiosi accu- muli di avanzi di molluschi commestibili, che corrispondono ai Kjbkenmoeddings delle coste danesi, e sono da considerarsi come i depositi di rifiuto dell’ economia domestica degli uomini primitivi. In questi accumuli, accanto a utensili di pietra umani molto rozzi, negli strati più profondi si rinvenne il cranio in parola, insieme ad ‘altri resti di uno scheletro umano. La massa che circondava il cra- nio era costituita di conchiglie e frammenti cementati; essa in certi punti era tanto dura che fu necessario farla saltare con la polvere. Il cranio sambaquiano mostra, come s'è detto, una grande simiglianza con quello del Pithecanthropus. Essenzialmente diversa è solo l’ altezza della porzione posteriore del cranio, rispetto alla quale la parte corrispondente nel Pithecanthropus apparisce molto più piana; ciò che indica nell'uomo brasiliano uno sviluppo cerebrale molto maggiore. È da rilevare il forte prognatismo della porzione facciale. La conformazione a muso di quest’ ultima è an- cora aumentata dallo sviluppo di sette incisivi (in luogo di quat- tro) per ciascuna mascella, dei quali due sono cresciuti dalla su- perficie palatina dietro alla serie dentaria. I femori ritrovati insie- me col cranio sono nelloro tratto mediano un poco curvati in avanti come nel Pithecanthropus; essi mostrano delle inserzioni muscolari molto forti e nettamente delimitate. Quanto alle eso- stosi ramose che, il femore del Pithecanthropus mostra nella sua parte anteriore in grado così rilevante, e le quali Virchow considera come favorevoli all’opinione che quest osso abbia appartenuto ad un uomo, l’A. non vuole attribuire loro importanza di carattere 24 RIVISTA ITALIANA diagnostico, come del resto s’ era manifestato Dubois nella se- duta sopramenzionata della Società Antropologica tedesca. Guarigioni di affezioni ossee si verificano abbastanza frequentemente in natura, el’ A.sitrova nella fortunata condizione di potere presentare una intera serie di esempi nella sua propria collezione (volpi, scimmie). Del resto, le conclusioni dall’ A., accompagnate da tre incisioni molto istruttive, costituiscono un forte aiuto per la teoria di Du- bois, ed è lecito star a vedere che cosa potranno opporre gli avversari del Pithecanthropus. P. OPPENHEIM. NeHRING (A.) — Ueber einen diluvialen Kinderzahn von Pred- most in Maehren, unter Bezugnahme auf den schon friiher beschriebenen Kinderzahn aus dem Diluvium von Taubach bei Weimar. — Verh. Berl. anthrop. Ges., 1895, pag. 426 e seg. Il molare di latte della mandibola sinistra di un bambino, tro- vato a Predmost e comunicato all’A. dallo scopritore di questa fauna diluviale, il prof. K. Maska di Teltsch, non possiede alcun carattere pitecoide, e corrisponde perfettamente in grandezza e forma col dente analogo di selvaggi attuali. Vengono confrontati i denti analoghi di indiani di Goajiro e di Bolivia, e di negri di Maluba. Il dente di Taubach, geologicamente più antico e proveniente dalla fauna con Elephas antiquus (cioè del diluviale medio), mentre quello di Pred- most spetta al diluviale superiore con E. primigenius, possiede al contrario, come già altrove fu notato dall’A., molti caratteri pitecoidi. P. OppENHEIM. - OppenHEMM (P.) — Neue Binnenschnecken aus dem Vicentiner Eocaen. — Zeitschr. deutsch. geol. Ges., anno 1895, pag. 57-193, tav. III e IV. È una estesa monografia delle conchiglie terrestri, d’ acqua dolce e salmastra del complesso di’ Roncà nel Vicentino. Le spe- cie già descritte dall’ A. nelle Memorie dell’ Accademia di Vienna, nel 1890, vengono qui considerate di nuovo con metodo critico, e viene ad esse aggiunta una serie di forme nuove. La memoria co- mincia con una esatta descrizione stratigrafica delle località (Roncà, S. Marcello, Fochesatti, Pugnello, Altissimo, ecc.). Questi strati formano due orizzonti al disopra e al disotto del calcare di Roncà e suoi equiva- lenti: la diversità paleontologica fra questi due piani è abbastanza piccola e limitata essenzialmente alla ricomparsa della Helix dam- nata Brong. nella sezione superiore. Le formazioni d’acqua dolce e terrestri nel Vicentino occupano un’area considerevole e non DI PALEONTOLOGIA LO veagono ad invadere gli strati marini, come pensava Munier. Tanto per la loro forma, quanto per la presenza di numerosi ciot- toli eterogenei di gneiss, schisti micacei, sienite, porfido ecc. nei tuti dei Fochesatti e di Sauiri, si conclude all’ esistenza di una estesa area di terraferma montuosa alla fine del piano di Ron- cà, mentre la diversità fra le due flore di Bolca e di Novale ricon- duce parimente alle mutazioni climatiche conseguenti al solleva- mento di queste montagne. Infine, è resa probabile in tutta la re- gione, anche per lo sviluppo decisamente trasgressivo del piano di Priabona tanto negli Euganei quanto nei dintorni di Bassano, l’ e- sistenza di un periodo continentale. Segue un esame critico del lavoro di De Gregorio sullo stesso argomento, nonchè una iden- tificazione delle specie descritte dai due autori. Nella parte speciale precede una revisione dettagliata del sot- togenere Dentellocaracolus, che viene riguardato come intermedio fra i due gruppi di elicidi Dentellaria e Caracolus delle Indie oc- cidentali. La Helix Proserpina Oppenh. viene riconosciuta come forma giovine della H. damnata Brong.; H. nummulitica ed H. vicentina v. Schaur. son descritte nuovamente (la prima anzi figu- ‘rata nel testo) in base agli esemplari originali. Vengono poi illu- strate come nuove: Stenogyra Orci, Clausilia Meneguzzoi, lapillo- rum, cinerum, satyrus, Mazzinorum, Caelostele eocaena, Acme eocaena, Aperostoma bolcense e Mazzinorum, Pugnellia (nuovo ge- nere, affine ai Diplommatinidae indo-australiani) streptaxis, Di- plommatina (Styx: nuovo sottogen.) supraelegans de Greg., Maz- Zinia (nuovo gen. di Cyclophoridae) lirata, Planorbis vicentinus. Pl. muzzolonicus, Melania Bittneri, Neritina bericensis e N. ron- cana. La presenza di un Planorbis, il quale con molta probabilità è da ritenersi per il P/. pseudammonius v. Schloth., nelle marne lignitifere di Colle Battaggia presso Bolca, rende anche molto pro- babile il riferimento dell’ intero complesso al calcare grossolano, vale a dire all’ eocene medio. Nella parte generale, che è molto estesa, s’ indica dapprima come la fauna sia distribuita nelle singole località, e si mette in evidenza I’ intima correlazione di queste. Si accenna poscia a quanto siano scarsi i rapporti delle forme in discorso con altre faune ter- restri ecc, studiate fin qui: le conchiglie terrestri ecc. dell’ eocene settentrionale, particolarmente del bacino di Parigi, posseggono un aspetto affatto diverso. Fra queste predominano robuste Physae, molteplici Auriculidae, Helicinae, Palaeostoae e Melaniae simili a Pyrguliferae, e inoltre: Succinea, Vitrina, Cylindrella, Glandina, 26 RIVISTA ITALIANA Azeka, Ancylus, Truncatella. Il Vicentino invece possiede Dentel- locaracolus, Aperostoma, Cyclotopsis, Cardiostoma, Pugnellia, Cras- pedotropis, Cyathopoma, Diplommatina, e sopratutto Clansilia, e questa ancora sotto una meravigliosa moltiplicita di gruppi e di specie. Clausilia e Pomatias sono antichi abitatori della regione mediterranea, ove dominano anche oggidi: Clausilia costituisce in Italia fin dall’ eocene un membro caratteristico della fauna mala- cologica. Solamente, non esistevano allora dei precursori delle at- tuali Albinariae, Agathyllae, Medorae ecc., ma bensì Phaedusae, Oospirae e Serrulinae, vale a dire elementi asiatici. Le Clausiliae abitano le rocce e popolano di preferenza distretti montuosi. La loro frequenza nell’eocene vicentino parla quindi in favore della teoria continentale dell’ A. Fra le altre specie si trovano molte conchiglie terrestri che si sogliono incontrare nei boschi umidi; e anche queste stanno in appoggio dell’ origine terrestre dei sedi- menti che le racchiudono, per opera di nubifragi e d’ inondazioni. Dopo aver fatta la storia geologica di tutti i generi che s’ in- contrano nelle formazioni terrestri ecc. del Vicentino, I’ A. passa a trattare, coll’aiuto di una tabella annessa a tale scopo, la questione geografica, la quale pone in luce come questa fauna sia composta di - forme che nell’attualità sono sparse sopra l’intera superficie del globo. Vien toccata! la questione dell’ origine polifiletica, e ritenuta come spiegazione non infondata. La presenza nel complesso dell’ Europa meridionale, di forme oggi localizzate in parte all’ India e all’ Au- stralia, in parte alla Sudamerica o alla regione mediterranea, sta ad indicare l’ esistenza di una estesa connessione fra le terre durante il periodo eocenico. Non regge in questo caso I ipotesi di Darwin e Wallace di un trasporto passivo operato mediante montagne di ghiaccio o da uccelli emigranti. La teoria dell’Atlantide viene qui trattata, e poscia si fa cenno dell’ ipotesi di Haacke sull’ origine di nuove faune vitali al polo nord: le quali, come anche per gli elementi marini si hanno numerosi esempi, avrebbero spinti poco a poco gli elementi più antichi verso I’ emisfero sud, ove anche attualmente troviamo fra le viventi una quantità sproporzionata di forme fossili. Chiude il lavoro una critica del « Versuch einer erdgeschichtlichen Entwicklung der jetzigen Verbreitungsverhaltnisse unserer Thierwelt (Hamburg 1891) » di Pfeffer, dissentendosi dalla teoria emessa da questo naturalista intorno ad una fauna univer- sale che si estendeva uniformemente sopra tutta la terra in epoche anteriori. P. OpPENHEM ('). (1) Versione dal MS tedesco, di C. Fornasini. DI PALEONTOLOGIA Pall OpPENHEIM (P.) —- Beitrage zur Binnenfauna der provencali- schen Kreide. — Palaeontographica, vol. XLII, pag. 309- 378, tav. XVI-XIX. Canel 1895. L’A. dà un’ampia descrizione della ricca fauna terrestre, d’acqua dolce e salmastra, che si trova negli strati di Fuveau e Rognac nei dintorni di Marsiglia e nel bacino del Rodano. Precede un completo sunto storico, il quale dimostra come finalmente, me- diante i lavori stratigrafici di Matheron, Coquand, Leyme- rie, Collot, ed altri eminenti geologi della Francia meridionale, si sia giunti a vedere in questi depositi, riferiti al terziario medio da Elie de Beaumont e Dufrénoy, gli equivalenti del seno- niano marino. Nella parte speciale, vengono descritti e figurati: Cyclophorus heliciformis Math. (= C. Luneli Math.), C. solarium Math.; Cyclotus primaevus Sandb., C. Heberti Roule. Viene isti- tuito il genere Rognacia, della famiglia dei Cyclophoridae, per una conchiglia vicina a Hybocystis e Coptochilus, ma che ne differisce per la mancanza del canale posteriore e della depressione dell’ ul- timo giro presso l’ apertura. Viene illustrata la R. abbreviata Math., forma già descritta nel 1832, ma poi dimenticata. Nel genere Bau- xia Caziot (secondo l’ A., affine al Dissostoma mumia dell’ eo- cene parigino, e quindi spettante alla famiglia dei Cyclostomidae) vengono riunite sotto il nome di B. bulimoides Math. le diverse forme distinte da Caziot e Sandberger come Leptopoma Bay- lei, L. fuscostriatum, Bauxia viviparaeformis, B. Boulayi ecc. Trattasi poscia della Paludina novemcostata, beaumontiana, e bosquiana Math., della P. Dieulafaiti, e della P. deshayesiana Math., la quale come tendono a dimostrare le figure date dall’ A., è vicinissima alla recente P. bulimoides Olivier, e appartiene insieme a questa al gruppo delle Cleopatrae Troschel, limitato oggidì al- l'Africa settentrionale. Fra i Melaniadae e i Pyrguliferae, V A. descrive come nuova la Melania pennensis delle marne con. fauna di Rognac, di Les Pennes presso Marsiglia. Fra le Neritinae, è nuova la N. Matheroni, appartenente a una sezione Neritoplica istituita dall’ A. in un lavoro antecedente per le forme che posseg- gono una vera piega columellare nella bocca. Descritte poscia le diverse specie di Limnaeus e Physa, Y A. passa agli Helicidae, e si trova nella fortunata condizione di poter descrivere due Clausiliae, di questi strati cretacei, affini alle Albinariae attuali di Sicilia, delle isole dell’ Egeo, di Creta ecc., e alcune specie di Palaeostoa, ge- nere intermedio fra le Megaspirae e la Clausiliae, e che differisce 28 RIVISTA ITALIANA dalle prime per la presenza di una quantita di pieghe palatali che corrispondono alla stessa parte nelle Clausiliae. Il gen. Palaeostoa è stato fondato da Andreae per una conchiglia dell’ eocene medio di Buxweiler in Alsazia, trovata dipoi anche nell’ oligocene dell’ i- sola di Wight. L’ A. dimostra che anche le Megaspiridae del ba- cino di Parigi spettano al gen. Palaeostoa che quindi è ben carat- teristico della creta superiore e del terziario antico. Nel gen. Ly- chnus, istituito da Matheron per gli Helicidae in cui l'apice è avvolto dall’ ultimo anfratto, l’ A distingue solo due specie invece della grande quantità di nomi proposti da Munier-Chalmas, Roule e Matheron: il L. Matheroni Req., con carena, e il L. ellipticus Math.. senza carena. Quanto alle bivalvi fluviatili della famiglia dei Najadidae, l’ A. non ha potuto convincersi che si tro- vino fra esse delle forme senza denti cardinali: la Spatha gallo- provincialis di Sandberger, che per questo autore sarebbe una forma di tipo principalmente africano, è una Margaritana con veri denti. Da questo esame dettagliato della fauna terrestre ecc. di Fu- veau e Rognac I’ A. deduce: 1.° che questi strati appartengono, anche per il carattere pa- leontologico, alla creta, e sono molto vicini alla formazione della Gosau, ad Ajka, e specialmente al senoniano sub-ercinico studiato dal Frech nei dintorni di Quedlinburg; 2.° Che la fauna cretacea coi generi Pyrgulifera, Campylosty- lus, Hadraxon ecc., ha coll’ eocene inferiore molti rapporti, che son dati dalle Physae, Palaeostoae, Clausiliae e Rillyae ; 3.° che le forme più prossime a questa fauna si trovano oggidi per la maggior parte nell’ Asia meridionale e nell’ arcipelago paci- fico (le specie di Cyclophorus e Cyclotus riccamente ornate, quelle di Hybocystis e di Coptochilus, le Paludinae con linee spirali, ecc.). mentre altre, come le Tudorae, si trovano nelle Indie occidentali, e le Cleopatrae, nell’ Africa settentrionale; cosicchè il clima di Provenza deve essere stato più caldo durante il senoniano che non attualmente, ma sempre temperato in modo da permettere la vita alle Clausiliae affini alle Albinariae siciliane; 4.° che quantunque esistano stretti rapporti fra le forme seno- niane e le viventi, si nota tuttavia un carattere strano e singolare in questa fauna, proveniente dal fatto che molte delle forme si presentano contorte, cogli ultimi anfratti rivolti all'insù e av- volgenti la spira, come in Lychnus, Anastomopsis, Anadromus, Ni- colasia, ecc.: carattere questo, che, secondo |’ A., deve dipendere DI PALEONTOLOGIA 29 da adattamento a certe condizioni ignote di esistenza, qualche cosa di analogo essendo stato osservato da von Moellendorf nella fauna recente dell’ isola Cebù; 5.° che confrontando la fauna dei livelli sovrapposti di Fuveau e Rognac, si trova che in questa potente serie di strati essa. ha cambiato poco e lentamente, osservandosi molte forme comuni ai due livelli e pochissime caratteristiche di ciascuno. Fra queste ultime, si notano per il fuveauliano: Paludina novemcostata, Ana- dromus proboscideus, Cyrena cuneata, C. gardanensis, ecc.; e pér il rognaciano: Lychnus, Tournouerellia, Clausilia patula ecc. In seguito a ulteriori ricerche, il numero delle forme caratteristiche finirà probabilmente per diminuire ancora. P. OppENHEIM. ScHLiTER (C.) —- Ueber den ersten Belemniten im jiingsten Plaener mit Inoceramus Cuvieri. — Zeitschr. deutsch. geol. Ges., Band XLVi, pag. 281. L'A. descrive il primo belemnite del Plaener recente di Pader- born. Lo confronta col B. plenus Blainv, col B. strehlenensis Fr. Schloenb., col B. westphalicus Schliit., e trova che il frammento in ésame è diverso specificamente da essi, cosicchè essi si dovrà distin- guere per l'avvenire col nome di B. paderbornensis. Infine lA. sostiene, contro l'opinione di Stolley, che l Inoceramus Cuvieri Sow. non passa nella creta a belemnitelle, ma è limitato al Plae- ner e al turoniano. P. OPPENHEIM. Scuropt (F.) -- Beitrag zur Neogenfauna Spaniens. — Zeitschr. deutsch. geol. Ges., Band XLVI, pag. 483. Del pliocene di Spagna, tanto della valle del Guadalquivir (ove presso Carmona fu osservata una evidente discordanza del pliocene sul miocene), quanto dei dintorni di Barcelona, vengono date lunghe liste di fossili, fra cui principalmente si notano nu- merosi foraminiferi. La maggior parte dei sedimenti è riguardata come avanzo di un mare poco profondo ma caldo, mentre le marne di Gracia presso Barcelona sembrano essere state depositate in acque più profonde. P. OppENHEIM. Scupin (H.) — Ueber die Histologie der Ganoidschuppen. — Inaug. Diss. Berlin 1895, 65 pagine. L’ A. ha esaminato sezioni microscopiche delle squame di molte specie di Ganoidi viventi e fossili ed ha riassunto in forma di tabella i risultati risguardanti la struttura di quelle squame. Da essi si possono ricavare buoni caratteri sul riconoscimento delle famiglie e delle loro affinità reciproche. I Crossopterigit sono caratterizzati dalla presenza di uno o più strati con canali di Havers, alcuni dei quali emettono per lo più. quei tubolini finissimi comparabili ai tubolini della dentina e che Williamson ha chiamato canalini di cosmina. Anche le singole famiglie sono ben distinguibili, Così nelle squame dei Rhombodipterini, vi sono due strati con canali di Havers, separati da uno strato d’ isopedina; seguono uno strato di cosmina e lo smalto. — Nei Cyclodipterini manca lo strato inferiore dei canali di Havers. — Nei Polypterini lo smalto acquista uno sviluppo maggiore e si osservano numerosi i « lepidine tubes » di Wil- liamson. — Canali di Havers (cioè canali per vasi sanguigni) si osservano pure negli altri Ganoidi, ma non costituiscono strati distinti. Nei Paleoniscidae, la lamelle ossee sono debolmente convesse, i corpuscoli ossei arrotondati e poco ramificati, spesso mancanti; per lo più molti tubi di lepidina. — I Platysomidae differiscono per l’ assenza dello smalto. Negli Stylodontidae, l’ osteina è indistintamente stratificata, con canalicoli ossei finissimi e scarsi corpuscoli di forma angolosa e poco ramificati. Creste sporgenti nello smalto sono poco sviluppate. Negli Sphaerodontidae, lo smalto è spesso e I’ osteina nettamente stratificata, con lamelle dirette ad angolo acuto verso la superficie; forti creste penetrano nello smalto. I canalicoli ossei sono molto ramificati e terminano talvolta in canalicoli di cosmina; i corpu- scoli ossei sono angolosi e stellati, con processi più o meno ra- mosi. — Similmente si comportano i Gynglimodi, che posseggono numerosi tubi di lepidina. — Nei Saurodontidae, la struttura piu semplice e le creste che penetrano nello smalto più deboli. Dalle precedenti 4 famiglie, che potrebbero essere riunite sotto il nome di Euganoidi, si distinguono agevolmente i Rhynchodon- tidae. Lo smalto tende a sparire dalle loro squame, le lamelle os- see si rovesciano le une sulle altre. I canali ossei penetrano dalla superficie superiore o inferiore, per terminare negli strati medii delle squame. — I corpuscoli ossei sono di forma stellata irrego- lare, con lunghi processi riccamente ramificati. Per siffatta strut- tura, questi pesci meritano una posizione a parte fra i Ganoidi. Le loro affinità più dirette sono con i Saurodontidae, come ha già supposto il Reiss. DI PALEONTOLOGIA SI Anche ai Pycnodontidae manca lo smalto e le lamelle ossee si comportano come nei precedenti, ma i canali ossei sono scarsi e i corpuscoli hanno sezione rotondeggiante o poligonale, ed hanno processi non molto ramosi. La struttura delle squame degli Amiadae è talmente semplice che non dà luogo a distinguere fra loro le singole famiglie. Mancano o sono scarsissimi i canali ossei; i corpuscoli possono essere nume- rosi; lo smalto manca o pure è sottilissimo. L’ osteina è ricca di sostanze minerali e offre, nella luce polarizzata, vivaci colori d’in- terferenza. C. Emery. STEINMANN (G.), DEEcKE (W.) e Méricxe (W.) — Das Alter und die Fauna der Quiriquinaschichten in Chile. Beitrige zur Geo- logie und Palaeontologie von Stidamerika. Theil IL]. — Neues Jahrbuch fiir Mineralogie. X. Beilageband. Stuttgart 1895. L’ isola Quiriquina nel golfo di Talcahuano (Chili meridionale) contiene dei depositi marnosi nei quali si trovano delle ammoniti di varia forma insieme -con molluschi di un’apparenza relativa- mente molto recente. L’eta di queste formazioni rimase perciò sinora molto indeterminata: esse furono considerate come cretacee da d’ Orbigny, come terziarie da Darwin e come giurassiche da Sieveking, mentre Mallard e Fuchs con la loro divisione della formazione in due piani (uno superiore, del terziario antico, corrispondente all’ argilla plastica del bacino di Parigi, e un altro più antico, appartenente al cretaceo superiore, gli strati a baculiti) si avvicinarono di più al vero. Le estese ricerche sopra luogo diStein- mann, come pure lo studio delle sue ricche collezioni paleontolo- giche fatte da Deecke (sauri), da Mdricke (gasteropodi e lamel- libranchi) e daSteinmann stesso (cefalopodi), lo hanno condotto, per anticipare questo risultato, a conclusioni analoghe a quelle degli ultimi autori, ma espresse in modo più preciso e appoggiate a prove di fatto. Per gli A. la formazione propria di Quiriquina, le cui marne e arenarie compatte verdastre glauconitiche, ricche di concrezioni ferruginose, riposano trasgressivamente sopra filliti antiche e a loro volta sono coperte da strati terziari poco com- patti con ligniti, è senoniana ed è contemporanea del così detto Gruppo di Valudayur dell’ India (Pondichéry etc.), la cui età seno- niana (non cenomaniana) è stata recentemente dimostrata da Kossmat. Con questo Gruppo di Valudayur la formazione di Quiriquina ha comuni 4 specie di cefalopodi (Phylloceras Surya Forb., Ly- toceras varuna Forb., Lytoceras Kayei Forb., Baculites vagina Forb.), mentre una specie (Phylloceras ramosum Meek) esiste anche in California e nell’ isola Vancouver; e i rimanenti 5 cefa- lopodi mostrano una rilevante simiglianza specialmente con le forme senoniane dell’ Europa settentrionale. Steinmann ammette con Kossmat un mare cretaceo indo-pacifico, la cui fauna si sia estesa sopra Assam, Borneo, il Giappone, la California, Vancouver, e si sia allargata ad ovest fino a Natal, a sud fino alla Nuova Zelanda. Ora, sembra che nei tempi senoniani questa fauna pacifica abbia rag- giunto anche l’ Europa. L’ A. fa rilevare la grande trasgressione che è avvenuta nel nord durante il senoniano, la quale in causa della trasgressione cenomaniana non si manifesta chiaramente come dovrebbe, ma-che però ha abbassato ancora sotto il livello del mare il Limburgo, Aachen, la Germania settentrionale, la Svezia meridionale, la Polonia, la Galizia e la Russia meridionale fino alla Crimea. In questa parte del senoniano europeo si trovano forme di Pachydiscus, litocerati evoluti, vere baculiti e fillocerati, i quali non appariscono più nell'Europa meridionale e nell’ Africa settentrionale, ove dominano esclusivamente tipi atlantici, e saranno penetrati senza dubbio insieme al mare invadente come rappresen- tanti del Pacifico, dalla regione indo-pacifica. Questi rappresentanti possono essere apparsi ad est o ad ovest: nel primo caso gli strati a baculiti potrebbero essere segnalati alla Sosswa in Siberia, nel secondo caso le intercalazioni di Patoot nella costa occidentale della Groenlandia potrebbero interpretarsi come stazioni inter- medie. I depositi superiori con le conchiglie terziarie vengono, da Steinmann e dai suoi collaboratori, separate dagli strati seno- niani di Quiriquina. Il grande numero di forme che, secondo gli autori antecedenti, avrebbero avuto in comune i due depositi, è ridotto, ad un minimo e per lo più dovuto allo scambio di indi- cazioni di località. Quello che di comune ai due gruppi non può essere messo in dubbio da Steinmann, sulla base dei fatti che gli stanno innanzi, si riduce a sole due specie (Pyrula hombro- niana d’ Orb. e Pleurotoma acutinoda Phil.; ed anche quì si po- trebbe pensare a priori anche alla scomparsa di queste due specie da-uno dei due gruppi. Perocché Steinmann considera gli strati superiori di Quiriquina (i quali indubbiamente sono terziari e si staccano dal senoniano per una debole ma evidente discordanza dei depositi, e si cominciano anche con conglomerati) come DI PALEONTOLOGIA 33 contemporanei del piano di Navidad nel Chili meridionale. Questo piano deve contenere, secondo Philippi, solo P1a1%%% di specie viventi,ma Steinmann basandosi sulle ricerche del dottor Moericke lo considera come oligocene o forse gia come miocene inferiore. (Un passaggio completo di specie dal senoniano fino al miocene, a non parlare forse dei foraminiferi e dei briozoi, sarebbe pur sempre un fenomeno ancora senza esempio). L’ idea di una età relativamente così recente per una fauna, la quale ha comune col vicino mare solo l’1 a 1/° delle specie, non è ancora del tutto sostenuta dagli autori, ma è messa innanzi per una prossima con- tinuazione dell’ opera. Per di più, a sostenere quest'idea, Stein- mann si appoggia allo studio, fatto da Engelhard, della flora fossile contenuta negli strati del piano di Navidad, il quale studio ha reso possibile lo stabilire i rapporti fra la maggior parte dei numerosi avanzi di filliti e le specie attualmente viventi. Del resto, né il senoniano nè il terziario raggiungono le Cordigliere: si elevano fino ad un massimo di 300 metri dal livello del mare, pressa poco parallela all’ attuale linea della Bosta sopra una zona di 50 km. di larghezza. Siccome secondo Steinmann le forma- zioni terziarie della Sudamerica sono ritenute generalmente come post-andine, cosi il mare terziario, e probabilmente anche quello senoniano, avrebbe invaso, a quanto pare, solo il margine più este- riore del continente. Gli avanzi di sauri degli strati di Quiriquina, studiati accura- tamente da W. Deecke, sono dei veri plesiosauridi, da riferire ai gen. Pliosaurus Owen e Cimoliosaurus Leidy em. Lydekker. Si distinguono le specié Pliosaurus chilensis e Cimoliosaurus Andium: della prima sono descritte delle vertebre cervicali, il coracoide, l’ischio, porzioni dell’ estremità anteriore e 1’ estremità posteriore sinistra completa, raccolta da Steinmann; e della seconda, I’ o- mero, frammenti di vertebre cervicali, dorsali e caudali, costole e ossa del piede. Non si trovarono nè cranio nè denti, perchè « quando il corpo dell’ animale morto era trasportato dalle acque, il cranio compatto e pesante dovette staccarsi e cadere al fondo ». Gli ani- mali furono spinti dalla corrente entro seni tranquilli e relativa- mente profondi e vi si sono putrefatti. Nemmeno una delle ossa, che, quando |’ animale era vivo, erano probabilmente circondate di grasso, mostra traccie di spostamenti; e le intere pinne hanno an- cora le loro 76 ossa tutte in connessione. A quanto pare, i plesio- sauri erano provvisti, come i cetacei attuali, di molto grasso ed olio, che serviva loro per diminuire il peso specifico del corpo. Rivista Italiana di Paleontologia. — Febbraio 1896. 3 Moericke comunica infine gli studi suoi sui gasteropodi e sulle bivalvi degli strati di Quiriquina. Fra essi il più importante è il gen. Pugnellus, il quale finora era stato trovato solo nel creta- ceo superiore di California, dell’ India e dell’ Africa meridionale. (Ma anche Natica (Lunatia) singularis Moer. mi sembra essere af- fine alle specie di Amauropsis delle formazioni europee di Gosau). Sotto il nome di Owalopsis è descritto un genere nuovo, affine al gen. Ovula; ma, pel debole sviluppo del sifone e per la forma ge- nerale, esso potrebbe piuttosto appartenere agli opistobranchi ( Vol- vula ecc.). La specie descritta a pag. 99 come Cinulia chilensis d’ Orb. e rappresentata a tav. VII fig. 3-4, ricorda più Nerita o Neritopsis che non le cinulie munite di pieghe columellari. E da rilevare poi la esatta descrizione e la buona figura che Moericke dà di Trigonia hametiana d’ Orb., di questo fossile caratteristico del piano di Quiriquina. P. OpPENHEIM. (1) WeissermeL (W.) — Die Korallen der Silurgeschiebe Ostpreus- sens und des Ostlichen Westpreussens. —. Zeitschr. deutsch. geol. Ges., vol. XLVI, pag. 580 e seg. In quest’ampia monografia dei coralli siluriani erratici della Prussia orientale vengono descritti estesamente, fra i rugosi, i generi Cyathophyllum Goldf., Endophyllum Milne Edw. e H. Acervula- ria Schweigg., Stauria M. E. e H., Omphyma Cliff., Hallia M. E. e H., Palaeocyclus M. E. e H., Cyathophylloides Dyb., Stre- ptelasma Hall, Ptychophyllum M. E. e H., Zaphrentis Cliff., Amplexus Sow., Pholidophyllum Lindstr., Lindstroemia Nichols, Cystiphyllum Lonsdale, Actinocystis Lindstr., Polycaelia King, Syringophyllum M. E. e H.; e fra i tabulati, i generi Favosites Lam., Pachypora Lindstr., .Striatopora Hall, Alveolites Lam., Syringopora Goldf., Aulopora Goldf., Halysites Fisch., Heliolites Dana, Spasmopora M. E. e H., Thecia M. E. e H., Monticulipora d’Orb. (*). Sopra alcuni pezzi astreodici viene istituito il nuovo ge- nere Storthygophyllum, i cui calici poliedrici e stipati posseggono serie di spine in luogo di setti, mentre i Bòden e Blasen dell’ en- toteca sono completamente sviluppati. Anche dalla sola enumera- (1) Versione dal manoscritto tedesco di A. Coggi. (2) Per i tabulati 1’ A. nega, insieme a Neumayr, qualunque connes= sione con forme viventi. Io però mi riservo di esporre in altro luogo este- samente la mia opinione diversa da questa. P_e08 Re . GRES È: as +. = DI PALEONTOLOGIA 35 zione dei generi si vede gia quanto fosse ricco il materiale che stava a disposizione dell’A. La provenienza della maggior parte di tali resti sarebbe, secondo il parere dell’ A., dalla provincia russa del Baltico; in qualche caso appaiono dei rapporti col Gothland, sol- tanto per il fatto che la fauna a coralli di questo paese è molto più conosciuta di quella dell’ Esthland e dell’ Oesel. Il lavoro, che fa impressione per la straordinaria accuratezza, dovrà essere consultato da chiunque cercherà una guida sul terreno tanto diffi- cile e ancor tanto o poco conosciuto dei coralli siluriani. P. OPPENHEIM. Wirtiamson.(W. C.) e Scorr (D. H.) — Further Observations on the organization of the Fossil Plants of the Coal- Measures. Part. II. The Roots of Calamites. — Phil. Trans. Roy. Soc. London, vol. CLXXXVI (1895), B, pag. 683-701, tav. XV-XVII. Le conclusioni alle quali sono giunti gli A. in questa memo- moria (di cui fu già fatto un breve cenno in questo periodico (') e in cui viene studiata accuratamente la struttura delle radici di Calamites e dimostrato con esattezza appartenere esse veramente a tali piante), sono le seguenti. i I fossili descritti sotto il nome di Astromy-elon Williamsonis sono radici avventizie di Calamites. Essi hanno la struttura carat- teristica delle radici, cioè: fasci alternanti di xilema e floema, le- gno primario centripeto, rami endogeni, assenza di modi. Alcuni grandi esemplari, dei quali alcuni appartengono a Calamites (Art- hropithys), altri a Calamodendron, dal Renault creduti non ra- dici ma stoloni, non possono ritenersi tali, poichè la loro struttura (legno primario centripeto) non concorda con quella dei cauli di Calamites (legno primario centrifugo), ma bensì con quella delle vere radici di tali piante. I piccoli esemplari senza midollo, o con midollo ristrettissirno, non sono altro che gli ultimi e sottili rami: i grossi rami relativi sono rappresentati dagli esemplari a largo midollo. Infatti, questi due estremi di radici sono collegati fra loro da numerosa e non interrotta serie di esemplari intermedi, nella quale il midollo rappresentato in alcuni di essi da un gruppo mi- croscopico di poche cellule, raggiunge in altri il diametro di due centimetri. L. GABELLI. A) Rivista Italiana di Paleontologia, vol. I, pag. 34. 36 RIVISTA ITALIANA Woopwarp (A. S.) —- The fossil fishes of the Talbragar beds (Jurassic ?), with a note on their stratigraphical relations by T. W. E. David and E. F. Pittman. — Memoirs of the geolog. Survey of New South Wales. Palaeontology, N.° 9, pag. VII, 27. in 4.°, con uno schizzo geologico, una foto- grafia della regione e 7 tavole di pesci fossili. Sydney 1895. L’ interessante ittiofauna descritta in questa Memoria proviene dagli schisti silicei di Talbragar, nella Nuova Galles del Sud. Essa è rappresentata dai Crossopterygii e dagli Actinopterygii ed è co- stituita da dieci specie, distribuite in sei generi ed in cinque fa- miglie (Coelacanthidae, Palaeoniscidae, Semionotidae, Pholidopho- ridae e Leptolepidae). Tutte le specie e tre generi sono nuovi. Eccone I’ elenco: Fam. Coelacanthidae, gen. non det.; Coccolepis australis, sp. n.; Aphnelepis australis, gen. et sp. n.; A., sp.; Aetheolepis mirabilis, gen. et sp. n.; Archaeomene tenuis, gen. et ‘sp. n.; A. robustus, sp. n.; Leptolepis talbragarensis, sp. n.; L. Lowei, sp. n.; L. gre- garius, sp. n. Insieme ai pesci si raccolsero anche numerosi avanzi di vege- tali ed un insetto. Fra i vegetali, W. S. Dun determinò Taxites cfr. planus Feistm., Neuropteridium australe Ten.-Woods?, Sphe- nopteris sp., Thinnfeldia odontopteroides Morris., Taeniopteris Dain- treet McCoy e Podozamites lanceolatus Lind. et Hutt.; e R. Ethe- ridge, junior, riconobbe, oltre a queste tre ultime specie, Podozamites spathulatus Feistm. e P. longifolius McCoy? — L’ insetto rincoto fu descritto da Etheridge e A. Sidney Olliff col nome di Cicada ? Lowei. : L’ eta del giacimento in discorso — il quale sta sopra I’ are- naria ittiolitifera, quasi certamente triasica, della Serie di Hawke- sbury (A. S. Woodward, The foss. fishes of the Hawkesbury Series at Gosford, in Mem. geol. Surv. New South Wales, 1890) ed è ricoperto in qualche punto da rocce basaltiche, probabil- mente terziarie — non è esattamente determinata. In base all’ esame dei pesci ed al loro confronto coi generi e con le specie note, l A. lo suppone non più antico del lias superiore e probabilmente riferibile all’ oolite inferiore. F. Bassani. B. — ANNUNZI. ALprIcH (T. H.) — Descriptions of the new Eocene Solariidae from Alabama. — Nautilus, vol. IX, n. 1, pag. 1-2, con una tavola. DI PALEONTOLOGIA 37 Amr (H. M.) — Notes on a Collection of Silurian Fossils from Cape George, Antigonish County, Nova Scotia, with de- scriptions of four new species. — Proc. Trans. N. Scot. Inst. Sc., vol. VUI, pag. 411-416. Baur (G.) — Cope: on Temporal Part of the Skull, and on the Systematic Position of the Mosasauridae. A Reply. — Amer. Naturalist, vol. XXIX, nov., pag. 998-1002. BrarpsLEE (H. C.) — Occurrence of Glacial Plants in Ohio. — Ann. Rep. Ohio Acad. Sc., vol. III, 1895, pag. 17. Bernarp (F.) — Sur la morphologie et le développement de la charniére chez les lamellibranches. — Compt. rend. Soc. géol. Fr. Séance du 3 février 1896. Brernarp (H. M.) — Zoological Position of Trilobites. — Science Progress, vol. IV, pag. 33-49. Estratto in: Journ. Micr. Soc. London, 1895, p. 6, pag. 631. BrusHausen (L.) — Die Lamellibranchiaten des rheinischen Devon, mit Ausschluss der Aviculiden. — Abhandl. geol. Landesanst. Berlin 1895. 519 pag. con 34 illustr. e atlante di 38 tav. in folio. Bicot (A.) — Les organismes précambriens du massif breton, — Bull. Soc. Linn. Normandie, serie 4, vol. IX, pag. 8-14, con una figura. Id. — Nérinéidés du séquanien de Cordebugle (Calvados). — Compt. rend. Soc. géol. Fr. Séance du 20 janvier 1896. Bituines (E.) e Wuireaves (J. F.) — Palaeozoic Fossils of Ca- nada. Volume III by Whiteaves. Part 2. -—- Geol. Survey. Ottawa 1895. Pag. 45-128, con 7 tavole. Birtner (A.) — Lamellibranchiaten der alpinen Trias. I Theil: Revision der Lamellibranchiaten von St. Cassian. — Abhandl. k. k. geol. Reichsanstalt, vol. XVIII. 236 pag. con 24 tavole (v. questa Rivista, vol. I, pag. 138). Burrows (H. W.) e HorLanp (R.) — Foraminifera of the Chalk and of To-day. — Natural Science, vol. VII, Febr., pa- gine I0I-104. CLark (W. B.) — Contributions to the Eocene Fauna of the Middle Atlantic Slope. — Johns Hopkins Univ. Circul., vol. XV, n. 121, pag. 3-6. Craypote (E. W.) — On the Structure of the Teeth of the De- vonian Cladodont Sharks. — Proc. Americ. Micr. Soc. Ithaca 1895. 6 pag. con 4 tavole. Conwentz (H.) — Ueber einen untergegangenen Eibenhorst in Steller Moor bei Hannover. — Ber. deutsch. bot. Ges., Band XIII, pag. 402-409. 38 RIVISTA ITALIANA Core (E. D.) — A Batrachian Armadillo (Dissorophus n. g. mul- ticinctus n. sp.). — Amer. Naturalist, vol. XXIX, nov., pag. 998. Id. — Reply to D. Baur’s critique on my paper on the Paroc- cipital bone of the Scaled Reptiles, and the Systematic Position of the Pythonomorpha. — Amer. Naturalist, vo- ¢ lume XXIX, nov., pag. 1003-1005. Id. — The Fossil Vertebrata from the fissure at Port Kennedy, Pa. — Proc. Acad. Nat. Sc. Philadelphia, 1895, pag. 446-450. Cunnincuam (K. M.) — On the Radiolarian Deposits in the States - of Alabama and Mississippi. — Amer. Monthly Micr. Journ., vol. XVI, nov., pag. 329-337. De Srerani (C.), Masor (C. J. F.) e Barney (W.) — Karpathos. Etude géologique, paléontologique et botanique. — Bale 1895. In quarto. 180 pag. con 15 tavole. Dotirus (G. F.) — Bryozoaires, crustacés inférieurs, coelen- térés, spongiaires, foraminiferes et radiolaires fossiles. Revue des travaux parus en 1893. — Annuaire Géologique Universel, tome X. Paris 1895. 66 pagine. DouvitLé — Observations sur la charnière des lamellibranches hétérodontes. — Compt. rend. Soc. géol. Fr. Séance du 20 janvier 1896. Dusois (E.) — The Place of Pithecantrophus in the Genealo- gical Tree. — Nature, vol. LIII, n. 1368, pag. 245-247. ErtincsHausen (C. v.) — Ueber die Nervation der Blatter bei der Gattung Quercus, mit besonderer Berticksichtigung ihrer vorweltlichen Arten. — Denkschr. Ak. Wiss. Wien 1895. 64 pag. con 13 tav. e 3 illustrazioni. FrirscH (A.) — Fauna der Gaskohle und der Kalksteine der Permformation Boehmens. Band. III, Heft 4: Palaeonisci- dae II. — Prag 1895. In quarto. Pag. 4 e 105-132, con 10 tav. colorate e 14 illustrazioni. Gregory (J. W.) — A Revision of the British Jurassic Bryozoa. Part. Ill. — Ann. Nat. Hist. (6), vol. XVII, genn., pag. 41-49.” Hatcner (J. B.) — On a new Species of Diplocodon; with a Discussion of the Relations of that Genus to Telmatotherium. — Amer. Naturalist, vol. XXIX, decembre, pag. 1089-1090, con 2 tavole e 2 figure. Id. — Discovery, in the Oligocene of South Dakota, of Eusmi- lus, a Genus of Sabretoothed Cats New to North Ame- rica. — Amer. Naturalist, vol, XXIX, decembre, pag. 1og1- 1093, con una tavola. DI PALEONTOLOGIA 39 HeLmHAcKER (R.) — Ueber das Steinkohlenvorkommen in der Permformation in Boehmen. — Kohleninteressent, 1895. 75 pag. con 2 tavole. Hinp (W.) — Monograph on Carbonicola, Anthracomya and Najadites. Part II: Anthracomya and Najadites (Anthra- coptera). — Palaeontogr. Soc. London 1895. Pag. 81-170, con 9g tavole. HupLeston (W. H.) — Monograph of the British Jurassic Ga- steropoda. Part I: Gasteropoda of the Inferior Oolite. Num. 8. — Palaeontogr. Soc. London 1895. Pag. 391-444, con 8 tavole. Hurru (T. M.) — Om floran i nagra Kalktuffer fran Vestergot- land. — Botaniska Notiser, 1895, Haft 5. Hume (W. F.) — Ocean Deposits Ancient and Modern. I. The Foraminifera. II. The Mollusca. — Natural Science, vol. VII, ottobre, pag. 270-276; decembre, pag. 385-394. Hourcuinson (H. N.) — Extint Monsters. Popular account of some "of the larger forms of ancient Animal Life. — London 1895. 292 pag. in 8’, con illustrazioni. Id. — Creatures of other Days. — Popular Studies in Palaeon- tology. — London 1895. In ottavo. 294 pag. con illustrazioni. Jones (T. R.), Parker (W. K.) e Brapy (H. B.) — Monograph of the Foraminifera of the Crag. Part II., by R. Jones, assi- sted by Burrows, Sherborn, Millett, Holland and Chapman. — Palaeontogr. Soc. London 1895. Pag. 1-7 € 73-210, con 3 tavole. KarzeR (F.) — Vorbericht iber eine Monographie der fossilen Flora von Rossitz in Maehren. — Sitzungsb. Ges. Wiss. Prag 1895. 26 pagine. Kayser (E.) — Ueber das Alter von Myalina bilsteinensis. — Jahrb. geol. Landesanst. Berlin 1895. 17 pag. con 2 tavole. Krause (P. G.) — Das geologische Alter des Backsteinkalkes auf Grund seiner Trilobitenfauna. — Jahrb. geol. Lande- sanst. Berlin 1895. 61 pag. con una tavola. JarkeL (O.) — Ueber eine neue Gebissform fossiler Selachier, Sitz. Ges. Nat. Fr. Berlin, 1895, n. 10, pag. 202. Leypic (F.) — Koproliten und Urolithen. — Biol. Centralblatt, vol. XVI, n. 3, pag. 101-103. Lunperen (B). — Anmarkningar om nagra Jurafossil fran Kap Stewart i Ost-Gronland. — Meddel. om Grénl. Kjòbenhavn 1895. 24 pag. con 3 tavole. Makowsky (A.) — Ueber diluviale Knochenreste von Pausram, ~ — Verh. Naturf. Ver Briinn, vol. XXXIII, pag. 34. Makowsky (A.) — Wirbelknochen von Rhinoceros tichorhinus. — Verh. Naturf. Ver. Briinn, vol. XXXII, pag. 35. Mapsen (V.) — Istidens Foraminiferer i Danmark og Holsten og deres betydning for studiet of Istidens Aflejringer. — Kjòbenhavn 1895. In ottavo. 232 pag. con una tavola e una carta. Mc Henry (A.) e Warts (W. W.) — Guide to the Collections of Rocks and Fossils belonging to the Geological Survey of Ireland. — Dublin 1895. In ottavo. 155 pag. con una tavola. MarsH (0. C.) — On the Affinities and Classification of the Di- nosaurian Reptiles. — Amer. Journ. Sc. New Haven 1895. 16 pag. con 11 figure e una tavola in folio. MartHEW (G. F.) — Two new Cambrian Graptolites, with notes on other Species of Graptolitidae of that age. — Trans. N. York Ac. Sc., vol. XIV, pag. 262-273. Natuorst (A.) — Om nagra fossila fran vara quartara Kaltuf- faflagringar. — Botaniska Notiser, 1895. Haft 6. Newton (R. B.) — On some new Species of British Eocene Gastropoda, with remarks on two forms already described. — Proc. Soc. Mal. London, vol. I, n. 7, pag. 326-332, con una tavola. Ossorn (H. F.) e Wortman (J. L.) — Perissodactyls of the Lo- wer Miocene White River Beds. — Bull. Amer. Mus. Nat. Haist Vole: Valls art.) wi pa sia: Parker (T. J.) — On the Cranial Osteology, Classification and Phylogeny of the Dinornithidae. — Zool. Soc. Trans. Lon- don 1895, con’7 tavole. Priem -- Communication sur les poissons de la craie phospha- tée des environs de Péronne. — Compt. rend. Soc. géol. Fr., Séance du 20 janvier 1896. Renvox (C.) — L’ évolution des mammifères. Paris 1895. In ot- tavo. 257 pagine. Roemer (A.) — Verzeichniss der in Diluvialsande von Mosbach vorkommenden Wirbelthiere. — Jahrb. Ver. Naturk. Wie- sbaden 1895. 15 pagine. Sauvage (H. E.) — Les crocodiliens et les dinosauriens des terrains mésozoiques du Portugal. — Compt. rend. Soc. géol. Fr. Séance du 3 février 1896. Scott (W. B.) — The Osteology and Relations of Protoceras. Journ. Morphol. Boston 1895. 72 pag. con 3 tavole. Id. — The Mammalia of the Deep River Beds. — Trans. Amer. Phil. Soc. Philadelphia, n. s., vol. XVIII, parte 2°, pag. 55-186, con 6 tavole. DI PALEONTOLOGIA 4] Scott (W. B.) — A Restoration of Hyaenodon. — Geol. Ma- gazine, n. 376, n. s., dec. 4, vol. II, n. 10, pag. 441-443, con una tavola. SoLLas (W. J.) — Pithecanthropus erectus, and the Evolution of the Human Race. — Nature, vol. LIL, n. 1364, pag. 150-151. SoLLas (W. J.) e PraEGER (R. L.) — Notes on Glacial Deposits in Ireland. II. Kill-o’-the Grange. — Irish Naturalist, vol. IV, N. 12, pag. 321-329. Stuper (T.) — Die Thierreste aus den pleistocaenen Ablage- rungen des Schweizersbildes bei Schaffhausen. — Denk- schr. schweiz. Naturf Ges., vol. XXXV, con 3 tavole. STERZEL (J. T.) — Die Flora des Rothliegenden von Oppenau im badischen Schwarzwalde. — Mitth. bad. geol. Landes- anst. Heidelberg 1895. 94 pag. con 4 tavole. Totti (E. v.) — Die fossilen Eislager des Janalandes und der Neusibirischen Inseln, und ihre Beziehungen zu den Mammuthleichen. — Mém. Acad. St. Petersburg 1895. 4 e 86 pag. con 7 tav. e 15 incisioni. Trouessart (E.) — Mammifères fossiles. Revue des travaux parus en 1892-93. — Annuaire Géologique Universel, tome X. Paris 1895. 53 pagine. VircHow (R.) — Einige Mitteilungen tiiber den Pithecanthropus erectus Dubois. — Ver. Berl. Ges. Anthrop., 1895, pag. 336- 337, 435-440, con 2 tavole. Vis (C. W. pe) — Review of the fossil Jaws of the Macropo- didae in the Queensland Museum. — Proc. Linn. Soc. Sydney 1895. 59 pag. con 5 tavole. Waurti (L.) — Ueber den Kalktuff von Flurlingen bei Schaffhau- sen. Beschreibung der beobachteten Pflanzenreste — Zitirich 1895. In ottavo. 18 pag. con una tavola. Warp (L. F.) — Fossil Plants. — Johnson's University Cycl., VI, 1895, pag. 639-045. Wenzet (J.) — Zur Kenntnis der Zoantharia tabulata. — Denk- schr. Akad. Wiss. Wien, vol. LXU, pag. 479-516, con 5 tav. Wuipsorne (G. F.) — Monograph of the Devonian Fauna of the South of England. Volume II: The Fauna of the Lime- stones of Lummaton, Wolborough, Chircombe Bridge and Chudleigh. Part 4. — Palaeontogr. Soc. London 1895. Pag. 161-162, con 7 tavole. WirLiams (H. S.) — Geological Biology. Introduction to the geo- togical History of Organism. — New York 1895. In ottavo. 395 pag. con figure. 42 RIVISTA ITALIANA Woops (H.) — On the Mollusca of the Chalk Rock. — Quart Journ. Geol. Soc., vol. LI, pag. 68-98, tav. L-IV. Woopwarp (A. S.) — Catalogue of the fossil Fishes in the Bri- tish Museum (Natural History). Part II: Actinopterygian Teleostomi of the orders Chondrostei (conclusion), Pro- tospondyli, Aetheospondyli and Isospondyli. — London 1895. In ottavo. 42 e 544 pag. con 18 tav. e 45 fig. nel testo. Id. — On some Remains of the Pycnodont Fish, Mesturus, di- scovered by A. N. Leeds in the Oxford. Clay of Peter- borough. — Ann. Mag. Nat. Hist. London 1896. 15 pag. con 3 tavole. Woopwortu (J. B.) — Three-toed Dinosaur traks in the Ne- wark Group at Avondale, N. J. — Amer. Journ. Sc. (Sil- liman), (3), vol. L, decembre, pag. 481-482. ZEILLER (R.) — Paléontologie végétale. Revue des travaux parus en 1893. — Annuaire Géologique Universel, tome X, pa- gine 801-900. Paris 1895. Zeise (O.) — Ueber das Vorkommen von Radiolarien im Ter- tiaer der Provinz Schleswig-Holstein. Jahrb. geol. Lan- desanst. Berlin 1895. 7 pagine. III. Asteroidei terziari del Parmense e del Reggiano. Nota pi ALBERTO DEL PRATO I resti fossili di asteroidei, confermava ancora nel 1893 il pro- fessor F. Sacco, (') sono generalmente molto rari nei terreni ter- ziari, e quasi solo rappresentati da placchette marginali isolate che sono di determinazione molto incerta, nè permettono di ricostituire la forma esatta del fossile. Aggiunge poi che non poche specie, solo su queste rare placchette marginali furono fondate, e che po- chissime di esse furono finora figurate (*); manca quindi la base (1) Sacco F. — Sopra alcuni asteroidei fossili. Atti della R. Acc. di To- rino, vol. XXVIII. con tav. (2) Il M. Ant. De Gregorio, negli Ann. de Geologie, livr. 17 (1895) indica, nella prefazione, le specie italiane figurate finora: a queste è da aggiungersi l’A. bononiensis Cavara, figurato nel Bull. della Soc. Geol. It, volume V. DI PALEONTOLOGIA 43 di una seria comparazione. Inoltre, diverse delle specie descritte erano allo stato di impronta, e per qualcuna di quelle note ita- liane mancano le indicazioni precise della giacitura. In queste circostanze credo che possa tornare utile il figurare e descrivere tre resti di asteroidei del terziario parmense-reggiano, i quali, di fronte a quanto si è sopra accennato, si presentano, per così dire, in condizioni eccezionalmente favorevoli. Xx v'* Lo stelleride rappresentato nella figura 1 si può dire com- pleto, non mancando che poche placchette all’ estremo di due raggi: esso poggia colla faccia dorsale sopra la roccia .e ne sporge, per erosione, colla faccia ventrale od orale. E a cinque raggi, di forma ‘in complesso regolare e mostra di aver subite trascurabili defor- mazioni. La lunghezza del raggio che si addimostra più completo, e nel quale si possono contare ventitre (23) placche marginali, è di 0,075 dal centro di figura del fossile, e la sua larghezza va da 0,006 alla punta gradatamente a 0,018 alla base, misurata que- sta ai vertici degli angoli esterni, ed esternamente alle placche. Vi corrisponde una larghezza del disco, misurata anch’ essa esterna- mente ai vertici opposti, che sensibilmente costante per le diverse combinazioni, è di 0,030: il rapporto sarebbe quindi 1:21/s. Le placche marginali presenti, come già si disse, nel raggio più completo sommano a 23, e questo numero può essere un poco mag= giore: esse non presentano ora caratteri di superficie di importanza, poichè evidentemente un’azione erosiva si è esercitata su di esse: alcune però messe artificialmente allo scoperto mostrano una gra- nulazione poco spiccata: sono completamente spatizzate, carattere che si ritenne generale per le parti solide fossilizzate degli echi- nodermi, e la separazione fra le placche marginali dorsali e ven- trali è quasi scomparsa, restando solo accennata da un debole solco lungitudinale rettilineo ai lati dei raggi e da linee corrispondenti di confine nella rottura trasversa dei raggi stessi. Le dorsali par- rebbero più strette e collocate più addentro delle ventrali. Il contorno delle placche ventrali, all’ estremo libero dei raggi quasi rombico, passa mano mano verso il disco a figura parallelo- grammica, e solo poche di esse (3-4) al vertice degli angoli fra i raggi diventano cuneate colla punta rivolta all’ esterno. Il rapporto fra la larghezza, trasversa ai raggi, e la lunghezza, nel senso dei raggi, di queste placche marginali partendo da quello di 0,004 : 0,002 '/, arriva al massimo di 0,006 : 0,003; quelle cuneate appena arrivano 44 RIVISTA ITALIANA a quest’ ultime dimensioni. Le linee di separazione trasversa fra le diverse placche sono oblique, dirette in alto verso il disco, for- mando le corrispondenti dei due lati fra loro angolo ottuso. Le placchette ambulacrali ed adambulacrali, anch’ esse spatiz- zate, sono imperfettamente distinte per il loro contorno e nel loro confine; due adambulacrali sembrano corrispondere ad una margi- nale ventrale, ma le linee di loro separazione sono meno oblique che quelle fra le marginali. A cinque vertici degli angoli interra- diali, nella regione della bocca, sono nettamente distinti i due pezzi adambulacrali accollati, che funzionano spesso negli asteroidei come organi masticatori. Il fossile poggia sopra un’ arenaria grigio-gialliccia, di tipo mo- lassico, ed alla superficie mostra qua e la piccole masse e venuzze di limonite: sono evidenti, alla superficie erosa su cui giace la stella, resti di Dorocidaris, sp. Proviene dalla località detta Bosco del Fabbro nella frazione di Gombio, comune di Ciano d’ Enza nella provincia di Reggio Emilia, dove si raccolsero pure resti ben conservati di Spatangus austriacus Laube, Spatangus purpureus, Miill.; Cidaris cf. melitensis Wright, ed assai prossima alla C. sa- baritensis Cotteau, (eocenica) (!). Il Sacco nella Carta dell’ Apennino dell’ Emilia (*) e nello studio geologico sommario di questa regione, (*) mette Gombio nel tongriano, assieme a Rusino nel Parmense che fu già dallo scri- vente riferito al miocene superiore (*): dato pure che Rusino sia più antico di quello che i fossili mi parve indicassero, non potrebbe, credo, essere riferito che al miocene medio, e se male non mi ap- pongo, le arenarie di Gombio, secondo le idee del Pantanelli (°) sarebbero da riferirsi pure a quest’ ultimo piano. i Questo stelleride è da riferirsi evidentemente al genere Astro- pecten Link.; ma per quanto sia assai completo, il grado avanzato di spatizzazione e la mancanza delle spine marginali dorsali, non permettono sicuri confronti. Seguendo il criterio che ancora si adopera, ma che non tutti lodano, delle dimensioni e dei rapporti fra le varie parti del corpo, il nostro fossile, più che alle specie note (1) Determinazioni dovute alla gentilezza del prof. D. Pantanelli. (?) Torino, 1892. (3) Boll. della Soc. Geol. Ital., vol. XI, 1893. (4) Del Prato A. — Sopra una calcaria a bivalvi dell’Apennino par- mense, Boll. del Com. Geol. It., n.° 7-8, 1881. : (5) Nella Guida dell’ Apennino Modenese, art,° « Geologia » pag. 24. DI PALEONTOLOGIA 45 italiane, si potrebbe ascrivere all’A. Forbesi del Leithakalk, descritto e figurato dall’ Heller (') in grandezza naturale ed alla faccia dorsale: ma il numero delle placche marginali appare un . po’ troppo diverso. Tralascio il solito avvicinamento colle specie viventi sia per le condizioni del fossile, sia perchè tanto questo A. Forbesi, come VA. bononiensis Cav. (*) e l'impronta figurata dal Sacco (I. c. fig. 1) furono tutte avvicinate al vivente A. bispinosus Otto, del Mediterraneo. Del resto è bene ricordare a questo proposito, I’ affermazione ben provata di B. Sttirtz: « die Klassifikation recenter Seesterne beruht zum Theil auf der Benutzung von Merkmalen, welche ftir die Beurtheilung fossiler Formen keinen Werth haben» (°). va L’altro stelleride (fig. 2) è rappresentato per la maggior parte in nitida impronta, ma verso il disco specialmente rimangono an- cora in posto placche adambulacrali e marginali colle loro spine. Il fossile giace sulla roccia evidentemente colla faccia orale, mo- strando libere le impronte delle placchette ambulacrali rilevate verso uno spigolo mediano, oltre alla superficie di contatto fra le placche marginali ventrali e dorsali, mancanti quest ultime com- pletamente: esso è a cinque raggi e di forma ben regolare. La mag- giore larghezza apparente per i raggi, a partire dal centro di fi- gura, è di 0,040, ed il diametro del disco, misurato all’ unione esterna delle due placche marginali maggiori collocate al vertice degli angoli interradiali, e di 0,015: si può quindi ritenere un rap- porto fra il diametro del disco e la lunghezza del raggio non mi- nore di 1:3. La lunghezza di un raggio, misurata all’ unione esterna delle placche marginali ora accennate, è di 0,009: alla punta del raggio più lungo, nell’ impronta, di 0,002. Si contano almeno 26 placche marginali ventrali per lato, le quali dalla punta del raggio crescono gradatamente in larghezza verso il disco, ed una diventa la maggiore costituendo colla se- (1) Ueber neue fossile Stelleriden, tav. 1.7 Sitzwngsb. d. k. Akad. d. W., Band 28. Wien 1858. (?) Cavara F. — Le sabbie marnose plioceniche di Mongardino e i loro fossili. Bull. della Soc. Geol. It., vol. V, 1886. (3) Ueber versteinerte und lebende Seesterne. Verh. d. nat. Ver., Jahrg. L, 5 Folge. Band X, pag. 80. ORE Nas SNE tA kT gaa x 46 RIVISTA ITALIANA guente dell’ altro raggio il vertice dell’ angolo interradiale. La 5° di queste placche, a partire dal vertice accennato, ha una larghezza di 0,002!/ ed una lunghezza di 0,001. Mostrano esse nettamente allo scoperto una superficie pianeggiante di unione alle placche dorsali, un po’ più lunga (nel senso del raggio) che larga, a mar- gini abbastanza netti, e da questa superficie sono poi declivi verso l’interno e verso l'esterno, fino all'incontro colla superficie infe= riore convessa ; sulle facce laterali presentano in conseguenza tre margini rettilinei ed uno curvo, risultando in complesso di forma cuneata, colla testa del cuneo all’ esterno. Nelle faccie laterali si eleva una placca ben pronunciata che lascia un’area depressa verso la parte esterna, area che si continua in un solco stretto lungo il margine curvilineo. Per quest'area de- pressa, mentre le placche ventrali sono contigue all’ interno del raggio, all’ esterno lasciano invece fra l’ una e l’ altra una rientranza. Al confine fra la faccetta declive esterna e la faccia curva, nel margine che ne risulta assai ottuso e ristretto per le aree laterali ricordate, vi è un solco trasverso che determina due tubercoli ben. distinti. Questo solco non appare in punto ben costante nelle di- verse placche, tanto da sembrare ora mediano ora laterale. Una placca marginale ventrale si potrebbe dunque rappresentare, vista sulle facce laterali, colla seguente figura. Si nota infine che queste placche non mostrano apparente, alla superficie convessa, alcun disegno di fossette o di tubercoli, pre- sentandosi le faccie come aspre per struttura cristallina. Sono presenti ancora ed in posto, alcune spine di queste placche ventrali, e sono del resto ‘ben evidenti le impronte lasciate da quelle ca- dute ; la loro forma è conico-accorciata e si restringe un po’ alla base; si dimostrano doppie ad ogni placca, una maggiore ed in- terna al margine esterno, l’altra più corta ed esterna nella rien- tranza della stessa placca. Le dimensioni di queste due spine di ogni placca marginale ventrale sarebbero di 0,004 !/ per la mag- giore e di 0,003 per la minore; tutte le spine si dirigono in basso verso l’apice del raggio. Le placchette adambulacrali sono a contorno quadrilatero ed a superficie d’unione colle ambulacrali non simmetricamente in- cavata: molte ne rimangono in posto ma non si può determinarne il numero. Le ambulacrali tutte rappresentate in impronta dimo- strano contorno rettangolare. elite hata Seen ne = Le DI PALEONTOLOGIA 47 Questo fossile impronta un’ argilla fina leggermente calcarea, di color grigio-gialliccio simile a quelle che nel parmense sarebbero da riferirsi ad un piano mio-pliocenico : tali quelle che si incon- trano alla destra dell’Ongina per salire a Vigoleno dove si ritro- varono resti di echinidi. Non è indicata la precisa provenienza dell’ esemplare posseduto dal Gabinetto di Geologia della R. Uni- versità di Parma; esso faceva parte delle raccolte del Conte Fi- lippo Linati acquistate per quel Gabinetto fin dal 1840. Nell’in- ventario di quelle raccolte figura un elenco di circa 400 specie di fossili, per la maggior parte molluschi, colle due indicazioni di provenienza « nostrale » e « dei nostri colli » ; soltanto sei o sette specie di molluschi portano la località di Suffolk. Tenendo poi conto che un fossile così raro ed in ottimo stato non sarebbe stato messo facilmente in commercio, io lo debbo ritenere come prove- niente dalla formazione marnosa mio-pliocenica delle colline par- mensi-piacentine. A quale delle specie di Astropecten italiane si può riferire od avvicinare questa del Museo Parmense? Meneghini, riferendo dubitativamente (') alcuni resti di Astropecten della Collina di To- rino alla sua specie A. foveolatus, fondata da prima sopra‘un unico ossicino (*), od al Crenaster Desmoulinsii, Michett. in litteris, vi assegna come carattere, oltre Je rare foveole a quinquonce, I’ altro « facce laterali divise da cordone sporgente in una zona esteriore e in un piccolo triangolo interno » : questo carattere spicca nel nostro esemplare, ma non si accorda poi nel complesso degli altri caratteri coll’ A. foveolatus ; poichè non presenta quel cingolo sporgente che il Meneghini dice eguale a quello dell’A.? Colei, Forbes, col quale ultimo afferma avere del resto qualche altra analogia la specie da lui fondata « per le dimensioni non per la forma degli ossi- cini »; assegna poi all’ A. foveolatus, solchi laterali esageratamente estesi, larghezza delle piastre 7 mm. lunghezza 4 mm. Tutto ciò allontana la nostra specie da quella meneghiniana, che è detta pure somigliante, ma in dimensioni grandemente minori coll’ A. poritoi- des Des M. Non credo però che sia il caso di estendersi in con- fronti con questa e colle altre due specie terziarie del Des Mou- lins (*), poichè sono fondate anch'esse sopra placche isolate, rap- presentate con figure poco significative e troppo brevemente de- (1) Gomiodiscus Ferrazzii. Pisa, 1886. (?) Siena e il suo territorio, pag. LXVI. 1862. (3) Actes Soc. Linn., Bordeaux, tomo V, pag. 196. scritte. Dalla sola A. adriatica Des M. (del miocene) sarebbe da distinguere la nostra specie e qui riportiamo parte della diagnosi della prima: « ossiculis laevibus Jateribus depressissimis, parieti- bus lateralibus carina eminentissima, margini superiori parallela, instructis ». Aggiunge poi l’autore, che questa carena divide in due metà quasi eguali le pareti laterali. Bastano le parti in corsivo della descrizione del Des Moulins, per distinguere le due specie che si discutono. In conclusione io ritengo la specie qui figurata come nuova: a meno che non mi abbiano ingannato le figure e descrizioni ripor- tate nei lavori fin qui citati, che ho avuto a mia disposizione. De- dicherei questo Astropecten al nome del Linati che fu appassio- nato raccoglitore e tramandò alla scienza questo bell’ esemplare. xx L’ asteroideo rappresentato nella fig. 3 è invece molto incom- pleto, non avendosi che dodici placche marginali ancora in posto sulla roccia, sette ad un lato e cinque all’ altro, convergenti all’a- pice di un raggio. Altre cinque placche marginali sono rappresen- tate nella stessa figura alla loro superficie libera conversa; esse si sono isolate probabilmente nella raccolta del fossile o dopo, poichè sono accompagnate da alcuni pezzi della roccia colle impronte cor- rispondenti; la loro unione è artificiale, e questa parte della figura non serve quindi che a far riconoscere i particolari della superficie libera delle placche marginali di questo asteroideo. Aderendo le placche ancora in posto.alla roccia colla super- ficie esterna, mostrano allo scoperto la faccia d’ unione colle cor- rispondenti dell’ altra fila dello stesso lato, che qui mancano com- pletamente e colle quali dovevano formare la doppia serie delle placche marginali. È principalmente su queste facce libere d’unione che si dimostra una struttura a sottili gusci in accrescimento se- condo un quadrilatero ed ora facilmente separabili. La faccia piana, laterale, d’unione fra le placche in fila ha figura di settore di circonferenza, mentre, guardando alla faccia li- bera conversa, il contorno è nel complesso esagonale: e ciò per essere le due faccie interne rilevate ciascuna verso uno spigolo che si manifesta in una angolatura ai due margini laterali delle placche in corrispondenza della superficie libera convessa, angolatura assai debole, ora mediana ora no. Tranne l'estrema, le placche sono più larghe nel senso tras- verso al raggio, che lunghe, con un estremo laterale spesso più Dl PALEONTOLOGIA 49 sviluppato dell’ altro: questa sproporzione non permette di dare rapporti fra la lunghezza e la larghezza delle placche stesse. La su- perficie libera loro non presenta particolarità di disegni, e le im- pressioni cave, che si scorgono anche nella figura, si dimostrano dovute ad erosione, sia per la loro distribuzione come per la inu- guaglianza di forma e di sviluppo: ma tutte al margine presentano un leggero solco o gradino, il limite superiore del quale è cre- nulato, mentre nel solco si notano una o due serie di foveole ben distinte. Questo resto fossile faceva parte delle raccolte fatte nei colli piacentini dal cav. Giuseppe Cortesi, l’autore dei Saggi Geo- logici degli Stati di Parma e Piacenza ('); e l’argilla sabbiosa, mi- cacea, grigia, con abbondanti resti di molluschi è evidentemente quella così sviluppata in quelle formazioni plioceniche. Confrontando la nostra figura con quelle date dal Forbes (?), Heller, Pictet, si riconosce subito che questo resto fossile, per quanto incompleto, è da riferirsi al genere Goniaster Agass., e pro- babilmente al sottogenere Astrogonium M. Trs. Per i solchi a cre- nulature marginali e sul fondo, per la forma prismatica triango- lare delle placche marginali, si potrebbe riferire al Crenaster Sol- danii Mgh. (°); ma le facce laterali d’ unione sono piane e non incavate; d’ altra parte, mentre il Meneghini nel fondare questa sua specie avvertiva che quei resti di stelleride potevano con egual diritto essere riferiti ai generi Stellaster e Pentagonaster, più tardi li riferiva all’Astropecten Soldanii (*). Questo nostro non è certo da paragonarsi al G. senensis Mgh., e, di fronte al G. Stokesii Forbes, manca completamente delle punteggiature superficiali delle placche marginali. E invece notevole la sua somiglianza colla specie cre- tacea A. stratifera, figurata e brevemente descritta dal Des Mou- lins: ma anche in questa le faccie laterali sono incavate. Trat- tandosi però di un resto assai incompleto, non credo sia il caso di stabilire anche per esso una nuova specie. va Soltanto per la storia degli stelleridi fossili italiani, non avendo (1) Piacenza 1819; con tav. (?) Forbes E. — British Organic Remains, Dec I. 1849. » Monogr. of the Echinod. of the British Tertiaries, 1852. (8) Siena e il suo territorio. (4) Goniodiscus Ferrazzii, ecc. Rivista Italiana di Paleontologia. — Febbraio 1896. 4 rapporti con quelli qui descritti, accenno all’ Astrogonium prope- geometricum, del postpliocene di Sicilia, stabilito recentemente e figurato dal M. A. De Gregorio (’). IV. Il terziario antico nei Colli Berici, le faune di Zovencedo e di Grancona, e la posizione del complesso di Priabona NoTA PREVENTIVA DI PAUL OPPENHEIM (*). Le condizioni stratigrafiche dei dintorni di Grancona furono este- samente descritte da Bittner (*). Secondo quest’autore, le asserzioni del quale trovai sempre confermate dai fatti, il Monte Cingielle presso Pieriva in Val Liona è costituito da arenarie calcaree, chiare e tenere, la cui parte più profonda contiene in grande quantità la Nummulites gizehensis Ehr. e la N. curvispira Savi e Mgh., e tra esse di rado un qualche esemplare di N. perforata. Vi si trovano. inoltre grandi ostriche fortemente arcuate (Ostrea Brongniarti Bronn, secondo la mia determinazione). Verso la parte superiore, le grosse nummuliti (N. perforata) acquistano tale sviluppo nu- merico, da divenire predominanti. Al disopra di questi calcari a perforata riposa pertanto una massa di tufi di color bruno- sporco, colla facies dei tufi di San Giovanni Ilarione, i quali alla loro volta sono sottoposti alla lumachella con Cytherea ecc. Stanno infine sopra questa, in serie continua, gli strati di Priabona (*). Mentre il tufo inferiore, al Monte Cingielle racchiude soltanto 7 (1) Annales de Géol. et Paléont. 17 livr. 1895. (?) Versione dal manoscritto tedesco, di C. Fornasini. — Il lavoro è in corso di pubblicazione nella Zettschr. deutsch. geol, Ges., 1896, fase. 1. (*?) Verhandl k. k. geol. Reichsanst., 1882, p. 82 e seg. (4) Questi tufi decisamente eocenici non sono da confondersi colle ligniti dell’ oligocene superiore, le quali sono note nella letteratura geolo- gica col nome di ligniti di Zovencedo, e celebri per i resti di Anthracothe- rium trovati in questa località. Si confronti a questo proposito Vinassa de Regny (Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat.. adunanza 7 maggio 1893), che ha confuso questi due piani. e RA =, DI PALEONTOLOGIA ol sprcnvdencivavuzze taverna tinta tene tes lonatnareabane ata resinenaniosianeneveverenziz onesta zasveeniaiosaeeaiziecccs ina zionazianIsvienasinscnniceescona ti seesciczicreceve cvusieecene fossili mal conservati, al nord-est, nella parte più alta della Val Liona, esso è stato di nuovo scoperto a piccola profondità al di- sotto della lumachella mediante un pozzo. Il materiale prove- niente da questo tufo, e appartenente al r. Museo di Storia Na- turale di Berlino, venne studiato da me. Fra le 93 specie deter- minabili di questa fauna si trovano le seguenti forme, eminente- mente caratteristiche di un livello più antico: Terebellum sopitum Brand (Ciuppio ecc.), 7. fusiformopse de Greg. (ibidem), Cypraea parvulorbis de Greg. (ibidem), Voluta harpula Lam. (ibidem), Mar- ginella phaseolus Brong. (ibidem, Roncà), Conus conotruncus de Greg. (Ciuppio ecc), Bulla plicata Desh. (M. Postale), Triton tria- mans de Greg. (Ciuppio ecc.), Natica epiglottina Lam. (Ciuppio ecc.), N. debilis Bay. (Croce grande), N. acuminata Lam. (ibidem), N. ce- pacea Lam. (ibidem, M. Postale, Pulli, Roncà), Delphinula calcar Lam. (Ciuppio, Roncà), Anisodonta ambigua Desh. (sabbie di Cuise e calcare grossolano), Cardita asperula Desh. (calcare grossolano), Arca granulosa Desh. (Ciuppio), Vulsella minima Desh. (ibidem). Io credo quindi con Bittner giustificata l’ idea di collocare questi tufi, che al M. Cingielle contengono in grande quantità la grossa N. perforata, nel livello di S. Giovanni Ilarione, e di scorgere nel calcare marino con grandi cerizii e pectinidi lisci ecc. (il quale, secondo le asserzioni di Bittner, si presenta in diversi punti al disopra di questo tufo o intercalato ad esso) un equivalente del complesso di Ronca. La lumachella, che un poco superiormente ai tufi si presenta a quanto pare concordante con essi, fornì le 4o specie seguenti: Heliastraea Meneghinii Reuss (Crosara), Anomia tenuistriata Desh., Modiola corrugata Brong. (M. Pulli, Roncà), Cardita Bericorum n. sp, Cardium granconense n. sp., Lithocardium carinatum Bronn (caratteristico dell’ oligocene), Cytherea Villanovae Desh. (Saint- Bonnet, Pernant, Diablerets), C. hungarica Hantk. (eocene d’Un- gheria), Corbis maior Bay. (M. Postale, Ronca) Psammobia gran- conensis n. sp. (Zovencedo: tufo), Corbula gallica Lam. (Ronca), Trochus Deshayesi Héb. e Ren. (Saint-Bonnet e oligocene vicen- tino), Nerita Caronis Brong. (M. Postale e oligocene vicentino), N. tricarinata Lam. (pentastoma Desh., Thersites Bay.: Roncà, Diablerets ecc.), Neritina bericensis Oppenh. (fra S. Lorenzo e Sa- rego nei Colli Berici, in un complesso coetaneo) Velates schmidelia- nus Chemn. (M. Postale, Ciuppio, Roncà, strati di Priabona di Lo- nigo e Sarego), Natica Pasinii Bay. (Roncà, Ciuppio: eocene; Gnata: oligocene) N. Vulcani Brong. (= N. vapincana d’Orb.: Ronca, 52 RIVISTA ITALIANA Faudon), N. parisiensis d Orb. (= N. Studeri Quenst.: ibidem; olig.: M. Grumi), Calyptraea aperta Sol. (= C. trochiformis Lam. : Ciuppio, Pozza) Melania Stygis Brong. (Ronca, Faudon), M. Bittneri Oppenh. (Sarego eS. Lorenzo: Colli Berici), Cerithium vivarii Oppenh. (= C. elegans Desh. non Blainv., = C. Weinkauffi Tourn. non Fuchs: oligocene), C. trochleare Lam. (oligocene), C. pentagonatum Schloth. (Roncà ecc.), C. plicatum Brug. (oligocene), Clavilites Noae Lam. (Roncà, strati di Priabona: Via degli Orti, Val Organa), Melongena subcarinata Lam. (Roncà e oligocene del Vicentino e d’ Aquitania), Tvitonidea polygona Lam. (Roncà, M. Pulli), Strombus auriculatus Grat. (Roncà e oligocene), Pleurotoma filosa Lam. (eocene e olig.), Marginella ovulata Lam. (idem), M. crassula Desh. (olig. di M. Grumi ecc., calcare grossolano di Pa- rigi), M. quinquiesplicata n. sp. (Roncà), M. Zitteli Desh. (= M. ovulata Zitt. non Lam.. eocene d’ Ungheria), Ancilla pinoides de Greg. (Ciuppio ecc.), Oliva nitidula Desh. (ibidem), Pleurotoma subcarinata Rouault (strati di Priabona di Bos d’Arros presso Pau), Pl. Tallavignesi Rouault (ibidem), Voluta Bericorum n. sp. Que- sta faunula di 40 specie ne ha comuni due con quella del tufo di Zovencedo, che immediatamente sta sotto: la Psammobia gran- conensis n. sp. e la Marginella crassula Desh. Quantunque per il carattere parzialmente salmastro del deposito di Grancona sia da ammettersi una certa diversità di facies, tuttavia non può que- sta sola spiegare la strana dissomiglianza tra le due faune. A. ciò si aggiunge il presentarsi insolito di tipi oligocenici nel deposito di Grancona. Il Cerithium elegans Desh., il C. plicatum Brug., il C. trochleare Lam., il Lithocardium carinatum Bronn, sono ap- punto fossili caratteristici dell’ oligocene. Per quanto mi è dato di rilevare dalle mie proprie collezioni, che pur non sono insignificanti, tali specie non si presentano nella fauna di Roncà, d’ altronde tanto somigliante. Le tre prime però si ritrovano insieme ad altri tipi oligocenici nella fauna dei Diablerets ecc., come pure in quella di Branchaî e Allons, descritta da. Tournouer ('). In ambedue i casi mancano i membri più antichi dell’ eocene, e la formazione nummulitica riposa trasgressivamente, come lo dimostrano conglo- merati e depositi salmastri insieme, sopra il complesso più antico. Coetanea di quella diîGrancona sotto |’ aspetto faunistico, ed an- che sotto l’ aspetto stratigrafico egualmente orientata, è la fauna della Granella presso Priabona, che appunto sta alla base degli strati di (1) Bull. Soc. Geol. Fr. serie 2°, tomo XXIX (1871-72), pag. 492 e seg. DI PALEONTOLOGIA 53 fe ee were ee ewe we ee cen senza na waceeenatseeernacceeeeteusneeaeeweneeewenencenanneeee ees uneweane ae een nen eww eens we redeem nen w iena za aianena zone rive veeeze renze neon zioni ~~ Priabona, e della quale Munier (?') cita: Cerithium ct. plicatum Brug., C. diaboli Brug., C. cf. margaritaceum Brocchi, e Bayania semidecussata Lam.; fauna, di cui quest'ultima specie è sicuramente la varietà ornata della Melania Stygis, e il C. cf. margaritaceum è forse una varietà del C. elegans Desh., e il cui carattere speci- ficamente oligocenico risulta del resto evidente anche senza tali modificazioni. i Se pertanto noi consideriamo: 1° che le faune di Grancona e della Granella sono identiche con quelle delle Alpi occidentali (Diablerets, Faudon nelle Hautes- Alpes, Brancnat e Allons nelle Basses-Alpes); 2° che gli strati delle Alpi occidentali sono indubbiamente «trasgressivi, e che, come quelli di Grancona ecc., stanno in intima connessione cogli strati di Priabona che sono al disopra; 3° che la trasgressione degli strati di Priabona in molti luo- ghi del Veneto (Euganei, Via degli Orti ecc. presso Possagno ecc. ecc. e forse anche a Gallio?) è evidentissima, come già osservarono Mayer e Bayan; 4° che al disopra del complesso di Roncà esistono in molti punti depositi d’ acqua dolce con ricca fauna terrestre; 5° che infine, presso Focheratti, in questo livello si riscon- trano tracce svariate di ciottoli eterogenei i quali provengono da rocce che oggidi in tutto il territorio non si trovano in posto; parmi risultare da tutto ciò che la medesima trasgressione che si riscontra nelle Alpi occidentali, si osserva anche nel Veneto, nella rioccupazione fatta dal mare di distretti rimasti lungo tempo ter- raferma; e che quindi Priabona giace trasgressivamente sul com- plesso più antico dell’ orizzonte di Roncà. La fauna dei Diablerets ecc. è stata equiparata da Hébert e Renevier alla fauna mista del gesso di Parigi, e certamente non senza un intimo convincimento. Per altri essa sarebbe equivalente alle marne a Cyrena dell’ oligocene inferiore. Priabona possiede, come ho dimostrato, le stesse nummuliti dell’ oligocene vicentino: N. Fichteli Mich., N. intermedia d’ Arch., N. Boucheri de la Harpe; le quali rappresentano parimente la loro parte in tutto I’ oligocene mediterraneo. Degli intimi rapporti che Biarritz conserva, special- mente nei suoi strati più recenti, coll’ oligocenico Calcaire à A- stéries e colle marne a Natica crassatina, ha avuto occasione di trattare Tournouer. Nei materiali abbastanza insignificanti della (1) Etude du Vicentin. Paris 1891, pag. 62. a4 RIVISTA ITALIANA Via degli Orti che io posseggo, credo di riconoscere la Sanguino- laria Hollowaysii Sow. e la Crassatella trigonata Fuchs, due spe- cie che nel Veneto sono caratteristiche di formazioni più recenti. Lo Spondylus cisalpinus Brug. s incontra tanto a Priabona, M. Crearo ecc., quanto a M. Grumi; ma pare che manchi in depositi più profondi. Anche i pectinidi del complesso di Priabona appaiono, a quanto si crede, in formazioni più recenti. Una conoscenza più precisa della fauna di Priabona sarebbe perciò molto importante per giudicare della sua posizione nella serie stratigrafica tanto nel Vicentino quanto nell’ intera formazione nummulitica sud-europea ; nella quale forse, in seguito ad uno studio più esatto della sua fauna, si riscontreranno le influenze dei fattori medesimi, che sono stati riconosciuti convenienti per la classificazione dei depositi ter- ziari nord-europei. È difficile sottrarsi alla supposizione, che il mare invadesse |’ Europa alpina nel tempo stesso che copriva colle sue acque il nord della Germania, e che gli strati di Priabona, come anche Von Hantken supponeva (forse una facies soltanto dell'orizzonte di Sangonini nella Marostica) aprano la serie stra- tigrafica oligocenica. Hes DI PALEONTOLOGIA do NOTIZIE VARIE Società Zoologica di Londra. — Nella seduta del 19 novem- bre 1895 Saville Kent, dopo avere descritto le particolarità del Chlamydosaurus, sauriano della famiglia delle Agamidae, unica- mente rappresentato dalla specie australiana vivente C. Kingi, ne ha rilevato certi caratteri che ricordano i dinosauri. Se non è a considerarsi proprio come un rappresentante attuale di questo gruppo estinto, esso ne ha ereditato il caratteristico modo di pro- gressione bipede. — Nella seduta del 3 dicembre R. Lydekker, in una comunicazione sulle affinità del così detto ghiro gigante di Malta, ha concluso che questo rosicante estinto non dey’ essere messo fra le Myoxidae, ma più tosto fra le Sciuridae, a meno che non se ne voglia fare una famiglia a parte. L. propone per esso il nuovo nome generico Leithia. — Nella seduta del 17 di- cembre F. A. Bather ha presentato un lavoro sul crinoide fossile Uintacrinus, in cui è data la descrizione morfologica della specie U. socialis del cretaceo superiore del Kansas occidentale, e son riempite lacune e corretti errori di lavori precedenti. La compa- razione con altri crinoidi mostra che Uintacrinus non può essere messo nè fra i Camerata nè fra gli Articulata.. Esso deve dunque essere riferito o agli Imadunata paleozoici, o ai loro discendenti mesozoici, i Canaliculata. Fra questi un processo di comparazione dà per risultato la linea filogeneticamente ascendente che contiene Encrinus, Dadocrinus, Pentacrinus e Apiocrinus. Ed è facile ve- dere in Dadocrinus quello, fra tutti i generi conosciuti, che deve aver avuto maggior affinità con l’ antenato Uintacrinus. Accademia delle Scienze di New York. — Sezione biologica. Nella riunione dell’11 novembre ’95 H. F. Osborn ha illustrato gli scheletri, recentemente montati, di Zitanotherium e Metamyodon del Museo Americano, e il 9 dicembre ha presentato il lavoro: « Titanotheres ot the American Museum of Natural History ». Lo scheletro completo di Titanotherium robustum presenta solo 56 RIVISTA ITALIANA venti vertebre dorso-lombari, numero tipico per gli artiodattili» ma caso intieramente unico fra i perissodattili. Sembra probabile che lo sviluppo di corna nei titanoterî rappresenti un carattere puramente sessuale, e che i generi Titanops Marsh e Brontops Marsh sieno stati fondati su individui rispettivamente maschi e femmine di Zttanotherium robustum. Società Linneana della New South Wales. — Nella seduta del 27 novembre 1895, R. Broom ha dato, in un lavoro intito- lato « On a small fossil Diprotodont Marsupial, with large groo- ved Premolars », una descrizione di esemplari meglio conservati del piccolo marsupiale fossile Burramys parvus, del quale aveva già parlato in una seduta del giugno. E in un altro lavoro « On . a small fossil Petaurus - like Marsupial », lo stesso Broom ha descritto sotto il nome provvisorio di Palaeopetaurus elegans un piccolo marsupiale fossile di una breccia ossifera delle vicinanze di Taralga. Esso è molto affine a Petaurus, ma ne differisce per certi dettagli dei denti, e specialmente pel grande sviluppo del pm' superiore. A. Cocci. er nn n ene ——_00_n ___oe ——_——r—_—__e_T_/_ _'_r_m_m__—__n_@24m4mirrrrrt— — Dott. Carlo Fornasini, redattore responsabile. Hanno pagato Vabbonamento alla « Rivista » per l’anno 1895 i signori : Aichino - Avanzati - Baldacci - Bassani - Berti - Bom» bicci - Bonarelli - Bose - Botti - Cacciamali - Canavari - Cecconi - Cerulli - Ciofalo - Clausen (4 copie) - Cortese - D'Ancona - De Amicis - De Angelis - De Bosniaski - De Gre- gorio (2 copie) - Delgado - Del Prato - Dervieux - Di Rova- senda - Dollfus - Dulau e C. - Evans - Fabrini - Foresti - Fuchs - Fucini - Gaudry - Greco - Issel - Loriol - Lovisato - Malagoli - Malfatti - Mariani - Meli - Neviani (2 copie) - Omboni - Oppenheim - Pantanelli - Parona - Pasquali - Patroni - Peola - Portis - Prestwich - Regalia - Riva - Rothpletz - Sacco - Salmojraghi - Salomon - Stefanescu - Tellini - Tosi - Tra- bucco - Tuccimei - Vinassa - Viola. E per l’anno 1896 i signori: Baldacci - Berti - Bombicci - De Bosniaski - Delgado - Dervieux - Dollfus - Fuchs - Malagoli - Mariani - Meschi- nelli - Riva - Rothpletz - Sacco - Salmojraghi - Stefanescu - Viola. a) AG Ley Anno II, SO Aprile 1896 Fascicolo II. RIVISTA TFAETANA 13,977 a PALEONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINI | VITTORIO SIMONELLI SOMMARIO * I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE. (Capellini, Corti, De Angelis, De Gregorio, Fucini, Greco, Mariani, Ne- viani, Osasco, Parona, Sacco, Tom- masi, Vinassa). II. PUBBLICAZIONI ESTERE. A. Recensioni. (Bittner, Fuchs, Jones, Koch, La- ville, Parker, Pellat, Redlich, Rzehak, Schlosser, Schlumberger, Williamson e Scott, Woodward). B. Annunzi. III. G. Bonarelli. Sulla presenza del cal- loviano nell’ Appennino centrale. IV. L. Gabelli. Sulla diagnosi delle fu- coidi e delle filliti, e sulle ano- malie fogliari in rapporto colla diagnosi delle filliti. V. C.Fornasini. A proposito della fig.11, tav. XXI, della « Palzontologia del regno di Napoli, parte 2° » VI. G. de Angelis. IZ Trigonodon Oweni E. Sism. el’ Umbrina Pecchiolii? Lawl. nel miocene di Sardegna. VII. P. E. Vinassa. A proposito dei tuft glauconitici di Zovencedo. VIII. P. Oppenheim. Sui molluschi eoce- nici del M. Postale descritti dal dott. P. E. Vinassa de Regny. Notizig varie. — (Comunicazioni scienti- fiche. - Annunzi di pubblicazioni). BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1896 La « Rivista » si pubblica bimestralmente, in fascicoli di non meno di 32 pagine in 8°. Abbonamento annuale: cinque lire. — Un fascicolo separato : una lira. Gli autori di note originali e di recensioni inserite nella « Rivista » riceveranno gratuitamente 25 estratti. Dirigere vaglia e corrispondenza alla ltedazione della Rivista Italiana di Paleontologia: Via delle Lame 24, BOLOGNA. INSERZIONI A PAGAMENTO NELLA COPERTINA {riservate ad annunzi librari e ad offerte di materiali e di strumenti scientifici) Un quarto@dispasma e Lire 5 Mezza pagina ss 2)... atl » 10 Una’ pagina antenna 262 a yeahs FEB 6 1999 Anno IL SO Aprile 1996 Fascicolo II. I III_IIZ I rr ITTTZI | 'L'RÙÎÉÒTZAEZOZTZÉZIII ILL‘ reeeIeliUlaOWO@BF *+<*‘o*‘*‘60 SUL WTTIT. 5 9.5 5hh 5,9 KS IL RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE CapeLLini (G.) — Di una caverna ossifera presso Pegazzano nei dintorni di Spezia. — Rend. Acc. Lincei, serie 5, vol. V, pag. 78-84. « Riguardo ai fossili, scrive l’ A., trattasi esclusivamente di ossa di orso. Sono in prevalenza i resti di Ursus spelaeus Blum., ma ho già constatato ia presenza di un orso più piccolo, proba- bilmente identico a quello che trovai nella caverna ossifera di Cas- sana nel 185$, e che fu pure scoperto or sono pochi anni nella breccia ossifera della famosa grotta di Gargas nei Pirenei, illustrato maestrevolmente dal prof. Gaudry. Anche dell’ U. priscus Goldf., credo di avere qualche indizio; ma poichè mi mancano ancora parti dello scheletro caratteristiche di questa specie, così mi riservo a dirne in altra circostanza ». Corti (B.) — Sulla scoperta di avanzi fossili di Arctomys mar- motta e di Talpa europaea nel terrazzo morenico di Ci- viglio sopra Como. — Atti Soc. Ital. Sc. Nat., vol. XXXV. Tre pagine. L’ A. comunica la scoperta di parecchi cranii, e numerosi arti, vertebre e denti di Arctomys, e un piccolo cranio di Talpa. L’ età di questi avanzi è indubbiamente quaternaria, e la loro presenza nelle morene laterali del ghiacciaio abduano è in intimo rapporto colle condizioni climatologiche di quella regione in quell’ epoca, sensibilmente diverse dalle presenti. Rivista Italiana di Paleontologia. — Aprile 1896. EN 58 RIVISTA ITALIANA De Ancetis vp’ Ossat (G ) — Sopra alcuni mammiferi fossili della valle del Po. — Rend. Ist. Lomb., vol. XXIX. 15 pagine. Descrivonsi avanzi di E/ephas (Loxodon) meridionalis Nesti, E. (L.) africanus? L., E. (Euelephas) antiquus Falc., E. (E.) pri- migenius Blum, e di Rhinoceros (Merckianus) Etruriae Falc., avanzi che trovansi nel Museo dell’ Università e in quello Civico di Pavia, nel Museo Civico di Milano, e nell’ Istituto Tecnico di Bergamo. « Riuscirebbe immatura, scrive l’A., qualunque conclusione che si volesse inferire dalle esposte determinazioni, perchè fatte con un breve esame, senza libri e confronti, e quindi soggette a modifica- zioni. Le località poi, donde provengono i materiali, non sono disgraziatamente ben determinate dal punto di vista stratigrafico. Infine non vanno dimenticate le sicure vestigia di corrosione, che presentano alcuni esemplari, ciò che può far sorgere l’idea della possibilità di trasporto, avvenuto anche dopo la fossilizzazione ». F. De Gregorio (A.) — Description de quelques fossiles tertiaires (surtout miocènes) de Malte. — Ann. de Geol. et Paléont., livraison XIX. 22 pag. con 4 tavole. Premesse alcune considerazioni sulla corrispondenza geologica degli strati terziari medi di Malta con quelli del territorio di Si- racusa, e una lista di una trentina di lavori che trattano della. geologia di Malta, lA. viene alla descrizione delle forme, parec- chie delle quali sono illustrate come nuove. Tali sono, fra i cirri- pedi: 4 varietà (angusta, radiata, ornata ed aequisignata) dello Scalpellum magnum Darwin, 3 specie di Scalpellum (Sc. melitense, Sc. venustum e Sc. sp.) e una placca che appartiene probabilmente a un nuovo genere. Fra i molluschi si notano: Patella melitensis, Cassis? Guliai, Xenophora incertissima, Conus Mercatii var. me- litensis, Conus melitosiculus, 4 varietà (gibbosula, arcaeopsis, post- scabriuscula e costatoscabriuscula) del Pecten scabrellus Lam., P. melitensis, P. Cookei, Ostrea serrodentata, O. (Pirmula, nuovo sottogenere) perminuta. Si descrive inoltre una nuova varietà (pa- rumlobata) della Terebratula Costae Seg., e infine un Flabellum melitense ? R De Gregorio (A.) — Description des faunes tertiaires de la Vénétie. Fossiles de Lavacille près de Bassano, des as- sises de S. Gonini à Conus diversiformis Desh., Ancil-. DI PALEONTOLOGIA 59 RRR BD A COLL] LACErCI Ama nan ma ninna a na AAADAR AAR A AE RAANAIA MANARA ANAANI ANARIARATAAARI ARAIAA RIA NINA laria anomala Schloth., Eburna Caronis Brongn. (recueil- lis par M. Andrea Balestra). — Ann. de Géol. et Paléont., livraison XX. 24 pag. con 2 tavole. L’A. ebbe già ad occuparsi (Annales, livr. XIII) di fossili di Lavacille, riconoscendo fin d’ allora che la fauna di questa località corrispondeva perfettamente a quella di S. Gonini. Colla nuova contribuzione le specie di Lavacille oltrepassano il numero di go. Riportiamo i nomi delle forme illustrate come nuove: Strom- bus vialensis Fuchs var. lavacillensis, Chenopus pescarbonis Brongn. var. lavacillensis, Conus procerus Beyr. var. perlaevigata, C. se- mistriatus Desh. var. lavacillensis, Pleurotoma euthriaeformis , Pleurotoma antalina, Pl. antalina var. alariopsis, Pl, iscriptum Schaur. var. musica, PI. (Raphitoma) simplex Desh. var. lavacil- lensis, PI. (R.) fusopsis, Fusus (Melongena) subcarinatus Lam. var. miscus, acarinata, F. sopitus, Murex barattus, M. typhopsts, Eburna Caronis Brongn. var. abbreviata, Cassidaria ambigua Bran- der var. lavacillensis, Natica spirata Lam. var. improvida, N. n. sp., Phasianella pinea, Melania nudopsis, Turritella linda, T. asperu- lata Brongn. var. antefuniculata, Trochus lavacillensis, Solen pli- catus Schaur. var. lavacillincola, Crassatella trigonula Fuchs var. subregularis, Pholadomya subaffinis Schaur. var. veretriangularis. De Grecorio (A.) — Terza nota su talune conchiglie mediter- ranes viventi e fossili. — Naturalista Siciliano, anno XIV, num. 12. Otto pagine. Descrivonsi, fra le altre, due nuove varietà (altavillensis e bi- fidocostata) del Pecten scabrellus Lam., e una nuova varietà (per- ponderosa) dell’ Ostrea lamellosa Brocchi, del pliocene d’ Altavilla, Viene pure descritta una nuova varietà (collastensis) dell Axinus rostratus Pecch., del pliocene dei Colli Astesi. Ke Fucini (A.) — Il lias medio nei monti di Campiglia Marittima. Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., 26 genn. 1896. Due pagine. Il Monte Calvi, presso Campiglia Marittima, forniva al Museo geologico pisano una importante collezione di ammoniti a facies hierlatziana raccolte in un giacimento che il Meneghini, il De Stefani e il Lotti riferirono già al lias inferiore; mentre ora il dott. Fucini, in seguito alla determinazione specifica di esse am- moniti, che gli permise di riscontrarvi le forme seguenti: Amm. mu- 60 RIVISTA ITALIANA ticus, Jamesoni, mimatensis, Partschi, cylindricus (?), Lipoldi, Guidonii (?), margaritatus, masseanus etc., considerandovi inoltre la assoluta assenza dei psilonoti, degli arieti e degli angulati, è persuaso trattarsi piuttosto di lias medio. G. BONARELLI. Greco (B.) — Il lias superiore nel circondario di Rossano Ca- labro. — Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat.,-26 gennaio 1896. Tre pagine. Provenienti dalla località di Pietracutale e di Bocchigliero nelle vicinanze di Pontadura (circondario di Rossano Calabro), ivi rac- colti in un complesso di strati calcareo-marnosi, arenacei, grigi o giallastri, che sovrastanno perfettamente concordanti ai calcari neri con brachiopodi del lias inferiore, si conservano nel Museo geolo- gico pisano numerosi fossili, intorno ai quali il dott. Greco pub- blicherà uno studio monografico. Limitandosi per il momento a farci conoscere |’ elenco delle forme da lui determinate, il dottor Greco (dissentendo dalla opinione dell’ing. Cortese che riferi- sce la formazione d’ onde proviene questa fauna alla parte supe- riore del lias medio), crede piuttosto che la si debba riferire alla parte inferiore del lias superiore, trovandola perfettamente iden- tica a quella sincrona dei dintorni di Taormina già studiata dal Gemmellaro e dal Seguenza. G. BONARELLI. Mariani (E.) — Alcune ricerche paleontologiche nel Buco del Piombo sopra Erba. — Atti Soc. Ital. Sc. Nat., vol. XXXV, pag. 239-244. Questa grotta non aveva fornito avanzi di orso delle caverne prima dello scorso anno, durante il quale, tanto l'A. quanto il dottor Corti poterono raccogliervi i seguenti resti scheletrici: un incisivo inf., un premolare (P‘) di mascella inf. sin., un molare ant. (M') di masc. inf. sin., tre molari mediani (M?