Skip to main content

Full text of "Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an.604) [microform] : studio critico"

See other formats


MICROFILMED 1997 

JNIVERSITY OF CHICAGO LIBRAR 
1 100 EAST 57TH STREET 
CHICAGO, IL 60637 

RELIGIOUS DENOMINATIONAL 

HISTORY 
SOUTH ASIA COLLECTION 

COMMITTEE ON INSTITUTIONAL 
COOPERATION (CIC) 

Funded in part by the 

NATIONAL ENDOWMENT 
FOR THE HUMANITIES 

Reproductions may not be made without 
permission from University of Chicago Library 



luctions of copyrighted mate 

certain conditions specifi 
3W, libraries and archive 
rized to furnish a photoco 

reproduction. One of 
ied conditions is that 
copy or reproduction is not 

for any purpose other 
B study, scholarship, or rese 
ser mal^es a request for, o 
a plìotocopy or reproducti( 
ses in excess of "fair use, 

may be liable for cop 
lement. 

institution reserves tlie rie 



^ui^^^^^^ 






^^■I^Hl^^^^^^H 















STUDI E, TESTI. 

3S. 



LE DIOCESI D ITALIA 

DALLE ORIGINI 
AL PRINCIPIO DEL SECOLO VII (AN. 604) 



STUBIO CRITICO 



^' 



Mons. FRANCESCO LANZONI 



Volume Peijmo 



FAENZA 

STABILIMENTO GRAFICO K. LE(5A 

1927 



STUDI E TESTI 

PUBBLICATI PER CURA DEGLI SCRITTORI DELLA BIBLIOTECA VATICANA 



1. Vattasso M,, Antonio Flaminio e le principali poesie dèll'autojB^rafo Vaticano 2870. --. 

Tipof^rafia Vaticana. 1900. Pp. 08, in 8o (L. 5). 

2. — Le (lue Bibbie di Bovin^, ora codici Vaticani latini 10510-10511, e le loro note stori- 

che. — 1900. Pp. 48 (L. 4). 

3. Franchi de' Cavalieri P., La Passio' ss. Mariani et lacohi. — 1900. Pp. 76 con 1 

tavola (L. 8) 

4 Vattasso M., Aneddoti in dialetto romanesco del sec. XIV, tratti dal cod. Vatlc. 7654 

- 1901. Pp. 116, con 1 tavola (L. 12). ", 

5. Mercati G., Note di letteratura biblica cristiana .antica. — 1901. Pp. viin-256, con 3 
tavole doppie (L. 30). • ' 

6. Franchi de' Cavalieri P., I Martirii di s. Teodoto e di s. Ariadne con un'appendice 

sultesto originale del Martirio di s. Eleuterio. — 1901. Pp. 188, con 1 tavola (L. 20). 

7. Mercati G., Antiche reliquie liturgiche ambrosiane e roma,ne, con un excursus sui fram- 

menti dogmatici ariani del Mai. — 1902. Pp. iv-h80 (L. 8). 

8. Franchi de' Cavalieri P., Note agiografiche: I. Ancora del Martirio di s. Ariadne. — 

IL Gli Atti di s. Giustino. — 19Ò2. Pp, 40 (L. 4). 

9. — Nuove Note agiografiche: I. Il testo greco originale degli Atti delle sante Agape, 
Irene e Cliione. — II. Osservazioni sopra gli Atti dì. s. Crispina, — III. I martiri della 
Massa candida. — IV. Di una probabile fonte della leggenda dei ss. Giovanni e Paolp, 

— 1902. Pp. IV + 80 (L. 8). 

10. Vattasso M., Per la storia del dramma sacro in Italia. 1 Nuovi aneddoti drammatici 
in antico dialetto romanesco. — 2. Le rappresentazioni sacre al Colosseo nei secoli XV^ 
e XVI secondo nuovi documenti tratti dall'archivio deli' Arciconfraternita di S. Lucia 
del Gonfalone. — 3. Antichi inventari di vesti e di attrezzi usati nelle rappresentazioni 
dalla Compagnia del Gonfalone. — 4. Il dramma della conversione di S. Paolo, rima- 
neggiato da fra' Pietro d'Antonio da Lucignano. — 1903. Pp. 132 (L. 15). 

11. Mercati €r.. Varia sacra, fase. I: 1. Anonymi Chìliastae in Matthaeum fragmenta — 
2. Piccoli' supplementi agli scritti dei Dottori Cappadoci e di S. Cirillo Alessandrino. — 

1903. Pp. 90 in 40 (L. 12). 

12. — 1. Un frammento delle Ipotippsi di Clemente Alessandrino. — il. Paraiipomena Am- 
brosiana con alcuni appunti sulle benedizioni del cereo pasquale. — 1904. Pp. 48 (L. 5). 

13. — Catalogo sommario della Esposizione Gregoriana, aperta nella Biblioteca Apostolica 
Vaticana dal 7 all' Il Aprile 1904, a cura della Direzione della medesima biblioteca. 
Ed. 2a. — 1904. Pp. 76 (L. 6). 

14. Vattasso M., Del Petrarca e di alcuni suoi amici. 1. Due lettere del Petrarca, una del 
Boccai.'cio, quattro di Barbato da Sulmona ed una di Niccolò Acciaiuoli, di Nicola e di 
Napoleone Orsini. — 2. Cenni sulla vita e sulle opere di Gabrio de' Zamorei. — 3. Di 
Moggio de' Mòggi) da Parma e dodici sue poesie ora per la prima volta pubblicate. — 

1904. Pp. 112 (L. 15). 



STUOIE TESTI. 

35. 



LE DIOCESI D'ITALIA 

DALLE ORIGflNI 
AL PRINCIPIO DEL SECOLO VII (AN. 604) 



STUDIO ORITIOO 



DI 



\ 



Mons. FRANCESCO LANZONI 






FAENZA 

STABILIMENTO GRAFICO F. LE(3A 

1927 



V. 



IMPRIMATUR 
t losEPHus Palica, Archiep. Phìlìppen., Vices gerens. 



\ 



\ >- 



PIO XI 



PONTIFICI MAXIMO 



SEPTVAGENAEIO 



AVOTOR GEATVLABVNDVS 



D. D. D. 



SPIEGAZIONE DELLE SIGLE. 



AS = Ada Sanctonim dei Bollaiidisti. Cito la terza edizione. 

BHG — Bibliotheca hagioyrafica graeca. Eclideruid sodi Bollandiani. Editio al- 
tera, Bruxelles, 1909. 

BHL = Biblioth. hag. latina antiquae et mediae aetatis. Edid. soc. Boll., Svoli., 
Bruxelles, 1898-1911. 

BHO — Bib. hag. orientalis. Ed. soc. Boll, Bruxelles, 1910. 

B, E, W, L, R ecc. = Codici bernènse, epternacense, wissenburgense, lauresha- 
mense ecc. del Martyrologium Hierouijmiamim ad fidem codicum adiectis 
prolegoments. Ediderunt loh. Bapt. de Rossi et Ludov. Diicltesne, in Ada 
Sandorum, novembris, II, pp. [I-LXXXII, 1-195]. 

CIL = Corpus inscriptionum latinartim Consilio et. auctoritate acadetniae litte- 
rarum regiae Borussicae editum, voli. XV, Berlino, 1863-99. 

CSEL = Corpus scriptorum ecclesiasticorum latinorum, collezione di Vienna. 

J-L = Jaffé-Loevvenfeld, Regesta Pontificum Romanorum ab condita Ecclesia ad 
annum post Cliristum natum MCXCVIII, 2a ediz., 2 voli., Liiisia, 1888. 

F. G., F. L. = Fatroloyiae cursus completus, accurante J. P. Bligne, serie greca, 
Parigi, 1857-66; serie latina, Parigi, 1844-55. 

RIS = Rerum italicarum scriptores (Milano, 1723-51). Ogniqualvolta si cita la 
nuova edizione (Lapi-Zanichelli) viene notato. 

Dell' Ughelli, Italia Sacra, si cita ordinariamente la seconda edizione, Venezia, 
1717-22. 



INDICE DELL'OPERA 



PAG. 

Dedica v 

Spiegazione delle sigle . . . ; . vii 
Introduzione 1 



La Regione I. 



I. - Latium Vetus 



93 



Roma 93 

Colonia Ostia, Ostia Tiberina (Ostia) 98 
Portus Ostìensis, Poi'tus Urbis Ro- 

mae, Portus Romanus (Porto) . 110 

Albanum (Aibano) .118 

Subaugusta (Centocelle) .... 120 

Labicum (presso Monte Compatri) . 126 

Gabii (Castiglione) 129 

. Praeneste (Palestrina) 132 

Trebiae, Trebia) Treba Augusta (alle 

sorgenti dell'Annio) 134 

Tibur (Tivoli) 134 

Nomentum (Mentana) 139 

Ficulea, Fidenas 144 

li. - Latium adiectum (Ciociaria e 

Campania) 144 

Antium (Porto d'Anzio) ...... 144 

Tres Tabernae > • • 145 

Velitrae (Veli etri) 145 

Privernum, Pipernum (Priverno, Pi- 
perno vecchio)? 147 

Setia (Sezze)? 147 

Tarracina (Terracina) 147 

Fundi (Fondi) 157 

Formiae (Mola di Gaeta) .... 163 
Menturnum, Minturnae (Minturno 

vecchia) 165 



PAG. 

Signia (Segni) 165 

Anagnia (Anagni) 166 

Ferentinum (Ferentino) 167 

Aletrium (Alatri) 169 

Verulae, Verulum (Veroli)? ... 169 

Sora 170 

Aquinum (Aquino) ; • 172 

Casinum (S. Germano) 172 

Frosinone, Atina 173 

III. - Campania 174 

Venafrum (Venafro) 176 

Suessa Aurunca (Sessa) 178 

Forum Popilii (presso Carinola) . 185 

Teanum Sidicinum (Teano) . . . 186 

Cales (Calvi) 186 

Compulteria, Cubulteria (presso Tre- 

glia e Alvignano) 189 

Capua (S. Maria di Capua) . ''. . 189 

Atella (S. Arpino presso Aversa) . 204 

Volturnum (Castel Volturno) . . . 205 

Linternum (Foce o Lago di Patria) ? 206 

Cumae (Cuma) 206 

Misenum (Miseno) 210 

Puteoli (Pozzuoli) 211 

Neapolis (Napoli) 213 

Nola 228 

Abellinum (Atripalda presso A.vel- 

lino) 239 

Nuceria Alfaterna, Constantia (No- 

cera dei Pagani) 242 

Stabiae (Castellamare) 245 

Surrentum (Sorrento) 246 

Amalphia (Amalfi) 248 

Salernum (Salerno) 250 

Acerra, Aequana, Sinuessa, Siies- 

sula, Abélla 252 



INDICE dell'opera 



La Regione II. 

VAO. 

I. - Il paese degli Hiupini . , . . 254 

Caudium (vicino a Montesarcliio 

presso Arpaia) 254 

Beneventum (Benevento) .... 254 
Samnium (Macchia presso Reino) . 263 
Aeclanum (Le Grotte presso Mira- 
bella) ^ . 264 

Corapsa (Gonza) ? . . ' • • • • 266 

II. - Apulia ......... 266 

Aecae, Aeca (Troia) 268» 

Arpi (presso Foggia) 273 

Lucerla (Lucerà) ....... 275 

Larinuin (Larino vecchio) ... . . 277 

Sipontuin (S. Maria dì Siponto presso 

Manfredonia) ........ 277 

Garmeia, Garraeianum (vicino al 

Gargano) 284 

Salapia (Salpi) ........ 284 

Herdonia (Ordona) 284 

Ganusium (Ganosa) ... . . . 288 

Venusium (Venosa) . . . . . . 295 

Acheruntia (Acerenza) . . . . . 299 

Tranum (Trani) . 300 

Barium (Bari) . . 301 

Eugnathia, Egnathia, Gnathia (vi- 
cino a Monopoli) . ... . . 302 

Anclria, Bisceglie, Canne, Conver- 
sano,. Kuvo, Acquauiva, Bovino . 302 

III; - Galabria (Terra di Otranto) . 305 

Brundisium (Brindisi) 305 

Lippia, Lìpia, Lupiae (Lecce) . . . 310 

Tarentum (Taranto) 312 

Gallipolis (Gallipoli) 317 

Ydruntum (Otranto) ...... 317 

Ostuni 318 

La Regione III. 

I. - Lucania . 319 

Paestum (Pesto) ; trasferita in Acro- 
poli (Agropoli)? :^ . 320 

Velia (Gastellaraare della Bruca 

presso Pisciotta ?) . . . . . . 323 



PAG. 

Buxentum (Gapo della Foresta o Pi- 
sciotta in Val di Novi?) ... 323 
Blanda lulia (Porto di Sapri?) . . 323 
Gonsilinum, Marcellianum (Sala Gon- 

silina?) . ; .324 

Grumentura (Sapo.nara) 324 

Potentia (Potenza) 325 

Mdrsicum, Mariana ...... 329 

II. - BnuTTii ......... 329 

Gerillae (Girella vecchia)? . . . 331 

Tempsa, Temesa ....... 331 

Moria, Myria; trasferita a Tropeia 

, (Tropea)? . . . . . . . . .331 

Nicotera , . . . 334 

Tauriana, Taurus (a settentrione di 

Reggio) 334 

Regium lulium (Reggio di Calabria) 337 

Locri (Torre di Gerace ?) . . . . 339 

Scolacium (Squillace) . .... • • 340 

Groton, Gotroha (Crotone) ... . 342 

Thurii, Gopia Thurii (S. Marco?) . 342 

Gonsentia (Gosenza) ...... 343 

Vibo, Valentia (Vibona o Monte- 
leone ?)........... 343 

Martorano, Umbriatico, Bova, Por- 

tus Orestis 343 

La Regione IV. 

I. - Il paese dei Sabini . . ... 245 

Gures Sabinorum (presso Gorese) . 345 
Forum Novum (Vescovio presso 

Torri) 353 

Reate (Rieti) 356 

Nursia (Norcia) , ., 358 

Amiternum (S. Vittorino) ..... 359 

II. - Il paese degli Aequi e dei 
Mausi 363 

III. - Il paese dei Vestini .... 365 

Aveia Vestina (presso Fossa; tra- 
sferita a Forum Gonii (Civita di 

Bagno) .......... 365 

Auflnum (Ofena) 370 

Pinna Vestina (Civita di Penne)? . 370 

Hatria (Atri) ? 371 



INDICE dell'opera 



XI 



PAG. 

III. - Il paese dei I*eligni .... 371 

Corflnium, Valva (S. Pelino - Pén- 

tima) 372 

Sulmo (Sulmona) . 373 

V. - Il paese dei Marrucini . . . 374 

Teate MaiTucinonvni (Chicti)? . . 375 



VI. - Il paese dei Frentani . . 



377 



Ortona, Hortona 377 

Histonium (Vasto) ? . . . . . . 377 



VII. - Il paese dei Sanniti 



377 



Aufidena (Alfìdena o Castel di San- 

gro?) . . . ... ... . . . 378 

Allifae (Alife) . 378 

Bovianum Undecimanorum (Boiano) 378 

Saepiiium (Altilia presso Sepino) . 379 

Telesia (Telese) ........ 379 

Trivento, Isernia, Lanciano . . . 379 



La Regione V. 

PicENUM (il Piceno) ...... 281 

Ancona ........... 381 

Numana (Umana) ....... 386 

.Auximum (Osimo) 387 

Cingulura (Cingoli) 389 

Potentia Picena (S. Maria a Po- 
tenza) 390 

Tolentinum (Tolentino) 390 

Septempeda (S. Severino) , . . . 392 

Cluentum vicus (Civitanova) . . . 393 

Pausulae (Pausala) 395 

Urbs Salvia (Qrbisaglia) .... 395 

Falerio (Falerone) 395 

Pirinum (Fermo) 395 

Asculum Picenum (Ascoli Piceno) . 397 
Truentum, CastrumTruentinum (alla 

foce del Tronto) ....... 399 

Interamnia Praetuttianorum (Te- 
ramo) . 399 

Ofena 399 



La Reg^ione VI. 



PAG. 



Umbria 400 



I. - Umbria propriamente detta 



400 



Ocriculum, Otriculuin (Otricoli) . . 400 

Narnia (Narni) . . . . . . . . 402 

Interamna Nahars (Terni) .... 404 

Amelia (Amelia) 417 

Colonia lulia Fida Tuder (Todi) . 419 

Véttona (Bettona) . 427 

Mevania (Bevagna) 434 

Trebiae (Trevi) . . 435 

Spoletium (Spoleto) ...... 436 

Fulginiae (Foligno) ...... '446 

Forum Flaminii (S. Giovanni Pro- 

flamma) 451 

Plestia (Fistia) 453 

Tadinum (Gualdo Tadino) .... 4.53 

Colonia lulia Hispeliura (Spello) . 456 

Asisium (Assisi) 461 

Arna (Civitella d'Ama) . . . . . 480 
Iguvìum, Egubium, Eugubium (Gub- 

. bio) 480 

Tifernum Tiberinum (Città di Ca- 
stello) ... 482 

Nocera, Mariana 483 

II. - Umbria Transappenninica (Le 

Marche di qua da Ancona) . . . 487 

Camerinum (Camerino) 487 

Mitilica (Matelica) 489 

Aesis (Iesi) ? . . . 490 

Sena Gallica (Sinigaglia) .... 492 

Ostra 493 

Pitinum Mergens (presso Acquala- 

gna) ........... 494 

Tifernum Metaurum (S. Angelo in 

Vado . 495 

Forum Sempronii Fossombrone) . 495 
Fanum Fortunae o Fanestris Colo- 
nia (Fano) 497 

Colonia lulia Felix Pisaurum (Pe- 
saro) 500 

Urbinum Metaurense (Urbino) . . 503 

Sassina (Sarsina) . ... . . . 502 



XII 



INDICE dell'opera 



Iia Regione VII. 

PAG. 

Etruria o. Tuscia 505 

Lorium 506 

Caere (Cerveteri) 510 

Aquaviva (Acquaviva) . . . . . 516 

Centumcellae (Civitavecchia) . . . 519 

Tarquinii (Tarquinia) 521 

Blera (Bieda) 522 

Tuscaiia (Toscanella 527 

Visentium (Bisenzo) 527 

Forum Clodii (S. Liberato); quindi 

Manturia (Monterano) ? .... 528 

Sutriuni (Sutri) 530 

Nepet (Nepi) 531 

Ferentia, Ferentum, Ferentis (Fe- 
rente), quindi Polymartium (Bo- 

marzo) 533 

Volsinii (Bolsena) ....... 536 

Balneum regis (Bagnorea) .... 544 

Urbs vetus (Orvieto) 544 

Falerli, Colonia Faliscorum . . . 545 

Fescennia, Gallesium (Gallese)? . 546 

Horta (Orte)? 546 

Perusium (Perugia) 548 

Clusium (Chiusi) 552 

Rusellae (Roselle) 554 

Populonia 554 

Suana (Soana) ? 558 

Volaterrae (Volterra) 559 

Senae, Saena (Siena) 564 

Aretium (Arezzo) 567 

Florentia (Firenze) 573 

Faesulae (Fiesole) 582 

Pistorium (Pistoia) 584 

Pisae (Pisa) 584 

Lunae (Luni) 586 

Luca (Lucca) . 589 

Granisca, Vetralla, Vulci . . . . 606 

Provincia Sicilia. 

(Sicilia e isole adiacenti) .... 609 

Messana (Messina) 614 

Tauromenium (Taormina) .... 616 

Catina (Catania) 624 

Leontium (Lentinì) 629 

Syracusae (Siracusa) 632 



PAG. 

Agrigentum (Girgenti) . . . ., . 639 

Trecalae, Triocala, Tricola . . . 641 

Lilibaeum (Marsala) 642 

Carinae, Carina 644 

Panhormus (Palermo) 644 

Thermae Himere3,e (Termini) ? . . 650 

Tyndaris (S. Maria di Tindaro) . . 650 

Miiae, Mylae (Milazzo) ? .... 650 

Laurinum, Laurina? 651 

Melita insula (Malta) 651 

Lipara (Lipari) 654 

Provincia Sardinia. 

(Sardegna e isole adiacenti) . . . 656 

Carales (Cagliari) . 658 

Sulci (Isola di S, Antioco) .... 667 

B?orum Traiani (Fordungianus) . . 671 

Turris Libisonis (Porto Torres) . . 673 

Fausiana . 677 

Bosa, Nuoro . 679 

Provincia Corsica. 

(Isola di Corsica) 680 

Mariana 683 

Aleria 702 

Taina 703 

Aiacium (Aiaccio) . 'i03 

Saona (Sagena) 703 

Seuafer (?), Accia 704 

La Regione Vili. 

Flaminia ed Aemilia (Romagna ed 

Emilia) .......... 705 

I. - Flaminia 706 

Ariminum (Rimini) 706 

Fìcuclae (Cervia) 713 

Caesena (Cesena) 714 

Forum Popilii (Forlimpopoli) . . . 721 

Ravenna 723 

II. - Aemilia .767 

Forum Li vii (Forlì) 767 

Faventia (Faenza) 769 

Forum Cornelìi (Imola) ..... 773 



i^blCE OELIi^OPERÀ 



Xlit 



PAG. 

Claternae, Claterna (Quaderna)? . 778 

Bononia (Bologna) 778 

Mutina (Modena) . • j • • • • 790 

Regìura Lepidum (Reggio' d'Emilia) 793 
Colonia Julia Augusta Parmensis 

(Parma) 803 

Brixellum (Brescello) 810 

' Vicohabentia (Voghenza) .... 811 

Placentia (Piacenza) 813 

Montefeltro, Comacchio 819 

La Regione IX. 

Alpes Cotiae (Piemonte e Liguria). 820 

Colonia lulia Dertona (Tortona) . 820 

Aquae Statiellae (Acqui) .... 828 

Alba Pompeia (Alba) 829 

Basta (Asti) 830 

Genua (Genova) 834 

Albingaunum (Albenga) 841 

Albintimilium (Ventimiglia)? . . . 843 

Vado, Savona 844 

La Regione X. 

Venetia et Histria 846 

I. - Histria 846 

Pola 846 

Cissa 850 

Colonia Julia Parentium (I^areuzo) . 850 

Pedena (Padena o l^edena) . . . 854 

Aemona ? 855 

Neapolis (Cittanova)? 868 

Aegida, Justinopolis (Capodistria)? 861 

Tergeste (Trieste) 863 

II. - Venetia ......... 866 

Aquileia 866 

Colonia Julium Carnicum (Zuglio) . 895 
Colonia lulia Concordia Sagittaria 

(Concordia) 896 

Castellum quod Novas dicitur (pres- 
so Càorle)? 901 

Opitergium (Oderzo) 902 



PAQ. 

Tarvisium (Treviso) 902 

Acelum (Asolo) 904 

Peltria (Feltro) .905 

Bellunum (Belluno) 905 

Altinum (Aitino) 907 

Patavium (Padova) 911 

Vicetia (Vicenza) 917 

Verona 919 

Tridentum (Trento) 934 

Sabiona (Soeben) 941 

Atria (Adria) ? 943 

Mantua (Mantova)? , 943 

Colonia Cremona (Cremona) . . . 944 
Colonia Civica Augusta Brixia (Bre- 
scia) 957 

La diocesi caeliniensis, VoUvolensis, 

Ceneda e Marano 969 

La Regione XL 

JjIguria (Lombardia e Piemonte) . 971 

Bergomum (Bergamo) ..... 971 

Comum (Como) 975 

Ticinum (Pavia) 981 

Laus Pompeia (Lodi) 992. 

Mediolanum (Milano) 996 

Novaria (Novara) 1032 

Vercellae (Vercelli) 1036 

Augusta Taurinorum (Torino) . . 1044 

Eporedia (Ivrea) 1051 

Augusta Praetoria (Aosta) . . . 1052 

Pollenso 1056 

Epilogo. 

I. - Le diocesi dell'Alta Italia . 1059 

II. - Le diocesi dell' italia Media e 
Inferiore e delle isole .... 1068 

Excursus sui santi africani vene- 
rati IN Italia 1093 

Sedi vescovili e luoghi d' Italia ri- 
cordati nell'opera 1105 

Martiri e santi italiani o venerati 
IN Italia, ricordati nell'opera . 1113 



LE DIOCESI D'ITALIA 

DALLE ORIGINI 
AL PRINCIPIO DEL SECOLO VII (AN. 604) 



INTRODUZIONE 



SOMMARIO. — 1. Le storie delle diocesi antiche d' Italia nel medioevo; — 2. e 
dopo il Rinascimento. — 5. Difetti ed erróri che queste contengono ; — 
4, cause dei medesimi cioè: uso di documenti e moriumenti falsi e leggen- 
dari ; — 5. mal uso di documenti e monumenti degni di fede ; — 6. falsi, 
falsificazioni e metodi antistorici. — 7. V Italia Sacra dell' Ughelli e i con- 
tinuatori e correttori di essa. — 8. Duplice intendimento di questo studio 
critico. — 9. Sue fonti : gli scrittori ; — 10. i dittici ; — 11. i concili; — 12. le 
epistole dei papi ; — 13. i calendari, i martirologi, il Martyrologium Hiero- 
nymianum; — 14. le Gesta o Passiones martyrum. — 15. Loro fede sto- 
rica; — 16. melodi adoperati dai loro autori; — 17. la fortuna delle Gesta 
nel medioevo; — 18. in particolare le Gesta dei martiri vescovi; — 19. le Vitae 
episcoporuw ; — 20. il materiale archeologico ; — 21. Indole di questo studio. 



1. Nessuno scrittore antico ha narrato le origini delle diocesi 
d'Italia; nessuno continuò e compì le pur scarse notizie fornite da 
s. Luca sui viaggi di Paolo apostolo dalla conversione fino alla 
venuta in Koma. I primi cristiani si adoperarono a diffondere le 
loro dottrine e ad organizzare i gruppi ^ fedeli sorti dalla predi- 
cazione evangelica, ma non sentirono il bisogno di consegnare in 
iscritto il racconto dei viaggi e delle fatiche dei primi missionari ; 
uomini d'azione e non di penna, lavorarono a propagare la Chiesa, 
senza preoccuparsi di ricerche storiche, proprie delle epoche più 
deboli e moderne. Gli scrittori non cristiani poi non poterono in- 
teressarsi dell'introduzione e della propagazione della religione 
cristiana in Eoma e in tutta Italia, come di un fatto che di ne- 
cessità per molto tempo avvenne di nascosto, e quindi rimase se- 
greto e coperto di un velo misterioso. Trattavasi di una religione 
o proibita dalle leggi, o almeno guardata con sospetto dal governo 
e odiata dal popolo, come contraria ai costumi vigenti e ai culti 
aviti, riconosciuti dall'impero. 

Il primo storico della Chiesa, Eusebio vescovo di Cesarea di 
Palestina (265 c.-340 e), mentre tratta assai poco della prima co- 

1 



2 LE DIOCESI d' ITALIA 

stituzione delle chiese d' Oriente, non dice nulla o quasi nulla delle 
chiese occidentali e in particolare di quelle d' Italia, all' infuori di 
alcuni accenni su la chiesa romana. 

L' Occidente non ebbe nei primi secoli cristiani una sua pro- 
pria storia; e i medievali per più di un millennio appresero la storia 
antica della Chiesa leggendo la traduzione della seconda parte della 
Cronaca di Eusebio fatta da s. Girolamo circa nel 380; la libera 
versione della Storia Ecclesiastica dello stesso Eusebio, compiuta da 
Bulino di Aquileia nel 402-403, e V Historia ecclesiastica tripartita 
di Oassiodoro (477 C.-570 e), che conteneva fuse insieme, in un 
tutto solo, le versioni latine di Socrate, di Sozomeno e di Teodo- 
reto. Vale quanto dire che i medievali per un millennio attinsero 
le notizie della storia antica della Chiesa da tre lavori che non 
parlavano né della prima introduzione del cristianesimo in Italia 
né della costituzione delle prime diocesi nelle diverse province della 
penisola. Dicasi lo stesso della Cronaca di Sulpizio Severo, termi- 
nata nel 403; del resto poco letta nel medioevo. 

Durante il medioevo alcuni scrittori tentarono di comporre 
una narrazione dei primordi di alcune chiese particolari. 

Le biografie dei papi dei primi sei secoli contenute nel Liher 
Pontificatisi èdite sotto il mentito nome di papa Damaso (366-84), 
da s. Pietro a Felice IV (526-30), secondo il Duchesne {Le « Liher 
Pontificalis », Parigi, 1886, 1892) e il Grisar {Analecta Romana,,!, 
Eoma, 1899, 1-25; 659-63; Histoire de Rome..., trad. Ledos, II, 
290-5), rimonterebbero al vi secolo; da Felice IV a Gregorio I 
(t 604), al VI e al vii : secondo il Mommsen {Gesta pontificum ro- 
manor., I, pp. XIII-XVII, in Mon. Germ. hist.) risalirebbero tutte 
al VII. Checché sia del tempo in cui queste biografie sono state 
compilate, tutti gli eruditi convengono che da Silvestro (314-35) in 
su contengono pochi elementi attendibili, ossia i nomi e la succes- 
sione dei papi, il tempo approssimativo del loro governo, il giorno 
della depositio, il luogo della sepoltura e poco più. Ciò che gli ano- 
nimi autori narrano delle patrie e delle famiglie dei papi dei primi 
tre secoli, dei decreti da loro emanati, delle ordinazioni di vescovi, 
di preti ec. da loro fatte ec. non ha fondamento. Notizie cervel- 
lotiche vi si avvicendano a svarioni enormi di storia e di crono- 



INTRODUZIONE O 

logia. Le Vite dei papi del iv e del v secolo contengono scarse 
informazioni, per lo più di natura archeologica; le più pregevoli 
sono quelle di alcuni pontefici del vi secolo, composte, più o meno, 
da clierici romani contemporanei. 

Le Gesta episcoporum neapoUtanorum (in Rerum Langob. Scri- 
ptores, pp. 402-14), dalle origini della diocesi partenopea al principio 
del secolo vii, vale a dire del periodo di cui ci occupiamo, furono 
composte da uno scrittore napoletano verso la fine dell' vili o in 
principio del ix secolo. Cominciando dal dodicesimo vescovo, cono- 
scono gli anni, i mesi e i giorni dell'episcopato di ciascuno, ma 
ignorano il tempo preciso del loro governo, anzi lo assegnano er- 
roneamente ; contengono magre notizie su gli edifizi sacri costruiti 
da alcuni vescovi e sui loro sepolcri, e nulla di più. 

Agnello prete ravennate della prima metà del ix secolo scrisse 
un suo Liber pontificalis ecclesiae ravennatis (cf. Testi-Easponi, 
Codex pontificalis ecclesiae ravennatis, in Raccolta degli storici ita- 
liani dal 500 al 1500, t. II, par. Ili, pp. 21-255) cioè le Vite dei 
presuli di Eavenna dai primordi al ix secolo ; conobbe poco o nulla 
della storia dei primi sedici vescovi; possedette notizie più abbon- 
danti e sicure dei vescovi del v e del vi secolo, massime intorno 
alle costruzioni da loro inalzate e alle loro sepolture, con una ricca 
suppellettile d'iscrizioni; ma commise molte confusioni e in ge- 
nerale accolse volentieri leggende e favole. 

La storia dei primi sei vescovi di Milano fu distesa dall'autore 
di un'operetta intitolata dal Muratori {RIS, I, par. II, pp, 203-4) 
De sitii civitatis Mediolani e Vitae pontificum mediolanensium, e da 
mons. Luigi Biraglii (1848), fisso nell' idea che quel lavoretto fosse 
stato dedicato nel 536 all'arcivescovo Dazio, detta Datiana historia: 
ma non appartiene al vi secolo, discende probabilmente all'xi, e, 
secondo l'opinione del p. Savio {Gli antichi vescovi d'Italia... Milano, 
pp. 661-718), proviene da Landolfo il Vecchio intorno al 1088. Del 
resto la Datiana è un lavoro trascurato, inesatto, esagerato, povero 
di notizie sicure e ricco di leggende, « un vero romanzo » (cf. Sa- 
vio, o. e, p. 25 e 745-58). 

Lo stesso Landolfo tra la fine dell' xi e il principio del xii 
secolo narrò nella sua Historia mediolanensis (in Wlon. Gemi, hist., 



4 LE Diocesi d'italia 

Scriptores, IV e Vili) i fatti principali dei vescovi di Milano da 
s. Ambrogio a Tedaldo suo contemporaneo, e, a quanto pare 
(cf. Savio, o. c, pp. 718-28), compose le Vite di s. Eustorgio, 
di s. Dionisio e la leggenda di s. Barnaba; ma questi lavori 
pure, per il tempo che ci riguarda, non sono scevri di grosse 
mende e contengono narrazioni assolutamente leggendarie o inat- 
tendibili. 

Sui vescovi di Aquileia abbiamo parecchi documenti che pas- 
sano sotto il nome di Oronache: il Chronicon Venetum e il Ghroni- 
cum Gradense di Giovanni diacono (sec. x-xi), in Mon. Gemi. Hist., 
Scriptores, VII, pp. 4-47; la Cronica de singulis patriarchis Nove 
Aquileie (sec. xl), in Montioolo, Cronache Veneziane antichissime, 
voi. I, p. 5 {Istituto storico italiano, voi. IX, Fonti per la storia 
d'Italia); la Chronica patriarcharmn gradensium (sec. xr?), in Re- 
rum Longohard. Scriptores, 393 (vedi pure Montioolo, o. e, pp. 19 
e 59); il Chronicon A\ Andrea Dandolo (1310-54), in BIS, Xll, 
14-107 : le Yitae patriarcharum aquileiensium, di un anonimo del 
secolo XIV, in BIS, XVIj 5-25. Il loro merito principale è quello 
di averci conservato l'autentico e intero catalogo dei vescovi di 
Aquileia, i quali dopo l'invasione dei Longobardi ripararono a 
Grado nell?estuario veneto. Oltre a questo prezioso monumento, 
non ci forniscono che scarse e incerte notizie, inquinate dì docu- 
menti leggendari e falsi. 

Il celebre agiografo domenicano fra Giacomo da Varazze, di- 
venuto vescovo di Genova (f 1298), accintosi a scrivere la storia 
civile ed ecclesiastica della sua cittk (Ghronica de civitate lanuensi, 
in BIS, IX, 20), dichiarò candidamente di non aver trovato nulla 
sull'origine della sua chiesa e di essere stato costretto a ricorrere 
a congetture, piìi o meno fantastiche ed arbitrarie. 

La Chronica brevis de sanctis episcopis ticinensihus {BIS, t. XI, 
p. 60 della nuova edizione) di un anonimo del secolo xiii, e il De 
laudihus Papiae (o. e, pp. XXV e segg.) di un pavese del 1330, 
ci danno povere e parche informazioni sul sepolcro e sul culto di 
un certo numero di vescovi pavesi, e ci narrano di loro alcune 
leggende popolari. 

Un elenco e una storia di vescovi di Calvi (Campania), com- 



INTRODUZIONE 



pilata tra il secolo xiii e il xiv (cf. Ughelli, X^, 231 e segg.), 
non merita fiducia, come si vedrà a suo luogo. 

Nel medioevo nulla fii scritto, o non ci fu tramandato, su le 
altre diocesi italiane antiche. 

2. Dopo che la Einascita ebbe spinto gli studiosi italiani alle 
ricerche erudite e acceso in Italia le prime luci della critica, dopo 
che il Platina (1471-84) per il primo ebbe pubblicato una storia 
dei papi, depurandola dalle favolo e leggende onde i medievali 
l'avevano contaminata, in presso che tutte le diocesi italiane al- 
cuni, specialmente ecclesiastici, si diedero a raccogliere memorie 
sui vescovi antichi, a compilarne un catalogo in ordine cronologico 
e a tentare di scriverne una storia o delle biografie. 

La maggior parte di questi lavori sono rimasti manoscritti, e 
in certo numero scomparsi. Una parte vide la luce. Dopo il con- 
cilio di Trento non pochi vescovi, amando di unire ai loro sinodi, 
dati alle stampe, l'elenco dei loro antecessori, ne favorirono la 
pubblicazione. 

Ricorderò del secolo XVI : Valbrius Augustinus, Sanctorum 
episcoporum veronensium antiqua monumenta (Venezia, 1576); SiGO- 
Nius Oarolus, De episcopis bononiensibus (Bologna, 1586); Spelta 
Ant. Maeia, Historia delle vite di tutti i vescovi di Pavia (Pavia, 
1597) ec. ; del secolo xvei : Muzio Mario, Sacra historia di Ber- 
gamo (Bergamo, 1616); Besozzo Giov. Fé., Historia pontificale di 
Milano (Milano, 1623); Vipera Marius, Chronologia episcoporum 
beneventanorum (Napoli, 1636); Ohioooàrellus 0., Antistitum nea- 
politanae eccleslae catalogus (Nslyìoìì, 1643) ec. Tra siffatti scrittori 
sono pure da annoverarsi gli autori di storie locali che dal se- 
colo XV e XVI fiorirono quasi dapertutto, e non trascurarono di 
occuparsi anche dell' introduzione del cristianesimo nel loro paese, 
dell'istituzione delle diocesi, della serie dei vescovi, delle fonda- 
zioni sacre ec; ad esempio: Eubeus Hieronymus, Historiarum 
Ravennae libri X, (Venezia, 1572); Fazellus Thomas, De rebus 
sicìilis (Palermo, 1560); Breventano Stefano, Istoria delle anti- 
chità di Pavia (Pavia, 1570); Vitalis Salvator, Clypeus aureus 
excellentiae calaritanae (Firenze, 1641); Calchi Tristanus, iy/s/or/a 
mediolanensis (Milano, 1627); lovius Benediotus, Historiae patriae 



LE DIOCESI D ITALIA 



[Como] libri duo (Venezia, 1629), e cento altri. Ohi desidera una 
larga cognizione della bibliografìa delle singole diocesi d'Italia può 
consultare con profìtto i volumi deW Italia pontificia del Kehr. 

3. Cotesti pionieri della storia cittadina e diocesana, come tutti 
gl'iniziatori di opere nuove e ardue, lasciano, più o meno, a desi- 
derare. Quando dicono (e lo ripetono spesso) di non avere perdo- 
nato a fatiche e a spese, ordinariamente debbono essere creduti ; 
ma, causa le difficoltà delle comunicazioni e le condizioni generali 
non liete della coltura di quel tempo, ignorano vari documenti e 
monumenti, dei quali sarebbe stato necessario prendere visione; e, 
sprovvisti di manoscritti corretti e di buone edizioni, privi di una 
cognizione suflScente dell'archeologia, della paleografia e delle altre 
discipline ausiliarie della storia, ignari dei metodi di una indagine 
scientifica rigorosa, incapaci di spogliarsi dei pregiudizi di muni- 
cipio, di campanile, di casta e affini, in quell'età dominanti e in- 
gigantiti dopo le lotte e controversie del medioevo e la stasi ge- 
nerale degli studi eruditi, sprovvisti nella maggior parte di senso 
critico, commettono non pochi e non piccoli errori. 

Essi non solo omisero nomi genuini di vescovi e notizie sicure 
della loro diocesi, ma, quel Ghe h peggio, spostarono vescovi auten- 
tici, facendoli retrocedere dal medioevo ai primi sei secoli, più 
raramente relegandoli dai primi tempi nel medioevo; duplicarono 
o triplicarono uno stesso nome, vero o falso; e, più spesso, riem- 
pirono i cataloghi di nomi eterogenei. 
Essi caddero in errore: 

a) per uso di monumenti falsi o falsificati, oppure di docu- 
menti falsi leggendari; 

6) per erronea lettura, decifrazione e spiegazione di docu- 
menti e monumenti veri; 

e) per partito preso o per falsi criteri storici. 

4. Cominciamo dai documenti e monumenti falsi. 

I nostri scrittori troppe volte andarono a pescare i vescovi 
della loro diocesi ove non trovavasi che merce artefatta e avariata. 

Alcuni scrittori greci del vi secolo, e dei seguenti, sotto il 
finto nome di Epifanio, di Ippolito e di un Doroteo, pretesero 
di compilare il catalogo dei nomi di tutti i 70 (o 72) discepoli del 



INTRODUZIONE 



Eedentore, ricordati nell'evangelo di s. Luca (XI, 1) ; nomi che gli 
antichi documenti non ci hanno palesato. Formarono adunque una 
lista dei 70, o 72, racimolando qua e là a casaccio dai libri del 
Nuovo Testamento nomi di primitivi cristiani, e non cristiani, e li 
distribuirono tra le città dell' Oriente e dell' Occidente, creandoli 
per lo più vescovi delle medesime. Dico: e non cristiani; perchè 
il nome di Cesare, tratto fuori dall'Epistola di s. Paolo ai Filip- 
pesi (IV, 22: « tutti i santi vi salutano e principalmente quelli 
della casa di Cesare »), e posto tra i 70 discepoli, non è, secondo 
la maggior parte degli esegeti, se non l' imperatore Nerone ! Quei 
falsari, da buoni orientali, concessero • alle sedi dell' Occidente solo 
16 nomi, 9 dei quali toccarono all'Italia: 

1.» Barnaba, degli Atti (IX, 27 ; XI, 26), vescovo a Milano ; 

2.» Patròba, dell'Epistola ai Eomani (XVI, 14), vescovo a 
Pozzuoli ; 

3.» Epafròdito, dell'Epistola ai Filippesi (II, 25), vescovo ad 
Adria. È incerto se l'anonimo greco avesse in vista ^a/Wa (Adria) 
sul Po, ovvero Hatria (Atri) sul declivio settentrionale degli 
Abruzzi verso la pianura picena; 

4.** Lino, della Seconda a Timoteo (IV, 21), vescovo a Eoma; 

5.° Aristarco, dell'Epistola ai Oolossesi (IV, 9); 

6." Predente, della Seconda a Timoteo (IV, 21); 

7.° Erodione, dell'Epistola ai Romani (XVI, 11); 

8.° Olimpa, o Olimpiodoro, della stessa Epistola (XVI, 15), e 

9.° Tròfimo, della Seconda a Timoteo (IV, 20). Gli ultimi 
cinque furono collocati genericamente in Eoma (cf. Sohermann, 
Prophetaruni vitae fabulosae. Indices apostolormn discipulorumque 
Domini, Borotheo aliisque vindicata, Lipsia, 1907). 

Il catalogo del falso Doroteo fu noto agli occidentali nello 
scorcio del secolo xi, e così circa in quel tempo Barnaba fu rico- 
nosciuto primo vescovo ed evangelizzatore di Milano, quindi Pa- 
tròba di Pozzuoli ed Epafròdito di Adria; quantunque in tempi 
recenti Patròba sia. stato traslocato da Pozzuoli a Penne nell'A- 
bruzzo, e Epafròdito da Adria a Terracina (v. ai propri luoghi). 

Intanto parecchi agiograJB delle varie province d' Occidente 
cominciarono per proprio conto, l'uno indipendentemente dall'altro. 



8 LE. DIOCESI d' ITALIA 

a inserire nel catalogo dei 70 (o dei 72) vari vescovi e personaggi 
dell'antica chiesa occidentale, tra i quali perfino il filosofo Se- 
neca ! (cf. Graf, Roma nella memoria e nelle immaginazioni del 
medioevo^ Torino, 1915, p. 586). Indipendentemente dai greci gli 
orientali posero tra i 70 discepoli il loro Addeo o Taddeo (cf. « Ana- 
lecta Boll. », an. 1885^ pp. 50, 56). Di questi nuovi 70 discepoli ne 
ho trovato uno in Portogallo, sette in Spagna, sedici nelle Gallio, 
uno in Dalmazia e sette in Italia (escluso Seneca) ; e non giurerei 
non ve ne siano altri. I vescovi italiani inalzati a tale onore e a 
così alta antichità furono: 

1." Euprepio di Verona; 

2.° Siro di Pavia; 

3.° Apollinare di Kavenna; 

4.° Paolino di Lucca; 

5.** Marco di Atina (Campania) ; 

6.° Orispolito di Befctona (Umbria), e 

7.° Prisco di óapua (cf, BHL^ 1800 ; Ughelli, Italia Sacra, 
I, 1076; 11/327; III, 248; V, 677; VI, 295 e 677). Ora i nostri 
scrittori adoperarono senza scrupoli queste torbide fonti. 

Essi raccolsero pure nomi spuri dai pseudo-sinodi di Sinuessa 
del 303 (Mansi, I, 1250) e di Eoma, del 324 (iv., II, 622), del 337 
(iv., II, 1271), e del 503 e 504 (iy., Vili, 295-302). Veramente i 
primi du€| sinodi (quelli del 303 e del 324) contengono puri nomi 
di vescovi senza la sede ; ma i nostri ricercatori non si spaventa- 
rono per questo e- ne accaparrarono alcuni per impinguare le loro 
liste o per giustificare nomi di cui non sapevano rendersi conto 
(v. Gubbio, Spoleto, Terni, Foligno, Pozzuoli, Oapua ec). Le sot- 
toscrizioni dei sinodi pseudo-simmachiani del 503 e del 504 fu- 
rono desunte, come si sa, parte dai sinodi romani autentici dei 
499, 501 e 502, parte dal concilio di Calcedonia del 451; tuttavia 
i nostri perlustratori credettero vedere in questi ultimi dei presuli 
della regione calabro-sicula e uno di diocesi toscana forse mai esi- 
stita (v. Gravisca). 

Ne racimolarono da false lettere pontificie (v. Terracina, Fondi, 
Formiae eMinturnum); da false leggende agiografiche, massime da 
quella famosa di s. Orsola (cf. Eoma, Milano, Bavenna, Lucca ec); 



INTRODUZIONE 



9 



e da falsi cataloghi episcopali. Nel secolo vi incirca un falsano 
greco, per giustificare le pretese egemoniche della chiesa di Co- 
stantinopoli, compilò una falsa lista di vescovi dell'antica Bisanzio; 
o, più chiaramente, prepose al catalogo autentico dei vescovi bi- 
zantini, che cominciava nel principio del iv secolo, alcuni nomi 
finti, tanto da arrivare con le origini della chiesa del Bosforo fino 
al secolo I e alla persona stessa di s. Andrea apostolo, fratello 
maggiore di s. Pietro, che fu presentato come ili primo vescovo 
della città. Se Eoma, voleva dire il falsario greco, può gloriarsi di 
s. Pietro come suo fondatore, Costantinopoli si vanta del fratello 
maggiore di Pietro (cf. su questa questione AS, aug., 1, 1-11 ; Pae- 
GOIEE, VÉglise Bizantine de 527 à S47, Parigi, 1905). In Italia 
alcuni scrittori medievali sia per compensare la perdita irreparabile 
dei dittici, ,sia per portare le origini della propria diocesi a più re- 
mota antichità, sia per giustificare situazioni storiche acquisite, 
fabbricarono addirittura interi cataloghi falsi (v. Padova) o li in- 
terpolarono largamente (v. Pavia) ; e i nostri autori ne usufruirono 
come di monunienti ineccepibili. 

5. Usarono non bene di documenti autentici e genuini. 

Le prime edizioni dei concili, delle lettere dei papi e delle 
opere degli scrittori ecclesiastici del primo periodo della storia 
ecclesiastica, fonti precipue per la compilazione dei cataloghi epi- 
scopali italiani dal iv al vii secolo, divulgarono, come è notissimo 
(e il guaio non è cessato, perchè si aspetta ancora, un'edizione 
critica delle epistole pontificie da Gregorio Magno in su, di alcuni 
concili e di altri documenti) un gran numero di false lezioni di 
nomi di persone e di città. I nostri autori (e come potevano fare 
diversamente?) le accettarono, e così autorizzarono innumerevoli 
errori che si propagano ancora e si diffondono sotto i nostri occhi, 
nonostante le nuove edizioni. Ma disgraziatamente, anche nel caso 
in cui i testi erano esatti, commisero un numero incredibile di 
sbagli, causa una più o meno stretta somiglianza dei nomi delle 
diocesi. In tal modo trasferirono i vescovi di Hortona a Horta, di 
Ostra a Aesia (Iesi), di Saena (Siena) a Caesena, di Treba Augusta 
(Lazio) a Trébiae (Umbria), di Forumiulii (Frejus) a Forumlivii 
(Forlì), di Geneva (Ginevra) a Genua (Genova), di Laudunum (Laon) 



10 LE DIOCESI d' ITALIA 

a Laus Pompeia (Lodi) ec. ; portarono tutti i vescovi di Suhaugusta 
(Lazio) nella lista di quelli di Augusta Praetoria (Aosta). 

Scrittori calabro-siculi, avvezzi a leggere i vescovi delle loro 
diocesi nei sinodi orientali dell' viii e ix secolo (perchè, come si 
sa, in questo tempo quella regione fu strappata al patriarcato ro- 
mano e sottoposta a quello di Costantinopoli), credettero di do- 
verne riscontrare anche nei sinodi anteriori, vale a dire in quello 
di Efeso (431), al quale nessun vescovo italiano intervenne, e in 
quello di Oalcedonia (451), in cui di prelati della penisola non se- 
dettero se non i due legati di papa Leone I. Convinti che i vescovi 
del loro paese vi si dovessero riscontrare, riuscirono a trovare negli 
Atti dell'una e dell'altra assemblea vescovi di Palermo, di Messina, 
di Catania, di Malta, di Termini e di Vibona nei Bruzzì, che ap- 
partennero indubitatamente a chiese orientali. 

Dal secolo viii in poi Passiones e Vitae di parecchi santi ve- 
scovi delle Gallio narrarono che essi erano stati spediti nelle loro 
diocesi da s. Pietro apostolo o dal papa s. Clemente, ed erano 
giunti alla loro sede attraversando l' Italia. Alcune affermarono che 
in un luogo della penisola avevano operato un prodigio ; tra queste 
la Passione di s. Frontone di Perigueux (BHL, 3183-5), non deter- 
minando però il sito del miracolo; quella di s. Marziale di Limoges 
{BHL, 5552), localizzandolo in Val d'Elsa. La stessa Passione di 
s. Frontone aggiunse che alla vista del prodigio moltissimi pagani 
si sarebbero convertiti a Gesù Cristo; e quella dei ss. Luciano di 
Beauvais e di s. Dionigi areopagita (BHL, 5009) raccontò che i due 
santi avrebbero predicato l'Evangelo « per omnem Italiam » e in 
particolar modo a Parma e a Pavia. Finalmente vi fu chi asserì 
che s. Cassiano {BHL, 1631) prima di tenere il seggio episcopale di 
Autun avrebbe governato la diocesi di Ostia. 

Lettori italiani, dopo e prima del Einascimento, accettarono 
fidentemente cotali affermazioni e nella più larga e cervellotica 
maniera le interpretarono, dicendo che il luogo consacrato dal 
prodigio di s. Frontone sarebbe stato Bolsena (AS^ oct., XI, 399, 
nn. 25-6); che s. Marziale avrebbe evangelizzato non solo Colle 
Val d'Elsa, ma altre città della Tuscia, tra le quali S. Miniato, 
Chiusi e Fiesole, e avrebbe tenuto il seggio episcopale di Spoleto (?) 



INTRODUZrONE 11 

e di Vercelli; che s. Dionigi areopagita, approdato nella Magna 
Grecia, avrebbe tratto all'Evangelo il popolo di Ootrone, e per 
qualche tempo ne avrebbe amministrato la chiesa, sarebbe passato 
per Modena e avrebbe eletto primo vescovo di questa città un 
Cleto, avrebbe visitato Lucca e dalle Gallio avrebbe mandato un 
suo fratello Demetrio vescovo di Orleans a Monte Cassino; che 
s. Paolo di Narbona avrebbe evangelizzato Luni; s. Pellegrino di 
Auxerre sarebbe stato vescovo di Terni (?) e s. Sabiniano di Sens, 
di Vercelli. Finalmente S. Oassiano di Autun da Ostia fu traslo- 
cato a Orte. Così i semi e i germi gettati qua e là nella penisola 
da quelle leggende agiografiche francesi, si svilupparono rigoglio- 
samente e coprirono il paese di una lussureggiante vegetazione. 

Nel medioevo, come diremo, intorno a un solo e medesimo 
santo furono scritte parecchie Passiones'e Vitae, e queste o con- 

■V. 

trastanti con la cronologia e topografia di documenti e monumenti 
fededegni, o divergenti tra loro, ad esempio facendo venire un santo 
in Italia ora dall'Oriente ora dalla Germania, o facendolo vivere 
ora in un secolo ora in un altro. I nostri scrittori persuasi che 
queste Vitae e Passiones leggendarie avessero valore non meno dei 
documenti e monumenti storici e non credendo poter dare la pre- 
ferenza agli uni sopra gli altri, per metterli d'accordo ricorsero 
agli artifizi più sottili, finalmente nell'impossibilità di conciliarli 
tra loro, ricorsero al disperato effugio di duplicare e triplicare il 
protagonista di quei racconti coutradittori. Per siffatti motivi tro- 
veremo a Perugia oltre il genuino Ercolano un altro spurio, a 
Terni oltre il vero s. Valentino due altri omonimi falsi o dubbi, 
e a Narni, oltre l'omonimo autentico, un falso Giovenale, a Ve- 
rona un falso Zenone, a Modena due falsi Geminiani e due falsi 
Mercuriali a Forlì. 

Più spesso che non si creda, in parecchie diocesi santi vene- 
rati nella città episcopale o in altri luoghi della diocesi furono 
considerati e creduti vescovi locali e aggregati nel novero e nella 
lista dei medesimi, benché non fossero stati tali e talora neppure 
avessero rivestito la dignità vescovile. Nelle diocesi che smarrirono 
per lungo tempo i dittici, cioè le liste intere e genuine dei vescovi 
antichi del luogo, e in tempi posteriori le ritrovarono (ad esempio 



12 LE DIOCESI d' ITALIA 

in Verona), è dato costatare con certezza che cotali confusioni 
sono avvenute in larghe proporzioni e il catalogo vescovile locale 
fu molto inquinato ; ma questo fatto è accaduto un po' dapertutto, 
sebbene nelle diocesi, ove manca il controllo dei dittici, la dimo- 
strazione di questi scambi non possa raggiungere sempre la cer- 
tezza o l'evidenza, ma soltanto la probabilità. Questi equivoci non 
devono fare meraviglia. Quando un santo, massime investito della 
dignità vescovile, da molto tempo veneravasi in una chiesa di una 
città di una diocesi, specie nella chiesa cattedrale, e in essa era 
sepolto o vi si riteneva sepolto ; quando le sue reliquie, vere o 
presunte, si conservavano in essa chiesa con quelle di altri vescovi 
diocesani o creduti tali ; quando questo santo era il titolare della 
cattedrale un contitolare insieme con altri santi vescovi locali; 
dileguatasi da anni e secoli nella memoria degli abitanti la storia 
di quel santo e delle origini del suo culto nel paese, perduto o 
smarrito tra le polveri di un archivio o altrove l'autentico catalogo 
episcopale della diocesi, e però reso impossibile o quasi ogni con- 
trollo, era facile che nel popolo, da una parte ignaro e dall'altra 
desideroso di sapere la storia del santo, s' insinuasse e prendesse 
piede l'opinione (massime se espressa in prima da uomini rispetta- 
bili per autorità, per virtù e per una cotal quale cultura) che quel 
santo fosse stato vescovo del luogo, e questa opinione individuale 
o particolare diventasse convinzione universale, e fosse tramandata 
come cosa certa. A illustrazione di quanto io dico, si pensi pecu- 
liarmente a quella intricatissima e spinosissima matassa che è la 
storia delle reliquie dei santi dell'alto medioevo, e alla, se non 
impossibilità, gravissima difficoltà in cui i medievali si trovavano, 
e noi stessi ci troviamo, di giudicare dell'autenticità di tutte le 
reliquie dei santi antichi. Questa difficoltà, ben nota agli eruditi, è 
derivata da cento cause diverse, cioè da frequentissime confusioni 
avvenute nel medioevo tra reliquie rappresentative (dette sancluaria 
nel secolo vi, consistenti in pannolini (brandea) e altri oggetti che 
avessero toccato o avvicinato il martire o le sue ossa) e reliquie 
reali e corporee; da spezzamenti operati in Occidente dopo il vi 
secolo dello scheletro dei santi in minutissime parti, distribuite tra 
diverse chiese; dall'uso generalmente introdottosi del vocabolo cor- 



INTRODUZIONE 13 

pus per significare anche una piccola parte dello scheletro dei 
santi; da tanti rubamenti aperti o trafugamenti clandestini o na- 
scondimenti di sacre reliquie fatti in quel tempo per autorità pub- 
blica o privata ; da litigi astiosi, violenti, interminabili e perfino da 
lotte armate combattutesi in quella medesima età tra possessori 
di una stessa reliquia o creduta tale; da inventiones e translationes 
assai sospette che in quella stessa epoca si dissero compiute; e 
finalmente dal fatto, verificatosi non poche volte (v. Parenzo ri- 
spetto a s. Mauro e Eavenna su s. Severo) che dopo la certa scom- 
parsa delle reliquie di un santo dalla sua primitiva sepoltura, nel 
luogo rimastone privo gli abitanti continuassero a comportarsi 
come se il trasporto o il rubamento non fosse avvenuto. Ofr. sotto 
i §§ 15, 16 e 20. Tutte queste ed altre ragioni che forse si potreb- 
bero aggiungere, spiegano molto bene come in alcuni luoghi sia 
avvenuto, non tanto per mala fede quanto per ignoranza e cieco 
entusiasmo, che semplici reliquie di santi, vescovi o no, venerati 
in essi luoghi, si credessero salme intere e perfette di quei santi e, 
nelle coudizioni su esposte, reliquie di santi vescovi diocesani. 

Non solo nei tempi medievali, ma nei moderni siffatti abbagli 
si sono verificati nel modo più innocente. Nel 1573 un notaio non 
faentino del visitatore apostolico, pure non faentino, recatosi in 
quell'anno nella mia città natale per adempiere l'incarico ricevuto 
da Eoma, descrivendo la perlustrazione del presule ispettore nella 
nostra cattedrale, scrisse che egli trovò in essa il bellissimo se- 
polcro (è di Benedetto da Maiano) del martire s. Savino vescovo di 
Faenza. Nessun faentino gli potè dire che s. Savino fu vescovo 
di Faenza, perchè a Faenza in quel tempo ritenevasi che le ossa 
di s. Savino custodite nella cattedrale appartenessero a s. Savino 
martire e vescovo di Assisi, e fino al 1568 così si recitò nell'ufficio 
e nella messa. Il buon notaio avrà pensato quel s. Savino vescovo 
e martire, protettore di Faenza, sepolto nella cattedrale, essere 
stato vescovo di Faenza, come la cosa più naturale del mondo. 
L'errore del notaio fece fortuna, e nel secolo xvii fu accolto in 
Faenza e fuori, e propugnato in dotte dissertazioni ! 

A Faenza pure fin dal medioevo è venerato un s. Emiliano 
vescovo scotto. I marmi istoriati del suo sepolcro, per ragioni che 



14 LE DIOCESI d' ITALIA 

qui è inutile esporre, sono stati portati, dopo parecchie vicende, 
a Parigi e deposti nel Museo Jacquemart- André. Ora l'autore del 
Catalogne itineraire del Museo (2.'"° ed., Paris, J.-E. BuUoz édi- 
teur, p. 120-2) ha scritto che questo s. Emiliano fu évéque de Fa- 
enza. Egli se lo è immaginato, ragionando presso a poco così: 
s. Emiliano è vescovo, sepolto a Faenza, protettore di Faenza, 
dunque vescovo di Faenza! 

In una Guida delV Italia mi ricordo d'aver lètto che la catte- 
drale di Faenza è dedicata in onore di Costanzo proto-vescovo 
della città. Non è vero; essa fu sempre dedicata a s. Pietro apo- 
stolo e lo è ancora, e il primo vescovo noto di Faenza, di nome 
Costanzo, non fu mai venerato come santo. L'autore della Guida 
deve aver ragionato in siffatta maniera: Molte cattedrali d'Italia 
sono sacre al primo vescovo della diocesi ; Costanzo fu il primo 
vescovo di Faenza; dunque il duomo di Faenza è sacro a s. Co- 
stanzo ! 

Se ragionamenti di cotal fatta si sono formulati nei tempi 
nostri, che meraviglia si siano fatti nel medioevo ? Gli scrittori di 
cui ci occupiamo accolsero senza esame nei loro lavori conclusioni 
di questo genere, già fatte e dominanti nell'ambiente nel quale 
vivevano; e non poche volte essi stessi si resero responsabili di 
consimili deduzioni avventate, dietro il semplice fatto del culto 
prestato nella loro diocesi a un santo, vescovo o no, nelle condi- 
zioni sopra accennate. 

E pure avvenuto che santi italiani creduti, a ragione o a torto, 
evangelizzatori di intere regioni, ad esempio s. Feliciano, s. Yolu- 
siano, s. Brizio, s. Procolo e s. Crispolito dell'Umbria, s. Eomolo 
di Fiesole, s. Prosdocimo di Padova, s. Barnaba di Milano ec. sen- 
z'altro fondamento che questo siano stati creati vescovi di alcune 
città della regione evangelizzata, e talora di città situate in regioni 
alquanto discoste da quella. 

Cotali pregiudizi sono arrivati fino a noi. Il Tonini, valente 
critico riminese del secolo passato, non credette di perdere il suo 
tempo componendo un opuscolo per dimostrare che non si poteva 
dedurre dalle molte chiese in onore di s. Apollinare diffuse ab an- 
tico nell'Emilia da Piacenza fino a Eimiui, che il primo vescovo 



INTRODUZIONE 



15 



di Eavenna avesse evangelizzato tutti quei luoghi, come certi scrit- 
tori avevano preteso. E il compianto ciottissimo canonico di Fos- 
sombrone, il Vernarecci, così ammoniva {Le prime memorie del 
cristianesimo, Fossombrone, 1905) coloro i quali pensavano che 
s. Apollinare avesse portato la fede in Possombrone per il sem- 
plice titolo che più chiese di quella diocesi sono a lui dedicate : 
« Per la stessa ragione potrebbe farsene merito a s. Pietro, perchè 
più chiese della diocesi sono a lui dedicate ». E continuava: « La- 
sciamo che altri dica e ripeta incosciente : cosi vuole la tradizione... 
La tradizione vuole qualche cosa e ne ha diritto, quando emana 
da fonte pura, non è interrotta, ne stanno contro lei argomenti 
indiscutibili. Altrimenti^ cos'è mai quella, che alcuni chiamano tra- 
dizione, se non un suono che muore sulle loro labbra? » 

Gli scrittori del Einascimento, di cui parliamo, fatte rare ec- 
cezioni, non si preoccuparono di un altro fenomeno impressionante, 
cioè del culto prestato in parecchie diocesi a tutti, o quasi, i ve- 
scovi antichi dal vi o dal vii secolo in su. Essi non notarono, o 
non abbastanza, che nei primi secoli, mentre uno soltanto o pochi 
di loro godettero l'onore degli altari, gli altri vennero canonizzati 
tardi, molto tardi, cioè non pochi secoli dopo la loro morte, e non 
si diedero cura di cercare le cause di questa tardiva e universale 
iscrizione nell'albo dei santi locali. Non si domandarono, se questo 
fatto dovesse ascriversi alla naturale tendenza dei popoli di risguar- 
dare le passate età, le antichissime, come molto migliori delle po- 
steriori, delle recenti, e di considerare i personaggi primitivi, i 
fondatori, i padri, come tutti eccellenti, ottimi, superiori di gran 
lunga ai posteri, o se in siflPatta materia alcuni errori d'interpre- 
tazione di antiche formole e di antichi monumenti avessero con- 
tribuito ad aumentare il numero dei presuli santi. Ad esempio non 
ricercarono se la frase basilica N. episcopi, da principio significante 
puramente hasilica fondata dal vescovo N., con l'andar del tempo, 
cioè dopo che le basiliche comunemente presero il nome da quello 
dei santi in onore dei quali furono costruite o dedicate, si fosse 
intesa nel senso di hasilica sancii N. episcopi; o il titolo sanctus, 
sanctae memoriae, beatae memoriae, solito darsi nel iv, v, vi secolo 
ai vescovi negli atti ufficiali e privati, negli epitafi sepolcrali ec. 



16 LE DIOCESI d' ITALIA 

come seinplicó titolo d'onore (noi diremmo oggi Eccellenza, Monsi- 
gnore), nel medioevo inoltrato fosse stato preso nel senso liturgico 
prevalso in seguito ; oppure la sigla delle iscrizioni sepolcrali B[ea- 
tae] M[emoriae] o S[anGfaé] M[emoriae] si fosse malamente decifrata 
beatns o sanctus mar tyr. Così talora era veramente accaduto; ma 
i nostri scrittori non solo accettarono senza discussione ciò che gli 
ultimi secoli del medioevo avevano prodotto, ma essi stéssi, di loro 
privata autorità, non poche volte aggiunsero altri nomi a quel lungo 
albo discutibile di vescovi santi. 

e. I difetti e gli errori di quei primi scrittori di storie dioce- 
sane non si fermarono qui. Alcuni di loro, come i falsari medie- 
vali di cui si è detto, non dubitarono di compilare essi niedesimi 
liste di nomi assolutamente inventati o di falsificare le liste tradi- 
zionali éon nomi fantastici posti in principio o interpolati nel corpo 
di quelle. Bicordo le liste cervellotiche e romanzesche di Alba e 
d'Ivrea nel Piemonte, di Parma nell'Emilia, di Atina nel Latimn 
adieotum, di Acereriza nell'Apulia, di Gubbio nell'Umbria, dìLentini 
e Siracusa in Sicilia, di Cagliari in Sardegna ec. Essi falsarono o 
falsificarono quelle liste, sia per darsi vanto di completare cata- 
loghi frammentari, sia per conciliare l'affermazione delle leggende 
dej primo t) dei primi vescovi che li attribuiscono a età remotissime 
con Ja scarsità dei nonii del catalogo tradizionale, scarsità inconci- 
liabile con quelle pretese; sia per portare le origini dell'episcopato 
al primo secolo, al tempo di s. Pietro apostolo. Questi falsari o 
falsificatori non ebbero timore di essere sbugiardati, perchè ai loro 
tempi ogni mezzo di controllo mancava, e i lettori contemporanei 
erano dominati dagli stessi pregiudizi degli scrittori. Solo negli 
ultimi secoli alcuni di cotali scrittori furono colti in fallo dalla 
scoperta ò dalla dimostrazione della genuinità e integrità dei dit- 
tici, o da altri documenti ignoti ai medievali, oppure lo furono per 
i progressi dei metodi della critica storica. 

In verità gli scrittori di cui parlo rare volte ricorsero a questo 
estremo, ma più spesso errarono adoperando metodi antistorici; 
quegli stessi metodi che furono usati dagli autori medievali di 
storie diocesane sopra (§ 1) nominati. Infatti mentre essi non co- 
noscevano né la patria né la famiglia dei vescovi italiani dal vi se- 



INTRODUZIONE 



17 



colo in su, salvo di pochi, perchè non ci furono tramandate, molto 
meno i cognomi, in quel tempo non usati; mentre nel maggior 
numero dei casi ignoravano i termini estremi del loro pontificato, 
perchè i dittici contengono d'ordinario i puri nomi dei vescovi, al 
piti i dati cronologici con le formule indeterminate sedit annos... 
menses... dies, e con i documenti storici di cui è dato disporre, 
molto raramente si riesce a stabilire il terminus a quo e quello ad 
quem esatto o approssimativo; e, quel che è piti grave, mentre la 
storia della massima parte dei nostri vescovi dal secolo vii in su, 
massime dei più antichi, è irremissibilmente perduta, i nostri scrit- 
tori di storie diocesane, lavorando di pura fantasia, spesso asse- 
gnarono cervelloticamente la patria e il nome di famiglia, alle 
volte perfino lo stemma gentilizio, di ciascun vescovo; di ciascun 
vescovo fissarono arbitrariamente in cifre arabiche gli anni di go- 
verno secondo il computo dell'era volgare, e di ciascuno composero 
fantasticamente una biografia più o meno estesa. Non dirò che in 
qualche caso essi non abbiano potuto vedere e leggere documenti 
monumenti oggi disgraziatamente perduti ; ma ciò è avvenuto ben 
di rado. Essi diedero per realtà le loro ipotesi, più o meno fondate, 
per non dire più o meno fantastiche e arbitrarie ; diedero per vero 
ciò che a loro sembrò verosimile e probabile ; compilarono le loro 
biografie come si trattasse di fare un panegirico secondo i luoghi 
assegnati dagli antichi retori, e cari agli umanisti, non meno che 
agli scrittori medievali su ricordati (§ 1). 

Essi non furono i primi (cf. Savio, I vescovi antichi d'Italia ec, 
Milano, p. 27), come talora fu detto, ad applicare cognomi di fa- 
miglie medievali ai singoli nostri vescovi dal primo al decimo se- 
colo; vennero preceduti da certi cronologi del secolo xiv, e segui- 
rono largamente questo mal vezzo, assegnando ì presuli antichi a 
famiglie illustri e potenti del loro tempo, che poteva esser utile 
piaggiare e adulare. 

Coinè gli autori del Liber Póntificalis romano non di rado de- 
dussero la patria dei sommi pontefici dei primi tre secoli sempli- 
cemente dalla natura, più o meno, esotica del loro nome; come 
altrettanto fecero gli autori delle Passiones martyrum, così gli 
scrittori di cui ci occupiamo, il più delle volte inferirono la patria 



18 LE DIOCESI d' ITALIA 

dei presuli dall' indole o dall'etimologia, vera o presunta, dei loro 
nomi. Uno scrittore di Como fece nascere il vescovo Probinus o 
Provinus a Provine in Francia, semplicemente in grazia del suo 
nome. 

Ho detto che stabiliscono i termini estremi del pontificato di 
ciascuno con supposizioni affatto cervellotiche. Valga un esempio 
per tutti. 

Agnello ravennate non disse (ne poteva dirlo perchè le sue 
fonti erano mute) in quali anni i primi dodici vescovi ravennati 
avessero seduto. Ma Giovanni Pietro Ferretti scrittore ravennate 
del secolo xvi (1482-1557) pretese di precisarli con la massima esat- 
tezza. Sapendo che il proto-vescovo s. Apollinare, secondo la sua 
Passione, era morto sub Vespasiano (69-79), e, cominciato il suo 
governo sub Claudio (41-54), aveva governato la sua chiesa ven- 
tott'anni e alcuni giorni, con un computo abbastanza spiòcio con- 
chiuse che Apollinare tenesse la sede ravennate dal 46 al 74. 
Conosceva inoltre che s. Severo, 11 dodicesimo del catalogò, era 
intervenuto al concilio di Sardica, dagli antichi istoriógrafi collo- 
cato nel 34v ; degli altri dieci non leggeva se non le frasi altret- 
tanto generiche quanto fantastiche della Passione stessa e del Liber 
Pontif. agnelliano. La Passione racconta che i primi quattro suc- 
cessori di s. Apollinare furono suoi discepoli e da lui ordinati sa- 
cerdoti e diaconi. Il Ferretti adunque conchiuse che con questi 
quattro non si poteva procedere molto innanzi. L'autore del Pontif. 
accortosi appunto che il quarto successore, se ordinato prete da 
s. Apollinare stesso, doveva esser morto molto vecchio, . aveva 
scritto 'che Oalocero (così chiamavasi) era stato vir grandaevus, 
provecta aetate. Quindi il Ferretti credette poterlo far vivere fino 
al 132, concedendogli un'età centenaria. In tal modo riempì coi 
primi cinque vescovi quello che sarebbe stato il primo secolo della 
chiesa ravennate: Apollinare, 46-74; Aderito, 74-100; Eleucadio, 
100-12; Marziano, 112-27; Oalocero, 127-32. Oogii altri cinque riempì 
il secondo secolo: Procolo, 132-42; Probo, 142-75; Dato, 175-85; 
Liberio, 185-206,^, Agapito, 206-32. Per il terzo secolo rimanevano 
solo due vescovi; Marcellino e Severo, che come si è detto, viveva 
al tempo del sinodo sardicense ; ma Agnello, forse presentendo la 



INTRODUZIONE 



19 



difficoltà di riempire con soli dodici vescovi tutto lo spazio com- 
preso tra s. Apollinare e s. Severo, aveva scritto che Marcellino 
avrebbe chiuso i suoi giorni trcmsada plurima annorum curricula, 
e Severo sarebbe stato preceduto nella tomba dalla moglie e dalla 
figlia post plurima tempora. Il Ferretti interpretò nel modo più 
largo possibile le frasi dello storico ravennate, concedendo al primo 
cinquantun anni /di episcopato, (2^2-83) e sessantacinque (283-48) 
al 'secondo (cf.LANZONi, Le fonti della leggenda di s. Apollinare di 
Ravenna, in « Atti e Mem. della r. Dep. di stor. pat. per le prov. 
di Eomagna », an. 1915). Queste capricciose congetture furono ac- 
colte da Girolamo Eossi (Rubens), storico ravennate della seconda 
metà del xvi secolo, tenuto, non immeritamente, in gran conto dal 
Baronio e da cento altri, fino a noi. Altri scrittori di quel tempo 
con analoghi procedimenti sbrigativi fabbricarono una presunta 
precisa cronologia dei vescovi di Napoli, di Benevento, di Aquileia, 
di Milano, di Verona, di Trento, di Gomo, di Brescia, di Cremona, 
di Pavia e via discorrendo. 

Le biografie dei vescovi antichi compilate da costoro somi- 
gliano perfettamente a quelle dei primi papi composte dagli ano- 
nimi autori del Liber Pontificalis, e a quelle dei vescovi antichi di 
Ravenna, di Napoli, di Aquileia ec. scritte da Agnello ravennate, 
dall'anonimo napoletano dell' viii-ix secolo e dagli altri autori me- 
dioevali sopra (§ 1) ricordati. I nostri scrittori, sforniti per lo più 
di senso storico o digiuni di studi critici, racimolarono qua e là e 
amalgamarono elementi storici, leggendari, favolosi e folkloristici ; 
retori piuttosto che storici, svolsero i luoghi comuni della vita pa- 
storale e apostolica; e desunsero la storia o le azioni della vita 
del vescovo, di cui scrivevano, dall'indole del tempo cui egli visse 
credettero avesse vissuto. Quindi attribuirono ai presuli anteriori 
al IV secolo il martirio ; a quelli (lei iv o la fondazione della cat- 
tedrale o di qualche . altra chiesa antica o la distribuzione della 
diocesi in parrocchie, oppure lotte contro gli ariani; misero in re- 
lazione quelli del v e del vi coi re barbari che invasero l' Italia e 
ne fecero o delle vittime della loro ferocia e prepotenza o dei vin- 
dici dei popoli da loro oppressi. Essi estesero ad altri e genera- 
lizzarono ciò che vescovi e papi di quel tempo avevano veramente 



20 LE DIOCESI d' ITALIA 

operato. Ordinariamente misero in campo Attila e Totila e qualche 
volta Odoacre e Teodorico. Totila in verità uccise e maltrattò 
alcuni vescovi italiani (v. Perugia, Populonia ec). Scrittori medie- 
vali e moderni (v. Spoleto, Firenze ec.) avevano allungato il cata- 
logo di queste vittime del re ostrogoto, e nelle leggende medievali 
Totila spesso era stato confuso con Attila, e i misfatti del primo 
affibbiati al Flagellum Bei, I nòstri autori (v. Lodi, Faenza) misero 
a carico del re degli Unni altri episcopicidì da lui non commessi. 
Nel medioevo l'episodio del vescovo cattolico che va incontro ad 
Attila e libera la sua città dal saccheggio, dal fuoco e dalla strage, 
episodio calcato sul famoso abboccamento di Leone I con il re 
barbaro sul Mincio, fu narrato di parecchi vescovi delle Gallio e 
dell' Italia (v. Eavenna e Modena). I nostri scrittori lo allargarono 
ad altri non pochi (v. Trev^iso, Venosa, Lucerà); e per la confu- 
sione di Attila con Totila raccontarono un fatto simile anche del 
secondo (v. Cesena, Todi). 

1 nostri autori, come Agnello ravennate e l'autore delle Gesta 
episcopormn neapoUtanorum, sogliono cavare tratti biografici di 
qualche vescovo dall'etimologia, vera o presunta, del suo nome. 
Leggo (AS, mai. III, 373) che un vescovo di nome Constantius, 
venerato in Italia, fu creato vescovo di ConstantinopoUs puramente 
in grazia del suo nome ! 

Nell'antica chiesa non di rado al vescovo defunto succedeva 
il suo arcidiacono. I nostri autori pare abbiano considerato questa 
consuetudine come una legge costante. Essi si presero libertà molto 
più gravi, perchè, come è stato costatato più volte prima di me, 
citano imperturbabilmente in appoggio delle loro asserzioni ora 
antichi autori che non ne dissero verbo, ora carte d'archivio che 
non esistettero mai, ed ora parlano di sinodi a cui i loro vescovi 
sarebbero intervenuti, sinodi noni mai celebrati (v. Cesena, Ivrea). 

Voglio parlare di un'altra curiosa particolarità di cotesti scrit- 
tori. Espi riempiono di Anonimi, di N. gli spazi vuoti delle loro 
liste frammentarie. Certamente il ricostruttore di un catalogo per- 
duto deve tener cónto degli anonimi, ma solo quando vescovi del 
paese appaiano senza nome in monumenti e documenti fededegni. 
Gli scrittori di cui parliamo ne fanno grande sciupìo come di 



INTRODUZIONE 



21 



merce di poco o nessun costo. Uno di costoro (v. Avellino) giu- 
stifica l'inserzione di un anonimo con questa curiosa ragione: «se 
c'è il primo (vescovo di Avellino), c'è il secondo ». 

In Italia nelle molteplici storie municipali del seicento, scrive 
Benedetto Croce (La Critica, an. 1926, p. 200), predomina di solito 
la vanagloria, l'interesse locale, la cortigianeria, l'adulazione e il 
mercimonio delle falsificazioni. Tutti questi vizi delle storie muni- 
cipali di allora s'incontrano non meno negli scrittori contempo- 
ranei delle storie diocesane. 

Senza tema di essere smentiti si può affermare che non pochi 
errori introdottisi nei cataloghi episcopali delle città d'Italia, e 
parecchie leggende correnti, oggi, non ebbero origine nel medioevo, 
come taluni credono, ma derivarono precisamente da cotesti scrit- 
tori. I loro abbagli, le loro azzardose ipotesi, le loro invenzioni, 
circonfuse di quell'aureola di venerazione, che tra noi godettero i 
pionieri della storia diocesana, furono facilmente accolte come 
storia vera e inconcussa, e tramandate per lungo tempo come cose 
indiscutibili e assolute. E talora chi s'accorse del vero, non ebbe 
il coraggio di contrapporsi alla corrente. 

7. Nel secolo xvii il fiorentino Ferdinando Ughelli (1594-1670), 
abate cistcrciense dei ss. Vincenzo ed Anastasio ad Aquas Salvias 
in Eoma, intraprese l'ardua fatica di scrivere, come egli dice, « De 
episcopis Italiae et insularum adiacentium rebusque ab iis prae- 
clare gestis », dalle origini fino a' suoi tempi, benché poi non trat- 
tasse di tutte le diocesi insulari. L'erudito abate compulsò perso- 
nalmente, come afferma, ogni sorta di documenti e monumenti e, 
dove non potè recarsi in persona, consultò studiosi locali, da alcuni 
ricevendo copiose notizie, da altri, come allora avveniva, e accade 
oggi, neppure un rigo. Asserisce di aver consultato per sé o per 
altri « publicas ecclesiarum tabulas », e spesso nel corpo dell'opera 
cita le « ecclesiae tabulae ». Alcuni hanno creduto che l' Ughelli 
con queste espressioni intendesse i dittici, allora conservati negli 
archivi delle cattedrali; ma questa interpretazione di quelle frasi 
latine è senza alcun dubbio erronea. L'abate fiorentino si riferisce 
a carte conservate allora nei depositi delle cattedrali, le quali 
nell'immensa maggioranza vi si trovano anche oggi, o a memorie 



22 LE DIOCESI D'ITALIA 

pubbliche o di privati che ancora vi si possono leggere, almeno in 
grandissima parte, o a cataloghi episcopali compilati da privati e 
deposti negli archivi della cattedrale ed -ivi del pari conservati 
anche adesso. Non dico che la dispersione degli archivi italiani 
alla fine del xviii e in principio del xix secolo non abbia prodotto 
gravi, deplorevoli iatture; ma non di documenti dei primi sei se- 
coli della nostra era, documenti che nel secolo xvi e xvii erano 
già nella quasi totalità perduti. Alcuni documenti citati dall' Ughelli 
come molto pregevoli sussistono ancora, ma non hanno certamente 
il valore attribuito ad essi dal dotto abate. L' Ughelli lesse pure 
e usufruì delle opere, in piccola parte sopra citate, composte da 
studiosi italiani sopra i vescovi locali e pubblicate prima di lui. 
Diede al suo lavoro il titolo Italia Sacra, dietro l'esempio, come 
è credibile, di alcuni suoi predecessori, cioè di Cesare Caracciolo 
che nel 1623 diede in luce una Napoli sacra, di Giulio Cesare In- 
fantino, autore di una Lecce sacra èdita nel 1634, e di Bernardino 
Manzoni che nel 1643 intitolò la prima parte della sua Caesenae 
Chronologia. Caesena sacra. 

L' Italia Sacra uscita in nove volumi dal 1644 al 1648 (il primo 
fu dedicato a Urbano Vili) fu accolta con grande ammirazione 
in tutta la penisola. Il cardinal Eossetti vescovo di Faenza, fu il 
primo tra i presuli italiani che nella sua cattedrale, alla presenza 
del clero, celebrasse un solenne ufficio funebre per l'anima del be- 
nemerito scrittore quando si sparse la nuova della sua morte. Il suo 
esempio fu seguito da molti. 

L' Ughelli non trattò exprofesso della prima introduzione del 
cristianesimo nelle province e città d'Italia, quantunque in prin- 
cipio dei cataloghi episcopali registrasse alcune notizie sommarie 
di questo genere. 

L'opera dell'erudito abate contiene molti difetti, molte lacune, 
molte inesattezze, disgraziatamente accresciute in modo nauseante 
dalla fenomenale incuria (si disse studiata) dell'editore romano. 
Ma data la grande estensione del lavoro e il tempo e le condizioni 
difficili in cui fu composto, nessuno può meravigliarsene. 

L'abate Lodovico Muratori nel 1703 (Campori, Epistolario, XII, 
p. 5421) parlava del bisogno di « accrescere, correggere e ristam- 



INTRODUZIONE 23 

pare V Italia Sacra ». Giulio Ambrogio Lucenti nel 1704 procurò 
bensì di migliorarla e aumentarla, ma con scarso successo. Nicolò 
Ooléfci, sacerdote veneziano, pubblicò in Venezia dal 1717 al 1733 
per i tipi del fratello Sebastiano in dieci splendidi^ volumi (cito 
sempre questa edizione) una seconda; edizione deW Malia Sacra 
« aucta et emendata » e la condusse fino a' suoi tempi, ma senza 
correggerla come e quanto faceva bisogno. A questo proposito 
nel 1743 lo stesso Muratori _(o. e, X, p. 4384) scriveva: « Tra le 
opere che si possono desiderare in Italia sembra che spezialmente 
sia da contare sopra una nuova Italia Sacra. Abbiamo grande ob- 
bligazione all' Ughelli per la sua fatica... Ma quella è tuttavia in- 
forme e lontana dalla perfezione che si potrebbe e dovrebbe dare, 
poco essendosi fatto nella seconda edizione di Venezia per soddi- 
sfare al bisogno... Una nuova Italia Sacra riuscirebbe di decoro 
alle nostre chiese ». Giacinto Sbaraglia (f 1763) di, Forlì, minore 
conventuale, l'autore del BuUarium Franciscanum^ intraprese un 
lavoro di revisione dell' Ughelli con il titolo Notae et addìtiones ad 
Italiani Sacram; ma non lo condusse a fine. Il manoscritto di lui 
si conserva in quattro volumi nell'archivio dell'ordine in Eoma. 
Anche il p. Stefano Einaldi, vissuto fino al 1822 almeno, lo ret- 
tificò, migliorò ed aumentò (cf. « Archivio per la storia ecclesia-, 
stica dell'Umbria », an. 1915, p. 690 e segg.); ma il manoscritto 
di questo benemerito francescano dorme con il primo nell'archivio 
dei SS. Apostoli. 

In ogni diocesi d'Italia parecchi scrittori, durante il xvii, il 
XVIII e il XIX secolo, s'adoperarono a ricomporre il proprio cata- 
logo, compiendo le parti difettose ed emendando le parti sbagliate 
dell' Ughelli; ma la maggior parte di costoro (dispiace dirlo) si 
diedero a questo lavoro arduo e delicato senza sufiQciente prepa- 
razione {invita Minerva, avrebbe detto il classico antico), e quindi, 
in luogo di emendare, peggiorarono le liste ughelliane; e non riu- 
scirono a dissipare le fitte tenebre che involgono il periodo delle 
origini. Fra tanti scrittori mediocri ricordo a titolo di onore al- 
cune lodevolissime eccezioni: l'ab. Tartarotti, il p. Antonio Zac- 
caria, il conte Scipione Maffei e altri non molti. 

Nel secolo passato il sacerdote veneziano Giuseppe Cappelletti 



24 LE DIOCESI d' ITALIA 

in parecchi volumi {Le Chiese d^Italia) cominciati a pubblicare in 
Venezia nel 1844, e il benedettino tedesco Bonifacio Gams (Series 
episcoporum eccleslae catholicae a s. Petro apostolo^ Eatisbona, 1873) 
ripresero il piano dell' Ughelli ; il primo con largo disegno, il se- 
condo in forma schematica; ma ambedue si contentarono di rac- 
cogliere, più meno, il risultato degli studi dei loro antecessori 
su le liste ughelliane, ne si occuparono di tutte le antiche chiese 
d'Italia scomparse. Il sacerdote veneziano procedette con scarsa 
critica; il monaco tedesco con maggiore cautela. 

Mons. Luigi Duchesne mentre depurava le liste episcopali delle 
antiche Gallie dagli errori incorsivi, si rese benemerito anche di 
quelle del nostro paese, indirizzando su una buona via la correzione 
delle liste ughelliane; in due lavori, piccoli di mole, ma di conte- 
nuto sostanzioso, raccolse sommariamente i primi dati storici si- 
curi di tutte le chiese d' Italia dal principio fino al secolo vii (cf. Les 
évéchés d^ Italie et Vinvasion Lombarde^ in « Mélanges d'archeologie 
et d'histoire », an. 1903, pp. 83-116; an. 1905, pp. 365-399; an. 1906, 
pp. 565-567 ; Le sedi episcopali delVantico Ducato di Roma, in « Ar- 
chivio della Soc. Bom. di Storia Patria », an. 1892, pp. 495 e segg.). 

Circa nello stesso tempo il valoroso amico, il compianto padre 
Fedele Savio gesuita, concepì l'ardito disegno di rifare con i buoni 
metodi moderni V Italia Sacra dell' Ughelli fino all'anno 1300; e, 
quantunque alquanto avanzato in età, si pose con gran fede al 
lavoro, stimolando vari studiosi d' Italia a imitarlo e a coadiuvarlo. 
Ma disgraziatamente egli non riuscì che a pubblicare un volume 
sul Piemonte, e'^il primo di quelli destinati alla Lombardia (cf. Gli 
antichi vescovi d^Italia dalle origini ài 1300. Il Piemonte, Torino, 
1899; La Lotnbardia, par. I, Milano, Firenze, 1913). Il suo, credo, 
pili valido collaboratore, il giovane sacerdote Girolamo Zattoni, 
archivista dell'arcivescovado di Ravenna, cadde a trent'anni mentre 
s'accingeva a illustrare l' Emilia, da Eimini a Piacenza. Forse il di- 
segno era troppo largo ; e sarebbe stato miglior consiglio condurre 
il lavoro soltanto fino all'epoca longobardica. 

Il prof. Adolfo Harnack in Die Mission und Aasbreitung des 
Christentums in den ersten drei Jahrhunderten, in due volumi usciti 
a Lipsia nel 1915, ha compilato (II, p. 90) un catalogo dei luoghi 



INTRODUZIONE 



25 



d'Italia, per i quali, secondo lui, si può dimostrare l'esistenza di 
comunità cristiane o di gruppi di cristiani nel primo secolo, prima 
di Traiano; un secondo catalogo (II, pp. 92-3) prima dell'anno 180 
(morte di Marco Aurelio); e un terzo (II, pp. 247-69) prima del 
concilio di Nicea del 323; ma le prove in appoggio non sono sem- 
pre valide. 

8. Lo scopo di questo studio critico è duplice: 

1.° raccogliere regione per regione, città per città gli avanzi 
scritti e non scritti e i monumenti e documenti rimastici intorno 
alle origini o alla prima introduzione del cristianesimo e dell'epi- 
scopato nella penisola, coordinarli e dare loro il giusto valore; 

2.° ricostruire i cataloghi episcopali di ciascuna diocesi d'I- 
talia (^ai primordi fino al 604 (anno della morte di s. Gregorio 
Magno) con il quale anno suole chiudersi la prima epoca della 
storia ecclesiastica ; in altre parole emendare e rifare la parte più 
antica déìV Italia Sacra. 

Dopo la pubblicazione di tutti i documenti dell'antica storia 
ecclesiastica italiana, di cui i più importanti sono stati erudita- 
mente illustrati e collocati nella loro vera luce ; con il sussidio dei 
Begesta pontificum romanorum ; della Bibliotheca hagiographica la- 
tina ; del Corpus inscriptionum latinarmn e di altri preziosi istru- 
menti di lavoro, oggi è possibile fare ciò che cinquant'anni fa forse 
non si poteva. Tutte le fonti del mio lavoro si riducono a queste 
categorie : 

a) gli scritti degli autori cristiani e pagani; 

6) i dittici ; 

e) gli atti dei concili; 

d) le epistole dei papi ; 

e) le depositiones martyrum e episcopormn, i calendari, i mar- 
tirologi ; 

f) gli Acfa, Gesta o Passiones martyrum; 

g) le Vitae episcoporum ; 

h) il materiale archeologico (cimiteri, chiese, iscrizioni, mo- 
saici, pitture, suppellettili). 

9. Tra i libri del Nuovo Testamento, le Epistole di Pietro e 
Paolo e l'Apocalisse di Giovanni contengono notizie sulla chiesa ro- 



26 LE DIOCESI d' ITALIA 

mana puramente; e gli Atti di s. Luca ricordano, oltre la chiesa di 
Eoma, un gruppo di fedeli a Pozzuoli (e. XXVIII, v. 13-14) nel 
tempo del passaggio dell'apostolo Paolo per quella città, e nul- 
l'altro. La frase deW Epistola agli Ebrei: àavraJ^oviac u|i(^s ol ano xfiq, 
ItaXias {salutant vos de Italia fratres, e. XIII, v. 24) non è chiara. 
Alcuni interpreti, supponendo che l'autore dell'epistola la indirizzi 
dall'Italia a una comunità cristiana fuori della penisola, spiegano: 
« i cristiani esistenti in Italia, ove io mi trovo, vi salutano ». Altri 
al contrario, nell'ipotesi che lo scrittore mandi la sua lettera a 
una comunità cristiana d'Italia, interpretano: « i cristiani d'Italia, 
che sono con me (o miei coadiutori, o che abitano con me), salu- 
tano voi Italiani » (cf. « Eevue Biblique », an. 1919, p. 265). 

Gli Atti degli Apostoli apocrifi e i documenti affini, composti 
fin dal II e dal ili secolo da ignoti cristiani, spesso poco fondati 
in teologia (o forse anche eretici), allo scopo precipuo di sostituire 
alla letteratura romantica, che era stata pascolo gradito dei novelli 
cristiani prinia della conversione, una lettura ricreativa più con- 
forme alla nuova fede, non costituiscono documenti storici pro- 
priamente detti, ma piuttosto romanzi cristiani, che alle antiche 
tradizioni su l'attività e su la morte dei dodici apostoli non aggiun- 
gono che un tessuto di favole. E dunque da fare poco o nessun 
conto di questa, quantunque abbondante, produzione. Si riferiscono 
alla chiesa di Eoma e a quelle d'Italia gli scritti pseudo-clemen- 
tini {BHG, 319-41; BHL, 6644-7) del iii o del ii secolo; gli Adus 
Petri cum Simone {BHG, 1483-5; BHL, 6656) attribuiti al iii se- 
colo, donde dipendono le Passioni di Pietro e di Paolo del falso 
Ambrogio o del falso Bgesippo, forse del secolo iv, , del falso Lino, 
attribuite al secolo v-vi, del falso Marcello e altre {BHL, 6648; 
6655, 6657, 6663; BHG, 342-7; 1451-2; 1490-1, 1493); i pseudo Ca- 
noni Apostolici; la Dottrina Siriaca di Simone Cephas (Mansi, 1, 146; 
BHG, 936); la falsa corrispondenza tra Paolo apostolo e il filosofo 
L. Anneo Seneca (f 65) (Lipsia, 1902) ; e il Breviarimii apostolorum 
ex nomine vel locis ubi (apostoli et evangelistae) praedicaverunt {BHL, 
652). Appartengono a un tempo relati vaniente molto più recente, 
cioè all' XI, al xii, o al xiii secolo, V Iter tarentinum sanctorum Petri 
et Marci, e VAdventus s. Petri Pisas {BHL, 6679 e 6679 b). 



INTRODUZIONE 27 

Fra i Padri Apostolici, Ignazio nella lettera ai Eomani e Ole- 
mente nella epistola ai cristiani di Corinto si riferiscono unicamente 
alla chiesa di Eoma. Il Faslore di Erma, composto probabilmente in 
Epma nel 130-154 e, sappone che intorno alla capitale esistessero 
(V, 3) comunità cristiane, ma non dice quali fossero (v. Ouma). 

Gli scrittori cristiani orientali e occidentali del ii, del ni, del 
IV, del V secolo e del principio del vi alludono molto di rado alle 
origini delle comunità o delle diocesi d'Italia; e gli stessi autori 
italiani, vescovi, in Italia, come Eusebio di Vercelli, Ambrogio di 
Milano, Zenone di Verona, Filastrio e Gaudenzio di Brescia., En- 
fino e óromazio di Aquileia, Massimo di Torino, Pier Orisofogo di 
Eavenna, Ennodio di Pavia ec, ci forniscono poche e digiune no- 
tizie su le rispettive chiese, o, per parlare più esattamente, sep- 
pero assai poco delle origini delle loro diocesi; appunto perchè 
nessun antico ne aveva scritto, e le tradizioni orali, come suol 
avvenire, erano tenui ed incerte. Le opere di questi Padri sono di 
maggiore giovamento, benché non quanto si potrebbe credere, per 
la storia dei presuli italiani dal iv al vii secolo. 

Le poche cose scritte dai pagani sul nascente cristianesimo, 
per esempio da Luciano, da Galeno, da Porfirio e da Celso in 
Oriente, e in Occidente da Svetonio, da Plinio, da Tacito e dagli 
scrittori deWHistoria Augusta, sono di poco uso per le nostre ri- 
cerche; perchè riguardano quasi esclusivamente la chiesa di Eoma 
e le relazioni tra la Corte e i cristiani. 

Gli scrittori profani dal iv al vii secolo poche volte hanno 
occasione di ricordare, oltre i papi, determinati véscovi italiani. 

10. Le tavolette d'avorio o d'altra materia contenenti i nomi 
dei vescovi legittimi di una diocesi, commemorati dal prelato men- 
tre celebrava la messa, si appellarono dittici dai registri dei consoli 
e dei magistrati romani. La lettura loro andò generalmente in di- 
suso durante l'epoca carolingia (secolo ix), e per la cessazione o 
soppressione di quel rito i dittici furono messi da parte, come av- 
viene di arnesi fuori d'uso, e poi dimenticati. Quasi tutti perirono 
senza lasciare di sé quasi alcuna traccia. I cataloghi episcopali 
italiani derivati più o meno dai dittici, scampati al naufragio, si 
possono contare su le dita : nell' Italia Inferiore quello di Napoli ; 



28 LE DIOCESI b' ITALIA 

nella Media quelli di Eoraa, di Arezzo, di Lucca; nell'Italia Su- 
periore, di Ravenna, di Bologna, di Reggio Emilia, di Aquileia, di 
Sabiona, di Trenfco, di Verona, di Brescia, di Milano, di Pavia, di 
Novara e di Vercelli, né questi, come vedremo a suo luogo, sono 
tutti certi o certi in ogni parte. La perdita dei fittici è stata una 
grande iattura per la storia ecclesiastica d'Italia. Infatti se i dit- 
tici o se i cataloghi genuini e integri degli antichi vescovi di cia- 
scuna diocesi d'Italia, cogli anni del governo e col giorno della 
deposizione di ciascheduno fossero pervenuti fino a noi, ci sarebbe 
dato di assegnare con qualche approssimazione il principio di cia- 
scuna diocesi; perchè il primo del catalogo, controllato da docu- 
menti storici, sarebbe un punto di partenza sicuro per fissare con 
serijt probabilità il tempo in cui la relativa diocesi ebbe principio. 
E se anche queste liste, come spesso avviene, constassero di puri 
nomi senza note cronologiche, sarebbe possibile, adoperando lo 
stesso sistema, raggiungere, almeno con qualche verosimiglianza, 
i primordi delle chiese d'Italia; poiché sì computa con ragione 
che in quelle età primitive durante un secolo abbiano episcopato 
in una sede circa sette vescovi in media. 

Alcuni scrittori moderni hanno supposto che nel iv o nel. v se- 
colo gli archivi della chiesa Romana contenessero i cataloghi epi- 
scopali delle chiese d'Italia e d'Occidente, pronti alla mano dei 
pontefici e dei loro ufficiali per fare gli opportuni confronti e le 
necessarie rettifiche; ma essi sono ben lungi dall'avere ciò dimo- 
strato. Il padre Grisar {Hisi. de Rome, II, 278-9) aflferma categori- 
camente (e credo con ragione) che i papi, appunto di quel tempo, 
non avevano a loro disposizione una serìes episcoporum d'Italia e 
d'Occidente, molto meno del mondo intero; e però talora furono 
tratti in errore dalle sfacciate vanterie di qualche vescovo interes- 
sato ad accrescere le prerogative giurisdizionali della sua sede col 
portarne le origini all'età apostolica. Il difetto lamentato dall' illu- 
stre gesuita negli archivi della Santa Sede dei secoli iv e v, do- 
veva verificarsi egualmente nei tabulari delle chiese di Cagliari, 
di Milano, di Aquileia e di Ravenna, cioè delle antiche chiese 
metropolitane d'Italia, rispetto alle loro dipendenti o suftraganee. 

La perdita dei dittici o dei cataloghi episcopali antichi spiega 



INTRODUZIONE 



29 



il fatto che oggi quelli della immensa maggioranza delle diocesi 
italiane siano lacunosi e frammentari e infarciti di errori; e il 
temporaneo smarrimento o la non curanza delle antiche liste ci dà 
ragione del fatto che i catàloghi delle diocesi, che pure hanno con- 
servato, più meno, gli antichi dittici, talora siano stati larga- 
mente inquinati. La perdita o la dimenticanza temporanea dei 
dittici ha reso possibile l'intrusione di nomi eterogenei. 

11. Si celebrarono in Eoma, o in Occidente, almeno sin dalla 
fine del secolo ii, molti sinodi o adunanze di vescovi, a cui nume- 
rosi presuli d'Italia intervennero e sottoscrissero gli atti relativi. 
Ma questi atti nella massima parte sono andati perduti; alcuni 
sono rimasti, ma spésso i nomi dei vescovi, presenti o sottoscritti, 
vi mancano; oppure i nomi dei vescovi vi si leggono senza la 
relativa diocesi; oppure con la cifra dei vescovi intervenuti non 
compare il loro nome proprio e quello della loro sede. Tali docu- 
menti adunque a nulla giovano, o poco, per la nostra questione. 

Del secolo ii e iii non abbiamo alcun concilio col nome dei 
vescovi delle diocesi italiane che vi presero parte, eccetto Eoma. 
Nei secoli seguenti fino al vii ecco i principali documenti, dei 
quali possiamo disporre: 



il sinodo romano del 2 ottobre 313 {CSEL, voi. 
XXVI, pp. 26-7); 

» d'Arles del 1 agosto 314 (cf. Duchesne, 
Le dossier du Donatisme, in « Mélang. 
d'arch. et d' hist. de l' Ecole frangaise de 
Eome », an. 1890); 

» generale di Nicea del 325, al quale fu pre- 
sente, oltre i rappresentanti di papa Sil- 
vestro, un vescovo italiano soltanto, di 
Calabria (Gelzer, Patrum Nicaenorum no- 
mina, Lipsia, 1898); 

» di Sardica del 342-4 {CSEL, voi. LXV, 
p. 126); 



nel secolo iv < 



» 



» 



di Aquileia del 381 (Mansi, III, 599-632); 
di Milano del 390 (Mansi, iv., 664-7); 



30 



LE DIOCESI d' ITALIA 



» 



nel secolo v 






il sinodo di Milano del 451 (iv., VI, 141); 

di Eoma del 465 (iv., VII, 959; 965-6; 
Thiel, Epist. rom. pontif., I, 159); 

di Eoma del 487 (Thiel, o. c, I, 259); 

di Eoma del 495 (Mansi, VIII, 177-8). 
Veramente i prelati intervenuti sono regi- 
strati senza il nome della sede ; ma con- 
frontando i loro nomi con quelli dei sinodi 
dei 465, 487, 499, 501 e 502 e con quelli 
delle epistole pontificie di quel tempo, pa- 
recchi si possono con molta probabilità 
identificare; 

di Eoma del 499 



» 



(Oassiodori Opera, pp. 
393-455 in Mon. Germ. 
hist.) ; 



il sinodo di Eoma del 501 

> ■ . 

di Eoma del 502 

di Eoma del 531 (Mansi, VIII, 739-40); 



» 



nel secolo vi { 



di Grado del 571-7, collocato tradizional- 
meaite nel 579 (Mansi, o. c, IX, 923; Pa- 
SOHINI, Le vicende politiche e religiose del 
territorio friulano da Costantino a Carlo 
Magno, Oividale, 1912, pp. 102-3); 



» 



nel secolo vìi 



di Marano del 589 e. (Mansi, IX, 1019); 

lettera collettiva dei vescovi della Venezia, del 590-1 
(iv., X, 463; Gkegokii Registrum ed. 
Ewald, I, 16^^); 

il sinodo di Eoma del 595 {J-L, 1365); 

>> di Eoma del 600 (J-L, 1798); 

il sinodo di Eoma del 649 (Mansi, X, 687-90; 1007-8; 
1065-8; 1167-8); 

>^ di Eoma del 680 (iv., XI, 155-86; 285-6; 
315-6; 775-6). 



INTRODUZIONE 



31 



Quando avrò occasione, lungo il corso dell'opera, di citare al- 
cuno di questi sinodi, per non riempire le pagine d'ingombranti 
citazioni, riferirò puramente l'anno in cui il sinodo fu tenuto. 

12. Se parecchi incendi non avessero distrutto gli antichi ar- 
chivi pontifici, l'immensa corrispondenza dei papi coi vesòovi d'I- 
talia, in essi certamente custodita, avrebbe costituito un sussidio 
incomparabile per ricostruire la storia delle chiese d'Italia;- ma 
disgraziatamente le epistole degli antichi pontefici romani ai pre- 
suli d' Italia è del mondo, nella quasi totalità, si sono perdute. Oi 
è rimasta una porzioho assai piccola delle epistole indirizzate a 
vescovi d'Italia e relative alle diocesi italiane. Le più importanti 
al caso nostro sono le epistole di Innocenzo I (401-417), di Leone I 
(440-461), di Simplicio (468-483), di Gelasio I (492-496), di Pelagio I 
(556-561) e di Gregorio I (590-604) (cf. Grisak, Analecta Romana, 
I, 27-61 su le edizioni delle lettere pontificie). 

Le citerò secondo il numero d'ordine della seconda ediziope 
dei Regesta Pontificmn del Jaffé-Loewenfeld. Non pochi vescovi 
d'Italia nominati nelle epistole dei pontefici compaiono con il sem- 
plice nome senza quello della sede. Tuttavia in non pochi casi il 
nome vuoi dei destinatari vuoi dei presuli ricordati nel corpo della 
lettera, si può desumere, con maggiore o minore probabilità, o dal 
contesto della lettera stessa, o da altre epistole del medesimo pon- 
tefice, da altri documenti contemporanei (cf. P. Ewald, Die Fa- 
pslhriefe der Bnttischen Sammlung, in « Neues Archiv », an. 1879, 
pp. 503-96; Loewenfeld, Epistolae pontificmn romanorum ineditae, 
Lipsia, 1885; CSEL, yoì. XXV, p. 474). 

13. I calendari delle antiche chiese d'Italia sono tutti scom- 
parsi, meno una Depositio martyrum e una Depositio episcopormn 
della chiesa romana (Chron. min., I, 70-2, in Mon. Germ. hist.; Kir- 
sch,- Der stadtròmische christliche Festkalender im Attertum, Miinster 
i. W., 1924) dell'anno 255 all'anno 353 (aride e brevi compilazioni 
del IV secolo, e tanto magre che a qualche erudito sembrarono 
piuttosto estratti che veri calendari) ; un calendario bolognese del 
IX secolo, pubblicato la prima volta da d. Morin nella « Eevue 
Bénédictine » (ottobre, 1902) ; e il famoso calendario marmoreo di 
Napoli, il quale ultimo accoglie in abbondanza, oltre i martiri, i 



32 LE DIOCESI d' ITALIA 

santi e i vescovi locali, moltissimi santi estranei, senza alcuna nota 
di differenza (cf. Mazochius, In vetus marmoreiim neapolitanae 
ecclesiae kalendarium commentario s, Neapoli, 1744). 

Il più antico catalogo di martiri italiani è il Martirologio co- 
sidetto Gerolimiano, perchè attribuito, quantunque falsamente, a 
s. Girolamo (f 420). Fu compilato, probabilmente in Italia, non 
prima del pontificato di Bonifacio I (418-422), né molto verosimil- 
mente prima del 460; pare sia stato composto nel 425-30 incirca. 
Oassiodoro nel capo XXXII delle sue Institutiones, scritte intorno 
al 544, lo avrebbe conosciuto. Al tempo di Gregorio I (590-604) il 
Martirologio in Eoma era noto e letto (J-L, 1517), e godeva ripu- 
tazione d'opera utile e veridica. Ma (come" suol avvenire di cosifatti 
lavori a cui ognuno si crede autorizzato di fare delle aggiunte) il 
Gerolimiano tra il 530 e il 590 e. ricevette in Italia vari incre- 
menti. Per esempio, il nome di s. Giacomo apostolo congiunto a 
quello di s. Filippo nel 1° maggio pare sia apparso nel Gerolimiano 
dopo la consacrazione di una chiesa romana ai due apostoli per 
opera di papa Giovanni III (561-574). Ma verso la fine del vi o al 
princìpio del vii secolo (intorno al 592 ?) il Martirologio Gerolimiano 
subì nelle Gallio copiose interpolazioni, e l'archetipo gallico del 
nostro documento non è anteriore alla fine del vi o piuttosto al 
principio del vii secolo. 

Fu pubblicato dal Duchesne e dal de Eossi nel tomo II di 
novembre degli Ada Sandorum. Sull'età e sulla natura di questo 
monumento cf., oltre l'erudita prefazione dei due editori, Aohelis, 
Die Martyrologien, Berlino, 1900 ; « Eevue Bénédictine », an. 1903, 
pp. 285-291; Grisar, Analeda Roìuana, I, 230 ss., 667-9; Histoire 
de Rome, II, 287-289; « Eevue d' histor. et de littérat. relig. », an. 
1902, 357; « Eevue d' histor. ecclésiast. », an. 1903, p. 505; Krusoh, 
Zum Martyrologium hieronymianum, in « Neues Archiv », an. 1905, 
pp. 437-40; « Analecta Bollandiana », an. 1898, pp. 421- ;7; an. 1901, 
pp. 241-5; an. 1907, pp. 78-99; Ddfouroq, Elude sur les « Gesta 
martyrum » romains, lY, 372 e segg. ; Qubntin, Per la critica del 
martirologio gerolimiano, in Alti della pont. acc. rom. di archeol., 
an. 1924, pp, 103-8; Les extraits du martyrologe hieronymien du 
manuscrit 15818 de Munich et leur notices historiques, in « Eivista di 



INTRODUZIONE 



33 



archeologia cristiana », an. I, p. 123; Kirsch, Die Berner Hand- 
schrift des Martyrologimn Hieronymianum^ in « Eòmische Quartal- 
schrift », an. 1924, pp. 113-24. 

Il compilatore, o i compilatori, del Gerolimiano si giovarono 
di diverse fonti, e cioè di un martirologio orientale, simile a quello 
che ci è pervenuto in lingua siriaca, e va sotto il nome di Bre- 
viario Siriaco; di un martirologio africano, molto più ricco del 
noto Calendario Cartaginese del Vi secolo ; di un martirologio o ca- 
lendario romano, e di altri italiani e occidentali, che non si possono 
precisare e specificare perchè più non esistono. Queste furono le 
fonti più autorevoli. Ma il compilatore ha pure utilizzato, più spesso 
che non si crederebbe, Ada martyriim, ossia narrazioni scritte da 
contemporanei intorno al supplizio dei martiri, e, molto più. Gesta 
o Passiones martyrum, vale a dire racconti redatti molto più tardi, 
cioè nel v e nel vi secolo; e altri simili documenti agiografici. 

Il Gerolimiano non contiene solo commemorazioni di martiri 
(le depositiones o i natales martyrum, per parlare il linguaggio del 
tempo), ma anche anniversari di vescovi diocesani defunti (le depo- 
sitiones episGopormn). Leggendo il celebre documento, spesso non 
è chiaro se si tratti di una depositio martyris o di una depo- 
sitio episcopi, cioè della conimemorazione di un martire, o dell'an- 
niversario di chi forse non lo fu: perchè talora il Martirologio non 
distingue tra l'una e l'altra. Contiene pure al 14 aprile un Cyriacus 
e al 14 agosto un Eusehius, fondatori di due titoli presbiterali di 
Eoma {conditores tituli), né martiri né vescovi. 

Eicorda sotto il nome di una città o di una provincia, tanto 
i martiri propri di quel luogo, quanto i martiri alieni, in esso ce- 
lebrati e festeggiati ; e li registra ordinariamente con le medesime 
parole. Per esempio, pone sotto Eoma, con la stessa nota : Romae N. 
o Romae natale N., tanto le commemorazioni dei martiri propri 
(Agnese, Cecilia, ec.) quanto quelle dei martiri alieni (Cipriano di 
Cartagine, Antimo di Nicomedia, ec). Quindi varie volte nasce 
dubbio se si tratti di martiri locali o di martiri stranieri. Dal punto 
di vista liturgico è indifterente che il martire sia creduto dai de- 
voti, giustamente o no, nato o morto nel paese; perchè i martiri 
della Chiesa hanno diritto di essere venerati di culto pubblico da- 

3 



34 LE DIOCESI d' ITALIA 

pei'tutto. Ma dal punto di vista storico, come ognuno comprende, 
interessa sommamente lo stabilire se un martire, festeggiato in 
una regione, ivi sia caduto oppure altrove. 

Talora annovera certi giorni in cui alcune chiese furono dedi- 
cate in onore di martiri estranei, o in cui dal di fuori ve ne fu- 
rono portate le reliquie ; ma mentre alle volte parla chiaramente 
ed esplicitamente di dedicazioni di chiese e di ingressus reliquiarum 
(come allora dicevasi, per esempio al 27 aprile, al 9 maggio e al 
27 novembre), altre volte (come al 9 e al 16 luglio, al 7 agosto, 
al 25 dicembre) adopera le stesse forme usate per i martiri locali 
(per esempio: Mediolani o Aquileiae N., mentre intende parlare di 
martiri alieni trasferiti in Milano o in Aquileia). 

I codici principali della redazione gallica sono : Vepternacense, 
che risale agli anni 702-706, il bernense scritto nel 766, il wissem- 
burgense del 772, il laureshaniense del secolo viii-ix, il richenoviense 
del IX. I primi tre furono pubblicati l'uno di fronte all'altro in 
colonne nell'edizione degli Ada Sancforum. 

Tutti gli esemplari conservati derivano da un unico esemplare 
e si dividono in due famiglie ; la prima è rappresentata daìVEpter- 
nacensis e da alcuni Breviaria ed estratti, tra i quali occupa il 
primo posto il Dublinensis pubblicato dal p. Delehaye negli Ana- 
lecta Bollandiana del 1913, il codice latino 15818 della biblioteca 
di Monaco, dato in luce dal p. Quentin ; la seconda abbraccia il 
Bernensis, il Laureshamensis, il Corbeiensis, il Wissembtirgensis e 
tutti gli altri manoscritti. 

Ognuno può constatare coi suoi occhi in quale stato miserando 
il Gerolimiano si trovi. Mi contenterò di alcuni accenni: 

a) Alle volte i nomi di desinenza maschile compaiono nella 
femminile o viceversa ; alle volte i nomi in singolare si leggono in 
plurale o al contrario; e i nomi dì città, di province, diventano 
nomi d'uomini (per esempio Sebaste d'Armenia nel 9 marzo diventa 
Sebastianus), e quelli di consoli romani e d' imperatori,*^ nomi di 
santi (19 giugno). E personaggi polinomi si reduplicano in tanti 
individui quanti sono i loro nomi e i loro titoli ; per esempio al 14 
aprile Marcia Decima Cornelia conditor HtuU si trasforma in cinque 
persone, cioè Marcia, Decima, Cornelia, Conditor e Titulus. 



INTROtoUZIONB 



35 



b) Non di rado lo stesso martire appare due o più volte nello 
stesso giorno (cf. il 14 febbraio e il 14 giugno); oppure in due o 
più giorni, ora contigui (v. 25-26 gennaio), ora lontani (v. al 24-27 
agosto), ora nello stesso giorno di due mesi differenti (per esempio 
19 settembre-19 ottobre e 14 febbraio-14 aprile); e questo martire 
duplicato, alle volte compare accompagnato dalle sue note o ru- 
bricbe topografiche (vale a dire del nome della sua città o pro- 
vincia), alle volte senza di esse, alle volte con un semplice item- o 
alibi, o col puro nome soltanto. 

e) Non raramente il nome della città, della provincia, del 
luogo compare (come al 18 luglio) senza il martire proprio, in un 
giorno o antecedente o susseguente il dies natalis (Ji lui. 

d) La divisione tra giorno e giorno non sempre è osservata. 

e) Il nome di un martire varie volte si tira dietro gli omo- 
nimi, oppure i martiri del medesimo luogo, della stessa provincia o 
regione, quantunque commemorati in giorni differenti. Per esempio, 
quando un martire africano compare in qualche latercolo, altri 
martiri del continente nero irrompono a torme in quello stesso 
giorno, benché fossero celebrati in diversi giorni e luoghi delle pro- 
vince africane. 

f) Finalmente nello stesso latercolo spesso gli elogi sono 
commisti e mescolati insieme, perchè i santi di un luogo s'intro- 
ducono e s' infiltrano sotto indicazioni topografiche non proprie. 
Per esempio nel 29 gennaio un martire di Perugia è passato sotto 
l'Africa, e i martiri africani sono stati attribuiti a Perugia. 

Talora questi errori sono nati da letture false di nomi o di 
cifre ; per esempio Sicilia per Cilicia, Ravennae per Romae, V Kal. 
iunii per V Kal. ianuarii. Talora (29 gennaio) si è letto di seguito 
ciò che era scritto in colonna. Altre volte gli strafalcioni sono nati 
da false decifrazioni : ad esempio mil = milliario, si è spiegato mi- 
lites; Gap. = Cappadocia, si è spiegato Capua; Donai. = Donatns, Do- 
nala, ec. Talora gli amanuensi si credettero lecito d' introdurre nel 
testo notizie trovate qua e là fuori del martirologio, oppure note 
originali, o interlineari, dì diversa natura e di diversa mano. Ma 
spesso riesce diffìcile trovare l'origine dello sbaglio. 

E quindi opera molto ardua il ristabilire l'antica e genuina 



36 Le oiocesi d' italia 

lezione del Gerolimiano. Il Duchesne e il de Eossi hanno ripro- 
dotti i tre codici principali come si trovano, rinunziando al tenta- 
tivo di dare una ricostruzione critica del Gerolimiano. Ne sono 
stati rimproverati dal Krusch, ma forse il censore non si è mai 
provato di sgarbugliare quell'intricatissima matassa. Noi attendiamo 
con fiducia l'edizione critica del Martirologio Gerolimiano che ci 
viene promessa nel volume quinto di novembre degli Ada San- 
dorum. E necessario ricostruire il fondo del martirologio anteriore 
al 592, e stabilire le parti aggiunte dopo. 

I grandi martirologi del secolo vili e ix, detti storici, cioè 
quelli di Beda, di Eabano Mauro, di Floro di Lione, di Adone di 
Vienna, ec, mentre derivano in buona parte dal Gerolimiano, non 
offrono quasi alcun giov.amento per la ricostruzione del testo pri- 
mitivo, perchè dipendono dai codici surricordati o da altri simil- 
mente corrotti e inquinati (cf. Quentin, Les martyrologes Mstori- 
ques, Parigi, 1908, passim). 

E quando pure si riesca a restituire la vera lezione della 
località del santo e della data genuina dell'anniversario, alle volte, 
come sì è già osservato, si rimane perplessi su la natura dell'elogio, 
vale a dire si può dubitare se si tratti di una depositio ìnartyris 
o di una depositio episcopi; oppure del natalis di un martire pro- 
prio, di un estraneo, o di un ingressus reliquiarimi ; ovvero se l'e- 
logio appartenga alla primitiva redazione, o costituisca una giunta 
posteriore; o finalmente se provenga da un calendario locale, op- 
pure da un'opera puramente letteraria. Oonchiudeudo : il Geroli- 
miano è un documento preziosissimo per le nostre ricerche, ma non 
può essere adoperato se non da un operaio della critica storica 
molto abile. 

II Gerolimiano però non registra tutti i martiri italiani. Per 
esempio: non ricorda le vittime della persecuzione neroniana (64- 
QS) in Eoma, eccetto gli apostoli Pietro e Paolo che congiunge 
insieme al 29 giugno, non si conosce bene il perchè ; tace di Flavio 
Clemente, delle due Domitille e di Acilio Glabrione, caduti sotto 
Domiziano (81-96), e dei martiri romani del ii secolo, per esempio, 
di papa Telesforo (f 136?), di Tolomeo e Lucio (19 ottobre), di 
Giustino il filosofo e de' suoi compagni (f 163-7), e di Apollonio 



INTRODUZIONE 37 

senatore sotto Oommodo (f 180-192). Tra i più antichi martiri ro- 
mani annovera papa Callisto (f 222) e papa Ponziano e Ippolito 
(f 235) ; ne tutti quelli del iii e del iv secolo. Manca il prete Mosè 
della persecuzione di Valeriane (253-259), e non vi si legge il giorno 
della morte di papa Cornelio (giugno 253). Né vi si trovano Pro- 
colo di Bologna, accertato da scrittori ecclesiastici del iv e del v 
secolo, ed Eutichio di Ferentum, ricordato da Gregorio Magno. 
Quindi non è lecito escludere dal catalogo dei martiri italiani qual- 
che nome, che risulti da altre fonti, unicamente perchè il Geroli- 
miano non lo nota. Forse la ragione di queste lacune deve riporsi 
nel fatto che non solo il compilatore del Gerolimiano non ebbe a 
sua disposizione tutti i calendari delle chiese d' Italia, ma le stesse 
chiese nei tempi antichissimi non tennero un registro esatto dei 
loro martiri o confessori della fede. Perchè, se è vero che le chiese 
di Oriente e dell'Africa solevano tenere memoria (sebbene non così 
regolarmente come alcuno potrebbe credere) dei fedeli morti per 
la fede, da ciò non è lecito (per quanto possa sembrare a noi ovvio 
e naturale) conchiudere che lo stesso avvenisse e in eguale misura 
si praticasse nella chiesa di Eoma e in quelle d'Italia. 

14. L'Italia possiede in lingua greca pochissime narrazioni con- 
temporanee (sogliono chiamarsi Ada) della cattura e dell'ultimo sup- 
plizio dei propri martiri; gli Atti di s. Giustino e compagni e quelli di 
s. Apollonio {BHG, 973 e 149); in lingua latina nessuno. Il p. Grossi- 
Gondi {Principii e problemi di critica agiografica, Eoma, 1919, p. 86) 
fa eccezione per gli Ada Euplil {BHL, 2728), diacono di Catania 
ucciso il 12 agosto del 303 o del 304; ma se essi esistettero, le re- 
dazioni che noi ne possediamo sono tutte pili o meno rimaneggiate. 

La scarsezza degli Atti suole attribuirsi a varie ragioni (cf. Du- 
FOUROQ, Ades de martyrs grecs et latins, nel « Dictionnaire d' hi- 
stoire et de géographie ecclésiastique », t, I, coli. 404-405; Hae- 
NACK, in « Sitzungsberichte der Kònigl. Preussischen Akademie 
der Wisvsenschaften zu Berlin », an. 1910, pp. 106 segg.). 

Le molte narrazioni sulla cattura, passione e morte dei mar- 
tiri di Eoma e d' Italia, che si leggono le cento volte, e spesso in 
differenti versioni, nei Lezionarì del medioevo, non rimontano al 
tempo delle persecuzioni. Una piccola parte delle Passioni romane 



38 LE DIOCESI d' ITALIA 

e italiane si fanno risalire alla metà incirca del secolo v o alla 
seconda metà di questo ; la maggior parte viene collocata tra il v 
e il VI secolo. Non poche furono scritte di poi ; e un certo numero 
è posteriore allo stesso xi secolo. 

Sull'età delle Passioni romane cf.: Belehaye, V Amphitéàtre 
Flavien et ses environs dans les aources hagiographiques, in « Ana- 
lecta Bollandiana », an. 1897, pp. 209-252; Pio Franchi de' Ca- 
valieri, S. Agnese nella tradizione e nella leggenda, Eoma, 1899; 
Nuove note agiografiche, 1902; HagìograpMca, 1908; Note agiogra- 
fichcy fase. 3, 4 e 5, an. 1909, 1912 e 1915, in Studi e Testi; Du- 
FOURCQ, Elude sur les « Gesta martyrum » romains, I, Parigi, 1900 ; 
Grisar, Histoire de Rome, I, pp. 285-296; Duohesne, Les légendes 
de l'Aita Semita, in « Mélanges d'archeologie et d' histoire », an. 
1916, pp. 27 e segg. ; Morin, Etudes, textes, découvertes, I, Abbaye 
de Maredsous, 1913, pp. 45-46, Arnobe lejeune; Delehaye, Les Pas- 
sions des martyrs et les genres littéraires, Bruxelles, 1921, pp. '311-314. 

Su le Passioni dell'Alta Italia cf. : Savio, Scritti vari per il 15° 
centenario di s. Ambrogio, Milano, 1897; Due lettere falsamente at- 
tribuite a s. Ambrogio, nel « Nuovo Bull, d'arch. crist. », a. 1897, 
pp. 153-177; Il culto di s. Vittore a Ravenna, iv., a. 1901, pp. 185 
e s'eg. ; La legende des ss. Faustin et J ovile, e La legende de ss. Fi- 
dale, Alexandre, Carpophore et autres martyrs, in « Analecta Boi- 
land. », ann. 1896, 1902; I santi martiri di Milano, in « Bivista di 
scienze storiche », an. 1906; Zattoni, La data della « Passio S. Apol- 
linaris » di Ravenna, in « Atti della r. Accademia reale delle scienze 
di Torino », an.- 1904 ; Il valore storico della « Passio » di S. Apolli- 
nare, in « Eivista storico-critica delle scienze teologiche », a. 1905, 
pp. 661-677; a. 1906, pp. 179-200; 677-691. 

Su le Passioni dell'Alta, Media e Bassa Italia cf.: Dufouroq, 
Etude sur les « Gesta martyrum » romains, II e III, Parigi, 1907. 

Appartengono probabilmente al v secolo le Passioni seguenti : 

nell'A.lta Italia: 

Nazario e Celso {BHL, 3039) — Gervasio, Protasio, Vitale, Ursicino 
(iv., 3514) — Canzio, Canziano e Canzianilla (1545-7) — Nabore 
e Felice (6028) — Vittore (8580) — Felice e Fortunato (2860); 



INTRODUZIONE 39 

nell'Italia Media: 

Anastasia (iv. 1795) — Nereo e Achilleo (6058) — Eugenia (2666; 
6975) — Cecilia (1495) — Crisanto e Daria (1787) — Calocero, 
Parlenio, Vittoria e Anatolia (418, 1534, 8591) — Pudenziana 
(6988-91; 6920) — Sebastiano (7543) — Rufina e Seconda 
(7359) — Agnese (156) — Sinforosa (7971) — Felicita (2853) — 
Secondiano (7550); 

e nell'Italia Inferiore: 
Agata (iv., 133). 

Parecchie altre Passioni di Eoma, del Lazio, dell' Etruria, del- 
l' Umbria e della Campania possono collocarsi tra lo scorcio del v 
e il principio del vi secolo: 

di Eoma: 

Lorenzo (iv., 4753, 6884, 7801) — Stefano (7845) — Restituto (7197) 

— Mario (5543) — Eusebio e Ponziano (2742) — Processo e 
Martiniano (6947) — Callisto (1523) — Gordiano ed Epimaco 
(3612) — Primo e Feliciàno (6922) — Sabina e Serapia (7586) 

— Marcello (5234) — Pietro e Marcellino (5230); 

dell' Umbria : 

Concordio (iv., 1906) — Ponziano (6891) — Gregorio (3677) — 
Abondio e Carpoforo (1620; intendo il solo racconto del iijiar- 
tirio dei due, non tutta la leggenda, cosidetta dei XII Siri, 
di cui esso fa parte). 

dell' Etruria: 

Laurentino e Pergentino (iv., 6632) ; 

Discendono al secolo vii: 

Senzia di Blera (iv-, 7581) — Vito di Lucania (8711-2) — Lucia e 
Geminiano di Sicilia (4985-99); 

al secolo viii: 

Fides, Spes, Charifas di Eoma (iv., 2966); 



40 LE DIOCESI d' ITALIA 

air viii-ix : 

Fausfinus e Jovita di Brescia (iv., 2836, 7562-5); 

e anche più giù: 

Archelaa di Salerno (iv., 660) — Crescenfianus di Città di Castello 
(1987-8) ec. ec. 

Quest'immensa produzione è opera d'anonimi. Una sola Pas- 
sione romana del vi secolo, quella di s. Bibiana e soci {BHL, 1322- 
1323), sembra manifestare il nome dell'autore; essa finisce con 
queste parole: « Termina la Passione della santa martire Bibiana 
scritta (e composta?) da Donato suddiacono regionario della Santa 
Sede Apostolica ». Si tratterebbe di un ecclesiastico addetto a una 
delle regioni in cui la Chiesa di Eoma nel secolo vi era divisa. 

Se certi commentari sui Salmi, pubblicati dal Migne (P. L., 
LUI, 327, 570), appartengono veramente ad Arnobio giuniore, come 
il Morin crede, questo autore ecclesiastico della seconda metà del 
V secolo sarebbe, a sua stessa testimonianza, l'autore dì alcune 
Passioni, poiché egli scrive (o. e, 471) di se medesimo: « Scripsi- 
mus Passiones eorum (martyrum) in generationes alteras ». E per- 
chè le opere attribuite e aggiudicate ad Arnobio dallo stesso Morki 
hanno evidenti analogie di lingua e di stile con le Passioni di 
Anastasia, di Sebastiano, di Cecilia, di Agnese e di altre registrate 
di sopra, in primo luogo, potrebbe congetturarsi che Arnobio ne 
fosse l'autore o, almeno, che i loro autori s' ispirassero agli scritti 
di Arnobio (cf. Franchi de Cavalieri, in Studi e Testi^ n. 27, 
pp. 24-6 in nota). 

Il Dufourcq (o. e, II, 72-112), per mezzo di confronti inge- 
gnosi, ha creduto poter conchiudere che le Gesta Sebastiani furono 
composte da Salviano, quelle di Ponzio da Valeriane di Cimiez, e 
finalmente la Passione di Celso e Nazario da Eusebio, vescovo di 
Milano. Ma siftatte conclusioni, dedotte da confronti di lingua, di 
stile e di pensiero tra le Gesta e gli autori ecclesiastici del secolo 
v-vi, forse non sono molto solide ; perchè gli scrittori di un tempo 
determinato e di un genere speciale sogliono presentare tra loro 
molti punti di contatto. È da osservarsi che parecchi autori eccle- 



INTRODUZIONE . 41 

siastici del v e del vi secolo uscirono dalle stesse scuole retoriche 
dei nostri anonimi; e quindi non fa meraviglia che gli uni e gli 
altri abbiano dei lineamenti comuni. E quanto non si assomigliano 
tra loro, per esempio, certi scrittori puristi o classicisti italiani della 
prima metà del secolo xix? Indubbiamente le Gesta di Cecilia, di 
Sebastiano, di Nereo e Achilleo, di Eugenia e di Anastasia per la 
lingua, per lo stile e per i concetti espressi sono somigliantissime 
tra lóro. 

E ovvio pensare che la maggior parte di. queste Passioni siano 
opera di ecclesiastici o di monaci, poiché cotali documenti fanno 
larghissimo uso dei libri della Bibbia e di formole liturgiche, anzi, 
più o meno, si presentano come centoni di vocaboli e di frasi tolte 
dalla Bibbia, vale a dire di libri e di formole che erano special- 
mente alle mani degli ecclesiastici e dei monaci. 

Gli stessi autori di questi scritti diedero ai loro componimenti 
il titolo di Gesta o Passiones. 

15. Meritano esse fede storica? 

Dalla lettura di tali componimenti appare evidentemente che i 
loro autori ignorarono la vera storia politica e civile dei primi se- 
coli dell'Impero e della storia ecclesiastica di quei tempi. Essi 
introdussero nel i, nel ii e nel iii secolo, e nel principio del iv 
della nostra èra, istituti civili, politici e religiosi che vennero in 
uso più tardi; posero in bocca ai martiri formole teologiche, co- 
minciate dopo Nicea e dopo Oalcedonia e anchei nei secoli seguenti ; 
imprestarono ai cristiani dei primissimi tempi idee e sentimenti 
allora ignoti, che prevalsero dopo la caduta dell'idolatria e dopo 
la conversione dell' impero romano al cristianesimo ; confusero tra 
loro personaggi e fatti diversi, e caddero in errori enormi di storia 
e di cronologia. Essi interpretarono falsamente, o molto arbitraria- 
mente, monumenti e iscrizioni antiche pervenute fino a noi. 

I racconti delle Gesta o Passiones presentano in generale la 
massima inverosimiglianza. I persecutori sono tutti sanguinari, fu- 
ribondi e implacabili, veri mostri; e nello stesso tempo uomini di 
una stupidità e dabbenaggine inverosimile, che attribuiscono ad 
arti magiche i miracoli più evidenti compiuti sotto i loro occhi. 
Tra i perseguitati non s'incontrano quasi mai né deboli, né vili, 



42 LE DIOCESI d' ITALIA 

né apostati, ma tutti forti. E ricorrono infinite conversioni di pa- 
gani, tutte repentine, fulminee, senza preparazione, e di gente quasi 
sempre interessata, che s' induce a battezzarsi perchè fu guarita 
dalle sue infermità, o perchè spera di liberarsene col santo lavacro. 
Miracoli strepitosi, di primo ordine, si ripetono ininterrottamente, 
l'uno maggiore e più sorprendente dell'altro. 

Parecchie Passioni romane e italiane contengono un'esalta- 
zione, spesso esagerata, della verginità e una depressione, senza 
dubbio eccessiva, dello stato matrimoniale. Gli autori di queste 
Gesta ordinariamente fanno passare i martiri d'ambo i sessi per 
vergini, per vergini legati da voto; le donne spessissimo per ver- 
gini donzelle che subirono il martirio non solo per non rinunziare 
a Cristo, ma anche per aver rifiutato di sposare nobilissimi giovani; 
traducono i martiri appaiati per giovani sposi che vissero in per- 
fetta verginità ; le martiri per spose che si finsero malate per non 
sottostare agli uffici matrimoniali e i compagni delle martiri per 
eunuchi, o pedagoghi, che insegnarono alle loro custodite, insieme 
con la fede cristiana, l'abborrimento allo stato coniugale. Nelle 
nostre Gesta il turpe tentativo di corrompere le vergini cristiane 
è sempre sventato e frustrato da un intervento straordinario del 
cielo; e gli svergognati che osano avvicinarsi alle spose di Cristo 
sono puniti coi castighi più terribili, o gabbati nella più comica 
maniera. Tipiche a questo riguardo le Passioni di s. Cecilia, dei 
ss. Proto e Giacinto, dei ss. Nereo e Achilleo, di s. Anastasia, delle 
ss. Eufina e Seconda, dei ss. Crisanto e Daria, dei ss. Calocero, 
Partenio, Anatolia e Vittoria ec. 

Tutti sappiamo che l'Evangelo e s. Paolo hanno innalzato lo 
stato verginale sopra la vita coniugale, e i primi cristiani s'at- 
tennero fedelmente a questa dottrina. Anzi alcuni di loro, caduti 
in eresia, osarono di maledire le nozze e di proclamarle come in- 
venzione diabolica. Ma è pure indubitato che nei primi tre secoli 
cristiani la verginità non fu praticata tra i fedeli dei due sessi 
così largamente come le Gesta suppongono, né in quel tempo erano 
comuni e prevalevano tra i cristiani intorno alla verginità le idee 
e i sentimenti espressi dai documenti di cui ci occupiamo. E, in 
particolare, quando le Gesta di Crisanto e di Daria, e simili, ci 



INTRODUZIONE 43 

rappresentano cristiani in massa abbracciare entusiasticamente la 
vita virginea fino ad impensierirsene i pubblici poteri, esse non ci 
riproducono fatti avvenuti nel i, nel ii e nel iii secolo, ma ci de- 
scrivono uno stato di cose assai posteriore, "cioè quando nella se- 
coqda metà del iv, nel v e nel vi secolo le comunità monastiche 
dell'Egitto- e della Siria si moltiplicarono in modo da allarmare le 
autorità dell' impero. 

Un episodio, caro ai nostri autori, rimuginato le cento volte, 
è quello del martire, che guarisce la figlia, o il figlio, o la moglie 
dì un pagano, malati gravemente da molto tempo, e con questo 
prodigio converte, e riesce a battezzare, o a far battezzare, cresi- 
mare e comunicare solennemente i genitori, e tutta la famiglia, e 
quelli di casa, maschi e femmine, liberti e schiavi, in numero con- 
siderevole, alle volte venti, trenta, quaranta e più persone. Questo 
fatto non potè essere molto frequente nel tempo delle persecuzioni, 
ma nel iv e nel v secolo dovette accadere spesso, e ne abbiamo 
esempì nella storia. E forse avvenne dietro qualche inaspettata' e 
improvvisa guarigione ottenuta appunto per l'intercessione dei mar- 
tiri, e consigliata e suggerita ai pagani da qualche pio, o pia cri- 
stiana, che avranno indotto i gentili a sperimentare se i loro martiri 
fossero più potenti medici dei due Dioscuri o di Esculapio. Le. 
Gesta si riportano a questi tempi posteriori alle persecuzioni. 

I nostri anonimi introducono nei loro racconti con la massima 
frequenza narrazioni di templi che rovinano, di statue che preci- 
pitano, a un cenno, a una parola, a un soffio dei martiri; di pre- 
sidi, di prefetti, di giudici, di notai, di carnefici e di spettatori 
pagani, che ai discorsi e ai prodigi dei martiri, inneggianti alla 
fede cristiana e al trionfo del cristianesimo, di colpo si convertono 
a Cristo, e diventano in un attimo e confessori e martiri anch'essi, 
a centinaia, a migliaia, uomini e donne, vecchi e bambini in massa. 
Ora tutti ammetteranno ben volentieri che nei primi tre secoli della 
nostra èra la morte eroica dei martiri facesse un' impressione pro- 
fonda nell'animo dei pagani, e ne inducesse molti ad accostarsi 
alla vera fede; la storia ce ne assicura. Ma il quadro descritto 
dalle nostre Passioni nel suo complesso non è storico; esso rispec- 
chia evidentemente le situazioni storiche non dei primi tre secoli. 



44 LE DIOCESI d' ITALIA 

ma del quarto inoltrato, del quinto e del sesto, quando cioè il po- 
polo di Eoma e d'Italia era già nella grandissima maggioranza 
diventato cristiano, e imperatori e imperatrici, presidi di province, 
prefetti di città e senatori, insomma i persecutori di una volta, 
avevano abbracciato la religione delle loro vittime, e si prostra- 
vano davanti al loro Dio, ed erigevano chiese in onore dei martiri, 
e ai loro altari offrivano doni; quando gli antichi sacrifizi, i de- 
lubri, i simulacri, che i martiri avevano rifiutato e disprezzato, e 
qualche volta sputacchiato e gettato a terra, venivano aboliti e 
rimossi per ordine della stessa autorità imperiale. Solo nei secoli 
IV, V e VI i cristiani compresero che la loro fede aveva riportato 
una grande, dai più inaspettata e insperata, e definitiva vittoria, 
e questa nuova èra di libertà, di pace e di gloria si era conqui- 
stata per mezzo del sacrifizio e del sangue dei martiri. 

Le nostre Passioni adunque non riproducono la storia e l'am- 
biente storico dei primi tre secoli e del tempo delle persecuzioni. 

Ma la questione più importante è questa : e donde i loro autori 
hanno desunto la materia delle loro narrazioni? Si noti bene che 
quei racconti sono minuziosi all'eccesso; nulla vogliono ignorare, 
e pretendono di conoscere tutto, assolutamente tutto, cioè i nomi 
degli imperatori, dei magistrati, i nomi e il numero delle guardie, 
dei carcerieri, dei carnefici, dei compagni, degli spettatori, dei con- 
vertiti, dei seppellitori, e tutti i particolari più piccoli della cat- 
tura, del processo, dei tormenti subiti e del supplizio, e i prolissi 
discorsi e le lunghissime preghiere dei martiri e gl'interminabili 
dialoghi tra i martiri e i giudici ec. Donde hanno desunto cosi 
ricco materiale di nomi, di numeri, di^ episodi, di circostanze di 
fatti e di dati cronologici gli autori delle più che dugencinquanta 
Passioni di martiri italiani? 

Non pochi critici, fino al secolo passato, pensarono che i nostri 
anonimi, specie i più antichi, vale a dire quelli del vi secolo o 
della seconda metà del v, si fossero giovati di Atti antichi genuini 
poi scomparsi : quantunque ammettessero che essi li avessero rima- 
neggiati, interpolati, impinguati o guasti. Con questo preconcetto 
i critici sopra nominati furono soliti stralciare dalle Passioni i passi 
narranti cose impossibili o inverosimili, come passi aggiunti o in- 



INTRODUZIONE 45 

ventati o corrotti dai manipolatori degli antichi Atti supposti, e 
conservare come sinceri e genuini i passi, che, secondo il loro av- 
viso, corrispondevano a situazioni storiche accertate, o non appa- 
rivano inverosimili. 

Ma questa teoria peccava per molti capi. Prima di tutto, se 
fosse lecito togliere a piacimento dalle antiche narrazioni tutto ciò 
che non piace o non sembra corrispondere a verità, forse nessuria 
narrazione, per quanto bugiarda, non potrebbe non aggiustarsi e 
giustificarsi e passare per fede-degna. E se qualunque antico rac- 
conto, in alcuni punti conforme a situazioni storiche e a notizie 
sicure, dovesse riguardarsi come veridico, molte novelle e molti 
romanzi potrebbero annoverarsi tra i documenti storici veri e propri. 
Ma il fondamento di quel sistema era errato, cioè il supposto che 
nel secolo v,' e più oltre, fossero esistiti Atti di martiri, corrispon- 
denti a ciascuna o almeno a molte delle più antiche Gesta o Pas- 
sioni. Non voglio essere frainteso. Esistono senza dubbio Atti di 
martiri composti nel ii, nel iii o nel iv secolo, che in età poste- 
riori, da scrittori ignoranti e retorici, o da falsari, furono parafra- 
sati, amplificati e contraffatti. E oggi, confrontando questi Atti, 
pervenuti fino a noi, coi successivi travestimenti, è lecito costa- 
tare in quale orribile maniera quei venerabili documenti furono 
trattati. Ma da questi casi particolari accertati non era lecito con- 
chìudere che le Gesta o Passioni del v e dei secoli seguenti, per- 
venute in sì gran copia fino a noi, fossero sempre, o quasi sempre, 
manipolazioni e raffazzonamenti di testi antichi e contemporanei 
delle persecuzioni. 

Questa ipotesi dell'esistenza di molti Atti di martiri italiani 
sin dal tempo delle persecuzioni non ha alcun appoggio nei docu- 
menti, anzi da essi viene esclusa. 

Prima di tutto, se questi Atti fossero esistiti, bisognerebbe 
spiegare come sieno tutti o quasi tutti scomparsi. Perchè per quanto 
i medievali, amanti della retorica e dell'artifizio, abbiano preferito 
agli Atti scritti con parsimonia e con semplicità il genere libero 
e fantastico delle Gesta o Passioni, sarebbe abbastanza strano che 
di tanta asserita ricchezza di Atti non ne fossero rimasti che due 
o tre al massimo. 



46 LE DIOCESI d' ITALIA 

In secondo luogo, gli scrittori ecclesiastici del iv e del v se- 
colo non dimostrano di aver avuto cognizione alcuna di questi Atti. 
Essi non dicono mai che in Italia durante le sacre adunanze si 
leggessero, come altrove. Atti di martiri. Ad esempio s. Agostino 
(MiGNE, P. L., XXXVIII, 1297) narra bensì di aver fatto leggere 
nella sua chiesa le narrazioni scritte delle grazie ricevute dai fe- 
dali per intercessione dei nostri martiri Gervasio e Protasio: « de 
libellis rairaculorum martyrum quae in conspectu vestro leguntur »; 
dice (iv., LVII, 701-2) che nel giorno della festa di s. Lorenzo 
martire romano le lediones dell'ufficio ecclesiastico di Ippona, de- 
sunte dalla Sacra Scrittura, si conformavano alla solennità cor- 
rente : ma non parla mai di lettura di Atti, o Gesta, o Passione 
del famoso diacono, o di altri martiri romani e italiani. Due scrit- 
tori soltanto, per quanto io so, accennano a documenti scritti; 
l'uno è s. Massimo, vescovo di Torino, vissuto tra la fine del iv e 
il principio del v secolo, nel sermone ih lode dei tre martiri Oan- 
ziani di Aquileia, se pure il sermone a lui appartiene ; e l'altro è 
Prudenzio, vissuto circa nelle stesso tempo, nel carme elogiastico 
di s. Oassiano di Forumcornelii (Imola). Il primo, raccontando che 
i tre martiri aquileiesi, scoppiata la persecuzione, montarono in 
cocchio per mettersi in salvo, ma, rottasi una ruota, furono rag- 
giunti, presi e condotti al supplizio, riferisce di aver tolto questo 
racconto da un documento scritto « refert autem de beatis historia 
quod » ec. (iv., LX, 432). Il secondo narra di aver visto in Imola 
presso il sepolcro del martire una pittura rappresentante il suo 
crudele supplizio, e di aver udito d?L\VaedUuus : 

Jiistoriam pictuia refert quae tradita lihris 

veram vetusti temporis monstrat fidem (iv., LX, 432). 

Ma se la chiesa d'Imola nel secolo iv-v possedeva gli Atti del 
suo martire illustre, come Vaedituus affermò al poeta spagnolo, bi- 
sogna dire non ne facesse gran conto, perchè durante l'alto me- 
dioevo gli imolesi usarono di leggere una povera riduzione in prosa 
del carme prudenziano {BHL, 1626). 

Se nel iv e nel v secolo le chiese d'Italia avessero posseduto 
nei loro archivi e nelle loro biblioteche gli Atti dei martiri, i ve- 



INTUODOZIONE 47 

scovi e i fedeli certo non avrebbero' condannato quei venerabili 
scritti a dormire sotto la polvere; e ne avrebbero fatto loro delizia; 
e gli scrittori ecclesiastici nei panegirici dei martiri, e in genere 
nei loro scritti ne avrebbero usufruito fornendoci particolari ab- 
bondanti su la cattura, sul processo e su la morte dei santi. Al 
contrario i nostri scrittori dispongono di notizie molto digiune e 
molto vaghe; non dicono mai in quale anno, o sotto quale impe? 
ratore i martiri sieno caduti ; non ricordano mai i magistrati delle 
province e delle città che li condannarono; e su le circostanze 
della cattura, del processo e supplizio rivelano una conoscenza 
estremamente scarsa. S. Massimo di Torino, nel sermone (iv., LVII, 
427) in lode dei ss. Ottavio e compagni, narra che essi morirono 
nella sua città e ivi erano sepolti : « qui in nostris domiciliis pro- 
prium sanguinem profuderunt... quorum reliquias possidemus »; non 
ha alcuna altra nota di fatto. S. Ambrogio di Milano (iv., XV, 
1836) e s. Pier Orisologo di Eavenna (iv., LII, 552) ci dicono po- 
chissime cose e molto indeterminate, l'uno sui ss. Nabore, Felice 
e Vittore e l'altro su s. Apollinare. E vero che nel iv e nel v se- 
colo, gli autori di elogi e di panegirici, seguaci fedelissimi dei me- 
todi retorici allora vigenti, abborrivano dall'accennare alle proprie 
fonti e dal riprodurre note cronologiche esatte, tuttavia l'estrema 
povertà delle loro notizie non cessa di essere molto significativa. 
In quanto ai martiri romani, s. Ambrogio, nel capo 2 del li- 
bro I De virginibus (iv., XVI, 190), manifesta una conoscenza molto 
scarsa e molto dubbia su la celebre s. Agnese; non racconta al- 
cunché di positivo intorno alla famiglia di lei, sull'epoca della sua 
passione e su le circostanze della sua morte, e, quel che è piti, 
sembra in aperta contradizione con quanto narrano papa Damaso 
(Ihm, Damasi epigrammata, n. 40) e Prudenzio (Migne, P. L., LX, 
380) sulla stessa martire. Il Orisologo, facendo l'elogio di s. Feli- 
cita romana (o. c„ LII, 564), conosce semplicemente che fu madre 
di sette figli e morì dopo di loro. E noto come papa Damaso 
(366-84) componesse molti epigrammi in onore dei martiri romani 
e li facesse scolpire sui loro sepolcri. Quest'uomo devotissimo dei 
santi, e véscovo di Eoma, non poteva ignorare, se fossero esistiti, 
gli Atti dei martiri della sua città; ma egli ci sa dire assai poco 



48 LE DIOCESI d' ITALIA 

de' suoi elogiati. Non riferisce mai note cronologiche, mai nomi 
d' imperatori, di giudici ; una volta soltanto (Ihm, o. c, n. 46) ri- 
corda un « fremit Gratianus ut hostis », che pare il Gratianus prae- 
fedus urbi nel 290; ordinariamente è parcissimo di particolari e 
molte volte non ci dà alcuna notizia del santo, eccetto il nome e 
il martirio. Non è da credere che questo contegno del papa poeta 
proceda da un cotal quale disdegno scolastico verso i particolari sto- 
rici, perchè quando Damaso li conosce, li verseggia con compiacenza, 
come può vedersi nelle iscrizioni di Tarsicio, di Eutichio, e di Pietro 
e Marcellino (o. e, n. 14, 27, 29). Alle volte confessa ingenuamente 
d'ignorare il nome stesso dei santi, di cui scrive l'encomio: 

sanctorum... sepulcrum 

nomina nec numerum potuit retinere vetustas (o. e, n. 42 e 43). 

Prudenzio, parlando dei martiri romani, non dice di aver letto 
i loro Atti, ma di aver visto semplicemente i nomi dei santi incisi 
nei sepolcri o qualche epigramma, alludendo probabilmente a quelli 
di papa Damaso : « martyris aut nomen aut epigramma aliquod », 
e a proposito di s. Ippolito ricorda una pittura (Migne, P. L., LX, 
294, 407-13). 

I nostri scrittori del iv e del v secolo non solo non si appel- 
lano ad Atti o ad altri scritti, ma il più delle volte si attengono 
semplicemente alla tradizione orale. 

S. Ambrogio, facendo l'elogio (iv., XVI, 190) di s. Agnese, 
s'appoggia alla tradizione : « Haec (Agnes) duodecim annorum mar- 
tyrium fecisse traditur ». Prudenzio pure, cantando le glorie della 
medesima santa, (iv., LX, 581), non allega altra testimonianza che 
un si dice: « aiunt ». E papa Damaso comincia il suo notissimo 
epigramma su la giovinetta: « fama refert » (Ihm, o. c, n. 40). 
L'epigramma in lode di s. Ippolito (o. e, n. 37) comincia del pari : 
« Hyppolitus fertur », e finisce: « haec audita refert Damasus ». 
Altrove il pontefice dichiara d'aver imparato i particolari del sup- 
plizio dei ss. Pietro e Marcellino dal carnefice stesso dei due santi: 

Percussor retulit Damaso miliì cum puer essem (n. 29). 

Damaso (n. 32), Prudenzio (Migne, P. L., LX, 294), Massimo 
di Torino (iv., LVII, 407-13), Agostino (iv., XXXVIII, 1385-97), 



INTRODUZIONE 



49 



il Orisologo (iv., LII, 565) e papa Leone (iv., XVI, 434) fanno nei 
loro sermoni e nei loro carmi l'elogio di s. Lorenzo : essi conoscono 
la sua qualità di diacono o arcidiacono romano, l'incontro e il dia- 
logo con papa Sisto, martire, l'episodio dei poveri chiamati dal 
santo tesori della Chiesa, il celebre supplizio sulla graticola e il 
rimprovero del martire al tiranno ; ma non dicono mai di aver letto 
questi racconti negli Atti del santo, bensì di averli raccolti dalla 
tradizione. S. Massimo scrive : « ita narratur... non incerta relatione 
didicimus patrum nostrorum »; e s. Agostino: « sicut accepimus; 
sicut traditur; respondisse, fertur. . dicitur tolerasse; sicut soletis 
audire »: cioè come siete soliti di udire nel sermone che si recita 
nel giorno della Sua festa (iv., LXI, 855; XXXVIII, 1388, 1394-5). 

Nonostante il silenzio dei nostri scrittori su fonti scritte d'ogni 
genere, e nonostante, queste frequenti allusioni alla pura tradizione 
orale, il p. Delehaye {Les Passione des marlyrs, 312-13) ritiene che 
l' inno di Prudenzio sopra s. Lorenzo supponga necessariamente un 
documento scritto, e gli stessi epigrammi di papa Damaso, quan- 
tunque tanto oscuri e concisi, manifestino, specialmente quello sopra 
s. Eutichio, qualche indizio di letture. Immagino che il dotto bol- 
landista pensi qualche cosa di analogo su la lunga storia di s. Fe- 
lice di Nola (MiGNE, P. L., LXI, 462-676) messa in versi da Pao- 
lino. Ma il p. Delehaye, ben lungi dall'ammettere che questi scrittori 
si giovassero di Atti contemporanei, crede usassero fin dallo scorcio 
del IV secolo di alcune Passioni, o Gesta, scritte appunto sul tipo 
di quelle arrivate fino a noi. Certo è che in Oriente nell'ultimo 
quarto del iv secolo circolavano già Passioni e Gesta fantastiche 
e romanzesche, per esempio quella famosa di Cipriano e Giustina 
{BHG, 452, 457). 

Si voglia o no accettare l'opinione del dotto bollandista, aves- 
sero pure i suddetti scrittori in alcun caso particolare attinto a 
qualche fonte scritta, certo è ad ogni modo che Prudenzio non ha 
desunto quanto narra su s. Ippolito da documenti contemporanei 
e fededegni, ma da fonti fantastiche, come è stato dimostrato 
molte volte con la massima evidenza, e non tutti gli episodi, rife- 
riti dagli allegati scrittori sopra il martire Lorenzo, resistono alla 
sana critica (cf. Fkanohi, S. Lorenzo e il supplizio della graticola, 

4 



50 LE DIOCESI d' ITALIA 

in « Eom. Quartalsclir. », an. 1900, pp. 163-5, 175). E ciò che narra 
Paolino di s. Felice di Nola somiglia non poco alle nostre Passioni. 

Adunque l'esistenza nel iv e nel v secolo di molti Atti con- 
temporanei di martiri italiani è un supposto gratuito e contradetto 
dai fatti. 

A questo proposito gli antichi eruditi facevano un gran caso 
di una afifermazioue del Liber Pontificalis romano sulla pretesa esi- 
stenza di Atti di martiri in Koma fin dai primissimi tempi. Invero 
il Liber Pontificalis ripete tre volte, quasi con le stesse parole, che 
tre papi, cioè Clemente I (88-97), Antero (235-36) e Fabiano (236-50), 
diedero incarico a notai cristiani di raccogliere diligentemente e 
integralmente per ciascuna delle sette regioni di Eoma, le gesta 
dei martiri ejdi riporle negli scrini o negli archivi: Hic (Olemens) 
fecit VII regiones, dividit notariis fidelibus ecdesiae, qui gestas mar- 
iyrum sollicitae et curiosae, imusquisque per regionem suam, dili- 
genter perqiiireret (ed. Mommsen, p. 7) ; Hic (Anteros) gestas marty- 
rum et legentium diligenter a notariis ex^uisivit et in ecclesia recondit 
(iv., p. 26) ; Hic (Fabianus) regiones dividit diaconibus et fecit VII 
subdiaconos, qui VII notariis inminerent, ut gestas martyrum in 
integro fideliter colligerent (iv., p. 27). Un documento composto in- 
torno al principio del secolo vi, il cosidetto Constifutum Silvestri^ 
conferma del pari che i nofarii dovevano raccogliere le gesta dei 
martiri (cf. Duohesne, Le Liber Pontificalis, I, 123, n. 6). 

Ma oramai tutti i critici e i canonisti riconoscono che le or- 
dinanze e i decreti, che passano sotto il nome di Constitidum Silvestri 
(cioè di san Silvestro I), sono un falso fabbricato in Eoma per 
motivi che qui è inutile dire, ai tempi di papa Simmaco (498-514). 
Si è pure d'accordo nel riconoscere che il Liber Pontificalis riguardo 
alle notizie contenute nelle biografie anteriori a Silvestro I, mas- 
sime intorno alle famiglie e alle patrie di quei papi e ai decreti 
che essi avrebbero emanato, non è degno di fede. Osservasi in par- 
ticolare sui notai delle sette regioni ecclesiastiche di Eoma, che 
questa divisione esisteva senza dubbio nel vi secolo, ma non nel iii, 
molto meno nel primo secolo (cf. Duohesne, o. c, I, pp. O-OI e 
148, 161 ; Grisar, Hist. de Rome, I, pp, 281-5 ; Analecta Romana, I, 
1-25; Mommsen, Gesta pontif. rom., I, nell'Introduzione). Indicherò 



INTRODUZIONE 51 

in appresso forse la vera ragione che indusse gli autori del Con- 
stitutum Silvestri e del Liber Pontificalis a ideare l'esistenza di 
questi notai, raccoglitori uflSciali delle gesta dei martiri e incaricati 
di depositarle negli archivi delle regioni ecclesiastiche di Eoma; 
archivi affidati alla custodia dei chierici regionari. 

Ciò non vuol dire che nessuno degli scrittori anonimi delle 
Passioni dei martiri di Eoma e d' Italia del v e del vi secolo non 
abbia mai potuto in alcun caso giovarsi di documenti scritti auto- 
revoli. A priori nessuno potrebbe negarlo. Ma dopo quello che si 
è dimostrato, chi credesse di poterlo affermare, avrebbe obbligo di 
farne la dimostrazione caso per caso. Molto meno si vuol negare 
che i nostri anonimi si siano giovati di iscrizioni e di pitture esi- 
stenti presso le sepolture dei martiri o nelle chiese loro dedicate, 
oppure di calendari locali o di altri consimili documenti o monu- 
menti. Ciò che non è ammissibile è questo, che gli autori delle 
Gesta o delle Passioni italiane, dal y secolo in poi, o, se si vuole, 
dalla fine del iv, ogni qualvolta si accinsero a scrivere, abbiano 
potuto disporre di Atti scritti da contemporanei sulla incarcera- 
zione e sulle vicende del processo e del supplizio di coloro, intorno 
ai quali composero relazioni così abbondanti. Ootali Atti non fu- 
rono composti, o non esistettero se non in numero assai scarso. 

Donde adunque i nostri autori hanno cavato fuori tanta do- 
vizia d'informazioni? Porse dalla pura tradizione orale? 

Nulla di più ovvio che qualche volta abbiano attinto a tradi- 
zioni orali, e si siano giovati di ricordi locali. Qualche volta, ho 
detto ; perchè non può essere avvenuto che gli autori delle parec- 
chie centinaia di Passioni italiane abbiano raccolto dalla pura tra- 
dizione orale tutto quell'immenso arsenale di notizie minutissime, 
di cui essi dispongono. 

Le ragioni sono evidenti. 

La comune degli uomini non è fornita di memoria molto fe- 
lice. Ad esempio, che cosa rammentiamo noi, in generale, di certi 
processi celebri, di cui trenta, quaranta e cinquarit'anni fa, leg- 
gemmo nei giornali con tanto interesse? 

La cosidetta memoria collettiva, cioè la memoria popolare o 
delle moltitudini, è più infedele ancora; non ritiene che fatti e 



52 LE DIOCESI d' ITALIA 

detti molto semplici; non conserva discorsi lunghi e avvenimenti 
complessi ; non ritiene ne molti nomi ne molti fatti, meno ancora 
molti numeri e dati cronologici ; bensì pochi fatti e pochi nomi. 
E a mano a mano che il tempo trascorre, la memoria popolare, 
come l'esperienza quotidiana dimostra, elimina, riduce, altera, con- 
fonde, travisa o infrangia gli elementi della tradizione. Ciò avviene 
specialmente se fatti esterni concorrano a modificare i ricordi. Nel 
caso nostro le tradizioni trasmesse a bocca furono molto soggette 
a modificarsi, quando le reliquie di un martire si spartirono e si 
trasportarono in diversi luoghi, e i loro santuari si moltiplicarono, 
e nuove feste s' istituirono. ' 

E vero che le tombe dei martiri, le basiliche e le feste anni- 
versarie servivano a tener desti nelle generazioni cristiane l'inte- 
resse e la venerazione per ì martiri. Ma siffatti monumenti, come 
si riscontra presso tutti i popoli, non possono contribuire se non 
a mantenere in vita i nomi degli eroi, la memoria del loro trionfo 
finale, qualche episodio più importante del loro martirio, o qualche 
motto o detto più concettoso e brillante del loro interrogatorio, e 
non più. 

Come dunque gli scrittori delle nostre Passioni avrebbero po- 
tuto raccogliere dalla bocca del popolo cristiano, dopo cinque, 
quattro, tre, due secoli o anche dopo un secolo dal loro martirio, 
così copiose e precise notizie, come essi mostrano di possedere? 
Come mai i nostri anonimi, vissuti nel v, nel vi, o anche nei secoli 
seguenti, avrebbero avuto a loro disposizione un materiale così ab- 
bondante di nomi, di date e di fatti, mentre gli scrittori ecclesia- 
stici più insigni d'Italia, del iv, del v e del vi secolo non conob- 
bero sui martiri locali, come abbiamo veduto, se non scarse e 
incerte tradizioni? 

E quindi necessario conchiudere che gli scrittori delle Gesta 
o Passioni debbono aver lavorato di fantasia. 

Quand'anche altre ragioni mancassero, l' immensa differenza che 
passa tra gli Atti dei martiri raccolti e redatti durante gli avve- 
, nimenti, o scritti poco dopo, e le nostre Passioni, anzi l'abisso che 
divide l'una dall'altra produzione, basterebbe da sé solo a dimo- 
strare che quest'ultime sono lavori assolutamente artificiali. Infatti 



INTRODUZIONE , 53 

gli autori degli Atti hanno descritto con incantevole candore eroi 
autentici, che essi videro e sentirono parlare ; hanno delineato con 
tutta semplicità ritratti vivi e palpitanti. Ma i fabbricatori delle 
Gesta e delle Passioni riprodussero non personaggi, per quanto 
grandi- ed eroici, vissuti nella realtà, ma eroi di razza superiore, 
vissuti fuori del mondo; non personaggi in carne ed ossa, ma in- 
carnazioni di un tipo foggiato dalla fantasia sovraeccitata e dal 
commosso sentimento delle popolazioni cristiane. Il p. Delehaye 
espone magistralmente (o. e, pp. 236-64) la diflferenza che passa 
tra gli Atti e le Passioni, e la vera natura di queste ultime. 

16. Ohi legge le Gesta o Passioni non tarda ad accorgersi che 
esse furono composte, nella massima parte, sopra una orditura o 
trama singolarmente uniforme. Gli elementi fondamentali di questo 
canovaccio consistono in questi quattro principali : cioè nella mol- 
tiplicità dei personaggi introdotti nel racconto; nella prolissità in- 
terminabile dei dialoghi tra il martire e il tiranno, e dei discorsi 
declamatori o delle preci del martii^e a Dio; nella concentrazione 
di tutti i supplizi possibili e immaginabili sulla persona di ciascun 
martire; e nei miracoli innumerabili e strepitosissimi, che scaturi- 
scono a ogni passo e a ogni detto dell'eroe. Le Passioni riprodu- 
cono fino alla sazietà, alla noia, le anedesime situazioni, i medesimi 
espedienti; e nei discorsi ripetono gl'identici concetti e argomenti 
con gli stessi passi scritturali, con gli stessi accenni liturgici e 
quasi con le medesime espressioni. Indubitatamente i processi e i 
martiri dei primi cristiani dovettero rassomigliarsi tra loro; ma 
nelle nostre Gesta l'opprimente uniformità dei procedimenti è fuori 
d'ogni realtà e d'ogni verosimiglianza. Contro la testimonianza 
esplicita della storia, le Passioni ci presentano tutte le persecu- 
zioni, da Nerone a Diocleziano, come svoltesi nello stessissimo 
modo e in circostanze identiche. I motivi delle persecuzioni, i mezzi 
adoperati dai persecutori, le forme processuali e i supplizi sono 
sempre quelli. E i martiri dopo essere stati esposti inutilmente ai 
più barbari e raffinati tormenti, finalmente muoiono di spada. La 
decapitazione è una sentenza a cui il più delle volte non si sfugge: 
e a questo punto la potenza taumaturgica del martiie si arresta. 

Quantunque le Passioni siano scritte secondo un piano e uno 



54 LE DIOCESI D'ITALIA 

schema uniforme, si possono distinguere in esso alcune varietà, ad 
esempio il tema del martire soldato^ dei martiri gemelli, della mar- 
tire vergine, e via discorrendo. 

Parecchi autori delle Passioni romane e italiane sogliono con- 
giungere in un unico ciclo i martiri e i personaggi cristiani "sepolti 
nello stesso cimitero, o lungo la medesima via consolare; oppure 
i martiri commemorati nei calendari nello stesso giorno o in 
giorni attigui o vicini; oppure, in tempo a noi più prossimo, i 
martiri eflBgiati nello stesso quadro o ricordati in una medesima 
iscrizione, senza preoccuparsi se appartenessero o no al medesi- 
mo tempo e al medesimo luogo ; e ne fanno dei contemporanei, dei 
compagni di vita, di prigionia, di martirio e costituiscono tra loro 
vincoli di famiglia, di parentela, o altre relazioni morali e spiri- 
tuali. Li creano ora sposi, ora fratelli, spesso fratelli di latte ec. ; 
l'uno vescovo e l'altro prete o diacono del primo, l'uno servo e 
l'altro padrone, l'uno vittima e l'altro carceriere, o carnefice o giu- 
dice, convertito per opera d^l martire. Io non intendo dire che 
ogni qualvolta le Gesta presentano di siffatti raggruppamenti, sem- 
pre e in ogni caso questi debbano considerarsi come artificiali; 
alle volte possono essere veri : ma certamente quel procedimento è 
molto comune tra gli autori delle Passioni. Cominciando dalle città 
di Porto e di Ostia, incontreremo esempì non pochi di questo ge- 
nere in tutte le regioni d'Italia. E vedremo come le Passioni di 
Susanna di Eoma, di Valentino di Terni, di Firmina di Amelia, di 
Massimo e di Seconda di Pirgi, di Marciano del lago di Bracciano, 
di Cesario di Terracina, di Enfino (Assisi) e altre, abbiano dato 
arbitrariamente per compagni ai loro eroi nomi, che compaiono nel 
Geroliihiano o nello stesso giorno anniversario, o in giorni più o 
meno vicini, quantunque appartenenti ad altri luoghi e ad altri 
tempi (cf. BEL, 3937; 8460; 3001 b; 5857 d; 5265 6; 1511; 7360-4). 

Fu pure costume frequente di cotali scrittori far venire i mar- 
tiri paesani da regioni più o meno lontane. Secondo le Gesta dei 
martiri venerati lungo le vie consolari d'Italia, questi sarebbero 
per lo più romani o venuti dalla capitale ; su la via Flaminia avreb- 
bero origine romana Valentino di Terni, Ooncordio di Spoleto, 
Abondio e Oarpoforo di Foligno; su la via Amerina, Cassiano di 



INTRODUZIONE - 55 

Todi e Firmina di Amelia; suU'Aurelia, Secondiano e compagni 
di Toscanella,- Amsano e Massima di Siena ; su la Cassia, Donato 
di Arezzo, Eomolo di Fiesole; su la Salaria, Eutichio, Antimo, Vit- 
torino, Basso, Fabio, Vittoria e Anatolia di Sabina, Fiorenzo, Dio- 
cleziano e Maroue del Piceno ; su la Ostiense e Portuense, Aurea 
e Asterio ; sull'Appia, Felice di Nola, Cesario e Montano di Ter- 
racina, Marcello di Capua, Eestituta di Sora e Archelaa di Salerno. 
Chi sarà disposto a credere che questi trenta e più martiri italiani 
fossero nati proprio in Eoma, o fossero venuti tutti da Eoma nel 
paese ove soffersero il martirio? Così pure Magno di Fondi si fa 
venire dalla Puglia, Ambrogio di Ferentino dalla Liguria, Illumi- 
nata di Martana (Umbria) e Severo d'Interocrea (Sabina) da Ea- 
venna. Un altro bel gruppo si fa arrivare in Italia d'oltremonte o 
d'oltremare : Erasmo di Formiae, Apollinare di Eavenna, Marziano 
di Siracusa, Pancrazio di Taormina, Berillo di Catania, Ippolito 
e Modestino di Avellino, Serapìa di Eoma, da Antiochia; altri mar- 
tiri umbri, dalla Siria; Giuliano di Sora, dalla Dalmazia; Pamfilo 
di Sulmona, dall'Epiro; Terenzio di Pesaro, dalla Pannonia ; Mer- 
curio di Aeclanum (Apulia), Massimo e Giuliana di Cuma, Stefano 
di Eeggio, dall'Asia Minore ; Paterno di Fondi, Leucio di Brindisi, 
dall'Egitto; Fortunata di Napoli, dalla Palestina; Paride e Amasio 
di Teano, da Atene; Vittorino di Assisi, dall'Assiria; Emiliano di 
Spoleto, dall'Armenia ; un gran numero di martiri della Media e 
della Bassa Italia, della Sardegna e della Corsica, dall'Africa; e, 
in tempi più recenti, Emidio di Ascoli, Settimio di Iesi e Euflllo 
di Forlimpopoli, dalla Germania. E i martiri aventi .nome esotico, 
come riscontrasi spesso nelle Passioni romane, furono considerati 
di preferenza orientali. Tutto ciò è possibile ; ma chi potrebbe cre- 
derlo verosimile? e non piuttosto effetto di artificio letterario ? Per 
questo, naturalmente, non intendo negare che tra i martiri caduti 
in Italia, specie in Eoma, non vi sian stati stranieri. Ignazio, ve- 
scovo d'Antiochia, fu condotto in Eoma per essere divorato dalle 
bestie dell'anfiteatro. 

Alcune Passioni, per esempio quelle di Magno di Fondi, di 
Giusta, di Eusanio e di Valentino negli Abruzzi, di Erasmo di For- 
miae, di Modestino di Avellino, di Teonesto di Altinum (Venezia), 



56 , LE DIOCESI d' ITALIA 

fanno intraprendere ai loro protagonisti, senza alcuna ragione ap- 
parente, lunghissimi viaggi da provincia a provincia, da città a 
città ; e in ciascuna tappa del viaggio questi martiri itineranti pre- 
dicano agli abitanti, li convertono, li battezzano, s' incontrano con 
santi dèi luogo,, vi sono tormentati, perseguitati, e finalmente nel- 
l'ultima stazione del loro viaggio colgono la palma del martirio. 
Parrebbe che i leggendisti, con questi viaggi a diverse tappe, vo- 
lessero spiegare a loro modo come il santo fosse venerato, o avesse 
templi o cappelle, in tanti diversi luoghi. 

Pare certo che gli autori delle Passioni, non di rado, per esem 
pio nelle Gesta di Sinforosa di Tivoli, di Edisto di Laurentum, 
di Alessandro di Baccana (Etruria), deducessero il nome dell'im- 
peratore sotto il quale i martiri sarebbero stati uccisi, dal nome 
del principe che costruì o abitò le ville, i palazzi, o altri edifizi si- 
tuati presso la sepoltura dei santi. Vedremo come certi autori di 
Passioni si dilettino a stabilire costantemente la morte dei martiri 
di una determinata regione sotto un medesimo imperatore ; ad 
esempio i martiri dell'Istria e della Venezia sotto Numeriano, quelli 
della Tuscia Suburbicaria sotto Claudio II ec; oppure sotto uno 
stesso preside, ad esempio quelli dell'Alta Italia sotto Anolino, 
quelli della Sicilia sotto Valeriano, quelli della Sardegna e della 
Corsica, sotto Barbaro. 

I nostri anonimi per svolgere i loro componimenti e per riem- 
pire i loro canovacci, attinsero a varie fonti; usufruirono di pre- 
ferenza della storia della persecuzione maccabaica, specialmente il 
quarto libro, apocrifo, dei Maccabei, degli Atti sinceri dei martiri, 
di quelli della persecuzione di Giuliano e di Sapore, della storia della 
persecuzione vandalica di Vittore Vitense, e delle stesse Gesta, o 
Passioni, più antiche, amplificandole ed esagerandole ; si giovarono 
pure degli Atti di s. Luca e degli Atti apocrifi degli apostoli. Le 
Gesta Nerei et Achillei citano l'apocrifa Passione di s. Pietro apo- 
stolo dello pseudo-Lino {BHL, 6655). Conobbero e fecero loro prò' 
delle opere dei Padri, per esempio di Tertulliano, e di Agostino, 
e dei documenti della storia monastica, composti tra la fine del 
IV e il principio del v secolo (cf. nelle Gesta Caeciliae il dialogo 
tra Almachio e la martire; il discorso della vergine a Tiburzio 



INTRODUZIONE 



57 



sulla SS. Trinità; nelle Gesta Sebastiani un'allusione al De Civitate 
Dei nel dialogo tra il prefetto e Tranquillino; e specialmente 
la Passio Engeniae). Io crederei che le frequentissime guarigio- 
ni di mali fisici ottenute dai personaggi delle nostre Gesta nell'atto 
di ricevere il battesimo, dipendano, almeno in parte, da quelle 
registrate da Agostino nel De Civitate Dei (lib. XXII, e. Vili, 
n. 3-5). Nella Passione di s. Sebastiano il prefetto urlano Oromazio 
riceve il battesimo dopo aver distrutto {confregit, incenditi conflavit) 
i suoi idoli e i segni della macchina astrologica da lui posseduta; 
e questo aneddoto somiglia molto all'episodio di quel prefetto ur- 
bano Gracco, che, secondo il racconto di Girolamo (ep. a Leta), 
« impetravit baptismum Cristi », dopoché « subvertit, fregit, ex- 
cussit » la spelonca e i simulacri di Mitra. Nelle Gesta Anthimi 
(BHL, 561) una matrona Lucina, vivente in solitudine, riceve ogni 
giorno (nei dì feriali all'ora di nona) per suo cibo da una cornac- 
chia una prodigiosa noce, e per i sette mesi che è accompagnata 
nel suo ritiro dalla matrona. Beatrice riceve due noci da due cor- 
nacchie. Ohi non direbbe che l'anonimo avesse sotb'occhio la Vita 
Pauli di Girolamo, ove si legge che il primo eremita per sessanta 
anni sul vespero ebbe da un corvo un mezzo pane per suo sosten- 
tamento, e nel giorno che fu visitato da s, Antonio un pane in- 
tero! E quando i nostri autori introducono così spesso cristiani e 
cristiane costretti contro voglia a sposarsi, o sposi conviventi tra 
loro in continenza come fratelli, non hanno forse copiato il rac- 
conto della Yita Malchi, cioè di quel monaco captivo che dal suo 
padrone fu costretto a sposare una conserva, e visse con lei fino 
alla vecchiaia « conjux pudicitiae et magis animae... quam corpo- 
ris »? Certo le pagine delle Gesta, ove con esagerazione evidente 
si magnifica lo stato verginale e si abbassa lo stato matrimoniale, 
hanno moltissimi punti di contatto coi libri del solitario di Be- 
tlemme Contra lovinianum e con la famosa epistola De virginitate 
servancìa. Nereo comincia il suo discorso panegirico della verginità 
a Domitilla: « Primo... perdito nomine virginis mulier nuncupa- 
beris »; come appunto Girolamo neWAdversus Hélvidiwn (n. 20) il 
suo elogio dello stato verginale: « Virgo jam mulier non vocatur ». 
Lo stesso Girolamo (Migne, P. L., XXIII, 241-42) scrisse; « Non 



58 LE DIOCESI d' ITALIA 

est huius loci nuptiarum arigustias describere et quasi in commu- 
nibus locis rhetorico exsultare sermone » ; e l'autore degli Ada 
Nerei compose appunto in tal modo quell'elogio retorico della ver- 
ginità che Girolamo non volle fare. 

E non solo i nostri autori attinsero a libri del Vecchio e del 
Nuovo Testamento e a scritti cristiani, ma pure alla letteratura 
classica e alla mitologia (cf. Franchi de' Cavalieri, Hagiogra- 
phicay pp. 121-164 ; Dblehaye, Les Passions de marfyrs^ pp. 305-6, 
314-15). 

Finalmente a scanso di fatica, non rade volte composero Pas- 
sioni sulla falsariga di altre più antiche, applicando e adattando 
le Gesta di un martire a un .altro, o senza cambiamenti, o con 
cambiamenti puramente stilistici. Il catalogo di questi doppioni, 
se volesse farsi, sarebbe molto piti lungo che non si creda (cf. De- 
LEHAYE, Le leggende agiografiche, 2°' ed. ital., pp. 148-9; Les Pas- 
sions des Martyrs, p. 310). E poiché parecchi di questi autori fan- 
tastici scrissero l'uno a insaputa dell'altro su lo stesso martire, è 
avvenuto che su lo stesso soggetto si abbiano più leggende diverse 
e contradditorie. Lungo il corso dell'opera ne vedremo non pochi 
esèmpi. 

I nostri autori, imitando i procedimenti dei romanzieri, talora 
scrissero sotto finto nome, per esempio sotto il nome di un perso- 
naggio illustre della Chiesa, specialmente di S. Ambrogio; talora 
falsamente si diedero per confidenti, famigliari, amici, compagni, 
servi, preti, diaconi, ec, dei martiri ; o spettatori del loro supplizio, 
o notai, o giudici, o carnefici del tribunale che li condannò. La 
Passio Eusebii del 14 agosto è attribuita falsamente a un Orosius 
preshyter. Oppure dichiaì'arono mentitamente di aver trovato, a 
caso o per segno celeste, in qualche nascondiglio memorie scritte 
della loro vita, a tutti ignote; o riferirono falsi decreti di autorità 
romane, o false epistole di martiri, o di altri antichi personaggi 
cristiani; o finsero di aver avuto a loro disposizione altri impor- 
tanti documenti, o di aver tradotto da esemplari greci (cf. i Can- 
ziani {BEL, 1547), Agnese {BEL, 156), Gervasio e Protasio {BEL, 
3514), Pietro e Paolo {BHL, 6648), Vitale e Agricola {BHL, 8690), Na- 
zario e Celso {BHL, 6039). 



INTRODUZIONE 



59 



La prefazione delle gesta di s. Anastasia (identica a quella di 
s. Pudenziana, e forse dello stesso autore) vuole far credere che 
la Passione fu composta come trovavasi « in Gestis »: « Scribimus, 
ut in Gestis invenimus, quid egerunt, quid locuti sunt, quid passi 
sunt » ; e il falso-Ambrogio nelle Gesta Agnetis {BHL, 156) : « si- 
cut Gesta eius agnovi conscripsi ». Ma con quelle vaghe parole 
forse l'autore delle Gesta di s. Anastasia non volle significare altro 
se non che tradùceva dal greco (e in qual modo !) gli atti di A- 
gape, Irene e Ohionia di Tessalonica (BUG, 34). 

Le Gesta di Nereo e Achilleo {BEL, 6058) si danno per tra- 
duzione dal greco: « luxta eorum solecitudinem », si legg^ nella 
prefazione, « qui ante nos fuerunt orthodoxorum, provinciae no- 
strae martyria aliquanta colligentes, de graeco transtuUmus in la- 
Unum, dantes exemplum hoc diversarum provinciarum studiosis, ut 
sicut in nostra, ita illi in suis provinciis transferant consummata 
martyria ». Anche la prefazione delle Gesta di s. Antimo {BHL, 
564) pretende di far passare questo documento per traduzione dal 
greco. Veramente, come abbiamo visto, l'autore delle Gesta di 
s. Anastasia {BEL, 1795) tradusse dal greco gli atti di Agape e 
compagne, incorporandoli nel proprio lavoro; ma lo ha fatto con 
tale sconfinata libertà, che si può parlare di rifacimento radicale 
piuttostochè di versione. Forse gli scrittori di Nereo e Achilleo e 
di Antimo traslatarono dal greco in siffatta maniera? Noi posse- 
diamo parecchie redazioni greche delle Passioni romane e italiane, 
ma queste sembrano piuttosto versioni dal latino che originali 
(cf. BHG, 36-38, Agata; 45-46, Agnese; 81-3, Anastasia; 283, Ce- 
cilia; 284-85, Cesario; 313, Crisanto e Daria ; 466, Ciriaco, Ippolito 
e Massimo di Ostia; 608, Eugenia; 629, Euplo; 758, Giacinto; 
744-5, Gennaro ; 976-78, Lorenzo ; 1323-4, Nazario ; 1408-9, Pancrazio ; 
1620, Sebastiano; 1642, Sotere; 1669, Stefano; 1699, Taziana; 1876, 
Vito). 

L'autore della vita di s. Silvestro papa {BHL, 7725 ; BHG, 1628) 
non solo finge di tradurre un testo greco di Eusebio di Cesarea, 
ma attribuisce arbitrariamente a quel famoso storiografo, oltre la 
Storia Ecclesiastica, ben ventidue libri contenenti passioni di mar- 
tiri, di vescovi, di confessori, di sante donne e di vergini di quasi 



60 LE DIOCESI d' ITALIA 

tutte le province dell'Impero; lavoro che Eusebio mai non com- 
pose. L'autore della Passione di s. Sinforosa racconta solennemente 
che, al riferire di Eusebio, un certo africano (Giulio Africano, come 
alcuni hanno interpretato, o semplicemente un africano ?) scrisse 
le Gesta di quasi tutti i martiri di Eoma e dell'Italia: « Sanctus 
Eusebius » (l'autore lo chiama santo ignorando la simpatia del 
vescovo di Cesarea verso gli ariani) « historiographus memorat 
africanum (o Africanum ?) pene omnium de Urbe Regia atqiie de 
tota Italia martyrum gesta conscripsisse »; notizia che Eusebio non 
ha dato in alcuna delle sue opere. Anche la Passio Montani {BHL, 
6011) ; « Post haec sanctus Eusebius pene omnia de urbe Roma atque 
tota Italia marti/ria conscripsit ». Finalmente il prologo delle Gesta 
Anthimij già citato, scrive pure che « sanctus Eusebius » col sus- 
sidio degli archivi imperiali apertigli dall'imperatore Costantino, 
scrisse in dodici libri le « Gesta martyrum non solum totius Orien- 
tis totiusque Meridiani atque Occidentis, sed etiam Britanniarum 
et trans Britannias... insularum » ; notizie insussistenti come le 
altre. Ma i lettori delle Gesta ignoravano il greco e la letteratura 
cristiana greca, e quindi non avrebbero potuto scoprire l'evidente 
falsità di cotali notizie e smentire i bugiardi autori! 

A questo proposito mi piace riferire un mio parere intorno 
all'origine della notizia (su riferita), dataci dal Constitutum Silvestri 
e dal Liber Pontificalis, sui notai ecclesiastici, che sarebbero stati 
incaricati dai papi Clemente, Antere e Fabiano di raccogliere e 
conservare le gesta dei martiri romani. Noto da prima che tanto 
il Liber e il Constitutum Silvestri, quanto le principali Gesta di 
Eoma e dei luoghi vicini a Eoma sono state redatte in Eoma tra la 
fine del V e la metà del vi secolo, probabilmente da ecclesiastici 
regionari e addetti ai titoli urbani. Del resto la lingua e lo stile 
degli uni e degli altri documenti si somigliano come gocce d'acqua, 
e da una parte e dall'altra regna la stessa mentalità e lo stesso 
spirito. Di più il Liber Pontificalis conosce il Constitutum e le Gesta, 
e se ne giova. Ora io credo che gli autori stessi delle Gesta ab- 
biano concepito e introdotto nel Constitutum e nel Liber la falsa 
su riferita notizia sui notai, appunto per giustificare il contenuto 
delle Gesta e per rispondere a una difficoltà facile a sorgere nel- 



INTRODUZIONE 61 

l'animo dei lettori; perchè un lettore, pur dotato di senso critico 
non molto fine, percorrendo quelle composizioni ricche di fatti e 
di dati precisi, non poteva non domandare a se stesso donde mai 
gli autori avessero potuto raccogliere tante e tante notizie parti- 
colareggiate su le catture, sui processi e sui supplizi dei martiri. 
E gli autori anonimi delle Gesta (appartenenti agli stessi circoli 
donde uscirono il Constituium e il Liber) prepararono nel Gonstilu- 
tum e nel Liòer la risposta a quella difficoltà. Essi dissero che 
gli antichi papi diedero incarico ai notai cristiani di redigere presso 
i tribunali' notizie esatte sul martirio dei fedeli, e di riporlo negli 
archivi delle regioni ecclesiastiche della città. La Passione di Su- 
sanna, composta alla fine del v, o in principio del vi secolo; ap- 
punto mette in scena al tempo di Diocleziano (284-305) e di papa 
Gaio (283-96) un Trasone, togato cristianissimo, « qui occulte 
assidebat publico... qui gesta martyrum sanctorum colligens or- 
nabat » ; la quale persona compare di nuovo nella Passione di 
Marcello. Così i lettori delle Gesta sarebbero stati condotti a 
credere che i loro autori avessero attinto a questi misteriosi pro- 
cessi verbali, deposti negli archivi romani, e quindi fossero degni 
di fede. 

Anche il falso-Girolamo nelle epistole prefisse al Martirologio, 
da lui denominato, racconta che Costantino imperatore, a istanza 
di Eusebio, mandò in Cesarea e fece depositare nell'archivio ec- 
clesiastico della città tutti i pubblici monumenti della Eepublica 
Eomana intorno ai martiri : « quis martyrum, a quo indice, in qua 
provincia vel civitate, quo die, quave passione... obtinuerit palmam »; 
afiìnchè egli potesse scrivere le Passioni de' martiri di quasi tutte 
le province dell'impero: « passiones... omnium pene martyrum 
provinciarum omnium romanarum... declararet ». Questa finzione 
intorno a Costantino, raccoglitore di documenti martirologici dai 
tribunali dell'impero, deposti negli archivi di Cesarea, somiglia 
molto all' invenzione degli autori delle Gesta intorno ai papi pre- 
scriventi a notai cristiani di redigere presso i tribunali i processi 
verbali delle Passioni dei martiri romani e di deporli negli archivi 
ecclesiastici della città. Probabilmente l'una e l'altra invenzione 
furono fatte a uno scopo analogo e dalla stessa genìa di scrittori. 



62 LE DIOCESI d' ITALIA 

Forse il prologo delle Gesta Anthimi, già ricordato, ha dopiato 
questa falsa notizia dal Gerolimiano. 

])opo tutto questo, qualcuno potrebbe essere tentato a con- 
chiudere che gli scrittori delle Passioni furono falsari abbietti, e 
i lettori di quei tempi creduloni e gonzi. Ma non sarebbe esatto 
né l'uno né l'altro. 

Certo tra tanti scrittori di Passioni vi furono nel medio- 
evo falsari veri e proprt, che per motivi non belli s'adoperarono 
di far passare per martire e per santo chi mai non lo, fu. Ma la 
maggioranza dì quegli anonimi non merita quel titolo obbrobrioso. 
La maggior parte di essi compose le Gesta, non con intenzione 
di scrivere vera storia, ma con altri intendimenti, cioè per promo- 
vere il culto dei martiri ; per soddisfare la giusta curiosità dei fe- 
deli di leggere notizie particolareggiate degli eroi della fede (dei 
fedeli, cui non poteva bastare il detto famoso di Ambrogio: dixi 
mariyrem^ praedicavi saiis) ; e per sosiituire alla lettura dei poeti 
pagani e dei romanzi erotici, racconti onesti e dilettevoli, presso 
a poco come la Fabiola del famoso cardinale inglese. Essi avevano 
coscienza di scrivere cose, se non vere di verità storica rigorosa 
in tutti i particolari, almeno, secondo il loro giudizio, verosimili, 
e, senza dubbio, moralmente utili, e vere, dirò così, di verità sto- 
rica generale. Scrivendo per le moltitudini, avide di soprannatu- 
rale, essi moltiplicarono i racconti meravigliosi, sicuri a ogni modo 
che i martiri avevano fatto prodigi, e prodigi simili, o anche mag- 
giori di quelli da loro narrati. Eacconta Tertulliano che il presbi- 
tero del II secolo, autore degli apocrifi Atti di s. Paolo apostolo, 
scoperto e poi deposto dal suo grado, rispose per sua discolpa che 
aveva cofnposto quel libro per amore di Paolo : « se Pauli amore 
fecisse ». Gli autori delle Gesta avrebbero potuto scusarsi in ana- 
loga maniera. 

Ecco perchè gli autori dei Prologhi delle Gesta di Anastasia, 
di Pudenziana, di Cecilia, di Nereo, di Nazario, di Protasìo, dei 
Canziani, e di altri che tiialascio, si dilungano a dimostrare i buoni 
effetti della lettura delle Gesta nel popolo cristiano. « Multa bona », 
scrive quello di Cecilia, « talium narrationum scripta coniectant. 
Laus Dei est cum ista leguntur, memoria sanctorum excolitur ; ae- 



INTRODUZIONE 



63 



diflcatio mentibus traditur ; honor inartyribus exhibétur ; bine infi- 
delibus nascitur moeror, incredulis livor, indisciplinatis angustia et 
sanctis omnibus cum Ohristo gaudentibus gloria. Solus diabolus 
ingemiscit » ec. ; e simili concetti si leggono in tutti gli altri. I no- 
stri anonimi, scrivendo sul modello dei romanzi profani, ne imita- 
rono la struttura materiale, gli atteggiamenti e i procedimenti, 
salvo lo spirito cristiano. 

Gli autori delle Gesta o Passioni romane e italiane non furono 
i primi a introdurre siffatto genere di componimenti nella lettera- 
tura cristiana. Gli orientali ne avevano dato l'esempio almeno fino 
dalla seconda metà del secolo iv, e i cristiani dell'Asia Minore e 
dell'Egitto (probabilmente i celebri monaci di questo paese) ave- 
vano già composto un bel numero di Passioni romanzesche, o epi- 
che, comunque si vogliano chiamare. Gli scrittori occidentali, come 
in altri generi letterari così in questo, non sarebbero stati che imi- 
tatori (cf. Grisae, Histoire de Rome, I, pp. 285-7; Delehaye, Les 
Passions des markjrs, pp. 296, 299, 30G, 313-314). 

E nell'Oriente medesimo, prima del secolo iv, a diletto e a 
edificazione dei primitivi cristiani, furono fabbricati quei molti Atti 
apocrifi, o romanzeschi, di apostoli, che presentano tanti tratti di 
somiglianza con le nostre Passioni. 

E questo stesso genere letterario, misto di dati storici e di 
racconti fantastici intorno a un personaggio reale, non nacque tra 
i cristiani, ma fu praticato nel mondo classico pagano. 

Si noti pure che quando le nostre Gesta vennero composte, 
cioè alla fine del v e nella prima metà del vi secolo, l'antica cul- 
tura decadeva rapidamente; e mentre si sentiva il bisogno di rac- 
cogliere e di scrivere la storia dei gloriosi tempi trascorsi, non se 
ne aveva la capacità. In quel tempo appunto furono messe insieme 
le prime, biografie dei papi (il Liber Pontificalts) con quei metodi 
arbitrari che conosciamo; e il compilatore di quell'opera credette 
lecito di coprire la sua persona con un nome celebre, cioè con 
quello di papa Damaso, a cui affibbiò la paternità del suo lavoro. 
In quel medesimo tempo in Italia, e forse in Eoma stessa, si formò 
il primo martirologio generale (il Martirologio Gerolimiano), e il 
redattore del centone si nascose sotto il nome riverito di s. Giro- 



64 LE DIOCESI d' ITALIA 

lamo. Circa in quel tempo pure altri tentò di riabilitare due apo- 
crifi, cioè il De Nativitate Mariae e il Liber de ortu beatae Mariae 
et de infantia Salvatoris {BHL, 5343-5 ; 5334-7), fingendo che Giro- 
lamo stesso, il famoso traduttore della Bibbia, li avesse volti in 
latino da un vetusto testo ebraico. Nel secolo vi era di moda scri- 
vere libri col nome di autori antichi e celebri. Oassiodoro, parlando 
{De Inst. div. litt.., e. Vili) di un'operetta infetta di dottrine pela- 
giane, fintamente attribuita a papa Gelasio, afferma che a suo 
tempo chi desiderava difendere idee eterodosse le metteva sotto la 
protezione di un nome glorioso: « Quod solent facere qui res vi- 
tiosas cupiunt gloriosi nominis auctoritate defendere ». Al tempo 
di papa Simmaco (498-514) alcuni ecclesiastici romani per difendere 
una tesi, d'altronde legittima, non pensarono fare opera disonesta 
fabbricando un bel numero di falsi atti di concili e di falsi decreti 
di papi (cf. Grisar, Hist. de Rome, I, pp. 281-4). Le Gesta dei mar- 
tiri romani e italiani, che dovevano servire da esemplare a tante 
altre, sono nate in questa atmosfera viziata. 

Oonchiudendo, le Gesta, o Passioni, dei martiri italiani, com- 
poste dal quinto secolo in poi, non sono documenti storici, ma 
appartengono a un genere di letteratura misto di storia e di in- 
venzione, dove l'elemento fantastico prevale sopra quello storico. 
Ciò che esse narrano su l'età del martirio, su la famiglia, su la 
condizione dei martiri, su la cattura, sui tormenti da loro sofferti, 
sul genere di morte, sopra i compagni, gì' imperatori, giudici, car- 
nefici, seppellitori ec, non ha valore per lo storico e per il critico, 
se non venga confermato da documenti e monumenti fede-degni ; 
oppure se non si dimostri positivamente volta per volta che quanto 
esse affermano e narrano fu desunto da documenti o monumenti 
tradizioni orali attendibili. Le notizie intorno al sepolcro del mar- 
tire e al giorno anniversario della sua deposizione, o del suo natale, 
meritano, specie le più antiche, maggiore confidenza ; perchè in un 
grandissimo numero di volte documenti e monumenti e scavi con- 
fermarono l'esatta verità dei dati topografici e •cronologici obituari 
di quelle. 

Oiè tuttavia deve intendersi non senza riserve. E per varie 
ragioni. 



INTRODUZIONE 65 

Da prima è noto che l'antica Cliiesa faceva distinzione tra 
martyr e confessor. Martyr dicevasi il cristiano ucciso per la fede 
o morto tra i tormenti; e confessor colui che davanti ai tribunali 
avesse confessato la fede cristiana, o fosse stato incarcerato, o tor- 
mentato, o esigliato, o condannato alle miniere per la fede, poi 
dimesso e morto in pace. Con l'andare del tempo l'antica nomen- 
clatura mutò ; e si diede il nome di martiri promiscuamente tanfco 
agli uni quanto agii altri. Gregorio di Tours (f 594) onora del titolo 
di martire {In gloria niartyrum, 103) Felice di Nola, che dai più 
antichi scrittori è chiamato semplicemente confessore; e Pier Ori- 
sologo (secolo v), facendo il panegirico (serm. 128) di s. Apollinare, 
protovescovo di Eavenna, credette di poterlo lodare come martire, 
quantunque riconoscesse che la tradizione della sua chiesa gli con- 
cedeva soltanto il titolo di confessore. Anzi in processo di tempo 
parecchi vescovi dei primi tre secoli, che in realtà non furono né 
martiri né confessori, e vari vescovi del iv e del v secolo, che 
lottarono semplicemente contro gli eretici, si chiamarono martiri. 
Infatti nei documenti medioevali sono appellati martiri Eusebio di 
Vercelli, Zenone di Verona, Dionigi di Milano, Atanasio di Ales- 
sandria. Martino di Tours e altri vescovi che si distinsero nel com- 
battere l'arianesimo (cf. Grbgorii Dial., Ili, 19). Nel medioevo 
poi confessore divenne il titolo ufficiale dei santi, che non furono 
né confessori in senso stretto ne martiri. 

Ciò posto, è lecito dubitare che gli autori delle nostre Passio- 
nes non abbiano talora chiamati martiri e non abbiano considerati 
come tali semplici confessori, vuoi nel senso antico, vuoi nel senso 
recente. Certo è che Donato di Arezzo nella sua Passione, sopra ci- 
tata, è rappresentato come martire, ucciso sub luliano (360-363), men- 
tre il Gerolimiano lo chiama (7 agosto) semj)licemente confessore ; e 
la Passione di Gallicano {BHL, 3236-7) fa morire come martire vero 
e proprio questo personaggio cristiano, che visse nel secolo iv al 
tempo di Costantino (f 337); e Gregorio I nelle sue opere dà il 
titolo di martire tanto a Leucio di Brindisi quanto a Giovenale di 
Narni, mentre le leggende dell'uno {BHL, 4894) e dell'altro (BRL, 
4614) li danno per confessori nel senso largo e recente. 

In secondo luogo gli autori delle Gesta talvolta hanno presen- 

5 



Q6 LE DIOCESI d' ITALIA 

tato come martiri morti e sepolti in Italia, martiri semplicemente 
venerati nella penisola, o di cui le chiese d'Italia custodivano re^- 
liquie, ordinariamente sanduaria. Nicandro e Marciano, martiri 
orientali, e altri martiri estranei all' Italia, nelle Gesta furono tra- 
sformati in martiri italiani. 

Alle volte ciò può essere avvenuto per errore. Nei calendari 
la formola: « In N. natale Titii », o « In N. Titii », adoperavasi 
indistintamente, come si è visto, tanto nell'anniversario di martiri 
locali, quanto, di estranei e di « ingressus reliquiarum ». Di più, 
nel\ secolo iv e nei seguenti (come sopra (§ 5) si è notato), ba- 
stava che una chiesa possedesse qualche piccola parte del corpo 
di un martire, o anche reliquie rappresentative (i sancfuaria), per- 
chè si dicesse che ivi era il martire N. ; che ivi il martire N. ripo- 
sava : ibi est, o dormii, o quiescit, e corpore quiescit II Liber de locis 
sandis, uno di quegli itinerari dei pellegrini, pubblicato dal de 
Eossi, scrìve che « haud procul a coemeterio Callisti (in Roma) 
Oornelius (papa) et Oyprianus (vescovo di Cartagine) in ecclesia 
dormiunt ». Ora è certo che in quella chiesa cimiteriale non po- 
teva riposare il corpo di Cipriano, morto e sepolto in Cartagine. 
Teodoreto di Ciro (ep. 130-144) scriveva: Noi domandiamo come si 
chiama il martire sepolto nella tomba e ci si risponde, secondo i casi, 
che è Giuliano, Romano, o Timoteo, quantmique sovente non sia punto 
il corpo intero ma qualche reliquia di poca importanza; e altrove 
{Religiosa historia, 21) : Basta che una basilica possieda qualche pic- 
cola parte' del corpo di un santo perchè si creda autorizzata a dire 
che quel santo vi riposa, come vi fosse il corpo intero. Secondo le 
idee correnti in quel tempo, ivi era presente il martire con la sua 
virtù ove erano le sue reliquie. L'efficacia del santo rimaneva at- 
taccata alle sue reliquie, qualunque si fossero. Cosi Teodoreto, Gre- 
gorio Nazianzeno, Vittricio di Eouen, e mille altri pensavano. « Ma- 
gna et in exiguo sanctorum pnlvere cinis », cantava Paolino di 
Nola (carm. XXVII, v. 447). 

Checche debba pensarsi di un tale modo di concepire la virtù 
delle sacre reliquie, questo linguaggio prestavasì a confusioni. Il 
volgo suole interpretare frasi improprie^ o metaforiche, nella ma- 
niera più naturale e più ovvia. Gli scrittori delle Gesta possono 



INTRODUZIONE 67 

essere caduti, anzi sono caduti in siffatti errori. Fin dal suo tempo 
il cardinale Baronie s'avvide che nel medioevo in qualche luogo i 
possessori di semplici reliquie rappresentative di un santo avevano 
creduto di possedere avanzi del corpo, e quelli che non tenevano 
in possesso se non parti del corpo si erano illusi di essere padroni 
del corpo intero; e da queste erronee credenze erano derivati de- 
plorevoli effetti (cf. il § 5). Gli eruditi dopo il Baronio hanno con- 
statato che questi casi furono molto più numerosi di quello che il 
dotto porporato immaginava (cf. Mueatoei, Anecdota, II, 193-203; 
Ada Sanctorum, ini. VI, 593; octobr. Vili, 333; IX, 257; X, 777,819; 
XI, 515, 519; XII, 198, 243, 448; « Analecta Bollandiana », an. 1900, 
440; an. 1904, 46-7; an. 1909, 341). 

Al contrario gli autori delle Gesta hanno trasformato i martiri 
autentici italiani in niartiri estranei, che sarebbero vissuti e morti 
fuori della penisola, dei quali le chiese della penisola non avreb- 
bero ereditato che reliquie pervenute dal di fuori. Questi martiri 
pure, come vedremo, non sono pochi. 

Inoltre è necessario distinguere presso gli antichi i martiri, 
dei quali la comunità fino dai primi tempi celebrava l'anniversario, 
e di cui, ordinariamente, possedeva la tomba; e i martiri cosidetti 
inventi. Martyr inventus dicevasi in due sensi : cioè, dì un martire, 
più o meno noto al popolo fedele, ma di cui la tomba si era per- 
duta, e dal vescovo diocesano, o da altro personaggio, fortunata- 
mente era stata trovata ; oppure di un martire, dimenticato affatto, 
ignorato dal popolo cristiano, le cui reliquie, per un caso qual- 
siasi, o per presentimenti, si erano rinvenute, e, per vari indizi, 
erano state giudicate di un martire ; o più particolarmente si erano 
rintracciate per rivelazione divina, o dietro visione o sogno celeste. 
Dal secolo iv in poi cotesti martyres inventi crebbero in numero 
considerevole, tanto che il concilio africano del 401 fece severe 
prescrizioni contro coloro che si arrogavano di erigere altari da- 
pertutto, come a memorie di martiri, semplicemente per sogni o 
presunte rivelazioni: « per somnia », sono parole conciliari, « et 
per inanes quasi revelatioues ». Il gran monaco Schnudi (secolo v) 
riprovava aspramente la facilità di chi erigeva altari dietro sem- 
plice afifermazione'di chi diceva essergli apparsi dei martiri e avergli 



68 LE DIOCESI d' ITALIA 

palesato le loro ossa essere sepolte nel tale o tale luogo. I padri 
del concilio africano, su ricordato, ordinarono che altari non s'inal- 
zassero se non si era certi del corpo di un martire, o di una reli- 
quia, o se non esisteva seria tradizione della dimora, della morte 
e della sepoltura del martire in quel luogo. Ma queste prescrizioni 
non furono osservate come meritavano, e per tutto il medioevo la 
generale ignoranza e semplicità e il desiderio morboso di possedere 
sacre reliquie furono sfruttati da furbi matricolati e da ingordi 
senza scrupoliVe un po' dapertutto si corse troppo nell'aggiudicare 
a martiri ossa disotterrate, clie non offrivano sufficienti garanzie 
di avere appartenuto a cristiani morti per la fede (cf Franchi, 
Note agiografiche, p. 18, nota 1, fase. 8 di Studi e Testi; « Analecta 
Bollandiana », an. 1922, pp. 38-40). 

Fino dai secolo v, e per tutto il medioevo^ agiografi compia- 
centi interessati o fantastici, non dubitarono di comporre lunghe e 
minuziose Passioni di questi martiri trovati. E facile immaginare 
in qual modo lo potessero fare (v. Milano). 

Si è dato pure il caso di autori che pescarono i nomi di martiri 
in un qualunque monumento o documento, sì e no ben compreso, 
specie in un calendario (ad esempio nel martirologio Gerolimiauo, 
come si è già detto) o in opere di antichi scrittori (v. Ferentino) ec, 
e intorno a questi nomi, in tal modo raccolti, imbastirono una Pas- 
sione; oppure di autori che scrissero la Passione di un martire 
mutandogli arbitrariamente il nome (v. Todi). 

Taccio di quelle Gesta (fortunatamente rare) che sono lavori 
puramente retorici, in cui il protagonista non è una persona sto- 
rica, ma immaginaria, composti a semplice diletto ed edificazione ; 
lavori che dopo qualche tempo, per errore di lettori, si ritennero 
racconti di fatti accaduti a personaggi storici (cf. Delehaye, Les 
Passiona des martyrs, pp. 316-20). 

Lo studio delle Passioni presenta altre non lievi difficoltà; per- 
chè la maggior parte di esse, fino dai primi tempi, e durante tutto 
il medioevo, furono rimaneggiate e rifatte, e non una sola volta, 
ma più e più volte. E queste successive manipolazioni non consi- 
stettero soltanto nell'abbreviare o nel parafrasare il testo, o nel 
modificare la lingua e lo stile, bensì nel mutilare addirittura epi- 



INTRODUZIONE 69 

sodi interi, o nell'aggiungerne nuovi, o nel cambiare dati topografici 
e cronologici, e i nomi vstessi e le qualità dei santi. Ad esempio: 
in una redazione il martire e il santo sarà un ecclesiastico, in altra 
un laico; nell'una verrà ucciso sub Decio o sub luliano, nell'altra 
sub Diocletiano ec. Quindi non rade volte è diflBcile orizzontarsi 
tra le diverse redazioni, e trovare la più antica o la meno favo- 
losa ; e talora si rimane perplessi se si tratti di un martire solo o 
di più martiri, o personaggi dello stesso nome. Scrittori del xvi, 
del XVII e del xviii secolo, davanti a questi fatti, come si è detto, 
persuasi che le Gesta fossero in ogni caso documenti s.torici atten- 
dibili, e non sospettando di avere che fare con diversi raffazzona- 
menti di un uiiico documento, troppo spesso sdoppiarono martiri 
e santi in due, o anche più omonimi ; ma gli eruditi odierni pro- 
cedono ordinariamente molto più cauti (v. il §.5). 

Tutto ciò dimostra con quanta prudenza e con quale cautela 
lo storico delle origini delle diocesi antiche d'Italia debba adope- 
rare la testimonianza delle Gesta o Passioni. 

Adunque, come molti santi, vescovi o no, venerati in una città 
o in una diocesi, furono per opera di volghi cristiani o di scrittori 
male accorti (§ 5) presi per vescovi della diocesi benché non fos- 
sero stati, così martiri venerati in un paese molte volte furono 
per una. o per altra ragione aggiudicati a quel luogo, mentre erano 
estranei. Il catalogo di questi non è meno lungo di quelli. 

Il p. Filippo Ferrari per primo in Italia con il suo Catalogus 
sandortun Italiae, edito nel 1613 a Milano, tentò compilare un ca- 
talogo di martiri italiani. Atteso lo stato degli studi di quel tempo, 
nessuno si meraviglierà che il catalogo ferrariano sia in parte la- 
cunoso, in parte contenga nomi estranei al martirologio italiano. 
Dopo il Ferrari nessuno in Italia osò rifare e correggere quel la- 
voro del 1613. Gli Ada Sandonim, occupandosi dei martiri italiani, 
parecchie volte caddero in errore riferendosi al Catalogus e ripor- 
tandone le conclusioni. 

dell'assegnare i martiri a ciascuna diocesi d'Italia mi attengo, 
come a guida, al capitolo VII {Les principaux cenires du eulte des 
martyrs. Rome e V Italie, pp. 298-1^87) dell'opera del p. Delehaye, 
Les origiìies du culle des martyrs, pubblicata a Bruxelles nel 1912. 



70 LE DIOCESI d' ITALIA 

L'opera dell'esimio bollandista non ha alcuna intenzione di relegare 
tra gli spuri tutti gli altri, molto meno di aflfermare che durante 
i primi tre secoli non vi siano stati in Italia, oltre quelli venerati 
su gli altari, altri cristiani che abbiano patito o siano morti per 
la Fede; ma senza dubbio essa presenta una lista dei martiri ita- 
liani pili sicuri. 

Qualcuno potrebbe credere che questa Introduzione si sia troppo 
dilungata nella discussione delle Gesla o Passiones martyrum ; ma 
se si consideri che le storie diocesane delle città d'Italia dal me- 
dioevo fino a ieri tennero per base i racconti di quei documenti, 
dovrà, credo, ricredersi. Era necessario sgombrare e liberare il ter- 
reno da una foresta di piante parassite che lo aduggiano e impe- 
discono la buona coltivazione. 

17. Quando le Gesta uscirono in luce e cominciarono a dif- 
fondersi tra i fedeli, non furono accettate pacificamente, come si 
potrebbe credere, ma incontrarono opposizione. Ce ne rende testi- 
monianza il cosidetto Decretum Gelasiammi de libris recipiendis et 
non recipiendis. Questo documento, come i critici moderni con- 
vengono, non è un decreto autentico di papa Gelasio (492-496), 
da cui soleva chiamarsi presso gli antichi canonisti ; bensì un la- 
voro privato e anonimo, composto nella prima metà incirca del 
VI secolo, probabilmente in Italia, e, secondo il mal vezzo del 
tempo, pubblicato da un ignoto col nome di papa Damaso, defunto 
da un secolo e mezzo incirca, o, in alcuni codici, con quello di 
papa Gelasio (cf. Dufoukcq, Étude sur les « Gesta martyrum » ro- 
mains, IV, p. 165; Dobsohuetz, Das Decretum Gelasianum de ti- 
hris recipiendis, ec, in « Texte und Untersuchungen », XXXVIII, 
Lipsia, 1912, pp. VIII-XI, 362; Massigli, Le Décret Pseudo-Gélasien 
à propos d'un livre récent, in « Revue d' histoire et de littér. relig. », 
an. 1913, pp. 155-170). Questo documento rispecchia adunque i sen- 
timenti di uno scrittore italiano, probabilmente di un ecclesiastico, 
vissuto nel tempo in cui le Gesta cominciarono ad esser lette. Esso 
le riprova apertamente: 

« Gesta sanctorum martyrum quae multiplicibus torraentorum 
cruciatibus et mirabilibus confessionum triumphis irradiant, quis 
catholicorum dubitet malora eos in agonibus fuisse perpessos, nec 



INTRODUZIONE . 71 

suis viribus sed Dei gratia universa tolerasse? Sed ideo seciindam 
aniiquam consuetudinem, singulari cautela in sanda Eomana eccle- 
sia non leguntur quia eorum qui conscripsere nomina penitus igno- 
rantur et ah infidelibus et idiotis superflua aut minus apta quam rei 
ardo fuerit esse putantur, sicut cuiusdam Cyrici... quae ab haereticis 
perhibentur compositae; propter quod, ne vel levis suhsannandi ori- 
retur occasio, in sancia Romana ecclesia non leguntur ; nos tamen 
(parlano i supposti vescovi congregati) ciim praedicta ecclesia omnes 
marti/res et eorum gloriosos agones, qui Beo magis quam honiinibus 
noti sunt, omni devotione veneramur ». 

Veramente non ricordo avere mai letto dottrine o proposizioni 
ereticali nelle nostre Passioni. Ma l'anonimo autore del falso De- 
creto Gelasiano de libris recipiendis et non recipiendis, in fatto di 
opinioni e di libri, è di un rigore estremo. Egli chiama eretici quelli 
che pensavano Pietro e Paolo non essere stati martirizzati nello 
stesso giorno : « Qui non diverso, sicut haeretici garriunt, sed uno 
tempore, uno eodemque die gloriosa morte... coronati sunt » ; e 
registra tra i libri apocrifi non solo gli opuscoli di Tertulliano, di 
Lattanzio, di Arnobio, ec, ma quelli stessi di s. Cipriano di Car- 
tagine. 

Si notino quelle parole: « qui Deo magis quam hominibus 
noti sunt » ; le quali confermano ciò che di sopra si è detto, che 
le chiese d' Italia non possedettero in antico documenti scritti dei 
loro martiri e non ne fecero pubblica lettura. Venendo all'esem- 
plificazione dtelle Gesta non recipienda il nostro anonimo rigetta e 
ripudia la Pashio Cyrici et lulittae {BHL, 1802-8), la Passio Georgii 
{BEL, 3363-83), il libello deWInventio Crucis {BEL, 4169-74) e gli 
Actus beati Silvestri papae {BHL, 7725-42) : e non ricorda altre Ge- 
sta; ma credo non possa dubitarsi che con le parole su riferite 
non volesse alludere alle nostre Passioni e non intendesse di col- 
pire questi componimenti che appunto allora cominciavano a dif- 
fondersi; e nei quali pure si dà gran risalto ai molteplici tormenti 
sofferti e alle aperte ed eroiche confessioni di fede da essi fatte da- 
vanti ai giudici. 

Gli stessi autori delle Gesta confermano che i loro scritti tro- 
vavano increduli e oppositori. Essi non si sarebbero sbracciati a 



72 LE DIOCESI d' ITALIA 

difendere, come hanno fatto, il lato edificativo dei loro componi- 
menti, se avessero trovato in generale buona accoglienza; essi me- 
desimi confessano che molti non credevano ai loro racconti e li 
rigettavano come scritture apocrife. Ai primi allude velatamente 
il prologo di Orisanto e Daria : « et sanctorum gesta absque incre- 
duUtatis nuhilo mente serenissima recitemus, historiam videlicet Ohry- 
santhi et Dariae »: e le prefazioni di Anastasia, di Pudenziana e 
dei Oanziani polemizzano acremente coi secondi : « Interrogo vos », 
scrivono, « qui isia Inter apocriphas litteras conglobanda (al. abo- 
lenda) censetls » ; e, mentre si difendono, anche con ragioni sofì- 
stiche, mettendo in luce il fine onesto ed educativo dei loro scritti, 
si guardano bene dal rispondere esplicitamente che la loro narra- 
zione si basava sopra documenti storici fede-degni ; e, quando ar- 
discono di allegarne qualcuno, non dubitano di ricorrere a mendaci 
evidenti, come abbiamo dimostrato. 

Ma non tutti i cristiani d'Italia respinsero sdegnosamente le 
nostre gesta, come l'autore del Decrefum Gelasianum. 

Alcuni sermoni, mescolati nei codici a quelli di Massimo e di 
altri padri del iv e del v secolo, alludono evidentemente alle nostre 
Passioni, ma da un pezzo sono considerati come spuri o molto 
dubbi. 

Nel secolo v, se Leone I e gli altri principali scrittori eccle- 
siastici di quel tempo non parlano delle nostre Passioni, l'autore 
del Liber ad Gregoriani in palatio consiitutam, se l'opera appartiene 
alla seconda metà del v secolo, come il Morin sostiene nel lavoro 
sopra citato, conosce e loda le Passioni romane di Sinforosa, di 
Pelicita e di Anastasia e forse di Agnese e di Sebastiano. 

Nel secolo vi Avito di Vienne (f 514) si riferisce ne' suoi 
carmi (in Mon. Gemi, hist., pp. 289-90) alla Passione romana di 
Eugenia; Ennodio di Pavia (f 521) a quella di Nazario e Celso, 
e sembra aver conosciuto pure le Gesta di Vittore di Milano (iv., 
pp. 254, 284, 302-3). Un' iscrizione posta in Eavenna al tempo del 
vescovo Ecclesio (522-532 e.) su la basilica di s. Vitale, conosce la 
Passione milanese-ravennate di Protasio, Gervasio, Vitale e Ursi- 
cino (cf. il Liber. Pontif. di Eavenna sopra citato, p. 172). E il 
poeta Venanzio Fortunato, vissuto nella metà incirca del secolo. 



INTRODUZIONE 73 

oltre le leggende di Eugenia e di Protasio, pare abbia letto Agata, 
Agnese, Cecilia, Lorenzo, e Nazario e Celso (cf. Mon. Gemi. hisL, 
pp. 8, 13, 97, 179, 102, 192, 239). 

Gregorio Magno (590-604), quantunque amantissimo dei rac- 
conti edificanti, come si raccoglie dai suoi Dialoghi, e bencliè ac- 
cenni qualche volta alle nostre Passioni, non mostra di farne gran 
caso; cita Felicita {BHL, 2853). Di più, richiesto dal vescovo di 
Alessandria della collezione delle Gesta di tutti i martiri, compi- 
lata da Eusebio di Cesarea, Gregorio risponde d' ignorare del tutto 
quest'opera ; gli archivi romani non contenere se non alcune poche 
Gesta: « nisi panca quaedam in unius codicis volumine coljecta »; 
con le quali parole Gregorio sembra intendere una raccolta di Ge- 
sta romane (Gregorii Magni, Begistr. Vili, 28, in Mon. Gemi, 
hist.y ed. Ewald). 

Cassiodoro {De institutione, e. XXXII) (a. 544 e.) sembra ri- 
guardare certamente alle nostre Gesta quando esorta i suoi mo- 
naci a leggere « constanter Passiones martyrum, qui per totum 
orbem terrarum floruere ». L'anonimo del Decretum Gelasianum 
ci assicura che a suo tempo (nella prima metà del vi secolo ?) gli 
« Achis Beati Silvestri, licet eius qui conscripserit nomen ignore- 
tur, a multis tamen in Urbe catholicis legi cognovimus, et prò antiquo 
usti miiltae hoc imitantur eccleslae » ; e la scrittura apocrifa « De 
inventione Crucis » e l'altra « De inventione capitis beati lohannis 
Baptistae nonnulli catholici legunt ». E da un contemporaneo di 
papa Gregorio, cioè da Gregorio di Tours (f 594), sappiamo che 
una buona parte delle Passioni italiane avevano già passato le 
Alpi ed erano entrate nelle Gallio, e altre vi erano attese e desi- 
derate. Gregorio conosceva Clemente romano, Orisanto, Gervasio e 
Protasio, Nazario e Celso, Felice di Nola, e forse Pancrazio, Lo- 
renzo e Giovanni e Paolo, romani, e Vittore milanese. 

Fra la fine dal secolo vii e il principio dell' viii Aldhelmo, 
scrittore inglese, usufruisce largamente nel suo De Virginitate delle 
Gesta di Crisanto, Cecilia, Eugenia, Cristina, Agnese, Agata, Lucia, 
Giustina, Eufina e Seconda, Anatolia e Vittoria, Gervasio e Pro- 
tasio ; e aff'erma che venivano lette « in pulpito ecclesiae ». A que- 
sto proposito è da sapersi che un concilio africano del 393 aveva 



74 LE DIOCESI d' ITALIA 

permesso di leggere lo « Passiones Martyrum » durante la cele- 
brazione degli anniversari: « Liceat (Mansi, III, 924) etiam legi 
passiones martyrum cum anniversarii eorum dies celebrentur ». 
I padri d'Africa si riferivano agli Atti del loro paese, scritti ge- 
nuini e antichi; magli ecclesiastici medievali applicarono il canone 
cartaginese pure alle Gesta composte nel v, nel vi e nel vii secolo. 
Già i monasteri ne facevano, come udimmo da Cassiodoro, predi- 
letta lettura, ed essi le introdussero nell' UflBcio Divino ; e i vescovi 
di parecchie diocesi ne imitarono l'esempio. Quest'uso di leggeje 
le Gesta in pubblico e durante la liturgia, nel secolo viii ricevette 
un'autorevole conferma da papa Adriano I, che nel 794 scrisse a 
Carlo Magno, richiamando (Migne, P. L., XOVIII, 924) il canone 
conciliare sopra ricordato : « Passiones martyrum sacri canones 
cénsuerunt ut liceat etiam in ecclesia legi cum anniversarii dies 
eorum celebrantur ». 

Intanto il venerabile Beda (f 735), un altro inglese, compen- 
diava nel suo Martirologio una trentina di Gesta, o Passioni, ita- 
liane (di Eoma Agnese, Alessandro ed Evenzio, Anastasia, Cecilia, 
Callisto, Clemente, Cornelio, Felicita, Gallicano, Lorenzo, Mario, 
INiEarcellino e Pietro, Marcello, Pancrazio, Sebastiano, Silvestro, 
Sinforosa; della Sabina: Vittoria, Anatolia; dell'Umbria: Valen- 
tino; dell'Emilia: Apollinare, Cassiano; della Campania: Cesario, 
Gennaro, Giuliana ; dell'Apulia : Felice ; della Sicilia : Agata, Euplo, 
Lucia) ; nel suo martirologio che fu il prototipo dei molti martiro- 
logi del secolo ix, del x e dell' xi. Nei Martirologi di Eabano Mauro, 
di Floro di Lione e dì Adone di Vienne, tutti e tre del ix secolo, 
e nei Lezionari di quel tempo ne compaiono già cento altre. Av- 
venne insomma delle nostre Gesta qualche cosa di simile a ciò che 
accadde intorno agli Atti apocrifi degli apostoli. Nei secoli iv e v 
vescovi illustri e zelanti d' Occidente combatterono quei componi- 
menti fantastici e romanzeschi e cercarono di togliergli dalle mani 
dei fedeli che li leggevano; ma la loro buona battaglia non riuscì 
all'efietto desiderato, perchè altri presuli lasciarono correre, la let- 
tura di quegli Atti non essendo moralmente nociva. Alla fine del 
VI secolo essi andavano già per le mani di tutti, e nel medioevo 
divennero la delizia dei lettori cristiani. Anche le Gesta marùi/rum 



INTRODUZIONE 



75 



trovarono sul principio qualche opposizione; ma questa cessò col 
tempo. Le Gesta s''imposero, e per molti e molti secoli regnarono, 
indisturbate, non solo nei Passionari ma in tutte le compilazioni 
storiche dell' Occidente. I primi bagliori della critica cominciarono 
soltanto nel secolo xv per opera del camaldolese Ambrogio Tra- 
versare Tuttavia una Passione di s. Fortunata {BHL, 3081), scritta 
da Autperto prete (sec. x), dava questo giudizio delle nostre Pas- 
sioni: « Sanctorum martyrum passiones idcirco minoris habentur 
auctoritatis quia scilicet in quibusdam illarum falsa inveniantur 
mixta cum veris. Et quamquam in aliis parum sit falsitatis, in aliis 
tamen parum est veritatis; paucissimae vero restant quae totum 
quod verum est sonant ». Trattandosi di uno scrittore del secolo x, 
questo giudizio è degno di essere rilevato. 

Se le Gesta, o Passioni, finirono col prevalere, e furono con- 
siderate documenti storici degnissimi di fede, la colpa non fu tanto 
degli autori anonimi quanto dei lettori; quantunque il genere let- 
terario delle Gesta fosse assai pericoloso, perchè gli animi volgari, 
leggendo narrazioni riguardanti personaggi, tempi e luoghi storici, 
sono facilmente portati a scambiare per realtà storiche le finzioni. 
Anche oggi, quanti lettori di romanzi prendono le invenzioni degli 
scrittori per vere storie. Questo fatale errore intorno alla vera in- 
dole delle nostre Passioni acquistò terreno e si generalizzò, perchè 
i nostri scritti uscirono dalle loro ofiQcine e si diffusero in un tempo 
in cui la coltura classica, avendo già cominciato a decadere, di- 
scese presto e rapidamente fino quasi a sparire. I pochi uomini 
colti dell'alto medioevo furono educati presso scuole letterarie af- 
fogate nell'artificio e nella retorica. Per tutta l'età di mezzo le 
migliori intelligenze non si orientarono verso gli studi critici ed 
eruditi; ma si occuparono di speculazioni filosofiche e teologiche; 
e se pure qualcuno intravide o sospettò che le Passioni apparte- 
nessero a un genere fantastico, posto che avesse voluto rendersi 
conto dei propri dubbi, in causa delle condizioni generali della col- 
tura e per ,l' ignoranza della storia antica, profana ed ecclesiastica, 
non avrebbe potuto raggiungere una solida dimostrazione. Anche 
dopo il rinascimento degli studi letterari ed eruditi, la verità su le 
nostre Passioni durò molto tempo e molta fatica a farsi strada. 



76 LE DIOCESI d' ITALIA 

18. Ciò che si è detto in generale (§§ 14, 15 e 16) delle Pas- 
siones marlyrum vale pure delle Passioni dei martiri- vescovi ; ma 
la natura di questo SfMdio esige qualche altra osservazione su que- 
ste ultime in particolare. 

Il volgo, sottostando a una specie d'inganno ottico (a cui gli 
uomini stessi iniziati, alla critica storica talora non sanno sottrarsi), 
ignaro dell'evoluzione a cui gli istituti politici, sociali e religiosi 
vanno soggetti lungo il corso della loro esistenza, si foggia e si 
figura, praticamente, la vita di un' istituzione, sempre uguale e uni- 
forme a se stessa, dai primordi fino al suo tempo. Per citare 
un solo esempio, gli uomini del secolo xiii (e non essi soltanto, ma 
scrittori non spregevoli dei tempi moderni) pensarono, almeno in 
pratica, che il Sacro Komano Impero fosse stato sempre della me- 
desima natura e perfino della stessa forma esteriore, dall' 800 fin 
ai tempi di Federico Barbarossa e di Federico II; e"i contempo- 
ranei di Carlo Magno e di Leone III avessero avuto il medesimo, 
identico concetto su l'indole e sui limiti dell'autorità imperiale e 
su le relazioni della medesima col sommo Pontefice e con l'Italia, 
che essi al loro tempo ne avevano. Gli autori delle Gesta o Pas- 
siones ììiartyrum furono vittima di un'analoga illusione ; immagina- 
rono come cosa più naturale deb mondo, che il cristianesimo in 
Italia nei primi secoli fosse sparso e diffuso da per tutto come era 
nella loro età; e ai tempi di s. Pietro e di Nerone i cristiani fos- 
sero in numero considerevolissimo, presso a i}OCO come nell'età dei 
Teodosi, o ancora più giù. Essi che avevano letto le storie gene- 
rali della chiesa, cioè Eusebio, la traduzione latina di Enfino ec. 
(§ 1) erano condotti istintivamente a formarsi la persuasione che 
il cristianesimo si fosse propagato in Occidente ne più nò meno 
che in Oriente, cioè con la stessa rapidità, e con lo stesso suc- 
cesso; le chiese occidentali si fossero organizzate nel medesimo 
tempo e nel medesimo modo delle chiese orientali; e i martiri 
d'Occidente, nei primi tre secoli, fossero stati, in Italia, nelle Gallie, 
nella Spagna e nelle altre province d'Occidente, numerosi non meno 
che nelle regioni orientali. Infatti i lavori sopra citati rappresenta- 
vano in tale guisa le chiese orientali; e tacendo affatto, o quasi, 
delle chiese occidentali, lasciavano credere a lettori inesperti e non 



INTRODUZIONE 



77 



scevri di pregiudizi, che le cose fossero passate in Occidente né 
più né meno come in Oriente. Questo falso modo di concepire la 
storia della Chiesa primitiva veniva alimentato e favorito dalla let- 
tura, diffusissima nel secolo v e vi, degli Atti apocrifi degli apo- 
stoli; componimenti che prospettavano gli avvenimenti a quella 
maniera. Gli autori adunque delle Passioni dei secoli v e vi asse- 
rirono che il cristianesimo fino dai tempi di Nerone e in generale 
nel primo secolo (50-150 e.) contasse turme di fedeli innumerevoli 
nell'Italia Settentrionale e Meridionale, e numerosissimi propaga- 
tori della Buona Novella, e martiri dapertutto. Così per la Sabina 
e il Piceno, la Passione di Nereo e Achilleo {BHL, 6058-67); per 
il Lazio, le Passioni di Giacinto {BHL, 4053), di Sinforosa {BHL, 
7971), di Getulio {ÉHL, 3524), di Edesto {BHL, 3765) ; per l'Etruria 
di Torpete {BHL, 8307) ; per la Campania, la Passione di Cesario 
{BHL, 1511), di Montano {BHL, 6011) e quella perduta di Felice 
e Costanza di Nocera, ricordata dal Gerolimiano; per l'Alta Italia, 
quelle di Gervasio e Protasio {BHL, 3514) e di Celso e Nazario 
{BHL, 6039). Tuttavia, mentre gli autori delle Passioni italiane non 
dubitarono di ammettere numerosissimi cristiani in tutte le parti 
d'Italia, mai collocarono, per quanto mi consta, alcuna chiesa d'I- 
talia (eccetto Eoma) nel secolo i, né parlarono mai (Eoma eccet- 
tuata) di vescovi italiani in quel tempo. Le Passioni composte tra 
il V e VI secolo collocaiono Valentino di Terni {BHL, 8460) e Ales- 
sandro di Etruria {BHL, 273) nel iii secolo ; Sabino dell' Umbria 
{BHL, 7451) tra il ni e il iv secolo; Donato di Arezzo {BHL, 2289) 
alla metà del iv secolo. Ma le Passioni scritte nel vi secolo, mas- 
sime nel VI secolo inoltrato, fecero un passo più avanti, ponendo 
Erasmo di Formia {BHL, 2578), Gennaro di Benevento (4115-33), 
Canione di Atella {BHL, 1541), Lorenzo di Spoleto {BHL, 4748 6) 
tra la fine del iii e il principio del iv secolo, e Magno di Trani 
{BHL, 5167) intorno alla metà del iii secolo, e inoltrando Feliciano 
di Forum Flaminii {BHL, 2846) e Costanzo di Perugia {BHL, 1937) 
alia seconda metà del ii secolo, e alla prima metà Terenziano di 
Todi {BHL, 8000), Eleuterio di Acca e di Eieti {BHL, 2450-1) e 
gl'inizi della diocesi di Mentana {BHL, 266). Veramente chi rite- 
neva che il cristianesimo fosse largamente diffuso in tutto 1' Occi- 



78 LE DIOCESI d' ITALIA 

dente fino dai tempi di Nerone, doveva per ovvia conseguenza am- 
mettere che da quel tempo anche i dirigenti (vescovi, preti, diaconi) 
fossero numerosissimi ; e i papi avessero avuto a propria disposi- 
zione un immenso stuolo di missionari e di vescovi da mandare 
dapertutto ; tuttavia i nostri anonimi non varcarono il secondo se- 
colo. Anche gli autori degli Atti, delle Apocalissi e delle Passioni 
apocrife dei ss. Pietro e Paolo non fecero mai menzione di vesco- 
vadi in Italia contemporanei dei santi apostoli, quantunque ai nar- 
ratori si presentasse propizia l'occasione. Diocesi italiane fondate 
dai due apostoli, esistenti ai loro tempi, si affacciano nei rimaneg- 
giamenti degli Atti posteriori al vii secolo (cf. Flamion, Les Ades 
apocryphes de Pierre, in « Eevue d'histoire ecclésiast. », Lovanio, 
an. 1910, pp. 469-70). Questo contegno in scrittori facili a pren- 
dersi tante libertà è strano, comunque si voglia spiegare. 

Solo verso la metà del secolo v nelle Gallie si comincia a 
dire che un vescovo di quel paese, il proto-vescovo di Arles, fu 
spedito colà da s. Pietro. In Italia per trovare qualche cosa di si- 
mile bisogna discendere intorno alla metà del vii. Il primo esempio 
viene da Eavenna, cioè dalla città degli Esarchi, i cui arcivescovi 
desideravano i privilegi propri di una chiesa apostolica o quasi- 
apostolica. La Passione di s. Apollinare {BHL, 623) scritta in quel 
tempo, arretra il primo vescovo di quella città al secolo i, all'età 
di s. Pietro. E tra l' vili e il ix secolo anche le Passioni di Taor- 
mina, di Catania, di Siracusa, di Girgenti, di Eeggio di Calabria, 
di Pavia e di Aquileia attribuiscono la fondazione di queste chiese 
a un discepolo del principe degli apostoli. 

Ciò nonostante gli scrittori di Passioni vissuti tra il vii e il x 
secolo furono persuasi, come Paolo Diacono (v. Brindisi), che que- 
sto privilegio dell'origine apostolica o petrina appartenesse esclusi- 
vamente a poche città principali d'Italia; e s. Pietro mandasse i 
primi vescovi solo nelle città italiane più importanti. Ma la leggenda 
preso l'aire, s'allarga, si estende e getta le sue propaggini in ogni 
parte. E così dal x secolo in giù si cominciò a dire che s. Pietro, e 
poi s. Paolo, apostoli, avevano creato un numero intìnito di chiese, 
non solo nelle grandi, ma nelle più umili città italiane; in quelle 
stesse che solo dopo il mille diventarono grandi e potenti e centro 



INTRODUZIONE 



79 



di opulenti Comuni e di Principati; in quelle stesse che furono, 
costituite (v. Apulia) dopo il secolo vi. Gli scrittori poi dei se- 
coli XVI e XVII giunsero a tal punto che non saprei a quali chiese 
d' Italia non estendessero le origini apostoliche e petrine. Una oc- 
chiata alle produzioni agiografiche latine registrate nella BHL ci 
permette di constatare che le leggende apostoliche di Eomolo 
di Fiesole {BHL, 7330-4), di Anatolone di Milano {BHL, 416), di 
Aspren di Napoli {BHL, 724) discendono al secolo xi; quelle di 
Cataldo di Taranto {BHL, 1652), di Marco di Atina {BHL, 3298), 
di Prosdocimo di Padova (JSITL, 6960), al secolo xii; di Paolino di 
Lucca {BHL, 6555), al xiii; di Oronzo di Lecce, ancora più giù! 
E utile conoscere come nel secolo xiii ragionasse a questo pro- 
posito il famoso fra Giacomo da Voragine, che accintosi a scri- 
vere le origini cristiane di Genova {BIS, IX, 6, 9, 20-1), sua città 
episcopale, portò il principio della sua diocesi fino a s. Pietro. Egli 
da prima si meraviglia che su questo argomento « ab initiis quasi 
nihil inveniatur », quantunque Genova fosse « tam inclyta, tam 
nobilissima et potens »; e cerca spiegare questo fatto con l'ossef- 
vare che Genova anticamente era « satis parva et modica ». Dice 
inoltre che egli non riuscì a trovare quando da prima la sua città 
avesse avuto il vescovo, e il primo vescovo genovese appariva nel 
VI secolo (veramente nel iv, ma fra Giacomo ciò non sapeva). Egli 
non seppe rassegnarsi a questa ignoranza, e ricorse a congetture. 
Ed ecco che cosa egli trasse fuori: « credimus tamen », egli scrisse, 
« quod quando principes apostolorum Eomae praesidebant, tunc 
episcopali dignitate (Genua) meruit decorari ». Per giungere a 
questa conclusione fra Giacomo ricorse al teorema generale am- 
messo al suo tempo, cioè che Pietro e Paolo, trovandosi in Eoma, 
spedissero vescovi a tutte le città; inoltre egli dedusse che Genova 
avesse ricevuto la fede tra le prime d'Italia (circa 25 anni dopo 
la passione di Gesù Cristo) perchè constava dalla Passione dei 
ss. Nazario e Celso, che il primo di questi due martiri aveva pre- 
dicato in Genova circa in quel tempo. Cosi nacque la fragilissima 
ipotesi, che dopo fra Giacomo, attesa l'autorità dell'uomo, fu ac- 
cettata come oro di coppella, e ritenuta tradizione antica e in- 
concussa. 



80 LE DIOCESI d' ITALIA 

Ma prima e dopo fra Giacomo quanti altri in cento altre città 
d' Italia ragionarono in maniera analoga ! 

Del resto in questo argomento, come in altri consimili, gli 
scrittori latini e occidentali, furono preceduti dai falsari d'Oriente. 
L'autore anonimo dei fsdsì Canoni Apostolici, composti in Oriente 
nella fine del iv, o in principio del v secolo, aflfermò pel primo che 
Roma con tutta l'Italia, la Spagna, la Brettagna, la Gallia e le fini- 
time regioni ricevettero la mano sacerdotale degli apostoli (cioè la 
predicazione apostolica) da Simon 'Pietro, che fu maestro e rettore 
delle Chiese di Roma e delle finitime; e l'autore, del pari anonimo, 
della siriaca apocrifa Dottrina di Simone Kephas nella città di 
Roma, scritta pure tra il iv e il v secolo, asserì che nel terzo anno 
di Claudio (43-44) san Pietro venne in Roma da Antiochia accompa- 
gnato da fedeli... predicò e fabbricò (forse: instituì, eresse) chiese in 
Roma e in tutte le grandi città d'Italia. Finalmente lo pseudo-Do- 
roteo, come ho detto di sopra, nel vi secolo, diede primo vescovo 
a Milano l'apostolo Barnaba, e gli uomini apostolici Patróbas e 
Epafródito, rispettivamente a Pozzuoli e ad Hatria (cf. BHO, 936; 
Mansi, Sacrorum Condì, coll.,1, li:!', Mai, Scriptor. vett. nova col- 
lectio, X, 3; Patrum nova bibliotheca, IV, 120, nota 4; Oeriani, No- 
titia liturgie, ambros.j \t. 79). 

Evidentemente, questi anonimi non s' ingannavano attribuendo 
a Pietro la fondazione della chiesa di Eoma e a lui (più o meno 
direttamente e immediatamente) l'evangelizzazione dell'Italia e del- 
l' Occidente e la fondazione delle chiese italiane. e occidentali. Ma 
donde essi appresero che Pietro istituì personalmente le chiese fini- 
time (secondo i Canoni) è tutte le grandi diocesi d'Italia (secondo 
la Dottrina) ì 

Gli autori dei Canoni e della Dottrina, se non m'inganno, in- 
terpretarono, ciascuno a proprio raodo, due passi d'Eusebio di Ce- 
sarea, l'uno contenuto nella Cronaca e l'altro nel De Teophania, 
libro, se non del famoso storico, a lui attribuito. Nel primo passo 
Eusebio, come tutti sanno, colloca sotto Claudio I il primo avvento 
del principe degli apostoli in Eoma; e nel secondo racconta che 
Pietro fondò la chiesa di Roma con le circostanti. La Dottrina spiegò 
quest'ultima frase : con le circostanti, nel senso che Pietro istituisse 



INTRODUZIONE 



81 



chiese in Roma e in tutte le grandi città d^ Italia, allargando le cir- 
costanze di Roma a tutta la penisola. E i Canoni intesero che Pietro 
evangelizzasse non solo Eoma e i luoghi vicini, ma tutta Vltalia e 
tutto V Occidente. 

Ora le finzioni del falso Doroteo non furono note agli Occi- 
dentali se non molto tardi ; e quindi esse non dovrebbero aver in- 
fluito nella formazione delle Passioni di cui ci stiamo occupando. 
Ma gli pseudo-OaJtoji* Apostolici furono conosciuti dagli Occidentali 
del V e del vi secolo, e quindi probabilmente esercitarono azione 
funesta nella mente di quegli scrittori, del resto dispostissimi a 
riceverla. Se poi i medioevali conoscessero la Dottrina di Simone 
non saprei dire; ma forse ne ebbero indiretta notizia per mezzo di 
altri documenti apocrifi consimili. 

Forse gli autori delle Passioni, di cui discorriamo, si avvan- 
taggiarono pure, non bene interpretandola, della famosa lettera 
(J-L, 311) di Innocenzo I (anno 416) a Decenzio, vescovo di Gub- 
bio ; lettera diventata famosa in Occidente perchè inclusa da Dio- 
nigi il Piccolo, nel principio del vi secolo, nella sua Collezione di 
decretali pontificie. Il papa adunque insegna in quella epistola che 
tutti i vescovi d' Occidente debbono osservare « id quod a principe 
apostolorum Petro Eomanae Ecclesiae traditum est ac nunc usque 
custoditur »; e adduce la seguente ragione : « ... praesertim cum sit 
manifestmn in omnem Italiam, Gallias, Hispanias, Africam, atque 
Siciliam insulasque interiacentes nullum instituisse ecclesias nisi eos 
quos venerahilis apostolus Petrus aut eius successores constituerint 
sacerdotes, aut legant si bis provinciis alius apostolorum invenitur 
aut legitur docuisse. Quod si non legant, oportet eos hoc sequi 
quod Ecclesia Eomana custodit, a qua eos principium accepisse 
non dubium est ». 

Questo passo di papa Innocenzo non ha impedito al p. Savio 
di ammettere che la chiesa spagnola sìa stata instituita da Paolo 
apostolo {La realtà del viaggio di san Paolo nella Spagna, Eoma, 
1915) ; perchè, egli scrive. Paolo e Pietro nelle tradizioni cristiane 
spesso furono considerati come un'autorità e persona morale unica 
e sola. Ma non ha fatto male il p. Savio a sollevare gravi dubbi 
sulla leggenda dei 7 vescovi missionari mandati in Spagna da 

6 



LE DIOCESI D* ITALIA 



s. Pietro {BHL, 8308-11). In leggende consimili il numero 7 gioca 
ima parte considerevole: infatti 7 sarebbero stati pure i vescovi, 
secondo Gregorio di Tours {liistor. Francor., I, 28), spediti nelle 
Gallie da Roma sotto Decio, e 7 i vescovi mandati nella Scizia e 
nei Obersoneso a evangelizzare quel paese {BUG, 266). 

Non saprei però, attesa l'esplicita affermazione d'Innocenzo I 
in contrario, come possano sostenersi certi racconti, che attribui- 
scono l'evangelizzazione di alcune province d'Occidente, e in esse 
la fondazione di alcune diocesi, ad apostoli diversi dai ss. Pietro 
e Paolo. 

Il papa conchiude che le chiese d'Occidente « oportet hoc se- 
qui quod Ecclesia Romana custodit » perchè tutte hanno avuto 
principio dalla chiesa apostolica di Roma, non da altra chiesa apo- 
stolica. Per il pontefice Innocenzo adunque è cosa notissima che 
nessun apostolo ha propagato il cristianesimo in Occidente fuori 
di Pietro (e di Paolo, se si vuole, suo indivisibile compagno e con- 
fondatore della chiesa romana) ; sicché provoca gli oppositori a 
mettere innanzi un solo documento in contrario. Il pontefice sa, 
come tutti a suo tempo sapevano e ammettevano, che Pietro evan- 
gelizzò l'Occidente, fondò la chiesa romana e vi morì «, sub Ne- 
rone »; e da questi due fatti indubbi Innocenzo arguisce e deduce, 
come fatto indubbio del pari e manifesto, che l' istituzione delle 
chiese d'Occidente (e annovera le principali province) doveva es- 
sere avvenuta o per opera di s. Pietro in persona, o di altro papa. 
Ma Innocenzo I non afferma, come fatto a lui noto o in qualche 
modo costatato dalla Cancelleria romana, che Pietro avesse creato 
personalmente questa o quella chiesa particolare in Italia o altrove ; 
asserisce soltanto come fatto generale, dedotto da fatti certi, che 
tutte le chiese d'Occidente derivavano da quella di Roma, e quindi 
erano state istituite, o per opera di Pietro, o di altro papa. Inno- 
cenzo probabilmente non sapeva nulla in particolare su questo 
punto, né dagli archivi della sua chiesa, né da altre fonti scritte 
e orali, come il padre Grisar giustamente osservava, né forse sa- 
rebbe stato in grado, vuoi con gli archivi ecclesiastici della sua 
città, vuoi in altro modo, di controllare l'affermazione di chi avesse 
vantato per la sua propria chiesa un'origine petrina. Egli adunque 



INTRODUZIONE 



83 



non volle fare se non un'affermazione generale^ impossibile a essere 
contestata, senza preoccuparsi, o portar giudizio su casi xmrticolari. 

Questo è il senso genuino della lettera di Innocenzo I. Magli 
scrittori medievali e moderni hanno abusato di questo solenne do- 
cumento per appoggiare le piti strane e arbitrarie pretensioni. E se 
Patroclo, l'ambizioso vescovo di Arles, si diede a credere fin d'al- 
lora che la sua chiesa avesse avuto per fondatore uno diretto da 
s. Pietro, e di questo riuscì a persuadere papa Zosimo (417-418), 
forse l'epistola dell'antecessore al vescovo di ^Gubbio c'entrò per 
qualche cosa. Certo gli scrittori moderni moltissime volte appella- 
rono al passo innocenziano per sostenere, quasi sopra base incrol- 
labile, pretese locali destituite di ogni serio fondamento. 

Questi furono, a mio parere, i generali procedimenti che per- 
suasero gli autori delle Passioni, di cui ci occupiamo, a riportare 
le origini di parecchie chiese d'Italia all'età apostolica. Senza esclu- 
dere, ben inteso, che talvolta la penna di cotesti scrittori non si 
sia lasciata condurre da mire ambiziose e interessate, e da altri 
somiglianti motivi. 

Concludendo, nessuno a priori potrebbe negare che Pietro e 
Paolo, abbiano fondato personalmente, oltre la chiesa romana, altre 
chiese d' Italia o, in genere, d' Occidente ; anzi ciò è possibile, pos- 
sibilissimo. Ma un critico serio non può accettare su questo punto 
la testimonianza delle nostre Passioni, quando si pensi, che le piìi 
antiche (quelle del vii secolo) sono testimoni di almeno sette se- 
coli dopo gli avvenimenti. Il critico deve ricercare in ogni singolo 
caso se queste Passioni abbiano raccolto ciò che narrano da do- 
cumenti e da tradizioni antiche e rispettabili, oppure l'abbiano sem- 
plicemente affermato per induzione; e per quali ragioni e motivi 
ciò abbiano fatto. Queste indagini saranno da me fatte lungo il 
corso dell'opera. 

19. Se le Passioni dei vescovi martiri non meritano la nostra 
fiducia sopra il tempo del loro governo, che cosa dovrà dirsi del 
valore storico delle Vitae di quelli vissuti dopo le persecuzioni, 
nel IV, V, e vi secolo? 

Purtroppo nessuna storia o vita fu scritta o ci fu tramandata 
della immensa maggioranza dei vescovi di quel tempo. Le Vite 



64 LE DIOCESI D* ITALIA 

scritte da contemporanei si riducono alla Vita Ambrosii {BHL, 377) 
composta da Paolino, alla Vita Epiphanii, dn Ennodio {BHL, 2570), 
e alle biografìe di alcuni papi del yi secolo contenute nel Lib. 
Pont. Tutte le altre Vitae furono scritte qualche tempo dopo la 
morte dei presuli, non di rado più secoli appresso. Basti dire che 
di alcuni vescovi che vissero o sarebbero vissuti nel iv o nel v se- 
colo non possediamo se non documenti di cinque o più secoli dopo : 
ad esempio di Prospero di Eeggio {BHL, 6962) che sarebbe vissuto 
nel secolo v, una Vita del x-xi secolo; di Mercuriale di Forlì {BHL, 
5932), Euflllo di Forlimpopoli {BHL, 7283), Vicinio di Sarsina 
{BHL, 8557) che sogliono attribuirsi al iv secolo, del secolo xi; 
di Emidio di Ascoli {BHL, 2535) e di Petronio di Bologna, che 
avrebbero governato la loro chiesa, il primo nel iv, il secondo nel 
V secolo. Vite composte nel secolo xii ec. 

Non dico che queste Vite tardive debbono mettersi tutte da 
parte, anzi alcune contengono buoni elementi; ma ognuna è da 
esaminarsi seriamente per sceverare il loglio dal grano. 

20. Il materiale archeologico ha una grande importanza nei 
nostri studi, e maggiore ne avrà se potranno intraprendersi scavi 
fruttuosi. 

I cimiteri di Eoma, di Chiusi, di Napoli e di Siracusa, detti 
comunemente catacombe, sono i più noti ; ma ne esistono anche in 
altri luoghi, sopra o sotto il suolo, con o senza iscrizioni e altre 
suppellettili. Alle volte l'età di un cimitero si può stabilire con 
certezza o con approssimazione, per mezzo delle epigrafi mortuarie, 
dei graflSti, delle pitture e dei musaici delle pareti dei loculi, delle 
celle e degli ambulacri; ma disgraziatamente gli epitaffi più an- 
tichi non sono datati. Nel secolo passato e nel nostro eruditi di 
ogni nazione (piace ricordare tra tutti il comm. G. B. de Eossi) 
hanno fatto oggetto dei loro studi pazienti i cimiteri romani e 
quelli di Chiusi, di Napoli e di Siracusa, per parlare dei più famosi. 
Le opere loro sono di grandissimo giovamento a chi si occupa 
delle origini delle chiese di Italia. I due volumi delle Inscriptiones 
christianae urbis Romae pubblicati dallo stesso de Eossi (il primo 
dal 1857 al 1861 ; il secondo nel 1888 ; il supplemento del voi. I, 
sempre in Eoma, nel 1915), quello del prof. A. Silvagni {Inscriptiones 



INTRODUZIONE 



85 



christianae urbis Romae septimo saectilo antiquiores... pars prior, 
Eoma 1922) e i parecchi tomi del Corpus inscriptionmn latinarum, 
edito in Berlino per opera di alcuni eruditi, contengono le epigrafi 
che più interessano le nostre investigazioni. Il materiale scoperto 
dopo quelle pubblicazioni venne raccolto dal Nuovo Bullettino d- ar- 
cheologia cristiana, e ora dalla Rivista di archeologia cristiana, editi 
in Eoma per opera di scolari e continuatori del de Eossi, e in ri- 
viste affini d'archeologia, di storia o di arte, specialmente nelle 
Notizie degli scavi. 