°) di masc inf. sin., tre ca- nini di masc. sup., un frammento di femore sin., un’ ulna destra, un frammento di omero destro, alcune ossa delle estremità degli arti e un frammento di costa. E; NEVIANI (A.) — Appunti bibliografici per servire alla storia degli studi sui briozoi. Prima serie. — Rivista Ital. Sc. Nat., anno XVI, pag. 1-7, 25-28, 35-38. L’ A. si propone di passare in rassegna l’opera dei naturalisti, ae DI PALEONTOLOGIA 61 a NN NW EN Ww we Se eee TE re ec EER i «clues dai tempi piu antichi fino a Lamarck e suoi contemporanei, non solo ponendo in evidenza quanto riguarda il modo come furono intesi nei vari tempi i briozoi, ma procurando anche di riferire alle forme ora conosciute quelle studiate nelle varie opere, sia che trattino di forme fossili, sia di viventi. In questa prima serie sono presi in esame venti lavori, comin- ciando da uno del Rondelet (1555) per finire con quello classico dell’ Olivi (1792) « Zoologia Adriatica ». Le specie nominate o descritte dai vari autori non sempre si son potute riportare a forme ben determinate. Queste sommano in tutto a 49, e, come è facile comprendere, sono fra le più comuni. A. NEVIANI. Osasco (E.) — Di alcuni corallari pliocenici del Piemonte e della Liguria. — Atti Acc. Sc. Torino, vol. XXXI. Sedici pagine con una tavola doppia. Si enumerano 60 forme, delle quali, 18 (quasi tutte varietà) vengono illustrate come nuove. E sono le seguenti: Eupsammia porosissima (vicina alla contorta de Ang.), Balanophyllia italica (Michn.) var. gigantea, Dendrophyllia digitalis Blainv. var. crassa, Trochocyathus arenulatus Ponzi var. turbinata e var. laevis, Pa- racyathus pedemontanus (Michn.) var. alternicostata e var. Miche- lottii, Ceratotrochus duodecimcostatus (Goldf.) var. producta, var. Ploriformis e var. expansa, C. multispina (Michtt.) var. laevis, C. multiserialis (Michtt.) var. miopliocaenica, Flabellum Peolae (che si confronta col Fil. Vaticani Ponzi), Fl. ovicula (Michtt.) var. ornata, var. erecta e var. subroissyana, FI. trapezoidale, e FI. tra- pezoidale var. semiovoidalis. Tutte le 60 forme, meno due, furono trovate nel piacenziano ; 25 nell’astiano; 20 nel tortoniano ; 6 soltanto vivono nel Mediter- raneo. Le forme nuove son tutte accuratamente figurate nella ta- vola annessa, e lo sono inoltre: Dendrophyllia ramea (L.), Cera- totrochus duodecimcostatus (Goldf.),Trochocyathus arenulatus Ponzi, Caryophyllia clavus Scacchi e Desmophyllum elatum de Ang. F. Parona (C. F.) — Considerazioni sulla serie del giura supe- riore e dell’ infracretaceo in Lombardia a proposito del rinvenimento di fossili del piano barremiano. — Rend. Ist. Lomb., serie 2, vol. XXIX. Quattro pagine. Un esemplare di Lytoceras cf. Phestus (Math.), un frammento hie) HMR Ag Ea aU tare EVI RR i; Ù CARINE baia È 62 RIVISTA ITALIANA di Silesites Seranonis (d’ Orb.) e due buoni esemplari di Costodi- scus recticostatus (d’ Orb.), rinvenuti dal prof. Taramelli tra Opreno e Burligo (Prealpi bergamasche) in certi scisti calcarei ci- nerei o grigiastri giacenti fra la majolica e la sovrastante serie cretacea, permettono all’ A. di segnalare con assoluta certezza, per la indicata località, la presenza del piano barremiano (urgonien d’ Orb. 1847; Vernsdorferschichten aut. ted.), aggiungendo così un nuovo dato importantissimo per la conoscenza del cretaceo lombardo. G. BONARELLI. Parona (C. F.) — I fossili del lias inferiore di Saltrio in Lom- bardia. III. Nautili. — Boll. Soc. Malac. Ital., vol. XX, pag. 7-20, con tavola doppia. Il gen. Nautilus è rappresentato nella formazione di Saltrio (sinemuriano medio-sup.) da un’ abbondanza insolita di individui e di forme. L’ A. vi riconosce le seguenti: Naut. striatus Sow. (comune al lias inf. ed al medio). Naut. intermedius Sow. (comune a tutto quanto il lias). Naut. Sturi Hauer. Quattro modelli lievemente diversi dalle figure tipiche date da Hauer di esemplari degli strati di Késsen (lias inferiorissimo), per avere il foro sifonale più in basso, I’ om- belico più stretto e la sezione dei giri più arrotondata. Naut. Araris Dum. Parecchi esemplari tutti egualmente un po’ diversi dal tipo di questa forma per avere il foro sifonale più verso il centro della superfice dei setti. Naut. Stoppanii n. f. Distinto dal Naut. Araris per avere l’ ombelico più stretto, i giri più larghi, il lato esterno più con- vesso, le linee suturali meno incurvate sui fianchi ed il foro sifo- nale quasi nel centro dei setti. Naut. Spreaficoi n. f. Con ombelico chiuso. Molto affine al Naut. clausus d’ Orb. dell’ oolite inferiore. Naut. Balsamo-Crivellii n. f. Probabilmente ancestrale del Naut. inornatus d’ Orb., dal quale differisce per i suoi giri più alti che larghi, le suture meno arcuate ecc. Naut. Breislacki n. f. Distintissimo da tutti i congeneri lia- sici ed affine al Naut. glaber Foord & Crick del bajociano. Naut. Amorettii n. f. Distintissimo per la conformazione dei suoi fianchi e del suo dorso escavato. Lo si potrebbe considerare come una forma di passaggio tra il gen. Nautilus ed il sottogen. Hercoglossa (Aganides), G. BONARELLI, DI PALEONTOLOGIA 63 Sacco (F.) — Le rhinocéros de Dusino (Rhinoceros etruscus Falc. var. astensis Sacco). — Arch. Mus. Hist. Nat. Lyon, vol. VI, 31 pag. con 4 tavole. Uno scheletro quasi completo di Rhinoceros, discoperto a Du- sino (Villafranca d’ Asti), in depositi villafranchiani, a poca distanza dalla localita ove molti anni addietro erano stati raccolti i famosi avanzi del « mastodonte di Dusino » illustrato dal Sismonda, offre ora al prof. Sacco argomento per questa voluminosa mo- nografia. L’ esame particolareggiato dell’ intero scheletro permette all’ A. di stabilire che si tratta di un individuo adulto, di forme assai snelle, probabilmente di sesso femminino, riferibile non al Rh. an- tiquitatis Blum., nè tampoco al Rh. tichorinus Fisch. come scrisse il Baretti, ma bensì al Rh. etruscus Falc., quantunque esso diffe- risca dal tipo di questa forma per i seguenti caratteri: parietali più rapidamente rilevati nella parte posteriore; nasali più regolarmente rugosi, colla porzione ‘anteriore meno proversa; occipitale più rile- vato e fornito di condili più prolungati all’ indietro ; intermascel- lari più arcuati con rudimenti d’ alveoli per gli incisivi, ecc. Le quali differenze inducono l’ A. a considerare questo individuo come una varietà, ch’ egli chiama astensis, del Rh. etruscus. Questa forma tipica del gruppo dei Coelodonta è ritenuta dal prof. Sacco come la progenitrice del Rh. Merckii, e questo a sua volta del Rh. antiquitatis, contrariamente a quanto scrisse nel 1892 la signora Paulow (Sur les Rhinoceridae de la Russie et le développ. des rhinoc. en général), la quale fa derivare il Rh. etru- ‘ scus dal Rh. megarhinus e il Rh. Merckit dal Rh. leptorhinus. : G. BONARELLI. Tommasi (A.) — Sul recente rinvenimento di fossili nel calcare a Bellerophon della Carnia. — Rend. Acc. Lincei, serie 5, vol. V, pag. 216-221. Premesso un riassunto delle « varie vedute ch’ebbero in que- st ultimo ventennio i geologi, sul riferimento cronologico del così detto calcare a Bellerophon », secondo le quali questo fu ritenuto ora come triasico, ora come permiano, ora come membro di tran- sizione fra il dias ed il trias, V A. comunica il risultato di sue re- centi scoperte fossilifere nei calcari schistosi di varie località della Carnia. È importante l’osservazione fatta lungo la strada della o ME REN ani DICI pal dorate ln gi te Me TR as eR F ZANE Seok aN Saba PAGO 64 RIVISTA ITALIANA eee ie ene i eee re i rr OT OO TA ONO ig td oe Val Pesarina, ove fra gli strati rossi marnosi del piano di Werfen e il calcare a Bellerophon esiste concordanza perfetta di stratifica- zione, con passaggio litologico graduato di questo calcare alle roc- cie del trias inferiore. I Sellerophon sono scarsi e in generale male conservati; abbondano invece le bivalvi, particolarmente le Avicu- lae e i Pecten. Pertanto, i fossili del Bellerophonkalk di Carnia si riducono alle seguenti specie: Bellerophon Ulrici, B. sextensis, B. fallax e B. cadoricus?, Natica pusiuncula, Pecten (Entolium) tirolensis, P. pardulus, P. (Aviculopecten) comelicanus, P. (A.) Trinckeri, P. (A.) Giimbeli, Avicula striatocostata (tutte di Stache), Ancella cf. Hausmanni Goldf., Nucula n. f., Najadites sp., Diplo- pora Bellerophontis Rothpl. Nessuna delle specie note o delle nuove può essere non solo identificata ma neppure ravvicinata a quelle del trias inferiore alpino, o del Muschelkalk o di piani triasici più recenti. BR. Vinassa DE Recny (P. E.) — Fossili del tufo glauconitico di Zo- vencedo. — Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc, Nat., 26 gennaio 1896. Due pagine. . _ Ricordata I’ opinione precedentemente emessa, secondo la quale il tufo glauconitico di Zovencedo segnerebbe un passaggio dal piano dei calcari di Roncà a quello di Priabona, I’ A. da qui un elenco di 55 forme estratte dai frammenti di tufo esaminati, riservando- sene più ampia trattazione in una prossima monografia. Riportiamo i nomi delle specie nuove determinate: Arca Gottardi, Spondylus gigas, Delphinula pusilla, Trochus Fuchsi, Turritella acutispira, Cylichna Schmiedti Mgh. in sch. Dodici specie sono comuni agli strati con Velates schmiedeliana del Veneto. RE Vinassa DE Reeny (P. E.) — Echinidi neogenici del Museo Par- mense. — Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., 1.° marzo 1896. Una pagina. Annunciando la prossima presentazione di una memoria su questo argomento, |’ A. enumera qui 18 forme diverse, colle quali vengono sensibilmente arricchite le nostre conoscenze sugli echi- nidi neogenici di Castellarquato, Bacedasco, Riorzo, ecc. Bi ad DI PALEONTOLOGIA 65 cene aoe a es EE EWU we wo va we weap CewwcbWueweresWetunuererevateventevcecnvcredevuvedvrrvsy=susweauwsvuswaruupvwweusssenscuausaVudyvndsueuavadunsusvwbhsuuausvarvcevacsey DE PUBBLICAZIONI ESTERE A. — RECENSIONI. Bittyer (A.) — Ein von Dr. E. Bòse neu entdeckter Fundplatz von Brachiopoden in den norischen Hallstàtter Kalken des Salzkammergutes, zwischen Rossmoos- und Hiitte- neckalpe. — Verh. k. k. geol. Reichsanst., 1895, pag. 367-369. L’A. riferisce intorno ad una piccola fauna di brachiopodi tipicamente norici: 1.° Rhynchonella superba Bittner, della quale finora era stato trovato un solo esemplare nel Salzkammergut (a Leisling). Questa specie è abbondantissima nella nuova località e in certi punti costituisce da sola alcune parti della roccia. 2.° Rh. (Austriella) longicollis Suess: sei piccoli esemplari, intera- mente simili a quelli del calcare norico di Leisling. 3.° Rh. (No- rella) Geyeri Bittner: tre esemplari. 4.° Juvavella Suessi Bittner, la quale, al pari della precedente, è conosciuta quasi soltanto in località tipicamente noriche. 5.° Koninckina cf. blandula Bittner: un solo esemplare. 6.° Amphiclinodonta n. sp.: due esemplari. Que- sta specie appartiene al gruppo della A. crassula Zugm., ed è so- pratutto vicina alla A. Manzavinii Bittner, del trias di Baliaj}Maa- den nell’ Asia Minore. | E. Bose. BITINER (A.) — Neue Brachiopoden und eine neue Halobia der Trias von Balia in Kleinasien. — Jahrb. k. k. geol. Rei- chsanst., vol. XLV, pag. 249-254, con una tavola. È una nuova contribuzione che I’ A. viene ad aggiungere alle altre sue precedenti (') intorno al trias di Balia. Egli descrive le seguenti nuove specie di brachiopodi: Waldheimia (Zeilleria) aff. austriaca Zugm., Rhynchonella Coulanti (prossima alla Rh. angu- (1) Jahrb. k. k. geol. Reichsanst., 1891, pag. 97; 1892, pag. 77. = a ae ates fe Ss 2 $t- 4 ee ari 66 RIVISTA ITALIANA lifrons delle Alpi), Rh. baliana (spettante al gruppo delle halorica, halophila e juvavica Bittner), Rh. (Halorella 2) sp. indet., Spirigera ex aff. Deslongchampsi Suess (appartenente alle vere Spirigerae liscie e non alle Diplospirellae, sebbene esternamente essa si possa distinguere appena dalla D. Wissmanni), Koninckina sp. (la prima specie extra-europea di questo genere, simile alla K. elegantula Zugm.), Amphiclinodonta Manzavinti (prossima alla A. crassula Zugm.), Retzia aff. pretiosa Bittner, Spiriferina ex aff. Suessi, Lingula sp. Viene dall’ A. illustrata anche una nuova Halobia, la quale si distingue dalla H. Neumayri principalmente per la larghezza molto maggiore delle coste, e fors’ anche per la minore obliquita della conchiglia. Essa è vicina, pare, alla H. Hochstetteri della Nuova Zelanda. E. Bose. Fucus (T.) — Tertiaerfossilien aus den kohlenfiihrenden Mio- caenablagerungen der Umgegend von Krapina und Ra- doboj, und iiber die Stellung der sogenannten aquitani- schen Stufe. — Mitth. Jahrb. ungar. geol. Anstalt, vol. X, fasex is. Dagli strati inferiori alle ligniti di Krapina e Radoboj sono pervenuti all’ A. dei fossili, fra i quali egli ha potuto determinare: Pleurotoma concatenata Grat., Cardium cf. leognanicum May., C. aquitanicum May., C. moeschanum May., Cerithium margarita- ceum Brocchi, C. plicatum Brug., Ostrea aginensis Yourn., Cor- bula carinata Duj., Arca cardiiformis Bast., Cytherea erycina Lam, Di 14 specie determinate con sicurezza, g sono caratteristiche del primo piano mediterraneo, e 6 in particolare dell’ orizzonte infe- riore di Molt e Loibersdorf. Gli strati inferiori di Radoboj non solo dunque sono contemporanei di quelli di Molt, ma anche dell’ aqui- taniano, come dimostrarono Hoernes e Paul. L’ A. poscia esamina che cosa sia veramente questo aquitaniano di Mayer, e trova che gli strati inferiori dei dintorni di Bordeaux, i faluns di Bazac e Mérignac, contengono una fauna evidentemente miocenica, la quale non conserva che qualche rarissima specie oli- gocenica. Al contrario, le sabbie d’ Ormoy e di Cassel e l’arenaria a Pectunculus d’ Ungheria sono ricche di fossili oligocenici e non contengono che qualche rarissima specie miocenica. Questi strati rappresentano anzi il tipo dell’ oligocene superiore e costituiscono un piano per il quale Fuchs propone il termine di chattiano (da DI PALEONTOLOGIA 67 un antico nome tedesco che indicava le popolazione dell’ Assia). L’ aquitaniano di Mayer è già miocene inferiore, e ad esso ap- partengono il primo piano mediterraneo, gli strati superiori a Cy- renae di Baviera e la lignite del Zillythal in Rumenia ('). L’ A. aggiunge di avere trovato recentemente negli strati di Horn a Eggenburg (primo piano mediterraneo) delle grandi Cyre- nae, che egli ritiene identiche alla C. gigas Hofm. del Zillythal. P. OPPENHEIM. Jones (T. R., assisted by H. W. Burrows, C. D. SHERBORN, F. W. Mittert, R. HoLranp and F. CHÒapman) — A Monograph of the Foraminifera of the Crag. Part II. — Palaeontogr. Society, vol. for 1895, pag. i-vii, 73-210, tav. V-VII, con 22 figure nel testo. Ad alcune considerazioni di H. B. Burrows sulla stratigrafia del crag d'Inghilterra e sulla distribuzione in esso dei foraminiferi, fa seguito la parte più interessante e sviluppata del lavoro, cioè la descrizione delle specie, con correzioni alla nomenclatura e con note illustrative delle forme figurate ma non descritte nella prima parte di questa monografia, che fu pubblicata, com’é noto, nel 18€6. Le specie qui descritte appartengono alle famiglie dei Mzlioli- dae, dei Lituolidae, dei Textilariidae e dei Lagenidae. Di quest’ ul- tima vengono illustrate soltanto le Lageninae e una sola specie di Nodosariinae (Glandulina laevigata), essendo riservata alla terza parte del lavoro la descrizione delle altre forme di quest’ ultimo gruppo. La determinazione dei Miliolidae vien fatta in base al metodo seguito già in precedenza dagli autori inglesi, vale a dire non tenendo calcolo dell’ esame minuto della intima struttura de- gli esemplari, che deve condurre, secondo Schlumberger, alla distinzione delle specie, come ha già condotto alle importanti sco- perte relative al dimorfismo iniziale. Così è che, per citare un ‘esempio, vediamo ridotte le Biloculinae del crag alle quattro solite (1) Non posso che convenire pienamente col grande conoscitore del terziario. Forse anche gli strati di Schio appartengono all’7aquitaniano quale è inteso da Fuchs; certamente essi non sono oligocenici, nè aqui- taniani nel senso di Mayer. Credo che queste idee di Fuchs siano della più grande importanza per la classificazione dei depositi del terziario medio. PO; 68 RIVISTA ITALIANA specie: B. ringens (Lam.), B. elongata, depressa e bulloides d’Orb., (quest ultima rappresentata dalla var. inornata d’Orb.). Del resto l'A. non nega l’importanza delle scoperte di Munier Chalmas e di Schlumberger, e dichiara (pag. 102) che le differenze nel- l’intima struttura e le ricerche recenti sulla biologia di alcuni fo- raminiferi (*), lasciano sperare una più esatta distinzione di forme e una più perfetta classificazione. Nessuna specie o varietà è indi- cata come nuova fra i rimanenti Miliolidae del crag: i generi orbi= gnyani Zriloculina e Quinqueloculina sono sempre riuniti nei ge- nere Miliolina, ma è accettato il nuovo gen. Sigmoilina Schlumb. (S. tenuis Czjzek sp.). Le Textilariinae sono ben rappresentate: noto fra esse una nuova specie di Textilaria (T. sulcata Jones, di- stinta per un ispessimento dei margini delle camere presso la linea mediana di congiungimento), e una nuova varietà (densa Jones) della 7. agglutinans, con camere numerose, compatte, basse e orizzontali. Noto inoltre, senza entrare in appunti critici, la iden- tificazione di certe grandi forme grossolanamente arenacee e. cor- rugate (fossili nel neocene italiano e nello stesso crag, da me altra volta riferite alla T. sagittula Defr.) colla 7. jugosa Brady (piccola specie con suture limbate da sostanza ialina), che viene qui consi- derata come varietà della 7. sagittula. Fra le Bulimininae (che vengono comprese nel gruppo degli Arenacea) è descritta una nuova varietà (obesa Jones) della Virgulina schreibersiana. Le Lagenae sono rappresentate nel crag da 23 forme diverse, due delle quali sono nuove: L. annectens e L. lacunata Burr. e Holl,, di cui la prima ricorda L. quadricostulata Reuss, la seconda L. or- bignyana (Seg.). Precede il lavoro una interpretazione corretta delle figure con- tenute nelle quattro tavole relative alla prima parte, mentre anche nelle tre tavole che accompagnano questa seconda parte vengono riprodotti molti esemplari che verranno descritti soltanto nella terza parte della importante monografia. Tie Kocu (A.) — Die Tertiaerbildungen des Beckens der sieben- biirgischen Landestheile. I. Palaeogene Abth. — Mitth. Jahrb. ungar. geol. Anstalt, vol X, fasc. 6. E un’ ampia monografia del terziario antico del bacino di Transilvania. Comincia l’eocene -- (1°) cogli strati argillosi infe- (1) V. questo periodico, vol. II, pag. 17, DI PALEONTOLOGIA 69 riori variegati, che non hanno dato fossili e che giaciono trasgres- sivamente sugli schisti cristallini dei monti Benedek-Czikò. Essi sono coperti — (2°) da un calcare d’ acqua dolce, che nei dintorni di Rona e Szibò ha fornito: Planorbis aff. elegans F. Edw., Pa- ludina aff. globuloides Forb., Limnaea aff. Michelini Desh., L. aff. arenularia Brand., L. aff. inflata Brong., Pisidium sp., Chara sp. L’ A. deduce dal complesso di questa fauna, che il calcare di Rona appartiene all’ eocene medio, e non all’ inferiore come scrisse lo Stache, giacchè le forme più prossime si trovano tutte nei sedi menti superiori all’ eocene inferiore. Seguono — (3°) gli strati mar- nosi e gessosi con Nummulites perforata e con una fauna tipica dell’ eocene medio, ma, a quanto pare, mal conservata e rappre- sentata da soli modelli. Vi si notano: Velates schmidelianus Chemn., Ostrea Brongniarti Bronn, Fusus subcarinatus, Turritella imbri- cataria, Corbula gallica, Bulla striatella Lam., Ficula nexilis Sol., ecc. Quest’ orizzonte a N. perforata si alterna cogli strati a N. striata. Si osserva poscia — (4°) un calcare grossolano inferiore con una fauna analoga, nella quale predominano: Ostrea multi- costata Desh., O. cymbula Lam., Vulsella Kochi Hofm., Pecten subimbricatus Miinst., Scutellina nummularia e Sismondia occitana Desh. — (5°) Strati argillosi variegati superiori, col calcare d’acqua dolce medio. Vi furono scoperti Brachydiasthematherium transyl- vanicum Boeckh. ed altre ossa di pachidermi; e fra i molluschi: Limnaea cf. Michelini Desh., e Planorbis cf. cornu Brong. — (6°) Calcare grossolano superiore con intercalazione di strati mar- nosi e gessosi. Questo complesso contiene pure una fauna ricchis- sima di molluschi e di echinodermi. Mancano le nummuliti. La maggior parte dei molluschi è rappresentata da modelli: hanno resistito soltanto i gusci calcitizzati. Vi si notano: Harpa mutica Lam., Cassidaria nodosa Dix., Terebellum convolutum Lam., T. belemnitoideum d’ Arch., T. obtusum Sow., Ficula pannus Desh., Cerithium sp. aff. giganteum Desh., Natica cepacea, N. sigaretina, N. patula Lam., Velates schmidelianus Chemn., Turritella imbri- cataria, Lucina mutabilis, Pectunculus pulvinatus Lam., ecc. ecc. Anche tale complesso appartiene, secondo l’ A.. all’ eocene medio. — (7°) Strati marnosi assai potenti con Nummulites intermedia’ d’ Arch., i quali contengono inoltre: N. Fichteli Mich., N. vasca Joly e Leym., N. Boucheri d’Arch., Terebellum obtusum Sow., Natica cepacea e Turritella imbricataria Lam., Cardita Laurae Brong., Pecten Thorenti d’ Arch., P. solea Desh., P. corneus Sow., Spondylus radula Lam., S. Buchi Phil, Ostrea flabellula Lam., 70 RIVISTA ITALIANA O. Martinsi d’ Arch., Serpula spirulaea Lam., ecc. ecc. Questo complesso appartiene, secondo | A., al bartoniano e agli strati di Priabona. — (8°) Strati con briozoi e con: Pecten Thorenti d’Arch., P. corneus Sow., P. arcuatus Brocchi, Ostrea Martinsi d’ Arch., Cardium tenuisulcatum Nyst., Turritella asperula Brug., O. cya- thula Lam., O. Brongniarti Bronn, Serpula spirulaea Lam., ecc. ecc. Con questi strati finisce, secondo l’A., il bartoniano e la serie eocenica. — (9°) Strati di Hoja: calcare marnoso giallastro o gri- gio chiaro, poco potente (4 m.), con fossili molto meglio conser- vati di quelli dei depositi precedenti: Zurritella asperulata Lam., Diastoma costellatum Desh., Turbo Parkinsoni Bast., Delphinula scobina Brong., Xenophora cumulans Brong., Natica crassatina Lam., N. auriculata Grat., N. Beaumonti Héb. e Ren., Cerithium margaritaceum Brocchi, C. trochleare Lam., C. plicatum Brug., Cancellaria evulsa Sol, Fusus subcarinatus Lam., Ficula nexilis Sol., F. condita e Conus alsiosus Brong., Cassis vicetinus Fuchs, Eburna Caronis Brong., Voluta modesta Mer., Panopaea Heéberti Bosq,, Corbula pyxidicula Desh., Psammobia pudica Brong., P. Hollowaysi Sow., Cytherea splendida Mer., C. incrassata Sow., Cyprina compressa Fuchs, Venus Aglaurae Brong., V. lugensis Fuchs, Cardium anomale Math., Pectunculus medius Sow., P. an- gusticostatus Samt., P. Thorenti d’ Arch., P. corneus Sow., Ostréa flabellula e O cyathula Lam., Avicula stampinensis Desh., Num- mulites intermedia d° Arch. e N. Fichteli Mich. Questo complesso spetta, secondo l’A., all’ oligocene inferiore, orizzonte di Sangonini. — (10°) Strati di Revkoertvelyes: argille e marne con banchi di lignite assai potenti (da 1 a 3 m.) e con: Cerithium margarita- ceum Brocchi, C. plicatum Brug., Diastoma costellatum Desh., Na- tica angustata Grat., Eburna Caronis Brug., Cyrena semistriata Desh., Congeria Brardi Brong. —— Strati di Mera: marne con Scu- tella subtrigona Koch, e con ricchissima fauna quasi identica a quella di Hoja, rappresentanti, secondo |’ A., il complesso di Ca- stelgomberto, oligocene medio. — (11°) Strati di Nagy-Honda: schisti marnosi con scaglie di Meletta e con Cardium Lipoldi Rolle, spettanti parimente all’ oligocene medio. — (12°) Strati di For- gacskùut: marne lignitifere con Anthracotherium sp., Melanopsis Hantkeni Hofm., Cyrena semistriata Desh., Congeria Brardi Brong., ecc. — (13°) Strati di Fellegvar o a Corbula, con C. aff. henkelusiana, Cyrena semistriata e Corbulomya triangula Nyst. — (14°) Strati di Szombor, colla fauna degli strati (12°) e (13°). — (15°) Strati di Pupta Svt Mihaly: argille; gessi e lignite, con: Me- eek \l 4 DI PALEONTOLOGIA 71 RAMA Acne Ann an KERAar mania nesoderrrar spezzoni renne 4 lanopsis Hantkeni Hofm., Cyrena Brongniarti Bast., C. gigas Hofm., Mytilus Haidingeri Hoern., Ostrea aginensis Tourn. I complessi degli strati (13°) a (16°) sono ritenuti dall’ A. appartenenti all’ oli- gocene superiore, cioè all’ aquitaniano. Nel nord della Transilvania, nella regione dei fiumi Szamos e Lapos, trovasi |’ aquitaniano ma- rino riccamente fossilifero e intimamente affine all’ arenaria a Pe- ctunculus d’ Ungheria e all’ oligocene superiore di Germania. Ho riferito fin qui fedelmente intorno al contenuto del lavoro di Koch, senza esporre I’ opinione mia in proposito. Ora mi per- metto di fare alcune osservazioni. Se dobbiamo da un lato essere contenti di conoscere la serie stratigrafica di uno dei bacini più completi del terziario, d’altra parte siamo costretti a deplorare che la paleontologia vi lasci alquanto a desiderare. Ciò che più colpi- sce è l’intima corrispondenza fra gli strati di Transilvania e quelli dell’ Ungheria occidentale. In realtà, nei due bacini la serie eocenica comincia con depositi d’ acqua dolce trasgressivi, spettanti all’eocene medio o alla parte più recente dell’ eocene inferiore. Gli strati (3°) e (4°) di Koch corrispondono all’ orizzonte con Numm. subplanu- lata Hantk. e Mad., e agli strati con N. perforata; (6°) corrisponde all’ orizzonte con N. striata dei dintorni di Gran; (7°) è il calcare a Orbitoides di Ofen ecc., e corrisponde certamente come scrive anche il Koch, agli strati di Priabona, dei quali contiene i prin- cipali fossili. Debbo però notare che in questo orizzonte non ho mai trovato grandi Zerebellum e Natica cepacea, e che, sino a prova contraria, riterrò che Koch sia in errore, tanto più che anche nella fauna di Bos d’Arros presso Pau mancano nell’ orizzonte me- desimo questi due fossili. Per me, come per il compianto M. v. Hantken, con questi strati (7°) comincia 1’ oligocene. (8°) corri- sponde alle marne di Buda, vale a dire all’ oligocene inferiore, orizzonte di Sangonini. (9°), (10°) e (11°) sono equivalenti del gruppo di Castelgomberto e del Kleinzeller Tegel, cioè dell’ oligo- cene medio. (12°), (13°) e (14°) rappresentano I’ aquitaniano, strati con Cyrena semistriata d’ Ungheria e ligniti di Monte Viale e Zovencedo nel Vicentino, cui corrispondono interamente o in parte l’arenaria a Pectunculus d’ Ungheria e gli strati dello Szamos e del Lapos nel nord della Transilvania. Gli strati (15°) di Pupta Syt Mihaly e le ligniti del Zillythal in Rumenia appartengono già al miocene, come opina anche Fuchs, e credo che miocenici siano anche gli strati di Schio. In conclusione, nonostante questa diversità di opinioni, il la- voro di Koch è altamente importante per la stratigrafia terziaria 72 RIVISTA ITALIANA e mentre ci rallegriamo coll’ A. pei risultati ottenuti, ci auguriamo che faccia seguito fra breve una descrizione altrettanto diligente dei fossili. P. OpPENHEIM. LAvILLE (A.) — Le gisement pleistocène a Corbicules de Cergy. -— Bull. Soc. géol. France, serie 3, tomo XXIII, pag. 504-506. In una cava delle vicinanze di Pontoise fu trovata in grande quantità e benissimo conservata Corbicula fluminalis Miill., insieme ad utensili di pietra del tipo magdaleano, chelleano e monsteriano. Il rimanente della fauna è costituito da conchiglie terrestri e d’acqua dolce che anche oggidì s'incontrano in quei luoghi, e da resti di vertebrati, fra i quali sono da notarsi Bos priscus ed Elephas an- tiquus. Si tratta dunque, a quanto pare, di depositi del diluviale medio. P. OPPENHEIM. Parker (P. J.) — On the Cranial Osteology, Classification and Phylogeny of the Dinornithidae. — 7rans. Zool. Soc. Lon- don, vol. XIII, parte 2, pag. 373-431, tav. LVI-LXII. L’ A. ha esaminato la maggior parte del materiale esistente nelle collezioni pubbliche e private, e dà una descrizione partico- lareggiata del cranio delle vatie specie di Dinornithidae, accom- pagnata da eccellenti figure. I numerosi generi finora proposti si possono ridurre a soli cinque, ripartiti in tre gruppi naturali o sottofamiglie. 1.° n gruppo altamente specializzato (Dinornithinae) comprende le forme di alta statura, con gambe allungate, cranio largo e robusto e becco lungo, ampio e curvato: corrisponde al genere Dinornis. 2.° Un altro gruppo egualmente estremo (Emet- nae) è caratterizzato da membri massicci, cranio forte e stretto, becco largo e breve, mandibola robusta: corrisponde al genere Emeus. 3.° Il resto (Anomalopteryginae) costituisce un gruppo più indifferente: statura mezzana o piccola, cranio stretto e becco acu- minato; abbraccia i generi Pachyornis, Mesopteryx e Anomalo- pteryx. In questa classificazione, che poggia principalmente sulla struttura del cranio, lA. non ha tenuto conto di quei generi che sono fondati esclusivamente sulle ossa dei membri. Così pure, nelle considerazioni comparative che seguono, non vanno presi in con- siderazione gli uccelli giganti di Madagascar e altri il cui cranio è. rimasto ignoto. Il Parker ritiene che tutti i Ratiti dell’ Australasia siano. fra “4 ae + È, te) ve OU ie Oe aA at Fe E IAT ARIES, DI PALEONTOLOGIA 73 loro affini e discendano da stipite comune. Dromaeus e Casuarius, enchè si scostino maggiormente dagli altri, pure offrono nella struttura del loro cranio non poche rassomiglianze coi Dinornithi- dae. Le differenze fra questi e Apteryx sono di minor rilievo, e sono |’ espressione di speciale adattamento. Invece, Rhea e Struthio differiscono profondamente dai precedenti e anche fra loro; per cui l'A. ritiene che siano derivati indipendentemente dal tronco delle Protocarinatae. C. Emery. PeLLaT (E.) — Notes préliminaires sur la géologie du sud du bassin du Rhone. — Bull. Soc. géol. France, serie 3, tomo XXIII, pag. 426. L’A., che è uno dei più profondi conoscitori della geologia e della paleontologia francese, presenta qui alcune note preliminari sulle sue nuove scoperte. 1. e 2. Descrive un nuovo giacimento del calcare a Planorbis pseudoammonius e Strophostoma lapicida (eocene medio dei dintorni di Avignone) a Choisity presso Arancon, e nota la presenza di un conglomerato a Bulimus Hopei Mar. de Serr., e della mollassa a Pecten praescabriusculus nella stessa località. 3. Descrive un conglomerato, col quale comincia il miocene nei dintorni di Villeneuve-lès-Avignon, e che è ricchissimo di fossili. 4. Comunica la scoperta, fatta da esso a Lussau e a Brousset (Gard), di Holcodiscus Caillaudi d’ Orb., H. Perezi d’ Orb., De- smoceras difficile d’ Orb., forme tipiche del barremiano d’ Algeria (prov. di Costantina). 5. Comunica, fra le altre scoperte stratigrafiche, quella di una nuova fauna d’acqua dolce nei dintorni di Beaucaire (Gard), pro- babilmente oligocenica e diversa in realtà dalle faune eoceniche e mioceniche dei ricchissimi depositi d’ acqua dolce della Provenza. Cita di tale fauna: Melania albigensis e Vivipara soricinensis Noul:, e un gran numero di Melaniae, Cyrenae, Hydrobiae ecc. Questo terreno oligocenico è coperto discordantemente dalla mol- lassa a Pecten praescabriusculus, ed è sovrapposto alle argille va- ricolori dell’ eocene inferiore e ad un banco di calcare, che forse è dell’eoceno medio. L’ A. descrive esattamente la stratigrafia della località. I fossili verranno studiati dal prof. Depéret di Lione. P. OPPENHEIM. Rivista Italiana di Paleontologia. — Aprile 1896. 6 . 74 ‘RIVISTA ITALIANA RepLicH (A.) — Ein Beitrag zur Kenntniss des Tertiaers im Bezirke Gorju (Rumaenien).-- Verh. k. k. geol. Reichsanst., 1895, pag. 330 e s. L’ A. ha trovato il Leithakalk, il Badenertegel e il sarmatiano. Egli dimostra che verso oriente, come aveva già notato Alimane- stianu, il miocene marino finisce, e che al sarmatiano è immedia- tamente sottostante il cretaceo. P. OppENHEIM. RzeHAK (A.) — Das Alter des Pausramer Mergels. — Verh. £. È. geol. Reichsanst., 1895, pag. 363 e s. È una comunicazione importante per I’ eta del terziario carpa- tico. L’ A. aveva già studiati i foraminiferi di queste marne (le quali prima erano state ritenute mioceniche in seguito ad alcune determinazioni erronee di R. Hoernes, e confrontate con lo Schlier) e vi aveva riscontrata Clavulina Szaboi ed altre forme del terziario antico. Coll’ esame dei molluschi, assai rari in questo terreno, Th. Fuchs ha ottenuto lo stesso risultato: s’incontrano molte forme simili alle mioceniche, ma nessuna eguale ad esse. Fuchs vi riscontrò: Flabellum Idae Taube (oligocene inferiore di Burgas in Bulgaria: semplice varietà di F. appendiculatum Brong. di Sangonini), Conus plicatilis v. Koenen (olig. inf. di Ger- mania), Pleurotoma Wetherelli Edw. (eocene superiore d’ Inghil- terra), P. odontella v. Koenen (olig. inf. di Burgas e di Germania), Borsonia biarritzana Rouault (olig. inf. di Biarritz), Cardita Suessi v. Koenen (olig. inf.). Non si può quindi dubitare che le marne gessifere di Pausram spettino al terziario antico, e formino parte degli strati di Niemschitz, orizzonte molto importante per il ter- ziario dei Carpazii ('). P. OpPENHEIM. ScHLOSssER (M.) — Hohlenstudien und Ausgrabungen bei Velburg in der Oberpfalz. -- Correspondenzblatt der deutsch. an- LIMOP GESSO GOMMA PAZ TORI Sono stati scoperti nella grotta di Velburg due livelli fossili feri. Il superiore contiene qualche avanzo mal conservato d’ uomo, (1) Si può forse vedere in questo deposito giustamente rappresentato l’ oligocene inferiore, e pensare alla formazione coetanea di esso, scoperta da Uhlig a Wola Luszansca nella Galizia occidentale. P.O: DI PALEONTOLOGIA Lo) e insieme: Lupus vulgaris, Ursus spelaeus, Hyaena crocuta, Ran- gifer tarandus. L’ inferiore non è altro che la Nagethierschicht dello Schweizerbild presso Sciaffusa, ed ha fornito al pari di que- sta, insieme ad altri roditori, il Myodus torquatus, e fra gli uc- celli, il Lagapus alpinus in numerosi individui. L'A. non dubita che i resti fossili del livello superiore siano stati portati dall’ uomo stesso neolitico. Il livello dei roditori ha sempre la potenza di un decimetro, cosicchè |’ A. crede che esso debba riguardarsi come deposito alluvionale piuttosto che un prodotto di uccelli rapaci, come vorrebbe il prof. Nehring. Ad ogni modo, la presenza di animali artici nel sud della Germania è di nuovo dimostrata per le ricerche diligenti dell’ A. P. OPPENHEIM. ScaLumsERGER (C) — Note sur la biologie des foraminifères. — Feuille Jeunes Natur., serie 3, anno XXVI, pag. 85-89, con 9 figure. L’ A., che già si è occupato delle ricerche di Lister sulla causa del dimorfismo iniziale, fenomeno tanto interessante per lo studio dei foraminiferi viventi e fossili ('), riferisce in questa nota intorno ai risultati ottenuti nello stesso campo da Schaudinn, il quale, come dicemmo, studiava esso pure quasi contemporanea- mente a Lister la riproduzione della Polystomella crispa. Rimane accertato che questa specie possiede due modi di riproduzione: formazione d’ embrioni ed emissione di spore. La prima è tipica della forma microsferica e produce individui megalosferici; la se- conda caratterizza la forma megalosferica e produce individui mi- crosferici. Con ciò è reso evidente, che la causa del dimorfismo è basata sopra un’ alternanza di generazione. E WirLiamson (W. C.) e Scotr (D. H.) — Further Observations on the Organization of the fossil Plants of the Coal- Measures. III. Lyginodendron and Heterangium. — Phil. Trans. R. Soc. London, vol. CLXXXVI, B, pag. 703-779, tav. XVII-XXIX (?). Vengono esposti i risultati di accurate ricerche anatomiche sui due generi carboniferi sunnominati, dei quali il secondo pare una (1) V. questo periodico, vol II, pag. 17. (2) V. questo periodico, vol. I, pag. 210, 76 RIVISTA ITALIANA vera felce, mentre il primo, sebbene conservi molti caratteri delle filicinee, mostra evidentemente di essersi gia avviato verso il tipo delle cicadee. Molto singolare (specialmente perchè in con- trasto colla meravigliosa conservazione degli esemplari) è la man- canza di qualsiasi organo riproduttivo nei Lyginodendron. Ciò potrebbe spiegarsi ammettendo che tali piante abbiano posseduto, come le felci attuali, gli sporangi sulle foglie, non lasciando, dopo il distacco, alcuna traccia della loro esistenza ; oppure ammettendo invece (ciò che agli A. pare anche più probabile) che gli esem- plari studiati siano giovani. Nel L. Oldhamium Will. gli A. hanno potuto studiare persino varie anomalie di struttura nel caule: av- vertimento molto importante, che deve render cauti nell’ uso dei - caratteri anatomici. Queste anomalie sono simili a quelle che oggi vediamo presentate dai cauli di Tecoma, Jodes e Acantholimon, e consistono nella formazione, alla periferia del caule, di un meri- stema secondario, il quale o dà origine soltanto ad uno spesso parenchima secondario, o forma in altri casi dei fasci librolegnosi ad orientazione invertita. L. GABELLI. Woopwarp (A. S.) — A Description of the So-called Salmonoid Fishes of the English Chalk. — Proc. Zool. Soc. London, 1895, pag. 655-664, con una tavola. È l’inizio di una rivista dei pesci del cretaceo. L’ A. comin- cia dai Salmonidi del cretaceo d’ Inghilterra perchè nei corrispon- denti terreni di altri paesi si son trovati finora pochi rappresentanti di questo gruppo (Portheus e Protosphyraena della Nordamerica, Enchodus e Dercetis di Westfalia e di Lebanon, Osmeroides di Boemia). La determinazione generica di Osmeroides, fondata da Agassiz su pesci del cretaceo di Westfalia, è stata poi riconosciuta da lui stesso come incerta e provvisoria. In seguito gli autori hanno una- nimemente considerato Osmeroides lewesiensis inglese come un salmonide, sebbene Agassiz lo comprendesse nella famiglia « Ha- lecidae » in cui riuniva i salmonidi e i clupeidi. L’ A. dà descri- zione e figure di Osmeroides lewesiensis L. Agass. ed Elopopsis (Osmeroides) crassus Dixon. Un altro genere del cretaceo inglese comunemente considerato come un salmonide è Aulolepis. Se ne conosce una sola specie, descritta e figurata dall’ A.: A. typus L. Agass., rappresentata nel British Museum da una numerosa serie di esemplari. x : SETA IZ an" ba pa (O n Li st \ a i DI PALEONTOLOGIA. a7 Per Acrognathus boops L. Agass., considerato già come un sal- monide di mare profondo, non si ha nessun nuovo contributo. È rappresentato nel British Museum da un solo esemplare tipico e da un frammento. La determinazione di questi pesci è impossibile farla in base al carattere esterno principale che distingue i salmonidi dei clu- peidi: la presenza della pinna adiposa dorsale. Tre caratteri osteo- logici dei gen. Osmeroides e Aulolepis si accordano però per po- terli ravvicinare ai generi viventi Elops e Megalops e affini estinti. Essi sono: 1.° L'incontro delle ossa parietali in una sutura sagit- tale, con esclusione del sopra-occipitale del tetto cranico; 2.° due grandi ossa sopramascellari sporgono allo innanzi sulla mascella ; 3.° presenza di una grande piastra giugulare. Così i due gen. cretacei in discussione possono essere provvi- soriamente raggruppati con gli elopini fra i clupeoidi; e ad essi vanno pure associati i pesci chiamati Osmeroides del calcare del monte Lebanon, anch’ essi muniti di una larga piastra giugulare. Quanto ad Elopopsis, esso è già assegnato in questo gruppo dal consenso universale, Elops e Megalops hanno molti più parenti prossimi nel cre- taceo e nel terziario inferiore che non si sia fin qui sospettato, e rappresentano un tipo che pare sia stato dominante fra gli antichi fisostomi. A. Cocci. — ANNUNZI. AnprE (E.) — Note sur les fourmis fossiles de l’ambre de la Baltique. — Bull. Soc. Zool., 1895, pag. 80-84. AnpREAE (A.) — Ein neuer Actinocamax aus der Quadraten- kreide von Braunschweig. — Mitth. Roemer Mus., Hil- desheim 1895. 4 pag. con tavola. ANDREWS (C. W.) — On a young Plesiosaur. — Geol. Magazine, 1895. Tre pag. con tavola. Id. — Some Remarks on the Stereornithes, a GIO of Extinct Birds from South America. — Rep. 65 Meet. Ass. Ipswich, 1995, pag. 714; e: The Ibis, serie 7, vol. II, num. 5, pag. 1-12, con 4 figure. Id. — On the extinct Birds of the Chatham Island. I. The Osteo- logy of Diaphorapterix Hawkinsi. — Novit. Zool. Tring, vol. III, pag. 73-84, con tavola, ArtHABER (G. v.) — Die Cephalopodenfauna der Reiflingerkalke. — Beitr. Paldont. Geol. Oesterr. Ung., vol. X, pag. 1-112, con 1o tav. e 10 illustr. AuBERT (A. B.) — Diatomées du Mont Ktaader. — Diatomiste, 1895, pag. 211-212. Baur (G.) — The Paroccipital of the Squamata and the Affi- nities of the Mosasauridae once more. A Rejoinder to Prof. E. D. Cope. — Amer. Naturalist, vol. XXX, pag. 143-147, con tavola. Id. — Nachtrag zu meiner Mittheilungen ilber die Morphologie des Unterkiefers der Reptilien. — Anat. Anzeiger, vol. XI, pag. 569. BrcLarp (F.) — Les spirifères du coblenzien beige. — Bull. Soc. belge Geol. etc. — Bruxelles 1895. 112 pag. con 5 tav. in folio. Bere (C.) — Carlos German Conrado Burmeister. Resena bio- grafica. — Anales Museo Nac. Buenos Aires, vol. IV (s. 2°, t. 1), pag. 315-357, con ritratto. BoopLE (L. A.) — Spores in a specimen of Tp — Ann. of Bot., 1895, pag. 137-143. Boyer (C. S) — Dépòt diatomifere du puits artésien de Wild- woord (N. Jersey). — Diatomiste, 1895, pag. 205-208. Brun (J.) — Note sur quelques diatomées miocènes. — Diato- miste, 1895, pag. 209-210, con 6 tavole. Burrows (H. W.) — On the Stratigraphy of the Crag, with espe- cial reference to the Distribution of the Foraminifera, — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 677-678. Caveux (L.) — De l’existence de nombreux radiolaires dans le tithonique supérieur de l’Ardèche. — CR. Ac. Sc. Paris, vol. CXXII, pag. 342-343. Cuapman (F.) — The Foraminifera of the Gault of Folkestone. VII. — Journ. Roy. Micr. Soc. London, 1896, pag. 1-14, con 2 tavole. Cuavuvert (G.) — Le grand éléphant fossile de Tilloux. — Ruffec 1895. 8 pagine. CLavpoLe (E. W.) — The Great Devonian Placoderms of Ohio, with Specimens. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 695. Corr (E. D.) — Criticism of Dr. Baur’s Rejoinder on the ho- mologies of the Paroccipital Bone, etc. — Amer, Natu- ralist, vol. XXX, pag, 147-149, con 2 figure. Cossmann (M.) — Mollusques éocéniques de la Loire inférieure. Fascicule I. — Bull. Soc. Sc. Nat. Ouest. Paris 1896. Pag. 1-50, con fig. e 3 tavole. DI PALEONTOLOGIA 79 Cunnincuam (D. J.) — The Place of Pithecanthropus on the Ge- nealogical Tree. — Nature, vol. LIII, num. 1370, pag. 296. Decrance Touzin (A.) -- Note sur deux affleurements de falun situés dans le voisinage du chateau du Thil, a Léognan. Proc. Verb. Soc. Linn. Bordeaux, vol. XLVII, pag. 64-76. Derrret (C.) — Sur l’existence de dinosauriens, sauropodes et théropodes dans le crétacée supérieur de Madagascar. — CR. Acad. Sc. Paris, vol. CXXII, pag. 433-486. DesmaziEres (O.) — Note bibliographique sur les spongiaires de l’Anjou et de la Touraine. — Soc. Et. Sc. Angers, 1895, Pag, 1477153. Id. — Note sur la collection paléontologique et sur les ma- nuscrits de M. Poitevin. — Soc. Et. Sc. Angers, 1895, pag. 159-163. De Vis (C. W.) — On the Mandible of Zyogomaturus. — Roy. Soc. Queensland, 1895, pag. 5-11. Dewatque (G.) — Spirifer mosquensis auct. — Soc. Géol. Belg. Liége 1895. Due pagine. Id. — Sur la faune des calschistes de Tournai, tournaisien d. Ann. Soc. Géol. Belg. Liége 1896. 11 pagine. Diener (C.) — The Cephalopoda of the Himalayan Muschelkalk. — Palaeont. Indica, serie 15. Calcutta 1895. 118 pag. con 31 tav. Dusors (E.) — Naheres ilber den Pithecanthropus erectus als menschenahnliche Uebergangsform. —— Intern. Monatschr. Anat., vol. XIII. Leipzig 1896. Pag. 1-26, con 2 tavole. Id. — On Pithecanthropus erectus, a transitional form between Man and the Apes. — Scient. Trans. R. Dubl. Soc. Du- blin 1896. EarLE (C.) — Notes on the Fossil Mammalia of Europe. I. Com- parison of the American and European forms of Hyra- cotherium. — Amer. Naturalist, vol. XXX, pag. 131-135. ETHERIDGE (R. 3.) e Mitcuett (J.) — The Silurian Trilobites of New South Wales, with References to those of other parts of Australia. — Proc. Linn. Soc. N. S. Wales, serie 2, vol. X, pag. 486-511. Frower (W. H.) — On a recent Discovery of the Remains of the aboriginal Inhabitants of Jamaica. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 824. Forrster (B.) — Ein Landschaftsbild aus der Umgebung Miul- hausens zur mittleren Oligocaenzeit. — Mitth. philomat. Gesaehis tothe. anno, Wi kasc. 25 pas’, 30-360. Fournier (E.) — Les stations préhistoriques des environs de Marseille. — Anthropologie, vol. VI, pag. 652-661, France (R.) — Die mikroskopische Pflanzen-und Thierwelt des Kolozsvares Lignites. — Fo/dt. Kòzl., 1895, pag. 150-160. FrauscHer (K.) — Subfossile Knochenfunde aus Virunum und Umgebung. — Carinthia, 1895. Sei pagine. Garson (J. G.) — On a palaeolithic Skeleton from the Thames Valley. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 833. Grur (G.) — Beitrag zur Fauna der Pfahlbauten. I. Die Tier- welt von Font. — Nat. Ges. Bern, 1895, pag. 1-56, con 2 tav. Gregory (J. W.) — A Revision of the British Jurassic Bryozoa. Part IV. The genera Reptomultisparsa and Diastopora. Part. V. The families Idmoniidae and Entalophoridae. — Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII, pag. 151-155, 194-201. Hartt (E.) — Fouille al entrée primitive de la grotte de Mont- saunés. — CR. Soc. Géol. Fr., 1895, pag. 101-103. Id. -— Faune malacologique de la brèche d’ Es Taliens, Hautes Pyrénées. — CR. Soc. Géol. Fr., 1895, pag. 117-118. Harmer (F. W.) — The Southern Character of the Molluscan Fauna of the Coralline Crag tested by an Analysis of its characteristic and abundant Species. —- Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 675-670. Id. — On the Derivative Shells of the Red Crag. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 676-677. Harris (G.) — New and otherwise interesting Tertiary Mollusca. — Acad. Philadelphia, 1895, pag. 45-88, con 9 tavole. Hatcuer (J. B.) — Some localities for Laramie Mammals and Horned Dinosaurs. — Amer. Naturalist, vol. XXX, pa- gina 112-120. Id. — Recent and fossil Tapirs. — Amer. Journ. Sc. (Silliman), serie 4, vol. I. num. 3, pag. 161-180, con 4 tavole. Hauer (F. R. v.) — Beitrage zur Kenntniss der Cephalopoden der Trias von Bosnien, II. Nautileen und Ammoniten mit ceratitischen Loben aus dem Muschelkalk von Se- rajevo. — Denkschr. Ak. Wiss. Wien, vol. LXIII, pag. 237-276, con 13 tav. A parte: Wien, Gerold’s Sohn, 1896. Hottick (A.) — New Species leguminous Pods from the Yel- lew Gravel at Bridgeton. — Bull. Torrey Bot. Club, vol. XXIII, pag. 46-49. Horm (G.) — Om de endosifonala bildningarna hos familjen Endoceratidae. — Férh. Geol. Fòren. Stockholm 1895.26 pag. con 7 fig. e una tavola. Hosius (A.) — Beitrag zur Kenntniss der Foraminiferenfauna des Oberoligocaens vom Doberg bei Biinde (2 Theile). — 10 Jahresb. naturw. Ver. Osnabriick, pag. 73-124, 157-184. SUI ey DI PALEONTOLOGIA 81 Howcuin (W.) — Carboniferous Foraminifera of W. Australia, Two new species of Cretaceous Foraminifera. — Proc. Roy. Soc. S. Australia, 1895, pag. 194-200, con tavola. Hume (W. F.), Burrows (H. W.) e Horranp (R.) — Foraminifera of the Chalk and of To-day. — Natural Science, vol. VIII, March, pag. 212-215. Hurst (C. H.) — The Structure and Habits of Archaeopterix. Part 5. — Nat. Sc., 1895, pag. 244. Jaeger (O.) — Ueber die Kérperform und Hautbedeckung von Stegocephalen. — Sitz. Ges. Nat. Fr. Berlin, 1896, pag. 1-8, con 2 figure. Jones (T. R.) — The fossil Phyllopoda of the Palaeozoic Rocks. Twelfth Report of the Committee, consisting of Prof. T. Wilt- shire, Dr. H. Woodward and Prof. T. R. Jones. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 416-426. Kornen (A. v.) — Ueber einige Fischreste des norddeutschen und béhmischen Devons. — Abhandl. Ges. Wiss., vol. XL. Gottingen 1896. 37 pag. con 5 tavole. Lanusen (J.) — Lehrbuch der Palaeontologie. Palaeozoologie. I. Allgemeiner Theil u. Invertebrata (ohne Mollusken). St. Petersburg 1895. In 8° gr. Pag. 1-326. In russo. Lake (Pu.) — The British Silurian Species of Acidaspis. (Geol. Soc. London). — Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII, pag. 180. Lanpois (H.) — Die Riesenammoniten von Seppenrade, Pachydi- scus Zittel seppenradensis H. Landois. — Jahresb. Prov. Ver. Wiss., Miinster 1895. 10 pag. con 2 tavole. Licnier (O.) — Végétaux fossiles de Normandie. II. Contribu- tions a la flore liasique de St.-Honorine-la-Guillaume (Orne). — Mem. Soc. Linn. Norm., vol. XVIII, fasc. 2, pag. 121-152, con tavola. Linpstrém (G.) — On Remains of a Cyathaspis from the Silurian Strata of Gotland. — Bih. Vet. Ak. Handl. Stockholm 1895. 15 pag. con 2 tavole. Id. — On the “ Corallia Baltica ,, of Linnaeus. — Ofv. K. Vet. Ak. Forh., Stockholm 1895, pag. 615-641. Liotarp (P. V.) — Sur quelques bactéries du dinantien et du stéphanien. — M. des PI., 1895, pag. 190-191. LorrentHEy (E.) — Das Kolozsvarer Kohlenlager (die Sisswas- sermollusken). — Fdldt. Kozl., 1895, pag. 145-150. Mac Gittivray (P. H.) — A Monograph of the Tertiary Polyzoa of Victoria, Australia. — Trans. Roy. Soc. Vict. Melbourne 1895. 166 pag. con 22 tavole. Rivista Italiana di Paleontologia, — Aprile 1896. 7 MaHEU — Sur une nouvelle espèce de Palaeochondrites du cam- brien. — Naturaliste, 1895, pag. 29. l MawnouvriEr (L.) — Le Pithecanthropus erectus et la théorie transformiste. — Revue Scient., serie 4, vol. V, pag. 289-299. MarsH (0. C.) — Restorations of some European Dinosaurs, with Suggestions as to their Place among the Reptilia. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 685-688. Massat (E.) — Flore fossile du Tonkin. — Naturaliste, 1895, pag. 71-72.. Mercerat (A.) — Etude comparée sur les molaires de Toxodon et d’autres représentants de la méme famille. — Anales Museo Nac. Buenos Aires, vol. IV (s. 2°, t. I), pag. 207-215, con 11 figure. Id. — Contributions 4 1’ étude systématique des Toxodontia (Haplodontotheriidae, ‘Toxodontidae et Xotodontidae). Anales Museo Nac. Buenos Aires, vol. IV (Ss. 2°. PA 257-300. ; MicHari. (R.) — Ueber Ammonitenbrut mit Aptychen in der Wohnkammer von Oppelia sterapsis Oppel sp. — Zeit- schr. deutsch. geol. Ges., 1895. 6 pag. con una tavola. MeRrMIER (E.) — Sur la découverte d’une nouvelle espèce d’A- cerotherium dans la molasse burdigalienne du Royans. — Ann. Soc. Linn. Lyon, 1895. 31 pag. con fig. e con una tavola. Meunier (F.) — Sur quelques Empidae, Mycetophil. et Tipuli- dae de l’ambre tertiaire. — Soc. Ent., 1895. Tre pagine. Id. — Observations sur quelques diptères tertiaires. — Soc. Sc. Bruxelles, 1895. 16 pag. con tavola. i Id. — Note sur deux prétendues empreintes de diptères des schistes de Solenhofen. — Bull. Soc. Ent. Fr., 1895, pag. 194-195, 204. Id. -— Note sur des empreintes d’ insectes des schistes de So- lenhofen. — Bull. Soc. Ent. Fr., 1895, pag. 223-224. Id. — Les diptéres des temps secondaires. — Soc. Sc. Bruxel- les, 1895. Due pagine. Id. — Les Dolichopodidae de l’ambre tertiaire. — Soc. Sc. Bru- xelles, 1895. Due pag. con tavola. MicHEL (R.) — Ueber Aptychen und Ammonitenbrut. — 72 Jah- resb. schles. Ges. vat. Cult., naturw. Sect., pag. 113. Morais (C.) — Life before Fossils. — Amer. Naturalist, vol. XXX, pag. 188-194 (cont.). bi PALEONTOLOGIA 83 Natuorst (A. G.) — Tvanne nya fyndorter for subfossila Tra- pafrukter i Misterhults socken, Smaland. — Ofv. Vet. Ak. Forh., Stockholm 1895. 6 pag. con 3 figure. NeuHRING (A.) — Fossiler Schadelrest einer Saiga-Antilope aus dem Diluvium Westpreussens. — Neues Jahrb. Min. etc., 1896, vol. I, pag. 111-116, con 2 figure. Nicuotson (H. A.) — Notes on the Phylogeny of the Graptolites. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 685-696. Potonié (H.) — Palaeophytologische Notizen. — Naturw. Wo- chenschrift, 1896, pag. 33. Ranke (J.) — Diluvium und Urmensch. — Leipzig 1895. 184 pa- gine in 8°. Raurr (H.) — Ueber angebliche Organismenreste aus praecam- brischen Schichten der Bretagne. — Neues Jahrb. Min. etc., 1896, vol. I, pag. 117-138, con 17 figure. RenauLT (B.) — Chytrinidées fossiles du dinantien. — Natura- liste, 1895, pag. 65-60. Id. — Parasites des écorces de Lepidodendron. — Naturaliste, 1895, Pag. 77-78, 93-94. Id. — Sur quelques bactéries fossiles du terrain houiller. — Naturaliste, 1895, pag. 149-159, 163-165. Id. — Sur les cuticules de Bothrodendron recueillies 4 Tovar- kovo) — Bull. Mus. Hist. Nat., 1895, pag. 324-328. Sarpeson (F. W.) — Ueber die Beziehungen der fossilen Tubu- laten zu den Alcyonarien. --- Neues Jahrb. Min. etc., X Bei- lageband, fasc. 2, pag. 249-362, con 42 fig. Sauvage (H. E.) — Les dinosauriens du terrain jurassic supé- rieur du Boulonnais. -— Bull. Soc. Géol. Fr., 1895, pag. 405-470. Scott (W. B.) — On the Creodonta. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 719-720. SeeLEY (H. G.) — Researches on the Structure, Organization and Classification of the Fossil Reptilia. Part. X. On the complete Skeleton of an Anomodont Reptile from the bunter Sandstone of Reihen near Basel. — Estratto in: Proc. Roy. Soc. London, vol. LIX, pag. 167-169; e in: Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII, pag. 183-184. Sewarp (A. C.) — Catalogue of the Mesozoic Plants in the De- partment of Geology, British Museum. The Wealden Flora. Part II: Gymnospermae. — London 1895. 11 e 259 pag. con 20 tav. e g illustr. STENZEL (G.) — Nachtragliche Bemerkungen zur Gattung Tu- bicaulis, Cotta. — Botan. Zeitung. Leipzig 1896, pag. 27-31. 84 RIVISTA ITALIANA StremooucHow (D.) — Note sur la Posidonomya Buchi, Roemer, des schistes de Balaclava en Crimée. — Bull. Soc. Nat. Moscou, 1895, num. 3, pag. 391-395, con tavola. SzompaTtHy — Zur Vorgeschichte des Bernsteins. — Wiss. Club Wien, 1895. 12 pagine. Terry (W.) — A new Diatom. from the California Deposits. — New York Micr. Soc., 1895, pag. 52-53. TraxLER (L.) — Spikule von SùsswasserschwAmme aus Brasi- lien. Beitrag zur Kenntniss der Siisswasserschwamme. — Foldt. Kozl., 1895, pag. 238-242. VoceL (F.) — Aanteekeningen over Nederlandsche Versteenin- gen uit het Leidsch geologisch Museum. — Verhand. Akad. Amsterdam 1896. 12 pagine. Votrz (W.) — Ueber die Korallenfauna der St.-Cassianer Schi- chten. — 72 Jahresb. schles. Ges. vat. Cult., naturw. Sect., pag. 80-87. WacusmutH (C.) e Srincer (F.) — Monograph of the Camerate Crinoids. — Philadelphia 1896. In 8°, con tavole. Weser (C. A.) — Ueber die fossile Flora von Honerdingen und das nordwestdeutsche Diluvium. Zur Kritik interglacialer Pflanzenablagerungen. — Abhandl. naturw. Ver. Bremen, vol. XIII pag 413-491, con 2 fig. WelspacH (A.) — Praehistorisches Schadel von Glasinac. — Glasn. Zem. Muz. Bosni Herceg., vol. VII. Wire (C. A.) — The Bear River Formation and its characte- ristic Fauna. — Bull. U. S. Geol. Surv. Washington 1896, 108 pag. con 11 tavole. WuitFiELp (R. P.) — Republication of Descriptions of Fossils from the Hall Collection in the American Museum of Natural History. — Mem. Amer. Mus. Nat. Hist. New York 1895. 36 pag. con 9g tav. Wituiamson (W. C.) e Scotr (D. H.) — On Lyginodendron and Heterangium. — Ann. of Bot., 1895, pag. 525-535. Wiman (C.) — Palaeontologische Notizen. Nr. 1 u. 2: Ein prae- cambrisches Fossil. Conularia loculata n. sp. — Bull. Geol. Inst. Upsala 1895. 9 pag. con tavola. Woops (H.) — The Mollusca of the Chalk Rock. Part I: Intro- duction. Cephalopoda, Gasteropoda, Scaphopoda. — Quart. Journ. Geol. Soc. London 1896. 31 pag. con 3 tavole. Woopwarp (A. S.) — On the Quadrate Bone of a Gigantic Pte- rodactyle discovered by J. Mawson in the Cretaceous of Bahia, Brazil. — Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII! pag. 255-257, con 3 figure. DI PALEONTOLOGIA 80 Woopwarp (H.) — Oh some Decapod Crustacea from the Cre- taceous Formation of Vancouver’s Island, etc. — Rep. 65 Meet. Brit. Ass. Ipswich, 1895, pag. 696-697, Id. — On some Podophthalmous Crustaceans from the Creta- ceous Formation of Vancouver and Queen Charlotte Is- land. — Estratto in: Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII, pag. 257-258. Id. — On a Fossil Octopus, Calais Newboldi, from the Creta- ceous of the Lebanon. — Estratto in: Ann. Nat. Hist., serie 6, vol. XVII, pag. 258. III. Sulla presenza del calloviano nell’ Appennino Centrale. Nota DI GuIinpo BoNARELLI AI prof. M. Canavari, che da circa vent’ anni, con ogni zelo e profitto, assiduamente si occupa dello studio geologico della sua terra nativa, è dovuto il merito d’ avere accennato per il primo alla probabile esistenza del calloviano nell’ Appennino centrale. Egli infatti scriveva, alcuni anni or sono ('), che al Campo delle Monnece, nel gruppo montuoso del Suavicino, aveva raccolto « erratico, un ammonite che corrisponde al Perisphinctes patina _Neum. (*) dei Macrocephalen-Schichten ». (1) Canavari M. — La Montagna del Suavicino. Boll. d. R. Com. Geol. d’ It., vol. XI, 1880, p. 259. (2) Il Neumayr descrisse e figurò con questo nome, e successiva- mente in lavori diversi, due esemplari di ammonidee, che per parecchi ca- ratteri l’ uno dall’ altro notevolmente differiscono. Il primo di questi esemplari (Neumayr, 1870, Ceph. d. Macroc.-Sch., Jahrb. d. k. k. geolog. Reichs., p. 149, (c. syn.), t. VIII, fig. 1) è caratteriz- zato dall’ avere: notevoli dimensioni; sezione dei giri sub-trigona-arcuata sul dorso e a fianchi diritti, col massimo diametro in vicinanza delle su- ture ombelicali; costole diritte e poco rilevate, specialmente nella regione dorsale-esterna dei giri; biforcazione di esse costole visibile anche nella porzione ombelicale della spira. Il secondo esemplare (Neumayr, 1871, Ceph. v. Balin, Abhandl. d. k. k. geol. Reichs., p. 41 (ex. p.; excl. syn.)t. XIII, fig. 3) differisce dal primo per essere di assal minori dimensioni, per avere una sezione dei 86 RIVISTA ITALIANA Posteriormente a questo rinvenimento, a me non consta che siansi praticate altre ricerche in proposito, e così, fino ad oggi, l’ unico fossile calloviano indicato per l’ Appennino centrale si è appunto l'esemplare di Perisphinctes patina rinvenuto dal prof. C a- navari nella citata località. Ora, essendochè questo esemplare venne trovato erratico, rimane ancora a sapere da quale punto esso pro- venga, della serie geologica costituente il Suavicino. Nel 1893, quando pubblicai alcune mie Osservazioni sul Toar- ciano e l’ Aleniano dell’ Appennino Centrale (') accennai, per la località di Val d’ Urbia presso Scheggia (gruppo montuoso del Ca- tria), alla presenza di « calcari bianchi stratificati a frattura sca- glioso-poliedrica verticale alla stratificazione » premettendo che questi calcari stavano lì probabilmente a rappresentarvi il Dogger e il calloviano. Essi sono direttamente sovrapposti alle marne e calcarie rosso-gialle ammonitifere dell’ aleniano e sottostanno agli Aptychenschiefer. Somigliano alquanto a quei calcari che in tutto l'Appennino centrale rappresentano il cenomaniano e che vennero appunto per la prima volta indicati e descritti dallo stesso prof. Ca - navari (°). Ne differiscono soltanto per essere più compatti, per l'abbondanza di macchie gialle ferruginose in corrispondenza delle antiche superficie di frattura e per la notevole quantità di arnioni e letti di selce interstratificati. In questi calcari, per quanto attive sieno state le mie ricerche, non mi fu ancora concesso di ritrovare alcun fossile, per la qual cosa non posso ancora stabilire con as- soluta certezza quale ne sia la età geologica. giri sub-ovata a fianchi dolcemente ricurvi; per avere le costole rilevate e distinte, leggermente arcuate indietro e quindi proverse sul dorso, ed in- fine perchè la biforcazione di esse costole non è visibile nei giri ombeli- cali, essendo ivi nascosta dall’ avvolgimento spirale. (Per questo esemplare il prot. C. F. Parona ed io abbiamo stabilito il'nuovo nome specifico di Perisphinctes pseudo-patina nella nostra memoria « Sur la faune du cal- lovien inf. (chanasien) de Savoie » che fin dall’ aprile del 1894 presen- tammo all'Accademia di Chambery e che soltanto fra pochi giorni uscirà per le stampe). Ho creduto opportuno di tener parcla delle accennate differenze, desi- derando conoscere a quale delle due figure di Neumayr debba venir rife- rito per confronto questo esemplare del Suavicino di cui parla il prof. C a- navari. (1) Balli Soc: geolatt XII, fase 2220! (2) Gli scisti a fucoidi ete. Una Radiolites del Suavicino. Atti Soc. Tosc, Sc. N., Proc. Verb., vol. III, adun. 13 nov., p. 6, Pisa 1881], DI PALEONTOLOGIA 87 Oggi pertanto mi è possibile aggiungere alla conoscenza del calloviano appenninico un nuovo dato ben importante, che ser- virà probabilmente come punto di partenza per ulteriori studî e ricerche al riguardo. In questo R. Museo geologico di Bologna, e più precisamente nella collezione paleontologica pel mesozoico marchegiano, si con- serva un esemplare di ammonidea raccolto al Monte Pietralata (Furlo), che riferisco senza esitare alla REINECKEIA ReviLi Par. et Bonar. 1894-96. Reineckeia Revili, Parona e Bonarelli, Sur la faune du callov. inf. (chanasien) de Savoie. Mém. de |’ Ac. de Savoie, pl. VI, fig. 1. caratteristica del calloviano inferiore. La quale forma si distingue dalla Reineckeia Stuebeli Steinm. (') per molti caratteri diffe- renziali. Specialmente i giri interni della sua spira hanno un aspetto al tutto particolare. Essi non sono a sezione depressa, ste- fanoceriformi, come nella Reineckeia Stuebeli ed in altre forme affini. Hanno invece sezione quadrata ed aspetto parkinsoniforme e presentano il punto di biforcazione delle costole molto spostato verso la regione esterna dei fianchi, rimanendo appena scoperto dall’avvolgimento spirale. Inoltre la ornamentazione di questi giri interni è assai più numerosa. Anche per la forma dei giri maggiori della spira queste due forme differiscono fra loro, essendochè nella Reineckeia Revili sono meno compressi di quello che non siano nella Reineckeia Stuebeli. L’esemplare del Monte Pietralata, essendo tuttora in gran parte coperto dalla ganga rocciosa (nè in alcun modo mi fu pos- sibile liberarnelo), si presenta alquanto mal conservato, ma di non dubbia determinazione. Le sue dimensioni sono di poco inferiori a quelle del tipo: DINO ORO RO RR he he 7A Alfezzadellultimo Bino <0) ye 4 Spessore » » Pe eae: DY ADO Wareghezzas delllambilico ee 5." 435 _ Differisce pure dal tipo, ma assai leggermente, per il numero un po’ minore delle sue costole. (1) = 1842-49, Amm. anceps, d’Orbigny, Céph. jur., p. 462 (ex p.) t. 166, fig, 3-4, (caet, excl.) Lungo la regione dorsale, alquanto erosa della prima meta del suo ultimo giro, si vede allo scoperto quasi tutto il sifone di cui d’ altronde, nell’ altra metà del giro stesso, non si scorge alcuna traccia; ne deduco che quest ultima porzione della spira rap- presenta almeno una parte della camera d’ abitazione. Questo esemplare è impietrito in un calcare « bianco ecc. », identico a quello che ho indicato per Val d’Urbia, talchè mi sem- bra di potere a buon diritto accennare fin da questo momento alla grande probabilità che anche il calcare di Val d’ Urbia debba venir riferito, almeno in parte al calloviano. Ed ora dovrei forse dire qualche parola intorno alla età dei cosidetti strati a Posidonomya alpina dei dintorni di Rocchetta presso Arcevia ('), i quali, ove realmente fossero sincroni a quelli dei Sette Comuni nelle Alpi Venete (*), dovrebbero anch'essi ritenersi calloviani. Ma sopra questo argomento scriverò in altro lavoro quando, per ulteriori studi e ricerche, mi troverò in grado di por- tare, alla conoscenza di tale argomento, un qualche mio contributo. IV. Sulla diagnosi delle fucoidi e delle filliti, e sulle anomalie fogliari in rapporto colla diagnosi delle filliti. Nora DI Lucio GABELLI. Il paleontologo nella determinazione dei fossili abbisogna di studio e di pratica in grado molto maggiore di un sistematico, zoologo o botanico, che si occupi di soli viventi: esso deve posse- dere una cognizione ampia e dettagliata della sistematica, per non essere portato lontano dalla esatta determinazione col basarsi sopra somiglianze che talvolta sono illusorie. La diagnosi spesso è fon- data sopra una parte sola dell’ organismo, la quale può mancare a 3 (1) La presenza di questi strati venne indicata per la prima volta dal prof. Canavari (— Sulla presenza degli strati a Posid. alp. nell’ App. C.) Atti Soc. Tosc. Sc. N., Proc. Verb., v. III, 1883, adun. 14 genn., p. 221. (2?) Parona ©, F. — Nuove osservaz. sopra la fauna e l'età degli strati con Posidonomya alpina nei Sette Comuni. — Palaeontographia Ita- lica, vol. I, 1895, Pisa, rn) DI PALEONTOLOGIA 89 POI III III i I e sua volta di certi caratteri, secondari sì, ma di non piccolo valore diagnostico, quali la peluria, il colore, la consistenza ecc. Tali difficoltà, comuni ai paleontologi in generale, divengono anche più serie per i paleofitologi, poichè a questi, nella determi- nazione dei fossili, mancano il più delle volte i resti degli organi sui quali è basata la sistematica vegetale (apparati sporiferi e fiori), e sono costretti a diagnosticare fondandosi sopra impronte alghi- formi o fogliari. Il sistematico di piante viventi si astiene in gene- rale dal determinare piante che manchino di fiori o di apparati sporiferi, per quanto siano complete nelle altre parti. D'altronde la diagnosi dei fossili vegetali è tutt’ altro che un lusso: chè, se da un lato sotto Il’ aspetto geologico essi possono fornire, al pari degli animali, elementi utili per stabilire i diversi orizzonti, il botanico dall’ altro lato molto si aspetta dalla paleofitologia per colmare le tante lacune che si osservano nel quadro sistematico delle piante attuali. Facilmente si spiegano le maggiori difficoltà che s’ incontrano nella determinazione dei fossili vegetali, qualora si consideri che gli animali posseggono uno scheletro interno od esterno, il quale, per essere in gran parte costituito da sostanza minerale, può resi- stere alla decomposizione e lasciare per tal modo tracce durature. Inoltre è lo scheletro, specialmente nei vertebrati, una parte del- l'organismo molto importante per la sistematica; esso è studiato con gran cura dagli anatomici, e per sua natura è forse soggetto in minor grado delle altre parti alle variazioni individuali dovute all’ ambiente. Nelle piante invece; un organo che ha molta proba- bilità di essere conservato è la foglia, la quale può variare più di. qualunque altro ed è quindi di piccolo valore sistematico, tanto più che fino ad oggi è stato relativamente poco studiato. I cauli, sebbene abbastanza resistenti, non furono molto risparmiati nella loro struttura, mentre la loro impronta a ben poco potrebbe ser- vire; e i fiori, per loro estrema delicatezza rarissimamente ci furono conservati (ricorderò l’ inclusione nell’ ambra). Ma poichè non ogni male, come suol dirsi, viene per nuocere, così queste difficoltà diagnostiche che opprimono il paleofitologo hanno rese necessarie serie investigazioni sulla natura fogliare, il quale argomento, che sta in relazione intima coll’ architettonica vegetale, non può che dar luogo ad importanti ricerche morfolo- giche, specialmente in rapporto coll’ affinità delle piante. Due sono i problemi che il paleofitologo deve affrontare: I’ uno concerne le piante cellulari, |’ altro le librolegnose. Col primo si 90 RIVISTA ITALIANA domanda quale sia la natura dei fossili conosciuti sotto il nome di fucoidi e attribuiti sinora ad alghe, sebbene mancanti di organi , sporiferi. Col secondo, che riguarda le filliti, ossia impronte di fo- glie di piante librolegnose, si domanda fino a qual punto possa ritenersi esatta la diagnosi delle filliti medesime, o, in altri termini, se tale diagnosi il più delle volte si debba ritenere esatta o meno. In quest ultimo caso, ‘il fossile potrebbe forse servire al geologo, ma la sua determinazione non esprimerebbe una vera affinità ve-. getale e non avrebbe valore sistematico. Il primo problema può dirsi in genere risolto, specialmente per opera del Nathorst. Contrariamente a quanto era stato cre-. duto fino allora, si riconobbe che le fucoidi nella maggior parte dei casi sono dovute, non a impronte di alghe, ma bensì a tracce di certi animali in movimento o ad agenti inorganici. Nonostante le obbiezioni mosse dagli avversari di questa teoria, la nuova opi- nione ha prevalso, ed ora le forme principali delle fucoidi vengono. diagnosticate come segue. E necessario però non dimenticare, a scanso di equivoci, che alcune fucoidi rappresentano con certezza vere alghe. ° Le impronte nastriformi o filiformi, rettilinee, ondulate o decisamente curve, semplici o multiple, sono per la massima parte. dovute al telson, a tentacoli, o ad altri organi di animali acquatici. in movimento. 2.° Le impronte articolate, ossia a grossi tratti. alternanti con, sottili, sono dovute al passaggio di animali che periodicamente contraevano i muscoli dell’ organo originatore dell’ impronta stessa. 3.° Le impronte raggiate furono il più delle volte originate da. certe specie di vermi. 4.° Le tracce flabelliformi possono benissimo essere state cau- sate da vere alghe, i cui filamenti fissi venivano agitati all’ estre- mità libera dal movimento dell’ acqua, e flagellavano così il fondo melmoso. 5.° Le forme a fronda di felce sono dendriti. 6.° Le forme a semplici areole, sparse o raggruppate mediante sottili filamenti e raggianti da un centro, sono originate da goccie di pioggia. 7.°.Le impronte nastriformi, con ornamentazioni simmetriche alla linea mediana, sono il So di correnti d’acqua. 8.° Certe impronte debbonsi attribuire a vari organi di piante superiori. Le radici di p ante librolegnose, p. e., si possono talvolta confondere con alghe, tanto più che la ramificazione di queste non. Bey) ap eee hs DI PALEONTOLOGIA OI irrensasenzasiomeiion ona enen«vovvsvonaesasnananeoneninzoneo po» vueneneonnenansanenenicaaneaniQovonncana@eprpnanennenecva@ponpnencnanpanizefpesanpresprunvascpninea a naane ERS di rado è simile a quella delle radici, cioè protofanica. Dirò a questo proposito come io abbia qui sott'occhio un magnifico esem- pio di grande rassomiglianza fra un disegno di una fucoide, un’ alga vivente (Codium tomentosum), foglie a lacinie capillari di ranun- culi e ombrellifere, e radici di Salix cresciute liberamente nel- l’ acqua. Se pertanto la diagnosi delle singole fucoidi non può dirsi molto progredita, bisogna però ‘convenire che la buona via da se- guirsi è stata additata agli studiosi. È necessario osservare diligen- temente le alghe viventi in tutti i loro stadi e in tutte le loro va- riazioni, moltiplicare le esperienze del genere di quelle eseguite dal Nathorst e dal Fuchs sopra animali ed agenti inorganici; col confronto dei risultati ottenuti mediante tali due ordini di studi si potrà riescire a concludere qualche cosa nel difficilissimo argomento. Quanto all’ interpretazione delle filliti, non può esservi que- stione: esse sono |’ impronta di vere foglie di piante librolegnose, cioè di crittogame vascolari, gimnosperme, monocotiledoni e dico- tiledoni. Le difficoltà sorgono allorchè se ne vuole determinare il genere e la specie: la diagnosi diventa in tal caso pericolosa e non di rado impossibile coi mezzi di cui oggi disponiamo. Fa eccezione a questo riguardo un certo numero di filliti molto caratteristiche, quindi facilmente determinabili. E a dimostrare quanta incertezza regni nelle opere illustrative delle flore fossili, basta sfogliare qual- cuna di esse, anche se di autore valentissimo, come Heer, per persuadersi che, accanto a molte diagnosi sulle quali non può sor- gere alcun dubbio, parecchie altre si notano sulle quali nessuno oserebbe pronunciarsi. Per ottenere dallo studio di flore antiche risultati esatti, è indispensabile una conoscenza profonda di tutto quello che concerne le foglie : è necessario un lavoro d’ indole ge- nerale sul tipo di quello di Pokorny, ma più dettagliato, ed esteso a tutta la flora attuale. Allora soltanto si potranno determinare con sicurezza molte filliti, la cui denominazione non dice nulla o fa cadere in errore rispetto alle loro affinità. Importantissimo sarebbe uno studio sulle cause che possono far cadere in errore il paleofitologo nella diagnosi delle filliti. L’e- terofillia dovuta a variabilità, il polimorfismo fogliare prodotto da cause biologiche, le somiglianze tra foglie di specie diversissime (tra foglioline, p. e., di foglie composte e foglie intere di altra specie), le variazioni che si osservano nelle foglie in causa dell’ età loro o dell’ età della pianta a cui appartengono, i casi patologici e la te- ratologia fogliare, sono altrettanti argomenti interessantissimi, che 92 RIVISTA ITALIANA richiedono una trattazione specialmente comparativa, ampia e pro- fonda. Nulla qui dirò di questi argomenti, che mi auguro vengano trattati presto e bene; mi limiterò a dimostrare brevemente quanti errori possano derivare dalle anomalie fogliari, finora ben poco stu- diate in relazione colle filliti. Le anomalie fogliari possono indurre il paleofitologo in errore allorchè si verifichi il caso di foglie anomale che posseggono la facies di foglie normali. E qui viene naturale una domanda: è egli probabile che possano essere conservate impronte di foglie ano- male? Non esito a rispondere affermativamente: Heer, p. e., nella sua Flora fossile della Svizzera presenta i disegni di due foglie di Acer sdoppiate; e lo sdoppiamento delle foglie è appunto un’ ano- malia, la quale s' incontra anche meno frequentemente di altre di cui ora mi occuperò. Del resto la probabilità di conservazione delle anomalie fogliari nelle filliti è appoggiata inoltre dal fatto stesso dell’ essere molto frequenti le anomalie nelle piante attuali, nonché dal considerare che il nostro globo fu in epoche passate rivestito di una flora molto più prospera della presente, e che colla pro- sperità crescono in frequenza molte forme di anomalie. Fanno ec- cezione naturalmente quelle anomalie che colpiscono di preferenza gli organismi indeboliti. Le anomalie fogliari nelle piante viventi sono, come ho detto, di una frequenza notevolissima, e chiunque può facilmente persua- dersi di ciò facendo poche gite a scopo di raccolta in qualsiasi re- gione. Nei trattati di teratologia vegetale e altrove si trova la descrizione di tutte le anomalie conosciute: io mi limito a dare qui un elenco delle più frequenti. 1.° Accenni a lobi, spesso unilaterali o bilaterali asimmetrici e alle volte simmetrici, con trasformazione completa della facies della foglia. Esempio: due bellissimi casi (uno dei quali sorprendente) in foglia trilobata di Quercus robur. 2.° Allungamenti o stiramenti del lembo, con o senza susse- guente perturbazione della nervatura fogliare. Esempio: Simphori- carpus racemosa, Mina lobata ecc. 3.° Formazioni laterali, basali, apicali, che modificano in vario modo la forma delle foglie. Esempio: un bellissimo caso in foglia di Ranunculus, che ha I’ aspetto stipulato. 4.° Bilobature apicali, spesso molto pronunciate. 5.° Sdoppiamenti fogliari in vario grado. Esistono poi moltissime altre forme d’ anomalie che non pos- ou DI PALEONTOLOGIA 93 sono venire comprese in alcune delle categorie sopra accennate. Alcune di esse mettono tosto il classificatore sull’ avviso; altre invece possono essere scambiate con tutta facilità con foglie normali. Allo scopo di ben conoscere I’ importanza delle anomalie come causa d’ errore nella diagnosi delle filliti, non sarà inutile il vedere con un esempio in qual grado può una specie essere colpita dalle anomalie stesse. Scelgo la Robinia pseudacacia L. In essa le anomalie colpiscono di preferenza il contorno delle foglioline, e solo leggermente le nervature loro. Ma non per que- sto riescono meno interessanti, giacché, se piccolo è il valore del contorno di fronte ai caratteri della nervazione, non è però piccolo per sè stesso, e le modificazioni che subisce possono indurre con facilità il paleofitologo a classificare erroneamente fra specie di- verse ciò che solo è portato di anomalia. Le anomalie da me osservate nella R. pseudacacia si possono raggruppare come segue. 1.° Foglie con fogliolina unica, molto grande; picciuolo: mm. 32-40 ; fogliolina provvista di due stipule spinescenti alla sua arti- colazione col picciuolo ; picciuolo della fogliolina: mm. 7-7,5 ; lun- ghezza della fogliolina : 111-116; larghezza : 88-92 ; coll’ apice smar- ginato di mm. 5-5,5. 2.° Foglioline munite di stipule spinescenti come la foglia. 3.° Anomalie varie nelle stipule spine, e sopratutto loro scis- sione in due sovrapposte. 4.° Foglioline più o meno profondamente bilobe, ma non sdop- piate. Il passaggio di questa forma anomala alla normale (sia nel caso che si consideri la bilobatura causata da ipertrofia laterale simmetrica, sia da atrofia della nervatura mediana, problema que- sto che potrà essere risolto coll’ esame della foglia e della sua ner- vatura) avviene mediante foglioline triangolari, coll’ apice tronco a linea marginale retta. I molti casi di questa categoria si possono dividere in due gruppi. Nel primo si hanno piccole foglioline a contorno somigliante a quello di molti frutti di crocifere, a foglio- line di Oxalis, ecc. (fig. 1) (1). Nel secondo gruppo comprendo fo- glioline di grandezza normale, che somigliano a foglie bilobe di altre leguminose e a molte altre foglie normali bilobe (fig. 8). Altri esemplari non figurati hanno rispettivamente le seguenti dimen- (1) Tutte le figure rappresentano i contorni di altrettante foglioline di R. pseudacacia ridotte a metà del vero. sioni in millimetri, per la lunghezza, larghezza e smarginatura : 47, 34, 11; 28, 20, 9; 39, 27, 8; 35, 30, 5; 33, 30, 7; ecc. 5.° Foglioline sdoppiate: vari casi di intere foglie che posseg- gono, uscenti da una stessa area d’ inserzione, due foglioline invece di una, presentando così un vero sdoppiamento fogliare. In gene- wo. 4 Sere rale le foglioline cosi sdoppiate sono anche ipertrofiche, cio che costituisce una controprova del vero sdoppiamento. 6.° Foglioline ipertrofiche, molto grandi, col contorno diverso da quello normale e caratteristico, e simile a quello di altre piante. Esempi: lunghezza mm. 80, larghezza 57; 77, 64; 64, 38; 87, 45; 74, 02. 7.° Foglioline con produzioni apicali impari (fig. 9), che tra- sformano la facies normale: ricorderebbero le foglioline delle acacie mirmecofile, se la produzione fosse minore. Altri esempi: lunghezza della produzione anomala 5,10; larghezza 2,10. i 8.° Foglioline con produzioni basali che rammentano quelle dei Citrus (fig. 4). Altri esempi: lunghezza della produzione 14, 12, 7; larghezza 5, 3, 3. 9.° Foglioline con produzioni basali laterali somiglianti a sti- pule (fig. 12). E un caso importante, che potrebbe venire scambiato facilmente con una foglia stipulata. , MEG INAS ee DI PALEONTOLOGIA 95 mabenenteSetàde rane seu menace nanan ne coreinega nea nerme ne en henengnnanscetnaseateecee es cesns tae nnnencmensnresraccnseus cer encnnseasuensenrancnsansensnass=nsunssecpuaveneauvawnan 10.° Foglioline coll’ apice lateralmente e simmetricamente atro- fico. Ciò dà luogo a forme strane e svariate la cui diagnosi sarebbe difficile assai (fig. 6, 7, 10, II). 11.° Foglioline con insenature simmetriche, il cui livello è tal- volta situato in prossimità dell’ apice, o anche della base, e altre volte è quasi mediano. Queste foglie non sembrano anomale, e, quando le insenature sono mediane, la fogliolina rammenta i Rumex edvalitepiante: (figs 203305): Enumerate cosi le principali anomolie fogliari della R. pseu- dacacia (fra le quali esistono numerose forme di passaggio) credo superfluo spendere altre parole per dimostrare che le foglie ano- male costituiscono una delle più serie difficoltà per il paleofitologo. È necessario dunque che gli studiosi si armino contro tale diffi- coltà e contro tutto ciò che può sviarli dalla retta interpretazione delle filliti. Auguriamoci di poter ottenere, coll’ aiuto di profonde ricerche, risultati più esatti di quelli che si ebbero finora dallo studio delle flore fossili, e di risparmiarci lavoro e forze col fare uso di molta prudenza e coll’ astenerci dal volere determinare ad ogni costo ciò che talvolta è assolutamente indeterminabile. Ve A proposito della figura 11, tavola XXI, della « Paleontologia del regno di Napoli, parte 2.* ». Nora DI CARLO FORNASINI La figura sopra citata appartiene al novero di quelle che nella spiegazione delle tavole furono indicate da O. G. Costa con un asterisco, e accompagnate dall’ annuncio che sarebbero state descritte ‘nella terza parte del suo lavoro. Ma siccome tale descrizione non fu data, e di quelle figure non si ebbe mai altro che la sola deno- minazione, così di molte di esse, rappresentanti con poca fedeltà gli ‘esemplari, rimase assai ‘dubbio il significato. Questo però non è il caso della figura in parola, la quale distinta dall’ autore col nome di Truncatulina innormalis, fa da Brady identificata giustamente colla Tr. variabilis d’ Orbigny. Ma v’ha di più: non è vero che la forma illustrata da Costa non sia stata da esso descritta; soltanto 96 RIVISTA ITALIANA lo fu sotto un altro nome, bastando, per convincersi di ciò, leg- gere quanto scrive l’ autore a proposito della 7. excedens della marna bianca di Lucugnano in Terra d’ Otranto. Inoltre, a mag- giore conferma di questa identità (Zr. innormalis = Tr. exce- dens = Tr. variabilis) aggiungero, che nel Museo di Napoli esiste tuttora l’ esemplare figurato da Costa, coll’indicazione: « Zrun- catulina irregularis Cos. Lucognano », esemplare che, a scopo di completa dimostrazione, qui riproduco all’ ingrandimento di 45 dia- metri ('). Tenuto calcolo di tutto ciò, mi trovo in grado di presentare la (1) Credo utile di riportare le parole colle quali Costa descrive la Ty. excedens: « Simile del tutto alla lobatula, questa specie si distingue per l’ultima cavità, la quale cresce fuor di proporzione, dilatandosi ancora in senso trasversale alla spira; e talvolta inverte il cammino, aggiungendo . un’ altra cavità retrograda; nella quale perciò l’ apertura si trova sul dorso” della spira ed alla sua posterior parte ». Debbo alla squisita gentilezza del prof. Bassani l’avere potuto esa- minare questo esemplare, nonchè tutti gli altri della collezione Costa di cui ho trattato in lavori precedenti (Mem. Acc. Sc. Ist. Bologna, serie 5, tomo IV, pag. 201-233, tav. I-III; tomo V, pag. 1-18, tav. IV, V. — Palaeon- tographia Italica, vol. I, pag. 141-148, tav. VII). DI PALEONTOLOGIA 97 ew ew a cene cei EN NE NI ONT = seguente lista di sinonimi della 7. variabilis d’Orb., lista che, ben lontana dall’ essere interamente accettabile, dovrà in seguito a ul- teriori ricerche venire assai modificata. 1789. Testae ammoniformes . . . 1826. Truncatulina variabilis . . . 1839. » » 1856. excedens. . . . 1856. » innormalis . 1856? » irregularis . . 1857. Planorbulina truncata. . . . 1863. Truncatulina variabilis? . . 1864. » variabilis. . . 1866. » » 1869. Planorbulina variabilis . . . Truncatulina variabilis . 1870. 1871. » 1872. 1876. 1877. -» 1878. » . Nonionina,Anomalina, Trun- catulina, Rotalina..... tuberosa .s Planorbulina (Tr.) variabilis Truncatulina variabilis... tuberosa.... variabilis . . . . Soldani. Testac., vol. I, parte 1, pag. 77- 80, tav. LXX-XCII. d’ Orbigny. Ann. Sc. Nat., vol. VII, pag. 279, num. 8. ~ d’ Orbigny. Foram. Canaries, pag. 135, tay. Il, fig. 29. Costa. Atti Acc. Pontan. vol. VII, pag. 250. . Costa. Ibidem, pag. 368, tav. XXI, fig. 11. Costa. In schedis (Collezioni del Museo di Napoli). Egger. Neues Jahrb. Min., pag. 280, tav. X, fig. 15-17. Reuss. Sitz. Ak. Wiss. Wien, vol. XLVIII, pag. 61. Reuss. Denkschr. Ak. Wiss. Wien, vol. XXIII, pag. 10, tav. I, fig. 15. Reuss. Ibidem, vol. XXV, pag. 159. Reuss. Sitz. Ak. Wiss. Wien, vol. LIX, pag. lo. von Schlicht. Foram. Pietzpuhl, pag. 59, 60, 63, 64, tav. XXI, fig. 12-23, 27-29; tav. XXII, fig. 7-9, 20-23 (fide Reuss). . . Reuss. Sitz. Ak. Wiss. Wien, vol. LXII, pag. 36. Parker, Jones e Brady, Ann. Nat. Hist., serie 4, vol. VIII, pag. 177, tav. XII, fig. 138. Jones e Parker. Quart. Journ. Geol. Soc., vol. XXVIII, pag. 104. Terquem. Class. Anim. Dunkerque, pag. 75, tav. IX. fig. 3. Brady. Ann. Nat. Hist., serie 4, vol. XIX, pag. 107. Terquem. Mem. Soc. Géol. Fr., serie 3, vol. I, mem. 3, pag. 20, tav.I, fig. 18-25. Rivista Italiana di Paleontologia. — Aprile 1896. 8 1884. 1885. 1886. 1888. . Truncatulina variabilis var. obscura . Truncatulina variabilis.. . » » » » » » » » » 0 0 0 0 e 0 o s we e 0 e 0 » » » » » > variabilis? . variabilis .. » » 5. Truncatulina variabilis? .. variabilis . . Terquem. Class. Anim. Dunkerque, pag. I2T tav VAs iow ae 2. Planorbulina ( Tr.) variabilis Brady. Proc. Roy. Soc. Edinburgh. vol. XI, pag. 712. Terquem. Mém. Soc. Géol. Fr., serie 3, vol. II, mem. 3, pag. 92, tav. IX, fig. 22-25. Brady. Rep. Foram. Chall., pag. 661, tav. XCM fio 0,46 Woodward. Journ. New York Micr. Soc., vol. I, paz Tot: Fornasini. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. V, pag. 190, 191. Millett. Trans. Geol. Soc. Cornwall, vol. X, pag. 226. Brady, Parker e Jones. Trans. Zool. Soc., vol. XII, pag. 227, tav. XLV, fig. 17. Terrigi. Mem. Acc. Lincei, serie 4, vol. VI, pag. :klG. tay... VID o ieee ie . Burrows, Sherborn e Bailey. Journ. Micr. Soc., pag. 562, tav. XI, fig. 22. . Chapman. Quart. Journ. Geol. Soc., vol. XLVIII, pag. 517. Egger. Abhandl. bayr. Ak. Wiss., vol. XVIII, pag. 404, tav. XVI, fig. 57-59, 63, 64. Chapman. Quart. Journ. Geol. Soc., vol. L, pag. 721. de Amicis. Naturalista Siciliano, anno XIV, num. 4, 5 e s., pag. 92. . Jones. Mon. Foram. Crag., tav. VI, fig. 23. La 7r. variabilis è varietà intima della comune 77. lobatula (W. e J.). Non essendovi limiti netti fra l’ una e l’ altra, è naturale che siano state riferite alla prima parecchie forme che spettano alla seconda, o forse a qualche altra varietà. È perciò che nella lista precedente non si ha una sinonimia esatta della Tr. variabilis. Le determinazioni di Reuss e di Terquem sono, p. e., molto di- DI PALEONTOLOGIA vg scutibili: la stessa figura di d’ Orbigny (1839) lascia in dubbio se si tratti veramente di questa varietà. Non parlo delle figure di Terrigi, che non so proprio come possano ricordare la Tr. va- riabilis; mentre d’ altra parte sono da riguardarsi come non dubbi rappresentanti di essa, oltre le figure di Soldani (1789), quella di Costa (1856), di Egger (1857), di Brady (1884) e di Jones (1895). Pertanto, anche la distribuzione della Tr. variabilis non è stabilita con assoluta certezza. Stando agli autori inglesi, essa già si troverebbe nel gault; secondo Reuss e Terquem, la sua presenza nel terziario antico sarebbe più che provata. Certo è che negli strati neocenici è stata incontrata molto di rado (Egger, Costa e Millett), mentre nell’ attualità essa raggiunge il suo massimo sviluppo, ed è comunissima non solo nel Tirreno (Sol- dani), ma in generale nelle acque basse dei mari subtropicali e temperati. Eccezionalmente fu trovata a 500 o 600 fathoms e in un solo caso a più di 2000 fms. di profondità (Brady). Quanto alle affinità zoologiche, se da un lato la 77. variabilis è, come sopra fu detto, strettamente collegata alla Tr. lobatula, essa è d’ altra parte in intimi rapporti colla Planorbulina mediter- ranensis. Parker e Jones non esitarono (') a dichiararla inter- media (exactly intermediate) fra la tropicale Pl. vulgaris d Orb. (= PI. mediterranensis) e il Nautilus farctus F. e M. (ben poco diverso dalla Tr. lobatula, come poco ne differisce il N. tuberosus F. e M.). Williamson aveva osservato (*) che la Pl. mediterra- nensis era facilmente distinguibile dalla 77. lobatula per il suo aspetto ialino, per l'irregolarità della spira e sopratutto per la visibilità dei numerosi giri interni alla superficie superiore ; ma egli stesso doveva in pari tempo riconoscere, che più vicine di qualunque altra alla Pl. mediterranensis erano certe forme, spe- cialmente giovani, della Zr. lobatula. Il carattere intermedio della Tr. variabilis consiste veramente in ciò: che in essa le camere sono disposte a spira irregolare come nelle Planorbulinae tipiche, e come non avviene mai nelle 7runcatulinae, dalle quali poi essa è d'altronde inseparabile per tutti gli altri caratteri. (1) Ann. Nat. Hist., serie 3, vol. V, 1860, pag. 177. (2) Foram. Great. Brit., 1858, pag. 58. 100 RIVISTA ITALIANA VI. Il Trigonodon Oweni E. Sism. e 1) Umbrina Pecchiolii? Lawl. nel miocene di Sardegna. Nora DI G. DE ANGELIS D'OSSAT. A titolo di appendice alla mia nota inserita in questo perio- dico (vol. I, pag. 250) credo che non riuscirà discara la seguente notizia. Nelle visite fatte, durante il Congresso, Geologico dell’ aprile ora decorso, al Museo Geologico della r. Università di Cagliari ammirai, fra le molte ricchezze paleontologiche ivi raccolte con intelligente operosità dal prof. Lovisato, un numero grandissimo di denti di pesci, trovati negli strati miocenici della Sardegna. Tra essi riconobbi ben presto due forme interessanti: Trigonodon Oweni E. Sismonda, ed Umbrina Pecchiolii? Lawley; le quali sono rap- presentate da parecchi esemplari in ottimo stato di conservazione. I denti della prima forma provengono dall’ elveziano di S. Barto- lomeo....., quelli della seconda furon trovati al Monte della Pace...... (elveziano). Nella classica opera del prof. Bassani « Contrib. alla paleont. della Sardegna. Ittioliti mioc. » (Attî Acc. Sc. Napoli, 1891) non si fa menzione delle forme citate, perchè non ancora scoperte dal prof. Lovisato. Ho però trovato menzionato il gen. Sargus nel miocene di Sardegna dal Woodward (Remarks on the Mioc. Fish-Fauna of Sardinia. Geol. Magazine, 1891, pag. 465). Laonde le località mioceniche sopra indicate della Sardegna sono nuove per le due specie. Giustamente il Woodward ritiene ben caratterizzato il ge- nere Trigonodon E. Sism., come rilevasi dalla descrizione intorno al Sargus? serratus P. Gervais, che viene riportato al Tr. serra- tus Gerv. sp. ('). Lo stesso prof. Bassani, come mi risulta da comunicazioni epistolari, è dello stesso avviso. Si può quindi rite- nere Trigonodon come genere a sè, e non piu come sezione di Sargus. t (1) Notes on some Fish-Remains from the Lower Tertiary and Upper Cretaceous of Belgium. Geol Magazine, 1891, pag. 109, DI PALEONTOLOGIA. . 10}. —-nenbromnooypansasceuaszetozconones. Lenn en ean nanan nen nn en een n mene ee na anna inner pere RRR as irpini RATA AAA AAA Ar nana SE Net nine L’ abbondante materiale appartenente al gen. Umbrina fa na- scere la speranza del rinvenimento. degli otoliti caratteristici di questo genere nei giacimenti sardi. Mi auguro infine che l'abbondante materiale dell’ ittiofauna miocenica sarda venga presto a formare oggetto di una completa monografia (1). VII. A proposito dei tufi glauconitici di Zovencedo. Nora pi P. E. Vinassa DE REGNY. Il dott. Paul Oppenheim nel numero scorso di questa Ri- vista, in nota, ha espresso il suo giudizio sopra un mio modesto scritto del 1893 (*), dicendo a proposito delle ligniti e dei tufi di Zovencedo, che io ho confuso due piani. Questo errore so di non averlo commesso, ed è perciò che mi prendo la libertà di rispon- dere due parole. Già nell’ Annuaire géologique (*) facendo la re- censione del lavoro mi fu fatto dire quest’ errore, ed io mi trovai costretto a rispondere in questi giorni (4). Ora probabilmente il dott. Oppenheim o non ha compreso quanto ho scritto, o si è contentato di leggere il riassunto dell’ Annuaire; altrimenti avrebbe visto che io ho detto molto diversamente da quanto egli mi vuol far dire. Nel mio citato lavoro parlo chiaramente di tufi g/auconitici, cioè verdi, i quali vennero cavati per fare un pozzo di miniera. È in questi tufi verdi che si ha una fauna, in cui, insieme alle forme di Roncà, si hanno numerosissime orbitoidi del piano di Priabona. Il dott. Oppenheim parla di tufi bruni sottostanti alla luma- chella con Cytherea, io parlo dei tufi verdi scavati per trovar le ligniti. Appunto perchè è mio uso di andar molto cauto nelle (1) Il prof. Lovisato, cui ho comunicato la bozza di stampa, mi as— sicura di aver egli già riconosciuta la presenza dei citati generi nel mio- cene sardo, con esemplari da me non veduti. (2) Atti Soc. tosc. di Sc. nat., Proc. verb. Adunanza 7 maggio 1893. (3) Annuaire géologique universel, vol. X, fasc. 2, pag. 311. (4) Atti Soc. tosc. di Sc. nat., Proc. verb. Adunanza 26 gennaio 1896. Rivista Italiana di Paleontologia. — Aprile 1896. 8* 102 RIVISTA ITALIANA asserzioni, rispetto alle ligniti, dopo aver esposta la questione sulla loro eta, ebbi cura di aggiungere: « Ora io non so cosa dire delle ligniti, la cui fauna mi è incognita ». Non mi par quindi di aver fatto confusioni, ma di avere esposto semplicemente quanto aveva potuto constatare coi fossili alla mano. Dal resto della mia frase poi si rileva come a me sembrava strana una tale innegabile con- comitanza di forme; ma sembra che a Zovencedo questo segua con facilità, dacchè il dott. Oppenheim non solo trova insieme fossili dei piani di Roncà e di Priabona, come ne ho trovati io, ma a dirittura fossili di Ciupio e del Postale con fossili dei piani di Sangonini e di Castelgomberto. Attendo con impazienza I’ esteso lavoro preannunziato, e credo che dopo queste mie spiegazioni il dott. Oppenheim non vorrà anche in esso ripetere, che ho confuso l’eocene coll’ oligocene, o cioè, come egli dice non so con quanta chiarezza, le ligniti coi tufi! VII. Sui molluschi eocenici del Monte Postale descritti dal dottor P. E. Vinassa de Regny ('). Nota DI PAUL OPPENHEIM. Nel primo volume del nuovo periodico pubblicato sotto la direzione del prof. M. Canavari, e destinato ad illustrare le ric- chezze paleontologiche del suolo italiano, il dott. Vinassa de Regny comincia una monografia dei molluschi terziari delle pro- vincie venete descrivendo la fauna del Postale. Facilmente si com- prende come questa pubblicazione mi abbia particolarmente inte- ressato, tanto più che fino dal settembre dell’anno passato consegnai nelle mani del prof. von Zittel una monografia della stessa fauna, frutto delle mie ricerche. Mi permetto qui di fare alcune osserva- zioni sulle forme del Postale descritte dal dott. Vinassa, riser- vandomi di trattare, quanto prima, di quelle di S. Giovanni Ila- rione. Per tutto ciò che potesse rimanere oscuro in queste pagine, (1) V. questo periodico, vol. II, pag. 12. DI PALEONTOLOGIA 103 prego gentilmente il lettore di volere confrontare la mia monogra- fia, che, come promette il prof. v. Zittel, non tarderà molto a vedere la luce. Arca Oppenheimi n. f. (Vinassa, |. c., pag. 214, tav. XVI, fig. 3). Non mi tengo interamente sicuro della indipendenza di questa specie. Potrebbe essere l'A. appendiculata Sow. (= planico- sta Desh.), che conosco al Postale. Per risolvere la questione, sa- rebbe necessaria una figura più chiara, che lasciasse vedere i det- tagli dell’ ornamentazione. Cardium postalense n. f. (pag. 214, tav. XVI, fig. 2). La spe- cie, come si vede dal cardine, è una Cardita. Mi pare di averla veduta anche fra i miei materiali, e di averla ritenuta molto affine alla C. minuta Leym., benchè diversa da essa. Corbis lamellosa Lam. (pag. 215). Non conosco questa specie al Postale, ove del resto è citata anche da Munier. Avendo avuto a disposizione un materiale molto ricco, ritengo che essa non sia « assai comune al Monte Postale ». Credo piuttosto ad uno scam- bio colla C. Bayani Oppenh. o C. major Bay. Lucina Escheri May. (pag. 216). Fra le Lucinae descritte e figurate da De Gregorio come L. gigantea Lam. sono comprese molte specie, ma nessuna di esse è la L. Escheri, forma caratte- ristica sebbene non comune. Anche la L. gigantea Lam. esiste al Postale, ma è rarissima. Lucina supragigantea de Greg. (pag. 216). È una buona spe- cie, ma identica alla L. pullensis Oppenh. del M. Pulli. Liicina subalpina May. (pag. 215). È per me identica alla L. bipartita Desh. del bacino di Parigi. Tellina bayaniana n. f. (pag. 216, tav. XVI, fig. 1). Pare iden- tica alla erycinoides Lam. del bacino Di Parigi, dic non è rara nei calcari del Postale. Trochus mitratus Desh. var. Rafaéli May. (pag. 217). Tr. Rafaéli è una buona specie, e non ha che fare colla specie parigina. Anche il Tr. Saemanni Bay. è una specie a sè. Il com- pianto Bayan conosceva assai bene il bacino di Parigi e non avrebbe istituita una specie che potesse poi divenire sinonimo di una delle più caratteristiche di tale formazione: egli confronta il Tr. Saemanni coll’ ornatus Desh., e non fa menzione alcuna del mitratus, che del resto finora non ho trovato nel Veneto. Trochus abavus May. (pag. 217). Vinassa scrive: « A giu- dicare dalla descrizione e dalla figura invece che ai Zixyphinus essa va forse riferita ai Calliostoma ». Ora, leggesi De Manuel de 104 RIVISTA ITALIANA | Conchyliologie di Paul Fischer (pag. 826): « Calliostoma Swainson | 1840 (Synonymie Ziziphinus Gray 1840) ». Nerita crassa Bell. (pag. 218). Non so come l’A. possa dirsi . sicuro della identità della N. circumvallata Bay. colla specie di Nizza, senza aver veduto l’ apertura dell’ originale di Bellardi. Dal Bayan fu accennato soltanto alla probabilità di una tale iden- tità. Vinassa non dice in qual modo sia giunto a. risolvere la questione. Velates schmiedeliana Chemn. (pag. 218). La specie non è tanto rara al Postale quanto crede l’A., e anche qui può raggiun- gere le dimensioni degli esemplari di Roncà, come rilevo da uno dei miei esemplari. Ampullina postalensis nom. mut. (pag. 218, tav. XVI, fig. 7). L’ esemplare figurato dall’ A. non è la specie di Mayer (Natica Rouaulti), e questa non è la specie di De Gregorio (N. pro- pehortensis). Quest’ ultima sembrerebbe molto vicina all’ A. Vul cani Brongn. di Roncà, e nel mio lavoro ho derominata perciò vulcaniformis. Invece la N. Rouaulti May. (non d’Arch.) pare una vera Natica, senza il lembo umbilicale delle Ampullinae, come si può dedurre dalla descrizione molto chiara di Mayer e dalla sua bella figura. Qualora Mayer avesse sbagliato, e nell’ originale di N. Rouaulti si trovasse il lembo umbilicale, non sarebbe im- possibile che la specie sua fosse identica all’ A. parisiensis d’ Orb., tanto comune nel Veneto e che io posseggo del M. Postale. Del resto l A. postalensis Vin. de Regny non è un’ Ampullina, e forse neanche una Natica, bensì un Orthostoma? L’ unico “0 come scrive l’ A., è mal conservato. Ampullina hybrida Lam. (pag. 219). Per quel che. concerne questa specie, comunissima al Postale e conosciuta da tanto tempo, mi trovo d’ accordo coll’A. Manca però nel suo catalogo l'A. sues- soniensis d’ Orb. (A. dissimilis Desh.) che trovasi nella stessa for- mazione. Solarium. bistriatum Desh. (pag. 220). Non conosco questa: specie al Postale, nè alcun altro Solarium; forse non sarebbe stato male di figurare una specie tanto rara e interessante. Cerithium vicetinum Bay. (pag. 220, tav. XVI, fig. 5, 6). Credo che gli esemplari figurati dal De Gregorio come C. giganteum appartengano realmente alla specie di Lamarck, e non al vice- tinum Bay. Certo è che il C. giganteum Lam. si trova al M. Po- stale, ove è stato citato da Mayer e da altri. Cerithium Palladioi May. (pag. 221). Non so se gli esemplari eh Bae hy > wy . DI PALEONTOLOGIA 105 del dott. Vinassa appartengano veramente alla specie di Mayer. Certo è che questa non è frequente al Postale e non ha che fare col C. multisulcatum Brongn. di Ronca, che ha qualche rap- porto col lamellosum Brug. Il C. pernicum de Greg. non sembra, per le sue coste rade, essere il tipo di Mayer. Avendo poi sot- t’ occhio una figura disegnata dallo stesso Rauff, posso assicurare che il C. anguloseptum di quest’ autore non è identico, nè analogo alle specie studiate dal dott. Vinassa. Cerithium familiare May. (pag. 222). Non capisco come I’ A. abbia potuto identificare il suo esemplare colla specie di Mayer, vicina, come scrive il Mayer stesso, al C. conjunctum, ed anche (posso affermarlo sull’ esame dei miei esemplari) al C. Lamarcki dell’ oligocene. La specie figurata dal Vinassa è ben altra cosa, e sono quasi sicuro di vedere in essa un giovane del C. gomphoceras Bay., tanto comune nei calcari del Postale. Strombus pulcinella Bay. (pag. 222). Lo Str. Tournoueri Bay. non è da identificarsi, come dimostrerò nella mia monografia, con questa specie, e De Gregorio ha pienamente ragione di rifiutare la sua prima opinione. Lo Str. Tournoueri va aggiunto (come del resto ha già riconosciuto il Sacco nella sua monografia degli Strom- bidae terziari del Piemonte) allo Str. auriculatus Grateloup (Str. problematicus Michelotti) dell’ oligocene. Prego di confrontare quanto ho scritto di questa specie nel mio lavoro sulla fauna di Zovencedo. Rimella fissurella Lam. (pag. 222). Non la conosco al M. Po- stale. Rostellaria postalensis Bay. (pag. 223). Mayer non « ha ab- bellito e completato il proprio esemplare » della R. Escheri, sino- nimo della specie di Bayan, come crede il dott. Vinassa. Pos- seggo nella mia collezione molti esemplari anche più belli del tipo di Mayer: uno di essi conserva anzi i colori. Rostellaria mutabilis May. (pag. 223). Non è da identificarsi collo Strombus pulcinella Bay., come lo provano esemplari col lab- bro esistenti nella mia collezione. Ammetto però, che gli esemplari giovani in tutti questi Strombidae siano molto analoghi e difficili da separarsi specificamente. Rostellaria Tallavignesi May. (pag. 223). Questa specie mi sembra fondata sopra un giovane della R. postalensis Bay. (= E- scheri May.). Gisortia Hantkeni Héb. e Mun. (pag. 224). Conosco ora un esemplare di questa specie, proveniente dal Postale ed esistente nel Museo di Berlino. Desidererei di confrontare la citazione del Ma- ecg cawec pe eereeneeeeesnngecnane nie ee eee rinoni fatta dall’ A.; ma come vedere « Contr. geol. Friuli, II, pag. 10 »? Cypraea interposita Desh. (pag. 224). Non mi trovo d’ accordo con De Gregorio, nè con Vinassa, su questa specie. Per me non è la specie di Parigi, ma una forma nuova che ho denomi- nata C. elegantiformis nella mia monografia. Turbinella Leymeriei May. (pag. 225). La Voluta pulcinellae- formis de Greg. è una specie a sè, ed è una vera Voluta del gruppo delle Auriniae. Mitra crebricosta Lam. (pag. 225). La M. Marsalai de Greg. è tutt’ altra cosa, nè sembra identica a quella del bacino di Parigi, che non conosco al M. Postale. — «Re NOPIZIE. VAs Società Zoologica di Londra. — Il 18 febbraio C. W. An- drews ha letto una nota sul cranio di Orycteropus Gaudryt, specie estinta di formichiere del pliocene inferiore di Samos, sco- perta e descritta già da Forsyth-Major. A non tener conto delle dimensioni e di certe piccole differenze nelle ossa craniche e nei denti, essa rassomiglia ad O. aethiopicus dell’Africa orientale. Que- sto genere ebbe anticamente una distribuzione geografica maggiore dell'attuale, perchè si trovarono avanzi di esso in luoghi ancora più orientali, come Maragha in Persia, e la fauna con la quale è associato, tanto in quest’ ultima località come a Samos, si estende forse dalla Spagna fino nella China meridionale. Sembra dunque che, sebbene questo genere sia ora esclusivamente etiopico, esso possa aver avuto un'origine nordica, ed abbia invaso l’Africa in- sieme coi resti della fauna pliocenica. — Il 3 marzo G. E. H. Bar-. ret-Hamilton ha mostrato due scheletri ed altre ossa di Myodes lemnus delle caverne del Portogallo meridionale. Questa scoperta aumenta le conoscenze nostre sulla distribuzione del lemming di Norvegia. Vivente è stato veduto finora solo in Norvegia e Lap- ponia, avendo per limite meridionale il 58° ?/ lat. N., e resti di esso erano stati trovati in Inghilterra e a Quedlinbourg in Sasso- DI PALEONTOLOGIA 107 nia. — Il 17 marzo A. Smith Woodward ha letto un lavoro su alcuni teleostei estinti della famiglia dei Gonorhynchidae. La descrizione di un nuovo esemplare di Notogoneus osculus del- l eocene (Green River Shales) di Wyoming negli Stati Uniti d’A- merica, conferma la determinazione di Cope che lo considerò già come appartenente alla su detta famiglia. Sphenolepis squamosseus e S. Cuvieri, imperfettamente descritti da Agassiz nell’ eocene di Francia, sono identici con Notogenus. A prova di questa identifi- cazione lA. dà conto di nuovi esemplari del British Museum. Sembra così che i Gonorhynchidae comprendano pesci d’ acqua dolce che hanno vissuto nei primi tempi del terziario tanto in Europa che nella Nordamerica. Accademia delle Scienze di New York. — Sezione biologica. Il 13 gennaio Bashford Dean ha letto un lavoro « On the Sup- posed Kinship of the Palaeospondylus ». Un esemplare ben con- servato di questo fossile, ricevuto da Wm. T. Kinnear di Forss, Scozia, sembra confermare l’ ipotesi che questo animale lampredi- forme abbia posseduto delle pinne pari, carattere questo che con- trasta con |’ opinione quasi generale che lo ritiene affine ai ciclo- stomi. Le pinne sarebbero state sostenute da una serie di raggi diretti trasversalmente, e che partono dalla regione della lamina postoccipitale di Traquair. Per questo carattere peculiare, come anche per l'apparenza lamprediforme del fossile, le affinità di Palaeospondylus sono ancora molto incerte. Accademia di Scienze Naturali di Filadelfia. — Il 21 gen- naio E.D. Cope ha descritto gli avanzi di balenidi fossili, dei quali egli ha determinato 16 specie, del neocene di Maryland, Vir- ginia e Nordcarolina, specialmente gli ossicini dell’ udito di una Balaenoptera forse non ancora descritta e di una Balaena apparen- temente identica con B. affinis. — L’ 11 febbraio ha descritto un pezzo di cranio di cetaceo dei depositi neocenici della costa occi- dentale della baia di Chesapeake. Il frontale ed i parietali hanno caratteri non comuni per essere ossa cetaceane. Non si è potuto determinare la presenza o la mancanza di dentizione. L'A. consi- dera l’ esemplare come nuovo genere e nuova specie e propone per esso la denominazione Metopocetus durinasus. — Il 18 febbraio ha descritto esemplari di rettili fossili del permiano e del trias, Essi appartengono all’ ordine dei Cotylosauria da lui descritto nel 1879 e caratterizzati di poi da Seeley come tipi africani, nen a on oe ne er RR ean enn nan nen ema Renn meee n nnn nea mene ne nem ennasenn an naamnensaanpomannewsonsangannanmensgsa=se L’ ordine comprende le fam. Elginiidae, Pariasauridae e Parioti- chidae. Nuovi generi di Diadectidae sono descritti sotto i nomi Bolbodon e Diatomodon, i cui denti sono illustrati insieme con quelli degli altri generi della famiglia. I Platodontia possono essere derivati dai Diadectidae. Il tetto sopra la fossa temporale e il forame per |’ occhio parietale sono illustrati da esemplari. L’A. ha mostrato ancora i denti molari di una specie di Empedias, il cra- nio di Bolbodon tenuitectis e la mandibola di Diatomodon. Un’ altra forma descritta col nome di Conodectes favosus può appartenere ai Diadectidae, ma le sue ‘affinità sono per ora incerte. — Il 3 marzo J. Willcox ha presentato una collezione di 308 esemplari di Fulgur recenti e fossili di differenti località ed orizzonti geologici, i quali illustrano con gradazioni complete l’evoluzione delle forme: 25 specie si possono ridurre a tre o quattro per la constatazione di serie di forme intermedie. > A. Cocci. Mai Il prof. Mario Canavari annunzia, che dentro il corrente anno verrà pubblicato il secondo volume della Palaeontographia Italica, che conterrà importanti memorie accompagnate da circa 25 tavole. Il prezzo di questo volume, per tutti coloro che I’ acquiste- ranno direttamente, resta fissato in L. 50. Mu Annunziamo con piacere la pubblicazione di un nuovo Com- pendio di Geologia, autore il prof. Arturo Issel, col concorso dell’ ing. S. Traverso. È già uscita la prima parte, la quale con- tiene, oltre un’ introduzione sull'oggetto e sull’ indirizzo della geo= logia, estesi capitoli di nozioni preliminari (forma, dimensioni, den- sità, calore e magnetismo della Terra), di fisiodinamica (atmosfera, terre emerse, mari, acque continentali e sotterranee, ghiacciai, vul- cani, terremoti e bradisismi) e di litologia. E un ricco volume in 8°, di oltre 400 pagine, con 200 figure intercalate, una tavola e due prospetti, edito a Torino dall’ Unione Tipografica, e che si vende al prezzo di sei lire. La seconda parte è in corso di stampa. © E; Dott. Carlo Fornasini, redattore responsabile, ‘ 0 AMATI Hanno pagato l’abbonamento alla « Rivista » per l’anno 1896 i signori: Aichino - Baldacci - Berti - Bombicci - De Bosniaski - Delgado - De Loriol - Dervieux - De Stefani - Dollfus - Foresti - Fuchs - Gaudry - Malagoli - Mariani - Meschinelli - Riva - Rothpletz - Sacco - Salmojraghi - Stefanescu - Viola - Zezi. Pagarono l’abbonamento per l’anno 1895 anche i signori: De Stefani - Simoni - Zezi. AN a) Nr Dione: N AVAST elas psa “FEB: 6 1099 Anno II. 50 Giugno 1896 Fascicolo III RIVISTA ITALIANA 13997 PALEONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINI. |. VITTORIO SIMONELLI SOMMARIO I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE. (Arcangeli, Canavari, Cerulli Irelli, Clerici, Corti, De Alessandri, Dervieux, Failla Tedaldi, Greco, Lotti, Meli, Ne- viani, Regalia, Sacco). II. PUBBLICAZIONI ESTERE. A. Recensioni. (Brasil, Chapman, Schaudinn, Schlum- berger). B. Annunzi. III. P.E. Vinassa. IZ Platycarcinus St- smondai del Museo Parmense e il Palaeocarpilius macrocheilus del Museo Pisano (con tavola). Ta PERSONALIA. BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1896 Fornasini. Sul? accrescimento a- normale di un esemplare di Cri- stellaria e sulla Cr. auris(Seld.). . Del Prato. Delfinoide fossile del Parmense. . Peola. Flora fossile dell’ Asti- giano (con tavola). . Portis. IZ cigno fossile nelle vi- cinanze di Roma. Fornasini. La Phiaiina oviformis di O. G. Costa. . Oppenheim. A proposito det tufi glaucomnitici di Zovencedo. La « Rivista » si pubblica bimestralmente, in fascicoli di non meno di 32 pagine in 8°. Abbonamento annuale: cinque lire. — Un fascicolo separato : una lira. Gli autori di note originali e di recensioni inserite nella « Rivista » riceveranno gratuitamente 25 estratti. Dirigere vaglia e corrispondenza alla ledazione della Rivista Italiana di Paleontologia: Via delle Lame 24, BoLoena. INSERZIONI A PAGAMENTO NELLA COPERTINA (riservate ad annunzi librari e ad offerte di materiali e di strumenti scientifici) Un quarto di pagina. . ....... Lire 5 Mezza spa ii e e » 10 Una wag ina imtevan oe. ie » 15 FEB 6 1895 Anno II. 50 Giugno 1896 Fascicolo III MI I RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE ArcaAnGELI (G.) — Sopra due fossili d’ Iano. — Boll. Soc. Bot. Ital., anno 1896, pag. 65-69. Negli schisti antracitiferi di Iano l'A. ha trovato una impronta che ha molta somiglianza colla Daubreeia pateraeformis Zeiller. Come questa, essa è fornita di sei nervature primarie e di nerva- ture secondarie disposte secondo i raggi della apparente foglia peltata, ma possiede anche nervature terziarie parallele fra loro e colle secondarie, e che mancano nella D. pateraeformis, nella quale si può appena colla lente scoprire nel margine una specie di sagri- natura dovuta probabilmente a tessuto cellulare. L’ A. ha denomi- nata questa sua nuova specie D. biondiana, per ricordare il nome di chi lo coadiuvo nelle ricerche. Per l’interpretazione di questo fossile egli cita il Platycerium alcicorne e le foglie di Aspidistra, dichiarandosi propenso per il primo, senza però ritenere esaurita la questione. — A lano l’A. potè rinvenire anche uno Spirophyton nuovo, che egli chiama Sp. Jani e che, come egli nota, è impor- tante, essendo il primo rappresentante del genere nel carbonifero, ben inteso quando si voglia tenere distinto tale genere da 7ao- nurus, Zoophycos ecc. ArcanGELI (G.) — La flora del Rothliegenden di Oppenau e le formazioni di S. Lorenzo nel M. Pisano. — /bidem, pag. 85-94. Premessa una recensione di uno studio del prof. Sterzel di Chemnitz sulla flora di Oppenau, lA. applica al M. Pisano le considerazioni dell’ autore tedesco, e trova che le formazioni di S. Lorenzo corrispondono a quelle di Oppenau, meno alcune lievi differenze che si debbono considerare come varianti locali. Rivista Italiana di Paleontologia. — Giugno 1896, 9 110 RIVISTA ITALIANA queste ee che ee NATA NT TANI IAT NI e AZ TT SE IO ITTICA E ee Infatti, nel M. Pisano le specie comuni al Rothliegenden sono 27, quelle comuni a ‘questo e al carbonifero 33, quelle esclusive del carbonifero 9 (e rare), e le proprie sono 6. Predominando poi le felci tipiche, e secondariamente le calamariee e le sfenofillee, è evidente che le formazioni di S. Lorenzo vanno riferite alla parte inferiore del Rothliegenden, cioè agli strati di Cusel dei geologi tedeschi. L. GABELLI. Canavart (M.) — La zona con Aspidoceras acanthicum nell’A p- pennino centrale. — Proc. verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., anno 1896, pag. 117-118. Una ricca fauna raccolta a Monte Serra nel Camerinese, che l’A. aveva ritenuta anni addietro come titoniana, viene ora, in se- guito alla scoperta di nuovi materiali, riguardata come più ‘antica. Ricordando 13 specie di questa fauna, l'A. fa notare che esse son tutte proprie della zona con Aspidoceras acanthicum Oppel, « da nes- suno avvertita prima di ora nell'Appennino centrale ». Aumentano per tal modo le affinità fra questa regione e i terreni del giura su- periore di Sicilia e del Veneto. Ei Cerutti IreLLI (S.) — Molluschi fossili del pliocene della pro- vincia di Teramo. — Boll. Soc. Geol. Ital., anno 1896, pag. 9-11. E un elenco di 121 specie raccolte nelle argille e nelle sabbie della zona pliocenica compresa fra Colonnella, Bellante, Castellalto e Notaresco. CLerici (E.) -- Alcune notizie di geologia romana. — Boll. Soc. Geol. Ital., anno 1896, pag. 12-13. L’ A. annunzia il rinvenimento di giacimenti diatomeiferi nei dintorni di Roma, indicando le località. 3 Corti (B.) — Ricerche micropaleontologiche sul deposito gla- ciale di Re in Val Vegezzo. — Rend. Ist. Lombardo, anno 1895, pag. 498-504. E uno studio sulla flora diatomeacea fossile delle marne e argille di Re in Val Vegezzo (Novara), che spettano al quaternario e rappresentano un deposito lacustro-glaciale. Di 39 forme, 6 sono comuni colla marna di Pianico (formazione pliostocenica lacustre di spiaggia), 10 col deposito di Pianico e con le torbe glaciali del DI PALEONTOLOGIA 111 errr eee reece cere eters sr eer eee Teer few ow wee ee ren ee re en et I ee re mr ry eee Ticino e dell’Olona, e 12 solo con queste. Delle rimanenti, una (Odontidium hyemale var. mesodon) è specie nivale; le altre sono proprie dei laghi attuali. Nessun dubbio quindi per « ritenere le marne e le argille a filliti di Re coeve con le torbe glaciali del Ticino e dell’Olona, non escludendo in pari tempo una somiglianza spiccata di formazione lacustre con la marna di Pianico ». Un elenco delle forme studiate accompagna queste considerazioni. F. De Atressanpri (G.) — Ricerche sui pesci fossili di Parana (Re- pubblica Argentina). — Atti Acc. Sc. Torino, anno 1896: 17 pag. con tavola. Premesso un sunto storico degli studi geologici fatti sul grande bacino di Parana da d’Orbigny ad Ameghino, l'A. esamina gli avanzi di pesci che fanno parte di una ricca collezione di fossili paranesi esistente nel r. Museo Geologico di Torino. Tali avanzi appartengono agli elasmobranchi, ai ganoidi e ai teleostei, rappre- sentali, i primi da 5 generi e 7 specie, i secondi da un genere ed una specie, i terzi da 3 generi e 3 specie. Questa ittiofauna pare eocenica: Odontaspis elegans e Carcharias (Aprionodon) Gibbesi sono specie essenzialmente eoceniche ; Lepidosteus fu finora raccolto solamente nell’ eocene d’acqua dolce del Messico, e Od. Hopei è specie eocenica che persiste nel miocene. Acrodus e Corax spettano al cretaceo superiore, ma per il loro modo di fossilizzazione gli esem- plari provengono certo dallo stesso giacimento degli altri fossili paranesi. Lo studio di questi pesci sembra dunque confermare il concetto della eocenicità del piano paranense (ad Ostrea Ferrarisi), Vengono descritti e figurati dall’A.: denti di Odontaspis elegans e di O. Hopei (Ag.), di Carcharias (Aprionodon) Gibbesi Wood, di un Corax affine a C. falcatus Ag., di una nuova specie di Acro- dus (A. paranensis de Al.); piastre dentali e spine di Myliobates americanus Bray. e di altro Myliobates ; denti di Lepidosteus, di Chrysophrys e di Sparidae, e infine di una nuova specie di Pro- tautoga (P. longidens de Al.). IS Dervieux (E.) — Esame micropaleontologico di un calcare rosso- cupo del « lias superiore » di Monsummano (Val di Nie- vole) in Toscana. — Mem. Pont. Acc. Nuovi Lincei, anno 1896. Tre pagine con una tavola. Mediante l’esame microscopico di alcune sezioni sottili, lA. ha potuto osservare in quella roccia resti di foraminiferi molto piccoli, RAR RI Pica Je as CURE DR Bek PR STR TAL] PRON è da A ia rt il Sh Nh fever 112 RIVISTA ITALIANA a : dei quali i maggiori raggiungono il diametro di circa 7/3 di milli- metro. Vi sarebbero rappresentati i generi Lagena, Nodosaria, Cri- stellaria, Vaginulina, Flabellina ? Bolivina, Globigerina, Pulvinu- lina e Truncatulina. Una sola forma sarebbe determinabile speci- ficamente, la Cristellaria calcar, tuttora vivente. « L’assieme delle forme, scrive l’A., è molto analogo con quello del calcare liasico di Nese in Val Seriana descritto dal Mariani, il che sarebbe una prova della giusta determinazione geologica data dai geologi to- scani. » 1 Fartta Tepatpi (L.) — Scoperta di un’altra grotta preistorica nelle Nebroidi. — Boll. del Naturalista, anno 1896, pag. 57-58. L’A. aveva scoperta una necropoli preistorica nel territorio di Isnello. Dall'esame dei resti trovati ora in quest'altra della Chiu- silla « emerge, che gli uomini della necropoli appartengono al pe- riodo neolitico, o alla fine di questa epoca, quando cominciano 1 primi albori dell’epoca del rame. » Greco (B.) — Il lias superiore nel circondario di Rossano Ca- labro. — Boll. Soc. Geol. Ital., anno 1896, pag. 92-121, tav. L Chondrites Savii e Ch. Meneghinii (Zigno), Ch. liasinus Heer, Ch: Canavarii, Ch. Mariae, Ch. irregularis, Ch. Grecot, Ch. Ta- ramellii Vinassa, Cidaris? f., Koninckodonta Geyeri? Bittn., Te- rebratula erbaensis Suess, Terebrat. Renierii? Cat., Arca? f., Pleurotomaria? f., Nautilus cfr. semistriatus d’Orb., Phylloceras Nilssoni (Héb:), Phyll. f., Phyll. Stoppanii Mgh., Phyl. cfr. Part- schi (Stur), Rhacophyllites lariensis (Mgh.), Rhac. extmius (Hau.), Rhac. Nardii (Mgh.), Lytoceras fimbriatoides? Gemm., Lyt. cfr. cornucopia (Y. et B.), Lyt. f., Lyt. dorcadis ? Mgh., Dumortieria? naxensis e Dumort.?, Haugi Gemm., Arieticeras Di Stefanot, Ar. Paronai e Ar. fontanellense (Gemm.), Grammoceras Canavarit eGr. Timaei (Gemm.), Gr. radians? e Gr. serpentinum? (Rein.), Har- poceras falciferum ? (Sow.), Hildoceras Hoffmanni e H. Manzonii (Gemm.), Harpoc. cfr. lythense (Y.etB.), Coeloceras crassum(Y.et B.), Aptychus cfr. zonatus Stopp., Atractites indunensis (Stopp.), Bele- mnites f., sono le forme riscontrate dall’A. in quei calcari marnoso- arenacei grigi o giallastri di Pietracutale e Bocchigliero che sopra- stanno « con perfetta concordanza » ai calcari neri con brachiopodi del lias inferiore. Questi fossili si conservano nel Museo geologico | DI PALEONTOLOGIA — 113 della r. Università di Pisa. Il dott. Greco riferisce al lias superiore la formazione da cui provengono, facendo notare « le analogie litologiche e le corrispondenze paleontologiche che essa presenta con il lias superiore dei dintorni di Taormina (Sicilia) illustrato dal Gemmellaro e dal Seguenza ». Ricorda inoltre, come I’ ing: Cortese, che si era già trovato d’ accordo con questi due autori nel riferire al lias superiore la formazione di Taormina, abbia invece recentemente riferito al lias medio le formazioni di Pietra- cutale e di Bocchigliero, che a quella di Taormina perfettamente corrispondono così per i loro caratteri litologici come pure per i fossili che contengono (’). G. BONARELLI, Lotti (B.) — Strati eocenici fossiliferi presso Barigazzo nel- l’ Appennino Modenese. — Boll. Com. Geol. It., anno 1895, pag. 429-440. Va ‘principalmente rilevata l’ importanza. del fatto osservato dall’ A., della presenza cioè di strati con inocerami che soprastanno a strati con nummuliti, ed enunciato come segue: « Nella stessa località e nella stessa formazione compariscono inocerami e bivalvi _ simili a quelle trovate in altri punti dell’ Appennino in roccie di tipo eocenico e descritte come mioceniche; gli strati con Inocera- mus sono superiori a quelli a bivalvi e la loro distanza stratigra- fica non supera i 4o metri; tanto nell’arenaria con inocerami, quanto in quella che racchiude le lenti a bivalvi si osservano resti di Zaonurus e di Palaeodictyon; il tutto sovrincombe alla forma- zione calcareo-argillosa o delle argille scagliose, la quale, subito sotto agli strati a bivalvi, contiene |’ Helminthoida labyrinthica, fucoidi, briozoari, foraminifere e, a poca distanza nei dintorni, or- bitoidi e nummuliti, ed è sovrapposta ad arenarie racchiudenti esse pure strati nummulitici ». (1) Mi permetto di dichiarare qui in nota, che questa fauna di Pietra- cutale e Bocchigliero così pazientemente ed accuratamente studiata dal- l’egregio amico e collega dott. Benedetto Greco non mi sembra riferibile al toarciano inferiore, come egli crede. L'esame complessivo delle forme riconosciutevi dallo stesso dott. Greco, m’induce a ritenerla piuttosto decisamente caratteristica del charmoutiano superiore (orizzonte « dome- riano » Bonar. 1895). Credo inoltre, che della formazione di Taormina, riferita, finora dagli autori tutta quanta al toarciano, almeno la parte inferiore debba ritenersi domeriana. E sarebbe soltanto con questa porzione che le formazioni di Pietracutale e Bocchigliero presentano corrispondenze paleontologiche. 114 RIVISTA ITALIANA A Nl NB I A en eee ene sere Met (R.) — Sulla esistenza di strati di torba affioranti entro. mare, lungo la spiaggia di Foglino presso Nettuno nella provincia di Roma. — Boll. Soc. Geol. Ital., anno 1896, pag. 15-36. Citiamo questa nota, poichè in essa, oltre l'elenco delle pub- blicazioni paleontologiche dell'A. sul territorio Anziate e Nettu- nese, troviamo accennata la presenza, sulla spiaggia di Foglino, di ciottoli di focaia pieni di nummulitidi e di Alveolinae. Il rinveni- mento di tali ciottoli non è un fatto raro nella regione romana e sabina, ed io ricorderò, a mia volta, la loro presenza anche nel conglomerato postpliocenico della Croara nei dintorni di Bologna. E. i Metr (R.) — Molluschi fossili recentemente estratti dal giaci- mento classico del Monte Mario presso Roma. — Ibidem, pag. 74-84. Vengono enumerate e accompagnate da osservazioni le specie seguenti: Tracia pubescens (Pultn.), Axinus flexuosus (Montg.), Lepton depressum (Nyst). Loripinus fragilis (Phil.), Donax (Ser- rula) venusta e Tellina (Peronaea) nitida Poli, Venerupis irus (L.), Cerithium varicosum (Brocchi), Cassis saburon Lam., Pollia pli- cata (Brocchi), Murex conglobatus Michtti, Murex scalaris Broc- chi, Triton nodiferum Lam., Xenophora trinacria Fischer, Cheno- pus serresianus (Michd.). Segue una lista di 22 pleurotomidi, tro- vati in gran parte nell’esaminare le sabbie grigie della Farnesina contenute in grosse bivalvi, vengono poscia citati resti di briozoi, di echinodermi e di Raja, e vien data per ultimo una lista di spe- cie rare, estratte dalle sabbie gialle di Acquatraversa sulla Via Cassia. E. NEVIANI (A.) — Il pitecantropo o la scimia-uomo e la teoria dell’ evoluzione. — Rivista di Sociologia, anno 1896, pag. 205-233, con 5 figure. È una conferenza tenuta al Circolo dei Naturalisti in Roma, nella quale, oltre a riassumere dettagliatamente le ricerche del Dubois (ben note ai lettori del nostro periodico), l’ A. discute ampiamente le obbiezioni mosse al Dubois medesimo, profittando di questa occasione per ricordare tutti gli argomenti che furono sino ad oggi messi innanzi in appoggio della teoria dell’ evoluzione. E. DI PALEONTOLOGIA 115 RecàLIia (E.) — La prima Nyctea nivea quaternaria d’ Italia. Proc. verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., anno 1896, pag. 110-111. L’A., di cui sono ben note le importanti ricerche sulla fauna della Grotta dei Colombi (Isola Palmaria, Spezia), ha ora ricono- sciuta l’esistenza in essa di oltre trenta altre specie ornitiche, fra le quali va citato uno strigide, la Nyctea nivea Daudin. La deter- minazione è fatta sopra un pezzo solo, i due quinti superiori di un’ulna. La N. nivea, specie artica (in parte subartica durante l'inverno), era stata trovata finora soltanto in depositi quaternari di Germania, Moravia, Boemia e Francia: la sua presenza quindi nei dintorni di Spezia non è priva d’ importanza. Bi Sacco (F.) — I molluschi dei terreni terziarii del Piemonte e della Liguria. XVIII. — Torino 1895: 52 pag. in 4°, con una tavola. Questa parte è dedicata alle famiglie Melanidae, Littorini- dae, Fossaridae, Rissoidae, Hidrobidae, Paludinidae e Valvati- dae, le quali non presentano forme molto numerose nè molto varie nel bacino terziario piemontese. — Vi sono rappresentati i seguenti generi: Melania, coi sottog. Striatella (2 specie, 7 va- rietà), Balanocochlis (2 sp., 7 var.), Ptychomelania n. sottog. [tipo : Pevbuccinelig Bors| (isp. Ivar) — Melanopsisi (1 sp.,, 3 var), col sottog. Lyrcaea (5 sp., 14 var.) — Littorina, col sottog. Me- laraphe (2 sp., 1 var.) — Lacuna, col sottog. Epheria (1 sp.,1 var.) — Fossarus, col sottog. Phasianema (2 sp., 6 var.) — Rissoia, (3 sp., 2 var.), coi sottog. Apicularia (3 sp., 8 var.), Mohrenster- nia (1 sp., 1 var.), Zippora (2 sp.), Rissostomia (1 sp., 1 var.) — Schwartzia (1 sp., 2 var.), Zurbella (1 sp, 2 var.) — Alvania (3 sp., 4 var.), coi sottog. Acinus (3 sp.,5 var.), Alvaniella (3 sp., 3 var.), Arsenia (2 sp., 1 var.), Acinopsis (3 sp., 3 var.) Galeodi- nopsis n. sottog. [tipo: G. liberiana Coppi] (1 sp., 1 var.), Massotia (1 sp., 2 var.), Alvinia (1 sp., 1 var.) — Manzonia (2 sp., I var.), col sottog. Flemminzia (2 sp., 6 var.) — Onoba (1 sp.), col sottog. Hyala (1 sp., 1 var.) — Stossichia (1 sp., 3 var.) — Cingula, coi sottog. Setia (1 sp.), Cingulina (1 sp.), Parvisetia (1 sp.), Nodulus (1 sp., 2 var.), Pisinna (1 sp., 1 var.), Peringiella (1 sp.) — Bar- leeia (1 sp., 2 var.) — Alaba (1 sp., 1 var.) — Rissoina (2 sp., 4 var.) coi sottog. Rissolina (1 sp. 4 var.), Zebinella (3 sp., 5 var.), Zebina (2 sp., 1 var.) — Pseudotaphrus (1 sp., 1 var.) — Hydrobia (2 sp., 1 var.) — Saccoia (3 sp., 6 var.) — Emmericia (1 sp.) — 116 RIVISTA ITALIANA a en enn Rn RED EAR Ree eee ironia zena zia diciia Bythinia (1 sp., 1 var.) — Nematurella (2 sp., 4 var.) — Vivipara (1 sp.) — Valvata (1 sp.), col sottog. Concinna (1 sp.). Si hanno adunque, in complesso, 81 specie, di cui 12 nuove (Hemisinus? miodertonensis, Phasianema taurelegans, Apicularia angulatacuta, Alyaniella pagodulina, Arsenia tauropraecedens , Man- zonia miocristata, Onoba miostriata, Setia tauromiocenica, Cingu- lina taurominima, Parvisetia mioscrobsoides, Nodulus tauromioce- nicus, Peringiella tauroatava)con119 varietà, la più gran parte nuove. Il lavoro è accompagnato da una tavola in litografia con 129 figure. Sacco (F.) — I molluschi dei terreni terziarii del Piemonte e della Liguria, XIX. — Torino 1895: 44 pag. in 4°, con 3 tav. Questa parte è dedicata alle due famiglie Turritellidae e Mathildidae, rappresentate nei terreni terziari del Piemonte e della Liguria dai seguenti generi: Zurritella (7 sp., 28 var.), coi sottog. Zaria (1 sp., 5 var.) — Archimediella (5 sp., 16 var.), Haustator (19 sp., 45 var.), Zorculoidella (3 sp., 8 var.) — Mesalia (2 sp.. 6 var.) — Protoma (1 sp., 15 var.) — Mathilda (5 sp., 7 var.), col sottog. Fimbriatella (3 sp., 4 var.) — Tuba (2 sp., 3 var.), col sottog. Gegania (1 sp., I var.). Si hanno in complesso 48 specie, di cui 11 nuove (Archime- diella miotaurina, Haustator striatellatus, H. magniasperulus, H. conofasciatus, H. tauroperturritus, H. miotrifasciatus, Torcu- loidella subvaricosa, Mesalia dertobicincta, Fimbriatella filogranata [= Cerithium filogranatum Dod. in sch.], Tuba Rovasendae, Ge- gania miocenica), con 138 varietà, la più gran parte nuove. Il lavoro è accompagnato da tre tavole in elio-fototipia con 193 figure. G. BONARELLI. IL. | PUBBLICAZIONI ESTERE A. — RECENSIONI. BrasiL (L.) — Céphalopodes nouveaux ou peu connus des éta- ges jurassiques de Normandie. — (Bull. Soc. Géol. Nornr., 1892-93). Havre 1895: 22 pag. in 8°, con 4 tavole. I numerosi e ben conservati fossili che si possono raccogliere e che in gran copia gia furono raccolti nelle formazioni toarciane, DI PALEONTOLOGIA 117 aleniane e bajociane di Normandia, non ancora furono oggetto di speciali studi monografici; possiamo anzi dire che posteriormente ald’ Orbigny (1842-50, Terr. jurass., vol. 1, Il) ben poco si contribuì alla conoscenza paleontologica di queste importantissime informazioni. Non è adunque a meravigliare se coloro i quali si accinsero, in questi ultimi anni, a colmare questa grave lacuna, siano stati compensati ad usura, nelle loro fatiche, dalla soddisfa- zione di pubblicar cose nuove e molto interessanti. Così il signor L. Brasil si è reso recentemente benemerito della paleontologia normanna colla pregevole pubblicazione di alcune sue interessanti ricerche sopra 25 forme di ammonidee provenienti in parte dal toarciano di Feugnerolles-sur-Orne, May-sur-Orne, Fontenay-le- Marmion, Tilly-sur-Seulles etc., in parte dall’ aleniano (bajocien inf. Bras.) di May, di Feugnerolles et. ed in parte anche dal bajociano (bajocien sup. Bras.) di Sully e di St-Vigor. Ben 19 di queste forme vennero dal Brasil descritte e figurate come nuove; a me sembra peraltro che non siano veramente tutte nuove, come pure credo che alcuni riferimenti generici adottati dal Brasil non siano esatti. Desidero pertanto esporre ora le ragioni che mi in- dussero a tali miei personali apprezzamenti. Lytoceras Quenstedti Brasil (pag. 3, cum syn.). Il Brasil indica, come tipo di questa forma, l Amm. jurensis interruptus di Quenstedt (1885, Amm. schwab. J., tav. XLVII, fig. 6). Il Pompeckj a sua volta (1896, Beitr. 7. ein. Revis. d. Amm. d. schwab. J., Lief. Il, pag. 141) pone questa forma in sinoni- mia col Lytoc. Germaini di d’Orbigny (Amm., 1842-49. Céph. jur., tav. 101, fig. 4-5, non fig. 1-2, né fig. 6). Un’ altra forma che presenta notevoli somiglianze con questa di Quenstedt, e dalla quale differisce soltanto per il minor spessore dei suoi giri, è il Zytoc. veliferum di Meneghini (1867-81. Monogr., pag. 106, tav. XXII, fig. 2). Ma dell’ opera classica del Meneghini il Brasil non sembra aver conoscenza, non trovandosi essa citata in nessun punto del suo lavoro. Lytoceras semicinctum Brasil (pag. 4, tav. I, fig. 1-2). Un'altra forma del Meneghini presenta netevoli somiglianze con questa di Brasil ed è quel certo Lytoc. « sp. » indet., an cornucopiae var. (1867-81, Monogr., pag. 111, tav. XXII, fig. 6) per il quale fin dal 1893 io proposi il nuovo nome specifico di Lytoc. corruga- tum (v.Bonarelli 1893, Osserv. sul Toarc. el Alen. del? App. C., Boll. Soc. geol. it., vol. XII, pag. 210). Il Lytoc. semicinctum Bras. differirebbe dal Lytoc. corrugatum. Bonar. soltanto per le 118 RIVISTA ITALIANA sue dimensioni alquanto maggiori. Esso inoltre proviene da ter- reni aleniani mentre il Lytoc. corrugatum proviene probabilmente dal toarciano superiore. Phylloceras Deslongchampsi Brasil (pag. 5, tav. I, fig. 6-8). Questa forma è certamente sinonimo del Phylloc. Circe di Hé- bert (Amm., 1866, Bull. Soc. géol. Fr., sér. 2, vol. XXIII, pag. 526, fig. 2) di cui lo Zittel (1869, Geolog. Beobacht. aus d. Centr. App. Geognost. paltiont. Beitr. v. Dr. Benecke, If Bd., II Hft., pag. 138, tav. 13, fig. 1 a-b) ha pubblicato una assai buona figura. Tanto del lavoro di Hébert, come-di quello dello Zittel, ul Brasil non sembra avere conoscenza. Grammoceras quadratum (Haug) in Brasil (pag. 7, tav. I, fig. g-11) per Buckman è un Grammoceras, mentre secondo Haug è un Hildoceras. La questione è sempre viva e bisogne- rebbe occuparsene. Assolutamente io credo che non sia un Gram- moceras, come pure ho il sospetto che non sia nemmeno un Fiildo- ceras, considerata la forma al tutto particolare del suo dorso. Catulloceras subaratum Brasil (pag. 7, tav. IV, fig. 1-3). Cfr. Catulloceras Perroudi (1876, Dumortier et Fontannes, Descr. des Amm. de la zone à Amm. tenuilob. de Crussol, etc., pag. 22, tay ties 3: Zurcheria pugnax (Vac.) in Brasil (pag. 8, tav. II, fig. 4-5). La presenza di costole secondarie nella sua regione dorsale e le dimensioni proporzionali della conchiglia distinguono assoluta- mente questo esemplare figurato dal Brasil dai tipici Zurcheria pugnax figurati dal Vacek, avvicinandolo piuttosto alla Zurche- ria pertinax di questo stesso autore. Zurcheria Boutillieri Brasil (pag. 9, tav. II, fig. 6-8). La figura data dal Brasil per questa sua forma è disgraziatamente molto mal riuscita ; non vi si scorge traccia alcuna di ornamentazione, tanto che a prima vista potrebbesi riferire ad un Lytoceras. D’al- tra parte dalla diagnosi dello stesso Brasil non mi risulta che questa sua forma sia veramente una Zurcheria, essendoché le costule falculiformi ondulato-proverse che ne adornano i giri non sono riunite a fasci sopra le vere costole, come si verifica appunto nella Zurcheria Ubaldi Douv. L’esemplare di Brasil è forse mal conservato. Poecilomorphus Moisyi Brasil (pag. 12, tav. III, fig. 6-7) non mi sembra poi tanto distinto dal Poecilom. macer S. Buckm. quanto afferma il Brasil. Le differenze da lui indicate come di- stintive della sua forma possono a mio parere venir considerate come variazioni puramente individuali DI PALEONTOLOGIA 119 Hammatoceras Vaceki Brasil (pag. 14, tav. II, fig. 1-2) = Amm. insignis Meneghini (1867-81, Monogr. (ex p.), tav. XII, fig. 2, caet. excl.). Questa figura del Meneghini venne posteriormente dal Vacek considerata come tipo del suo Hammatoc. planinsigne (1886, S. Vigilio, pag. 89, fig. excl.). Hammatoceras megacanthum Brasil (pag. 14, tav. III, fig. 1-3) = Amm. subinsignis Opp. in Dumortier (1874, Bass. du Rhone, panier pap 20m tav III, fig. 3-4, fig. ica) non in'Vacele. Confronta pure: Hammatoc. planinsigne Vacek (ex p., 1886, S. Vigilio, tav. XIII, fig. 5, caet. excl.). Strigoceras Buckmani Brasil (pag. 18, tav. IV, fig. 4-5) e Stri- goceras bessinum Brasil (pag. 19, tav. IV, fig. 6-7). Non mi sem- bra che queste due forme, così decisamente diverse |’ una dall’ altra per una serie numerosa di caratteristiche differenziali, possano ri- ferirsi allo stesso genere. Riservandomi di conoscere quale sia ve- ramente il tipo del gen. Strigoceras, osservo per il momento che numerose affinità legano strettamente lo Strigoceras? Buckmani al gruppo dei Lophoceras calloviani. Alle « bandes suturales » così nette e distinte in questa forma, come in tante altre ammonidee, venne già dato il nome di « taeniolae ombilicales » (1893, Bona- Tenn ecticocy ml. een. (Bolli Soc Malic. tale vol, XVII pag. 89). Indipendentemente da queste mie osservazioni, insisto nella mia prima affermazione, essere cioè il lavoro del Brasil un assai importante contributo alla conoscenza paleontologica della serie toarciano-bajociana di Normandia. Importante sopratutto è la isti- tuzione del nuovo gen. Bajocia (tipo: Bajocia Farcyi n. «sp.») la cui diagnosi potrebbe venire riassunta nella frase seguente: Amm. (fam.?) testa discoidea compressa spiratissima ; anfractibus subqua- dratis, libere superpositis, lateribus costatis ; costis rectis, prover- sis; dorso subplano fere exornato ; ombilico amplissimo ; apertura subquadrato-depressiuscula, septis lateribus trilobatis, parum di- VISiS. G. BONARELLI. Cuapman (F.) — The Foraminifera of the Gault of Folkestone. VIII. — Journal R. Micr. Soc., anno 1896, pag. 1-14, tav. lest Continua in questa parte la descrizione delle Cristellariae ('), cui fa seguito quella delle Polymorphinae. Delle 12 forme spettanti (1) V. questo periodico, anno 1895, pag. 58. E alt AT Co Sak BAC € cries A rip Ue IAIA Tr PORTE SI aa AIGITO 120 RIVISTA ITALIANA Rarenennanzianaeae a mepensconponcannmanasonnc=camaase;sa---maxncnos- ser enARapchAra Ret Enel" aSR LEM LEN ENEA RE CLEAN ATENE NERI NA ARI al primo genere una sola è nuova, ed è una varietà (angulosa) di Cr. secans Reuss. Delle altre, 7 sono esclusive dei terreni cretacei: turgidula Reuss, circumcidanea Berth., nodosa (Reuss), rotulata (Lam.) var. macrodiscus Reuss, gaultina, sternalis e diademata Berth.; una sola (subalata Reuss) si trova anche nel terziario an- tico, e 3 vivono tuttora: convergens Born., gibba d’ Orb. e rotu- lata (Lam.). Del gen. Polymorphina si descrivono 8 specie, una varietà e 5 forme fistolose, cioè: lactea (W. e J.), gibba e gutta d’Orb., fu- siformis Roemer, sororia Reuss, sororia var. cuspidata Brady, an- gusta Egger, communis e compressa d’Orb. Tutte queste forme, meno forse P. gutta, vivono tuttora. Le 5 forme fistolose spettano, secondo l'A. a P. lactea, gibba, gutta, fusiformis e sororia. F. ScHaupIinn (F.) — Ueber die Plastogamie bei Foraminiferen. Sitz. Ges. Naturf. Freunde, anno 1895, num. 10, pag. 179- 190, con una figura. — La plastogamie dans les forami- niféres, par Ch. Schlumberger. — Feuille Jeunes Na- tur., anno 1896, pag. 128-133, con 2 figure. L’esistenza di « esemplari doppi » di Textilaria folium e di Discorbina, illustrati da Brady, e che si potrebbero trovare facil- mente anche allo. stato fossile, riceve una spiegazione soddisfacente mediante la scoperta di Schaudinn, il quale per primo ha os- servata la plastogamia (o copulazione di due cellule i cui nuclei non si fondono) nei foraminiferi, e più precisamente in Patellina corrugata Will. e Discorbina globularis d’ Orb. E SCHLUMBERGER (CH.) — Note sur le genre Tinoporus. Mem. Soc. Zool. France, anno 1896, pag. 87-90, tav. III, IV. Prendendo occasione dal descrivere una specie nuova (Baculo- gypsina floresiana) vivente sulle coste dell’isola di Florès (Indie Olandesi), l'A. approva la conclusione cui era giunto sino dal 1893 il prof. Sacco, il quale giudicava insussistente il termine generico Tinoporus Montfort, e proponeva di applicare alla specie illustrata da Carpenter e da Brady come Tin. baculatus Montf. il nuovo termine generico Baculogypsina (B. sphaerulata P. e J. sp.). Il Sacco ‘faceva la sua proposta descrivendo un fossile miocenico della collina di Torino, che somiglierebbe tanto a Baculogypsina quanto a Gypsina, ma che secondo lui dovrebbe ascriversi ad un genere nuovo (Taurogypsina). E: DI PALEONTOLOGIA 121 B. — ANNUNZI. Anprews (CH. W.) — On the Structure of the Plesiosaurian Skull. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 246- 252, tav. IX, con 2 fig. nel testo. Arnaup (H.) — Sur quelques échinides a tubercules. crénelés du crétacé supérieur. — Soc. Linn. Bordeaux, anno 1895, pag. 231-241. Baur (G.) — The Stegocephali; a philogenetic Study. — Anat. Anzeiger, anno 1896; 17 pag. con 8 figure. Bernarp (F.) — Deuxième note sur le développement et la morphologie de la coquille chez les lamellibranches (taxodontes). — Bull. Soc. géol. Fr., anno 1896, pag. 54-82, con 15 figure. Id. — Sur le développement de divers types d’ acéphales ani- somyaires. — CR. Soc. géol. France, anno 1896, pag. CII-CIII. Boutencer (G. A.) — On a Nothosaurian Reptile from the Trias of Lombardy, appar. referable to Lariosaurus. — Jvans. Zool. Soc. London, anno 1896; 10 pag. con tavola. BrasiL (L.) -- Observations sur le bajocien de Normandie. — Bull. Labor. Géol. Fac. Sc. Caen, anno 1895: 21 pagine. Brun (J.) — Diatomées miocénes. — Diafomiste, anno 1895, pag. 229-247. Cossmann (M.) — Revue de paléoconchologie (Tommasi 1894, Moricke 1894, Del Castillo 1895, Bohm 1894, Kossmat 1893, Vinassa 1895, Lorenthey 1893). — Feuille Jeunes Natur., anno 1896, pag. 139-145. Dottrus (G.) e Dautzenserc (Pa.) — Description d’ une nouvelle espèce de Chlamys des faluns de l’Anjou. — Bull. Soc. Sc. Nat. Quest France, anno 1896; 3 pag. con tavola. Dusois (E.) — Pithecanthropus erectus, eine Stammform des Menschen. — Anat. Anzeiger, anno 1896: 22 pag. con 16 fig. Ettes (G. L.) e Woop (FE. M. R.) — On the Llandovery and Associated Rocks of Conway (North Wales). — Quart. Journal Geol. Soc., pag. 273-288. FrarponT (J.) — Choix de fossiles caractéristiques des dépòts sédimentaires. — Paris 1896. In 12°, con 36 tavole. GLanceauD (Px.) — Sur les poissons et les reptiles du jurassi- que des environs de Poitiers, d’Angouléme et de la Ro- chelle. — CR. Soc. géol. Fr., anno 1896, pag. LX-LXII. Hicks (H.) — On the Morte Slates and Associated Beds in North Devon and West Somerset. I. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 254-272, tav. X e XI, con 3 fig. nel testo. JarkEeL (O.) — Ueber eine neue Gebissform fossiler Selachier, -— Sitz. Ges. Naturf. Freunde, anno 1895; 3 pagine. Jukes Browne (A. J.) e Hitt (W.) — A Delimitation of the Ce- nomanian: being a Comparison of the Corresponding Beds in South-western England an Western France. — Quart. Journal Geol. Soc , anno 1896, pag. 99-178, tav. V. Ketter (R.) — Beitrage zur Tertiarflora des Kantons St. Gal- len. II. — Ber. Naturf. Ges. St. Gallen, anno 1895, 26 pag. con 11 tavole. Kisstinc (E.) — Die Fauna des Mitteloligocaens im Berner Jura (Ostrakoden von E. Lienenklaus). — Abhandl. schweiz. pa- laeont. Ges., anno 1895: 74 pag. con 9 tavole. Kosy (F.) — Monographie des polypiers crétacés de la Suisse. I. — Abhand!. schweiz. palaeont. Ges., anno 1895: 28 pag. con 8 tavole. Koxen (E.) — Die Reptilien des norddeutschen Wealden. Nach- trag. — Palaeont. Abhandl. Jena, anno 1896; 10 pag. con 4 tay. e una illustr. Laxe (Pu.) — The British Silurian Species of Acidaspis. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 235-245, tav. VII ey Vile LampLuca (G. W.) — On the Speeton Series in Yorkshire and Lincolnshire. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 179-220. Lorior (P. pz) — Etude sur les mollusques du rauracien du Jura bernois. Premier supplément. -—— Abhandl. schweiz. palaeont. Ges., anno 1895: 51 pag. con 10 tavole. MarsH (O. C.) — On the Pithecanthropus erectus, from the Tertiary of Giava. — Amer. Journal of Science, anno 1896, pag. 475-482, tav. XIII, con 3 fig. nel testo. Martin (E. A.) — The Story of a Piece of Coal. What it is, whence it comes and wither it goes. — London 1896: 180 pag. in 12°, con 38 illustr. Merriam (J. C.) — Sigmogomphius Le Contei, a new Castoroid Rodent from the Pliocene near Berkeley, Cal. — Univ. of Calif., Bull. Geol., anno 1896: 8 pag.'con 2 figure. NickL®s (R.) -- Sur les terrains secondaires des provinces de Murcie, Almeria, Grenade et Alicante (Espagne). — CR. Ac. Sc. Paris, anno 1896: 4 pagine, Be DI PALEONTOLOGIA 123 NickLùs (R.) — Notice sur les travaux scientifiques de J. Wohl- gemuth. — Bull. Soc. Sc. Nancy, anno 1896: 8 pagine. Oratert (D. P.) — Résumé des derniers travaux sur I’ organi- sation et le développement des trilobites. — Bull. Soc. géol. Fr., anno 1896, pag. 97-116, con 34 figure. PenHaLLow — Nematophyton Ortoni n. sp. — Ann. of Botany, anno 1896, pag. 41-48, con tavola. Reis (O. M.) — On the Structure of the Frontal Spine and the Rostrolabial Cartilages of Squaloraja and Chimaera, — Geol. Magazine, anno 1895: 7 pag. con tavola. RenauLT (B.) — Notice sur les calamariées. — Bull. Soc. Hist. Nat. Autun, anno 1895: 56 pag. con tavole. Id. — Note sur les cuticules de Tovarkovo. — Bull. Soc. Hist. Nat. Autun, anno 1895: 14 pagine. Stuper (TH.) — Die Saugethierreste aus den marinen Molasse- ablagerungen von Brittelen. — Abhandl. schweiz. palaeont. Ges., anno 1895: 47 pag. con 3 tavole. Pompecks (J. F.) — Die Fauna des Cambrium von Tejrovic und Skrej in BOhmen. — Jahrb. geol. Reichsanst. Wien, anno 1895. Con 5 tavole. WetscH (J.) — Sur la présence d’ une assise paléontologique a Ammonites variabilis dans le détroit de Poitou. — CR. Soc. géol. France, anno 1896, pag. CIII-CIV. Id. — Nouvelles observations sur les zones à Ammonites Mur- chisonae et à A. concavus dans le détroit de Poitou. — Ibidem, pag. CIV-CV. Woopwarp (H.) — Life-History of the Crustacea in Later Pa- laeozoic and in Neozoic Times. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. XCI-CXVIII. Id. — On some Podophthalmatous Crustacea from the Creta- ceous Formation of Vancouver and Queen Charlotte Islands. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 221- 228, con 6 figure. Id. — On a Fossil Octopus (Calais Newboldi, J. De C. Sby. MS.) from the Cretaceous of the Lebanon. — Quart. Journal Geol. Soc., anno 1896, pag. 229-234, tav. VI, con una figura nel testo. ZEILLER (R.) — Sur une série de plantes fossiles des environs de Johannesberg. — CR. Soc. géol. France, anno 1896, pag. C-CI. IN pr MAIO eA OA re PE EW i MP TERRI TANA EI TADS RIVIERA ONT LEN Aor VEIL ae 124 RIVISTA ITALIANA OE ee eV eee ve We ee ay ye eee ey owe ee NINNI OY EN we rN NS Ee NW OY REY UVES ery PENE nnn wee E III. Il Platycarcinus Sismondai del Museo Parmense e il Palaeocarpilius macrocheilus del Museo Pisano. Nora DI P. E. Vinassa DE REGNY (TAVOLA 11) Come a ragione è stato osservato da altri, la carcinclogia fos- sile in Italia non vanta molti studiosi, e non sono eccessivi gli esemplari studiati e descritti. Avendo avuto la fortuna di potere studiare due esemplari meravigliosamente conservati, credo possa interessare la loro descrizione. Uno di essi, il Platycarcinus Si- smondai, si trova nel Museo di Parma, e proviene da Lesignano dei Bagni ove lo raccolse il Guidotti. Dopo lungo e paziente lavoro riuscii fortunatamente a ottenerlo completamente isolato an- che dalla parte addominale. Il secondo esemplare, il Palaeocarpilius macrocheilus, fu da me raccolto nel 1894 negli strati eocenici della Cava Valle presso Avesa (Verona), e fa ora parte delle collezioni del Museo di Pisa. I. PLatvcarcinus Siswonpar H. v. May. sp. + a b Favale sro 1886. Cancer Sismondae H. v. May., Ristori G. I crostacei bra- chiuri e anomuri del pliocene italiano. Boll. Soc. geol. it., V, pag. 5, tav. II, fig. 1 (cum syn.). Questa forma fu descritta da A. Sismonda (Sopra due fossili di-S. Stefano Roero. ‘R.tAcc.sSc. Torino, serie Icon Rae fig. A e B) e riferita al Cancer punctulatus Desm. — H. von Mayer ed E. Sismonda riconoscendo che si trattava di nuova specie le diedero ciascuno un nuovo nome, ma poi lo stesso E. Si- smonda accettò il nome di v. Mayer riconoscendone la precedenza. Questa forma assai comune fu descritta e figurata da molti autori, tra cui maestrevolmente dal Meneghini (Pal. della Sard., pag. 448, tav. II, fig. 11) e dal Reuss (Zur Kenntn. foss. Krabben, pag. 41, tav. IX, fig, 1, 2). Il Reuss però descrive anche una nuova forma, il Lobocarcinus imperator (Op. cit., pag. 42, tav. VII, VIII, 1X, fig. 1), la quale secondo il Bittner (Die Brachyuren des vicent. Tertizirgeb., pag. 23) rientra nel P. Sismondai; questa opinione a cui DI PALEONTOLOGIA 125 si associa anche |’ egregio prof. Ristori (Op. cit. pag. 5), a me pure sembra giustamente fondata. — Il nostro individuo è un ma- schio che misura cm. 10,1 di larghezza massima, e cm. 7,5 di al- tezza massima. Come risulta quindi dalle suindicate dimensioni l’animale, coll’ addome ripiegato, era un quarto più largo che alto. Le sue dimensioni non erano poi molto grandi, dacchè si conoscono esemplari di questa specie, che sono quasi il doppio del nostro. Dalla parte dorsale non si può troppo vedere la divisione dei lobi, poichè |’ esemplare ha subito varie deformazioni e compres- sioni. Si può solo osservare molto bene la dentellatura del mar- gine, coi numerosi tubercoli e la punteggiatura rilevata, fitta e mi- nuta di tutto lo scudo. Benissimo conservate sono invece le parti addominali e sternali. — La protosternite è fusa colla deutoster- nite, e tale fusione è indicata da un leggero solco leggermente ri- curvo. La protosternite è molto acuta, col vertice volto in alto, a contorno quadrangolare, con una leggera depressione centrale lungo la diagonale; questa depressione o solco va allargandosi verso il basso, ove si unisce alla depressione ancora maggiore della deutoster- nite. Questa è molto allargata verso il basso, e molto rigonfia nelle due porzioni laterali al solco mediano. Col loro insieme le due prime sterniti danno I’ aspetto di due triangoli isosceli a base convessa, riuniti pei loro vertici, e separati dal solco, esso pure triangolare. La meso- sternite è separata in alto dalla deutosternite mediante un solco assai profondo, ricurvo verso il basso. Il decorso dei margini laterali di essa è regolarmente e leggermente ricurvo. Un solco triangolare, profondo, slargato verso il basso e destinato a ricevere |’ ultimo segmento addominale si trova nel centro di questa sternite, la quale lateralmente al solco mediano è al solito molto rigonfia. Le seguenti sterniti, assai minori, sono appena visibili, e se ne possono distin- guere due le quali sono assai più pianeggianti delle prime tre. — Le episterniti sono triangolari, coll’ apice molto acuto verso I’ in- terno, e un lato aderente alle sterniti. Esse sono leggermente ricurve, ed hanno il lato libero esterno un po’ rilevato a modo di costola. Dell’ addome sono visibili 5 segmenti. Il primo è triangolare, assai acuto, coi margini esterni lievemente concavi verso la metà, e convessi verso la base. Il margine inferiore è concavo verso i due margini laterali, e sporgente nel centro a modo di sperone. La superficie ne è leggermente ricurva. Il secondo segmento è in alto esso pure ricurvo, seguendo, però meno spiccatamente, il decorso del margine inferiore del primo. Esso ha una sezione quasi rettangolare, un poco slargata verso il basso; è rilevato a modo di costola nel Rivista Italiana di Paleontologia. — Giugno 1896, 10 4 "NI at. 126 RIVISTA ITALIANA centro, e lateralmente a questa costola è leggermente depresso. I tre restanti segmenti sono man mano più larghi che alti, e mo- strano tutti sempre più spiccata la costola ottusa mediana, e le depressioni laterali quasi a solco. Verso i lati esterni essi sono nuovamente rigonfi. — La branchiostegite è triangolare, allungata, lievemente convessa, un poco depressa verso la parte posteriore e tutta minutamente granulosa. La sutura pleurale è assai rilevata, ed è, come si vede, legger- mente convessa verso l’ interno. Dell’ apparato boccale si hanno conservati alcuni pezzi, e specialmente benissimo il destro (relati- vamente all’ animale, quindi a sinistra di chi guarda) dei piedi- mascelle del terzo paio. A contatto della protosternite si ha prima un piccolo segmento quasi triangolare, poi un segmento allun- gato, acuto verso l’ alto, accanto al quale sta un terzo segmento quasi pianeggiante a margini laterali quasi paralleli, munito di un leggero solco verso il suo terzo interno, e col mafgine interno quasi carenato e fornito di rade incavature puntiformi non molto profonde, destinate all’ infissione dei peli. Il segmento superiore seguente è esso pure pianeggiante, di forma subquadrata, con una leggiera depressione diagonale; ad esse seguono i tre piccoli segmenti terminali piegati all’ interno e volti al basso. Salve le dimensioni e la forma si riscontrano nei piedi mascelle del 3.° paio di questa specie le stesse particolarità che si hanno nel Corystes dentatus Latr., così come è figurato dal Cuvier e ripetuto in Bronn (Klassen und Ordnungen des Thier- reichs, Band V, Abth. Il, Lief. 29-51, tav. 75, fig. 1). Le chele sono robuste, a sezione ellittica verso la terminazione, subquadrangolari verso il loro principio; in questo punto sono quasi del tutto levigate, mentre più in su, sulla epipodite o seg- mento che porta i diti, sono munite nella parte esterna di granu- lazioni molto spiccate, riunite in serie, le quali si manifestano quasi come carene equidistanti, rettilinee, in numero di circa 5-6; dalla parte interna invece tal segmento sembra interamente levigato. Verso l alto poi porta alcuni tubercoli di svariata grandezza, sparsi senza ordine qua e là lungo la cresta, assai acuta, della epi- podite. Al punto di curvatura, là dove la epipodite si articola sulia carpopodite, dalla parte interna si vedono due mammelloni, depressi verso la base e terminati in un lungo tubercolo quasi aculeato, assai acuto, I due diti terminali non sono molto sviluppati, raggiun- gendo appena quello di essi quasi completo rimasto una lunghezza di circa 15 mm. J] dito è a sezione ellittica ed è pure munito di scana- DI PALEONTOLOGIA 127 lature, e nella parte esterna anche di granulazioni riunite in serie che continuano quelle della epipodite, e che vanno a confluire verso la punta terminale del dito stesso. Salva la forma e il numero maggiore dei tubercoli, per l'andamento degli ornamenti nella parte terminale della chela, questa specie somiglia assai a quella figurata da Ristori (Op. cit., pag. 14, tav. II, fig. 8) sotto il nome di Pilumnus spinosus n. sp. Le tre, seguenti paia di piedi non offrono particolarità notevoli. Esse mantengono una sezione subquadrangolare più nettamente angolosa presso al margine inferiore che è volto un poco verso l’ interno; questo margine, nei pochi punti ove si può scorgere, porta spesso dei forti aculei assai sviluppati. Sulla parte esterna visibile la superficie è interamente levigata, e solo il segmento ter- minale semplice, non digitato, a quanto se ne può vedere, porta le solite granulazioni riunite in serie, e dei tubercoletti sul margine acuto superiore; sempre però molto meno spiccati di quelli che si hanno nei segmenti terminali delle chele. — L’ultimo paio, di cui purtroppo non ho che le mesopoditi, ha forma affatto diversa.’ Questi piedi dovevano servire all'animale come mezzo di propul- sione, dacchè i segmenti che sporgono ai due lati, della parte inferiore dello scudo, e che prendono posto nelle due incavature laterali, sono molto depressi, allargati e pianeggianti come due natatoie. La loro superficie è al solito adorna di tubercoletti assai sviluppati e riuniti in 3-4 serie longitudinali. II. PaLAFOcARPILIUS MACROCHEILUS Desm. sp. a b aha VL fig 2 od: La forma che ho io stesso raccolto in cava Valle presso Verona, appartiene alla varieta descritta da Bittner (Neue Brachiuren des Eocaens von Verona — Sitzb d. k. Akad. d. Wiss. Wien, Band 94, I Abth., Nov. Heft 1896) e da lui chiamata coronata. Le dimen- sioni del nostro esemplare sono assai notevoli misurando esso 80 mm. di massima larghezza e 64 mm. di massima altezza, non comprese le chele che sporgono circa 1 cm. Esso è pure molto rigonfio, mi- surando quasi 40 mm. di spessore tra l’addome ripiegato e la massima concavità dello scudo. Questo è tutto minutamente pun- teggiato, e in prossimità della sua regione cardiaca mostra i quat- tro caratteristici tubercoli ottusi riuniti in arco molto ampio, piegato verso l’ alto. Nel nostro esemplare però, a differenza di quanto osserva Bittner, benchè sia di dimensioni abbastanza 128 RIVISTA ITALIANA notevoli, pure tali tubercoli sono pochissimo sviluppati, e si mani- festano solo come leggieri rigonfiamenti pianeggianti a contorno molto ampio, di cui i due mediani posti lungo una linea quasi retta sembrano confluire. I due tubercoli laterali tanno parte dei due lobi branchiali, e i due mediani sono posti sulla termina- zione del lobo gastrico. Bene spiccati si vedono i due solchi che separano il lobo cardiaco dai due branchiali, talchè è ben visibile la figura quasi a corona, « eine vierzackige Krone » come la chiama il Bittner. — In alto dello scudo, e proprio in faccia al punto di articolazione della carpopodite, due depressioni, circondate da un cercine rilevato, manifestano ben distinte le due cavità orbitali. La parte addominale è benissimo conservata; dello sterno si vedono le varie sterniti molto espanse e pianeggianti, profondamente solcate nel loro mezzo per ricevere i segmenti addominali, di cui se ne vedono sei molto bene. Il primo di essi è triangolare, stretto e non molto acuto, i seguenti sono tutti quadrangolari, e al solito diminuiscono di altezza e crescono di larghezza. La sutura che li unisce è quasi sempre rettilinea ; solo quella che unisce il primo al secondo segmento mostra una lieve sinuosità. Nulla di notevole si osserva nei piedi propriamente detti, di cui manca I ultimo paio. Enormemente sviluppate sono le chele, di cui la destra (a si- nistra di chi guarda) è molto più sviluppata dell’ altra, misurando la epipodite una altezza quasi doppia. Nella carpopodite invece non si ha differenza nella dimensione. Molto ben visibile è il punto di articolazione tra la epipodite e la carpopodite, la quale attesta della grande forza che dovevano avere le chele in questa specie. Tutta la epipodite nella parte superiore ristretta, quasi carenata, è mu- nita di una serie di grossi noduli in numero di 6-3. I diti sono tutti ben conservati in posto, e al solito sono più sviluppati quelli della chela destra, nella quale il dito mobile forte e ricurvo raggiunge 18 mm. di lunghezza dal suo punto di articolazione sino alla cima. Dell’apparato di masticazione purtroppo non si hanno resti, se ne togli alcune traccie del punto d’attacco, probabilmente dei piedi mascelle del terzo paio. Sarebbe questo, per quanto mi consta, il secondo esemplare di questa specie trovata nel Veronese; gli altri tutti provengono dal Vicentino. Una tal cosa però ha un valore affatto secondario in- quantochè nessuna differenza esiste tra i depositi vicentini e quelli veronesi, che, meno studiati sul primo, fecero sì che i vicentini acqui- starono più notorietà nel mondo scientifico. L'esemplare del Bittner proviene da S. Giovanni in Valle, località che secondo I’ egregio ing. DI PALEONTOLOGIA 129 Nicolis va ascritta all’ eocene superiore. Il nostro lo raccolsi nella Cava Valle, la quale pure appartiene certamente all’ eocene supe- riore, come lo provano non solo i fossili, ma anche la sua po- sizione stratigrafica ; inquantochè avendosi nella Valle d’ Avesa una leggiera inclinazione degli strati verso Sud, si può benissimo vedere che gli strati della Cava Valle vanno al di sopra di quelli della sus- seguente Cava Scole posta più a Nord, la cui corrispondenza al gruppo di S. Giovanni Ilarione è completamente fuori di dubbio. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA II 10, 1°. Platycarcinus Sismondai H. v. May. sp. 2%, 2. Palaeocarpilius macrocheilus Desm. sp., var. coronata Bittner. IV. Sull’ accrescimento anormale di un esemplare di Cristellaria e sulla Cr. auris (Sold.). Nota DI CARLO FORNASINI Nell’ argilla pliocenica di Sivizzano nel Parmense è stato trovato di recente dal prof. Vittorio Simonelli un esemplare di Cri- stellaria, il quale tanto al mio collega quanto a me parve merite- vole d'attenzione e di nota, rappresentando esso un caso di accre- scimento anormale non ancora osservato, per quanto io sappia, in questo genere di foraminiferi. Ho sott'occhio una figura di Brady, che riproduce un esem- plare in cui le prime camere sono disposte come in Cristellaria e le ultime come in Nodosaria (*). E questo un caso di accrescimento anormale, per cui si passa da un genere ad un altro, da una specie liscia ad una costata; mentre un caso analogo di dimorfismo, reso costante in una stessa specie, ha dato origine, com’è noto, alla isti- tuzione di un genere a sé, Amphicoryne Schlumberger. Un’ altra anomalia, per la quale si passa, non ad altro genere, ma da una specie ad un’altra interamente diversa, è quella osservata nello scorso anno dal Dervieux. Si tratta di un esemplare dimorfo, in cui le prime camere spettano ad una Cristellaria tubercolata, e le ultime ad una Cristellaria liscia (°*). Nell’ esemplare di Sivizzano invece i caratteri generici e speci- fici si mantengono costanti: solamente, a un certo punto dello svi- (1) H. B. Brady. Rep. Foram. Chall., pag. 556, tav. CXIII, fig. 13. (2?) E. Dervieux. Atti Acc. Pont. Nuovi Lincei, vol. XLVIII, pag. 111. ARATE yet KEIR Cie ESE NG NEO RE aS IVIRNNI ee BERIO RARE si ; \ My, val FS ah 130 RIVISTA ITALIANA luppo le camere invertono ad un tratto e completamente la loro disposizione, come si rileva dalla figura qui sotto (ingrandimento: 18 diametri). Non so se questa anomalia accenni veramente ad una tendenza verso il tipo Flabellina; è certo però che se contemporaneamente ad una tale inversione unilaterale delle camere si suppone abbia continuato anche lo sviluppo nor- male, l’esemplare in esame sa- rebbe diventato una vera Fla- bellina. Molto probabilmente FI. harpa (Batsch) rappresenta ap- punto la forma /labellina di Cr. auris ('), come FI. elongata (Costa) va riguardata quale for- ma flabellina di Cr. cymba (?). Cr. auris è connessa col tipo Cr. crepidula (F.e M.) mediante Cr. elongata (Montt.), liscia e carenata, e Cr. lanceolata d’Orb., carenata e costata. Quanto poi all’ intimità dei rapporti fra Cr. auris e Cr. cymba (d’ Orb.), già riconosciuta del resto da vari autori, credo superfluo d’ insi- stere, principalmente dacchè ebbi la fortuna d’ illustrare la splen- dida serie di Messina studiata da O. G. Gosta (3) In quellaveir- costanza, persuaso appunto della utilita pratica di distinguere i due tipi, e in pari tempo della im- possibilità di stabilire limiti netti fra l’uno e I’ altro, proposi di raggruppare tutte le forme intermedie sotto la denominazione di Cr. lanceolata d’Orb. Qualora la mia proposta non venga accettata, potrà ognuno riferire, secondo i cri- teri individuali, all'uno o all’altro dei due estremi le singole forme intermedie. Per ora, la sinonimia di Cr. auris è per me la seguente. (1) A. J. G. K. Batsch. Sechs Kupfert., tav. V, fig. 14 bce. (2) C. Fornasini. Mem. Acc. Sc. Bologna, serie 5°, vol. V, pag. 3, Tav Vises eo. (3) C. Fornasini. Ibidem, tav. V, fig. 2-24. DI PALEONTOLOGIA 131 1780. Nautilus semilunaris. ... 1791. Orthoceras auris... 1. 1791. Nautilus (Orth.) harpa. . LOZA PIGNRULGNUGNGUIIS ise 2 1825. » » 1826. » » 1826. Cristellaria costata..... 1846. » semiluna. . . 1852. » » 1852. > ROWS oe oe 1857. Frondicularia lanceolata. Soldani. Saggio, pag. 134 e 97, tav. XVIII, Bos: Soldani. Testac., vol. I, parte 2°, pag. 98, tav CIV, fig A: . Batsch. Sechs Kupfert., tav. V, fig. 14 d, 14 e. Defrance.’ Dict. Sc. Nat., vol. XXXII, pag. 178; vol. XLI, pag. 244; Atlas, Conch-tav XIV; fico: Blainville. Malac., pag. 371, tav. VI, fig. 5. d’ Orbigny. Ann. Sc. Nat., vol. VII, pag. 260, num. 5. d’Orbigny. Ibidem, pag. 292, modello 84. . d’ Orbigny. Foram. Vienne, pag. 90, tav. II], fig. 43, 44. d’Orbigny. Prodrome, vol. III, pag. 154, num. 2850. d’Orbigny. Ibidem, pag. 192, num. 509. . Costa. Mem. Ac. Sc. Nap., vol. II, pag. 372, tav. Alione 1857. > sp. (sinvata in schedis) Costa. Ibidem, tav. III, fig. 11. 1857. » similis. . . . Costa. Ibidem, pag. 372, tav. III, fig. 16. 1857. » longiuscula. Costa. Ibidem, pag. 373, tav. II, fig. 26. 1857. » subangulata (angulata in schedis) Costa. Ibidem, pa- gina 373, tav. III, fig. 14. 1857. » elata vel ovata Costa. Ibidem, pag. 371 e 373, tav. III, Mei 1857? » semirugosa. Costa. In schedis (Collezioni del Museo 1860. Planularia auris ...... 1861. Cristellaria semiluna. . 1862. » » 2 1862? » » 1862. Frondicularia lanceolata. . 1863. Planularia auris...... 1863. » » di Napoli). Jones e Parker. Quart. Journal Geol. Soc., vol. XVI, pag. 302, quadro, num. 27. . Karrer. Sitz. Ak. Wiss. Wien, vol. XLIV, pag. 456. Doderlein. Mioc. sup. It. centr., pag. 11. Silvestri. In schedis (Collezioni del Museo di Firenze). Seguenza. Terr. terz. Mess., pag. 20. Parker e Jones. Ann. Nat. Hist., serie 3*, vol. XII, pag. 215. Parker e Jones. Ibidem, pag. 435. 1865. Planularia auris..... Parker, Jones e Brady. Ibidem, vol. XV, pag. 230. 1865. » » Parker, Jones e Brady. Ibidem, vol. XVI, pag. 32, tav. I, fig. 46. 1867. Cristellaria semiluna. ... Karrer. Sitz. Ak. Wiss. Wien, vol. LV, pag. 345. 1869. » » Coppi. Cat. foss. Modenese, pag. 57, n. 667. © 1871. Planularia auris . .... Parker, Jones e Brady. Ann. Nat. Hist., serie 4°, vol. VIII, pag. 166, tav. X, fig. 74. 1872. Cristellaria semiluna. . . . Neugeboren. Arch. Ver. siebenb. Landesk., n. s., vol. X, pag. 278. 1874 » » Coppi. Cat. foss. coll. Coppi, num. 967. 1876. Planularma auris 2) 2s. Jones. Monthly Micr. Journal, vol. XV, pag. 81, 82, So, tav. CXXIX, fig. lo. 1880. » » Seguenza. Mem. Acc. Lincei, serie 3°, vo- lume VI, pag. 141, 224. 1880. » longiuscula. . . Seguenza. Ibidem, pag. 224. 1880. » semiluna . . Seguenza. Ibidem, pag. 141, 224. 1880. » SPRUOUS et NIE Seguenza. Ibidem, pag. 224. 1882. Cristellaria semiluna.... Jones. Cat. Foram. Brit. Mus., pag. do. 1882. » costata . . . . . Jones. Ibidem, pag. 55. 1882. Planularia duris è. Jones. Ibidem, pag. 72. 1883 » QUINTA Cafici. Mem. Acc. Lincei, serie 3", vol. XIV, pag. 84. 1885. Cristellaria semiluna... . Rzehak. Verh. nat. Ver. Briinn, vol. XXIV, pag. So. 1885. » BUBUS: Some Fornasini. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. IV, pag. 113. 1586. » » Fornasini. Ibidem, vol. V, pag. 201. 1887. Planularia auris ...... Jones e Sherborn. Journal R. Mier. Soc., pag. 548, 554, 555. 1889. Cristellaria auris... .. Fornasini. Tav. Foram. S. Rufillo, fig. 20-23. 1890. » semiluna. . .. Schrodt. Zeitschr. deutsch. geol. Ges., vo- lume XLII, pag. 392. 1591 » USINO Dervieux. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. X, pa- gine 37 e 569. 1891. » semiluna. . Dervieux. Ibidem, pag. 628. 1891. » » Rzehak, Ann. naturh. Hofmus., vol. VI, pa- gina 9. 1894. » OROTISI MAO Fornasini. Foram. Coll. Soldani, pag. 23. x DI PALEONTOLOGIA 133 1895. Cristellania auriso sui: Fornasini. Mem. Ace. Sc. Bologna, serie 5*, vol. V, pag. 4-8, tav. V, fig. 3-6, 8-10. 1895. > lanceolata ... Fornasini. Ibidem, fig. 2, 7, 18, 19. 1895 » GUTUS sb, PRO de Amicis. Natur. Siciliano, anno XIV, pag. 104. 1895. » auris var. subtrigona de Amicis. Ibidem, pag. 105, tav. I, fies iio: 1895. » BUTUS A] Dervieux. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XIV, pag. 307. Se si considera l’età dei terreni nei quali fu trovata la Cr. auris, appare evidente che essa è caratteristica degli strati argillosi e mar- nosi del neocene. Si conoscono, è vero, numerose Nodosariinae del giura e della creta (*) che ricordano assai la Cr. auris; ma non per questo sono da confondersi con essa (*). A parte la questione se la Cr. auricula delle sabbie di Cassel (*) rappresenti o no una varietà della specie soldaniana, è fuori dubbio che questa si trova già, sebbene rarissimamente, nel terziario antico, avendola Rze- hak (1891) raccolta nel bartoniano di Bruderndorf. S’ incontra poscia nel miocene d’Austria e d’ Italia, e raggiunge il suo massimo svi- luppo nel messiniano di Sicilia e di Calabria, e in generale anche nelle argille plioceniche subappennine. Fu trovata pure nel pliocene di Spagna. | Non è dimostrato che la Cr. auris viva tuttora. Gli esemplari che si raccolgono sulla spiaggia di Rimini provengono verosimil-: mente da strati neocenici. Rimarrebbe la var. 8 che d’Orbigny (1826) cita del Mediterraneo; ma di essa non conosciamo disgraziatamente né descrizione nè figura. V. Delfinoide fossile del Parmense. Nota pi ALBERTO DEL PRATO Dalla fine dello scorso secolo ad oggi, si scopersero nelle col- line plioceniche del Piacentino numerosi resti di mammiferi fossili (1) A. E. Reuss. Sets. Ak. Wiss. Wien, vol. XLVI, tav. III IV. O. Terquem. Bull. Soc. Hist. Nat. Moselle, vol. XI, tav. I-VII. O. Terquem. Bull. Soc. géol. France, serie 3", vol. IV, tav. XV. (2) La Cr. auris Zwingli e Kibler (Yoram. schweiz. Jura, pag. 22, tav. II, Ornatenthon, fig. 4) non ha che fare colla specie soldaniana. (3) A. E. Reuss. Sits. Ak. Wiss. Wien, vol, XVIII, pag. 235, tav. III, fig. 38. 134 RIVISTA ITALIANA riferibili a rinoceronti, elefanti, e specialmente a balenidi e delfi- noidi ('); nel Parmense invece non si era trovato che un fram- mento di mandibola destra di rinoceronte, nel 1866, ad Arola, la zanna di Elephas meridionalis Nesti, nel 1882, a Belvedere di Bar- gone, e lo scheletro abbastanza completo di un giovane Rhinoceros Mercki Jaeger, a Lodesana di Salsomaggiore. Nulla in questa seconda provincia si era raccolto di cetacei fossili, eccettuata una piccola vertebra riferita al gen. Delphinus (?) e che nel Museo Geologico della R. Università di Parma viene indicata come raccolta nelle colline plioceniche fra Maiatico e S. Vitale di Baganza da G. B. Guidotti; credo quindi utile, per quanto seguace del sistema di non annunciare in fatto di fossili che scoperte veramente impor- tanti, di segnalare i primi resti ben sicuri di delfinoidi rinvenuti nel Parmense, anche in riguardo al giacimento in cui vennero trovati. om Nello scorso maggio, in S. Maria del Piano, sul colle detto Cantone della Rabbiosa, al displuvio fra la piccola valle del Rio Masdone e quella del Parma (309 m.), mentre si eseguiva uno scavo per costruzioni nel podere del signor Fedele Mori, furono rinvenute alcune vertebre e pochi frammenti di altre ossa, a me inviate poi dalla cortesia del proprietario. Non mancai di interes- sarmi con ulteriori ricerche per ricuperare il più possibile di quei resti ma, per quanto aiutato validamente dalla famiglia del signor Mori, non riuscii a raccogliere che poche e mal conservate parti; ad ogni modo ecco le poche osservazioni che ho potuto fare in confronto principalmente collo scheletro di un 7ursiops molto adulto, scoperto nello scorso anno nel Piacentino, e del quale spero di dare fra non molto una descrizione. * xx Rimangono della testa piccoli frammenti, che potrebbero forse permettere qualche determinazione delle ossa alle quali apparten- nero, ma non darebbero sicuramente mezzo per trarne qualche conclusione: invece i pochi pezzi che rappresentano il ramo man- dibolare sinistro indicano nettamente come quest’ osso, alla sua (1) Per le indicazioni relative ai fossili piacentini e parmensi qui ri- cordati si rimanda alla « Bibliografia Scientifica di Storia Naturale per le provincie di Parma e Piacenza, di A. Del Prato ». Parma 1884. DI PALEONTOLOGIA 135 parte posteriore, fosse molto sottile e colla porzione compresa fra il margine superiore e lo spigolo alla faccia interna, molto ristretta (0,015): il condilo articolare spicca per la sua lunghezza verticale di 0,050, per avere il margine superiore rettilineo ed orizzontale, e per non mostrarsi, per quanto eroso, convesso al margine anteriore. Il periotico è in stato di perfetta conservazione e corrisponde esattamente, per forma generale, per dimensioni, per forma e svi- luppo dei fori come delle diverse parti, a quello figurato nell’ opera del Gervais e Van Beneden (tav. LX, fig. 8) (1) proveniente dal crag rosso di Suffolk: Gervais nota poi che esso è simile al labirinto osseo figurato da Lankester per la sua specie Delphinus uncidens, pure del crag di Suffolk (tav. VIII, fig. 2-3) (?). Per quella esatta corrispondenza non è quindi il caso di insistere in una com- pleta descrizione. Non si ebbe che un sol dente (ramo mandibolare sinistro ?) della lunghezza di 0,045, logorato però alla punta: nella corona, che pare relativamente breve, è coperto da smalto grigio-violaceo, ma internamente, nell’ avorio, è nero. Mentre la sua faccia laterale interna, supposto inferiore sinistro, è rettilinea, pianeggiante ed allargata presso la corona, |’ esterna corrispondente è data da un margine ottuso assai convesso; ne risulta un contorno subtrigono, nella sezione della radice, l'estremo della quale è poi notevol- mente compresso. Questo dente somiglia assai, tranne forse una minore curvatura, a quello dato dal Gervais (tav. LX, fig. 7) proveniente da S. Frediano in Toscana: in complesso i denti figu- rati in quella tavola (fig. 5-7) a pag. 573 sono indicati come del- fini fossili d’Italia, e secondo Gervais hanno molta rassomi- glianza ancora con quelli del crag rosso di Suffolk che Lankester ha descritti come Delphinus (Phocaena) uncidens e D. orcoides : ma aggiunge anche che questi hanno pure somiglianza con Campso- delphis, Tursio, D. Brocchi. Dalla breve descrizione riportata dal Brandt (°) per il D. un- cidens, il nostro dente risulterebbe assai prossimo ad esso. So- (1) Ostéographie des Cétacés vivants et fossiles. D'aris 1880. (2) On New Mammalia from the Red Crag. Annals a. Mag. of Nat. Hist., serie 3, vol. XIV (1864). Ho potuto consultare questo lavoro per la cortesia del dott. R. Gestro del Museo Civico di Genova. Rendo a lui i miei vivi ringraziamenti. (3) Untersuchungen tiber die fossilen und subfossilen Cetaceen Euro- pa’s, pag. 243. Mém. de l’Ac. Imp. de St. Petersbourg. 1873. 136 RIVISTA ITALIANA miglia pure questo dente a quello dato, assieme ad altri, dal Brandt (') (tav. V, fig. 15°) posseduto dal Museo Geologico di Torino e proveniente dalle sabbie gialle di Baldichieri nell’ Asti- giano: la radice all’ estremo appare però meno schiacciata. Portis nel Catalogo descrittivo dei talassoteri terziari del Piemonte (?) riferisce quei denti al Zursiops Cortesii Desm., affermando esplici- tamente che per forma e dimensioni non sono discernibili da quelli dell’ esemplare tipico della. Torrazza; riporta pero l’ opinione del Brandt: che quei denti per forma e grandezza somigliano so- vratutto a quelli del G/obicephalus globiceps di media età, ma che possono anche appartenere ad alcuno dei delfinotteri italiani descritti. In confronto con quelli del delfinoide ultimo scoperto nel Piacentino e sopra ricordato, da riferirsi a giudicio del prof. G. Capellini assolutamente ad un 7ursiops, il dente trovato a S. Maria del Piano, che sarebbe uno degli anteriori, ne risulta diverso per la forma molto alta alla base della corona e schiac- ciata all’ estremo della radice, per non avere tutto quel complesso di curvature cui accenna anche il Capellini per il 7ursiops Brocchii di S. Lorenzo (*), e per le dimensioni assai maggiori ; d’ al- tra parte in questo secondo fossile risultano: più sottile lo spes- sore delle branche mandibolari e molto meno sviluppate le verte- bre, che accennano ad un individuo assai meno adulto. Pal L’ atlante, senz’ arco superiore e senza apofisi, incompleto ai margini e corroso, permette ancora di riconoscere chiaramente che risulta da saldatura di due vertebre; si può ritenere un’ altezza di 0, 057 per la sua faccia posteriore con una larghezza di 0,05 al margine inferiore : altre misure precise non sono possibili, ma ne risulta un atlante di dimensioni assai notevoli tenendo conto che l'individuo non si dimostra affatto adulto. Un altro carattere che spicca si ha nell’ axis, che alla parte superiore si presenta appianato e non convesso e schiacciato, per cui non appare incavatura fra la parte superiore delle due superficie articolari. Della regione cervi- cale si ha poi un altro frammento di corpo vertebrale collo spes- sore marginale di 0,008. (1) Erginzunyen zu den fossilen Cetaceen Europa’ s. Ib. 1874. (2) Mem. dell’ Ace. delle Se. di Torino. Serie II, vol. XXXVII. (3) Delfini fossili del Bolognese. Mem. dell’ Ace. delle Sc. di Bologna. Serie II, tomo III. ‘ DI PALEONTOLOGIA > 137 x La regione dorsale è rappresentata da cinque vertebre, sen- z arco e apofisi, la maggiore delle quali, la sola che presenti il corpo completo, ha un altezza anteriormente di 0,057 ed una lar- ghezza sul diametro perpendicolare di 0,064, con una lunghezza di 0,052; Si mantengono così i caratteri generali delle vertebre di questa regione, ma i rapporti delle tre dimensioni, mentre sem- brano affatto speciali, conducono ad un contorno decisamente obo- vale nelle faccie anteriore e posteriore, e ad una forma subcuneata del corpo. Se non vi ostassero le dimensioni delle faccie (della metà soltanto), si potrebbe confrontare questa nostra con quella dorsale data dal Brandt (tav. XXXIII, fig. 16) come « vertebra cetacei ignoti », proveniente dalla molassa di Baltimgen, ma rife- rita poi dall’ autore dubitativamente ad una balenottera ('). Le epifisi vertebrali sono saldate, ma non perfettamente. Sei altre ver- tebre, incomplete allo stesso modo, vengono riferite alla regione lombare, per la carena alla faccia inferiore in alcune assai pronun- ciata ed acuta e per la traccia dell’ arteria intercostale: in esse 1 dischi epifisari sono meno saldati (fatto già noto) che nella regione precedente. La maggiore di queste vertebre ha una lunghezza di 0,067, una larghezza di 0,076 con un’ altezza (esclusa la carena) di 0,070: questa almeno non è dunque press’ a poco così larga che alta. Si hanno infine due vertebre della regione caudale, anteriori poichè non vi appaiono ancora i fori verticali: sono lunghe 0,067, con un’altezza di 0,073 ed una larghezza eguale, alla faccia posteriore. Diversi sono i frammenti di coste del lato sinistro: uno della prima dimostra notevole robustezza ma non spiccata larghezza. In tre abbiamo la biforcazione in testa e tubercolo, e forse sono le tre ultime con questo carattere verso il mezzo come accenna la notevole robustezza: il tubercolo è pochissimo obliquo sia all’ in- dietro come verso I’ interno della costa, e quindi appare veramente trasversale alla costa stessa; il collo è poco inclinato sul tubercolo, mentre è lungo notevolmente (0,975) il tratto che va dal tubercolo alla piccola apofisi del margine supero-posteriore: il margine op- posto è appena incavato. Estremi articolari delle coste non biforcate si presentano sub- cilindrici, e non con quegli spigoli acuti e superficie incavate che sono così evidenti nel 7ursiops nostro di confronto diverso anche per quanto si è accennato dalle prime coste. (1) Untersuchungen ecc, In conclusione io ritengo il delfinoide fossile di S. Maria del Piano riferibile ancora al gen. Tursiops, ma non identificabile ad alcuna delle due o tre specie italiane e loro varietà fin ora stabi- lite: per i denti e periotico da avvicinarsi piuttosto al D. uncidens stabilito da Lankester coi resti trovati nel crag rosso di Suffolk, specie già revocata in dubbio dal Brandt, e giustamente, poichè non era positivo il criterio adoperato per riferire denti e periotico figurati dal Lankester (tav. VIII) ad una medesima specie. * xx Il colle detto Cantone della Rabbiosa risulta da quelle marne bianche che, confrontandole con quelle dello Schlier, io ebbi a riferire al miocene superiore (1); marne che da Guardasone sul- l’ Enza vanno fino allo Stirone attraversando il Parmense. Sacco pare riferisca questa formazione all’ elveziano (*), ma, nella Carta geologica dell’ Apennino dell’ Emilia, segna presso S. Maria del Piano soltanto il piacenziano ed un sottile lembo di messiniano. È da notare però che nella parte superiore del colle le marne si fanno grigio-giallastre con una caratteristica frammentazione globulare, e potrebbero essere un po’ più recenti delle sottostanti. Nel ricercare i resti del delfinoide si rinvennero fossili diversi con notevole abbondanza di echinoidei: il seguente elenco e rela- tive indicazioni mi venne favorito dal dott. P. E. Vinassa della R. Università di Parma. -- Laurus sp., Quercus etymodris Ung. (cfr. var. entelea Massal.) — Schizaster canaliferus Ag., S. cfr. Karreri Laube; — Pecten cristatus Bronn; Limopsis cfr. aurita Brocchi; Ostrea cochlear Poli, var. alata For.; Dentalium Deshayesi Guid.; —- Frondicularia alata d Orb. Questo complesso, massime per alcune specie, parrebbe con- fermare il riferimento al miocene superiore del Cantone della Rab- biosa; ma è pero da notare che la maggior parte di quelle specie sono comuni col pliocene e che diverse vi sono anzi abbondanti. Ed a proposito dell opinione che esprimo, che i! Tursiops di S. Ma- ria sia del miocene superiore, e dei confronti fatti, ricorderò l’idea dell’ Owen riferita dal Capellini ('), che i denti, cetoliti, ossa (1) Del Prato. — Geologia dell’Apennino Parmense. Rend. del R. Ist. Lombardo. Serie II, vol. XV, 1882. : (2?) L’ Apennino dell’ Emilia. — Boll. della Soc. Geol, It., vol. XI, 1892, (1) Delfini fossili del Bolognese ece. DI PALEONTOLOGIA 139 fossili del crag rosso di Suffolk sembrano provenire dalla denu- dazione di alcuni depositi miocenici avvenuta mentre il crag rosso si depositava. VI. Flora fossile dell’ Astigiano. Memoria DI PaoLO PEOLA (TAVOLA III) Mentre. dei tipici terreni dell’ Astigiano furono studiati e la natura geologica ed i fossili animali, invertebrati e vertebrati, le poche filliti raccolte in quella regione rimanevano oscure negli scaffali del R. Museo di Geologia di Torino. Il Sismonda (’) non descrisse che queste tre specie: 1.