Mons. Wilpert ha pubblicato un'opera di capitale interesse su 
Le pitture delle catacombe romane. 

I cimiteri attestano l'esistenza di una chiesa o di una comu- 
nità cristiana nel luogo ove si trovano. 

La storia dei primi secoli della Chiesa c'insegna che durante 
una stessa persecuzione, mentre in alcune province dell'impero si 
fecero massacri in massa, in altre invece, e non meno popolate di 
cristiani, si uccisero poche vittime, e in alcune città, pur abitate 
da cristiani, nessuno di loro venne messo a morte. Quindi dal sem- 
plice fatto di un martirio avvenuto in un dato paese, o di un se- 
polcro in esso esistente di un martire, non è dato arguire con 
certezza quale e quanta fosse l' importanza dei cristiani in quel 
luogo ; come al contrario dalla mancanza di martiri cristiani in una 
determinata regione non si potrebbe conchiudere l'assenza di cri- 
stiani durante il periodo delle persecuzioni. Ma quando in un me- 
desimo luogo i martiri siano avvenuti di tempo in tempo, e spe- 
cialmente quando tra i martiri ne appaiono alcuni rivestiti della 
dignità vescovile o dell'ufficio di preti o di diaconi, allora può ar- 
guirsi, senza tema di errare, che in quella località esistette una 
comunità numerosa e saldamente organizzata. Ad esempio, se della 
Eoma dei primi tre secoli non ci fossero pervenute altre memorie 
che quelle de suoi martiri, certo da queste soltanto si avrebbe il 
diritto d' inferire che nella capitale dell' impero esistette fino dai 
primordi del cristianesimo una comunità o una chiesa numerosa e 
fortemente costituita. 

A proposito dei sepolcri dei martiri, nei secoli primitivi, spe- 
cialmente in Occidente, fu uso costante, come si è detto di sopra 



86 LE DIOCESI d' ITALIA 

(§ 5), di rispettare le tombe dei martiri, intorno alle quali tene- 
vansi le sacre adunanze e su le quali celebravansi i divini misteri. 
Traslazioni di resti mortali dei martiri da un luogo all'altro non 
avvenivano se non per evidente necessità {per forza- maggiore, noi 
diremmo), ad esempio in occasione d'invasioni barbariche, che co- 
stringessero gli abitanti ad emigrare in massa e a rifugiarsi altrove 
con le famiglie e con le robe; sicché quando nel iv secolo comin- 
ciarono a fabbricarsi oratori e chiese sopra le tombe dei martiri, 
queste non venivano menomamente spostate, neppurer dove i se- 
polcri rimanevano sotterra. Né in quei primi tempi le reliquie cor- 
poree dei martiri si spezzavano in alcun modo e si distribuivano 
alle chiese e ai fedeli. L'integrità del cadavere era inviolabile. 
Molte reliquie dei primi tempi consistevano ordinariamente in pez- 
zetti di stofl'a tagliati dai veli che coprivano le tombe e gli altari, 
o in un poco di polvere del sepolcro, o, più spesso, in pannolini, 
fiori altri oggetti (detti brandea, palliola^ sanctuaria) santificati 
dal contatto delle sacre ossa (presso le quali si arrivava per mezzo 
di ima cateratta) o in gocciole dell'olio che ardeva nelle lampade 
davanti e d'attorno al sepolcro e, più raramente, in pezzetti d'istru- 
menti del martirio o del sangue raccolto da lini o spugne durante 
il supplizio, anche in pezzetti d'ossa, forse di analoga provenienza. 
E gli antichi avevano per queste reliquie lo stesso rispetto che per 
il corpo stesso o per le parti del corpo del martire, come quelle 
che erano state in contatto, piti o meno immediato, con il corpo e 
da cui avevano attinto e preso efiScacia. 

Ma nel secolo vii cominciarono in Occidente (in Oriente un 
po' prima) le traslazioni e le divisioni delle reliquie dei martiri e 
dei santi. Papa Teodoro (642-48) fu il primo, per quanto si sappia, 
che fece trasferire dall'agro nomentano entro le mura di Eoma le 
reliquie dei martiri Primo e Feliciano; e da quel giorno i succes- 
sori di lui, massime i papi del secolo ix, spogliarono i cimiteri su- 
burbani dei loro sacri deposj^ti, trasportandoli dentro le chiese ur- 
bane. .Quei venerabili sepolcri furono abbandonati, dimenticati, 
profanati. Fu dunque per un vero caso che nel 1815 il p. Marchi 
gesuita scoperse nel cimitero di Bassilla, nella Via Salaria vecchia, 
la sepoltura del martire Giacinto intatta con le ossa carbonizzate 



INTRODUZrONE 



87 



depostevi il giorno del suo supplizio e l'iscrizione: d(e)p(osilus) 
III Idus septebr. Yacinthus martyr. Le stesse traslazioni e divisioni 
avvennero nel resto d'Italia. I re longobardi di Pavia e i principi 
di Benevento (sec. vili) rapirono molte reliquie di santi e le tra- 
slocarono nelle rispettive capitali; e sotto gì' imperatori della Casa 
Carolingia e Sassone furti e rapine di reliquie si commisero in tutta 
Italia, trafugate al di là delle Alpi; mentre i marinai di Pisa, di 
Amalfi, di Genova e di Venezia alla loro volta imitarono la mor- 
bosa rapacità dei principi longobardi e tedeschi. S'aggiungano le 
devastazioni dei Saracini nell'Italia inferiore e insulare. La penisola 
perdette quindi una gran parte delle reliquie dei suoi martiri. E le 
chiese fortunate, che furono esenti da questo brigantaggio, per evi- 
tare il trafugamento e la iattura delle sacre reliquie, le tolsero dai 
cimiteri e dalle basiliche suburbane, le trasportarono dentro luoghi 
chiusi da mura, e le nascosero sotterra, sotto gli altari o altrove. 
Così nessun sepolcro di martire italiano rimase intatto nel suo 
luogo. 

Fu questa per lo storico una perdita irreparabile. La distru- 
zione delle tombe primitive viene compensata in ben piccola parte, 
per quanto spetta ai martiri romani, dagli Itinerari dei pellegrini 
ultramontani del secolo vi e del vii, che prima dell'abbandono 
delle catacombe visitarono i sepolcreti dei martiri e ne diedero una 
molto magra descrizione (de Eossi, Roma sotterranea, I, 176-83), 
e dai rimasugli delle iscrizioni apposte da papa Damaso e da altri 
ai loro loculi. I ruderi di quei venerandi sepolcreti, distrutti e pro- 
fanati, furono amorosamente raccolti e illustrati dal de Eossi nella 
Roma sotterranea e nel Bidlettino d'archeologia cristiana. Le me- 
morie monumentali sui tumuli primitivi dei martiri fuori di Eoma 
non abbondano. Le iscrizioni poste sui sarcofaghi, nelle basiliche ec, 
sono state raccolte nel Corpus Inscrlptionum laMnariim. Gli altri 
avanzi archeologici sono studiati nel Bidlettino d'archeologia cri- 
stiana^ nel Nuovo Bulletlino su ricordato e in altre riviste e lavori 
affini. Pregevoli notizie su le tombe stesse trovansi qua e là nelle 
cronache dell'Alto medioevo, nelle Gesta o Passiones e nelle Tran- 
slationes, catalogate con diligenza dai Bollandisti nella Bibliotheca 
hagiographica latina. 



88 LE DIOCESI d' ITALIA 

Altri monumenti, per loro natura mobili e facilmente traspor- 
tabili da luogo a luogo, ad esempio sarcofaghi, lucerne, vasi, anelli, 
hullae e simili, alle volte le' stesse iscrizioni o frammenti d' iscri- 
zioni, non costituiscono argomento sicuro della presenza di cristiani, 
molto meno di comunità cristiane nel luogo ove furono trovati, se 
non nel caso che non siano stati rimossi dalla sede primitiva, o 
siano riscontrati in buon numero, o in altre particolari circostanze. 
Mons. Wilpert prepara un Corpus sarcophagorum christianorum, che 
sarà prezioso. 

I ruderi di oratori, di chiese e di basiliche, avanzi preziosi per 
le nostre ricerche, non travalicano il secolo iv. Of. Giovannoni, 
Nuovi contributi allo studio della genesi della basilica cristiana, in 
« Dissertazioni della pont. Ac. Eom. di archeologia », an. 1921, 
pp. 111-34; Geossi-Gondi, / monumenti cristiani iconografici ed 
architettonici dei sei primi secoli, Eoma, 1923. 

Per la storia delle nostre diocesi importa rintracciare il luogo 
ove sorse la cattedrale primitiva. 

Durante il iv e il v secolo nelle città imperiali (Roma, Mi- 
lano, Eavenna) e in pochissime altre (ad esempio Aquileia, Napoli) 
la cattedrale e sede dell'amministrazione diocesana venne costruita 
entro le mura; nelle rimanenti fu edificata nel suburbano presso 
l'area di un cimitero cristiano, ordinariamente del cimitero cristiano 
primitivo, e sopra i sepolcri dei martiri locali; e la cattedrale, suc- 
cessivamente restaurata o rifatta, rimase nel suburbano per pa 
recchi secoli. Solo nell' vili e, più, nel ix secolo, al tempo dei Ca- 
rolingi, le cattedrali furono traslocate dentro la cinta urbana, e in 
qualche luogo (ad esempio Imola, Foligno) circondato di mura a 
modo di castrum. Alle volte le ossa dei martiri e dei primi vescovi 
esistenti nelle antiche cattedrali furono portate nei nuovi ediflzì; 
alle volte non furono rimosse. Trasferite le cattedrali entro la cinta, 
i vecchi edifizi ordinariamente furono ceduti a monaci benedettini, 
camaldolesi, vallombrosani, avellaniti o ad altre congregazioni mo- 
nastiche, finché in causa del deperimento e poi della soppressione 
dei monasteri non tornarono al clero diocesano, oppure scompar- 
vero del tutto. 

Se le nostre cognizioni su le origini delle chiese d'Italia pò- 



INTRODUZIONE 



89 



tranno un giorno per buona ventura allargarsi, ciò non avverrà se 
non per mezzo di fortunate scoperte archeologiche ; purtroppo però 
in parecchie regioni d'Italia alcuni cimiteri cristiani, venuti alla 
luce, non furono ancora esplorati; e in altre il piccone dell'archeo- 
logo riposa... per mancanza di mezzi pecuniari. 

21. Queste sono le fonti del nostro studio e di qualunque al- 
tro lavoro vorrà farsi su la storia delle diocesi italiane. 

In quest'opera saranno catalogate tutte le diocesi antiche d' I- 
talia, certe, probàbili, dubbie e quelle indebitamente elencate prima 
del 604, mentre sono posteriori o non esistettero mai; verranno 
catalogate secondo la divisione della penisola in regiones, cóme ha 
fatto mons. Duchesne nei lavori sopra citati (§7). E vero che la 
massima diffusione del cristianesimo avvenne in Italia al tempo 
delle provinciae, non delle regiones, quindi sembrerebbe più oppor- 
tuno adottare la divisione dell'Italia in province; ma i confini delle 
province non sono ben noti e determinati come quelli delle regioni. 
I vescovadi probabili o dubbi saranno registrati insieme coi certi, 
ma con un punto interrogativo; gli altri alla fine di ciascuna re- 
gione in carattere più piccolo. 

Ciascuna diocesi sarà annunciata con l'antico nome latino e 
con il corrispondente italiano tra parentesi. Sotto ciascuna diocesi 
saranno raccolte e al lume dei principi esposti nell' Introduzione 
discusse le notizie riferentisi in generale alle origini in essa del 
cristianesimo e dell'episcopato (martiri, iscrizioni e altri monu- 
menti) ; quindi saranno catalogati tutti i nomi dei vescovi diocesani 
pervenuti sino a noi. Questo elenco sarà d'indole puramente sto- 
rica, quindi si registreranno non solo i vescovi legittimi e ricojno- 
sciuti dalla chiesa (come si faceva nei dittici e in altri documenti 
uflBciali), ma tutti quelli che a ragione o a torto portarono il titolo 
di vescovi di quella diocesi. Quindi, ad esempio, a Milano compa- 
riranno i due vescovi ariani di nome Aussenzio; a Eavenna il ve- 
scovo goto Uvimondo; a Eoma gli antipapi, che nei cataloghi 
ufficiali naturalmente non ebbero luogo ne possono averlo. 

Sotto ciascun vescovo riporterò i dati cronologico-storici che 
gli si riferiscono con i rispettivi documenti e monumenti in ap- 
poggio; e ciò per stabilire, per quanto sarà possibile, i dati estremi, 



90 LE DIOCESI d' ITALIA 

certi o approssimativi, del pontificato di ciascuno, o almeno i pochi 
dati sicuri. Non discuterò i dati proposti dagli scrittori del xvi e 
XVII Secolo, e dietro loro dall' Ughelli, perchè, come si è detto (§ 6), 
furono fissati da loro arbitrariamente. Anche gli storici locali non 
se ne occupano più. Neppure terrò conto delle opinioni di quegli 
stessi scrittori su le famiglie e le patrie degli antichi vescovi, 
perchè ol'amai siamo tutti d'accordo nel riconoscere che nel maggior 
numero dei casi essi procedettero molto cervelloticamente. Attesa 
l' indole prevalentemente cronologica del mio lavoro, non sunteg- 
gerò ne commenterò largamente i singoli monumenti e documenti, 
ma mi contenterò di citarli, specialmente quelli di minore impor- 
tanza. Non dovrà cercarsi nel mio lavoro la bibliografia su la vita e 
su le opere dei vescovi più famosi (Massimo di Torino, Eusebio di 
Vercelli, Ambrogio di Milano, Filastrio di Brescia, Oromazio di 
Aquileia, Pier Orisologo di Eavenna ec.) ma nei manuali di Patri- 
stica. Né mi dilungherò a confutare i dati delle biografie degli an- 
tichissimi vescovi composte dai medesimi scrittori del secolo xvi 
e XVII, perchè, come ho dimostrato (§ 6), compilate con metodi 
arbitrari. 

Stamperò i vescovi autentici in carattere tondo con un numero 
progressivo; i nomi dubbi e spuri fuori dell'enìimerazione, i primi 
con un punto interrogativo, i secondi in carattere corsivo. In tale 
affare molte volte sono rimasto perplesso, e avrei voluto sostituire 
al punto d'interrogazione il carattere corsivo, ma non l'ho fatto 
per procedere con il tradizionale pie di piombo. Ciò non ostante i 
nomi spuri saliranno in tutta l'opera a varie centinaia. 

Ho diviso il lavoro in due parti. Nella prima tratterò delle 
diocesi delle prime sette regioni d'Italia e delle isole (l'Italia me- 
dia, meridionale e insulare); e nella seconda di quelle delle ultime 
quattro regioni (l'Italia alta o settentrionale). In fine esporrò le 
conclusioni generali, che scaturiscono dalle particolari discussioni; 
prima intorno all'Alta, quindi alla Media e Bassa Italia e alle isole; 
e chiuderò il lavoro con un excursus sui santi africani in Italia ; 
utile per l' illustrazione dell'agiografia della penisola. 

Questo studio non interessa soltanto i critici di professione, 
ma tutti i cristiani colti d'Italia. Questi, pur deplorando che il 



INTRODUZIONE 



91 



tempo abbia distrutto quasi tutti i documenti e i monumenti della 
storia primitiva del cristianesimo nel nostro paese, e l'errore, la 
fantasia, o la malizia degli uomini abbiano largamente inquinato 
una storia così utile e così attraente, accoglieranno con piacere 
quanto di certo o di probabile ci è rimasto sii le origini delle 
chiese della penisola. Se questa storia critica non potrà narrare 
con molti particolari, come sarebbe desiderabile, la vita, le fatiche 
e l'illustre martirio dei primi evangelizzatori, dei primi vescovi, dei 
primitivi cristiani, essa almeno darà per ciascuna provincia come 
un album d'onore, in cui saranno registrati i loro nomi. E come gli 
amatori della patria si commovono e si esaltano davanti ai monu- 
menti, in cui si leggono i nomi dei fondatori dell'indipendenza e 
della grandezza del paese, e dei caduti per la sua gloria, con la 
data del loro eroico sacrificio, così i cristiani si sentiranno infiam- 
mati di ammirazione e di entusiasmo leggendo i fasti dei nostri 
apostoli e dei nostri antichi martiri. 

Dei nostri apostoli e dei nostri martiri; che non sono morti, 
ma vivono ancora in mezzo a noi, perchè il popolo d' Italia ha di- 
menticato bensì il nome dei loro persecutori (che un giorno furono 
i padroni delle ricchezze e d^lle vite di tutto il mondo) e dei numi 
che essi riflutaronsi di adorare ; ma non ha dimenticato i suoi primi 
apostoli e i suoi martiri; in loro onore ha dedicato e consacrato 
i templi più vasti e maestosi, e un numero infinito di cappelle dif- 
fuse dapertutto, dalle vette alpine fino alle rive, dei tre mari, e 
invoca il loro nome in tutti i suoi bisogni, e ne celebra con pompa 
le feste; li ha dati per protettori a tutte le classi sociali, a tutte 
le età della vita; e impone il loro nome a suoi figlioli e alle 
opere del suo pensiero e della sua mano. Nessuna creatura umana 
è più amata e venerata in Italia dei nostri martiri e dei nostri 
apostoli. 



LA REGIONE I. 

Comprendeva: I. Latium vetus. — IL Latium adiectum. — 
III. Campania. 

I. — LATIUM VETUS. 

Roma. 

Ometto qualunque trattazione e discussione sui primordi della 
chiesa di Eoma, perchè molti studiosi ne hanno scritto egregia- 
mente ; e suppongo (cosa del resto ammessa da tutti i critici) che 
la comunità cristiana di Eoma abbia avuto principio intorno alla 
metà del secolo primo, e sia stata consacrata dal sangue dei 
due apostoli Pietro e Paolo, che devono considerarsi i fondatori 
di essa. 

Gli autori dai quali si raccoglie l'esistenza e l' importanza della 
chiesa romana in quel tempo sono i seguenti : V Epistola di s. Paolo 
ai Bomani, I, 1-8; XV, 24; XVI, 3-16; ai Filippensi, IV, 22; ai 
Colossensi, IV, 7-12; a Filemone, 9, 23-4; la seconda a Timoteo, I, 
17; IV, 11, 19, 21; V Epistola prima di s. Pietro, V, 13; gli Atti 
degli apostoli di s. Luca, II, 10; XVIII, 2; XXVIII, 14-15, 30-1; 
V Apocalisse di s. Giovanni, XVII, 6; XVIII, 4-6; V Epistola di s. Cle- 
mente ai Corintii, I, VI; di s. Ignazio ai Romani, I; Svetonius, 
Ctaudius, 25; Taoitus, Annales, XV, 44; nell'ultimo dei quali 
autori si parla di una « multitudo ingens » di cristiani massacrata 
in Eoma per ordine di Nerone (a. 64). 

Su l'evangelizzazione di Eoma per opera dei ss. Pietro e Paolo 
apostoli cf., oltre i passi sopra citati, VEpistola prima di s, Pietro, 
V, 13; V Evangelo di s. Giovanni, XXI, 18-19; VEpistola di s. Cle- 
mente a quelli di Corinto, 5-6; di s. Ignazio ai Romani, IV, 3; 
Irenaeus, Adversus haereses. III, 1-3: « Maxima et antiquissima 
et omnibus cognita a gloriosissimis duóbus apostolis (Pietro e Paolo) 
Romae fnndata et constituta ecclesia ». 



94 LK DIOCESI d' ITALIA 

Intorno ai cimiteri e ai martiri romani, oltre gli autori citati 
nei §§ 13, 14, 15 e 20 deW Introduzione, cf. Delehaye, Les origines 
du eulte des martyrs, pp. 298 341; liiRSOiiy Die rómischen TitelMr- 
chen im Altertmn, Paderbona, 1918, pp. X-224; Lanzoni, / titoli 
presbiterali di Roma antica^ in « Eivista di archeologia cristiana », 
an. 1925, p. 195 e seg. ; Kirsch, I santuari domestici dei martiri 
nei Titoli romani ec, in « Pont. Accad. di archeologia. Rendiconti », 
a. 1924, pp. 27-43. 

Il catalogo episcopale romano, noto a scrittori greci e latini 
fino dal II secolo, ci è giunto in tre recensioni diverse: L, cioè 
quella del catalogo liberiano, che sembra il più antico; J, del co- 
sidetto Indice ; LP, cioè del catalogo del Liber Pontificalis (cf. V In- 
troduzione, § 1). Su l'età e il valore di queste recensioni cf. Du- 
OHESNE, Le « Liber Pontificalis » e Mommsen, Gesta pontificum 
romanorum, 1 {Mon. Gemi, hist.) nell'introduzione alle due rispet- 
tive edizioni, e la profonda opera, uscita or ora, di E. Oaspàe, 
Die àlteste rómische Bischof sliste. Kritische Studien zum Formpro- 
blem des Eusebianischen Kanons sowie zur Geschichte der dltesten 
Bischofslisten und ihrer Entstehung aus apostolischen Suhzessionen- 
reihen (= Schriften der Kónigsberger Gelehrten Gesellschaft. 2 lahr. 
Geisteswiss. Klasse. Heft 4). 

Questo Studio su le diocesi antiche d'Italia fino al vii secolo 
non può omettere il catalogo episcopale della Prima Sedes, molto 
più che i dittici romani illustrano spesso quelli delle altre diocesi 
italiane, frammentari o interi che siano. Tuttavia non raccoglierò 
sotto il nome di ciascun papa tutti i documenti e monumenti re- 
lativi, per non accrescere di troppo la mole di questo lavoro (si 
possono consultare in proposito le note di mons. Duchesne al suo 
Liber Pontificalis; Grisab, Analecta Romana e Histoire de Rome 
(ed. Desclée, 1906) ; Il pontificato di s. Gregorio Magno {a. 590-604), 
trad. dal p. Angelo de Santi (Eoma, Desclée, 1899); Duchesne, 
Histoire ancienne de VÉglise, tomi III; U Église au VP siede, Pa- 
rigi, de Boccard, 1925); e mi limiterò a riprodurre il catalogo 
liberiano con le varianti degli altri due, secondo i Prelegomeni del 
Mommsen (o. e., pp. XLIII-LI). 



LA HEtìlONÈ 1 - LATlUM VETUS - ROMA 95 

1. Petrus sed. an. XXV, mens. I, dies YIIII {IqLP: men. II, 
d. ili). — Secondo la testimonianza di Eusebio {Hisf. Eccl, II, 14-15), 
il pontificato del principe degli apostoli, terminato certamente sub 
Nerone (54-68), si sarebbe iniziato sub Claudio (41-54). Ma gli eru- 
diti non convengono nell'anno preciso del terminus a quo e del 
terminus ad quem del pontificato romano di s. Pietro. 

2. Linus: a. XII, m. IIII, d. XII {I e LP: a. XI, m. Ili, 
d. XII). 

3. Oletus: a. VI, m. II, d. X {le LP: a. XII, m. I; I d. II; 
LP, d. XI). 

4. Olemens: a. Villi, m. XI, d. XII (J e LP: m. II, d. X). — 
LP contro L premette Oletus a Olemens e sembra in questo più 
attendibile dell'altro. 

5. Anaclitus o Anacletus: a. XII, m. X, d. Ili (LP; a. Villi, 
m. II, d. X). — / omette questo pontefice ; e vari eruditi lo seguono. 

6. Evaristus o Aristus : a. XIII, m. VII, d. II {I e LP: IX, 
X e II). ' 

7. Alexander: a. VII, m. II, d. I (/ e LP: X, VII, II). 

8. Xystus Sixtus: a. X, m. Ili, d. XXI (7 e LP: m. II, d. I). 

9. Telesphor o Telesforus: a. XI, m. Ili, d. Ili (I e LP: 
d. XXI). 

10. Hyginus o Higiuus: a. XII, m. Ili, d. VI (J e LP: IIII, 
III, IIII). 

11. Plus : a. XX, m. IIII, d. XXI {I e LP: a. XVIII, d. IIII). — 

I e LP premettono Pio ad Aniceto, e questo ordine viene general- 
mente seguito. Pio avrebbe regnato intorno al 140 ; Aniceto al 154. 

12. Anicetus {I e LP: a. XI, m. IIII, d. Ili; L manca). 

13. Soter: a. Villi (i e LP: a. VI, d. XXI). 

14. Eleuther o Eleutherius : ... m. Ili, d.II (leLP; a. XV). — 

II Duchesne (Hist. anc. de l'Eglise, I, 236-7) stabilisce l'età ap- 
prossimativa dei successori di s. Pietro in tal modo: Lino, 65-76; 
Anacleto, 77-88; Olemente, 89-97; Evaristo, 98-105; Alessandro, 
106-15; Sisto, 116-25; Telesforo, 126-36; Igino, 137-40; Pio, 141-55; 
Aniceto, 156-66; Sotero, 167-74; Eleuterio, 175-89. Si tratta, ripeto, 
di calcoli approssimativi. 

15. Victor: a. Villi, m. II, d. X. — Forse dal 189 al 199. 



96 LE DIOCESI d' ITALIA 

16. Zephyrinus: a. Vili, m. VII, d. X (J e LP; L manca). — 
Avrebbe regnato dal 199 al 217. 

li Oallistus Oalixtus: a. V {LP, VI), m. II, d. X. — Dal 217 
al 222 ? 

18. Urbanus: a. Vili, m. XI (J e LP: a. IIII, d. X), d. XII. — 
Dal 222 al 230 incirca. 

19. Pontianus: 21 liigl. 230-28 setfc. 235. — Da Ponziano in poi 
le date estreme del pontificato di ciascuno si possono precisare con 
suflBcente sicurezza. 

20. Hippolytus : dal 217 e. al 235. — Fu capo di una chiesa ro- 
mana dissidente dai legittimi pontefici (v. Porto). Viene quindi 
registrato qui per ragioni storiche {^.Introduzione, § 21). 

21. Antheros o Anteros: 21 nov. 235 - 3 gen. 236. 

22. Fabianus o Fabius: 10 gen. 236 - 20 gen. 250. 

23. Oornelius: mar. 251 - giug. 253. 

24. Novatianus (da alcuni detto Novatus): antipapa dal 251 
al 268 (?). 

26. Lucius: 25 giug. 253 - 5 mar. 254. 

26. Stephanus I: 12 mag. 254 - 3 ag. 257. 

27. Xystus II: 30 ag. 257 - 6 ag. 258. 

28. Dionysius o Dionisius: 22 lugl. 259 - 26 dee. 268. 

29. Felix I: 5 gen. 269 - 30 dee. 274. 

30. Eutychianus o Eutycianus: 4 gen. 275 - 7 dee. 283. 

31. Gaius: 17 dee. - 22 apr. 296. 

32. Marcellinus: 30 giug. 296 r 25 ot. 304. 

33. Marcellus: 27 mag. (26 giug.?) 308 - 16 gen. 309.— Omesso da I. 

34. Eusebius: 18 apr. 309, o 310 - 17 ag.^309 o 310. 

35. Miltiades: 2 lugl. 311 - 11 gen. 314. 

36. Silvester: 31 gen. 314 - 31 dee. 335. 

37. Marcus: 18 gen. - 7 ot. 336. 

38. lulius: 6 feb. 337 - 12 apr. 352. 

39. Liberius: 17 mag. 352 - 24 sett. 366. 

40. Felix (detto Felix II) usurpatore del seggio dal 355 per 
qualche tempo. 

41. Damasus: 1 ot. 366 - 11 dee. 384. 

42. Ursinus o Ursicinus: dal sett. 366 antipapa per qualche anno. 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - ROMA 97 

43. Siricius: dee. 384 - 26 nov. 399. 

44. Auastasius I: 27 nov. 399 - 19 dee. 401, 

45. Innoeentius I: 22 dee. 401 - 12 mar. 417. 

46. Zosimus: 18 mar. 417 - 26 dee. 418. 

47. Bonifatius I: 29 dee. 418 - 4 sett. 422. 

48. Eulalius, antipapa: 27 dee. 418 - 419. 

49. Oaelestinus: 10 sett. 422 - 27 lugl. 432. 

50. Xyxtus HI: 31 lugl. 432 - 19 ag. 440. 

51. Leo I: 29 sett. 440 - 10 nov. 461. 

52. Hilarus: 19 nov. 461 - 29 feb. 468. 

53. Simplieius: 3 mar. 468 - 10 mar. 483. 

54. Felix III: 13 mar. 483 - 1 mar. 492. 

55. Gelasius: 1 mar. 492 - 21 nov. 496. 

56. Anastasius II: 24 nov. 496 - 19 nov. 498. 

57. Symmachus: 22 nov. 498-19 lugl. 514. 

58. Laurentius, antipapa: nov. 498 per vari anni. 

59. Hormisda: 20 lugl. 514 - 6 ag. 523. 

60. lohannes I: 13 ag. 523 - 18 mag. 526. 

61. Felix IV: 12 lugl. 526 - 22 sett. 530. 

62. Bonifatius II : 22 sett. 530 - 17 ott. 532. 

63. Dioscorus, antipapa: sett.-ott. 530. 

64. lohannes II: 2 gen. 533 - 8 mag. 535. 

65. Agapitus: 13 mag. 535 - 22 apr. 536. 

66. Silverius: giug. 536 - 11 mar. 537. 

67. Vigilius: 29 mar. 537 - 7 giug. 555. 

68. Pelagius I: 16 apr. 556 - 4 mar. 561. 

69. lohannes III: 17 lugl. 561 - 13 lugl. 574. 

70. Benedictus I: 2 giug. 575 - 30 lugl. 579. 

71. Pelagius II: 26 nov. 579 - 7 febr. 590. 

72. Gregorius I: 3 sett. 590 - 12 mar. 604. 

Le leggende agiografiehe hanno eontaminato di nomi spuri 
il catalogo romano : 

Cyriacus, nella leggenda di s. Orsola {AS, oct., IX, 165, 202, 
261). 



ÒS Lte DIOCESI d' ITALIA 

Rhetorius, Ritorius, Retoricus, nella Passione di s. Taziana 
{BHG, 1699) e di s. Martina {BHL, 5587-80). 

Marcianus, Marianns, nella leggenda di s. Alessio {BHG, 51-5). 

Paschasi'us, nella Vita di s. Esuperanzio di Cingoli {BHL, 2808). 

Chromatius. — Ororaazio vescovo di Aquileia fu detto per errore 
« Oromatius... sanctae romanae antistes ecclesiae » (cf. Pasohini, 
JLe vicende politiche e religiose del territorio friulano ec. Oividale, 
1912, pp. 64-5). 

Colonia Ostia, Ostia Tiberina (Ostia non lungi dall'antica). 

Fu la prima colonia romana. Posta presso la foce del Tevere, 
comunicava con Eoma per la Via Ostiense, che correva su la si- 
nistra del jftume. 

Un martire di nome Asterius appartiene senza dubbio a Ostia. 
Il 19 ottobre il Gerolimiano riporta: 

B, W In Hostia Asteri, 

E In Ostea Natale Asteri, 

D In Hostia nat. Asperi (cf. « Anal. Boll. », an. 1913, 369-407). 

Un'iscrizione del cimitero di Oommodilla in Eoma, situato su 
la Via Ostiense, fa menzione di questo martire Asterie della città 
non lontana; ricorda che un Paschasius fu depositus IV id. octohris 
in pace Vili ante natale domni Asterii, cioè nel 12 ottobre, otto 
giorni prima del dies natalis di Asterio, che, secondo il Geroli- 
miano, celebravasi il giorno 19. Nella seconda metà del iv secolo 
Ostia possedeva una basilica a lui sacra: « basilica martyris Asterii » 
(cf. Delehaye, Les origines du eulte des martyrs, p. 335). 

Le Passioni romane conoscono il martire ostiense, quantunque 
narrino di lui cose contradittorie. Le Gesta Callisti (BEL, 1523), 
Passione ciclica romana, lo presenta come un prete di questo pon- 
tefice, che di notte leva il corpo del papa dal pozzo ove questi 
sarebbe stato precipitato, e lo seppellisce nel cimitero di Oalepodio 
sulla Via Aurelia il 14 ottobre (an. 222). Ma dopo sei giorni (20 
ottobre) Asterio è gettato da un ponte nel Tevere, e il suo corpo 
viene trovato in Ostia e sepolto in questa città il 21 ottobre (se 



LA UEGIONE 1 - LATIUM VETUS - OSTIA 



99 



non vi ha errore di numero nei codici). Al contrario l'autore delle 
Gesta Maris {BHL, 5543), un'altra Passione ciclica romana, benché 
conoscesse, a quanto mi sembra, le Gesta Callisti, lo pose sub 
Gkmdio (II, 208-70) e ne fece un prìnceps di Oalpurnio prefetto, 
convertito e battezzato da un presbyter Valentintts, e cresimato da 
Gallisttis episcopus; quindi dall'imperatore mandato a Ostia per 
esservì tormentato e ucciso, non si dice quando. 

Le sante Buflna e Seconda della Via Cornelia, gettate nel 
Tevere, come il presbyter Asterius delle Gesta Callisti, nella loro 
Passione sono figlie di un Asterius e di un'Aurelia. Potrebb'essere 
un'allusione al nostro martire e alla Via Aurelia. 

Un'altra martire illustre di Ostia è commemorata nel Geroli- 
miano il 20 maggio: 

B, E In Ostea Aureae, 
W Aurei Nustuae (sic) ; 

che ricompare in Porto il 21 agosto: 
B Et in Porto Romano... Aurae... 

e il 22 : 

E Et in Porta Romana... Aureli... 
W Et in Porto Romano... Aurae. 

Papa Sergio I (687-701), secondo il Liber Poìitificalis (Duche- 
SNE, Le « Liber Pontificalis », I, 376, 380; II, 118), « basilicam 
S. Aureae in Hostis cooperuit ». Esisteva dunque in Ostia prima 
del secolo viii una basilica eretta in suo onore. 

Aurea è la eroina di due leggende sorelle, alquanto divergenti 
tra loro. La prima di queste, cioè la Passione di Oensorino {BIIL, 
1722-3), ci dice che questo « vir praepositus magisteriae potestatis » 
era un cristiano occulto, da Eoma esiliato in Ostia sub Claudio 
(II, 268-70). Vi avrebbe trovato un Ciriaco, vescovo, un Massimo, 
prete, e un Archelao, diacono, con Aurea, « virgo ex genere re- 
giae potestatis ». Questi tre ecclesiastici sarebbero stati martiriz- 
zati con 17' tribuni, da loro convertiti, « ad arcum ante theatrum »^ 
e sepolti da un Eusebio prete « in crypta iuxta Ostiensem urbem ». 



lOÒ Lb blOCESI D* ITALIA 

Dei 17 tribuni (che hanno nomi in parte molto strani) Theodorus 
è sepolto « in mausoleo suo », Taurinus e Herculanus in Porto, e 
gli altri presso il sepolcro di Ciriaco, di Massimo e di Archelao. 
Aurea è gettata in mare e sepolta da un Nonnus « foras muros 
portae Hostiae » il 23 agosto ; e un « Hippolitus senex » alla sua 
volta viene immerso in un pozzo « ante muros Portus Eomani »; 
finalmente il corpo di un contadino Sabinianus viene gettato « in 
puteum », quindi estratto, e sepolto da un Concordius presbyter con 
s. Aurea, sua padrona, il 28 decembre. 

La seconda, cioè la Passione di Aurea {BHL, 803-16), narra che 
questa vergine romana, figlia d' imperatori, sarebbe stata esiliata a 
Ostia sub Claudio, ove trovò un Ciriaco vescovo, un Massimo, un 
Eusebio e un Concordie, preti, e un Archelao, diacono, con Censo- 
rino. Ciriaco, Massimo e Archelao con 13 custodi (i nomi stessi della 
prima Passione) e un Theodorus tribunus sono martirizzati; gli 
ecclesiastici « ad arcum ante theatrum », e gli altri vengono get- 
tati in mare. Eusebio, prete, raccoglie i cadaveri, e dà sepoltura 
agli ecclesiastici l'8 agosto «in campo Ostiae iuxta urbem in cry- 
pta »; Taurinus e Herculanus sono seppelliti in Porto, Theodorus 
« in mausoleo suo », e gli filtri presso i tre ecclesiastici il 23 ago- 
sto. Aurea è gettata in mare, e quindi sepolta da Nonnus « in 
praedio suo » il 29 agosto. Sabiniano viene tumulato il 28 agosto 
dal prete Concordio. Nonnus è gettato in una fossa « ante muros 
urbis iuxta alvum Tyberis », e sepolto « non longe a puteo quasi 
pedes plus minus sexaginta », il 23 agosto. L'imperatore Claudio II 
è passato nelle Passioni di Censorino e di Aurea dalle Gesta Maris 
{BHL, 5543) (cf. Dufoukoq, Étude sur les « Gesta martyrum » ro- 
mains, I, 246-9; II, 113-20; Quentin, Les martyrologes historiques, 
p. 339). L'imperatore Claudio II non perseguitò i cristiani. Il suo 
nome (cf. V Introduzione, § 16) fu scelto forse ad arbitrio dai leg- 
gendisti di un gruppo cospicuo di Passioni tosco-romane. Un'esecu- 
zione capitale in Ostia « ad arcum ante theatrum » nel ni secolo 
non è attendibile. 

Esiste del pari una Passione, più recente, di un s. Ciriaco, 
vescovo d'Ostia (BHL, 2055 b) che sarebbe stato ucciso il 9 di ago- 
sto. Finalmente alcuni raffazzonamenti della Passione di s. Aurea 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - OSTIA 101 

{AS, aug., IV, 757, n. 10) hanno collocato il martirio di lei e dei 
compagni sub Alexandro Severo. 

Non è facile spiegare le divergenze tra la prima e la seconda 
Passione, né stabilire con certezza quale delle due sia la più an- 
tica. Forse risalgono ambedue al vi secolo. Ma gli autori delle due 
prime Passioni hanno, secondo il costume, unito insieme arbitra- 
riamente parecchi martiri venerati in Ostia e in Porto, cioè: Tau- 
rino ed Ercolano e Nonno o Ippolito, tutti e tre .di Porto, dei quali 
si dirà ; e Aurea d' Ostia, commemorata, come si è visto, nel Ge- 
rolimiano, quantunque non alla stessa data. Ciriaco e Archelao 
sono pure uniti insieme nel Gerolimiano sotto Ostia il 22 agosto : 

B In Hostia natale sanctorum Quiriaci et Archilai, 

e il 23 : 

E Et in Ostia Arcei... Itera in Ostea Cyriaci, Archelai, 
W In Hostia natale sanctorum Quiriaci et Archilai; 

I 

e non v'è ragione di dubitare che gli autori delle Gesta non allu- 
dano a essi, benché attribuiscano al Ciriaco d'Ostia non il dies 
natalis del Gerolimiano (22-3 ag.) ma quello assegnato dal marti- 
rologio al Ciriaco della Via Ostiense (8 ag.) (cf. Feriale ecclesiae 
romanae, all' 8 agosto in Chronica minora, I, 71-2 in Mon. Germ. 
hist.). 

Gli altri personaggi delle due Passioni sono ignoti a Ostia e 
a Porto ; e forse i nomi dei tribuni, o custodi, e dei seppellitori fu- 
rono inventati, o racimolati dai nomi di martiri che si trovano nel 
Gerolimiano nel mese d'agosto. Ivi nel 27 si legge appunto un tri- 
bunus. Del resto Massimo è il nome del vescovo d'Ostia del 314; 
sarebbe quindi un successore del presunto Ciriaco. Un prete Con- 
cordio ricorre spesso, come vedremo, nelle Gesta romane e umbre. 

Oensorino, secondo le Passioni, sarebbe stato un cristiano oc- 
culto, alto locato, che, come Trasone nelle Gesta Marcelli, e Ana- 
stasia nella sua Passione, spende le sue ricchezze per sollevare 
cristiani poveri, carcerati e per seppellire i morti. Le Passioni, di 
cui ci occupiamo, non dicono né quando, né come, né dove esso su- 
bisse il martirio; e forse martire non fu, se si tratta di un perso- 



102 LE DIOCESI d' ITALIA 

naggio storico. La storia (cf. Borghesi, Oeuvres, t. IX, 380 ; t. X, 
133) conosce un Gensorinus, che sarebbe stato prefetto del pretorio, 
prefetto della città, proconsole, console, legato ec. e finalmente 
sarebbe stato eletto imperatore col nome di Glcmdms Gothiciis 
(268-270)! 

L'antica città di Laurento appartiene oggi, e probabilmente 
apparteneva in antico, alla diocesi di Ostia. 

Nel Gerolimiapo all' 11 ottobre si legge: 

B, W In Ravenna Via Laurentina sancii Edisti, 
E Romae natale Hedisti. 

La lezione : In Ravenna è falsa, sia perchè nella città adriatica 
non fu mai venerato un sant' Edisto, sia perchè in essa non esi- 
stette mai una Via Laurentina. Notissima invece è la via omonima 
romana tra l' Ostiense e l'Ardeatina; che staccandosi dall'Ostiense 
giungeva all'antica Laurentum (tra Castel Fusano e Torre di Pa- 
terno) sul mare. 

Nella Via Ardeatina al tempo di papa Adriano (772-795) sor- 
geva una « domusculta S. Edisti » a 16 m. da Eoma (cf. Du- 
OHESNE, o. e, I, 505, 519). Questo santo titolare della Domusculta 
corrisponde molto probabilmente al martire Edisto di Laurentum; 
anzi il p. Savio {S. Edisto od Oreste e compagni martiri di Laurento, 
in « Eòmische Quartalschrift », a. 1915, pp. 29-53, 121-40, 250-9). 
ha pensato che ivi da prima fosse la sepoltura di lui. Secondo l'o- 
pinione del compianto amico, il martire Edisto con due compagne, 
Cristina (Ghriste) e Vittoria {Victuria), sarebbe stato trasferito, nel 
V o VI secolo, vicino alla basilica di S. Paolo presso Eoma, ove 
sarebbe sorta una chiesa in onore dei tre santi, detta nel secolo vii 
vili (cf. DE Eossi, Roma sotterr., I, 182) « ecclesia sancti Aristi 
(= Edisti) et sanctae Christinae et sanctae Victoriae ubi ipsi pau- 
sant ». Nel principio pure del vii secolo (a. 604) vicino alla basi- 
lica di S. Paolo appare un « monasterium sancti Aristi » in una 
donazione di papa Gregorio L Aristi legge la lapide in S. Paolo e 
l'edizione ultima del Reffistrum (XIV, 14) ; ma alcuni codd. del me- 
desimo hanno Edisti, Hedisti, Hedesti, Eudisti, Eudistii (cf. Gkisar, 
Analecta Romana, 1, 158). Questo s. Aristus sarebbe il s. Edisto, 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - OSTIA 103 

martire di Laiirentum. Una Passione {BHL, 3765), composta nel vi 
o nella seconda metà del v secolo, colloca il Laurento nel 12 ot- 
tobre il martirio di un s. Edisto ; racconta che costui era romano, 
un « armiger Neronis », e sarebbe stato battezzato da s. Pietro. 
Vivendo in Laureato, Edisto, viene proposto dall'imperatore alla 
fabbrica di certe terme che egli costruiva colà, ma tradito e sco- 
perto dal servo Floro come frequentatore segreto dei convegni dei 
cristiani, è fatto seppellir vivo nell'arenaria stessa, ove assisteva 
ai divini misteri, il 12 ottobre dell'anno 60 della nostra èra. Con 
lui sarebbero stati uccisi Thermantia, sua sposa, Ohriste, sua figlia, 
Victuria, sua ancella, e il prete Prisco. Il p. Savio non accetta 
una data così remota per il martirio di Edisto, e lo fa discendere 
al 303-305; ma ammette il martirio di Edisto in Laurentum, e os- 
serva finalmente che Edisto, Ohreste, o Ohriste, o Cristina, e Prisco 
erano nomi adoperati a Ostia nei primi secoli del cristianesimo. 

Questa la tesi del p. Savio; che non sembra improbabile al 
bollandista p. Lechat (« An^l. Boll. », an. 1920, pp. 198-9) e al 
p. Delehaye (iv., an. 1924, pp. 315-9). Il martire laurentiuo sarebbe 
stato trasferito presso la basilica Ostiense per ragioni a noi rimaste 
ignote. Probabilmente fu eretta una chiesa in onore di questo 
s. Edisto anche presso il monte Soratte. 

A prima vista sembrerebbero appartenere a Ostia i tre martiri 
che si leggono nel Gerolimiano il 22 dicembre: 

E Et in Ostea Diraetri et Honori et Pelicis, 

W Et Hostia natale sanctorum Demetri et Honorati Felicis. 

Essi ritornano, come accade spesso, il 22 del mese antecedente in 
questo modo: 

E Et in Alexandria Pelicis, Zeti, et in Ostea Demetri et Honorati. Item 
Demetri. Item Zeti, 

W Alexandria Felicis Demetri Zeti. Item Demetri. Item Zeti. 

A Ostia dunque, o ad Alessandria? Il 21 novembre li rivediamo 
così : 

E In civitate Astis (IF AusUs), Dimetri {W Dimitri), Honori. 

Astis Austis è veramente corruzione di Ostia? 



104 LE DIOCESI d' ITALIA 

Gli stessi nomi appaiono il 14 settembre, o accodati al celebre 
martire cartaginese Cipriano, o sotto la Tuscia: 

B Et in Africa natale s. Cipriani episcopi, Felicis, Honorati, Demetri, Zete, 

E Et in Cartagine Cipriani et in Tuscia Felicis Demetri et Zettae... Felicis, 
Honori, Dimetri, 

B Et in Tuscia Felicis, 

W In Affrica civit. Cartagine nat. sci Cipriani episcopi, Felicis, Honori, 
Dimitri, Zetae. 

Adunque i cod. B e W attribuiscono i santi all'Africa: ed E 
e R che dipende da E", alla Tuscia. Ma nel 14 agosto Demetrio 
solo è preceduto dalla n^ota topografica : in Africa, che l'8 ottobre 
diventa: in Alexandria cum aliis. Da ciò si rileva che la pertinenza 
a Ostia di quei tre o qujittro santi è molto dubbia ; molto più che 
questi santi non hanno con Ostia nessuna relazione tradizionale. 
Lo stesso si dica della Tuscia. Come dunque appaiono sotto Ostia 
e sotto la Tuscia ? Siamo costretti ricorrere a ipotesi. Io credo che 
i santi, e per la natura dei nomi e per trovarsi accompagnati al 
cartaginese Cipriano, siano africani. Il nome della città (Tuniza) 
sarebbe stato male decifrato dai copisti del Gerolimiano. In quanto 
a Tuscia, trovo tra i martiri venerati a Tuniza e a Cartagine in 
Africa (il 1° e il 2 settembre e il 17 novembre) un Tuscius, o 
TusGus, o Tascia. Forse nel 14 settembre la commemorazione di 
Cipriano, attrasse, come, suol accadere, non solo i quattro martiri 
africani su nominati, ma anche quella oscura Tascia, o Tuscius, o 
Tuscus ; o il copista del Gerolimiano, per uno svarione tutt'altro 
che raro, avrebbe capito : in Tuscia invece di in Tuniza ? 

Uno sconosciuto compare in Ostia il 16 luglio: 

B, W In civitate Ostea Hilarini, 
E In Ostea natale Hilari. 

La Passio Gallicani (BHL, 3236-7), forse del v o vi secolo, dice 
che Ilarino fu un sanctus vir, socio di un Gallicano, che avrebbe 
fatto ampliare la casa di costui per ricevervi i pellegrini, e sarebbe 
vissuto sub luliano e sepolto « in Hostia ». Adone nel suo Marti- 
rologio (sec. ix) lo ha confuso (cf. Quentin, o. c, pp. 514-5) con 
Hilarianus monachus della Passione di s. Donato di Arezzo {BHL, 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - OSTIA 



105 



2289). Ma se questa identificazione è arbitraria, non sono meno 
incerte le notizie della Passione di Gallicano. Certo il suo sepolcro 
nel secolo v o vi doveva essere venerato in Ostia. 

La Passione romana di s. Susanna ci fa sapere che i soldati 
di Diocleziano avrebbero incarcerato in Eoma un prete Gavinio 
con la figlia Susanna, e Claudio con la moglie Praepedigna e coi 
figli Alexander e Cutia, « quos jussit deportar! in civitatem Chomos, 
ibique incendio concremari : Claudium et Praepedignam et Alexan- 
drum et Màximum (fratello di Claudio) in Hostia in rheuma (cioè 
nel fiume) jactari ». Questi nomi sono ignoti alle antiche tradizioni 
ostiensi. L'autore anonimo della Passione di Susanna li ha pescati 
nel Gerolimiano al 1° ottobre. Questa constatazione, mentre illustra 
i metodi degli autori della Gesta, esposti neìV Introduzione, ci dà la 
prova che i guasti riscontrati nel celebre martirologio risalgono a 
età abbastanza remota. Ecco il testo odierno del Gerolimiano: 

B In Thomis ci vitate... Denegotie... Alexandri. Eoprepi. Digne. Gottiae... 
Item Digne. Cotie. Passi. Coprepì. Thomis, 

E Civitate Thomis... Denegotiae... Alexandri. Eutropi. Pigrae. Cotiae... Item 
Dignae Thomis, 

W In civitate Tumìs... I)enegothiae... Alexandri. Eoprobi. Dignae. Gottiiiae... 
Item Dignae... Pa.ssi. Copraepi. Thomis. 

La vera lezione sarebbe: Dinogetiae (nome della città) Ale- 
xandria Euprepi. L'anonimo adunque ha tolto dal Gerolimiano la 
città di Thomis (che è divenuta Chomos), Alexander, Praepidigna 
(nome eteroclito, formato della seconda parte di Euprepius, e della 
prima di Dinogetia) e Cidia o Colia (che è la seconda parte di Di- 
nogelia). Alexandri, Digni, e Colthiae si leggono nel Gerolimiano 
pure nel 15 maggio (cf. Duohesnb, Les légendes de l'Alta Semita 
et le tombeau de s. Gyriaque sur la vote d'Ostie, in « Mélanges d'ar- 
cheologie et d'histoire », an. 1916, pp. 33-42). Adunque la Pas- 
sione di s. Susanna non ha alcun valore per la storia cristiana 
primitiva di Ostia. 

Giovanni, vescovo d'Arezzo, nella seconda metà del ix secolo, 
avrebbe trasferito dal sobborgo d'Ostia nel castello che fu detto 
di Santa Fiora, le reliquie delle ss. Flora e Lucilla (cf. Dufoukoq, 
0. e, I, 250). Furono esse due martiri ostiensi? È assai dubbio. 



106 LE DIOCESI d' ITALIA 

Una Passione {BHL, 5017-21; cf. AS, iul., VII, 34), non più an- 
tica del IX secolo, vuole che Flora fosse una « virgo sanctimo- 
nialis » romana, condotta in servitù da un re barbaro di nome 
Eugegius, con una Lucilla. Tentate ambedue dal lussurioso prin- 
cipe, resistono e sono rispettate; e il re per le loro preci ottiene 
una vittoria strepitosa sopra i suoi nemici, e più altre volte. Ee- 
miniscenza della vittoria del re dei Franchi Olodoveo sopra gli 
Alemanni per le preghiere di Clotilde sua consorte? Dopo ven- 
t'anni tornano in Eoma per essere martirizzate, e Eugegio stesso 
le accompagna. Il prefetto Aelius le prende e le fa decollare. An- 
che Eugegius è condannato al taglio della testa per ordine del pre- 
fetto con altri 21, e poi con 9 compagni. Il martirio avviene il 29 
luglio; secondo altre versioni, sub Antonino et Marco Aur. Gommodo 
(138-61). Ohi erano queste ss. Flora e Lucilla, che nel secolo ix si 
dicevano sepolte nel suburbano di Ostia ? Esiste una Passio s. Lu- 
ceiae virginis et Aceiae regis de barbar is {BHL, 4980-2) somiglian- 
tissima, i3er non dire identica, a quella delle ss. Flora e Lucilla ; 
composta probabilmente nel vi secolo e nota al Gerolimiano al 24, 
25 e 26 giugno. L'anonimo autore della Passione delle ss. Flora e 
Lucilla r ha tenuta sottocchi, ' e trascritta quasi alla lettera. In- 
fatti, secondo la sua Passione, Luceia è una « virgo Lei sancti- 
monialis civis urbica, de territorio urbicario capta ab Auceia rege 
barbarorum ». Tentata a peccare, resiste al re lascivo. Questi non 
la tocca, la rispetta; e per le preci di lei riporta una grande vit- 
toria sopra i suoi nemici e in séguito parecchie altre. Dopo ven- 
t'anni Luceia torna in patria per essere uccisa per la fede, e il re 
l'accompagria. Essa, il re, e altri 29, offertisi spontaneamente, sono 
decollati. L'anonimo autore della Passione delle ss. Flora e Lucilla 
non ha fatto altro che cambiare il nome del re in Eugegius, di 
Luceia in Lucilla, dare a questa una compagna (Flora), e mutare 
(in parte) il nome dei martiri compagni e la data del martirio. Il 
Gerolimiano collocava Luceia al 25 giugno. Esso ha trasportato 
il martirio al 29 del mese seguente. Il numero dei presunti com- 
pagni, sebbene presenti qualche diff'erenza, è tolto pure dal Gero- 
limiano; ove al 25 giugno si legge ora: « Oum aliis sexaginta duo », 
ora « cum aliis XXII ». Ohi era questa s. Luceia o Lucilla, virgo 



liA REGIONE I - LATIUM VETUS - OSTIA 



107 



sancHmonialis romana ? In Eoma era venerata nel titolo diaconale 
e monastero femminile di S. Lucia in Silice al 16 settembre una 
s. Lucia, che poi non era altro che s. Lucia, vergine e martire, di 
Siracusa. Gli agiografi romani si compiacquero di prendere come 
soggetto delle loro fantastiche composizioni questa s. Lucia; e 
quindi nacquero la Passio s. Luciae et Geminiani, di cui si dirà 
sotto Pesto (Lucania), la Passio s. Luceiae et Auceiae regis harha- 
roruni e la Passio ss. Florae et Lucillae et Eugegii regis harbarormn. 
Si sa quindi che cosa pensare delle sante Luceia e Lucilla. 

Oonchiudendo, i martiri certi di Ostia sono: Asterius, Arche- 
laus, Edistus, Oyriacus e Aurea; quindi è da inferirne che ih questa 
città prima della Pace esistesse una forte comunità di cristiani. 

Molte iscrizioni sono venute in luce negli scavi di Ostia, al- 
cune del IV secolo. Quella iscrizione di Ostia, dalla quale, secondo 
il de Eossi, apparisce che erano cristiani alcuni membri della gens 
Annaea, forse appartiene a epoca non di molto posteriore a Oom- 
modo (180-192). Si rinvennero in Ostia lampade cristiane del v, iv 
e III secolo (cf. CIL, XIV, 1875-1975, e 4154-4166 ; Roma sotterr., II, 
tav. 49, 50, u. 22, 27 e tav. 41, n. 48; « Bull, d'arch. crist. », an. 
1864, ''p. 39, e « Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1910, p. 57; an. 
1895, p. 165). 

Marco Minucio Felice, scrittore cristiano (della seconda metà 
del III secolo?) colloca in Ostia « amoenissima civitas »,, il suo 
Octavius, che è un dialogo tra un cristiano e un pagano, il quale 
alla fine si converte. L'interlocutore cristiano ricorda: « pueri et 
mulierculae nostrae », che « cruces et tormenta, feras et omnes 
suppliciorum terriculas, inspirata (superata?) patientia doloris illu- 
dunt »; ma egli parla dei cristiani in generale, non di quelli di 
Ostia ; ne in tutto il dialogo riporta parola che supponga la pre- 
senza di cristiani in quella città marittima. L'autore stesso scrive 
di essersi recato da Eoma a Ostia per fare i bagni di mare. 

Anche Erma, l'autore del Pastore, secondo l'antica versione 
latina ricorderebbe {Vis. I, 1, 1) la città di Ostia come luogo di 
sua dimora; ma il testo greco legge Ouma, e il contesto {Vis. I, 
1, 3; Vis. II, 1, 1; Vis. IV, 1, 2) persuade doversi preferire alla 
lezione del traduttore quella dell'originale. 



108 LE DIOCESI d' ITALIA 

Il Liber Ponlificalis narra che Costantino imperatore « ex su- 
gestione Silvestri episcopi », cioè di papa Silvestro (314-335), « fecit 
basilicam in civitate Hostia iuxta Portum urbis Eomae beatorum 
apostulorum Petri et Pauli et lohannis Baptiste, ubi et dona ob- 
tulit » ; e alla sudetta basilica avrebbe fatto donativi pure un certo 
Gallicano : « item obtulit Gallicanus basilicae supra scriptae ». La 
Passione romana dei ss. Giovanni e Paolo {BHL, 323 b-42), famosa 
ma assai poco attendibile, pretende che questo Gallicanus sia stato 
un generale romano e console, amico dell'imperatore Costantino, 
sposo promesso di Costantina, figlia di Costantino, fondatore della 
prima chiesa d'Ostia, costruttore di un ospizio pure in Ostia e di 
una chiesa dedicata a s. Lorenzo. Sarebbe stato pregato di accet- 
tare il vescovado (d'Ostia?), ma non avrebbe consentito d'essere 
ordinato vescovo. Sarebbe morto martire sub luliano in Alessan- 
dria. Questa Passione ha confuso uomini e cose ; ma la fondazione 
di una basilica in Ostia per opera di Costantino dimostra l' impor- 
tanza di questa diocesi nella prima metà del iv secolo (cf. Fean- 
OHi, Note agiografiche, pp. 60-61, fase. 5 di Studi e testi. Su la ba- 
silica d'Ostia cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1864, p. 60, e an. 
1866, p. 44). 

I dittici dell'importantissima chiesa di Ostia mancano; e il 
catalogo che oggi si può compilare è molto lacunoso e incerto. 

Maximusl — Una Passio s. Hippolyti martyris {BHL, 3961), 
che fa parte di una Passione ciclica composta probabilmente du- 
rante l'epoca ostrogotica, narra che dopo il martirio di papa Sisto II 
(6 agosto 258) il j)rete romano « lustinus collegit omnem clerum, 
exquisivitque quem in locum beati martyris Sisti papae episcopum 
consecraret. Et exinde ordinaverunt venerabilem virum nomine Dio- 
nysium (22 luglio 259), quem consecravit Maximus ostiensis epi- 
scopus ». Il Liber Pontificalis nella Vita di Marco (336-7) e s. Ago- 
stino (Brevic. colt. emù Donatistis, III, 29, in Migne, P. L., XLIII, 
613) attestano che fino ab antico i vescovi di Ostia solevano con- 
sacrare il papa. Il secondo nel 411 scriveva: « cum aliud habeat 
ecclesiae catholicae consuetudo ut... propinquiores episcopi episco- 
pum ecclesiae Carthaginis ordinent, sicut nec romanae ecclesiae 



LA ftKGlONE t - LATllfM VETUS - OSTIA 



109 



ordinat aliquis episcopiis metropolitanus sed de proximo ostienSis 
episcopus ». Indizio è questo tutt'altro che trascurabile dell'alta 
antichità della diocesi ostiense. Ma che questo privilegio, nel 259, 
fosse esercitato da un vescovo di nome Massimo, non potrebbe 
affermarsi sicuramente su la fede della Passione di s. Ippolito, do- 
cumento romanzesco e pieno di errori. 

Oyriacus o Quiriacus? — Su questo personaggio esistono pa- 
recchie Passioni, in parte convergenti, in parte discordanti, come 
si è visto. Un Quiriacus o Oyriacus si legge sotto Ostia il 22 e il 
23 agosto. Ma questo Oyriacus o Quiriacus fu veramente un ve- 
scovo d'Ostia? Come sarebbe imprudente affermarlo su la sola 
testimonianza delle sudette Passioni, così sarebbe pericoloso il ne- 
garlo. Mi contento di osservare che lungo la Via Ostiense erano 
commemorati l'8 agosto i celebri martiri Oyriacus e compagni, e 
le Passioni su ricordjite pongono la morte e la sepoltura del pre- 
teso omonimo vescovo ostiense x^recisamente l'8 agosto, e alle 
volte il 9 dello stesso mese. Il Oyriacus venerato ad Ostia è dunque 
il martire omonimo della Via Ostiense, o una persona diversa che 
gli autori delle Passioni avrebbero confuso col martire della Via 
Ostiense ? 

1. Maximus: 313. — Ohe questo vescovo storico sia adombrato 
nel Maximus presbyter o nel Maximns episcopus delle Passioni su 
riferite non può dirsi con certezza. Al sinodo d'Arles del 314 
(cf. Mansi, II, 477) intervennero due preti di Ostia, di nome Leonzio 
e Mercurio. 

2. Anonimo. — Il Libar PontificaUs nella Vita di Marco (336-7) 
riporta: «^Hic constituit ut episcopus Hostiae, qui consacrat epi- 
scopum [romanum], palleum uteretur et ab eodem episcopo urbis 
Eomae consacraretur ». 

3. Florentius: 360 e segg. — Avrebbe sepolto nella basilica 
di s. Asterio in Ostia un prete Macario, maltrattato dai chierici 
di papa Damaso, e defunto nella sua città episcopale. Così narrano 
i partigiani dell'antipapa Ursicino (cf. CoUecfio Avellanensis, I, 29, 
nel voi. XXXV del GSEL). Lo stesso Fiorenzo avrebbe consacrato 
papa Damaso il 1" ottobre 366 (cf. Duohesne, Hist. anc. de VÉglise 
II, pp. 457, 462). 



110 LE DIOCESI d' ITALIA 

4. Bonus: 487. 

5. Bellator: 494-5 {J-L, 662); 499. 

6. Arjstus o Areston : 501 ; 502. 

Anonimo. — Nella Vita di Pelagio I del Lih. Pont, si racconta 
che « dum non esset episcopus qui eum ordinaret, inventi sunt duo 
episcopi, lohannis de PerUsia et Bonus de Ferentino et Andreas 
presbiter de Hostis et ordinaverunt (16 apr. 556) eum pontificem ». 
Il Baronio e l' Ughelli (I, 49) non vogliono credere che la sede del 
consacratore consueto del papa fosse vacante, o il prelato fosse 
impedito, ma ritengono che non volesse prestarsi per avversione 
al consacraturo. Ma allora perchè intervenne alla funzione un 
prete d'Ostia? In quel tempo molte diocesi in Italia erano prive 
del loro titolari; poteva essere vacante anche Ostia. 

7. Gloriosus: 594 (J-L, 1569). — Gloriosus (o Glorianus) si 
legge pure nel falso diploma di s. Gregorio I in favore di S. Me- 
dardo, 27 maggio 593 (J-L, f 1239). 



Portus Qstiensis, Portus Urbis Romae, Portus Romanus (Porto). 

Situata alla foce del Tevere su la riva destra, la città di Porto 
anticamente fu il porto di Ostia e formò con essa una città sola ; 
poi divenne il porto di Eoma e città a sé. Oongiungevasi a Eoma 
per mezzo della Via Portuense. 

Nel Gerolimiano il nome di Porto s'incontra parecchie volte; 
al 24 febbraio si ha: 

B Rome in Porto natale saiicte Primitivae, 
E Romae in Portu natale Pauli et Primitivi, 
W Rome Pauli et Primitivi; 

e il 2 marzo: 

B Primitivi in Porto Romano in cimiterìo. Item Primitivi Pali, 
E, W Primitivi, 

Questo doppio elogio deriva verosimilmente da uno scambio 
tra VI hai. mart. [= 24 feb.] e VI non. mart. [= 2 marzo]. 

Questo compagno di Primitivo, Paolo, dev'essere lo stesso apo- 



LA REGIONE I - LATIUM VEfUS - PORTO 



111 



stolo s. Paolo, a cui era dedicata la basilica costantiniana di Ostia. 
Le memorie portuensi non conoscono un s. Paolo proprio. Spesso 
nel Gerolimiano i santi venerati in Porto sono commemorati in- 
sieme con quelli di Ostia. 

In quanto al martire Primitivo, le antiche memorie laziali, 
come vedremo, conoscono un martire omonimo a Tivoli, e un altro 
a Gabii; ma quelle di Porto ignorano un martire di quel nome; 
sicché possiamo credere che il nostro Primitivo sia quello o della 
Via Tiburtina, o della Prenestina {Gliron. min., I, pp. 71-2). 

Nel Feriale Romano, del iv secolo, al 5 settembre si legge: 
« Aconti, in Porto, et Nonni et Herculani et Taurini ». E questi 
nomi si hanno pure nel Gerolimiano allo stesso giorno, quantunque 
con errori, e frammisti ad altri nomi : 

B In Porto Romano Taurini Herculiaui Aristusi (che potrebb'essere VAri- 
ston del 13 dicembre di cui si dirà)... Arconti... Taurini, 

E In Porto Romano Taurini et Herculani... Arconti... Taurini, 

W In Porto Romano natale sanctorum Taurini Herculiani Aristosi... Arconti 

Acontus torna con Nonnus il 25 luglio: 

B In Porto Urbis Roniae Aconti Nonni, 
E Romae Portu natale Canti et Nonni, 
W In Porto urbis Romae natale sancti Aconti, Nonni. 

Questo Nonnus è il martire Ippolito, che nel Gerolimiano ap- 
pare il 20 agosto: 

B In Porto Romano sancti Ippoliti; 

il 21 dello stesso mese: 

E In Portu Romae Ippoliti, 

W In Porto Romano natale sancti Oppolitì ; 

e il 22 è chiaramente identificato con Nonnus; 

B Et in Portu urbis Romae Ippoliti qui dicitur Nonnus, 
E Et in Porto Romano Nunni, 

W Et *in Porto urbis Romae natale sancti Ippoliti qui dicitur Nonnus cum 
sociis eorum. 

Una chiesa in onore di s. Ippolito, eretta nell'isola tra Ostia 
e Porto, fu distrutta dai Vandali, a quanto sembra, nel 455, e poco 



112 LE DIOCESI d' ITALIA 

dopo ricostruita. Nel 1018 (Ughblli, I, 116) una chiesa suburbana 
di Porto, chiamata episcopium, era pure dedicata a s. Ippolito. 

Il martire Acontius aveva una chiesa in Porto, ricordata in un 
documento del secolo x; e Taurinus e Herculanus appaiono in- 
sieme con il titolo di martiri in un' iscrizione incisa in un antico 
sarcofago di Porto: « Sanctis martyribus Taurino et Herculano » 
(cf. Delehaye, o. c, p. 336; CIL, XIV, 1942). 

Il Gerolimiano registra pure sotto Porto un Vincenzo e un'A- 
gnese; una volta nel 24 maggio: 

B In Porto Romano natale sancti Venanti (sic), 

E In Porto Romano Vincenti, 

W In Porto Romano natale sancti Vincenti; 

e un'altra nel 18 ottobre: 

JB Et iuxta Porto Romano sanctae Agnetis virginis, 

E Agnae in Ostea civìtate, 

W Et iuxta Porto Romano passio sanctae Agnitis virginis. 

Si conosce un vetro dorato antico con le immagini dei santi 
Vincentius, Agnes e PoUus, forse fabbricato nelle officine di Porto. 
Ma il p. Delehaye, tino a prova contraria, crede (1. e. ; v. pure 
QuENTiN, o. e, 338) che i tre martiri non siano propri di Porto, 
bensì i celebri martiri Vincenzo di Spagna e Agnese e Ippolito di 
Eoma, a cui la città marittima avrebbe eretto chiese. Si aggiunga 
che il ritratto di s. Vincenzo di Saragozza in abito ecclesiastico era 
dipinto nel cimitero di Ponziano su la Via Portuense (Delehaye, 
o. e, p. 331), e nel Gerolimiano al 21 agosto, insieme con s. Ippo- 
lito, venerato a Porto, compare il medesimo s. Vincenzo. Come 
vedremo più e più volte lungo il corso di quest'opera, Eoma, vero 
centro della cristianità, eresse templi e altari dentro le sue mura, 
nel suburbano e nelle città vicine, non solo ai propri martiri, ma 
a quelli di tutte le province dell'Italia e dell'impero. 

Il 15 luglio Porto ritorna nel Gerolimiano: 

B In Porto Romano, hoc est in biscia (probabilmente insula, formata dal 
Tevere tra Ostia e Porto), natale sanctorum Eotropi, Zosemae et Bonosae (W ag- 
giunge sororum), 

E Romae in Porto Eutropi, Zosimae et Honorosae sororum. 



LA REGIONE 1 - LATIUM VETUS - PORTO ll3 

Questi tre martiri vendono confermati da un' iscrizione del iv 
o V secolo, posta in loro onore da un Donato vescovo (probàbil- 
mente di Porto): « Sanctis martyribus Eutropio, Bonosae et Zosi- 
mae Donatus episcopus tumulum adornavit et... sed et basilicam... 
construxit » {GlLy XIV, 1937). Un'altra iscrizione metrica trovata 
a Porto, anteriore all'antecedente, celebra la martire Zosima: « Zo- 
sime sancta soror » {GIL, XIV, 1938). Una Passio Bonosae {BHLy 
1425-6; cf. Dupouroq, o. c, I, 243-4), romana, decapitata sub Se- 
vero (a. 207) il 15 luglio, non aggiunge nulla al valore dei citati 
documenti. Il « monasterium beati Laurentii posito in insula Por- 
tus Romani », ove erano venerati i corpi dei ss. Eutropio, Zosima 
e Bonosa, viene ricordato nella Vita di Adriano (772-795) del Liber 
Pontificalis; e da questo luogo i tre santi sarebbero stati trasferiti 
in Ohiaravalle (cf. Duohesne, Le «Liber » ec, I, 502, 518, n. 57; 
« Bull, d'arch. crist. », an. 1866, p. 45). 

Il Feriale Romano del iv secolo registra nel 13 decembre : 
« Ariston in Pontum »; ma la vera lezione sembra essere m Portu, 
perchè al 22 dello stesso mese il Gerolimiano assegna a Porto un 
martire omonimo: 

E, W Et in Portu Romano natale sancti Aristomi (sic). 

Di questo Ariston non si hanno nell'antica storia di Porto altre 
prove. Ma le Gesla Sebastiani {BHL, 7543), un componimento agio- 
grafico romano che raccoglie in un solo ciclo di fatti sub Diocle- 
tiano più di due decine di martiri sepolti nei cimiteri intorno alla 
capitale, ne mettono in scena pure uno di nome Ariston, amico 
dei ss. Marco e Marcelliano, martiri romani, il quale probabilmente 
è l'omonimo di Porto. Un indizio della venerazione di un s. Aristo 
in Porto e in Ostia si ha forse anche nel fatto che il vescovo 
d'Ostia del 501-502, come si è visto, si chiamava Aristo {Aristus 
e Ariston). 

Nel Gerolimiano si legge in Portu Romano anche al 15 maggio; 
e il de Rossi (1. e, p. 37) pensò che i nomi collocati dopo questa 
nota topografica si dovessero tutti attribuire a Porto, quantunque 
ignoti alle fonti portuensi. Ma siccome si tratta di nomi milanesi : 
« Mediolano Felicis Victoris » (quest'ultimo ripetuto due volte), il 

8 



114 Lfe DIOÒESl d' ITALIA 

p. Delehaye (o. e, p. 337, n. 1) non ingiustamente suppone che il 
Gerolimiano originariamente leggesse: « Mediolani in Porta Eo- 
mana Felicis Victoris », non in Poriu Romano. Felix e Victor sono 
due notissimi martiri di Milano. 

Sopra un s. Giacinto attribuito erroneamente a Porto da 
Adone e da lui collocato nel 26 luglio, cf. Quentin, o. c, pp. 337, 
434, 544-7. 

Adunque l'antico calendario di Porto conteneva parecchi an- 
niversari; ma i martiri più sicuri sarebbero sette, cioè Eutropio, 
Zosima, Bonosa, Aconzio, Ercolano, Taurino e Aristo. E Porto e 
Ostia insieme ne contavano almeno dodici. Il che dimostra che la 
comunità di Porto risale certamente al di là del iv secolo. Le 
iscrizioni e le altre antichità di Porto finora non ci hanno dato 
gran luce per i tre primi secoli. Il de Eossi pensò che la diocesi 
portuense fosse anteriore a quella di Ostia. Certo è probabile che 
una comunità cristiana, prima che in Ostia città, si formasse presso 
il porto (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1866, 37-51, 63; an. 1868, 
33, 76; an. 1869, 1, 16; an. 1871, 33-43 e 84 e segg.; an. 1872, 1, 48). 

Nel 398 Pammachio, nobile romano, fondò in Porto un ospe- 
dale per gli stranieri arrivati per mare, e pei poveri e malati. E il 
più antico ospedale trovato dagli archeologi (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1866, pp. 99-103,; Geisae, Hist. de Rome, I, 42-4). Que- 
sto ospedale, se non erro, viene ricordato nel Gerolimiano al 22 
agosto : 

E Et in Porta Romana Peregrini... 

W Et in Porto Romano percgrinorum... 

Scomparsi i dittici, ci rimane un catalogo portuense incom- 
pleto e dubbio. 

Hippolytus? — Il celebre scrittore ecclesiastico s. Ippolito 
visse e svolse la sua attività letteraria in Eoma al tempo di Cal- 
listo (217-22), di Urbano (222-30) e di Ponziano (230-5); combattè 
aspramente i papi suoi contemporanei e tenne atteggiamenti sci- 
smatici. Sotto Massimino Trace (235-8) fu condannato alle miniere 
nel!' isola di Sardegna con lo stesso papa Ponziano e ivi morì con 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - PORTO ll5 

questo pontefice, martiri ambedue della fede. Ponziano fu sepolto 
nel cimitero di Callisto, Ippolito in Campo Verano il 13 agosto. 
Intorno al tumulo di questo scrittore martire la leggenda nacque 
e si sviluppò largamente, trasformandone completamente la figura 
(cf. Ihm, Damasi epigr animata, n. 37 ; BHL, 3960-2). Il Cronografo 
del 354 {Chron min. I, 74-5) e papa Damaso (1. e.) lo chiamano 
presbyter; e al tempo di quest'ultimo dicevasi in Eoma (fertur) che 
avesse seguito lo « scisma Novati » fino al martirio. Ma lo storico 
Eusebio {Hist. Eccl, v, 20) e s. Girolamo {De vir ili., e. LXI) lo 
dicono vescovo; ed egli stesso nelle sue opere pare si attribuisca 
questa dignità {CJiron. min., I, 85, in nota). Eusebio però e s. Gi- 
solamo dichiarano ignorare di quale chiesa s. Ippolito fosse stato 
vescovo. Degli storici posteriori, greci e latini (cf. Chron. min., 1, 
85, in nota; AS, aug., TV, 504 e segg.), alcuni lo collocarono in 
Eoma, i più in Porto Eomano. Veramente, poiché egli visse abi- 
tualmente e fu sepolto in Eoma, non potrebbe aver esercitato la 
sua carica se non in Eoma o in una diocesi vicinissima a Eoma. 
Il Mommsen {Chron. min., 1. e.) si è dichiarato per Porto. L'eru- 
dito tedesco osservò che s. Ippolito ebbe culto in Porto; il che è 
verissimo, come si è visto. Infatti il nome di s. Ippolito compare 
nel Gerolimiano sotto Porto il 20, 21 e 22 agosto e il 25 luglio. 
Questa venerazione di s. Ippolito in quella città sarebbe una con- 
ferma, secondo il Mommsen, che egli ne fu vescovo. Mons. Du- 
chesne invece {Hist. ano. de VÉglise, I, 321-2) fu di parere che il 
s. Ippolito martire venerato in Porto sia un personaggio diverso 
dal s. Ippolito martire deposto nell'agro Verano. L'identificazione 
dei due, secondo il celebre erudito, sarebbe una confusione del 
poeta Prudenzio. Io non credo che quest'oi3Ìnione di mons. Du- 
chesne sia ben fondata. E notevole il fatto che le Passioni di Porto 
e di Ostia {BHL, 1722-3; 808-13), mentre ricordano spesso il mar- 
tire Ippolito, non lo appellino mai vescovo di Porto, e non dicano 
mai di conoscere la sepoltura di lui in Porto. Anzi parlano in 
questo punto nella più vaga maniera, e con gli efifugi familiari agli 
scrittori delle Passioni, quando ignorano il luogo ove i martiri, di 
cui parlano, fossero tumulati. E se il martire romano s. Ippolito 
fosse stato vescovo di Porto, come mai il suo cadavere, riportato 



Il6 Lfe DIOCESI d' ITAUA 

dalla Sardegna nel continente, sarebbe stato sepolto, non presso la 
sua pretesa città, bensì nell'agro Verano, a Eoma? Io quindi in- 
chino a credere che il s. Ippolito, venerato a Porto, non sia da 
distinguersi dal celebre scrittore e vescovo deposto nell'agro Ve- 
rano, e questi alla sua volta non abbia mai tenuto la sede di Porto. 
Con altri eruditi che mi hanno preceduto, con lo stesso mons. Du- 
chesne (1. e, p. 312), io sono d'avviso che s. Ippolito sia stato capo 
di una chiesa dissidente in Eoma. E ciò spiegherebbe perchè le 
due più antiche testimonianze romane Io abbiano considerato un 
prete romano scismatico. Ippolito, come il santo vescovo di Carta- 
gine Cipriano, avrebbe scontato i suoi traviamenti sopportando la 
relegazione e la morte per Gesù Cristo. 

1. Gregorius: 314. 

Eomanus? 370? — Il Oristofori {Gronotassi dei cardinali, I, 9), 
rUghelli (I, 110), il Cappelletti (I, 495) e il Gams (p. XI) .collo- 
cano questo Eomanus nel 370, senza appoggio di alcuna prova, ma 
il Piazza {La Gerarchia cardinalizia, p. 110, Eoma, 1703) non ne fa 
menzione. Nel 465 si legge un Eomanus sotto Albano. 

Urbanus : è posto circa nello stesso tempo; — Ne parlo sotto 
Parma. 

2. Donatus: sec. iv-y. — Ornò il sepolcro e costruì (?) in Porto 
la basilica dei martiri Eutropio, Bonosa e Zosima {CIL, XIV, 1937). 

3. Anonimo : sec. iv-v. — Da alcuni frammenti marmorei tro- 
vati a Porto {CIL, XIV, 1939, 1941) sembra doversi raccogliere 
che un vescovo di Porto (Donatus stesso o il seguente Petrus?) 
avrebbe fatto costruire, forse in mezzo al paradiso di una basilica, 
un puteale con attorno la seguente iscrizione: « [Qujisq[uel sitit 
veniat cupiens (h)aurire fluenta (cf. Ihm, Damasi epigrammata, 
p. XVII). Atrium cum quadriporticum sed et columnas cum... [...]us 
episcop... opit... ». 

Daniasus, 420, proviene dalla falsa lettera di Eusebio a Damaso, 
vescovo di Porto, intorno alla morte di s. Girolamo {BHL, 3866; cf. 
Lanzoni, La leggenda di s. Girolamo, in Miscellanea Geronimiana, 
pp. 37-40). 

4. Petrus: 465. — Un frammento d'iscrizione, trovato nella 
chiesa di s. Giovanni Calibita (Eoma), si riferirebbe alla basilica 



LA REGIONE 1 - LATIUM VETUS - PORTO 117 

di s. Ippolito di Porto, dis^trutta. dai Vandali nel 455, e ricostruita 
dal nostro Petrus; [f Vandalica rabjies hanc iussit martyris au- 
lam — [quam Petrus a]ntistes cultu meliore novatam... (cf. Ma- 
Euooiii, Guide des catacombes romaines (Roma, 1900), p. 426; che 
cita.: Cantarelli, Di un frammento epigrafico cristiano delV isola 
Portuense, Boma, 1896). 

5. Glycerius. — « Glycerius apud Eavennam plus praesum- 
ptione quam electione Caesar effectus (an. 473), quem anno vix 
expleto (474) Nepos Marcellini quondam patricii sororis filio a re- 
gno deiciens in Portu Eoraano episcopum ordinavit » (Iordanes, 
Gaelica, G. XLV). Il Chronicon Marcellini (Ghron. min., 11,91) ag- 
giunge : « et obiit »; il che parrebbe voler significare che il vescovo 
Glicerio morì nella sua sede; ma Iordanes (nel cit. 1.) soggiunge 
che « Nepus imperator » detronizzato (a. 475) da Oreste, « fugit 
Dalmatias ibique defecit (a. 480), privatus a regno, ubi iam Gly- 
cerius diidum imperator episcopatum Salonilanum habebat ». Come 
Glicerio fosse trasferito da Porto in Dalmazia è narrato dallo stesso 
Iordanes {Romana, e. 339) : « Nepus regno potitus legitimo » (a. 474), 
Glycerium qui sibi tyrannico more regnum imposuisset, ab imperio 
expellens in Salona Dalmatiae episcopum fecit », e da altre fonti 
{Ghron. min.j 1,306-8): « Metuens Nepos adventum Orestis, ascen- 
dens navem (in Porto) fugam petit ad Salonam et ibi mansit per 
annos quinque, postea vero a suis occiditur ». Pare dunque, se 
non vogliamo ammettere contradizioni nei racconti dello stesso 
Iordanes, che Glicerio prima fosse costretto da Nepote in Porto 
ad accettare il vescovado di questa città, e lo tenesse per pochis- 
simo tempo; quindi caricato in nave fosse condotto da Nepote 
stesso in Salona, ove fu intronizzato. — Un altro di questi effimeri 
imperatori fatto vescovo in quel tempo vedremo in Piacenza. 

6. Herennius: 487. 

7. Oastus: 501. 

8. Felix: 590 (Gregge. Dìal., IV, 26); 593 (iv., 51, 55); 595; 
598 {J-L. 1173); 599 {J-L, 1480). 

Gregorius : 593. — Dal falso diploma di s. Gregorio I in favore 
di S. Medardo {J-L, f 1239). 



118 LE DIOCESI d' ITALIA 

Aibanum (Albano). 

La diocesi era attraversata dalle Vie Latina e Appia, che di 
là entravano nel Latium adiectnm, e quindi in Campania. Com- 
prendeva Lanuvium (Civita Lavinia) a 20 m. da Eoma, Aricia (La 
Eiccia), a 16 m., ove le antiche leggende localizzarono la morte 
di Simon -Mago, Bovillae (presso le Fratocchie), Castrimoenium 
(Marino), e Ardea. 

Ad Albano fa scoperto un cimitero sotteiraueo fuori delle 
mura presso il ponte dell'Aricela al di là della città detto di <S. Se- 
natore (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1869, p. 76; an. 1873, p. 103; 
DuOHESNE, o. e, I, 197, n. 103; « Nuovo Bull. », an. 1913, p. 337, 
e an. 1914, p. 29). I pellegrini del vii secolo che rimontarono la 
Via Appia fino ad Albano scrissero che « pervenitur ad Albanam 
civitatem et per eandem civitatem ad ecclesiam sancti Senatoris, 
ubi et Perpetua jacet corpore et innumeri sancti » (cf. de Bossi, 
Roma soUerr„ I, 141). 

Senator compare nel Gerolimiano al 25 settembre: 

E Et in Caballono (sic) Senatoris; 

e al 26: 

B Et in Albano {W natale sancti) Senatoris ; 

ma di questo martire non si trova alcuna Passione, per quanto io 
sappia. 

La Depositio martyrmn romana del secolo iv, o il Feriale Ec- 
clesiae Ronianae registra nell'8 agosto: « Secundi, Carpofori, Vic- 
torini et Severiani Albano »: e questi quattro sono riferiti nello 
stesso giorno dal Gerolimiano, benché con qualche errore e con- 
fusione : 

B Rome via Appia miliario ab Urbe XV sancti Secundini Severiani Carpo- 
\fori Victurine... Secundi Albini (per Albano) Victoriani... 

E Romae Secundi Severiani Carpofori et in Albano Victorìni... Secundi Al- 
bani Victuriani... 

W Romae natale sanctorura Secundini Severiani Carpori Victurini Albani.., 
Secundi... 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - ALBANO 



119 



Pare riposassero nel cimitero di S. Senatore, e siano effigiati 
in una cripta catacombale del v secolo (cf. AS^ nov., Ili, p. 753). 
Nel secolo ix furono arbitrariamente identificati coi cosidetti Quat- 
tro Coronati della chiesa titolare romana sul monte Celio. 

Ma di santa Perpetua e degli innumeri altri del pellegrino del 
secolo VII non si hanno tracce; a meno che il devoto romeo non 
abbia preso per martiri locali santi alieni venerati in quel luogo, 
ad esempio s. Perpetua di Cartagine, che aveva culto pure in 
Eoma. Certo è che nella stessa cripta, ove sembrano dipinti 1 quat- 
tro santi albani dell' 8 agosto, trovasi del pari l'effigie di un s. Sma- 
ragdo, martire romano, il cui natale cadeva nel medesimo giorno 
dei santi albani. E in un'altra cappella del cimitero di S. Senatore 
intorno a un Cristo, non posteriore al vi secolo, si veggono quattro 
figure di santi, con le scritte: 

...onis 

Paul US 

Petrus 

Laurentius {CIL, XIV, 2386 ; Maeuoohi, Guide des catacombes, 
legge (p. 416) : Petrus, Paulus, Laurentius e Dignissimus). Checché 
sia del primo, gli ultimi tre sono senza dubbio martiri romani. 

Le iscrizioni trovate in Albano e nel suo agro, e le catacombe, 
devastate, dell'antico territorio diocesano, lo stesso cimitero di 
S. Senatore, non ci hanno dato memorie sicure anteriori al iv se- 
colo; ma la comunità cristiana e la diocesi di Albano devono es- 
sere più antiche (cf. CIL, XIV, 2210-11; 2452-3; Supplementum al 
CIL, voi. Villi [1913], 643% 668-73; « Bullet. d'arch. crist. » an. 
1869, 79-80; an. 1873, 101-4: Maruoohi, o. c, pp. 415-6). 

Il Liber Pontificalis nella Vita di Silvestro racconta che Co- 
stantino Magno « fecit basilicam in civitate Albanensi sancti lo- 
hannis Baptistae ». Il Liber non attribuisce l'onore di basiliche 
cristiane costantiniane se non a Eoma, a Ostia, ad Albano, a 
Capua e a Napoli; quindi si comprende l'importanza di questa 
diocesi; ma la basilica albanese non esiste più e l'odierna catte- 
drale è sacra a s. Pancrazio, martire romano, almeno fin dal se- 
colo viiT. Se ne sarebbero però trovati gli avanzi (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1869, 76; an. 1873, 103; Duohesnb, Le « Liber Pont. », 



120 LE DIOCESI d' ITALIA 

I. 199, nota 103; II, 32; « Nuovo Bull. », an. 1913, p. 237; e ari. 
1914, p. 29). 

In quel luogo (Simil. IX, 1, 4) ove il testo di Erma, autore 
del Pastore, legge 'Apxa5fav, Teodoro Zahn (cf. Harnaok, Patrum 
apostoUconini opera, fase. Ili, pp. 197-9) ha voluto leggere 'Apaxtav 
(Ariccia), luogo della diocesi di Albano ; ma senza sufficenti ragioni. 

Dionyshis. — Gli storici greci Socrate e Sozomeno (Migne, 
P. G., LXVII, 301, 1129) per errore chiamarono vescovo di Alba 
Dionigi vescovo di Milano (355 e). Quindi erroneamente il Cristo- 
fori {Gronotassi dei cardinali, I, 40), l'Ughelli (I, 250) e il Gams 
(p. XXII) collocarono nella sede di Albano al 355 un Dionisio. 

1. Eomanus: 465. 

2. Athanasius: 487. 

3. Ohrysogonus: 495 (?); 501; 502. 

4. Homobonus: 592 {J-L, 1215); 595. 

Andreas: 593. — Dal falso diploma di Gregorio I in favore 
di S. Medardo {J-L, f 1239). 

Ioannes: 596. — Dal falso diploma di Gregorio I in favore di 
Subiaco {J-L, f 1421). 



Subaugusta (Centocelle). 

Nel IV secolo un immenso latifondo imperiale si stendeva lungo 
la Via Labicana, dalla chiesa di S. Croce in Gerusalemme (Sesso- 
rianum) fino a Centocelle, comprendendo tutte le ville e gli orti 
Epafrodiziani, Torquaziani, Epagaziani e Deduchani. Questo lati- 
fondo fu donato da Costantino imperatore a papa Silvestro (314-35) : 
« omnem agrum », si legge nel Liber Pontificalis, « a porta Sesso- 
riana usque ad via Praenestina a via itineris Latinae usque ad 
montem Gabum, possessio Augustae Helenae »; e in mezzo a questo 
possedimento, a circa tre miglia da Eoma, Elena stessa fu sepolta 
in uno splendido monumento (oggi Tor Pignattara) : « et mysileum 
ubi mater ipsius (Constantini) sepulta est Helena Augusta, via La- 
vicana, miliario III ». 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - SUBAUGUSTA (cENTOCELLe) 121 

Presso il mausoleo di Elena sorse, almeno fino dai tempi di 
Settimio Severo, una villa, o residenza imperiale, detta Ad dttas 
lauros, abitata fin dopo la metà del v secolo. Valentiniano III vi 
fu ucciso nel 455. 

Un miglio oltre Tor Pignattara, a destra della Via Labicana, 
nel luogo denominato Oentocelle, si veggono oggi grandi e simme- 
triche mine di numerose stanze ; avanzi di una città che non ebbe 
organizzazione municipale, ma fu piuttosto città imperiale e mili- 
tare, ed ebbe nome Subaugusta. Fu luogo destina-to '■ a esercizi mi- 
litari, detto Campus marlius ad dtias lauros, e quasi campo trince- 
rato a protezione della capitale. Presso Primaporta, su la Flaminia, 
una simile località fu detta del pari Oentocelle (cf. Tomassbtti, La 
campagna romana, I, 233. Sopra la città e la diocesi di Subaugusta 
cf. inoltre : Nibby, I dintorni di Roma, III. 119 ; Tomassetti, o. c, 
III, 388-95; Duohesne, Le « Lib. Pont. », I, 198 ; Le sedi episco- 
pali nelVantico ducato di Roma, in « Arch. della E. Società Eomana 
di Storia Patria », an. 1892, p 497). 

In questo luogo troviamo dal 465 al 502 un vescovo titolare: 

1. Orespianus: 465. 

2. Petrus: 487; 495 (?). 

3. Maxjmianus: 495 (?); 499. 

4. locundus o lucundus: 501; 502. — L'Ewald (in « Neues 
Archiv », an. 1879, p. 519) vorrebbe vedere il nostro in un vescovo 
omonimo a cui nel 496 Gelasio I indirizza un'epistola {J-L, 714) 
ove si parla di un vescovo Pietro (che sarebbe quello di Eavenna) ; 
ma egli non ha posto mente che nel 499 il seggio di Subaugusta 
era ancora occupato da un Maximianus. 

Il Duchesne (1. e), considerando che il vescovo confinante di 
Labicum non è mai ricordato nei documenti dall'anno 313 al 649, 
come si può vedere appresso, opinò che il vescovo di Subaugusta 
del 465-502 fosse lo stesso vescovo di Labicum, che in questo tempo 
avrebbe risieduto in Subaugusta. Ma se ciò fosse vero, parrebbe 
che oggi l'antica Subaugusta dovesse trovarsi nel territorio della 
diocesi di Labicum; al contrario oggi Subaugusta, o Oentocelle, 



122 LE DIOCESI d' ITALIA 

appartiene a quella di Eoma, e, per quanto si può risalire indietro, 
fin dal medioevo. Quindi non mi sembra doversi confondere la dio- 
cesi di Subaugusta con quella di Labicum. Io crederei piuttosto 
che la diocesi di Subaugusta sia sorta nel territorio stesso della 
diocesi romana (forse per opera di Silvestro e Costantino) dopo la 
splendida donazione della « possessio Augustae Helenae » fatta 
dall' imperatore al pontefice. In quel luogo esistevano non solo il 
mausoleo di Elena e il palazzo imperiale Ad duas lauros, ma al- 
cuni cimiteri cristiani di grande importanza, come vedremo. Gl'im- 
peratori, fatti cristiani, avranno desiderato di avere in quel luogo 
abitualmente un vescovo a maggior pompa delle funzioni celebrate 
nelle chiese, nei cimiteri e, nelle cappelle imperiali di quella re- 
gione, e i papi avranno appagato il loro desiderio. Nella prima 
metà del 'VI secolo Subaugusta e i luoghi intorno devono essere 
stati devastati e saccheggiati dai Goti, e se ne hanno indizi in una 
iscrizione, di cui dovrò parlare; gl'imperatori romani non dimorarono 
più in Occidente fin dal 474, e Subaugusta non fu mai municipio. 
Quindi i papi avranno pensato, probabilmente nello stesso secolo vi, 
di far cessare, come perfettamente inutile, quella piccola diocesi ; e 
il suo territorio sarà ritornato all'antica madre, cioè a Eoma. 

Se la diocesi di Subaugusta comprendeva, come è probabile, 
tutta la possessio Augustae Helenae, essa ebbe nel suo territorio i 
cimiteri di S. Castolo e dei SS. Pietro e Marcellino e forse altri. 
Quantunque questi cimiteri suburbani, nella mia ipotesi, facessero 
in origine parte della chiesa romana, tuttavia non sarà inopportuno 
accennarvi brevemente. 

Il cimitero di S. Castolo era situato a circa un miglio dalla 
porta, vicino all'acquedotto dell'acqua Claudia nella vigna dei frati 
dei SS. Cosma e Damiano (cf. Tomassbtti, o. c. III, 388). Il nome 
del martire e il ricordo del suo cimitero sulla Labicana si leggono 
nel Gerolimiano al 26 marzo, al 30 novembre e forse al 2 giugno; 
e un' iscrizione funebre di un cristiano, sepolto « catabatico in se- 
cundo... [ad] dominum Oastulum in scala, », ci insegna che il mar- 
tire riposava nel secondo piano del cimitero (cf. Delehaye, o. c, 
pp. 321-2). Un certo personaggio, Venerius, del iv secolo, per aver 
potuto, a intercessione del santo, superare l'ira di un nemico, offrì 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - SUBAUGUSTA (cENTOCELLe) 123 

doni al sepolcro di lui, e vi collocò un'iscrizione metrica comme- 
morativa, pervenuta fino a noi (cf. Ihm, Damasi epigrani., n. 81). 
L'autore delle Gesta Sebastiani ne ha fatto un zetarius palata (ca- 
meriere palatino) martirizzato sm6 Diocletiano et Maximiano. I passi 
delle Gesta furono poi stralciati e formarono una Passio Castuli 
{BHL, 1647-8). I pellegrini del secolo vii videro, soprastante al 
cimitero di S. Castolo, una chiesa di S. Stratonico, vescovo e mar- 
tire, il cui corpo pensarono, forse non a ragione, tumulato nel 
medesimo luogo (cf. de Bossi, Roma sotterr., 142-78). 

Più famoso era il cimitero Ad duas lauros. I pellegrini del 
VII secolo vi trovarono sepolti molti martiri, tra i quali Pietro e 
Marcellino, Tiburzio, Gorgonio, i Quattro Coronati, due gruppi, 
l'uno di quaranta e l'altro di trenta martiri, Genuino e Massimo. 

Pietro e Marcellino furono martirizzati in Eoma nel 303 {Chron. 
min., I, 378, 290); e deposti, secondo il Gerolimiano, « in cimiterio 
Inter duos lauros via Lavicana miliario quarto » il 2 giugno; il 
secondo era prete e il primo esorcista. Costantino imperatore diede 
sepoltura a sua madre presso questa catacomba, e su la tomba dei 
due martiri edificò una basilica (cf. Duohesne, Le « Lib. Pont. », 
I, 182) e « prò amorem matris suae et veneratione sanctorum » vi 
costruì un altare in argento, e fece al santuario molti doni in sup- 
pellettili sacre d'oro e di argento, e di olio, balsamo e aromi « in 
incensum sanctis martyribus ». E papa Damaso ornò la sepoltura 
dei due santi di un'iscrizione metrica, che è forse una delle più 
importanti del papa poeta, e però da riprodursi: 

Marcelline, tuos pariter, Petre, nosse triumphos 

percussor retulit Damaso mihi cum puer essem: 

haec sibi carniflcem rabidum mandata dedìsse, 

sentibus in mediìs vestra ut tunc colla secaret 

ne tumulum vestrum quisquam cognoscere posset: 

vos alacres vestris manibus mundasse sepulcra 

candidale, occulto postquara jacuisse sub antro 

postea commonitam vestra pietate Lucillam 

hic placuisse magis sanctissima coiidere membra (Ihm, o. c, n. 29). 

Questa iscrizione, incisa su marmo, pare fosse spezzata dai 
Goti nel secolo vi durante l'assedio di Eoma, perchè nel cimitero 



124 LE DIOCESI d' ITALIA 

fu 'trovato un frammento di un'iscrizione di papa Vigilio, ricor- 
dante le devastazioni dei barbari e il « titulus confracto marmore 
sanctus » postovi da papa Damaso (cf. Ihm, o. c, n. 79). L'autore 
di una Passione dei ss. Marcellino e Pietro (BHL, 5230-1,- che dà 
per compagne ai due santi una Candida e una Paolina) composta 
tra la seconda metà del v e il principio del vi secolo, ce la con- 
servò nel suo lavoro ; lavoro che non è se non una liberissima pa- 
rafrasi del testo damasiano. Secondo questo scrittore, i due santi 
sarebbero stati uccisi in una selva detta Nigra, quindi Candida per 
rispetto ai martiri, e quivi sepolti; di poi dalle matrone Lucilla e 
Firmi na, parenti di s. Tiburzio martire, sarebbero stati trasferiti 
presso di lui « in inferiori parte in crypta » del cimitero della Via 
Labicana al terzo miglio Ad duas lauros. Quel candidule dell' iscri- 
zione damasiana non dovrebb'essere estraneo alla scelta del nome 
Candida data dalla Passione a una compagna dei due santi, e alla 
selva ove furono uccisi. Papa Damaso mori vecchio nel 383, quindi 
egli doveva aver conosciuto da fanciullo l'esecutore della sentenza 
capitale dei due martiri, e aver udito da lui il racconto che ci ri- 
ferisce, in quei suoi esametri in verità non molto chiari. Pare che 
il pontefice voglia dire che l'esecutore materiale della decollazione 
(il percussor) ebbe comando dal direttore di siffatte esecuzioni (il 
carnifex) di decollare i due martiri in mezzo a un bosco, perchè 
nessuno potesse conoscere il loro sepolcro. I due santi con le loro 
stesse mani rassettarono e col massimo candore pulirono il luogo, 
ove le loro salme dovevano riposare. Ma Lucilla, avvertita in so- 
gno, a quanto pare, dagli stessi santi del luogo occulto ove giace- 
vano, ne trasportò i resti nel cimitero Ad duas lauros. L'anonimo 
autore della Passione le dà per compagna una Firmina; e pretende 
di conoscere il nome del decollatore, Doroteo, che poi si sarebbe 
fatto cristiano, e avrebbe ricevuto il battesimo da Giulio papa, 
successore di Silvestro nel 336. 

Il martire Tiburzio, ricordato dall'anonimo, trovasi nel Geroli- 
miano 1' 11 agosto « via Lavicana inter duos lauros », e fu da papa 
Damaso (Ihm, o. c, n. 30) onorato di un elogio metrico, che però 
non ci dà nessuna notizia storica intorno a lui. Le Gesta Sebastiani 
ne hanno fatto un figlio di un problematico prefetto della città, 



LA llEGtONE 1 - LATltlM VETUS - SUBAUGOSTA (cENTOCELLE) 125 

di nome Oromazio, e ucciso « via Labicana III iiiil. ab urbe », 
cioè laddove fu seppellito; « pulcherrimus juvenis sed et mente 
pulclirior ». Non è da confondersi, a quanto pare, col Tiburzio 
posto dal medesimo martirologio al 22 novembre con Valeriano e 
Cecilia (cf. BHL, 1495; Mommsen, Gesta Boni. Pont., pp. 22-3, e 
157; Delehaye, Les orig. du eulte ec, pp. 323-4). 

Gorgonio è commemorato nel Feriale e nel Gerolimiano il 9 
settembre « via Lavicana inter duos laux'os in cimiterio »; e il suo 
sepolcro fu decorato del pari con un epigramma damasiano, privo 
di note storiche come quello di Tiburzio (cf. Ihm, o. c, n.. 31). Il 
martire romano fu poi confuso con un omonimo di Nicomedia 
(cf. BHL, 3614-7) 

I due gruppi di martiri anonimi sopra indicati s'incontrano 
nel Gerolimiano al 13 gennaio : 

B Romae... via Lavigana corone et militum quadraginta, 
E Romae... via Laviana coronae militum XV, 
W Via Lavicana coronae militum XL; 

e al 22 dicembre: 

W Et Romae via Lavicana inter duos lauros natale sanctorum XXX mar. 
qui omnes una die coronati sunt (cf. Delehaye, o. c, pp. 319-20). 

Intorno ai Quattro Coronati è grossa questione tra gli agio- 
grafi; e io non ho alcuna intenzione di affrontarla non che di di- 
rimerla (cf. AS, nov. Ili, 748). 

Sugli altri martiri che i pellegrini del vii secolo venerarono 
nel cimitero Ad duas lauros, non abbiamo notizie sicure. Un Gè- 
nuinus compare 1' 8 e il 9 ottobre e il 13 maggio in alcuni codd. 
del Gerolimiano (cf. Kiesoh, Die Mdrtyrer der Katacomhe « ad duas 
lauros » in Boni, Friburgo in Brisgovia, Herder, 1920). 

La diocesi di Subaugusta ebbe dunque una grande importanza 
non solo dal punto di vista politico, ma pure religioso. Infatti nel 
suo territorio erano sepolti circa 80 martiri. Se l'età del cimitero 
di Castolo non è nota, certo è che quello Ad duas lauros è ante- 
riore al IV secolo. Il Wilpert (Le pitture delle catacombe romane, 
Eoma, 1903, p. 522) attribuisce alcune pitture del cimitero dei 



126 LE DIOCESI d' ITALIA 

SS. Marcellino e Pietro alla prima metà del secolo in (cubicolo 
doppio, cripta della Madonna, cubicoli vi e vn), alla metà dello 
stesso secolo parecchie altre (cubicoli I, II, III, galleria fra i cu- 
bicoli I-III). 

Labicum (presso Monte Compatri). 

Labicum trovavasi su la Via Labicana circa al XV miglio ; dice- 
vasi pure Labicum Quintanense (e gli abitanti Labicani Quinta- 
nenses) dalla Statio ad Quintanas, o Quintana, e Quintiana, al di 
sotto della collina di Montecompatri. La diocesi stendevasi su la 
Via Latina, comprendeva Tusculum e l'ager tusculanus. Nel secolo 
VII i vescovi cominciarono a prendere il nome da Tusculum; e, 
distrutta questa città nel 1191, si trasferirono a Frascati (cf. Du- 
chesse, Le « Lib. Pont. », II, 299; Kehr, I^aZ. poai^., II, 37-8 ; To- 
MASSETTi, 0. e, I, 127 ; III, 413 ; Duohesne, Le sedi episcopali^ ec, 
p. 497; ToMASSETTi, o. e, III, 414). 

Nel luògo dell'antica Labicum esiste una chiesa dei SS. Zotico 
e Amanzio, del xii secolo (cf. Tomassetti, o. c, III, 414). A questo 
proposito nel 10 febbraio il Gerolimiano riporta : 

B Romae... Zotici via Lavicana miliario X Hierene, 

E Romae... et via Lavicana Zotici et Amanti Hirenae, 

W Romae... Zotitfi, Herene, 

R Romae Zoici et Amanti, 

G 915 Romae... Herenei lacincti et Amantiì, 

E 3 Romae... Zotici Iacinti. 

Non è improbabile che i martiri della Labicana si riscontrino 
pure nel 9 e 12 febbraio e nel 30 giugno. In quest'ultimo giorno 
si ha: 

B Romae natale sanctorum... Zotici; 

nel 6 luglio: « Zotici Amandi », 
e nel 13 gennaio: 

B, E Zotici... Crisi {E Herisi; corruzione di Hiren.P). 

Dall'elogio del 10 febbraio il p. Delehaye {Les origines, p. 320-1) 
estrae: Romae via Labicana jniliario X Zotici, Hirenei, Amanti; 
aggiungendo che i codici minori del Gerolimiano, sopra citati, e i 



LA REtìlONE I - LATlUM VETUS - LABICUM 127 

martirologi storici, che dipendono dal Gerolimiano, più le reliquie 
conservate in S. Prassede (Roma), permetterebbero aggiungere un 
lacinctus. Invero il Gerolimiano stesso al 3 agosto riferisce : 

B Et in via Lavicana miliario ab urbe XIII natale sancti Sachinti, 
W Et natale sancti Sachinti. 

Il pontefice Leone III (795-816) fece restauri in un cimitero 
della Via Labicana denominato da S. Zotico : « renovavit... cimi- 
terium sancti lutici (Zotici) via Lavicana ». E vi era apppunto al 
X miglio, ove fu trovato, purtroppo in ruina ma con ingressi an- 
cora intatti e con qualche pittura nelle gallerie, quell'antico cimi- 
tero denominato di S. Zotico (cf. Stevenson, Cimitero di S. Zotico, 
Modena e Eoma, 1876; Tomassetti, o. c. III, 399; de Bossi, 
« Bull, d'arch. crist », an. 1873, 112). 

Gli autori delle Passioni non pare si siano occupati molto dei 
martiri di questo cimitero labicano : se pure non mirava al nostro 
Amanzio l'anonimo scrittore di una Passione di s. Getulio {BHL, 
3524), a cui lo dà per compagno insieme con un s. Cereale; quan- 
tunque ne ponga il martirio e la sepoltura in Gabii di Sabina su la 
Salaria, non su la Via Labicana. 

Ma in tempi relativamente recenti 1 santi Zotico e Amanzio 
della Via Labicana ebbero la loro Passione {BHL, 9028). Un ano- 
nimo, secondo quei sistemi che abbiamo studiato nell' Introduzione, 
adattò e acconciò ai ss. Zotico e Amanzio della Labicana la stessa 
Passione dei ss. Getulio e Amanzio della Salaria, cambiando il 
nome di Getulius in Zoticus, e mutando qua e là le circostanze 
del racconto, secondo le nuove esigenze, e giusta il suo arbitrio. 
Non saprei per quale ragione gli sia saltato in testa di far decol- 
lare s. Cereale, uno dei compagni di Amanzio nella Passio s. Ge- 
tuliiy piuttosto che a Gabii di Sabina, a Gerusalemme, il 22 no- 
vembre, e di farlo seppellire presso le mura della santa città dai 
celebri santi Andronico e Probo di Anazarbo {BHL, 7981-88) sub 
Diocletiano l'il ottobre. Ma bisogna sapere che nel Gerolimiano al 
13 maggio i martiri di Anazarbo sono registrati sotto la Palestina! 
In quanto ai ss. Zotico e Amanzio, l'anonimo li ha fatti uccidere 
dai soldati di Adriano (l'imperatore della Passio Getulii e della 



128 Lte DIOCESI d' ITALIA 

Passio Sinphorosae) non il 10 giugno, ma il 12 gennaio. E in vero 
nel 12 e nel 13 gennaio il Gerolimiano riporta un Zoticus, che ho 
congetturato poco fa possa essere il nostro. 

Nell'ager tusculanus trovaronsi iscrizioni d'età incerta, ma 
qualcuna del iv secolo; un cippo sepolcrale, dal de Eossi attri- 
buito al III secolo, e un'arca in Grottaferrata dèi secolo v-vi, ove 
si legge il nome di un vescovo Fortunatus, probabilmente della 
diocesi labicana (cf. GIL, XIV, 2765-6; Supplementum, voi. Villi 
(1913), p. 411, n. 691; « Bull, d'arch. crist. », an. 1872, pp. 85-121; 
an. 1873, 83-5 ; « Nuovo Bull. », an. 1913, pp. 230-1). 

Nel secondo decennio del xx secolo, al X miglio della Via 
Latina nel vicus Angusculanus del territorio tuscolano, è stato 
scoperto un cimitero, che si fa pure risalire al secolo iii, con iscri- 
zioni e pitture. Le iscrizioni ricordano lettori, esorcisti, diaconi e 
preti, certo della chiesa labica,na. Al di sopra di questo cimitero, 
nel secolo vii, a quanto sembra, sarebbe esistito un oratorio dedi- 
cato a una santa Faustina, che viene reputata dal de Eossi e dal 
Grossi Gondi una martire locale^ appartenente alla piccola comu- 
nità del vicus sopranominato (cf. « Bull, d'arch.. crist. », an. 1870, 
pp. 93-4 ; an. 1872, p. 105 ; Gkossi Gondi, Una martire della chiesa 
tusculana, Eoma, 1916) ; ma se il culto di questa s. Faustina risale 
in quel luogo ai tempi di papa Sergio (687-701), non è stato dimo- 
strato che esso non sia stato importato dal di fuori (cf. « Analecta 
Bollandiana » an. 1926, p. 257-8). 

Martius o Mars, presso l'Ughelli (I, 230) e il Gaims (p. XIX) 
nel 269, senza alcuna prova. Generalmente questo Mars è ritenuto 
un vescovo spurio. 

1. Zoticus: 313. 

Maurisus, episcopus Lavicanus, proviene dalla celebre leggenda 
di s. Orsola e delle sue compagne (cf. AS, oct, IX, 167, 205, 268). 

2. Fortunatus. — Nell'arca, attribuita al vi o al v secolo, tro- 
vata in Grottaferrata, di cui si è detto, si legge : « Salbo Fortu- 
nato episcopo semper crescente in via divina f ipsius temporibus 
adhuc meliora videbis... Hic prò voto Saràboiius presb. fecit ». 
Questo Fortunatus probabilmente resse la chiesa labicana. 



LA tlEGlIONK 1 - LATIUM VÈTllS - GABII (cASI'IGLIONe) 129 



Gabii (Castiglione). 

La città di Gabii sorgeva su la Via Prenestina. 

Vi si trovarono iscrizioni cristiane del 511 e del 428 (CIL, XIV, 
2824). 

L'antica diocesi venerava un s. Primitivo martire, a cui sono 
dedicate una chiesa in Castiglione, costruita in un'abside del tempo 
imperiale, con una nave medievale dell'xi-xiii secolo, e un'altra 
dell'xi secolo presso il lago Burrano (cf. Tomassetti, o. c, III, 
496-504). 

Il nome di Primitivus compare nel Gerolimiano in tre luoghi : 
in Porto, come si è visto; su la Via Tiburtina al 27 giugno, e im- 
plicitamente al 18 luglio, come figlio della celebre Sinforosa ; e in 
altri giorni su la Prenestina e su la Oollatina, che si staccava 
dalla prima e correva tra la Tiburtina e la Prenestina. Al 23 luglio 
su la Via Oollatina : 

B Via Collatina natale Primitivae (invece di Primitivi), 

E Natale Primitivae (come sopra), 

W Via Accula (sic) natale sancti Primitivae (per Primitivi). 

Al 12 sulla Prenestina : 

B Via Praenestina... Primitivi, 
• E Romae Primitivi, 
W Et Primitivi. 

Nel 26 aprile si legge sotto Eoma, come nel codice E del 
12 luglio : 

E Et Romae Primitivi. 

Eitorna nel 10 luglio molto scorrettamente, ma con maggiore 
precisione topografica : 

B Et in primigano granivi via Praenestina miliario XII, 

E Et primitigani via Penistri milia XII, 

W Et alibi milia XII... (il nome Primitivi è caduto). 

Donde potrebbe raccogliersi: Et in cimiterio via Praenestina 
miliario XII Primitivi. Il 12 e il 23 luglio e il 26 aprile sarebbero 

9 



13Ò LE ÙIOÓESI D* ITALIA 

consuete reduplicazioni, spiegabili o per errori di decifrazione o di 
trascrizione, o per diverse commemorazioni o per altre ragioni. Il 
cimitero di s. Primitivo su la Prenestina pare risalga al secolo iv 
almeno (cf. Tomassetti, o. c, III, pp. 497-9 ; Kaufmann, Mtwwa?e 
di archeologia cristiana, Eoma, 1908, p. 871 ; « Bull, d'arch. crist. », 
an. 1873, p. 115). 

La Passione di s. Stefano papa ricorda tra dodici chierici del 
pontefice deposti con lui il 1° agosto un Primitivus; ma sarebbe 
ben difìQcile dire se l'anonimo scrittore intendesse di glorificare il 
nostro martire, molto più che nella Passione si parla della Via 
Latina, non della Prenestina. 

Pare che un interpolatore {BHL, 3524-5) della Passione dei 
santi Getulio, Cereale e Amanzio pensasse veramente al nostro 
martire. Questo documento, su ricordato, pone in Gabii, città della 
Sabina, un Getulius : « in territorio Savinensium in Gabiis civitate 
non longe ab urbe Eoma », dottissimo nella divina legge, che ha 
scolari greci e latini e ha lasciato in Tivoli la moglie e i figli. 
Infatti nella Passione di s. Sinforosa di questa città leggiamo che 
suo marito, padre dei sette tigli martiri, ha il nome di Getulio, e 
questi un fratello denominato Amanzio, e sono ambedue tribuni 
di Adriano imperatore. Questo Getulio converte Cereale, vicario 
del principe, e Amantius, suo fratello, e li fa battezzare e comu- 
nicare da papa Sisto (116-25) « in Gabios civitatem terri torli Savi- 
nensium in crypta quadam ». Cereale viene denunciato da un 
Vincentius « numerorum arcarius », e carcerato da un consolare 
Licinio con Getulio e con Amanzio, e condotto in Tivoli per es- 
servi tormentato. Finalmente tutti e tre son decollati nel fondo 
« Oapreolis in Salaria ab urbe Eoma plus minus milliario tricesimo 
supra fluvium Tyberim ad partem Savinensium ». Sinforosa, la mo- 
glie di Getulio, li seppellisce « in praetorio suo (praedio ?) Savinen- 
sium in loco nuncupato Oapris in oppido supradicto trans fluvium 
superiorem in arenario praedii sui ». Nella Passione il giorno della 
decollazione non è espresso. I martiri sarebbero stati interrogati 
il 10 marzo e tenuti in prigione per 27 giorni; ma la loro festa è 
al 10 giugno. 

Nella Passione di papa Cornelio, questo pontefice, dopo aver 



LA REGIONE f - LaTiOM VETOS - GABU (CASTIGLIONE) l3l 

guarito la moglie di un Cereale, soldato, di nome Sallustia, para- 
litica da cinque anni, battezza il marito che viene decollato e 
sepolto nella Via Appia (cf. Delehaye, Les origines du culle des 
marlyrs, p. 326). 

Un interpolatore della Passione dei ss. Getulio, Cereale e 
Amanzio là dove si narra che Licinio, venuto in Gabii, a nome di 
Adriano s' impossessò di Cereale, di Getulio e di Amanzio : « tenuit 
Cerealem simul cum b. Getulio et Amantio », aggiunse: « seu et 
Primitivum ». Con queste tre paroline egli deve aver creduto di 
provvedere abbastanza alla memoria del martire di Gabii prene- 
stino; e deve aver scelto come campo del suo misfatto letterario 
la Passio s. Getulii, attratto dal nome di Gabii (senza pensare che 
vi era una Gabii nella Sabina e una nel Lazio, da non confondersi 
con la prima) e dal nome di Amanzio, venerato pure nella Via 
Labicana. 

Un altro raffazzonatore di Passioni fu più preciso. Quegli che 
manipolò a favore di s. Zotico la Passio Getulii, dopo aver raccon- 
tato che i soldati uccisero Zotico e Amanzio, aggiunse che questi 
condussero pure Primitivo « in via Prenestina juxta civitatem Ga- 
vis », lo decollarono e ne gettarono il corpo « in lacum Gavis ». 
Il suo cadavere sarebbe stato raccolto dal beato Esuperanzio prete, 
e sepolto in un arenario il 26 aprile. Questa è appunto una delle 
date assegnate dal Gerolimiano a Primitivo. Ma che il martirio di 
Primitivo avvenisse come l'anonimo racconta, non potrebbe affer- 
marsi sopra una testimonianza tanto tardiva. 

A ogni modo queste Passioni, quantunque di tanto scarsa fede, 
dimostrano la venerazione di un martire Primitivus nell'antica dio- 
cesi di Gabii. 

1. Asterius: 465. — E questo il vescovo della regione romana 
che fu mandato a Costantinopoli insieme con s. Abondio di Como? 
oppure l'inviato da papa Leone è il vescovo Asterius di Forum- 
clodii? Impossibile pronunziarsi. 

2. Andreas: 487. 

3. Mercurius: 495 (?); 501. 



132 Lte blOCESI d' ITALIA 

Praeneste (Palestrina). 

La città era unita a Eoma per la Via Prenestina. 
Sotto Palestrina si legge il 18 agosto nel Gerolimiano un 
Agapito: 

B In cìvitate Pinistrina miliario XXXIII Agapiti... Agapiti, 

E In Penestre natale Agapiti... Agapiti, 

W Prìstina civitate mil. ab Urbe XXXIII natale sancti Agapiti... Agapiti; 

ripetuto nel 1° maggio con molti errori: 

B, W Pelesti Agapiti et militum triginta trium, 
E Pelisti Agapiti et militum XXXIIII; 

e forse nel 2 e nel 12 aprile. 

A un miglio dell'antica Praeneste inalzavasi una basilica in 
onore di s. Agapito, ove si trovò un' iscrizione metrica del iv-v se- 
colo, posta da un vescovo lucundus in onore del santo. Insieme 
con essa furono scoperte parecchie altre iscrizioni, alcune del iv 
secolo (cf. Maruoohi, DelV antichissimo edificio prenestino trasfor- 
mato in cattedrale ec. in « Dissertazioni della pontificia accademia 
romana di archeologia », an. 1918, pp. 227-46 ; « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1867, p. 14; « Nuovo Bull. », an. 1899, pp. 225-44; 
DE Eossi, Roma sotterr., I, 178-179; CIL, XIY, 3415-3431). L'iscri- 
zione (3422) di un Aur.[elius] Sabbatius fu considerata di un mar- 
tire (cf. Maruoohi. <S. Agapito Prenestino, Eoma, 1898; « Anal. 
Boll. », an. 1899, p. 281 ; altre iscrizioni prenestine non molto an- 
tiche in GIL, Supplementutìiy v, Vili, n. 879-87 di Ephemeris 
epigraphica). S. Agapito fu venerato anche in Eoma; e Felice III 
(483-492), come si legge nel Liber Pontificalis, « fecit basilicam 
sancti Agapiti juxta basilicam s. Laurentii m. ». 

Una Passione di s. Agapito (BHL, 125), anteriore al ix secolo, 
e pervenuta fino a noi in differenti redazioni, afferma che il mar- 
tire sarebbe stato un giovinetto di quindici anni, nato a Eoma (!), 
che venne decollato fuori di Praeneste « inter duas columnas », e 
sepolto in un sarcofago nuovo a un miglio dalla città il 18 agosto 
sotto Aureliano (270-5) per ordine di un re Antioco ! Il martire è 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - PALESTRINA 133 

dunque autenticissimo, ma la sua Passione di assai cattiva lega. 
Secondo il Marucchi (Guide des catacombes, p. 410), Antiochus rex 
dovrebb'essere quel Flavius Antiochianiis che fu console nel 270. 
Il corpo del martire nel secolo ix fu trasportato entro la città. 
Il 1" agosto Palestrina ricompare nel Gerolimiano: 

B, W Romae via Penestrina miliario XXX ab Urbe natale sanctoruni Se- 
cundini, 

E Et Romae Secundi. 

Neil' Vili secolo era in Palestrina una basilica di S. Secondino, 
« ubi », scrive il Liber Pontificalis, « ejus corpus quiescit » ; fatta 
restaurare da papa Adriano I. E la diocesi di Palestrita fu detta 
talora la diocesi di S. Secondino. Nel territorio prenestino presso 
Genazzano sono menzionate una basilica e una valle omonima in 
atti antichi (cf. Tomassetti, o. c, I, 124). 

Pel centone Gerolimiano pure si legge al 25 agosto: 

B Et via Penestrina miliario XXII Quintini martyris; 

e nel 26: 

W Romae in cimiterio natale sanctorum... Quintini Martyris, 
S Romae .. Quintini martyris et via prenestina miliario XXII. 

Sul colle S. Quirico di Palestrina esiste una chiesa sacra a 
s. Quintino con cripta ; ma di questo niartire non si ha, per quanto 
io sappia, alcuna Passione, o altra antica memoria. 

E stato scoperto circa al mìglio 36 della Via Prenestina presso 
Paliano un cimitero con iscrizioni del v e della seconda metà del 
IV secolo. Forse il cimitero appartenne alla diocesi di Palestrina, 
e fu usato da un piccolo centro abitato (cf. « Nuovo Bull. », an. 
1914, p. 131). 

1. Secundus: 314. — È detto, non saprei con quale fonda- 
mento, s. Secondino dal Oristofori {Cronotassi dei cardinali, I, 18) 
e dal Gams (p. XVI). 

2. lucundus. — Nel secolo iv o v, come si è detto, un vescovo 
di nome lucundus, certo di Palestrina, pose nella basilica di s. Aga- 
pito un' iscrizione metrica {CIL, XIV, 3415) in onore di quel martire. 



134 LE DIOCESI U' ITALIA 

3. lanuarius: 465. 

4. Eomulus: 487, 502. 

5. Maurus: 558 {J-L, 951). 

Sergius : 593. — Dal falso diploma di Gregorio I {J-L^ f 1239) 
in favore di S. Medardo. 

6. Proculus: 595. 

Trebiae, Trebia, Treba Augusta (alle sorgenti dell'Annio). 

1. Oonstantinus : 487. 

2. Laurentius : 495 (?) ; 499. 

3. Propinquus: 501, 502. 

Questa successione non è sicura. Il Mommsen (in Oassiodoei 
Variae, p. 500) attribuisce questi tre vescovi alla Trebia del Lazio; 
r Ughelli li assegna a quella dell' Umbria (X, 175-6) ; e il Duchesne 
{Les évéchés d'Italie et V invasion Lombarde in « Mélanges d'archeo- 
logie et d'histoire », an. 1903, pp. 93-5; an. 1905, pp. 392-3) alla 
diocesi umbra il secondo e il terzo soltanto. 

Tibur (Tivoli). 

Questa città, abitata da molti greci, era collegata con Eoma 
per mezzo della Via Tiburtina. 

Le iscrizioni cristiane trovate in Tivoli appartengono al v se- 
colo (CIL, XIV. 38-97-99 ; Supplementum, in v. Villi di Ephemeris 
epigraphica, p. 484, n. 945). 

Il Gerolimiano tre volte si riferisce al medesimo gruppo di 
martiri tiburtini: 
al 29 maggio 

B, E, W Roraae via Tiburtina septem germanorum ; 

al 18 luglio : 

B, W Romae via Tiburtina miliario nono Semplierosae raatris septem ger- 
manorum, quae cura ipsis est posita. Nomina vero germanorum haec sunt... (e se- 
guono otto nomi, diversi da quelli che si leggono nella Passione di s. Sinforosa), 
quorum gesta habentur, 

E Rome Senforensae matris VII germanorum (e otto nomi come sopra). 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - TIVOLI 135 

Nel 27 giugno l'elogio si ripete con altri nomi (frammisti a 
notizie estranee a Tivoli che qui si omettono) : 

B Via Tiburtina miliario Vlill... et septem germanorum... Criscentis lu- 
liani Nemesi Primitivi lusteni Stactliei Eugeni, 

E Romae natale VII germanorum Criscentis luliani Remisi Prutiviae lustì- 
nae Stattei (manca il settimo), 

W Romae mil. Villi septem germanoruin Criscentis luliani Nemesi Primi- 
tivi lustini Stacthei Eugeni; 

nomi riferiti dalla Passione dì s. Sinforosa. 

Questa Passione (BHL, 7971) racconta che Sinforosa moglie 
di un Getulio, fratello di un Amanzio martire sub Hadriano (117- 
138), sarebbe stata martirizzata « ad fanum Herculis », quindi get- 
tata nel fiume Aniene, e sepolta da un suo fratello Eugenio presso 
la città. I suoi sette figli. Crescente, Giuliano, Nemesio, Primitivo, 
Giustino, Stacteo ed Eugenio, dopo orrendi strazi, sarebbero stati 
gettati in una profonda fossa detta dai greci « ad septem biotha- 
natos ». Dopo la persecuzione le loro tombe si elevarono all'ottavo 
miglio. La loro festa cade il 18 luglio. La Passione e 11 Geroli- 
miano adunque si completano a vicenda. Gli scavi archeologici 
hanno trovato al nono miglio della Tiburtina la basilica di Sinfo- 
rosa e dei sette. Sorgevano veramente nell'antica Tivoli il tempio 
d'Ercole e la splendida villa dell'imperatore Adriano; ma sui 
particolari della Passione s'impongono giuste riserve. 

Forse la « Symphorosa uxor Olaudii commentariensis », tenuta 
a battesimo dal martire s. Sebastiano nelle cicliche Gesta di questo 
santo, adombrano la celebre martire tiburtina (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1878, 75-81; Stevenson, Scoperta della hasilica di 
S. Sinforosa e da' suoi sette figli al nono miglio della via Tiburtina, 
Eoma, 1878, volgarmente « Le sette fratte »; Dufoueoq, o. c, 
I, 197; Delehaye, Les origlnes du mite des martyrs, 318). 

Una Passio Getulii et Amantii, come abbiamo visto parlando 
di Labicum e di Gabii, si occupa pure di s. Sinforosa di T*ivoli, 
e dei due personaggi ricordati nella sua Passione, cioè di GetUlio 
e di Amanzio. E verosimile che la Passione di s. Sinforosa sia 
anteriore a quella di Getulio e Amanzio, e il suo autore, con 
un sistema caro a siffatti scrittori, abbia imparentato con la Sin- 



136 ' LE DIOCESI d' ITALIA 

forosa di Tivoli un Getulio della Via Sabina e un Amanzio della 
Labicana. 

Un'iscrizione del 613, trovata a Tivoli, ricorda un « oratorium 
sancti Alexandri » ; ma non è necessario intendere di un martire 
locale. Potrebb'essere uno degli Alessandri della Nomentanà {GIL^ 
XIV, 3898; « Bull, d'arch. crist. », an. 1881, p. 102; Delehaye, 
o. e, p. 315 a 319). 

In Tivoli sono venerati il 17 luglio una s. Generosa, il 24 
dello stesso mese un s. Vincenzo, e un s. Quirino, il 1" giugno. Ma 
forse la s. Generosa di Tivoli è la stessa omonima del gruppo 
scillitano, che compare in Africa nel Gerolimiano appunto il 18 
luglio, sacro a s. Sinforosa. Un Vincenzo si legge nel Gerolimiano 
al 23 agosto : 

B, E, W Romae via Tiburtina miliario XVIII Vincenti; 

ma opinerei sia il celebre di Saragozza, che ebbe culto, come si è 
visto, pure in Porto Eomano. E il s. Quirino probabilmente non 
deve cercarsi lontano dall'omonimo, celebratissimo su la Via Appia. 
Adunque se la città di Tivoli venerava i suoi, non dimenticava i 
martiri alieni. La cattedrale fin dal secolo vili era dedicata in 
onore del s. Lorenzo romano (cf. AS^ iun., I, 371 ; iul., IV, 220 ; 
iul., V, 536; QuENTiN, o. e, 337; Delehaye, o. c, 323-5; ])uohe- 
SNE, Le « Libar Pont. », II, 13). 

Vittore nella sua Historia persecuHonis africanae (ed. Halm, 
pp. 45-6, in Mon. Germ. hist.) scrive che sotto Unnerico fu tormen- 
tato per la fede cattolica un certo Servus, nobil uomo di una città 
della Numidia, chiamata Tuburbo maior : « Servi quoque Tuburbi- 
tanae civitatis maioris, generosi et nobilis viri, prò Ohristo quas 
pertulit quis explicet poenas ? ». E l'agiografo Natali nel suo Ca- 
talogus (IX, 104), composto nel 1369, tirò fuori da questo testo un 
santo italiano, che sarebbe morto in Italia durante la persecuzione 
vandalica. Ignorando che vi fosse stata in Numidia una « Tuburbo 
maior » e una « Tuburbo minor », prendendo il nome proprio Ser- 
vus per servus nome comune, e leggendo in Vittore un po' innanzi, 
che certo Maloricus sotto Unnerico riportò la palma del martirio, 
credette che questo Maior iciis fosse il maioris del passo susse- 



LA REGIONE I - LATIUM VETUS - TIVOLI 137 

guente, e cavò fuori dal testo vittoriano un Maioricus, o Maior, 
servus generosi et nohilis viri T. civitatis. Di più, digiuno affatto 
della toponomastica dell'Africa romana, invece di Tuhurbitanae ci- 
vitatis lesse Tibtirtinae civitatis^ e così potè narrare che sotto Un- 
nerico era stato ucciso per la fede in Tivoli, città del Lazio, un 
Maioricus o Maior, servo di un nobile di questa città ! Il Natali 
aggiunse di suo che questo preteso martirio avvenne il 24 ottobre 
(cf. AS, oct., X, 532-3). 

Anonimo. — II Gams (p. 733) pone il primo vescovo di Tivoli 
ai tempi di papa Igino o Iginio (136-40 ?), ma senza addurre alcun 
documento. Ciò non toglie, come vedremo, che la diocesi tiburtina 
non sia antica. 

Quirinus. — In Tivoli, come si è detto, è venerato un s. Qui- 
rino {AS^ mai, iuu., I, 371). Mons. Oascioli {Nuova serie dei vescovi 
di Tivoli^ in « Atti e memorie della società tiburtina di storia e 
d'arte », an. 1921, p. 32), riferita un'iscrizione tivolese, non certo 
antica, ove quel santo vien detto: « beatus Quirinus sacerdos Deo 
dilectus », pensa che questo Quirinus fosse un vescovo {sacerdos 
equivarrebbe a episcopiis di Tivoli). Quest'opinione è nuova e con- 
traria a quella degli stessi scrittori tivolesi del xvi e xvii secolo 
{AS, loc. cit., 372). Io pure penso che il Quirinus venerato a Tivoli 
fosse vescovo, non di Tivoli però, sì bene di Siscia nella Pannonia, 
e venerato a Eoma nella catacomba di s. Sebastiano {AS, loc. cit., 
372-6) ai)punto nel 1° giugno, come a Tivoli. 

1. Paulus: 366. — « Benedicit Ursinum » {Coli. AvelL, p. 2, 
nel voi. XXV del GSEL) cioè consacrò Ursino o Ursicino antipapa. 
Bufino {Hist. Eccl., II, 10) chiama il nostro Paolo « satis imperito 
et agresti episcopo ». Il Oascioli (o. e, 38) tenta risuscitare un'antica 
opinione, secondo la quale il vescovo Paolo del 366 sarebbe quel 
Paolino Tptpépwv "eTCcaxoTCoe, di cui narra s. Atanasio neW Apologia contro 
gli Ariani (P. G., XXI, 354) avergli trasmesso, (349 e.) le lettere di 
ritrattazione dei vescovi Ursacio e Valente indirizzate a papa 
Giulio e al vescovo d'Alessandria; ma non aggiunge alcuna prova 
ai vecchi argomenti già sfatati. Il vescovo Paolino di s. Atanasio 
non fu il nostro Paolo di Tivoli, ma Paolino vescovo di Treveri, 



138 LE DIOCESI d' ITALIA 

ricordato altre volte dal vescovo di Alessandria (iv., 599, 614, 723, 
786) e da lui detto (iv., 731) Paolino vescovo di Treven metropoli 
delle Gallie: Tptpépwv x-^; ixrjipoTCÓXso); xm TaXXim. Lo stesso mons. 
Oascioli (o. e, 39) vorrebbe identificare, ma senza alcuna prova, 
il Paulus del 366 con il vescovo italiano Paulianus, che, per testi- 
monianza dello stesso s. Atanasio, visse nel tempo del sinodo di 
Sardica (a. 342-4). Eiparlerò di questo Paulianus sotto Treviso e 
Tadinum (Umbria). 

2. Florentinus o Florentius: 401-17 (J-L, 317). — V. Mentana.^ 

3. Oandidus: 465; 485 (Mansi, VII, 1142); 487; 495 (Mansi, 
Vili, 177); 499; 501; 502. 

Calelus. — Il Gams (733) dopo Candido pone questo Catelus 
con un punto interrogativo. Infatti manca di qualunque appoggio. 
Ohe sia una erronea lettura di Oandidus? 

4. Anonimo : 445 e. — Narra Procopio {De bello Gothico, X, 3) 
che i Goti, al tempo di Totila, introdotti in Tivoli, massacrarono 
con il vescovo tutti i cittadini. Mons. Oascioli (o. e, an, 1922, p. 24) 
vorrebbe identificare questa vittima dei Goti con un martire Ge- 
neroso, come egli scrive, venerato a Tivoli il 17 luglio. Ma presso 
di me trovasi Generosa, non Generoso; e in questo stesso giorno, 
17 luglio, nel gruppo dei martiri scillitani (Africa) compare una 
s. Generosa. 

Floridus : 593. — Nei Dialoghi di Gregorio Magno (III, 35) 
talora fu letto (Migne, P. L., LXXVII, 301): « Floridus tiburti- 
nae ecclesiae episcopus », invece di: « Floridus tiberinae » ec, cioè 
di Tiferniim Tiberinmn (Oittà di Castello). 

5. Anastasius: 595. — Questo vescovo di Tivoli, intervenuto 
al sinodo romano sotto Gregorio Magno, s' incontra del pari nei 
due falsi diplomi di quel papa: 27 maggio 593 {J-L, t 1239) e 5 
luglio 595 {J-L, f 1366). Evidentemente il falsario o ì falsari conob- 
bero le sottoscrizioni del concilio genuino del 595. 

Severus? epoca incerta (cf. CIL Supplementum, nel voi. Villi 
deWEphemeris epigraphica, p. 484, n. 945, e « Bull, d'arch. crist. », 
an. 1881, p. 108). 



LA LEGIONE I - LATIUM VETUS - NOMENTUM (mENTANA) 139 

Nomentum (Mentana). 

Questa piccola diocesi comprendeva oltre Ficulea (la Cesarina), 
a nove miglia da Boma su la Via Nomentana, ove si sono trovati 
sarcofagi cristiani con epitafì del iii secolo {CIL, XIV, 4054-5), 
Fidenae (La Serpentara, o Castel Giubileo) su la Via Salaria, a 
cinque o sei miglia da Eoma, ove sorgeva un santuario sacro a 
s. Michele, il piti antico che si conosca dedicato all'Arcangelo, e 
Crustumerium ed Eretum nel confine del Lazio. La città di No- 
mentum era congiunta con Eoma per mezzo della Nomentana, ma 
il suo territorio era pure attraversato dalla Salaria.- 

Lungo la Via Nomentana erano sepolti parecchi martiri. Pare 
appartenessero alla diocesi di Nomentum i seguenti. All' 11 giugno 
si legge nel Gerolimiano: 

JB Romae via Nomentana miliario VII ab Urbe natale sancti Restituti; 

e nel 27 maggio Restituti riappare dopo Romae nel cod. B ; conver- 
tito in Restittttcìe in alcuni codici posteriori. Il duplice elogio forse 
risulta dall'avere scambiato 111 id. jun. con YI kat. jim. ; e sembra 
doversi preferire la data seconda. Invero una Passione (BNL, 7197) 
narra che Eestituto fu martirizzato in Eoma, e portato da certa 
Giusta nella sua terra situata in Via Nomentana. Giusta giunge 
all'alba nel suo ipogeo situato al XVI miglio {VII nel Gerolimiano 
dev'essere errore), e quivi seppellisce il martire nella cripta il 27 
maggio. Ogni giorno, narra la Passione, scritta probabilmente nel v 
o VI secolo, i malati di Nomentum si recano a quella per chiedere 
la guarigione al santo martire. Il Bosio, primo esploratore delle 
catacombe romane, trovò al XVI miglio la chiesa e l'ipogeo di- 
strutti (cf. « Bull, d'ardi, crist. », an. 1881, 106-7 ; « Nuovo Bull. », 
an. 1910, 253; Dufourcq, o. c„ I, 212). 

Nel 9 giugno e nel 28 maggio il Gerolimiano registra pure 
su la Via Nomentana la coppia Primo e Feliciano; al 9 giugno: 

B Romae via Nomentana ad arcas miliario XV ab Urbe Primi etFeliciani; 

e al 28 maggio: 

B Felici Priami Liciani (= Primi et Feliciani) Romae Via Nomentana mi- 
liario XIII, 



140 LE DIOCESI d' ITALIA 

E Felicis Priami Peliciani Eomae, 

W Felicis Priani Luciani Romae via Nomeiitana miliario XIII. 

La duplice commemorazione anche qui scaturisce da uno scam- 
bio tra V id. jun. e V kal. jun. Deve preferirsi il 9 giugno. La 
Passione di questi due santi {BHL, 6922; cf. Dufouroq, o. c, I, 
213 ; « Bull, d'arch. crist. », an. 1880, p. 106 ; Duohesnb, o. c, I, 
334) scritta nel v o vi secolo, ne fa pure due romani, consegnati 
a Promotus praeses Nomenti, e quivi uccisi al XIII miglio sub 
Diocletiano e sepolti ad Arcus (non Arcas) Nomentanos juxia (o intra) 
arenarium. Alla loro chiesa, scrive la Passione, i malati guariscono, 
e la loro festa cade il 9 giugno. Il Bosio avrebbe trovato al XV 
miglio la loro basilica e la loro catacomba distrutte. Primo e Pe- 
liciano furono poi trasferiti in Eoma nella chiesa di S. Stefano 
Eotondo da papa Teodoro I (642-649) ; e fu il primo esempio di 
traslazioni di martiri dal suburbano in città. In un'abside di questa 
chiesa i due martiri si vedono figurati in un musaico del tempo con 
le scritte: ^ Scs. Primus e Scs. Felicianus. 

Tre altri martiri avevano la loro tomba presso Ficulea su la 
Salaria, al settimo miglio. La catacomba, anteriore al in secolo, 
e gli avanzi della basilica furono scoperti nel 1855 dal de Eossi 
con questo frammento d'iscrizione: «...et Alexandre Delicatus 
voto posuit dedicante aepiscopo Urso ». I compagni di questo 
Alexander si trovano nel Gerolimiano : 

B Rome via Nomentana miliario VII natale sanctorum... Heventi (E Eventi; 
W Ebenti), Alexandri, Theodoli (E Theduli), 

Presso le mine della basilica di S. Alessandro fu ritrovata un' i- 

scrizione, dell'anno 276, che alluderebbe al nat[aUs] martor[ormìi], 

secondo le congetture del de Eossi (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 

1875, 146; an. 1884-85, 24; an. 1892, 43-53; Dufouroq, o. c, I, 

210-1 ; ToMASSETTi, o. e, I, 102, scrive che la catacomba è a 10 

eh. da Eoma nella tenuta Ooazzo; Makucohi, Il cimitero e la ba- 
silica di Sant^ Alessandro al settimo miglio della via Nomentana, 

Eoma, 1922; Inscript. christ. tirbis Romae, Supplementum, p. 7). 

Una Passio Alexandri, Eventii et. Theodidi {BHL, 266) ha con- 
fuso l'Alessandro della- Via Nomentana con papa Alessandro (106- 



La regione 1 - LATIUM VÈTOS - NOMÈNTUM (mENTANa) 141 

15 e), creando preti i due compagni. Il Liher Pontificalis, del vi 
secolo (la Passione risale a quel tempo circa e pare conosca la Passio 
Agaikae e la Passio Luciae), ammette la stessa identità, eccettochè 
rappresenta il solo Evenzio prete e Teodolo diacono ; precisamente 
come il Gerolìmiano al 27 marzo: 

B W Romae Alexandri episcopi, Theodoli diaconi. 

Ma il sesto successore di ,s. Pietro fu sepolto presso la tomba 
del principe degli apostoli in Vaticano, ed è una persona ben di- 
stinta dal martire omonimo della Nomentana (cf. Duohesne, o. c, 
I, pp. XOI, 127, 180, 106, 207, 209). I martiri sepolti presso No- 
mentum erano dunque sei. 

Anonimo ? — La Passio Alexandri, Eventii et TìieoduU su ri- 
cordata, pretende che il primo di questi tre fosse il sesto succes- 
sore di s. Pietro; opinione rigettata unanimemente dagli eruditi. 
Ma la storia dell'Alessandro e degli altri due, sepolti presso Fi- 
culea su la Salaria al settimo miglio da Eoma, ci è ignota, come 
di altri confessori della fede. Secondo l'autore della Passione, Ales- 
sandro I (106-15, o 108-16?) sarebbe caduto sub Traiano (98-117), 
e tumulato con i compagni da certa Severina « in praedio suo Via 
Numentana ». Costei sarebbe rimasta presso la sepoltura dei mar- 
tiri « donec veniret ab Oriente sanctus Sixtus episcopus, a quo 
impetravit Severina ut in eodem loco praedii ipsius ordinaretur 
episcopus, qui omni die quae sunt sancta martyribus celebraret; 
ideoque locus ipse habet proprium sacerdotem (= episcopum) usque 
in hodiernum diem ». L'anonimo autore con questo suo « sanctus 
Sixtus episcopus ab Oriente veniens », pensava certo a Sisto I 
(116-25?), successore di Alessandro I; e, secondo i procedimenti 
familiari agli autori delle Passiones, lo avrà detto venuto dall' O- 
riente perchè fornito di nome esotico. Ma il fondatore della dio- 
cesi nomentana non potrebbe essere stato Sisto I, perchè in quel 
tempo i tre su detti martiri della Nomentana verosimilmente non 
erano ancora stati uccisi. Infatti essi compaiono nel Gerolìmiano 
(al 17 marzo e al 3 maggio) ; e i martiri registrati nel celebre mar- 
tirologio, secondo la comune sentenza, risalgono ai primi anni del 
IV o al III secolo. Tuttavia non è improbabile che il racconto del- 



142 LE DIOCESI d' ITALIA 

l'aiiouimo leggendista echeggi un fatto storico, vale a dire che la 
diocesi di Nomentum debba la sua origine al bisogno di provvedere 
al servizio quotidiano su le tombe dei martiri sepolti lungo la Via 
(Alessandro, Evenzio, Teodulo, Eestituto, Primo e Feliciano). Na- 
turalmente il fondatore della diocesi nomentana non sarebbe stato 
Sisto I, ma uno de' suoi successori. Ma l'anonimo leggendista avrà 
attribuito al successore immediato di Alessandro I l'erezione della 
diocesi di Nomentum, nella falsa persuasione che il martire se- 
polto presso Ficulea fosse il papa omonimo, e il suo successore 
immediato dovesse subito provvedere affinchè su la tomba del suo 
jintecessore martire non mancasse un vescovo residente, che « omni 
die quae sunt sancta celebraret ». Altre diocesi suburbicarie forse 
ebbero origine per cause analoghe. 

Stephanus? — La Passio s. Restifuti {BHL, 7197) composta 
probabilmente durante l'epoca ostrogotica, ci fa sapere che questo 
martire fu ucciso in Eoma il 27 maggio sub Diocletiano et Maxi- 
miano (286-305). Una matrona di nome Giusta ne avrebbe portato 
il cadavere « in praedio suo Via Numentana ». « Et dum perge- 
ret », scrive l'anonimo, « misit ad episcopum in eadem via consti- 
tutum nomine Stephanum »; e questi con i suoi chierici avrebbe 
accompagnato quel « sanctum corpus in milliario decimo sexto in 
praedium praefata^L matronae lustae... in crypta in inferioribus ». 
Neil' intenzione del leggendista questo Stephamts non poteva essere 
che un vescovo di Nomentum, vale a dire della diocesi estenden- 
tesi fuori di Eoma lungo la Via Nomentana. Data l'indole della 
Passione di s. Eestituto, non si può affermare con sicurezza che il 
nome di Stefano appartenga alla storia; ma neppure si può negare 
perchè l'anonimo potrebbe avere raccolto il nome del vescovo da 
qualche antico monumento situato presso il sepolcro del martire. 

1. Ursus. — Nel 401-17 {J-L, 317) Innocenzo I, scrivendo a 
Fiorentino, vescovo di Tivoli, espone che « frater et coepiscopus 
noster Ursus » lamentavasi con il papa che il vescovo tiburtino 
avesse attentato « transferri terminos a patribus constitutos », con 
il celebrare la messa, a insaputa di Orso, in una parrocchia della 
sua diocesi: « nam Nomentanam sive Feliciensem {ai. Faciliensem ; 
si tratta di Ficulea?) paroeciam ad suam dioecesim a maioribus 



LA tlEGlONÈ I - LATIOM VETOS - NOMENTUM (meNTANa) 143 

pei'tinentem invasisse te atque illic divina celebrasse mysteria, in- 
consulto eodem ac nesciente ». Il .papa avverte Fiorentino di de- 
sistere, fintantoché egli vegga « quid antiquitas aut veritas habeat ». 
Il vescovo Ursus della lettera pontificia non può essere che il ve- 
scovo della diocesi, a cui Nomentum o Ficulea (?) appartenevano. 
Nel 1855 il de Eossi scoperse tra gli avanzi della catacomba e della 
basilica di S. Alessandro presso Ficulea questo frammento d' iscri- 
zione:... « et Alexandro Delicatus voto posuit dedicante aepiscopo 
Urso » (« Bull, d'arch. crist. », an. 1875, 146 ; an. 1884-5, 24 ; an. 
1892, 43-53; Inscr. christ, I, p. VII). Questo « aepiscopus Ursus » 
pare debba identificarsi con l'omonimo della epistola innocenziana. — 
Dalla lettera pontificia su citata si rileva che tanto la diocesi di 
Nomentum quanto quella di Tibur erano state costituite e delimi- 
tate molto prima del 401-17, altrimenti il papa non avrebbe scritto : 
« terminos a patribus constitutos » e « quid antiquitas habeat ». 

2. Servusdei: 465. 

3. Oiprianus o Oyprianus: 487. 

4. Serenus: 495 (?); 499. 

5. Eomanus: 501; 502. 

6. Felix: 531 (Mansi, Vili, 739-72). 

7. Eomulus: [551 (J-L, 930). — Il Mansi (IX, 58-61) legge: 
Numanatensis. Hefele {Hist. des Condì., Ili, 1, p. 57) interpreta: 
di Numento o di Numana (Piceno). Parrebbe doversi preferire Nu- 
mentum. 

8. Eedemptus: 553 (J-L, 935). — Redemptus Nomentanae, leg- 
gono Mansi, IX, 106; Golledio Avellanensis, p. 318, nel voi. XXV 
del CSEL; e Hefele, o. c. 

9. Gratiosus: 593 {J-L, 1224; papa Gregorio gli commette la 
cura della diocesi di Cures Sabinorum. E la prima unione delle due 
diocesi dì cui si abbia memoria); 595. 

Generosus : 595. — Da un falso diploma di s. Gregorio Magno 
{J-L, t 1366). 

10. Oonstantius: 600. 



144 LE DIOCESI d' ITALIA 



Ficulea, Fidenas. 

Nel concilio romano del 501 intervenne un « Gerontius ecclesiae flcuclensis » 
(al. codd. ficulnensis e fìcohiensis), collocato dal Gams (XVI) in Ficulea. L' U- 
glielli (X, 97) lo pose in Fidenas, e gli diede per successore un lustinus fidenti- 
nensis che sarebbe intervenuto al sinodo romano del 680 (Mansi, XI, 314-315). 
Ma quel Gerontius appartenne a Ficoclae (oggi Cervia, presso Ravenna); e quel 
lustinus {Vicohabentinus, come si ha chiaramente dal testo greco) a Vicohabentia 
oggi Voghenza presso Ferrara. Il Lazio non c'entra. 



II. - LATiUM ADIECTUM (Ciociaria e Campania). 

Questa regione era percorsa da due grandi vie ; dalla Via Appia 
che passava nella parte inferiore del paese, lungo il mare; e dalla 
Via Latina che attraversava la parte superiore. La regione della 
Via Appia corrisponde all'antico paese dei Volsci, e quella della 
Via Latina, degli Hernici. 

Nei documenti dei secoli iv e v alcune città del Latium adie- 
ctum, come Formia, Pondi, Terracina ec. sono collocate nella 
Campania. 

Antiurti (Porto d'Anzio). 

Un'iscrizione cristiana d'Anzio senza data sembra abbastanza 
antica {CIL, X, 1, 6762; « Bull, d'arch. crist. », an. 1869, p. 81). 

L' Harnack {Die Missìon ec, II, p. 261) annovera la chiesa di 
Anzio tra le comunità cristiane d' Italia anteriori al secolo iv, perchè, 
com'egli scrive, citando i Filosofumeni d'Ippolito (IX, 12), « il 
cemeterio d'Anzio, al quale Callisto (il futuro papa) fu preposto 
da Zefirlno (199-217) doveva avere anch'esso una chiesa ». Ma lo 
scrittore tedesco ha frainteso il passo dei Filosofumeni. Ippolito 
non dice che papa Zefirino preponesse Callisto a un cimitero cri- 
stiano di Anzio, ma che fece tornare Callisto da Anzio dove tro- 
vavasi, e lo prepose al cimitero romano; cioè al celebre cimitero 



LA REGIONE 1 - LATIÙM ADIÉCTDM - ANTlUM (pORTO d'aNZIO), EC. 145 

che appunto da Callisto prese il nome e ancora si chiama cimitero 
di Callisto. Callisto, reduce dalla relegazione in Sardegna, andò ad 
Anzio per ordine di papa Vittore (189-199), non per reggere un 
cimitero, ma quasi a luogo di confino o di punizione. Non si può 
quindi dal citato passo dei Filosofumeni conchiudere con certezza 
che tra la fine del ir e il principio del iii secolo esistesse una co- 
munità cristiana in Anzio. 

1. Gaudentius: 465. 

2. Felix: 487. 

3. Vindemius: 495 (?); 499; 501; 502. 



Tres Tabernae. 

Era una stazione della Via Appia, ove i cristiani di Eoma, 
avendo saputo che Paolo apostolo era sbarcato a Pozzuoli, gli 
vennero incontro. Paolo, quando li ebbe veduti, rendè grazie a Dio 
e prese animo {Atti degli Apostoli, XXVIII, 15). 

1. Felix: 313. 

Lucifer: 465. — Nelle antiche edizioni (Mansi, VII, 956) questo 
prelato è attribuito a Tres Tabernae; ma nelle recenti e più auto- 
revoli (Mansi, Supplenientum, II, 339; Thibl, Epistolae rom. ponti- 
ficum, I, 159) a Tifernum (Città di Castello). 

2. Decius: 487; 495 (?); 499. 

Sede vacante: 592 {J-L, 1202; Gregorio I unì Tres Tabernae 
temporaneamente a Velletri; in via definitiva la piccola diocesi fu 
incorporata con Velletri dopo la metà del IX secolo). 

Velitrae (Velletri). 

Possiede alcune iscrizioni provenienti da un cimitero suburbano 
scoperto nel 1750, forse del iv secolo. Un' iscrizione, essa pure forse 
del IV secolo, recentemente trovata, parla di una Faltonia Hilariias 
che coemeterium a solo sua pecunia fecit et huic religioni donavit; 

10 



146 Le Diocesi d'italIA 

alla religione cristiana, a quanto pare (cf. O/L, X, 1, 6633-6 ; X, 2, 
8418; « Bull, d'ardi, crist. », an. 1873, pp. 107, 115; « Nuovo Bull. », 
au. 1901, p. 269; an. 1907, p. 241; Notìzie degli scavi, an. 1922, 
pp. 250-2). G. Mancini {NoHsie degli scavi, an. 1924, pp. 341-52) 
crede che il cimitero servisse ai cristiani della Mansio ad sponsas, 
ma non dipendesse dalla chiesa velletrina. 

Clemens. — S. Clemente papa, da molti secoli titolare della cat- 
tedrale di Yelletri, arbitrariamente fu considerato il primo evangeliz- 
zatore (Ughelli, I, 43), quindi il primo vescovo della diocesi; feno- 
meno che si è verificato in molti altri luoghi (v. Introduzione, p. 11). 

1. Adeodatus: 465. 

2. Oaelius Bonifatius : 487 ; 496 {J-L, 711 ; cf. Kehr, Italia pon- 
tificia, I, 102) ; 499. — Nei secoli v e vi molti ecclesiastici portano 
il prenome di Oaelius (cf. Testi Easponi, Codex pontificalis eccle- 
siae ravennatis, p. 155, in Raccolta degli storici italiani, Bologna, 
Zanichelli, 1924) : i papi Felice III, Simmaco, Ormisda e Silverio, 
i vescovi Aureliano ed Ecclesio di Eavenna, Lorenzo di Milano, 
Miseno di Ouma, Lorenzo di Nocera, Eustico di Minturnae e alcuni 
dignitari della chiesa romana. A Aeclanum {GII, IX, 1377) s' in- 
contra un Gaelius Laurentius lector nel 494, e (iv., 1381) un Gaelius 
luhannis exhorcista nel 511. Il significato di questo prenome non 
ci è noto. 

3. Silvinus: 501; 502. — Si è voluto, non so perchè, identifi- 
care questo Silvinus con il s. Silvanus di Terracina (Ughelli, I, 
43; Gams, p. V; v. Terracina). 

Potentius: 592 (Oristofori, o. e, I, 3. Appartenne al secolo vii, 
non al vi. La data del Oristofori è errata). 

4. lohannes, 592 {J-L, 1169 e 1202; cf. Kehr, o. c, I, 149); 
5 luglio 595. — Oompare anche nel falso diploma di Gregorio I, 
27 maggio 593 {J-L, f 1239). 

Humilis: 5 luglio 595. — Proviene da uno spurio diploma di 
Gregorio I {J-L, f 1366). La presenza di Giovanni nello stesso 
giorno, 5 luglio 595, al sinodo romano mostra la falsità del diploma 
su riferito. Naturalmente nello stesso giorno Velletri non poteva 
avere simultaneamente due vescovi. 



LA RfttìlONÈ 1 - I.ATIOM AbìÈCrVM - VELlTllAE (vELLETRl), EC. 14? 

Gerardus (o Geraldus e Ghirardus). — E venerato a Velletri 
come santo (7 dicembre). Monaco di s. Gregorio Magno, da questo 
pontefice sarebbe stato inalzato alla cattedra di Velletri nel 596. 
Ma il nome teutonico lo esclude (Gams, p. V). Ohe sia un vescovo 
spostato come Potentius? 

Privernum, Pipernum? (Prìverno, Piperno vecchio). 

Setia (Sezze). 

Quantunque le diocesi di Privernum o Pipernum (Piperno 
vecchio) e di Setia (Sezze) compaiano per la prima volta in docu- 
menti tardivi, la prima nel 769 e la seconda nel 1036, tuttavia il 
Duchesne {Le sedi episcopali nelVantico ducato di Roma, p. 499 in 
« Arch. della Soc. Kom. di St. Patria », a. 1892) crede queste due 
diocesi anteriori al vii secolo (cf. Kehr, o. e, I, 123 e 127). Mons. 
Duchesne crede pure che la diocesi di Privernum fosse traslocata 
a Setia nel 1039. Al contrario il Kehr ammette che fossero due 
distinte. 

In una iscrizione molto danneggiata, proveniente da Privernum, 
il de Eossi credette riconoscere i nomi di tre martiri : 

[...]rius 

lulius 

Montanianus. 

Ma il p. Delehaye esita ad accogliere la congettura dell'illustre 
archeologo, e, credo, con ragione (cf. « Bull, d'arch. crist. », 
an. 1878, pp. 85-99; CIL, X, 1, 6460; Delehaye o. c, p. 352). 

Tarracina (Terracina). 

Appartenevano alla diocesi di Terracina Girceli (Paola, sotto 
il monte Oircello) e le isole Pontine. 

Vi si trovarono alcune iscrizioni cristiane, tra le quali una 
dell'anno 345 (C/L, X, 1, 6419-21 ; X, 2, 8412 (?)-13). 

Al tempo dell' imperatore Domiziano (81-96) la nobile Flavia 
Domitilla, cristiana, moglie del console Clemente, ucciso per la 



l4é Le blOCESI D* ITALIA 

fede in Eoma nel 95, fu esiliata nell'isola Pandataria (Ventotene) ; 
e un'altra Flavia Domitilla, loro nipote, cristiana del pari, sarebbe 
stata relegata nell' isola Pontia (Ponza). S. Girolamo racconta che la 
matrona romana Paola (sec. iv-v), partita da Eoma per recarsi in 
Palestina, sbarcò nell'isola Ponza, nobilitata dall'esiglio di Flavia 
Domitilla, e vide le cellule, in cui essa aveva sofferto un lungo 
martirio (cf. Duohbsne, Hist. anc. de V Église, I, 217). 

Gli Ada Nerei et Achillei {BHL, 6058-67), della seconda metà 
del V secolo incirca, pretendono che la seconda Flavia Domitilla 
morisse e fosse sepolta in Terracina ; e due vergini romane, sue 
compagne, di nome Eufrosina e Teodora, ivi pure sotto Traiano 
(98-117) fossero martirizzate, e sepolte da un santo diacono di nome 
Cesareo. Certamente l'autore degli Ada Nerei con questo Cesareo, 
preteso seppellitore di Eufrosina e di Teodora, ha inteso di onorare 
un martire omonimo terracinese che compare nel Gerolimiano il 
1° novembre: 

E, W, B In Terracina... natale sanctorum... Cesari, 

e viene ripetuto nei giorni 3, 4 e 5 seguenti, come suole spesso 
avvenire nel centone, che passa sotto il nome di s. Girolamo. 
S. Cesario appare nel Gerolimiano anche il 21 aprile : 

B, £ Et in Terracina Campanie sanati Cesarli {W Caesarii); 

ma questa seconda commemorazione di Cesario si riferisce a una 
festa celebrata in Eoma in suo onore il 21 aprile; perchè fin dal 
secolo IV, secondo il sentimento di alcuni eruditi, fu edificata in 
Eoma sul Palatino entro il Palazzo imperiale una cappella a lui 
sacra, chiamata nel vii secolo « oraculum beati Caesarii intro 
sacrum palatium ». Si credette bello dedicare l'oratorio del palazzo 
dei Cesari a s. Cesario^ e se ne portò la festa al 21 aprile facen- 
dola coincidere col dies natalis Romae (cf. « Nuovo Bull, d'arch. 
crist. », an. 1907, pp. 190-204; Delehayb, Les orig. du eulte, 
pp. 351-352). 

Una Passione di s. Cesario {BHL, 1511-16), scritta tra il v e 
il VI secolo, riferisce che il diacono Cesario, dopo il martirio delle 
due vergini Teodora ed Eufrosina, fu ucciso sub Nerone (54-68) in 



LA REGIONE I - LATIUM ADIEOTUM - TARRACINA (tERRACINA) 149 

Terracina stessa il 1" novembre, insieme con un prete denominato 
Giuliano. Nel 1887 il bollandista Guglielmo Van Hoff {AS, nov., I, 
84) diede un giudizio molto favorevole di questa Passione; ma 
oggi le posizioni sono cambiate. La Passione di s. Cesario e gli Ada 
Nerei, rispetto al tempo del martire terracinese, non hanno valore 
probativo; quindi non è necessario credere che il martire risalga 
a tanto remota antichità (cf. Dufouroq, o. c, I, 25, 139, 251-57 ; 
QuBNTiN, o. e, pp. 64, 365, 544, 696 ; AS, nov.. Ili, 32 ; Delehaye, 
Les Passiona des martyrs, p. 324). Il martire Cesario è stato at- 
tribuito al primo secolo, perchè l'autore degli Ada Nerei, seguendo 
i metodi di composizione di siffatti scrittori, illustrati nell' Intro- 
duzione, identificò arbitrariamente Domitilla, la fondatrice dell'omo- 
nimo cimitero romano (del primo secolo?), con la Flavia Domitilla 
del I secolo, e dopo avere senza alcun fondamento messo in relazione 
con Flavia Domitilla i martiri Nereo ed Achilleo tumulati nel cimi- 
tero che ella avrebbe fondato, diede per seppellitore delle compagne 
di Flavia Domitilla Cesario, martire del luogo (Terracina) ov'esse 
avrebbero sofferto il martirio. Con tali procedimenti Domitilla, la 
fondatrice del cimitero, Nereo e Achilleo, e Cesario furono retro- 
cessi al I secolo. La stessa Passione riferisce che il diacono Cesario 
venne in Terracina dall'Africa ; ma l'africanità del martire, taciuta 
dagli Ada Nerei, può essere un' invenzione, o una pura ipotesi del- 
l'autore, una tradizione volg^^re da lui raccolta e consacrata nel 
suo lavoro. Forse ciò si spiega, scrive il Dufourcq (1. e, p. 257), 
perchè « entre la còte d'Afrique et celle de Campanie, qui se 
creusent comme par des hautes promontoires faciles à reconnaìtre, 
les relations de tout genre se multiplient chaque jour, mille liens 
s'entrecroisent, et la croyance naìt que le diacre Césaire n'a pas 
suivi d'autre route pour arriver à Terracine que celle que suivent 
à ce moment, soldats, marchandises et vovageurs ». Oppure po- 
trebbe congetturarsi che la Passione di s. Cesario sia caduta dalla 
penna di uno scrittore africano, profugo in Italia dalla persecu- 
zione Vandalica. 

Tutti i personaggi ricordati dalla detta Passione {BHL, ISll-ie) 
sono stati raccolti dall'anonimo dagli elogi del Gerolimiano nei 
primi giorni dì novembre, e collegati cervelloticamente con s. Ce- 



160 LE DIOCESI d' ITALIA 

sario. Questo procedimento di mettere in relazione con il protago- 
nista del racconto i nomi che compaiono nel Gerolimiano insieme 
con lui nello stesso giorno o in giorni vicini, fu caro a parecchi 
autori di Passioni. Con siffatti metodi fu composta, come vedemmo, 
la Passione di s. Susanna, e le Passioni, come vedremo, di s. Va- 
lentino di Terni, di s. Massimo di Pyrgi, di s. Firmina di Amelia, 
di s. Dalmazio di Pedona, una Passione di s. Basilide su la Via 
Aurelia {BHL, 1019), di s. Enfino di Assisi, e di un s. Felice {AS, 
aug. V, 167-8; v. Venosa nell'Apulia). Infatti Qiiarhis, il presunto 
seppellitore di un preteso compagno di s. Cesario, si incontra il 4 e 5 
novembre, ed è il Quarto martire, celebrato a Oapua, che, per arbi- 
trio del leggendista, funge da fossore. luUanus, Felix e Eusebìus, dati 
per compagni a s. Cesario, si riscontrano il primo e il secondo al 
1° novembre, e il terzo il 6, 7 e 8 dello stesso mese. Ma essi non 
furono compagni di s. Cesario nel martirio in Terracina. Nessun 
documento antico attribuisce a Terracina tre martiri di nome Giu- 
liano, Felice e Eusebio (cf. AS, nov.. Ili, 32-3). Il Felix del 1° no- 
vembre con ogni verosimiglianza è lo stesso Felix martire africano 
(di Tuniza o d'altro luogo) che compare nel Gerolimiano al 6 (cf. 
^*S, 1. e, 131). Il nostro autore ne ha fatto un presbyier, forse per 
reminiscenza dell'omonimo presbyter nolano. Il nome di Felix sarebbe 
penetrato per errore sotto Terracina al 1° novembre da una nota 
marginale di un codice antico, come in molti casi è avvenuto. Lo 
stesso dovrebbe dirsi di lulianus. Questi, notato in margine e sci- 
volato dentro gli elogi del 1° novembre, sarebbe il martire Giuliano 
di Anazarbo venerato il 21 di giugno, e in altri giorni, tanto in 
Oriente quanto in Occidente. Il nostro anonimo, leggendo il suo 
nome con quello di Felix, commisti il 1'' novembre con s. Cesario, 
lì ha considerati come soci di Cesario nel martirio in Terracina. 

S. Giovanni Crisostomo {BHG, 967) racconta che il martire di 
Anazarbo fu gettato in mare dentro un sacco pieno di arena con 
scorpioni, vipere e draghi. Il nostro anonimo forse avea letto 
questo o simile {BHG, 965-6) racconto o almeno conosciuto"questa 
tradizione, quindi ideò che il suo preteso compagno di Cesario 
fosse chiuso entro un sacco insieme con lui {inissi in saccum), e 
con esso gettato iu mare [praecipitati siint in mare) e dall'onda 



LA UEGIONK I - LATIUM ADIECTUM - TARRACINA (tERRACINA) 151 

respinto {eos unda eiecit); e il presunto persecutore di Cesario e 
di Giuliano, da lui chiamato Luxorius, fosse stato trafitto da un 
serpente {a serpente percussus) ? 

Finalmente l'anonimo prese il nome di Eusebio del 6, 7 e 8, 
ove si legge sotto Nicomedia ; ma un Eusebio martire è ignoto alle 
antiche fonti terracinesi. E se fosse stato compagno di Cesario, 
perchè il suo nome non dovrebbe trovarsi con Cesario al 1" novem- 
bre? L'anonimo fece di quell'Eusebio un monaco, senza pensare che 
a quel tempo i monaci erano in mente Dei. Ma quell'Eusebio era 
mal scelto. Egli sarebbe {AS^ nov., Ili, 128, 321-2, 745) nientemeno 
che il famoso vescovo di Nicomedia Eusebio, del iv secolo, grande 
patrono di Ario; il cui nome sarebbe passato nel Gerolimiano da 
un calendario orientale appartenuto a chiese ariane (cf. « Eiv. di 
arch. crist. », an. 1924, p. 146 e segg.). 

Secondo la sua Passione, s. Cesario fu sepolto su la Via Appia, 
venendo da Eoma, poco prima d'arrivare a Terracina; e in questo 
luogo venne eretta una basilica in suo onore, che fu la primitiva 
cattedrale di Terracina. Leone IV (847-55) « obtulit in ecclesia 
beati Ohristi martyris Oaesarii, que ponitur infra civitatem, que 
vocatur Terracina » (cf. Duohesne, Le « Liber Pontificalis », II, 
122, 137). 

Gli Atti apocrifi greci (cf. LiPSius, Acta ap. apocrypha, 1, 184) 
di s. Pietro e di s. Paolo, composti circa nel ix secolo, hanno cono- 
sciuto la nostra Passione e gli Acta Nerel, e ne hanno profittato 
per narrare che i due apostoli venuti da Baia a Gaeta, e da Gaeta 
in Terracina, mentre recavansi a Eoma, furono albergati per alcuni 
giorni in questa città nella casa di un Cesario diacono. Eorse da 
questo racconto fantastico il primo moderno storico di Terracina, 
o altri prima di lui, dedussero che s. Paolo predicasse in Terracina 
e s. Pietro erigesse la diocesi. La prima storia di Terracina fu 
scritta nel xvii-xviii secolo (cf. De la Blanohèrb, Inscriptions de 
la « Valle di Terracina », in « Mélang. d'archéol. et d'histoire », 
an. 1881, p. 49; Terracme, 1884, Parigi (t. XXXIV della « Bibl. 
des Écoles fran^aises d'Athènes et de Eome »), pp. 145-146). È pro- 
babile però che s. Paolo pernottasse in Terracina durante il suo 
primo viaggio in Eoma. 



152 LE DIOCESI d' ITALIA 

Un'altra Passione, che usufruisce di quella di s. Cesario, allaccia 
Terracina col tempo degli apostoli. Essa riferisce che sub Hadriano 
un soldato o cittadino romano, vissuto al tempo degli apostoli, di 
nome Montanus, fu mandato in esigilo nell' isola Pontia, gettato 
in mare e sepolto in una cripta presso il lido nel 17 giugno {BHL, 
6011). Dopo molto tempo la sacra spoglia sarebbe stata trasferita 
in Gaeta nella chiesa dei SS. Quirico e Giulitta [ci. AS, iuu., IV, 
223; mai, IV, 2; DuFOUROQ, o. e, I, 258-61; 301). Nessun altro 
monumento martirologico antico ci parla di questo martire di Ter- 
racina. Eicorderò che un omonimo africano fu ucciso il 24 febbraio 
del 259; e un Montanus compare nel Gerolimiauo sotto Sirmio 
nell'll maggio. 

Una Passione celebre {BHL, 401), quella di s. Anastasia (25 
decembre), scritta, probabilmente, in Eoma nel v secolo, colloca 
sotto Diocleziano nell' isola Palmaria (Palmarola), insieme con 
duecento uomini e settanta donne, il supplizio di questa martire, 
che sarebbe stata una matrona romana. L'autore ha fatto pere- 
grinare la nostra Anastasia da Eoma ad Aquileia, e quindi l'ha 
fatta approdare miracolosamente nell'isola Palmaria con cento- 
venti compagni, che sarebbero stati gettati tutti con lei in una 
nave forata, perchè affogassero in mare. L'autore ha fatto morire 
Anastasia, come parecchie altre patrizie cadute in disgrazia degli 
imperatori, ad esempio la Flavia Domitilla di cui si è detto, 
nelle isole Pontine. L'approdo miracoloso di Anastasia e de' suoi 
neir isola di Campania, in una nave fessa, ricorda molto dappresso 
l'arrivo di Quodvultdeus, vescovo di Cartagine, e de' suoi chierici 
al lido di Campania, gettati da Genserico in una nave rotta circa 
nella metà del v secolo, perchè si perdessero nel mare. Il rac- 
conto del nostro anonimo, è assolutamente fantastico. Egli intese 
di esaltare la titolare di un'antica chiesa di Eoma detta tUulus 
Anastasìae. Ma è più che dubbio, o meglio, insussistente, che la 
matrona romana, donde prese il nome l'anzidetta chiesa, morisse 
martire nelle isole Pontine, come egli ha narrato. Pare che l'autore 
abbia arbitrariamente identificato l'Anastasia del iitulus romano 
con la martire omonima di Sirmio, quindi l'abbia fatta viaggiare 
nell'Oriente, in Sirmio. Ma la s. Anastasia di Sirmio morì colà, non 



LA REGIONE I - LATIUM ADIECTUM - TARRACINA (teRRACINa) 153 

nell'isola Palmaria. Il cod. L del Gerolimiano (al 25 dicembre) 
conobbe la nostra Passione, che confonde la martire di Sirmio con 
la titolare della chiesa romana. 

Un altro documento agiografico terracinese ci conduce in 
Africa. Una Vita di s. Innocenzo (BEL, 4279) vuole che questo 
santo nascesse nella città Galilea (?) e di cinque anni fosse por- 
tato via da un angelo e condotto a Santi Quaranta. I genitori 
addolorati mutano abitazione e passano a Giustiniana in Africa per 
trovare il figliolo perduto, e ne mandano in cerca il beato Me- 
moraziano. Innocenzo giunto all'età di ventisette anni, torna per 
mare in Galilea a trovare i suoi parenti ; ma, confessatosi cristiano, 
è condotto innanzi al proconsole Anullino, che in quei giorni afflig- 
geva la martire s. Orispina (sec. in-iv) ; atterrito riprende il mare, 
giunge in Giustiniana, trova i suoi genitori, è creato diacono e 
dopo sette anni vescovo ; dopo altri sette anni (non si sa perchè) 
viene in Italia, nell'isola d'Ischia, in un monastero di donne; 
quindi passa in Speluuca, ove trova il beato Memoraziano suo 
diacono; imbarcatosi per raggiungere Terracina, da un vento im- 
petuoso è gettato in Capratia (?). Severiano, che teneva il primo 
luogo in Terracina, cerca inutilmente di trarlo a sé: e il sauto 
prega Dio che i terracinesi siano impotenti (qui in ea natus fuerit 
homo ille non ibi valeat), perchè non gli avevano permesso di 
entrare nella loro città. Muore in Capratia il 7 maggio : e le reli- 
quie sono portate in Gaeta. r 

Giustiniana è l'antica Adrumetum ; e Spelunca, ove Tiberio impe- 
ratore dimorò, corrisx)onderebbe a Sperlonga situata sul mare tra 
Gaeta e Terracina: ma la città di Galilea (?) è introvabile; e Ca- 
pratia sembrerebbe Capri (o Faro delle Capre presso il Circeo ?). 

Non perdo il mio tempo a notare i molti errori di questa infe- 
lice narrazione. L'autore sembra essersi giovato delle Passioni di 
s. Eestituta, di s. Canione di Atella e di s. Cesario di Terracina. Da 
un tale documento non è possibile apprender nulla di sicuro su le 
reliquie dei santi Innocenzo e Memoraziano di Gaeta. Che si tratti 
di reliquie di santi africani venerati in Terracina quindi in Gaeta? 

Quantunque il cristianesimo penetrasse in Terracina per tempo, 
tuttavia sul tramonto del vi secolo Gregorio I (/-/., 1507) lamen- 



154 LE DIOCESI d' ITALIA 

tavasi col vescovo locale che alcuni vi adorassero gli alberi : « quo- 
sdam illic... arbores colere et multa alia centra christianam fidein 
illicita perpetrare ». A questo proposito sarà opportuno osservare 
che a tre miglia da Terracina sorgeva il famoso Incus o fanum 
Feroìtiae, celebratissimo in tutto il Lazio. Benché ai tempi di Gre- 
gorio il bosco sacro della dea fosse probabilmente scomparso, i 
volghi campagnoli non avranno dismesso del tutto le vetuste su- 
perstizioni. 

EpaphròdUus. — Il greco pseudo-Doroteo (Sohermann, Pro- 
phetarmn vitae fabulosae, Indices apostolorum cUscipulorunique Do- 
inini, Dorotheo aUisque vindicata, Lipsia, 1907) collocò l' Epafròdito 
dell' Epistola ai Filippensi (II, 25) nel suo catalogo dei 72 discepoli 
e gli diede per sede vescovile Adria. Non saprei dire quando e 
perchè questo Epafròdito sia stato trasferito in Terracina. Certo 
è che la nostra diocesi laziale ignorò fino ai tempi moderni che 
quel discepolo di s. Paolo fosse stato il suo primo vescovo. 

Quartus e Quintus, 270 (Gams, p. 731. — La Passione di s. Ce- 
sario dà per seppellitore del preteso martire Eusebio un « Quartus 
presbyter ». Questo Quartus della Passione sembra il martire Quar- 
tus ricordato nel Gerolimiano con Cesario al 4 novembre e ripe- 
tuto il 5 dello stesso mese sotto Capua, ove sono venerati appunto 
un Quartus e un Quintus martiri, come vedremo. Ora, senza una 
ragione al mondo, per il semplice ricordo di Quartus nella Passione 
di s. Cesario, egli e il suo compagno furono introdotti nel catalogo 
vescovile di Terracina. 

1. Sabinus: 313. 

Avitus e Yalentìnus (v. il paese dei Marrucini). 

Felix? — In un documento agiografico favoloso (BRL^ 1517- 
18; 2087) e riboccante di anacronismi {AS, nov., I, 89-94) un 
« nomine et actione Felix » avrebbe tenuto il seggio terraci- 
nese sotto papa Damaso (366-84). Questo Felix non è ricordato in 
altre fonti. 

Ioannes, \ 443. \ Terracina compare nel Gerolimiano 

2. Silvanus. ] il 10 febbraio con un vescovo e confes- 



Eleiitherius, f 4^^- 1 sere: 



LA REGIONE I - LATIUM ADIECTUM - TAURACINA (teRRACINa) 155 

B luxta Terracina [E In Terracina] in Campania natale Silvani episcopi 
et confessoris, 

W In Campania natale Silvani episcopi et confessoris. 

A qualche mìglio da Terracina a piedi di monte Leano a si- 
nistra della Via Appia, venendo da Eoma, esistono i resti di un'an- 
tichissima chiesa, detta oggi S. Silviano, che avrebbe sostituito 
un tempio pagano. Questo s. Silviano sarebbe il s. Sìlvcmus del Ge- 
rolimiano ; del quale in verità nulla si conosce. Il Baronie, e 
dietro lui l'Ughelli, identificarono questo s. Silvauus del 10 feb- 
braio con un Silvinus, vescovo di Velletri, intervenuto ai sinodi 
romani del 501 e del 502. Ma il Ferrari {Cai. sancì. Italiae, 85) 
giustamente notò che Velletri non conosceva questo s. Silvinus, o 
Silvanus. L'antico BoIIandista, nel citato luogo, pensò a quell'ano- 
nimo vescovo di Terracina, che sarebbe stato relegato con papa 
Silverio (536-537) nell'isola Ponza. Ma non si capisce perchè il ve- 
scovo terracinese di quel tempo dovesse portare il nome di Silva- 
nus, simile a quello del papa (Silverius). Il peggio si è che questo 
anonimo terracinese risulta da documenti spuri. Senza dire che 
non riuscirebbe facile spiegare come compaia nel Gerolimiano un 
vescovo italiano del 536-7, od anche del 501-2. Io crederei che il 
s. Silvano del Gerolimiano abbia tenuto il seggio episcopale di 
Terracina nel iv secolo (cf. De la Blanohère, InscripHons, ec, 
pp. 49-50 ; Terracine, pp. 154-59) ; ma sembrami poco probabile l'o- 
pinione del primo storico moderno di Terracina che la chiesa di 
S. Silviano fosse la seconda cattedrale suburbana dopo S. Cesario, 
nel senso di un trasporto della sede vescovile da un luogo vicino 
a Terracina ad altro lontano. 

Il primo storico di Terracina vissuto, come si disse, nel xvii- 
XVIII secolo, affermò (cf. De la Blanohìire, Terracine, p. 159) che 
al tempo della persecuzione vandalica un Eleuterio e un suo figlio 
Silvano, Silviano, fuggirono dall'Africa in una semplice nave. 
I d\ie pervengono in Terracinti e, morto il vescovo Giovanni nel 
443, i terracinesi eleggono per proprio prelato il profugo Silvano, 
che visse solo nove mesi (f 10 febbr. 444), e dopo di lui nominano 
il padre suo Eleuterio che muore il 6 agosto 444. Ma questo rac- 
conto del primo storico di Terracina non ha alcun fondamento. 



156 LE DIOCESI d' ITALIA 

Crederei che il s. Eleuterio, venerato in Terracina il 6 agosto, sia 
il celebre s. Eleuteri9 (o Liberatore, Liberale e Liberato) vescovo 
e martire, a cui moltissimi luoghi della Bassa e Media Italia 
resero pubblico culto in diversi giorni dell'anno, come si dirà 
(v. Aecae), E forse il s. Silvano, attribuito a Terracina dal Geroli- 
miano il 10 febbraio, fu annoverato tra gli esuli della persecuzione 
vandalica perchè identificato con un Silvanus, o Silvianus, ripor- 
tato dal Gerolimiano al 12 marzo : 

B In Albua Silvani, 

E Albuae Silvani, 

W Et in Albua Salviani (o Sllviani); 

e dagli antichi Bollandisti {AS, mart. II, 104) creduto, non saprei 
con quanta ragione, un santo africano, precisamente di Albula, 
città della Mauritania Oesariense. Quindi il Silvano del 10 febbraio 
vescovo di Terracina, fu risguardato come una sola e medesima 
persona come l'africano del 12 marzo; e per conciliare i dati to- 
pografici differenti si conchiuse che il Silvano vescovo di Terracina 
era uno dei soliti esuli della persecuzione vandalica, che, come cento 
altri, approdato nella Campania, sarebbe stato creato vescovo di 
questa città (v. Sessa in Campania). Del resto le memorie eccle- 
siastiche di Terracina, vere o credute tali, richiamavano l'Africa 
a ogni passo. La Passione di s. Cesario diceva questo martire afri- 
cano ; la Vita di s. Innocenzo ne faceva un profugo dall'Africa. 
Era quindi cosa facile accomunare a quei due primi i ss. Eleuterio 
e Silvano, venerati in Terracina, pressoché ignoti, quando (v. VEx- 
cursus in fine) in Italia, specialmente nel Mezzogiorno, i santi sco- 
nosciuti, in essa venerati, venivano considerati tanti profughi del- 
l'Africa durante il regno dei Visigoti. 

3. Martyrius: 492-6 (?) (J-L, 737); 494-5 (?) (J-L, 651); 495 (?); 
499; 501; 502. 

Eucherius : — Una falsa lettera di papa Silverio a Vigilio 
(Mansi, IX, 6-7) ricorda un « episcopus terracinensis ». Non so 
perchè questo pseudo vescovo abbia ricevuto il nome di Eucherius. 

4. Petrus: 591 (J-L, 1104; 1157); f 592 {J-L, 1217). 

5. Agnellus (vescovo pure di Fondi) 592 {J-L, 1217-18); 595; 597 



La hEGiONt; t - LAfiuM adiectum - taRracina (terracina) 157 

(J-L, 1462); 598 {J-L, 1587; 1569). - Compare anche nel falso di- 
ploma gregoriano del 595 (J-L, f 1366). 

Constantws, 598. — Fu vescovo non di Terracina, ma di Narni, 
e visitatore di Terni {J-L, 1585). L' « Ecclesiae teramnanae » del 
testo di Gregorio, si è letto erroneamente terracinensìs. 

Anonimo, vescovo di Terracina? di età incerta {CIL, IX, 1 e 
2, 6419). 

Fundì (Fondi). 

Alcuni codici del Liher Poniificalis nella Vita di Antero (235- 
236) farebbero risalire la diocesi di Fondi al secolo iii. Infatti 
mentre altri riferiscono semplicemente: « Hic (Antheros) fecit or- 
dinationem I episcopum I mense decembri » (a. 235), altri hanno: 
« Hic fecit unum ep. in civitate Fundis Oampaniae per mensem 
decembrem ». Ma tali notizie del Lib. Pontif. non sono molto at- 
tendibili. 

Un'iscrizione {GIL, X, 1, 6299) cristiana di Fondi appartiene 
a tempo incerto. 

Presso Fondi esistette una chiesa dedicata in onore di un 
s. Magno martire. Devastata la città dai Saracini, il martire sa- 
rebbe stato trasferito in Veroli, indi in Anagni, ove sarebbe stato 
trovato e riconosciuto da un vescovo Pietro (f 1105) {BHL, 5172 b, 
5175, 6699). Dalla stessa chiesa di s. Magno nel 1215 sarebbero 
state trasferite dentro la città le ossa di un s. Paterno, compagno 
di Magno {BHL, 3980, 3980.b), con quelle di un Onorato abbate, 
ricordato da Gregorio Magno, e di un Libertino cenobita. 

Il Gerolimiano conferma il culto di un s. Magno il 19 agosto 
nel Latium adiectum : 

B Et sancti Magni, 

E, S In Fabriteria Magni, 

B^ Natale sancti Magni (C aggiunge: martyris). 

Adunque un martire Magno era venerato in particolar modo 
in Fahrateria vetus (Oeccauo : da non confondersi con Fahrateria 
nova sul monte), della diocesi di Veroli. A Oeccano nell'alto me- 



158 LE tJIOCÈSI d' ITALIA 

dicevo trovasi una ecclesia S. Magni iuxta viam SiUcatam (Kehr, 
Italia pontif.., II, 175). 

Una Passio s. Magni episcopi et martyris {BHL, 5167-74 ; 5171 b ; 
5171 d) conferma l'esistenza della sua sepoltura presso Fondi. Quan- 
tunque questo favoloso documento, somigliantissimo ,alla Passione 
di s. Erasmo, di cui si dirà, faccia nascere Magno in Trani di 
Apulia, di cui sarebbe stato vescovo, lo metta in viaggio per Na- 
poli, ove visita s. Gennaro, e per Eoma; quindi lo conduca a Pondi 
in campo Dimitri ano », e presso Terracina « in campo Mitrino (?) », 
ove viene accolto da un s. Paterno, e viene ucciso per la fede sotto 
Decio (249-51) e Valeriano (253-9) il 19 agosto, ed è sepolto da 
s. Paterno stesso. Questo s. Paterno alla sua volta compare in una 
Passione (BEL. C477 b) come alessandrino (Egitto), e viene anche 
egli a Eondi « in campo Dimitriano », e patisce con s. Magno, e 
muore in prigione il 21 agosto. Del secondo personaggio non ab- 
biamo altre notizie che queste. 

Benché il- Gerolimiano assegni il martire Magnus al Latium 
adiectum, un'altra Passione {BHL, 5154-5) lo attribuisce a Cesarea 
di Oappadocia, e ivi lo fa morire nello stesso 19 agosto. Tuttavia 
noi possiamo attenerci ragionevolmente al Gerolimiano. Come ve- 
dremo lungo il corso dell'opera, parecchi martiri italiani, special- 
mente campani, da scrittori anonimi furono rapiti al loro paese 
d'origine, e trabalzati nelle province orientali. 

Un'altra Passione, quella di s. Mauro, ci riconduce a Fondi. 
La storia delle Passioni di s. Mauro è caratteristica per inten- 
dere e, direi quasi, toccare con mano in qual modo lungo il me- 
dioevo gli autori delle Passioni da una ne derivassero e procreas- 
sero altre. 

In una prima e più antica redazione della Passione di s. Mauro 
(BEL, 5786) questi è un monaco africano che viene in pellegri- 
naggio a Eoma al tempo di Numeriano (283-4) (quando di monaci 
in Africa non si trova traccia), e patisce il martirio sotto il pre- 
fetto Celerino. Marinai venuti dall'Africa s'impadroniscono delle 
sue reliquie, e, malgrado le persecuzioni di Celerino, arrivano a 
collocarle in sicuro, in porto di salute ove Cristo volle. Sofferse il 
martirio il 21 di novembre. 



LA Regióne i - làtium adièctum - pundi (fondi) 159 

Una seconda {BHL, 5787-88), somigliantissima alla prima, ag- 
giunge che il porto di salute fu il lido di Parenzo nell' Istria, dove 
il corpo del martire riposa. 

Una terza {BHL, 5791-91 b), dopo aver raccontato l'arrivo del 
monaco africano a Eoma, lo conduce a nascondersi in una spe- 
lonca di monte Arcano presso Fondi, quindi dopo tre mesi lo ri- 
porta a Eoma a cogliervi la palma del martirio. Alcuni nocchieri, 
suoi concittadini, rapito il corpo del martire, lo pongono in un 
sarcofago con un' iscrizione e lo nascondono in una nave. Quan- 
tunque il prefetto di Eoma comandi di riempire la nave di sar- 
menti per abbruciarla, tuttavia essa non soffre nocumento alcuno 
e giunge incolume al lido di Fondi. L'arrivo del naviglio è mani- 
festato da Dio al vescovo Mariano, nascosto in causa della perse- 
cuzione. Questi con i suoi chierici accoglie devotamente il sacro 
deposito. Numeriano e Celerino, venuti a cognizione dell'accaduto, 
mandano gli apparitores con ordini terribili, sicché tutti fuggono, 
ma la nave che era sul lido non può essere raggiunta e s'allontana 
in alto mare. I messi dispersi da una fiera tempesta tornano al- 
l' imperatore con le mani vuote ; e Numeriano spedisce un eser- 
cito (!) per eseguire i suoi comandi, ma l'esercito viene assorbito 
dalle acque come quello di Faraone. Allora il vescovo Mariano 
trasporta il corpo di Mauro nel monte Arcano. La fama del mar- 
tire si sparge dapertutto, specialmente in Eoma; e ciò udendo il 
vescovo Formoso, che allora era in Eoma e aveva ricevuto danari 
in prestito dal beato Mauro e per tre mesi l'aveva ospitato, viene 
ai monte Arcano e con quel danaro costruisce la chiesa'ove il suo 
corpo riposa. Il santo soffre il martirio il 22 novembre del 286. 
Di poi le sue ossa sono trasferite nella cattedrale di Fondi dedi- 
cata a s. Pietro. 

Questo vescovo di Fondi, Formoso, sarebbe una perdona sto- 
rica, ma non avrebbe vissuto al tempo di s. Mauro, bensì molto 
dopo, cioè tra l' vili e il ix secolo ; poiché un' iscrizione fondana 
proveniente da un'antica chiesa di campagna, oggi distrutta o al- 
meno abbandonata (probabilmente la chiesa del monte Arcano, co- 
struita da Formoso), dice così : « In nomine Domini. Amen. Pro 
amore beati Mauri temporibus domini Leoni papa III (795-816) et 



160 LE DIOtìESI d' ITALIA 

Formoso episcopo ego Leo humilis presbite!* hoc labore paravi ». 
L'autore della Passione forse ha letto questa epigrafe ; e quindi il 
suo lavoro dovrebb'essere posteriore al secolo vili. 

Nella quarta Passione {BEL, 5791 f) Mauro è monaco della 
Libia ; venuto a Eoma per visitare le tombe apostoliche sotto Nu- 
merlano è preso da Celerino e decapitato; e alcuni compatriotti 
del martire rapiscono il cadavere per portarlo nella Libia. I navi- 
ganti sono massacrati presso Gallipoli, in un luogo chiamato Lapis 
siccus salebrosus, dai messi mandati da Celerino. Ma questi ri- 
baldi, avendo tentato di abbruciare le reliquie del martire, sono 
sommersi da una tempesta. Trascorso qualche tempo, Giraldo ar- 
cidiacono di Consa, commissario apostolico in Terra d'Otranto, con 
una astuzia porta via le reliquie di s. Mauro per trasportarle a 
Consa. Per via dubita se debba fermarsi con esse a Lavello e 
ricorre a un giudizio di Dio. I buoi indomiti, sul giogo dei quali 
le reliquie furono deposte, si fermarono innanzi alla porta di La- 
vello, ove fu costruita una chiesa. Se ne fa la festa nel mese di 
maggio. Io fra Giacomo da Venosa agostiniano (così conchiude la 
Passione) ho scritto la presente storia. 

Queste quattro Passioni dipendenti l'una dall'altra, come è evi- 
dente, rifriggono i soliti luoghi comuni e copiano, almeno in parte, 
la Passione di s. Eestituta di Sora o la Vita di s. Canione di Atella. 
Ma più importante è il sapere se il s. Mauro delle quattro Pas- 
sioni sia uno solo o più, e, se più, chi essi siano. 

La Passione dei ss. Crisanto e Daria {BHL, 1787) pone in 
Eoma, sotto Numeriano imperatore e Celerino prefetto, il martirio 
dei due nominati, dando loro per compagni Claudio tribuno, Ilaria 
sua moglie e Giasone e Mauro loro figlioli. Questi quattro sareb- 
bero stati uccisi prima dei ss. Crisanto e Daria, e sepolti lungo la 
Via Salaria. Checchesia dei particolari narrati dalla sudetta Pas- 
* sione romana, la sepoltura dei martiri Claudio, Ilaria, Giasone e 
Mauro nella Via Salaria viene accertata da parecchi monumenti ; 
e Damaso papa onorò di un' iscrizione metrica la tomba di Mauro 
chiamandolo insontem puerum (cf. Delehaye, o. c, pp. 312-4). E 
quindi fuori di dubbio l'esistenza di un martire romano di nome 
Mauro sepolto in un cimitero suburbano della Salaria Nuova. 



LA REtìlONli! 1 - LAT.OM ADIECTUM - PUNDl (fONDi) 161 

Adunque l'autore della prima Passione probabilmente ebbe sot- 
t'occhio la Passione romana dei ss. Orisanto e Daria. Infatti i nomi 
del martire, dell' imperatore e del prefetto sono identici nell'uno e 
nell'altro documento. Ma Mauro nella Passione di Orisanto è figlio 
di un tribuno romano ed è sepolto nella Salaria; e nella Pas- 
sione di Mauro è monaco africano e le sue reliquie sono poste in 
salvo da marinai africani, non si dice dove. Nonostante queste 
differenze, non è improbabile che il Mauro della Salaria e quello 
della nostra leggenda siano una sola e medesima persona. Gli- 
autori di siffatti documenti si permisero talora licenze ben più 
gravi di questa. Il Gerolimiano pone i martiri della Passione di 
Orisanto, oltre il 12 agosto, il 29 e il 30 novembre. Quindi potrebbe 
spiegarsi perchè l'autore della Passione di Mauro, ucciso prima di 
Orisanto, l'abbia collocato al 22 novembre. A ogni modo, l' idea di 
fare del martire Mauro un africano probabilmente fu suggerita 
all'autore unicamente dal nome del suo eroe. Infatti gli autori 
delle Passioni sono soliti dedurre la patria dei martiri dall' indole 
e dall'etimologia dei loro nomi. Nelle Passioni romane Basilide 
proviene da una città orientale, Crisanto ed Eugenia da Alessandria 
d'Egitto, Calocero e Partenio dall'Armenia, Serapia da Antiochia; 
Teodulo, compagno di Alessandro, dall' Oriente ; e Sisto I papa in 
una Passione nomentana pure dall' Oriente. Nelle Passioni campane 
Erasmo proviene da Antiochia, e Paride da Atene. Tutti questi 
santi avevano nome greco od orientale, e quindi furono fatti venire 
dalle città della Grecia e dall'Oriente; e per la stessa ragione 
l'autore della Passione di s. Mauro ìo avrebbe fatto nascere nel- 
l'Africa, paese dei Mauri. . 

L'autore della seconda Passione applicò e adattò la Passione 
antecedente a un autentico martire omonimo, vescovo di Parenzo 
nell'Istria, di cui si dirà, che trasformò in monaco africano. 

Le reliquie del martire Mauro, venerate presso Fondi, forse non 
appartenevano ne a un martire locale, né a s. Mauro di Parenzo, 
ma al Mauro romano; e col tempo si credettero, come altrove, il 
corpo intero del martire. L'autore della terza Passione accomodò 
la prima Passione, raffazzonandola nel modo che abbiamo visto. 

Se l'autore della quarta Passione è un frate agostiniano, non 

11 



16S Lfe blOCESI d' ITALIA 

prima dunque del secolo xiii fra Giacomo da Venosa acconciò la 
terza Passione al s. Mauro di Lavello, cambiando l'Africa in Libia 
e altri particolari di scarso interesse, attingendo ai temi triti e 
ritriti delle leggende agiografiche. Probabilmente le reliquie di 
Lavello o di Gallipoli, come quelle di un s. Mauro venerato a Bi- 
sceglie, di cui si dirà, provenivano dal s. Mauro di Parenzo. Del 
resto, qualunque sia il s. Mauro di Pondi, di Gallipoli, di Lavello 
e di Bisceglie, certo è che i documenti non ci autorizzano meno- 
mamente a crederli africani : perchè tutti traggono origine dalla 
prima Passione di s. Mauro, che gli avrebbe dato l'Africa per patria 
unicamente perchè si chiamq,va Maurus. 

Nell'anno 403 incirca, Paolino, vescovo di Nola (f 431), co- 
struì in Fondi e consacrò con reliquie degli apostoli Andrea e 
Luca, e dei martiri NazariO, Protasio e Gervasio, una basilica nel 
luogo di una parva et ruinosa che vi era prima (cf. CSEL, voi. XIX, 
p. 291). Questa basilica piccola e ruinosa poteva essere la prima 
basilica cristiana della città di Fondi, edificata probabilmente nella 
prima metà del secolo iv. 

• 

Anonimo? — Una versione del Liber Pontificalis, come si è detto, 
ci fa sapere che papa Antero (235-6 ?) : « fecit unum episcopum in 
civitate Fundis Oampaniae per mensem decembrem >> (a. 235). E 
probabile che fin da quel tempo Fondi avesse un^^vescovo residente ; 
ma le notizie del Liber di un tal genere non sono attendibili. 

Magnus ? -— E tutt'altro che certo che il martire Magnus, se- 
polto presso Fondi, detto nella sua Passione vescovo di Trani (in 
Ai^ulia) sia stato vescovo di Fondi, come si è preteso da autori 
moderni. 

Marianus. — Avrebbe ricevuto, secondo la su riferita Passione, 
da Eoma a Fondi reliquie di s. Mauro al tempo di Numeriano 
(283-4), cioè subito dopo il martirio del santo. Ma la Passione di 
s. Mauro di Fondi ha anticipato il pontificato di Mariano e il tra- 
sporto delle reliquie del martire ,da Eoma a Fondi, come ha tra- 
sportato al secolo iii la costruzione della chiesa di S. Mauro, 
eretta dal vescovo Formoso, tra l'viii e il ix secolo. II Cappelletti 
(XXI, 346), non so perchè, lo chiama Marinus. 



LA Regione t - latiUm adieCtum - pund,! (fondi), eC, 163 

1. Vitalis: 487; 495 (?); 499; 501; 502. 

Anonimo. — Dalla falsa lettera di Silverio (536-7), citata in 
Terracina. 

2. Andreas, vissuto poco prima del pontificato di Gregorio 
Magno {Dial. Ili, 7). — L'Ughelli (I, 720), credo ingiustamente, 
lo confonde con l' Andreas di Formia, di cui si dirà. Anche gli AS, 
(nov., Ili, 127) rigettano questa identificazione. 

3. Agnellus: 591 {J-L, 1157) ; 592 (J-L, 1217-18) ; 595; 597 (J-L, 
1462) ; 598 {J-L, 1507, 1569). 

Formiae (Mola di Gaeta). 

Gregorio Magno scrive {J-L, 1075, 1091, 1697, 1699) che a suo 
tempo il còrpo di un sanctus Herasmus riposava nella chiesa di 
Formia : « in qua corpus beati Herasmi requiescit », e ricorda due 
monasteri (o cappelle) a lui dedicati, l'uno a Napoli, e l'altro sul 
dorso del monte Eepperi in Ouma. Papa Adeodato (672-676), come 
si legge nel Liber Pontificalis, accrebbe di nuove costruzioni il 
« monasterium S. Herasmi » situato in Eoma sul monte Celio. 

Erasmo si legge pure nel Gerolimiano, quantunque orrenda- 
mente contraffatto, al 2 giugno: 

B Pormini... In Campania Nerasnii, 
E Firminae... In Campania Herasmi, 
W Porminae... In Campania Nerasmi, 
L, M, V In Campania Erasmi martyris, 
(S In Pormies natale Herasrai. 

Forse in origine leggevasi : Formiae in Campania Herasmi. 

Secondo la sua Passione {BHL, 2578) anteriore al ix secolo, 
da Antiochia passò in Singidunum (Semender), e dallo stesso arcan- 
gelo s. Michele fu portato per l'isola Veglia (Istria) a Formiae, 
ove morì il 2 giugno. Molte altre leggende agiografiche della Bassa 
Italia e della Sicilia ricordano questo s. Erasmo. I marinai lo chia- 
mano s. Elmo {et BHG, 57-62; BEL, 6665, 6819). 

Distrutta Formia dai Saracini, per divina rivelazione si sarebbe 
trovato sul mare nel « locus Scauri » il corpo di, una s. Albina,: 



164 LE DIOCESI d' ITALIA 

e portato a Gaeta presso quello di s. Erasmo (cf. Ponoelet, Cat. 
codd. hag. lat. hihliothecarmn rom., pp. 186, 422). Una Passione di 
s. Albina, molto recente e che ha largamente attinto a quella di 
di s. Eeparata di Cesarea di Palestina {BEL, 233), ne ha fatto una 
vergine pure di Cesarea di Palestina, morta sotto Decio il 16 di- 
cembre. Di questa santa non vi è altro monumento. Ma non credo 
che Albina ed Erasmo debbano cercarsi nella Siria. 

1. Erasmus, sec. iii-iv. — Nella Vita di s. Erasmo (BHL, 
2583-4) composta da papa Gelasio II (1118-19) e in documenti tra 
ài XIII e il XIV secolo si dice espressamente che s. Erasmo martire, 
celebrato nel Gerolimiano al 2 giugno, il cui corpo nel secolo vi 
riposava in Formiae (J-L, 1075), fu vescovo di questa città. La sua 
Passione (BHL, 2578-83), composta intorno al vi secolo, certo ante- 
riore al IX, quantunque ne abbia fatto un bel giovine (credo dal 
suo nome Erasmus), solitario in Antiochia (forse in grazia del 
suo nome greco), che da Antiochia prodigiosamente sarebbe stato 
trasportato a Eormiae in Campania, benché non lo dica esplicita- 
mente vescovo di Formiae, tuttavia insinua abbastanza chiaramente 
che s. Erasmo fu vescovo di Formiae. Infatti scrive di lui (§ 5): 
« dimitte hominem iustum (reminiscenza degli Ada Andreae) et 
episcopum civitatis suae » ; (§ 6) : « beatum Erasmum martyrem et 
episcopum » ; « episcopum requirebant » ; e (§ 10) : « gratulatus est 
ut bonus pastor ». Sicché s. Erasmo si può considerare ragione- 
volmente un antico vescovo di Formiae, caduto durante le perse- 
cuzioni, probabilmente nel iii o nel iv secolo, trovandosi registrato 
nel Gerolimiano. 

Probus? — La Vita di s. Erasmo scritta da Gelasio II {AS, 
iun., I, 212, n. 17) narra che il santo vescovo venne sepolto da un 
vescovo Probus, presso Formiae a occidente della città, vicino all'an- 
fiteatro. Forse nel secolo xii il nome di questo vescovo leggevasi 
in qualche monumento erasmiano. Ma fu egli, come si pensò dai 
compilatori della serie dei vescovi formiani, successore immediato 
di s. Erasmo, o visse qualche tempo, magari qualche secolo, dopo ? 

2. Martinianus : 487 ; 495 (?). 

3. Adeodatus: 495 (?); 499; 502 (ottobre). 



LA REGIONE 1 - LATIUM ADIECTUM - POUMIAE (mOLA DI GAETA), EC. 165 

4. Andreas, consacrato il 30 dicembre del 501, f 19 ott. 529. — 
I dati estremi del suo pontificato si raccolgono dall'epigrafe mor- 
tuaria rimastane {CIL, X, 1 e 2, 6218) ; epigrafe che fa grandi elogi 
del defunto. Come si è detto, questo vescovo di Formiae venne 
confuso con l'Andreas di Fondi, vissuto nella seconda metà del vi 
secolo; a torto, come sembra. 

Anonimo. — Dal documento spurio di papa Silverio (536-7), 
già ricordato. Veramente nel Mansi (IX, 6-6) leggesi: « episcopus 
firmanus »; ma dev'essere errore di codici o di stampe. Il falsario 
della epistola mirava evidentemente a vescovi del litorale cam- 
pano, di fronte all' isola Ponza, ove Silverio fu relegato, non a ve- 
scovi piceni. ' 

5. Bacauda: 590 (J-L, 1070, lettera mandata da s. Gregorio a 
Giovanni vescovo di Costantinopoli per mezzo di Bacauda) ; 590 
{J-L, 1075; Gregorio unisce a Formiae la chiesa di Menturnum); 
591 (J-L, 1157) ; 594 {J-L, 1314) ; t apr. 597 {J-L, 1462). 

6. Albinus o Alvinus: 598 {J-L, 1569). 

Menturnum o Minturnae (Miniurno vecchia). 

1. Oaelius Eusticus: 492 (?) {J-L, 729); 499. 

Anonimo. — Dalla falsa epistola di papa Silverio, già ricor- 
data: « episcopus minturnensis ». 

Sede vacante : 590 {J-L, 1075 : Gregorio I unisce Minturnae a 
Formiae. Oggi Formiae e Minturnae costituiscono la diocesi di 
Gaeta). 

Signia (Segni). 

1. Sanctulus : 495 (?) ; 499, sottoscrive per lui il vescovo For- 
tunato d'Anagni. 

2. lustus: 501; 502. 

3. lulianus: 551. — Con papa Vigilio a Costantinopoli sotto- 
scrisse la condanna di Teodoro, vescovo di Cesarea di Cappadocia 
{J-L, 930). Alcuni codd. invece di « lulianus Signinus » leggono 
« Cinglanus » = Cingulanus (Cingoli) ; e veramente un Giuliano di 



166 LE DIOCESI d' ITALIA 

Cingoli fa a Costantinopoli nel 553 con il medesimo papa e sotto- 
scrisse il celebre Constttutum di Vigilio ; ma sembra doversi preferire 
« lulianus Signinus » (cf. PIefble, Hist. des Conciles, III, parte I, 
pp. 57-8, ove però si stampa erroneamente Siani invece di Segni). 



Anagnia (Anagni). 

Nel secolo xi la chiesa di Anagni venerava reliquie di s. Secon- 
dina, vergine e martire, di s. Magno, di s. Sebastiano, di s. Cesareo 
e delle ss. Aurelia e Neomisia (cf. AS, aug., I, 237, n. 17). Credo 
debba identificarsi il secondo col martire di Eondi, il terzo con 
quello di Eoma, e il quarto con il martire di Terracina. Di 
s. Secondina abbiamo una Passione {BEL, 7553), recente, per 
quanto si raccoglie da vari indizi; Passione che pone il suo 
martirio in Anagni il 15 gennaio sotto Decio. Nient'altro sappiamo 
di lei. Una martire africana omonima era celebrata, il 17 luglio. 
L'anonimo fabulatore come l'antico Bollandista lo chiamò {AS, 
sept., VII, 127), che, non prima del xii secolo, ha scritto la Vita 
delle due sante Aurelia e Neomisia {BHL, 817 b), non pretende 
fossero martiri. Esse appartennero, sembra, all' xi secolo. L'au- 
tore di una Vita di s. Pietro (BHL, 6699), vescovo di Anagni 
(f 3 agosto 1105), dice della chiesa anagnina: « fundatam pri- 
mitus apostolicis fundamentis, reparatam subventione dispositionis 
divinae »; ma si tratta di espressioni vaghe, comuni agli scrittori 
del XII e XIII secolo. 

Nel 1904 fu scoperto in Anagni un antico cimitero cristiano, 
di cui l'età precisa non si conosce (cf. « Nuovo Bull. », an. 1905, 
p. 306). Le iscrizioni di Anagni non sono datate, e non sembrano 
molto antiche {CIL, X, 2, 5957 e 8247). 

Magnus. — Il martire omonimo di Eabrateria (Fondi), dalla 
sua Passione detto vescovo di Trani nell'Apulia, talora venne con- 
siderato, senza prove, vescovo di Anagni (cf. AS, aug. Ili, 703-4). 

1. Eelix: 487. 

2. Fortunatus: 499; 501; 502. 



LA REGIONE I - LATIUM ADIECTUM - ANAGNIA (aNAGNi), EC. 167 

3. Pelagius, presente al sinodo romano del 5 luglio 595. 

Petrus, 27 mag. 593 {J-L, f 1239; dal falso diploma in favore 
di S. Medardo). 

Doniinicus, 5 lugl. 595. — Viene dato dall' Ughelli (I, 306) come 
presente al sinodo romano del 5 luglio 595; ma il vescovo Dome- 
nico del 5 luglio appartiene a Civitavecchia. Il vescovo anagnino 
intervenuto al sinodo di quel giorno cliiamavasi Pelagio. 

Ferentinum, Ferentinum Novum (Ferentino). 

Nella cattedrale trov^ansi iscrizioni antiche, ma non datate 
{GIL, X, 2, 5897-5902). 

Una Passione introduce in Ferentino un Ambrosius ligur 
{BEL, 375 ; cf. Dufouroq, o. c, III, 251) reduce dalla Spagna, 
centurione romano, che sarebbe stato tormentato, nell'anfiteatro 
attiguo alla Porta Sanguinaria, e decapitato in un luogo detto Vicus, 
il 16 agosto, per ordine di Daciano, nome famoso di persecutore 
nelle Passioni spagnole. Il corpo di questo s. Ambrogio sarebbe 
stato trovato nel tempio di S. Agata all'epoca dei Saracini. Il suo 
nome non appare ne nel Gerolimiano né in altre antiche fonti. 
S. Paolino di Nola nel carme decimottavo in onore di s. Felice, 
composto nel 411 (!), dopo aver ricordato le reliquie dei santi del- 
l'Asia e dell'Africa, scrive: 

Nec minor occiduis effulsit gratia terris. 
Ambrosius Latio, Vincentius exstat Hiberis, 
Gallia Martinum, Delphinum Aquitanìa suiiisit, 
multaque praeterea per easdem largitor oras 
semina sauctorum positis diffusa sepulcris. 

Qualcheduno potrebbe essere tentato a vedere in questo Am- 
brosius del Lazio il santo celebrato dalla Passione BEL, 375; ma 
in questo carme Paolino non loda un centurione di Ferentino, 
bensì s. Ambrogio, vescovo di Milano. Lathim nel testo paoliniano 
sta per Italia, come Iliberìs per Spagna. Paolino ha scelto per 
l'Italia il sepolcro di s. Ambrogio, vescovo del iv secolo, per le 
Gallie quello del vescovo s. Martino, e per l'Aquitania del vescovo 



168 LE DIOCESI d' ITALIA 

s. Delfino, ambedue del iv secolo, come Ambrogio. Per la Spagna 
il celebre s. Vincenzo di Saragozza. Ohe l'autore dellq. Passione 
{BEL, 375) abbia preso quelVAmbrosìus di s. Paolino per un mar- 
tire del Lazio? Troveremo in Spoleto uiì pons sangtiinarius e un 
rivus sanguinarius. Torrenti di questo nome si incontrano in tutta 
Italia. Questo epiteto sanguinarius ha dato origine un po' daper- 
tutto a tragiche leggende. Crederei che i torrenti fossero così deno- 
minati dal colore rossastro delle acque, massime durante le piene. 
Certo il rivo, che scende dai dintorni di Cere nel mare, a circa 
due miglia da Palo, ha nome Sangiiinara dal colore rossastro che 
prendono le sue acque nelle piogge scorrendo il suolo di tufo rosso, 
base di tutti quei dintorni (cf. Nibby, Analisi... della carta de' 
dintorni di Roma, Eoma, 1837, III, 61). 

I compilatori dei cataloghi episcopali italiani non di rado fe- 
cero confusione tra il Ferentum d'Etruria e il Ferentinum del 
Lazio, perchè in verità non è agevole interpretare i documenti 
relativi alle due sedi. Non mi do vanto di esservi riuscito. 

Anonimo sub Silvestro (314-35)? — Non saprei donde l'Ughelli 
(t, 672) lo abbia desunto. E senza prove. 

Concordius ? — Pure senza prove ; messo in dubbio dal Gams 
(p. 691). 

1. Bassus, Ferentinus, Ferentiniensis, Ferentini Novi : 487, 
493-4 (?) {J-L, 629) ; 495 (?) ; 499. 

2. Innocentius, Ferentinatium : 501. 

3. Bonus, de Ferentino : 16 apr. 556 consacrò Pelagio I, come 
dalla Vita Pelagli del Liber Ponti ficalis. 

Redemptus. — Collocato dall' Ughelli (I, 673) nella lista epi- 
scopale di Ferentinum Novum, deve esserne assolutamente espunto. 
Le notizie che abbiamo di lui, vissuto tra il 561 e il 586, sono 
strettamente collegate con il sepolcro di un s. Eutichio martire, 
riposante in una basilica dell'antica diocesi di Ferentum (Etruria), 
non di Ferentinum (Lazio). 

4. Luminosus, Ferentinae ecclesiae: 595. 

Agnellus, 595. — Da un falso diploma di Gregorio I (J-L, 
t 1366). 



/ 



LA REGIONE I - LATIUM ADIECTUM - ALETRIUM (aLATRi), EC. 169 

Aletrium (Alatri). 

La Vita Deoderici ep. Mettensis {MGH, Scriptores, IV, 473) ci 
fa sapere che nel 970 questo prelato tedesco asportò da Alatri 
reliquie .di uu s. Quinziaiio, prete e martire, venerato il 5 luglio, 
di cui non si ha notizie. 

1. Paschasius aletrinus, sottoscrisse con papa Vigilio a Costan- 
tinopoli (an. 551) la condanna di Teodoro, vescovo di Cesarea 
(Cappadocia) {J-L, 930). 

Verulae, Verulum (Veroli) ? 

La diocesi di Verulum (Veroli) s'incontra solo nel 743, ma il 
Duchesne (I. e.) la giudica anteriore all' invasione dei Longobardi. 
Non mancano indizi. In Fabrateria Nova (La Civita, presso s. Gio- 
vanni in Carico), appartenente alla diocesi di Veroli, si è scoperta 
una epigrafe mortuaria cristiana dell'anno 392 {CIL, X, 2, 5646; 
cf. pure 5643-5). Un' iscrizione trovata nella cattedrale (CIL, X, 2, 
5799), forse anteriore al secolo vi, parla di un « Marturius pre- 
sbyter »; e ultimamente vi si è rinvenuta un'altra iscrizione cristiana 
del 405. Finalmente in un'epistola di Gelasio I (J-Z, 655), scritta 
nel 494-5, i vescovi Enfino e Giusto (non se ne conosce la sede) 
sono delegati a trattare una causa tra gli « honorati et primarii 
Verulanae civitat^is » e Agnello diacono loro ingiuriatore. Quel 
« Martyrius presbyter » e questo « Agnellus diaconus » apparte- 
nevano alla diocesi di Veroli? E probabile, se non certo. — I ve- 
scovi Bufino e Giusto non sono noti. Un lustus era vescovo di 
Segni nel 501 e 502, ma non poteva essere nel 494-5, perchè nel 
499 in Segni sedeva un Sanctulus, probabilmente già vecchio, perchè 
sottoscrisse gli atti sinodali di quell'anno per altra mano. Un En- 
fino non compare nei documenti del Lazio e della Campania ; 
bisogna andare fino all'Apulia, troppo lontana, per trovare un 
omonimo. Verosimilmente lustus e Eufinus furono due vescovi del 
Lazio dei vicini paesi ; l'uno dei due potrebb'essere stato vescovo 
di Veroli stessa. Ma nel silenzio delle fonti è vano fantasticare. — 



170 LE DIOCESI d'iTALIA 

Nel 1196 si rinvennero in Anagni le reliquie dei ss. Biagio e De- 
metrio, e una Passione {BHL, 1380 m, 1380 n) recentissima ne ha 
fatto due martiri verulani caduti il 29 novembre. Di questi mar- 
tiri verulaui però nessuna memoria si ha negli antichi documenti. 
Può sospettarsi con ragione che le reliquie trovate a Veroli negli 
ultimi anni del xii secolo appartenessero ai celebri s. Biagio di 
Sebaste, e s. Demetrio di Tessalonica, non a martiri locali. 

Sora. 

Sono venerati a Sora una s. Bestituta ed un s. Giuliano, martiri. 

La Passione della prima {BEL, 7192), manipolata tra l'xi e il 
XII secolo {BHL, 7193 ; cf. Dufouroq, o. c. Ili, 244), narra che 
essa fu bella, nobile e ricca cristiana di Eoma, da un angelo tra- 
sportata a Sora come il profeta Abacuc; quindi decapitata presso 
il fiume Oarnellus e sepolta presso la chiesa di S. Giovanni Battista ; 
ove più tardi fu edificata una chiesa in suo onore. Sette giorni 
dopo la sua morte. Amasio, vescovo di Sora, avrebbe trovato la 
testa della santa. Ciò sarebbe avvenuto siib Aureliano (270-275) il 
27 maggio. 

Forse alcuno potrebbe sospettare che si tratti di reliquie por- 
tate a Sora da Koma, poiché nello stesso 27 maggio si legge nel 
Gerolimiano : 

B, W Romae Restituii, 
E Roma Restitutae; 

ma la lezione più accettabile del centone non è Restitutae ma Re- 
slituti. Questa Passione di Eestituta, forse del vii secolo, o più tar- 
diva, non merita gran fede e quell'Amasio, vescovo di Sora, dovrebbe 
essere lo stesso Amasio, che, secondo la sua Vita evangelizzò i 
Sorani, ma non fu vescovo di Sora, bensì di Teanum tra il 337 e 
il 352. La Passione quindi dì santa Eestituta contiene un anacro- 
nismo evidente. Lasciando stare certi altri particolari inverosimili 
della Passione, comuni ai componimenti congeneri, la stessa Passione 
riconósce che in Sora si pensò ad elevare una chiesa in onore della 
presunta martire concittadina quando già esistevano nella città 
due basiliche cristiane edificate nei tempi della Pace, cioè quella 



LA REGIONE I - LATIUM ADIECTUM - SORA 



171 



della B. Vergine e di s. Pietro e quella di s. Giovanni Battista. Ma è 
poco credibile che prima di quel tempo non si pensasse ad erigere 
una chiesa, o cappella, su la sepoltura di una martire locale. Non 
è quindi inverosimile che questa s. Eestituta sia estranea a Sora, 
e quivi semplicemente fosse onorata di pubblico culto. Il Dufourcq 
nel citato luogo ha espresso l'opinione, punto improbabile, che la 
s. Eestituta di Sora sia la stessa martire africana omonima, vene- 
rata ad Ischia e a Napoli il 16 e il 17 di maggio, e in altri luoghi 
di Sardegna e di Corsica, come vedremo (cf. pure AS^ mai, I, 4). 
S. Giuliano, secondo la sua Passione {BEL, 4553), sarebbe ve- 
nuto a Sora dalla Dalmazia, e martirizzato in questa città il 27 
di gennaio sub Antonino Pio (138-161). Nello stesso giorno un s. Giu- 
liano è venerato in Atina (piccola città del Lazio sopra Arpino) 
cogli atti identici di Sora (cf. AS^ ian., III, 382). E non è senza 
interesse notare che tanto il s. Giuliano di Sora, quanto quello di 
Atina hanno lo stesso anniversario del celeberrimo Giuliano * di 
Mans {BEL, 4543), sicché può nascere il dubbio non irragionevole 
che tanto il s. Giuliano di Sora quanto quello di Atina non siano 
altro che il s. Giuliano di Mans. A ogni modo le Passioni del 
s. Giuliano di Sora e di quello di Atina sono assai recenti. 

Amasius. — Un vescovo di tal nome, come si è detto, avrebbe 
tenuto la sede soraua quando una s. Eestituta vi sarebbe stata 
martirizzata nel iii secolo. Ma questo documento non può rassi- 
curarci su l'episcopato sorano di s. Amasio, mentre altre fonti più 
autorevoli collocano s. Amasio in Teanum Sidicinum, verso la 
metà del iv secolo. 

1. lohannes: 493-4 (?) {J-L, 629); 496 (J-L, 709). 

Aemilius o Sebastianusf 501; 502. — Nel sinodo romano del 
501 (ed. Mommsen in Cassiodori Variaé) sottoscrissero (p. 433, 
n. 6) : « Aemilius (detto pure nei codd. Ameliiis, Aemilianiis) eccle- 
siae Soranae (al. Suranae, Siiranensis^ Syranus, Suraniis); e (p. 435, 
n. 46): « Sebastianus ecclesiae Snranae » (al. Sitraninsis, Siivanus, 
Siranus, Syranus, Sorauus). In quello del 502 (p. 441, n. 74) inter- 
venne « Sebastiano » e sottoscrisse (p. 454, n. 52) : « Sebastianus 
ecclesiae Surauae » (al. Syranae, Siranae, Siranecae, Suranus, So- 



172 LE DIOCESI d' ITALIA 

ranus). Non può pensarsi che la diocesi di Sora nel Latium adiectum 
avesse allora due vescovi ; ma che l'uno di quei due sedesse a 
Sora non sembra dubbio, perchè sarebbe strano che nei codd. dei 
concili simmachiani ambedue i nomi della diocesi fossero corrotti. 
Ma quale dei due, Aemilius o Sebastianus, dovrà attribuirsi alla 
nostra Sora? È diflBcile dirlo. 

Aquinum (Aquino). 

1. Oonstantinus : 465; 487. 

2. Asterius: 501; 502. 

Johannes. — Posto dall' Ughelli (I, 395) dopo Asterius. Secondo 
lui, papa Giovanni III (561-74) gli avrebbe mandato un'epistola 
(quella del libro III delle Decretali nel titolo XXI De pignoribus). 
Ma l' Ughelli ha i)reso abbaglio. L'epistola è di Innocenzo III 
(1198-1216) a un vescovo d'Aquino non nominato. Del resto la 
cronologia dei vescovi aquinati del vi secolo, tramandataci dallo 
stesso Gregorio nei Dialoghi, esclude affatto questo preteso lo- 
hannes (cf. AS, sept., I, 243). 

3. Oonstantius: 528-9; 544 e. (Gregoeii Dialog. II, 16; III, 8). 
— Visse al tempo di s. Benedetto di Monte Cassino, e morì sotto 
Giovanni III (5f>l-74). 

4. Andreas, succedette a Oonstantius (o. e. III, 8). 

5. lovinus, ad Andreas (o. e. III, 8). 

Dopo la morte di lovinus, nel 593, la sede era vacante (o. e, 
III, 8). 

Casinum (S. Germano). 

Trovansi in Oasinum e nella vicina Atina iscrizioni non molto 
antiche {CIL, X, I, 5141; 5228-30). 

Pietro Diacono, monaco cassinese del xii secolo, uomo indi- 
scutibilmente erudito, ma che ebbe il torto dì riempire di falsi la 
letteratura agiografica della sua regione (cf. Oaspar, Petrus Dìa- 
comis, Berlino, 1909; e « Anal. Boll. », a. 1910, pp. 168-70), ci ha 
raccontato che un s. Demetrio (BHL, 2121 d), fratello del celebre 
s. Dionigi Areopagita, mandato nelle Gallio da papa Clemente I 



LA REGIONE 1 - LaTiUM ADIECTOM - CASltJt/M (s. GERMANo) 173 

(88-97 e.) avrebbe creato vescovo di Orleans s. Evurzio (vissuto nel 
IV secolo!) e, tornato in Italia al tempo di Domiziano (81-96), si sa- 
rebbe nascosto in una cripta di Monte Cassino insieme con due suoi 
compagni, Avito e Daumero, e vi avrebbe sofferto il martirio il 9 
ottobre. Si è già parlato nell' Introduzione (pp. 10-1) della leggenda 
di s. Dionigi Areopagita in Italia. Notisi a questo proposito che 
questo s. Demetrio viene festeggiato appunto un giorno dopo il 
dies natalis del celebre s. Demetrio di Tessalonica (8 ottobre), e 
il 9 ottobre è il giorno natalizio del putativo Areopagita; coinci- 
denze che gli agiografi della scuola di Pietro Diacono nei loro 
componimenti solevano sfruttare. 

Non sarà inutile ricordare che nell'anno 529 su la magnifica 
montagna, che dominava la piccola città di Oastrum Oasinum, 
s. Benedetto trovò il ritiro che desiderava. Il monte, ove edificò 
il suo celebre mona,stero, era ancora profanato dal culto pagano: 
« ubi », scrive Gregorio nei Dialoghi (1. II, e. 8), « vetustissimum 
fanum fuit, in quo ex antiquorum more gentilium a stulto rusti- 
corum populo Apollo colebatur. Circumquaque etiam in cultu dae- 
monum luci succreverant », Benedetto mise in pezzi la statua del 
nume, distrusse il bosco sacro e l'altare, e gli sostituì una cap- 
pella di S. Giovanni Battista. 

Severus? — Il cod. epternacense del Gerolimiano, il cui pro- 
totipo proviene dall' Italia Inferiore, al 20 luglio riporta : « In Ca- 
sino Severi ». L'antico calendario beneventano al 20 luglio rife- 
risce: « In Casino natale s. Severi episcopi ». Pietro Diacono, 
scrittore fantasioso, nella sua Vita di s. Severo {BHL, 7675) ne ha 
fatto un vescovo di Casinum al tempo di Valentiniano III (425-55). 

1. Caprarius: 465. 

2. Severus: 487. — È questi un vescovo distinto dall'antece- 
dente omonimo, o un solo e medesimo personaggio con lui? 

Prosinone, Atina. 

1. Frusino (Fresinone) viene annoverata tra ie antiche sedi laziali dal 
tìams (739) e dall' Ughellì (X, 105). Nel 499, 501 e 502 avrebbe tenuto questa 
sede un Innocenthis; e nel 503 un Papias. Ma l'Innocentius, intervenuto a quei tre 



174 LE DIOCESI d' ITALIA ' ' ^ 

sinodi romani, non appartenne a Frosinone, bensì a Forumsempronii {oggi Pos- 
sombrone). E Papias Frissonensis, come scrive l'Ughellì, Fressonensis, come si 
legge nel Mansi (Vili, 302), salta fuori da un pseudo-sinodo romano, che ha 
amalgamato nomi di prelati italiani presenti al sinodo romano del 502 con pre- 
lati orientali intervenuti a Oalcedonia nel 451. Appunto quel Papias (il nome 
della diocesi è corrotto) fu prelato orientale, e pare appartenesse alla Caria. 

2. Atina, città dei Volsci, fu municipio romano; ma non consta che in ogni 
municipio romano sia stata costituita una diocesi. La prima memoria di quella 
di Atina compare nel secolo xi, e i documenti che hanno tentato di farla risalire 
al primo secolo di nostra èra sono molto sospetti. — Il summentovato Pietro 
Diacono, ben accolto in Atina al tempo del suo esilio, volle, per riconoscenza 
verso gli atinesi, donare a questa città una biografia dei santi patroni del luogo; 
e, senza abbandonare 1 suoi metodi deplorevoli, sotto il falso nome di Atenolfo, 
vescovo di Capua, vissuto nel 1059, compose una Passione di s. Nicandro e com- 
pagni {BHL, 6074), di un Pasicrate, socio di s. Nicandro (BHL, 6470) ec. e spe- 
cialmente una Vita di s. Marco {BHL, 5298) rappresentandolo come un galilèo 
discepolo di s. Pietro e da lui mandato protovescovo a Atina. E probabilmente 
questo s. Marco, venerato in Atina nel xii secolo, non era altro che il celebre 
omonimo celebrato nella Campania, nell'Apulia e altrove, come si dirà (v. Aeca). 
Due secoli dopo Pietro Diacono venne composto un Breve Ghronicon atinensis 
ecclesiae {BIS, VII, 901) che pretese di darci i nomi e di narrare le imprese di 
17 presunti successori di quel s. Marco, dal i fino al secolo xi. Ma questo docu- 
mento tardivo e fantasioso non è tale da poterò assicurare un critico oculato 
su la pretesa antichità della diocesi atinate. Si è voluto vedere un vescovo 
d' Atina nel « Rufentius Egnatinus o Athinensis » che sarebbe intervenuto al 
pseudo-sinodo romano del 506. Si tratta di merce falsa. A ogni modo quel Ru- 
fentius è l'omonimo di Egnathia (Apulia) che sottoscrisse i deliberati dei sinodi 
romani del 501 e 502. Ho quindi ritenuto prudente non annoverare Atina tra le 
diocesi del Latiuni vetus anteriori al vii secolo. 



III. - CAMPANIA. 

La Campania confinava a nord col Lazio, all'est col Sannio, 
al sud con la Lucania, da cui era separata per il fiume Silaro, e 
all'ovest con il Tirreno. Una delle più floride e popolose province 
d' Italia, formava la gradita dimora dei voluttuosi ed opulenti romani 
per il suo clima temperato, per la bellezza del paesaggio e per le 
numerose sorgenti termali. Era attraversata da due vie principali, 
cioè dall'Appia, la regina delle strade romane, che vi entrava a 



LA hègionE I - Campania 175 

Sinuessa, passava per Oasilinnm e Oapua, volgendo a Oaudium e 
a Benevento; e dalla Latina, che entrava in Campania presso 
Teanum, passava per Oales e Oasilinum, dove imboccava nel- 
l'Appia. 

Il martirologio Adoniano (sec. ix) colloca arbitrariamente dieci 
martiri nella Campania il 2 luglio. Li ha tolti dalle Gesta Sebastiani, 
martire romano. Queste narrano che Cromazio, prefetto di Eoma, 
sotto Diocleziano ricoverossi in Campania: « in Campano littore 
persecutiouis rabiem declinandi causa », e non aggiungono altro. 
Adone ha supposto arbitrariamente che essi vi morissero per la 
fede (gL AS, a,ug. II, 613; Quentin, o. c, pp. 569-70). 

Due lettere di papa Leone I, l'una del 443 {J-L, 402), l'altra 
del 459 {J-L, 545), furono indirizzate ai vescovi « per Campaniam »; 
ai medesimi si rivolse Innocenzo I (J-L, 273) nel 399 ; e nel 358 e. 
s. Ilario di Poitiers (Migne, P. L., X, 695) ricorda « épiscopos cunctos 
Campaniae » ed « omnes épiscopos Campaniae », un'epistola di papa 
Liberio {J-L, 209). La lettera sinodica dei vescovi di Sardica (342-4) 
ricorda (Migne, P. (r., XXY, 311) tra i vescovi aderenti quelli del- 
l'Italia (Superiore), della Campania, della Calabria, dell' Apulia e 
della Sardegna; e s. Atanasio (iv., 250) scrive che il sinodo di Sardica 
fu approvato da piìi che trecento vescovi, tra i quali enumera 
quelli dell'Italia (Alta), del Piceno, della Tuscia, della Campania, 
della Calabria, dell' Apulia, dei Bruzi, della Sicilia e della Sardegna. 
Poco dopo, cioè nel 349 e. (iv., 726) lo stesso s. Atanasio afferma 
che più di quattrocento vescovi, di Eoma, dell' Italia, della Calabria, 
dell'Apulia, della Campania, dei Bruzì, della Sicilia, della Sardegna 
e della Corsica erano in comunione con lui. Sicché intorno, alla 
metà del iv secolo le diocesi della Campania erano parecchie. Si 
noti però che al tempo di s. Atanasio la Campania comprendeva 
pure non poche città del Latium adiectum e del paese degli Hir- 
pini, inclusa Benevento. Ed è certo che la Campania conteneva 
un bel numero dì diocesi fin dal tempo delle persecuzioni. Formia, 
come si è visto, e, come si vedrà, Oapua, Atella, Volturno, Napoli, 
Nola, Nocera, e Benevento posseggono prove più o meno forti per 
essere attribuite al secolo III e anche prima (cf. Cuma). 



176 LE DIOCESI d' ITALIA 

Venafrum, Benafrum (Venafro). 

Il Breviarium Syriacum, cioè il martirologio orientale, riporta 
al 5 e al 10 giugno: Nella città di Tomi Marciano e altri martiri; 
e il Gerolimiano, che da esso deriva, registra gli stessi martiri nel 
5 giugno e nel 10 luglio. Nel 10 luglio : « In civitate Tomis Mar- 
ciani... et aliorum » ; e nel 5 giugno : 

B, W In Aegypto Martiani Nigrandi {E Marciani Nicandri). 

Gli « Analecta Bolland. », an. 1912, 268-272; Eeanchi, Note 
agiografiche, fase. 24 di Studi e Testi, pp. 141-57 ; « Analecta Boi- 
land. », an. 1913, p. 298; an. 1922, pp. 54-60; « Mélanges d'ar- 
chéol. et d'histoire », an. 1918-19, pp. 190-193, non dubitano che 
si tratti degli stessi martiri. Forse un copista ignorante avrà letto 
Thmuis (città dell'Egitto) invece di Tomis o Thomis (città della 
Mesia) e quindi ha attribuito i martiri all'Egitto. Lo stesso Gero- 
limiano assegna Meandro e Marciano a Durostorum (città della 
Mesia) il 26 dicembre: 

B Dorostolì Martiani Neandri {W Nicandri), 
E Dorostoli Monandri; 

e nel 17 giugno: 

B Dorostori... 

W, E Nicandri Dorostoli. 

Un'antica Passio Meandri et Martiani {BEL, 6670-72 d) narra 
che questi due soffersero il martirio nel 17 giugno, senza indicare 
il tempo e il luogo del supplizio e della sepoltura. Ma poiché 
questa Passione è strettamente imparentata con quelle della Pan- 
nonia e della Mesia, si può credere con ragione che essa si rife- 
risca appunto ai due martiri assegnati dal Gerolimiano a Duro- 
storum nel 26 dicembre e nel 17 giugno. Anzi si può supporre 
con buon fondamento che questi due martiri appartengano al gruppo 
di Marciano e compagni martiri di Tomi. La loro festa sarebbe 
stata celebrata nella Mesia in due differenti giorni; nel 5 e nel 10 



LA tlKGlONE I - CAMPANIA - VKNAKRUM (vENAI'Ro) 177 

giugno in Tomi, e noi 17 dello stesso mese in Durostorum, capo- 
luogo della Mesia (cf. Dufoukoq, o. c, II, 243-5). 

Ma il cod. E del Gerolimiano, al 21 novembre attribuisce due 
martiri dello stesso nome a Oapua : Et in Capila Meandri Cassiani. 
Dico due martiri dello stesso nome, perchè Cassiani sembra una 
storpiatura di Marciani. Il cod. D (« Anal. Boll. », a. 1913, p. 406), 
che dipende da E, riferisce nello stesso giorno : Et in Cajma M- 
canoris Cassiani. Ed ecco pure una Passio Nicandri et Martiani 
(BHL, 6073), identica a quella sopra nominata, la quale ci racconta 
che Nicandro ebbe sepoltura in Venafrum e Marziano in Atina 
del Lazio. Un'altra identica alla prima e alla seconda {AS, iun., 
IV, 219), narra invece che i due santi furono sepolti ambedue in 
Venafro. E finalmente una terza, composta da Pietro Diacono 
cassinese del xii secolo sotto il nome di Adenolfo vescovo di Oapua 
{BHL, 6074:; cf. « Anal. Boll. », an. 1910, p. 169), pretende che i 
corpi dei due martiri fossero sotterrati tutti e due ad Atina. Queste 
diverse versioni evidentemente sono l'eco di lotte medievali tra 
città vicine per il possesso delle sacre reliquie dei due santi. Ma 
la coppia stessa Nicandro e Marziano posta dal codice E nel 26 
novembre sotto la Campania, probabilmente è la stessa della Mesia, 
che ricevette pubblica venerazione in Oapua, in Venafro e in Atina. 
E noto che i martiri delle regioni danubiane, e precisamente Ni- 
candro e Marciano, furono fin dal secolo iv onorati in Italia, ad 
esempio in Eavenna e in Eoma (cf. Duohesne, Le « Lih. Poni. », 
I, 255-6; ToMASSETTi, La Campagna Romana, III, 399); è quindi 
probabile lo fossero pure in Campania. Veramente nel calendario 
marmoreo napoletano al 17 giugno si legge: Natale s. Nicandri, e 
al 12 gennaio e al 30 ottobre: Natale s. Marciani; ma, come è 
notissimo, quel prezioso documento registra non solo santi locali, 
ma molti estranei alla Campania; non può quindi dedursi da quelle 
due commemorazioni nessun certo argomento per attribuirle i santi 
Marciano e Nicandro. Fino a prova contraria devono lasciarsi 
alla Mesia. 

1. Oonstantius: 492-6 (?) {J-L, 737); 496 (?) {J-L, 742) ; 499. 
Sede vacante: 591 {J-L, 1135); 595 {J-L, 1390). 

12 



178 LI-: blOCESI u' ITALIA 

Suessa Aurunca (Sessa). 

Due Passioni di sostanza e di forma pressoché uguali, composte 
in etri tardiva e di contenuto comune . a siffatti documenti, cioè 
la Passio ss. Cassii et Casti e la Passio ss. Casti et Secundini {BHL, 
1649-50), ci presentano in questi quattro santi due coppie distinte di 
vescovi campani, senza determinarne la sede. I primi due sarebbero 
stati martirizzati sotto un preside innominato e in un luogo impreci- 
sato ; i due secondi, invece, in Sinuessa di Campania (Mondragone, 
situata tra Suessa e Forum Popilii), il 1° luglio, sotto un preside di 
nome Curvus. Questi santi in verità furono venerati, oltre che a Si- 
nuessa, in molti altri luoghi della Campania, cioè in Capua, il 22 
maggio, in Benevento, il G maggio e il 22 ottobre, in Acquaviva, 
in Calvi, in Gaeta, in Sora e in Troia di Aptilia (cf. AS, mai, Y, 130; 
iul., I, 21, nn. 20 e 25 ; Martyrol. benedici, monast. S. Sophiae Bene- 
ventani, cod. Vat. 5949). Gregorio, vescovo di Terracina, fiorito tra 
il 1006 e il 1126 [BIS, VI, 47) avrebbe scritto « Cantus sanctorum 
Casti et Cassii, hymuos eorum », probabilmente sopra la detta 
Passione. 

Gli antichi Bollandisti sospettarono per i primi che queste due 
coppie di martiri non fossero santi paesani, bensì africani. E io 
credo che essi abbiano colto nel segno. Infatti Cassio e Secondino, 
l'uno vescovo di Cedias e l'altro di Macomedes, caddero in Africa 
al tempo di Cipriano ; e nello stesso tempo morirono Casto ed 
Emilio, celebrati da Cipriano e da Agostino, e ricordati nel calen- 
dario cartaginese del secolo vi, e il 22 maggio nel Gerolimiano 
(cf. Delehaye, Les origines, ecc., pp. 431, 434-5, 439 42, 446, 448, 
450, 454). Nel 259 perì in Africa un altro vescovo di nome Secon- 
dino (iv., p. 435). Adunque i ss. Casto, Cassio e Secondino delle 
due Passioni probabilmente non sono che tre martiri africani del 
III secolo, trasformati in martiri italiani. E forse anche il Secon- 
dino di Atina {BHL, 7553 b, 7553 d) 16 maggio, è da identificarsi 
con il martire africano omonimo. Così pure il Secundus, o Secun- 
dinus, che compare nel Gerolimiano sotto l'Apulia ora il 2, ora il 
13 settembre, e i santi Casto, Emilio (e Saturnino) che il 6 ottobre 



LA UtGlONE 1 - CAMi'ANlA - SUESSA (sESSa) 179 

(e il 25 gennaio?) si leggono ora in Capua, ora in Apiilia, proba-, 
bilmente non sono martiri locali, perchè le chiese di Apulia, di 
Oapua e degli altri luoghi su ricordati, nei tempi antichi non lì 
conobbero come propri; ma martiri estranei alla Campania e al- 
l' Apulia. Essi sarebbero stati assegnati a Oapua e all'Apulia invece 
che all'Africa per uno dei soliti errori del Gerolimiano, oppure 
questi martiri africani, ab antico venerati in Oapua e in Apulia 
nei giorni su detti, sarebbero stati trasformati in martiri della pe- 
nisola. II Cappelletti (XX, 218) asserisce che sub Diodetiano Sessa 
fu teatro del martirio di dieci santi di nome Aristone, Crescenzio, 
Eutichiano, Urbano, Vitale, Giusto, Pelicissimo, Felice, Marta e 
Sinforosa; ma non adduce alcuna prova. 

Un s. Saturnino, africano, riscosse molta venerazione in Sessa 
(Stornaiolo C, Sarcofago della hasilichetta dei ss. Casto e Saturnino 
in Sessa Aurunca, in Solemne Praeconimn lanuariq Aspr enati Ga- 
lante tribìdum, Napoli, 1921) e in altri lu(»ghi della Campania e 
dell' Apulia e altrove (cf. Terni). 

Sinisius sub Nerone (presso il Gams, 921). — Uno sbadato, 
leggendo di un « s. Sinicius, episcopus suessionensis » o « in urbe 
Suessìonica » (Soissons), mandato nelle Gallie da s. Pietro apo- 
stolo e defunto sub Nerone {AS, sept., I, 125), ha confuso Suessones 
o Suessiones con Suessa, attribuendo a questa ultima diocesi sub 
Nerone un Sinicius, detto per errore (di stampa?) Sinisitis. 

Cestus. — I ss. Cassio, Casto e Secondino vescovi e martiri 
africani sono, come si e detto, venerati in Sessa e in altri luoghi 
della Campania e dell' Apulia. Erroneamente (presso il Gams. 921) 
Casfus fu accolto col nome di Cestus (errore di stampa?) nel cata- 
logo sessano. Il Cappelletti stesso (XX, 218) s'accorse dell'infon- 
data illazione. 

Castrensis? secolo iv-v? —Il cod. E del Gerolimiano reca agli 
1 1 febbraio ; Et in Vulturno Castrensis, e nello stesso giorno il calen- 
dario marmoreo di Napoli : Natale sancii Castrensis. Circa nel 1881, 
in una grotta presso Calvi, furono trovate due pitture di santi, ag- 
giudicate al secolo vii, con i nomi di & CASTRENSIS e S. PRl- 
SCVS (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1881, p. 147; an. 1883, ,pp. 74-5). 



180 LE DIOCKSI u' ITALIA 

Come il secondo è senza dubbio un celebre martire campano, dì 
Oapua o di Nocera, così il primo deve identificarsi con l'omo- 
nimo dell' 11 febbraio ; e probabilmente fu martire come Prisco. 
Una Yita s. Castrensis {BHL, 1C44-5) pretende clie dodici (o tre- 
dici ?) vescovi africani, durante la- persecuzione vandalica del sec. v, 
fossero cacciati dall'Africa e, felicemente approdati nelle spiagge 
della Campania, si spargessero qua e là per il paese. L'autore 
anonimo, dopo aver enumerato le astuzie che, secondo lui, i Van- 
dali avrebbero adoperato per indurre i cq^ttolici ad apostatare, cioè 
comandando loro di cingere il balteo, adoperando blandizie e 
minacce, colpendo i giovani per guadagnare i vecchi e fingendosi 
amici dei religiosi per accalappiare i semplici, arti riuscite a nulla, 
narra che dopo quattro anni il tiranno avrebbe gettato la maschera 
e infierito apertamente col catturare una gran moltitudine di fedeli 
e con essi quattro vescovi, di nome Eossio o Eosio (o Eoscio?) 
Prisco, Tammaro e Castrense, carezzandoli o tormentandoli inutil- 
mente. I satelliti del re si danno per vinti e pensano al modo di 
ucciderli. Uno di questi chiamato Aristodemo, invaso dal diavolo, 
persuade i compagni a gettare i santi in pasto ai mostri marini, 
caricandoli in ,una vecchissima nave, scompaginata, senza vele, 
senza remi, perchè l' imbarcazione venisse inghiottita dalle onde. Il 
pessimo consiglio è accettato. Si sceglie la più vecchia nave, che 
da molti anni marcisce putrefatta dallo sterco degli uccelli. I ve- 
scovi sono invitati con buffonesca solennità a prender posto nella 
carcassa ; da una parte Eosio, Secondino, Eraclio, Benigno, Prisco 
ed Elpidio; dall'altra Marco, Agostino, Canione e Vindemio; a 
poppa, Castrense quasi vessillifero, e Tammaro a prora. La molti- 
tudine dei cristiani domanda di essere accolta nella stessa nave e 
tra le derisioni dei presenti è accontentata. Un vero esercito di 
santi {exercitus sanctormn) prende posto in quel portentoso naviglio ; 
tutti, si direbbe, i cattolici d'Africa, perchè l'autore attribuisce ai 
persecutori il proposito di sommergerli tutti in mare. Ma le inique 
speranze sono frustrate. La nave non affonda anzi spinta da 
vento favorevole approda al lido di Campania il 10 maggio. Cia- 
scuno dei santi si reca nel luogo a lui da Gesù Cristo destinato, 
ma non si dice dove. Di Castrense si afferma che entrasse in Sessa; 



LA REGIONE I -■ CAMPANIA - SUESSA (seSSA) 181 

conducesse uel suburbano vita eremitica e facesse miracoli ; quindi 
guarisse Aristodemo, diventato per divina punizione sformatamente 
gobbo, e sua moglie Beatrice, presa dal morbo emorroidale; final- 
mente morisse in Sessa (11 febbraio), come se fosse vescovo di 
questa città, in mezzo al suo popolo, dopo aver celebrato i sacri 
misteri ed essere disceso da se stesso nella sepoltura. 