° Pinus abies L. proveniente da Valdondona ; 2.° Corylus Heeri E. Sism. proveniente da S. Damiano d’Asti ; 3.° Planera Ungeri Ett. proveniente da Castello d’ Annone. Nella mia nota: Le conifere fossili del Piemonte (*) diedi nel 1893 la descrizione di quattro specie di Pinus di cui due nuove, ed ora presento lo studio degli esemplari che si conservano nel R. Museo Geologico di Torino, e che il prof. C. F. Parona (al quale rendo sinceri ringraziamenti) volle gentilmente inviarmi per la determinazione. Le impronte della massima parte delle specie descritte in que- sta mia nota si trovano su alcuni grossi massi di arenaria molto dura, di colore gialliccio, e sono ricoperte da una patina di idrossido di ferro e confusamente disposte. Portano l’indicazione : Impronte vegetali prese nei dintorni di Annone d’ Asti in uno strato che pare dell’ eta di quello in cui si trovò il Balenottero. Sei specie si trovano su esemplari di marna arenacea gialla, fria- bilissima, raccolti nelle vicinanze della stazione di S. Damiano d’ Asti. Due specie si trovano pure su esemplari di marna arena- cea bianchiccia, friabilissima, trovati mei contorni di Pralormo, e donati al R. Museo Geologico di Torino nell’ ottobre 1867 dal sig. Intendente cav. Ottavio La Marmora, il quale, in un (1) E. Sismonda: Matériaux pour servir à la Palcontologie du terrain tertiaire du Piemont. Mem. Ace. Scienze Torino, tomo XXII. (2) P. Peola: Le conifere terziarie del Piemonte. Boll. Soc. geol. ital., vol. XII. 140 RIVISTA ITALIANA biglietto-memoria per il comm. Sismonda, precisava il luogo dove furono rinvenuti e cioè nella escavazione di un pozzo alla pro- fondità di m. 35 a 40 nella cascina del sig. Negrotti, sita in territorio di Pralormo a poca distanza dal bosco di Pavroglio. Due specie si trovano su esemplari di marna giallognola, fogliettata, provenienti da Ferrere d’ Asti. Serbando questi esemplari molte impronte impresse debolmente ed ingarbugliate fra di loro, è diffi- cil compito il seguirne il contorno e le nervature e quindi deter- minarle. CONIFERAE Gen. Pinus Link. 1. Pinus pinastroides Unger 1850. Pinites pinastroides (1) Unger: Iconogr. pl. foss., pag. 29, tav. XV, fig. 1. 1893. Pinus pinastroides Peoia: Le conifere ters. del Piem. Boll. Soc. geol. ital, vol. XII, pag. 711. Impronta di un grosso strobilo sopra un grande arnione di roc- cia sabbiosa, lungo 8 cm., largo 5 cm. Le apofisi romboidali hanno una larghezza di 15 mm. per 10 mm. di altezza. Astigiano ? 2. Pinus Paronai Peola dove 1893. Pinus Paronai Peola: Le conifere terz. del Piem. Boll. Soc. geol. ital., vol. XII, pag. 716, tav. VI, fig. 4. « Strobilo cylindrico-ovato, apice acuminato, basi excavato, pe- « tiolato, 87 mm. longo, 46 mm. lato; squamarum apophysi leviter « crassa, mm. 15 lata, 8 mm. alta, exagona, margine superiore fere « rotundato, carina parum notata, umbone plano ellyptico ». Questo bellissimo esemplare, dato dall’ impronta che lo stro- bilo lasciò nella dura arenaria, ha una lunghezza di 87 mm. per 46 mm. di larghezza, e una forma cilindrico-ovata, un po’ acumi- nata all’ apice, alquanto tronca ed incavata alla base, donde sorge un grosso picciolo. Le apofisi sono poco elevate, di una larghezza di 15 mm. per 8 mm. di altezza, hanno una forma esagonale, ir- regolare, in cui i tre lati della parte superiore si incontrano ad angoli molto ottusi, dando all’ apofisi apparenza d’ avere il margine superiore rotondo ; e dei tre inferiori uno è molto più lungo degli altri due e dà all’ esagono una forma obliqua. La carena arroton- (1) Per brevità nella sinonimia non riporterò che il lavoro dove per la prima volta fu descritta la specie, e la sinonimia dell’ esemplare, DI PALEONTOLOGIA 141 data, più notata ai bordi dell’ apofisi, passa per l’umbone piano ellittico, abbastanza grande. Ha analogie, sebbene di proporzioni minori, con il P. pinastroides Unger, ma si distingue facilmente per la forma delle apofisi più decisamente esagone e per |’ umbone compresso. Avrebbe pure analogie con il P. Hageni Heer, da cui si distingue per avere le apofisi tutte esagone ed un po’ rialzate. Astigiano ? 3. Pinus Gaudini Peola Maia NUTS, itor i 1858. Pinus santiana Gaudin e Strozzi: Fewilles fossiles de la Toscane, mem. I, pag. 26, tav. II, fig. 3. 1859. Pinus veratoria Gaudin e Strozzi: Mem. II. Valdarno, pag. 33. 1893. Pinus Gaudini Peola: Le conifere ters. del Piem. Boll. Soc. geol. ital., vol. XII, pag. 721, tav. VI, fig. 1. « Strobilo ovato, 80 mm. longo, 40 mm. lato, squamis in spi- « ris valde ascendentibus insertis, apophysibus transverse rhombeis, « 13 mm. latis, 9 altis, pyramidatis, margine profunde sulcatis, stria- « tis, umbone ellyptico, rhombeo, elevato ». La bellissima impronta dell’ intero strobilo, le cui apofisi hanno moltissima analogia con quella già disegnata dal Gaudin alla fig. 3 della tav. II della sua prima Memoria sulle Fewilles fossiles de la Toscane, ci permette di distaccare questa forma dal P. vexa- toria del Gaudin. Lo strobilo astiano è picciolato, ha una forma ovale di dimensioni eguali a quelle del P. vexatoria, cioè 80 mm. di lunghezza per 4o di larghezza; ma si distingue facilmente per le spire molto più ascendenti ed alquanto sinuose ; per le apofisi molto più romboidali e più piccole (al massimo 13 mm. di lar- ghezza per 9 di altezza); per la grande infossatura che presentano alla metà dei lati, si da rendere i lati alquanto ricurvi e da dare alla parte delle apofisi corrispondente ai quattro angoli una mag- giore rilevatezza ; per le strie radiali molto più notate da parere vere infossature, e da rendere la superficie dell’ apofisi molto on- dulata, e per giunta, ciò che più importa, per l’ umbone rialzato che dà all’apofisi una forma piramidata. Le squame debbono essere state rilassate, poichè la roccia ha formato tra l’una e l’altra solidi tramezzi. Astigiano ? 4. Pinus vexatoria Gaudin 1859. Pinus veratoria Gaudin et Strozzi: Feuilles foss. de la Toscane. Mem. Il. Valdarno, pag. 33, tav. I, fig. 3. 1893. Pinus veratoria Peola: Le conifere terz. del Piem. Boll. Soc. geol. ital.ss Vols; XI pags do, Rivista Italiana di Paleontologia, — Giugno 1896. II Impronta di uno strobilo ovale, lungo dagli 80 ai go mm. largo 40 mm. Le apofisi sono romboidali, alquanto allungate tra- sversalmente dai 13 ai 15 mm., per 8-10 mm. di larghezza; sono alquanto convesse ai quattro angoli, un poco infossate in corri- spondenza della metà dei lati; I’ umbone, da cui partono lievi stria- ture verso i margini, è alquanto infossato. Astigiano ? 5. Pinus... sp. ind. (strobilo). 1859. Pinus abies? E Sismonda: Prodrome ecc., pag. 8. 1865. » » » Matériaux ecc. Mem. Acc. Sc. Torino, vol. XXII, pag. 408, tav. V, fig. 3. 1893. Pinus... sp. ind. Peola: Le conifere terz. del Piem. Boll. Soc. geol. od ital., vol. XII, pag. 727. Il Sismonda, quantunque asserisse che il cattivo stato di conservazione del fossile impediva di entrare in dettagli nella descri- zione di questo esemplare. pure dubitava che appartenesse al P. abies L. L’ esemplare porta pure un cartellino con la determinazione P. pa- laeostrobus. Ma il cattivissimo stato in cui si trova, la mancanza totale di squame e delle loro impronte, consigliano di lasciare in- determinato questo fossile. Valdondona. GRAMINACEAE Gen. Arunpo Linné 6. Arundo Goepperti Heer 1855-1859. Arundo Goepperti Heer: Fl. tert. Helv., I, pag. 62, tav. XXII, fig. 3; tav. XXIII; III, pag. 161, tay. CXLVI, fig. 37. I tre frammenti di foglie, per avere il nervo mediano più con- sistente degli altri ed un numero grande di nervi eguali e paral- leli, paiono riferibili a questa specie. Uno di questi frammenti rap- presenta l'apice di una foglia, che è acuminato. Dai dintorni di Montiglio si ha pure un frammento di rizoma riferibile a questa specie. Annone d’ Asti, Montiglio. Gen. Puracmites Trin. 7. Phragmites oeningensis (Al. Br.) Heer 1855-1859. Phragmites oeningensis Heer: Fl. tert. Helv., I, pag. 64, tav. XXII, fig. 5; tav. XXIV; tav. XXVII, fig. 26; tav. XXIX, fig. 3c; II, pag. 161, tav. CXLVI, fig. 18. Impronte di due frammenti di foglie e di due di culmi, Annone d’ Asti. DI PALEONTOLOGIA 145 BAMBUSACEAE Gen. Bamsusa Schreb. 8. Bambusa astensis n. sp. Tavo IIa. « Folia elongata, apice acuminata, basi obtuse angustata; pe- « tiolo brevi atque aliquanto lato depressoque, nervis 22-24 paral- « lelis, medio fortiore apicem versus diminuente ». È l'impronta di una foglia lunga circa cm. 6, larga mm. 33, acuminata all’ apice ed a base attenuata, ottusa. È munita di un picciolo; ha una nervatura mediana discretamente consistente, più verso la base, meno verso |’ apice, con 22-24 nervature minori, eguali, parallele, senza nervature trasversali. Sebbene, anzichè prov- vista di nervi tenui in mezzo ad altri consistenti, sembri avere tutti i nervi eguali, credo di non errare riferendola al genere Bambusa, sia per la facies propria del genere, sia per essere munita di un pedicello piuttosto allargato, piatto (mm. 1,5), sia per avere la ner- vatura mediana più consistente verso la base e meno verso I’ apice, dove si confonde quasi con le altre nervature. Essa ha la facies dei bambù che si coltivano nei giardini, e dell’ unica specie fossile che si conosca fin’ ora, cioè della Bambusa lugdunensis Sap., dalla quale però si diversifica e per avere tutti i nervi eguali e per avere dimensioni molto minori. Annone d’ Asti. LILIACEAE Gen. Smirax Desf. g. Smilax mauritanica Desf. 1860. Smilax mauritanica Desf. in Gaudin: Contrib. a la fl. foss. ital. - Mem. V. Tufs vulcaniques de Lipari, pag. 8, tav. I, fig. 5, 7; tav. II, fig. J, 2. È l'impronta di meta del lembo di una foglia; ne manca la base, ma pare che non sia stata tanto cordata. Ha sette nervi principali e nervature secondarie ad angolo retto con le primarie. Tra le due forme che il Gaudin distinse nei suoi esemplari, pare che la piemontese si avvicini a quella a base poco intagliata. Rico- struendo la foglia, verrebbe di circa cm. 8 di lunghezza e di cm. 6 di larghezza, dimensioni poco dissimili delle due maggiori disegnate dal Gaudin. Annone d’ Asti. 144 RIVISTA ITALIANA CUPILIFERAE Gen. Carpinus Tourn. 10. Carpinus grandis Unger 1340. Carpinus grandis Unger: Gen. et sp., pag. 408. Due esemplari di cui uno piccolo, lungo cm. 2, largo 1, a lembo tutto pieghettato, e l altro più grande, lungo circa cm. 6 e largo cm. 3. Annone d’ Asti. 11. Carpinus pyramidalis Heer 1855-59. Carpinus pyramidalis Heer: Il. tert. Helv., Ul, pag. 177, tav. LXXXVII, fig. 76; tav. CL, fig. 27, 28. Un esemplare, intero e ben conservato, è lungo cm. 6,5 e. largo 2,4; si presenta alguanto asimmetrico alla base, è allungato- lanceolato, con 24 nervi per lato, dei quali la maggior parte sono biforcati all’ apice. Le impronte di altre due foglie, alquanto gua- ste, rassomigliano del tutto all’ esemplare descritto. Altri due fram- menti invece ne diversificano alquanto; ma uno di essi va. riferito a questa specie per le nervature secondarie numerose e parallele, l’altro, quantunque paia a prima vista da ascriversi al genere Ul- mus, per avere i due lembi della foglia pressochè eguali va riferito al genere Carpinus, e per i numerosi nervi secondari al C. pyra- midalis Heer. Annone d’ Asti. Gen. CoryLus Tourn. i 12. Corylus Heeri E. Sism. 1859. Corylus Heeri E. Sismonda: Prod. fl. tert. Piém., pag. 10, 23, favs IIgaiprale 1865. Corylus Heeri E. Sismonda: Matériaux ecc. Mem. Acc. Se. Torino, XXII, pag. 428, tav. XIV, fig. 2; tav. XXXI bis. Sono 10 impronte sparse nei vari massi raccolti ad Annone, di varie grandezze, più o meno ben conservate ed intere, che però rispecchiano molto bene i caratteri dal Sismonda dati per queste specie. In generale sono denticolati ai margini e con dimensioni ed aspetto delle figure dateci dal Sismonda; uno solo è meno denticolato e di dimensioni molto maggiori, largo circa 12 cm., lungo (ricostruendo la foglia) da 12 a 14 cm. e parrebbe corri- spondere al Corylus gigas E. Sism. (Prodr. fl. tert. Piém., pag. 10, 23, Hiatt ari re ERA I DI PALEONTOLOGIA 145 tav. II, fig. 2). Ma a me sembra che sia una forma più sviluppata del C. Heeri, e perchè la troviamo. sola in mezzo a molti esem- plari di quest’ ultima specie, e perchè, ricostruendo I’ esemplare, vediamo che anch'esso dà una foglia arrontondata, a base alquanto cordata, a margine dentato e con un egual numero di nervi secondari. Annone d’ Asti, S. Damiano d’ Asti (1). 13. Corylus insignis Heer 1855-59. Corylus insignis Heer: Fl. tert. Helv., II, pag. 43, tav. LXXIII, fig. 11-17. Questo esemplare si distacca dagli altri di Corylus, così ab- bondanti in Annone, per avere una forma più ellittica e I apice acuminato. Trova il suo riscontro nella fig. 11 della tav. LXXIII della FI. tert. Helv. È lungo cm. 7, largo cm. 4,5 ed ha 11 nervi secondari. Annone d’ Asti. Gen. Facus Tourn. 14. Fagus ambigua (Viv.) Mass. 1253. Fagus ambigua Massalongo: Descriz. delle piante foss. ital., pag. 4, tav. I, fig. 5. È la specie che nella florula di Annone è rappresentata da un - maggior numero di esemplari. In essi si osserva una diversità di forme proveniente da leggiere modificazioni del margine, dell’apice e della base: e, se si avesse un concetto ristretto della specie, se ne potrebbero creare forse tante quanti sono gli esemplari. Ma già Massalongo aveva dubitato che alcune diverse specie di Fagus, da esso stesso create, si potessero riunire in una specie sola, la Fagus incerta; ed il Ristori nel suo studio sul Valdarno superiore (°), confortato dai lievi passaggi che correvano fra i numerosi suoi esemplari, propose di raggrupparli in una specie sola, la Fagus incerta, che Meschinelli e Squinabol fanno sinonimo di Fa- gus ambigua (*). I dodici esemplari meglio conservati della florula di Annone, senza contare gli altri frammenti, sono riferibili ai tre tipi disegnati dal Ristori (fig. 9, 10, 11) nella tavola annessa al suo lavoro. (1) Cito questa località sulla fede del Sismonda; le sue figure cor- rispondono agli esemplari di Guarene e dei terreni villafranchiani lungo la Stura, e che egli riferì al miocene medio. (2) Ristori: Contributo alla Flora fossile del Valdarno superiore. (3) Meschinellie Squinabol: Flora tertiaria italica. Padova, 1892. 146 RIVISTA ITALIANA Dei due esemplari di S. Damiano d’ Asti uno è lungo cm. 7,5 e largo cm. 4, ed è del tipo della fig. 10 del Ristori, cioè di forma ellittica, acuminato all’ apice, ed a nervi opposti; I’ altro, lungo cm. 6,5 e largo cm. 2,5, è più lanceolato, il margine è più ondulato, e si potrebbe riferire invece al tipo della fig. 9. Annone d’ Asti, S. Damiano d’ Asti. 15. Fagus Gaudini Ristori 1885. Fagus Gaudin Ristori : Contrib. alla Fl. foss. del Valdarno sup., pag. .19, tav. VIII, fig. 12,13. Sono sei esemplari, in cui si trovano spiccati i caratteri che distinguono questa nuova specie del Ristori, cioè la base arro- tondata ed i margini a lobi arrotondati, ed il nervo mediano al- quanto ondulato, Sono lunghi cm. 6 e larghi cm. 3,5 circa. Un altro esemplare lungo circa cm. 4, largo mm. 23 corrisponderebbe alla fig. 13 della tavola del Ristori e cioè ad una giovine foglia. Anche in questo esemplare la base parrebbe arrotondata, il nervo mediano ondulato ed i margini lobati, sebbene meno intensamente delle foglie adulte. L’esemplare di S. Damiano d’ Asti ha dimensioni alquanto maggiori (cm. 6,5 di lunghezza per cm. 4 di larghezza) ed è mu- nito di picciolo lungo circa mm. 5. } Annone d’ Asti, S. Damiano d’ Asti. 16. Fagus sinuata n. sp. Tav. HI, fig. 4. « Folia margine integro, apice subacuminato, basi forsitan « obtuso-rotundata, penninerve, nervo primario inferne rectilineo, « sinuoso apice versus, nervis secundariis simplicibus, alternis, re- « ctilineis, parallelis, sub angulo acuto e nervo primario egredien- « tibus, area multis ordinariis sinibus munita ». Impronta di pit dei due terzi superiori di una foglia la cui determinazione generica non lascia dubbi. Essa é a lobi con mar- gine integro, con l’ apice alquanto acuminato, a base che pare sia stata alquanto ottuso-arrotondata. La nervatura principale sarebbe rettilinea nella metà inferiore, a zig-zag nella metà superiore. Le nervature secondarie si distaccano ad angolo acuto e vanno, diret- tamente e parallelamente fra di loro, al margine. La parte del lembo tra una nervatura e l’ altra è spiccatamente pieghettata in modo da lasciare nella dura arenaria l’ impronta dello spigolo prodotto dalla pieghettatura. Per la forma della foglia e per la sinuosita del DI PALEONTOLOGIA 147 nervo mediano si avvicinerebbe al F. Gaudini Rist., ma se ne di- stacca per il bordo integro e per la pieghettatura del lembo. Per la pieghettatura del lembo si avvicinerebbe invece alla F. sylvatica L. (fig. 20 della tav. I del Gaudin: Contrib. a la FI. foss. ital., IV), ma ne differisce per la integrità del lembo, per la sinuosità del nervo mediano, e per un numero maggiore di nervature seconda- rie, che secondo il Gaudin dovrebbero nella F. sylvatica L. es- sere da 8 a 10, mentre in questo esemplare se ne contano 11 nella sola parte conservata. L’ esemplare di Annone pare adunque si di- stacchi dalle forme fossili sinora descritte. Annone d’ Asti. Gen. Castanea Tourn. 17. Castanea Forilivii Mass. Tay: Ti; fig? 5: 1858. Castunea Foriliviv Massalongo: Syn. Il. foss. Senog., pag. 35. E l’impronta di una foglia lunga cm. 9, larga 5 cm. acumi- nata all’ apice, largamente arrotondata alla base, con 12 nervature secondarie partenti ad angolo di circa 45° con la principale, piut- tosto tenue. Il primo paio di nervi secondari verso la base è al- quanto arcuato, mentre gli altri sono rettilinei e paralleli fra di loro. Tutti vanno a terminare in denti lunghi dai 3 ai 4 mm, stretti, e di forma triangolare, che si distaccano quasi perpendi- colarmente dal bordo della foglia. I nervilli terziari sono alquanto lassi fra di loro e si distaccano ad angolo retto dai secondari. La facies fa subito riferire quest impronta al gen. Castanea e fra le fossili non trova miglior riscontro che nella Castanea, Forilivii Mass. (fig. 2 della tav. XXIV della Flora foss. Senogal.) quantun- que se ne distacchi per le dimensioni. Avendo il mio esemplare in comune con questa specie la base arrotondata, il nervo pri- mario alquanto esile, i nervi secondari inferiori alquanto arcuati, un egual numero di nervi secondari, i denti del bordo simili, non esito punto a ritenerlo analogo alla C. Forilivii di Sinigallia ed affatto distinta dalle altre specie fossili. Annone d’ Asti. Gen. Quercus L. 18. Quercus roburoides Gaudin e Strozzi 1859. Quercus roburoides Gaudin e Strozzi: Contrib. Il, pag. 44, tav. III, fig. 4. Un esemplare che porta l’ impronta della parte inferiore di una foglia, la cui pertinenza al gen. Quercus è evidente. La base è Bede eet Rh Be Bo Ae ei & Ne acuminato-arrotondata, il nervo primario è consistente ; dei secon- dari gli inferiori sono ad angolo meno acuto ed i superiori invece ad angolo più acuto; ed i nervi terziari si distaccano dai secon- dari con angolo più o meno retto. I lobi sono ottusi, arrotondati, perpendicolari al bordo. È evidente la sua pertinenza al gruppo della Quercus robur. Ho confrontato la porzione conservata del mio esemplare con analoghe porzioni di esemplari viventi di Q. robur, e ho visto che, mentre negli esemplari viventi si arrivava a stento al secondo nervo od appena appena lo si sorpassava, nell’ esem- plare fossile si contavano da una parte 3 e dall’ altra 4 nervi se- condari; ciò che mi fa credere che il fossile abbia un numero maggiore di nervature secondarie della Q. robur, e quindi si possa ascrivere alla Q. roburoides Gaudin. D'altronde, tolte le minori proporzioni, è affatto analogo al disegno che ci dà il Gaudin. Annone @ Asti. 19. Quercus scillana Gaudin 1859. Quercus scillana Gaudin: Contrib. Il, pag. 42, tav. III, fig. 11-13; tav. IV, fig. 13-15; tav. VI, fig. 3, 4. Due frammenti di foglie, di cui uno non rappresenta che una porzione del lembo e l’altro la metà inferiore. Quest’ ultimo con- tiene spiccatamente i caratteri della specie, cioè di essere integro verso la base attenuato-arrotondata, di avere denti regolari, nervo mediano consistente e nervi secondari ad angolo abbastanza acuto. Nell’ altro esemplare i nervi secondari sono ad angolo più aperto. Annone d’ Asti. 20. Quercus serraefolia Goepp. 1855. Quercus serraefolia Goeppert: Tert. FI. v. Schossn., pag. 17, tav. V, fig. 14. Porzione inferiore di una foglia analoga e per la forma della base e per la nervatura alla fig. 9 della tav. III del Gaudin: Feuil- les foss. de la Toscane. Annone d’ Asti. IUGLANDEAE Gen. IucLans L. 21. Luglans acuminata Al. Br. 1845. Luglans acuminata Al. Br.: Neues Iahrb., pag. 120. Porzione apicale di una foglia. Pralormo. DI PALEONTOLOGIA 149 22. luglans strozziana Gaudin e Strozzi 1858. Zuglans strozziana Gaudin et Strozzi: Mem. s. quelq. gis. de fewil- les foss., pag. 39, tav. VIII, fig. 7, 8. Impronta abbastanza nitida di una fogliolina alla quale non manca che la parte apicale. E larga 35 mm. Ferrere d’ Asti (Valle dei Tucci). 23. Luglans pedemontana n. sp. Tav. III, fig. 5. « Foliola ovato-ellyptica, sexile, margine integro, ondulato, « nervo medio distincto, nervis secundariis utrinque 6, campto- « dromis, suboppositis, sub angulo fere recto e nervo primario ex- « orientibus ». Fogliolina lunga circa cm. 3, larga mm. 14, di cui non manca che piccola parte dell’ apice. Ha una forma ovato-ellittica, pare sia stata sessile, a bordo integro, ondulato, con nervatura primaria discretamente consistente, sei nervi secondari camptodromi, sub- opposti, ad angolo quasi retto con il primario. Fra le foglie fos- sili di /uglans si distingue principalmente per la scarsezza dei nervi secondari. Si avvicinerebbe per questo carattere alla J. celti- folia Mass. (Spec. photogr. pag. 91, tav. XXXV, fig. 3, 4) ed alla I. paucinervis Heer (FI. foss. arct., pag. 125, tav. XIX, fig. 8) delle quali non ho potuto consultare le figure. Stando però alle loro diagnosi, la forma piemontese si distaccherebbe dalla J. celtifolia Mass. per avere il margine integro e per avere i nervi secondari ad angolo quasi retto, e dalla /. paucinervis Heer, forse per le di- mensioni e per essere ellittica e non lanceolata. Annone d' Asti. Gen. Prerocarya Kuntk. 24. Pterocarya denticulata (O. Web.) Heer 1855-59. Pterocarya denticulata Heer: Fl. tert. Helv., III, pag. 94, tav. CKXXI fig. 5-7. Impronta di una fogliolina analoga a quella disegnata nella fig. 6 della tavola in sinonimia citata, E cordata alla base e munita di denti finissimi e spessi. È lunga cm. 4, larga cm. 1,5. Annone d’ Asti. 25. Pterocarya Massalongi Gaudin 1858. Pterocarya Massalongi Gaudin: Fewlles foss. de la Toscane, pag. 40, tav. VIII. fig. 1-6; tav. IX, fig. 2. Impronta della parte mediana di una foglia che rispecchia i caratteri di questa specie, ed è molto analoga alle figure dateci dal Gaudin. Annone d’ Asti. BETULACEAE Gen. Beruca Tourn. 26. Betula Brongniarti Ettingsh. 1853. Betula Brongmiarti Ettingshausen: oss. Fl. v. Wien, pag. 11, tav. I, fig. 16-18. Un esemplare quasi intero di una foglia lunga cm. 6,5, larga cm. 3, a 10 nervi secondari, di forma ellittica, avvicinantesi al- quanto alla fig. 1 della tav. LXXII dell’ Heer: Fi. tert. Helv. Il. Annone d’ Asti. Gen. Atnus Tourn.. 27. Alnus nostratum Unger 1847. Alnus nostratum Unger: Chlor. protog., pag. 117, tav. XXXIV, fig. 1. Sono due impronte, di cui una rappresenta la parte inferiore di una foglia alquanto piccola, |’ altra invece la parte superiore, di dimensioni più grandi. La prima è larga mm. 25, la seconda mm. 45 circa. Ferrere d’ Asti. i 28. Alnus cuneata n. sp. Tav. III, fig. 7. « Folia apice rotundata, basi attenuata, fere cuneata, margine « integro, nervo primario tenue, secundariis utrinque 5, sub angulo « acuto e nervo primario exorientibus, rectilineis, parallelis, qui « dixtant alii ab aliis 1 cm., inferioribus extus ramificatis ». Una foglia lunga 5 cm,, larga circa cm. 4,5, arrotondata al- l apice, ristretta, quasi cuneata alla base. Il bordo, se si deduce da alcune porzioni conservate, pare integro, la nervatura mediana al- quanto esile, le secondarie solide quanto la mediana, in numero di 5 per parte, sono ad angolo acuto con la mediana, rettilinee. parallele fra di loro, distanti circa 1 cm. I’ una dall’altra e le in- feriori ramificate esternamente. Fra le forme fossili non ho trovato altro riscontro che con la fig. 13 della tav. LXXI dell’ Heer (FI. tert. Helv., II) rappresentante l’A/nus nostratum, ma se ne distin- gue subito per il bordo integro e per un numero considerevol- mente minore di nervi secondari. Credo quindi poterla distaccare dalle altre specie fossili, e crearne una nuova. Annone d’ Asti. SALICACEAE Gen. Satix Tourn. 29. Salix integra Goepp. 1855. Salix integra Goeppert: Moss. Fl. v. Schossn., pag. 25, tav. XIX, fig. 1, 5-7, 10-16. Impronta dei due terzi inferiori di una foglia larga mm. 13, che molto si avvicina ai disegni dell’ Heer: Fi. tert. Helv., I, tav. LXVIII, fig. 20-22. Annone d’ Asti. Gen. Poputus Tourn. 30. Populus balsamoides Goepp. 1855. Populus balsamoides Goeppert: Fl. foss. v. Schossn., pag. 23, tav. XV, fig. 5-6. L’ esemplare è guasto, non vi è di conservato che la parte centrale della foglia, e mancano tutte le parti in cui risiedono i caratteri specifici. Ma per la grandezza della foglia, per la consi- stenza del nervo mediano e per |’ aspetto dei nervi secondari, pare riferibile a questa specie. Pralormo. URTICACEAE Gen. Pranera I. F. Gm. 31. Pianera Ungeri (Kov.) Ettingsh. 1853. Planera Ungeri (Kov.) Ettingshausen: Foss. Fl. v. Wien, pag. 14, tav. II, fig. 5-18. 1859. Castanea atavia? E. Sismonda: Prodr. fl. foss. Piem., pag. 11. 1865. Planera Ungeri E. Sismonda: Matériaux ecc., pag. 48, tav. XVII, fig. 2-4. Due esemplari, di cui uno lungo cm. 5 e largo cm. 1,5, so- miglia alla fig. 2 della tavola citata dal Sismonda; I altro, ys tal eh A ks Sis pari N te i ten eas iy + 152 RIVISTA ITALIANA più grande, lungo cm. 6,5, largo 3, si avvicina invece alla fig. 4 della stessa tavola del Sismonda. i Annone d’ Asti. Gen. ULmus Tourn. 32. Ulmus Braunii Heer 1855-59. Ulmus Brawn Heer: FI. tert. Helv., II, pag. 59, tav. LXXIX, fig. 14-21. Due esemplari, di uno dei quali non si conserva che porzione della meta inferiore, la quale lascia travedere la grande asimmetria del lembo, propria di questa specie, e l’altro, quasi completo, lungo cm. 4,5, largo 2,5 si presenta alquanto attorcigliato, ma però vi è evidente e l’ asimmetria del lembo e la presenza di 12 nervature rette e parallele. Annone d’ Asti. 33. Ulmus quercifolia Unger - 1860. Ulmus quercifolia Unger: Syll. pl. foss., I, pag. 13, tav. IV, fig. 7-13. Sono cinque esemplari più o meno frazionati, che rispecchiano abbastanza bene i caratteri stabiliti per tale specie, e sono simili alla fig. 20 della tav. VIII del Ristori: Contributo alla FI. foss. del Valdarno superiore. Annone qd’ Asti. a PA ee ees ON ee ee a 34. Ulmus sp. E un’ impronta guasta di una foglia tutta attorcigliata e con- torta, che la consistenza della nervatura primaria e la forma delle nervature secondarie fanno credere appartenga al gen. Ulmus; ma è difficile identificarne la specie. S. Damiano d’ Asti. LAURACEAE Gen. Laurus L. 35. Laurus canariensis, v, pliocenica Sap. e Mar. 1876. Laurus canariensis v. pliocenica Saporta e Marion; Recherches sur. les végct. foss. de Meximieux, pag. 246, tav. XXVII fig. 6-7; tav. XXVIII, fig. .1-8. Impronta della meta inferiore di una foglia che per il sistema. di nervatura e per la base lungamente attenuata è riferibile a que- ASI DI PALEONTOLOGIA 153 sta specie di Saporta e Marion. Fra le sottovarietà da questi autori stabilite corrisponderebbe alla Janceolata. Annone d’ Asti. 36. Laurus princeps Heer 1855-59. Laurus princeps Heer: Fl. tert. Helv., II, pag. 77, tav, LXXXIX, figel6-liytave Cy fie. Is tav, XVII, fies 1. Due esemplari, uno lungo cm. 14 e largo cm. 5, I’ altro lungo cm. 12 e largo cm. 3,5, lanceolati ed acuminati all’ apice. © S. Damiano d’ Asti. Gen. Cinnamomum Burm. 37. Cinnamomum lanceolatum (Ung.) Heer 1855-59. Cinnamomum lanceolatum Heer: Fl. tert. Helv., Il, pag. 86, tav. XCIII, fig. 6-11. Piccolo esemplare lungo circa 5 cm. e largo 1,5. Annone d’ Asti. 38. Cinnamomum spectabile Heer 1855-59. Cunnamomum spectabile Heer: Fl. tert. Helv., Il, pag. 91, tav. XCVI, fig. 1-8. Si conserva l’impronta dei due terzi inferiori di una foglia che per le dimensioni e per la forma (quantunque non si pre- senti così ottusamente ristretta come vuole la diagnosi, essendo ri- piegata) è da riferirsi a questa specie. Annone d’ Asti. Gen. OrEoDAPHNE Nees. 39. Oreodaphne Heeri Gaudin 1858. Oreodaphne Heeri Gaudin: Fewilles foss. de la Toscune, pag. 35, tav. X, fig. 4-9; tav. XI, fig. 1-7. Un esemplare proveniente da S. Damiano d’ Asti intero, lungo cm. 13, largo cm. 4, presenta la nervatura propria di questa specie con le ghiandole ascellari; i tre esemplari invece di Annone non offrono che frammenti di foglie, che lasciano però travedere il si- stema di nervatura particolare di tale specie. Annone d’ Asti, S. Damiano d’ Asti. ‘Trin A ast Vist yee Oe yh vis Se A Pe etal CMRP A Rete e ae 154 RIVISTA ITALIANA ween eu a serene vewwacstenreveesebserscannesenupdorchusrneresreuser rey vorevor-vprrsvervivivevvrvvpreriverpvoparenizztenteneophriteporcererevazsoeser=srcprnee nowy ever nre penentò STERCULIACEAE Gen. Stercutia L. 40. Sterculia maiolana Mass. Sterculia maiolana Massalongo: Lett. a Scarabelli, pag. 22, N. 114. x E il lobo mediano di una foglia palmata con porzione delle due nervature laterali ed accenno del seno tra i due lobi, che pare acuto. L’ essere questo lobo integro ed ottuso, anzi arrotondato al- l’ apice, e le nervature arcuate congiungentisi ai margini, ed i seni fra i lobi acuti mi fanno credere che questa fillite rappresenti il lobo mediano di una foglia di Sterculia maiolana Mass. Annone d’ Asti. CELASTRACEAE Gen. CrerastRrus L. 41. Celastrus Bruckmanni Al. Br. 1851. Celastrus Bruckmanni Al. Br.: Stisenb. Verzeich., pag. 87. Un esemplare di foglia a 5 nervi secondari, lungo cm. 2,5, largo cm. 2, analogo alla fig. 6 della tav. III del Gaudin: Contrib. VI. Annone d’ Asti. RHAMNACEAE Gen. BercHEMia Neck. 42. Berchemia multinervis Heer 1855-59. Berchemia multinervis Heer: FI. tert. Helv., III, pag. 77, tav. CKXXIII, fig. 9-18. Esemplare di una foglia lunga circa cm. 5,5, larga cm. 4, con i margini alquanto attorcigliati, ad 8 nervi secondari, a base allar- gata. È analoga alla fig. 17 della citata tavola dell’ Heer. Annone d’ Asti. Gen. Ruamnus Lam. 43. Rhamnus deletus Heer 1855-59. Rhamnus deletus Heer: Il. tert. Helv., pag. 79, tav. CXXIII, fig. 19-23. Un esemplare che rappresenta la meta inferiore di una foglia a base cordata, a margine integro ed a nervi subopposti, dei quali il paio inferiore è ramificato esternamente. Trova molto riscontro DI PALEONTOLOGIA 155 e per l’ aspetto e per le dimensioni con la fig. 20 della citata ta- vola dell’ Heer. Annone d’ Asti, CORNACEAE Gen. Cornus L. 44. Cornus rhamnifolia O. Web. 1852. Cornus rhamnifolia 0. Web.: Palaeontogr., Il, pag. 192, tav. XXI, fig. 8. Un piccolo esemplare lungo circa cm. 4, largo cm. 2,5 evato- ellittico, con g nervi. Sebbene di dimensioni minori si avvicina al tipo della fig. 23, della tav. CV dell’ Heer: FI. tert. Helv. Annone d’ Asti. AMYGDALACEAE Gen. Prunus Tourn. 45. Prunus maxima n. sp. av.) Ul fietes: « Putamine ovale, mm. 37 longo, mm. 28 lato, laevi, lenissime « ondulato, basi subtruncato, apice obtusciusculo, rotundato, asym- « metrico. Sulco parallelo duarum suturarum quorum margina « producta sunt ». Nocciolo di un frutto carnoso infisso ancora per una faccia sulla roccia. È di forma ovale, lungo mm. 37, largo mm. 28, con una sutura più sporgente dell’ altra, ed un solco che accompagna parallelamente le suture. La base è alquanto troncata, ed è mani- festa l’ incurvatura in cui si inseriva il picciolo; l'apice è ottusetto, arrotondato, ed alquanto asimmetrico. Subito si vede che tale avanzo di frutto è riferibile o al gen. Amygdalus od al gen. Pru- nus. Per la sua grandezza parrebbe riferibile al gen. Amygdalus, ma la superficie liscia e non rugosa e bucherellata, e la presenza delle due suture evidenti, alquanto carenate, e di due solchi che accompagnano parallelamente le suture, lo fanno riferire al genere Prunus e ad una specie molto simile alla nostra Prunus armeniaca, dalla quale non si distingue se non per la maggiore grossezza e per essere alquanto più ovato ed appiattito: il che potrebbe anche essere effetto della compressione subita durante la fossilizzazione. Fra i frutti fossili si distacca da tutte le specie studiate dal Lud- wig in Palaeontographica, V, e provenienti dalle ligniti di Derheim (Wetterau), principalmente per la sua grandezza. Si avvicinerebbe alquanto al Prunus ornata (tav. XXII, fig. 8) per essere ovato ed un po’ compresso, ma si differenzia e per le maggiori dimensioni, e per non avere delle pieghe trasversali ondulate. S. Damiano d’ Asti. ERICACEAE Gen. LeucorHoE Don. 46. Leucothoe vacciniifolia Unger 1850. Leucothoe vacciniifolia Unger: Foss. FI. v. Sotzka, pag. 43, tav. XXIII, fig. 10-12. Esemplare di una fogliolina lunga cm. 2,5, larga cm. 1, a ner- vatura mediana molto consistente, che molto si avvicina al tipo della fig. 25 c della tav. CI dell’Heer; FI. tert. Helv. Annone d’ Asti. EBENACEAE Gen. Drospyros Daleck. 47. Diospyros brachysepala Al. Br. 1837. Diospyros brachysepala Al. Br.: Neues Iahrb. f. Min., pag. 170. Due esemplari, forse impronta e controimpronta, che molto. si avvicinano al tipo della fig. 1 e 2 della tav. CII dell) Heer: Fi. tert. Helv. per essere alquanto acuminati all’ apice ed alla base. Annone d’ Asti. CONSIDERAZIONI SULLA FLORA E SUL CLIMA Dal presente quadro noi possiamo rilevare, che delle 47 specie che costituiscono la flora fossile dell’ Astigiano, 27 (57 %) furono già rinvenute nel miocene e principalmente nel miocene superiore, e di queste, 14 erano esclusivamente mioceniche; pure 27 specie furono già rinvenute nel pliocene, e di queste, 4 sono esclusiva- mente plioceniche; una specie è quaternaria e 7 sono nuove. Paragonandola con le altre flore, vediamo che con la flora miocenica di Senigallia non ha in comune che 8 specie (17 %), con quella di Mongardino ne ha pure 8, con quella del Valdarno superiore 18 (38 °/), con quella di Meximieux 2, e con quella di Bra 15 (32 %). Riguardo al clima vediamo poi, che 39 specie (83 %) appar- tengono a generi proprii di regioni temperate, ed alcuni di essi di regioni temperate fredde, e solo 12 (23 °) a generi proprii di re- gioni intertropicali e tropicali. La pliocenicità di questa flora è adunque spiccata: grande comunanza di forme con altre flore plio- ceniche già studiate, e tipo di flora prevalentemente di clima tem- poe : ‘que | ct * ‘doaqaequr “Sour | + | + vt tg Ty wpodasryov.g sosfidsorg LY i UVAIOVNAIA ( ss “may | + > + ++ + dey è ‘dow Bea | + | + "tt "Su vuo/musIva 20p0maT | op ; ‘ AVIOVORIA | - LORO TR TDR ORO ae La Mode | Qoleli gti str... sds cu vena snunig | ch per AVHOVIVADANY Bar } ’ “que | ++ °° * eppaay a ‘dura ‘Sad | + | + ttt qa Vyofuwoyi snusog | pF o AVADVNUOD *qae eoumag | +++ > >: are, o “doapycar | |> "tt. 400] snap snumpyy e 1 ‘seormgy | «* > > * * * peo e ‘don “Sea |+|+ n° 7 d00H Sravaunpnm vruayouag | ep ¥ AVADVNWNVHY ‘eyuvordures “qqe | dom Bar| +] fe | pe fe fete ag ty mammyonug 81435079) | ir . AVADVALSV TAD que [tcf ++ + tdosquewt Sor [ss | 4 pepe tes lol et seen, munud dDIMIAG | oF mS } HUVIOVITAIYATIS È ‘que | ‘votmauty ‘doayqus a ‘doa “Sen | + | +|4# |||] pneg 2227 2uydvpoa:g 6 ‘que « SE Se ae e DR ORE aa amie Cs) sf anugnjaads « gs qe | tcc ttt tt yequetso erpuy | + | + | +|+|+|+]|7%"1090H wn70/009uD) wnmownuurg | pe i ‘que « epee Pe Pa] a pc ttt do] sdaowad « 9¢ ‘que | °° * * *dura) è ‘doaquagui “Sar | + fs [ss] ts ||| deg 20222074 ca SISUDIIDUII SNANDT ce IVIDVUNVI ‘que « RACE SITO RON O I on Os, o e Ra ali o « He ‘que « RE Ae ee digs te CA A O II IR ee “que « i rt Mi po o al a A SAI ae re CE (ICI O Be AT Tg) | ac Eorfeasoque lias serenata Fees ecluzoy 3 GIO OMO LIO a | (eae MOROSA RE OR UBL Te rabug ARIA re AVIOVONLIA | x 4 | compa aie yet’ Svein so tet ‘dua, “don | 4 |+]|+#+]|%%|%|*|%7%%**:ddooy saprownspng srpndog | 08 *pnped “que | + ***<* appa; a SENI Ie Lol ton = Tal NSD REA eat RR RA OR RO OA “yoy | 64 | AVIOVONIVS “pnyed ‘que « Je . oe oe Pe, DAS te ee ee ds og pipauna « | 8% ‘pnqed et na Die CON VESTI em | RE A I di OA) PI RE UE LOGO ‘sug sumivasou snujy | La FqT Gale thee) ee OPPAIRIOR UOVO E Ea ea ise E imubuosg vynjagq | OZ AIVIOVIALAIA ‘qe « So Sa ETTI MORA Roio Se ORGE) 9A POLE « ci ‘que « «otel +]|+#|o|ot|%%%%*% 100] wpppnoyuap vhuvvosag | È “qe to: DO eta] SSAOL cato NOR RON de ORO ee IE EL e "que « i Ae ee oe hy ee Eri | ene yanks = NOMIC) UD esas: « << ‘qpe | ects duna “Bar| + | +++ || Sag Ly vavvrunoo sunpiny | 13 | TVAONVIONI ‘que « N pOb el] aie Pa ea eg Sea pe) OSC TUR ray far) evan taxy « 03 “que ab ++ dee dee} ps) vuozzios de 61 ‘que « Sr io MIA ea ices ieto | arbors ee SS E DIGO) SI PIOLA TONINO NOR ‘que « she Ree e ep ee e eee essa] aa DawvIsDI: | LI “q_e be A I nil dan ata pi al Adina apnnas <« 9I ‘que o afoeder ter deed ec [eerste se gs apnny « cl ‘que « E E a o a ARR OVER i ‘o]]9080qae « sept Papal peste hee [ett ss ss O €I “of[easogae |< °° °° «duo Sor[ es | adoc isc fee te ptt ttt 8 210077 sazio) | et ‘que « SR ER Ieri I SE SR wasn LOO Ty cia gE VICOLO] < II ‘que | 1% ** ©‘ ‘epeedoq osegstuo | + |+|+|+|ve|tt| ttt ‘Su spunib snudio9 | OI AIVIAAITIINO caquvotdures ‘ermeuiagenb | ‘ayvaodurey è eppeo ‘dou, “Sar | os | tt ||| | ‘HSOC(] VoUVILINVUL svg | 6 AVAOVITNT *UIOZII n lele jet sie ae) (eta ITeo1d037 “Soa . è. oe ‘nilo ciù eli ‘alle Sei ete a vada cena ‘ds "u siswaysV VSNQUVT 8 3 UVIOVSAANVA TIZIO O A ROTA {sd e ei E rt SV MADE NE ME SIGN sisuoburuso sapnubvayg | L ‘wozts ‘exgsaped | °° * * ‘oycueduie, 0 epreo Sor | **l+|+|4]|*"{* [Ie IE ERRE muaddaon opunuy | 9 | AVIOVNINVYD “que « at} se . » se Sr) aed AN Foue'! (4) lin) elia te, pips Veit ego eci « e) “que « / ETA ORI rd A Kec ERI tn re e E NS n AL) RA OLA OA F “que Di « CCI Bid aye oo. ee oe en Ta RAL PO)” a etico ta ]09d npnosy « e | ‘que >, ve fee fee tee |ee fee) eee e ee ees e]ood wuowg « 2 OAS TB ek O POSA stop PIO TIT vty metabo stan ve ce e cs o ‘Su saprousnurd snug | | AVUAAINOD e =e | E | BE z = = = =. oe 3 e100) [OP È A 3 1UOIZVAIOSSQ) BIYVASOIS OUOIZNQIAYSIP| ~ amaOOT Ut © HTONdS 9 HUHNHD a o BUIII az T91PO [au ayNnaAMIZ 1) 6 ut” TER e © “= t tx ina hg Sg di Bare me 5 ALY DI PALEONTOLOGIA 157 perato. Tra le plioceniche, la flora, oggetto di questo studio, trova maggior riscontro con quella del Valdarno superiore studiata dal Ristori, non solo per il gran numero di specie che ha con essa in comune, ma anche perchè ha in gran copia le impronte delle specie più "tipiche e più diffuse di “quel bacino, come la Fagus ambigua, la Fagus Gaudini e |’ Ulmus quercifolia. Essa ha pure in comune un gran numero di specie con quella di Bra da me studiata ('); però esse rappresentano due tipi di flora a facies di- versa, quantunque siano entrambi da riferirsi all’ astiano, e siano state raccolte in località poco discoste l’ una dall’ altra. Quella di Bra s' attacca più alle flore mioceniche, questa alle plioceniche, quella rappresenta un clima piuttosto caldo, questa un clima tem- perato volgente già al freddo. In ambedue ‘le flore prevalgono le stesse famiglie, cupilifere, conifere, lauracee, urticinee, ma però nella flora braidese con predomini o di specie mioceniche, in questa con predominio di specie plioceniche. La spiegazione di tale discor- danza credo si possa ricercare e nella stratigrafia e nella orografia. Gli strati che hanno fornito gli esemplari della flora fossile brai- dese, quantunque costituiti dalle tipiche marne gialle dell’ astiano, posano direttamente sulle marne bleu del piacenziano; anzi vi si osserva un graduale passaggio, e quindi li possiamo ritenere come appartenenti all’ astiano inferiore. Gli esemplari dell’ Astigiano in- vece vennero raccolti nelle stesse localita in cui vennero pure rin- venuti avanzi di proboscidati e di erbivori, in istrati cioè che non rappresentano formazioni di mare più o meno profondo o di lito- rale, ma, come osserva il Sacco, formazione deltoide, e costi- tuitisi quando nella parte centrale del bacino terziario piemontese erano già potenti i sedimenti del mare astiano. Essi rappresen- tano adunque I’ astiano superiore, complesso che il Sacco cre- dette di dovere distaccare dall’astiano e chiamare fossaniano. Dando poi uno sguardo alla Carta geologica del Bacino terziario de! Piemonte rilevata dal prof. Sacco nel 18809 alla scala di 1 a 100000, vediamo che il mare astiano formava uno stretto più o meno fra- stagliato, che divideva I’ odierno bacino terziario del Piemonte in due parti, di cui una, meridionale, era data dai terreni che si ada- giavano sulle Alpi marittime e sull’ Appennino settentrionale, e I altra, settentrionale, era costituita da un’isola formata dai terreni eocenici e miocenici delle colline Torino-Casale-Valenza. Bra si trova sul versante occidentale della parte meridionale di detto ba- cino; Annone d’ Asti, S. Damiano d’ Asti, Pralormo ecc. si trovano sul versante settentrionale. Questo doveva essere probabilmente di: clima più freddo di quello. All’uno ed all’altro motivo credo si debba attribuire la diversità di facies tra la flora fossile di Bra e quella dell’Astigiano, e da ciò possiamo dedurre che durante l’ astiano, di mano in mano che il braccio del mare padano attraversante il bacino piemontese, si restringeva, il clima di questa regione an- dava sensibilmente raffreddandosi, passando da clima marittimo pit mite a clima continentale pit freddo e più vario. (1) P. Peola: Flora fossile braidese. Bra, 1895. Rivista Italiana di Paleontologia. — Giugno 1896. 12 158 RIVISTA ITALIANA PY re ne eh ee ee wer we Ur II IITIIIAIIA III III EEE) La flora fossile dell’Astigiano è rappresentata in massima parte da alberi (36 su 47 specie); sei sono arboscelli o frutici, tre rizomatose, due rampicanti. Vi predominano le piante silvicole dei generi Pi- nus, Carpinus, Fagus, Quercus, Iuglans, Ulmus, ecc. che dove- vano ornare le vette, mentre le regioni submontane dovevano es- sere abitate da generi di clima più caldo: Laurus, Cinnamomum, Sterculia, Rhamnus, Cornus, ecc. sui quali si arrampicavano gli Smilax ed i Celastrus; e le regioni litorali, paludose, deltoidi, do- vevano essere ornate da Alnus, Salix, Populus, Bambusa, ecc. accanto ai quali vegetavano Arundo e Phragmites. Non doveva poi mancare, specialmente nella parte paludosa, un ricco tappeto di erbacee, e propriamente di graminacee, confacenti a tal ge- nere di clima, e che dovevano dare alimento agli erbivori, i cui avanzi si trovano numerosi. Se di queste graminacee non si conser- varono traccie, si deve alla maggiore difficoltà che esse hanno a fossilizzarsi. Confrontando infine la flora fossile dell’ Astigiano con la vi- vente, vediamo che su 29 generi se ne conservano ancora 15, di quelli che allora erano rappresentati da un maggior numero di specie. Ma però delle specie fossili non se ne conserva alcuna nella flora vivente, e ciò indica che durante il periodo glaciale ed alluvionale i generi proprii di climi più caldi hanno emigrato verso il sud, e gli altri si sono modificati in modo da rendersi più adatti al nuovo clima. Di questo passaggio, abbastanza interessante per la storia dell'evoluzione delle piante, credo si potrà avere spiegazione collo studio della flora quaternaria dell’ epoca glaciale ed allu- vionale. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA III Fig. 1. Pinus Paronai Peola . . . grand. nat. Sirio (Canin Xxolleh 6S. gn VS > » 3. Bambusa astensis Peola. . . » > » 4. Fagus simuata Peola. 2.22. > » > 5. Castanea Forilivii Mass. . . » » » 6. Iuglans pedemontana Peola. . >» > > TO Alnus: cunentia Peola . 23. > » > 8. Prunus maxima Peola ... . > > VII. Il cigno fossile nelle vicinanze di Roma. Nora DI ALESSANDRO PORTIS Dai nostri pliocenici calcari travertinoidi che, giacenti sopra ghiaie con ricca copia di augiti e ciottoli lavici e tufacei, e com- prendenti essi stessi verso la base talor relativamente ben conservati fossili lamellibranchi marini a valve ancor associate e più in alto DI PALEONTOLOGIA 159 impronte di foglie e rami di alberi ed arbusti diversi nonchè car- politi di fico e numerose conchiglie di heliceidi ed affini; dai nostri calcari travertinoidi che posson esser frammezzati di strati di ghiaie e sabbie a foraminiferi simili a quei che or li reggono or li ricoprono o che posson esser ricoperti e terminanti in strati tufacei di varia- zioni diverse, fra le quali non sempre prima inferiore quella chia- mata dei tufi litoidi; è stato ricavato nel corrente maggio un fossile abbastanza prezioso i di cui avanzi, grazie alla oculatezza ed alla cortesia del sig. Enrico Carreras impiegato telegrafico in questa città e del dott. Giuseppe Colini assistente al Museo Preistorico ed Etnografico di Roma, furono subito assicurati al nostro R. Museo Geologico Universitario. In una di quelle lacune saccocciformi con cui si terminano frequentemente gli strati calcari travertinoidi verso il limite a cui sì sovrappone e si sostituisce talor quasi improvvisamente altro de- posito (frequentemente tufaceo) al calcare coerente: lacune, talor ricolme di una tenuissima argilla stratificatasi in esse corne in mi- nuscolo bacino, che, per erosione naturale o per apertura di trincee, scoperte poi lateralmente possono simulare piccole grotte: si tro- varono alla Punta di S. Giuliano sotto Villa Glori parecchie ossa di un grosso uccello parte impigliato nell’argilla che aveva invasa e si era stratificata nella lacuna, e parte cementato ed improntato sulla dura roccia calcarea Ja quale aveva pure ricevuta l’ impres- sione di moltissime piume e piumino dell’ animale. Si noti che, al punto di rinvenimento, la lacuna osservabile, come accennai, nella regione localmente superiore dei calcari travertinoidi (') si trova ad avere sotto di sè, scoperti: ben otto metri di potenza di questi strati- ficati calcari coerenti; ed al di sopra, in strati concordantemente ada- (1) A giudicarne dalla forma e dai dettagli della faccia interna delle sue pareti, la lacuna si è molto probabilmente occasionata e foggiata sul cadavere dello animale; e man mano che di questo diminuiva il volume per alterazione e consumo delle parti molli è stata colmata dal materiale argil- loide che vi si infiltrava e stratificava al di dentro comprendendo insieme i prodotti finali della decomposizione dei tessuti. Le ossa intanto, tentate alla fiamma di Bunsen e tenutevi anche lungo tempo, non anneriscono meno- mamente nè danno alcun cattivo odore. Anche quella pellicola di materiale argilloide che continuamente rivestiva ciascun osso allo stato fresco di cava e che, col prosciugamento, in pochi giorni si lacerò e cadde completamente in piccoli brandelli accartocciati, presentata ad una fiamma ordinaria di Bunsen, non brucia, non fonde e può venir portata ad arroventamento lu- minoso senza alterazione visibile e ripigliando col raffreddamento il suo primitivo colore grigio verdiccio. 160 RIVISTA ITALIANA giati su di essi e continuamente trasgredienti sopra le loro acciden- talità, i materiali seguenti: 1° inf. calcare travertinoide incoerente per circa 3 metri di potenza ; 2° sabbie fini argillose, grigiastre, per 2 m.; 3° tufo a scorie bianche ed a scorie nere, per 2 m.; 4° tufo scorioide-argilloide giallo a rosso, per 2 m.: 5° tufo litoide ranciato, strato in via di frammentazione ed intaccato dalla sommità ; 6° de- posito, variabile per potenza, di terriccio vegetale e, comunque, rima- neggiato. Le ossa raccolte e salvate sono : il tibiotarso completo sì destro che sinistro, il perone (porzione prossimale) destro ; lo stesso sinistro, 3° il femore completo, tanto destro che sinistro, 4° il cubito (metà prossimale) destro ; !o stesso sinistro, 5° il radio (metà prossimale) destro ; lo stesso sinistro, 6° l’omero completo sinistro ; frantumi insignificanti dell’e- stremità distale del destro, 7° il coracoide sinistro completo, 8° la forchetta, metà o clavicola sinistra, quasi completa, 9° lo scudo sternale, completo pei tre quarti anteriori, 10° molte coste vertebrali, in frammenti, 11° parecchie coste sternali; altre integre altre in frammenti, 12° numero sette vertebre caudali quasi intatte, 13° parecchi frammenti (dei quali due abbastanza estesi, sim- metrici e mostranti la cavità articolare pel femore) del complesso osseo del bacino. Malgrado la mancanza assoluta del capo, di rappresentanze le estremità distali degli arti sì posteriori che anteriori (particolarmente da rimpiangersi quella del tarsometatarseo e delle’ falangi); mal- grado la non facile ricostruttilità del bacino e la quasi completa assenza della catena vertebrale, tuttavia, grazie al ben conservato scudo sternale studiabile nella maggior parte dei suoi\dettagli, fu assai agevole l’attribuire a primo colpo d’occhio lo scheletro par- zialmente rappresentato ad un maschio di grosso cigno; determi- nazione questa ampiamente confermata dallo esame delle restanti ossa salvate, Poichè è notevole, che nella cavità sviluppata nella regione an- teriore della carena sternale per sdoppiamento di questa in due sottilissime lamine ossee, rimasero conservati parecchi degli anelli ossificati armanti l’ansa che la trachea notoriamente affonda pel maschio di alcune specie di cigno precisamente in questa particolare e particolarmente ottenuta cavità. E piccole soluzioni di continuità O) I 3° DI PALEONTOLOGIA 161 ottenutesi per sfondamento delle lamine ossee che circoscrivono questa prigione permettono di riconoscere e descrivere tutto l’an- damento dell’arco imprigionato di essa trachea e lo sviluppo suo ben più limitato di quel che assume, in similmente ottenuta cavità, la trachea per esempio del genere Grus. La lunghezza massima dell’omero rinvenuto sale a 288 milli- metri. Quella del tibiotarso destro (il più completo per le sue creste tibiali anteriore ed esterna) raggiunge mm. 217. La massima lar- ghezza trasversa della estremità articolare distale dello stesso tibio- tarso sale a mm. 24. Tali dimensioni sono alquanto più esigue di quelle prese sulle corrispondenti ossa del Cygnus musicus o ferus. La riconoscibile costituzione dello sterno e della trachea, cui ho accennato, mentre non permettono di assegnare lo scheletro rinve- nuto ad una femmina di Cygnus musicus, non permettono eziandio di assegnarla a maschio o femmina di Cygnus olor, o sua varia- zione C. immutabilis, in cui un più diretto andamento della trachea non occasiona nemanco nel maschio la così particolare costituzione ed incavazione della carena sternale. Misure prese poi allo stesso modo sulle ossa del Cygnus minor o C. Bewickii condurrebbero a cifre assai più esigue di quelle trovate. Mi limito per conseguenza a dire che il cigno romano doveva esser di poco minore statura del Cygnus musicus e forse della mole del Cygnus olor, ma che sicuramente non era il C. olor. Compa- razioni più accurate alle quali mi accingo per le altre ossa permet- teranno di definire con sicurezza se si tratti di un maschio appar- tenente ad una specie conosciuta vivente, oppure se si debba per lui creare una nuova specie. Intanto è un fatto paleontologico assai importante questo del rinvenimento del cigno nei travertini del pliocene superiore italiano. Nel pliocene superiore toscano io non ne avevo ravvisata traccia, benchè abbia avuta occasione di descrivere avanzi di altri minori palmipedi lamellirostri, Ed anche le ossa di uccelli fin qui rinvenuti nel pliocene superiore (sotto al maggior locale complesso tufaceo) dello urbano terrazzo quirinalese, se erano facilmente attribuibili a diversi lamellirostri, indicavano tuttavia che questi erano di mole assai più piccola di qualsiasi cignide attuale, Cigni, con avanzi ben poco significanti (due vertebre cervicali), furono invece segnalati dal Regalia nella Grotta dei Colombi al- l’ Isola Palmaria (Golfo della Spezia). Ma il Regalia stesso è ben incerto se li debba ritener siccome fossili o subfossili, ossia intro- dotti nel deposito posteriormente a molti dei residui animali in com» pagnia dei quali vennero rinvenuti, Per contro, in altra isola me- diterranea che solo orogeneticamente estende oggidi I’ arida italica verso mezzodì senza politicamente appartenerle : nell’ isola di Malta e nelle sue caverne di Zebbug e Krendi vennero a scoprirsi avanzi di cigni con una tal quale abbondanza: sì che fu possibile discer- nerne parecchie specie. Associando i risultati delle determinazioni del Parker a quelle del Lydekker si conoscono di là: 1° avanzi di una specie (C. Falconeri Parker) assai più grande del C. musicus; 2° avanzi di una specie presso a poco della statura del C. olor (che qualcuno aveva anche attribuita al C. musicus) e rappresentata tanto da individui maschili che femminili; 3° di una specie assai più piccola del C. musicus. ; Questi cigni (il C. musicus è eziandio stato rinvenuto nel così- detto pleistocene di Grays, Southev-Fen ed Ilford; come il C. Bewicki è segnalato a Newport; come avanzi di cigni si rinvennero in pa- recchie grotte ossifere della Francia) facevano parte di una, non gran che numerosa, fauna di vertebrati, nella quale ad avanzi di minori lamellirostri si accompagnavano resti di grandi e piccoli testudinini e di lucertole, pochi cervi, quasi nessun carnivoro, poche specie di rosicanti, fra cui caratteristico il Myoxus melitensis, e parecchie razze o variazioni pigmee sì di ippopotami discendenti dallo Hippopota- mus amphibius che di elefanti derivanti dallo E. antiquus; una piccola fauna che per molti rispetti si avvicina alla ben più nume- rosa conosciuta dai terreni pliocenici superiori (comprendenti i tufi edi calcari travertinoidi) di Roma, della quale il cigno novellamente constatato entrò ad aumentare il numero, l'interesse e la complessità. VIII. La Phialina oviformis di O. G. Costa. Nota pi CARLO FORNASINI Nel recente lavoro del prof. T. Rupert Jones sui foramini- feri del crag d’ Inghilterra ('), fra i sinonimi di Lagena globosa (pag. 177) vedo citata Phialina oviformis, specie istituita da Costa nella « Paleontologia del Regno di Napoli » sopra esemplari fossili dell’ argilla di Taranto (*). Non altrimenti aveva concluso Brady a pag. 452 della sua grande opera, mentre Seguenza (*) aveva riguardato Ph. oviformis quale sinonimo di L. vulgaris (= L. laevis). (1) V. questo periodico, vol. II, pag. 67. (?) Att Acc. Pontan., vol. VII, pag. 123, tay. XI, fig. 8, 9. (3) Mem. Ace. Lincei, serie 3°, vol. VI, pag. 305. Ì DI PALEONTOLOGIA 163 Anche Reuss (') portava Ph. oviformis fra i sinonimi di L. vul- garis, ma con (?);e Jones, Parker e Brady la identificavano parimente con L. laevis (©). In verità, a giudicare dalla descrizione e dalla figura di Costa, chiunque avrebbe creduto trattarsi di una Lagena liscia; ed io stesso avrei continuato a crederlo, se l’esame degli esemplari ori- ginali, che si conservano nel Museo di Napoli, non mi avesse di- mostrato che essi non appartengono al genere Lagena. Il tubetto della collezione Costa contenente i detti esemplari, e sul quale leggesi « Phialina oviformis Cos. », era chiuso alla lampada. Non è quindi probabile che sia avvenuto uno scambio. Gli esemplari sono due, l’uno riprodotto dalla fig. 8, l’altro dalla fig. 9 di Costa. Rappresento con la fig. 1 i contorni dell'esemplare corrispon- dente alla fig. 9, e con le fig. 2 e 2' quelli dell'altro, corrispon- dente alla fig. 8 di Costa. Ingrandimento: 70 diametri. 1 9 . IN Nella fig. 1 scorgesi evidentemente una forma biloculare liscia, spettante al genere Glandulina. La fig. 9 di Costa riproduce I’ e- semplare capovolto. Con ogni probabilità « l'ampia apertura cir- condata da un risalto o cordone » non è altro che la camera iniziale della Glandulina, circondata da una striscia opaca in corrispondenza della sutura. Quanto al significato specifico, trattasi, senza dubbio alcuno, della Gl. laevigata, e, più precisamente, di quella varietà ottusa che si suole distinguere col nome di Gl. rotundata (*). Nelle fig. 2 e 2' si ha un’altra forma biloculare liscia, la quale, per una certa irregolarità e per I’ obliquita della sutura, si allontana alquanto dalla precedente, avvicinandosi piuttosto al tipo Polymor- phina, o fors’ anche al tipo Marginulina. Essa rappresenta, a mio avviso, uno dei¥numerosi termini di passaggio che costituiscono una delle principali difficoità per la sistematica dei foraminiferi. (1) Stitz. Ak. Wiss. Wien, vol. XLVI, pag. 321. (2) Mon. Foram. Crag, parte 1*, pag. 33. (3) Rep. Foram. Chall., pag. 491, tav. LXI, fig. 17, 18. 164 RIVISTA ITALIANA IX. A proposito dei tufi glauconitici di Zovencedo. Nota DI PAUL OPPENHEIM Fino dall’anno 1882 era noto, per il lavoro di Bittner sui Colli Berici (*), che i tufi glauconitici di Zovencedo non hanno che fare colle ligniti della stessa località, le quali si trovano a quel posto soltanto per un abbassamento di livello causato da una fa- glia (*). Siccome i tufi glauconitici contengono una fauna spettante all’ eocene medio, e le ligniti invece, oltre |’ Anthracotherium, contengono la Natica crassatina ed altri fossili del tongriano, così è evidente che i primi non sono soprastanti alle seconde, come scrisse il dott. Vinassa de Regny (*), ma bensì sottostanti. Il dott. Vinassa non fece menzione del lavoro di Bittner, e nep- pure nella « Synopsis » citò i più importanti lavori sopra il Vi- centino e la sua fauna. E si vede benissimo, che anche recente- mente non conosceva la differenza fondamentale tra la fauna dei tufi glauconitici e quella delle ligniti, perchè, in una nota pubbli- cata pochi mesi or sono, dice proveniente dai tufi un Anthracothe- rium estratto sicuramente dalle ligniti (4). È per me quindi cosa certa che, trovandosi anche ligniti incluse nei tufi superiori del- l’orizzonte di Castel Gomberto (cf. Bittner, |. c.), il dott. Vinassa ha confuso i tufi di questi due orizzonti tanto diversi, o se egli così vuole, l’eocene coll’ oligocene (°). (1) Mittheilungen tiber das Alttertidr der Colli Berici. Verh. k. k. geol. | Reichsanst., anno 1882, pag. 82 e s. (Ai welches weiter thalabwarts am linksseitigen Gehànge i einer offenbar verstiirsten Scholle der oberen Tuffmassen des Gomberto- niveaus abgebaut wird und durch seine Anthracotherienreste bekannt ist. » (3) Proc. verb.)Soc. Tose. Sc.-Nat., 7) maceio SII so però che sopra alle ligniti si ha un tufo glauconitico »). (4) Ibidem, 26 gennaio 1896. (5) V. questo periodico, anno 1896, pag. 102. PER SONATA Il giorno 29 maggio mancò ai vivi in Parigi l’ eminente geologo Gabriel Auguste Daubrée, nato a Metz il 25 giugno 1814, Membre de I’ Institut e per molti anni direttore della Ecole nationale des Mines. Una notizia sui lavori dell’ illustre estinto fu letta alla Società Geologica di Francia dal presidente G. Dollfus, nella seduta del 1° giugno (CR. Soc. géol., 1896, pag. XCVII-XCIX). Dott. Carlo Fornasini, redattore responsabile. SEA LA i ote Sire Hanno pagato l'abbonamento alla « Rivista » per l’anno 1896 i signori : Aichino - Baldacci - Berti - Bombicci - Botti - De Bo- sniaski - De Gregorio (2 copie) - Delgado - De Loriol - Der- vieux - De Stefani - Di Rovasenda - Dollfus - Fabrini - Foresti - Fuchs - Gaudry - Malagoli - Mannai - Mariani - Meschinelli - Mircea - Peola - Portis - Regalia - Riva - - Rothpletz - Sacco - Salmojraghi - Salomon - Stefanescu - Tuccimei - Viola - Zezi. Pagarono l’abbonamento per l’anno 1895 anche 1 signori: Castelli - Mannai - Mircea. Anno II. 51 Agosto 1896 Fascicolo IV. RIVISEA ITALIANA 13, DI DI PALEONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINI | VITTORIO SIMONELLI SOMMARIO I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE. III. D. Sangiorgi. I? tortoniano dell’alta (Corti, Crema, Lioy, Longhi, Lovi- valle dell’ Idice (tavola IV). sato, Mariani, Neviani, Simonelli, Vi- IV. I. Bonomi. Contributo alla cono- nassa de Regny). scenza dell’ ittiofauna miocenica II. PUBBLICAZIONI ESTERE. di Mondaino (tavola V). A. Recensioni. : NoTIZIE vARIE. (Comunicazioni scientifiche). (Baltzer, Boulenger, Dames, Gorja- ( novic-Kramberger, Lorenthey, Rei- PeRsoNaLIA. (Prestwich, Bornemann, Bey- chenau). rich). B. Annunzi. RE co eni BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1896 N i deli. ee | La « Rivista » si pubblica bimestralmente, in fascicoli di non meno di 32 pagine in 8°. Abbonamento annuale: cinque lire. — Un fascicolo separato : una lira. Gli autori di note originali e di recensioni inserite nella « Rivista » riceveranno gratuitamente 25 estratti. Dirigere vaglia e corrispondenza alla Redazione della Rivista Italiana di Paleontologia: Via delle Lame 24, BoLoana. INSERZIONI A PAGAMENTO NELLA COPERTINA (riservate ad annunzi librari e ad offerte di materiali e di strumenti scientifici) Un quarto:.di pagina. are o MEezza-tpaginat une) Una-rpasna sinierase eo Anno II. 51 Agosto 1896 Fascicolo IV. WWW WWW JJ JJ JJ JOVI NING I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE Corti (B.) — Appunti di paleontologia sul miocene dei din- torni di Como. — Rend. Ist. Lombardo, serie 2°, vol. XXIX: 7 pagine. Già nel 1893 |’ A. aveva accennato al rinvenimento di bivalvi, di echinidi ecc. nelle marne argillose di Val Grande. Egli esamina ora i foraminiferi raccolti in queste marne, che crede elveziane, e trova che il complesso loro fa ritenere che il deposito sia di mare poco profondo. Segue un elenco di 20 forme, fra le quali meritano speciale attenzione quelle che dall’ A. vengono riferite al Bathysi- phon taurinensis Sacco. F. Crema (C.) — Addizioni agli echinodermi del Muschelkalk di Recoaro. — Atti Ist. Veneto, serie 7°, vol. VII, pag. 854-861, con tavola. Due specie nuove, Aspidura italica (che presenta grandi affi- nità coll’ A. Ludeni Hag., ma ne differisce principalmente per la conformazione delle braccia) e Apiocrinus recubariensis (che si avvicina all’ A. Parkinsoni (Schl.), ma ne differisce per la costitu- zione del calice), e due esemplari di Dadocrinus gracilis (v. Buch), specie ben conosciuta e diffusa a Recoaro, vengono qui descritte e figurate dall’ A. Questi fossili furono raccolti nei pressi di Rovegliana, e ap- partengono al Museo Geologico di Torino. Ie, Lioy (P.) — I coccodrilli fossili del Veneto. — Atti Ist. Veneto, serie 7°, vol. VII, pag. 754-783. Il riassunto delle scoperte relative a crocodiloidi fatte sino ad oggi nel terziario del Veneto, è preceduto da un cenno sommario intorno agli avanzi dei rettili mesozoici trovati nella stessa regione. DÌ Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 13 166 RIVISTA ITALIANA Ricordansi: il teschio famoso dello Steneosaurus Barettoni de Zigno scoperto fin dal secolo scorso nel calcare di Treschè, il Mesoleptos Zendrinii Cornal., il Karsosaurus Marchesettii Korn., I’ Hydro- saurus lesiniensis Korn., l Adriosaurus Suessi Seel., l’ Acteosaurus Tommasinii Mey., ? Agialosaurus ignotus Kramb., di Comen nel- I’ Istria, le ossa, forse di notosauri, rinvenute nel Muschelkalk di Recoaro, i denti di mosasauridi della scaglia bellunese, il rostro d’ Ichtyosaurus aff. intermedius trovato ad Erbezzo sui Lessini, le vertebre di plesiosauro del calcare ammonitico rosso di Cesuna, e finalmente la splendida Protosphargis veronensis Cap., della sca- glia d’Alfaedo. Venendo ai coccodrilli terziari, la rassegna incomin- cia dagli avanzi, sciaguratamente andati ora dispersi, che I Ar- duino scopriva nel 1765 a Lonigo nel Vicentino, e sèguita cogli scheletri dissepolti nelle ligniti del Bolca ed illustrati già dal Lioy medesimo e dal Sacco (Cr. vicentinus Lioy, Cr. bolcensis Sacco), coi coccodrilli del calcare nummulitico di Monte Zuello (Cr. Ar- duini Zigno) e con i resti, assai incompleti, che si rinvennero nel- l’oligocene di Monteviale, nell’ arenaria grigia di Libano bellunese, e nella pietra molare di Bolzano. Si accenna quindi alle condizioni dell’ ambiente in cui è presumibile vivessero quei rettili, ai fapporti loro filogenetici coi tipi mesozoici ed attuali, ai caratteri d’ insieme della fauna macrovertebrata del terziario italiano, ed anche ai miti popolari che sembrano ispirati al ricordo di mostruosi animali fossili. S. Loneui (P.) — Della pietra da coti o da mola bellunese e di alcuni suoi fossili. — Atti Soc. Ven. Trent. Sc. Nat., se- rie 2%, fasc. ao pag. con 3, tavole: Premesse alcune notizie sulla posizione stratigrafica dell’ are- naria grigia di Cullonighe, I’ A. ci fa sapere com’ egli sia riescito a trovare in essa parecchi fossili, fra i quali buona parte del cra- nio di un cetodonte. Dopo avere riassunto ciò che è stato scritto sui delfinorinchi italiani, descrive i resti, e in modo speciale i denti, del delfinorinco bellunese, che finisce per distinguere da tutti gli altri colla denominazione di Schizodelphis ? squalodontoides Capel- linii n. sp., esprimendo l’idea che esso costituisca un vero anello di congiunzione tra gli squalodonti e i platanistidi. Segue l'elenco di alcuni fossili dell’ arenaria di. Costalunga (Cullonighe-Libano), dal quale risulta che quel deposito è riferi- bile all’ elveziano. 195 DI PALEONTOLOGIA 167 Lovisato (D.) — Notizia sopra la ittiofauna sarda. — Rend. ACC REIMCE?,. SELIG) 5 4. vola Vi, 1.27 sem. fasc. 2-5, Ppag. 75779- Rispondendo al dott. De Angelis (1), I’ A. osserva: 1° come resti di Trigonodon e della possibile Umbrina fossero già stati da lui stesso scoperti in Sardegna, prima che il Bassani stampasse il suo lavoro sulla ittiofauna sarda; 2° come egli non possa ammet- tere, col De Angelis, che l’ abbondante materiale da questi rife- rito al gen. Umbrina spetti veramente a questo genere, ritenendolo piuttosto appartenente in massima parte al gen. Dentex. Segue un elenco di 52 forme di pesci del miocene di Sardegna, buona parte delle quali determinate solo genericamente. E Mariani (E.) —- Appunti di paleontologia lombarda. — Atti Soc. Ital. Sc. Nat., vol. XXXVI: 25 pag. con 2 tavole. L’A. presenta la descrizione di parecchi fossili mesozoici di Lombardia, alcuni dei quali sono forme nuove, altri, sebbene già noti, vengono ora per la prima volta riscontrati nelle località in- dicate nella memoria. Ci limiteremo a citare quelle forme, di cui l’ A. ha creduto conveniente di dare la figura, ritenendo che siano le più interessanti. Esse sono: Fedajella Stoppanit e Lima ? len- nensis, due specie triasiche nuove, la prima di Val del Monte, la seconda di Lenna; Patella crateriformis Kittl, Coronaria aft. com- pressa (Mstr.) e Myophoria? sp., di quest’ ultima località; Worthe- nia cf. Marmolatae Kittl, Pecten stenodictyus Sal., e Lima sp., di Val del Monte; la var. conoidea della Hologyra declivis Kittl, e la Spiriferina ampla Bittn., del trias di Val dei Molini; Neritina subneritina Bohm, Loxonema Kokeni Kittl, Avicula decipiens Sal., Gervilleia cf. leptopleura Sal., e Opis sp., del trias di Cainallo; Pecten tenuicostatus Horn., del trias di Esino; Hungarites affine (Par.) del raibliano di Acquate; Choristoceras rhaeticum (Gtimb.), del retico di Asso; e infine Pecten cf. velatus Goldf., del lias di Moltrasio. Es NeviANI (A.) — Briozoi postpliocenici di Spilinga (Calabria). — Atti Acc. Gioenia Sc. Nat., serie 4°, vol. IX: 66 pag. con 32 figure. In questa memoria, premessi alcuni cenni geologici sulla loca- lità, studio 72 specie, riunite ip 30 generi, e tanto delle specie (1) V. questo periodico, vol. II, pag. 100. Rivista Italiana di Paleontologia, — Agosto 1896, 13* 168 RIVISTA ITALIANA quanto dei generi do la relativa diagnosi, oltre alle osservazioni speciali sugli esemplari raccolti; di 32 specie do le figure, delle quali, 6 sono tolte da fotografie senza ritocco. Ho ritenute per spe- cie nuove le seguenti: Bactridium calabrum, Microporella Manzo- nit, Hippoporina circumcincta, H. Spilingae, Retepora Pignatarit, Porina impervia. Le specie cha son note viventi sono 54: di esse, 4 ho rinvenute fossili per la prima volta; esse sono: Schizotheca fissa Bk., Smittia marmorea Hks., Retepora Solanderia Ris., e Hornera lichenoides Pont. Delle viventi poi, 45 ne trovo nel Me- diterraneo e 27 nei mari boreali. Quanto alla durata nel tempo, se ne rinvengono nel mesozoico 6 specie, nell’ eocene 10, nel mio- cene 33 e nel pliocene 57. A. NEVIANI. Simonetti (V.) — Intorno agli avanzi di coccodrilliano scoperti a San Valentino (provincia di Reggio Emilia) nel 1886. — Rend. Acc. Lincei, serie 5°, vol. V, 2° sem., fasc. 1°, pag. 11-18, con 2 figure. Ripreso in esame il coccodrilliano studiato già dal professor Uzielli (1) nel 1887, lA. ha concluso trattarsi di un tipo così diverso da tutti gli altri Eusuchia finora conosciuti, da giustificare la proposta di un nuovo genere e di una nuova specie (Capelli- niosuchus mutinensis Sim.). E vero che il rettile di S. Valentino ha in comune con gli eusuchi a muso corto un carattere di grande importanza, qual’ è il prolungarsi dei nasali fino alla narice esterna ; ma d’altra parte si trova che negli eusuchi brevirostri il muso è più depresso, assai meno estesa (generalmente) la sinfisi mandibo- lare, costante la ondulazione più o men pronunziata dei lati del rostro, come costante è la ineguaglianza della forma nei denti. An- che si deve notare, nella mascella superiore di tutti i brevirostri attuali ed in parecchi di quelli estinti, la presenza di scanalature o di fossette destinate a ricevere taluni denti anteriori della man- dibola ; disposizione che non ha certo riscontro nel fossile reggiano. Quanto ai coccodrilliani a muso allungato, un carattere che si ritiene di molto valore nella sistematica degli Eusuchia, permette di escludere fin da principio le quattro famiglie dei teleosauridi, dei macrorinchidi, dei rincosuchidi e dei garialidi; nelle quali tutte . le ossa nasali rimangono separate dagli intermascellari mediante {1) Uz ielli G. — Sopra un cranio di coccodrillo trovato nel Modenese, Boll. Soc. Geol. Ital., vol. V, fasc. 3°, pag. 360. Roma 1887. DI PALEONTOLOGIA * 169 Sis wee ew ated pe Sass Chas ket aween~see ewes ewenses ann = wane wees nesh eases sssunagensvenqcecenya=Swcssueasesnarenscenssenseawnn deche cere ss a aaueacenuecaeuS ee shes sb nuenN ews wen nose un intervallo assai lungo (teleosauridi, garialidi) o penetrano con la sola punta fra le estremità posteriori degli intermascellari stessi (macrorinchidi, rincosuchidi) senza mai pervenire fino alla narice esterna. Solo un metriorinchide, il Plesiosuchus Manseli (Hulke) di Kimmeridge, presenta col Capelliniosuchus numerose ed impor- tanti analogie: tali la forma generale del rostro, identica nei due casi, l'andamento rettilineo dei margini laterali del rostro stesso, l’ uniformità che domina nei denti, il numero limitato di questi, la mancanza di vere e proprie sculture ornamentali nella superfi- cie delle ossa. Accanto alle analogie sorgono però dissomiglianze notevoli. Così nel rettile di Kimmeridge affatto diversa è la forma dei na- sali, che divaricano posteriormente di 45-50° i loro margini interni per abbracciare i larghissimi frontali; i premascellari sono più estesi, e portano tre denti per ciascuno, invece di due: le corone dei denti sono più strette e più allungate. Altre differenze sembra di scorgere nella mandibola; ma la descrizione e le figure date dall’ Hulke non si prestano a paragoni esatti e concludenti. Cosi, senza rientrare precisamente nel genere Plesiosuchus, il fossile di S. Valentino rappresenta un derivato di quei metriorinchi giurassici, che ad un tempo partecipavano di alcuni caratteri pro- pri agli eusuchi longirostri e di altri peculiari dei brevirostri. Circa l'originario giacimento del fossile, supponeva l’Uzielli fosse da ritenere eocenico o miocenico, il pliocene ed il quaterna- rio « essendo probabilmente da escludersi per ragioni locali alti- metriche ». L'opinione del Capellini (1) è, che quelli avanzi abbiano la provenienza stessa dei tronchi di cicadeoidee scoperti nel Reggiano, o, in altre parole, che vengan dalle argille scagliose ; e questa opinione sembra pienamente confermata dall’ esame della roccia che tuttora aderisce alle ossa. Il materiale grigiastro, ruvido al tatto, abbastanza duro e tenace, che riempie lo spazio tra i due rami della mandibola, al primo aspetto ricorda certe marne sabbiose indurite o certe molasse neogeniche. Ma nelle sezioni sottili apparisce come un aggregato di minute sfe- rule giallognole, a struttura fibroso-raggiata, fornite di un involu- cro pur fibroso-raggiato, ma senza colore. Le sferule mostrano a Gy Gaipe Mii (Gr = Sul coccodrilliano garialoide (Tomistoma calari- tanus) scoperto nella collina di Cagliari nel 1548. Mem. Acc. Lincei, serie 4%, vol. VI, pag. 8. Roma 1890; e Ichthyosaurus campylodon e tronchi di cicadee nelle argille scagliose. Mem. Acc. Sc. Bologna, serie 4°, vol. X, 1890, pag. 431. a Ea ay è de luce polarizzata la croce oscura, con le branche parallele alle se- zioni principali dei nicol incrociati, e si sciolgono con effervescenza nell’ acido cloridrico. Dopo il trattamento con I’ acido, della lami- netta osservata più non rimane che uno scheletro argilloso, for- mante come un reticolato a grandi maglie. Meno la grandezza delle sferette calcaree, assai minore nel caso nostro, questo materiale corrisponde completamente ad una roccia che fa non di rado la sua comparsa nell’ Emilia (per esempio ai calanchi di Ozzano nel Bolognese) fra i rottami e gl’inclusi svariatissimi che si rinvengono entro le argille scagliose. Ora, se sotto a certi punti di vista le ar- gille scagliose presentano sempre più di un problema insoluto, so- pra il significato cronologico dei resti animali e vegetali che di tratto in tratto si vanno in esse scoprendo, non v'è più luogo a discussioni o ad equivoci. Dagli Ptychodus di Vernasca e del San- terno all’ ittiosauro di Gombola, dagli Inoceramus e dalle Schloen- bachia alle superbe cicadeoidee del Bolognese e del Reggiano, ac- cennano tutti chiaramente al cretaceo. Cretaceo quindi si può rite- nere anche il rettile di S. Valentino, che così viene ad essere il più antico coccodrilliano finora scoperto in Italia. SÌ SimoneLLI (V.) — Sopra due nuovi pteropodi delle argille di Sivizzano nel Parmense, — Boll. Soc. Geol. Ital, vol. XV, con 5 figure. I due nuovi pteropodi descritti in questa nota sono una Clio Guidottii, grande e bellissima forma che ha qualche analogia con la vivente C. balantium (Rang) e con la C. sinuosa (Bell.) del mio- cene medio torinese; ed una Cavolinia Rattonei, vicina per molti caratteri alla C. tridentata (Forskal) dei mari tropicali e tempe- rati caldi, compreso il Mediterraneo. Le argille marnose di Sivizzano, ove questi fossili furon rac- colti, non son da riferire al tortoniano, come pensava il Cocconi, ma al pliocene; e in prova di ciò l'A. riporta l’ elenco delle specie (circa una novantina tra foraminiferi, corallari, echinodermi e mol- luschi) trovate assieme coi due pteropodi. Sotto ad esse argille affio- rano marne argillose dure, un po’ schistose, racchiudenti la fauna caratteristica delle formazioni d’acqua salmastra del miocene supe- riore: notansi, fra l’altro, Dreissena simplex (Barbot), Adachna sp. aff. Karreri (Fuchs), A. semisulcata (Rouss.), Neritodonta mu- tinensis (d’ Anc.), Melania tuberculata (Miill.), Melanopsis Mathe- ront May. Sì DI PALEONTOLOGIA | 171 Vinassa DE Recny (P. E.) — I molluschi delle glauconie bellunesi. — Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XV, pag. 192-213, tav. IV e V. L’A., che su questo argomento pubblicò l’anno passato una nota preliminare (1), presenta ora la illustrazione dell’ intero materiale re- lativo, esistente nel Museo di Pisa. Ne risulta, che di circa 60 forme, 37 sono determinabili con bastante sicurezza, 14 delle quali sono nuove per questi strati, 11 si trovano anche nell’ oligocene vicen- tino, e le rimanenti son comuni al miocene. Pare quindi che le glauconie bellunesi debbano collocarsi alla base del miocene. Le forme nuove sono: Corbula Taramellii, Isocardia (?) glau- conitica, Cardium Longhii, Corbis bellunensis, Cardita hoernesiana, Dentalium Catulloi, Neverita josephinia (Risso) var. bellunensis, Ficula condita Brongn. var. bellunensis, Cassidaria echinophora Lam. var. Catulloi, tutte istituite dall’A.; inoltre: Turbo bellunensis, Ficula Giannellii, F. condita Brongn. var. Schaurothi, Voluta psal- therium, tutte istituite da Meneghini (in schedis). Oltre le forme sunnominate, vengono anche figurate: Glycymeris declivis (Michtti.), Venericardia ct. Jouanneti (Bast.), Cytherea dubia (Michtti.), due Pecten sp. ind., Voluta apenninica (Michtti.), Fusus cf. maxillosus Desh., Conus n. f. e Conus sp. ind. E° IL. PUBBLICAZIONI ESTERE A. — RECENSIONI. Battzer (A.) — Beitrage sur Kenntnis der interglacialen Abla- gerungen. I. Das Interglacial von Pianico-Sellere bei Lo- vere am Iseo See. — Neues Jahrbuch, 1896, pag. 159 e seg. Le marne di Pianico e della valle della Borlezza, di cui I’ A. dà un profilo esatto, sono interglaciali, essendo soprastanti ad una morena e sottostanti ad un’ altra. La flora di tali marne, studiata da Ed. Fischer, contiene: Rhododendron ponticum, Buxus sem- (1) Y. questo periodico, vol. I, pag. 137. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 13** pervirens, Carpinus betulus, Corylus avellana, Acer pseudoplatanus, Abies pectinata; corrisponde quindi a quella di Hoettingen, ed ha, come questa, un carattere essenzialmente pontico. Rhod. ponti- cum e Acer insigne sono due piante caratteristiche del Caucaso, e anche Carp. betulus, Castanea sativa, Acer pseudoplatanus, Buxus, Viburnum lantana, si trovano oggidi nelle montagne pontiche in compagnia delle due prime. Le ossa di un roditore (che Th. Stu- der determina per Myoxus nitedula Pallas, vivente nel sud-est d’ Europa e in una parte dell’ Asia centrale e occidentale) sono in perfetta armonia col tipo della flora. L’ A. ritiene interglaciali an- che le argille con filliti di Lugano, che contengono pure il Rhod. ponticum ed altri elementi del Caucaso. — Tre tavole accompa- gnano questo lavoro interessantissimo, che offre una storia esatta dei dintorni del lago d’ Iseo durante |’ epoca glaciale. La prima contiene i profili, la seconda le piante, la terza, non troppo ben riescita, lo scheletro di Myoxus. P. OPPENHEIM Boutencer (G. A.) —- On a Nothosaurian Reptile from the Trias of Lombardy, apparently referable to Lariosaurus. — Trans. Zool. Soc. London, anno 1896: 10 pag., con tavola. L’A. illustra in questo lavoro uno splendido esemplare di un piccolo notosauro, conservato nel Museo Senckenberg a Franco- forte sul Meno, e raccolto nel trias superiore di Perledo presso Varenna sul Lago di Como. Questo fossile fu portato al Museo, assieme a resti di pesce, verso il 1850 dal fu dott. Rippel sotto il nome di Macromerosaurus Plinii Cur., e rimase dimenticato sino ad oggi. Il Boulenger lo descrive ora minutamente, presen- tando diversi disegni schematici ed una magnifica tavola in cui è figurato l’intero fossile, che determina come Lariosaurus Balsami Cur. Coglie |’ occasione intanto per trattare in generale dell'ordine dei plesiosauri, che divide in mesosauri, notosauri e sauropterigi. Al lavoro è unito un esteso elenco bibliografico riguardante i no- tosauri, di cui i lariosauridi costituiscono appunto una famiglia. F. Sacco Dames (W.) — Ueber eine von Menschenhand bearbeitete Pfer- descapula aus dem Interglacial von Berlin. — Neues Jahrbuch, 1896, pag. 224. Alle porte di Berlino, a Halensee, è stata trovata alla profon- dità di 11 metri, nelle sabbie interglaciali del livello di Rixdorf, DI PALEONTOLOGIA 1724 una scapola di Equus caballus fossilis, lavorata dall’ uomo dilu- viano. Il margine della scapola è stato tagliato presso I’ articola- zione a formare uno strumento acuto, cosicchè, invece dell’ arco ellittico che si suole trovare in quel posto, si scorge una linea di- ritta. Non si capisce bene a quale scopo potesse servire un oggetto formato a quel modo, e |’ A. stesso non aggiunge alcuna ipotesi in proposito. D’ altronde si accetta volentieri un’ altra opinione di Dames, di cui è ben noto il criticismo previdente, e cioè, che con questa scoperta si ha la prima nozione sicura della presenza del- l’uomo nell’ epoca interglaciale, anche nel terreno in cui si trovano le traccie di due periodi glaciali. L’ A. aggiunge, che colla sco- perta di Halensee aumenta la probabilità che anche i rinvenimenti alquanto incerti di Eberswalde siano in realtà dell’ interglaciale, e vadano essi pure riferiti all’ uomo diluviano. P. OPPENHEIM Gorsanovié KramBERGER (C.) — Ueber das Vorkommen von Pe- reiraia Gervaisi Vez. sp. in Croatien. — Verh. k. k. geol, Reichsanst., 1896, pag. 142. Questo tipo interessantissimo di gasteropodi è stato scoperto ora per la prima volta in Croazia. Come in Carniola e in Unghe- ria, esso si trova anche qui nelle argille sottostanti al Leithakalk e contenenti la fauna degli strati di Grund. P. OPPENHEIM LorenTHEY (E.) — Einige Bemerkungen iber Papyrotheca. — Foldlani Kozlény, vol. XXV, pag. 387 e seg. Il piano pontico, ricchissimo di forme speciali, aveva offerto a Brusina negli strati di Ripanj in Serbia un genere nuovo di gaste- ropodi denominato Papyrotheca. La conchiglia è poco consistente e par fatta di carta bianca: non ha umbilico, e lascia vedere sol- tanto |’ apice e un anfratto coll’ apertura, come avviene nei generi Crepidula e Velates. Brusina la ritenne appartenente alla famiglia dei Limnaeidae, e la riguardò come una Limnaea avente la fisio- nomia di una Crepidula; per LOrenthey invece (che sollevando la questione di priorità dice di avere trovata questa forma prima di Brusina) essa è una vera Succinea. — Quanto a me, credo che la parentela colle forme viventi non sia dimostrata nè per il gen. Papyrotheca nè per il gen. Valenciennesia Rousseau. È certo che il signor Lòrenthey non ha interpretato bene le parole del prof. O. Bòttger, e che non c'è una Succinea che abbia I’ opercolo (Cf. pag. 39t: « Da selbe also eine Succinea ist, muss sie trotz der Diinnheit der Schaale dennoch einen Deckel gehabt haben »). -— Concludendo, |’ A. presenta un catalogo della ricchissima fauna pontica di Tinnye, e promette una illustrazione della medesima. P. OppENHEIM Reicuenau (W. v.) — Der Alpensteinbock (Capra ibex L.), ein Bewohner des Rheingaues wahrend der Glacialperiode. — Neues Jahrbuch, 1896, pag. 221. Durante i lavori di costruzione di una cava presso Lorch nel Rheingau furono trovate le corna di uno stambecco gigantesco, che sorpassava in grandezza le dimensioni dei più grandi esem- plari viventi. La lunghezza delle corna si calcola di un metro, e la larghezza del frontale, misurata alla base delle corna medesime, di 41 cm. Il deposito che conteneva tali resti è una breccia molto potente ma di età incerta; almeno |’ A. non da altri particolari su questo punto. Egli crede, che durante il diluviale gli altipiani del Taunus fossero coperti di neve anche per molta parte dell’ estate e che vi crescesse una flora alpina o subalpina, della quale, Arnica montana, Ranunculus aconitifolius e Helleborus foetidus rappre- sentano i resti conservatisi nelle valli del Taunus fino ai nostri giorni. P. OpPENHEM B. — ANNUNZI. Anpersson (G.) — Ueber das fossile Vorkommen der Brasenia purpurea Mich. in Russland und Danemark. — Bih. Vet. Ak. Handl. Stockholm, 1896: 24 pag. con 2 tavole. Anprews (C. W.) — Remarks on the Stereornithes, a group of extinct birds from Patagonia. — Ibis, serie 7°, vol. II, gen- naio, pag. 1-12, con figure. Id. — On the Skull, Sternum and Shoulder-girdle of Aepyornis. Ibis, 1896: 14 pag. con 2 tavole. Id. — Note on the Pelvis of Cryptoclidus oxoniensis Phillips. Geol. Magazine, num. 382, n. s., dec. 4°, vol. HI, num. 4, pag. 145-148, con una figura. AnTonowiTscH (B.) e ArmascHEWSsKI (P.) — Découverte des osse- ments de mammouth et des silex taillés a Kiew. — Mém. Soc. Nat. Kiew, 1895, vol. I, pag. 8. ArnoLp Bemrose (H. H.) — Discovery of Mammalian Remains in the Old River-gravel of the Derwent near Derby. — Ann. Nat. Hist., serie 6°, vol. XVII, giugno, pag. 468. DI PALEONTOLOGIA 172¢ BatHER (F. A.) — Merocrinus Salopiae n. sp., and another Crinoid from the Middle Ordovician of West Shropshire, — Geol. Magazine, n. s., dec. 4°, vol. III, n. 380, febbraio 1896, pag. 71-75, con figure. Id. — On Uintacrinus: a morphological study. — Proc. Zool. Soc. London, 1895 (aprile 1896), pag. 974-1004, tav. LIV-LVI. Estratto in Natural Science, giugno, pag. 363-364, con 2 fig. Baur (G.) — Bemerkungen zu Prof. Dr. O. Bottger’s Referat iiber Seeley: on Thecodontosaurus etc. — Zool. Central- blatt, anno III, n. 11, pag. 407-408. Id. — Professor Cope’s criticisms of my drawings of the squa- mosal region of Conolophus subcristatus Gray, and a few remarks about his drawings of the same object from Stein- dachner. — Amer. Naturalist, vol. XXX, aprile, pag. 327-329. BeecHER (C. E.) — The Morphology of Thriarthrus. — Amer. Journal Sc. (Silliman), serie 4°, vol. I, n. 4, pag. 252-256, con tavola. Id. — Respiration of Trilobites. — Amer. Journal Sc. Estratto in Amer. Naturalist, vol. XXX, maggio, pag. 409. Broom (E.) — On a small fossil Marsupial with large grooved premolars. — Proc. Linn. Soc. N. S. Wales, serie 2°, vol. X, parte 4°, 1896, pag. 563-567, con 2 tavole. Id. — On a small fossil Marsupial allied to Petaurus (Palaeope- taurus n. g., elegans n. sp.). — Ibidem, pag. 568-570, con tavola. Cope (E. D.) — The Palaeozoic Reptilian Order Cotylosauria. — Amer. Naturalist, vol. XXX, aprile, pag. 301-304. Id. — The Ancestry of Testudinata. — /bidem, maggio, pag. 398-400. Id. — Dr. Baur on my drawings of the skull of Conolophus subcristatus Gray. — Ibidem, pag. 411-412. Id. —- The Reptilian Cotylosauria. — Proc. Amer. Phil. Soc. Philadelphia, vol. XXXIV, n. 149, pag. 436-457, con 3 tavole. Id. — On some Pleistocene Mammalia from Petite Ause, La. — Ibidem, pag. 458-468, con 3 tavole. Cossmann (M.) — Contribution a la paléontologie francaise. Etu- des sur les gastropodes des terrains jurassiques. — Mém. Soc. géol. France, 1895: 167 pag. con 6 tavole e 36 figure nel testo. Id. — Appendice N. 1 au Catalogue illustré des coquilles fos- siles de l' éocène des environs de Paris. — Ann. Soc. Roy. Malac. Belg., vol. XXVIII, pag. 3-16, con 14 figure. 172¢ RIVISTA ITALIANA Dart (W. H.) — Diagnoses of new Tertiary Fossils (Mollusca) from the Southern United States. — Proc. Nat. Mus. Wa- shington, vol. XVIII, n. 1035, 1895, pag. 21-46. DaurzensERG (Pu.) e Dottrus (G.) — Du nom spécifique qu’ il convient d’attribuer au Corbula qui caractérise les sables des Merxem. -- Proc. verb. Soc. Malac. Belg., vol. XXV, marzo, pag. XVIII-XXI. Id. — Du nom à adopter pour la grande térébratule du plio- cène inférieur d’Anvers. — Ibidem, pag. XXI-XXIII. Dean (B.) — Sharks as Ancestral Fishes. — Natural Science, vol. VIII, marzo, pag. 245-253. Id. — The fin-fold Origin of the Paired Limbs in the Light of the Ptychopterygia of Palaeozoic Sharks. — Anat. An- zeiger, vol. XI, n. 22, pag. 673-679, con 8 figure. Decrance Touzin (A.) — Les Scalaridae fossiles des terrains tertiaires supérieurs du Sud-Quest. — Actes Soc. Linn. Bordeaux, vol. XLVIII (serie 8°, vol. VIII), fasc. 5°, pag. 313-321. DeLHEID (E.) — Quelques mots sur les faunes rupelienne et pliocène supérieure de Belgique. — CR. Soc. Malac. Belg., vol. XXIV, settembre, pag. CX-CXV, con 5 figure. [d. — Découverte d’ossements quaternaires a Saint-Gilles-Bru- xelles. — Ibidem, decembre, pag. CLV-CLX. ‘ Id. — Nouvelles additions 4 la faune et a la flore du rupelien supérieur. -- Ibidem, vol. XXV, aprile, pag. XXV-XXX. Id. — Quelques mots sur les coelentérés des argiles rupelien- nes. — Ibidem, pag. XXXIX-XLI. DepÉRET (CH.) — Note sur les dinosauriens sauropodes et thé- ropodes du crétacé supérieur de Madagascar. — Bull. Soc. géol. France, 1896, pag. 176-194, tav. VI, con 2 figure nel testo. Dotto (L.) — Phylogeny of the Dipnoi. — Estratto in Amer. Natutalist, vol. XXX, giugno, pag. 479. Earte (C.) — Notes on the fossil Mammalia of Europe. II-IV. — Amer. Naturalist, vol. XXX, aprile-giugno, pag. 306-31!, 480-485. ErtincsHausen (C. v.) — Ueber di Kreideflora der siidlichen Hemisphaere. — Mitth. naturw. Ver. Graz, 1896: 10 pagine. Fischer (E.) — Verzeichniss der von Baltzer gesammelten Pflanzen des Interglacials von Pianico-Sellere. — Neues Jahrbuch, 1896 (v. le recensioni: Baltze:) Di PALEONTOLOGIA 172° Forster (C.) — Foraminiferen der Cenoman-Kreide von Gielow in Mecklenburg. — Arch. Ver. Fr. Naturg. Meckl., anno XLIX, parte 1°, pag. 85-go. Franzenau (A.) — Palaeontologiai kòzlemenyek. — Termesz. Fiizet., vol. XIX, parte 1°, pag. 93-100. — Palaeontologische Mittheilungen. — Ibidem, pag. 116-124. FrecH (F.) e Vorz (W.) — Die Korallenfauna der Trias. II. Die Korallen der Schichten von St. Cassian in Sid-Tirol, von W. Volz. — Palaeontographica, 1896: 124 pag. con I1 tavole e 49 figure nel testo. FritscH (A.) — Ueber neue Wirbelthiere aus der Permformation Bòhmens, nebst einer Uebersicht der aus derselben bekannt gewordenen Arten. — Sit. Ges. Wiss. Prag, 1896: 17 pag. con 2 figure. FurtERER (K.) — Ueber einige Versteinerungen aus der Kreide- formation der karnischen Voralpen. — Jena 1896: 30 pag. con 7 tav. e 2 fig. nel testo. Gaupry (A.) — Essai de paléontologie philosophique. Ouvrage faisant suite aux « Enchaînements du monde animal dans les temps géologiques. » — Paris 1896: 230 pag. con 204 fig. Girarp (H.) — Aide-mémoire de paléontologie. — Paris 1896: 300 pag. in 8°, con figure. GLancEAUD (Pu.) — Les poissons et les reptiles du jurassique des environs de Poitiers, d’ Angouléme et de la Rochelle, — Bull. Soc. géol. France, 1896, pag. 155-171, tav. IV e V, con una figura nel testo. Gregory (J. W.) — A Revision of the British Jurassic Bryozoa. VI. The Fascigeridae, Theonoidae, Dactylethrata and Trepostomata. — Ann. Nat. Hist., serie 6°, vol. XVII, aprile, pag. 287-295. Id. — Catalogue of the fossil Bryozoa in the Department of Geology, British Museum (Natural History). The Jurassic Bryozoa. — London 1896: 250 pag. con 11 tavole e 22 fi- gure nel testo. HartLEy (F.) — Notes on a Specimen of Alepisaurus Aescu- lapius Beau, from the Coast of San Luis Obispo County, California. — Proc. Calif. Acad. Sc., seric 2°, vol. V, parte 1°, Pag- 49750. Hartz (N.) — Planteforsteninger fra Cap Stewart i Ostgrònland, Med en historisk oversigt. — Meddel. om Grònl., 1896: 33 pag. con 14 tavole. Hinpe (G. J.) — Descriptions of new fossils from Carboniferous Limestone. — Ann. Nat. Hist., serie 6°, vol. XVII, giugno, pag. 467. 1727 RIVISTA ITALIANA Houzé (E.) — Le Pithecanthropus erectus. — Revue Univ. Bru- xelles, 1596: 38 pag. con figure. Jackson (R. T.) e Jaccar (T. A.) — Studies of Melonites multi- porus, and studies of Palaeoechinoidea. — Bull. Geol. Soc. America, 1896: 112 pag. con 8 tavole. JuLien (A.) — Le terrain carbonifère marin de la France cen- trale. Etude paléontologique et stratigraphique des faunes. — Paris 1896: 327 pag. con 17 tavole e 2 figure nel testo. Karpinsky (A.) — Sur l’existence du genre Prolecanites en Asie et sur son développement. — Bull. Acad. St. Pétersbourg, 1896: 16 pag. con 26 figure. (In russo). Kinston (R.) — On the fossil Flora of the Yorkshire Coal-field. I. Trans. Roy. Soc. Edinburgh, 1896: 21 pag. con 3 tavole. Krasser (F.) —- Beitrage zur Kenntniss der fossilen Kreideflora von Kunstadt in Mahren. — Beitr. Palaeont. Geol. Oest. Ung., 1895: 40 pag. con 7 tavole. LanceEnHAM (A.) — Das Thier-und Pflanzenleben der Morànen- HGhenziige Schlesiens und ihr geologisches Geprage, dargestellt in 7 Bildern un 3 Federzeichnungen. — In 8°, III, 49 pag. Schweidnitz, L. Heege, 1896. Lauss (C. G.) — Schildkròtenreste aus der bOhmischen Braun- kohlenformation. — Prag 1896: 19 pag. in 4°, con 4 tavole. LienenKLAUS (E.) — Die Ostracoden aus dem Miocaen von Or- tenburg in Niederbayern (Collection Egger). — Sitz. Akad. Wiss. Miinchen, 1896: pag. 183-207. LorioL (P. pe) — Supplément aux Echinodermes de la Baie d’ Amboine. — Sunto in Zool. Centralblatt, anno III, n. 12, pag. 426-427. MavnouvriER (L.) — Deuxiéme étude sur le Pithecanthropus ere- ctus, comme précurseur présumé de l’ homme. — Bull. Soc. Anthr. Paris, 1895: con 12 figure. Marka (K. J.) — Nalez diluvialniho cloveka v. Predmosti. — Cesky Lid, vol. IV, pag. 161. Id. — Diluvidlni clovek v. Predmosti, — Casopsis vl. sp. mux. Olomouci, 1895, pag. 4. MarsH (0. C.) — A new Belodont Reptile (Stegomus) from the Connecticut River Sandstone. — Amer. Journal Sc. New Haven, 1896: 4 pag. con tavola e 3 figure nel testo. Meunier (F.) — Les Belostoma fossiles des Musées de Munich et de Haarlem. — Mém. Soc. Zool. France, vol. IX, parte 1°, pag. 9I-100, con 4 tavole. DI PALEONTOLOGIA 1729 Mitter (S. A.) e Gurtey (W. F. E.) — New and interesting spe- cies of palaeozoic fossils. — Bull. Illin. State Mus. Nat. Hist., n. 7, 1895: 89 pag. con 5 tavole. Id. —- Description of new and remarkable fossils from the pa- laeozoic rocks of the Mississippi Valley. — Ibidem, n. 8. 65 pag. con 5 tavole. MitterMAIER (K.) — Beitrag zur Kenntniss der Mikrofauna der oberen Kreideschichten von Transkaukasien. — Erlangen 1896: 28 pag. con tavola. Neurinc (A) — Geweih von Megaceros Ruffii vor Klinge bei Kottbus. — Verh. berl. Ges. Anthrop. Ethnol. Urgesch., anno XXVII, 1895, fasc. 6°, pag. 485-487. Id. — Menschenreste aus einem Sambaqui bei Santos, Bra- silien, unter Vergleichung des Pithecanthropus. — Ibidem, pag. 610-721, con 4 figure. Id. — Ueber Furcifer antisensis d’Orb. und Cervus brachyceros Philippi. — Sit. Ges. Naturf. Fr. Berlin, anno 1895, n. 2, pag. 3-18, con 3 figure. Id. — Eine interessante Riesenhirsch-Schaufel aus der Provinz Posen, nebst vergleichenden Bemerkungen. — Deutsche Jager- Zeitung, vol. XXVII, n. 17, pag. 251-254, con 4 figure. PavLow (M.) — Nouveaux mammifères tertiaires trouvés en Russie. — Bull. Nat. Moscou, 1896: 13 pag. con tavola. PomeL (A.) — Paléontologie de l’Algérie. VI. Les rhinocéros quaternaires. VII. Les éléphants quaternaires. — Alger: 1896. In 4°, con 27 tavole. Pompecks (J. F.) — Beitràge zu einer Revision der Ammoniten des schwabischen Jura. II. — Stuttgart 1896, pag. 95-178, tav. VIII-XII, con 14 figure nel testo. Priem (T.) — Sur les poissons de la craie phosphatée des en- virons de Péronne. — Bull. Soc. Géol. France, serie 3°, vol. XXIV, n. 1, pag. 9-22, con 2 tavole. Pycrarr (W. P.) — The wing of Archaeopteryx. — Natural Science, vol. VIII, marzo, pag. 261-266, con 2 figure. Rozon (J. V.) — Weitere Mittheilungen iber die Gattung Thyestes. — Bull. Acad. St. Petersburg, 1896: 13 pag. con tavola. 172% RIVISTA ITALIANA Riipemann (R.) — Structure of Diplograptus. — Ber. Ges. Frei- burg i. B., vol. IX, 1895, pag. 174-175. — Estratto in Jour- nal Micr. Soc. London, 1896, parte 2°, pag. 193. Sauvage (H. E.) — Sur un ophidien des terrains crétaciques du Portugal. — CR. Acad. Sc. Paris, vol. CXXII, n.35, pag. 251-252. — Estratto in Revue Scient., serie 4°, vol. V, n. 8, pag. 248. Id. — Les crocodiliens et les dinosauriens des terrains méso- zoiques du Portugal. — Bull. Soc. Géol. France, serie 3°, vol. XXIV, n. 1, pag. 46-48. ScHacko (G.) — Foraminiforen und Ostracoden aus der Ceno- man-Kreide von Gielow und Marxhagen. — Arch. Ver. Fr. Naturg. Mecklenburg, anno XLIX, parte 1°, pag. 82-84. ScHauFuss (C.) — Preussens Bernsteinkafer. II. Neue Formen aus der Helmschen Sammlung im Danziger Provincial- museum. — Entom. Zettschr. Berlin, 1896: 4 pagine. Scupper (S. H.) — Revision of the American fossil Cockroaches with descriptions of new forms. — Washington 1895: 176 pag. in 8°, con 12 tavole. SeWARD (A. C.) — Notes on the geological history of Monoco- tyledons. — Ann. of Botany, 1896: 16 pag. con tavola. Simpson (C. T.) — Description of four new triassic Unios from the staked plains of Texas. — Proc. Nat. Mus. Washin- gton, vol. XVIII, 1895, n. 1072, pag. 381-385, con 5 figure. Sorms LausacH (H. zu) — Ueber devonische Pflanzenreste aus den Launeschiefern der Gegend von Grafrath am Nie- derrhein. — Jahrb. k. geol. Landsanst. Berlin, 1896, pag. 67-99, con tavola. Storms (R.) — Sur les poissons de l’argile rupelienne. IV. — Bull. Soc. géol. Bruxelles, 1895: 3 pagine. StupER (T.) — Mioxus nitedula aus dem Interglacial von Sellere. Neues Jahrbuch, 1896 (v. le recensioni: Baltzer). Tornouist (A.) — Die Arbeiten der letzten drei Jahre iber die vergleichende Morphologie und die Phylogenie der Ammonitiden. — Zool. Centralblatt, anno III, n. 11, pag. 373-386, con 3 figure. Id. — Ueber den Fund eines Ceratites nodosus in der vicenti- nischen Trias, und tiber die stratigraphische Bedeutung des- selben. — Nachr. Ges. Wiss. Gottingen, 1896: 24 pag. con 2 figure. DI PALEONTOLOGIA 79% Tornguist (A.) — Beitrag zur Kenntniss von Archaeocidaris. — Neues Jahrbuch, 1896: 34 pag. con tavola e una figura nel testo. Toucas (A.) — Note sur le turonien et sénonien de Camps. — Bull. Soc. géol. France, 1896, pag. 172-173. Utrica (E. 0.) — On Lower S_lurian Bryozoa of Minnesota. — Geology of Minnesota, vol. III, 1895, parte 1°, pag. 96-332, © con 8 tavole e 13 figure nel testo. Vincent (E.) — Note préliminaire sur Poromya. — CR. Soc. Roy. Malac. Belg., vol. XXIV, pag. LXXXVI-XCI, con 6 figure. Id. — Le Fusus serratus de l’éocène belge. — Ibidem, pag. CIV-CVII, con 2 figure. Id. — Note préliminaire sur Crassatella. — /bidem, pag. CLX- CLXX, con 16 figure. Id. — Description d’ espèces tertiaires nouvelles. — Ann. Soc. Roy. Malac. Belg., vol. XXVIII, pag. 29-37. Id. — Contribution à la paléontologie des terrains tertiaires de la Belgique. Brachiopodes. — Ibidem, pag. 38-64, con 2 tavole e 5 figure. Waacen (W.) — Salt-Range Fossils of India. II. Fossils from the Ceratite Formation. Part 1. —- Paleont. Indica, 1896: 323 pag. con 4o tavole. WesrHoFrF (F.) — Das Insektenleben der Steinkohlenzeit. — 23 Jahresb. westfal. Prov. Ver., 1895, pag. 47-48. Id. — Der praehistorische Menschenfund auf dem Macken- berge. — Ibidem. Warre (T. G.) — The Faunas of the Upper Ordovician Strata at Trenton Falls, Oneida Co. N. Y. — Trans. Acad. New York, 1896: 24 pag. con 4 tavole. Wicsranp (J.) — Ein Mammuthfund an primarer Lagerstatte in Westfalen. — 23 Jahresb. westfal. Prov. Ver., pag. 70-71. WincHett (N. H.) e ScHucHERT (C.) — Sponges, Graptolites and Corals from the Lower Silurian of Minnesota. — Geology of Minnesota, vol. III, 1895, parte 1°, pag. 55-95, con 7 fig. Id. — The Lower Silurian Brachiopoda of Minnesota. — Ibi- dem, pag. 333-474, con 6 tavole e 14 fig. nel testo. Lhe” RIVISTA ITALIANA’ WinceE (H.) — Singes (primates) et carnivores fossiles et vi- vants de Lagoa Santa, Minas Geraes, Brésil, avec un apercu des affinités mutuelles des primates et des carnassiers. — E Museo Lundii, 1896: 187 pag. con 10 tavole. (In da- nese, con sunto in francese). Woopwarp (A.) e THomas (B. W.) — The microscopical Fauna of the Cretaceous in Minnesota, with Additions from Nebraska and Illinois. — Geology of Minnesota, vol. III, parte 1°, pag. 23-52, con 3 tavole. ZeEILLER (R.) — Note sur la flore fossile des gisements houil- lers de Rio Grande do Sul, Brésil méridional. — Bull. Soc. géol. France, 1895, pag. 601-629, con 3 tavole. Id. — Le marquis G. de Saporta, sa vie et ses travaux. — Ibidem, 1896, pag. 197-224. Id. -- Sur l’attribution du genre Vertebraria. — CR. Acad. Se. Paris, 1896, 23 marzo. ZeiLer (R.) e Renautt (B.) -- Flore fossile du bassin houiller et permien d’Autun et d’ Epinac. II (par Renault). Texte. — Paris 1896: 582 pag. in 4°, con 2 tavole ‘e con figure nel testo. ZirteL (K. A. v.) e HausHorer — Palaeontologische Wandtafeln. Lieferung 13 u. 14. Tafel 59-68. — Cassel 1896. DI PALEONTOLOGIA 178 ne Il tortoniano dell’ alta valle dell’ Idice. Memoria DI DOMENICO SANGIORGI (TAVOLA ly) Nel 1880 il dott. Angelo Manzoni (1), ricercando con in- sistenza nelle argille cenerine fissili, che formano la base del Monte delle Formiche nell’ alta valle dell’Idice, ebbe la fortuna di mettere la mano sopra un nido fossilifero, ricco specialmente di ancillarie. Disgraziatamente, causa I’ infiltrazione dell’ umidità, la maggior parte dei fossili trovati, appena messi allo scoperto, andavano in frantumi; fu solo dopo una serie lunga ed infruttuosa di ricerche che gli venne dato alla fine di trovare, in un punto accidentalmente protetto dalle infiltrazioni (punto da lui tenuto nascosto) un di- screto numero di fossili, abbastanza ben conservati. Potè in seguito vedere che alle argille succedevano, senza alcuna discordanza, le molasse quarzose, e che queste contenevano gli stessi fossili carat- teristici di quelle. Il fatto d’ aver trovato fossili in abbondanza in terreni che fino allora si era creduto ne fossero privi, era di per sé stesso abbastanza interessante; ma l’importanza della scoperta si accrebbe quando il Manzoni prima, il Fuchs in seguito, dallo studio dei fossili trovati si accorsero che si trattava di una fauna tortoniana, e quindi di una vera novità per la geologia della pro- vincia di Bologna. L'elenco dato in quell’ occasione comprende 24 specie di molluschi, 1 di echinidi, 7 di coralli, 3 di foraminiferi, che vengono complessivamente dalle molasse e dalle argille. Se- condo Fuchs, la fauna trovata nelle argille fissili corrisponderebbe esattamente a quella di Baden del bacino di Vienna, e la fauna della molassa quarzifera corrisponderebbe a quella di Grund e di Niederkreuzstatten dello stesso bacino. (1) Manzoni — Il tortoniano e i suoi. fossili, nella provincia di Bologna. Boll. Com. Geol. It., anno 1880, n. 11, 12. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 14 174 RIVISTA ITALIANA min nirncane ico ance wns nn ecadeaauenevaneeusscwverwedssbsandunsseauenssenceswnccn odes arseseasass ans cunans dace sdamonews stan pes uni maneria ze s0varaenepaze per dentoreneneneatto Al parere del Manzoni si uniforma completamente il Bo m- bicci, che nel suo lavoro sulle Montagne e vallate del territorio di Bologna (1) riporta le osservazioni e riproduce il catalogo dei fossili del Manzoni stesso. Mentre il De-Stefani (2), anzichè riferire al tortoniano tutta la serie argilloso-molassica del Monte delle Formiche, ammette che in quella regione si abbiano alter- nanze di più facies del miocene medio, e indica dal basso all’alto la seguente successione: 1° Janghiano, 2° tortoniano, 3° elveziano, e quindi nuovamente il 4° langhiano. Il Sacco (3) finalmente, malgrado riconosca che le arenarie sabbiose, grigio-giallastre, e le marne più o meno compatte, grigie bluastre delle valli dell’ Idice e del Setta, hanno talora una facies tortoniana, le considera come rappresentanti dell’elveziano superiore. Essendo a questo punto la questione, mi è parso fosse oppor- tuno un tentativo per risolverla definitivamente con nuove ed ac- curate ricerche sul terreno, e coll’ esame minuzioso dei fossili di quella località. Il fiume Idice che pressochè parallelo alle vallate del Reno, della Sàvena, della Quaderna, corre con prevalente direzione da sud a nord, è fiancheggiato nel suo tratto montano da due impor- tantissimi contrafforti appenninici, che prendono origine I’ uno dalla Madonna del Bosco sopra Loiano, I’ altro dal gruppo di Monte Canda sopra Pietramala, Il primo, quello a sinistra, che divide le acque dell’ Idice da quelle della Zena, ha i punti più notevoli del suo crinale nelle alture di Gragnano, Monte delle Formiche, Casola Canina, Ronzano, e con le dolci ondulazioni di Farnè e di Pizzocalvo si perde nella pianura. Il secondo contrafforte, quello a destra dell’ Idice, staccatosi dal Monte Canda, offre come punti culminanti i Tre Poggioli, Cassano, Monterenzo e Ca’ del Vecchio, ove si bipartisce. Il ramo tra l’Idice e la Quaderna ci (1) Bombicci — Montagne e vallate del territorio di Bologna. Bologna, Tipografia Fava e Garagnani, 1882. (2) De Stefani — Les terrains tertiaires superieurs du Bassin de la Mediterranee. Liége 1893. (3) Sacco — L'Appennino dell’ Emilia, Boll. Soc, Geol. It., vol. XI, 1892, Pag: 551. i di n PRI DI PALEONTOLOGIA 175 dà Vignale, Monte Armato, Sette Fonti e va a terminare con le colline di Ozzano. L’ altro ramo tra la Quaderna e il Sillaro, com- prende Monte Farneto, Monte Cerere, Monte Calderaro e finisce con le colline ad ovest di Castel S. Pietro. Ho limitato per ora le mie ricerche al territorio compreso nel triangolo Villa di Cassano, Bigallo nella Zena, e Monte Armato, dando però la preferenza ai dintorni immediati del Monte delle Formiche, come quelli che maggiormente mi potevano offrire pro- babilità di successo. In questo tratto, oltre alle alluvioni recenti che occupano il fondo della valle dell’ Idice e oltre ai terreni mio- cenici di cui verremo a parlare più tardi, è assai sviluppato anche il pliocene. Sulla cima del Monte delle Formiche, troviamo un banco di conglomerato pliocenico, identico a quello che corona le alture da Monte Mario, Battidizzo, Badolo, Livergnano fino alle colline di Dozza. I ciottoli di cui è formato questo conglomerato sono in massima parte di calcari argillosi, e alcuni anche di rocce serpentinose. Vi sono numerosissimi i gusci di grandi ostriche. La potenza del banco al balzo del Monte delle Formiche è di circa ro metri: I’ inclinazione è di circa 25° verso nord. Il conglomerato riposa sopra un’ arenaria più o meno compatta che per certe apparenze litologiche potrebbe confondersi con la molassa miocenica. In essa si raccolgono Ostrea, Pecten, e un po’ al nord del Maceratoio, in certo punto ove questa arenaria passa a sabbia quasi sciolta, si trovano colossali colonie di Clado-. cora. Nelle falde settentrionali del Monte delle Formiche sono no- tevolmente sviluppate le ordinarie sabbie gialle plioceniche, le quali, tagliate in molti punti dalla strada che dalla chiesa di S. M. di Zena va a Pianoro, si mostrano qua e là ricche di fossili, in ispecie di _ Pectunculus. Anche lungo la strada comunale di Monterenzo noi troviamo spessissimo queste sabbie, le quali al ponte della Roc- chetta sono ricchissime di fossili. Tanto le arenarie come le sabbie quasi sciolte sono in perfetta concordanza col conglomerato plioce- nico. Similmente sono concordanti con le sottoposte arenarie le marne turchine plioceniche che troviamo alla Rocchetta, a Casa Rocca, al Mulino della Luna, a Ca’ di Bazzone, a S. Chierico, a Ca’ del Rio e in molti altri punti della strada che dal comune di Monterenzo porta a Bologna sempre lungo I’ Idice. Eccettuato i lembi pliocenici che nella regione da me visitata coronano i vertici di Monterenzo e del Monte delle Formiche, nei due versanti della valle dell’ Idice, tra il Rio di Ca’di Dino e l'Osteria, affiorano esclusivamente le marne e le molasse mioceniche, aa ES Ae] See a RENT BEDS ee 4 La marna, sempre più o meno sabbiosa, grigio azzurrognola nelle fratture recenti, biancastra nelle superfici da lungo esposte all’ atmosfera, notevol- mente dura e tenace, fa pasta con relativa agevo- lezza nell’ acqua, ed ha tendenza ad una grossolana schistosità. Contiene spesso minuti ciottoletti di quarzo e di serpentina, e laminette di mica bianca. La molassa, ordinariamente in lastre di assai li- mitato spessore, nei più tipici esemplari ha grana assai fina, omogenea, tinta grigio chiara o giallo- gnola: consta in prevalenza di granuli quarzosi e di pagliette di mica, con abbondante cemento cal- careo-argilloso. Là dove più evidente apparisce la stratifica- zione, come nelle valli trasversali al corso dell’ Idice, è chiaro che marne e molasse s’ immergono pre- valentemente verso N. O. con inclinaz'one media dai 20°-25°. Lungo la strada che corre sulla destra dell’Idice, poco dopo la casa municipale di Monterenzo, ci viene offerto uno spaccato assai istruttivo (vedi fig.), in cui si vede, come indipendentemente dalla ten- denza generale degli strati miocerici ad immergersi verso N. O., essi presentino forti e ripetute ondu- lazioni, e in qualche punto si raddrizzino sino a fare con l’orizzontale angoli di 55° e più. Lo stesso spaccato mette in evidenza un altro fatto impor- tante, e cioè che le marne e le molasse non occu- pano una posizione determinata le une. rispetto alle altre come asseriva il Manzoni, ma che in- vece alternano fra loro ripetutamente. Oltre che nel luogo citato, noi troviamo la molassa intercalata alle marne nel balzo a sinistra dell’ Idice, rimpetto a Fiume, e lungo il Rio Baccanello un ricco de- posito fossilifero contenuto nella marna è sovrap- posto ad uno strato di molassa quarzifera. I depositi fossiliferi principali da me trovati nel comune di Monterenzo sono sette. e precisa- mente tre sulla sinistra del fiume Idice, uno a Sud, l’altro a Nord della casa denominata Fiume e nel Rio Olgnano; quattro sulla destra dell’ldice, cioé er i DI PALEONTOLOGIA 177 nei rii di Cassano, Baccanello, sulla strada poco lungi. dalla casa Massei, e, sempre sulla strada, un ultimo alle falde del Monte Armato. Questi depositi son veri nidi a limiti ben determinati e decisi, dove i fossili sono accumulati in quantità straordinaria, mentre per vaste estensioni le marne e le molasse non offrono alcun ve- stigio di organismi. Lo stato di conservazione dei fossili non è purtroppo molto soddisfacente: la marna poco argillosa permette con sufficiente fa- cilità l’ infiltrazione delle acque, quindi tutti i fossili hanno subìto un notevole deterioramento. Questi depositi che potrebbero chiamarsi depositi ad Ancillaria per la straordinaria abbondanza di tale genere di molluschi, sono estremamente poveri di lamellibranchi. Su oltre un centinaio di molluschi da me trovati, non si conta infatti che uua diecina di specie di lamellibranchi, quasi tuite rappresentate da piccolo nu- mero di esemplari. Oltre le già nominate Ancillaria, i fossili più comuni e abbon- danti nei depositi di Monterenzo sono, fra gli antozoi i generi Acanthocyathus, Balanophyllia e Flabellum; fra i molluschi i ga- steropodi, segnatamente dei genere Natica, Nassa, Pleurotoma, Cassis, Conus. Eccettuati pochi generi, fra cui Nerophora, Conus, Ancillaria, per le quali ultime e dal numero e dalla grossezza de- gli individui si deduce facilmente dovevano esistere condizioni di vita eccezionalmente favorevoli, gli altri tutti sono rappresentati da individui che non raggiungono che a stento i */; delle dimensioni abituali. Segue l’ elenco dei fossili da me raccolti e determinati. FORAMINIFERI 1. Noposaria FARCIMEN Soldani, Testaceographia et Zoophytographia parva ac microscopica, vol. I, pag. 98, tab. CV, fig. o, Siena 1791 (Orthoceras). — Brady, Report on the Foraminifera dredged by H. M. S. Challenger, pag. 498, tav. LXII, fig. 17, 18, Edimburgh 1881 (Dentalina). — For- nasini, Lagenidi pliocenici del Catanzarese. Mem. Acc. Sc. Ist. Bologna, serie 4, vol. X, pag. 8, tav. I, fig. 13, Bologna 1890. Marne scure fissili di Casa Massei. 2. N. annutaTa Reuss, Die Versteinerungen der bòhmischen Kreideformation , vol. I, pag. 27, tav. 13, fig. 21, Stuttgart 1845-46. — Fornasini, Fora- miniferi miocenici di S. Ruffillo, tav. I, fig. 10-13, Bologna 1880. Come sopra. ST NI 0. VAGINULINA BADENENSIS d’ Orbigny, Foraminiferes fossiles du Bassin tertiaire de Vienne, pag. 65, tav. III, fig. 6-8, Paris 1846. Come sopra. . CRISTELLARIA VORTEX Fichtel et Moll, Zestacea microscopica etc., pag. 33, tab. XI, fig. d-i, Vienna 1803 (Nautilus). — Brady, op. cit., pag. 548, tav. LXIX, fig. 14-16, 1881. Come sopra. . CrISTELLARIA CULTRATA Montfort, Conchyliologie systematique, vol. I, pag. 214, 54™° genre, Paris 1808 (Robulus). — Brady, op. cit., pag. 550, tav. LXX, Me OF TOOT Come sopra. . UvicERINA pyemaEs d’Orbigny, op. cit., pag. 190, tav. XI, fig. 25, 26, Pa- ris 1846. — Brady, op. cit., pag. 575, tav. LXXIV, fig. 11, 12, 1881. Come sopra. . TexruLarIA sacitruta Defrance, Dictionnaire de Sciences Naturelles, vo- lume XXXII, pag. 177; vol. LIII, pag: 344, 1825. — Brady, op. city pag. 361, tav. XLII, fig. 17, 18, 1881. Come sopra. CORALLARI . BALANOPHYLLIA FALCIFERA Michelotti in Sismonda, Materiaux pour servir a la Paleontologie du terrain tertiaire du Piemont. Mem. Acc. Sc. Torino, serie 2, vol. XXV, pag. 280, tav. IX, fig. 22, 1871 (Zurbinolia). Nelle marne e molasse di Baccanello, Casa Massei, e altre località di Mon- terenzo. Comune. B. incerta Michelotti in Sismonda, op. cit., serie 2, vol. II, pag. 290, tav. VIII, fig. 2, 3, 1871 (Zurbinolia). Nelle marne di Baccanello. Abbastanza comune. . B. cfr. cyLinprica Michelotti, Specimen Zoophytologiae diluvianae, pag. 73, Torino 1838 (Zurbinolia). Troppo mal conservata per poterne dare un giudizio abbastanza sicuro. Nella marna di Baccanello. Rara. . B. praELonca Michelotti, op. cit., pag. 67, Torino 1838 (Turbinolia). — Milne Edwards et Haime, Histoire naturelle des coralliaires, vol. III, pag. 104, Paris 1860. Nelle marne e molasse di tutti i depositi di Monterenzo. Comunissima. 16. Tr 18. 10. 20. DI PALEONTOLOGIA 179 . STEPHANOPHYLLIA IMPERIALIS Michelin, /conographie Zoophytologique, pag. 31, tav. VIII, fig. 1, 1841. — Reuss, Die Fossilen Korallen des oesterreichi - schen-ungarischen Miocdns, pag. 58, tav. XIV, fig. 1-5, Wien 1871. Nella marna di Baccanello. Abbastanza rara. . DenproprLLIA amica Michelotti, op. cit., pag. 85, tav. II, fig. 5, 1838 (Cariopyllia). — Sismonda, op. cit., serie 2, vol. XXV, pag. 286, tav. IX, Pape 55) 20, LOOr. Come sopra. . ® D. ramea Linneo, Systema Naturae, vol. I, part. 2, pag. 797, edit. 10, ) ; > F Pas. 797, 1760 (Madrepora). — Milne-Edwards et Haime, op. cit., pag. 115, Pa- ris 1860. Nella molassa contro Casa Fiume. Rara. . PHyLLancia FEstIva Michelotti in Sismonda, op. cit., serie 2, vol. XXV, pag. 295, tav. X, fig. 3, 4, 1871. Nella marna e molassa di Baccanello e Monte delle Formiche. Abbastanza rara. CLADANGIA CONFERTA Reuss, op. cit., pag. 51, tav. XVI, fig. 1-7, Wien 1871. Nelle marne del Rio presso Casa Massei. Rara. CARIOPHYLLIA POLYMORPHA Seguenza, Disquisizioni paleontologiche intorno ai Corallari fossili delle roccie terziarie del distretto di Messina, disp. 1, pag. 53, tav. VI, fig. 2, 1863 (Ceratocyathus). Comune in molte località di Monterenzo. ACANTHOCYATHUS VINDOBONENSIS Reuss, op. cit., pag. 16, tav. II, fig. 10, 11, 1871. Nella marna e molassa di Baccanello, Casa Massei, Monte Armato, Bordi- ghello. Comunissima. TrocHocyarHus armaTus Michelotti, Foss. des terr. mioc. de l’ Italie sept., pag. 23, Leide 1847 (Zurbinolia). — Milne Edwards et Haime, op. cit., vol. II, pag. 44, 1857. Nella marna di M. Armato. Rara. T. mirratus Goldfuss, Petrefacta Germaniae, pag. 52, tav. XV, fig. 5, 1826, (Turbinolia). — Milne Edwards et Haime, op. cit., vol. Il, pag. 27, Paris 1857. Nella marna di Baccanello e del deposito contro Fiume. Rara. io Deasp. rind. Nella marna di Baccanello. to Le) ° LS) un 28. 209. . DeLtocvatHUs ITaLICUS Michelotti, Spec. Zooph., pag. 51, tav. I, fig. 8, 1838, (Turbinolia). — Milne Edwards et Haime, op. cit., vol. II, pag. 56, Paris 1857. Nella marna di Casa Massei. Rara. CERATOTROCHUS MULTISERIALIS Michelotti, Foss. des terr. mioc., pag. 20, 1847 (Zurbinolia), — Reuss, op. cit., pag. 27, tav. IV, fig. 5, 1871. ella marna di Baccanello, e di altre località. Comune. Nell di B llo, e di altre località. C FLABELLUM EXTENSUM Michelin, op. cit., pag. 40, rav. IX, fig. 14, 1841. — Milne Edwards et Haime. Monogr. des Turbinolides. Ann. des. Sc. nat., serie 3, vol. IX, pag. 262, Paris 1848 (F. distinctum). Nella molassa contro la Casa Fiume. Abbastanza raro. F. avicuta Michelotti, Spec. Zoop. dil., pag. 58 tav. III, fig. 2, 1838 (Zw- binolia). — Milne Edwards et Haime, Hist. des corall., vol. II, pag. 52, 1857. Nella marna di Baccanello. Raro. 5. FLaseLLUM Royssianum Milne Edwards et Haime, Monogr. des Turbinolides, pag. 268, tav. VIII, fig. 1, 1848. Come sopra. ECHINIDI . Ciparis Tessurata Meneghini, Studi sugli echinodermi neogenici di Toscana, pag. 25, tav. I, fig. 6, 7, Siena 1862. L’ unico radiolo trovato nel deposito di Monterenzo, va riferito, per tutti i caratteri, alla forma minore dei radioli, descritti dal Meneghini nel citato lavoro. Nelle marne di Baccanello. BRIOZOI CUPULARIA sp. ind. Un solo esemplare, in cattivo stato di conservazione, si può avvicinare con la massima riserva alla C. canariensis Bk. Come sopra. LAMELLIBRANCHI OsTREA sp. ind. Frammenti indeterminabili di Ostrea si raccolgono, rarissimamente, nella molassa di Monte Armato. . SPONDYLUS sp. ind, Non ho potutto raccogliere nessun esemplare completo di Spondylus, quan- tunque piuttosto numerosi ne siano i frammenti nelle” localita esplorate. Bills 32: 33: 34: 35 DI PALEONTOLOGIA 181 Questi accennano ad una forma che differisce dallo S. crassicosta Lk., per la superficie meno fortemente costulata, per l’area ligamentare assai più estesa, per la piccolezza relativa della fossa cardinale mediana e pei denti cardinali molto più grossi e robusti. Probabilmente si tratta di una forma nuova, che come tale però non è possibile descrivere, per lo stato incompleto degli ‘esemplari raccolti. Nelle marne scure fissili di Casa Massei. Arca pituvit Lamarck, Histoire naturelle des animaux sans vertèbres, vol. VI, pag. 45, Paris 1859. — Hérnes, Die fossilen Molluscken des tertiàr-Be- ckens von Wien, vol. III, pag. 333, tav. XLIV, fig. 3 (a-d), fig. 4 (a-c), Wien 1870. Come sopra. A. PAPILLIFERA Hòrnes, op. cit., vol. Il, pag. 338, tav. XLIV, fig. 7 (a-c), 1870. Molassa quarzifera di Monterenzo. PecruncuLus PILosus Linneo, Systema Naturae, edit. XII, pag. 1143, n. 182, 1766 (Arca). — Hòrnes, op. cit., vol. II, pag. 316, tav. XL, fig. 1, 2; tav. XLI, fig. 1, 10, 1870. Come sopra. P. sp. ind. Si distingue dalla specie precedente per le dimensioni molto minori, e per qualche particolarità dei margini e del cardine. Nella molassa di Rio Olgnano. i Limopsis anomaLa Eichwald, Naturhistorische Skizze von Lithauen, Volhy- nien etc., pag. 211, 1830 (Pectunculus). — Hòrnes, op. cit., vol. II, pag. 312, tav. XXXIX, fig. 2, 3, 1870. i Nelle marne scure fissili di Casa Massei. . Carpita JovannETI Basterot, Mem. geol. sur les environs de Bordeaux , tav. V, fig. 3, 1825 (Venericardia). — Hornes, op. cit., vol. II, pag. 266, tav. XXXV, fig. 7-12, tav. III, fig. 1, 2, 1870. Pay Visio aie he Si raccoglie di frequente nelle marne e nelle molasse di Monterenzo questa specie sommamente caratteristica del tortoniano. Gli esemplari sono pur troppo tutti frammentari; ma come si potrà rilevare dalle figure, essi mostrano con sufficiente chiarezza che si tratta della var. laevicosta della C. Jouanneti. Nelle marne e nelle molasse di Baccanello, di Casa Massei, Balzo contro Fiume, Rio Bordighello. Comune. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896, 19 37: 40. 44 46 Lucina miocenica Michelotti, Brevi cenni sui brachiopodi ed acefali. Ann. Sc. Regno Lombardo-Ven., pag. 24, 1839. — H6rnes, op. cit., vol. II, pag. 228, tav. XXX, fig. 3 (a-c), 1870. Nella molassa di Baccanello. Piuttosto rara. . Lucina sinuosa Donovan, Nat. Hist. of British Shells, tav. XIII, fig. 2, 1801 (Venus). — Hòrnes, op. cit., vol. II, pag. 244, tav. XXXIV, fig. 1 (a-d), 1870, Nelle marne di Baccanello. Rara. . CorsuLa REvoLUTA Brocchi, Conchiol. foss. subapp., pag: 516, tav. XII, fig. 6, 1814 (Tellina). — Hérnes, op. cit., vol. II, pag. 38, tav. III, fig. 9 (a-g) 1870. Nelle marne di Casa Massei. Comune. Venus ovata Pennant, British Zool., edit. 4, vol. IV, pag. 206, tav. XOVi fig. 3,1777. — Hòrnes, op. cit., vol. II, pag. 139, tav. XV, fig. 12 (a-d), 1870. Come sopra. Piuttosto rara. . Mactra TRIANGULA Renier, 7av. alfab. delle Conch. Adriat., 1804. — Hòrnes, op. cit., vol. II, pag. 66, tav. VII, fig. 11 (a-d), 1870. Come sopra. . TEREDO sp. ind. Come sopra. SCAFOPODI . DentaLIUM Boveri Deshayes, Monogr. du genre Dentale. Mém. soc. d’ Hist. nat., vol. II, pag. 355, tav. XVIII, fig. 8, Paris 1825. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. 653, tav. L, fig. 31, 1856. Nelle marne e nelle molasse di Casa Massei, Baccanello, Balzo contro Fiume, burroni del Monte delle Formiche. Comune. GASTEROPODI Turso ruGosus Linneo, op. cit., pag. 1234, 1766. — Hòérnes, op. cit., vol. I, pag. 432, tav. XLIV, fig. 2, 3, 1856. Nella marna e molassa di Baccanello e Casa Massei. Comune. TrocHus paruLus Brocchi, op. cit., vol. II, pag. 356, tav. V, fig. 19, 1814. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. 458, tav. XLV, fig. 14, 1856. Nella molassa di Baccanello. T. roreLLARIS Michelotti, Descript. des foss. des terr. mioc. etc., pag. 182, 1847. Come sopra. bi PALEONTOLOGIA 183 47. SOLARIUM carocoLLatum Lamarck, op. cit., Vol. VII, pag. 6, 1822. — Sacco, I moll. dei terr. terz. del Piem. e della Lig., parte 12, pag. 41, tav. I, fig. 35, Torino 1892. Nelle marne di Baccanello, Balzo contro Fiume, Bordighello. Comune. 48. TURRITELLA TORNATA Brocchi, op. cit., pag. 372, tav. VI, fig. 11, 1814. Nelle marne di Rio Olgnano. Comune. 49. T. rurRIs Basterot, op. cit., pag. 20, tav. I, fig. 11, 1825. — Hérnes, op. cit., vol. I, pag. 423, tav. XLIII, fig. 15, 16, 1856. Nelle marne e molasse di Casa Massei, Balzo contro Fiume, Baccanello. Comune. 50. XENOPHORA cumuLans Brongniart, Mem. sur les terr. calcaréo-trappeens du Vicentin, pag. 57, tav. IV, fig. 1, Paris 1823. — Hérnes, op. cit., vol. I, pag. 443, tav. XLIV, fig. 13, 1856. Nella molassa del Balzo contro Fiume. Rara. 51. XENOPHORA Sp. Nel deposito di Casa Massei ho trovato sopra un blocco di molassa una serie spirale di incavi a contorno irregolarmente ovale o reniforme, che decrescono di grandezza man mano si va dalla periferia verso il centro della spira, e che ritengo sian le impronte dei corpi stranieri che ade- rivano agli anfratti di una grande Xenophora. Doveva questa misurare non meno di 15 centimetri in diametro, e non molto più di 3 centimetri in altezza, venendo ad essere così molto più depressa delle specie a me note di questo genere. » 52. Natica JosepHinia Risso, Hist. nat. de l'Europe merid., vol. IV, pag. 149, tav. IV, fig. 42; Marseille 1826, (Neverita). — Sacco, op. cit., parte VIII, pag. 83, tav. II, fig. 54 (a, b, c), 1891. Ho trovato nei depositi di Monterenzo un grandissimo numero di forme della N. Josephinia, le quali possono rispettivamente avvicinarsi a piu va- rieta descritte dal Sacco. V’é la piccola forma depressa, dall’ ultimo anfratto longitudinalmente schiacciato, dall’ombelico a sinistra molto scoperto, e coperto a destra da un callo assai sviluppato, che si può riferire alla v. priscodepressa di Sacco. La forma piccolissima dall’ombelico quasi completamente occupato dal grosso funicolo leggermente convesso, che con. tutta sicurezza si può riferire alla clausodepressa; e si trova pure la forma abbastanza grossa, alquanto conica, dall’ultimo anfratto allungato, che corrisponde perfettamente alla poliniceoides. Tutte queste forme si trovano comuni tanto nelle marne che nelle molasse di Baccanello, di Casa Massei e di Rio Olgnano. 53" 3) 56. 58. DIO. 60. Narica catena Da Costa, Brit. conch., pag. 83, tav. V, fig. 7, 1778. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 73, tav. II, fig. 44, 1891. Nella marna scura fissile di Baccanello. Rara. . N. ruLcHELLA Risso, op. cit., vol. IV, pag. 148, fig. 42, 1826. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 77, tav. II, fig. 50, 1891. Nella molassa di Casa Massei. Abbastanza comune. N. susmawiLLaRIS d’Orbigny, Prodr. de Paleont. stratigraph., vol. III, pag. 38, Paris 1852. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. gi, tav. II, fig. 66, 1891 (Polinices). Nella marna di Baccanello. Abbesianze rara. N. mwiLLepuncrata Lamarck, op. cit., vol. VI, parte 2, pag. 199, 1822. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 47, 48, 49, tav. II, fig. 6 (a, b), fig. 9, 10, 1891. Anche di questa specie si trovano parecchie forme. A Bordighello predo- mina il tipo a conchiglia piuttosto piccola, a spira elevata, dall’ombelico profondamente incavato, che dal Sacco è posta come varietà col nome di epigloafuniculata. — Presso Casa Massei si trova invece una forma a dimensioni maggiori, dal labbro columellare grosso, dall’ ombelico rela- tivamente piccolo e che porta traccie di minutissime punteggiature; per tutti questi caratteri ho creduto di poterla riferire alla varietà miopuncta- tissima Sacco. — Un’ altra forma dall’ ampio ombelico, dal funicolo pic- colo e depresso, che si rinviene in molti depositi di Monterenzo, |’ ho avvicinata alla varietà subfuniculosa Sacco. Nella marna e molassa di Casa Massei, Rio Bordighello, Baccanello ecc. Comune. . N. recruta Bonelli in Sacco, op. cit., parte 8, pag. 81, tav. II, fig. 53, 1891. Nella marna di Baccanello. Abbastanza rara. Rissoa sp. Come sopra. Eurima Lacrea d’ Orbigny, op. cit., vol. III, pag. 34, n. 481, 1852. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. 545, tav. XLIX, fig. 21 (a, 6). 1856. Le dimensioni dell’ esemplare di Monterenzo sono assai inferiori a quelle del tipo descritto e figurato dall’ Hérnes. Per tutti gli altri caratteri vi corrisponde perfettamente. Nella marna di Casa Massei. Non rara. TURBONILLA COSTELLATA Grateloup, Z'abl. des coquilles foss. du Bassin de l’ Adour, Bull. Soc. Linn., vol. II, pag. 107, n. 79, 1827 (Auricula). — Hornes, op. cit., vol. I, pag. 498, tav. XLIII, fig. 27, 1856. Nella molassa di Casa Massei. Rara. DI PALEONTOLOGIA 185 DMG GSWmhAmaxQhANA Wasa an awed Wa ann mms nana me Cen nen satee neat ans menn ewer mena emanatnerinnn sono aa non aan nantes nanan spas an neaannannsdhdawa a= aaehanoedneccenassa0s=—5an==eaase n= 61. CERITHIUM GRANULINUM Michelotti in Sacco, op. cit., parte 17, pag. 25, tav. II, fig. 37, 1895. Nelle marne del Monte delle Formiche. Raro. 62. CypraEa PORCELLUS Brocchi, op. cit., vol. II, pag. 283, tav. II, fig. 2, 1814. — Sacco, op. cit., parte 15, pag. 26, tav. II, fig. 25, 1894. L’ esemplare imperfetto raccolto nelle marne di Baccanello è meno globoso del tipo dato dal Sacco, i denti sono assai meno pronunziati e le di- mensioni alquanto minori. 63. C. urrIcuLata Lamarck, Ann. du Museum, vol. XVI, pag. 105, n. 4, Paris 1810. — Sacco, op. cit., parte 15, pag. 28, tav. II, fig. 31, 1894. Nelle marne di Baccanello. Abbastanza comune. 64. C. FELSINEA n. f., tav. IV, fig. 4 (a, b, c). Conchiglia piccola, subovale, notevolmente ristretta in avanti, quasi piana nella faccia ventrale, assai rigonfia nella dorsale. Essa presenta un di- stinto bottone in corrispondenza del principio della spira, e lascia vedere anche il penultimo giro. La superficie è liscia come in tutte le vere Cypraeae ; l’ apertura boccale spostata tutta verso l’ esterno, è leg- germente sigmoidea nel suo percorso, presentando però il tratto mediano quasi in linea retta: per tutta la sua estensione non mostra nessuna traccia di maggiore allargamento. Il labbro esterno abbastanza ingrossato, si restringe al suo quarto superiore, e s’ innalza oltre il piano del bot- tone della spira. I bordi interni dei due labbri sono denticolati distin- tamente nella parte posteriore, assai meno nella anteriore. Numero ap- prossimativo dei denti 12. Lungh. mm. 18. argh. » 10. Per la forma generale potrebbe avvicinarsi al C. utriculata Lk., ma si distingue da essa per la presenza del bottone della spira, e per il maggior numero delle denticolazioni. L’ apertura boccale ha poi nella specie in esame un decorso piu rettilineo, e non presenta allargamento nella parte inferiore ; inoltre essa ha il labbro destro meno rigonfio ed incurvato, il che non si osserva nella C. utriculata. Nella marna di Baccanello. 65. Erato LaEVIS Donovan, op. cit., vol. CXLV, 1709, (Voluta). — Hérnes, op. cit., vol. I, pag. 79, tav. VIII, fig. 16 (a, 6), 1856. La corrosione subita dall’esemplare non permette di vedere se il labbro esterno sia internamente dentato, nè se sia dentata la columella alla base. Inoltre le dimensioni sono alquanto inferiori a quelle del tipo viennese; però corrispondendo tutti gli altri caratteri specifici ho creduto di poterlo riferire alla E. laevis Don. Nella marna di Casa Massei, 186 RIVISTA ITALIANA 66. Eraropsis cfr. BarranpEI R. Horn. et Auinger. — Sacco, op. cit., parte 15, pag. 62, tav. III, fig. 70, 1894. Quantunque abbia molti caratteri comuni con la varietà planulosa di Sacco, pure esito nella determinazione, avendo l’ esemplare bolognese dimensioni molto maggiori. Nella marna di Baccanello. 67. Cassis sapuron Lamarck, op. cit., vol. VII, pag. 227, 1822. — Hornes, op. cit, vol. I, pag. 177, tav. XV, fig. 2-7, 1856. L’esemplare in esame è alquanto meno globoso del tipo del bacino di Vienna, il callo si mostra ben rotondeggiante e non così schiacciato, e le dimensioni generali della conchiglia sono inferiori di circa un terzo. Nella marna di Casa Massei. Rara. 68. SEMICASSIS MIOLAEVIGATA Sacco, op. cit., parte 7, pag. 29, tav. I, fig. 27, 28, 1890. Nella molassa di Baccanello. Comune. 69. Cassis variaBiLIs Bellardi e Michelotti, Saggio orittogr. del Piemonte. Mem. Acc. Sc. Torino, serie 2, vol. III, pag. 146, 1841. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. 176, tav. XV, fig. 9g, Wien 1856. Nella molassa di Rio Cassano. Rara. 70. GALEODEA ECHINOPHORA Linneo, pp. cit., edit. 12, pag. 1198, 1766. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 54, tav. II, fig. 1; pag. 59, tav. II, fig. 9, 1890. A E assai comune nella marna di Baccanello. Vi si trova la forma dalle strie spirali assai pronunziate, dal cingolo basale assai depresso, distinta dal Sacco come sotto varietà miostriata: e l’altra forma assai più grossa, munita di 4 cingoli di tubercoli, dal labbro esterno relativamente poco arcuato, e con gli altri caratteri che distinguono la varietà subthyrrena dello stesso autore. 71. G. rauroPomum Sacco, op. cit., parte 7, pag. 67, tav. II, fig. 24 (a,b), 1890. Marna di Casa Massei. Comune. 72. EupoLium rascratum Borson, Saggio orittogr. del Piemonte, pag. 75 (321), tav. I, fig. 20, 1821. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 13, tav. I, fig. 19, 1891. \ ee . . DI E comunissima questa specie in tutti i depositi di Monterenzo. Differi- scono gli esemplari dal tipo piemontese, perchè tra le costole spirali principali vi sono, in luogo di una sola, tre costicine secondarie, di cui la mediana è più rilevata delle laterali. 73. Ficuta conpira Brongniart, op. cit., pag. 75, tav. VI, fig. 4 (6), 1823. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 23, tav. I, fig. 27 (a, b), 1891. In quasi tutti i depositi di Monterenzo, benchè non molto abbondante, si rinviene questa elegantissima forma. a DI PALEONTOLOGIA 187 74. FicuLa OLIGOFICOIDES Sacco, op. cit., parte 8, pag. 27, tav. I, fig. 33, 1891. Ho creduto di dover attribuire a questa specie un cattivo esemplare rac- colto a Baccanello. Corrisponde alla figura data dal Sacco per I’ aspetto generale, e per i cingoli spirali principali grossi e tra loro distanti. Però le costicine trasversali sono nell’ esemplare di Baccanello assai meno numerose, e quindi appaiono tra loro più distanti. 75. F. GEOMETRA Borson, op. cit., pag. 179 (311), 1823. — Sacco, op. cit., parte 8, pag. 29, tav. I, fig. 36, 1801. L’unico esemplare di questa specie pel suo cattivo stato non può essere ascritto con sicurezza a nessuna delle varietà di Sacco, quantunque per la globosità della conchiglia, si possa forse avvicinare alla F. geometra v. taurinensis. Nella marna di Baccanello. 76. Trironium pistortum Brocchi, op. cit., vol. II, pag. 399, tav. IX, fig. 8, 1814 (Murex). Nella marna di Baccanello. Raro. 77. RANELLA MARGINATA Brongniart, op. cit., pag. 65, tav. VI, fig. 7, 1823. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. 214, tav. XXI, fig. 7-12, 1856. LI E comunissima in tutti depositi. Gli ornamenti che nella forma tipica sono ben distinti solo negli individui giovani, nei nostri si mantengono anche negli adulti. 78. PHos PoLyGonus Brocchi, op. cit., pag. 344, tav. V, fig. 10, 1814 (Bucci - num). — Bellardi, I moll. dei terr. terz, del Piemonte e della Liguria, parte 3, pag. 8, tav. I, fig. 5 (a, 6), 1882. Nella marna di Baccanello. Abbastanza raro. 79. Esurna DERIVATA Bellardi, op. cit, parte 3, pag. 11, 1882. Come sopra. Comune. 8o. Nassa 1nTERCcISA Genè sp. in Bellardi, op. cit, parte 3, pag. 60, tav. IV, fig. 6 (a, b), 1882. L’ unico esemplare trovato nella molassa del deposito contro Fiume, ha le coste longitudinali assai meno spiccate. 81. N. Brucnonis Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 73, tav. V, fig. 2 (a, 6), 1882. Un solo esemplare molto imperfetto raccolto nella marna di Baccanello. 82. N. sp. Conchiglia semiglobosa, a spira breve, ingrossata a meta; anfratti convessi, l’ultimo de’ quali alto circa la metà della lunghezza totale della conchi- RIVISTA ITALIANA glia. La superficie è longitudinalmente solcata da sottilissime strie. Bocca subovale ; labbro sinistro grosso, regione ombelicale sollevata. Differisce dalla N. Brusinae Bell. [Bellardi , op. cit., parte 3, pag. 81, tav. V, fig. 13 (a, b)], nella bocca che non è subquadrata; nei labbri, tanto sinistro che destro, i quali sono assai meno ingrossati ; nella regione ombelicale meno elevata. Nella molassa del deposito contro Fiume. Rara. 82. N. semicosruLATA Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 82, tav. V, fig. 15 (a, b), 1882. L’ esemplare trovato a Baccanello è di dimensioni alquanto inferiori alle forme descritte dal Bellardi. 84. N. scutprizis Bellardi, Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 110, tav. VII, fig. 9 85. 87. 88. 89. (a, b, c), 1882. L’ esemplare assai corroso non lascia vedere se sia perfetta la corrispon- denza con la forma piemontese. Sono assolutamente invisibili le costole spirali, e le longitudinali si vedono solo nei due ultimi anfratti. L’ ho raccolta nelle marne di Baccanello. N. soprina Bellardi, op. cit, parte 3, pag. 118, tav. VII, fig. 22 (a, b, c), 1882. Nella molassa del deposito contro Fiume. o. N. sapENSIS Partsch, Neue Aufstel. der Petref. Samm. der kk. Hof-Min. Cabinet, n. 909, 1842 (Buccinum). — Bellardi, op. cit, parte 3, pag. 131, tav. VIII, fig. 17 (a, 6), 1882. Nelle argille del Monte delle Formiche. Raro. N. CoLLeGnor Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 135, tav. VIII, fig. 23 (a, b), 1882. L’ unico esemplare che ho raccolto di questa specie nel deposito contro Fiume, differisce da quello figurato in Bellardi per l’ assoluta mancanza di coste trasversali e di funicoli spirali nel penultimo anfratto, e nella metà posteriore dell’ ultimo. Vero è però che la descrizione dice: super- ficies in ultimis (anfractubus) laevis; mentre nella figura tutti gli an- fratti sono provveduti di solchi spirali ben distinti. Le dimensioni sono un po’ minori di quelle indicate da Bellardi. N. mecastoma Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 152, tav. IX, fig. 20, 1882. Nella marna di Casa Massei. Comune. N. sp. Conchiglia piccola, globosa, spira breve, poco acuta. I primi anfratti piut- tosto convessi, l’ ultimo superiore alla metà della lunghezza totale della conchiglia. Coste trasversali numerose in tutti gli anfratti; nell’ ultimo 21 distintamente sigmoidee, negli altri leggermente curve ed oblique: i solchi spirali stretti, profondi, tra loro abbastanza distanti, 5 nel pe- Di PALEONTOLOGIA 189 nultimo anfratto, 16 nell’ ultimo. I funicoli spirali della meta posteriore dell’ ultimo anfratto presentano una leggera infossatura. Bocca suborbi- colare ; labbro sinistro arcuato e internamente pluridentato ; labbro destro abbastanza grosso e alquanto sporgente oltre il piano della bocca: colu- mella anteriormente scavata. Lunghezza mm. 12. Larghezza » 7-8. Si differenzia dalla N. concinna Bell., nelle dimensioni che sono maggiori, (non arrivando la concinna che a 7 mm. di lunghezza e a 5 mm. di larghezza) e nella bocca che è pluridentata. Inoltre 1° esemplare bolognese avendo |’ ultimo anfratto meno globoso si presenta con aspetto generale alquanto diverso e la forma di Bellardi non porta traccia di infossatura nelle coste spirali dell’ ultimo anfratto. Se l’ornamentazione non fosse differentissima, per l'aspetto generale potrebbe riferirsi alla N. difficilis Bell. Nella marna di Baccanello. go. N. sp. A Casa Massei ho trovato un’altra piccola Nassa, che spetta forse ad una nuova forma, ma che non mi attento a descrivere perchè non trppo ben conservata. gt. Purpura INAEQUISULCATA Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 176, tav. XI, fig. 6, 1882. Non si possono vedere, causa la corrosione dell’ esemplare, le coste dell’ul- timo anfratto. Come al solito le dimensioni sono minori degli esemplari descritti e figurati nel lavoro del Bellardi. Nella molassa di Casa Massei. Comune. 92. Fusus muLTILIRATUS Bellardi, op. cit., parte 1, pag. 138, tav. IX, fig. 8, 1873. Nella marna di Baccanello. Raro. 03. EurHRIA Pusicca Bellardi, op. cit., parte 1, pag. 104, tav. XII, fig. 15, 1873. Nella molassa di Baccanello, Rara. 94. Latirus PINENSIS Bellardi, op. cit., parte 4, pag. 47, tav. II, fig. 26, 1884. Nella marha di Baccanello. Rara. 5. Murex Anconat Bellardi, op. cit., parte 1, pag. 117, tav. VIII, fig. 2, 1873. WS) I due esemplari trovati al Rio presso casa Massei, sono un po’ più globosi del tipo piemontese, e le dimensioni loro sono alquanto minori. Nella marna di Casa Massei. g6..M. Manzoni n. f., tav. III, fig. 3 (a, 0). Non si può dare della splendida conchiglia una descrizione rigorosa, perchè l’ultimo anfratto è completamente decorticato. La conchiglia è lunga, 190 97. 08. 99- RIVISTA ITALIANA IRR AAARA IAA RASA Annan hA Rd piane RE NN n MARIANA RANA RAR CANARIA ANA CINA Lane dated aR REALTA Alaninatksionenia i ananiza robusta, e per tre varici molto sviluppate è a sezione triangolare. Gli an- fratti sono abbastanza convessi specialmente nella parte anteriore, mentre la parte posteriore giunge quasi pianeggiante fino alla sutura. L’ ultimo anfratto raggiunge in lunghezza i 5/ della conchiglia. Vi sono 3 varici rilevatissime subcristiformi, le quali hanno un decorso alquanto elicoi- dale, e sono continue nei vari anfratti, prolungandosi fino alla coda. In ogni anfratto, tra due varici, vi sono due grossi nodi, i quali essendo allungati secondo l’asse longitudinale della conchiglia, ed essendo in perfetta corrispondenza tra un anfratto e l’altro, hanno l'apparenza di coste longitudinali. Inoltre la conchiglia porta sottili cingoli spirali, circa 12 per ogni anfratto, separati gli uni dagli altri da strettissimo solco, che si dilatano alquanto e divengono subnodosi nel passare sulle varici. Fra questi cingoli alcuni sono più rilevati degli altri, e sono presso a poco equidistanti. La bocca è piriforme, e un callo grosso, esteso, dal labbro sinistro si alza fin quasi alla sommità della coda, dove staccatosi produce una specie di ombelico. La coda è straordinariamente robusta, trigona, e assai lunga in proporzione della grandezza della conchiglia, ed ‘ è obliquamente ornata di quattro grosse coste trasversali. Lunghezza mm. 76. Larghezza » 35. Un solo esemplare nella marna di Baccanello. MARGINELLA LATIRIMA Sacco, op. cit., parte 6, pag. 31, tav. VI, fig. 7, 189. La conchiglia è assai globosa, e non è affatto depressa nella parte ante- riore. come sarebbe se perfettamente corrispondesse alla forma tipica descritta dal Sacco. Deposito a nord contro Fiume. Piuttosto rara. M. auris LEPORIS Brocchi, op. cit., vol. II, pag. 320, tav. IV, fig. 11, 1814 (Voluta). Ritengo che gli esemplari raccolti a Baccanello, spettino ad una varieta distinta che si potrebbe chiamare macrodonta, distinguendosi dalla specie del Brocchi per la conchiglia meno allungata, per gli anfratti dal profilo assai meno incavati nella parte posteriore, e per le pieghe columellari sviluppatissime, piatte superiormente, a fianchi verticali e troncate bru- scamente verso I’ esterno. Rara. M. parvuta Sacco, op. cit., parte 6, pag. 320, tav. II, fig. 12, 1890 (Volvarina). Nella molassa di Casa Massei. Abbastanza comune. 100. Mitra BREVIS Bellardi, op. cit., parte 5, pag. 12, tav. III, fig. 28, 1887. Nella marna di Baccanello. Rara. DI PALEONTOLOGIA 191 rot. Mirra ALLIGATA Defrance in Bellardi, op. cit., parte 5, pag. 72, tav. IV, fig. 35, 1887. I numerosi solchi trasversali, tra loro equidistanti, di cui è adorna tutta la superficie della conchiglia, la fanno avvicinare alla varietà A di Bellardi. Come sopra. 102. M. pranicosta Bellardi, op. cit., parte 5, pag. 5, tav. II, fig. 9, 1887. Le dimensioni anche qui sono alquanto inferiori a quelle delle forme tipiche del Piemonte, non misurando i nostri esemplari più di mm. 24,2 di lunghezza, e mm, 6 di larghezza. Inoltre la coda è relativamente più stretta. Come sopra. Rara. 103. VoLura FicuLina Lamarck, Ann. du Mus. etc., vol. XVII, pag. 79, n. 15, 1811. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. g2, tav. IX, fig. r1, 12, 1856. Come sopra. 104. V. rarISPINa Lamarck, op. cit., vol. XVII, pag. 79, n. 16, 1811. — Hòrnes, op. cit., vol. I, pag. gi, tav. IX, fig. 6-10, 1856. Nella.marna di Casa Massei. Abbastanza comune. 105. ANCILLARIA suTURALIS Bonelli in Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 21 fig. 38, 1882. Lo stato di corrosione della porzione posteriore della conchiglia impedisce di vedere se realmente lo strato testaceo « inter canaliculum posticum oris et suturam decurrens » si protragga fino al margine dell’ anfratto precedente. Essendo questo |’ unico carattere di qualche importanza fra quelli che Bellardi cita come distintivi della A. suturalis, rispetto alla vicinissima A. appenninica, non può escludersi si tratti di quest’ ultima specie. Le dimensioni (26 >< 09) e la forma generale dell'esemplare si uniformano sufficientemente a quelle della A. appenninica. Nella marna di Baccanello. Rara. 100. A. oBsoLETA Brocchi, op. cit., pag. 330, tav. V, fig. 6, 1814 (Voluta). — Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 222, tav. XII, fig. 44, 1882. avrei 52500): Li E comunissima in tutti i depositi. 107. A. cLanpiFormis Lamarck, op. cit., vol. XVII, pag. 305, 1810. — Bellardi, Op. cit., parte 3, pag. 225, fig. 41, 1882. Tav. III, fig. 6. Qi *»,% *|* . E pure abbondantissima questa specie in tutte le località fossilifere di Mon- terenzo. Si presenta con un'infinita varietà di forme, alcune delle quali determinano un graduale passaggio tra lA. glandiformis e l'A. obsoleta. Gli individui sono assai sviluppati, e a Baccanello ne ho raccolto che misurano oltre 6 cm. di lunghezza. Nelle marne e nelle molasse. 108. CANCELLARIA CANCELLATA Linneo, Syst. Nat., edit. 12, pag. 1191, 1766 (Voluta). — Sacco, op. cit., parte 16, pag. 38, tav. III, fig. 50, 1894. Nella marna di Baccanello trovasi la varietà che presenta piccole costicine tra le coste trasversali principali, chiamata appunto per questo infra- costicillata dal Sacco. Un’ altra forma pure di Baccanello alquanto piccola, con la spira più slanciata, dalle coste spirali e trasverse numerose, e dagli anfratti sensibilmente più convessi, può riferirsi alla varietà pseudo- nassoides Sacco. 109. TEREBRA ACUMINATA Borson, op. cit., pag. 45 (224), tav. I, fig. 17, 1820. -— Sacco, op. cit., parte 10, pag. 19, tav. I, fig. 31, 1891. Ha molti caratteri comuni con la v. pergranularis Sacco, però le striature degli anfratti sono assai più spiccate, e le dimensioni generali della con- chiglia sono minori. Nella molassa di Casa Massei. Comune. 110. T. pLicarta Basterot, Descript. geol. du Bass. tert. etc., pag. 52, tav. II, fig. 8, 1842. — Sacco, op. cit., parte 10, pag. 12; tav. I, fig. 15, 1900 (Subula). È Anche di questa specie si trovano due forme assai distinte. L’ una a conchi- glia piuttosto grossa, più conica della tipica e lievemente plicata (conico- gigantea di Sacco :) l’altra a conchiglia alquanto minore, a spira più elevata, cogli anfratti un po’rigonfi e pressochè lisci ( fusco-modesta Sacco). Comune nella marna di Baccanello. — i 111. PLEUROTOMA veRMICULARIS Grateloup in Hérnes, op. cit., vol. I, pag. 358, tav. XXXVIII, fig. 2, 1856. Come sopra. 112. P. rotata Brocchi, op. cit., pag. 434, tav. IX, fig. 11, 1814 (Afurex). — Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 13, tav. I, fig. 2-6, 1877. Le dimensioni essendo molto inferiori alla tipica, si può riferire alla va- rietà E o F di Bellardi, nelle quali uno dei caratteri differenziali prin- cipali è appunto la minore grandezza. Nella marna di Baccanello. Comune. 113. GENoTa RAMOsA Basterot, Mem. geol. sur les envir. de Bordeaux, pag. 63, tav. I atis. nni tav All, (e 2010 Tav hist 7" (Gin): 825 (Pleurotoma). — Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 84, 77 Nelle marne di Baccanello. Rara. DI PALEONTOLOGIA 193 114. GENOTA sp. ind. x E una forma vicina alla G. ramosa Bast., dalla quale per altro differisce per vari caratteri importanti. | denti dei margini posteriori sono assai più sviluppati e ad ogni dente non corrisponde una costicina come nella ramosa. Le suture inoltre sono molto più profonde e larghe. Nella marna di Baccanello. Rara. 115. CLavatuLa cfr. Agassizi Bellardi. Nell’ ornamentazione e aspetto generale corrisponde esattamente al tipo, ma non così nelle dimensioni, che sono maggiori nell’esemplare trovato nel Rio presso Casa Massei. Con ogni riserva quindi l’avvicino alla C. Agassizi. 1160. C. Grapata Defrance, Ann. Sc. Nat., vol. XLI, pag. 393, 1826 (Pleurotoma). — Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 175, tav. V, fig. 39, 1877. Nella marna e molassa di Monterenzo, comune ma in cattivo stato. 117. €. picarinaTA Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 197, tav. VI, fig. 22, 1877. Nella marna di Casa Massei. Abbastanza comune. 148. C. unicosrata Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 196, tav. VI, fig. 22%, 1877. Nella marna di Baccanello. Rara. 11g. C. raurinensIS K. Mayer in Bellardi, op. cit., parte 2, pag. 187, tav. VI, 1 AO TOg7. Come sopra. Non comune. 120. C. corHnica K. Mayer in Bellardi, op. cit., parte 3, pag. 195, tav. VI, fig. 20, 1877. Oltre la forma ordinaria si trova quella a superficie longitudinalmente più rugosa, dalla ‘coda breve, che il Bellardi indica come varietà A. Come sopra. IRC TDICENSIS” OO LAN TO Conchiglia subfusiforme a spira acuta sul principio, e verso |’ ultimo an fratto assai aperta. Anfratti largamente e profondamente incavati nel mezzo. L'ultimo anfratto, che supera i 3/, della lunghezza totale della conchi- glia, è munito di due cingoli nodosi l’ uno dei quali collocato presso la sutura posteriore, l'altro a meta dell'altezza dell’anfratto; gli altri anfratti mostrano il solo cingolo posteriore, perchè l’ altro resta coperto dall’ anfratto che segue. Nei primi, i nodi sono quasi completa mente obliterati, permanendo però i cingoli su cui dovrebbero trovarsi. La supeîficie è pressochè liscia, ma la coda essendo solcata da numerose RA cog rughe che si intersecano colle fittissime strie di accrescimento, prende un aspetto caratteristicamente granulato. La bocca è ovale allungata, la coda lunga, e assai robusta. Lunghezza, . . mm. 38. Warehezzate) oi .n ea ucuuioe Angolo spirale. . . 50°. Per l’aspetto generale potrebbe confondersi con la C. spinosa Grtlp., ma da essa differisce principalmente per la lunghezza dell’ ultimo anfratto che raggiunge la metà dell’ altezza totale della conchiglia, e per la mancanza dei cingoli spirali nodulosi sulla coda. Un’altra forma che potrebbe avvicinarsi alla nostra è la C. zibinica descritta dal Pantanelli, a pag. 88 del vol. XIV, del Bull. Soc. Malac. Ital., 1889. Questa forma però, la quale per gli ornamenti e per la lunghezza dell’ ultimo anfratto e della coda, è molto simile alla nostra, se ne distingue immediatamente per la spira molto più acuta. Infatti mentre nella nostra con 16 mm. di lar- ghezza si ha una lunghezza di 38 mm., in quella di Montegibio la lun- ghezza raggiunge 56 mm. pure essendo uguale la larghezza. Nella marna di Baccanello. Rara. 122, Conus aNnTEDILUVIANUS Bruguiere, Enciclop. method., vers. 1, pag. 037, tav. CCXLVII, fig. 6, 1792. — Sacco, op. cit., parte 13, pag. 41, tav. IV. fig. 29, 31, 1893 (Conospirus). Nella molassa del Rio presso Casa Massei trovasi una forma distinta dalla tipica per la sua piccolezza, per la lieve depressione dei primi anfratti e per le granulazioni più pronunziate, prossima a quella che Sacco de- scrive come v. dertonensis. Altra forma, poco dissimile, pure piccola, ma più acuta e fortemente granulata, indicata dallo stesso autore sotto il nome di v. dertogranosa, si rinviene nella marna di Casa Massei. 123. C. BercHausI Michelotti, op. cit., pag. 242, tav. XIII, fig. 9, 1847. — Sacco, op. cit., parte 13, pag. 8, tav. I, fig. 10; pag. 9, tav. I, fig. 14; pag. 11, tav. I, fig. 17, 1893 (Dendroconus). 5 Anche di questa elegante specie, abbondante a Baccanello, a Casa Massei, e in altri depositi di Monterenzo, si possono distinguere svariate forme. Alcuni esemplari a conchiglia assai sviluppata, acuminata nella parte anteriore, e a spira assai depressa, riferibili alla v. propebetulinoides di Sacco, son comuni a Baccanello. Altri più conici, quasi triangolari, po- steriormente assai rigonfi, riferibili alla v. triangularis Sacco, trovansi a Casa Massei, unitamente ad una terza forma a spira più rigonfia, cogli anfratti più arrotondati, che corrisponde alla v. glandiformis Sacco. 123, C-NSpi indi Nel ricco deposito di Baccanello ho trovato due frammenti di enormi Conus, che però per lo stato malconcio in cui si trovano non è possibile deter- minare con sicurezza. La spira addiritura concava farebbe credere che si trattasse di una forma esagerata del C. Berghausi. ry DI PALEONTOLOGIA 195 125. Conus sp. ind., tav. III, fig. 10. Pure a Baccanello* ho raccolto un frammento di Conus, il quale senza dubbio appartiene ad una nuova forma, alla quale però mi astengo dal dare un nome specifico perchè di troppo imperfetta conservazione. La spira che è intiera e ben conservata, ricorda la varietà taurochelyconoides Sacco del C. oblongoturbinatus Grat. Ma il profilo della spira in quest’ul- | timo è leggermente concava, mentre nella nostra forma è perfettamente rettilineo. Gli anfratti inoltre sono più distintamente scalarati, e portano presso alla sutura un cingolo ben rilevato. Nei primi anfratti si notano traccie di tubercoletti e |’ ultimo è profondamente solcato dalle strie di accrescimento. 126. C. piruLornes Doderlein, Giacim. dei terr. mioc. dell’ Italia centr., pag. 25, (107), 1862. — Sacco, Cat. paleont. del Bacino terz. del Piemonte, n. 5444, 1890. Tav. III, fig. 9 (a, d). Negli esemplari spettanti a questa specie, trovata a Baccanello, la spira è più pianeggiante che nel tipo. 127. C. Bronni Michelotti, op. cit., pag. 339, tav. XIV, fig. 3, 1847. — Sacco, I Moll. dei terr. ter. del Piemonte e della Liguria, parte 13, pag. 48, tav. V, fig. 8, 1893 (Conospirus). Numerosissima è questa specie in tutti i depositi di Monterenzo: v'è la forma tipica e forme che si avvicinano alla v. subscalarata di Sacco. 128. C. montiscLavus Sacco, op. cit., parte XIII, pag. 69, tav. VI, fig. 42, 45, 1893 (Chelyconts). Si hanno forme a conchiglia grossa, subconica a spira mamillata liscia, che molto probabilmente appartengono alla v. mamillatocrassa. Mentre altre a spira più depressa si accostano piuttosto alla v. magnomamillata pure di Sacco. Nelle marne di Baccanello, Casa Massei. Abbastanza comune. IZONCACLAVATUSISACCO, ,Op.) Cit, spalten 13, pac. 7.1, tav. VII, ig. 7, 1893 (Chelyconus). Come sopra. 130. C. PuscHi Michelotti, op. cit., pag. 340, tav. XIV, fig. 6, 1847. — Hòrnes, Ops cits, VOM mag fie. 0 (a, bs, c), fie. 75 1050. Tav ties ir. Si avvicinafper le ornamentazioni a perle dei primi giri al Chelyconus Puschi_v. pseudoconica Sacco. Per la forma però ricorda la v. scalarata Sacco. Molti altri esemplari, raccolti nel Bolognese si possono avvicinare ad altre varietà dello stesso autore. Comunissima in tutti i depositi di Monterenzo, sia nella marna che nella molassa, 9 NI 135. enumerati siano riferiti dal prof. Sacco all’ elveziano, e precisa- RIVISTA ITALIANA . Conus Maru Sacco, op, cit., parte 13, pag. 63, tav. IV, fig. 8, 1893 (Chelyconus), Nella marna del deposito a nord di Fiume. . C. parvus Borson, op. cit., pag. 17 (196), 1820. — Sacco, op. cit., parte 13, > PAs 95), 7 OF o) 33 pag. 96, tav. IX, fig. 40, 1893. LI È comune nella marna di Baccanello e di Casa Massei. . RINGICULA DOLIIFORMIS Seguenza, Ringicole Italiane (Atti Acc. Sc. Lincei ; Mem. Sc. fisiche, matem. e natur., serie 3, vol. IX) pag. 26, tav. I, fig. 6 (a, d). Come sopra. . Butta BroccHn Michelotti, op. cit., pag. 151, 1847. — Hdérnes, op. cit., vol. I, pag. 622, tav. L, fig. 6 (a, 0). Come sopra. . B. Lasoxkatreana Basterot, Mem. geol. sur les envir. de Bordeaux, pag. 22, tav. I, fig. 25, 1825 (Bellina). — Hérnes, op. cit., vol. I, 624, tav. L, fig. 6 (a, b), 1856. Come sopra. ), VAGINELLA DEPRESSA, Daudin, Bull. Soc. Phil., n. 43, pag. 1, 1800. — Bel- lardi, op cit., parte 1, pag. 34, 1973. Come sopra. - ENTOMOSTRACI . BaLanus concavus Bronn, Italiens tertidr. Gebilde, 1831. — Seguenza, Ri- cerche palentol. intorno ai Cirripedi terz. delle Prov. di Messina, parte 1, tav. X, fig. 1-8, 1873. x È un compartimento mal conservato, raccolto a Baccanello, che con ogni riserva riferisco al B. concavus. CYTHERIDEA Sp. Come sopra. PESCI . Dente di Sparoide indeterminabile. Come sopra, Ricordai già come i terreni da cui provengono i fossili sopra mente all’ elveziano superiore, malgrado il Sacco medesimo rico- nosca che offron talora una facies tortoniana. La fauna che abbiamo passato in rivista, mi sembra invece confermi il giudizio espresso già dal Manzoni e dal Fuchs, sulla piena corrispondenza di quei terreni col tortoniano; solo credo di non poter convenire con a DI PALEONTOLOGIA 197 questi autori allorchè riguardano le marne come un orizzonte di- stinto dalle molasse, poiché, come si è detto fin da principio, le due forme litologiche alternano ripetutamente fra loro ed hanno in comune le specie più caratteristiche. Non ho bisogno d'’ insistere troppo per mettere in rilievo le strettissime analogie tra la fauna miocenica della valle dell’ Idice e quella dei più tipici giacimenti tortoniani d’ Italia. Mi basta ri- cordare come accanto ad ottimi fossili-guida, quali V Ancillaria glandiformis Lk. e la varietà laeviplana della Cardita Jouanneti Bast., si ritrovi nel giacimento nostro l’associazione di quelle specie di nasse, pleurotome, volute, coni ecc., che caratterizzano tanto le argille di Baden e le marne di Cabrières d’ Aigues, quanto i depositi classici di Tortona e di Monte Gibio ecc. Oltre alle numerosissime specie in comune con le altre faune tortoniane, è anche interessante notare come la nostra offra spiccato il carat- tere dell’ « incrassamento del calcare delle conchiglie » che il Sacco ha notato più di una volta come peculiare del tortoniano (1). Invece, dato che la fauna propria alla massima parte dell’ el- veziano bolognese sia quella cui sembra accennare il prof. Sacco, non è facile trovare in che somigli alla fauna del Monte delle For- miche e dei luoghi adiacenti. L’ aspetto complessivo è tutto diverso, le forme in comune è molto se giungono al 10 per cento. Manca nell’ una tutto ciò che per I’ altra è caratteristico. Come sono esclu- sivi della fauna nostra le Balanophyllia, la Cardita Jouanneti, le Ancillaria, parecchi pleurotomidi, coni ecc., esclusivi dell’ elveziano di Sacco sono |’ Aturia Aturi (Bast.), e i numerosi pteropodi, gli Amussium, le Solenomya, le Verticordia, le Brissopsis, gli Hemi- pneustes, gli Spatangus, il Flabellum Vaticani Ponzi (2), per citar solo i fossili più importanti. Per noi che ci uniformiamo completamente alle vedute del prof. De Stefani nel considerare langhiano, elveziano, tortoniano e messiniano, come corrispondenti non a piani cronologicamente diversi, ma solo a differenti zone batimetriche del miocene medio, le dissomiglianze notate tra la fauna della valle dell’ Idice e quella dei terreni bolognesi che secondo il Sacco rappresenterebbero l’el- veziano, debbono appunto essere intese come dipendenti da diversa (1) Le variazioni dei molluschi, pag. 147, Boll. Soc. Malac. It. vol. XVIII. Modena 18094. (2) Simonelli. Sopra la fauna del così detto Schlier nel Bolognese e nell’ Anconitano. Pisa 1891. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 15 198 RIVISTA ITALIANA ne NI A N RUNE PO OR RU RR RRA RARI AAA RRR RARE RR ORR ARR OA OAR TRANI ANA A RNA RAMI RA A A AR AARDAAARALAAR AAA ASS AAA profondità di deposito. Gli strati ad Ancillaria e Cardita Jouanneiti, così ricchi di coralli isolati e di gasteropodi carnivori, apparten- gono certamente alla zona coralligena, come gli altri depositi tor- toniani. Mentre le marne più o meno sabbiose ad Aturia, ptero- podi, Solenomya Doderleini, Pholadomya, Verticordia, Amussium ecc., si dovettero depositare in quella zona più profonda alla quale corrisponde, in genere, il /anghiano degli autori. L’ intercalazione di depositi grossolanamente detritici alle marne, non è un fatto nuovo pel tortoniano, giacchè anche De Stefani nota che « des conglomerats et des sables n’ y manquent pas » (1); e non è inconciliabile con l’idea che ci facciamo della profondità nella quale gli strati si costituirono. Finalmente, da quanto ho potuto osservare sin ora, mi sembra potere cut il fatto ammesso dai De Stefani della esistenza nel Monte delle Formiche di strati elveziani e langhiani, alternanti fra loro e col tortoniano, tutta la massa affiorante sotto al pliocene potendo, per i suoi fossili, essere complessivamente riferita al tor- toniano. Parma, Museo Geologico dell’ Università, 1896. (1) De Stefani — Op. cit., pag. 20. SPIEGAZIONE DELLA TavoLa IV. 1, 2 Cardita Jouanneti Bast. var. laeviplana 3 (a, d) Murex Manzonii n. f. 4 (a, b, c) Cypraea felsinea n. f. 5 (a, b) Ancillaria obsoleta Brocchi 6 » glandiformis Lam. 7 (a, b) Genota ramosa Bast. 8 Clavatula idicensis n. f. 9g Conus piruloides Dod. TOMO NMISp indi II » Puschi Micht. n: t % 4 x 7 ‘ : DI PALEONTOLOGIA 199 Weerevoveuransevesccannvundscnceneannnscnsdesduncawennwusun=ncnnetnnnnaresunnan=saaccnnenacancsnnanennsaenanenanasescasenneneacsccnesccensanudacsvenanunascaawsacamaanaccenssas IV. Contributo alla conoscenza dell’ ittiofauna miocenica di Mondaino. Memoria DI Ivanoe Bonomi (TAVOLA Vv) Quasi tutti gli ittioliti che sono oggetto di questo studio mi furono cortesemente ceduti dal dott. Giacomo Cecconi che li raccolse a Mondaino (prov. di Forlì) e precisamente in una collina a S. E. del paese, nella proprietà del sig. Davide Scatolari. Di que- sti ittioliti il dott. Cecconi prometteva, in una sua nota sopra un coleottero fossile raccolto in quella medesima località (1), di occuparsi fra breve, ed anzi ne anticipava un elenco di 8 generi comprendenti 18 specie. Pochi altri ittioliti, sempre raccolti nel tripoli di Mondaino, mi vennero gentilmente comunicati dalla Direzione del Museo paleontologico di Pisa. Il paese di Mondaino — secondo le notizie che ho potuto rac- cogliere unicamente dalla Monografia della provincia di Forlì del senatore Scarabelli (2) — poserebbe proprio sulla testata di strati schistosi bianchi, fogliacei, ad ittioliti. Questi « schisti argillo-silicei che odorano di bitume » starebbero, in tutte quante le località dove si ritrovano in strati di sufficiente potenza, imme- diatamente sopra alla molassa del miocene medio, mentre superior- mente, o sarebbero collocati in piena concordanza colla formazione gessifera, o si alternerebbero in istrati sottili coi gessi stessi come a Formignano, oppure starebbero a rappresentare da soli la forma- zione gessosa, come osservasi a Mondaino. Nella quale località di conseguenza — sempre secondo lo Scarabelli — gli schisti ad ittioliti si collegano in alto con quegli strati potenti di sabbia con- solidata giallastra che altrove ricoprono le formazioni gessose. Quanto alle notizie paleontologiche intorno a questo giacimento, il sena- (1) Cecconi — Sphodrus Capellinii, dei tripoli di Mondaino. Bologna 1892. (2) Forlì 1880. 200 RIVISTA ITALIANA rr ee TA ACACIA EEE TIE EAE COIL EEE DEE tore Scarabelli non riporta, nell’opera citata, che un elenco delle diatomee studiate dall’ abate Castracane; in seguito il dot- tor Cecconi vi ritrovò, oltre ad un coleottero fossile (Sphodrus Capellini), la Globigerina bulloides e Y Orbulina universa tra le foraminifere, i generi Lithocampe e Spongodiscus tra i radiolari, e avanzi di vegetali terrestri, quali Laurus, Glyptostrobus, Pinus (1). Va fatta menzione ancora di una clupea (Clupea tenuissima Ag.) figurata e descritta dall’ Agassiz (2), e di un Lepidopus determi- nato dal de Bosniaski (3). Intorno all’ età geologica dei tripoli — non potendo recar qui che le diverse opinioni di quelli che si sono occupati dei tripoli italiani — lo Scarabelli li ascrive, assieme ai gessi, la cui com- parsa ritiene coincida con quella dei tripoli, al tortoniano, anzi al tortoniano inferiore ; gli strati superiori essendo costituiti dalle sab- bie consolidate e dalle marne. Per lo Scarabelli questo giaci- mento starebbe a « rappresentare : deposizioni di paduli o lagune in cui per la vicinanza del mare deponevansi anche i relitti di que- sto ». Ipotesi che gli pare confermata tanto « dalla natura stessa litologica dei loro strati » e dalla grande abbondanza di filliti negli schisti fogliacei di Senigallia, che considera sincroni con quelli di Mondaino, quanto per la natura decisamente lacustre che assume più lungi il calcare cavernoso interposto agli schisti siliciferi di Mondaino. D’ altro avviso è il Cecconi, il quale, riferiti i tripoli di Mondaino non già al tortoniano, o miocene medio, o secondo piano mediterraneo dei geologi austriaci, ma al miocene superiore, non crede nemmeno che, per una pretesa analogia cogli schisti fogliacei di Senigallia, debba ritenersi anche il particolare deposito di Mon- daino di natura lagunare. Tanto più che I’ origine marina del gia- cimento gli pare risulti dalla forte preponderanza di forme marine negli ittioliti osservati, dalla abbondanza di alcuni foraminiferi quali la Globigerina bulloides e l’ Orbulina universa, ritenuti — er- roneamente però — solo di mare profondo, e finalmente dalla flora diatomacea, quasi esclusivamente pelagica secondo I’ autorevole opi- nione dell’ ab. Castracane (4). Nè può contraddire a questa ipo- (1) Cecconi — Op. cit., pag. 5. (2) Agassiz — Recherches sur les poissons fossiles. Neuchatel 1833-44, vol. V, parte 2, pag. 120. (3) Proc. verb. Soc. Tose. Sc. Nat., vol. I, pas. 115. (4) In una lettera del 19 luglio 1891 che l’ ab. Castracane scriveva al Cecconi. Vi. Gecconi, op. cit pag. 12. i By di DI PALEONTOLOGIA 201 tesi il trovarsi nei tripoli di Mondaino parecchi vegetali terrestri e pochi insetti a volo debole e breve, potendosi facilmente, secondo il Cecconi, spiegare la loro presenza con le azioni di correnti marine od atmosferiche. Ma i tripoli con ittioliti di Mondaino, per quanto poco stu- diati, vennero gia da tempo comparati a tutti gli analoghi tripoli terziari del bacino mediterraneo, e riferiti tutti insieme ad uno stesso orizzonte. Fino dal 1876 il senatore Capellini faceva corrispondere i banchi di tripoli che sottostanno alla formazione solfifera di Ver- gato, Montovolo e Loiano, agli schisti a diatomee, filliti ed ittioliti del Gabbro in Toscana, di Mondaino nelle Romagne, di Licata in Sicilia (1), e riconosceva la loro corrispondenza cronologica coi celebri tripoli di Bilin in Boemia (2). Il de Bosniaski in parecchie adunanze della Società toscana di Scienze naturali, esponendo i propri studi sull’ ittiofauna del Gabbro, rilevava le strette affinità che i tripoli toscani presentano con gli altri italiani di Licata, Grotte, Cannitone, Stretto, Calta- nissetta, Catanzaro, Mondaino, Talacchio, ecc., e con quelli di Orano in Algeria. Finalmente il Sauvage, nelle sue nuove ricerche sui pesci fossili di Licata, aggiungeva : « Signalé depuis longtemps en Algérie par Louis Agassiz, découvert près de l’antique Phintia par M. Alby, retrouvé a Stretta par M. St6hr, vu dans divers points de la Sicile par M. Mottura et par M. de Pinteville dans l’ haute Egypte, indiqué par MM. Capellini et de Bosniaski en Toscane, cet horizon existe avec les mémes caractéres pétrogra- phiques et paléontologiques en Espagne, en Asie Mineure, aus por- tes de Costantinople (3) ». E, potremo aggiungere ancora, all’ isola di Candia, dove il mio egregio professore Simonelli rinvenne nei terreni neogenici i tripoli con ittioliti (4). (1) Capellini — Swi terreni terziari di una parte del versante setten- trionale dell’ Appennino. Acc. Sc. Ist. Bologna, serie 3, vol. VI, 1876, pag. 597. (2) Capellini — Calcare a Amphistegina, strati a congerie e calcare di Leitha nei Monti Livornesi. Rend. Acc. Sc. Ist. Bologna, 1875, pag. 5- (3) Sauvage — Nouvelles recherches sur les poissons fossiles de Licata. Bibl. de I’ Ecole des hautes études, vol. XX, art. 4, 1880. i (4) Simonelli — Appunti sopra i terreni neogenici e quaternari del- l’ isola di Candia. Rend. R. Acc. dei Lincei, vol. III, 2° sem., serie 5, fasc. 7, 8, 1894, pag. 265. 202 RIVISTA ITALIANA Ora, se i paleontologi che hanno studiato questi diversi gia- cimenti siliciferi ad ittioliti sono concordi nel ritenerli appartenenti ad uno stesso orizzonte, questo orizzonte non è il medesimo per tutti, Il Sauvage ritiene, dietro gli studi del Seguenza e del Mottura, che il giacimento di Licata sia da ascriversi al miocene superiore, a quel gruppo di terreni compreso fra il miocene medio, o tortoniano, e I’ astiano e che costituisce lo zancleano di Seguenza o il messiniano di Mayer. La sua origine sarebbe marina e rap- presenterebbe una formazione d’estuario, dove piccoli fiumi aves- sero nelle loro piene trascinato al mare i loro pesci, o in cui il mare, penetratovi per l’ impeto delle tempeste o nelle alte maree, ne avesse tratti e ritenuti i cadaveri (1). Intorno agli stessi tripoli siciliani lo St6hr ha diversa opinione : i tufi ed i tripoli non si rinvengono, come afferma il Mottura, separati da alcun strato intermedio, la loro connessione intima e quindi il loro sincronismo è dimostrato ancora dalle specie carat- teristiche di pesci che si rinvengono nei tufi di Stretto (2). Ora dalla facies di questi tufi, come dai microorganismi fossili dei tri- poli, egli ritiene questi terreni conternporanei alle marne di Baden, ossia li ascrive al tortoniano o secondo piano mediterraneo. Questi terreni rappresenterebbero una formazione di mare profondissimo, nel quale avrebbero dovuto sboccare i fiumi delle isole prossime, condizione che ricorda quella attuale del Gange, dove I’ abisso si sprofonda sotto la foce. Solo in seguito, pel sollevamento dei ter- reni il mare accennando a divenir laguna, si deposero cogli ultimi tripoli i primi strati solfiferi, la cui comparsa segna l’ aurora del messiniano. Il senatore Capellini, studiando i tripoli del Gabbro in Toscana, in cui rinvenne ittioliti, entomoliti e numerose filliti, po- neva questo giacimento nel miocene superiore e precisamente nel sarmatiano, tra il calcare di Rosignano disotto ed i conglomerati cal- careo-serpentinosi e le sabbie marnose a Tapes gregaria di sopra (3). (1) Sauvage — Memoire sur la faune ichthyologique de la periode ter- tiaire etc. Bibl. de 1° Ecole des hautes études, vol. VIII, 1873. Ann. Sc. Géol., vol. VII, 1876, pag. 66 e 263. (2) Stéhr — Sulla posizione geologica del tufo e del tripoli nella zona solfifera di Sicilia. Boll. R. Com. Geol. Ital., 11-12 1878. (3) Capellini — Il calcare di Leitha, il Sarmatiano e gli strati a Con- gerie nei monti di Livorno ecc. R. Acc. dei Lincei, serie 3, vol. II, 1878. — Gli strati a Congerie la formazione gessoso-solfifera nella provincia di Pisa ecc, R. Acc. dei Lincei, serie 3, vol. V, pag. 55, 1880, DI PALEONTOLOGIA 203 Ma il de Bosniaski quasi contemporaneamente, data rela- zione de’ suoi studi paleontologici e stratigrafici intorno ai tripoli dello stesso monte Gabbro, concludeva col porli — per I’ habitus molto recente della loro ittiofauna fossile e per |’ asserita connes- sione tra i gessi ed i tripoli, che si supponevano così deposti in due fasi successive ma ininterrotte —- alla base di quel pliocene d'acqua salmastra che sottostà al pliocene marino (Older Pliocene di Lyel)) e che costituisce la zona mio-pliocenica di molti autori (1). Senonchè più tardi, recatosi ad osservare la successione stratigra- fica dei terreni e risultandogli sottostare i tripoli al calcare di Ro- signano ed essere separati dalla formazione gessosa da un sedi- mento marino di grande potenza, ascriveva i tripoli del Gabbro al secondo piano mediterraneo del Suess (2). Completando queste conclusioni con i risultati stratigrafici offerti dai tripoli di Calabria, delle Marche, di Romagna, dove non li ritrovò mai alla base della formazione gessosa (a Mondaino e Talacchio ne sono separati da « una molassa di oltre roo metri di potenza ») il de Bosniaski ritiene che i tripoli italiani for- mino la zona intermedia del tortoniano: una zona superiore ma- rina separerebbe i tripoli dalla formazione gessoso-solfifera, una zona inferiore, pure marina, poserebbe sull’ eocene in Toscana e Calabria e sul primo piano mediterraneo nelle Romagne, nelle Marche e forse in Sicilia. Respinta poi l’ ipotesi del Sauvage e dello Stòhr, che suppongono la formazione dei tripoli nei seni di mare alla foce di fiumi, egli ammette l’esistenza di una lunga zona salmastra, co- stituitasi in un periodo dell’epoca tortoniana nel quale si fos- sero rallentate o interrotte le comunicazioni fra il nostro mare e l'Oceano (3). Il De Stefani finalmente, ritenendo, per una larga serie di fatti, che Elveziano, Tortoniano, Langhiano, Messiniano primo di Mayer, Zancleano inferiore di Seguenza, primo e secondo piano mediterraneo di Suess, non rappresentino che profondità diverse nel mare del miocene medio, distingue in questo mare quattro zone batimetriche: zona littorale, zona delle laminarie, zona coral- ligena e zona abissale. Considerati poi i tripoli come depostisi nel (1) “Atti Soc: Tose. Sc. ‘Nat., vol. I, pag. 55. (2) Bosniaski — Cenni sull’ ordinamento cronologico degli strati terziari superiori nei monti Livornesi ecc. Atti. Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. I, pag. 113. (3) Bosniaski — La formazione gessoso-solfifera ed il secondo piano mediterraneo in Italia. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. II, pag. 98, 1870. VARIANTI Hens TP TANO ESAT TORRE PETE ce Tad O A î 204 RIVISTA ITALIANA RI RIA I LEE TL RA ME FE E MIO AA PA ATA PL EIA RR POR RL RN REIT NODI IINA SIR RIDA PORES PA miocene medio, ascrive quello del Gabbro alla zona littorale, cor- rispondente alla facies del Messiniano primo, e quelli di Mondaino e di Licata alla zona abissale o langhiana (1). A completare questa breve rassegna degli studi sui tripoli mio- cenici italiani, occorre far cenno dell’ opinione dello Spezia, ac- cettata dal Tedeschi, intorno alla formazione di questi tripoli, e per la quale la silice, che attraverso la trafila organica andò costi- tuendo questi depositi, deve avere una origine endogena (2). Segue la descrizione di quelli fra i pesci fossili mondainesi che io son riuscito a determinare. SIPHONOSTOMA ALBYI Sauvg. 1870. Singnatus Albyi Sauvage, Synopsis des poissons, tertiaires de. Licata, en Sicile. Ann. des Sc. géol. 1870, art. 7, et Bibl. de l'Ecole des hautes études voll sl Ve aarti, (pac. we 1873. Siphonostoma Albyi Sauvage, Mem. sur la faune ichthiolog. de la période tert. etc. Bibl. de 1° Ecole des hautes études, vol. VIII, 1873; Ann. des Sc.. géol., vol. VII, 1876, pag. 81, fig. 42, 42 a, 42 b. 1878. Siphonostoma Albyi Stohr, Sulla posizione geologica del tufo e del tripoli - nella zona solfifera di Sicilia. Boll. Com. geol. ital., 1878, n. 11-12. 1892. Siphonostoma Albyi Cecconi, Sphodrus Capellinii, nuova specie di Coleot- tero fossile dei tripoli di Mondaino. Bologna 1892, pag. 5. 1892. Siphonostoma sp., Cecconi, op. cit., pag. 5. Lunghezza totale mm. 163-186. — Altezza massima 7-8. — Lungh. testa 27-34. — Alt. mass. testa 5-6. — Tratto postoculare testa 6-2. — Lungh. muso ?-24. — Distanza dal muso alla dorsale 83-?. Questa specie che l’ Alby trovò assai frequente nella forma- zione di Licata, così da costituire uno dei principali caratteri di quella fauna, si presenta in 12 esemplari, tutti frammentari ad ecce- zione di due, pur essi mal conservati, e da cui ho tratto le dimen- sioni che reco. Si riconosce facilmente per la forma stretta ed assai allungata del corpo, pel muso foggiato a rostro, per la dorsale caratteristica collocata a mezzo della complessiva lunghezza, per la esigua coda a pennacchio, ed infine per le grosse squame che danno al corpo (1) De Stefani — Les terrains tertiaires superieurs du bassin de la Mediterranee. Liége 1893. (2) Spezia — La silice nei tripoli di Sicilia. Acc. Sc. Torino 1894. — Tedeschi — I radiolari delle marne mioceniche d’ Arcevia. Rivista ital. di paleont., fasc. 1, pag. 39, 1895. A e Di OF DI PALEONTOLOGIA 20 eetttterettrtreetettrtetttttt tot fier i error er Pere Deon ~ PIRA NI RAR RASA TS Ow wee en enn sewn arene nera on un aspetto annulato, e che, fortemente prominenti nella loro linea di incontro, fanno assai rugosa la superfice. La testa, compresa sei volte nella intera lunghezza, è solo un poco più bassa della massima altezza del corpo: termina con un rostro diritto, sviluppatissimo ed alquanto dilatato alla sua estremità. In prossimità del tratto ove la parte superiore di questo rostro si congiunge colla testa propriamente detta, è situata I’ orbita, abbastanza grande, di forma ovale e quasi due volte più lunga che alta. L’ opercolo, grande, irregolarmente | quadrilatero, è situato piuttosto in alto, subito all’ indietro dell’ oc- chio. Inferiormente si continua, con un margine molto arrotondato, il subopercolo, sviluppatissimo, a foggia di un quadrante di cer- chio, ed ornato da circa 13 sottili strie disposte come stecche di . ventaglio, intersecate da poche altre parallele al margine esterno. L’interopercolo si prolunga sotto I’ orbita per innestarsi alla parte inferiore del rostro. Le due porzioni del rostro formate, la supe- riore dall’ etmoide, vomere, nasale, intermascellare e mascellare, la inferiore dall’ jugale, articolare e mascellare inferiore, si aprono con una fessura leggermente obbliqua, che costituisce lo squarcio della bocca. Il corpo, che per le grosse squame da cui è ricoperto non permette d’ osservare lo scheletro interno, può venire distinto dal- l’inizio della pinna dorsale, in tronco e regione caudale. Unifor- memente allungato, il tronco presenta nel margine ventrale del suo tratto ultimo una leggiera concavità che segna il successivo restrin- gimento della parte caudale. La pinna dorsale comincia alla metà della lunghezza complessiva del corpo, e si prolunga per un tratto che è un poco più del quinto della regione caudale. Vi conto 38 raggi, esili, diritti, distintamente separati l’ uno dall’ altro da un intervallo corrispondente a due volte il diametro di un raggio. L’ altezza della dorsale, che si mantiene pressochè uniforme, equi- vale all’ altezza del corpo nel tratto sottostante alla pinna. Nella caudale piccola e foggiata a pennacchio non si possono distinguere i raggi. Le altre pinne non si sono conservate. Le squame sono molto grandi e caratteristiche. Hanno una forma fondamentalmente rettangolare, ad angoli arrotondati in modo da rendere iJ margine quasi ovale, specie nelle squame inferiori. La faccia esterna pre- senta una depressione mediana, i cui labbri fortemente rialzati contribuiscono a renderla più profonda e più decisa. Normalmente a questa depressione, che corrisponde all’ asse maggiore dell’ ovale, si notano circa ro solchi diritti e profondi. Questi solchi sono intersecati da alcune strie sottili, parallele all’ asse maggiore, ma leggermente curve. Le squame che ricoprono la parte superiore del Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 16 206 RIVISTA ITALIANA corpo sono alquanto più piccole delle inferiori. Ogni serie di squame, nella sua linea longitudinale di incontro con un'altra serie, pre- senta una cresta molto prominente ed acuta. Ho ascritto a questa specie anche il Siphonostoma sp. del dott. Cecconi, perchè le lievi differenze che esistono fra gli esem- plari mi paiono piuttosto individuali che specifiche. CLUPEA TRINACRIDIS Sauvg. 1873. Clupea trinacridis Sauvage, op. cit., pag. 234, fig. 77. 1878. » » Capellini, Il calcare di Leitha, il Sarmatiano e gli strati a congerie nei monti di Livorno, di Castellina marittima, di Miemo e di Monte Catini. R. Acc. Lincei, serie 3, vol. II, 1878. 1878. Clupea trinacridis De Bosniaski. Atti Soc. Tosc. di Sc. Nat., Processi verbali, vol. I, pag. 19. 1892. Clupea trinacridis Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 44. — Alt. mass. 7. — Lungh. testa 11. — Dal muso all’origine della dorsale 15. — Da orig. dorsale a orig. caudale 19. — Da orig. pettorale a orig. ventrale 6. — Da orig. ventrale a orig. anale 7. — Da orig. anale a orig. caudale 14. Questa specie di forma snella e molto allungata, misura la sua massima altezza subito dietro la testa. I margini superiore ed inferiore del corpo, quasi diritti, convergono leggermente ed uni- formemente verso il pedicello caudale. La testa, contenuta quattro volte nella lunghezza totale, termina con un muso alquanto acu- minato. La linea della fronte scende diritta. L’ orbita, assai grande ed ovale, è situata molto in avanti ed in prossimità della linea frontale. Le due mascelle hanno pressochè eguale lunghezza. Lo squarcio della bocca è profondo ed alcun poco obliquo. L’ oper- colo, col margine posteriore molto arrotondato, ha la forma rego- lare di un quadrante di cerchio. Il subopercolo è sviluppato, e si prolunga molto in avanti. La colonna vertebrale consta di vertebre gracili, alquanto più lunghe che alte. Conto circa 19 vertebre ad- dominali e 15 caudali, essendo le altre vertebre posteriori (che dovrebbero essere 3, secondo ii numero complessivo che loro as- segna il Sauvage) non conservate. Le coste, 12 paia, sono relati- vamente forti e lunghe; arcuate le prime, quasi diritte le ultime. Al margine inferiore della cavità addominale si vede qualche costa sternale. Le emapofisi e le neurapofisi sono lunghe e sottili: di- ritte nel loro primo tratto basale, s’ incurvano leggermente all’ in- dietro nella loro estremità libera. Sono pressochè egualmente incli- DI PALEONTOLOGIA 207 a ee eB ree ee ee eee ee E e e a nate sulla colonna vertebrale, solo verso la coda le emapofisi sono piu inclinate e piu lunghe delle corrispondenti neurapofisi. La dor- sale è alquanto più ravvicinata all’ estremità anteriore del corpo che non alla posteriore. Si distende per breve tratto, ma in com- penso è molto lunga. I suoi raggi, ramosi nel loro tratto estremo, e circa in numero di 12, hanno una altezza che quasi eguaglia quella del corpo nel punto corrispondente. Sono sostenuti da 12 interneurali abbastanza robusti, e, ad eccezione dei primi quattro, che oltrepassano la metà della distanza che corre tra la colonna vertebrale ed il margine superiore del corpo, sono anche rivolti obliquamente in avanti. In corrispondenza del termine posteriore della dorsale, comincia l’anale, che occupa un breve tratto. Dei suoi raggi sottili e lunghi non posso precisare il numero. Osservo però come la loro lun- ghezza vada decrescendo dai raggi anteriori ai posteriori. La ven- trale, ad egual distanza dalla anale e dalla pettorale, è situata sotto l’ origine della dorsale. Ha raggi gracili, lunghi ed arcuati, ed è di forma triangolare. La pettorale, inserita ai lati del corpo subito dietro l’ opercolo, ha raggi gracilissimi e numerosi che paiono ab- bastanza lunghi. La caudale, espansa e divisa in due lobi da un seno stretto e profondo, ha i suoi margini, inferiore e superiore, in proseguimento con quelli del corpo. Nel nostro esemplare non si è conservato, ed anche imperfettamente, che un solo lobo, il su- periore. CLUPEA XENOPHANIS Sauvg. 