L'anonimo autore di questo documento assicura di avere rice- 
vuto relazione dei fatti da lui narrati da alcuni sacerdoti presenti 
al decesso di Castrense; ma non può essere creduto. Egli ha scritto 
molti secoli dopo la persecuzione vandalica. Infatti i Passionari del 
medioevo appartenenti alla Campania e ai paesi limitrofi, e con- 
tenenti le Passioni e le Vite dei santi locali (quelli della biblioteca 
nazionale di Torino, dell'Ambrosiana di Milano, delle biblioteche 
romane) non contengono la Vita a. Gastrensis. Essa fu pubblicata 
nel XVII secolo da tre manoscritti, l'uno romano, l'altro della 
chiesa di Monreale (Sicilia) e il terzo del monastero di S. Gio- 
vanni di Capua; e i manoscritti romani sono copie dei codici di 
Monreale, redatte nel xvi o nel xvii secolo, e il codice di Monreale 
probabilmente derivava dal Capuano. Infatti è noto che per ordine 
di Guglielmo II (1166-1189) il corpo dì s. Castrense fu trasferito 
da Capua a Monreale (cf. « Anal. Boll. », an. 1909, pp. 417-78; 
an. 1892, pp. 205-368; an. 1911, pp. 137-51; Poncelet, Cat. codd. 
ìiag. lai. hibl. Vaticanae, passim; Gal. codd. hagg. kit. hihl. roman., 
pp. 284, 416 e 417; AS, febr., II, pp. 525-6). La nostra Vita forse ebbe 
origine piuttosto a Capua che a Sessa. Si noti che la città di Capua 
celebrava la ti-aslazione delle ossa di s. Castrense nella seconda dome- 
nica di maggio (cf. AS, 1. e, n, 7), e il leggendista racconta che la 
famosa nave giunse al lido campano il 10 di maggio. Questa coin- 
cidenza di date forse non è fortuita. A ogni modo, provenga la Vita 
da Capua o da Sessa, la sua composizione appartiene egualmente ad 
epoca recente. La chiesa di Monreale, diventata custode delle reliquie 
dì un santo fino a quel tempo ignorato in Sicilia, avrà chiesto e 
ottenuto da Capua la leggenda del nuovo santo. Dico da Capua ; 
perchè prima del secolo xii i resti del santo furono trasferiti da 
Sessa a Capua. La Vita, dunque, composta a Capua o a Sessa, non 
USCI dai confini dell'una o dell'altra città, e rimase ignota nell'alto 



182 LE DIOCESI d' ITALIA 

medioevo anche alle città della Bassa Italia. Ora la spiegazione 
più semplice di questo fatto è questa, che la Vita fu scritta in 
un'epoca assai lontana dalla persecuzione vandalica. Inoltre la Vita 
di s. Castrense non ha esercitato nessuna influenza sopra le leg- 
gende dei presunti compagni di lui. Essi, come vedremo, durante 
il medioevo furono venerati in parecchi luoghi della Campania, 
e le loro leggende compaiono in molti Passionari del secolo xi o 
XII ; ma esse non contengono alcuna allusione alla Vita di s. Ca- 
strense. Se questa appartenesse a epoca antica, avrebbe dovuto 
influire più o meno nella composizione delle leggende dei compagni 
di Castrense; ma ciò non si verifica aff'atto, quindi bisogna dire 
che la Vita è più recente di quelle. Certamente l'autore non può 
essere un contemporaneo della persecuzione vandalica o vissuto poco 
dopo, perchè il suo racconto è in aperta contradizione con quanto 
ci viene riferito da Vittore Vitense e dalle altre fonti coeve e 
suppari. L'indugiarsi a dimostrare questo fatto evidente sarebbe 
tempo e fatica sprecata. Salta agli occhi, anche di chi non ha 
molta pratica di siffatti documenti, che la Vita non è se non una 
trasformazione leggendaria della cacciata di Quodvultdeus, vescovo 
cattolico di Cartagine, e di una turba grandissima di chierici, che 
nudi e privi di ogni cosa, furono espulsi da Genserico, e stipati 
entro alcune navi rotte, e ciò nonostante giunsero con prospera 
navigazione a Napoli nella Campania (an. 439-40). La Vita Castrenda 
mentre riduce le naves fradae di Vittore a una sola, ingrandisce 
immensamente il prodigio, convertendo quei navigli sdrusciti, con- 
dotti nel porto di Napoli dalla bontà di Dio, in una, nave vetustis- 
sima, sconnessa, infracidita, senza vele, senza antenne e senza remi, 
che giunge sana e salva al lido campano per miracolo di primo 
ordine; trasforma un semplice episodio della persecuzione di Gen- 
serico in un fatto colossale e culminante. Infatti la nave gigante 
della Vita trasporta dodici prelati con tutto il loro gregge o con 
tutta la cristianità d'Africa. E nella leggenda l'annegamento è sug- 
gerito al re da un suo satellite, perchè nelle leggende popolari i 
ministri soglion esser più perfidi del principe. Aristodemo diventa 
gobbo e sua moglie è colpita nelle parti deretane, perchè, secondo 
la psiche popolare, i mali consiglieri debbono essere turpemente e 



LA REGIONE 1 - CAMPANIA - SUESSA (seSSa) 183 

ignominiosamente puniti. Infine s. Castrense muore in chiesa dopo 
aver detto messa in mezzo al suo popolo, e si adagia da se mede- 
simo ner sepolcro, come narrano le leggende dì s. Giov. Evange- 
lista, di s. Severo di Eavenna e di altri vescovi. 

Ma la Vita non inventò il nome dei dodici compagni di 
s. Castrense ; li raccolse dai santuari e dalle chiese della regione 
campana e pugliese. Infatti come s. Castrense, che ha dato il suo 
nome al documento, compare nel Gerolimiano (vedi sopra) l'il 
febbraio in Volturno, e forse fu vescovo di Sessa, così s. Prisco 
fu venerato quale vescovo di Nocera il 9 maggio; s. Oanione, 
creduto vescovo di Atella, fu festeggiato il 25 maggio; s. El- 
pidio suo successore, si riscontra nel calendario marmoreo napo- 
letano al 15 gennaio e al 24 maggio ; s. Marco ricevette culto quale 
vescovo di Acca e poi di Lucerà nell'Apulia; s. Agostino portò 
il titolo di vescovo di Capua ; s. Secondino era venerato nella Cam- 
pania 1' 11 luglio e probabilmente fu vescovo africano (vedi il sopra 
detto) ; s. Tammaro veniva commemorato in Benevento il 15 
ottobre come vescovo; s. Eosio (o Eosciof) era considerato ve- 
scovo di Sessa, e Benigno, Eraclio e Vindonio riscotevano pub- 
blico culto in Benevento, in Capua e altrove, e non è improbabile 
fossero stati vescovi locali, al pari dei su ricordati Castrense, Marco, 
Agostino, Canione, Elpidio, Prisco, Tammaro e Eosio. 

Adunque Castrense e i suoi compagni non furono vescovi 
africani espulsi dai Vandali, ma vescovi autentici della Campania 
e dell'Apulia; eccetto s. Secondino, probabilmente vescovo africano 
e martire durante le Persecuzioni. 

In tempi più a noi vicini due santi della comitiva cambiarono 
nome. Vindonio fu appellato Mendonio e Benigno, Adiutore (cf. AS^ 
sept., I, 209). Nel calendario marmoreo napoletano si legge bensì 
al 1" settembre: « Natale s. Prisci et Adiutoris »; ina non si sa 
chi fosse questo secondo. 

Una celebre leggenda provenzale {ÈHL, 5545, donde proviene 
BHL, 4802-3), composta non molto dopo il 1187 (cf. Duchbsne, 
Fastes épisc. de Vane. Gaule, I, 340) e intitolata Vita di s. Marta 
ospite di Cristo^ narra che i giudei, dopo l'ascensione di Gesù, car- 
cerarono Pietro e altri apostoli, ne uccisero alcuni, tra i quali Già- 



184 LE DIOCESI d' ITALIA 

corno, e cacciarono dal loro territorio altri discepoli e credenti, 
caricandoli in alcune navi senza remi, senza vele ne timoni e senza 
cibo (cf. pure la leggenda BHL^ 4802-4803). Questi esuli, condotti 
dalla Divina Bontà, con prospero (jorso arrivarono al porto di Mar- 
siglia, e si sparsero nei singoli pagi del temtorio gallo. Tra 
questi la leggenda enumera, con le due sorelle Marta e Maria e con 
altre, quattordici persone che avrebbero esercitato la missione pa- 
storale in altrettante città delle Gallie. E i nomi ricordati dal 
leggendista si trovano veramente nei fasti delle chiese gallicane 
tra il II e il vii secolo. Questa leggenda provenzale ha dunque 
un'indiscutibile somiglianza con la leggenda campana su ricordata. 
È lecito quindi domandarsi se la leggenda provenzale dipenda dalla 
campana o viceversa. Propendo a credere che lo scrittore cam- 
pano abbia usufruito della leggenda provenzale e questa sia piti 
antica della Vita di s. Castrense. La leggenda provenzale, come 
è noto, acquistò in tutto il mondo cristiano una grande rinomanza. 
La Campania nei secoli xiii e xiv fu in intimi rapporti con la Pro- 
venza. I principi e i funzionari del regno di Sicilia (a cui la Cam- 
pania e Napoli, la nuova capitale del regno angioino, appartene- 
vano) provenivano appunto dalla Provenza. 

Eossius, Eosius Eoscius? epoca incerta. — L'Ughelli nella 
prima edizione pose in Sessa un vescovo Risus « ante annum mil- 
lesimum »; nella seconda lo registrò (VI, 535-7) due volte, l'una 
subito dopo Fortunatus (sec. v-vi), l'altra qualche tempo dopo. 
Questo stranissimo nome (forse errore di stampa?) richiama il 
s. Eosio, venerato nella Campania il 16 maggio (AS,. niai. III, 575) 
e il 1° settembre (iv., sept., I, 209) e nella celebre ricordata leg- 
genda presentato come vescovo africano esule della persecuzione 
vandalica. In una bolla di Atenolfo, vescovo di Capua (an. 1032) 
(Ughblli, vi, 535-6), appare nella diocesi di Sessa una <^ ecclesia 
s. Eosii »; e un documento della chiesa di Calvi (Ughelli, X, 238, 
n. 12), di cui si dirà, ricorda pure in Sessa la « sepultura, in qua 
sepultus erat Eisus... Suessae episcopus » quantunque erroneamente 
lo creda vissuto nel ix secolo. Pare che in séguito le reliquie di 
s. Eosio siano state trasferite a Benevento. E se s. Eosio, secondo 
la tradizione campana, fu vescovo, perchè non della diocesi di Sessa 



LA REGIONE 1 - CAMPANIA - SUESSA (sESSA), EC. 185 

ove si dice avesse sepoltura ? Tuttavia, per procedere con cautela, 
ho posto il punto interrogativo dopo il suo nome. 

lacobus. — Nella seconda edizione dell' tJghelli fu registrato 
due volte; l'una dopo Bisus, l'altra più avanti. Sarebbe stato un 
monaco cassinese elevato al seggio episcopale di Sessa. Ciò do- 
vrebb'essere avvenuto (attese le vicende del naonastero di Monte 
Cassino, disperso nel secolo vi, ripristinato nell'viii) non prima 
dell' vili secolo; lacobus sarebbe quindi, almeno spostato. 

1. Fortunatus: 496 (f) J-Z, 729); 499; 501 e 502. 



Forum Popilii (presso Carinola). 

1. Anonimo (Sabinus?). — Gelasio I in un'epistola dell'anno 
496 incarica i vescovi Eustico (di Menturnum?) e Fortunato (di 
Sessa?) d'investigare se il vescovo di JForumpopilii (loro vicino) 
fosse affetto di mal caduco {J-L^ 729). L' incerta lezione dei codici 
non permette di stabilire se un Sabinus ricordato nella lettera sia 
il nome del vescovo stesso di Porumpopilii o di un laico. Gli an- 
tichi eruditi credettero che il presule malato dell'epistola gelasiana 
appartenesse a Forumpopilii della Flaminia (Forlimpopoli) ; ma dal- 
l' Ewald in poi {Die Papstbriefe der Brittisclien Saininlung, in « Neues 
Archiv », an. 1879, p. 523, n. 52) si attribuisce a Forumpopilii della 
Campania. Anzi io fortemente sospetto che la distruzione di Fo- 
rumpopilii (secolo vii) narrata da Paolo Diacono {HisL Lang., V, 
27) si riferisca non a Forlimpopoli di Eomagna, come gli scrittori 
del basso medioevo pensarono, ma alla Forumpopilii di Campania, 
scomparsa dopo il vii secolo. 

2. Asellus: 501; 502. 

Gaudentius ? — Il Gams (p. 869) registra sotto Carinola, sen- 
z'anno, un presule di quel nome ; presule non confortato da prova 
alcuna. 

Colonius, 499. — Lo stesso autore pone nel 499 un Colonius; 
ma s'inganna. Questo vescovo sottoscrisse al sinodo romano di 
quell'anno non come vescovo foropopiliensis, bensì foìvdocUensis 
dell' Etruria. 



186 LE DIOCESI d' ITALIA 

Teanum Sidicinum (Teano o Tiano). 

Nel CIL (X, 1, 4828) si legge un'unica iscrizione di Teanum 
nel 551. Vi è sfcato scoperto un musaico proveniente da un cimi- 
tero cristiano del iv o v secolo (cf. « Nuovo Bull. », an. 1908» 
p. 263). 

1. Paris, celebrato come santo il 5 agosto, secondo la sua Vita 
{BHL, 6466) sarebbe stato il primo vescovo di Teanum, ordinato 
da papa Silvestro (314-35). 

2. Amasius, celebrato il 23 gennaio, nella sua Vita (BHL, 354-5) 
sarebbe il secondo vescovo di Teanum, ordinato da papa Giulio 
(337-52) al tempo di Costanzo imperatore (337-61). 

3. Urbanus, anch'esso ha culto pubblico in Teanum {AS, ian.. 
Ili, 100-1 ; aug., II, 73 ; cf. Dufourcq, Étude ec. III, 248) e passa 
per il terzo vescovo. Questi tre nomi provengono probabilmente da 
un catalogo teanense autentico. I citati documenti agiografici, che 
ne fanno menzione, possono risalire al vi secolo. 

4. Quintus: 499. 

Nell'epistola pontificia J-L, 1013 si ricorda nel 555-60 un « cle- 
ricus teanensis ». 

Cales (Calvi). 

Nella cattedrale furono trovate antiche iscrizioni cristiane, una 
delle quali risale al 346 {CIL, X, 1, 4712-15). 

L' Dghelli nella prima edizione (X, 34-5) diede a Calvi due soli 
nomi: un « Valerius Calensis » del 499, il quale intervenne al si- 
nodo romano di quell'anno; e un Vaticanus. In verità nel sinodo 
del 501 compare un « Vaticanus Oeneliensis », o « Caeneliensis, 
Celeliensis, Caeleniensis, Celeniensis, Celiniensis, Caeliniensis », ma 
non è certo fosse di Cales. Qualcuno (cf. Cassiodori Variae, 
p. 503), non più felicemente dell' Ughelli, credette ravvisare in 
questa diocesi 1' « oppidum Caelinae » (Maniago presso il torrente 
Collina nell'Udinese). Ma questo oppidum (distrutto già prima del 



LA REGIONE 1 - CAMPANIA - CALBS (CALVi) 187 

tempo di Plinio), posto che nel 501 possedesse un vescovo, non 
poteva averlo mandato al sinodo romano di quell'anno, perchè i 
vescovi della Venezia e dell' Istria, compreso il patriarca d'Aquiieia, 
non intervennero a quell'aduuauza. Adunque ci è ignoto dove fosse 
questa diocesi del 501 di dubbia lettura (v. il paese dei Marsi). 

L'autore della seconda edizione dell' Ughelli (X, 231 e segg.) 
ebbe da Calvi un catalogo episcopale desunto da un « Kalenda- 
rium Oalvense ad instar Martirologii, quod breviario antiquissimo 
longobardis literis exarato praeponitur et in archivio canouicorum 
calvensium servatur », e lo riprodusse a bocconi ueWItalìa Sacra, 
dalla colonna 236 alla 239, n. 26. Questo « Calendario Galeno », 
come gli scrittori locali {Osservasioni del barone A. Ricca sulle ri- 
sposte del signor Zona, parte 2*, Napoli 1835, p. 47) lo chiamano, 
è molto frammentario, perchè dal secolo i al vi contiene soltanto 
8 nomi, e dal 567 passa senz'altro al 761; giunge al 1291, non è 
quindi antico, come del resto si può arguire dalla premura che ha 
di registrare la patria di ciascun vescovo, premura diventata as- 
sillante solo presso gli scrittori del Basso medioevo. Per quanto 
si riferisce ai vescovi del pieriodo di cui ci occupiamo, il « Calen- 
dario Caleno » non ha alcun appoggio nei documenti; omette il 
vescovo autentico Valerhis, se Liberius (il terzo) o, meglio, Aure- 
Uus (il quinto del Calendario) non sono nomi contraffatti del vero 
Valerius. Accetta come primo vescovo un s. Casto sub Nerone, il 
quale, come si è detto, fu veramente vescovo, ma non di Calvi, 
bensì celebrato semplicemente in Calvi, e fu martire africano, non 
sub Nerone, ma in altro tempo. Credo dunque che non sarò tacciato 
di temerità se riguardo il catalogo del Calendario Caìeno come, 
in generale, molto sospetto (cf. V Introduzione, § 1). 

Castus « lapidatus sub Nerone » (22 maggio). — Se pe è già 
parlato in Sessa. 

Calepodius? « circa an. 307 ». — Un'epistola del sinodo di 
Sardica (343 e.) a Giulio II (nel voi. LXV del CSEL, p. 126) ricorda, 
tra altri prelati italiani : « Calepodius a Campania », e il nome 
della città manca. Non certo : de Neapoli, come qualche erudito 
ha creduto supplire. Di quale città dunque ? Che l'anonimo tardivo 



188 LE orOCESI d' ITALIA . 

compilatore del Calenclario Galeno, registrando Oalepodio, dipenda 
da buona fonte o 31 sia abbandonato a congetture ? Non saprei dire. 

Liberius ? « circa an. 405 » (f 30 gennaio). — È lo stesso 
Valerius del 499? 

Euffus? « e. an. 414 (f 4 dee.) sepultus in cornu epistolae 
altaris maioris ». — Sulla morte di lui il Gal. Galeno narra una 
leggenda simile in tutto a quelle di s. Severo vescovo di Eavenna 
e di s. Castrense, di cui sopra si è detto, in Sessa. 

Aurelius ? « anno 504 obiit (15 maggio), cuius corpus requiescit 
prope maiorem aram ecclesiae nostrae post eius translationem a 
suburbano cimiterio ». — E un doppione del Valerius del 499? 

Aucupius? « sinuessanus (t 31 dee. 513), sepultus Gales prope 
suam sedem episcopalem ». — Ignoto alle antiche fonti. 

Glaudius? « qui Eoma huc pervenit et in monte Marsico vitam 
eremeticam duxit, Cales episcopus factus {f luglio 556). — S. Gre- 
gorio Magno nei Dialoghi (III, 16) narra di un Martino vissuto 
in un angustissimo speco del monte Marsico fino a pochi anni 
prima del 593. Non si sa che altri solitari vi abbiano abitato in- 
nanzi a lui. Quindi le notizie biografiche, almeno, del Galendario 
Galeno su questo Glaudio sono sospette, se non il nome. E forse 
non è inutile osservare che un Aucux>ms e un Clcmdiun, a ragione^ 
o a torto, compaiono pure nella lista episcopale di Pozzuoli. Si 
tratta di confusioni ? 

Leo ? « capuanus, templum pontificale repara vit » (f 6 agosto 
567). — Non è improbabile che nel secolo xiii o xiv il nome di 
Leo si leggesse in qualche iscrizione cristiana di Gales oggi scom- 
parsa; ma chi potrebbe affermarlo, e assicurare che il compilatore 
del Galendario Galeno ha letto giusto ? 

Graecianus, a. 359 ? — In tante incertezze mi sia lecito formu- 
lare un' ipotesi che non credo peggiore delle altre. Nel conciliabolo 
di Eimini (a. 359) un « Grecianus » o « Graecianus episcopus a 
Galle », fece una dichiarazione di fede ortodossa (in GSEL, voi. 
LXV, p. 96). Alcuni eruditi sono andati in cerca di questo vesco- 
vado a Gagli (Marche) ; ma Vltinerarmm Burdigalense pone bensì 
lungo la Via Flaminia una Mutatio ad Cale, donde l'odierna Gagli 
avrebbe preso il nome ; ma questa località nel 499 apparteneva 



l\ UlìGlONK I - CAMPANIA - CALES (CAl.Vl), F.C. 189 

alla diocesi di PUinum Mergens, e, secondo tutte le probabilità, 
anche prima. Di più la diocesi di Cagli, succeduta a Pitinum, com- 
pare nel secolo viii. Perchè dunque gli scrittori del iv secolo jpjon 
avrebbero detto Graecianus episcoptìs a Pitino ? Altri sono andati 
a cercare il nostro Graecianus a Porius Gale in Portogallo. "Ma 
perchè non piuttosto &> Gales della Campania, regione che nel 359 
enumerava parecchie diocesi ; a Oales, ove il cristianesimo aveva 
seguaci fin dal 346? In tanta penuria e incertezza di antiche me- 
morie parrebbe giusto assegnare il Graecianus del 359 a Calvi. 



Compulteria, Cubuiterìa (presso Treglia e Alviguano). 

Vi si trovarono iscrizioni cristiane ; l'una del 559 ; e in Trebula 
(Treglia o Tregghia), tra Oapua e Cubuiterìa, nella cattedrale di 
Caiatia, iscrizioni del vi o v secolo {CIL, 4613-4; 4629-30). 

Gregorio I nel 599 {J-L, 1518-19) scriveva che la « ecclesia 
Cubulterna erat prò peccatis clero et pontifice destituta ». Nessun 
altro documento la ricorda. 

Capua (S. Maria di Capua). 

La chiesa di S. Prisco presso Capua conteneva musaici, di- 
strutti nel 1766, con due teorìe di santi, l'una nella cupola, e l'altra 
nell'abside (cf. Michele Monaco, Sanduarium capuanum, Napoli, 
1630, p. 134; Garrucci, Storia dell'arte cristiana, IV, 254; AS, oct., 
VII, part. I, pp. 6-7 ; oct.. Ili, 330; « Bullett. d'arch. crist. », an. 1883, 
pp. 160-1, tav. 2* e 3*; an. 1384, pp. 104-125). Mentre questi pre- 
ziosi monumenti esistevano, scrittori locali del xvii secolo ne die- 
dero cenno, e ne lasciarono schizzi e rozze incisioni, riprodotte dal 
Garrucci, dagli Ada Sandorum e dal Bulletlìno d'archeologia cri- 
stiana. Il de Eossi ha pensato che questi musaici appartenessero 
alla fine del v o al principio del vi secolo; altri li fanno risalire, 
torse più giustamente, al iv. Nel musaico absidale si vedevano 
sedici figure di santi con le corone in mano, come ad esempio 
s. Vitale nel celebre musaico ravennate, e vestite presso a poco 



190 LK IMOCESl d' ITALIA 

alla stessa foggia, sette da una parte e sette dall'altra, dì sta- 
tura presso a poco uguale, eccetto due figure (Quarto e Quinto), 
in mezzo, di statura molto più piccola, ma con la corona anch'esse 
e col vestiario delle altre. Le figure avevano il nome scritto presso 
il Capo ed erano disposte in questo modo: 

Laurentius Lupulus 

Susius Paulus Petrus Priscus Sinotus Marcellus 
Timoteus Ceprianus Btifus Agusfdnus 

Agne Quartus Quintus Felicitas. 

Nella cupola, oltre le immagini e i nomi di otto profeti e di 
otto apostoli ed evangelisti, erano rappresentati sedici santi a due 
a due, coi seguenti nomi : 

Xistus Cyprianus - Hyppolitus Canio - Augustinus Marcellus - Lupulus Rufus 
Priscus Felix - Artimas Aefimus - Eutices Sosius - Festus Desiderius. 

I santi dell'abside, a sinistra, sono certamente estranei a Oa- 
pua; e tra essi si riconoscono facilmente Laurentius, martire ro- 
mano, Paulus, Petrus, i due apostoli, Timoteus e Agne, pure mar- 
tiri romani; Ceprianus, martire di Cartagine, e Susius, forse da 
leggersi Sustus, Sisto, il papa romano commartire di Lorenzo. 
Ma i santi dell'abside a destra, compresi Quartus e Quintus, sono 
tutti registrati nel Gerolimiano sotto Capua. Lupulus compare nel 
14 ottobre : 

B In Cappadocie Campanie Lupi, 
E Et alibi Cappad. Camp. Lupi; 

ove un copista ignorante ha interpretato la sigla Gap. (= Capua), 
per Cappadocia. 

Eicompare esattamente nel giorno seguente: 

JB In Capua Lupilie, 
E In Capua Luplili, 
D Et in Capua Lubuli. 

Priscus si legge nel 1° settembre: 

B In Capua Aquiria {W Aquaria) natale sancti Prisci. 



LA IIKGIONK I - CAMPANIA - OAPUA (s. MARIA DI CAPUa) 191 

Sinotus nel 7 settembre: 

W, B Cappua natale sancii Senotii {E Siuoti), 

D In Campania Capua nat. Innocenti (cf. « Anal. Boll. », an. 1913, pp. 401, 403). 

Marcellus è registrato nel G ottobre: 
W, E, B In Capua natale... Marcelli; 

e nel 7 : 

W, B In Capua Campanie... Marcellini, 
E Et in Capua Marcelli. 

Eufus si incontra quattro volte nel mese di agosto: il 24: 
B In Cappua civitate Campanie... Ruflnae; 

il 25: 

E, W In Capua civitate Campanie natale Rufinae; 

il 26: 

B Et in Capua sancti Rufini; 

e il 27: 

E In Capua natale Rufl {W Rufini). 

Augustinus e Felicitas sono commemorati insieme al 16 no- 
vembre : 

B Pelicitatis et in Capua Augustini {W Agustiani), 
E In Capua Agustini et Felicitatls; 

il ms. 15818 di Monaco, sec. IX, ha : In Capua civitate Campanie na- 
tale sanctorum Augustini episcopi et Felicitatis [et aliorum IIIIJ ; 
e nel 17: 

B In Cappua civitate Campanie sanctorum Augfustini... et Felicitatis, 
W In Cappadociae (= Capua) civitate Campanie natale sanctorum Augu- 
stini... et Pelicitatis. 

Quintus si legge il 5 settembre : 

B Et in Capua Campanie sanctorum Quinti, 

E Et in Capua Quinti, 

W Et in Capua Campanie natale Quinti. 



192 LE DIOCESI d' ITALIA 

Forse il 5 aprile : 
B, E, W Et alibi Quinti. 

Insieme con Quartns il. 12 aprile : 

B Et alibi... Quarti... Quinti... in Capua, 
E Et in Capua Quarti... Quarti... Quinti, 
W Et alibi... Quarti... Itera Quinti, 
D Et in Capua nat. Quarti ; 

e il 18 marzo: 

B, W In Campania Quinti... Quartille {E Quartillae) ; 

e forse il 19 : 

B Quinti Quintili Quartille, 
E Quinti Quintini Quartini, 
IF Quinti Quartillae. 

Quartus appare solo all' 8 luglio : 

B In Cesarea Capadotìae... Quarti, 
E Cessa, Cappod. ... Quarti; 

ove Cesarea di Cappadocia sta per errore di decifrazione invece 
di Capua di Campania. Di nuovo al 7 ottobre: 

B, W In Capua Campaniae Quarti, 
E Et in Capua... Quarti ; 

e al 5 novembre : 

W, B In Campania... Cappua civitate... Quarti, 
E In Capua Quarti... Camp. civ. Capua... Quarti, 
D Et in Capua Quarti confessoris. 

La via presso Capua, appellata Aquiria nel Gerolimiano, meglio 
Aquaria, dagli acquedotti, correva proprio là, come narra il de Eossi 
(o. e, p. 110), ove sorgeva la chiesa di S. Prisco coi descritti mu- 
saici. Ivi pure sono state trovate parecchie epigrafi cristiane con 
le date consolari tra il 3G0 e il 397, e con iscrizioni mortuarie di 
vescovi capuani del vi secolo (C/L, X, 1, 4485-552; X, 2, 8233-4, 
8377 a-8377 b). Aveva quindi ragione il de Eossi di inferirne che 
in quel luogo, lungo la Via Aquaria, dovette trovarsi nei primi 
tempi un'area sepolcrale cristiana. 



tiA nKGIONR I - CAMPANIA - CAIMIA (s. MAUIA DI CAI'Ua) 193 

Sopra quel s. Eufo la leggenda si è molto sbizzarrita. Adone 
nel suo Martirologio al 27 agosto identificò arbitrariamente il mar- 
tire Eufo di Capua con un certo Rufus patrUius, ricordato nella 
leggenda di s. Apollinare di Eavenna, mentre nel medesimo tempo 
incirca Agnello ravennate, che nulla sapeva della cervellotica iden- 
tificazione creata da Adone, parlava del sepolcro del patrizio Eufo 
esistente in Eavenna, non in Oapua. 

Il calendario marmoreo napoletano pone due volte la comme- 
morazione di s. Eufo (il 21 giugno : Passio s. Bufi martyris, e il 
27 agosto: Natale sancii Bufi martyris), e una di s. Eufino (7 aprile: 
Passio s. Bufiìii martyris) ; ma non deve pensarsi a tre santi di- 
versi, perchè altre volte il famoso calendario registra i martiri 
campani in più d'un giorno. Bufus e Bufinvs del resto sono due 
forme latine di uno stesso nome (cf. Quentin, o. c, pp. 329, 339-40, 
5G9, 691, 698). 

La chiesa di Oapua sino alla fine del secolo xv nel 27 agosto 
celebrò la festa di s. Eufo, diacono, e di un Oarpouio, suo com- 
pagno, ascritti da una Passione, del resto molto favolosa, al tempo 
di Diocleziano e Massimiano {BHL, 7378-9). 

Un documento agiografico {BHL, 7371), posteriore al vii se- 
colo, ci fa sapere che il vescovo capuano Decoroso, vissuto alla 
fine del vii secolo, leggendo nel Martirologio al 25 agosto: « na- 
tale s. Eufini confessoris », e al 27 dello stesso mese: « natale 
s. Eufi martyris », e ignorando, come, i suoi diocesani, ove il confes- 
sore fosse stato sepolto, lo avrebbe ricercato e trovato, e gli avrebbe 
dato sepoltura nella basilica dei ss. Stefano e Agata, che corri- 
sponderebbe a una chiesa edificata in Oapua da Oostantino impe- 
ratore. Una donna, che cercava la guarigione per un suo figlioletto 
dal martire s. Eufo, sarebbe stata condotta presso il confessore 
s. Enfino e avrebbe ottenuto la grazia. Non siamo obbligati a cre- 
dere che le due commemorazioni del martirologio di Decoroso ri- 
sguardassero due personaggi distinti. Oome nel martirologio usato 
a Oapua nella fine del vii secolo, così appunto nel Gerolimiano, 
piti antico, al 24, 25 e 26 agosto s' incontra un Bnfìnns e al 27 un 
Bufus, e nel calendario napoletano del ix secolo (v. sopra), un Bufus 
martyr compare tre volte cioè il 7 aprile, il 21 giugno e il 27 ago- 



194 L15 niOCftSI I)' ITALIA 

sto. Etifiis e Biifimis sono (ripetiamo) due forme latine dello stesso 
nome ; e marlyr e confessor nell'antica chiesa non avevano un si- 
gnificato ben distinto come oggi. In verità il Kufus o Euflnus del 
Gerolimiano, del calendario capuano' del secolo vii, del napoletano 
del IX, è un solo e medesimo personaggio, vale a dire il martire 
omonimo del musaico di Oapua Vetere. Quindi l'antica chiesa ca- 
puana lesse una Passione sola {BHL, 7378-9), vale a dire quella 
di un s. Bufo martire, al 27 agosto. E questa, tra le altre sopra 
riferite, è la data più attendibile del natalis del martire capuano. 
Ma il vescovo Decoroso del secolo yii, trovando nel suo martiro- 
logio il martire diocesano commemorato in due giorni distinti, e 
chiamato ora Rufus martyr ora Rufinus confessor, dando soverchio 
peso a questi fatti, s'indusse a credere fossero due santi distinti; 
ne cercò una prova palpabile, e la trovò nelle reliquie credute da 
lui del confessore. Oggi è impossibile controllare un'invenzione di 
reliquie avvenuta più di sette secoli fa ; ma tutto porta a credere 
che il martire Kufus o Euflnus di Oapua sia un solo personaggio, 
come ho detto, e non due, un martire Eufus cioè e un confessore 
Euflnus. 

Oome il martire Eufus o Euflnus nella sua Passione fu con- 
giunto a un ignoto Carponius, così il martire Marcellus del 7 ot- 
tobre, in un calendario del vii secolo (cf. Quentin, o. c, p. 698), 
si legge insieme con un socio di martirio di nome Apuleius. Una 
prima redazione della Passio Marcelli et Apulei {BHL, 5251) pone 
in Oapua il martirio di un Marcello centurione, che sarebbe venuto 
da Eoma sub luliano (360-3) con un servo di nome Apuleius. Il 
p. Delehaye (in « Anal. Boll. », an. 1923, p. 280) opina che il leg- 
gendista, conoscendo gli Acfa Marcelli di Tangeri, abbia confuso 
Marcellus di Eoma, Marcellus di Oapua e Marcellus di Tangeri. 
Una seconda redazione {BHL, 5252), che parimente conosce gli 
Ada Marcelli, pone il martirio di Marcellus e Apuleius non in 
Oapua, ma in Eoma, e fa confusione tra il Marcellus di Oapua, 
quello di Tangeri e il Marcellus di Oascara (Mesopotamia), amico 
del vescovo Archelao. Una terza redazione {BHL, 5252 b), conser- 
vata in un ms. farfense (sec. ix-x) e pubblicata in « Anal. Boll. » 
(an. 1923, pp. 282-7), mette s. Marcello in relazione con il vescovo 



LA nRGIONR r - CAMPANIA - C.APVA (s, MARIA DI CAPltA) 195 

Archelao, lo crea centurione, e lo fa venire in Campania con un 
servo Apuleius, e uccidere il 7 ottobre. Il p. Delehaye (o. e.) crede 
che quest'ultima redazione della Passione sia la più antica, e fonte 
delle precedenti. Il cod. D del Gerolimiano (« Anal. Boll. », an. 
1913, p. 403) ha conosciuto l'unione di Marcello con Apuleio, per- 
chè al 7 ottobre riporta : « Et in Campania Oapua Marcelli et 
Apùlei ». Adone alla sua volta confuse la coppia Marcellus et Apu- 
leius con due personaggi ricordati nelle Gesta Nerei et Achillei, 
sicché al 7 ottobre registrò questa peregrina notizia: « Marcelli 
et Apulei qui primo adhaeserunt Simoni Mago, deinde apostolo 
Petro sub Aureliano, consulari viro, martyrio cronatorum. Sepulti 
non longe ab urbe Eoma » (cf. pure Dufoueoq, o. c, II, 253-7; 
III, 256; QuBNTiN, o. e, pp. 342, 442, 563; BHL, 7599-606; De- 
lehaye, Les Passion des martyrs, p. 378). Adunque del martire 
Marcellus dipinto nel musaico antico di Capua possiamo dire di 
non saper nulla di sicuro. 

Una leggenda molto recente narra che il martire Prisco, vene- 
rato il 1" settembre, fosse uno dei 70 discepoli di Gesù. Ma questa 
notizia non ha fondamento, e deriva probabilmente da Adone, che 
nel suo martirologio, dopo la commemorazione di Prisco al 1" set- 
tembre, aggiunse: « qui unus iaìt de illis antiquis divisti discipulis ». 
Adone era capacissimo di derivare una notizia tanto importante 
dal semplice fatto che il martire chiamavasi Priscus = antiquus 
(cf. QuENTiN, o. e, 329, 340, 438 e 583). In età relativamente 
recente due documenti agiografici hanno fatto del s. Prisco del 
1° settembre un vescovo africano. Il primo di questi due docu- 
menti {BHL, 1644-5) ne ha fatto un compagno di dodici presuli del 
continente nero, che sarebbero stati cacciati dai Vandali (sec. v) 
e avrebbero raggiunto per miracolo (v. Sessa) le spiagge di Cam- 
pania. Il secondo {BHL, 6927-9) del pari lo ha creato uno di quei 
dodici presuli, ma del tempo degli imperatori Valentiniano (I, 364- 
75; II, 375-392) e Valente (364-78); il quale pervenuto in Campania, 
sarebbe stato condotto a Capua, avrebbe abitato presso la Via 
Beneventana, convertito il popolo e, preso dal proconsole, sarebbe 
morto pregando. In seguito una matrona spagnola, affetta di « flu- 
xus ventris », per ispirazione del cielo si sarebbe recata a Capua, 



196 LE DIOCESI n' ITALIA 

avrebbe trovato il corpo di s. Prisco e, sepoltolo nel su detto luogo 
nel l*" settembre, sarebbe guarita. Adunque, mentre il primo do- 
cumento non dice espressamente che il Prisco preteso vescovo 
africano del 1" settembre venisse a Oapua, il secondo lo afferma 
esplicitamente e insinua chiaramente che esercitò in Oapua l'ufficio 
vescovile. Ma fu veramente il Priscus martire del musaico antico 
di Oapua, un vescovo di Oapua ? Dalla lettura del secondo di quei 
documenti appare che i capuani per molto tempo ignorarono (cosa 
strana, se Prisco fosse stato vescovo della città!) ove la salma di 
quel loro preteso pastore fosse sepolta, e l'avrebbero trovata in 
mezzo a circostanze altrettanto misteriose quanto sospette. E dun- 
que legittimo dubitare che il s. Prisco martire venerato a Oapua 
il 1° settembre sia stato vescovo capuano. Forse egli è una stessa 
persona con il s. Prisco, martire e vescovo di Nocera, di cui si 
dirà. Anche il p. Delehaye {Les origines du eulte des martyrs, 
p. 351) lo ha pensato. 

Presso Oapua Vetere, nel tratto della Via Appia, che corre 
verso Oasilino, un cimitero cristiano, del quale non si conosce 
l'età precisa, giace attorno e sotto a una chiesa dedicata a un 
s. Agostino. Dicesi che da questo luogo nel secolo viii i corpi 
di s. Agostino e s. Felicita fossero trasferiti in Benevento. Trat- 
tasi evidentemente dei due martiri dipinti nell'abside capuana. Nel 
Prologus Paschae scritto nell'anno 395 {Ckron. min., I, 73<S, in Mon. 
Gemi, liist.) si legge nell'anno 260 questa notizia: « Seculare et 
Donato consulibus, christiani quJirto persecutionem passi sunt sub 
Decio imperatore, auctore malorum. Hac persecutione Oyprianus 
(s'intende il vescovo di Oartagine) hortatus est per epistola» suas 
Augustìnum et Felicitatem, qui passi sunt apud civitatem Oapuen- 
sem, metropolim Oampaniae ». Secondo il de Eossi (« Bull, d'arch. 
crist. », an. 1884, pp. 113-22), la notizia su riferita risalirebbe 
allo stesso tempo di Oipriano; Ma le date del Prologus sono ma- 
nifestamente errate, perchè Decio imperò nel 249-251, mentre il 
consolato di P. Cornelius Secularis e di lunius Donatus cadde nel 
260, cioè al tempo di Gallieno. Inoltre di un'epistola di Oipriano 
ad Agostino e Felicita non si ha notizia. Esiste bensì una lettera 
del vescovo di Oartagine diretta, secondo la lezione di due codici. 



LA REGIONE I - CAMPANIA - CAPUA (s. MARIA DI CAPUa) 197 

ad clerum Capuae o Aepuae; ma dal contenuto risulta evidente- 
mente che il destinatario fu il clero non di Oapua bensì di Carta- 
gine. Tuttavia la notizia del Prologus potrebbe contenere una parte 
di vero. 

Il de Eossi (1. e, pp. 125-5), dalla statura più piccola di Qiiar- 
his e Quintus ììq\ musaico, arguì che fossero fanciulli o giovinetti. 
Ma è abbastanza noto che gli artisti di quel tempo diedero ad al- 
cune figure una statura più breve delle altre, talora per semplice 
economia di spazio. Oppure i due, come altri ha pensato, furono 
aggiunti al musaico in tempi posteriori. Checchessia di ciò) una 
lapide medioevale in Capua li chiama clerici. Scrittori del xvii se- 
colo li dissero acolythi; altri lectores. La Passione di s. Cesario di 
Terracina, come si è detto, parla di un Quarto prete capuano, sep- 
pellitore di martiri ; e non è improbabile che lo scrittore, secondo 
Fuso degli agiografi suoi pari, abbia avuto in mente il martire 
omonimo del musaico capuano. 

Di Sinotus e di Lupulus non esiste alcuna Passione. 

Adunque non può mettersi in dubbio che i santi Lupulus, 
Priscus, Sinotus, Marcellus, Eufus, Augustinus, Felicitas, Quintus 
e Quartus del musaico absidale capuano, non siano da annoverarsi 
tra i martiri dei primi tempi, quantunque dell'età del loro martirio 
e della loro condizione non sì abbiano notizie sicure. Furono tutti 
e nove martiri capuani o almeno campani ? Può dubitarsi, come 
si è detto, che il Priscus del musaico, commemorato a Capua il 
1" settembre, sia lo stesso Priscus, vescovo di Nocera, di cui si 
dirà. Il p. Delehaye {Les orìgines dii culle des marlyrs, 351) dubita 
del pari che la coppia Quartus et Quintus sia la stessa omonindia 
registrata dal Gerolimiano al 10 maggio : 

B, E W Via Latina ad Centumaulas Quarti et Quinti ; 

al 26 agosto : 

E Roma Quinti, 

VF" Romae... Quintini martyris; 

forse al 10 agosto, e al 2 giugno : 
B, E, W Romae Quinti... Quinti. 



198 LE DIOCESI d' ITALIA 

I pellegrini del vii secolo visitarono il sepolcro della coppia 
romana appunto nella Via Latina, a un miglio dalla porta (cf. Du- 
CHESNE, Le « Liber Pontif. », I, 5,09, 521 ; Dufouroq, o. c, I, 191 ; 
Marucohi, Guide de catacomhes, IS^^). Oggi la critica non possiede 
mezzi sicuri per dissipare i dubbi proposti sulla identità del s. Pri- 
sco di Oapua con quello di Nocera, e su la campanità di Quarto 
e di Quiuto. 

I santi ritratti nella cupola appartengono a tre categorie. Vi 
erano quattro santi capuani, effigiati pure nel musaico absidale, 
cioè le coppie Augustinus e Marcellus, Lupulus e Eufus. Nove, cioè 
le coppie Ippolito e Canio, Felice e Prisco, se quest'ultimo è il 
martire di Nocera, Eutiche e Sosio, Feste e Desiderio e Artema ap- 
partenevano, come vedremo, alla Campania e ai paesi attigui alla 
Campania. Due, vale a dire Sisto e Cipriano, spettavano a Eoma 
e a Cartagine. Aefimus, se i lettori del xvii secolo non presero 
abbaglio nella lettura, il compagno di Artema, è ignoto a tutti gli 
antichi documenti. Insomma può dirsi clie appartennero a Oapua 
almeno i martiri Lupolo, Sinoto, Marcello, Eufo, Agostino e Felicita. 

Intorno ad altri martiri attribuiti a Oapua regna grande oscu- 
rità. Il 14 gennaio alcuni codici del Gerolimiano leggono: « In 
Oapua » o « in Campania Agapiti » ma questi è ignoto (potrebbe 
pensarsi ad Agapito di Palestrina) ; come è ignoto un Ciprianus 
posto in Oapua il 12 aprile, che forse è il celebre vescovo di Car- 
tagine. Nei giorni 24 e 25 agosto, 5 e 7 settembre, 16 e 17 no- 
vembre il Gerolimiano registra sotto Oapua, oltre i nomi su rife- 
riti, altri che non appartengono certo alla città campana. Sono 
nomi di martiri africani, romani, o d'altri luoghi, commisti per 
errore coi campani. Nel 25 gennaio si legge chiaramente : 

W, B Capua Castulae {E Kastulae); 

ma, dopo aver costatato la grande confusione che regna negli 
elogi di quel giorno, la chiarezza diventa apparente e subentrano 
forti dubbi sull'attribuzione di Castula a Oapua. Questa Castuta 
forse è il Gastus, africano, su ricordato. 

Le iscrizioni cristiane trovate a Oapua risalgono solo alla se- 
conda metà del iv secolo (cf. GIL, X, 1 e 2, 8233-34; Supplemen- 



LA. REGIONK -I - CAMPANIA - CAPUA (s. MARIA DI CAPUA) 199 

tum, in Epfiemeris epigraphica, voi. Vili, 514-21, 880). Ma è di 
grande importanza il fatto che Costantino imperatore (f 337) fondò 
entro le mura di Oapua una basilica dedicata agli apostoli, basilica 
che dal nome del principe fu detta Costantiniana, e a cui donò 
molte possessioni nei territori di Gaeta, di Sessa, di Menturnum 
e di Capua stessa: ^ Fecit Augustus », scrive il Liber Pontificalis, 
« basilicam intra urbe Capua apostolorum, que cognominavifc Con- 
stantiniauam, ubi et obtulit dona ». Oapua adunque doveva alber- 
gare fin dal principio del quarto secolo una forte comunità di 
cristiani (cf. Duohesne, Le « Liber Pont. », I, 200, n. 111). Di que- 
sta basilica non è rimasto nessun vestigio certo. 

Capila era la metropoli della Campania, come dice s. Atanasio 
(MiGNE, P. G., XXV, 599, 715) e Ambrogio {MiGìm, P. L., XVI, 
1172) parla di un concilio di vescovi tenuto a Oapua. Quindi è 
lecito credere che il vescovo di Capua pur non portando il titolo 
di metropolitano, fosse considerato il primo vescovo del paese. 

Il vescovado di Capua compare per la prima volta, come ve- 
dremo, nel 313-314; ma fu senza dubbio più antico, e forse uno 
dei più antichi della provincia. 

In Capua esistette pure ab antico una comunità israelitica ; 
ed è ben noto che la propagazione del cristianesimo nel mondo 
greco-latino fu favorita dalla presenza dei figli di Giacobbe. 

I dittici di questa importantissima chiesa si sono perduti. I ca- 
taloghi che si leggono negli scrittori moderni (Ughelli, VI, 295; 
Granata, Storia Sacra di Capua, Napoli, 1766, p. 83 e seg. ; Cap- 
pelletti, XX, 7; Gams, 867) provengono da compilazioni moltp 
recenti e, per giunta, diverse tra loro. 

Gli scrittori capuani, persuasi, giustamente del resto, che la 
loro diocesi risalisse al di là del 313-4, hanno cercato i loro anti- 
chissimi presuli tra i loro martiri, secondo una tendenza comunis- 
sima tra i popoli cristiani d'ogni paese ; annoverarono quindi nei 
loro cataloghi nomi che non hanno alcuna seria base, eccetto il 
martire Augustinus. 

Priscus. — Fu creato vescovo di Capua, dietro la molto discu- 
tibile opinione che il s. Prisco delle Passioni campane {BHL, 1664-5 



200 LE DIOCESI d'iTAIìIA 

e 6927-9) fosse vescovo, e vescovo distinto dal s. Prisco di Nocera. 
In séguito fu detto protovescovo di Oapua in base all' infelicissima 
congettura di Adone che quel s. Prisco fosse uno de illis antiqiiis 
Christi discipulis. 

Slnotus. — Mai negli antichi documenti il martire Sinoto è 
detto vescovo o vescovo di Oapua; per tale fu dato molto recen- 
temente. 

Rufus. — Ancora nel 1489 {AS, aug., VI, 9-11) il calendario 
diocesano di Oapua ignorava l'episcopato del martire Eufus. Ap- 
parve tra i presuli capuani dopo questo tempo. 

Quartus e Quinius. — Dato pure che siano martiri locali, le 
fonti capuane, come si è visto, fino a pochi secoli fa ignorarono 
la loro presunta qualità di vescovi. Vescovi e confessori li annunciò 
per la prima volta al 9 marzo il calendario diocesano pel 1489 
(ASj mai, II, pp. 554-55); documento troppo tardivo per meritare 
alcuna fede. 

Aristaeus. — Adone al 3 settembre registra sotto Oapua un 
Arislaeus episcopus; ma il martirólogo francese è caduto in fallo 
(cf. AS, sept., I, 609). Questo Aristaeus appartiene non a Oapua, 
bensì alla Siria: « in partibus Apamiae » (Siria), come si legge 
nel Gerolimiano al 3 settembre. E « in partibus Oampaniae » del 
2 settembre nel Gerolimiano medesimo è una lezione erronea: 
Oampaniae per Apamiae (cf. Qubntin, o. c, pp. 215, 340). Alcuni 
scrittori capuani, volendo salvare a ogni costo questo Aristaeus, lo 
identificarono con quel Aristonicus o Aristo che s'incontra nel 
pseudo-sinodo di Sinuessa (Mansi, I, 1250). Oongettura arbitraria 
e infelice ! 

Augustinus 'i secolo ili. — Il titolo di vescovo è dato al mar- 
tire capuano Agostino non solo dal ms. 15818 di Monaco (sec. ix), 
sopra citato, ma dal ms. 348 della biblioteca di S. Gallo e dal ras. 
Philips 1667 di Berlino, questi ultimi due sacramentari dell' vili 
secolo incirca. Agostino è pure supposto vescovo dalla tante volte 
ricordata leggenda dei dodici vescovi africani cacciati dai Vandali 
(v. Sessa), approdati in Oampania e sparsi nel paese; vescovi , afri- 
cani che poi non sono altro che antichi vescovi della Oampania, 
venerati nel paese come santi, e fatti passare falsamente per pre- 



LA REGIONE I - CAMPANIA - CAPUA (s. MARIA DI CAPUa) 201 

suli del continente nero. Ora se il martire Agostino fu vescovo, 
perchè non di Oapua, ove era commemorato e dove era sepolto ? 
Nessun'altra chiesa campana, che io sappia, ha vantato come suo 
il vescovo Agostino. Un'altra leggenda, sebbene recente, lo dà 
addirittura per vescovo di Oapua; può essere ascoltata. 

Bernardits, an. 300, 22 marzo. — Si legge solo nel catalogo 
del Granata. Ma chi potrà persuadersi che alla fine del m secolo 
un presule di nome così schiettamente teutonico tenesse il seggio 
vescovile della metropoli della Oampania ? Questo Bernardus, se 
non è spurio, è spostato. 

1. Proterius o Protus : 313 ; 314. — L' Ughelli (VI, 298) senza 
ragione ha fatto di Proterius e di Protus due personaggi. 

2. Vincentius. — Come pinete romano fu legato di papa Silve- 
stro al sinodo di Nicea (a. 325) e nel 340 presente in Eoma in 
un'assemblea sotto papa Giulio (cf. Duohbsne, Hist. ano. de VÉglise, 
II, 203). Da una lettera di s. Atanasio all'imperatore Costanzo 
(MiGNE, P. G. XXV, 595) parrebbe dedursi che nel 341-2 Vincenzo 
fosse già vescovo di Oapua. Nel 343-4 (cf. Hilarii Fragmenta, in 
CSEL, voi. LXV, p. 126) o nel 342-3 (cf. Duohesne, o. c, II, 215) 
fu presente al sinodo di Sardica e ne sottoscrisse i decreti, e nel 
344 (cf. Duohesne, o. c, II, p. 228 ; Migne, P. G., XXI, 715) fu 
legato dell'imperatore Costante ad Antiochia. Nel 345 era in Italia 
(cf. Migne, P. G., XXV, 356) ; e nel 353-4 (cf. Duohesne, o. c, II, 

,254) fu ad Arles con un Marcello vescovo campano d'ignota sede 
legato di papa Liberio, e con il suo collega si lasciò indurre a 
sottoscrivere la condanna di s. Atanasio di Alessandria {J-L, 209- 
12; Hilarii Fragmenta, 1. e, pp. 89, 166-7), S. xltanasio dopo aver 
narrato neW Apologia a Costanzo imperatore, scritta nel 356, l'esiglio 
di Dionisio di Milano, dì Lucifero dì Cagliari e di Eusebio di Ver- 
celli (a. 355), scrive (Migne, P. G., XXV, 630) che Vincenzo di 
Oapua, Fortunaziano di Aquileia e tutti i vescovi d' Occidente sof- 
fersero non poca violenza e gravi ingiurie, finche non ebbero pro- 
messo di non comunicare per l'avvenire con lui. Secondo gli Hi- 
larii Fragmenta (in GSEL, v. LXV, p. 172) papa Liberio dall'esiglio 
(a. 357) gli avrebbe scritto {J-L, f 219) di aver condannato s. Ata- 
nasio; ma non tutti gli eruditi ammettono l'autenticità di questo 



202 LE DIOCESI d' ITALIA 

scritto. PajDa Damaso e i vescovi radunati in Eoma a concilio nel 
372 affermano che il nostro Vincenzo « tot annos sacerdotium illi- 
bate servavit », e non consentì alla formula anti-nicena del conci- 
liabolo di Rimini (Mansi, III, 458). Due epistole di s. Ambrogio 
(ep. 56 e Ep. in causa Bonost) parlano di un sinodo celebrato a 
Oapua nell'anno 389 (Migne, P. L., XVI, 1172). 

Vitalianus? — Il cod. E del Gerolimiano al 3 settembre ri- 
porta: « Et in Oaudis Vitaliani ». Il calendario beneventano del 
XIII secolo al 16 luglio : « Beneventi natalis sancti Vitaliani epi- 
scopi et confessoris ». Una sua Vita {BHL, 8687), a quanto i^are 
dell' XI XII secolo, lo fa vescovo di Oapua (16 settembre). Si suol 
assegnare al secolo vìi. E pure creduto vescovo di Benevento 
(cf. AS, iul., VI, 166; sept., I, 598; « Analecta Bollandiana », 
an. 1911, p. 227). In verità noi siamo all'oscuro su questo santo e 
su la sua età. 

Pamphilus. — Probabilmente è il s. vescovo di Sulmona, ve- 
nerato in Oapua (7 settembre), in Benevento e in altri luoghi, e 
giudicato falsamente vescovo di Oapua. 

Memori tra il iv e il v secolo. — V. più sotto Aeclanum. 

luUamis. — L'eresiarca Giuliano, figlio del ricordato Memore, 
certamente vescovo dì Aeclanum, è stato attribuito per errore a 
Oapua dal Gennadio vulgato, dall' Ughelli e dal Gams. 

Symmachus ? — La epistola di Uranio {BHL, 6658) su la morte 
di s. Paolino di Nola (f 431) narra che al letto del morente accor- 
sero tre vescovi, verosimilmente vicini, di nome Symmachus^ Be- 

4 

nedidus e Acyndinus, l'ultimo, nome orientale. Il primo è creduto 
vescovo di Nola. E nella chiesa di S. Maria Suricorum (Oapua), 
al dire del Rinaldo {Memorie istoriche di Capua, I, 309; cf. AS, 
iun., V, 173), leggevasi (in musaico?) questa iscrizione: « Sancta 
Maria » o « Sanctae Mariae Symmachus episcopus ». Ma ai}par- 
teneva veramente al nostro Simmaco ? 

Riifììius. -- Posto dal Granata e dal Gams prima di Prisco II, 
fu ignoto all' Ughelli. V. il già detto intorno al martire Rufus o 
Rufinus. 

Priscus 11, afer. — V. ciò che si è detto delle Passioni di 
s. Prisco. 



LA REGIONE 1 - CAMPANIA - CAPUA (s. MARIA DI CAPUa) , 203 

3. Tibiirtius: 465. 

4. Oonsfcanfcinus : 487; 496 (?) {J-L, 743); 499. 

Alexander? — Questo Alessandro, presunto antecessore del- 
l'autentico Germanus, risulterebbe dalla Vita s. Germani {BHL, 
3465). Ma il Mombritius e il cod. cassinese del secolo xi (cf. AS, 
oct. XIII, p. 364, n. 3) della Vita s. Germani tacciono questo nome, 
che appare solo in un codice (B) capuano. 

Sabinus? — Presso il Gams dopo il dubbio Alessandro si in- 
contra questo Sabiiius con un punto interrogativo. In verità esso 
non è suffragato da alcuna prova. E il santo vescovo di Canosa? 

5. Germanus : 519-20 {Lib. Pont, in Vita Hormìsdae ; J-L, 804-6, 
808-12, 814-16, 818, 822, 827, 834, 838, 840, 843-5, 847-9), legato del 
pontefice a Costantinopoli ; f 540 o 541 (Gregokii Dial., II, 35 ; 
IV, 7, 40; BHL, 3465, cf. AS, oct., XIII, 663-6), amico di s. Be- 
nedetto di Norcia. I favolosi Acta ss. Placidi et fratrum {BHL, 6859, 
lavoro agiografico del xii secolo, lo ricordano nel 536. 

6. Victor: cons. 23 febbraio 541 f 2 aprile 554 {CIL, X, 1 e 2, 
4503, dal suo epitafio). — Un'altra iscrizione capuana: « Victor 
episcopus obtulit », (iv., 4504, cf. de Eossi, « Bull, d'ardi, crist. », 
an. 1881, pp. 150-1) a lui si riferisce. Nel 550 scrisse un libro De 
Pascila, di cui Beda {De temxìorum ratione, e. 51, in Migne, P. L., 
XO, 502; cf. pure Chron. min., Ili, 307) ci ha conservato il prin- 
cipio; e compose altre operette (in Migne, P. L.. Oli, 1124-32; iv., 
LXVIII, 251-9, 359-60). L'erudito benedettino Morìn gli attribuisce 
la Praefatio ad Constantium, che si trova in testa al cosidetto Le- 
ctionarius o Lìber Comes (cf. « Eevue Bónédictine », an. 1890, 
p. 416). 

7. Priscus : 555-60 {J-L, 970). 

8. Probinus: cons. 17 die. 570, f 20 ag. 672, come dal suo epi- 
tafio in GIL, X, 1 e 2, 4517. 

9. Festus : 593 {J-L, 1328) ; f a Eoma nel nov. del 594 {J-L, 
1328-9). La chiesa capuana era ancora vacante nel marzo del 595 
{J-L, 1344). 

10. Basilius : 598 {J-L, 1597) ; 599 {J-L, 177-) ; 600, presente al 
sinodo romano di quell'anno; 602 {J-L, 1868). 

Ruflnusi — Sarebbe quel s. Rufino supposto vescovo capuano, 



204 LE DIOCESI d' ITALIA 

di cui Decoroso, come si è detto, avrebbe trovato le ossa, collo- 
cato dall' Uglielli (VI, 307-8) nel vi secolo. Il Granata e il Gams, 
arbitrariamente lo duplicarono, collocandone uno dopo Simmaco, 
e l'altro dopo Basilio. Ma quel s. Enfino trovato dal vescovo De- 
coroso non sembra, come sopra si è esposto, se non l'unico Bufo 
o Bufino del musaico di Oapua Vetere, martire autentico bensì, 
ma non insignito della dignità episcopale in Oapua. 

Atei la (S. Arpino presso Aversa). 

1. Canio o Oanius, secolo iii-iv. — Nel breviario del Geroli- 
miano di S. Gallo (sec. vili), in quello di Eiclienau (sec. ix) e in 
quello di Vienna (sec. x) nel 25 maggio si ha : 

Et in Campania Atellae Amonis ; 

e nel ms. del Trinity College di Dublino (il cod. D) si legge nello 
stesso giorno (« Anal. Boll. », a. 1913, p. 393) : 

Et in Campania Catellae (= Atellae) Canionis (invece dell'errato Amonis)-, 

infatti in qu'el giorno Atella venera un santo di nome Oanione. 
Egli era eflBgiato, come si è visto, nel musaico della cupola di 
S. Prisco di Capua Vetere ; e nel 799 il suo corpo, a quanto pare, 
sarebbe stato trasferito in Acerenza (Basilicata) (J^ 6', mai, VI, 34; 
Delehaye, Les origines du culle des marlyrs, p. 358, n. 1). Una 
Passione {BHL, 1541) riferisce che nell'anno secondo di Massimiano 
e Diocleziano un Canione, vescovo di luliana, o Tusciana (?), in 
Africa, sarebbe stato incarcerato, e da un angelo portato a volo 
in Atella, ove sarebbe morto e sepolto (25 maggio) nel cimitero 
dei ss. Felice e Vincenzo. Ma questa Passione, favolosa e di età re- 
lativamente recente, non vale a distruggere le prove dianzi riferite 
della campanità del martire venerato in Atella. Il nome di Canio, 
CanhiSj Kanms, si legge non di rado nelle iscrizioni della Cam- 
pania e della Lucania. E non è punto necessario credere che egli 
venisse dall'Africa, come pretende la Passione, ne può prestarsi 
fede alla leggenda dei dodici vescovi africani (v. 8essa) cacciati 
al tempo dei Vandali e miracolosamente pervenuti nella Campania, 



tiA HEOlONt? I - CAMPANIA - ATHLLA (s. AUJ'INO), RC. 205 

la quale enumera tra essi il nostro vescovo Canione. Egli fu un 
vescovo locale, caduto al tempo delle persecuzioni. 

2. Helpidius, Elpidius; probabilmente tra il iv e il v secolo. — 
La Passione BHL, 1541 ci informa che, terminata la persecuzione, 
che tolse dai vivi il martire Canione, un vescovo di Atella, di nome 
Elpidio, costruì una chiesa sopra il sepolcro del martire, e in fronte 
pose questo distico : 

Elpidius praesul hoc templum condidit almum, 
o Canio martyr, ductus amore tuo. 

La cattedrale di Atella nel secolo ix era appunto dedicata a 
un s. Elpidio (cf. Scriptores rerum langohard., p. 451) ; il quale pro- 
babilmente è il presule dell' iscrizione, e il s. Elpidius episcopus 
registrato nel calendario marmoreo napoletano al 15 gennaio. Una 
Passione {BHL, 2520 b) attribuisce ad Atella nel 24 maggio sotto 
papa Siricio (384-399) e Arcadie imperatore (395-408) un s. Elpidio, 
vescovo, un s. Oyon (sic) suo fratello, e un s. Elpicio, suo nipote. 
Dei due ultimi nulla saprei dire, ma il primo dev'essere l' Elpidius 
dell' iscrizione. E forse i dati cronologici della Passione sono giusti 
(cf. AS, mai, V, 285). Come il martire Canione, così il suo succes- 
sore Elpidio (v. Sessa) venne aggregato alla famosa comitiva dei 
vescovi del continente nero cacciati dai Vandali persecutori, e ar- 
rivati miracolosamente sani e salvi in Campania. 

lulianus. — Erroneamente si è collocato nel catalogo episco- 
pale di Atella l'eresiarca lulianus di Aeclanum. 

3. Primus : 465. 

4. Felix: 501. 

5. Importunus : 592 (?) (J-L, 1168) ; f 599 {J-L, 1667). 
Intorno a un Tchmnarus o Tdmarus, attribuito ad Atella, 

V. Benevento. 

Volturnum (Castel Volturno). 

Oastrensis ? secolo iii-iv. — Pare lecito dubitare che il vescovo 
s. Castrense (v. Sessa) sia stato martire in senso vero e proprio, 
poiché il suo nome mancava nel musaico di Capua Vetere. La sua 



206 LE niooRsi n' itaija 

sede del pari non è sicura, perchè alcuni lo attribuiscono a Sessa, 
altri a' Castel Volturno. 

1. Paschasius: 495 (?) ; 199; 501; 502. 

« Ecclesia vulturniana », 555-560 (J-L, 981). 

Alcuni scrittori parlano di sede vacante nel 599; ma non è 
così, perchè le due lettere di Gregorio I di quel tempo (-/-L, 1618- 
19), che si citano in prova, non si riferiscono alla chiesa vacante 
di Volturnum, bensì a quella di CubuUeria o CohuUeriae. L'«Eccle- 
siae quo vulternae » o « quod vulternae » dei codd. si è letto per 
errore ecclesiae vuUurninae. 



Linternum (Foce (fi Patria o Lago di Patria)? 

Tra le sottoscrizioni del sinodo romano del 501 si incontra un 
« Aprilis episcopus ecclesiae Laterianae » (al. latine, latininsis, la- 
terianensis, literianensis). Qualcuno (presso l'Ughelli, X, 122) fanta- 
sticò che Aprile fosse un prelato addetto al palazzo lateranense ! 
L' Ughelli (1. e.) pensò a un vescovo della colonia campana Lin- 
ternum, Laternum o Liternum (Foce di Patria o Lago di Patria); 
il Orivellucci (« Studi storici », an. 1897, p. 589) a Lettere, nel 
circondario di Oastellamare di Stabia; e non so se avesse miglior 
successo chi cambiasse direzione e si rivolgesse a Latera (a est di 
Pitigliano e a ovest del Lago di Bolsena). Il Mommsen scrisse 
di questa incerta diocesi : « quo pertineat ignoratur »; e il De-Yit 
(Onomasticon): « Laterana ecclesia 501 mihi non liquet, praesertim 
quia lectio admodum variat ». Sottoscrivo il giudizio dei due eruditi. 

) 
Cumae (Cuma). 

Erma, l'autore del Pastore, vissuto intorno alla metà del ii se- 
colo, narra {Visio I, 1, 1) di essere stato venduto in Eoma a certa 
Eode e poscia di aver avuto nel territorio di Ouma nella Campania 
alcune visioni {Vis. I, 1, 3; II, 1, 1,; IV, 1, 2). In fine del racconto 
della seconda visione dice di avere ivi parlato con una vecchia 
profetessa, che credette la Sibilla (Cumana), dalla quale avrebbe 



tiA' nftGIONl? 1 - CAMPANtA - OlfMAR (otTMA) 207 

ricevuto un libro ; ma dichiara avere avuto avviso in sogno quella 
non essere la Sibilla, ma la Chiesa (Vis. II, 4, 1). La vecchia stessa 
in casa gli appare, gli domanda {Vis. IV, 4, 2-3) se ha consegnato 
quel libro ai presbiteri, quindi gli ordina di scrivere due libret- 
tini, l'uno da mandare a certo Clemente e l'altro a certa Grapte: 
Clemente lo spedirebbe alle città di fuori {de, mq e^w TuóXste), Grapte 
ammonirebbe le vedove e gli orfani; ed Erma lo leggerebbe in 
questa città (di Cuma) coi presbiteri e con i capi della chiesa. 

Erma imitando il genere apocalittico caro agli ebrei e ai cri- 
stiani del suo tempo, parla di visioni non reali ma fìnte da lui; e 
non mancano ragioni per credere che, secondo il costume degli 
scrittori apocalittici, le abbia collocate in Cuma per ragioni alle- 
goriche, ossia perchè Cuma era la città della famosa Sibilla, con- 
siderata dagli ebrei e dai cristiani come profetessa e da Erma come 
figura della chiesa cristiana. Ma mi sembrerebbe temerario l'affer- 
mare, come altri ha fatto, che tutti i particolari di quelle visioni 
siano stati immaginati, vale a dire che la dimora di Erma in Roma 
e nei luoghi vicini e le persone di Eode, di Clemente e di Grapte, 
benché a noi sconosciute, e dei presbiteri e dei capi della chiesa 
Cumana, e le altre chiese fuori di Cuma siano da considerarsi pura 
invenzione di quell' antico scrittore e nulla di tutto ciò corri- 
sponda a verità storica. Credo quindi si debba affermare che verso 
la metà del ii secolo Cuma di Campania e altre città del Lazio 
e della Campania possedessero comunità dei nuovi ci'edenti, orga- 
nizzate con capi presidenti, presbiteri o vescovi. 

Lo stesso Erma {Vis. II, 3, 4) ricorda, senza dirci chi fosse, 
un Massimo, a cui per celeste mandato l'autore avrebbe dovuto 
dire: iSoò ^IX'^ii; ep/exai. Anche questa persona dev'essere storica 
come le su nominate, cioè un conoscente dello scrittore, quantun- 
que a noi ignoto come Eode-, Clemente e Grapte. Erma {Vis. Ili, 
2, 1) parla anche di cristiani che avevano patito flagelli, carceri, 
croci e bestie feroci per il nome di Dio, ma iri modo generico. 
Veramente Cuma venera, come vedremo, un martire di nome Mas- 
simo, ma io non crederei che questi dovesse identificarsi con il 
Massimo del Pastore. Il martire Cumano Massimo appare, come 
dirò tra poco, nel Gerolimiano, quindi, secondo la comune opinione. 



208 LE niOPESI !>' ITALIA 

avrebbe sojfterto il martìrio non nel secondo, bensì nel terzo o nei 
primi, anni del quarto secolo. 

Il cod. E del Gerolimiano reca al 16 febbraio : « In Oam[pania] 
Oiimbas (altri : Ciimis) natale lulianae » (al. aggiunge virginis). E 
s. Gregorio Magno (f 604) nel suo Registruni parla di un monastero 
in Napoli e di un oratorio in Sicilia sacri a s. Giuliana; e, scri- 
vendo al vescovo di Napoli, accenna alle reliquie della martire, 
esistenti nella Campania (J-L, 1707-8, 1699). Le ossa di s. Giuliana 
dal suburbano di Oùma, per timore dei Saracini, sarebbero state 
trasferite entro le mura, e nel 1207 da Ouma a Napoli {BHL^ 
4526-7). Una Passio s. lulianae, nota a Beda e quindi anteriore 
all' vili secolo {BHL, 4522; cf. Quentin, o. c, p. 77) narra che 
Giuliana, vergine cristiana di Nicomedia, fu battuta dal padre pa- 
gano Eleusio; quindi dal prefetto, cui era stata promessa sposa, 
variamente tormentata; finalmente decollata il 16 febbraio sub 
Maximiano. Dopo poco tempo una matrona, di nome Sofia (?), pas- 
sando per di là, ne avrebbe preso il corpo per portarlo a Eoma ; 
ma, colta da una tempesta, sarebbe approdata a Pozzuoli, e l'a- 
vrebbe sepolto vicino alla città in un mausoleo a un miglio dal 
mare. Così la Passione. Ma una traslazione di una martire greca 
da Nicomedia in Italia nel iv secolo non è probabile ; è quindi più 
ammissibile che Giuliana sia una martire campana, dall'autore della 
Passione arbitrariamente collocata nell'Asia Minore. Possediamo 
una Passione greca di s. Giuliana {BHG, 963), identica nei parti- 
colari a quella latina, compresi il trasporto e la sepoltura nella 
Campania, eccetto che il martirio è posto il 21 decembre. 

Lo stesso Gregorio Magno nel Registro dice che il su detto 
monastero di Napoli era dedicato, non solo a una s. Giuliana, ma 
a s. Erasmo di Formia, di cui si è detto, e a un s. Massimo. Que-, 
st'ultimo era pure il titolare di un monastero di Palermo. E il 
papa medesimo aveva notizia delle reliquie di questo s. Massimo 
(/-L, 1697, 1699, 1580). Inoltre il cod. E del Gerolimiano conferma 
che un s. Massimo era venerato in Campania il 30 ottobre : « Et in 
Cornea (cioè in Gonza, città degli Hirpini) Maximi ». E il calen- 
dario marmoreo di Napoli riporta nello stesso giorno : « Natale 
s. Maximi ». Il corpo di lui, per timore dei Saracini, sarebbe stato 



LA HEGIONE I - CAMPANIA • C^UMAK (cUMa) 209 

traslocato entro Ouma, e nel 1207 a Napoli {BHL, 4526-7). Il caso 
di s. Massimo è molto simile a quello di s. Giuliana. Infatti di 
lui esistono due Passioni. L'una (BHL, 5846) afferma che, sotto 
Antonino prefetto e Fabiano preside, Massimo fu arrestato in Ouma 
e decapitato a due miglia dalla città, quindi sepolto « in locum qui 
vocatur via Oaballaria », il 30 ottobre. L'altra (BHL, 5845) è 
identica alla prima ; eccetto che Massimo è decollato non in Guma, 
ma in Apamea nell'Asia, e viene sepolto colà « in optimo locò ». 

Un'appendice, evidentemente posteriore, apposta in alcuni co- 
dici alla prima Passione di s. Massimo, contribuisce a imbrogliare 
vie più la questione ; perchè narra che dopo quindici anni dal mar- 
tirio s. Massimo stesso manifestò in sogno a certa Giuliana che 
cercasse le sue reliquie « in agro innocenti ubi videritis crucem ». 
E l'ordine fu eseguito, e il corpo rinvenuto nel luogo indicato, in- 
tatto e bianco come neve. Ma è lecito domandare : che bisogno 
c'era di questo avviso celeste per trovare il corpo di s. Massimo, 
se esso era stato sepolto circa quindici anni prima a due miglia 
dalla città nella Via Oaballaria ? 

Nonostante queste incertezze della tradizione, credo debba ri- 
tenersi, conforme la testimonianza di s. Gregorio Magno e delle 
altre fonti, che s. Massimo fu martire non asiatico ma campano. 
Esso fu venerato non solo a Ouma, ma a Napoli, a Pozzuoli, a 
Oapua, a Gaeta, a Oonza, nell'Abruzzo e a Palermo. Probabilmente 
il trasloco del martirio di Massimo, come di Giuliana, da Ouma a 
Nicomedia e ad Apamea nell'Asia deve ascriversi o a capriccio di 
autori di Passioni, come altrove si è detto, o forse ad errore. Sap- 
piamo che c'era una Cumae, -arum in Oampania (detta anche Cume, 
Cyme, Ctimaeus, Gymaeiis, e raramente Guma), e una Cyme, es (la- 
tinamente Cume Cyme) nell'Eolide nel golfo di Smirne presso 
l'isola di Lesbo, e una Gumcma, -orum nella regione Pontica, 
per non dire di un castello Gumania alle porte caucasiche. La 
somiglianza dei nomi potrebbe aver generato, o favorito, equi- 
voci. Apamea ricordata dalla Passione BHL, 5845 era situata nella 
Frigia con Cumane e Cumenea. 

Un' iscrizione di Ouma è di tempo incerto {CIL, Supplementum, 
in Ephemeris epigraphica, v. Vili, 454). 

14 



210 LE DIOCESI d' ITALIA 

Maxentius ? — La Passione {BEL, 5846) scritta da Pietro sud- 
diacono napoletano del x secolo, probabilmente su altra più antica, 
narra che, mentre il martire Massimo languiva nelle carceri di 
Ouma, « apparuit Dominus ad quemdam episcopum nomine Ma- 
xentium » ordinandogli di visitare il prigioniero. Quindi questo 
Maxentius fu introdotto nel catalogo cumano. I Bollandisti {AS, 
oct. XIII, 325, nota 5) avrebbero voluto espungerlo, forse perchè 
pensarono che Massimo, secondo l'altra Passione BHL, 5845, ap- 
partenesse non a Ouma sì ad Apamea d'Asia. Propendo a credere 
che s. Massimo sia un santo non orientale ma cumano; quindi il 
nome di Maxentius potrebbe dipendere, piuttostochè dal cervello 
dell'anonimo autore della Passione, da una tradizione non priva di 
fondamento, checché sia del tempo in cui Massenzio sarebbe vis- 
suto. Quindi non lo relego tra i vescovi cumani spuri. 

1. Adeodatus : 465. 

2. Oaelius Misenus : 483-4, inviato di papa Felice HI a Co- 
stantinopoli. {J-L, 591-3; 5' 6-7; Liber Pontificalis, ed. Mommsen, 
pp. 114 e 255) ; 484 deposto e 485 scomunicato (J-L, 599, 602, 605, 
610); 485-6 (?) {J-L, 610; Lib. Pont, 116, 255); 495 ristabilito {Lib. 
Pont, 116, 255; Mansi, YIII, 477-86); 499; f H gennaio 511 (C7L, 
X, 1 e 2, 3299). 

3. Liberius: f 591 o 592 {J-L, 1178). — Greg. I affida a Be- 
nenatus, vescovo di Misenum, la cura della chiesa cumana, quindi 
unisce questa diocesi a quella di Misenum {J-L, 1197). 

« Ecclesia cumana »: 509 (J-L, 1667). — Doveva eleggere il 
proprio vescovo. 

Misenum (Miseno). 

Misenum fin dal tempo di Augusto era la stazione della flotta 
romana destinata alla difesa del Mediterraneo e dell'Occidente: 
quindi il cristianésimo dovrebb'esservi penetrato per tempo. 

Dei martiri di Miseno si parlerà con quelli di Napoli. 

Aefimus ? — Il martire Aefimus (?), rappresentato nel musaico 
di S. Maria in Oapua Yetere, da taluno (in « Bull, d'arch. crist. », 



LA REGIONE I - CAMPANIA * MISENUM (miSENo), EC. 211 

an. 1884, p. 125) fu creduto, non saprei per quale regione, vescovo 
di Misenum. 

1. Ooncordius : 501 ; 502. 

2. Peregriuus : 517 {J L, 795-6 ; Mansi, Vili, 413-21; Lib. Pont, 
p. 127), legato di papa Ormisda all'imperatore. 

3. Oonstantius : 558-60 (J-L, 981). 

4. Benenatus: 592 (J-L, 1178) nominato visitatore di Ouma; 
592 (J-L, 1197; la diocesi di Ouma fu unita a Miseno); 595 (J-L, 
1345); 598 (Benenato viene deposto e la cura della chiesa è affi- 
data a Fortunato vescovo di Napoli, J-L, 1605-6) ; 599 («/-L, 1647, 
1689 ; è trattata una causa di Benenato. Egli e i suoi accusatori 
dovevano recarsi a Eoma. Quale fosse la sentenza non si conosce). 



Puteolì (Pozzuoli). 

Era l'approdo ordinario di chi veniva a Eoma dall'Oriente. 
Quindi vi sbarcarono Paolo apostolo, nel suo viaggio a Eoma ; Giu- 
seppe Ebreo, lo storico; Ignazio di Antiochia, condotto a Eoma 
per essere gettato alle fiere, e altri. Forse per questa ragione 
l'autore degli apocrifi Acius Petri cum Simone (BHG, 1483-88; BHL, 
6656), attribuiti al ni secolo, ha immaginato che anche l'apostolo 
s. Pietro, imbarcatosi a Cesarea di Palestina per venire a Eoma, 
sbarcasse a Pozzuoli, e quivi sostasse prima di giungere nella ca- 
pitale. V. su questo argomento dell'approdo di s. Pietro in Italia 
Pisa e Taranto. 

L'apostolo Paolo, quando approdò a Pozzuoli, condotto pri- 
gione a Eoma da Cesarea di Palestina, nel 54-64 incirca, trovò in 
quel luogo, come narrano gli Atti degli Apostoli (XXVIII, 13-14), 
dei fratelli, cioè dei cristiani, coi quali dimorò sette giorni prima 
di continuare il viaggio per la capitale. 

Pozzuoli, come porto di mare, doveva possedere una forte co- 
munità giudaica. A questo riguardo, il Nissen (cf. Harnack, Die 
Mission ec, II, pp. 90 e 261) pone Pozzuoli tra le città italiane di 
prima classe in rapporto alla quantità della popolazione. Quindi si 
spiegherebbe come s. Paolo vi trovasse fino clalla metà del primo 



Sl2 Lb blOCESI d' ITALIA 

secolo un grni)po di cristiani, benché non sappiamo che cosa av- 
venisse di quella comunità fino al secolo iii-iv (v. Oiima). Pozzuoli 
compare varie volte nel Gerolimiano. Nel 25 gennaio si legge: 

B Poteolìs Antymasius. 
E Puteolis Antimasius, 
W Potiolis Antimasius ; 

e nel 2C : 

B In Campania Arthematis et Armate... Arthemi... Autliimasius, 

E Artematis, 

W In Campania Poteolis Arthematis et Armate... Arthemi... Arthemiasius. 

Sotto queste ripetizioni e storpiature è lecito vedere VArtimas 
dipinto nel musaico di S. Prisco di Capua Vetere. Una Passione 
di Artemas {BHL, 717), rifatta nel secolo x da Pietro suddiacono, 
agiografo napoletano, narra che egli era ^«ler, e fu martirizzato a 
Pozzuoli appunto il 25 gennaio, in epoca non nota. 

Appartengono pure a Pozzuoli altri martiri, di cui si dirà sotto 
Napoli. Alcuni altri furono attribuiti a Pozzuoli per errore (cf. AS, 
mai, II, 501-549; iul., VII, 186-187; Synaxarium Constantinopoli- 
tanmn, 671, ed. Delehaye). Le leggende sacre siciliane {BHG, 57, 
67) ricordano spesso Puteoli e Terracina, come luoghi di sbarco 
per recarsi dall'isola in Eoma. 

A Pozzuoli sono venute in luce parecchie iscrizioni cristiane, 
senza data, e forse non anteriori al iv secolo (CIL, X, 1, 3298-3333). 

Patròbas. — Il falso Doroteo (sec. vi), come si è detto nel- 
V Introduzione {^ 4), ha posto nel suo spurio catalogo dei 70 disce- 
poli del Eedentore il Patròbas di s. Paolo {Ep. ai Romani, XVI, 
14), e lo ha assegnato come vescovo a I^ozzuoli. Ma la chiesa pu- 
teolana ignorò {AS, nov., II, par. I. p. 222-4) fino al xvi secolo 
l'esistenza di questo suo preteso proto-vescovo, e lo imparò sol- 
tanto quando in Occidente apparvero le prime stampe dell'operetta 
del falsario greco. Allora soltanto cominciò a celebrarne la festa. 

Oelsus? — Tutto è oscuro intorno a lui. Si hanno notizie an- 
tiche del suo culto in Pozzuoli ; del suo episcopato puteolano nes- 
suna. La sua leggenda è straordinaria : sarebbe stato consacrato 



LA REGIONE I - CAMPANIA - MISENUM (miSENO), EC. 213 

da s. Pietro nella chiesa di S. Petrillo di Quarto (forse nome di 
luogo) e quindi sarebbe stato il quarto vescovo ordinato dal prin- 
cipe degli . apostoli (cf. ^«S, nov., Ili, 30)! 

loliannes? — Senza alcuna prova. Ohe sia stato desunto dai 
due Giovanni che compaiono nel pseudo-sinodo romano del 324? 

1. Florentius: 372-378 (CollecHo Avellanerma, in voi. XXV del 
CSELy pp. 54-6). Condannato in un concilio romano del 372, o per 
eresia o per altra ragione, e cacciato dalla sua sede, nel 378 ten- 
tava rientrarvi, e ne fu impedito. 

2. Theodorus : f 13 maggio 435 {CIL, X, 1 e 2, 3298). 

3. iulius: 448-9, legato di papa Leone I al concilio di EfesOj 
che divenne il conciliabolo efesino (Chron. min., I, 480; J-L, 417, 
424-5, 427-31, 439). 

Stephanus. — E il vescovo di Pozzuoli a cui nel secolo x Pietro, 
suddiacono napoletano, suo contemporaneo, dedicò la Passione di 
s. Artema di Pozzuoli {BHL, 111). L'Ughelli (I, 270) l'ha collo- 
cato qui fuori di posto. 

Glaudius : 465. — Secondo la lezione del Mansi un « Olaudius 
puteolanus » (VII, 959), ma meglio « pausulanus », cioè di Pau- 
sulae nel Piceno, intervenne al sinodo romr.no di quell'anno. 

4. Aucupius: 495?; 499. 

5. Geminus : 558-60 (J-L, 981). 

6. « Puteolanus episcopus » ; 600 (J-L, 1787). 

Zosiimis. — Il codice ottoboniano del Gerolimiano riporta 
un Zosimo, vescovo di Pozzuoli (AS, oct., VIII, 829; nov., II, 
p. XXXIII) ; il quale sembra derivato da una falsa decifrazione 
del celebre martirologio al 18 ottobre. Il martire puteolano Sushis 
o SosiuN fu scritto Siinsiimis o Sosimus; si sarebbe letto per errore 
Zosimua, e il cod. ottobon. arbitrariamente ne avrebbe fatto un 
vescovo di Pozzuoli. 

Neapolis (Napoli). 

Nei musaici dell'antico battistero di Napoli si veggono figure 
giovanili di santi vestiti di tunica e di pallio, portanti corone nelle 
mani, come quelli del perduto dipinto di Oapua Vetere (cf. los. Wil- 



214 LE DIOCESI d' ITALIA 

pei't Die Tom. Mosaìken und Malereien der Kirclilichen Bmden 
voiìi IV-XIII Jahrhundert, Freiburg i. B. 1917, III, tavv. 33-35) ; 
figure di apostoli piuttostochè di martiri appunto perchè senza 
nomi. 

Una Passione celebre, nota a Beda e quindi composta prima 
del secolo vili, probabilmente nel vi, pone sette cristiani uccisi in 
Campania sotto Diocleziano; cioè Sosio, diacono della chiesa di 
Miseno, Gennaro, vescovo di Benevento, Festo, diacono, e Desi- 
derio, lettore, della stessa chiesa, Procolo, diacono, e Eutiche e 
Acuzio, laici, della chiesa di Pozzuoli. Il martirio sarebbe comin- 
ciato a Nola, proseguito a Pozzuoli e consumato con la decolla- 
zione a Sulfurotoria, o Sulfurotaria. Sosio, Procolo, Eutiche, Acuzio, 
Festo e Desiderio sarebbero stati 'sepolti presso le rispettive chiese ; 
Gennaro invece nel suburbano di Napoli. Il giórno natalizio di 
Sosio è assegnato al 23 settembre, e quello di tutti gli altri al 19 
(cf. BHL, 4115-33; Quentin, o. c, pp. 75-7; Feanohi, Note agio- 
grafiche, fase. 4 [24 di Stì^di e Testi], pp. 79-114). 

Questi sette nomi compaiono nel Martirologio Gerolimiano il 
19 ottobre: 

B Neapoli Sussi lanuariì Festi Desiderii in cimìterio Puteolis Proculi... 
Astibusti (=Acutii), 

E Et in Necapoll (sic) Pesti et Puteolis Proculi Eutici... Sussi Pesti Desi- 
deri Astibusti (= Acutii), 

W Neapoli Sussi lanuarii Festi Desiderii in cirait. Potiolis Proculi... Asti- 
busti (= Acutii). 

Gennaro vi appare di nuovo il 7, il 19 e il 29 di settembre, e 
il 18 e il 20 di ottobre, ora sotto Benevento, ora sotto Napoli, ora 
sotto Pozzuoli. Festo e Desiderio il 7 di settembre sotto Bene- 
vento, e il 21 ottobre sotto Napoli. Acuzio sotto Benevento il 7 
settembre. Sosio sotto Miseno il 23 settembre, sotto Baiae il 15 e 
il 16 ottobre, e il 20 sotto Pozzuoli. Eutiche a Pozzuoli il 18 ot- 
tobre. Procolo pure a Pozzuoli il 21 ottobre. E dubbio se nel 13 
gennaio si leggano insieme Felice di Nola e Gennaro di Napoli. 
Forse la coppia Felix et lanuarius di quel giorno è africana. Il 7 
settembre : 

J5 Civitate Benevento lanuarii Fisti Agusti (= Acutii) Desiderii, 



LA HEGIONE I - CAMPANIA. - NEAPOLIS (nAPOLi) 215 

E In Benevento lanuari Fasti Acuti Desideri, 

W Civitate Beneabento lanuarii Fisti Acuti Desiderii; 

nel 19: 

B Et Neapoli... lanuarii... 

E Et in Camp. Neapoli lanuari, 

W In Niapolim natale... lanuarii ; 

nel 23: 

E Et in Miseno Sossi ; 

nel 29 : 

W, B Et alibi Sosi lanuarii, 
E Sesi lanuari ; 

nel 15 ottobre: 

E In Baias Sussi; 

nel 16: 

W, B In Baias sancti Sussi; 

nel, 18: 

E, B In Campania civitate Puteolis lanuarii et Euticis (W Eutecis); 

nel 20: 

B In Puteolis civit... lanuarii... Sussimi lanuariae... Item Sussimi Item la- 
nuarii, 

E Puteolis... lanuariae... Sisinni Item lanuariae, 

W In Potiolis civit.... lanuarii... Sussimi lanuarianae; 

e finalmente nel 21 : 

W, JB Proculi Neapoli Festi... Puteoli Campania Proculi. 

Sì hanno altre conferme dei dati fondamentali della Passione. 

La catacomba di S. Gennaro di Napoli conservò per lungo 
tempo il sepolcro originale di quel martire; e ivi pure in un'iscri- 
zione del V secolo si legge: Sancto marti/ri lanuario {CIL, X, 1, 
1526. L'iscrizione 362* con lanuari martyr è recente). Di più la 
lettera (BlfL, 6558) scritta da Uranio poco dopo la morte di Pao- 
lino, vescovo di Nola (f 431), afferma che Gennaro fu vescovo e 



216 LE DIOCESI d' ITALIA 

con il suo martirio illustrò la chiesa di Napoli : « lanuarius, epi- 
scopus simul et martyi", neapolitapae urbis iilustrat ecclesiam ». 
Una pittura del v secolo (Gaeruoci, Storia dell'arte cristiana^ II, 
tav. 102, 2) rappreseu/ta pure s. Gennaro vestito da vescovo. Il suo 
nome si legge nel calendario cartaginese del vi secolo al 19 set- 
tembre. Il suo martirio avvenne probabilmente il 19 settembre 
dell'anno 304. 

Sosio si trova del pari nel calendario cartaginese del secolo vi, 
al 23 settembre. Il Liber Pontificalis narra che papa Simmaco (498- 
514) « fecit oraturium sancti Sossii apud b. Petrum », cioè presso 
la basilica di S. Pietro in Eoma (cf. de Bossi, InscripHones chri- 
stianae urbis Romae, li, 246). Il corpo di lui sarebbe stato trasfe- 
rito a Napoli in principio del x secolo da una chiesa esistente nel 
« Misenate castrum » distrutto dai Saracini. Il calendario mar- 
moreo napoletano colloca anche esso s. Sosio il 23 settembre, come 
Gennaro al 19 dello stesso mese : e l' immagine di Sosio compariva 
nell'antico musaico' di Oapua Vetere, tante volte ricordato. 

In esso Eutiche era accoppiato a Sosio. Eutiche è registrato 
pure insieme con Acuzio nel calendario marmoreo di Napoli il 18 
ottobre, quantunque il secondo non compaia in questo giorno nel 
Gerolimiano. I santi Eutiche e Acuzio avrebbero avuto sepoltura 
da prima nel territorio puteolano nella villa o pretorio di Falcidio, 
come credesi (« Bull, d'ardi, crist. », an. 1874, p. 131). 

Festo e Desiderio si vedevano parimente nel musaico capuano, 
e leggonsi entrambi nel calendario marmoreo di Napoli il 7 set- 
tembre, come nel Gerolimiano. 

Procolo è omesso nel calendario di Napoli; mancava nel mu- 
saico capuano ; non si conosce il suo sepolcro a Pozzuoli ; e forse 
per queste ragioni il p. Delehaye {Les origlnes du eulte des martyrs, 
p. 343) ha creduto che il s. Procolo associato dalla Passione di 
s. Gennaro agli altri sei, non sia un martire campano, ma lo stesso 
s. Procolo di Bologna, venerato in Campania. Proculus però non 
è ignoto all'onomastica campana {CIL, XI, 1, 1527). 

Su gli altri particolari della Passione bisogna procedere cauta- 
mente, perchè era usanza dei compositori di tali documenti rag- 
gruppare artificialmente in un solo racconto i martiri sepolti e 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NEAPOLIS (nAPOLI) 217 

venerati nella stessa regione. Forse l'elogio del Gerolimiano elei 
19 ottobre, ove tutti i sette martiri sono commemorati insieme, 
non è originale, ossia non dipende dai calendari locali, ma piut- 
tosto dalla stessa Passio IcmuarU. La Passione avrebbe unito ar- 
tificialmente i sette nomi in una data unica, cioè nel 19 settembre 
{XIII hai. odobr.); data che per errore di copisti nel Gerolimiano 
sarebbe diventata il 19 ottobre {XIIII kal. novemhr). 

Lo strano groviglio di nomi che si riscontra il 20 e il 21 ot- 
tobre nel Gerolimiano, ha fatto credere all'esistenza di altri mar- 
tiri napoletani, o puteolani, oltre s. Gennaro e gli altri su ricor- 
dati. Ma senza fondamento. Con l'aiuto del martirologio orientale 
si può stabilire che i nomi incastrati dentro quelli di Napoli e di 
Pozzuoli appartengono ad altre regioni. 

Il 13 gennaio si trova pure nel Gerolimiano : 

W, E, B In Africa... Vincenti... In Campania Neapolira... lanuarii; 

ma probabilmente questo Lanuarius è il celebre martire, di cui si 
è parlato, sbalzato al 13 gennaio non si sa perchè. I codici dipen- 
denti da E hanno tolto Vincentius all'Africa e l'hanno dato a 
Napoli : 

B In Neapoli Vincentiae, 

E^ Neapoli Vincenti, 

D In Campania civitate Neapoli nat. Vincentii. 

Tutto ciò sempre più dimostra con quanta cautela debba ado- 
perarsi la testimonianza del Gerolimiano. E forse questo Vincentius 
è il celebre martire spagnolo. 

Una Passione {BHL, 7190-1) napoletana racconta che una 
s. Eestituta visse nella provincia d'Africa in un luogo detto Poni- 
zarius (?) al tempo di Diocleziano (an. 284-305) e di papa Caio 
(an. 283-296). Tradotta dinanzi al tribunale per ordine di Proclinus 
« primarius provinciae », confessa la fede, e quindi viene tormen- 
tata e tradotta in carcere, dove è consolata da un angelo. Proclino 
infierisce maggiormente contro la vergine; ma senza risultato; la 
condanna ad essere abbruciata in una navicella piena dì stoppa, 
pece e resina. Ma mentre i ministri si accingono ad appiccare il 
fuoco, sono tra le onde sommersi ; e la vergine, pregando, confor- 



218 LE DIOCESI d' ITALIA 

tata da un angelo, spira. Intanto la navicella col cadavere della 
santa perviene in Campania nell'isola d'Ischia vicino a Placida (?) 
nel luogo detto Ad ripas, quasi trenta, o venti mfglia da Parte- 
nope. La pia matrona Leta, avvertita in sogno dell'arrivo della 
salma, si reca su la riva, e la seppellisce in un luogo detto Era- 
clnis o Eradhis. Il natale della martire si celebra il 17 maggio. 
Questa Passione è assai recente; i Passionari la ignorano; trovasi 
in un codice dell' xi secolo (cf. « Anal. Boll. », an. 1911, p. 167, 
n. 4). Né è degna di fede, perchè al tempo di papa Caio le ver- 
gini cristiane non furono perseguitate né in Africa, ne altrove. 
L'autore .anonimo gioca di reminiscenze, massime degli Atti di 
s. Salsa, martire africana, e forse della Passione di s. Canione di 
Atella. Il culto di s. Kestituta risale in Campania almeno al ix se- 
colo, perchè nel calendario marmoreo napoletano si legge al 16 
maggio: « Natale sanctae Eestitutae ». Ma questa Eestituta non 
fu martire campana, bensì africana, e compare in Africa il 28 de- 
cembre nel Gerolimiano (cf. Deleha.yb, Les origlnes du culle ec, 
pp. 439-40). Sue reliquie saranno state portate e poste in venera- 
zione nell'isola d'Ischia; e col tempo gl'isolani avranno creduto 
di possedere il corpo intero della santa. E per spiegare come essi 
potessero avere presso di se i sacri avanzi di una martire africana, 
l'anonimo autore della Passione avrà immaginato che questi fos- 
sero pervenuti alle spiagge dell'isola miracolosamente, in una na- 
vicella abbandonata. La nave rotta o abbandonata, che attraversa 
il mare tra l'Africa e la Campania, e giunge incolume in questo 
paese, è tema comune dell'agiografìa della Bassa Italia, come si 
è visto parlando di Sessa e si vedrà in appresso. 

Il 14 ottobre è pure venerata in Napoli una s. Fortunata, che 
in un documento composto nel secolo x dal prete Autperto, sì dice 
martirizzata in Cesarea di Palestina sub Diocleliano. Crederei che 
questa Fortunata sia, come Eestituta, una martire africana di un 
gruppo celebre uccisa sotto Decio {BHL, 3081-2; cf. Delehaye, 
o. e, p. 432). 

Napoli è una delle poche diocesi italiane, ove Costantino fece 
edificare una basilica cristiana. Il Liber Ponllficalis riferisce nella 
Vita Silveslri che l'imperatore « fecit basilicam in urbe Neapolim 



liA REGIONE I - CAMPANIA - NEAPOLIS (nAPOLI) 219 

cui optulit », ec. Erano dunque assui numerosi i cristiani a Napoli 
nella prima metà elei secolo iv. Questa costruzione costantiniana 
nei secoli viii e ix non esisteva più, e si ammetteva che essa cor- 
rispondesse alla cattedrale di S. Kestituta. Il de Rossi accetta 
questa identificazione, e il Sorrentino crede che l'antichissimo edi- 
fizio sorgesse su di un tempio pagano, forse di Apollo. Nell'an- 
nesso battistero (S. Giovanni in Fonte) s'ammirano famosi musaici, 
attribuiti al iv secolo (cf. Gesta episc. neapolUanorum, p. 404, ed. 
Waitz ; « Bull, d'arch. crist. >^, an. 1874, p. 132; an. 1876, p. 51; 
an. 1880, pp. 144 e 161 '; « Boll, d'arte », an. 1909, pp. 217-33; Wil- 
pert, Mosaiken ec, I, pag. 214-246; III, tavv. 29-39). 

Prima di Costantino, il centro della comunità cristiana di 
Napoli esisteva nel suburbano, secondo l' autichissima consue- 
tudine. 

Per il tempo di cui ci occupiamo, sono giunti fino a noi due 
antichi cataloghi episcopali napoletani (cf. V Iniroduzione^ § 1). 
L'uno nella prima parte delle Gesta episcoporum neapolUanorum 
{Rerum Langobard. Scriptores, pp. 403-14) ; l'altro nel Catalogus 
episcopor. neapolUanorum (ìv., pp. 436-7). La prima parte delle 
Gesta fu composta da uno scrittore napoletano sul finire dell' vili 
o in principio del ix secolo, o alquanto più tardi; il Catalogus da 
un anonimo, verosimilmente napoletano, del x secolo. Il catalogo 
usufruito dall'autore delle Gesta conteneva, fino al 604, 27 nomi ; 
da Aspren a Zosimus inclusivamente nomi jDuri e semplici ; da Se- 
verus in giù cogli anni, i mesi e i giorni del governo di ciascuno, 
con la formula consueta: « SedU a... m... d... ». L'autore tentò di 
stabilire approssimativamente, da Zosimus in poi, il tempo di cia- 
scuno; ma con infelici risultati; solo con Victor, il 1.9°, comincia 
ad avvicinarsi al vero. Non seppe nulla della maggior parte dei 
vescovi, eccetto di alcuni il luogo della sepoltura, le costruzioni 
da loro ordinate e pochissime altre notizie. Il Catalogus contiene 
gli stessi nomi e nello stesso ordine delle Gesta^ indizio di dipen- 
denza dalle Gesta, ma, a differenza delle Gesta, registra gli anni, 
senza mesi e giorni, del governo dei primi undici. Tenta pure di 
fissare il tempo in cui questi sarebbero vissuti; ma con calcoli in 
parte sbagliati, in parte non attendibili. Non può affermarsi con 



220 LE DIOCESI d' ITALIA 

sicurezza se l'anonimo abbia desunto gli anni dei primi undici da 
buona fonte o da fantastiche congetture. 

L'autenticità e l' interezza del catalogo napoletano non è posta 
in dubbio da alcuno. I critici riconóscono che deriva da fonti più 
antiche dell' viii o ix secolo, ad esempio dai dittici o da dipinti 
murali del secolo iv o v (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1874, 
p. 132; an. 1876, p. 51; an. 1880, p. 144 e 161). 

Il signor L. Peserico (Ricerche di storia etnisca, Vicenza, 1920, 
pp. 81-2) ha espressò intorno al catalogo episcopale napoletano 
una opinione nuova e singolare, ma inaccettabile. Questo scrittore 
pensa che la « lista ufficiale napoletana » degli otto nomi prima 
di Fortunatus non sia autentica (quantunque lo affermi « con 
grande trepidazione e dubbio » e « con grande riserva ») ma fit- 
tizia, e sia precisameate la lista dei « Dicearchi che regnarono a 
Napoli ». L'antica « lista storica cristiana dei vescovi di Napoli » 

r 

sarebbe, secondo il Peserico: 

Patrobas 
Marcianus 
Cosmas 
Calepodius; 

quindi seguirebbe Fortunatus. Ma, checchessia dei Dicearchi di 
Napoli, la nuova « lista storica cristiana », proposta dal Peserico, 
non ha nessun diritto di chiamarsi storicay ne potrà mai sostituirsi 
alla lista tradizionale. Infatti: 

Patrobas è il falso proto-vescovo di Pozzuoli, traslocato arbi- 
trariamente a Napoli. 

Marcianus è un santo, di questo nome, venerato a Benevento 
il 15 o il 14 giugno, a Frequentum (Frigento) il 14 luglio, a Na- 
poli il 30 ottobre: e in tutti e tre questi luoghi ritenuto erronea- 
mente vescovo locale. Ma già nel secolo xvii il Ohioccarelli (De 
episcopis neapolitanis, p. 24) s'accorse della insostenibilità dell'opi- 
nione de' suoi compatrioti. Questo s. Marciano dev'essere il famoso 
s. Marco di Acca (Apulia), di cui si dirà. Marcus e Marcianus di- 
cevasi promiscuamente presso i latini. Veramente un Marcianus ha 
tenuto la sede di Aspren, ma nel x secolo. 

Cosmas. — Questo Cosmas, collocato dal Papebroch e dal 



LA UErtiONE r - Campania - meapolis (napoli) 221 

Muratori erroneamente nel iv .secolo, tenne il seggio napoletano 
nell'viii secolo (cf. Parascandolo, Memorie storkhe-criUcìie-diplo- 
matiche della chiesa di Napoli, II, 40-5). 

Galepodiiis. — Un « Calepodius a Campania » come si è detto 
in Calvi, intervenne al famoso sinodo di Sardica (342-4); e in al- 
cuni codd. è chiamato « Calepodius neapolitanus » o « neapolitanus 
legfvtus ecclesiae Bomanae » (cf. Hilarii Fragmenta, 1. e, p. 12G) ; 
ma è dubbia lezione^ tanto più se si consideri che papa Giulio 
mandò suoi legati a Sardica due preti romani, e nello stesso tempo 
era vescovo di Napoli Fortunato. Per eludere questa gravissima 
difficoltà il Papebroch {A6, iun.. Ili, 530) credette che Calepodio 
fosse vescovo di Napoli per i greci e Fortunato per i latini. Ma, 
se durante l'epoca bizantina queste furono le condizioni ecclesia- 
stiche di Napoli, non nella metà del iv secolo (cf. Parascandolo, 
0. e, I, 28), in cui il vescovo era uno soltanto. 

Sono pure da espungersi dal catalogo napoletano: 

Ioannes, posto per errore innanzi a Fortunatus I nella seconda 
edizione dell' Ughelli (VI, 30); e: 

Severinus, che è il . s. abate del Norico di questo nome, sepolto 
nelle vicinanze della città partenopea, per questo soltanto fatto 
passare per vescovo napoletano. 

Eliminati adunque i vescovi spuri, riprodurrò i nomi dei pre- 
suli autentici nell'ordine delle Gesta e del Gafalogus, aggiungendo 
a ciascuno gli anni, i mesi e i giorni dell'episcopato di ciascuno ; 
più il giorno della depositio, come si raccoglie dal calendario mar- 
moreo napoletano del IX secolo; finalmente i documenti o monu- 
menti che li riguardano, discutendoli se sarà necessario. 

1. Aspren, sedit ann. 23, depositus 3 agosto. — Se gli anni 
dati dal Catalogus a ciascun vescovo fossero esatti, il che non è 
certo, poiché sappiamo che Fortunatus (il 9°) viene ricordato in 
una lettera dei vescovi del conciliabolo di Filippopoli tra il 342 e 
il 344, ossia visse intorno alla metà del iv secolo, sommando i 
presunti episcopati dei primi nove, e tenuto conto approssimativo 
degli interregni, l'episcopato di Aspren sarebbe incominciato in- 
torno alla metà del secolo ii. Cosa abbastanza straordinaria, per- 



222 LE DIOCESI d' ITALIA 

che avremmo poco più di quattro vescovi per ciascun secolo. Tut- 
tavia l'autore del Gatalogiis non fu pago di questa bella antichità, 
e ideò di collocare Aspren in un'epoca più remota, scrivendo : 
« Fuib temporibus Olementis (89-97 e), ... Alexandri (106-15 e.) pape, 
et Traiani (98-117) et Adriani (117-38) imperatoribus »; e un eccle- 
siastico napoletano del ix o x secolo, l'autore della Vita s. Atha- 
nasii episcopi neapolitani {BHL, 734), defunto nell'anno 872, si spinse 
.ancora più innanzi del Catalogus, e si diede a credere (oramai pa- 
recchie diocesi del continente e della Sicilia si vantavano di origini 
così alte e venerabili) che Aspren fosse stato ordinato vescovo di 
Napoli da s. Pietro apostolo; finalmente un altro ecclesiastico della 
città partenopea, tra il ix e il xii secolo compose una Vita s. Aspren 
{BHL, 724) assegnando l'inizio del pontificato di lui all'anno 42-43. 
Questa Vita è anteriore al xiii secolo, perchè fu nota a certo Al- 
berico, fiorito nel 1200-1250 incirca; ma è posteriore al ix secolo, 
perchè conosce la traslazione delle ossa del protovescovo dal su- 
burbano nella basilica interna detta Stephania; traslazione ,avve- 
nuta, come narrano documenti contemporanei, nel secolo ix. Fu 
quindi composta nel x o nell'xi secolo. 

La Vita di s. Candida {AS, sept. II, 177), presunta contempo- 
ranea di s. Aspren, deriva da quella recentissima del protovescovo, 
è quindi destituita di valore, massime rispetto alla cronologia. Ma 
l'affermazione della Vita s. Athanasii e della Vita s. Aspren non 
può accettarsi. Già il Mazzocchi, il più acuto investigatore delle 
memorie ecclesiastiche napoletane del secolo xviii, non prestò fede 
a quelle testimonianze, e il dotto Parascandolo (o. e, I, p. 28, n. 1) 
ne parlò con assai freddo riserbo. Infatti l'autore della prima pars 
delle Gesta Episcoporum Neapotitanorum (appartenga essa all' vili 
secolo, secondo il parere di alcuni critici, o alla seconda metà 
del IX, come altri pensano) nulla dice né della vita né del tempo 
dell'episcopato di Aspren e de' suoi primi successori. Ora riesce 
diflScile persuadersi che quell'anonimo napoletano dell' vili o del ix 
secolo, senza dubbio un ecclesiastico, ignorasse le tradizioni più 
gloriose della sua chiesa, se queste erano allora ammesse e diffuse; 
oppure, conoscendole, non ne facesse parola, cioè tacesse affatto 
della gloria maggiore della sede napoletana. Dunque nel secolo vili 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NEAPOLIS (nAPOLi) 223 

(o anche nel ix, se è necessario far discendere fino a questo temj^o 
la composizione della pars prima delle Gesta) la notizia dell'ordi- 
nazione apostolica di Aspren, tanto magnificata dalla yUa s. Aiìia- 
nasii, era ignota in Napoli. Di più, se l'ordinazione apostolica di 
Aspren fosse stata ammessa da tutti pacificamente in Napoli nel 
secolo X, come mai l'autore del Catalogus non se ne sarebbe pre- 
valso per regolare in conformità la sua cronologia? Invece l'ano- 
nimo, come si è detto, si è contentato di assegnare il principio 
dell'episcopato di Aspren all' 88-97 incirca, non al 42-43, come la 
Vita s. Athanasii e la Vita di Aspren pretesero. Inoltre, Paolo 
diacono (f 799), vissuto nel monastero di Monte Cassino presso la 
Campania, e a cui le tradizioni sacre di Napoli non potevano essere 
ignote, mentre scrive, nel suo De Episcopis Mettensibus (in Mon. 
Gemi. Mst., Scriptores, II, 261) che « Petrus cum Eomam perve- 
nisset (a. 42-43) illieo qui summas quasque urbes in Occiduo po- 
sitas... subiugaret, optimos... viros ex suo consortio direxit », e che 
« tunc denique Apollinarem Eavennam, Leucium Brundusium, Ana- 
tolium Mediolanum misit », tace affatto di Aspren e di Napoli. Ciò 
fa capire abbastanza, se non m'inganno, che la tradizione napole- 
tana dell'origine apostolica non era ancora nata, o si trovava ap- 
pena nel primo periodo d'incubazione. S'aggiunga che la Vita 
s. Athanasii è fonte molto sospetta. Il Prologus della Vita, ove si 
contiene la notizia su l'ordinazione apostolica, mentre esalta l'an- 
tica Neapolis, e i fatti della sua storia civile ed ecclesiastica, ag- 
glomera molte notizie false e fantastiche a poche vere. Anche la 
Vita s. Aspren, secondo il giudizio unanime degli eruditi, è infar- 
cita di molte favole. Da ultimo si consideri che in Eoma, in Ales- 
sandria e in Antiochia, cioè nelle sedi veramente apostoliche, si 
hanno dai primordi fino al 350 e, 35 vescovi nella prima sede, 
20 nella seconda e 27 nella terza. E in Napoli contemporaneamente 
9 vescovi soltanto dovrebbero riempire lo stesso spazio, vale a dire 
dal. 42-43 al 350? Per accettare un fatto così straordinario, biso- 
gnerebbe ammettere che in Napoli nei primi tre secoli i vescovi 
partenopei avessero goduto una longevità fenomenale cioè 33 anni 
di episcopato ciascuno, o in Napoli avessero avuto luogo, a difiFe- 
renza di Koma, di Antiochia e di Alessandria, frequenti e lunghi 



224 LE DIOCESI n' ITALIA 

interregni. Ma l'ima e l'altra ipotesi sono assolutamente arbitrarie; 
quindi le affermazioni del Catalogus, ec. e della Vita di s. Aspren 
non possono accettarsi. 

In mancanza di dati positivi è lecito ricorrere a congetture. 
Il 13rimo nome della lista napoletana, controllato da documenti 
storici è il nono, come si vedrà, cioè Fortunato, che tenne la cat- 
tedra partenopea al tempo del concilio di Sardica (342-44 ?)o in- 
torno alla metà del iv secolo. Ora, supponendo che da quel tempo 
in su, la successione dei vescovi partenopei sia avvenuta senza 
lunghi interstizi o interregni, come accadde ad esempio in Eoma, 
in Antiochia, in Alessandria e in altre antiche sedi, e supponendo 
che la longevità dei presuli napoletani sia stata l'ordinaria, il primo 
vescovo della lista può aver pontificato al principio del secolo iii, 
o anche su la fine del ii. Infatti dall'esame d'innumerevoli cata- 
loghi episcopali antichi, come si è detto neìV Introduzione, la media 
dei vescovi per ciascun secolo risulta di sette incirca. Queste de- 
duzioni, naturalmente approssimative, sono nel caso nostro confer- 
mate da due fatti. Primo: Aspren {Asprenas, secondo il de Eossi 
nel « Bull, d'arch. crist. », an. 1883, pp. 86-7, sarebbe il vero nome 
del protovescovo di Napoli) era cognome della gente Nenia e poi 
della Oalpurnia, adoperato ai tempi della Eepubblica e in principio 
dell'Impero, poi inaudito. Secondo: esistono nei dintorni dell'an- 
tica Neapolis parecchi cimiteri cristiani antichi, detti catacombe 
come quelli di Eoma : di S. Vito, dì S. Generoso, di S. Severo, 
di S. Efebo e di S. Gennaro, le più vaste e importanti catacombe 
d' Italia dopo quelle di Eoma e di Siracusa. In quest'ultima si 
sono trovate molte iscrizioni, quantunque la più antica datata 
risalga solo al 377, e parecchie pitture appartenenti, secondo l'opi- 
nione di archeologi competenti, al iii secolo e forse al ii ; ma non 
ad epoca anteriore (cf. CIL, X, 1, 359*-371* ; 1518-1543 ; X, 2, 
8174-76; « Bullett. d'archeol. crist. », a. 1871, pp. 37-38 e 155-158; 
SoiiULTZE, Die Katak. von S. Gennaro, Iena, 1877; Haenaok, o. c, 
II, p. 261). Nell'isola di Capri si è trovata un'iscrizione anteriore 
al VII secolo {GIL, XI, 1, 6810) soltanto. Sembra pure probabile 
che a Napoli, come a Capua, esistesse una comunità cristiana 
ebraica fino dal primo secolo della nostra èra, quantunque i do- 



LA tiEGioNte 1 - Campania - neapolis (napoli) 225 

cumentì in proposito risalgano soltanto al Basso Impero (cf. Sohu- 
RER, Diaspora, in A Dictionary of the Bible, Extra volume, pp. 98-9; 
Harnaok, 0. e, II, p. 261). Non è quindi improbabile die la comunità 
cristiana di Napoli risalga al iii o al ii secolo. Vedi ciò che si è 
detto .sotto Ouma. 

Mi piace osservare che tra le pochissinie chiese d'Italia che 
hanno un catalogo episcopale intero, Napoli non tiene per anti- 
chità l'ultimo posto. Infatti il vescovo dei cataloghi autentici d' I- 
talia, contemporaneo di Fortunato di Napoli, che è il nono, tiene 
nel catalogo bresciano il quinto, nel veronese il sesto, in quello di 
Aquileia il settimo o l'ottavo, nel milanese l'ottavo, e nel catalogo 
ravennate il dodicesimo posto. Adunque le origini della diocesi di 
Napoli con grande probabilità risalgono prima della metà del ni 
secolo. ì^qW Epilogo, in fine del secondo volume, si tornerà su questo 
argomento. ^ 

2. Epithimitus, sed. an. 17. 

3. Maron, s. an. 28; dep. 15 giug. 

4. Probus, s. an. 24. 

5. Paulus. s. an. 35; dep. 23 ag. 

G. Agrippinus, s. an. 12; dep. 9 nov. — Il Parascandolo (o. e, 
I, 22-4) parla di una iscrizione: Se. Agrippinus, della catacomba 
di S. Gennaro di Napoli. 

7. Eusthasius o Eustathius, s. an. 17; dep. 10 mag. 

8. Ephebus o Ephevus, s. an. 8; dep. 23 mag. 

9. Fortunatus, s. a. 21 ; dep. 21 giug, — Viene ricordato in una 
epistola scritta dagli Ariani del conciliabolo di Filippopoli (tra il 342 
e il 344) ad alcuni vescovi, tra cui: « Fortunato Neapolis Oampa- 
niae episcopo » (cf. Hilarii Fragmenta, in CSEL, voi. LXV, p. 48). 

10. Maximus, an. 22; dep. 11 giug. — Il Libellus Fausiini et 
Marcelliìii (in CSEL, voi. XXV, pp. 13 e 23), cioè di due ecclesia- 
stici luciferiani, avversari di papa Damaso, racconta che dopo il 
conciliabolo di Milano (a. 355) gli Ariani, non solo esiliarono papa 
Liberio, Eusebio di Vercelli, e Dionigi di Milano; ma maltratta- 
rono « Maximus quoque de Neapoli Oampaniae, quod esset inha- 
bili stomacho » quindi lo mandarono in esiglio. Massimo, stando 
agli stessi scrittori, sarebbe morto in esigilo « martyr ». 

15 



226 LE DIOCESI d' ITALIA 

11. Zosimu-s, a. 14. — Secondo lo stesso documento, Cosimo 
sarebbe stato ordinato in luogo dell'esigliato Massimo, e questi dal 
luogo della deportazione lo avrebbe scomunicato. Dopo alquanti 
anni Lucifero, vescovo di Cagliari, tornando dall'esiglio (cioè non 
prima del 362), passato per Napoli avrebbe alla sua volta scomu- 
nicato Zosimo e costrettolo a rinunziare alla sua dignità. Mentre 
i due ecclesiastici luciferiani scrivevano (e. nel 372), Zosimo era 
ancor vivo. 

12. Severus, sed. an. 46 {Catalogus : 47), m. 2, d. 11 ; dep. 29 
apr. — Intorno al 393 s. Ambrogio di Milano gli scrisse una let- 
tera (LIX). Le Gesta gli attribuiscono parecchi importanti ediflzi 
sacri in Napoli. 

13. Ursus, sed. an. 4; dep. 21 febr. 

14. Ioannes, s. an. 27; dep. 3 apr. — Eicordato nell'epi- 
stola di Uranio (BHL, 6558) su la morte di s. Paolino di Nola 
(a. 431). 

15. Nostrianus, s. an. 17. — he Gesta ricordano sue costru- 
zioni. L'autore del De promissionihus et praedictionibus Dei, clie oggi 
si crede il vescovo di Cartagine Quodvultdeus, espulso da re Gen- 
serico dopo il 19 ottobre 439 e approdato a Napoli, afferma di 
aver scritto il suo lavoro in Campania tra il 443 e il 455, o, se si 
vuole, tra il 450 e il 455, mentre Nostrianus teneva la sede na- 
poletana. 

16. Timasius, s. an. 31. 

17. Felix, s. an. 9, m. 3, d. 6. 

18. Soter, s. an. 21. — - Le Gesta ricordano gli edilìzi da lui 
eretti, e la sua sepoltura. Compare nel sinodo romano del 465. Le 
date certe di Giovanni, di Nostriano e di Sotero manifestano chia- 
ramente che gli anni dati dalle Gesta e dal Catalogus ai vescovi 
napoletani della prima metà del secolo v sono errate. Di Nostriano, 
Timasio, Felice e Sotero mancano le depositiones. 

19. Victor, s. an. 11, m. 10; dep. 8 febr. — Le Gesta parlano 
delle basiliche da lui costruite. Il suo nome appare (492-6 e.) nella 
Vita s. Severini del Norico {BHL, 7655-7) scritta da Eugippio. Pro- 
babilmente sono a lui indirizzate alcune lettere di Gelasio I del 
494 {J-L, 646), del 495 (iv., 668) e del 496 (iv., 681, 737). 



La ftÈGioNK I - CAMPALA - nEapolis (napom) 227 

20. Sfcephanus, s. Jin. 15, m. 2; dep. 11 apr. — Presente ai 
sinodi romani del 499 e del 501. Le Gesta parlano di una basilica 
da lui costruita, basilica annessa all'episcopio, detta Slephania. 

21. Pomponius, s. an. 28, d. 10 ; dep. 30 apr. — Edificò in Na- 
poli S. Maria Maggiore. 

22. lohannes Mediocris, s. an. 20, d. 11. Manca la depositio. — 
Fece la basilica di S. Lorenzo e altri lavori nella Stefania. 

23. Yincentius (o Viventius ?), s. an. 33 ; la dep. manca. — 
Costruì la basilica di S. Giovanni Battista, ove gli archeologi veg- 
gono un suo monogramma quadrjito. A lui una lettera di Pelagio I 
del 558-GO {J-L, 981). 

24. Eedux, s. an. 3, d. 24; dep. 29 marzo. — L'Ughelli lo lia 
spostato. Un codice parigino del vi secolo venne emendato, come 
dal medesimo si raccoglie, da un Pietro notaio della cliiesa di 
Napoli, il 13 decembre del 581, per ordine del vescovo Eeduce, 
vescovo ordinato da papa Pelagio IL Quindi si raccoglie cbe il 
nostro prelato fa consacrato il' 5 marzo del 579, die cadde in do- 
menica, e morì il 29 marzo del 582. 

25. Demetrius, sed. an. 3 {Catalogus: 4)- la depositio manca. — 
Vivente nel dee. del 590 (.7-/^,1581) dopo un anno appena (sett. 591) 
per i suoi delitti fu deposto da Gregorio Magno (J-L, 1150). I dati 
cronologici delle Gesta dovrebbero essere errati. Intanto Gregorio 
dopo la deposizione di Demetrio non approvò l'elezione fatta dai 
napoletani di Paolo, vescovo di Nepi (dee. 591), spedito dal papa 
visitatore a Napoli {J-L, 1102-3). Nel febbraio-marzo del 592 Paolo 
era ancora in carica {J-L, 1170, 1179). Gregorio respinse pure nel 
decembre del 592 l'elezione di un Fiorenzo, suddiacono del papa 
{J-L, 1219). 

20. Fortunatus, sed. an. 7, d. 11 ; manca la depositio. — Molte 
lettere di Gregorio ricordano Fortunato dall'agosto 593 all'apr. 000 
{J-L, 1204-5; 1305; 1390; 1447; 1400; 1530; 1509; 1571; 1573; 
1587; 1593-4; 1001; 1005; 1029; 1034; 1039; 1092; 1098; 1708; 
1735; 1774; 1770). Fortunato fu presente al sinodo romano del 595. 
Nel luglio del 000 era passato di questa vita; e Gregorio disap- 
provava la duplice elezione di un Pietro e di un Giovanni, dia- 
coni {J-L, 1788). Dai dati cronologici delle Gesta e dalle lettere di 



228 LE Diocesi d' Italia 

Gregorio si raccoglie che Fortunato fu consacrato intorno al lu- 
glio del 593. 

27. PascLasius, sed. an. 14, d. 6; manca la deposiiio. — Dal 
gennaio COI al marzo G03 compare nelle lettere di papa Gregorio 
{J-L, 1808; 1811; 1845; 1879; 1894); dev'esser morto nel 614 o 615. 



Noia. 



Nola si legge nel Gerolimiano due volte: nel 14 gennaio: 

B, W Nola Campaniae passio sancti Felicis, 
E Nola civitate Campaniae saucti Felicis; 

e nel 27 luglio : 

E In Nola civit. Campaniae natale Felicis, 

B In Nola civit. Campaniae natale Felicis {W sancti Felicis). 

Anche nel calendario napoletano del ix secolo s. Felice di 
Nola appare due volte ; al 14 gennaio e al 20 luglio : « Natale 
s. Felicis Nolani ». Alla fine del iv e in i^rincipio del v secolo, 
come si rileva dai carmi di s. Paolino di Nola, la commemorazione 
di s. Felice cadeva nel 14 gennaio come adesso II perchè della 
seconda festa non ci è noto. II 27 luglio sono onorate con s. Fe- 
lice (cf. Cappelletti, o. c, XIX, 566) le sante Giulia e Gioconda. 
E veramente questi due nomi compaiono con s. Felice nel Gero- 
limiano in quello stesso giorno; ma non appartengono a Nola. 
Nel VI, nel v e nel iv secolo s. Felice di Nola fu assai venerato 
nell'Italia Inferiore, e fuori. Il calendario cartaginese lo ricorda 
una sola volta il 15 gennaio : « S. Felicis Nolensis ». E, probabil- 
mente, il Felix dipinto nell'antico musaico di Oapua, del quale si 
è detto, era il nostro santo. Il p. Deleliaye {Les origines dii cidle ec, 
p. 350) sospetta che la coppia Felix et Consiantius, venerata a Oa- 
sinum e a Nuceria Alfaterna, come si vedrà, sia una coppia non 
storica, ma semplicemente liturgica, e questo Felice sia lo stesso 
Felix confessor di Nola. 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NOLA 229 

Ponzio Meropio Aiiicio Paolino, nato nel 353 a Bordeaux di 
famiglia senatoriale, nel 378 console surrogato, consolare di Cam- 
pania nel 380, ricevette il battesimo a Bordeaux nel 389, e nel 
395 e. si ritirò a fare vita spirituale e ascetica presso Nola, non 
lungi dalla tomba di s. Felice. Probabilmente egli divenne divoto 
del santo quando esercitò nella Campania l'ufficio di consolare. 
Dal 394, trovandosi ancora fuori d' Italia, scrisse ogni anno un 
carme in lode di s. Felice. Si trovano nei volumi XXIX e XXX 
del CSEL. In queste poesie egli descrive con magnifici colori l'im- 
mensa affluenza dei pellegrini al sepolcro di s. Felice, situato nel 
suburbano di Nola, specialmente nel giorno del suo natalis, e le 
numerose grazie che i fedeli ricevevano per intercessione del santo. 
Sul tumulo marmoreo di s. Felice sorgevano parecchie basiliche 
intercomunicanti, sicché da lungi presentavano l'aspetto di una 
città. E Paolino stesso ne costruì a sue spese una nuova, ricca 
di reliquie e decorata di pitture, e la fece dedicare dal vescovo 
diocesano, Paolo, nel 403 (iv., voi. XXIX. p. 290): 

Paulus in aeternos antistes dedicat usus... 

Paulus aijostolico quam (plebem Nolae) temperai ore sacerdos. 

Un'iscrizione nolana {CIL, X, 1, 1395) ricorda certe « reliquias 
sanctorum », forse quelle deposte da Paolino nel 403. Nel 366-384 
papa Damaso, in riconoscenza di una grazia ricevuta, fece porre 
presso il sepolcro del santo uno de' suoi epigrammi (Ihm, n. 61). 

Vicino al sepolcro e alla basilica di s. Felice, in un luogo detto 
Glmitile (corruzione di coemeterium), si sono trovate molte iscri- 
zioni cristiane {CIL, X, 1, 1338-1400 d), alcune delle quali risalgono 
al IV secolo. Esse rendono testimonianza della divozione degli an- 
tichi a s. Felice ; alcune lo ricordano, e altre ci informano che non 
pochi cristiani amavano di ornarsi del suo nome. Parecchi vescovi 
di Nola del v e del vi secolo vollero essere sepolti vicino alle ossa 
di s. Felice, come vedremo. 

Gregorio di Tours (f 595), mentre attende dall' Italia 1' « hi- 
storia passionis » (di s. Felice), che « non est in promptu », lo 
chiama {In gloria martyrum, 103) insignis marlyr ; ma s. Agostino 
d'Ippona (t 430) lo dice « beatissimus confessor » (Migne, P. L., 



230 LK DIOCESI d' ITALIA 

XL, 606, e XXXIII, 269), e così Uranio nella lettera (iv., LII, 860) 
intorno alla morte di «. Paolino (f 431), e, quel che più importa, lo 
stesso Paolino nei carmi pnnegirici composti dal 394 in poi, Pao- 
lino, che dal 409 al 431 fu vescovo di Nola. 

Nei carmi composti nel 397 e nel 398 Paolino {CSEL, voi. XXX, 
pp. 51 e 67) racconta che Felice nacque in Nola da un orientale, 
cioè da un Hermias sijrus, ed ebbe un fratello dello stesso» nome. 
Il padre fu soldato, e il fratello si diede alle cose mondane; ma 
Felice si volse a Dio, fu lettore, esorcista e poi sacerdote. Scop- 
piata la persecuzione. Massimo, vescovo di Nola, riparò in luoghi 
deserti e solitari. Felice non si mosse, e fu preso e posto in una 
lirigione oscura e tormentosa, dal pavimento consperso di cocci, 
legato mani, collo e piedi. Intanto Massimo, errante nei boschi, 
per il freddo e per la fame era presso a, morire ; ma di notte un 
angelo sciolse miracolosamente i ceppi di Felice, gli aprì le porte, 
dormienti i custodi, e nella stessa notte lo condusse ove Massimo 
giaceva semivivo. Dio fece nascere repentinamente uva dagli sterpi ; 
e col succo di essa Felice potè confortare il morente presule, ca- 
ricarlo su le sue spalle e condurlo nella casa di una vecchia, sempre 
nella stessa notte. Felice stette pochi giorni nascosto in sua casa ; 
e passati dei giorni, sembrando ritornare la pace, 

interea fluxere dies, pax visa reverti, 

si recò presso i suoi fratelli cristiani in Nola per confortarli. Ma 
gli odi ardevano ancora; Felice fu- cercato in sua casa, invano 
però perchè assente. Trovato in mezzo alla via, e richiesto dove 
fosse il prete Felice, rispose non saperlo. Le guardie gabbate tor- 
narono sui loro passi, ma Felice, sapendo di essere ricercato, si 
nascose tra pareti diroccate. L'Onnipotente coperse il nascondiglio 
con ragnatele cresciute in un attimo. Venuta poi la notte. Felice 
ne uscì, e riparò in una vecchia cisterna, ove ogni giorno una 
donna gli portò il cibo necessario, inconsapevole e come rapita in 
estasi. Felice dimorò in quel luogo per sei mesi, e Cristo stesso Io 
abbeverò prodigiosamente. Ma 

tempus ut hoc abiit, pax reddita coudidit enses, 
Felicemque Deus inonuit prodire latebra. 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NOLA 231 

Il santo tornò in città, ove era morto il presule Massimo; e, 
benché i cristiani desiderassero di eleggerlo pastore, li persuase a 
volgere i loro voti sul vecchio prete Quinto ; il che avvenne. Pos- 
sedeva Felice molti predi e case, ma durante la persecuzione gli 
furono confiscati : 

Confessor proscn'ptus erat, sed pace reducta, 

egli non richiese i suoi fondi al fisco; e fu soccorso dalla pia e 
nobile Archelaide, coltivando però, senza servo, come colono un 
suo fondo. Morì pieno di età e di meriti, e fu sepolto in un pic- 
colo e povero tumulo : 

Pauper ubi primum tumulus, quem tempore saevo, 

relliglo quo crimen erat minitante profano, 

struxerat anguste, gladios trepida inter et enses, 

plebs Domini... 

... et tanti tantum sacer angulus olim 

depositus possessor erat. 

L'odierna arca di s. Felice sembra del v secolo piuttostochè 
del IV (O/L, X, 1, 1400). Nei capitelli delle colonnine che la so- 
stengono, sono scolpiti due santi con libro in mano; a sinistra si 
legge: Sanchis Felix e a destra: Sanctus Faustillns, del quale non 
si hanno notizie. 

Paolino non accenna alle fonti del suo lungo racconto; pare 
non riferisca se non tradizioni orali. Infatti, parlando del nascon- 
diglio della cisterna e del miracoloso sostentamento, scrive: 

Sex illum totos perìiibent ex ordine meuses 
... vixisse sub illa (latebra); 

e poco dopo : 

... qui (Christus) tempore fertur in ilio 
saepe illum sermone suo dignatus adisse; 

e narrando della pietà di Archelaide : 

Utque ferunt, iunctum sibiraet prò iure sodali 
usurpans animum, crebris pia corda (Pelicis) querelis 
saepe (Archelais) fatigabat... 



232 LE DIOCESI D' ITALIA 

e della piirna sepoltura dì Felice : 

Struxerat (tumulum) anguste gladios trepida inter et enses 
2)lebs Domìni, ut seris antiqua ininoribus aetas 
tradidit... 

Rispetto ai racconti delle grazie concesse da s. Felice ai fe- 
deli, io penserei a un lihellus miraculorum. Era nell'uso del tempo. 
In quanto alla vita del santo, abbia Paolino usato soltanto di tra- 
dizioni orali, anche di fonti scritte, non può esser dubbio che il 
racconto della vita di s. Felice, passando di bocca in bocca, sul 
finire del iv secolo non si fosse già infrangiato e contornato di 
fronzoli di gala. 

Paolino, lo sapesse o no, non dice quando s. Felice, e quindi 
i vescovi Massimo e Quinto, siano vissuti. Certo vissero al tempo 
delle persecuzioni; e però la diocesi di Nola risalirebbe almeno 
al III secolo; ma il tempo preciso di quei tre personaggi non ci 
fu tramandato. Nel secolo xvii il Ferrari e i Bollandisti {AS, ian., 
I, 222; febr., II, 19) pensarono che la persecuzione, in cui s. Fe- 
lice confessò la fede, fosse quella di Diocleziano; e quindi s. Felice 
e i due su menzionati vescovi sarebbero vissuti nei primi anni del 
IV secolo. Ma nel secolo xviii gli editori delle opere dì s. Paolino 
non si acquetarono all'opinione del Ferrari e dei Bollandisti, e ere- 
dettero doversi collocare l'età di Felice nel ni, o piuttosto nel ii 
secolo (MiGNE, P. L., LXI, 799-802); dicendo che Paolino non 
avrebbe cantato che la salma di s. Felice era stata sepolta da an- 
tichissimo tempo, se la tumulazione fosse avvenuta da circa cento 
anni. Infatti il santo poeta, nel carme composto nell'anno 399, 

scrive : 

... ut seris antiqua minoribus aetas 
tradidit; 

in quello scritto nel 404 : 

Et licet a veteri tumulis absconditus (Felix) aevo; 

e nel 406 : 

... tanto volulsti (o Felix) prodere slgno, 
ut tacitam et fixam per tot retro saecula sedem 
corporis, alme, tu! subito exsistente favilla 
pulveris in nostro servari tempore velles. 



LA REGIONE I - CAMPA^•|A - NOLA 233 

Altri non si contentarono del ri secolo e ne varcarono le so- 
glie. Presso il Cappelletti (o. e, XIX, 507) e presso il Ganis (p. 907) 
troviamo il vescovo Quinto nel 116-150, e Massimo nel 95-116. Io 
crederei che le frasi a veteri aevo e antiqua aelaa, specialmente in 
bocca a un poeta, si potessero spiegare anclie di circa cento anni ; 
ma l'elocuzione tacltam et fixani per tot retro saecula sedcm corporis 
fa invero una certa impressione. Infatti si stenta a capire come lo 
spazio di appena cento anni si possa cliiamare, pure in verso, tot 
fsaecula. Altri potrebbe dire che Paolino, ignorando l'età precisa 
di Felice, abbia usato una frase generale ; ma 'fatto sta che noi 
non sappiamo se Paolino ignorasse, come noi ignoriamo, la cro- 
nologia dèlia vita di Felice. Adunque, senza risalire al i o al ii 
secolo, che sembra eccessivo e ingiustificato, potremmo fermarci 
alla metà del iii; cioè quando scoppiò la persecuzione di Decio, 
e parecchi vescovi dell' Italia Inferiore, come scrivono i preti 
e i diaconi di Eoma a s. Cipriano (ep. XXXI), abbandonarono le 
loro sedi e ripararono altrove. Adunque durante la persecuzione 
di Decio, Felice, come cento altri, sarebbe stato carcerato e con 
le pene della prigionia tentato inutilmente perchè abiurasse la fede. 
Morto Decio (a. 251), e succeduti Gallo e Volusiano, sembrò vera- 
mente che la persecuzione fosse finita; quindi Felice potrebbe essere 
tornato tra i suoi per confortare i fratelli, specialmente i lapsi, che 
non furono pochi. Ma nel 257, sotto Valeriano (253-259), la perse- 
cuzione riprese; e i cimiteri e i beni dei cristiani furono sequestrati. 
Al tempo di Valeriano adunque potrebbe collocarsi il secondo na- 
scondiglio di Felice. Il successore di Valeriano, Gallieno (260-268), 
fece cessare la persecuzione e per mezzo di rescritti provvide alla 
restituzione dei beni sequestrati; ma Felice, come si è detto, non 
volle usufruire del beneficio legale, e non domandò il ricupero de' 
suoi fondi. Non sono io il primo a formulare questa ipotesi sull'età 
di s. Felice (cf. Hergenroether, Histolre de VÉglise [trad. Belet], 
I, p. 266 ; Kraus, Histoir& de VÉglise [trad. Godet e Verschaifel], I, 
p. 133; DucHESNE, Histolre anc. de VÉglise, III, 162; Tillemont, 
Mem. eccl, IV, 227 ; Allard, Hist. dee pers., Ili, 181). Tale ipotesi 
trasporta la diocesi di Nola almeno alla metà del iii secolo ; il che 
non è punto inverosimile. Potrebb'essere più antica. 



234 LE DIOCESI d' ITALIA 

Stante l'immensa celebrità di s. Felice gli autori delle Pas- 
sioni spesso se ne occuparono. Naturalmente coi loro arbitrari 
sistemi. Come si è visto, il Felix preabyter ricordato nella Passione 
di s. Cesario di Terracina, probabilmente è il nostro. Una Pas- 
sione dei ss. Felice e Adautto {BHL, 2878), martiri romani, male 
interpretando certe frasi di una iscrizione damasiana posta nel ci- 
mitero di Oommodilla in onore dei due santi, diede a quel s. Felice 
un fratello omonimo e lo creò prete. Non è improbabile die l'au- 
tore della Passione dei due santi romani pensasse al Felix pres- 
hyter di Nola. A ogni modo un altro scrittore {BHL, 2885) identi- 
ficò il Felix presbyler della Passione dei ss. Felice e Adautto col 
Felix presbyler di Nola, e immaginò che questi, vissuto in Eoma 
« sub Bracco », fosse deportato nel monte Oirceio, presso Terracina, 
a tagliar pietre (reminiscenza probabile della Passione di s. Cesa- 
rio). Ivi avrebbe guarito una figlia di Probo tribuno, e punito chi 
voleva arrestarlo (reminiscenza di s. Paolino ?). Tornato a Nola, col- 
tiva un orto (episodio tolto da s. Paolino) ; orto che di notte viene 
lavorato da ladri (reminiscenza probabile dei Dialoghi di Gregorio 
Magno); e dopo dodici anni, in giorno di domenica, muore in chiesa 
dopo celebrata la messa e data la pace ai fedeli, come nelle ri- 
spettive leggende sì narra di s. Giovanni Evangelista, di s. Severo 
di Eavenna, di s. Castrense di Sessa e di altri non pochi santi. 
Sul colle Pincio in Eoma, almeno fin dall' vili secolo, una chiesa 
era dedicata a s. Felice di Nola, detta S. Felix in Pincis. Quindi 
nacque un curioso equivoco. Si disse che s. Felice di Nola era 
stato sepolto in Pincis. Il Pincio fu così traslocato presso Nola ! 
(cf. AS, ian., Il, 233 ; aug., VI, 546-7 ; « Analecta Bollandiana », 
a. 1897, pp. 19, 23; Dufouroq, o. c, 1, 261; III, 231-9; Quentin, 
0. e, pp. 145, 166, 209, 518-522; Delehaye, Les origines du culle 
ec, p. 348). Questo S. Felix in Pincis diede luogo ad altro curioso 
equivoco. La Legenda Aurea (e. 19, pars prior) e il Natali (I. 2, 
e. 73) al 14 gennaio rammentano un « Felix presb. et mart. Eomae, 
in Pincis dictus », e spiegano che il martire così fu detto « quod 
pincis id est subulis (= succhielli) occisus est a pueris ». A scrittori 
fantasiosi quel in pincis richiamò alla mente gli stili da scrivere 
con i quali s. Cassiano d' Imola sarebbe stato trafìtto da' suoi sco- 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NOLA 235 

lari ! Altre Passioni, come vedremo sotto Venos.a, hanno onorato 
il s. confessore di Nola sotto le spoglie di un omonimo s. Felice, 
vescovo africano, ossia hanno immedesimato questo omonimo afri- 
cano col prete nolano. Anche il martirologio lionese dell' 806 e 
Floro e Adone (ix secolo) collocarono un s. Felice martire, vescovo 
di Nola, nei giorni 27 luglio, 27 agosto e 15 novembre (cf. Quen- 
TfN, o. e, pp. 166-7, 218, 221, 217, 283). E di questo s. Felice, pre- 
teso vescovo di Nola., fu scritta una Passione {BEL, 2869), secondo 
la quale egli sarebbe vissuto sotto Domiziano imperatore e sotto 
Marciano prefetto; creato vescovo di ventiti-è attui, avrebbe pon- 
titìcato per dieci, e martirizzato sotto il prefetto Archelao; avrebbe 
ricevuto sepoltura dal prete Elpidio, che ìo avrebbe nascosto in 
un pozzo, sul quale sarebbe stata costruita una chiesa dopo la pace. 
L'anonimo autore avrà parlato di un misterioso pozzo, perchè i 
Nolani non conoscevano, uè potevano conoscere, la sepoltura di 
questo secondo Felice mai esistito. Alcuni scrittori, in appoggio 
di questa favolosa Passione, vollero che Paolino stesso nel carme 
secondo avesse parlato di un s. Felice vescovo e martire, là dove 
scrive (o. e, p. 45): 

Ecce vìas (di Nola) vario plebs discolor agmìne pingit, 
urbes innumeras una miramur in urbe (Nola). 
felix Felice tuo tibi i^raesule Nola 
inclyta cive sacro, caelesti firma patrono, 
postque ipsara titulos Romain sortita secundos ; 

ma il Felix del terzo verso non è il preteso Felix episcoptis, di cui 
il carme secondo e le altre poesie di s. Paolino non fiatano; ma 
è lo stesso Felix presbyter, che attira in Nola i pellegrini di altre 
città innumerevoli, percorrenti in lunghe file le vie della piccola 
città campana; è il cittadino {civis sacer) e il patrono {caelestis 
patroniis) di Nola, non altri. Paolino lo chiama bensì in un'apo- 
strofe poetica pretesili, non in senso proprio, ma improprio, come 
patrono della città. Adunque i citati versi non provano nulla sopra 
l'esistenza di un vescovo Felice a Nola prima del secolo v, molto 
meno nel i. Esiste dunque in Nola un solo s. Felice prete confes- 
sore commemorato oggi, come in antico^ il 14 gennaio. 



236 LE DIOCESI d' ITALIA 

Nella piccohi città di Abella, ricordata nei carmi di s. Paolino 
(o. e, p. 182), furono trovate alcune iscrizioni, forse del vi secolo 
{GIL, X, 1, 1229-30). 

I dittici di Nola, come quelli di Oapua, disgraziatamente sono 
scomparsi. I cataloghi mss. e dati alle stampe sono frammentari, 
divergenti tra loro, lacunosi e inquinati di molti errori, come si 
vedrà. I mss. risalgono al secolo xvi (cf. Iìemondine, Bella nolana 
ecclesiastica storia, I, G37, 6G4). Il più antico èdito è quello del- 
l' Uglielli. 

Felix appare in tutti i cataloghi quasi protovescovo : ma, come 
si è provato, è lo stésso Felice confessore del in secolo. 

Calionus o Galionius? — Compare nei cataloghi nolani ora al 
secondo, ora al quarto, ora al sesto posto. Ohi fu egli ? Nessuno lo 
sa dire. In tanta oscurità sia lecito identificarlo con il vescovo e 
martire di Atella Canio o Canion; forse' venerato anche a Nola, e 
in processo di tempo giudicato un vescovo diocesano, come in cento 
altri casi consimili è avvenuto. La n di Canionus sarebbesi cam- 
biata in l, come avviene tra le labiali. 

Aureliptnus. — Compare nei cataloghi, ora al terzo, ora al 
quinto, ora al settimo posto; ed è un vescovo spostato. Infatti il 
suo epitafio {CIL, X, 1 e 2, 1366), del vi, al più del v secolo, ri- 
porta: « Dps. (depositio) sane, (sanctae) m. (memoriae) domn. (do- 
mini) Aureliani », morto il 25 luglio dopo 38 anni di governo. Si 
lesse erroneamente : depositio sancii martyris domini Aureliani, e 
quindi il suo nome fu collocato nel tempo delle persecuzioni. 

1. jVIaximus, 1 Intorno alla metà del in secolo, ambedue, 

2. Quintus. ) come si è detto, ricordati in quest'ordine nei 
carmi paolìniani. 

Biifiis, 

Laureniiiis, 

Palritiits, 

Felix, 

Paidinus, 

Liiperciis. 



Un'iscrizione nolana del 786 dice: « Hoc 
quod cerni tis discite quod Lupercus (al. Lupe- 
nus) episcopus compsit et ornavit in hac ecclesia 
Lupercus ep. tìeri praecepit amore Dei et san- 
ctorum Felicis et Paulini Eufì et Laurentii et 
Patricii ». Gli scrittori locali hanno ritenuto che 



questi cinque santi siano stati vescovi nolani come Lupercus; 



LÀ UEgiONÈ ) - CAMPANIA - NOLA 23? 

hanno quindi immedesimato il Felix dell'iscrizione con il pseudo 
proto vescovo Felice sopra ricordato, o con il vescovo Felice del 
484, di cui si dirà; hanno distinto Paulinus da Paolino seniore e 
giuniore, dei quali si parlerà tra poco, facendone un Paolino III; 
e hanno distribuiti questi cinque or qua or là, secondo che cia- 
scuno ha creduto meglio, e alle volte hanno fatto risalire lo stesso 
Lupercus al vi secolo. Ma gli scrittori locali troppo leggermente 
hanno creduto che i santi di quella iscrizione siano stati tutti ve- 
scovi nolani, e quel Paulinus sia distinto dai due Paolini autentici. 
Infatti chi non riconoscerà nella prima coppia; Felix et Paulinus^ 
il s. Felice prete, patrono di Nola, e il celebre s. Paolino, suo en- 
comiatore? Nella seconda coppia : Rufiis et Lmtrentiiis, i due mar- 
tiri dipinti nell'antichissimo musaico di Oapua, cioè l'omonimo 
martire capuano e il celebre martire romano ? Patritius è il santo 
vescovo irlandese di questo nome. Infatti un a. Patritius episcopus 
fu venerato a Nola il 17 marzo, vale a dire nel dies natalis del 
s. Patrizio irlandese. Lupercus adunque, avrebbe nominato nella sua 
iscrizione prima i due protettori di Nola, quindi due martiri vene- 
rati nella Campania, in ultimo il vescovo s. Patrizio, forse il suo 
protettore particolare. 

Priscus. — Un epitaflo nolano ((7/L, X, 1 e 2, 1348) dice: 
« Hic requiescit sce (sanctae) mr (memoriae) Pi'iscus episc. » de- 
posto il 25 febbraio 523. Anche qui si è voluto leggere « sanctus 
mart3''r », e il presule Prisco del vi secolo si è trasportato nella 
prima metà del iv. 

QuodvuUdeus. — Un altro epitafio nolano (iv,, 1341) riporta: 
« [Hic rejquiescit Quodvultdeus [de]p. d[ie] pridiae nonas... ias 
con[s.] [d]ivo [ValentiJnian[o] [Villi] ». Il Cappelletti (I. e.) legge: 
Hic requiescit QuodvuUdeus episcopus ... considihus Valentiniano III 
et Eutropio, e colloca questo preteso vescovo nel iv secolo. Il Gams 
(1. e), forse indotto dall'africanità del nome, lo credette un ve- 
scovo profugo dall'Africa. Ma l'editore tedesco del GIL assicura 
di aver riconosciuta l' iscrizione co' suoi stessi occhi. Non è dun- 
que il caso di parlare di un vescovo. Quodvultdeus fu un laico 
nolano, defunto probabilmente nel 455, non un vescovo. 

Goraonius? — Non tutti i cataloghi lo registrano. Il Eemou- 



238 Lfe t)IOCESl d' ITALIA 

clini (o. e, I, 637) ucceiina al suo sepolcro « in S. Giovanni fora 
il cimifcerio ». Nel GIL non appare alcuna iscrizione cristiana di 
un Gorgonius, ma nel 527 di un semplice cristiano defunto di nome 
Gaudiosus (X, 1, 1349). Gorgonio è dunque un vescovo almeno 
incerto. 

3. Paulus: 403-t 409 e. {GSEL, voi. XXX, p. 290). 

4. Pontius Meropius Anicius Paulinus : 409 c.-f 22 giugno 431. 

— Non debbo raccontare la sua vita prima dell'episcopato né par- 
lare delle opere di lui (cf. Gennadius, De vìr. ini, e. 49; Chron. 
min., I, 630, 650 ; Bardenhewer, Patrologia, II, 267-70). Degli anni 
del suo governo poco o nulla ci è rimasto. S. Agostino (Migne, 
P. L. XL, 591-610) verso il 421 gli scrisse il suo De cura prò mor- 
tuis gerenda. La tante volte ricordata epistola del prete Uranio 
{BHL, 6558), pone la sua morte il 22 giugno del 431. 

5. Paulinus iunior: f 10 settembre 442 {CIL, X, 1 e 2, 1340). 

— Un celebre racconto di Gregorio Magno {Dialog. Ili, 1) intorno 
a un Paolino vescovo di Nola si attribuisce generalmente a Pao- 
lino seniore, ma, trattandovisi dei Vandali in Africa, sembra do- 
versi intendere del giuniore, 

6. Deodatus: f 26 giugno 473 {BHL, 2135; ^5-, iun. VII, 232-3). 

7. Felix: f 9 febbraio 484 {CIL, X, 1 e 2, 1344). 

8. Ioannes Talaia: eletto e. 484 (Liberati Breviaritim, e. XVIII, 
in Migne, P. L., LXVIII). — Giovanni Talaia, patriarca di Ales- 
sandria, dalla sua sede, come è noto, si rifugiò presso papa Sim- 
plicio (468-83) ; e sotto Felice HI (483-92) « liabens episcopi di- 
gnitatem, remansit Eomae, cui papa Nolanam dedit ecclesiam, 
quae est in Oampaniae regione, in qua plurimos residens annos, in 
pace defunctus est ». Il termine estremo del pontificato del suc- 
cessore non permette credere che gli anni plurimi dell'episcopato 
del profugo patriarca siano stati moltissimi. 

9. Theodosius : f 7 decembre 490 {GIL, X, 1 e 2, 1345). — Nel- 
1' Uglielli è stato duplicato senza ragione. 

10. Serenus: 494-5 (?) {J-L, 646); 495 (?) ; 496 {J-L, 721, 723, 
737, 743); 499; 501. — Alcuni codd. del sinodo romano del 499 
(cf. MoMiMSEN, Gassiodori Variae, p. 401, n. 51; Mansi, VIII, 283) 
per errore introducono come presenti a quell'adunanza due presuli 



LA UÈGioNÈ 1 - Campania - Nola, ec. 239 

nolani, l'uno dì nome Benignus e l'altro Serenus. Quindi gli scrit- 
tori locali lianuo registrato nel catalogo nolano, oltre il falso Be- 
nigno (499), due Sereni : un Serenus nel 493-6 incirca ; e un altro 
' Serenus nel 502-3, tenendo conto delle sottoscrizioni dei falsi si- 
nodi simmacliiani, ove il medesimo Serenus ricompare nel 503. — 
L'Ewald in « Neues Arcliiv » (an. 1879, p. 524) identifica un Se- 
renus, destinatario di un'epistola di Gelasio I (J-L, 733), col nostro; 
ma questi fu vescovo dei Bruzzì. Y. Squillace. 
Benignus, 499. — V. sopra. 

11. Priscus: f 25 febbraio 523 {GIL, X, 1 e 2, 1348: di questo 
epitafìo si è detto sopra). 

12. Leo,: 536, legato della Sede Apostolica a Costantinopoli 
(Mansi, Vili, 877-1142). — Nel CIL (X, 1 e 2, 3362) si legge 
l'iscrizione sepolcrale della sorella del vescovo morta nel 547. II Ee- 
mondini (v. II) pretende di aver letto l'epitalìo del nostro Leone con 
queste parole: « Leo primus episcopus credo resurgere ». Ma questa 
iscrizione è ignota al CIL. In esso al n. 1380 ne compare un'altra 
simile, ma con diverso nome : « Ego Senatus episcopus credo resur- 
gere ». Il Eemondini dovrebbe aver decifrato male l'antico marmo. 
Intanto 1' Ughelli, probabilmente indotto da quel falso Leo primus, 
dì suo arbitrio ha collocato nel vi secolo anche un Leo secundns. 

Basilius? di cui il Eemondini stesso dichiara conoscere «solo 
il nome». Donde è nato? Forse è l'omonimo di Oapua? 

13. Aurelianus. -- Il suo epitafìo ^enne già riportato. E perchè 
esso risale, probabilmente al vi secolo, e concede ad Aureliano 38 
anni di governo si può pensare che abbia tenuto la sede nolana 
tra Leo (a. 536) e Gaudentius (a. 594). 

14. Senatus. Il suo epitafìo, sopra riferito, verosimilmente ap- 
partiene anch'esso al vi secolo. 

15. Gaudentius: 594 (J-L, 1328); 595 (J-L, 1344). 

Abellinum (Atripalda presso Avellino). 

In Atripalda presso Avellino esistette un cimitero sotterraneo, 
nei dintorni del quale furono trovate alcune iscrizioni antiche, l'una 
{CIL, X, 1, 1191) con le date consolari dell'anno 357. Vi si dice 



240 LK DIOCESI d' ITALIA 

che il defunto fa « cum sanctis sociatus ». Questa frase è molto 
generica, e non proverebbe necessariamente che il cimitero dell'an- 
tica Abeliinum contenesse corpi di martiri. Ma un'altra iscrizione; 
del levita Eomolo, non lascia alcun dubbio (iv., 1195). Essa dice: 
« Eomulus levita amore sancti Sabini episcopi sui puro corde se- 
cutus est... ante specum marlyrum ». Dunque e il vescovo Sabino 
e il suo diacono Komolo erano sepolti nella catacomba di Abel- 
iinum, secondo l'antichissimo costume, innanzi a un sepolcro di 
martiri. Una terza iscrizione (iv., 1194) contiene una lode metrica 
di questo vescovo Sabino: 

Testatur praesul sedis reparata Sabine 
auctoris cleri lucida facta sui; 

che avrà restaurato una chiesa, o altro. 

Ohi erano questi martiri ? Una Passione (BHf^, 4054-5) pone in 
Abeliinum un s. Hyppolistus, prete antiocheno, martirizzato il 1** 
maggio sub Diodetiano con vari compagni ; somiglia molto a quella 
di s. Erasmo. Questo Hyppolistus può bene identificarsi con l'Ip- 
polito, che vedevasi nel musaico di Capua Vetere; oggi sepolto 
sotto l'ipogeo della chiesa principale del paese, riposava nel cimi- 
tero dell'antica Abeliinum (cf. G. A. Galante, Il cemetero di s. Ipo- 
Usto rnart. in Atripalda, Napoli, 1893, estr. dal voi. XVI degli 
« Atti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti » di 
Napoli; « Bull, d'arch. crist. », an. 1894, p. 116 sg.). 

I mentovati Sabino e Eomolo sono venerati in Avellino come 
santi, e il loro anniversario cade nel 9 febbraio, cioè nello stesso 
giorno dedicato al celebre s. Sabino, vescovo di Oanosa {AS^ feb., 
II, 332). Non sarà inutile osservare che il titolo sanctus., dato al 
vescovo Sabinus nell' iscrizione, era un semplice titolo d'onore, co- 
mune nello stile di quei tempi. 

Un'altra Passione {BHL, 5980-81) riferisce che un vescovo di 
nome Modestino, un Florenzio prete, e un Flaviano diacono, tutti 
e tre antiocheni, sarebbero stati uccisi in Abeliinum sotto Diocle- 
ziano il 14 febbraio. Ma nulla si conosce di questi santi al di fuori 
della loro Passione, foggiata del resto su quella di s. Erasmo di 
Formia, come quella di s. Ippolisto. Secondo un altro documento 



LA tlÉGIOtJE I - CAMPANIA - ABÈLLINUM (AtftlPALDA) 241 

agiografico, questi tre sarebbero stati traslati, o trovati, in Avel- 
lino nel secolo xii, al tempo dei Normanni {BHL^ 5982). Pare che 
la Passione non sia anteriore all' invenzione o alla traslazione delle 
reliquie, forse non di santi locali. Quel Modestino o Modesto è 
venerato in molti luoghi della Italia Media (v. Benevento). 

1. Sabinus, sec. v-vi. — Gli scrittori locali pretendono (presso 
1' Ughelli, Vili, 190) che il loro vescovo Sabino sia stato battez- 
zato e mandato colà da s. Pietro apostolo ; ma lo stile e il tenore 
delle due citate iscrizioni è la più eloquente confutazione di cotale 
opinione; esse non possono appartenere al i secolo. Può darsi che 
il « Sabinus episcopus campanus » che nel 525 (cf. Testi, Godex 
poni. eccl. raven., pp. 110-12) accompagnò Giovanni I a Costanti- 
nopoli con altri vescovi italiani, sia il nostro. 

Anonimo. — « Ex antiquo chronico », scrive l' Ughelli (VIII, 
191). Il Zigarelli {Storia della cattedra di Avellino, Avellino, 185G, 
I, 1), per giustificare la presenza di questo ignoto anonimo al se- 
condo posto del catalogo, scrive con mirabile semplicità : « Se c'è 
il primo (Sabino), c'è il secondo » ! 

Alexander. — Una Passione di s. Alessandro {BRL, 273) pone 
al ventesimo miglio della Via Clodia il martirio di un vescovo di 
questo nome. Pare che Alessandro abbia tenuto il seggio episco- 
pale di Forum Olodii, come sì dirà nell' Etruria. Anche presso 
Abellinum sorgeva un Forum Clodii; e ciò è bastato perchè il 
s. Alessandro dell' Etruria fosse traslocato ad Avellino. 

Modeslinus. — Il 14 febbraio è venerato in Avellino un s. Mo- 
desto o Modestino. Una Passione molto recente, che riproduce 
quasi alla lettera quella di s. Erasmo di Eormia (BJSZ, 5980-1), Io 
rappresenta come un vescovo d'Antiochia, o vissuto in Antiochia, 
sub Diocletiano (284-305). Presso l' Ughelli (1. e.) questo s. Modesto 
diventa un patriarca antiocheno, trasferito dalla città dell' Oronte 
alla sede di Avellino! Cosa assurda; molto più se si consideri che 
un Modestus o Modestinus non compare nel catalogo vescovile di 
Antiochia né sub Diocletiano né in altro tempo. Forse in Avellino 
si sarà ragionato presso a poco così: se la vicina Nola ebbe per 
vescovo un ex- patriarca di Alessandria, Giovanni Talaia, perchè 

16 



242 LE DIOCESI d' ITALIA 

non anche Avellino un ex-patriarca di Antiochia? Intanto è da 
sapersi che un s. Modesto è venerato in Benevento lo stesso giorno 
2 ottobre, come levita e martire, e in Oapua il 12 e 14 febbraio, 
e forse è lo stesso personaggio. Se in tanta oscurità è lecito ricor- 
rere a congetture, propenderei a credere che questo s. Modesto 
martire sia Io stesso che compare nel Gerolimiano il 12 febbraio 
(cf. AS, febr, II, 580), forse un martire africano. 

2. Timotheus: 495 (?); 496 (?) (J-L, 737); 499. 

Hormisda. — Il Liber Pont, scrive che papa Ormisda (514-23) 
fu « natione campanus de civitate Fresinone ». Gli Avellinati si 
sono persuasi che egli fosse traslocato a Eoma dalla loro sede. 
Cosa straordinaria, che il Lib. Pont, non avrebbe taciuto. 

Syluerius. — Secondo il Lib. Pont., Silverio papa (53C-7) fu 
« natione campanus ex patre Hormisda pont. romano ». Scrittori 
avellinati, forse memori dell'antico adagio qualis pater, talis filius, 
anche al figliolo hanno concesso il seggio della loro città prima 
del pontificato supremo. Sistemi curiosi di comporre le storie! 

loannicius. — Un epitafìo trovato in Avellino {GIL, X, 1 e 2, 
1192) ha: « Hic requiescit in paco Dei servus IOannicius venera- 
bilis presbyter qui vixit ann. LXXX, evocatus a Domino die XIII 
kal. aug. (=20 luglio) Basilio viro clarissimo (= 541) sedit ann. XXI ». 
Questo semplice prete è stato creato vescovo di Avellino e inse- 
rito nel catalogo. 

Nuceria Alfaterna, Constantia (Nocera dei Pagani). 

Nocera appare nel Gerolimiano due volte: il 16 settembre: 
W, B Et in Noceria Prisciani (E Prisizani); 

che dev'essere lo stesso personaggio del 12 ottobre: 
E, W, B In Campanie... Prisciani. 

Essa ritorna il 15 settembre : 

W, B, E Et in Nuceria Campanie Constanti; 

il 17: 

W, B, E Et in Nuceria natale Constantì; 



LA REGIONE I - CAMPANIA - NUCEftlA ALPATERNA (nOCERA DEI PAGANl) 243 

il 18 : 

E In Nucer... Item Pelicis et Constantiae; 

il 19: 

W, B In Nocerie... (o Noceria) Item Felicis et Constantiae qui passi sunt 
sub Nerone; 

e il 20: 

B Constantiae Felicis. Et in Noceria Item B^elicis Item Constantiae, 
E Et in Nuceria Felicis... Constantiae Item Felicis Item Constantiae, 
W Felicis Constantiae Et in Noceria Felicis Constantiae qui passi sunt sub 
Nerone. 

In quanto al primo, Paolino di Nola, nel poema XIX (vv. 515 
e segg.) in lode di s. Felice, racconta che nella basilica del suo 
santo patrono avvenne un prodigio nel giorno che celebravasi 
l'anniversario di un s. Prisco, vescovo di Nocera: 

Forte sacrata dies illuxerat illa beati 
natalem Prisci referens, quem et Nola celebrat, 
quamvis ille alia micerinns episcopus urbe 
sederit... 

Natalis beati Prisci nucer ini episcopi: così nella prima metà 
del secolo v parlavasi dell'anniversario di un confessore o di un 
martire. Priscus e Priscianus possono considerarsi uno stesso nome. 
Sembra adunque che il Priscus vescovo di Nocera di s. Paolino di 
Nola debba considerarsi come un solo e medesimo personaggio col 
Priscianus del Gerolimiano. Il calendario napoletano del ix secolo 
commemora nel 22 settembre la Passio Focae et Prisci. Foca è cer- 
tamente un santo orientale, ma Prisco può essere il vescovo di 
Nocera. Il p. Delehaye {Les origines ec, p. 351 ; cf. Quentin, o. c, 
pp. 340 e 583) inclina a credere che questo Prisco, vescovo nuce- 
rino, sia lo stesso Priscus che si vedeva dipinto nel musaico di 
Oapua Vetere e n 1 Gerolimiano appare il 1° settembre sotto Oapua. 
kSc è così, s. Prisco, vescovo di Nocera, celebrato il 1° settembre 
ili Onpua, come tanti altri vescovi antichi autentici della Campania 
(v. Sessa) sarebbe stato trasfigurato dalla leggenda {BEL, 1644-5) 



S44 LE blOCÈsi d' ITALIA 

in un presule africano cacciato dai Vandali in Campania in odio 
alla fede cattolica. 

Oggi Nocera celebra il suo s. Prisco al 9 maggio, e legge una 
Vita {BHL, G931) mólto recente e piena di errori. Vi si dice che 
il santo sarebbe stato uno dei 72 discepoli e sarebbe morto sub 
Nerone (cf. Gennaro Gelando, Storia di Nocera dei Pagani, I, 205, 
Napoli, 1884). Probabilmente questa leggenda deriva dalla fantasia 
di Adone (cf. . Quentin, Les martyrologes historiques, pp. 329, 340, 
438 e 583), il quale suppose che il nostro Priscus venerato il 1° set- 
tembre, puramente in grazia del suo nome fosse stato « de illis 
antiquis Christi discipulis »: 

In quanto a Oonstantius, o Oonstantia, che si legge solo nel 
15 e 17 settembre, alcuno potrebbe dubitare che questa Constantia 
sia il nome stesso della città di Nocera, detta altrimenti Constantia. 
E vero però che un Oonstantius si incontra nel cod. E del Ge- 
rolimiano al 1" settembre sotto Oassino: « Et in Gasino Oon- 
stanti »; e nello stesso giorno nel cod. richenoviense, breviario del 
cod. E: « In Oassino Oonstantii et Felicissimi ». E una Passione 
nota alla recensione dei codici B e W del Gerolimiano (cf. AS, 
sept., VI, p. 7, num. 8), e quindi anteriore all'viii secolo, oggi per- 
duta, associava Gostanza a Felice nel martirio, e li poneva ambedue 
sotto Nerone. Di questa Passione pare avesse cognizione Adone 
(sec. ix) nel suo Martirologio. Ciò non autorizza certo a credere che 
Felice e Costanza fossero martirizzati nel secolo i, perchè quando 
il Gerolimiano fu compilato, cioè nel v o nel vi secolo, circolavano 
tra i fedeli parecchie Passioni o Gesta, ad esempio quelle di Ger- 
vasio e Protasio, di Nazario e Celso, ec, che arbitrariamente as- 
segnavano questi martiri alla prima persecuzione; ma non è di- 
sprezzabile argomento per l'autenticità del martirio di Costanzo. 
Il p. Delehaye (o. e, p. 350) sospetta, non senza ragionevole 
motivo, che il s. Felice ricordato sotto Nocera (e perchè non 
anche sotto Oassino?) possa essere il celebre omonimo confessore 
di Nola. 

Nocera {CIL, X, 1, 1108-9) possiede alcune iscrizioni cristiane 
non datate. 



DA REGION'E ì - CAMPANIA - NUCRRIA ALFATEIINA (nOCERA DEI PAGANl), EC. 245 

1. Priscus, secolo iii-iv. — Vescovo autentico di Nocera per 
la testimonianza di s, Paolino, non però del secolo i, ove fu posto 
senza ragione, ma piuttosto del in o del iv. 

2. Felix: 401-17 {J-L, 314). 

3. Aprilis: 502. 

4. Laurentius. — Narra la Vita SymmacM del Lib. Poni, che 
nel 498 avvenne in Eoma una duplice elezione. Alcuni si dichia- 
rarono per Simmaco, che fu riconosciuto legittimo papa; altri per 
« Oaelius Laurentius archypresbiter tituli Praxidis ». Ee Teodo- 
rico, richiesto del suo giudizio, si pronunziò per Simmaco. « Eodem 
tempore Symmachus congregavit synodum et constituit Laurentium 
in Nuceritìam civitatem episcopum intuitu misericordiae ». Vittore 
Tonnennense {Chron. min., II, 192) aggiunge: « qui dum Nuce- 
riae civitatis episcopus nollet esse contentus^ synodo Eomae facta 
e coetu est sacerdotali proiectus ». Ignoriamo il tempo preciso 
dell'elezione di Lorenzo a vescovo nucerino e della sua deposi- 
zione. Nel 499 Oaelius Laurelitius sottoscrive ancora come archy- 
presbiter ; ma nel 506 (Mansi, VIII, 177) viene detto « invasor 
Sedis Apostolicae » e scismatico, 

5. Numerius, 593, eletto {J-L, 1244). 

6. Primenius: 598 {J-L, 1569). 

« Nucerinus episcopus », 601 {J-L, 1846). Era ancora Pri- 
menius ? 



Stabiae (Castellamare). 

Nel 1878. furono scoperti alcuni epitafì cristiani nel sito ov'è 
la cattedrale, giudicati dal de Eossi appartenere a un cimitero 
stendentesi in quel luogo nei primi tempi della pace, o anche 
in epoca anteriore a Costantino (cf. « Bull, d'arch, crist. », an. 
1879, pp. 118-127 ; Cosenza, Il cimitero e la cappella stahiana di 
S. Biagio, Napoli, 1898). Una di queste iscrizioni spetta al 401 
{CIL, X, 2, 8139-42). Un'altra {CIL, X, 1, 786) appartiene al vi 
secolo. 

Della presenza di cristiani e d' israeliti in Pompei (Pompeii, 



246 LE DIOCESI d' ITALIA 

situata tra Niiceria e Stabiae), prima della celebre catastrofe del- 
l'anno 79 non si hanno indizi certi.' 

1. Ursus: 499. 

2. Laurentins: consacrato 27 febbraio (domenica) 600-t 27 feb- 
braio 612. — Il suo epitafio è presso l'Ughelli (VI, 636); manca 
nel GIL perchè entra nel secolo vii. 



Surrentum (Sorrento). 

Possediamo un'iscrizione cristiana di Sorrento dell'anno 527 
(cf. « Nuovo Bull, d'arch, crist. », an. 1907, p. 326). 

Il martirologi di Floro e di Adone (ix secolo) hanno posto 
sotto Sorrento nel 19 marzo alcuni martiiU ; ma l'attribuzione è 
assai dubbia, come fin dal xvii secolo sospettava l'antico Bollan- 
dista (cf. QuENTiN, 0. e, pp, 329, 421, 481; AS, mart. Ili, 27-8). 

Anonimo predecessore di Renato^ ) La Vita di s. Antonino, 
1. Eenatus, età incerta. ) abate di Sorrento 5/fL), 582), 

scritta nel ix secolo o poco dopo, ci presenta come protettori 
di Sorrento, oltre il detto Autoninus, un « venerabilis Renahis, 
calvus, barba pi^lixa, canus, maturus »; un Athanasius e un Ba- 
chulus « ambo senes, ambo barbam rasi, sed alter calvus, alter 
caesariae crispus »; « quartus vero iuventutis gratia floridus Va- 
lerius ». Forse l'anonimo autore della Vita raccolse questi dati 
fisionomici da pitture esistenti a suo tempo nella cattedrale di 
Sorrento. Questi quattro santi sono considerati come vescovi della 
città e venerati : s. Atanasio il 26 gennaio {AS, ian.. Ili, 347), 
s. Baculo il 29 {AS, iv., 565), s. Valerio il 16 {AS, ian., II, 393) 
dello stesso mese e s. Kenato il 6 ottobre {AS, oct.. Ili, 380). 
Quest'ultimo nello stesso giorno compare nel calendario napoletano 
del IX secolo: « Natale s. Eenati in Sorrento ». 

La chiesa di Angers di Francia possedette, dal vii secolo, una 
Vita di s. Maurelio, vescovo di questa città dal 423 e. al 453, 
scritta dal suo successore Magnobodus nel 619 o 620. In progresso 



LA REGIONE I - CAMPANIA - SURRENTUM (sORRENTO) 247 

di tempo, per accreditare la meravigliosa leggenda di nn s. Eenato 
fanciullo, che sarebbe morto senza cresima per colpa di s. Maii- 
relio, dopo sette anni sarebbe stato resuscitato dallo stesso pio 
vescovo, e diventato suo successore nel seggio di Angers, nel 905 
un Arcanaldo diacono scrisse sotto il falso nome di Gregorio di 
Tours una nuova Vita di s. Maurelio con l'episodio miracoloso che 
si è narrato. Ma Eenatus è nome ignoto all'antico catalogo ve- 
scovile di Angers (cf. Duohesnb, Fastes éplscopaux de Vancienne 
Gmde, IP, p. 347 e segg.), e l'episodio di Renato doveva circolare 
prima del 905 ; infatti Agnello, storico ravennate del ix secolo, 
attribuisce un fatto somigliantissimo a Damiano, arcivescovo di 
Eavenna (cf. ediz. Holder Egger, pp. 360-1). Intanto questa leg- 
genda di s. Renato, vescovo di Angers, divenne famosa nel me- 
dioevo ; e uno scrittore anonimo sorrentino, forse non prima del 
mille, si persuase che il su detto s. Eenato patrono della città 
campana fosse da identificare con lo stesso miracoloso vescovo di 
Angers, e ne scrisse una Vita {BHL, 7115-18), nella quale il s. Ee- 
nato di Angers, viene a Sorrento, succede a un anonimo, e in Sor- 
rento muore e viene sepolto. Ecco la ragione perchè il catalogo 
di Sorrento prima di s. Eenato registra un anonimo. E tolto da 
questo documento. Inoltre la falsa identificazione del s. Eenato di 
Sorrento con quello di Angers, presunto successore di s. Maurelio, 
costrinse i sorrentini a collocare il loro s. Eenato nel v secolo. Ma 
noi non siamo legati da questa infondatissima ipotesi degli antichi 
sorrentini, e il vero s. Eenato sorrentino può essere vissuto prima 
ed essere stato il protovescovo di Sorrento. Nel secolo vii {BHL, 
7179-81) a Sorrento sarebbero avvenuti dei miracoli per interces- 
sione dei ss. Eenato e Valerio. 

2. Athanasius, età incerta. — Gli scrittori sorrentini lo distin- 
guono, credo giustamente, da quel s. Atanasio, vescovo di Napoli 
che visse nella seconda metà del ix secolo. L' Ughelli (VI, 599, 
605) lo assegnò con Baculus al vii secolo, e il Oapasso {Memorie 
storiche della chiesa sorrentina, Napoli, 1854), conservando Baculus 
nel VII, inalzò Atanasio al vi secolo. Ma nulla vi è di sicuro. Forse 
s. Atanasio è più antico del vi secolo. 

3. Baculus, età incerta. — L' Ughelli (VI, 605) lo pose nel vii 



248 LE DIOCESI d' ITALIA 

secolo. I BoUandisti nel 1898-9 {BHL, p. 138) seguirono l'Ughelli: 
« Baculus ep. Surrentiuus, circa a. 6G0 ». Ma la Ylta s. Baculi 
{BHL, 894), nella parte che tratta dell'episcopato del suo eroe, non 
contiene alcun dato cronologico sul tempo del medesimo. Nulla 
quindi impedisce credere elio egli abbia appartenuto al iv o al v 
seco'lo. 

4. Valerius, età incerta. — Era venerato come santo non solo 
nel IX (BHL, 582), ma nel secolo vii {BHL, 7179-81). Forse questi 
primi quattro vescovi si succedettero l'un dopo l'altro prima di 
Eosarius. 

5. Eosarius : 499. 

6. Ioannes: 591 (J-L, 1110, 1122); 595; 598 (J-L, 1569, 1587); 
t 599-600 (J-L, 1773). Compare nel falso diploma J-L, f 1239. 

Anonimo, eletto ma giudicato « non aptus » da Gregorio Magno 
{J-L, 1774). 

7. Amandus, eletto 600 {J-L, 1773-4); consacrato 22 marzo 600; 
f 13 aprile 617. — L'epitafio è presso l' Ughelli (VI, 599) ; manca 
nel CIL perchè entra nel vii secolo. 

Leontius. — Il Gerolimiano al 19 marzo ha : « Leontii episcopi. 
Surrenti ec. Il cod. ha interpretato erroneamente : « Leontii epi- 
scopi sorrentini ». 

Amalphia (Amalfi). 

E venerata in Minori (presso Amalli e Picenza, l'antica Pi- 
centia) una s. Trofima o Troflmena, il 5 luglio oppure il 5 novembre. 
Ohi essa fosse, male si può raccogliere da un documento recente, 
che parla di un'invenzione e di due traslazioni miracolose, che 
sarebbero avvenute nel secolo ix, l'ultima delle quali il 13 luglio. 
Questo documento non irretendo che s. Trofima fosse una martire 
locale ; racconta che essa, fuggendo dalla Sicilia al tempo dell' ido- 
latria, sarebbe morta in mezzo al mare, e pervenuta al lido di 
Minori, ove avrebbe ricevuto sepoltura. Questa leggenda, come 
il lettore si sarà accorto, è somigliantissima alla leggenda di s. Ee- 
stituta di Napoli, sopra ricordata (cf. BHL, 8316-8; AS, iul., II, 
231 e 238 n. 24). 



LA REGIONE I - CAìMPANIA - AiMM.PHlA (aMALFI) 249 

Veramente il Geroliiniano ricorda una Trotima vergine, tanto 
nel 5 luglio: 

B In Sicilia Ag-athonis. Triiìnae, 
E In Sicilia Agatlionis. Et Triflnae, 
W In Sicilia Agathoni. Trifonis; 

quanto nel 13 luglio : 

B In Alexandria Serapìonis. Trofimì... Item Troflmae virginis, 
E In Alexandria Serapionis. Et Trofimae... Trophimae virgiifis, 
W Tropiraei... Trofemae virginis; 

e credo non possa dubitarsi che la Troiìma di Minori non sia da 
cercarsi in questi due elogi ; perchè essa appunto , è venerata il 5 
luglio, e nel 13 si commemora una sua traslazione. Ma non è il 
caso di pensare a due sante omonime, perchè il doppio elogio del 
Gerolimiano può spiegarsi molto facilmente con uno dei soliti 
scambi: nel caso presente tra III non. ini. (=5 luglio) e 111 id. 
mi. (= 13 luglio). Trofima del 13 luglio è congiunta incidentalmente 
con un Serapione di Alessandria, come nel 5 con un Agatone di 
Sicilia (meglio : con s. Agata dì Sicilia, perchè in Agathonis bisogna 
riconoscere la celebre martire di Catania Agathenis, da Agaihe, 
trasformata in Agathonis da un imperito copista). Trofima tanto 
nel 5 quanto nel 13 luglio, ove il suo nome è ripetuto di nuovo 
con l'appellativo di vergine: « Item Trophimae virginis », fa da 
se, e non ha legami di sorta né con s. Agata di Sicilia né con 
Serapione di Alessandria. Eesta a sapersi chi sia questa s. Trofima 
del 5 e del 13 luglio, che non appartiene ne alla Sicilia né ad 
Alessandria. Il Gerolimiano conosce una sola santa Trofima o Tro- 
fìme, quella del 2 giugno; cioè una del celebre gruppo di martiri 
caduti a Lione nel 177. Il « Trofimi Serapìonis » del 5 decembre 
probabilmente è un'eco dell' « In Alexandria Serapìonis et Trofime » 
del 13 luglio. E forse nell'elogio del 5 e del 13 luglio bisogna rico- 
noscere una reduplicazione della Trofima del 2 giugno. La redu- 
plicazione è tanto più facile a spiegarsi quando si pensi a una 
solita confusione tra IlII non. iun. (= 2 giugno) e III non ini. (= 5 
luglio) e III id. iid. (= 13 luglio). Una s. Trofima v. e m. è scono- 
scinta all'antica agiologia siciliana. E dunque probabile che la mar- 



250 LE DIOCESI d' ITALIA 

tire venerata a Minori sia quella lionese; quantunque le lezioni 
false del Gerolimiano abbiano deviato gli scrittori medievali di 
Amalfi. Lo stesso giorno 5 luglio è venerata, almeno dal xvi se- 
colo, in S. Severino (Marche) una ignota s. Philumena {AS, iul, II, 
229), che potrebb'essere la s. Tropliimena di x\malfl. 

Presso Amalfi fu scoperta una basilica cristiana del iv secolo; 
e un'antica iscrizione cristiana amalfitana viene attribuita pure al 
quarto secolo (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1881, p. 94; OIL, 
X, 1, 672). 

1. Pimenius: 596 (J-L, 1403). 



Salernum (Salerno). 

In Salerno sono venute in luce iscrizioni sepolcrali, se non erro, 
anteriori al v secolo, come l'epigrafe: « Lucilla in pace » {GIL, 
X, 1, 664-74). 

Una Passione che imita quella di s. Cesario di Terracina, narra 
che tre vergini, di nome Archelaa, Tecla e Susanna, venute da 
Eoma a Nola, vi furono martirizzate sotto Diocleziano (altri dice: 
sotto Decio) il 18 gennaio. I loro corpi, scoperti per divina rive- 
lazione (in epoca relativamente assai recente), sarebbero stati tra- 
sportati a Salerno {BHL, 660-1; AS, ian., II, 555-7). Adunque 
queste tre sante vennero da Eoma a Nola. Con le reliquie pura- 
mente, in persona? Non si direbbe che Susanna sia la celebre 
martire romana, e Tecla la famosa vergine d' Iconium degli Acta 
Pauli? E Archelaa? Paolino, nel carme quinto in onore di s. Fe- 
lice di Nola, racconta che, uscito il confessore dal suo ultimo 
nascondiglio dopo la persecuzione, non volle fare richiesta per es- 
sere riammesso in possesso de' suoi beni; e fu vsoccorso da una 
pia e nobil donna nolana, di nome Archelais, 

tam sancta fide quam stemmate clara 
dlves opum vidua et sanctum piotate fideli 
Felicem venerans atque illa cara vicissim. 

La compagna di Susanna e di Tecla è questa pia Archelais? 



LA REGIONE I - CAMPANIA - AMALPHIA (aMALFi) 251 



1. Bonosus, 

2. Gramatius, 

3. Verus, 



In Salerno questi cinque sono conside- 
rati vescovi della città; e riscuotono culto 
come protettori, il primo nel 14 maggio 

4. Eusterius, i {AS, mai, III, 373), il secondo nell'll ot- 

5. Valentinianus.j tobre (iv., oct., V, 671) il terzo nel 23 (iv., 
oct., IX, 47), il quarto nel 19 dello stesso mese (iv., oct.. Vili, 
436) e il quinto nel 3 nov. (ìv., nov., I, 657). Gli scrittori locali 
hanno disputato molto sul tempo del loro governo, ma senza alcun 
risultato, perchè i documenti sono muti affatto. 

Oyrinus? ) Questi due santi sono pure venerati nella 

Quingesius? ) cattedrale con i primi cinque e ritenuti del pari 
vescovi della città (cf. Ughelli, VII, 349). I loro corpi sarebbero 
stati trasferiti in duomo nel x secolo da Paiano, pago dell'agro saler- 
nitano. Del secondo si celebra la festa il 5 decembre. In mancanza 
di documenti su questi due presuli, sia lecito ricorrere a ipotesi. 
Una lettera di Gelasio I {J-L, 743) del 496 ai vescovi Quinigesius 
e Oonstantinus riprende 1 chierici di Nola Felice e Pietro, recatisi 
a Eavenna presso ré Teodorico contro il volere del loro vescovo 
Sereno. Ohi furono i destinatari della lettera? Molto probabilmente 
due vescovi campani. Ora un Oonstantinus tenne il seggio di Oapua 
nel 487 e 499. Verosimilmente la detta epistola gelasiana fu indi- 
rizzata a lui. Un santo di nome Quingeshts, contrazione di Quini- 
gesius, e venerato in Salerno come antico vescovo di questa città. 
Perchè non sarebbe egli il vescovo campano destinatario dell'epi- 
stola gelasiana, collega di Oostantino di Oapua I Due altre epistole 
di Gelasio I {J-L, 654 e 712) l'una del 494-5, l'altra del 496, furono 
spedite a un vescovo Quinigesius. E perchè non al santo vescovo 
Quingesius di Salerno? Indizi non mancano. Infatti nella prima il 
pontefice raccomanda a Quinigesius un Antonio padre di Telesino 
convertito dal giudaismo. La città di Telesia (Telese), fra il secolo y 
e VI, apparteneva alla Campania. Quindi il vescovo Quinigesius non 
doveva risiedere lontano di là. 

6. Gaudenti US : 499. 

7. Asterius: 536 (Mansi, Vili, 877-1141; legato della Sede 
Apostolica a un concilio in Oostantinopoli) ; 555-60 {J-L, 958). Si 
sarebbe tentati d' identificarlo con il precedente Eusterius ; ma la 



252 LE DIOCESI d' ITALIA 

penuriii delle fonti impone di andare guardinghi. Il Paesano {Me- 
morie, Napoli, 1846, p. 12) prepone Bonoso e Gramazio a Gau- 
denzio e Asterio, e a questi due pospone Vero, Eusterio e Valen- 
tiniano; ma senza alcuna ragione. 



Acerra, Aequana, Sinuessa, Suessula, Abella. 

1. Presso il Gams (p. 844) Acerra, tra Napoli e Caserta, nel 499 ha un ve- 
scovo di nome GoncorcUus. Ma nessun prelato omonimo era presente al sinodo 
romano di quell'anno. Nel 501 e 502 vi sedette bensì un GoncorcUus ma di Mi- 
senum. 

2. 11 compilatore del CIL pone in Aequana (Vico Equense tra Stabiae e 
Sorrento) una sede episcopale « satis antiqua » ; ma confonde Aequana con 
Aecana dell'Apulia. 

3. In Sinuessa (tra Suessa Aurunca e Forum Popilii, oggi Mondragone) 
sono venerati (1 luglio) i ss. Casto e Secondino, vescovi e martiri, di cui si è 
detto (v. Sessa); e l'Ughelli (X, 165) li ritiene vescovi di Sinuessa. Nella Cam- 
pania sono del pari venerati (22 maggio e in altri 'giorni) i ss. Cassio e Casto, 
martiri e vescovi, e un documento di Calvi (Ughelli, X, 236) vuole che Cassio 
fosse vescovo di Sinuessa e Casto di Calvi. Ma i ss. Casto e Secondino, Casto 
e Cassio, venerati in molti luoghi della Campania furono vescovi africani, come 
si è detto di sopra, non campani. 

4. L'Ughelli (X, 164) crede che Suessula (Sessolà) anticamente fosse diocesi, 
di cui sarebbesi perduta ogni memoria ; ma egli afferma ciò senza alcuna prova. 
Papa Pelagio (558-560) parla {J-L, 976) di una « i)arochialis ecclesia Sessulana », 
ma come parte della diocesi di Nola. 

5. La diocesi di Abella (Avella) non compare mai nei documenti ; questa 
piccola città è ricordata da s. Paolino di Nola in un carme in lode di s. Felice 
(cf. CSEL, voi. XXX, p. 182, vers. 726). Un'iscrizione trovata presso Abella 
{CIL, X, 1, 1229) è del seguente tenore: « [Hi]c requiescit in pa ie (pace?)... 
Comitiolus arhc. beate Marine mart. temporibus suis omnia confortabit iesia 
anc. beati Petr. ic. post annos C aedifìc (aecclesiam beati Petri hic post an- 
nos C (?) aedificavit ?) et sedit ann. XXX et bixit ann. XXXXXXXXX p. est. 
die. » (depositus est die ... ?). L'originale è perduto, quindi si spiegano le incerte 
lezioni di una copia fatta da poco esperto lettore. Il compilatore del CIL dubitò 
fosse anteriore al secolo vii, ma il Duchesne (Les évéchés d'Italie ec. 1, 102; 
II, 397) la ritenne del vi ; anzi credette che quel Comitiolus (un tal nome, raro, 
s'incontra nel Begistrwn Gregorii [XIII, 47] al 603) fosse un vescovo di Abella. 
Arhc della copia dovrebbe leggersi, non arcliipresbyter, ma aepiscopus, perchè 
sedit, a parere dell'eminente erudito, come egli mi confidò a voce, non si sarebbe 



La rècJio^è! 1 - CAMPANIA - aCerra, ta. 253 

detto di un arciprete, bensì dì un vescovo. Osservo però che l'iscrizione sepolcrale 
di un « Adeodatus arcliypresbyter » di Nola {GIL, X, 1, 1365) del secolo vi ha: 
« Sedet sacerdotali ordine ann. L », e un'altra di un « Ioannicius archypresby- 
ter » di Avellino, pure del vi secolo: « sedit ann. XXI ». Quindi non mi sento 
di annoverare Abella, col Duchesne, tra le diocesi campane anteriori al vii secolo. 
Io crederei che Abella abbia fatto sempre parte della diocesi di Nola. 



LA REGIONE IL 

Comprendeva: I. il paese degli Hirpini, — IL l'Apulia, 
III. e la Calabria. 



I. - IL PAESE DEGLI HIRPINI. 

Nei documenti del iv e del v secolo alcune città degli Hirpini 
(ad esempio Benevento) sono attribuite alla Campania; altre (come 
Aeclanum)"all'Apulia, perchè il paese degli Hirpini fu spartito tra 
le province limitrofe. 

Caudium (vicino a Montesarchio presso Arpaia). 

Vitalianus? Cf. Capua. 

1. Felicissimus : 496 (?) {J-L, 737); 499. 

Beneventum (Benevento) 

A Benevento si sono trovate iscrizioni del vi e del v secolo; 
altre non datate sembrano più antiche. A S. Agata de' Goti (l'an- 
tica Satimla ?) due iscrizioni del vi secolo (CiL, IX, 2073-2087 e ; 
2159-GO). 

Dei martiri beneventani Gennaro, Pesto e Desiderio si è detto 
sotto Napoli. Il calendario di Benevento del xiii secolo, contenuto 
nel cod. Vat. 5949, è utilissimo per lo studio dell'agiografia della 
Bassa Italia, perchè, dopo che i duchi longobardi ebbero abbrac- 
ciato il cattolicismo, Benevento divenne il centro del culto dei 
santi appartenenti all'Italia Meridionale o in essa venerati. Tra 
le reliquie di santi trovate a Benevento 'il 15 maggio del 1119, delle 
quali si dirà in appresso, figurano, a quanto pare, quelle del celebre 



LA UEGIONE lì - IL PAESE DEGLI MIRPIN'I - BENEVENTUM (BENEVENTO) 255 

martire orienfcale s. Potito, dk s. Prospero di Reggio-Emilia e di 
s. Stefano protomartire. Un s. Casto venerarto il 7 novembre fu 
creduto beneventano; ma probabilmente è il martire africano, di 
cui si è parlato di sopra (v. Sessa) ; e un s. Pardo onorato il 5 
novembre, verosimilmente spetta all'Apulia (v. Arpi). Siamo senza 
notizie di un s. Felice conte (cf. AS, mai, VI, 651) che riscuote 
culto nel maggio. Esiste pure una Passione (BHL, 5983 d, 5983 e) 
di un s. Modesto, levita e martire, venerato in Benevento il 2 ot- 
tobre (e il 12 e 24 febbraio in Oapua), scritta da un Alberico mo- 
naco di Monte Cassino del xiii secolo; ma questo martire, di cui 
si pensò così tardi a comporre una Passione, probabilmente è un 
martire africano, registrato nel Gerolimiano appunto il 12 febbraio, 
di cui si è detto (v. Avellino) e di cui si avrà occasione di ripar- 
lare. Nel secolo vii nella diocesi di Tournay furono trovate reli- 
quie di un martire di nome Piatus o Piato, Platon, e Piator {AS, 
oct., I, 7; Poetae latini aevi carolini, I, 31); e uno scrittore, che 
tra il VII e l'viii secolo si prese cura di scrivere le Gesta {BHL, 
6845) di questo martyr inventus, si compiacque di farlo nascere in 
Benevento, di grande prosapia : « finibus Beneventi magna pro- 
sapia »; ma non è il caso di fare gran conto di questa notizia. 
Il catalogo episcopale di Benevento è lacunoso e guasto. 

Photinus (al. Potinus) e undici anonimi. — Sono ignoti agli an- 
tichi documenti storici e liturgici beneventani ; anzi da essi esclusi, 
perchè un codice napoletano (sec. xi) della Vita di s. Barbat^, 
vescovo di Benevento (f 19 febbraio 682), lo chiama: « Sanctus 
Barbatus vicesimus episcopus Beneventi » (cf. Rerum langohard. 
script., p. 563). Quando questa Vita fu composta i dittici beneven- 
tani probabilmente non erano scomparsi; quindi, se Barbato fu il 
vigesimo presule di Benevento, per Fotino e i suoi undici successori 
anonimi non c'è posto. Del resto essi compaiono la prima volta 
senza alcuna prova nella Chronologia episcoporum... ecclesiae Beneven- 
tanae (Napoli, 1636), composta dall'ecclesiastico beneventano Mario 
de Vipera ; e l' Ughelli stesso (Vili, 13) afferma che prima dì questo 
tempo « in tabulis beneventanis b. lanuarius primus recensebatur 
episcopus ».. La ragione di questa illegittima intrusione di Fotino 



S56 LE DIOCESI d' ITALIA 

e de' suoi undici successori anonimi nel catalogo beneventano, Con 
la specifica a Fotino di discepolo di s. Pietro^ spedito a Benevento 
dall'apostolo intorno all'anno 40 (sia l' intrasione opera del de Yi- 
pera o di altri prima di lui) salta agli occhi. A Benevento, nel xvii 
o nel XVI secolo, non si volle essere da meno di Napoli, di Oapua 
e di altre città meno illustri della Campania ; le quali," come si è 
visto, da qualche tempo si gloriavano di protovescovi mandati dal 
principe degli apostoli appunto intorno a quel tempo ; e così tirarono 
fuori quel Fotino e quegli undici anonimi. 

Theodatus. — Fu scartato, e con ragione, dal De Nicastro (^e- 
neventana Pinacotheca, pp. 43^4, Benevento, 1720) come favoloso. 

Mariianus. — Nel xviii secolo l'arcivescovo di Benevento, 
Francesco Pacca, pretese che il suo primo antecessore fosse stato 
un s. Marciano, venerato a Benevento come vescovo e martire 
nel 14 o 15 di giugno (cf. AS, nov., I, 11 e 418). Anch'egli sarebbe 
stato un discepolo del principe degli apostoli. Ma questo s. Mar- 
ciano non è che il celebre vescovo di Acca, s. Marco o Marciano, 
da tempo antico venerato in Benevento il 15 giugno. Infatti in 
quel giorno il Gerolimiano riporta : 

li Et in Beneabento Marcì, 
B\ R^ Et in Benevento Marci. 

Senza alcuna prova si è supposto vescovo di Benevento e si 
è fatto risalire al i secolo. 

Liberalor. — Venerato a Benevento il 15 maggio {AS, ITI, 
4G3), non fu presule di Benevento; è il celebre s. Eleuterio, o Li- 
beratore, vescovo e martire, venerato in Aeca e in cento altri 
luoghi della Bassa Italia. Se ne parlerà in Aeca e in Eieti. 

Castus. — È lo stesso vescovo e martire africano Oastus (v. 
Sessa), venerato (7 nov.) a Benevento, e creduto erroneamente 
vescovo di questa città. 

Lupus? — Gli antichi Bollandisti (cf. AS, aug., VI, C50) non 
ne sapevano nulla. Io mi trovo nella medesima condizione. E spu- 
rio ? spostato ? Forse. / 

1. lanuarius : f 19 settembre, 303 o 304. — Il suo nome com- 
pare nel Gerolimiano ai 7, 19 e 29 settembre, il 18, 19 e 28 ottobre 



LA RKtìlONfi It - tL fAÈSE DEtìLl tìlRPlNt - tìENEVENtU^ (bENÉVÈNTo) 257 

e forse il 13 gennaio, ora sotto Benevento, ora sotto Napoli, ora 
sotto Pozzuoli. Uranio {BHL, 6558) poco dopo la morte di s Pao- 
lino di Nola (t 431) scriveva: « lanuarius, epìscopus simul et martyr, 
neapolitanae urbis illustrat ecclesiam ». La catacomba di S. Gen- 
naro di Napoli per lungo tempo conservò il suo sepolcro. Ivi un' i- 
scrizione del v secolo: « Sancto martyi'i lanuario », lo ricorda. Il 
suo nome si trova nel calendario cartaginese del vi secolo al 19 
settembre; e la sua Passione {BHL, 4115-33) racconta cLe fu ve- 
scovo di Benevento, e martirizzato presso Napoli (19 settembre) 
sotto Diocleziano, e sepolto nel suburbano di questa città. Pro- 
babilmente fu il primo vescovo di Benevento, come in questa città 
si credette fino al xvi secolo, e come insinua il codice (sec. xi) 
della Vita di s. Barbato, sopra ricordato. Donde si raccoglie che 
il cristianesimo, entrato nella Campania fin dal secolo i »(v. Poz- 
zuoli), nel II e nel in si estese nella costa (v. Ouma, Volturno, 
Formia, Fondi, Terraciua, Napoli) e penetrò nell'interno (Atella, 
Oapua, Nola, Nocera, Benevento). 

2. Theopbilus: 313. 

Dorus i, 320. Of. Dorus all'an. 448. 

Apollonius, 8 luglio 3261 — È senza prove. Avverto che il 
vescovo omonimo di Brescia, celebre nella Passione dei ss. Faustino 
e Giovita, è venerato il 7 dello stesso mese. Ohe si tratti del 
personaggio medesimo ? 

Gassianns, 12 agosto 340. — E destituito d'ogni prova come 
l'antecedente; probabilmente è lo stesso s. Oassiano martire di Fo- 
rumcornelii (Imola), di cui si celebra il dies natalis il 13 agosto ; 
il quale, venerato a Benevento nel giorno antecedente e commemo- 
rato nel medesimo giorno nei calendari beneventani come martire, 
fu giudicato erroneamente vescovo diocesano e confessore (cf. AS, 
aug., II, 723 ; Lanzoni, Le leggende di s. Gassiano d'Imola, in « Di- 
daskaleion », an. 1925, II, p. 29. Si consulti pure Todi). 

3. lanuarius: 342-4 (cf. AS, nov., I, 244). 

Linianus lì 379? — Come si ò detto, un s. Modesto è vene- 
rato in vari luoghi della Campaniji, e a Benevento il 2 ottobre. 
Alberico, monaco di Monte Cassino, in una Passione {BHL, 5983 d, 
5983 e) da lui composta nel xiir secolo, ne ha fatto un levita sardo, 

17 



258 LE DIOCESI d' ITALIA 

martire sub Dlocletiano ; e un documento beneventano, inquinato 
(li parecchi anacronismi (presso AS, oct., II, 327, n. 6), ha preteso 
che questo s. Modesto sia stato trasferito a Benevento nel 591, al 
tempo di s. Gregorio Magno (593-604) e di un Liniano II, vescovo 
di B^enevento. Gli scrittori locali, non avendo nessun dubbio su la 
veridicità di questo favoloso documento, hanno inserito quel Li- 
niano II nel 591, e hanno catalogato il presunto Liniano I, non 
saprei perchè, nel 379. Ma ambedue questi presuli, attesa la qua- 
lità del documento donde provengono, sono sospetti. 

4. Aemilius, tra il iv e il v secolo. — Paolino di Nola (in 
GSEL, voi. XXX, p. 238), tra il 394 e il 409, più verso il termine 
a quo che quello ad quem, compose (carme XXI) VEjjUhalamium 
in luUanum (il futuro eresiarca) fìlium episcopi Memoris (di Ae- 
clanum?) et Titiam daram uxorem ; ricorda in esso Aemilius di 
Benevento e lo chiama piìi volte vescovo (vv. 222-C) : « vir su- 
peri luminis ». Nel 405 esso fu capo di una missione composta 
di vescovi italiani e di preti romani, che a nome d'Innocenzo I si 
recò a Costantinopoli a trattare la causa di s. Giovanni Crisostomo; 
ma fu maltrattato dalla corte co' suoi compagni e costretto a 
ritornare in Italia (Palladii Bialogus de vita s. loannis Chryso- 
stomi, e. IV). Il Crisostomo scrisse (ep. 159) una lettera di ringra- 
ziamento a questi prelati italiani (cf. Gaudenzio di Brescia). 

Ioannes, 415. — Nel 15 maggio 1119 Landolfo arcivescovo di 
Benevento, dopo aver trovato « corpora (cioè reliquie) sanctorum 
Martiani (il sopra nominato?), Dori (il vescovo di cui si dirà?), 
Potiti (il celebre martire?) et Prosperi (il vescovo di Eeggio-Emi- 
lia?), Feìicis, Cervoli atque Stephani (il protomartire?)... Inter (eos) 
corpus associavit beati loannis XXI beneventani archiepiscopi qui 
triginta et tres annos, sicut titulus testabatur, in episcopatum ad- 
vixit » {BIS, V, 93-4). Si può ammettere che Landolfo abbia letto 
l'epitaflo di questo Giovanni, quantunque il titolo di archiepiscopus 
a lui dato appartenga certamente, non all'iscrizione sepolcrale, 
bensì al narratore del secolo xn, essendo notissimo che i presuli 
beneventani ottennero il titolo di arcivescovi solo nel x secolo. 
Ora gli scrittori beneventani del secolo xvi-xvii ragionarono in 
tal guisa: da Fotino a Emilio (esclusi Theodatus, Martianus, Li 



LA RÈtìlONÈ 11 - IL PAESE DEGLI HlRPlNI - BENÈVENTUAI (bENEVENTo) 259 

berator, Oastus, Lui^ns e Memor, che essi, giiistamense del resto, 
non ammettevano nel catalogo) sedettero venti vescovi; dunque 
il Giovanni, rinvenuto da Landolfo arcivescovo (Giovanni vigesirao 
primo secondo l'epitaflo), tenne la sede beneventana dopo Emilio, 
circa nel 416. Ma noi, che non possiamo ammettere l'esistenza di 
Fotino, degli undici anonimi suoi successori e di altri pretesi an- 
tecessori di Emilio, non riconosciamo giusto quel modo di argo- 
mentare ; e poiché un documento dell' xi secolo, sopra citato, ci 
assicura con fondamento che s. Barbato (f G82) fu il vìgesimo ve- 
scovo di Benevento, riguardiamo questo Giovanni XXI come il 
successore di s. Barbato, quindi spostato dal vii al v secolo. 

5. Dorus : 44S {J-L, 417). — Landolfo, come credo, avrebbe 
trovato le reliquie di questo vescovo Doro, cui Leone I scrisse la 
citata lettera. Nel catalogo vulgato di Benevento appaiono bensì 
due presuli di questo nome, l'uno nel 420 e il secondo nel 448; 
ma non si hanno prove dell'esistenza di questo omonimo del 420, 
sicché è lecito sospettare che il Dorus del 418 (il vero Dorus) sia 
stato erroneamente duplicato. 

Tamarus (o Tammarus) ? et?i incerta. — Un santo vescovo di 
questo nome è venerato in vari luoghi della Campania ; il 15 ot- 
tobre trovasi nell'antico calendario dì Benevento. Nel 778 s. Ta- 
maro aveva una chiesa nel territorio capuano [RIS, I, 2, 3G3) ; 
e il Oapasso {Memorie slorlche della chiesa sorrentina, a proposito 
di s. Atanasio) ricorda, in Oapua un vicits a s. Tammaro^ e gli AS 
(oct., VII, pars I, p. 37) accennano ad altre chiese in altri luoghi 
della Campania. Che fosse un vescovo venerato nella regione si 
raccoglie abbastanza chiaramente dalle tante volte ricordata leg- 
genda (v. Sessa) dei vescovi africani cacciati da re Genserico, e 
miracolosamente approdati in Campania, tra i quali s. Tamaro o 
Ttimmaro è annoverato. Ma quale fu la diocesi di questo Tjima- 
rus ? Gli Aversani e i Benevantani lo hanno rivendicato gli uni e 
gli altri per se. Ma Aversa non era diocesi, dovrebbe quindi, mi 
pare, parlarsi piuttosto di Atella, che sorgeva appunto presso 
Aversa. Gli Aversani appellano al loro santuario in Vico Pantano 
dedicnto a s. Tamaro, ma Capua pure possedeva chiese in onore 
del santo, quindi per questo soltanto gli aversani non avrebbero di- 



260 LE blOCÈSI D* ITALIA 

ritto di introdurlo nel loro catalogo. Una Vita {BliL, 7978 d) ne 
fa un fanciullo romano, passato da Eoma a Pozzuoli, poi per 
nave « in civitateni Lucrinam » (e forse s' intende parlare non di 
Locri nei Bruzzii, bensì del lacus Lucrinus della Campania), quindi 
dai gentili condotto a Sorrento, fuggito di nuovo « Lucrinam », 
in appresso pervenuto « ad monumentum in villa quae dicitur Ca- 
sacellere », e finalmente « ad terram Nagritanam in loco qui di- 
citur Bicanensis », ove sarebbe morto il 26 gennaio, e dove, co- 
struita una chiesa, sarebbe stato tumulato. Questo documento 
evidentemente mira al s. Tamaro venerato in Vico Pantano di 
Aversa il 26 gennaio ; ma fu compilato in epoca molto tardiva, è 
d'indole evidentemente romanzesca (una specie di Passione detta 
da me altrove, cf. V Introduzione, pp. 56-7, del martire itinerante), 
e non ci assicura se non del culto di un s. Tamarc» in quel luogo, 
delle reliquie di lui ivi venerate, e del giorno in cui la festa del santo 
vi si celebrava. Adunque la Vita BEL, 7,978 d non parla di s. Ta- 
maro vescovo di Aversa o di Atella. Io propenderei a credere che 
il vescovo s. Tamaro tenesse la cattedra di Benevento, senza ac- 
cettare però l'anno 465, messo innanzi dagli scrittori locali, molto 
meno la storiella da essi raccontata, cioè che il loro fiume Tàmarits 
(così chiamato prima dell' èra cristiana) abbia preso il nome da un 
santuario del santo. — Come si è detto (v. 8essa), la leggendaria 
comitiva dei dodici presuli africani espulsi dai Vandali, è composta 
non solo dei ss. Castrense, Prisco, Canione, Elpidio, Eosio, Ago- 
stino e Tamaro, ma dei ss. Marco, Secondino, Eraclio, Benigno 
(o Adiutore), e Vindonio (o Mendonio). Dei ss. Marco e Secondino 
parlerò tra poco sotto Acca. Gli altri furono venerati qua e là 
nella Campania; ma non ho dati sufiìcenti per stabilire a quali 
diocesi abbiano appartenuto Eraclio, Benigno e Vindonio, o se 
questi siano stati vescovi e vescovi campani. 

Cadoc o san Sofia (o So fio) f 24 gennaio 490. — Una Vita 
Cadoci {BEL, 1491), composta da certo Lifris nella seconda metà 
dell' XI secolo, giudicatq, molto favolosa dagli studiosi della lette- 
ratura celtica, narra che un santo di questo Home, vissuto nel 
VI o V secolo, venuto nella Brettagna Armorica, sarebbe stato 
obbligato dall'angelo a lasciare il continente e a ripassare nel paese 



LA REGIONE II - IL PAESE DEGLI HIRPINl - BENEVENTUM (BENEVENTO) 261 



/ 



di Oornovagliji, ove sarebbe stiito consacrato vescovo in una « Be- 
neventana civitas », e trafitto di lancia il 24 gennaio. Una Vita 
s. Gadoci {BHL, 1493), posteriore alla ricordatn, intese che quella 
« Beneventana civitas » del paese di Galles (cf. Mac Olure, British 
Place-Names, Londra, 1910, p. ^4) fosse la nostra, e fantasticò die 
quel sauto brettone per ordine dell'angelo fosse stato trasferito, 
non in Oornovaglia, ma nel paese degli Hirpini, col nome di Sofia 
o Sofìo, consacrato vescovo di Benevento, e in questa città trapas- 
sato da una lancia il 24 gennaio. La basilica beneventana di S. Sofia 
sarebbe stata edificata in suo onore nella seconda metà dell' vili 
secolo; ma essa fu consacrata alla divina Sapienza, non in onore 
di un santo di nome Sofia. 

6. Epiphanius: 494-5 (/-/., 657) ; 495 (?); 496 (J-L, 736-7); 499. 

Felix I? 520? — « Non se ne sa nulla », scrive il Sarnelli 
{Memorie cronologiche de' vescovi, Napoli, 1691). Ohi fu egli? Come 
abbiamo detto, nel 1119 l'arcivescovo Landolfo avrebbe trovato 
reliquie dei ss. Maliziano, Doro e Felice. Quest'ultimo fu creduto 
vescovo locale come Doro, e registrato nel catalogo beneventano; 
e la data 520 fu apposta dal de Vipera ; il quale, come gli scrit- 
tori suoi contemporanei, si compiaceva di cotali cervellotiche de- 
terminazioni. 

Martianus ? 536 ? — Gli Ada ss. Placidi et fratrum del pseudo- 
Gordiano, composti nel secolo xii da Pietro Diacono cassinese 
{BEL, 6859), lavoro agiografico assolutamente favoloso, ci raccon- 
tano che quel celebre discepolo di s. Benedetto di Monte Gassino, 
nell'a. 536, vivente ancora il santo patriarca, avrebbe intrapreso 
con molti compagni un lungo viaggio, e, giunto a Oapua con la 
sua numerosa comitiva, sarebbe stato incontrato dal vescovo lo- 
cale Germano, a Oanosa da Sabino, a Benevento da Marziano e a 
Eeggio-Oalabria da Sisinnio. E vero die in quel tempo s. Germano 
reggeva la diocesi capuana, e s. Sabino la canosina (quantunque 
nel 536, come vedremo, si trovasse in Costantinopoli legato della 
Sede Apostolica); ma la natura di quel fantastico documento non 
ci assicura su gli altri due nomi. Probabilmente essi sono stati 
inventati dal pseudo-Gordiano, come è inventato i anno del non 
mai compiuto viaggio. Pietro Diacono monaco cassinese, non ineru- 



262 LE DIOCESI d' ITALIA 

dito, potè conoscere benissimo i nomi di Germano e di Sabino e 
gli unni del loro pontilìcato, perchè quei due presuli furono, come 
njirra s. Gregorio nei Dialoghi^ in intima relazione con il fondatore 
dì Monte Cassino ; ma come avrebbe potuto avere notizia, egli 
vivente nel xii secolo, cioè quando i dittici delle diocesi della 
Bassa Itjilia erano scomparsi, dei nomi dei vescovi di Benevento 
e di Reggio, e dell'epoca del loro governo ? (cf. iJeggio di Calabria). 

Zenon o Zosimus? 5431? — Non è appoggiato da alcun docu- 
mento o monumento. In Benevento se ne celebra la festa il 17 
ottobre. Nel Gerolimìano il 20 ottobre &' incontrano « in Puteolis » 
un <<. Zosimus » o « 8ussimus » e un « lanuarius ». Ma lanuarius 
è certamente il celebre martire di Napoli, e Zosimus o Sussimtis 
è cori'uzione di Soslus, martire misenate. Infatti nel giorno ante- 
cedente vi si leggono sotto Napoli « Sussius » e « lanuarius »; e 
il 18 ritorna Pozzuoli con « lanuarius ». Il cod. del Gerolimiano 
al 20 ottobre lesse per errore: « Puteolis... Zosimi episcopi ». Ora 
potrebbe darsi clie negli antichi calendari di Benevento sia avve- 
nuto qualche simile incidente di trascrizione, e il preteso « episcopus 
Zosimus » di alcuni codd. del Gerolimiano sia stato preso per un 
presule beneventano. L'anno 543 è, al solito, immaginazione del de 
A^ipera, o delle fonti locali da lui usate. 

Felix II ? 585 ? — Senza alcun appoggio, come gli antecedenti. 
A questo proposito l'Ughelli (Vili, 17) racconta una storia, osto- 
riella, di un viaggio di s. Gregorio I, prima del pontificato, per 
Benevento, e dell'esenzione di un monastero beneventano con- 
cessa da papa Pelagio I (556-61 ; avrà voluto dire : II, 578-90) per 
intercessione del suo apocrisario. Ma un Felice vescovo beneven- 
tano non compare neppure in questa storiella. 

Linianus II ? 591 ? Of. sopra Linianus I. 

David, lo die. 600. — Avrebbe consacrato la metropolitana di 
Benevento nell'anno 600; ma è un vescovo spostato. Un presule 
beneventano, di nome David, come lo stesso Ughelli giustamente 
riconobbe (VIII, 34), visse nella seconda metà del secolo vili e 
consacrò la celebre basilica di S. Sofia, costruita dal duca Arechi II 
(cf. DuEMMLERj^ Poefcie latini aevi carolini, pp. 100, 111-13). Si è 
dunque fatta confusione tra Arechi II, cattolico, duca di Bene- 



LA REGIONE II - IL PAESE DEGLI HIRPINl - BENEVENTUM (BENEVENTO), EC. 263 

vento nelhi seconda metà del 700, e Arechi I, ariano, succeduto 
al primo duca Zottone nel 591 e. (cf. Pauli Illstoria Langob, IV, 
18), e così David è stato sbalzato due secoli prima. 

Barbarus, 602. — Sarebbe stato visitatore apostolico della lon- 
tana Palermo; ma un prelato di questo nome nello stesso anno 
ebbe bensì l'incarico da s. Gregorio Magno dì visitare la diocesi 
panormitana, ma fu vescovo di Oarinae (o Carina), diocesi sici- 
liana situata presso Palermo (cf. J-L, 1881-2) non di Benevento. Non 
saprei dire però come dal testo gregoriano sia uscita fuori Bene- 
vento. — Adunque da Epifanio in giù, cioè dal 500 al 600, non ci 
è i^ervenuto nessun nome di vescovo beneventano autentico. L'oc- 
cupazione longobarda di Benevento (avvenuta, se stiamo a Paolo 
Diacono, nel 570-1 {Hlst, III, 33), o più tardi) introdusse, come in 
Spoleto (v.), un vescovo ariano di fronte al vescovo cattolico ; e 
non è improbabile che, nei primi tempi della conquista la succes- 
sione dei presuli cattolici fosse interrotta. Quindi si spiegherebbe, 
come sì è detto, perchè nel secolo xi i beneventani contassero 
solo venti vescovi legittimi da s. Gennaro a s. Barbato, morto 
nel 682. 

Samnium (Macchia presso Beino). 

1. Marcus, episcopus ecclesiae Samninae: 502. — L'Ughelli 
(X, 163) pensò che quel Samninae fosse detto di regione (il Sam- 
nium), non di città. Ma poiché tutti i vescovi intervenuti ai sinodi 
romani del 499, del 501 e del 502, sottoscrivono, non con il nome 
della provincia, o regione, bensì della propria città, quella ipotesi 
non è accettabile. Secondo il Mommsen (Oassiodoei Varlae^ p. 508), 
Samninae sarebbe un vocabolo corrotto. Il Duchesne {Les évéchés 
d'Italie, I, 104; II, 397) idontiflca la città di Samniimi con Li- 
giires Baebiani. Nel vii o nell'viii secolo forse questa diocesi scom- 
parve, perchè il Catalogus provinciaruni Italiae {Script, rer. km- 
gobar., p. 189), compilato in quel tempo, pone nella duodecima 
provincia d'Italia « antiquitate consumpta Sampnium ». 



264 LE DIOCESI d' ITALIA 

Àeclanum (Le Grotte presso Mirabella). 

AeclaiiuiTì, stazione importante sn la Via Ajjpia, sorgeva nel 
punto quasi mediano tra Eoma e Brindisi ; e contiene molte iscri- 
zioni del V e del vi secolo, una del iv (C/L, IX, 1362-1400). 

Il cimitero antico di Aeclanmn si stendeva intorno alla tomba 
di un martire, denominato Mercurius, che compare nel Gerolimiano 
il 25 agosto in i? e il 20 in E e in W: 

B la Apolia civitate Hecclano Mercurii martyris, 

E Et in Eclano Mercori, 

W Apolia civitate Heclano Mercuri martyris ; 

in Apolia, perchè nel secolo iv Àeclanum apparteneva a quella 
provincia. 

Un documento del secolo viir, cioè la Translatio s. Mercurii 
Beneventum (BEL, 5936-38 b), narra che l' imperatore bizantino 
Costante, nell'anno 663, portò seco in Italia le reliquie di s. Mer- 
curio, martire di Cesarea, venerato dai greci nel 26 novembre 
{BHL, 1274-7); reliquie che sarebbero state sepolte in Quintode- 
cimum. Questa città (a 15 miglia da Benevento) non era altro che 
l'antica Àeclanum, che perdette il suo nome al tempo dei Lon- 
gobardi. Circa un secolo dopo (a. 768) il duca Arechi di Benevento 
avrebbe trasportato le sacre spoglie di s. Mercurio nella sua ca- 
pitale. Questa seconda traslazione non può mettersi in dubbio ; ma 
il racconto della Translatio ha confuso il s. Mercurio di Àeclanum 
(26 agosto) con l'omonimo di Cesarea (26 novembre), attribuendo 
all' imperatore Costante, che veramente venne in Italia e combattè 
col ducato di Benevento, un trasporto di reliquie dalla Oappadocia in 
Àeclanum che non ebbe luogo (cf. Delehaye, La « Translatio s. Mer- 
curii Beneventum », in Mélanges Godefroid Kurth, Liegi, 1908,pi3. 17- 
24; Les légendes grecqiies des sainis milUaires, Parigi, 1909, p. 91). 

Memor ? tra il iv e il v secolo. — E il padre del famoso ere- 
siarca Giuliano, di cui sto per dire. Viene ricordato (v. 201 : « alme 
Memor ») da s. Paolino neW Epithalamium (carme XXV) in lu- 
lianum filiwn episcopi Memoris et Titiam claram uxorem, composto 



LA RAGIONE II - IL PAESK DEGLI HIRPINM - AKCLANUM (lE GROTTe) 265 

dal poeta nolano tra il 304 e il 408, forse più verso il teriniiie 
a quo che quello ad quem. Memor è pure il destinatario della let- 
tera 102 di s. Agostino d'Ippoua, composta nel 408-400 incirca: 
« fratri et coepiscopo Memorio ». Il Baronio e il Bellarmino, senza 
prove, pensarono che il nostro Memore fosse vescovo di Oapua. 
In AS (ian., II, 212) appare un « s. Memorius archiepiscopus 
Beneventì »; ma tra il iv e il v secolo non un Memor sì un Ae- 
milius fu vescovo di Benevento. E perchè il nostro Memor non 
avrebbe tenuto piuttosto il seggio di Aeclanum prima del figlio? 
(cf. DuOHESNE, Histor. ano. de VÉglise, Ut, 260, n. 5). Memor era 
nome usato nel luogo. Tra le iscrizioni cristiane antiche di Aecla- 
num si legge l'epitalio di un Memor che morì « Valente ac Valenti- 
niano consulibus », cioè nel 376 o nel 378 (GIL, IX, 1362). Quando 
s. Agostino, nel 420 o poco dopo, scrisse il suo libro Gonlra Iii- 
lianwm, ricordò con affetto il vescovo Memor già defunto. 

1. lulianus; 408-9; 418. — Quando s. Agostino scrisse la citata 
lettera al padre suo Memore (408-9), Giuliano era entrato nel dia- 
conato. Forse la sua giovine sposa morì presto. Fu consacrato 
vescovo di Aeclanum da Innocenzo I (f 12 marzo 417), e deposto 
da Zosimo, nel 418, come fautore dell'eresia pelagiana (cf. AuGU- 
STiNi Contra luliamtm, I, 13; Maeii Meroatoeis Conimonitorium, 
III, 1; DuoHESNE, 1. e, pp. 258-61). Prospero {Chron. min., I, 467) 
lo ricorda come eretico fin dal 413. Gennadio (De vir. ili, e. 46) lo 
chiama « vir acri ingenio », dotto nelle Scritture, in greco e in 
latino. Intorno a' suoi scritti e a quelli di s. Agostino contro di 
lui cf. DucHESNE, 1. e. 6 Bardenhewer, II, pp. 316-18. Nel 439 
tentò rientrare nella comunione ecclesiastica per essere riammesso 
al vescovado; ma Sisto III si oppose {Chron. min., I, 477). Morì, 
secondo Gennadio, non dopo il 455. 

Marcianus? — Se dessimo retta alla Passione BHL, 5264, 
del resto molto recente, di s. Marciano, questi sarebbe stato un 
greco che avrebbe fatto il viaggio di Eoma con un Lorenzo, ve- 
scovo di Oanosa, e sarebbe stato ordinato vescovo di Frequentum 
(Frigento) da s. Leone I (440-61). Ma Frequentum nel secolo v 
non era sede vescovile; divenne più tardi, cioè nella metà incirca 
dell' xr secolo (cf. Groner, Le diocesi d^ Italia, pp. 55 e 85), suben- 



266 LE DIOCESI d' ITALIA 

trancio a Quintodecimuni, così detta l'antica Aeclanum al tempo dei 
Longobardi. Questo s. Marciano probabilmente non fu un vescovo 
della diocesi di Aeclanum; ma il s. Marco o Marciano, vescovo 
di Aeca, venerato in altre città dell'Italia Inferiore (in Aeclanum il 
14 luglio), e in esse (ad esempio a Napoli, a Benevento) falsamente 
ritenuto vescovo locale. 

2. Epiphanius, 536, legato della S. Sede a Costantinopoli (Mansi, 
Vili, 877-1142). 

Compsa (Gonza) ? 

Questa città compare nel cod. E del Gerolimiano al 30 ottobre 
con un martire di nome Massimo, che probabilmente è l'omonimo 
di Ouma, venerato nel medesimo giorno in parecchi luoghi del- 
l'Italia Meridionale. Narra il Lib. Pont, che sotto papa Deusdedit 
(615-8) il patrizio Eleuterio venne a Eoma, quindi a Napoli, « qui 
tenebatur a Ioanne Oompsino intarta », attaccò l'usurpatore e 
l'uccise. La diocesi di Oompsa però compare per la prima volta 
con un vescovo Pelagius nel sinodo romano del 743. Ciò nono- 
stante il Duchesne {Les évéchés, I, 105-6) non dubita della sua 
esistenza prima dell' invasione longobarda. 



II. - APULIA. 

Questa provincia era attraversata dalla Via Appia che da Ae- 
clanum per Venosa metteva a Brindisi. La Via Traiana, staccan- 
dosi da Benevento, andava a congiungersi con la Via Egnazia a 
Aecae o Aeca, e passando per Erdonia, Oanosa e Bari, raggiun- 
geva Brindisi. 

I vescovi « per Apuliam » sono ricordati in un'epistola {J-L, 
371) di Celestino I del 21 luglio 429 ; e tre vescovi apuli senza il 
nome della sede compaiono in un'epistola {J-L, 316) di Innocenzo I 
(401-417). Uno di questi, Marianus, pare debba identificarsi con un 
vescovo Maurianus, legato del papa a Costantinopoli nel 405 in- 



LA REGIONE U - APULIA 267 

sieme con Emilio vescovo di Benevento (cf. ^16', oct., XI, 592). 
Nella sua »S'ior/a degli ariani ai monaci^ scritta nel 349-350 e, 
s. Atanasio (Mignb, P. G., XXV, 726) scrive che più dì 400 ve- 
scovi erano concordi con Itti, dalla grande Roma, da Itdta V Balia, 
dalla Calabria, dalV Apidia. Quindi nella metà incirca del iv secolo 
i vescovadi di questa regione dovevano essere non pochi (v. Cam- 
pania). 

Nel 6 ottobre il Gerolimiano attribuisce tre martiri all'Apulia: 

B In Apolia Casti, Emìlì, Saturnini, 

E In Apulia natale Casti et Emeli... Saturnini, 

W Et in Apolia Casti, 

B lìi Apolia natale Casti, Emelii (« Anal. Boll. », an. 1913, p. 403) ; 

e nello stesso giorno Casto, Emilio e Saturnino compaiono sotto 
Capua. Saturnino si trova pure nel calendario marmoreo napole- 
tano il 7 febbraio. Ma probabilmente questi tre santi non sono 
martiri locali, bensì spettano all'Africa in cui furono famosi. Il 
gruppo Caslus et AemiUus è ricordato da Cipriano, da Agostino, 
dal calendario cartaginese del vi secolo e dal Gerolimiano, nell'uno 
e nell'altro il 22 maggio. Quindi, o gli amanuensi del Gerolimiano 
hanno scritto : in Apidia invece di : in Africa, oppure, se la lezione 
è esatta, l'Apulia venerava in quel giorno quei martiri africani, 
il che non sarebbe improbabile (v. Sessa). 

Le medesime incertezze si manifestano nel 2 settembre (= 1111 
non. sept.) e nel 13 (= idibus sepL). Nel 2 si ha: 

B, E In Apulia Felicis Secundi, 
W Felicis Secundi; 

e nel 13 : 

B In Apolia Felicissimi et Secundini, 
E In Apulia Felicis Secundi, 
W Felicissi{mi) Secundini. 

Veramente Felice e Secondino furono nomi comuni in Apulia 
durante l'alto medioevo; ma i due santi non sembrano martiri 
locali, sì bene africani come quelli del 6 settembre. Il martire 
africano Secondino fu pure venerato, come si è visto, in molti 
luoghi della Campania (v. Sessa) e del Latium adiectum. In Apulia 



268 LE DIOCESI d' ITALIA 

è altresì venerato un s. Secondino l'il febbraio, ma questi è un 
vescovo di Aecae, la cui sepoltura sarebbe stata scoperta nel 1018 
tra le mine dell'antica città. Ne riparleremo. 

Alcuni hanno attribuito all'Apulia ti celebre martire s. Potito 
(13 gennaio), perchè nella sua Passione (Bi/L, 0908) si legge che 
fu decollato presso il fiume Calahrum nella colonia Apulensis. Ma 
questa colonia si trovava nella Dacia, non nell'Apulia. Un caso 
simile è avvenuto in Sardegna. S. Potito fu assegnato a quest' isola 
perchè nella stessa Passione si legge che il martire era « consti- 
tutus in Sardica », e si è confusa la città di Sard.[ica] con l' isola 
Sard [inia] (cf. AS, ian., II, 39). 

Si è pure creduto martire pugliese un s. Marino, venerato 
nell'Apulia l'8 agosto. Ma questi dev'essere il martire Marino di 
Anazarbo, onorato {AS, aug,. II, 326) nello stesso giorno, forse 
d' importazione bizantina. Infatti, esaminando i documenti agiogra- 
fici dell' Apulia, della Calabria, dei Bruzzì (la nuova Calabria), della 
Sicilia e della Sardegna, varie volte ho costatato che,i santi orien- 
tali, il cui culto venne introdotto nella Bassa Italia e nelle isole 
dai bizantini, finita la dominazione greca, furono creduti martiri o 
santi locali; 

Aecae o Aeca (Troia). 

Djaiamius? — Secondo il Beccia {Tradizioni e favole ecanesi, 
jDp. 22-32, Lucerà, 1908) il vescovo s. Eleuterio di Aeca avrebbe 
avuto per antecessore un Dynamius; ma quell'autore non adduce 
alcuna prova su questo preteso presule, ignoto a tutte le fonti. 

Eleutherius? — Un Mapxuptov xoO àyiou lepoiidpxopoc, 'EXeutì-spcou, 
posteriore al v secolo, narra che un vescovo dell'Illirico, venuto 
in Eoma con Anzia sua madre., sotto Adriano (117-38), in Eoma 
sarebbe stato con essa ucciso ; in Eoma ove era nato da una pa- 
trizia e da un uomo che sowxev xpttov xavStSa ev x^ "P(j)[rQ, cioè di 
stirpe consolare o senatoriale. I concittadini del vescovo avrebbero 
trasportato il suo corpo in patria. Il martirio di lui avveniva il 15 
decembre (cf. BHG, 568-70 ; Fkanohi de' Cavalieri, I martirii di 
s. Teodoto e di s. Ariadne con un^appendice sid testo originale del 



LA Ut5GlONH It - APOLIA - AKCAE (tROIa) 269 

■martirio di s. Elettterio, p. 135, fase. 6 di Sfridi e Testi). Ohi sia 
questo s. Eleuteiio, clie appare nel 8iiiassario Oostautiiiopolifcario 
(ed. Deleliaye, 307, 831, 834; cf. Dblehaye, Les origlnes du eulte ec, 
p. 273), oltre il 15 decembrej nel 20 e nel 21 luglio, non sappiamo. 
Nell'Illirico non ne è rimasta memoria. Arcadio imperatore edificò 
(395-403) in Costantinopoli un tempio in onore di un s. Eleuterio. 
Un s. Eleuterio appare in Nicomedia il 2 ottobre; un altro sotto 
Cesarea di Oappadocia il 27 settembre; di un terzo (4 agosto) in 
Tarsia di Bitinia abbiamo Atti di scarso valore (cf. AS, oct., 1, 
321-3; sept., VI, 451; aug., I, 320; BHG, 572). È uno di questi 
tre il s, Eleuterio del Martirio su riferito? Oppure l'agiografo 
greco, secondo un vezzo di quei tempi, con questa Passione fan- 
tastica intese di celebrare un martire occidentale, e, se si vuole, 
romano? Perchè nella A^ia Salaria Vetere nel cimitero Ad septem 
columhas era sepolto un martire di nome Liberalis, che in greco si 
direbbe Eleuterio, e due iscrizioni situate presso il suo sepolcro, 
posteriori a Damaso, pretendevano appunto che egli fosse stato, 
prima del martirio, « patricio clarus de germino consul », « gratia 
cui trabeas dederat ». Di più al museo di Tebessa (Africa) una 
cassetta di relìquie porta questa iscrizione : « Hic memoria sancti 
Liberalis » ; che potrebb'essere lo stesso martire romano della Via 
Salaria, Presento semplicemente un quesito (cf, de Eossi, Inscri- 
ptlones christ. Urbis Romae, voi. secundi pars prima, pp. 101, 104; 
« Bull, d'arch. crist. », an. 1888-89, p. 54; AS, nov,, III, 755-5G; 
Deleiiaye, Les origlnes du eulte, ec, p. 45'7, not. 3; Sohneider- 
Graziosi, Esame critico dell' iscrizione storica del martire Liberale, 
in « Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1912, p. 57). 

Una traduzione latina {BHL, 2451; cf. « Anal. Boll. », an, 1911, 
p. 411) del testo greco, anteriore all'viir secolo, ha creato questo 
s. Eleuterio vescovo di Aeca, il quale con sua madre ritorna a 
Boma e viene ucciso il 18 di aprile, I cittadini di Aeca rapiscono 
i due corpi santi e li portano nella loro città. Credo provenga da 
questa traduzione il s.eguente elogio del Gerolimiano al 18 aprile: 

B Rome Eleotlied episcopi et Anthiae matrìs eius, 

E Rome Eleuteri episcopi et Anteae matris eius, 

W Rome natale sanctorum Eleutheri episcopi et Autiae matris eius. 



270 LE oindEsi d'italia 

Come si spiega questo documento? Fu forse adattato il Mar- 
tirio greco a un santo omonimo venerato in Aeca ? Oppure in Aeca 
il s. Eleuterio del Martirio fu onorato con sue reliquie il 18 «aprile, 
e l'autore volle spiegare la presenza di reliquie di lui in Aeca, 
creandolo vescovo di questa città, e facendo in essa trasferire da 
Eoma il suo corpo? L'una e l'altra ipotesi non è improbabile, 
perchè l'uno e l'altro procedimento fu familiare agli autori delle 
Passioni greclie e latine. 

Si noti che nel secolo v questo s. Eleuterio aveva chiese anche 
in Eoma, su la Via Labicana (cf. Duchesne, Le « Liher Pontifi- 
calis », I, 255-6), in Nepi (Tomassetti, Tm Campagna Romana, III, 
154, 399) e in Histonium (Vasto) {J-L, 677). S. Eleuterio fu pure 
venerato a Parenzo d'Istria il 18 aprile, come ad Aeca {BHL, 
2450 ; cf. « Anal Boll. », a. 1898, p. 386) ; forse ad Altinum il 27 
aprile col nome di Liberalis {AS, apr., Ili, 494-6) e altrove (cf. « An. 
Boll. », an. 1910, pp. 411-26) il 19 dello stesso mese. Il codice 
del Gerolimiano, redatto in Acerenza di Puglia nell'827-28, incirca, 
commemora il s. Eleuterio di Aeca il 21 maggio: « Eomae passio 
s. Eleutheri episcopi apuliensis et Antiae matris eius ». Nello stesso 
giorno {AS, mai, V. 43) s. Eleuterio è commemorato a Ohieti negli 
Abruzzi, a Benevento, a Salerno, a Sulmona {AS, mai. III, 463; 
PoNCELET, Cai. codd. liag. lai. bibl. Romanar., p. 100 ; Gat. codd. hag. 
lat. Uh. Vat., pp. 222, 291) e altrove, col nome dì Liberale; il 13 
maggio a Terracina; il 23 (come vescovo inglese o irlandese) in 
Arce, situata tra Arpino e Aquino; e il 31 dicembre a Canne in 
Apulia, come vescovo locale, figlio di una Evanzia (corruzione di 
Anzia?) (cf. AS, apr., II, 326; mai, VII, 64-5; Natali, Gatalogus 
Sanclorum, II, 20). Dal nostro santo hanno preso il nome il castrmn 
s. Liberatoria in diocesi di Ohieti, e S. Eleuterio presso l'antica 
Aequum Tuticum degli Hirpini sulla Via Traiana. Il famoso mo- 
nastero di Maiella è pure dedicato a s. Liberatore (cf. AS, mai, 
III, 463-4; Kehr, Ilalia pontificia, IV, 275). 

Floro di Lione (sec. ix) scrive nel suo martirologio al 18 aprile : 
« Apud Messanam Apuliae civitatem sanctorum martyrum Eleu- 
therii episcopi et Antiae matris eius ». E nei martirologi posteriori 
a Floro ora si legge Misena, ora Mesana e Ora Nesano (cf. Quentin, 



LA REGIONE It - APULlA - AECaE (TROIa) 271 

0. c, pp. 256-7, 398, 424, 454 ; AS, mart., II, p. XVI). Questa Mes- 
sana pugliese di Fioro ha sconcertato gli agiografi; i quali hanno 
tentato di identificare la problematica città dell'Apulia ora con 
Mesagne, ora con altra delle antiche e delle odierne città del- 
l'Apulia. Ma questa Messana di Floro proviene da un errore, perchè 
invece dì Apud Messanam deve leggersi apud Aecanam. Infatti 
Floro ha desunto l'elogio di s. Eleuterio del 18 aprile dalla citata 
Passione del santo, ove non si parla affatto di una città pugliese 
Messana, ma di Aeca: « In Apuliam civitatem Aecanam» [Sum- 
mus Pontifex destinavit Eleutherium]. 

1. Marcus, probabilmente nel iv secolo. — Nel 5 novembre il 
Gerolimiano ci presenta questo groviglio di nomi: 

B In Caflipania civitate Marci episcopi... Cappua civitate Coras Quarti coii- 
fessoris, 

E In Capua Quarti confessoris ; in Ecas Marci episcopi... Campania civitate 
Capua Marci... Quarti, 

D Et in Capua Quarti confessoris. Et in Necas Marci episcoj)i, 

W In Campania civitate natale sanctorum Marciae... Capua civitate natale 
sanctorum Euras et Quarti. 

II cod. E, redatto nella Bassa Italia, e il cod. D che ne di- 
pende, ci danno chiaramente questi due elogi: 

In Capua Quarti confessoris, 
In Ecas Marci episcopi, 

che somministro.no la chiave per districare i due latercoli dei 

codici B e W e dello stesso codice E in fine, latercoli incatenati 

e commisti bizzarramente: 

In Campania civitate Capua Quarti confessoris, 

In civitate Aeca (erroneamente Coras o Euras) Marci episcopi. 

Di questo Quartus, confessor o martyr, abbiamo già detto 
sotto Oapua. 

Marcus adunque è detto « episcopus » ; ma di quale diocesi ? 
Una leggenda, scritta nella seconda metà dell' vili secolo {BHL, 
2297), introduce un « Marcus Ecanae urbis episcopus », che viene 
di notte co' suoi chierici, rapisce i corpi dei ss. martiri Donato e 
Felice, i quali sarebbero stati uccisi in Sentianum il 1" settembre 
sub Maximiano {2S6-30Ò), e li seppellisce << in civitate sua ». Checche 



272 LE DIOCESI d'ii'ama 

sia del martirio dì quella coppia in Sentiauum, di cui si dirà, e 
della loro sepoltura in Acca, l'autore anonimo senza dubbio intro- 
dusse nel suo racconto il nome di un vescovo antico di Acca, 
venerato al suo tempo. Quindi si spiega pure perchè la tante 
volte ricordata leggenda dei dodici vescovi africani espulsi dai 
Vandali, giunti felicemente al lido campano e di là sparsisi uel 
paese {BHL, 1644), abbia incliiuso nella comitiva il nome di Marcus 
(v. Sessa). Una Vita posteriore di parecchi secoli {BHL, 5301) ha 
trasformato il nostro s. Marco in vescovo di Lucerà, lo ha fatto 
morire il 7 ottobre e ne ha collocato la festa il 14 giugno; ma 
non ha potuto dimenticare l'antica autorevole tradizione, perchè 
ha posto la nascita del suo eroe nella città di Aeca. Il culto di 
questo s. Marco (detto anche Marciano) si diffuse nell'Italia In- 
feriore, con la festa ora in un giorno ora in un altro ; e a Pri- 
gento, a Benevento, a Napoli, ad Atina egli fu creduto vescovo 
locale, per quel procedimento studiato neW Introduzione (pp. 11-14). 

2. Secundinus, secolo vi o v. — Un documento degno di fede 
(BHL, 7554-57) riferisce che al tempo dell'imperatore Basilio II, 
nel 1018, mentre su le rovine di Aeca (distratta nel secolo vii?) 
edifìcavasi la moderna città di Troia, nel cimitero e nella chiesa 
del b. Marco fu trovato il mausoleo di un vescovo di nome Se- 
cundinus con la seguente iscrizione: « Hic requiescit sanctus ac 
venerabilis Secundinus episcopus, qui sanctorum (i ss. Donato e 
Felice?) fabricas renovavit, raptus in requiem III id. febr. » Questo 
epitafìo sembra del vi o del v secolo. Gli antichi Bollandisti {AS, 
febr., II, 531) sospettarono che questo Secondino sia quell'omonimo, 
che fa parte della famosa comitiva dei vescovi africani (v. Sessa), 
cacciati dall'Africa, tante volte ricordata ; ma tale ipotesi non mi 
sembra accettabile. Questo Secundinus fu trovato nel 1018, e non 
si sa che abbia goduto un culto esteso nelle province della Bassa 
Itsilia. A mio parere il Secundinus episcopus, scelto dal leggendista 
tra i nomi di vescovi venerati nel paese come santi, non appar- 
tiene a Aeca, ma a Macomedes nell'Africa, vissuto nel in secolo, 
venerato in diversi luoghi della Campania, e in processo di tempo 
creduto vescovo locale. Se ne è parlato di sopra. 

3. Marcianus o Martianus : 501, 502. 



lA hEtìlONÈ II - ÀPULIA - AUPI 273 

Arpi (presso Foggia). 

1. Pardus: 314. — Dopo il 314 la diocesi di Arpi scompare, e 
alcuni eruditi hanno creduto fosse trasferita a Siponto. Nel 1923 mi 
associai a quest'opinione ; ma ora crederei piuttosto che Arpi fosse 
unita a Liicera, o in essa trasferita. Ciò che son per dire getterà 
qualche sprazzo di luce, se non m' inganno, su l'oscurissima storia 
delle diocesi dell'Apulia, paese così tormentato dalle invasioni bar- 
bariche. — Una Vita et trcmslatio s. Pardi episcopi in Peloponeso 
{BEL, G4G4-5), patrono della città di Larino, composta da un Ea- 
doino diacono di questa diocesi tra il x e l'xi secolo, pretende che 
questo s. Pardo fosse « episcopus de civitate Poliponissu », espulso 
da' suoi e ricoverato a Eoma. Eicercato poi dai medesimi, non si 
sarebbe mosso da Eoma, onde avrebbe avuto un successore. Ma 
in seguito di tempo egli sarebbe andato nell'Apulia, avrebbe fab- 
bricato due chiese presso Lucerà e in questa città sarebbe morto. 
Il documento però non dice che Pardo fosse creato vescovo di 
Lucerà. Intanto Costante imperatore (nel secolo Yii) distrugge 
Lucerà; e il vescovo di questa città ne fabbrica un'altra verso il 
mare, Lesina, ove stabilisce la sua dimora. Nel secolo ix i Sara- 
cini devastano Larinum : e gli abitanti di Lesina, per provvedere 
la loro chiesa di sacre reliquie, tolgono da Larinum i corpi dei 
ss. Primiano e Firmiano, e li portano nella loro città; e quelli di 
Larinum, naturalmente per compensarsi della perdita dei loro corpi 
s«anti, si recano armati tra le rovine di Lucerà, ne rapiscono le 
ossa del nostro s. Pardo, le trasportano nella loro città, e le collo- 
cano da prima in una chiesa di S. Maria, poi in una edificata 
a bella posta. E il nuovo protettore avrebbe consacrato con il suo 
potere taumaturgico il fatto compiuto. Infatti, scrive Eadoino, che 
gli Ungheri due volte (nella prima metà del x secolo) saccheggia- 
rono Larinum, ma non offesero ne i cittadini, ^ ne il sepolcro del 
santo. Questo racconto di Eadoino, benché colorito dalla fantasia 
popolare, credo contenga un fondo di vero. Le rapine di corpi 
santi in quei tempi non presentano nulla d'inverosimile e d'anor- 
male. E quindi lecito credere che i larinati abbiano tratto le ossa 

18 



274 LE ÙtOÒESI D'iTAtfA 

del loro patrono dalle rovine di Lucerà. Inoltre essi sapevano, come 
appare dalla narrazione di Eadoino, che s. Pardo fu vescovo, non 
di Lucerà, ma di altra città ; non abbiamo perciò ragione di pensare 
clie s'ingannassero. Credevano peraltro che s. Pardo fosse sepolto 
in Lucerà perchè defunto in questa città, e qui cominciano i dubbi. 
Infatti ielle un vescovo greco, massime nelle circostanze esposte 
da Eadoino, fabbricasse due chiese presso Lucerà, e presso le me- 
desime, quasi solitario, vivesse e morisse, non è molto credibile. 
Inoltre il nome del patrono di Larìno, Pardo, non ci costringe a 
credere che questo presule fosse greco, perchè Pardus era nome 
usato presso i latini. Noi troviamo appunto, nel 314, un vescovo 
di questo nome ad Arpi, non lontano da Lucerà e da Larino. E 
perchè questi non sarebbe il santo vescovo sepolto a Lucerà, e 
nel IX sècolo asportato dai larinati? Ohe nel x o xi secolo gli 
abitanti di Larino fantasticassero che un vescovo straniero, un 
vescov'>, come essi credevano, non lucerino, sepolto presso Lucerà, 
vi fosse venuto da lontano, e precisamente dall'opposta sponda, 
non è forse diffìcile spiegare: nel folklore dei paesi marittimi si 
hanno parecchi altri casi consimili. Del resto le memorie della 
città di Arpi, quantunque da un pezzo scomparsa, memorie natu- 
ralmente incerte e confuse, potevano ancora j&agolare per i cer- 
velli dei pugliesi. Arpi ebbe il nome greco di Argyripa, e le an- 
tiche favole ne facevano risalire la fondazione all'eroe Diomede, 
re dell' Etolia, situata nell'opposta sponda dell'Adriatico. Ohe mera- 
viglia dunque che, nel x o xi secolo, perdutesi le autentiche me- 
morie, nella Puglia si dicesse che Pardo, un antico vescovo di 
Arpi, sepolto a Lucerà, ci fosse venuto dal Peloponneso, come 
generalmente chiamavasi la terra greca situata di fronte? Un 
s. Pardo vescovo fu venerato non solo a Larino e a Lucerà, ma, 
come pare, a Benevento (cf. AS, nov., Ili, 53). Probabilmente è 
una sola persona con il Pnrdus di Arpi. Ora se nel secolo ix il 
corpo di s. Pardo di Arpi era tumulato a Lucerà, come ciò sarà 
avvenuto? Forse quel vescovo d'Arpì era morto in Lucerà, e in 
questa città, non ad Arpi, era stato sepolto? Porse Pardo stesso 
si recò in Lucerà quando la sua città venne a mancare, ed egli 
stesso trasferì la sua diocesi in Lucerà, città molto vicina a 



LA tlÈGlONE 11 - APULIA - AnPl, EC. 275 

quella? Oppure le sue ossa furono traslocate in Lucerà dopo la sua 
morte, in causa dell'abbandono di Arpi e del trasloco della sede 
vescovile in Lucerà? Il documento che stiamo esaminando scrive 
che s. Pardo « aedifìcavit duas ecclesias haerentes muro civitatis » 
(lucei'inae). Ohe nella tradizione delle Puglie le due chiese, erette 
presso Lucerà, fossero le due diocesi di Arpi e di Lucerà unite 
insieme, e Eadoino invece abbia inteso quella espressione non di 
due diocesi, ma di due chiese materiali? Non insisto su questi par- 
ticolari, ma ciò che ho detto parmi sia sufflcente, se non a stabi- 
lire, per lo meno a rendere probabile l'ipotesi-che il vescovo Pardus 
del 314 sia il s. Pardus episcopus venerato in Larino e in altri 
luoghi del paese. Si dirà: perchè il vescovo di Lucerà, recandosi 
a Lesina, non avrebbe recato seco le reliquie di s. Pardo, e i 
larinati avrebbero pensato così tardi a impadronirsene? Si può ri- 
spondere : forse il presule Incerino nel trambusto non ebbe tempo 
di farlo o non perdette la speranza di poter ritornare nell'antica 
sede. E i larinati non avranno pensato allóra, per timore di atti- 
rare seri guai su la loro città, di- rapire le ceneri del santo; ma 
quando i lesinati presero l'offensiva, privandoli delle reliquie dei 
loro patroni, avranno creduto, per diritto di rappresaglia e di com- 
penso, poter asportare impunemente da Lucerà (la matrice di Le- 
sina) le ossa dei santi che dormivano nei templi della città abban- 
donata. Orederei quindi non improbabile che il s. Pardo venerato 
nell'Apulia come cittadino del' Peloponneso, sia il Pardus vescovo 
di Arpi nel 314, e la diocesi di Arpi, scomparsa per tempo, sia 
stata incorporata in quella di Lucerà, o trasferita in Lucerà. 



Lucerla (Lucerà). 

Bassus? — Secondo l'Ughelli (X, 279) sarebbe stato martire 
e primo vescovo di Lucerà. Il Oams (891) giustamente lo pose tra 
I)arentesi con il seguente Pardus Infatti pare si tratti di un mar- 
tire Bassus, onorato in Lucerà, e scambiato per vescovo. 

Pardus ? — I documenti più antichi sul culto di s. Pardo ci 
affermano che le reliquie di questo vescovo furono trasferite a 



à^é Lfe blOCteSI d' ITALIA 

Larino dalle rovine di Lucerà, ma non ci dicono clie egli fosse 
stato vescovo di questa città, anzi lo escludono apertamente. I la- 
rinati, del X XI secolo, pensavano a un vescovo greco. Ho con- 
getturato clie le reliquie da loro rapite tra i ruderi di Lucerà 
appartenessero al vescovo Pardus di Arpi del 314. I competenti 
giudicheranno se la mia ipotesi regga. Ad ogni modo un Pardus 
vescovo di Lucerà non è confortato da alcun argomento. 

Johannes e Marcus — Questi due pretesi vescovi lucerini 
(Ughelli, YIII, 31G) provengono dalla Vita et miracula {BHL, 
5301) di un s. Marco, composta da un anonimo nello scorcio dell' xi 
in principio del.xii secolo, forse in Bovino, che in quel tempo 
era sede vescovile. Quando costui scriveva. Bovino possedeva il 
sepolcro di quel s. Marco, veneratissimo per le grazie ricevute dai 
fedeli. Ohi era egli ? L'anonimo crede di sapere che fosse un cit- 
tadino di Aeca, « quae erat in Apuliae flnibus ». Come si è detto, 
la città di Troia cominciò a edificarsi, su le rovine dell'antica Aeca, 
nel 1018. Questo s. Marco avrebbe ricevuto l'ordinazione sacerdotale 
da un Giovanni, vescovo^ di Lucerà; e, defunto costui, sarebbe 
stato costretto dai lucerini ad accettare la cattedra episcopale della 
loro città, quindi consacrato da papa Marcellino (296-304). Sessa- 
genario avrebbe chiuso la sua vita, feconda di sante opere, il 7 
ottobre, e nel suo testamento avrebbe stabilito di essere sepolto a 
Bovino. La volontà del defunto sarebbe stata eseguita. Io credo 
che l'autore della Vita intendesse di scrivere la storia di quel 
s. Marco, vescovo di Aeca, confessore, che visse appunto nel iv 
secolo. Ma egli seppe poco o nulla del suo eroe ; e per accreditare 
le fantasticherie che avrebbe narrato, ricorse al volgare espediente 
degli autori dei romanzi antichi, cioè tentò far credere a' suoi let- 
tori che, ottantotto anni dopo la distruzione di Lucerà (an. 663 e), 
due cittadini di Bovino avrebbero trovato tra le ruine di quella 
città un libellus della vita di s. Marco. Questo lihellus non è mai 
esistito. Noi sappiamo che il s. Marco dell'anonimo Vii Bovino fu 
vescovo, non di Lucerà bensì di Aeca, e il suo clies naialis era il 
5 novembre, non il 7 ottobre, dies naialis di s. Marco papa. Certo 
non è impossibile che lo stesso s. Marco di Aecae scegliesse la 
sua sepoltura a Bovino (che anticamente doveva appartenere alla 



LA REGIONE 1! - APULIA - LUCERIA (lUCEUA), EC. 277 

diocesi di Aeca), ma non è molto verosimile. Più probabilmente 
le ossa di s. Marco di Aeca furono trasferite a Bovino dopo la 
distruzione di quella città. Il lavoro dell'anonimo adunque non ha 
valore storico ; esso è pregevole solo per la narrazione dei mira- 
coli, avvenuti in Bovino presso la tomba del santo al tempo dell'a- 
nonimo: « in his nostris temporibus ». Adunque i vescovi Marco 
e Giovanni (questo Giovanni, probabilissima invenzione dell'autore 
della Vita), devono cancellarsi dal catalogo di Lucerà. 

1. « Lucerinus episcopus »: 493-5. — Eicordato in due lettere 
di Gelasio papa {J-L, 631; 658). 

2. Anastasius : 558-60. — Ordinato da Pelagio I, venne da que- 
sto pontefice raccomandato a un « Dulcitius defensor » (J-L, 988). 

Larinum (Larino vecchio). 

1. lustus : 493-4 {J-L, 630 ; vi si parla di una basilica costruita 
in Mariana in onore di s. Michele arcangelo). — L'epistola di Ge- 
lasio I (J-L, 631), ove ricordasi un « lucerinus episcopus », è in- 
dirizzata a due vescovi di nome lustus et Prohus. Forse il primo è 
il nostro, e il secondo un vescovo Probus di Carmela, di cui si dirà. 