1873. Clupea Xenophanis Sauvage, op. cit., pag. 237, fig. 83, 86. 1892.» » Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 37. — Alt. mass. 8. — Lungh. testa 9,5. — Dal muso a orig. dorsale 13. — Da orig. dorsale a orig. caudale 15. — Da orig. ventrale a orig. anale 5. — Da orig. anale a orig. caudale g. — Lungh. caudale 8. La testa, grossa ed alquanto più lunga che alta, è contenuta quattro volte nella lunghezza complessiva del corpo. La linea della fronte scende convessa ad un muso arrotondato. La mascella su- periore, che sporge distintamente sopra l’inferiore, è arcuata, ed il suo intermascellare, situato molto avanti, si congiunge alla linea della fronte con un angolo arrotondato. L’ occhio, grande e circolare, è situato assai in avanti. Lo squarcio della bocca è alquanto pro- fondo. Il mascellare inferiore è robusto, espanso, a foggia di un triangolo scaleno di cui il lato maggiore corrisponderebbe al mar- gine esterno. L'apparecchio opercolare è mediocremente sviluppato : 208 RIVISTA ITALIANA il suo margine posteriore è arrotondato. La colonna vertebrale, ro- busta e diritta, è formata da vertebre quasi egualmente lunghe che alte. Conto 32 vertebre, alle quali bisognerà aggiungere quelle co- perte dalle ossa della testa. Sopra questo numero, 18 sono caudali. Le neurapofisi sono esili e brevi, colla loro estremità libera legger- mente arcuata. Le emapofisi, pure esili, sono invece lunghe e diritte. Le coste, lunghe, robuste ed assai arcuate, raggiungono il margine inferiore della cavità ventrale, dove non si possono osservare trac- cie di coste sternali. Conto circa 10 paia di coste. La dorsale s’ ini- zia un poco più avanti della metà del tratto che corre dal muso all’ origine della caudale. È estesa ed assai alta. Vi conto circa 12 raggi esili e lunghi, ramosi alla loro estremità. Gli interneurali gracilissimi giungono, specie gli anteriori, fino a °/ della distanza fra il margine superiore del corpo e la colonna vertebrale. La anale è situata alquanto indietro rispetto all’ estremo posteriore della dorsale. I raggi sono esili e non troppo lunghi: la loro lunghezza va gradatamente diminuendo dagli anteriori ai posteriori. La ven- trale, situata sotto il mezzo della dorsale, è gracile ed ha pochi raggi e sottili. Lo stesso si osserva nella pettorale, situata molto in alto. La caudale è sviluppata e divisa da una profonda incisura in due lobi che paiono dover terminare poco acuti. Non posso con pre- cisione darne la formola. CLUPEA CAUDATA Sauvg. 1870. Sardinella caudata Sauvage, Synopsis etc., pag. 21. 1873. Clupea caudata Sauvage, Mem. sur la faune etc., pag. 238, fig. 75. TO7O ke) » De Bosniaski, op. cit, pag. 19. 1892. » » Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 35. — Alt. mass. 5,5. — Lungh. testa 10. — Dal muso a orig. dorsale 14. — Da orig. dorsale a orig. caudale 18. — Da orig. anale a orig. ventrale 6, —- Da orig. anale a orig. caudale 9. — Lungh. caudale 7. Questa forma esilissima, allungata, e molto piccola, misura la sua massima altezza subito dietro la testa. Il corpo, i cui margini superiore ed inferiore sono appena sensibilmente arcuati, si restringe alquanto al pedicello caudale; ma la differenza tra la massima al- tezza e la minima è molto esigua. La testa, due volte più lunga che alta, è contenuta tre volte e mezzo nella lunghezza comples- siva. La linea della fronte, sviluppata e diritta, concorre al vertice di DI PALEONTOLOGIA 209 di un muso appuntato, di cui il lato inferiore è quasi orizzontale. L’ orbita grande ed ovale, è situata assai in avanti: il diametro maggiore trovasi in una linea parallela alla frontale. Lo squarcio della bocca penetra molto profondo. Il mascellare superiore forma quasi interamente il margine della mascella: è molto lungo e a foggia di un triangolo isoscele col vertice più acuto rivolto in avanti. L’ intermascellare, esile e breve, si continua alquanto rivolto superiormente. Nella mascella inferiore osservasi un dentario lungo, sottile e diritto: non vi ho potuto riconoscer traccia di denti. L’ apparecchio opercolare, molto espanso, è di forma pressochè quadrilatera, col lato posteriore leggermente concavo. La colonna vertebrale, esile ed alquanto arcuata nella porzione superiore, con- sta di vertebre gracili, assai più lunghe che alte. Il loro numero complessivo non si può determinare con precisione: conto però 19 vertebre caudali. Le coste, lunghe e molto curvate, paiono rag- giungere le 9 paia. Esse si prolungano fino al margine inferiore della cavità addominale, in cui si possono osservare, in posizione alquanto obliqua, circa tre coste sternali. Le neurapofisi gracili e brevi si inclinano debolmente sulla colonna vertebrale: la loro estremità libera si piega leggermente in arco in direzione della coda. Le emapofisi, più lunghe e più esili, hanno un’ inclinazione maggiore sull’ asse vertebrale: quelle poi in prossimità della coda sono perfettamente diritte. La dorsale si inizia alquanto più innanzi della metà del corpo, non compresa la coda. È formata da raggi abbastanza robusti, lunghi quasi come l’ altezza del corpo nel tratto corrispondente. Gli interneurali, circa 10, sono corti e sottili: i tre anteriori però giungono fino a metà della distanza che corre tra il margine superiore del corpo e la colonna vertebrale. L’ anale è poco distinta. I raggi sono brevi e gracili come gli interemali. Que- sta pinna è di breve lunghezza. La ventrale è situata in corrispon- denza alla dorsale. Ha pochi raggi sottili. La pettorale non si è conservata. La caudale, assai sviluppata, raggiunge un quinto della lunghezza complessiva. È profondamente divisa in due lobi acu- minati, poco espansi, ma per compenso assai lunghi. CLUPEA TENUISSIMA Ag. Tav. V, fig. 2. 1833-43. Clupea tenuissima Agassiz, Recherches sur les poissons fossiles. Neu- chatel, 1833-44, vol. V, parte II, pag. 120. gtlas: vol. V, tav. LXI, fig. 3. — Clupea tenuissima. In sch. Mus. Pis, 210 RIVISTA ITALIANA Lungh. totale mm. 52. — Alt. mass. 19. — Lungh. testa 16. — Dal muso a orig. dorsale 24. — Da orig. dorsale a orig. caudale 23. — Da orig. anale a orig. caudale 15. — Da orig. anale a orig. ventrale 7. — Lungh. caudale 8, — Diametro orbita 4,5. Questa Clupea che trovasi in più di venti esemplari nella no- stra collezione, ritrovasi pure numerosissima fra gli ittioliti di Mondaino che mi furono cortesemente comunicati dal Museo pa- leontologico di Pisa. Va notato che questa specie, descritta e figurata da Agassiz, veniva indicata come proveniente dai tripoli di Radusa e di Mon- draino (certo Mondaino) presso Rimini, ossia dalla stessa località da cui provengono gli esemplari che descrivo. Però la figura che l’ Agassiz dava di questa specie è così incompleta, specialmente nella parte anteriore del corpo, che le nostre forme potranno a primo tratto sembrare spettanti a specie diversa. Nondimeno nella sua descrizione Agassiz notava che la testa gli pareva assai volumi- nosa: e questo carattere assai importante, assieme a quelli che ab- biamo potuto osservare nella regione caudale, ci persuadono che i nostri esemplari così abbondanti possono essere ascritti alla specie di Agassiz. La forma tipica del corpo, in mezzo alle numerose variazioni individuali, è assai tozza e compressa lateralmente. I margini su- periore ed inferiore fortemente convessi si riuniscono in avanti con una curva continua che limita il muso schiacciato, e tutta la re- gione addominale assume I’ aspetto di un ovale. La regione della coda invece si restringe uniformemente fino al pedicello caudale poco alto, presentando così la forma di un cono tronco. La testa, egualmente alta che lunga, è assai sviluppata, la sua estremità po- steriore coincidendo colla altezza massima del corpo. La linea della fronte scende convessa. L’ orbita, collocata in avanti, assai prossima alla linea frontale, è molto grande ed ha forma ovale. Lo squarcio della bocca s’ apre molto in basso ed obliquamente. I pezzi oper- colari hanno un margine posteriore arrotondato, quasi semicirco= lare. La colonna vertebrale sufficientemente robusta è composta di vertebre alquanto più lunghe che alte, e il cui numero non può esser dato con precisione, a causa delle grosse squame che rico- prono il corpo in tutti i nostri esemplari. Paiono ad ogni modo raggiungere le 35. L’ asse vertebrale si mantiene prossimo al mar- gine superiore del corpo, per cui le apofisi superiori sono più brevi delle inferiori, poco inclinate. Le coste, molto lunghe, racchiudono uno spazio addominale assai vasto. La dorsale s’ inizia a metà circa (1) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 238, fig. 75. (2) Idem — Op. cit:, pag. 234, fig. 77. DI PALEONTOLOGIA 215 III III III III III CLupea Bosniask n. sp. ADEA in lesoweds se 1892. Clupea gregaria non Bosn., Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 37. — Alt. mass. 10. — Lungh. testa 10. — Dal muso a orig, dorsale 15. — Da orig. dorsale a orig. caudale 14. — Da origine anale a orig. caudale ro. — Da orig. ventrale a orig. anale 7. — Lungh. caudale 6. Questa specie è, come la Clupea gregaria Bosn. a cui il Cec- coni la riferiva, di piccole dimensioni: misura la sua massima altezza subito dietro la testa, da dove il corpo comincia subito a restringersi fino a misurare, al pedicello caudale, soltanto un terzo della massima altezza. La testa, egualmente alta che lunga, è con- tenuta quasi tre volte nella lunghezza del corpo, caudale non com- presa. La linea della fronte è prolungata e diritta. Il muso appuntato ha una forma regolarmente conica. Lo squarcio della bocca è pro- fondo e si apre obliquamente. La mascella inferiore robustissima si presenta come un triangolo isoscele di cui il vertice più acuto sa- rebbe rivolto anteriormente. L’ orbita, assai grande e circolare, è situata in avanti, sotto la metà della linea frontale. I pezzi operco- lari sono poco espansi e col margine posteriore arrotondato. La colonna vertebrale s’ inizia dietro |’ estremità superiore della testa, e si mantiene nella linea mediana del corpo. Le vertebre, gracili, sono alquanto più lunghe che alte: ne conto 17 caudali e circa 14 addominali. Le coste sono lunghe e sottili e, specie le anteriori, molto arcuate. Non posso contare il loro numero, perchè son disor- dinatamente intersecate da numerose lische muscolari. Le emapofisi e le neurapofisi, molto gracili, hanno una pressochè identica incli- nazione sull’ asse vertebrale. Le neurapofisi si inseriscono quasi alla metà del corpo della vertebra. La dorsale è situata quasi ad egual distanza fra l’estremo anteriore del muso ed il posteriore della coda, Consta di raggi assai lunghi e relativamente robusti, la lunghezza dei quali eguaglia quasi I’ altezza del corpo nel tratto corrispondente; ne conto circa 10, di cui il primo breve e spinoso, gli altri ramosi. L’anale s’ inizia in corrispondenza al termine posteriore della dor- sale. I suoi raggi abbastanza robusti sono gradatamente più brevi dai primi agli ultimi. Conto 11 interemali molto brevi. La ven- trale è collocata sotto I’ origine della dorsale, ed è anch’ essa molto sviluppata. I suoi raggi sono esili, assai lunghi e numerosi. La pet- torale, subito dietro |’ opercolo, ha pure raggi assai esili. La cau- dale è divisa in due lobi piuttosto tozzi da una incisura profonda, 216 RIVISTA ITALIANA eee ee YY OEY OPE PEP EYEE EEY EVEN ONPG Caw ny ETP TEU Mey eae RI PERETTITI CITI COLCIA ET YEO REG Eee a yee ee Yee CLIAIAGIGIA LO MILIARLIAGIAA IAA IAA LIARALLI IALIA NALI AA AAA Questa specie, che il Cecconi riferiva alla Clupea gregaria Bosn. (1), presenta infatti con quest’ ultima notevoli somiglianze nella forma generale del corpo. Dal confronto accurato però che ho po- tuto istituire fra la mia specie e gli esemplari della Clupea grega- ria cortesemente favoritimi dal Museo paleontologico di Pisa, ho rilevato che, mentre nella Clupea gregaria i due margini, superiore ed inferiore, del corpo vanno uniformemente restringendosi verso il pedicello caudale, dando così a tutto il corpo quasi la forma di un tronco di cono, nella nostra specie il margine superiore si re- stringe bruscamente subito dopo la dorsale. Il volume della testa è maggiore nella nostra specie, la mascella inferiore non sopra- vanza la superiore. Di più lo sviluppo delle pinne, e specialmente della dorsale, è molto più forte nella nostra specie che in quella del Bosniaski, dove ancora le pinne anale e ventrale sono più lontane dalla testa. La caudale poi è totalmente diversa: a raggi lunghi e robusti nella nostra specie, esile e corta nell’ altra. Queste differenze si rilevano ancora comparandola colla figura e colla de- scrizione che della Clupea gregaria Bosn. ci dà il Sauvage, che la figurò e la descrisse prima come Clupea sp. (2) e solo più tardi la riferì alla Clupea gregaria (3). i CLUPEA sp. ind. Lungh. del frammento mm. 77. — Alt. all’ 8% vertebra 22. — Lungh. caudale 39. — Distanza fra le due estremità dei lobi caudali 30. Sebbene in questo ittiolite non siasi conservata che la estrema porzione caudale, io credo poterlo ascrivere al genere Clupea, tanto per l'aspetto delle squame, quanto per la grande regolarità e la giusta proporzione di tutte le parti, carattere che l’ Agassiz pone come generico (4), ed anche infine per la forma delle apofisi nelle estreme vertebre caudali. Di più va notato che le clupee non hanno caratteri molto precisi, così che i generi prossimi non pos- sono fino al presente esserne distinti, e si è obbligati a prendere il (1) Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. I, pag. 19. (2) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 241, fig. 74. (3) Idem — Nouvelles recherches sur les poissons fossiles decouverts par M. Alby a Licata. Bibl. de 1° Ecole des hautes études, vol. XX, art. 4 pag. 45, 1880. Per un errore tipografico le due indicazioni che precedono, a modo di titolo, le descrizioni delle Clupea gregaria e Clupea Ecnomii, sono state invertite. (4) Agassiz — Recherches sur les poissons fossiles, vol. 5, pag. 115. ae td DI PALEONTOLOGIA 217 genere Clupea nel significato più largo (1), — La colonna vertebrale, robusta e diritta, in prossimità della pinna caudale si dirige verso il lobo alquanto più breve e che mi sembra dover essere il supe- riore. Le apofisi vertebrali, piuttosto gracili, sono leggermente incli- nate. Conto nel frammento 9g vertebre, due volte più lunghe che alte. Il corpo si restringe fortemente all’inizio della caudale; la sua altezza in quel punto è appena tre volte |’ altezza del corpo vertebrale. La caudale, bene sviluppata ed elegante, è divisa in due lobi appuntati da una profonda incisione. Essa è sostenuta dalle apofisi caratteristiche delle tre ultime vertebre; apofisi che nel no- stro esemplare non permettono una descrizione minuta. Vedesi solo che l’ apofisi superiore della terz’ ultima vertebra non prende parte alla costituzione della caudale. I raggi della caudale sono lunghi, diritti e ramosi: essendo troppo strettamente addossati non posso dare la loro formola. Le squame sono di grandezza media, sottili ed arrotondate. OsMERUS PROPTERYGIUS Sauvg. 1870. Osmerus propterygius Sauvage, Synopsis etc., pag. 18. 1873. » » Sauvage, Mem. sur la faune etc. , pag. 216, fig. 54,62. 1878. » » Capellini, op. cit., pag. 1892. Osmerus sp. ind. Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 89. — Alt. mass. 12. — Lungh. testa 22. — Dal muso a orig. dorsale 37. — Da orig. dorsale a orig. caudale 39. — Da orig. petto- rale a orig. ventrale 12. — Da orig. ventrale a orig. anale 15. — Da orig. anale a orig. caudale 25. — Lungh. dorsale 13. — Alt. dorsale g. Il corpo è stretto ed allungato. La massima altezza, misurata dove il corpo si attacca alla testa, è contenuta quasi otto volte nella lunghezza complessiva. La testa, molto stretta, misura il quarto di questa lunghezza. La linea della fronte, leggermente arcuata, scende ad un muso fusiforme, acuminato. Lo squarcio della bocca è poco profondo. L’ orbita, grande ed ovale, tocca quasi la linea della fronte, ed è situata in avanti. L'apparecchio opercolare si prolunga assai stretto all’ indietro: il suo margine posteriore è fortemente arrotondato. La colonna vertebrale abbandona la linea mediana per portarsi alquanto più vicina al margine superiore del corpo. Conto 36 vertebre, di cui 19 addominali e 17 caudali. Le vertebre, piuttosto delicate, sono più lunghe che alte e poco concave late- ralmente: quelle della porzione estrema del corpo sono alquanto (1) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 223. 218 RIVISTA ITALIANA più allungate. Conto da 13 a 14 paia di coste; le anteriori robuste e ricurve, le altre lunghe e diritte. Le neurapofisi lunghe e sottili hanno, sopra la colonna vertebrale, la medesima inclinazione delle emapofisi, diritte, lunghe ed alquanto più robuste. La dorsale s’ ini- zia ad egual distanza dall’ estremità del muso dall’ origine della caudale. La sua altezza è di qualche poco minore alla lunghezza. Vi si contano circa 12 raggi diritti, molto robusti, ed assai lunghi. Gli interneurali, prolungatissimi ed in numero eguale a quello dei raggi, giungono a breve distanza dalla colonna vertebrale; i primi tre, assai ravvicinati alla loro base, sono anche molto robusti. L’anale ha la sua origine in corrispondenza all’ estremità posteriore della dorsale; dista dalla ventrale per lo spazio occupato da sette ver- tebre. È lunga quanto la dorsale e consta di 12 raggi robusti, leg- germente ricurvi, e dagli anteriori ai posteriori gradatamente più corti e più sottili. Questi si articolano alle emapofisi con interapofisi brevi, esili e diritte. La ventrale, situata sotto I’ inizio della dorsale, ed a metà della distanza fra l’ anale e la pettorale, consta di circa 12 raggi: gli anteriori diritti e robusti, i posteriori meno lunghi, più gracili e leggermente curvati all’ indietro. La pettorale, collocata immediatamente dietro |’ opercolo, ha raggi esilissimi, piuttosto lunghi, e di cui non si può precisare il numero. La caudale, con- tenuta cinque volte e mezzo nella lunghezza complessiva, ha forma quasi di pennacchio, i margini superiore e inferiore essendo quasi paralleli. È divisa in due lobi da una profonda e stretta incisura. I raggi sono robusti e diritti. Il Cecconi riferiva questi esemplari al genere Osmerus senza fissarne la specie: ma pei caratteri più sopra descritti non ho al- cun dubbio d’ascriverli all’ O. propterygius Sauvg. OsMERUS SCARABELLII N. Sp. Tav. V, fig. 6: Lungh. totale mm. 95. — Alt. mass. 16. — Lungh. testa 21. — Dal muso a ‘orig. dorsale 39. — Da orig. dorsale a orig. caudale 38. — Da orig. ventrale a orig. anale 15. — Da orig. anale a orig. caudale 20. — Lungh: caudale 18. Sebbene di questa specie abbia un solo esemplare e non per- . fettamente conservato, pure credo poterne fare una specie nuova, molto prossima all’ Osmerus propterygius Sauvg. La massima al- tezza del corpo, compresa sei volte nella lunghezza complessiva, si trova in prossimità della testa, da dove la regione posteriore del DI PALEONTOLOGIA 2h9 corpo comincia a restringersi uniformemente e lentamente. La testa, allungata, è contenuta quattro volte e mezzo nella totale lunghezza. La linea della fronte è diritta. L’ orbita, posta in avanti, è gran- dissima e circolare. L'apparecchio opercolare è stretto ma allun- gato. La colonna vertebrale, abbastanza robusta, è, nella regione caudale, più prossima al margine superiore del corpo. Conto circa 20 vertebre caudali alquanto più lunghe che alte: delle addominali non posso contare che le g posteriori. Le coste, lunghe, sottili e molto arcuate, limitano una cavità addominale molto vasta. Le neurapofisi della regione addominale sono brevi, robuste e molto inclinate, quelle della regione. caudale sono al contrario lunghe; più sottili e meno inclinate. Le emapofisi, molto lunghe e diritte, sono più inclinate delle corrispondenti neurapofisi. La dorsale si origina alla metà della lunghezza complessiva del corpo. Consta di 11 raggi assai gracili: il primo breve, gli altri molto lunghi e ramosi. La pinna pare obliquamente troncata. Gli interneurali, robustissimi e piatti, si prolungano fino quasi a toccare la colonna vertebrale. L’ anale si inizia in corrispondenza all’ estremità poste- riore della dorsale, anzi qualche poco più indietro: ha raggi sottili, ma probabilmente lunghi. La ventrale, situata circa sotto la metà anteriore della dorsale, e precisamente ad egual distanza dai due estremi dell’ intero corpo, ha raggi lunghi, diritti, robusti. I primi tre paiono spinosi, gli altri ramosi. Non osservasi che un indistinto accenno della pettorale. La caudale, assai sviluppata, è contenuta più di cinque volte nella lunghezza complessiva del corpo. Ha forma di pennacchio come quella dell’ Osmerus propterygius. È divisa in due lobi da una profonda e stretta incisura. I raggi sono robusti e diritti. Le squame piuttosto grandi ed arrotondate, sono ornate da finissime strie concentriche. Come ho detto disopra, questa specie si avvicina all’ Osmerus propterygius Sauvg. per l'aspetto generale del corpo: ne differisce però, oltre che per la forma alquanto meno slanciata e sottile, an= che pel numero delle vertebre caudali, per lo sviluppo e la posi- zione delle pinne, specialmente delle pinne anale e ventrale, situate più indietro nella nostra specie, ed infine per la diversa forma e grandezza dell’ orbita. Per la quale orbita parrebbe doversi avvici- nare assai all’ Osmerus Larteti Sauvg. (1), di cui però non ha nè la forma allungatissima, nè la forte pettorale, nè la robustissima colonna vertebrale. Dall’ O. Larteti, di grandi proporzioni, differi- (1) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 213, fig. 41. 220 RIVISTA ITALIANA cena cecnccavenmcevwe cawane nyo ewe caus sew seus a wes adele owa woe onn anni neenehaeepbane oe Snae ewe c eva en enw nana eh eS ousw > = Heel w ew ens on Sues tu oy eek See sees dd KEREKK ETA sce ancora per non avere la ventrale situata più innanzi della dorsale. OsmeRUS sp. ind. ‘Lungh. muso alla 71% vert. caudale mm. 76. — Alt. mass. 16. — Dal muso a orig. dorsale 39. — Da orig. pettorale a orig. ventrale 11. — Lungh. testa 14. La forma del corpo, per quanto si può vedere nell’ esemplare incompleto, pare snella ed allungata, quale è caratteristica del ge- nere Osmerus. La massima altezza si incontra dietro la testa; da questo punto i margini inferiore e superiore del corpo cominciano a convergere uniformemente verso l’ estremità posteriore. La testa, piuttosto grossa, è circa una volta e mezzo più lunga che alta. Non vedesi la linea della fronte; ma probabilmente doveva essere al- quanto convessa. L’ orbita, oblunga e non troppo grande, è situata in avanti. La mascella inferiore è assai lunga e robusta. L’apparec- chio opercolare è poco espanso. L’ opercolo presenta posteriormente un margine assai arrotondato. Le vertebre sono più lunghe che alte: gracili nella regione addominale, più robuste e più profonda- mente incavate nella regione caudale. Conto 17 vertebre addomi- nali: l'esemplare è troncato alla 17% vertebra caudale. Le coste robuste sono in numero di 13 paia: le prime molto, le ultime solo leggermente arcuate. Le neurapofisi sono brevissime, robuste, e molto inclinate nella regione addominale, in seguito si fanno esili, lunghe, poco inclinate, e curve alla loro estremità libera. Le ema- pofisi, pure lunghe ed esili, sono in tutta la loro lunghezza legger- mente arcuate. La dorsale pare si inizi più vicino all'estremità an- teriore del corpo che non alla posteriore. È molto alta, la lunghezza de’ suoi primi raggi raggiungendo l’ altezza del corpo nel tratto sottostante. I raggi sono finamente ramosi nel loro tratto ultimo, e paiono in numero di 10. La pinna è obbliquamente troncata. Conto 12 interneurali: i primi tre, allungati ed inclinati in avanti, convergono alla loro base; gli altri, gradatamente più corti, si mantengono sempre robusti. La ventrale s’ inizia in corrispondenza all’ origine della dorsale. Consta di 7 raggi robusti e leggermente arcuati. La pettorale, situata molto in alto, ha 8 raggi esili, e diritti. Le squame sono ovali, con strie concentriche leggermente ondulate. Questo esemplare, che per essere incompleto non permette di stabilire una specie nuova, differisce dall’ O. propterygius e dal- lO. Scarabelli non solo pel diverso numero delle vertebre, ma ancora per la forma ed il volume della sua testa, assai più grande DI PALEONTOLOGIA 221 e meno appuntata. Avrebbe qualche somiglianza coll’ Osmerus ? Stilpnos Sauvg. (1), di cui riproduce la grossa testa ed il muso ottuso: ma la ventrale non parmi così ravvicinata alla testa come nella forma figurata dal Sauvage. ANAPTERUS SPHEKODES Sauvg. 1870. Tydeus sphekodes Sauvage, Synopsis etc., pag. 23. 1873. Anapterus sphekodes Sauvage, Mem. sur la faune etc., pag. 208, fig. gr. 1878. » ) Capellini, op. cit., pag. 1878. » » Bosniaski, op. cit., pag. 10. 1892. Anapterus sp. Cecconi, op. cit., pag. 5 Lungh. testa mm. 28-33. — Alt. testa 10-11. Tratto postoculare testa $-0. — Lungh. orbita 4-4,5. — Alt. orbita 3-3,5. Questa specie, molto prossima all’ Anapterus elongatus Sauvg. — da cui non si differenzia pel numero delle vertebre addominali, come inesattamente afferma il Sauvage (2) — si presenta in frammenti assai incompleti. La testa è tre volte più lunga che alta. Il profilo della fronte si mantiene pressochè orizzontale, con una leggera inclinazione verso l’ estremità del muso. il muso lungo, ottuso al suo termine, è a foggia di un cono tronco. L’ orbita ar- rotondata, molto grande, alquanto più lunga che alta, è interamente situata dietro la metà della testa. Lo squarcio dellabocca è assai pro- fondo: non posso scorgervi i denti. Il premascellare, breve e sottile, s’ articola con un mascellare allungatissimo, diritto, e di forma ret= tangolare. Nella mascella inferiore notasi un dentario lungo, robu= sto, di forma triangolare: il suo lato più breve e posteriore si continua poi con un articolare fortissimo ed espanso. I pezzi oper- colari sono poco sviluppati. L’ opercolo e il subopercolo hanno una forma stretta ed allungata: i loro margini sono appena leggermente arcuati. Conto sei raggi branchiostegi. La colonna vertebrale, piut- tosto gracile, consta di vertebre profondamente anficele, molto con- cave anche sui lati, ed un poco più lunghe che alte. Ogni vertebra presenta lateralmente una cresta orizzontale ed i margini delle due faccie articolari fortemente rilevati. Si vedono alcune neurapofisi, brevi, esilissime, leggermente arcuate, ed inserite quasi a metà del corpo vertebrale. La pettorale è sviluppata. Vi si contano da 15 (1) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 218, fig. 55, 63- (2) Idem — Op. cit., pag. 208. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896. 17 v a 16 raggi diritti e sottili: la loro lunghezza e la loro robustezza diminuiscono sensibilmente dagli anteriori ai posteriori. Non si possono osservare altre pinne. ANAPTERUS MACROCEPHALUS N. Sp. Tav. V, fig. 7. Alt. testa a livello dell’orbita mm. 16. — Dall’ estrem. post. della testa all’ orig. della dorsale 48. — Da orig. pettorale a orig. ventrale 38. — Diametro dell’ orbita 6,5. — Tratto postoculare della testa 7. Questa specie, assai prossima alla precedente tanto per l’ aspetto generale del corpo, quanto per la disposizione e lo sviluppo delle inne, si distingue per il volume e la forma della testa, per la gran- p ) gue p »?P 8 dezza dell’ orbita. La massima altezza della testa, che si trova a livello dell’ orbita, è contenuta tre volte nella distanza che inter- cede tra l’ estremità posteriore della testa stessa e l’inizio della dorsale. Non può vedersi 1’ estremità anteriore del muso, ma da quel tratto del suo margine inferiore che è visibile, pare dovesse essere acuminato. L’ orbita grandissima, circolare, è situata, a dif- ferenza di quanto osservasi nell’Anapterus sphekodes Sauvg., molto più indietro della meta della testa: il tratto postoculare della testa supera appena il diametro dell’ orbita. L° apparecchio opercolare è di conseguenza piccolissimo: I’ opercolo ha una forma pressochè . triangolare. La colonna vertebrale s’ inizia sulla linea assiale della testa. Le vertebre, assai robuste, sono, nella regione addominale, egualmente alte che lunghe, mentre nella regione caudale, sono più lunghe che alte. Conto circa 33 vertebre dalla testa all’inizio della dorsale. Le coste esilissime e lunghe sono, specie alla loro base, molto curve. Le neurapofisi, molto lunghe e sottili, si articolano quasi a metà del corpo vertebrale nelle vertebre caudali, molto più avanti invece nelle vertebre del tronco. Le emapofisi, brevi, sono anche più inclinate delle corrispondenti neurapofisi. La dorsale, con raggi assai sviluppati, si prolunga per un brevissimo tratto. Vi si con- tano distintamente i primi 7 raggi: i posteriori non essendosi con- servati. Il primo raggio è lungo quanto è alto il corpo nel punto corrispondente, gli altri decrescono gradatamente in lunghezza ed in robustezza. La ventrale situata più innanzi dell’ origine della dorsale ha raggi numerosi e sottili di cui non è possibile rilevare il numero. È portata, come nell’Anapterus sphekodes, da un me- tapterigio robustissimo di forma triangolare. La pettorale, molto DI PALEONTOLOGIA 223 AAA RRR IRAP IRR DA RR AAR RA BR AAA AA RRA AAA RAR RRR RRA RAR IR RM III RI MICAELA EERE RM Im RR mi espansa, situata subito dietro la testa, ha forma triangolare, e porta 16 raggi lunghi, curvi e sottili. Questa specie, come abbiamo detto, potrebbe per i caratteri del corpo venire riferita all’ Anapterus sphekodes Sauvg., ma la gran- dezza della testa e più ancora il forte diametro dell’ orbita e la sua posizione molto prossima all’ estremo posteriore della testa stessa, mi paiono caratteri troppo importanti per ritenerli variazioni indi- viduali. Ruopeus Epwarpsi Sauvg. 1870. Rhodeus Edwardsi Sauvage, Synopsis etc., pag. 16. 1873. » ) Sauvage, Mem. etc>, pag. 192, fig. 73 (non 87). 1892. » » Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 32-38. — Alt. mass. o-10,5. — Lungh. testa 8-9,5. — Dal muso a orig. dorsale 13-15. — Da orig. dorsale a orig. caudale 13,5-16. — Da orig. anale a orig. caudale g-11. — Da orig. anale a orig. ventrale 6-8. — Alt. dorsale 6,5-7. Questa specie rappresentata nel giacimento di Licata da 20 esemplari — frequenza dovuta certo al costume, osservato nell’ unica specie vivente di questo genere, e che con ogni probabilità si può ritener molto antico, di viaggiare in truppa, specie nella primavera, nell’ epoca della fregola (1) — si ritrova nella mia collezione in solo quattro esemplari conservatissimi. Il corpo di piccole dimen- sioni, tozzo nella porzione anteriore, è invece elegantemente allun- gato nella porzione caudale. L’ altezza massima del corpo, che nel Rhodeus amarus vivente è pressochè a metà della lunghezza caudale non compresa (2), si trova spostata qui verso la testa, il cui muso non affatto sporgente si continua colla curva molto ovale del margine superiore del corpo. Per l’ aspetto gene- rale assomiglia al Rhodeus elongatus Ag. d’ Oeningen (3), se non che quest’ ultimo è più snello, più schiacciato, e solo leggermente più alto nella porzione anteriore del corpo. La testa è grossa ed ha la forma di un triangolo regolare di cui i lati fossero curvi. Raggiunge il quarto della lunghezza complessiva, ed è più alta che lunga. L’orbita, arrotondata e molto grande, è situata nella parte superiore della testa, assai in avanti. Lo squarcio della bocca è molto obli- quo. Nell’ apparecchio opercolare poco espanso, si notano un oper- (1) Blanchard — Les poissons des eaux douces de la France, pag. 350. (2) Idem — Op. cit. (3) Agassiz — Recherches sur les poissons fossiles. Atlas: vol. V, pag. 54+ 224 RIVISTA ITALIANA colo col margine posteriore regolarmente arrotondato ed un sub- opercolo esile. La colonna vertebrale consta di 34 vertebre, di cui 16 addominali e 18 caudali. Le vertebre generalmente un poco piu lunghe che alte, si mostrano piu allungate nella regione caudale. Si contano 10 paia di coste poco arcuate: le prime più lunghe e robuste delle ultime. Le neurapofisi, poco inclinate, vanno, dalle anteriori alle posteriori, perdendo in robustezza ma acquistando in lunghezza. Le emapofisi sono lunghe, sottili, diritte, ed inclinate quanto le neurapofisi corrispondenti. La dorsale ha origine un poco innanzi alla metà della lunghezza del corpo, caudale non com- presa. Vi si contano 3 raggi spinosi anteriormente, e 9 raggi ra- mosi. L’ altezza della dorsale è quasi eguale alla sua lunghezza. Gli interneurali, in numero di 11, sono molto lunghi, diritti e robusti. L’ anale s’ inizia quasi in corrispondenza al termine posteriore della dorsale. Ha forma pressochè triangolare, e consta di circa 10 raggi, lunghi, diritti e robusti: gli ultimi più corti sono anche più esili. Essi si articolano con delle interapofisi esili, diritte, e molto lunghe: ne conto 10. La ventrale, situata un poco innanzi all’ origine della dorsale, dista dalla anale per uno spazio occupato da sei vertebre. Vi conto 8 raggi lunghi e sottili. La pettorale è posta non troppo lungi dalla ventrale: è poco espansa ed ha pochi raggi. La caudale, di cui la lunghezza raggiunge quasi il quinto di quella comples- siva del corpo, è divisa in due lobi lunghi ed eguali. Le squame sono grandi, sottili, a forma irregolarmente quadrilatera, con mar- gini arrotondati. Vi si distinguono sottilissime strie longitudinali, diritte o ondulate, ed altre strie verticali profonde e più vicine, leggermente divergenti, che irraggiano da un margine della squama. Aspius CoLUMNAF Sauvg. 1873. Aspius Columnae Sauvage, Mem. etc., pag. 180, fig. 86. NOG ONORE) ) Capellini, op. cit., pag. TO 7 GM » Bosniaski, op. cit., pag. 10. Lungh. totale mm. 64. — Alt. mass. 19. Lungh. testa 17. — Dal muso a orig. dorsale 28. — Da orig. dorsale a orig. caudale 23. — Da orig. ventrale a orig. anale g. — Da orig. anale a orig. caudale 19. — Lungh. anale 12. — Lungh. caudale 16. La massima altezza del corpo si trova in prossimità della te- sta, da dove i margini superiore ed inferiore discendono quasi diritti, convergendo fortemente verso la coda, il cui pedicello non DI PALEONTOLOGIA 225 raggiunge così che il terzo della massima altezza. La superficie del corpo, ricoperta da grosse squame ornate da strie, caratteristiche del genere Aspius, non permette di osservare lo scheletro. La testa, molto grossa, quasi egualmente alta che lunga, è compresa più di tre volte e mezzo nella lunghezza totale. Il profilo della fronte di- scende diritto ad un muso assai ottuso e schiacciato. L’ orbita molto grande ed oblunga, è situata molto prossima alla linea frontale. La mascella inferiore assai robusta sopravanza di qualche poco la ma- scella superiore. Lo squarcio della bocca è profondo ed obliquo. | pezzi opercolari sono poco espansi. La colonna vertebrale è robu- sta: non si possono però contare le vertebre nè distinguere le coste e le apofisi. La dorsale s’ inizia alquanto più indietro della metà del corpo, caudale non compresa. E lunga e troncata obliqua- mente. Conto 14 raggi robusti, lunghi, ramosi. L’anale si origina in corrispondenza al tratto posteriore della dorsale, assai vicina alla ventrale. È grande, distesa, a forma triangolare. I primi raggi sono assai allungati e robusti, gli altri gradatamente più corti e più esili. La ventrale è situata alquanto più innanzi del punto corrispon- dente all’ origine della dorsale. Ha pochi raggi, lunghi, robusti, ramosi. La pettorale è appena accennata: pare assai esigua. La caudale, lunga, sviluppata, elegante, raggiunge un quarto della lun- ghezza complessiva. Profondamente lobata, ha due lobi acuminati di cui il superiore è alquanto più lungo. I raggi sono robusti e minutamente ramosi. Aspius sp. ind. Lungh. totale mm. 44. — Alt. mass. 10. — Lungh. testa 12. — Dal muso a orig. dorsale 21. — Da orig. dorsale a orig. caudale 16. — Da orig. anale a orig. caudale 31. — Da orig. ventrale a orig. anale 6. — Da orig. ventrale a orig. pettorale 6. Il corpo strettissimo e snello nella regione caudale raggiunge la sua massima altezza in prossimità della testa, dove il margine superiore s' innalza fortemente convesso. La testa, alquanto più lunga che alta, è contenuta quattro volte circa nella lunghezza totale; la sua forma è pressochè conica. L’ orbita, situata sotto la metà del profilo della fronte, è molto grande ed oblunga. Lo squarcio della bocca si apre obliquamente. La mascella inferiore sporge legger- mente oltre la superiore. L'apparecchio opercolare è poco svilup- pato. La colonna vertebrale è gracile: consta di circa 34 vertebre più lunghe che alte, di cui 16 caudali. Le coste, robuste e poco curve, sono, specialmente le prime, assai lunghe: racchiudono una 226 RIVISTA ITALIANA neeuszer er orazezienazzonao zio rire tert ere uv ee we ven ee we ee ei neve VINTE PNT een eee cavita addominale molto spaziosa. Le neurapofisi sono diritte e molto inclinate sull’ asse vertebrale: le emapofisi più forti sono invece leggermente ricurve e poco inclinate. La dorsale si inizia un poco innanzi della metà della lunghezza complessiva. Consta di 10 raggi robusti e assai lunghi. L’ anale assai distesa, e che s’ origina in corrispondenza al mezzo della dorsale, è obliquamente troncata così da assumere la forma di un triangolo. Vi conto 11 raggi. La ventrale, posta ad eguale distanza circa dall’ anale e dalla pettorale, ha raggi numerosi, sottili, ed egualmente lunghi. La petto- rale, situata molto in alto lateralmente al corpo, è robusta. I suoi raggi paiono forti ma brevi. La caudale, male conservata così da non permettere di darne la formula, è divisa in due lobi da una smarginatura poco profonda. Le squame sono grandi, con strie con- centriche ondulate. Questa forma è assai prossima all’ Aspius gracilis Ag. (1) per l’aspetto e le proporzioni del corpo. Differisce principalmente per lo sviluppo della testa che è molto più voluminosa nel nostro esemplare. Leuciscus cfr. pusiLLus Ag. — Leuciscus pusillus Agassiz. In sch. Mus. Pis. Lungh. totale mm. 66. — Alt. mass. 10. — Dal muso a orig. dorsale 27. — Da orig. dorsale a orig. caudale 26. — Da orig. anale a orig. caudale 15. — Da orig. anale a orig. ventrale g. Gli esemplari riferiti a questa specie mi vennero cortesemente comunicati dalla Direzione del Museo paleontologico di Pisa. In nessuno il corpo è completamente conservato. La massima altezza, raggiunta più innanzi della dorsale, è contenuta sei volte e mezzo nella lunghezza complessiva. La testa termina con un muso ap- puntato. L’ orbita, non troppo grande, è situata superiormente. La linea della fronte scende convessa. La mascella superiore so- pravanza stretta ed allungata. La colonna vertebrale, piuttosto gracile, procede diritta nella linea mediana del corpo. Le vertebre sono più lunghe che alte; ne conto 16 caudali. Non si possono contare esattamente le vertebre addominali. Le coste sono assai lunghe e fortemente arcuate. Le apofisi superiori ed inferiori sono di uniforme lunghezza, gracili, diritte, ed inclinate nella regione cau-. (1) Agassiz — Recherches sur les poissons fossiles, vol. V, parte 2, pags. 37. Atlas: vol, itavi iV neri, wares. it DI PALEONTOLOGIA 227 dale di circa 45° sulla colonna vertebrale. La dorsale si inizia a circa metà della lunghezza del corpo, caudale non compresa. I raggi sono assai lunghi, forti e ramosi. Pure lunghi sono gli inter- neurali. L’ anale comincia più indietro del termine posteriore della dorsale. Consta di raggi piuttosto brevi. La ventrale, con raggi lunghi e forti, si origina in corrispondenza all’inizio della dorsale. Non si distingue la pettorale. La caudale è sviluppatissima: è di- visa in due lobi appuntati da un seno profondo. I raggi mostransi forti e ramosi. Non riferisco questi esemplari al Leuciscus pusillus Ag. (1), ma solo mi limito a ravvicinarveli dubitativamente, perchè la loro incompleta conservazione non mi permette di osservare molti im- portanti caratteri. Inoltre le vertebre non sono grosse e robuste come nella specie descritta dall’ Agassiz. Leuciscus cfr. DORSALIS Sauvg. — Leuciscus cfr. dorsalis. In sch. Mus. Pis. Lungh. totale mm. 74. — Alt. mass. 12. — Lungh. testa 17. — Dal muso a orig. dorsale 30. — Da orig. dorsale a orig. caudale 34. — Da orig. ventrale a origine anale 11. — Da orig. anale a orig. caudale 21. Anche questo esemplare, che mi fu comunicato dal Museo pa- leontologico di Pisa colla indicazione che mantengo, non posso che ravvicinarlo dubitativamente al Leuciscus dorsalis Sauvg. (2). In- fatti ha di questa specie la forma caratteristica slanciata e quasi a foggia di fuso, i margini dorsale e ventrale non convessi e le squame grandi arrotondate. La testa, piccola, più lunga che alta, termina con un muso appuntato. La linea della fronte è convessa. L’ orbita è oblunga, grande, e collocata in avanti. L'apparecchio opercolare ter- mina posteriormente con un margine pressochè diritto. La colonna vertebrale si mantiene più prossima al margine superiore del corpo. La presenza delle squame impedisce di numerare le vertebre e di distinguere le coste e le apofisi superiori e inferiori. La dorsale si inizia circa a metà del corpo, non comprendendo in questa la caudale. La sua posizione è alquanto più portata all'indietro di quello che si osserva nel L. dorsalis. Non si possono contare i raggi, che pare doves- sero esser piuttosto lunghi. La ventrale e l’anale sono pure assai incom- (DIO prcitevoEgVi panier2 Npae. 277.) Atlas: volevo tava. EVS fies 2% (2) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 175, fig. 97. 228 RIVISTA ITALIANA pee nw ce mee ne n Rn seneezasianasave conio sazeneveravevonenzanneri Cu Ge EEECRCSERS SS UTENCTOe eg eten ona tenerne sens possareazananze pletamente conservate: esse si originano in corrispondenza rispettiva- mente dell’ estremità anteriore e posteriore della dorsale. Nella pinna anale osservansi raggi lunghi, diritti, ramosi. La caudale, ancor essa incompleta, è profondamente bilobata e mostra raggi forti e ramosi, Leuciscus (Scarpinius) DumerILI Sauvg. | 1870. Leuciscus Dumerilii Sauvage, Synopsis etc., pag. 14. 1873. Leuciscus (Scardinius) Dumerilii Sauvage, Mem. etc., pag. 183, fig. 1014 Lungh. totale mm. 45. — Alt. mass. 12. — Lungh. testa 11. — Dal muso a orig. dorsale 16. — Da orig. dorsale a orig. caudale 19. — Da orig. ventrale a orig. anale 8. — Da orig. anale a orig. caudale 14. — Lungh. caudale 10. Questa specie, per la forma del corpo che ricorda quella del Scardinius erythrophthalmus e per la sua dorsale situata in cor- rispondenza al tratto che intercede tra le ventrali e I’ anale, appar- tiene secondo il Sauvage, al genere Scardinius, uno dei tre generi (Leuciscus, Scardinius, Squalius) in cui il principe di Musignano divise il primitivo genere Leuciscus (1). Il corpo, tozzo e raccor- ciato, misura una lunghezza che è appena un poco più di tre volte e mezzo l’ altezza massima. La testa è grossa ed appena un poco più lunga che alta. La linea della fronte discende convessa in avanti, a limitare la parte superiore di un muso arrotondato. L’orbita,: grande ed ovale, è situata alquanto in avanti. Lo squarcio della bocca è poco profondo e leggermente inclinato. L’ apparecchio oper- colare è poco espanso. La colonna vertebrale è abbastanza robusta : le vertebre sono un poco più lunghe che alte. Ne conto 36, di cui 15 addominali e 21 caudali. Le coste, molto robuste ed allungate, si incurvano leggermente in avanti. Le neurapofisi, pure robuste, sono brevi nella regione addominale, lunghe nella caudale. Le > emapofisi, molto lunghe e leggermente ricurve, sono meno inclinate delle corrispondenti neurapofisi. La dorsale è situata a quasi eguale distanza dal muso e dalla caudale: essa corrisponde al tratto in- termedio tra l’anale e la ventrale. E molto estesa e bruscamente troncata: i primi raggi quindi sono assai lunghi in confronto con gli ultimi. Tutti però sono molto robusti e, ad eccezione del primo, ramosi. Posso contare soltanto i primi to. Gli interneurali sono forti ad allungati: giungono fin oltre la metà della distanza tra (1) Agassiz — Recherches etc., vol. V, parte 2, pag. 23. — Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 174. ‘ © “ati ne DI PALEONTOLOGIA 229° WH evy ewer evewnwye ITALA TILIICITALO Orrerereseseer coset ena vereererrecpeyeresyesveaysrrecuyenrettsyiveccy sreersesyernsvaveevecsvyudpeusuysrev¥eryesvystewsre revere ris a il margine superiore del corpo e la colonna vertebrale. I primi quattro, più lunghi, sono inclinati fortemente in avanti: gli altri pochissimo. L’ anale s’ origina in corrispondenza alla estremità po- steriore della dorsale. È anch'essa bruscamente troncata. Conto 12 raggi robustissimi: lunghi gli anteriori, gradatamente più brevi i posteriori, e, all’ infuori del primo, tutti ramosi. Gli interemali. sono brevi e forti: i primi due più lunghi, e rivolti fortemente in avanti. La ventrale è situata al margine inferiore del corpo, in corrispondenza all’ inizio della dorsale. I raggi, robusti e distesi a ventaglio, sono 8: i primi lunghi e diritti, i posteriori brevi e ri» curvi. La pettorale componesi di raggi esili, poco lunghi ed assai serrati fra loro. La caudale, vigorosa e con largo peduncolo, è con-, tenuta quattro volte e mezzo nella lunghezza totale. È divisa in due lobi acuminati da una incisura assai profonda. I raggi sono ramosi soltanto nel loro tratto ultimo. Leuciscus (ScaRDINIUS) sicanus Sauvg. 1873. Leuciscus (Scardinius) sicanus Sauvage, Mem, etc., pag. 180, fig, 98, 99 Lungh. totale mm. 58. Alt. mass. 12. — Lungh. testa 14. — Dal muso a orig. dorsale 23. — Da orig. dorsale a orig. caudale 26. — Lungh, caudale 9, Questa specie si distingue tanto per l'aspetto generale del corpo, di cui la massima altezza si incontra in prossimità della testa, quanto per la forma delle squame, grandi, rotondate, ornate da strie concentriche e col margine posteriore frastagliato. La testa è una volta è mezzo più lunga che alta. La linea della fronte scende convessa ad un muso appuntato. L’ orbita, ovale, è situata in avanti, L’ apparecchio opercolare è poco sviluppato. La colonna vertebrale è molto gracile. Le vertebre sono alquanto più lunghe che alte: ne conto 37 o 38. Le coste sono lunghe, forti e curve. Le apofisi, esili e lunghe, sono diversamente inclinate sull’asse ver- tebrale, le neurapofisi formando con quest’ asse un angolo quasi retto, le emapofisi un angolo molto acuto. La dorsale è molto ro- busta ed espansa. Non vi si possono contare con precisione i raggi, che sono forti, lunghi, ramosi. Questa pinna si inizia alquanto più innanzi della metà del corpo, caudale non compresa. La caudale robusta, permette, per quanto assai male conservata, di distinguere la sua forma poco forcuta. Non si possono osservare le ventrali e l’anale: si conservano invece le traccie della pettorale, esile, con raggi numerosi e sottili, 230 RIVISTA ITALIANA See ett TTT ETE ieee tet neh ie Lei ~ age rye tere ene en eoetrrsseorvovezio zi n andananzzanene mese Leuciscus Cecconir n. sp. Davoli; Lungh. totale mm, 54. — Alt. mass. 13. — Lungh. testa 13. — Dal muso a orig. dorsale 18. — Lungh. dorsale 8. — Da orig. dorsale a orig, caudale 28. — Da orig. pettorale a orig. ventrale 8. — Da orig. ventrale a orig. anale 9. — Da orig. anale a orig. caudale :5. — Lungh. caudale 9, La forma del corpo è tozza in avanti, dove, all’inizio della testa, raggiunge la massima altezza. La testa molto allungata, rag- giunge quasi il quarto della lunghezza complessiva ed è una volta e mezzo più lunga che alta. Il profilo della fronte scende molto convesso ad un muso la cui estremità è smussata. L’orbita, circo- lare ed assai grande, è situata in avanti. Lo squarcio della bocca pare poco profondo. Il mascellare superiore è visibilmente arcuato e molto robusto. L’ apparecchio opercolare, molto espanso, ha un margine posteriore regolarmente circolare. La colonna vertebrale è diritta e si mantiene alquanto ravvicinata al margine superiore del corpo. Le vertebre, più lunghe che alte, sono circa 33 0 34, di cui 20 caudali e 13 o 14 addominali. Le neurapofisi gracili e brevi, specie nella regione addominale, sono pochissimo inclinate sulla colonna vertebrale. Le emapofisi invece, pure gracili, ma lunghe e diritte, sono molto oblique all’ indietro. Nell’ ultime vertebre le apofisi appaiono leggermente arcuate. Conto 9 paia di coste, lunghe, robuste e solo lievemente curve. La dorsale si inizia assai in avanti. Consta di circa 12 raggi molto lunghi, forti, ramosi: i primi due però brevi e spinosi. Gli interneurali, in numero di 12, sono robusti e quasi perpendicolari. L’ origine dell’ anale è alquanto dietro al punto che corrisponde all’ estremità posteriore della dor- sale. Si possono osservare soltanto 10 raggi, forti, diritti e grada- tamente più corti a misura che si procede dagli anteriori ai poste-. riori. La ventrale è situata sotto la metà della dorsale, quasi ad eguale distanza dalla anale e dalla pettorale. Consta di 8 raggi robusti: i primi quattro lunghi e diritti, gli ultimi più corti, e leggermente curvi. La pettorale ha pochi raggi e sottili. La caudale, . per quanto non completamente conservata nei nostri esemplari, si mostra sviluppata e robusta. S' innesta al corpo con un largo pe- duncolo, al quale arriva la stretta incisura che la divide in due lobi. Le squame, a contorno arrotondato, sono ornate da sottili strie concentriche leggermente ondulate. — Questa specie nell’ aspetto generale del corpo si accosta al Leuciscus (Scardinus) sicanus Sauvg., ma ne differisce per molti caratteri scheletrici, quali il diverso DI PALEONTOLOGIA 231 numero delle vertebre, la posizione della dorsale assai più ravvi- cinata al muso nella nostra specie, lo sviluppo e la posizione della ventrale. Delle forme viventi ricorda per il volume e la lunghezza della testa lo Squalius bearnensis, da cui però si differenzia per la posizione delle pinne e per il numero dei loro raggi (1). Leuciscus SAUVAGEI n. sp. Mave Vi, tiger, 1873. Leuciscus? Sauvage, Mem. etc., fig. 79. Lungh. del corpo senza la coda mm. 50. — Lungh. testa 15. — Alt. mass. 13. — Dal muso a orig. dorsale 26. — Da orig. dorsale a orig. caudale 26. — Da orig. anale a orig. caudale 16. — Da orig. ventrale a origine anale 10. Per l'aspetto generale del corpo allungato e fusiforme, per la disposizione delle pinne, pel numero delle vertebre, questa specie parmi debba essere la stessa che Sauvage figurava, senza descriverla, sotto l'indicazione: Leuciscus? — La forma delle squame, grandi, ornate da strie concentriche ondulate, col margine crenulato in cui terminano altre strie più profonde irraggianti dal centro, è molto simile quella delle squame del Leuciscus oeningensis Ag., figurate dal Winkler (2), e puo ritenersi caratteristica del genere (3). Questo carattere quindi mi ha confermato trattarsi veramente di un Leuciscus, come del resto aveva già indicato il Sauvage e come lasciavano supporre l’ aspetto generale ed alcuni caratteri dello scheletro. La testa, contenuta più di tre volte nella lunghezza del corpo, e coi margini superiore ed inferiore convessi, termina in un muso appuntato. L’ orbita grande ed oblunga è posta in avanti. Lo squarcio della bocca è orizzontale e profondo. La mascella superiore ha un margine arrotondato, come osservava l’Agassiz in tutti i Leuciscus (4); la mascella inferiore è triangolare e for- tissima. L’ apparecchio opercolare, abbastanza espanso, termina po- steriormente con un margine diritto, La colonna vertebrale, molto robusta, si mantiene diritta nella linea mediana del corpo. Le ver- tebre sono quasi egualmente alte che lunghe; ne conto circa 34 di (1) Blanchard — Op. cit., pag. 400. (2) Vinkler — Description de quelques nouvelles espèces de poissons des calcaires d’ eau douce d’ Oeningen, 1861, tay. II, fig. 8. (3) Agassiz — Recherchestete., vol. Vi, parte 2, pag. 22. (4) Idem — Op. cit. 232° RIVISTA ITALIANA © cui 21 caudali, e circa 13 addominali. Le coste sono lunghe, ed arcuate. Le neurapofisi, piuttosto brevi e sottili, sono inclinate sulla colonna vertebrale quanto le corrispondenti emapofisi. La dorsale si inizia alla metà del corpo, caudale non compresa ; consta di raggi lunghi, sottili, ramosi. L’ anale è situata in corrispondenza all’ e- stremità posteriore della dorsale: è poco estesa e troncata. La ven- trale ha la propria origine in perfetta corrispondenza con quella della dorsale. Non s' è conservata che incompletamente la caudale : il pedicello a cui s’innesta è piuttosto stretto. Questa pinna sem- bra però sviluppata e con raggi lunghi e sottili. Il Leuciscus Sauvagei ricorda, per il profilo generale del corpo fusiforme ed allungato, il Leuciscus dorsalis Sauvg. (1), ma ne differisce oltre che per |’ interna struttura, anche per la posizione delle pinne, e per la forma della testa. Sebbene sia molto più al- lungata del Leuciscus (Scardinius) sicanus Sauvg., pure si avvicina anche a questa specie per I’ altezza massima del corpo raggiunta a livello della pettorale, e per la disposizione ralativa delle pinne. LEPIDOPUS ANGUIS Sauvg. 1870. Lepidopus anguis Sauvage, Synopsis etc., pag. 6. 1873. » » Sauvage, Mem. etc., pag, 128, fig, 27. 1878. » » Capellini, op. cit., pag. 1878. ) » Bosniaski, op. cit., pag. 19. = » » In sch. Mus. Pis. Anche questo esemplare fa parte degli ittioliti di Mondaino in- viatimi dal Museo paleontologico di Pisa, In esso è conservata com- pletamente soltanto la regione addominale, che misura dall’estremità posteriore della testa all’inizio della regione caudale mm. 88, con una altezza massima di mm. 13. La colonna vertebrale diritta si man- tiene nella linea mediana del corpo anche immediatamente dietro la testa. È costituita da 35 vertebre alquanto più lunghe che alte, e non troppo strozzate nella loro parte di mezzo. Le e gracili e lunghe si inseriscono quasi nel mezzo del corpo verte- brale. Le coste più brevi ed alquanto più gracili sono mediocre- mente arcuate. La colonna vertebrale nella regione caudale si avvicina alquanto al margine inferiore del corpo, per cui le emapofisi, pure gracili ed inserite quasi nel mezzo del corpo ver- tebrale, sono più brevi delle corrispondenti neurapofisi. L’ incli- (1) Sauvage -— Memoire sur la faune etc., pag. 175, fig. 97. DI PALEONTOLOGIA 233 nazione sull’ asse delle vertebre delle apofisi superiori e delle in- feriori è identica. La dorsale comincia subito dietro 1’ occipitale : il suo primo raggio è situato più innanzi della prima neurapofisi. I raggi sottili non ramosi, diritti, hanno una lunghezza che egua- glia l’ altezza del corpo: si fanno più brevi verso la regione cau- dale. Sono sostenuti da ossa interapofisali che si uniscono me- diante un raggio spinoso alle neurapofisi sottostanti. All’ estremità superiore queste interapofisi portano ortogonalmente un pezzo orizzontale, « aréte marginale » di Agassiz, sopra cui si in- serisce il raggio della pinna. Questi pezzi marginali sono con- nessi strettamente fra di loro. La pettorale è collocata in cor- rispondenza alla terza vertebra. Il primo raggio superiore è breve, lievemente arcuato, robusto ; gli altri gracili, diritti e molto lun- ghi, sopratutto i mediani. L’ anale, con raggi assai brevi e sottili, presenta delle ossa interapofisali identiche alle superiori. Questo genere Lepidopus, secondo il de Bosniaski rappre- senta « il genere più antico Anenchelum Ag. del Flysch delle Alpi e dei Carpazi, che si conosce come Lepidopides Heck. nei terreni miocenici del bacino del Reno e di quelli di Polonia, e che sotto il nome di Lepidopus Cuv. si trova nel tripoli nel suo ultimo stadio di sviluppo, in cui vive anche attualmente nel Me- diterraneo » (1). ACANTHONEMOPSIS ? Sp. Tav. V, fig. 9. Dal muso all’ orig. della caudale mm. 47. — Alt. mass. 20. — Lungh. testa 18. — Alt. testa 13. — Dal muso a orig. dorsale 18. — Da orig. anale a orig. caudale 15. — Da orig. anale a orig. ventrale 11. Il nostro esemplare appartiene indubbiamente alla famiglia dei Carangidi, ed è molto prossimo al genere Acanthonemus Ag. Probabilmente può essere ascritto al genere Acanthonemopsis Bosn. che secondo Il’ opinione del Bosniaski stesso rappresenterebbe il genere più recente degli eocenici Acanthonemus, precisamente come il Lepidopus dei più antichi Anenchelum (2). La conserva- zione incompleta del mio esemplare ed il frammento troppo poco caratteristico di Acanthonemopsis Capellinii Bosn. che ho potuto ve- dere nella collezione del Museo paleontologico di Pisa, non mi permettono di ascrivere con sicurezza la mia specie ad un genere (1) Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Processi verbali, vol. I. Adunanza 12 gennaio 1879. (2) Loc. cit. di cui non saprei ritrovare esattamente e completamente i caratteri. Il corpo, alto e compresso lateralmente, raggiunge la massima altezza in corrispondenza alla pettorale. Il margine superiore del corpo è lievemente convesso: |’ inferiore invece ha una convessità molto forte. Questi margini convergono ad un pedicello caudale, la cui ‘altezza è appena un terzo della massima. La testa, alquanto più lunga che alta, termina con un muso assottigliato di cui I estre- mità è smussata. Il profilo della fronte è diritto. L’orbita, situata molto vicino alla linea frontale, è assai grande e pressochè circo- dare. Il mascellare superiore è lungo, diritto, sottile. La mascella inferiore è robusta e più breve della superiore: sembra vi si scor- gano le traccie di due denti lunghi e conici. I pezzi opercolari sono lunghi e stretti. Si vedono quattri raggi branchiostegi. La colonna vertebrale, molto robusta, si mantiene prossima al margine superiore del corpo. Le vertebre sono alquanto più alte che lunghe : ne conto 10 addominali e circa 15 caudali. Le neurapofisi sono brevi, le prime robuste e quasi ortogonali alla colonna vertebrale, le altre esili ed inclinate. Le coste sono lunghissime e forti, le emapofisi al contrario assai gracili. La dorsale, che s’inizia a breve distanza dalla testa, consta anteriormente di 9 raggi spinosi lun- ghi e robustissimi, in seguito di altri raggi, dei quali posso con- tarne solo 10, più gracili e ramosi. Gli interneurali sono lunghi e raggiungono la linea laterale del corpo, che corre mediana tra la colonna vertebrale ed il margine superiore. Le osse interapofi- sarie, abbastanza robuste, sono leggermente inclinate in avanti. L’ origine dell’ anale è alquanto dietro ai primi raggi ramosi della dorsale. I suoi quattro raggi anteriori sono lunghi e forti, spe- cie il primo. Gli altri, che proseguono come i dorsali corrispon- denti fino in prossimità del pedicello caudale, sono più brevi, sottili e ramosi. La ventrale è collocata un poco dietro all’origine della dorsale, quasi al disotto alla pettorale. È a foggia di venta- glio, con circa 7 raggi, di cui i primi son più lunghi e più robusti degli altri. Il cinto scapolare è assai sviluppato. La pettorale, si- tuata molto in alto sul lato del corpo, è formata da raggi rela- tivamente gracili, brevi e diritti. Ne conto circa 12. La caudale non è conservata. TRIGLA SIMONELLI N. sp. Tav. V, fig. 10. 1892. Trigla sp. Cecconi, op. cit., pag. 5. Lungh. totale mm. 46. — Alt. mass. 10. — Lungh. testa 11. — Dal muso a orig. dorsale 14. — Da orig. dorsale a orig. caudale 24. — Lungh. caudale 7. Mc Nato DI PALEONTOLOGIA 295 a re rn ie mini ara neon sanare eo RR AA AAA RRR AAA VARIA A A ARAARAA ARA ARR AA RARI RARA Questo esemplare, che il Cecconi ascriveva esattamente al genere Zrigla, presenta nell’ aspetto generale del corpo una forma schematica di triangolo isoscele, di cui due lati eguali assai al- lungati farebbero 1 due ‘margini, superiore ed inferiore, gradata- ‘menti convergenti verso il pedicello caudale. La lunghezza com- plessiva è quattro volte e mezza |’ altezza massima che s’ incontra a livello della testa. La testa, contenuta quattro volte nella lun- «ghezza complessiva, è egualmente alta che lunga. La linea della fronte discende breve e diritta. L’ orbita, grande ed arrotondata, è posta indietro, nella regione superiore del capo. Nei suborbitali molto espansi osservasi una superficie granulosa, Lo squarcio della bocca è abbastanza profondo. Il margine dell’ intermascellare è minutamente dentato. Il dentario, allungato e robusto offre pure le traccie di piccoli denti. L’ apparecchio opercolare, poco espanso, ha un opercolo ed un subopercolo di forma rettangolare schiacciata con margini posteriori curvi. I raggi branchiostegi, molto robusti, lunghi e ricurvi, giungono fino all’ origine della pettorale: ne conto circa 6. La colonna vertebrale, molto forte, procede diritta nella linea mediana del corpo e consta di 23 vertebre, di cui 10 addominali e 13 caudali. Le vertebre son robuste, pressochè egualmente alte che lunghe nella regione anteriore, più allungate nella posteriore. Conto otto paia di coste, lunghe e robuste. Le neurapofisi molto sviluppate si inclinano di circa un mezzo an- golo retto sulla colonna vertebrale: nelle vertebre caudali esse sone innestate sul corpo vertebrale alquanto più indietro delle corrispondenti emapofisi. Le emapofisi, forti e lunghe, sono appena lievemente inclinate all’ indietro. La dorsale è divisa in spinosa ed in molle da uno spazio brevissimo. La dorsale spinosa, che comin- cia assai in avanti, consta di forse cinque raggi lunghi e robusti. I raggi della dorsale molle, più corti e più esili, non possono con- tarsi: si può osservare soltanto che arrivano a breve distanza dal- l'origine della caudale. Gli interneurali, che paiono essere circa 28, sono sottili e lunghi: gli anteriori giungono fino alla metà della distanza tra il margine superiore del corpo e la colonna vertebrale. Tutti terminano con una cresta, che come nelle specie viventi (7rigla Hirundo, Pini, Gurnardus, lineata) segna il li- mite superiore del corpo (1). La caudale espansa, ha i suoi raggi disposti a stecche di ventaglio. Ha circa 20 raggi robusti, disposti in due metà simmetriche, appena accennate da un’incisura molto ‘ (1) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 112. 236 RIVISTA ITALIANA nn nae Ann naman an anne Rann ne RnR Rn nn nn RAR RRR nnn Renn n nn RNa nn RAR R AD nanan Anne enn Onan n denne aiar AR ANRAeD RRR Ree, debole. L’ anale si origina un poco dietro I’ inizio della dorsale ‘molle, in corrispondenza alla prima vertebra caudale. Non si pos- sono contare i suoi raggi, che paiono gracili e corti. La prima termina alquanto più lungi dal pedicello caudale che non la dor- sale molle. Gli interemali sono numerosi, esili e corti. La petto- rale situata in molta prossimità alla testa s’ inserisce su pezzi ‘basali formanti una breve cintura ad arco. Nei pezzi basali infe- riori si innestano i raggi liberi che si possono distinguere, nell’ e- semplare nostro, dagli altri. Pare che la pettorale debba essere molto espansa, giudicando dai raggi inferiori forti e robusti, e dai raggi dislocati sparsi più sopra. Le squame molto piccole, hanno una forma pressochè rombica coi margini arrotondati. Questa specie è prossima alla 7rigla Licatae Sauvg. (1) per l'aspetto generale del corpo e per la disposizione delle pinne, ma ne differisce, oltrechè pel numero delle vertebre e dei raggi delle «pinne, per la forte cresta che termina superiormente gli interneu- rali, specialmente anteriori. Non ricorda alcuna altra delle Trigle fossili a me note: nè la 7. infausta di Heckel (2) nè la 7. Nar- idii di Bosniaski (3). Non può nemmeno avvicinarsi alla 7. sp. Sauvg. (4) caratterizzata da una testa relativamente assai volu- minosa. CopROLITI. Parecchi coproliti si trovano racchiusi nel tripoli. All’ analisi chimica mostrarono di contenere abbondantemente dei fosfati. Al- cuni sono piccoli, a forma di un doppio cono, a superficie bitor= zoluta: misurano appena 15 mm. di lunghezza. Un frammento di coprolite di forma cilindrica, misura.invece 100 mm. in lungo, con un diametro di 21 mm. Nella parte rivestita dal tripoli questo coprolite presenta tre successivi rigonfiamenti a guisa di tre nodi: nell’ interno si può osservare un oscuro accenno di andamento eli- coide, per cui ogni rigonfiamento corrisponderebbe al giro di una spira. (1) Sauvage — Mémoire etc., pag. 111, fig. 1. — Nouvelles recherches, pag. 21, fig. 8. (2) Heckel u. Kner — Neue Beitrége zur Kenntniss d. foss. Fische Oe- sterr. Denkschr. Akad. Wiss. Wien, vol. XIX, 1861, pag. 22-29. (3) Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. (Adunanza 5 maggio 1878). (4) Sauvage — Memoire sur la faune etc., pag. 113. DI PALEONTOLOGIA 237 PO ev ae ee YN ee oe ee ee ee IS ON CONCLUSIONI I risultati paleontologici a cui siamo pervenuti rendono palese l’intima analogia di questa ittiofauna con quelle di Licata e del Gabbro : quasi tutti i nostri generi e moltissime specie sono comuni ai tre giacimenti. Ma mentre a Licata la presenza del genere Equula, limitato attualmente all'Oceano indiano, del genere Trichiurichthys, analogo a Trichiurus, che vive quasi esclusivamente nell’ Oceano indiano e nel Pacifico, e del genere Pseudovomer, che è probabilmente una forma subtropicale, dà a quella ittiofauna un aspetto più meridionale del presente, a Mondaino ed al Gabbro la fauna ittiologica ha uno spiccato habitus mediterraneo con una impronta alquanto nordica, come osservava il Bosniaski. Anche nei nostri tripoli, come in quelli di Licata e del Gab- bro, si ritrovano commiste una ittiofauna marina ed una ittiofauna d’acqua dolce: a Licata gli esemplari di specie di acqua dolce stanno al complessivo numero di individui studiati nel rapporto di 59 %, al Gabbro questo rapporto discende al 3 °/; a Mondaino non supera il 28 °/). La nostra fauna ittiologica quindi deve con- siderarsi più spiccatamente marina di quella di Licata, ma più ricca di specie d’ acqua dolce rispetto a quella del Gabbro. Quanto alla origine di questa formazione con ittioliti non crediamo di ammettere, col de Bosniaski, l’esistenza di una va- sta zona salmastra in condizioni analoghe a quelle che offrono attualmente il mar Nero ed il Baltico, e in cui avessero potuto coesistere pesci di alto mare e piccole specie di acqua dolce. Alla piccola ittiofauna trovata nelle marne di Cutrò e di Reggio — che, ritenuta per la presenza di forme d’acqua dolce tra forme marine contemporanea ed analoga a quella dei tripoli, proverebbe secondo il de Bosniaski l’esistenza e l'estensione di questo mare sal- mastro — ci pare non possa darsi una decisiva importanza. I po- chi depositi di tripoli, con la loro area relativamente ristretta e con la loro ittiofauna caratteristica, rimangono ancora fenomeni troppo locali per aver bisogno di una spiegazione generale. Per questo i tripoli di Mondaino ci pare debbano supporsi, meglio che deposti in un largo mare salmastro, originati in un golfo tranquillo, dove ruscelli di poco potere erosivo portavano i pesci d’ acqua dolce, ed in cui penetravano, oltre i pesci d'alto mare, anche, per l’azione di correnti marine, i radiolari e le diatomee pelagiche, che galleggianti prima alla superficie, s' andavano poi deponendo nelle acque meno dense dal littorale. Rivista Italiana di Paleontologia. — Agosto 1896, 18 238 RIVISTA ITALIANA Non contraddice a questa ipotesi il trovarsi nei tripoli di Mondaino molta abbondaza di foraminifere, quali l’Orbulina uni- versa e la Globigerina bulloides, osservandosi la prima anche ne- gli estuari dei fiumi britannici, e rinvenendosi la seconda nelle acque salmastre della Dee da Chester ad Hilbre (1). Inoltre i Sin- gnati a cui appartengono i Siphonostoma sono essenzialmente lit- torali (2); gli attuali rappresentanti degli Osmerus, pur essendo prevalentemente marini, risalgono i fiumi fino a grande distanza dalla foce (nella Senna fino a Rouen) e vi soggiornano a lungo (3); i Lepidopus abbandonano le profondità dell’ alto mare e si avvi- cinano ogni primavera alla costa (4); infine fra le Trigle ve ne ha che vivono attualmente nei bassi fondi littorali ed anche nelle pozze d’acqua che la marea bassa abbandona sulla spiaggia nel ritirarsi (5). Di più le piccole forme d’ acqua dolce (Aspius, Rho- deus, Leuciscus) che vivono comunemente in ruscelli limpidi e poco profondi (6) escludono la necessità di supporre la presenza di grandi fiumi che, come obbietta il Bosniaski, avrebbero cer- tamente dovuto trascinare i loro detriti alla foce. Il carattere littorale del deposito di Mondaino può così facil- mente spiegare la presenza di vegetali terrestri e d’ insetti a volo debole e breve, e da questa stessa presenza può riceverne una nuova conferma. Intorno poi all’età geologica di questi tri- poli con ittioliti ci pare ormai accertato che essi si sono deposti durante il miocene medio. Infatti il de Bosniaski, in Toscana, nelle Marche, in Calabria ed in Sicilia trovò sempre sopra i tri- poli delle formazioni decisamente marine (7). Ed anche il prof. Simonelli, nel reeente suo viaggio all’ isola di Candia, ritrovava alle foci dello Stavromeno i calcari nulliporici del miocene medio al disopra dei tripoli, e all’ isola di Gavdos osservava che le marne fogliettate giallastre con avanzi di pesci e di vegetali e ricchissimi (1) Walther — Die Lebensweise der Meeresthiere. Iena 1893. Il. Th., pag. 220, 224. (2) Sauvage — Memoire sur les poissons fossiles etc., pag. 265. (3) Blanchard — Poissons des eaux douces de la France. Paris 1880, PAs eto: (4) Cuvier et Valenciennes — Hist. Nat. des poiss., vol. VII, pag. 231. (5) Doderlein — Manuale ittiologico del Mediterraneo. Palermo 1881, fasc. 5, pag. 297. (6) Sauvage — Op. cit., pag. 34. (7) Bosniaski — La formazione gessoso-solfifera e il secondo piano mediterraneo in Italia. Atti Soc. Tosc, Sc. Nat., vol. II, pag. 90. Rie DI PALEONTOLOGIA 239 di foraminiferi e di spicule di spongiari, erano sottoposte ai calcari con Clypeaster altus Lam., Ostrea crassissima Lam. ecc., ossia che costantemente terreni con facies elveziana ricoprivano i depositi di tripoli (1). Museo Geologico dell’Università di Parma, luglio 1896. (1) Simonelli — Appunti sopra i terreni neogenici e quaternari del- l’ isola di Candia. Rend. R. Acc. Lincei, 1894. SPIEGAZIONE DELLA TavoLa Y. Squama di Leuciscus Sauvagei Bonomi. Clupea tenuissima Ag. Clupea mondainensis Bonomi. Clupea macrocerca Bonomi. Clupea Bosniaskii Bonomi. Osmerus Scarabellii Bonomi. Anapterus macrocephalus Bonomi. Leuciscus Cecconii Bonomi. Acanthonemopsis ? sp. OTO Toei] een) Eat CSS ST) x n Trigla Simonellii Bonomi. NOTIZIE VARIE Accademia delle Scienze di Parigi. — Sedute dal 26 maggio al 1° giugno. — Fino ad ora si era ammesso che le caprotine apparivano solo nel cenomaniano. In seguito a ricerche sulle ru- diste dell’ urgoniano, il signor Paquier ha potuto assicurare che quelle forme esistevano fin da quest’ epoca. Le località ove le ha trovate sono Chateauneuf-du-Rhone (Drome), Donzére e il monte Granier (Isére). Infine, in una serie di fossili comunicatigli dal ca- nonico J. Almera di Barcellona, egli ha riconosciuto delle Ho- riopleura, e Polyconites Verneuili, o almeno una specie molto vi- cina. — Sedute 1-8 giugno. — Il signor Boule presenta uno stu- dio su una mandibola di Cadurcotherium, mammifero fossile delle dimensioni di un piccolo rinoceronte, scoperta a Barlière, presso Bournonde-Saint-Pierre (Haute-Loire). Questo pezzo è stato tro- vato in strati oligocenici con una bella mandibola d’ Entelodon magnum e diversi frammenti di Acerotherium e di tartarughe. Fino ad ora i soli resti conosciuti di Cadurcotherium erano denti isolati e frammenti di mandibole. La mandibola nuova è un do- cumento che mostra trattarsi di un animale tutto. speciale e affatto isolato, la cui dentizione lo direbbe erbivoro. Solo la Sudamerica ha. offerto delle forme che hanno con esso delle affinità accertate, sopra tutte Astrapotherium dell’ eocene di Patagonia. L’ A. osserva che Cadurcotherium, così disparato fra gli altri mammiferi d’ Eu- ropa che furono suoi contemporanei, è fino ad ora il solo legame fra le faune eoceniche d’ Europa e quelle della Sudamerica. È in- leressante constatare che questo genere non è stato trovato nei depositi oligocenici della Nordamerica, i cui mammiferi offrono le rassomiglianze più strette con quelli dell’ oligocene di Francia. Accademia di Scienze Naturali di Filadelfia. — Seduta del I4 aprile. — In occasione della presentazione di una serie di strombidi recenti e fossili, H. A. Pilsbry discute l’antichità di Strombus costatus e Melongena subcoronata, le loro relazioni con spe- cie fossili essendo illustrate da serie di forme intermedie. — Pilsbry annuncia la scoperta fatta da Chas. Johnson nell’ eocene del Texas di un rappresentante del genere Scalpellum, pel quale è proposto il nome specifico Chamberlaini. — Seduta del 21 aprile. Cain a N È, 4 $ ; i x PI Di PALEONTOLOGIA 241 dd ceaendcdeecnccnenrenaneccnneremencncesnnpamanannanecanwannncenennsennnmannenneasecnancenescenennnmanaecananen zzz -newanwannannaenaensnsennssnesacensessnsceasessensarsnmennes — A. E. Brown premette di avere recentemente avuto la oppor- tunità di esaminare nel British Museum un getto del frammento di cranio di Pithecanthropus erectus scoperto da Dubois. Un esame del getto porta all’ opinione avanzata da Cope e Allen innanzi all’ Accademia, che i resti descritti e figurati da Dubois non presentano caratteri che separino la specie dall’ Homo nean- derthalensis. Il cranio di Giava è forse più appiattito di quello di Neanderthal; ma questo carattere è puramente individuale ed è compensato da un rigonfiamento sulla sutura coronale. Esso è an- che un poco più gonfio postero-lateralmente e la cresta sopraorbi- tale non è forse altrettanto spessa. Il cranio. di Giava è circa i ‘J, 0 i 7/5 della lunghezza dell’ altro, e la capacità cubica è un poco minore. Sulla filogenia dell’uomo han discusso poi Rother- mel, Brown e Chapman. — 26 maggio. — E. D. Cope de- scrive un nuovo genere e una nuova specie di cetaceo miocenico (Yorktown Epoch) sotto il nome di Cephalotropis coronatus. Esso è caratterizzato da un allungamento delle ossa parietali e fron- tali, e stabilisce la relazione col gruppo degli zeuglodonti. — 16 giugno. — E. D. Cope continua le sue ricerche sui resti di ver- tebrati di Port Kennedy Bone-Fissure. Fra i musteliti ha trovato cinque nuove specie dei generi Lutra, Mephitis, Osmotherium e Putorius. Erano almeno quaranta individui. Descrive anche i resti di una tartaruga gigante, appartenenti ad una nuova specie di Clerunys, e un ofidiano prossimo al genere Zamenis. A. Cocci PERSONALIA Colla morte di Joseph Prestwich, avvenuta il 23 giugno, si è perduta una delle più eminenti notabilità scientifiche. Fu pro- fessore di geologia in Oxford dal 1874 al 1888, nel quale anno presiedette il Congresso Geologico Internazionale di Londra. Ri- cordiamo fra i suoi lavori: « On the Coalfield of Coalbrook Dale », « The Waterbearing Strata of the Country about London », « The Ground beneath Us », « Contributions to the Literature of Eocene and Pliocene Deposits in Eastern England », « Text-book of Geo- logy », « On the Correlation of the Eocene Strata in England, Belgium and France », ecc. — Aveva 84 anni. 242 RIVISTA ITALIANA * xx Il 5 luglio cessava di vivere in Eisenach Johann Georg Bor- nemann. Si occupò di geologia italiana e specialmente della Sar- degna, ed era membro della Società Geologica Italiana sino dal 1881. Ricordiamo: « Deux lettres sur la Sardaigne », « Lettre sur quelques mines de la Ligurie et de la Sardaigne », « Sur les phé- roménes éruptifs de la Sardaigne ». « Ueber Erscheinungen am Vesuv und Geognostisches aus den Alpen », « Aetnakrater », « Sul trias nella parte meridionale della Sardegna », « Bericht tiber eine Reise in Italien », « Ansichten von Stromboli », « Sur la classifi- cation des formations stratifiées anciennes de l’ile de Sardaigne », « Ueber Schlackerkegel und Laven », « Von Eisenach nach Thal und Wutha », « Beitrége zur Kenntniss des Muschelkalks », « Der Quarzporphyr von Heiligenstein », « Ueber den Buntsandstein in Deutschland », ecc. E fra i suoi lavori di paleontologia: « Ueber di Liasformation in der Umgegend von Géttingen, und ihre organi- schen Einschliisse », « Die mikroskopische Fauna des Septarientho- nes von Hermsdorf bei Berlin », « Bemerkungen tiber einige Fora- miniferen aus den Tertitirbildungen von Magdeburg », « Geologi- sche Algenstudien », « Palaeontologisches aus dem cambrischen Gebiete von Canalgrande », « Ueber cambrische Fossilien von der Insel Sardinien », « Ueber die Fortsetzung seiner Untersuchungen cambrischer Archaeocyathus-Formen und verwandter Organismen von der Insel Sardinien », « Die Versteinerungen des cambrischen Schichtensystems der Insel Sardinien », « Ueber fossile Thierspuren aus dem Buntsandstein Thiiringens », ecc. xx Heinrich Ernst Beyrich, mancato ai vivi il 9 luglio, era nato a Berlino il 31 agosto 1815. Nel 1837, circa sessant’ anni fa, pub- blicò la memoria sulle goniatiti del devonico renano, la quale, in- sieme al grande lavoro (pur troppo non finito) sulle conchiglie terziarie della Germania settentrionale, alle monografie dei trilobiti e a quelle dei crinoidi e dei cefalopodi del Muschelkalk, ha tut- tora ed avrà sempre importanza fondamentale per il paleontologo. L’ opera scientifica di Beyrich si estese all'insegnamento, e il numero grande di allievi che ha lasciato attesta il valore di lui, professore di geologia all’ Università di Berlino. Fu membro in- fluente nella Direzione dell’ Istituto Geologico di Prussia e stati di DI PALEONTOLOGIA 243 Turingia, e le splendide collezioni che si ammirano nella sezione paleontologico-geologica del Museum ftir Naturkunde di Berlino stanno a dimostrare l’attività sua come Direttore della sezione medesima. Non va dimenticato inoltre che, nella fondazione della Società Geologica Tedesca (novembre 1848), troviamo il nome di Beyrich accanto a quello di Leopoldo v. Buch, di Ales- sandro v. Humboldt, di Ehrenberg, di Mitscherlich edi altri sommi naturalisti; e ricorderemo infine la parte da esso presa ai Congressi Geclogici Internazionali, e particolarmente a quelli di Bologna (1881) e di Berlino (1885), del quale ultimo fu anzi pre- sidente effettivo. JR ===" _—_—___mm__——_———mmmm—>—o--:- ES Dott. Carlo Fornasini, redattore responsabile. enti the RIS Hanno pagato l'abbonamento alla « l’anno 1896 1 signori: Aichino ing. Giovanni Baldacci ing. Luigi Berti dott. Giovanni . Bombicci prof. Luigi. Botti comm. Ulderico De Alessandri dott. Giulio. De Bosniaski cav. Sigismondo ; De Gregorio march. Antonio (2 copie) . Beleado~cays Ji Ws Noci De Loriol Lefort sign. P. . Dervieux sac. Ermanno . De Stefani prof. Carlo . Di Rovasenda cav. Luigi Dollfus sign. Gustavo Fabrini prof. Emilio . Foresti dott. Ludovico Fuchs dott. Teodoro . Gaudry prof. Alberto Issel prof. Arturo . Lovisato prof. Domenico Malagoli prof. Mario Mannai sign. Edoardo Mariani prof. Ernesto Meschinelli prof. Luigi . Niicecasinp CR ior Oppenheim dott. Paolo . Pantanelli prof. Dante Peola prof. Paolo . Portis prof. Alessandro . Regàlia dott. Ettore Riva dott. Carlo Rothpletz prof. A. Sacco prof. Federico . Salmojraghi ing. Francesco Salomon dott. Guglielmo Stefanescu prof. Gregorio . Tuccimei prof. Giuseppe Viola ing. Carlo Zezi ing. Pietro. Rivista » per Roma Roma Bologna Bologna Reggio Cal. Torino S. Giuliano Palermo Lisbona Frontenex Torino Firenze Sciolze Parigi Chieti Bologna Vienna Parigi Genova Cagliari S. Remo Cagliari Milano Vicenza Bucarest Charlottbg. Modena Bra Roma Firenze Milano Monaco Bav. Torino Milano Pavia Bucarest Roma Roma Roma bis SS ll LUIGI Anno If. 51 Ottobre 1896 Fascicolo V. RIVISTA ITALIANA 13,997 PALEONTOLOGIA REDATTORI CARLO FORNASINL | VITTORIO SIMONELLI SOMMARI9O I. RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE. | IV. (. Fornasini. Fossile problematico. (Cacciamali, Fucini, Neviani, Pao- | v. 1. Bonarelli. Sulla età dei calcari marnoso-arenacei di Pietracutale ME RIONI ESTERE e Bocchigliero in Calabria. NERA VI. C. Fornasini. La Glandulina acu- lucci). 3 ) minata e la Gl. elongata di O. Degrange-Touzin, Kissling, Kénigs, G. Costa. LOR) VII. P. Peola. Florule plioceniche del B. Amnunzi. Piemonte. III. V. Simonelli. Fossili tortoniani di VIII. C. Fornasini. Bibliografia geologica Castelnovo ne? Monti. del Bolognese (1648-1896). BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1396 La « Rivista » si pubblica bimestralmente, in fascicoli di non meno di 32 pagine in 8°. Abbonamento annuale: cinque lire. — Un fascicolo separato : una lira. Gli autori di note originali e di recensioni inserite nella « Rivista » riceveranno gratuitamente 25 estratti. Dirigere vaglia e corrispondenza alla Nedazione della Rivista Italiana di Paleontologia: Via delle Lame 24, BoLoana. INSERZIONI A PAGAMENTO NELLA COPERTINA (riservate ad annunzi librari e ad offerte di materiali e di strumenti scientifici) Wine quarto di pi Dna tei Lire: 5 Mezza: paema e ie » 10 Una: pasina mera ini ea Da ho FED 0 Lege: Anno Ii. £ 51 Ottobre 1596 Fascicolo V. —————+_ ———ee LU 5 6 JJ IL RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE Cacciamati (G. B.) — Sugli studi intorno all’ uomo fossile di Castenedolo. Comm. Ateneo di Brescia, 1395. E parte della relazione sulle ricerche fatte a Castenedolo: vi si tratta della orografia, stratigrafia e petrografia della collina, ma non di ciò che riguarda direttamente i resti dell’ uomo. Fucini (A.) — Studi geologici sul circondario di Rossano in Calabria. — Catania, tip. Galàtola, 1896; 89 pagine in 4°, con una tavola di profili ed una carta geologica. In questo lavoro si trovano parecchi elenchi di fossili rinvenuti nelle formazioni liasiche, giuresi, terziarie e post-plioceniche del cir- condario di Rossano Calabro. In questi elenchi sono indicate pa- recchie forme nuove non peranco descritte. In quello dei fossili si- nemuriani dei dintorni di Longobucco, già studiati e descritti in un suo precedente lavoro (Mollus. e Brachiop. del lias inf. di Lon- gobucco. Boll. Soc. Malac. ital., vol. XVI, 1891), A., correggendo due antiche sue determinazioni, mette Pecten rarus Seg. (0 P. amphiaratus di Stef.) invece di P. Thiollierei Mart. e Lima Geor- ginae Fuc. (Lima densicosta Quenst. in Greco) invece di Cardita Georginae Fuc. G. BONARELLI Fucini (A.) — Faunula del lias medio di Spezia. — Boll. Soc. Geol. Ital., 1896, pag. 123-164, tav. II III. Questa faunula, già parzialmente conosciuta per i lavori del Capellini e del Canavari, viene ora monograficamente de- scritta dal dott. Fucini, il quale vi riconosce le seguenti 23 forme: Astarte Canavarii n. f., Atractites cfr. indunensis (Stopp.), Amal- theus margaritatus Montf., A. (Pleuroc.) spinatus (Brug.), Rha- Rivista Italiana di Paleontologia. — Ottobre 1896. 19 cophylites libertus (Gemm.), Phylloc. Meneghinn Gemm., Ph. fron- dosum (Reyn.), Ph. Zetes (d’ Orb.), Ph. tenuistriatum (Mgh.), Ph. mioptychum n. f., Ph. Capellini n. f., Lytoc audax Mgh., L. no- thum Mgh., L. sepositum? Mgh., Aegoc. f. ind., Coeloc. cfr. Sellae . (Gemm.), Amphic. propinquum? Gemm., Arietic. algovianum (Opp.) A. Lottii (Gemm.), A. retrorsicosta (Opp.), Harpoc. cfr. Bayani (Dum.), Leioc (?) compactile (?) Simps, Grammoc. fallaciosum Bayl. Nelle due tavole in fototipia che accompagnano questa mono- grafia è data. figura di quasi tutte le forme descritte nel testo. G. BONARELLI Fucini (A.) — Fossili del lias medio del Monte Calvi presso Campiglia marittima. — Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., 5 luglio 1896, cinque pagine. Questa è la nota preventiva di una monografia, che verrà tra breve pubblicata nel 2° vol. della « Palaeontographia italica », e della quale daremo la recensione non appena potremo averne una copia. NEviIANI (A.) — Il pitecantropo e la origine naturale dell’ uomo. — Riv. Ital. Sc. Nat., anno XVI, pag. 113 e seg. « Ristampo questa conferenza, scrive l’ A., che già tenni al Circolo dei Naturalisti in Roma (1). Lasciata intatta nelle parti principali, porto alcune modificazioni in particolari secondari, to- gliendo specialmente tutti quegli accenni occasionali voluti dallo speciale ambiente nel quale parlavo; ed aggiungo poi, sia qualche cosa riguardante la questione della teoria evolutiva, sia i riferi- menti di nuovi studi sul pitecantropo. » Paotucci (L). — Nuovi materiali e ricerche critiche sulle piante fossili dei gessi di Ancona. — Ancona, edit. Morelli, giu- gno 1896, 158 pagine in 4° e 24 tavole in lit. con 188 fig. Le splendide filliti descritte e figurate in questa voluminosa monografia, provengono dalle località di Sirolo, Camerano, Monte- dago, Varano, Trave e Pietralacroce; ivi raccolte nella formazione gessifera del miocene superiore, la quale, nelle accennate località, (1) Vedasi questo periodico. 1896, pag. 114. DI PALEONTOLOGIA 247 en e RR ON NN NR NR i e ia e rien si presenta con caratteri litologici e paleontologici identici a quelli delle gessaie senigalliesi (della cui flora si occuparono, come tutti sanno, il Massalongo e lo Scarabelli) (1), tantoché delle 128 forme ora riscontrate dal prof. Paolucci nei gessi anconitani, ben 81 si raccolsero anche nei gessi senigalliesi; le altre 47 sembrano invece peculiari dei depositi anconitani e 15 fra queste vengono ora descritte dallo stesso prof. Paolucci come nuove in paleofi- tologia: (Pinus Cocconii, Smilax debosisiana, Persea mirabilis, Fraxinus Capellinii, Sapotacites ilicifolius, Arbutites doricus, Cor- nus palaeosanguinea, C. Schimperi, Sapindus anconitanus, Rhamnus Scarabellii, Iuglandites carpinifolia, Eugenia anconitana, Legumi- nosites robinioides, L. 7izyphoides, L, cameranensis, L. gleditschiae- formis). Dopo avere accennato ai molteplici problemi riguardanti spe- cialmente la possibile fisonomia geografica della regione marchi- giana alla fine del periodo miocenico, i quali si affacciano alla mente dello studioso considerando la sorprendente ricchezza di forme arboree nella flora dei gessi (problema che attende una soluzione dai geologi), e dopo avere ricordato il fatto che detta flora, per la sua stretta parentela con le flore mioceniche inferiori dello Spitzberg, dell’ Islanda, del Groenland, indubbiamente discese da queste terre artiche, il prof. Paolucci espone minutamente i cri- teri principali che lo guidarono alla determinazione delle filliti an- conitane (e che sono radicalmente diversi, nel maggior numero dei casi, da quelli seguiti dal Massalongo nello studio delle filliti senigalliesi), augurandosi di vederli « accolti dai paleofitologi, af- finchè dal riordinamento dei materiali che la scienza già possiede e dallo studio di quanto sarà per conquistare, scaturiscano dati di indiscutibile valore, alla scorta dei quali possa essere concesso di assorgere con sicurezza alla storia dello svolgimento delle flore at- tuali, valutando nel giusto senso quanto conosciamo delle vegeta- zioni passate. Nessuno tra coloro che hanno tentato fin qui il diffi- cile arringo può nascondersi le incertezze innumerevoli contro le quali si è trovato, pensando con quanta differenza di metodi furono a tutt'oggi classificati i resti fossili vegetali. Ragione per cui valen= tissimi botanici, fra i quali basterebbe ricordare l’ insigne I. D. Hoo- ker (on the Flora of Australia) hanno protestato contro certe, determinazioni in paleofitologia ». Il prof. Paolucci, botanico volendo soddisfare, in questo suo lavoro, alle esigenze della tasso- (1) Studi sulla Flora fossile senigalliese. Imola 1859. nomia vegetale moderna, sa come e quanto, nella distinzione spe- cifica d’ ogni fillite, debbasi procedere con iscrupolosa cautela, con- tenendosi in giusti limiti nella valutazione dei caratteri differenziali, tenendo cioè gran conto (nell’ esame singolo e nel confronto com- plessivo delle varie foglie di una stessa « specie » e spesso anche di uno stesso individuo) dei valori estremi di variabilità dei seguenti caratteri, gli unici caratteri sopra i quali è fondata la determina- zione delle filliti, chè ad altri caratteri non si potrebbe ricorrere: a) dimensioni e forma delle filliti (molto variabili), b) numero delle nervature secondarie (vario entro certi limiti), c) angolo nevrale delle foglie penninervie (oscillante entro limiti abbastanza ristretti), d) presenza e misura del picciuolo (relativa alla posizione delle foglie sulla pianta), e) potenza della nervatura (diversa nelle due pagine di una stessa foglia), f) rete venosa (importante in rarissimi casi), g) consistenza primitiva della foglia (riconoscibile soltanto in casi particolari, e specialmente relativa alla natura della roccia racchiudente la fillite), h) distinzione tra foglia e fogliolina (assai difficile trattandosi di filliti in cui raramente si può rilevare |’ articolazione del pedicello). Risulta pertanto al prof. Paolucci, che circa il 30 % dei nomi adottati dal Massalongo perle filliti senigalliesi non hanno assolutamente valore specifico e che molte forme descritte da que- sto autore come diverse fra loro devono invece venir fuse insieme e riferite ad una sola « specie ». E così, delle 8: forme comuni al miocene anconitano e al senigalliese, per determinare le quali il prof. Paolucci ha fatto uso del lavoro di Massalongo, soltanto a 46 egli ha potuto mantenere il nome generico e specifico che si riscontra in detto lavoro, mentre le 35 rimanenti « risultano sovente dalla fu- sione di parecchie pretese specie di Massalongo alle quali fu ne- cessario dare una nuova interpretazione, ovvero che mi parve con- veniente determinare », talora soltanto specificamente, talora invece anche genericamente, « in modo diverso da quest’ ultimo paleon- tologo. » Queste interpretazioni diverse date del Massalongo e dal Paolucci al valore specifico e generico di alcune delle filliti mar- chigiane hanno indotto lo stesso prof. Paolucci a stabilire delle nuove denominazioni che qui sotto indichiamo: — Arundinites sepultus Paol. .... = Bambusium sepultum (Ung.) Mass. e Bamb. Heeri Mass. uit ees DI PALEONTOLOGIA 249 — Fagus pristina Sap. 1870.... — Fagus palaeosylvatica Paol. . . — Cinnamomum obtusifolium Paol. — Oreodaphne Massalongi Paol. . — Viburnum palaeo-tinus Paol. . — Acer palaeorubrum Paol. — Acer controversum Paol. .... — Celastrus (?) Redii Paol..... Fadeanaliialica Paola — Carya (?) berberidifolia Paol. . = Fagus ambigua (Viv.) Fagus Marsilti Mass. ex p., etc. = Alnites Reussi Ett., Fagus Chierici Mass. e Fag. Deucalionis (Ung.) Mass. — Castanea palaeovesca Paol. . . . = Castanea Forilivii Mass. e. Castanea Tornabenii Mass. — Quercus proteifolia Paol. . . .. = Quercus microdonta Mass., Q. Cardanii Mass. etc. — Salix minima Paol........ = Nemopantes Pareti Mass. e Banksia Ar- chippae Mass. ex p. — Ulmus antiqua Paol... .... == Ulmus Bronnii Ung., U. Samniorum Mass. etc. = Cinnamomum polimorphum var. obtusi- folium Mass. = Laurus oreodaphnifolia Mass. . = ? Magnolia Morisii Mass. . = Acer trilobatum H., Acer Heeri var. productum Mass. etc. = Acer monspessulanum Viv., Acer inte- grilobum Web., Acerribifolium G6pp., Acer triaenum Mass., Acer trimerum Mass. etc. = Microtropis Redii Mass. = Juglans italica Mass. = Juglans hydrophila Mass. (non Ung.), Quercus Drymeja var. Mandrali- scae Gaud. G. BONARELLI II. PUBBLICAZIONI ESTERE A. — RECENSIONI. Dzcrance-Touzin (A.) —- Note sur deux affleurements de falun situés dans le voisinage du Chateau du Thil, a Léo- gnan. — Proc. verb. Soc. Linn. Bordeaux, 4 decembre 1895. Il signor Fallot, professore di geologia all’ università di Bor- deaux, ben conosciuto come autore di un grande e scrupoloso la- voro sul cretaceo della Francia orientale, nonchè di una Carta 250 RIVISTA ITALIANA geologica dei dintorni di Bordeaux, scopriva nei dintorni di Léognan, al Chateau du Thil, due affioramenti di terreno terziario, i quali venivano, in seguito allo studio della loro fauna, da esso. riferiti: l’uno all’ aquitaniano superiore, l’altro al burdigaliano (= lan- ghiano) inferiore. Il Sig. Degrange-Touzin, che da molti anni si occu- pa delle ricche faune del bacino della Gironda, crede, stando alle sue ricerche, che si tratti piuttosto di aquitaniano medio e superiore, e che non esista il burdigaliano nei pressi del Thil, o almeno che non esista nei due affioramenti sopra indicati, e che gli hanno dato: il primo 78, il secondo più di 200 specie di molluschi. È dif- ficile giudicare chi abbia ragione. Ma, se veramente i sig. Fallot e Degrange-Touzin hanno avuto che fare collo stesso falun, avendo il primo scoperto 7udicla rusticula, Ficula condita, Fusus burdigalensis, Cerithium salmo e Ancillaria glandiformis, e l altro, Cerithium calculosum, subcorrugatum, Bittium spina, ecc., nello stesso strato, si comprende la difficoltà di separare questo aquita- niano dal langhiano, e come un tal fatto parli in favore delle idee espresse recentemente dal Fuchs su questo proposito. P. OppENHEIM DecrangGE-Touzin (A.) — Les Scalariidae fossiles des terrains tertiaires supérieurs du Sud-Quest. — Actes Soc. Linn. Bordeaux, vol. XLVII. L’ A. dà un catalogo di 46 specie di .Scalariîdae trovate nel miocene della Francia meridionale, e determinate in massima parte dal signor de Boury. Le specie nuove, che son molte, non ven- gono qui descritte nè figurate; e l’A., per buona fortuna, non ha applicato ad esse il nome specifico. P. OPPENHEIM KissLing (E.) — Die Fauna des Mitteloligocaens im Berner Iura. — Abhandl. schweiz. palaeont. Ges., vol. XXII._ Questo lavoro contiene una semplice determinazione dei fossili tongriani del Giura bernese, e le tavole molto ben riescite che ac- compagnano la memoria, dimostrano che la determinazione è esatta. In questa mollassa del Giura bernese si trovano forme caratteristiche del tongriano di Weinheim, e fra le altre: Lamna cuspidata e Notidanus primigenius Ag., Fusus elongatus Nyst, Tritonium flandricum de Kon., Cerithium Boblayei Desh., C. dentatum Defr., C. plicatum Brug., C. trochleare Lam., C. Lamarcki Brongn., Caly- ea "= DI PALEONTOLOGIA 201 ptraea striatella e Panopaea angusta Nyst, Tellina Nysti Desh., Cytherea incrassata Sow., C. splendida Mér., Cyprina rotundata Al. Braun, Cardium scobinula Mér., ecc. ecc. È meravigliosa la corri- spondenza che ha questa fauna con quella del bacino di Magonza. E interessante di vedere nella fauna del bacino di Magonza qualche specie del liguriano alpino che non si trova nei dintorni di Weinheim, come Melania semidecussata Lam., Psammobia Fi- scheri Héb. e Ren., ecc. Viene qui descritta come nuova |’ Arca coevensis, affine all’ A. clathrata Defr. Bisogna dar lode all’ A., perchè si è contentato di creare questa sola specie nuova, tenendo conto del cattivo stato di conservazione del materiale. Forse la Terebra- tulina polydichotoma May. non è altro che la 7. tenuistriata di Leymerie. Quantunque fosse desiderabile un confronto fra questa nuova fauna e gli altri depositi terziari, conviene tuttavia dichia- rarsi soddisfatti per il ricchissimo materiale paleontologico che I’ A. ci ha fatto conoscere, e per avere potuto stabilire colla fauna me- -desima un punto di comunicazione tra l’oligocene della valle del Reno e quello delle Alpi occidentali. P. OPPENHEIM Kéònics (E.) — Die geologische Vergangenheit der Gegend von Crefeld und darauf beztigliche Funde. — Verhandl. na- turhist. Ver. preuss. Rheinlande, anno LIU, pag. 130. In una cava di sabbia sull’ Egelsberg, presso Crefeld, son state trovate più di cento specie dell’ oligocene superiore, che finora era stato riscontrato nei dintorni di Crefeld solamente in pozzi e gal- lerie. Questi molluschi terziari sono inclusi, come deposito rima- neggiato, in un deposito glaciale con ciottoli di provenienza nordica. P. OPPENHEIM Lory (P.) — Sur les couches à nummulites du Dévoluy et des régions voisines. — CR. Soc. géol. France, s. 3°, vol. XXIV, pag. XVIII. È una comunicazione breve, ma importante. L’ A. ha trovato nei depositi nummulitici del priaboniano (oligocene inferiore, se- condo la divisione di Beyrich)a S. O. del Pelvoux, oltre la Num- mulites striata e la N. contorta, anche la N. Fichteli; più, alcune forme del gruppo della N. Boucheri e del gruppo della N. Tour- noueri (1). L’ A. parla di una specie appartenente alle nummuliti (1) L’ A. scrive N. Zournoueri Mun. Ch., ma bisogna credere che egli in- tenda parlare della forma descritta da de la Harpe nella monografia delle num- 202 RIVISTA ITALIANA granulose e denominata N. Garnieri de la Harpe in litt. (1), e fi- nisce col dare la corrispondenza fra i depositi nummulitici delle Basses Alpes (Allons, ecc.) e le diverse località delle Hautes Alpes (Cenze, Dévoluy et Chaillol de Champsaur). Secondo Lory, i primi strati del Flysch cominciano già nel priaboniano (2). P. OPPENHEIM Ravin (V.) — Sur la faune oligocène de Gaas (Landes), — Bull. Soc. géol. France, s. 3°, vol. XXIII, pag. 546. La ricchissima fauna del tongriano di Gaas era rimasta fino ad oggi quasi sconosciuta. Grateloup ne illustrò i gasteropodi; ma le sue determinazioni sono inesatte, cattive le figure, e mancano interamente le descrizioni. D’Orbigny nel « Prodròme » fece molte correzioni all’ opuscolo di Grateloup; ma, non avendo sott’ oc- chio il materiale necessario, e partendo dal principio che nessuna specie passa da un livello ad un altro, ha pure sbagliato frequen- temente. Raulin presenta qui un catalogo, nel quale dà i sino- nimi delle specie di Grateloup e d’ Orbigny. ‘ed ageiunge altre forme descritte da Mayer e da Bénoist. Tutte le specie, in numero di 246, si trovano veramente a Gaas, e non son prese dal miocene di Saubrigues, come molte di quelle pseudo-tongriane di d’Orbigny. Per le determinazioni, Raulin non aggiunge al- cuna critica, e si limita per lo più a ridare i nomi e i sinonimi come li ha trovati. Bisogna convenire che ha tenuto in ciò un me- todo un po’ troppo oggettivo, giacchè egli poteva ritenersi sicuro che certe specie come la Natica cepacea Lam. non si trovano a Gaas. Mancano del resto molte specie descritte da Dollfus, Fuchs ed altri. Pare anzi che l’ A. non conosca il lavoro di Fuchs su Castel- gomberto; per lo meno egli non fa alcuna allusione alle molte rettifiche proposte in quel lavoro per le specie di Gaas dal grande conoscitore del terziario. Non trovo citata, ad esempio, nel catalogo la Natica angustata Grat, questo fossile caratteristico del tongriano, nè la N. gibberosa muliti di Biarritz. Si vede dunque la perfetta armonia fra questi depositi num- mulitici delle Hautes Alpes, non solo. con quelli delle Basses Alpes, ma anche con Biarritz e Priabona. (1) È forse questa la specie che de la Harpe aveva descritta come N. lu- casana degli strati di Biarritz? (2) Credo io pure che una gran parte del Flysch terziario non sia altro che una facies dell’ orizzonte di Priabona, DI PALEONTOLOGIA 253 een eee re ean ens cer ee bse tnenen ner up v areca ven nereurnsapere nowy vee neue mente neenrernensebeoe snes newness secs ene scewscveransuctssuwwuswesseesomacn sense sseuhoeser cess cccwesaswewwys = Grat., nè la N. auriculata Grat., nè il Cardium anomale Math. ; e le determinazioni dei polipai sembrano erronee per la massima parte. Sebbene dunque il catalogo di Raulin possa essere utilis- simo per un lavoro completo sulla fauna di Gaas, esso va tuttavia usato con grande precauzione. P. OpPENHEIM B. — ANNUNZI. Amecuino (F.) — Sur l’évolution des dents des mammifères. — Bol. Acad. Cord. Buenos-Ayres, 1896: 139 pag. con 4 fig. Id. — Notas sobre questiones de geologia y paleontologia ar- gentinas. — Bol. Inst. Geogr. Arg., 1896: 35 pagine. BecLarp (F.) — Catalogue synonymique et critique des spiri- fères du devonien inférieur. — Mém. Soc. Belge Géol. Pa- léont. Hydr., vol. IX, pag. 260-288. BorHm (G.) — Tierfahrten im Tertiar des badischen Oberlandes. — Freiburger Univ. Festpr. 7.70 Geb. d. Grossh. Friedrich, pag. 229-238, con tavola e 6 fig. nel testo. Boute (M.) — Note sur les fossiles rapportés de Madagascar par E. Gautier. — Bull. Mus. Hist. Nat., 1895: 7 pagine. Id. — Le cadurcotherium. — CR. Acad. Sc. Paris, vol. CXXII, n. 20, pag. 1150-1152. Brusina (S.) — La collection néogène (mollusques) de Hongrie, de Croatie, de Slavonie e de Dalmatie à l’ Exposition de Budapest. -- Soc. Hist. Nat. Croat., 1896: 54 pagine. Cossmann (M.) — Revue de paléoconchologie (Oppenheim 1894 e 1895, Dall 1892). — Fewille Jeunes Natur., 1896, pag. 230-240. Crick (G. C.) — On the aperture of a Baculite from the Lower Chalk of Chardstock, Somerset. — Proc. Malac. Soc. Lon- don, vol. II, 1896, pag. 77. _ Id. — Note on some fragments of Belemnites from Somali-Land. — Geol. Magazine, dec. IV, vol. III, pag. 296. Id. — On Goniatites evolutus and Nautilus tetragonus Phill., with a list of the species belonging to the genus Sub- clymenia. — Ibidem, pag. 413. DeLHEm (E.) — Contribution paléontologique 4 l’étude de l’étage pliocène supérieur poederlien, à Anvers. — Proc. Verb. Soc. Belge Géol. Paléont. Hydr., vol. IX, pag. 57-62. Destingez (P.) — Quelques nouveaux fossiles du calcaire carbo- nifère de Paire (Clavier), — Bull. Soc. Géol. Belg., vol. XXIII, pag. XXXII-XXXIII. 204 RIVISTA ITALIANA DewaLque (G.) — Sur la faune des calschistes de Tournai, tournaisien d. — Mém. Soc. Geol. Belg., vol. XXIII, pag. 19-27. Dusois (E.) — Pithecanthropus erectus, eine menschenahnliche Uebergansform. — CR. Congr. Int. Zool. Leiden, 1896: 21 pag. con tavola. Fetix (J.) — Untersuchungen tiber den inneren Bau westfali- scher Carbonpflanzen. Theil II. — Féldtani Kozlony, 1896: 29 pag. con 2 tavole. Forir (H). — Sur la présence de Rhynchonella Dumonti et de Cyrtia murchisoniana dans les schistes de Matagne. — Bull. Soc. Géol. Belg., vol. XXIII, pag. XXV-XXVIII. Id. — Quelques rectifications et additions aux listes de fossi- les des terrains paléozoiques de Belgique. — Ibidem, pag. XXXIV-XXXVI. Fournier (D. G.) — Liste de fossiles du récif de Sosoye. — Bull. Soc. Géol. Belg., vol. XXIII, pag. XLIV-XLVI. Fraas (E.) — Die schwabischen Trias-Saurier. — Mitth. k. Natur. Cab. Stuttgart, n. 5: 18 pag. con 6 tav. e 10 fig. nel testo. Fucus (TH.) — Vorlaufige Mittheilung tiber einige Versuche, verschiedene in das Gebiet der Hieroglyphen gehòrige problematische Fossilien auf mechanischem Wege dar- zustellen. — Sitzb. Ak. Wiss. Wien, 1896: 16 pagine. GosseLET (J.) — Note sur les troncs d’ arbres verticaux dans le terrain houiller de Lens. — Ann. Soc. Géol. Nord, 1895: 13 pag. con 3 figure. Hnpe (G. J.) — Descriptions of New Fossils from the Carbo- niferous Limestone. — Quart. Journ. Geol. Soc., 1896: 14 pag. con 2 tavole. Hyatr (A.) — Remarks on the Genus Nanno, Clarke. — Amer. Geologist, 1895: 12 pagine. JaeKEL (O.) — Ueber die Stammform der Wirbelthiere. — Sitzb. Ges. Naturf. Fr. Berlin, 1896: 23 pagine. Jones (TH. R.) — Quelques ostracodes fossiles de la Belgique. — Mem. Soc. Geol. Belg., vol. XXIII, pag. 143-150, tav. II. Katzer (F.) — Phytopalaeontologische Notizen. — Sitzb. Ges. Wiss. Prag, 1896: 7 pag. con tavola. LecHIEN (V.) — Découverte d’ un nouvel ichthyosaure à Arlon. — Proc. Verb. Soc. Belge Géol. Paléont. Hydr., vol. IX, pa- gina IIO-112. Leipy (J.) and Lucas (F. A.) — Fossil Vertebrates from the _ Alachna Clays of Florida. — Trans. Wagner Free Inst. Philadelphia, 1896: 61 pag. con 19 tavole, DI PALEONTOLOGIA 259 Marty (P.) — L’ascendance de l’érable plane. — Feuille Jeunes Natur., 1896, pag. 188-189, con 5 figure. MercanTe (V.) — Biografia de Florentino Ameghino. — Buenos Aires 1895: 30 pag. con ritratto. Mossisovics v. Mossvar (E.) — Beitràge zur Kenntniss der ober- triadischen Cephalopodenfaunen des Himalaya. — Denk- schr. Ak. Wiss. Wien: 1896: 129 pag. con 22 tav. e 8 fig. nel testo. NorLInG (F.) — The Fauna of the Kellaways of Mazar Drik. Jurassic Fauna of Baluchistan and N. W. Frontier of India. — Palacont. Indica: con 13 tavole. Orutert (D. P.) — Uralichas Ribeiroi des schistes d’Angers, — Mém. Soc. Géol. Fr., 1896: 8 pag. con tavola. OppenHEIM (P.) — Das Alttertiar der Colli Berici in Venetien, die Stellung der Schichten von Priabona und die oligo- caene Transgression im alpinen Europa. — Zeitschr. Deutsch. Geol. Ges., 1896: 126 pag. con 4 tavole. Potonié (H.) — Die floristische Gliederung des deutschen Car- bon und Perm. — Abhandl. Geol. Landesanst. Berlin, 1896 : 60 pag. con 48 figure. Reep (F. R. C.) — The Fauna of the Keisley Limestone. Part I. -— Quart. Journ. Geol. Soc., 1896: 31 pag. con 2 tavole. Riccs (E. S.) — A new species of Dinictis from the White River Miocene of Wyoming. — Univ. Quart. Lawrence, Kansas, 1896: 5 pag. con figura. Ronon (J. V.) — Beitrag zur Kenntniss der Gattung Ptychodus. Segmentirung am Primordialcranium der obersilurischen Thyestiden. Due memorie. — Verh. Russ. Min. Ges., 1895: 64 pag. con 2 tavole. SHerBoRN (C. D.) — An Index to the Genera and Species of the Foraminifera. Part. II. — Smiths. Inst., 1896: pag. 241-484. Id. — Nouvelles du British Museum. — Feuille Jeunes Natur., -1896, pag. 241-242. Srottey (E.) — Untersuchungen tiber Coelosphaeridium, Cyclo- crinus, Mastopora und verwandte Genera des Silur, — Arch. Geol. Schlesw. Holst.. 1896: 106 pag. con 105 figure. TATE (R.) — Palaeontology of the Horn Scientific Expedition to Central Australia. — Rep. Horn Exp., 1896: 20 pag. con 3 tavole. Toura (F.) — Ueber die Auffindung einer Muschelkalkfauna am Golfe von Ismid. — Neues Jahrbuch, 1896: 3 pagine. Id. — Ueber die Muschelkalkfauna am Golfe von Ismid. — Neues Jahrbuch, 1896 : 3 pagine. 206 RIVISTA ITALIANA TraxLER (L.) — Subfossile Siisswasserschwamme aus Austra- lien. — Féldtani Kòzlòny, 1896: 6 pag. con tavola. Vogpes (A. W.) — Supplement to the Bibliography of the Pa- laeozoic Crustacea. — Proc. Calif. Acad., 1895: 24 pagine. Watcott (C. D.) — Fossil Jelly-fishes from the Middle Cam- brian Terrane. — Proc. Nation. Mus. Wash., 1896: 4 pag. con 2 tavole. WETTSTEIN (R. v.) — Die Geschichte unserer Alpenflora. — Schrift. Ver. Verbr. Nat. Kenntn. Wien, 1896: 26 pagine. III. Fossili tortoniani di Castelnovo ne’ Monti. Nora pi VITTORIO SIMONELLI Alla cronologia dei terreni che forman le alture tra I’ Enza e la Secchia potrà contribuire utilmente la conoscenza di una fau- nula, invero non molto ricca, ma sufficientemente caratteristica, da me rinvenuta nelle marne grigie del Monte Piano, al N. O. di Castelnovo ne’ Monti (Prov. di Reggio Emilia). Tali rnarne, ora più ora meno sabbiose, alternano ripetutamente con strati e ban- chi di arenaria gialliccia o grigiastra, ricca di foraminiferi, co- perta di rilievi vermiformi nelle superfici di stratificazione, si addossano, in perfetta concordanza, alla potente serie pur marnoso- arenacea che forma il monte di Vetto e si protende poi sulla sini- stra dell’ Enza, in quel di Parma, fino alle valli della Parmossa e della Bardea. I punti dove ho trovato maggiore abbondanza di avanzi orga- nici decifrabili sono i quattro seguenti: ad E. di Casa del Cerchio, poco sotto la vetta del M. Piano, a circa 750 m. s. l. d. m.; sopra il podere di Campetello; fra Rosano e Cà del Grosso; presso la chiesa della Madonna dell’ Aiuto, a poco più di un chilometro da Castelnovo ne’ Monti. Nel materiale finora raccolto abbondano i coralli semplici e segnatamente i turbinolidi, come Trochocyathus affinis Reuss e Ceratotrochus multiserialis (Micht.); ho anche potuto riconoscere Deltocyathus italicus (Micht.), Caryophyllia (Acanthocyathus) vin- dobonensis (Reuss), Flabellum avicula (Micht.), Balanophyllia cfr. falcifera Micht. in Sism., Balanophyllia sp. — Gli echinodermi, DI PALEONTOLOGIA 257 assai più rari, sono esclusivamente rappresentati da frantumi di un grosso spatangide (affine, se non identico, allo Spatangus au- striacus Laube) e da radioli di una Dorocidaris ch’ io non saprei tener divisa dalla vivente D. Blakei Al. Ag., del mar dei Caribei. Uno di questi radioli, estremamente compresso e dilatato a venta- glio, riproduce con grande esattezza la forma, gli ornamenti e le dimensioni di quelli singolarissimi rappresentati dall’ Agassiz nelle fig. 9 e 1o della tav. II del Report on the Echini (in Reports on the Results of Dredging in the Gulf of Mexico etc., by the U. S. Coast Survey St. « Blake ». — Mem. of the Mus. of Comp. Zoology at Harvard College, vol. X, n° 1, Cambridge 1883). Numerosi sono i molluschi gasteropodi, dei quali però non resta, nel più dei casi, altro che il nucleo agatizzato. Tra le forme determinabili con sicurezza posso citare: Stenorytis globosa De Boury, Turritella Archimedis Brongn., T. subangulata (Br.), Na- tica millepunctata Lk., Trivia affinis (Duj.), Eudolium subfascia- tum Sacc., Ficula condita (Brongn.), Columbella thiara (Br.), An- cillaria obsoleta (Br.), Cancellaria varicosa (Br.), Pleurotoma ro- tata (Br.), Clavatula Jouanneti (Desm.), Conus Puschi Micht. A queste si accompagnano parecchie altre specie dei generi 7rochus, Echinophoria, Nassa, Fusus, Marginella, Terebra, con esemplari troppo mal ridotti per consentire ravvicinamenti. Di lamellibranchi, oltre a qualche frammento di piccole ostri- che e a buoni esemplari di Amussium duodecimlamellatum (Bronn) ho potuto raccogliere impronte di Limopsis sp., Yoldia cfr. nitida (Br.), Chama gryphoides Lk., Lucina sinuosa Don., Tellina sp., e gruppi di Zeredo cfr. norvegica Spengl. — Son da aggiungere: modelli interni silicizzati di due specie di Dentalium; Aturia Aturi (Bast.); pezzi staccati di Balanus sp.; avanzi di pesci (squame cte- noidi e denti di lamnidi); uno strobilo di Pinus per ora inde- terminato. Questa piccola serie di fossili parmi dimostri esuberantemente, che le marne grigio-scure del M. Piano (indicate come bartoniane in parte e in parte tongriane nelle più recenti pubblicazioni geo- logiche su questa parte dell’ Appennino (1)) per facies e per età corrispondono ai depositi tortoniani del miocene medio. Con la famosa « pietra di Bismantova » esse marne hanno probabilmente (1) Sacco — L’ Appennino dell’ Emilia. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XI, fasc. 3°. Roma 1893. — Carta geologica dell’ Appennino dell’ Emilia, rilevata nel 1892. Torino, Clausen. 258 RIVISTA ITALIANA gli stessi rapporti che si verificano tra le sabbie argillose ad Ancil- laria di Chiusi in Casentino ed il calcare a cellepore del Monte della Verna (1). Parma, Gabinetto di Geologia dell’ Universita, 21 agosto 1896. IV. Fossile problematico. Nora pt CARLO FORNASINI Nello studiare i foraminiferi della collezione Soldani-Sil- vestri esistente nel Museo Paleontologico dell’ Istituto Superiore in Firenze (2), ho trovato, in uno dei tubetti con nodosariine delle argille plioceniche senesi, il fossile di cui presento qui sotto i contorni. Esso misura tre millimetri in lunghezza, è sensibilmente com- presso, cosicchè la sezione trasversa normale all’asse è ellittica, ed è formato di cinque anelli (?), ciascuno dei quali appare come co- stituito da 16 a 18 verghette (?), e si allarga superior- mente in modo da ricevere nel suo interno l’anello successivo. L’esemplare si restringe un poco dal basso all’alto, ed è rotto alle due estremità: a quella supe- riore si scorge l’inizio del sesto anello. Non è questa la prima volta che vengono osservati corpi simili. Reuss, nel 1860, descrisse e figurò certi frammenti, i quali presentano la massima somiglianza con quello di cui sto trattando. Egli li riguardò come aculei di echinidi, benchè molto diversi da tutti gli altri, e trovandoli sopratutto corrispondenti alle figure date da Desor per gli aculei del Diadema Savignyi, li riferì, con dubbio però, al genere Diadema, è istituì una specie nuova: ? Diadema Desori. Riconobbe la presenza di tali frammenti nell’argilla miocenica di parecchie località: a Baden, a Grinzing ecc. nel bacino di Vienna, a Steinabrunn e in altri luoghi | (1) Simonelli — Il Monte della Verna e i suoi fossili. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. II, fasc. 3°. Roma 1883. (2) C. Fornasini —. Foram. della collezione Soldani relativa al Saggio Orittografico, ecc. Bologna 18094. di Moravia, nell’argilla salifera di Wieliczka e nell’ isola di Rodi (1). Fin d'allora dunque Reuss nutriva incertezza sulla sua determi- nazione: incertezza che non deve essere diminuita dipoi, giacchè nella minuta descrizione dei fossili di Wieliczka, pubblicata nel 1868, egli non fa cenno alcuno del Diadema Desori (2). Forme che ricordano il nostro frammento, e quelli descritti da Reuss, incontransi anche fra le alghe (clorosporee), e precisamente fra le dactiloporidee. Si confronti la Haploporella fasciculata Giim- bel, delle sabbie di Astrupp (3). Infine, a puro titolo di superficiale confronto, farò menzione di un foraminifero agglutinante, Reophax spiculifera Brady, nel quale ciascuna camera è costituita da una serie di spicule di spugne, di- sposte in modo da presentare un aspetto analogo a quello dei frammenti in parola (4). Uno studio accurato della struttura del nostro fossile potrà forse mettere in chiaro i rapporti di esso con altri organismi. A me basta di averne qui fatta conoscere la presenza nel neocene italiano ‘ e di aver ricordate alcune delle forme più somiglianti. L’ esemplare viene restituito alla Direzione del Museo di Firenze. V. Sulla età dei calcari marnoso-arenacei varicolori di Pietracutale e Bocchigliero in Calabria. Nora pi Guipo BoNARELLI Anche il dott. Fucini (5) riferisce al toarciano inferiore la fauna dei calcari marnoso-arenacei varicolori di Pietracutale e Boc- (1) A. E. Reuss — Die marinen Tertidrschichten Bohmens, etc. Sitzb. Ak. Wiss. Wien, vol. XXXIX, pag. 222. (2) A. E. Reuss — Die foss. Fauna der Steinsalzablag. von Wieliczka. Ibidem, vol. LV, pag. 109-110. (3) C. W. Giimbel — Die sogenannten Nulliporen. II. Die Dactylopo- rideen. Abhandl. bayer. Ak. Wiss., vol. XI, parte 1%, 1871, pag. 261, tav. DI, fig. 7, 7°. (4) H. B. Brady — Report on the Foram. dredged by H. M. S. Chal- lenger, etc., pag. 295, tav. XXXI, fig. 16, 17. (5) — Studi geol. sul circond. di Rossano in Calabria. 1896 (v. recens, a pag. 245 del presente fasc.). 260 RIVISTA ITALIANA chigliero, gia illustrata, come toarciana, dal nostro egregio e co- mune amico il dott. B. Greco (1), riconoscendo peraltro che in questa fauna mancano « quelle forme di ammoniti proprie é ca- ratteristiche del lias superiore, come |’ Harpoceras bifrons, ’ Harpoc. Boscense (2) ed altre. » Ebbi già occasione (3) di manifestare il dubbio che questa fauna di Pietracutale e Bocchigliero, così come la si conosce per il la- voro del dott. Greco, del quale il Fucini si limita ora a ripor- tare in riassunto i risultati, debba riferirsi al domeriano piuttosto che al toarciano inferiore, essendochè in questa fauna non solo mancano assolutamente le forme « proprie e caratteristiche del lias superiore », ma vi si trovano anche abbastanza numerosi certi cefalopodi [Rhacoph. lariensis (Mgh), Rh. eximius (Hau.)! Rh. Nardii (Mgh.) Phylloc. gr. Partschi (Stur), Atractites indunensis (Stopp.) etc.|, che la maggior parte degli ammonitologi considera oggi come più o meno caratteristici delle zone superiori del lias medio. Potrebbe darsi peraltro (quantunque manchino finora delle buone prove paleontologiche per poterlo asserire), che con identica facies litologica del supposto lias superiore sia rappresentato, a Pie- tracutale e a Bocchigliero, anche il vero lias superiore. Ossia: non è improbabile che la parte superiore dei calcari marnoso-arenacei varicolori di Pietracutale e Bocchigliero debba riferirsi al toarciano e che, cercando con cura, vi si possano trovare dei fossili caratte- ristici di questo piano, verificandosi per tal modo la completa cor- rispondenza sincronica di questi calcari con quelli quasi omotipici di Taormina dove appunto, per quanto risulta dalle ricerche del Seguenza (le quali per vero vennero in seguito tutt'altro che con- fermate dal prof. Gemmellaro), tanto I’ orizzonte del Medolo quanto il toarciano sovrastante sarebbero più o meno rappresentati da uno stesso tipo di rocce. E così i famosi strati a Leptaena, che a Taormina sottostanno ai calcari marnoso-arenacei varicolori e che il prof. Gemmellaro illustro fin dal 1886, dovrebbero riferirsi (1) Il lias sup. nel circond. di Ross. Cal. Boll. Soc. geol. ital., anno 1896, pag. 92-121. (v. recens. nel fasc. di Giugno della pres. Rivista). (2) Certamente è un lapsus calami. Invece di « Harpoc. Boscense » |’ A. voleva dire « Harpoc. comense ». Il Fucini sa, come ogni altro, che l’Har- poc. (?) boscense (Reyn.) viene generalmente dagli autori considerato come ca- ratteristico del lias medio. ; (3) Di questa Rivista, nel fasc. di Giugno 1896, a pag. 113. a eee DI PALEONTOLOGIA 261 non al lias superiore, ma bensì monograficamente anch’ essi al do- meriano (1). Mi credo ora in dovere di aggiungere che, avendo scritto di- rettamente al prof. Gemmellaro ed al dott. Di Stefano intorno alla età dei calcari marnosi di Pietracutale e Bocchigliero, essi vol- lero usarmi la cortesia di farmi subito conoscere il loro parere in proposito, dichiarandomi di trovarsi d’ accordo con il dott. Greco nel ritenere toarciana codesta formazione e perfettamente sincrona a quella di Taormina. (1) Degli strati a Leptaena si conoscono importanti giacimenti in località veramente assai distanti fra loro. Esse sono: Wiirttemberg, Inghilterra S. O., Calvados (Normandie), Portogallo e Sicilia. Gli autori che si occuparono di questi strati sono tutti d'accordo nel ritenerli come un passaggio tra la spi- natum-zona (domeriano Bonar.) e gli strati a Posidonomya Bronni (toarciano inferiorissimo); sono peraltro assai discordi fra loro quando si tratta di riferire questi strati alla parte media o alla superiore del lias. Alcuni autori infatti li riuniscono alla spinatum-zona riferendoli perciò al lias medio (Deslongchamps [1864!], Moore [1866], Buckman [1889] ecc.). Altri autori invece riferi- scono senz'altro questi strati al lias superiore (Oppel [1856], Choffat [1880], Gemmellaro [1886] ecc.) ed il Choffat, fra questi, risolverebbe definiti- vamente la questione facendo osservare, che nel Portogallo questi strati a Le- ptaena non solo contengono « nombreux Céphalopodes toarciens », ma riposano anche « sur des couches à faune toarcienne », (Etud. strat. et pal. des terr. jurass. du Portug., part. I: Le lias et le dogger au Nord du Tage, Lisbonne 1880, pag. 21). E qui giova ricordare che in quest'opera del Choffat il toarciano por- toghese viene diviso in quattro zone distinte, le quali sono : aalensis-zona. sup. P bifrons-zona. Toarciano « Couches à Leptaena », con Amm. cfr. pettos, crassus, communis, annulatus, cfr. Holan- inf drei, undulatus, cfr. cornucopiae, cfr. nor- mannianus, cfr. Calypso, cfr. ovatus. « Couches de passage », con Amm. spinatus, aff. spi- natus, « sp. » n. aff. Valdani, undulatus, cfr. pettos, Holandrei, crassus, cfr. com- munis, Desplacei, « sp. » n. aff. aalensis, cfr. cornucopiae. Ora, come si vede da questo quadro, chiaramente risulta che negli « strati di passaggio » ed in quelli a Leptaena mancano veramente le forme di Cefa- lopodi caratteristiche del lias superiore. (L’ Amm. Holandrei, V Amm. crassus, l’ Amm. Desplacei ed altre, così com’ erano interpretate dagli autori, sedici anni Rivista Italiana di Paleontologia. — Ottobre 1896. 20 Non avendo peranco avuto la fortuna di eseguire delle ricer- che in posto tanto a Taormina, quanto in Calabria, e di fronte alle dichiarazioni cosi autorevoli del prof. Gia lio e del dott. Di Stefano, io dovrei probabilmente ricredermi ed accettare d’ora in poi le conclusioni del Fucinie del Greco intorno alla età dei calcari marnosi varicolori di Pietracutale e Bocchigliero. E veramente lo farò, quando questi miei carissimi amici ed egregi colleghi mi avranno dato una soddisfacente spiegazione dei fatti seguenti: — Come e perehe: dato e concesso che la fauna di Pietracu- . tale e Bocchigliero sia toarciana inferiore, vediamo mancare in que- fa, nelle loro sinonimie, le troviamo citate tanto per il lias medio che per il toarciano, mentre i tipi di queste forme sarebbero per vero toarciani. Il Me - neghini ne citò per il Medolo e per altre formazioni domeriane di Lombardia, ed ora nessuno più crede che il Medolo sia toarciano). D'altra parte il Chof- fat indicava, per queste due zone, alcuni fossili eminentemente caratteristici del domeriano, quali sono appunto l’Amm. spinatus, l Amm. aff. spinatus, l’Amm. aff. Valdani, Amm. cfr. pettos, Amm. cfr. normannianus. Il Choffat inoltre porta la bifrons-zona nel toarciano sup., mentre gli autori, dopo averla chia- mata con vari nomi diversi (zona a Posid. Bronni, commune, falciferum-zona, ecc.) sono d'accordo nel riferirla al toarciano inferiore. Un altro fatto risulta dal lavoro di Choffat, ed è che mentre le due zone inferiori del suo toarciano portoghese presentano fra loro e col lias medio sot- tostante, numerose attinenze paleontologiche, almeno avuto riguardo ai cefalo- podi, d’altra parte fra gli strati a Leptaena e la sovrapposta bifron-zona si è, direi quasi, una separazione marcata essendoche fra l’una e l’altra zona si ànno soltanto tre forme comuni. Le conclusioni a cui è giunto il Choffat (1880) nello studio degli strati a Leptaena, del Portogallo sono le stesse a cui giungeva il prof. Gemmellaro sei anni dopo ( sugli str. con Lept. nel lias sup. di Sicilia, Boll. com. geol. ital., vol. XVII, 1886, v. a pag. 168) studiando quelli di Sicilia, per i quali, oltre alle forme nuove loro particolari, l’ illustre autore indica anche le se- guenti: Zamites gracilis in Qu., Pentacrinus jurensis, comune al domeriano e al toarciano, in varie località), Cidaris cfr. erbaensis Stopp. (fossile nel dome- riano lombardo), Leptaena gibbosula (già indicata dal Gemmellaro per il lias medio di Sicilia), Leptaena Davidsoni (Desl.) proprio dei « Leptaenabett » di Oppel, Kingena Deslongchampsi (Dav.) Ismenia, cfr. Suessi Desl. (fossile nel lias medio dell’ Inghilterra e di Normandia), Zeilleria Lycetti Dav. proprio dei « Leptaenabett » di Oppel), Pecten incrustatus Defr., Harpoc. Ruthenense (Reyn.) fossile nel domeriano di molte località, Coeloc. crassum (Phill.), C. Holandrei (d'Orb.), Phylloc. Partschi (Stur) fossile nel domeriano di molte lo- calità, Rhacoph. libertus (Gemm.) (fossile nel domeriano di molte località. ite i soe. f LA DI PALEONTOLOGIA 263 minerari ea zia neem enna ee rame va siasi ana ze nr ian new ipo near en ee a ay icone eee errori iran - sta fauna gli elementi caratteristici delle faune toarciane e sovrab- bondare invece le forme più o meno caratteristiche del domeriano sottostante ? — Come spiegare la regolare « perfetta concordanza » (Greco op. cit. 1896), la quasi transizione dei calcari marnosi, che racchiu- dono questa fauna, coi calcari neri del lias inferiore, senza che, nella maggior parte dei casi, si trovi indizio alcuno di formazioni intermedie riferibili al lias medio? O meglio: — Come spiegare, in molti punti delle accennate località la mancanza del lias medio, degli « strati a Leptaena », anche dove la serie si presenta con caratteri di perfetta concordanza ? Bologna, Ottobre 1806. Wis La Glandulina acuminata e la Gl. elongata di O. G. Costa. Nora pi CARLO FORNASINI Nell’ opera di H. B. Brady sui foraminiferi dragati dal « Chal- lenger » fra i sinonimi di Nodosaria ( Glandulina) laevigata (pa- gine 490 e 491) citansi Gland. acuminata e Gl. elongata, due specie istituite da Costa nella « Paleontologia del Regno di Napoli » sopra esemplari fossili dell’ argilla di Taranto (1). Ma l'esame de- Il Buckman dal canto suo, in un recente lavoro (On the Cotteswold, Midford, and Yeovil Sands, and the division between Lias and Oolite. — Quart. Journ., vol. XLV, 1889, p. 460 bis), sembra propenso a seguire il Deslong- champs nel riferire piuttosto al lias medio gli strati a Leptaena, considerando for- se questi strati come una facies speciale « benthonica » di una parte o di tutto il domeriano a seconda delle località; alla stessa guisa che i « Posidonomya- schiefer » di Oppel, i « Saurian and Fish-Bed » di Moore, il « calcaire en nodules aplat. avec. poiss. » di Deslongchamps etc. sono facies speciali benthoniche o sub-benthoniche del toarciano inf. (1) Atti Acc. Pontan., vol. VII, pag. 125, tav. XI, fig. 19; pag. 128, tav. XI, fig. 23. Anche Seguenza cita Gland. acuminata (Form.'terz. Reg- gio, pag. 306). gli esemplari originali, che si conservano nel Museo? di Napoli, facilmente dt com’ essi non 1 appartengano in realtà al genere Glandulina. I due tubetti della col- lezione Costa contengono ciascuno un esemplare e portano un’ etichetta sulla quale è scritto di mano del- l’autore: sul primo « Glandulina acuminata Cos. Fos. in Taran. » e sul secondo « Glandulina elongata C. Tar. foss. ». Senza dubbio i due e- semplari sono quelli stessi di cui Costa diede le figure. _ Rappresento (ingrandimento : 50 diametri) con le fig. 1 e 1' i contorni dell’esemplare figurato dal- l’autore come Gl. acuminata e con le: fig. 2 e 2' i contorni dell’ altro, figurato come Gl. elongata. Si tratta evidentemente di due nodosariine liscie, con suture oblique ed apertura eccentrica, l’una triloculare, l’altra quinqueloculare, da riguardarsi en- trambi come forme giovani di Mar- ginulina glabra d’ Orb. I Psecadium di Reuss non sono altro che 4 con su- ‘ture oblique. In essi l’ apertura è centrale, e quindi non sono da confondersi colle forme giovani della M. glabra. Non è tuttavia improbabile che talune di queste siano state determinate come Pse- cadium. 4! VII. Florule plioceniche del Piemonte. Memoria DI PaoLto PEOLA Alle mie memorie « Flora fossile braidese » (1) e « Flora fossile dell’ Astigiano (2), che danno la descrizione delle due prin- (1) P. Peola — Flora fossile braidese. Bra 1895. (2) ) — Flora fossile dell’ astigiano. Riv. ital. di Paleont.; 1896. jg aie è oT DI PALEONTOLOGIA 265 cipali flore del pliocene piemontese, faccio ora seguire questa mia nota che descrive le piccole collezioni di filliti raccolte qua e là negli strati pliocenici del Piemonte. — Alcuni esemplari raccolti a Caccia presso Druent, e lungo la Stura di Lanzo costituiscono gli unici rappresentanti ‘del Villafranchiano piemontese; altri raccolti tra Carrù e Mondovi dal dott. Filippi di Clavesana, alla Ma- donna di Galizia dal dott. Sacco, ed a Pocapaglia presso Bra da me stesso, formano tre florule dell’ Astiano: altri infine raccolti pure dallo scrivente a Monte Castello presso Alessandria costitui- scono insieme agli esemplari di Valduggia, illustrati dal prof. Pa - rona (1) e ad alcuni da me descritti nella Flora fossile braidese, la flora del Piacenziano. Darò separatamente la descrizione di queste florule. VILLAFRANCHIANO FLORULA DEI TERRENI LUNGO LA STURA DI Lanzo. Le impronte delle filliti costituenti questa florula si trovano su marna micacea facilmente friabile, di un colore giallognolo, e sono provenienti alcune da Caccia presso Druent, altre dai terreni lungo la Stura di Lanzo. Molte di esse sono così debolmente im- presse ed ingarbugliate fra di loro da rendere difficil compito il seguire il contorno e le nervature delle foglie, e quindi di deter- minarle. Alcuni esemplari studiati dal Sismonda furono riferiti al miocene medio. 1. Glyptostrobus europeus Heer. 1855-59. Glyptostrobus europeus Heer: FI. tert. Helv. 1, pag. 51, tav. XIX, tav. XX, fig. 1. 1859. « » E. Sismonda: Prodrome ecc. pag. 7. 1865. » » » Materiaux ecc. Mem. Acc. Sc. ‘Torino, vol. XXII, pag. 402, tav. ‘IV, fig. 1; tav. XXXI bis. 1889. » » Sacco: Catalogo paleont., pag. 13, n. 93. 1893. » » Peola: Le conifere terziarie del Piemonte. Boll. soc. geol. ital., vol. XII, pag. 735. Questi esemplari furono gia studiati dal Sismonda. Sono. molto comuni, frammisti specialmente a foglie di Corylus Heeri a Caccia presso Druent. (1) C. F. Parona — Valsesia e lago d'Orta. Atti Soc. it. di Sc.-Nat., 1886. 266 _ RIVISTA ITALIANA RAPIRE ROC OGG RO ina ie ibinliiscisiosii iii EWES ED 80S elica 2. Cyperus reticulatus Heer. 1855-59. Cyperus reticulatus Heer: FI. tert. Helv. III, pag. 165, tav. CXLVII, fiero: 11: Tre frammenti di foglie, di cui uno ne rappresenta la parte apicale. La carena è abbastanza notata, e la foglia è larga mm. 14. Lungo la Stura. 3. Corylus Heeri Sism. 1859. Corylus Heeri E. Sismonda: Prod. fl.tert. Piem., pag.10, 23,tav. 66, pag. I. 1865. » ) » Materiaux ecc. Mem. Acc. sc. Torino XXII,. pag. 428, tav. XIV, fig. 2, tav. XXXI bis. Oltre agli esemplari disegnati dal Sismonda in fig. 2 della tav. XIV e tav. XXXI bis del Matériaux, molti altri esemplari si conservano nel R. Museo di Torino provenienti pure dai pressi di Caccia di Druent, quasi tutti però sotto forma di frammenti. 4. Sapindus Hazslinszkyi Ett. 1853. Sapindus Hazslinszkyi Ettingshausen: Foss. fl. v. Tokay, pag. 33, tav. IV. ieee, È l'impronta di una foglia, di cui manca la parte apicale. Si trova sopra un masso portante pure impronte di diverse fo- glie di Corylus Heeri. E larga circa mm. 28 e presenta la facies tipica di questo Sapindus a foglia alquanto arcuata, asimmetrica, a nervi ad angolo quasi retto con il primario, e rivolti ad arco verso il margine. 5. Rhamnus acuminatifolius O. Web. 1852. Rhamnus acuminatifoliusO. Web. Palaeontog. II, pag. 206, tav. XXXII, fig. 13. Due esemplari, impronta e contro impronta, di cui il più com- pleto rappresenta una foglia lunga cm. 57 e larga 30. Le dimen- sioni sono quindi alquanto più piccole delle dimensioni date dalla diagnosi, ma però nella facies si avvicinano agli esemplari disegnati dalla fig. 3 della tav. CXXVI dell’ Heer. Fi. tert. Helv. MII. I nervi sono solo in numero di 8, e di questi gli inferiori sono ad angolo retto con la nervatura primaria, ed i superiori hanno gli angoli di inserzione sempre più acuti ed in un lembo più esa- geratamente che nell’ altro. Considerando che di ciò già vi è un accenno nella citata fig. dell’ Heer credo di non dover distaccare questa forma dalla specie R. acuminatifolius per farne una specie o varietà nuova. Lungo la Stura, ON DI PALEONTOLOGIA 267 soem ee ee ee ARA recare nana nananIna ani nera ennzte salina ianpora rca cane nnn cor concorrere si SER RRR re meo 6. Cassia hyperborea Ung. 1850. Cassia hyperborea Unger: FI. fos. v. Sotzka. pag. 58, tav. XLIII, fig. 2, 1859. » » E. Sismonda : Prod. fl. tert. Piem., pag. 16. 1865. » » » Matériaux ecc. Mem. Acc. Sc. Torino, XXII, pag. 66, tav. XXVI, fig. 2, 3. Sullo stesso esemplare che gia aveva disegnato il Sismonda misi a nudo un'altra impronta della stessa specie. Il Sismonda dava questo esemplare con l'indicazione « Fossile a Turin dans un argile micacée » ascrivendolo al miocene medio. Esso proviene dai terreni lungo la Stura che vengono ora riferiti al Villafranchiano. Già rinvenute N.| —GENERE e SPECIE | PS, gcog. odiema ISLA cene cene CIS 1 | Glyptostrobus europeus Heer .. | + | + | China. 2 | Cyperus reticulatus Heer ....| + | — | reg. calde e temp. 3 | Corylus Heeri i. Sismi. n.d » + | + | reg. temp. 4 | Sapindus Hazslinszkyi Ett....| + | + | reg. temp. 5 | Rhamnus acuminatifolius O. Web. (age: | ECE: temp. 6 | Cassia hyperborea Ung...... | + | + | reg. trop. dell'America. Dal presente quadro (se lo scarso numero delle specie rinvenute nel Villafranchiano piemontese ci permette trarre qualche conclu- sione) si vede come la flora di questo orizzonte mantenga una fa- cies affatto terziaria (tant’é che le specie piemontesi si trovano diffuse nel pliocene e miocene), e quindi sia giustificata l’iscrizione di tale strato nel terziario anzichè nel quaternario. Essa ci rappre- senta un tipo di flora di clima temperato, ma piuttosto caldo, al- quanto diverso dall'attuale; concorda quindi con la fauna di detto strato che secondo il Sacco sarebbe di clima molto dolce e spesso di littorale, e presenterebbe pure soventi strette affinità con forme asiatiche, africane ed americane, differendo talora molto dalle forme ora viventi in Piemonte (1). L'orizzonte Villafranchiano, come quello che rappresenta una formazione fluvio-lacustre, e con un clima abbastanza caldo, doveva avere una ricca vegetazione, ma piuttosto erbacea che arborea, e fornire copioso alimento agli er- bivori che in gran numero dovevano abitare queste regioni, se si (1) Sacco — Il bacino terziario del Piemonte, pag. 545. 268 RIVISTA ITALIANA (ewennamennnnercnanamansnaannamnamnannennnnanahanamnnmnsmanSnsenecnnenaennnnaeusnnanaceresarensauenanneennsevecunsepentesaasnefercasunecantenencnauseeennesunrsrecerenseseeres giudica dai numerosi avanzi di tali animali rinvenuti in questo orizzonte. La scarsezza delle filliti di questo orizzonte si spiega pure, pensando che solo le filliti arboree, come le più coriacee, possono più facilmente subire il processo di fossilizzazione. ASTIANO A. FLORULA DELLO STRATO ASTIANO TRA CarRÙ E Mownpovi. Sono tredici esemplari su marna azzurrognola che portano l’in- dicazione: Clavesana (Mondovi) dott. Filippi,e che si conservano nel R. Museo geologico di Torino. Ma nei dintorni di Clavesana, non v' esiste astiano, ed il pro- fessor Sacco crede che, essendo esse state donate dal dott. Fi- lippi di Clavesana, fossero stati riferite a tale località anche le fil- lite raccolte nei paesi limitrofi, e quindi non pare improbabile che provengano da qualche strato astiano che si trova tra Carrù e Mondovi. 1. Fagus Deucalionis Ung. 1847. Fagus Deucalionis Unger: Chloris protogaea, tav. XXVII, fig. 1, 9. Parte apicale di una foglia di dimensioni alquanto grandi a nervi secondari alterni, paralleli. 2. Fagus ambigua (Viv.) Mass. 1853. Fagus ambigua Massalongo: Descriz. piante foss. ital., tav. 1, fig. 5. Un esemplare porta |’ impronta della parte mediana di una foglia a bordo ondulato, a nervature parallele, subopposte, e molto probabilmente appartiene a questa specie. L’ altro ha I’ intera im- pronta della foglia lungamente picciolata (cm. 1), a base attenuato- arrotondata, ad apice acuminato, con i bordi ondulati. È lunga cm. 7,5, larga 3,5. 3. Fagus sylvatica L. 1764. Fagus sylvatica Linné: Sp. pl., n. 1416. Foglia ovata, a base arrotondata, ad apice alquanto acuminato, a margine ondulato, a 8 nervi secondari suboppositi. Lunga 4 cm. e larga 2,5. 4. Quercus Laharpii Gaud. et Stroz. 1859. Quercus Laharpii Gaudin et Strozzi: Contrib. II, pag. 45, tav. III, fig. 5, 10. Impronta di una foglia mancante dell’ apice, a base attenuata munita di picciolo lungo 7 mm, con nervatura mediana consistente, con i nervi secondari inferiori camptodromi. E larga 3 cm, DI PALEONTOLOGIA 269 5. Iuglans Strozziana Gaud. et Stroz. 1858. Iuglans Strozziana Gaudin et Strozzi: Mem. s, quel. gis. d. feuil. foss. pag. 39, tav. VIII, fig. 7, 8. Impronta della meta inferiore di una foglia a nervo mediano consistente, a nervi secondari ad angolo aperto, quasi retto, a base con lobi ineguali. Pare una fogliolina laterale. E larga 4 cm. 6. Pterocarya Massalongi Gaud. 1858. Pterocarya Massalongi Gaudini: Feuilles foss. de la Toscane, pag. 40, tav. VIII, pag. 1-6; tav. IX, fig. 2. Foglia alquanto arcuata, allungata, a base arrotondata, con i nervi secondari numerosi, ad angolo retto con il primario, arcuati all'apice. Non vi è evidente la dentellatura nel margine, ma per la facies e per il sistema di nervatura pare riferibile a questa specie. 7. Populus Gaudini (Fisch.) Heer. 1855-59. Populus Gaudini Heer: FI. tert. Helv. II, pag. 24, tav. LXIV. Quattro esemplari con impronte di porzioni di foglie che pa- iono essere state di grandi dimensioni, e che per avere il nervo me- ‘diano consistente ed i secondari più deboli ed arcuati verso l’apice sembrano riferibili a questa specie. 8. Persea speciosa Heer. 1855-59. Persea speciosa Heer: FI. tert. Helv. II, pag. 81, tav. XC, fig. 11, 12; tav. C. fig. 18, III, pag. 185; tav. CLIII, fig. 5. Esemplare di foglia alquanto guasta all’ apice, lunga circa 10 cm. larga 4 cm. o. Acer latifolium Sap. 1869. Acer latifolium Saporta: Sur l’ exist. de plus espèces act. observ. dans la FI. phoc. de Meximieux Boll. soc. geol. 2* ser., pag. 765, tav. XXVI. Impronta di una foglia palmata. Vi è distinto il nervo mediano con nervi secondari rari, arcuati in alto, i due nervi laterali vi- cini al mediano fanno con esso un angolo di circa 45°, ramificati più esternamente, meno internamente. Da un lato poi si scorgono distaccarsi dalla base del nervo mediano due altri nervi di minore consistenza che paiono altri due nervi laterali. La base ed i bordi. non si sono conservati. Essa con probabilità si può ascrivere al g. Acer, ma fui e sono titubante nel darle una determinazione specifica. Per i nervi late- 270 RIVISTA ITALIANA ere nen re nA RARER RARE ERS RIA MA RARA RRR A REE A RIA RA ER SAN NEARER REO R AREER RARER RR ERRSRL SRS RS ORS LER DARD RR OR RSS EOP ORAARREREDS, rali primari diritti e non curvati piu che all’ Acer Ponzianum Gaud. si avvicinerebbe all’ Acer. latifolium Sap., dal quale si differenzierebbe per i nervi secondari partenti dalla nervatura mediana, i quali essendo più curvi la fanno avvicinare al tipo del vivente Acer neapo- litanum Ten. Ma secondo il Saporta l’ Acer Ponzianum ed il latifolium non sarebbero che i rappresentanti del vivente A. neapo- litanum nelle successive epoche geologiche passate, e quindi io credo di essere nel vero ascrivendo la forma piemontese a quella del pliocene più vicina, cioè all’ Acer latifolium Sap. ro. Rhamnus sp. Per i nervi arcuati verso il bordo e riuniti da numerosi ner- villi terziari si può ascrivere questo esemplare al g. Rhamnus, ma essendovi guasti la base, |’ apice ed il contorno della foglia è di difficile determinazione specifica. B. FLoruLa DI Maponna DI GALIZIA. Sono dodici esemplari alquanto malconci (1) su arenaria gial- liccia raccolti dal prof. Sacco e portanti I’ indicazione: Madonna di Galizia, Bene Vagienna, Astiano. Dessi sono quegli stessi che il prof. Sacco nel suo studio: La valle della Stura di Cuneo ecc. ri- portò come provenienti da Castello Galateri, altra località dello stesso orizzonte, ma posta più a Sud. 1. Fagus? sp. 1886. Fagus sp. Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 8. 1992." » Meschinelli e Squinabol: FI. tert. ital., pag. 204. Frammento di foglia che non presenta altro che alcuni nervi secondari subopposti, e quindi di difficile determinazione anche ge- nerica. = 2. Quercus nereifolia Al. Br. 1840. Quercus nereifolia Al. Br. in Unger: Gen. et spec., pag. 403. 1886. Quercus? Sacco: La valle della Stura di Cuneo, pag. 8 (in parte). 1892 » Meschinelli e Squinabol: FI. tert. Ital., pag. 232 (in parte).. 1886. Cornus Mastagni Sacco: La valle della Stura di Cuneo, pag. 8. 1896. » ) Meschinelli e Squinabol: Fl. tert. ital., pag. 405 (in parte). L’esemplare tenuto per Quercus è |’ impronta della parte me- diana di una foglia che, per parere allungata, per avere le nerva- (1) I tre esemplari riferiti dal Sacco a Phragmites sono così guasti che mi pare miglior partito lasciarli indeterminati, 4 i È “ : TI ROTTE TETI DI PALEONTOLOGIA 271 pv uerovveepumwyeeVevonnerr rer sywepeuEsWwpunsee¥errisneenrenennnapeerenaesnsuntewanevrecsrensnnsnnwsynaveunsnerrccenosrurrevunrsnsnnrarranDrarsounrnesenesuessvnuauversucenurnren ture secondarie ad angolo quasi retto ed arcuate ai bordi, pare ri- feribile a questa specie. L’altro esemplare non si deve ascrivere al Cornus Mastagni Mass., perché invece di avere i nervi secondari ad angolo acutissimo con il nervo mediano, li ha ad angolo quasi retto. Vi manca la base, l’ apice è allungato-lanceolato, acuminato, il bordo è integro, è largo cm. 2, e quindi pare piuttosto riferibile alla Q. nereifolia. 3. Quercus Pironae Mass. 1858. Quercus Pironae Massalongo: Synops. FI. foss. Senog., pag. 33. 1886. Quercus? Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 8 (in parte) 1892. » Meschinelli e Squinabol: FI. tert. ital., pag. 232 (in parte) Impronta di una foglia guasta ai bordi ed all’apice, con nervi secondari quasi ad angolo retto con il primario. Ha una facies analoga alla fig. 17 della tav. 26-27 del Massa- longo: FI. foss. Senog. 4. Cinnamomum spectabile Heer. 1855-59. Cinnamomum spectabile Heer : FI. tert. Helv., pag. 91, tav. XCVI, fig. 1-8. 1886. Platanus sp. Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 8. 1892. ) « Meschinelli Squinabol: Fl. tert. ital., pag. 414. 1886. Cinnamomum polimorphum Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 8. 1892. ) ) Meschinelli e Squinabol: Fi. tert. ital., pag. 309 (in parte). L’ esemplare determinato per Platanus pare riferibile invece a questa specie perchè i nervi principali laterali sono pressochè pa- ralleli al mediano, e le nervature secondarie partenti dal nervo mediano non vanno ai margini, ma s’incurvano in su. L’ altro esemplare pare, più che al C. polimorphum, riferibile al C. specta- bile per essere ottuso alla base ed avere i nervi secondari ramifi- cati esternamente. 5. Rhamnus Gaudini Heer. 1855-59. Rhamnus Gaudini Heer : FI. tert. Helv. Ill, pag. 179, tav. CXXIV, fig. 4-15. 1886. Rhamnus sp. Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 9. 1892. « « Meschinelli e Squinabol: Fi. tert. ital., pag. 398. Fra le diverse specie di Rhamnus pare che piu che ad ogni altra questo esemplare sia riferibile alla R. Gaudini Heer, per essere picciolato, a nervi secondari consistenti. È largo mm. 20 circa. Non si conserva che la parte inferiore della foglia. 6. Eucaliptus oceanica Ung. 1850. Eucaliptus oceanica Unger: FI. foss. v. Sotzka, pag. 52, tav. XXXVIj fig. 1-13. 272. RIVISTA ITALIANA 1886. Eucaliptus oceanica Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 9. 1892. » » Meschinelli e Squinabol: FI. tert. ital., pag. 423. Impronta di foglia mancante della base e dell’apice. 7. Diospyros brachisepala Al. Br. 1845. Diospyros brachisepala Al. Br.: Neu. Iah. f. Min. Geol., pag. 170. 1886. Fagus Marsilii Sacco: La Valle della Stura di Cuneo, pag. 8. 1892. » —Deucalionis Meschinelli e Squinabol: Fl. tert. ital., pag. 201 (in parte). Un’ impronta di foglia lunga cm. 6, larga cm. 2, che per avere i nervi secondari alquanto arcuati ed esili mi pare riferibile a que- sta specie. C. FLoRULA DI PocAPAGLIA. Sono nove esemplari su arenaria gialla grossolana che io stesso raccolsi nelle vicinanze di Pocapaglia, paese vicino a Bra. Quivi il territorio è tutto frastagliato da profondi burroni, opera dell’ ero- sione delle acque in epoche abbastanza recenti, che asportò il po- tente strato delle sabbie astiane e parte del sottostante piacenziano, rispettando qua e là pilastri piramidali che abbelliscono il passag- gio, e forniscono un istruttivo esempio di erosione delle acque. 1. Salisburia adiantoides Ung. 1840. Salisburia adiantoides Unger: Gen. et. spec., pag. 392. Due esemplari con l'impronta di una foglia aventi la nerva- tura particolare di questa specie. 2. Ficus obtusata Heer. 1855-59. Ficus obtusata Heer: FI. tert. Helv. II, pag. 65, tav. LKXXII, fig. 5,6; tav. C, fig. 14. Due esemplari lunghi 7 cm., larghi 3, 5, ovato-ellettici, ottusi all’ apice ed alla base, con nervature secondarie rare, poco appari- scenti, arcuate all’ apice. 3. Laurus canariensis v. pliocenica Sap. et Mar. 1876. Laurus canariensis v. pliocenica Saporta et Marion: Recherch.s.les veget. foss. d. Meximieux, pag.246; tav. XXVII, fig. 6-7; tav. XXVIII, fig. 1-8. Un esemplare porta |’ impronta della parte inferiore di una fo- glia attenuata alla base, alquanto picciolata, con piccole ghiandole alle ascelle delle nervature secondarie. Essa molto si confà alla 4 ! È È È 9 DÌ PALEONTOLOGIA 273 mencanerzzarcenazenaaza eee ewe ean een ricezione nine immane ere ia ie E a I E A E E RS TR n es fig. 6 della tav. XXVII del Saporta, e quindi è riferibile alla v. lanceolata. Un altro esemplare non conserva che la porzione mediana di una foglia, che per le nervature con piccole ghiandole alle ascelle, e per i margini quasi paralleli, mi pare si possa anch’ essa riferire a questa specie ed al tipo della fig. 4 della sopracitata tavola del Saporta, e quindi alla v. media. Al Museo geologico della R. Università di Torino si conserva un frutto proveniente pure dai dintorni di Pocapaglia, alquanto compresso, lungo 3 cm., largo 2,5 di forma ovale, ottuso alla base, dove si vede una concavità, im- pronta dell’ attacco di un picciolo di 4 mm. di diametro. E un po’ acuminato all’ apice ed alquanto asimmetrico. È molto paragonabile alla fig. p. v. o. della tav. XXVII del citato studio di Saporta, e se ha dimensioni alquanto maggiori si devono forse anche allo schiacciamento subìto per effetto della fossilizzazione. Il trovarsi abbondantemente nello stesso deposito foglie di Laurus canariensis mi fa credere di essere nel vero attribuendo questo frutto alla stessa specie. Questo mio credere è confortato dal fatto che dopo la pubblicazione del mio studio Fl. foss. braidese ho raccolto in Bra, in regione detta Val Maire, che si trova appunto tra Bra e Pocapaglia, un esemplare che porta l'impronta di una fo- glia riferibile al L. canariensis pliocenica v, latifolia e di un frutto: affatto analogo a quello di Pocapaglia. 4. Laurus montemassana Gaud. et Stroz. 1859. Laurus montemassana Gaudin et Strozzi: Contrib. VI, pag. 16, tav. I, HZ: Fogliolina ben conservata lunga 37 mm. larga 15 mm. ottu- setta all'apice ed alla base, con il bordo integro, il nervo mediano consistente, i secondari arcuati, alterni, molto rassomigliante alla fig. 7 della citata tavola del Gaudin. 5. Platanus depertita (Mass.) Sord. 1873. Platanus depertita Sordelli: Avanzi veg. delle Arg. pl. lombarde. Atti Soc. it. Sc. nat., vol. XVI, pag. 379, tav. V, fig. 14, 17. Porzione della parte basilare di una foglia con un lobo laterale la di cui forma e nervatura fa credere sia riferibile a questa spe- cie. Non si può con sicurezza, stante la cattiva conservazione del fossile, dire a quale varietà di questa specie si possa riferire. 274 RIVISTA ITALIANA dee enn ene ca ese cueneeneucceenceunereweawase cue e se ewns aw eee weve ce nn awa canna nen en eee nw ene ees n ence wenn nasa sane nese vara ees iene acari easier e TE -coin Le specie riscontrate in queste florule dell’ astiano piemontese sono le stesse che furono già rinvenute e studiate nelle flore astiane di Bra e dell’ Astigiano, e quindi le conclusioni riguardo alla na- tura della flora e dei clima dedotte per quelle, valgono anche per queste. Conviene solo notare che le florule di Madonna di Galizia e di Pocapaglia più si avvicinano a quelle di Bra, cioè sono di un tipo a clima temperato piuttosto caldo; mentre quella rinvenuta © tra Carrà e Mondovi si avvicina di più a quella dell’ astigiano, cioè ad un tipo a clima temperato volgente al freddo. PIACENZIANO FLoruLa DI Monte CAsTELLO. I dintorni di Monte Castello di Alessandria presentano rappre- sentanti di massima parte dei vari terreni del terziario, ed in essi vi trovai numerosi avanzi di filliti e di animali (1). Nei terreni pliocenici (piacenziano), posti ad E. del paese, se abbondano i resti animali, e specialmante molluschi (2) pochi sono gli avanzi vege- tali. Nelle numerose escursioni che vi feci ed in particolar modo sulla sponda sinistra del Tanaro dove per le frequenti frane ven- gono messe a nudo sempre nuovi strati, non vi potetti raccogliere che un solo esemplare di foglia ed alcuni strobili di conifere. Il terreno donde provengono tali fossili è costituito dalle tipiche marne piacenziane bleuastre. 1. Pinus salinarum Sch. 1849. Pinus salinarum Unger: Plansenr. v. Wieliczka. Deukschr. d. K. Akad. d. Wissens. pag. 8, tav. I, fig. 28-20. Uno dei due esemplari, abbastanza conservato per le apofisi romboidali si avvicina alla fig. 28 dell’ Unger, op. cit. ed al tipo di- segnato alla fig. 6 della tav. XV dello Squinabol: Contrib. III, Gimnosperme, ed a quello di Cherasco da me stesso studiato in; Le conifere terz. del Piemonte, pag. 9. L’ altro, di cui si’ conserva solo la metà inferiore, per le apofisi a margine arrotondato, più si avvicina-invece al tipo della fig. 29 della stessa tav. dell’ Unger. (1) P. Peola — Nuovi rinvenimenti di fossili terziari nelle colline di Ales- sandria. Bol. soc. geol. ital. 1893, vol. XII, pag. 93. P. Peola — Le conifere terziarie del Piemonte. Bol. soc. geol. ital, 1893; vol. XII. pag. 709. (2) Vedi elenco dei molluschi in appendice. j - : : : DI PALEONTOLOGIA 275 2. Pinus lignitum Ung. 1847. Pitys lignitum Unger: Chloris protogaea, pag. 75, tav. XIX, fig. 12, 13. Due esemplari alquanto malconci, le di cui scaglie rimaste in- tatte lasciano scorgere i caratteri specifici. 3. Pinus holontana Ung. 1867. Pinus holontana Unger: Foss. fl. v. Kumi, pag. 19, tav. II, fig. 1-11. Due esemplari, dei quali uno guasto e a squame rombee, al- quanto appiattite, e l’altro meglio conservato ed intero, a squame rombee, si avvicina molto al tipo della fig. 9 della tav. II dell’Un- ger op. cit. 4. Quercus chlorophylla Ung. 1847. Quercus chlorophylla Unger: Chloris protog., pag. 111, tav. XXXI, fig. 1. Un esemplare portante l’ impronta della metà superiore della foglia che per avere i margini alquanto rivoltati, la nervatura me- diana sviluppata, rari e tenui i nervi secondari, è riferibile a que- sta specie, quantunque l’apice del lembo fogliare sia alquanto ellit- tico e non arrotondato come vorrebbe la diagnosi. Si avvicina ab- bastanza al tipo della fig. 3 della tav. LXXV, dell’ Heer: Fl. tert. Helv. II. Insieme a questa fiorula di Monte Castello comprendiamo in un quadro le altre filliti piacenziane già studiate dal Parona (1) e dallo scrivente (2) per poterne dedurre qualche considerazione. (1) C. F. Parona — Valsesia e lago d’ Orta, pag. 118. (2) P. Peola — Le conifere terziarie del Piemonte e Fl. foss. braid. 276 RIVISTA ITALIANA Fate nel N. GENERE e SPECIE (37; i poi O|=|A 1 | Pinus pinastroides Ung. . . . =| A lent (() 2 DOO SAUMAFUM SCHIO -+|-+| Mc. Chs. 3 » aequimontana Goep. . . | .. |-+|.. | Tor. 4 » uncinoides Gaud..... . |4-| Tor. 5 ye AAS. ADIN ee 5 So .|-+] .. |Br. Mc. Ch. 6 DI MIPIINCEPSISAP RIE IO. +|. Br. 7 » holontana Ung... ... .|+|..| Mc. 8| Fagus ambigua Mass. . . .. er g| Castana recognita Sch. . .|-F} .- | Br. 10 | Quercus charpentieri Heer. . Sees Ba II ) clorophylla Ung. . . | ..|4-|+| V. Me. 12 » Gastaldii Heer. . . |..|+|..| Br. 13 » nereifolia Al. Br. . |+|+|+| Br. 14 » Drymeia Ung... .|+|4+|+ I5 » Meriani Heer. . Le +|- 16 | Alnus Kefersteinii Ung... . |+/+|+| V. 17| Salix angusta Alb. Br. ... +|+| Br. 18| Laurus princeps Heer... . LELE 19| Byrsonima pachyphylla Mass. |+-|-+|--| V. 20| Platanans depertita Sord. . . |..|+|+| V. Distrib. geog. odierna del Genere reg. temp. e fredde dell’ emisf. boreale. reg.temp.e poco fred. dell’ emisf. bor. reg. temp. emisf. bor. reg. temp. reg. temp. Europa-Asia. Africa- America. reg. calde. reg. trop. e temp. Asia min. America set. Se lo scarso numero delle specie rinvenute ci permette anche qui di trarre conclusioni sulla natura della flora che ornava il Pie- monte durante il piacenziano, vediamo come la maggior parte delle specie fosse di piante silvicole, con il primato dei generi Pinus e () Le abbreviazioni Br. Ch. Chs. Mc. Tor. V. significano rispettivamente Bra, Chieri, Cherasco, Monte Castello, Torino, Valduggia. DI PALEONTOLOGIA 277 Quercus. Vediamo pure che gran parte è data da specie comuni al miocene ed al pliocene, e che dei 9 generi, 7 sono proprii di un clima temperato, e due di un clima più caldo; perciò possiamo concludere che il piacenziano piemontese presenta una flora ad al- beri piuttosto silvicoli e di clima temperato alquanto caldo. La scarsità delle specie credo poi sia più apparente che reale, poiché, presentandosi tale orizzonte in Piemonte come deposito di mare tranquillo e profondo, solo strobili e poche foglie coriacee, più re- sistenti alla putrefazione, hanno potuto allontanarsi dalla sponda e depositarsi sul fondo. del mare. D'altronde durante il miocene, e specialmente nel messiniano, ricchissima è la flora piemontese; ric- chissima ricompare nell’ astiano, e quindi non credo si debba am- mettere una discontinuità, non suffragata da nessun fatto climato- logico, invece di una lacuna spiegata dalle condizioni sfavorevoli alla fossilizzazione delle filliti. Alla florula piacenziana di Monte Castello credo utile far se- guire come appendice l’ elenco degli avanzi animali da me rinve- nuti nella stessa località, rappresentando essi una fauna piacenziana tipica e ricca di specie, I molluschi mi furono determinati dal dott. De Alessandri, gli echinodermi dal dott. Botto Micca, ed i corallari furono studiati e già pubblicati dalla Sig.na Elodia Osasco (1). Ad essi tutti rendo le mie sentite azioni di grazie. Dentalium entalis L. Turbo fimbriatus Bors. Trochus miliaris Brocc. Xenophora testigera Bronn. MoLLUSCHI. Ostrea cochlear Pol. Anomia striata Brocc. Pecten cristatus Bronn. » duodecimlamellatus Bronn. Pectunculus nununarius L. Pinna tetragona Broce. Anomalocardia diluvii Lk, Limopsis aurita Brocc. Nucula placentina Lk. Lucina cunctata Font. Isocardia cor. Lk. Corbula gibba Oliv. Pecchiolia argentea Marit. Dentalium sexangulum L. » mutabile Doder. Hirtoscala frondicula Wood. Turritella subangulata Brocc. Naticina catena v. helicina Brocc. Echinophoria pliorondoletii Sacc. Ptymelania buccinella Bon. Cerithiella Genei Bell. et Mich. Chenopus uttingerianus Risso. Cassidaria sp? » echinophora Lk. Triton tuberculiferum Bronn. Nassa italica May. » megastoma Bell. (1) Elodia Osasco — Di alcuni corallari pliocenici del Piemonte e della Liguria, Atti Acc. Sc. Torino. vol. XXXI, 1895. Rivista Italiana di Paleontologia. — Ottobre 1896. 21 Columbella carinata Bonn. Homotoma reticulata Ben. » thiara Brocc. Raphitoma submarginata Bon. Iania angulosa Brocc. Conus antidiluvianus Brong. Fusus longirostris Brocc. ECHINODERMI. Murex spinicosta Bronn. Etirchinus scillae Des. Typhis fistulosus Brocc. Schizaster sp? Mitra fusiformis Brocc. CORALLARI. Uromitra nitida Bell. Stephanocyathus elegans Segu? Drillia Allionii Bell. Flabellum pavonium Lesson? Calcarata calcarata Brocc. ; Vaticani Ponzi? Pleurotoma rotata Brocc. A Peolae Osc. » Bonelli Bell. » avicula v. subrossyana Osc. » cuneata Doder. » roissyanum E, H. » contigua} Broce. VIII. Bibliografia geologica del Bolognese. (1648-1896) Nota DI CARLO FORNASINI Nella « Bibliographie géologique et paléontologique de I’ Italie » pubblicata nell’anno 1881 per cura del comitato d’ organizzazione del 2° Congresso Geologico Internazionale, il capitolo XXI è dedi- cato alla geologia delle provincie di Bologna, Forlì e Ravenna. È un elenco di 133 pubblicazioni compilato in base ad altret- tante schede, 94 delle quali eran state fornite dal dott. Manzoni, e le rimanenti furono aggiunte dal dott. Portis, che a tale scopo ebbe a servirsi anche di una lista comunicatagli dal prof. Capellini. Quantunque rappresenti già un primo importante contributo alla bibliografia geologica delle Romagne, quell’ elenco è in talune parti deficiente: alcune indicazioni mancano interamente, altre sono incomplete, altre inesatte. Nel 1892 il prof. Sacco, in coda al suo lavoro « L’Appennino dell’ Emilia » pubblicava una bibliografia geologica.di questa re- gione, citando naturalmente anche i titoli di parecchi lavori sul Bolognese, ma tutti con data posteriore all’anno 1880. La bibliografia seguente concerne la sola provincia di Bologna e contiene i titoli di 264 pubblicazioni. Abbraccia i diversi rami DI PALEONTOLOGIA 279 della geologia, ed avendo speciale riguardo allo studio dei fossili, ‘esclude la mineralogia pura e l'archeologia preistorica. Aldrovandi, U. — Musaeum Metallicum, in libros IIII distributum. — B. Am- brosinus composuit. Bononiae 1648. Anonimo. — Una parola sulle ossa fossili dell’ Imolese. Nuovi Ann. Sc. Nat., Se icy VOL. V1, 1840. — Rinvenimento di fossili. Boll. Com. Geol. It., vol. 1, 1870 (pag. 175). — La frana del Sasso nella valle del Reno. Ibidem, vol. XXIII, 1892. Archiac, A. d’ — Histoire des progrés de la géologie de 1834 a 1845. Vol. I (pag. 410) e II (pag. 796). Paris 1847 e 1849. Artini, E. — Sulla natrolite di Bombiana nel Bolognese. Rend. Acc. Lincei, 1889. Bassi, F. — De quibusdam exiguis madreporis agri bononiensis. Bonon. Sc. Art. Inst. Acad. Comm., vol. IV, 1757. —- Tabella oryctographica sedimenti marini fossilis ex agro bononiensi (1757 ?). — Vedasi: Fornasini 1884 e Neviani 1893. — De marinis quibusdam rebus in bononiensi agro repertis. Bon. Sc. Art. Inst. Ac. Comm., vol. V, parte 1%, 1767. — De bononiensi phytotypolito. Ibidem. — De porrectanarum aquarum accensibili vapore. Ibidem, vol. VI, 1783. Beccarii, J. B. — De bononiensi arena quadam. Ibidem, vol. I, 1731. Beneden, P. J. van, et Gervais, P. — Ostéographie des cétacés vivants et fos- siles. Paris 1867 (pag. 240 e 256). Bertoloni, G. — Esposizione di due fatti dai quali i geologi possono trarre lumi per ispiegare l’oscura origine del gesso idrato delle colline bolognesi. Nuovi Ann. Sc. Nat., vol. I, 1838. Biagi, C. — Alcune osservazioni geognostiche sugli Apennini bolognesi, e spe- cialmente sull’estrema punta sud-ovest de’ medesimi. Ibidem, s. 2°, vo- lume III, 1845. Biancani, G. — Vedasi: Blancani. Bianchi, G. — Vedasi: Planci. Bianconi, G. A. — Prove della contemporaneità dell’ epoca glaciale col periodo pliocenico a Balerna e a Monte Mario sul Reno. Mem. Acc. Sc. Bologna, Sie. VOL. V1, 975% Bianconi, G. G. — Sul sistema vascolare delle foglie, considerate come carattere distintivo per la determinazione delle filliti. Nuovi Ann. Sc. Nat., vol. I, 1838. — Storia naturale dei terreni ardenti, dei vulcani fangosi, delle sorgenti infiam- mabili, dei pozzi idropirici e di altri fenomeni geologici operati dal gas idrogeno, e dell’origine di esso gas. Ibidem, vol. II, III, IV e V, 1840. _— De mare olim occupante planities et colles Italiae, Greciae etc., et de aetate terreni quod geologi appellant « marnes bleues ». Novi Comm. Acad. Sc. Inst. Bonon., vol. VIII, 1846; vol. IX, 1849; Mem. Acc. Sc. Bologna, vol. I, 1850; vol. IV, 1853. — Se il mare abbia in tempi antichi occupato le pianure e i colli d’Italia, di Grecia, dell’Asia Minore, ecc. Nuovi Ann. Sc. Nat., s. 2°, vol. IX e X, 1848. — V°. Topografia delle marne subapennine. Nuovi Ann. Sc. Nat., Volts: ea OCA. Bianconi, G. G. — Discorso pronunziato il 2 luglio 1852 per l’apertura del nuovo Museo di Storia Naturale di Bologna. Ibidem, s. 3*, vol. VI, 1852. — Note sur l’origine métamorphique des argiles écailleuses du terrain ser- pentineux des environs de Bologne. Bull. Soc. Geol. France, s. 2*, vo- lume XIV, 1856. — Cenni storici sugli studi paleontologici e geologici in Bologna. Catalogo della serie geognostica dei terreni bolognesi. Atti Soc. Ital. Sc. Nat., vo- lume IV, 1862. — Observations sur la note de M. Pareto: « Coupes a travers l’Apennin, etc. » Bull. Soc. Geol. France, s. 2*, vol. XX, 1862. — Sur une période de la mer éocène. Bull. Soc. Geol. France, s. 2", vol. XXIII,1866. — Sur les Apennins de la Porretta. Ibidem, s. 2", vol. XXIV, 1867. VE I O vee — Escursioni geologiche e mineralogiche nel territorio porrettano. Bologna 1867. — Intorno al giacimento delle fuciti nel calcare eocenico, e sulla origine del calcare stesso. Afti Soc. Ital. Sc. Nat., vol. X, 1867. — Osservazioni sopra i gessi di Monte Donato e sopra i loro fossili. Bologna 1869. — Intorno alle argille scagliose di origine miocenica. Mem. Acc. Sc. Bologna, SUE: VOLVO 19074, — Considerazioni sul deposito di rame di Bisano. Scienza Applicata, vol I, 1876. — Considerazioni intorno alla formazione miocenica dell’ Apennino. Mem. Acc. Sc. Bologna, s. 3°, vol. VUI, 1877. Blainville, D. de — Ostéographie, ou description iconographique des mammi- féres récents et fossiles. Vol. IV. Paris 1864. Blancani, J. — De quibusdam animalium exuviis lapidefactis. Bonon. Sc. Art. Inst-sAcadilComm:vol XIV: 757: —- De itinere per montosam bononiensis agri partem suscepto. Ibidem, vol.V,1773- i Bombicci, L. — Sulla oligoclasite del Monte Cavaloro presso Riola nel Bolo- gnese, e sulla composizione della pirite magnetica. Mem. Acc. Sc. Bologna , i S. 2 VOL (Vill sTeOs: — Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna. Ibidem, S. 3:3, VOl. Vand O7 Ay vole tro 75. — La cosidetta « cera minerale » di Savigno. Gazz. dell’ Emilia, 1876, n. 193 € 194. — I terremoti di Bologna. Ibidem, 1881. ~ Il sollevamento dell'Appennino bolognese per diretta azione della gravità e j delle pressioni laterali, con appendice sulle origini e sui reiterati trabocchi delle argille scagliose. Mem. Acc. Sc. Bologna, s. 4*, vol. III, 1882. o. oman- kreide von Moltzow in Mecklenburg. — Arch. Ver. Fr. Naturg. Meckl., 1896: 8 pag. con tavola. SCHLECHTENDAL (D. v.) — Beitràge zur Kenntniss der Braun- kohlenflora von Zschippkau bei Senftenberg. Theil I (eine Frosterscheinung zur Miocaenzeit; die Phanerogamen der Braunkohlen. — Zeitschr. Naturw. Leipzig, 1896: 24 pag. con 3 tavole. ScHR6TER (C.) — Die Wetzikonstabe (Coniferenholzstticke aus den interglaciaren Schieferkohlen von Wetzkon, als vermeintlicher Bowes ftir die Existenz des interglacialen Menschen: — Fest- schr. Naturf. Ges. Ziirich, 1896: 18 pag. con 2 tav. e 7 illustr. Scott (W. B) — On the Osteology of Elotherium, Pomel. — CR. Congr. Intern. Zool. Leyde, pag. 317-319. Id. — Die Osteologie von Hyracodon, Leidy. — Leipzig 1866: in 4° con 3 tavole. Semon (R.) — Die Ureinwohner Australiens. — Die Natur., Jhg. 45, No. 19, pag. 223-26; No. 20, pag. 234-37. SERNANDER (R.) und Kysettmark (K.) — Eine Torfmooruntersu- chung aus dem nérdlichan Nerike. — Bull. Geol. Inst. Upsala, 1895: 27 pag. con 4 tavole. Sewarp (A. C.) — A new Species of Conifer, Pinites Ruffordi, from the English Wealden Formation. — Journ. Linn. Soc. London, 1896: 9 pag. con 2 tavole. SkipLEY (A. E.) and Cowper Reep (F. R.) — Brachiopoda (Recent and Fossil). — Cambridge Natural History. — Recensione di Blochmann in Zool. Centralbi. , Jhg. 3, No, 18, pag. 620-21. Steranescu (G ) —- Le chameau fossile de Roumanie. — Anuar. Mus. Geol. Paleont., 1894: 16 pag. con 2 tavole. Id. — Dinotherium gigantissimum — Ibidem: 35 pag. con 5 tav, 314 RIVISTA ITALIANA Ta E RIV IE VOOR O PIO POETI ET EE OT RITI LO ce SLI LR ad dy sal aad aks eee ee Sterzet (J. T.) — Beitrage zur Kenntniss der Medulloseae. — Ber. Naturw. Ges. Chemnitz, 1896: 102 pag. con g tav. e 34 illustr. Tornquist (A.) — Die Arbeiten der letzten drei Jahre iber die Organisation und die Entwicklung der Trilobiten. — Zool. Centralbl., Jhg. 3, No. 15, pag. 513-523, con 4 fig. TornquisT (Sv. L.) — Antennae of Trilobites. — Geol. Magaz., vol. 3, 1896, pag. 142. - Estratto in Journ. Micr. Soc. Lon- don: 18900Pi3 0 page Tir. Traquair (R. H.) — On fossil Fishes from the Lower Devonian of Gmiinden, Germany. — Nature, vol. 54, No. 1394, pag. 263. Li TrouzssarT (E. L.) — Catalogus mammalium tam viventium quam fossilium. — Nova editio prima completa. Berolini 1897: 600 pag. in 8°. VINCENT (E. ) — Contribution à la paléontologie de l’éocène belge. Nerita, Astarte. —- Ann. Soc. Roy. Malac. Belg., T. 22, pa- gine 3I- -36. Warp Cr F.) — The Potomac Formation. — Ann. Rep. (15) U. S. Geol. Survey, 1893-94: 84 pag., con 3 tavole. wi. — Note sur le gisement du reptile bajocien de Sansac (Charente). — Bull. Soc. Géol. Fr., 1896: 3 pagine. WitLey (A.) — Fossil Tridacnids in the Solomon Islands. — Nature, vol. 54, No. 1405, pag. 523. Wituams (J. B.) -- The Extinct Philip Island Parrot (Nestor productus). — The Zoologist (3), vol. 20, Sept., pag. 355. Wittiston (S. W.) — On the Skull of Ornithostoma. — Kansas Univers. Quart., vol. 4, No. 4, Apr., pag. 195-197, con I tav. Wiman (C.) — The structure of the Graptolites, — Natural Science, 1896: 15 pag., con 49 figure. Id. — Ueber die Graptoliten. — Bull. Geol. Inst. Upsala, 1895: 74 pag., con 7 tavole. DI PALEONTOLOGIA 315 III. Piante ed insetti fossili di Re in Val Vigezzo. Nota pi Pro BENASSI Tra la Toce e l'estremità settentrionale del Lago Maggiore si allunga dall’est all’ ovest la depressione nota col nome di Val Vigezzo per la parte italiana, di Centovalli per la parte svizzera. Quella depressione, fiancheggiata da alture in prevalenza costituite da gneiss e da micaschisti, è occupata fra Druogno e Dissimo da un deposito morenico, inciso nel tratto occidentale della valle dal Rio Melezzo affluente del Toce, e nel tratto orientale dalla Me- lezza, che corre al Verbano. In vicinanza di Re la Melezza mette a nudo una serie piuttosto potente di strati argillosi, sottoposti al deposito morenico, notevoli per la ricchezza non ordinaria di avanzi di animali e di piante. Le argille fossilifere compariscono poco oltre Malesco sulla riva sinistra della Melezza presso lo sbocco del Rio del Sale. Si possono seguire tanto lungo il torrente Melezza quanto rimon- tando per un certo tratto lo stesso Rio del Sale. Si ritrovano poi anche a circa 100 metri ad est del Ponte Majone. — L'’ ar- gilla è d’ ordinario di colore cenerino chiaro, o traente al giallic- cio, assai compatta generalmente, talora alquanto sabbiosa, spessi- simo ricca di pagliette di mica bianca. Passa qualche volta ad una vera e propria sabbia grossolana, micacea. Le varietà più com- patte sono leggermente allappanti, ma difficilmente fanno pasta coll’ acqua, nè fanno alcuna effervescenza cogli acidi; per contro sono facilmente degradabili sotto l’ azione degli agenti atmosferici. Formano le argille strati più o meno sottili, più o meno se- parabili, ma tutti perfettamente orizzontali. Non si può dire se esse riposino direttamente sopra un fondo di roccie cristalline antiche, o se fra queste e le argille intervengano altri depositi, poichè anche nelle parti più profonde il letto stesso del torrente, laddove non è ingombrato dall’ alluvione attuale, risulta costituito dalle argille. Lo spessore massimo della parte visibile del deposito argilloso è valutato dal Sordelli ad una trentina di metri; in generale però esso non si eleva (massime dove si trovano fossili) per più di 4 0 5 metri al disopra dell’ alveo del torrente. Fra il deposito morenico e le argille s intercala in alcuni punti un banco di conglomerato di oltre 10 metri di potenza, 316 RIVISTA ITALIANA Questo conglomerato risulta da frammenti angolosi, prevalente- mente di anfibolite, di svariatissima grandezza, tenuti insieme poco saldamente da un cemento calcareo-argilloso. Questa breccia trovasi anche al ponte di Gagnone a poco più di un chilometro ad ovest di Druogno. Alternasi in alcuni punti con ammassi no- tevoli di sabbia ed in alcuni punti con piccoli straterelli di ar- gilla, che non contengono traccie di fossili. I fossili non sono uniformemente distribuiti nelle argille sot- toposte al conglomerato anfibolico, ma formano a diversi livelli concentrazioni o nidi. Nelle argille più compatte abbondano le filliti, meravigliosamente conservate tanto da lasciar discernere i più delicati particolari; si potrebbe in qualche caso staccare quasi intera la lamina fogliare dalla roccia. Sono perfettamente conservati qualche volta i parassiti, come le sferiacee, delle quali per mancanza di libri ho dovuto sinora trascurare la deter- minazione. Accanto alle filliti si trovano di frequente avanzi di insetti (larve, crisalidi, insetti perfetti) di conservazione relativa- mente abbastanza buona. — Là dove il sedimento è un po’ più grossolano, nelle argille sabbiose od anche nelle vere e proprie sabbie, s incontrano di preferenza strobili di conifere ed anche grossi pezzi di legno poco alterato. La ricerca di avanzi organici microscopici nelle argille mi ha dato quasi sempre risultati negativi; solo in alcuni esemplari di roccia a grana più fine e fogliettata in modo da somigliare lontanamente ad un tripoli, ho riconosciuto numerosi frammenti di spicule di spongiari, e piuttosto abbondanti diatomee. Per quanto è a mia cognizione il primo a parlare di questi avanzi fossili fu il prof. Sordelli il quale ne ebbe esemplari dal bravo e diligente raccoglitore cav. Dall’ Angelo e ne parlò in una sua memoria pubblicata ne’ Rendiconti del R. Ist. Lomb. nel- l’anno 1883. Più tardi il cav. Dall’ Angelo diede intorno ai fos- sili stessi qualche indicazione nell’ Elenco dei minerali e delle roccie di Val Vigezzo (1885). Nell’ anno stesso il Taramelli ne ripar- lava nelle sue Note geologiche sul bacino idrografico del fiume Ti- cino (Roma, Boll. della Società geologica, 1885). Nell’anno 1895 poi del deposito di Re si occupava il Traverso nella Geologia del- POssola (Genova, Tip. Ciminago 1895); e poco dopo per la parte micropaleontologica il Corti inseriva ne’ Rendiconti del R. Ist. Lomb. una nota sulle Diatomee Fossili di Re (1895). Eccettuati questi autori, nessun altro ch’ io sappia si è più ory di duet giacimento fossilifero. DI PALEONTOLOGIA SUE Ka dead ahah A LAS ATRIA AMS kp adh nin hence ane tannins een aen mend en enn mns nw n na ennnannenannanannnensnncineemeeamansne-senmrenanahandneadanesesbncaansensnennnenaos ezine oa. n] ° 21. O PIA hw dn PROTEO N Dopo alcune fortunate escursioni nella Val Vigezzo io mi sono trovato in possesso di una così abbondante raccolta di ento- moliti e di filliti, che mi trovo in grado di contribuire (sebbene non abbia ancora terminati i confronti) alla conoscenza della flora e della fauna fossile di Re, con aggiunte considerevoli all’ elenco dato dal Sordelli. Il Sordelli nella sua memoria novera le 17 specie seguenti i piante: Nekera sp. Nephrodium filix-mas Straem. Pinus sylvestris L. Abies pectinata De C. Abies excelsa De C. Typha sp. Alnus incana L. Corylus avellana L. Fagus sylvatica L. 10. Castanea latifolia sp. vel var. nova Sord. . Quercus sesciliflora Sal. . Populus tremula L. . Tilia platyphylla L. Ulmus campestris L. . Acer platanoides L. . Rhododendron sebinense Sord. I7- Una fogliolina forse di leguminosa. A quest’ elenco io posso fare le seguenti aggiunte: Blechnum spicant Roth. Asplenium sp. \ Juniperus cfr. commuris L. Juniperus sp. Pinus montana Dur. Pinus Larix L. Iris (sensu latu) sp. Cyperacaea vel graminacaea (?). Betula alba L. Alnus glutinosa Gaert. . Alnus sp. . Carpinus betulus L. . Quercus robur var. pedunculata W. . Juglans sp., che ha grande ras- somiglianza con la Juglans re- gia di L. . Populus alba L. . Populus nigra L. Parecchi esem- plari che rispondono in tutto alla varietà Populus pyramidalis Roz. . Populus canescens (?) Sm. . Salix retusa L. . Salix aff. angusta Ad. Br. . Salix reticulata L. Salix sp. 22, Acer cfr. platanoides L. PI . Acer pseudoplatanus L. iS) o) Acer campestre L. . Ceratophyllum submersum L. . Rosacea g. et sp. ind. Ricorda molto la vivente Rosa canina L. . Colutea arlorescens L. . Rhododendron ponticum L. — Ho così classificato varie filliti, per- chè conformi alle descrizioni e ai disegni che di questa specie dà il Baltzer in una recentissima pub- blicazione (nel Neues Jahrbuch fir Mineralogie, Geologie, und Palae- ontologie, I, 3, Stuttgart,1896), dove scarta, a proposito del deposito di Pianico-Lovere, il Rhododendron sebinense, di cui Sordelli avea fatta una specie nuova. . Fraxinus sp. Alcune foglioline o- vali, lanceolate, sessili, a base ine- guale, seghettate nel margine dal mezzo incirca in su. Inclinerei a crederle di Fraxinus excelsior L. ri- scontrato fossile, assieme al Fraxi- nus ornus L., nei tufi quaternarii di Montpellier, 318 RIVISTA ITALIANA Alle 29 specie di piante, che posso aggiungere al catalogo del Sordelli, fanno seguito, per ora, 16 specie di insetti, che son pure una novità per questo giacimento. Il cattivo stato di conser- vazione lascia quasi sempre molto incerti nella determinazione di questi avanzi: nè sarei riuscito a venirne a capo senza i consigli gentilmente fornitimi dal prof. Emery di Bologna e dal professor Fiori di Modena, ai quali mi è grato attestar qui la mia profonda riconoscenza. 1. Carpocoris sp. — Benchè non sia il più ben conservato de- gli esemplari d’ insetti, quasi a prima vista può riconoscersi per un pentatomide; da un complesso poi di caratteri, più o meno chiaramente distinti, crederei d’ascrivere il nostro insetto al ge- nere Carpocoris. 2. Corisa sp. — La forma generale dell’ addome, la nervatura delle ali ecc. permettono non solo di riconoscere un notonettide, ma di accostarlo al genere Corisa, genere comunissimo ne’ nostri stagni e ne’ laghi. 3. Pirates sp. — Il corsaletto triangolare e una scultura spe- ciale dell’ala rivelano un reduvide, e un insieme di caratteri, più che altro empirici, fanno ascrivere questo esemplare al genere Pirates. 4. Meloide gen. et sp. ind. -- Ciò che resta dell’ addome, dell’ elitra e delle zampe ci dicono trattarsi di un meloide, che potrebbe accostarsi a’ generi Lytta, Zonabris o Lydus. 5. Donacia sp. — Mancano le elitre e le zampe; ma dalla forma generale, dalle dimensioni, dalla disposizione delle ali ar- guirei trattarsi veramente di una Donacia. 6. Donacia sp. — Resta di questo insetto un’elitra di qualche zampa e il corsaletto. L’ elitra è punteggiata finamente, la zampa ha la coscia armata di sotto come di una spina. Lo ravvicinerei alla Donacia reticulata Gyll. 7. Ephemera sp. — È una larva abbastanza conservata sì da lasciar vedere i tre stili anali, 9 segmenti addominali ed il torace con le due ultime paia di zampe. 8. Tephrites sp. — E distintissima la caratteristica macchiet- tatura delle ali. o. Lepidoptera ropalocera suspensa. — Una crisalide discreta- mente conservata. 10. T'hecla sp. — Una larva che ha le maggiori somiglianze con quella della 7. quercus L. 11. Porthesia sp. — Un’ ala posteriore con la nervatura poco DI PALEONTOLOGIA 319 chiara, striata radialmente, ma che dalla forma generale parmi spetti ad un bombice, probabilmente del genere Porthesia. 12. Proctotrupes sp. — Benchè questo insetto a prima vista si faccia riconoscere per un imenottero e precisamente per una femmina, pure lo stato di conservazione non permette di vedere i particolari che sarebbero più caratteristici: onde, giudicando em- piricamente, forse non si è lontani dal vero ascrivendolo al genere Proctotrupes. 13. Camponotus sp. — E ben conservato; all’ habitus si rico- nosce per un maschio alato di formica. La mancanza di nervatura ricorrente lo fa ascrivere senz’ altro al genere Camponotus. Po- trebbe essere il C. ligniperda o il C. vagus. 14. Lasius sp. — Un solo esemplare alato di una femmina. 15. Zapinoma erraticum Latr. — Da un residuo di ala e dalla forma dell’ addome si riconosce quest’ insetto per una femmina di formica. Tenendo conto del peduncolo addominale e dell’ aspetto generale potrebbe riferirsi al Zapinoma erraticum Latr., comune anche oggidì nell’ alta Italia. 16. Zapinoma sp. — Ho parecchi esemplari di questo genere, ma il loro stato di conservazione lascia troppo dubbiosi sulla de- terminazione della specie. Circa l’età geologica del deposito di Re, la flora, tutta vi- vente, dice subito che si tratta di quaternario. Fra i depositi fos- siliferi quaternari di Lombardia quello di Pianico-Lovere ha col nostro i rapporti più stretti. Esso offre difatti in comune col giacimento di Re le seguenti specie di piante: Abies pecti- nata de C., Carpinus betulus L., Corylus avellana L., Ulmus cam- pestris L., Acer pseudoplatanus L., Rhododendron ponticum L., e quella forma di dubbia affinità descritta da Sordelli col nome di Castanea latifolia Sord. Fra tutte è di grande importanza il Rh. ponticum L. (notato già da Sordelli col nome di Rh. sebi- nense Sord.) perchè indizio di quella mescolanza di elementi del- l'Europa media con elementi pontici, che Wettstein riscontrava anche nella flora del deposito di Hòttingen. Anche per disposizione stratigrafica il deposito di Re presenta notevoli analogie con quel di Pianico. Quivi direttamente so- pra la Dolomia principale si succedono in ordine ascendente: 1. breccia dolomitica, 2. morena inferiore, 3. marne grigiastre fi- namente stratificate con avanzi di foglie e di animali, 4, kies, sabbia e argilla, 5. calcare bianco terroso con foglie ed avanzi 320 RIVISTA ITALIANA animali, 6. morena superiore dell’ ultimo periodo glaciale, 7. kies, lehm, sabbia e prodotti di demolizione morenica. — Il deposito morenico di Re in Val Vigezzo coi sottostanti. « conglomerato antibolico, sabbie con intercatazioni argillose ed argille a fil» liti » corrisponde abbastanza bene alla serie di Pianico dal nu- mero 3 al 6. Se sono buone le ragioni che fanno considerare come inter- glaciale la fase lacustre, durante la quale si depositarono gli strati con filliti di Pianico, interglaciali sembta debbano anche consi- derarsi le argille ipomoreniche di Val Vigezzo. A questo risultato ero giunto anche prima di conoscere la re- cente pubblicazione del Traverso sopra La Geologia dell’ Ossola; solo da pochi giorni ho potuto procurarmi quell’ importante lavoro e con piacere vi ho trovato espresse analoghe conclusioni. IV. Molluschi pliocenici del Balzo del Musico (comune di Monte San Pietro) nel Bolognese. Nota pi AuGUSTO BUSACCHI La scoperta di un resto fossile fatta dal Monti nelle colline bolognesi e pubblicata nel 1719 (1) fu fino al giorno d’ oggi tro- vata interessantissima sotto tutti i rapporti da quanti paleonto- logi ebbero occasione di studiare quel prezioso avanzo. Dopo la prima interpretazione erronea data dallo scopritore, che la credette una mandibola di un animale marino del genere Rosmarus, V a- bate Ranzani accertò esser quella un resto appartenente al ge-. nere Rhinoceros. Ciò fu in seguito confermato dal Cuvier e da altri paleontologi illustri, e finalmente dal prof. senatore Ca- pellini, che più diffusamente ebbe a parlarne (2). Sia perchè questo fossile raccolto nelle colline bolognesi interessa, come s’ è detto, la paleontologia della nostra provincia, sia perchè il Balzo del Musico rimase sconosciuto ai più degli scienziati che ebbero a scudiare la malacologia fossile del Bolognese, non ho creduto (1) J. Monti — De monumento diluviano nuper in agro bononiensi de- tecto. Bononiae 1719. (2) G. Ce — Rinoceronti ui del Museo di Bologna. Mem. Acc. Sc. Bologna, s. 5%, vol. IV, 1894 DI PALEONTOLOGIA 321 wane secveceevecevecnveucccecuvesuveu¥rtsuNeuy-U¥UFUNSSUEDDNSSCNIETEY SENET ENS ESOS ERSTE RYE SYED TS STEVES ON TOY ERIS ETSI VSN ESET TTY novena reni steretvesiorereeszeona pensati iii) fuor di proposito dare un catalogo dei molluschi da me raccolti nella suddetta localita. Anzi tutto mi preme stabilire che questa balza, detta del Mu- sico, non trovasi al Monte Biancano (come, non so per qual ra- gione, si è ripetuto e si ripete tuttora, indicandosi sempre il « fos- sile », la « mandibola », il « rinoceronte di Monte Biancano »), ma presso al Monte San Pietro. Per essere sottoposta al così detto Palazzo del Musico, ne prese il nome. Mi sembra del resto che il Monti stesso si esprima chiaramente, poichè, dopo avere accennato ad alcune osservazioni fatte discendendo dalla parte orientale di Monte Biancano, dice, che di contro s’ innalza il Balzo del Musico, nel quale un contadino asserì di aver raccolto la mandibola (1). La località in discorso trovasi appunto quasi al confluente del rio Gigli col rio Landa, affluente del torrente Lavino, e dista pochi metri dalla strada carrozzabile che da Riale conduce nella vallata del Samoggia pel valico di Monte San Pietro. Uno dei tanti valloncelli, che da Monte Biancano discendono nel rio Gigli, permette di vedere da que- sto luogo il Balzo il Musico, il quale dista non più di 800 metri in linea retta. Inoltre, mentre Monte Biancano è costituito quasi interamente da sabbie gialle con qualche piccola intercalazione di strati di minima potenza di argille turchine, nel Balzo del Musico abbondano le marne argillose grigie, meno nella parte superiore, nella quale le sabbie gialle si mostrano in piccolissimi strati. Questo a maggior conferma del mio asserto, perchè il fossile era compreso in una marna argillosa indurita di color cenerognolo, e non in sabbia gialla, come si può anche oggi osservare dal fram- mento di roccia, che si conserva presso la stessa mandibola, abil- mente estratto dal Capellini per scoprire la doccia inferiore e rendere più palese la traccia degli incisivi. Durante le vacanze, trovandomi a San Martino in Casola e peregrinando per le località di Pradalbino, San Lorenzo, Monte Vecchio, ecc., raccolsi parecchi molluschi fossili, che l’ illustre ma- lacologo dott. Lodovico Foresti ebbe la gentilezza di deter- minare, incoraggiandomi in pari tempo a raccoglierne altri, dandomi libri e ammaestramenti. Estendendo le mie escursioni, m’ imbattei nel Balzo del Musico ; ed allora lo stesso Foresti mi suggerì di (1) « Descendimus igitur de Blancano Monte ad partem orientalem et observavimus verticem illius montis..... Ex adverso huic loco sese offert ingens rupes dicta Balzo del Musico, ex qua decidisse fossile nostrum, rusticus asse- ruit » (Monti, op. cit., pag. 40, 41). 