2. Ioannes: 555-60 (J-L, 955). 

Sipontum (S. Maria di Siponto presso Manfredonia). 

Prima del vescovo Felix, intervenuto al sinodo romano del 465, 
l'Ughelli (VII, 814) pone otto nomi : 1. lustiniis, che sarebbe stato 
creato vescovo di Siponto da s. Pietro nel 44. — 2. JV^ an. 132. — 
3. N. an. 138-94. — 4. N. — 5. Eusanius f 9 luglio 300. — 6. N. 333. 
— 7. JV. 380. — 8. K 385. Il Cappelletti (XX, 578) dà il nome di 
Leo (256 f 293) al terzo JV^ prima di Eusanius; ma il Gams (p. 924) 
si mostra scettico su la storicità di un tale catalogo. In verità la 
lista che abbiamo sott'occhi non merita alcuna fede; essa è re- 
cente, come quella di Benevento, di cui si è detto. Un Leo del ni 
secolo è ignoto a tutte le fonti. Inoltre Iiistinus ed Eusanius sono 
gli eroi di due Passióni del paese dei Vestini, somigliantissime tra 



278 LE DIOCESI d' ITALIA 

loro e recentissime {BHL, 4586; 2733) ; in umbe le quali i due sunti 
figurano, non come vescovi, bensì come preti, defunti in quella 
regione, l'uno il 31 decembre e l'altro il 9 luglio; figurano come 
due cittadini di Siponto, o recatisi da Siponto nel paese dei Ve- 
stini, ma in nessun modo come vescovi né di Siponto né di altro 
paese. Probabilmente i nostri due santi dei Testini furono venerati 
pure in Siponto, e, come in tanti altri casi consimili, ritenuti ve- 
scovi locali. Anche un s. Giustino, preteso vescovo di Siponto, è 
venerato in questa città il 31 decembre, appunto come il santo 
omonimo della Valle dell'Aterno ; e un altro s. Giustino, come 
vedremo, è venerato il 14 gennaio a Ohieti, dove pure fu creduto 
erroneamente vescovo locale ; e probabilmente questi tre santi sono 
un solo e medesimo s. Giustino, quello dei Testini. Da ultimo il 
catalogo su detto è abbastanza strano. Dà il nome di due vescovi 
soltanto ; gli altri son tutti anonimi ; e questi disposti con certa 
simmetria, cioè tre anonimi dopo Itistinus e tre dopo Eusaniiis ; e 
i termini cronologici di ciascuno, perfino degli JV^ N. del ii secolo 
sono fissati con la maggiore precisione, mentre la stessa cronologia 
dei papi di quel tempo è così poco nota ! Insomma il nostro cata- 
logo ha tutta l'aria di quelle infelici compilazioni, redatte in tempi 
recenti, alcune delle quali abbiamo già incontrato, altre incontre- 
remo durante il lungo cammino, fatte con l'intento di mostrare 
che tutte, o quasi tutte, le diocesi della Bassa Italia risalgono a 
s. Pietro e intorno agli anni 40-5, come, tra il ix e l' xi secolo, 
cominciò a dirsi di quella di Napoli. Ne il compilatore sipontino 
fu il solo a giovarsi di quel comodissimo sistema degli N. N. ; ne 
troveremo altri. 

1. Felix: 465. — Una Vita interpolata di s. Lorenzo, suo suc- 
cessore {BHL, 4791) in Siponto, pone la morte di lui nell'anno 490: 
« Gelasio beatissimo papa (492-6) et Zenone (474-91) regnante » ! 
Errore manifesto. La Vita originale {BHL, 4790) del medesimo s. Lo- 
renzo lo pone al tèmpo di Zenone, mentre Odoacre e Teodorico si 
combattevano tra loro (489-93). In causa di questo conflitto la sede 
sipontina avrebbe vacato per qualche tempo. Non si capisce peral- 
tro perchè la lotta tra i due re, svoltasi piuttosto nell'Alta Italia, 
avrebbe impedito ai sipontini di pensare alla scelta del loro prelato. 



LA REGIONE II - APULIA - SIPONTUM (s. MARIA DI SIPONTO) 279 

2. Lanrentins, tra il v e il vi secolo. — Come si è detto, due 
Vite di s. Lorenzo di Siponto sono pervenute fino a noi; l'una delle 
quali manipolata e inquinata di errori. Ma anche la Vita originale 
è un documento composto parecchi secoli dopo la morte del santo 
e non meritevole di fede in ogni sua parte.- Per illustrare la storia 
di questo presule, e un avvenimento che riguarda la regione pu- 
gliese, anzi l'Occidente medievale cristiano, voglio dire il santuario 
del monte Gargano, adduco i principali argomenti di quanto ho 
affermato. Primo. L'anonimo autore della Vita più antica narra di 
un'aggressione che i sipontini avrebbero subito da parte dei na- 
poletani, e della vittoria dei primi sopra i secondi a intercessione 
del s. vescovo ; a cui l'arcangelo stesso s. Michele sarebbe apparso 
in visione. Un fatto di questa natura nel v o vi secolo è sempli- 
cemente assurdo. Per concepirlo possibile, bisogna discendere al 
tempo in cui la Bassa Italia era divisa in vari statarelli, che guer- 
reggiavano accanitamente tra loro, cioè almeno dopo l'invasione 
longobarda. L'autore della YUa, narrando questo episodio, confessa 
chiaramente di averlo scritto molto tempo dopo che era avvenuto, 
perchè invoca, per essere creduto, i libri delle antiche storie: « ve- 
teres revolvamus historias ». Grli eruditi (cf. Rerum Langob. ScH- 
ptores, p. 542), riconoscono con ragione che questo episodio è quello 
stesso (benché con qualche variante e senza il nome di Lorenzo) 
narrato duWApparitio s. Michaelis in monte Gargano (BEL, 5948), 
composizione del ix secolo incirca (cf. Quentin, o. c, pp. 560-1, 
664) ; riconoscono di più che tanto il racconto della Vita quanto 
quello deWApparitio sono l'eco svisata e contraffatta di un episodio 
storico, narrato da Paolo Diacono {Hisf. Langoh., 1. IV, e. 46), 
accaduto nel 647 incirca, durante la guerra tra Grimoaldo, duca 
di Benevento, e i greci sbarcati in Italia sotto la condotta dell' im- 
peratore Costante. I bizantini avrebbero assalito, per depredarlo, 
1' « oraculum s. Archangeli in monte Gargano », e Grimoaldo li 
Jivrebbe pienamente debellati: « ultima eos caede prostravit ». Nella 
tradizione popolare dell' viii o ix secolo ai « graeci » di Paolo fu- 
rono sostituiti i napoletani, perchè in quel tempo il ducato di Na- 
poli, avverso a quello di Benevento, rappresentava l'elemento greco 
contro il longobardo. Ora, sia che il racconto della nostra Vita 



280 LE DIOCESI d' ITALIA 

dipenda, direttamente (il che non sembra) dnW H istoria di Paolo; 
sia che derivi diìWAppariiio (il che non oserei afTermave per le 
sensibili divergenze dell'una dall'altra narrazione) ; sia che la Vita 
e VApparitio siano indipendenti l'una dall'altra e traggano origine o 
da una fonte scritta a noi ignota o dalla voce popolare, certo è che 
quella lotta di napoletani contro sipontini (e sanniti) è un episodio 
assolutamente leggendario, che ha per punto di partenza un fatto 
accaduto, non al tempo del vescovo Lorenzo, ma un secolo e piti 
dopo la sua morte; un fatto raccontato da uno storico dell'viii secolo 
(Paolo Diacono) e pienamente trasfigurato dalla tradizione popolare 
e dall'autore della Vita attribuito al s. presule sipontino. L'au- 
tore della Vita a suo tempo poteva certo affermare di averlo attinto 
dalle « veteres historiae », perchè egli scriveva qualche secolo dopo i 
fatti, cioè qualche tempo dopo Paolo Diacono (f 799). Secondo. L'a- 
nonimo narra che, morto Felice, i sipontini avrebbero chiesto un suc- 
cessore a Costantinopoli, e l' imperatore avrebbe mandato a Siponto 
per nave un suo consanguineo e familiare, cioè s. Lorenzo, che 
avrebbe portato seco preziose reliquie, dono del sovrano. L'autore 
non dice neppure una parola della consacrazione romana. Ora tutti 
sappiamo che nel v secolo i presuli sipontini erano eletti dal clero 
e dal popolo del luogo, e venivano ordinati a Eoma, e questo co- 
stume rimase in vigore nel vi, nel vii, nell' viii e anche nei primi 
decenni, almeno del ix secolo. Alcuni eruditi hanno creduto che 
fin dal secolo vili i presuli dell'Apulia, come quelli dei Bruzzì, 
passassero sotto la giurisdizione del patriarca di Costantinopoli, e 
fin da quel tempo l'imperatore bizantino scegliesse i presuli dell'una 
e dell'altra provincia; ma ciò non è vero. Solo dopo la conquista 
dell'Apulia fatta dagli imperatori Basilio I (867-86) e Leone VI 
(886-911), se non si può' provare che la suprema potestà ecclesia- 
stica di tutte le diocesi dell'Apulia pervenne nelle mani del pa- 
triarca e quindi dell'imperatore bizantino, non si può negare che 
alcune città della costa non subissero un cotale mutamento. E 
certo i funzionari bizantini, che cercavano porre nelle cattedre 
vescovili ecclesiastici devoti al nuovo regime, si saranno dati 
d'attorno per allargare ed estendere il sistema dell'elezione, o del 
beneplacito imperiale a tutte le chiese pugliesi. La narrazione del- 



LA REGIONE il - APULIA - SIPONTUM (S, MARIA DI SIPONTO) 281 

l'anonimo suppone evidentemente clie quest'uso fosse abbiistanza 
comune, nelle chiese pugliesi, quindi egli potò pensare che quelle 
costumanze risalissero al secolo v, e attribuì la scelta di Lorenzo 
all'imperatore bizantino, non parlò di ordinazione romana e suppose 
che il presule sbarcato da Bisanzio a Siponto fosse già consacrjito. 
Adunque la Vita fu scritta durante la dominazione bizantina, cioè 
nella seconda metà del ix secolo, o meglio nel x. Così si spiega 
del pari la grande somiglianza che passa tra la Vita di s. Lorenzo 
di Siponto e quella di s. Sabino di Oanosa, di cui si dirà. Il nostro 
autore avrebbe avuto sott'occhi appunto la Vita del presule cano- 
sino, e ne avrebbe seguito l'ordine e la tessitura e più ancora; 
perchè, come vedremo, la Vita di s. Sabino fu composta intorno 
alla metà del secolo ix. Quindi la composizione della Vita di s. Lo- 
renzo dovrebb'essere posteriore. Però non potrebbe protrarsi oltre 
la metà dell'xi secolo; infatti l'autore dedica la sua opera a un 
« praesul Benedictus », certo di Siponto, che ne lo avrebbe richiesto. 
La sede sipontina sotto Benedetto IX (1032-48 e.) fu elevata alla 
dignità arcivescovile (cf. Ughelli, VII, 821). Ora se il praesul 
Benedidiia avesse governato la chiesa sipontina dopo il 1032-48 e. 
non è verosimile che l'autore, forse un ecclesiastico suddito di 
Benedictus, avesse taciuto il titolo onorifico del suo pastore. Oon- 
chiudendo, la Vita s. LaurentU è un documento tardivo, nò degno 
di fede in ogni sua parte ; tuttavia la sua testimonianza su l'epi- 
scopato di s. Lorenzo, e sull'epoca del governo suo e dell'anteces- 
sore, non potrebbe leggermente rifiutarsi. 

La Vita narra pure che al tempo di s. Lorenzo sarebbe avve- 
nuta la famosa apparizione di s. Michele sul Gargano, e l'arcangelo 
stesso avrebbe manifestato a Lorenzo « quid faciendum esset » ; 
■quantunque l' Apparitio sopra citata nò ricordi Lorenzo nò il 
tempo del miracoloso avvenimento. In un codice del secolo xi 
(« Analecta Bollandiana », an. 1892, p. 260) il celebre racconto 
comincia bensì con le parole: « Anno dominicae incarnationis 
quingentesimo sexto (a. 506), indictione decima quarta, regnante... 
Zenone (aa. 476-91), in sede... urbis Eomae praesidente Gelasio » 
(aa. 492-6) ; ma questo esordio, spropositato e forse proveniente 
dalla Vita dì s. Lorenzo interpolata, di cui si dirà, manca negli 



282 LE DIOCESI D' ITALIA 

altri codici. Pertanto donde l'autore della Vita attinse che il pre- 
sule sipontino, favorito dell'angelica visione, cliiamavasi Lorenzo? 
Da tradizioni orali? Da memorie scritte? Oppure lo ha dedotto da 
notizie, comunque da lui conosciute, sul tempo dell'apparizione? 
Credo lo abbia dedotto dal Liber Pontifìcalis romano. Infatti il 
Libar Poniificalis, composto nel vi o nel vii secolo, attribuisce i 
principi del celebre santuario del Gargano ai tempi di papa Gelasio 
(492-6) : « Huius (Gelasii) temporibus inventa est aecclesia sancti 
Angeli in Monte Gargano ». Questa notizia del L. P. non si può 
rigettare. Non dirò che la citata lettera, spedita nel 493-4 da 
Gelasio I a Giusto, vescovo di Lari no {J-L, 630) intorno a una 
basilica costruita colà in onore di . s. Michele, e un'altra lettera 
di Gelasio a Herculentius, vescovo di Potenza lucana {J-L, 680), in- 
torno a una chiesa dedicata pure a s. Michele e a s. Marco, siano 
prove della fondazione del santuario garganico intorno a quello 
stesso tempo, perchè nella Chiesa cattolica il culto dell'arcangelo 
è anteriore all'età di Gelasio; ma tali indizi non debbono trascu- 
rarsi, come parmi si sia fatto. Accetto quindi, se non per certo, 
per probabile, che il celebre « oraculum s. Angeli » sia cominciato 
sub Gelasio.- Ora intorno a quel tempo Lorenzo reggeva la diocesi 
sipontìna; quindi si spiegherebbero le notizie della Vita su la con- 
temi)oraneità dell'apparizione e dell'episcopato sipontino di Lorenzo. 
Il 29 settembre si legge nel Gerolimiano : 

B, W Romae Via Salarla (W omette la menzione della via) miliario VI 
dedicatlo basilice angeli Michaelis. Vel in monte, qui dicitur Gargauus, ubi multa 
mirabilia Deus ostendit. 

Questo latercolo consta di due parti. Nella* prima viene com- 
memorata la dedicazione della basilica eretta in onore dell'arcan- 
gelo s. Michele al VI miglio della Via Salaria; e nella seconda 
si ricorda la dedicazione del santuario eretto sul monte Gargano 
in onore dello stesso arcangelo, per il quale si accetta la data 
romana del 29 settembre. 

Nel Sacramentarium Leonianum la dedicazione della basilica 
romana è al 30 settembre (cf. Duohesne, Origiìies du cuUe chrétieii, 
p. 138^). Nel ms. 15818 di Monaco (secolo ix) l'apparizione del 



LA REGIONE II - APUhlA - SIPONTUM (s. MARIA DI SIPONTO) 283 

Gargano è all'8 maggio: « Adventio s. vMichaelis ai'chimgeli in 
Monte Gargano ». Pare che sulla vetta del monte Gargano sor- 
gesse un oracolo famoso in tutta la regione e meta di numerosi 
pellegrinaggi. Presso l'antro sacro dei responsi o nel luogo stesso 
del delubro idolatrico sarebbe stato costruito il santuario cristiano 
sacro all'arcangelo per sostituire al culto dell'antica divinità locale 
quello di s. Michele, e perchè nei primi secoli della Ohiesji veni- 
vano consacrati in onore di s. Michele e degli angeli in generale, 
i luoghi alti tanto nelle campagne quanto nelle città. Se ciò è 
vero, quando il vescovo di Siponto, Lorenzo, se si vuole, stabilì 
di consacrare la celebre montagna in onore di s. Michele, il trionfo 
della nuova religione sopra l'antica doveva essere già detinitivo 
nell'Apulia. 

Aggiungo qualche opportuna osservazione su quella Vita di 
s. Lorenzo interpolata, di cui si è detto. Essa fu manipolata, pro- 
babilmente in Siponto, in un tempo in cui l'elezione e la consa- 
crazione di s. Lorenzo a Costantinopoli, come era raccontata nella 
Vita originale, doveva produrre meraviglia, se non scandalo. Quindi 
l'interpolatore si affrettò a narjare che, « diebus i)aucis transactis » 
dallo sbai'co di Lorenzo, « nonnulli proceres et maiores, divino 
instinctu admoniti, post canonicam sancti pontificis electionem, 
ad sanctissimum papam (Gelasiiun) concito gradu pergere sata- 
gunt, quatenus sanctus vir eorum antistiti pontificatus plenitudinem 
per sacri chrismatis unctionem coucederet secundum usum sanctae 
romanae ecclesiae ». E l'interpolatore si dilunga a giustificare il 
costume romano di ordinare i vescovi con l'unzione del sacro 
crisma, ignota ai greci; quindi conchiude: « et ei protinus cuncta 
sipontinae ecclesiae iura canonice confirmavit ». Questo racconto 
rispecchia il mutamento ecclesiastico avvenuto nell'Apulia nell'xi 
secolo, cioè la cacciata dei bizantini, l'abolizione dei costumi e 
dei riti greci e il ripristino degli antichi legami tra le chiese pu- 
gliesi e Eoma e quindi l'accettazione della sacra unzione nelle 
consacrazioni episcopali. Quindi si può dedurre che la Vita fu inter- 
polata intorno al secolo xi. E forse il nome del vescovo Benedi- 
ctus fu espunto, perchè nome ricordante tempi tristi che dovevano 
dimenticarsi ? 



284 LE DIOCESI d' ITALIA 

Il nostro s. Lorenzo si trova mescolato in altre leggende eccle- 
siastiche pugliesi, delle quali dirò in più opportuna sede, sotto 
Oanosa. 

3. Felix: 591 {J-L, 1121); 593 {J-L, 1245; 1247; 1246; 1288). - 
Il Gams (p. 924) corregge l'errore fatto dall' Ughelli (VII, 814) di 
sdoppiare questo Felice. 

4. Vitalianus: 597 (J-Z, 1495-6); 599 (/-L, 1638; 1701). - Un 
Yitalinus (?) di Siponto sottoscrive il falso diploma di Gregorio I 
in favore di S. Medardo {J-L, f 1239). 

Carmela, Carmeianum (vicino al Gargano). 
1. Probus: 495 (?) ; 501; 502. 



Salapia (Salpi). 

Pardus, 314. — Per errore di codici dall' Ughelli (VII, 917) è 
stato attribuito a Salapia mentre appartenne ad Arpi. 

1. Pallddius salpinas: 465. — Le leggende garganiche, di cui 
si dirà sotto Oanosa, lo fanno vivere fino al 493, o fino al tempo 
di Gelasio I in generale (492-6). L' Ughelli (X, 338) erroneamente 
lo chiama Pelagius. 

2. Proficuus, ecclesiae salpinae sacerdos (= episcopus) : 492-6 
(J-L, 689). 

Herdonla (Ordona). 

Il Gerolimiano attribuisce a Herdonia una coppia di martiri 
al 1" settembre (= kal. sept.) : 

B Felicis Donati in villa Herdona in Apolia, 
E In Apulia E'elicis et Donati... Hei-donae, 

D In Appulia natale Felicis et Donati subdiacoui (cf. « Anal. Boll. an. 1913, 
p. 400), 

W Felicis, Donati in Apolia. 



LA kÈGioNÈ ti - AttfLiA - tìEtibot^rA (ordona) 2S5 

L' 11 (= III id. sept.) gli stessi martiri si leggono semplicemente 
in Apulia : 

B, E In Apulia Felicis et Donate {W Donati). 

Ma nel medesimo primo giorno di settembre e altrove i due 
sono registrati sotto l'Africa: 

B In Africa civitate Toniza... Donatae In Cartaginae... Donati Pelicis, 

E In Affrica... Donati, 

W In Afreca civitate Toniza... Donatae. In Cartaginae... Donati Felicis. 

Un gruppo di due martiri Donatus e Felix è certamente afri- 
cano (cf. Delehaye, Les origines du culle ec. pp. 446-7). Parrebbe 
dunque che il binomio Felice e Donato, ascritto dal Gerolimiano 
all'Apulia e precisamente alla città di Herdonia, non sia locale ma 
importato. 

Una leggenda {BEL, 2297-302), composta al tempo di Arechi II 
duca di Benevento (seconda metà del secolo vili), ci vuol far credere 
che dodici fratelli cristiani, nati in Adrumeto da Bonifacio e Tecla, 
sarebbero stati famosi per opere sante sotto Cipriano vescovo di 
Cartagine (f 258) e sotto l' imperatore Massimiano (280-305) ! In- 
carcerati e tormentati da Valeriano, messo dell'imperatore, sareb- 
bero stati gettati in una nave per essere condotti al principe ; e 
sarebbero giunti ih Potenza di Lucania passando per Siracusa, 
Catania, Messina e Eeggio. Valeriano, avendo appreso che l'im- 
peratore era morto, il 27 agosto ne avrebbe fatto in Potenza de- 
capitare quattro, di nome AronHus, Honoralus^ Fortunatianus e 
Sabinianus ; il giorno dopo in Venosa avrebbe fatt<^ tagliare il 
capo ad altri tre, Septiniimis, lanuarius e FeMx ; il 29 avrebbe uc- 
ciso a Velinianum altri tre, Viialis^ Sator e Reposltus; e il V set- 
tembre a Sehtianum nell'Apulia avrebbe martirizzato gli ultimi 
due Donatus e Felix. Marco, vescovo di Acca, avrebbe - sepolto 
questi ultimi due nella sua città. Finalmente dopo molti anni 
Arechi (II) duca di Benevento, avrebbe raccolto i corpi dei dodici 
fratelli dai diversi luoghi dove si trovavano, e li avrebbe traspor- 
tati dentro Benevento collocandoli in una sola urna. 

L'autore di questa Passione, senza dubbio leggendaria e com- 
posta con criteri assolutamente artificiali, compilò il suo lavoro 



2S6 LE DIOCESI D* ITALIA 

sopra un raffazzoniimento degli Atti di uu s. Felice vescovo di 
Tliibiuca in Africa, di cui si dirà tra poco. Infatti l'orditura della 
nostra Passione è identica a quella del rifacimento degli Atti di 
quel s. Felice. Felice vescovo è fatto viaggiare dall'Africa in 
Italia per essere martirizzato; passa per Siracusa, Catania, Mes- 
sina e Eeggio., e giunge a Venosa, ove viene ucciso coi suoi com- 
pagni Icmuarkis prete, Fortunaliamis e Sepiiminiis diaconi, il 30 
agosto. La differenza tra l'uno e l'altro documento consiste sol- 
tanto liei numero, nel nome e nella qualità dei viaggiatori e nel 
punto di partenza e di arrivo del viaggio. Felice vescovo proviene 
da Thibiuca, viaggia con, tre ecclesiastici, e viene ucciso con loro 
a Venosa. I dodici fratelli procedono da Adrumeto e sono marti- 
rizzati lungo il viaggio in quattro luoghi diversi della Lucania e 
dell'Apulia, in quattro gruppi, in quattro differenti giorni. 

Ma i dodici presunti fratelli di Adrumeto non sono altro che 
dodici martiri, reliquie dei quali al tempo di Arechi II erano ve- 
nerate nel paese in alcuni giorni della fine di agosto e del prin- 
cipio di settembre. L'autore della Passione beneventana li unì tra 
loro con vincoli di fratellanza carnale, li fece nascere in Adrumeto 
(per una ragione che apparirà in seguito), e lì fece venire dall'A- 
frica in Italia, come Felice di Thibiuca e i suoi per essere uccisi 
in odio alla fede. Non è difficile trovare nei documenti agiografici 
della Bassa Italia questi dodici nomi, raccolti e congiunti insieme 
dalla Passione beneventana. Infatti Felix e Bonatus sono i due 
martiri mauiitani, venerati in Herdonia appunto il 1° settembre, 
di cui quella villa doveva possedere reliquie vere e proprie o rap- 
presentative. L'autore della Passione li ha fatti morire ^n Sen- 
tianum, narrando che furono trasportati in Acca dal santo vescovo 
Marco. I tre martiri fatti uccidere a Velinianum di Puglia il 29 
agosto, Vitaìis, Sator e Repositus, sono ricordati tutti e tre nello 
stesso giorno nei martirologi africani. A Velinianum dovevano es- 
sere venerate loro reliquie (cf. AS, aug., II, 496; sept., I, 130). 
Una recensione degli Atti dì s. Felice di Thibiuca, come si vedrà, 
colloca in Venosa il 30 agosto il martirio di Felix, SepHmimis, 
lanuarhis e Fortuìuitiamts ; e il Gerolimiano registra in Potenza 
di Lucania il 27 agosto quattro martiri di nome Felix, Atvnfius, 



LA tifidioMÈ it - At>t)uA - hÈhtìoNiA (oudona) 287 

Sahinianus e Ilonorahis. I martiri, posti dal leggendista in Potenza 
il 27 e in Venosa il giorno seguente, debbo)io cercarsi in quei due 
gruppi, quantunque i dati del leggendista non coincidano perfet- 
tamente con la seconda recensione degli Atti di Felice e col la- 
tercolo del Gerolimiano, perchè il gruppo venosino negli Atti viene 
martirizzato il 30 e nella leggenda dei dodici fratelli due giorni 
prima, e nel gruppo venosino della leggenda beneventana For- 
tunatianus manca e va a sostituire Felix nel gruppo di Potenza. 
Ma non è difficile trovare la ragione di questi mutamenti. I luoghi 
dove erano venerati i diversi gruppi della leggenda dei dodici, e 
dove, secondo il piano del leggendista, venendo dall'Africa dove- 
vano morire, si trovavano in quest'ordine : Potenza, Venosa, Veli- 
nianum e Sentiauum. Ma mentre il gruppo di Potenza era venerato 
nel 27 agosto, quello di Velinianum nel 29, e quello di Sentianum 
nel primo settembre, la commemorazione del gruppo di Venosa 
cadeva nel 30 agosto. Fu quindi necessario anticipare il giorno 
della morte e collocarlo tra il 27 e il 29. L'omissione del Felice 
di Lucania potrebbe o spiegarsi per una confusione involontaria 
dei due Felici o essere intenzionale. Il leggendista, sommando in- 
sieme i santi venerati in Potenza, in Venosa, in Velinianum e in 
Sentianum, otteneva il numero tredici, numero poco simpatico per 
un uomo quale si appalesa l'autore. della Passione dei dodici fra- 
telli ; espungendo un Felice otteneva invece il numero dodici^ nu- 
mero sacro nei libri del Vecchio e del Nuovo Testamento e caro 
agli scrittori medioevali di leggende agiografiche. 

Nel seguente specchio si veggono a colpo d'occhio le concor- 
danze e le differenze che passano tra la leggenda dei dodici fra- 
telli e le sue fonti : 

Dal Gerolimiano : Nella leggenda beneventana : 

a Potenza di Lucania a Potenza di Lucania 

il 27 ag-osto il 27 agosto 

natale dei santi sono martirizzati i fratelli africani 
Felix 

Arontius Arontius 

Sahinianus Sabiniantis 

Ilonoratus Honoratus 

Fortunatianus ; 



LK blOtìESl o'iTAIitA 



Dalla recensione degli Atti di s. Felice. 

in Venosa dì Apulia 

il 30 agosto 

sono martirizzati i santi africani 

Felix 

Septiminus 
lanuaritis 
Fortunatiamis. 



in Venosa di ApuHa 
il 28 agosto 
sono martirizzati gli altri fratelli 
Felix 

Septiminus 
laniiarius ; 



Da alcuni martirologi: 

sono commemorati in Africa 

il 29 agosto 

Vitalis 

Sntor 

Repositiis. 



Nella leggenda beneventana : 
sono martirizzati in Velinianilm 
il 29 agosto 
gli altri fratelli 
Vitalis 
Sator 
Repositus ; 



Dal Gerolimiano : 

in Herdonia (Apulia) in Sentianum (presso Aeca di Apulia) 

il lo settembre il lo settembre 

commemorazione dei santi africani sono martirizzati gli altri fratelli africani 

Felix Felix 

Donattis. Donatns. 

Leo? — L'Ughelli (X, 114), mentre lo colloca in Ordona,, gli 
dà il titolo di santo e assegna la sua festa al 12 gennaio. Negli 
indici dei Bollandisti non trovo questo s. Leone. Incontrasi un 
oscuro Leo anche in Siponto; ma non ardisco pronunziarmi su 
questo Leone o s. Leone. 

1. Saturninus: 499. 



Canusium (Canosa). 



Si è trovata in Oanosa un'iscrizione cristiana dell'anno 393, e 
un antico sepolcreto giudaico ricco di epitafì. La presenza di molti 
israeliti a Oanosa fa supporre che per tempo vi si formasse una 
comunità cristiana (cf. CIL, IX, 6192, 6195 e seg. ; Haunack, o. 
e, II, p. 265, not. 4). 



LA tlEGlONE II - APULtA - dAtJUSlUM (cANOSa) 289 

Felix? — Ignoto' all'Ughelli (X, 36), fu registrato, dalla Relatio 
status ecclesiae Genusinae, 13. 10 (Eoma, 1758), al tempo di s. Pietro, 
senza l'appoggio di alcuna prova. 

Liberalis. — È il celebre martire, di cui si è detto sotto Acca, 
preso per vescovo proprio in molte città della Bassa Italia e anche 
in Oanusium (cf. la citata Relatio, p. 15). 

1. Stercorius ; 342-4. 
Laurentius (440-61) ? Of. Aeclanum. 

2. Probus : 465;, 468-74, legato di papa Simplicio a Leone im- 
peratore (Mansi, Vili, 59; J-L, 664). 

Sahinus. — Sdoppiamento del seguente Sabinus, avvenuto in 
causa delle leggende divergenti, di cui si dirà tra poco. 

3. Ruflnus: 494-5 (?) {J-L, 658); 499. 

4. Memor: 501; 502. 

5. Sabinus: 531, presente in un sinodo romano (Mansi, Vili, 
739-72); 536, legato della S. Sede a Costantinopoli (Mansi, Vili, 
877-1141); 541-52 {Dial, II, 15; III, 5), in relazione con s. Bene- 
nedetto di Norcia e con re Totila. E venerato come santo. 

Una Vita et translalio s. Saòini {BHL, 7443) di Oanosa, perve- 
nuta fino a noi, consta di tre parti. Nella prima l'autore anonimo 
raccoglie « quae in libris invenimus exarata »; e nella seconda 
« quae nostris temporibus... possunt cognosci »; cioè quello, come 
egli scrive, che gli fu narrato da un vescovo di Oanosa, di nome 
Pietro, secondo che questo stesso Pietro avrebbe imparato « a se- 
nibus sacerdotum », ed « ex epigrammate », vale a dire da un' i- 
scrizìone metrica, come pare, posta in una chiesa canosinu ; e nella 
terza l'anonimo narra « quae his diebus gesta sunt ». In quest'ul- 
tima parte dice che il vescovo Pietro trasferì il corpo di s. Savino 
da una chiesa canosina nella cattedrale « in camera subtus altare », 
ed « ex argento auroque linitam arcam super eius corpus impo- 
suit et diversa ornamenta superinduxit ». Nella seconda parte ci 
fa sapere (probabilmente ex epigrammate) che Theodorada, figlia 
di Lupo, duca del Friuli, moglie di Eomoaldo, duca di Benevento 
(671-87), reggente dello stato dopo la morte del marito, convertita 
al cattolicismo, come si legge nella Vita di s. Barbato dì Bene- 
vento, eresse in Oanosa la detta chiesa di s. Sabino; nella quale 

19 



290 Lte btOCÈSl d' ITALIA 

« altare super corpus viri Dei pulchro marmore instituit... altaris 
tegmina (il cosidetto fegurium o tàbernacnlum) auro gemmisque 
decoravit ». Ma quando il vescovo Pietro da questa chiesa di Theo- 
dorada (o Theodorata), come si è detto, avrebbe trasferito le ossa 
di s. Sabino nella chiesa maggiore ? L'anonimo scrive di aver com- 
posto il suo lavoro « principante... Emerith prole Grimoald, cuius 
temporibus multa Salentinati populo prospera occurrere ». Egli 
considera adunque Oanosa come facente parte del popolo Salen- 
tino, e dice espressamente che a suo tempo Oanosa obbediva a un 
principe longobardo. Evidentemente il vescovo Pietro dovrebbe 
aver vissuto non molto prima della composizione della Vita. Ma 
noi siamo all'oscuro su quel « Emerith prole Grimoald », che si- 
gnoreggiava i salentini, e non siamo neppur sicuri su questa lezione 
del testo. Ora i duchi di Benevento di nome Grimoaldo furono 
quattro: Grimoaldo I (663-71); Grimoaldo II (687-9); Grimoaldo 
III (dalla fine del secolo viti all'807); Grimoaldo IV (807-17). L'U- 
ghelli (X, 37-8) ha creduto che « Emerith prole Grimoald » sia 
Eomoaldo (706 31 e), duca di Benevento, tìglio di Gisulfo, fratello 
di Grimoaldo II, e ha posto il vescovo Pietro al tempo di Eo- 
moaldo. Ma osservo da prima che Eomoaldo non fu veramente 
« proles Grimoald », ma di Gisulfo. Quindi se V« Emerith » del- 
l'anonimo fu il figlio di un duca di Benevento di nome « Grimoald », 
bisognerà discendere al iv o al iii Grimoaldo. Ma quell'* Emerith » 
fu veramente un « dux Beneventi » o « Samnitum », come dice- 
vasi, o un semplice signore del paese dei salentini, ad esempio un 
figlio di Grimoaldo III o del IV? Secondo tutte le verosimiglianze, 
un vescovo di Oanosa non avrebbe pensato a trasferire le ossa o 
le ceneri di s. Sabino nella cattedrale al tempo di Grimoaldo II, 
perchè in quel tempo la chiesa e il ricco altare, edificati dalla 
principessa longobarda, dovevano trovarsi ancora in buono stato ; 
ma ciò avrà fatto quando l'edifizio di Theodorata cominciò a de- 
perire. Oiò poteva essere avvenuto al tempo del terzo e, più, del 
quarto Grimoaldo. Noi conosciamo un vescovo di Oanosa, di nome 
Pietro, il quale, presa e devastata la sua città dai Saracini intorno 
alla quarta decade del secolo ix, riparò a Salerno {Chron. Scderni- 
tanum, e. 97). Questo è probabilmente il Pietro del nostro anonimo. 



LA ftEtìioNÈ n - APULiA - canusium (canosa) 291 

Quindi la Vita s. Sabini sarebbe stata composta intorno a quel 
terapo. Non dopo ; perchè nell' 840-8 il ducato di Benevento co- 
minciò a decadere, e negli anni seguenti gl'imperatori bizantini 
Basilio I (867-86) e Leone VI (886-911) s'impossessarono delle 
Puglie. 

Ora, dopo tre secoli, die cosa poteva sapere il nostro anonimo 
della vita di s. Sabino? Le notizie « in libris exaratae », consi- 
stettero, come si raccoglie dal suo lavoro (e. I-II), nelle notissime 
narrazioni contenute nei Dialoghi di s. Gregorio Magno, relative a 
s. Sabino. E le altre? La descrizione ^della morte del santo, e il 
suo ultimo discorso (e. IV), appartengono ai soliti luoghi comuni 
dell'agiografia medievale. Certo però non si potrebbe seriamente 
mettere in dubbio che un vescovo zelante, come s. Sabino, abbia 
edificato in Oanosa le chiese, di cui parla l'anonimo (e. II), spe- 
cialmente la basilica dei ss. martiri Cosma e Damiano, il cui culto 
propagavasi appunto al tempo del s. presule. Infatti Felice IV 
papa (526-30) costruì in onore dei due martiri quel celebre musaico 
che ancora si ammira in Eoma. Ma evidentemente, l'anonimo rac- 
colse dalla tradizione orale gli episodi da lui riferiti nei ce. II e III. 
La natura del mio lavoro non mi permette di occuparmene; ma 
uno di quelli non può essere da me trascurato. Nel e. II l'autore 
narra che « Sabinus ab omnibus merito venerabatur in tantum 
etiam ut Eomae urbis Gelasius pontifex prae caeteris episcopis eum 
socium haberet ac familiarem. Nam cum Barolitanam ecclesiam 
(= Barletta) in honore b. Andreae apostoli benedicere voluisset, 
eumdem Gelasium ad se adventare rogavit, quod et fecit ». Segue 
dicendo che s. Sabino invitò alla sagra anche « Laurentius sipon- 
tinae ecclesiae pontifex, Palladius salpitanae, Eytichius tranen^s", 
Ioannes rubisinae (di Euvo), Austerius venusinae ». Ora questo 
racconto non si regge. Al tempo di papa Gelasio, come si è visto, 
non Sabinus, ma Eufinus e Memor governarono la chiesa canosina. 
Lorenzo di Siponto, Palladio di Salapia, Eutichio di Trani potreb- 
bero sì essere vissuti con papa Gelasio; ma Austerius (o Asterius?) 
di Venosa è ignoto alla storia, e il vescovo venosino contempo- 
raneo di Gelasio chiamavasi Stefano. Il Ioannes rubisinus inoltre 
è sconosciuto, e la diocesi di Euvo non compare tra le diocesi 



292 LE hlOÓÈSl u' ITALIA 

pugliesi del y e vi secolo. Infine il fatto di un papa del V secolo 
che si reca in una provincia lontana da JRoma per benedirvi o 
consacrarvi una chiesa è senza esempio. Io crederei però che il 
passo, di cui ci occupiamo, non appartenga alla redazione primi- 
tiva della Vita s. Sabini. Infatti è probabile, come si è detto, che 
l'autore, della Vita di s. Lorenzo di Siponto {BHL, 4790) abbia 
conosciuto il nostro documento. Ora, se ciò corrisponde al vero, 
non saprebbe spiegarsi come quello scrittore avesse taciuto l'inter- 
vento di s. Lorenzo alla consacrazione della chiesa di S. Andrea 
insieme con papa Gelasio ; intervento che sarebbe tornato a onore 
del suo eroe. Sembra dunque che il testo primitivo della Vita 
s. Sabini ignorasse il racconto su detto. Inoltre una Vita metrica 
di s. Sabino {BHL, 7444), scritta da un Giovanni arcidiacono di 
Bari intorno alla fine del secolo xi, segue passo passo la nostra 
Vita s. Sabini, che certamente conosce; ma nulla dice della chiesa 
di S. Andrea e dell'intervento di s. Sabino e degli altri presuli 
insieme con papa Gelasio alla benedizione della medesima. Quindi 
questo episodio dovevu mancare nella redazione primitiva della 
Vita s. Sabini. Dì piìi, se il passo in questione fosse appartenuto 
alla Vita originjile, bisognerebbe dedurre che la diocesi di Kuvo 
appartiene al v secolo; punto tutt'altro che sicuro, come vedremo. 
Non mancano quindi argomenti per ritenere che il passo della Vita 
s. Sabini relativo alla chiesa di S. Andrea sia stato interpolato in, 
epoca posteriore. E in vero l' idea di portare un papa in Apulia a 
fargli consacrare una chiesa del paese, non poteva sorgere nella 
mente dei pugliesi, e in generale degli abitanti della Bassa Italia 
se non nel secolo xr, vale a dire quando, finita la dominazione 
bizantina, i romani pontefici si mescolarono personalmente agli 
avvenimenti politici ed ecclesiastici del paese, e vi tennero con- 
cini e vi consacrarono chiese. Nel 1102 Pasquale II consacrò ap- 
punto la chiesa di S. Sabino in Oanosa con l' intervento di vescovi, 
e una lapide che sta sulla porta della sacrestia della chiesa ma- 
trice 'di Oanosa volle eternare questo avvenimento (cf. Monterisi, 
Leggenda e realtà intorno a s. Ruggero, Trani, 1905, pp. 7-8). Adunque 
il passo in parola dev'essere stato introdotto nella Vita s. Sabini, 
non prima dell' xi secolo. Un'altra leggenda che ci riguarda, e di 



LA REGIONE II - AP.VUA - CANUSIUM (cANOSA) 293 

cui lii presunta cousacrazioue di 8. Andrea potrebbe essere il nu- 
cleo, ha trasportato la dedicazione di una basilica, con l'inter- 
vento di papa Gelasio e dei sei nominati vescovi, da Oanosa sul 
monte Gargano. Questa leggenda si contiene in una A'^ita metrica 
di s. Lorenzo di Siponto, o, meglio, in un nitìcio liturgico in versi 
in onore di quel santo; ufficio pubblicato dagli antichi Bollandisti 
(J^jS, febr., II, 62-3), e mandato ad Anversa ' da Siponto. L'ufficio 
riferisce : 

Caeli aulain cium mandaret pontlfex Gelasius 
consecrari, couveneruiit primitus Laurentius, 
Iiìc Sabìnus canusinus/salpensìs Palladius, 
et loannes rubesanus, tranensis Euticìiis, 
et cum illis veausimis affult Austerius. 
Hoc vetavit Deo missus Michael archangelus, 
dìcens: domuin istam feci et sacravi caelitus, 
qui dum astaret summi Regis uuntius, 
ut cessarent ab iiicepto monuit arcliang'elus. 

Il divieto di consacrare il santuario del Gargano per mano d'uo- 
mini, perchè consacrato ministerlo angelorum, già si contiene nella 
celebre Apparitìo, della quale sopra si è detto. Ma il racconto del- 
l'ordine che Gelasio avrebbe dato di consacrare l'aula, e dell' in- 
tervento dei su detti presuli, non si contiene wqW Apparino e pro- 
babilmente pervenne a Siponto da Oanosa. I sipontini dovettero 
interessarsi della leggenda canosina, perchè essa metteva in scena 
il loro vescovo s. Lorenzo, il famoso vescovo contemporaneo del- 
l'apparizione. Essi l'avranno adattata al loro santuario ; e per con- 
ciliare le loro tradizioni con i nuovi elementi, avranno trasformato 
la consacrazione che Gelasio avrebbe fatto a Oanosa in un sem- 
plice progetto di dedicazione del santuario garganico, progetto però 
sventato dal contrario intervento dell'arcangelo. Forse la Vita in- 
terpolata di s. Lorenzo, di cui si è detto {BEL, 4791), contribuì 
alla formazione della nuova leggenda, poiché essa narra che il 
santo presule « tres basilicas in eodem monte (Gargano), unam ad 
honorem b. Mariae Virginis, aliam ad honorem b. Ioannis Bapti- 
stae, tertiam in principis apostolorum aediflcavit et consecravit ». 
Se dunque, si sarà conchiuso, s. Lorenzo pensò a edificare e a de- 



294 LE DIOCESI d' ITALIA 

dicare tre chiese sul Gargano, in onore della Madonna, di s. Gio- 
vanni e di s. Pietro, , perchè Gelasio non avrebbe potuto pensare 
alla benedizione dello stesso santuario micheliano ? Ma quando 
questa nuova leggenda si formasse in Siponto non è facile dire. 
L'ufficio metrico che tratta della consacrazione di S. Andrea, fatta 
da papa Gelasio e da s. Lorenzo di Siponto, non può essere ante- 
riore al XII o all' XI secolo, perchè dipende da quella Vita di s. Lo- 
renzo che venne manipolata intorno a quel tempo. Ma il passo 
stesso riferentesi alla divisata consacrazione garganica non appar- 
tiene alla redazione primitiva dell'ufficio; è anch'esso interpo- 
lato, come gli antichi Bollandisti conobbero {AS, 1. e, p. 63, 
nota i), e come presto si appalesa a un lettore un po' accorto. 
Infatti quel passo rompe evidentemente l'euritmia conservata in 
tutto l'ufficio. 

Ma nel secolo xv la leggenda garganica introdotta quando 
che sia stato nell'ufficio metrico, prese una nuova forma (BHL, 
7204-6; 7285-7), contraria alle stesse tradizioni sipontine. Secondo 
questa ultima leggenda, la dedicazione per mano d'uomini del san- 
tuario garganico sarebbe avvenuta veramente conti'O ciò che in 
antico affermavasi, e per ordine di Gelasio I, e precisamente nel 
settembre del 493. S. Lorenzo avrebbe invitato alla sagra s. Rug- 
gero, vescovo di Canne, s. Eiccardo d'Andria e s. Sabino di Oanosa. 
L'ultima fase della leggenda non parla degli altri presuli ; e narra 
che il consacratore stesso sarebbe stato s. Euggero. Così un Eug- 
gero, vescovo di Canne, vissuto tra il 1110 e il 1117, quanto un 
Eiccardo d'Andria, che compare mezzo secolo dopo (cf. Monterisi, 
1. e, pp. 5-12 ; 31-89), furono sbalzati al v secolo I 

Questa digressione non è inutile allo scopo di questo Studio. 
Era necessario esaminare, quantunque brevemente, i sopra ricor- 
dati documenti, per giustitìcare ciò che ho affermato, e ciò che s.to 
per dire, intorno ai presuli pugliesi del v secolo, o al v secolo fal- 
samente attribuiti. 

Winandus. — Il Tortora (Helatìo stcUus ec.) avendo trovato, 
come egli scrive, un libello della certosa di Bruxelles con il se- 
guente elogio: «In canusina civ. ss. episcop.. Sabini et A¥inandi » 
ha creduto troppo leggermente che questo santo (vescovo ?) di nome 



LA REGIONE II - APULIA - CANUSIUM (cANOSa), EC. 295 

teutonico, Winaiido (o Winardo ?) tenesse il seggio episcopale ca- 
nosino immediatamente dopo s. Sabino. 

Chiesa vacante: 591 {J-L, 1121). — Gregorio Magno affidò a 
Felice, V. di Siponto, la « Oanosina ecclesia, ita sacerdotii officio 
destituta », che i moribondi morivano senza il sacramento della 
penitenza e i fanciulli non venivano battezzati. 



Venusium (Venosa). 

La diocesi di Venosa è intimamente legata alla memoria di 
un martire africano, di nome Felice, vescovo di Thibiuca (Africa 
Proconsolare), già ricordato (cf. Herdonia). La sede episcopale di 
Thibiuca è scritta nelle diverse redazioni delle Passioni del santo 
in parecchi modi; ma si è propensi a identificarla con la città di 
Thibiuca, situata non lungi dall'antica Cartagine nel luogo detto 
Zustina. 

Una prima redazione (BHL, 2895), che .sembra la più antica, 
riferisce che nel 303 fu affisso in Thibiuca l'ordine degli impera- 
tori e dei cesari di consegnare i libri sacri dei cristiani. Trovan- 
dosi il vescovo della città Felice in Cartagine, il « curator Ma- 
gnilianus » interrogò il prete Apro e i lettori Cirilo e Vitale e li 
pose in prigione. Il giorno appresso, tornato Felice da Cartagine, 
fu richiesto di consegnare i libri sacri, ma rifiutò; fu quindi tra- 
dotto a Cartagine (24 giugno), ove fu interrogato senza frutto prima 
dal legato e poi dal proconsole Anullinus. Questi (15 luglio) lo 
rimise al « praefectus praetorio », e dopo nove giorni gli comandò 
di « n^ivigare post imperatores ». Felice transitò per Agrigento, 
per Catania, per Taormina e per Messina; poi navigò in Nerulum, 
città della Lucania, e finalmente fu condotto in Venosa, città del- 
l'Apulia, ove per ordine del prefetto del pretorio fu decollato il 
30 agosto. 

Un'altra redazione, contenuta in un codice dell'viii-ix secolo 
(« Anal. Boll. », an. 1921, pp. 270-7), non differisce dalla prima nelle 
linee fondamentali, salvo che il santo è fatto morire (per ordine 
dello stesso prefetto e nel medesimo giorno 30 agosto) « in Cutision 



296 LE DIOCESI d' ITALIA 

civifcatem regionis Opolei ». Ma come Opolel sta per Aimlia, così 
GuUslon dev'essere errore per Venushim. 

Una terza redazione, clie si legge in un codice del ix secolo 
(« Anal. Boll., », an. 1921, pp. 24(3, 252-9), ci trasporta a Nola di 
Campania. Nella prima parte la Passione è presso a poco conforme 
alla prima e alla seconda redazione su riferite; ma verso il mezzo, 
Anullinus trasmette il martire a Eoma. Felice in verità giunge 
nella capitale, è presentato al prefetto, ma questi dopo sedici giorni 
gli comanda di « navigare post imperatores ». Il vescovo monta 
in nave, giunge a Nola, e ivi viene decollato dal « cognitor civi- 
tatis » il 29 luglio, quindi il suo corpo viene sepolto « apud Me- 
diolanum » (se pure non deve leggersi apud Nolanam civitatem)^ e 
le sue reliquie sono trasferite a Cartagine e poste « in vico qui 
dicitur Scillitanorum in Fausti », cioè nella basilica di Fausto; 

Una quarta redazione {BHL, 2895 b) ci riconduce a Venosa, 
con questa differenza, che i compagni di Felice non si chiamano 
Apro, Girilo e Vitale, bensì Gennaro prete e Fortunaziano e Set- 
timino lettori, e questi, tre lo accompagnano in Italia fino a Ve- 
nosa. Questa redazione fu nota a Beda; è quindi anteriore all' viii 
secolo (cf. QuENTiN, o. e, 74; « Anal. Boll. » an. 1921, p. 244). 

Una quinta redazione {BHL, 2894) mata del pari i nomi dei 
chierici di Felice in Gennaro, Fortunaziano e Settimino, ma non 
li allontana dall'Africa; bensì fa viaggiare solo il vescovo di nuovo 
fino a Eoma, quindi a Nola, ove il « cognitor civitatis » lo fa de- 
collare il 15 gennaio. Il corpo del martire è sepolto in Nola e le 
reliquie sono trasportate in Africa, come sopra si è detto a pro- 
posito della terza redazione. 

Come si spiega questo pasticcio ? L' ipotesi del Monceaux {Hist. 
littér. de VAfriqiie chrétienne, III, 136), del p. Delehaye (« Anal. Boll. », 
an. 1897, p. 28, e an. 1921, pp. 241 e seg.) e del Quentin (o. e, 
pp. 522-32) mi sembra molto plausibile. S. Felice di Thibiuca, un 
martire africano autentico, non sarebbe morto ne a Venosa ne a 
Nola, ma in Africa presso Cartagine (forse il 15 luglio) per ordine 
del proconsole Anullinus, e sarebbe stato sepolto nel suburbano 
lungo la via che poi fu detta vicus Scillitanorum dove sorse la 
basilica Fausti. 



liA REGIONE II - APULIA - VENUSiUM (vENOSa) 297 

Gli autori della prima e della seconda redazione a\^rebbero ap- 
plicato e adattato gli atti genuini, oggi scomparsi, di s. Felice di 
Thibiuca a un santo omonimo venerato in Venosa il 30 agosto. 
Il cambiamento più importante sarebbe consistito nel far condurre 
Felice di Thibiuca dall'Africa in Italia per la Sicilia e per la Lu- 
cania fino a Venosa di Apulia, e quivi farlo morire (30 agosto). 
Non parrebbe clie il martire Felice venerato in Venosa fosse un 
martire locale, perchè l'autore di questa e delle altre manipola- 
zioni degli Atti Africani non ha parlato mai del sepolcro di questo 
martire s. Felice in Venosa. Quindi il s. Felice di Venosa, che si 
appropriò gli Atti di s. Felice di Thibiuca, probabilmente fu un 
martire venerato in Venosa, ma estraneo a Venosa. Si è pensato 
al martire romano omonimo sepolto nel cimitero di Oommodilla, 
e celebrato appunto il 30 agosto insieme con un suo compagno di 
nome Adauctus. Tuttavia non è impossibile che il s. Felice vene- 
rato dai venosini fosse veramente un s. Felice africano e magari 
lo stesso s. Felice di Thibiuca, di cui alcune reliquie dalla basilica 
Fausti fossero state trasferite in Venosa. 

Questa prima recensione può risalire benissimo al vi secolo 
incirca. Prima dell' vili un leggendista della Bassa Italia credette 
bene di sostituire ad Apro, Girilo e Vitale tre altri nomi, cioè Gen- 
naro, Fortuuaziano e Settimino, le reliquie dei quali, come ve- 
demmo, erano venerate nella regione, e di farli viaggiare insieme 
col vescovo fino a Venosa. E non è improbabile che Gennaro, For- 
tuuaziano e Settimino fossero veramente martiri africani venerati 
nell'Italia Inferiore (v. Herdonia). 

Un chierico campano alla sua volta applicò e adattò gli Atti 
di s. Felice di Thibiuca al nòtissimo omonimo di Nola, il prete 
confessore Felice, e così il vescovo africano fu fatto viaggiare solo 
fino a Eoma, quindi retrocedere a Nola, e quivi uccidere e seppel- 
lire. Questo scrittore conobbe probabilmente la prima recensione 
venosina; ma egli aveva letto (o sapeva) che le spoglie mortali del 
santo vescovo erano venerate presso Cartagine nel vicus Scillita- 
norum entro la basilica dì Fausto, non a Nola, e credette di con- 
ciliare i dati contrastanti scrivendo che il corpo fu deposto in Nola 
e reliquie di lui furono portate in Africa. 



298 • LE DIOCESI d' ITALIA 

In tempi più recenti un altro scrittore campano conobbe la 
seconda recensione venosina, sostituì ai tre nomi dell'originiile 
quelli di Gennaro, Fortunaziano e Settimino, al contrario del re- 
dattore venosino li lasciò in Africa, e fece viaggiare il vescovo 
solo, come aveva fatto l'autore della prima recensione campana. 

S. Felice di Thibiuca entrò pure in un'altra combinazione agio- 
grafica dell'Italia Meridionale relativamente recente. Una Passione 
{AS, aug., V, 167-8) pone in Eoma sotto Diocleziano il martirio di 
un Felice « Buzoceusìs » e di un Adauctus; in Salerno quello di 
un Fortunato, di un Gaio e di un Antlies, e ricorda con essi un 
Donato senza dir nulla del martirio di lui. I corpi dei tre salerni- 
tani sarebbero stati trasportati dai dintorni della città nella cat- 
tedrale al tempo del Guiscardo (1057-85). Evidentemente l'autore 
di questo guazzabuglio lia confuso s. Felice di Thibiuca col s. Fe- 
lice romano, compagno di Adauctus, e lo ha chiamato « Buzocen- 
sis » storpiando orribilmente il nome della città, detta talora Tu- 
bka, Tubzaca e Tubzoca. Il nome di Donato forse fu richiamato 
dal compagno di s. Felice venerato con lui nell'Apulia il 1° set- 
tembre, come si è visto. E probabilmente Fortunato, Gaio e Anthes 
provengono dal Gerolimiano, ove, appunto al 1° settembre, con la 
coppia Felice e Donato e di nuovo al 31 agosto, si trovano un Gaia- 
mis e un Anthimeus o Anthineus, che però non è facile identificare. 

Philippus? — Sarebbe stato consacrato (Ughblli, A'^II, 168) 
da papa Fabiano nel 238 ; ma il suo nome e l'età attribuitagli sono 
destituiti di ogni fondamento. 

Ioannes ? — Sarebbe vissuto, secondo lo stesso autore, nel 443, 
sotto Leone I (440-61); e vestito dei pontificali paludamenti col 
clero e la croce sarebbe andato incontro ad Attila minacciante 
Venosa. Il re barbaro, vista l'immagine della B. V. a lui e al suo 
esercito miracolosamente apparsa, si sarebbe allontanato senza 
nuocere; e in memoria del fatto i venosini fuori della città avreb- 
bero eretta una chiesa, presso la quale fu edificato un cenobio 
di Minori Osservanti. Di tutto questo l' Ughelli non adduce alcuna 
prova. Ora si sa che Attila non pose piede in Apulia, né nel 443, 
ne in altro tempo ; e simile incontro del re degli Unni con un ve- 



LA REGIONI? II - APULIA - VUNUSIUM (vENOSa), EC. 299 

SCOVO cattolico viene narrato (v. Introduzione, § 6), dopo quello 
celebre, di Leone I, di parecchi altri vescovi italiani e galli. Quindi 
quel racconto non ha alcuna base. L'Ughelli, dopo aver detto (1. e.) 
che in memoria del fatto fu edificata una chiesa, e presso di questa 
un cenobio di Minori Osservanti, « ut suo loco dicemus », in se- 
guito non parla mai di questi Osservanti; e a col. 174 riferisce che 
un convento, non di Minori Osservanti, bensì di Cappuccini, fu edi- 
ficato presso una chiesa in onore dei ss. Eocco e Sebastiano (nel 
sec. xv-xvi invocati contro le pestilenze) « quorum virtute et in- 
tercessione civitas (venosina) libera facta est ah iinmaaissima lue »; 
chiesa eretta da un vescovo venosino di nome Berardo Bongio- 
vanni (1501-1510) il quale « ad propellendam (immanem pestem) 
omnibus viribus ursit ». Qui non si parla più di Attila Flagello di 
Dio, allontanato da Venosa per intercessione della B. V. da un 
vescovo Giovanni, ma del flagello di una peste allontanata da Ve- 
nosa da un vescovo Bongiovanni per intercessione dei ss. Eocco e 
Sebastiano. Ora che l' Ughelli sia stato vittima di un grosso equi- 
voco ? Ohe siasi trasformato il vescovo Bongiovanni del secolo xvi 
in un vescovo Giovanni del v ? Nel secolo xvi il cognome Bongio- 
vanni rendevasi volentieri in latino con Bonus lohannes, come in 
altri casi consimili si può riscontrare. E che Bongiovanni e Bonus 
lohannes sia stato preso per un nome proprio? E 1' « immanìssima 
lues », da cui il vescovo Bongiovanni « omnibus viribus ursit » 
-per affrancarne il suo popolo, cioè il flagello divino della pestilenza, 
si sarebbe mai per caso trasformato nel celebre Flagelluni Dei? 

Austerius? Proviene dalle leggende garganiche (v. Oanosa), 
quindi non può accettarsi. Certo è che al tempo di Gelasio I il 
vescovo di Oanosa ebbe nome Stefano. 

1. Stephanus: 492-6 (?) {J-L, 089); 494-5 (?) {J-L, 653; 660); 
495 (?); 501; 502. 

Acheruntia (Acerenza). 

L' Ughelli (VII, 13) registra prima del vescovo lustus, inter- 
venuto al sinodo romano del 499, una lista di quindici nomi di 
presunti vescovi, che avrebbero seduto su la cattedra acerentina 



300 LE DIOCESI d' ITALIA. 

dairaiino 300 incirca alla fine del secolo v. TI Cappelletti (XX, 
419, e il Gams (p. 843) a gran ragione ne dubitarono ; infatti basta 
una semplice lettura a persuaderci che quel catalogo fu conjpilato 
da un falsario, e molto inabile, verosimilmente per colmare una 
larga lacuna del catalogo e per portare le origini del v'escovado 
acerentino al principio del iv secolo. Non saprei se si potesse pen- 
sare a nomi più strani e assurdi; perchè, in buona parte, longo- 
bardi. Eccoli: Romanus (an. 300, sed. an. 29). — MonocoUus (an. 8). 

— Petrus (an. 3). — Sylvkis o Sllvlus (an. 5). — Theoclosius (an. 8). 

— Aloris o Aloriis (an. 32). — Stephamis (an. 2). — Araldiis (an. 4). — 
Bertiis (an. 3). — Leo (an. 23). — Lupus (an. 3). — Eoalan'ms o 
Evaldinus {aiì. 12). — Azo (an. 3). — Asedeo o Asedeus — (an. 8). 

— Joseph o losephus (an. 23), Osservo che in questa lista, come in 
quella spuria di Siponto, il falsario ha assegnato a ciascheduno un 
determinato numero d'anni con certa simmetria. 

1. lustus: 492-6 (?) {J-L, 689); 494-5 (?) {J-L, 653; 661); 499. 



Tranum (Tran!). 

Quadratus, v. Sardegna. 

Eedemptus e Magnus? — Un s. Magno martire è registrato 
in alcuni codd. del Gerolimiano il 19 agosto in Fabrateria vetus; 
aveva una chiesa in suo onore presso Fondi; donde sarebbe stato 
trasferito a Veroli, dopo le devastazioni dei Saracini. Possiede due 
Passioni: l'una {BHL, 5172) lo fa nascere e uccidere in Cesarea di 
Cappadocia sub Aureliano (270-5) nel giorno sopra riferito; l'altra 
{BHL, 5169-71) ne fa un pastorello di Trani nell'Apulia, battezzato 
da un Eedemptus, « sanctus sacerdos » (= vescovo?) e che quindi 
sarebbe stato richiesto dai tranesi per loro vescovo. Magno accon- 
sente, fa miracoli; ma, scoppiata la persecuzione, viene preso. 
Liberato da un angelo, intraprende un viaggio a Napoli presso 
s. Gennaro (f 303 o 304), quindi a Eoma; finalmente si ferma 
presso Fondi, ove trova una moltitudine di cristiani, una chiesa 
aperta « quia dies festus erat », e un « quidam puer nomine Pa- 
ternus » ; fa prodigi, quindi sotto papa Cornelio (251-3) e gì' impe- 



LA REGIONE II - At'ULIÀ - TtlAN'UM (tIIANi), EÓ. 301 

ratori Decio (249-51) e Valeriano (253-9) viene ucciso il 19 agosto 
e sepolto dallo stesso Paterno presso Fondi. Evidentemente il 
s. Magno di Fondi, di Fabrateria vetus, di Trani (e di Cesarea?) 
è un solo e medesimo martire, che nei documenti antichi non 
appare vescovo. E le Passioni, di cui abbiamo parlato, sono assai 
recenti. Probabilmente l'autore della seconda, seguendo una ten- 
denza comunissima nei volghi cristiani, ha fatto del martire, pro- 
tettore di Trani, un vescovo locale. E l'età recente di questo 
documento e la sua indole fantastica (cf. V Introdudone, pp. 55-C), 
non ci permettono di accettare senza beneficiò d'inventario quel 
preteso vescovo Eedemptus, 

1. Eufeychius: 501 ; 502. — Le leggende di Oanosa e di Siponto (v.) 
lo collocano al tempo di Gelasio I (492-G). 

Barium (Bari). 

Maurus? - Ignoto all'Ughelli (VII, 593), al Cappelletti (XXI, 
10) e al Gams (p. 856), è annoverato tra i vescovi baresi dal Gar- 
ruba {Serie critica dei sacri pastori baresi, I, p. 14, Bari, 1844), e 
collocato ai tempi di s. Pietro. L'Hergenroether {Hislorie de VÉ- 
glise, I-, p. 297) ebbe l'infelice idea di seguire questa tanto recente 
quanto cervellotica opinione. Io crederei piuttosto che questo 
Maurus, venerato a Bari, sia da identificarsi col santo omonimo 
onorato in Bi,sceglie, di cui sto per dire. 

Gervasius o Gerontius. — Sarebbe iiitervenuto (Ughelli, VII, 
593 ; Gams, p. 856) al celebre concilio di Sardica (342-4). Ma il pre- 
lato Geronzio, che sedette in quell'adunanza, non fu di Barium, ma 
di Beroea in Macedonia. Lo stesso Garruba (1. e.) riconosce l'errore. 

1. Concordius: 465. 

Petrus. — Nel 530 un prelato barese di questo nome sarebbe 
stato nominato arcivescovo di Bari da Epifanio, patriarca di Co- 
stantinopoli (520-35), con l'approvazione di papa Felice IV (526-30). 
E una favola, riconosciuta dal medesimo Garruba (1. e), dietro la 
scorta dell'Assemani. Infatti i vescovi di Bari ricevettero quel titolo 
quattro secoli dopo, dai patriarchi di Bisanzio bensì, ma senza il 
beneplacito del papa. Caduta la signoiia greca per opera dei Nor- 



302 LE DIOCESI d'ii'aua 

manni e tornata la diocesi di Bari sotto la diretta obbedienza del 
Sommo Pontefice, per benigna concessione dei papi quel titolo fu 
conservato, quantunque ottenuto da patriarchi scismatici e invisi a 
Eoma. E con il tempo le origini dell'arcivescovado barese si vol- 
lero, dirò così, sanare in radice; quindi si portarono al secolo v. 
Ma non si pensò che la concessione di quel privilegio a un vescovo 
di Bari per opera di un patri.arca bizantino, nel secolo vi, con il 
consenso di un papa, era un assurdo storico. Nel secolo vi i vescovi 
dell'Apulia erano sottoposti immediatamente al papa, come a loro 
metropolitano. 

Anonimi. — Il Gams (p. 856), dopo il falso Pietro, registra 
undici anonimi, che possono negarsi con la stessa facilitri con cui 
si affermano, I documenti storici sono assolutamente muti. 

Marcus. — E posto dal Garruba (1. e.) come vescovo di Bari e 
Oanosa su la fede di un'epistola di Gregorio Magno. Ma l'epistola 
5P del 1. I (citata altrove, J-L, 1121) affida bensì a un Felice vesco- 
vo di Siponto la cura della chiesa canosina, priva di vescovo e di 
sacerdoti, non però quella di Bari. Del resto Gregorio I non avrebbe 
commesso la cura di Oanosa al vicino presule, se un Marco o altri 
avesse tenuto il seggio canosino. Porse il Garruba (1. e.) credette 
che nel 591 (data dell'epistola) Bari e Oanosa fossero unite; ma 
l'unione delle due diocesi in una avvenne dopo l'eccidio di Oanosa, 
compiuto dai Saracini intorno alla metà dell'viii secolo (v. sopra). 

Eugnathia, Egnathia, Gnathia (vicino a Monopoli). 
1. Eufentius: 501; 502. 

Andria, Bisceglie, Canne, Conversano, Ruvo, Aciquaviva, Bovino. 

1. Le prove addotte dall' Ughelli e da altri scrittori per mostrare che le 
diocesi di Andria, Bisceglie {VigiUae), Canne, Conversano {Cupersanum) e Ruvo 
(liubum) sono anteriori al 604, non hanno alcun valore. 

Il preteso primo vescovo d'Andrìa (probabilmente un pagus romano) Ric- 
cardus (nome anglo-sassone!) collocato dall' Ughelli (VII, 922) nel 493, proviene 
dalle leggende garganiche, come sopra si è detto. E che l'apostolo s. Pietro vi 
sia passato, come si pretende, è certo possibile, ma senza alcun fondamento ; e 



LA llfttìlONfe It - APOLtA - ANbtllA, EC. 303 

che vi abbia fondato la prima chiesa (che, per alcuni, sarebbe la cripta del 
duomo attuale) è semplicemente un assurdo storico. 

Un vescovo di Bisceglie, Mauriis, supposto martire (27 luglio) sub Traiano 
(98-117) (o. e, VII, 935), non ha alcun serio fondamento. Una leggenda {BHL, 
5792) narra bensì che nel maggio del 1167 a Bisceglie si trovarono reliquie dei 
ss. Mauro, Sergio e Pantaleemone, ma non dice che quel s. Mauro fosse stato 
vescovo locale. Anzi è assai dubbio che quelle reliquie appartenessero a martiri 
locali. Le reliquie di s. Sergio probabilmente appartenevano all'omonimo della 
Siria venerato il 7 ottobre; quelle di s. Pantaleemone o Pantaleone al martire 
omonimo di Nicomedia, venerato il 27 luglio, cioè il giorno stesso della festa 
del s. Mauro di Bisceglie; e quelle di s. Mauro o al martire omonimo di Fondi, 
non vescovo, o all'omonimo s. vescovo di Parenzo. 

Per la diocesi cannese l'Ughelli (VII, 789) presenta quattro vescovi anteriori 
al 604 : 1. N., a. 44. — 2. Liberalis, f 112. — 3. Rogeriiis, a. 493. — 4. N., a. 591. — 
Ma questo catalogo è un vero castello di neve. Nel 591 (v. Canosa) la chiesa di 
Canosa era vacante, non quella di Canne. Rogerius (nome teutonico !) risulta 
dalle tante volte ricordate leggende garganiche. Liheralis è il notissimo vescovo 
s. Eleuterio martire (v. Aecae), che si dice ucciso sub Hadriano (117-38), vene- 
ratlssimo nell'Italia meridionale, e in altri luoghi della medesima, come a Canne, 
erroneamente ritenuto vescovo del luogo. L'anonimo dell'a. 44, secondo il solito, 
non ha alcuna prova. Esso è il prodotto di quella tendenza degli scrittori vissuti 
dopo il mille a collegare il loro noto, o ignoto, protovescovo con l'apostolo 
s. Pietro. 

Vescovo di Conversano sarebbe stato nel 487 (presso l'Ughelli, VII, 700) 
un Simplicius: ma uu vescovo di tal nome nel sinodo romano di quell'anno non 
compare. L' Ughelli (1. e.) reca bensì una narrazione, da lui stesso riguardata con 
sospetto, secondo la quale questo Simplicius sarebbe vissuto nel 491-2; si sarebbe 
recato in Africa al tempo di Enrico (leggi Unnerico) re dei Vandali, e da costui 
sarebbe stato rimandato per nave a Metaponto. Ma questa è una leggenda ap- 
partenente a quel ciclo (v. Terracina, Campania, Sardegna, Corsica ec.) di leg- 
gende di vescovi che diconsi cacciati dai Vandali d'Africa nella penisola. È pure 
annoverato a Conversano un Hilarius nel 501 ; derivante però da una falsa le- 
zione (Mansi, Vili, 252) degli atti del sinodo romano di quell'anno. Quel prelato 
apparteneva a Tempsa, diocesi dei Bruzzt, non a Conversano di Apulia. 

Anche Ruvo ci presenta (Ughelli, VII, 763) un numeroso e strano catalogo, 
in cui compaiono : 1. Cletus, ordinato da s. Pietro nell'a. 44, e succeduto a Lino 
nella cattedra romana. — 2. Anonimo dopo Cleto. — 3. Adrianiis Germandus, 
a. 108. — 4. Ioannes. — 5. Brocardus Piellius, a. 340. — 6. Epigonins, che sa- 
rebbe intervenuto al terzo concilio di Cartagine. — 7. Procopius. — 8. Ioannes, 
493. Ma quest'ultimo viene dalle leggende di Canosa (vedi) e di Siponto. Il set- 
timo è senza prove, e destò i sospetti dello stesso Ughelli. Il sesto, il quinto, 
il quarto e il terzo giustamente furono scartati dal secondo editore deli' Italia 



304 Lt2 DIOCESI D'ifALtA 

Sicra. Un Eplj^jonius prese bensì la parola nel terzo concilio di Cartagine (Mansi, 
HI, 887), ma fu vescovo d'Africa non dì Apulia. Il quarto si direbbe un duplicato 
dell'ottavo ; del resto l'onomastica pugliese del iv e del n secolo rifiuta asso- 
lutamente un Germandus e un Brocardus, nomi teutonici. E oramai il lettore sa 
che cosa pensarsi di questi vescovi anonimi, o no, delle più piccole diocesi della 
Campania e dell'Apulia, che in tempi recenti si dicono mandati colà da s. Pietro 
intorno al 40-45; egli sa che fino a tempi non lontani da noi, per gli scrittori 
locali di storia ecclesiastica l'attribuire la fondazione della propria diocesi al 
primo papa fu una specie di locus communis. Quelli di Ruvo poi, come 1 velletrini 
e i calaritani (vedi), ignorando che il passaggio di una sede all'altra nella chiesa 
primitiva fosse un fatto iiiìi unico clie rapo, andarono a cercai'e il loro proto- 
vescovo tra i successori di s. Pietro ! 

Adunque le diocesi su dette non posseggono alcuna prova di essere ante- 
riori al secolo vii; benché non sia facile, attesa la perdita dei documenti, di 
determinare l'età in cui sorsero. Si può osservare che, di là dall'Ofanto, le piccole 
diocesi di Canne, Andria e Bisceglie, con altre di breve estensione, costituiscono 
quasi una corona intorno alla marittima Trani, e quelle, pure poco estese, di 
Ruvo e Conversano con altre die si trovano in identiche condizioni, circondano 
l'importante città costiera di Bari; e sembra ovvio ammettere che i bizantini, 
divenuti padroni delle rive pugliesi, interessati ad assicurarsi la fedeltà dei vé- 
scovi di Trani e di Bari, abbiano favorito l'erezione di tante piccole diocesi 
intorno a quei due punti strategici, decorando, quandocliesia stato, della dignità 
arcivescovile il vescovo di Trani e di Bari. E se fosse vero, come l'Ughelli af- 
ferma (VII, 584) senza alcun dubbio, che al sinodo niceno del 787 (Mansi, XII, 
134-51 ; XIII, 393-8 ; 727) sedettero con i vescovi di Bari e di Trani quelli di An- 
dria e di Bisceglie, il piano bizantino fin dallo scorciò del secolo viii era in via 
di esecuzione. Ma 1' affermazione delI'Ughelli non è sicura. 

2. La diocesi di Acciuaviva, che compare nei sinodi romani dal 465 al 502, 
fu collocata da alcuni scrittori (cf. « Studi storici », an. 1897, p. 114) nell'Apulia 
{Acquaviva delle fonti); da altri nella Campania, e da altri finalmente iiell'Etruria 
suburbicaria (Ughelli, X, 15). Il Mommsen (in Cassiodori Variae, p. 505) fu in 
dubbio se "attribuirla all'Etruria o alla Puglia. Mons. Duchesne si pronuncia per 
l'Etruria con qualche incertezza (Le sedi episcopali dell'antico ducato di Roma, 
in « Archivio della Soc. Rom. di Storia Patria, an. 1892, pp. 491-2). Il De Vit 
wqW Onomasticon si determina senza ambagi per l'Etruria, e io seguo l'opinione 
dell'erudito glottologo (v. Etruria). 

3. Presso il Gams (p. 860) appare tra le diocesi pugliesi nel 499 quella di 
Bovino con un Ioanues ; ma il presule di questo nome, uno dei sottoscrittori del 
sinodo romano di quell'anno, non fu di Bovino, bensì di Vibona nei Bruzzii: « epi- 
scopus ecclesiae Vibonensis » o « Vibinensis y», non « Blvinensis ». La diocesi 
di Bovino dev'essere sorta più tardi (v. Aeca). 



LA hEtìlONÈ n - CALABRIA - fiRUNDlSlUM (bRINDISi) 305 



MI. - CALABRIA (Terra di Otranto). 

Celestino I (J-Z, 371) indirizzò un'epistola ai vescovi « per 
Apuliam et Oalabriam » il 21 luglio del 429; il che dimostra che 
fin dalla prima metà del secolo v l'antica Calabria era scompartita 
in varie diocesi. Ma già nella inetà del iv secolo, come si è visto 
(v. Campania), s. Atanasio ricorda in generale i vescovi della 
Calabria. 

Coi delegati di papa Silvestro fu presente al concilio di Nicea 
(nel 325) un Marco, vescovo di Calabria, l'unico dei presuli della 
penisola italiana intervenuto a quella famosa adunanza. In alcuni 
codici del concilio Marco di Calabria viene detto « metropolitanus » 
(cf. TuENER, Ecdesiae occidentalis monumenta iuris cintiquissima, 
I, p. 84). 

Brundisium (Brindisi). 

Brindisi era il termine della Via Appia e il porto principale 
delle comunicazioni di Eoma con l' Oriente. In Brindisi e in Otranto, 
luogo d'imbarco per l'Oriente, e in Taranto, stazione navale im- 
portante, cioè in questi luoghi di mare e scali di commercio, non 
potevano mancare comunità israelitiche o colonie di siri, fenici o 
d'orientali in genere ; che furono uno dei veicoli della propagazione 
e diffusione del cristianesimo nel mondo latino occidentale. E quindi 
verosimile che in Calabria, in Brindisi specialmente, «i formasse 
per tempo una comunità cristiana, quantunque l'esistenza della 
diocesi brindisina appaia per la prima volta in un documento del 
V secolo. 

1. Leucius, \ Brindisi si legge nel Gerolimiano, nel cod. E, 
Leo? I redatto nella Bassa Italia, e nel suo derivato 

D, VS gennaio : 



Sabinus? 
Eusebius ? 
Dionysius ? 



E Et in Bruiidi[sio] Leuci, 
D Et in Brandisio Leuci ; 



20 



306 LE blOÓESÌ O' ITALIA 

e il nome dì Leucio ritorna 1' 11 gennaio senza indicazione di 
luogo: 

. E, W, B Sancii Leuci confessoris. 

Gregorio Magno {J-L^ 1849) dà a s. Leucio il titolo di martire, 
non di confessore come il Gerolimiano, e afferma che il suo corpo 
nel principio del vn secolo era venerato nella chiesa di Brindisi: 
« eiusdem [Leucii] beatissimi martyris corpus in Brindisii ecclesia... 
esse dinoscitur ». A cinque miglia da Eoma sulla Via Flaminia 
esisteva un monastero sacro a s. Leucio, restaurato da Adriano I 
(cf. DuOHESNB, Le « Liher Pontificalis », I, 509). 

Il medioevo ha composto varie Vite di questo s. Leucio. La 
più antica {BEL, 4894, 4898 b) ci vuole far credere che Leucio 
nascesse in Alessandria di Egitto da un padre di nome Eudecius 
e da una madre chiamata Euphrodisia, e fosse denomin.ato Eupre- 
scius. Una visione celeste aviebbe fatto mutare i nomi al padre e 
al figlio ; il primo in Eudeclius e il secondo in Leucius. Ordinato 
vescovo, sarebbe venuto a Brindisi da Alessandria co' suoi chierici, 
si sarebbe stabilito « foris civitatem centra portam partis Occi- 
dentis, iuxta amphitheatrum » ; avrebbe ottenuto da Dio una pioggia 
benefica e desiderata per tutta l'Italia (la siccità è una piaga della 
Calabria), avrebbe battezzato- ventisette mila brundisini (forse in 
antico la città contava tante anime), « in media civitate in loco 
ubi baptismum acceperunt >- avrebbe costruito una chiesa in onore 
della B. Vergine e di s. Giovanni Battista, e sarebbe stato sepolto 
« ubi navis descenderat quando de Alexandria advenisset ». Sarebbe 
morto l'il gennaio sotto l'imperatore Teodosio (il I regnò tra il 
379 e il '95 ; il II nel 408-50). Nonostante questa bassa età, l'ano- 
nimo afferma che s. Leucio fu contemporaneo dei ss. Eugenia, 
Proto e Giacinto, attribuiti dalla loro Passione ai tempi di Oom- 
modo (180-92) o di Valeria no (253-59)! 

Probabilmente l'autore della Vita Leucii dedusse che Leucio 
nascesse in Alessandria e dall'Egitto approdasse a Brindisi dal- 
l'elogio del Gerolimiano dell' 11 gennaio, dove per una serie d'in- 
cidenti di trascrizione, si sono aggrovigliati insieme latercoli di 
diversa jn-ovenienza e di valore ineguale, sicché sotto la nota to- 



LA RÈtìlONE U - CALAfiRfA - feRUNDlSItJM (fiRlNDlSt) 307 

pograflca : In Alexandria, si sono schierati parécchi nomi di santi 
di altri luoghi, e tra questi pure il Leucius confessor di Brindisi. 
Lettori inesperti dovevano sbagliare per necessità, e credere che 
tutti i nomi posti sotto Alessandria spettassero a questa città. In- 
fatti così intesero Floro di Lione e Adone (nel ix secolo), e così 
lo stesso padre Bolland [AS, ian., I, 674). Anche il leggeudista di 
Brindisi sarebbe stato tratto in ei'rore; ma siccome egli sapeva che 
il Leucius dell'll gennaio era venerato a Brindisi come vescovo 
di questa città, forse egli congetturò che s. Leucio fosse stato 
alessandrino e venuto a Brindisi da Alessandria. Egli poi avrà 
creduto lecito congiungere Leucio coi martiri Eugenia, Proto e 
Giacinto, semplicemente perchè dalla loro Passione quei tre ven- 
gono attribuiti all' Egitto. Ciò pgsto, appare evidente che quando 
a Brindisi, nella stessa diocesi di s. Leucio, fu scritta la Vita Leuciì, 
nulla sapevasi di preciso sull'età di lui, e si tirava a indovinare. 
Fino al secolo viii almeno, i vescovi di Brindisi vennero or- 
dinati da Eoma, quindi desta meraviglia che l'anonimo non faccia 
alcuna menzione dell'ordinazione romana, e supponga s. Leucio 
approdato a Brindisi già investito della dignità episcopale. Si può 
quindi dedurre con ragione che la nostra Vita sia stata composta 
in quel tempo che Brindisi ricevette i suoi prelati dall' Oriente, da 
Costantinopoli, vale a dire tra l' vili e il x secolo. Anche quei pa- 
recchi nomi greci che s'incontrano nella Vita inducono a sospettarlo. 
Paolo Diacono, nel suo De episcopis meitensibiis, scritto negli ul- 
timi decenni dell' viti secolo {Monmn. Germ. hist, Scriptores, II, 
261), trasportò s. Leucio molto più in alto, e lo fece venire da 
parte opposta. « Cum Eomam (s. Petrus) pervenisset », egli scrive, 
« illieo qui summas quasque urbes in Occiduo positas Christo Do- 
mino per verbum fìdei subiugaret, optimos eruditosque viros ex suo 
consortio direxit. Tunc denique Apollinarem Eavennam, Leucium 
Brundisium, Anatolium Mediolanum misit ». In quanto a Eavenna 
non v'ha dubbio che Paolo dipende dalla Passio s. Apollinaris 
composta nella metà del vii secolo. Ma riguardo a Brindisi? Non 
certo dipende dalla Vita s. Leucii, che dice tutto il contrario. 
Non crederei neppure da una tradizione orale dei brindisini, perchè 
nell'viii secolo le relazioni tra Monte Cassino, dimora di Paolo, 



308 Ite biotìEsi d'i-taLiA 

soggetta ai Longobardi, e Brindisi, suddita dei bizantini, non erano 
molto facili. Penserei quindi che la notizia in questione sia stata 
dedotta dall'autore stesso del De episcopis mettensibus da quella 
specie di lemma o proposizione storica generale, da Paolo Diacono 
e dai suoi contemporanei j'itenuta certissima, ossia che s. Pietro, 
appena {illieo) giunto in Eoma sub Claudio^ mandasse vescovi nelle 
principalissime città d'Occidente {summas iirbes) e quindi a Brindisi; 
lemma storico (mi sia lecito aggiungere per quello che si è detto 
poco fa sotto l'Apulia) dopo il mille, e durante la Einascita, esteso 
e applicato a tutte le più piccole città d'Occidente e d'Italia. Paolo 
Diacono adunque nell'allegato passo avrebbe portato esempì spe- 
cifici di quanto genericamente affermavasi e credevasi, nei paesi d'Ol- 
tralpe e in Italia; e per il nostro paese avrebbe scelto Ravenna, 
come gli constava dalla Passione di questo santo, e Brindisi e Mi • 
lano, cioè due principali città a due opposte estremità della peni- 
sola. Io credo bensì che l'episcopato di Leucio sia molto anteriore 
a Teodosio I o II, al tempo dei quali è stato relegato dalla Vita, 
ma in tanta oscurità non è lecito affermare nulla di sicuro. Certa- 
mente Paolo Diacono, come rilevasi dalle sue parole, doveva sa- 
pere che s. Leucio fu il protovescovo di Brindisi, come Ja Vita 
stessa lascia capire. 

Checchessia di queste ipotesi, certo è che i brundisini non si 
lasciarono commovere dalle affermazioni di Paolo ; o forse non co- 
nobbero questa operetta del monaco cassinese sui vescovi di Metz, 
operetta poco diff'usa in Italia. Infatti un ecclesiastico calabrese, 
rifacendo nell'xi secolo (?) la Vita prima di s. Leucio {BEL, 4897-8), 
le aggiunse bensì alcuni particolari, ma non spostò l'età del proto- 
vescovo dall'impero di Teodosio; e un altro ecclesiastico brindisino 
del XIII secolo {BEL, 4895-0), indottosi ad abbandonare l'età di 
Teodosio, si contentò di risalire fino all'episcopato di papa Pio, 
cioè all'anno 164, forse, sotto l' influenza della su detta Passione di 
Eugenia, e non andò più oltre. In tempi recenti (Cappelletti, o. 
e, XX, 420) si narrò che s. Leucio fu catturato in Acerenza e 
martirizzato a Grumentum, nella Lucania, nel 342 ! Paolo Dia- 
cono è sempre ignorato dagli scrittori brundisini. Ciò che si può 
accettare dalla Vita prima e da Paolo Diacono mi pare sia questo. 



LA REGIONE II - CALABRIA - BRUNDISIUM (bHINDISI) 309 

cioè che Leucio fa il profcoves(50vo di Brindisi, e la primitiva resi- 
denza dei vescovi brindisini sorse fuori della porta occidentale della 
città, e il sepolcro del santo presso il mare. In tempi posteriori la 
cattedrale e il battisterio furono trasportati dentro la città. E dub- 
bio se Leucio fosse martyr, come propende a credere Gregorio 
Magno, piuttosto confessor, come viene chiamato dal Gerolimiano, 
e come è supposto dalle Vite scritte in Brindisi. L'episcopato di 
Leucio dev'essere molto anteriore all'imperatore Teodosio: proba- 
bilmente rimonta ai primi secoli della Chiesa, se non al primo, 
come Paolo Diacono pensava. 

Il rifacimento della prima Vita di s. Leucio {BHL, 4897-8), 
dell' XI secolo (?), afferma che il s. vescovo partì . da Alessandria 
« cum Eusebio et Dionysio, archidiaconibus suis, et cum aliis quin- 
que discipulis » e, lungo il viaggio, ad Adrianopoli, « adhaesit sibi 
duos sacerdotes, Leonem et Sabinum ». Questi quattro nomi, che 
non appaiono nella Vita prima (almeno nella redazione a noi pei-- 
venuta), si leggono oggi nel catalogo brindisino come successori 
di Leucio. Osservo che in antiche leggende di protovescovi, ad 
esempio di s. Apollinare di Eavenna, di s. Siro di Pavia, di s. Vi- 
gilio di Trento, i loro successori autentici sogliono figurare nelle 
rispettive Passioni o Vitae, come loro sacerdoti, diaconi o chierici. 
Sarebbe avvenuto il medesimo in cotesta Vita di s. Leucio? Na- 
turalmente questa costatazione non è un argomento in favore di 
quei quattro nomi; un indizio forse sì. 

Marcus? — Nel 325, come si è detto, fu presente al concilio 
di Nicea un Marcus, vescovo di Calabria, l'unico dei presuli del- 
l' Italia intervenuto a quella famosa adunanza. Si è sospettato che 
fosse vescovo di Brindisi (cf. Gams, p. 862). Può darsi. 

Aproculus? \ Questi tre homi risultano da una Vita s. Pe- 

Pelinus? J lini di Corflnium {BHL, 6620-1), documento fa- 

Cyprius? voloso, composto intorno all' xi secolo da un 

falsario che si spaccia per un cristiano del iv secolo. Forse quei 

tre nomi sono inventati; tuttavia per procedere con ogni cautela, 

conservo il punto interrogativo. 

2. lulianus: 492-6 {J-L, 676). 

3. Anonimo. — La visitatio della chiesa brindisina vacante 



310 LE DIOCESI d' ITALIA 

(an. 595, 601 ; J-L^ 1400 ; 1849), « obeitnle ponlifìce omniiio desbi- 
tukie », fu commess.i du Gregorio I al vescovo di Otranto. 

4. Pretiosus: età incerta, forse del secolo a^i {CIL, IX, 6150). 

5. Theodosius? — Un'iscrizione {CIL, IX, 233) scolpita in un 
puteale, trovata a Uria (Oria), tra Taranto e Briudi.^ji, reca: « Theo- 
dosius epns Aeri ptr en ». Pare appartenga a un vescovo brindisino 
elei VI secolo. Gli scrittori locali narrano che i vescovi brindisini 
ripararono a Uria, causa le incursioni dei Saracini. 



Lippia, Lipia, Lupiae (Lecce). 

Nel 5 maggio è venerata in Lecce una santa Irene martire, 
che ha lo stesso nome, il medesimo giorno natalizio e la mede- 
sima leggenda di una martire di Costantinopoli, figlia di un « Li- 
cinius regulus » {BHG, 953 ; BHL^ 4467) ; salvo che la Passione 
leccese ha cambiato « Licinius regulus » in « Licinius imperator » 
(307-23). Irene sarebbe stata battezzata da Timoteo, discepolo di 
s. Paolo apostolo ! L'antico bollandista {AS, mai, II, l*-7*) giusta- 
mente opinò che la martire venerata a Lecce sia la stessa di Co- 
stantinopoli, il cui culto sarebbe stato portato in Calabria dai 
bizantini, in processo dì tempo creduta leccese. 

Come Brindisi, così Lecce e Taranto si fecero risalire al 
secolo I. ' 

Orontius? — Una leggenda recentissima dei ss. Giusto, Oronzio 
e Fortunato (in AS, aug., V, 764-76) vuole che s. Paolo apostolo 
da Corinto mandasse a Lecce un certo Giusto. Costui, ospitato da 
un Oronzio, avrebbe convertito alla fede il suo albergatore, e un certo 
Fortunato. Tornati tutti e tre in Corinto, s. Paolo avrebbe ordinato 
Oronzio vescovo di Lecce, e questi, raggiunta la sua sede, sarebbe 
stato ucciso il 26 agosto sub Nerone. L'antica storia ecclesiastica 
leccese è muta su questo s. Oronzio. Nel 1114, al tempo del vescovo 
Formoso e del conte Goffredo, « fundari coepit simul et fabricari », 
come da un'iscrizione, la chiesa cattedrale di Lecce, distrutta 
durante le tristissime vicende dell'Italia Meridionale, ma venne de- 



LA REGIONE II - CALABRIA - LIPPIA (lECCe) 311 

dicata, non in onore di questo s. Oronzio, sì bene delLi B. V.: « haec 
in lionore piae qoae visitur aula Mariae ». Anche le carte leccesi, 
riportate dall' righelli (IX, 69-78), dal J 115, al 1182, non ricordano 
mai s. Oronzio. Nel 1230 la cattedrale del 1114 fu rifatta, ma 
nell'iscrizione commemorativa (CJghelli, 1. e, 79-80) e in un'altra 
del 1339 s. Oronzio non compare mai. L'antico Bollandista (1. e.) 
dimostrò che la leggenda su detta ebbe principio nel secolo xvi. 
Nel 1547 trovo un cittadino di Lecce che ha nome Oronzio (cf. 
De Giorgi, La chiesa di s Maria di Gerrate, p. 22, Lecce, 1889). 
Tuttavia il culto di un s. Oronzio in Lecce dev'essere più antico 
della leggenda; la quale, su la falsariga di altre leggende siciliane, 
ne avrebbe fatto un vescovo locale mandato nel paese da s. Paolo 
apostolo (v. Messina, Eeggio-Oalabria). Ma chi fu questo s. Oronzio 
venerato in Lecce? La data della commemorazione del martire 
leccese ci conduce nella vicina Potenza di Lucania, ove nello stesso 
giorno, almeno dal v secolo, fu venerato un martire di nome 
Arontlus. Lo scambio della vocale iniziale si spiegherebbe facil- 
mente. 

Fortunatus? '— Deriva dalla leggenda di s. Oronzio; venne 
posto nel catalogo episcopale all'a. 68 da scrittori recenti, e non 
è confortato da alcuna prova. 

Donatus ? — Detto dall' Ughelli (IX, 70) fratello di s. Cataldo 
vescovo di Taranto, è attribuito da lui al 163. Il continuatore de\- 
V Italia Sacra, da prima (X, 125) lo conservò, spostandolo al 173, 
quindi (I. C, 199) lo espunse, perchè il s. Cataldo vescovo di Ta- 
ranto (vedi) sarebbe vissuto, non nel primo, bensì nel vi secolo. 
Ma le più antiche memorie di s. Cataldo non parlano di questo 
suo preteso fratello di nome Donato. Sappiamo bensì che il ve- 
scovo s. Cataldo, venerato a Taranto, fu irlandese, e irlandese simil- 
mente fu un s. Donato, vescovo di Fiesole nell' 876 incirca; mala 
storia ignora che fossero fratelli carnali. Forse questa fratellanza mo- 
rale e spirituale, come non di rado è avvenuto, fu scambiata dai volghi 
cristiani in fratellanza carnale? Il volgo di Lecce inoltre, secondo 
una tendenza comunissima a tutti i popoli, li ha condotti ambedue 
a far vita solitaria nel suo stesso territorio. 

Leucius. — L' Ughelli (1. e.) a ragione si meravigliava che il 



312 LE DIOCESI d' ITALIA 

s. vescovo di Brindisi si fosse fatto sedere senza alcuna ragione 
anche nella cattedra leccese. 

Dionysius? — Ohe sia il preteso successore omonimo di s. Leu- 
cio, collocato, al pari di lui, nella sede leccese ? Gli autori citati 
dall' Ughelli, lo identificano arbitrariamente con il papa omonimo 
(259-68). Anche gli scrittori di Ruvo (Apulia) cercarono i loro ve- 
scovi tra i successori di s. Pietro. 

Blasius? — Dato per martire e vescovo di Lecce dagli scrit- 
tori locali, ma a ragione riguardato con sospetto dall'autore del- 
V Italia Sacra. Probabilmente egli è il notissimo s. Biagio di Sebaste, 
vescovo e martire, 3 febbraio, venerato a Lecce, e dai leccesi er- 
roneamente creduto loro vescovo. 

Leucius 11. — Le note cronologiche diverse delle Vite del 
s. Leucio di Brindisi hanno indotto gli scrittori leccesi a sdoppiare 
il loro preteso vescovo s. Leucio, collocando un Leucius I nel se- 
colo II e un Leucius II nel secolo iv o v. 

Venantius? 553 [J-L, 935). Da alcuni codd. edotto lìppiensls, 
da altri Uparensls (Lipari, isola presso la Sicilia; cf. Mansi, IX, 
106; CoUectio Avellanensis, p. 318, nel voi. XXV del CSEL). Ve- 
nanzio avrebbe sottoscritto in Costantinopoli il celebre ConstUiitum 
Yigilii de iribus Gapltulls. 

1. Anonimo. — {J-1^-, 1400: « decedente rectore omnino desti- 
tuta », dice Gregorio I nel 595 della chiesa di Lecce (v. Brindisi). 



Tarentum (Taranto). 

Il bollandista padre Henschen {AS, mai, II, 102-3) molto timi- 
damente attribuì a Taranto due martiri Matthaeus e Primus, perchè 
in alcuni codici del Gerolimiano al 6 maggio gli sembrò di leggere 
sotto Taranto i nomi di Matteo e di Primo. Un altro bollandista, 
il padre Papebroch, (o. e, mai, VII, 604) si mostrò molto più 
dubbioso, costatando che il culto dei due non aveva nessun attacco 
tradizionale in Calabria. L'edizione diplomatica dei codici più 
antichi del Gerolimiano, fatta dal de Bossi e dal Duchesne, ha 



LA REGIONE li - CAI.AIJRIA - TAUENTUM (tAUANTO) 313 

dimosfcmfco con la massima evidenza quanto fossero fondati i dubbi 
dei due eruditi. Infatti al 6 maggio si trova: 

B In Persida natale saiictl Mathel apostoli et evangelistae et primi iiiicio- 
rum martyrum, 

E In Persida Mathei apostoli et primi, 
D Et in civitate Tarreiisi Mathei et Primi, 

Adunque si tratta di un errore manifesto. La clvltas Tarrensis 
della Persia fu presa per Tareiiliini della Calabria. Mathei è l'apo- 
stolo ed evangelista. E, checché debba pensarsi di Primi o primis 
esso non ha nulla che faro con Taranto. 



Amasianus, ) Gh Alti degli Apostoli precisano i porti ita- 

CatcUdus. ) liani nei quali l'apostolo s. Paolo sbarcò, venendo 
dalF Oriente a Eoma. S. Dionigi, vescovo di Corinto (sec. ii), narra 
che s. Pietro apostolo, dall' Oriente recandosi a Eoma, passò per 
Corinto, ma non dice in quale porto d'Italia approdasse, e nessun 
altro antico scrittore ce lo ha tramandato. 

Quattro città, per quanto io conosco, si contendono il primo 
sbarco di s. Pietro nella penisola, cioè Pisa, Pozzuoli, Taranto e 
Gallipoli. 

Gli Adus Petri cum Simone (v. Pozzuoli), attribuiti al in se- 
colo, hanno immaginato che l'apostolo s. Pietro, entrato in nave 
in Cesarea (Palestina) per venire a Eoma, sbarcasse, come s. Paolo, 
a Pozzuoli, e in questa città sostasse prima di giungere nella ca- 
pitale. L'anonimo autore degli Actus ha condotto il suo racconto 
su la falsariga degli Atti degli Apostoli (ce. 27-8). 

La romanica chiesa di S. Pietro di Samaria, situata presso 
Gallipoli, sarebbe stata innalzata da Ugo di Lusignano, re di Cipro, 
reduce dalla sesta crociata (1228?), sul posto di un sacello eretto 
a ricordo dello sbarco di s. Pietro in quel luogo la prima volta 
che arrivò in Italia. Questa leggenda somiglia in parte a quella 
di Pisa, in quanto anche l'attuale chiesa pisana di s. Pietro ad 
Gradus sarebbe stata costruita nell' xi o xii secolo sopra un piccolo 
edilìzio più antico. 

Uno' scrittore pisano del 1267 {BHL, 6G79 b) riferisce di aver 
trovato in Eoma in un libro detto Pantheon (31'^ parte, in rubrica 



314 LE DIOCESI d' ITALIA 

De conseci'aUonibiis altariiim) hi seguente narrazione: s. Pietro sa- 
rebbe giunto in Italia, « circa littora pisanorum ubi hodie est ec- 
clesia sancti Peti'i ad Gradiis » ; avrebbe eretto il primo altare 
lapideo, consacrato dal papa s. Clemente, e mentre questi lo un- 
geva del sacro crisma-, dalle narici del pontefice gocce di sangue 
sarebbero distillate sopra la mensa marmorea, visibìli al tempo 
dell'autore del documento. Sappiamo che intorno al 12(37 la chiesa 
di S. Pietro ad Gradiis era meta di numerosi pellegrinaggi. L'ar- 
civescovo di Pisa, Federico Visconti (1254-78), in un discorso reci- 
tato in quella chiesa diceva: « Non solum tota civitas nostra et 
comitatus, sed etiam de lanua, de Parma, de Bononia, de Aritio, 
et de tota Thuscia concurrunt cum devotione maxima ad eccle- 
siam istam b. Petrl apostoli >>. Quella basilica sarebbe stata edifi- 
cata tra 1' XI e il xri secolo presso i gradini di approdo dell'antico 
porto pisano, quindi detta ad Gradus, sopra un sacello più antico 
(cf. una simile espressione ad Gradus in Aquileia ; e su la basilica 
cf. D'AcHiARDi, Gli affreschi di s. Pietro a Grado presso Pisa, in 
Atti del congresso internazionale di scienze storiche, an. 1905, p. 193). 
Non è necessario dimostrare che i particolari del racconto del 
1267, vale a dire la costruzione di una chiesa e la consacrazione 
di un'altare lapideo per m^zzo del sacro crisma nel secolo primo 
della nostra era, sono certamente favolosi. Lo scrittore pisano del 
1267 appella bensì a un sermone di s. Isidoro (di Siviglia) intito- 
lato De s. Petro, nel quale lo scrittore spagnolo avrebbe precisato 
che il principe degli apostoli approdò presso l'Arno venendo da 
Antiochia, vi dimorò sei mesi d' inverno, e, dopo eretta la su detta 
chiesa, con s. Marco (evangelista), s. Apollinare (di Eavenna), 
s. Marziale (di Limoges), s. Dionigi (areopagita) e più altri si recò 
a Eoma; ma un sermone di s. Isidoro su questo argomento non 
esiste e non poteva esistere, perchè le leggende di s. Apollinare, 
di s, Marziale e di s. Dionigi, che in quel sermone sarebbero state 
ricordate, senza dubbio sono posteriori a s. Isidoro, morto nel 636. 
Il Toscanelli {S. Pietro a Pisa e i nuovi scavi di s. Piero a Grado, 
Pisa, 1921) prova che la odierna basilica fu veramente edificata 
(come quella di Gallipoli ?) sopra una piccola chiesa preesistente, 
ricordata in documenti del ix e vili secolo ; e una carta del 1042 



LA REGIONI', II - CALABRIA - TARENTUM (tARANTO) 315 

chiama navicatìo s. Petti un percorso d'acqua presso detta cliiesa. 
Tutto ciò lascierebbe credere che la leggenda del 12tì7 sia ante- 
riore alla costruzione della splendida basilica del secolo xir o xr. 
Infatti non è improbabile che la leggenda stessa dello sbarco di 
s. Pietro a Pisa abbia contribuito all'erezione del nuovo edilicio; 
ma di quanto la leggenda è anteriore al secolo xi o xii? La con- 
sacrazione degli altari lapidei con 1' unzione del sacro crisma non 
risale ai primi secoli della chiesa, ma intorno ai tempi carolingi, 
quindi la leggenda dello sbarco di s. Pietro, almeno nella sua forma 
attuale, non potrebbe essere anteriore al ix o all' vili secolo. L'e- 
sistenza di un sacello sacro a s. Pietro presso i gradini d'approdo 
dell'antico porto pisano, prima dell' xi-xii secolo, si spiega molto 
bene a Pisa, come a Gallipoli, senza ricorrere a un monumento di 
uno sbarco del principe degli apostoli, quando si pensi che l'antico 
pescatore di Galilea divenne nei tempi cristiani il patrono dei pe- 
scatori, dei barcaioli ec. 

Anche la città di Taranto si vanta di aver accolto nel suo 
porto il principe degli apostoli con l'evangelista s. Marco, la prima 
volta che egli si recò in Italia. Un documento {BEL, 1652-3), com- 
posto nel XII o nell'xi secolo, pieno di particolari favolosi come 
quello di Pisa, vuole che s. Pietro, quando giunse da Antiochia 
in Italia, nell'a. 45, sbarcasse a Taranto, vi guarisse un ortolano 
di nome Amasianus, e convertisse alla fede cristiana i tarentini 
per mezzo dell'evangelista s. Marco. Questa leggenda (che potreb- 
b'essere più antica) non dice che Amasianus diventasse vescovo di 
Taranto ; ma con il tempo i tarentini si persuasero che l'Amasianus 
della leggenda fosse stato il loro primo vescovo, benché per bre- 
vissimo tempo. Invece un'altra leggenda tarentina {BHL, 6679), 
probabilmente posteriore alla prima, sostiene che s. Pietro, sbar- 
cando con s. Marco a Taranto, nominasse e consacrasse vescovo 
di Taranto un s» Cataldo. Il Gams (p. 929) comprese che natural- 
mente bisognava pronunziarsi o per Amasiano o per Cataldo proto- 
vescovo; e credette togliersi d'impaccio mettendo tra parentesi il 
primo e in corsivo il secondo. Ma l'antico Bollandista già riconobbe 
{AS, mai, II, 569-73) che questa consacrazione apostolica di s. Ca- 
taldo non poteva sostenersi. Infatti questo s. Cataldo, venerato a 



316 UE DIOCESI d' ITALIA 

Taranto, fu senza alcun dubbio un vescovo irlandese, di Eacliau, 
del VII secolo, morto a Taranto mentre era in procìnto di partire per 
Terra Santa o di poco da essa ritornato. I tarentini lo seppellirono 
piamente nella loro cattedrale; e, distrutta questa per opera dei 
Saracini nell'a. 927, nel 1094 ritrovarono tra le rovine il corpo con 
una crocetta d'oro, nella quale era inciso il nome del vescovo 
irlandese e della sua sede (cf. Blandamura, Un cimelio del secolo 
VII esislente nel duomo di Taranto, Lecce, 1917; « Anal. Boll. », 
an. 1921, p. 368). Di più i tarentini clie nel 1094 trovarono il se- 
polcro di s. Cataldo nell'antica cattedrale, pensarono che egli fosse 
stato un vescovo di Taranto, e non ebbero alcuna difficoltà a col- 
legarlo con Io sbarco di s. Pietro e di s. Marco nel loro porto. 
Con l'andar del tempo, ricouosciutasi le vera età del vescovo di 
Eachau, non sì ebbe il coraggio dì rinunziare alla leggenda, stabi- 
litasi in Taranto, quindi si collocò un Cataldus I nel primo secolo 
e un Cataldus II nel vi (veramente vii o viii). 

Davanti al Mare Grande dì Taranto sorgono due isole, a destra 
la maggiore detta S. Pietro, a sinistra la minore chiamata S. Paolo, 
molto vicina alla prima, isole che ebbero una gran parte nella 
evoluzione della leggenda tarentìna. Ora non è improbabile che 
fino dai tempi antichi l'isola di S. Pietro avesse una chiesuola 
sacra al pescatore dì Genesareth. 

Masona? — Sarebbe un vescovo di nazione goto. Secondo il 
De-Vit Masona era una città della Brettagna, e Masonia, ì\ nome 
di una gens romana. II Gams (p. 929) non ha avuto torto di appiop- 
pargli un punto interrogativo, perchè Masona non è confortato da 
alcuna prova. 

Eenovatus? — Ignoto come il suo preteso antecessore. 

1. Anonimo,) Gelasio I {J-L, 647) scrìvendo al clero e alla 

2. Petrus. ) plehs di Taranto annuncia l'invio di un nuovo 
vescovo, di nome Pietro, dall' Ughelli, dal Cappelletti e dal Gams 
per errore chiamato Innocentins. 

Cataldus IL — Posto dal Cappelletti (XXI, 132) e da altri 
nel secolo vi. Ma, come si è detto, il catalogo autentico tarentìno 
non comporta ne un Cataldo I nel secolo i, né un Cataldo II nel 
secolo VI, perchè s. Cataldo h un vescovo irlandese del vii o 



La iiÈGiONÈ li - (jALAtìliiÀ - TaUentOm (taRanto), Ed. Si? 

clell'viii secolo, sepolto nell'untica cattedrale di Taranto. E non 
si sa che abbia mai tenuto il seggio episcopale tarentino. 

3. Andreas: 593 (J-L, 1249-50). 

Ioannes. — Da un falso diploma di Gregorio I {J-L, f 136G). 

4. Honorius: 603 {JL, 1889). 

Gallipoli (Gallipoli). 

1. Dominicus : 551 (J-L, 930 ; sottoscrive in Costantinopoli con 
papa Vigilio la condanna del vescovo Teodoro di Cesarea). 

2. Ioannes: 593 {J-L, 1250; il papa gii ordina un'inchiesta 
nella diocesi di Taranto); 595 (J-L, 1400; nel nov. di quell'anno 
era già morto). 

3. Savinus o Savinianus: 599 {J-L, 1732-33). 

Ydruntum (Otranto). 

Benedidus, 431. — Nella lettera di Uranio su la morte di 
s. Paolino (v. Nola) si narra che il santo vescovo morente fu visi- 
tato da tre confratelli di nome Symmaclms, Benedidus e Acyndinus 
(nome greco: cf. AS, nov., I, 445). Symmachus, con maggiore o 
minore probabilità, fu attribuito a Capua ; Benedidus a Ydruntum, 
perchè erroneamente si è letto : « Benedictus Hydruntinus » (cf. 
Ughelli, IX, 55; X, 269; AS, iun., V, 173). Del resto Otranto 
era troi^po lontana da Nola perchè un vescovo salentino potesse 
recarsi in Campania al letto del morente. 

1. Petrus: 595 {J-L, 1400; il papa gii affida la cura delle dio- 
cesi vacanti di Brindisi, Lecce e Gallipoli); 599 {J-L, 1696 ; 1727) ; 
6pi {J-L, 1849). 

Savinus o Savinianus. — In un'epistola del 599 {J-L, 1732) 
Gregorio, scrivendo a Occilano, tribuno di Otranto, ricorda: « Sa- 
vinus frater et episcopus noster », vescovo di Gallipoli. L' Ughelli 
(IX, 55) lo ha creduto vescovo di Otranto stessa, quindi si è visto 
nella necessità di sdoppiare il vescovo Petrus, ponendo un Petrus I 
nel Ò96 (veramente 595), e un Petrus II nel 601. 



318 LE DIOCESI D'iTAtlA 



Ostuni. 

Il Gams (p. 910) fa risalire il vescovado di Ostuni (Hostimmn) al 596 con 
un Melatius vescovo; ma nel Registrum Gregorii, a cui pare ci richiami l'an. 596, 
si trova nel 601 {J-L, 1831) un « Melantio Rotumo » o Rotumensi e Rotomagensi, 
evidentemente un vescovo gallo, non di Hostunum. In una lettera di Gelasio I 
(J-L, 677) parlasi pure della « jiarochia » o diocesi « Stoniensium »; ma sembra 
debba leggersi Histoniensmm, cioè di Histonmm (Vasto), non Hostunensitim, vale 
a dire di Hostunum. 



LA REGIONE III. 

• Comprendeva: I. Lucania. — II. Brufctii. 

I. — LUCANIA. 

L'antica Lucania, la più selvatica regione d'Italia, si stendeva 
tra la Campania, l'Apulia, i Bruzzì e il mare, ed era traversata 
dalla Via Popilia, che dalla Campania conduceva ai Bruzzì, e da 
altre vie minori. 

Gelasio I 1' 11 marzo 404 (/-L, 036) dirige una lettera ai vescovi 
« per Lucaniam, Brutios et Siciliam » ; e l'epistola del prete Uranio 
sulla morte di Paolino di Nola (an. 431), tante volte citata, parla 
di un « Exuperantius episcopus de Lucaniae partibus » ; ma non 
dice di quale sede fosse. Costantino Magno in un rescritto (21 
ott. 319) al corrector Lucaniae et Brittiorum comanda: « qui di- 
vino cultui ministeria religionis impendunt, i. e. hi qui clerici ap- 
pellantw\ ab omnibus muneribus excusantur, ne sacrilego livore 
quorundam a divinis obsequiis avoccntur » (cf. Harnaok, o. c, II, 
p. 205, n. 4 che cita il codice Teodosiano, 835). Adunque nei primi 
decenni del secolo iv esistevano nella Eegione III chiese cristiane 
organizzate. 

La Lucania compare nel Gerolimiano il 29 ottobre : 

B In Lucania sancii iacinti, Quinti, Peliciani et Lucii, 

E Lucania natale quinti martyris sacinoti feliciani et Itici, 

W In Lucania sancti sacinoti quinti feliciani et lucini; 

e il 18 decembre: 

E In Affrica victoris, victoriani, adiutoris, quarti, lionorati, 
W Lucaniae lionorati, reductulae, victuriae ; 

ma il padre .Vittore de Buck bollandista ha scritto {AS^ oct., XII, 
795-0) del primo gruppo^ « Dio solo conosce il tempo, il luogo e 
il modo dei martiri di questi sacri atleti e la storia delle loro 



S20 LE DIOCESI d'Italia ^ 

reliquie »; e forse avrebbe scritto le stesse parole del secondo, se 
avesse avuto occasione di occuparsene. Probabilmente il Felìciano, 
con soci, del 29 ottobre non è che il martire africano omonimo, 
che oggi compare nel calendario cartaginese del vi secolo con com- 
pagni espressi nella formola generale: « et Vagensium ». Questo 
Felicianus con compagni è ripetuto il 30 con la nota topografica 
giusta: « Et in Africa ». « In Lucania » quindi è un errore per 
« in Africa », e lo sbaglio potrebb'esser nato dal chiamarsi Lucia, 
o Lucius e Lucianus, uno dei compagni di Feliciano; o questi 
avevano culto anche nella Lucania. Avremo occasione di riparlarne 
(v. Martana nell'Umbria). Anche 1 martiri attribuiti alla Lucania 
dal cod. W il 18 decembre, sono martiri africani come nel cod. E 
è detto espressamente. Infatti gli stessi nomi si trovano sotto 
l'Africa il giorno 17 decembre, tanto nel Gerolimiano quanto nel 
calendario cartaginese; e nel Gerolimiano stesso, mentre il cod. W 
legge nel 18 decembre: Lucaniae Honoratl, nel seguente giorno il 
cod. E ha : Lucanae, Honorati. 

Non m' indugio a parlare di un altro gruppo di otto martiri 
attribuiti alla Lucania nel primo di giugno, già ripudiati con di- 
sprezzo dal Baronie negli Annali, e dai Bollandisti, che qualificano 
il racconto del loro martirio di « absurda rhapsodia » {AS, iun., I, 
4). Il padre Schuster crede che i santi ricordati dai Bollandisti al 
1° giugno sotto la Lucania appartengano a Farfa di Sabina, e 
siano stati uccisi dai Saracini nel x secolo (cf. « Bull, diocesan. 
uff. per le diocesi di Sabina », an. 1918, p. 79). 

Paestum (Pesto) ; trasferita in Acropolis (Agropoli) ? 

Protettore della diocesi di Pesto fu ed è il celebre martire 
s. Vito. Al 15 giugno nel Gerolimiano si legge: 

E, B In Lucania. Viti. In Sicilia. Viti. Modesti et criscentie. 

W In lucana niviti. In Sicilia sanctorum modesti et ricsenti (sic). 

Il culto di un s. Vito era molto diffuso in Italia nei secoli v 
e VI. Al tempo di Gregorio Magno due monasteri, l'uno presso 
V Etna in Sicilia e l'altro in Sardegna, portavano il nome di s. Vito 



Là tlÈÒIONli 111 - LUCAMI A - i^AÉSTUM (ptESTo) 321 

(J-L, 1116, 1993); e Gelasio papa costruì in Eoma un oratorio in 
onore del santo (cf. Dufouroq, o. c, II, 165-77). Il Gerolimiano 
attribuisce s. Vito alla Lucania; e le Passioni di lui al territorio 
della diocesi di Pesto. Una di queste {BHL^ 8714), pubblicata dal 
Mombrizio, narra che Yito nacque in Lucania di nobile famiglia 
e con i suoi istitutori Modesto e Orescenzìa fu sottoposto in Eoma 
ai più duri tormenti, ma trasportato dagli angeli presso il fiume 
Silarus (oggi Sele, che correva tra la Campania e la Lucania), ivi 
presso fu sepolto in un luogo, o fondo, detto Mariano. Un'altra 
recensione {BHL, 8711), edita dai Bollandisti, dice che s. Vito nacque 
in Sicilia, quindi, come la prima, lo fa martoriare in Eoma, poi 
trasportare miracolosamente presso il fiume Silarus nell'Ager Ta- 
nagritanus (il Tanagro correva nella Lucania e metteva nel Sele), 
e riferisce del pari che il santo morì nella Lucania e fu sepolto 
in un luogo, o fondo, detto Mariano. Le ceneri del santo furono 
poi rapite dall'antico sepolcro, o nel tempo dei duchi di Benevento 
o degli imperatori tedeschi della dinastia sassone o in altra epoca. 
Sembra che il culto di s. Vito in Mazzara (Sicilia) rimonti al xvi 
secolo. Le due diverse indicazioni topografiche del Gerolimiano {in 
Lucania e in Sicilia) possono spiegarsi in questa maniera. Il testo 
primitivo del celebre Martirologio avrebbe recato semplicemente: 
In Lucania Viti, elogio desunto dal calendario locale ; e in seguito 
un raffazzonatore del martirologio Gerolimiano, avendo letto la 
Passio sanctorum Viti, Modesti et Crescentiae secondo la recensione 
bollandiana, avrebbe aggiunto: In Sicilia Viti, Modesti et Crescentiae; 
molto più che i due compagni non apparivano nell'elogio primitivo. 

L'autore della Passione dei ss. Vito, Modesto e Orescenzia 
sottopose i suoi eroi ai più fieri tormenti in Roma, perchè in Roma 
compose il suo scritto, precisamente presso il titolo diaconale di 
s. Vito in Macello, e trasferì s. Vito per mezzo di celesti spiriti in 
Lucania, perchè sapeva bene che il titolare di questa chiesa ur- 
bana non era sepolto in Eoma, bensì presso il Tanagro e il Sele 
nella Lucania, ove era morto. 

Somigliantissima alla Passione di s. Vito e compagni è quella 
di s. Lucia e Geminiano {BHL, 4985-99). Questi due personaggi 
pure cominciano il loro martirio in Eoma, ma lo terminano fuori, 

21 



322 LE DIOCESI d' ITALIA 

cioè in Sicilia sub Dìocletiano, il 16 settembre, con altri 'ÌS o 79 
catanesi. L'autore di questo secondo documento fece tormentare 
s. Lucia in Roma, perchè egli visse in Roma presso il titolo dia- 
conale e monastero femminile di S. Lucia in Silice ; e condusse 
s. Lucia a morire in Sicilia, perchè conosceva troppo bene che la 
titolare della propria chiesa non aveva sepoltura in Eoma, bensì 
nella Trinacria, in Siracusa, ove era morta. Ma l'autore non pose 
il martirio della sua eroina nella data tradizionale del 13 decembre, 
sì nel IG settembre, perchè nel titolo s. Lucia veniva festeggiata 
appunto in questo giorno. La chiesa diaconale romana di S. Lucia 
in Silice (Esquilino), costruita da Onorio I (G25-38), non era lon- 
tana da quella di S. Eufemia di Oalcedone, di cui si ha memoria 
molto prima di Sergio I (687-701) ; e nel vii secolo (cf. « Eevue 
Bénédictine », an. 1911, p. 315) le titolari di queste due chiese 
diaconali venivano festeggiate ambedue il 16 settembre; quindi 
l'autore della Passio ss. Luciae et Geminiani coUogò \a morte deììa 
santa il 16 settembre. 

Queste due Passioni sorelle appartengono, se non allo stesso 
autore, certo alla medesima scuola di agiografi, e si debbono 
collocare intorno al vii secolo (cf. Dufouecq, o. c, I, 370). Le 
due Passioni romane di s. Luceia e di s. Lucilla (v. Ostia) sono 
strettamente imparentate con la Passione dei ss. Lucia e Gemi- 
niano, e, al pari di questa, celebrano la santa titolare di S. Lucia 
in Silice, vale a dire la celebre martire omonima siracusana. 

Exuperantius ? — L'epistola di Uranio su la morte di s. Pao- 
lino (t 431) narra che al letto di morte del santo vescovo « ingre- 
ditur quidam presbyter de Lucaniae partibus veniens, missus a 
sancto episcopo Exuperantio, sive a viro clarissimo fratre eius 
Ursatio, qui ei... quinquaginta solidos miserant ». Ma è difficile 
dire se questo Esuperanzio lucano fosse di Pesto, come alcuno 
ha pensato, o d'altra sede. 

Floreniius o Florentinus, 499, 502 (Ughelli, X, 156). — Questo 
vescovo non appartenne a Paestmn ma a Plesiia nell' Umbria. 

1. Felix : 592 (J-L, 1195). — Questa lettera fu scritta « Felici 
episcopo de Acropoli visitatori provinciae Lucaniae », cui il papa 



LA REGIONE Iti - LUftANIÀ - PAfeStUM (pESTo), Èò. SàS 

ingiunse la « visitatio Velinae, Buxentinae et Blandanae eccle- 
siarum », le quali « sacerdotis regimine vacabant ». Il Orivellucci 
(« Studi storici », an. 1897, p. 591) credette che la diocesi di 
Paestum fosse distinta da quella de Acropoli; ma io penso con 
mons. Duchesne {Les évéchés d' Malie ec, II, 367.) che Felix fosse 
il vescovo stesso di Paestum, rifugiatosi, causa l'invasione longo- 
barda, con il presidio greco, nell'AcropoIis. Nel 649 ricomparirà il 
vescov^o di Paestum a un concilio romano. In quel tempo, causa 
l'invasione dei Longobardi, altri vescovi, come vedremo, si traslo- 
carono da uno ad altro luogo della loro diocesi, e da questa se- 
conda residenza presero il nome. 



Velia (Casteliamare della Bruca presso Pisciotta?). 
Chiesa vacante : 592 (J-L, 1195). 



Buxentum (Capo delia Foresta 

vicino a Policastrum o Pisciotta nella Valle di Novi?). 

1. Eusticus : 501 ; 502. 

Chiesa vacante: 592 {J-L, 1195). 



Blanda lulia (Porto di Sapri?). 

1. lulianus, età incerta (secolo v-vi) {GIL, XI, 1 e 3, 458). 
Chiesa vacante: 592 (J-L, 1195). 

2. « Eomanus episcopus civitatis Blentanae » : 595. L'edizione 
maurina del Registrum lesse Bleranae (Blera nell'Etruria) da Ble- 
ritanae, invece di Blentanae. Eomano intervenne al sinodo romano 
del 5 luglio di quell'anno. 

Le diocesi di Paestum, di Velia, di Buxentum e di Blanda 
erano" su la costa mediterranea. 



3S4 LE blOCESl d' ITALIA 

Consilìnum, Marcellianum 
(Sala Consilina in Val di Tamagro 1). 

1. Sabinus: 494-5 (J-L, 653); 495 (?) (J-L, 678); 496 (?) (J-L, 
710; 727). 

2. Latinus, electus: 558-60 {J-L, 1015; 1017). - Nelle Gesta 
s. Laverii di Grumeiitum {BJIL, 4801) vieii detto : « Latinus de 
Tlieodor», custos sacrae aedis sanctissimi martyris Laverii » ; ma 
ignorasi per quale ragione Latino così venga appellato. 

Grumentum (Saponara in Valle di Agri). 

Esiste una Vita di s. Laberio o Laverio (BEL, 4801) martire di 
Grumentum al 27 novembre, che fu scritta nel 1162 da certo Eo- 
berto diEomana, diacono di Saponara. Secondo il Eacioppio {L'a- 
giografia di s. Laverio dal MCLXII, Eoma, 1881), soltanto il primo 
nucleo della leggenda apparterrebbe al 1162; il resto sarebbe stato 
composto nel xv o nel xvi secolo. In questa Vita si dice che il 
martire Laberio fu ucciso « saeculo iv ineunte » sotto l' impera- 
tore Costantino! La traduzione latina {BEL, 4978) della Vita greca 
di un s. Luca abate di Armento (Lucania) narra che questi (f 993) 
avrebbe fabbricato in Grumentum su le rovine di un'antica chiesa 
sacra a s. Laberio,' distrutta dai Saracini (872-82), un'altra chiesa 
di piti modeste proporzioni: « b. Laverii aedem cum iam dirutam 
invenisset, propriis manibus ligna incidit, lapides ad calcem coxit, 
eamque demum refecit ». Di questo s. Laberio martire grumentino 
non si hanno altre notizie. 

Semproniits Ato o Atto. — Questo vescovo di Grumentum de- 
riva dalla parte più recente delle Gesta Laherii. Papa Damaso 
(366-84), secondo questa tarda e favolosa fonte, avrebbe nominato 
primo vescovo di Grumentum un Sempronius Ato o Atto. L'autore 
delle Gesta, come il Eacioppi ha osservato, si compiace di racco- 
gliere i nomi in'opri di persona del suo poco veridico racconto 



LA REGIONE III - LUCANIA - GRUMENTUM (sAPONARA), EC. 325 

dalla epigrafia pagana di Grumentum. Pare dunque che il nostro 
Sempronius Aio o Atto sia stato desunto dal « Stremponio ae. p. », 
e da « Attio » o « Atti », che si trovano nel GIL, X, 1 e 2, 43, 
226, 246; e siasi letto quell' « ae. p. », aepiscopus. 

Chiesa vacante : 495 {J-L, 678 ; papa Gelasio comanda al v. 
Sabìnus (probabilmente di Consilinum) di consacrare diacono della 
città di Grumentum un Quartus, non come « proprius sacerdos » 
cioè come vescovo, ma come visitatore) ; 496 (J-L, 727 ; Gelasio 
commenda a Sabinus, vescovo (forse di Consilinum) e a Crispino 
vescovo (ignoto) due chierici di Grumentum, angariati dall'arci- 
diacono, pure di Grumentum, come si raccoglie da J-L, 728). 

1. Tullianus : 558 60 {J-L, 1015 ; Pelagio I partecipa al nostro 
vescovo che Latino, diacono di Grumentum, è chiesto vescovo di 
Consilinum). — Questo vescovo è detto Iiiliamis Pdtoma nelle Gesta 
s. Laverii. Forse lulianus in cambio di Tullianus ? 

Bodulphus Alanus. — Viene dalla stessa fonte. Nel volume VII 
(487) dell' Italia Sacra fu posto subito dopo il preteso protovescovo 
Sempronius; ma nel volume X (111) fu collocato, più conforme- 
mente alle Gesta, dopo lulianus ; però, o prima o dopo, un vescovo 
di quel nome (prettamente teutonico!) nel secolo vi è fuori posto; 
se pure si tratta di un vescovo autentico. 

« Parrochia ecclesiae Grumentinae » : 599 (J-L, 1737). 

Potentia (Potenza in Val di Basento). 

Potenza di Lucania fa la sua comparsa nel Gerolimiano il 
26 agosto : 

B In Lucania civitate Potentiae Felìcis Aronti Sabiniani Honorati ; 

e il 27: 

E Et in Lucania civitate Potentia Felicis Aronti Saviani Honori. 
W In Lucania Potentia civitate natale sanctoruin Felicis Aronti Sabiniani 
Honorati. 

Una leggenda (v. Ordona) riferisce che nel secolo ym le reli- 
quie di questi martiri, per ordine di Arechi II duca di Benevento, 
sarebbero state da Potenza trasferite nella capitale del ducato ; 



326 LE DIOCESI d' ITALIA 

e pretende appartenessero non a martiri potentini, ma africani. 
Non abbiamo argomenti per darle torto. 

Una leggenda raccolta negli Ada Sandorum (aug., V, 813) 
racconta che un s. Gennaro vescovo di Cartagine, dopo aver patito 
molti tormenti sotto il preside Leonzio, finalmente il 26 agosto 
sarebbe stato decapitato coi diaconi Felice e Onorato presso Po- 
tenza « ad Aireusum (?) nemus ». Dopo molto tempo corta pia 
donna, nominata Susanna, avvertita in sonno, avrebbe indicato a 
Grimaldo, vescovo di Marsico (Lucania), ove le loro reliquie erano 
nascoste. E queste sarebbero state trasferite nella chiesa del mo- 
nastero di S. Stefano, nei poderi del quale furono ritrovate. 

Dalla fine del secolo xii al xvi nessun vescovo di nome Gri- 
maldo tenne il seggio di Milrsico. La diocesi stessa appare la pri- 
ma volta nel 1058, e sembra istituita non molto prima. L'Ughelli 
(VII, 497) pone sì Grimaldo nel catalogo episcopale di Marsico, 
ma unicamente su la fede di questa leggenda (cf. Eubel, Hierarchia 
cathoUca medii aevi, I, 343: II, 205-6; Gkonee, Le diocesi d'Italia 
dalla metà del X fino a tutto il Xll secolo, pp. 52 e 84). Adunque il 
ritrovamento delie reliquie, e quindi la relativa leggenda non sono 
anteriori all'xi o al xii secolo. Ohe poi le reliquie trovate nell'agro 
del monastero di S. Stefano appartenessero a un vescovo di Car- 
tagine e a due suoi diaconi non può ammettersi, perchè nel tempo 
delle persecuzioni nessun prelato di nome Gennaro fiorì nel seggio 
di Cartagine. Le reliquie trovate appartenevano probabilmente a 
due dei martiri ricordati, perchè coincidono i nomi ; e la data dei 
martiri di Morsico precede di un giorno quella del gruppo di Po- 
tenza. Il s. Gennaro di Morsico poi potrebbe identificarsi, o con un 
s. Gennaro africano, oppure con il celebre s. Gennaro vescovo di 
Benevento e protettore di Napoli. L'idea di fare di Felice e Ono- 
rato due diaconi del vescovo Gennaro forse fu suggerita dalla 
Passione stessa del s. Gennaro di Napoli, che dà due diaconi per 
compagni al santo ; e forse la Passione dei dodici fratelli di 
Adrumeto e la tradizione che Quodvuldeus, vescovo di Cartagine, 
morto esule in Campania, come si vedrà nelV Excursus in fine, 
suggerì l' idea di fare di questo s. Gennaro di Marsico un vescovo 
cartaginese. 



LA REGIONE II! - LUCANIA - POTENTIA (pOTENZA) 327 

Dopo la metà d'agosto si legge nel medesimo martirologio 
al 19: 

B Leonti... In Lucania Valentìani. Leonti... (in E e W solo Leonti); 

nel 20: 

B In Lucania provintia. Valentini. Leonti, 

E In Lucania Valeriani. Leonti, 

R Et in Lucania Valentiniani. Leonti, 

W In Lucania natale sanctorum Valentinianiani (sic) Leonti ; 

e nel 21: 

E In Lucania (VF provincia natale sanctorum) Valentin! Leonti; 

(Quantunque i due martiri compaiano sotto tre giorni diife- 
renti e con diversi nomi, chi conosce lo stato odierno del celebre 
monumento non può avere alcun dubbio sull'identità del gruppo. 
Oltre il Gerolimiano, il martirologio beneventano (cod. Vat. 5949) 
legge al 20 agosto: In Lucania sancii Leoncii; e al 21: Natalia 
sanctorum Valeniii et Leoncii in Sancta Sophia (che è il nome 
di una basilica fondata dentro le mura di Benevento). Nello 
stesso giorno 21 agosto alcuni martirologi derivati da CJsuardo 
recano : Beneventi sanctorum Leontii, Valentii (cf. AS, iun., VI, 436, 
438; aug., IV, 396-7); e a Tito, comune in provincia di Basilicata, 
circondario di Potenza, nel giorno 23 agosto si celebra la festa di 
tre martiri di nome Primus, Sontius e Valentinus. La loro leggenda 
{AS, aug., IV, 554; Auctaria seu notae ad Acta Sanctorum, 423) 
narra che sarebbero stati uccisi sotto Diocleziano e Massimiano e 
i loro corpi (non dice quando) scoperti per divina rivelazione. Io 
vedrei volentieri in Sontius una storpiatura di Leontius, e nei due 
martiri Leontius e Valentinus di Tito i due martiri lucani del Ge- 
rolimiano registrati il 19, il 20 e il 21 di agosto. Può quindi rite- 
nersi con serio fondamento che la su ricordata coppia fosse ab 
antico venerata nella Lucania, probabilmente perchè in questa 
provincia sparse il sangue per la fede. Nel tempo dei classici 
trafugamenti delle reliquie dei martiri e dei santi d'Italia, i resti 
mortali dei due martiri lucani pare siano stati rapiti e trasportati 
altrove. Infatti Sigeberto Gemblacense nella Yita Deoderici episcopi 



328 LE DIOCESI d' ITALIA 

Mettensis (in Monumenta Germaniae historica, Scriptores, VI, 351; 
IV, 476), narra che nel 970 questo vescovo tedesco rapì in Italia 
molti corpi santi e, tra gli altri, da Vicenza le reliquie dei ss. Leon- 
zio e Oarpoforo. Narravasi in quel tempo dai Vicentini che i due 
santi avrebbero sofferto il martirio in Eoma e da Eoma sarebbero 
stati trasferiti in un monastero suburbano di Vicenza. Abbruciato 
il monastero dagli Ungheri (899), i due corpi santi si sarebbero 
trasportati entro le mura sotto l'altare della cattedrale, e da questo 
luogo Teodorico avrebbe portato via il corpo di s. Leonzio intero 
e una parte non piccola di quello di s. Oarpoforo. I Vicentini rac- 
contarono al vescovo tedesco che la festa dei due santi cadeva 
il 20 luglio. Ma Vicenza celebra la festa dei due santi non il 
20 luglio, bensì il 20 agosto, e il nostro martire Leonzio è appunto 
registrìato sotto la Lucania nel giorno 20. E questo il martire lu- 
cano venerato in Vicenza, le cui reliquie sarebbero state trasferite 
in Germania? 

Le iscrizioni cristiane di Potenza (C2L, X, 1, 178-9) apparten- 
gono al VI secolo. 

Le diocesi di Potentia, di Grrumentum e di Oonsilinum erano 
situate nell' interno della Lucania. 

Faustinus. — Il voi. VII dell' Italia Sacra (133) lo pone sotto 
Potenza lucana ; il voi. X, 324, corregge l'errore ; perchè Faustinus 
fu certamente vescovo di Potenza picena, non lucana. 

1. Herculentius: 492-6 {J L, 680); 494-5 {J-L, 653; questa let- 
tera che parla di due servi consacrati contra ius da Sabinus, ve- 
scovo di Oonsilinum, è indirizzata ai vescovi Herculentius, Stephanus 
e lustus. Sembrami molto probabile che l' Herculentius di questa 
epistola sia lo stesso della lettera antecedente, indirizzata a « Her- 
culentius potentinus ». Infatti non si può neppur pensare che un 
vescovo piceno fosse incaricato da Gelasio I di trattare affari della 
tanto lontana Oonsilinum. Nella medesima epistola compare un 
« Eeparatus episcopus », verosimilmente lucano; ma ignorasi di 
qual sede). 

Amandus « ecclesiae potentinae », 502, apparteneva al Piceno 
alla Lucania? È difificile dirlo. 



LA REGIONE IH - LUCANIA - POTENTIA (pOTENZa), EC. 329 

2. Petrus: 558-60 (J-L, 1017; papa Pelagio gl'imparbisce ordini 
intorno alla diocesi di Marcellianum. Era dunque lucano, non 
piceno). 

Màrsicum, Mariana. 

1, Il Crivellucci (« Studi Storici », an. 1897, p. 591) erroneamente pose la 
diocesi dei Marsi nella Lucania, confondendo Morsi con Marsicutn, diocesi re- 
cente (v. sopra). 

2. L' Ughelli (X, 131) mise in Lucania una diocesi Maiirensis, il cui vescovo, 
Lucianus, sarebbe intervenuto a Roma nel 342 (voleva dire: 337) sotto papa 
Giulio I. Ma questo Lucianus appare in un sinodo apocrifo (Mansi, II, 1271), e 
il falsario probabilmente mirò alla Corsica, non alla Lucania (v. Mariana nella 
Corsica). 



II. - BRUTI II (Calabria). 

La terra dei Bruzzì occupava l'estremità niieridionale della pe- 
nisola italica dai confini della Lucania, cioè dai fiumi Laos (Lao) 
e Orathis (Orati) fino allo stretto di Eeggio ; ed era percorsa dalla 
Via Popilia, che univa Eeggio alla Lucania e quindi a Eoma. 

Gelasio nell' 11 marzo 494 {J-L, 636) indirizza una lettera enci- 
clica ai vescovi « per Lucaniam, Bruttium et Siciliam » ; Inno- 
cenzo I (401-417) fa menzione {J-L, 315) di due vescovi « per 
Bruttios », di nome Maximus e Severus, dei quali ignoriamo la 
sede; e a metà incirca del iv secolo, come si è visto in Campania, 
s. Atanasio ricorda i vescovi dei Bruzzì. Il rescritto costantiniano 
del 319 (v. Lucania) riguarda pure i Bruzzì. 

Nel Gerolimiano e ne' suoi derivati non compare nessun mar- 
tire nella provincia dei Bruzzì, e anche i martirologi, cosidetti 
storici (sec. viii-ix), sono muti a questo riguardo; e per trovare 
martiri di questa provincia (oggi chiamata Calabria) nei martiro- 
logi occidentali bisogna discendere fino ai secoli xiv-xv. In alcuni 
di essi, appartenenti precisamente al su detto tempo, si legge al 
14 settembre: « Apud Calabriam sanctorum martyrum Senatoris, 
Viatoris, Cassiodori et matris eorum Dominatae » (cf. AS, iun., IV, 
480, p. LIV, n. 233, p. LVI, n. 254). Calabria nell'elogio non è 



330 LE DIOCESI d' ITALIA 

l'antica ma l'odierna Calabria, cioè i Bruzzi. Questo elogiò deriva, 
o dai sinassarì bizantini, o da altri documenti agiografici in lingua 
greca, perchè i sinassarì greci sono i primi ad attribuire martiri 
alla moderna Calabria. In un siuassario del secolo xii, appartenuto 
al monastero Basiliano di Messina, sotto il J5 luglio si legge in 
margine: « Della s, martire Dominata » ; e si tratta senza dubbio 
di una martire venerata in Calabria (cf. Synaxarium Constantinopol., 
821, ed. Deleliaye). Quest'elogio dipende da un documento agiogra- 
fico in lingua greca, che leggesi in due recensioni. La prima è 
contenuta in un codice del 1308, già appartenuto al monastero del 
Ss. Salvatore di Messina, oggi nella biblioteca universitaria, e porta 
questo titolo : « Martirio dei ss. martiri Senatore, Viatore, Oassio- 
doro e della loro madre Dominata », e pone la loro morte appunto 
nel 15 luglio (cf. « Anal. Boll. », an. 1904, p. 36). La seconda 
recensione, contenuta in un codice Vaticano-Ohis., 31, del se- 
colo XI, colloca la morte dei santi nel 14 settembre, e nel resto 
conviene con la prima (cf. o. e, an. 1897, p. 301). Un monaco 
di monte Cassino nella metà dell' xi secolo incirca tradusse gli atti 
greci in latino {BHL, 7575). Questo Martirio fu composto circa 
il X secolo. Quale ne è il valore storico ? Nel 1753 i Bollandisti 
(AS, sept., IV, 349-50) lo giudicarono favoloso, privo di qualunque 
autorità, e scritto da iin falsario che si presenta sotto il mentito 
nome di un Fiorenzo servo dei martiri; e il vivente Bollandista 
p. Delehaye {Saint Cassiodore in « Mélanges Paul Fabro », Parigi, 
1902, p. 40) non solo non ha ritrattato il giudizio de' suoi anteces- 
sori, ma lo ha aggravato. Infatti egli opina che la strana accoz- 
zaglia di nomi presso il pseudo Fiorenzo derivi da una erronea 
interpretazione di una o più epigrafi cristiane trovate in luogo 
sacro e quindi giudicate, per errore, come spesso avveniva in quel 
tempo, epigrafi di martiri o di santi. Ad esempio Senator, Cassio- 
doriis e Yiator sarebbero venuti fuori dall'aver preso per martiri i 
consoli Magnus Aurelìus Cassiodorus Senator, console nel 514 e 
Flavius Viator, console nel 495 (cf. Grumentum in Lucania, e De- 
lehaye, Le leggende agiografiche, Firenze, 1910, p. 119). Lo stesso 
p. Delehaye {Les origines du cidte ec, pp. 353-4) pone questi 
quattro in Venosa di Apulia, ma non saprei per quale ragione. 



LA BEGIONK III - BUUTTIl - CERILLAE (ciRELLa), EC. 331 

Cerillae (Girella vecchia o diruta)? 

Oerella o Cerillae (Oirelhi vecchia) sorgeva sul mare al di là 
del fiume Laos, confine della Lucania, e tra Girella e Diamante 
un isolotto anche oggi chiamasi isola di Girella. Nel sinodo del 
649 compare un vescovo Bonianus Gerellae. Questa Cerella del 649 
dovrebbe essere la Cerillae dei Bruzzi. Ma chi potrebbe dire se la 
Oerella del 649 fosse una diocesi a se, anteriore al secolo vii; 
oppure la sede provvisoria di un vescovo dei Bruzzi, rifugiatosi colà 
per l'invasione longobarda? 

Tempsa, Temesa (presso il litorale lucano). 

1. Hilarus o Hilarius: 501. — Nel sinodo romano del 649 la 
diocesi ha lo stesso nome, ma nel 680 vien detta « Paternensis ». 
Infatti il Liber Potifificalis, nella Vita di Agatone, narra che questo 
pontefice mandò suoi legati al sinodo costantinopolitano del 680 
i vescovi di Porto Eomano, di Eeggio (Bruzzi) e di Paternum: 
« Abundantius Paternensis ». Ma dov'era questa diocesi? L'U- 
ghelli (IX, 126) pensò a Taranto ; quantunque le sottoscrizioni del 
concilio tolgano ogni dubbio, perchè il vescovo Abundantius si 
sottoscrive: « Abundantius Tempsanae ecclesiae » (cf. Ughelli, X, 
3 71). Perchè dunque Paternensis? Probabilmente dal luogo ove il 
vescovo aveva la sua residenza provvisoria. La diocesi di Tempsa 
fu poi trasformata in quella di S. Marco. 

Stephanus, 599 (7-L, 1653); 603 {J-L, 1761) ? — Gregorio nelle 
citate epistole, mentre fa comprendere che Stefano fu vescovo nei 
Bruzzi, non dice a qual sede appartenesse. Il Minasi {Le chiese di 
Calabria dal V al XII secolo, Napoli, 1896, pp. 104-106) è di parere 
fosse vescovo di Tempsa. 

Meria, Myria (luogo incerto) ; trasferita a Tropela (Tropea) ? 

1. Severinus, già morto nell'ottobre del 594. — Gregorio I 
{J -L, 1324) comandò a Pietro, notaio di Eeggio, di ordinare a 
Leone, arcidiacono di Meria e agli altri chierici della diocesi, di 



332 LE DIOCESI d' ITALIA 

tornare alla loro chiesa e di eleggere un vescovo, a cui dopo la 
consacrazione dovessero restituirsi i « ministeria ecclesiae My- 
riensis, quae securn Squillacio quondam episcopus Severinus detu- 
lerat ». Pare dunque che la città di Merla o Myria sorgesse non 
lontano da Eeggio e da Squillace ; e forse il vescovo e gli eccle- 
siastici si erano riparati in Squillace, portando seco le cose pre- 
ziose della chiesa, causa le incursioni dei Longobardi. 

Chiesa vacante: 597 {J-L^ 1481). — Verosimilmente il succes- 
sore di Severino non fu eletto, perchè la chiesa di Merla o Myria 
si trovò in altri guai. Infatti dalla citata lettera di s. Gregorio a 
Dono, vescovo di Messina, si rileva che la chiesa era di nuovo 
« desolata », e i « ministeria » erano passati nella città di là 
dal Faro. Ora Dono è autorizzato dal pontefice a dare a Faustino, 
« miles ecclesiae meriensis », la somma necessaria « de argento 
Meriensis ecclesiae, quod apud vos est », per pagare il debito da 
lui contratto per liberare « filias suas de iugo captivitatis ». Il po- 
vero padre si era venduto egli stesso per riscattare le figlie. Dopo 
questi disastri la diocesi non compare più nella storia, e il Du- 
chesne {Les évéchés d'' Italie ec, p. 83) ha pensato che Merla fosse 
trasferita in Tropea, il cui vescovo per la prima volta si legge tra 
gl'intervenuti ai sinodi romani del 649 e del 680. Mons. Taccone 
Gallucci {S. Doìnenica vergine e martire, Eeggio, 1900, p. 8) collocò 
la diocesi di Tropea più in su; ma il vescovo « Laurentius epi- 
scopus ecclesiae Trebiatis » del 499, non spetta, come egli pretese, 
a Tropea, ma a Tréba del Lazio o dell'Umbria (cf. I. Gay, Les 
diocèses de Calabre à l'epoque hyzantine d'après un livre réceni, in 
« Eev. d'hist. et de littérat. relig. », an. 1900, p. 260). 

Nel territorio di Tropea furono trovate, nel 1857 e nel 1877, 
iscrizioni latine di sepolcri cristiani, attribuite dal de Eossi al iv 
o, al più, al V secolo (CIL, X, 2, 8076-83; cf. « Bull, d'arch. crist. », 
an. 1877, p. 148; Boma sotterr., III, 406: « Nuovo Bull. », an. 1900, 
p. 271). 

Il giorno 7 luglio nei sinassarì si trova un lungo elogio di una 
vergine e martire di nome Oiriace ossia Domenica; e nello stesso 
giorno si legge un Certame della medesima santa in parecchi co- 
dici greci, ad esempio nel sopra ricordato codice messinese del 1308, 



LÀ UfeGtOtJE III - fiRUTTtl - MKftlA (mYRIa) 333 

edito negli Ada Sandorum (iul., lì, 270-1, n. 8 e 17; cf. Synaxa- 
rium Consianfinop., 803-6, 845, ed. citata; « Anal. Boll. », an. 1903, 
p. 339). In altri monumenti greci il giorno della festa di s. Oiriace 
è l'antecedente, vale a dire il 6 luglio. E in questo stesso giorno 
Tropea di Calabria celebra la memoria e venera le reliquie di una 
santa Domenica vergine e martire. In verità il Certame parla di 
una martire vissuta e morta non nei Bruzzi o in Italia, ma nel- 
l'Asia Minore al tempo di Diocleziano e Massimiano ; e soltanto 
nel capitolo II (n. 11) dice che il preside, che condannò a morte 
s. Ciriaco o Domenica, era oriundo della Campania. Due documenti 
latini di Tropea, molto recenti, narrano di questa s. Domenica le 
stesse cose narrate dal Certame greco; quantunque con alcune 
divergenze. Secondo il primo documento latino, pubblicato dai Bol- 
landisti {AS, iul., II, 278-9), la santa nasce in Campania (cioè nel 
paese del suo giudice, secondo il Certame greco) ; subisce il mar- 
tirio, non si dice in quale luogo, però si lascia supporre che fu in 
Campania, e quindi si conchiude che il corpo della martire fu tra- 
sferito miracolosamente in Tropea di Calabria. Nel secondo docu- 
mento, edito parimente dai Bollandisti (1. e, 279), non si dice che 
ella nascesse nella Campania, ma che i suoi genitori vi furono esi- 
liati; uccisa poi la martire (non si accenna dove), si conchiude 
similmente che il corpo dì lei fu dagli angeli trasportato in Tropea 
di Calabria, e quindi si aggiunge timidamente: « In qua civitate 
(Tropea) nata fuisse dicitur ». Adunque nò il documento greco, né 
i documenti latini affermano esplicitamente che il martirio di s. Ci- 
riaco Domenica avvenisse in Tropea; e in questa città si cre- 
dette di venerare semplicemente le reliquie di una santa Ciriace 
Domenica. Quindi io penso che la s. Ciriiice o Domenica vene- 
rata in Tropea nel G luglio, non sia diversa dalla santa greca ri- 
cordata nel 6, nel 7 e nel 26 luglio. Il suo culto e le sue reliquie 
sarebbero state trasportate in Calabria al tempo della dominazione 
bizantina. Il vescovo di Locri nel 787 chiamasi vescovo di S. Ci- 
riace. Le due leggende calabresi latine, raffazzonamenti indubbi del 
Martirio greco, dovrebbero considerarsi come una spiegazione po- 
polare del culto e della presenza di reliquie di s. Domenica in Tro- 
pea. In ogni luogo le plebi cristiane sono inclinate a considerare 



334 LK blOCÈSl d' ITALIA 

nativi del proprio paese e in esso vissuti o morti, i santi ivi venerati. 
E noto che i bizantini cercarono di ellenizzare la Sicilia e la Cala- 
bria anche nella liturgia, e quindi nel culto dei santi. Essi intro- 
dussero nella Sicilia e nel continente il culto delle ss. Irene, Sofìa 
e di altri ancora. E questi santi bizantini dopo la fine del dominio 
greco furono considerati facilmente come santi locali. S. Domenica 
è pure commemorata in altre chiese calabro-sicule. 

Nicotera. 

1. Proculus: 59G, « in poenitentiam deputatus » (J-Z-, 1420); 
599, « satisfactiouis purificatione reversus » {J-L, 1646; 1655-56). 

Tauriana, Taurus (a settentrione di Eeggio, distrutta). 

Nel sito dell'antica Tauriana lungo la Via Popilia Paolo Orsi 
(« Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1914, pp. 1-15) ha trovato, 
non sono molti anni, alcune iscrizioni sepolcrali cristiane, attri- 
buite da lui alla fine del iv o al v secolo; due delle quali (l'una 
di un diacono lanuarius) sono assegnate al v secolo. Donde si de- 
duce che le origini dell'episcopato di Tauriana sorpassano, com'era 
da prevedersi, il vi secolo. Il eh. Orsi scrive pure (1. e, p. 8) che 
« la comunità cristiana di Tauriana vanta alcuni nomi illustri a 
cominciare da s. Faustino, contemporaneo di s. Lucia di Siracusa. 
Le sue reliquie, dopo la morte avvenuta intorno al 336, furono 
accolte in un tempio con monastero, rimasto per vari secoli ce- 
lebre ». Ma non sono riuscito a trovare nei Bollandisti nulla di 
questo s. Fausti qo. Il lettore ricorderà di aver letto sull'urna di 
s. Felice di Nola un « Sanctus Faustillus », ignoto come questo 
Faustinus. 

Il sinassario di Costantinopoli al 14 novembre (ed. Delehaye, 
p. 224) e i menci al 30 agosto {AS^ aug. VI, 621-3) pongono l'e- 
logio di un s. Fantino. Nel sinassario si legge che questo santo 
nacque e visse iu Calabria al tempo delle invasioni dei Saracini, 
peregrinò nel Peloponneso, quindi ad Atene e a Larissa, e final- 



LA REGIONE 111 - BRUTfll - fAUktANA (taURUs) 33B 

mente a Tessalonica ove morì. Viene chiamato s. Fantino il Giu- 
niore, per distinguerlo da un altro s. Fantino detto il Seniore, com- 
memorato dai documenti liturgici calabro-siculi il 24 luglio (ed. 
Deleliaye, p. 841-2). Di codesto s. Fantino il Seniore esiste una leg- 
genda in lingua greca, leggenda contenuta nel già ricordato codice 
messinese del 1308 (« Anal. Boll. », an. 1904, p. 37), e in un co- 
dice vaticano scritto tra l' xi e il xii secolo, col titolo : « Narra- 
zione della vita e dei miracoli di s. Fantino servo di Gesù Cristo ». 
Essa fu composta, in forma di sermone a' suoi diocesani, da certo 
Pietro vescovo di Tauriana in Calabria (cf. Cai. codd. hag. graeco- 
rum hihliot. Vatic, p. 177). L'autore stesso riferisce di avere scritto 
il suo lavoro nelVanno III di Leone imperatore eretico^ vale a dire, 
come spiega il Minasi {Le Chie.se di Calabria, p. 157), nelVanno III 
di Leone Armeno (815). Il vescovo Pietro conosce ben poco del 
suo elogiato; sa che fu di condizione servile, nacque e abitò in 
Tauriana e fece molti miracoli, ma nulla del tempo in cui visse; 
afferma che alcuni suoi contemporanei, argomentando dagli splen- 
didi miracoli operati, deducevano che fosse stato martire, ma sog- 
giunge giustamente che quella non era prova sufficiente e su questo 
punto la tradizione era muta. Alcuni rifacimenti e raffazzonamenti 
del documento greco per opera di scrittori latini (dopo la conquista 
normanna) collocano addirittura s. Fantino al tempo delle perse- 
cuzioni, ma neppure queste superfetazioni tardive osano inscrivere 
s. Fantino nel novero dei martiri. 

Il Gaetani {Vitae Sanclorum siculorum, Palermo, 1657, 1, 152-61) 
e gli Ada SS. (iul., V, 556-67) hanno pubblicato una traduzione in 
latino del sermone del vescovo Pietro. 

Una leggenda latina, edita dal Gaetani (iv., 1, 149-152) e dagli 
^*S (1. e. 553-556), compendiata nei leggendari di fra Pietro Calo 
(cf. « Analecta Bolland. », an. 1911, p. 83) e di Pietro Natali (VI, 
160), ambedue scrittori del xiv secolo (che pongono la commemo- 
razione di s. Fantino al 31 luglio), leggenda registrata da alcuni 
martirologi del xvi secolo (cf. AS, iun., VI, p. 397 e p. XLIII, 
n. 182 e 185), ci vuol far credere che s. Fantino nacque in Sira- 
cusa da genitori idolatri, e che costoro ebbero nome Fanzio e Deo- 
data. Il giovinetto sarebbe stato battezzato e avrebbe tirato alla 



336 LE blOdÈSl d' ITALIA 

fede i suoi genitori ; tutti e tre sarebbero stati presi, tormentati e 
carcerati, Fanzio e Deodata, di più, decollati. Fantino, evaso dalla 
prigione, si reca in Messina, quindi a Eeggio e finalmente in Tau- 
rianum di Calabria. A questo punto l'anonimo riprende e segue 
(con leggere modificazioni) il racconto del vescovo Pietro. Da tutto 
questo appare evidente nel traduttore e nel manipolatore latino 
l'intenzione di collegare il santo calabrese con Siracusa o con la 
Sicilia. In uno stato ulteriore della leggenda (presso il Natali, 1. e.) 
i genitori di s. Fantino si sono fatti nascere a Lentini dalla nobile 
famiglia de Madica ! Nel medioevo era familiare a certi leggendisti 
incorporare i santi antichissimi del territorio alle famiglie più rag- 
guardevoli del Comune. Forse la supposta madre di Fantino, Deo- 
data, deve idendificarsi con una Deodata, il cui sepolcro ricco e 
decorato fu scoperto dall'illustre P. Orsi {Gli scavi a s. Giovanni 
in Siracusa, in « Eòmisclie Quartalschrift », an. 1896, p. 57) nella 
catacomba di S. Giovanni in Siracusa. Il leggendista ne avrebbe 
fatto arbitrariamente la madre di s. Fantino. Il nome del padre 
forse è stato trovato con un metodo più spicciativo. I leggendisti, 
come il nostro sogliono derivare il nome del genitore da quello del 
figliolo leggermente modificandolo. Da Faniinus sarebbe così uscito 
fuori Fantius. Anche l'autore della leggenda dei ss. Cossiodoro e 
compagni (AS, sept., IV, 350) da Cassiodorus ha derivato il nome 
del padre Cassianus. Così lo scrittore delle Vite dei primi pontefici 
nel Liber Pontificalis, a corto di notizie, assegna a Lucius un padre 
di nome Lucinus, ad Alexander un omonimo, a Fahianus un Fa- 
bius ec. Vi fu chi scrisse di pura fantasia la Passione di Fanzio e 
di Deodata, collocandoli al 31 luglio (AS, iul., VII, 187-188). Fan- 
tinus era nome usato in Sicilia al tempo di Gregorio Magno. 

1. Leucosius: secolo v (Oksi, Iscrizioni cristiane di Tauriana 
nei Bruzi, in « Nuovo Bull, di archeol. crist. », an. 1914, pp. 1-15). 

2. Paulinus: 591 {J-L, 1109). — Trasferito a Lipari nell'anno 
seguente {J-L, 1171-72) rimase la visilatio della chiesa taurianense. 
Nel 599 (J-L, 1655-5G) ricompare nel Registrimi come vescovo di 
Tauriana, e muore tra la fine del 602 e il principio del 603 {J-L, 
1885-86). 



La RfitìlOMÈ Iti - aRltfTII - RÈrtlUM lULlUM (rKggIiO t)f CALABRIA) 337 

Regium lulium (Reggio di Calabria). 

Un' iscrizione cristiana trovata in Eeggio {CIL, X, 15) non è 
molto antica. 

Stephanus ? — Un Certame greco {BHG, 1668) racconta che 
l'apostolo Paolo, quando fu condotto a Boma prigioniero, sarebbe 
stato accompagnato da un niceno, di nome Stefano : pervenuto a 
Eeggio, sarebbe smontato e, nell'unico giorno che rimase in questa 
città, avrebbe avuto tempo di evangelizzare con successo gli abi- 
tanti di Eeggio, ne avrebbe battezzato parecchi, e alla nascente 
comunità avrebbe dato per arcivescovo Stefano. Dopo alcuni anni 
il preside Gerace perseguita i cristiani, prende Stefano, lo tormenta, 
quindi lo mette a morte con un vescovo di nome Suera e con le 
discepole Agnese, Felicita e Perpetua. L'arcivescovo viene sepolto 
a un miglio da Eeggio, ad austro ; gli altri ove morirono (cf. pure 
Synaxarium Constantinop. 800; AS^ ini., II, 220-1; Migne, P. (?., 
OXV, 317). Il nostro Stefano è chiamato « metropolita della città 
di Eeggio di Calabria »; quindi il Certame fu composto dopo che 
la provincia dei Bruzzì ebbe deposto l'antico nome e assunto quello 
di Calabria, che porta anche al presente, cioè non prima del vii 
secolo, e dopo che i vescovi di Eeggio ebbero ricevute dal patriarca 
di Costantinopoli il titolo di arcivescovi, il che avvenne nella prima 
metà del ix secolo (cf. Gay, o. c, pp. 236-51). Appartiene dunque 
al tempo in cui la dominazione bizantina era riuscita a ellenizzare 
l'antica provincia dei Bruzzì nella lingua e nella liturgia. Non errò 
quindi l'antico Bollandista fissandone la composizione intorno al 
secolo X. Lo stesso {AS^ iul., lì) rilevò molto bene l'inverosimi- 
glianza della narrazione del Certame. I nuovi Bollandisti (« Anal. 
Boll. », an. 1896, p. 432) hanno confermato il giudizio del loro 
antecessore, né io trovo ragione alcuna per discostarmi dal loro 
giudizio. Appunto in quel tempo la leggenda compiacevasi di col- 
legare le origini delle chiese di Messina e di Malta con il viaggio 
di s. Paolo da Cesarea a Eoma; e chi ha pratica di siffatti lavori 
agiografici nota subito che l'autore anonimo, nel modo in cui parla 

22 



338 LE DIOCESI d' ITALIA 

del sepolcro dei pretesi compagni di Stefano (Suera, Agnese, ec.) 
mostra di ignorare ove fossero. E infatti la s. Agnese del Certame 
probabilmente è la celebre martire omonima romana, forse vene- 
rata a Keggio, e appunto festeggiata dai greci il 5 luglio, che è 
il giorno assegnato dal Certame al martirio di s. Stefano e com- 
pagni. Felicita e Perpetua poi è un gruppo troppo caratteristico 
per non pensare che la coppia di Eeggio corrisponda a quella ca- 
duta in Cartagine sotto Settimio Severo (193-211), veneratissima 
in tutto l' Occidente. Vi potranno essere critici disposti a credere 
che le reliquie di s. Stefano, venerate a austro dell'antica Eeggio, 
appartenessero a un vescovo di Eeggio, al protovescovo della città 
dello Stretto, ma, per attribuire il vescovo Stefano al i secolo, ri- 
chiederanno argomenti ben più forti del nostro Certame, che senza 
dubbio appartiene" a quel gruppo di lavori agiografici in lingua 
greca, composti nella regione siculo-calabra, tra l' viir e il x secolo, 
i cui autori anonimi si abbandonarono ai voli più audaci della loro 
fantasia, come avremo occasione di riscontrare nella Sicilia. 

Marcus. — Appartiene alla Calabria romana, non ai Bruzzì 
(v. Brindisi). 

Anonimo: 431. — Alcuni vescovi, come si è detto (v. Capua, 
Otranto, Pesto) si recarono personalmente, o per intermedia per- 
sona, presso il letto del morente s. Paolino di Nola. Ma la tante 
volte citata epistola del prete Uranio non nomina a. quale sede 
essi appartenessero. Si è pensato anche a Eeggio, benché questa 
città fosse tanto lontana da Nola. 

Hilarius: 434. — In quell'anno un arcivescovo di Eeggio, di 
quel nome, secondo l' Ughelli (IX, 321), avrebbe tenuto con tredici 
sufifraganei un sinodo, confermato da Sisto III (432-40) ; ma non è 
vero. Nel 439 s. Ilario di Arles tenne a Riez, non a Reggio, un'a- 
dunanza di tredici prelati. Rlez dicevasi Regiensis o Regensis. La 
città delle Gallie si è scambiata con quella dei Bruzzi. I vescovi 
di Eeggio ebbero il titolo arcivescovile quattro secoli dopo! (V. a 
Bari un caso simile al nostro). 

Sisinius : an. 536 ? — Proviene dalla Vita di s. Placido, scritta 
da Pietro Diacono {BHL, 6859), lavoro pienamente favoloso (v. Be- 
nevento). Tutti siamo disposti ad ammettere che nel 536 Eeggio 



LA regione: ih - fiftUTTlI - REGIÙM ItlLlUM (rEGGIO DI CALABRIA), EC. 339 

avesse un vescovo, ma un Sisinius^ semplicemente su la fede di 
Pietro Diacono (sec. xii), chi ardirebbe affermarlo? 

Oyrillus : an. 559-86 ? — L'unica prova dell'esistenza di questo 
Cirillo addotta dall' Ughelli (IX, 321) è il ricordo di una Motta di 
s. Cirillo, situata nel territorio di Eeggio. Ma chi ha mai dimo- 
strato che questa motta abbia preso il nome da un vescovo di 
Eeggio, e per giunta del 559-86? Il Gams (p. 916) prudentemente 
se ne lavò le mani. 

1. Lucius, decessor Bonifatii {J L, 1248). 

2. Bonifatius, 592 {J-L, 1208); 593 (J-L, 1248, 1276) ; 595 (J-Z, 
1389); 597 (J-L, 1465); 598 (J-L, 1586); 599 (J-X, 1655). 

Paulinus, 601. — L' Ughelli (IX, 323-4) vuole che il sopra detto 
Bonifacio, morisse nel 601 e gli succedesse un Paulinus. Parrebbe 
che l'autore deìVItalia Sacra avesse desunto questo nome dal Re- 
gistrum; ma Gregorio Magno ricorda bensì nel 602 {J-L, 1858-59) 
un Paulinus, non però di Eeggio, sì « Tegesis civitatis episcopus », 
ossia un vescovo africano. 

Leo. — Vescovo di Catania tra il 591 e il 604, è stato attri- 
buito qualche volta, per errore, a Eeggio. 

Locri (Torre di Gerace?). 

A Locri è stata rinvenuta un'iscrizione del 391 {GIL, X, 57). 

Nel giorno 26 di luglio è venerata tra i greci una santa Pa- 
rasceve {BHG, 1420) o Parascevia vergine e martire, attribuita al 
tempo di Antonino e di Asclepio prefetto. Il suo culto fu portato 
nella Bassa Italia dai Bizantini, e quivi la santa fu appellata s. Ve- 
nera, e assunta come patrona della città di Acireale in Sicilia (26 
giugno), di Gerace in Calabria (28 luglio) e di Lecce nella Apulia 
(5 maggio). Le plebi cristiane di questi tre luoghi (pur raccontando 
della santa la medesima leggenda, detta dall'antico Bollandista {AS, 
iul., VI, 232) piuttosto che storia pio dramma), attribuirono ciascuna 
alla propria città la nascita della santa e vi localizzarono il mar- 
tirio. Ma si tratta di una sola e medesima santa, cioè della santa 
Parasceve dei greci. Per l' identità della s. Venera di Acireale, di 
Gerace e di Lecce con la s. Parasceve dei greci cf. Ferraei, Ga- 



340 Lfi DlOCiÈSI d' ITALIA 

tàlogus Sandorum Italiae, p. 253, 468; AS, mai, II, 5; iul., VI, 231- 
232, 502-503; ocfc., VI, S99 ; Audarium ad Ada Sandorum, ad diem 
14 odobris, p. 154*, 155*. Lo stesso dovrà dirsi della s. Parasceve 
venerata in Roma il 26 luglio come vergine e martire romana 
(Feréart, 0. e., pp. 462-463), e della s. Veneranda delle Gallio (14 
novembre) (Natali, X, 61) e di altri luoghi {AS, iàn., II, 444; III, 
384; febr.. Ili, 730; iun., I, 280; Eaoiti Eomeo, S. Venera v. em. 
nella storia e nel culto dei popoli, Acireale, 1905), che sono una sola 
e medesima persona con la s. Parasceve dei greci. 

Petrus, 487. — Posto dal Gallucci {Cronotassi dei metropolitani, 
arcivescovi e vescovi di Calabria, Tropea, 1902, p. 31) in quell'anno ; 
ma quel prelato, intervenuto al sinodo romano del 487, fu Petrus 
lorensis, di Lorium in Etruria, non locrensis, di Locri nei Bruzzi. 

Basilius ; 330-451. — L'Ughelli (IX, 394), o i suoi informa- 
tori, concedono a questo Basilio più di centoventi anni di vita o di 
episcopato perchè Basilio avrebbe pontificato nel 330, e si sarebbe 
recato al concilio di Oalcedone (a, 451)! Ma è notissimo che solo 
prelati orientali, eccetto i legati di papa Leone, parteciparono a 
quella famosa adunanza. Tra quei prelati d' Oriente sedettero tre 
Basilii, l'uno di Seleucia, l'altro di Traianopoli, il terzo di Nacolia 
(cf. Mansi, VII, 138) ; ma chi saprebbe dire come mai nei nomi di 
quelle città si riuscisse a leggere Locri? 

Basilius II ; 504. — Nel pseudo-sinodo romano del 503 (cf. 
Mansi, VII, 301) compare un « Basilius Nacoliae » ; nome desunto 
dalle sottoscrizioni del sinodo calcedonense. Anche questo Basilio 
fu attribuito a Locri! 

1. Dulcinus, « decessor Marciani » {J-L, 1600). 

2. Marcianus: 597, eletto {J-L, 1484); 598 {J-L, 1600); 599 
{J-L, 1655, 1656). 

Scolacium (Squillace). 

1. Gaudentius: 465. 

2-3. Due vescovi uccisi l'un dopo l'altro: 496 {J-L, 725). — 
Gelasio I scrive a Maiorico e Giovanni, vescovi (verosimilmente 



LA REGIONE III - BRUTTII - SCOLACIUM (sQUILLACe) 341 

dei Bmzzi), che i sacerdoti di . Squii lace, avendo ucciso due ve- 
scovi (s'intende l'un dopo l'altro), « Scyllacinorum caedes geminata 
pontificum », affida loro la « visitatio » della chiesa vedovata; 
intanto essi sospendano i sacerdoti estranei e rimandino l'elezione 
del nuovo vescovo. In un'altra lettera (J-L, 708) indirizzata (a. 495-6) 
a Filippo e Oassiodoro, vescovi (probabilmente della nostra pro- 
vincia), Gelasio I parla di un Celestino « conscius convictus in 
caede parentis et episcopi », a cui si dovrà restituire la comunione 
dopo un anno. Questo Celestino sembrerebbe un sacerdote uccisore 
dei vescovi di Squillace; esso è ricordato pure in un'altra epistola 
di Gelasio {J-L, 733), del 496, ai vescovi Maioricus, Serenus e loan- 
nes (crederei pure della provincia dei Bruzzi). Il papa ordinò ai 
tre prelati di scomunicare un Dionisio e i suoi complici, rei di 
aver turbato la chiesa di Vibona, e di deporre Celestino, prete del 
vescovo Sereno, per aver osato di ammetterli alla comunione contro 
la sentenza del proprio vescovo e contro il mandato della Sede 
Apostolica. Forse a questa stessa uccisione dei vescovi di Squillace 
si riferisce un'epistola di Gelasio {J-L, 723), del 496, a Giovanni 
vescovo (dei Bruzzi, come è da credere) con l'ordine di rimovere 
dall'ufficio Asello, arcidiacono (di Squillace?), per il suo contegno 
« episcopo 'interfecto ». Non è possibile identilicare la sede di 
questi cinque vescovi dei Bruzzi. Giovanni sembrerebbe vescovo 
di Vibona, a cui Gelasio {J-L, 732), nel 496, spedì una lettera. 
Serenus, nell'opinione del Gams (p. 927), sarebbe un vescovo di 
Squillace ucciso; ma ne dubito. 

4. Zacchaeus: 551 {J-L, 930); 553 {J-L, 935). — Era a Costan- 
tinopoli con papa Vigilio. 

5. loannes : 591, trasferito da Alessio (Dalmazia) a Squillace 
{J-L, 1191) ; 592 {J-L, 1192, 1193) ; 598 {J-L, 1521) ; 603 (?) {J-L, 
1922; Gregorio non dice a quale sede appartenesse il « loannes 
episcopus » di questa lettera; ma, essendovi ricordato il rettore 
del patrimonio della S. Sede nei Bruzzi, penso al vescovo Gio- 
vanni di Squillace). 



342 LE DIOCESI d' ITALIA 

I 

Croton, Cotrona (Crotone). 

Dionyslus. — Gli scrittori crotonesi narrano, presso l'Ughelli 
(IX, 384), che Dionigi, l'areopagita, vescovo di Atene, sbarcato 
nella loro città, prima di recarsi a Parigi, avrebbe convertito molti 
alla fede, e per qualche tempo sarebbe stato loro vescovo. Non 
debbo qui rifare la dimostrazione dell' insussistenza. di queste tra- 
dizioni sul famoso discepolo di s. Paolo. Altri luoghi d'Italia ri- 
vendicano per sé l'apostolato o l'episcopato del celebre personaggio 
(v. V Introduzione, p. 10). 

Flavianus? — L'Ughelli (1. e.) pone nel catalogo crotonense, 
nel 537, un Flavianus, sub Vigilio (537-55) ; il Gams (p. 879) lo 
colloca dal 537 al 550 e. Ma i documenti del pontificato di Vigilio 
conoscono un vescovo crotonense di nome lordanes, non un Fla- 
vianus. 

1. lordanes: 551 {J-L, 930), a Costantinopoli con papa Vigilio. 
— Questo lordanes, secondo il Grisar {Hist. de Rome, II, 110), sa- 
rebbe lo storico omonimo goto. L' Ughelli (1. e), il Cappelletti 
(XXI, 188) e il Gams (1. e.) per errore lo chiamano Ioannes. 

2. Anonimo. — Chiesa vacante per « obitum antistitis » : 592 
(J-L, 1192-93). 

Thurii, Copia Thurii (S. Marco?). 

1. Ioannes « turritanae » : 501. — Non credo che questo Ioannes 
fosse vescovo di Turres in Sardegna, ma di Thurii nei Bruzzì. Un 
altro vescovo del 501, detto « tauritanus », appartiene a Taurinum. 
Si è detto di sopra (v. Squillace) che al tempo di Gelasio I (492-6) 
un Giovanni reggeva la diocesi di Vibona; ma può dubitarsi con 
ragione che tutte le epistole indirizzate da quel pontefice a un 
vescovo Giovanni della nostra regione, spettino a Giovanni di 
Vibona. Il destinatario di qualcuna di queste, ad esempio di J L, 
733, potrebbe ben essere il Giovanni di Thurii del 501. 

2. Anonimo. — Chiesa vacante per « obitum antistitis », 603 
(J-Z, 1885-6). 



LA REGIONE HI - BRUTTIl - CONSENTIA (COSENZA), EC. 343 

Consentia (Cosenza). 

Anonimo. — Sarebbe stato ordiniito da s. Stefano, arcivescovo 
di Eeggio (Ughelli, IX, 190 ; Gams, p. 878) ; ma ciò si afferma 
senza nessunissima prova. Lo stesso favoloso Certame di s. Ste- 
fano, preteso arcivescovo della città di qua dallo Stretto, non dice 
nulla di questa ordinazione. Il Cappelletti (XXI^ 287) credette, 
senza una prova al mondo, identificare questo preteso anonimo di 
Cosenza con quel « Suera (o Suerius?) episcopus » del Certame, 
già sopra ricordato (v. Eeggio). 

Maximus, 401-17? — E ben vero che Innocenzo I {J-L, 315) 
scrive a due vescovi, Massimo e Severo « per Brutios » ; ma dopo 
tanti secoli chi potrebbe indovinare la sede di quel Massimo, quando 
la cancelleria pontificia di allora non ha creduto di manifestar- 
celo? Ciò nonostante il Gams (1. e.) ha registrato Massimo sotto 
Cosenza. 

1. Palumbus: 599 {J-L, 1648; 1655-56). 

Vibo, Valentia (Vibona o Monteieone ?). 

Romanus (al. Somanus) ; 451. — « Epmanus (al. Somanus) 
bubonensis » è un prelato orientale intervenuto al celebre sinodo 
di Calcedonia, nel quale si volle vedere un vescovo di Vibona: 
« Vibonensis ». 

1. Ioannes: 496 (J-L, 732; forse a lui pure si riferiscono 
(v. Squillace) le epistole J-L, 723, 725 e 733); 499. 

2. Eufinus: 590 (J^L, 1420); 598 {J-L, 1600). 

3. Venerius: 599 {J-L, 1653, 1655-56); 603 {J-L, 1885-86). 

Martorano, Umbriatico, Bova, Portus Orestis. 

1. Il vescovado dì Martorano (tra Cosenza e Nicastro), a cui avrebbe ap- 
partenuto UH « Reparatus Manturianensi » del 649, non è mai esistito. Quella 
diocesi non appartenne ai Bruzzì, come in Ughelli (IX, 270) e in Gams (894), ma 
all'Etruria. 



344 LE DIOCESI d' ITALIA 

2. Un vescovo anonimo, ordinato da Ilario, arcivescovo di Reggio, ai tempi 
di Sisto III, assegnato dall' Ughelli (IX, 525) e dal Gams (p. 938) a Umbriatico 
(una volta Brystacia?), è puro prodotto di fantasia, al pari dell'arcivescovado di 
Reggio nel v secolo. 

3. Un Luminosus del sinodo romano del 649 non fu vescovo di Bova nei 
Bruzzì, ma di Bologna nell'Emilia. 

4. Un Longinus del 504, dato a Pvrtus Orestis dei Bruzzì (Porto Ravagoso ?) 
dall' Ughelli (IX, 156), deriva dal pseudo-sinodo romano del 503 (Mansi, Vili, 316), 
Il falsario autore degli atti di quel sinodo mai celebrato, desunse questo « Lon- 
ginus Orestensìs » dalle sottoscrizioni autentiche del sinodo di Calcedonia 
(a. 451), Longino fu dunque un prelato orientale, e il nome della sua diocesi 
non fu Orestensìs (donde Portus Orestis), come erroneamente fu inteso, ma Or- 
chistensis. 



LA REGIONE IV. 

Comprendeva i paesi: I. dei Sabini, — II. degli Aequi, — 
III. dei Marsi, - IV. dei Testini, - V. dei Peligni, — VI. dei 
MaiTucini, — VII. dei Frentani, — Vili, dei Sanniti; era la re- 
gione più montuosa e aspra d'Italia. 



I. - IL PAESE DEI SABINI. 

Era abitato da popoli fieri e selvaggi, dediti agli auguri e alle 
magìe ; e attraversato dalla Via Salaria, che spiccatasi da Eoma e 
ricevuta a Eretum (Grotta Marezza, situata circa 18 miglia da 
Eoma) la Via Nomentana, percorreva il paese toccando Beate 
(Eieti, 48 miglia da Eoma) e Interocrea o Interocrium, oggi An- 
trodoco, situato fra due scoscese montagne tra Eeate e Amiternura, 
e, passato l'Appennino, discendeva per Asculum (Ascoli Piceno) 
all'Adriatico. Un'altra strada, partendo da Interocrea, giungeva 
per Amiternum a Interamnia Praetuttianorum o Praetuttiorum 
(Teramo). 

Cures Sabihorum (presso Oorrese). 

Il vescovo di Oures nel sinodo romano del 501 sottoscrive : 
« Dulcitius episcopus ecclesiae SancH Anthimi » ; e Gregorio Magno 
commette al vescovo di Nomencum « curam gubernationemque 
Smidi Anthimi ecclesiae Ourium Sabinorum territorio constitutae ». 
L'il maggio abbiamo questo s. Antimo nel Gerolimiano: 

B Rome... via Salaria (1/F Salutarla) miliario vigesimo secundo natale sancti 
Antimi, 

E Roma sancti Antimi... Rome Antimi; 

e non può dubitarsi che il martirologio non si riferisca a Cures. 
Una composizione agiografica, forse del vi secolo, che conosce le 



346 LE DIOCESI d' ITALIA 

Gesta Sebastiani, e probabilmente prese per modello gli Ada Nerei 
et Achillei, a cui pienamente somiglia, intitolata ActaAnthimi (BHL, 
361), secondo la consuetudine di sifìatti lavori, raggruppando sotto 
Diocleziano (284-305) vari personaggi dell'antica storia ecclesiastica 
collegati coi ricordi della Via Salaria, e parecchi martiri sepolti 
nei cimiteri romani lungo la medesima via consolare, racconta che 
sette cristiani sarebbero stati relegati da Roma nella Sabina e nel 
Piceno, e massacrati in questi paesi. I loro nomi sono: Antimo 
prete, che sarebbe stato decapitato al XXII m. della Via Salaria e 
sepolto in un luogo ovverà solito pregare (è la frase usata dagli 
Acfa). Non si dice nulla del giorno della morte o della sepoltura. 
Il secondo: Massimo, compagno di Antimo, che sarebbe stato de- 
collato al XXX miglio della stéssa via il giorno 19 o 20 ottobre 
(la lezione dei manoscritti non è costante) e sepoltq nel luogo ove 
egli soleva fare orazione a Dio. Il terzo : Basso, uccìso a furor di 
popolo in Forum Novum ove era il mercato. Non si accenna né 
al giorno natale, né al luogo della sepoltura. Il quarto: Fabio, 
condannato al taglio del capo lungo la stessa via. Non si dice ne 
quando né dove, né si parla della sepoltura di lui. E finalmente: 
Sisinio diacono e Diocleziano e Fiorenzo, lapidati e sepolti in 
Osimo (Piceno), città situata su la vetta di un monte. Il giorno 
del natale o della deposizione manca. 

Eiserbandoci di parlare dei martiri del Piceno a suo luogo, 
in quanto a s. Antimo dirò che un martire di questo nome fu 
veneratissirao in Sabina, a Oures, e nei paesi vicini. Oltre i docu- 
menti su riferiti, lo Stevenson (« Bull, d'arch. crist. », an. 1880, 
p. 107; an. 1896, pp. 160-1; an. 1883, pp. 76-7 e 125) annunciò di 
avere scoperto la catacomba, che dal santo prese il nome, al XXIV 
o al XXIII m. della Salaria fra Passo di Oorrese e Monte .Libretti. 
Le ceneri di s. Antimo sarebbero state dalla Sabina trasportate 
nella Toscana, presso Montalcino. Alcune leggende umbre pure lo 
ricordano. La Passione di s. Ooncordio, prete di Spoleto, ne ha- 
fatto un vescovo, amico di s. Eutichio, martire di Ferentia, di cui 
si dir?i, e consacratore di s. Ooncordio stesso; il quale Ooncordio 
alla sua volta sarebbe stato ucciso sotto Antonino Pio (138-161), 
sotto M. Aurelio (169-180)! Altre leggende (^^S', febr.. Ili, 239; 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SABINI - CURES SABIXORUM 347 

Cappelletti, o. c, IV, 334, 399, 500) lo hanno creato vescovo 
ora di Terni, ora di Spoleto, e ora di Foligno. Il Dufourcq (o. e, 
III, 46, 314, 316) sembra riconoscere in s. Antimo un martire lo- 
cale, e lo Schiister (in « Boll. dioc. uff. per la diocesi di Sabina », 
an. 1917, p. 76) non ne dubita; ma il p. Delehaye {Les orlglncs dti 
eulte ec, pp. 179, 181, 341) opina che il s. Antimo venerato a Oures 
sia l'omonimo vescovo di Nicomedia ucciso al tempo di Diocleziano, 
commemorato nel Martirologio Gerolimiano e nell' Orientale il 27 
aprile. Certo nessuno potrebbe meravigliarsi che una città della 
Sabina venerasse un martire lontano, o ne avesse chiesto reliquie. 
La stessa Eonaa (fertilis ager martyrum) accolse largamente sotto 
i suoi altari reliquie di santi estranei. Antimo di Nicomedia vene- 
ravasi pure in Eoma. E procedimento molto comune ai popoli di 
tutti i paesi del mondo di attaccare al proprio luogo come vescovi, 
come cittadini, ec, 1 santi martiri in esso venerati (cf. V Introdu- 
zione, pp. li-4). A priori ciò può essere avvenuto anche a Cures 
di Sabina rispetto a s. Antimo ; ma il p. Delehaye non ha esposto 
gli argomenti che lo inducono a identificare il s. Antimo di Cures 
con il vescovo omonimo di Nicomedia. 

Sui tre compagni di s. Antimo, Massimo, Fabio, e Basso, un 
dubbio di tale natura parrà più fondato, perchè sul loro sepolcro 
è regnata e regna fino ad oggi una grande oscurità. E si noti che 
il s. Massimo di Forum Novum fu venerato lo stesso giorno del 
s. Massimo martire famoso in Campania e negli Abruzzi, di cui 
già si è parlato e si dirà tra poco (cf, AS, apr., IH; mai, VII, 15; 
oct.. Vili, 417-9; XII, 190-1; XIII, 316-25; Sohuster, 1. e, p. 225; 
Delehaye, o. c, p. 344). Basso e Fabio sono nomi di martiri afri- 
cani abbastanza celebri. E Mar Bqssiis è pure il nome di un mar- 
tire persiano ucciso nel 362, l'il maggio; cioè, si noti la coincidenza, 
alla stessa data del s. Antimo di Sabina (cf. Delehaye, o. c, 
pp. 432 e 445). 

L'antica diocesi di Cures, secondo il Duchesne (Le sedi epi- 
scopali ec, p. 496) comprendeva il Municipio di Trebula Mutuesca, 
oggi Monteleone. Ora nel Gerolimiano il 10 luglio appaiono due 
martiri sabine, una delle quali era sepolta in Trebula: 

B In Savinis Anatoliae, Victorii (per Vidoriae), 



348 LE DIOCESI d' ITALIA 

E Safini (sic) Anatholiae, Victofìae, 
W In Savìnis Anatholiae, Victuriae. 

Il giorno i3rima Anatolia compare sola sotto Eoma : 
B Romae... natale virginiim.. Anatolìe (E e W" Anatlxoliaej; 

e il 19 dicembre Vittoria ritorna sotto una cittìi della Sabina con- 
traffatta mostruosamente nel codice JS, rimasta intatta nel codice 
dublinense (« Anal. Boll. », an. 1913, p. 407) : 

jS In Suanis civitate Triplana Victoriae, 

D In Siunnis (= Savìnis) t5ivitate Tribulana Victoriae ; 

di nuovo Vittoria riappare il 21: 

JE Et Rome depositio sanctorum Victoriae, 
W Et Rome... passio sanctorum Victuriae ; 

e finalmente il 23, nel cod. di Gorbia del xii secolo: « Depositio 
sanctae Victoriae Eomae sub Decio, quae cum esset desponsata 
viro pagano et » (il resto manca). Il codice di Gorbia ha certamente 
conosciuto una Passione di s. Vittoria. Oggi esistono due Passioni, 
l'una di s. Vittoria, l'altra dei ss. Anatolia e Audace {BHL, 8391, 
417-20), che furono note al venerabile Beda (f 735) e allo scrittore 
Aldhelmo di Sherborne (f 709), quindi anteriori all'viii secolo ; 
risalgono probabilmente al v o vi, e somigliano molto alla Passione 
dei ss. Giovanni e Paolo e agli Ada Nerei et Achillei, di cui si è 
detto, e alla Passione delle ss. Eufina e Seconda. Secondo la sua 
Passione, Vittoria è una vergine romana, vissuta al tempo di DeciOj 
relegata nel territorio Tribulano e ivi uccisa di spada il 23 decembre 
e sepolta in un sarcofago nuovo. Anatolia pure è una vergine ro- 
mana, relegata nello stesso tempo nel territorio Torense ; uccisa 
di spada il 10 luglio e ivi sepolta. La Passione le dà per compagno 
di martirio un certo Audax, marso, che sarebbe stato incaricato di 
ucciderla per mezzo di un serpente (è noto che i Marsi antichi 
passavano per abilissimi incantatori di serpenti). Gostui, avendo il 
serpe rispettato la santa, si sarebbe convertito a Cristo. Forse questo 
personaggio, introdotto nella Passione di Anatolia, fu chiamato 
Audax dal leggendista stesso per alludere alla sua abilità, E forse 
l'autore della Passione ha immaginato quanto egli narra, cioè che 



LA hEtìJoJffe iV - IL PAESE DÈI SAÒINI - CIJRÈS SAÈJNOftUM 349 

le reliquie di Audax fossero trasportate di là dal mare dalla moglie 
e dai figli di lui, perchè i lettori sabini nou gli domandassero dove 
si trovasse il sepolcro di questo presunto compagno di Anatolia. 
E non è improbabile che la Passione abbia dato ad Anatolia un 
padre orientale, atteso il nome greco della santa. Ma checche debba 
dirsi dei particolari della Passione di s. Anatolia, non vi è dubbio 
che le due martiri del Gerolimiano non siano le stesse di cui le 
Passioni narrarono quella storia edificante. I nomi delle sante, i 
dati topografici e i dies' nalales convengono pienamente. La civitas 
Tribulana è Trebula Mutuèsca (Monteleone) che sorgeva su la Via 
Salaria a 32 miglia da Eoma e a 16 da Eieti; e a 30 m. incirca 
da Koma si sarebbe trovato un cimitero denominato di S. Vittoria. 
La civitas Torana o Torà trovavasi a sud-est incirca di Trebula e 
lontana da essa sei miglia; e le reliquie di s. Vittoria furono poi 
trasferite nella Badia Parfeuse il 20 giugno del 931 ; e quelle di 
Anatolia nel monastero di Subiaco durante il secolo x. Anatolia e 
Vittoria erano nomi comuni delle schiave e liberto di quel tempo. 
Agnello, arcivescovo di Eavenna nella metà incirca del vi secolo, 
fece dipingere l'una presso dell'altra, tra le martiri della teoria 
del musaico parietale di S. Martino in ciel d'oro (oggi S. Apolli- 
nare Nuovo), ove ancora si ammirano, le sante Anatolia e Vittoria; 
e Vittricio, vescovo di Eouen, scrittore del iv secolo (f 408 e), 
nel suo De laude sandorum (Migne, P. Z,., XX, 453-4), ricorda una 
martire di nome Anatolia in un santuario ove essa operava molte 
guarigioni. La martire ricordata dal vescovo gallo è identificata 
ragionevolmente con la martire sabina. La Passione dei ss. Oalocero 
e Partenio (BEL, 3534), martiri romani, mette in scena una « Oa- 
lista cui praenomen erat Anatolia », figlia di un Emiliano orientale, 
divenuto console; che viene convertita alla fede da Oalocero e 
Partenio e dopo il loro martirio li seppellisce nella cripta di s. Sisto 
papa, « cuius (Anatoliae) servi sanctorum corpora rapuerunt ». 
L'autore della Passione romana probabilmente in questa supposta 
seppellitrice volle onorare la martire di Torà; e forse la Passione 
dei ss. Oalocero e Partenio costituì un tempo la prima parte, e la 
Passione delle due sante la seconda di un solo ed unico racconto, 
oggi spezzato in tre (cf. Dufourcq, o. e, IH, 261; Quentin, o. e, 



350 LE DIOCESI d' ITALIA 

i 

95-96; Delehaye, Les origines, ec, 357; Sohustér, Le sante Ana- 
tolia e Vittoria, in « Boll. dioc. ufiSciale per le diocesi di Sabina », 
an. 1917, p. 163 ; Paschini, La « Passio » delle martiri sabine Vit- 
toria ed Anatolia, Eoma, 1919, fase. 1 di Lateranum; « Bull, d'areh. 
crist. », a. 1880, p. 108). 

Aìithimus. — Come sopra si è visto, il presbyter Anthimus degli 
Ada nelle leggende umbre è diventato vescovo, ed è stato attri- 
buito ora a Terni, ora a Spoleto e ova a Foligno. Presso il Gams 
(p. VI) anche Oures l'avrebbe avuto per pastore. Ma tutto ciò fu 
asserito senza alcuna base. 

1. Tiberius: 465. 

2. Felicissimus: 487. 

3. Dulcitius: 495 (?); 499; 501. 

4. lulianus: secolo vi (Greg. Dial., 1, 4). — Questo vescovo 
sabinate, ricordato dal pontefice s. Gregorio I, sarebbe vissuto al 
tempo dell'ab. Equizio, cioè nell'età ostrogotica, ed era morto 
quando il papa scriveva (e. nel 593). 

Laurentius ? — È registrato dall' Ughelii (1, 156) su la testimo- 
nianza di s. Pier Damiano (f 1073) ; secondo il quale un vescovo 
di quel nome avrebbe tenuto il seggio sabinate, e poi lo avrebbe 
rinunciato per ritirarsi a vita monastica (cf. Migne, P. L., OXLIV, 
623). Il documento più antico intorno a questo vescovo Lorenzo 
è un privilegio di papa Giovanni VII (an. 705) all'abate Tommaso, 
fondatore o restauratore di S. Maria di Farfa; in cui si afferma 
che questo celebre monastero, ripristinato nell'viii secolo per opera 
di un abate Tommaso, era stato fondato da un Lorenzo vescovo: 
« Laurentius, quondam aepiscopus venerandae memoriae, de pere- 
grinis veniens, in fundo, qui dicitur Acutianus, territorii Sabinensis, 
constituit [monasteri'um] (cf Balzani, Ghronicon Farfense, I, 137; 
Sohustek, V imperiale abbazia di Farfa, Eoma, 1921, p. 21, ss.). 
Giovanni VII non dice ne il tempo in cui questo vescovo Lo- 
renzo sarebbe vissuto né il paese donde egli sarebbe venuto nel 
territorio della Sabina ; e neppure Gregorio di Catino, che compose 
il citato Ghronicon Farfense al tempo dell'abate Beraldo III (1099- 
1119) (o. e, pp. 121-35), quantunque avesse a sua disposizione ve- 



La regione IV - IL PAESE DEI SABINI - CURES SABINORUM 351 

tuste carte del cenobio e ne conoscesse le tradizioni, non sa dirci 
quando Lorenzo sia vissuto e il tempo della fondazione di quel 
monastero in fundo Acutiano. Egli congettura bensì che questo 
edificio di Lorenzo fosse distrutto dai longobardi, e edificato al 
tempo degli ostrogoti (o, e, p. 131); ma per ragioni molto deboli. 
Infatti Gregorio trascrisse bensì nel suo Chronicon (e: e, pp. 103-6) 
da una carta del monastero farfense un anonimo Sermo de sando 
Laiirentio (perchè i monaci di Farfa veneravano il nostro Lorenzo 
come santo, lo appellavano « aedificator primus » e « sanctissimus 
pater noster », e ogni anno ne celebravano solenne memoria): 
« [s. Laurentius] de Syria provincia extitit », e, lasciati colà i suoi, 
« cum sua sanctissima sorore Susanna Eomam venit et inde ad 
liaec loca construenda devotus properavit »; ma non dice di quanto 
il Senno fosse anteriore al Ghronicon. Certo non doveva antecedere 
i tempi dell'abate Tommaso,. cioè il secolo vili, vale a dire quando 
nel monastero farfense dovette introdursi l'annua commemorazione 
del primo fondatore del cenobio. Donde dunque l'autore di quel 
Sermope, citato da Gregorio da Catino, raccolse la notizia che s. Lo 
renzo sarebbe venuto dalla Siria a Roma e dalla Siria in Sabina ? 
Io credo attingesse dalla famosa leggenda umbra, di cui si dirà 
(cf. Bettona), dei XII fratelli {Passio XII fratrum) ; la quale con- 
giunse insieme arbitrariamente con vincoli di consanguineità dodici 
santi venerati a suo tempo nell' Umbria e nei paesi vicini, raccon- 
tando che si sarebbero recati nell'Umbria da Eoma e in Eoma 
dalla Siria, sub luliano (360-3) o sub Instino (I, 518-27; 11,568-78), 
e in questa comitiva enumerò pure un s. Lorenzo. Questa Passio 
fu scritta nell' vili, e forse nel vii secolo, e quindi poteva essere 
nota all'autore anonimo del su detto Senno. L'anonimo, secondo 
me, avrebbe arbitrariamente identificato il s. Lorenzo della Sabina 
con quello dell'Umbria, e avrebbe conchiuso che il primo sarebbe 
venuto nella Sabina dalla Siria. Se ciò è conforme al vero, l'affer- 
mazione del Sermo non è certo molto autorevole. Io penso inoltre 
che Gregorio di Catino abbia desunto l'età in cui, secondo lui, 
s. Lorenzo sarebbe vissuto, dalla medesima Passione dei XII, poi- 
ché essa annovera tra i presunti fratelli di s. Lorenzo un Isacco, 
di cui Gregorio nei Dialoghi (III, 14) scrive che dalla Siria venne 



362 LE Diocesi d' iTalia 

a Spoleto e vi condusse vita eremitica, e un Giovanni, di cui del 
pari una Vita {BHL\ 4420) del vi secolo afiferma che dalla Siria 
si recò a fare vita solitaria in Spoleto. Ora s. Gregorio Magno 
(1. e.) ci fa sapere che Isacco visse dai primi fin quasi agli ultimi 
anni della dominazione ostrogotica, e la Vita del pari ci assicura 
che il detto Giovanni abitò in Spoleto tra la fine del v e il prin- 
cipio del VI secolo. Era quindi facile a Gregorio di Catino dedurre 
che il s. Lorenzo fondatore del monastero di Farfa sarebbe vissuto 
al tempo degli ostrogoti. Ma, siano giuste o no queste congetture 
su la fonte del Sermo e di Gregorio di Catino intorno alla patria 
e al tempo del nostro s. Lorenzo, noi dobbiamo cercare se s. Lo- 
renzo, il primo fondatore di Farfa, sia stato veramente vescovo di 
Sabina, come viene affermato da s. Pier Damiano. Ora tanto il 
citato diploma di Giovanni VII quanto il detto Sermone escludono 
apertamente, se non m'inganno, che quel venerabile pellegrii^o 
tenesse la sede sabinate. Infatti, secondo quel primo documento, 
Lorenzo sarebbe venuto da paese straniero in Sabina dopo aver 
rinunciato colà il governo della sua chiesa. Tale è il senso ovvio 
e naturale delle parole della cancelleria pontificia dell' vili secolo : 
« Laurentius, quondam episcopus venerandae memoriae, de pere- 
.grinis veniens » ec. Ora si sarebbe detto così se Lorenzo fosse ve- 
nuto da paese straniero (dalla Siria, come vuole il Sermone) in 
Sabina non rivestito dell'autorità episcopale, e in Sabina fosse stato 
eletto vescovo, e, dopo la rinuncia, alla sede sabinate, avesse 
fondato un monastero nella diocesi ? Il Sermo conferma quanto io 
dico, perchè scrive: « Eomam vonit (dalla Siria) et inde ad haec 
loca construenda devotus properavit ». L'anonimo autore del Ser- 
mone avrebbe detto: « et inde ad haec loca construenda devotus 
properavit », se Lorenzo si fosse indugiato nel paese ad esercitare 
il governo pastorale, e più tardi, rivolto a pensieri del tutto spi- 
rituali, avesse deposto la sua carica e posto mano alla fabbrica 
del chiostro ? Non mi sentirei quindi di accettare l'interpretazione 
degli antichi documenti farfensi data da Gregorio di Catino (o. e, 
pp. 125-C) ; il quale scrive, conforme all'opinione espressa da s. Pier 
Damiano, che Lorenzo, dopo la visita ad limina, « in (provincia 
sabinensi) aliquantisper commoratus, dum episcopatus honore fun- 



LA hfetìlONfe iV - Il IPAÈSÈ Dfel SAblNl - ÒUtlfeS SAfelMohtJM, ÉC. 3S3 

geretur... seculi sublimia sprevit,... episcopatum deseruit... mona- 
cliicum... indumentum accepit ». Adunque non solo è certo che 
questo s. Lorenzo debba collocarsi, come l'Ughelli (I. e.) ha fatto, 
tra lulimms e il seguente Bonus, ma il suo stesso episcopato sa- 
binese non è punto sicuro. Aggiungerò che le parole di Gregorio 
di Catino non sembrano coincidere perfettamente con l'opinione 
espressa da s. Pier Damiano. Infatti Gregorio non dice chiara- 
mente che s. Lorenzo diventasse vescovo di Sabina, e rinunciasse 
questa sede. L'afférmazione del s. dottore di Eavenna non riposa 
dunque sopra base sicura. 

5. Bonus: 558-60 (J-L, 995). 

6. Gratiosus: 594 {J-L, 1224). — Gregorio I unì la chiesa di 
Oures Sabinorum con quella di Nomentum e ne aflfldò il governo 
a Grazioso, vescovo di quest'ultima. 



Forum Novum (Vescovio, presso Torri). 

Il Gerolimiano contiene al 9 settembre: 

B Et in Sabinis miliario XXX lacenti {E Iacinti). 

IV" Et in Savinis miliario ab Urbe XXX natale... lacenti. 

Questo s. Giacinto sembrerebbe un martire sabino autentico, 
distinto dal martire omonimo romano dell' 11 settembre, perchè il 
Liber Pontificalis scrive che papa Leone III (795-816) fece alcuni 
lavori nella basilica di lui situata in Sabina, ubi et corpus eius re- 
quiescit, cioè « verso il XXV m. della Via Salaria, non molto lon- 
tano dal Gavls e dai cimiteri di S. Getulio e di S. Sabino nell'at- 
tuale territorio di Fara Sabina » (cf. « Bull, d'ardi., crist. », an. 1880, 
p. 107; DuFOURCQ, o. e, I, 222; Schuster, 1. e, p. 120; Delehaye, 
Les origines ec, pp. 310, 358); e re Luitprando fece donazione a 
questo santuario. Ma il corpo del s. Giacinto romano, sepolto nella 
Via Salaria Vecchia, non fu mai rimosso dal suo sepolcro, situato 
nel cimitero di Bassilla, e ivi trovato nel 1845. Quindi il s. Gia- 
cinto del 9 settembre dovrebbe essere distinto dal suo omonimo 
della Via Salaria Vecchia commemorato il giorno 11 dello stesso 

23 



354 LE DIOCESI d' ITALIA 

mese. Ma nel secolo ix, cioè quando la vita di Leone III del Li- 
her Pontificalis fu composta, la parola corpus si usava non solo di 
tutto il corpo di un sauto, ma pure, còme spesso si riscontra, di 
una semplice porzione di esso (leggi il Gerolimiano al 5 luglio). 
Si noti pure che il s. Giacinto della Sabina era molto vicino all'o- 
monimo di Via Salaria Vecchia e la commemorazione dell'uno an- 
tecedeva di due giorni quella dell'altro; e i martiri sepolti nei 
cimiteri romani della Salaria Vecchia e Nuova erano venerati 
lungo tutta la via, e le chiese situate presso la medesima strada 
ne ricercavano reliquie. Ad esempio, lo stesso martire romano Gia- 
cinto celebravasi con altri della Salaria in Eieti, e una chiesa di 
Eieti possedeva sue reliquie (cf. J-L, 1580). Quindi il s. Giacinto 
venerato nella Sabina il 9 settembre potrebbe essere l'omonimo 
martire romano della Via Salaria, commemorato fuori del territorio 
romano 1' 11 dello stesso mese. Esiste una Passione {BEL, 4053) 
di un s. Giacinto diacono, senza tempo e senza luogo, tolta ad 
verììum da una leggenda di s. Cesario, diacono di Terracina. Ora 
questo martire, gettato in mare e tornato miracolosamente alla 
riva, sarebbe stato ucciso, secondo la lezione del Mombritius {San- 
duariimi, II, 29), « non longe a civitate (non si dice quale) iuxta 
viam regalem », e sepolto da una matrona Giulia « veniens ad 
ui'bem Eomam in eodem loco in praedio suo »; e Eabano Mauro, 
nel suo martirologio (sec. ix), identificò (ignoriamo perchè) il san 
Giacinto di questa Passione col Giacinto sabino, ponendolo al 9 
settembre come nel Gerolimiano. La questione si complicherebbe 
se volgessimo l'attenzione a un omonimo, venerato il 3 agosto 
nella Via Labicana. Si tratta di una sola e medesima persona con 
il famoso martire romano, o di persone diverse ? L'omonimìa ha 
creato serie confusioni nella storia dei martiri di tutti i paesi, 
come del resto è avvenuto in altri argomenti consimili delle storie 
profane. Questa questione dei martiri del Lazio, di nome Giacinto, 
nello stato delle nostre cognizioni mi sembra insolubile. 

Non molto lontano da Tribico e dall'attuale Ponte Sfondato 
presso la città di Gabii (oggi Torri, da non confondere con la 
Gabii prenestina) sorgeva prima del ix secolo una basilica sacra 
a un s. Getulio martire, il cui natale cadeva il 10 giugno, e le cui 



LA tlEGI0NJ5 IV - IL TAÈSE DÈI SA)3INt - POMU NOVUM (vESCOVIo) 356 

sacre spoglie furono trasferite a Farfa alla fine del ix o in prin- 
cipio del secolo x. Anzi nel 724 ricordasi (cf. « Eevue Bénédictine », 
an. 1910, p. 80, in nota) una basilica di s. Getulio al XIII miglio 
della Salaria « ubi ipsius corpus quiescit »; e pare che lo Stevenson 
abbia trovato traccia di un cimitero di s. Getulio, però non al 
XIII, ma al XXX miglio della stessa via. Del resto gli errori nelle 
cifre romane sono frequenti e troppo facili a spiegarsi in cotesti 
documenti medievali, che passarono per tante mani. Ora la Pas- 
sione di s. Sinforosa tiburtina, come si è detto, ricorda un Getulio 
sposo di lei, e un Amanzio martire, fratello di Getulio, ambedue 
tribuni di Adriano, perchè il martirio di Sinforosa è posto snb Ha- 
driano. E, conoscendosi i sistemi adoperati dagli anonimi scrittori 
delle Passioni, è tutt'altro che strano il pensare che l'autore della 
Passione di s. Sinforosa di Tivoli abbia imparentato la sua eroina 
coi santi vicini, cioè col Getulio della Via Salaria, che correva 
sopra la Tiburtina, e con l'Amanzio della Prenestina, che passava 
di sotto. Ma un altro scrittore anonimo, cioè l'autore della Passio 
ss. GetuUi, Cerealis et Amantii (v. Gabli nel Lazio), conservando i 
tempi di Adriano e la parentela con s. Sinforosa, ha narrato che 
un Getulio fu martirizzato in Gabii sabina con gli altri due, e tutti 
e tre ricevettero sepoltura nello stesso luogo da una Sinforosa. 
Secondo alcuni eruditi, sarebbe esistita prima del ix secolo una 
Passione di s. Getulio, ove non si parlava né di s. Sinforosa ne 
de' ss. Amanzio e Cereale; e la odierna Passio ss. GehtUi, Cerealis 
et Amantii deriverebbe da un errore commesso da Adone che 
avrebbe confuso il s. Getulio Sabino con lo sposo omonimo di Sin- 
forosa. Ma a me sembra più naturale l'ipotesi che il martirólogo 
francese del ix secolo abbia preso le sue notizie dalla Passio ss. Ge- 
tulii ec, e questa sia anteriore ad Adone (cf. Dufoueoq, o. c, I, 
219, 228 ; « Bull, d'arch. crist. », an. 1880, p. 108 ; Quentin, o. c, 
p. 439; ScHUSTEK, S. Getulio dottore e martire Sabino, 1. e, p. 98). 
Se poi i santi di nome Getulio fossero veramente due, l'uno ve- 
nerato nella Gabii prenestina e l'altra nella Gabii sabina, o uno 
solo avente culto nell'una e nell'altra Gabii, è questione forse in- 
solubile come l'altra dei santi di nome Giacinto. 



356 Le bioCÈsi d' italIA 

MeliuSy 1 Furono ignoti all' Ughelli (X, 103) ed esclusi 

Antius, f dal Gams (p. XII). A proposito della chiesa di Fo- 

Eutimius, l rumnovium lo Stevenson (« Bull, d'arch. crist. », 

Ursacius. ' an. 1880, p. 108) scriveva : « Tradizioni, o meglio 

opinamenti, fanno risalire ad età contemporanea al principe degli 

apostoli, o a s. Pietro medesimo, l'istituzione di una comunità fo- 

ronovana, ma il valore di siffatto pensiero è assai debole ». 

1. Paulus: 465. 

2. Asterius: 487. — Tre presuli di questo nome sedettero, 
quasi contemporaneamente, in Forumnovum, in Gabii e in Forum- 
clodii; e tra loro si troverà quell'Asterius, presule del territorio 
romano, che accompagnò s. Abondio di Como a Costantinopoli 
(450-1), legato di s. Leone Magno {J-L, 452-3). 

3. Proiectus o Proiectitius : 499; 502. 

Wido, ] Si trovano presso il Cristofori (I, 32). Ignoti 

Raynerius. ) all'Ughelli, essi sono spuri o spostati, come i loro 

nomi appalesano chiaramente. 

Laurentius. — Lo stesso del quale si è parlato sotto Oures, 

dall' Ughelli (X, 103) attribuito arbitrariamente a Forumnovum. 
Vigilius, ] Non sorretti da alcuna prova, furono igno- 

Sarilo. ) rati dall' Ughelli e respinti dal Gams (p. XII). 

Reate (Rieti). 

Prosdociììius. — Opinioni molto recenti proclamano primo ve- 
scovo di Eieti il s. Pròsdocimo, protovescovo di Padova, che sarebbe 
vissuto nel secolo i. Ma questa missione di s. Pròsdocimo in Eieti 
non ha alcun serio fondamento; e l'età stessa attribuita al proto- 
vescovo di Padova, cioè il i secolo, poggia sopra documenti di 
assai scarso valore, come vedremo in Padova. 

Eleutherius? — Una seconda traduzione latina {BHL, 2450) del 
Martirio greco di s. Eleuterio (v. Acca) riferisce che egli sarebbe 
giunto in Eoma con Anzia sua madre dall' Oriente (non si dice da 
qual sede episcopale) e in essa sarebbe stato ucciso. I due corpi 
sarebbero stati rapiti e portati a Eieti e sepolti un miglio distante 
dalla città presso la Via Salaria in un piccolo podere del vescovo 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SABINI - REATE (rIETI) 357 

Primo (parrebbe, di Eieti) ove venne fabbricata una chiesa. II 
natale del santo cade il 24 novembre. Questa seconda traduzione 
si presenta come lavoro originale di due fratelli ordinati preti 
dallo stesso s. Eleuterio! Il suo nome compare spesso nel Gero- 
limiano ; al 24 novembre : 

E Item Romae Eleuteri,,. Authìrotici (?) epìscopi, 
W Eleutheri... Anthìrotici (?) episcopi; 

al 6 settembre : 

B Rome via Salaria Eleutlierii episcopi... civitate teriaten. (Rieti), 

E Rome Eleuteri... civi. teriaten, 

D In Reatae Eleutherii, 

G«'« In Reatino Eleutlierii, 

W Roma via Salutarla (sic) millia ab Urbe... natale sanati Eleotheri epi- 
scopi... civitate reaten., 

ms. 15818 di Monaco (Baviera) Romae via Salaria miliario ab Urbe quin- 
quagesimo natale sancti Eleutherì. 

Non saprei dire perchè il Gerolimiano e i suoi derivati ripor- 
tino il s. Eleuterio di Eieti al 24 novembre e al 6 settembre. 
Forse i copisti confusero Vili id. sept. (= 6 settembre) con Vili 
MI. dee. (= 24novembre)l Certo è che il s. Eleuterio del 6 settembre 
non può essere l'omonimo pontefice romano (f 189) perchè ì\ dies 
deposUionis di lui cade IV non. ian. (= 2 gennaio) (cf. Gesta poni. 
roiJii, ed. Mommsen, p. XLIV). Ora che dovrà dirsi di questo 
s. Eleuterio? Forse il secondo traduttore del testo greco, verosi- 
milmente del VI secolo, ha appropriato il Martirio greco a un santo 
vescovo reatino autentico, omonimo, venerato nel 24 novembre? 
Oppure il s. Eleuterio di Eieti è lo stesso santo del Martirio, com- 
memorato a Eieti il 24 novembre, a cui un falsario avrebbe acco- 
modato il documento greco per spiegare la presenza di sue reliquie 
nella città Sabina? S. Gregorio Magno (Dial, TV, 12) attesta che 
nella metà incirca del vi secolo veneravasi in Eieti un s. Eleuterio. 
Infatti egli narra che al letto di un vescovo reatino di nome Probo, 
morente, sarebbero state vitse da un ragazzo alcune persone in 
candide vesti e con volto luminoso; e ai gridi di lui il vescovo 
Probo si sarebbe svegliato, avrebbe riconosciuto i visitatori e 
avrebbe detto : sono venuti a trovarmi san Giovenale ed Eleuterio 



358 

martiri. Ora questo san Giovenale dovrebb'essere il protovescovo 
di Narni, di cui si dirà, e il cui sepolcro s. Gregorio pure ricorda 
(cf. MiGNE, P. L., LXXVI, 1280). L'altro chi potrebb'essere se non 
il s. Eleuterio martire e vescovo, venerato in Eieti, di cui stiamo 
parlando? Esistette pure in Eieti una basilica antica sacra a 
s. Eleuterio, intorno alla quale si sono rinvenute iscrizioni cristiane 
(cf. Boschi, Un, antico cimitero reatino presso i corpi dei ss. Eleu- 
terio ed Anzia; La basilica reatina di s. Eleuterio ec. in « Miscel- 
lanea di storia ecclesiastica e studi ausiliari », an. 1920-3, pp. 145 
e 806; CIL, IX, 450). Ma disgraziatamente né s. Gregorio ne altri 
dice che questo s. Eleuterio martire e vescovo venerato a Eieti, 
avesse tenuto la sede reatina. 

Primus ? — È il vescovo, di cui sopra si è detto. La Passione 
BHL, 2450 è un documento che in questo particolare non si può met- 
tere da parte, come assolutamente favoloso. Ma sull'età di quel Pri- 
mus siamo al buio. Appartenne egli al yi secolo o ad età anteriore? 

1. Ursus: 499; 501; 502. 

2. Probus: intorno alla metà del vi secolo. — E il vescovo 
omonimo dì cui sopra si è parlato. Per errore l'Ughelli (o. e, I, 
1196) lo ha sdoppiato; ma il Gams (p. 720) ha corretto l'errore. 

3. Albinus: 593 e. (Dial., I, 4). 

Probus o Probinus, 27 maggio 593 {J-L, f 1239, da un falso 
diploma di Gregorio Magno). 

Sede vacante: 598? — In una epistola di s. Gregorio {J-L, 
1580) del 598 « Paulus ecclesiae reatinae diaconus » domanda al 
papa reliquie dei ss. Ermete, Giacinto e Massimo per il fonte 
battesimale della basilica (cattedrale) di S. Maria ; e il Gams (p. 720) 
ne ha dedotto che in quel tempo la chiesa reatina fosse senza ve- 
scovo. L' illazione dell'erudito benedettino non conchiude necessa- 
riamente. 

Nursia (Norcia). 

La Passione di s. Feliciano di Eorumflaminii (Umbria), di cui 
si dirà, scritta verosimilmente nel vi secolo, narra che alcuni abi- 
tanti di Norcia, « in qua iudaismum erat », seguendo gli ammo- 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SABINI - NURSIA (nOUCIA), EC, 359 

nimenti di quel s. vescovo, avrebbero abbracciato la fede cristiana, 
e s. Peliciano avrebbe ordinato per questo primo nucleo di cristiani 
norcini un prete di nome Pisentius « vir sanctissimus, in basilica 
quae appellatur Argentea ». Ciò sarebbe avvenuto, secondo quel 
documento, nella prima metà del iii secolo. Anche oggi la catte- 
drale di Norcia, edificata, come si dice, sull'area di un edificio 
romano di cui restano alcuni blocchi, ha il nome di S. Maria Ar- 
gentea o della Plebe. Ma non intendo dare alla' Passione di s. Fe- 
liciano un valore storico che non può avere, mq,ssime su l'età del 
primo nucleo di cristiani formatosi a Norcia e su la persona del 
primo evangelizzatore di quella città sabina. 

1. Stephanus: 495 (?); 499. 

Primaevins: 593 {J-L, f 1239). 

Chiesa vacante : 603 ? (J-L, 1903-4 ; da queste due lettere pon- 
tificie pare risulti che in quell'anno la cura della chiesa norcina 
fosse afiìdata a Orisanto, vescovo di Spoleto).- 



Amlternum (S. Vittorino). 

Ai 24 luglio il Gerolimiano riporta: 

B In Amiternina civitate milites (invece di mi7[iario]) octoginta tres ab 
Urbe Romana via Salaria natale Victorini, 

E ... LXXXIII Rom. Victorini militaris (sic), 

W In Amiternina civitate militis (errore e. s.) LXXIII (per LXXXIII) ab 
Urbe Romana via Salutarla (sic) natale sancti Victurini. 

L'autore anonimo degli Ada Nerei et Achillei {BHL, 6058-66), 
componimento agiografico, forse della seconda metà del v secolo 
(v. Terracina), secondo un sistema a noi ben noto, finge tradurre 
dal greco, e congloba al tempo di Nerva (96-98) parecchi martiri 
dei cimiteri del Lazio, della Tuscia, e della Via Salaria, vissuti in 
diversi tempi e commemorati in differenti giorni, mettendoli in 
relazione con una vergine cristiana di nome Flavia Domitilla, nipote 
di Domiziano imperatore (81-96), da lui identificata con la Domi- 
tilla fondatrice del cimitero romano dei ss. Nereo e Achilleo. Sia 



360 LE DIOCESI d' ITALIA 

che gli Ada l^erel appartengano alla stessa mano, come io credo, 
sia che il compilatore, come altri ha pensato, abbia cucito insieine 
vari documenti agiografici i)reesistenti, il loro pregio c'onsiste uni- 
camente nei dati topografici della sepoltura dei martiri e nella data 
del loro natale, non negli altri dati storici. Ora, tralasciando i 
martiri che riguardano Eoma e il Lazio, gli Ada Nerei raccontano 
che certo Aureliano, al tempo di Nerva, avrebbe mandato nei suoi 
possedimenti come suoi schiavi tre preti di nome Vittorino, Eutiche 
e Marone : Eutiche al XVI m. della Nomentana, ove è battuto a 
sangue « in mezzo alla via » finche spira. Il suo corpo è rapito 
dai cristiani e sepolto, non si dice dove; sopra di esso viene fab- 
bricata una basilica. Il secondo, cioè Vittorino, è mandato al 
LX m. della Salaria, ad Aquas Outilias ove viene soffocato con il 
capo in giù nel fumo delle acque solforose emananti in quel luogo, 
e quindi sepolto nel territorio di Amiternum presso la città. Il 
terzo, cioè Marone, va al ÓXXX m. della medesima via, portando 
sulle spalle per due miglia, come leggera paglia, un gran sasso, 
che appena settanta uomini con una macchina avrebbero potuto 
inalzare, « et in eo loco posuit in quo orare consueverat » (la 
frase degli Ada Anthimi). Il popolo, che assiste al prodigio, crede 
ed è battezzato ; ma il Consolare fa uccidere il taumaturgo. Il po- 
polo gli scava la sepoltura nel sasso stesso dal santo portato su 
le spalle e gl'innalza una basilica (cf. AS, mai, III, 11-12 ; Aohelis, 
Ada ss. Nerei et AchUlei, Lipsia, 1893; Dufouroq, o. c, I, 228; 
HI, 46, 268; Delehaye, Les origlnes ec, p. 357; « Nuovo Bull, 
d'arch. crist. », an. 1903, p. 259; an. 1904, pp. 187-93). Del terzo 
martire, cioè di Marone, si parlerà nel Piceno, e del primo in Ee- 
rentum (Tuscia). Qui di Vittorino. 

Il Vittorino degli Ada non può essere che il Vittorino regi- 
strato nel Gerolimiano al 24 luglio. La distanza del luogo del mar- 
tirio e della sepoltura da Eoma, indicata negli Ada, conviene con 
quella del Gerolimiano. Di più sul luogo dell'antica Amiternum 
distrutta esiste un villaggio denominato S. Vittorino, certamente 
dal nome del martire; e in S. Vittorino trovansi pure gli avanzi 
di un vetusto cimitero cristiano, con un sarcofago del iv o del v 
secolo in cui si legge: lubente Beo Christo nostro sando marturi 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SABINI - AMITERN17M (s. VITTORINO) 361 

Victorino Quodvuldeus episcopus de suo fecit {GIL, IX, 4320). Presso 
Aquae Oatiliae (sorgenti in molta voga fin dal tempo dei Flavi), 
ove Vittorino dicesi fosse martirizzato, sorge del pari un villaggio 
chiamato S. Vittorino. Sull'esistenza dunque di un martire ami- 
ternino, di nome Vittorino, non c'è dubbio. 

Ohe fosse prete può darsi. Gli Ada Nerel su questo punto 
l^otrebbero aver accolto una tradizione locale sincera; ma che 
vivesse nel secolo i non si può affermare sulla fede degli Atti, 
lavoro troppo fantastico (v. Terracina). Secondo tutte le veroso- 
miglianze Vittorino cadde nel secolo iv o iii. 

Nel 970 Deodericus, vescovo di Metz, avrebbe portato via da 
Amiternum le reliquie dei ss. Eutiche, Vittorino e Marone {MGH, 
Scriptores, IV, 473) ; ma i resti mortali di s. Eutiche e di s. Marone 
trovavansi altrove; quindi quel prelato tedesco, vittima o di false 
congetture o della malafede o astuzia dei derubati, avrà portato 
seco al più semplici reliquie rappresentative, o parziali. 

Una Passione di s. Severo (BEL, 7683), anteriore all' xi secolo 
ma posteriore al vi, colloca in Interocrea (Antrodoco) la decapi- 
tazione, sotto Massimiano, di un prete di nome Severo, sepolto 
presso la città di Urbsvetus (Orvieto) il 1° febbraio; ma questo 
documento non può darci afiSdamento, perchè confonde quel pre- 
sunto martire del iic-iv secolo, deposto, come si dice, presso le 
mura di Orvieto, con un « Severus presbyter ecclesiae s. Mariae 
in Valle Interocrina » ricordato da Gregorio Magno nei Dialoghi 
(I, e. 12) che visse nel secolo vi. Il s. Severo della Passione ha lo 
stesso giorno della deposizione (1° febbraio) di s. Severo, vescovo 
di Eavenna del iv secolo ; vien detto « Eavenna ortus et nutritus... 
divinis litteris valde eruditus... apud ecclesiam sancti Vitalis Ea- 
vennatis » ; va in pellegrinaggio a Eoma e da Eoma nella valle di 
Antrodoco, sicché nasce ragionevolmente il dubbio che l'anonimo 
autore della Passione di codesto s. Severo abbia fuso in uno due 
o tre personaggi diversi, cioè il s. Severo di Eavenna, il Severo 
di Gregorio Magno, e il presunto s. Severo sepolto presso Orvieto, 
del quale però non si hanno altre notizie. Porse il s. Severo, del 
quale veneravansi reliquie presso Orvieto il 1° febbraio, fu lo stesso 
s. Severo di Eavenna, creduto martire da quel leggendista. Forse 



362 LK DIOCESI d' ITALIA 

costui iirbitrariamente lo identificò con il prete Severo di s. Gre- 
gorio I in grazia semplicemente del suo nome, e, con quei proce- 
dimenti che abbiamo studiato neìl' Introduzione (pp. 55-6) fece viag- 
giare ii suo s. Severo da Ravenna a Antrodoco e da questo luogo 
a Orvieto. Presso Orvieto esiste ancora un'abbazia romanica sacra 
a S. Severo, ma non sì hanno argomenti che quell'abbazia sorgesse 
su la tomba di un martire del tempo delle Persecuzioni. 

1. Quodvultdeus, secolo iv o v {GIL, IX, 4320). 

2. Valentinus: 495 (I); 405-6 (J-L, 704); 499; 501; 502. 

3. Oastorius: 510-11 e. (Gregorii Dial.^ I, 4. A illustrazione 
del racconto gregoriano intorno al tempo del mago (?) Basilio cf. 
O'ASSioDOEl Variae, IV, 22-3). 

Victor inus, sec. VI, — Una Vita aa. Victor ini et Severini {BHL^ 
7659-60), composta tra il vi e il ix secolo, vuol farci credere che 
il s. Vittorino, martire di Amiternum, fosse vescovo di questa città, 
e fratello carnale di un s. Severino, vescovo di Septempeda nel 
Piceno, città distrutta, come vedremo, o dai Goti o dai Longo- 
bardi. Questo scrittore anonimo, mentre pretende di inalzare al 
seggio vescovile di Amiternum il martire Vittorino, lo identifica 
con un monaco Vittorino del vi secolo, ricordato da Gregorio 
Magno (in Migne, P. L., LXXVI, 257), e fa tutt'uno del s. Seve- 
rino di Septempeda e del s. Severino, monaco del Nerico, defunto 
l'S gennaio del 482 incirca (cf. Quentin, Les martyrotoges histori- 
ques, pp. 330, 337, 362, 366, 383, 572) ! Questo infelice documento ha 
indotto l'Ughelli (X, 12) e il Gams (p. 851) a collocare un Vitto- 
rino nella lista episcopale amiternina, l'Ughelli, sub Nerva, e il 
Gams, nel vi secolo dopo Oastorius; ma quel fantastico lavoro 
agiografico non ci autorizza in alcun modo a ritenere che il mar- 
tire Vittorino abbia tenuto il seggio episcopale della sua città. 
Gli Acta Nerei non ne parlano. Né il s. Vittorino degli ActaNerei 
può considerarsi un personaggio distinto del s. Vittorino della Vita, 
perchè l'anonimo autore della Vita intese celebrare il celebre s. Vit- 
torino martire, non altra persona. Certo, che un vescovo di Ami- 
terno nel secolo vi possa essersi chiamato Vittorino è la cosa più 
facile del mondo, ma non da ammettersi su la fede di un docu- 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SABINI - AMITERNUM (s. VITTOUINO) 363 

mento di quel genere. Non parlo di altre Vite dei ss. Vittorino e 
Severino {BHL, 7662-4), che hanno creato l'uno e l'altro monaci 
benedettini (cf. Dufouroq, o. c, III, 272-8; Schuster, S. Vittorino, 
vescovo e martire di Amitermim, in « Boll, dioc- uff. per le diocesi 
di Sabina », an. 1918, pp. 36-9) ! 

4. Oeteus, Oetheus o Peregrinus, secolo vi-vii. — Stando agli 
Acta Gelei episcopi amiteniini {BHL, 1730-1), documento non di 
sicura fede, ma neppure da rifiutarsi, al tempo di Gregorio Magno 
(590-604), dell' imperatore Foca (602-10) e di Faroald, duca di Spo- 
leto (cf. Pauli, HisL lang., Ili, 19; IV, 16), due capi longobardi 
Alais e Umbolus, sarebbero entrati in Amiternum. Il vescovo Oeteus 
fugge presso papa Gregorio; ma, pregatone dagli amiterninì e dai 
longobardi stessi, ritorna alla sua sede. Per tradimento di Alais, 
la città, ancora in possesso dell'Esarca nel 591-99 (cf. J-L, 1101, 
1311, 1721), di notte viene assalita da Vitaliano, conte diOrtona; 
e Umbolus accusa di complicità Alais e il vescovo; fa decapitare 
il primo e getta il secondo con un sasso al collo dal ponte mar- 
moreo nel Pescara. Il cadavere, illustrato da superni splendori, 
giunge a Zara (Dalmazia), ove è onorevolmente accolto e seppellito 
con il nome di Peregrinus. Intanto la divina giustizia colpisce 
Umbolus. Probabilmente questi Acta contengono un frammento 
di storia dell'occupazione longobarda delle città della Media Italia, 
tra il VI e il vii secolo, sia pure colorito di tinte leggendarie. 



II. - IL PAESE DEGLI AEQUI E DEI MARSI. 

Stendevasi intorno al Lago Fucino, ed era percorso dalla Via 
Valeria, che da Tivoli raggiungeva Oerfennia (Coli' Armeno) e di 
là discendeva nella valle dell' Aternum (Pescara) e all'Adriatico. 

I Marsi possedevano l'arte d'incantare i rettili velenosi; donde 
il noto episodio della Passione di s. Anatolia (v. Sabina). Questi 
stregoni marsi li vedremo tornare nella Passione di s. Cristina 
(v. Bolsena). 

Una Passione, favolosa e di fresca data {BHL, 7789), pone presso 



364 LK DIOCESI d' ITALIA 

i Marsi, il 26 agosto, sotto Antonino Pio (138-161), il martirio dei 
ss. Simplicius, Oonstantius e Victorianiis, « ad aureum fontem, qui 
ad radices Peticini montis oritur ». Sono tre martiri ignoti agli 
antichi documenti. Forse questo s. Simplicio potrebb'essere il mar- 
tire romano omonimo del 29 luglio; il s. Vittoriano, il s. Vittorino 
di Amiterno del 12 maggio, e il s. Costanzo, quello stesso di Pe- 
rugia del 29 gennaio. La detta Passione avrebbe creato santi mar- 
sici quelli di cui i Marsi veneravano semplicemente delle reliquie. 
Neppure è facile a dire a chi appartenessero le reliquie dei 
ss. Elpidio, confessore, ed Eutichio, che Teodorico vescovo di Metz 
(in Mon. Germ. hisL, Scriptores, IV, 473; cf. AS, ian. III, 203) 
avrebbe portato dalla Marsia oltr'Alpe nel 969-970. Forse ie prime 
ajDpartenevano al santo vescovo di Atella, dì cui si è detto, e le 
seconde al martire di Ferentum, di cui si dirà? I furti e le rapine 
di reliquie hanno portato nel campo agiografico una confusione 
irreparabile. 

Marcus. — S. Marco, vescovo di Acca, fu venerato anche nel 
paese dei Marsi ed erroneamente (Ughelli, I, 884; Gams, 893) 
creduto vescovo di questo paese. 

Eufinus ? — Di questo presunto presule marsicano si tratterrà 
a lungo sotto Assisi. 

Caesidius, Gesldius. — Veramente le Passioni di quel s. En- 
fino vescovo dei Marsi (v. Assisi), parlano di un s. Cesidio prete, 
suo figlio, non di un Cesidio vescovo dei Marsi ; ma con l'andar 
del tempo (Gams, 893) anche questo Cesidio fu elevato al seggio 
episcopale del paese. 

Vaticanus : 501 ? — Nel sinodo romano del 501 sottoscrive un 
Vaticanus episcopiis ecclesiae caeneliensis, ceneliensis, oppure caeli- 
niensis, celiniensis, caelenieHsis, celeniensis, celeliensis e celUiensis. 
Il Mommsen (Cassiodori Variae, p. 503, in Mon. Gemi. Itisi.) dopo 
aver avvertito che questa diocesi suole più comunemente .scriversi 
caelinìensis, e riferirsi a Maniago nell'Udinese di qua dal Taglia- 
mento presso il torrente Cellina sopra Pordenone, a Maniago 
(Ughelli, X, 55), che corrisponderebbe aWoppidum Caelmae di- 
strutto prima di Plinio, giustamente osserva che cotale identifl- 



LA kÉGlONE IV - IL Paese degli AEQOi e t)El MARSl 365 

cazione è altamente improbabile, perchè nessun vescovo della 
Venezia e dell'Istria intervenne a quel sinodo (v. Aquileia). La 
diocesi caeneliensis o caeliniensis deve dunque cercarsi altrove. 
Il terreno d'investigazione è abbastanza vasto. L'Ughelli (II, 810) 
attribuì Vaticano alla diocesi di Cagli {calliensis) o (X, 34-5) a 
quella di Calvi; ma nel secolo v-vi Cagli diocesi non esisteva, al- 
meno con quel nome, e le lezioni calliensis e calvensis sono troppo 
lontane dalle su riferite lezioni dei codici. Io proporrei (ma senza 
alcuna pretesa) dì risguardare quel Vaticanus come vescovo del 
paese dei Marsi, il quale avrebbe preso il nome di caeleniénsis 
diiìV oppidiuU Caelenae (Celano) della Marsia. I competenti , giudi- 
cheranno di questa congettura. E vero che gli Aequi e i Marsi, a 
quanto si dice, non avevano che una città degna di questo nome, 
cioè Marruvium su la riva del lago Fucino, presso S. Benedetto; 
ma non sarebbe fnverosimile che tra la fine del v secolo e il prin- 
cipio del VI il vescovo della regione dei Marsi abitasse in Caelenae 
presso il lago stesso (cf. Haenaok, o. c, II, p. 265). 

1. Ioannes: 551 {J-L, 930); 553 (J-L, 935). - Nei due su detti 
anni trovavasi in Costantinopoli al séguito di papa Vigilio un 
« Ioannes Marsicanus ». 

Gregorio nei Dialoghi (IV, 21 e 23) narra che nella Marsia i 
Longobardi uccisero monaci e diaconi. 

III. - IL PAESE DEI VESTINI. 

Era limitato a nord-ovest dal Matrino, e a sud-est dall' Aterno 
(Pescara); possedeva quindi due regioni distinte, cioè la valle su- 
periore dell'Atomo dietro il monte Corno, e il territorio che giace 
tra la catena di monte Corno e l'Adriatico. 

Aveia Vestina (presso Eossa); trasferita a Forconlum 
Forum Coni! (Civita dì Bagno, non lontano da Aquila). 

La Passione BHL, 4586, 4586 a, 4586 b riferisce che Giustino, 
Fiorenzo e Felice sarebbero stabi tre fratelli di Siponto (Apulia), 
e Fiorenzo avrebbe avuto una figlia, chiamata Giusta, perchè fu 



366 LE DIOCESI d' ITALIA 

batfcezzatti da Giustino. Tutti e quattro avrebbero abbandonato 
Siponto, si sarebbero recati a Teate (Ohieti), e quindi a Forconium 
per convertire, gli abitanti. Per ordine dell' imperatore Massimiano 
Fiorenzo e Felice sarebbero stati uccisi il 25 luglio e sepolti da 
Giustino nel territorio presso il fiume ; e Giusta sarebbe stata mar- 
tirizzata il 1° agosto e sepolta iu una spelonca presso il monte 
Offidio. Giustino sarebbe vissuto fino a 84 anni e sarebbe morto 
in pace il 31 decembre, sotterrato presso la strada in una villa, 
ove dopo la pace fu fabbricata una basilica magnifica. Questo do- 
cumento agiografico è molto recente. Non conosco che copie del 
XYi e XVII secolo (« Anal. Boll. », 1912, p. 192; Ponoelet Cat. 
codd. hag. lat hibliothecarum romanar., pp. 165-6, 402, 409) e un ms. 
del XV secolo proveniente da Benevento (Ponoelet, o. c, p. 220). 
Nella valle dell' Aterno in Paganica (l'antico Pagus fìciculanus) 
esiste una chiesa sacra a s. Giustino, e a Bazzano (non lontano 
da Paganica) una cripta, detta di s. Giusta, ove, secondo i docu- 
menti medievali del luogo, « requiescit corpus beate luste »; e 
questo luogo in verità dev'essere stato abitato da cristiani almeno 
fin dal secolo iv, perchè ivi fu trovata un' iscrizione cristiana se- 
polcrale del 396 {CIL, IX, 3601). Un s. Giustino è pure venerato 
in Siponto, lo stesso giorno 31 decembre, come vescovo locale; e 
celebrato a Ohieti (S^L, 4588-9) il 14 gennaio, del pari come ve- 
scovo di questa diocesi; e forse il s. Giustino di Forconium (o di 
Aveia), di Ohieti e dì Siponto non è che uno solo, non tre diversi. 
Una s. Giusta compare il medesimo giorno 1 agosto nel calendario 
di Benevento e di molti altri luoghi della Bassa Italia ; e forse è 
la stessa martire della cripta di Bazzano (cf. « Nuovo Bull, d'arch. 
crist. », an. 1903, pp. 187-90). Un Fiorenzo fu veneratissimo in 
Osimo nel 16 maggio, e un Felice in Nola non solo il 14 gennaio, 
ma pure il 27 luglio. Ma da un tale documento non si potrebbero 
raccogliere notizie attendibili sul vero essere dei martiri e dei santi, 
a cui furono dedicate e la grotta di s. Giusta e la basilica di 
s. Giustino e la chiesa dei ss. Fiorenzo e Felice. Ad esempio, il 
gruppo Fiorenzo e Giusta richiama l'Africa, i cui santi riscossero 
molta venerazione nell'Italia Meridionale. Infatti nel 15 luglio il 
Geròlimiano riporta : 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI VESTINI - AVEIA VESTINA, EC. 367 

JB, W In Africa civitate Cartaiginae natale sanctorum Catolini diaconi et 
reliquorum martyrum qui requiescunt in basilica sanctae Paustae, Januarii, Fio- 
renti, Pollutanae, Juliae et Justae, 

E In Africa civitate Kartaginae Catholìni diaconi Januari Fiorenti Pollu- 
tanae Juliae et Justae ; 

ili basilica sanctae Faiistae sta per: In basilica Fausti, e il martire 
Oatulinus è noto al calendario cartaginese del secolo vi, pure al 
15 luglio. S. Agostino predicò il giorno della sua festa; e la basi- 
lica Fausti in Cartagine era, secondo antichi documenti, multis mar- 
tyrum corporibus insignita (Delehaye, Les origines ec, pp. 441-2). 
I nomi adunque che compaiono nel Gerolimiano sono probabil- 
mente i compagni del diacono o i martiri sepolti con lui nella 
basilica Fausti. E cosa notissima (quantunque non se ne conosca 
il motivo) che, quando il Gerolimiano registra martiri africani, 
spesse volte accoda loro, o mescola con loro, altri martiri del paese, 
talvolta parecchi, quantunque di diversa data e di diverso luogo. 
Ora i nomi posti nel 15 luglio non compaiono soltanto con Oatu- 
lino, ma in altri giorni con altri martiri certamente africani ; ad 
esempio tutti, o in parte, il 22 febbraio, forse il 2 e il 3 giugno, 
certamente il 30 luglio e il primo agosto con Massima, Seconda e 
Donatili a, martiri di Thuburbo, cadute tra il 303 e il 305 (Dele- 
haye, 0. e, pp. 425 e 441). Giusta ritorna il 17 febbraio con altri 
martiri africani, e finalmente il 31 agosto ricomparisce insieme con 
Fiorenzo e con Giulia. Questo fatto mi sembra un forte indizio che 
i martiri ricordati con Oatulino nel 15 luglio, e quindi il gruppo 
Fiorenzo e Giusta siano africani. Non mi sembrerebbe quindi te- 
merario credere che i due martiri omonimi venerati in Vestinis 
siano due martiri africani. Infatti Giusta africana compare nel Ge- 
rolimiano il primo agosto, che è appunto il giorno natalizio di 
Giusta di Forconium, e la commemorazione del Fiorenzo africano 
(il 15 e il 3L luglio) non dista molto da quelhi di Forconium, che 
trovasi al 25 luglio. Eiconosco però ben volentieri che siamo nel 
campo sdrucciolevole delle ipotesi. 

Un'altra Passione {BEL, 2733-4), somigliantissima a quella dei 
ss. Giustino e Giusta e tributaria di questa, iiarra che un prete 
Eusauio, partito da Siponto con un fratello di nome Teodoro, una 



368 LE DIOCESI d' ITALIA 

sorella, Grazia, e un discepolo, si sarebbe recato in Teate, nel 
luogo ove sorse una chiesa in suo onore, quindi nel territorio di 
Valva, ove pure fu dedicata una chiesa in suo onore, poi nella 
chiesa di S. Giusta, che appunto allora stavasi fabbricando, quindi 
in Amiternum, in Eieti, e finalmente in Eoma. Da Eoma il fratello 
si sarebbe recato in Gaeta, ed Eusanio sarebbe tornato in Aveia, 
Forconium ; ivi sarebbe stato tormentato e incarcerato da Prisco, 
regolo del paese, sotto Massimiano. Liberato poi dalla prigionia, 
avrebbe battezzato il popolo'^ di Aveia ; quindi sarebbe morto in 
pace il 9 luglio, e sepolto nella chiesa di S. Maria delle Monache, 
ove Grazia, sua sorella, si era ricoverata. In quel luogo, secondo 
documenti medievali del paese, « corpus sancti Eusanii requiescit ». 
Questo s. Eusanio è venerato altrove come vescovo sipontino; e 
da lui prendono il nome ^S*. Eusanio Forconese nella valle dell' A- 
terno presso Fossa, S. Eusanio del Sangro e S. Eusanio nella valle 
del Pescara sopra Aquila. E S. Eusanio del Sangro forse è la chiesa 
ricordata dalla Passione, come prima tappa del favoloso o mistico 
viaggio del santo. Il lettore si è accorto che ambedue queste 
Passioni del paese dei Vestini appartengono a quel genere da 
me chiamato di santi itineranti da vivi nei luoghi ove furono ve- 
nerati dopo la loro morte (cf. V Introduzione, pp. 55-6). Ed è dolo- 
roso che su questi ss. Giustino ed Eusanio non si possa racco- 
gliere nulla di sicuro; perchè forse essi furono i primi apostoli di 
quelle regioni. 

Un documento {BHL, 5835-6), forse scritto nel secolo xn, po- 
steriore di non poco al tempo in cui sarebbe avvenuta l'invenzione 
di cui si parla, pretende che nel territorio dell' antica Aveia nel 
secolo X si trovassero le reliquie di un martire di nome Massimo. 
L'anonimo autore di quel documento in conferma del suo dire 
adduce un diploma di Ottone I, che sarebbe intervenuto all' inven- 
zione nel 956 con papa Giovanni (XII) ; e il diploma è datato da 
un « palatium Asie », che dovrebbe essere stato un palazzo impe- 
riale di Aveia. Circa nello stesso tempo, cioè nel secolo xii, fu 
composta una Passione {BEL, 5834) la quale assegna ad Aveia, 
o ad Avia, il martirio di un levita di questa città di nome Mas- 
simo, che sarebbe stato ucciso e sepolto presso la città stessa 



LA ilMGlONÈ iV - IL PAESE DÈI VESTlNI - AVEIA VES*riNA, EC. 360 

(non è detto dove) il 19 ottobre, sotto l'imperatore Decio. Questa 
Passione è scritta su la falsariga di un'altra Passione di un s. Mas- 
simo {BHL, 5829-33), di cui si dice che avrebbe sofferto il martirio 
al tempo dello stesso Decio il 14 maggio (o il 30 aprile) non in 
Avia,' ina, in Asia. Ma che pensare di questo s. Massimo venerato 
in Aveia? Prima di tutto deve osservarsi che il diploma di Ottone 
I, datato dal « palatìum Asie », è certamente spurio {Diplomata 
regum et imperat. Germaniae, I, 623-6); il che se non prova che l'in- 
venzione del 956 è apocrifa, getta sopra di essa una certa ombra, 
essendosi riconosciuta la necessità di appoggiarla a un documento 
falso ; e probabilmente il diploma fu compilato dall'autore stesso 
dell' Inventip. Ma, ammessa pure l'autenticità dell' invenzione, perchè 
nel tempo dei -Normanni molte invenzioni di reliquie avvennero 
nella Bassa Italia, come abbiamo già visto e vedremo tra poco, le 
notizie forniteci dalla Passione BHL, 5834 sul s. Massimo, invenius 
in Aveia, o Avia, ci lasciano assai perplessi, sia perchè molto tarde, 
sia perchè trascritte alla lettera da un documento, ove neppure 
si parla di un s. Massimo ucciso in Avia, ma di un s. Massimo 
martirizzato m Asia. E troppo ragionevole il sospetto che i me- 
dievali siano stati vittima di un errore, cioè abbiano confuso Asia 
(l'Asia) con Avia (la città di Aveia). Quindi, se veramente il s. Mas- 
simo d'Asia e il s. Massimo dAvia sono una sola e medesima 
persona, come in Forconio nel secolo xii o x si pretese, bisogna 
conchiudere, con gli antichi Bollandisti {AS, oct., XIII, 316-8), che 
il s. Massimo di Aveia, o di Forconio, non è se non il s. Massimo, 
martire di Ouma, celebrato appunto il 30 ottobre, e di cui si è 
già detto, perchè il s. Massimo di Ouma, come i lettori ricorde- 
ranno, possiede due Passioni; l'una {BHL, 5846) che lo fa morire 
in Ouma, e l'altra {BHL, 5845) in Apamea d'Asia ; e la Passione 
BHIj, 5829-33, che lo fa morire il 14 maggio o il 30 aprile in Asia, 
non è che un raffazzonamento della Passione che narra marti- 
rizzato s. Massimo di Ouma in Apamea d'Asia. Quindi l'eroe del 
racconto è sempre il medesimo, cioè il s. Massimo di Ouma. E 
quindi il s. Massimo, venerato in Aveia e di cui in Aveia nel 
956 si sarebbero trovate reliquie, non è se non il medesimo mar- 
tire di Ouma. 

2J- 



370 LE DIOCESI d' ITALIA 

1. Gaudentins: 465. — Mons. Duchesne {Les évéchés ec, p. 83) 
suppone, con ragiono, che questo vescovo, detto nei codd. « avi- 
ciensis » o « abiciensis », non appartenga ad Albenga (Liguria), 
come fu creduto dagli editori di quel sinodo, ma ad Aveia dei 
Yestini. Ed è verosimile che la sede di Porconium (detta anche 
Cona e Furconium), che incontrasi per la prima volta con un 
Florus nel sinodo romano del 680, sia succeduta ad Aveia, distrutta 
e abbandonata. Alla sede di Aveia e di Furconium succedette poi 
Aquila. 

Aufìnum (Ofena). 

1. Gaudentius: 475 {J-L, 570-71; papa Simplicio depose Gau- 
denzio e diede a un ignoto vescovo, Severus, certamente vicino ad 
Aufìnum, la cura della diocesi rimasta priva di pastore). 

Pinna Vestina (Civita di Penne)? 

Compare solo nel ix secolo (cf. Kehr, o. c, IV), perchè il 
« Eomanus é|riscopus pitinas » del concilio romano del 499 pon- 
tificò non nei Vestini, come si è preteso, ma abbastanza lontano 
di là, cioè a Pitinum mergens, non lontano da Cagli. Leggende 
recentissime danno per evangelizzatore di Pinna tin Patra (si voleva 
dire Patròbas ?), uno dei 72 discepoli. Veramente il pseudo-Doroteo, 
come si è visto, assegnò Patròbas a Pozzuoli (cf. AS, nov., II, 1, 
p. 222) non a Pinna; in Penne si è quindi fatta confusione. Del 
resto quel catalogo dei 72 non ha alcun valore storico (cf. V In- 
troduzione, pp. 6-7), Tuttavia non è improbabile che la diocesi di 
Pinna Vestina sia anteriore al vii secolo. 

La cattedrale di Penne è dedicata in onore della B. V. Maria 
al pari di quasi tutte le chiese matrici della Media e Bassa Italia, 
e di un s. Massimo, che probabilmente è il martire di Ouma, vene- 
ratissimo in tutta la Italia Meridionale e negli Abruzzi. Il giorno 
27 ottobre dell' 868 un vescovo di Penne, di nome Giraldo, trasferì 
nella sua cattedrale, dall' « insula Piscaria » (alla foce del Pescara) 
reliquie di cinque santi, di nome Massimo, Venanzio, Luciano, 



LA tlEGIONfi IV - IL i^AÉSK DÈI VÈStlNt - PINtJA VESTINA (ciVlTA DI PENNE), EC. 3?1 

Comizio .e Donato. Il documento (BEL, 5828) che c'informa di 
questo avvenimento, ci vuol far evedere che nel 306, imperando 
in Ohieti un « rex Gerso », i primi tre santi si sarebbero nascosti 
nella chiesa di un s. Comizio, eretta nell' isola, da certo prete 
Donato al tempo di Claudio imperatore (I, 41-54; II, 268-70). Tratti 
fuori di là, sarebbero stati gettati nel fiume il 7 maggio, quindi 
sepolti nella chiesa.. Invano domanderemmo a un tale documento, 
tardivo e favoloso, chi fossero quei cinque santi colà venerati. Di 
un s. Comizio martire (1° maggio) si parlerà sotto Catania. Nella 
sua leggenda appunto entra in scena l' imperatore Claudio, che da 
quella leggenda dovrebbe essere passato nella nostra. E probabil- 
mente quel s. Massimo è lo stesso di Cuma (30 ottobre) ; il s. Ve- 
nanzio, quello di Salona (Dalmazia) ; e il s. Luciano, il martire 
d'Antiochia, e il s. Donato, il vescovo omonimo dell'Epiro. Eeli- 
quie di quei santi probabilmente saranno state trasferite nella 
chiesa posta alla foce del Pescara. 

Hatria (Atri) ? 

Non è improbabile che nel versante . adriatico del paese dei 
Testini esistesse una diocesi prima dell' invasione longobarda. Alcuni 
scrittori credettero che si trovasse in Aternum Vicus (Pescara), e 
di là fosse trasferita in Hatria (Atri) ; ma nulla consta di certo 
(cf. Kehr, o. c, IV, 273, 307). Il pseudo-Doroteo ha creato l'Epa- 
fródito biblico, dell'epistola ai Filippesi (II, 25) vescovo di Adria. 
Ma è incerto se il falsario greco avesse in vista Hatria sul Po 
(Adria) ovvero Hatria sul declivio settentrionale degli Abruzzi 
verso la pianura picena. 



IV. - IL PAESE DEI PELIGNI. 

Era un piccolo territorio fra i Marrucini all'est, i Marsi al- 
l'ovest e i Vestiui a nord, consistente nella valle del Gizio, che 
sbocca nell'Aterno, attraversato dalla Via Valeria tra i Marsi e i 



372 LE DIOCESI d' ITALIA 

MaiTucini. La Via Valeria passava per Oorfinium (S. Pelino), e 
mercè una traversa lungo l' Aterno e la valle di Seperaequum (Su- 
beqiio), congiungevasi colla Via Salaria in Amiternum. 



Corfinium, Valva (S. Pelino - Pèntlma). 

Pelinus o Peligrius ? — Una Passio Pelini o Peligni {BHL, 
6620-1), composta nell'xi secolo da un falsario che si dà per con- 
temporaneo del santo, vuole che s. Pelino fosse un epirota, nato in 
Durazzo di Albania (!) sotto Costantino imperatore (307-37). Al 
tempo di Giuliano l'appostata (360-3), sarebbe diventato arcivesco- 
vo (!) di Brindisi, ricevendo l'ordinazione da papa Liberio (358-66), e 
sarebbe stato martirizzato a Oorflnio il 5 decembre. Il suo corpo 
sarebbe stato trovato il 13 maggio. Il santo è noto fin dal ix se- 
colo, e la diocesi di Oorfinium- Valva da lui ha preso il nome ; ma 
la Passione è destituita di ogni storico fondamento ' e zeppa di 
anacronismi. Secondo l' ipotesi non disprezzabile di mons. Oelidonio 
{Le diocesi di Valva e Sulmona, I, pp. 65-74) s. Pelino sarebbe stato 
vescovo di Oorfinium. Non oserei però consentire col compianto 
amico che s. Pelino risalisse ai tempi di s. Pietro. Fu vezzo degli 
scrittori locali dopo il mille assegnare tutte le diocesi dell'Italia 
Inferiore ai tempi di s. Pietro. — Il Saintyves {Le saints siicces- 
seiirs des dieux, pp. 341-2), senza nessuna ragione, per quella manìa 
di certi cultori di mitologia di trovare dapertutto nei santi cristiani 
sopravvivenze del culto dei numi e degli eroi, vorrebbe confondere 
il nostro s. Pelino con la dea Pelina o Peligna. 

Pamphilus ? — Secondo una Vita {BHL, 6418-19) composta nel 
secolo xr, con il noto sistema di saccheggiare episodi e racconti 
da altri documenti consimili (nel -caso nostro dalla leggenda dei XII 
fratelli {BIIL, 6955), dalla Vita di s. Prisco di Nocera {BHL, 6931), 
e di s. Aldhelmo {BILL, 256-9), s. Panfilo, vescovo di Oorfinium, 
sarebbe morto il 13 maggio, non si dice quando; e il suo corpo 
sarebbe stato trasferito i:>ella chiesa di Sulmona. Il Oelidonio (o. e, 
I, 119-24), non senza ragione, sostiene che sia stato piuttosto ve- 
scovo di Sulmona. Questo s. Panfilo è venerato 1' 11 maggio in 



LA UEGIONK IV - II. PAESK DEI PEMCiNI - COUFINIUM (s. PELINO - PÈNTIMA), EC. 373 

Benevento, il 7 settembre in Oapua e in Ohieti come vescovo 
locale ! 

1. Gerontius: 494-5 (J-L, G48; probabilmente egli è il Geron- 
tius, cui fu indirizzata l'epistola J-L, 649). 

Fortunatus ; 502. — Fu registrato dal Oelidonio (o. e, II, p. 28) 
nel catalogo episcopale di Oorfìnium; ma i tre vescovi di nome 
Fortunatus, convenuti a Eoma nel 502, appartennero rispettiva- 
mente a Sessa, a Foligno e ad Anagni, non a Oorfìnium. 

Suimo (Sulmona). 

Esiste in Sulmona un epitafio cristiano forse del iv secolo 
{GIL, IX, 3136). 

Pampliilus? — La diocesi prende il nome da s. Panfilo; e una 
chiesa dedicata in onore di lui presso Sulmona è ricordata firn dal 
1042; e forse fu l'antica cattedrale di Sulmona sacra alla B. V. 
Maria. Secondo la Vita, s. Panfilo sarebbe stato vescovo di Oor- 
fìnium ; ma mons. Oelidonio (o. e, I, pp. 119-24), non senza prove, 
lo crede di Sulmona (cf. AS, apr.. Ili, 589). 

1. Palladius : 495 (I) ; 499. — Tra le lettere di papa Gelasio 
{J-L, 706) una ve ne ha rivolta a un vescovo Palladius; e il Kehr 
(o. e, IV. 253) pensa che questi sia il nostro ; ma col Thiel e con 
l' Ewald, lo credo toscano. Infatti il papa, nel 495-6, ordina a Pal- 
ladio di ritenere il proprio prete Stefano, perchè storpiatosi per 
disavventura mentre si era dato alla fuga in causa del saccheggio 
della Tuscia, devastata più delle altre province d'Italia: « nuper 
propter provinciae vastitatem (= saccheggio), quam Thusciae prae 
omnibus (provinciis) barbarorum feritas diversa sectantium et am- 
biguitas animorum invexit ». Dunque Stefano, prete di Palladio, 
appartenne alla provincia della Tuscia; quindi anche il suo vescovo. 
In verità sarebbe strano che un prete di Sulmona, fuggendo da- 
vanti agli invasori, pensasse di recarsi nella Tuscia. La vasfitas 
di papa Gelasio I allude alle devastazioni durante la guerra tra 
Odoacre e Teodorico e agli avvenimenti successivi. 

Valva e Sulmona furono poi unite in una sede sola. 



374 LE DIOCESI d' ITALIA 



V. - IL PAESE DEI MARRUCINI. 



Constava di una striscia di territorio sulla sponda meridionale 
dell' Aterno, fra l'Adriatico e l'Appennino, confinante coi Peligni 
e coi Frentani, da cui li divideva il fiume Foro. 

Una Passione {BHL, 8467) del vii o del vi secolo secondo il 
Dufourcq (o. e, III, S-t), a mio parere, di data molto piti recente, 
somigliantissima a quella dei ss. Giustino e Giusta, di s. Eusanio 
e specialmente di s. Panfilo, ci fa sapere che un Valentino, nato 
sotto l' imperatore Costantino (307-37), sarebbe stato consacrato 
vescovo di Terracina da papa Silvestro (314-35), e al tempo di 
Giuliano l'Apostata avrebbe sofferto per la fede (360-63). Il vene- 
rando presule viene trasportato da un angelo, come, il martire 
s. Vito lucano, insieme con un suo diacono di nome Damiano « in 
comitatu Valvensi in civitatem Corfiniam »; quindi a tre miglia da 
Corfinio « iuxta fluvium Piscariam (l'antico Aternum) in loco ubi 
dicitur pons marmoreus ». I due misteriosi pellegrini, pregati dagli 
abitanti di Interpromium, città situata presso il Pescara tra il fiume 
Orte e il fiume Lavino, ivi si recano, e presso questa città, in 
una gran selva, sono martirizzati il 14 febbraio. E una di- quelle 
Passioni di cui si è detto di sopra (v. Aveia Vestina). Distrutta 
Interpromium dai longobardi, le reliquie dei due martiri sareb- 
bero state trovate e al tempo dei Normanni (secolo xi-xii) tra- 
sferite nel Oastrum Petrae, oggi S. Valentino, nell'Abruzzo Ci- 
teriore (B^L, 8468). Forse la Passione dei ss. Valentino e Damiano 
appartiene al tempo stesso della traslazione, cioè al secolo xi e xii. 
Io credo che il Dufourcq, nell'opera citata, abbia buone ragioni dì 
credere che il s. Valentino dell'antica Interpromium sia l'omonimo 
vescovo di Terni (Umbria), venerato nello stesso giorno 14 feb- 
braio. Ma forse la trasformazione di quel Valentino in vescovo di 
Terracina è avvenuta per un procedimento molto più semplice che 
il Dufourcq non abbia immaginato. Il s. Valentino di Terni dice- 
cevasi episcopus Inteì'a.\mnensis], o anche Tera.[mnensis]. Era quindi 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI MABRUCINI - TEATE MARRUCINORUM (CHIETi) 375 

troppo facile prendere J«fem. per In Tera[cinà], e Tera. per Tera[ci- 
nensis]. Vedemmo un altro scambio simile sotto Terracina. 

A Interpromium però doveva esistere un gruppo di cristiani 
fin dal secolo iv ; perchè vi fu trovata una iscrizione funebre del 
343 {GIL, IX, 3073). 

I santi Legentianus e Domitianus, venerati a Ohieti come mar- 
tiri (AS, febr., I, 664) il 5 febbraio, senza leggenda, sono molto 
incerti. Un s. Domiziano, duca di Oarinzia del ix (?) secolo, è pure 
venerato il 5 febbraio {BHL, 224:8-9), e un s. Legonzio, vescovo di 
Treviri, il 19 dello stesso mese (JB/7L, 4194). Nella sponda occiden- 
tale dell'Adriatico s'incontrano non raramente i santi della riva 
orientale (ove trovasi la Oarinzia), come abbiamo visto altrove, e 
come vedremo nelle Marche e nella Eomagna. Quei due santi ve- 
nerati in Ohieti forse sono estranei a Ohieti. 

Teate Marrucinorum (Chìeti) ? 

Nel paese dei Marrucìni l'unica città di qualche conto era 
Teate Marrucinorum (Ohieti) ; ma nei documenti il vescovo vi 
compare solo nel ix secolo (cf. Kehr, o. c, IV, 273). Verosimil- 
mente però vi doveva risiedere prima dell' invasione longobarda. Se 
non mancava, come vedemmo, nel piccolo paese degli Aequi e dei 
Marsi, quello dei Marrucini non doveva esserne privo. Né è im- 
probabile che la diocesi di Ohietinmonti almeno al iv secolo, come, 
in generale, le diocesi italiane delle più remote regioni italiane. Ma 
non si pilo prestare alcuna fede a una lista episcopale di undici 
nomi, ignota all' Ughelli (VI, 672) e ripudiata dal Kehr (1. e), dal 
Gams (p. 875) e dal Cappelletti (XXI, 96-7), lavoro certamente di 
un falsario dell'età moderna, che racimolò qua e là undici nomi 
per portare le origini della diocesi teatina al tempo di papa Sil- 
vestro. Ecco quegli undici nomi : 

lustinus sub Silvestro. — Le carte di Ohieti nell' Ughelli (1. e.) 
ricordano una « ecclesia beati lustini » nell' 840, una « ecclesia 
s. lustini confessoris » nel 1065 e nel 1113, e in un calendario del 



Non confortati da una prova. Si riscon- 
trano nomi di santi vescovi celebri, ad esem- 
pio Siro di Pavia, Zenone di Verona, Panfilo 
degli Abruzzi, Severino di Septempeda. 



376 • LK DIOCESI d' ITALIA 

sec. XII la festa .di lui al 1° gennaio. Adunque, fino al secolo xii 
almeno, quel vS. Giustino non fu ritenuto vescovo locale ; e proba- 
bilmente esso è da identificare con un s. Giustino prete venerato 
nei Testini e altrove il 31 decembre. Esso viene considerato ve- 
scovo teatino (14 gennaio) soltanto in documenti del secolo xiii 
{BEL, 4588-9). 

Flamanus. — Il Cappelletti (1. e.) arbitrariamente attribuì a 
un vescovo di Oliieti un santo ricordato in una iscrizione recente: 
« Hic etiam requiescit corpus s. Flaviani episcopi et confessoris », 
d'ignota sede. 

Sirus, 

lanso (o lason?), 

Zeno, 

Pamphilus, 

Leo, } 

Severimts, 

Germamis, 

Vincentius, 

Urbamis. 

Quintus, 499. — Il « Quintus episcopus theanensis » o « tea- 
nensis » del sinodo romano del 499 non compete a Teate, come 
1' Uglielli (1. e.) e il Savini {Septem dioeceses aprutlenses niedii aevi, 
p. 273) hanno opinato, ma a Teanuin (Campania)- 

Barhariis, 594. — Il vescovo a cui Gregorio I commise la 
cura della chiesa di Ortona (J-L, 1311), non si chiamò ne Barbarus, 
come piacque all'Ughelli (1. e), ne Ioannes, come altri volle, di 
Teate o d'altra sede, perchè il testo del Registrum ha una lacuna 
(cf. Kehr, IV, 276). 

Eletitherius. — Le reliquie di un s. Eleuterio vescovo, trovate 
a Chieti nel 1580 {AS, mai, V, 43, al 21 maggio) e credute allora 
di un vescovo locale, secondo ogni verosimiglianza appartennero 
a quel santo veneratissimo nella Bassa Italia, di cui si è già par- 
lato (v. Acca). 

Geteus. — Il Cappelletti (1. e.) enumera tra i vescovi teatini 
un Ceteus, che dovrebb'essere il s. Ceteo di Amiternum, di cui si 
è detto. 



/ hA REGIONE IV - IL PAESE DEI FRENTANI - HORTONA, ORTONA, EC. 377 

VI. - IL PAESE DEI FRENTANI 

Occupava, la regione tra i Marruciiii, il Saiinio e l'Apulia. 

Hortona, Ortona. 

1. BlandiLs: 591 (J-L, 1101); f 594 {J-L, 1311; il nome del 
vescovo, a cui Gregorio affidò la cura della chiesa vacante, è ca- 
duto nei codd.). 

2. Oalumniosus: 599 {J-L, 1721). 

Histonlum (Vasto) ? 

Chiesa vacante: 492-6 (J-L, 677). — - Gelasio ordina a un ve- 
scovo Celestino (ignoto, ma non lontano da Vasto) di collocare, 
non come « cardinalis pontifex » (vescovo proprio) ma come visi- 
tatore, un diacono nella « ecclesia beati Eleutherii, quae in Sto- 
nìensium (al. Sithonienshmt e Stonenshim ; si ritiene doversi leggere 
Histoniensium) civitatis parochia (= dioecesi?) probatur esse con- 
structa... celeberrimus locus processionis » La chiesa di Histonium 
era dunque senza, vescovo. Il s. Eleuterio dell'epistola è il s. Eleu- 
terio vescovo e martire, del quale si è già parlato sotto Acca, 
veneratissimo pure a Histonium fin dal secolo v (cf. Duohesne, 
Les évéchés ec, I, 99; Kehe, o. c, IV, 289). 



VII. — IL PAESE DEI SANNITI. 

Comprendeva un'estesa regione tra i Peligni, i Marsi, il Lazio, 
la Campania, l'Apulia e il paese dei Frentani e dei Marrucini. Gli 
Hirpini, che sono collocati nella Eegione II, erano una tribù di 
Sanniti, e appartenevano al Sannio ; ma in tempi posteriori furono 
inchiusi nella Campania. Quindi nei documenti cristiani, come 



378 • LE DIOCESI d' ITALIA 

abbiamo veduto, le città degli Hirpini, ad esempio Beneventum, 
Oaudium, Abellinum ec, sono attribuite nella Campania e i loro 
martiri registrati sotto la Campania. 

Il Sannio era attraversato da parecchie strade. 

Leone I indirizzò una lettera circolare (6 marzo 459) ai ve- 
scovi « per Samnium » (J-L, 545). Erano dunque parecchi, e pro- 
babilmente fin dal IV secolo. 



Aufìdena (Alfìdena e Alfedena o Castel di Sangro?). 

1. Anonimo: 494-5 {J-L, 649 : papa Gelasio delega i vescovi 
Eespectus e Gerontius (d'ignota sedè; il secondo è di Valva?) in 
una causa tra l'« episcopus civitatis Aufidianae » e la città). 

L'odierna diocesi di Trivento corrisponderebbe all'antica diocesi 
di Aufìdena. 

Allìfae (Alife). 

1. Clarus: 495 (?); 496 (?) (una epistola di papa Gelasio {J-L^ 
719) fu scritta a due presuli di nome « Maximo et Celeri »; l'E- 
wald ( in « Neues Archiv », an. 1879, p. 520) vorrebbe leggere 
Glaro invece di Celeri e vedervi il nostro Clarus) ; 499. 

Allifae possiede un'iscrizione del 553 (CiL, IX, 2437). 

Bovianum Undecimanorum (Boiano). 

1. Laurentius : 495 (?) ; 501 ; 502. — Il vescovo Laurentius vien 
detto nei codd. Bovianensis, Bobianensis, Boensis, Bonensis, Bono- 
niensis, Bonomensis, Vovianensis, Vohianensis, Vivianensis. Non si 
può pensare a Bobbio (Piemonte), diocesi recente ; non a Bologna, 
perchè nei dittici di questa diocesi dell'Emilia un Laurentius non 
appare. 

Bovianum Undecimanorum ha un' iscrizione cristiana di dubbia 
età (OiL, 2584). 



LA REGIONE IV - IL PAESE DEI SANNITI - SÀEPINUM (aLTILIA) 379 

Saepinum (Altilia presso Sepino). 

Palladius ; 465. — Non di Saepinum, ma di Salcipia nell'Apulia. 
1. Proculeianus: 501; 502. 

Telesia (Telese). 

1. Florentius: 465. 

2. Agnellus: 487. 

Memias. — Da un falso diploma di Gregorio Magno {J-L, 
t 1366). 

Trivento, Isernia^ Lanciano. 

1. Una Vita s. Casti Triventini (BHL, 1657 d), documento contenuto in un 
codice beneventano del secolo xiv, favoleggia che quel santo fu romano, disce- 
polo di papa Clemente (88-97) e, spedito vescovo a Trivento sotto Traiano (98-117), 
dopo aver convertito a Cristo tutta la provincia, sarebbe stato colpito a morte 
dai Saracini (sec. ix-x), sbarcati a Penna di Buci sul mare, e in mezzo al suo 
popolo avrebbe reso l'anima ! Le sue ceneri al tempo del duca Arechi (sec. viii) 
sarebbero state trasferite a Benevento. Basta enunciare queste balordaggini per 
capire quanta ignoranza e quale scompigliata fantasia albergassero nel cervello 
dell'anonimo autore della Vita. Giustamente il p. bollandista Delehaye {AS, 
nov., Ili, 341) ritiene che questo Castus triventinus, su cui tutte le antiche fonti 
storiche sono mute, sia il martire omonimo africano venerato in tanti luoghi 
dell'Italia Meridionale, e anche a Trivento, è colà travestito in vescovo locale, 
secondo il solito vezzo e da uno scribacchino qualunque fatto vivere quanto il 
patriarca Matusalam. 

La diocesi di Trivento compare nel x secolo (cf. Groner, Le diocesi d'Italia ec, 
p. 46), e probabilmente succedette all'antica Aufidena, quindi non può aver avuto 
per vescovo né il Castus della su detta Vita, né, circa nel 390 (cf. Cappelletti, 
XXI, 470), un anonimo milanese può avervi portato (trasporto impossibile sotto 
gli occhi di s. Ambrogio !) le teste dei ss. Celso e Nazario. 

2. Tra le antiche diocesi del Samnium in Ughelli (VI, 368) compare anche 
Aesernia (Isernia) ma il vescovo che accorse al letto di s. Paolino di Nola mo- 
rente (v, Nola, Capua, Otranto ec.) fu registrato nel catalogo episcopale di 
Isernia senza alcuna prova. È bensì venerato nella cattedrale d' Isernia al 4 



380 LE DIOCESI d' ITALIA 

maggio un s. Benedetto; ma pienamente sconosciuto (cf. AS, mai, I, 500). Se- 
guono nel catalogo Ughelliano un Laui'entius (401-17), un Eutodius (465), un 
Marias (499), un Innocentius (501-2) e un Sebastianus (595) ; ma tutti fuori di 
luogo. II primo è detto nel documenti {J-L, 318) « episcopus seniensis », proba- 
bilmente dell' Illirico ; il secondo, il terzo e il quarto spettano a Tifernum (Città 
di Castello); e l'ultimo a Resinum nella Dalmazia {J-L, 1096; 1853). 

3. Si pretende che anche Auxanura (Lanciano), nei Prentani, sìa stata dio- 
cesi prima del secolo vii, ma senza alcuna base (cf. Kehr, o. c, IV, 280), 



LA REGIONE V. 



PICENUM (il Piceno). 

Il Piceno era compreso tra l'Appennino e il mare Adriatico 
da ovest a est, e tra il fiume Aesis (Esino), che separavalo dal- 
l' Umbria, e il Matrinus (Vómano), che lo divideva dai Vestini. 

Leone I scrisse due lettere circolari, l'una (10 ottobre 443) ai 
vescovi « per Oampaniam, Picenum et Tusciam »; l'altra (6 marzo 
459) ai vescovi « per Oampaniam, Samnium et Picenum » (J-X, 
402, 545); e ne spedi una ai vescovi « per Picenum » {J-L, 621). 
Nel famoso conciliabolo di Eimini (luglio-dicembre 359), tra i 400 
vescovi d' Occidente, che vi furono presenti (ignoriamo il nome e 
la sede di quasi tutti gl'intervenuti), secondo la testimonianza di 
s. Girolamo (Mansi, III, 209), fece una parte onorevole certo « Olau- 
dius episcopus provinciae Piceni ». Forse negli Atti sinodali visti 
da Girolamo, e ora perduti, Claudio stesso era riferito o sottoscri- 
vevasi semplicemente come « episcopus provinciae Piceni »; a quel 
modo che un vescovo di Calabria, intervenuto al sinodo di Nicea 
del 325, si sottoscrisse : « Marcus episcopus Calabriae »; ma Claudio 
non dovette essere il solo vescovo del Piceno nel 359, perchè 
s. Atanasio, come si è visto, nel 349-50 ricorda i vescovi del Piceno 
(v. Campania). 

Ancona. 

Il Gerolimiano fa menzione della dedicazione della basilica di 
Ancona, o della deposizione in essa di reliquie del protomartire. 
Infatti il 3 agosto si legge; 

E Antioc, Stefani, 

lì In Ancona Stephani. 



382 LE DIOCESI d' ITALIA 

D In Ancona in Italia natale Stephani, 

ms. 15818 .di Monaco (sec IX) In Anchona sancii Stephani protomartyris 
ubi haberi dicitur unus de lapidibus quibus in brachio percussus est, et multas 
ex eo vii'tutes sanitatum operari. 

S. Agostino in un sermone (n. 322), recitato forse nel 425, af- 
ferma che a suo tempo « ad Anconam Italiae civitatem per glorio- 
sissimum martyrem Stephanum (il protomartire) multa mìracula Do- 
mìnus operabatur »; e in altro (n. 323 ; cf. pure il 324) aggiunge clie 
in Ancona « memoria (cioè chiesa, basilica, certamente fuori delle 
mura) eius (Stephani) antiqua ibi erat ». Secondo lo stesso Ago- 
stino, ìera fama che questa memoria antiqua contenesse il braccio 
di s. Stefano, ma non era vero, dice Agostino, perchè la chiesa di 
questa città era anteriore alla rivelazione delle ossa del protomar- 
tire, avvenuta, come è notissimo, in Gerusalemme nel 415. Glie 
reliquie dunque contenevansi nella memoria di Ancona? Agostino 
riferendo « quid fama pertulerit », narra che alla lapidazione di 
s. Stefano avrebbero assistito alcuni innocenti e credènti, e una 
pietra, sbalzata dal gomito del martire, sarebbe caduta innanzi a 
uno di loro, che l'avrebbe conservata, Quell'uomo era un naviga- 
tore, che, approdato al lido d'Ancona, avrebbe ricevuto la rivela- 
zione che ivi doveva riporre quella pietra. « Ille obedivit », scrive 
Agostino, e « ex ilio coepit esse ibi memoria sancti Stephani ». 
In seguito il santo dottore fa la seguente curiosa osservazione: 
« Verum autem intelligitur propterea ibi fuisse revelatum ut ibi 
poneret lapidem qui de cubito martyris excussus est, quia graece 
cubitum ayxwv dicitur »; cioè per questo sarebbe stato rivelato al 
navigatore di deporre la pietra della lapidazione in Ancona (dal 
greco àyxoìv) perchè essa saltò via dal cubito (in greco àyxwv) del 
martire. Agostino conchiude osservando che in Ancona però « non 
coeperunt fieri ista miracula, nisi posteaquam corpus sancti Ste- 
phani apparuit », cioè dopo il 415. Tutti sanno che Ancona così 
fu chiamata da àyxwv, gomito di mare, fino da tempi remobi. — 
Non è dimostrabile che Ancona possedesse una « memoria sancti 
Stephani » fino dalla prima metà del i secolo, come la « fama » 
pretendeva, né è credibile; ma senza dubbio essa aveva, molto 
prima del 415, una basilica sacra al protomartire: « Memoria an- 



LA ftEGIONE V - PlCENUM - ANCONA 383 

tiqua ibi erat », dice s. Agostino, memoria divenuta famosa dopo 
ir 415. Ai tempi di s. Gregorio Magno (Dia?., I, 5) esisteva ancora 
« iuxta eam civitatem (Anconam) ecclesia b. martyris Stephani ». 
E se si pensi che fin dal 333 (cf. Geyer, Itinera Hierosol., 
21-3) in Gerusalemme si mostravano e consegnavano ai pellegrini 
cristiani le più strane e inverosimili reliquie, nessuna meraviglia 
che circa in quel tempo un navigatore cristiano di Ancona cre- 
desse di portare nel suo paese uno dei sassi o delle pietre della 
lapidazione del protomartire. Questa basilica anconitana di S. Ste- 
fano deve considerarsi la primitiva cattedrale di Ancona, dal iv 
secolo fino all'odierna S. Ciriaco. In Ancona fu scoperta (« Bull, 
d'arch. crist., », an. 1884-5) un'iscrizione ^ìristiana di uno « Ste- 
phanus in Ori[sto] », forse del v secolo; e in Ancona pure si sono 
trovati gli avanzi di un . cubiculo cristiano fondato da un veterano 
di nome Flavio Evenzio o Evinzio per sua sepoltura; cubicolo, 
secondo il giudizio del de Rossi, non posteriore al v secolo (« Bull, 
d'arch., crist. », an. 1879, pp. 128-32; cf. « Anal. Boll., an. 1908, 
p. 370). 

Il Piceno co' suoi porti, massime Ancona, città mezzo romana 
e mezzo greca, come riceveva le merci dall'Illirico e dall'Oriente, 
così poteva facilmente assorbirne le nuove idee. È lecito quindi 
congetturare che il primo nucleo di cristiani nel Piceno si sia 
formato in Ancona, o intorno ad Ajicona. Osimo, come si vedrà, 
e Oluentum diedero martiri alla nuova fede. 

Non sappiamo nulla di sicuro sui corpi santi o su le reliquie 
di martiri o di santi, venerate in Ancona. — Un s. Liberio (o 
Lìmberto, Liberto, Liverio e Oliverio) del 27 maggio è fornito di 
una leggenda fantastica (leggenda comune ai paesi marini), che 
non dà nessuna luce sul vero essere del santo {AS, mai, VI, 720). 
— Due sante, di nome Palatia (Palazia) e Laurentia (8 ottobre), 
sua nutrice, si sono appropriate la leggenda di s. Barbara e di 
s. Cristina {AS, oct., lY, 47) ; specialmente di questa seconda, tanto 
che Palatias si dice nata a Tiro presso il lago di Bolsena, come 
si afferma della s. Cristina di Bolsena. E forse il nome Palatias è 
derivato da quella torre ove, secondo la loro leggenda, s. Cristina 
e s. Barbara sarebbero state rinchiuse, come la mitica Danae. Le 



384 LK DIOCESI d' ITALIA 

cine sante venerate in Ancona sarebbero morte a Iterino dopo molti 
tormenti. Credo che non si vada lungi dal vero identificando la 
martire venerata in Ancona con quella di Bolsena. I leggendisti 
medievali solevano alle volte cambiare il nome ai martiri, di cui 
scrivevano una Passione (v. Todi). — Tre santi, di nome Pere- 
grinus, Herculanus e Flavianus, o Fabianus (16 maggio), die sareb- 
bero stati rinvenuti in Ancona nel xiii secolo, non sono meno 
oscuri degli altri. La loro Passione, di data molto recente, forse 
dello stesso XIII secolo {BHL, 6622-26), non sparge alcun lume su 
la questione, e i tre santi sono venerati, non di rado insieme, 
anche in altri luoghi d'Italia, Ed è. notevole che la festa del s. Pel- 
legrino di Ancona e di altri luoghi cada nello stesso giorno del 
s. Pellegrino d'Auxerre {BHL^ 6623). Né è senza importanza il sa- 
pere che pure in Ohieti esiste un s. Flaviano, vescovo e confessore, 
colà creduto vescovo locale, con questa certo non antica iscrizione : 
« Hic etiam requiescit corpus s. Flaviani ep. et conf., » (cf. pure 
Oerveteri). La questione dei santi di nome Pellegrino, venerati in 
tutte le province d'Italia dalle Alpi al Lilibeo, sarebbe degna di 
studio. La prima memoria di un oratprio sacro a un s. Pellegrino 
in un ospizio di pellegrini, la trovo in Eoma nell'ospizio presso 
S. Pietro dell' vili secolo (cf. Duoiiesne, Le « Liber Pontìf. », II, 
25-8; AS, mai, I, 159; Mercati A., S. Pellegrino delle Alpiin Gar- 
fagnana, Eoma, 1926). 

Oyriacus o Oiriacus? — Il duomo d'Ancona oggi ha per tito- 
lare un s. Ciriaco (1 maggio), identificato dalla tradizione anconi- 
tana con l'omonimo protagonista di uno dei racconti sopra l'in- 
venzione della S. Croce {AS, mai, I, 443). Non saprei quindi con 
quanta ragione il p. Savio (La realtà storica delV invenzione della 
S. Croce in « La Scuola Cattolica », an. 1913, II, p. 118 e seg.) 
abbia supposto con 1' Ughelli (I, 327) che quel s. Ciriaco sia stato 
un antico vescovo anconitano, anzi il primo. 

Primianus? — Un martire di questo nome si legge nel Gero- 
limiano al 29 e 31 decembre e al 1" gennaio ; è venerato in Lari- 
num (Apulia), in Spoleto e altrove; e il 23 febbraio in Ancona 
come vescovo greco {AS, febr., Ili, 372; « Anal. Boll. », an. 1885, 



LA tlÈGIONÈ V - t>ICfeNtJM - ANCONA 386 

p. 344) ; ove il suo corpo si sarebbe trovato nel 1368 con l'epigrafe : 
« Hic requiescit corpus beati Primiani episcopi, qui fuit graecus ». 
L'Ughelli (1. e.) e il Gams (p. 664) lo hanno collocato nella lista 
episcopale anconitana, e il Peruzzi {La chiesa anconitana, Ancona, 
1845) lo ha conservato ; ma con quanto diritto non saprei dire. 

Marcus : 465. — Nel sinodo romano di quell'anno non compare, 
quindi la seconda edizione dell' Ughelli (I, 329) lo espunse ; il che 
non ha impedito al Gams e al Peruzzi di registrarlo egualmente 
tra i vescovi anconitani. . 

1. Anonimo: 496 {J-L, 713). — Gelasio I scrisse a Massimo e 
ad Eusebio vescovi (probabilmente del Piceno, o da esso non lontani) 
perchè eseguissero ciò che si era convenuto tra un vescovo Costan- 
zo (di Camerino?) e il « pontifex anconitanus ». 

Traso o Trason. — Consacrato, secondo l' Ughelli (1. e), il 22 
nov. del 498 e morto nel 510, avrebbe trovato il corpo di quel 
s. Liberio, di cui sopra. Il ritrovamento potrebb'esser vero, ma da 
attribuirsi a un vescovo Trason, non del v secolo, bensì del 983. 

2. Marcellinus : vi secolo ? {Dial, ITI, 8). Gregorio Magno dice 
semplicemente « fuit » ; e nei Dialoghi egli parla quasi esclusiva- 
mente, come è noto, di vescovi italiani del vi o del v secolo. Ma 
gli scrittori locali gratuitamente supposero fosse consacrato nel 
539 e morisse nel 555, 

Thomas. — Gli Atti di s. Marcellino di Ancona {BHL, 5224) 
narrano di un cieco guarito in S. Ciriaco al sepolcro di s. Marcel- 
lino di Ancona; della guarigione di un fanciullo nel seguente anno; 
quindi dell' estinzione di un^ incendio per intercessione del santo 
« in Vico Troiano sub Thoma episcopo ». L' Ughelli, il Gams e gli 
scrittori locali non ebbero alcun dubbio che questo vescovo Tom- 
maso non fosse stato il successore immediato di s. Marcellino ; 
ma a torto, perchè gli Atti, scritti parecchio tempo dopo il vi se- 
colo, parlano di miracoli molto posteriori alla morte del santo. 
Tommaso quindi dovrebb'esser vissuto qualche secolo dopo s. Mar- 
cellino. 

3. Serenus: 598 (J-L, 1581) ; 599 (/-/., 1624) ; f 603 {J-L, 1924). 
— Alla morte di Sereno gli anconitani divisero i loro suffragi tra 
un Fiorentino, arcidiacono, un Eustico, diacono di Ancona, e un 

25 



386 LtC DIOCESI d' ITALIA 

Fiorentino, diacono di Eavenna. Ma del consacrato non si ha 
notizia. 

loannes: 603. — Fu ammesso nella prima edizione dell' Ughelli 
per falsa interpretazione dell'epistola gregoriana J-L, 1924, ma 
appartiene a Eimini, non ad Ancona, come appare dal testo stesso. — 
Un vescovo Natalis di Ancona si legge in un'iscrizione posteriore 
al secolo vi (v. Tadinum). 

Numana (Umana). 

1. Philippus: 465; 487; 494-5 (?) {J-L, 063); 495-6 (?) {J-L, 705). 

Oonstantius ? — Gelasio I nel 495-6 scrisse (J-L, 713) ai vescovi 
Massimo ed Eusebio pejchè eseguissero ciò che si era convenuto 
tra un vescovo di Ancona innominato, e un Costanzo « Oamiscanae 
(al. Anuscanae) ecclesiae episcopum ». Questa ecclesia camiscana 
o anuscana è stata tirata in tutti i versi. Il j). Zaccaria {Auximatium 
episcoporum series^ p. 50) ed altri la credettero Umana, mi pare con 
poca ragione. Il Compagnoni {Memorie di Osimo, I, 147) pensò a 
Osimo. Oggi si sta per Camerino. 

Eomulus : 551 {J-L, 930) ? — Causa l' incerta lezione dei codd., 
gli eruditi ondeggiano tra Numana (« Eomùlus numanatensis »?) 
e Mentana (« Eomulus numentanensis »?). 

Quodvuldeus: 553 {J-L, 935)? — I codd. hanno « numanae » 
e « nuceranae ecclesiae ». L'Hefele {HisL des Gonciles, III, 1, p. 91) 
e l'editore della Collectio Avellanensis (voi. XXV del CSEL,]).31S) 
preferiscono Numana a Nocera. 

Gratiosus : 593. — Il destinatario della lettera di Gregorio I 
{J-L, 1224) fu senza dubbio « Gratiosus episcopus nomentanus », 
non « numanus ». 

Armenius? — Un'epistola del Registrum {J-L, 1581) del 598 
commette a Severo, vescovo di Ancona, e a un vescovo Armonio 
una causa relativa alla diocesi di Fermo ; e un'altra {J-L, 1924) 
del 603 ricorda un vescovo Armenie, certo il medesimo di prima, 
visitatore della chiesa stessa di Ancona. Poiché i papi solevano affi- 
dare l'ufficio di visitatore di una diocesi vedovata al vescovo vici- 
niore, è lecito congetturare che Armenie fosse vescovo di Numana. 



La RÈGlONfe V - PIÒEnUm - AUXIMUM (osiMo) 38? 

Auximum (Osimo). 

Nel Gerolimi.ano al IG maggio si ha: 

B In citniter. Piclno Ausimo civitate Fiorenti et Diocliciani, 
E Civitate Piceno Ausimi {W Ausami) Fiorenti et Diocliciani, 
D Pricino in civitate Tausimo n.at. Dioclitiani et Florentii (cf. « Anal. Boll. », 
an. 1913, p. 393). 

Fiorenzo e il suo compagno Diocleziano sono ricordati negli 
Ada Anthimi, di cui si è detto nella Sabina (v. Cures). Ma negli 
Atti i martiri osimani sono tre, cioè Sisinnio diacono, Diocleziano 
e Fiorenzo (annoverati in quest'ordine), mentre nel Gerolimiano 
sono soltanto due (e in quest'ordine registrati) : Fiorenzo e Dio- 
cleziano. Percliè il Gerolimiano omette il primo dei tre? Forse il 
nome di Sisinnio è caduto nei codici del Gerolimiano, oppure l'au- 
tore degli Atti, secondo i procedimenti abbastanza familiari agli 
scrittori delle Passioni del v e del vi secolo, lia aggregato di suo 
arbitrio al gruppo esimano un s. Sisinnio diacono ? Forse quel s. 
Sisinnio stesso che nelle Gesta Marcelli è qualificato diacono del 
papa (307-309), e sarebbe stato sepolto nel cimitero di Trasone 
su la Via Salaria Nuova ? Benché il Gerolimiano abbia subito, come 
è noto, parecchi guasti, tuttavia gli Ada Anthimi sono troppo scre- 
ditati, per autorizzarci ad ammettere la caduta del nome di 
Sisinnio dal latercolo del Gerolimiano del IG maggio. Piuttosto 
l' indole di quegli Atti favolosi ci dà a pensare che il diacono Si- 
sinnio sia stato associato a Floreuzio e a Diocleziano per puro 
arbitrio dell'anonimo autore. E credo plausibile che il compositore 
degli Ada Anthimi, secondo il costume de' suoi pari, abbia attinto 
il suo Sisinnio diacono dalle Gesta romane di s. Ciriaco o di s. Mar- 
cello papa {BHL, 205G, 5234-5), nelle quali appunto entra in scena 
un Sisinnius diaconus nella regione Salario-Nomentana. Quindi si 
capisce perchè il nome di Sisinnio manchi nel latercolo del Gero- 
limiano. Esso non sarebbe stato un compagno dei martiri osimani. 
Ma, poiché un Slslnnitis diaconus è ignoto a tutte le antiche fonti 
martirologiche romane e alla stessa regione Salario-Nomentana, 
sorge la domanda, donde il fantastico compositore della Passione 



388 LE DIOCESI d' ITALIA 

di s. Ciriaco o di s. Marcello papa abbia desunto quel nome, e, 
conoscendosi i curiosi metodi adoperati dagli autori delle Passioni 
del V e del vi secolo, è lecito sospettare (cf. / titoli presbiterali di 
Roma antica nella storia e nella leggenda, in « Eivista di archeo- 
logia cristiana », an. 1925, pp. 227-231) che il Sisinniiis diaconus 
della Passione di s. Ciriaco, e quindi degli Ada Anthimi, sia da 
identificarsi con quel Sisinnius diaconus martirizzato il 29 maggio 
del 397 nel territorio tridentino ; sicché il nostro Sisinnio sarebbe 
sì un martire, ma caduto non con Fiorenzo e Diocleziano a Osimo, 
bensì altrove e in altro tempo. 

Un atto ufiBciale del Comune esimano (in « Studia Picena », 
an. 1925, p. 74) annovera tra i ss. protettori del Comune esimano 
s. Leopardo, il vescovo di cui si dirà, s. Vitaliano, un altro vescovo 
esimano (del secolo viii?), e s. Benvenuto, vescovo d'Osimo dal 
1264 al 1282, e tace dei su detti martiri, certo perchè essi riposavano 
ancora fuori delle mura. L' 11 maggio del 1437 il vescovo d'Osimo 
Andrea (1434-54), trasportando da un antichissimo monastero su- 
burbano, dedicato a s. Fiorenzo (probabilmente la cattedrale osimana 
primitiva), nella cattedrale urbana le reliquie di quei martiri, ri- 
corda non solo Fiorenzo, Diocleziano e Sisinnio, ma un quarto di 
nome Maximus {AS, mai, II, 614),, sconosciuto alle antiche fonti, 
il quale potrebb'essere il s. Massimo di Ouma, veneratissimo, come 
si è detto, in tanti luoghi dell'Italia Media e Inferiore. Di più, 
secondo un documento dei tempi d'Innocenzo VIII, nel 1488(^6', 
mart., Ili, 393) la cattedrale osimana venerava, oltre i quattro sum- 
mentovati e vari vescovi di Osimo (Leopardo, Vitaliano, Benvenuto, 
il b. Giovanni ?), anche i ss. martiri Vittore e Corona, che però 
dovrebbero essere i celebri martiri egiziani venerati in tanti altri 
paesi d'Italia, e un ignoto s. I^ilippo, di cui si dirà sotto Fermo. 

Florentius e Biocletianus. — l!»fel citato documento del 1488 i 
ss. martiri Fiorenzo e Diocleziano sono chiamati pontifices, quan- 
tunque gli Ada Anthimi e tutti gli antichi documenti osimani igno- 
rino questa qualifica. Ciò dimostra ancora una volta con quanta 
facilità le' plebi medievali abbiano trasformato in vescovi locali i 
martiri e i santi venerati nel paese. 



LA REGIONE V - PICENUM - AUXIMUM (OSIMO), EC. 389 

1. Leopardus, età incerta. — Il suo culto risale almeno al 
secolo X, in Osimo {AS, nov., Ili, 364-5) e fuori (1. e, 370-1). La 
cattedrale osimana è a lui dedicata (iv., 366). Non si sa in quale 
età vivesse. La sua Vita {BHL, 4884), forse non piti antica del' 
secolo XV {AS, nov., Ili, 365), lo confonde arbitrariamente con un 
Leopardus, prete romano del tempo d'Innocenzo I (401-17), e quindi 
lo fa morire sotto Valentiniano III (425-55) e Teodosio II (408-50) ; 
ma non merita alcuna fede. S. Leopardo può appartenere ad epoca 
più remota. 

Vitalianus. — Dall' Ughelli (I, 498) ritenuto successore imme- 
diato di s. Leopardo, tenne, il seggio osimano nella metà incirca 
dell'viii seèolo (^S, nov., Ili, 367). Se è vero, come narra la Vita 
s. Leopardi, che Vitaliano « basilicam in nomine et honore sancti 
Leopardi construxit », s. Leopardo risalirebbe almeno al vii secolo. 
Ma, come si è detto. Leopardo probabilmente è più antico. La 
basilica di Vitaliano forse fu una ricostruzione. 

Maximus : 495-6 ? (v. Oonstantius, sotto Numana). 

Chiesa vacante da lungo tempo : 599 {J-L, 1624-5). — Eipresa 
Osimo dai romani ai longobardi, Gregorio I aflSdò la cura di quella 
diocesi « diu pastorali sollecitudine destitutam » a Sereno di Ancona. 



Cingulum (Cingoli). 

1. Theodosius, \ Una Vita s. Exuperaniii {BHL, 

2. Exuperantius, ( 2808) pone questo s. confessore 

3. Formarius, età incerta. ) vescovo in Cingoli al tempo di 
un papa Pascasius, che non è mai esistito. Pasquale I, se si trat- 
tasse di lui (il che non pare), pontificò tra r817 e l'824. In questo 
documento fantastico l'unico dato attendibile mi sembra questo, 
cioè che nel seggio di Cingoli, in epoca non facilmente determi- 
nabile, si succedettero l'Un dopo l'altro tre vescovi, di nome Theo- 
dosius, Exuperantius e Formarius, e furono sepolti fuori delle mui-a, 
lungo la via detta Montanara; il secondo venerato come santo. 
Stando alla medesima Vita, Exuperantius sarebbe stato africano e 
avrebbe avuto 11 fratelli, tra i quali un Fiorenzo, un Severino e 



390 LK DIOCESI d' ITALIA 

un Venanzio; e forse il primo di questi è il martire omonimo cl'O- 
simo, il secondo il vescovo di Septempeda, di cui si dirà, e il terzo 
il vescovo martire dalmata venerato nel Piceno ; tutti e tre creati 
dal nostro leggendista, secondo i sistemi di cosiffatti scrittori, fra- 
telli germani dell'eroe. L'africanità di Exuperantius non si potrebbe 
ne affermare né escludere. L' Uglielli (X, 58), forse dal fatto che 
s. Esuperanzio sarebbe stato africano, congetturò die fosse stato 
un esule della persecuzione vandalica, e lo ascrisse al v secolo; 
il Gams (p. 712) determinò a capriccio l'età di tutti e tre, ponendo 
Teodosio nel 495, Esuperanzio nel 496-7, e Formarlo nella seconda 
metà del vi secolo; ma sono ipotesi campate in aria. 

4. luliauus: 553 {J-L^ 935; a Costantinopoli con papa Vigilio 
(cf. Mansi, IX, 353-9). Secondo alcuni codd. Giuliano di Cingoli si 
sarebbe trovato a Costantinopoli anche nel 551, ma quel Giuliano 
era di Segni; 559 {J-L, 953); 555-60 (J-L, 956). 

Potentia Picena (S. Maria a Potenza). 

1. Faustinus; 418-22, legato della Sede Apostolica in Africa 
(J-L, 347-8). Dagli atti dei sinodi africani (Mansi, III, 699-843 ; IV, 
435-8, 508-15) si rileva chiaramente che Eaustinus appartenne alla 
Potenza Picena, non alla Lucana. 

2. Anonimo, 494-5 {J-L, 648; Papa Gelasio I commise a Ge- 
ronzio, vescovo di Valva, una causa risguardante il « pontifex 
Potentinae urbis ». Crederei fosse un vescovo di Potenza Picena, 
non della Potenza di Lucania, troppo lontana da Valva). 

Amandus « ecclesiae potentinae » 502? Del Piceno o della 
Lucania? Non consta. 

Tolentinum (Tolentino). 

Probianus, secolo iv ? — Esiste in Tolentino, almeno fin dal- 
l'an. 1054 o dal 1042, una ecclesia sancii Calervi, che prima si 
denominava Santa Maria semplicemente (cf. Santini, Saggio di 
memorie della ciltà di Tolentino, Macerata, 1789, pp. 45 e 93). Questo 



LA REGIONE V - PICENUM - TOLENTINUM (TOLENTINO) 391 

santo titolare aggiunto viene detto in una pergamena del 1254 
martir, in un breve di Bonifacio Vili (1299) e in altre due carte 
tolentinati dì quel tempo confessor; e dalla metà del xv secolo 
costantemente martir et protedor, e eques, marlir et protector. Di 
questo s. Caterve trovasi pure una recentissima Vita o Passione 
{BHL, 1656), documento favoloso secondo l'opinione unanime degli 
eruditi, composto sopra l' interpretazione cervellotica di alcune 
iscrizioni latine esistenti nella chiesa di s. Oatervo, delle, quali si 
dirà; documento che pretende di riferire il presunto martire Ca- 
terve al primo secolo di nostra èra. Chi è questo s. Catervus ? Esiste 
nella sua chiesa, e vi si trova (cf. Santini, o. c, p. 49) almeno fin 
dal 1374, un sarcofago marmoreo con bassorilievi cristiani (Gaekucoi, 
Arte cristiana, V, tav. 303) e con la seguente iscrizione : i^;.[aviusj 
Inl.[ias] Catervius v.[ir] c.[larissimus] expraef.leotojpraetorio, qui vixit 
cum Septimia Severina c.[\ù,vìss'iinsi]f.[oeìnìiì?i\dulcissima coniuge an- 
nis XVI plus minus, d.[ìehus] XIII, quievit in pace annorum LVI, 
dierum XVIIII, XII kal.[Qnda,s] nob. [emhi'es] depositus est llll kal. 
[endas] 6?ec.[embres] Septimia Severina c.[larissima] /.[oemina] marito 
didcissimo ac sibi sarcofagum et panteum cum tricoro disposuit etper- 
fecit {GIL, IX, 5566). Nessun dubbio che il s. Catervus dei documenti 
tolentinati non sia un solo e medesimo personaggio col Flavius lulius 
Catervius scolpito nell'arca marmorea situata nella sua chiesa. La 
sua Passione dice espressamente che il martire s. Caterve è lo stesso 
personaggio dell'iscrizione, marito di Severina; e riproducendo (a 
suo modo!) la fraseologia dell'epigrafe, l'applica al suo protago- 
nista. Il card. Baronie (presso Santini, o. c, p. 72) identificò il 
Flavius lulius Catervius dell'iscrizione tolentinate col Catervius 
Comes sacrarum largiiionum, a cui fu diretto un rescritto (nel Codex 
Theodosianus) dagli imperatori Graziano e Valentiniano III nel 19 
agosto 379. Ma, sia o no conforme a verità la supposizione del 
card. Baronie, certo è che l'iscrizione e il sarcofago di Catervius 
risalgono al v o al più alla seconda metà del iv secolo. Quindi 
l'autore della Passione è caduto in errore attribuendo questo Ca- 
tervius al I secolo. Un'altra iscrizione incisa nel sarcofago, forse 
dopo la morte di Settimia Severina, conferma espressamente ciò 
che risulta evidente dalle frasi stesse della prima iscrizione 



392 



LE DIOCESI D ITALIA 



e dalle sculture del sarcofago, ossia che i due coniugi Cater- 
vi.its e Severina furono cristiani. Infatti la seconda iscrizione ci 
fa sapere die i due sposi vennero battezzati da un Prohimius sa- 
cerdos : « quos Dei sacerdos Probianus lavit et unxit ». Ammesso 
che il Probianus sacerdos sia un vescovo di Tolentino {sacerdos nel 
latino ecclesiastico del iv e v secolo aveva spesso questo signi- 
iicato) noi avremmo nella seconda epigrafe una i)rova che la diocesi 
tolentinate esisteva già nel secolo v o alla fine del iv; non nel 
secolo I, come afferma il Gams, (p. 703) su la fede della Vita o 
Passione di s. Caterve. Quando poi, perchè,"" e per autorità di chi 
i tolentinati cominciassero a ritenere per santo (e martire) ìlavius 
luliiis Gaiervius, chiamandolo erroneamente Catervus, la storia non 
dice. 

1. Basilius: 487; 495 (?) ; 499; 502. 



Septempeda (S. Severino). 

1. Severinus, età incerta. — Una diocesi di Septempeda non 
appare mai nei concili, nelle lettere pontificie e in altri documenti 
contemporanei; ma la sua esistenza si deduce da una Vita ss. Se- 
verini et Victorini {BHL, 7.659-60), della quale si è parlato sotto 
Amiternum. Essa è nota al Martirologio di Adone (sec. IX) é co- 
nosce le opere di s. Gregorio Magno (f 604); fu quindi composta 
tra il VII e il ix secolo, forse nell'viii, cioè quando i dittici di 
Septempeda e altre memorie consimili esistevano ancora, e quando 
gli abitanti del Piceno celebravano la depositio del loro s. Severino 
il 15 maggio, e il giorno della sua elevazione al seggio episcopale 
il 1° maggio. L'antica città, distrutta per opera o" dei longobardi 
o dei goti (cf. AS, ian., I, 499, 739 ; Chron. min., II, 107), ha preso 
il nome dallo stesso s. Severino. Non può quindi aversi ragionevole 
dubbio su l'esistenza di questa diocesi, benché non sia dato sapere 
quando s. Severino vivesse. L'Ughelli (II, 767), o i suoi informa- 
tori, vogliono che Septempeda fosse evangelizzata da s. Apollinare 
protovescovo di Eavenna, e s. Severino vivesse nel 540 e. La prima 
asserzione non si appoggia ad alcun serio argomento, e la seconda 



LA REGIONE V - PICENUM - SEPTEMPEDA (s. SEVERINO), EC. 393 

forse mirava a collegare s. Severino con la presunta distruzione di 
Septempeda, quando re Totila (544-5) devastò il Piceno ; ma questa 
unione è affatto arbitraria. Nessun antico documento ci ha tra- 
mandato che il s. vescovo assistesse all'eccidio della sua città. 
S. Severino dev'essere anteriore al vi secolo ; forse del iv. S. Ata- 
nasio di Alessandria (v. Tadinum), dopo aver ricordato i prelati 
italiani presenti al, sinodo di Sardica (342-4), enumera quelli del 
canale d' Italia, come egli scrive, che, quantunque non intervenuti, 
aderirono. Tra questi egli registra un Sevenis, che potrebb'essere 
il nostro s. Severino. Infatti quel Severus occupa nella lista ata- 
nasiana un posto, che, secondo il mio parere (v. 1. e), potrebbe 
convenire con il vescovo di, Septempeda. Presso i latini poi dice- 
vasi promiscuamente Severinus e Severus. 



Cluentum vìGus (Civitanova). 

Il Gerolimiano riferisce al 15 aprile : 

B, W Picino in Aureo Monte Maroiiis. 
E In Cipìno {B Picino) natale Maronis, 

D In Pricino natale Maronis... Et in Aureo Monte... (cf. « Anal. Boll. », 
an. 1913, p. 391); 

e il Marone degli Ada Nerei, ricordati nella Sabina, deve identifi- 
carsi con questo. Sarebbe stato relegato, secondo gli Atti, al OXXX 
miglio della Via Salaria, e in questo luogo sarebbe stato ucciso e 
a due miglia di là sepolto. La distanza del luogo del martirio e 
della sepoltura di s. Marone da Eoma corrisponde a una località 
del Piceno. Il culto di un s. Marone (alle volle scorrettamente 
Maroto) è molto diffuso nel Piceno (Urbisaglia, Tolentino, Monte 
Leone, San Maroto. ec.) e nella Sabina (cf. Sohuster, Ueliqttie 
martirografiche negli antichi documenti farfensi, in « Boll. dioc. uff. 
per le diocesi di Sabina », an. 1918, pp. 57-9). Ma dov'era l'Aureus 
Mons del Gerolimiano? Lungo la Via Salaria, rispondono g\ì Ada 
Nerei. Trovansi nel Piceno un Montoro d'Osimo presso il Musone, 
e un Montorio al Vómano presso Teramo; ma ne l'uno né l'altro 
sorgevano lungo la Via Salaria. Presso Civitanova, anzi presso 



394 LE DIOCESI d'itaua 

Porto Oivitanova, esiste una chiesa di s. Marone, che da tempo si 
vanta di custodirne le reliquie, quantunque non ne celebri la festa 
il 15 aprile, ma il 18 agosto. E vero che questa chiesa non si trova 
su la Via Salaria che metteva capo ad Ascoli e al Oastrum Truen- 
tìnum; ma l'antica Salaria, come altre vie consolari altrove, aveva 
nel Piceno alcune diramazioni. L'una di queste per Pausula faceva 
capo a Potentia e quindi passava per Oluentum vicus. S. Marone 
sarebbe quindi stato ucciso su le montagne alla sinistra del fiume 
Ohienti, e avrebbe ricevuto sepoltura due miglia incirca dalla 
montagna verso il mare. Un antico sepolcreto cristiano fu scoperto 
presso la foce del Ohienti con un'iscrizione dei tempi di Onorio 
(an. 404?) (cf. « Nuovo Bullettino », an. 1910, pp. 219-20; Mas- 
SETANi, San Marone, Oivitanova, Marche, 1898, pp. 26-8, 32-6). Gli 
Ada Nerei, e dietro di loro il Massetaui (Bicerche sull'epoca del marii- 
rio di s. Marone primo apostolo del Piceno, Oivitanova, Marche, 1926), 
assegnano il martirio di s. Marone sub Nerva; ma quegli Atti non 
meritano fede (cf. Dufouroq, o. c, IH, 271 ; Dblehaye, Les origines 
du culle ec, p. 358 ; Terracina e Amiternum). Essi contengono rac- 
conti immaginati, tessuti sopra un fondo artificiale. Infatti l'ano- 
nimo autore raccolse arbitrariamente in un gruppo personaggi cri- 
stiani insigni e martiri celebrati lungo la Via Salaria, ne fece dei 
contemporanei e li pose in relazione tra loro (v. V Introduzione, 
p. 54). Enumerò tra essi i ss. martiri romani Nereo e Achilleo, da 
cui gli Ada prendono il nome, e la Domitilla fondatrice del cimi- 
tero, nel quale essi ebbero sepoltura, e di suo arbitrio identificò 
questa Domitilla con la Flavia Domitilla dei tempi di Domiziano 
(81-96). Per questa cervellotica costruzione e identificazione i mar- 
tiri Nereo e Achilleo e tutti gli altri con loro arbitrariamente 
congiunti, non escluso il nostro Marone, vennero a trovarsi, direi 
quasi automaticamente, nella seconda metà del secolo I, cioè ai 
tempi di Nerone (54-68), Domiziano (81-96) e Nerva (96-8). Non 
mi fermo su la questione sorta nei tempi moderni, se il martire 
Marone sia uno solo o più omonimi; perchè essa è nata, al pari di 
altre consimili, dal desiderio di mettere d'accordo documenti e mo- 
numenti relativi al nostro santo, inconciliabili tra loro o giudi- 
cati tali. 



LA REGIONE V - PICENUM - CLUENTUM VICUS (CIVITAVECCHIA), EC. 395 

Chiesa vacante : 494-5 {J-L, 663 ; Gelasio I comandò ai vescovi 
Filippo (di Numana) e Geronzio (dì Valva, credesi ; ma forse piceno, 
ignoto) di convocare il clero e il popolo per la scelta del nuovo 
vescovo « Olientensis ecclesiae »). 

1. Gaudiosus: 495 6 (e/-L, 705; è ingiunto ai medesimi di or- 
dinare vescovo « Olientensis vici » Gaudioso). 

Pausulae (Pausula). 

1. Olaudius: 465. 

Urbs Salvia (Urbisaglia). 

2. Lampadius: 499. 

V 

Falerio (Falerone). 

1. Anonimo, « decessor » del seguente. 

2. Anonimo, « episcopus falerionensis »: 492-6 {J-L^ 687; Ge- 
lasio I scrisse a Eespectus e Leoninus, vescovi piceni o vicini al 
Piceno, ignoti) di giudicare un accusato vescovo di Falerone ; e in 
un'altra lettera {J-L, 649, nel 494-5) ricorda un vescovo Eespectus 
con un Gerontius (di Valva?). 

Il Gams (p. 694) ha dato per errore a Falerone ì vescovi di 
Faleria (Etruria). 

Firmum (Fermo). 

Leggendo Firmum invece di Sirmium, si è attribuito a Fermo 
{AS, ian., I, 80) un « Sanctus Herissus » (2 gennaio) che non ap- 
partiene al Piceno. È venerata a Fermo il 30 aprile {AS, apr.. Ili, 
741) una s. Sofia, che forse è la prima di un gruppo di sante: 
Sofia, PisHs, Elpis, e Agape (Sapienza, Fede, Speranza e Carità), 
celebre in Occidente e in Oriente. In Amandola (territorio di Fermo) 
è commemorato un s. Bufino (16 agosto) e un s. Vitale, titolari 



396 LE DIOCESI d' ITALIA 

di nn'abadia che apparterrebbe al vi secolo {AS, aug., Ili, 261). 
Probabilmente questi due santi sono da identificarsi con il s. Eufo 
o Enfino di Oapua (v. Assisi) e con il s. Vitale di Eaveuna. Il 
Teodoro martire che riscuote culto in Fermo, il 9 nov. è il celebre 
martire omonimo di Oriente, il cui dies natalis cade appunto nel 
detto giorno (cf. ASy nov., IV, 11). Non si sa nulla di una s. Vissia 
vergine e martire (12 aprile), venerata nel monte Vmano {AS, apr., 
II, 81). Nel 598 s. Gregorio Magno {J-L, 1583) parla di un « fundus 
Visianus » vicino a Fermo. Né si conosce nulla di quei 70 soldati 
che sarebbero stati martirizzati a Fermo sub Decio. 

Nella cripta della cattedrale si conserva un sarcofago attri- 
buito da scrittori locali al iv secolo. 

Hadrianus. — L'Ughelli (II, 682) pone come protovescovo di 
Fermo questo Adriano, qualificandolo per martire, ma erroneamente, 
perchè nel 1589 certo Cesare Ottinelli (cf. Catalani, De ecclesia 
Firmano commenfarms, Fermo, 1783) per un abbaglio scambiò il 
seguente s. Alessandro in un s. Adriano, quindi si credette di dover 
distinguere l'uno dall'altro. 

Alexander? — E venerato in Fermo l' 11 gennaio (-45, ian., I, 
675) un s. Alessandro. Fu creduto vescovo locale vissuto tra il 
246-50 e. (Gams, p. 692); ma senza l'appoggio di alcuna prova. 
Philìppus? — Ha culto in Fermo il 22 ottobre {AS, oct., IX, 
523) un s. Filippo; ed è ritenuto vescovo locale, ma senza prove, 
come l'antecedente. Parecchi santi omonimi sono venerati, dei 
quali nulla si conosce come di quello di Fermo. Nel 1432 fu sco- 
perto in Osimo il « corpus » di un s. Filippo {AS, nov.. Ili, 369). 
Un s. Filippo ha culto in Nocei'a {AS, sept., V, 462) e in Bologna 
{AS, feb.. Ili, 63"). Un Filippo (v. Numana),fu veramente vescovo 
piceno nel v secolo; e sotto Venosa abbiamo incontrato un Filippo, 
presunto vescovo di colà. Potrebb'essere che il numero di questi 
Filippi, come avviene in casi simili, dovesse restringersi ; ma non 
ho tempo e modo di studiare questa non facile questione. 

Ciriacus \ Furono catalogati dall' Ughelli (l. e), ma ri- 
Victorimts \ gettati giustamente dagli scrittori posteriori. Il 
Tendicius ] primo sembra doversi identificare col santo anco- 



' LA tlEGlONE V - PlCENUM - PlRMUM (fERMo), EC. 397 

nitano di cui si è parlato (v. Ancona) ; e i due ultimi vissero dopo 
il VI secolo. 

lustus: 502 (Gams, p. 692). — Nel sinodo romano di quell'anno 
compare un lustus, signinus (Segni) non firmanus. 

Anonimo: 536-7; v. Eormiae nel Latium adiectum. 

1. Fabius, decessor Passivi, 580 {J-L^ 1582 : « ante annos fere 
decem et octo », scrive di lui papa s. Gregorio nel 598). 

2. Passivus; 598 {J-L, 1581, 1582, 1583, 1596); 601 {J-L, 1855); 
602 (J-L, 1882). 

Lo Harnack (o. e, II, p. 265) fa risalire la chiesa di Fermo 
al 325; e non è punto improbabile che rimonti al iv secolo. Ma 
le arbitrarie affermazioni di scrittori recentissimi su l'episcopato e 
sul martirio dei ss. Alessandro e Filippo in Fermo, nel III secolo, 
non hanno alcun peso nella nostra questione. E forse quell'Ales- 
sandro e quel Filippo sono i due famosi martiri romani omonimi, 
sepolti l'uno (3 maggio) nella Via Nomentana e l'altro (30 luglio) 
nella Salaria, venerati altrove lungo la medesima via e forse anche 
a Fermo. 

Asculum Picenum (Ascoli Piceno). 

In Ascoli è venerato come martire un s. Cristanziano, che a 
Lodi (Lombardia) è ritenuto semplice confessore (cf. AS^ mai, 
III, 202). Un s. Crisantianus o Crisentianus si legge pure sotto 
Aquileia il 17 febbraio; ma anche su quest'ultimo siamo molto 
male informati. E lecito quindi dubitare che al 17 febbraio Cri- 
santianus stia per Chrysogonus, santo venerato in quella città 
della Venezia. 

Aemygdius? — In un diploma di Ottone III (cf. Diplomata 
regmn et imperatorum Germaniae, III, n. 214) del 23 giugno 996 
la cattedrale ascolana vien detta semplicemente « canonica sanctae 
Dei genetricis Mariae », né altro contitolare vi è ricordato. Ma in 
un diploma di Enrico III del 27 maggio 1056 (Ughelli, I, 447-9) 
viene appellata « in honorem beatae Dei genitricis Mariae et in 
qua requiescit corpus s. Emigdii », e in un diploma di Leone IX 



398 LE bloCÈSI d' ITALIA 

del 1° luglio 1052 : « sanctae Dei genitricis V. Mariae et beatissimi 
Ohristi raartyris Emigdii » (Ughelli, 1. e, 449-50). Ora perchè 
questo titolare aggiunto nel secolo xi ? Argomentando da casi con- 
simili (v. ad esempio Padova), credo possa affermarsi con fon- 
damento elle ciò avvenisse tra il 996 e il 1052, in occasione del 
ritrovamento delle ossa di un s. Emidio, credute del protovescovo 
della diocesi ; quantunque non sappiamo e, forse, non sapremo mai 
(perchè non ci fu tramandato) in quali circostanze si svolgesse 
quel fatto. Dopo qualche tempo, nell'xi o nel xii secolo, secondo 
un costume allora largamente praticato, ci fu chi pensò a scrivere 
una Passione {BHL, 2535) dr quel sant' Emidio ; e il falsario prese 
il nome di Valentino, si spacciò per discepolo del santo e in cor- 
rispondenza epistolare con papa Milziade (310-4). E noto che i ve- 
scovi di Ascoli dei secoli xi e xii furono molto devoti agli impe- 
ratori tedeschi; quindi probabilmente per far piacere ai padroni, 
il falsario stesso fece nascere Emidio nella provincia di Treveri. 
Il santo sarebbe giunto a Eoma con tre discepoli di nome Euplo, 
Germano e Valentino (il presunto autore della Passione), e sarebbe 
stato ordinato vescovo di Ascoli da papa Marcello (307-9) ! Il con- 
sacrato, recatosi alla sua sede, sarebbe stato martirizzato il 5 agosto 
sub Diocletiano (284-305) ! Lo Harnack (o. e, II, p. 264) fa rimontare 
la chiesa di Ascoli al 325, argomentando dai martiri in essa avvenuti. 
Non crederei però che la recentissima e favolosa Passione di s. Emi- 
dio ce ne desse il diritto. Un tal documento, senza alcun dubbio tar- 
divo e fantastico, non ci può fornire informazioni sicure su la storia 
e su l'età del protovescovo di Ascoli. Un diploma di Carlo Magno, 
5 agosto 800, dato « apud tumbam b. martiris Emidii » ricorda bensì 
una chiesa che i primi imperatori cristiani avrebbero costruito in 
Ascoli « in honorem beatissimi Emidii martiris »; ma quel docu- 
mento è falso (cf. Diplomata KaroUnoritm, n. 260, in Mon. Gemi. 
MsL), e forse deriva da^ lo stesso autore della Passione di s. Emidio, 
o fu composto nello stesso ambiente ascolano e con lo stesso spi- 
rito, cioè per adulare gli imperatori tedeschi. 

Olaudius: 359? — Il vescovo piceno Claudio, di cui sopra, in- 
tervenuto al conciliabolo di Eimini, fu attribuito senza alcun fon- 
damento alla diocesi di Ascoli. 



LA REGIONE V - PICENOM - ASCULUM PICENUM (aSCOLI PICENo), EC. 399 

1^ Lucentius : 451-3, legato di Leone I al sinodo calcedonense 
(J-L, 458, 462-66, 469, 476; Mansi, VI, 565, 939, 975, 1170, 1176, 
1181; VII, 3, 98, 118, 179, 186, 194, 271, 295, 302, 314, 399, 423, 442). 

Quintianus, 483-92 e. — Non fu vescovo di Ascoli, « Ascula- 
norum », come il Baronip suppose, ma « Arculianorum » o « Er- 
culianorum » nella provincia di Antiochia (Siria) (cf. Mansi, VII, 
11^9-70). 

Epiphanius, 535-6 e. — Non di Ascuhim ma di Aeclanum. 

« Ecclesia Asculana »: 602 {J-L, 1882). 

Truentum, Castrum truentinum (alla foce del Tronto). 

1. Vitalis: 483-4, legato di Felice IV a Costantinopoli {J-L, 
591-3, 596-7, 599, 602); 485, deposto dal vescovado (J-L, 605, 610; 
Lib. Pontif., ed. Mommsen, pp. 115, 214, 225, 255); morto prima 
del maggio 495 (Mansi, Vili, 177-86; Grisae, Hist. de Rome, 3, 
338-9; DuoHESNE, Hist. anc. de l'Égl, III, 512-3). 

Constantinus, 487. — Non di Truentum, ma di Treba nel Lazio 
o nell'Umbria. 

interamnia Praetuttianorum e Praetuttiorum (Teramo). 

Chiesa vacante, 598 {J-L, 1596). — Ne era visitatore Passivo, 
vescovo di Fermo. 

1. Opportunus designato vescovo nel 601 (J-L, 1855-6). 



Ofena. 



1. Non so perchè il Foglietti (Le Marche dal 586 al 1230, Macerata, 1907, 
p. 10) annoveri la diocesi di Aufinum (Ofena) dei Vestini tra le picene. 



LA REGIONE VI. 



UMBRIA. 



Può dividersi in due parti : 

I. Umbria Oisappenninica o Umbria propriamente detta: 

IL Umbria Transappenninica (le Marche di qua da Ancona). 



La Via Flaminia, uscendo da Eoma per la porta omonima, 
entrava nell' Umbria a Ocriculum, passava per Narni, e si biforcava 
in due rami, l'uno dei quali per Terni e Spoleto, e l'altro per Oar- 
sulae e Mevania raggiungeva Forum Flaminii; valicato l'Appen- 
nino, per Forum Sempronii a Fanum Fortunae, quindi proseguiva 
per Ariminum nella Gallia Cisalpina. Un'altra strada menava lungo 
il mare da Fano ad Ancona. 

Dopo Augusto l'Umbria propriamente detta e l'Etruriao Tu- 
scia costituirono un'unica provincia detta « provincia Tusciae et 
Umbriae » o anche « provincia Tusciae »; quindi nei documenti 
cristiani non di rado città dell' Umbria sono collocate « in Tuscia ». 



I. - UMBRIA PROPRIAMENTE DETTA. 

Ocriculum, Otriculum (Otricoli). 

Il 14 maggio si celebra in Otricoli la festa di un s. Vittore, 
martyr inventus, come risulta dalla seguente iscrizione: — lubante 
(= iuvante) Deo Fulgentius episcopus invento corpore beati mar- 
tyris Victoris in Ohristi nomine super.^altarem construxit — (« Bull, 
d'arch. crist. », an. 1871, p. 83). Il vescovo inventore pare sia stato 



LÀ llECilONiii VI - UMBRIA - OClUCÙLÙlVl (oTRICiOLl) 401 

il Fulgenzio vescovo di Otricoli ricordato da s. Gregorio Magno 
nei Dialoghi (III, 12) ; e questa tardiva invenzione spiega forse l'as- 
senza di s. Vittore dal Grerolimiano. Egli non ha Passione propria; 
e gli agiografi gli hanno attribuito la leggenda dei santi martiri 
egiziani Vittore e Corona, celebrati nello stesso giorno ; e alle volte 
hanno creato i due egiziani stessi cittadini di Ocriculum {BEL, 
8559, 8583 b ; AS, mai, III, 269). 

Una Passione {BHL, 4888) nota a Usuardo (sec. ix) colloca in 
Eoma un s. Leopardo scolaro di un Valentinus abitante « trans 
Tiberim iuxta.pontem Malium » (=Molvium, ponte Molle); il quale 
sarebbe stato decapitato il 30 settembre e sepolto in Otricoli, quindi 
trasferito in Aquisgrana (Germania). Il de Eossi parla di un mar- 
tire Leopardus su la Via Salaria « ad S. Hermetem », che potrebbe 
essere il nostro martire omonimo venerato in Otricoli (cf. Roma 
sotterr., I, 176). Un'altra Passione di s. Leopardo {BHL, 4888 b), 
contenuta in un cod. del xii o xi secolo, ignora il trasloco in quella 
città renana, e parla della sepoltura in Otricoli « usque hodie » ; 
e questa redazione dovrebb'essere più antica dell'altra. 

Un martire di nome Medicus, assegnato dalla sua Passione 
{BHL, 5877), posteriore al mille (cf. AS, iun., VII, 7-8) a Otricoli 
il 25 giugno sub Antonino, non ha lasdato altri ricordi negli an- 
tichi documenti. In alcuni codd. (cf. Gat. codd. hag. lat. hibl. ro- 
manar., p. 425, n. 8) s. Medico viene chiamato « b. Benedictus 
medicus et martyr » ; e si direbbe che s. Medicò sia lo stesso 
s. Leopardo, chiamato medicus per la guarigione ottenuta dalle 
preghiere dei fedeli di Otricoli. Il caso non sarebbe nuovo nella 
storia medievale del culto dei santi. 

Il 7 novembre sono pure venerati in Otricoli un sant'Eleozi- 
mus (al. Leóntius), che secondo la Passione ora ricordata avrebbe 
seppellito s. Medico, un s. Nectarius (al. Nestarius e Nestorius) e 
un s. Leopardus (al. Leonardus), dei quali nulla si conosce se non 
una traslazione del 1316. E forse l'ultimo dei tre è il s. Leopardo 
su menzionato (cf. AS, nov., Ili, 321-2). 

1. Herculeus : 487. 

2. Oonstantinus : 499. 

20 



40É Lb DIOÒfeSI d' ITALIA 

3. Fiilgeritins: 541-42 e. — V. sopra e AS, mai, V, 167; BtìL, 
3207 d; « Anal. Boll. », an. 1911, p. 22G, n. 20). Visse al tempo del 
re Totila {Dialoghi, III, 12). 

4. Dominicus: 595. 



Narrila (Narnì). 

Narni possiede alcune iscrizioni antiche, fra le quali una del 
IV secolo {CIL, XI, 2, 4160-9). 

1. luvenalis, sec. iv. — S. Gregorio nei Dialoghi (lY, 12) e 
altrove (Migne, P. L., LXXVI, 1280), parla di un vescovo di Narni, 
di nome Giovenale (luvenalis), martire, e del suo sepolcro esistente 
in quella città; e la Vita di papa Vigilio (537-55) nel IJber Pon- 
(ifìcalis narra che il duce Belisario « fecit iuxta civitatem Hortas 
(Tuscia) monasterium sancti luvenalis ». Una Vita di s. Giovenale 
(BHL, 4614) si presenta come lavoro di un vescovo, suo successore, 
di nome Massimo ; conosce non solo la Vita Paulae di s. Girolamo, 
ma le Passioni di s. Valentino di Terni, di s. Feliciano di Forum 
Flaminii, di s. Terenziano di Todi e altri documenti leggendari dei 
secoli VI e vii, quindi non è molto antica; essa dichiara che Gio- 
venale fu africano (più tardi si disse cartaginese) e primo vescovo 
di Narni; dice che fu sepolto alla Porta Superiore di Narni su la 
Flaminia, al 55" miglio da Koma, il 7 agosto, e se ne celebrava 
la festa il 3 maggio. Ma la Vita, a differenza di s. Gregorio, non 
dà a Giovenale il titolo di martire^ bensì di confessore. Nel Gero- 
limiano il nome di luvenalis compare il 3 maggio, solo nel codice B, 
commisto coi tre martiri della Via Nomentana, Evenzio, Alessandro 
e Teodulo, commemorati in quello stesso giorno (cf. Dufourcq, 
0. e. III, 85; QuENTiN, o. e, 331). Ma s. Gregorio, come è noto, 
suole chiamare martiri alcuni vescovi italiani del secolo iv, che 
non furono uccisi per la fede. Narni mostra anche oggi il sepolcro 
del suo s. Giovenale (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1871, p. 83; 
« Archivio per la stor. eccl. dell'Umbria, an. 1913, p. 248); ma 
l'iscrizione sepolcrale Secreti locus intus inest, ove si legge: primus 
episcopus ipse fiiit Narni... Africa qitem genuit... id. aiig. Domino 



LA hfeGtoNÈ vt - Umbria - naunia (narni) 403 

praestante sepuUum, non è antica ; molto meno del iv secolo, come 
si è preteso. Forse è del secolo ix al pari della Vita. 

Maximus? — E il presunto autore della Vita di s. Giovenale 
{AS, mai, I, 390), di cui si è detto. Tuttavia il falsario che si è co- 
perto del nome di Maximus forse non ha assunto un nome inven- 
tato, ma quello di un vescovo di Narni conosciuto. Forse del suc- 
cessore immediato di s. Giovenale, noto dai dittici ancor in uso 
nel IX secolo? 

Pancraiius, \ Un epitafio di Narni (CIL, 41G3) 

Hercules, \ del secolo v parla di un vescovo 

2. Pancratius, f 5 ott. 444. I Pancrazio, defunto il 5 ottobre del 
444-: « Pancratius episcopus, fìl. Pancrati episcopi, frater Herculi 
episcopi ». Gli scrittori di Narni hanno creduto che tanto il ve- 
scovo Pancrazio, quanto il fratello Ercole e il figlio Pancrazio ab- 
biano tenuto successivamente il seggio episcopale di Narni, ma 
questo non è il senso dell' iscrizione. Infatti se l'epigrafista avesse 
inteso parlare di tre vescovi di Narni defunti, non. avrebbe man- 
cato di chiamarli, secondo la consuetudine, bonae o sandae me- 
moriae. L'autore dell'epitafìo volle dunque semplicemente dire che 
il vescovo Pancrazio di Narni, morto nel 444, aveva stretti parenti 
vescovi, il padre e il fratello (una famiglia di vescovi !), vescovi 
naturalmente dj altre sedi distinte da quella di Narni, benché forse 
vicine. Si noti che a Otricoli nel 487 sedeva un Herculetis, che 
potrebb'essere il nostro Hercules. 

Vitalianus: 499. — Dato dall' Ughelli (I, 1007) e dal Gams 
(p. 707) come vescovo di Narni, fu di Arna; non narnienis, ma 
arniensis. 

Syrus, \ Ignoti all' Ughelli, furono collocati dal Gams 

Valeniinus. ) dopo il falso Vitaliano ; trasferiti per errore dal 
catalogo ternano in quello di Narni (v. Terni). 

Proculus. — Il martire Procolo con ragione venne tolto dal 
p. Sbaraglia (« Archivio per la storia eccles. dell' Umbria », I, 579) 
e dal Gams (p. 707) al catalogo di Narni, perchè non fu vescovo. 
Sul martire Procolo v. Napoli, Terni e Bologna. 

3. Cassius, secondo la sua pietra tombale {CIL, X, 2, 41G4), 
consacrato il 19 ottobre 530 f 30 giugno 558; secondo s. Gregorio 



iOi \k btocfesi b'itAUA 

Magno {Dial.\ IV, 6 ; e Homìliae in Evangelia^ II, 37), defunto il 
29 giugno. Lo stesso s. Gregorio (DiaL, III, 6) parla con lode di 
lui e lo dice vissuto al tempo di re Totila (541-42). Sopra il suo 
culto cf. BHL, 1G38-9; AS, iun., VII, 445 ; « Anal. Boll. », an. 1889, 
p. 132; e sul suo sepolcro Geisar, Hist. de Rome, II; 314-6. 

4. Ioannes: 558-60 (J-L, 974-5). 

luvenaUs II, nel VI secolo. — Fu messo in dubbio dal p. Sba,- 
raglia (o. e, I, 579); ma doveva espungersi, perchè questo Giove- 
nale II, che sarebbe il santo apparso al vescovo di Eieti (Gre- 
GORii Dial, IV, 12), non fu un s. Giovenale distinto dal protovescovo 
di cui sopra (v. Eieti). 

5. Praeiecticius : 591 (J-L, 1155). 

6. Oonstantinus ; 595; 598 {J-L, 1585; fu visitatore di Terni). 
Gonstantms : 594. — Da un falso diploma {J-L, f 1239) di 

s. Gregorio Magno. 

Interamna Nahars (Terni). 

Il Gerolimiano al 15 febbraio colloca in Terni una s. Agape: 
W, B Interamnes natale sancte Agape {E Agapis) virginis, 

e al 14 aprile una santa Domnlna: 

B Interamna... Domnhiae {E, W Dominae) virginis curii suis virginibus si- 
mul coronatae ; 

e veramente esiste nel museo del Campo Santo dei tedeschi 
presso S. Pietro in Vaticano un' iscrizione ternana di una fanciulla 
cristiana di nome Oastula; incisa in mezzo a un marmo scolpito, 
ove figurano due oranti, quella a destra col nome a fianco di Do- 
mnina e quella a sinistra di Agai}e, attribuita al iv secolo (cf. GIL, 
XI, 2, 4344 a ; « Bull, d'arch. crist. », an. 1871, p. 80). Il de Eossi 
credette ravvisare nelle due oranti le due martiri poste sotto Terni 
nel 15 febbraio e nel 14 aprile. Ma l'Agape del Gerolimiano (15 
febbraio), come il p. Delehaye ha dimostrato, è una martire di 
Antiochia (10 marzo), raggruppata il 15 febbraio (per uno di quei 
fenomeni altrettanto frequenti per quanto difficili a spiegarsi) con 



LA REGIONE VI - UMBRIA - INTERAMNA NAHARS (tERNi) 405 

altri martiri antiocheni: Giuseppe (20 marzo), Komano è Baralis 
(18 novembre). E l'Interamua del 15 febbraio ò una data topo- 
grafica senza il nome del martire relativo; una semplice ripercus- 
sione, come suol succedere nel GerOlimiano, dell'elogio del giorno 
precedente (14 apiile) del s. Valentino di Terni, ma una ripercus- 
sione non intera, perchè il nome del martire è caduto, e solo quella 
della, città è rimasto. Del pari la Domnina del 14 aprile è una 
notissima martire di Antiochia, facente parte di un gruppo famoso, 
cioè Prosdoce, Bernice e Domnina (cirm siiis virginibiis siimd 
coronataé) ; gruppo che chiaramente viene registrato sotto Antiochia 
di Siria nel Gerolimianò al 15 dello stesso mese, e nel Martirologio 
orientale al 20 successivo. L'Interamua dunque del 14 aprile non 
abbraccia Domnina e le sue compagne, ma soltanto, come vedremo, 
i ss. Procolo e Valentino, i quali seguono immediatamente dopo 
la nota topografica. E quel marmo del secolo iv? La spiegazione 
presentata dal p. Delehaye è questa, cioè che un falsario abbia 
inciso sotto le due oranti, in origine anonime, i nomi delle due 
martiri antiochene, credendole di Terni. E in verità il falso del- 
l'iscrizione ternana di Oastula sarebbe recente (cf. Delehaye, Les 
martyrs d'' Inter amna, in « Bull, d'anc. littér, et d'archèol. chró- 
tiennes », an. 1911, p. 161; « Nuovo Bull. » an. 1894. pp. 35-6). 

Si è creduto che la Passione delle ss. Serapia e Sabina {BEL, 
7407) assegni a Vindena, antica città presso Terni, una vergine 
Serapia e una vedova Sabina (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1871, 
pp. 90-3 ; DuFOUROQ, o. e, I, 313-18 ; Harnaok, o. c, II, p. 265) ; 
ma le due sante appartengono a Eoma (cf. Lanzoni, 1 titoli pre- 
shiterali di Roma antica nella storia e nella leggenda, in « Eivista 
di arch. crist, », an. 1925, II, p. 195 e segg.). 

Altri martiri, di nome Saturnino, Castolo, Magno e Lucio, si 
dicono sepolti a due miglia da Terni (8 gennaio; cf. ^-6^, ian., I, 471). 
Ma nulla si conosce di sicuro. Sembrano nomi di martiri africani. 

Presso Terni esistette un'antica area sepolcrale cristiana, che 
prese il nome dal martire e vescovo ternano s. Valentino, e dovette 
formarsi intorno al sepolcro di lui. Vi si trovarono parecchie iscri- 
zioni del VI, del v e del iv secolo ; la piti antica del 366 {CIL, XI, 
2, 4328-44 a). 



406 LE DIOCESI d' ITALIA 

Peregrinus. — Il catalogo ternano presso l'Uglielli (I, 748), il 
Gams (p. 730) e il Cappelletti (IV, 509) comincia con un s. Pel- 
legrino che sarebbe vissuto intorno alla metà del il secolo. Ma 
fin dal suo tempo il Ferrari {Gat. SancL Italiae, 286-7) osservava 
che un s. Pellegrino era venerato il 16 maggio, come a Terni, così 
in Ancona (coi ss. Ercolano e Flaviano) ; e nello stesso giorno un 
s. Pellegrino, vescovo a Auxerre (cf. «Eevue Bénédictine », an. 1918, 
p. 112) ; e sospettava che il s. Pellegrino, creduto vescovo di Terni, 
non fosse che lo stesso vescovo di Auxerre, del quale nella leg- 
genda uarravasi che era stato mandato nelle Gallie da Sisto I 
(115-25 e.) e nel viaggio aveva predicato in Terni. E la Passione 
di s. Pellegrino di Auxerre [BEL, 6622) ricorda pure un luogo 
della sua diocesi di nome Interamnus, che potrebbe aver contri- 
buito alla confusione. Questa opinione del Ferrari mi sembra la 
più plausibile per spiegare la presenza di un Pellegrino nel cata- 
logo ternano. Il presunto evangelizzatore di Terni, si sarebbe tra- 
sformato, còme altrove, in vescovo residente di Terni. Del resto 
questo s. Pellegrino ternano è ignoto a tutte le antiche fonti sto- 
riche umbre. — Il p. Sbaraglia (1. e, p. 641), secondo me meno 
felicemente, suppose che l'intrusione di s. Pellegrino nella lista 
di Terni si dovesse a cattiva lettura: Peregrinus (v. Amiternum) 
ep. amitern. si sarebbe interpretato : ep. ternanus. Ma, poiché il 
Peregrinus di Amiternum visse nel vi-vii secolo, perchè il Pere- 
grinus di Terni si sarebbe posto nel secondo? Mi sembra quindi 
più logica la tesi del Ferrari, che io seguo. 

Anthiums, v. Oures Sabinorum. 

1. Valentinus, sec. iii. — Nel Gerolimiano un Yalentinus com- 
pare sotto Terni due volte: al 14 febbraio, data tradizionale (cf. 
QuENTiN, o. e, 331; Dufouecq, o. c, III, 85): 

B Iiiteramnes via Flamminia miliario ab urbe Romae LXIII natale sanct 
...Valentini Inthera milites (per miliariis) quinquaginta quattuor via Flam- 
minia, 

E Interamne in Flamminia natale Valentini... Valentini et mil. XXIIII via 
Flamminia, 

W Interamne via Flaminia ab urbe Rome inilia. LXIII natale sancti... Na- 
tale Valentini Inthera. milites LIIII via Flaminia. 



LA REGIONE VI - UMBRIA - INTER XMNA NAHARS (TERNI) 407 

e al 14 aprile (per lo scambio di XVI Kal mari, in XVIIl Kal. mai?), 

B, W Interamna... Valentini, 
E Et interamne .. Valentini. 

Una Passio s. Valentini {BHL, 8460-1), certo anteriore all'vin 
secolo (cf. QuENTiN, o. e, pp. 94, 579), e forse composta in Koma 
nel secolo vi o v (cf. Dufouroq, o. c, I, 231 ; III, 29), lo chiama 
vescovo e cittadino di Terni: « Interamnensis episcopus », e « civis 
Interamnis urbis ». Sarebbe stato invitato a Eoma da un Oratone, 
oratore grecò e latino, per guarire suo figlio Oheremone, malato 
da tre anni ; ridonata la sanità all' infermo, avrebbe convertito 
alla fede i greci Oratone, Procolo, Efebo e Apollonio, studiosi delle 
lettere latine, e Abondio, figlio del prefetto della città; e cacciato 
in prigione, sarebbe stato decoll.ato in Eoma per ol'dine del prefetto 
Furioso (?) Placido. Procolo, Efebo e Apollonio ne avrebbero por- 
tato il corpo a Terni e l'avrebbero sepolto presso la città nel 
suburbauo; quindi essi stessi sarebbero stati decollati dal conso- 
lare Leonzio e sepolti da s. Abondio non lungi dal corpo di s. Va- 
lentino. Nella Passione il nome dell'imperatore non compare; ne 
si conosce uu Placidus praefeclus urbi del tempo delle persecu- 
zioni, ma solo del 346 e 347; tuttavia alcuni eruditi hanno voluto 
vedere nel « Furiosus Placidus » della Passione un « Furius Pla- 
cidus », che tenne il consolato nel 273 (cf. Chron. min., I, 60, 66, 
68, 515). Secondo la Passione di s. Feliciano, vescovo di Forum 
Flaminii di cui si dirà, s. Valentino sarebbe stato ordinato vescovo 
di Terni da Feliciano col permesso di papa Vittore (189-199) ; e 
secando la Vita di s. Giovenale vescovo di Narni, di cui si è par- 
lato, questi avrebbe eretto un oratorio nella sua città in onore di 
s. Valentino. Non è quindi lecito dubitare che il martire Valentino 
non abbia tenuto la sede di Terni. Ma che cosa dovrà dirsi degli 
altri martiri Procolo, Efebo e Apollonio e del « sanctus Abundius », 
associati a lui dalla Passione? Un « sanctus Abundius », come 
vedremo, era venerato presso Foligno, e non è improbabile che 
l'anonimo autore alluda a lui. In quanto ai primi tre, essi si tro- 
vano nel Gerolimiano ; prima al 14 febbraio, in un codice del secolo 
IX, senza note topografiche: 

B Item Valentini episcopi, Proculi, Eusebii (per Bpìiébi) et ApoUonii; 



408 LE DIOCESI d' ITALIA 

e forse questo elogio proviene dalla stessa Passione. Ma i tre santi 
si leggono pure in codici più antichi, benché con parecchie ano- 
malie. Il 14 aprile, che non è la data tradizionale di Valentino, il 
nome di lui compare con quei tre sotto Interamna: 

JB, W Interamna Proculi, Valeniini, 

E Et Interamne Appolloui, Fevi (per Epliebi)... Proculi, Valentin! ; 

ma nel 1° maggio, mentre Procuhis si legge sotto Interamna, gli 
altri due sono registrati senza nota topografica: 

B, AV Et alibi Apolloni, Eufemi (per Epliébi) Interamne miliario soxagesimo 
mi Proculi, 

J? Et alibi Appolloni, Eufemi. Et interamne milit. XXIII Proculi. 

Apollonius e Ephebus si leggono del pari senza indicazione di luogo 
nel 18 aprile : 

E, B, W Febi, Proculi, Apolloni ; 

ma, quel che è peggio, Apollonius ed Ephebus sono commemorati 
il 15 febbraio sotto Antiochia: 

B, W Antiochia natale sancti losippi diaconi, Zenonis, Apolloni, Poebi 
{E Phoebi); 

e nel 10 aprile Apollonius è attribuito ad Alessandria, come nel 
Martirologio orientale: 

E, B, W Alexandria Appolloni presbiteri, 

sicché pare doversi pensare a due martiri orientigli. Adunque i tre 
compagni dati dalla Passione a s. Valentino, non sarebbero stati 
soci di lui nel martirio a Terni; ma martiri, compagni di lui sem- 
plicemente nei calendari e nei martirologi ecclesiastici, e dall'au- 
tore della Passione, secondo un procedimento omai troppo noto, 
assunti all'uffizio di discepoli e di seppellitori del martire Valentino, 
e poi di martiri caduti nella patria stessa del vescovo, e sepolti 
presso di lui (v. a questo proposito la Passione di s. Cesario di 
Terracina). Alcuni vollero, ma con lievissimo fondamento, imme- 
desimare l'Apollonius del 18 aprile del Gerolimiano col martire 
omonimo di cui parla s. Girolamo nel De viris illustribus (cf. Quen- 
TIN, 0. e, 309). 



LA REGIONE VI - UMBRIA - INTERAMNA NAHARS (tERNI) 409 

Il nostro s. Valentino fu veneratissimo nella Media Italia. Ei- 
corderò una sua chiesa del ix secolo sul lago di Bolsena, una 
cellula s. Valenliìii, pure del ix secolo, in Sabina, una cella s. Va- 
lentini dell'viii secolo nel territorio di Viterbo, e una chiesa nel- 
l'Abruzzo, come abbiamo veduto, anteriore al mille (cf. Kbhr, Bai. 
poni., II, 71, 199; « Eevue Bénédict. », an. 1910, pp. 364-5; To- 
MASSETTi, La campagna ro^mana, III, 108). Il culto di s. Valentino 
di Terni fu importato in Soma per tempo, come quello dei ss. Aga- 
pito di Preneste, Leucio di Brindisi, Agata di Catania, Vito di 
Lucania, Apollinare di Ravenna, Vitale di Bologna, Felice di Nola ec. 
Papa Giulio I (337-52) « fecit basilicam in Via Flaminia mil. II 
(ab Urbe), quae appellatur Valentini », non molto lungi dal Pons 
Molvius. Of. Ghroìi. min., II, 76. Il pontefice forse avrà scelto quella 
località non solo perchè la Via Flaminia conduceva a Terni, al se- 
polcro del martire, ma anche per altre ragioni. Crederei che nel 
luogo prescelto da papa Giulio esistesse un cimitero di cristiani 
forestieri residenti nella xìapitale o presso la capitale. Certo è che 
intorno alla basilica si svolse da quel tempo in poi un vasto cimi- 
tero sub divo, di cui nel 1888 si trovarono molti titoli sepolcrali 
cristiani del iv, del v e del vi secolo. La più antica datata di queste 
epigrafi, poste dal tempo di papa Giulio in poi, appartenne a una 
fanciulla di nome Veneriosa, nata in Terni nel 18 agosto del 355 
(« que nata est in c[ivitate] Interamn[a]tium »), forse da genitori 
ternani, e "morta nel 5 ottobre del 359, probabilmente in Roma ; e 
un'altra ricorda un cristiano ravennate : « [hic] requies[cit civijs 
rav[ennas] ». Papa Giulio, secondo il costume, avrà fatto venire 
da Terni, e collocato^ sotto l'altare della sua basilica, le. sanchtaria 
di s. Valentino. Quindi le espressioni che si leggono in alcuno dei 
sopraddetti titoli : acZ domm{[m] V^alentinum]; [deposi]tus est ad 
d[omnum Valentimiin], addetur et tibl Valentini glodria (sic) s[ancti^ ec. 
non debbono intendersi necessariamente per depositus ad corpus, 
ma ad sancluaria, secondo la fraseologia di quell'epoca, in cui tanto 
spesso e tanto volentieri, come si è esposto largamente nell' In^ro- 
duzione (pp. 66-7), dicevasi sanctus, domnus N. non solo del corpo 
intero del martire, ma delle reliquie, massime se di qualche im- 
portanza. Ma prima ancora che papa Giulio elevasse la basilica di 



410 LE DIOCESI d' ITALIA 

S. Valentino in qnel luogo, vi si dovevano trovare delle sepolture 
cristiane, perchè ve ne fu rinvenuta una mutila, che risalirebbe 
al 318 (cf. « Notizie degli scavi, an. 1888, pp. 448-58, 503, 631, 633, 
635-40, 703-7, 730-2; an. 1889, pp. 106-107; db Eossi, Inscript. 
clirist. urbis Roììiae, I, n. 461 e 506; Siipplementuiìi., pp. 15, 41, 49, 
73-4, 85-6, 88, 90, 95, 101, 104, 112, 114, 117, 123, 130; CIL, VI, 4, 
n. 30, 467-70). Presso la Via d'Acqua Acetosa venne alla luce un 
frammento di architrave marmoreo con un'iscrizione in caratteri 
filocaliani o creduti tali (IiiM, Damasi epigr., pp. 53-1) : 

,BEAT1S ... 
PRESBY... 

e il prof. Marucchi (// cimitero e la basilica di s. Valentino, Eoma, 
1904, p. 121) opinò che questa iscrizione si riferisse al nostro s. 
Valentino, e l' integrò : Beatis[simo martyri Valentino] presbij[tero 
Damasus episcopus fecit] ; ma il prof. Gatti (« Notizie degli scavi », 
an. 1888, p. 458) notò che il monumento fu rinvenuto più presso 
al cimitero ad cUvum cucumeris che non alla basilica di S. Va- 
lentino, e però potrebbe spettare al celebre martire Giovanni prete, 
tumulato in quell'ipogeo, anzi che a s. Valentino. Ne Damaso 
avrebbe chiamato presbyter il vescovo martire di Terni, a cui solo 
più tardi, come vedremo, un anonimo aflibiò il titolo di preshyler. 
Due altri frammenti in caratteri filocaliani (Ihm, 1. e.) furono tro- 
vati fra i ruderi della basilica romana di S. Valentino; e da essi 
il Marucchi credè di raccogliere: [supplex t ibi vota repen]do ; ma, 
se pure è giusta questa integrazione, nulla ci dice di storico, e di 
personale sul martire Valentino venerato presso Eoma. Gli autori 
delle Passioni romane si occuparono di questo santuario di Giulio I. 
Le Gesta Maris (BEL, 5543), probabilmente del secolo vi, si pro- 
posero di glorificare parecchi martiri, venerati o sepolti nella re- 
gione percorsa dalle Vie Ostiense, Portuense, Cornelia, Salaria e 
Flaminia e posero la scena sub Claudio (v. Ostia). Esse supposero 
che l' imperatore arrestasse un certo « Valentinus presbyter », che 
sarebbe stato consegnato ad « Asterius princeps » dal prefetto 
Oalpurnio. Valentino avrebbe restituito la vista alla figlia di Asterie, 
malata da due anni, e avrebbe convertito e battezzato il padre. 



LA UEGIONE VI - UMBRIA - INTEUAMNA NAHAKS (tERNI) 411 

cresimato poi dal vescovo Callisto; dopc^ di che sarebbe stato 
battuto, quindi decollato « via Flaminia sub die kal. martiarum * 
(14 febbraio), e il suo corpo sarebbe stato sepolto nel luogo stesso 
ove fu decollato, da una matrona di nome Savinilla: « ubi multa 
miracula operatur Dominus ». Non è possibile non riconoscere una 
certa somiglianza tra le Gesta Maris e la Passione di s. Valentino 
di Terni, che dovette essere nota all'autore delle Gesta Maris come 
le Gesta Callisti. Ma l'autore delle Gesta Maris tacque che il suo 
« Valentinus presbyter » fosse sepolto a Terni, e affermò che 
venne tumulato ove gli fu reciso il capo e ove Dio faceva molti 
miracoli. La Passione di s. Valeni^ino di Terni diceva bensì che 
questo santo fu decollato in Koma, ma soggiungeva che da Roma 
fu portato a Terni: il nostro anonimo non solo soppresse questo 
particolare importante, ma insinuò che s. Valentino fosse decollato 
a Eoma, precisamente su la Via Flaminia, cioè ove sorgeva la 
basilica di Giulio, e fosse tumulato là dove ricevette il martirio. 
Tuttavia egli aff^ermò esplicitamente che il dies natalis del suo 
s. Valentino della basilica di Giulio I coincideva con quello di 
s. Valentino di Terni, cioè col 14 febbraio, e con questo dovette 
testimoniare suo malgrado che il suo s. Valentino prete era lo stesso 
s. Valentino vescovo di Terni, venerato colà nel medesimo giorno. 
Un altro scrittore romano fece menzione del nostro s. Valentino 
nella Passione di s. Leopardo {BHL, 4888), narrando (v. Otricoli) 
che il martire Leopardo fu ammaestrato nella fede da un dotto 
di nome Valentinus, che, sub luliano (360-363) dimorava « trans 
Tiberim iuxta pontem Molium », ponte che sorgeva appunto 
non lungi dalla basilica di Giulio I. Così il martire Valentinus 
avrebbe vissuto più di un secolo ! Ma, se l'autore delle Gesta Maris 
non disse abbastanza chiaramente che il suo s. Valentino fu se- 
polto nel luogo ove Giulio I fondò la chiesa in onore del s. Va- 
lentino di Terni, altri dopo di lui lo aff'ermò esplicitamente. Infatti 
quel passo in cui si narra la storia di « Valentinus presbyter » fu 
stralciato dalle Gesta Maris, e se ne formò una Passio s. Valentini 
presbyteri et martyris {BHL, 8463). Un amanuense {BHL, 8464) si 
contentò di aggiungervi : « accipiens coronam vitae, quam repro- 
misit Deus diligentibus se » ; ma un altro {BHL, 8465), che volle 



412 ' LE DIOCESI d' ITALIA 

sembrare più erudito, racimolando frasi qua e là dalle Gesta Mar is, 
dette ad altro proposito, vi aggiunse : « Ibi postea a Tulio papa 
fabricata est ecclesia in honorem s. Valentin! presbyteri et mar- 
tyris et mirifice decorata, in qua devote petentibus beneficia Do- 
mini praestantur usque in liodiernum diem ». E così questo autore 
conchiuse dalle Gesta Maris che la basìlica di Giulio I fu edificata 
nel luogo ove s. Valentino fu ucciso e sepolto, e non ebbe nessuna 
difiicoltà a scriverlo apertamente. Così il sepolcro di s. Valentino 
di Terni fu trasportato arbitrariamente a Eoma. Intanto Onorio I 
(625-638), Teodoro (642-649), inalzava sul luogo della basilica di 
Giulio un'altra chiesa più vasta, decorata poi da Benedetto II 
(684-685), i cui ruderi tornarono alla luce nel 1888. E i pellegrini, 
che circa in quel tempo la visitarono, ci raccontano che s. Valen- 
tino « quiescit in basilica magna, quam Honorius reparavit, et alii 
martyres in aquilone plaga sub' terra »; oppure « corpore iacet, 
et multi sancti ibidem sunt sepulti » (cf. de Bossi, Eoma sotter., I, 
171). Essi espressero così una persuasione già formata. Nondimeno 
in quello stesso tempo, come risulta dal Liber pontificai is, la chiesa 
romana seguitava a celebrare la festa del s. Valentino della Fla- 
minia al 14 febbraio, come in antico e come a Terni. E i codici 
del Gerolimiano, compilati nel ix e x secolo, mentre aggiunsero 
all'elogio di Terni la festa di Eoma, non la spostarono dal 14 
febbraio : 

H Romae Valentini, 

E^ Romae Valentini, Zenonis, Feliculae, Martini, 
E^ Romae Valentini ijresbyteri, 

G Romae Valentin!, Zenonis, Vitalis, Feliculae mart., 

G 915 Romae Valentin! episcopi, et in via Ardeatina Feliculae, Vitalis et •^■' 
Zenonis. 

Abbiamo sentito come i pellegrini del vii e dell' viii secolo non 
solo venerassero nella basilica il corpo di s. Valentino, ma « in 
aquilone plaga sub terra» filtri martiri {alii martyres) o santi 
{multi sancti ibidem sunt sepulti). Con queste parole essi si riferi- 
scono certamente all' ipogeo scavato sotto i monti Parioli, ora tor- 
nato alla luce, a nord della basilica di Giulio e di Onorio, e di- 
stante oltre venti metri dai ruderi di quella, con avanzi di un 



La IlEtìlONb vi - tJMÌ3klÀ - l^TEhÀMKÀ NAhAUS (ftìllNl) 4l3 

Cubiculo ornato di pitture del vii secolo; o anche a reliquie di 
altri martiri venerati nella basilica onoriana, ove si trovarono pit- 
ture frammentarie, probabilmente in lode di alcuni martiri, e un'i- 
scrizione in onore di un s. Zenone (cf. Notizie degli scavi, an. 1888, 
pp. 632-633; de Bossi, Inscript. christ. urbis Roma e, II, 448) ; pro- 
babilmente di quel Zenone martire, che compare sotto Boma nel 
Gerolimiano il 14 febbraio insieme con s. Valentino, e quindi fu 
detto in tempi posteriori « frater s. Valentini ». Il Marucchi (o. 
e, pp. 41-3, 70 e 114) supponendo che il s. Valentinus preshyter e 
il s. Valentinus episcopus delle Passioni siano due persone, ha con- 
getturato che il corpo del preteso Valentinus preshyter, fosse se- 
polto da prima nell'ipogeo sotto i colli Parioli, quindi trasferito 
da Onorio I dentro la basilica da lui rifatta. Ma tutti gli antichi 
documenti sono muti su questo martire romano Valentino e sopra 
una pretesa traslazione di lui dall' ipogeo alla basilica. E se l' ipogeo 
dei Parioli avesse contenuto il sepolcro di un martire romano Va- 
lentino, Giulio I non avrebbe costruito una basilica in onore di lui 
lontano dalla sepoltura cimiteriale, ma, secondo la consuetudine, 
l'avrebbe innalzata sopra la tomba o sopra la (jripta. Adunque il 
preteso s. Valentino romano è lo stesso martire ternano, che fu 
venerato in Boma fino dalla metà del iv secolo. 

Procuhis. — Nel secolo vi un martire di questo nome fu ve- 
nerato nella regione del Tevere sopra Boma. Infatti s. Gregorio 
narra nei Dialoghi (I, 9) che un nobile di nome Fortunato, avvi- 
cinandosi il giorno natalizio del b. Procolo {B. Proculi martyris 
natalitius propinquahat dies), invitò Bonifacio vescovo di Ferentum 
(Tuscia), vissuto al tempo degli Ostrogoti, a mangiare in sua casa 
dopo aver celebrato la messa presso il martire {cum apud beatum 
ìiiartyrem missarum solemnia ageret) ; non dice pe;'ò ove si trovasse 
questa chiesa di s. Procolo, se in Ferentum o in altro luogo vi- 
cino. Ab antico un s. Procolo martire fu venerato nell'Umbria; e 
ciò viene confermato dalla commemorazione del Gerolimiano al 
1° maggio, su riferita ; più dalla Leggenda dei XII Siri, che do- 
vremo esaminare (v. Bettona), la quale pone a Oarsulae su la Via 
Flaminia un s. Procolo prete; e da altri documenti agiografici, che 
hanno fatto di questo s. Procolo un vescovo ora di Terni, ora di 



414 LB DIOCESI d' ITALIA 

Narni e ora. d'altri luoghi. Ma trattasi veramente di un martire 
locale, o di un alieno? Il Baronio, presso i Bollandisti {AS, iul., 
I, 51), e ultimamente il p. Deleliaye {Les origlnes de eulte ec., p. 104, 
n. 1), hanno creduto che il s. Procolo (P maggio) di Terni sia lo 
stesso s. Procolo (1° giugno) di Bologna ; ed io mi limito a notare 
che Bologna nell'alto medioevo non ebbe una Passione propria del 
suo s. Procolo, e i lezionari di Bologna e della provincia ecclesia- 
stica di Eavenna, cui Bologna apparteneva, al 1° giugno (giorno 
natalizio del s. Procolo di Bologna) riportavano con il titolo : Passio 
s. ProcuU, appunto la sopra nominata Passione dei Xll Siri, che 
parla di un s. Procolo ma non come martire di Bologna, bensì come 
prete di Oarsulae. E perchè ciò? Forse perchè i bolognesi erano 
persuasi che il loro s. Procolo e quello di Oarsulae fossero tutt'uno? 
Intanto questo martire s. Procolo, venerato nell' Umbria, nei docu- 
menti agiografici della regione, ad esempio nella Passione dei XII 
Siri (v. Bettona), composta nel vii o nell'viii secolo, fu. creduto 
semplice prete, non vescovo, ne di Terni né d'altro luogo. Esso 
compare con la qualifica di vescovo in leggende molto posteriori. 
Infatti la Passio s. Proculi episcopi et mariyris {BHL, GQòQ-l)^ com- 
posta in Bologna nel xiii o xiv secolo, trasforma il preshyter in 
episcopus, narra che fu vescovo di Terni, e ucciso a Bologna il 
1» giugno sub Totila (541-52). Un calendario della Bihliotlieca aedt- 
lium florenlinae ecclesiae (cod. 01), attribuito al xiv o al xv secolo, 
ne fa un vescovo di Bologna : « Kal. (iunii) s. Proculi episcopi 
Bononiae », e altri finalmente, un vescovo di Narni {AS, iul., I, 
45-7). Ma i documenti antichi smentiscono queste cervellotiche 
affermazioni. 

Volusianus. — Volusianus è un personaggio ricordato nella 
anzidetta Passione dei Xll Siri come prete, non vescovo di Terni ; 
ma dall' Ughelli ciò non ostante fu registrato tra i vescovi ternani, 
e posto nell'an. 310. Il p. Sbaraglia (o. e, 041) rimase perplesso 
sull'episcopato ternano di Volusianus ; e, meglio, il Gams (p. 730) 
non tenne conto dell'opinione dell' Ughelli. 

Sirtis. — In un sinodo di papa Silvestro, secondo l' Ughelli, 
sedette un Sirus vescovo di Terni. In verità un Sirus o Si/rus si 
legge (Mansi, III, 022) nel pseudo-sinodo silvestrino del 324; ma 



LA RÉtìlONÈ Vi - OMBRIA - INTÈRAMNA NaHARS (tERNi) 4l5 

Paiitore di questi Atti non lo dice di Terni. Tale lo hanno imma- 
ginato gli scrittori locali. li Gams giustamente lo esclude. 

Aelonius. — Questo vescovo risulterebbe da una iscrizione ter- 
nana, scrive l'Ughelli, dell'an. 436. Nel GIL (XI, 2, 4330) trovasi 
questa epigrafe mutila: « In pace... pos consul. dn. nn. (= dominis 
nostris) Tlieodosi X u et Pkac (?) Valentiniani a,ug. IIII » ; e il 
consolato di Theodosius iunior aug, XIY q di Valentinianus aug. IIII 
cadde nell'anno 435. È questa l' iscrizione donde si sarebbe attinto 
il nome di Aelonius? e si è letta bene? Il Gams ha escluso questo 
presule dal suo catalogo, e mi pare non abbia avuto torto. 

2. Praetextatus : 405. — Vi erano nel v secolo in Italia nn^In- 
teramna nell'Umbria, un' Interamna Lirenas Sucusana in Campania 
(Terame ?) e un'Interamna Praetuttiorum (o Praetuttianorum) nel 
Piceno (Teramo). Secondo il Mommsen (Oassiodori Varieté, p. 505, 
in Mon. Gemi. hisL), il vescovo d'Interamna intervenuto al sinodo 
romano del 4G5 è quello di Terni ; credo con ragione. Così del pari 
intesero gli antichi scrittori. 

Anthemius. — Anche questo Anthemius deriverebbe da un'i- 
scrizione ternana, scrive l'Ughelli. In verità un'epigrafe funeraria 
{CIL, XI, 2, 4332) non integra riporta: « N. depositus in pace dn 
(domino) Anthemio [perpetuo augusto II consule] qui vixit annos... »; 
ma questo Anthemius sarebbe l' imperatore console del 468, non un 
vescovo ternano. 

3. Oonstantinus : 487. 

Petrus. — Fu registrato dall' Ughelli nel 490 in base a un'iscri- 
zione. Infatti tra i titoli ternani (n. 4338) s'incontra: « Hic re- 
quiescit Petrus qui vixit ann. XXX dep. in pace Probo... ». Questo 
Próbus (console) è VAnicius Próbus del 525 ? o del 513 ? o Flavius 
Probus del 502? o Prohinus del 489? A ogni modo il Petrus del- 
l' iscrizione ternana non è detto vescovo, né il lapidicida l'avrebbe 
taciuto se fosse stato. Un'altra epigrafe ternana del 490 (n. 4333) 
non contiene neppure il nome di Petrus. 

4. Felix: 501, 502. 

Yaìentiniis II e 111. — Si devono all' Ughelli o alle sue fonti 
un Valentinus II nel 526 (al. 530), e un Valentinus III nel 558 
(al. 560); ma il Gams saggiamente dubitò di questi due presunti 



4:lé Lk blotìksi u'itALiA 

vescovi ternani. Infatti un s. Valentiiio è venerato in Terni il 7 gen- 
naio (idiS, ian., I, 373), ma non è il s. Valentino già ricordato, né 
un s. Valentino II vescovo di Terni, bensì il s. Valentino vescovo 
di Passau, onorato in quel giorno (1. e, 368). Del pari un raffaz- 
zonamento della leggenda dei XII Siri, già ricordata e di cui si 
riparlerà {AS^ iul., I, 53), ha fatto vivere il s. martire Valentino 
di Terni sub lustino (I, 518-26 ; II, 565-78) ; e quando questo rifa- 
cimento si considerò, non documento fantastico, come era in realtà, 
ma storia vera, si vide la necessità di djaplicare il vero s. Valentino, 
e di collocarne Uno nel secolo vi. 

Proculus IL — Per analoghe ragioni fu sdoppiato il su ricor- 
dato falso vescovo Procolo. Infatti la redazione più antica della 
leggenda dei XII Siri, lo pose sub luliano {S60-3) ; e manipolazioni 
posteriori di quel documento, come si è visto, stib l'olila (541-52) 
sub Iiislinó. Quindi si ammisero due Procoli. Ed è a meravigliare 
che non si pensasse a tre ! 

Sirtis II. — Anche il presule Syrus o SifuSy più che sospetto 
(v. sopr^), presso l' Ughelli trovasi duplicato. 



Cassius, 
luvenalis li, 
loannes, 



Gli scrittori locali si persuasero che nel .558 
Terni fosse distrutta e la diocesi incorporata 
con Narni ; quindi considerarono tutti i presuli 

Praeieclilms, \ di Narni, da Cassio iu poi, ternani. Gonslantius 

Gonsfanliiis. /fu veramente, nel 598 {J-L, 1585), visitatore, 
non vescovo di Terni; e ciò dimostra che la. chiesa ternana in quel- 
l'anno era vacante, non unita a Narni. Papa s. Gregorio (1. e.) non 
parla di unione. 

Anonimo? — Un'iscrizione ternana incomplèta (n. 4339), del 
491 o del 526, parla di una « venerabilis femina episcopaq[ue] ». 
Il de Rossi spiegò questa episcopa = coniux episcopi. Anche l'epi- 
grafe sepolcrale di Cassio di Narni ricorda la moglie di lui, Fausta. 
Ma il Jiome del marito di quella episcopa non si conosce. Potreb- 
b'essei'e uno dei vescovi ternani già nominati, o da nominarsi. 

5. Homobonus, età incerta. — Un epitafio ternano mutilo 
(n. 4340) ricorda un « [vir venerabilis?] Homobonus episc.[opus] 
qui... (vixit. o sedit ?) menses VII dies XXVIII », certamente ve- 
scovo della città ; ma l'età dell' iscrizione non è sicura. 



LA tiKGioNE VI - UMBRIA - intekAxMna nahars (terni), ec. 417 

Tigridms, ) Spuri senza dubbio; furono espunti dallo stesso 

Remedius. ) Uglielli. 

Anastasius? — Le ossa di un s. Anastasio, vescovo di Terni 
{BHL, 407), sarebbero state trovate nell'840; e gli scrittori locali 
lo credono del vi o del vii secolo (cf. AS, aug.. Ili, 458-60; « Anal. 
Boll. », an. 1898, p. 340). Ma prima di queW invenUo nessun docu- 
mento ne parla. 

Ameria (Amelia). 

Possiede un' iscrizione antica {GIL, XI, 2, 45G5) nella chiesa 
di S. Secondo. Un santo di tal nome è venerato il 1° giugno in 
Amelia, in Pergola, in Spoleto, sul lago Trasimeno e in Gubbio 
(v. Gubbio). 

Una Passione di s. Firmina {BEL, 3001 b, 3001 d; Dufouecq, 
o. e, III, 129), che conosce molto bene le Passoni romane e spo- 
letine, quindi non anteriore al vi secolo, vuole che la sua eroina 
fosse una vergine, figlia di un immaginario Oalpurnio, prefetto di 
Eoma. Essa avrebbe convertito il « consularis Olimpiades », che 
tentava sedurla ; lo avrebbe fatto battezzare da un « Felix presby- 
ter » (nome che ricorre in altre Passioni umbre) ; e, ucciso questo 
da un « Megetius augustalis », Io avrebbe sepolto « in praedio suo 
in fundo Aguliano » o « Agoliano » il 1° decembre. Ella stessa 
sarebbe stata martirizzata sub Diocletiano da quel Megetius e se- 
polta da un Houorius nello stesso fondo « non longe miliario octavo 
a civitate... Amerina », il 24 novembre. Dopo venti giorni dalla 
sua morte, il suo carnefice Ursianus avrebbe ricevuto il battesimo 
da un prete di nome Valentinus, quindi il martirio in Eavenna agli 
idi di gennaio. Evidentemente vi è errore neicodd. Si voleva dire: 
di decembre, cioè ai 13 di decembre, ossia venti giorni dopo il 24 
novembre. Attesi i metodi con i quali le Passioni solevano com- 
porsi (v. Terracina), non può dubitarsi che l'autore non abbia 
pescato i nomi di Ursianus e Valentinus nel Gerolimiano ai 13 
decembre, ove (W) ajDpunto si legge: « Eavenna Ursionis... et Va- 
lentini ». Ma questi due nomi non hanno nulla che fare con Amelia 
e con quella s. Firmina. Infatti 1' « Ursionis » o « Ursiani » del 

27 



4lé Lfe foioèési d'italIà 

Gei'olimiaiio è il martire illirico Ursicinus, venerato in Bavenna in 
quel giorno, e il Valenlimis probabilmente è un martire afro, ca- 
duto per errore sotto la nota topografica: Ravenna. Un'altra re- 
dazione {Gai. codd. liag. kit. « Bibl. Vatio. », p. 201), più recente, 
( della Passione di s. Firmina colloca la sepoltura di lei, per mezzo 
;^^ del medesimo Honorius, non in Amelia, ma « in crypta iuxta mare 
in civitate q. v. Oentumcellis sub die XIII kal. ianuariì », cioè il 
20 decembre; e forse queste note cronologiche e topografiche di- 
vergenti sono da spiegarsi, come in simili casi, perchè la santa fu 
venerata pure in Civitavecchia o in questa città conservavansi sue 
reliquie, onorate il 20 decembre. Finalmente, secondo un docu- 
mento intitolato Be inventione corporis {BHL, 3001 f), le reliquie 
di questa santa Firmina, per 500 anni (!) ignorate, al tempo di 
Adriano II (867-72) sarebbero state trovate in Amelia da un ve- 
scovo di nome Pasquale (868-79). S' incontra bensì nel Gerolimiano 
una martire Firmina sotto l'Africa al 9 e al 10 ottobre e una Firma 
all' 11 novembre; e le Gesta romane dei ss. Pietro e Marcellino 
commendano una « Firmina christianissima foemina », consan- 
guinea di s. Tiburzio martire, che « amore parentis » dimora presso 
il suo sepolcro. E le Gesta Abdon et Sennen {BHL, 6) narrano pure 
il martirio di un'Olimpiade sub Decio in Oordula di Persia; ma chi 
potrebbe dire che l'autore della Passio Firminae alluda a quei 
personaggi? Io noto che il dies natalis della nostra s. Firmina è 
quello stesso di una s. Felicissima venerata nella vicina Perugia; 
e questo mi sembra non spregevole indizio che la s. Firmina di 
Amelia sia, mutato nomine, la stessa s. Felicissima di Perugia. Gli 
autori delle Passioni solevano, per ragioni mistiche o d'altra na- 
tura, cambiare non infrequentemente i nomi dei martiri, di cui si 
occupavano (v. Todi). 

Orthodulplius. — Nome inaudito nella storia ecclesiastica um- 
bra tra il primo e il sesto secolo, quindi eliminato dal Gams (p. 661) ; 
e attribuito dal p. Sbaraglia (1. e, p. 533) al x secolo e identificato 
con quel vescovo amerino della seconda metà del secolo x {AS, 
iun., IV, 301-6), che avrebbe trasferito a Cremona il corpo di un 
s. Imerio d'Amelia, di cui sto per dire. Ma Sicardo, vescovo di 



LA RÈtilONÈ Vi - ÙMfeRlA - AMÈRIA (aMELIa), EC. 419 

Cremona tra il xii e il xiii secolo, nella sua Chronica (in Mon. 
Germ. hisL, Scriptores, XXXI), p. 158) narra che il traslatore sa- 
rebbe stato il vescovo cremonese Luizo o Luitprando, che l'a- 
vrebbe portato dall'« opj)idum S. Flaviani in episcopatu Imeliensi » 
(= Ameliensi) nella sua diocesi. Donde dunque vien fuori quel!' Or- 
thodulphus ? 

Stephanus, 420? — Non confortato da prova alcuna. 

1. Hilarius : 465. 

Tiburtinus : 466 ? — Non sorretto da alcun argomento come 
Stephanus. 

2. 'Martinianus : 487. 

3. Sallustius: 499. 

Himerius, nel vi secolo ? — Avrebbe fatto vita anacoretica 
nei Bruzii, quindi sarebbe stato creato vescovo di Amelia (J5//L, 
3957) ; e nel secolo x le sue ossa sarebbero state trasferite in Ore- 
mona. Ma quando sedesse nella cattedra amerina non è noto. Si 
è attribuito, non so perchè, al vi secolo. 



Colònia lulia Fida Tuder (Todi). 

A Todi nel giorno 26 maggio si celebrano i ss. martiri Feli- 
cissimo, Eraclio e Paolino, e credonsi uccisi sotto Diocleziano e 
sepolti nella chiesa suburbana di S. Stefano {AS, mai, VI, 366). 
Questi tre santi provengono (Quentin, o. c, 334 e 482) dai marti- 
rologi di Usuardo, di Adone e di Floro di Lione del secolo ix. 
Dipendono però dal Gerolimiano, che al 26 maggio appunto rife- 
risce: « In Tuder Tusciae Felicissimae, Eracli, Paulini » {E, B). 
Eraclius e Pattlinus però non sembrano spettare alla città umbra, 
perchè nello stesso giorno si leggono ambedue sotto la rubrica « In 
Africa ». Il cod. W credendo che tutti i nomi posti dopo Felicis- 
sima fossero compagni di lei, formulò l'elogio nel modo seguente : 
« In Tuturtina Tusciae natale sanctorum Felicissimae, Eracli, Pan- 
lini » ; e i codd. che dipendono da W, e altri, cambiarono Felicis- 
simae in Felicissimi; quindi si spiega la lezione adottata nei 
martirologi del ix secolo e prevalsa a Todi, Ma la lezione più au- 



420 LE DIOCESI d' ITALIA 

torevole è quella del cod. E. Del resto il culto di una s. Felissima 
s' incontra in tutta la regione circostante alla città di Todi. Una 
s. Felicissima è venerata a Falerii (Civita Castellana) il 19 agosto ; 
e il 2 maggio a Orto e a Viterbo {AS, mai, I, 170) ; e probabil- 
mente essa è la s. Felicissima dei codici più autorevoli del Gero- 
limiano. Di più il 24 novembre Perugia venera un s. Felicissimo, 
di cui si narra colà che sarebbe stato martirizzato al tempo 
degli Ariani ; e un s. Felicissimo pure si celebra in Nocera Umbra 
il 15 luglio {AS, iuL, IV, 90), dì cui una Vita mutila, anteriore 
al XII secolo (« Anal. Boll. », a. 1924, pp. 355, 3G5-G)^ dice che fu 
confessore e ci dà altre poche notizie non molto importanti né 
attendibili. E nello stesso giorno 24 nov. il martirologio usuardino 
parla di un ^. Felicissimo : « Apud Perusium Tusciae civitatem 
sancti Felicissimi »; e questo elogio deriva dai codd. del Geroli- 
miano. Infatti nei codd. W e Rich. si ha: « Et in Perusia (o Pe- 
rosia) Tusciae sancti Felicissimi ». Ma il cod. E, che è il codice 
più autorevole del Martirologio Gerolimiano, non legge Felicissimi, 
sì Felicissimae : « Et in Perusio Tusciae Felicissimae ». Quindi 
Felicissima è da preferirsi a Felicissimus^ e il Delehaye (o. e, 
p. 361) opina che la santa Felicissima celebrata in Perugia sia quella 
stessa registrata sotto Todi, quantunque in altro giorno. Io accetto 
questa ipotesi, molto più che il sepolcro di una s. Felicissima in 
Perugia è ignorato dalle antiche fonti. Veneravasi dunque in antico 
a Todi e a Perugia una s. Felicissima, nella prima città il 26 
maggio, nella seconda il 24 novembre. Io riconoscerei volentieri, come 
ho detto di sopra, la s. Felicissima di Todi e di Perugia nella santa 
omonima di Civita Castellana, di Orte, di Viterbo e di altri luoghi 
della Italia Media. E poiché i documenti antichi sono muti, come 
si è detto, sopra una s. Firmina di Amelia, e questa martire ri- 
scuote pubblica venerazione da vari secoli nel giorno stesso (24 nov.) 
della s. Felicissima di Perugia (che sarebbe poi quella stessa di 
Todi), perchè non è lecito credere che la Passio Firminae abbia 
inteso di celebrare, mutato nomine, la stessa s. Felicissima della 
città vicina? Amelia probabilmente ne avrà posseduto delle re- 
liquie. 

In argomento così scabroso mi sia lecito presentare un'altra 



LA REGIONK VI - UMBRIA - COLONIA lULIA FIDA TUUKR (tODI) 421 

ipotesi, intesa a tentare una soluzione di una questione agiografica 
tudertina, oggetto anche recentemente di erudite ricerche. 

Lungo quel tratto della Via Flaminia che per Oarsulae e Me- 
vania raggiungeva Forum Flaminii, circa sei miglia romane da 
Oarsulae su la costa del poggio Monticastri, che si eleva a eguale 
distanza circa tra il ponte romano della Fondala e il colle sul quale 
sorge S. Faustino, in un punto segnato nelle carte militari col 
nome Le grotti^ è stato trovato un cimitero cristiano sotterraneo 
(il primo cimitero sotterraneo dell'Umbria, perchè gli altri sono 
all'aperto), disgraziatamente impraticabile e interamente spogliato 
(cf. Bordini, Di un cimitero cristiano sotterraneo nelV Umbria^ Spoleto, 
1903). Sopra la Villa S. Faustino e S. Maria in Pentano b* ìncontrfi 
una Massa Mariana, che ha preso il nome da un Vicus Martis 
Ttiderti, ì cui vicani chiamavansi pure sodales martenses {CIL, XI, 
2, 4744-51). Continuando questa via, dopo tre chilometri e, a si- 
nistra, verso Todi, trovasi un'antica chiesa (nel secolo xi detta 
monastero) sacra a una santa, di nome Illuminata. Anche Mon- 
tefalco (Umbria) possiede una chiesa di S. Illuminata, e presso 
Al Viano esiste un Eremo di S. Illuminata. Abbiamo di questa 
s. Illuminata alcuni Atti, ì piti antichi dell'xi o x secolo (cf. Ma- 
turo, Gli « Ada » di s. Illuminata, in « Eoma e l'Oriente », an. 
1914, VII, pp. 101-18, 286-91; VII, 31-9, 86-90, 214-30); giusta 1 
quali la santa tra i pagani si sarebbe chiamata Cesarea, quindi 
sarebbe stata appellata Illuminata: « inter paganos Cesarea dice- 
batur, sed in christianitate Illuminata est vocata » ; avrebbe abitato 
« in Pylatiolum circa mare longe a civitate Eavenna duodecim 
millia »; sarebbe stata tentata invano da un « dux Sebastianus... 
nomine Marmanus ».; e « circa orbem maris per castra » si sarebbe 
recata « in civitate Victonensi » (Bettona), ove, secondo la prero- 
gativa del suo nome, avrebbe guarito trentacinque ciechi. Coi ge- 
nitori convertiti viene poi « in civitatem Martanam », mentre 
Massimiano impera e i suoi ministri circondano la città e fanno 
strage; muore in essa co' suoi genitori e viene sepolta « in loco 
qui norainatur Papinianus », o « Balneum Papinianum prope civi- 
tate Martana duo milliaria », il 29 novembre (III kal. dee). Una 
redazione degli Acta scrive: « Extat ecclesia in territorio castri 



422 LE DIOCESI d' ITALIA 

Mjissae (Mjirtanae) in dioecesi tudertinn, in qua dicihir requiescere 
corpus ». Ora Palazzolo (Pjiatioluin) e Cesarea sono luoghi notissimi 
ai ravennati. Cesarea era un sobborgo tra Eavenna e Classe, e nel- 
l'isola di Palazzolo esistevfi fin dal ix secolo un monastero sacro 
alla B. V. Quella « civitas martana » corrisponde al vicus Martis Tii- 
derti nella « Massa Martana », di cui avrò occasione di riparlare. 
E nel 17 aprile del 1037 {Conradi II diplomata, n. 239) l'imperai- 
tore Corrado II concesse il monastero di s. Illuminata a Lamberto, 
abbate del monastero di S. Apollinare in Classe : « in territorio tuder- 
tino monasterium unum cui vocabulum est Sanda Illuminata» ; e nel 
1138 il celebre cenobio classense lo possedeva ancora (cf. Eubeus, 
Hist. Rav., p. 327). Gli Atti di s. Illuminata su detti sono essi 
anteriori al 1037 ? In altre parole : i ricordi ravennati, die si 
riscontrano negli Atti, sono essi anteriori alla concessione del 1037? 
Parrebbero posteriori e composti da monaci ravennati, desiderosi 
di collegare il loro nuovo possesso con Eavenna. Infatti il codice 
più antico degli Atti, il cassinese, non è sicuramente anteriore al 
1037. Ma, siano o no gli Atti posteriori al 1037, essi costituiscono la 
prima memoria della protagonista e tutte le antiche fonti martirolo- 
giche umbre e ravennati ignorano una s. Illuminata. Il Maturo (1. e), 
avendo costatato che i nostri Atti hanno parecchi punti di somiglian- 
za con quelli della greca s. Fotina (20 marzo), ha pensato che un 
monaco cassinese, venuto a cognizione degli Atti greci, componesse 
nuovi Atti in latino, cambiando semplicemente il nome greco della 
santa (Owtscvi^ da cpwxcJ^o), illumino, riluco) in Illuminata. Ma gli « Anal. 
Boll. » (a 1924, pp. 430-1) non hanno creduto di aderire all'opi- 
nione del eh. Maturo. Invero gli Atti di s. Illuminata hanno pure 
manifesti punti di contatto con altre Passioni e (nel caso nostro 
importante a notarsi) con la Passione di s. Firmina di Amelia. In- 
fatti questa Passione, come si è visto, collega Firmina con Eavenna, 
come i detti Atti uniscono s. Illuminata con la città degli esarchi. 
Si osservi di più che il giorno natalizio di s. Firmiila, 24 novembre, 
è vicino a quello di s. Illuminata, 29 novembre; e che, se questi 
due dati cronologici si esi)rimessero in cifre romane, potrebbero 
confondersi facilmente tra loro, ossia : [V]III kal. nov. (= 24 nov.) 
oon III kal. nov. (= 29 nov). Io quindi propenderei a considerare 



LA REGIONE VI - UMBRIA - COLONIA lULIA PMDA TUDKR (TODl) 423 

la s. Firmina di Amelia e la s. Illuminata di Todi come una per- 
sona sola, e poiché inclino a credere, come ho detto, che la s. Fir- 
mina di Amelia sìa da identitìcarsi con la s. Felicissima di Todi 
e di Perugia, non sarei alieno dall' immedesimare la s. Firmina di 
Amelia e la s. Illuminata di Todi con la s. Felicissima registrata 
nel Gerolimiano sotto Todi il 26 maggio e sotto Perugia il 24 
novembre. Il santuario di s. Illuminata sorgeva nella diocesi di 
Todi. Non lontano da Todi la s. Mustiola di Chiusi fu detta pure 
(a musto) s. Dulcissima {A8, iul., I, 561, n. 3); e vedremo tra poco 
in Todi un altro analogo cambiamento di nomi. S. Lorenzo pure, 
vescovo di Spoleto, ricevette il cognome di llluminator. La mia 
ipotesi non mi sembra disprezzabile. Essa dimostrerebbe che il 
culto della s. Felicissima di Todi e di Pjerugia si propagò molto 
nell'Umbria e nei paesi vicini, e oggi non è spento. Las. Felicis- 
sima di Todi e di Perugia sarebbe ancora venerata sotto i nomi 
simbolici di Firmina e Illuminata (v. pure ciò che si dirà delle 
ss. Cristina di Bolsena e Barbara). Un'altra Passione umbra recen- 
tissima {AS^ ian.. Ili, 562) ha per protagonista un Sanctus Seustius 
con 79 compagni, che sarebbero stati uccisi a Todi sub Diocletiano. 
Seustio sarebbe stato sepolto presso il lago Trasimeno. Ma chi egli 
sia è ben arduo dire. Forse il Sanctus Sentias di Blera (Tuscia), 
con nome corrotto o mutato? Un documento agiografico di scar- 
sissimo valore {BEL, 2062) parla di un Sextus Sestlus nato « in 
provincia Tusciae » da un gentile di nome Quinttis Sestlus (il quale 
in una leggenda posteriore {BEL, 2063) vien detto « in Tuscia 
marchio » (!), e battezzato in Eoma da papa Caio (283-96) col nome 
di Ciriaco, che, secondo l'autore della Passione, vorrebbe dire in 
greca lingua il filosofo. Ora questo Sextus Sestlus o Cyriacus non 
è, secondo la detta Passione, che il s. Ciriaco martire romano, com- 
pagno di Largo e Smaragdo, celebrato l'S agosto. L'autoie adunque 
di questa singolare Passione, manipolando e raffazzonando la Pas- 
sione del s. Ciriaco romano, per dare al suo eroe un'origine illustre, 
l' ha fatto nascere in Tuscia da un Quinto Sesiio « vir genere illu- 
stris, magna vi animi, militia insignis et seciindum voluptatem 
seculi nimium locuples », e gli ha dato il nome di Sextus Sestlus. 
Ohe sia questi l'oscuro Sanctus Seustius, di cui sopra, venerato il 



424 LE DIOCESI d' ITALIA 

29 gennaio? Non saprei rispondere. A ogni modo si noti negli 
agiogi'afl ombri una cotal quale tendenza a mutare il nome dei 
santi, dei quali trattano. 

Parecchi altri martiri o santi sono venerati a Todi, che o non 
appartengono, o non sembrano appartenere a questa città: 

1. Un s. Sebastiano, che è certamente il celebre martire ro- 
mano (cf. Gkegorii Dial., I, 10); 

2. Un s. Venustiano e soci (18 aprile), cioè un magistrato ro- 
mano convertito con i suoi al cristianesimo {AS^ apr., II, 538-9) ; 
che risulta unicamente dalla Passio s. Sabini, di cui si dirà sotto 
Spoleto e Assisi ; 

3. Le ss. Digna e Merita, certo le martiri omonime romane 
(11 agosto) notissime {BHL, 2160) ; 

4. Un s. Benigno (13 febbraio), forse lo stesso santo di Me- 
vania {AS, febr, II, 636), di cui si dirà. 

Si riferisce pure a Todi, o al suo territorio, una Passio ss. Fi- 
denlii et Terentii {BHL, 2927 b, 2927 d). Questi due martiri sarebbero 
venuti da Oappadocia di Siria, e sarebbero stati decapitati il 27 
settembre sub Diocletiano « in civitate Martana, Tuderto proxìma ». 
Forse dovrà leggersi Cesarea di Siria, come in una Passione dei 
ss. Mauro e Felice, di cui si dirà sotto Bettona, Passione somi- 
gliantissima alla leggenda di cui ci occupiamo. Questi due siri 
sarebbero andati a Eoma per brama di martirio; quindi da un 
angelo sarebbero stati portati in una cripta (che potrebb'essere il 
cimitero cristiano sotterraneo scoperto dal Sordini), martirizzati in 
Martana e ivi sepolti. Su la loro sepoltura venne edificata una 
chiesa, (nel medioevo^ monastero) che si vede ancora presso Massa 
Martana. Questa Passione, non è antica; probabilmente dipende 
dalla celebre leggenda dei XII santi, che dalla Siria sarebbero venuti 
nell'Umbria (v. Bettona), leggenda scritta intorno al secolo vili; 
e dipende dalla leggenda dei ss. Mauro e Felice, posteriore alla 
leggenda dei XII Siri. Ma da cotale documento, scritto forse nel- 
l'antico monastero dei ss. Fidenzio e Terenzio, non possono rac- 
cogliersi notizie sicure su quei due santi. Noterò soltanto che il 
s. Terenzio di Todi potrebb'essere il medesimo santo omonimo di 
Luni e di Pesaro (vedi). Il prelato tedesco Deodericus di Metz 



LA REGIONE VI - UMBRIA - COLONIA lULIA FIDA TUDER (tODI) 425 

nel 970 £wrebbe portato via dall' Italia, soggiogata dagli Ottoni, 
corpi santi o reliquie in quantità ; e tra questi i ss. Fidenzio e 
Terenzio (cf. MGH, Scnptores, IV, 476). 

1. Terentianus, forse del iv secolo. — Nel Gerolimiano al 1" set- 
tembre si Ila: 

B Et in Tudertina Tuscia Terentiani episcopi, 

E Terrentiani episcopi, 

W In Tuturtina Tusciae natale sanctorum Terentiani episcopi... 

e una Passione di s. Terenziano {BHL, 8000-4), che attinge volen- 
tieri a quella di s. Valentino, vescovo di Terni, e a quella di s. Sa- 
bino vescovo, di cui si dirà,' lo considera come martire sotto Adriano 
(117-138) ; e narra che fu decapitato presso la città di Todi lungo 
il fiume, il 1° settembre, e sepolto 8 miglia da Todi « in loco Pe- 
troso qui appellatur Colonia ». L' identità del nome e del natale 
ci manifesta che il « Terentianus episcopus » della Passione è lo 
stesso del Gerolimiano. Non si conosce altro di lui. Ohe Terentianus 
risalga al secolo ii è afi'ermato unicamente da questo tardivo leg- 
gendista; tardivo per le fonti e per la fraseologia teologica che 
adopera. Ma il tono dell'elogio del Gerolimiano farebbe credere a 
un vescovo del iv secolo (cf. Dufoukoq, o. c. III, 118; Quentin, 
o. e, 334; « Arch. per la storia eccles. dell'Umbria », an. 1913, 
p. 239). 

Exuperantiiis. — L. Leónij {Cronaca del vescovi di Todi, Todi, 
1889) nota (pp. 10-11) che « nelle antiche (?) cronache » Esupe- 
ranzio è detto « presbyter », tuttavia lo conserva nel catalogo 
episcopale. L'Ughelli lo ignorava. Forse questo Exuperantius de- 
riva, come Venustianus di cui si ò detto, dalla Passio s. Sabini, 
ove compare come diacono. 

Leiicius (o Seiisthis ?) e Sehastlanus. — Kegistratì ambedue dal 
Leónij ; sono due santi venerati in Todi, non di Todi, molto meno 
vescovi di Todi. 

Pontianus, 308 ? — Venerato il 9 giugno, proviene da quello 
screditato racconto che è la Passione di s, Seustio. Probabilmente 
anche questo s. Ponziano, vescovo di Todi, secondo la detta Pas- 
sione, è il s. omonimo di Spoleto, di cui si dirà. 



426 LE DIOCESI d' ITALIA 

G«assianusf — Pensano i Bollandisti {AS, aug., Il, 633; III, 
24, 167; oct., VI, 520-1; febr.. Ili, 581-3) che una chiesa di Todi, 
dedicata da prima in onore di s. Oassiano martire imolese (13 ago- 
sto) e di s. Callisto papa (14 ottobre), con l'andare del tempo fosse 
dedicata in onore del Fortunato, vescovo di Todi, ricordato da 
Gregorio nei Dialoghi (1, 11). Avvenne allora che la festa di questo 
ultimo, ignorandosi il giorno della sua morte, fosse collocata il 14 
ottobre, giorno sacro a s. Callisto papa, e s. Callisto fosse posto 
con s. Cassano nel giorno natalizio del secondo, che è il 13 agosto. 
Il volgo poi, uniti insieme i tre santi, avrebbe esteso il titolo epi- 
scopale di Fortunato ai due contitolari ; e così s. Cassiano e s. Cal- 
listo sarebbero diventati vescovi di Todi come s. Fortunato. Una 
quasi identica confusione e compenetrazione di titoli è avvenuta 
in Benevento e, specialmente, in Sabiona (Alto Adige) (cf. Le leg- 
gende di s. Cassiano d'Imola, in « Didaskaleion », an. 1925, II). In 
tempi recenti i tudertini scrissero una Passione {BHL, 1637) di 
questo s. Cassiano di Todi; Passione creduta dal Dufourcq (o. 
e, III, 125) più antica che non sia. 

Felix^ \ Il primo e il terzo, come vedremo (v. Bet- 

Volusianus, ? tona), sono stati arbitrariamente creati vescovi 
Britius. 1 della civitas Mariana, cioè della Massa Mariana 

o Vicus Marlis, su ricordato. E poiché questo vicus era compreso 
nel territorio della diocesi tudertina, il Leònij si è creduto auto- 
rizzato a introdurli tutti e due nel catalogo episcopale di Todi. 
Nella leggenda dei dodici Siri (v. Bettona) un s. Volusiano è pure 
posto a Carsulae, ove s'incontra con un s. Procolo, che si dice diven- 
tato prete; e Carsulae era nella diocesi di Todi. Quindi il Leònij, 
o altri prima di lui, avrà pensato che s. ProQolo fosse ordinato prete 
dallo stesso s. Volusiano; il quale, abitando in Carsulae, sarà stato 
vescovo diocesano. Ma nessuno dei tre appartiene al catalogo di' 
Todi. L'Ughelli, o i suoi informatori, non sapevano ancor nulla di 
quei tre vescovi del Leònij. 

Agatho, 451 ? — E senza prove. Il Leònij sospetta che inter- 
venisse al sinodo calcedonese. Ma a farlo apposta, nella lista dei 
presuli, naturalmente orientali, presenti a Calcedonia (Mansi, VII, 
401), un vescovo di nome Agatho non compare neppure. 



LA REGIONE VI - UMBUIA - COLONIA lULIA FIDA TUDEU (tODI), EC. 427 

1. Orescouius: 487; 496 {J-L, 717); 496 (J-L, 744), legato di 
papa Anastasio II a Costantinopoli ; 501 ; 502. 

Gandidus. — Esclnso dallo stesso Leònij, perchè tivolese. 

Fortunahis, 515. — Il vescovo Fortunato, legato di papa Or- 
misda a Oostantinoi)oli nel 515 {J-L, 773-7), non fu di Todi, come 
si è preteso, ma di Catania. 

Callìshis; v. quel che si è detto sui ss. Callisto e Cassiano. 

2. Fortunatus, nella metà incirca del secolo vi (Gkbg. Dicd., 
I, 10; BHL, 3088 ;^aS, oct., VI, 520-5). — I tudertini hanno con- 
fuso questo santo prelato, ricordato con lode da s. Gregorio Magno, 
con Honorius Clementianus Fortunatus, vescovo di J?oitiers; e 
hanno supposto che il prelato gallo venisse in Todi, fosse nomi- 
nato coadiutore dal pseudo Callisto, quindi gli succedesse nella 
sede tudertina. Ma essi non pensarono che nel secolo vi un tra- 
sloco di un vescovo delle Gallie in Italia sarebbe stato un caso 
singolarissimo ; e, quel che è piti, il Fortunato di Poitiers non visse 
intorno alla metà del vi secolo, ma dopo il 593 (cf. Duohesne, 
Fastes éplscopaux ec, 11^, 83). 

Floridus. — Vescovo non di Tiiderlum, ma di Tifernwn Tibe- 
rinum. Nei Dìcdoghi di s. Gregorio (III, 35) si è letto erroneamente 
titdertinae per tiberinae. 

Sabinus o Sabinianus, 593. — Da un falso diploma {J-L f 1239) 
di s. Gregorio Magno. 

Dei 17 presuli messi in lista dal Leònij tre soli adunque, Te- 
rentianus, Cresconius e Fortunatus, sono autentici, in compenso 
però, due santi e uno illustre per sostenuta legazione pontificia. 



Vettona (Bettona). 

Crispolitus? 1 Una famosa leggenda, già molte volte ri- 

Britius. ) cordata lungo il corso dell'opera, fu composta 

nel centro dell'Umbria dopo la metà del vii e prima del ix se- 
colo. Infatti questa leggenda è nota ad Adone (Quentin, o. c, 
p. 254) e mette in scena un papa di nome Eugenio (il primo regnò 
dal 654 al 657). Forse è del secolo vili, e probalmente deriva dalla 



428 LE DIOCESI d' ITALIA 

penna dì un monaco del cenobio spoletino di S. Brizio. Monaco 
me lo fa dire la larga conoscenza ch'egli tia dei Dialoghi di Gre- 
gorio Magno, libro letto assiduamente nei monasteri dell'alto me- 
dioevo. L'eroe del racconto è il santo titolare del monastero. Que- 
sta leggenda si chiama nei lezionarì del medioevo Passio s. Proculi 
(BHL^ 6955), quando si trova al 1" giugno; Passio et conversio 
ss. Anastasii et XII fratrum qui cum eo de Syriae partibiis vene- 
runt (BBL, 1620), quando è al 14 o al 26 luglio; e finalmente 
Passio ss. Ahimdii et Carpophori {BHL, 1622), quando si legge al 
10 decembre; ma è sempre la stessa. Narra che sub Iidiano (360- 
36) vennero dalla Siria a Eoma un Anastasio con due figli, Euticio 
e Brizio, e con nove nipoti, Oarpoforo, Abondio, Lorenzo, Giovanni, 
Isacco, Teudila, Procolo, Ercolano e Barectale (o Baractale e Pa- 
rectale). Il vescovo Urbano ordina preti Brizio e Oarpoforo, e dia- 
coni Lorenzo e Abondio. Anastasio è decapitato ; gli altri fuggono 
per la Via Cornelia, abbracciandosi e separandosi nel luogo detto 
Pax Sanctormn. Eutizio si reca in Tuscia e conduce vita eremitica 
presso il lago di Bolsena. Procolo va nella colonia di Narni, nel 
castrum Oarsulanum (Oarsulae, tra Ameria e Tuder), ove trova 
s. Volusiano, e diviene prete; e per ordine di papa Eugenio, non 
si cajjìsce bene per quale colpa, è condotto a Eoma dagli emissari 
del pontefice, ma, dichiarato innocente, viene rimesso con onore 
nel suo grado. Brizio e gli altri si recano in Spoleto, ove battez- 
zano persone e (come s. Benedetto nel Monte Cassino) distruggono 
templi e boschi sacri, ma tutti sono carcerati, meno Brizio. Questi 
va nei sobborghi di Spoleto, in un luogo detto Apianum, quindi, per 
avviso di un angelo, « in superiorem viam in verticem Collis » ; 
predica a' piedi della montagna Martana, amministra a molti il 
battesimo e costruisce un oratorio, da lui appellato Salustianum, 
perchè vi trovò la sua salute: locus sahUis, ubi sahis praestaiiir ; 
questa è l'etimologia dell'anonimo ! Un « campus salutis » s' in- 
contra pure nella Passione di s. Vincenzo della vicina Bevagna. 
Il Vicus Marlis Tudertiuni, secondo il già detto, sorgeva ai 
piedi di una catena di monti detti Martani. Ora una chiesa e un 
castello di S. Brizio sorge appunto a poca distanza dai monti Mar- 
tani nel versante opposto a quello del vicus Martis e della Massa 



LA UEGIoNte VI • OMSIUA - VtTTONA (beTTONa) 429 

Miirtana, sopra un poggetto a 7 eh. da Spoleto. A queste loca- 
lità si riferiscono le frasi del leggendista : « superior via in vertice 
Collis » e « regiones sub montana in Martulana ». La chiesa di 
S. Brizio con un sepolcro del santo esiste ancora. Tornando al rac- 
conto della leggenda, tutti i carcerati, meno Abondio e Oarpoforo, 
per un decreto del 23 luglio di Massimiano e Diocleziano (286-305) 
sono decapitati il 25 luglio e sepolti nel cimitero Ponziano di Spo- 
leto. Abondio e Oarpoforo, al contrario, vengono decollati presso 
Foligno il 10 decembre e seppelliti a un miglio dalla città in un 
luogo detto Thanaritanus, e posti in un sarcofago ai piedi del Monte 
Eotondo, ricordato nella Passio Feliciani, di cui si dirà tra poco. 

Quello che segue nella Passione dei XII sembra un' aggiunta 
posteriore. Brizio è arrestato di nuovo. Un angelo e s. Pietro apostolo 
gli appaiono nella prigione. Brizio è ordinato vescovo dal primo 
papa e viene ricondotto dall'angelo nell'oratorio Salustiano. Edifica 
un oratorio alla Beata Vergine nel luogo detto Mariano, battezza 
e catechizza; ordina Giovanni vescovo di Spoleto, che alla sua volta 
distrugge templi ed eleva una chiesa in onore di s. Pietro, e or- 
dina Vincenzo vescovo di Mevania, Scipiodoto (?) di Bettona, Er- 
colano, suo nipote, di Perugia, ove viene decapitato dal re Totila 
(541-552). Intanto Brizio si scava da se stesso la fossa, e muore 
nel giorno di pasqua (il 9 luglio!) confortato dagli angeli, dagli 
apostoli e da s. Pietro, La sua tomba fiorisce di prodigi. 

Inutile attardarsi a rilevare i mille errori di questa leggenda, 
« più di ogni altra », scriveva il de Eossi, « di supini errori intes- 
suta » (« Bull, d'arch. crist. », a. 1871, p. 89). L'anonimo autore, 
con un procedimento familiare ai leggendisti del suo tempo, com- 
pose questo guazzabuglio raccogliendo da varie parti della regione 
umbra 12 santi (il numero 12 era sacro per cotal gente) e alcuni 
dati storici e favolosi, e li amalgamò insieme senza curarsi delle 
contradizioni cronologiche. L'idea di far venire i XII dalla Siria 
probabilmente fu suggerita all'autore umbro dalla Vita di un s. 
Giovanni monaco del secolo vi in Panaca presso Spoleto, venuto 
nell'Umbria dalla Siria, come nella Vita stessa si legge: « cum 
egrederetur de provincia Syriae » {BHL, 4420) ; e dal racconto di 
s. Gregorio Magno nei Dialoghi (III, 14), di un solitario Isacco 



430 Lt! bloCÈSl t>' ITALIA 

(t 550 e.) venuto dalla Siria in Spoleto. Il medesimo Isacco è uno 
dei XII. Abondio prete e Oarpoforo diacono erano gli eroi di una 
Passione, oggi scomparsa, anteriore al ix secolo (cf. Quentin, o. c, 
p. 254), forse del ti, che fu incorporata nella Leggenda dei XII 
Siri. Quella Passione poneva i due martiri sub Diodetiano, ma l'a- 
nonimo trasferì di peso questo scritto nel suo, senza curarsi di 
conciliarne la cronologia con quella del suo racconto. Procolo è il 
martire ricordato da s. Gregorio, di cui si è detto sotto Terni, al 
quale l'autore applicò e attribuì ciò che Gregorio stesso nei Dialoghi 
(I, 4) narra di un Equizio abate nella provincia Valeria. S. Yolu- 
siano è ignoto. Eecentemente se ne fece un vescovo di Terni e di 
Todi, come si è visto. Ercolano può essere il vescovo di Perugia 
ucciso da Totila, secondo la narrazione di s. Gregorio nei Dialoghi 
(III, 13) ; quantunque l' Ercolano uccìso da Totila torni in scena 
nell'appendice della leggenda. Lorenzo pare sia un vescovo di Spo- 
leto, confuso con il fondatore del monastero di Earfa in Sabina; 
il quale ultimo, secondo il citato privilegio di papa Giovanni VI 
(701-705), venne da paese straniero: « de peregrinis veniens » 
(v. Oures Sabinorum). Il vescovo Urbano in Eoma dovrebb'essere 
una reminiscenza della Passione di s. Cecilia. Eutizio probabilmente 
è il martire di Ferentum (Tuscia), che viene pure ricordato da 
s. Gregorio nei Dialoghi (III, 38), e se ne è parlato sotto Oures. 
Un cieco Pisenzio della leggenda dei XII forse è lo stesso perso- 
naggio di Norcia ricordato nella Passio Feliciani (v. Norcia). Ana- 
stasio, capo della brigata viaggiatrice, forse fu suggerito da un 
Anastasio monaco di Suppetonia presso Nepi (t 570 e), di cui 
narrasi nei Dialoghi di Gregorio (I, 7-8) che ebbe nove fratelli, o 
da s. Anastasio monaco, martire d'Assiria (f 22 gennaio 628) il 
cui capo fu portato solennemente a Roma nel 713 nel monastero 
ad aquas Salvias. Crederei piuttosto dal primo Anastasio. Theudila 
(che si legge pure Teutela, Teutilla, Teudela, Tendila ec.,) è nome 
ostrogoto. Theudila e Paractalis o Baracialis sono diffìcili a identi- 
ficare. E Brizio è il titolare, chiunque egli si fosse, del monastero 
di cui sì è parlato. In quanto al nome, esso non è ignoto all'an- 
tichità cristiana umbra. Tra le iscrizioni di Spoleto trovasi l'epitafio 
di un « Brittius Dalmatius notarius ecclesìae » degli anni 386-422 



LA kÈGlONfe vi - tJMètllA - VÈTtoNA (bE*TONa) 431 

(CtL, XI, 2, 4970). Ma alcuni hanno pensato che il titolare del 
monastero umbro fosse l'omonimo vescovo di Tours, molto venerato 
nei cenobi occidentali con s. Martino, patrono anche di Cali- 
mera in Terra d'Otranto (cf. Gabeielli, San Brizio e san.Niceta, 
Grottaf errata, 1912). Probabilmente l'autore della Passione dei 
XII fu un monaco di quell'antico cenobio spoletino. E forse un 
altro monaco, conoscendo il grado episcopale del fondatore del 
monastero, posto che fosse s. Brizio di Tours, credette rimediare 
alla lacuna della Passione dei XII, aggiungendo il racconto del- 
l'appendice su riferita. 

I personaggi ricordati nell' appendice sono pure notissimi ; 
Giovanni vescovo di Spoleto è quello stesso ricordato nella Yita 
di s. Giovanni di Paniaca, e tenne la cattedra spoletina dal 492 
al 502 incirca. L'autore dell'appendice gli attribuisce erroneamente 
la costruzione della chiesa suburbana spoletina di S. Pietro su la 
Flaminia, eretta prima di Giovanni, dal vescovo Achille nella prima 
metà del v secolo. Vincenzo è il vescovo di Bevagna, di cui si 
parlerà. Scipiodotus (che nei codici si legge pure Sclipiodoctus o 
Glippeoditus) di Bettona si è creduto uno solo col Orispolitus (no- 
me del pari incerto) della stessa Bettona. Il vero nome potrebb'es- 
sere Asclepiodotus. Deoderico vescovo di Metz, nel 970 {AS, nov., 
Ili, 32JL) portò via da Assisi le reliquie di un martire ivi venerato 
(24 ottobre) di nome Asclepiodorus, Asclepiodatus o Asclepioiatus. 
Ohe sia il nostro Scipiodotusì Ercolano finalmente si può credere 
l'omonimo vescovo di Perugia, del quale s. Gregorio tìm Dialoghi 
narra la morte. Lorenzo (di Spoleto), Giovanni e Isacco sono pure 
ricordati in una Yita ss. Mauri Syri, et Felicis eius filii {BHL, 
5791 m) ; la quale narra questi tre essere venuti da Oesarea di 
Siria in Eoma con molti compagni, tra cui Lorenzo, Giovanni e 
Isacco, per brama di martirio: essere stati dispersi in vari paesi; 
Mauro e Felice nella Valle della Nera, ove uccidono un dragone 
lungo 90 piedi. Questo documento non è se non una ripetizione o du- 
plicazione della leggenda dei XII Siri, mutati alcuni nomi (cf. AS, 
iun., IV, 95-96; Dufouecq, o. c, III, 79, in nota). Molte altre 
leggende derivano da quella dei XII Siri: la Passio s. Paradalis 
(BHL, 6457 b) ; la Passio s. Theudilae {AS, iul., I, 62-3) ; la Passio 



432 Lte DIOCESI d' ITALIA 

s. ProciiU, vescovo di Numi, di Terni e di Bologna (BEL, 6016 ; 
AS, ini., I, 53-55); la Passio s. Herculani (^i^L, 5823-5824 ; AS, 
marfc., I, 51-54) ; la Vita s. Anastasii, vescovo di Terni (BEL, 407) ; 
e specialmente la Passio s. Crispoliti {BHL, 1800), che si riferisce 
appunto a Bettona. 

L'autore di questa, a torto o a ragione, identificò Orispolitus 
di Bettona con Scipìodotus, e ne pose l'episcopato al tempo di 
s. Pietro apostolo, cioè nella prima Inetà del i secolo. Questo nome 
di Orispolitus non è né greco né romano. I Bollandisti {BHL, 1800) 
suggeriscono di correggere Cri/sopolitus, mentre il Dufourcq (o. e, 
preferirebbe Crispolns; ma una carta assisinate del 1018 ricorda un 
« monasterium Sancto Orispolito » (cf. Di OosTxVNZO, Disamina 
degli scrittori e dei monumenti risgitardanti s. Bufino di Assisi, 
x\.ssisi, 1797, p. 370). Lo stesso Dufourcq (1. e.) attribuisce la Pas- 
sione di s. Orispolito al secolo vir, ma questa composizione non è 
anteriore al xii secolo o alla fine dell'xi. Infatti l'autore della Pas- 
sione scrive che Orispolito fu della Galilea, e uno dei 72 discepoli di 
Gesù. Ora gli agiografi occidentali cominciarono ad annoverare i 
nostri santi nel numero dei 70 (o 72) solo dopo che pervenne in 
Occidente il catalogo dei 70 del i3seudo-Doroteo ; il che non accadde 
prima della fine dell'xi secolo. Quindi la Passione di s. Orispolito 
non dovrebbe risalire più in alto. Il motivo per cui l'autore della 
Passione riportò Orispolito al tempo di s. Pietro credo sia stato il 
seguente: Quantunque l'ignoranza dell'autore della leggenda dei 
XII Siri fosse immensa, tuttavia stento a credere che egli potesse 
pensare che Pietro apostolo fosse vivo al tempo del suo s. Brizio, 
cioè sub luliano o sui) Biocletiano. Nella intenzione adunque dello 
scrittore le due apparizioni di s. Pietro a Brizio, come quelle degli 
angeli concomitanti, non erano apparizioni di s. Pietro vivente, ma 
di s. Pietro defunto e beato comprensore nel cielo. Uno scrittore 
come quello della leggenda dei XII Siri poteva ignorare benissimo 
che la consacrazione episcopale conferita, secondo luì, in visione 
da s. Pietro a s. Brizio, fosse in quelle circostanze assai irregolare, 
per non dire invalida. Ma l'autore della Passio s. Crispoliti intese 
l'apparizione di s. Pietro, come comparsa di s. Pietro vivo. Anche 
in Sicilia il traduttore latino (BHL, C819) di una Vitji greca 



LA tlÉGilONfc Vi - UMBklA - VÈfTONA (BÈt'i'ONA) 433 

(BUG, 1531) di s. Filippo d'Agirio convertì una apparizione di 
s. Pietro defunto a Filippo, in una apparizione dell'apostolo vivo, 
e così retrocesse s. Filippo dal v al i secolo. Insomma per l'autore 
della Passio s. CHspolUi s. Pietro stesso in carne e ossa, mentre 
era vivo e papa in Eoma, avrebbe conferito l'ordinazione episco- 
pale a Brizio, e Brizio agli altri. Brizio. adunque e gli altri sareb- 
bero stati contemporanei di s. Pietro papa ; quindi anche Ascle- 
piodoto o Scipiodoto o Orispolito ; quindi Orispolito fu fatto galileo 
e uno dei 72 discepoli e inviato da s. Pietro stesso con Brizio, con 
Eraclio (o Ercolano?) e con più altri da Gerusalemme in Italia; 
quindi finalmente Orispolito fu fatto consacrare, non da Giovanni 
di Spoleto, come nella leggenda dei XII, ma da s. Brizio stesso ; 
poi per la fede sarebbe stato ucciso e diviso in due « in castro 
imperiali ». I suoi compagni, cioè un Barontius bifolco « in campo 
Bucaronis », e 12 donne che accompagnavano Teutela o Tlieudila 
(è il Tlieudila della leggenda dei XII convertito in donna?), sorella 
di Orispolito, sarebbero stati pure uccisi e sepolti presso la torre 
tra i fiumi Oleotone (Olitunnol) e Sambro, il 12 maggio. Ivi sa- 
rebbe stata edificata una basilica in onore di s. Orispolito, della 
B. Vergine e di tutti i santi. Ma l'autore della Passio s. GrispoUH 
non volle smentire la sua ignoranza pari a quella dello scrittore 
della leggenda dei XII, perchè dopo aver fatto di Orispolito un 
contemporaneo di s. Pietro e di Gesù, pose il suo martirio snb 
Maximiano; insomma diede al vescovo tre secoli di vita! 

L'Umbria era vicinissima a Eoma, legata con essa con stret- 
tissimi rapporti di commercio; costeggiata dal Tevere, il fiume 
della capitale, e attraversata dalla Via Flaminia, che congiungeva 
il centro dell' impero coll'Adriatico, coll'Alta Italia e con le pro- 
vince illiriche. Quindi si può conchiudere a priori che il cristia- 
nesimo sia penetrato nell' Umbria da Eoma e per tempo ; quan- 
tunque non consti che nei primi secoli dell'impero comunità 
israelitiche esistessero nell' Umbria. Oerto « la sontuosità delle reli- 
quie superstiti degli antichi edifizì del culto cristiano nell'Umbria, 
comprova », scrive il de Eossi, (« Bull, d'arch. crist. », an. 1871, 
pp. 88-9) « che questo né nuovo era quivi né in umile stato quando 
la croce trionfò dell'abbattuta idolatria ». Ma su la semplice affer- 

28 



4S4 Lte btotìÈsi D* ITALIA 

inazione di un documento tanto tardivo e di cosi torbide origini, 
come è la Passio s. CrispolUi, nessun critico vorrà affermare che 
l' Umbria avesse vescovi residenti fino dal i secolo. Ed è cosa no- 
tevole che la Passione di un s. Feliciano di Forumflaminii, di cui 
si dirà tra poco, lo escluda. 

Lo Harnack (o. e , 11,1 p. 264) basandosi sul fatto dei martiri, 
pone la chiesa di Bettona prima del 325 o, meglio, prima del 305. 
Ma non oserei ciò fare su la fede della Passione di s. Orispolito, 
che è delle meno attendibili tra le Passioni umbre. 

BrUius. — Nel campo stesso delle leggende il su ricordato 
s. Brizio non è in alcuna relazione con Bettona; ma ciò non ha 
impedito a scrittori locali di collocarlo arbitrariamente nel catalogo 
episcoj)ale. 

1. Gaudentius: 465. — Nei codd. si legge episcopus vecconensis 
(Thiel, Epistolae R. Pontificum, 1, 159) : da alcuni interpretato : 
vulsiniensis (Bolsena), da altri : veronensis (Verona) ; ma sembra do- 
versi leggere vettonensis. 

Mevania (Bevagna). 

Questa città possiede un'antica iscrizione cristiana d'età in- 
certa {GIL, XI, 2, 5162). 

1. Vincenti US ? epoca incerta. — L'eroe di una Passione (BHL, 
8676) dei ss. Vincenzo e Benigno è un Vincentìus, vescovo di Me- 
vania, che sarebbe vissuto al tempo delle persecuzioni, avrebbe 
chiuso i suoi giorni in pace sotto il consolato di Bufo e Gallo il 
6 giugno, e sarebbe stato sepolto « in campo salutis, in novas 
nundinas augustales Inter Portilionem et Mevaniam », al 94° (?) mi- 
glio da Eoma. Quel » campus salutis » ricorda la leggenda dei 
XII Siri, di cui sopra. Veramente un Virius Gallus fu console nel 
298, ma il suo collega chiamavasi non Eufus, sì Anicius Faustus, 
se pure Eufus non è cattiva lezione per Faustus. Questa Passione 
dà a Vincenzo un fratello diacono, di nome Benignus, morto il 
1** maggio, prima del vescovo. Di questi due santi non si hanno 



LA RÈtìlOJJÉ Vi - OMBRIA - MEVANIA (bEVAGNa), EC. 435 

notizie più antiche dr' questa Passione, che non dovrebb'essere an- 
teriore al VI secolo. I loro corpi sarebbero stati trasferiti a Lucca 
nel 1184 (Baesotti, Lucca sacra., 1923, p. 84). 

lustinus, 315? — L'XJghelli (X, 138) e il Gams (p. 729), senza 
prove, lo dicono vissuto suh Silvestro. 

2. Innocentius: 487; 499; 501. 

Chiesa vacante: 591, s. Gregorio I ne affidò la cura a un prete 
{J-L, 1148) ; 597, ne commise la visUatio a Orisanto, vescovo di 
Spoleto; il quale nel 599 fu incaricato di trovare persona idonea 
al vescovado {J-L, 1693). 

Trebiae, Trebia (Trevi). 

Il Duchesne (Les évéchés ec, I, 93-5; II, 392-3) crede che 
questa piccola diocesi esistesse prima dell'invasione longobarda e 
i vescovi diocesani fossero presenti in Eoma nei sinodi del 487 e 
del 499: ma il Mommsen (Oassiodoei Variae, p. 500) opina che i 
vescovi ricordati nel 487, 499, 501 e 502 appartenessero non a 
Trebiae, ma a Treba del Lazio. Io pure credo che la diocesi di 
Trevi sia anteriore al vi secolo, perchè, la Passio s, Feliciani, da 
studiarsi tra poco, scritta intorno al vi secolo, suppone che Trevi 
in antico avesse un vescovo come Foligno, Spello, Bevagna, As- 
sisi, Perugia, Plestia, Norcia, Terni e Spoleto. E la Passione di 
s. Peliciano in questo particolare non parrebbe indegna di fede. 

Nel 1660, secondo l'Ughelli (X, 175-6), fu trovata una iscri- 
zione in Trevi di questo tenore: Ossa s. Miliani martyris. Si cre- 
dette che questo s. Emiliano (o Momiliano? v. Palermo) fosse stato 
vescovo di Trevi e ordinato da s. Brizio ! (« Arch. per la storia eccles. 
dell'Umbria », an. 1913, 653). Ma la detta iscrizione non parla di 
vescovo, né di vescovo di Trevi. Il p. Sbaraglia (1. e.) a questo 
proposito osservava che Palestrina pure conserva un' iscrizione : 
« s. mart. Miliani » = Aemiliani? (v. Palestrina), e Nepi venera 
un « s. Milionus mart. ». Si aggiunga che a Gubbio esisteva un 
monastero sacro a un s. Emiliano, e non è improbabile che le reliquie 
di Trevi e di Gubbio appartenessero a uno stesso santo. Infatti a 
Gubbio, come vedremo, sarebbero pervenute dall'Africa reliquie di 



43é Lb blOÒtìsi D* ITALIA : 

parecchi martiri .del coDtiiiente nero, comprese quelle di ttn s. Emi- 
liano (I. e, an 1916, p. 382). E perchè le reliquie di Trevi non 
potrebbero essere pervenute in questo luogo da Gubbio? 

Una Passio s. EmiUani (BEL, 107) narra che un Aemilianus 
sarebbe venuto dall'Armenia in Spoleto e, avendo chiesto se alcuna 
città dell'Umbria avesse bisognò di vescovo, avrebbe imparato che 
questa era la « civitas lucana ». Ma mentre i nobili, « de genere 
Anchorum », ne facevano richiesta a Eoma, Emiliano sarebbe stato 
preso da Massimiano » augustalis Tusciaé » (reminiscenza dèlia 
Passione di s. Sabino) ; da prima gettato nel fiume Olitunno, quindi 
esposto alle fiere dell'anfiteatro (di Spello ?) e finalmente decollato 
al terzo miglio dalla « civitas lucana », nel luogo detto Carpì ani a 
un terzo di miglio dal fiume Olitunno, e sepolto il 28 gennaio. 
Il Dufourcq (o. e. III, 114, n. 2, 309-11) ha creduto che questa 
« civitas lucana » sia una « civitas Lucaniae » cioè della Lucania. 
Ma il contesto non permette di identificare questa « civitas lu- 
cana » con una provincia così lontana dal fiume Olitunno. In tempi 
recenti anche questo s. Aemilianus fu stimato vescovo del.la pic- 
cola Trevi; quantunque la sua Passione escluda esplicitamente che 
egli abbia tenuto alcuna sede episcopale umbra. Del resto questa 
Passione non è né antica né degna di fede. L'anonimo autore sa- 
peva che s. Emiliano non era nato nell'Umbria ed era venuto da 
lontano. Ora è lecito domandare: era venuto il santo in persona 
con le'sue reliquie? Spesso i leggendisti hanno affermato che 
un santo, le cui reliquie furono portate in un paese, vi pervenne 
in persona. Non è improbabile che l'autore di questa Passione 
di s. Emiliano abbia inteso di esaltare a suo modo il martire omo- 
nimo venerato a Gubbio, le cui reliquie pervennero colà dall'Africa. 
Avrebbe egli trasformato V Africa in Armenia ? 

Spoletium (Spoleto). 

Spoleto e il suo territorio possiedono parecchie iscrizioni cri- 
stiane antiche, alcune del iv secolo (0//., XI, 2, 49G4-87, 4996 e 
pp. 698-9) ; e un importantissimo frammento marmoreo del sec. iv, 
che rappresenta Gesù in nave (figura della Chiesa cristiana) con 



LA REGIONE VI - UMBRIA - SPOLETIUM (SPOLETO) 437 

quattro remiganti, che hanno nome Giovanni, Luca, Marco. II nome 
del quarto, Matteo, poiché trattasi certamente dei quattro evan- 
geHsti, mistici rematori della Chiesa, è scomparso (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1871, p. 109). 

Nel Gerolimiano s' incontra spesso sotto Spoleto un martire 
Vitale. Prima al 18 gennaio : 

E Spoliti ci vitate Vitalis, 
B Et ili Spoliti Vitalis ; 

al 19 gennaio il nome è caduto : 
B In Spoliti civitate... 

nel 14 febbraio Vitalis si legge due volte: 

jB In Tuscia Spoliti civitate natale sanctorum Vitalis. 

In civitate Spolisio Vitalis et mllitis (= miliario) octoginta quattuor, 
E Et Speliti civitate natale Vitaliani, Vitalis. 

In civitate Spoli. Vitalis et milites XLIII (ma miliario LXXXIV), 
Win Tuscia Spoliti civitate sanctorum Vitalis. 

In civitate Spolisius Vitalis et milites LXXXIIII. 

Questo Vitalis è un « martyr inventus ». Infatti un' iscrizione 
{CIL, XI, 2, 4966; « Bull, d'arch. crist. », an. 1871, p. 95) traspor- 
tata verso la fine del xvi secolo nella cattedrale di Spoleto dalla 
parrocchia del Terzo della Pieve (a circa 8 miglia da Spoleto), e 
oggi smarrita, diceva : 

Spes episcopus Dei servus sancto Vitali maiilri a se primiìm invento alta- 
ris honorem fecit. 

e conchiudeva : 

Sancti Vitalis <6artyris passionis n[altalis die xvi [kal. mart. ?]. 

Il vescovo spoletino Spes sarebbe vissuto nel iv secolo, se- 
condo alcuni scrittori ; ma, considerando che fu sepolto nella chiesa 
suburbana di S. Pietro, ove fu trovata la sua lapide sepolcrale 
{CIL, Xr, 2, 4967; « Bull, d'arch. crist. », an. c.,.p. 113; an. 1878, 
p. 153) e la basilica di S. Pietro fu edificata dal vescovo Achille, 
vivente certamente nel 419, il vescovo Spes dovrebbe discendere 
al V secolo. Ora il vescovo scopritore non seppe nulla della storia 



438 liE DIOCESI d' ITALIA 

del marfciue Vitale, se vogliamo argomentare dall'elogio metrico 
scolpito da lui nel marmo sopra indicato. Tuttavia si trovano in 
esso alcune frasi, che interessano non poco la storia antica della 
chiesa di Spoleto. Infatti l'elogio di Vitale, dopo le parole: Spes 
episcopus... allaris honorem fecit, diceva : 

Martyris hic locus est Vitalis nomine vero, 
quem servata fldes et Christi passio votat. 
Solus hic e nostris vìctricia dona reportans 
aeternam caelo meruit perferre coronaui... 

Fermiamoci qui. Solus hic e nostris ee. è una frase che ri- 
chiama quella analoga di s. Pier Orisologo di Eavenna nel suo 
sermone (128°) intorno a s. Apollinare protovescovo di quella città : 
« Beatus Apollinaris, primus sacerdotio (= primo vescovo di Ea- 
venna) solus hanc ecclesiam ravennatem vernaculo (= domestico) 
atque inclyto martyrii honor'e decoravit ». Se per e nostris nell'e- 
pigrafe spoletina s' intende : e nostris vernaculis, o e nostra spoletina 
ecclesia, come sembrerebbe più naturale in bocca al vescovo dioce- 
sano che parla, Vitale al tempo di Spes era l'unico martire noto della 
chiesa spoletina. Quindi bisognerebbe conchiudere che gli altri 
martiri Sabinus, Gregorius, Ooncordius e Pontianus, dati dalle loro 
Passioni, come martiri di Spoleto, non appartennero a Spoleto, bensì 
ad altri luoghi. Il de Eossi (1. e, p. 90) ha dato un'altra interpre- 
tazione dei primi versi dell'epigrafe; ha creduto che quello e nostris 
non si riferisse ai diocesani di Spoleto ma unicamente agli abitanti 
del vicus romano, ove oggi si trova Terzo della Pieve. Spes mede- 
simo con la sua famiglia, di cui egli ricorda una figliola di nome 
Oalventia, vergine consacrata a Dio, avrebbe appartenuto a quel 
vicus ; quindi la frase e nostris equivarrebbe all'altra : e nohis vi- 
canis. Così il de Eossi ; ma fa d'uopo riconoscere che nell' iscrizione 
metrica di Vitalis non e' è nulla, affatto nulla, donde si possa ai'guire 
che Spes con la sua famiglia e con la figlia Oalventia appartenesse 
a quel vicus. E una pura supposizione del de Eossi. 

Le Passioni dei su detti quattro santi Sabinus, Gregorius, Oon- 
cordius e Pontianus furono composte, a quanto sembra, tra la fine 
del V e il principio del vi secolo ; al quale tempo risalgono parec- 



LA REGIONE VI - UMBRIA - SPOLETIUM (sPOLETO) 439 

chie altre Passioni umbro-toscane (ad esempio quelle di s. Donato 
di Arezzo, di s. Valentino di Terni, dei ss. Secondiano e soci di 
Civitavecchia o Toscanella) e Passioni romane, che hanno tra loro 
e con le Passioni umbre e toscane molteplici somiglianze di lingua, 
di stile, di orditura ec. Probabilmente queste Passioni umbro-tosche 
furono composte, come le romane, in Eoma da scrittori della stessa 
scuola, cioè che seguivano analoghi procedimenti e metodi. Queste 
constatazioni sono della più grande importanza per valutare il va- 
lore storico di queste composizioni. Ora la prima delle su dette 
quattro Passioni di Spoleto celebra un s. Sabino vescovo (non si 
dice di quale città), che sarebbe stato catturato in Assisi e ucciso 
a Spoleto, e a due miglia da questa città sepolto il 7 decembre 
sub Maximiano {BHL, 7451-3). Questo s. Sabino era veneratissimo 
nel VI secolo. La teoria di martiri ritratta per ordine dell'arcive- 
scovo Agnello, poco dopo la metà del vi secolo, nelle pareti della 
basilica di S. Martino di Eavenna, ora S. Apoltinare Nuovo, con- 
tiene, tra gli altri, la figura di un S. Sahinus. E Gregorio Magno 
ci attesta (590-604) che le reliquie del martire s. Sabino (cioè le 
sanduaria) venivano spedite da Spoleto in parecchi luoghi^ ove si 
erigevano oratori in suo onore {J-L, 1583-4; 1882). Finalmente 
Paolo Diacono nella sua Historia Langohardorum (IV, 16 ; VI, 58) 
parla di s. Sabino martire, invocato dagli spoletini del vi secolo con- 
tro la guerra, e della sua basilica presso Spoleto con la immagine di 
lui in essa dipinta. Ma prima del vi secolo nulla ci fu tramandato 
su questo martire umbro (cf. Dufoueoq, o. c. III, 87; Quentin, 
0. e, 567 e 658; « Anal. Bolland. », an. 1904, p. 95-96; « Civiltà 
Cattolica », q. 1283, pp. 573-80; « Eevue d'hist. et de littérat. re- 
lig. », an. 1903, p. 597; « Studi religiosi », an. 1903, pp. 200-201; 
LanzÓni, Le Vile dei quattro santi protettori della città di Faenza, 
in Rerum italicarum scriptores, nuova edizione, t. XXVIII, parte 
terza, pp, 315-21). Il valore storico della Passione è molto proble- 
matico. Il Corssen {Das Martyrium des Bischofs Cyprian, in « Zeit- 
schrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft », an. 1916, p. 191- 
192) porta alcune ragioni in favore della storicità della Passio 
s. Sabini, ma molto strane. L'autore vorrebbe trovare in questa 
Passione elementi antichi e pregevoli in alcuni vocaboli latini della 



440 LE DIOCESI d' ITALIA 

medesima, che sono assolutamente insignificanti. Fu dunque il no- 
stro s.. Savino un vescovo umbro? un martire vero e proprio ? Non 
è inopportuno osservare che l'autore della Passione di s. Donato, 
vescovo d'Arezzo, vissuto intorno alla metà del iv secolo (Passione 
del gruppo tosco-romano,, imparentata con quella di s. Savino), lia 
fatto di quel santo presule aretino un martire in senso stretto, 
mentre un martirio di sangue nella metà del iv secolo in Arezzo è 
abbastanza discutibile per non dire improbabile. Ohe l'autore della 
Passione di s. Sabino abbia seguito criteri analogln? (v. Assisi). 

La seconda delle su dette Passioni (BEL, 3677) si aggira intorno 
a un prete spoletino di nome Gregorio, che sarebbe stato ucciso 
in Spoleto sub Diodetiano, e sepolto vicino alle mura della città 
presso un ponte di pietra e presso un rivus, detto Sanguinar iiis, 
il 23 decembre. 1\ Sacramentar imn Leonianum (Feltoe, Sacram. 
Leonian., Cambridge, 1896), cioè quella collezione di frammenti 
liturgici romani del v o del vi secolo, che passa sotto questo nome, 
al 23 aprile e al 24 novembre ricorda un martire venerato in Eoma, 
di nome (^regorius; e alcuni critici pensarono al martire di Spo- 
leto : ma il Gregorius posto dal Leonianum al 23 aprile è il martire 
Georgius, appunto assegnato a Eoma in questo stesso giorno da 
alcuni codici del, Gerolimiano (cf. D uohesne, On(/mes du eulte 
chrétien, i3p. 137-40). Ohi era dunque .questo martire Gregorio ? In 
una Vita di s. Gregorio di Girgenti, di cui si dirà, scritta verso 
la fine del vii secolo, si legge che questo santo fu chiuso in una 
prigione ov'era stato incarcerato un s. Gregorio, vescovo di Lilibeo, 
che aveva sofferto il martirio nel medesimo luogo per ordine di 
un tiranno di nome Tircano. Questo martire Gregorio di Lilibeo 
è conosciuto unicamente per la Vita del suo omonimo di Girgenti. 
Ora il p. Delehaye (« Anal. Boll. », an. 1908, p. 377) pensa che 
l'autore della Passione di s. Gregorio di Spoleto abbia inteso di 
celebrare appunto il s. Gregorio di Lilibeo, trasportandolo a Spoleto, 
secondo i metodi arbitrari dei leggendisti romani. E notevole che 
il martire di Lilibeo e quello presunto di Spoleto vengano uccisi 
ambedue sotto un tiranno Tircano, che non s' incontra se non nella 
Vita siciliana e nella Passio s. Gregorii. 

La terza e la quarta ci trasportano al tempo di Antonino 



LA REGIONE VI - UMBRIA - SPOLETIUM (SPOLETO) 441 

imperatore (138-161). L'una {BHL, 1906) esalta un Ooncordio prete 
romano, figlio di un Gordiano prete, addetto in Eoma, al « Titulus 
Pastoris », ricordato nelle Gesta Pudentianae e nella Passio Donati. 
Questo Ooncordius sarebbe stato sepolto in Spoleto il 1° gennaio 
in un luogo ove scaturiscono abbondanti acque. Un Ooncordio 
l^rete s' incontra del pari in parecchie Passioni romane, imparentate 
evidentemente con quella di Spoleto. Infatti nelle Gesta Bibianae 
(BEL, 1322-3) un Ooncordius dà sepoltura a Giovanni prete della 
Via Salaria, e nelle Gesta Aureae {BEL, 808-13) un Ooncordius 
seppellisce Sabiniano, coltivatore dei predi della santa. Può darsi 
che si sia voluto alludere alla stessa persona (cf. Dufouroq, o. c, 
I, 371; III, 36; Quentin, o. c, p. 503). 

L'ultima delle Passioni spòletine {BHL, 6891) ha per protago- 
nista un laico di nome- Pontianus, che sarebbe stato decapitato in 
Spoleto il 14 gennaio al « pons Sanguinarius », e sepolto il 18 nel 
fondo Luciano presso la città. Si noti che qui abbiamo un 2^ons 
Sanguinarius, come nella Passione di s. Gregorio un rivus San- 
guinarius Il lettore ricorderà un rivus Sanguinarius puj'e in una 
Passione di Ferentino nel Lazio di assai dubbio valore. Ora la no- 
tizia più antica di s. Ponziano è la nostra Passione. Ma la Passione 
romana dei ss. Eusebio, Ponziano e compagni {BHL, 2742-6), ap- 
partenente all'anzidetto gruppo umbro-tosco-romano, ha trasformato 
papa Giulio (337-52) in un senatore ucciso per la fede sub Commodo 
(180-92) e il papa s. Ponziano martire (230-5) in un « vir religiosus, 
servus Dei » che dà sepoltura ai cristiani uccisi per Oristo (cf. 
KiESOH, Le memorie dei martiri sulle vie Aurelia e Cornelia, in « Mi- 
scellanea Fr. Ehrle », 1924, II, 84-99). Ora la nostra Passio s. Pon- 
tiani non avrebbe mica trasferito dalla Sardegna in Spoleto il mar- 
tirio di papa Ponziano? considerato come martire il titolare di un 
cimitero suburbano di Spoleto, detto coemeterium Pontiani ? Gli au- 
tori delle Passioni del gruppo tosco-umbro-romano non avrebbero 
ciò fatto la prima volta (cf. Lanzoni, / titoli presbiterali di Roma 
antica, nella « Eiv. di archeol. crist. », an. 1925, pp. 195-255). 

Queste ipotesi, se non sono lungi dal vero, spiegherebbero 
molto bene perchè il vescovo Spes del v secolo non conoscesse in 
Spoleto se non il martire s. Vitale. 



442 LE DIOCESI d' ITALIA 

E notissimo (cf. l' Introduzione, pp. 53-4) che gli aatori delle 
Passioni del v e del vi secolo ordinariamente riferiscono nomi e 
qualità di seppellitori o di seppellitrici di martiri, per lo più matrone 
vergini o preti o chierici ec. Alle volte essi scelgono a questo 
ufficio nomi storici, quantunque non constasse della loro qualità 
di seppellitori ; alle volte nomi la cui storicità è dubbia. L'autore 
della Passione di s Sabino assegna a questo martire per seppelli- 
trice una matrona dì nome Sereria, d'altronde ignota, alla quale 
con l'andar del tempo furono concessi in Spoleto gli onori del culto 
pubblico. 

La Passione dei ss. Oarpoforo e Abondio (v. Bettona) pone in 
Spoleto, « extra urbem... non longe ab urbe in latore montis », nel 
cimitero di Ponziano, la sepoltura di alcuni martiri compagni di 
quei due; martiri che sarebbero stati decollati sub Maxiniiano 
il 25 luglio. I loro nomi sono ignoti, come non si conosce la loro 
storia. 

Di un s. Primiano venerato a Spoleto come martire il 31 
agosto {AS, aug., YI, 664) v. Larinum e Ancona. 

I dittici di Spoleto si sono perduti. Come in tanti altri luoghi nel 
secolo XVI si tentò di ricostruirli. Li Spoleto da prima ciò fu fatto 
per opera di certo p. G. B. Bracceschi, quindi da un Giacomo Filippo 
Leoncini, e nel secolo xvii-xviii da un S. Serafini (cf. « Archi v. 
per la stor. eccl. dell' Umbria », an. 1914, p. 690 ; an. 1921, p. 1) ; 
ma questi « errarono tutti », scrive la citata Rivista (a. 1914, p. 695). 
Noi cercheremo d' investigare le cause di quegli errori. Ben sette 
N (anonimi) appaiono nel catalogo del Serafini ; ma non vale la 
pena di occuparcene, per le ragioni altra volta esposte (v. V Intro- 
duzione, pp. 20-1, e Siponto). 

Briiius I e Uj Q loannes L — Se il titolare del monastero 
spoletino di S. Brizio è il vescovo di Tours, come si è detto, Bri- 
tius resta automaticamente espunto dai cataloghi episcopali di 
Bettona e di Foligno, e da quello di Spoleto ove venne collocato 
e duplicato. A ogni modo l' intrusione di s. Brizio nella lista dì 
quelle tre sedi umbre è il risultato di cervellotiche argomentazioni 
condotte su la famosa e favolosissima Passione dei XII Siri, con 



LA REGIONE VI - UMBRIA - SPOLETIUM (sPOLETo) 443 

l'andar del tempo modificata e raffazzonata. La prima redazione 
della Passione pone la venuta dei XII Siri in Umbria nel 360-3 ; 
un'altra (v. Terni) sub Instino (secolo vi) ; e la Passione di s. Ori- 
spolito (v. Bettona) fa risalire s. Brizio (e i suoi compagni viag- 
giatori) al I secolo. Quindi la necessità, per chi credeva all'assoluta 
storicità di quelle leggende, di sdoppiare e triplicare quei santi 
personaggi. Gli scrittori spoletini, adunque, ammisero un Brilius I 
e un loannes I nel secolo i, e un Britius III e un Ioannes II nel 
secolo VI. E dire che la Passione dei XII non accennava meno- 
mamente a un episcopato umbro di s. Brizio ! Giovanni si è un 
presule di Spoleto, ma del v-a'I secolo. 

Antliimus e Antimus; v. Oures Sabinorum. 

Felicianus. — Sarebbe il vescovo di Forum Flaminii, di cui 
si dirà, attribuito arbitrariamente alla città di Spoleto. Il Cappel- 
letti (IV, 334) forse pensò non a s. Feliciano di Forum Flaminii, 
ma a un s. Felice (30 ottobre) creduto vescovo di una civitas tnar- 
tana, di cui si dirà tra poco; neppure questo s. Felice potrebbe 
attribuirsi alla sede spoletina, come si vedrà. 

Saturniuus? ~ E senza prove, e pare lo stesso s. Saturnino 
martire venerato a Terni, forse africano. 

Sabinus? — La sua Passione non dice che fosse vescovo di 
Spoleto o di Assisi, ma tanto l'una quanto l'altra città se lo sono 
attribuito (v. Assisi). 

loannes IL — L'Ughelli (I, 1250) pretende che questo Gio- 
vanni li sia intervenuto al sinodo di Sinuessa. Ma quel sinodo è 
falso e i presunti vescovi presenti compaiono negli Atti apocrifi 
senza il nome della sede ! 

Martialis ? — Fu venerato in Spoleto il 30 giugno, giorno na- 
talizio del celebre s. Marziale vescovo di Limoges {AS, iun., I, 
387), e forse è lo stesso personaggio. Il Ferrari {Cai. ss. Italiae, 779) 
credette che s. Marziale avesse tenuto la sede spoletina nel secolo 
VI, e fosse morto il 16 dee. ; ma senza alcuna ragione. Altri lo 
identificarono di pieno arbitrio con quel Martialis che s'incontra 
nel pseudo-sinodo silvestrino del 324 (Mansi, II, 622)! 

1. Laurentius, epoca incerta ma antica. — Una Narrafio, do- 
cumento tardivo e confuso {BHL, 4748 b, 4748 d), secondo i calcoli 



444 LE DIOCESI d' ITALIA 

del Dufourcq (o. e, IH, 62, n. 3) composta nel 529, pone tra i 
vescovi di Spoleto un Laiirentiiis, che avrebbe pontificato al tempo 
di papa Caio (283-96) e sarebbe stato sepolto il 4 febbraio circa 
8 m. da Spoleto « in finibus Geniolati ». La leggenda dei XII 
Siri e la Passione dei ss. Mauro siro e Felice (v. Bettona) ci assi- 
curano che un s. Lorenzo, vescovo di Spoleto, era molto vene- 
rato nell'Umbria. Egli ricevette il cognome di llhiminalor {AS, 
febr., I, 366), e fu poi identificato erroneamente con un s. Lorenzo 
vescovo, fondatore del monastero di Farfa (v. Oures Sabinorum), 
quindi dai manipolatori del catalogo spoletiuo relegato nel vi secolo, 
mentre è più antico. 

2. Oaecilianus: 353-4 {J-L, 3I0; papa Liberio deplora con Oe- 
cilianus il lapsus di Vincenzo di Oapua). 

Liberius? — Un'iscrizione spoletina (C/Z/, XI, 2, 4975) posta 
dal marito Plavius Hospitiamis Plcentiae Legiiimae neophytae... con- 
signata{é) a Liberio p. p. [= papa?], si riferisce veramente al pon- 
tefice Liberio (352-66), come il de Eossi (« Bull, d'ardi, crist. », 
an. 1871, p. 109) pensò, oppure a un vescovo spoletino? Nel iv e 
nel V secolo i vescovi non romani talora venivano detti papa. 

3. Achilles o Achilleus : 419. — Tutti gli archeologi conoscono 
i suoi importantissimi epigrammi posti nella chiesa suburbana di 
S. Pietro {GIL, XI, 2, pp. 698-9) da lui edificata. Fu scelto dalla 
corte di Eavenna a celebrare le funzioni della pasqua in Roma 
nel 419, durante la contesa tra Bonifacio e Eulalio (cf. Coli. Avel- 
lan. nel v. XXV del C8EL, pp. 68-78). 

4. Spes, secolo v. — Se ne è parlato a proposito del martire 
Vitalis. Fu sepolto nella su detta chiesa di S. Pietro, ove fu tro- 
vato il suo epitafio {GIL, XI, 2, 4967; cf. « Bull, d'arch. crist. », 
an. 1871, p. 113; an. 1878, p. 153); morì nel 23 novembre e sedette 
32 anni. 

5. Amasius, cons. 23 maggio 476-t 23 luglio 489 {GIL, XI, 
2, 4972). 

Epìphanius, 487. — Di Spello, non di Spoleto. 
Meletius ? — Venerato a Spoleto il 16 dee, fu registrato tra 
i vescovi della città senza prove. 

6. Ioannes; 492-6 (J-L, 690); 496 (?) {J-L, 717) ; 499 ; 501 ; 502. 



La àKtì'ioNfe Vi - UMbkiA - st'OLfel'iUM (st»oLÈTo) 445 

E ricordato nella Vita s. loannis Petiarienais (BHL, 4420), docu- 
mento del secolo vi. Il Fausti {Del sepolcro di s. Giovanni arci- 
vescovo (?) di Spoleto, martire (?), Oastelplanio, 1911, pp. 0-19) pub- 
blica una Vita o Passio s. loannis martyris, da un cod. spoletino 
dell'anno 1200, in cui si pretende che questo presule sia stato 
ucciso in Spoleto dai Saracinl. Cosa assurda! Il Fausti stesso 
(o. e, p. 20) riferisce opinioni di storici spoletini, secondo i quali 
Giovanni sarebbe stato martirizzato dagli ostrogoti verso il 546, 
ossia per ordine del re Totila ; ma io temo che questi pretesi cor- 
rettori della leggenda del s. Giovanni spoletino riportata dal eli. 
Fausti abbiano corso un po' troppo. Certo il nostro Giovanni ha 
potuto regnare per 50 anni e.; ed è noto che Baduilla trattò male 
i vescovi italiani del suo tempo. Fece uccidere quelli di Perugia e 
di Tivoli ; tentò di far sbranare da un orso quello di Populonia, e 
tagliò le mani a quello di Silva Candida. Ma la leggenda, come 
avviene, si è divertita a moltiplicare i misfatti di quel re. La cru- 
deltà di Totila è diventata una specie di luogo comune per i com- 
pilatori tardivi di Vite di v^escovi italiani del vi o creduti del Yi 
secolo ; e, secondo questi scrittori, Totila avrebbe fatto decapitare 
s. Eegolo, arcivescovo d'Africa, nel litorale di Populonia (v. Po- 
pulonia) ; avrebbe fatto ammazzare a Bologna s. Procolo (v. Terni), 
a Firenze s. Maurizio, a Imola s. Maurelio, a Faenza un anonimo; 
e avrebbe preso a scherno s. Anselmo di Bomarzo {BHL, 542), 
s. Sabino di Canosa {BHL, 7443), s. Lorenzo di Siponto {BHL, 
4790-1) ec. Ora perchè caricare arbitrariamente la coscienza di 
Totila di un altro episcopicidio ? Si tratta, è vero, di un re barbaro, 
e di quel taglio ; ma nessuno si condanni senza prove. Del resto 
non è neppùr necessario di credere alla testimonianza di quella 
tarda Passione, cioè che il vescovo Giovanni morisse con l'aureola 
del martirio. 

Paulinus: 555-CO? — La lettera di papa Pelagio I {J-L, 9G8), 
ove si ricorda un'isola di Eieti, è indirizzata Pa?fZwo solitario, al. 
soletano, al. solatino. Il Loewenfeld ha creduto doversi leggere 
spoletino; ma il Kehr (o. e, IV, 6) conserva solitario. 

7. Vescovo cattolico e vescovo ariano; seconda metà del se- 
colo VI. — Gregorio {Bial., IV, 29) narra che venuto a Spoleto 



446 LE biodEsi d' ITALIA 

im vescovo longobardo ariano, non avendo chiesa propria, ne chiese 
una al vescovo cattolico, che lariliutò; allora pretese impadronirsi 
di quella di S. Paolo con la forza. Ma appena l'ariano si fu ad 
essa avvicinato, le porte del tempio si apersero spontaneamente, 
la chiesa s'illuminò senza mano d'uomo, e il vescovo stesso rimase 
cieco, sicché desistette dall'impresa. 

Petrus? — L'Ughelli (I, 1257) e il Cappelletti (1. e.) vogliono 
che quel vescovo cattolico che rifiutò di concedere una chiesa 
della sua città al vescovo ariano si chiamasse Pietro, e lo identi- 
ficarono con un Petrus posto dagli scrittori locali nel catalogo 
episcopale spoletino tra il 555 e il 590. Il giorno della sua morte 
sarebbe stato il 29 giugno, e avrebbe ricevuto sepoltura nella stessa 
chiesa di S. Pietro. Se ne celebrava la festa il 19 settembre nella 
medesima chiesa, insieme con quella di Giovanni, suo antecessore, 
vissuto tra il v e il vi secolo ; e nel 1500 le sue ossa si sarebbero 
trovate in S. Pietro con quelle di Giovanni. Di lui si farebbe 
menzione nella Vita di Giovanni {AS, sept., VI, 30, , n. 12 ; iun., 
VII, 3C1). Ma non saprei di quale Vita s' intende parlare, perchè 
quella pubblicata dal Fausti non ne fa parola. E mi pare strano 
che questo preteso vescovo Pietro, sepolto in S. Pietro, si dicesse 
morto nel giorno natalizio di s. Pietro apostolo! 

8. Ohrysantus : 597-99, visitatore della chiesa di Bevagna (J-L, 
1693); 598 {J-L, 1580, 1584); 599 (J-L, 1632); 603 {J-L, 1904). 



Fulglniae (Foligno). 

Secondo la Passione di s. Peliciano, il primo vescovo di Forum 
Flaminii, di nome Feliciano, dopo aver patito per la fede cristiana 
sub Deoio (249-251), sarebbe morto « ad Montem Eotundum », a 
tre miglia dalla sua città episcopale, e sarebbe stato sepolto « in 
agello ipsius, ut ipse iusserat, iuxta Fulgineam civitatem super 
pontem Oaesaris », ponte che attraversava il fiume Topino. Oele- 
bravasi la sua dejDositio il 24 gennaio. L'« agellus » della Passione 
corrisponderebbe al luogo, ove ora sorgono la cattedrale di Foligno 
e le fabbriche adiacenti. 



LA RÈGiONb Vi - UMbRlA - fULdmiAÈ (Foligno) 44? 

A un miglio da Foligno, nel luogo detto « Thanaritanum » o 
« Thanaritanus », situato ai piedi del Monte Eotondo, sarebbero 
stati pure seppelliti in un sarcofago nuovo il diacono Oarpoforo e 
il prete Abondio, decapitati sub Maximiano il 10 decembre. Così 
la loro Passione (v. Bettona). Su questi due martiri non si hanno 
altre notizie. Un « Abundius presbyter » è l'eroe di un'altra Pas- 
sione {BHL, 16) che si riferisce alla Via Flaminia. Forse l'autore 
della Passione di s. Valentino di Terni, dando il nome di Abundius 
al seppellitore dei compagni del vescovo ternano, ebbe in mente 
l'Abundius venerato lungo la Via Flaminia? 

La Passio s. Feliciàni ricorda una « Messalina virgo », disce- 
pola del ves,covo, la quale « diebus singulis occulto ad carcerem, 
ubi sanctus Felicianus... in custodia tenebatur, accurrebat »; e « a 
militibus... iniuriata et caesa (fuit) poenaliter atque tractata ». Que- 
sta Messalina nel secolo xvi e nel xvii fu venerata in Foligno 
come martire, quantunque un poeta locale, versificando nel 1420 
la leggenda di s. Feliciano, non considerasse Messalina come mar- 
tire, ma piuttosto come confessore. E in verità le espressioni della 
Passione, cioè del più antico documento intorno a questa Messa- 
lina: « iniuriata et caesa poenaliter », non significano necessaria- 
mente che la vergine discepola di s. Feliciano subisse il martirio, 
ma possono spiegarsi benissimo di un semplice maltrattamento 
soldatesco verso la giovinetta. Noto pure che il versificatore del 
1420 non fa alcun accenno al culto di Messalina nel suo paese ; 
parrebbe dunque che esso avesse cominciato un po' più tardi (cf. 
« Arch. per la storia eccles. dell'Umbria », an. 190, p. 67). 

A tre chilometri da Foligno sorge un castello medievale che 
prende il nome da un s. Eraclio martire. Esso è celebrato dagli 
abitanti, almeno dal x secolo, il 4 di maggio, e creduto, dal xyiii 
secolo, martire locale. Ma i documenti antichi sono muti sul mar- 
tirio e sepolcro di lui nella diocesi fulginate ; quindi penserei piut- 
tosto a un martire alieno. Esso ebbe culto non solo nel su detto 
castello, ma in Foligno (dall' xi secolo almeno), in Assisi (dal xiii) 
il 3 maggio, in Todi il 26 maggio, in Campania, e altrove il 16 
maggio (cf. AS, mai, I, 457; III, 5G9; VI, 366). Nel 1863, poco 
distante dal castello fu trovata in pezzi una statua d'Ercole in 



448 lÈ blOCbsl D* ITALIA 

bronzo, il che diede occasione a un archeologo di pensare che in 
Foligno l'antico culto d' Ercole {Heracles presso i greci) fosse stato 
trasformato in quello di un martire cristiano di nome Eraclio. Se 
questa opinione s' intenda nel senso che un vescovo di Foligno 
presentasse al suo popolo uu martire mai esistito, e da lui sempli- 
cemente immaginato, da venerarsi in luogo del nume pagano, essa 
non è accettabile, perchè senza fondamento e gratuitamente in- 
giuriosa agli antichi presuli fulginati. Ma potrebb'essere che un 
vescovo di Foligno del v secolo, come altri suoi confratelli in Italia 
e fuori (con un metodo che oggi si potrà discutere, ma in quei 
tempi non era rarissimo, quantunque non frequente come certi 
critici hanno supposto), per combattere ed estirpare il culto di Er- 
cole, radicato nel popolo della sua diocesi, credesse opportuno di 
introdurre presso Foligno il culto e le reliquie del martire auten- 
tico di Bitinia di nome Eraclio, commemorato nel martirologio 
orientale. il 18 maggio, e nel Gerolimiano il 15, il 16 e il 17 mag- 
gio, e il 14 agosto. 

In Foligno pure, dal secolo xi, e in Assisi, dal xiii, celebravasi 
ai 3 di maggio, con quella di s. Eraclio, la festa dei ss. Giusto e 
Mauro, a cui nel xv si aggiunse un Vitale. In tempi recentissimi 
i due primi furono creduti soci di s. Eraclio nel martirio. Ma il 
silenzio delle antiche fonti sul martirio e su la sepoltura dei due 
santi in Foligno mi lasciano molto perplesso. Alcuni indizi fareb- 
rebbero credere che Giusto sia un martire alieno, é precisamente 
spagnolo. Un martirologio contenuto nel cod. lat. 236 di Einsiedeln 
(secolo IX o x), riferisce {AS, nov., II, p. prior, p. [54]) al 3 mag- 
gio: « Eomae... Insti Mauri diacon. » [diaconi o diaconorum ?]. E 
il giorno stesso della festa fulginate, e quindi probabilmente si 
tratta della stessa coppia. Essi non sembrano martiri propri di 
Eoma, perchè lustus almeno è ignoto a tutte le memorie romane. 
Sono dunque santi fulginati venerati in Eoma ? Gli antichi Bol- 
landisti {AS, mai, I, 457) riferiscono pure un martirologio stampato 
in Firenze nel 1486, ove il 27 aprile si legge: « Apud civitatem 
Fulginatem sanctorum martyrum Eraclii, lusti. Mauri et Vitalis, 
qui sub Baciano praeside martyrium passi sunt ». Foligno nei 
tempi antichi celebrò la festa dei primi tre soltanto, e non il 27 



LA tlEGtOK'E VI - UMBttlA - fULGlNlAE'(FOLieNo) 44d 

aprile, ma il 3 maggio. Il Vitale del calendario quattrocentesco, 
che forse dipende da ^onti pih antiche, probabilmente è il martire 
venerato in Eavenna e in Eoma appunto il 28 aprile; e l'intro- 
missione del suo nome deve avere spostato la data tradizionale 
del 3 maggio per i primi tre. Ohecchessia'di tale questione secon- 
daria, scrittori del xvii secolo si persuasero che i tre fossero ca- 
duti in Foligno, interpretando l'« apud civitatem Fulginatem » del 
calendario ^fiorentino come luogo del loro martirio. E poiché in 
Foligno nulla sapevasi di quel preside Baciano, e d'altra parte la 
Passione di s. Feliciano narrava che questo presule di Forumfla- 
minii era stato martirizzato dall' imperatore Decio, credettero che 
il martirologio fiorentino fosse in errore, e invece di sub Baciano 
praeside dovesse leggersi sub Decio imperatore. Ma essi non posero 
mente che apud civitatem Fulginatem non significa sicuramente che 
il martirio dei tre avvenne in Foligno; ma può indicare semplice- 
mente che i quattro santi erano venerati in Foligno. E la frase 
sub praeside Baciano non può mutarsi a cuore leggero in sub Becio 
imperatore, qualunque sia il valore del documento fiorentino. Il 
compilatore deve aver letto quella nota cronologica nelle sue fonti. 
Il preside Baciano, come è noto, imperversa nelle Passioni spa- 
gnole, e precisamente in quella di s. Giusto di Oomplutum (Alcalà), 
che si dice ucciso « sub Baciano praeside » {BEL, 4595). Per me 
questo è un indizio che il s. Giusto, venerato apud civitatem Ful- 
ginatem, e altrove, nell'intenzione dei compilatori dei martirologi 
da cui dipende quello del 148G, era il martire omonimo spagnolo 
(cf. «Archivio » già citato, an. 1921, p. 353). 

La lista episcopale di Foligno è largamente inquinata, come 
quelle di Todi, di Terni e di Spoleto. Lo Sbaraglia (« Archivio 
citato », an. 1913, p. 534) e il Cappelletti (IV, 399) dichiararono dubbi 
favolosi i primi nomi fino a Urbano, e il loro giudizio dev'essere 
confermato. 



Grispoliius, 
Britius, 
Anonymus, 
Anthimus. 



V. ciò che si è detto su questi personaggi 
sotto Terni, Bettona e Spoleto. Il terzo, anonimo, 
è senza prove. 

29 



460 Lfe ftlOCfeSl D* ITALIA 

Felicianus 1, \ Il s. vescovo di Foriimflaminii 

Un anonimo suo discepolo, [ è stato attribuito pure a Foligno, 
Felicianus 11. ) forse per la semplice ragione che 

venne sepolto presso l'antica Tulginiae; e per di piìi è stato du- 
plicato. Questo secondo anonimo è nelle stesse condizioni del 
primo. 

Leviamis. — Eegistrato dal Gams (p. 695); ma le Passioni di 
s. Costanzo di Perugia che parlano di un Levianus, dimorante in 
Foligno al tempo del martire; lo chiamano sì « vir venerabilis », 
« vir fidelissimus », « vir magnificus », « sanctus Dei », e gli danno 
altri titoli di lode; ma non lo dicono mai vescovo, anzi sembrano 
escluderlo, perchè narrano che Leviano, dopo aver dato sepoltura 
al martire Costanzo, « usque ad obitum vitam duxit » presso la 
tomba di lui. 

Paulus ? — E attribuito senza alcuna prova al tempo di Giu- 
lio I (337-52). Un Paulus si legge bensì negli Atti del sinodo del 
324 (Mansi, II, 619-20); ma quel sinodo è spurio, come è noto, e 
i nomi dei vescovi appaiono negli Atti senza il nome della sede. 

1. Urbanus: 487; nel 496 era morto {J-L, 717). 

2. Portunatus: 499; 501; 502. 

Vincentius ? — Secondo l' Ughelli (I, 682), che attinse a fonti 
fulginati, costui, sarebbe stato uno di quei 300 siri (a così alta 
cifra lungo il corso dei secoli salirono i XII della Passione tante 
volte ricordata !), che da Laodicea sarebbe pervenuto nell' Umbria, 
avrebbe condotto vita solitaria e tenuto la cattedra fulginate dal 
523 al 24 maggio 553 {AS, mai, V, 252, n. 5 e 299). Ma oggi è 
difficile dire se questo s. Vincenzo sia un vescovo autentico di Fo- 
ligno (qualunque sia stato ir tempo del suo governo), trasformato 
da agiografi umbri in un membro di quel favoloso esercito di pel- 
legrini asiatici, oppure un santo solitario venerato in Foligno (il 24 
maggio ricorre appunto la festa di s. Vincenzo di Lérins), trasfor- 
mato in vescovo diocesano. 

Candidus. — E ricordato nel Regisirum di Gregorio, ma fu 
vescovo di Vidsiniae (Bolsena) non di Fnlginiae. 

Anonimo ? età incerta. — Nel 1918 presso S. Valentino di 
Civitavecchia fu trovato questo frammento d' iscrizione : « sedit 



LA ftÈGlONfe VI - UMBRIA - PULtìlNIAÈ (roLlQNo), EÓ. 451 

a... XVIII kal. iu », di un vescovo (?) o di Foligno o di Forum- 
flaminii. L'« Archìvio per la stor. eccl. dell'Umbria », an. 1919, 
p. 13, lo attribuisce al iv secolo; ma altri studiosi, che hanno 
veduto quel marmo, pensano si debba far discendere al vi secolo 
o più giù. E sul valore di quel sedit v. Abella in Campania. 



Forum Flamini! (S. Giovanni Profiamma). 

1. Felicianus, età incerta. — La ricordata Passio s. Feliciani 
{BHL, 2846; « Archiv. per la storia eccl. dell'Umbria», an. 1917) 
ci fa sapere phe questo personaggio sarebbe nato in Forumflaminiì 
di famiglia cristiana, si sarebbe condotto a Eoma sotto papa Eleu- 
terio (174-189) e sarebbe stato raccolto e istruito dall'arcidiacono. 
Tornato in patria, predica Cristo; e, poiché il paese è ancora tutto 
pagano e il sacerdozio (= l'episcopato) ancora ignoto nella Tuscia 
e nell'uno e nell'altro Piceno, cioè nel Picenum annonarium e nel 
suburbicarium, è eletto vescovo dai suoi concittadini e in Koma 
ordinato da papa Vittore (189-199). Predica da prima in Foligno, 
quindi in Spello e in Bevagna. Assisi e Perugia sono sorde alla 
sua voce. Evangelizza Plestia, Norcia, ove ordina prete Pisenzio 
nella « basilica argentea », Trevi e Spoleto, la quale ultima città 
però non corrisponde. Eiceve da Vittore il privilegio del pallio, e 
col permesso di lui ordina vescovo di Terni il diacono Valentino. 
Egli è nella provincia il primo di tutti i vescovi : « ut ante eum ab 
Urbe Roma ad dexfram et ad sinistram usque ad Alpes episcopatus 
nomen nullus audiret ». Alpe qui, come oggi tra gli abitanti della 
catena appenninica, significa il giogo d'Appennino. Feliciano sa- 
rebbe morto sub Decio (249-51) dopo un pontificato di 56 anni 
nel suo 94^* anno di età. Adunque, secondo la sua Passione, 
s. Feliciano sarebbe stato il primo vescovo di Forumflaminii, 
anzi di tutta l' Umbria e del Piceno, avrebbe evangelizzato Fo- 
ligno, Bevagna, Plestia, Norcia, Trevi con successo, Spoleto, As- 
sisi e Perugia senza frutto e consacrato il primo vescovo di 
Terni e il primo prete di Norcia. Sarebbe vissuto dallo scorcio del 
II secolo alla metà del ni. La Passione appartiene alla seconda 



455 LE DIOCESI d' ITALIA 

metà del Vi o al Vii secolo, perchè utilizza le Gesta di Abdon e 
Sennen {BHL, 6-7), e le Passioni umbre, composte con essa tra la 
fine del v e il principio del vi secolo. Ma un racconto così parti- 
colareggiato di fatti anteriori alla Passione di circa quattro secoli, 
dettato con evidente spirito di campanile, il cui a\itore, per scri- 
vere la storia di Decio imperatore sentì il bisogno di ricorrere a 
una fonte tanto sospetta qual' è la Passione dei ss. Abdon e Sen- 
nen, in verità non può riscuotere la fiducia degli storici. Tuttavia 
la narrazione della Passio s. Feliciani nelle sue linee principali 
potrebbe esser vera. La storia non possiede nulla né per confer- 
mare né per contraddire. A ogni modo è notevole il. fatto che, 
mentre in altri paesi d' Italia, nel vi e vii secolo, gli scrittori, per 
esempio quelli di Eavenna e della Sicilia Orientale, s'industriavano 
di far risalire le rispettive chiese alla più alta antichità possibile, 
vale a dire alla prima metà del primo secolo della nostra èra, uno 
scrittore dell'Umbria avesse delle aspirazioni relativamente molto 
modeste. Altri documenti agiografici medievali dell'Umbria accet- 
tarono le opinioni dell'autore della Passio s. Feliciani. Lo scrittore 
della Vita di s. Giovenale, primo vescovo di Narni, riconosce che 
quando questi entrò in Narni, questa città era ancora pagana, no- 
nostante la predicazione evangelica di Feliciano di Forumflaminii, 
di Terenziano di Todi e di Valentino di Terni. La Vita dei ss. Ea- 
condino vescovo di Tadinum e Gioventino suo arcidiacono am- 
mette senz'altro la tradizione felicianea, soggiungendo che i cit- 
tadini di Tadinum si volsero al cristianesimo dopo Costantino 
imperatore e papa Silvestro. E lo scrittore della Vita di s. Vitto- 
rino di Assisi attribuisce l'evangelizzazione di questa città a un 
nobile assiro, che sarebbe stato consacrato vescovo di Assisi da 
papa Fabiano (236-250), vale a dire molti anni dopo l'episcopato 
di Feliciano. Gli autori della Passione di s. Terenziano (v. Todi), 
e, di s. Orispolito (v. Bettona), credettero di uscire fuori dai ter- 
mini cronologici della Passio s. Feliciani, collocando il vescovo di 
Todi sub Hadriano (117-138) e quello di Bettona nel secolo i, come 
si è visto ; ma le Passioni di s. Terenziano e di s. Orispolito, spe- 
cialmente, sono molto tardive, la seconda del xii secolo. Quando 
la Passione di s. Feliciano fu scritta, cioè nel vii secolo o poco 



LA REGIONE VI - UMBRIA - FORUM FLAMINII (s. GIOVANNI PROFIAMMA), EC. 453 

prima, i dittici di Forum Fiaminii probabilmente esistevano ancora ; 
quindi la prerogativa di protovescovo, data a Feliciano, non in- 
contra serie difficoltà; quantunque sui dati cronologici della Pas- 
sione, attesa l'indole del documento, non si possa avere pieno 
affidamento. 

2. Bonifatius: 502. ' 



Plestia (Fistia). 
1. Florentius : 4i)9 ; 502. 

Tadinum (Gualdo Tadino). 

A pochi chilometri da Tadino, cioè a Fossato di Vico (Hel- 
villum) si è trovato un vaso con la seguente iscrizione,: Gandeniius 
(Gaudentius ?) hivas (vivas) in Deo, che viene attribuita al secolo iv 
al V (cf. « Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1907, p. 243). 

1. Facundinus (secolo iv?) — Un antico vescovo di Tadinum 
di nome Facundinus è venerato come sauto (28 agosto) insieme 
col suo arcidiacono luventinus; ma dalla sua Vita più antica, 
posteriore però al secolo xi, nulla è dato raccogliere sull'età di lui. 
La Vita, BHL, 2819, è un rifacimento posteriore della BEL, 2819 b 
e 2819 d (cf. Pòncelet, Cai. codd. hagg. lai. Bihl. Vatic, pp. 224-225 
e 290). Fu scritta quando l'antica diocesi di Tadinum era già scom- 
parsa: « Hic sanctus vir [Facundinus] », scrive l'anonimo, « in 
provincia olim dieta Umbria, quae nunc ducatus dicitur Spoletanus, 
in ea civitate quae Tadinatum vocabatur, episcopatum tenuit ». 
La salma del santo trovavasi tra le mine dell'antica cattedrale di 
Tadinum. Ora nella cattedrale di Eimini, nella cappella delle re- 
liquie, esiste un'arca e un'iscrizione fatta per cura di un Natale 
vescovo di Ancona, e l'iscrizione posta nel mezzo, in uno spazio 
che occupa quasi un terzo di tutto il davanti dell'urna, dice: 

HEC SVNT NOMINA S[AN]C[T]ORV[M]: FELICITAS PEREGRINVS 
FACCONDINVS IVVENTINVS ; 



454 LE DIOCESI d' ITALIA 

in una riga in basso lungo tutta la facciata anteriore, si légge: 

HEGO NATALIS PECCATOR EP[ISCOPV]S ANC[ONAE] CORPORA 
S[AN]C[T]ORUM 

e di seguito, girando nel lato destro dell'arca: 
CONDIDIT (sic). 

Il tempo in cui visse questo Natale ci è ignoto ; ma il Tonini, sto- 
rico accurato di Eimiui, dalla grafìa dell' iscrizione la credette an- 
teriore di qualche secolo al x; e il defunto conte Cipolla, valen- 
tissimo paleografo, diceva al compianto p. Savio (« Archiv. stor. 
lomb. », a. 1902, pp. 233-48) che l'esame dell'iscrizione lo faceva 
pensare al vii o all'viii secolo. Ora chi sono i quattro santi del- 
l'iscrizione? Almeno fin dal xvi secolo furono venerati insieme il 
2 settembre e creduti quattro martiri fratelli. Il p. Savio, nel citato 
luogo, dopo avere cercato di dimostrare che quei quattro santi 
probabilmente non furono martiri, ^e forse per diceria popolare 
vennero considerati come fratelli carnali, opinò che gli ultimi tre 
fossero vescovi di Eimini del secolo iv, e il terzo, Faccondinus, fosse 
precisamente il vescovo Facundinus, ricordato da s. Atanasio (Mjgnb, 
P. G., XXV, 340) tra i quindici vescovi italiani del così detto 
« canale d'Italia », che non intervennero al sinodo di Sardica 
(342-4) ma lo approvarono. L'ipotesi del venerato amico non 
mi sembra accettabile. Eitengo che la fratellanza dei quattro santi 
sia una favola, nata da una interpretazione popolare, e non ho 
nessuna difiScoltà ad ammettere che i quattro santi non fossero 
martiri, almeno tutti; ma credo sia troppo arbitrario fare dei tre 
maschi dell'iscrizione tre vescovi riminosi del secolo iv, ignoti a 
tutte le fonti locali, e non capisco perchè l' iscrizione avrebbe pre- 
posto una donna ai tre vescovi, molto più se Felicitas non è una 
martire, come il p. Savio credeva. Per me i due ultimi, cioè Fac- 
condinus e luveniinns sono appunto i due santi su ricordati di 
Tadinum, venerati il 28 agosto. La coppia è troppo caratteristica 
perchè non si corra subito col pensiero all'antico vescovo di Ta- 
dinum e al suo arcidiacono. Peregrinus forse è il santo venerato 
in Ancona il 16 maggio; e questa ipotesi viene suggerita dalla 



LA REGIONE VI - UMBRIA - TADINUM (gUALUO TADINO) 165 

qualità dell'ordinatore del monumento, che fu un vescovo anconi- 
tano. Felicitas potrebb'essere la celebre martire romana (10 luglio 
e 23 novembre) o la cartaginese (5 marzo). Quindi si spiegherebbe 
perchè la donna, martire, tenga il primo posto; Pellegrino, santo 
anconitano, il secondo; e gli altri due santi della non lontana ma 
estranea Tadinum, l'ultimo. Ignoro se il monumento sia stato 
sempre in Eimini o vi sia pervenuto da Ancona. A ógni modo, se 
la mia ipotesi è vera, il culto dei santi Facondino e Gioventino 
sarebbe anteriore all'viii e anche al vii secolo. 

Nel secolo xvi la città di Verona registrava {AS, mai, VII, 
36, al 28 maggio) reliquie « sancti Facundini martyris ». Ed io 
crederei che queste, come quelle di Eimini, appartenessero all'an- 
tico vescovo di Tadinum, onorato del titolo di martire come pa- 
recchi altri vescovi italifini del iv secolo. 

E poiché stiamo facendo delle ipotesi, io penso del pari che 
il Facundinus di s. Atanasio possa non ingiustamente identificarsi 
col s. Facondino di Tadinum, che così salirebbe alla prima metà 
del IV secolo, e forse è il protovescovo. Infatti s. Atanasio, come è 
verosimile, deve aver ricordato in ordine topografico i quindici ve- 
scovi a lui aderenti, vale a dire partendo con l'enumerazione dal 
centro d'Italia e risalendo per le Vie Flaminia ed Emilia (il così 
detto canale d'Italia di s. Atanasio) alla Gallia Cisalpina; e se 
alcune delle identificazioni proposte dal p. Savio corrispondono, 
come sembra, a verità, Facondino di Tadinum starebbe a posto nel 
testo di Atanasio. Ecco i nomi dei vescovi nell'ordine di s. Ata- 
nasio, e di fronte ad essi le sedi proposte dal p. Savio: 

1. Probatius 

2. Viator 

3. Facundinus 

4. loses loseph 

5. Numedius, Nutnidius o Numisius 

6. Sperantius (Exuperantius?) 

7. Severus (v. Septempeda) 

8. Heraclianus Pisaurum 

9. Faustinus Bononia 

10. Antoninus o Ant.onius Mutlna 

11, Heraclius 



456 LE DIOCESI d' ITALIA 

12. Vltalius o Vitalis 

13. Felix Bellunum 

14. Crispinus Patavium 

15. Paulianus Tarvisium ; 

adunque se il terzo, Facundinus, è il vescovo dell'antica Tadinum, 
come io suppongo, egli non sarebbe fuori di luogo. Si tratta di 
un'ipotesi, se non m'inganno, non disprezzabile. 

2. Gaudentius: 499. 

Chiesa vacante: 599 {J-L^ 1712-3). — Gregorio I ord^iò al 
visitatore Gaudioso, vescovo di Gubbio, e al clero e popolo di 
Tadinum di nominare un vescovo di questa chiesa « diu sacerdotii 
proprii regimine destitutam », forse in causa delle incursioni lon- 
gobardiche. 



Colonia lulia Hispellum e Flavia Constans (Spello). 

Da una famosa iscrizione, venuta in luce nel 1733 presso i 
ruderi dell'anfiteatro di Spello (C/L, XI, 2, 5269), impariamo che 
nella prima metà del iv secolo gli Umbri e i Toscani « instituto 
consuetudinis priscae » solevano ogni anno creare « sacerdotes, 
qui aput Vulsinios (Bolsena) ludos schenicos et gladiatorum munus 
exhibeant ». Ma gli Umbri « propter ardua montium et difficul- 
tates itinerum » domandarono all' imperatore Costantino che il sa- 
cerdote degli Umbri non fosse obbligato a recarsi a Bolsena « ob 
editiones celebrandas », ma a nome di tutta l' Umbria potesse fare 
la proclamazione nella città di Spello. Per ottenere l'intento, gli 
Umbri significarono a Costantino che in Spello stavasi costruendo 
un magnifico e ampio tenipio della gente Flavia (a cui l'impera- 
tore apparteneva) : « in qua (civitate) templum Flaviae gentis 
opere magnifico nimirum prò amplitudinem (sic) nuncupationis 
exurgere, ibidemque his sacerdos quem anniversaria vice Umbria 
dedisset spectaculum tam scenicorum ludorum quem gladatorii 
muneris exhibere » ; e la città di Spello desiderava di prendere il 
cognome dell'imperatore. Costantino concesse (tra il 326 e il 333) 
che Hispellum si appellasse Flavia Constans; in essa si recasse a 



LA REGIONE VI - UMBRIA - COLONIA lULIA HISPELLUM (SPELLO) 457 

termine l'« aedem Flavine gentis magnifico oi3ere », con la condi- 
zione però che il tempio non fosse profanato dalle frodi di qual- 
siasi superstizione contngiosa: « ne aedis nostro nomini dedicata 
cuiusquam contagiosae superstitionis fraudibus polluatur » ; e i 
ludi scenici e gladiatori consueti si promulgassero in Spello : « edi- 
tionum in praedicta civitate exhibendorum ». Quale fu il senso di 
quella clausola « ne aedis » ec. ? L'archeologo de Eossi, l'AlIard, 
e altri (« Bull, d'arch. crist. », an. 1867, p. 69; Le chrisHanisme e 
r empire romain de Néron à T/z-eocZose, Parigi, 1898, p. 178; « Arch. 
per la storia eccl. dell' Umbria », an. 1913, pp. 48-58) credettero 
che l'imperatore escludesse dal tempio di Spello qualupque culto 
pagano, e quindi' qualunque carattere religioso, sicché il nuovo 
tempio dovesse considerarsi puramente un edifizio civile e politico, 
o commemorativo. Anzi da questo rescritto dell' imperatore si è 
voluto dedurre che nel 326-333 « vi erano nell'Umbria delle città 
cristiane nella loro maggioranza », vale a dire che « non i soli 
Ispellati ma gli Umbri tutti a tempo di Costantino fossero già nella 
loro grande maggioranza cristiani ». Il prof. Fracassini e altri 
{L'impero e il cristianesimo da Nerone a Costantino, Verugisi, 1913, 
p. 302, n. 3; « Boll, della E. Dep. di stor. patria per l'Umbria », 
an. 1923, pp. 271-83) al contrario pensano che la clausula del re- 
scritto costantiniano non riguardasse l'esclusione di ogni culto pa- 
gano dal nuovo tempio della gente Flavia, ma unicamente il dì- 
vieto, già da Costantino in antecedenza emanato, di praticarvi 
certi usi fraudolenti, atti a trarre in errore il popolo ignorante. Il 
« templum gentis Flaviae » di Hispellum, essi dicono, era un centro 
del culto imperiale in Umbria, e non è caso singolare nella storia 
di quei tempi, perchè templi di tale natura trovavansi pure in Eoma 
e in Africa coi propri sacerdoti detti « pontifices flaviales ». Era 
dunque il templum di Spello un luogo di culto e dal rescritto su 
riferito sembra rilevarsi che la solenne promulgazione dei giochi 
appunto dovesse farsi dal sacerdote in quel tempio. Secondo i 
costumi di allora, i giochi non erano soltanto feste civili, ma reli- 
giose, e però era necessario l' intervento del sacerdote ; e nel 326-33 
i sacerdoti pagani adempivano ancora gli antichi uffici. Io poi non 
so capacitarmi come da quel documento si possa o si debba de- 



458 LE DIOCESI d' ITALIA 

durre che in quel tempo « la maggioranza degli Umbri era cri- 
stiana », e in particolare « la maggioranza isjjellate professava il 
cristianesimo ». Se mai, mi parrebbe il contrario. Perchè se gli 
Umbri, e gi' Ispellati in particolare, erano « nella loro grande 
maggioranza cristiani », come mai avrebbero chiesto all' impera- 
tore di celebrare nel loro paese e in una delle loro città, omai 
datasi totalmente a Cristo, ludi, in gran parte, come è notissimo, 
lascivi e sanguinari? Ne il desiderio di cambiare l'antico nome o 
di assumerne uno nuovo, né l'erezione di un tempio sacro alla 
gente Flavia provano necessariamente, come si è affermato, che 
gli Umbri e la città di Hispellum fossero devoti a Costantino perchè 
l'imperatore era propenso o convertito al cristianesimo. Il cam- 
biamento di nome e la fabbrica del tempio potevansi richiedere 
a Costantino per altre ragioni d' interesse o di adulazione. Anzi se 
Hispellum domandò di essere scelta coiùe sede della solenne pro- 
mulgazione dei ludi regionali, ciò credo debba attribuirsi appunto 
alla paganità (se mi è lecito così esprimermi) della città di quei 
tempi. Hispellum aveva già ricevuto dall' imperatore Augusto diritti 
sul fiume sacro Olitumuoi, e difatti aveva cura che colà si cele- 
brassero feste solenni in onore del nume. La promulgazione adunque 
dei ludi scenici e gladiatori di tutta 1' Umbria, celebrazione gen- 
tilesca e punto cristiana, conveniva egregiamente a una città che 
già per diritto festeggiava il dio tutelare di tutta l'Umbria, Cli- 
tumno. Non è dunque probabile che nel 326-33 la città d' Hispellum 
fosse ormai tutta cristiana, come in quel tempo furono senza 
dubbio alcune città dell'Oriente, non dell' Occidente. 

Oggi nella celebre edicola del Olitumno, luogo antico di sacri 

convegni di tutta la regione, è scolpita la seguente iscrizione: 

( 

^ Sanctus Deus angelorum 
>ì< Sanctus Deus profetarum 
>ì< Sanctus Deus apostolorum 

e il de Eossi opinò (« Bull, d'arch. crist. », a. 1871, pp. 131-43) 
che questa fosse scolpita nel secolo v ; ma il p. Grisar fa discen- 
dere (« Nuovo Bull. », a. 1895, p. 127) l'età dell'iscrizione fino 
al basso medioevo. 



LA REGIONE VI - UMBRIA ■ COLONIA lULFA HISPELLUM (SPELLO) 459 

Di un sarcofago cristiano trovato presso Spello, forse del vi 
secolo, V. « Archiv. per la storia ecclesiastica dell' Umbria », 
an. 1913, p. 36. 

Felix. — Una Passione {BEL, 2886) molto recente colloca in 
Spello il martirio di un vescovo Felice, quantunque non dica 
espressamente che questi tenne la sede in essa città. Dopo essere 
stato variamente tormentato, egli avrebbe subito la pena capitale 
sub Maximiano et Diodeiiano nel foro di Spello per mezzo dello 
« spiculator Sevibo » il 18 maggio; e sarebbe stato sepolto occul- 
tamente, non si dice dove. Nello stesso giorno J8 maggio viene 
celebrato in Dalmazia un martire omonimo, che sarebbe caduto 
del pari durante la persecuzione di Diocleziano: « In ea persecu- 
tione », si legge in un documento del secolo iv {Ghronica minora^ 
I, 738), « passi sunt Petrus et Marcellinus Romae, et Domnius 
(vescovo di Salona) el Felix passi sunt in Salona ». Infatti Salona 
(oggi Spalato) celebra la fèsta di questo s. Felice appunto il 18 
maggio, e crede di possedere il suo corpo nella chiesa" dei Con- 
ventuali alia Marina. Anche a Strobeó (l'antica Epetium) s. Felice 
riscuote molta venerazione, quantunque sia dato, senza prove, come 
antico vescovo di quella città, che non fu mai sede vescovile (cf. 
Zeillbr, Les origines chréfiennes dans la province romaine de Dal- 
matie, Parigi, 1906, pp. 22-3, 88-9). Usuardo (nel ix secolo) com- 
memora nel suo martirologio un s. Felice vescovo e martire al 18 
maggio in questo modo : « Ipso die sancii Felicis episcopi qui apud 
Spellatensem urbem, sub Maximiano imperatore palmam martyrii 
adeptus est ». Si domanda a quale s. Felice alludesse Usuardo; se 
a quello di Spalato o a quello di Spello. Il p. Delehaye (« Anal. 
Boll. », an. 1904, p. 15) e mons. Bulié {S. Felice martire di Sa- 
lona, Eoma, 1913) credono che Usuardo si riferisse al s. Felice di 
Spalato. Il martirologo avrebbe scritto Spellatensem per errore in- 
vece di Spalatensem. E i cittadini di Spello, tratti in errore da 
Usuardo, avrebbero creduto che questo « Felix episcopus spellaten- 
sis » fosse un antico vescovo di Spello. Così sarebbe sorto un nuovo 
culto in Spello e col culto la Passione di cui sopra. Al contrario, 
mons. Faloci (neir« Arch. per la storia eccl. dell'Umbria », an. 1917, 



460 LE DIOCESI d' ITALIA 

pp. 417-84) crede che Usiiardo non abbia parlato del s. Felice di 
Spalato, sì bene di quello di Spello, parendogli improbabile un errore 
da parte del marfcirologo, molto più che a Spalato s. Felice non 
sarebbe stato venerato come vescovo; e pensa che Spello non 
abbia mai avuto ab antico un vescovo martire di nome Felice. 
L'omonimo venerato a Spello sarebbe un s. Felice vescovo di 
Martana, venerato il 30 ottobre, di cui si dirà tra poco, la cui 
Passione sarebbe stata adattata al s. Felice di Spello, salvo po- 
chissimi cambiamenti. Siamo dunque tutti d'accordo nell'ammettere 
che il s. Felice onorato a Spello non fu martire locale. Del resto 
l'autore della sua Passione lo lascia comprendere, perchè non osa 
proclamarlo vescovo di Spello, e tace su la sua sepoltura in Spello ; 
indizi ambedue molto significativi a questo proposito. Però se il s. Fe- 
lice di Spello proviene da Martana, e Spello non ha fatto altro che 
acconciare al suo preteso s. Felice la Passione di s. Felice di Martana 
{BEL, 2868 b), resterebbe a chiarirsi come il martirio del s. Felice di 
Spello sìa stato collocato nel 18 maggio, cioè nel natale del s. Fe- 
lice di Spalato, e non nel 30 ottobre, data commemorativa di quello 
dì Martana. Certo le Passioni di s. Felice di Spello e di quello di 
Martana si somigliano tra loro come Pico e Laurente del Tasso. 
Ma se la prima ha trascritto dalla seconda, perchè non ha trascritto 
anche il giorno emortuale? Forse perchè la data 18 maggio era 
già fissata in Spello dalla tradizione liturgica, e quindi non si po- 
teva mutare ? E allora, poiché il s. Felice di Spello non è un martire 
e vescovo locale, come non pensare col p. Delehaye e con mons. 
Bulié che il s. Felice dì Spello sia lo stesso di Spalato, venerato 
colà nello stesso giorno 18 maggio? 

1. Epiphanius : 487. 

2. Veneriosus: 501; 502. 

Rnheniis: 545. — Il p. Sbaraglia (« Arch. per la stor. eccl. 
dell'Umbria », an. 1913, p. 628) esclude dal catalogo ìspellate que- 
sto prelato, a cui attribuisce la Vita dei ss. , Severino e Vittorino. 
Secondo lui, Eubenus dovrebbe discendere al secolo xi e trasferirsi 
a Spoleto. 



La kÈtìioNÈ vt - tlMBiiiA - asisiUm (assisi) 461 

f 

Asisium (Assisi). 

Lo Harnack (o. e, II, p. 264), fondandosi sull'argomento dei 
martiri, ha creduto di fissare la diocesi di Assisi prima del 325; 
ma nel caso nostro non credo che quell' induzione abbia valore, 
come apparirà da ciò che sono per dire. 

Victorinus? — Una Pass^o s. Vidorini {BHL, 8597) attribuisce 
la prima evangelizzazione di Assisi a un nobile assiro di nome Vi- 
ctorinus, la consacrazione episcopale di lui a papa Fabiano (236- 
250), e ne pone il martirio sotto l'imperatore Gordiano (ili, febr- 
mar. 238; il II, 238-244) il 13 giugno, ai piedi del monte Giove 
presso il fiume Tesino nella villa Macerata. Il Dufourcq (o. e. III, 
107) sembra confondere la Villa Macerata presso Assisi con la città 
di Macerata nelle Marche, che è tutta altra cosa. La Passio s. Vi- 
ctorini è molto recente; infatti conosce la celebre leggenda di 
s. Cristoforo martire, le Gesta romane di Maris e Marta, scritte 
tra la fine del v e il principio del vi secolo; ricorda il ducato di 
Spoleto, sorto nel secolo vi o vii, e s' ispira alle notissime leg- 
gende dei santi umbri pervenuti nel paese dalla Siria, composte 
non prima dell' vili secolo. E probabilmente, come vedremo par- 
lando di s. Bufino, la Passione conobbe la leggenda di s. Cristo- 
foro attraverso alla Passione di s. Bufino {BHL, 7362), composta 
nel secolo xi ; quindi la nostra Passione discenderebbe al xir secolo, 
incirca, come quella di s. Crispolito di Bettona. La confusione 
tra Siria e Assiria per un agiografo del xii secolo era la cosa più 
agevole del mondo. La Passione di s. Vittorino adunque non me- 
rita fede, e s'impongono le più doverose riserve tanto sul tempo in 
cui questo s. Vittorino, venerato in Assisi, sarebbe vissuto, quanto 
su la dignità di vescovo e protovescovo di Assisi a lui attribuita 
unicamente da questa Passione. Si pensi che il s. Vittorino, mar- 
tire di Amiternum, fu trasfigurato dai leggendisti in un vescovo 
locale del^vi secolo; e allora chi potrebbe assicurare che un caso 
simile non sia avvenuto in Assisi? 

Sabinus? — La sua Passione (v. Spoleto) lo presenta come 



462 Lfe OlOdKSt b' ITALIA 

vescovo catturato in Assisi e sepolto in Spoleto ; ma non dice che 
tenesse la sede di Assisi, di Spoleto o di altra città dell' Umbria. 
Il primo a dedurre dalla cattura di s. Savino in Assisi che egli, 
fosse un. vescovo di questa città pare sia stato un agiografo di 
Fusignano (diocesi di Faenza) del xiv o xv secolo; nel quale luogo 
il s. Savino di Spoleto era venerato e credevasi riposasse il suo corpo 
(cf. Rerum Italicarmn Script.^ nuova ediz, t. XXVIII, par. Ili, 
pp. 321-5). Ohe l'agiografo fusignanese ci abbia indovinato ? o che 
la sede di quel s. Savino sia ancora incerta? 

Eufinus? — S. Pier Damiano (f 1072) in un sermone {BHL, 
7369), forse recitato in Assisi o vicino a questa città, narra che 
al tempo del vescovo Ugo, vissuto tra il 973 e il 1059 (cf. D[i] 
0[osTANZo] G[iuseppe], Disamina degli scrittori e dei monumenti 
risguardanti s. Bufino vescovo' e martire di Assisi, pp. 238, 375, 378, 
381, Assisi, 1797), nacque questione tra lui e il suo popolo. Il ve- 
scovo intendeva trasferire dal suburbio di Assisi nella cattedrale 
(urbana) di S. Maria {ad ecclesiam B. Mariae quae eius loci prima 
sedes est), dalle carte assisinati dal 963 al 1029 (cf. o. e, pp. 365 
e 374) detta casa santa Maria qtie est canonicorum, un sarcofago 
di sasso situato fuori della mura e da lungo tempo abbandonato, 
in cui in tempi antichi avrebbe riposato il corpo di un s. Enfino 
martire. Ugo pretendeva che la sua cattedrale possedesse almeno 
il sarcofago se non il corpo del martire. Al contrario il popolo, 
per non separare il sarcofago dalle sacre reliquie, era di parere 
che codesto sarcofago dovesse trasportarsi in una basilica interna 
della città, sacra, dicevasi, a quel s. Enfino, e nella quale crede- 
vasi riposassero le sue spoglie mortali. Infatti, secondo lo stesso 
s. Pier Damiano, il corpo di questo s. Enfino sarebbe stato tra- 
sferito per timore dei gentili entro le mura dal suburbio, ove 
anticamente era situato. Intanto la volontà del popolo prevalse su 
quella del vescovo, e il cielo stesso con vari prodigi, accaduti 
prima e dopo il trasporto del sarcofago, avrebbe dimostrato che 
il volere del popolo in questo caso concordava con quello di Dio. 
Infatti mentre sessanta uomini del partito del vescovo, secondo il 
racconto del Damiano, non sarebbero riusciti a portare la pesante 
arca a S. Maria, sette appena del partito del xmpolo l'avrebbero 



LA RÉlGlONfe: Vt - ÙMfeRlA - AstSlUM (ASSlSl) 463 

portata in S. Euflno con facilità e prestezza come fosse stata una 
paglia. Il vescovo Ugo, vinto dai divini prodigi e da celesti appa- 
rizioni, si sarebbe arreso, e avrebbe trasformato la piccola basilica 
di S. Enfino in una grande e adorna chiesa, vi avrebbe collocato 
il corpo del martire nel detto sarcofago, sopravi costruito un al- 
tare. In séguito Ugo avrebbe cominciato a investigare in che 
giorno dovesse celebrarsi il martirio di questo s. Eufino, per- 
chè fino a quel tempo gli assisinati, privi di storici monumenti, 
si erano contentati di celebrare l'annua solennità della dedicazione 
(della parva basilica, come parrebbe doversi intendere). Ma final- 
mente la passione del martire s. Eufino di Assisi sarebbesi trovata 
{tandem reperta passionis historia), e in essa si sarebbe letto che 
il santo era stato martirizzato 1' 11 agosto. Veramente nel sermone 
di s. Pier Damiano leggesi III hai. aiig. cioè il 30 luglio ; ma il 
Di Costanzo (o. e, p. XIII) e altri scrittori umbri pensano che 
debba leggersi 111 id. a'ug. vale a dire 1' 11 agosto, perchè la festa 
di s. Eufino fu celebrata in Assisi 1' 11 agosto fin dal secolo xi; 
III hai. aug. sarebbe un errore di copista invece di III id. aug. 
Ugo adunque avrebbe stabilito che, oltre la festa della dedicazione, 
si celebrasse quella del martirio 1' 11 agosto, come constava dalla 
ritrovata Passione. 

Il citato Di Costanzo (o. e, pp. 238 e 372) pensa che la tra- 
slazione del sarcofago sia avvenuta prima dell'anno 1029. Certa- 
mente essa avvenne prima del 1038 perchè in una carta di quel- 
l'anno e in un'altra del 1042 (o. e, pp. 378 e 388) si parla di 
« ipsum episcopium S. Eufinum », e noi sappiamo che la parva 
basilica di s. Eufino divenne una magna ecclesia e la cattedrale 
di Assisi, appunto dopo il trasporto del sarcofago. Prima di 
questo tempo la cattedrale era in S. Maria. Pier Damiano era 
dunque in età giovanile e viveva lontano da Assisi quando i fatti 
da lui narrati accadevano; egli li avrà ricevuti dalla tradizione orale, 
probabilmente dopo il suo ingresso nel monastero di Fonte Avel- 
lana. Il Di Costanzo congettura che s. Pier Damiano abbia com- 
posto il suo sermone nel 1052 (o. e, p. 2). 

Pier Damiano ci ha lasciato pure un' inno in onore del s. Eufino 
di Assisi ; secondo il qual documento il martire sarebbe stato per- 



464 Lfè DIOCESI d' ITALIA - 

COSSO con pietre in bocca per le sue coraggiose risposte, ma ciò 
non sarebbe valso a farlo tacere; di poi sarebbe stato battuto a 
morte con piombarole, ma invano ; quindi gettato in un forno acceso, 
ma senza lesione, perchè un angelo avrebbe spento le fiamme; fi- 
nalmente sarebbe stato sommerso con un sasso al collo in un fiume. 
Il santo dottore probabilmente ha desunto queste notizie dalla 
historìa passionis reperta dal vescovo Ugo, perchè questi stessi 
particolari si leggono, come vedremo, in una passione di s. Enfino 
di Assisi del secolo xi pervenuta fino a noi, probabilmente la hi- 
storia passionis reperta da Ugo.. 

Un'epistola (BEL, 7367-8) che si dice scritta da Guido II ve- 
scovo di Assisi (an. 1212-25 e.) e da' suoi canonici alla posterità (!), 
c'informa che nei primi decenni del secolo xiii la città di Assisi, 
mentre credeva che il suo s. Enfino fosse sepolto nella chiesa omo- 
nima, ignorava dove ; credeva cioè che il santo, estratto dal fiume 
fosse stato collocato nel sarcofago, di cui sopra; quindi, tolto dal 
sarcofago, fosse stato trasferito nella chiesa di S. Enfino, ma non sa- 
peva precisamente dove. Ed ecco al tempo di Guido II un sogno 
mandato da Dio avrebbe rivelato la sepoltura ad alcuni cittadini di 
Assisi, e il 3 agosto del 1212 il vescovo, i canonici e i consoli di As- 
sisi, in base al celeste annunzio avrebbero trovato tutte le ossa del 
martire nella confessione della chiesa di S. Enfino in un luogo sot- 
t'acqua dentro una cassa di legno ; le avrebbero depositate in una 
nuova cassa, quindi trasferite nella chiesa nuova {sursmn ad ec- 
clesiam novam) e collocate in un altare situato a capo della chiesa 
verso oriente. Questa chiesa nuova e questa chiesa vecchia non sono 
due chiese diverse, ma due parti della stessa chiesa di S. Enfino 
ampliata dal vescovo Ugo e diventata cattedrale in luogo di S. Maria. 
La chiesa nuova corrispondeva alla parte superiore di questo edi- 
ficio, e la chiesa vecchia alla parte inferiore, vale a dire alla con- 
fessione ove appunto si sarebbero trovate le ossa del martire. Tutto 
ciò appare dal documento stesso, specialmente dalla narrazione ivi 
contenuta di molti miracoli, che sarebbero avvenuti prima e dopo 
la traslazione del 1212. Ma, mentre s. Pier Damiano chiama s. En- 
fino di Assisi semplicemente martire, il nostro documento, circa 
due secoli dopo, gli dà il titolo di martire e vescovo (martyris et 



LA ftÈGtoNfe Vi - eMShiÀ - AsisitfM (assisi) 465 

praesuUs, patroni nostri). Inoltre questa epistola di Guido II c'in- 
segna che i canonici di S. Bufino solevano in quel tèmpo leggere 
la passione del martire innanzi al suo altare sul capo degli in- 
fermi venuti alla chiesa per impetrare la guarigione delle loro 
infermità. Dovrebbe trattarsi della Passione trovata dal vescovo Ugo. 
Un terzo documento (BEL, 7366) scritto da un anonimo rife^ 
risce che s. Enfino di Assisi sarebbe stato gettato nel fiume Glasio 
al tempo delle persecuzioni; e, quando la religione di Cristo co- 
minciò a fiorire in Assisi {cum iam religio christianitatis Assisti 
puUulavisset), un contadino avrebbe visto tre volte nel fiume a un 
miglio più giù del luogo del martirio un insolito splendóre. Il ve- 
scovo, fattone consapevole, sarebbe accorso coi cristiani di Assisi 
a questo luogo, avrebbe trovato alla superficie dell'acqua il martire 
con una macina legata al collo e senza lesione alcuna, quantunque 
fosse stato dentro l'acqua per tanto tempo {per tantum tempus)>. 
Subito avrebbe posto il corpo in un carro, l'avrebbe introdotto in 
città per la porta di S. Pietro onde portarlo a S. Maria per la strada 
inferiore, ma i buoi si sarebbero rifiutati ostinatamente. Lasciati 
liberi, l'avrebbero portato per la strada superiore oltre il foro 

mercato a un luogo detto Bona madre, ove era un prunaio. 

1 cittadini non ne sarebbero stati contenti e avrebbero portato il 
cadavere nella sommità della rocca che è a cavaliere della città e 
del fiume Tesino a settentrione, ma indarno si sarebbero adope- 
rati di erigervi una chiesa, sicché, pentiti del loro fallo, avrebbero 
riportato il corpo al luogo indicato dai buoi e quivi lo avrebbero 
sepolto senza alcun segno {nullum certum signum tam sacrae se- 
pulturae relinquentes) per timore che in causa delle guerre o per 
altro motivo fosse rapito. Vi avrebbero quindi fondata una basilica, 
ponendovi dei chierici a ufiìciare, e la stessa sede vescovile, a onore 
del martire e presule Enfino {martyris et praesulis). Alla sepoltura 
di lui sarebbero avvenuti molti miracoli. Evidentemente questo 
terzo documento fu composto dopo il trasferto della cattedrale da 
S. Maria a S. Bufino ; e, a quanto pare, l'autore ignorò il sermone 
di Pier Damiano, ma conobbe una Passione del Santo in cui nar- 
ravasi la sua sommersione nel fiume. Però se l'anonimo non lesse 
il sermone di Pier Damiano, ebbe notizia vaga e confusa delle 

30 



46é Lfe DIOCESI d'italìA 

tviidizioni in esso raccolte; forse egli è anteriore all'epistola di 
Guido II, cioè visse tra il 1052 e il 1212. 