322 RIVISTA ITALIANA Menrepanasinendunesiaravevinivneniare eve areeieezesiezioneevuniza vez eeriv ice rizizenevaravanetevivereevizesioveenivesverieesesieesieveranicaseorevveeiereveceze va vazeasioseseneo dare il catalogo dei fossili ivi raccolti, facendomi conoscere che ciò poteva interessare la paleontologia del Bolognese. Poche sono le conchiglie qui enumerate, poche essendo state le escursioni fatte in quella località. Mi propongo però di ripetere tali escur- sioni colla speranza di aggiungere nuovi generi e nuove specie. PELECIPODI Glycymeris glycymeris (Born). Corbula gibba (Olivi). Mactra (Hemimactra) sub-truncata Da Costa. Meretrix multilamella Lk. » pedemontana (Agass.). Venus gigas Lk. » plicata Gml. » islandicoides (Lk.). Tsocardia cor (L.). Cardium hians Br. Mytilus aquitanicus May. Anomia ephippium L. Ostrea lamellosa Br. » plicatula Gml. » Boblayi Desh. » cucullata Born. SCAFOPODI Dentalium elephantinum L. » sexangulum L. » fossile L. » » var. costata Sow. GASTEROPODI Niso eburnea Risso. Natica millepunctata Lk. var. tigrina Dfr. Neverita josephinia Risso. Sigaretus striatus D. S. Xenophora infundibulum (Br.). » testigera Bronn. Crepidula unguiformis Lk. » )) Solarium simplex Bronn. Turritella sub-angulata Br. » tricarinata Br. » marginalis (var.) Br. Mathilda quadricarinata (Br.). Cerithium crenatum Br. Chenopus pes-pelecani L. » uttingerianus Risso. Cassis saburon Lk. » » var. laevigata Triton affine Desh. Cardium echinatum L. » aculeatum L. Arca (Soldania) mytiloides Br. » (Anadara) diluvii Lk. Pectunculus insubricus (Br.). » violacescens Lk. Perna Soldanii Desh. Pinna Brocchii dV Orb. Chlamys scabrella (Lk.).: Amussium cristatum (Bronn). Pecten flabelliformis (Br.). Spondylus gaederopus L. Murex polymorphus (Br.). » torularius Lk. » truncatulus Foresti. _ » craticulatus Br. Monoceros monacanthus (Br.). Nassa emiliana May. » ¢lathrata Born. » semistriata (Br.). » obliquata (Br.). » gibbosula (L.). Fusus longiroster Br. » rostratus (Olivi). Mitra scrobiculata Br. Cancellaria varicosa (Br.). » hirta (Br.). ) cancellata L. » contorta Basta, Conus ventricosus Bronn. » ponderosus Br. » Deshayesi Bell. Mich, eS OO DI PALEONTOLOGIA 323 Conus antediluvianus Brug. Terebra fuscata (Br.). » Brocchii Bronn. » reticularis Pecch. Surcula dimidiata (Br.). » pliocaenica Sacco. Pleurotoma turricula Br. » Forinesi Font. » interrupta Br. » acuminata Bors. Dolichotoma cataphracta (Br.). Ringicula buccinea (Br.). V. Sinonimie degli anellidi più frequentemente citati del terziario d’ Italia. Nora pi GAETANO ROVERETO Per la gentilezza di molti fra i direttori dei nostri musei geo- logici, specialmente dei profi A. Issel, C. F. Parona, D. Pan- tanelli, C. De Stefani, G.Omboni, F. Bassani, ho potuto radunare d’ Italia una ricca collezione di anellidi terziari, dei quali intendo pubblicare una diffusa illustrazione. Ma in attesa di racco- gliere nuovo materiale, sopratutto di esemplari viventi, i quali sono necessari per il confronto con le correspettive forme fossili, faccio conoscere nella presente nota, nel modo il più breve, alcune sino- nimie che ho stabilito delle specie più frequenti, e che d’ ordinario sono erroneamente classificate. Fam. SERPULINA Trib. SERPULIDAE Gen. Serputa L. a) viventia (gen. Serpula Phil. s. str.). Serpula vermicularis L. S. vermicularis Mérch, S. fascicularis Lmk., S. contortuplicata Say. et auct. non L., S. trilatera Grube, S. triquetra Phil., S. Philippii Mérch, S. in- certa Qtrfgs.; non: S. fascicularis Catullo. S. infundibulum D. Ch. S. infundibulum Scacchi, S. crater Clpde; non S. infundibulum Gm., Lmk. b) fossilia (Serpulites Schloth., Serpularia Miinst.). S. anfracta |Goldf.| Rov. Vermilia planorboidea Minst., S. anfracta Goldf., Spirorbis anfracta Lmk., S, discohelix Seg. A RSS I ASA AI TIA OLII ARA OI IVA VIII LEE DOSE REA TOA MA AA PATO ORA i Gen. Hyprorpes Gunn. Hydroides pectinata Phil. sp. Eupomatus pectinatus Phil., S. pectinata Grube, Hydr. pectinata Mérch, V. pectinata Qtrfgs. Gen. Firocrana s. lat. mihi. a) fossilia (incl. Filograna Oken., Salmacina Clpde, Filogranula Lang ). Filograna Paronai n. sp. S. minima auct. pedemontan, non Lmk. b) viventia. Sub-gen. Firocrana D. Saint Jos. s. str. Filograna implexa Berk. S. filigrana L., Filograna Schleideni Schm., ? Salmacina Dysteri Huxl. Gen. VermiLia Link. Vermilia multivaricosa Mérch. S. infundibulum Lmk., S. infundibularis Chieregh., Psyg. multicostatus Clpde, V. spirorbis Lang. Var. Spirorbis mihi (V. spirorbis Lang. ). Gen. Dirrupa Berk. Ditrupa cornea L. sp. Dent. corneum L., Dent. arietinum Miller, Dent. incrassatum Sow., ? Dent. coarctatum Brocchi, Dent. subulatum Desh., ? S. libera Sars, Dit. subu- lata Berk., Dit. libera M. Edw., Dent. nigrofasciatum Eichw., Dent. Bur- tini Nyst, Dent. Deshayesianum Gal. non Guid., Ditrypa cornea Mérch, Dit. arietina M6rch, ? Dent. Sowerbyi Mich., Dent., Dit., Gadus, Si- phonodentalium incurvum auct. ; non: Dent. minutum L., Dent. incurvum Ren., Dent. strangulatum Desh., Serpulites coacervatus Blum. Var. stricta mihi. Dit. strangulata Desh. sp. ? Dent. corneum Lmk., Dent. strangulatum Desh., Dent. bulbosum Bronn, Dit. strangulata Gray, Nodosaria siphunculus Costa, Dent. corneum L. var. Jay, ? Vaginella sp. Hérnes , Dit. ? siphunculus Seg., Dit. bulbosa Pant. Gen. POMATOCEROS Phil Pomatoceros triqueter L. sp. S. triquetra L., V. triquetra Lmk., S. triquetroides D. Ch., S. angulata Miinst., .S. bicanaliculata Goldf., ? V. ? muroena Def., S. conica Flem., V. porrecta Miller, Pomat. tricuspis Phil., V. elongata Phil., V. dinema Mérch, V. Lamarkii, socialis, conigera, trifida Qtrfgs., V. miocenica Seg., Pom. triqueter D. Saint Jos, DI PALEONTOLOGIA 325: Var. porrecta mihi (V. porrecta O. F. Miiller). » tricuspis mihi (Pom. tricuspis Phil.). Var. Lamarckii mihi (V. Lamarckii Qtrfgs.). » bicanaliculata mihi (S. bicanaliculata Goldf.). » elongata mihi (V. elongata Phil.). Pom. polytremus Phil. sp. S. foraminosa Bon., V. polytrema Phil., S. polytrema Grube, V. perforata Seg.; Pomatostegus polytremus v. Marenz., Pom.? polytremus D. Saint Jos., i Gen. Pracostecus Phil. Placostegus tricuspidatus Sow. sp. S. tricuspidata Sow., S. cristallina Scacchi, PI. cristallinus Phil., PI. Lan- gerhansi v. Marenz., PI. incomptus Elhers ?, V. cristallina Qtrfgs., S. armata M. Edw., PI. tricuspidatus Mérch, S. echinata auct. palaeont. Gen. ProtuLa Risso. Protula tubularia Mont. sp. S. tubularia Mont., S. protensa auct. zool., Protula Rudolphii Risso, Psyg. protensus Phil., P. protensa Grube, Psyg. intricatus Phil., Psyg. tubularis Qtrfgs., P. elegans M. Edw.+, Psyg. intermedius Mar. P. protula Cuv. sp. Sabella protula Cuv., Sab. graeca Brullé, S. intestinum Lmk., S. protensa Scacchi, P. intestinum Phil., S. cinerea Forsk., Psyg. cinereus Phil., P. protula v. Marenz. P. firma Seg. sp. Psygmobranchus firmus Seg., S. protensa auct. palaeont. Gen. SpirorBis Lmk. a) fossilia (incl. Pileolaria Clpd., Janua De Saint Jos., Circeis id., Omphalopomopsis id., Janita id., Leo- dora id., Mera id., Hyalopomatopsis id.) x - sinistrorsa (sub-gen. Spirorbis Flem.) Spirorbis umbiliciformis Miinst. sp. Spirillum umbiliciforme Minst., S. umbiliciformis Goldf., Sp. umbiliciformis Lmk., Sp. obtectus Seg. b) viventia (gen. Spirorbis Daud. s. str.) Spirorbis borealis Daud. S. spirorbis L., Sp. nautiloides Lmk., Sp. communis Flem. . Rivista Italiana di Paleontologia. — Dicembre 1896, 24 VI. Anomalie riscontrate sull’atlante di un elefante fossile dei dintorni di Roma. Nora pi ALESSANDRO PoRTIS Nel mese di maggio del volgente 1896 acquistavo pel Museo Geologico Universitario di Roma, assieme ad altro materiale pa- leontologico scavato nelle cave di ghiaia delle « Vigne torte », un grosso pezzo osseo, che, ancor compreso nella roccia, considerai siccome l’atlante di un giovane elefante. Liberando accuratamente in gabinetto il fossile dalla ghiaia che vi aderiva e quasi totalmente lo mascherava, constatai che il fossile rispondeva alla determinazione sommaria che ne avevo fatta; ma che, di più, esso presentava alcune particolarità non ancora” riscontrate su altri esemplari dell’osso stesso rinvenuti sia nella stessa cava, sia in altri depositi fossiliferi più o men distanti dallo abitato di Roma. Basta un’occhiata gittata sulla annessa figura 1° ottenuta con un processo fotografico e rappresentante la faccia anteriore del- l'osso in questione ad !/, del suo vero diametro (e se si vuole, in confronto colla fig. 27 della tav. 3° del mio 2° volume di « Contri- DI PALEONTOLOGIA 327 LeteonIvevenesvenievevisiorasaeareseeesaenevsveniavevanesane ve vineevizeezionveseieniezion ina vize zzz e ei zizi zazione nane ene eeeaiereezizarizi sie ci nane cene evase seni rieiinirion buzioni alla storia fisica del bacino di Roma » nella quale pure con un processo fotografico è stata riprodotta alla stessa scala la faccia anteriore di altro atlante elefantino presso a poco della stessa età, delle stesse dimensioni e della stessa origine di questo), per scoprire agevolmente la anomalia principale: la sostituzione di un apparecchio legamentoso con vero e proprio osso (1); con un ponte dividente il grande foro vertebrale dell’atlante, avente nella gene- ralità dei casi una figura paragonabile ad un 8 arabico, in due di- stinti fori l’ uno all’altro sovrapposto (od anteposto) e l'un dal- l’altro totalmente isolato. Il legamento trasverso, legamento fibroso che, nell’ atlante della generalità degli elefanti fossili o viventi, slanciandosi da quell’apo- fisi interna che determina sull’ una delle masse laterali Ia stretta dell’ 8-forme forame vertebrale si buttava sull’apofisi simmetrica dalla massa opposta, è qui rimpiazzato da un robusto processo osseo facente corpo continuo colle stesse due masse laterali del- l’osso, terminante dal di sopra il corpo vertebrale negli altri atlanti incompleto, e separante qui materialmente ed incontrastabilmente la parte dello (per questa vertebra) ampio foro vertebrale destinata a condotto del centro nervoso da quella destinata a ricevere l’apo- fisi odontoide. Uno sguardo alla figura 2°, presentante alla stessa scala della prima la faccia posteriore di questo atlante, basta a dimostrare ancor più che a parole I’ ufficio del ponte osseo sovra menzionato, ufficio genetico di complemento del corpo vertebrale; aggiuntcvi si intende il supplemento centrale dato dal processo odontoideo della ver- tebra asse, sul significato del quale a tale uffizio abbastanza sono d'accordo anatomisti ed embriologi. Ora se è facile il darsi soddisfazione sopra il valore genetico di questa anomalia non così naturale riesce la sua interpretazione fisiologica. Poichè se è ammissibile che nelle successive fasi di svi- luppo dei mammiferi da vertebrati inferiori si ebbero: stadii in cui atlante ed epistrofeo riuniti in un sol osso erano rappresentati da vertebra assai simile alle susseguenti; e stadii transitorii in cui, per agevolare il movimento del capo, la prima vertebra cervicale dovette scindersi in due emivertebre così che I’ ossificazione dello intero tratto corrispondente ad esse di corda centrale tutto toccasse, oltre (1) Dimostrato tale anche coll’ esame microscopico comparativo di sezioni sottili tratte e dallo elemento in questione e da una delle masse laterali dello stesso atlante. 328 RIVISTA ITALIANA lecccdecdcuncussrcieedacccedesaceccuascomgucunecen speansacespucucadcnvsnsascddnqsaacansseccseauquaseqnunannecsucsuscuvesdau¢ausu~ca---—Na«seuuseneausssseWneSn ade Ncwas ace alle proprie parti costitutive, alla emivertebra posteriore mentre‘ alla prima non veniva a cadere che lo sviluppo delle ossificazioni di sovrapposizione alla corda, ipocentro cioè e pleurocentro; e stadii ancora più avanzati in cui, allo scopo di render ancor più ampii i movimenti del collo, venne ad abolirsi I’ ossificazione del pleurocentro così che desso, per tutta la durata di vita dell’ ani- male, rimase fibroso ed unicamente rappresentato dal legamento trasverso dell’ atlante; egli è ben difficile il concepire, quando non si tratti di cetacei, come un individuo di una specie di mammi- feri in cui il lungo cammino evolutivo percorso ha portato ad una certa libertà di movimento del capo basata appunto sulla pre- senza costante di un pleurocentro fibroso o legamento trasverso dello atlante, possa per un salto atavico ad un pleurocentro osseo rinunziare ad un tratto a tale comodità e raggiungere, ciò mal- grado, una certa età. (Poichè una retta trasversa congiungente i margini esterni estremi delle due faccie di articolazione pei con- dili occipitali misura su questo atlante non meno di 23 centimetri ed una tale dimensione non riscontreremmo sull’ atlante di un elefante dell’ India dei giorni nostri che dopo il trentesimo anno di età). È abbastanza razionale lo ammettere che il ponte osseo di cui è qui questione non sostituisse tutto il legamento trasverso, ma che un suo residuo anteriore od inferiore tappezzasse in strato più o meno alto la faccia anteriore od inferiore del ponte, con- tuttociò veniva sempre notevolmente diminuita la mobilità del- I’ atlante sullo epistrofeo e del capo sullo epistrofeo, data la forma dell’articolazione occipito atlantoidea. i E che la diminuzione si sia fatta notevolmente, ben lo si con- stata coll’ esame della faccia articolare posteriore dell’ atlante in questione (fig. 2°). Vedesi di essa, in confronto colla corrispondente faccia anteriore della vertebra asse esaminata su alcuni pezzi fos- sili esistenti in museo o su figura dell’ atlante del Blainville, una quantità di modificazioni di forma per adattamento sulla faccia articolare dell’epistrofeo, una sorta di modellazione su que- sta, abbastanza completa; da far di leggieri comprendere come (per lunga e quasi totale immobilità su di essa e come posteriormente progredita alla perfetta ossificazione) abbia smarrite molte delle curve e rientranze proprie per plasmarsi sopra la superficie che le stava di fronte ed assumerne la controimpronta abbastanza perfetta. Con ciò si viene a concludere ad una semianchilosi del- l’ atlante coll’epistrofeo, possibile in animali che come gli elefanti DI PALEONTOLOGIA 329 hanno una regione vertebrale cervicale brevissima, con vertebre posteriori della regione stessa assottigliatissime e quindi, anche nei casi normali, poco liberi nei movimenti laterali del capo; se- mianchilosi, che in altri animali in cui i movimenti laterali e giratorit.del capo diventano tanto più rari e tardi può poi con- durre, come per parecchi cetacei, alcuni rosicanti e sdentati ad anchilosi complete e poi a saldature e coalescenze ben più avan- zate di parte o di tutta la serie di vertebre cervicali. In un tipo corrispondente al moderno elefantino, adunque, l’ ossificazione della parte che vengo di descrivere, pare benchè rara, possibile; ed una volta accennata od iniziata, potè, senza gravi incomodi per le funzioni dell’ animale, mantenersi e aumentare per un notevole numero di anni fino a presentarci il carattere in un individuo che benchè giovane ancora, tuttavia è ben superiore per mole a tanti altri che lasciarono le reliquie nel medesimo giacimento. La maggior parte degli avanzi elefantini che si riscontrano nei depositi ghiaiosi o tufacei d’ attorno a Roma o più peculiar- mente in quelli delle « Vigne torte » vengono ascritti alla forma E- lephas antiquus Falc. Ad essa si ascrisse aziandio la quasi totalità di vertebre cervicali o meno e di atlanti che attorno a noi si rin- vennero; un altro atlante esistente in museo, della stessa mole di quello cui accenno e proveniente dalla stessa località e dallo stesso deposito di esso, venne attribuito alla stessa forma. Ad essa si 330 RIVISTA ITALIANA ween ewww ecw e meee no ncnnnncees a 0aceeabiacavsoonaveatearenanseozaovaceanezazaoneonaziznenaonezzezcoioeecconnpnnaronvoronenonanenezerest cda Gdddizadiede sonddàzedicazicai ded può pel momento attribuire anche l’atlante così curiosamente anomalo, così lontanamente atavistico di cui ho fin qui tenuto discorso. Chè anzi, poichè incidentalmente ho ricordata i questione sulle specie elefantine, mi occorre aggiungere a proposito della derivazione loro, l’una specie dall’ altra, una notizia non scevra di interesse. Mentre nel 1894-95 attendevo allo studio ed alla deter- minazione dell’elefante di Riofreddo in contradditorio colle reli- quie elefantine dei dintorni immediati di Roma, e da tale studio venivo a conchiudere alla inesistenza come specie |’ una dall’ altra sempre distinguibili dell’ Elephas meridionalis e dell’ E. antiquus, confermando così nel 2° volume pubblicato nel 1896 delle mie Contribuzioni alla Storia fisica del Bacino di Roma ecc., quanto parecchie volte avevo avanzato e non completamente potuto pro- vare nel primo volume di dette contribuzioni pubblicato nel 1893 ; mentre adunque io facevo un tale studio, non aveva ancora potuto pervenire a mie mani un altro studio su affine argomento fatto dal prof. Gaudry e da lui partecipato nel 1894 alla Società di Studio delle Scienze naturali di Nimes (1). Ne ebbi il risultato solo alcuni mesi dopo la pubblicazione del detto mio secondo vo- lume. Vi trovai una notizia sulla parentela delle nostre più recenti e comuni specie fossili o viventi di elefanti riassunta in una tavo- letta dimostrativa che qui presento, mettendovi a fianco una simile - tavoletta che riàssuma pure il più brevemente possibile le conclu- sioni al mio studio dei sovraccennati elefanti fossili dell’ Italia centrale inserite a pag. 272-73 dello stesso mio secondo volume. Ecco le due tavolette senz’ altro. (i) Caudry AY 2 3 Elephant de Durfort. Bull. d. 1. Soc. d'Et. d. Se. hat. d. Nimes 1894, 30 pag., 1 pl. | avguore syvymbyuy (pia) sy — “urutig — apmampy (Suid ‘piuu) “3 — avouaup (snurid pitau) ‘1 —|—T iquinjoy (Suuud “priau) ‘1 — . priscus [Sal ta % A A i = 3 9 i mu po E x aie S = ee, Q e Sr — S| PSN vou snd puo “sy SI is Se % 2 S 2 DS IS, = A IS Si or SÌ S 8 a DAI 3 Shy e S Ea = 6 ° Or = a Q SÒ E Sp SI = a, S . Ss kj a, Q avosud avoufy (‘pliau) a — ee Quo Dj avosiid avoufy ((piuow) sy — ‘uru1q — mu a 2 2 (‘TOT 22252N ‘byuv ‘57 u£s) sypyinbyup (pia) ‘7 — ERA syvynbyup (‘pluau) “7 nuasiuad (pria) sq — - | sndA} suvuorpuau “sy —~ MLayqUosoOd, (‘prdau) “T — 7 ER eee be FORA RT RENZO La tavoletta del Gaudry spicca per più bella semplicità; ma godo in constatare come ci conduca egualmente a quel risul- tato a cui, con una tabella un po’ più complicata, son pervenuto nel 1895 0, se si voglia prender data dalla pubblicazione, nel 1896; ma che bandivo già sin dal 92-93. VII. NOTERELLE- MICROPALEONTOLOGIGHE. -- ---—--—-—--- —--- — pi CarLO FORNASINI Sulle nodosarie con camere parzialmente costate. Vari autori hanno avuto occasione d’ illustrare certe forme di Nodosaria diritte o curve, nelle quali l’ ornamentazione, rappre- sentata da traccie di coste longitudinali, è limitata a quella parte delle camere che si trova in prossimità delle suture, sia che inte- ressi la sola parte anteriore o posteriore di ciascuna. camera, sia che le interessi entrambi. Nodosarie ornate in tale maniera non erano sfuggite all’ os- servazione di Soldani, e nella « Testaceographia » egli ha dato tre figure, le quali servirono più tardi a d’Orbigny per istituire tre specie: Nodosaria semistriata, N. flexuosa e N. (Dentalina) aci- culata (1). In quest’ ultima le traccie di coste si estendono ai due lati di ciascuna sutura; nelle due prime esse interessano soltanto ta parte anteriore di ciascuna camera. In altre quattro specie del neocene di Vienna, descritte dallo stesso d’Orbigny, si hanno invece tracce di coste nella sola parte posteriore di ciascuna camera (Nod. ~~ semirugosa, Dent. semiplicata, D. semicostata e D. antennula) (2). Nel paleocene di Germania questo tipo di nodosarie si trova ben rappresentato. Roemer fu il primo ad osservarlo nella sua N. intermittens (3), e Reuss istituiva poscia quattro specie (D. Bu- chi, D. Philippii, D. Sandbergeri e D. girardana), che più tardi egli stesso riuniva alla D. capitata Boll (4). Delle sei forme figu- —— rate da von Schlicht, e che presentano il carattere in discorso, la prima (tav. VII, fig. 20) è considerata da Reuss come varietà (1) A. D. d Orbigny — Tableau methodique. Ann. Sc. Nat.; vol. VIL, |. 1826, pag. 252, 254 € 255. (2) — Foram. foss. de Vienne, 1846, pag. 34, 52 e 53, tav. I e IL (3) F. Roemer — Cephalopoden d. norddeutschen tert. Meeresandes. Neues Jahrbuch, 1838, pag. 382, tav. III, fig. 2. (4) A. E. Reuss — Foram., Anth. u. Bryozoen d. deutschen Septarien- thones. Denkschr. Ak. Wiss. Wien, vol. XXV, pag. 134. DI PALEONTOLOGIA 333 SS a ur io — costulata della N. stipitata, altre due (tav. VIII, fig. 1 e 7) sono considerate come varietà incompletamente costate della N. bifor- mis, le due seguenti (fig. 9 e 11) sono riferite alla N. capitata, e la quinta (tav. X, fig. 13) alla N. intermittens (1). Nella N. cylin- drella Reuss, l’ornamentazione si estende ai due lati di ciascuna sutura (2). La determinazione specifica di queste nodosarie presenta in generale una certa difficoltà, la quale tuttavia può essere molto diminuita qualora si prenda per base un concetto diverso da quello seguito finora dai più: si considerino cioè queste forme non già come distinte e indipendenti, ma bensì come semplici modifica- zioni di tipi lisci o costati. È il metodo tenuto in parte da Reuss. Brady, dovendo determinare un esemplare ornato nella parte posteriore di ciascuna camera, lo riguarda giustamente come forma finamente striata della N. soluta (3). Al quale propo- sito ritengo utile far conoscere un caso molto istrut- tivo che mi è occorso di osservare studiando alcuni foraminiferi dei neocene di Vigoleno nel Piacentino, raccolti e comunicatimi dal prof. Simonelli. Si tratta di una Nodosaria curva, rotta alle estremità, ma di cui sono conservate dieci camere, delle quali le prime sei sono subcilindriche, e le altre quattro globose. Come si vede nella figura qui accanto (4), l' esemplare è ornato da traccie di coste longitudinali, che nella porzione ini- ziale si estendono alle intere camere, mentre nella rimanente interessano la sola parte posteriore di cia- scuna camera. È precisamente l'inverso di ciò che av- viene nella N. costellata Reuss, del cretaceo di Boemia, nella quale le coste coprono interamente la porzione ‘terminale, mentre nella iniziale sono visibili soltanto in corrispondenza delle suture (5). Ora, l'esemplare di Vigoleno non è altro che una varietà semicostata di una delle tante forme appartenenti al gruppo della N. farcimen (Sold.), e che potrebbe (1) E. v. Schlicht. Foram. von Pietzpuhl. Berlin 1870. — A. E Reuss. Foram. von Pietzpuhl. Sitzb. Ak. Wiss. Wien, vol. LXII, pag. 471 e 475- (2) A. E. Reuss — Charakt. d. Tertiarschichten Deutschlands. Ibidem, vol. XVIII, 1836, pag. 222, tav. I, fig. 2. (3) H. B. Brady — Report Foram. Chall., pag. 503, tav. LXIV, fig. 28. (4) Ingrandimento : 18 diametri. (3) A. E. Reuss — Verst. d. bohm. Kreideformation, 1845, I, pag. 27, tav. VIII, fig. 8, cece eceucewacrececneceeeccssdawsheecnnacecancecea cence nennecn ene n sade ncne eee eee irene dda li sscadssasasdssss mi denee dan madonie essere la N. annulata Reuss (1); mentre la N. costellata può con- siderarsi come varietà semiliscia di una forma costata, come: sa- rebbe la N. nodosa d’ Orb. Analogamente, la N. semirugosa d’ Orb. va riguardata come varietà semicostata della N. pyrula d’ Orb.; la N. semiplicata, la semicostata, V antennula (d’ Orb.), la stessa N. capitata Boll, come varietà di forme spettanti al gruppo della N. farcimen (Sold.), e via dicendo. Goés riunisce parecchie no- dosarie curve, e le riguarda come forma intermittens della Wades sarina communis (d’ Orb.) var. obliqua (Le Il tipo di nodosarie in discorso si trova già rappresentato nel lias dalla D. metensis Terq. e dalla D. cognata T. e B. (3): Chapman ha trovato nel gault di Folkestone un frammento che egli riferisce alla N. costellata Reuss, di cui sopra (4). Bell’ esem- pio di una forma costata soltanto nella parte anteriore di ciascuna camera ce l’ offre la D. proteus Reuss (5) della creta di Mastricht; non va dimenticata la N. filiformis Reuss, del cretaceo di Boe- mia (6); e Marsson indica col nome di N. interlineata Reuss, una forma della creta bianca di Rigen ornata di finissime strie in corrispondenza delle suture (7). Sherborn e Chapman rife- riscono alla N. subornata Reuss, un frammento raccolto nell’ ar- gilla di Londra (8); e von Hantken ci dà un bell’ esempio di D. capitata della marne di Buda (9). Nel neocene d’ Italia queste forme sono piuttosto rare. Seguenza cita la D. aciculata delle (1) C. Fornasini-- Foram. mioc. di S. Rufillo (tavola), 1889, fig. 10-13. (2) A. Goés — Retic. Rhizopoda of the Caribbean Sea. Svenska Vet. Ak. Handl., vol XIX, 1882, n. 4, pag. 33. (3) O. Terquem — Foram. du lias de la Moselle. I. Mém. Ac. Di Metz, vol. XXXIX, 1858, pag. 602, tav. II, fig. 10. — O. Terquem et G. Berthelin. Etude micr. du lias na d Essey-lès-Nancy. Mém. Soc. Géol. Fravs..2)/ vol, XSsamem.. 38 LO75, Rae: 2a tav Ll, et (4) F. Chapman — Foram. of the Gault of Folkestone. IV. Journ. R. Micr. Soc., 1893, pag. 590, tav. IX, fig. 3 (5) A. E. Reuss — Palaeontolog aie Beitrage. Sitzb. Ak. Wiss. Wien, vol. XLIV, 1861, pag. 306, tav. I, fig. 9. (6) A. E. Reuss — Verst. d. bohm. Kreidef., I, 1845, pag. 28, tav. XII, fig. 28. (7) Th. Marsson — Foram. d. Schreibkreide d. Insel Riigen. Mitth. Naturw. Ver. Neuvorp. Rigen, anno X, 1878, pag. 132, tav. I, fig. 11. (8) C. D. Sherborn a. F. Chapman — Mikrozoa from the London Clay. Journ. R. Micr. Soc., s. 2%, vol. VI, 1886, pag. 747, tav. XIV, fig. 30. (9) M. v. Hantken.— Foram. d. Clavulina Szabòi Schichten. Mitth. Jahrb. Ung. Geol. Anst., vol. IV, 1875, pag. 35, tav. III, fig. 16. Di PALEONTOLOGIA 335 marne di Calabria (1). Io stesso ho figurato e determinato con tal nome un esemplare dell’ argilla del Ponticello di Sàvena (2); Dervieux ha istituita una nuova specie (N. plicosuturata) del- l’elveziano del Piemonte (3); De Amicis ha raccolto nelle marne di Bonfornello due esemplari che riferisce alla N. acicu- lata (4); e A. Silvestri, due frammenti nella salsa di Paternò, che riferisce alla N. cana (5). Appartengono infine a questo tipo due forme viventi illustrate da Brady: N. costulata Reuss, e N. catenulata Brady (6). La prima è varietà semicostata della N. pyrula; la seconda è varietà semiliscia della N. vertebralis. Reuss aveva già considerato la sua costulata come varietà della N. stipitata, che per lo stesso Brady è sinonima della N. pyrula. Sulla nomenclatura di due biloculine plioceniche. Le due specie di Biloculina, delle quali intendo trattare sono quelle che illustrai nel 1886 coi nomi di B. bulloides d’ Orb. e B. brachyodonta Forn. (7). Quanto alla prima, anzitutto va ricordato che, un anno dopo, il signor Schlumberger, descrivendo due Biloculina dell’ eocene pa- rigino, ha messo in chiaro a quale specie debbasi giustamente appli- care il termine specifico bulloides (8). D'Orbigny nel « Tableau » aveva indicata la B. bulloides come fossile a Parigi e a Bordeaux e vivente nell’ Adriatico; ma più tardi, nel « Prodrome », riconobbe l’ errore e notò che la forma di Parigi non era da confondersi con quelle di Bordeaux e di Rimini. A me era sfuggita questa rettifica; (1) G. Seguenza — Formazioni ter. di Reggio. Mem. Acc. Lincei, s. 3%, vol. VI, 1880, pag. 220. (2) C. Fornasini — Foram. plioc. del Ponticello (tavola), 1891, fig. 17. (3) E. Dervieux — Nodosarie terz. del Piemonte. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XII, 1893, pag. 613, tav. V, fig. 43. (4) G. A. de Amicis — lap di Bonfornello. Natur. Siciliano, 1695, Pas 95: (5) A. Silvestri — Foram. foss. della salsa di Paternò. Atti Acc. Ze- lanti Acireale, vol. V, 1893, pag. 13, tav. II, fig. 16 e 17. (6) H. B. Brady — L. c., pag. 515, tav. LXIII, fig. 23-27, 32-34. (9) C. Fornasini — Di alcune biloculine fossili negli strati a Pecten hystrix del Bolognese. Boll. Soc. Geol. It., vol. V, pag. 255, tav. IV e V. (8) Ch. Schlumberger — Note sur le Biloculina bulloides et B. rin- gens. Bull. Soc. Géol. Fr., s. 3*, vol. XV, pag. 119, tav. XV. e, pur riconoscendo che (analogamente alla B. ringens) la forma eocenica non poteva essere identica alla pliocenica, non ritenni con- trario al concetto di d’ Orbigny I applicare alla seconda la de- nominazione bulloides. Stabilito cosi che quest’ ultimo termine deve esser riservato alla specie eocenica, rimane a vedersi quale nome convenga applicare a quella da me illustrata come bulloides. È nota l' importanza del dimorfismo iniziale nella determinazione dei miliolidi, ed è noto pure che la forma B è quella che definisce la specie. Ora, se si confronta la figura della sezione trasversa della cosidetta B. bul- loides pliocenica del Bolognese con quella della B. comata Brady (forma B), si rileverà facilmente la somiglianza grandissima .che esiste fra di loro. La B. comata fu illustrata in modo completo dal signor Schlumberger nel 1891 (1). La sua fig. 27 (pag. 179) corrisponde talmente alla mia fig. 1 (tav. V), che, se si eccettua l’ornamentazione caratteristica della B. comata (che del resto in- teressa soltanto le cinque ultime camere), si può concludere col ritenerle identiche. D’altronde è discutibile se l’ esistenza o non dell’ ornamentazione alla superficie esterna delle camere nella B. co- mata sia carattere sufficiente per una separazione specifica. Per parte mia posso assicurare di avere osservato esemplari di questa specie (che si trova fossile al Ponticello anche in forma tipica) nei quali la costellatura è ridotta a traccie minime; cosicchè non sarebbe fuori di proposito il riguardare la forma da me studiata come varietà laevis della B. comata. Quanto alla B. brachyodonta, mi limiterò a notare la somiglianza della sua forma B colla forma B della B. Fischeri, altra -specie illustrata da Schlumberger insieme alla B. comata (2), augu- randomi che ulteriori ricerche sulla struttura della parte iniziale possano in seguito decidere se le due forme sono :o non sono identiche. Nel primo caso, spetterebbe evidentemente a me la prio- . rità di nomenclatura. La B. comata è specie di mare profondo. Secondo Brady, essa non fu trovata a profondità minore dei 550 metri (3). Schlum- (1) Ch. Schlumberger — Revision des biloculines des grands fonds. Mém. Soc. Zool. Fr., vol. IV, pag. 155, tav. IX-XII. (2) Ch. Schlumberger — L. c., pag. 177, fig. 24. La B. Fischeri è indicata nel golfo di Guascogna a 1850 metri. SE (3) H. B. Brady — Foram. dredged by H. M. S. Challenger, pag. 144. — Nello Skager Rack si trova la B. comata a profondità molto minore, poi- ‘DI PALEONTOLOGIA 337 berger la indica nel golfo di Guascogna dai 1800 ai 2000; Brady, nelle acque al nord della Nuova Guinea, a 1960. E queste sono le massime profondità da essa raggiunte. Tranne quest’ ultima sta- zione e un’altra nelle acque di Sydney (770 m.), tutte quelle che hanno fornito la B. comata appartengono all’ Atlantico. E così essa fu trovata anche nei mari delle Antille, a 700 m., insieme alla Bi- generina robusta: donde un elemento di più in appoggio all’ ipotesi già emessa intorno alle condizioni batimetriche d’ origine dell’ ar- gilla del Ponticello di Sàvena e ai rapporti di questa fauna fossile col tipo atlantico piuttostochè col tipo mediterraneo (1). Sopra tre specie di foraminiferi descritte da Ferdinando Bassi nel 1767. Allorchè ebbi ad occuparmi della « Tabella Oryctographica » di Ferdinando Bassi, e in modo particolare dei foraminiferi che vi sono ordinati e determinati (2), non feci alcun cenno del discorso col quale il Bassi accompagnò la presentazione della Tabella all’ Istituto di Bologna. Il sunto di quel discorso, scritto dal segretario F. M. Zanotti, fu pubblicato nel V volume dei Commentarii, col titolo : De marinis quibusdam rebus in bononiensi agro repertis (3); e di esso giudico interessante il far qui menzione, non solo perchè non fu mai citato dagli autori e non figura nelle bibliografie (4), ma anche perchè contiene la prima descrizione di alcuni foraminiferi, i quali fortunatamente si trovano conservati nella Tabella. Della località e degli strati donde proveniva il materiale, non- chè Goés ne illustra due forme (striolata e semistriolata) raccolte a 130 e 133 metri (Synopsis of the Arctic and Scandin. Foram. Svenska Vet. Ak. Handl., vol. XXV, num. 9, pag. 117, tav. XXII, fig. 883, 884). (1) C. Fornasini — Settimo contrib. alla conoscenza della microfauna terz. ital. Mem. Acc. Sc. Bologna, 1895, pag. 657. — Ottavo contrib. ecc. Ibi- dem, 1896, pag. 2 e 6. (2) C. Fornasini — Foram. della Tabella Oryctographica esistente nel Museo Geol. di Bologna. Boll. Soc. Geol. Ital., vol. III, 1884, pag. 85 e s. (3) Bonon. Scient. Art. Inst. Acad. Comm., vol. V, parte 1%, 1767, pag. 33 € s. (4) Nè da Bianconi, nè da Neviani, che pure si occuparono della Tabella, fu citata la comunicazione di Bassi. Solo recentemente, nel compilare la bibliografia geologica del Bolognese (v. questo periodico, 1896, p. 279), mi è occorso di trovarne il titolo. In nessuna poi delle bibliografie relative ai fora- miniferi, compresa quella accuratissima di C. D. Sherbo rn, essa trovasi citata, 338 RIVISTA ITALIANA © aururevezzvosguesevesevareorioeeseozieasceraseseorieseoniinienierrezesvivzezizvvvsecizeovsiseseseerezineeie eos vronvaneriss vs vrivissesevosivava»ersveveionsevegisiionaeeo soe chè delle madrepore (briozoi), il Bassi si era occupato in una’ memoria precedente. In questa comunicazione, dopo avere appena: accennato ai minuti resti di pesci e di crostacei, egli si ferma al- quanto sui testacei, che sono abbondantissimi. Il saggio preso in esame pesava trenta libbre ed appariva costituito quasi per intero da frammenti e da integri politalamii. Fra questi ultimi, nessuno. manca dei tipi già osservati da Bianchi. e da Gualtieri: anzi l’autore trova, che tre di tali forme meritano di essere descritte, non ricordandosi egli di averle viste illustrate altrove: un’ Ammonia, un Nautilus e un Orthoceras. e xx « Ac primum ammonia occurrit quaedam. Fa est in trochi modum con- voluta, ut minus attente consideranti pro trocho parvissimo haberi possit, cujus basis lineam pateat paulo plus unam. Quod si, microscopio adhibito satis bono, introspexeris, thalami apparebunt permulti siphunculis suis inter se communi- cantes ; quorum thalamorum distinctio manifesta et patens, quaeque in exteriori etiam prominenti facie se ostendit, novitatem generis prodit ; non enim de am- moniis aliis id legitur. Ammonias hujus formae numeravit Bassius ad sexdecim. » È questa la prima descrizione che si conosce della Pulvinulina Schreibersi (d’Orb.), ed è merito del Bassi di avere distinta questa specie dall’ammonia di Beccari. Nella Tabella, al numero 97, esi- stono tuttora quattro esemplari di P. Schreibersi (uno dei quali sezionato), accompagnati per l'appunto dalle parole: Ammonia mi- nima, in trochi formam convoluta (1). Mal « Post ammonias ad nautilos quosdam venio, quos ille (Bassius) tamquam novos proposuit. Hos primo adspectu vix ab illo distinguas, quem Gualterius in testaceorum conchyliorum indice, tabula decima nona, ad literam C expres- sit; sed si diligentius inspexeris, genus aliud agnoscas. Nautilo enim, quem Bassius protulit, umbilicus ad centrum prominet, quo Gualterii nautilus caret. Deinde illius costa tenuissimo instruitur margine, et diaphano, in serrae modum secto, cui decem sunt inflexi dentes, atque acutuli, thalamis totidem exterioris spirae respondentes. Dentes Gualterius in nautilo illo suo numerat non plus quatuor. Videtur ergo genus aliud descripsisse. Bassius ex eo genere, quod ipse descripsit, nautilos integros legit omnino septem; neque dubitavit, qui multo plures inventurus fuisset, nisi sedimentum illud suum manu versans, contre- ctansque saepius, multos per imprudentiam fregisset ; sunt enim tenues admo- dum, ac friabiles, ut vel levissimo attactu rumpantur. Qui magnitudine prae- stant, lineas quatuor parisiensis digiti non excedunt. » (1) C. Fornasini — L..c., pag. 92: DI PALEONTOLOGIA 339 veLPvevvonceseeszizeaeoepepaez ia seor voci eporopopaeopensencasavpniasvposipronesevevavaseviszessossve seri vesvosesesespnovcrsensosevoszresessessrespoasaspnpponssponsaevosossoce Così viene descritta per la prima volta la forma adulta della Cri- stellaria calcar (L.). La figura di Gualtieri, di cui parla Bassi, servi a Linneo nel 1758 perl’ istituzione del Nautilus calcar, e rap- presenta una forma a poche camere e quindi a pochi aculei. Nella Tabella si conservano ancora, al numero 96, tre esemplari (uno dei quali sezionato), coll’ indicazione: Nautilus minimus umbilicatus, costa acutissima marginata, profunde acuteque serrata (1). Essi corrispondono particolarmente a quella forma di Crist. calcar che Soldani illustrò più tardi nel « Saggio » colla fig. H della tav. I. tx « Orthocerata, quae tertia est species, invenit Bassius omnino tria, digito uno longa, lineam lata vix unam; aeque fere crassa per totum. Exteriores co- stulas perpetuas habent, nullis neque foveis, neque prominentibus anulis inter- ruptas, qui de subjectis interioribus thalamis moneant. Quo quidem videntur ab eo differre, quod expressit Gualterius in tabula decima nona ad litteram L. Hanc differentiam vix tanti Bassius facit, ut genus mutare velit ; neque cum iis admo- dum pugnet, qui varietatem potius aliquam in eodem genere agnoscant. Atque haec quidem ad univalvia pertinent polythalamia. » E quella specie che si è convenuto di distinguere col nome di Nodosaria raphanistrum (L.). Linneo l’aveva istituita nel 1758 (2), ma di ciò il Bassi non era a cognizione o non voleva tener conto, e si limitava a confrontare i suoi esemplari colla figura citata di Gualtieri, che rappresenta la Nod. raphanus (L.), concludendo giustamente che non erano da confondersi con essa. Nella Tabella esistono tuttora, al numero 98, alcuni esemplari di N. raphanistrum (uno dei quali sezionato longitudinalmente), accompagnati dalle parole: Orthoceras rectum, aeque continuatis costulis et sulcis prae- ditum, vix lente decrescens (3). * xx Il rimanente della comunicazione verte sopra due specie nuove di monotalamii turbinati (probabilmente anellidi), e finisce coll’ac- cennare ai bivalvi e ai multivalvi, e a resti di echinodermi. Come documento in appoggio a quanto ha detto, il Bassi presenta la Tabella, « qua nihil elegantius », come scrive lo Zanotti. (1) C. Fornasini — L. c., pag. 92. (2) C. von Linné — Systema Naturae. Editio X, pag. 710, num. 242, (3) C. Fornasini — L. c., pag. 93. i E 340) RIVISTA ITALIANA Sulle forme « flabelline » della Cristellaria auris. Recentemente ho avuto occasione di occuparmi della Cristel-, laria auris (Sold.) (1); e leggendo la memoria del Cafici sulla formazione miocenica di Licodia Eubea, ho trovato che il chiar.mo autore, dopo aver citato parecchie Planularia fossili in quella lo- calità, ne mette in rilievo una, qualificandola come « un vero anello intermedio fra la Planularia e la Frondicularia » (2). Que- ste parole mi fecer nascere il sospetto che si potesse trattare di una forma « flabellina » di Cr. auris, e desiderando vivamente di co- noscere l'esemplare di Licodia, mi rivolsi al Cafici, dal quale lo ebbi gentilmente in comunicazione. Come si rileva dalla figura qui accanto i in esso si possono distinguere due parti: l'una, la principale, rappre-. senta, se non il tipo della Cr. auris, certo una forma. assolutamente inseparabile da questo; l’altra, la secon- daria, è costituita dalle due ultime camere, le quali ad un tratto si dispongono come nelle Frondicularia, e discendono lungo il margine dorsale della Cristella- ria fino ad oltrepassarne la metà (4). Si tratta dun- que di una Flabellina, e poichè la specie non può essere altro che la Cr. auris, diremo che si tratta di una forma « flabellina » della Cr. auris. Della medesima specie noi conosciamo un’altra forma « flabellina » cioè la Fl. harpa (Batsch) (5). Se però si confronta la figura di Batsch col no- stro esemplare, si vedrà facilmente quanto differiscano fra loro: in quella è molto sviluppata la parte « frondicularia » e il passag gio dal tipo « cristellaria » avviene gradatamente; nel secondo, è più sviluppata la parte « cristellaria » e il passaggio da un tipo all’ altro si fa ad un tratto. (1) C. Fornasini — Sull’ accrescimento anormale di un esemplare di Cristellaria, ecc. Riv. Ital. Paleont., 1896, pag. 129. (2) I. Cafici — La formazione miocenica di Licodia Eubea. Mem. Acc. Lincei, s. 3%, vol. XIV, pag. 84. (3) L' esemplare misura in lunghezza poco meno di 3 millimetri e mezzo. (4) Una disposizione analoga delle camere si osserva nella Flabellina pri- maeva Terq. e Berth., del lias medio d’ Essey-lès-Nancy (Mém. Soc. Géol. Fr., s. 2°, vol. X, mem. 3*, pag. 41, tav. III, fig. 13), la quale viene appunto con- siderata come una delle numerose varietà della Cristellaria primordialis, (5) C. Fornasini — L. c., pag. 130. Di PALEONTOLOGIA 341 Flabellina elongata (Costa) è forma « flabellina » di Cr. cymba -(d’Orb.) (1); e come non esistono limiti fra Cr. cymba e Cr. auris, così è lecito supporre che non ne esistano tra Fl. elongata e FI. harpa. Comunque sia, è indubitato che l’esemplare di Licodia differi- sce sì dall’ una che dall’ altra, cosicchè preferirei di tenerlo inse- parato dal tipo auris. Il dott. LL Rhumbler, pubblicando una recensione della mia nota sopra citata, conviene pienamente con me nell’ ammettere l’esistenza di rapporti intimi fra Cr. auris e Cr. cymba, e fra que- ste e le due rispettive Flabellina (2). Egli però non crede che I’ ac- crescimento anormale dell’ esemplare di Sivizzano sia la manifesta- zione di una tendenza « flabellina », come del resto ho appena osato di accennare (3). Ritiene più probabile che si tratti di un caso di rigenerazione. Attesa l’ irregolarità del margine ventrale della prima parte, la parte aggiunta avrebbe preferito di disporsi sul margine dorsale, che ha pressa poco il grado di curvatura dell’ altro. La spiegazione è soddisfacente; e Rhumbler, che ha potuto osservare una simile inversione di spira anche in qualche esemplare di Peneroplis pertusus, ha trovato per I’ appunto che tale anomalia si verifica soltanto allorchè il margine dorsale della prima parte possiede un grado di curvatura eguale o poco diverso da quella del margine ventrale. La « Glandulina deformis » di O. G. Costa. Nel 1890, descrivendo alcuni foraminiferi neocenici della Re- gione Incascio presso Catanzaro, illustrai, fra le altre, una specie molto variabile nei contorni e nella disposizione delle camere, as- segnandole il nome di Dimorphina deformis (Costa) (4); e anche recentemente, nella monografia dei foraminiferi del crag, il prof. T. Rupert Jones, accettando la mia identificazione, ha portato Glandulina deformis e D. deformis fra i sinonimi di D. tuberosa. (1) C. Fornasini — /bidem. (2) Zoologisches Centralblatt, 5 ottobre 1896. (3) Ecco le mie parole: « Non so se questa anomalia accenni veramente ad una tendenza verso il tipo Flabellina ; è certo però che se contemporanea- mente ad una tale inversione unilaterale si suppone abbia continuato anche lo sviluppo normale, l’ esemplare in esame sarebbe diventato una vera Fla- bellina ». (4) G. Fornasini — Primo contrib. alla conoscenza della microfauna terz. ital. Mem. Acc. Sc. Bologna, s. 4", vol. X, pag. 471, tavola, fig. 35-37." Rivista Italiana di Puleontologia. — Dicembre 1896, 25 AE Paine e IAT Soe seein Ue atte sce RIE, IT Bh tan Su CARO Wat at ga er fae RI 4 Ste Oe aay rage dA da $ my Sy AURA Ne Ta y eu a 349 RIVISTA ITALIANA ence ee nnn en iz aaa nazione nio ze neazez ez oz cane eian ene zanenananienen nica nen iene zi eee azione zazione sananazazzzezaaeana ana ee zanne zenanena nasa eeadicaniizadiiddia salina tilisdlo d’ Orb. (1). Lasciando per ora da parte la questione se la specie del Catanzarese appartenga o non al genere Dimorphina, mi limito qui a dimostrare l'insussistenza della determinazione specifica, ba- sata unicamente su figure inesatte o incerte di Costa. | La Glandulina deformis è descritta a pag. 120 della « Paleon- tologia del Regno di Napoli » ed è rappresentata dalle fig. 16, 17, 18 e 26 della tav. XI. Nel Museo di Napoli si conservano gli ori- ginali che servirono a Costa per istituire la specie, ma disgrazia- tamente quei due soltanto che corrispondono alle fig. 16 e 17. Il primo è accompagnato dalle parole « Glandulina deformis — Tav. XI, f. 16 » e il secondo da « Glandulina deformis, C. fig. 17. Taran. ». Questa indicazione di località (Taranto) è contraddetta da ciò che leggesi nel testo, cioè che la 9 si specie fu « trovata 1 nell’argilla figolina di S. Pietro in Lama pr. Lecce » ; ma tale con- traddizione nulla to- glie all’ esatta corri- spondenza degli esem- plari colle due figure citate. Rappresento (2) con la fig. 1 i con- torni dell’ esemplare riprodotto dalla figura 16, e con le figure 2 e 2' quelli dell’ altro, che corrisponde alla fig. 17 di Costa. Si tratta evidentemente di due forme diverse di Marginulina, la prima delle quali, quadriloculare, è ornata da coste oblique delicatissime, ed è probabilmente da in- dicarsi con nuovo nome specifico; mentre la seconda, quinquelo- culare e liscia, appartiene al gruppo della M. glabra d’Orb., essendo identica a quella varietà che von Hantken distinse col nome di M. subbullata (3). Le altre due figure, indicate da Costa come Gl. deformis, e delle quali non ho trovato sinora gli originali in collezione, sono (1) T. R. Jones — Monograph of the Foram. of the Crag. Part III. Palaeontogr. Soc., 1896, pag. 275. (2) Ingrandimento: 60 diametri. (3) M. von Hantken — Foram. der Clavulina Szaboi Schichten. Mitth. Jahrb. Ung. Geol. Anst., vol. IV, pag. 46, tav. IV, fig. 9g e 10. | Di PALEONTOLOGIA 343 molto incerte. Probabilmente esse pure non rappresentano esem- plari di Glandulina, ed è inoltre con poco fondamento che possono venire identificate con la specie del Catanzarese sopra citata. La « Nonionina ornata » di O. G. Costa. A pag. 203 della « Paleontologia def Regno di Napoli » Costa, descrivendo la Nonionina ornata dell’ argilla pliocenica di San Pietro in Lama presso Lecce, cita la fig. 11, A, B, C, della tav. XVII; ma erroneamente, poichè questa figura non corrisponde alla descrizione. Infatti, nella spiegazione della tavola medesima s' indica la Non. ornata come rappresentata dalla fig. 17, A, B, C. Vero è che a pag. 204 l’autore descrive una Non. obliqua di altra località citando la stessa fig. 17, A, B; ma è anche vero che nella spiegazione delle tavole non trovasi applicato ad alcuna figura il nome di Non. obliqua. Cosicchè, in presenza di questo doppio errore di citazione, è da ritenersi come cosa certa che la Non. ornata è descritta a pag. 203 e rappresentata dalla fig. 17, A, B, C, della tav. XVII (1). Nel Museo Geologico di Napoli si conserva fortunatamente un tubetto con entro nove esemplari di « Nonionina ornata. C. — S. P. in Lama » con indicazione autografa dell'autore. Riproduco qui i contorni di uno degli esemplari, quale si presenta visto nei due lati e perifericamente (2). Se la figura di Costa bastava per far nascere il dubbio che si trattasse di una Nonionina, la mia figura è più che sufficiente per dimostrare che si tratta certamente di un’ Anomalina. (1) Pare che Non. obliqua sia sinonima di Non. ornata. Quanto poi alla Nonionina ornata var., della tav. XIX (fig. 8, A, B), essa non ha che fare colla forma di cui sto trattando : non è certamente una Nonionina, nè un’ Anomalina. (2) Ingrandimento: 30 diametri. Quanto alla determinazione specifica, va riconosciuta anzitutto I’ identita di questa forma con un’ altra illustrata da Costa, tanto nella « Paleontologia » (Nonionina? helicina: non descritta), quanto nella memoria sui foraminiferi delle marne vaticane. Seguenza, avendola poi trovata nelle marne di Messina, ne riconobbe il il vero carattere generico, e in una collezione da esso donata al Museo di Napoli la determinò come Anomalina helicina. Solo più tardi, nell'opera sul terziario di Calabria, la citò come 7runcatulina. Ma, oltre che all’ A. helicina, lA. ornata è identica a quella forma che ho illustrata nel 1894 sotto il nome di Anomalina se- nensis. Questa specie fu istituita da d’Orbigny nel 1826 sopra una figura del « Saggio Orittografico » la quale rappresenta con ogni probabilità la Truncatulina ungeriana. Nello studiare i fora- miniferi della collezione Soldani-Silvestri del Museo di Firenze ho avuto occasione di osservare gli esemplari determinati da Sil- vestri come Anom. senensis, e da esso riferiti alla figura soldaniana di cui sopra. Ora, io credo che questo riferimento sia sbagliato, poichè e la descrizione e la figura di Soldani corrispondono assai meglio alla Trunc. ungeriana di quello che alla nostra Anomalina. La denominazione specifica senensis, applicata a quest’ ultima, non ha quindi ragion d’ essere. La Trunc. ungeriana differisce partico- larmente dall'A. ornata per il contorno carenato e per l'ombelico concavo; ed è perciò che ritengo sia inseparabile dall'A. ornata quella rotalina delle sabbie vaticane che il Terrigi illustrò sotto il nome di Planorbulina ungeriana. Ricorderò infine che, rivedonde i foraminiferi della collezione Seguenza del Museo di Napoli e seguendo le idee di Brady, riunii senz’altro l'A. helicina all’A. ammonoides Reuss; ma che l’anno dopo, descrivendo quelli delle marne vaticane illustrati da Costa, esternai il dubbio sull'identità della forma vivente di Brady con quella cretacea di Reuss. Ed ora, in attesa che tale questione venga risoluta, mi. limito a presentare per l’A. ornata (Costa) la seguente sinonimia: 1856. Nonionina ornata. . . . Costa. Atti Acc. Pontan., vol. VII, pag. 203, tav. XVII, fig. 17. 1856. » obliqua (?) . Costa. Ibidem, pag. 204, tav. XVII, fig. 17. 1856. Nonionina ? helicina . Costa. Ibidem, pag. 364, tav. XIV, fig. 13. 1857. Nonionina helicina . . . Costa. Mem. rae Sc. Nap., vol. I, pag. 12%: tav. I, fig. 18. 1862? Anomaling helicina . . Seguenza. In schedis (collez. del Museo di Napoli). 1862 ? » senensis . . Silvestri. In schedis (collez. del Museo di Firenze), DI PALEONTOLOGIA 345 1880. Truncatulina helicina . Seguenza. Mem. Acc. Lincei, s. 3*, vol. VI, pa- gina 228, 309, 376. 1880. » nucleata . Seguenza. Ibidem, pag. 64, tav. VII, fig. 8. 1880. Planorbulina ungeriana Terrigi. Atti Acc. Nuovi Lincei, vol. XXXIII, pag. 203, tav. III, fig. 53. 1884. Anomalina ammonoides Brady. Rep: Foram. Chall., pag. 672, tav. XCIV, fig. 2, 3. 1894. » senensis. . . Fornasini. Foram. Collez. Soldani, pag. 12, ta- vola I, fig. 3. 1895» » helicina. . . Fornasini. Palaeontogr. Italica, vol. I, pag. 146. tav. VII, fig. 15. La « Nodosaria antennula d’ Orb. » di O. G. Costa. Col nome di Dentalina antennula, d’ Orbigny istituiva nel 1846 una specie quadriloculare, nella quale ciascuna camera è ornata nella sua parte posteriore da pieghe longitudinali (1); ed è a tale specie che Costa, dieci anni più tardi, giudicava pressochè iden- tica una forma fossile a Taranto e a San Pietro in Lama, osser- vando egli, che in questa le sottili pieghe indicate da d’ Orbigny erano ridotte a traccie minime (2). Due sono gli esemplari illustrati da Costa: l’uno, raccolto a « Taranto, nella marna del ceraso », lungo mm. 1,8; Palio trovato « nell’argilla di S. Pietro in Lama presso Lecce », lungo mm. 2 !/. Due sono parimente le figure date da Costa per la Nodosaria antennula: la prima è quella citata nel testo, cioè la fig. 3 della tav. XVI; la seconda, non citata nel testo, trovasi soltanto indicata nella spiegazione delle tavole (pag. 363) come N. antennula var., ed è la fig. 25 sup. della tav. XII. Queste due forme appaiono so- migliantissime, e non differiscono fra loro che per il breve mucrone di cui la seconda é fornita. Nelle collezioni del Museo Geologico di Napoli non mi è riescito sinora di trovare che uno degli esemplari, quello di S. Pietroin Lama. Ne presento qui accanto i contorni (3). A giudicare dalla presenza del mucrone, esso corrispon- derebbe alla fig. 25 sup. di Costa meglio che all’ altra ; ma, come ho detto, le due figure sono tanto somiglianti, che riesce indifferente il sapere quale delle due rappresenti |’ originale con- (1) A. D. d Orbigny — Foram. foss. de Vienne, pag. 53, tav. II, fig. 29 e 30. (2) O. G. Costa — Paleont. del Regno di Napoli. II. Atti Acc, Pontan., vol. VII, pag. 140 e 141. (3) Ingrandimento : 20 diametri. 346 RIVISTA ITALIANA We eee ee re ee er ce re re ee ee PEPPE LEE ee Pe TEN ee eee ren eee EE Ee EEE eee eee ee aio FEES diodi servato. Ciò che invece interessa notare è, che questo esemplare è privo di qualunque ornamentazione, e che quindi non è da confon- dersi con la N. antennula (d'Orb.). E neppure è da confondersi con la N. antennula di Silvestri. Questo autore fondandosi uni- camente sulle figure e sulla descrizione di Costa, che egli stesso riconosce incomplete, ha identificato con la N. antennula Costa, una forma delle argille plioceniche senesi, la quale è assolutamente diversa da essa (1). L’ esame dell’ originale di San Pietro in Lama persuade facil- mente della insussistenza delle determinazioni di Costa e di Sil- vestri, poiché quell’esemplare non rappresenta altro che una delle tante forme appartenenti al gruppo della N. farcimen (Sold.), e ricorda in modo particolare la N. consobrina (d’ Orb.) (2). VII Alcune considerazioni sulla nota « L’ascendance de l’érable plane » del sig. Pierre Marty (3). Nora pi Lucio GABELLI Un’ osservazione fatta a Cantal sul polimorfismo delle foglie dell’Acer platanoides L., ha dato occasione al sig. Pierre Marty di scrivere una breve nota sulla filogenesi della specie sopra citata. Non è certo fuor di luogo I’ analizzare brevemente tale pubblica- zione, sia per l'interesse che per sè stessa suscita questa, come qualsiasi altra questione filogenetica, sia in riguardo al caso spe- ciale di polimorfismo fogliare col quale l’ Autore tenterebbe conva- lidare le proprie opinioni, sia, finalmente, in vista del metodo che il Marty tacitamente, col fatto, viene a propugnare nello studio delle scienze naturali. (1) O. Silvestri — Nodosarie fossili e viventi. Atti Acc. Gioenia, n. s., vol. VII, 1872, pag. 89, tav. XI, fig. 252-250. Silvestri sapeva benissimo che la Dent. antennula d’Orb. era diversa dalla Nodosaria che egli illustrava: solamente, credeva di poter conservare lo stesso nome specifico per una forma che egli riteneva anche genericamente distinta da quella di d' Orbigny. (2) A. D. d Orbigny — L. c., pag. 46, tav. II, fig. 1-3. (3) La Feuille des Jeunes Naturalistes, serie 3%, anno 26°, n. 310, pag. 188, 189; agosto 1806. DI PALEONTOLOGIA 347 L’ Autore sopra uno stesso individuo di Acer platanoides L. ha raccolto tre diverse forme di foglie, cioé: a. Una forma quinqueloba denticolata bis» » » non » CC » triloba » » E di pari passo col contorno della foglia, ha osservato modi- ficarsi ancora la nervazione. Infatti, i ramuscoli marginali della rete libro-legnosa fogliare terminano nel primo caso liberamente innervando le dentature, mentre nel secondo e nel terzo, curvan- dosi ad arco verso |’ apice della foglia, si innestano |’ uno sull’al- tro. Si osservano insomma due modi di nervazione ben distinti, ai quali coloro che si occupano di studi fogliari, e specialmente i paleofitologi, sogliono attribuire importanza non piccola in ordine alle tassonomia. Quale è la causa di questo fenomeno? come va esso inter- pretato ? L’ Autore ricordandosi a questo punto dell’ esistenza di filliti determinate rispettivamente per Acer laetum pliocenicum C. A. Mey., e per Acer integrilobum O. Web., propone il seguente schema fi- logenetico, che egli non dubita punto valga a sciogliere i problemi suscitati dalla varietà di tipi fogliari dell’ Acer platanoides L.: ACER INTEGRILOBUM O. Web. (Mio-pliocene) A. LAETUM PLIOCENICUM C. A. Mey. (Pliocene) | A. PLATANOIDES L. (vivente) A. MONSPESSULANUM L. (vivente) Osservando poi che tanto I’ Acer integrilobum O. Web., quanto l’ Acer laetum pliocenicum C. A. Mey., sono stati raccolti dal signor J. B. Rames a Cantal dove ora vegeta l’Acer platanoides L., ’ Au- tore mostra la propria compiacenza per aver potuto non solo con- statare tra le citate specie di Acer rapporti filogenetici, ma persino, come egli si esprime, |’ evoluzione in sito. Il Marty, nel descrivere il fenomeno che gli avrebbe permesso di arrivare ad una conclusione tanto importante, non ha creduto necessario dirci se, e come, il polimorfismo in questione sia localiz- zato nella pianta. È però facile I’ assicurarsi, che mentre il tipo a € rappresentato dalle foglie della chioma dell’ albero, i tipi b e c lo 348 RIVISTA ITALIANA sono dalle prime foglie, o di una pianticella germogliante, o di una gemma ordinaria, o dei polloni. E bene ricordare che le specie arboree in determinate condi- zioni (specialmente di grande umidita e di nutrimento copioso) emettono, segnatamente presso la base, a fior di terra, rami che possiedono foglie di un tipo speciale e diverso dall’ ordinario al- meno nella grandezza (donde il nome di polloni che si dà a tali rami), spessissimo nella forma del contorno, e frequentemente an- cora nella nervazione. È poi interessante notare che tali forme fo- gliari, che si direbbero caratteristiche dei polloni, osservansi ancora nelle prime foglie delle pianticelle germoglianti e delle gemme ordinarie, colla differenza che nelle pianticelle germoglianti tali foglie vedonsi generalmente solo nel primo nodo, mentre nelle gemme ordinarie e nei polloni esse si possono osservare in più nodi consecutivi. Con tutta facilità chiunque può osservare esempi di questo feno- meno generale nelle fanerogame, fenomeno che è forse stato intrave- duto sino dal secolo scorso dal Goethe (1790), e dai primi propu- gnatori della teoria della metamorfosi della foglia. Occupandomi io di studi di morfologia fogliare, molte volte mi è occorso osservare belli esempi di questo polimorfismo. Per fare qualche nome mi basti il citare i curiosi brachiblasti dei Crataegus L., le gemme dell’ A- cer pseudo-platanus L. (nelle quali ho riscontrato lo stesso caso che il Marty descrive per Il Acer platanoides L.); le pianti- celle germoglianti di Vitis vinifera L., di Ailanthus glandulosa Desf., di Rubus sp., di Chondrilla juncea L.; i polloni di Quer- cus robur L., di Populus sp., di Platanus orientalis L., specie questa che fra le altre assai bene si presta ad illustrare il fenomeno coi suoi frequenti polloni a foglie inferiori con base acutamente cuneata, nervatura primaria unica sino ad un terzo della lunghezza del lembo fogliare ed ivi tripartita in rami di quasi uguale po- tenza, mentre le foglie superiori rassomigliano perfettamente a quelle ordinarie della chioma, e le medie formano una serie non interrotta di gradazioni tra l uno e I altro tipo fogliare. Ma tra gli altri debbo accennare al bel caso ché ho potuto osservare |’ estate scorso nel Zilia platyphylla Scop. a Fognano sulle colline di Faenza. Si tratta di circa ottanta esemplari che ombreg- giano il viale che dalla stazione ferroviaria conduce al paese. Il piede — di tutti questi alberi era circondato da una corona di numerosi pol- loni a foglie per vari gradi manifestamente tendenti alla triloba- zione: quelle (non molte) che possedevano il lembo integro erano DI PALEONTOLOGIA 349 perfettamente simmetriche e prive affatto di quella curiosa ed ele- gante asimmetria caratteristica dei tigli. Inoltre le foglie di tali polloni erano con straordinaria frequenza anomalé nel contorno generale del lembo, nella dentatura, e persino nella nervazione : ma di ciò mi occuperò di proposito in altro lavoro. È poi da no- tarsi che i semi di questa specie germogliando danno origine ad una pianticella colle due prime foglie profondamente lobate (1). Essendo questi i dati principalissimi e maggiormente degni di nota, mi pare affatto arbitrario il cercare in condizioni ataviche la causa di questo speciale polimorfismo la cui interpretazione devesi invece chiedere alla biologia e alla fisiologia. Infatti si comprenderebbe come le prime foglie delle giovani pianticelle germinanti potessero riprodurre forme ataviche giusta l'ipotesi biogenetica dell’ Haeckel (2); ma a qual titolo si do- vranno riconoscere per forme ataviche quelle che si sviluppano in età relativamente avanzata nei polloni e nelle gemme normali dopo il pieno e completo sviluppo del tipo che sarebbe il solo ritenuto specifico ? perchè questo periodico ritorno a forme ataviche in uno stesso individuo quando ragioni biologiche di difesa entro la gemma, e ragioni fisiologiche di nutrimento bastano a spiegare tale poli- morfismo ? L’ essere i tipi fogliari speciali caratterizzanti i polloni localiz- zati in tutti tre i casi (gemme normali, polloni, piantine germo- glianti) nella parte bassa della pianta; La differenza che a tale riguardo si osserva tra i polloni e le gemme normali da un lato, e le piantine germoglianti dall’ altro (le foglie di tipo speciale si osservano nel primo caso in più nodi consecutivi, solo nel primo nodo nel caso dei germogli), differenza spiegabilissima colla mole maggiore e colla maggior complicazione della gemma svernante, nella quale molte sono le foglie che (4) A Contribution to our Knowledge of Seedlings. John Lubbock, 1892. (2) La così detta legge biogenetica fondamentale proclamata dall’Haeckel (e contemporaneamente dal Miller nel 1864) non è una legge, bensì una ipo- tesi che solo in alcuni casi si trova avverata. I fatti contemplati da questa ipotesi erano noti già sino dall’ antichità alla scuola peripatetica, come si può vedere nelle opere di Aristotile, e più tardi nel medio evo San Tommaso e gli scolastici li spiegavano colla successione delle forme, in altri termini come una necessità fisiologica dello. sviluppo progressivo. Il Meckel pure, nel 1821, ne parla senza dare peraltro alcuna spiegazione dei fatti, che si limita prudentemente a constatare. Rivista Italiana di Paleontologia. — Dicembre 1896. 25* He eee Te E RSE Dh iy | li oa a n . Se THe, A _ 350 RIVISTA ITALIANA stanno racchiuse, mentre il germoglio emette a poco a poco le proprie foglie dopo l’uscita dall’ invoglio seminale ; E finalmente il caso nel tiglio dei polloni a foglie a lembo integro che non accennano per nulla alla singolare asimmetria propria alle foglie ordinarie, il che fa capire che altri fenomeni biologici si compiono dalle foglie dei polloni e altri diversi da quelle della chioma ordinaria ; Queste, dico, sono ragioni più che sufficienti a favore di un’ interpretazione biologica di questo polimorfismo e ne escludono affatto il carattere atavico. E le frequenti anomalie che sono anch'esse una caratteristica dei polloni in genere, e che tanto spiccatamente io ho potuto osser= vare nel Tilia platyphylla Scop. sono ancora spiegabili con cause fi- _siologiche. I polloni invero derivano o da gemme normali sin al- lora dormienti o da gemme avventizie sul caule e sulla radice. In quest ultimo caso, la perturbazione morfologica avvenuta nell’ ar- chitettonica della pianta, colla produzione delle gemme avventizie, renderebbe pienamente ragione delle anomalie che si osservano nelle foglie di tali gemme. E anche supponendo che i polloni più spesso derivino da gemme normali dormienti, non si avrà, è vero, perturbazione morfologica; ma come negare una profonda pertur- bazione fisiologica nella ripartizione dell’ alimento in causa del tempo, del luogo e del modo di: svilupparsi di tali gemme ? E poi io stesso ho riscontrato lo stesso fatto osservato dal Marty a Cantal, ma non sull’ Acer platanoides L., bensì sull’Acer pseudoplatanus L., e allora sarebbero queste due specie sorelle ? non mi oppongo certo a tale opinione, ma mentre il fitografo di piante dell’ attualità non ha ancor azzardato alcun giudizio, oserà forse pronunciarsi un paleofitologo col moncone di foglia che solo possiede ? E non ho sinora espresso alcun dubbio sulla esatta determi- nazione delle filliti citate dal Marty; ma saranno esse veramente di Acer? % Non starò ora a dilungarmi sopra questo argomento; noto solamente che a poco a poco la paleofitologia sente sempre più il bisogno di rifarsi dai fondamenti se non vuol costruire un edifizio grande e bello, ma simile a quelli che sogliono fare i fanciulli colle carte da gioco, cui fa crollare il movimento che all’ aria può im- primere una mosca! E di questo tardivo ma savio pentimento che ora fortunatamente pare farsi strada tra i paleofitologi ho recente prova nella descrizione di una flora fossile dei gessi anconitani DI PALEONTOLOGIA sol che il prof. Paolucci ha testè pubblicato (1). Il lavoro che si dovrà intraprendere in questo senso è colossale e superiore alle forze di un uomo, giacchè si deve tutto creare, occorrendo anzi- tutto uno studio. generale e speciale di morfologia sulle foglie delle piante viventi, e molti essendo i pregiudizi da abbattere. La sola iniziativa basta a dare al Paolucci un titolo di beneme- renza scientifica, sebbene il suo lavoro nei dettagli possa trovarsi, anche considerato come abbozzo, alcun poco deficiente (2). Ed ora credo d’ avere dimostrato più che a sufficienza come (purtroppo per il Marty, il cui lavoro avrebbe aperto la via a una lunga serie di scoperte filogenetiche) nemmeno nel regno vege- tale si verifichi troppo spesso quella che Il’ Haeckel chiama legge biogenetica fondamentale. E terminando faccio voti a che la Natura venga studiata positivamente, non solo quando si tratta delle manuali minuzie della preparazione di un animale o di una pianta e della loro illustrazione a mezzo di descrizioni elaborate e di eleganti disegni e fedeli fotografie, ma ancora, e più, quando si arriva a dover interpretare i fatti stessi, nel che il naturalista è veramente scienziato, cioè filosofo. Allora la sola logica è lo stru- mento di cui si deve far uso: la fantasia è un’ arma troppo peri- colosa in mano allo scienziato ! (1) L. Paolucci — Nuovi materiali e ricerche critiche sulle piante fossili dei gessi di Ancona. Vedasi questo periodico, vol. II, 1896, pag. 246. (2) Ad esempio non comprendo come il Paolucci possa dare lieve im- portanza alla rete venosa delle foglie. Certamente, questa, non sempre è a di- sposizione del paleofitologo, ma sarebbe bene ricordare ancora che spesso |’ im- possibilità di una determinazione seria delle filliti dipende appunto dal non potersi osservare la rete librolegnosa, e che, d’altronde per la scienza sarebbe assai meglio il non possedere certe diagnosi. IX. Di un nuovo genere di Apiaria fossile nell’ambra di Sicilia (Meliponorytes succini - M. sicula). | Nora pi ALEssanpro Tost (TAVOLA VI) Et latet, et lucet Phaetontide condita gutta Ut videatur apis nectare clausa suo. Dignum tantorum pretium tulit illa laborum ; Credibile est ipsam sic voluisse mori. MARTIALIS M. V. - Epigrammata, Liber 4. MELIPONORYTES n. gen. (Melipona e éguxtys = fossile). Si avvicina al gen. Trigona ed anche al gen. Tetragona per la gracilità degli arti e lunghezza del collo; ne differisce per gros- sezza e forma elissoidale dell'addome, non che per l’obliterazione della 2* vena transverso-cubitale dell’ ali anteriori che I’ avvicinano al gen. Melipona (s. str.). Meliponorytes succini n. sp. — Lunghezza totale del corpo mm. 4: di colore oscuro, eccetto l’addome che si mostra di color rossastro. Capo — Ha forma subquadrangolare ed alquanto schiacciata. Occhi assai grandi, ovali, allungati, integri, sfaccettati, glabri. Occelli. pure grandi, disposti sul vertice del capo in linea leggermente curva in avanti. I due laterali for- mano come due leggiere prominenze; il me- diano si trova un po’ infossato in un solco tra i due primi. La faccia è un po’convessa, pubescente: area facciale elissoidale, leggermente promi- nente, pelosa: il clipeo di forma quasi trian- golare, pure provvisto di peli. Il vertice pre- " Fig. 1 - Faccia della senta due rialzi a guisa di cornetti separati dal M. succiîni (17: 1). solco mediano. Antenne di 12 articoli. Lo scapo è lungo 1/3 circa dell’an- tenna, alquanto schiacciato e leggermente piegato a gomito alla sua inserzione. ll flagello è lungo il doppio dello scapo. Il 2° articolo è globoso-ovoidale, il 3° caliciforme, slabbrato da un lato. Gli articoli iy seguenti sono cilindrici, eccetto Il’ ultimo che è conico, e tutti pressochè uguali in lun- ghezza. Gli articoli 4-12 sono rivestiti di corti e fitti peli e forniti di piccole fossette disposte regolarmente in serie. Fig. 2 - Antenna della M. succinî (17: DI PALEONTOLOGIA 353 eee eeeeeeeeyseyeevseeeuseeenenertersaneressesepenereeeeseaseaereseseeseesstsesensustsssensessneatseacsaeseusnesesesnasseesenannstastrssesseeaehenasesnaresesesyTe hasan esvesiae Organi boccali — Labbro superiore sporgente, roton- deggiante ed incavato a guisa di scodella. Mandibole strette al- l'inserzione ed allargate all’estremita che presenta due leggeri solchi. Lingua assai lunga, ripiegata, provvista di peli e con apice dilatato. Mascelle lunghe, prive di palpi. Palpi labiali di 4 articoli; il 1° assai lungo, il 2° più corto e finiente in punta; il 3° ed il 4° simili fra loro, presi insieme hanno rig. 3 - Organi la lunghezza del 2° e sono inseriti a lato di questo boccali della M. e ripiegati. succini (17:1). Collo che si protende assai in avanti del torace. Torace — Pronoto molto ridotto, che rimane in gran parte coperto dal mesonoto. Il mesonoto arcuato a guisa di una grossa gibbosità si prolunga assottigliandosi in addietro in uno scutello cavo, triangolare, che cuopre quasi tutto il metanoto. Il mesonoto è ricoperto di folti e lunghi peli che si osservano shecialmenty nei bordi, e che all’ estremità dello scutello : si mostrano ripiegati in alto. Epimeri assai grandi, convessi in forma di scudo, pubescenti con peli all’orlo inferiore. Sotto l’inserzione delle ati, si osserva una piccola fossetta rotondeggiante, lo stigma del mesonoto. Il metanoto è largo al principio e va restringendosi verso I’ estremità Fis 4 è Torace della M. succin? a guisa di un cono tronco ed è rive- PR stito di corti peli. Nella sua metà anteriore, mostra in ciascun lato uno stigma in forma di fossetta elissoidale, di grandezza tre volte maggiore di quello del mesonoto. Ali — Tegole delle ali assai grandi. Membrana delle ali ialina, pubescente, che sorpassa in lunghezza l’addome. Ali anteriori — Stigma dell’ala anteriore ben distinto, di forma lanceolata. Co- sta e subcosta pa- rallele, pressochè della stessa lunghezza. Ve- nature cubitale e bracchiale ravvici- nate e quasi parallele. Vena trasversa ordinaria non molto discosta dalla forca del cubito. Una sola cella cubitale chiusa da una sottile ve- Fig. 5 - Ala anteriore di M. succini (17:1). 304 RIVISTA ITALIANA weveerurevsveryepeeereeresuveryreryususevervae¥HPONS¥USESERYSS¥SRUESEEENNESTESEEENSSSY SESE Y Rae aren SSH YOVESUNESTTIVIFYNETESSESVY YSU TSE YYVUVYNSWES SEV EVEN SSSSSSUED TET ES SORE DESSE natura, che non sempre è possibile riconoscere con certezza, di forma quasi pentagonale: non riceve nessuna nervatura trasversa. 2° cella cubitale aperta che riceve la vena cubitale transversa. Una sola cella discoidale allungata, quasi della stessa forma e grandezza di quella bracchiale. Cella radiale allungata, lanceolata, av- vicinata all’orlo dell’ala ed aperta alla sua estremità. Le ali inferiori sono ripiegate così da non potersi con chiarezza descrivere e figurare; però si scorgono venature ben distinte e vi si osserva un lobulo grande e rotondeggiante. Zampe — Le zampe anteriori sono mu- nite di stregghia. Nel punto d’ articolazione del Fig. 6 - Zampa tarso si osserva un’escavazione rivestita di peli e anteriore della M. ; ‘i : 5 succini (17:1), SOTMONtata da una scaglietta in forma di spatola molto sottile ed appuntita. Corrispondentemente a questa si osserva nel 1° articolo del tarso, un’ incavatura semilunare, con la superficie rigata da sottili e spesse strie. Il 1° articolo del tarso ha la lunghezza degli altri articoli presi insieme, edè rivestito di peli e forti setole. Le zampe posteriori presentano la tibia ben sviluppata, rivestita di folti e lunghi peli ed anteriormente munita di peli e setole più rade e robuste. 1° articolo del tarso dilatato e, come la tibia, munito di peli e setole. Gli altri articoli del tarso sono piriformi, pressochè della stessa gran- dezza, eccetto l’ ultimo che si presenta più lungo, i cilindroide, ed è fornito di unghie grandi ed ap- ig 7- Zampa poste- x A - ò 5 riore di M. succini puntite, munite di un pulvillo ben sviluppato. feti, L’addome ha forma ovoidale ; segmenti quasi tutti della stessa grandezza, pubescenti e con fascia di peli più lunghi all’ orlo posteriore. Il 1° ha una forma un po’ stretta e conica, e presenta anteriormente una escava= zione. Il ventre si riconosce legge- rissimamente carenato ed i segmenti ventrali sono forniti di una fascia di peli abbastanza lunghi, e presentano un leggiero solco mediano che segue la direzione delle fascie. L’epigidio è pure rivestito di folti peli, Fig.8- Addome di M. succîni (17:1). — eee ye DI PALEONTOLOGIA 305 Meliponorytes sicula n. sp. — L'unico esemplare di questa specie di apiaria presenta il corpo deformato ed in gran parte distrutto. Si distinguono però abbastanza bene il capo, il mesonoto, un’ala anteriore e i tarsi posteriori con qualche segmento dell’ addome. Queste parti sono di colore oscuro; da esse si può riconoscere che questa specie è tre volte circa maggiore della specie precedente. Il capo, sebbene alquanto deformato, è simile a quello della M. succini; gli occhi grandi, ovali, integri; occelli disposti come nella specie precedente; antenne di 12 articoli. Le man- dibole sono lunghe ed allargate con due leggeri solchi all’estremità ; mascelle prive di palpi; palpi labiali di 4 articoli come nella M. succini; lingua lunga, coperta di peli. Del torace è ben conservato il mesonoto che si presenta un po’meno arcuato che nella specie precedente, con scutello assai prominente, ed è rivestito di folti e lunghi peli. Nell’ala anteriore, sebbene un po’ guasta, si distinguono una cella cubitale chiusa e la cella radiale aperta all’ estremita, come nella M. suc- cini. Manca lo stigma alare. Il 1° articolo dei tarsi è più stretto e lungo cheFig.9-Tarso poster. sito 5 3 5 x 5 di M. sicula (6:1). nella M. succini; l ultimo articolo è assai lungo, cilindroide, munito di due robuste unghie con pulvillo. I resti di questa specie la fanno riconoscere dello stesso genere della precedente; ne differisce oltre che per la grandezza, anche per la forma del 1° articolo dei tarsi posteriori, e più per la man- canza dello stigma alare che l’avvicina al gen. Melipona (s. str.). Le due specie descritte si trovano nell’ambra di Sicilia della ricchissima collezione del Museo di Mineralogia dell’ Università di Bologna (1). La M. succini si trova assai abbondante, avendone rinvenuti più di otto esemplari; ed in un sol pezzo d’ambra della grossezza di poco più di una nocciuola se ne trovano tre. Nel pezzetto d’ambra in cui è inclusa la M. sicula si trova (1) Debbo rendere vivissime grazie al prof. Luigi Bombicci che mise liberalmente a mia disposizione 1 pezzi d’ ambra insettiferi di detta preziosa raccolta; ed ai professori Carlo Emery e Giovanni Gribodo che mi furono larghi di consiglio e di aiuto. anche un esemplare della M. succini ed il mesonoto di un esem- plare distrutto della stessa specie. In generale gli esemplari sono mal conservati, specialmente l'addome; mentre il mesonoto col suo caratteristico scutello meglio di ogni altra parte si è conservato. Due esemplari, che mi servirono per descrivere e figurare la M. succini, sono integralmente conservati in tutte le loro parti. ‘Questi sono inclusi in due pezzi d’ambra uguali per grandezza, colore, trasparenza, e lavorati in una forma simile, così che con sicurezza può ritenersi appartenessero originariamente ad uno stesso pezzo d’ambra. ; È da notarsi infine un esemplare di M. succini che presenta le zampe ricoperte di una sostanza biancastra, probabilmente polline. Fino ad ora non abbiamo descrizioni di apiarie fossili del gruppo | delle Melipone ; solamente ne danno un cenno il Burmeister H. ediil BrischkeD: Burmeister nel suo « Handbuch d. Entomologie (t. 1. p. 636)», enumerando gl’ insetti fossili allora conosciuti, ricorda per la fam. delle Apiarie, da esso osservate nell’ambra di Prussia, solamente « una forma assai piccola che sembra appartenere al gen. Trigona L. « indigeno dell'America Meridionale. » — Brischke poi, in una lista sommaria che dà degli Imenotteri dell’ambra della collezione di Menge « Die Hymenopteren des Bernsteins p. 1 », accenna, fra le altre apiarie, a « due apidi che « per la venatura delle ali assomigliano al gen. Melipona dell’ A- « merica Meridionale, ma ne differiscono per la forma delle zampe. » . Il trovarsi adunque delle Melipone, e nell’ambra di Prussia e in quella di Sicilia, ci fa conoscere che specie di questo gruppo erano comuni in Europa nell’Epoca terziaria. Se poi si consideri che la M. succini è assai mumerosa in. questi pezzi di ambra insettifera rispetto agli altri imenotteri fossili che, tranne le formiche, sono scarsissimi; e più ancora se si con- sideri che si trovano avvicinati 2-3 esemplari in un sol pezzo, si è tratti a credere che anche questa specie vivesse allo stato sociale e gli esemplari studiati siano delle operaie. — so Di PALEONTOLOGIA 357 REZRENARAA DARA FAMA AA n BADA AMARAMM amp w an dn meme nannnnanammnnnnnnnnncasnnamnnnannamnnnenannanennannansnannnaanenannnnnananennannnnanennasanamamnnnnamnennsnnaanarancasacacnneenenena NOTEZIESVARIE È uscito in questi giorni il secondo volume della traduzione dell’ Aspetto della terra, la celebre opera del prof. Suess (1). Noi non possiamo fare a meno di raccomandare caldamente que- sta pubblicazione ai cultori della geologia. Nessuna delle opere geologiche pubblicate in questi ultimi anni è così importante ed utile come questa dell’ illustre professore viennese. Si può dire con certezza che dalla classica opera di Humboldt ad oggi nes- sun lavoro è comparso che, così altamente comprensivo, abbia sin- tetizzato tutto quanto si conosce della Terra, non solo dei tempi trascorsi ma anche del presente. È da notarsi poi che ognuna delle parti dell’opera, mentre è collegata colle altre in un tutto armonico, può anche considerarsi come una cosa a sé, perfettamente indipendente. La prima parte, la cui traduzione venne pubblicata sin dal 1894, tratta dei movimenti della Terra; questa seconda parte si occupa delle montagne; la terza tratterà dei mari e dei continenti. L’ Italia, di cui Suess è ammiratore entusiasta e conoscitore profondo, occupa in tutta l’opera un posto importante; ma gli esempi e le illustrazioni son presi da tutte le parti del globo. Non solo il geologo, ma il geografo, il naturalista, il letterato trove- ranno in quest'opera quanto è necessario sapere, anche come col- tura generale. La traduzione è stata accuratamente eseguita, e I’ editore Spoerri nulla ha tralasciato per rendere il libro bene accetto, sia per le illustrazioni e le tavole che accompagnano il testo, sia per la cor- rettezza e l'eleganza dell’ edizione. ‘Ci auguriamo quindi che il pubblico italiano voglia fare buona accoglienza a questa pubblicazione, acciocché, incoraggiati dal suc- cesso, il traduttore e I’ editore possano presto pubblicare anche le parti rimanenti. via Annunziamo con piacere la pubblicazione della parte XX del- l'opera: I molluschi dei terreni terziari del Piemonte e della Liguria del prof. Federico Sacco. Essa contiene: Caecidae, Verme- (1) Traduzione dal tedesco del dott. Vinassa de Regny. Pisa, Enrico Spoerri editore. — Un volume di 490 pag. in 8.° — Prezzo L. 18. 358 RIVISTA ITALIANA tidae, Siliquariidae, Phoridae, Calyptreidae, Capulidae, Hippo- nycidae, Neritidae e Neritopsidae, e costituisce una memoria in 4° di 65 pagine con 5 tavole, le quali contengono 334 figure. x * x Fra i lavori pubblicati all’estero in quest’ anno, e che presen- tano carattere sintetico fondamentale, occupa certamente il primo posto l’ Essai de paléontologie philosophique (ouvrage faisant suite aux Enchainements du monde animal dans les temps géolo- giques) del prof. Alberto Gaudry (1). Chiarezza di vedute, abbondanza di dati positivi, vastita di concetto, fanno di quest’ opera uno dei trattati piu splendidi di paleontologia, nel quale la moder- nita delle idee si concilia colla fede nell’ esistenza di un ente su- premo e regolatore. | Nell’ introduzione e nelle conclusioni dell’ opera l’A. si pro- pone appunto di dimostrare che un piano domina la storia della natura e che le forze non possono esistere senza un motore. I ca- pitoli intermeai trattano: 1° dell’ unità del mondo animato, nel quale si può seguire lo sviluppo come in un individuo; 2° della moltiplicazione degli esseri; 3° della loro differenziazione; 4° del- l'accrescimento del loro corpo; 5° del progresso dell’ attività nel mondo animato; 6° del progresso della sensibilità; 7° delle appli- cazioni pratiche dello studio dell’ evoluzione. »*a Un’ altra importante recentissima pubblicazione è il Catalogue des Bibliographies géoloziques compilato dal signor Emm. de Margerie, col concorso dei membri della. Commissione biblio- grafica del Congresso G2ologico Internazionale (2). È uno splen- dido volume in 8°, di XX e 733 pagine, il quale, senza avere la pretesa di essere una bibliografia della geologia (che richiederebbe ben altre proporzioni), è un accurato, ordinato e completo reper- torio, che giustamente può essere denominato: Bibliografia delle bibliografie geologiche. Questo lavoro deve certamente essere co- stato molto tempo e molto denaro al signor de Margerie, al quale scienziati e bibliotecari saranno oltremodo riconoscenti. La materia è anzitutto divisa in due parti: una generale ed una regionale. La prima abbraccia le seguenti sezioni: A, storie e (1) Paris, Masson e C. — 230 pagine in 8°, con 204 incisioni nel testo. (2) Paris, Gauthier Villars et Fils. Di PALEONTOLOGIA 309 TAN ntassasinasecenaned Race a Sear sar etapa Skat oR eae HS ae hse ni ENI bibliografie dell’ insieme della geologia; B, bibliografie periodiche (relative: 1° alle scienze naturali in generale, 2° alla geologia e alla mineralogia in generale e all'arte delle miniere, 3° ai rami speciali della geologia); C, bibliografie personali; D, bibliografie per ma- terie; E, geologia geografica in generale. La parte regionale ab- braccia altrettante sezioni quanti sono gli stati, o i gruppi di stati, e ciascuna sezione comprende: 1° le generalità; 2° i cataloghi delle pubblicazioni dei servizii geologici officiali; 3° i quadri generali delle raccolte periodiche; 4° le bibliografie periodiche; 5° i cataloghi di biblioteche; 6° le bibliografie personali; 7° le bibliografie per materie; 8° le bibliografie regionali e locali. Per facilitare al lettore le ricerche in questa enorme raccolta di materiale bibliografico, VA. ha fatto seguire tre indici alfabetici: uno, dei nomi degli autori, l’ altro, delle materie principali, e il terzo, dei nomi geografici. Quest’ opera, destinata ad essere di somma utilità ai cultori delle scienze geologiche, non è stata messa in commercio. Il si- gnor de Margerie ne possiede però un certo numero d’esem- plari, che tiene a disposizione del pubblico, al prezzo di 25 franchi. E. PERSONALIA Il 21 decembre cessava di vivere in Modena, ove da lungo tempo si era stabilito, l’ ab. Giuseppe Mazzetti. Nato a Montese, e spesso vi tornava, fu la più chiara dimostrazione del dettato che i fossili si trovano sempre dove trovasi un geologo. Datosi tardi nella sua vita alle ricerche di geologia, ebbe deficiente la cul- tura preparatoria a questi studi, e ciò sentivasi principalmente nei lavori di pura geologia; ma nelle ricerche di paleontologia avendo avuto il sano criterio di circoscriversi ad un solo argomento, agli echini terziari, presto acquistò in essi una singolare familiarità e potè, lodato dai maggiori tra gli echinologi, illustrare i numerosi avanzi di quest ordine raccolti nell’ Appennino e nei colli Vi- centini. Le sue prime pubblicazioni cominciano nel 1872, precisamente con una nota di fossili di Montese, e fu questo il suo argomento prediletto. Si occupò anche di echini viventi, specialmente di quelli del Mar Rosso, e più avrebbe fatto senza le grandi difficoltà alle quali ognuno va incontro per raccogliere il materiale necessario. 860 | RIVISTA ITALIANA unlusenenaeeenzzzonez aaa zanna e none een einer aw ae anon ad ewsascecaes nee, sentimento innato d’indipendenza, per il quale non aveva mai luto limitare la sua libertà contentandosi del poco ereditato « tori della SMod italiana. Tributando l’ estremo saluto alla sua salma in Modena, minciai con le parole « modesto e dotto », e mi parve di compe diare in esse completamente la sua vita, le sue opere. D. PANTANELLI. x* x Ro Abbiamo inoltre a lamentare la perdita recente e immatur di un altro nostro chiarissimo collega della Società Geoleeiae seguenti a « Le valli del Leogra, di Posina, di Ein pi l’Astico nel Vicentino », « L’ anfiteatro morenico dell’ Astico l’ epoca glaciale nei i Sette Comuni », « « Rapporti della Pace Veneto ». Dott. Carlo Fornasini, redattore responsabile. Indice e frontispizio del volume II della « Rivista » saranno distribuiti quanto prima agli abbonati che a- vranno pagata la loro quota per l’anno 1806. Hanno pagato l’abbonamento alla « Rivista » per l’anno 1896 1 signori: Aichino ing. Giovanni Baldacci ing. Luigi Berti dott. Giovanni . Bombicci prof. Luigi. Botti comm. Ulderico Cacciamali prof. G. B. . . Cerulli Irelli dott. Serafino Ciofalo prof. Saverio. De Alessandri dott. Giulio . È De Angelis d’Ossat dott. Crane 4 De Bosniaski cav. Sigismondo De Gregorio march. Antonio (2 copie) . Welzado cay. J. FUN... We Vonol Lefort’ ston. Pi... Dervieux sac. Ermanno . De Stefani prof. Carlo . Di Rovasenda cav. Luigi Dollfus sign. Gustavo Fabrini prof. Emilio . Foresti dott. Ludovico Fuchs dott. Teodoro . Gaudry prof. Alberto Issel prof. Arturo . Lovisato prof. Domenico Malagoli prof. Mario Mannai sign. Edoardo Mariani prof. Ernesto Meli prof. Romolo Meschinelli prof. Luigi . Mircea ing. C. R. . Neviani prof. Antonio (2 ua Oppenheim dott. Paolo. . . Pantanelli prof. Dante Roma Roma Bologna Bologna Reggio Cal. Brescia Teramo Termini Im. Torino Roma S. Giuliano Palermo ‘Lisbona Frontenex Torino Firenze Sciolze Parigi Chieti Bologna Vienna Parigi Genova Cagliari S. Remo Cagliari Milano Roma Vicenza Bucarest Roma Charlottbg. Modena Parona ey Cate Fabrizio Patroni dott, Carlow 247) Peola prof. Paolo: Portis prof. Alessandro. . Regalia dott Ettore: Rivacdortt, Carlos. Rothpletz, prop eee. th Sacco profi Mederico 4... Salmojraghi ing. Francesco Salomon dott. Guglielmo . Stefanescu prof. Gregorio . Tellini: prof Achille... Tosi dott. Alessandro . . Trabucco prof. Giacomo . Tuccimei prof. Giuseppe . Vinassa de Regny dott. P. E. Viola ange Carlo: age os Zezi INS: RICO, AI Rimini | ; Fi irenze e SE Do), ologia = Come KE Sol U (È Anno I Zliot.CalzolarieFerranio Mi ie 8 b ar se FRESE, 5 ir i oe ‘ ni i rat a Anno 1696. fav I fiv [t. di Paleontologia t.Bruni PAVIA = L Pipedlio dis. i maine -—rtocoutttà. Guile tt) O= Anno I ‘i TR raga Weve C Eliot. Calzolari eFerrario Milano M Chiavelli dis. Riv. Dh. OW Paleontologia Co evi RG "a FIT e ANI. A 7? - 14-7 La Eliot. Calzolari e Ferrario Milano L Bonomi dis. [Al 1) INIOONS SULAMONOdITHN ‘Sia ISOL 'Y ONWITW = OIMYMMHA A IMYVTOZIVO "LOINTA (wudosip |ep EgsIA) (Oouvif Ip BqslA) TA “AVG '(9681) TI ONNV “LNOBTVd “IVLI “Ala rw TL