Questi tre documenti assisinati, composti tra il secolo xi e il 
XIII, contengono, come il lettore avrà notato, parecchie oscurità, 
incongruenze e contradizioni. Da prima, mentre s. Pier Damiano 
riferisce che il coi'po del martire subito dopo il supplizio fu sepolto 
nel suburbano in un sarcofago, quindi, per timore di qualche vio- 
lenza da parte dei gentili, trasferito in città nella chiesa omonima, 
l'anonimo vuole che il corpo del santo stesse sott'acqua (nel Olasio) 
miracolosamente intatto per molto tempo, e, prodigiosamente ritro- 
vato, fosse portato immediatamente nell'interno della città. L'anonimo 
ignora dunque la sepoltura nel suburbano e la storia del sarcofago. 
L'epistola di Guido II ci fa sapere che il corpo di s. Eufino sarebbe 
stato trasferito in città nel 4J2; e le parole dell'anonimo: « cum 
iam religio christianitatis Assisii pullulavisset », parrebbero con- 
formarsi all'opinione di Guido. Ma un ritrovamento così tardivo 
del corpo di un martire, se non si ricorre al gratuito strepitoso 
prodigio narrato dall'anonimo, è assolutamente inamissibile. Il 
racconto di s. Pier Damiano, secondo il quale il cadavere subito 
dopo il supplizio sarebbe stato deposto in un sarcofago nel subur- 
bano, e dopo molto tempo trasferito in città per timore di un' in- 
cursione di gentili, è più verosimile. Ma questa incursione di 
gentili dovrebbe collocarsi parecchio tempo dopo il 412; secondo 
tutte le probabilità dòpo la guerra ostrogotica e dopo l'invasione 
longobarda. Il pensiero corre spontaneamente a una delle varie in- 
cursioni degli Ungheri, che durante il x secolo penetrarono fino 
nella Media Italia e vi devastarono e abbruciarono chiese, e dagli 
italiani furono appunto considerati come gentili o pagani e così 
appellati. Adunque una traslazione del corpo di s. Eufino dal subur- 
bano nell' interno delle mura potrebbe essere avvenuta circa cento 
anni prima del trasporto del sarcofago. Del resto le parole, del 
santo dottore sono molto vaghe e indeterminate e manifestano una 
grande incertezza nello scrittore o ne' suoi informatori. Il Da- 
miano scrive espressamente: « nullis apud eos extantibus historiae 
monumentis ». In verità sopra i particolari di quella prima presunta 
traslazione dei resti mortali di s. Eufino dentro Assisi nulla di si- 



La regione vi - UMfektA - AsIsiUm (assisi) 46? 

cui'o sapévasi uè nell'xi secolo, ne al tempo dell'anonimo, ne di 
Guido II„ e si supplì al difetto foggiando un racconto simile a 
quello di s. Pier Damiano sul trasloco del sarcofago. Invero se 
gl'informatori del Damiano avessero conosciuto i particolari del 
trasporto di s. Enfino dentro Assisi narrati dall'anonimo autore 
del terzo documento, verosimilmente gliene avrebbero parlato, e 
il santo dottore (che si compiaceva di siffatti racconti prodigiosi) 
non avrebbe taciuto. I particolari narrati dall'anonimo erano dunque 
ignoti a s. Pier Damiano e a' suoi contemporanei. Furono trovati 
dopo e probabilmente ispirati dalla narrazione del Damiano stesso 
intorno al trasferimento del sarcofago dal suburbano in Assisi. 
Infatti i due racconti sono tra loro somigliantissimi; benché l'uno 
sia informato al tema trito e ritrito di un sarcofago che non pesa 
o quasi nulla, e l'altro al tema non meno trito dei bovi abban- 
donati a sé stessi che, fermandosi spontaneamente, indicano il 
luogo destinato dalla Provvidenza all' inumazione delle sacre spoglie 
o simile. L'anonimo autore del terzo documento, o altri prima di 
lui, avrebbe dunque trasferito al racconto della presunta trasla- 
zione del corpo di s. Bufino in Assisi ciò che s. Pier Damiano 
narra su la traslazione del sarcofago. Oonchiudendo, noi non sap- 
piamo nulla di sicuro del teinpo e del modo della presunta trasla- 
zione del corpo di un s. Enfino martire nella piccola chiesa omonima 
esistente in Assisi intorno al x secolo. Inoltre il terzo documento 
pretende che, trasferito il corpo di s. Enfino in Assisi e costruita 
la chiesa omonima, gli assisinati non lasciassero alcun segno di 
quel sacro sepolcro; il che viene contradetto da s. Pier Damiano. 
Questi suppone che nel secolo xi il vescovo Ugo conoscesse benis- 
simo la sepoltura di s. Bufino. Infatti costui avrebbe collocato le 
ossa del martire dentro il suo antico presunto sarcofago e l'avrebbe 
deposto sotto l'altare della basilica da lui ampliata o riedificata. 
Gli assisinati dunque, non al tempo del vescovo Ugo, ma al tempo 
di Guido II, pur persuasi che le sacre spoglie del martire riposas- 
sero in S. Enfino, avrebbero ignorato il luogo preciso della loro 
sepoltura. E poiché questa è la situazione che l'anonimo rispec- 
chia nel suo scritto, si può credere, come si è detto, che egli 
l'abbia composto dopo Ugo e prima di Guido II. E come potrebbe 



4éà - LE òioèEsi n'iTAtlA 

spiegarsi che, mentre nella prima metà del mille il vescovo Ugo 
avrebbe collocate le ossa di s. Enfino in un sarcofago e sopra di 
esso eretto un altare, nel 1212 gli assisinati ignorassero il luogo 
della sepoltura, e Guido II potesse trovarle, non dentro il detto 
sarcofago, ma nell'acqua sotto la confessione dentro una cassa 
di legno? Forse nella seconda metà delFxi' o nel secolo xii, per' 
timore di furti o di rapine, frequenti in quel tempo, le ossa 
furono estratte dal sarcofago, e sepolte sotto la confessione in 
luogo ignoto al popolo e noto a pochissimi della cattedrale o della 
curia vescovile, e il sarcofago venne rimosso? Eicordiamoci del 
nascondimento delle ossa di s. Francesco d'Assisi. O'è di più; 
mentre s. Pier Damiano appella s. Enfino di Assisi semplicemente 
martire, l'anonimo e l'epistola di Guido II lo chiamamo martire e 
vescovo e patrono della città. Non è facile persuadersi che s. Pier 
Damiano non l'avesse detto, se avesse conosciuto che il s. Enfino 
venerato in Assisi fosse stato rivestito della dignità episcopale. 
Quindi potrebbe credersi che l'episcopato di quel s. Enfino sia nato 
da uno sviluppo arbitrario della tradizione popolare, avvenuto quando 
l'antica chiesa di S. Enfino divenne cattedrale, ossia sede del ve- 
scovo. A ogni modo ]^erò Vhistoria passionis reperta da Ugo nella 
prima metà dell' xi secolo dava al santo, come pare e Io vedremo 
tra poco, il titolo di vescovo. Alcuni eruditi nei tempi moderni per 
eludere le gravi difficoltà che s'incontrano nell'interpretazione dei 
su detti tre documenti, supposero che nel medioevo gli assisinati 
venerassero nella medesima chiesa di S. Enfino .due santi omonimi, 
l'uno semplicemente martire e Vaìtro martire e vescovo. Ma questo 
sdoppiamento del s. Enfino assisinate, mentre non scioglierebbe tutte 
le difficoltà, contradice apertamente allo spirito dei documenti e 
ai fatti. Invero i tre- testi composti tra il secolo xi e il xiii sup-^ 
pongono evidentemente l'esistenza di un unico s. Enfino, ucciso 
presso Assisi, poi trasferito nell'interno della città nella chiesa 
omonima, quantunque s, Pier Damiano lo chiami s. Rufino martire 
semplicemente e gli altri due s. Rufino martire e vescovo. Lo sdop- 
piamento, come in casi consimili, è stato prodotto .dall'impaccio 
in cui gli eruditi stessi sì sono trovati nell' interpretare documenti 
^emileggendarì'come fossero strettamente storici. E gli scrittori 



LA REGIONE VI - UMBRIA - ASISIUM (aSSISI) 469 

medesimi, mentre i documenti antichi sono muti sull'episcopato 
assisinate di quel s. Enfino, arbitrariamente lo crearono vescovo 
di Assisi. 

Ma chi fu questo s. Enfino martire onorato in Assisi prima 
ancora del secolo xi? Un martire locale od alieno? Beco la que- 
stione più importante ; per sciogliere la quale bisogna tornare al 
sermone di s. Pier Damiano, che è il documento più antico e auto- 
revole. Ora il santo dottore afferma che il corpo del nostro s." Enfino 
fu portato in città togliendolo da un sarcofago situato nel suburbano. 
Veramente, se si fosse trattato di un martìre locale, secondò ogni 
verosimiglianza egli avrebbe dovuto riposare in una chiesa del su- 
burbio, quantun(][ue s. Pier Damiano non faccia menzione di questo 
sacro' edifizio. Ed è strano questo silenzio. Una tale chiesa non 
avrebbe potuto mancare.' Circondata da un antico cimitero, avrebbe 
servito nei tempi primitivi, giusta la comune usanza, di cattedrale. 
JB questo edifizio, tanto venerabile agli occhi degli assisinati, pur 
dopo il suppósto trasloco della cattedrale entrò le mura e dopo il 
presunto trasferimento delle ossa del santo dal suo sarcofago nel- 
l'omonima chiesa intramùrana, non sarebbe stato abbandonato. Nel 
secolo XI avrebbe dovuto verosimilmente esistere ' ancora, almeno 
nella memoria degli assisinati. Ora s. Pier Damiano e le altre 
fonti non ne parlano. E córto spiegabile che nell' urgenza di un 
pericolo di profanazione der.Sepolcro del martire, le ossa del santo 
in fretta e furia fossero trasportate dentro, le mura, ? come se ne 
ha esempì altrove, ma perchè, cessato il -pericolo, non si sarebbe 
pensato a portare il sarcofago entro Assisi per ricollocarvi le sacre 
spoglie, o a riportare; le ossa nel proprio sarcofago e nella propria 
chiesa? E se il s. Eufeio venerato nella basilichetta urbana omo- 
nima fosse stato un martire' locale .che fino , dai primordi della 
chiesa assisinate avesse ricevuto pubblico culto in una chiesa del su- 
burbio, perchè i fedeli di Assisi, secondo la- generale consuetudine, 
non avrebbero celebrato da quel tempo il suo dies natalis ? e perchè, 
se crediamo agii informatori del Damiano, trasferito il sacro corpo 
dal suburbano entro le mura, l'antica festività tradizionale sarebbe 
caduta in desuetudine, sicché appena un secolo dopo, tutti gli as- 
sisinati se ne sarebbero dimenticati, e non avrebbero più celebrato 



470 LE DIOCESI O' ITALIA 

se non il giorno della dedicazione di quella piccola basiliaa urbana? 
E come mai la Passione del martire si sarebbe smarrita, tanto che il 
vescovo stesso e la curia vescovile non ne sapessero più nulla? 
Tutto ciò è molto inverosimile. E si aggiunga che un s. Enfino 
martire in Assisi è ignoto a tutti i codici del Gerolimiano e a tutti 
gli altri martirologi, da Beda fino al scolo xr. Per tutte queste 
ragioni si può dubitare con ragione che il s. Bufino, almeno fin dal 
X secolo venerato in Assisi in nnn parva basilica urbana a lui dedi- 
cata, non fosse un martire locale. Certamente, dato che fosse alieno, 
si spiegherebbe molto bene, ciò che narra s. Pier Damiano, vale a 
dire che al tempo del vescovo Ugo, nella prima metà del mille, 
non si celebrasse il dies nataìis di lui, ma hi festa della dedi- 
cazione, cioè di quel giorno in cui quella basilica fu consa- 
crata, forse ponendo sotto l'altare reliquie, qualunque si fossero, 
di un s. Bufino ; e si spiegherebbe del pari perchè al tempo del 
Damiano non rimanesse di quel s. Bufino alcun documento storico. 
E, se fosse vero ciò che narra il terzo documento, cioè che ì^^parva 
basilica di s. Bufino fosse eretta ove al tempo dei gentili sorgeva 
un delubro sacro alla Bona madre, si capirebbe del pari come, dopo 
il trionfo del cristianesimo, i vescovi di Assisi cercassero di eri- 
gervi un tempio cristiano con reliquie di un martire sebbene 
alieno. E dunque assai probabile che il s. Bufino venerato in As- 
sisi prima del mille nella parva basilica urbana fosse un martire 
estraneo a quella città. 

Un'altra questione per. noi importante è questa, cioè dove e 
come il vescovo Ugo trovasse la historia passionisi di cui il Da- 
miano parla. Ora non mi par dubbio che il santo dottore abbia 
conosciuto questo documento, e lo si arguisce dall' inno da lui 
composto in onore di s. Bufino. Infatti il Damiano accoglieva bensì 
facilmente e volentieri i racconti edificanti e le narrazioni mi- 
racolose, ma non era assolutamente uomo da inventarne; egli 
adunque compose la sua poesia su una fonte scritta o orale. 
E quale, se non la historia passionis reperta dal vescovo Ugo ? 
Invero, leggendo i versi del santo monaco di Avellana, è facile 
vedere che egli seguiva una Passione del tipo romanzesco notis- 
simo. Infatti, secondo il Damiano, il martire sarebbe stato sotto- 



LA REGIONE VI - UMBRIA - ASISIUM (aSSISI) 471 

posto inutilmente a quei tormenti che nello stesso modo e nello 
stesso ordine si leggono in cento Passioni congeneri. Ad esempio 
il martire greco Oallinico (29 luglio) muore dopo aver sofferto 
senza alcuna lesione gli stessi supplizi di s. Enfino presso il Da- 
miano (e. A6, iul., Ili, 53). Nello stesso mese, secondo le rispettive 
leggende, sono gettati in un fiume o in mare con un sasso legato 
al collo, come s. Enfino, una s. Eufina romana del 10, una s. Cri- 
stina del 24, un s. Pantaleo del 27, e i ss. Simplicio e Felice del 29. 
Adunque (prima conclusione) se la fonte dell'inno damianeo fu, 
come è probabile, la liisioria passionis reperta da Ugo, dato che 
questa fosse ritrovata nell'archivio vescovile o capitolare di Assisi 
o in altro deposito consimile, non rappresentava certo una testi- 
monianza attendibile per la storia vera del s. Enfino venerato in 
Assisi. Vediamo intanto, se ci venisse fatto di trovare la liistoria 
passionis reperta da Ugo, tra i vari documenti intorno ai santi di 
nome Enfino conservati nei lezionari e passionari del medioevo. 
E da prima crederei doversi mettere da parte la Passione {BEL, 
7378-9) di un s. Eufo (o Enfino), martire autentico di Oapua (27 
agosto); la Vita {BHL, 7371-2) di un s. Eufino di Oapua confes- 
sore (26 agosto) e la Passione {BHL, 7373) di un s. Eufino ve- 
nerato nell'agro di Soissons, perchè tutte e tre non contengono il 
menomo accenno al santo e alla Passione di Assisi. Per la stessa 
ragione e perchè sono molto recenti, non prendo in considerazione 
né la Passione {BHL, 7376-77) di un s. Eufo patrizio di Oapua 
(27 agosto), né quella di un s. Eufo vicario a Eoma (28 novembre) 
(cf. BHL, 7380). Il nostro esame deve rivolgersi altrove. Esiste una 
Vita s. Rufini episcopi et confessoris {BHL, 7360) pubblicata mutila 
in AS (aog. VI, 662-4), e intera {BHL, 7363) dal Di Costanzo (o. 
e, pp. 426-7), da un passionarlo della Oasanatense del secolo xi, 
di provenienza toscana (cf. Ponoelbt, Caf. codd. liag. lat. hibliothe- 
car. romanar., p. 231-43). Essa conservasi nella Biblioteca Alessan- 
drina (o. e, p. 166), e nella Vallicelliana in copie del secolo xvi- 
xvri (o. e, pp. 401 e 406) tutte da un codice della cattedrale di 
Pistoia, che vantavasi possedere il corpo di quel s. Eufino. Ora, 
secondo la redazione degli AS, quel s. Eufino sarebbe stato un 
vescovo dei Marsi al tempo dell'imperatore Massimiano; carce- 



472 LE DIOCESI d' ITALIA 

rato, sarebbe stato condotto a Eoma, e quivi raggiunto da un suo 
figlio di nome Cesidio. Il resto della Vita manca. Ma il codice 
pistoiese adoperato dagli AS colloca questo santo all' 11 agosto 
{III id. atig.), cioè alla data sopra indicata. Secondo la redazione 
del Di Costanzo, che si dìi per un rifacimento di una Vita piti 
antica {ex antìquis schedulis), il s. Eufino dei Marsi sarebbe vissuto 
sotto Massiraino (235-7), dopo Aureliano figlio di Alessandro e di 
Mammea (Alessandro Severo regnò dal 222 al 235); messo in car- 
cere, sarebbe stato menato a Eoma, ove il figlio Cesidio l'avrebbe 
raggiunto. Ambedue sarebbero poi tornati nei Marsi, perchè Mas- 
simino avrebbe liberato i cristiani prigioni in Eoma; e nei Marsi 
Eufino vescovo sarebbe morto l' 11 febbraio {III id. febr.) e Cesidio 
il 12 aprile {li id. apr.). I Marsi poi sarebbero stati convertiti 
a Cristo da questi due personaggi. Ora mi pare che neppure 
questa Vita rappresenti Vhistoria passionis reperta da Ugo e usu- 
fruita da s. Pier Damiano. Infatti non tratta di un martire^ bensì 
di un confessore, e non contiene nessun accenno ad Assisi. Si os- 
servi però che il santo venerato a Pistoia, e di cui Pistoia vanta- 
vasi possedere i sacri resti, non solo aveva lo stesso nome di quello 
di Assisi e la dignità di vescovo (almeno stando al secondo e al 
terzo documento di Assisi, sopra studiati), ma era venerato, almeno 
secondo alcune fonti, 1' 11 agosto, cioè nello stesso giorno assegnato 
da Ugo alla festività di Assisi. Ora questa Vita è imparentata con 
una Passione di un martire omonimo, pervenutaci in due redazioni. 
La prima {BEL, 7362) fu pubblicata dallo Spader {Assisiensis ecclesiae 
prima quatuor luminaria, pp, 13-20, Foligno, 1715), da codici di Assisi 
(cf. pure PoNCELET, o. e, p. 442). Le lezioni dell'ufficio di s. Eu- 
fino dato in luce dal Di Costanzo (o. e, p. 429); un Prologus {BHL, 
7364) èdito dallo stesso autore (o. e, p! 427-8) di su un codice peru- 
gino dell' xr secolo, in cui un monaco di nome Giorgio dichiara 
aver rifatto il rude stile di una Passione più antica; e una elegia 
in lode di s. Eufino, mutila {BHL, 7365), èdita dal medesimo Di 
Costanzo (o. e, pp. 424-6) da un foglio superstite di un codice 
ispellate dell' xi secolo, perduto, pare appartengano o derivino da 
questa prima redazione della Passione di s. Eufino. Questa pone 
al tempo di un Dagno imperatore (che avrebbe regnato nella città 



LA REGIONE VI - UMBUIA - ASlSlUM (aSSISi) 473 

di Amasea nel Ponto con un Proconsole Andrea sbratelate) un 
s. Enfino vescovo ; il quale, scoppiata la persecuzione, si sarebbe 
nascosto con Cesidio, suo figlio e con altri in una caverna. Sor- 
presi e condotti al proconsole (detto pure preside, conte e stratelate), 
Enfino viene interrogato e, a causa delle sue ardite risposte, è 
percosso nelle mascella con una pietra; e viene chiuso « in pri- 
vata Mamertina ». Il proconsole chiama due meretrici, maghe, 
Nicea e Aquilina, che, sentendo nel carcere odori e luci miraco- 
lose, chieggono il battesimo. Anche i soldati Silone e Alessandro 
si convertono e ricevono il battesimo. Le due meretrici però sono 
battute e decollate « foris muros portae civitatis Amasiae quasi 
miliario dimidio ». Alessandro e Silone, guarendo un paralitico che 
i filosofi di Andrea non potevano sanare, li coprono di confusione, 
sicché anche Andrea si converte, viene battezzato e quindi libera 
i cristiani prigionieri. « Alia vero die », continua la Passione, quei 
santi « exierunt in regionem Marsorum in loco qui dicitur Tran- 
saquae »; ma non dice quale via i santi tenessero e quanto tempo 
occupassero per arrivare da Amasea a Trasacco (sul lago Fucino)! 
Eufino consacra in Trasacco una chiesa, quindi con altri cristiani 
perviene in Assisi. Cesidio, rimasto nei Marsi, viene ucciso da sol- 
dati mentre dice messa e sepolto occultamente il 31 agosto; e En- 
fino, entrato in x4.ssisi, vi dimora occultamente, e va in cerca di 
cristiani. Il proconsole Aspasio, che aveva ricevuto quel comitatus 
dall' imperatore, fa venire a se Enfino, lo fa battere dai quaestuarii 
con piombarole, gli percuote la bocca (con un sasso?), lo fa get- 
tare in un forno ardente; ma Eufino è preservato dall'angelo: 
« ignis factus est ut aqua frigida ». Intanto Aspasio scrive all' im- 
peratore, e questi comanda al suo funzionario di legargli al collo 
un gran sasso e di gettarlo nell'acqua profonda perchè i cristiani 
non trovino il cadavere. Così fu fatto. Gli fu appesa al collo una 
« tabula marmorea » e fu precipitato « in gurgitem de pilo ». 
Morì nell'acqua 1' 11 agosto. La seconda redazione {BHL, 7361 e 
7370) di questo documento, pubblicata dai Bollandisti {AS, aug., 
VI, 654-61) su un codice di Trasacco, trovasi pure in un officio 
dei ss. Eufino e Cesidio edito in Eoma nel 1552 ; conviene più o 
meno con la prima redazione fino all'arrivo dei pellegrini in Tra- 



/ 



474 LE DIOCESI d' ITALIA 

sacco e alla fondazione dì quella chiesa; ma da questo punto di- 
verge, perchè Bufino e gli altri sono catturati dall'imperatore 
Massimino e condotti in Roma. Cesidio raggiunge spontaneamente 
suo padre, ma, per consiglio di lui, torna nei Marsi. Andrea, il 
proconsole, viene martirizzato in Eoma; Enfino, Silone e Ales- 
sandro sono condotti in Assisi, ove, per le loro lìbere parole, sono 
percossi con pietre in bocca, benché inutilmente, e fatti gettare in 
un forno, indarno però, perchè un angelo spegne l' incendio. In- 
fine vengono decollati I' 11 agosto fuori delle mura. I loro corpi 
sono rapiti da Cesidio e portati in Trasacco. Cesidio poi, con due 
suoi compagni, di nome Placidio e Eutichio, viene martirizzato il 
31 agosto. In Eoma Massimino avrebbe ucciso fuori di porta Sa- 
laria altri mille cento e sette martìri. Questa seconda redazione 
ha un'appendice: « Post haec venientes christiani sepelierunt corpus 
b. Oaesidii cum honore in ecclesia, sepultis caeteris aliis corporibus 
simul », e riferisce che questo sacro edifizio fu demolito dagli 
Ungheri intorno al 937, e dopo non molto tempo rialzato. Quest'ap- 
pendice risale al secolo xi perchè ricorda un Telesphorus romanae 
sedis pontifex come vivo. In verità nessun papa di questo nome 
sedette in Eoma nel mille, e nel catalogo romano non è registrato 
che un Telesphorus, vissuto nel iii secolo, al quale il nostro autore 
anonimo non può certamente riferirsi. Ma si legga invece di Te- 
lesphorus, Theophilattus o Theophiladus, e si pensi che due papi, 
ambedue di nome Teofilatto, sedettero in Eoma nella prima metà 
dell' XI secolo, l'uno di nome Benedetto YIII, dal 1012 al 1024 e 
l'altro, Benedetto IX, dal 1032 al 1046, e l'enigma sarà sciolto. 
L'autore si riferisce a Benedetto Vili. La prima parte di questa 
seconda redazione amalgama, come è facile rilevare, la prima re- 
dazione della Passio s. Rufini con la Vita s. ìiufini, associando al 
viaggio del vescovo in Assisi, quindi ai tormenti e alla morte, i 
suoi due compagni, Silone e .Alessandro. Enfino però non viene 
gettato nell'acqua ma decollato insieme coi due, quindi con essi 
rapito e portato a Trasacco, perchè l'autore, che probabilmente 
scriveva nella regione, era convinto o voleva convincere i suoi let- 
tori che le sacre spoglie di Enfino e de' suoi riposassero in Tra- 
sacco, non altrove. Le date rispettive del martirio di Eufino e di 



LA REGIONE VI - UMBRIA - ASISIUM (ASSISl) , 475 

Cesidio non furono spostate. II Baronio e il Fej'rari, presso gli AS 
(aug., II, 634.-5), hanno conosciuto una diversa redazione, secondo 
la quale s. Enfino coi due soci Silone e Alessandro, tornato da 
Eoma nei Marsi, sarebbe stato ucciso a Eieti l'il agosto. E da 
sapersi che in questa città era venerato, almeno fin dal xii secolo 
e molto probabilmente prima, un s. Enfino, detto ora San Ruffo. 
Uno scrittore anonimo, probabilmente reatino, con un metodo ab- 
bastanza comune nel medioevo, per dare una leggenda al santo 
del proprio paese, gii avrebbe applicato e adattato quella di un 
santo omonimo, cioè del s. Enfino di Trasacco-Assisi. Ora,, consi- 
derando la redazione di cotale documento pubblicato dallo Spader, 
si riceve netta l'impressione che questa appunto sia la historìa 
passionis reperta da Ugo che noi cerchiamo. Infatti essa risale al 
secolo XI ; proviene da codici assisinati; pone il martirio del santo 
in Assisi ; lo fa morire nel modo narrato dall' inno damianeo, dopo 
aver sofferto cioè gli stessi tormenti e nell'ordine cantato dal mo- 
naco di Avellana. Non dico che il testo dello Spadei- sia identico 
in tutto a quello introdotto dal vescovo Ugo e usato dal Damiano. 
Documenti di siffatto genere, correndo di mano in mano, subivano 
variazioni d'ogni sorta. Ma il testo dello Spader, secondo tutte le 
verosimiglianze, deve rappresentare abbastanza fedelmente la tante 
volte ricordata historìa passionis. Un altro indizio. Questa Passione 
scrive che l'imperatore comandò che s. Enfino fosse gettato in 
acque profonde perchè i cristiani non ne trovassero il corpo. I let- 
tori assisinati si saranno domandati : come dunque il corpo del 
santo riposa nella nostra chiesa di S. Eufino ? e come fu trovato ? 
Ed ecco l'autore del terzo documento assisinate, studiato in prin- 
cipio (5//L, 7366), o altri prima di lui, s'incaricò, intorno al xii 
secolo, di rispondere a tale quesito : il corpo del vescovo, egli 
disse, rimase sì sott'acqua per lungo tempo, ma, debellato il 
gentilesimo, fu ritrovato per miracolo, perchè un contadino vide 
nel fiume insoliti splendori, ne informò il v^escovo, il quale alla 
sua volta trovò il cadavere del martire, ancora intatto, con una 
macina al collo (la tabula marmorea della Passione), lo estrasse 
dal fiume (era stato gettato in giirgitem de pilo), lo trasportò dentro 
Assisi e gli diede sepoltura in una chiesa da lui edificata. Così 



476 LE DIOCESI d' ITALIA 

avrebbe risposto l'autore del terzo documento assisinate, al dubbio 
sollevato dalla Passio s. Un finì. Tutto ciò comprova che la hisloria 
passlonis repeHa corrisponde più o meno alla redazione pubblicata 
dallo Spader. 

Ma, se ciò è conforme al vero, la Passione che gl'informatori 
di Pier Damiano pretendevano letta ab antico nella chiesa di 
Assisi, quindi smarrita o caduta in dimenticanza e finalmente ri- 
trovata da Ugo dopo la costruzione della più grande chiesa, è 
documento fantastico e senza storico fondamento. Le prove di 
quanto asserisco abbondano. Un Dago o Bagno imperatore non è 
mai vissuto né in Asia ne in Eoma ne altrove. Il carcere Ma- 
mertino non era in Amasea del Ponto, bensì in JRoma, e si chiamò 
privata Maniertini non prima del vi secolo (cf. Studi e testi, num. 3, 
p. 166). Ed è strano che un proconsole d'Asia, nei secoli delle 
persecuzioni, si chiamasse Andreas; è inamissibile fosse insieme 
proconsul, praeses, comes e aTpaxyjXaxy]?, cioè un generale bizantino. 
Ne è conforme alla storia che Assisi avesse un proconsul (e di nome 
greco, Aspasius !). Il preside di Assisi nei primi secoli della nostra 
èra chiamavasi corredor Tusciae et Umhriae. Né si può ammettere 
che questo presunto Aspasius avesse ricevuto il Comitatus Assisii 
dall' imperatore come un conte regio del medioevo ! Il nostro ano- 
nimo lavorò dunque di reminiscenze. Forse egli incontrò un Andreas 
vicarius nella Passione di s. Gaudenzio di Arezzo {BHL, 3274) e 
un Andreas togatus in quella di s. Terenziano di Todi {BEL, 8000-3). 
Forse desunse il nome di Stratelate da una favolosa Passione (BHL, 
8084-5) del martire Teodoro di Euchaita nel Ponto, provincia di cui 
la metropoli era appunto Amasea. Egli non disse perchè e come 
s. Enfino dal lontanissimo Ponto si recasse con la sua comitiva (viag- 
gio tanto inverosimile!) in una delle più selvagge province d'Italia, 
quindi in Assisi. Del resto il nostro anonimo calcò la sua Passione 
di s. Enfino assisinate su quella romanzesca (BHL, 1764-5) di s. Cri- 
stoforo martire della Licia (25 luglio), ove compare appunto un Bagus 
o Dagnus rex Liciae o Siriae (secondo le varie lezioni dei testi), da rex 
cambiato in imperatore e dove entrano in scena due meretrici mandate 
nel carcere di s. Cristoforo a movere la costanza del martire, di 
nome Nicea e Aquilina. E il nostro anonimo probabilmente ha 



LA RtitìioNHi VI - ombrìa - Aàisluaf (assisi) ili 

tirato fuori i nomi stessi di Amasea del Ponto, di Bufino, e di 
Silone da latercoli del Gerolimiano, congiungendo quei personaggi 
e quei luoghi arbitrariamente in un racconto immaginario, secondo 
i sistemi vigenti tra gli agiografi medievali (v. Introduzione, p. 54). 
Infatti nei tre codici principali del Gerolimiano al 18 agosto si 
riscontra : 

B Et in Ponto Amacie civitate... 

E In Ponto... 

W Et in Ponto Amaciae civit... 

e nel seguente giorno : 

B Pontu in Ama civitate Silonis Rufini, 

E In Ponto Silonis et Rufini, 

W Ponto in Amacia civit. natale sanctorum Pilionis Roffini. 

Un Gilos (?) si legge pure nel Breviario Siriaco al 31 agosto 
in Ancira di Galazia con sette compagni; nel Gerolimiano sotto 
Ancira si trovano al 31 agosto e al 4 settembre un Gaianus, un 
Rufinus e un Silvanus ; e al 18 agosto nel Breviario Siriaco s'in- 
contra: In Amasea Filante e altri tre. Checché debba dirsi di questi 
martiri orientali, l'autore della Passione di s. Enfino di Assisi non fu 
meglio informato di noi ; egli doveva scrivere di un s. Enfino, il cui 
martirio o la cui festa assegnavasi all' 11 agosto, e allora consultò 
il Gerolimiano, il più noto martirologio del medioevo, e vicino 
all' 11 agosto, cioè al 19, trovò un s. Enfino e un s. Silone in 
Amasea del Ponto; senz'altro identificò il suo eroe con il martire 
asiatico, gli diede per compagno Silone e con questo lo fece viag- 
giare in Italia, e morire in Assisi. Tutto ciò è più che bastevole 
a dimostrare che la historia passionis reperta non ci dà alcuna luce 
sul s. Enfino di Assisi, cioè non ci assicura in alcun modo che egli 
sia stato un martire loca;le (che è la questione principale sul nostro 
argomento); anzi comprova, còme sopra si è detto, che il s. Eufino 
venerato in Assisi prima del mille non fu un martire locale. 

Né io crederei che il documento messo in circolazione per or- 
dine del vescovo Ugo fosse un tesco trovato dopo un intervallo 
più o meno lungo di smarrimento. Opinerei piuttosto che il vescovo 
Ugo, o l'agiografo da lui incaricato di questa ricerca, secondo me- 



47S Lft blOCÈSI d' ITALIA 

todi usitati in quel tempo, applicasse e accomodasse al s. Bufino 
martire venerato in Assisi la Vita del s. Enfino de' Marsi dell' 11 
agosto. E inverosimile, ripeto, che la chiesa di Assisi avesse di- 
menticato la data natalizia del suo martire e la storia, autentica 
o no, del suo martirio," se quel s. Bufino fosse stato un martire 
locale venerato in Assisi fino dai primi tempi. Già nel secolo xi 
(vale a dire quando avvennero i fatti narrati dal Damiano) correva 
nei Marsi una Vita di s. Bufino vescovo venerato l'il agosto e 
accoppiato a un s. Cesidio, dei quali narravasi che fossero vissuti 
al tempo delle persecuzioni, sub Maximiano o sub Maximino; e 
questa Vita veniva letta in Toscana, precisamente in Pistoia. L'e- 
sistenza di questa Vita è comprovata pure da quella Passione di 
s. Bufino che, come si è visto, amalgama insieme la Vita e la 
Passione. Adunque, secondo il mio parere, il detto agiografo assi- 
sinate, intorno alla metà dell'xi secolo, andando in cerca di una 
leggenda per adattarla al santo venerato in Assisi, trovò (nei 
Passionari probabilmente) la Vita di un s. Bufino marsicano, e ne 
desunse, insieme con il nome di Bufino, la qualifica di vescovo 
(titolo che il sermone del Damiano e le antiche carte di Assisi non 
davano al santo della chiesa urbana omonima) e la data dell' 11 
agosto. Egli avrebbe aggiunto il resto. E, dopo tutto, chi volesse 
accusare il vescovo Ugo o l'agiografo da lui incaricato, di aver 
ricorso a una menzogna, commetterebbe un anacronismo. L'uno e 
l'altro non avevano alcun dubbio che il corpo conservato nella 
chiesa di S. Bufino non appartenesse a un s. Bufino martire locale. 
Noi potremo pensare che il s. Bufino venerato nella basilica urbana 
di Assisi fosse un martire alieno; potremo credere di averlo di- 
mostrato; ma gli assisinati del secolo xi non dubitavano menoma- 
mente del contrario. La data dell'll agosto, la patria e i particolari 
del martirio contenuti nella Passione da loro compilata, per uo- 
mini di quel tempo erano particolari accessori e, a ogni modo, 
verosimili e probabili, e ciò per loro bastava. 

Oonchiudendo, se il s. Bufino martire venerato in Assisi, in 
una parva basilica urbana, almeno fin dal x secolo, non fu un 
martire locale, chi fu egli adunque? Lasciamo stare il s. Bulino 
che compare nel Gerolimiano sotto Amasea del Ponto e sotto 



La kKtìioNfe vi - UMBhiA • AiàisitìM (assisi) 4^9 

Ancira. Poiché abbiamo in Italia un celebre e autentico martire 
omonimo venerato a Oapua, a Napoli, ec, cioè s. Eufo o Bufino 
(che è lo stesso), nel 27 agosto, fermiamoci a questo. Probabilmente 
il s. Enfino confessore venerato nella stessa Oapua il giorno prima 
(v. Oapua) è un solo e medesimo personaggio, con quello del giorfao 
antecedente. In Italia nello stesso mese d'agosto fu ed è venerato 
un s. Enfino, ora martire, ora confessore, l'il agosto nei Marsi, 
a Pistoia e a Eieti (?), il 16 ad Amandola (Marche), il 19 a Man- 
tova {AS, aug.. Ili, 2G1 e 730). Io crederei non andar lungi dal 
vero congetturando che questi santi di nome Eufino venerati qua 
e là in Italia, compreso quello di Assisi, dei quali non si posseg- 
gono memorie antiche autentiche, siano da identificarsi con il 
famoso e genuino martire capuano. Si noti che, come non si hanno 
notizie antiche del s. Eufino dei Marsi, così di quello venerato in 
Pistoia, in Eieti, in Amandola, in Mantova e in Assisi. Il Gerolimiano 
e gli altri martirologi fino all'xi secolo sono muti intorno a loro. 
Ma forse i santi Caesidius, Placidus o Placidius e Eutichius, dati 
a Eufino per compagni, non sono pura invenzione di agiografi. Come 
una chiesa di Trasacco era dedicata a un s. Eufino, così un'altra 
chiesa del paese, quella distrutta dagli Ungheri nel x secolo quindi 
riedificata, era sacra a un s. Oesidio. Ora i popoli antichi tende- 
vano ad accoppiare tra loro con vincoli di parentela i santi dei 
santuari vicini, quindi si s'piegherebbe perchè s. Oesidio sia stato 
considerato dagli abitanti come un figlio del creduto vescovo En- 
fino. Il vescovo Teodorico di Metz nel 969-70, cioè nel tempo delle 
grandi rapine di corpi santi dall'Italia, avrebbe portato via dalla 
Marsia reliquie di un s. Elpidio confessore e di un s. Eutichio {AS, 
ian.. Ili, 203). Forse si trattava del santo commemorato nella Vita 
di s. Eufino confessore? 

Basilius: 412? j Ignoti all' Ughelli (l, 478), sono regi- 

Deodatus : 540 ? ) strati ambedue dal Gams (p. 668) con un 
punto interrogativo; e forse l'erudito benedettino tedesco meglio 
avrebbe fatto usando il corsivo. 

1. Aventius: 547 {CJiron. min., II, 108). — Fu legato degli 
Ostrogoti all'imperatore. Nell'an. 545 (o. e, 107) re Totila « Asi- 
sium Olusiumque tenuit ». 



460 LE dlOCESl d' ITALIA 

lldefonsus: 600. — Posto dal Gams senza prove all'aii. su detto 
con un punto interrogativo. Ma la qualità del nome, tutto spagnolo, 
m' induce a cambiare il punto d' interrogazione in carattere corsivo. 



Ama (Civitella d'Arna). 

1. Vitalianus: 495 (?) ; 499. 

Iguvium, Egubium, Eugubium (Gubbio). 

In epoca non determinata, forse tra il v e il vi secolo, furono 
trasferite a Gubbio reliquie dei ss. martiri africani Mariano, Giaco- 
mo, Agapio, Secondino, Emiliano, Tertulla e Antonia, caduti a Lam- 
besa nel 259 (cf. « Arch. per la storia cui. dell' Umbria », an. 1915, 
pp. 3 e seg. ; Delehaye, o. c, p. 435). Mariano e Giacomo hanno 
dato il nome alla cattedrale di Gubbio e Agapio e Secondino, ad 
altra chiesa eugubina. Quei martiri africani hanno riscosso pubblico 
culto anche nei paesi contermini; Agapius, in luoghi vicini a Gubbio, 
più spesso col nome corrotto di AgapUus ; Secundtnus, leggermente 
cambiato in Secundus^ a Spoleto, a Pergola, ad Amelia, a Tosca- 
nella e sul lago Trasimeno, il 1° giugno o il 10 maggio {AS, iun., 
I, 53-6). SecundinuSy o Secundus, secondo il consueto, è stato tra- 
sformato in santo locale, e ha trovato leggendisti che si sono occu- 
pati di lui. Una Passione di s. Secondo {BHL, 7558), con un prologo 
foggiato su quello delle Passioni romane di s. Anastasia e di s. Pu- 
denziana, colloca il màrtire Secondo al tempo di Massimiano, cioè 
dell' imperatore che piìi frequentemente imperversa nelle Passioni 
umbre ; lo dice « ex genere Aureliani », come s. Mustiola di Chiusi, 
nascosto in Gubbio, quindi preso, condotto a Spoleto e in Amelia 
(paesi ov'era venerato), e finalmente gettato con un sasso al collo 
(come s. Enfino di Assisi) nel Tevere. Otto de' suoi carnefici sono 
uccisi dagli orsi; dodici superstiti vengono battezzati (come in 
Firmina) da un Eutichio prete (il santo di Ferentum). Il corpo 
del martire è trovato senza mola vicino alla riva da un pescatore 
di nome Maurus (forse un'eco dell'origine africana del santo) ; 



LA REGIONE Vt • DMèhlA - iGtJVltJM (gUBBIo) 481 

viene trasferito a Gubbio e sepolto al XVI miglio. Altre Passioni 
{BHLy 7559 e BHL^ 7559 b) lo danno per sepolto « non longe ab 
urbe Amerina » ; forse per le consuete ragioni campanilistiche. 

Di una s. Virginia venerata nel duomo di Gubbio non si hanno 
notizie (cf. Pesci, I vescovi di Gubbio, Perugia, 1918). 

Il 12 aprile è pure venerato in Gubbio un s. Verecondo sol- 
dato e martire (^ffl;», 8540 b, 8540 e), di cui fu scritta una leggenda, 
divisa, a quanto pare, in due parti. La seconda parte, composta 
nel secolo xiri, ricorda un Agricola (o agricola ?) che fu presente 
al capitolo dei trecento frati di s. Francesco d'Assisi; la prima, 
che sembra finire con la dossologia: « Sit laus et gloria Ohristo 
per saecula infinita. Amen. Hanc historiam... honoretur », forse dello 
stesso tempo, a ogni modo non molto più antica, riferisce che il 
milite e martire Verecondo « de ultramontanis partibus », pas- 
sando per la Liguria, l'Emilia e la Flaminia, sarebbe venuto nel- 
l' Umbria, trucidato da « quidam scelerati », del paese, quindi 
sepolto presso un ponte; e « post plura curricula temporum » tra- 
sportato dal fiume su nel colle, ove, fabbricatasi una chiesa, dotata 
da certo Chino della Fratta, ci viene sepolto. L'autore dice aver rac- 
colto queste notizie dalla bocca di certi monaci che da mollo tempo 
abitavìino S. Verecondo. Ora un martire di , questo nome è ignoto 
alle fonti marfcirologiche di Gubbio e dell'Italia; compare bensì 
nel Gerolimiàno appunto al 12 aprile un « Verecondus cum aliis 
VI », ma sembra appartenere all' Africa ; 'le probabilmente il Vere- 
condo venerato a Gubbio è il martire africano ; quindi si spieghe- 
rebbe come la tradizione umbra del xni secolo lo facesse venire 
nel paese « de ultramontanis partibus », non in persona, s' intende, 
ma con le reliquie. 

Un'antica iscrizione di Gubbio (C/L, XI, 2, 5926) ricorda una 
« basilica sanctorum apostolorum »; la vecchia cattedrale? 

1. Praedessores [Decentii], 1 Innocenzo I nella citata 

2. Decentius : 416 (J-L, 311). ) epistola si rivolge a Decentius, 
vescovo di Gubbio, trattando di argomenti che hanno reso famoso 
nella storia e nel diritto quel documento pontificio. Innocenzo ri- 
corda al presule eugubino i « praedecessores tui », onde si raccoglie 

31 



48à Lfe blOCfeSI d' ITALIA 

elle la diocesi eugubina è anteriore al v secolo, come poteva pre- 
vedersi. 

3. Gaudiosus 599 (J-L, 1712-13), visitatore di Tadinum. — 
Scrittori locali non sapendo rassegnarsi a ignorare il nome di quei 
praedecessores di Decentius, e non soffrendo la grande lacuna tra 
il 41C e il 599, foggiarono una lista di nomi fantastici (cf. Sarti, 
De episcopis eugubinis, Pesaro, 1755). Presso alcuni di loro il pseudo 
catalogo comincia coi nomi dei due martiri Agapio e Secondino. 
In altri i due martiri sono omessi. Si trovano sei nomi prima di 
Decentius cioè: Leontius, Probus, lunnius Anicius (l'Ughelli (I, 653) 
aggiunge: Frangipanesì), Paulus (l'Ughelli: fyburtinus !), Felix e 
JDionysius ; e il primo, il secondo e il quarto di questi sei sembra 
fossero desunti dal catalogo dei presuli presentì al pseudo-sinodo 
del 324 (Mansi, II, 619-22). Tra Decenzio e Gaudioso s' incontrano 
del pari sei nomi (queste simmetrie, come si è visto altrove, ad 
esempio a Siponto, piacevano a* cotesti falsari) ossia: Florinus 
(graecus, aggiunge l'Uglielli), AnastasiUs {romanus, nell' Uglielli), 
Agapitus (nell'Ughelli: anagninus) Marcellus, Theodorus e Fructuosus; 
dei quali Agapitus e Anastasius non mancano nel pseudo-sinodo 
del 324. Dopo Gaudiosus seguono un Fortunius e altri sei nomi 
prima del Florentinus, che viveva nel 769. 

Tifernum Tiberinum (Città di Castello). 

Una Passione {BHL, 1983) dice che un Orescentinus (detto 
pure Orescentianus) soldato romano, fuggito in Etruria nell'agro 
Tifernate, dopo aver ucciso il solito dragone infestante il territorio, 
fu catturato e decapitato il 1" giugno sub Diodetiano, e sepolto 
« in loco. qui dicitur Gaddi » o « Saddi », ove sorge un tempio 
nel quale s. Florido, vescovo di Tifernum, e Amanzio prete dimo- 
rarono e furono sepolti. Florido e Amanzio sono due ecclesiastici 
dell'antica Tifernum, commemorati da s. Gregorio Magno nei Dia- 
loghi (III, 35). E quindi questa Passione è posteriore, e forse di 
non poco tempo, al vii secolo. E forse l'eroe della medesima è un 
vero romano, cioè il celebre Orescenziauo (8 agosto) martire della 
Vìa Ostiense (Delehaye, o. c, p. 328), reliquie del quale sareb- 



La RÈtìlONfe vi - UMbWA - 'Tlt'EkNOM TiBÉUinUM (ciTTÀ DI CAsTÈLLo), ÉC. 4§3 

bei'o pervenute a Tifernum da Eoma e deposte sotto l'altare della 
basilica di quella città. Nel secolo xi le reliquie di s. Orescenziano 
sarebbero state donate a Mainardo vescovo di Urbino ; o Mainardo 
stesso le avrebbe rapite {AS, iun., I, 56). La cattedrale antica di 
Tifernum era sacra a s. Lorenzo martire ; ma nell'xi secolo rice- 
vette per titolare il vescovo Florido. II corpo di s. Orescenziano 
sarebbe stato trovato il 18 dee. del 1360. 

Cresceniianus. — Presso il Gams (p. 683), com'era da preve- 
dersi, il martire Orescenziano lia trovato posto tra i vescovi tifernati. 

1. Eubodius, « episcopus tifernas » ; 465. 

Marius « ecclesiae tifernatium » : 499 ? (v. Tifernum Metau- 
rum). , 

2. Innocentius « ecclesiae tifernatium tiberinorum » : 501 ; 502. 

3. rioridus, intorno al 593. — Infatti s. Gregorio nei Dialoghi 
(III, 13), composti circa in quell'anno, scrive : « Floridus episcopus 
nuper narravit ». Ercolano, vescovo di Perugia, ucciso da Totila, 
fu « nutritor » del nostro Floridus (v. pure Bial., Ili, 35). Una 
Vita di s. Florido {BEL, 3062) non è anteriore al secolo xi, e forse 
fu composta, di reminiscenze gregoriane e di luoghi comuni, per 
esaltare il nuovo titolare della cattedrale edificata in quel tempo. 

Nocera, Martana. 

1. L'Ughelli (I, 1065) e il Gams (p. 709) hanno creduto che Nocera-Umbra 
sia stata diocesi prima del 604; ma si sono ingannati. I vescovi attribuiti alla 
Nocera dell'Umbria appartennero o alla Nocer'a della Campania o a Tadinum. 
Sopra un oscuro s. Felicissimo, venerato in Nocera, v. Todi. In Nocera di 
Campania pure si venera un s. Felice. 

Una Vita di s. Rainaldo {BHL, 7079 b, 7079 d), vescovo di Nocera Umbra 
(t 1225 o 1226), ci dà preziose notizie su la fine delle diocesi di Tadinum e di 
Plestia e su l'origine di quella di Nocera. L'anonimo autore narra che, desolata 
r Umbria dalle terribili devastazioni dei Goti, dei Longobardi e di altri popoli, 
finalmente sotto Ottone I (951-983) alcune città del paese furono restaurate e 
altre ridotte a castelli: oppicla facta siint. Tra queste ultime l'autore enumera 
« Thadinum e Plestea », cioè le due antiche diocesi umbre su ricordate; e ag- 
giunge che i Tadinati, ridotti alla miseria e alla disperazione, abbandonarono 
le ruine della loro città e si rifugiarono in Nocera, rafforzandosi nella rocca ed 
edificandovi una chiesa in onore della Beata Vergine. Il papa (non si dice il suo 



4è4 Lfe blOCÈSI d' ITALIA 

nome) eresse in episcopato la chiesa di Nocera ; ^< et episcopatus », è necessario 
riprodurre il testo latino, « Rosellae et Thaini in Nuceria adunavit et ecclesia(s) 
Usentis (o Bentis) et Plestiae illi coniunxit ». Da questo passo, per quanto scor- 
retto, da prima risulta che Nocera-Umbra in antico non fu sede episcopale ; e 
in secondo luogo si rileva che la diocesi di Nocera-Umbra successe a quelle 
estinte di Plestia e di Thaini o Tadinum, come si legge chiaramente in un altro 
passo dello stesso autore: « Et Nuceria Thadinati successit in episcopatu secuu- 
dum historiam assumptam de librìs nobilium ». E che dire di quelle « Rosellae 
et Usentis » o « Bentis »? In quanto alla prima, non si i)uò pensare, come è 
evidente, a Rusellae o Rosellae, episcopato della Tuscia marittima, situato presso 
la distrutta Populonia, perchè la Rosella della Vita di s. Rainaldo non doveva 
essere molto lontano da Nocerà, e Rosella della Tuscia ne è lontanissima. Un 
amico di quei luoghi mi scrive che Rosella corrisponde all'odierna S. Lucia di 
Rosella, situata vicino a Sassoferrato, dove sorgeva la città di Sentinum. 11 
Gams (p. 710) pone in Rosella-Sentinum un vescovo di nome Rampertus, pre- 
sente a un sinodo romano dell' 826; ma il « Rampertus Rossellense » di quel- 
l'anno fu veramente un vescovo di questa Rosella umbra o non piuttosto di 
Rosellae della Tuscia? Certo è che in quell'adunanza compaiono parecchi vescovi 
della Tuscia. A ogni modo io non conósco documenti anteriori alla Vita di 
s. Rainaldo, che assegnino a Sentinum o alla Rosella umbra una sede episco- 
pale. In quanto a Useniti, esiste nella parrocchia di S. Biagio (diocesi di Nocera) 
una S. Maria di Usenti, detta La Pia, che richiama certamente il nome di Usentis 
della Vita di s. Rainaldo. Ma su queste chies*^ di Usenti e di Rosella, siamo 
perfettamente all'oscuro. L'autore della Vita di s. Rainaldo intese che Usenti e 
Rosella fossero due antiche sedi vescovili, distinte da Plestia e da Tadino, o non 
piuttosto due grandi pievi facenti parte delle antiche diocesi, l'una di Plestia e 
l'altra di Tadinum ? Forse ; a ogni modo la diocesi di Nocera-Umbra non è an- 
teriore al X secolo. 

2. Una diocesi umbra mai esistita è quella di Martana (cf. G. M. S., Vite 
di santi della città Martana, Roma, 1771). Come sopra si è detto (v. Todi), la 
civitas Martana corrisponde a quel vicus, che nelle iscrizioni locali su citate, 
è detto costantemente Vicus Martis Tudertium, vico che ha dato il nome no<l 
solo all'odierna Massa Martana, ma. pure ai monti vicini. L'iscrizione — civi- 
tatis Martanae Tudertinorum —, che si disse ritrovata a S. Maria di Pentano, 
è molto sospetta (AS, oct, XIII, 235); nel CIL manca. Ora il vicus Martis da 
prima viene detto civitas in documenti agiografici di autori ignoti, di assai 
scarsa fede storica e posteriori al 604. L'autore della Passione dei XII Siri 
(composta intorno al secolo viii), quantunque scrivesse presso il Vicus Martis, 
e parlasse del « locus qui dicitur Martanum » e della regione « in Martulana », 
non fece motto né della civitas Martana né, molto meno, di una diocesi Martana. 
Una città e una diocesi Martana appare presso i raffazzonatori di quella Pas- 
sione, e in autori di documenti agiografici molto recenti. Una « civitas Martana » 



LA REGIONE VI - UMBRIA - NOCERA, MARTANA 485 

s'incontra nella Passione di s. Illuminata, di cui sopra (v. Todi); ma quel com- 
ponimento non è anteriore al x o all' xi secolo ; forse posteriore al 1037; a ogni 
modo di assai scarso valore. Anche una Vita di s. Fortunato, prete di Spoleto 
{BHL, 3087), ijarla di un « Severus civis martanus, militiae gerens offlcium... 
qui erat secus Viam Salariam (così fu detto, non so perchè, quel ramo della 
Flaminia che ijassava da Carsulae a Mevania) iuxta Marta[najm » ; ma questo 
documento fu composto da un Audelao longobardo, prete cattolico, appartenente 
al ducato di Spoleto, quindi al tempo in cui gl'invasori avevano abbracciato il 
cattolicismo. Audelao parla dell'esarca di Ravenna; della strada, che, durante 
il regno longobardico, per Amelia, Todi e Luceoli riuniva Roma a Ravenna 
(cf. Paulus Diac, Hist. Long., IV, 8 e 34); e afferma che l'imperatore (romano 
di Costantinopoli) non era il suo sovrano ; infatti, narrando di quel Severus 
« civis martanus » e « magister militum » e del « patritius » di Ravenna scrive: 
« quod superfuérat [inventi thesaur;] imperatori suo (Severus) dedit ». Egli dunque 
ha scritto intorno all'viii o vii secolo. Audelao narra del « civis martanus », 
di nome Severus, una storiella identica a quella riferita da Agnello ravennate 
nella Vita dell'arcivescovo Massimiano. Supposi nella prima edizione che Audelao 
avesse desunta quella fiaba dallo stesso scrittore ravennate (sec. ix), e quindi 
che avesse composto la Vita di s. Fortunato nella seconda metà del secolo ix 
o più giù ancora. Ma non è da escludersi che il nostro Audelao e Agnello 
dipendano, non 1' un dall'altro, ma ambedue dal folklore italiano di quei tempi, 
quindi la Vita s. Fortunati può appartenere all'viii o al vii secolo. Due altri 
componimenti agiografici ricordano la ciuitas martana cioè, la Passio ss. Fidentii 
et Terentii e la Vita s. Gemini. Il primo documento si è discusso sotto Todi. 
La Vita s. Gemini è componimento recente come la Passio ss. Fidentii et Te- 
rentii. Appartiene a quel gruppo di leggende umbre che fanno venire i santi 
del paese dalla Siria e si collegano con la Passio XII fratrum. Questo strano 
e favoloso componimento vuole che s. Gemino fosse un fanciullo, « filius Mili- 
tiani ducis Syrie » e di una « Beliadim (?) », guerriero a dieci anni, venendo 
dal suo paese ad abitare nel monastero di S. Paterniano di Fano (Marche), quin- 
di nella chiesa di S. Gregorio di Spoleto, poi « in Urbem Martanam » e final- 
mente « ad urbem Ferentinam » (Tuscia), nel territorio della quale sarebbe morto 
il 9 ottobre. Ora il monastero di S. Paterniano presso Fano non cominciò se 
non quando l'antica cattedrale suburbana, ivi esistente, fu trasportata entro le 
mura, e la cattedrale fu convertita in monastero ; il che non può essere avve- 
nuto, stando alle analogie, prima del ix o dell' viii secolo. Quindi questa Passione, 
come gli altri documenti agiografici che ricordano la « civitas martana », è molto 
recente. In quanto all'eroe del racconto, esso è ignoto alle antiche fonti marti- 
rologiche. Un s. Gemello veneravasi in Galazia (cf. Delehaye, o. c, p. 187); un 
s. Geminus si incontra nel Gerolimiano al 2 e al 1» di giugno tra i martiri di 
Lione, e al 4 gennaio e febbraio tra quelli di Africa. L'odierna S. Gemini corri- 
sponde al vico romano Casueiitum, che sorgeva non lontano dalle ruine di 



486 UE DIOCESI d' ITALIA 

Cnrsulae. Checche sia del protagonista della Vita, essa è lavoro recente. Del 
resto i detti lavori agiografici, mentre parlano di una « civitas martana », non 
dicono mai che essa fosse residenza di un vescovo; ciò viene alTermato da altri. 
Documenti recentissimi arbitrariamente hanno dato per vescovo a questa pre- 
sunta civitas (semplice vicus della diocesi tudertina) quell'oscuro s. Brizio, di 
cui si è detto sotto Battona, introdotto senza alcuna ragione plausibile nel cata- 
logo di varie diocesi umbre. Una sola Passione medievale umbra parla di un 
s. Felice, vescovo di Martana, BHL, 2868 b. Essa pone nell'ipotetica città 
un vescovo di questo nome: « erat quippe urbs quae nuncupabatur Martana, 
ubi erat constitutus episcopus qui appellabatur Felix » ; il quale vi sarebbe stato 
martirizzato sub Diocletiano et Maximiano, il 30 ottobre. Questa Passione, pe- 
riodo per periodo e inciso per inciso, è identica alja Passione di s. Felice di 
Spello, della quale abbiamo già parlato. Tra l'uno e l'altro lavoro c'è quest'unica 
imt)ortante diffei^enza, che, mentre nell'una Felice viene decollato in mezzo al 
foro di Spello il 18 maggio e sepolto non si dice dove, nell'altra s. Felice viene 
decapitato in mezzo al foro della città Martana (dallo stesso carnefice Schivo!) 
il 30 ottobre e sepolto in Castricianum (=^ castrum Giani?). È anteriore a quella 
del s. Felice di Spello e al x secolo (cf. « Arch, per la storia eccl. dell' Umbria », 
an. 1917, pp, 417-84); ma posteriore a quella di s. Savino (sec. v-vi), di cui ha 
usufruito, e nella lingua, nello stile e nella tessitura manifesta evidentemente 
indizi di una origine posteriore, che va forse più verso il secolo x {terminus ad 
quem) che verso il vi {teuninus a quo). Nel 970 Deoderìcus vescovo . di Metz 
(MGH, Scriptores, IX, 473), famoso per i suoi rubamenti di sacre reliquie in 
Italia, avrebbe asportato dall' Umbria quelle di un s. Felice, vescovo e martire, 
probabilmente del s. Felice, creato vescovo della civitas Martana. Ma per cre- 
dere che il s. Felice venerato nell' Umbria il 30 ottobre, sia stato un vescovo 
della civitas Martana sarebbero necessari, se non erro, argomenti ben più va- 
lidi di questa tardiva Passione; perchè tutti i documenti ecclesiastici umbri dei 
primi secoli tacciono di questa presunta sede vescovile, e le fonti agiografiche, 
che la ricordano, sono troppo recenti, di troppo incerta origine, e di natura 
giustamente sospetta. Il nostro s. Felice di Martana, a quanto si dice, sarebbe 
stato sepolto in un sarcofago di pietra ancora esistente in una basilica tra 
Massa Martana e Castrum Giani (Castricianum ?) ; sarcofago che risalirebbe al 
IV o al v secolo. Ma questo sepolcro anonimo, causa la rozzessa del lavoro, pro- 
babilmente discende alla seconda metà del vi. Adunque mentre mancano argo- 
menti sicuri per stabilire l'esistenza di una diocesi Martana nei primi secoli, non 
è dato precisare chi fosse quel s. Felice venerato nell' Umbria il 30 ottobre. Certo 
non si può in alcun modo affermare, come si è fatto, che il nostro s. Felice del 
30 ottobre sia quell'ile»» Felicis, che s'incontra nel Gerolimiano al medesimo 
giorno. Infatti nel Gerolimiano la forinola Item seguita da un nome suol in- 
dicare la ripetizione di un santo elogiato o nello stesso o in altro giorno, vuoi 
discosto vuoi vicino. Nel caso nostro non è necessario cercare l' item Felicsi 



LA REGIONE VI - UMBRIA - NOCERA, MARTANA, EC. 487 

lontano dal 30 ottobre, perchè nello stesso giorno il Geroliniiano enumera : « Fe- 
licianus cum sociis suis » : 

J3 Itera Felicis... et passio sancti Feliciani cum soeiis suis, 

E Itera Felicis... et Feliciani cum sociis suis, 

W Felicis... et passio sancto Feliciani cura sociis suis ; 

ma questo Felice o Feliciano del Gerolimiano non appartenne all' Umbria, bensì 
all'Africa. Infatti i compagni del nostro Feliciano sono attribuiti nel medesimo 
giorno 30 ottobre all'Africa, e, quel che più monta, Feliciano stesso coi soci si 
legge il 29 ottobre tanto nel calendario cartaginese (« Sancti Feliciani et Va- 
gensiuin »), quanto nel Gerolimiano, benché sotto la falsa nota topografica: 
« In Lucania ». È noto come in Africa certi gruppi dì martiri prendano un nome 
comune: Timidensium, Tertullensium, Volatinorum, Capitanormn, Scilitanorum ec. 
Il Felice del 29 e 30 ottobre si ripercuote poi al 26, 27, 28 e 31 ottobre e al 1» 
novembre. Adunque V item Felicis del Gerolimiano non ha nulla che fare con il 
s. Felice umbro del 30 ottobre, e se questi dovesse mai identificarsi con il Felix 
o Felicianus del Gerolimiano al 26, 27, 28, 29, 30 e 31 ottobre e 1» novembre, 
esso non sarebbe un martire umbro, ma africano. Conchiudendo, l'esistenza di 
una diocesi mariana nell'Umbria non riposa sopra alcuna seria base. Il s. Brizio 
attribuitole fu il titolare del monastero omonimo, non della pretesa diocesi; e 
il s. Felice vescovo e martire (30 ottobre) le viene assegnato da una Passione 
recente e di scarsa fede. 



II. - UMBRIA TRANSAPPENNINICA (Le Marche di qua da Ancona) 

Camerlnum (Camerino). 

Da tempo non molto antico viene venerato in Camerino al 
18 maggio un Venantius martire; a cui è stata applicata e adat- 
tata letteralmente la Passione di s. Agapito di Palestriua (18 ago- 
sto), con larghe infiltrazioni delle Passioni dei martiri della Dal- 
mazia. Infatti la Passione di s. Venanzio di Camerino {BHL,8o2è) 
parla di un Anastasius martire salonitano, e di un papa Gio- 
varmi, che entra nella storia delle reliquie dei martiri dalmati. 
Giovanni IV (640-2) figlio di un Venanzio dalmata, dopo che gii 
Slavi ebbero distrutta Salona, fece trasferire in Roma, in un ora- 
torio attiguo al battistero lateranense, le reliquie dei martiri della 
Dalmazia e dell'Istria; e nell'abside e nelle pareti absidali dell'o- 



488 - LE niocEsi n' itaha 

ratorio ritrarre in musaico le loro immagini. Il musaico esiste 
ancora; e sopra il capo dei santi, dalla sinistra alla destra dello 
spettntore, si legge: Paulinianus, Telius, Asterius, Anastasius, Ve- 
iiantius, Domnius, Maurus, Septimus, Antiochianus e Gaianus. 
Venanzio e Domnio, vescovi ambedue di Salona, sono in mezzo 
al posto d'onore. L'oratorio, ove furono deposte le loro reliquie, 
lui preso il nome da s. Venanzio, cioè dal martire piìi illustre. 
I critici sono unaìiimi nel ritenere che il martire venerato in 
Camerino sia l'omonimo salonitano, trasformato in martire came- 
rinense (cf. « Anal. Boll. », an. 1897, i)p. 488-500; an. 1910, 
pp. 369-411; an. 1904, pp. 5-18; Dupourcq, o. c, III, 25, Les ori- 
glnes chrétiennes dans la province romaine de Dcdmatie, Parigi, 1906; 
Delehaye, Les origines du cuUe ec. p. 292; Felioiangeli, Crono- 
tassi dei più antichi vescovi di Camerino, Camerino, 1921. Sui mar- 
tiri della Dalmazia e dell'Istria cf. pure Grisak, Analecta Romana, 
I, 507-553 e 671-75). Abbiamo riscontrato, e riscontreremo altre 
volte, come i santi della Dalmazia e dell'Istria siano venerati nelle 
nostre coste adriatiche. Nel cuore stesso dell'Umbria, a Spello, 
come vedemmo, sarebbe stato introdotto il culto di un martire 
salonitano, cioè di s. Felice, il 18 maggio, vale a dire nel giorno 
stesso che a Camerino si celebra la festa di s. Venanzio. E il 
s. Venanzio dalmata fu pure venerato in Ascoli {Ottonis III diplomata, 
p. 625 in Mon. Germ. hisL), nell'Abruzzo, in Eimini e in altri luoghi 
d'Italia {AS, apr,, I, 7; ott., XII, 190). Ed io penserei che il s. Set- 
timio dì Iesi (22 sett.) e il s. Paolino di Sinigaglia (4 mag.), santi 
ignoti, dei quali tra ^poco si dirà, siano appunto due santi dalmati, 
cioè il primo, il ricordato martire Septimus (18 apr.) e il secondo 
Paulinianus (11 apr.). 

Leontius. — Un Leontius vescovo di Camerino compare nella 
Passione di s. Venanzio, documento recentissimo e destituito di 
ogni valore storico. Un atto del 1254 di Guglielmo d'Aquileia, ve- 
scovo di Camerino, si riferisce a un s. Leonzio, non di Camerino, 
ma della stessa Aquileia (v. Feltoiangeli, o. c, pp. 1-9). 

Venantius. — Un agiografo belga del secolo xv, Giovanni 
Gielemans {Anecdota ex codd. hag. I. Gielemans, Bruxelles, 1895, 



LA REGIONE VI - UMBRIA TRAXSAPHENNINICA - CAMERINUM (CAMERINO), EC. 489 



Con questi falsi nomi si cercò 
di colmare la lacuna esistente tra 
quel falso Leonzio del 250 e. e l'au- 
tentico Gerontius del 465 (cf. Tur- 
chi 0., De eccl. Camerinensis ponti- 
ficibus, Eoma, 1762). L'Ughelli (I, 
p. 550) non li conobbe, e il Gams 
(p. 679) li escluse. 



pp. 15-18) ha fatto del nostro s. Venanzio un vescovo di Camerino, 
che avrebbe battezzato un problematico sanctus Ferrus, presunto 
servo di s. Severo vescovo di Eavenua ! 

Eii^jrepius, 

Anihimus, 

Xistus, 

Paternianus, 

Pastor, 

Hieronyimis, 

Evester, 

Eleazamis (o Eleazarus?), 

Leo, 

Constantinus, 

Minialus, 

Elearius, 

DonateUus, 

Agarius, 

Metrópes. 

1. Gerontius: 465; 494-5 {Ì){J-L, 649, 663); 495-6 (?) {J-L, 705). 

Oonstantius? — Gelasio I nel 496 (J-I-, 713) scrive a due ve- 
scovi di nome Massimo e Eusebio di eseguire ciò che si era con- 
venuto tra i nunzi del vescovo di Ancona, e un Costanzo vescovo 
« ecclesiae camiscanae » o « amuscanae ». La lezione è certamente 
errata. Probabilmente è un vescovo non lontano da Ancona. Al- 
cuni eruditi hanno pensato /à Camerino ; altri a Osimo. Il Turchi 
e il Teliciangeli (o. e.) lo omettono. 

2. Bonifatius : 501. 

Victorinus ? — Eespinto dal Turchi e dal Feliciangeli, forse si 
potrebbe stampare in corsivo. 

3. Severus : 555-60 (J-L, 966). 



Mitilica (Mateiica). 

1. Equitius: 487. 

2. Basilius : 495 (?) ; 499. 

3. Florentius : 551 (J-L, 930). — A Costantinopoli con papa 



Vigilio. 



490 LE DIOCESI d' ITALIA 

Aesium, Aesis (lesi)? 

La diocesi dì Iesi compare nei documenti storici soltanto nel 
680; ma si crede dal Duchesne, e con ragione, anteriore al vii 
secolo. 

Un documento iesino del 1194 (in « Studia Picena », an. 1925, 
l^p. 69 e 71) ci fa sapere che in questa città celebravasi la festa 
di uu s. Floriano; e, secondo gli informatori dell' tlghelli (I, 283), 
nel 1411 il corpo di questo santo si sarebbe trovato presso la riva 
del fiume Esiuo (che scorre presso Iesi), perchè s. Floriano sarebbe 
stato gettato dal ponte nel fiume Esino con una pietra al collo 
sotto Aquilino preside e Diocleziano imperatore; e il carnefice, non 
assentendo a' suoi preghi di lasciarlo alcuni istanti pregare, fret- 
tolosamente lo avrebbe spinto dal ponte nel fiume, rimanendo però 
subito privo del lume degli occhi. La festa di questo s. Floriano 
ricorreva e ricorre in Iesi il 4 maggio. Tutti i documenti martire- 
logici italiani sono muti sopra un s, Floriano di Iesi. Al contrario 
fin dal secolo viii, e probabilmente prima, un s. Floriano martire 
è venerato nel Norico presso Lauriacum (oggi Lorch), e una sua 
Passione {BHL, 3054) narra che egli venne ucciso appunto il 4 
maggio al tempo di Diocleziano e Massimiano da un preside di 
nóme Aquilino, che lo condannò ad essere precipitato nel fiume 
con un sasso al collo. « Eogavit autem b. Florianus milìtes qui 
eum tenebant ut permitterent cum orare... tum adveniens quidam 
iuvenis plenus rabie.., praecipitavit cum de ponte in fluvium et 
statim oculi eius crepuerunt ». Ora si tratta forse di due martiri 
dello stesso nome, commemorati nel medesimo giorno, l'uno dei 
quali, ad esempio quello di Iesi, si sarebbe appropriato la Passione 
dell'altro ? Ciò è possibile, ma non verosimile. Io crederei piuttosto 
che, come si è costatato cento volte in altri casi consimili, il s. Flo- 
riano martire di Lauriacum avesse culto in Iesi, almeno fin dal 1194, 
gli abitanti di Iesi leggessero la sua Passione, notissima nel me- 
dioevo, e con il volgere degli anni localizzassero il martirio di lui 
in Iesi stessa; quindi andassero in cerca delle sue reliquie, e nel 
1411 si dessero a credere di averle trovate presso la riva del fiume 



LA REGIONE VI - UMBRIA TRANSAPPENNINICA - AESIUM (lESi) / 491 

di Iesi. Può darsi che il nome del fiume della Passione, Anesus, 
simile a Esiniis, abbia contribuito a creare confusione. E se un 
s. Floriano fosse caduto a Iesi nel tempo delle persecuzioni, come 
mai dopo la pace, i vescovi della città non avrebbero pensato ad 
erigere una basilica in suo onore, poiché di un tale edifìcio in Iesi 
non vi è memoria? E se il s. Floriano di Iesi fosse stato precipi- 
tato dal ponte nelle acque dell' Esino con un sasso al collo sub 
DioclelianOj come mai il suo corpo non sarebbe stato raccolto dai 
primi cristiani, e solo dopo undici o più secoli lo avrebbero ricercato 
e trovato presso la riva del fiume? S. Floriano di Lorch nel me- 
dioevo non riscosse venerazione soltanto a Iesi, bensì in altri luoghi 
d'Italia e fuori, ad esempio in Cracovia dal 1184, dieci anni prima 
che il suo culto appaia in Iesi. 

Septimius? — Quando nel 1469 (Ughelli, I, 280; AS, sept., 
VI, 408-10) si riedificò la cattedrale lesina su lo stesso luogo della 
precedente, si rinvennero alcune ossa sante e furono attribuite a 
un s. Settimio ; ma, come non fu scritto per quali argomenti nel 
1411 si credesse di aver trovato le ossa del detto s. Floriano, del 
pari non ci fu tramandato per quali prove o indizi, circa sessanta 
anni dopo si pensasse di aver rinvenuto quelle di un s. Settimio. 
Prima del 1469 nessuna carta, nessuna memoria, nessun monu- 
mento di Iesi parla di un s. Settimio venerato nella cattedrale o 
in altro luogo; e la stessa cattedrale non era denominata da lui, 
ma dal SS. Salvatore, poscia da S. Niccolò (credo, di Bari) (cf. An- 
NiBALDi, La catledrale tesina e l suoi rinnovamenti^ in una pubbli- 
cazione d'occasione per mons. Gandolfì, Iesi, 1925, p. 13). Il fatto 
però che quelle reliquie fossero attribuite a un s. Settimio, ci fa- 
rebbe credere che nella cattedrale prima del 1469 il culto di un 
s. Settimio non fosse ignoto (v. Camerino). Ma dopo il 1469 (per 
semplice congettura o per una preesistente tradizione) si pretese 
sapere che questo s. Settimio fosse martire, vescovo e proto- 
vescovo di Iesi. Certo è che intorno al 1469 i lesini nulla -sape- 
vano dell'etti e della storia di quel presunto protovescovo, perchè, 
accintisi in quel tempo a compilarne una Passione o Vita, non sep- 
pero far altro che prendere quella stessa di s. Emidio di Ascoli e 



492 LE DIOCESI U' ITALIA 

applicarla ad verhum al loro s. Settimio, mutato soltanto il nome del 
protagonistji {AS^ sept., YI, 409-10). Quindi si narrò che il s. Set- 
timio di Iesi sarebbe venuto in questa città dalla Germania, come 
si dice di s. Emidio e con tre compagni dello stesso nome di quelli 
di s. Emidio, e sarebbe morto nello stesso tempo di s. Emidio e 
per ordine dello stesso preside che avrebbe ucciso s. Emidio. Non 
si sa se il giorno della festa di s. Settimio, 22 settembre, sia stato 
introdotto dopo il 1469 o prima. 

Martianus: 501, 502. — Non fu vescovo di Iesi (aeswMs), come 
l'Ughelli e il Gams, (p. 700) affermarono, ina di Aeca {aeccmiis) 
in Apuli a. 

Chiesa vacante: 599. — I medesimi autori hanno preso abbaglio, 
perchè Gregorio I (J-L, 1624-5) non parla di Iesi ma di Osimo 
{civ itati Ausimo). 

Sena Gallica (Sinlgaglia). 

Sablnianus. — Non fu vescovo di Sena (Sinigaglia) ma di Sens : 
« senonensis episcopus », non « senogalliensis », come l'Ughelli 
(II, 866) intese. 

lustus? — Eespinto dallo stesso Ughelli. 

Paulinus. — Patrono di Sinigaglia, venerato il 4 maggio, fu 
creduto dal Ferrari {Caf. Sanct. Italiae, 248) senza alcuna ragione 
vescovo diocesano (v. Camerino). 

1. Venantius: 502. 

Bonifatius ? — Secondo gli scrittori locali, sarebbe stato man- 
dato da Giovanni III (561-74) contro un Liutprando ariano, dopo 
che gli Ostrogoti furono debellati. Sotto di lui sarebbe sorta la 
prima cattedrale, edificata da due pie matrone di nome Marzia e 
Giustina, rispettive mogli di un Aristeo e di un Diogene, capitani 
greci contro i Goti sotto Narsete e Belisario. Finalmente Bonifazio 
sarebbe stato ucciso dagli ariani il 13 marzo del 565, e il succes- 
sore (Sigismondo) ne avrebbe raccolte le ossa in uno splendido sepol- 
cro il 9 di maggio. Pare se ne celebrasse la festa il 13 ottobre. Ma 
questo particolareggiato racconto di un'età della storia d' Italia così 
circonfusa di tenebre, è destituito di ogni prova, e assai sospetto. 



LÀ tltìGIÓNfe Vi - tJMbkiA f RANsAt't*EN}jlMlCA - SÈNA CÌAUICA (siNltìAGLlA), ÈC. 493 

Liutprando, se mai s'intendesse il re longobardo, non fu ariano, 
e visse non nel vi, ma neirviii secolo; e al tempo di Giovanni III 
la guerra ostrogotica in Italia era finita e gli ariani fiaccati. Sotto 
Giovanni III cominciò bensì l'invasione dei Longobardi ariani; ma 
essa non raggiunse Sinigaglia. E si stenta molto a credere che la 
prima cattedrale di Sinigaglia sorgesse solo nella seconda metà del 
secolo VI. Una cattedrale suburbana non poteva mancare a Siniga- 
glia, mentre le altre città della costa adriatica (Ancona, Fano, 
Pesaro, Eimini ec.) la possedevano. Quindi, se il nome di Bonifa- 
tius h autentico, la storia che gli viene attribuita dagli scrittori 
locali è priva di serio fondamento. 

Sigismuridus. — Secondo gli scrittori locali, sarebbe stato man- 
dato da Gregorio I nel 590 e; e a suo tempo Teodolinda, regina 
dei Longobardi, avrebbe edificato un tempio (poi monastero bene- 
dettino) sopra una collina presso Sinigaglia in onore di un s. Gau- 
denzio portatovi miracolosamente. Ma anche questa storia come 
quella dell'antecedente Bonifatius, non si può accettare. Se l'ere- 
zione di una chiesa presso Sinigaglia in onore di un s. Gaudenzio 
(crederei dell'omonimo vescovo di Eimini), non potrà mettersi in 
dubbio, sul tempo di questa costruzione mancano notizie certe; e 
Teodolinda non ha mai regnato in Sinigaglia, e per conseguenza 
non può essere stata la fondatrice di S. Gaudenzio. Taccio del 
trasporto miracoloso per mare delle reliquie di un santo, episodio 
troppo frequente nei paesi marittimi (v. Populonia). Ad esempio 
lo stesso raccontasi di un s. Giuliano a Eimini e di altro santo 
in Ancona. Se poi il s. Gaudenzio di Sinigaglia è quello stesso 
di Eimini, come penso, nel . secolo vi e anche dopo le ossa di 
lui riposavano quietamente nell'antica cattedrale di Eimini; come 
dunque potevano trovarsi in Sinigaglia? Finalmente il nome di 
Sigismundus, certamente borgognone, in un prelato della Media 
Italia del secolo vi, è più che sospetto. Ohe il nostro sia un ve- 
scovo spostato? 

Ostra (mine non lontano dall'odierna Ostra). 
1. Martinianus: 495 (?) ; 502. 



494 Lfe DIOCESI d' ITALIA 

Pitìnum Mergens (presso Acqualagna). 

Un antico monastero di Cagli (a 8 eh. da Pitinum) è dedicato 
a un s. Geronzio (9 maggio), vescovo e martire. Una leggenda 
{BHL, 3489 b) del secolo x identifica quel s. Geronzio con un « Ge- 
rontius episcopus ecclesiae Ficuclensis » (Cervia), intervenuto al 
sinodo romano del 501. Questi, tornando dal sinodo alla sua diocesi, 
nel passare le montagne presso Cagli, sarebbe stato ucciso. Ma 
questa leggenda è piena di particolari favolosi e ridicoli, quindi anche 
l'identificazione del s. Geronzio di Cagli col Geronzio di Cervia è 
dubbia. S. Geronzio potrebb'essere un santo locale (cf. AS, mai, 
II, 458; Zattoni, La cronotassi dei vescovi di Cervia, Eavenna, 
1903, pp. 9-12). 

Graecianus. — S. Ilario ne' suoi Frammenti (v. LXV del 
CSEL, pag. 96) riferisce un discorso fatto nel conciliabolo di Ei- 
mini (a. 359) da un vescovo da lui chiamato : « Grecianus » o 
« Graecianus a Calle », 'V Itinerar'mm Burdigalense pone lungo 
la Via Flaminia non lontano da Forum Sempronii una Mutatio ad 
Gale; e da questa località avrebbe preso il nome là città e l'o- 
dierna diocesi di Cagli. Molti eruditi antichi hanno assegnato Gre- 
ciano a Cagli; ma non comprendo come Ilario, se si trattasse di 
Pitinum, non avesse adoperato il titolo ufficiale della diocesi. Piut- 
tosto cercherei Greciano in Cales, Calvi in Campania. 

1. Eomanus : 499. — Nel sinodo romano del 499 Valentino, 
vescovo di Amiternum, sottoscrisse « prò Eomano episcopo eccle- 
siae Pitinatium », che forse era impotente. Il Mommsen (Cas- 
$iODORi Variae, p. 408), probabilmente perchè di vescovo manda- 
tario era della Sabina, ha collocato anche Eomano di Pitinum in 
questa provincia. Ma il Duchesne pone Pitinum nella Eegione VI, 
e, considerando che un solo vescovo di Pitinum è segnalato, mentre 
vi erano due Pitinum, cioè Pitinum Merr/ens (presso Acqualagna 
a 8 chilometri da Cagli) e Pitinum Pisaurense (Macerata Feltria), 
propende per il primo, e pensa che il vescovado di Cagli, che com- 
pare nell'ottavo secolo, sia continuazione di quello di Pitinum 



LA ttlEtìlONÈ Vt - UMbUIA fIlANSAt»PteNN'ÌNIÒA - bl'l'lNOM MÈtttìENS, Etì. 495 

Mergens (cf. Les évéchés d^ Italie ec, p. 93). L' Ughelli (X, 158) col- 
locò questo Uomanus sotto Pitinum Pisaurense. 

Vaticanus. — Posto dall' Ughelli (II, 810) nel 501 sotto Cagli, 
appartiene ad altra sede (v. il paese dei Marsi). 

Tifernum Metaurum (S. Angelo in Vado). 

1. Lucifer « Tifern. Metani'. » : 465. — Il vescovo di Tifernum 
Tiberinum sottoscrive semplicemente episcopus tifernas. 

Marius: 499? — Sottoscrive « ecclesiae tifernatium ». Fu 
dunque di Tifernum Metaurum o di Tifernum Tiberinum ? Parrebbe 
del secondo. 

Forum Sempronii (Fossombrone). 

Questa città compare nel Gerolimiano varie volte, ripetuta 
nello stesso elogio e storpiata nel modo più orribile. Il 2 febbraio 
si legge: 

B Fero sini et fronìcii Flaniìae miliario ab Urbae centesimo LXXmo quarto 
Laurenti, Ippoliti. Item Romae miliario centesimo sexagesimo quarto... Foro- 
sipruni..., 

E Romae Forosinipruni Laurenti Ippolyti. Item Romae... Forosipruni... 

W Romae Forosimfrosi via Flaminia miliario ab Urbe CLXIIII Laurenti 
Eppoliti. ...Item... Forosiaepruni... 

B Et depositio sanati Laurentii et aliorum LXXIIII ; 

e il 3: 

B... Ippoliti..., 

E In Forosimfroni Laurenti, Hippoliti, 

S In Forosinfronii nat. Laurenti, Ypoliti ; 

di nuovo il 6 agosto : 

B Et in Forosimproni Via Fiam(m)inia Laurenti, Eppoliti et milites (il so- 
lito errore) centum sexa/^inta quinque, 
E. ...et milites CLXX..., 
li Laurentii, Yppoliti et militum CLXV, 
W Laurenti, Eppoliti et milites CLXV. 

L'elogio originale nel febbraio o nell'agosto poteva essere : Foro 
Sempronii via Flaminia miliario ab Urbe CLXIIII Laurenti et Hyp- 



496 Lfe bloCESI d' ITALIA 

2:)olUL Ohi non direbbe che questo latercolo si riferisse a due mar- 
tiri. locali? Eppure tutti si è d'accordo, anche gli scrittori di Fos- 
sombrone, nel riconoscere che i due sono i celebri riaartiri Lorenzo 
(10 agosto) e Ippolito (13) sepolti lungo la Via Tiburtina, reliquie 
(rappresentative) dei quali furono collocate sotto l'altare dell'antica 
basilica di Fossombrone. Nel suo territorio due castelli portano il 
nome di S. Lorenzo e di S. Ippolito. Anche in Faenza un'antica 
chiesa suburbana non lungi dalla Yia Emilia era dedicata ai ss. Lo 
renzo e Ippolito (oggi S. Ippolito). 

Il 4 febbraio ForùmsemjH'onii ritorna: 

J5 Porosen.proai natale Gemini, Gelasi, Tlmothei, Magni, Donate, Aquiline, 

Gémi (ripetizione di Gemini), 

E In Forosimphroni natale Gemini, Gelasi, Mannae, Aquilini et Dónatae, 
W Forosenproni natale Gemini, Gelasi, Magni, Donate, Aquillinae, Gemmi 

(= Gemini), 

In tempi recenti si è creduto che questi martiri morissero nell'an- 
tica Forosempronii, e nel 1584 se ne cominciò a celebrare la festa : 
ma le antiche tradizioni fossombronesi non ne sapevano nulla. In- 
fatti, Come gli Ànalecta Bollandiana hanno dimostrato, quei nomi 
appartengono a tutt'altro luogo. Il Forosempronii del 4 febbraio, 
e si riscontra spesso nel Gerolimiano, è un'eco dell'elogio del 2 e 
del 3 febbraio ; e nel 4 febbraio la città è rimasta sola senza il 
nome dei santi Lorenzo e Ippolito (cf. Ywbl^Xkecgi^ Le prime me- 
morie del cristianesimo in Fossombrone, Fossombrone, 1905 ; Fos- 
sombrone dai tempi antichi ai nostri, voi. I, Fossombrone, 1907 ; 
« Ànalecta Bolland. », an. 1911, pp. 468-469). Il trasporto delle 
sanctuaria dei ss. Lorenzo e Ippolito da Eoma a Forumsempronii 
dovrebb'essere avvenuto nel v o nel iv secolo. 

Un epitafio cristiano di un « Vergilius presbyter », scolpito 
nel rovescio di un'iscrizione pagana e situato nella cattedrale 
{CIL, XI, 2, 6118), risale al v o al vi secolo. 

Come in altri luoghi d'Italia, così in Fossombrone nel secolo 
XVI furono composti di fantasia cataloghi episcopali che portarono 
questa sede all'anno 84 (cf. Yernarecci, Le p^ ime memorie ecc., 
sopra citate). 



LA kEGlONE VI - UMBRIA TRANSAPPENNINICA - IJ'OtlUM SfeMPfeONII (fOSSOMbRONÉ), EC. 4:9? 

Felicissimus. — Dato dall' Ughelli (II, 827), fu vescovo di 
Gaudium, non di Fossombrone. 

1. Innocentius : 499, 501, 502. 

2. Paulinus « pseudo-episcopus » : 558-60 (J-L, 952, 994, 1028-9). 



Fanum Fortunae o Fanestris Colonia (Fano). 

Un'iscrizione cristiana fanese {CIL, XI, 2, 1, 6289) non mi 
sembra molto antica. 

In Fano il catalogo episcopale anteriore al 499 è stato formato 
cervelloticamente in tempi recentissimi. 

Ptolomaeus. — Non dev'essere altro che il s. Tolomeo di Sutri- 
Nepi (v. l'Etruria), dalla sua leggenda attribuito alla priiùa metà 
del primo secolo e detto vescovo di una Pentapolis. Si è creduto 
che la sede episcopale di quel s. Tolomeo fosse Fano, perchè 
questa città appartenne veramente alla Pentapoli bizantina del 
VII sècolo. 

Apollìnaris. — Sarebbe il protovescovo di Ravenna. Fu vezzo 
dei romagnoli, emiliani e marchigiani in altri tempi di mettere in 
relazione la propria diocesi con quell'antichissimo presule ra- 
vennate. 

Eusehius. — E un vescovo autentico di Fano, vissuto tra il 
502 e il 525, collocato arbitrariamente prima del secolo iv. 

Anonimo. — Questo anonimo viene collocato prima di s. Pa- 
terniano (cf. Gams, p. 689) perchè la Vita s. Paterniani, concede a 
quel santo presule un antecessore; ma la Vita è documento tar- 
divo e di nessun credito, come vedremo. 

1. Pateinianus, secolo iv. — Il 10 luglio è venerato come 
vescovo locale un Paternianus confessore, il cui culto nel medio- 
evo fu assai diffuso in Italia. Si trovano dapertutto chiese a lui 
dedicate, a Faenza, a Bologna ec. Per il Lazio vedi Kehe, o. c, 
II, 174. Secondo la Vita Paterniani, pervenutaci in varie redazioni 
{BHL, 6472-6), egli sarebbe vissuto sub Diocletiano, e, dopo avere 
pontificato quarantadue anni, sarebbe morto il 10 luglio, e sarebbe 

82 



498 LE DIOCESI d' ITALIA 

stato sepolto presso la sua città episcopale « in vico TDhanartim » 
« Thanaritano ». Non sarebbe stato il primo vescovo di Fano. 
Nel secolo xi Pier Damiano (Migne, P. L., OXLY, 229) conobbe 
un « monasterium s. Paterniani quod prope muros eiusdem urbis 
(di Fano) positum est ». Questo monastero, probabilmente aveva 
preso il nome dal sepolcro del santo vescovo ; e sorgeva nel luogo 
dell'antica cattedrale suburbana della città presso il cimitero pri- 
mitivo della comunità cristiana di Fano. Come in moltissimi altri 
luoghi d'Italia, trasportata la chiesa cattedrale dentro le mura, 
l'antico edifizìo sarà stato convertito in monastero benedettino. Ma 
i resti mortali di s. Paterni ano furono trasferiti entro il recinto 
urbano solo nel 10 luglio del 1551. Se non possiamo dubitare del- 
l'episcopato, della sepoltura e del culto di s. Paterniano, siamo al 
buio sul resto ; perchè l'autore della sopracitata Vita, probabilmente 
un monaco, ha scritto parecchie centinaia d'ainni dopo Diocleziano, 
mentre Fano apparteneva alla Pentapoli bizantina, cioè nel vii 
o nell'viii secolo o poco dopo. Ignorando che sotto Diocleziano e 
nella prima metà del iv secolo non vi erano in Italia né monaci 
né cenobi, l'anonimo immaginò che Paterniano fosse abbate di un 
cenobio presso Fano sulla sponda destra del Metauro a 5 chilometri 
da Fano (cf. Branohini, La prima catacomba delle Marche, Eoma, 
Ferrari, 1920, p. 7) : « haud longe ab urbe... qui (locus) ob opaci- 
tatem silvarum Aegypti sortitus est nomen » ; e ivi abitasse con 
alcuni compagni, tra i quali un « Maurentius praepositus^ », un 
« Avitus » e un « Urbanus ». E pieno di reminiscenze delle Yitae 
Patrum^ che formavano la delizia dei monaci medioevali, collocò 
néìV Egilto di Fano non pochi episodi che si leggono alla lettera 
in quel libro celebre; perfino un'andata da Sinigaglia a Fano di 
sette o settanta camelli, carichi di vivande ! In un' iscrizione di Fano, 
mutila e scomparsa, ma non molto antica (cf. Bkanohini, o. c, 
p. 42), i pretesi compagni di s. Paterniano sono diventati cinque: 
— monach[o]r[um] [Maurjentii, Urban[i], [Avi]t[i], [Vin]centii, er- 
niai (Martiniani ?). — E questi cinque nomi con qualche variante 
si leggono nella seguente iscrizione di Fossombrone: — Hic requiescit 
sanctus Maurentius cum sotiis suis Urbani, Fraviti, Martiniani, 
Vincenti — ; iscrizione ■ che pure non è antica. Lascio indagare ad 



LA ftEtìlOtJtó VI - UrIBRÌA *RAÌJSAÌ*I*ÈI*NlNldA - t^ANÙM B'ÒftTtlNAÈ (b*ANo), EC. 4Ò§ 

altri come questi santi da Fano siano passati nella vicina Fossom- 
brone, a quanto pare nel Xii o nel xiii secolo. Mi limiterò a ri- 
cordare l' ipotesi del de Eossi su la provenienza di questi due nomi 
Fraviti e Vincenti. Bssì deriverebbero dall'avere male interpretato 
un epitatìo del 401 scoperto nel 1781 {GIL, XI, 2, 6160): — 
...A...NVS ...EN... QUI (vixit) ANNIS P.[lus] M.[inus] XXXVII. SEPVLTVS 
EST DIE V KAL. MAIAS VINCENTIO ET FRA VITO CCS. (cioè consu- 
libus) — . Vincenzo e Fravito sono i nomi del consoli dell'anno 401 
(v. casi simili avvenuti nella Lucania e nei Bruzzì). Checcbè sia 
di questa ipotesi (solida se quell' EN potesse interpretarsi Mauren- 
tius e quel NUS Urhanus) l'autore della Vita Paterniani non anno- 
vera i pretesi compagni del santo vescovo di Fano tra i martiri. 
Anche l' iscrizione di Fossombrone ne tace. Forse si è pensato che 
questi cinque fossero martiri perchè tre di loro (Maurentius, Ur- 
banus e Avitus) furono collocati dall'anonimo autore della Vita 
sub Diodetiano ? La Vita non ha alcun credito (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1864, p. 79). L' ipotesi del de Eossi fu accettata dal 
Vernarecci (o. e, I, 110). Non è improbabile che s. Paterniano sia 
vissuto nella prima metà del iv secolo. 

1. Vitalis : 495 (?) ; 499. 

2. Eusebius: 502 ; 525 {Chron. min., I, 328 ; Agnelli, Lib. Pontif., 
n. 39) accompagnò papa Giovanni I a Costantinopoli. Un'epistola 
di Gelasio {J-L, 713) del 496 è diretta a due presuli di nome 
Massimo ed Eusebio. Il Loewenfeld {Epistolae pontific. romanor., 
Lipsia, 1885) ha creduto identificare il secondo col nostro ; ma la 
cronologia non lo permette, perchè nel 499 troviamo Vitale nel 
seggio episcopale di Fano. 

3. Fortunatus: 596 (J-L, 1459)); f 620-25 (?) (BHL, 3084). - 
Un'epistola del luglio 596 {J-L, 1427) è diretta « Leoni Fanensi »: 
ma l'editore tedesco dall'esame del contesto dubita (con ragione, mi 
pare) che la lezione odierna non sia esatta, e crede doversi leggere : 
« Leoni Oatanensi » (Sicilia). 



500 LE Diocesi d'italiA 



Colonia iuiia Felix Pisaurum (Pesaro). 

Pesaro conserva alcune iscrizioni cristiane antiche una delle 
quali del iv secolo {GIL, XI, 2, 6473-5). 

Terentius, j Florentius dev'essere un vescovo autentico, 

Florentius. \ ma spostato, e la dignità episcopale venne attri- 
buita a Terentius da scrittori recenti. In tempo non precisato, forse 
nel IX nell'viir secolo, la cattedrale di Pesaro fu trasferita entro 
la città romana presso la porta a mare nel posto di un'antica ba- 
silica cittadina (cf. Vacai, Pesaro, Pesaro, 1909, p. 8) e dedicata 
a un s. Terenzio. Una Passione {BHL, 8007) molto recente e so- 
migliante alla leggenda di s. Terenzio di Luni, fa venire questo 
s. Terenzio dalla Pannonia a Pesaro, passando per Aquileia e per 
Eoma (che debba intendersi Eavenna?) ove sarebbe stato ucciso 
da ladroni in Aqua Mala il 24 settembre del 247 sotto Becio, e 
trasportato nella cattedrale da un vescovo di nome Florentius (con- 
temporaneo, pare voglia dire) che in onore di lui avrebbe dedicato 
quella chiesa. Ma questa Passione non può meritare i nostri suf- 
fragi. Nessuna difficoltà che il nuovo duomo di Pesaro fosse dedicato 
a un s. Terenzio da un vescovo di nome Florentius, ma che la 
cattedrale urbana di Pesaro risalga al 247 è assurdo. Ohi fòsse il 
titolare della seconda cattedrale di Pesaro, da siffatta Passione non 
può certamente sapersi. Un s. Terenzio è venerato in Luni pure 
nel 24 settembre; e un omonimo, con un compagno Fidentius, il 
27 dello stesso mese nel territorio di Todi ; il primo, dicesi nella 
relativa leggenda, venuto dalle Gallie e il secondo dalla Siria. Ma 
forse questi tre Terenzi, di Pesaro, di Luni e del territorio spole- 
tino, sono forse una sola e medesima persona ; e la vera storia del 
santo è stata soffocata dalle superfetazioni della leggenda. In tempi 
posteriori questo s. Terenzio titolare del duomo di Pesaro fu con- 
siderato come vescovo. 

Decentius? età incerta. — Fuori della porta Fanestre della 
Pesaro Eomana sorgeva, presso la Via Flaminia, una chiesa su- 



LA REGIONE VI - UMBRIA TRANSAPPENNINICA - PISAURUM (PESARO) 501 

burbana sacra a un s. Decenzio giunta fino a noi, sebbene rifatta; 
ove abitarono, almeno dal 1187, monaci dipendenti da Classe di 
Eavenna. Nella su detta chiesa, almeno dal 1256, furono onorati 
« in arca marmorea » due santi, di nome Decenzio e Germano 
(28 o 29 ottobre), come martiri. Una Passione {BHL, 2115) del xiii 
o del XIV secolo, foggiata su quella di s. Apollinare di Eavenna, 
probabilmente composta da un monaco di S. Decenzio, ci vorrebbe 
far credere che i due furono uccisi in Pesaro nel 313 sub Galerio 
Maximiano (306-311), nel quinto anno di papa Milziade (luglio 315- 
luglio 316) ! La Passione è dunque piena di anacronismi, e i due 
martiri stessi sono ignoti a tutte le antiche fonti. Io ritengo che 
la chiesa suburbana, detta di S. Decenzio, sia l'antica cattedrale 
di Pesaro. Abbandonata quando il seggio vescovile fu portato entro 
le mura romane, venne ceduta a monaci benedettini, come av- 
venne in cento altri luoghi d'Italia, poi ai camaldolesi di Classe 
nel XII secolo. Potrebbe quindi pensarsi che il s. Germano com- 
pagno di s. Decenzio sia il vescovo omonimo di Pesaro, che inter- 
venne al sinodo romano del 499, sepolto, secondo l'uso di quei 
tempi, presso la chiesa cattedrale suburbana, e in tempi recenti 
preso per martire. Il suo compagno i sarebbe un altro vescovo pe- 
sarese d'età incerta, sepolto nella vecchia cattedrale come il primo. 
In appresso s. Decenzio fu convertito in vescovo brettone {AS, 
oct., XII, 572) ! 

1. Heraclìanus, secolo iv? — S. Atanasio d'Alessandria nella 
sua Apologia contro gli ariani, composta circa nel 349, riporta due 
liste di vescovi italiani a lui favorevoli. La prima di quelli inter- 
venuti al concilio di Sardica, tra i quali compaiono i vescovi di 
Milano, di Eavenna, di Aquileia, di Verona, di Brescia, di Lucca ec. 
La seconda di quelli che sebbene non intervenissero, vi aderirono 
(v. Tadinum). Tra questi s. Atanasio enumera quindici nomi di 
vescovi senza sede. Uno di essi, Heraclianus, è considerato vescovo 
di Pesaro. E veramente nella Vita di s. Severo di Eavenna, se- 
condo il codice estense (cf. Testi Easponi, Codex episcopalis ec- 
clesias ravennatis, p. 53-4, in BIS, nuova edizione, t. II, par. Ili), 
si legge: « Et, ut aiunt quidam, beatus Eracliahus pensaurense 
civitatis episcopus, huius confessoris Severi fuisse discipullus, et 



502 LE DIOCESI d' ITALIA 

ab eo eruditus sacro doctrina episcopali tenuit sedem » ; ma si 
tratta di una nota marginale di uno scriba ignoto, desunta dagli 
atti del concilio di Sardica, che Agnello ignorò, posteriormente 
incorporata nel testo agnelliano. Lo storico ravennate adunque non 
è di alcun giovamento per identificare l' Heraclianus di Atanasio 
col s. Eracliano vescovo venerato a Pesaro (9 decembre) che diede 
il nome a un borgo situato fuori di porta Eavegnana. E crederei 
che l'ignoto autore della nota marginale usasse un metodo molto 
sbrigativo per fare del vescovo Eracliano di s. Atanasio un disce- 
polo di s. Severo di Eavenna. Nella seconda lista atanasiana il 
nome di Heraclianus è preceduto immediatamente da un Severus. 
Ora è molto improbabile che questo secondo Severo sia lo stesso 
Severo di Ravenna che intervenne al sinodo sardicense e compare 
nella prima lista ; deve essere un altro Severo ignoto (v. Septem- 
peda). Ma l'autore della nota marginale, leggendo il documento 
atanasiano, può aver creduto facilmente che il Severus della se- 
conda lista fosse lo stesso presule di Eavenna. E chi conosce a 
quali bizzarre induzioni si abbandonassero gli eruditi di quel tempo, 
non può meravigliarsi se io suppongo ohe per questa semplice pre- 
cedenza l'anonimo giudicasse che s. Severo di Eavenna fosse stato 
maestro di Eracliano. Checché sia di questa ipotesi, resta a spiegarsi 
come lo stesso anonimo abbia potuto credere che l' Eracliano del 
catalogo atanasiano fosse il vescovo omonimo venerato a Pesaro. 
Lo raccolse dalla tradizione ? o se lo immaginò ? Fino a prova con- 
traria, può ritenersi che l' Eracliano di s. Atanasio fosse veramente 
il vescovo omonimo di Pesaro, e questi sedesse intorno alla metà 
del IV secolo. 

2. Germanus: 496 (?) {J-L, 739); 499; 501 (Oassiodori Variae, 
p. 419, ed. Mommsen). 

3. Felix: 578-90 (J-L, 1063; 1426); 595 (J-L, 1338; Gregorio I 
ordina un'inchiesta sul vescovo di Pesaro); 596 (J-L, 1426; il pon- 
tefice lo ammonisce gravemente). 



l 
LA REGIONE VI - UMBRIA TRANSAPPENNINICA - URBINUM (uRBINO), EC. 503 

Urbinum Metaurense (Urbino). 

Vincentius? — Neil' 870 Deodericus, vescovo di Metz {MGH, 
Scri^tores, IV, 475), portò via dal contado di Urbino, « iuxta Pe- 
tram Pertusam » (non lontano dalla galleria del Furio), le reliquie 
di un s. Vincenzo vescovo. Di Urbino o di altra città vicina? Non 
sappiamo. 

Evandrus? — Tra i vescovi convenuti a Eoma nel sinodo la- 
teranense del 2 ottobre 313 si legge il nome di un Evandrus ve- 
scovo di Ursinum. « Dans ce dernier », scrive il Duchesne {Hist. 
anc. de l'Egl., II, p. Ili, n. 2) « il faut, peut-étre, reconuaitre Boi- 
sène (Vulsinii), peut-étre t/ròm (Urbinum) »; ma io preferirei Vul- 
sinii (v. a questo proposito Alacelo nella Corsica). 

1. Leontius : 558-60 (?). — Un'epistola di Pelagio I (J-L, 999) 
è indirizzata a due vescovi di nome Leontius e Amahilis. Il primo 
potrebb'essere il presule omonimo urbinate, che ricorre nelle epi- 
stole seguenti di Gregorio 1 : 593 {J-L, 1228-9) ; 595 (J-L, 1364) ; 
596 {J-Lj 1425). Leonzio fu visitatore e amministratore di Eimini 
dal 593 al 596. 

2. Sebastianus : 599 («/-/>, 1669) fu visitatore di Eimini. — 
Veramente Gregorio non dice che il nostro Sebastiano fosse ve- 
scovo di Urbino; ma Giovanni Diacono, che nel ix secolo potè 
usufruire di documenti scomparsi, ce lo afferma nella Vita Gre- 
gorii (iv, 10). 

Sassina (Sarsina). 

Un'iscrizione cristiana sarsinate (GIL, XI, 2, 6602) è del- 
l'anno 455. 

1. Vicinius (secolo iv?). — Sarsina venera in Vicinius ai 28 
agosto, il suo primo vescovo, oriundo, si dice nella sua Vita {BHL, 
8557), dalla Liguria. Anticamente l'Italia Superiore, nella parte 
media e occidentale (metropoli ecclesiastica di Milano), chiamavasi 
Liguria. Quella Vita, scritta, a quanto sembra, nel secolo xi, è 



504 LE DIOCESI d' ITALIA 

digiuna di notizie sul protovescovo e sopra il suo governo. Vicinio, 
forse non senza ragione, suole assegnars*! al secolo iv. 

Eufinus? 426? Dopo Vicinio gli scrittori locali re- 

gistrano otto nomi con dati storici e 
cronologici estremamente sospetti, e i 
nomi stessi non sono sorretti da alcuna 



Yalerius? 430? 
Faustus? 457-9? 
Probus? 460-94? 
Laurentius? 501-2? 
Adeodatus? 515-31? 
Felix? 532-48? 



Sergius? 550 



' prova. Secondo gli scrittori sarsinati, il 
Laurentius del 501-2 sarebbe il « Lau- 
rentius episcopus bobianensis » che com- 
pare nei sinodi romani di quei due anni, 
perchè nel medioevo Sarsina ebbe anche il nome^di Bobium (Bob- 
bio) e bobianensis fu preso per bobiensis] ma quel Laurentius fu 
vescovo di Bobianum (Boviano) non di Bobium (Sarsina). La 
diocesi di Bobbio (Piemonte) è molto posteriore al 501-2. Gli 
stessi scrittori sarsinati dicono che Sergius, l'ultimo, provenisse 
dalla Dalmazia. E familiare agli scrittori romagnoli far venire i 
santi della regione dalla Dalmazia (v. Eimini). 

Su Sarsina v. pure Forlimpopoli nella Eegione Vili. 



LA REGIONE VII. 



ETRURIA TUSCIA. 

La Tuscia era percorsa da molte strade ; nella parte marittima, 
dalla Cornelia e specialmente dall'Aurelia che per Lorium rag- 
giungeva la costa ad Alsium (Palo), e per Pyrgi (S. Severa), Oen- 
tumcellae, Tarquinii, Eusellae, Populonia e Pisae, giungeva a 
Lunae ; nella parte centrale dalla Clodia e dalla Cassia per Forum 
Clodii, Sutrium, Vulsinii, Clusium, Aretium, Florentia fino a Pi- 
storia e a Luca ; e a tìord dalla Flaminia, che ne attraversava una 
piccola parte, per l'ager Capenatium e Faleria. Altre vie secon- 
darie (l'Annia, la Ciminia ecc.) intersecavano il vasto territorio. 

Da Perugia e Chiusi a Eoma e a Tarquinii (presso a poco 
nella Tuscia Suburbicaria) si trovano memorie cristiane antiche 
parecchie ; nella Tuscia settentrionale, detta Annonaria, più scarse. 
Le diocesi erano fi^tte nella Tuscia Suburbicaria, più rade nell'An- 
nonaria. 

Nel Gerolimiano la Tuscia è ricordata genericamente due volte, 
cioè al 4 settembre con alcuni santi che (v. Ostia) non apparten- 
gono alla Toscana; e al 21 decembre. In quest'ultimo giorno si 
legge: 

E Et in Tuscia lohannis et Festi, 

mentre nel 23 dello stesso mese si ha: 

E Et alibi lohannis et Festi, 

W Et alibi natale sanctorum lohannis et Felicis. 

Ma è assai dubbio che questi due santi debbano assegnarsi alla 
Toscana. Infatti questa coppia di martiri è ignota a tutta la re- 
gione (cf. QuENTiN, o. e, p. 342) ; e forse i due martiri registrati 
il 21 dicembre : In Tuscia, e il 23 : Alibi, non sono che il Festus, 
commemorato il 24 giugno nel cimitero romano ad Septem Pa- 



506 LE DIOCESI d' ITALIA 

luinbas (Via Salaria vecchia), associato talora a un s. Ioannes (cf. 
Delehaye, c. c, 311), che dai pellegrini del vii secolo fu venerato 
nel cimitero ad Septem Palumbas nella Via Salaria vecchia. E la 
Passio Blbianae {BHL, 1322) racconta che un « Ioannes presbyter », 
dopo avere sepolto la martire Bibiana, fu decapitato sub luliano 
nella Via Salaria davanti la statua del Sole presso il Gliviis Cu- 
cumeris il 24 giugno, e fu sepolto in uni sarcofago. Si noti che il 
24 giugno è pure il dies natalts del martire Pesto, sepolto nello 
stesso luogo, cioè nella Via Salaria Vecchia nel cimitero ad Septem 
Palumbas. Non sono dunque due martiri toscani, ma romani. Le reli- 
quie di questo s. Giovanni sarebbero state portate in S. Marcello 
della Via Lata insieme con altri martiri del medesimo cimitero. 
Leone I il 10 ottobre del 443 (J-L, 402) scrisse una lettera 
circolare ai vescovi « per Tusciam » ; ma già fin dalla prima metà 
del IV secolo la Tuscia contava varie diocesi, come risulta dal 
passo sopra allegato (v. Campania) di s. Atanasio. Un'epistola di 
papa Eusebio (25 agosto 309) a tutti i vescovi « per Oampaniam 
et Tusciam », intorno all'invenzione della s. Croce, è apocrifa 
(J-L, t 165). 

Lorium (tra la Bottaccia e Castel di Guido). 

Lorium era una villa imperiale a dodici miglia da Eoma su la 
Via Aurelia, e il territorio di questa diocesi conteneva tre san- 
tuari di martiri; il primo delle ss. Euflna e Seconda, il secondo 
dei ss. Mario, Marta, Audifax e Abacuc, e il terzo di s. Basilide. 
Forse il bisogno di provvedere alla quotidiana celebrazione dei 
sacri misteri in questi tre santuari e il decoro della residenza 
imperiale spiegano la fondazione di questa piccola diocesi fino dal 
IV secolo. 

Le due prime sante compaiono nel Gerolimiano al 10 luglio: 

B, E Via Cornelia miliario Villi Rufinae Secundae {W miliario IIII). 

Stando alla loro Passione {BHL^ 7359), probabilmente della seconda 
metà del v secolo, furono uccise il 10 luglio per ordine di un pre- 
fetto « lunius Donatus » al X miglio della Via Cornelia in un 



LA REGIONE VII - ETRURIA - LORIUM ' 507 

luogo detto Bnxus, e sepolte da certa Plautilla (oggi il luogo è 
denominato volgarmente Buccea). Nel 257 imperando Valeriane e 
Gallieno fu veramente « praefectus urbi » il ricordato personaggio 
{Chron. min., I, 65). Sul loro sepolcro papa Giulio I avrebbe edi- 
ficato una basilica, rinnovata col battisterio da Adriano I (772-95) 
e arricchita di doni da Leone IV (847-55). Devastata dai Saracini, 
sarebbe stata restaurata da Sergio III nel 906 e di nuovo nel 1035. 
Presso questa basilica il vescovo di Lorium doveva risiedere quasi 
abitualmente, poiché nel 501 egli viene denominato « episcopus 
ecclesiae Sylvae Oandidae » e quindi « episcopus s. Eufinae ». 
Episcopus ecclesiae Sylvae Candidae, perchè secondo la Passione 
delle due sante, esse furono uccise in un luogo detto « Sylva Ni- 
gra », nome che per onore delle martiri sarebbe stato mutato in 
« Sylva Candida ». Episcopus s. Rufinae, omesso per brevità il 
nome della compagna Seconda. Le mine del venerabile santuario 
sono oggi a otto miglia da Eoma (cf. Nibby, I dintorni di Roma, 
III, 43 ; ToMASSETTi, La campagna romana, II, 464-89 ; Duohesnb, 
Le « Lib. Pont. », I, 508 ; II, 122 ; Le sedi episcopali dell'antico 
due. rom., 484; Kehr, It. Pont, II, 24; Dufouecq, o. c, I, 230-3; 
Kirsch, Le memorie dei martiri su le Vie Aurelia e Cornelia in 
« Miscellanea Ehrle », II, 63-100). 

Lungo la medesima Via Cornelia, secondo la loro Passione, 
fu martirizzata sub Claudio (268-70) una famiglia intera di persiani, 
chiamati Maris, Marta, Audifax e Abacuc. Il padre e i due figli 
sarebbero stati decollati al XIII miglio della Cornelia « ad Nym- 
phas Catabassi sub arenario » ; e Marta uccisa « in Nympha ». 
Una matrona di nome Felicita li avrebbe sepolti tutti e quattro 
in un predio detto Buxus, il 20 gennaio. Il Gerolimiano conferma 
i dati sostanziali della Passione. Al 16 gennaio si legge: 

B Romae... passio sanctae Marthae Audeini martyr. via Coriiiva militum 

novera (il solito errore !). 

E Romae„. passio sancti Anani Mari via Cornelia Villi mil. in cym, 

W Romae... passio sanctae Marthae Audacini mar... Via Cornua in cymi- 

terio mil. Villi ; 

e meglio al 20 gennaio: 

B Rome... in oimiterio Mariae (per Maris) et Marthae Audifax et Abacuc. 



508 LE DIOCESI d' ITALIA 

E Romae... via Cornelia miliario ab Urbe XII Mari et Ambacu, 
W Romae... in cymitirio Mariae et Marthe Audefax et Abacuc. 

Gregorio Magno ricorda nei Dialoghi (II, 30) reliquie di s. Marta 
collocate nella chiesa della Suburra. Le ruine dell'antica basilica 
eretta in onore dei quattro santi é la catacomba devastata si tro- 
vanp a circa dodici miglia da Eoma (cf. BHL, 5543; Dufoueoq, 
o. e, I, 220-1; 231-2; 240; Delehaye, 332). L'ipotesi del Sainty- 
ves {Les Saint^s successeurs des dieux, Parigi, 1907, pp. 145-9), che 
deriva questi quattro martiri da un' iscrizione male interpretata in 
onore del generale romano Mario, è assolutamente arbitraria. Su 
questi ss. martiri « in Nympha » v. Palermo. 
Nel 10 giugno il Gerolimiano riporta : 

jB Romae Via Aurelia miliario XIIII natale Basilledis, 

JS Rom. Basilidis, 

W Rom. mil. Basilidis ; 

di nuovo il 12 dello stesso mese: 

JB Romae via Aurelia miliario V Basilledi... Aureli, 
E Rom. Basilis (Bich. Basilidis)... Aureli, 
W Romae Aurili mil. V Baseledis... Aurilì, 

e nell'll si ha: 

jB Romae Via Salaria natale sanctae Basillae, 

E Romae natale Basilae, 

W Romae natale sancti Basillae. 

Una Passione romana, parte in prosa e parte in verso {BEL, 1018; 
cf. Dufoueoq, o. c, I, 235) distingue Basilla o Bassilla della Salaria 
dal Basilides dell'Aurelia ; e dice che questi sarebbe stato orien- 
tale: « in civitate orientali » (probabilmente per quest'unica ra- 
gione che il santo chiamavasi Basilides) ; sarebbe venuto in Italia 
nella « provincia Aurelia », ove abitavano i suoi parenti, ed en- 
trato nella « urbs Aurelia ». Quivi avuto sentore che un Aureliano, 
preside della provincia Aurelia, perseguitava i cristiani, non si ritira; 
onde è preso e messo a morte il 12 giugno. Basilides sarebbe stato 
sepolto dai cristiani « in congruo loco ubi miraculorum beneficia 
digne petentibus exuberare non desinunt ». Forse la Via Aurelia 



La tlEtìtONfe Vtl - fe-TRtìfeiA - LoftiuM 809 

ha suggerito all'autore la provincia Aurelia, la urbs Aurelia e 
Aurelianus. In altra recensione della Passione {BHL, 1019) Basi- 
lide ha due compagni, di nome « Tripodes et Mandalis »; e questi 
non moiono di spada, ma dagli angeli sono portati a otto miglia 
da Eoma su l'Aurelia, ove spirano in pace il 12 giugno, e sono 
sepolti dai cristiani nello stesso luogo dove fu fabbricata una ba- 
silica. I SOCI dì Basilide di questa seconda recensione provengono 
senza dubbio dal Gerolimiano, ove al 12 giugno si legge: 

B Romae vìa Aurelia miliario V Basilledis Tribali Natesi Magdaletis Zabini 
Aureli ecc. 

E Tripoli Magdaletis Rom. Basilis ecc. 

W Romae, Aurili mil. V Baseledis Trìpoli Macidaletìs Zabini Aurilì ecc.; 

ma l'ignorante autore ha preso evidentemente il Pireo per un 
uomo, cioè la città di Tripoli di Siria per un santo. Il martire 
Magdaletis appartiene a Tripoli di Siria. Il codice E è chiaro (cf. 
Delehayb, 0. e, p. 211). Non può dunque farsi alcun conto di 
questa seconda Passione. A ogni modo, a circa dodici miglia da 
Eoma sull'antica Aurelia sorse una chiesa sacra a s. Basilide ; e 
vi si trovano indizi di antico cimitero sotterraneo (cf. Tomassetti, 
o. e, II, 490). 

Le iscrizioni rinvenute nel territorio di Lorium risalgono al iv 
o anche al ni secolo {GIL, XI, 3766-7 ; « Nuovo Bull, d'arch. crist. », 
a. 1911, p. 109). 

1. Petrus « lojiensis » : 487 ; 495 (!). 

2. Adeodatus « lorensis »: 495 (?); 499; ep. « Sylvae candi- 
dae », 501. 

3. Valentinus « ep. ad ss. Eufinam et Secundam », 546 {Lib. 
Pont, in Vita Vigilii; con papa Vigilio a Catania); 546 (Peooopius, 
De bello Gothorum, 1. 3; Totila gli fece recidere le mani) ; 551 (J-L, 
930) ; 553 {J-L, 935, ep. « Sylvae Oandidae », con papa Vigilio a 
Costantinopoli). 

Tiberins. — Da falso diploma di Gregorio I (J-X, f 1239). 



Sifl Lfe tìlOCiESI d' ITALIA 

Caere (Cerveteri). 

Ud antico sepolcreto cristiano di Oerveteri è stato, illustrato 
dal de Rossi (« Bull, d'arch. crist. », an. 1875, p. 84). 

La città di Pyrgi o Pyrgos (a 31 miglia da Eoma) che nel 
1068 ricorre con l'appellativo di « castrum S. Severae », apparte- 
neva alla diocesi di Oaere (cf. Nibby, o. c, III, 95; Tomassetti, 
o. e, II, 464, 542; I, 126). 

L'esame dei documenti relativi alle origini della diocesi di 
Oaere mi costringe a occuparmi di una Passione abbastanza re- 
cente e fantastica. E per mostrarne la natura debbo prendere le 
mosse un po' dall'alto. E da sapersi che fino dal secolo iv presso 
i sepolcri dei ss. Orisanto e Daria nella Via Salaria Nuova furono 
venerati due cospicui gruppi di martiri anonimi. Damaso papa, che 
ornò di iscrizioni metriche il sepolcreto di ciaschedun gruppo, scrive 
dell'uno, che era senza numero e senza nome: 

nomina nec numeruin potuit retinere vetustas (Ihm, ij- 42); 

e dell'altro, che constava di 62: 

sexaginta duo capti feritate tyranni 

extemplo ducibus missis tunc colla dedere (o. e, u. 43). 

L'uno e l'altro gruppo sono ricordati nella Passione dei ss. Ori- 
santo e Daria {BHL, 1787), scritta probabilmente nella seconda 
metà del v secolo; e del primo vi si dice che « die natalis [Ohry- 
santi et Dariae] infinita populi multitudo convenit, mulieres pari- 
ter et infantes, et innuptae puellae et iuvenes », e per ordine di 
Numeriano imperatore (283-284) tutti furono sepolti: vivi « dum 
communiter sacramenta p.erciperent », e del secondo, che « septua- 
ginta milites » di Claudio tribuno (cf. il « ducibus missis » di Da- 
maso) furono « unanimifcer omnes decollati (cf. il " colla dedere ,i) 
Inter unam horam (cf. 1' " extemplo „ damasiano) ubi erat cuniculus 
(al. tumulus) antiquus » e sepolti « non longe ab Urbe in via quae 
Salaria nuncuptltur ». Questo gruppo di soldati compare anche nel 
Gerolimiano insieme con Orisanto e Daria il 12 agosto: 



LÀ tlÈGlONÈ Vii ■ ÈTRttRlA - ÓAÈtlE (tiERVEtÈRl) 5ll 

È Rome sanctorum Crlssanti et Dariae... et milites septuaginta, 

E Rome Cristini et Clarinae... et milites LXX, 

W Romae natale sanctorum Crissante et Darie... et liiilites LXX ; 

e il 29 novembre: 

E Rome... Crisanti... Dariae et aliorum septuaginta duorum, 

W Rome Arosonis (ma: Trasonis; il suo cimitero nella Salari'a Nuova) nam 

(natale)... crisanti et Dariae... et aliorum LXXXII, quorum nomina habentur in 

libro vitae. 

La differenza tra Damaso, la Passione e il Gerolimiano circa 
il numero dei martiri proviene probabilmente da errori di lettóri 
o di copisti. Altri leggendisti romani hanno celebrato questo gruppo 
di C2 martiri della Via Salaria. E prima, la Passione di Mario e 
Marta (BEL, 5543) forse del vi secolo, riferisce che l'imperatore 
Claudio (268-270) « tenuit ducentos sexaginta duos christianos via 
Salaria... quos iussit ut in Figlina foras muros portae Salariae du- 
cerentur, et in eodem loco clausi in civitatis amphiteatro... per 
milites iussit interfici ». Essi sarebbero stati sepolti « in cripta 
Via Salaria in clivo cucumeris ». L'identità della sepoltura in Via 
Salaria, e il numero simile dei martiri (262 per 62) mi fanno cre- 
dere che l'autore delle Gesta di Mario abbia avuto in mente lo 
stesso gruppo damasiano dei 62. La differente versione del sup- 
plizio non può fare difficoltà, quando si pensi con quali metodi gli 
autori delle Gesta fossero soliti redigere i loro componimenti. Del 
resto non c'è alcuna memoria di 262 martiri sepolti presso la Via 
Salaria, bensì di 62. A due o tre chilometri da Eoma, ove una 
strada traversa, partita dalla Nomentana presso S. Agnese, giun- 
geva su la Salaria, esisteva una Figlina o Figlinae presso il cymi- 
terimn ■lordanorum (cf. db Bossi, Roma sotter., I, 14; Duohesne, 
Le « Lib. Pont. », I, 192, n. 82). Questa « civitas Figlina » o « Fi- 
glinae » viene ricordata nelle Passioni romane di Susanna {BHL, 
7937), di Mario e Marta (BEL, 5543), di Ippolito (BEL, 3961), e 
di Massimo « comes millenarius » (BEL, 5857 d); ma da copisti 
imperiti e da autori piti recenti, qual è BEL, 5857 d, è stata 
confusa ora con Ficulea ora con Fidenae. Un altro indizio che i 
martiri della Passione di Mario sono quelli della Passione di Ori- 
santo è questo che, come i soldati della Passione di Orisanto hanno 



5là Lfe biOÒESI d' ITALIA 

un tribuno di nome Claudio, il quale muore martire anch'egli, così 
a capo dei martiri della Passione di Mario è posto un tribuno di 
nome Blastus, martire egli pure, che viene sepolto nella Via Sa- 
laria insieme con essi, e questi riposava veramente nella Via Salaria 
vecchia ad Septem Palumhas. 

La Passione di s. Ippolito {BHL, 3961), verosimilmente del vi 
secolo, narra che 46 soldati furono battezzati da papa Dionisio 
(259-268) e per ordine dell'imperatore Claudio (268-270) furono con- 
dotti « foras muros portae Salariae in civitate Eidenis ». Così il 
Mombrizio (Sanduarium, II, 31). Altri legge Ficulea ; ma deve trat- 
tarsi di errore, e leggersi Figlina (v. retro). La Passione continua 
dicendo che essi nello stesso luogo furono decollati « numero quin- 
quaginta sex praeter uxores eorum » e sepolti « in Via Salaria 
vetere in clivo cucumeris octavo kalendas novembres (= 25 otto- 
bre), ubi florent orationes eorum... cum aliis centumvigintiuno mar- 
tyribus, quos inter fuerunt quatuor milites Christi Theodosius, Lu- 
cius, Marcus et Petrus. Quatuor videntes armatos ad se venire, 
rogabat eorum quisque ut primus decollaretur, adeo enim mori 
laeti prò Christo festinabant ». Adunque, mentre Damaso parla di 
due gruppi in Via Salaria nuova, dell'uno dei quali non si cono- 
scono né i nomi né il numero, e l'altro di 62 decollati, la Passione 
dei ss. Orisanto e Daria registra del pari due gruppi, l'uno di po- 
polo infinito e l'altro di 70 soldati. Il Gerolimiano porta il numero 
dei soldati, ora a 70 (12 agosto), ora a 76 o 82 (29 novembre), ma 
allude allo stesso gruppo damasiano. La Passione di Mario e Marta 
pone in Via Salaria un gruppo di 262 martiri, cioè sembra inalzare 
il secondo gruppo damasiano da 62 a 262; mentre la Passione di 
Ippolito distingue nella Via Salaria Vecchia due gruppi, l'uno di 46 
o 56 soldati con le mogli loro, al 25 ottobre ; e l'altro di 121 mar- 
tiri. Quesio gruppo di 45 o 46 soldati mi sembra debba identifi- 
carsi con quello di 62. Ma donde salterà fuori quello di 121 ? 
Apriamo il Gerolimiano, e al 25 ottobre leggeremo : 

B Rome via Salaria Maximi et aliorum C viginti militum quorum nomina 
soli Deo cognita sunt et positi sunt in cimiterio Trasone, 
• E Rome natale Maximi... item Rome CXX militum, 
W Rome Maximi et aliorum CXX militum quorum nomina Deus scit. 



La kfeGIONÈ VII - ETRURIA - CAERE (ceRVETERi) Olà 

lo non dubito che i 121 martiri della Via Salaria, ricordati, 
dalle Gesta d'Ippolito, non siano questi 120, più Massimo. « Ma- 
ximi » del Gerolimiano corrisponde a : « in Maximi » o « in ci- 
mitei'io Maximi », che era appunto situato nella Via Salaria Nuova, 
come quello di Trasone. Ma poiché di gruppi di soldati martiri 
sulla Via Salaria non si conosce che quello dei 62 di Damaso, 
credo ragionevole ammettere che l'elogio del 25 ottobre riguardi 
gli stessi 62 soldati del 12 agosto e del 29 novembre. Si tratte- 
rebbe di uno dei soliti duplicati o triplicati del Gerolimiano. Nel 
25 ottobre l'amanuense avrebbe cambiato per errore LXII in CXX. 
L'anonimo autore della Passione di s. Ippolito avrebbe avuto sot- 
t'occhio le due commemorazioni del Gerolimiano, e avrebbe preso 
quei due gruppi apparentemente diversi per due gruppi realmente 
distinti, e quindi avrebbe parlato prima di un gruppo di 46 o di 
56, e in secondo luogo di un altro gruppo di 121, l'uno sepolto 
accanto all'altro ; dando al primo gruppo il dies natalis del secondo, 
e collocandoli ambedue « in Via Salaria Vetere », mentre doveva 
parlare della Salaria nuova. Che il gruppo della Passione di Mario, 

> 

e quello delle Gesta d' Ippolito, siano lo stesso, appare forse da un 
altro indizio, cioè che gii autori tanto del primo quanto del secondo 
documento presentano come seppellitore di ambedue i gruppi un 
« presbyter lohannes », che poi non è che un martii'e omonimo 
sepolto appunto nella Via Salaria, e di cui si è detto. 

Ciò posto torniamo a Cerveteri. 

Un ignorante e tardivo leggendista, sfruttando la Passione di 
s. Ippolito e l'elogio "del 25 ottobre del Gerolimiano, compose una 
nuova Passione (BHL, 5857 d), in cui non ebbe vergogna di rac- 
contare che sotto Costanzo, successore di Diocleziano (!), un certo 
« Maximus comes millenarius » avrebbe convertito 124 soldati, e 
fattili biittezzare da papa Marcello (307-309). Quindi Massimo co' 
suoi sarebbe stato condotto « in oppido Pedina » (ma deve leg- 
gersi Figlina), e ivi co' suoi decollato « in amphiteatro », e quindi 
sepolto da papa Marcello, e da prete Giovanni « in crypta... sub 
die octava kal. novembris (= 25 ottobre) in clivo Cucumeris ab 
urbe miliario secundo ». Evidentemente questo Massimo conte mil- 
lenario e i suoi 124 commilitoni dipendono dalla Passione d'Ippo- 

33 



614 LE totOCfiSI o'rTALtA 

lito e dall'elogio (26 ottobre) del Gerolimiano, e quindi non sono 
che una terza o quarta ripresentazione dell'unico e medesimo 
gruppo dei 62 ricordati da Damaso. Di più il Maximus di questa 
Passione non è che il Maxinii del 25 ottobre, cioè il titolare del 
cimitero. Non saprei che cosa l'anonimo abbia voluto significare 
con quel comes millenarius. Un chiliarchus, tribunus? S. Gregorio 
Magno {J-L, 1767) parla di milites centenarii (centurioni ?). L'o- 
scuro autore della Passione, dopo aver creato questo « Maximus 
Comes millenarius », non si fermò; e suppose che costui avesse 
avuto in Pyrgi (presso Civitavecchia) una moglie di nome Se- 
conda coi figli Severa, Oalendino e Marco. Sotto Claudio, succes- 
sore di Costanzo (!), un « Flavianus vicarius.» sarebbe stato man- 
dato contro la famiglia di Massimo. Alla venuta di Flaviano, Seconda 
sarebbe morta. Il vicario si sarebbe convertito al cristianesimo, 
quindi sarebbe stato ucciso per ordine di Claudio stesso il 29 gen- 
naio. E i tre fratelli sarebbero stati martirizzati in Pyrgi, vicino 
al mare, 35 miglia da Eoma, e ivi sepolti il 5 giugno. Che cosa 
dovrà dirsi di questi santi accoppiati dall'autore a quel comes 
Massimo ? Un Massimo, un Calendino e un Marco compaiono ve- 
ramente nel Gerolimiano il 20 novembre, ma in Spagna, non in 
Pyrgi : 

W, B, E In Spaniis Maxirai presbiteri, Kalendionis, Marci, 

e di nuovo il 31 e il 30 ottobre ma pure « in Spaniis ». Quindi 
l'autore anonimo si è presa una delle sòlite licenze trasportandoli 
da uno ad altro paese. Non sappiamo nulla della s. Seconda e della 
s. Severa, da cui il detto castello ha preso il nome. La prima po- 
trebb'essere la sorella di s. Eufina. Atteso poi il sistema del leg- 
gendista di raccogliere i suoi eroi qua e là dal Gerolimiano e dalle 
Passioni piìi antiche, si è molto perplessi su quel s. Flavianus. Che 
sia lo stesso Flavianus che compare nel Gerolimiano insieme con 
Massimo e con i 120 soldati al 25 ottobre ? Ma il Flavianus di 
quel giorno appartiene all'Africa, non all'Italia. Nella Passione 
di s. Bibiana {BHL, 1322) compare un « Flavianus praefectus ur- 
bis », marito di Dafrosa e padre delle ss. Demetria e Bibiana, che 
da Giuliano apostata sarebbe stato esigliato ad Aquas Taurinas a 



LA llÈdiONfe VII - tìTRtJftlA - ÒAÉkfe (cERVÉTEtll) 5l5 , 

60 miglia da Eoma sulla Via Claudia, e quivi sarebbe morto. Ma 
anche intorno a questo Flaviano, se a lui volle alludere l'anonimo, 
non siamo meglio informati (v. Ancona). 

Le Gesta di Mario della Via Cornelia {BHL, 5543) posero sub 
Claudio (s'intende, Claudio II, 268-270) tanto il martire Valentino 
della Flaminia quanto Asterio di Ostia. Questa scelta di persecu- 
tore fece fortuna. Dietro le Gesta di Mario gli autori delle Pas- 
sioni degli altri martiri Ostiensi collocarono {BHL, 808-9 e 1722) 
i loro santi sotto lo stesso imperatore. E cosi fece pure il compo- 
sitore della Passione romana di s. Prisca (BEL, 6926), che, secondo 
lui, fu seppellita al decimo miglio dell' Ostiense. I passionisti della 
Tuscia ne imitarono l'esempio e ascrissero i martiri della loro re- 
gione ordinariamente alla persecuzione di Claudio (BHL, 2779-80; 
3630; 6984-85; 5857 d) oppure li misero in relazione {BHL, 4455) 
con Claudio. 

Felix, secolo IV. — Papa Felice II (355-8) fu inalzato alla cat- 
tedra di s. Pietro contro Liberio, espulso dall' imperatore Costanzo ; 
e dopo il ritorno del legittimo papa, si ritirò da Eoma, scrive Teo- 
doreto (Hist. Eccl., e. 14), e fissò la sede in altra città. Secondo 
una redazione del Liber Pontificalis e una Passio Felicis {BHL, 
2857), Felice II sarebbe stato decollato per ordine delle stesso im- 
peratore Costanzo « in civitate Corana » presso le mura di Eoma. 
Questa ultima notizia sul preteso martirio di Felice II non corri- 
sponde affatto alla storia ; ma gli abitanti di Cerveteri l'accettarono 
collocando a diciassette miglia da Eoma la morte di Felice II 
in una grotta della loro città, detta grotta di S. Felice, e ascrissero 
a lui l'erezione del loro vescovado (cf. AS, iul., VII, 57). Ora è da 
sapersi che il martire Felice del terzo m. della Via Portuense fu 
identificato erroneamente con papa Felice II, e, poiché il natalis 
di quel martire celebravasi il 29 luglio, quello del papa Felice II 
fu assegnato allo stesso giorno. Veramente in antico la festa del 
martire Felice del terzo m. della Portuense ricorreva non il 29 
luglio, sì il 30 agosto ; ma col tempo essa fu unita a quella del 
martire Felice del sesto m. della Portuense, onorato il 29 luglio, 
e quindi il 29 luglio divenne il natale del Felice m. del terzo mi- 



516 Lfe Diocesi d'italiA 

glio, quindi del papa Felice II. Nel secolo vii l'unione tra il Fe- 
lice del III miglio e quello del sesto miglio dalla Portuense era 
già avvenuta (cf. « Eevue Bénédictine », an. 1911, p. 310, n. 2). 

1. Adeodatus: 499. — Nel sinodo romano del 499 è presente 
un « Adeodatus Oerrensis » o Oerensis », che sottoscrive « Adeo- 
datus lorensis » (v. Lorio); e nel 501: « Adeodatus ecclesiae Sil- 
vae Oandidae ». Deve leggersi anche nel primo posto « Adeodatus 
lorensis »? e credere che Adeodato sia un solo e medesimo per- 
sonaggio, vescovo di Lorium o Silva Candida, detto erroneamente 
« cerensis » ? Oppure Adeodatus fu nello stesso tempo vescovo di 
Silva Candida e di Caerae e sottoscrisse ora con l'uno, ora con 
l'altro titolo ? Propenderei verso quest'ultima ipotesi. Infatti in quello 
stesso tempo un prelato, di nome Felix, teneva simultaneamente 
la sede di Nepi e di Faleria, e ora vien detto « Felix ep. eccl. 
Nepesinae » o « Nepesinus », e ora « ep. eccl. Faliscae et-Nepe- 
sinae ». Anche il Duchesne (in « Arch.. della E. Soc. rom. di storia 
patria», an. 1892, p. 485) ammette che nel 499 Adeodato fosse 
vescovo di Cerae. 



Aquaviva (Acquaviva). 

L'Ughelli (X, 15) scrive che alcuni a suo tempo collocavano 
questa diocesi in Campania, altri in Apulia e altri finalmente nel- 
l' Etruria ; egli aderisce a quest'ultima opinione. Il Mommsen 
(Cassiodori Varine, p. 505) fu in dubbio se attribuirla all' Etruria 
o all'Apulia. Mons. Duchesne (o. e, 491-2) si pronunziò per l'E- 
truria con qualche incertezza; ma il De Vit uelVOnoiuasticon ab- 
bracciò senza ambagi l'opinione dell' Ughelli. Aquaviva era una 
mutatio su la Via Flaminia a circa XXXII miglia da Eoma, a 
oriente del monte Soratte, e distava da Otricoli circa XII miglia; 
ritiene il nome antico, non dista molto da Civita Castellana, e vi 
scorre una sorgente detta ta fontana d'Acqtmvlva (cf. Nibby,' o. c, 
III, 580; TOMASSETTI, o. e, I, 20G; III, 27), da non confondersi 
con la tenuta Acquaviva su la Via Cassia, a circa 12 km. da Eoma. 
Poiché Aquaviva non era molto distante da Civita Castellana, e 



LA REGIONE VII - ETKUUIA - AQUAVIVA (aCQUAVIVa) 517 

questa alla sua volta sorge non lontano dall'antica Falerii, bisogna 
concliiudere che il territorio ecclesiastico d'Aquaviva si stendesse 
lungo la Via Flaminia, non verso la diocesi di Falerii, ma verso 
quella di Roma. E quindi probabile die gli anticlii cimiteri di Mor- 
lupo (a'c. 30 km. da Eoma) e di Eignano (a e. 3() km. da Eoma), 
ambedue su la Flaminia, appartenessero alla nostra diocesi. Presso 
l'odierna Morlupo, nell'antico ager Oapenatensium, nell'anno 1864 
il de Eossi scoperse un cimitero cristiano sotterraneo con iscrizioni 
del IV secolo ; e i^resso l'odierna Eignano nel 1858 esplorò un altro 
cimitero, contenente molte iscrizioni, parecchie delle quali pure del 
secolo IV (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1865, p. 24; an. 1874, 
pp. 113, 115, 159; « Nuovo Bull. », an. 1911, p. 239; CIL, XI, 1, 
4024-7). Oapena doveva sorgere a Oivitucóla presso Leprignano, 
33 km. da Eoma, non lungi da Morlupo (cf. Tomassbtti, o. c. III, 
304, 323; « Bull, d'arch. crist. », an. 1883, pp. 115-59; CIL, XI, 
1, 4028-80). Lo stesso illustre archeologo, trovata, non si sa come, 
-una iscrizione (CIL, XI, 4076; « Bull, d'arch. crist. », an. 1883, 
p. 152) ove si legge: « Abundius pbrs (presbyter) martyri sancts 
(sancto) dep. vii id. dee. », si persuase che questa provenisse dal 
cimitero di Eignano, e fu da lui collocata nel Museo Lateranense. 
Stando all'opinione del de Eossi, essa sarebbe stata posta nel ci- 
mitero di Eignano in onore di quel martire poco dopo la sua 
morte, quindi sarebbe stata asportata ; e capitò poi nelle mani del- 
l' illustre archeologo. Ma non tutti gli eruditi sono rimasti persuasi 
dalla dimostrazione del de Eossi, e pensano al contrario che l'i- 
scrizione « Abundius presbyter ec. » sia falsa (cf. « Anal. Boll. », 
an. 1911, p. 186; an. 1912, p. 334). Prescindendo da questa iscri- 
zione, è giunta fino a noi una Passio Abundii preshyteri, Abun- 
dantii diaconi, Marciani et lohannis (BHL, 16-7; Dufourcq, o. c, 
I, 220, 230) ; la quale racconta che, al tempo di Diocleziano e Mas- 
simiano, tredici cristiani furono catturati, con un Abondio prete 
e un Abondanzio diacono, nella casa di certa Teodora in Eo- 
ma. I tredici sarebbero stati decapitati il 6 agosto, e sepolti da 
Teodora e dal prete Giovanni in una cripta del clivus Cucmneris: 
ma il prete Abondio e il diacono Abondanzio sarebbero stati con- 
dotti in Via Flaminia al miglio quattordicesimo presso Saxa Eubra 



518 LE DIOCESI d' ITALIA 

(oggi Grotta Eossa o Prima Porta) per essere decollati. Ivi trovano 
il « clarissimiis Marcianus » e risuscitano suo figlio Johannes, assi- 
stono poi alla esecuzione capitale (28 agosto) di Marciano e di 
Giovanni, e finalmente alla loro volta vengono giustiziati, il 16 
settembre secondo alcune redazioni della Passione, o, secondo altre, 
il 28 agosto. Teodora li seppellisce nel suo predio in Via Flaminia 
al 26" miglio ; secondo altre redazioni al 28° o all' 8" ; ma non v' ha 
dubbio che l'autore della Passione si riferiva al cimitero di Ei- 
gnano. Un santo di nome Marcianus, come si vedrà, ebbe culto 
pure presso il lago di Bracciano ; e molti furono i martiri venerati 
sotto questo nom.e, e uno in ispecie a Durostorum della Mesia. 
Il s. Marciano di quest'ultima città ebbe culto in- parecchi luoghi 
della Bassa Italia, come si è veduto, insieme con un compagno di 
nome Nicandro. Un martire Abundius è ricordato pure in Eoma e 
in Foligno, e un Ioannes era del pari venerato sulla Via Salaria 
il 24 giugno. Questo « Ioannes presbyter », sepolto presso la Via 
Salaria nel cimitero ad Septem Palwnhas, compare moltissime volte 
nelle Passioni romane: in quelle di s. Ippolito {BHL, 3961), dei 
ss. Mario e Marta {BHL, 5543), di s. Marcello {BHL, 5234), di 
s. Aptimo {BHL, 561), di s. Massimo, conte millenario {BHL, 
5857 d), e forse di s. Urbano {BHL, 8372) e di s. Stefano {BHL, 
7845), massime come prete seppellitore. Attesi i metodi con cui 
le Gesta o Passioni furono scritte, è malagevole orizzontarsi tra 
tutti questi omonimi e stabilire se si tratti di un solo o di parecchi 
santi; ma crederei che Abundius e Abundantius fossero legati in- 
timamente col cimitero di Eignano. Ottone III {AS, oct.. Vili, 
831-2) (secolo x-xi) avrebbe trasportato in Eoma le reliquie di 
Abondio, di Abondanzio e di Teodora; e il vescovo di Civita Ca- 
stellana avrebbe fatto seppellire nella sua sede quelle di Giovanni 
e di Marciano il 13 gennaio del 1001. ^ 

La diocesi di Aquaviva dopo il 502 scomparve. Il suo territorio 
a quale altra diocesi fu aggregato ? Oggi il territorio che si stende 
da Acquaviva lungo la Via Flaminia, e si allarga verso la Via 
Cassia, cioè il probabile territorio dell'antica Aquaviva, appartiene 
e, per quanto possiamo risalire coi documenti, appartenne nel me- 
dioevo alla diocesi di Porto (cf. Tomassetti, o. c, I, 126). Quindi 



LA REGIONE VII - ETRURIA - AQUAVIVA (aCQUAVIVa), EC. 519 

l'antica diocesi di Aquaviva dovette essere incorporata a quella di 
Porto. Forse non immediatamente. E verosimile che la circoscri- 
zione antica di Aquaviva da prima fosse unita con la diocesi di 
Lorium o di S. Eufina, con cui confinava; e quando la diocesi di 
S. Eufina fu congiunta con Porto, il territorio dell'antica Aquaviva 
seguisse la stessa sorte. E cosi la diocesi di Porto, piccolissima in 
principio, divenne la più estesa delle diocesi suburbicarie, incorpo- 
rando Oerveteri e S. Eufina e con S. Eufina Aquaviva, e portando 
i confini della sua circoscrizione, da una parte, dal Tevere a S. Se- 
vera, e dall'altra, da Fiumicino a Castelnuovo di Porto su la 
Flaminia. 

1. Paulus o Paulinus: 465. 

2. Benignus: 487; 495 (?) ; 499; 501; 502. 

Centumceilae (Civitavecchia). 

Il 9 agosto nel Gerolimiano si legge: 

B Et in Colonni Tuscìae via Aurelia miliario XV Faustini, Viriani, Mar- 
celliani, Secundiani et Sixti, 

E In Tuscia Veriani, Marcelliaiii, Secundiani, Romani, Largì... 

W Et in Colonia natale sanctorum Faustini, Viriani, Marcellini, Secun- 
diani, Xysti. 

Quel Sistus o Xystus non appartiene al gruppo toscano. Egli è il 
papa Sisto II, ripetuto altre volte al 9 agosto con Dionigi e con 
altri papi sepolti con lui nel cimitero di Callisto. Eomanus pure e 
Largus e i molti altri, che seguono in E, sono estranei alla Tuscia; 
cioè martiri romani ben noti del 6, 8, 10 e 11 agosto. Faustinus 
pure, quantunque il primo del gruppo, è un martire .romano del 
29 luglio, che si ripercuote nel 6, 7, 8 e 9 agosto. I lettori, ora- 
mai pratici dello stato in cui il Gerolimiano si trova, non si mera- 
viglieranno di queste e simili anomalie. Eestano per Colonia Tusciae 
Yerianus, Marcellianus e Secundianus. Abbiamo una Passione {BHL, 
7550), composta in Eoma, probabilmente tra il v e il vi secolo, somi- 
gliante a quella di s. Valentino di Terni, dei ss. Mario e Marta, il cui 
autore conobbe la Passione delle ss. Pudenziana e Prassede. In essa 



520 ' LE DIOCESI d' ITALIA 

quei tre sono considerati come romani, dotti e amici, battezzati 
da un Timoteo prete del « titulus Pastoris », e cresimati dal ve- 
scovo Sisto (257-258). Questo nome forse venne suggerito all'autore 
delle Gesta dal vicino anniversario della deposUìo del pontefice 
((3 agosto); ma l'anonimo non considerò che, se è vero, come egli 
pretende, che i tre furono mandati al « consularis Tusciae », resi- 
dente a Oentumcellae, dall'imperatore Decio (249-251), era impos- 
sibile che Sisto papa avesse conferito la confermazione ai tre dotti 
amici. Secondo la Passione sarebbero stati decapitati a LXII miglia 
da Eoma (da preferirsi al XV miglio del Gerolimiano) presso il 
mare a « Ooloniacum, quod dicitur Colonia », luogo certamente 
su l'Aurelia. Non lontano da Oentumcellae trovavasi Oastrumnovum, 
detto pure « Colonia lulia Oastrumnovum ». Secondo la Passione 
però, i resti dei tre martiri riposavano nella chiesa di S. Pietro 
della « civitas Tuscana » (Toscanella). Il nome Verianus ri(;orre 
molto spesso nelle antiche iscrizioni della Tuscia. 

Sopra una s. Firmina che talora viene attribuita a Civitavecchia, 
V. Amelia. . 

Di Civitavecchia non abbiamo se non iscrizioni del vi o v 
secolo (cf. CIL, XI, 1, 3566-71; « Nuovo Bull. », an. 1897, 104-8). 
Presso la Polveriera {Notizie degli scavi, an. 1919, p. 229) pare siasi 
trovato un cimitero cristiano antico. 

Il porto di Oentumcellae dipendeva da Aquae Tauri (a 6 km. 
dal mare); e i vescovi risiedevano presso il porto, ove dovette 
formarsi, come è verosimile, la prima comunità cristiana di quella 
regione. 

1. Epictetus I « a Oentumcellis »: 314. 

2. Epictetus II, nella metà del secolo iv. — Il Gams (p. XI) 
s'inganna credendolo uno stesso personaggio col presule del 314. 
Epitteto II, è chiamato da s. Atanasio (P. (r., XXV, 785) « neo- 
fita e giovane audace ». Costanzo lo ebbe amico, scrive lo stesso 
vescovo di Alessandria, perchè lo trovò pronto a tutti i misfatti, a 
insidiare i vescovi per far piacere alV imperatore] lo intruse nel 
seggio di Oentumcellae, forse (cf. Duohesnb, Hist. anc. de VÉgl., 
II, 260, 452) perchè sorvegliasse da vicino il papa. Lucifero, vescovo 



LA REGIONE VII - ETRURIA - CENTUMCELLAE (CIVITAVECCHIA), EC. 521 

di Cagliari, lo chiama « haereticus », « servus » dell' imperatore 
Costanzo II (350-61), « satelles » di Costantino I (f 337) (cf. voi. 
XIV del CSEL, pp. 15 e 299). Nel 356 intervenne a un burrascoso 
colloquio tra il papa Liberio e l' imperatore in Milano ; colloquio 
che finì con l'esiglio del pontefice e durante il quale Epitteto in- 
sultò il papa (cf. Theodoeeti Bist. eccl, II, ce. 13-17, in Migne, 
P. G., LXXXII, ed. Parmentier, Leipzig, 1911, p. 133, 11 ss.). 
Esigliato Liberio, Costanzo II per mezzo di Epitteto fece ordinare 
in Roma in un luogo del palazzo (imperiale) ornalo come chiesa 
l'antipapa Felice^ degno di loro, da tre vescovi indegni. Così scrive 
s. Atanasio, che lo appella istrione (Migne, P. G., XXV, 554, 
785). Nel 357^ Epitteto sarebbe ricordato con il vescovo ariano 
Aussenzio di Milano in una lettera {J-L, f 218) di papa Liberio 
dall'esiglio, lettera però non ritenuta autentica da tutti i ci'itici. 
S. Ilario (in voi. LXV del CSEL, p. 87), riferendo una lettera 
del conciliabolo di Eimini (a. 359) all'imperatore Costanzo, parla 
di « Epictetus et ceteri qui haeresi consenserunt », onde si deduce 
che il vescovo di Civitavecchia fu presente a Eimini e sottoscrisse 
la formula incriminata. S. Ilario stesso (o. e, p. 115) afferma che 
Epitteto nel conciliabolo di Eimini condannò papa Liberio. Nel 
383-1 due preti della setta dei luciferiani scrivevano (in voi. XXV 
del CSEL, p. 13) che « Epictetus atrox ille et dirus de Centum- 
cellis episcopus » avrebbe tormentato e fatto morire un Euflniano 
confessore (della fede nicena). A quel tempo però Epitteto era 
morto, o non più vescovo di Civitavecchia. 

3. Paseasinus: 487. 

4. Molensis : 495 (?) ; 499. 

5. Carosus: 531. 

6. Laurentius: 558-60 {J-L, 1002). 

7. Dominicus : 590 {J-L, 1080) ; 595. 

Tarquinii (sul poggio la Turchina o piano di Civita). 

Un' iscrizione cristiana di Tarquinii risale al 419 {GIL, XI, 1, 
3515). Nella chiesa di S. Giovanni Battista si conserva una fronte 
di sarcofago baccellato, ritenuto cristiano e attribuito al iv o al iii 



522 LE DIOCESI D'ITALIA 

secolo. II de Eossi trovò in Oorneto un'iscrizione funeraria di un 
« Euticius confessor depositus viii kal. septembris (25 agosto) in 
pace Ohristì ». La credette del secolo iii o iv, di un glorioso so- 
pravvisuto alle persecuzioni dopo avere confessato la fede nei tri- 
bunali o nelle carceri, come l'Aurelius Diogenes di Milano (vedi) ; 
e si mostrò proclive a identificare questo Euticius col santo omo- 
nimo della Passione dei ss. Valentino e Ilario di Viterbo. Ma non 
sembra una congettura probabile (cf. « Bull. Orist. », an. 1874, 
pp. 101-9 ; GIL, XI, 1, 3516). Per il Duchesne (Le sedi episcopali, ec, 
p. 486) questo « Euticius confessor » sarebbe stato un monaco. 
Secondo lo stesso de Eossi, la gente Dasumia Tullia di questa città 
avrebbe abbracciato il cristianesimo nel secolo in (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1874, p. 81; an. 1875, p. 85). A Volci presso Tarqui- 
nia, sebbene municipio, non c'era vescovado. Questa città possiede 
un antico cimitero cristiano con epigiafi {CIL, XI, 1, 2948-50; 
« Bull, d'arch. crist. », an. 1875, pp. 84, 112-3) del v secolo. 

1. Apuleius: 465. 

2. Proiectitius : 487. 

3. Lucianus : 499. 



Blera (Bietta). 

Le poche iscrizioni in essa trovate sono d'età incerta ; forse 
del secolo iv {CIL, XI, 1, 3357-60; cf. « Bull, d'arch. crist. », 
pp. 90-4). 

Il Gerolimiano riporta al 25 maggio: 

B In sola Tusciae civitate Piera natal. Sentiatae, Vincentii, et Santae, 
E Civitate Blera Sencìanae, Vincenti et Scantae, 

W Insula Tusciae civitate Lera natale sanctorum Sentiatae, Vincenti et 
Sanctae; 

e il de Eossi (o. e, p. 99) pensò che la vera lezione fosse: « In 
[Egilio] insula Tusciae [et in] civitate Blera Sentiatis », perchè 
questo santo fu venerato non solo in Blera, ma anche nella non 
lontana isola del Giglio. Ma, checché debba dirsi di quell' « In 



LA REGIONE VII - ETRURIA - BIìERA (bIEDA) 523 

sola » « Insula Tusciae » (che si legge in 5 e in W), la rico- 
struzione dell'illustre archeologo non sembra accettabile. Certo il 
vero nome del martire è Sentias (o Sentius), nome che trovasi non 
di rado nelle antiche iscrizioni cristiane e pagane dell' Etruria, 
nome corrotto dall'uso in Sintius, Oinzius, Sinzigius. Leone IV 
(847-855) ornò la sua chiesa «in civitate Bleranà » (cf. Duohesne, 
Le « fÀber Pontif. », I, 125). « Et Santae » del Gerolimiano, o 
« Scantae » o « Sanctae », potrebb' essere un doppione di Sentias. 
Le ceneri di lui sarebbero state di là trasferite nell' Umbl'ia (v. Todi). 
Abbiamo pure di lui una lunga Vita, che lo ha camuffato da monaco 
del V secolo. E questa Vita, fabbricata {BHL, 7581-2 b) da monaci, 
probabilmente dell'arcipelago toscano (quantunque anche Blera nel 
599 possedesse un monastero; cf. J-L, 1621), narra che al tempo 
di Costanzo imperatore (337-361) la maggior parte dei vescovi e 
dei preti cadde nell'eresia ariana, e per punirli il Signore suscitò 
Genserico re dei Vandali, che prende Cartagine (anno 439). Una 
gran moltitudine di popolo fugge dall'Africa per paura della persecu- 
zione e viene nel litorale italiano, mentre dalla Tuscia e dalla Cam- 
pania molti trasmigrano in Africa. Tra questi sono colà deportati 
Senzio e Mamiliano, preti, con tre monaci dì nome Covuldo (o 
Quodvuldeus ?), Istochio (o Eustochius ?) e Infante (o Euphanius ?). 
Essi pregano Iddio perchè li liberi dalle mani dei pessimi nemici, 
e Dio prepara loro una navicella in cui essi si raccolgono ; e dopo 
varie peregrinazioni nel Mediterraneo, sono trasportati nell'isola 
di monte di Giove, detto monte di Cristo (Artemisia insula^ nella 
diocesi di Populonia ; cf. Kehr, o. c. III, 276). Mamiliano sale 
fino alla vetta del monte, e trovatovi un immane dragone, lo uc- 
cide e lo getta in mare. Il carme antico in lode dell' isola di Lerins, 
celebrando s. Onorato, fondatore di quel monastero, scrive : « Hic 
novus antiquum iecit ad leta draconem - nec post hic rabidus 
horrida fauce nocet » (De Bossi, Inscript. christ. urbis Roma e, voi. 
II, p. I, pag. 70). Il drago metaforico di questo carme e di altri 
documenti medievali diventa in bocca dell'anonimo della nostra 
Vita un drago reale. Non molto tempo appresso Senzio muore, 
dopo aver dato agli abitanti delle isole vicine questo segno del 
suo passaggio all'altra vita: « Quando vedrete una nuvola salire 



524 liE DIOCESI d' ITALIA 

dalla vetta del monte come fumo, allora saprete che partirò da 
questo mondo ». Gli abitatori dell' isola del Giglio vedono il 
segnale per i primi e, corsi in fretta a monte Cristo, pongono il 
cadavere in una barca, mentre Senzio e i compagni modulano 
melliflue cantilene. Gli abitanti delle isole vicine sopravvengono 
anch'essi al segnale, ma non vedono la navicella che tragitta Ma- 
miliano all' isola del Giglio. La navicella stessa, quantunque pio- 
vesse, non è bagnata dall'acqua. I quattro soci, dopo aver sepolto 
Mamiliano, rimangono alquanto presso la sua tomba. Di lì a poco 
i tre monaci muoiono, e presso di quella ricevono sepoltura. Ma 
Senzio, per divino consiglio, approda al lido dei Eomani, nel pic- 
colo porto di Golumnae nel territorio di Centumcellae, ove concede 
agli abitanti travagliati dalla penuria d'acqua una freschissima 
fonte; quindi, condotto dall'angelo, giunge alla città di Blera, e in 
un monte vicino conduce vita solitaria, esercitando l'arte del cal- 
zolaio! Dopo vari incidenti, i cittadini di Blera cominciano a ricor- 
rere al solitario, e lo pregano di liberarli da un dragone che infesta 
la città col suo fiato, e Senzio lega la bocca alla bestia, la per- 
cuote col suo bastone, la trae fuori dalla caverna ove abita, la 
caccia nel fiume Mignone e di là fino al mare. Costruisce in Blera 
tin battistero, compie molte opere, che non sono scritte per inopia 
di scrittori, e muore il 25 maggio. Sulla sua tomba è costruita una 
basilica, nella quale sino ad oggi si operano da lui molti benefici. 
Basta una lettura superficiale del documento a persuaderci che 
l'autore conosceva ottimamente l'arcipelago toscano e s' interessava 
delle sue tradizioni e leggende religiose; era dunque verosimilmente 
un monaco di quei luoghi. Gregorio Magno nel Registrimi ci attesta 
che a suo tempo l'isola di monte Cristo conteneva una colonia 
monastica. La Vita non è anteriore al yii secolo. Infatti il nostro 
autore racconta che, mentre il corpo di Mamiliano è portato dal- 
l'isola di monte Cristo a quella del Giglio, « subito de supernis 
data est pluvia magna... et sic placuìt Deo ut naviculam, ubi cor- 
pus sancti Mamiliani ferebatur, pluvia non tangeret ». Verosimil- 
mente l'anonimo ha desunto il prodigio dell'acqua che non bagna 
dal capo 11 del libro III dei Dialoghi di Gregorio Magno e lo ha 
trasferito e applicato da s. Oerbonio di Populonia a s. Mamiliano. 



LÀ tlÈGlONfe Vii - ÈTRttRlA - BLfeRA (biÈDa) 5^5 

Gregorio riferisce che, mentre il corpo di Oerbonio era portato 
dall'isola d'Elba a Populonia, « per illud maris spatium circa 
utraque navis latera procellosa valde pluvia descendit et in navi 
eadem una pluviae gutta non cecidit ». Ohe al tempo dei Vandali 
molti dalla Campania trasmigrassero in Africa, l'autore deve averlo 
desunto dal capò 1 del libro III dei Dialoghi : « Dum saevientium 
Wandalorum tempore fuisset Italia in Oampaniae partibus depo- 
pulata, multique essent ex hac terra in Africa regione transducti ». 
Altri indizi confermano che questa Yita appartiene al secolo vii 
o all'viii. Lo scrittore chiama paesi dei Romani le pai'ti d' Italia 
rimaste all'impero dopo l'invasione dei Longobardi, come nel vii 
e nell'viii v^ecolo dicevano gì' italiani soggetti alla denominazione 
barbarica; e scrive di Senzio, partito dall'isola del Giglio (appar- 
tenente alla Tuscia Longobarda) e giunto nel porto di Columnae 
della Tuscia romana, « Sentius vero reperta navicula divino Con- 
silio petiit littus Eomanorum ». La città di Blera nel vii e nel- 
l'viii secolo apparteneva veramente al Ducato Bomano bizantino. 
La Vita fu quindi composta nella Tuscia Longobarda nel vii o 
nell'viii secolo. Sembra anche che l'autore abbia conosciuto la Vita 
di s. Eegolo presso Populonia, di cui si dirà; infatti il suo lavoro 
contiene verso la fine esclamazioni retoriche somiglianti a quelle 
della Vita di s. Regolo, e un'antitesi prolungata analoga a quella 
tra s. Eegolo e re Totila. Un documento {BHL, 412) composto nel 
monastero di S. Atanasio ad Aquas Salvias (Eoma) nel 714 con- 
tiene pure una prolungata antitesi somigliantissima a quella della 
Vita Regidi e della Vita Sentii. Ma, checchessia dell'epoca in cui 
la Vita fu scritta e del suo autore, s. Senzio patrono di Blera, 
come consta dal Gerolimiano (25 maggio), fu un martire autentico 
caduto al tempo delle persecuzioni, non un profugo della perse- 
cuzione vandalica. L'autore della Vita lo ha deformato. Del resto 
l'anonimo sapeva benissimo che Senzio era venerato col titolo non 
di confessore ma di martire, e cercò spiegare con un artifizio 
retorico questo titolo incomodo per la sua tesi. In fine del suo 
bizzarro componimento egli scrisse: beatissime sacerdos, non 
solimi confessor sed et martyr. Quia duo sunt genera martyrii, unum 
in occidto et alterum in piihlico : unum a ferro trucidatisi aliermn a 



5^6 LE GIOÓÈSI d' ITALIA 

seipso criidatis; parole prese alla lettera dal capo 26 del libro llt 
dei Dialoghi : « Duo sunt... martyrii genera, unum in occulto, aite- 
rum in publico... se omnipotenti Deo in corde mactaverunt etiam 
pacis tempore martyres fuerunt ». S. Senzio fu venerato in molti 
altri luoghi della Media Italia (v. Barsotti, Lucca sacra, p. 280). 
Anche s. Mamiliano riscosse culto publico nelle stesse regioni 
(cf. Kehr, o. c, II, 219), ma la sua persona non è conosciuta se 
non attraverso alla Vita favolosa di s. Senzio. A me piace notare 
che nel Gerolimiano, allo stesso giorno 25 maggio, con il martire 
Senzio compare papa s. Urbano, e la Passione di quest'ultimo 
{BHL, 8372-3) gli dà per compagni di martirio e di sepoltura alcuni 
« presbyteri », tra i quali un lohannes e un Mamilianus. E forse 
questo « Mamilianus presbyter » della Passione di s. Urbano il 
« Mamilianus presbyter » della Vita di s. Senzio? Sarebbe stato 
convertito anch'esso in monaco africano, come l'antico martire 
di Blera? Oppure egli fu veramente un africano e fondatore di 
monasteri nelle isole del Giglio e di monte Cristo; la cui origine 
africana è stata estesa anche al non lontano martire di Blera? 
Forse. A ogni modo è arduo rispondere a queste domande, causa 
il silenzio assoluto delle antiche fonti (v. Populonia e Palermo.) 

Viventius? età incerta. — L'il dicembre in Bieda è venerato 
un vescovo di questo nome, e nella sua chiesa si trovano iscri- 
zioni cristiane antiche {CIL, 3357 (?) e 3359). Qualcuno potrebbe 
credere che il Vincentius, ricordato nel Gerolimiano insieme con 
s. Senzio, sia il nostro Viventius; ma ciò è tutt'altro che sicuro. 
Il Vincentius del martirologio sembrerebbe invece una reduplica- 
zione del Vincentius che compare un giorno prima, nel 24 maggio. 
Checché ne sia, s. Vivenzio ha una leggenda, che però non sembra 
molto antica ed è piena di episodi triti e ritriti nell'agiografia 
medievale. Non si conosce il tempo in cui Vivenzio visse. L'Alberti 
{Storia di Bieda, 1822) senza prove lo colloca nel 457-87. 

1. Maximus: 487; 499; 501; 502. — Una lettera {J-L, 713) di 
papa Gelasio del 496, indirizzata a due vescovi, di nome Massimo 
ed Eusebio, tratta di affari di alcune chiese del Piceno (o vicine 
al Piceno?). Il Loewenfeld {Epist. pontif. romanor., Lipsia, 1885) 



LA REGIONE Vtl - ÈfRUtltA - bLfetlÀ (BiÈDa), EC. 5à? 

ha creduto che il primo dei due sia da identilBcarsi con il nostro; 
ma per la lontananza dei luoghi non pare ammissibile. 
Eoipanus: 595? (v. Blanda lulia in Lucania). 



Tuscana, Tuscania (Toscanella). 

Una delle iscrizioni trovate nella chiesa di S. Pietro di To- 
scanella risale al 407 {CIL, XI, 1, 2994-5). 

Dei martiri Secondiano e compagni, sepolti in S. Pietro, si è 
detto di sopra (v. Civitavecchia). Certi altri martiri venerati in 
Toscanella hanno una storia oscura, ad esempio un Oommunis 
(8 febbraio ;\4<S', febr., II, 139); un Thesidius (1 aprile; ^/S, apr. I, 
10) ; un Potens (7 decembre) e una lustina (23 decembre). Il Cam- 
panari {Tuscania e i suoi monumenti, I, 327) riferisce una iscri- 
zione : « 83 Hic requiescit corpus s. Cassiani martiris », che senza 
difficoltà potrebbe riferirsi al celebre martire di Forumcornelii 
(Imola) (v. Todi, Benevento, Sabiona). 

1. Virbonus: 595. — Dall' Ughelli (X, 180) appellato per er- 
rore Urbanus. 

Visentium (Bisenzo). 

Questa diocesi è ricordata da s. Gregorio {Dial, III, 17). Ve- 
ramente nel citato passo si legge « ecclesiae Buxentinae », e alcuni 
eruditi credettero che l'autore si riferisse a Buxentum (Lucania) ; 
ma errarono. Si tratta di una diocesi della Tuscia. Infatti il e. 17 
dei Dialoghi viene intitolato « De monacho ex Monte Argentario, 
qui mortuum suscitavit » ; e Mons Argentarius (monte Argentare) 
era situato, come oggi, nella Etruria e non nella Lucania presso 
Buxentum. « Nostris modo temporibus », soggiunge Gregorio, 
« quidam vir, Quadragesimus nomine, Buxentinae ecclesiae sub- 
diaconus fuit, qui ovium suarum gregem pascere in eiusdem Aure- 
liae partibus solebat » ; e « Aurelia » o « provincia Aurelia » 
dicevasi appunto la regione della Tuscia attraversata dalla via di 



52S LE! DIOCESI d' ITALIA 

questo nome, e nella Lucania o nella Bassa Italia non trovavasi 
alcuna provincia o regione detta Aurelia. L'Ughelli già (X, 189) 
pensò doversi leggere « Vulcentinae » o « Volciensis », e collocò 
questa chiesa nel ducato di Castro a occidente del Lago di Boi- 
sena. Ma il Duchesne {Le sedi episcopali ec, p. 489) credette do- 
versi leggere « visentinae », cioè di Visentium (Bisenzo) su la riva 
occidentale del lago di Bolsena, non lontano da Valentano e dalle 
rovine di Castro. Durante l'invasione longobarda il vescovo di 
Visentium si sarebbe trasferito in Castì'um Valentin! (Castro) con- 
servando il nome ufficiale che ricompare nel 743: « bisuntianus 
episcopus ». 



Forum Clodii (S. Liberato presso il Lago di Bracciano); 
quindi Manturia o Manturianum (Monterano) ? 

Una Passione {BHL, 5265 b) che segue passo passo quella di 
s. Sabino dell'Umbria (cf. Dufouroq, o. c, III, 224) ha per teatro 
le rive del lago di Bracciano (lacus Sabatinus). Presso le terme 
dette Aquae ApoUinares, a nord del lago, sarebbero stati decapi- 
tati, sotto Massimiano, un Marciano prete, un Macario esorcista 
e un Stratoclinio lettore, e sarebbero stati sepolti al ventottesimo 
miglio da Eoma. Cinque giorni dopo, Protogene « vicarius », coi 
suoi schiavi Narcisso, Argeo, Marcellino e con il padre nutrizio 
(papas) sarebbero stati decollati a Cora e ivi tumulati « in fundo 
Suppliciano » al trentesimo miglio da Eoma. Veramente nel 2 
gennaio si leggono nel Gerolimiano uno Stratonicus e un Macarius, 
ma non spettano all'Italia bensì alla città di Antiochia nella Siria; 
e « Argeus, Narcissus e Marcellinus puer », tre fratelli, compaiono 
ivi pure il giorno 3, ma sono di Tomi, non della Tuscia. Un santo 
di nome Stratonicus era celebrato, come iljettore ricorderà, sulla 
Via Labicana, presso il cimitero di S. Castolo (diocesi di Subau- 
gusta). Nel medesimo giorno 3 il Gerolimiano legge : In Helisponto 
clvitate Pharetia Cyrici Primi Theugenis, invece di: In EU. civ. Pario, 
come pare, qiiae est Cyzici xwima^ Tlieagenis... pueri christiani ec. 
Da quel « Primi Theugenis » della redazione scorretta credo prò- 



LÀ tititìioNfe vii - EÌ*RukiÀ - Foki^M cLoDii M'è 

Vetlga il Protogenes della nostra Passione. Si tratta dunque di una 
Passione che ha collocato nella Tuscia molti santi ad essa estranei 
(v. pure Oaere). Leone IV (847-55) fece doni alla chiesa di S. Mar- 
ciano « quae sita est in domusculta qui vocatur Balnearola » ; 
chiesa che corrisponderebbe all'omonima di Bracciano, che gli 
archeologi fanno risalire all'viii o ix secolo, e il cui campanile 
sarebbe il più antico dei dintorni di Eoma. Vi è pure segnalato 
un antico cimitero. Ohi fosse il s. Marcianus venerato presso le 
rive del lago non è facile dire, perchè gli antichi documenti mar- 
tirologici non ne parlano. Si noti che un martire omonimo ebbe 
culto pure nella diocesi di Aquaviva (cf. Duohesne, Le « Liber 
Pont. », II, 30; Tomassetti, o. c, III, 79), che fa venire in mente 
il martire compagno di s. Nicandro, venerato anch'esso in tanti 
luoghi d'Italia (v. Campania). 

Alexander? epoca incerta. — Un'altra Passione (BEL, 273), 
più famosa di quella su ricordata, riguarda verosimilmente la dio- 
cesi di Forum Olodii. Composta probabilmente nel secolo v o vi 
e ricca di particolari topografici, ma di valore storico assai discu- 
tibile, pone al ventesimo miglio della Via Clodia o Cassia (usavasi 
l'un nome per l'altro) la tomba di un martire Alessandro vescovo 
(21 settembre) caduto ai tempi di Antonino (Pio, 138-161; M. Au- 
relio, 161-180). L'autore della Passione, che si tìnge contemporaneo 
del martire, scrive d'aver posto sul sepolcro di lui la seguente 
iscrizione: « Hic requiescit sanctus et venerabilis martyr Alexander 
episcopus depositos xi kal. oct. » o « cuius depositio celebratur 
XI kal. octobres ». Ma questa iscrizione non può appartenere al 
secolo III, come dallo stile e dalla lingua si raccoglie, ma discende 
necessariamente al vi o al v. Certo è però che a un miglio 
prima di giungere ad Baccanas, antica stazione - postale su la 
Via Cassia, al ventunesimo miglio da Eoma (oggi Baccano), fu 
scoperta una cripta di un cimitero cristiano con le rovine di una 
basilica e di un altare, a giudizio del de Eossi, del secolo iv. 
Don Morin tentò d' identificare questo vescovo Alessandro con un 
omonimo venerato dai greci il 22 ottobre; ma questa identifica- 
zione non mi pare si regga. Verosimilmente il martire Alessandro 

34 



530 LE blOtìfèSI d' ITALIA 

sepolto presso Baccano fu un antico v^escovo di Forum Olodiì. Una 
seconda redazione di questa Passione gli dà per compagno un Her- 
culanus, che sarebbe stato gettato nel lago di Bracciano e sepolto 
il 26 settembre. Quindi aggiunge che, a domanda dello scrittore 
stesso di questa redazione (un altro pseudonimo !), intorno alla 
tomba di Herculanus si sarebbe costruito un cimitero di 300 piedi 
di circuito con una basilica dedicata il 23 marzo dell'anno 321. 
Non è improbabile che l'autore di questa redazione, quantunque 
scriva sotto falso nome, abbia raccolto la data della dedicazione 
di questa basilica cimiteriale da una iscrizione autentica dei tempi 
di Silvestro e Costantino. Ma su questo s. Ercolano non abbiamo 
altre notizie. Un s. Ercolano veneravasi a Porto, come si è visto, 
il 1 settembre. Sarà il medesimo ? (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 
1875, pp. 142-152 ; an. 1888, p. 115 ; Note d'agiographie toscane^ in 
« Eev. Bénédict. », an. 1907, p. 112; Delehaye, Les origlnes du 
culle ec. 365 ; DuFOURCQ, o. e. III, 2-4; Quentin, o. c, 346, 489, 660). 

1. Domitianus : 313. 

2. Asterius : 465. — E questi il vescovo che con s. Abondio 
di Como andò legato di papa Leone I a Costantinopoli ? 

3. Gaudentius: 487. 

4. Colonicus: 495 (?) 499; 501; 502. 

Mons. Duchesne {Le « Lib. Ponlif. », I, 483) crede che il ve- 
scovado di Manluria o Manlurianum, che compare la prima volta 
nel 649 sia succeduto a quello di Forum Clodii. Manturia corri- 
sponderebbe a Monlercmo (situata a ovest del lago di Bracciano e 
di Forum Clodii). La diocesi di Manturia poi sarebbe stata incor- 
porata con quella di Sutri. 

Sutrium (Sutri). 

Sutri sorgeva su la Via Cassia dopo la stazione di ad Bcicca- 
naSj di cui sopj'a (v. Forum Clodii). 

Il de Eossi parla di un sarcofago sutrino del v secolo, e il 
Bormann riferisce alcune iscrizioni esistenti nella cattedrale, l'una 
delle quali del 369 (cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1865, p. 27 ; 
CIL, XI, 1, 3278-80). 



La ktìOlONÉ vii - feTRURlÀ - SUTRltJM (sUTRl), EC. è'ài 

I^rima di giungere a Sutri da Eoma, trovavasi una catacomba 
detta di S. Giovenale. Ivi sarebbe stato il luogo dell'antica catte- 
drale suburbana. 

Una Passione di s. Mustiola (v. Chiusi) pone un « presbyter 
Felix » martirizzato e sepolto (23 giugno) « iuxta muros civitatis 
Faleriae »;. ma, un'altra Passione, nota a Usuardo (sec. ix), colloca 
la sepoltura di questo martire « iuxta muros civitatis Sutrinae ». 
Un « presbyter Felix » è pure ricordato nella Passione di s. Fir- 
mina di Amelia, e nella regione tosco-umbra un s. Felice martire 
è venerato il 30 ottobre presso Spoleto (v. Martana nell'Umbria); 
un Felicinus a Perugia il 1" giugno; e un Felix nella Valle della 
Nera (BEL; 5791 m) il 16 giugno. Quali e quanti siano questi santi, 
omonimi, causa la perdita e la confusione dei documenti, è diffìcile 
dire (v. pure Populónia). 

Il 16 settembre è venerata in Sutri una s. Dulcissima {AS^ 
sep., V, 313), che sembra doversi identificare con la stessa s. Mu- 
stiola di Chiusi, chiamata anche Dulcissima, a niusto (o. e, iul., 
I, 561, n. 3). 

1. Eusebius : 465. 

2. Oonstantius ,• 487; 495 (?). 

3. Mercurius: 495 (?) ; 499; 501. 

Agnellus. — Da un falso diploma di Gregorio I {J-L, f 1239). 

locmnes: 592 {J-L, 1179). — L'Ughelli (I, 1273) credette fosse 
vescovo di Sutri un Ioannes, visitatore di Nepi, nominato dal pon- 
tefice; ma forse corrisponde al « Ioannes falaritanus » che sedeva 
nel 595. 

Nepet (Nepi). 

Una delle iscrizioni cristiane scoperte a Nepi appartiene al 400 
o al 405 {CIL, XI, 1, 3278-80). 

Ptolomaeus e Eomanus ? — Venendo da Eoma, prima di giun- 
gere a Nepi, trovavasi sotto la chiesa di S. Tolomeo un antico 
cimitero cristiano, detto catacomba di Savinilla, oggi interamente 



63à LE DIOCESI d' ITALIA 

spogliato (ci « Bull, d'arch. crist. », an. 1875, pp. 112-4). Una Pas- 
sione, non di molto anteriore all' xi secolo, pone al 24 agosto un 
Tolomeo vescovo « Pentapolis et Tusciae » (?) e un Eomano, 
vescovo di Nepi, suo discepolo, sotto Claudio, Forse l'anonimo 
autore si riferisce a Claudio II, giusta il vezzo, già notato, degli 
agiografi della Tuscia Suburb'icaria di collocare i martiri di questa 
regione sotto Claudio II. Ma col tempo si volle risalire a Claudio I, 
cioè alla prima metà del i secolo, e si parlò di Tolomeo e di Eo- 
mano come di due « protomartiri dell' Occidente ». Sarebbero stati 
decollati « in civitate Pentapolim » (?), quindi sepolti non lungi 
da questa dalla matrona Savinilla in un suo prediolo; Tolomeo 
« in ingressu cryptae », e Eomano « in interiori loco ». La « ci- 
vitas Pentapolis » sarebbe Nepi, non saprei dire perchè così chia- 
mata. Questi due santi nepesini però sono ignoti a tutte le antiche 
fonti martirologiche (cf. BHL, 6984-7; Ponoelet, Cat. codd. hag. 
lat. hibl. Romanar., pp. 17 e 409). Ptolomaeus e Eomanus sono due 
nomi di martiri romani (cf. Delehaye, o. c, pp. 301-18). 

Milionus (o Milianus?) marhjr. — Posto dall' Ughelli (I, 1023) 
e dal Gams (p. 708) dopo Eomanus, senza prove. Le sue reliquie 
sarebbero state trovate nel 1116. Ma Milianus è abbreviazione di 
Aemiliamis o di Mamilianus ? Cf. Trevi, Gubbio, Palermo. 

Romanus II sub Claudio II. — Eeduplicazione del primo Eo- 
manus, perchè il Claudio della Passione di s. Tolomeo, ora fu preso 
per Claudio I, ora per Claudio II (Gams, p. 708). 

Eulalius ? — Si tratta dell'antipapa Eulalio (an. 418-19) ; il 
qualie da un concilio di 52 vescovi, secondo una redazione del Li- 
her Pontificalis (in Vita Bonifatii), « constituitur in civitate Nepes- 
sina episcopus »; secondo un'altra redazione : « in Campaniam mi- 
serunt et in eodem loco Campaniae defunctus est ». Le due 
testimonianze sembrano inconciliabili. 

1. Proiectitius : 465. 

2. Felix: 494-5 (?) (J-L, 644); 499; 501; 502. 

3. Paulus: 591 {J-L, 1162-3) ; 592 {J-L, 1170, 1179, 1205, 1206); 
593 (J-L, 593; in questi tre anni fu visitatore della chiesa di Na- 
poli) ; 595. 



LA REGIONE VII - ETRUUIA • FERENTUM (PÉRENTO) ' 533 

Ferentum, Ferentis, Ferentla (Perento a nord di Viterbo), 
quindi detta Polymartium (Bomarzo). 

Esiste in Soriano a sud di Bomarzo un cimitero cristiano detto 
di S. Eutizio, con una iscrizione del 359 (cf. CIL, XI, 1, 3054, 
3056 ; P. Germano, Memorie archeologiche^ Eoma, 1886). 

S. Gregorio nei Dialoghi (I, 9; III, 38) ricorda un vescovo di 
Ferentis vissuto nella seconda metà del secolo vi, di nome Ee- 
demptus. Costui, mentre visitava la sua diocesi, una notte sostò e 
riposò in una « ecclesia beati martyris Eutycliii » presso il « se- 
pulchrum martyris », ove da una voce superna ebbe avviso della, 
prossima invasione dei Longobardi in Italia (a. 568 e). Una Passio 
s. Eutychii {BHL, 2779-80), dopo aver raccontato che un martire 
di questo nome fu decapitato il 15 maggio fuori della città 
di Ferentum sub Claudio (l'imperatore prediletto dei leggendisti 
toscani), soggiunge che ebbe sepoltura in una cripta a quindici 
miglia da Ferentum ; sepoltura che fu composta da un vescovo di 
nome Dionisio, e su la quale fu inalzata una chiesa. Questi è il 
s. Eutizio, cui è intitolato quel cimitero. Gli autori delle Passioni 
hanno conosciuto questo martire Eutichio, e l'hanno celebrato in 
molte maniere col nome di « Eutychius » o « Eutiches, Eutyces, 
Euticius, Eutitius, Eutichius presbyter ». In, una Passioiie (BHL, 
3630) egli battezza un Gratilianus, e unge del sacro crisma una 
Felicissima, martiri ambedue di Falerià {w.), sub Claudio. In un'altra 
converte e istruisce i sicari di s. Secondo di Gubbio sub Maxi- 
miano {BHL, 7558). In una terza battezza i carnefici di Valentino 
e di Ilario sub Diocleliano, e discendendo dal « Mons Aureus », 
battezza pure il loro persecutore Demetrio {BHL, 8469-70). In una 
quarta, sub Antonino, abita su la Via Salario presso la città, di « Tri- 
bulus » e visita in prigione Ooncordio martire di Spoleto, figlio di 
sua sorella {BHL, 1906). E finalmente in una quinta, sub Domitiano 
o sub Nerva {BHL, 6064-5), è l'amico di s. Vittoi'ino di Amiternum 
e di s. ,Marone di « Mons Aureus » nel Piceno, e da Eoma viene 
cacciato al XVI miglio della Via Nomentana; è fatto uccidere in 
mezzo alla strada ; quindi, rapito dai cristiani, riceve onorevole sepol- 



534 LR DIOCESI d' ITALIA 

tura, non si dice dove ; sopra il suo tumolo viene fabbricata una 
basilica. Gli si sono dati dunque più di duecento anni di vita. 
Tutto ciò dimostra la celebrità di questo martire della Tuscia, 
quantiinque nel Gerolimiauo il suo nome non s'incontri (v. pure 
Terracina, OuresL-Sabinorum e Oluentum Vicus). 

Su s. Gemino, da cui un paese dell'antica diocesi prende il 
nome, v. Martana nell' Umbria. 

Ferento fu distrutta dai Viterbesi nel 1172, e il territorio del- 
l'antica diocesi passò in parte a quella di Viterbo. Una Passione 
{BHL, 8469-70; AS, nov., I, 613; Dufouroq, o. c. III, 142) del 
IX o X secolo, somigliantissima a quella dei ss. Abondio e Carpo- 
foro (v. Bettona e Foligno), e di s. Secondo, (v. Amelia, Gubbio), 
ci racconta che un Valentino prete, e un Ilario diacono sub Ma- 
ximiano furono condotti al castello di Viterbo, decapitati fuori 
delle mura nel luogo detto « Via strata » (la Via Cassia forse), e 
sepolti in un luogo detto « Camillarius » o « Cavillarius » (3 no- 
vembre). Un'appendice di questa Passione e' insegna che al tempo 
di Gregorio IV (828-844) Sicardo abbate di Farfa trasportò i due 
martiri in Sabina. Prima che le reliquie di s. Valentino fossero 
trasferite in Farfa, una chiesa o « cella s. Valentini in Silice » 
(la « Via Strala ») viene ricordata in alcune carte dell'824 (col 
« natale sancti Valentini » al mese di novembre) dell'817 e del 
788. Quest'ultima carta è il documento più antico del culto di un 
s. Valentino presso Viterbo (cf. « Eevue Bénédictine », a. 1921, 
pp. 364-5). E un s. Valentino diverso da quello di Terni? 

In documenti moderni (cf. AS^ mai, I, 167) è ricordata in Vi- 
terbo una « Inventio Felicissimae virginis et martyris » al 2 
maggio (v. Todi). 

Nel territorio di Viterbo, divenuto vescovado nel xii secolo, 
e unito con Toscanella, si sono trovati un sigillo e un anello cri- 
stiani, creduti dal de Eossi del in o del iv secolo (cf. « Bull, 
d'arch. crist. », an. 1871, pp. 35-7). Appartengono a Ferentum? 

Dionysius? — La Passione di s. Eutichio {BHL, 2779) narra 
che un « beatus Dionysius episcopus... abiit noctu... ad corpus 
b, Eutitii, et levavei'unt.,, et posuerunt in praediolo suo et crypta 



h\ REGIONE VII - ETUURIA - FERENTUM (fÈRENTO) 535 

sua, miliaribus ab urbe Ferentina plus mìuus quìudecim ». L'esi- 
stenza di un vescovo Dionisio a Ferento, costruttore o decoratore 
del sepolcro non può escludersi, pur attesa la poca veridicità del 
documento, di cui ci occupiamo. Il Gams, credendo la nostra Pas- 
sione del tutto degna di fede, lia collocato (p. 677) Dionisio nel 
259, epoca da essa assegnata al martire; ma Dionisio può essere 
posteriore, perette i dati cronologici della Passione sono tutt'altro 
che certi. 

1. Maximinus « ferentiensis » (l'agro ove ora sorge Viterbo 
cliiamavasi dai romani « ager ferentiensium et sorrinensium ») : 
487; 495 (?). 

Servusdei « feraenae (= ferentanae ?) ecclesiae »: 501: 5021 

2. Bonifatius, « ci vitate quae Ferentis dicitur » (Geeg. Dial, 
I, 9). 

3. Eedemptus, « ferentinae civitatis episcopus », 568 e. (Greg. 
Dial., Ili, 38; ciò che narra Gregorio su Eedento e il sepolcro di 
s. Eutichio escludono nettamente che questi sia stato vescovo di 
Ferentinum (Lazio), come si trova in Ughelli (I, 672); 585-6 {J-L, 
1054) (cf. AS, apr., I, 748). 

4. Martianus « Ferentis »: 595. 

Agnellus. — Da falsi diplomi di Gregorio I {J-L, f 1366). 

Nel sinodo romano del. 649 sottoscrive un vescovo di Feren- 
(um Potymarthim, e in quelli dal 680 e dell' 861, tra i prelati della 
Tuscia compare un vescovo di Pólymartium semplicemente. Poly- 
martlum corrisponde a Bomar^o, che sorge all'est di Férento non 
lungi dal Tevere. Mons. Duchesne (Le sedi ec, p. 490) avrebbe 
trovato la ragione delle successive denominazioni: Ferentum, Fe- 
rentum-Polymartium e Pólymartium., nel fatto del trasloco della 
sede episcopale di Ferentum da Ferentum a Pólymartium nel vi o vii 
secolo, causa l'invasione dei Longobardi. Il vescovo di Ferentum 
si sarebbe ritirato in Pólymartium, castello della sua diocesi sotto 
la dominazione bizantina ed avrebbe conservato nella sua obbe- 
dienza la parte della diocesi rimasta romana. Il resto sarebbe stato 
incorporato con una diocesi soggetta ai Longobardi. Al contrario 
Bomarzo, secondo il Gams (p. 677), sarebbe stata diocesi fin 
dal secolo i, e il suo primo vescovo sarebbe stato un Ptolomaeus 



536 LK DIOCESI t)' ITALIA 

iiell'jui. ()9 ; e nel 545, Jil tempo di Tofcila, un s. Anselmo, succe- 
duto jid altro defunto. Ma, in quanto al primo, esso è lo stesso 
s. Tolomeo, venerato a Sutri, detto nella sua né antica né auto- 
revole Passione « episcopus Pentapolis et Tusciae », e collocato dalla 
medesima sotto Claudio II, e da una redazione posteriore al tempo 
di Claudio I (v. Sutri). Questo s. Tolomeo, come il lettore ricor- 
derà, fu trasferito non sol,o a Bomarzo, ma perfino a Fano nella 
Pentapoli bizantina, e non spetta né a Fano nò a Bomarzo. 
Di un s. Anselmo, vescovo di Bomarzo, abbiamo bensì una Vita 
{BHL^ 542), ma non molto antica (forse del secolo xi) ne autore- 
vole, e a quanto pare, interpolata (cf. « An. Boll. », an. 1883, p. 270, 
273, 275). Da un tale documento, contenente indicazioni cronolo- 
giche contraditorie, e luoghi comuni dell'agiografia medievale, non 
possiamo raccogliere l'età precisa di questo s. vescovo, che dovreb- 
b'essere vissuto in un tempo remoto dal 545, atteso specialmente 
il suo nome teutonico. 



Vulsinii, Voisinii (Bolsena). 

Nel 1880-81 furono praticati in Bolsena degli scavi nell'antico 
cimitero e nella catacomba detta di s. Cristina, e vennero in luce 
molte iscrizioni cristiane del iv secolo {GIL, XI, 2, 2834-2900). Tre 
sono datate; la 2845 risale al 373; la 2834 al 376, e la 2872 al 401. 
Con esse apparve una tavola marmorea (n. 2777) pagana, che nel 
medioevo fu adoperata per coperchio di un'urna cineraria di età 
romana, ove, parimente nel medioevo, sarebbero state collocate 
le reliquie di una s. Cristina. Nel secolo x nella tavola marmorea 
su ricordata fu incisa un' iscrizione, che con riserve degli eruditi 
venne interpretata : — f [H]i[c] r[e]q[ui]es[citj c[or]p[us] b[e]at[ae] 
Ch[ristinae] m[artyris]. — Pare che il sepolcro primitivo sia stato 
profanato o manomesso (durante le escursioni dei Saracini ?). Tutti 
i dati archeologici tenderebbero a dimostrare che in Bolsena nel 
secolo IV vi fosse un santuario con una tomba di martire, intorno 
alla quale si sviluppò un'importante necropoli cristiana (cf. «Bull, 
d'arch. crist. », an. 1880, p. 71, 109-143 ; de Bossi, Il sepolcro della 



LA REGIONE VII - ETUURIA - VOLSINII (bOLSENa) 537 

martire Grialina in Bolsena e il suo cimitero, Milano, 1890 ; « Bo- 
mische Quarfcalschr. fiir christ. Alterfc. », an. 1888, 327-54; Dele- 
HAYE, o. e, p. 364). Ohreste e Christina era nome comune tra le 
schiave e le liberte del in e del iv secolo nella Tuscia e nell' Um- 
bria. Una cristiana del iv secolo sepolta nel cimitero (n. 2889) 
chiamavasi appunto Cristina : e nell' iscrizione dell'anno 373, di- 
sgraziatamente mutila, si legge « beata », che potrebbe riferirsi 
alla santa sepolta nel luogo. Molte iscrizioni di Bolsena terminano 
col saluto: pax tibi cum sauditi ; ma questa formola non si rife- 
risce necessariamente a un sepolcro di martiri vicini. Nel tante 
volte ricordato musaico parietale di S. Apollinare Nuovo di Ea- 
venna l'arcivescovo Agnello, nella seconda metà del vi secolo, 
fece dipingere, tra la martire Sabina (romana) e le martiri Ana- 
tolia e Vittoria (della Sabina), la martire Cristina. Forse quella di 
Bolsena ? Veramente Adone (secolo ix) nel Marlyrologium roma- 
num parvum da lui composto, al 24 luglio pone il martirio di una 
s. Cristina nei dintorni del lago di Bolsena: « Circa lacum Vulsi- 
num in Italia Christinae virginis » (Migne, P. L., CXXIII, 165). 
E alcune redazioni di una Passio Christinae {BHL, 1758, 1758. b,, 
1759) pongono la nascita, il martirio e il sepolcro della martire in 
Bolsena. La santa sarebbe stata « ex genere A^iciorum ». Non è 
da far caso di questo particolare, perchè era vezzo dei leggendisti 
italiani attribuire i martiri della penisola a questa famiglia. A ogni 
modo questi scrittori la consideravano come martire italiana. Gli 
autori pure delle translationes del corpo di s. Cristina in Belgio o 
in Westfalia {BHL, 1761, 1762) suppongono che le sacre spoglie 
siano state asportate da Bolsena. La Passione BHL, 1759 appar- 
tiene al secolo xi. La BHL, 1758 dovrebb'essere anteriore; ma di 
quanto non si sa; forse risale al secolo ix. Ad ogni modo le me- 
morie di una s. Cristina celebrata in Bolsena il 24 luglio non tra- 
valicano il IX secolo (cf. Pasohini, Ricerche agiografiche, in « Eiv. 
di arch. crist. », an. 1925, p. 167 e segg.). 

Ma parecchie redazioni di una Passione latina {BHL, 1748, 
1748 a, ]748 b, 1748 e, 1749-56, 1757 b, 1757 d, 1757 f) anteriori 
alla BHL, 1758, 1758 b, 1759, pongono il martirio di una s. Cri- 
stina (sempre al 24 luglio) non in Bolsena, sì in Tiro di Fenicia. 



538 



r.K DIOCESI D ITALIA 



Oonsiiona il martirologio di Eabano Mauro (secolo ix) (Migne, 

P. Ti., OX, 1158) e, quel che è piìi, il Geroliiniauo (24 luglio) : 

B In Tìgvo {W Tyro) civitate natale sanctae Cristiuae vii-ghiis, 

E In Tyro Cristinae vìrginis, 

R Natale sanctae Christinae virginis. 

Aldehno, De virginitate (p. 300, in Mon. Germ. hisL), non asse- 
gna Cristina ad alcun luogo determinato ; e Adone, che conobbe 
la tradizione di Bolsena e di Tiro, credette conciliarle scrivendo 
nel suo Martirologio : « Eodem die (24 luglio) apud Italiani in 
Ti/ro, qìiae est circa lactim Vulsinum^ natale s. Christinae virginis 
iìi lactim Viilsinitim jactata » (Migne, P. L., CXXIII, 307). E dopo 
di lui nel x secolo Flodoardo: <^ Italicam Christina Tyrum Vulsi- 
naque comens-littora » (Migne, P. L., CXXXV, 859). Adone 
sapendo che al 24 luglio Cristina era venerata in Bolsenà, e leg- 
gendo nelle Passioni che in quel giorno s. Cristina era stata mar- 
tirizzata in Tiro, ignaro della geografia d'Italia, non dubitò punto 
che su le rive del lago di Bolsena non sorgesse una città di nome 
Tiro! La soluzione adoniana fu molto ingenua. La questione sus- 
siste ancora : Bolsena o Tiro ? Cioè la s. Cristina posta dal Gero- 
limiano e dalle Passioni in Tiro al 24 luglio, e la s. Cristina vene- 
rata in Bolsena, almeno fin dal ix secolo, nello stesso giorno, sono 
due sante diverse, oppure una sola? Si tratta di una martire 
orientale venerata anche in Bolsena, oppure di una martire di Boi- 
sena onorata in Oriente? Una recente scoperta ha complicato la 
questione, già ardente tra gli antichi eruditi. Nel 1911 Lorenzo 
Cammelli (in « Società Italiana per la ricerca dei papiri greci in 
Egitto », Firenze, p. 9; cf. « Anal. Boll. », a. 1912, p. 451) pub- 
blicò da un papiro proveniente da Oxyrhynchos (che « si può », 
secondo l'editore, « assegnare al quinto secolo ») un breve frammento 
di atti greci di una s. Cristina, ove Urbano suo padre la tormenta 
col supplizio della ruota. La Passione latina conviene col fram- 
mento indicato ; essa non sarebbe dunque che una traduzione della 
Passione greca, tornata alla luce. Quindi il Cammelli conchiuse 
che l'eroina della Passione doveva essere una martire orientale, 
di Tiro, e non occidentale, di Bolsena. Si conoscono pure due re- 
dazioni greche intere della Passione di s. Cristina (BHG, 302, e 



LA REGIONE VII - ETRUUIA - VOLSINII (bOLSENa) 539 

codice messinese 29 in « Sfcudi italiani di filologia classica » a. 1891, 
pp. 316-327), che collocano la santa in Tiro ; ma forse non pro- 
vengono dall'originale greco, sono bensì retroversioni di traduzioni 
latine. Dunque s. Cristina fu veramente una martire orientale, e 
Bolsena fin dal iv secolo non venerò che reliquie di lei, pervenutele 
da Tiro? Non sembra facile distruggere i dati archeologici, che atte- 
stano in Bolsena l'esistenza del sepolcro di una s. Cristina fino dal 
IV secolo. Del resto il cosidetto Breviarium Syriacitm, ossia l'antico 
martirologio orientale, è muto sopra una s. Cristina di Tiro (al 24 
luglio, e altrove). Quindi il p. Delehaye (o. e, p. 210) non ha cre- 
duto di registrare il nome di Cristina tra i martiri della Fenìcia. 
Si è visto altrove, ad esempio in Campania (a proposito di Erasmo, 
di Massimo, di Giuliana, di Mercurio ec.) come i fabbricatori delle 
Passioni non di rado si siano compiaciuti di collocare in Oriente 
il supplizio di martiri italiani autentici ; quantùnque alla loro volta 
leggendisti orientali abbiano trasformato martiri occidentali in 
orientali. I frammenti della Passione greca di s. Cristina furono 
trovati in Egitto, è l'Egitto, fin dal v, è forse dal iv secolo, com- 
pose un bèi numero di Passioni togliendo dai martirologi e dai 
calendari del mondo cristiano nomi di martiri inscritti in questo 
o in quel giorno, collocandone la morte in luoghi a piacimento. Il 
Duchesne (in « Mélanges d'arch. et d'hist. », an. 1918-1919, pp. 179 
e segg. ; cf. pure « Anal. Bolland. », an. 1922, pp. 5-154) ultima- 
mente ne ha portato parecchi esempì. Per restringermi a uno, 
significativo a nostro riguardo, i martiri Marciano e Nicandro, senza 
alcun dubbio della Mesia^ furono, traslocati in Egitto. E avvenne 
poi che i compilatori o i raffazzonatori del Martirologio .Geroli- 
miano, in possesso di cotali Passioni, registrassero in esso, alla 
data prescelta dall'autore della Passione, i nomi di quei santi con 
le nuove note topografiche. In modo analogo un cristiano di Egitto, 
forse un monaco, non potrebbe aver scritto una Passione fanta- 
stica della s. Cristina venerata in Bolsena; e, senza cambiare il 
giorno natale, aver trasferito la morte della santa in Tiro di Fe- 
nicia? La Passione latina di s. Cristina si legge in un codice 
vaticano del ix o x secolo insieme con parecchie altre Passioni 
provenienti dall'Egitto (cf. « Anal. Boll. », an. 1922, p. 126). La 



540 hE DIOCESI I)' ITALIA 

notizia del Gerolimiano su s. Cristina di Tiro (che tiene l'ultimo 
posto nel latercolo di quel giorno) ha tutta l'aria di derivare non 
da un martirologio orientale, bensì da una Passione. Perchè non 
dalla traduzione latina del testo greco su detto ? Inoltre la Pas- 
sione greca di s. Cristina non dice che ella fosse sepolta in Tiro, 
ma si esprìme vagamente, perchè narra che la martire sarebbe 
stata tumulata da un anonimo cristiano « optimo loco ». Dunque 
l'anonimo autore della Passione greca scoperta dal prof. Cammelli 
intese di esaltare non una martire orientale, bensì la s. Cristina 
di Bolsena, trabalzandola da Bolsena a Tiro? Non ardirei di affer- 
marlo. Altre ipotesi, se non m'inganno, si possono escogitare. Eu- 
sebio narra [De martyribus Palestinae, e. VII) che durante la per- 
secuzione di Massimino II (308-13) una verginella cristiana di Tiro, 
dì nome Teodosia, presa in Cesarea di Palestina, fu condotta 
avanti al prefetto Urbano « uomo piìi feroce delle bestie selvagge », 
che le fece dilacerare le mammelle e ì fianchi con unghie dì ferro, 
quindi, non potendo vincere la sua imperturbabile costanza, ordinò 
fosse gettata in mare. Altri (cf. Pasohini, 1. e, pp. 183-4) ha già 
notato la stretta analogìa intercedente tra la narrazione éusebiana 
e la Passione di s. Cristina. Infatti Teodosia nasce a Tiro, ed 
è gettata in mare, come Cristina. Teodosia è giudicata, tormen- 
tata e condannata da una bestia di prefetto di nome Urbano ; Cri- 
stina da un padre snaturato che ha lo stesso nome del prefetto. 
Teodosia è dilacerata da unghie dì ferro; Cristina da una ruota 
dentata o uncinata. E dunque verosimile che l'anonimo autore 
della Passione greca di s. Cristina abbia avuto sottocchi il racconto 
d'Eusebio. Io andrei ancora più innanzi e penserei che il nostro 
anonimo, appartenente a una scuola di agiografi che si permette- 
vano tante libertà, e non di rado solevano cambiare il nome ai 
personaggi stessi delle loro fonti, abbia mutato Teodosia {dono di 
Dio) in Cristina (da Cristo) e sotto questo nome abbia inteso 
di celebrare o la stessa Teodosia di Tiro o in genere una vergine 
cristiana. Così si spiegherebbe come egli, secondo la consuetudine 
degli autori delle Passioni, abbia ricordato bensì la sepoltura della 
martire Cristina, ma l'abbia indicata in modo affatto generico: 
« optimo loco », poiché egli sapeva benissimo che il corpo uè di 



LA RtìtìiòNÈ Vii - ÈTkURtÀ - VoLsmii (bolsèna) 841 

S. Teodosia né dì altra martire cristiana riposava in Tiro. Se questa 
ipotesi è giusta, nella storia del cristianesimo la Cristina della 
Passione greca non esisterebbe, o sarebbe la stessa Teodosia di 
Eusebio. Una sola martire di nome Cristina, quella di Bolsena, 
dovrebbe annoverarsi nei fasti dei martiri cristiani, venerata in 
Bolsena lino dal iv secolo, "e lino dal vi in Eavenna nel musaico 
di s. Apollinare Nuovo. Pervenuta poi in Italia la Passione della 
s. Cristina di Tiro, questa sarebbe stata applicata a quella di 
Bolsena, come in altri casi è avvenuto, ad esempio come la Pas- 
sione di s. Vittore egiziano fu adattata all'omonimo trovato in 
Otricoli dal vescovo di quel luogo (v. Otricoli). Confesso tuttavia 
cbe in questa ipotesi non sarebbe facile spiegare perchè il cUes 
natalis della presunta Cristina fenicia sia lo stesso di quella toscana. 
La Teodosia di Eusebio fu celebrata il 29 aprile ; parrebbe quindi 
che la data del 24 luglio attribuita dall'agiografo egiziano alla sua 
s. Cristina sia stata scelta a capriccio. Si potrebbe dire che, con- 
fusa la s. Cristina di Bolsena con quella dell'agiografo egiziano, 
la festa della vera s. Cristina fosse trasferita al 24 luglio ; se non 
si voglia ammettere il caso, un po' difficile, che la data di Bolsena 
e quella della Passione coincidessero. Del resto se il mutamento 
del dies natalis di un santo locale non è frequente, non è però 
inusitato. Intanto si noti che una s. Cristina è registrata tre volte 
nel calendario marmoreo napoletano del ix secolo, cioè al 13 marzo, 
al 31 maggio e al 6 settembre, mai al 24 luglio. 

Somigliantissima alla Passione di s. Cristina è quella di una 
s. Barbara. Ambedue le zitelle, perchè cercate da molti amanti, 
vengono chiuse dal padre in un'alta torre; ambedue spezzano gli 
idoli e per questa ragione ambedue sono denunziate dal loro ge- 
nitore. Cristina è tormentata dal proprio padre, e Barbara è tor- 
mentata e uccisa pure dal proprio padre. Passo sopra ad altre 
analogie che il lettore potrà riscontrare, se vuole. Ne esistono 
parecchie redazioni in greco e varie traduzioni in latino, che asse- 
gnano il martirio della santa ordinariamente al 4 decembre, alcune 
« sub Maximiano » e altre <;< sub Maximino » (cf. BHG^ 213-8; 
BHL^ 913, 913 a, 914-7, 917 a). Le forti analogie esistenti tra la 
Passione di s. Cristina e quella di s. Barbara ci obbligano a con- 



542 Ltó Diocesi D* ITALIA 

chiudere che ambedue appartengono alla stessa mano o alla stessa 
scuola. Probabilmente l'autore della Passione di s. Barbara ha 
tenuto sottòcchi quella di s. Cristina, portando le inverosimiglianze 
di quest'ultima fino all'estremo limite. Probabilmente ambedue i 
documenti sono nati in Egitto, in quella terra fertilissima di pro- 
duzioni agiografiche romanzesche. Ma a quale regione e a quale 
città appartenne questa s. Barbara? Se interroghiamo le Passioni, 
chi ci addita Antiochia, chi Nicomedia, chi un luogo detto « He- 
liopolis », dodici stadi da Euchaita città della Paflagónia. E sa- 
rebbe stata deposta in una casa distante, due miglia dalla stessa 
città di Euchaita. L'autore di un elogio greco {BHG, 217), sia Gio- 
vanni Damasceno , (sec. viii) o altri, conosce un luogo ove le 
reliquie di s. Barbara si veneravano, ma non dice dove esso fosse. 
Mentre le Passioni greche e' inviterebbero a cercare la santa in 
Oriente, qualche redazione latina la pone « in Tuscia provincia » 
{BHG, 915). Flodoardo (Migne, P. L., OXXXV, 735) pone anch'egli 
il certame di Barbara nella Tuscia : « Tuscia tunc vidit certans 
ut Barbara virgo »; e un secolo prima Adone nel Martyrologium 
Romanum Parvum, al 16 decembre nota: « In Tuscia Barbarae 
virginis et martyris » ; e nel Martirologio : « In Tuscia natale 
sanctae J^arbarae virginis et martyris sub Maximìano imperatore >. 
La trasposizione della data dal 4 al 16 decembre è opera dello 
stesso Adone (cf. Migne. P. L., CXXIII, 177, 415, 434). Eabano 
Mauro al 4 dee: « Natale Barbarae virginis », senza accennare a 
luogo alcuno (Migne, P. L., OX, 1183). Certo è che s. Barbara fu 
venerata in Eoma per tempo. La sua immagine compare tra le 
pitture <li S. Maria Antiqua, attribuite al vii o all'viii secolo. E 
forse per questa ragione il manoscritto del Gerolimiano di Eei- 
chenau, scritto tra l'827 e r842, riferisce al 4 decembre: « Eome 
Barbare virginis ». Il ms. 15818 di Monaco del ix secolo, al 4 dee. : 
« Eomae Barbarae virginis ». Le regioni intorno a Eoma, cioè la 
Sabina e l' Umbria, hfinno onorato la santa prima del 1000, e si 
sono gloriate di possederne reliquie (cf. per Eieti BEL, 917 m, 
917 n; per Todi e per altri luoghi. Zucchetti, Liber Largitoriiis 
monasferii Pharphensis, pp. 3 e 25 ; Balzani, Ghronicon Farfense, 
II, pp. 53, 266, 270, 280, 285 ; Sohuster, Martyrologium Pharphense, 



t\ tlÈGtOJlE Vlt - ÈtRUhiA - VotslNMl (boLSÈNa) S4à 

in « Bevue Bédédìctìne », un. 1910, p. 378; per Eoma il Liber 
Ponfificalis nella vita di Leone IV, 847-55). Si noti inoltre che 
nella Passione di s. Barbara il preteso seppellitore della martire 
ha il nome di un santo umbro, cioè Valentinus. Di piti, parecchie 
Passioni greche di s. Barbara e l'elogio su ricordato {BHG^ 217) 
danno per compagna di martirio alla santa una luliana. Forse 
questa Giuliana è la martire omonima di Ouma, che, come si è 
detto a suo luogo, dai fabbricatori di leggende fu attribuita a Ni- 
comedia sub Maximiano, precisamente come s. Barbara? Del resto 
le Passioni di s. Cristina, di s. Barbara e di s. Giuliana sono stret- 
tamente imparentate tra loro. Per tacer d'altro, tutte e tre le sacre 
vergini sarebbero state denunziate e tormentate dal loro stesso ge- 
nitore. Il caso di s. Barbara è somigliantissimo a quello di s'. Cristina. 
Si direbbe che l'autore anonimo della Passione di s. Barbara non 
solo avesse sotto gli occhi quella di s. Cristina, ma che per lui 
Cristina e Barbara fossero una sola persona. Eicordiamo come gli 
agiografi di quei tempi fossero facili a mutar nome ai prota- 
gonisti dello stesso racconto (v. Todi). Non è improbabile che il 
s. martire Cristoforo, in alcuni documenti agiografici orientali, 
abbia ricevuto il nome di Barbaro (cf. « Anal. Boll. », a. 1910, 
p. 288). 

Evandrus? 313; v. Urbino. 

Oaudentms: 465. — Nei codd. si legge: « G. veronensis » o 
« veconensis ». Il Mansi (VII, 967-8) ha proposto di leggere « vol- 
sin. » o « vulsinien. ». Al : « veronensis ». Ma sembra doversi pre- 
ferire : « vettonensis » (v. Bettona). 

1. Secundinus: 494-5 {J-L, 642). 

2. Gaudenti US : 499. 

3. Candidus: 595. 

Glcmdius. — Da falsi diplomi di Gregorio I. 



Ui Ltì biotìtesi D'ifALtA 

Balneum regìs (Bagnorea). 

Bagnorea è a sud di Bolsena e da questa poco distante; Or- 
vieto pure non dista molto da Bolsena e da Bagnorea. Mons. Du- 
cliesne {Le sedi ec, p. 488) è di parere che queste due chiese siano 
succedute a quella di Vulsinii. 

1. Ioannes diaconus, electus: 600 (J-L, 1782, 1793 [?]). 

Urbs vetus (Orvieto). 

Sul s. Severo venerato in Orvieto; v. Amiternum. 

1. Ioannes : 590 {J-L, 1079). 

2. Oandidus: 591 {J-L, 1161); 596 {J-L, 1407; in questa epi- 
stola Candido vien dettò « de Urbe Yeteri malore »). 

Anonimo? secolo vi- vii? — Una iscrizione mutila presso Or- 
vieto {CIL, XI, 1, 2899) riporta: « In numine domini nostri lesu 
Ohristi... requiesced in pacem... qui bixid in seculo isto... tum annos 
quadra... annos XI... in pace pridie nonans februarius ». Il de 
Eossi credette di poter supplire : « [ante episcopajtum annos qua- 
dra[ginta et in episcopatu sedit] annos XI »; quindi il defunto sa- 
rebbe stato un vescovo d' Orvieto tra il vi e il vii-secolo. 

Agapitus. — L'epistola gregoriana {J-L, 1079) a Giovanni ve- 
scovo di Orvieto ricorda un « Agapitus abbas monasterii sancti 
Georgii » vessato dal vescovo orvietano. Questo Agapitus venne 
preso falsamente per un vescovo d'Orvieto (cf. Kehr, Mal. poni., 
II, p. 222). 

Canaldus. — Scrive l' Ughelli (I, 1464-5) di questo Oanaldo : 
« Magni Gregorii temporibus floruit anno 591, ad quem scribit 
idem sanctus de Oalumnia, lib. 2, cap. V »; ma si tratta di un 
curioso equivoco dell'abate fiorentino. Gregorio {J-L, 1161) scrive 
una lettera (lib. II, ep. V del Registrmn) al sopra ricordato Can- 
dido vescovo di Orvieto : « Candido episcopo de Urbe Veteri », 



La fefetìiONÉ VII -.È'rtiuftiA - likes vétiìs (otiVifeTo), èc. è46 

perchè faccia giustizia al chierico « praesentium lator Calumnio- 
sus »; e l'Ughelli (o chi per lui) lesse Canaldus invece di Gandidus; 
de Calumnia invece di de Galmnmoso\ e invece di Uh. 2, ep, V (del 
Registrum), un capo Y del libro II di un mai esistito libro de Ca- 
lumnia ; libro che s. Gregorio avrebbe scritto, ma in verità non si 
sognò mai di comporre. Debbo questa spiegazione del curioso equi- 
voco dell'edizione ughelliana alla gentilezza e perspicacia dell'e- 
gregio prof. Antonio Falce di Firenze. 

Falerii, Colonia Faliscorum 

(presso Fabrica e Civita Castellana). 

Nel 1880, a 150 passi incirca da una porta di Civita Castel- 
lana, fu trovato un sepolcreto cristiano con catacomba, nel quale 
si crede riposassero da prima i corpi dei ss. Gratulano e Felicissima. 
Il più antico ricordo dei due martiri, venerati il 19 agosto, è la 
loro Passione {BHL, 3630), che li pone nel quarto anno di Claudio 
(II, 268-270), uccisi in « Urbe Galaris » (Falaris o Falerii ?) presso 
il ruscello e sepolti « in agro Gratiliani in loco qui appellatur 
Maulanus ». La Passione non è molto antica e, come parecchie 
consorelle, si compiace addossare la responsabilità delle uccisioni 
dei martiri della Tuscia suburbicaria a Claudio II (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », an. 1880 p. 69; an. 1981, p. 119). Sopra la s. Felicissima 
di Falerii v. Todi. 

In Civita Castellana fa trovata un'antica iscrizione metrica 
{GIL, XI, 1, 3194), ricordata dal p. Germano nel citato Cimitero di 
s. EuHzio, p. 122. 

1. lustus: 465. — In parecchie edizioni del concilio romano 
del 19 novembre 465, sotto papa Ilaro, compare un « lustus fa- 
ventinus » ; ma i codici hanno faberimis o faverinus. Troppo grande 
è la distanza tra faberimis o faverinus e faventinus ; quindi sembra 
molto verosimile che ivi si tratti di un vescovo falerinus, cioè di 
Falerii. E la stessa incertezza nello scrivere la seconda sillaba fave 
o fabe, dimostra che l'errore ivi risiede. 

2. Felix, « ecclesiae Faliscae et Nepesinae » ; 499. — Nel con- 

35 



S46 Lfe biocfesi o'itAttA 

cilio del 499 sottoscrive un « Felix episcopus ecclesiae Faliscae et 
Nepesinae », che deve considerarsi come vescovo di Falerii o Co- 
lonia Faliscorura. Nepi era vicina a Falerii, quindi si spiega che 
nel 499 le due piccole diocesi avessero un vescovo solo. 

3. Ioannes: 592 (?) (J-L, 1179; visitatore della vicina Nepi); 595. 

Fescennia, Gallesia (Gallese)? 

Benché questa diocesi compaia solo nel secolo ix, il Duchesne 
{Le sedi ec, p. 491) la fa risalire almeno al vi secolo. Può darsi. 

Horta (Orte)? 

L'Ughelli (I, 754), il Gams (p. 685), il Cappelletti (VI, 23), e 
il Mamachi (De episcopatus hortani anfiquitate, Eoma, 1759, p. 14 
e 38) ci danno come vescovi di Orte: 

Landus sub Domitiano (81-96) o sub Diocletiano (284-305) ; 

Ioannes Montanus, che avrebbe ricevuto la consacrazione da 
papa Silvestro nel 330 e avrebbe convertito un tempio di Vulcano 
in battistero; 

Cassianus, sub loviano, nel 363; 

Leo, in epoca ignota, o nel 384 e. ; 

Martinianus o Martianus, nel 502; 

Hubaldus Prosenius, nel 592, presso Gregorio Magno; 

Blandus e Calumniosus, presso lo stesso pontefice; 
ma nessuno di questi sette resiste alla critica. Una Passione 
molto recente {AS, mai, II, 49-50; VII, 591) vuole che un Landus 
o Lannus (Orlandus?), fratejlo di Valentinus, Eutilìus, Florentinus, 
Hilarius (al. Marius) e di Felicissima, sia venuto dalla Germania 
« apud Valeriam » sub Domitiano o Diocletiano, abbia trovato « in 
specu latitantes » i suoi fratelli, quindi sia stato martirizzato il 2 
maggio « apud Vadimonis lacum iuxta Bassanellum oppidum », due 
miglia da Orte. Il corpo di questo Landus sarebbe sepolto nella 
chiesa parrocchiale di Bassanello. Forse non si va lungi dal vero 
supponendo che i martiri dati per « fratres » a quell'oscurissimo 
Landus, siano quelli stessi venerati presso Orte, vale a dire s. Va- 



La tlEÒioNE Vii - ktRtJRIÀ - iiORTA (oRTE)? &4i? 

lentiiio di Terni, s. Ilario (?) di Viterbo, e s. Felicissima di Civita 
Castellana. Si trovò (« Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1907, 
p. 245) a dieci chilometri da Orte un'antica stanza cristiana semi- 
sotterranea con iscrizioni del secolo vi, e si pensò che fosse colle- 
gata con le memorie dei martiri venerati a Orte, cioè di Landò, 
Eutizio, Gratinano e Felicissima. Checché sia di tutto ciò, per am- 
mettere in Orte nel i, o nel ili e iv secolo il martirio di- un tedesco, 
di cui tacciono tutte le antiche fonti, si richiederebbero argomenti 
ben più forti di quella sua recentissima Passione. In tempi moderni 
questo s. Landò, senza alcuna prova, fu ritenuto vescovo d' Orte. — 
Non è meglio assicurato il Ioannes Montanus sub Silvestro, omesso 
dal Mamachi e messo in dubbio dal Gams. — Una Vita, del resto 
poco autorevole, di s. Cassiano di Autun (BHL, 1631), come ab- 
biamo detto neìV Introduzione (pp. 10-11), pretende che quel sauto 
(sec. iv), prima che nelle Gallie, sia stato vescovo in Italia, e pre- 
cisamente in Ostia. E un raffazzonatore di quella Vita {RHL, 1630), 
pur conservando tutti i particolari che richiamano la città di Ostia, 
cioè i ricordi di un s. Ilarino, del celebre ospedale dei pellegrini, 
di una chiesa di S. Lorenzo, e delle Gesta Gallicani di quella città, 
ha cambiato (per errore o per calcolo?) Hostia in Horta e ne ha 
fatto un vescovo di quest'ultima. — L' iscrizione sepolcrale di un 
vescovo Leone: « Hic requiescit in pace Leo epe. qui sedit annos 
XXIII, mense... die... », secondo il giudizio dei competenti (manca 
nel CIL), non solo non è del iv secolo, come si è preteso, ma di- 
scende al VII. — Il Martinianus e il Marcianus del 502 non spet- 
tano a Horta, ma il primo a Ostra e il secondo a Aeca. — Il Blandus 
di Gregorio Magno (J-L, 1101) fu « Horlonensis civitatis episcopus », 
non Hortanae. — Un Hubaldus Prosenius, nel 592, è ignoto al Re- 
gistrum Gregorii ; quindi espunto dal Mamachi e dal Gams ; e forse 
è lo stesso Blandus del 591 {J-L, 1101), male decifrato. — Anche 
il Cahimniosus del 599 {J-L, 1721) non fu Eortanus, bensì Horto- 
nensis. Il lettore non può meravigliai'si di un catalogo episcopale 
di otto nomi, che, seriamente esaminato, sfuma. Ne abbiamo visto 
altri esempì. 

La diocesi di Orte compare per la prima volta nel 649, tuttavia 
è probabilmente anteriore al vii secolo. 



648 LE DIOCESI d' ITALIA 



Perusium (Perugia). 

L' iscrizione : « De donis Dei et domni Petri » incisa in un 
disco argenteo, appartenuto all'antica cattedrale suburbana omo- 
nima, è relativamente recente; e non antica del pari (forse del v 
secolo?) l'iscrizione in Castello di Mandorleto: « Memmius Sal- 
lustius... basilicam sanctorum Angelorum fecit » (C7Z,, XI, 1, 2088-9). 
La cattedrale di S. Pietro è ricordata da Gregorio {DiaL, III, 13) 
nel 545 e. Appartiene al secolo iv il sarcofago di cui ragiona il 
de Eossi nel Bullettmo (an. 1870, p. 80; « Nuovo Bull. », a. 1898, 
p. 9). Di Altaici dei primi tempi cristiani in Perugia, v. « Arch. per 
la stor. cui. dell' Umbria », a. 1913, p. 275. 

Nel Gerolimiano al 24 novembre si legge : (E) « Et in Perusio 
Tusciae Felicissimae » o « Felicissimi » (W, R) ; ma su questa 
s. Felicissima v. Todi. 

Nella chiesa suburbana di S. Erminio trovasi l'iscrizione: 
« Herminius plumbatis caesus », con la corona, con la palma e 
con lo stesso monogramma alla destra. Ma questa epigrafe è spuria 
{GIL, XI, I, 311*). 

Una Passione {BHL, 1986) concede a Perugia l'onore di pos- 
sedere il sepolcro di un s. Eutimio romano (f 29 agosto), padre 
di un s. Crescenzio, martire della Via Salaria; ma non se ne hanno 
notizie fuori della Passione. 

^ Nella chiesa di S. Lucia trovasi un'iscrizione con reliquie di 
martiri, ove si legge « lustinae » ; ma non è antica ; né si sa di 
che martire si tratti (v. Padova). 

Il p. Sbaraglia (« Arch. per la storia eccl. dell'Umbria », 
an. 1913, p. 603) e più nettamente il Bartoli {Storia di Perugia, 
Perugia, 1843, I, pp. 79-144) riconobbero quanto fosse fragile la lista 
episcopale fabbricata dall' Ughelli (I, 1155) ; non certo migliorata 
dal Cappelletti (IV, 447) e dal Gams (p. 714). 

Anonimo, ) Nel Gerolimiano al 29 gen- 

1. Constantius, epoca incerta. ( naio abbiamo : 

B Perosiae (Perusio, E) in Tuscia Constanti (W Constantini) ; 



LA REGIONE VII - ETIIURIA - PERUSIUM (pEUUGIa) 549 

l'« Et in Perusio Tusciae », che leggesi nel 29 aprile, probabilmente 
è una ripetizione dell'elogio del 29 gennaio senza il nome di Oon»- 
stantius. Di questo martire possediamo quattro redazioni di una 
Passione. La piti antica sembra la BHL^ 1938, da cui pare dipenda 
la BHL^ 1940 ; più recente BB.L^ 1937, da cui crederei derivi la BB.L, 
1939. Tutte e quattro convengono nell'assegnare il martirio di 
s. Costanzo al tempo di Antonino, e nel localizzare il martirio nel 
trivio di Foligno. Il martire perugino aveva appunto una chiesa 
tra l'odierna città di Foligno e la stazione ferroviaria. Tutte e 
quattro pure affermano che il martire sarebbe stato portato in 
Perugia e sepolto « non longe ab urbe in loco qui dicitur Areola », 
cioè fuori dell'odierna porta S. Pietro, ove sorse la basilica di cui 
si è parlato. Ohe Costanzo fosse vescovo di Perugia affermano le 
redazioni più recenti (BRL, 1939, 1940) ; la BEL, 1937 tace ; ma 
la BHL, 1938, forse la più antica, lo chiama « Constantius pon- 
tifex ». Non potrebbe quindi rigettarsi assolutamente la qualità di 
vescovo data a Costanzo. Sui viaggi che avrebbe compiuto nel- 
l' Umbria non vale la pena di occuparsi. La Passione prima ri- 
corda un Monticello, che il Dufourcq (o. e. III, p. 41, n. 1) ebbe 
il torto di identificare con un Monticello presso Tivoli, e forse 
corrisponde alla località perugina I Monticelli. Le più antiche 
Passioni di s. Costanzo chiamano Via Salaria quel tratto della 
Flaminia che andava da Carsulae e Mevania, come le Passioni 
composte nell' Umbria, a quanto pare, dopo il secolo vi- vii 
(v. Martana) ; quindi le quattro redazioni della Passione di s. Co- 
stanzo appartengono ad epoca relativamente recente. Le due BHL, 
1939 e 1940 danno a Costanzo un antecessore nel seggio peru- 
gino ; quindi V Anonimo collocato dal Gams (p. 7l4) e dal Cap- 
pelletti (IV, 447) prima di s. Costanzo ; ma la testimonianza di 
quei due documenti ha scarsissimo valore. Alcuni hanno fatto 
di Costanzo un vescovo ucciso dagli Ostrogoti sotto Giustiniano ; 
forse per una specie di mimetismo in causa del martirio di s. Er- 
colano, di cui si dirà. 

Conchiudendo, se l'episcopato di Costanzo riposa sopra una 
tradizione abbastanza seria, nulla sappiamo di certo sul tempo del 
suo martirio, ma esso non può collocarsi fuori delle persecuzioni, 



550 LE DIOCESI d'itaiia 

e forse Costanzo fa il protovescovo di Perugia. Egli fu pure vene- 
rato in Orvieto (cf. Kehr, o. c., Il 222,) e in altri luoghi dell' Italia 
Media. Un'iscrizione trovata nel 1781 sopra una tegola con scol- 
pita un'ancora, con la scritta: S. ComtantiiiSy h recente {GtL, XI, 
1, n. 310*). 

Decentius? — L'autore di una Passione (BHL, 3052), manipo- 
lando quella {BHL, 7550) dei ss. Secondiano, Marcelliano e Veriano 
di Civitavecchia o Toscanella, cambia i nomi e le note topografiche ; 
muta Secundianus in Florentius, Marcellianus in lulianus, e Veriamis 
in GyriacuSj MarceUinus e Faustinus. La cattura avviene sub Decio, 
ma non a Centumc^llae, bensì a Perugia; e i martiri non sono 
uccisi a Coloniacum, bensì « procul a civitate [Perusia] ad unum 
miliarium cis Tiberim in loco silvoso dicto Funesto (?) », e non sono 
gettati in mare, ma nel Tevere, e sono sepolti da un « Superantius 
(Exsuperantius ?) rector S. Mariae missus ab episcopo Decentio ». 
Evidentemente, secondo i costumi degli agiografi medievali, la 
BHL, 7550 venne accomodata a un martire Florentius (del resto 
ignoto; forse di Osimo?) e a suoi compagni venerati presso Pe- 
rugia. Non è impossibile adunque che quel Decenthis e quel Supe- 
rantius appartengano alla storia. I loro nomi potevano leggersi 
nel santuario di quel s. Fiorenzo e compagni ; ma né il vescovo 
Decentius^ né il rector s. Mariae, Superantius, potrebbero collo- 
carsi sub Decio in base alla Passione BHL, 3052. Probabilmente, 
se Decentius e Superantius sono due personaggi della storia eccle- 
siastica di Perugia, che si interessarono del culto di quei martiri, 
essi vissero qualche tempo dopo le persecuzioni. Un'altra Passione 
{BHL, 4583) ha raffazzojnato la stessa BHL, 7550, conservando 
Marcellianus e Verianus, eliminando Secundianus, e introducendo 
un Faustinus e un Iiistinus presbyter; e li ha fatti morire sub 
Decio, gettare nel Tevere, quindi estrarre dal fiume. 

Florentius ? — Una terza Passione {BHL, 3633) ci porta pure 
ai tempi di Decio. Un F'iorentius, vescovo di Perugia, converte un 
Gratinianus o Gratianus e un Felinus o Felicinus cresimati da 
Sisto papa (reminiscenza indubbia della Passione BHL, 7550), e ne 
converte e visita in carcere altri. Questi poi sono uccisi « trans 
Tiberim longe a civitate, in desertum locum qui vocatur Fanestri 



LA REGIONE VII - ETRURIA - PERUSIUM (pERUGIa) 551 

(sopra abbiamo visto Funesto) uno miliario a Perusina civitate » ; 
raccolti dal vescovo Vincentius (che dovrà leggersi forse JBlorentius) 
e sepolti. In tutto 153 persone ! E compaiono nel catalogo dei se- 
polti il Florentius e il Cyriacus della prima manipolazione della 
Passione BHL, 7550 ; il lusiinus, il Viriamts e il Marcellianus della 
seconda, e di più un Benedictus, un Fortunatus, un Gaesarius (?) 
e un Superantius (il « rector S. Mariae »?). Si vede troppo bene 
che lungo il corso dei secoli, i compagni di quel s. Fiorenzo del 
santuario perugino crebbero oltre misura, e forse il martire Floren- 
tius, il loro capo, col tempo divenne vescovo di Perugia. B la doppia 
lezione Felicinus e Felinus, e Gratinianus e Gratianus potrebbe 
derivare da una diversa decifrazione delle due sigle Fel. e Grat*! 
Bicorderò che un Gratilianus e una Felicissima erano venerati a 
Faleria. Ma, checché sia di questa ultima ipotesi, i documenti da 
noi esaminati sono di così bassa lega che non permettono certa- 
mente dì accogliere nel catalogo episcopale di Perugia quel Flo- 
rentius, se non con largo beneficio d' inventario. . 

luliamis. — Molto meno un luliauus ; il quale non è altro che 
uno dei martiri delle Passioni BHL, 3052 e 3633 convertito arbi- 
trariamente da scrittori locali in un vescovo perugino. 

Bicillus Briscillus, e Bemocritus. — L'Alberti (o. e, p. 86) 
ricorda, rigettandoli naturalmente, due presunti successori del 
pseudo-Giuliano, dal nome abbastanza strano di Bicillo o Briscillo 
■e Democrito. 

Asdepiodotus. — Un documento della seconda metà del x se- 
colo (cf. ASyììOY.^ Ili, 321) fa menzione, al 24 ottobre, di un 
martire venerato a Perugia di nome Aslepiodotùs, oscuro del testo 
(v. Bettona), come i ricordati Erminio e Eutimio. In tempi recenti 
fu considerato arbitrariamente un véscovo di Perugia. 

2. Maximianus o Maximilianus : 499 ; 501 ; 502. 

3. Herculanus : 547 e, ucciso per ordine di re Totila (Greg. 
Bial., Ili, 13 ; cf. Cliron. min., II, 107). ^- Gli scrittori perugini 
lo hanno duplicato, collocandone uno nel l secolo al 1° marzo, l'altro 
nel VI al 7 novembre. La ragione di questo sdoppiamento si è 
esposta altre volte, massime sotto Bettona. Il Bartoli (o. e, p. 82) 
osservava che lo sdoppiamento di Ercolano forse fu favorito dalla 



552 LE DIOCESI d' ITALIA 

celebrazione di due feste di s. Ercolano in Perugia, l'una nel 7 
novembre, e l'altra nel 1° marzo (una traslazione?); e notava argu- 
tamente che s. Ercolano avrebbe dovuto moltiplicarsi ancora, perchè 
quel favoloso gruppo dei XII Siri, venuti dalla Siria nell' Umbria, 
fu posto ora sotto Giuliano, ora sotto Diocleziano e Massimiano, 
ora nel i secolo, ora sotto Totila, ora sotto l'imperatore Giustino 
(v. Bettona). 

4. Ioannes : 556, consacrò papa Pelagio I {Lib. Pontif. in Vita 
Pelagli). 

Sede vacante : 591, « tanto tempore absque rectore » {J-L, 1128). 
' 5. Venantius: 604 (J-L, 1992). — Una Vita di s. Florido, ve- 
scovo di Città di Castello {BHL, 3062), vissuto tra la fine del vi 
'e il principio del vii secolo, Vita redatta quattro secoli e piti dopo 
la morte del santo, ispirandosi alla Vita Amhrosli, scritta da Pao- 
lino, narra che s. Florido ricevette l'eucaristia da un Laurentius, 
vescovo di Arezzo, e fu assistito da un Leontius di Urbino e da un 
Habentius di Perugia. Questi due ultimi nomi furono desunti dal 
Begistrum di Gregorio, ma si lesse erroneamente Ifabentiiis invece dì 
Venantius. Così gm> pensarono il p. Sbaraglia, il Bartoli e il Gams. 

Floridus. — Per un abbaglio simile s. Florido di Città di Ca- 
stello appare in Rer. lang. Script, (p. 613) come vescovo di Perugia. 



Clusium (Chiusi). 

Esistono i^ressò Chiusi due catacombe cristiane, l'una detta di 
S. Mustiola e l'altra di S. Caterina (CIL, XI, 1, pp. 403-5 ; 2533-47 ; 
2548-82 a). 

La prima, a un miglio da Chiusi, a levante, fu scoperta nel 1634 
e sterrata nel secolo scorso. Contiene sepolcri intatti e iscrizioni 
interessantissime. Fu detta di S. Mustiola, perchè ivi in antico sor- 
geva una chiesa cimiteriale a lei dedicata. La matrona Mustiola 
dev'essere considerata come la fondatrice del cimitero. L'epitaflo 
n. 2549 (del iv secolo 1) ricorda una donna sepolta nell' ipogeo, che 
fu della schiatta medesima di Mustiola : « lulia Asiuia Felicissima 
sanctissima (titolo di onore) [foemina] ex genere Mustiolae san- 



LA REGIONE VII - ETRURIA - CLUSIUM (CHIUSi) 553 

ctae ». Altre iscrizioni della catacomba (nn. 2548, 2565) risalgono 
al IV secolo, una (n. 2573) all'anno 290. 

La catacomba di s. Caterina, a un miglio dalla città, presso la 
via provinciale e la stazione ferroviaria, fu scoperta nel 1848, e ha 
parecchie iscrizioni semplicissime, che si attribuiscono al secolo iii. 

Nell'agro chiusino si sono pure trovati vetri e altri oggetti 
cristiani, riferiti dal de Rossi al secolo iv (« Bull, d'arch. crist. », 
an. 1885, pp. 69-71). u 

La Mustiola su ricordata appare nel Gerolimiano al 23 no- 
vembre : 

E In Tuscia Muscolae, 

W In Tuscia sanctae Mustiolae. 

Una Passione di s. Mustiola {BHL, 4456 ; Dufoueoq, o. c, III, 
159-64), anteriore ad Usuardo, narra che ai tempi di Aureliano 
(270-275) si dava la caccia ai cristiani, e un Felice sarebbe stato 
arrestato in « civitate Faliscorum », ucciso, e sepolto presso le 
mura della città il 23 giugno da un diacono di nome Ireneo 
(v. Sutri). Quindi sarebbero stati imprigionati il diacono stesso e 
la matrona Mustiola di Chiusi, cugina dell' imperatore Claudio (268- 
270) (questo principe nelle Passioni della Tuscia romana non manca 
quasi mai, come non di rado appare un Aurelianus), e tutti e due 
uccisi in Chiusi il 3 luglio e sepolti presso le mura della città. Si 
noti che la Passione mette la morte di Mustiola al 3 luglio {V non. 
iuL), mentre il Gerolimiano l'assegna al 23 novembre {Vili hai. 
dee). S. Mustiola fu detta pure s. Dulcissiina {AS, iuL, I, 561, n. 3; 
V. Todi). 

I chiusini non si sono contentati della venerabile antichità e 
tanto bene accertata della loro chiesa; ma, con Fiesole e Colle, 
hanno rannodato le loro origini a uno di quei vescovi leggendari 
mandati da s. Pietro nelle Gallie (v. V Introduzione, pp. 10-11). 

1. Lucius Petronius Dexter, nato nel 256 sotto Valeriano e 
Gallieno. — f 11 dee. 322 {GIL, X, 1, 2548). 

Marcus? — La Passione di s. Mustiola, sopra riferita, narra 
che un « Marcus servus Dei » diede sepoltura alla santa « iuxta 



554 LE DIOCESI d' ITALIA 

muros civitatis clusinae ». Presso l' Ughelli (III, 587) questo Marco 
è stato creato vescovo di Chiusi. 

Floreìiliua : 465. — Non fu vescovo di Chiusi (« clusinus »), ma 
di Teìesia (« telesinus »). Su la cimasa soprastante il cipitello della 
terza colonna della cattedrale di Chiusi si legge scolpito: « scs 
epcs Florentiuus fecit », e il compilatore del GIL (X, 1, 2587) 
vorrebbe identificare questo Florentinus con il Florentius del 465; 
ma ciò non può ammettersi, perchè il Florentius del 465 non fu 
vescovo di Chiusi. 

2. Florentinus: 558-60 {J-L, 1006). — Questa lettera di Pelagio 
è diretta « Fiorentino episcopo » ; e l' Ewald (in « Neues Archiv », 
an. 1879, p. 596) ha creduto, mi pare con ragione, che questo Flo- 
rentinus fosvse vescovo di Chiusi; e lo ha identificato con l'omonimo 
dell'iscrizione del duomo sopra ricordato, iscrizione attribuita ap- 
punto al VI secolo. 

3. Ecclesius: 600 (J-L, 1782; 1793); 604 {J-L, 1992). — L' U- 
ghelli (III, 587) lo chiama erroneamente jE/m^o^/ws. 

Sabinus. — S. Savino (v. Spoleto e Assisi), unicamente perchè 
venerato in Chiusi, talora è passato per un antico vescovo dioce- 
sano (v. Arezzo e Faenza). 

Rusellae o Roseltae (Boseile). 

1. Vitalianus: 495 (f); 499. 

2. Balbinus: 591 {J-L, 1083), visitatore di Populonia; 595. 

Populonia. 

1. Asellus: 495 (?); 501. — Per errore in Ughelli (III, 703) e 
in Gams (p. 755) vien detto Atelltis. 

2. Florentius, secolo vi. — La Vita di s. Cerbonìo vescovo di 
Populonia {BHL, 1728-9) chiama Florentius il suo antecessore; e 
negli AS (mai, III, 469) si legge che nella diocesi di Populonia 
in Campiglia Marittima era venerato una volta un s. Fiorenzo il 
18 decembre, oggi il 15 maggio; il quale (episodio frequentissimo 



LA REGIONE VII - ETRURIA - POPULONIA 555 

nei paesi marittimi; v. Ancona, Sinigaglia, Eimini) sarebbe arri- 
vato al litorale toscano dalla Corsica dentro un sarcofago senza 
iscrizione su per le onde del mare; dalla Corsica, ove, come ve- 
dremo, viene onorato un anonimo. Ma gli antichi Bollandisti cre- 
dettero il Florenzio di Populpnia non doversi identificare con il 
santo omonimo venerato ^ nella Corsica, ma con l'antecessore di 
s. Cerbonio; e aggiunsero (uon saprei da qual fonte; è una proba- 
bile reminiscenza dei Dialoghi [II, 34-5] dì s. Gregorio) che s. Cer- 
bonio avrebbe visto l'anima del suo antecessore portata in cielo 
dagli angeli. 

3. Cerbonius: 546-7, condannato da Totila ad essere divorato 
dagli orsi (Z)/a^., Ili, 11; cf. Ghron. min., II, 107-8) — t nel 573-5 e, 
mentre i Longobardi devastavano la Tuscia {DiaL, I, 15). La sua 
festa si celebra il 10 ottobre {AS, od., V, 87; Auciuaria oct., 36). 
La Vita Gerbonii di Populonia {BHL, 1728-9) dipende da un'altra 
di un s. Eegolo venerato presso Populonia, necessaria a conoscersi 
innanzi di parlare della prima. Secondo la Vita di s. Eegolo 
{BHL, 7102) questi sarebbe stato arcivescovo e padre delV Africa. 
Vedendo il suo popolo sedotto dagli eretici ariani, avrebbe abban- 
donato il paese con due vescovi, tre preti e due diaconi, e, nono- 
stante una terribile burrasca, sarebbe approdato nel litorale della 
Tuscia, ove avrebbe condotto vita eremitica. Il perfido re Totila, 
udita la fama dei prodigi del santo, manda i suoi messi per trarlo 
a se; ma costoro, benché passino tre volte davanti a lui, non lo 
veggono. Una fanciulla, che pascolava dei capri, lo indica ai crudeli 
satelliti ; ma ne incoglie male al sesso femminile e ai capri. Infatti 
il volgo dice che nessuna donna (e nessun capro ?) poteva riposare 
o passare presso la chiesa del santo. I ministri del re adunque av- 
vertono Eegolo di presentarsi a Totila, e Eegolo, avendo fieramente 
risposto, viene da essi decollato. La testa del santo è gettata presso 
una fonte, ma il santo stesso, presa la testa nelle sue mani, la 
porta per due stadi. Intanto l'angelo del Signore compare ai due 
vescovi compagni di Eegolo, di nome Felice e Cerbonio, ordinando 
loro di seppellire il confratello. Gli uccisori sono strangolati dal 
demonio, e uno solo scampa al castigo insieme con la fanciulla 
custode dei capri. Gli abitanti, vedendo i miracoli compiuti dal 



556 LE DIOCESI d' ITALIA 

martire, gli edificanp una chiesa. Presso questo luogo (die chia- 
inavasi Gualdo) nessuno osava cavalcare o cacciare le fiere. Eegolo 
sofferse il martirio il 1° di settembre. La stessa Vita continua di- 
cendo elle il re Totila fu punito da Dio, oome sì legge nelle Gesta. 
Al tempo di Giustiniano imperatore, Totila invase l'Italia; mentre 
trovavasi nel contado di Populonia fece uccidere Eegolo, quindi 
venne al cenobio di S. Benedetto (e qui la Vita, con le stesse pa- 
role di Gregorio Magno nel capo 15 del libro II dei Dialoghi^ narra 
l'incontro di Totila con il fondatore di Monte Gassino e la pro- 
fezia di Benedetto su la morte del re); entrò in Roma, ma fu com- 
battuto e ucciso da Narsete. L'autore della Vita finisce con ''un 
parallelo antitetico tra Eegolo e Totila, calcato sopra quello di 
Fulgenzio dì Euspe tra Gesù Cristo e Archelao, figlio di Erode, 
nel suo V sermone sull'Epifania. Una recensione lucchese di questo 
documento {BHL, 7103-5) riferisce che le ossa di Eegolo furono 
trasferite in Lucca nella chiesa di s. Martino dal vescovo Giovanni 
(781-800). Nel 778 il vescovo di Lucca Peredeo nel suo testamento 
lasciò beni al monastero di S. Eegolo in Gualdo, donde il corpo 
del santo non era ancora stato trasferito in Lucca. — La Vita di 
s. Oerbonio vescovo di Populonia pretende di sapere qualche cosa 
più della Vita di s. Eegolo ; dice che gli eretici ariani che de- 
vastarono l'Africa furono i Vandali; Eegolo sarebbe fuggito non 
solo con due vescovi, tre preti e due diaconi, ma con altri com- 
pagni; e dopo la morte del maestro, Oerbonio sarebbe pervenuto 
in Populonia, ove pontificava Fiorenzo, di cui si è detto. Defunto 
costui, contro sua voglia sarebbe stato scelto a succedergli, e, du- 
rante il suo episcopato, accusato presso papa Vigilio (537-555) di 
celebrare la messa troppo di buon mattino, dovette recarsi in Eoma 
a giustificarsi, e luminosamente avrebbe dimostrato al papa la sua 
innocenza, sicché il papa stesso da quel giorno sarebbe solito le- 
varsi in piedi davanti -al vescovo di Populonia. A questo punto, 
con le stesse parole di Gregorio nel capo 11 del libro II dei Dia- 
loghi, In Vita prende a narrare la storia dell'orso mandato da To- 
tila a divorare l'uomo di Dio, della fuga del prelato nell'isola di 
Elba a causa delle incursioni dei Longobardi, della sua morte e 
del trasporto della sua spoglia, che fu accompagnato da un prodigio. 



LA REGIONE Vir - ETÌIÙRIA - t>OÌ'ttLONtA 657 

Altri documenti {AS, sept., I, 241-2) assegnano la sepoltura del 
vescovo Felice (l'altro compagno di Eegolo) a Pisa, e danno al 
santo arcivescovo per compagni ben cinquantacinque soci. Ora 
non c'è dubbio che quella Vita di s. Eegolo è posteriore al vii 
secolo, perchè essa riferisce un passo dei Dialoghi di papa s. Gre- 
gorio. E poiché non accenna al trasporto delle reliquie del santo 
in Lucca, ma suppone che esse riposino nella cappella campestre 
di Gualdo (presso l'antica Populonia), dev'essere stata composta 
nel A'ii nell'viii secolo. Di tono retorico e favoloso, è uscita 
probabilmente da quelle colonie monastiche che abitavano l'ar- 
cipelago toscano di fronte al litorale di Populonia. E la Yita di 
s. Oerbonio dipende evidentemente da quella di s. Eegolo e con- 
tiene, come questa, elementi leggendari indubbi. Il tema del ve- 
scovo accusato a Eoma perchè celebra la Messa troppo di buona 
ora, ricorre mille volte nei componimenti congeneri, come il tema 
del santo decollato che porta la testa con le sue mani. Ma il nòc- 
ciolo stesso delle due Vite non ci dà troppo serio affidamento. 
In vero l'Africa non ebbe mai vescovi onorati del titolo di ar- 
civescovi. La persecuzione vandalica nel 523 cessò ; le chiese africane 
furono riordinate, come si legge nella Vita di papa Ormisda (514-23) 
del Liber Pontificalis ; e dieci anni dopo, Belisario s'impadronì di 
Cartagine. Perchè dunque Eegolo, Oerbonio e Felice se ne sareb- 
bero andati? Inoltre Regulus e Cerhonius sono nomi sconosciuti 
nell'Africa latina del v e vi secolo. Totila (541-552) commise 
bensì molti misfatti contro vescovi cattolici italiani (v. Spoleto); 
ma la storia è muta sull'uccisione di un vescovo africano sul lido 
di Populonia. Si può quindi dubitare con ragione che vuoi il santo 
titolare dell'antica chiesa campestre di Populonia, vuoi il vescovo 
di Populonia Oerbonio, defunto verso il 575, fossero vescovi 
africani, fuggiti dal loro paese in causa della persecuzione vanda- 
lica. Forse Oerbonio non ebbe un pontificato così straordinaria- 
mente lungo, come la leggenda gli vorrebbe attribuire ; forse non 
vide mai l'Africa, e appartenne al clero di Populonia, dalle cui 
file fu elevato al seggio episcopale, come in quel tempo ordinaria- 
mente avveniva. Può darsi che la leggenda abbia unito Oerbonio 
a Eegolo, causa la vicinanza dei luoghi, e abbia fatto decollare 



668 Lte bioófesi d' iTAttA 

Eegolo per ordine di Totila, perchè Oerbonio fu condannato da bo- 
tila ad essere sbranato da un orso; cioè abbia esteso a Eegolo 
ciò clje narravasi dal suo vicino. L'assoluta penuria di documenti 
impedisce di affermare qualche cosa di certo sul titolare della 
chiesa campestre di Populonia del vii o dell'viii secolo. Il nome 
di un Eegolo martire comincia a comparire nei martirologi toscani 
solo nell'xi o nel xii secolo; onde la commemorazione di lui può 
derivare benissimo dalla Yiba, non la Vita dalla commemorazione. 
Nella città di Silvanedum (Senlis) delle Gallio si venera un s. Ee^ 
golo, primo vescovo di quella sede, il 29 o il 30 marzo; detto pure 
arcivescovo d'Arles in alcune leggende. Non conosco altri santi di 
questo nome. Ciò dico senza pretendere che il santo venerato in 
Gualdo sia lo stesso di Senlis. Egli potrebb'essere un antico vescovo 
di Populonia ; così il compagno Felice ; ma in argomento tanto 
oscuro ogni ipotesi è troppo azzardata. Mi permetto soltanto di 
osservare che un santo di nome Felix è venerato in parecchi 
luoghi della regione tosco-umbra (v. Sutri). 

Chiesa vacante, « sacerdotis ofiQcio destituta » : 591 {J-L, 1083). 

Maximinus. — L'Ughelli (III, 703) mette in Populonia un 
Maximinus, su la fede di Gregorio Magno ; ma il pontefice non 
ne parla. 

Rufillus. — Nel secolo xv (cf. Cocchi, Le chiese di Firenze, I, 
166), poiché s. Eufillo vescovo di Forumpopilii (Eomagna) chiama- 
vasi popiliensis, populiensìs e populensis, sì credette per errore 
fosse stato vescovo di Populonia. 

Suana (Soana) ? 

Soana compare tra i vescovadi della Tuscia longobardica nel 
680. Prima di questo tempo il catalogo episcopale di Suana pre- 
senta un Taddinns, ignoto a tutte le fonti, e un Montanus soa- 
nensis nel 600. Un prelato dì questo nome fu presente al sinodo 
romano del 5 ottobre 600; ma non sembra di Suana (Etruria), 
bensì di Soana (Corsica), presente a quella assemblea appunto con 
un prelato di Fausiana (Sardegna). Tuttavia è verosimile, che il 
vescovado dì Suana sìa anteriore al vii secolo. 



La kÈtìlONl? Y)l - ÈTtlÙkiA - VoLAfÈRfeAE (vOLfERRA) 559 

Voiaterrae (Volterra). 

Il Lib. Pontificalis chiama Linus, successore di s. Pietro, « na- 
tione italiis, regionis Tusciae ». Tali notizie del famoso documento, 
come altre volte si è detto, hanno assai poco credito. Il Volater- 
ranus, cioè Eaffaello Maffei (1451 f 1522), per il primo divulgò per 
le stampe essere stato s. Lino nativo di Volterra, e dichiarò aver 
tratto questa notizia da una scrittura antica oggi ignota, tacendo 
però, com'era suo costume, l'età e il luogo di quella. Nel 1914 
furono scoperti alcuni frammenti di un'iscrizione, creduta medievale, 
ove s. Lino el'a detto decus volterranorum. Donde sarà nata questa 
persuasione ? Non si sa. 

Nel 1140 i nomi di Actinea e Graeciniana furono letti nei titoli 
dei loro sepolcri trovati presso una chiesa di S. Clemente di Vol- 
terra, della quale si dirà ; e Innocenzo II dichiarò festivo il giorno 
anniversario della loro traslazione. Si tentò pure scriverne una 
Passione {AS, iun., IV, 31), di cui naturalmente la critica sa bene 
qual conto fare. 

Romulus. — L'Ughelli (I, 1427) a torto collocò nel catalogo 
volterrano al primo posto il s. Eomolo di Fiesole. Secondo un pro- 
cedimento tante volte illustrato, il santo fiesolano, da prima rite- 
nuto apostolo di Volterra, in séguito di tempo fu annoverato tra 
i vescovi del luogo. 

lustus? — Dopo s. Eomolo nell' Ughelli e in altri scrittori appare 
un s. Itislus. E da sapersi che nel 1034 il vescovo volterrano 
Gunfredus attribuì al monastero benedettino di monte Nibbio le 
chiese dei ss. confessori Giusto e Clemente « prope urbem (Vol- 
terra) constructas, ubi sancti confessores humati fuisse noscitur ». 
Ora queste due chiese sarebbero state fabbricate da un « index 
Alchis » « castaldius » al tempo del re Cuniperto (677-8-700). La 
costruzione della chiesa di S. Giusto è documentata da un'iscri- 
zione longobarda contemporanea. Nell'82l s. Giusto era contitolare 
del duomo. I Miracula dei due santi Giusto e Clemente, composti 
nella metà incirca del xii secolo {AS, iun., I, 434) li chiamano 



56Ò Lfè bloCESl D'ifAtlA 

costantemente « confessores ». Ma frammenti marmorei del secolo 
XIV e una moneta del 13Ì6 rappresentano s. Giusto in abito di ve- 
scovo. — A questi santi Giusto e Clemente nella storia ecclesiastica 
di Volterra è intimamente collegato un s. Odavianus. Un do- 
cumento del 778 ricorda una « ecclesia s. Octaviani ubi ipsius 
corpus quiescit », e nell'851 ci vien detto che il suo corpo ripo- 
sava; presso la cattedrale (Cf. Qo^^owm^i^ Osservazioni critiche sui 
ss. Giusto, Clemente e Ottaviano, in «Eassegna Volterrana», an. 1925, 
pp. 75-91). Chiese dedicate a s. Giusto e a s. Clemente si trovano 
ab antico nelle diocesi di Siena, di Toscanella, di Pistoia, di Arezzo, 
di Lucca, di Volterra e altrove (cf. Kehe, Italia pontif., II, 198 ; 
III, 142, 165, 289 ; Pasqui, Documenti per la storia della città di 
Arezzo, I, p. 18, in nota ; Sohneidek, Begistrmn volaterranmn, pp. 10 
e 43; Baesotti, Lucca sacra, pp. 132-6). Nel cod. G del Geroli- 
miano (xii secolo), in calce al latercolo del 27 giugno si legge: 
« Eodem die natalis sanctorum martyrum Insti et Clementis atque 
Octaviani pontiflcis ». Quantunque il cOd. G provenga da un'abbazia 
di Francia (Oorbey), tuttavia è da credere che i tre santi ricordati 
in quel giorno siano quelli di Volterra. Infatti con essi compare 
al 10 ottobre anche s. Cerbonio di Populonia. L'ipotesi del Duchesne 
(cf. AS, nov., II, 1, p. XIII, not. 4) che V Octaviani pontificis sia 
papa Giovanni XII (955-64) mi sembra inammissibile. — Ma chi fu- 
rono questi tre santi Giusto, Clemente e Ottaviano, protettori della 
chiesa volterrana? Secondo una Vita [pervenuta Ano a noi] (BEL, 
4606-10), contenuta in lezionarì toscani del secolo xi e xii (cf. 
PoNOELET, Gat. codd. hab. lai. hib. rom., pp. 6 e 235; e Gat. codd. 
hag. lai hib. Yat., p. 200) e attribuita dagli antichi Bollandisti {AS, 
iun., I, 430) allo stesso tempo, i ss. Giusto e Clemente sarebbero 
arrivati nell'antica città etrusca dall'Africa; avrebbero combattuto 
con gli ariani al tempo di Costante, figlio del grande Costantino 
(337-350) ; avrebbero liberato la città di Antonia, cioè Volterra, 
dall'assedio dei Vandali. Laici ambedue, avrebbero condotto vita 
eremitica nel territorio volterrano e scavato nella roccia la loro 
sepoltura. L'autore non dice quando i due santi morissero; narra 
che, trovati miracolosamente i loro corpi, nel luogo stesso fu edi- 
ficata una chiesa e dedicata da Mauro vescovo di Siena. Lo scrit- 



LA ttEtìlONÉ Vii - ÈTkURIÀ - VOLA'fEkRAfe (vOLTÈRRa) Sèi 

tore di questa Vita si dà il nome di Elideranno e pretende di 
scrivere: « quod ilio tempore a viris christianis audivimus, quod 
isti.. .operati sunt; et ego equidem Bliderannus {AS^ iun., I, 430, 
n. 2), Spirita Sancto revelante cognovi... et quae vera et probabilia 
sunt conscripsi ». Questo scritto, composto nel secolo xi o xii, 
o prima e interpolato nel xj o xii secolo, non è degno di fede. 
L' iscrizione longobarda, su ricordata, ci assicura bensì che la chiesa 
eretta in onore di s. Giusto sopra il suo sepolcro nell'antico 
cimitero cristiano di Volterra, lo fu per opera del « castaldius 
Alchis » al tempo di re Cunìperto, essendo vescovo di Volterra 
(forse consacratore) un Gaudentianus; ma che dire del resto? E notis- 
simo che Volterra non portò mai il nome di Antonia, ne, per quanto 
si conosca, fu mai assediata dai Vandali. Un vescovo senese di 
nome Maurus viveva nel 649. L'anacronismo grossolano di Elide- 
ranno, che pone Costante imperatpre (337-350) al tempo dei Van- 
dali (secolo v-vi) fu derivato, come penso, dalla Vita di s. Sen- 
zio di Elera. Infatti questo documento ricorda immediatamente 
dopo Costanzo imperatore (337-361) Genserico re dei Vandali (428- 
477). Probabilmente Elideranno ha confuso Costanzo con Costante/ 
Si può quindi dubitare della veridicità dei racconti di Elideranno. 
Vivendo egli in una regione dove le Vite di s. Eegolo e di s. Cer- 
bonio e quella di s. Senzio e compagni erano assai diffuse, avrà 
supposto che anche i ss. Giusto e Clemente di Volterra fossero 
venuti dall'Africa, come in quelle Vite si diceva di Eegolo, di 
Senzio e degli altri. Più recentemente autori non meno ignoranti 
di Elideranno {AS, iun., I, 431, n. 4-5) aggregarono Giusto e Cle- 
mente alla comitiva dell'arcivescovo Eegolo, e favoleggiarono che 
la santa coppia fosse venuta in Itaìia nel 520, al tempo di Giusti- 
niano (527-65) e di Totila (541-552) ! — Passando a s. Ottaviano, un 
elogio {BEL, 6257) di lui fu composto qualche tempo dopo la Vita 
dei ss. Giusto e Clemente. L'autore anonimo scrive che Ottaviano 
venne in Italia dall'Africa coU'arcivescovo Eegolo, con i due ve- 
scovi Cerbonio e Felice e con i preti Giusto e Clemente, fug- 
gendo la persecuzione, non degli ariani, ma dei gentili. Con gli 
ultimi due Ottaviano sarebbe pervenuto nella città di Antonia 
(Volterra), assediata da Totila, re dei Vandali (!), e l'avrebbe libe- 

36 



562 LE blOCÈSI d' ITALIA 

rata; di poi avrebbe condotto vita solitaria dentro un olmo cavo, 
circa un miglio di là dal fiume Era, che scorre a oriente della 
città. Alcuni cacciatori lo trovano morto in quell'albero, in gi- 
nocchio e a mani giunte. Quest'elogio fu composto non dopo 
l'xi secolo (cf. PoNOELET, Cat. codd. hag. lat. hih. Yat.^ p. 113). Il 
genere .di morte assegnato al santo eremita è quello identico attri- 
buito dalle rispettive leggende a moltissimi santi eremiti, specie 
della regione toscana. Una Vita di s. Ottaviano, composta nel 
secolo XIV da un monaco vallombrosano di nome Biagio {BHL, 
6258 ; cf. AS, sept., I, 392 ; mai, VI, 50, num. 7-8), dopo aver rife- 
rite le cose narrate dall' Elogio, aggiunge che i volterrani in pro- 
cesso di tempo edificarono una chiesa sul luogo del ritrovato suo 
corpo, e, abbruciata questa in causa delle guerre, nell'820 lo tra- 
sportarono altrove. Anche gli scrittori della Vita di s. Ottaviano 
sembrano ossessionati dall' idea, oramai radicata nelle mentii che 
tutti i santi antichi, mal noti, del litorale tosco-romano-campano 
e delle isole del Tirreno e di Volterra stessa fossero pervenuti in 
Italia dall'Africa, fuggendo la ferocia dei Vandali persecutori. 
Giustamente quindi il eh. Costantini (1. e.) crede che questi tre 
antichi santi di Volterra siano tre santi non africani, ma locali. 
E, secondo il suo giudizio, s. Ottaviano dovrebbe considerarsi un 
autentico eremita volterrano, come lo presenta il detto elogio; 
s. Giusto sarebbe un santo locale, e precisamente un vescovo, come, 
1 volterrani credettero almeno dal 1316; e s. Clemente un prete 
coadiutore di s. Giusto, sepolti ambedue nell'antico cimitero cristia- 
no di Volterra e vissuti nella seconda metà del secolo vi. La vene- 
razione del popolo per le tombe dei ss. Giusto e Clemente avrebbe 
indotto il castaldio Alchis (o Alachis?) a innalzare, nello scorcio 
del VII secolo, le due chiese, di cui si è detto. Il Consortiui si 
spinge ancora più innanzi ; egli amerebbe identificare il s. Giusto, di 
cui si discorre, con quel Instimis, arcidiacono di^Volterra della fine 
del secolo v, di cui sto per dire. Questo lustinus sarebbe stato in- 
nalzato al seggio episcopale volterrano, e dovrebbe identificarsi con 
un vescovo lustus, che s' incontra nel documento pontificio del 556, 
di cui appresso. Io non ho alcuna difficoltà ad ammettere che i 
tre santi protettori di Volterra siano tre santi non africani sì locali. 



' Là kÈGioNÈ VII - etriìriA - voLatèrrAe (voltèrua) 

trasfigurati dalla leggenda, come in altri casi, in profughi della 
persecuzione vandalica; ma, poiché i documenti antichi non chia- 
mano mai s. Giusto episcoptis, ma semplicemente confessor, non 
oso affermare la dignità episcopale di lui. 

1. Ennatius (Egnatius?) o Eu- j Sono ambedue ricordati 
macius e Eumachius, ? in un'epistola di Gelasio I del 

2. Opilio. ! 496 {J-L, 741), quali anteces- 
sori di Eucaristo, e dilapidatori dei beni della chiesa volterrana. 

3. Eucharistus : 494-6 {J-L, 650, 720). — Accusato, a quanto 
pare, di simonia e d'altri crimini, fu condannato e deposto in un 
sinodo da Gelasio I. 

Chiesa vacante : 496 {J-L, 740-1 ; vi è ricordato quell'arcidia- 
cono Giustino, che il eh. Oonsortiui vorrebbe identificare col 
s. Giusto sopra ricordato). 

4. Helpidius: 496 {J-L, 735). — Vescovo « a paucis diebus » 
è ripreso da Gelasio I, perchè si sarebbe recato a Eavenna « ad 
comitatum », cioè presso re Teodorico, senza il permesso ponti- 
fìcio ; 501 ; 502. 

5. Gaudentius: 556 (?) {J-L, 939; è un'importante lettera di 
Pelagio I su la questione dei Tre Capitoli, indirizzata a sette ve- 
scovi della Tuscia Annonaria, di nome: Gaudentius, Maximilianus, 
Gerontius, lustus, Terentius, Yitalis e Laurentius. Si crede che il 
detto Gaudentius fosse vescovo di Volterra, perchè tra il 558 e il 
560 {J-L, 980) un Gaudentius teneva realmente il seggio volter- 
rano (cf. « Neues Archiv », 1. e, p. 539, n. 4). E da notarsi che i 
Bollandisti (oct., XII, 802) collocarono nella ^Tuscia Annonaria 
Luni, Lucca, Pistoia, Fiesole, Pisa, Firenze e Arezzo, ma non 
Volterra; mentre il Duchesne (« Mélanges d'archéol. et d'histoire », 
a. 1905, p. 367) pensa che i vescovi della Tuscia Annonaria fossero 
quelli di Volterra, Firenze, Fiesole, Pistoia, Lucca, Pisa e Luni, 
ma non di Arezzo ; 558-60 (J-Z-,980 ; questa seconda lettera di papa 
Pelagio, come si è detto, fu indirizzata a un vescovo volterrano di 
nome Gaudenzio). — Al contrario il Diiramler (Epist. merowingici 
et karolini aevi, I,' 80) ha creduto che nella epistola J-L, 939 di 
papa Pelagio non Gaudentius rappresentasse il seggio volterrano, 
ma lustus; semplicemente per aver letto nel catalogo volterrano 



664 LE Diocesi d'ii'aliA 

del Gams (p. 763) un vescovo lusius nell'anno 555 e. Ma questo 
lustus del Gams non è che il lustus dell' Ughelli (1, 1427), posto dal- 
l'abate fiorentino subito dopo s. Eomolo, e dal Gams fatto discen- 
dere fino alla metà del secolo vi. — Per altre ragioni, il eh. Oonsor- 
tini vorrebbe abbassare il s. Giusto, patrono di Volterra, al secolo vi, 
identificandolo con un arcidiacono volterrano di nome lustinus, 
ancor vivo nel 496, sicché il s. Giusto avrebbe seduto nel seggio 
volterrano almeno dopo il 496; ma io noterei che questo lustinus, se 
divenne vescovo, sarebbe morto in assai grave età, specie se il suo 
governo dovesse prolungarsi fino al 556. Oonchiudendo, poiché 
l'episcopato dell'arcidiacono lustinus del 496 è puramente ipotetico, 
e quello di s. Giusto protettore di Volterra si fonda sopra documenti 
assai recenti, e l'identificazione del Gaudentius vescovo di Volterra 
del 558-60 con il Gaudentius del 556 è abbastanza attendibile, per 
me il s. Giusto, protettore di Volterra, dovunque venga collocato, 
o con l' Ughelli dopo Eomolo o con il Gams nel Vi secolo, è un 
vescovo dubbio; Gaudentius si è vescovo certo, e il suo pontificato 
si protenderebbe tra il 556 e il 558-60. 

Leo: 566? — Senza prove nell' Ughelli (I, 1427) e nel Gams 
(p. 763). 

Senae, Saena (Siena). 

Siena si collega con gli Ada Cresceniii {BHL, 1986; ^.S, sept., 
IV, 352). Questo martire con il padre Eutimio e la madre, sm6 Dio- 
cletiano et Maximiano, sarebbe fuggito a Perugia, ove (29 ag.) 
avrebbe sepolto il defunto suo genitore « ut annunciat sacra pagina 
eius confessionis » (v. Perugia) ; rimandato a Eoma, sarebbe stato 
ucciso (14 sett.) fuori di porta Salaria e sepolto « in ea crypta in 
qua multi sancti condebantur ». Al tempo di Stefano papa (quinto, 
885-91), di Carlo I (il Grosso, 879-88) e del vescovo Antifredo (88 li?) 
il corpo di questo martire oscuro della Salaria sarebbe stato tra- 
sferito a Siena, il 12 ottobre. Ohe la « crypta in qua multi sancti 
condebantur » sia quella ricordata nella Passione dei ss. Orisanto 
e Daria? 

In Siena sono pure venerati i martiri (romani?) Amsanus o 



LA REGIONE VII - ETRURIA - SENAE (sIENA) 565 

i 

Ansanus o Amisanus, e Maxima. Secondo la loro Passione (BHL, 
516-6), Amsano, figlio di un Tranquillinus romano, sarebbe stato 
battezzato in Eoma di dodici anni, fungendo da matrina unar Mas- 
sima, l'anno 7" di Diocleziano (291?). Arrestati ambedue l'anno 13" 
dell' imperatore (297 ?), Massima sarebbe stata uccisa in prigione a 
colpi di bastone (quindi ella sarebbe considerata martire romana) ; 
ma Amsano sarebbe fuggito a Bagnorea, quindi a Siena, ove sa- 
rebbe stato decollato da Lisia presso il fiume Arbia e ivi sepolto. 
Fino dalla metà del vii secolo esistette in Siena una « ecclesia » 
plebale o « monasterium sancti Amsani » o « Ampsani », dove il 
suo corpo riposava; e, secondo le costumanze di quel tempo, « de 
ipso sancto corpore » toglievansi le « sanctuaria » o « patrocinia 
prò ipsis ecclesiis sanctiflcandis », cioè reliquie da deporre sotto 
gli altari di nuovi oratori (cf. Pasqui, Documenti per la storia della 
città di Arezzo nel medioevo, 1, pp. 1, 9, 14-15, 30 e 34, in Fonti 
per la storia d' Italia). Un diploma di Carlo Magno (an. 801) parla 
del « monasterium sancti Amsani, ubi ipse corpore requiescit » (cf. 
Diplomata, Karolina, I, n. 196, in Mon. Germ. hist.). 

Lucifer, Luciferius ? — Secondo l' Ughelli (III, 527), avrebbe 
pontificato nel 306 ; secondo il Gams (p. 752), circa il 309 ; e il Pecci 
{Storia del vescovado della città di Siena, Lucca, 1748, pag. 1) scrive 
che il nome di Luciferìo fu «visto in un'antica scrittura esistente 
nell'Opera del duomo » di quella città, a suo tempo scomparsa. 
Questa antica scrittura, come il Pecci stesso avverte, riportava 
« infra gli altri nomi » (s' intende di vescovi senesi) in primo luogo 
un « Luciferio » ; consisteva dunque in un catalogo di vescovi senesi, 
compilato non si sa da cbi, probabilmente da un anonimo del se- 
colo XV o XVI (v. V Introduzione, § 7) e deposto, come costumavasi, 
nel tabularlo della cattedrale. Ma questo Luciferius manca di ogni 
appoggio di documenti, quindi giustamente il Lusini (« Bull, senese 
di storia patria », an. 1898, p. 336) lo lascia da parte, osservando 
inoltre che « quel misterioso Luciferio », il quale si pretende bat- 
tezzato da s. Amsano, « pur nel nome ha simbolismo premeditato ». 

Gualteranus o Gunteranus. — Da alcuno, presso l' Ughelli (III, 
52', in nota), è detto primo vescovo di Siena; ma, causa il suo 



566 LE DIOCESI d' ITALIA 

nome prettamente teutonico, non può appartenere ai primi secoli 
del cristianesimo. Evidentemente è spurio o fu traslocato; infatti, 
presso lo stesso Ughelli (1. e, 528), l'età sua discende al vii secolo. 
1. Florianus : 313. — Ottato, vescovo di Milevi in Numidia, 
nell'appendice dell'opera sua Cantra Parmeniamim donatistam, rife- 
risce gli atti del sinodo tenuto in Roma nel 313 sotto papa Mil- 
ziade; e tra i vescovi presenti ricorda un « Florianus a Sinna », 
secondo la prima edizione del 1549 (Magonza) e secondo molte 
altre fino all'ultima di 0. Ziwsa (v. XXVI del Corij. script. eccL 
lat., pp. 26, 233), « a Sinna » o « a Oinna », giusta l'edizione del 
Dupin (Parigi, 1700, p. 20). Quale fu la sede episcopale di questo 
Floriano ? Nessuno degli eruditi, che io sappia, ha pensato a Sena 
gallica (oggi Sinigaglia), forse perchè l'antico vescovo di questa 
città veniva detto e sottoscrivevasi Senogalliensis, come si è visto ; 
o a Senia di Dalmazia, che non pare abbia mai avuto vescovo 
(una lettera d'Innocenzo I « Laurentio seniensi » [J-L, 318] non 
si riferisce a Senia ma forse a Sirmium) o a Signia del Lazio 
(oggi Segni) ; o a Siscia, città dell' Illirico. Il Dupin congetturò che 
Floriano fosse un « episcopus Aesinus » (Iesi) o di Pinna (Penna- 
billi nelle Marche), ma giustamente l'erudito francese non ebbe 
molto seguito. Il Baldoino, nell'edizione di Parigi del 1569 (p. 136), 
interpretò Oinna o Sinna per Oaesena, ed ebbe l'approvazione del 
Baronio [Annales, ad a. 313, nn. 24-5), degli scrittori cesenati, e 
anche di estranci, perfino toscani, e dello Ziwsa nel citato luogo 
(cf. Lami, Monumenta EccL Florentinae, II, 697; Ughelli, Italia 
sacra, III, 527, in nota). Il primo editore (1549) spiegò Sinna 
per Saena; e questa spiegazione, che non dispiacque all'Ughelli 
(li, 702) e al Lami, è ritenuta certa e sicura dal canonico Vittorio 
Lusini (/ confini storici del vescovado di Siena, in « Bull, senese di 
storia patria », a. 1898, p. 337), dal padre Placido Lugano {S. Mi- 
niato in Firenze, in « Studi religiosi », a. 1902, p. 491, n. 2), dal 
conte Pietro Piccolomini {Notizie di scavi nel territorio senese, in 
« Bull, senese di storia patria », a. 1901, p. 135, nota) e da mon- 
signor Duchesne {Hist anc. de VÉglise, II, p. Ili, n. 2). Certo l'opi- 
nione dèi Baronio è insostenibile, perchè nell'antichità Cesena fu 
denominata Oaesena, Cesena, Cesina ec, mai Sena o Sina. La sen- 



LA REGIONE VII - ETRURIA - SENAE (siENa), EC. 567 

tenza del primo editore di Ofctato Milevitano è certamente la più 
probabile. E si noti che nel sinodo del 313 furo)io presenti pure i 
vescovi di Firenze e di Pisa, due città, come Siena, della Tuscia 
Annonaria. 

Dodus. — Posto dall' Ughelli (1. e.) nel 440; ma a ragione ri- 
gettato dal Pecci (o. e.) perchè « nome barbarico ». 

2. Eusebius; 465. 

Magnus. — Il Pecci (o. e.) avverte che non appartenne al- 
l'anno 520, come presso 1' Ughelli (1. e. p. 528), ma al secolo viri. 

Maurus. — Anche questo prelato non sedette nell'anno 565, 
come 1' Ughelli pretese, ma nel 649 (v. Volterra). 

Gualteranus o Gunleranus. — E il prelato di cui sopra, da 
alcuni considerato il pi'otovescovo, da altri collocato imlnediata- 
mente dopo il 565. 

Aymo. — Eegistrato dall' Ughelli (III, 528) nell'anno 597, per 
altro il suo nome è altamente sospetto; o è spurio o dev'essere 
abbassato dopo il 604. 

Yitalianus. — Secondo alcuni scrittori, presso 1' Ughelli (III, 
528, in nota), avrebbe seduto tra il 597 e il 612; dall' Ughelli stesso 
non fu preso in considerazione e dal Pecci escluso. Eorse è un 
presule del x secolo trasferito al vi- vii. 

Aretium (Arezzo). 

Al 3 giugno Arezzo compare nel Gerolimiano : 

B, W Apud Arecium [E Areuum) cìvit. Tusclae Laurent!. 

Ms. di Monaco 15818 (sec. ix) In Aretio Laurentii cura CCCC DDiartyribus ; 

il 10 agosto pure si legge « in Aretio », ma è un errore manifestò 
invece di « in Eetia ». L' undecimo vescovo aretino si chiamò, 
come vedremo, Lorenzo, il che potrebb'essere indizio del culto di 
un stinto omonimo in Arezzo. Ma fu questo Laurentius del 3 giu- 
gno un martire locale, oppure il famoso diacono romano, venerato 
in Arezzo ? Si è visto, a suo luogo, come il Gerolimiano ricordi in 
egual modo ai 2 febbraio la dedicazione di una basilica in Fos- 
sombrone con reliquie del celebre martire romano. Veramente 



568 



LE DIOCESI D ITALIA 



una Passio Laurentini et Pergentini, anteriore al ix secolo, pone in 
Arezzo ai 3 giugno (la data del Gerolimiano) la decapitazione di 
due fratelli uterini sub Declo, l'uno dei quali si sarebbe chiamato 
appunto Laurentinus e l'altro Pergentinus; e una Pergentina so- 
rella di ambedue, li avrebbe sepolti a mille passi incirca dalla citbà 
presso il fiume Castro; una chiesa di S. Laurentino sorse fuori 
dell'Arezzo romana dalla parte opposta a Domo vecchio (cf. BHL, 
6632 ; cf. Quentin, o. c, p. 273 ; Dufoukoq, o. c, III, 172). Questa 
Passione racconta altresì che per opera dei due fratelli ducento e 
sessanta aretini (ecco i CCCC martyrihus del ms. di Monaco) cre- 
dettero in Cristo, sessanta. dei quali sarebbero stati battezzati da 
certo prete Cornelio; in documenti posteriori {AS^ iun,, 1, 271, nn. 2-3) 
questi ducento e sessanta furono portati a quattrocento e fatti mo- 
rire coi due santi. Ma questa Passione tardiva e poco attendibile 
non può certo pretendere di sciogliere il dubbio sopra proposto. 

La Cortona che compare nel Gerolimiano al 14 e al 23 maggio 
e al 1° novembre non è la città etrusca situata tra Arezzo e Chiusi, 
ma Gordina di Cipro. 

Quando nell'xi secolo avvenne la traslazione del corpo di 
s. Donato, insieme coi resti mortali del santo vescovo sareb- 
bero stati trovati « signis et miraculis revelata » i corpi di molti 
altri santi che « cum beato Donato receperunt martirium ». Così 
si esprime un documento dello stesso secolo xi; il quale però di 
tanti corpi trovati non ricorda se non quello di un « sanctus Me- 
rentianus ». Ma due iscrizioni latine del 1340, esistenti nella cat- 
tedrale aretina, ne registrano parecchie migliaia. Vi compaiono con 
s. Donato, un Satiro e un Ilariano, nomi desunti dalla Passione 
di s. Donato ; un Meritianus (forse il Merentianus sopradetto) ; 
l'Andreas della Passione di s. Gaudenzio (v. appresso), non più 
coi 53 (gettati nel pozzo, secondo l'antico leggendista), ma con 2597 
compagni ; e parecchi altri con nomi abbastanza strani. Certo Gra- 
zini nel 1755 credette poter rivendicare ad Arezzo tutti i martiri 
iscritti nelle epigrafi del 1340, ma il de Eossi giudicò molto sfa- 
vorevolmente le due iscrizioni, e pensò che una buona parte di 
quei nomi fosse uscita fuori dall'avere interpretato nella maniera più 
fantastica un epitafio dei tempi dell'imperatore Teodosio (v. in Fano 



LA REGIONE VII - ETRURIA - ARETIUM (aREZZO) 569 

e nei Bruzzì esempì consimili). Gli antichi Bollandisti furono riser- 
vatissimi sopra questa questione, e noi dobbiamo imitarli (cf. Pasqui, 
Documenti per la storia della città di Arezzo nel medioevo^ IV, 12, 14, 
16; Inscriptiones christianae urbis Eomae, II, pars I, p. 310; AS, 
sept., VII, 449). 

Nel Corpus Inscriptionum Lallnarum una delle iscrizioni latine 
sembra cristiana, ma non molto antica (XI, 1, 1902). 

Quando in Italia, neH'xi-xii secolo, fu accolta la leggenda di 
s. Barnaba, primo vescovo di Milano, molte diocesi d' Italia colle- 
garono le loro origini coi viaggi apostolici di quel santo, e tra 
queste deve annoverarsi anche Arezzo. Quivi si pensò purè a s. Ti- 
moteo, celebre discepolo di s. Paolo ; ma questa congettura è de- 
stituita di ogni fondamento, come l'esistenza dello stesso episcopato 
milanese di s. Barnaba (cf. Pasqui, o. c, I, p. VI, e v. Cesena). 

Un catalogo dei vescovi di Arezzo trovasi a tergo di una 
pergamena (sec. xi) dell'archivio capitolare (Pasqui, o. c, IV, 259) ; 
catalogo che termina in Teodaldo nel 1036. Gli scrittori aretini 
del XVI, XVII e xviii secolo lo hanno manipolato con molta libertà ; 
alcuni scompigliando l'ordine dei nomi, altri omettendone o ag- 
giungendone qualcuno, come per esempio quel prete Oornelius 
della Passione dei ss. Laurentino e Pergentino. L' Ughelli (I, 405), 
il Cappelletti e il Gams (p. 741) si attennero a questi cataloghi 
scorretti. Io riproduco il catalogo del secolo xi come si legge 
presso il Pasqui (1. e.) : 

1. Sathirus. — Secondo la Passio Donati sarebbe morto du- 
rante il pontificato di Giulio I (337-52). 

2. Donatus. — Il nome del secondo vescovo del catalogo del 
secolo XI si trova nel Gerolimiano al 7 agosto : 

B In Tuscia civitate Aretìe Donati episcopi et confessoris, 

E Et Aritìo Donati, 

W Et in Tuscia civitate Aiitia natale sancti Donati episcopi et confessoris ; 

e si legge nel Liher Pontif. che papa Leone III (795-816) « fecit 
et in monasterio sancti Donati, qui ponitur iuxta tituluni sanctae 
Priscae (cioè in Eoma) canistrum ex argento », sicché il secondo 



570 LE DIOCESI d' ITALIA 

vescovo aretino era venerato pure in Koma. S. Gregorio I nei 
Dialoghi (I, 7) rammenta un episodio della Passione del presule 
di Arezzo, ove scrive che un « Nonnosus praepositus monasterii 
in reparatione lampadis, virtutem (patris) Donati (imitatus est), 
qui fractum calicem pristinae incolumitati restituit ». Gregorio a 
rigore potrebbe avere attinto questo episodio dalla tradizione orale, 
ma probabilmente egli lo lesse nella Passio Donati {BHL, 2289), 
composta prima del suo pontificato, verosimilmente tra il v e il vi 
secolo, in Eoma stessa da un chierico romano. La Passio Donati 
appartiene a quel gruppo tosco-romano, di cui si è detto (v. Spo- 
leto). Se crediamo alla sua Passione, il nostro Donato avrebbe 
avuto il grado di lector in Eoma e sarebbe stato compagno di Giu- 
liano, che divenne Vapostata; sarebbe stato ordinato diacono e prete 
da Satiro, vescovo di Arezzo (il primo della lista), e a Satiro sa- 
rebbe succeduto, ricevendo la consacrazione episcopale da papa 
Giulio I (337-352). Sarebbe stato ucciso per la fede in Arezzo il 7 
agosto (la data del Gerolimiano) suh luliano (360-363). Leggende 
recenti (BHL, 2293) confusero il santo aretino con l'omonimo epi- 
rota (cf. DuFOURCQ, o. e. III, 165; Quentin, o. c, 338, 514). Il 
tempo attribuito dalla Passione a Satiro e a Donato non è in op- 
posizione con il catalogo dei vescovi aretini. Coi diciannove nomi 
situati sopra Magiuriano si può risalire benissimo alla prima metà 
del IV secolo. Ma mentre la Passione considera Donato come mar- 
tire, il Gerolimiano lo chiama semplicemente confessor, come fa di 
Eusebio di Vercelli e di altri vescovi italiani della prima metà del 
IV secolo. Preferirei alla Passione il Gerolimiano, che è documento 
più antico e più autorevole, e anche perchè non è punto di- 
mostrato che la persecuzione di Giuliano abbia fatto vittime in 
Occidente, Secondo il costume. Donato sarebbe stato sepolto fuori 
della cinta romana. Il primo sepolcreto cristiano di Arezzo si sten- 
deva a circa mille passi dalla città, in un luogo detto Domo vecchio 
perchè vi sorse la prima cattedrale aretina, distrutta ai tempi del 
granduca Cosimo I. 

3. Gelasius. — Secondo una cronaca aretina, scritta tra la fine 
dell' XI e il principio del xii secolo (Pasqui, o. c, IV, 20), il ve- 
covo Gelasio (il terzo del catalogo) avrebbe costruito in onore del 



LA REGrONE VII - ETRURIA - ARETIUM (aBEZZó) 571 

SUO antecessore un « oratorium parvum ». E nel 12 novembre 1032 
il vescovo Teodaldo trasferì le ossa di s. Donato nella basilica 
odierna (cf. Pasqui, o. c, IV, 12-16). Ma l'iscrizione, che allora 
sarebbe stata trovata nel sepolcro di s. Donato : « Hic est sanctus 
Donatus episcopus et martyr Ohristi », non poteva essere molto 
antica. II vescovo Gelasio ricorre pure nella Passione di s. Gaudenzio 
{BHL, 3274). 

4. Domitianus. 

5. Severinus. 

6. Florentius. 

7. Maximianus. 

8. Eusébius. 

9. Ga\identius. — Una Passio s. Gaudenlii {BHL, 3274), che 
saccheggia quella dei ss. Laurentino e Pergentino, e quindi è ab- 
bastanza recentCj considera il nono vescovo della lista dell' xi se- 
colo, Gaudenzio, come martire vero e proprio, e ci presenta la città di 
Arezzo ancora quasi intieramente pagana sotto il « cristianissimo » 
imperatore Valentiniano (I, 364-75; II, 375-92 ; III, 425-55), benché, 
come essa dice, tutta la Tuscia avesse già abbracciato il cristia- 
nesimo. Il vescovo Gaudenzio sarebbe caduto vittima del preside 
Marcellino il 19 giugno insieme con il suo diacono Oulmato o Oo- 
lumato; e ambedue sarebbero stati sepolti dal prete Decenzio, il 
decimo della lista aretina, « iuxta balnea non longe a civitate 
Aretii iuxta theatrum et flumen Oastrum ». In questo stesso luogo 
il vescovo Decenzio avrebbe eretto una chiesuola in onore di Gau- 
denzio e di Oulmato o Oolumato, distrutta nel 1030. L'odierna 
Arezzo è attraversata in basso dal torrente Castro, che correva 
fuori delle mura romane. Al di là del torrente sorgevano il ninfeo 
e l'anfiteatro (cf. Pasqui, o. c, I, 63 ; IV,* 269). Questa Passione 
di s. Gaudenzio, pervasa di un certo spirito ostile agli aretini, de- 
scrive certi riti superstiziosi praticati in Arezzo presso una fonte, 
in certa « villa Tuta », che richiamano moltissimo quelli repressi 
in Arezzo stessa da s. Bernardino da Siena nella prima metà del 
secolo XV (cf. DuFOUEOQ, o. e, III, 169). La medesima Passione 
afferma che dopo la morte di Gaudenzio, sedendo il vescovo 
Decenzio, tutta Arezzo ricevette il battesimo. Ma che un vescovo 



572 LE DIOCESI D' ITALIA 

iirefcino, nella seconda metà del iv o nella prima del v secolo, 
sia stato ucciso per la fede cristiana in Arezzo dai ministri di 
lino dei tre Valentiniani, non è ammissibile, sull'unica testimo- 
nianza di un documento tardivo e appassionato come è la nostra 
Passione. Ma forse è vero che il vescovo Gaudenzio con il suo 
diacono Ooluniato, e il successore Decenzio, vissuti probabilmente 
nella seconda metJi del v secolo, riescissero a distruggere gli ultimi 
avanzi del paganesimo in Arezzo. La Passione scrive pure che Gau- 
denzio convertì alla fede cristiana un « Andreas vicarius » con la 
moglie, coi tìgli e coi servi, in tutto cinquantatre persone, decol- 
lati e gettati in un pozzo. Il che vuol dire, nello stile degli autori 
delle Passlones, che i cristiani «lei luogo ignoravano dove fosse il 
sepolcro di Andreas vicarius e dei compagni. I Menci greci parlano 
di un s. Andrea soldato e duce al 12 luglio {AS, ini., Ili, 289). 

10. Dicentius. — Ricordato nella Passione di s. Gaudenzio. 

11. Laurentius. — Secondo una Vita di. s. Florido, vescovo di 
Città di Castello {BEL, 3062), ricordato da s. Gregorio Magno nei 
Dialoghi (III, 18 e 35) e vissuto tra la fine del vi e il principio 
del VII secolo, un Lorenzo vescovo di Arezzo avrebbe assistito agli 
ultimi momenti del santo, e un Laurentius veramente occupa l'un- 
decimo posto nel catalogo aretino. Ma costui, tenuto conto dello 
spazio che intercede fra lui e Magiuriano, dovrebbe aver pofitifi- 
cato non alla fine del vi secolo e in principio del vn, bensì tra 
il V e il VI secolo. Del resto la Vita di s. Florido non è anteriore 
all' XI secolo, e il suo autore, narrando gli ultimi momenti di s. Flo- 
rido, non ha saputo far altro che copiare il racconto della morte 
di s. Ambrogio di Milano, scritta da Paolino. Non è quindi un 
documento storico in senso stretto. Tuttavia ha qualche impor- 
tanza il fatto che uno scrittore dell' xi secolo conosca l'esistenza di 
un antico vescovo di Arezzo, di nome Laurentius (cf. Pasqui, o. c, 
IV, 270-1). Il Pasqui non crede che il nostro Lorenzo sia quel 
presule Laurentius della Tuscia Annonaria, a cui Pelagio I scrisse 
nel 556 la nota lettera (J-L, 939; cf. Volterra). 

12. Gallus. 

13. Benedictus. 

14. Olibrius. 



LA ftÈGioNÈ Vii - fetRUftiA - arètium (arezzo), uò. 573 

15. Vindicianus. 
1(). Oassianiis. 

17. Dativus. 

18. Dulcitius. 

19. Innocentius. 

20. Maiurianus. — Il 22° della lista, di nome Cipriano, assi- 
stette al sinodo romano del 680, e i suoi immediati predecessori, 
Servando il 21", e Magiuriano il 20", sono ricordati in alcune an- 
tichissime carte aretine del vii-viii secolo, pubblicate dal Pasqui 
(o. e, I, 1-16), e vissero ambedue tra il 630 e il 655. 

Cornel'ms. — Il prete di tal nome, ricordato nella Passione dei 
ss. Laurentino e Pergentino, fu annoverato erroneamente (v. so- 
pra) tra i presuli aretini. 

Sahinus. — S. Savino (v. Spoleto) venerato in Arezzo fu ar- 
bitrariamente creduto vescovo diocesano. Oasi identici in Chiusi e 
in Faenza (v.). 

Florentia (Firenze). 

Su la destra della Via Cassia, che per Ponte Vecchio entrava 
nella Firenze Eomana, poco prima del ponte fu scoperto da prima 
nel 1580, e quindi scavato nel 1736 e nel 1767 sotto la chiesa di 
s. Felicita, un cimitero cristiano. Ne uscirono parecchie epigrafi. 
Le datate corrono dal 417 fino alla metà del yi secolo, ma alcune, 
senza data, probabilmente risalgono al quarto (cf. CIL, XI, 1, 1689- 
1723). La iscrizione 1705 appartiene a un diaconus; la 1704 a un 
lector, e la 1726 a una cristiana di nome Felicitas. Non lontano 
dal cimitero pare esistesse una colonia ebraica o ellenico-orientale. 
I primi cristiani di Firenze dedicarono le loro chiese o oratori 
a martiri romanf: a s. Felice, lungo la Via Cassia prima di 
giungere a Firenze; a s. Felicita sull'ingresso della città, e a 
s. Lorenzo dalla parte opposta. Al tempo di s. Ambrogio, cioè 
verso la fine del iv secolo, a spese di una matrona di nome Giu- 
liana fu edificata quella basilica di s. Lorenzo, che fu cattedrale 
per molti secoli, vale a dire fintantoché la sede non fu trasferita 
entro le mura, là ove si trova S. Maria del Fiore. 



5?4 Lk btOCJÈSl D'itALtA 

Sopra alcuni vetri cimiteriali fiorentini v. « Bullett. d^arcli. 
crist. » an. 1881, p. 32. 

Una Passio s. Miniatis {BHL, 5965-6), anteriore al i;x-x secolo, 
colloca in Firenze il 25 ottobre sub Decio (249-51) il martirio di 
un Minias, decapitato « ad montem qui vocatur Florentius » o 
« Florentinus » detto pure « Mons Eegis », oggi S. Miniato, al di 
là d'Arno a destra della Cassia, per chi veniva da Eoma. In questo 
luogo sarebbesi edificata una chiesa in suo onore ; ma la Passione 
non dice ove Minias fosse . sepolto (cf. AS, oct. XI, 428; Lugano, 
S. Miniato a Firenze. Storia e leggenda, Firenze, 1902; Ponoelet, 
Gat cod. hag. lat. Bibl. Rom., 119). Il Gamurrini {Principi della re- 
ligione cristiana in Firenze, in « Atti della Società Colombaria di 
Firenze », an. 1909-10), dopo aver narrato come il vescovo Ilde- 
brando di Firenze nel secondo decennio del secolo xi rifece l'an- 
tica chiesa di S. Miniato, ridotta in pessimo stato, e come in 
quella credette di aver ritrovato il « corpus venerabile beati Mi- 
niatis martyris » {BHL, 5967; cf. « Anal. Boll. », an. 1898, p. 198), 
osserva che Ildebrando s'ingannò certamente, perchè il corpo di 
s. Miniato era stato portato via da Firenze, nel 969 o nel 970, 
da Teodorico vescovo di Metz (cf. Scriptores, IV, 476 ; VI, 351, in 
Moìt. Gemi, hisl.), e aggiunge che da questa falsa invenzione do- 
vette nascere la diceria che il corpo di s. Miniato fosse sepolto nel 
monte stesso dove era stato decollato. L'autore sostiene invece che 
il corpo di s. Miniato non potè essere sepolto sul monte, « giacché », 
egli scrive, « sulla vetta di quel monte non vi fu mai (ne vi si tro- 
verà mai) per raffronti archeologici un cimitero cristiano; né nel- 
l'ingrandimento della chiesa, né per tanti lavori fatti per le recenti 
sepolture non sì riscontrò mai alcun segno di antico cristianesimo 
(come è noto, presso S. Miniato esiste un pubblico cimitero di Fi- 
renze). Non è dunque assolutamente possibile ». Pertanto s. Miniato 
avrebbe avuto il suo sepolcro, secondo il Gamurrini, « sicuramente 
(e si può dire senza presunzione) nel cimitero di s. Felicita ». 
Ma questa tesi dell'illustre scrittore non mi sembra accettabile. 
Ammetto che Ildebrando non potesse trovare in S. Miniato il 
corpo o le reliquie del martire, trafugate più di quarant'anni 
prima; ma non mi par dubbio che prima del 969-70 la basilica 



LA tlEtìlONte Vii - feTfeORlÀ - fLOtlÈtJtlA (ti"lttl<;NZE) 575 

contenesse reliquie del martire. Infatti un diploma di Carlo Magno, 
redatto tra il 786 e il 787, cioè due secoli prima della rapina 
di Teodorico, ricorda espressamente la « basilica martiris Ohri- 
sti Miniatis sita Florentie, ubi eius venerabile corpus requie- 
scit » {Diplomata Karolina, n. 155, in Mon. Germ. JiisL). Non parlo 
di -un diploma di Lamberto dell' 898 (/ diplomi di Lamberto, p. 90, 
m Fonti per la storia d'Italia) che ricorda 1' « ecclesia S. Miniati 
(di Firenze) ubi requiescunt sanctorum corpora novem ». Dunque 
nel 786-87 il corpo o reliquie di s. Miniato riposavano, non nel 
cimitero di S. Felicita, ma nella sua basilica. Non si può pensare 
a una traslazione dal cimitero al monte, cosa rara in quegli antichi 
tempi, e di cui certo non si ha memoria; né si può credere che 
Teodorico rapisse le reliquie a una chiesa diversa da quella del 
monte, perchè in Firenze non vi era altra chiesa dedicata a s. Mi- 
niato, salvo quella edificata sul monte e ricostruita nel secolo xr. 
Non insisto sul racconto della Vita di s. Frediano di Lucca {BHL, 
3174), vissuto circa il vi secolo, ove si legge che « consuetudo 
fuerat beato Frediano ecdesiam scindi Miniatis martiris, que non 
longe a fiorentina iirhe distare videtur, annis singulis debita venera- 
tione visitare », e che un anno, essendo l'Arno in piena straordinaria 
(forse nel 25 ottobre, anniversario del santo), il santo operò un 
miracolo per attraversarlo. Esisteva dunque in quel tempo, come 
ora, di là dell'Arno una chiesa dedicata a s. Miniato, contenente, 
come è ovvio intendere, reliquie del santo. Non insisto, dico, su 
questo argomento, perchè l'egregio amico mons. Pietro Guidi di 
Lucca mi avverte che la più antica Vita di s. Frediano, anteriore 
all' vili secolo, contenuta nel codice C (cart. 103^) della biblioteca 
capitolare di Lucca, non riferisce il su detto racconto. A ogni 
modo dal diploma di Carlo Magno risulta che prima del ratto re- 
liquie di s. Miniato riposavano nella sua basilica; e quindi forse 
bisognerà conchiudere che l'anonimo autore della Passione, benché 
non lo notasse esplicitamente, tuttavia intendesse che s. Miniato 
era sepolto ove racconta che fu martirizzato, cioè sul monte, o non 
lo dicesse perchè persuaso che il corpo del martire non fosse in 
Firenze e riposasse altrove. Le serie difficoltà opposte dal Gamur- 
rini all'esistenza di un antichissimo cimitero cristiano e di una 



5?ó Ltl btOCfeSI D^lTALlA 

tomba dì un martire su la cima del monte, che sovrasta la citth, 
dei Fiori, scompaiono se si supponga che la basilica di S. Miniato 
prima del 969-970 non contenesse il corpo intero di un martire 
locale, come credevasi tra il 786 e il 787, sì bene semplici reliquie 
di un martire estraneo, in cui onore quella chiesa fosse costruita, 
e questo martire estraneo fosse appunto il famoso egiziano Min/as 
Menas (s. Menna), venerato 1' 11 novembre, le cui reliquie nel vi 
secolo furono largamente diffuse a Costantinopoli, nella Frigia, in 
Antiochia, in Gerusalemme, nell'Africa, nella Dalmazia e in Italia 
(cf. Delehaye, 0. c, p. J12, 191, 327, 238, 157, 272, ?76, 341, 443, 
457, 492-3). E perchè non anche a Firenze? Questa ipotesi spie- 
gherebbe pure come gli antichi cristiani di Firenze nel iv secolo 
pensassero a edificare le loro chiese in onore di martiri romani, tra- 
scurando il preteso martire locale. Una leggenda di s. Miniato, pò- 

* 

steriore al mille, ne ha fatto un orientale, figlio di un re d'Armenia 
{BHLj 5968), e questo tardo documento è forse nel vero in quanto 
reliquie di s. Menna sarebbero giunte a Firenze dall'Oriente. 

Una Passio ss. Crescii, Omnionis et Empiii, Cerbonii et Pam- 
philae {BEL, 1987; cf. AS, oct., X, 583),^ simile a quella di s. Mi- 
niato, vuole che questi venissero in Italia dalla Germania e su- 
bissero il martirio nel Mugello (24 ottobre). Il cronista Giovanni 
Villani (t 1348) conobbe (v, Lucca) il loro culto in Firenze e la 
loro passione e morte sub Decio. Esistette dunque una Passione 
anteriore al xiv secolo. L'egregio mons. Faraoni gentilmente mi 
riferisce che un erudito toscano del secolo xviii opinò che la triade 
mugellana Crescius, Oninio ed Emptius sia derivata da una male 
decifrata iscrizione locale, ove si sarebbe parlato del martire Ore- 
scenzione sepolto nel cimitero romano di S. Lorenzo su la Via 
Tiburtiua e venerato il 4 agósto (cf. Delehaye, . Les origines du 
culle, p. 318). Il nome del martire, secondo l'antica grafia Crescen- 
iionis od anche Crescemptionis, si sarebbe letto per errore Crescius, 
Emptius e Omnio. Il martire romano Orescenzione sarebbe stato 
venerato in Firenze, ove ricevette e riceve culto pubblico un s. Cre- 
scenzio suddiacono (BHL, 1984-5). Io crederei che il Oerbonius, 
socio dei tre, sia da identificarsi con il santo vescovo omonimo di 
Populonia, venerato in tutta Toscana e anche fuori (v. Verona). 



Là RteGIONÈ vii - feTHÙRIÀ - FLORÈNflA (I'IRÈNZe) 6^'f 

Froniinus. — Giovanni Villani (I, 58), dopo aver raccontato il 
martirio <li s. Miniato e dei ss. Cresci e soci sub Decio, continua: 
« Ben troviamo noi per più antiche croniche che al tempo di Ne- 
rone imperador, nella città di Firenze e nella contrada (= Toscana) 
prima fu recata da Eoma la verace fede di Cristo per Frontino e 
Paolino, discepoli di s. Piero, ma ciò fu tacitamente e in poclii 
fedeli per paura de' vicari e preposti degli imperadori ch'erano 
idolatri e perseguivano i cristiani ovunque gli trovavano, e così 
dimoraro infimo al tempo di Costantino imperadore e di santo Sil- 
vestro papa ». Il cronista fiorentino, come per narrare i martiri 
di s. Miniato e degli altri santi venerati in Firenze, si valse 
delle loro Passioni, che li ponevano sub Decio, o da documenti da 
da esse derivati, così, per parlare dei ss. Frontino e Paolino, 
dovette giovarsi delle loro Passioni, che li collocavano sub Ne- 
rone, o da scritti da esse dipendenti, e t)articolarmente delle 
Passioni toscane di s. Torpete, di s. Antonio e di s. Paolino 
(v. Lucca); Passioni che pongono appunto martiri in Toscana « al 
tempo di Nerone imperador ». Quindi il Villani alludendo a queste 
ultime Passioni avrebbe detto: « per più, antiche croniche », perchè 
le prime Passioni da lui ricordate, cioè quelle di s. Miniato e di 
s. Crescio, si riferivano solo al in secolo, ossia ai tempi di Decio, 
e le seconde, di s. Paolino e di s. Frontino, a quelli di Nerone. 
Le su dette Passioni toscane però non parlano affatto di quel 
s. Frontino a Firenze sub Nerone. Donde dunque G. Villani avrebbe 
raccolto che Frontino, discepolo di s. Pietro, sarebbe stato bandi- 
tore dell'evangelo in Firenze e nella « contrada »? Ascoltiamo 
fra Bartolomeo da Lucca (f 1327). Questi nella sua Hist. ecclesiastica 
nova (I, 13) racconta: « multi autem discipuli de LXXII secuti 
sunt eum [Petrum], de quibus [a Boma] aliquot misit in Galliam, 
videlicet Martialem, qui Lemovici floruit, Frontonem, qui Petra- 
gorae claret, item Saturninum qui in partibus tholosanis suam vir- 
tutem ostendit. Alios vero misit... in Italiam : Apollinarem Eaven- 
nam, Syrum... Papiam... ut ex gestis ipsorum habetur. Tertium 
autem misit in Tusciam qui amplians evangelium Lucae, ...ipsorum 
episcopus factus est cui nomen Paulinus ». Non credo possa du- 
bitarsi che fra Bartolomeo non dipenda dalle notissime Passioni 

37 



S?S Lte blOCfeSt d' ITALtA 

di s. Apollinare, di s. Siro di Pavia e di s. Paolino, delle quali si 
parlerà a propri luoghi, e da quella dei ss. francesi Marziale di 
Limoges {BHL, 5551-2), Frontone del Perigord {BEL, 3182-7) e 
Saturnino di Tolosa {BHL, 7495-6). Queste tre ultime, composte 
intorno al ix secolo, narrano appunto che s. Pietro li avrebbe 
mandati da Roma in quelle tre città o regioni delle Gallie, ed essi 
per arrivare al luogo della loro missióne avrebbero attraversato ed 
evangelizzato l' Italia, la Toscana specialmente. Quindi abbiamo 
detto neW Introduzione (§ 4) che alcune diocesi d'Italia e in parti- 
colare dell' Etruria, si vantarono di essere state evangelizzate da 
vescovi delle Gallie, che nelle loro Passioni si dicòno mandati 
da s. Pietro colà attraverso la penisola, cioè da s. Dionigi areo- 
pagita, da s. Marziale di Limoges, da s. Saviniano di Sens, da 
s. Pellegrino di Auxerre, da s. Paolo di Narbona, e da s. Frontone 
del Perigord. Quell'ultimo fu collegato con Bolsena. Ora io crederei 
che Giovanni Villani, parlando di un Frontino che al tempo di 
s. Pietro « da Eoma avrebbe recato la Fede nella città di Firenze 
e nella contrada (= toscana) », alludesse appunto al s. Frontone 
del Perigord : Frontino per Frontone. — Il cronista fiorentino, mentre 
attribuì l'evangelizzazione del suo paese a questo santo del Peri- 
gord, non pretese che egli avesse tenuto il seggio episcopale della 
città dell'Arno. Ma ciò venne affermato più tardi. Come in Colle, 
in Chiusi, in Luni e in altre città dell' Etruria si disse che il pre- 
sunto evangelizzatore delle Gallie avesse pure episcopato nelle 
su dette diocesi, almeno per qualche tempo, così si asserì di Fi- 
renze, e in tal modo Frontino comparve nei cataloghi episcopali di 
Firenze come protovescovo. 

Romulus. — Il s. vescovo omonimo di Fiesole, creduto, come 
s. Frontino, banditore dell'Evangelo in Firenze, in séguito, come 
quel vescovo gallo, fu creato vescovo della città dell'Arno; ma 
rigettato giustamente in Etruria Sacra (Firenze, 1782, p. Y). 

1. Felix, 313. 

Anonimo o « messer Piero » siib Silvestro (314-35). — G. Vil- 
lani, vedi sopra, fu di parere che durante i tre primi secoli i cri- 
stiani della Tuscia Annonaria fossero ancora pochi, moltiplican- 
dosi in appresso, al tempo di Silvestro e di Costantino; e pensò 



La kiitìioNk vii - ÈTRukiÀ - rLoRisNfiA (FikIsNzè;) ò1^ 

pure che sub Silvestro soltanto Firenze avesse avuto il suo 
primo véscovo : « E nella nostra città di Firenze si cominciò (I, 
60) a coltivare la verace fede al tempo di... che ne fu vescovo 
in Firenze per papa Silvestro ». Così l'edizione del Malgheri, 
1823. G. Villani ignorò dunque anche il nome di questo da lui 
supposto primo vescovo fiorentino, quindi scrisse: « al tempo 
di ... che ne fu vescovo ». Ma altri riempirono quella lacuna di 
loro arbitrio e fecero dire al cronista fiorentino: « al tempo di 
meitser Piero che ne fu vescovo ». Lasciando stare questo fanta- 
stico messer Piero, la concezione storica del Villani su le origini 
del cristianesimo nella Tuscia Annonaria non sarebbe molto lon- 
tana dal vero; il primo vescovo di Firenze cercato dal cronista 
non sarebbe altro che il « Felix e Florentia tuscorum » del 313, 
sub MiUiade, antecessore di papa Silvestro. 

Vector? — Trovasi nel Gams (p. 747), tra il 355 e il 369, senza 
prove, e perciò rigettato dagli eruditi fiorentini. 

Theodorus? — Sarebbe stato antecessore di s. Zenobio nel 
350-1, o, secondo altri, più tardi ; nia è destituito di ogni fonda- 
mento, e però dichiarato incerto o dubbio in Etruria Sacra (1. e). 
L'Ughelli (III, 10) afferma che il nome di Teodoro si legge nella 
Vita di s. Zenobio scritta da Simpliciano, vescovo di Milano; ma 
questo documento {BHL, 9015) non fu composto da Simpliciano, 
bensì da un falsario tra il secolo xi e il xiv (cf. AS, mai, VI, 
49-50, n. 3); e la Vita di s. Zenobio {BHL, 9014), scritta intorno 
all'a. 1030 da un Lorenzo vescovo di Amalfi, non fiata sul presunto 
antecessore Teodoro. 

2. Zenobius, secolo v. — Paolino nella Vita di s. Ambrogio 
BHL, 377) narra: « Intra Tusciam etiam in civitate Fiorentina, 
ubi nunc vir sanctus Zenobius episcopus est, quia promiserat, se 
petentibus illis illos saepius visitaturum, frequenter ad altare, quod 
est in basilica ambrosiana illis, quae ibidem ab ipso constituta est, 
visum orare sanctum virum, sacerdote Zenobio referente didici- 
mus ». La basilica ambrosiana, di cui Paolino parla, è la basilica 
di S. Lorenzo, costruita da una vedova fiorentina, di nome Giu- 
liana, a sue spese, e consacrata da s. Ambrogio intorno alla pasqua 
del 393. Durante la sacra cerimonia, il s. vescovo di Milano recitò 



6S0 LE DIOCESI d' ITALIA 

un discorso, in cui Zenobio non è ricordato. Il che tuttavia non 
prova che Zenobio non tenesse in quel tempo il seggio fiorentino. 
Egli era certamente vescovo quando Paolino scrisse la Vita Am- 
hrosii: « ubi nunc Zenobius episcopus est ». Ora questa fu com- 
posta non prima del 23 agosto 405, perchè l'autore ricorda la vit- 
toria di Stilicene contro Eadagaiso, avvenuta presso Firenze in 
quel giorno. Tenendo conto di alcune altre probabili allusioni di 
Paolino ad avvenimenti posteriori al 23 agosto 405, il p. Savio 
{Ambrosiana^ Milano, 1897, VII, 15) ha creduto che la Vita sia 
stata scritta nel 411, e il p. Van Ortroy (ivi, IV, 7) ancora più 
tardi, vale a dire nel 412 o anche nel 422. Sicché Zenobio avrebbe 
seduto nei primi anni del secolo v e forse negli ultimi del iv. 
Non è poi da far caso delle sue Yite sopra citate, perchè poste- 
riori al santo di parecchi secoli. 

Eugenius. — Al tempo di s. Zenobio sarebbero vissuti in Fi- 
renze un s. Eugenius, diacono {BHL, 2682-3) e un s. Crescentius, 
suddiacono {BHL^ 1984-5). Secondo il volgare procedimento tante 
volte rilevato in quest'opera, quel s. Eugenio fu introdotto arbi- 
trariamente nel catalogo episcopale fiorentino; in Etruria Sacra 
giustamente cassato. 

Andreas. — L' Ughelli (III, 19) lo pose nel 407 dopo Zenobio ; 
altri nel 480. Presso il Gams (p. 747) compare due volte, nel 392 
prima di s. Zenobio, e nel 428, dopo. Lasciando stare questo cer- 
vellotico sdoppiamento, un vescovo Andrea si legge bensì nella 
Vita di s. Zenobio {BHL, 9014), perchè un vescovo di questo nomo 
avrebbe trasferito da S. Lorenzo (cattedrale suburbana) in S. Se- 
parata (cattedrale urbana) le ossa del suo predecessore (cf. pure 
BHL, 449 d) ; ma questo Andreas è stato anticipato. Il trasferimento 
delle ossa di s. Zenobio in S. Separata non avvenne nel v secolo, 
ma circa nel ix, vale a dire dopo l'erezione della nuova cattedrale 
intramurana, quindi questa fu l'età di Andrea (cf. AS, febr., 
Ili, 666). 

Ecclesia fiorentina, 422-32. — Un'epistola {J-L, f 384) indiriz- 
zata da papa Celestino I alla « ecclesia fiorentina » è falsa; forse 
da Celestino II fu trasferita al I. 

Mauritius ? — G. Villani (II, 1), narrata la liberazione di Mo- 



LA REGIONE VII - ETRURIA - FLORENTIA (fIRENZE) 581 

dtìna per i meriti di s. Geminiano vescovo di Modena dalla pre- 
potenza di Attila (da lui scambiato con Totila), e il presunto mar- 
tirio di s. Procolo in Bologna per opera di Totila, dice che questo 
re goto « trapassando in Toscana, trovò la città di Firenze », la 
distrusse il 28 giugno del 450; « nella detta città fu morto il 
b. Maurizio, vescovo di Firenze, a gran tormento, per la gente di 
Totila e il suo corpo giace in S. Eeparata ». Oonchiude il Villani 
che re Totila « detto Flagellum Dei », sarebbe partito dall'Italia 
« ai prieghi di papa Leone ». Queste tradizioni fiorentine di un 
eccidio di Firenze per opera di Attila, sono espresse purè dall'A- 
lighieri con i noti versi: 

quei cittadìn che poi la rifondarno 

sovra 11 cenar che d'Attila rimase (Inf., XIII, 148-9). 

Mfi Attila, come è noto, non pose mai piede in Toscana; e non 
può avervi fatto uccidere un vescovo. Totila sì entrò nella Tuscia 
(Chron min., II, 106-107), ma nel 542; e, vinti i greci nella Tuscia 
Annonaria, uccise bensì il vescovo di Perugia, e condannò ad essere 
divorato dagli orsi quello di Populonia, e fece ammazzare quello 
di Tivoli e tagliar le mani al presule di Silva Candida; ma nelle 
antiche fonti non è accusato mai di aver mandato a morte anche 
il presule fiorentino. In verità i cronisti italiani (v. Spoleto) fu- 
rono facili a far morire o tormentare i loro vescovi per opera del 
fiero Baduilla. Tuttavia non oso rigettare un vescovo Maurizio. 

Anonimo? — Nella citata lettera di Pelagio I (16 apr. 556) 
a sette vescovi della Tuscia Annonaria (v. Volterra) si è voluto 
dagli scrittori fiorentini inchiudere anche il vescovo di Firenze; 
e ben può darsi, che tra i destinatari di quella lettera pontificia 
fosse il vescovo fiorentino, ma certo non è. Il Gams (p. 747) arbi- 
trariamente ha attribuito a Firenze, di quei sette, il presule chia- 
mato Laurentius, e in ciò è stato seguito dal Diimmler (1. e.) ; ma 
senza alcun fondamento. 

Anonimi quattro. — Sono registrati dal Gams tra il 556 e il 
649 per puro arbitrio. Ma tra la fine del vi e il princìpio del secolo 
VII, invasa la Tuscia dei Longobardi, è verosimile che le sedie epi- 
scopali dell' Etruria Annonaria rimanessero vacanti (v. Fiesole). 



5R2 LE DIOCESI d' ITALIA 

Faesulae (Fiesole). 

Eomiilus? — La prima basilica di Fiesole fu eretta fuori e 
alquanto discosto dalla città, precisamente ove oggi sorge la badia 
Fiesolana, non lungi dal proseguimento dell'antica Via Cassia, e 
fu dedicata a s. Pietro apostolo. Ma nel 966 questa chiesa è chia- 
mata « ecclesia beati Eomuli confessoris », e circa nel medesimo 
tempo un'omelia (BEL, 7329) di un certo abate, di nome Tenzone, 
celebra questo « Komulus beatus confessor Ohristi ». Eomolo sa- 
rebbe stato prima « lector », secondo quell'omelia, poi « diaconus », 
quindi « presbyter » o « episcopus » della chiesa fesulana. La sua 
festa celebravasi ai 6 di luglio, e il suo sepolcro era celebre per 
molti miracoli. Quest'omelia dell'ab. Tenzone (secolo x-xi) non fa 
che parafrasare undici esametri di un epitatìo {GIL, XI, 1, 22*) 
inciso in una tavola marmorea, che esisteva nell'antica cattedrale, 
e ora trovasi nella cripta del nuovo duomo, I primi tre versi 

Messi hic Romuli corpus longa in pace quiescit 
qui Christi cum primis iussa servaret ab annis 
lum lector Domini annis quindecim iustus 

si leggono ancora benissimo; ma gli altri otto no; perchè il marmo 
fu consumato dall'attrito dei passi dei fedeli. Tuttavia dal quarto 
verso è dato raccogliere che Messius Eomulus fu veramente dia- 
cono, come Tenzone afferma. Il seguito dell'epigrafe è illegibile ; 
quindi sul presbiterato o episcopato di Eomolo, a cui accenna va- 
gamente l'ab. Teuzone: presbyter aut episcopus (e sarebbe per noi 
la notizia più importante) regna grande incertezza. Anche l'età 
della lastra sepolcrale non è fuori dì controversia, perchè, mentre 
alcuni la fecero risalire al iv secolo, altri preferirono abbassarla 
al V e anche al vi. L'ecjitore del OZL, scrive: « non videtur 
esse antiquae aetatis ». E forse gli ultimi s'accostano al vero 
più dei primi. Una favolosa Passione {BHL, 7330-4), composta 
probabilmente dopo il 1028, non solo accetta senza perplessità l'epi- 
scopato di Eomulus, ma pretende di fissare l'età precisa del suo 
governo; e questa non tra il iv e il vi secolo, epoca approssima- 



h\ REGIONE VII - ETRUKIA - FAESULAE (f'iESOLE) 583 

tiva dell'iscrizione fiesolanii, ma ben più alfco, cioè nella prima 
metà del i secolo, facendo ordinare Eomolo vescovo di Fiesole 
dallo stesso s. Pietro apostolo! Nell'xi secolo l'andazzo oramai 
era questo, cioè di attribuire immediatamente a s. Pietro apostolo 
l'origine di tutte le diocesi italiane. Se poi ad alcuno piacesse 
congetturare che l'anonimo autore della Passione (forse un mo- 
naco della badia) ' sia stato indotto a collocare il suo vescovo 
Eomolo nel i secolo e a collegarlo con Pietro apostolo, perchè 
Eomolo era sepolto in una chiesa dedicata a s. Pietro e veniva fe- 
steggiato il 6 luglio, cioè nel giorno dell'ottava di s. Pietro, non 
oserei contradirlo. Tutti sappiamo come fossero strani e bizzarri i 
procedimenti dei leggendisti di quel tempo. Pertanto dopo che 
l'anonimo ebbe fatto risalire l'episcopato di Messius Eomulus al 
secolo I, altri pensarono che il suo apostolato, anziché limitarsi 
alla città di Faesulae, si fosse esteso a Firenze, a Pistoia, a Vol- 
terra e a tutta l'Etruria, e perfino a Bergamo e a Brescia, (cf. Ooo- 
OHi, San Eomolo vescovo di Fiesole. Storia e leggenda, Firenze, 
1905; « Eivista delle scienze teologiche », an. 1905, pp. 422-8; 
« Analecta Bollandiana » an. 1905, pp. 509-10; Ughelli, III, 10, 
212; Beani, La chiesa pistoiese, Pistoia, 1912, p. 14). 

1. Anonimo : 492-6 {J-L, 735). — Il vescovo di questo tempo 
era « longaevus ». 

2. Eusticus : 536 (Mansi, VIII, 877-1141), fu spedito a Costan- 
tinopoli da papa Agapito. 

Anonimo? 556 {J-L, 939). — Sarebbe uno di quei sette vescovi 
della Tuscia Annonaria, a cui Pelagio scrisse la citata lettera 
(v. Volterra e Firenze); ma non consta che tra i sette fosse in- 
cluso quello di Fiesole. 

LaetuSj 570-8, \ Questi tre vescovi si sono succeduti nel 
Alexander, 582, ( detto ordine, non però nel secolo vi, ma 
Romanus, 582-90.) nel ix (cf. AS, iun., I, 738-40; VII, 695-6). 
Chiesa vacante: 599 {J-L, 1668). — Pare fosse vacante causa 
le invasioni longobardiche. 



584 LE DIOCESI d' ITALIA 

Pìstorium (Pistoia). 

Nel 998 {Otionis 11 diplomata, p. 709) la chiesa cattedrale di 
Pistoia era dedicata in onore « sanctorum Zenonis, Rufini et Fe- 
lici» ». Non sembra che alcuno di questi tre santi fosse j^istoiese. 
Il primo è l'omonimo vescovo di Verona; il secondo sembra s. Eufo, 
o s. Rufino, martire di Oapua (v. Assisi); il terzo s. Felice confes- 
sore di Nola. Nel 1414 {BHL, 2877) i pistoiesi avrebbero trovato 
nella loro cattedrale reliquie di questo s. Felice « presbyter et 
confessor » ; la cui festa celebravasi, forse con quella di s. Rufino, 
il 26 agosto, giorno natalizio del martire capuano. 

1. Anonimo: 492-6 (/-L, 735). — Il vescovo di quel tempo era 
« longaevus ». 

Anonimo ? 556 (J-L, 939). — Si è riprodotto con questo ano- 
nimo lo stesso caso di Firenze e di Fiesole, rispetto alla epistola 
di Pelagio. 

Restaldus: 600 (Ughelli, III, 289; Gams, p. 750). — Senza 
prove. Il nome longobardo di questo prelato ci dimostra che è falso 
spostato. Il Beani (La chiesa pistoiese, Pistoia, 1883, pp. 233-4) 
lo chiama, non so con quale fondamento, Desiderius. Un Rastaldus 
tenne veramente la sede di Pistoia, ma nel 1022 o 1112 (o. e, 
pp. 233-4, 239). 

Pisae (Pisa). 

A Triturrita vicino a Porto Pisano furono scoperte tra i ruderi 
alcune memorie cristiane, e altrove, sempre nelle vicinanze di Porto 
Pisano, si trovarono iscrizioni, che si fanno rimontare al iv secolo. 
Ma il compilatore del CIL le crede di origine forestiera, non pi- 
sana (XI, 1, 1511-13). Su un sarcofago cristiano del iv secolo cf. 
« Nuovo Bull. », an. 1910, p. 269. 

Intorno a un preteso approdo di s. Pietro apostolo a Pisa, 
V. Taranto; sopra un s. Torpete, che si pretende martirizzato in 
Pisa, V. Lucca. 



LA REGIONE VH - ETRURIA - PISAE (pISa) 585 

Perimis. — Presso l' Ughelli (III, 351) appare un Perlims senza 
alcuna prova, quindi omesso dal Gams (p. 761), e dichiarato so- 
spettissimo dal Zucchelli {Cronotassi dei vescovi di Pisa, Pisa, 1907). 
Questo Perinus, da altri chiamato Pierino, sarebbe stato il proto- 
vescovo di Pisa, e sarebbe vissuto nel primo secolo. Pare che la 
sua esisistenza e l'età del suo governo si colleghino con la leg- 
genda (BHL, 6679 b) dell'approdo di s. Pietro nel litorale pisano 
a circa quattro miglia da Pisa. 

Torpes. — Scrittori pisani hanno creduto che il protovescovo 
di Pisa non sia stato Perinus, ma s. Torpete stesso; benché la 
Passione di questo martire, da studiarsi in séguito (v. Lucca), dica 
apertamente che egli non fu vescovo, bensì dell' « officium Nero- 
nis », e come tale ucciso a Pisa per la fede. Tanto è radicata 
nei volghi cristiani, come mille volte ho notato, la tendenza a 
prendere per vescovi locali i santi venerati nel paese ! 

1. Gaudentius : 313. 

SentQr o Senator, 410ì — I biografi di s. Patrizio d'Irlanda 
(f e. 463) raccontano come prima del vescovado il santo peregrinasse 
nelle Gallio e in Italia, visitasse le isole del Mar Tirreno e fosse 
ordinato sacerdote da un vescovo di nome Senior o Senator. Ma 
la città del vescovo ordinatore è così oscuramente descritta dal 
biografo Probo {BEL, 6508), che gli antichi Bollandisti {AS, mart., 
II, 523) arrivarono a scrivere : « quibus explicandis Oèdipus aliquis 
necessarius ». Essi affacciarono (1. e, p. 519 e 523, n. 54) la con- 
gettura che il santo irlandese fosse ordinato nel 410 da un vescovo 
di Pisa, e quindi il Gams (p. 761) e il Zucchelli (o. e.) l'hanno 
messo in lista. Ma io non oso seguirli, perchè quell'ipotesi dei 
Bollandisti mal si regge. 

2. Decessor Ioannis « qui calicem abstulit », ) 

.... (J-L^ 688). 

3. Ioannes; 492-6. ) 

Anonimo ? 556. — E il caso analogo di Firenze, di Fiesole e 
di Pistoia, causa le tante volte citata epistola di Pelagio II; ma 
il vescovo di Pisa vi era incluso? 

Alessio, secolo VII. — Nella leggenda di s. Pellegrino {BHL, 
6630) del 1° agosto, composizione romanzesca, a quanto sembra, del 
secolo XIV XV, compare un « Alessio arcivescovo di Pisa ». Ma 



586 LE DIOCESI d' ITALIA 

da fonte così tarda e fantastica non h dato raccogliere dati sicuri 
(cf. Mercati A., S. Pellegrino delle Alpi in Garfagnana, Roma, 
tip. Vat., an. 1926, p. 21, 29-30). 



/ Lunae (Luni). 

Le iscrizioni cristiane di Luni sono di data incerta (0/L, XI, 
1, 1408-1412). Le tre riferite al n. 190* sono recenti. 

La diocesi di Luni volle riannodarsi col notissimo Sergio Paolo 
degli Atti degli Apostoli {AS, oct., XII, 804), identificato dalle 
leggende galliche con Paolo primo vescovo di Narbona, e da esse 
annoverato tra quelli che sarebbero stati mandati nelle Gallio da 
Eoma. Transitando per l'Italia, Paolo si sarebbe soffermato a Luni 
a predicare la nuova fede. Il Kehr {Italia Pontifìcia^ VI^, p. 373) 
scrive che Luni, secondo una « inconcussa traditio » ricevette l' E- 
vangelo ai primi tempi degli apostoli; ma ignoro su quy-li prove 
l'illustre erudito abbia fondato una così grave affermazione; non 
certo su la insussistente diceria di cui ci occupiamo. So che il 
Liher Pontificalis (ed. Mommsen, p. 38) attribuisce il papa Euti- 
chiano del 275-83 a Luni : « Eutycianus, natioìie Tuscus, ex patre 
Marino (de civitate Lunae) sedit » ec. ; ma, lasciando stare che 
c'era una Luna nell'Etruria Annonaria (presso la Magra) e una 
Luna nella Tuscia Suburbicaria presso Blera, il celebre docu- 
mento romano su le patrie dei papi dei primi tre secoli non gode 
credito. 

Basilius? — Sarebbe un vescovo di Luni del secolo iv, in 
onore del quale sarebbe stata dedicata la cattedrale antica. Ma 
questo preteso vescovo di Luni non resulta da alcun documento, 
uè è vero che la primitiva cattedrale fosse sacra a un s. Basilio; 
era dedicata in onore della B. Vergine. Altri hanno abbassato Ba- 
silio al VII secolo (cf. AS, oct. XII, 799-806). L'Ughelli (1,834) non 
lo conobbe. 

Salarius o Salorius ? — Stando all' Ughelli (1. e), sarebbe stato 
martirizzato presso il porto di Luni nel luogo ove sorgeva una sua 



LA REGIONE VII r ETRURIA - LUNAE (lUNi) 587 

chiesa, e se ne celebrava la festa il 22 ottobre (cf. AS, oct., IX, 618); 
come l'antecedente, è da alcuni retrocesso al vii secolo (cf. AS, 
oct., XII, 803). 

1. Felix : 465. 

Habetdeum. — Vittore (pp. 6, 51-4, ed. Halm, in Mon. Gerni. 
liist.) nella sua storia della persecuzione vandalica racconta che 
Habeldeiim (nome comune presso i cristiani d'Africa di quel tempo), 
vescovo di Theudalis, fu relegato da re Unnerico (477-84) nella città 
Tamallumense presso il deserto insieme con Eugenio vescovo di Car- 
tagine, e ivi fu per forza ribattezzato dagli ariani col rito ereticale. 
L'agiografo del secolo xiv Natali, nella sua opera (II, 59), ne fece 
un martire italiano della 'persecuzione vandalica, persecuzione sco- 
nosciuta in Italia. Questo scrittore veneziano, ignaro dell'antica 
topografìa africana, invece di lèggere in Vittore Vitense « episcopus 
teudalensis » e « civitas tamallumensis », lesse episcopus et civitas 
hmensis, trasportando in tal modo il vescovo Habetdeum dall'Africa 
nella città di Luni in Italia, e facendone un vescovo di Luui, ca- 
duto il 17 febbraio durante la pei'secuzione vandalica. Forse il Na- 
tali, sapendo che un compagno di Habetdeum, cioè il vescovo 
Eugenio, era morto non in Africa ma in Europa, avrà pensato che 
pure il suo collega avesse finito la vita nel nostro continente. Fi- 
lippo Ferrari, nel suo Catalogiis sandorum Italiae (p. 107), dubitò 
che Habetdeum avesse tenuto la sede episcopale di Luni ; ma i 
vecchi Bollandisti (cf. AS^ febr., Ili, 16) credettero di non poterlo 
privare del seggio che il Natali gli aveva regalato, congetturando 
essi che Habetdeum fosse stato dall'Africa esiliato in Italia e in 
Italia ucciso per la fede. L'errore del Natali venne spiegato dal 
Euinart e dai nuovi Bollandisti (cf. Historia persecidionis vanda- 
licae, 476; AS, oct., XII, 799-801). 

2. Victor: 501; 502. 

Verecundiis : 551. — Non fu « episcopus lunensis », ma « iun- 
censis », cioè vescovo africano in provincia Byzacena (cf. AS, oct., 
XII, 801), o nella Mauritania caesariensis. 

Terentius?: 556 {J-L, 939. — La tante volte citata lettera di 
Pelagio I è indirizzata ai vescovi Gaudentius, Maximilianus, Ge- 
rontius, lustus, Terentius, Vitalis e Laurentius della Tuscia Anno- 



588 LE DIOCESI d' ITALIA 

naria. Gli Ada Sandorum (oct., XII, 802), Ernesto Diimmler {Epi- 
stolarum Meroivinyici et KaroUni Aevi, I, 80) e il p. Savio {Gli 
antichi vescovi d^Italia, La Lombardia, par. I, Milano, p. 255, nota 1) 
pensarono, senza alcun argomento, che il ricordato Terentius fosse 
vescovo di Luni. E veramente la diocesi lunense onora un s. Te- 
renzio vescovo e martire (14 luglio) ; ma sul suo preteso episco- 
pato, sul suo martirio e sul tempo in cui visse siamo poco bene 
informati. La sua stessa leggenda (cf. AS, iul., IV, 96) dice che 
egli fu ucciso da ladroni presso la Magra, mentre dalle Gallio re- 
cavasi a Eoma. Al più sarebbe un vescovo gallo, non di Luni. 
Bicordo a questo proposito che una legge di Pipino (781-810) 
prende sotto la regia protezione gli advenae o peregrini, che si 
recano a visitare le tombe degli apostoli in Eoma o di altri corpi 
santi, pena la multa di sessanta solidi a chi osasse di ucciderne 
alcuno (cf. Monmn. Germ. hist. Leges, IV, pp. 85 e 392). I pelle- 
grini transitanti per l'Italia in quei tempi non erano molto sicuri. 
Un monaco franco, di nome Bernardo, il quale, reduce da Terra 
Santa circa 1' 870, attraversò la * Eomania » (la Eomagna o gli 
Stati romani), scrive che molti abitanti erano ladri e grassatori, e 
però quelli che si recano a S. Pietro di Roma non possono transitare 
per quel territorio se non sono moltissimi e armati (cf. Toblbr, De- 
scriptiones Terrae Sandae, Lipsia, 1874, p. 99). Gli uomini di quel- 
l'epoca poi erano propensi a considerare come martiri i romei 
uccisi in tali condizioni. Tale può essere stato il s. Terenzio di 
Luni (cf. a proposito di un s. Terenzio martire, Todi e Pesaro). 

3. Venantius; 593 e. (Greg. Dial. Ili, 11); 594 {J-L, 1293-4, 
1321, 1331); 697 (J-L, 1492); 599 {J-L, Wlh, 1627 (?), 1640, 1668); 
603 (?) {J-L, 1898). 

Cechardus. — L' Ughelli (I, 834) lo dice martire nell'anno 600 
(16 luglio; o 16 giugno? cf. AS, iun., IV, 118); ma i Bollandisti 
(cf. oct., XII, 802) hanno abbassato questo santo, di nome longo- 
bardo, all'anno 892. 

Lazarus ? — La Vita di un s. Venerio eremita in un' isola del 
Tirreno presso l'antica Luni, {BJIL, 8232-3), scritta però in età 
recentissima (cf. AS, sept., IV, 116), pretende che un Lazarus fosse 
vescovo di Luni al tempo di Gregorio I (590-604) e di Foca impe- 



LA hfetìioKÈ Vii - ÈttiURiA - lonae (luni), ÈG. 589 

ratore (602-10). Un monastero in Porto- Venere esisteva fino dal 
594 {J-L, 1331) ; ma di questo Lazarus non possediamo notizie più 
antiche e autorevoli di quella Vita. 



Luca (Lucca). 

Il GIL (XI, 1, 1540) dà un'iscrizione cristiana lucchese del 
536, e la chiesa lucchese di S. Paolino possiede un sarcofago e 
avanzi di colonne del iv o del v secolo. 

Nel cod. capitolare 124, foglio P, scritto di mano della seconda 
metà del secolo xii, si contengono: 1. un catalogo di quindici 
vescovi di Lucca intitolato: « Hic est ordo episcoporum qui in 
urbe Luca fuerunt ordinati et sacerdotalem cathedram praesidentes 
populis praefuerunt sanctam gubernantes ecclesiam. Primus eorum 
Obsequentius (si omette la parola episcopus che sì legge dopo cia- 
scuno dei quindici nomi). Sanctus Pridianus. Valerianus. Paternus, 
Pisanus. Vindicius. Probinus. Maximus. Aurelianus. Theodorus. 
Nunnosus. Dicentius. Aventius. Abundantius. Laurentius » ; 2. un 
catalogo di sei nomi: « Primus episcopus Lucensis fuit Obsequen- 
tius. Secundus Geminianus. Tertius sanctus Frigianus. Quartus 
Paternus. Quintus Vindecius. Sextus Pisanus » ; 3. l'esordio, a quanto ' 
pare, di un catalogo rimasto incompiuto : « Primus ep. lucensis 
fuit Obsequentius ». Questi tre framménti convengono nell'affer- 
mare che il protovescovo lucchese si chiamò Obsequentius, e 
ambedue i cataloghi danno a Fridianus o Frigiamts il titolo di 
santo. Se nel secondo catalogo Geminianus fosse errore invece 
di Valerianus, come pare, i primi sei nomi di ciascun catalogo 
converrebbero tra loro ; eccettochè nel secondo catalogo, rimanendo 
fermi Obsequentius al primo posto e Paternus al quarto, ambedue 
le coppie interposte si capovolgono. Ed è peccato che il secondo 
catalogo sia monco, perchè così non ci è dato costatare se gli altri 
nove nomi avessero conservato, rispetto al primo catalogo, un' i- 
dentica situazione, restando cioè fermi il settimo, il decimo e il 
decimoterzo nome, e capovolgendosi in modo identico le copie 
intermedie. Questa presunta regolare trasposizione dei nomi del 



89Ò Lfe biocksi d'iTalìA 

secondo catalogo rispetto al primo, non sarebbe, come appresso ve- 
dremo, senza importanza. I cataloghi furono riprodotti da mons. Guidi 
in fototipia nella « Eassegna ecclesiastica lucchese ». 

I due cataloghi del cod. lucchese non sono falsificazioni o 
invenzioni fantastiche di scrittori anonimi del secolo xii. Infatti 
alcuni nomi si leggono in antichi autentici documenti. Ad esempio 
al sinodo di Sardica (342-4) compare un « Maximus a Tuscia de 
Luca », che sarebbe l'ottavo del primo catalogo. Theodorus, il de- 
cimo, probabilmente è il « s. Theodorus episcopus lucanae civitatis », 
ricordato per la prima volta come contitolare della chiesa lucchese 
di S. Donato nell'887, e di cui esiste una Vita {BHL, 8087), forse 
del IX secolo, quantunque da questa non risulti il tempo del suo 
governo. L'omissione di sanctus nel catalogo avanti al suo nome 
non è un grave ostacolo all' immedesimazione del . s. Theodorus, 
celebrato in Lucca il 19 maggio, con il decimo della lista, perchè 
si può supporre giustamente che l'elenco del cod. lucchese 124 sia 
stato trascritto da un documento o monumento anteriore al ix se- 
colo, cioè al tempo della receptio del vescovo Teodoro tra i santi. 
Secondo un'ipo.tesi di mons. Duchesne (« Mélang. d'archéol. et 
d'hist. », an. 1905, p. 367) l'ultimo del nostro catalogo sarebbe il 
Laurentius, vescovo della Tuscia Annonaria, a cui Pelagio I rivolse 
la notissima epistola (v. Volterra). S. Frediano, il secondo o il terzo, 
è ben conosciuto, perchè ne parla s. Gregorio nei Dialoghi (III, 9), 
e vi allude l' iscrizione di una croce gemmata, edita pure in foto- 
tipia da paons. Guidi, oggi scomparsa : « Disponente episco Fryg (?) 
iano Valerianus presbyter altare cum columellis suis fecit »; iscri- 
zione, a quanto pare, del secolo vi, già esistente in un altare della 
chiesa urbana di S. Martino, edificata, secondo la tradizione luc- 
chese, dallo stesso s. Frediano. E forse questo « presbyter Vale- 
rianus » è il terzo del primo catalogo, e il secondo del secondo. 

Una Vita di s. Frediano, composta, a quanto pare, nel ix secolo, 
e nel ix o x interpolata, nel passo inserito dà per immediato an- 
tecessore di s. Frediano un Obsequentius e per successore un Va- 
lerianus. Adunque cinque o sei nomi dei due cataloghi sono con- 
fermati, più o meno, da documenti e monumenti. Gli altri nomi, 
ignoti alle fonti, convengono con l'onomastica dei secoli iv, v e vi 



LA tlÈitìlONE Vii - kTkUtliA - LtttìA (LtiCCJA) 89l 

della nostra èra. Un vescovo di Lucca compare in un'epistola di 
Gelasio del 492-6 {J-L, 735), ma è anonimo. 

I cataloghi, di cui si è detto, non sorpassano il vi secolo, 
perchè vi mancano il vescovo Laetus del 649 e l' Eleuterius del 680. 

Ora se codesti cataloghi non furono composizione di fal- 
sari, non v'ha dubbio però che l'ordine dei nomi, tanto nel primo 
quanto nel secondo catalogo, non corrisponde alla realtà storica. 
Infatti la Vita più antica di s. Frediano {BHL, 3174-7) tace bensì 
del tempo in cui egli avrebbe pontificato, ma fa capire troppo bene 
che l'età di s. Frediano si aggira intorno al vi secolo, poiché lo 
rappresenta, non come vescovo battezzatore di gentili od uccisore 
del consueto infernale dragone infestante il territorio o persegui- 
tato da imperatori o da ariani, o simili : ma pellegrino irlandese, 
vescovo fondatore di chiese e di plebi rurali ec, ossia come vescovo 
vissuto intorno al vi o al v secolo. Ma la redazione più antica 
della Vita di s. Frediano fu composta su tradizioni locali prima 
che il vescovo Giovanni di Lucca (781-800 e.) inalzasse un altare 
sul corpo del suo santo antecessore ed ordinasse ai lucchesi di 
celebrarne ogni anno la solennità il 18 novembre; è dunque inve- 
rosimile che l'autore anonimo abbia pienamente trasformato le linee 
generali della figura del santo vescovo. G. Villani (I, 49) contra- 
riamente alla testimonianza della Vita e dello stesso catalogo del 
cod. 124, aff'erma sì che il primo vescovo di Lucca fu s. Frediano ; 
ma questa afìfermazione del cronista fiorentino non ha base alcuna. 
Di più la perduta iscrizione Disponente, copiata in età poste- 
riore e riprodotta nella forma antica dei caratteri e del disegno 
della croce, nei caratteri stessi, nella forma della croce, e nello 
stile dell'epigrafe ci conduce al secolo vi, e la frase dispo- 
nente episcopo dimostra che il vescovo ordinatore dell'altare o era 
vivo morto da pochissimo tempo. Infatti perchè dovrebbe man- 
care in essa episcopo sanctae memoriae, secondo - la consuetudine ? 
Finalmente la narrazione di Gregorio {Dial., Ili, 9) conviene, in 
quanto all'età di s. Frediano, con l' iscrizione Disponente e con la 
Vita. Infatti il pontefice scrive (nel 593) di aA^ere appreso da Ve- 
nanzio, vescovo di Luni, un prodigio operato da Frediano, vescovo 
di Lucca, già defunto : « fuisse mirae virtutis virum, Frigdianum 



B92 LE Diocesi d'itaUA 

nomine ». Da quanto tempo il decesso di lui era avvenuto! Il 
s. dottore (III, 4) dichiara di abbandonare i remoti avvenimenti 
e di passare a raccontare i fatti recenti : « ut priora taceamus, ad 
ea quae diebus nostris sunt gesta veniamus ». Ora per quanto 
l'elocuzione diebus nostris nello stile di Gregorio e nell'uso del 
tempo sia elastica, è inconcepibile che egli inchiudesse ne' suoi 
tempi (diebus nostris) un vescovo vissuto nella prima metà del iv 
secolo o di epoca anteriore. Perchè, se l'ordine dei nomi nei due 
cataloghi fosse esatto, bisognerebbe dire che s. Frediano avesse 
tenuto il seggio lucchese prima di Massimo, che intervenne al si- 
nodo sardicense, e quindi avesse vissuto nel m secolo incirca. L'o- 
pera stessa attribuita dal vescovo Venanzio a s. Frediano, vale a 
dire il deviamento del Serchio (avvenuto, a quanto sembra, dopo 
l'anno 416), conviene non molto bene, prescindendo da un prodigio, 
all'operosità di un prelato vissuto tra il iii e il iv secolo (durante 
l'epoca imperiale!), benissimo, invece, all'attività di un vescovo 
dell'epoca anarcoide della guerra ostrogotica e della prima inva- 
sione longobarda. 

Eiassumendo, se il catalogo del cod. 124 è genuino nel senso 
esposto, l'ordine dei nomi però è senza dubbio turbato, come a 
colpo d'occhio si vede nel seguente specchio: 

I. Obsequentius (sec vi)., 

2 o 3. S. Fi'igdianus (sec. vi). 

3 o 2. Yalerianus .(sec. vi). 
4. Paternus. 

5 o 6. Pisanus. 

6 5. Vindicius. 

7. Probinus. 

8. Maximus (metà del iv secolo). 

9. Aurelianus. 

10. Theodorus, età incerta. 

II. Nunnosus. 

12. Dicentius. 

13. Aventius. 

14. Abundantius. 

15. Laurentius (a. 556?). 



La hfetìioNfe Vii - fctkuRiÀ - luca (lucca) 59à 

Il catalogo lucchese di cui ci occupiamo fu conosciuto da un 
anonimo interpolatore (sec. ix o x) della Vita di s. Frediano, e 
proviene, secondo l'opinione dell'egregio amico mons. Guidi, da 
una serie figurata dei primi vescovi di Lucca, eseguita in una basi- 
lica locale, intorno alla seconda metà del vi secolo; prima, aggiun- 
gerei io, dell'invasione longobarda; figurazione murale che non 
sarebbe stata ben compresa. Come altrove in casi simili, così a 
Lucca il posto d'onore e la preminenza nella figurazione sareb- 
bero stati assegnati, non ai vescovi primi in ordine di tempo, 
ma al vescovo in onore del quale l'edificio fu costruito, e al ve- 
scovo, o ai vescovi, che ordinarono e compirono il lavoro. Ora 
supponiamo che l'edificio consistesse in una basilica dedicata in 
onore di s. Frediano, e il santo fosse eflQgiato nel mezzo dell'abside, 
con a fianco i vescovi che eressero l'edificio, e gli altri vescovi nel 
giro della basilica. Quando questo edificio in onore di s. Frediano 
fu inalzato, i dittici lucchesi erano notissimi, perchè leggevansi 
nella sacra sinassi, e però nessuno degli spettatori poteva pren- 
dere abbaglio. Ma dopo qualche secolo, scomparsi i dittici e per- 
dutasi ogni memoria su la ragione di quella disposizione artificiale 
dei nomi, era facile che i lucchesi stessi accintisi a interpretare e 
a mettere in ordine quella serie di vescovi, cadessero in errore e 
prendessero l'ordine artificiale per quello storico. Così forse si 
spiega come la disposizione dei primi sei nomi nel secondo ca- 
talogo sia diversa dal primo. I criteri d'interpretazione in due 
diversi spettatori dello stesso dipinto poterono differire. 

Non tento neppure una ricostruzione del catalogo nell'ordine 
esatto dei nomi, perchè, nello stato attuale delle nostre conoscenze 
sono persuaso che farei vana fatica. A ogni modo, distribuendo i 
quindici nomi del catalogo dalla metà del vi secolo in su, la dio- 
cesi di Lucca, secondo un calcolo approssimativo, comparirebbe 
nella storia, come quelle di Pisa, di Firenze, di Siena e di Arezzo, 
nei primi decenni del secolo iv. (Sul catalogo episcopale di Lucca 
cf. Guidi in « Schola clericorum et cura animarum », voi. II, 
pp. 454-456, 469-71 ; in « Eassegna ecclesiastica lucchese », an. 1916, 
pp. 201-13, 231-47, 306-14, 340-49, 360-70; e an. 1919, pp., 256-61; 
oppure GuEREA-GuiDi, Compendio di storia ecclesiastica lucchese, 

■ 38 



594 Lii biotìÈsi d'ipaxià 

Luccsi, 1924, in Appendici; ^Pedemonte, I primi vescovi delta « Pa- 
roccia Lucensis ». Studio c^'i^/po, Lucca, 1915 ; «Civiltà cattolica,», 
quad. 1647, pp. 229-38 ; Lanzoni, in « La Scuola Cattolica », an. 
1919, aprile, pp. 375-76). 

Osservo che le diocesi della Tuscia Settentrionale erano più 
estese della Meridionale, e si avvicinavano in questo alle dio- 
cesi che troveremo nell'Alta Italia, e parmì degno di nota che 
nessuno dei vescovi della Tuscia Settentrionale, da Arezzo in su, 
compaia nei sinodi romani del 499, 501 e 502, quantunque fossero 
soggètti direttamente a Eoina. Ora l'assenza loro sarebbe stata 
determinata da forza mjfggìore? Le invasioni barbariche del 495-6 
(v. Sulmona) duravano ancora in Toscana, almeno nei loro effetti? 
Oppure i vescovi della Tuscia Settentrionale non vollero intervenire, 
perchè, come quelli della metropoli d'Aquileia, non favorivano 
papa Simmaco, ma il suo rivale Lorenzo? 

Perduti i dittici, e i due su détti cataloghi sepolti nella polvere 
degli archivi, i lucchesi, come in analoghe circostanze è accaduto 
in parecchie altre città d' Italia, accolsero nel loro antico elenco 
vescovile nomi spuri. L'Ughelli (I, 794) ne annovera sei: Pcmlinus 1, 
nel eccolo /; Yalcrius; Paulinus IX, nel 359, intervenuto al concilia- 
bolo di Rimini ; Fullanus o . Foilanus ; Felix: 465, e Geminianus; 
tutti conservati dal Gams (p. 739). Il Guerra {Compendio di storia 
ecclesiastica lucchese, p. 32) ha visto un presule lucchese, di nome 
Dionysius, al tempo di papa Clemente I, in una iscrizione del 1201, 
che trovasi in S. Paolino di Lucca : « sanctus DiOnysius tempore 
sancti Clementis pape et martiri» dedicavit ecclesiam (in Lucca) 
in honorem Salvatoris celi et terre ». Ma questi nomi non sono 
confortati da alcuna prova, sicché il catalogo del cod. 124, fino 
a dimostrazione contraria, rimane, nel senso su esposto, invulne- 
rabile. Infatti: 

Geminianus del secondo catalogo è verosimilmente il Vale- 
rianns del primo. Un Fo/enws màrtire di Lucca è oscurissimo (cf. 
AS., ian., III, 337) ; potrebb'essere Io stesso Valerianus. Sotto la 
mensa di un altare della chiesa dei SS. Paolino e Donato (cf. Bar- 
sotti, Lucca sacra, Lucca, 1923, p. 313) si legge in una poco 
autorevole iscrizione del secolo xiii: « Hic est corpus sancti Va- 



LA tlEGlONfc vii - ktRUklA - LUCA (lUCCa) fe95 

lei'ìi episcopi et martiris ». Non potrebb'essere lo stesso s. Vale- 
riaììMs ? In tempi recenti il titolo di martyr concedevasi volentieri 
a vescovi antichi. 

Felix del 465 fu « episcopus lunensis », non « lucensis ». 

Foilamis deriva dalla leggenda screditatissimà di s. Orsola 
(cf. AS, oct., IX, 167, 204 e 268). 

Paulinus IL — Ohe un vescovo di Lucca, di nome Paulinus, 
fosse presente al conciliabolo di Eimini, è ignoto a tutti gli scrit- 
tori ecclesiastici antichi. L'Ughelli deve aver imparato l'esistenza 
di questo Paolino II da corrispondenti di Lucca. Ma in Lucca, 
come il prof, canonico Baroni gentilmente mi scrive, Nicolao Tucci, 
che nel secolo xvi fu forse il primo a tessere, come seppe meglio, 
una serie dei vescovi lucchesi, non dice che il suo preteso Pao- 
lino II avesse fatto parte del sinodo riminese, ma afferma sem- 
plicemente che di lui trovò memoria nell'anno 340 « in un anti- 
chissimo ms. ». Probabilmente scrittori lucchesi posteriori al Tucci, 
accortisi che l'episcopato di un Paolino II nel 340 non sembrava 
conciliabile con quello di Massimo, contemporaneo del sinodo 
sardicense, di loro arbitrio lo avranno portato più avanti facen- 
done un prelato intervenuto a Eimini (359); e l'Ughelli avrà 
attinto la sua notizia da costoro. Del resto l'esistenza di quel Pao- 
lino Il nel 340 (o, come ad altri piacque, nel 359) non ha base. 
Non dirò che quel ms. antichissimo, oggi introvabile, sia un' in- 
venzione dello scrittore lucchese del xvi secolo; quantunque sia 
notissimo che cotali affermazioni prive di fondamento erano fre- 
quenti in bocca a scrittori di quell'età {é non infimi subsellii) quasi 
luoghi comuni. Mi contenterò solo di osservare che nell'uso di quei 
tempi chiaraavasi ms. antichissimo uno scritto di poco più poco 
meno di cento anni prima. Questo Paolino II, per ragioni che ci 
sfuggono, forse è un doppione del Paolino I di cui sto per dire. 

Dionysius. — Il Bionysius dell' iscrizione del 1201, punto auto- 
revole, non è un vescovo di Lucca, come si è supposto, ma s. Dio- 
nigi areopagita, che nella sua leggenda, nel 1201 accolta come 
storia, percorre al tempo di Olemente I tutta Italia diffondendo 
la luce evangelica (cf. retro, pp. 10-11, 172-73 e Modena e Eeggio, 
Eegione Vili). Questo famoso santo adunque fu fatto passare 



6Ò6 Ltì DIOCESI d'itaUA 

anche per Lucca a consacrarvi una chiesa sacra al Salvatore, 
come in una leggenda pisana (v. Taranto) fu fatto assistere alla 
consacrazione di un altare fatta colà dallo stesso pontefice in 
persona. 

Paolino 1, preteso protovescovo di Lucca, è ignorato da tutti i 
monumenti e documenti lucchesi fino al termine del xii secolo. 
Egli, secondo la sua Passione {BEL, 6555), sarebbe stato il primo 
vescovo di Lucca, mandato da s. Pietro stesso e martirizzato sub 
Nerone; ma nessuna chiesa o cappella della città e della vasta 
diocesi, fino al xiii secolo, appare a lui dedicata. Parecchie se 
ne trovano in onore di s. Frediano ; ma di questo s. Pao- 
lino nessuna. Non credo vi sia alcuna diocesi d'Italia, fornita di 
qualche vescovo antico annoverato ti'a i santi, che non abbia con- 
servato qualche chiesa, o nella città o nel territorio, dedicata in 
onore di quello. Lucca farebbe eccezione. Li più nessuna carta 
lucchese fino al secolo xiii (e Lucca ne possiede parecchie e fino 
dall' vili secolo) fa menzione di lui, mai. I documenti sacri luc- 
chesi anteriori al secolo xtii, cioè la Vita del vescovo s. Teodoro, 
sopra ricordata, la narrazione del diacono Leboino sul Volto Santo 
{BHL, 4236), i racconti della traslazione di s. Eegolo da Popu- 
lonia a Lucca {BHL^ 7103-5, 7105 b, 7105 e), dei ss. Giovenale, 
Cassio e Fausta da Narni a Lucca {BEL, 4615, 4615 a), il poema 
latino di Eangerio, vescovo di Lucca dagli ultimi anni dell' xi se- 
colo al 1112 (cf. OoLUOCi, Un nuovo poema latino delV XI secolo^ 
Eoma, 1895), magnificano bensì le glorie civili e sacre di Lucca, 
massime col giocare volentieri su le cervellotiche etimologie di 
Lucca a luce e a lucendo;, ma non parlano mai di s. Paolino ne 
della presunta missione aflQdatagli da s. Pietro, che sarebbe stato un 
fatto così onorifico per la loro città. Più curioso è il contegno 
del vescovo Eangerio. Egli, tessendo l'elogio di s. Frediano, costi- 
tuisce un enfatico confronto tra Eoma e Lucca; esalta l'origine 
di Lucca da Eoma, della fede dei lucchesi dalla pura e primi- 
tiva tradizione romana, e dei costumi e degli usi ecclesiastici 
di Lucca da quelli di Eoma; ma non trova modo di ricordare 
(e l'accenno sarebbe stato così opportuno) la missione che Paolino 
primo vescovo di Lucca avrebbe ricevuto dallo stesso s. Pietro. 



LA REGIONE VII - ETRURIA - LUCA (lUCCA) 597 

Forsechè Eangerio ignorò l'esistenza di s. Paolino e della missione 
petrina ? Ma questa ignoranza sarebbe inesplicabile in un vescovo 
di Lucca, che avrebbe dovuto sentirsene onorato; in un vescovo 
di Lucca così tenero delle glorie della sua diocesi come Ean- 
gerio. S'aggiunga che i documenti toscani, i quali parlano di Lucca 
come della città dell' Etruria che prima avrebbe ricevuto la fede 
cristiana, sono tutti posteriori alla Passione di s. Paolino, ove per 
la prima volta si legge che quel santo sarebbe stato spedito a 
Lucca primo vescovo da s. Pietro stesso e sarebbe stato martiriz- 
zato sub Nerone. E vero che Tommaso Dempster (1579-1625) rife- 
risce, neìVEtruria regalis, di aver trovato in una Vita di s. Willi- 
brordo (sec. vili), scritta da Alenino (sec. ix), i seguenti versi: 

Pervenit (s. Villibrordus) in claram famoso nomine Lucam 
sic dictam fidei quoniam splendore coruscat 
primaque in Elruscis Christi vestigia pressit ; 

ma questi tre distici sono altamente sospetti. Infatti tutti i docu- 
menti relativi a s. Willibrordo (cf. AS, nov.. Ili, 430 e segg.), 
parlando del suo viaggio dalle Gallio a Eoma, non accennano me- 
nomamente al preteso passaggio del santo per Lucca. I codici della 
Vita metrica di s. Willibrordo, che noi conosciamo, non contengono 
i tre su detti esametri, e gli esametri stessi non hanno alcuna 
connessione con il contesto di Alenino; sono lontani dalla lingua 
e dallo stile di quello scrittore inglese dell' viii-ix secolo, sono di 
colore assolutamente moderno, sicché, se è vero che il Dempster 
li abbia letti in un esemplare della Vita scritta da Alenino, bisogna 
conchiudere che fossero estranei al testo alcuiniano, scritti forse 
nel margine di un esemplare della Vita in epoca molto tardiva. 
Se poi si pensi che il Dempster (cf. Hurter, Nomenclator Utera- 
rius... theologos exhibens qui inde a Concilio Tridentino floruerunt, 
I, 344-5 ; Dictionary of natìonal Biography, ed. 1908-9, V, 185-90 ; 
AS, nov., IV, pp. 7 e 10), nato nelle isole britanniche, non abborrì 
dal tradire la verità per magnificare e accrescere i santi e gli uo- 
mini illustri del suo paese (s. Willibrordo nacque nel Northumber- 
land), e fu falsario convinto, non sarò accusato di temerarietà se 
sospetto che i tre esametri, oggi introvabili, siano stati ideati e 



598 LE DIOCESI d' ITALIA 

composti dallo stesso Berapster. Bisogna dunque riconoscere che 
questo alto silenzio di tutta la tradizione scritta e monumentale 
di Lucca prima del secolo xiii intorno a quel preteso s. Paolino 
protovescovo di Lucca sub Nerone, ha una eloquenza straordinaria, 
e dà la più valida conferma all'autenticità (nel senso su esposto) 
dei cataloghi episcopali lucchesi del xrr secolo, che escludono af- 
fatto il nome di un Paolino. 

La inesistenza di quel Paolino protovescovo di Lucca nel 
I secolo viene pure largamente comprovata dalla storia di quella 
Passione, ove appunto per la prima volta ci narra che un Pao- 
lino fu spedito primo vescovo a Lucca da s. Pietro e vi morì 
sub Nerone {BHL, 6555). A intelligenza di tutto questo è neces- 
sario prendere le mosse dalla Passione di s. Torpete di Pisa 
(BHL, 8307), Passione anteriore ad Adone, composta, proba- 
bilmente, nel secolo vi, che ha parecchi punti di contatto con 
le Passioni di s. Alessandro ad Baccanas (v. Forum Olodii) e di 
s. Edisto di Laurentum (v. Ostia). Nel secolo vi, coinè in Lau- 
rentum così in Pisa, dovevano conservarsi alcuni edifizì o ru- 
deri, attribuiti, bene o male, a Nerone, intorno ai quali il volgo 
narrava cose stravaganti su la megalomanìa di quell'imperatore. 
L'anonimo autore della Passione raccolse cotesto dicerie, favoleggiò 
di una dimora di Nerone a Pisa, e, sapendo che Nerone aveva uc- 
ciso molti cristiani in Roma e a Laurentum, si die a credere avesse 
fatto il medesimo a Pisa. La sua vittima sarebbe stata un Torpes 
dello stesso « oflScium » del principe. Nell'imminente lotta, Tor- 
pete si fa battezzare da un << presbyter Autonius », che vive 
nascosto nel monte fuori di Porta Lucchese (quel monte, dirà 
Dante {Inf., 33, v. 30), per che i Pisan veder Lucca non ponno) in 
un oratorio, e a tale effetto discende nel piano ove sgorgava una 
fonte d'acqua viva (Bagni S. Giuliano ?). Torpete viene deca • 
pitato presso la foce dell'Arno, di là dal fiume, il 29 aprile. 
Adone, seguendo un suo costume, illuskato dal p. Quentin (o. e, 
p. 656) trasportò arbitrariamente il naialis di Torpete al 17 mag- 
gio. Immediatamente dopo il martirio (sempre a tenore della Pas- 
sione), il corpo del santo è portato a seppellire lontano da Pisa per 
nave. L'agiografo sembra molto interessato a sostenere che le reli- 



LA REGIONE VII - ETRURIA • LUCA (lUCCa) 599 

qiiie del suo elogiato non riposavano a Pisa mentre egli scriveva, 
poiché fa dire da un angelo a Torpete, prima, del suo sacrifizio, 
clie il suo cadavere non rimarrà in Pisa; e racconta che il corpo 
di s. Torpete fu trasferito a Sinus (?) di Spagna, ove una Cele- 
rina senatrice avrebbe eretto in onore di lui una magnifica chiesa. 
Quindici anni dopo Nerone muore (9 giugno 68), e un certo Ar- 
temius va a Sinus per scrivere la Passione di Torpete. 

Del culto di un s. Torpete si ha memoria in Toscana e al- 
trove, e mons. Guidi (in « Eevue Bénédictine, an. 1907, p. 122) 
crede averne decifrato o letto il nome « Tor[petis] » in una lista 
di santi del secolo vii o viii contenuta nel dittico lucchese di 
Areobindo, conservato nel tesoro capitolare di Lucca. Ma questo 
s. Torpete fu veramente Ucciso in Pisa, come narra la Passione, 
e subito per nave portato a seppellire lontano da Pisa ; oppure egli 
è un martire alieno, vissuto, morto e sepolto lontano da Pisa e, 
venerato in Pisa, che fu dal leggendista fatto morire in Pisa, quindi 
portare, altrove per nave ad essere sepolto ? Nella letteratura delle 
Passioni questo secondo caso non sarebbe unico (v. la Passione dei 
ss. Fermo e Eustico in Verona). Il benedettino don Férotin (cf. 
« Anal. Boll. », an. 1912, pp. 32Ò-1; Delehaye, o. c, 4Ì9) ha cer- 
cato s. Torpete di Pisa in Spagna, e crede d'averlo trovato in un 
martire o, meglio, in una niartire spagnola di nome Treptes o 
Trepes di Astigi, venerata il 4 maggio. Treptes, Trébtes, Threphts, 
Treptus appartiene appunto all'onomastica di Astigi, città che oggi 
si appella Estiia o Ecija. La città è situata sulla riva sinistra del 
Genil, confluente del Guadalquivir, che sbocca nel golfo di Cadice, 
detto « Sinus Gaditanus », il quale sarebbe il Sinus della Passione. 
Le città di Pisa, Luni e Marsiglia erano porti, dai quali si partiva 
per l'Africa e per la Spagna; e le relazioni commerciali con l'Hi- 
spania Baetica, col Sinus Baeticus e con Cadice furono attivissime 
da Augusto a Onorio. Per esempio, il nome di Astigi si legge in 
sessantasei anfore trovate a Eoma nel celebre Testacelo presso il 
porto del Tevere. I marinai pisani avrebbero portato da Astigi, 
con le merci, la devozione alla martire spagnola, e in suo onore 
edificato un oratorio all'imboccatura dell'Arno. Col tempo si sa- 
rebbe creduto che questa chiesuola fosse dedicata in onore di un 



600 LE DIOCKSI d' ITAIilA 

martire -locale, e l'autore della Passione di s. Torpete avrebbe nar- 
rato che il santo fu martirizzato in Pisa, quindi per^nave trasferito 
altrove. Ma il p. Delehaye non è molto favorevole all' ipotesi del 
dotto benedettino (cf. « Anal. Boll. », an. 1924, p. 165). Infatti, 
secondo gli antichi Bollandisti {AS, mai. III, 11-7), l'autore della 
Passione non avrebbe mirato alla Spagna, ma alla Provenza, cioè 
alla costa gallica di' fronte a Pisa, al golfo di St. Tropez, ove un 
s. Torpete fu ed è venerato. Altri cercano s. Torpete in Oriente. 
Checché sia di queste ipotesi, certo nel tempo in cui la Passione di 
s. Torpete fu scritta, le isole del Tirreno e della Dalmazia e alcuni 
monti della penisola (ad esempio S. Marino e s. Leo sopra Eimini, 
Galeata nella Valle del Bidente presso Forlì) erano popolati da 
colonie monastiche. Non è quindi impossibile che anche il monte 
tra Pisa e Lucca fosse divenuto sede di siffatti eremiti, e che l'au- 
tore anonimo della Passione (forse un monaco) abbia voluto dare 
a uno de' suoi confratelli (che al tempo di Nerone erano in mente 
Dei !) il merito di aver battezzato il martire Torpete. Appunto 
nel 526 moriva a Lerins, isola del Mediterraneo, un santo so- 
litario denominato Antonius {BBZ, 584), e il nostro anonimo 
potrebbe aver inteso di onorare quel celebre personaggio. Ora 
nel secolo xi pare che questo « Antonius presbyter » della Passio 
Torpetis fosse venerato in Lucca come santo. Difatti in quel 
tempo una « ecclesia s. Antonii » esisteva nel monte Pisano (cf. 
Guidi P., La chiesa di S. Paolino, Lucca, 1912, p. 24 in « Atti 
della E. Accademia lucchese » ec. tom. XXXV, pp. 1 e segg.). 
E un'iscrizione del 1201 pervenuta fino a noi ci fa sapere che il 
corpo di quell'« Antonius presbyter » fu trovato in una chiesa ur- 
bana di Lucca detta S. Giorgio, le cui prime origini risalireb- 
bero al secolo vili e forse a più antica età (cf. Guidi, o. c, 
pp. 54-96). La stessa iscrizione narra cose straordinarie di questo 
santo ; ci dice che la. chiesa di S. Giorgio fu consacrata da un 
s. Dionigi in onore del Salvatore e dei ss. martiri e confessori 
il 9 ottobre, sotto s. Clemente papa (88-97 e). Questo leggen- 
dario consacratore di una chiesa lucchese nel i secolo della nostra 
era non può essere se non s. Dionigi areopagita, come gli antichi 
Bollandisti intuirono; il quale, come si è detto neW Introduzione 



LA REGIONE VII - ETRURIA - LUCA (lUCCa) 601 

{^ 4), secondo la leggenda avrebbe percorso l'Italia per lungo e 
per largo predicando la fede cristiana e, giusta l'affermazione di 
parecchie Passioni (cf. BEL, 7106, 7107 e 7109; Vinoentius Bbl- 
LOVAOENSis, Speculum hishriale, X o XI, e. 27 ; Duohbsne, Fastes 
épiscop., P, 250-1, 254), sarebbe stato diretto nelle Gallie appunto 
da papa Clemente insieme con un s. Eegolo, vescovo di Senlis, 
oppure, secondo alcune versioni, arcivescovo di Arles. E si noti che 
in Lucca nel medioevo veneravasi appunto un s. Éegolo arcive- 
scovo (v. Populonia). Crederei inoltre che questa assurda consacra- 
zione di una basilica cristiana in Lucca nel secolo i fosse posta al 
9 ottobre, pej-chè questo è il giorno stesso della festa dì g. Dionigi 
di Parigi, nel medioevo erroneamente identificato con l'Areopa- 
gita. L'autore della medesima iscrizione del 1201 ci insegna che 
questo « Antonius presbyter » fu un eremita che ai tempi di 
Nerone avrebbe dato sepoltura ai corpi dei santi, perchè dovette 
credere che Nerone avesse ucciso non solo Torpete in Pisa, ma 
molti altri cristiani nella Tuscia Annonaria. Finalmente ci insegna 
che lo stesso s. Antonio fu tra le vittime della persecuzione 
neroniana, decollato sub Nerone per ordine di « Anolinus », 
cioè dell'inseparabile compagno delle crudeltà imperiali, nelle ce- 
lebri Passioni dei ss. Fermo e Eustico di Verona, dei ss. Nazario 
e Celso, Nabore e Felice e Vittore di Milano. Nessun, calendario 
lucchese certamente anteriore al xiii secolo contiene di prima mano 
la festa di questo s. Antonio (cf. Guidi, o. c, p. 39); ma dopo 
il 1201 la festività compare il 27 aprile, cioè il giorno assegnato 
dalla Passio Torpetis al martirio di un oscurissimo Evellius « impe- 
ratoris (Neronis) consiliarius », che sarebbe caduto per la fede in 
Eoma contempovaneamente a Torpete. Ed ora ecco l'iscrizione, 
riprodotta in fototipia presso il Guidi, Compendio, ec. p. 100*: — 
Ecce hic est corpus sancii Anionii presbyteri et heremitae qui sepe- 
liebat corpora sanctorum martyrum sub Nerone imperatore et Anolino 
decollati die sanctae resurrectionis et IIII die madii. Sancte require 
corpora episcoporum {h)uius urhis presbyterorum, lieremitarum, mili- 
tum martyrum et confessorum. S. Dionisius dedicavit ecclesiam islam 
in honore Salvatoris celi et terre et sanctorum martyrum et confes- 
sorum Villi (?) die octubris tempore s. Clementis pape et martyris 



602 "LE DIOCESI d' ITALIA 

urbis Rome. Anno Domini MCC primo inventus est beaius Anfonius 
et de monumento extractus mense februarii — . 

Quest' iscrizione solleva vari problemi. E prima, il suo anonimo 
autore donde seppe egli che 1' « Antonius presbyter » della Passio 
Torpetis era stato un seppellitore di martiri e un martire egli 
stesso dell'età neroniana? Donde ebbe le altre notizie che riferisce? 
E nel 1201 gli scopritori delle presunte ossa di queir « Antonius 
presbyter »• per quali argomenti si persuasero di averle trovate ? 
E donde raccolsero che il presbyter era stato tumulato nella chiesa 
urbana di S. Giorgio? L'iscrizione non lo dice: nessun altro ce 
lo ha detto, e sarebbe tanto necessario il conoscerlo. Una Vita 
s. Antonii {BHL, 585) composta da un anonimo in Lucca, indubi- 
tatamente dopo il 1201, ci narra che il corpo di quel santo sarebbe 
stato trovato per mezzo di una celeste visione cpncessa a certo 
Alberto ; ma quel racconto, mentre ci trasporta sopra un terreno 
delicatissimo, è ben lungi dal darci quelle garanzie di serietà, che 
siffatto argomento richiederebbe. 

Nel mese di febbraio dello stesso anno 1201 nel sottosuolo di 
S. Giorgio si sarebbero rinvenuti pure i corpi di un s. Massimo 
(vescovo di Lucca?) « p. cu. al. » {pontificis o positi cum aliisl); 
di un s. Valerio vescovo e martire (di Lucca?) e di un « Lnilie 
dux », come tre iscrizioni contemporanee (in Barsotti, Lucca sacra, 
pp. 305, 307,313) c'informano. Ma esse non ci fanno intendere me- 
nomamente come gl'inventori pervenissero all'identificazione di 
quei sacri avanzi. Di più, l'autore o gli autori dell'epigrafe del 
1201 intorno a s. Antonio esortavano, come si è visto, i lettori a 
continuare le ricerche nel sottosuolo di S. Giorgio: sanate require ec. 
assicurandoli che avrebbero trovato corpi di vescovi lucchesi, di 
preti, di eremiti, di mititi martiri e confessori. Mn, come potevano 
essi promettere così grandi, cose? Forse avevano già assaggiato il 
terreno prima del 1201, e avevano visto quelle salme? 

Non sappiamo se questo invito della iscrizione di s. Antonio 
fosse accolto, e dopo il 1201 si continuasse a scrutare il sottosuolo 
di S. Giorgio. Certo è che, trascorsi sessant'anni, avvenne nella 
chiesa di S. Giorgio (che già, mutato nome, appellavasi ^S. ^Ijitomo ; 
cf. Guidi, o. c, p. 23) un'altra strepitosa inventio. Un documento 



LA REGIONE VII - ETRURIA - LUCA (lUCCa) 603 

composto da certo prete lucchese di nome Pagano {BHL. G556-7) 
ci fa sapere che nel giugno del 1261, dì nuovo per divina rivela- 
zione, questa volta fatta a un certo « frater lacobus », nel sotto- 
suolo di S. Giorgio o S. Antonio si rinvenne un « marmoreum 
monumentum » con sopra scolpita la seguente, iscrizione : — Hlc 
est corpus b. Pcmlinl, primi lucani episcopi et discipuli Pelri apostoli 
et ss. martyrum Severi preshyteri et Theobaldi militis —, con entro 
il sarcofago di questi tre santi. Ed ecco dunque trovati, come l' i- 
scrizione del 1201 prometteva, i corpi di un Paolino, vescovo di 
Lucca, di un Severo prete e di un Teobaldo milite, martiri! Chi non 
direbbe che gli scopritori del preteso corpo del « presbyter Anto- 
nius » della Passio s. Torpetis in S. Giorgio, e gli autori dell' iscri- 
zione del 1201, avevano esatta conoscenza delle salme che si 
sarebbero trovate sessant'anui dopo nel sottosuolo della stessa 
chiesa? E si aggiunga che anche questa inveniio del 1260, al pari 
di quella di s. Antonio, sarebbe avvenuta, come vuole il prete 
Pagano, per rivelazione ricevuta dall'alto, e questa inventio del 
1260, come quella del 1201, viene raccontata con particolari che 
non presentano la serietà richiesta in cosi gravi argomenti. 

Ora la Passio s. Paidini ep. lucensis {BHL, 6555), riferisce 
in sostanza su questi tre santi quanto viene narrato dal detto Pa- 
gano. Dipendente in modo evidente da quella di s. Torpete e in 
rapporti strettissimi con la Vita s. Antonii, essa non può essere 
anteriore a questi tempi. Il Dufourcq (o. e, III, 214) credette po- 
terla riferire al secolo vii, ma la sua opinione non è sostenibile. 
La nostra Passione è ignota a tutti i lezionarì anteriori al xiii 
secolo. Ma donde mai il prete Pagano e la Passione di s. Paolino, 
dopo sette secoli incirca, appresero le gravi notizie che ci danno 
su quel s. Paolino e i suoi compagni? La iscrizione riportata da 
Pagano, che si disse ritrovata nel 1261, non è punto antica, come 
la lingua e lo stile evidentemente manifestano. S'aggiunga che un 
martire di nome teutonico, cioè Theobàldus, ai tempi di Nerone, 
se non è un caso impossibile, certamente sarebbe singolarissimo. 
Ma, quel che è peggio, ecco che nel 1900 un incendio scoppiato 
nella chiesa di S. Giorgio (dal 1261 intitolata da s. Paolino), dopo 
aver danneggiato notevolmente il sarcofago di s. Paolino in essa 



604 LE DIOCESI d' ITALIA 

conservato e spezzato il coperchio della piccola urna marmorea 
contemita dentro il sarcofago, permise di leggere la seguente iscri- 
zione (in fototipia presso il Guidi, o. e, p. 100*) : — Hic requiescunt 
corpora sanctormn Paulini episcopi et martlris et santi Severi mar- 
tiris. Hic requiescit corpus s. Theohaldi martiris. Anno Domini MG 
nonagesimo VII hec sancta corpora inventa fuerunt in tempore im- 
peratoris Henrigi, in tempore cardinalis domini Pandulfi et episcopi 
domini Guidonis lucensis et presbiteri Ottidonis istius ecciesiae, et 
Itdebrandino Malpilli et Enrigi Brunichi, Gerardino, Scoiaio, Can- 
nella, Christofano — . Ora se questa, come è da credersi, è l'iscri- 
zione che si disse ritrovata nel 1261, evidentemente l'autore della 
Inventio et miracula (cioè il « presbyter Paganus ») o non la lesse 
accuratamente, o la citò a memoria, dietro la persuasione, comun» 
que in lui formatasi, che il « Paulinus ep. et mart. » della iscri- 
zione del 1197 fosse lo stesso personaggio della « Passio Paulini », 
da lui stesso citata. Ma, se cosi è, l' inventio di s. Paolino e com- 
pagni non avvenne la prima volta nel 1261, bensì nel 1197. E 
così si spiegherebbe perchè l'autore dell'iscrizione di s. Antonio 
del 1201 scrivesse: « require corpora episcoporum huius urbis, pre- 
sbiterorum... militum marlyrum et confesso rum ». Costui non doveva 
ignorare l' inventio avvenuta quattro anni prima, di un « s. Pau- 
linus ep. et mart. » (che fin d'allora forse crede vasi il proto vescovo 
di Lucca); di un « Severus martyr » (che nella Passione di s. Pao- 
lino è appellato appunto presbyter) ; e di un « Theobaldus martir » 
(detto nel medesimo documento miles). E perchè mai gli inventori 
del 1197, se persuasi che quei tre personaggi fossero quelli stessi 
della Passione di s. Paolino,, non diedero a lui la qualifica di di- 
scepolo di s. Pietro e di protovescovo di Lucca? e, convinti o no 
dell'identità dei tre personaggi ritrovati nel 1197 con quelli del 
1261, perchè dopo aver inciso nel sarcofago l'iscrizione trovata 
nel 1900, nascosero di nuovo sotterra le sacre spoglie che avreb- 
bero ritrovate, e non le palesarono al vescovo e al popolo, come 
fu fatto nel Ì261? per quali argomenti gli scopritori del 1197 po- 
terono affermare di aver trovato le reliquie di un s. Paolino ver 
sjcovo, e di un s. Severo e Teobaldo tutti e tre martiri ? 0' è di 
più. Il vescovo Enrico di Lucca nel decreto del 1261, in cui ap- 



LA feiSGlONfi vii - eTrUUiA - LUCA (luCCa) 606 

provò il culto dei tre santi inventi in quell'anno (decreto giunto fino 
a noi), mentre riferisce i puri nomi dei tre martiri come si leggono 
nell'epigrafe del 1197, non attribuisce a Teobaldo, a_ Severo e spe- 
cialmente a Paolino le qualità che la Passione e il docunaento com- 
posto da prete Pagano gli assegnarono, né dice verbo della missione 
che quel s. Paolino, secondo la loro affermazione, avrebbe ricevuto 
dal principe degli apostoli. Perchè questo contegno di Enrico? 

Conchiudendo, i cataloghi episcopali lucchesi del secolo xii, il 
significantissimo silenzio di tutte le antiche fonti lucchesi sopra 
un s. Paolino protovescovo, e la fitta nube di mistero che avvolge 
tutta la storia delle invenzioni fatte in S. Giorgio dal 1197 al 1261, 
vietano assolutamente di porre il nome di Paolino al primo o ad 
altro posto della lista dei vescovi antichi di Lucca. 

Ohe cosa dunque dovrà pensarsi delle reliquie trovate nel 1197 
e di nuovo nel 1261? Mi limito ad osservare che il monumento 
marmoreo contenente le sacre reliquie di s. Paolino è veramente un 
sarcofago del secolo iv o v ; la chiesa di S. Giorgio, ora S. Paolino, 
conserva pure frammenti di due colonne attribuite dagli archeologi 
al secolo iv o v (cf. Guidi, o. c, pp. 100-101), e sembra avesse 
una cripta; e la Vita S. Antonii e la Passione di s. Paolino pre- 
tendono sapere che quella chiesa in antico si chiamasse cellula 
sanctorum o cella christianorum, e cotesta denominazione, se vera- 
mente antica, potrebbe alludere alla cripta e insinuare che quel luogo 
contenesse reliquie di santi. Ma di quali santi ? Lascio ai valenti 
scrittori lucchesi lo studio di questa non facile questione. (Su s. Pao- 
lino cf.: Guidi, Osservazioni storico- critiche intorno a un'antica iscri- 
zione relativa a s. Paolino, primo vescovo di Lucca, recentemente 
scoperta, Lucca, 1902; Biagini, Le due invenzioni delle ss. reliquie 
di s. Paolino, primo vescovo di Lucca, Lucca, 1903; A. 0., Sulla 
leggenda di s. Paolino primo vescovo e martire di Lucca, discepolo 
di s. Pietro. Osservazioni, Lucca, 1904; Guidi, Sulle osservazioni di 
A. C. Note, Lucca, 1905; Savio, S. Paolino fu primo vescovo di 
Lucca? in « Eiv. delle scienze storiche », an. 1905; Ancora di s. Pao- 
lino vescovo di Lucca, ivi, pp. 465-66; « Ei vista storico-critica delle 
scienze teologiche » an. 1905, pp. 125 e segg. ; « Analecta Bolland. », 
an. 1904, pp. 491-92; an. 1905, pp. 502-503). 



60(> Li! biockst b^i'l'ALlA 



Gravisca, Vetralla, Vuici. 

1. L' Ugliellì (X, 110-1) e il Gams (p. 884) posero in Gravisca, presso Vulci 
e Corneto-Tarquinia, nel 504 un vescovo Adonius ; ma questi deriva da uh sinodo 
romano falso (cf. Mansi, o. c, Vili, 316). 

2. Secondo alcuni, Vetralla, tra Blera e Viterbo, sarebbe stata vescovado, 
ma non ci sono prove ; come non sono rimaste memorie di una pretesa diocesi 
di Vulci presso Ponte della Badia (cf. Tarquinii e Visentium). 



J 
/ 



-■^, 



15. IKEeroati G., Opuscoli inediti del Beato card. Giuseppe Toriimasi. — 1905. Pp. 58, con 1 
tavola doppia (L. 8). 

16. Vattasso M., Initia Patrum aliorumque scriptorum ecclesiasticoruni latinorum ex Mignei 
' . Patrologia et ex compluribus aliis libris. Voi. I. A-M. — 1906. Pp. X-+-696 (L. 60). 

17. ~ Idem. Voi» II. N-Z. — I90k Pp. 650 (L. 60). 

18. Vattasso M., Pramntienti d' un Livio del V sec. recentemente scoperti, codice Vatic. lat. 

10696. — 1906. Pp. 18 in fol., con 3 tavole in fototipia (L. 25). 

' ' " ' ■ ^ 

19. Franchi de' Cavalieri P., Hagiograpliica; 1. Osservazioni sulle leggende dei ss, mm. 

Mena e Trifone. — 2. Della leggenda di s. Pancrazio Romano. — 3. Intorno ad alcune 
reminiscenze classiche nelle leggende agiografiche del IV secolo. — 1908. Pp. 192 (L. 20). 

20. Vattasso M., I codici Petrarcheschi della Biblioteca Vaticana. Seguono cinque appen- 

dici con testi inediti, poco conosciuti o mal pubblicati. - 1908. Pp. xin-252, con 2 ta- 
vole doppie ih fototipia (L. 30). 

21. Carusi E., Dispacci e lettere di Giacomo Gherardi, nunzio pontificio a Firenze e a Mi- 
lano (an. 1487-1490). — 1910. Pp. clxxxx -1-724 (L. 70). 

22. Franchi de' Cavalieri P., Note agiog'rafiche, fascicolo 3": 1. Nuove osservazioni criti- 
che ed esegetiche sul testo della Pàssio ss. Montani et Liicii. — 2. Come i mm. Pro- 
cesso e Martiniano divennero i carcerieri dei principi c]eg\i apostoli? — 3. I ss. Nereo 
e Achilleo nell' epigramma damasiano. — 4. Marco Giulio Eugenio vescovo di Laodicea 
di Licaonia nel secolo IV'. I Quaranta Martiri di Sebaste. — 5. A proposito dei sacrifizi 
ordinati in Roma da Decio nell'anno 250. — 6. Attorno al più antico testo del Marty- 
rmm s. Theodori lironis: — 1909. Pp. viii -i- 124 (L. 15). 

23. Tisseraut E., Codex Zuquinensis rescriptus Veteris Testamenti. Texte grec des manu- 
scrits Vatican Syriaque 162 et Mus. Brit. Additionnel 14.665, èdite avec introduction et 
notes. — 1911. Pp. Lxxxviii-t- 280, con 6 tavole in fototipia (L 40). 

24. Franchi de' Cavalieri P., Note agiografiche, fascicolo ,4" : 1. Recenti studi intorno a 

s. Cecilia. -^ 2. Dei ss. Felice ed Adautto. — 3. I ss. Quattro. — 4. Del sepolcro di 
s. Zefirino. — 5. S. Gennaro vescovo e Martire. -- 6. Intorno al testo delia Vi,ta e degli 
Atti di s.. Cipriano. — 7. I ss. Marciano e Nicandro d'Egitto e gli omonimi di Mesia. — 
8. La Passio s. Theagenis. — 1912. Pp. viu-t-196 (L. 20). 

25. Ferrini C. f - Meréati I., M. apttou tou Eatì^r] TiTCOuxecxos, sive librorum LX Basi- 

licprum summarium graece et latine. Libb. I-XII. — Pp. xLvni-f-204, con 1 tavola foto- 
tip. (L. 35). 

26. Corrati M., Documenti e ricerche per la storia della antica Basilica Vaticana. — 1. 

T. Alpharaui De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura liber. — 1915. Pp. 
Lxiv -1-224, con 7 tavole in fototipia, delle quali 2 grandi in eliotipia (L. 35). 

27. Fx'anohi de' Cavalieri P., Note agiografiche, fascicolo 5°: 1. La leggenda di s. Cle- 

mente Papa martire. — 2. Del testo della Passio ss. loìmnnis et Pauli. 3. « Assnm 
est, versa et manduca ». Appendice. Martyrium s. Marini. — 4, Intorno alla Passio 
s. Philippi ep. Ileracleae. — 5. Su gli atti dei ss. Claudio, Asterie e Neone. — 0. S. Bas- 
silla. — 7. Ad. Pass. s. Bonifatii e. 1. — 1915. Pp. vnn-1.36 (L. 15). 

28. Vattasso M. 'Rime inedite di Torquato Tasso. Fascicolo Primo. -- 1915. Pp, 92, con 2 

tavole in fototipia (L. 12). 



29. Carusi E., Lotterò inedito di Gaetano Marini. I. Lettera a Giiid' Antonio Zanetti. — 191G. 
Pp. (U. (L. 5). 

ìW. Mercati G., Se la versione dall'ebraico del òodice veneto greco VII sia di Simone Ata- 
mano arcivescovo di Tebe. Ricerca storica. — 1916. Pp. 64, coti 2 tavole in fototipia (L. 7). 

31. — Notizie varie di antica letteratura medica o di biblio^grafla. — 1917. Pp. 75 (L. 7). 

32. VattasBO M., Hortus caelestium(deliciarum ex oninig;ena defloratione sanctorum Patrum, 

inoralium pliilosopborum et scriptorum spiritualium summa cura compositus... a D. Ioanne 
Bona e Monte Reg-ali, B.' Mariae apud Vicuni -Congreg'atìonis Sancti Bernardi Ordinis 
Cistereiensis abbate. — 1918. Pp. òxii -{- 160, col ritratto (lei Bona e 2 tavole di autografi 
Boniani (L.30). 

I 

33. Franchi de' Cavalieri P„ Note agiogralìcho, fascicolo 6": 1. Di una nuova recensione 
del Martirio dei .ss. Carpo, Papilo e Agatonice. — 2. 11 Martirio di S, Teodoreto di An- 
tiocbia. — 3. Frammenti di un Menologio premetafrasteo. -- 4. Di un recente studio sul 

• luogo del martirio di Sisto II. — 5. La persecuzione di Gallo in Roma. — 1920. Pp. 225 
(L. 30). 

34. Gnidi P. - Fellegrlitetti E., Inventari del Vescovato, della Cattedrale e di altre Chiese 

di Lucca, fa^scicolo 1". — 1921. Pp. iv -h 342 (L. 38). 

35. Lanzoni F., Le origini delle dioces(i antiche d' Italia. Studio critico - 1923. Pp. vii +672, 

con una carta geografica (L. 70). 

— Esaurito, ' 

La seconda edizione migliorata e grandemente accresciuta ha il titolo : — Le dio- 
cesi d'Italia dalle origini al principio del secolo vii (an, 604). Studio critico. — 1927. 
Pp. XVI +- 1122 (L. 125). 

36. Schiapparelli L., II codice 490 della Biblioteca Capitolare di Lufeca e la Scuola Scrit- 
toria Lucchese (sec. viii-ix). — 1924. Pp. 116 con 8 tavole in fototipia. (L. 25). 

37-42. Miscellanea Francesco Ehrle. — 1924. Volumi V di/ pp. 2226 complessivamente, 
con 57 zincotlpìe e 8 tavole doppie in fototipia; inoltre un Album con ritratto (L. 240). 

43. Lanzoni F., Genesi, svolgimento e tramonto delle leggende storiche. Studio crìtico. — 

1925. Pp. vili +304 (L. 35). 

44. Mercati G., Per la cronologia della vita e degli scritti di Niccolò Perotti. arcivescovo 

di Siponto. — 1925. Pp. xii + 172, con 5 tavole (L. 40). 

45. Sussidi per la consultazione dell'Archivio Vaticano a cura dejla Direzione e degli Ar- 
chivisti. Volume I. Schedario Garampi Registri Vaticani. Registri Lateranensi. Rationes 
Camerae. Inventario del Pondo Concistoriale. — 1926. Pp. xii + 224, con 8 tavole in fo- 
totipia ed una zincotlpia. (L. 70). , 

46. Mercati G., Scritti d' Isidoro il Cardinale Ruteno e codici a luì appartenuti che si con- 
.servano nella Biblioteca Vaticana. — 1926. Pp. xii + 176 + 8 con 6 tavole in fototipia. 
(L. 45). ' l 

47. Schiaparelli L., Influenze straniere nella scrittura Italiana dei secoli viii é ix. Note 
paleografiche. — 1927. Pp. 76 con 4 tavole (L. 35). 

48. Novara B. Scritti inediti e rari di Biondo Flavio. — 1927. Pp. cxov + 282, con 4 tavole 

in fototipia (L, 110). ' 






\ fi) 



.^\ 



L 



/ / 






,\v 



// 



l'n^ '////// 



/ 



<i^^l. 



'/Il *' y V/ 









/'/ // 






,A 






; if 






'^Ì/'/Ìl^"M 



)^\ 



<s 



■I - y ' ^1 ^\ 



^ù^^ ' " 



K^-' / ' 7, 







1 


1 




/ 




! 






/ ■'y 










<■ 


f 




/ 




1 


^^; 


// 


^9. 




/ , 


/" 






'Ji 


^ 






/ 



/ 



^^^ 



\^\vr 









^ (I 



1 1 



v\ 



11 ;/ 
II 



W ^^\\ \\i 



\ 



t 






Ili' 






I 



.\ 



'I II 






b 



/' 






\v ;''jli^ lì /,i^ 




! I 



''/ // 



,1 If Ifl 






> 'il 



I '/ 



v,-/. 



-//// 



\M 



^*|^t 



X 



y. 



/^ 



1' 



// 









O 



r> 









1^" 



<' 












Ir 






// /'. 






.^( 






(/ 



/ 






//<'/ 



\ 












Le diocesi d* Italia... 










/ - ■ 






'A/4 



( / 









1284785 




J: -Vii» \ ' . ,V ill'^i r^^ 

mmmm 



/^^^7^^ 







i 








^^M^^^^Mm^B 








■^^B 




Hi^^^SPP 






















STUDI E TESTI. 

3S. 



LE DIOCESI D'ITALIA 

DALLE ORIGINI 
AL PRINCIPIO. DEL SECOLO VII (AN. 604) 



STUDIO ORTTTOO 

ni 

Mons. FRANCESCO LANZONI 



^^OLu^fE Secondo 



FAENZA 

STABHJMENTO GRAFICO b\ LEGA 

1927 



STUDI E TESTI 

PUBBLICATI PER CUBA DEGLI SCRITTORI DELLA BIBLIOTECA VATICANA 



1. Vattasso M., Antonio Flaminio e le principali poesie del l'auto ja^rafo Vaticano 2870. --. 

Tlpofì:rafia Vaticana. 1900. Pp. 68, in.80 (L. 5)'. 

2. -^ Le (lue Bibbie^cli Bovino, ora codici Vaticani latini 10510-10511, e le loro note stori- 

che. — 1900. Pp. 48 (L. 4). 

ii. Franchi de' Cavalieri P., l^a Passio ss. Mariani et lacohL — 1900. Pp. 76 con 1 
tavola (L. 8) ' 

4 'Vattasso M., Aneddoti in dialetto romanesco del sec. XIV, tratti dal cod, Vatic. 7654 
- 1901. Pp. 110, con 1 tavola (L. 12). 

5. Mercati Cr., Note di letteratura biblica cristiana antica. — 1901. Pp, viin-250, con 3 
tavole doppie (L. 30). 

0. Franchi de' Cavalieri P., I Martini di s. Teodoto e (li s. Ariadne con un'appendice 
sul testo originale (lei Martìrio di,.s. Eleuterio. — 1901. Pp. 188, con 1 tavola (L. 20). 

7. Mercati G., Antiche reli(iuie liturgiche -ambrosiane e romane, con un excursus sui fram- 

menti dogmatici ariani del Mai. — 1902. Pp. iv4-80 (L. 8). 

8. Pratichi de' Cavalieri P., Note agiografiche: I. Ancora del Martirio di s. Ariadne. — 

il. Gli Atti dì s. Giustino. — 1902. Pp. 40 (L. 4). ^ 

9. — Nuove Note agiografiche : I. Il testo greco originale degli Atti delle sante Àgape, 
Irene e Chione. — II. Osservazioni sopra gji Atti dì s. Crispìna, — III. I martiri della 
Massa candida. — IV. Di una probabile fonte della leggenda dei ss. Giovanni e Paolo, 
— 1902. Pp. IV + 80 (L. 8). 

10. Vattasso M., Per la storia del dramma sacro in Italia. 1 Nuovi aneddoti drammatici 
in antico dialeito romanesco. — 2. Le rappresentazioni sacre -al Colosseo nei secgli XV 
e XVI secondo nuovi documenti ti'atti dall'archivio dell' Arciconfraternìta di S. Lucia 
del Gonfalone. — 3. Antichi inventari di vesti e Ai attrezzi usati nelle rappresentazioni 
dalla Compagnia del Gonfalone. — 4. Il dramma della conversione di S. Paolo, rima- 
neggiato da fra' Pietro d'Antonio da Lucignano. -^ 1903. Pp. 132 (L. 15). 

11. Mercati G., Varia sacra, fase. I: 1. Anonyini Chiliastae in Matthaeum fragmenta — 

2. Piccoli supplementi agli scvitti dei Dottori Ccàppadoci e dì S. Cirillo Alessandrino. — 

1903. Pp. 90 in 4" (L. 12). " ^ 

12. — I. Un frammento delle Ipotiposi di Clemente Alessandrino. — lì. ' Paralipomena Am- 
brosiana con alcuni appunti sulle benedizioni del cereo pasquale. — 1904. Pp. 48 (L. 5). 

13. — Catalogo sommario della Esposizione Gregoriana, aperta nella Biblioteca Apostolica 
Vaticana dal 7 all' 11 Aprile 1904, a cura della Direzione della medesiraa biblioteca. 
Ed. 2a. — 1904". Pp. 76 (L. 6). 

14. Vattasso M., Del Petrarca e di alcuni suoi amici. 1. Due lettere del Petrarca, una del 
Boccaccio, (piattro di Barbato da Sulmona ed una di Niccol() Acciaiuoli, di Nicola e di 
Napoleone Orsini. — 2. Cenni sulla vi(:a e sulle opere di Gabrio de' Zamorei. — 3. Di 
Moggio de' Moggi da Parma e dodici sue poesie ora per la prima volta pubblicate. — 

1904. Pp. 112 (L. 15). 



STUDI E TESTI. 
3r>. 



LE DIOCESI D'ITALIA 

DALLE ORIGINI 
AL PRINCIPIO DEL SECOLO VII (AN. fi04) 



STUDIO OHITICO 

DI 

Mons. FRANCESCO LANZONI 






FAENZA 

STABILIMENTO GRAFICO F. LKOA 

1927 



ì '"A 1 



IMPKIMATUR 
t losEPHus Palica, Archiep. PhiUppen., Vices gerens. 






1»B47»4 



SPIEGAZIONE DELLE SIGLE. 



AS = Ada Sandorum dei BoUandisti. Cito la terza edizione. 

BHG = Bibliotheca hagiografica graeca. Ediderunt sodi Bollandiani. Editìo al- 
tera, Bruxelles, 1909. 

BKL = Biblioth. hag. latina antiquae et mediae aetatis. Edid. soc. Boll., 3 voli,, 
Bruxelles, 1898-1911. 

BHO = Bib. hag. orientalis. Ed. soc. Boll., Bruxelles, 1910, 

B, E, W, L, R ecc. = Codici bernense, epternacense, wissenburgense, lauresha- 
meiise ecc. del Martyrologium Hieronymianmn ad fidem codicum adiectis 
prolegomenis. Ediderunt Ioli. Bapt. de Bossi et Ludov. Duchesne, in Ada 
Sandorum, novembris, II, pp. [I-LXXXII, 1-195], 

CIL == Corpus inscriptionum latinarum Consilio et audoritate academiae litte- 
rarum regiae Borussicae editum, voli. XV, Berlino, 1863-99. 

GSEL = Corpus scriptorum ecclesiasticorum latinorum, collezione di Vienna. 

J-L = Jaffé-Loewenfeld, Regesta Pontificum Romanorum ab condita Ecclesia ad 
anuum post Ghristum natum MCXGVIII, 2a ediz,, 2 voli,, Lipsia, 1888. 

P. G-, P. L. = Patrologiae cursus compldus, accurante J. P. Migne, serie greca, 
Parigi, 1857-66; serie latina, Parigi, 1844-55. 

RIS = Rerum italicarum scriptores (Milano, 1723-51). Ogniqualvolta si cita la 
nuova edizione (Lapi-Zanichelli) viene notato. 

Dell' Ughelli, Italia Sacra, si cita ordinariamente la seconda edizione, Venezia, 
1717-22. 



INDICE DEL VOLUME SECONDO 



Spiegazione delle sigle . 



PAG. 

ni 



Provincia Sicilia. 

(Sicilia e isole adiacenti) .... 609 

Messana (Messina) . . 614 

Tauroraenium (Taormina) .... 616 

Catìna (Catania) ....... 624 

Leontium (Lentini) 629 

Syracusae (Siracusa) 632 

Agrigentuin (Girgenti) 639 

Trecalae, Triocala, Tricoia . . . 641 

Lilibaeum (Marsala) 642 

Carinae, Carina 644 

Panhormus (Palermo) 644 

Thermae Himereae (Termini) ? . . 650 

Tyndaris (S. Maria di Tindaro) . . 650 

Milae, Mylae (Milazzo) ? .... 650 

Laurinum, Laurina ? 651 

Melita insula (Malta) 651 

Li para (Lipari) 654 

Provincia Sardinia. 

(Sardegna e isole adiacenti) . . . 656 

Carales (Cagliari) 658 

Sulci (Isola di S. Antioco) .... 667 

Forum Traiani (Fordungianus)' . . 671 

Turris Libisonis (Porto Torres) . . 673 

Fausiana 677 

Bosa, Nuoro 679 

Provincia Corsica. 

(Isola di Corsica) 680 

Mariana 683 



PAG. 

Aleria '^02 

Taina 708 

Aiacium (Aiaccio) ''03 

Saona (Sagona) 703 

Seuafer (?), Accia 704 

La Regione Vili. 

Flaminia ed Aemilia (Romagna ed 

Emilia) 705 

I. - Flaminia 706 

Ariminum (Rimini) 706 

Ficuclae (Cervia) ....... 713 

Caesena (Cesena) ....... 714 

Forum Popilii (Forlimpopcli) . . . 721 

Ravenna 723 

II. - Aemilia 767 

Forum Livii (Forlì) 767 

Faventia (Faenza) 769 

Forum Cornelii (Imola) 773 

Claternae, Claterna (Quaderna) ? . 778 

Bononia (Bologna) 778 

Mutina (Modena) 790 

Regìum Lepidum (Reggio d'Emilia) 793 
Colonia Julia Augusta Parmensis 

(Parma) 803 

Brixellum (Brescello) 810 

Vicohabentia (Voghenza) .... 811 

Placentia (Piacenza) 813 

Moutefeltro, Gomacchio 819 

La Regione IX. 

Alpes Cotiae (Piemonte e Liguria). 820 

Colonia lulia Dertona (Tortona) . 820 



VI 



INDICE DEL VOLUME SECONDO 



PAQ. 

Aquae Statiellae (Acqui) .... 828 

Alba Pompeìa (Alba) 829 

Hasta (Asti) 830 

Genua (Genova) ........ 834 

Albingaunum (Albenga) 841 

Albintimilium (Ventimiglia)? . . . 843 

Vado, Savona 844 

La Regione X. 

VeNETIA et HlSTHlA ...... 846 

I. - HisTKiA 846 

Fola 846 

Cissa 850 

Colonia lulia Parentiuni (Parenzo) . 850 

Pedena (Padena o Pedena) ... 854 

Aemona ? 855 

Neapolis (Oittanova) ? 858 

Aegida, lustinopolis (Capodistria) ? 861 

Tergeste (Trieste) ....... 863 

II. - Venetia 866 

Aquileia 866 

Colonia lulium Carnicum (Zuglio) . 895 
Colonia lulia Concordia Sagittaria 

(Concordia) 896 

Castellum quod Novas dicitur (pres- 
so Càorle)? 901 

Opitei'gium (Oderzo) 902 

Tarvisium (Treviso) 902 

Acelum (Asolo) ■ . . . 904 

Feltria (Peltre) 905 

Bellunum (Belluno) 905 

Altinum (Aitino) 907 

Patavium (Padova) 911 

Vicetia (Vicenza) 917 

Verona 919 



PAG. 

Tridentum (Trento) .934 

Sabiona (Soeben) 941 

Atria (Adria) ? 943 

Mantua (Mantova)? , 943 

Colonia Cremona (Cremona) . . . 944 
Colonia Cìvica Augusta Brixia (Bre- 
scia) 957 

La diocesi caeliniensis, l'oUvolensis, 

Cetieda e Blarano 969 

La Regione XI. 

Liguria (Lombardia e Piemonte) . 971 

Bergomum (Bergamo) . . . . . 971 

Comuni (Como) 975 

Ticinum (Pavia) 981 

Laus Pompeia (Lodi) 992 

Mediolanum (Milano) 996 

Novaria (Novara) 1032 

Vercellae (Vercelli) 1036 

Augusta Taurinorum (Torino) . . 1044 

Eporedia (Ivrea) 1051 

Augusta Praetoria (Aosta) . . . 1052 

Pollenso 1056 



Epilogo. 

I. - Le diocesi dell'Alta Italia 

li. - Le diocesi dell' italia Media e 
Inferiore e delle isole . ■ . . . 

Excursus sui santi africani vene- 
rati in Italia 

Sedi vescovili e luoghi d' Italia ri- 
cordati nell'opera 



Martiri e santi italiani o venerati 
in Italia, ricordati nell' opera . 



1059 
1068 

1093 

1105 

1113 



LE DIOCESI D'ITALIA 

DALLE ORIGINI 
AL PRINCIPIO DEL SECOLO VII (AN. 604) 



PROVINCIA SICILIA. 



(SICILIA E ISOLE ADIACENTI). 



Abbiamo due lettere collettive {J-L, 636-7) di Gelasio I (a. 494); 
e due (e/-L, 414-15) di Leone I (a. 447) ai vescovi della Sicilia; 
dalle quali apprendiamo che ì prelati dell' isola erano obbligati di 
recarsi in Eoma, almeno in tre, ai sinodi che colà si tenevano sotto 
la presidenza del papa. Nel sinodo di Antiochia (a. 363) sottoscrisse 
un « Evagrius siculus » (Mansi, III, 371), e intorno al 366 (iv., 381) 
si tenne un sinodo di vescovi siciliani in conferma della fede 
nicena. S. Atanasio d'Alessandria nel 349-50 e. ricorda tra i ve- 
scovi di Corsica, (li Sardegna e di Sicilia con lui consenzienti, un 
Capitone siculo, d' ignota sede (Migne, P. G., XXV, 250, 538, 558), 
e l'epistola del sinodo di Sardica a papa Giulio (342-44 e.) ram- 
menta: « qui in Sicilia, in Sardinia sunt fratres nostri » (Hilarii 
Frag menta in voi. LXV, p. 126 del CSEL). 

Giulio Firmico Materno, scrittore cristiano, nel suo De errore 
profanarum religionum, indirizzato circa il 347 agli imperatori Co- 
stanzo e Costante, descrive i dintorni di Henna o Euna (Castro- 
giovanni), e se ne è conchiuso che Firmico Materno fu siciliano; 
ma la conclusione sembra troppo spiccia. 

Una celebre iscrizione di s. Damaso riferisce che papa Eusebio 
(a. 309-310), esiliato in Sicilia, vi perdette la vita (cf. Ihm, n. 18). 

Spesso la Sicilia compare nel Gerolimiano ora per la Cilicia, 
ora per la Syria, ora per la ScytUa ec. Nel 5 ottobre si legge: 

B In Sicilia Placidi, Eutici et aliorum XXX. Et alibi... Victorini, Fausti... 
Firmati diaconi, et Plavianae virginis Deo sacratae, 

E In Sicilia natale Eutici et aliorum Vili. Et alibi... Victurini, Fausti... 
Firmati diaconi et Flavinae virginis, 

W In Sicilia Placidi, Eutici et aliorum XXX. Et alibi... Victurini, Fausti... 
Firmati diaconi et Flavianae virginis Deo sacratae ; 

B9 



610 , LE btOCÈSlD' ITALIA 

e nel secolo xn Pietro Diacono monaco cassinese {BI£L, 6859) 
identificò il Placidus del Gerolimiano col Placido discepolo di s. Be- ' 
nedetto di Monte Cassino, venerato colà fino al secolo xi come 
confessore (« Anal. Boll, », a. 1921, p. 380); fece di Euticio, di 
Vittorino e di Flavia tre fratelli di Placido : dei loro XXX com- 
pagni altrettanti monaci, e tutti li fece morire per la fede cristiana 
per opera di pirati, a Messina nel 541. Non è il caso di occuparci 
qui delle immaginazioni del Oassinese. Ma la stessa nota topogra- 
fica del latercolo del 5 ottobre è lungi dall'essere sicura. Éuticio 
con compagni appare nello stesso mese di ottobre, il giorno. 20 
(o il 21) sotto Nicomedia, e sotto Nicomedia del pari Euticio e 
compagni si trovano nel Breviario Siriaco, cioè nel Martirologio , 
Orientale il 20 ottobre; e il nome di Placido manca nel cod. E 
del Gerolimiano, che è il piti autorevole. A ogni modo il Geroli- 
miano stesso non assegna alla Sicilia né Vittorino, né Fausto, ne 
Firmato, né Flaviana. Dei primi due dice: « Et alibi »; e gli altri 
pone: « in Antissiodoro », cioè in Auxerre di Francia. 

Le lettere di papa Eutichiano (275-83) (J-Z,, f 146) e di papà Ze- 
firino (199-217 e*) {J-L, f 80) ai Vescovi siciliani sono apocrife, ma 
non mancano documenti autentici su l'esistenza di vescovi in Si- 
cilia nella metà del secolo iii. Dalle opere di s. Cipriano, vescovo 
di Cartagine (Migne, P. Lv, IV, 307-15), si raccoglie che dopo la 
morte di papa Fabiano, mentre la sede romana era vacante (gen- 
naio 250-marzo-aprile 251), i preti e i diaconi della chiesa di Eoma, 
scrivendo a Cipriano su la questione dei lapsi, gli unirono una 
lettera, da loro spedita in Sicilia, intorno alla medesima contro- 
versia: « Sed... quales litteras in Siciliam quoque miserimus », di- 
cono essi, « subiectas habebis ». Probabilmente la stessa persona 
che portò la lettera del clero romano a Cartagine, nel toccajre la Si- 
cilia recapitò la lettera destinata al clero di questa regione. Quindi 
risulta che alla metà del iti secolo la Sicilia possedeva comunità 
cristiaLe ragguardevoli e numerose, ove le defezioni dei lapsi ave- 
vano suscitato spinose e ardenti controversie, come nelle altre chiese. 
Non è credibile che i preti e i diaconi di Roma si rivolgessero con 
una lettera ufficiale a pochi fedeli isolati, o a gruppi senza organiz- 
zazione ecclesiastica. E come in Africa essi fecero sentire la loro 



SICILIA È isole; AblAdENtl ^^i 

voce uiitorevole al vescovo di Cartagine, cioè al vescovo della città 
principale della provincia, così in Sicilia si saranno rivolti al capo, 
o ai capi delle chiese costituite nell'isola. E non è affatto verosi- 
mile che codesti capi fossero semplici preti e diaconi; dovevano 
essere investiti dell'autorità episcopale, molto più che nel continente 
italiano e africano nel 250-1 i vescovi salivano a un bel numero, 
come vedremo nell'epilogo dell'opera. Queste chiese esistenti in 
Sicilia nel 250-251, secóndo tutte le verosimiglianze, non potevano 
essere sorte e diventate numerose in breve spazio di tempo. Nella 
Sicilia, cioè in un paese lontano dalla culla del cristianesimo e 
dedito alla superstizione idolatrica, la formazione e lo stabilimento 
di cospicue comunità cristiane, come quelle del 250-251, dovette 
richiedere normalmente uno spazio d'anni non iudififerente. Quindi 
è lecito collocare i primordi delle chiese di Sicilia almeno alla 
fine del secondo o al principio del terzo secolo. E il fatto che 
la chiesa romana, alla metà del ni secolo, scriveva e mandava 
ordini ai vescovi di Sicilia, costituisce un argomento che i vescovi 
dell'isola fin d'allora dipendevano direttamente da Eoma ed erano 
consacrati dal papa, come i vescovi della penisola italiana. Anzi 
da ciò si deduce che le prime comunità dell'isola furono organiz- 
zate da Eoma stessa^ ossia con l'intervento del vescovo di Eoma. 
Non dico che il cristianesimo sia pervenuto nell'isola unicamente 
da Eoma. Cristiani orientali possono aver fatto propaganda colà 
prima dei missionari romani ; e i primi cristiani dell' isola possono 
essere stati raccolti vuoi dalle colonie israelitiche vuoi tra gli orien- 
tali dimoranti nei sobborghi o nelle regioni dei porti della costa 
orientale, specialmente di Siracusa; ma l'organizzazione dev'essere 
venuta da Eoma, e i primi vescovi dell'isola devono essere stati 
eletti sotto la diretta sorveglianza di Eoma, e ordinati da Eoma. 
Per, provare che nell'isola il cristianesimo è anteriore al terzo 
secolo, Adolfo Holm si fa forte del martirio dei santi Vittore 
e Corona (o Stefana), che sarebbe avvenuto in Sicilia (BEL, I, 
p. 1241) sotto l' imperatore Antonino (138 161). Ma questi due mar- 
tìri non spettano alla Sicilia bensì all'Egitto o alla Siria (cf. Storia 
della Sicilia nelV antichità, voi. Ili, p. 1, pp. 495-505, traduzione del 
prof. G. Kirner, Torino, 1901. Le pagine dedicate alle origini del 



6l2 Lfe blOCfèSl d' ITALIA 

cristianesimo iiell'isoLi hanno scarso valore. Lo stesso dicasi di 
Amari, Storia dei Mussulmani^ I, 16). Nella Passio sanciormn Vi- 
doris et Coronae si legge che Vittore era « vir christianus a Oi- 
litia ». Ohe un lettore sbadato, o ignorante, abbia letto Sicilia per 
Cilicia, e così sia nato l'errore? Gli stessi due santi sono stati at- 
tribuiti pure a Otricoli nell'Umbria. 

Gli Ada Sandorum assegnano (ianuar., Ili, 206) pure alla Si- 
cilia i martiri Babila, Timoteo e Agapio, ma questi spettano ad 
Antiochia della Siria. 

Porfirio compose in Sicilia, di circa quarant'anni, poco tempo 
dopo la morte del suo maestro Plotino, intorno al 270 il suo ce- 
lebre xatà XptaTtavwv, che fu l'opera più vasta e più dotta composta 
nell'antichità contro il cristianesimo. Il filosofo neoplatonico aveva 
avvicinato molto dappresso la chiesa cristiana, e forse in sua gio- 
ventù era stato catecumeno in Oesarea di Palestina. 

Olemente Alessandrino, convertitosi al cristianesimo, volle, 
come egli stesso scrive negli Slromati (1, 1, 11), approfondirsi nelle 
sue dottrine ascoltandone i più celebrati maestri nelf'Italia meri- 
dionale, nella Grecia, nella Palestina e in fine nell' Egitto. In que- 
sto ultimo paese ne incontrò uno eccellente sopra tutti gli altri : 
« una vera ape siciliana », sono sue parole, « che succhiando i 
fiori dei prati apostolici e profetici ne versava il miele negli animi 
degli uditori ». Questo maestro egiziano s'arebbe stato il celebre 
Panteno, fondatore della scuola catechetica di Alessandria, che 
Olemente cominciò a frequentare verso il 180. Secondo questa te- 
stimonianza, si credette che Panteno fosse siciliano, e quindi il 
cristianesimo in quel tempo avesse già posto radici nell' isola. 
Veramente Panteno, che fu pagano prima di abbracciare il cristia- 
nesimo, partì dal luogo ove nacque molto per tempo, e quindi 
peregrinò e visse in Oriente, e però l' illazione non tiene. Bisogne- 
rebbe almeno dimostrare che il famoso catechista abbandonò la 
Sicilia dopo la sua conversione, mentre è assai probabile che ade- 
risse alla nuova fede in Oriente. Ma io non so persuadermi che 
con le su allegate parole Olemente volesse significare che Panteno 
fu siciliano; e credo che Olemente paragonasse il suo maestro a 
un'ape siciliana, non perchè lo ritenesse nato in Sicilia, ma perchè 



SICILIA E ISOLE ADIACENTI 613 

il famoso catechista aveva succhiato, secondo la sua espressione, 
i fiori dei prati apostolici e profetici, cioè della Sacra Scrittura, 
come un'ape siciliana. Nell'antichità il miele d'Attica e di Sicilia 
era celebratissimo. Hybla Megarese presso Siracusa era rinomata 
per il suo miele: e i monti Iblei (ora Erei) producevano miele e 
cera eccellenti. 

Dai documenti che saranno citati a' propri luoghi, si deduce 
che prima del 305 le comunità cristiane di Taormina, di Catania, 
di Siracusa, di Girgenti e di Lilibeo avevano vescovi residenti. 
Forse non erano le sole. Nei dintorni delle prime quattro ricordate 
città si trovano gl'ipogei cristiani più importanti della Sicilia; 
quindi le diocesi di Taormina, di Catania, di Siracusa e di Girgenti 
dovrebbero essere le più antiche dell'isola. Questo risultato dello 
studio dei documenti e dei monumenti è conforpie a tutte le ve- 
rosimiglianze. La costa orientale dell'isola era più aperta delle 
altre alle correnti intellettuali dell'Oriente, e quindi all'influsso 
delle dottrine cristiane; aveva porti eccellenti, ed era situata lungo 
le principali vie commerciali e le comunicazioni dirette tra Eoma, 
Alessandria e Cartagine. E notissimo che le città poste vicino ai 
principali porti di mare furono normalmente le prime ad accogliere 
la Buona Novella, e le grandi vie marittime dell'Impero Eomano 
le arterie per le quali il cristianesimo dall' Oriente giunse in Occi- 
dente, e da Eoma rifluì nelle isole e nelle province trasmarine 
d' Occidente. 

La chiesa di Siracusa avanza tutte le altre per antichità. I suoi 
monumenti pare^tocchino il secolo n. E in vero tutto induce a 
credere che Siracusa sia la prima città di Sicilia ove il cristiane- 
simo pose le sue radici, e dove sorse la prima chiesa. Siracusa, 
città mezzo greca e mezzo romana, era il più gran centro popolato 
dell'isola, il più grande scalo di commercio, e probabilmente al- 
bergava una colonia israelitica. L' Encomio di s. Marciano, come si 
vedrà, colloca una sinagoga o colonia israelitica fuori della città 
fin dal primo avvento del protovescovo in Siracusa, e probabil- 
mente ha ragione. Di israeliti in Sicilia parla pure un'epistola 
{J-L, 742) di papa Gelasio I (492-96). Le navi che dall'Oriente e 
dall'Africa erano dirette a Eoma, o da Eoma ad Alessandria o a 



614 LE DIOCESI d' ITALIA 

Cartagine, svernavano o passavano qualche tempo in quel porto. 
La navj alessandrina che condusse s. Paolo a Eoma sostò tre 
giorni a Siracusa, probabilmente per scaricare le merci che por- 
tava seco. Gli uomini apoistolici e 1 primi missionari del cristia- 
nesimo devono aver fatto lo stesso cammino ed essersi fermati 
per qualche tempo nella regione di quel porto.- Ootesta stazione 
importante di commercio, battuta da negozianti orientali e israe- 
liti, codesto porto cosmopolita frequentato da banditori dell' Evan- 
gelo, trpvavasi nelle più fortunate condizioni per ricevere prestò 
il cristianesimo ; e i numerosi sobborghi della città e le abitazioni 
intorno al porto erano un terreno propizio per accogliere il cri- 
stianesimo e formare un forte nucleo di cristiani. 



Messana (Messina). 

Lo Harnack (o. e, II, p. 265) per provare che le comunità 
cristiane di Messina, di Taormina, di Catania e di Girgenti sono 
anteriori alle persecuzioni, adduce la Passione di s. Felice vescovo 
di Thibiijca in Africa (oggi Zustina), ucciso per la fede al tempo, 
dell' imperatore Massimiano, perchè questo documento racconta 
che il santo vescovo africano, condotto dal suo paese in Venosa 
(Apulia) per essere giustiziato, durante il viaggio si fermò presso 
i cristiani di Girgenti, di Catania, di Taormina e di Messina. Ma 
la Passione di s. Felice di Thibiuca, come è pervenuta fino a noi, 
non è documento attendibile nella questione che gì riguarda, per- 
chè il vescovo Felice di Thibiuca fu martirizzato in Africa, non 
in Italia, e il suo viaggio attraverso la Sicilia non appartiene al 
testo primitivo e genuino, ma ai testi interpolati e corrotti; opera 
di agiografi posteriori che, secondo un loro prediletto costume, 
hanno applicato e adattato gli Atti sinceri di s. Felice di Thibiuca 
a un s. Felice venerato in Venosa e a s. Felice di Nola (v. Venosa). 

Se il Gerolimiano non ci fosse pervenuto con errori innume- 
revoli, leggendovi al 16 giugno sotto la rubrica: « In Sicilia civi- 
tate Missana » parecchi nomi, e di nuovo al 20 novembre « In 
Sicilia civitate Missana (o Misana) Apeli (o Amili e Ampheli) », 



srciLiA - MESSANÀ (messina) 615 

noi potremmo credere di trovarci di fronte a martiri autentici del- 
l'antica Messina. Ma la nota topografica probabilmente è errata, 
perchè tanto l'Ampelius del 20 novembre, quanto i nomi registrati 
nel 16 giugno non hanno alcun addentellato con le antiche tradi- 
zioni ddla chiesa messinese. Se quei martiri fossero veramente 
caduti in Messina, la chiesa madre non li avrebbe dimenticati; ne 
avrebbe celebrato ogni anno il dies natalis; di più gli stessi nomi 
di martiri, che compaiono sotto Misscma in SlclUa nel giorno 16 
oiuffno, si leggono sotto Tarso di Cilicia il 10 maggio. È noto che 
Messis era una città di Cilicia. Forse invece di: « In Sicilia Civi- 
ta te Missana », deve leggersi: « In Cilicia civitate Messis »? Nel 
Gerolimiano leggesi Sicilia ]^er Cilicia pure al 14 febbraio, al 5 
aprile, al 4, al 6 e al 13 giugno e all' 11 ottobre; per Scythia al 
3 aprile; per Sijria al 27 luglio; per Nicaea all' 8 luglio e per 
Tliracia al 29 settembre. Ampelius poi è un martire autentico di 
Abitinia in Africa. Può essere che esso fosse venerato anche in 
Messina; ma non sarebbe itn martire di Messina. 

Bachilus o Bacchilus? — Lo Harnack deduce pure l'esistenza 
di una comunità cristiana in Messina prima del 325 da una Pas- 
sione apocrifa dei ss. Pietro e Paolo apostoli {BEL, 6657-62), la 
quale narra che Paolo, nel suo viaggio da Malta a Eoma per Si- 
racusa e per Eeggio, avrebbe ordinato primo vescovo di Messina 
certo Bacchilo. L'erudito tedesco non crede alla storicità di questa 
consacrazione apostolica, oltreché incredibile in se stessa, ignota 
a tutta l'antichità ecclesiastica e alle stesse primitive tradizioni 
della chiesa messinese; ma suppone che l'autore della Passione, 
vissuto, come egli crede, nel ii o nel iii secolo, non avrebbe po- 
tuto immaginare un fatto non rispondente alle condizioni storiche 
del n e del in secolo, e quindi suppone che a quel tempo esistesse 
in Messina uua comunità cristiana con un vescovo residente. Ma 
l'attribuzione della Passione apocrifa dei ss. Pietro e Paolo al ii o 
al III secolo, fatta dallo Harnack e prima di lui dal Lipsius, è tut- 
t'altro che sicura. La recensione ultima della Passione dei ss. Pietro 
e Paolo, del pseudo-Marcello, che è appunto la recensione ove uni- 
camente si contiene l'accennato episodio della consacrazione epi- 



616 LE DIOCESI d' ITALIA 

scopale di Bacchilo, pare del secolo ix. Quindi l'argomento dello 
Harnack è senza base, e l'esistenza stessa di questo Bacchilo molto 
problematica (cf. Flamion, Les actes apocryphes de Pierre, in « Ke- 
vue d'histoire ecclós. », Lovanio, an. 1910, pp. 469-70). Anche 
Lancia di Brolo {Storia della chiesa in Sicilia nei primi dieci secoli 
del cristianesimo, Palermo, 1880, 1, 83) riconobbe che quell'apocrifo 
fu scritto non prima dell' vili secolo, e dipende dallo pseudo-Eva- 
grio, di cui si dirà. 

Eleidherius illyricus, 120. — Proviene da un errore di Floro 
che ha letto nella Passione di s. Eleuterio di Aeca apud Messa- 
nam invece di apud Aecanam civilatem, e dall'abbaglio di chi ha 
preso quella errata Messana per Messana di Sicilia (v. Aeca). 

Alexander, a, 347. — Presso il Cappelletti (XXI, 561) senza 
prove, fu ignoto al Gams (p. 949). 

Anonimo, a. 400. — Come l'antecedente, senza alcuna prova. 

loannes, a. 451. — Presente al celebre sinodo calcedonense, 
non fu di Messana (Sicilia) ma di Messene (Acaia). 

1. Eucarpus: 502. 

2. Eucarpus: 558-60. — Fu visitatore di Catania (J-L, 977, 982), 
ove il vescovo locale era morto. Pare diverso dall'E. del 502, altri- 
menti papa Pelagio avrebbe affidato la visita di Catania a un 
prelato di età troppo avanzata. 

3. Felix: 591 (J-L, 1108, 1133, 1150); 593 {J-L, 1283; cf. pure 
Johannes Diaoonus, Vita Gregorii, III, 7). Due epistole di Gregorio 
a Felice {J-L, f 1334, 1334 a) sono spurie. 

4. Donus: 595 {J-L, 1388; Gregorio gli concede l'uso del pallio 
come al suo antecessore) ; 596 {J-L, 1419) ; 597 (J-L, 1481, 1487, 
1490); 598 {J-L, 1576); 601 {J-L, 1822); 603 {J-L, 1887). 



Tauromenium (Taormina). 

Tre sante sono attribuite a Taormina (cf. Cappelletti, XXI, 
608), che dipendono dalla Passione di s. Pancrazio del pseudo- 
Evagrio di cui sto per dire (cf. pure Propylaeum ad Ada Sancto- 
rum novembr., 735-6). 



SICILIA - TAUROMENIUM (TAORMINA) 617 

1. Pancratius, sec. iii-iv. - Tauromenium incontrasi due volte 
nel Gerolimiano; al 3 aprile {=111 non. apr.): 

B, E Apud Taurummoenium {W Tauromonium) in Sicilie sancti Francati; 
ma il vero nome del martire si trova nel 5 {= non. apr.): 

B, E, W Pancrati... in Sicilia ; 
e di nuovo V8 luglio: 

J3 In Sicilia Pangrati in Tauromi, 

E In Sicilia Prancani in Tauromini, 

W In Sicilia Francati in Tauromini ; 

e forse lo stesso nome si sottintende al 9 luglio, ove si legge : 
« In Sicilia... » con parecchi nomi che non hanno nulla a fare con 
la Sicilia o con Taormina. L'elogio del 9 luglio, come si riscontra 
spesso nei codici del Gerolimiano, sarebbe rimasto incompleto. 
Il latercolo del 5 aprile è reduplicazione del 3, e quello del 9 luglio 
ripetizione dell' 8. Ma non è facile dire perchè il martire Pancra- 
tius sia registrato al 3 aprile e all' 8 luglio. Nel secolo vi questo 
martire di Taormina era venerato in Sicilia e fuori ; e in Taor- 
mina, prima che la città cadesse nelle mani degli arabi, il corpo 
del martire giaceva in una ciaverna (o catacomba) presso la città 
(cf. J-L, 1158; DuCHESNE, Le « Liber Pontificalis » I, 333; Migne, 
P. G., OXXXII, 989). ì^uori Porta Messina una moderna chiesa di 
s. Pancrazio sorge sulle vestigia di un antico tempio. 

Tra l'viii e il ix secolo un anonimo siciliano, verosimilmente 
monaco, scrisse in liiigua greca La vita e il martirio di s, Pan- 
crazio di Taormina {BHG, 1410) col finto nome di Evagrio, dandosi 
per compagno dell'elogiato e per suo successore. Questo documento 
tardivo e favoloso, appartiene a un gruppo malfamato di lavori 
agiogratìci calabro-siculi. Non è quindi da questa torbida fonte che 
possiamo attingere notizie sicure su la biografia e il tempo del 
martire Pancrazio. Ma la qualità di vescovo e protovescovo di 
Taormina, data a Pancrazio dal pseudo-Evagrio, non dev'essere un 
prodotto di fantasia, come il resto del racconto. 

Nella questione delle origini l'erudito si contenta e si appaga 
di dati approssimativi e probabili, come il pih delle volte in casi 
simili è dato ottenere; ma il volgo non si rassegna a queste igno- 
ranze cognizioni imperfette ed incerte, e vuol conoscere tutto e 



618 LE DIOCESI d' ITALIA 

sapere senza alcun clubbio e il tempo della fondazione delle chiese 
e le persone dei primi vescovi e il loro nome, e quando e come 
e da chi ricevessero l'ordinazioiie e la missione pastorale. Inoltre 
il volgo tende a portare le origini delle istituzioni al limite piìi 
antico possibile, e quindi fa risalire i principi delle chiese ai pri- 
mordi del cristianesimo, alle persone stesse degli apostoli o degli 
uomini apostolici, o all'azione dei primi papi (cf. Lanzoni, .Genesi, 
svolgimento e tramonto delle leggende storiche, Roma, 1925, pp. 184 
e 210). La leggenda siciliana ha portato l'istituzione della diocesi 
di Taormina e di una buona parte delle antiche chiese dell' isola 
all'età apostolica, e la consacrazione o la missione dei primi ve- 
scovi a s. Paolo o a s. Pietro apostoli. Era poi naturale che queste 
leggende si formassero di preferenza intorno alle chiese della costa 
orientale, le quali per la loro alta e venerabile antichità fornivano 
alle leggende un punto di cons'istenza e un sostrato favorevole. 

Nel secolo x il Sinassario della chiesa di Oostantinopoli (ed. 
Delehaye, colL 179-81; 454; 807-9; cf. AS, febr., Il, 277 e mai, I, 
p. XVI) da cui le chiese calabro-sicule in quel tempo dipendevano, 
racconta in vari luoghi che s. Pietro, mentre reggeva la chiesa di 
Antiochia, avrebbe consacrato parecchi vescovi, tra i quali Filargio 
di Cipro, Marcello e Marciano di Siracusa, Berillo di Catania, Pan- 
crazio e Massimo di Taormina; quantunque questo documento si 
contradica, perchè al 9 febbraio afferma che Marcello e Pancrazio 
furono ordinati da s. Pietro, e al 9 luglio dice che Pancrazio e 
Marciano ricevettero la consacrazione vescovile da s. Paolo. Forse 
Marcello e Marciano di Siracusa nell' intenzione del compilatore non 
sono due persone distinte, ma una sola con due nomi diversi. Cer- 
tamente il Sinassario costantinopolitano ha attinto a fonti siciliane. 
E non è difficile trovare la sorgente di queste notizie. Essa è la 
ricordata Vita e martirio di s. Pancrazio vescovo di Taormina, nota 
a Teofane Cerameo presule di Taormina (BUG, 1412) al tempo di 
Basilio il Macedone (866-886) e di Leone il Filosofo (886-911) ; a 
certo Gregorio monaco, vissuto pure in Taormina sui primi del ix 
secolo {BHG, 1411), e finalmente al celebre monaco greco Teodoro 
Studita, che morì nell' 826, quindi anteriore al ix secolo. Non di 
molto però, perchè la Vita fu composta durante la persecuzione 



SICILIA - TAUROMENIUM (tAOHMINa) 619 

iconoclastica, cioè non prima del 726. Un passo caratteristico di que- 
sta pretesa biografia, quello stesso citato da Teodoro Studita, rac- 
conta che Pietro consegnò al novello vescovo s. Pancrazio, da lui 
consacrato, un' icone del Redentore, facendo un lungo sermone in lode 
del culto delle sacre immagini. Questo passo manifesta il tempo in 
cui il documento fu composto e la persona del suo autore, ossia il 
tempo della controversia sulle sacre immagini e un nemico degli 
iconoclasti (cf. « Anal. Boll.», an. 1903, p. 486; AS, apr., I, 237-8). 
Probabilmente l'autore fu monaco in uno dei cenobi della costa orien- 
tale, forse presso Taormina. Ora è appunto il compositore di questo 
romanzo agiografico, altrettanto prolisso quanto bizzarro, che rac- 
conta come Marciano, primo vescovo di Siracusa, Berillo, primo di 
Catania, e Pancrazio, primo di Taormina, fossero ordinati in Antio- 
chia da s. Pietro in persona, e di là mandati alle loro rispettive sedi. 
Un documento greco {BHG^ 1030) intitolato Encomio di s. Mar- 
cicino, composto da un anonimo in Siracusa, al più prèsto nella 
prima metà dell' vili secolo, racconta pure che questo santo fu il 
protovèscovo della città. Dico : nella prima metà dell' Vili secolo, 
perchè l'autore delVEncomio ricorda come defunto da qualche tempo 
il vescovo di Siracusa Teodosio, che fu presente al sinodo romano 
del 680. Secondo questo documento, s. Marciano sarebbe morto 
martire, e in prova l'Encomio riporta un passo di uno scritto da 
lui attribuito a certo Pellegrino, discepolo e contemporaneo di 
Marciano, che avrebbe composto un racconto della passione del 
vescovo siracusano suo maestro. La morte di Marciano sarebbe 
avvenuta al tempo di Gallieno e Valeriane (254-259). Non so per- 
chè Lancia di Brolo (o. e, I, 43-45) afifermi che questo Pellegrino 
non pone il martirio di s. Marciano sotto i nominati imperatori. 
L'autore deWEìicomio lo dice espressamente (cf. AS, iun., Ili, 279, 
num. 7). Lo scritto di Pellegrino (se non è finzione dell'autore del- 
V Encomio) non è pervenuto fino a noi, quindi non possiamo stabi- 
lire l'attendibilità di questa testimonianza su la qualità di martire 
data a Marciano e sulla età del martirio. L'autore dell'Encomio 
asserisce che s. Marciano fu il primo vescovo di Siracusa, indipen- 
dentemente, a quanto sembra, dalla pretesa Passione di Pellegrino. 
E poiché nel secolo vili i dittici di Siracusa verosimilmente non 



620 LE DIOCESI d' ITALIA 

erano ancora perduti, la testimonianza dell'anonimo su questo punto 
ha un peso non trascurabile. Ma costui riferisce pure che Marciano 
protovescovo di Siracusa fu ordinato e mandato nella principale 
città dell'isola dal principe degli apostoli residente in Antiochia, 
non mostrando di accorgersi della mostruosa contradizione esistente 
tra la tradizione orale da lui accettata intorno al princìpio dell'e- 
piscopato di s. Marciano, e la narrazione del martire Pellegrino da 
lui pure riferita e accolta, secondo la quale Marciano sarebbe ca- 
duto durante la persecuzione di Gallieno e di Valeriane, cioè tra il 
254 e il 259. Insomma l'autore non sembra essersi accorto di aver 
dttto a s. Marciano più di due secoli di vita! Lo scritto di quel 
Pellegrino, ripeto, non è pervenuto fino a noi. Dato e non concesso 
che fosse un racconto del secolo nr, inferirebbe un colpo mortale 
all'origine apostolica della chiesa di Siracusa. Questa potrebbe toc- 
care appena il principio del secolo iii. Se poi lo scritto di quel 
Pellegrino appartenne al genere delle Passiones latine del v o del 
VI secolo, è curioso il constatare come uno scrittore siciliano vis- 
suto in Sicilia (probabilmente in Siracusa) tra il v e il vi secolo 
ignorasse che il protovescovo della città era stato mandato da 
s. Pietro, come VEncomio afferma, anzi implicitamente lo negasse 
collocando la morte di Marciano dopo la metà del iii secolo. Chec- 
chessia dello scritto di quel Pellegrino, le prime notizie sull'apo- 
stolicità delle chiese di Siracusa, di Catania e di Taormina non 
risalgono oltre il secolo vili, e compaiono in documenti composti 
da autori ignoranti e fantastici. L'autore del Martìrio non dice 
onde abbia appreso una notizia tanto importante, quello dell'£;*i- 
comio attinge alla semplice tradizione, e ambedue contradrcono ad 
un documento anteriore. 

Le origini apostoliche di Siracusa, Taormina e Catania non 
possono affermarsi storicamente sopra siffatte testimonianze. Io non 
voglio dire che il contenuto del Martirio e deìVEncomio sia tutto 
da rigettare. La storicità e il martirio di s. Pancrazio sono fuori 
di controversia. Né forse l'autore del Martirio fu il primo ad af- 
fermare che Pancrazio fu il protovescovo di Taormina. Ne intendo 
affatto di escludere che s. Marciano sia stato il primo vescovo di 
Siracusa, gli competa il titolo di martire in senso proprio o piut- 



SiClLlA - TAUtloMENlOM (tAORMINa) o21 

tosto in senso largo. Ma sul resto il Martirio e VEncomio non danno 
allo storico serio affidamento. 

Osservo che gli Atti apocrifi dei ss. Pietro e Paolo negli AS, 
(iun., VII, p. 374, n. 8) conoscono bensì la « tradizione » siracu- 
sana, ma non risalgono che al secolo ix; dipendono dalla Vita e 
martirio di s. Pancrazio del pseudo-Evagrio. E Berillo di Catania 
viene ricordato come « arcivescovo » di questa città incidental- 
mente in un sermone greco in lode di s. Leone ravennate vescovo 
di Catania {BHG, 981; AS, febr., Ili, p. 227-229), ed è celebrato 
in un canone di Teofane (cf. Delehayb, Synaxarium Constanti- 
ìiopol., col. 999, in nota); ma s. Leone tenne il seggio di Catania 
nel 77G-80 e, cioè dopo la compilazione del Martirio di s. Pancrazio. 
Di più Giuseppe, innografo siracusano del secolo ix, ha scritto un 
carme in onore di s. Marciano richiamando la tradizione della Vita 
del pseudo-Evagrio e i\e\V Encomio, e Lancia di Brolo ha preteso 
di tórre a Giuseppe questo carme e di ritrarlo alla seconda metà 
del VII secolo (o. e, I, 45), *ma senza ragione. Il eh. O. Marucchi 
giustamente scrìveva nel « Nuovo Bollettino di archeologia cri- 
stiana » an. 1898, p. 100: « Qualunque sia il valore di tale tradi- 
zione (l'apostolicità della chiesa siracusana), che si appoggia, a dir 
vero, su documenti dì età relativamente tarda ». Ma c'è di più. 
Queste testimonianze tardive e tanto fragili sono contradette dal 
silenzio eloquente dei documenti antichi; silenzio che, nelle circo- 
stanze in cui si presenta, mi pare equivalga a un'aperta smentita. 
Infatti nessuno degli scrittori ecclesiastici, che fiorirono dai pri- 
mordi al secolo vii, ed enumerarono le chiese istituite o dagli apo- 
stoli o dai discepoli immediati degli apostoli (non escluso Tertul- 
liano africano e quindi vicinissimo alla Sicilia) ha annoverato le 
chiese dell'isola tra quelle di origine apostolica e nessuno dei pon- 
tefici romani fino al secolo vii e anche più giù nelle sue epistole 
ai vescovi dell' isola fa parola di questa nobile e allora tanto in- 
vidiata prerogativa, come appartenente, a ragione o a torto, alle 
chiese siciliane. Finalmente il silenzio di Gregorio Magno è signi- 
ficativo più di ogni altro. Egli scrive settanta lettere ai vescovi 
siciliani, o singolarmente o collettivamente, e moltissime altre a 
personaggi siciliani, e tratta spesso di cose siciliane; ma in codesta 



62É Lfi DtodBsi D*ltALtA 

copiosa corrispondenza non accenna mai^neppureuna volta e tonta- 
namente, all'apostolocità, vera o pi'esunta, di alcuna delle chiese 
siciliane; concede bensì al vescovo di Siracusa la sua rappresen- 
tanza presso gli altri prelati dell'isola, ma ciò non per la dignità 
nobiltà della sede, derivata dalla sua origine apostolica, bensì 
per riguardo alla persona del titolare: « Super cunctas Siciliae 
ecclesiae te... vice Sedis Apostolicae ministrare decernimus... non 
loco sed personae tribuimus » (J-L, 1159). Particolarmente al ve- 
scovo e alla chiesa di Siracusa il papa spedisce venticinque let- 
tere ; ma in esse non ricorda mai e neppure una volta lontanamente 
accenna all'intimo vincolo, che, secondo il Martirio e V Encomio, 
avrebbe unito la chiesa di Siracusa a quella di Eoma, cioè la se- 
conda fondata da s. Pietro e la prima da un discepolo immediato 
del principe degli apostoli. E si noti che Gregorio stesso nelle epi- 
stole indirizzate alle chiese di Alessandria e di Antiochia si com- 
porta in ben altro modo. In esse (quantunque in minor numero) 
non dimentica quasi mai di ricordare con visibile compiacenza che 
quelle flue sedi furono istituite o dal fondatore stesso della chiesa 
di Eoma o da un suo immediato discepolo, cioè da s. Marco. Ora 
se Gregorio avesse saputo che tanto Alessandria quanto Siracusa 
e altre città dell' isola avevano con Eoma la stessa relazione di 
origine, come avrebbe usato questa differenza di trattamento? E se 
fosse stato vero, come mai il pontefice avrebbe potuto ignorare un 
fatto di tanta importanza? Adunque la pretesa delle sedi di Sira- 
cusa, di Catania e di Taormina all'origine apostolica non può es- 
sere nata prima del vii secolo, né può avere preso forma concreta 
se non nella prima metà del secolo yiii. Non m'indugio a rilevare 
il silenzio, del resto significativo anch'esso, dell'elogio latino di 
s. Zosimo vescovo di Siracusa {BHL, 9026; AS, mart., HI, 83^, 
che pontificò tra il 641 e il 662, composto in Siracusa al più presto 
verso la fine del Yii secolo o al principio dell' vili. L'anonimo au- 
tore, a proposito dell'ordinazione di Zosimo, fatta da papa Teo- 
doro I (641-649), ricorda espressamente s. Pietro fondatore della 
chiesa romana; ma non dice neppure una sillaba su le pretese 
origini petrine della chiesa siracusana. Forse non riesce difficile spie- 
gare come questa presunzione abbia avuto origine e abbia attecchito 



SICILIA - tAVttOMfeNlUM (tAOBMINa) 



m 



in quel tempo. Nel secolo vii altre chiese d'Occidente e d'Italia 
s'arrogavano le stesse nobilissime origini e le difendevano acre- 
mente (cf. V Introduzione; w. 76-83). Tra il 662 e il 668 la vetusta 
chiesa di Ravenna, che possedeva nella Cicilia orientale, come la 
chiesa romana, cospicui patrimoni, riuscì a far valere simili aspi- 
razioni e pretensioni presso Costante II, appunto mentre l'impera- 
tore dimorava in Siracusa. E il sovrano di Bisanzio con un diploma 
redatto in Siracusa dichiarò la chiesa di Eavenna apostolica (v. Ra- 
venna). Circa quel tempo la Passio sancii Apollinaris raccontò 
che il protovescovo di Ravenna fu un antiocheno, compagno di 
viaggio del principe degli apostoli da Antiochia a Roma, in Roma 
consacrato da s. Pietro, quindi mandato in Ravenna. Era troppo 
naturale che anche le più antiche chiese di Sicilia (e nel secolo vii 
questa qualità delle diocesi della costa orientale non poteva essere 
ignorata) si dessero a credere di derivare direttamente dal primo 
papa Non è improbabile che l'autore del Martirio di s. Pancrazio 
e quello AeW Encomio di s. Marciano raccogliessero supposizioni e 
dicerie, dettate o dall'ignoranza o dalla boria, e già insinuate qua 
e là e diffuse. Ma gli scrittóri siciliani andarono più oltre della 
Passio sancii Apollinaris. In questo documento ^ Apollinare è antio- 
cheno, ma viene spedito a Ravenna dopo il viaggio e l'arrivo di 
Pietro in Roma. I vescovi di Siracusg, di Catania e di Taormina 
sono pure antiocheni, ma inviati da Antiochia stessa, cioè prima che 
il ijrincipe degli apostoli si traslocasse su le rive del Tevere. Così ai 
primi vescovi della Sicilia si attribuì un'antichità superiore a quella 
di tutti i vescovi dell' Occidente. I vescovi dell' Occidente cristiano, 
per quanto antichi, non avrebbero ricevuto l'ordinazione e la missione 
se non dopo la venuta di Pietro in Roma ; quelli di Sicilia, prima. 
Maximus? — Il Sinassario del secolo x sopra citato attribuisce 
a Taormina lui vescovo di nome Massimo, la cui esistenza potrebbe 
derivare da buona fonte. , . 

Evagrius? — Il falsario dell' vili secolo, scrittore della Vita 
di s. Pancrazio, può aver raccolto il nome, del quale volle coprirsi, 
nei dittici della chiesa di Taormina. Del resto nel sinodo di An- 
tiochia dell'alino 363 (Mansi, III, 371) compare un « Evagrius 
siculus ». Che fosse di Taormina? 



624 Ltó DlOtìÈSI b'iTAtlA 

Nicon! — Un Martirio {BHG, 1369), appartenente allo stesso 
gruppo famigerato della Vita di s. Pancrazio, parla della morte di 
un Nicone vescovo, con 199 compagni monaci, avvenuta in Taor- 
mina sotto il preside Quinziano il 23 marzo del 273. Non posse- 
diamo nessun dato storico che ci permetta di scoprire se questo 
scritto fantastico e pieno di errori e di anacronismi intollerabili, 
contenga qualche fondo di vero. Forse il nome del preside fu de- 
sunto dalla Passione di s. Agata. Nicone (= vincitore) è il nome 
che compete a tutti i martiri di Cristo, e nel 273 non v'erano mo- 
naci in Sicilia. Lancia di Brolo (o. e, I, 96-8) adduce un' iscrizione 
greca delle catacombe di Siracusa, che ricorda una èxxXrjata N-^xcovo^ 
(=N(xa)vos); e il Minasi {Le chiese di Calabria, p. 178) parla di una 
chiesa di S. Auxenzio situata nell'882 8ul colle S. Nicone sovra- 
stante a Taormina. Forse questo Nicone è lo stesso del Martirio. 

2. Anonimo: 447 {J-L, 415). 

3. Eogatus: 501. 

4. Secundus: 558-60 {J-L, 998, 1036-7). 

5. Yictorinus {J-L, 1140; nell'agosto del 591 era morto, forse 
antecessore immediato di Secundinus). 

6. Secundinus: 591 (J-L, 1140); 593 (J-L, 1261); nello stesso 
an. 593 {J-L, 1289) papa Gregorio gli manda due libri delle sue 
Omelie su gli Evangeli. Secondino « sacris semper lectipnibus in- 
tentus » doveva correggerle e rimandarle al papa; 596 (/-L, 1415); 
598 (J-L, 1519, 1527, 1579, 1600) ; 603 (J-L, 1887). 

Catina (Catania). 

Catania compare nel Gerolimìano parecchie volte, ma i suoi 
martiri certi sono due, cioè Agata ed Euplo. Quest'ultimo ricorre 
il 12 agosto, sua data tradizionale (= prid. id. aug.) : 

B In Sicilia Civitate Cathena (W Cathenas) sancti Eupoli {E Eupli) ; 

il 2 settembre (= III non. sept.) : 
W, E, B In Sicilia Eupli ; 

e il 12 (= prid. id. sept.) : 

J5 Et in Sicilia civitate Catena Cupli (per Eupli)', 



SifilLlA - CATINA (cATANIa) 626 

e forse non è difficile spiegare perchè Euplo si legga il 12 di agosto 
e il 12 di settembre. Sarebbe uno dei soliti scambi; nel caso nostro 
prid. id. sept. per prid. id aug. Ma a proposito di questo e di tanti 
altri casi consimili riscontrati nel Gerolimiano, forse non è fuor 
di proposito osservare che in Atene le feste dei numi e degli eroi 
venivano celebrate, non solo a data fissa, ma nello stesso giorno 
d'ogni mese. 

Nel secolo vi Euplo fu venerato in Sicilia e fuori (cf. Duohe- 
SNE, Le « Liber Fonlif. », I, 333, e J-L, 1158). Esistono degli Ada 
Eupli {BHL, 2728) che, nella forma pervenuta fino a noi, non pos- 
sono risalire al tempo delle persecuzioni, ma probabilmente pro- 
vengono da Atti sincroni, oggi perduti. Euplo sarebbe stato diacono 
della chiesa di Catania; se^rpreso a leggere, o a possedere, i sacri 
libri, proibiti dagli editti imperiali, sarebbe stato tradotto davanti 
al tribunale del « corrector Oalvisianus », e decollato il 12 agosto 
del 303 del 304. Da questi Atti la chiesa di Catania risulterebbe 
anteriore al iv secolo. 

Agata si trova nel Gerolimiano non solo nel giorno tradizio- 
nale 5 febbraio: 

B, E, W In Sicilia Catenas passio sanctae A^athè vlrginis; 
ma forse anche il 3 aprile, insieme con s. Pancrazio di Taormina: 

B In Misia Agate {E e W Agathae) ; 

il 5 luglio : 

B, E, W In Sicilia Agatlipnis (per Ayafìienis) ; 

il 12 (probabilmente attratta da Euplo): 

B In Sicilia civitate Catene (^ Catliena) natale sancte Agathe (WAgnetis) 
vlrginis ; 



il 25: 



B Agatlie virginis, 
ir Agathenis; 



forse il 5 ottobre e il G decembre con storpiature di siffatto genere; 
« [AJgatte... Agatini... [A]gaddae... [AJgauddae... [A]gatde...[A]galde..! 
[AJgatti... [A]gatthi; 



/ 



40 



626 Lte Diocesi d'italia 

il 31 dicembre: 

B In provlntla Sicilia civitate Cathenas... [A]quottae, 

Iv In prov. Siciliae Caten,.. [AJg-othe, 

E Sicilia in civitate [C]atliinensiura... [A]cottae, 

W In provincia Siciliae civitate Catena... [A]cottae ; 

e il 25 gennaio : 

JB Sicilia... Catine Agape... et in Calatheo (forse in Cat.[&ni&] Agathaé), 

E Sicilia... in calatheo (forse: in Cat. Agathaé), 

W Sicilia... Catinae Agape... et in Galateo (forse : in Cat. Agathaé). 

La grande celebrità della martire spiega forse queste nume- 
rose ripetizioni. Il nome di Agata fu inserito nel canone della 
Messa romana, ambrosiana e ravennate almeno fin dal v secolo 
(cf. Savio, Gli antichi vescovi d^Italia, ...Milano, p. 923). Il nome 
di lei trovasi pure nel calendario cartaginese del vi secolo, e nel se- 
colo antecedente parecchie chiese furono dedicate in onore di lei in 
Eoma, in Eavenna e altrove (cf. AS, nov., II, pars, I, p. LXXI; 
DuoHESNB, o. e, I, 62 ; Rerum Langob. scriptores, p. 307 in Mon. 
Gemi. hisL; J-L, 1607). La Passio s. Agathaé è anteriore al secolo viii, 
ma non fu composta se non nella seconda metà del v. Secondo 
questo documento, Agata fu vergine e venne martirizzata il 5 
febbraio del 251 sotto l'imperatore Decio e il consolare (^uinziano 
(cf. BHL, 133-6; Dupoueoq, o. c, II, 188-210; Quentin, o. c, 57). 
Il celebre episodio della Passione sui pagani che tolgono il velo 
(dell'altare?) di s. Agata e ne usano contro il turbine della lava 
dell'Etna, ha un riscontro nei Dialoghi di s. Gregorio (III, 15), dove 
i paesani di Norcia nei bisogni di pioggia « levabant tunicam » 
(Eutychii), uomo morto in concetto di santo, « in conspectu Do- 
mini, cum precibus offerebant, et per agros pergebant exorantes ». 

Fino dai primi tempi Catania custodì gelosamente nel suburbio 
il sepolcro dei due martiri Euplo e Agata. Un'iscrizione latina 
(C7L, X, 2, 7112) trovata con altre (1. e, 7105-19) presso Catania, 
parla di una « lulia Fiorentina, pagana nata, fidelis facta », tumu- 
lata in Catania « prae foribus martyrorum », cioè innanzi alla 
porta della basilica o del sepolcro dei martiri, intendi di Euplo e 
di Agata. In un'iscrizione di Siracusa (1. e, 7172), forse del iv 
secolo, un cristiano ha nome Euplus. 



SlÒlLlA • CiAtlNA (CAfANtA) 



627 



L'autenticità di questi due martiri è indiscutibile, ma altri 
attribuiti a Catania provengono da fonti pih o meno sospette. Una 
Passio s. ComìHi {BEL, 1095 b; cf.. Ponoelbt, Ca^ codd. hagg. ìat. 
Ubi rom., p. CO, e AS, apr.. Ili, 729 ; mai, I, 41), conservata in un 
codice scritto tra l'xi e il xii secolo, e giudicata ridicola dagli 
antichi Bollandisti, mette in Catania un imperatore Claudio, che 
tenta strappare la fede a un contadino di nome Comitius, col pro- 
mettergli in moglie la principessa sua figlia Claudia; e al rifiuto 
di lui, lo fa uccidere il 1° maggio. Un santo dello stesso nome è 
pure venerato in Penne (Abruzzi). Lancia di Brolo (o. e, I, 107) 
ci avverte che s. Comizio è ignorato in Catania stessa. Alcuni co- 
dici della Passione leggono non Comitius o Comicitis, ma Cominius, 
nome non infrequente nelle iscrizioni pagane della Bassa Italia. E 
allora vien fatto di domandarci se il martire venerato in Catania 
non sia per avventura Comminius, cioè uno dei celebri martiri di- 
Lione (Gallie), il cui natale cade il 2 giugno (cf. AS, oct., XII, 190). 
Il nome Comitius non si trova neWO nomasi icon del De Vit. Il 
Thesaurus linguae latinae ed. audoritate et Consilio academiarum 
quinque germanicarum porta : Comitius nom. vir. a comes. Comitiolus 
si legge una volta nel CIL, X, 1, 1229, e varie volte nel Registrum 
di Gregorio. — Oscurissimo è pure un martire di nome Agapenus, 
registrato in AS {Aucl. ad odobrem, p. 106) il 12 ottobre e ignoto 
all'antichità catanese ; ma io sospetto che questo Agapenus sia una 
delle tante corruzioni con cui il nome della martire Agata compare 
nel Gerolimiano. 

Eiguardo agli antichi cimiteri cristiani di Catania, il sena- 
tore Orsi, dietro richiesta, mi scriveva: « Non risulta che la chiesa 
di S. Agata la Vetere in Catania sorgesse sul luogo del primitivo 
cimitero cristiano della città. Negli androni del vicino anfiteatro 
si trovarono bensì, negli scavi degli ultimi anni, malattazioni fu- 
nebri di cristiani, ma sono sepolcri isolati, non costituenti un vero 
complesso cimiteriale. Invece i grandi cimiteri, tutti a forma, ven- 
nero segnalati in punti molto disparati e discosti, e precisamente 
a S. Maria di Gesti (a nord-ovest), in Via Lincoln, e in Via Vit- 
torio Emanuele, presso il duomo attuale » (cf. Notizie degli scavi, 
an. 1893, p. 385 e segg.; an. 1897, p. 239 e seg.; an. 1918, p. 55 



62ft Lfe OtOCiÈSI n'iTAtlA 

e segg.). Un cimitero sopraterra, vicino al palazzo arcivescovile, 
contiene iscrizioni greche forse del iv o v secolo. 

Beryllus? — V. Taormina. 

Severus, Severi nus? — Un Severus (v. Lentini) compare negli 
Atti di s. Alfio e soci {AS, mai, II, 544-5) sub Licinio (307-23) ; e 
sarebbe stato invitato a consacrare una chiesa in Lentini in onore 
di una s. Tecla; ma, come vedremo, il valore storico di questi 
Atti, composti da un (monaco?) anonimo siciliano intorno all'viii 
secolo, è molto scarso. Tuttavia non potrebbe escludersi che l'au- 
tore degli Atti di s. Alfio abbia derivato il nome di codesto Se- 
verus dalla storia; infatti tra la fine dell'viii e in principio del 
IX secolo un Severus appunto sedeva in Catania. Ora l'autore, o, 
come altri pensa, il continuatore degli Atti avrebbe alluso a questo 
personaggio storico? Se sì, quel Severus sarebbe stato collocato 
intorno a cinque secoli prima del suo tempo. — Una Vita e Tra- 
slazione di s. Agrippina, vergine e martire {BHL, 173) ci vuol far 
credere che una santa di questo nome, uccisa a Roma il 24 maggio 
sub Valeriano (il persecutore preferito dagli agiografi siculi) e sepolta 
nella basilica romana di S. Paolo, da un monacjo sarebbe stata 
portata in Sicilia. Il sacro cadavere viene ricevuto con onore da 
un s. Gregorio, vescovo di Girgenti, quindi trasferito a Mineo, ove 
un Severinus, vescovo di Catania, è invitato a consacrare una 
chiesa in onore di lei sub Cohstantino (307-37). A Mineo esiste ve- 
ramente una cripta di s. Agrippina. Questo racconto è inverosi- 
mile, se posto sub Valeriano o sub Constantino ; verosimilissimo 
nel secolo vili o ix. Allora infatti i monaci greci di Sicilia 
era-no in buone relazioni con i monaci romani, in parte greci ; un 
celebre s. Gregorio pontificò veramente a Girgenti nel secolo vii-viii ; 
e tra la fine dell'viii e il principio del ix un Severus fu vescovo 
di Catania. Senza dubbio il lettore si è accorto che il racconto della 
dedicazione del tempio di Lentini per opera di Severo somiglia a 
quello della consacrazione della chiesa di Mineo per opera di Seve- 
rino. Forse il Severus degli Atti di s. Alfio e il Severinus della Vita 
di s. Agrippina sono un solo e medesimo personaggio, cioè il Se- 
verus vescovo di Catania del secolo viii-ix. Non conosco un testo 



SICILIA - CATINA (caTANIa), EC. 629 

greco della Vita di s. Agrippina, ma crederei che il testo latino sia 
traduzione del greco. Se così è, noi dovremmo all'attività di monaci 
greco-siculi dell'viii-ix secolo non solo il Martirio di s. Pancrazio, 
il Martirio di s. Alfio, quello di s. Nicone, di cui si è detto, • e la 
Vita di s. Gregorio di Girgenti, di cui si dirà, ma la Vita altresì di 
s. Agrippina, composta sul medesimo stampo. Checchessia di questo 
particolare, il vescovo Severus o Severinus non sarebbe vissuto 
nel III o nel iv secolo, come i compilatori del catalogo catanese 
hanno creduto, ma molto più tardi. 

Domninus: 451. — Altri lo chiama Domnicius. Compare tra i sot- 
toscrittori del sinodo efesino del 431 (Mansi, V, 1223, 1364) ma come 
vescovo di Cottaeum, Cotyaeum o Cotyaion nella Frigia, non dì Catina 
in Sicilia, così nel 451 a Calcedonia è presente un Paulus ep. Cata- 
nensis (Katavwv), ma neppur questo di Catania. Nessun vescovo occi- 
dentale, tranne i legati pontifici, intervenne alla celebre assemblea. 

1. Ecclesia catinensis: 447 {J-L, 415). 

2. Fortunatus: 515 {J-L, 774-5; et Lib. Pontif., ed. Mommsen, 
pp. .126 e 258; Mansi, Vili, 389 93; 395-7; 404-5, legato di papa 
Ormisda a Costantinopoli con s. Ennodio di Pavia). 

3. Anonimo: 558-60 {J-L, 977). 

4. Helpidius: 558-60. — Eletto in Catania {J~L, 982), e consa- 
crato in Eoma da papa Pelagio {J-L, 992, 1001 ; 1030). Un'epistola 
di Gregorio I del 604 {J-L, 1993) parla di un « praeceptum Pelagli 
datum ad Helpidium praedecessorem (Leonis) ». 

5. Leo: 591 {J-L, 1139); 592 {J-L, 1183); 594 {J-L, 1306; Gre- 
gorio ricorda una legge di Pelagio : « ne subdiacones suis licite 
miscerentur coniugibus ») ; 595 {J-L, 1399) ; 596 {J-L, U27 ; l'epi- 
stola nelle edizioni è indirizzata « Leoni fanensi », ma pare certo 
debba leggersi ca^e/ie)isi) ; 597 {I-L, 1494) ; 598 {J-L, 1556); 599 
{J-L, 1765); 603 {J-L, 1887; 1914; 1917); 604 {J-L, 1993-4). 

Leontium (Lentini). 

Il Martirio di Alfio, Filadelfio, Cirino, e di moltissimi altri 
{BHG, 57-62), ha per teatro la città di Leontium al tempo di Li- 
cinio imperatore (307-23) e di un Valeriane, suo consigliere. I tre 



. 630 LE DIOCESI d' ITALIA 

santi sono originari di un paese difficilmente identificabile, perchè 
oscuramente, espresso. Cominciano il loro martirio in lioma, lo 
continuano in Pozzuoli, ove cade vittima il loro nipote s. Erasmo, 
in Taormina e in Catania, e finalmente lo compiono in Leontium, 
ove sono seppelliti. Questi confessori della fede aduiique sarebbero 
stati uccisi per ordine di Licinio imperatore, che non regnò in 
Occidente e in Sicilia, ma in Oriente! L'autore dovette credere 
che nel secolo iv il cesare orientale avesse giurisdizione in Sicilia 
come l'aveva il basileus bizantino, quando egli scrisse, cioè nell'viii 
secolo o in principio del ix. Compare. nel Martirio il solito Vale- 
riane, persecutore ordinario nelle Passioni sicule, sicché qualche 
scrittore ha posto il martirio di Alfio sub Valer iano (254-9). Il 
nostro Martirio ha traslocato di suo arbitrio s. Erasmo, che morì 
a Formiae, in Pozzuoli. Esso usa della Passione di s. Agata; è 
condotto su la trama delle Passioni di s. Vito e dei ss. Lucia e 
Geminiano (v. Pesto in Lucania) e di altri consimili documenti 
agiografici che fanno subire il martirio ai loro eroi attraverso pa- 
recchie città e province. Giusta il severo, ma giusto giudizio del 
p. Papenbroch {AS, mai, TI, 505), ribocca di goffe contradizioni e 
di stridenti anacronismi; e secondo Lancia di Brolo (o. e, 1, 129), 
è una « ridicola insulsaggine » ; appartiene senza dubbio a quel 
gruppo di romanzi sacri agiografici composti tra il ix e l'viii 
secolo nella regione calabro-sicula da monaci greci, gruppo di 
romanzi piuttostocliè di lavori storici. Noto inoltre che i prota- 
gonisti del racconto, meno pochi, hanno nome greco, e in verità 
si trovano quasi tutti (compreso Alfio, il primo) nei cataloghi 
dei martiri e santi orientali, e forse di là furono desunti dal 
nostro scrittore. Adunque non è possibile fare assegnamento sopra 
un documento siffatto per narrare le origini della chiesa leon- 
tina, e fa meraviglia che lo Harnack (o. e, II, 265) e il Kauf- 
mann {Manuale di archeologia cristiana^ Eoma, 1908, pp. 81-9) in 
base a questa Passione abbiano collocato la diocesi leontina tra le 
siciliane anteriori ^1 325. La diocesi di Leontium poteva esistere 
in quel tempo ; ma il nostro Martirio non ne è certo una prova. 
Io noto finalmente lo sforzo continuo e manifesto dell'autore di 
spiegare perchè i corpi dei santi, quantunque sepolti come egli 



SICILIA - LEONTIUM (lENTINI) 



631 



iifferma in Lentini, fossero ignorati. Essi sarebbero stati trovati 
(cf. Lancia di Bkolo, o. c., I, pp. 108-30) soltanto nel 1517 e fuori 

di Lentini! 

L'autore del Martirio nella parte quinta del suo lavoro (cf. Cat. 
codd. hag. graec. bib.' Vaticanae, p. 133, n. 7) ci dà un catalogo 
episcopale della diocesi leontina : 

Neophytus! — Contemporaneo dei ss. Alfio e compagni, sarebbe 
stato ordinato da s. Andrea apostolo apparso in visione, e dopo 
anni 23 e mesi 8 di governo, sarebbe morto il 17 aprile nell'età 
di 80 anni e 5 mesi. Si noti che circa lo stesso tempo un monaco 
dell'Umbria (v. Bettona) faceva ordinare s. Brizio da s. Pietro apo- 
stolo mostratosi in celeste apparizione! Questo tema doveva piacere 
ai monaci di quel tempo. 

Ehodippus? avrebbe seduto 17 anni. 

Orispus ? 

Theodosius Marathonites? 

Felicinatus? 

Herodion? 

Theodosius? 

Orescens? — Avrebbe violato empiamente la sepoltura di s. Alfio 
e compagni e cercato di farne sparire i resti mortali. Caratteri- 
stica questa notizia per quello che sopra ho osservato. 

Lùcianus? — Arcidiacono di Crescente, uomo pio, avrebbe 
governato 27 anni. \ 

Alexander! — Sarebbe stato arcidiacono dell'antecedente. Le 
notizie di questo presunto catalogo, almeno in parte false (n. 1) 
o tendenziose (n. 8), e la prevalenza in esso di nomi greci (e si tratta 
di una diocesi italiana del iv secolo, quantunque sicula e presso 
Siracusa) impressionano sinistramente. Tuttavia non mi sentirei di 
dimostrare che esso è un puro e semplice parto della fantasia del 
monaco agiografo, e che nessuno di quei dieci nomi gli sia perve- 
nuto da buona tradizione. A ogni modo la diocesi di Lentini è 
anteriore al secolo vii. 

1. Lucidus: 602 {J-L, 1865); 603 (J-L, 1887). 



632 LE DIOCESI d' ITALIA 



Syracusae (Siracusa). 

Siracusa compare nel Gerolimiano il 13 decembre : 

E Siracussa civitate Siciliae natale sanctae Lucae virgìiiis, 
jK Siracusa civitate Siciliae Luciae virginis, 

W Siracusa civitate Siciliae natale sanctae Lucae (C, L, V, Luciae) vir- 
ginis; 

i codici E, C, L, V hanno conservato il vero nome della inartire, 
tanto in questo quanto nel giorno seguente, ove ricorre una seconda 
commemorazione di Lucia. Essa ricompare ai 6 febbraio, forse at- 
tratta da Agata: 

B Seracusa (E Siracussa) passio sanctae Luciae {W Lucianae) virginis; 

e un' iscrizione trovata in Siracusa (cf. Orsi, Insigne epigrafe in 
Siracusa, in « Eòmische Quartalschrift », a. 1895, pp. 299-308) mette 
fuori di dubbio l'autenticità della martire siracusana, il cui culto 
nel secolo v e vi si propagò fuori di Siracusa e della Sicilia (cf. 
DuOHESNE, o. e, I, 324; J-L, 1798). Il nome di lei, come quello 
di Agata, almeno fino dal v secolo fu introdotto nel canone della 
messa romana e dell'ambrosiana e ravennate. La Passio s. Luciae 
(BHL, 4992; cf. Dufouroq, o. c, II, 188-210; Quentin, o. c, 81), 
che è dello stesso tempo e della stessa natura della Passio s. Aga- 
thae, ne fa una veigine, martirizzata sotto Diocleziano dal conso- 
lare Pascasio. 

Un titolo diaconale romano e monastero femminile, dedicato 
in onore di s. Lucia vergine di Siracusa, diede occasione ad agio- 
grafi romani di scrivere tre Passioni {BHL, 4985-99, 4980-1, 5017-21); 
l'una delle quali prende il nome da s. Lucia e da un Geminiano, 
l'altra da s. Luceia e da un santo Auceia, e la terza da s. Lucilla 
e da una s. Flora. L'eroina principale di questi tre documenti 
agiografici sarebbe la stessa s. Lucia di Siracusa (v. Ostia e Pesto 
in Lucania). Ciò appare più chiaramente nella prima di quelle tre 
Passioni, nella quale la protagonista comincia il suo martirio in 
Eoma, e lo termina in Sicilia insieme a più di 70 catanesi. Nelle 



SICILIA - SYRACUSAE (sIRACUSA) 



633 



altre Passioni s. Lucia, protettrice delle monache raccolte presso 
il titolo diaconale romano, figura come sanctiinonialis. 

Siracusa ritorna nel Gerolimiano il 25 aprile: « In Siracusa 
civitate Sicilie natale sanctorum Evodii, Hermogenis et Oallistae 
(al. Callisti) »; e di nuovo nel 1° settembre: « Siracusa Evodi 
(al. Evoti), Hermogenis, Oallistae (o Oalistae) ». Nel 21 giugno si 
leo-<re del pari: « In Sicilia civitate Siracusa Eufini et Marciae ». 
Ma le antiche tradizioni siracusane non sanno nulla di questi mar- 
tiri. Forse i codici del Gerolimiano contengono sbagli di trascri- 
zione, storpiature di nomi o simili errori. Infatti Evohis è un martire 
di Caesaratigusta in Hispania (16 aprile e 2 novembre) e Caesa- 
ramjiisia in documenti spagnoli del secolo xii si chiama appunto 
Syraciisanensìs civitas (cf. « Eevue d'hist. eccles. », a. 1924, 
p. (iOS). Perchè questo stesso appellativo non potrebbe risalire a 
epoca piti antica e trovarsi nel Gerolimiano? Oalliste ed Ermogene 
compaiono sotto Corinto di Àcaia il 15 aprile. Marcia si legge l'8 
giugno con la nota topografica in Africa, e Rufinus sotto Ales- 
sandria (Egitto) il 22 del medesimo mese. Veramente prima del 
secolo X i tre martiri del 25 aprile e del 1° settembre ebbero culto 
in Siracusa, perchè il Sinassario costantinopolitano del secolo x 
al 1" settembre colloca in Siracusa i tre martiri sopra indicati con 
questo elogio : « Memoria dei santi martiri Agatoclia, Oalliste, Er- 
mogene ed Evodio ». Nel Sinassario i nomi dei martiri sono capo- 
volti, forse in grazia di quell'^r/a^oc^/a, che ha tirato seco Oalliste 
dello stesso genere. Ma chi è questa Agatoclia .^.Ohe Agatoclia stesse 
invece di Siracusa, città di Agatocle, celebre tiranno di Siracusa 
nel 330-289 av. C? e il testo primitivo dicesse: « In Agatoclia 
memoria di Evodio, Ermogene e Oalliste »? L'ignorante compila- 
tore del Sinassario avrà preso il nome della città per quello di 
una donna facendone una compagna di Oalliste? Checché sia 
di questo, il Sinassario del secolo x intende ricordare i tre mar- 
tiri ; e deve averli tolti da Siracusa, come ha preso dalle chiese 
della Sicilia o della Calabria tutti gli altri santi calabro-siculi da 
esso registrati. È notissimo che le chiese calabro-sicule, dal secolo 
vili in poi, per opera degli imperatori iconoclasti, furono sottratte 
a Eoma e sottoposte al patriarca di Costantinopoli. Ma questo 



634 LE DIOCESI d' ITALIA 

culto prestato da Siracusa ai tre martiri nel secolo viii o ix dipen- 
deva da antiche tradizioni locali, oppure da lezioni errate del Ge- 
rolimiano 1 Perchè gli errori, che andiamo lamentando nel celebre 
martirologio, risalgono almeno al secolo vii, e i codici di quel tempo 
pervenuti fino a noi, e i cosidetti martirologi storici dell'viii e del 
IX secolo (da Beda a Usuardo), derivati in gran parte dal Geroli- 
miano, sono contaminati dai medesimi errori che si trovano nei 
nostri codici (cf. Quentin, o. c, pp. 207, 335, 343, 405, 579 ; AS, 
Propylaeiim ad Ada novemhris, 4). Da Costantinopoli i santi passa- 
rono alla Chiesa Bussa (cf. « Analecta Bollandiana », an. 1900, 
p. 343). E forse la santa Agatoclìa, figlia di Niccolò e di Paolina, 
registrata nei Sinassarì il 16 e il 17 di settembre (cf. pure AS, 
sept., V, 482), è carne e ossa colla s. Agatoclìa del 1° settembre. 

A Sortino presso Siracusa il 23 settembre è venerata una 
s. Sofia martire. Gli antichi Bollandisti {AS, sept., VI, 571) non 
ne pubblicarono la Passione {BHL, 7823) perchè la giudicarono 
troppo favolosa. Si tratterebbe di una figlia unica di un imperatore 
di Costantinopoli! Ma probabilmente la s. Sofia di Sortino è una 
santa importata da Costantinopoli, o dalFOrierite, in Sicilia al tempo 
della dominazione bizantina. Essa sarebbe la prima di un gruppo 
venerato in Occidente il 1" agosto coi nomi di. Sapieniia, Fides,, 
Spes e Carità s {BHL, 2966), e in Oriente il 17 settembre coi nomi 
di Sofia, Pistis,' Elpis e Agape {BHG, 1638-9) ; oppure, meglio, una 
personificazione, suggerita dalla famosa chiesa omonima di Costan- 
tinopoli. E forse lo stesso dovrà dirsi della s. Irene, di cui sotto 
Lecce, che è il nome di un'altra celebre chiesa della capitale del- 
l' impero bizantino (cf. Delehate, Sanctus, Essai sur le eulte des 
saints dans Vaìttiquité, Bruxelles, 1927, p. 211). Questa s. Sofia di 
Sortino è quindi da aggiungere alle ss. Irene, Parasceve, Cyriace 
(Domenica) ec., che furono introdotte da Bisanzio nella liturgia 
italo-greca; da Bisanzio cioè, che tentava di ellenizzare la Bassa 
Italia. Dopo la conquista dei Normanni queste sante greche furono 
generalmente considerate come antiche martiri locali. 

Nella catacomba di S. Giovanni di Siracusa si è trovato, non 
sono molti anni, un ricco ^ decorato arcosolio di una Deodata 
vergine. Alcuni hanno creduto trattarsi di una martire siracusana; 



SICILIA - SYRACUSAE (sIRACUSa) 



635 



altri, di una non martire che da una leggenda locale fu creata sposa 
di s. Fanzio e madre di s. Fantino di Calabria (v. Tauriana). Ma nes- 
suno ha ancora dimostrato che la salma conservata in quel sepolcro 
fosse, in antico, oggetto di pubblico culto (cf. Fuhrek, Etne widitige 
GrabstdUe der Katakomhe von S. Giovanni bei Sijrakus, Monaco di 
Baviera, 1896 ; Orsi, Gli scavi a S., Giovanni in Siracusa, in « Eò- 
mische Quartalschrift », an. 1896, p. 57; « Analecta Bollandiana », 
an. 1897, p. 94; « Bull, d'arch. crist. », an. 1877, pp. 149-159). 

Negli AS (oct., VII, pars secunda, p. 790) al 16 ottobre c'è 
un s. Bassiamis, martire in Siracusa sotto Claudio, che non è 
altro che il s. Bassiano confessore vescovo di Lodi al tempo di 
s.- Ambrogio, il cui biografo narra che fu originario di Siracusa 
(cf. AS, ian., Ili, 586). 

Presso i medesimi J6', ian., I, 9, sono registrati innumerevoli 
martiri siracusani sub Nerone, senza alcuna prova. Pare che questa 
schiera di confessori della fede sia il frutto di un' ipotesi di autori 
recentissimi, che li ammisero nella persuasione che sotto Nerone 
esistesse in Siracusa una fioreiitissima comunità cristiana con un 
vescovo residente, e in Siracusa perisse una multitudo ingens 
ckristianornm, come in Eoma a detta di Tacito. 

La più antica iscrizione cristiana datata di Siracusa, a noi 
nota, risale al 356. Ma, secondo un ultimo studio del senatore 
P. Orsi, la catacomba di S. Lucia (la più prossima all'antica- città) nel 
suo nucleo principale sarebbe del secolo ni ; la vasta catacomba di 
Vigna Cassia, poco discosto dalla prima, risalirebbe pure al ili 
secolo, e forse in qualche tratto al ii ; e l'ultima in ordine di tempo, 
ma la più vasta e la più sontuosa, quella di S. Giovanni, sarebbe 
postcostaritiuiana e avrebbe servito fino all'inizio dei tempi bizan- 
tini (cf CIL, X, 2, nn. 7167-87. Cf. pure il n. 7123, sarcofago in 
S. Giovanni. Inoltre: « Ardi. stor. siciliano », an. 1883; « Bull, 
d'arch. crist. » passim; Notizie degli scavi, dal 1885 in poi; « Eò- 
mische Quartalschrift », an. 1904, p. 235; Strazzulla, Dei recenti 
scavi eseguiti nei cimiteri della Sicilia, 1896; Fììhrer, Forschungen 
zur Sicilia sotterranea^ Monaco di Baviera, 1897; Fùhrer und 
SoHULTZE, Die altchristlichen Grabstdtten Siziliens, Berlino, 1907 ; 
Kaufmann, Manuale d'arch. cristiana, p. 82 e segg. ; Siracusa. La 



636 LE DIOCESI d' ITALIA 

catacomba di S. Lucia. Esplorazioni negli anni 1916-1919, in Notizie 
degli scavi, an. 1918 ; Oksi. Gioielli bizantini della Sicilia, attribuiti 
al VII o al VI secolo con simboli e iscrizioni cristiane, in ^ Mélan- 
ges offei'ts a m. Gustave Schlumberger » ec. Parigi, II, pp. 391-8). 
Cristoforo Scobar, ricordato e citato spesso dal Pirri, dal Gae- 
tani e da altri scrittori siciliani, stampò a Venezia nel 1520 (per 
Bernardinum Benalium) un libro (divenuto una vera rarità biblio- 
grafica) senza titolo, perchè contenente uno zibaldone di notizie 
disparate. « A fol. XIV-XV », nfii scriveva gentilmente il sena- 
tore Paolo Orsi, «pubblica anche: — Episcoporum Syracusanorum 
numerus — extractum ab archetypo ecclesiae Syracusanae episco- 
palis ». Tale archett/pum è andato perduto. Il catalogo dello Scobar 
va fino al vescovo Lodovico Piatamene (1518-1540), ed è stato co- 
piato e integrato dagli scrittori di storia ecclesiastica siracusana. 
Il Pirri {Sicilia sacra, Palermo, 1733, I, p. 600) lo chiama: « anti- 
quissimum catalogum episcoporum Syracusan. ms. quem saepe idem 
Schobar appellat archetypum et ego vidi illum. Ab iis praeter nuda 
nomina nihil posteritati nostrae est relictum ». Codesto catalogo, 
come è stato dimostrato varie volte, nella parte più antica non 
dipende dai dittici della chiesa siracusana, ma è una compilazione 
letteraria. Il compilatore persuaso (e in ciò giustamente) che s. Mar- 
ziano fosse stato il primo vescovo siracusano, e, secondo VEncomio, 
discepolo personale di s. Pietro (e in questo s' ingannava), pose 
Marziano al primo posto, nella metà incirca del secolo i, e riempì 
lo spazio vuoto fino al 314 (in cui compare nei documenti contem- 
poranei il primo vescovo siracusano dopo Marziano) vuoi con 
nomi fittizi, vuoi reduplicando, in parte, i nomi conosciuti dell'età 
susseguente (cf. Cappelletti [XXI, 617], e Gams, p. 953). 

1. Marcianus, età incerta. — V. ciò che si è detto sotto Pan- 
crazio di Taormina. Il tante volte ricordato Encomio, oltre le no- 
tizie su riferite ci parla di una sua immagine esistente in Siracusa 
nel secolo viii ; dice che la prima sede di lui fu in un antro situato 
nella parte australe della città presso la sinagoga degli israeliti, e 
sopra quell'antro nel secolo vili sorgeva una basilica con le reliquie 
del santo. L'anonimo allude certamente alla catacomba di S. Gio- 



àtdiLiA - sVracUsaè (siraòusa) 6.37 

vanni. La più antica immagine di s. Marciano fu ritrovata dall'Orsi 
tra pitture bizantine cimiteriali, con altri due santi vescovi insigniti 
del pallio, forse anch'essi vescovi siracusani. Questa immagine di 
s. Marciano sembra risalire al secolo vili o al ix (cf. « Att. della 
pont. Ac. rom. d'arclieol. », XV, '65). Presa Siracusa dagli arabi 
nell' 878, il corpo di s. Marciano fu trasferito in Grecia nella basi- 
lica di S. Teodoro di Patrasso (cf. « Aual. Boll. », 1912, p. 213), 

GhfBstu^ 1 \ 

x^7 . J^ [ ^u duplicato o triplicato l'omonimo del 314. 

Chrestus IL ) 

Eulalius. — Eaddoppiato l'omonimo del 499. 

Esphis. — Il nome Espius manca neìVOnomasticon del De-Vit. 
Forse Estius ? Nel nostro falso catalogo abbondano nomi strani 
come nella sospettissima lista di Lentini. 

Ethimotheus, manca nel De-Vit, 

Venantius, 

PraesniSj ' 

Enstorius o Eustonius, manca nel De-Vit; forse Eustolius? 

Eugius o Lugms, manca nel De-Vit ; forse Eugeus ? 

Theophanafor, 

Nestorius, 

Theochishis, 

TuUianus, 

Abraham, 

Eutychius, 

Artemius, 

Eutychius II (f 27 nov. 304 e). 

2. Ohrestus (detto pure Crescens) « ex civitate Syracusanorum 
provinciae Siciliae », intervenne al Concilio di Arles (1 agosto 314), 
insieme con i vescovi dell'Africa, della Spagna, delle Gallio, della 
Britannia, della Dalmazia, della Sardegna, della Liguria, della Ve- 
nezia, del Lazio, della Campania e dell'Apulia. Vi fu invitato dall'im- 
peratore Costantino con due preti: « duobus secundae sedis »; que- 
sti però non sottoscrissero (Mììnsi, II, 460, 476; a proposito di 
questa secimda sedes v. Abella, Campania). — Non consta, sebbene 
lo Harnack (o. e, II, 93) lo affermi, che Siracusa sia stata mai 
metropoli ecclesiastica dell'isola. Anzi dalle epistole di Gregorio 



6àS Le biOÓÈSt h* ITALIA 

Magno si deduce che )a Sicilia non aveva un vescovo metropoli- 
tano. Questo papa affidò al vescovo siracusano la rappresentanza 
pontificia, come egli scrive, ratione personae, non loci. Tuttavia non 
è senza importanza che nel 314, cioè nel primo concilio generale 
tenuto in Occidente dopo la Pace, il vescovo di Siracusa, unico 
della Sicilia, sedesse coi principali vescovi delle province dell'im- 
pero occidentale. Notisi del pari che il sinodo annuale dei vescovi 
siciliani tenevasi «ad Syracusanjim sive Oathenensium civitatem », 
probabilmente perchè le chiese di Siracusa e di Catania erano le 
più antiche dell'isola (cf. J-L, 1067). Questa ultima è un'epistola 
di papa Gregorio « universis episcopis per Siciliam constitutis »; 
la quale purtroppo non ne dà i nomi e le sedi. 

Anonimo siracusano, 342-3 e. — Un testo di s, Ilario di Poitiers 
(MiGNE, P. L., X, 661; CSEL, v. 65, p. 51) presenta nell'archetipo: 
« id est Protogenes Serdicae ci vitati» episcopus et siriaciisanais 
(o meglio, cyriacusanais) in ipsa sententia manu propria conscri- 
pserunt ». Le antiche edizioni lessero : et sirùcusanus (episcopus). 
Il Migne (1. e, in nota) riconobbe che questa decifrazione era i)i- 
certa e propose Gyriacus ariminensis. Meglio il Felder (1. e.) : Cy- 
riacus a Naiso. Non si tratta quindi di un vescovo italiano, di 
Siracusa o di Eimini, ma orientale. 

Germanus. Dipende dal catalogo dello Schobar. Il Cappelletti 
(1. e.) lo mette nel 376, senza prove. 

3. Eulalius: 499-500, dalla Vita Fulgentii {BHL, 3208>; 502 
(cf. Cassiodori. Variae, ed. Mommsen, p. 447). Il Cappelletti e il 
Gams per errore lo collocano nel 465. 

Stephanus, 532, 



Agatho, 

lulianus, 

Eittychins, 

lanuarius, 

Synexius, 

Germanus, 

Petrifs, 

Chalcedonius, 

Agatho, 553. 



Eegistràti dal Gams e dal Cappelletti 

su l'autorità dello Scobar, senza appoggio 

\ di altri documenti. Che Agatho e lulianus 

siano gli eletti Agatho e Traìanus presso 

Gregorio I (v. appresso) ? 



SieiuA - sVracusae (Siracusa), e<3. 



630 



4. Anonimo: 558-60 {J-L, 984,992; il pontefice nella sua- epì- 
stola biasima i « prandia enormia » che solevano farsi dagli ec- 
clesiastici. 

5. Maximianus: 591, ottobre {J-L, 1159; « vices Sedis Apo- 
stolicae super cunctas Siciliae ecclesias non loco sed personae 
tribuimus »); 592 (^-L, 1172, 1177, 1184-5, 1216); 593 {J-L, 1254-5, 
1258, 1282-3, 1285); 594 {J-L, 1307); agosto 594 (J-/., 1314) ; già 
morto nel novembre del 594 {J-L, 1339). Gregorio I lo chiama 
« vir sanctissimus », « quem Syracusanus populus pastorem diu 
habere non meruit » {J-L, 1245, 1339); ne parla pure nei Dialoghi 
(HI, 36 ; IV, 32). 

Nel febbraio del 595 (J-i, 1339) il papa sconsigliò secreta- 
mente l'elezione di Traianus, prete dì Siracusa, quantunque grato 
alla « maxima pars », e suggei'ì quella di Ioannes archidiaconus 
cafinensis ecclesia e. 

Àgatho, eletto dal clero e dalia plehs di Siracusa, luglio 595 
{J-L, 1370). 

« Alter » eletto « ab aliquibus », luglio 595 {J-L, 1370). 

6. Ioannes, il suggerito di Gregorio {J-L, 1399), fu eletto e 
ordinato. Nell'ottobre del 595 (J-L, 1397) Gregorio gli concesse 
l'uso del pallio « antiquae consuetudinis ordine provocatus » ; 596 
(J-L, 1423-4; 1455); 597 {J-L, 1482); 598 (J-L, 1509, 1515-6, 1523, 
1528, 1540, 1540, 1548-52, 1556, 1565-6, 1579, 1597, 1604, 160S, 
1615-6) ; 599 {J-L, 1657, 1671-2, 1709, 1763, 1768) ; 601 {J-L, 1814, 
1851) ; 603 {J-L, 1887, 1897, 1902). È pure ricordato in un falso di- 
ploma di Gregorio I {J-L, f 1239). 



Agrigentum (Girgenti). 

Le iscrizioni cristiane trovate in Girgenti sono relativamente 
recenti (cf. GIL, X, 2, 7196-8). 

Lo Harnack (v. Messina), per provare che la comunità cri- 
stiana di Girgenti è anteriore al 325 e, adduce la testimonianza 
degli Atti di s. Felice di Thibiuca. Questi, facendo venire il santo 
vescovo dall'Africa a Venosa di Puglia per essere giustiziato, nar- 



64Ò Lft Diocesi d'italIA 

rano che durante il viaggio il santo si sarebbe fejmato presso i 
cristiani di Girgenti, di Catania, di Taormina e di Messina. Ma ho 
già osservato che, nella questione che ci riguarda, la Passione non 
è attendibile, perchè il viaggio di Felice attraverso la Sicilia è 
narrato non nel resto primitivo e genuino degli Ada Felicls^ bensì 
nel testo interpolato e corrotto. 

Libertinus? età incerta. — La chiesa di Girgenti è collocata 
al tempo delle persecuziòni dal su ricordato Encomio di s. Mar- 
ciano. L'autore, dopo aver citato lo scritto di Pellegrino, cioè del 
presunto discepolo di s. Marciano di Siracusa, aggiunge (senza dire 
donde abbia appreso tale notizia) che questo Pellegrino morì an- 
ch'egli per la fede e precisamente in Girgenti, insieme col vescovo 
di questa città di nome Libertinus sotto Valeriane e Gallieno 
(254-9). La diocesi agrigentina risalirebbe dunque alla metà incirca 
del III secolo. E giunto fino a noi un Martirio dei ss. Libertino ve- 
scovo di Girgenti e Pellegrino {BHL, 4909), forse traduzione dal 
greco, in cui si racconta che questi due santi furono coevi di s. Mar- 
ciano di Siracusa e martirizzati presso Girgenti. E possibile che 
questo Martirio dipenda àsAV Encomio di s. Marciano. A ogni modo 
Libertinus può ritenersi il protovescovo di Girgenti, sia vissuto o 
no nel tempo attribuitogli à?k\VEncomio. Una lunga biografia {BHG, 
707) di un s. Gregorio vescovo di Girgenti vissuto nel secolo vii- 
VIII, e scritta da certo Leonzio igumeno del monastero greco di' 
S. ^abà in Roma, ricorda una casa appartenuta ah antico alla chiesa 
di Girgenti, casa appellala Libertinus (Migne, P. G., XOVIII. 630, 
cap. 48). Al tempo di Gregorio Magno un pretore di Sicilia e un 
vescovo di Sardegna ebbero nome Libertinus. Nel calendario mar- 
moreo napoletano del ix secolo si legge ai 30 gennaio : « Depositio 
sancti Peregrini ». Non so se sia il santo omonimo di Girgenti. 
A ogni modo nel vii secolo in Sicilia un s. Pellegrino riscuoteva 
largo culto, come può dedursi dal fatto che, tra i vescovi isolani 
presenti in Eoma al sinodo del C49, quello di Lipari e quello di 
Messina portavano il nome di Peregrinus (Mansi, X, 806). Ma 
l'autore deWEncomio (v. Taormina) con un anacronismo mostruoso 
narrò che Marciano fu contemporaneo di s. Pietro. Dunque (la 



SlÓILtA - ÀQtllGfeNl'UM (GIRtiENTl), Ed. 641 

conclusione era inevitabile) anche s. Libertino dovette appartenere 
al secolo primo. E da chi s. Libertino avrebbe ricevuto la consa- 
crazione e la missione pastorale se non da s. Pietro ? Questo fu 
affermato dagli agrigentini, e negli ultimi tempi si tentò di farlo 
valere col fabbricare (nientemeno !) una bolla d'investitura del primo 
papa (cf. AS, nov., I, 606)! La prolissa biografìa del s. Gregorio 
su ricordato non dice verbo delle presunte origini apostoliche della 
chiesa agrigentina. ' 

Gregorins. — Cappelletti (XXI, 599) e Gams (p. 943) mettono 
dopo Libertinus un Gregorio nel 262; probabilmente derivato dalla 
Vita di s. Agrippina (v. Catania). Ma l'autore di questo documento, 
vissuto tra l'viii e il ix secolo, intendeva riferirsi al celebre s. Gre- 
gorio vescovo agrigentino, vissuto nel secolo vii o viii. 

Potamius, \ Sono tre vescovi autentici di Girgenti che 

Theodosius, \ risultano dalla su mentovata Vita di s. Gregorio 

Gregorius. ) (cf. Migne, P. G., XOYÌII, ce. II-IV, XXXVIII); 

non appartenenti al secolo vi, come il Cappelletti, il . Gams e, 

prima di loro, il Baronie e il Morcelli credettero, bensì al secolo 

VII- vili (cf. Lancia DI Beolo, o. c, 11,38-51). 

1. Eusanius, « praedecessor Gre'gorii»: 578-90 (JL, 1062,1307). 

2. Gregorius: 591 (J-L, 1139); 592 (J-Z, 1216) ; 594 (oT-i^, 1327); 
603 (J-Z, 1887). — Questo Gregorio, vissuto tra la fine del vi e il 
principio del vii secolo, non deve confondersi, come talora si è 
fatto, con il s. Gregorio che tenne il seggio agrigentino tra il vii 
e r vili secolo. ■ ~ 



Trecalae, Triocala, Tricola (presso Caltabellotta). 

Peregrinus? - Il martire s. Pellegrino di Girgenti (v. sopra) 
fu venerato a Caltabellotta presso l'antica Tricala; da prima qual 
semplice martire (o confessore), e in seguito di tempo, come il suo 
compagno Libertino, fu creduto vescovo, anzi il protovescovo di 
Tricala, e, al pari di Libertino, fu fatto contemporaneo di s. Pietro 
e da lui ordinato e mandato a fondare la chiesa di Tricala (cf. AS, 
ianuar., II, 758-759; e novembr., I, 607). Nel secolo ix, al tempa 

41 



642 LB DIOCESI d' ITALIA 

della conquista araba, trasportata la sede di Tricala sul monte 
Oronio nel cenobio di s. Calogero (Sciacca), il protettore e titolare 
del convento divenne anch'egli un personaggio del i secolo, come 
s. Pellegrino, e si disse inviato da s. Pietro. Lancia di Brolo (o. e, 
I, 285) s'accorse dell'errore, e collocò s. Calogero nel secolo v, e 
forse dovrà abbassarsi ancora (cf. Scatueeo, Del vescovado trìoco- 
litano e croniense, in « Archivio Storico Siciliano », an. 1917, p. 532). 
1. Petrus: 594 {J-L, 1327); 598 {J-L, 1545). Pare fosse stato 
suddiacono romano. 

Lilibaeum (Marsala). 

Un'iscrizione cristiana di Lilibeo (CIL, X, 2, 7329-35) di un 
« lector huius ecclesiae » forse è del vi secolo. 

Eustacbius? — Un libro noto ai cultori dell'antica letteratura 
cristiana col nome di Praedestinatus pretende sapere che le sedi 
di Palermo e di Lilibeo esistevano nella prima metà del secolo ii ; 
racconta che l'eretico Eracleone, discepolo dello gnostico Valentino, 
avrebbe cominciato a dogmatizzare nella Sicilia, e i vescovi del- 
l' isola, tra i quali un Eustachio di Lilibeo e un Teodoro di Pa- 
lermo, accortisi del pericolo che incombeva, in un sinodo sarebbero 
insorti contro di lui e per iscritto lo avrebbero denunciato a papa 
Alessandro (105-115 e). Ma il Praedestinatus è una fonte troppo 
sospetta ; composto da un anonimo verso la metà del v secolo, reca 
una quantità di notizie o problematiche o favolose, massime per 
quanto si riferisce alle prime eresie. Lo Harnack (o. e, II, p. 265) 
ha supposto che il nostro racconto in particolare si fondi sopra 
una buona, quantunque male interpretata, tradizione; ma è pura 
ipotesi. Crederei che la scelta di quelle due sedi siciliane fosse 
suggeriti» all'autore del Praedestinatus dalle epistole di Leone Magno 
suo contemporaneo, nelle quali sono ricordati insieme i vescovi di 
Palermo e di Lilibeo (cf. Mansi, I, 647-648 ; Mignb, P. L., LUI, 
587, 672; il Morin, in « Eevue Bénédictine », an. 1909, pp. 419, 
32; an. 1910, pp. 153-171; an. 1911, pp. 154-190; Études texles 
découvertes, I, 1913, p. 315-324, attribuì il Praedestinatus ad Ar- 



SICILIA • LtLtbAÈUM (marsala) 643 

nobìo il giovine, scrittore della seconda metà del V secolo; ma 
altri eruditi si sono pronunziati contro). 

1. Gregorius, epoca incerta. — La Vita dì s. Gregorio di Gir- 
genti racconta (Migne, P. G., XOVIII, 647, cap. 50) che quel santo 
vescovo del vii-viii secolo fu carcerato in quello stesso luogo in cui 
era siato rinchiuso un s. Gregorio^ vescovo di Lilibeo ; il quale ivi 
subì il martirio^ condannato al taglio della testa da Tircano tiranno. 
Questo martire non è noto da altra fonte (v. Spoleto, e cf. ^^S*, 
iun., I, 426-7). 

2. La diocesi di Lilibeo: 417. — Li una lettera del vescovo 
Pascliasinus al papa Leone I (Mansi, V, 1226) si narra un fatto 
che sarebbe avvenuto il giorno di pasqua (22 aprile) del 417 in 
una « perparva ecclesia » della diocesi di Lilibeo « in montibus 
arduis ac silvis densissimis constituta ». Quindi si raccoglie che in 
quel tempo la diocesi possedeva chiese nelle parti più remote. Né 
vi è ragione di credere che le altre diocesi dell'isola non si tro- 
vassero in condizioni identiche, quantunque nel secolo v non vi 
mancassero pagani. Gentili ed ebrei sono ricordati in Catania dalla 
Passione di s. Agata, composta, a quanto pare, nella seconda metà 
del V secolo. 

3. Paschasìnus. — Dalla citata lettera s'impara che egli sof- 
ferse travagli e privazioni in causa di amarissima cattività: « nu- 
ditate atque aerumuis, quas amarissima captivitate faciente incurri ». 
Porse cadde prigione in mano ai Vandali, che « capta Oarthagine 
(a. 439) Siciliam quoque deleverunt » {Chron. min., Ili, 302). Leone I 
(440-61) gli scrisse lettera di conforto, e gli chiese un parere sul 
computo pasquale {J-L, 401). Pascasino rispose al pontefice nel 
442-3 incirca. Nel 447 una lettera di Leone {J-L, 414) invitante tre 
vescovi siciliani al prossimo concilio romano, fu portata in Sicilia 
dal vescovo Baccillo (ignoto; v. Messina) e dal nostro Pascasino, 
probabilmente reduci da un sinodo parimente romano. Pascasino 
poi rimarrà immortale negli annali ecclesiastici, perchè fu scelto 
dal papa Leone I come suo rappresentante al concilio che si tenne 
in Oalcedonia. Il suo nome si legge negli Atti di quella famosa 
adunanza, tra il 451 e il 453 {J-L, 468-9, 476; Mansi, VI. 565-1081; 
VII, 3-442). 



644 Lfa DIOCESI d' ITALIA 

4. Theodorus : 593 (J-L, 1254) ; già morto nel febr. del 595 
(J-L, 1340). . 

5. Decius. sett. 595 « foreasis presbyter », cioè estraneo a Li - 
libeo e al patriarcato romano, eletto e consacrato (J-L, 1392) ; 598 
(J-Z, 1523); 599 (J-L, 1725., 1760; Adeodata aveva costruito in Li- 
libeo un monastero femminile in onore dei ss. Pietro, Lorenzo, 
Ermete, Pancrazio, Sebastiano e Agnese, martiri roriiani). 

\ 

Carinae, Carina (l'antica Hiccara, non lungi da Palermo). 

II. Gams (p. 934) ha collocato questa diocesi nell'Apulia ; il 
Duchesne (Les évéchés d^ Italie, ec, p. 83) l'ha attribuita ai Bruzzi; 
ma il Minasi (o. e, pp. 92-3) ha dimostrato che sorgeva non molto 
lungi da Palermo presso il fiume Simèto e corrispondeva all'antica 
Hyccara — della quale non restano tracce — onde l'attuale Ca- 
rini (a 27 eh. e. da Palermo) ha preso il nome. 

Un'iscrizione sepolcrale di un diacono, trovata in Selinunte, 
non è antica (cf. CIL, X, 2, 7329-35). 

1. Anonimo defunto : 595 {J-L, 1389 ; « alium ordinari nec loci 
desertio nec sinit inminutio personarum »). Nello stesso anno non 
si trovò in Lilibeo (v. sopra) un ecclesiastico degno del vescovado. 
Gregorio unì questa piccola chiesa a quella di Reggio. 

2. Bonifatius, vescovo di Reggio (Bruzzi) e di Carinae : 595 (ivi). 

3. Barbarus, vescovo di Carinae, visitatore di Palermo : 602 
{J-L, 1880-1). — Adunque tra il 595 e il 602 l'unione di Carinae 
con Reggio, per noi veramente strana attesa la distanza dei luoghi, 
si era disfatta. 

Panhormus (Palermo). 

Tra le iscrizioni cristiane trovate in Palermo una è del 488 
{CIL, X, 2, 7329-35). 

In Palermo è venerata una santa di nome Oliva come martire, 
secondo le fonti locali, nata in Palermo e uccisa in Africa dagli 



SICILIA - PANHORMUS (PALERMO) 645 

arabi di Tunisi (cf. BHL, 6329; « Anal. Boll. », an. 1904, p. 34; 
■ ASy ian., II, 292-3). Non appartiene dunque ai nostri studi. Lancia 
di Brolo (o. e, I, 279-85), pur riconoscendo ctie non se ne conosce 
nulla di certo, credette collocarla nel secolo Y, e ne fece una 
profuga della persecuzione vandalica; ma io mi ritengo obbligato 
a procedere con maggiore riserbo. 

Phillppus. — La chiesa di Palermo portò le sue origini all'età 
apostolica nel seguente modo. Un monacò del secolo vili, fingen- 
dosi compagno di viaggio del suo eroe, compose una Vita di 
s. Filippo di Agyrium (presso l'Etna) ; documento appartenente al 
gruppo siculo-bizantino tante volte ricordato. Questo Filippo, se- 
condo il biografo, sarebbe vissuto al tempo dell' imperatore Ar- 
cadie (395-408) ; liberato da un naufragio , per intercessione di 
s. Pietro, apparsogli in cammino, avrebbe ricevuto l'ordinazione 
presbiterale in Koma dal sommo pontefice, e da lui sarebbe stato 
spedito in Sicilia a esorcizzare i demoni dell'Etna. I medievali 
consideravano quel vulcano come una bocca dell'inferno. Questo 
racconto non piacque abbastanza a uno scrittore latino, vissuto 
forse dopo la conquista normanna, il quale rifece la Vita di s. Fi- 
lippo^ trasportando il famoso esorcista ai tempi di Nerone (54-68) 
e facendolo consacrare e mandare in Sicilia da s. Pietro in per- 
sona. Il santo ebbe pubblico culto pure in Palermo, e scrittori 
fantasiosi e poco diligenti lo ritennero non prete, ma vescovo, anzi 
primo vescovo della città e ad essa mandato dallo stésso prin- 
cipe degli apostoli (cf. BHG, 1531; BHL, 6819; ^6', mai. III, 26; 
Oaibtands O,, Vitae sandorum sicwiforwwi, Palermo, 1657; Pirrus E., 
Sicilia sacra, Palermo, 1733; De Angelo Thom., Dissertalo de 
episcopis ah apostolis in Sicilia institutis, Messina, 1730). 

Theodorus? v. Lilibeo. 

Mamilianiis I (297-310) ; Mamilianus II, sub Genserico (428- 77). 
— Così il Cappelletti (XXI, 527) e il Gams (951). Mamiliano I 
sarebbe stato vescovo di Palermo nel 297; incarcerato sotto il 
prefetto Aureliano, sarebbe morto a Soana (Etruria) il 15 sett. 
del 310 con una s. Ninfa, figlia di un Aureliano prefetto di Sicilia, 
e nipote di Aureliano imperatore (270-5); e sepolto pure in Soana 



646 LE DIOCESI d' ITALIA 

in un tempio che porta il suo nome. Mamiliano II, socio del prete 
s. Senzio di Blera (v. Etruria), avrebbe pontificato tra il 455 e il 
460. Ma questi due Mamiliani sono assolutamente spuri. Essi de- 
rivano da unti duplicazione prodotta da certi eruditi incapaci di 
conciliare le tre leggende fantastiche che si occupano di quel 
s. Mamiliano. La prima (v. Blera), intitolata Vita di s. Senzio, 
considera s. Mamiliano non come vescovo di Palermo, ma sem- 
plicemente prete africano e monaco delle isole dell'arcipelago 
toscano. La seconda (BHL, 5204 d), posteriore indubbiamente alla 
Vita di s. Senzio, invecchia s. Mamiliano di quasi due secoli, e, 
dopo aver confuso l' imperatore Costantino (307-37) nientemeno che 
con Ottaviano Augusto debellatore di Antonio e Cleopatra (!), 
scrive che Mamiliano, presa Eoma dai Vandali, sarebbe stato con- 
dotto in Africa schiavo con cinque o sei compagni (tra i quali però 
s. Senzio non è nominato) ; di là riuscito a fuggire, dopo parecchie 
peregrinazioni, sarebbe morto il 19 ottobre, non nell'isola di Monte 
Cristo, come si afferma nella Vita di s. Senzio, ma in quella del 
Giglio, e vi avrebbe ricevuto sepoltura. La terza leggenda [BHL, 
6254-6; AS, sept., V, 48, nn. 15-6 ; AS, nov., IV, 373), più recente, che 
ha il nome di Atti di s. Ninfa e si legge in codici del xii secolo, 
eleva s. Mamiliano alla dignità di vescovo di Palermo (Sicilia) e lo 
fa morire nell'agro romano nei primi decenni del w secolo ; dice 
che s. Mamiliano avrebbe convertito alla fede certa Ninfa figlia di 
Aureliano prefetto di Palermo, quindi con essa sarebbe stato preso 
e tormentato. Un angelo li avrebbe collocati in una nave diretta 
a Eoma, ad limina; ma essi sarebbero pervenuti nell'isola del 
Giglio, e vi avrebbero condotto vita eremitica. Un angelo li avrebbe 
avvisati della prossima morte ; ed essi, chiesto ed ottenuto di visi- 
tare i limina apoatolorum, avrebbero approdato «. ad pharum Eo- 
mani portus », rimanendovi una notte. Il giorno dopo venuti in 
un luogo situato « iuxta Bucinam » o (Buccinam), vi avrebbero 
trovato, in una cripta. Procolo ed Eustorio (nome storpiato, pro- 
babilmente Istochio o Eustochio) discepoli di Mamiliano. Allora 
Mamiliano, Ninfa e i due, con un certo Gobuldeo (il Quodvult- 
deus della Vita di s. Senzio?) giunto anch'egli da Palermo, sa- 
rebbero entrati in Eoma, quindi ritornati alla cripta « iuxta 



SICILIA - PANHORMUS (PALERMO) 647 

Buccinam », ove Mamiliano muore ed è sepolto. Quivi pure 
s. Ninfa è uccisa, secondo una versione il 10, secondo un'altra il 
12 novembre. Le reliquie di questi cinque santi nel secolo xii 
furono mostrate in Pisa, in Eoma, in Palestrina e in Soana; in 
Soana con questa recente iscrizione: « Hic iacet corpus sancti 
Mamiliani episcopi Panhormensis ». E vi fu pure chi sostenne che 
s. Mamiliano morì a Soana. Nel 1113 in una chiesa del SS. Sal- 
vatore in Eoma un'iscrizione coeva ricorda s. Ninfa; nel 1116 in 
Palestrina un'altra riporta: « sanctorum martyrum Miliani (Ma- 
miliani?) et Ninphae »; e nel 1123 in S. Orisogono di Eoma: 
« sancte Nimphe virginis et martyris ». Finalmente questo nuovo 
preteso vescovo di Palermo fu introdotto nel catalogo episcopale 
della città siciliana, e nel xvii-xviii secolo venne sdoppiato. Un 
Mamiliano sarebbe vissuto tra il 297 e il 310, sotto l'imperatore 
Costantino, e un Mamiliano sotto Genserico. Lo sdoppiamento di 
s. Mamiliano tirò seco quello di s. Ninfa (cf. Ponoelet, Catal. codd. 
hag. latin, hihlioth. vatican., pp. 48, 135, 178 ; Catal. codd. hag. latin, 
biblioth. romanar., pp. 95, 315, 343, 425; « Anal. Boll. », au. 1911, 
p. 225; BHL, 6254-6; AS, sept., V, 46, n. 6; 48, n. 14-16; 49; 
AS, nov., IV, 325-6 329; « Anal. Boll. », an. 1926, pp. 242-4, 252-3). — 
Forse non è difficile spiegare l'origine di questa nuova leggenda 
di s. Mamiliano. Probabilmente l'autore degli Atti di s. Ninfa fece, 
venire i viaggiatori, non piìi dal continente africano, come l'autore 
della Vita di s. Senzio, bensì da Palermo, perchè visse in un tempo 
in cui gli Arabi dominavano e le coste dell'Africa e l' isola di 
Trinacria, e in cui il governo di qua e di là era uno solo (sec. x-xi). 
Grli Atti di s. Ninfa appartengono al genere di quelle Passioni da 
me altrove chiamate di santi itineranti da vivi nei santuari ove 
furono venerati dopo la loro morte (cf. V Introduzione, pp. 55-6). In- 
fatti i nostri viaggiatori, secondo gli Atti, approdano da prima al 
faro del porto di Eoma e vi rimangono per una notte; e in quel 
luogo appunto fino dai tempi di Leone IV (847-55) esistette una 
« ecclesia beatae Ninfae martyris » (Duohesne, o. c, II, 113), così 
descritta in un documento dell'agosto 1018: « et exinde remeante 
ad mare per Buccinam et circumeunte littus maris usque ad San- 
dam Nimpham et usque ad focèm Miccinam » (cioè l'odierna Fiu- 



648 , LE DIOCESI d' ITALIA 

micino) ; (cf. Ughelli, I, 116). Dalla foce del Tevere il giorno dopo 
i viaggiatori passano in una cripta presso Buccina; e questa cripta 
trovavasi, ed è ancora, non molto discosto dal faro del porto Ko- 
mano. Abbiamo narrato, parlando della diocesi di Lorium, che i 
martiri Mario, Audiface e Abacuc furono decollati lungo la Via 
Cornelia, o tra la Cornelia e la Portuense, in un luogo detto « Ad 
Nymphas Catabassi », e Marta moglie di Mario, uccisa in un luogo 
detto « Nympha », venne sepolta con gli altri parenti. Questo 
luogo fu detto « Ad Nymphas », dalle acque che vi sgorgavano, 
e ancora abbondanti influiscono nel fiume Arnone. Fino dai pri- 
missimi tempi vi fu edificata una chiesa, di cui esistono avanzi su 
la collina sovrastante a certe grotte o cripte, che costituivano un 
antico cimitero cristiano sotterraneo, ridotto oggi a magazzino di 
campagna (cf. Njbby, / dintorni di Roma, I, 321; Tomassetti, La 
Campagna Romana, II, 487). Questo luogo fu chiamato nel medio- 
evo « Santa Ninfa » {AS^ ian., II, 583), secondo il costume dei 
popoli cristiani di dare il titolo di santi ai luoghi consacrati 
dalla presenza di uomini santi. Ad esempio, la città di Colonia 
sul Eeno, patria di s. Orsola e delle sue compagne, fu detta 
«Sa n^a Co^oma. Trovo nel Tomassetti che il luogo intorno chia- 
mavasi pure Valle santa. Ora la tenuta in cui sorge Santa Ninfa 
si chiamò nel medioevo (almeno dal ix secolo) Buccegia, Biiccege, 
Buccéia, Buccea, Boccea, Bocceola ; denominazione, che risale a quel 
fondo « Buxus », nel quale furono tumulate le sante Eutìna e Se- 
conda, su la stessa Via Cornelia, non molto lontano dalla tomba 
di santa Marta e compagni. La medesima Via Cornelia fu detta 
nell'evo medio strada di Buccea. Quindi si spiega perchè la seconda, 
la quarta e ultima fermata dei cinque santi pellegrini fu posta 
nella cripta presso Buccina, cioè nel luogo detto Santa Ninfa. La 
terza stazione finalmente fu posta in Eoma, probabilmente perchè 
reliquie di s. Ninfa fino dai primi decenni del xii secolo, avevano 
culto nelle chiese di S. Maria in Monticelli, di S. Orisogono e di 
S. Spirito in Sassia. Da tutto ciò si raccoglie e si spiega perchè 
gli antichi martirologi, cioè il Gerolimiano e quelli del ix secolo, 
ignorino questa s. Ninfa, e il nome dì lei compaia solo in alcuni 
martirologi romani dell'xi e del xii secolo, e d'altra mano (cf. AS, 



SICILIA - PANHORMUS (PALERMO) 649 

nov., IV, 318). Naturalmente il popolo dando il nome di Sanici Ninfa 
al santujirio dei ss. Mario, Marta e figlioli, intese di onorare ì 
quattro santi ivi sepolti, e non altri, e, ripetendo noi quella deno- 
minazione, non possiamo avere diversa intenzione. E se al tempo 
dell'anonimo autore degli Atti quel nome fu erroneamente inter- 
pretato, quasi Santa Ninfa fosse nome di persona non di luogo, 
l'errore del volgo non può aver cambiato la natura delle cose. 
Fattr simili sono avvenuti altrove. Tutti conosciamo i martiri afri- 
cani di Massa Candida, detti Santa Massa. Nel xiv secolo l'agio- 
grafo veneto Natali prese questa Santa Massa per una santa. 

1. Ecclesia panormitana: 442-3. — La lettera di papa Leone I 
a Pascasino, vescovo di Lilibeo (v.) fu portata in Sicilia da un 
« Silanus diaconus panormitanae ecclésiae ». 

2. Anonimo da poco defunto: 447 (J-L, 415). 

3. Anonimo surrogato al primo dal papa Leone: 447 {J-L, 415). 
Theohaldiis. — Posto dal Cappelletti (XXI, 527) nel 447, senza 

prova e con nome altamente sospetto. 

Gratianus, 451-503 (Cappelletti 1. e.) — Un Gratianus episcopus 
Panormi sedette nel concilio di Calcedone (Mansi, YI, 1086) e fu 
vescovo orientale. Questo stesso personaggio sarà stato trasferito, 
con altri presuli orientali del 451, nel falso sinodo simmachiano del 
503; nel Mansi (YIIl) però non lo trovo, 

lustinus o liistinianus. — In una lettera fittizia a Pietro Pul- 
lone, antiocheno, compare un lustinus, vescovo siculo (voi. XXV 
del GSEL, p. 182-6), attribuito (Cappelletti, 1. e.) arbitrariamente 
a Palermo. 

Anonimo, 545-55. — Il Cappelletti (1. e.) lo ha desunto dal 
racconto della Vita di s. Gregorio di Agrigento (v.) e collocato 
nel secolo vi, perchè erroneamente persuaso che il santo fosse 
vissuto in quel tempo, e non nel vii-viii, come fu in verità. 

4. Agatho: 578-90 e. (Gkégoeii, Dial, IV, 57). 

5. Victor: 591 {J-L, 1139); 593 {J-L, 1231); 594 {J-L, 1320); 
596 {J-L, 1422); 598 {J-L, 1514; Gregorio comanda non siano mo- 
lestati i giudei abitanti in Palermo); {J-L, 1542; 1544; 1562; 'di 
nuovo Gregorio difende i giudei presso Vittore) ; 599 {J-L, 1645) ; 
nel nov. del 602 Vittore era morto {J-L, 1880-1). 



650 , LE DIOCESI d' ITALIA 

Urbicus « abbas inonasterii s. Hermetis », eletto: nov. 602 
(J-L, 1878). — Il Eegistrum parla di costui fino dal 596 {J-L, 1422). 

Orescens diaconus, eletto: nov. 602 (J-L, 1878). 

6. Ioannes: lugl. 603 {J-L, 1905; Gregorio gli concede l'uso 
del pallio, come agli altri vescovi siciliani e a suoi antecessori ; 
1911; 1916-8; 1922 (?). 

Thermae Himereae (Termini)? 

La diocesi di Thermae Himereae (Termini) compare la prima 
volta nel 649: « Paschalis thermitanus »; cbiamavasi pure « co- 
lonia augusta Himereorum Thermitanorum ». Forse ambedue le 
iscrizioni cristiane di Thermae, che si leggono nel Corpus (X, 2, 
7454-5), appartengono al secolo vii; l'una certamente del 611-612 
o del 627. Ciò nonostante la diocesi di Termini può essere benis- 
simo anteriore al secolo vii. Però VElpidius, registrato dal Cap- 
pelletti (XXI, 644), e dal Gams (955) sotto Termini, deriva da una 
delle solite confusioni. Egli non fu vescovo di Termini ; ma « man- 
sionis Thermanorum » o « Thermensis maioris » della Pisidia, in- 
tervenuto a Oalcedonia (Mansi. VI, 574, 1090); il quale, secondo 
il solito, si ripercuote nel pseudo-sinodo del 504 (iv., VIII, 315). 

Tyndaris (S. Maria di Tindàro). 

« 

1. Severinus: 501; 502. 

2. Eutychius, Eutycius : 593 (J-L, 1263). 

3. Benenatus : 599 {J-L, 1707). — Un Benenatus era chierico 
di questa diocesi fin dal 593 {J-L, 1263). 

Mylae, Milae (Milazzo) ? 

Un vescovo di Mylae o Milae (Milazzo) compare la prima 
volta nel 680 ; ma la diocesi può essere anteriore al secolo vii ; 
non perchè gli Atti di s. Alfio (v. Lentini) suppongono che sub 
Licinio cristiani fossero in quella città {AS, mai, II, 512), ma e per 



SICILIA • MYLAE (mILAZZO), EC, 651 

l'importanza del luogo e perchè, tolfce le due diocesi di Mylae e 
di Thermae, troppo largo spazio del litorale settentrionale dell'i- 
sola sarebbe rimasto con le sole sedi di Carini, Palermo e Tyndaris. 

Un'epistola di s. Gregorio {J-L^ 1917) del 603 ricorda un ve- 
scovo ExhilarcUus residente presso Palermo. Poiché i nomi dei 
vescovi isolani dell'ultimo decennio del vi secolo sono abbastanza 
noti, parrebbe che Exhilaratus dovesse cercarsi o in Termini o in 
Milazzo. 

Di un s. Pappio o Pappiano venerato in Milazzo (28 giugno) 
non si hanno notizie certe (cf. AS, iun., VII, 326-7). Parrebbe che 
il suo culto fosse venuto dall'Oriente. Un s. Pappos o Pappus fu 
venerato nell'isola di Cipro probabilmente nella chiesa di Chytria 
(« Aual. Boll. » a. 1907, pp. 243-4); e un s. Pappus viene registrato 
nell'antico Martirologio orientale al 3 aprile sotto Tomi {AS, nov., 
II, 2, p. LV). 

Laurinum, Laurina? 

Gregorio I {J-L, 1186), scrivendo, nel 592, a Pietro rettore del 
patrimonio di Sicilia, gli comanda di portar seco, venendo a Eoma, 
« omnem substantiam, quae constat quia ante episcopatus tempus 
lohannis episcopi Laurinensis fuit ». Trattandosi di un rettore del 
patrimonio della S. Sede in Sicilia, si è pensato che questa diocesi 
fosse in Sicilia; ma non se ne sa nulla, ne la su detta epistola 
pontificia dimostra necessariamente che la sede di quel Giovanni 
fosse in Sicilia. In quel tempo altri vescovi estranei (ad esempio 
dell'Istria) dimoravano in Sicilia. 

Melita insula (Malta). 

E la maggiore del gruppo omonimo d' isole a sud della Sicilia. 

Le iscrizioni e i sepolcreti dell'isola non sono anteriori a Co- 
stantino (cf . GIL, X, 2, 7498-500 ; Maye, Zur Geschichte der àlteren 
christlichen Kirche von Malta, in « Historisches Jahrbuch », a. 1896, 
pp. 475-96; Beckee, Malta sotterranea. Studien zur altchristlichen 
und judischen Sepulchralkunst, Strasburgo, 1913). 



652 LE DIOCESI d' ITALIA 

L'isola dì Malta è celebre per il naufragio di Paolo apostolo. 
Vecchi e recenti tentativi, a mio parere sterili, hanno cercato di 
portare il naufragio dell'apostolo dalla famosa isola dell'Ionio a 
quella di Meleda in Dalmazia (cf. « Anal. Boll. », a. 1912, p. 476). 

Puhlius. — La leggenda ha collegato le origini delle chiese 
di Malta, di Messina e di Eeggio di Calabria con l'apostolo s. Paolo. 
Il viaggio di s. Paolo da Cesarea di Palestina a Roma, per Malta, 
Siracusa e Eeggio, è il nucleo storico di queste tre leggende. Gli 
Atti degli Apostoli raccontano (e. XXVIII) che Paolo, dopo il nau- 
fragio, approdato nell'isola di Malta albergò tre giorni amichevol- 
mente presso Publio personaggio principale dell' isola, e tre inesi 
neir isola stessa. Arrivato a Siracusa, vi dimorò tre giorni, e di là, 
costeggiando, giunse a Eeggio, e, levatosi il giorno dopo un vento 
di sud, in due giorni fu a Pozzuoli. A Messina s. Paolo avrebbe 
ordinato certo Bacchilo a primo vescovo. E a Eeggio avrebbe dato 
per vescovo un suo compagno di viaggio denominato Stefano di 
Nicea. La leggenda di Eeggio si ha in un documento del secolo xi 
o X, di cui si è parlato. La leggenda di Messina, inverosimile più 
delle altre consorelle (perchè Paolo, secondo il racconto di Luca, 
non pose neppure il piede in questa città e nel porto), è ignota a 
tutti gli antichi scrittori ecclesiastici e alle stesse tradizioni mes- 
sinesi, e compare la prima volta in un raffazzonamento degli Atti 
apocrifi dei ss. Pietro e Paolo del pseudo-Marcello, attribuito al 
IX secolo (v. Messina). La leggenda maltése nacque molto più 
tardi; si fonda sopra una confusione fatta da Adone scrittore del 
IX secolo, e sopra un'erronea interpretazione del testo adoniano, 
ove quella confusione fu consacrata. Infatti Adone, che ebbe la 
curiosa abitudine, come il Quentin ha luminosamente dimostr.ato, 
di identificare per puro arbitrio parecchi santi con i personaggi 
omonimi della storia cristiana primitiva, contro tutte le rassomi- 
glianze fece una sola e medesima persona del Publio vescovo di 
Atene, ricordato nel De viris illustribus di s. Girolamo, e del Publio 
principale per^sonaggio di Malta, ricordato negli Atti degli Apostoli. 
Adone fece questa confusione tanto nel Libellus prefisso al suo 
martii'ologio, quanto nel Martyrologium Romanum parvwn, che è 



SltìlLtA - AlfeLltA itiStÌLA (maL^a) 653 

un falso dello stesso autore, come il Quentin (o. e, pp. 409-672) 

ha posto in evidenza. Adunque nel suo Martyrologium Eomanum 

parvu'èìi al 21 gennaio Adone scrisse: « Athenis Publii episcopi, 

qui militanus, a Paulo episcopus ordinatur »; nel Lihellus prefisso 

al Martyrologium Romanum parvum : « Natale sancti Publi... Athe- 

narum episcopi, qui princeps insulae Meletae » ec. (cf. Quentin, 

o. e, pp. 416 e 599). Nel primo passo Adone voleva dire : Publio, 

che fu di Malta (o primo delV isola di Malta), fu ordinato vescovo di 

Atene da Paolo apostolo. Questo, discutibilissimo testo di Adone fu 

male interpretato. Dopo militanus si tolse la virgola e si spiegò 

così : Publio fu ordinato vescovo di Malta da Paolo apostolo. Ed ecco 

il Publio degli Atti divenuto protovescovo di Malta. S. Paolo 

avrebbe costituito tra i « barbari » dimoranti in Malta la prima 

comunità cristiana, e le avrebbe dato per primo vescovo il primo 

dell'isola (cf. Mayr A., Zur Oeschichte der dlteren christlichen Kir- y' 

che von Malta, in « Historisches Jahrbucli », an. 1896, pp. 475- 

496; « Anal. Boll. », an. 1897, p. 335; an. 1912, p. 353). In tempi 

più recenti anche Lecce (v.) pretese aver ricevuto il primo vescovo 

per mezzo dell'apostolo Paolo, direttamente dall' Oriente, come 

Taormina, Catania e Siracusa da s. Pietro. 

Acacius. — Secondo il Cappelletti (XXI, 649), un presule di 
Malta di questo nome sarebbe intervenuto al sinodo di Oalcedone 
(451); ma è uno dei soliti errori. Veramente nel concilio calcedo- 
nense compare un Acacius ep. Ariarathiae civitatis (Mansi, VI, 1083), 
e questi con Malta non ha nulla che fare, non saprei quindi come 
siasi potuto confondere un tale personaggio con un vescovo di 
Malta. Nello stesso concilio si legge (iv., VI, 1082) un Constan- 
tinus ep. Melitenae metropolis (in Armenia), che da un lettore ignaro 
poteva identificarsi con un vescovo di Malta. E forse il Cappelletti, 
registrando il nostro Acacio, volle dire: al sinodo di Efeso (431), 
perchè negli Atti di questo (Mansi, IV, 1363-6) s' incontra appunto 
un Acacius ep. Melitinorum (Armenia). 

Constantinus, 501. — Nel pseudo-sinodo simmachiano del 503 o 
504 si trova (Mansi, Vili, 316) un « Constantinus Melitanensis », che 
proviene dal Constantinus di Armenia del 451, e il Cappelletti (1. e.) 
ha visto in quel melitanensis la nostra isola, che non c'entra ajQfatto. 



654 LE DIOCESI d' ITALIA 

1. lulianus Lucianus: 553 (J-L, 931). — Il Constitutum de 
tribus capitulis di papa Vigilio porta le sottoscrizioni di vari ve- 
scovi orientali e occidentali ; tra i quali, secondo la CoUectio Avel- 
lanensis (v. XXV del CESL, p. 318), di un « Alexander Meleten- 
sis (?) » e di un « Lucianus Meletensis », secondo il Mansi (IX, 106), 
e secondo il Migne (P. L., LXIX, 113-4) di un « Alexander Melite- 
nae » e di un « lulianus Melitensis ». Il primo cioè Alexander, 
sarebbe di Melitene in Armenia; il secondo, lulianus o Lucianus, 
dell'isola di Malta (cf. Hepele, Histoiré des Conciles, III, 2, p. 94). 

2. Lucillus: 592 {J-L, 1196); 598 (J-L, 1549), Gregorio comandò 
che Lucilio fosse deposto « de episcopatus ordine, quem huius sce- 
leris contagio maculavit », e venisse eletto un successore. Nel 599 
{J-L, 1768) la sua deposizione era avvenuta; e il pontefice lo ob- 
bligava a restituire i beni della chiesa mal tolti. 

3. Traianus : 599 {J-L, 1549 ; un « Traianus presby ter » viveva 
in Siracusa nel 595 (J-L, 1339), abbate di un monastero « in civi- 
tate syracusana »; il quale « conversus est in monasterio » co- 
struito da suo padre « in provincia Valeria, in possessione iuris 
sui »); 603 (J-Z, 1887). 

Lipara (Lipari, la più grande delle Eolie e nord della Sicilia). 

Le piccole isole del Mediterraneo e dell'Adriatico nei primi 
secoli uopo la pace furono abitate da monaci. Nel 526 i monaci di 
Lipari erano, a quanto sembra, latini, come quelli delle isole cir- 
costanti. Neil' 806 appaiono greci (v. per le isole dell'arcipelago 
napoletano, J-L, 1118; per le Baleari, J-L, 1913; per quelle del- 
l'arcipelago toscano Eutilius Namatianus, Le reditu suo, 439 
e seg.; J-L, 1119-20; 1361; 1331; AS, mai, V, .170; VI, 69-72; per 
le Eolie, Geegokii Dialogi, IV, 31, e Rerum langobardicarum scri- 
ptores, p. 215, in Mon. Gemi, liist. ; per le isole della Dalmazia, 
Migne, P. L., XXII, 332, 339, 589). 

Agatho? — Compare negli Atti di s. Alfio e compagni, come 
protovescovo di Lipari sub Licinio (cf. AS, mai, II, 530); quindi 
in una fonte oltremodo sospetta. 



StClLlA - tlt»AftA (hpari) 656 

1. Augustus: 501; 502. 

Yenantius ? 553 (J-L, 931). — Up vescovo Venaiitius, secondo 
alcuni codd., lippiensis (= di Lecce), secondo altri liparensis (= di 
Lipari), sottoscrisse in Costantinopoli il celebre Constitutum di papa 
Vigilio. L' Hefele {Hist. des Gonciles, I, 94) sta per Lipari. V. Lecce. 

2. Agatino, deposto non si sa quando, era ancor vivo nel 593 
( J-Lj 1258). Ohe questo Agatho sia adombrato dagli Atti di s. Alfio ì 

3. Paulinus, vescovo di Tauriana nei Bruzzi {J-L, 1109), nel 
592 {J-L, 1171-2) ebbe ordine da Gregorio I di amministrare la 
diocesi di Lipari, residendo nell'isola, e a tempo opportuno visi- 
tando Tauriana. Nel 597 s. Gregorio {J-L, 1*465) comandò ai Ye- 
scovi di Eeggio e di Lipari ' (Liparitanum episcopum) di recarsi a 
Roma. Era questi Paulinus o un altro? Il Cappelletti (XXI, 574) 
crede a uno presule diverso da Paolino. Ma perchè? 



PROVINCIA SARDINIA. 



(SARDEGNA E ISOLE ADIACENTI). 

Fin dal ii secolo i cristiani di Eoma furono condannati alle 
miniere di Sardegna. Il prefetto Fasciano tra il 185 e il 189 vi 
fece deportare Callisto schiavo di M. Aurelio Oarpoforo, che, per 
intervento di Marcia, favorita di Oommodo imperatore, fu poi libe- 
rato con altri nel 190, e divenne papa. Nel 235 papa Ponziano e 
Ippolito prete (il celebre avversario di Callisto) furono esiliati in 
Sardegna, ove non tardarono a morire (cf. Duohesne, HisL anc. 
eie VÉglise, I, pp. 294-295, 251-252, 367). Il Catalogo Liberiano scrive: 
« Eodem tempore Pontianus episcppus et Ypolitus presbiter exilio 
suiit deportati ab Alexandre (Severo) in Sardinia, insula nociva, 
Severo et Quintiano consulibus » (a. 235). E verosimile che questi 
condannati contribuissero a propagare tra gl'indigeni le idee cri- 
stiane. 

Nel lY secolo alla chiesa di Sardegna appartennero Lucifero 
vescovo di Cagliari, ed Eusebio che divenne vescovo di Vercelli, 
due campioni della chiesa nella lotta contro gli ariani. Secondo il 
Liber Pontificalis, provennero pure dalla Sardegna due papi del 
secolo V, cioè Ilaro (461-468) e Simmaco (498-514). Ma ai tempi 
di Gregorio I (590-604) l'isola conteneva ancora pagani e idolatri, 
specialmente tra i contadini, e quel papa si adoperò di ridurre alla 
fede questi avanzi del gentilesimo e i Barbaracini, cioè certi ido- 
latri d'Africa deportati dai Vandali in Sardeg:na. 

Il Nuvoli {1 martiri della Sardegna. Appunti storici, parte I, 
Sassari, 1909) dà notizie utili sui martiri sardi, ma non tiene ab- 
bastanza conto del valore e dell' indole del Gerolimiano e dei Mar- 
tirologi storici, perchè qualche volta la Sardegna compare nel 
Gerolimiano, ma per errore. In Sardinia si legge il 27 maggio nei 
codici B, R e W; Q ì\ 28 nei codici E e W; ma i nomi posti prima 



èÀhDEtìNA É IsOLU AblACfiNfl 65? 

e dopo quella nota topografica sono sconosciuti alle antiche tradi- 
zioni agiografiche dell' isola. Ad esempio il Salutianus dì B q W o 
Salucianus di R (in altri codici Salustianus) non è altro che quel 
Lucianus, che lo stesso 27 maggio si legge : In Thomis, e il 7 gen- 
naio ricompare sotto Nicomedia, e ritorna (VI id. iun. per VII id. 
ian.) l'8 giugno: 

B In Nicomedia... in Sardinia natale Salautiani... Luciani, 

E Nicomedia... Sardinia Salustianì... Luciani, 

W In Nicomedia... in Sardinia natale sancti Lustiani... Luciani; 

il quale Salutianus^ Salucianus^ Salustianus, Salautiamts, Lustia- 
nus ec.j posto ih Sardinia nel 27 e 28 maggio e nell'S giugno, è 
il celebre martire orientale Luciano, prete Sa.[nctus] Lticiatius, 
sotto la penna degli ignoranti copisti del Gerolimiano diventato 
Sahpcianus, Salutianus ec. Perchè dunque nei su detti giorni com- 
pare : In Sardinia ? Deve trattarsi, come spesso, di un elogio mu- 
tilo, cioè sarà da leggersi : in Sardinia Oahini. L'elogio di questo 
Gabinus martire sardo autentico avrebbe varie ripercussioni al 27, 
al 28" e forse al 31 maggio e all' 8 giugno. Così pure al 21 agosto 
il Gerolimiano riporta : 

B In Sardinia 1 uxori... traiani quadrati primi, 

W In Sardinia... luxuri 'traiani quadrati epìscopi primi; 

e in questo Quadratus gli antichi Bollandisti {AS, aug., IV, 422) 
credettero poter riconoscere un vescovo sardo del tempo delle per- 
secuzioni ; ma s' ingannarono. Nel cod. E, il più autorevole, il ti- 
tolo episcoptis manca, e un martire sardo di nome Quadraius è 
ignoto a tutte le antiche fonti marti rologiche del paese. Altri (ivi) 
del tutto arbitrariamente, volle vedere nel nostro Quadratus un 
vescovo di' Trani nelI'Apulia; ma il Gerolimiano non accenna af- 
fatto a questa provincia italiana e tutte le fonti locali ignorano 
un presule di quel nome. Ora il martire Quadratus del Gerolimiano 
non appartenne né alla Sardegna né all'Apulia, ma all'Africa (cf. 
« Atti della pont. accad. rom. di archeologia. Eendiconti », an. 1925, 
p. 308) e sembra sia stato vescovo di litica. 

Un'epistola (Mansi, III, 41 e 51) del sinodo di Sardica (a. 342-4) 
a papa Giulio, ricorda : « qui in Sardinia sunt fratres nostri » ; e 

42 



èSè Lk biocfesi d'italìà 

nel 349-350 e. s. Atanasio di Alessandria, nei luoghi citati in Óanl- 
pania, ricorda tra i vescovi con lui consenzienti, quelli di Sardegna. 
La Sardegna adunque contava alcuni vescovadi nella prima metà 
del IV secolo, né erano sorti allora, come si vedrà. 



Carales (Cagliari). 

In Cagliari e nel suo territorio si è trovato un centinaio d'i- 
scrizioni cristiane antiche, ma non datate (cf. GIL^ X, 2, 7738-7807). 
Immensa è la suppellettile calaritana di iscrizioni false (cf. GIL, 
ivi, 1105*-J449*; 3452-1480; AS, ian., I, 242; mart., II, 259; mai, 
V, 39; VII, 785; aug., VI, 649; sept., VII, 173; oct., XIII, 302-303; 
nov., II, 218; Dblehaye, Le leggende agiografiche, pp. 121 e 212). 
Epitafi trovati recentemente sembrano appartenere al vi secolo 
(cf. Notizie degli scavi di antichità, an. 1924, pp. 110-8). 

Presso Cagliari, a sud-est, nella collina di Buonaria, si sono 
rinvenuti cubicoli sepolcrali cristiani adorni d'importanti pitture 
di scene bibliche, attribuite alla fine del iii secolo (cf. « Bull, 
d'archeol. crist. », an. 1892, pp. 130-144; « Nuovo Bull, d'arch. 
crist. », an. 1901, p. 61). 

Nella Vita di s. Fulgenzio di Ruspe {BEL, 3208) si legge che 
questo vescovo africano, esiliato in Sardegna dai Vandali, fondò 
a sue spese un monastero « procul a strepitu civitatis calaritanae 
iuxta basilicam sancti martyris Saturnini ». Ciò avveniva circa il 
529. Questa basilica situata a oriente dell'antica Cagliari, è oggi 
denominata dai Ss. Cosma e Damiano, e sorge non lontano dalla 
chiesa di S. Lucifero (il glorioso vescovo di Cagliari del iv secolo), 
cioè non lontano dalla primitiva cattedrale di Cagliari eretta sopra 
un antico cimitero della comunità cristiana; ma non pare che 
codesto s. Saturnino sia un martire locale. Sull'esistenza di luì le 
antiche tradizioni sarde sono mute e la Passio s. Saturnini Cala- 
ritani {BHL, 7490-1) giunta fino a noi, è relativamente molto re- 
cente, forse dell'xi o xii secolo, ed è stata composta usufruendo 
quasi per intero e appropriando al martire venerato presso Cagliari 
le leggende di s. Saturnino di Tolosa {BEL, 7495-9) e di un s. Sergio 



feAftbfetìNÀ - óAtiALÈs (Cagliari) 669 

(BBL^ 7598). Secondo questa stessa Passione, Saturnino sarebbe 
stato ucciso a Cagliari sotto Diocleziano il 30 ottobre. I Bollan- 
disti nel XIII tomo di ottobre (p. 300) inolinarono a credere che 
il s. Saturnino di Cagliari fosse lo stesso martire omonimo di Tolosa. 
Il s. Saturnino che oggi in Cagliari si celebra il 30 ottobre, anti- 
camente festeggiavasi il 23 novembre, cioè sei giorni prima del- 
l'anniversario del martire tolosano. Ultimamente il p. Delehaye 
(o. e, p. 440, n. 2) si è domandato se il s. Saturnino di Cagliari 
non sia piuttosto un martire africano, ad esempio l'omonimo 
compagno delle ss. africane Eestituta ed Heredina {BHL^ 7492), 
che furono del pari venerate in Sardegna. 

La Passio s. Luxurii di Forum Traiani dà per compagni a 
Lussurio due « pueri », l'uno di nome Gisellus o Gissilus, e l'altro 
denominato Gamerimis; i quali sarebbero stati martirizzati non 
a Forum Traiani ma a Cagliari, quindi sepolti presso la tomba di 
Lucifero, vale a dire nel cimitero cristiano di Cagliari. Ma Tesi- /- 

stenza di questi due « pueri » martiri non ha alcun appoggio fuori 
della Passione di s. Lussurio, certo non molto autorevole. Gisellus 
per altro era nome romano, e un Gisellus innocens si legge in 
un'iscrizione comasca del vi secolo {GIL, V, 2, 5211). ' 

Una Passio s. Ephysii assai recente, scritta, a quanto sembra, 
dopo la liberazione dell'isola dai Saracini e su la falsariga di 
quella di s. Procopio, pone in Cagliari sotto Diocleziano, il 15 gen- 
naio il 13 novembre, il martirio di un santo dì quel nome (cf. 
BHL, 2567, 2567 b ; Delehaye, Le leggende agiografiche, pp. 206-8, 
e 212; « Anal. Boll. », an. 1884, p. 362); e al tempo delle inva- 
sioni barbariche le reliquie del santo sarebbero state rimosse da 
una chiesuola, che esiste ancora presso Capo di Pula, non lungi 
dall'antica Nora, e trasportate dentro Cagliari per maggiore sicu- 
rezza. In verità quella chiesa ha restituito due iscrizioni cristiane 
antiche, quantunque non datate (cf. GIL, X, 1, 7550-51; « Nuovo 
Bull, d'arch. crist. », an. 1921, pp. 39-43). Ma nulla si conosce del 
martire fuori della sua Passione. Una volta s. Efisio era venerato 
dai Sardi insieme con s. Potito di Sardica, questi il 13 gennaio e 
s. Efisio il 15 (cf. AS., an. II, 35-6). S. Potito, reliquie del quale 
veneravansi a Nora con quelle di s. Efisio, fu creduto sardo, mentre 



Ó6.Ò Lte biodEsi d' ITALIA 

egli senza dubbio appartenne a Sardica. Fu martire orientale 
anche s. Efisìo? 

La s. Eestituta, venerata in Cagliari e in altri/ luoghi di Sar- 
degna il 17 maggio, probabilmente è una sola con la s. Eestituta 
martire africana, celebrata nello stesso giorno (cf. AS, mai, IV, 19 ; 
VII, 781). Si è fatta di questa santa Eestituta la madre'del celebre 
s. Eusebio di Vercelli nativo della Sardegna (cf. AS, sept., 1, 107; 
Savio, Gli antichi "^vescovi d'Italia. Piemonte, pp. 548-51), e questa 
erronea identificazione risale al secolo viii-ix. — Molte iscrizioni si 
dissero trovate in Cagliari nel secolo xvii, dagli eruditi ritenute 
false. o sospette. Nel luogo detto San Sperato nella diocesi di Ca- 
gliari {GIL, XI, 1, 1383*), si sarebbero trovate reliquie di un s. Spe- 
rato e di altri martiri, riposte dal vescovo Brumasio, di cui si dirà. 
Ma di queste reliquie di s. Sperato e compagni nulla si conosce 
{AS, nov., IV, 316). S. Sperato è il capo dei famosi martiri afri- 
cani, detti Scillitani (cf. Delehaye, Les origines ec, pp. 428) ; e 
l'antica chiesa di S. Sperato forse fu chiamata così perchè conte- 
neva reliquie di quel martire, portate in Sardegna da vescovi 
africani profughi della persecuzione vandalica. 

Nello stesso secolo xvii si sarebbero trovate in Cagliari reliquie 
di martiri di nome Amato, Bertorio éc. {CIL, XI, ], 1113*, 1131*, 
1436*); assolutamente ignoti. 

A ogni modo Cagliari è una delle chiese più antiche dell' isola, 
e probabilmente la prima; costituiva il porto romano principale 
dell' isola, una stazione della flotta romana residente a Misenum e 
la residenza del preside. E risaputo che il cristianesimo, giunto in 
Occidente per le vie del mare, reclutò i primi adepti nei principali 
porti e negli empori del commercio, è quindi ovvio conchiudere 
che il cristianesimo, giunto in Sardegna dall'Oriente o da Eoma, 
abbia posto le prime radici in Cagliari, e in Cagliari si sia orga- 
nizzata la prima comunità cristiana dell'isola. Probabilmente il 
cristianesimo pervenuto da prima a Cagliari (sia che vi fosse im- 
portato da mercanti orientali o da milites classiarii della flotta del 
Capo Miseno da missionari mandati da Eoma), da questa città 
si diffuse e si propagò nella parte occidentale dell' isola, ad esempio 
in Sulci, in Forum Traiani e in Turris Libisonis, che erano colonie 



SARDEGNA - CARALES/(cAGLIARl) 661 

romane. Nella parte uord-est dell'isola, regione rupestre, scoscesa 
e scarsa di porti, il cristianesimo dovrebb' essere penetrato più. tardi. 

I dittici della chiesa calaritana sono perduti. Questa deplore- 
vole iattura, in tempi recenti ha dato occasione di foggiare una 
lista fantastica di vescovi calaritani (Cappelletti, XIII, 40; Gams, 
p. 835) da Clemente, successore di s. Pietro (96-7 e), fino al prin- 
cipio del IV secolo : 

Cleinens. — Il Cappelletti (I. e.) antepone a Clemens il seguente 
Bonifatius. Sul papa Clemente v. Velletri, Buvo. 

Bonifatius. — Il suo corpo sarebbe stato trovato nel secolo 
XVII insieme con la sua iscrizione sepolcrale {GIL, XI, 1, 1143*); 
ma essa è falso appoggio di questa lista immaginaria. 

Avendrax (?). 

Bonifatius li. 

lustus. 

Florus. La sua pretesa iscrizione sepolcrale in CIL, XI, 1, 1212*. 

Restitutus (cf. GIL, XI, 1, 1355*). 

Bonus (cf. CiL, XI, 1, 1147*). 

Vivianus (cf. GIL, XI, 1, 1407*). 

Linus. 

Severimis (cf. GIL, XI, 1, 1374*, 1281*). 

Budis (cf. GIL, XI, 1, 1358*). 

Euthiinius. 

Gregorius (cf. GIL, XI, 1, 1226*). 

Itivencdis, collocato sub Diocletiano, dipende dalla Passio s. Ephy- 
sii (cf. Anal. Boll., Ili, 376 : « ad sanctum luvenalem archiepisco- 
pum qui tunc in montibus latebat »), documento, come si è visto, 
di assai scarso valore. Ma da qualche tempo gli eruditi sardi hanno 
riconosciuto la falsità di questa lista (cf. Filia, La Sardegna cri- 
stiana, Sassari, 1909, I, 39, 42, 47). Il medesimo autore giusta- 
mente rigetta ipotetici viaggi dei ss. Pietro, Paolo e Giacomo apo- 
stoli nell'isola (ivi, 41). Noi piuttosto possiamo appellare a un passo 
di s. Atanasio di Alessandria; il quale, scrivendo al vescovo Luci- 
fero (v. XIV del GSEL, p. 324), strenuo avversario dell'arianesimo, 
gli dice : « Gaude igitur in eo (cioè nel paradiso) te esse iam per- 
videns, in quo etiam praedecessores tui nunc sunt martyres, hoc est 



662 LE DIOCESI d' ITALIA 

in chofo angelorum ». S. Atanasio non vuol dire che i predeces- 
sori di Lucifero morirono tutti martiri per la fede, come alcuno ha 
spiegato, ma che in cielo testimoniavano la verità della fede nicena, 
per cui Lucifero combatteva. 

1. Praedecessores (Luciferi) (1. e). — S. Atanasio non accenna 
al loro numero, ma da tutto ciò che sopra si è detto è lecito 
credere non fossero pochi. 

2. Quintasius: 314. — Sedette al concilio di Arles (1° agosto) 
con i vescovi della Britannia, delle Gallie, della Spagna, dell'Africa, 
della Sicilia, della Dalmazia, della Venezia, della Liguria, del Lazio, 
della Campania e dell'Apulia. Il vescovo calaritano viene chiamato 
da s. Atanasio di Alessandria (Mignb, P. G., XXV, 650, 731), 
nella metà incirca del iv secolo, « metropolis Sardiniae episcopus » 
e da Teodoreto (Migne, P. G., LXXXII, c. 12) « insularum Sar- 
diniae metropolis episcopus ». Intendevano questi scrittori greci 
metropolis in senso ecclesiastico, o in senso civile? E certo che fino 
dal 314 il vescovo calaritano compare tra i principali vescovi d'Oc- 
cidente, e che dal v-vi secolo incirca fu insignito della dignità di 
vescovo metropolitano; esercitava i diritti metropolitici non solo 
sopra le diocesi della Sardegna propriamente detta, ma delle isole 
adiacenti, cioè delle Pitiuse e delle Baleari almeno. Un'epistola di 
s. Gregorio del 599 {J-L, 1729) ricorda sei presuli « episcopi Sar- 
diniae » dipendenti dal metropolitano di Cagliari, e i vescovi resi- 
denti nell' isola in quel tempo non pare arrivassero a quel numero. 
Nella lista dei vescovi di Sardegna {Nomina episcoporum insulae 
Sardiniae) intervenuti a Cartagine per ordine di Unnerico il 1*» 
febbraio 484 sono annoverati i seguenti (cf. Viotoeis Vitensis 
Hist. pers. vand. ed. Halm, p. 71) : 

Lucifer calariianus (il metropolita di Cagliari) ; 

Martinìanus de Forutraianì (città della Sardegna) ; 

Bonifatìus de Senafer (non è possibile identificare questa sede, dal Ruinart 
{Histor. vandah, p. 395), non so con quanta ragione, confusa con Sanaphes (?) 
dì Mauritania); 

Macarius de Minorica (isola delle Baleari) ; 

Vitalis Sulcitanus (di Sulci, città di Sardegna); ' 

Felix de Turribus (altra città sarda) ; 



SARDEGNA - CARALES (CAGLIARl) 663 

Helias ile Maiorica (Baleari) ; 

Opilio de Euuso (una delle Pitiuse presso Maiorca). 

Adunque con la denominazione « insula » o « insulae Sardiniae » 
nel V e VI secolo comprendevansi le chiese soggette a Cagliari 
non solo dell' isola di Sardegna propriaìnente detta, ma anche dì 
isole vicine, cioè delle Pitiuse e delle Baleari almeno. II citato 
Filia (I, 88-91) non crede che le Baleari appartenessero alla metro- 
poli sarda ; ma il testo di Vittore Vitense è chiaro, quindi la pro- 
vincia ecclesiastica di Cagliari doveva estendersi anche alle Baleari. 
Si osservi la su riferita elocuzione di s. Atanasio: « hucìfer insti - 
larum Sardiniae meiropoUs episcopus ». 

Prùtogenes. — Dopo Quintasius il Cappelletti ricorda un Pro- 
togenes, omesso giustamente dal Gams, perchè si è fatta confusione, 
come in altri casi, tra Sardinia e Sardica. Protogene fu vescovo 
di Sardicay non di Sardegna (cf. Sozomenus, Hist. Eccl, III, e. XI, 
in MiGNE, P. G., LXVII). 

3. Lucifer. — Nel 354 fu mandato nunzio all' imperatore Co- 
stanzo dal papa Liberio e da esso commendato a Eusebio di Ver- 
celli e a Fortunaziano d'Aquileia {J-L, 211-15). Liberio nella lettera 
a Costanzo (in Mignb, P. L., X, 682) lo chiama sanctum virum. 
Nel sinodo di Milano (355), nel quale i vescovi convenuti si pie- 
garono alla prepotenza dell'imperatore e firmarono, Lucifero con 
Eusebio di Vercelli e. Dionisio di Milano si rifiutò e fu esiliato a 
Germanicia di Siria (cf. Athanasii Hist. Arianorum ad monachos, 
ce. 33, 76; Epistula ad Constantìum, e. 27, in Migne, P. G., XXV; 
HiERONYMi Chronicon, p. 239, ed. Lipsia; Sulpioii Severi Chro- 
nicon, p. 92, in CSEL, v. I ; Hilaeii Frugmenta, p. 181, iv., v. LXV; 
Golledio Avellanensis, pp. 1, 12 in CSEL, v. XXV; Thbodoeeti 
Hist. Eccl., e. 12, in Mignb, P. G., LXXXII ; Soorates, Hist. Eccl, 
1. I, e. 36; Sozomenus, Hist. Eccl., 1. IV, e. 9, in Migne, P. G., 
LXVII). Durante l'esilio ebbe lettere consolatorie da Liberio {J-L, 
216) e da s. Atanasio {Luciferi calaritani opuscida, pp. 322-7, in CSEL, 
V. xml). Morto poi l'imperatore Costanzo (nov. 361), fu liberato 
dall'esilio, insieme con Eusebio di Vercelli, dal successore Giuliano, 
e con Eusebio si recò al sinodo d'Alessandria (362), quindi si me- 
scolò nelle diatribe ecclesiastiche di Antiochia, ove mostrò i suoi 



664 LE DIOCESI d' ITALIA 

sentimenti di estrema intransigenza e si ruppe con Eusebio di 
Vercelli (cf. Athanasii Tomus ad Anfdochenos, in Migne, P. G., 
XXVI, 807; Chron. min., T, 456; Soorates, Hist. Eccl, 1. II, e. 5-9; 
SozoMENUS, Hist. Eccl.., V, 12-13, 1. e; Hieronymus, Contra Luci- 
ferianos, e. 20-7, in Migne, P. L., XXIII ; Ghronicon, p. 342, 1. e. ; 
8ULPICII Severi, Ghronicon, p. 99, 1. e). Lucifero, tornando dal 
« quarto esilio », come si legge nel Lihellus Precum scritto da 
ecclesiastici hiciferiani (così si chiamarono i partigiani dell'intran- 
sigenza di Lucifero), si recò a Napoli, scomunicò il vescovo Zosimo 
(v. Napoli), già scomunicato dal suo antecessore, sicché Zosimo 
s'indusse a rinunziare alla sede partenopea (cf. voi. XXV del GSEL, 
p. 23). Morì nel 370 fermo ne' suoi rigidi atteggiamenti (cf. Ghron. 
min., I, 458; Hieronymi Ghronicon, p. 246, 1. e). Chiamato da 
s. Atanasio « sanctus vir » (Hilarii Fragmenta, p. 89, 1. e.) e 
lodato da altri scrittori ecclesiststici per la sua fermezza nella pro- 
fessione della fede nicena, fu biasimato per la sua irreducibile 
opposizione ai vescovi che in Eimini (a. 359) prevaricarono (cf. 
AuGUSTiNi De haeresibus, 81 ; Hieronymi Contra Luciferianos, 1. e, 
e De viris inlustribus. e. XOV). I suoi opuscoli, scritti durante 
l'esilio o poco dopo, sono stati pubblicati nel v. XIIII del GSEL 
(cf. pure Symbolum Nicaenum secundum Lucifertim calaritanum De 
non parcendo in Deum delinqiientihiis, in Tdrner, Ecclesiae occiden- 
talis monumenta iuris antiquissima, I, 298). Intorno a Lucifero cf. 
AS, mai, V, 28. L'iscrizione {GIL, XI, 1, 1291*) scoperta nel se- 
colo xvii, che lo saluta « archiepiscopus primarius Sardiniae et 
Oorsicae » è falsa. 

Flaviolus. — Omesso dal Gams e dal Filia, perchè senza alcuna 
prova. 

4. Lucifer: 484 (Viotoris Vit. Hist. persec. vand., p. 71, ed. 
Halm). 

Severus? — Scrittori sardi di scarsa autorità, del xvi e del 
XVII secolo, posero in Cagliari al tempo di Giustiniano (527-565) 
un s. Severo vescovo e martire, e qualcuno di loro aggiunse che 
fu monaco africano, esiliato in Sardegna sotto Trasamondo (496- 
523), ed eletto vescovo metropolitano dopo la morte di un Pri- 
masio, quindi martirizzato dai Vandali. Opinioni altrettanto recenti 



SARDEGNA - CARALES (CAGLIARl) 665 

quanto prive di qualsiasi fondamento. La stessa esistenza di un 
Severo vescovo di Cagliari nel secolo vi è assai dubbia. L'iscri- 
zione che a lui si riferisce {GIL^ XI, 1, 1375*) appartiene alla co- 
piosa suppellettile di titoli falsi, che si dissero trovati in Cagliari 
nel 1614 (cf. AS, nov., II, 218-9). 

Primasius o Brumasius? 1 Facondo di Hermiana, ve- 

Gregorius ? scovo africano, nel suo Pro de- 

Prodromus ? \ fensione triuni capitulorimi al- 

Bonatus? nome ignoto all'O- ] l'imperatore Giustiniano, narra 
wo»^a.s^^co»^delDe-Vit;Donatus? I (cap. lY, e. 3) « quod venien- 
tem (papam Vigilium a Eoma Constantinopolim) Africa etiam at- 
que Sardinia,' quamquam non per eas (Vigilius) transierit (sed per 
Siciliam, Achaiam ec), per ipsius tamen consiliarium (Pelagio, 
diacono di Vigilio ?) publica eum (papam) contestatione pulsave- 
rint ». Questa delegazione di sardi e di afri pressò il papa Vigilio, 
o presso il suo consigliere, perchè non aderisse alla condanna dei 
Tre Capitoli, non può essere avvenuta che nel 545-6 (cf. Duohbsne, 
L'Église au Vl^ siede, p. 179). Il Cappelletti (1. e.) collocò questa 
ambasceria nel 544; ma erroneamente, perchè fino dal 550 {Chron. 
min., II, 202) i vescovi africani avevano condannato Vigilio come 
aderente alla condanna dei Tre Capitoli, e Facondo di Hermiana 
dice espressamente che i messi si recarono da Vigilio prima che 
questi arrivasse presso l'imperatore; il che avvenne nel 546. Lo 
stesso Cappelletti suppose che l'arcivescovo di Cagliari per lettera 
pregasse Vigilio a non sottoscrivere quella condanna ; ma questa 
epistola dell'arcivescovo non esiste, e Facondo non dice, quantun- 
que la cosa non sia improbabile, che presso Vigilio si recassero dei 
vescovi. Il Cappelletti e il Gams (1. e.) finalmente pretendono di 
sapere come si chiamassero i prelati che durante quella terribile 
questione avrebbero tenuto il seggio calaritano, cioè i quattro so- 
pra ricordati, benché il Gams e il Cappelletti non si accordino 
nell'assegnare il tempo del governo di ciascuno; ma quei quattro 
nomi non hanno il menomo appoggio di prove. Chi pensi con 
quali arbitrari sistemi la lista episcopale degli antichi vescovi 
di Cagliari venisse redatta, non tarderà a convincersi che quei 
nomi compaiono abusivamente nel catalogo calaritano. Ora nella 



666 LE DIOCESI d' ITALIA 

Ghromca dì Vittore tonnennense (Chron. min. II, 202-5), vescovo 
africano tra il 549 e il 565, tra i prelati d'Africa favorevoli ai Tre 
Capitoli si trovano un Benenatus, un Primasius, un Primosus, un 
Brumasius, un Donatus e un Ghrysonius. Ed io sospetto che questi 
vescovi africani siano stati presi per sardi e, storpiati alquanto i 
nomi, posti nel catalogo di Cagliari; e i falsari del xvii secolo 
(O/L, XI, 1, 1383*) non si dimenticarono del pseudo Brumasio, 
attribuendogli la depositio delle reliquie di s. Sperato. 

Thomas ? epoca incerta. — Nel 593 {J-L, 1279) e nel 603 {J-L, 
1915) Gregorio I ricorda un « xenodochium Thomae quondam 
episcopi ». Il Cappelletti e il Garas pensano, forse perchè questo 
spedale dei pellegrini era situato in Cagliari, che il fondatore sia 
stato un vescovo del luogo. Può darsi, ma non è sicuro. 

5. lanuarius, « metropoleos episcopus, archiepiscopus Caralis 
Sardiniae » vien detto nel i^e^/is^rMm ; 591 {J-L, 1117, 1130-1, 1150); 
592 {J-L, 1201) ; 593 {J-L, 1241 : è accusato di gravi colpe) ; {J-L, 
1279-1281) ; 594 {J-L, 1296 ; 1298 : il papa si lamenta che in Sar- 
degna siano ancora « rustici pagani »; 1301, 1318); 597 {J-L, 1497; 
Gregorio spiega una costituzione imperiale) ; 598 {J-L, 1524 ; 1525-6 ; 
rimprovera il vecchio Gennaro di una graùde nequizia commessa, 
e scomunica i consiglieri di lui ; 1535 : di nuovo gravemente lo 
ammonisce); 599 {J-L, 1722: gli scrive procuri sia fortificata la 
Sardegna per ogni eventualità contro i Longobardi ; 1724 ; (1729 : 
ciascun suffraganeo di Cagliari, secondo l'anitca consuetudine, ce- 
lebri la pasqua nel tempo indicato dal metropolita, e nessuno esca 
dall'isola senza il suo permesso, eccetto un ricorso a Eoma; 1730-1); 
600 {J-L, 1786 : procuri che i poveri, come il papa ha appreso, non 
siano oppressi « a maioribus » ; 1803 : loda Gennaro della sua vi- 
gilanza pastorale); 603 {J-L, 1915: il papa dovrebbe riprendere 
Gennaro, ma si astiene, attese la « senectus », la « simplicitas » 
e la « superveniens aegritudo » dell'arcivescovo). 

Bonifatius? età incerta. — « Bonifatius episcopus » si legge 
nell'iscrizione di \ui sarcofago in S. Saturnino {GIL, XI, 2, 7753), e 
si crede di un vescovo locale. — Forse il falso Bonifazio del se- 
colo I venne desunto dall'iscrizione su detta e anticipato? 

Anonimo, secolo vi? — Iscrizioni funebri scoperte recente- 



SARDEGNA - CARALES (CAGUARl), EC. 667 

mente a Cagliari, del secolo vi, a quanto sembra {Notizie degli 
scavi di antichità, an. 1924, pp. 110-8), ne contengono una mutila 
di un eplscopus 

Venerius:. 590-605. — Esistono tre lèttere di Gregorio I (f 1936- 
8) a un Venerio, vescovo di Cagliari, ritenute false. 

Le famigerate iscrizioni del xvii secolo ricordano altri vescovi 
e arcivescovi di Cagliari: Devorimis (1166*), Felix (1203-4*), Lu- 
cius (1295*), Amatus (1113*), Bertorius (1131*), Tiberius (1402*), Ve- 
risimus (1407*), un anonimo (1436*); dell'esistenza dei quali chi 
ci potrebbe assicurare? 

Una epistola di Bonifacio I (418-22) a tutti i cenobiti della 
chiesa di Cagliari è pure falsa (/-L, f 355). 



Sulci (Isola di S. Antioco). 

Leggons^ in un codice Vaticano del xvi secolo (n. 6171, 
pp. 147-55) un ufficio e una messa propria di un s. Antioco di 
Sulci, trascritti da un codice non anteriore al xiii secolo (cf. 
PoNOELET, Cat. codd. hag. lat. hib. Val., pp. 181-2). Le lezioni del 
mattutino contengono una Passione di s. Antioco, parte in prosa 
e parte in versi leonini, quindi non anteriore all'xi secolo. Quando 
l'autore anonimo scriveva questa Passione la Sardegna era divisa 
in parecchi stati (giudicane ?) : « principibus, qui eo tempore (sotto 
l'imperatore Adriano) praeerant omni Sardiniae, tunc hp,bitabant 
in civitate Calaritana »; pone in bocca ad Antioco orante nell'i- 
sola di Sulci : « libera, Domine, populum tuum a gente pagana » ; 
colle quali parole credo si voglia alludere ai Saracini, che per 
lungo tempo occuparono le coste della Sardegna. L'ufficio sembra 
più recente della Passione. Questa narra che Adriano imperatore, 
stando in Mauritania, avrebbe promulgato un decreto di persecu- 
zione contro i cristiani. In quel tempo il giovane Antioco, medico 
come s. Luca e i ss. Cosma e Damiano, « perambulabat partes 
Galatiae atque Cappadociae », e convertiva i popoli. Ma Adriano 
lo fa prendere e tormentare in mille modi ; vedendo però che « ni- 
hil proflceret », lo condanna all'esilio « in insula quae vocatur 



668 LE DIOCESI d' ITALIA 

Sulchi ». Antioco viene in essa condotto da un soldato di nome 
Ciriaco; trova una spelonca a un miglio dal mare e vi conduce 
vita solitaria, come l'eremita s. Paolo. Denunziato alle autorità di 
Cagliari, prima di essere legato dai soldati, prega a lungo per la 
Sardegna; parla di un « templum quod aedificatum fuit » nella 
spelonca di Sulci, ricorda un suo fratello Platano, enumerato tra 
i martiri, e pregando muore il 13 novembre. L'autore della Pas- 
sione non dice che Antioeo fosse della Mauritania, e non pare che 
questa fosse la sua intenzione, perchè scrive che il suo eroe per- 
correva la Galazia e la Cappadocia ; ma l'autore delle antifone, 
forse un altro, lo afferma espressamente : « de partibus Maurita- 
niae in Sulchitamim insulam relegatus »; e in tal modo egli ag- 
giunse s. Antioco di Sulci a quella schiera non piccola di santi 
venerati in Italia, che erroneamente furono creduti africani. Anche 
una leggenda catalana del xv secolo fa del nostro s. Antioco un 
africano, vissuto nelle città di Galatra e di Paciocra. Così sono 
state stravolte la Galatia e la Cappadocia ! — Evidentemente l'au- 
tore della Passione di s. Antioco ebbe sotto gli occhi documenti 
greci, quantunque voltati in latino. I sinassari e i menci collocano 
ai 14, 15, 16 e 22 luglio e al -18 novembre un martire Antioco in 
Sebaste, facendolo compagno di un Ciriaco, fratello di un mar- 
tire Platone di A'ncira, e medico. Percorre la Galazia e la Cappa- 
docia convertendo i popoli, viene preso da Adriano prefetto, tor-. 
mentalo e decollato. La somiglianza tra il documento sardo e i 
documenti greci è tanta, che non può attribuirsi a caso ; bisogna 
ricorrere a vera e propria dipendenza. L'anonimo sardo dell' xii o 
del xiii secolo deve aver attinto, direttamente o no, ai sinassarì 
e menci greci (cf. AS, Propyl. ad Ada novembris, 821-3 ; iul., II, 
577; III, 621; IV, 25; V, 226-35). Un martire Antioco si legge 
pure il 15 agosto nel Breviario Siriaco sotto Nicomedia, e nello 
stesso giorno nel Gerolimiano. Il cambio poi di UXoixiùvoc, (Platone) 
in Plàtanus. (Plàtano) non fa nessuna meraviglia in uno scrittore 
medievale. Ma la questione più importante è un'altra, vale a dire 
se il s. Antioco venerato in Sulci sia lo stesso santo orientale, 
come la Passione pretende, o un altro. Perchè, se il santo di Sulci 
è il medesimo dei sinassarì e dei menci, non è verosimile che il 



èÀkbiiGNÀ - stJLòi {isola bi s. At^^ioCo) èèÙ 

S. Antioco greco sia stato trasportato vivo in Sardegna al tempo 
dell'imperatore Adriano o al tempo delle persecuzioni in genere, 
e ivi sia morto, e nel vi secolo le reliquie mortali del s. Antioco 
greco veneravansi nella Galazia {AS, iul., IV, 25). Eesta quindi che 
il s. Antioco greco sia approdato in Sardegna dopo la sua morte, 
cioè con sue reliquie, portatevi forse dai bizantini quando furono 
padroni dell' isola (sec. vi). Però il culto di un s. Antioco nell' isola 
di Sardegna è anteriore al tempo in cui la Passione fu composta'. 
La celebre cattedrale romanica di S. Antioco di Bisarcio risale 
all' XI secolo, e forse essa fu eretta sul luogo di altra più antica, 
dedicata parimente a s. Antioco, e la Passione, mentre allude a 
una chiesa eretta in Sulci in onore di s. Antioco, probabilmente 
si riferisce a quella che vi fu costruita nel 1124, e questa pure fu 
sostituita ad altra più antica. Infatti nel 1615 entro la catacomba 
sottostante all'attuale chiesa di S. Antioco di Sulci (senza dubbio 
la spelunca ricordata dalla Passione) fu trovata un'iscrizione in 
marmo del secolo viir o ix, di questo tenore : 

>$< Aula micat ubi corpus beati sancti 
Anthioci quiebit in gloria 
virtutis opus reparante ministro 
pontiflcis Christi sic decet esse domum 
quam Petrus antistes cultus splendore 
nobabit marmoribus titulis 
nobilitate fide dedicatu 
d. Xlf Ks febi^ 

Evidentemente mutila, dev'essere stata copiata (dopo che la chiesa 
fu distrutta dagli Arabi ?) da altra più antica che probabilmente 
trovavasi in lettere di musaico o di pittura imitante il musaico, nel- 
l'abside di una chiesa soprastante la spelonca o catacomba di S. An- 
tioco. II de Eossi tentò di ricostruirla nella maniera seguente, in 

tre distici : 

Aula micat ubi [cinis?! corpus[que] beat[um] 

Antiochi sancti quiebit in gloria. 
[Sic splendetl virtutis opus reparante ministro 

pontiflcis Christi sic decet esse domum. 
Quam Petrus antistes cultus splendore novavit 

'' marmoribus, titulis, nobilitate, fide. 
Dedicatum die XII Kalendarum februariarum. 



690 Lfe blocksi d' ITALIA 

Quando vivesse il vescovo Pietro, certamente di Sulci, che dedicò 
quell'antica chiesa o basilica in onore di s. Antioco, non si sa. 
A ogni modo l'iscrizione, di cui ci occupiamo, potrebbe risalire 
al VI secolo, non oltre, contenendo evidenti reminiscenze di epi- 
grafi metriche cristiane del secolo v. Infatti l'ultimo distico quasi 
per intero si legge in un'iscrizione romana di papa Simmaco 
(498-514) (cf. « Rassegna Gregoriana », an. 1910, pp. 47-8): 

Simmacus has arces cultu meliore novavit 
marmoribus, tituUsj nobilitate, fide; 

e (ivi) in un'altra iscrizione dello stesso papa si legge: 
Antistes portam renovavit Simmachus ìstam. 

« Aula micat » si riscontra pure spesso nelle iscrizioni delle basi- 
liche cristiane del vi secolo: a Eoma al tempo di Onorio I (627- 
38); a Eavenna nel 532-42 (cf. Ihm, Damasi epigrammata, p. 44; 
Agnelli Liber Pont, ed. Testi -Easponi, p. 166). Intorno al se- 
colo VI adunque Sulci venerava reliquie di un martire Antioco. 
Proprio od alieno ? Il p. Delehaye propenderebbe a ritenere che 
il s. Antioco venerato a Sulci fosse un martire locale, a cui 
sarebbe stata attribuita la Passione dell'orientale ; io crederei 
piuttosto che debba identificarsi con quello greco. I bizantini nel 
VI secolo o, se si vuole, nel vìi, ne avrebbero portato reliquie nel- 
l' isola, di cui in quel tempo erano padroni. La parola corpus della 
su detta iscrizione non deve prendersi necessariamente, come è 
noto, nel senso di corpo intero ; può intendersi di parte anche pic- 
cola. Un s. Antioco di Sulci non compare mai nel Gerolimiano né 
in altri antichi martirologi occidentali. Nel 1920 nella cripta sot- 
topósta alla chiesa di S. Antioco si sono trovati avanzi di pitture 
e di sculture bizantine. Anche le chiese sarde di S. Platano, ve- 
nerato in Sardegna con s. Antioco il 13 novembre, cioè quelle di 
Villasor e di Villahermosa, sono ricche di frammenti bizantini. 

Prescindendo da questa questione, la diocesi dì Sulci dev'es- 
sere anteriore al 484, anno in cui compare nella stòria. Infatti 
nel territorio di Sulci, e ultimamente nella catacomba sottoposta 
alla chiesa di S. Antioco nel borgo omonimo, sì sono rinvenuti 
non solo frammenti bizantini, ma iscrizioni cristiane e avanzi dì 



tìAkbfeGNA - siJLdI (isola fai S, ÀNTlOCo), fed. 6?! 

pitture e di sculture anteriori all'epoca bizantina (cf. GIL, X, 2, 
7534, 7550-51 ; « Nuovo Bull, d'arch. crist. », an. 1908, p. 264; No- 
tizie degli scavi, an. 1908, pp. 151 e 196; an. 1921, p. 142-76). Il 
recente esploratore della catacomba, pur affermando che un esatto 
giudizio cronologico degli avanzi ritrovati non è facile, non esita 
ad affermare che i frammenti epigrafici potrebbero « essere rife- 
riti al IV secolo o anche alla fine del in ». Sulci « fu il centro 
marinaro della regione mineraria, dove erano occupate masse di 
schiavi e di condannati e deportati » anche cristiani (cf. Notizie 
degli scavi, an. 1921, p. 170). Altrove lo scopritore parla di avanzi 
che potrebbero « condurci al iii o anche alla fine del ii secolo ». 
La catacomba esplorata consta di antichissimi ipogei punici, utiliz- 
zati da cristiani e forse prima da pagani (cf. Notizie degli scavi, 
an. 1921, pp. 151-3). 

1. Vitalis : 484. V. Cagliari. 

2. Petrus : secolo vi ? V. quello che si è détto di s. Antioco. — 
Una iscrizione trovata in Sulci {GIL, XI, 1, 1126*) parla di « prae- 
sules duo », che dovrebbero appartenere a questa diocesi; ma è 
monumento sospetto. 

Forum Traiani (Fordungianus). 

Un martire di Forum Traiani compare due volte nel Geroli- 

miano, cioè il 20 e il 21 agosto : 

B Et in Sardinia sanctorum Luxuri Traiani, 
E In Sardinia Luxori {W Luxuri)... Traiani ; 

e il 25 e 26 settembre : 

B, E Et in Sardinia natale Luxuri (W Luxorii), 

e una tradizione sarda antica e insospettabile conferma la notizia 
del Gerolimiano. Infatti Gregorio Magno ricorda nel luglio 599 
{J-L, 1724) una « Gavinia abbatissa monasterii sanctorum Gavini 
atque Luxurii », situato in Sardegna. Ci è giunta una Passione di 
s. Lussurio, o Lossorio {BEL, 5092), composta prima dell' invasione 
dei Saracinì nell' isola. Essa ci attesta che a quel tempo in una 



6'?É LE blOCÈSI D'itALlA 

cripta situata fuori di Forum Traiani veneravasi il corpo di un 
Lussurio ucciso per la fede il 21 agosto. Fuori di Fordungianus 
sorge una chiesa romanica sacra a s. Lussurgiu, ove si onora la 
tomba del martire. Ossa del santo vennero trasportate dai Pisani 
nella loro città, nelle cui vicinanze sorse una chiesa sotto l'in- 
vocazione del martire. I Pisani trasformarono il nome del martire 
prima in s. Lnxore, poi in s. Rossore. Anche in provincia di Ca- 
gliari Sanctu Lussurgiu conserva il nome del martire dell'ointica 
Forum Traiani. Ma che dovrà dirsi di quel « Traiani »? Probabil- 
mente questo vocabolo è un frammento del nome dell'antica città 
di s. Lussurio, convertito da copisti ignoranti in un compagno del 
martire. Svarioni di siipìl genere s'incontrano di frequente nel 
centone gerolimiano. Adunque l'elogio primitivo del 21 agosto (data 
tradizionale) sarebbe stato il seguente: XII kal. sept. In Sardinia 
in Foro Traiani Lnxurii. 

A Oristano (l'antica Othoca) presso Forum Traiani e in altri 
luoghi di Sardegna sono venerate il 14 maggio le ss. Giusta, Giu- 
stina ed Enedina. La celebre chiesa dì S. Giusta, a 2 chilometri 
circa da Oristano, con reliquie della santa, sarebbe stata costruita 
circa nel secolo xi. La stessa recente diocesi di Oristano prese talora 
, il nome di diocesi di S. Giusta. In tempi non antiYìhi queste tre 
sante furono giudicate martiri sarde, cadute nel paese, sotto Dio- 
cleziano, da alcuni attribuite a Oristano stessa, da altri a Cagliari, 
e da altri finalmente a Torres. Ma trattandosi di martiri scono- 
scinte a tutte le antiche fonti locali e attaccate ai tre su detti 
paesi della Sardegna da documenti recenti e d'incerta fede, credo 
non sia temerario il pensare che siano tre o due sante estranee 
alla Sardegna, e precisamente tre p due martiri africane venerate 
jiell' isola, coll'andare del tempo credute martiri paesane. II marti- 
rologio africano conosce una Hereda martire del tempo di s. Cipriano 
di Cartagine, e una Heredina o Heredina di Abitene, compagna 
di s. Eestituta. I Sardi avrebbero corrotto il nome originale di 
Heredina o Heredina in Enedina. Anche Giusta è una celebre mar- 
tire africana venerata in Cartagine, che compare nel Gerolimiano 
il 15 luglio e in parecchi altri giorni (Delehaye, o. c, pp. 432, 
439, 441-2), ed è venerata in altri luoghi dell'Italia Inferiore. In 



SAftDEGhfA - roRUM TRAlANi (poRDONGtANUs), EC. 673 

Corsica pure ricevono culto le ss. Giusta e Giustina, che si crede 
siano le stesse sante di Oristano. Giusta e Giustina potrebbero es- 
sere due nomi di una sola persona. Così Hereda e Heredina costi- 
tuiscono uno stesso nome proprio. 

Non molto lontano da Forum Traiani tra le rovine dell'antica 
Thàrros si trovò una iscrizione cristiana antica ma non datata 
{CIL, X, 1, 7914). Nel medesimo luogo, sotto la chiesuola del 
SS. Salvatore, si stende un edificio sotterraneo o catacomba, ma 
non fu ancora suflBcìentemente esaminata. 

Appartengono a Oristano alcune iscrizioni cristiane di dubbia 
età {GIL, X, 2, 7910-14), ma anteriori al vii secolo. 

1. Martinianus : 484. V. Cagliari. 

Libertinus e Innocentius? — Papa Gregorio I {J-L, 1729) 
nel 599 scrive a sei vescovi suffraganei di Cagliari, di nome Vin- 
centius, Innocentius, Marinianus,^ Libertinus, Agatho e Victor. 
Come vedremo, Marinianus era vescovo di Turris e Victor di Fau- 
siana. Ma gli altri quattro a quali sedi appartenevano? Non sap- 
piamo. Lo stesso Gregorio (J-L, 1870) nel 602 scrive a Gennaro, 
vescovo di Cagliari, di giudicare una lite tra persone ecclesia- 
stiche di Cagliari insieme con i vescovi Innocenzo e Libertino, 
sicuramente i due ricordati nel 599; ma non dice a quale sede essi 
appartenessero. Probabilmente a diocesi vicine a Cagliari, forse a 
Sulci e a Forum Traiani; ma non vi è nulla di certo. Tuttavia il 
Gams (p. 842) si è arbitrato di collocare Libertinus e Innocentius 
(perchè tutti e due ?) in Forum Traiani. 

Turris Libisonis (Porto Torres). 

Turris si presenta nel Gerolimiano il 30 maggio : 
E, B, W Turribus Sardiniae natale Gabini ; 

nei tre principali codici dopo Gabini si legge Crispoli e prima 
Criscentiani o Criscentianae : ma questi due nomi non hanno nessun 
attacco tradizionale coli' isola; il 31 dello stesso mese: 

B Turribus Sardiniae... Gaulenl (leggi Gabini), 

43 



bU tfe biocfesi d' ITALIA 

E Sardinia... Gallieni, 

W Turribus Sardiniae... Gaulieni ; 

e il 25 ottobre: 

B, W In Sardinia Savini, 

E Et in Sardinia in Turribus Gavini ; 

e le antiche tradizioni sarde confermano la testimonianza del Ge- 
rolimiano. Infatti il monastero sardo del secolo vi, di cui si è 
detto, era dedicato ai ss. Gabinus e Luxurius. A Porto Torres è 
ancora in piedi l'antica cattedrale, che prende il nome da s. Gavino, 
e presso il mare una chiesuola detta S. Gavino a Mare. Il martire 
ha dato il nome a S. Gavino Monreale in provincia d'Oristano. 
Turris ritorna nel Gerolimiano al 27 ottobre : • 

B Et in Sardinia P(ro)ti lanuarii Tarrei (= Turribus), 
E Sardiniae in Turribus Proti et lanuari, 
W Et in Sardinia Poti lanuarii. 

Un lanuarius si legge pure il 30 e il 31 ottobre, ma sotto Nico- 
media e Antiochia, Forse « Turribus in Sardinia » del 27 ottobre 
è una semplice ripercussione dell'elogio del 25 ottobre senza il 
nome di « Gabinus ». Le, antiche memorie cristiane della Sardegna 
e di Turris ignorano quei due santi. Una iscrizione in Porto Torres 
{GIL, XI, 1, 1458*): Ossa Gavini, Proti et lanuarii, non è antica. 
In verità una Passio ss. Gavini, Proti et lanuarii, collocando il 
martirio di s. Gabino in Turris il 25 ottobre, gli dà per compagni 
Proto e Gennaro; ma, se non può dubitarsi del martirio di un 
s. Gabino a Turris in quel giorno, non così è a dire dei due pre- 
tesi compagni. Se Proto e Gennaro fossero stati compagni auten- 
tici di s. Gabino nel martirio, come non comparirebbero insieme 
con lui nel Gerolimiano al 25 ottobre? Inoltre la Passione non 
rimonta che al secolo xvi, benché il suo contenuto possa risalire 
un po' più alto. Un poema logudorese sui santi Gabino, Proto 
e Giacinto, attribuito all'arcivescovo Antonio Oano, che visse 
nella seconda metà del secolo xv, rimanda a un antico condeghe 
(cronaca medievale). Un poema di Girolamo Araolla appai'tiene al 
secolo seguente. Un. altro poema logudorese sul martirio di quei 
tre santi discende al medesimo tempo (cf. AS, oct., XI, 541 ; XII, 



SAftbEGNA - tORRtS IIÉÌSOUIS (pORTO ll'ORREs) ^% 

176; « Anal. Boll. », an. 1897, p. 338). Non abbiamo quindi testi- 
monianze veramente antiche. Probabilmente l'autore della Passio 
ss. Gavini Proti et lanuarii associò i due ultimi santi al primo, 
indottovi, noii da un'antica e autorevole tradizione della chiesa di 
Turris, ma puramente dalla lezione del Oerolimiano del 27 ottobre, 
lezione certamente anteriore all'viii secolo, ma punto sicura. Gli 
antichi Bollandisti {AS^ mai, VII, 232) distinsero due santi Gabini 
perchè ignoravano in quale deplorevole confusione il Gerolimiano 
sia giuntò a noi. 

Iscrizioni di Porto Torres ricordano i martiri Amantius (GIL, 
XI, 1, 1452*), Fortunatus (1456*), Marcellus (1459*), Martinus {14Q0*) 
e parecchi anonimi (1463-74*); ma V Amantius di Porto Torres, 
come quello di Cagliari, è ignoto, e cosi gli altri. Del resto tutte 
le riferite iscrizioni sono registrate dal CIL tra le falsae. 

Turris non possiede iscrizioni cristiane molto antiche {GIL, XI, 
7, 7971-2). 

Alcuni eruditi osservano che al tempo dei romani le relazioni 
tra Turris e Ostia erano continue, e quindi nulla vieta di credere che 
la nuova religione sia penetrata nella punta settentrionale dell'isola 
molto per tempo. La biografìa di papa Giovanni V (685-6) nel Liber 
Ponlificalis parìsk di un privilegio di Turris, che potrebb'essere un 
indizio dell'antichità o importanza di quella diocesi : « Hic post 
multorum annorum curricula propter trangressione(m) ordinationis 
ecclesiae turritanae, quam sine auctoritate pontificis fecerat Oito- 
natus archi episcopus calaritanus, prò eo quod antiquitus ordinatio 
fuit Sedis Apostolicae et ad tenipus concessa fuerat ipsa ordinatio 
eidem ecclesiae, et postmodum 2>rotervia faciente archiepiscopum per 
praecepta pontificum ab eadem ordinatione suspensi sunt iuxta deter- 
minatione{m) sanctae memoriae Martini papae (649-53), et facto 
concilio sacerdotum novellum episcopum, qui ab eodem archiepi- 
scopo ordinatus fuerat, sub dicione Sedis Apostolicae reintegravit 
atque firmavit, quorum cyrografum archivo ecclesiae retinetur ». 
Adunque in tempi antichissimi il papa consacrava il vescovo di 
Turris, quantunque soggetto alla metropoli di Sardegna. Quindi 
questo diritto fu temporaneamente sospeso, e concesso agli arcive- 
scovi di procedere alla consacrazione del vescovo di Turris come 



é^6 LE biocEsi d'iTaHA 

degli altri suffragane!, e ciò forse per le accresciute difficoltà dei 
viaggi, causa le incursioni longobardiche. Ma gli arcivescovi do- 
vettero abusare della fatta concessione, e papa Martino I la ri- 
chiamò ; il che, dopo circa trent'anni, diede luogo a quel sinodo 
romano celebrato sotto Giovanni V. Ma il Filia (o. e, 137-8) è in 
errore citando in appoggio di questa antica consuetudine le epi- 
stole J-L, 1885-6 di Gregorio Magno. In esse le parole « clerus, 
ordo et plebs consistens Taurianis, Turris et Oonsentias », e altrove 
« Taurianensis ecclesiae et Turritanae ecclesiae », non si riferi- 
scono alla Sardegna, ma alla provincia dei Bruzzì (oggi Calabria). 
Consentias è Cosenza; Taurianis o Taurianensis, è una città oggi 
distrutta a settentrione di Eeggio Calabria; e Turris o Turritanae 
è Thurii o Copia Thurii, che pare corrisponda all'odierna S. Marco. 
Non si può quindi dalle citate lettere di Gregorio dedurre che il 
papa alla fine del vi secolo personalmente ordinasse i vescovi di 
Turris. Il detto passo del Liber Pontificalis è più a proposito. 

Scomparsi i dittici di Turris, i raffazzonatori del perduto cata- 
logo ricorsero ai sistemi deplorevoli oramai da noi abbastanza 
conosciuti (v. Cappelletti, o. c, XIII, 113-4) e imbastirono il 
seguente catalogo. 

Clemente I papa. — Questi compariva nel pseudo catalogo di 
Cagliari; si presunse adunque che il medesimo non dovesse man- 
care nella lista episcopale della diocesi rivale. 

Gabinus, a. 100, j Eisultano ambedue da quel procedi- 

Protus, a. 290. ) mento, mille volte illustrato, di santi della 
diocesi che con l'andar del tempo finiscono con essere creduti ve- 
scovi diocesani. L'autore del catalogo non pensò o non tenne conto 
che, secondo le loro leggende {AS, oct., XI, 560), i due santi martiri 
sarebbero stati contemporanei {sub Diocletiano), e Gabinus sarebbe 
stato « miles », Protus « presbyter » e lanuarius « diaconus »! 

Proiogenes, 324. — Per la solita confusione tra Sardica e Sar- 
dinia Protogene presule di Sardica fu attribuito a Cagliari e a 
Porto Torres. 

Samsucius, 410. — S. Agostino d'Ippona neW Epist. 34 ad 
Eusebium parla di un « frater et collega meus Samsucius episcopus 



SARDEGNA - TURRIS LIBISONIS (PQRTO TORRES), EC. 677 

turrensis ecclesiae », nella provincia Byzacena, dai Maurini collocato 
nel 396. Qiielv turrensis fu spiegato turritamis, e così Samsucio afri- 
cano divenne sardo. — Gli AS (oct., XI, 545), il Gams (p. 839) e il 
Filia (o. e, I, 42) rifiutarono giustamente questi cinque falsi nomi. 

1. Felix: 484. V. Cagliari. 

lohannes :■ 501. — Si attribuisce generalmente a Thurii nei 
Bruzzì, non a Turres di Sardegna. 

2. Marinianus: 591 {J-L, 1129: il papa difende i poveri di 
Turres oppressi dai funzionari bizantini) ; 598 {J-L, 1535) ; 599 (J-L, 
1729) ; 599 {J-L, 1770). 

L' iscrizione 1457* del CIL, (X, 1) contiene i nomi di quattro 
personaggi Gaudentius, Luxurius, lustinus e Florentius, che si vor- 
rebbero vescovi di Turris; ma quell'epigrafe è tra le falsae. 

Fausiana (ubicazione incerta). 

Gregorio Magno nel 594, scrivendo a Gennaro vescovo di Ca- 
gliari, parla di un « locus qui intra provinciam Sardiniam dicitur 
Fausiana », ove « consuetudinem fuisse episcopum ordinari, sed 
hanc prò rerum necessitate longis aboluisse temporibus » ; e intima 
al metropolitano di ordinarvi un vescovo, perchè « quosdam ibi 
paganos remanere cognovimus et ferino degentes modo Dei cultum 
penitus ignorare » (J-L, 1301). Parecchi credono che questa Fau- 
siana corrisponda alla odierna Terranova-Pausania (l'antica Olbia) 
al nord-est dell'isola. Altri pensano che la Fausiana di Gregorio 
fosse una sola e medesima chiesa con quella di Forum Traiani. 
E questa opinione potrebbe forse trovare appoggio nel fatto che 
il catalogo bizantino dei vescovi sardi (del secolo ix?) enumera 
soltanto Calaris, Turris, Sulchi e Phausania, omettendo Forum 
Traiani. Altri identificano la sede vescovile di Fausiana con Porto- 
Torres (cf. AS, oct., XI, 544-5; Filia, o. c, I, 38, 108 e 150). Il 
citato Filia (I, pp. 38, 108 e 150) opina che la Fausiana di Gre- 
gorio fosse in verità non molto lontana dall'antica Olbia. Gregorio 
{J-L, 1297, 1802) scrive al preside di Sardegna di coadiuvare Vittore 
(vescovo di Fausiana) « in convertendis baptizandisque barbaris » 
« barbaricinis », Ma se il battesimo dei Barbaricini spettava di 



678 LE DIOCESI d' ITALIA 

diritto al vescovo di Fausiana, il paese di costoro doveva essere 
incluso entro i confini della diocesi di Fausiana. Ora la regione 
abitata dai Barbaricini si stendeva appunto nella parte orientale 
dell'isola a nord di Cagliari. Fausiana dunque doveva trovarsi nella 
parte orientale dell'isola a nord di Cagliari. Del resto la diocesi 
di Cagliari era situata nella punta sud-est, le diocesi di Sulci, di 
Foi'um Traiani e di Turris occupavano la regione occidentale del- 
l'isola; quindi bisogna conchiudere che la diocesi di Fausiana occu- 
passe la parte nord-est, che altrimenti sarebbe stata senza vescovo. 
E il nome dell'odierna Pausania può derivare da Fausiana, o Phau- 
sania, come si legge nel catalogo bizantino. 

Al 15 maggio alcuni codici del Gerolimiano riportano: 

B Et in civitaté Falisiana Rosulae, 
S Et in civitaté Fausiana Rotulae, 
Notk. In civitaté Filasiana Rosulae. 

Veramente questa Bosnia o Rotula appartenne alla città di Filasia 
Filasiana presso il Danubio (oggi nella Valacchia; cf. AS, nov., 
I, 419-20). Ma i sardi si diedero a credere che si trattasse della 
loro Fausiana; venerarono questa s. Bosnia o Kosa il 14 novembre, 
cioè il giorno dopo s. Antioco, la fecero madre di s. Antioco stesso, 
e la identificarono con l'ancella Ehode (Eosa) ricordata da s. Luca 
nel e. 12 degli Atti! 

A Olbia nella chiesa di S. Simplicio si rinvennero iscrizioni 
cristiane di data incerta (CiL, X, 2, 7988-95). La chiesa romanica 
di S. Simplicio presso l'antica Olbia viene assegnata all'xi secolo, 
e si crede sorga sopra una necropoli romana. 

Simplicius? — Nel Gerolimiano al 15 maggio compare un 
s. Simplicio sotto la Sardegna: 

J5, W In Sardinia Simplici Praestabilis (= presbyterl ?), 

E In Sardinia Simplici presbyteri, 

D Et in Sardinia natale Simplici prespiteri, 

li In Sardinia Simplici episcopi ; 

ma chi fosse questo Simplicius preshyter non si sa. Una Passione 
{AS, mai, III, 455) lo ha creato vescovo della Fausiana di Gre- 
gorio Magno e lo ha fatto morire martire sotto Diocleziano; ma 



SARDEGNA - FAUSIANA, EC. 



679 



è troppo recente e contradice alla quasi totalità dei còdici del Ge- 
rolimiano, che parlano di un SmipUcius preshyter, non episcopus. 
Anche un'altra Passione raggruppa insieme coi ss. Gabino, Proto e 
Gennaro e con s. Saturnino di Cagliari un s. Simplicio vescovo di 
Fausiana (^6^, oct., XIII, 306-7); ma è stata composta in età 
recentissima, più recente ancora della Passione de' ss. Gabino, 
Proto e Gennaro. Non mi sento quindi di sottoscrivere il giudizio 
del Filia (o. e, I, 45-7), secondo il quale « s. Simplicio sarebbe 
il primo vescovo certo della Sardegna ». Ne dubito assai. 

1. Lunghissima vacanza: 594 {J-L, 1300). — Fatta la pace 
fino dal 594 tra i bizantini e i Barbaricini (J-L, 1297), abitanti nel 
territorio dell'antica diocesi di Fausiana, il papa s. Gregorio scrisse 
al metropolita per far risorgere il vescovado desolato dalle vicende 
guerresche, e consacrare un nuovo vescovo, che attendesse alla 
conversione dì quel popolo. Gennaro avrà eseguito l'ordine del 
pontefice, quantunque nel Registrmn il vescovo di Fausiana appaia 
solo più tardi. 

2. Victor: 599 (J-L, 1729); 600 {J-L, 1797: il papa difende 
Vittore contro le vessazioni delle autorità bizantine) ; (J-L, 1802 : 
scrive al preside di Sardegna di coadiuvare il nostro nella con- 
versione dei Barbaricini). Nell'ottobre di quell'anno (600) Vittore 
trovavasi a Eoma, ove intervenne al sinodo (5 ott.). — Al tempo 
di Dante {Purgalorio, XXIII, v. 94) il paese dei Barbaricini (« la 
Barbagia di Sardigna ») aveva ancora cattiva fama. 

Bosa, Nuoro. 

1, Il Gams (p. 834) registra un Vitalis, vescovo di Bosa (su la costa tra 
Alghero e Oristano), tra il 461 e il 465; ma nei documenti contemporanei, ad 
esempio nel celebre sinodo romano del 465/ a cui, pare, siamo richiamati, non 
compare. 

2. Lo stesso autore (p. 387) sembra riconoscere che la diocesi di Nuoro 
(tra Bolotana e Orosei, al nord-est dell'isola) sia anteriore al secolo vii; ma i 
vescovi ivi posti in lista sono quelli stessi dì Turris. 



PROVINCIA CORSICA. 



(ISOLA DI CORSICA). 

Scrittori còrsi hanno pensato ch^ il cristianesimo sia stato re- 
cato nella loro isola dai cristiani espulsi da Eoma per ordine del- 
l'imperatore Claudio nell'anno 50 incirca (cf. Monti, Hist. de la 
Córse, Parigi, 1886 ; De la Foata, Recherches et notes diverses sur 
Vhistoire de V Église en Córse, p. 2, Bastia, 1895). Veramente in 
quel tempo Claudio cacciò da Eoma i giudei (Svetonius, Claudius, 
25 ; Ada apostolorum, XVIII, 2), ed è ammesso da non pochi eru- 
diti che tra quegli espulsi vi fossero cristiani; ma che costoro si 
recassero nella Corsica viene affermato da scrittori moderni del- 
l'isola senza alcuna prova. 

S. Paolo nell'epistola ai Eomani dichiara (a. 56 e.) che, come 
aveva deliberato di visitare la comunità cristiana di Eoma (1, 13-14), 
così si era proposto di andare ih Spagna (certo per visitare la 
comunità di quella regione, di cui avrà avuto notizie come di quella 
di Eoma) e sperava effettuare il suo disegno passando per Eoma 
(XV, 28). Gelasio I (Mansi, Vili, 141, 177) pensò che l'apostolo 
« maioribus occupatus ex causis implere non potuit quod pro- 
misit » ; ma altri scrittori ecclesiastici (anche Clemente I ? cf. 
Epist. ad Corinth., V, 7) credettero che il vijaggio avvenisse. E 
fino dalla metà del xv secolo almeno (cf. De la Foata, o. c, 
pp. 5-6), uno scrittore còrso affermò che l'apostolo s. Paolo, du- 
rante il suo viaggio in Spagna, sbarcasse nell'isola ed evangeliz- 
zasse gli abitanti ; e dopo di lui altri parecchi ritennero per indu- 
bitato questo fatto. Ma gli antichi scrittori cristiani, che pure 
ammettono un viaggio di s. Paolo nella penisola iberica, sono muti 
sopra uno sbarco o fermata di lui nelle isole interposte tra Italia 
e Spagna. Quello scrittore còrso si abbandonò a una ipotesi del 
tutto arbitraria. 



CORSICA 



681 



Il De la Foata (o. e, p. 2), per dimostrare che la Corsica era 
guadagnata al cristianesimo fino dal secolo li della nostra èra, 
adduce la Passione di s. Andeolo suddiacono e martire nel terri- 
torio vivariense nelle Gallie {BHL, 423! La Passione BITL, 1155 
di s. Benigno dipende da quella di s. Andeolo). Infatti la Passione 
di s. Andeolo riferisce che s. Ireneo vescovo di Lione sarebbe 
comparso dopo la sua morte a s. Policarpo vescovo di Smirne, 
comandandogli di mandare nelle Gallie, bisognose di operai evan- 
gelici, i sacerdoti Benigno e Andochio e il levita Tirso. Subito 
questi salgono in nave, ma, colti e battuti da una tempesta, sono 
gettati nella Corsica dove s'accorgono che l'isola è cristiana: 
« Quantum cognoscimus », essi dicono, « omnes qui in his locis 
versantur christiani manifestissimi sunt ». E secondo la Passione 
BHL^ 1155 avrebbero detto: « Videmus Deo gratias totam insulam 
christianae fldei professione gaudere ». Intanto s. Ireneo appare 
di nuovo a s. Policarpo e gli comanda di mandare nelle Gallie 
anche il suddiacono Andeolo. E questi parte subito, e in tre giórni 
giunge nella Corsica, quindi, insieme coi tre, sbarca a Marsiglia e 
di là perviene a Lione. Il resto della leggenda non appartiene al 
nostro argomento. Ma questa Passione di s. Andeolo non merita 
fede. Da prima la sua cronologia è impossibile, perchè s. Ireneo 
non morì prima di s. Policarpo ^ ma chiuse i suoi giorni nei primi 
anni del ili secolo, mentre s. Policarpo fu martirizzato a Smirne 
nel 155. E, quel che è peggio, essa non è altro che una riprodu- 
zione tardiva e interpolata della Passione anteriore dei ss. Ando- 
chio, Tirso e Felice, martiri nel territorio di Autun {BHL^ 424), 
documento alla sua volta né autorevole né antico, perchè non 
rimonta che al secolo vi incirca (cf. Duchesne, Fastes épiscopaux 
de Vane. Gaule, P, pp. 51-2). In questa leggenda i ss. Andochio e 
Tirso si dicono appunto spediti da s. Policarpo nelle Gallie dietro 
un comando di s. Ireneo ; ma essi vanno direttamente a Marsiglia 
senza toccare la Corsica, ne hanno per compagno s. Andeolo. 
L'autore della Passione di quest'ultimo pensò di dare il suo eroe 
per compagno ai santi della Passione di Autui;\, ma siccome in essa 
s. Andeolo non era menzionato, ricorse all'espediente di far appro- 
dare e sbarcare i primi viaggiatori nella Corsica in causa di una 



682 LE DIOCESI d' ITALIA 

tempesta. Intanto, mentre essi dimorano nell' isola, s. Ireneo avverte 
s. Policarpo di mandargli pure il suddiacono Andeolo, e questi può 
raggiungere i compagni e quindi proseguire, insieme con loro, fino 
a Marsiglia. Ma, qualcuno avrebbe potuto domandare all'autore 
della Passione di s. Andeolo: perchè quei banditori dell'evangelo 
non rimasero nell' isola? A questa possibile domanda egli rispose 
che quei santi constatarono che la Corsica era già cristiana e 
quindi non aveva bisogno di loro, onde si rivolsero ad altri popoli, 
cioè a quelli delle Gallio. Adunque la Passione di s. Andeolo è 
lavoro di fantasia che non serve a nulla intorno all'oggetto dei 
nostri studi. 

Il Girolami, storico contemporaneo della Corsica (Histoire de 
la Córse, Bastia, 1906, I, 37, 101), considera giustamente come 
congetture fantastiche dotali affermazioni de' suoi antecessori, e 
per parte sua più verosimilmente suppone che il cristianesimo sia 
stato importato nella Corsica da liberti, da marinai, e da soldati. 
La flotta di Capo Miseno aveva nella Corsica due stazioni, l'una 
in Aleria e l'altra in Mariana (cf. Poli, La Córse, Parigi, 1907, 
p. 100). Il cristianesimo sarà giunto da prima nella costa orien- 
tale, cioè ad Aleria e a Mariana, poi nella costa occidentale, quindi 
lentamente si sarà intìrodotto nell'interno. Nel 597 {J-L, 1488) 
le parti montagnose della diocesi alerina erano ancora abitate 
da idolatri ; e per facilitare la loro conversione il pontefice 
Gregorio I fece costruire sul monte Nigeuno una basilica e un 
battistero. 

In Corsica sono venerate due martiri di nome Amanza e Lau- 
rina, sconosciute alle antiche fonti martirologiche (cf. De la Foata, 
o. e, 9-11). 

Gennadio di Marsiglia, nel De Scriptorihus EcclesiasHcis (Mi- 
GNE, P. L., LVIII, 1116-7), composto non dopo il 495, scrive che 
Eugenio, vescovo di Cartagine, « admonitus ab Hunerico Vanda- 
lorum rege, catholicae fidei expositionem... cum consensu omnium 
Africae, Mauritaniae, et Sardiniae atque Corsicae epìscoporum... 
composuit libellum ». Il fatto, a cui Gennadio allude, avvenne nel 
483-4 e, quindi in quel tempo l'isola di Corsica possedeva parec- 
chie diocesi. Ma questo stato di cose risaliva almeno alla metà 



CORSICA - MARIANA 



683 



incirca del secolo iv, perchè i tante volte citati passi di s. Ata- 
nasio d'Alessandria (v. Campania) enumerano tra i vescovi a lui 
aderenti anche quelli della Corsica. 

Tra il VI e il vii secolo le diocesi della Corsica erano almeno 
cinque, cioè Aleria, Taina, Mariana su la costa orientale, e Aia- 
cium e Saona nella riva occidentale. 

Un epitafto dà a Lucifero, vescovo di Cagliari (secolo iv), il 
titolo di primate di Sardegna e di Corsica (v. Cagliari, Lucifero), 
ma è falso (cf. Poli, o. c, p. 96). Nessun documento ci autorizza 
a credere che i vescovi della Corsica appartenessero alla metropoli 
di Cagliari. È certo che tra la fine del sesto e il principio del 
settimo secolo essi venivano ordinati dal papa in Koma. 



Mariana (non lungi dal mare sul fiume Golo). 

Il culto di parecchi santi còrsi, Giulia, Parteo, Eestituta, Fio- 
renzo ec. si collega con la diocesi di Mariana. 

Una Passione di s. Giulia {BHL^ 4516) narra che questa santa, 
condotta via da Cartagine quando la città fu presa, sarebbe dive- 
nuta schiava di un pagano di nome Eusebio. Costui, mentre tra- 
sporta merci preziose dalla Palestina nelle Gallie, getta l'ancora a 
Capo Córso, e vede gli abitanti del luogo intenti a immolare un 
toro agli dei; desidera di partecipare a quel sacrifizio e discende 
sul lido. Ma i satelliti di Felice Sassone (?), uno dei principali 
dell'isola, annunziano al loro capo che una schiava rimasta nella 
nave, irride agli dei. Il Kuinart {Hist. Persecuf. Vandalicae, p. 453) 
ha cambiato arbitrariamente Felix Saxo in Felix Sago, da Sagona 
città della Corsica. Felice pertanto esige che essa prenda parte 
al sacrifizio; ma Eusebio, che fa un gran conto del servizio di 
Giulia, si oppone con la forza. Durante il convito rituale Eusebio 
si ubbriaca e prende sonno ; i gentili irrompono allora nella nave, 
ne tirano fuori la schiava e, sottopostala a parecchi tormenti, fi- 
nalmente la configgono in croce, ove essa spira. Gli angeli annun- 
ziano questo martirio ai monaci abitanti l'isola Margherita; ed 
essi, venuti a Capo Còrso e deposto il corpo dalla croce, lo portano 



684 LE DIOCESI d' ITALIA 

seco nell'isola Gorgona, dove lo seppelliscono con aromi in un 
monumento. Queste cose avvengono il giorno 22 di maggio. Una 
recensione di questa Passione proveniente da Brescia (cf. AS, mai, 
V, 17; e « Brixia Sacra », an. 1914, p. 13 in nota), aggiunge che 
ducento anni dopo (ma dovrebbe leggersi 300) la regina Ansa, mo- 
glie di Desiderio re dei Longobardi (756-7"4), fece trasportare le 
sacre spoglie dalla Gorgona a Brescia in un monastero da lei fon- 
dato. Poiché la Passione di s. Giulia non fa parola di questa tra- 
slazione e suppone che le reliquie fossero in possesso dei monaci 
della Gorgona, deve credersi che essa, come oggi si legge, vale a 
dire con il racconto del trasferimento delle reliquie della santa da 
Capo Córso nella Gorgona, sia anteriore al 756-774. E ovvio pen- 
sare che sia stata composta da un membro della congregazione 
monastica di quell'isola. Gli scogli della Gorgona e della Capraia 
erano abitati da colonie monastiche fino dai primordi del v secolo 
(cf. EuTiLius Namatianus, De rèditu suo, V, pp. 439 e seg. e 
pp. 515 e seg.; J-L, 1120, 1321, 1331). Sul principio del secolo v 
certo Teodoro fondò un monastero anche nel piccolo isolotto (Le- 
rina, Lérins) situato di fronte a Cannes nella costa meridionale 
della Francia. Agostino d'Ippona nel 398 e. scrive (ep. 38) una 
epistola a Eudossio abate dei monaci della Capraia, donde s'im- 
para che due monaci dell' isola, di nome Eustazio e Andrea, si 
erano recati presso di lui. Nel libro VII, capo 36 delle Historiae 
di Orosio si parla pure di africani recatisi presso i monaci della 
Capraia al tempo di Onorio (395-423), di Arcadie (395-408) e di Teo- 
dosio II (408-450). — L'anonimo autore parla di una presa di Carta- 
gine ; « in ilio tempore cum civitas Carthago capta f uisset », e que- 
sta Cartagine senza dubbio è quella d'Africa, la piìi nota. L'autore 
non può alludere alla presa di Cartagine nel 698, per mano degli 
Arabi, che fu distruzione ed esterminio piuttosto che presa, ma a 
quella del 439 per opera di Genserico. Afferma di avere scritto pa- 
recchio tempo dopo la morte di Giulia e secondo notizie apprese 
dalla bocca dei seniori del luogo, loro riferite dai parenti. Se 
dunque il martirio di Giulia, nell'opinione dell'agiografo, fosse avve- 
nuto dopo il 698, troppo breve tempo sarebbe intervenuto tra il 
martirio e la traslazione delle reliquie, il che non si acqorda con le 



òoksidA - MAttiA^A 685 

Sue, parole. Né un monaco della Gorgona, vissuto tra il 698 e il 
756-74, avrebbe potuto immaginare che in questo tempo nella Cor- 
sica si sacrificassero dei tori in onore degli dei I Quindi l'autore al- 
lude alla presa di Cartagine del 439; e nel pensiero di lui s. Giulia 
era una cristiana d'Africa caduta schiava al tempo dei Vandali e 
al tempo dei Vandali uccisa in Corsica. Come udimmo, egli scrisse 
parecchio tempo dopo il 439 ; dunque probabilmente nel vii secolo 
o, al più, nella seconda metà del vi. Ma ciò che egli racconta è 
evidentemente falso. Nella Corsica del secolo v (obbedisse ai Teo- 
dosi o fosse soggetta ai Vandali) non si celebravano sacrifizi so- 
lenni in onore di divinità gentilesche, molto meno in pubblico, né 
si mettevano a morte i cristiani rifiutantisi di prendervi parte. 
Quindi se i monaci della Gorgona trasportarono, quando che fosse, 
da Capo Còrso nella loro isola reliquie di una martire Giulia, que- 
ste non potevano appartenere a una cristiana d'Africa crocifissa 
nell'isola dopo il 439; ma o a una antica martire locale o a una 
martire estranea venerata nella Corsica. Forse l'autore s' ispirò a 
un racconto di Teodoreto, perchè il celebre vescovo di Ciro (ep. 70) 
narra che una certa Maria figlia di Eudemone, fatta schiava dai 
Vandali e comprata da alcuni mercanti, venduta a certi siri in- 
sieme con un'ancella, chiese di fare ritorno in Occidente a suo 
padre ancora vivo. 

Il Poli (o. e, p. 105) riferisce un'altra leggenda intorno a 
s. Giulia, secondo la quale, la santa avrebbe sofferto il taglio delle 
mammelle, come s. Agata, e dalle mammelle di lei sarebbero nate 
due fontane, l'una a Nonza e l'altra a Capo Còrso. A ogni modo 
s. Giulia è venerata non solo in Corsica, ma pure nella Liguria 
(cf. Kehr, Ital. poni., VI, pars 2, p. 356) e in Livorno. Il Gero- 
limiano la pone nella Corsica appunto al 22 maggio: 

E In Corseca ìnsula natale luliae, 

B In Corsica (W Corseca) insula passio sanctae luliae ; 

e il p. Delehaye (o. e, p. 356) crede veramente che essa sia una 
martire locale uccisa prima del 305, le cui reliquie sarebbero state 
trasferite nella Gorgona per opera di quei monaci, non certo su- 
bito dopo il martirio, come la Passione pretende, perchè allora la 



éé6 Ltì bioCfesi b' ITALIA 

Gorgona non era abitata da monaci. Io invece crederei che la martire 
Giulia registrata nel Gerolimiano al 22 maggio sia la stessa mar- 
tire omonima uccisa a Cartagine sotto Decio con molti compagni 
(cf. Delehate, o. c, p. 432); reliquie della quale sarebbero state 
portate nella Corsica o da profughi della persecuzione vandalica o 
in altro tempo, quindi trafugate nella Gorgona e finalmente tra- 
sferite a Brescia, Così si spiegherebbe meglio, a mio parere, come 
la Passione di s. Giulia abbia creduto che essa fosse africana. 

Il Vitali scrittore còrso (1575-1647), non sapendo conciliare 
con la storia i dati della Passione di s. Giulia, cambiò di suo capo 
la storia della vita e del martirio della santa; ideò che nascesse 
a Nonza non lungi da Capo Còrso, e fosse uccisa nel 303 sotto un 
prefetto di nome Barbai'o, come la santa Devota di cui si dirà 
(cf. AS, mai, V, p. 168, n. 2; De la Foata, o. c, p. 15; Girolami, 
o. e, I, 45-6). In vero la Passione di s. Giulia è intimamente le- 
gata con quella di una s. Devota o Deivota. La città di Monaco 
(Principato) celebra nel 27 gennaio la festa di una s. Devota, o 
Deivota, vergine e martire. La sua Passione [BHL, 2156) narra che 
fu una fanciulla cristiana della Corsica. Sotto Diocleziano e Mas- 
simiano, avendo saputo che il preside Barbaro veniva nell'isola a 
perseguitare i cristiani, essa avrebbe cercato rifugio nella casa di 
un senatore di nome Euticio, ove avrebbe condotto una vita an- 
gelica in orazioni, digiuni e penitenze. Poco dopo. Barbaro sbarca 
nell'isola, raduna i capi, Euticio compreso, per trattare della per- 
secuzione. Durante il banchetto sacrificale, i satelliti di Barbaro 
annunziano che nella casa di Euticio trovasi una donzella, la quale 
si ride degli dei e non vuole sacrificare. Barbaro pretende averla 
nelle mani; ma il senatore si rifiuta di consegnarla, quindi vien 
fatto segretamente avvelenare. Devota, condotta davanti a Bar- 
baro, dopo crudeli tormenti è trascinata su acutissime pietre, quindi 
sospesa nell'eculeo. Ed ecco una colomba esce dalla bocca di lei 
e vola in cielo. Il preside, accortosi della sua morte, ordina che il 
giorno dopo il suo corpo sia cremato. Ma il prete savoiardo Ben- 
nato e il diacono Apollinare, nascosti nelle spelonche per timore 
della persecuzione, sono avvertiti dal cielo di recarsi nella Corsica 
e di asportare il corpo della martire. Nel ritorno la comitiva è 



pfesa dalla tempesta, e la sentina della nave si riempie d'acqua. 
Sul fare del giorno il nocchiero Graziano, oppresso dal sonno, cede 
il timone al prete Bennato e riceve una visione. La santa stessa 
gli dice: « Quando vedrete una colomba uscire dalla mia bocca, 
seguitela ». La colomba si indirizza verso il luogo detto Monaco 
e si ferma sopra una chiesa dedicata a s. Giorgio. Il corpo di s. De- 
vota è deposto in quel luogo il 22 gennaio. Prèsso scrittori córsi 
(Poli, o. c, 194; Gieolami, o. c, 45 e 102; Yillat, HisL de la 
Córse, Parigi, 1914, pp. 30-1) s. Devota sarebbe nata a Querelo e 
avrebbe subito il martirio in Mariana ; e a quattro chilometri circa 
da questa antica città una grotta, detta di S. Devota, sarebbe stata 
abitazione dei primitivi cristiani. È ozioso il dimostrare che questa 
Passione è somigliantissima a quella di s. Giulia. L'una e l'altra 
raccontano le stesse cose, spesso con le medesime frasi. La Pas- 
sione di s. Devota fu composta dopo l'xi secolo, perchè la contea 
di Savoia (ricordiamo il « Beuenatus presbyter Sabaudus ») non 
compare nella storia prima di allora; e il litorale nizzardo, donde 
sarebbe partita la nave che condusse a Monaco il corpo di Devota, 
passò sotto i principi sabaudi alquanto più tardi. Quindi la Pas- 
sione è molto recente. Ma chi fu questa s. Devota? Il Girolami, 
nel citato luogo, ritiene, non senza ragione io penso, che Devota, 
o Deivota, e Benenatus siano soprannomi, non nomi propri. E al- 
lora potrebbe domandarsi se Giulia e Devota o Deivota (forse virgo 
Deo devota) siano veramente due nomi diversi oppure il nome 
proprio e l'appellativo di una sola e medesima persona, ossia 
Julia virgo Deo devota. Ma per risolvere questo problema non si 
hanno dati positivi. Nell'agiografìa medioevale il caso di due santi 
forniti di leggende pressoché identiche e di un unico santo con 
due nomi diversi e in possesso di due leggende somigliantissime, 
non è infrequente. Scrittori còrsi hanno accostato il Barbarus 
della Passione di Devota a un « Q. Gabinius Barbarus praefectus 
provinciae Sardiniae » di un' iscrizione di Cagliari dell'anno 964 ab 
Urbe condita, che corrisponde al 211 dell'era volgare, regnanti 
Settimio Severo (193-211), Oaracalla (211-217) e Settimio Geta (211- 
212). Ma se l'autore della Passione di s. Devota ha desunto il suo 
Barbarus da quello dell'iscrizione su ricordata, ha commesso un 



688 LE blOÒESI d' ITALIA 

grosso errore dì cronologia. Osservo che un prefetto. di nome Bar- 
barus furoreggia pure nelle Passioni, recentissime, dei santi di 
Turres e di Fausiana in Sardegna. Gli autori delle Passioni in 
ogni provincia (v. V Introduzione, 'v 16) preferiscono un dato per- 
secutore. 

Un'altra Passione, intitolata Passio ss. Partei et Partinopei et 
Paragoni et Restitutae {BEL, 6466 d-6466 e), resa di pubblica ra- 
gione nel 1910 dal p. Poncelet dal codice lat. 9.933 della Vaticana 
(sec. xii), si riferisce pure a Mariana. Nella prima parte narra che 
una Eestituta con due soci di nome Domnicio e Verano, e con tre 
altri chiamati Parteo, Partinopeo e Paragorio, regnanti Macrino 
(217-218) e Alessandrino (Alessandro Severo? 222-235), sarebbero 
fuggiti dalla Libia « propter persecutionem pagànorum » e venuti 
a Calvi (nord-ovest della Corsica) in una basilica consacrata dai 
presuli Apiano e Vendemmiale in onore del Salvatore, della B. Ver- 
gine e di s. Giovanni Battista. Di Appiano e Vendemmiale dirò 
tra poco. I compagni di Eestituta sarebbero sfcati decollati (non si 
dice uè dove né quando) da un preside di nome Pirro, e pare do- 
versi intendere che il loro martirio avvenisse in Calvi. I tre ultimi 
compagni, ripetendo un prodigio che mille volte s'incontra in sif- 
fatti documenti, avrebbero portato le loro teste « ad praedestina- 
tum locum qui vocatur Marana »; intenderei nella città di Mariana. 
Alcuni cristiani avrebbero sepolto i loro corpi « in Ulmia, in sar- 
cophago novo" ». Olmi è una città nell' interno dell' isola* tra Calvi 
e Mariana, e presso Olmi sorge un monte detto di S. Parteo. 
Presso le rovine dell'antica Mariana è pure un luogo chiamato 
S. Parteo. Il martire s. Parteo è pure venerato in altri luoghi della 
Corsica, cioè tra Pioggiola e Fidosso o Feliceto su la cima di 
monte Parteo dominante il cantone Olmi-Cappella; a tre chilo- 
metri da Eutali, e non lungi dalla vecchia foce del Gelo presso 
l'antica Mariana (cf. De la Foata, o. c, 11-2); e a Noli di Li- 
guria (7 settembre), ove sarebbe stato sepolto {AS, sept.. Ili, 44). 
A Noli esiste del pari una chiesa sacra a s. Paragorio, « di archi- 
tettura », dicesi, « cristiana primitiva > con un ambone ih marmo 
del IX secolo. Una parrochia nel cantone di Gignac (diocesi di 
Montpellier) chiamasi da s. Pargoire (cf. De la Foata, o. c, p. 22). 



eoksiÒÀ - MÀftlÀMA éé§ 

Una leggènda greca (BHG, 983) attribuisce (18 febbraio) a Patara 
di Licia un s. Paregorio. 

La seconda parte della Passione dei ss. Parteo e soci, molto 
prolissa, segue passo passo quella di s. Devota; narra che s. Ee- 
stitut^ sarebbe caduta a Calvi il 22 maggio, cioè nello stesso giorno 
natale di s. Giulia. Parecchi luoghi della Corsica prendono il nome 
da s. Eestituta. Le sue reliquie, secondo alcuni, si conserverebbero 
a Oalenzana, secondo altri, sarebbero state trasferite nel 1051 a 
Pisa (cf. De la Foata, o. c, pp. 10 e 13). Ora chi siano questi 
sei santi non è dato apprendere da un documento, che, tra le altre 
belle cose, sbalza s. Vendemmiale, un vescovo africano autentico 
del V secolo, al secolo iir, per fargli consacrare una basilica cri- 
stiana al tempo dell' imperatore Macrino ! L'autore della Passione 
ha fatto venire tutti questi santi dalla Libia, cioè dall'Africa. Ma 
fecero essi il viaggio in persona? Oppure furono santi africani, di 
cui la Corsica possedette e venerò semplici reliquie? Oppure fu- 
rono, almeno in parte, santi còrsi autentici, trasfigurati in martiri 
africani ? In particolare, la s. Eestituta di Calvi è una martire lo- 
cale o è l'omonima africana, venerata nella Sardegna, nella Cam- 
pania e altrove ? In tanta oscurità, queste domande sono forse de- 
stinate a rimanere senza risposta. Io crederei che la s. Eestituta 
di Corsica sia la stessa martire omonima africana, venerata pure in 
Sardegna e nella Campania. 

La discussione sui santi Vendemmiale e compagni ci condurrà 
alquanto in lungo; ma, se non erro, porterà luce su vari punti 
della storia ecclesiastica della Corsica e di altri luoghi. 

Gregorio di Tours (f 594) nella sua Historia Francorum (II, 3) 
narra di avere letto le Passiones di alcuni martiri della persecu- 
zione vandalica, e dichiara di volerne pubblicare qualche cosa nel 
suo lavoro. Con queste parole lo storico dei Franchi non può al- 
ludere alla Historia di Vittore Vitense, dalla quale nel suo rac- 
conto si allontana considerevolmente, e neppure alla Passio bea- 
tissimormn martymm qui apud Cartliaginem passi sunt sub rege 
Hunirico VI non. iulias {BHL, 4906), perchè egli non dice nulla di 
questi martiri. Gregorio dunque si riferisce a Passiones oggi scom- 
parse. Infatti nell' In gloria Martyrmn (§ 57) ricorda espressamente 

44 



6i)ó , Ite btoòfesi d' ifAtlA 

una Passione di s. Eugenio vescovo di Cartagine e dei suoi com- 
pagni Vendemmiale vescovo di Oapsa o Oabsa (provincia Bizacena) 
e Longino vescovo di Pamaria (provincia di Cesarea di Mauritania). 
Questi tre vescovi sono noti alla storia. Eugenio fu ordinato ve- 
scovo di Cartagine nel 481 circa; guarì un cieco il giorno 6 di 
gennaio del 484; intervenne all'adunanza dei vescovi indetta da 
Unnerico il 1° febbraio dello stesso anno, e poco dopo fu internato 
nel deserto africano presso il lago Tritone, in un luogo detto Turris 
Tamalleni. Ee Guntamondo successore di Unnerico, lo richiamò 
dall'esilio nel 487 e, a istanza di lui, piìi tardi (494), tutti gli altri 
vescovi relegati. Sappiamo inoltre che Eugenio morì nel 505. Il 
calendario cartaginese del secolo vi lo celebra col suo antecessore 
Deogratias il 5 gennaio (cf. Ghron. min., II, 194; III, 458-9; Du- 
OHESNE, HisL anc. de l'Église, III, 634-45). Vendemmiale viene detto 
« sacerdos egregius et Ohristi fìdelis antistes » nella sopra citata 
Passione dei Martiri del 2 luglio ; e Longino è registrato tra i ve- 
scovi della provincia di Cesarea di Mauritania nel catalogo dei 
vescovi africani del 484. Probabilmente questa perduta Passione 
di Eugenio e compagni viene ricordata dal Gerolimiano al 1° di 
febbraio : 

B Et Passio sanctorum Viiidemialis, {E e W Vindimialis) Eugeni ; 

al 1° di febbraio, forse perchè in quel giorno, nel 484, Eugenio fu 
internato. Dalla Passione di Eugenio Gregorio di Tours riferisce 
pure una lettera che Eugenio stesso avrebbe scritto al suo popolo, 
a quanto pare, dopo che Unnerico ebbe invitato (19 maggio 483) 
tutti i vescovi cattolici in Cartagine a disputare con gli ariani. 
La Passione inoltre, dopo aver narrato a suo modo il convegno 
dei vescovi cattolici con gli eretici, diceva che il capo di questi, 
di nome Cirola (da Vittore Vitense detto Cyrìla) tentò di accredi- 
tare presso il popolo i suoi errori; e sborsando denaro a un po- 
vero disgraziato, tramò con lui per operare un falso prodigio, re- 
stituendogli la vista che non aveva mai perduto. Ma il fìnto cieco, 
a grande scòrno dell'eretico, lo divenne veramente. L'infelice allora 
ricorse ai vescovi cattolici, chiedendo venia della sua doppiezza, ed 
Eugenio, a istanza di Vendemmiale e di Longino, gli restituì la 



ÒOftSICÀ • MAfelAUA 691 

vista. Questo racconto della perduta Passione di s. Eugenio è molto 
sospetto. Esso non sembra se non una trasformazipne leggendaria 
di una narrazione di Vittore Vitense ; il quale riferisce che, non 
dopo ma prima del 1° febbraio 484, cioè il 6 gennaio di quell'anno, 
durante le funzioni solenni nella basilica cartaginese di Fausto, un 
cieco dì nome Felice riacquistò la vista, mentre Eugenio lo se- 
gnava col vessillo della croce ; e i vescovi ariani, dopo aver inter- 
rogato il guarito, dichiararono che Eugenio lo aveva sanato in 
virtù di malefici (cf. Vict. Vitensis, Hist.y\). 21). La Passione letta 
da Gregorio di Tours continuava dicendo che re Unnerico, essendo 
stato smascherato il suo campione, incrudeli contro Eugenio e lo 
condannò alla decapitazione, con questa condizione, che se il ve- 
scovo, mentre la spada era sospesa sopra di lui, avesse abiurato 
la fede cattolica, fosse risparmiato affinchè i cattolici non lo ve- 
nerassero come martire e, se fosse rimasto fermo nella confessione 
della fede, venisse esiliato. Il che avvenne. Questo episodio fu pure 
preso da Vittore nel citato luogo ; ma lo scrittore africano lo narra 
di un certo Masculan archimimo, catturato da Genserico, e l'au- 
tore della Passione lo ha attribuito a Eugenio imprigionato sotto 
re Unnerico. Gregorio di Tours {Hist. Frane, pp. 65-6; In gloria 
mari., pp. 527-8 in Mon. Germ. hist.) aggiunge che Eugenio fu de- 
portato in Alby, città delle Gallie, ove il santo vescovo di Carta- 
gine finì la vita. Eugenio, sentendosi vicino a morte, si sarebbe 
recato presso il sepolcro di un martire di nome Amaraudo, situato 
nel vicus Viancius (oggi Vieux) presso Alby, e nella cripta del 
martire sarebbe morto e vi sarebbe stato sepolto. Dopo morte 
avrebbe operato molti prodigi. S. Amarando, o Amaranto, venerato 
in Alby sembra un martire africano (cf. AS, nov., Ili, 324). Ohe 
Eugenio stesso, esule dall'Africa, abbia portato in Alby le reliquie 
di Amaranto? — Ma anche questo racconto di Gregorio non può 
accettarsi interamente. Eugenio, come narrano le fonti, contempo- 
ranee sopra citate, non fu da Unnerico esiliato o fatto portare in 
Alby, ma internato nel deserto africano e quindi richiamato a Car- 
tagine per ordine di Guntamondo. Gregorio è male informato su la 
storia dei Vandali d'Africa, in questo punto come in altri; infatti 
egli scrive che Unnerico (477-484) successe a Trasamondo (496-523), 



6§É tfe blOtìÈSI d' ITALIA 

mentre fu il successore di Genserico (428-477) e salta del tutto i 
regni di Guntamondo (484-496) e di Trasamondo (496-523), ponendo 
dopo Unnerico immediatamente Ilderico (523-530) e Gelimero (530- 
534). Quindi, se Eugenio fu deportato veramente nelle Gallie, ciò 
dev'essere avvenuto durante il regno di Trasamondo. Questi cacciò 
di nuovo dall'Africa i vescovi cattolici, nella Sardegna, donde 
furono richiamati da Ilderico; ma tra gli esuli di Sardegna Eugenio 
non è nominato (cf. BHL, 3208; Ohron. min., II, 193-7). Finalmente 
la Passione letta da Gregorio di Tours dava per compagni a Eu- 
genio Vendemmiale e Longino ; del primo diceva correr voce avesse 
risuscitato dei morti, e del secondo avesse guarito molti infermi. 
Vendemmiale poi, per ordine di Unnerico, sarebbe stato decollato 
e con lui l'arcidiacono Ottaviano e molte migliaia di uomini e di 
donne. Ma anche questi particolari sembrano dubbi. Infatti Vittore 
Vitense non ne dice verbo, quantunque racconti il martirio del 
vescovo africano Leto al tempo di re Unnerico. Oonchiudendo, la 
perduta Passione dei ss. Eugenio, Vendemmiale e Longino era un 
documento di assai dubbia fede, e non è troppo da dolersi che sia 
perduta. — Quantunque lo storico dei Franchi faccia intendere chia-. 
ramente che Vendemmiale e i suoi compagni furono martirizzati in 
Africa, in età posteriore il santuario di Vieux pretese possedere 
non solo reliquie di Amarando e di Eugenio, ma quelle altresì di 
Vendemmiale e di Longino (cf. AS, iul., III, 469; nov., Ili, 323). 

Eugenio e i suoi compagni formano oggetto di altre leggende 
e molto divergenti da quella di Gregorio di Tours. 

Una Passione BHL, 2680 conduce Eugenio e Vendemmiale in 
Italia; narra che Onorio, re dei Vandali, il 1" febbraio radunò in 
Cartagine 670 vescovi, fra i quali Eugenio, Vendemmiale, Longino 
e altri. Nel luogo dell'adunanza Eugenio guarisce una fanciulla e 
risuscita un morto e, a istanza dello stesso Onorio, restituisce la 
vista a un cieco. Il vescovo ariano Cirilla, per non perdere il favore 
del re, promette anch'egli d'illuminare un cieco, ma è colto nel 
laccio da lui teso. Il finto cieco perde la vista, che gli è restituita 
da Eugenio e da Vendemmiale, e i due presuli fanno pure altri 
prodigi. Onorio, infiammato dal diavolo, caccia i vescovi in esigilo. 
Eugenio è condannato a morte sotto la condizione esposta nel rac- 



CORSICA - MARIANA 



693 



conto di Gregorio di Tours, e quindi anch'esso esiliato, e dopo 
aver fatti miracoli in Africa, ne opera di piti stupendi in altri 
luoghi, specie in diverse isole, e finalmente perviene in un'isola 
del mare di Liguria, ove fioriscono le sue grazie e i suoi benefizi. 
Questa seconda Passione conobbe evidentemente e utilizzò Gre- 
gorio di Tours, storpiandone però i racconti. Essa racconta la 
morte di Unnerico nello stesso modo e quasi con le stesse frasi 
della Historia Francorum, e dà al re dei Vandali il nome di Onorio, 
per avere interpretato e letto male Gregorio di Tours, che chiama 
Unnerico, Honoricus. Ma l'autore tace affatto di Alby, e invece 
conduce il santo nell' insula Liguriae e, senza dire espressamente 
che Eugenio sia morto colà, lo lascia però inferire, narrando che 
i suoi benefici fiorivano in quel luogo. Infatti quest'ultima frase nel 
linguaggio degli agiografi medioevali significava che il corpo di 
Eugenio era sepolto in quell' isola. L' isola della Passione senza 
dubbio è l' isoletta situata a 300 metri dalla costa ligure, tra Vado 
e Noli, oggi denominata Bergeggi. E in questo luogo nel secolo 
XII sorgeva appunto un monastero benedettino, appellato « mona- 
sterium beati Eugenii quod in Liguriae insula situm est ». Inno- 
cenzo Il (20 febbraio 1141) lo prese sotto la protezione apostolica; 
Alessandro III (8 aprile 1162) vi celebrò la pasqua; e Innocenzo 
IV (agosto 1245) lo concesse alla mensa vescovile di Noli. Pare 
fosse edificato nel 992 da un Bernardo vescovo di Castrum Yadum 
(l'antica Yadum Sabbatium), che circa nel medesimo tempo avrebbe 
trasmigrato nel Castrum Soanense (l'odierna Savona) ; laonde nei 
secoli X e XI i vescovi di Vadnm si sarebbero chiamati ora vadenses, 
ora soanenses. Ottone III (27 maggio 998) confermò a Bernardo 
la chiesa di S. Eugenio, ove ritenevasi fosse sepolto il suo corpo : 
« ecclesiam sancti Eugenii, ubi eius corpus humatum requiescit » 
(cf. Kehr, Italia pontificia, VI, pars II, p. 355 ; Ottonis 111 diplomata, 
nn. 292 e 328 ; Heinrichi II diplomata, nn. 303 e 304, in Mon. Germ. 
Just.; Salvi, L'« Insula Liguriae » e la badia di s. Eugenio, in 
« Eivista storica benedettina », anno 1910, pp. 13 e seg.). Quando 
fosse composta questa seconda Passione non si sa. Essa si legge 
in codici non anteriori all'xi secolo e forse non è molto più antica. 
Alcuni codici della Passione aggiungono {BHL, 2681-81 a), per modo 



694 LE DIOCESI t>' ITALIA 

di appendice, l'epistola di Eugenio ai suoi diocesani, quella stessa 
riferita da Gregorio di Tours, comminando il castigo eterno a chi 
Vieterà o non permetterà die quell'epistola sia letta. 

Circa nello stesso tempo i santi Eugenio e Vendemmiale en- 
trarono in un'altra combinazione agiografica, che ci conduce nella 
Corsica. Questa terza leggenda {BHL, 3053) narra che Onorico re 
l'I febbraio radunò un sinodo universale a Cartagine per discutere 
intorno alla Trinità, al quale intervennero 670 vescovi. Il re, tratto 
in inganno dalla perfidia degli ariani, cacciò in esilio i vescovi 
cattolici, tra i quali Eugenio e Vendemmiale. Gli espulsi passarono 
« peregrinationis causa » nelle parti trasmarine. A questo punto 
del racconto la leggenda terza comincia a parlare in prima persona 
plurale. Benché Fiorenzo (essa scrive, introducendo ex abruplo 
questo nuovo personaggio) e Vendemmiale siano morti altrove, 
Iddio ci ha rivelato i loro corpi mandandoli in questa nostra 
città da lontanissime regioni, dagli abitanti delle quali impa- 
rammo ove i loro corpi giacevano, li prendemmo, li portammo a 
Tre^yiso e ivi li collocammo col debito onore. E dunque uno scrit- 
tore di Treviso, che parla. La leggenda continua : Vendemmiale 
nacque in Africa, fu ordinato vescovo dal santo vescovo Appiano, 
divenne vescovo egli stesso, e fece con Eugenio molti miracoli ; e 
ambedue « peregrinationis causa » vennero in Corsica e predica- 
rono contro l'idolatria e contro l'arianesimo; dalla Corsica torna- 
rono in Africa fino al Castrimi Saiivense, quindi, pervennero, fino 
al Castrimi Vadense, convertendo molte persone. Il popolo del 
Castrimi Vadense adorava in una spelonca un dragone coi riti dei 
gentili, ma Eugenio e Vendemmiale tratta fuori la mala bestia, 
la gettarono in mare ; e s. Eugenio fino alla morte abitò in un' isola 
distante dal Castrimi Vadense due nàiglia, ove comandò di scavare 
un pozzo che contiene acqua dolce. Ivi il suo corpo riposa e avven- 
gono molti miracoli. Vendemmiale poi, tornato in Corsica, vi rese 
lo spirito. La leggenda riprende quindi in prima persona: Avendo 
saputo che i Saracini si erano impadroniti della Corsica e avevano 
distrutte molte chiese, io Tiziano vescovo di Treviso (lo scrittore 
si dà dunque per un vescovo di Treviso) mi recai nell'isola, appresi 
dai nocchieri e dagli abitanti ove fossero i sarcofagi di Vendem- 



CORSICA - MARIANA 695 

miale e di Fiorenzo, e dopo un digiuno di tre giorni, mi recai ai 
tumuli e, levatine i cadaveri, li portai meco in nave e li collocai 
nella basilica di S. Giovanni Battista. L'autore conobbe certamente 
la seconda Passione di Eugenio prendendone l'ossatura del suo 
lavoro, fece viaggiare i due santi nella Corsica, e pose la morte di 
Vendemmiale nell' isola, perchè aveva bisogno di spiegare come le 
reliquie di Vendemmiale dalla Corsica fossero state trasferite a 
Treviso. Queste affermazioni però urtano con la storia e con le 
tradizioni più antiche. Infatti, secondo Gregorio di Tours, Ven- 
demmiale morì martire nell'Africa stessa, non fuori. E vero bensì 
che Unnerico nel 484 esiliò molti vescovi cattolici nella Corsica, 
ma tra questi il nome di Vendemmiale di Capsa non compare. 
Del resto neanche Tiziano ebbe il coraggio di affermare che Ven- 
demmiale fu cacciato dall'Africa e relegato nella Corsica ; egli lo 
fece andare nell'isola « peregrinationis causa ». In quanto ad 
Eugenio, Tiziano è pure in errore ; perchè il vescovo di Cartagine 
non fu relegato nella Corsica, ma ad Alby (ove morì) e non già 
nell'isola dì Bergeggi di Liguria, come egli afferma, attingendo 
alla Passione seconda. Veramente l'antico Bollandista (AS, mai, I, 
275) pensò che il Castnim Sauvense e il Castrum Yadense, ricordati 
da Tiziano, fossero due castelli dell'Africa. Infatti nel secolo v vi 
erano in Numidia due città episcopali, denominate l'una Suabensis 
o Snavensis e l'altra Yaden8is o Nobensis. Ma questa opinione non 
può ammettersi. Tiziano pone in Africa il Castrum Sauvense^ non 
il Vadense, né presso la città Vadensls della Numidia si trovò mai 
isola alcuna con una chiesa di S. Eugenio. L'una e l'altra esi- 
stevano in Liguria e, come sappiamo dai documenti del secolo x, 
in esse veneravasi appunto il corpo di un s. Eugenio. Tiziano 
adunque si riferiva a Vado di Liguria e all' isoletta di Bergeggi, 
non al litorale africano. E la spelonca da lui ricordata non era 
altro che la grotta pittoresca situata al livello del mare 300 o 400 
metri dal paesello dì Bergeggi. L'isola omonima dista da Vado 
circa 2 miglia, appunto come scrive Tiziano. Adunque la , seconda 
Passione di Eugenio e la narrazione di Tiziano sono in aperto 
contrasto col racconto di Gregorio di Tours, che pone la morte e 
la sepoltura di Eugenio nel Vicus Viancius presso Alby. In questo 



696 LE DIOCESI d' ITALIA 

conflitto mi sembra che l'autorità di Gregorio, scrittore del vi 
secolo e gallo, debba prevalere sopra quei due documenti relati- 
vamente tardivi. Eugenio vescovo di Cartagine non visse dunque 
e non fu sepolto a Bergeggi. Un documento del 743 (cf. « Anal. 
Boll. », a. 1925, p. 206) ricorda un Ticianus tarvisianus episcopus ; 
e fin dall'viii secolo (cf. Poetae latini aevi carolini, I, p. 121 in 
Mon. Gemi, liist.) reliquie di due santi di nome Florentius e Vin- 
demialis erano venerate in Verona. E nulla vieta di credere che 
anche Treviso, e, se si vuole, fin dai tempi del vescovo Tiziano, 
venerasse reliquie dei due santi. Ma si stenta a credere che la 
leggenda, di cui ci occupiamo, sia composizione del vescovo Ti- 
ziano. L'autore parrebbe un falsario che assunse il nome del 
vescovo trevigiano. A ogni modo Tiziano, o il larvato Tiziano, 
narra cose non vere sui ss. Eugenio e Vendemmiale in relazione 
con la Corsica. Non si può credere che il monastero di Bergeggi 
contenesse le ossa del santo vescovo di Cartagine. Forse un oscuro 
Eugenio di Bergeggi fu immedesimato con l' Eugenio di Cartagine 
più noto e famoso; oppure Eugenio di Cartagine, dapprima vene- 
rato semplicemente in Bergeggi, col tempo si credette vissuto e 
morto nell'isola; e l'errore fu favorito dalla somiglianza dei nomi 
delle due città, l'una situata presso il vicus Viancius e detta civìtas 
Albiensis, Albigiensis o Albingiensia (Alby), l'altra presso V insula 
Liguriae nella riviera di Ponente e chiamata civilas Albingaunensis 
o Albinganensis (Albenga). Il Kuinart {Hist. Vand., pars II, e. Vili) 
e il Semeria {Secoli cristiani della Liguria, Torino, 1843, I, 188) in- 
clinano verso la prima ipotesi. Già nel secolo xii l'identificazione 
dell'Eugenio di Bergeggi con quello di Cartagine era combattuta 
ed esclusa. Un anonimo, certo non posteriore al secolo xii, perchè 
il suo scritto trovasi in due codici di quel secolo, aggiunge alla 
seconda Passiòb© di Eugenio la seguente breve appendice : 

Cod. 686 Barberini, n. 62 (Ponce- God. XV, AA, 13 della Bib. Nas. 

LET, Cat. codd. hag. lat. Bib. Val. pp. di Napoli, n. 51 (« Anal. Boll. v>, an. 
462-3). 1911, p. 208). 

In insula in qua nautae vocita- In insula quae nautae vocitata 

bant dominum et servum nomine pri- domini et servi nomine prius dicebatur 
mum dicentes esse sepultum. Sed nulla esse sepulchrum, sed nulla antiquorum 



COnSICA - MARIANA 



697 



antiqua expressa figura nec aliqua ra- 
tione vera vocabuluni dictum. Postea 
complacuit Regi qui cuncta creavit ut 
sanctus Eugenius monachus duceretur 
in ipsa insula in qua consecratus est 
templum Dei, altaria duo, ibique notum 
sit vobis in pace quiescere sancti Eu- 
genii corpus. Placuìt memorationem 
dici. Ipse super maria residens victus 
(sic) Vadensis provincia Liguriae. 



espressum est regula nec aliqua ratione 
vocabulum dictum. Postea complacuit 
Regi qui cuncta creavit ut sanctus Eu- 
genius monachus duceretur in ipsum 
locum in quo consecratum est templum 
Dei et altaria duo, ibique corpus eius 
in pace quiescit, et de sancti Eugenii 
nomine memoratum locum placuit dici. 
Ipse est super maria residens vicus Va- 
densis in provincia Liguriae, ubi sancti 
Eugenii usque hodie beneficia vigent, 
ad laudem etc. 



Questo passo è guasto e oscuro, ma, nonostante l'incertezza di 
alcuni particolari del testo, esso nega recisamente l'identificazione 
dell'Eugenio di Bergeggi coH'omonimo vescovo africano del v se- 
colo. — Tiziano trae in campo un altro vescovo africano di nome 
Appiano o Apiano, e lo spaccia per maestro e ordinatore di s. Ven- 
demmiale, senza dire se abbandonasse l'Africa o ne fosse cacciato 
e venisse in Italia. L'oscura e favolosa Passione di s. Parteo 
ricorda pure questo Appiano • e lo fa venire nella Corsica con 
Vendemmiale, non nel v, bensì nei primordi del iii secolo per 
consacrare una basilica in onore del Salvatore, della B. V. e di 
s. Giovanni Battista! E finalmente i pavesi nel xni o xiv secolo 
si diedero a credere che reliquie di questo Appiano, vescovo e 
confessore, fossero state trasportate dalla Sardegna nella loro chiesa 
di S. Pietro in Ciel d'oro insieme con quelle del dottore s. Agostino. 
Ma l'Appiano pavese è un personaggio molto oscuro ; nessuna me- 
moria contemporanea della persecuzione vandalica parla di un Ap- 
pianus Apianus, e le pih antiche relazioni del trasporto delle 
ceneri di s. Agostino dalla Sardegna in Pavia, cioè la Oronaca del 
Venerabile Beda {Ghron. min., II, p. 321 in Mon. Gemi. MsL), la 
HisL Langobard. di Paolo Diacono (VI, 48), le Vite e le traslazioni 
di s. Agostino scritte dopo il secolo viii {BHL, 792-6), non dicono 
nulla di questo Appiano; neppure la traslazione {BHL, 800), scritta 
probabilmente nel secolo xv col finto nome di Pietro Oldrado, ve- 
scovo di Milano (784-799 circa). Si tratta di una confusione? L'an- 
tico Bollandista {AS, mart., I, 320) sospettò che il s. Appiano vene- 



698 LE DIOCESI d' ITALIA 

rato in Pavia sia un Appiano monaco pavese trasformato in vescovo 
africano. L'antica Sagena, città della Corsica, aveva un borgo de- 
nominato -S. Appiano (cf. Db la Foata, o. c, p. 41), del quale non 
sappiamo nulla di certo. E desso un santo locale, trasformato in 
vescovo africano ? 

In quanto a s. Fiorenzo, Tiziano dice che fu vescovo e niente 
più. Può darsi che il s. Fiorenzo venerato a Treviso sia il santo 
che ha dato il nome al golfo di s. Fiorenzo nel settentrione della 
Corsica e alla città dello stesso nome situata sul golfo; ma è arduo 
dire chi esso sia. In tempi molto a noi vicini (AS, mai, I, 275) si 
è pensato a un vescovo africano, vittima della persecuzione van- 
dalica, e veramente tra i vescovi mandati in Corsica da re Unne- 
rico si legge il nome di un vescovo dell'Africa proconsolare deno- 
minato « Florentius Seminensis ». Ma il s. Fiorenzo onorato nella 
Corsica fu un prelato d'Africa, o isolano? Campiglia nella Maremma 
toscana crede di possedere il corpo di questo s. Fiorenzo della Cor- 
sica, e il volgo narra (racconto frequentissimo nelle città marittime 
di tutti i paesi) che il corpo di quel santo giunse miracolosamente 
a Campiglia, sopra le onde, dentro il suo stesso sarcofago di marmo 
(cf. AS, mai, III, 469); ma non si posseggono prove in favore del- 
l'opinione degli abitanti di Campiglia. Nel territorio di Bastia di 
Mondovì esiste un santuario dedicato a un s. Fiorenzo, di cui an- 
ticamente facevasi la festa ai 14 di giugno. La leggenda lo anno- 
vera, secondo il solito delle leggende piemontesi, tra i martiri della 
legione Tebea, morto in Bastia e ivi trasferito. Alcuni scrittori lo 
pongono tra i compagni di s. Dalmazio (v. Asti). Altri lo crede un 
martire delle incursioni dei Saracini (secolo ix-x) ; altri un martire 
di altri tempi. Altri lo identifica col s. Fiorenzo venerato nella 
Corsica e trasferito a Treviso. Altri finalmente pensa (cf. Tonelli, 
S. Fiorenzo di Bastia, in « Il pane di sant'Antonio », Mondovì, 
1914), sia un altro s. Fiorenzo vescovo africano, esiliato da re Un- 
nerico nella Corsica insieme col primo. Ma questa ultima opinione 
non mi sembra accettabile, perchè tra i vescovi africani del 484 
se ne trovano tre di nome Ilorentius, cioè, il centenariensis, il no- 
bagermanensis, e il seminensis, ma di questi uno soltanto, l'ultimo, 
si legge tra i relegati in Corsica. 



CORSICA - MARIANA 699 

Conchiudendo : 1. S. Eugenio e s. Vendemmiale furono certa- 
mente vescovi africani del v secolo, ma ne il secondo ne il primo 
si trovano tra quelli relegati nella Corsica. Il secondo fu martiriz- 
zato in patria. Il primo pare sia morto esule nelle Gallio. 2. I 
ss. Fiorenzo e Appiano, venerati nella Corsica, sono ignoti. Si cre- 
dono, senza prove, vescovi africani del v secolo, esiliati nell'isola 
dai Vandali. 

Eeliquie dei ss. Fiorenzo e Vendemmiale fin dal secolo yiii 
furono venerate in Verona e (circa dallo stesso tempo?) in Treviso. 
Donde provengono queste reliquie ! Per quanto io sappia, gli scrit- 
tori veronesi non ce lo hanno detto. Tiziano, o il larvato Tiziano, 
intese spiegare la presenza di quelle reliquie in Treviso. Esse sareb- 
bero state trasferite in quella città dalla Corsica, dopo che i Saracini 
o gli Arabi si furono impadroniti dell'isola. E noto che gii Arabi 
scorrazzando per il Mediterraneo, desolarono la Sardegna e la Cor- 
sica dopo che si furono impadroniti dell'Africa settentrionale e di 
Cartagine (a 698), vale a dire nei primi decenni del secolo viii, 
appunto mentre viveva il vescovo Tiziano. 

Il falso Pietro Oldrado narra che le ceneri di s. x\gostino ve- 
scovo d'Ippona fqrono portate in Sardegna dai vescovi africani 
relegati nell' isola dal re Trasamondo (496-523), tra i quali era 
s. Fulgenzio da Euspe. Il fatto delle relegazioni ci viene riferito 
dalla Vita Fulgentii e da altri scrittori contemporanei; ma questi 
non accennano punto al trafugamento delle ossa di s. Agostino in 
Sardegna. Eppure un tale avvenimento era del massimo interesse 
per Fulgenzio, discepolo fervente di s. Agostino, e per gli altri. 
Ma è proprio vero che le ossa di s. Agostino furono portate in 
Sardegna dai vescovi esiliati da Trasamondo? Ciò non mi sembra 
probabile. Infatti i Vandali, quantunque ariani, non molestavano 
sistematicamente le reliquie dei martiri e dei santi. E perchè dun- 
que i vescovi cattolici avrebbero dovuto adoperarsi per mettere in 
salvo le spoglie mortali del santo dottore ? Mi sembra più naturale 
che il pensiero di portar via da Ippona le ceneri di s. Agostino 
sia sorto nell'animo dei presuli africani dopo che le orde islami- 
tiche furono penetrate nell'Egitto e nella Cirenaica e specialmente 
nell'Africa, atterrando chiese, profanando altari e dispergendo sacre 



700 LE DIOCESI d' ITALIA 

reliquie. I vescovi cattolici africani di allora dovettero temere che 
accadesse qualche cosa di simile nel loro paese, e quindi correre 
ai ripari; oppure, avvenuta già l'invasione e caduto il governo 
bizantino, mettere in salvo nelle isole vicine della Sardegna e della 
Corsica ciò che non era stato distrutto. Abbiamo esempi simili 
altrove. Nel secolo v, invasa la Pannonia e il Norico dai barbari, 
i cristiani si recarono in Italia, portando seco reliquie dei loro 
santi. Nei primi decenni del vii secolo, quando gli Slavi piomba- 
rono su la Dalmazia devastando questo paese, papa Giovanni IV 
(640-2) fece portare in Koma le ceneri dei martiri dell'Istria e della 
Dalmazia. Occupata l'Africa dagli Arabi tra la fine del vii e il 
principio dell' viii secolo, parecchi cristiani dovettero cercare uno 
scampo nelle isole vicine portando seco quanto avevano di più 
caro, cioè le reliquie dei loro santi. Probabilmente in queste ter- 
ribili circostanze il corpo di s. Agostino fu trafugato in Sardegna. 
Invero il ven. Beda (loc. cit.) scrive che le ossa di .s. Agostino 
furono portate in Sardegna « propter vastationem barbarorum », 
e queste pai'ole si addicono all' invasione arabica meglio che a 
quella dei Vandali. E noto che, dopo la presa di Cartagine nel 
698, molti abitanti dell'Africa emigrarono in Sicilia e in Spagna 
(cf. Oaetani, Chroìiografia Islamica, p. 940). E pure verosimile 
che con quelle di s. Agostino fossero trasportate nella Sardegna, 
nella Corsica e in altri luoghi le ceneri e le ossa di altri santi. 
Dopo l'occupazione delle coste settentrionali dell'Africa gl'irre- 
quieti discepoli di Maometto cominciarono a molestare la Spagna, 
le Baleari, la Sardegna, la Corsica e la Sicilia. I corpi santi non 
erano dunque più sicuri nei loro stessi rifugi. Così si spieghe- 
rebbe perchè re Luitprando (712-44) « audiens quod Sarraceni 
(Paul. Diac, Hist. Lang-,.Y1, ^S), depopulata Sardinia, etiam loca 
illa ubi ossa s. Augustini episcopi propter vastationem barbarorum 
olim translata et honorifice fuerant condita, foedarent, misit, et 
dato magno pretio, accepit et transtulit in urbem ticinensem ibique 
cum debito tanto patri honore condidit ». E non è inverosimile 
che vescovi del regno longobardico imitassero l'esempio del re, e 
intraprendessero viaggi in Sardegna o in Corsica per fornirsi di 
reliquie di altri santi venerati colà e arricchirne le loro chiese. 



eoftSIÒA - MAklANA ?0l 

Quindi il racconto di Tiziano, o del falso Tiziano, almeno in so- 
stanza, potrebb'esser vero. Tra il 756 e il 774, come si è detto, la 
moglie di re Desiderio fece trasferire dalla Gorgona a Brescia le 
reliquie di s. Giulia, già trafugate dai monaci. Tutti questi fatti 
hanno contribuito purtroppo a vie più arruffare la storia delle sacre 
reliquie nell'Alto medioevo (cf. Delebayb, Sanctus ec, pp. 196-207). 

Il Villat {Hist. de la Córse, Parigi, 1914, p. 30) suppone che 
presso Mariana esistesse un antico cimitero cristiano, coperto dalle 
acque del Golo. Non è improbabile, ma finché il piccone non ce 
lo scopre, è pericoloso costruire sopra cotali congetture. 

Quantunque il primo vescovo certo di Mariana compaia nel 
649, tuttavia l'importanza di questa città, l'abbondanza in essa di 
memorie sacre e altre ragioni di topografia, non permettono, mi 
sembra, di dubitare che essa non possedesse vescovi residenti molti 
secoli prima. Con questa persuasione, certo non erronea, gli scrit- 
tori locali cercarono nei documenti ecclesiastici antichi i vescovi 
che vi risiedettero prima del 649 ; ma con poca fortuna. 

Peireius. (Ughblli, IV, 1000) o Perseus (Gams, 766), vescovo 
e martire. — Probabilmente è un solo e medesimo con quel s. Par- 
teus o Partheus, venerato nel territorio dell'antica Mariana. Ma né 
la sua Passione, né altro documento antico affermano che quel 
santo fosse un vescovo marianense. 

Gatanns o Gato. — L' Ughelli dice che fu tra i sottoscrittori del 
sinodo di Arles nel 314; ma prende abbaglio. Un Cantonius o Ca- 
tonus episcopus corsicanus (così si legge nel Mansi, II, 5) s' incontra 
bensì nel concilio illiberitano (Spagna) del 305; ma fu vescovo, 
non di Mariana o della Corsica, sì bene virgitamis o urcitanus, vale 
a dire di Urgi nella Spagna. 

Lucianus ? — Nel falso sinodo romano del 337 sub lulio (Mansi, 
II, 1271) compare con un « Agapitus » di Ravenna e un « Bene- 
dictus » di Aquileia un « Lucianus Maurianensìs ». Quest'ultimo 
venne attribuito da alcuni eruditi alla Venezia-Istria ; da altri alla 
Calabria (v. Bruzzi); da altri finalmente alla Corsica. Ma nella 
Calabria e nella Venezia-Istria non compare alcun vescovado di 
quel nome. Maranmu dell'Istria non fu vescovado. Quindi è da 



^ÙÈ tu blOtìliSl d' ITALIA 

credere che il falsario si riferisse a Mariana, città importante della 
Corsica. Il sinodo del 337 è falso; ma i nomi di Agapito e di Be- 
nedetto s'incontrano, benché non nel 337, nei dittici rispettiva- 
mente di Eavenna e di Aquileia. Perchè anche il nome di Lucianus 
non potrebbe essere stato desunto da buona fonte? 

Leo? — Gregorio I nel 591 {J-L, 1145-7) commise a un ve- 
scovo Leone la visita della diocesi di Saona, vacante da molti anni. 
Il Gams (765) e il Cappelletti (XVI, 366) credono che fosse vescovo 
di Mariana; altri (De la Foata, o. c, 73) di Aiaccio. Noto che 
nel 601 {J-L, 1850) quest'ultima diocesi era da molto tempo senza 
vescovo: dm sine episcopo. Si potrebbe dunque propendere per 
Mariana. 

Aleria (presso la foce del Tavignano). 

Euhulus. — Scrittori còrsi (cf. Poli, o. c, 104), persuasi del 
passaggio di s. Paolo nella loro isola per recarsi in Spagna, si sono 
creduti autorizzati a collocare nella sede di Aleria un discepolo 
dell'apostolo, e hanno scelto l'Eubulo della seconda a Timoteo 
(IV, 21), e celebrato dai greci il 28 febbraio (AS, febr., IH, 725). 
Sistemi sono questi ai quali potranno attenersi i romanzieri e i 
novellieri, gli storici no certamente. 

Crispinianus, nelVanno 90. — Come Eubulo, così Crispiniauo 
fu inserito nel catalogo di Aleria senza alcuna prova. L'Ughelli 
(III, 502) e il Gams (p. 765) li ignorarono ambedue. 

Severinus : 591. — Il Gams (1. e.) ha preso abbaglio. L'epistola 
di papa Gregorio (J-L, 1324), da lui citata (a. 591), non parla di 
Severinus vescovo di ^/ena (Corsica), ma di Meria (Bruzzi). 

1. « Ecclesia Aleriensis iam diu pontificis auxilio destituta »: 
591 {J-L, 1146). 

2. Martinus: 591, trasferito dalla sede di Taina a quella di 
Aleria {J-L, 1146-7). 

3. Petrus : 596 {J-L, 1402 : Gregorio esortò Pietro a continuare 
la conversione dei pagani e di quei fedeli, che « neglegentia aut 
necessitate faciente », erano tornati all'idolatria). 

4. « Aleria, diu sine episcopo », 601, per ordine del pontefice 
s. Gregorio {J-L, 1850) doveva eleggere il nuovo vescovo. 



CohsitìA - tAlMA, Èó. T03 

Talna (non lontano da Aleria?). 

1. Martinus: 591 {J-L, 1146), dopo lungo governo in Taina 
(« ecclesia Tainatis in qua dudum fuerat honore sacerdotali tua 
fraternitas decorata »), fu trasferito alla sede di Aleria, perchè 
Taina « ita est... hostili feritate occupata atque diruta, ut illuc 
ulterius spes remeandi nulla remanserit ». Si tratta di una irru- 
zione dei Longobardi? 

Aiacium (Aiaccio). 

Il patrono e titolare dell'antica cattedrale di Aiaccio è un 
s. Eufrasio, forse da identificarsi con un omonimo spagnolo, cioè 
con uno di quei sette primi vescovi della penisola iberica, che da 
una leggenda famosa sono stati collegati con il presunto viaggio 
dell'apostolo s. Paolo nella Spagna (cf. BHL, 8308-10; De la Foa- 
TA, o. e, pp. 25 e 92). 

Eva^drus, 313. — Detto Evander ab Ursino da Ottato di Mil- 
levi, da alcuni, con scarsa probabilità, fu assegnato a Urbino 
(Marche) ; da altri, meglio, a Bolsena (Etruria) ; dal Gams (p. 764), 
dal Cappelletti (XVI, 307). e dal De la Foata (o. e, 25, 76, 268-86) 
ad Aiaccio, perchè Aiaccio erroneamente venne identificata da scrit- 
tori córsi con la Ursinium o Urcinimn di Tolomeo. 

Leo? V. Mariana. 

1. Il clero e il popolo di « Aiacium diu sine episcopo », 601, 
per mezzo del defensor Bonifaims viene esortato dal papa Gregorio I 
{J-L^ 1850) ed eleggere un nuovo vescovo. 

Saona (Sagone o Sagona nella costa occidentale). 

1. Anonimo : seconda metà del vi secolo. — Nel 591 Gregorio 
{J-L, 1145-1147) commise a Leone (v. Mariana e Aiaccio) la visi- 
tatio « ecclesiae Saoneusis annos plurimos obeunte eius pontifico 
omnino destitutae ». 



704 Lfe DioeEsi n'ifALlÀ 

2. Montantis Saonensis: 5 ott. 600. — Non Soanensis, cioè di 
Soana nella Tuscia; molto meno Sabinensis, come altri ha creduto, 
ma di Saona nella Corsica. 



Senafer (?), Accia. 

1, Un vescovo di Senafer (?) dei 484 appartenente aiia metropoli di Ca- 
gliari (v.) è stato attribuito alla Corsica (Filià, o. c, p. 91, n. 4); ma erronea- 
mente, perchè i vescovi diella Corsica non dipendevano da Cagliari. 

2. L'Ughelli (IV, 907) per errore pone la diocesi dì Accia nel 591. Il suo Mar- 
tinus non fu vescovo di questa diocesi, ma di Taina, poi di Aleria. — Nel 596 {J-L, 
1402) Gregorio Magno fece edificare nella Corsica, in un luogo detto Nigeuno o 
Negeugno in un terreno appartenente alla chiesa romana detto Cellas Cupias, 
una basilica e un battistero in orrore di s. Pietro e di s. Lorenzo, e comandò al 
vescovo di Aleria di dedicare la chiesa, ponendovi le rituali « sanctuaria » da 
lui mandate da Roma. A questa chiesa situata in montagna fu addetto un prete; 
e un anno dopo il vescovo d' Aleria, per agevolare la conversione degli idolatri, 
pregò il papa a consentirgli di fabbricare presso quella basilica un episcopio: 
« Vestra autem fraternitas petiit ut sibi episcopium in ecclesia, quae non longe 
ab eodem monte (cioè Negeugno monte) est, facere debeat »; e il papa accon- 
senti: « Quod omnino libenter accepi, quia quantum vicina fuerit, tantum pro- 
desse animabus illic consistentibus amplius poterit ». Ma Gregorio non autorizzò 
con questa lettera l'erezione di una nuova diocesi, desiderò semplicemente e si 
augurò che la nuova casa episcopale da edificarsi dal vescovo di Aleria fosse 
molto vicina alla basilica di S. Pietro, perchè questa potesse tornare più utile 
agli abitanti. Tuttavia con l'andare del tempo la basilica dì S. Pietro divenne 
cattedrale, e fu detta S. Pietro d'Accia, situata a nord di Aleria. Questa nuova 
diocesi compare la prima volta nel 909 (cf. Cappelletti, XVI, 386). A circa 8 eh. 
da S. Pietro d'Accia esiste un villaggio chiamato S. Lorenzo. L'antico monte 
Nigeuno o Negeugno oggi ha nome Monte S. Pietro, e s'inalza tra S. Pietro 
d'Accia e S. Lorenzo. 



LA REGIONE Vllt. 



FLAMINIA ED AEMILIA (Romagna ed Emilia). 

La Via Flaminia métteva capo a Eimini, donde spiccavasi la 
Aemilia, che per Faenza, Bologna e Parma giungeva fino a Pia- 
cenza. Un'altra strada lungo il litorale, da Eimini per Eavenna, 
attraversato il Po, toccava Concordia e giungeva ad Aquileia. 

Nel 386 Ambrogio vescovo di Milano scrisse « episcopis per 
Aemiliam constitutis » (Mignb, P. L., XVI, 1026) per indicare loro 
il giorno in cui dovevasi celebrare la pasqua nell'anno seguente. 
Il vescovo di Milano era dunque allora metropolitano della « pro- 
vincia Aemilia ». Non però di tutta la Eegione Vili, perchè Ea- 
venna, Ficocle, Eimini, Cesena e Forumpopilii, città della Flaminia, 
dipendevano direttamente dal papa. 

Neil' XI secolo si credeva che i due celebri santuari, l'uno su 
le vette di Montefeltro (S. Leo) e l'altro sul monte Titano (S. Ma- 
rino), dominanti il territorio riminesó, fossero stati edificati al 
tempo di Diocleziano e Massimiano da due dalmati tagliatori di 
pietre. II primo, di nome Leo, avrebbe edificato un tabernacolo 
(o tempio) nel Montefeltro, con una cella o monastero per sé e per 
i suoi compagni, e ivi sarebbe morto; e il secondo, denominato 
Marino, avrebbe costruito sul monte Titano una chiesa in onore 
di s. Pietro con un monastero, ove avrebbe finito la vita il 3 set- 
tembre, ed ivi sarebbe stato sepolto. Non è possibile che quelle 
due fondazioni monastiche risalgano ai primordi del iv secolo ; però 
nell'anno 509 un nobile laico scrisse una vita di un monaco di 
nome Basso « qui quondam in monasterio mentis, cui vocabulum 
est Titas, super Ariminum commoratus, post in Lucaniae regione 
defunctus est », (cf. Eugippii, Vita Severini, p. 1, in Mon. Gemi, 
hist). Quindi il monastero, la cui fondazione viene attribuita al 
dalmata Marino, risale almeno alla seconda metà del v secolo. 

45 



9o6 Lfe btodEsi d'italìA 

Alla fine del iv le deserte isole della Dalmazia erano abitate da 
solitari cristiani. La prima memoria del monastero di S. Leo risale 
al IX al X secolo (cf. Tonini, Storia civile e sacra riminese, II, 
268; Olhonis I Diplomata, in Mon. Gemi. hisL, n. 253, an. 963: 
« petra S. Leonis »). Tra il v e il vi secolo un altro monastero, 
quello di S. Ilare di Galeata, sorse nella Valle del Bidente (Forlì) 
(cf. BHL, 3913). 

• I santi romagnoli ed emiliani furono nel medioevo molto ve- 
nerati nella regione toscana. In Firenze, almeno fino dal 1013, 
esistette una chiesa di S. Leo, « populus sancti Ley de Florentia ». 
In un codice vaticano del 1275 questa chiesa è detta « sancti Leo- 
nis », e nel 1425 « santo Leone papa » ; ma il titolare dev'essere 
il compagno di s. Marino. In Firenze un'altra chiesa fin dal 1077 
fu sacra a s. Eufillo di Forlimpopoli, confuso da alcuni scrittori 
toscani con s. Eaifaele (cf. Cocchi, Le chiese di Firenze, I, pp. Vili, 
11, 123, 165). In Pistoia fu onorato, fin dal x secolo s. Mercuriale 
di Forlì; in Pisa i ss. Severo di Eavenna, Geminiano di Modena, 
Donnino di Borgo S. Donnino, Prospero di Reggio (cf. Sainati, 
Diario sacro pisano, Torino, 1898, p. 255) ; e altrove s. Ilare (o El- 
lero) abbate di Galeata del vi secolo. 



I. - FLAMINIA. 

Ariminum (Riminl). 

I martiri Vittore e Corona, talora attribuiti a Eimini, appar- 
tengono all' Egitto (cf. Tonini, o. c, II, 35). 

II culto di un s. Giuliano martire « sub Decio » (22 giugno) 
è incominciato in Rimini intorno al secolo xii. Le leggende favo- 
lose che gli si riferiscono appartengono al mille trecento incirca 
(cf. BHL, 4537-8; Tonini, o. c, II, 292). I riminesi pretesero di 
avere presso di sé le ossa dello stesso s. Giuliano di Anazarbo. 
Esse sarebbero arrivate nella città dell'Ausa per mare miracolosa- 
mente, in un arca marmorea al tempo di Ottone I (951-73). Siffatto 



La UÈGIOJjfc vili - F-LAMltJlÀ - AtUMlNtfM (riMINi) '?0'? 

prodigio è familiare alle città- marittime (v. Ancona, Sinigaglia, 
Populonia). 

Dal secolo xv si venera pure in Eimini il 16 settembre una 
s. Innocenza vérgine e martire, la quale, secondo una Passione re- 
centissima, sarebbe stata uccisa « sub Decio » come s. Giuliano 
(cf. AS, sept., V, 249, 310-1), Una santa omonima è venerata nello 
stesso giorno a Vicenza con s. Eufemia, la celebre martire di Cal- 
cedonia, festeggiata il 16 settembre. 

Il Olementini, scrittore riminese (Racconto {storico della fonda- 
none di Rimino ec, Eimini, 1617, p. 127) collocò in Eimini, arbi- 
trariamente, nel 290, una vera ecatombe di martiri, che avrebbe 
tinto in rosso il Eubicone ! Altri scrittori romagnoli non vollero 
essere da meno del Olementini. Il Ohiaeamonti {Caesenae historia, 
Cesena, 1641, p. 129) e il Magnani [Vite dei santi ec, Faenza, 1741, 
pp. 54-55) posero nello stesso anno 290 un numero non minore di 
martiri, il primo in Cesena e il secondo in Faenza ! 

Le iscrizioni cristiane di Eimini del GIL (XI, 1) non sembrano 
molto antiche. 

Anonimo, ordinato da papa Dionigi (259-68). — Posto dal- 
l' Ughelli (II, 411) su la fede del sopra citato Clementini, senza 
alcuna prova. 

Hubertus (Gams, 721). — E certamente spostato, come dimo- 
stra il suo nome; da collocarsi tra il x e l'xi sècolo. 

Venantius. — Tra l'SSO e l'836 un messo di Eabano Mauro 
arcivescovo di Magonza trafugò da Eimini e portò in Germania il 
« corpus » di un s. Venanzio vescovo. Il Tonini (o. e, II, 43) non 
ha trovato memoria alcuna che esso fosse venerato come vescovo 
locale. Il Gams non lo ricorda neppure. Io crederei che le reliquie 
rapite da Eabano (AS, febr., IV, 519) fossero giunte a Eimini dalla 
Dalmazia e appartenessero al celebre s. Venanzio martire e ve- 
scovo di Salona (v. Camerino). 

1. Gaudeutius: età incerta, ma antica. — La primitiva catte- 
drale di Eimini sorgeva fuori della porta romana tra la Via Fla- 
minia e il mare, e in un documento, composto tra la fine del x e 
il principio dell' xi secolo, viene chiamata « ecclesia beati Gau- 



70Q LE tìloCEsi d' ITALIA 

dentii... episcopi ariminensis patriae... in qua... sub ipsa ara beatis- 
simum corpus quiescit ». E già tra la fine del vii e il principio 
dell' vili secolo la porta della città, che conduceva alla basilica, 
chiamavasi « porta sancti Gaudenti! » (cf. Tonini, Storia civile e 
sacra rmiinese, II, 57-58; 475; « Analecta Bolland. », an. 1882, 
p. 115). S. Gaudenzio è molto celebrato nelle leggende agiografiche 
romagnole., Un primo gruppo di cotali documenti pretende che il 
santo vivesse al tempo dei pagani. Secondo una Passione {BHL, 
3276) scritta tra l' viii e il xii secolo, s. Gaudenzio è efesino, viene 
in Eoma « sub Maximiano et Diocletiano », nell'anno iv (290?), è 
ordinato vescovo da papa Damaso (!) (366-84) e da lui mandato a 
Eimini; lotta con un « Marcianus consul », che nega la risurre- 
zione dei morti, ed è ucciso dai soldati di lui. Un'altra leggenda 
{BHL, 5932) lo fa vivere sotto un « Taurus index » pagano {Tau- 
rus index probabile reminiscenza della Passio s. Apollinaris di Ea- 
venna) contemporaneamente a s. Mercuriale vescovo di Forlì, a 
s. Rufillo di Forlimpopoli, a un s. Leone di Montefeltro e a s. Ge- 
miniano di Modena. In una Vita di s. Leo di Montefeltro, prete, 
e di s. Marino di Montetitano, diacono, conservata in uu codice 
della Gambalunga di Eimini/ (secolo xi o xii), questi due santi sono 
dalmati, tagliatori di pietre (reminiscenza della Passione dei quattro 
Coronati, BHL, 1836) e vengono in Eimini sotto Diocleziano e 
Massimiano per restaurare le mura della città. Marino, compiuto 
il suo lavoro, si adopera per convertire i riminosi al cristianesimo, 
e così prepara il terreno alle fatiche apostoliche del vescovo Gau- 
denzio, mandato da Eoma in Eimini per predicare ai gentili. 
Gaudenzio, avendo saputo delle virtù mirabili di Leo e di Marino, 
consacra prete il primo e diacono il secondo, con la missione di 
predicare ai pagani. Adunque, secondo questo gruppo di leggende, 
s. Gaudenzio sarebbe stato il primo vescovo di Eimini, al tempo 
dei pagani, anzi delle persecuzioni. Se ciò è conforme a verità, la 
diocesi riminese sarebbe anteriore di qualche tempo al 313, perchè 
in quell'anno Eimini aveva un vescovo di nome Stennius o Stem- 
nius. — Un altro gruppo di leggende ha collocato s. Gaudenzio al 
tempo del famoso conciliabolo di Eimini (a. 359). Una Vita dei 
ss. Leo e Marino interpolata (BHL, 4830) ci fa sapere che al tempo 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - ARIMINUM (rIMINi) 709 

/ 

di (jìaudenzio, per opera di un prete riminese di nome Marziano, 
scoppiò uno « schisma haereseos » che « christianae religionis in- 
violabilem gloriam vioUxre conabatur ». Gaudenzio allora « univer- 
salem christianorum ecclesiam congregavit » contro il prete Mar- 
ciano, e pronunziò l'anatema contro di lui. Ma il « praeses » di 
Bimini, anch'egli di nome Marziano e consanguineo del prete, per- 
seguita i cristiani. S. Gaudenzio « ad maiora certamina se reser- 
vans », per tre giorni e per tre notti si nasconde « in antro vene- 
rabilis viri Mercurialis liviensis episcopi », cioè nel sepolcro {antrum 
per sepulchrum usavasi largamente nel medioevo) di s. Mercuriale 
vescovo di Forlì. Credo che questo racconto dell'interpolatore sia 
un'eco evidente dell'eresia del prete Ario, del concilio universale 
di Nicea, in cui l'eresiarca fu condannato, del favore prestato da 
Costanzo imperatore agli ariani e del nascondimento del vescovo 
s. Atanasio, oppositore di Ario, celatosi per cinque anni in una 
cisterna secca e per quattro mesi nel sepolcro del padre suo. Un'al- 
tra leggenda riferita da Pietro Calo (cf. « Anal. Boll. », an. 1911, 
p. 98) e dal Natali (1. IX, e. 63), scrittori del xiv secolo, dopo 
avere narrato che s. Gaudenzio di Efeso fu mandato a Eimini da 
papa Damaso (366-84), omesso l'episodio di « Marcianus consul », 
colloca il santo appunto al tempo del conciliabolo di Eimini (an. 359) 
radunato dall' imperatore Costanzo, e fa del santo un campione 
del simbolo di Nicea contro l'arianesimo. .Gaudenzio, sfuggito alla 
persecuzione insieme con s. Mercuriale di Forlì e s. Eufìllo di For- 
limpopoli, dopo il suo ritorno in Eimini sarebbe stato ucciso dai 
soldati del proconsole Marziano. Una terza leggenda {BHL, 3275), 
espunta l'ordinazione di lui per opera di papa Damaso, introduce 
s. Gaudenzio a difendere la fede nicena contro gli ariani « in con- 
cilio plenario quod Constantius imperator Arimini celebrari prae- 
cepit ». Ma, « ut graviora vitaret », cioè per evitare la persecuzione 
di « Taurus praefectus, qui arianis prò imperatore favebat », il 
santo con Mercuriale e Eufìllo fugge da Eimini e si nasconde. 
Tornato in Eimini, avendo condannato il prete Marziano pertinace 
fautore degli eretici, viene ucciso dai soldati di « Marcianus praeses 
imperialis parili veneno corruptus ». In conformità di questa ver- 
sione, una Vita dei ss. Leo e Marino venne modificata {BEL, 4832) 



710 LE DIOCESI d' ITALIA 

di giiis.à che s. Gaudenzio ordinasse l'uno e l'altro, non per con- 
vertire i gentili, ma per predicare contro gli ariani. Questa tradi- 
zione su la contemporaneità di s. Gaudenzio al famoso conciliabolo 
di Eimini (an. 359) è contenuta in documenti posteriori al primo 
gruppo, e costituisce, secondo me, una manipolazione infelice dei 
testi più antichi. Infatti, se il vescovo di Eimini al tempo del 
celebre conciliabolo si fosse opposto gagliardamente alla politica 
di Costanzo e per di più fosse stato vittima degli ufficiali dell' im- 
peratore, s. Atanasio, s. Ilario e gli altri scrittori cattolici contem- 
poranei, i quali tanto detestarono l' influenza funesta dell' imperatore 
sui vescovi e lodarono il coraggio dei pochi oppositori, non avreb- 
bero taciuto della fermezza di s. Gaudenzio di Eimini e del misfatto 
dell'imperatore e dei suoi ministri. Mi sembra dunque più accet- 
tabile la tradizione del primo gruppo di leggende, secondo il quale 
s. Gaudenzio sarebbe stato il primo vescovo di Eimini. Questa an- 
tica tradizione si sarebbe modificata in seguito, sotto l'influenza, 
a mio parere, dei confu&i ricordi del conciliabolo di Eimini, del 
prete eresiarca Ario, del suo oppositore Atanasio vescovo di Ales- 
sandria, del concilio di Nicea, dell'imperatore Costanzo fautore di 
Ario, e del suo prefetto Taurus, confuso col « Taurus index » 
delle leggende del primo gruppo. Non consta però che il protove- 
scovo di Eimini sia stato martire in senso stretto. 

2. Stennius o Stemi^ius : 313. 

Cyriacns. — Giustamente escluso dal Tonini (o. e, II, 73) ; 
V. Siracusa. 

Eutichius? — Secondo l'opinione del Tillemont e del p. Savio 
{La condanna di Aussenzio, in « Eiv. di scienze storiche », Pavia, 
a. 1910, pp. 24-5), un vescovo di Eimini della metà incirca del se- 
colo iv^ al tempo del famoso conciliabolo si sarebbe chiamato Eu- 
ticio o Eutichio, e sarebbe stato, non avverso agli ariani. Infatti i 
vescovi ariani radunati a Filippopoli contro il concilio di Sardica 
(342-4 e.) avrebbero scritto (Mansi, III, 126; Migne, P. L., X, 658) 
a Gregorio vescovo di Alessandria, ad Amfìone di Nicomedia, a 
Donato di Cartagine, a Desiderio « Oampaniae episcopo », a For- 
tunato « Neapolis Campaniae episcopo », a.« Eutychio » o « Eu- 
tichio Ariminiadeno Campaniae episcopo », a Massimo di ^alona ec. 



^ LA REGIONE Vili - FLAMINIA - ARIMINUM (rIMINI) 711 

Il .Tillemont e il p. Savio spiegarono : « Eutichio Arimini, Adeno », 
« Athenio », « Oampaniae episcopo ». Ma l'edizione del CSEL 
(voi. LXV, p. 48) iiitei'preta « Ariminideno » per « Ariminensi 
clero ». Quell'Euticliio quindi non sarebbe stato vescovo di Eimini. 
Io credo che il testo di s. Ilario sia irrimediabilmente guasto. A 
ogni modo tra i vescovi che in Eimini prevaricarono sono ricordati 
da s. Ilario (ed. citata, p. 85) : « Eestitutus Oarthaginis, Gregorius, 
Honoratus, Arthemius, Iginus, lustiuus, Priscus, Primus, Taurinus, 
Lucius, Mustacius, Urbauus, Honoratus, Solutor »; un Eutychius 
manca. E se l' imperatore Costanzo scelse Eimini a sede del con- 
cilio, in cui i vescovi dell'Oriente e dell'Occidente avrebbero dovuto 
aderire alle sue idee, a ciò può èssersi determinato, non solo perchè 
la città era situata in luogo centrale e* fornita di una chiesa o di 
un locale capace di raccogliere la numerosa adunanza, ma perchè 
il clero e, forse, il vescovo locale non erano notoriamente contrari 
alla politica religiosa della corte. La lezione del CSEL, favorirebbe 
questa ipotesi ; ma non cousta. Al contrario leggende posteriori 
di molti secoli rappresentarono i vescovi santi dell' Vili Eegione 
come protestatàri, secessionisti e vittime degli ariani e del conci- 
liabolo; essi si sarebbero sottratti all'insolenza degli ariani rifu- 
giandosi a Forlì « nocte, clandestine ». E con l'andar del tempo 
il nome del piccolo villaggio, sorto a oriènte di Eimini intorno al 
1271 (cf. Tonini, o. c, III, 120-3 e 588), detto Cattolica (« terra 
quae vocatin* Oatholica »), suggerì ai leggendisti di cambiare la 
direzione della fuga dei prelati ortodossi da Occidente a Oriente, 
e favoleggiarono che Cattolica portava questo nome perchè avrebbe 
ricoverato i vescovi fedeli al simbolo di Nieea ! (cf. Tonini, o. c , 
II, 98, in nota). — Ohi legge sbadatamente il voi. XXV del CSEL 
a p. 827: « Gaius ep. Arimini », « Germinius Arimini », potrebbe 
credere che cotesti siano due vescovi riminesi ; ma sono due pre- 
lati orientali intervenuti al conciliabolo del 359. 

Facondinus e luventinus ; v. Tadinum (Umbria). 

loannes : 366-95. — Sarebbe stato discepolo di s. Gaudenzio e 
avrebbe cooperato con Galla Placidia' alla costruzione del tempio di 
S. Stefano in Eimini (Ughbllt, II, 411). Agnello ravennate (ed. Te- 
sti-Easponi, p. 130) scrive bensì che : « iterumque ediflcavit (Galla 



712 I/E DIOCESI d'iTAMA 

Placidia, 425-50) eclesiam sancti Stephani in Arimino », ma non parla 
di Giovanni vescovo di Eimini, sì di Giovanni vescovo di Ravenna. 
Questo preteso Giovanni riminese non può esser vissuto al tempo di 
Galla. Si aggiunga che mons. Testi-Easponi (o. e, p. 152, in nota) 
sospetta che le sopracitate parole siano una postilla marginale in- 
corporata nel testo agnelliano. Già il Tonini (o. e, II, 109) dubitò 
dell'autenticità di questo Ioannes; io credo di poterlo cancellare. 

loannes : 396-43S. — Senza prove, come Giovanni I, fu riguar- 
dato con sospetto dal Tonini (o. e, II, 110) ; e, attesi i sistemi 
adoperati dagli scrittori del secolo xvi e xvii nel compilare i ca- 
taloghi episcopali italiani (cf. V Introduzione, § 6), si può credere 
senza temerità che Giovanni II sia nato per la necessità di conci- 
liare l'epoca di Galla Placidia con un preteso Giovanni riminese 
vissuto al tempo della costruzione di S. Stefano. 

lanuarius: 465 e 487. — Nei sinodi romani di quei due anni 
un vescovo di Eimini non compare; si legge al 465 un lanuarius 
ma praenestinus (Palestrina), e al 487 un Romuhis ma del pari 
praenestinus (cf. Tonini, o. c, p. II, 125). 

3. Ioannes: 496 (?) (J-L, 739: questa lettera di papa Gelasio 
è indirizzata a Geronzio (di Ficocle?), a Giovanni (di Eimini!) a 
Germano (di Pesaro?) e a Pietro (dì Eavenna?). Al tempo dello 
stesso Gelasio due chierici di Nola {J-L, 743) appellarono dal giu- 
dizio del loro vescovo Sereno a re Teodorico, e recaronsi a Ea- 
venna. Il papa in difesa del presule nolano e dei diritti ecclesiastici 
scrisse al re {J-L, 722), alla regina Ereleuva {J-L, 721) e a due 
vescovi, Geronzio e Giovanni {J-L, 723) pregandoli di coadiuvare 
l'afflitto prelato, recatosi « ad comitatum domini regis », cioè da 
Teodorico. Queste quattro lettere papali sono state collocate nel 
496 (cf. « Neues Archiv », a. 1879, p. 521). I vescovi Geronzio e 
Giovanni dovevano abitare presso Eavenna, e veramente un Ge- 
ronzio teneva in quel tempo il seggio di Cervia; ma nel 496 Gio- 
vanni I vescovo di Eavenna era morto, e gli era succeduto Pietro II. 
Credo quindi si tratti del nostro Giovanni, che fu pure presente ai 
sinodi romani del 499 e del 501. 

4. Stephanus: 551 {J-L, 930); 553 {J-L, 935). - Fu a Costan- 
tinopoli con papa Vigilio, 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - ARIMINUM (rIMINI), EC. 713 

Ioannes : 591. — È l'iinfcecedenfce Giovanni posto erroneamente 
nel 591 (cf. Tonini, o c, II, 172-3 ; sul vescovo di Eimini al tempo 
di Gregorio I v. Evvald in Neties Archiv », VII, 588; III, 616). 

Ocleatinus electus, rigettato da Gregorio I, 591 (J-L, 1126). Il 
derus, Vordo e la plebs ebbero ordine di sceglierne un altro. 

5. Oastorius: 592 {J-L, 1167; 1181; si ammalò e venne rico- 
verato in Eavenna dall'arcivescovo Giovanni. Gregorio attribuì la 
malattia di Castorio a colpa dei riminesi che « non devota mente 
nec ut filli (J-L, 1229) suscepistis?); 593 {J-L, 1228-9; perdurando 
la malattia di Castorio, Gregorio nominò visitatore di Eimini Leonzio, 
vescovo di Urbino); 595 (J-L, 1363-4: perdurava lo stesso stato di 
cose) ; 596 [J-L, 1425 a ; questa epistola ci fa noto che la su ri- 
cordata basilica placidiana (?) di S. Stefano dopo un incendio era 
stata restaurata). Nel 599 (./-L, 1663-5) Castorio abdicò con il con- 
senso del papa, che intimò una nuova elezione, e diede per visi- 
tatore a Eimini Sebastiano vescovo (di Urbino!). 

6. Ioannes: 599 {J-L, 1738: ordinato e commendato da Gre- 
gorio ai riminesi); 603 (?) {J-L, 1924). 

Agnellus: 596. — Non vescovo, ma abbas de Arimino {J-L, 1456). 
Come questo abbate siasi per errore ritenuto vescovo, v. Tonini 
(o. e, II, pp. 179-80) e Neues Archiv (VII, p. 589). 

La diocesi di Eimini passò sotto la metropoli di Eavenna in 
età molto recente. Prima apparteneva al patriarcato romano. 



Ficuclae (Cervia). 

1. Gerontius: 495-6 (?) {J-L, 707); 496 (?) {J-L, 723); 496 (?) 
{J-L, 739); 501. ~ L'Ewald (in « Neues Archiv >>, an. 1879) sug- 
gerisce di sostituire Gerontio a Leontio in una epistola di Gelasio 
{J-L, 730), del 496, a due vescovi di nome Rufino (al. Leontio) et 
Petro e di vedere nel primo il nostro Geronzio e nel secondo Pietro 
II vescovo di Eavenna. — Il compianto amico Zattoni {La crono- 
tassi dei vescovi di Cervia, Eavenna, 1903, pp. 1-10) credette che 
il Gerontius di Ficocle, presente al sinodo romano del 501, sia stato 
il primo vescovo di Cervia, perchè nell'antica lista delle quattor- 



714 LE DIOCESI d' ITALIA 

dici sedi suffraganee di Eavenna il nome di Ficuclae manca, e 
questa mancanza, secondo il Zatfconi, non sì potrebbe spiegare se 
non supponendo che Ficuclae o divenisse vescovato alquanto tardi 
o da principio non facesse parte della provincia ecclesiastica di 
Eavenna. Il secondo corno del dilemma non sembrava possibile al 
Zattoni, considerata la prossimità di Ficuclae alla metropoli, e 
perciò conchiuse per una tarda erezione della diocesi di Ficuclae. 
Ma il compianto amico ignorò che Ficuclae, quantunque vicinissima 
a Eavenna, passò sotto la giurisdizione ecclesiastica di Eavenna 
soltanto nel 948 (cf. Kehr, Bai. Pontif., V, 50). Probabilmente i 
papi stessi vollero che la chiesa di Ficuclae fosse indipendente dalla 
vicina Eavenna, perchè in occasione di vacanza della chiesa raven- 
nate essi solevano commetterne la visitatio al vescovo di Ficuclae. 
Era quindi opportuno che il vescovo di Ficuclae fosse indipendente 
dal potere giurisdizionale di Eavenna. Nel 948 il potere politico 
degli arcivescovi si era molto accresciuto, ciò forse spiega perchè 
Agapito II consentisse allo stralcio di Cervia dal patriarcato ro- 
mano. — Una Vita di s. Geronzio {BHL, 3489 b) scritta nel 
secolo X dopo, identifica questo santo di Cagli col Gerontius 
vescovo di Ficuclae (495-96 ?-50l); ma l'identificazione dei due Ge- 
ronzi è problematica, e il s. Geronzio di Cagli è forse un santo 
locale. 

2. Severus : 591 {J-L, 1125 : visitatore di Eimiui); 595 (J-L, 1336-7 : 
visitatore di Eavenna); 599 {J-L, 1706). 



Caesena (Cesena). 

Il bollandista Du Sollier {AS^ ini., V, 163) credette di aver 
trovato nel martirologio Gerolimiano, al 21 luglio, dodici martiri 
della nostra Cesena. Ma l'opinione dell'illustre critico non si so- 
stiene. Il codice B legge veramente: « In civitate Cesena »; ma 
il codice E ha: « civitate Cereua »; e ilcod. W\ « In civitate 
Casana ». Il primo editore del celebre martirologio pensò a Cae- 
sana, città dell'Arabia o dell'India. Il de Eossi e il Duchesne, 
ultimi editori del martirologio, dicono (p. LXXIII) che il nome di 



LA REGIONE VIU - FLAMINIA - CAESENA (CESENA) 715 

Cesena non è « sine dubio ». Ohi conosce lo stato miserando dei 
codici del Gerolimiano non farà le meraviglie se io penso che la 
lezione Cesena, Cerena o Casana provenga da una falsa interpre- 
tazione dell'abbreviazione Ces. o Ccies. (= Caesarea) ; molto più che 
i nomi riferiti al 12 luglio ricompaiono il 13 novembre appunto: 
« In Cesarea Cappadociae ». Del resto il culto dei santi martiri 
del 12 luglio non ha nessun attacco tradizionale nella diocesi cese- 
nate. Possibile che la chiesa madre dimenticasse affatto l'eroismo 
de' suoi figli? 

Gli antichi Bollandisti {AS, mai, V, 31-3) parlano pure di un 
s. Manzio {Manchiti o ManUiis, nome gentilizio romano), che sarebbe 
stato ucciso dai giudei nel Portogallo ; dai leggendisti del paese 
creato « naturai de la provincia de Eomagna en Italia » ; il quale, 
udita la fama della predicjizione galilaica di Gesù Cristo, si sarebbe 
recato in Palestina, avrebbe assistito all'ingresso solenne del Ee- 
dentore in Gerusalemme, e all'ultima cena, quindi sarebbe morto 
vescovo di Ebora nel 106. Fra Bernardino Manzoni {Chronologica 
ad Caesenam SacA'am appencUx^ 1644, p. 201), uno dei più ingenui 
scrittori campanilisti del secolo XVII, che sognava ad occhi aperti, 
con la massima disinvoltura fece di codesto 8. Mancius un citta- 
dino di Cesena e lo aggregò alla sua famiglia. 

Stando al detto Manzoni (o. e, 45-6, 201) e al Chiaramonti 
{Caesenae historia, a. 1641, p. 129), Diocleziano avrebbe fatto spar- 
gere molto sangue cristiano nella città; e il primo dei due scrittori 
reca in prova del suo asserto l'autorità di Giulio Capitolino, che 
non fa il menomo cenno di siffatti martiri. 

Antonio Casari di Cesena, vissuto intorno alla metà del se- 
colo XVI, fu il primo compilatore di un catalogo cronologico dei ve- 
scovi cesenati. Il lavoro di lui è perduto; ma tutti i cataloghi editi, 
cominciando dalla <Caesejiae chroiiologia (an. 1643) di fra Bernardino 
Manzoni cesenate, V Italia Sacra (an. 1644) dell'Ughellì e la Chro- 
nologica ad Caesenam Sacram appendìjc (an. 1644) dello stesso fra 
Bernardino, e i cataloghi mss. conservati nella Biblioteca Comunale, 
il primo dei quali, quello dell'ab. Celso Eosini, canonico regolare 
lateranense, risale al 1644 e, dipendono, più o meno, dal catalogo 
del Casari. Ora, come si raccoglie dai cataloghi derivati dalla lis ta 



716 LE DIOCESI D'ITALIA i 

casariana, l'autore non si giovò né direfctamenfce né indirettamente 
dei dittici, scomparsi da molti secoli, come in quasi tutte le altre 
diocesi italiane, e accettò nomi spuri con evidenti lacune nell'viii, 
IX e XI secolo. La stessa abbondanza di nomi del catalogo casa- 
riano nei primi sei secoli, quando si pensi alla povertà di pressoché 
tutti gli altri cataloghi italiani di quel tempo, al naufragid dei 
documenti ecclesiastici antichi delle diocesi nostre, agli incendi che 
nel medioevo desolarono Cesena al pari delle altre città romagnole, 
lascia molto perplessi. Il Casari dichiarava di aver usufruito per 
i primi sècoli, se non di antichi documenti, di scrittori uma- 
nisti cesenati della seconda metà del xv e della prima del xvi 
secolo, i cui lavori più non si ritrovano; ma queste perdite non 
costituiscono una grave iattura della storiografia cesenate, perchè, 
come si raccoglie dai cataloghi derivati dal Oiisari, egli adoperava 
a ogni passo false citazioni di vetuste fonti, lezioni scorrette ed 
erronee interpretazioni di monumenti e documenti ancora esistenti, 
deduzioni o induzioni affatto arbitrarie, anacronismi grossolani, con- 
fusioni incredibili ec. Fin dal suo tempo il Tonini (o. e, II, 20) si 
mostrò molto scettico su la storicità della parte più antica del 
catalogo cesenate, e io non posso che seguire il riservato atteg- 
giamento dell'illustre critico riminese del secolo passato. 

Silemone? — Scipione Ohiaramonti {Caesenae historia, 1641, 
p. 129) mutò il Silemone, proto vescovo presso il Casari, in File- 
mone, identificandolo arbitrariamente col destinatario dell'epistola 
di s. Paolo a Filemone; forse perchè lesse nel Casari e nelle fonti 
di costui che il primo evangelizzatore di Cesena sarebbe stato il 
famoso discepolo di s. Paolo, s. Timoteo, e le fonti del Casari 
appoggiavano questa diceria con l'autorità degli storici Cassiodoro 
ed Eusebio, che però non ne dicono verbo ! Da questi primi accenni 
si comprende quanto poca fosse la serietà delle compilazioni di 
quel Verardi, di quel Bonzanelli e di quegli altri scrittori cesenati 
del XV o XVI secolo, che il Casari citava in conferma delle sue 
afférmazioni. La storia e la leggenda di s. Timoteo e di s. File- 
mone non hanno nessunissimo attacco con Cesena. In Cesena stessa 
i due santi non furono mai venerati. Il Kehr {Hai. poni., V, 127) 



LA kÈtìlONfe vili - rLAMlNlÀ - CAfeSÈNA (cESÈNa) ^1? 

a proposito di queste vanterie degli antichi cesenati giustamente 
scrive: « Sed quis credulus haec putet?». Adunque quel Silemone 
protovescovo presso il Casari, appartenga o no all'età attribuitagli 
dagli scrittori cesenati del xvi secolo, è, a dir poco, molto so- 
spetto. 

Isidorus ? — In conferma dell'episcopato e del martirio di que- 
sto preteso greco, che si disse essere stato ordinato nientemeno 
che da papa Anacleto, gli scrittori locali citavano « una memoria 
autentica dell'archivio dell'arcivescovado di Eavenna », memoria 
mai veduta e conosciuta da alcuno, e, per giunta, tanto incredibile. 

Anonimo : 150-232. — Con il pontificato portentosamente lungo 
di questo anonimo si volle riempire la lacuna esistente tra Isidoro 
e il seguente Ignazio. Intanto, per non lasciare questo lungo spazio 
senza qualche ghiotta notizia, il Casari e le sue fonti riferirono che 
nel 192 papa Eleuterio (174-89 e), reduce da Pavia, avrebbe con- 
sacrato in onore di s. Giovanni Battista. la cattedrale di Cesena 
eretta sul colle Garampo. Basta enunciare codesto racconto per 
qualificarlo con il Kehr (o. e, 128) una « impudens fabula ». 

Iguatius? — II Manzoni (o. e, p. 6-7 e 161) registra tre Ignazi: 
l'uno nel 232, l'altro nel 403, e il terzo nel 539. /Scipione Chiara- 
monti (o. e, 129, 425) però conobbe un Ignazio solo, da alcuni 
« minori fide », come egli scrive, collocato nel 232, da altri, cioè 
dal Casari, come si rileva dallo stesso Manzoni (p. 9), posto nel 
403. Si tratta dunque di uno sdoppiamento di un unico Ignazio, 
che proviene dal solito Verardi, fonte del Casari ; il quale raccontò 
che un Ignazio, vescovo di Cesena, greco di Salamina, avrebbe 
distrutto in Cesena un tempio di Giove, e sarebbe intervenuto al 
concilio di Efeso (a. 431) sotto papa Ponziano I (230-5)! Il Casari 
(stando al Manzoni, p. 9) avrebbe corretto la falsa cronologia del 
Verardi, trasportando Ignazio nel 403 « sub Innocentio I ». Ma 
il Verardi donde ha desunto quell'Ignazio? Dalla sua fantasia o 
da altra fonte? 

Florianus, 313: v. Siena. 

P. ? a. 326? — Ignoto al Chiaramonti, fu derivato dal Man- 
zoni (pp. 8, 161^ 227), come egli scrive, da un « vetustissimo ma- 
nuscripto tabularlo ». Ma gli scrittori municipali del secolo xvii 



?lé Le biodtìsi d'i'I'aLìA 

Kolevano appellare vehisHssimi, anliquisaimi documenti di appeiitl 
cento anni prima. A ogni modo, tiitto quello che sappiamo della 
credulità del Manzoni ci obbliga a collocare questo P. in qua- 
rantena. 

Natalis, a. 324-36, \ I cronografi cesenati del secolo xvii 

Concordius, a. 350, \ fecero di questi tre il primo, romano e 
Gregorws, a. 361. / ambasciatore di papa Marco (a. 336) o di 
papa Giulio (337-52) all' imperatore Costantino II (337-40) ; il se- 
condo, trevigiano, a,l tempo di papa Liberio (352-66); il terzo, pa- 
vese, martire jper opera dei Novaziani (!) sotto Giuliano l'Apostata 
(360-3), e pretesero dì accreditare cotali fandonie con l'autorità di 
Eusebio, di Ammiano Marcellino, di Girolamo de' Eossi, storico 
ravennate del xvi secolo e dell'archivio arcivescovile ravennate, 
che nulla contengono di quanto si è detto. Ora si può appena du- 
bitare che questa pretesa coppia Natalis e Concordius del iv secolo 
non sia quella stessa autentica del secolo vi-vii, di cui si dirà, 
anticipata nel iv secolo. Certo è che il Chiaramonti (o. e, 165-6 
e 435) e, a quanto pare, le fonti del Eosini, non conobbero che un 
binomio solo, cioè quello del vi secolo ; e il primo sapeva che al- 
cuni scrittori cesenati dubitavano dell'esistènza stessa di quel Gre- 
gorio del TV secolo. Il « beatus Gregorius » dei cronografi cesenati 
non sarebbe mica il beatus Gregorius papa, testimonio dell'esistenza 
dei due vescovi cesenati Natale e Concordie del vi secolo, conver- 
tito da lettori sbadati in un beatus Gregorius vescovo di Cesena » ? 
Se il compianto p. Savio avesse conosciuto su quali fragilissime 
basi riposa questo vescovo Natalis del 324-36, certo non avrebbe 
pi'oposto .{Una lista di vescovi italiani presso s. Atanasio, in « Arch. 
stor. lomb. », a. 1902, pp. 233-48) di identificarlo con un vescovo 
italiano Vitalis o Vitalius vivente nel 342-4. 
Ignatius li (v. il primo Ignatius). 

Veranus, 465. — Il Casari, leggendo nel sinodo del 465 un Ve- 
ranus (veramente Uranius o Suranus? cf. Tbiel, Ep. rom. Pont., 
I, 159) senza sede, di suo capo lo accaparrò per la feua patria. 

Eusebius. — Secondo il Manzoni (o. e, p. 170) sarebbe (a. 451) 
intervenuto al concilio di Calcedonia, ove nessun vescovo italiano 
fu presente, eccetto i legati pontifici. Secondo scrittori cesenati 



La kfctìioNk viii - J'LAMifJiA - òaèsIìna (cesèna) "JlS 

del secolo XYiii, avrebbe preso parte al sinodo romano del 465 ; 
ma l'Eusebius di quest'anno appartiene a Siena. 

Flavianus. — Da un passo dell'operetta di Cesare Brissio {Re- 
latione delVantica e nobile cilià di Cesena, Ferrara, 1598, p. 21) si 
raccoglie che il Flavianus collocato dal Casari (Manzoni, o. c, 
p. 9) dopo il detto Verantis è corruplo nomine lo stesso Florianus 
del 313, vescovo non di Caesena ma di Senae. 

Concordius : 501-2. — L'ab. Celso Eosini ha letto episcopus 
Caesenatium invece di Misenatimn, datosi falsamente a credere che 
Misenum (Campania) non fosse città, e ne ha fatto un vescovo di 
Cesena. 

Ignatius IH : 539. — Giusta il Manzoni (o. e, p. 10 e 161), fu 
registrato dal Casari dopo Flavianus, sotto papa Vigilio. Ma, mentre 
il Chiaramonti, sopra citato, non conosceva, nella presunta serie 
dei vescovi cesenati che un unico Ignazio, posto da alcuni nel 
232, da altri nel 403, l'abate Eosini identificò Ignazio III con il 
II, scrivendo che il presule Ignazio, tornato dal concilio di To- 
ledo, ove Innocenzo I (401-17) lo aveva mandato, si sarebbe 
trovato in patria quando Totila a' suoi preghi (a. 541-52) si sarebbe 
astenuto di rovinare Cesena. Avrebbe dunque vissuto almeno cen- 
cinquaut'anni. Quindi il Eosini conchiuse: « Altri vogliono che 
vivesse nel 232 ». Sicché, mentre presso la fonte del Casari il pre- 
sunto vescovo di Cesena Ignazio fu uno solo, per varie successive 
confusioni esso si trovò triplicato. Il Eosini poi, per non smentire 
i metodi usati da' suoi confratelli cronógrafi, confermò il suo dire 
con l'autorità del Ven. Beda, che nella sua Inghilterra forse ignorò 
perfln l'esistenza della piccola città dell'Esarcato. 

Gisulphus : 554. — Procopio (III, 6, 1, De Bello gothico) narra che 
re Totila, vinti i duci bizantini presso Faenza (a. 542), espugnò con 
altre fortezze Cesena. Nient'altro. Scrittori umanisti cesenati or- 
narono di fronzoli questo avvenimento; supposero che il loro ve- 
scovo Ignazio, un novello Leone I, presentatosi a Totila flagello 
di Dio (manifestamente confondendolo con Attila; y. Firenze), lo 
persuadesse a non rovinare la città ; quindi pensarono (Manzoni, 
o. e, p. 171) che nel 554 lo stesso re Totila collocasse un suo figlio 
Gisulfo Sisiilfo Sicidfo nel seggio cesenate. Il p. Zaccaria nel 



72Ò Lfe blOCÈSt D'itALiA 

1779 {Series epìscoporum caesenatium, p. 16) rigettò scandalizzato 
una istituzione di tal genere. E dire che Totila non avrebbe avuto 
figlioli. 

Anonimo : 566. — Desunto dalla Vita del seguente s. Severo 
{BHL, 7675), documento agiografico di nessun valore storico, ove 
viene introdotto per puro artificio retorico. 

Severus? — Nei secoli xii e xiii in un fondo Noceto presso 
Cesena esistevano due chiesuole, l'una in onore di s. Severo, come 
io penso, l'omonimo vescovo di Eavenna, celebrato il 1*^ febbraio, 
e l'altra di s. Geminìano di Modena, la cui festa cade il 31 gen- 
naio. I due santi vescovi sono strettamente uniti tra loro nei 
racconti del Liber Pont, di Agnello ; perciò non fa meraviglia che 
fossero onorati da Cesena in due oratori situati l'uno presso 
all'altro. Ora gli Annal. Caesenaienses {RIS, XIV, e. 1137) ci fanno 
sapere che nel 1316 il s. Severo vescovo era ritenuto dai cesenati 
vescovo di Cesena e festeggiato il 6 luglio, e dal 1314 (iv., e. 1134) 
onorato come protettore della città con s. Giovanni, antico titolare 
del duomo, e con s. Mauro vescovo di Cesena del secolo x. Un'i- 
scrizione metrica del 1440, situata in quella chiesa di S. Severo 
in Noceto, pretende di sapere che s. Severo fu vescovo di Cesena 
nel 568, al tempo di papa Pelagio (I, 556-61; II, 578-90). Evi- 
dentemente il versificatore seguì una cronologia sbagliata. A que- 
sto preteso s. Severo cesenate si riferiscono pure alcuni documenti 
liturgici del xv secolo e una Vita (BEL, 1675) composta nello 
stesso secolo, che lo pone, al pari dell' iscrizione, al tempo di Pe- 
lagio (I, 556-61 ; II, 578-90), di Agnello arcivescovo ravennate (557- 
70), di Giustino II (565-78) e di Narsete patrizio (552-68 e). Essa 
attinge largamente al Liber Pont, di Agnello, tanto alla biografia 
di s. Severo vescovo di Eavenna, quanto a quelle di altri vescovi 
ravennati; conosce il testo agnelliano corrotto; contiene parecchi 
e non piccoli errori ; attribuisce al santo vivo ciò che egli già beato 
comprensore del cielo avrebbe operato a vantaggio del popolo 
cesenate (cf. Lanzoni, S. Severo vescovo di Cesena, Faenza, 1906; 
S. Severo vescovo di Ravenna, in « Atti e mem. della r. Dep. di 
stor. patr. per le provincie di Eomagna », a. 1912, pp. 387-9). 

Florus: 571-89. — Elorus è un vescovo autentico cesenate del 



LA RkftlOJJE Vili - f-LAMlfJlA - ÒAESfeNA (ÒESÈNa), e6. I2i 

680, trasferito dal Casari un secolo prima, nella falsa persuasione 
che il sinodo romano del 680, a cui intervenne, si fosse celebrato 
nel 580. 

1. Natalis; seconda metà] {J-L, 1919). — Dal contenuto di 
del VI secolo, ! questa epistola di Gregorio a Mari- 

2. Ooncordius: 603. ) niano, vescovo di Eavenna, il Zat- 
toni {Origine e giurisd. della metrop. eccl. di Ravenna, in « Eivista 
di scienze storiche », Pavia, an. 1904, pp. 477-8) ha dedotto che 
nel 603 la diocesi di Cesena faceva ancora parte del patriarcato 
romano. Quarantacinque anni dopo (a. 649) il passaggio di Cesena 
sotto la metropoli di Eavenna era avvenuto (Mansi, X, 865-1169) ; 
ma quando e perchè questo trapasso avvenisse, non si sa. Poiché 
nel secolo vii Cesena faceva parte dell' Esarcato, può credersi che 
ciò accadesse per ragioni politiche. 



Forum Popilli (Forlimpopoli). 

1. Euflllus : forse nel iv secolo. — Il culto di lui è molto an- 
tico. Per restringermi alla Eomagna, la sua festa vi si celebrava 
di precetto, almeno dal principio del secolo xi; in Eavenna dal 974 
una regione e una chiesa della città portavano il nome di lui. E lo 
storico ravennate Agnello (ix secolo) narra che accanto alla chiesa 
classitana di S. Severo esisteva un « monasterium sancti Eophili », 
vale a dire una cappella dedicata a s. Euflllo, donde l'arcivescovo 
Giovanni (a. 578-595) tolse il corpo di s. Severo e lo collocò nella 
basilica a questo dedicata, (cf. Lanzoni, S. Mercuriale nella leggenda 
e nella storia, in « Eiv. stor. crit. delle scienze teol. », a. 1905, 
p. 494; Testi-Easponi, Codex pontificalis ecclesiae Ravennafis, pp. 244- 
5). Varie leggende medievali esaltano s. Eufìllo, ma ci dicono assai 
poco dell'antico vescovo di Forum Popilii; e questo poco sicuro 
o non . attendibile. Un sermone {BHL, 7283) arbitrariamente at- 
tribuito a s. Pier Damiano^ composto nel x o nell' xi secolo, non 
contiene, oltre un elogio retorico delle virtù di un vescovo ideale, 
se non la data della deposizione di s. Euflllo (18 luglio) e il rac- 
conto di una vittoria da lui riportata, insieme con s. Mercuriale 

' 46 



?2S Lfe btodfasi t)'iTAtiÀ 

di Forlì, sopra un dragone (tema molto trito in siffatti documenti) 
che infestava il territorio delle due diocesi continanti. La Vita più 
antica di s. Mercuriale (J5^L, 5932), redatta tra il ix e l'xi secolo, 
forse nell'xr, aggiunge al detto episodio del dragone ucciso un 
convegno in Rimini, a cui s. Eufillo sarebbe intervenuto con s. Mer- 
curiale di Forlì, con s. Gaudenzio di Eimini, con s. Leo di Monte- 
feltro e con s. Geminiano di Modena, contro un « Taurus index 
ariminensis urbis » idolatra e spregiatore della santa Eucaristia. 
Queste sono le leggende più antiche. Le posteriori, di cui si è par- 
lato a proposito di s. Gaudenzio, lo fanno intervenire al concilia- 
bolo di >Eimini nel 359 per difendere la fede cattolica. Non parlo 
poi di leggende più recenti, che abbassano s. Eufillo al secolo v, 
o lo inalzano al secolo i o Io trasportano al tempo di papa Da- 
maso, e lo fanno venire a Forlimpopoli eia Atene ovvero dalla 
Germania (cf. S. Mercuriale nella leggenda ec, pp. 255-67, 476-93). 
Attenendoci alle leggende più antiche, s. Eufillo, secondo tutte le 
verosomiglianze, pontificò nel secolo iv e fu il primo vescovo di 
Forlimpopoli. Si potrebbe congetturare che l'oratorio ravennate, 
che cuj'todiva il sepolcro del vescovo s. Severo, fosse dedicato in 
onore di s. Eufillo, perchè i due santi furono contemporanei; ma 
è pura ipotesi, alla quale non tengo affatto. Il corpo di s. Eufillo 
riposò fino al secolo xiv in una basilica situata lungo la Via Emilia 
a occidente di Foruni Popilii; basilica che forse fu la cattedrale 
primitiva e tra il 971 e il 980 venne convertita in chiesa monastica 
(cf. « Anal. Boll. », a. 1882, p. 112). 

Gratus ? — Senza prove. Nella sua Vita, s. Mercuriale ha per 
compagno un Gratus diacono. Ohe questo sia il nostro Grato, con- 
vertito in vescovo di Forumpopilii ? 

Sabinus : 494: v. Forumpopìlii della Campania. 

Asellus : 501 ; 502. — Non dì Forum Popilii ma di Populonia 
neir Etruria. Per spiegare questo errore, si osservi che nel. medio- 
evo il vescovo di Forum Popilii era detto popiliensis e pópulensis. 

Fortunatus? — Fu posto dall' Ughelli (II, 594) nel 600; dal 
Cappelletti (p. 440) e dal Gams (p. 674) nel 582, senza alcuna 
prova ; forse proviene dalla citata lettera di Gelasio {J-L^ 729) del 
494, ove appare un vescovo Fortunato, visitatore di Forum Popilii. 



LÀ kkGiONÈ vili - fc-LAAiiNiÀ - i^ohUM t»0PiLn (KouLiAiPoboLi), Ec. 72^ 

Ma, come si è detto, questo Fortunatus fu vescovo nella Campania, 
non nell'Emilia. 

Mailocus. — Fu collocato dall' Ugheìli nel 622 ; ma, se mai, 
doveva registrarsi nel 572, perchè un vescovo Mailoc « episcopus 
britonensis » o « britinorum » assistette in quell'anno al sinodo di 
Bracara (Braga) in Portogallo (Mansi, V, 899). Codesto vescovo 
però fu brettone o irlandese ; e venne attribuito a Forlimpopoli . per 
errore, perchè dopo la metà del xiv secolo la sede vescovile della 
diocesi di Forum Popilii fu trasferita in Bertinoro, ove ancora si 
trova, e episcopus britonensis o britinorum fu male interpretato per 
vescovo di Bertinoro. 

Al concilio romano del 649 intervennero come suffraganei di 
Eavenna, oltre i vescovi emiliani, facenti parte dell' Esarcato, il 
vescovo di Sarsina (Eegione VII), di Cesena e di Forlimpopoli 
(Flaminia) e quello di Adria (Eegione X). Ma non è noto quando 
queste quattro diocesi dell'Esarcato entrassero nella provincia ec- 
clesiastica di Eavenna (v. Cesena e Adria). 



Ravenna. 

Tre vescovi ravennati, cioè Severo (il dodicesimo), Eleucadio 
(il terzo) e Apollinare (il primo) compaiono nel Gerolimiano, Se- 
vero al 1° febbraio (data tradizionale) : 

B, E In Ravenna Severi {W Si veri) episcopi. Item Severi confessoris; 

e al 1° gennaio (una delle solite ripetizioni o dei consueti errori): 

B, W Ravenne depositio sancti Severi confessoris (E cumffbsuis = con- 
fessoris). 

Eleucadio al 13 decembre: 

B Ravennae... Leocadi {ìV Leucati) confessoris, 
D Ravenna... et Leocadi confessoris sive martiris ; 

ma Eleucadio in Eavenna non fu mai venerato come martire. 
Il protovescovo Apollinare si legge al 22 luglio^ 
E Ravennae Appollinaris (0 Apollinaris); 



724 Lfc DIOCESI d' ITALIA 

e al 23 (data tradizionale) : 

B Ravenna Apollenaris (JS Appollinarìs; TF Apollonaris) ; 

forse ritorna al 1" febbraio attratto da s. Severo: / 

B Appolonaris {E Appollinaris; W Apollonaris); 

e finalmente il 21 giugno probabilmente per uno scambio di XI 
Kdl. iul. con XI Kal. aug. : 

B, W Apollonaris {E Apollinaris; L, V Apollenaris). 

Nella raccolta dei sermoni di s. Pier Orìsologo (Migne, JP. L., 
LII, 552), che tenue il seggio ravennate nel secondo quarto del 
secolo V, si contiene una breve omelia intorno a s. Apollinare, re- 
citata in Eavenna probabilmente il giorno della commemorazione 
del santo. Il sacro oratore sa dirci assai poco di s. Apollinare; 
afferma che « beatus Apollinaris » fu il primo vescovo di Eavenna : 
« primus sacerdotio », e morì e fu sepolto presso il suo gregge. 
Apollinare sarebbe morto durante le persecuzioni. Il suo episcopato 
non sarebbe stato breve. La chiesa ravennate, al tempo del Orìso- 
logo, lo onorava del titolo di confessor; a parere del sacro oratore, 
questo titolo poteva considerarsi éome sinonimo di martyr. Nella 
prima metà del secolo vi presso il sepolcro del protovescovo fu 
costruita in Classe una basilica, che fortunatamente rimane an- 
cora. Il Liber Pontificalis romano narra che poco piima di questo 
tempo papa Simmaco (498-514) edificò in Roma un oratorio in suo 
onore. Le sanctuaria di s. Apollinare furono pure richieste per al- 
tari di molte chiese in Eavenna, in Italia e fuori. Il Orisologo 
afferma esplicitamente che s. Apollinare fu l'unico martire di Ea- 
venna: « Beatus Apollinaris, primus sacerdotio, solus hanc eccle- 
siam ravennatem vernaculo atque inclyto' martyrii honore decora- 
vit ». Le parole del Orisologo sono chiarissime: s. Apollinare fu 
il primo vescovo e il solo martire della chiesa ravennate. Qualcuno 
pretese spiegare le parole del santo dottore nel senso che s. Apol- 
linare fosse V unico vescovo martire non V unico martire; ma le pa- 
role dell'illustre presule di Eavenna sono troppo generali e non 
comportano questa restrizione. Siff'atta interpretazione restrittiva 
fu suggerita dalla difficoltà di conciliare le paiole di s. Pier Oriso- 



LA' REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 725 

sologo con altri documenti che sembrano ammettere parecchi mar- 
tiri in Eavenna durante le persecuzioni. Ma coteste testimonianze, 
a mio avviso, non hanno valore. 

Venanzio Fortunato, scrittore del vi secolo, che conobbe e 
abitò Eavenna, sembra affermare che la chiesa ravennate ebbe, 
oltre s. Apollinare, due altri martiri propri. Egli scrive {Vita s. Mar- 
tini, IV, vv. 680-5) : 

Inde Ravennatem placitam pete dulcius urbeni : 
pulpìta sanctorum per religiosa recurrens 
martyris egregii tumulum Vitalis adora 
mitis et Ursicini, parili sub sorte beati. 
Rursus ApoUinaris pretiosi limina lambe 
fusus humi supplex et terapia per omnia curre; 

e altrove {Carmen Vili, 3, v. 167): 

Vitalem ac reliquos (cioè Apollinare e Ursicino) 
[quos cara Ravenna sepultat. 

Egli dunque riteneva che, oltre a quello di s. Apollinare, Ea- 
venna possedesse il sepolcro (tumulum) di un s. Vitale e di un 
s. Ursicino. Egli non avrebbe parlato a ((uel modo se avesse cre- 
duto che Eavenna. custodisse bensì il corpo di s. Apollinare, ma 
puramente reliquie degli altri due. Inoltre una Passione {BHL, 
3514, 8700), scritta nella seconda metà incirca del secolo v da un 
anonimo che usurpò il nome e l'autorità di s. Ambrogio di Milano, 
afferma che i genitori dei ss. gemelli di Milano Protasio e Ger- 
vasio si chiamarono Vitale e Valeria. Il padre « consularis mili- 
taris », giunto in Eavenna, avendo visto in un luogo detto ad 
Palmaiìi (così denominato perchè i cristiani vi conseguivano la 
palma del martirio) un medico ligure di nome Ursicino titubare 
nej tormenti, avrebbe fatto animo al paziente, e dopo morto lo 
avrebbe seppellito dentro Eavenna. Lo stesso Vitale sarebbe stato 
condannato ad essere disteso supino in una fossa scavata fino al- 
l'acqua per esservi soffocato dalla terra e dai sassi; e finalmente 
la moglie Valeria sarebbe stata impedita dai cristiani ravennati e 
da celesti visioni di asportarne il cadavere. L'anonimo scrittore 
non dicje quando ì martiri di Vitale e di Ursicino avvenissero ; tut- 



726 LR DIOCESI d'italia 

tavia suppone che gli imperatori di quel tempo avessero guerra 
coi Marcomamii, il che ci trasporterebbe al secolo ii (e. 161). La 
basilica di S. Vitale in Eavenna, cominciata dal vescovo Ecclesio 
(522-32 e.) e dedicata da Massimiano (546-556-7), conteneva nel- 
l'atrio un'iscrizione in musaico con lo stesso racconto della Pas- 
sione. Questa fu nota ai compilatori del Gerolimiano. Non potrebbe 
spiegarsi diversamente come quei cinque nomi, associati artificio- 
samente dalla Passione, si trovino insieme uniti al 19 giugno, vale 
a dire nel giorno tradizionale dei ss. Gervasìo e Protasio: 

B, W In Mediolano ci vitate natale sanctorum... Gervasi {E Gerbasi), Pro- 
tasL... Alibi Valeriae... Vitalis, Ursicini. . , 

Infatti l'elogio del Gerolimiano consta di due parti: «In Me- 
diolano civ. nat. Gervasi et Protasi », che dipende dall'antico ca- 
lendario milanese; e « Alibi Valeriae, Vitalis, Ursicini », che sarebbe 
una giunta proveniente dalla nostra Passione. L'interpolatore avrà 
creduto con quell' « Alibi Valeriae, Vitalis, Ursicini », di com- 
piere l'elogio primitivo dei ss. Gervasio e Protasio. E forse la nota 
topografica « Eavenna civitate » che si legge nel giorno 18 giugno, 
seguita da nomi romani, africani e alessandrini, cioè estranei af- 
fatto a Ravenna, deve spettare al 19 ed essere collegata con Vi- 
tale, Ursicino e Valeria. • 

Il martire Ursicino si legge pure nel Gerolimiano sotto Ra- 
venna, al 13 decembre : 

E Ravenna Ursicini martiris (W Ursioni). 

E forse « Eavenna » e « Ravenna civitate », che si legge al 13 
e all' 11 novembre con nomi non aventi alcun rapporto con la città 
adriatica, non è che l'anticipazione, nello stesso giorno del mese 
antecedente, dell'elogio del 13 decembre, come spesso avviene nel 
Gerolimiano. Gli elogi quindi dell' 11 e del 13 novembre sarebbero 
mancanti della seconda parte riferentesi a Ursicino. Dunque Vitale 
e Ursicino furono veramente martiri ravennati al pari di s. Apol- 
linare ? Il documento più antico che lo afferma è la ricordata Pas- 
sione del V secolo ; ma che valore ha essa 1 La lettura di quello 
scritto solleva dubbi molto seri. Da prima chi scrive sotto nome 
alieno, come l'anonimo di cui ci occupiamo, è a priori testimonio 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 727 

sospetto. E più quando dice degli errori, L'anonimo ne butta giù 
parecchi; pretende di sapere sul conto di Gervasio e Protasio ciò 
che il loro inventore s. Ambrogio e Paolino, che scrisse la vita di 
Ambrogio non molto dopo la morte di lui (cioè circa nel 410-420), 
dichiararono essere stato ignoto a tutti. Come poteva il pseudo 
Ambrogio conoscere quali fossero stati i genitori di quei due mar- 
tiri, e quale il genere del loro martirio e altre particolarità della 
loro vita? Scrive che Vitale seppellì Ursicino dentro le mura di 
Eavenna; cosa vietata dalle leggi romane vigenti, che in ciò veni- 
vano rispettate; dà un'etimologia del nome topografico ad Palmam, 
che non concorda coi documenti storici. Un luogo ad Palmam tro- 
vavasi pure in Eoma {Ghron. mm., I, 324; ^6^, ian., I, 37), e cosi 
fu detto, noiQ^dai cristiani che vi riportarono la palma del martirio, 
bensì dai vincitori dei giuochi pubblici : « Athletam populis palma 
designat esse victorem », scrive Oassiodoro {Variae, p. 127, ed. 
MÓmmsen). Di più il racconto dèi larvato Ambrogio, secondo il 
quale Valeria, la moglie di s. Vitale, sarebbe stata impedita e dai 
cristiani di Eavenna e da superni avvertimenti di asportare il corpo 
del martire « a malo homine bene positum », manifesta, secondo 
me, l'imbarazzo evidente dello scrittore della Passione di spiegare 
perchè i ravennati non possedessero e non mostrassero il corpo 
del loro presunto martire Vitale. Per giustificare la mancanza del 
sepolcro e del corpo di s. Vitale in Eavenna, l'autore della Pas- 
sione ricorre a quell'espediente che fu familiare agli scrittori delle 
Passioni del v e del vi secolo, cioè narra che il corpo di s. Vitale 
fu gettato in un pozzo profondo, e non ne fu estratto da Valeria 
e dai cristiani ravennati perchè il cielo diede segni di non volerlo. 
L'autore soggiunse che le spoglie di s. Vitale, quantunque cacciate 
dentro un pozzo « a malo homine », tuttavia dovevano conside- 
rarsi come « bene posltae », e non indagarsi più oltre. Ma chi 
vorrà in questo prestar fede all'anonimo falsario del v secolo ? 
Perchè, sia pure che i primi cristiani di Eavenna, per non essere 
privati delle sacre spoglie, impedissero alla vedova di portarle in 
Milano ; ma per quale motivo essi non le avrebbero tolte dal pozzo 
e onorevolmente seppellite, come si era soliti di fare ? E dopo 
la pace, perchè non «ressero un altare e una cappella su quella 



728 LE DIOCESI d' ITALIA 

tomba;! E perchè dovremmo credere che il cielo vietasse di com- 
piere un'opera così santa e una pratica così rispettabile? Per tutte 
queste ragioni propendo a ritenere che i due ss. Vitale e Ursicino 
fossero martiri estranei a Ravenna, e dati per ravennati dallo 
pseudo-Ambrogio. 

Nel V secolo non poteva trovarsi entro le mura di Bavenna il 
sepolcro di un martire Ursicino, per la ragione esposta; non vi 
poteva essere che una chiesa o cappella con reliquie di lui. Pro- 
babilmente esse appartenevano al celebre martire omonimo della 
Pannonia; dalla quale provincia Eavenna antica ebbe pure reliquie 
di s. Poli ione (cf. Delbhaye, Les orìgines ec, pp. 293-6). Una Pas- 
sione di s. Ursicino ravennate {BHL, 8-110) è recentissima. 

Del pari in quel secolo v Ravenna non poteva possedere se 
non reliquie di un s. Vitale. Infatti quando il vescovo Ecclesio, 
mosso dalla celebrità acquistata da s. Vitale dopo la diffusione del 
componimento del pseudo-Ambrogio, deliberò di fabbricare il ma- 
gnifico tempio che ancora rimane, egli non lo edificò presso una 
tomba visibile e accessibile. Le iscrizioni poste nella famosa basi- 
lica dal vescovo stesso e dal suo successore Massimiano non dicono 
che quella basilica possedesse il tumulo del martire; ne Agnello, 
storico ravennate, ne altri antichi scrittori vi accennano mai. Ciò 
del resto è conforme al racconto dell'anonimo scrittore della Pas- 
sione, secondo il quale i ravennati dovevano essere persuasi di pos- 
sedere dove che sia il sepolcro di s. Vitale, ma non curarsi di cer- 
carlo per non incorrere nell'ira celeste. Quindi allorché Venanzio 
Fortunato ricorda il tumulo di s. Vitale, egli non può intendere 
di un sepolcro visibile e accostato dai fedeli entro il perimetro 
della basilica di Ecclesio o nelle sue adiacenze o altrove ; egli stesso 
conosceva il racconto del falso Ambrogio, che proibiva ai raven- 
nati di cercare la tomba del martire. Nel carme, scrftto da lui 
intorno a una chiesa di S. Andrea dedicata con le reliquie dei 
ss. Pietro e Paolo, Andrea, Lorenzo, Vitale e altri. Fortunato dice 
appunto di s. Vitale: 

Vitali domus ista (S. Andrea) placet, qui vivus harenis 
defossìis meruit perdere mortis iter {Carmen I, 2, v. 15); 

ma non accenna menomamente al luogo della sepoltura o del pozzo 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA • 729 

ove la sacra spoglia avrebbe dovuto trovarsi. Molto tardi, cioè 
parecchio tempo dopo il vi secolo, i ravennati si persuasero che 
la fossa, ove il martire sarebbe stato soffocato, esistesse entro il 
recinto del tempio ecclesiano. Ecclesio fondò la chiesa di S. Vi- 
tale nel luogo, ove oggi noi l'ammiriamo, unicamente perchè ivi 
esistette fino dal secolo v (forse dalla prima metà) un sacello de- 
dicato in onore di lui. Gli avanzi di questo oratorio primitivo sono 
stati trovati nel 1911-12 entro il recinto del tempio dell'epoca 
giustinianea, consistenti in un pavimento in musaico più basso di 
quello del tempio di S. Vitale con le impronte delle colonnine 
dell'altare primitivo e con un impronta rettangolare al centro pro- 
foèda 15 centimetri per il consueto pozzetto delle reliquie. II pa- 
vimento di questo sacello è collocato allo stesso livello del piano 
antico del cosidetto mausoleo di Galla Placidia, che sorge poco 
discosto da S. Vitale. E secondo il giudizio del prof. Gerola, il 
nostro sacello va riferito al periodo stesso del mausoleo, vale 
a dire al secolo v, anzi alla prima metà del medesimo (cf. Il 
sacello primitivo di S. Vitale, in « Felix Eavenna », an. 1913, pp. 
427 e 459). L'altare ha la forma notissima degli altari dei secoli 
IV, V e VI, in cui si deponevano le sanctuaria, ossia reliquie ' dei 
santi desunte dai loro sepolcri originari. Adunque l'altare del 
ritrovato oratorio doveva contenere le sanctuaria del martire Vi- 
tale a cui l'oratorio era dedicato. Se nell'intenzione dei costrut- 
tori questo altare del secolo v fosse stato edificato su la presunta 
fossa contenente la salma di s. Vitale, fossa per superstizioso 
timore non tocca e non violata, perchè sarebbe stato scavato 
nell'altare il pozzetto delle reliquie? Insomma tutto porta a cre- 
dere che il sacello della prima metà del v secolo e il pozzetto 
contenessero reliquie^ e, per parlare il linguaggio del tempo, sait- 
cttiaria, non sumpta a corpore di un s. Vitale ravennate, che igno- 
ravasi ove fosse, ma sumpta a corpore di un s. Vitale estraneo a 
Eavenna. Eicerche posteriori (cf. « Felix Eavenna », an. 1926, 
pp. 72-3, 86-7) intorno all'altare o sacello primitivo di S. Vitale, 
(sia esso del v secolo, come si è detto, o del vi, secondo altra 
opinione) escludono sempre piìi che si trattasse di un altare ad 
corpus, dimostrando che esso non conteneva se non una capsella 



730 , LE DIOCESI d' ITALIA 

reliquiaria. E chi poteva essere questo s. Vitale, di cui Eavenna 
accolse le sanduaria, se non il celebre s. Vitale della vicina Bo- 
logna, ivi inventus negli ultimi anni del iv secolo essendo pre- 
sente s. Ambrogio? La famiglia dei Teodosi imperante in Eavenna 
nella prima metà del v secolo, riempì la nuova capitale di oratori 
o di sacelli dedicati con reliquie dei santi cari a s. Ambrogio ami- 
cissimo di Teodosio I, cioè dei santi Nazario, Gervasio e Protasio, 
e probabilmente di s. Vittore di Milano, come vedremo. 

In Eavenna, almeno fin dal ix secolo, la festa di s. Vitale fu 
celebrata il 28 aprile. Io crederei che questo non fosse \\ dies 
natalis del presunto martire ravennate, ma quello fissato dal ve- 
scovo Massimiano, consacratole della basilica e corrispondesse ap- 
punto al giorno della consacrazione. L'iscrizione relativa, riferita 
da Agnello, è lacunosa e incerta, e se l'anno della dedicazione si 
raccoglie abbastanza, « sexies post consulatum Basilii iunioris, indi- 
ctione X », cioè 547, il giorno è incerto. L'edizione dello Holder- 
Egger ha « XlII [kal. mai] » (=19 aprile; venerdì); il Eubeus nel 
secolo XVI leggeva « XIII [kal. mai] » (= 18 aprile, giovedì). Se 
leggessimo « IIII kah mai » avremmo il 28 aprile, domenica, giorno 
destinato a siffatte cerimonie. Mons. Testi -Easponi (o. e, pp. 198-9) 
al contrario legge: « XVI kal. iun. ind. XI septies p. e. Basilii iu- 
nioris », cioè 17 maggio 548. 

Un'ultima parola su s. Vitale. Innocenzo I (401-417), per testa- 
mento di Vestina matrona romana, dedicò in Eoma una, basilica in 
onore dei ss. Gervasio e Protasio e la eresse in titolo. Questo titolo 
nel sinodo romano del 499 è detto « titulus Vestinae »; in quello 
del 595 « titulus sancti Vitalis », e nel Gerolimiauo al 28 aprile 
si legge: 

B Rome Urralis (ossìa Vitalis) inartyris, 
B Romae Vitalis. 

Credo che il cambiamento del titolare di quella chiesa romana sia 
nato per influsso della Passione pseudo-ambrosiana. Il tiluhis Ve- 
stinae era sacro ai ss. Gervasio e Protasio. Se questi erano due 
figli di s. Vitale, come la Passione diceva, il titulus Vestinae avrà 
cominciato a venerare pure quest'ultimo insieme con i primi; e con 



LA REGIONE VflI - FLAMINIA - RAVENNA 731 

l'andare del tempo il nome del genitore si sarà sostituito a quello 
dei figli.. Il titolo romano diventato tilulus s. Vitalis assunse come 
giorno festivo il 28 aprile, come in Ravenna (cf. Savio, Bug lettere- 
falsamente attribuite a s. Ambrogio, in « Nuovo Bull, d'arch. crist. », 
an. ]897, pp. 153-177; Idem, Vitale, Gervasio e Protasio, ivi, au. 1901, 
p. 189; DuFOUECQ, o. e, II, 37-60; Manni G., A proposito del sa- 
cello primitivo e della leggenda di s. Vitale, in « Felix Eaveuna », 
an. 1914, p. 596; Lanzoni, 1 titoli presbiterali di Roma antica, in 
« Eivista di archeologia cristiana », an. 1925, p. 200). Talom il 
martire Vitalis, compagno di Martialis e Alexander nella Salaria 
]!*^uova (Koma)j fu confuso col martire omonimo venerato in Ra- 
venna. 

Oonchiudendo, io propenderei a credere che nella prima metà 
del secolo v Ravenna venerasse semplicemente le saìictiiaria di 
s. Ui'sicino della Pannonia, e di s. Vitale di Bologna. Un falsario 
della seconda metà di quel secolo, coprendosi con il nome e con 
l'autorità di s. Ambrogio, insinuò che quei due santi fossero mar- 
tiri locali. I ravennati accettarono le affermazioni del pseudo-Am- 
brogio. Nel VI secolo ciò era generalmente creduto, 

Ravenna si riscontra di nuovo nel Gerolimiano al 9 aprile 

i? Ravfiina dedicatio oratoiii sanctì Poliucti (W Policti) ; 

ma non consta se si tratti di un oratorio dedicato con reliquie di 
s. Polieucto di Mitilene, in onore del quale Giuliana figlia di Va- 
lentiniano (364-375) fabbricò una chiesa in Costantinopoli (cf. De- 
LEHAYE, o. e, pp. 209 e 273). Agnello narra che il vescovo di 
Ravenna Liberio III, vissuto alla fine del iv o nel principio del y 
secolo, fu sepolto « in monasterio sanctì Pulionis (cioè nell'ora- 
torio di s. Pollione), quem suis temporibus aedificatùm est, non 
longe a porta quae vocatur Nova ». E questo l'oratorio del 9 
aprile? E nel Gerolimiano dovrebbe leggersi Polionis? Oppure in 
Ravenna esistettero due sacelli, l'uno in onore di s. Pollione, l'altro 
di s. Polieucto rPropenderei per s. Pollione, martire illiri.ciano come 
s. Ursicino. 

Il 24, il 25 e il 26 gennaio nel Gerolimiano si legge « Ravenna » 
in mezzo a molti nomi che non hanno nessun rapporto con la città 



732 LE DIOCESI d' ITALIA 

degli esarchi. Il p. Savio ha creduto che la nota topografica isolata 
del 24, del 25 e del 26 gennaio debba congiungersi con l'elogio 
del 27 gennaio: 

B, W Et dedicatio basilicae sancti Victoris ; 

cioè : Bavennae dedicatio basilicae sancii Vicloris. L'odierna basilica 
di s. Vittore di Ravenna sorgerebbe dunque sopra un'edicola 
costruita al tempo dei Teodosi in onore del martire omonimo mi- 
lanese (cf. Il cullo di s. Vittore a Ravenna^ in « Nuovo Bull, d'arch. 
crist. », an. 1901, p. 185; « Anal. Boll. », an. 1903, pp. 493-94; 
Savio, Gli antichi vescovi rf' Italia... Milano, pp. 781-87). 

Il p. Delehaye (o. e, p. 367-8; « Anal. Boll.», a. 1924, p. 164) 
vede nel Martinus registrato sotto Ravenna, l'il novembre, lo stesso 
s. Martino di Tours, che nel secolo vi fu specialmente onorato 
nella città degli esarchi, come attesta Fortunato. Al 25 e al 26 
gennaio compare nel Gerolimiano un Sabinus, che fu creduto il 
martire spoletino eflSgiato nel musaico parietale di S. Apollinare 
dentro le mura. Ma quel Sabinus, detto pure Sabianus, Sabinianus 
e Savinianus, parrebbe il nome corrotto di Fabiamis compagno di 
Sebaslianus, celebrati il 20 gennaio e ripetuti nei giorni seguenti. 
Il 12 ottobre (B e W) invece di Ravenna deve leggersi Roma. 

Gli autori delle Passioni e altri scrittori di simil fatta, hanno 
aggiunto ai martiri ravennati una s. Illuminata vergine e martire 
presso Todi « nata et nutrita in partibus provinciae Ravennae ». 
« Natus » pure « et nutritus Ravennae » sarebbe stato un s. Se- 
vero martire in Orvieto; ravennate il carnefice di s. Firmina di 
Amelia di nome tJrsianus, battezzato da un prete ravennate di 
nome Valentinus e martirizzato in Ravenna il 13 decembre; e un 
« magister militum », pure di Ravenna, di nome Valentinus, si sa- 
rebbe convertito a Cristo per un miracolo di s. Dalmazio di Pe- 
dona (v. Asti), e con lui 2508 ravennati, quindi sarebbe stato 
martirizizato « ab imperatore suo » con 32 o 30 compagni. Final- 
mente le ss. Fosca e Maura [BEL, 3222-3), nella notte stessa in 
cui furono martirizzate in Ravenna, sarebbero state da nocchieri 
cristiani tragittate a Sabrata nella Tripolitania, dove si sarebbero 
scoperte dopo la desolazione di quei paesi e portate a Torcello. 



LÀ titdiONÈ! Vlil - t-LAMlNlA - tlAVÈNKÀ IS'è 

In Sabratha o Sabrata, città situata vicino a Leptis magna, si sono 
trovati recentemente avanzi di una chiesa, attribuita al v secolo, 
con iscrizioni. Ma i procedimenti adoperati da cotesti scrittori oramai 
sono ben noti, né giova insistervi. Il s. Severo martire di Orvieto 
probabilmente è una reduplicazione del vescovo ravennate s. Se- 
vero, onorato presso quella città. I nomi di Ursianus, il carnefice 
di Firmina e di Valentinus prete battezzatore di lui, furono tolti 
dal Gerolimiano al 13 decembré: 

B Raveunae Ursicini martiris et Leocadi confessoris et Valentinae, 
W Ravennae Ursioni et Leucati confessoris et Valentini; 

ma queir Ursianus o Ursicinus (v. Amelia) non ha niente che fare 
con il carnefice di s. Firmina, e quel Valentinus non appartiene a 
Eavenna, bensì all'Africa. Esso compare nel calendario cartaginese 
il 13 novembre, e, per uno dei soliti disguidi, si legge nel Geroli- 
miano sotto Eavenna, non solo al 13 novembre, ma all'll dello 
stesso mese e al 13 e al 16 decembré. Questo stesso Valentinus 
del Gerolimiano è quel « magister militum », ucciso « ab impe- 
ratore suo », con 30 o 32 compagni, nella Vita di s. Dalmazio; e 
i pretesi compagni di Valentino sono i trenta nomi senza dubbio 
di martiri africani, che nel Gerolimiano ^vengono enumerati dopo 
Valentino. Gli scrittori ravennati dei secoli xvi e xvii pretesero 
di trovare nel Gerolimiano anche il nome della figlia di questo 
Valentino, che sarebbe stata guarita da s. Dalmazio, e la chiama- 
rono Concordia, perchè il 16 deèembre dopo Valentino nel cod. E 
si legge « Concordiae ». Su s. Illuminata v. ciò che si è detto sotto 
Todi. Finalmente gli Atti delle sante Fosca e Maura « sont peu 
anciens », scriveva l'Allard {Hisi. de Persécutions, Parigi, 1894, 
pp. 317-8), e veramente, per quanto io so, compaiono soltanto nel 
secolo XIV. Le reliquie delle due sante forse appartengono a quel 
non esiguo numero di resti sacri, che i naviganti di Venezia rapi- 
rono, o dissero di avere rapito, un po' dapertutto, e portato nella 
laguna, erigendo in loro onore templi e altari. Naturalmente essi 
non sapevano nulla dei depositi rapiti, ma a non lungo andare vi 
fu chi, al solito, volle scriverne la storia. II nostro anonimo autore 
della Passione di s. Fosca prese a modello del suo lavoro la celebre 



1U Lfe biodfisj d'i-TaLIÀ - . . 

Passione di s. Agata di Catania e quella dei ss. I^érmo e Rustico 
di Verona, e su questa falsariga narrò la presunta storia delle due 
sante. Questa storia e l'esistènza stessa delle due martiri furono 
note ai, ravennati solo dopo il secolo xiv ; forse dopo che la repub- 
blica di Venezia si fu impadronita di Eavenna. Adunq'ue se è veris- 
simo, come scrive il p. Delebaye (o. e, 367), che « le lieu du 
monde qui nous donne peut-étre la vision la plus nette de ce 
qu'était le eulte des saints dans l'empire romain, au v'' et vi^ siècle, 
c'est Eavenne » cori le sue ricche basiliche, con le sue iscrizioni, 
co' suoi musaici, e con la guida preziosa del Pontificale Agnelliano, 
non è men vero che la frequente comparsa del nome di Eavenna 
nel martirologio Gerolimiano e nelle Passiones martyrinn, è una sem- 
plice prova dello strascico glorioso, che la città del basso Impero 
e degli esarchi lasciò nella storia. Nella questione dei martiri ra- 
vennati il partito più sicuro è quello di attenerci alle parole di 
s. Pier Orisologo: « Beatus Apollinaris... so?ws hanc ecclesiam ra- 
vennatem vernaculo atque inclyto martyrii honore decoravit ». 
Né mi sembra sei'io obbiettare, come si è fatto, che il Orisologo, 
nato in Imola, potè ignorare la vera storia della chiesa ravennate. 

Sopra una falsa martire ravennate di nome Argiride cf. « Anal. 
Boll. », an. 1900, p. 384. 

Augusto imperatore, come è noto, istituì due armate navali 
permanenti, l'una a Miseno a difesa del mare Tirreno e per tute- 
lare le province occidentali dell'impero, l'altra a Eavenna a di- 
fesa dell'Adriatico e delle province orientali. A circa 5 eh. da 
Eavenna sorse un porto con vasti cantieri e altri edifizì, abitato 
da soldati, marinai, artigiani e mercanti; e presso il porto fu edi- 
cata una nuova città, che dalla « classis praetoria ravennatis » 
prese il nome di Classis (Classe), congiunta a Eavenna da una 
strada detta Caesarea. Traiano imperatore provvide al difetto d'acqua 
con un acquedotto, che conduceva a Classe e a Eavenna le acque 
dell'Appennino. 

Il porto e la città di Classe, come è facile immaginare, erano 
pieni di orientali in intima e quasi giornaliera comunicazione con 
l'Oriente. Infatti le iscrizioni trovate o scavate a Classe apparten- 
gono per lo più a « homines classiarii » e a « milites » ; tra i quali 



La kÈGlONfe Vtrl - fLAMlNlA - kAVtNffA ^35 

abbondano germani, africani, dalmati e specialmente greci, siri e 
in genere orientali (cf. CIL, XT, pag. 6; ImYi, Sulle origini della 
città di Ravenna, in « La Eomagna », 1908, pp. 239 e segg.; « Felix 
Eavenna », Supplemento II, fase. 1, pp. 77 e segg.; e an. 192G, 
pp. 59-61). 

Il protovescovo di Eavenna e i suoi successori fino a s. Se- 
vero inclusivamente e forse fino a Probo II (il quattordicesimo 
del catalogo, vissuto nella seconda metà del iv secolo) furono se- 
polti presso le mura di Classe. Il che fa supporre che la prima 
comunità cristiana di Eavenna fosse raccolta, almeno in prevalenza, 
a Classe o nei sobborghi di Classe e ivi risiedessero abitualmente 
i capi o i vescovi della comunità. Infatti, di regola ordinaria, i cit- 
tadini dell' impero si facevano seppellire nel suburbio del luogo ove 
avevano stabile domicilio, e i vescovi risiedevano presso il nucleo 
principale dei loro fedeli. Di più le più antiche iscrizioni cristiane 
di Eavenna sono state trovate, non presso Eavenna città, ma nei 
dintorni di Classe. Il sepolcreto scoperto nel 1756 da Leandro 
Lovatelli presso la basilica di S. Apollinare in Classe diede tre 
epigrafi cristiane e ventidue pagane, alcune delle quali avevano 
servito di coperchio a sepolture cristiane. Le tre cristiane sono 
attribuite da-l de Eossi, dal Bormann e dal eh. Santi Muratori l'una 
alla metà incirca del iv secolo, la seconda a un tempo assai ante- 
riore al IV secolo, e la terza al iii o anche al ii secolo (cf. « Bull, 
d'arch. crist. », an. 1879, pp. 98-117; « Nuovo Bull, d'arch. crist. », 
an. 1895, p. 92 ; CIL, XI, 5 e passim, e n. 323, 322 e 320 ; Il piccolo 
sarcofago inscritto di S. Apollinare in Classe, in « La Eomagna », 
an. 1913, pp. 375 e segg.). Inoltre le più antiche chiese ravennati, 
ricordate dallo storico Agnello, sorgevano presso Classe ; e le tra- 
dizioni ravennati del vii e dell'viii secolo ponevano in Classe il 
primo battistero del protovescovo. I successori di Probo II furono 
tumulati presso la città di Eavenna; e dopo che Onorio (404 e.) 
ebbe trasferito la sede dell'impero in Eavenna, nel primo quarto 
del secolo v costruirono entro le mura dell'antica città una catte- 
drale col nome greco dì Anastasis ; mn Classe conservò la sua antica 
cattedrale e un clero proprio, distinto da quello di Eavenna, con 
organizzazione propria detta « classicana ecclesia ». Il che non 



736 Lfe blocÈSI D'i'JPAtlA 

può essere avvenuto se non perchè l'antico clero classieùse posse- 
deva già una figurazione pròpria ; e dopo che i vescovi ebbero ab- 
bandonato la città del porto e furono entrati in Eavenna, esso npn 
volle rinunciare all'antica situazione e agli antichi diritti. I ve- 
scovi di Eavenna dovettero rispettarli. Tutto ciò dimostra l'anti- 
chità e la priorità del cristianesimo ravennate presso Classe. Del 
resto, se anche i citati fatti non esistessero e ogni memoria delia 
storia della primitiva chiesa ravennate fosse scomparsa, a priori 
noi dovremmo cercare i primordi del cristianesimo presso il porto 
e la città di Classe, cioè presso una città piena di soldati e di 
mercanti orientali e accanto a un porto che era in direttissima e 
frequentivssima comunicazione con l'Oriente, cioè con la culla del 
cristianesimo. Né potevano mancare in quel porto principale del 
commercio dell' Italia con l'Oriente, insieme coi fenici e con altri 
orientali, gli israeliti, che erano diffusi in tutto l' impero e in tutte 
le principali città della Spagna, delle Gallie e dell'Italia (cf. SoHìi- 
EEB, Diaspora, in A Bìdionary of the Bible, Extra volume, pp. 98- 
99 ; SoHEFFBR BoiOHORST, Kleìneve Forschungen der Geschichte des 
Mittélalters. IV. Zur Geschichte der Syrer ini Abendlande, in « Mitt. 
des Instituts fiir òsterreichische Geschichtsforschung », an. 1895, 
pp. 520-550; Bréhier, Les Colon ies d'Orientaux en Occidente in 
« Byzantinische Zeitschrift », an. 1903, pp. 1-39. Di ebrei' in Ea- 
venna al tempo di Teodorico parlano l'Anonimo Valesiano (cf. Chron. 
min., I, 326, in Mon. Gemi, hist.) e la Vita di s. Eleuterio di Tournay 
{BHL, 2455) ; e di negozianti orientali nel secolo v Sidonio Apol- 
linare nella lettera a Oandidiano cesenate (lib. I, n. 8), ove scrive 
ironicamente di Eavenna: « foenerantur clerici, syri psallunt »). 
L'antico catalogo episcopale di Eavenna, dai primordi al tempo 
dello storico Agnello, cioè al ix secolo, è pervenuto fino a noi, 
autentico e intero (cf. Lanzoni, Il « Liber Pontificalis >> ravennate, 
in « Eivista di scienze storiche », an. 1909, pp. 445-64; Testi-Ea- 
SPONi, Note marginali al « Liber Pontificalis » di Agnello ravennate, 
in « Atti e mem. della reg. Dep. di stor. patria per le provincie 
di Eomagna », an. 1909, e 1910 ; Note Agnelliane « Felix Eaven- 
na », an. 1915, pp. 773-89; Cedex Pontificalis ecclesiae ravennatis, 
passim, in BIS, Bologna, 1925; Harnaok, o. c. II, p. 266). Di- 



i 



LA ilÉGjONE VHt - l!*LAMINIA - kAVfeN^A ?3? 

pende dai dittici indirettamente, cioè dalle immagini dei presuli 
ravennati dipinte e nell'antica basilica Ursiana e in veli per altari ; 
"immagini efiBgiate nell'ordine dei dittici. Agnello non conobbe, 
se non di pochi vescovi, gli anni, i mesi e i giorni dell'episcopato; 
il che vuol dire che anche le fonti dello storico ravennate erano 
mute su questo punto. La genuitità e l'integrità del catalogo 
ravennate ci. assicura che tutti gli altri nomi di presuli della 
città degli Esarchi che compaiono nei documenti medievali sono 
spuri. Tali sono un ignoto s. Ferrtis, presunto successore di s. Se- 
vero {Anecdota ex codd. hag. lohannis Gielemans, Bruxelles, 1905, 
pp. 15-18), un s. SimpHclus, compagno di s. Orsola nella scre- 
ditatissima leggenda di lei (^6', oct., IX, 167, 207, 269), un s. Au- 
relianus, trasferito dal v secolo all'età delle persecuzioni, un 
s. Severinus, pure del v secolo, che è lo stesse» s. Severino del 
Nerico {AS, ian., I, 184, n. 3; aug., I, 77), un Agapitus del 337, 
presente a un pseudo-sinodo romano (Mansi, II, 1169), e un s. Si- 
sinnius al 29 novembre {AS, Index ìiagiologicus, p. 423) « prope 
Eavennam », forse lo stesso s. Sisinnius diaconus Romae in Sa- 
laria (29 novembre), che poi non sarebbe altro (cf. Lanzoni, 1 
titoli presbiterali di Roma antica nella storia e nella leggenda, pp. 34-9 
in « Eivista di archeologia cristiana », an. 1925) che il s. Sisin- 
nius diaconus martirizzato l'anno 397 nelle valli del Trentino. Il 
caso più serio è quello di un « Yitalis episcopus raveunas », ricor- 
dato da Venanzio Fortunato nel Yi secolo, che nel nostro catalogo 
non si trova. Di lui v. Testi-Basponi, Cod. poni, ec, pp. 211-3. 
Avrò occasione di riparlarne a proposito di Pola. 

Agnello ignorò pure il dies depositionis dei vescovi ravennati 
fino a Orso esclusivamente, eccetto quello di s. Apollinare, di 
s. Eleucadio e di s. Severo (cf. Testi-Rasponi, Cod. poni. eccl. rat»., 
pp. 29-30). 

1. Apollinaris. — Sul protovescovo e martire v. il sermone di 
s. Pier Orisologo sopra citato; sul dies nalalis del santo v. Testi- 
Rasponi, o. e, pp. 22-4; intorno al sepolcro, alle reliquie di lui e 
al culto cf J-L, 1320, 1411, 1491; 1524; 1704-5; Geegoeii Begi- 
strum, Vili, 36; Testi-Easponi, o. c, pp. 24-8; Lanzoni, Studi 

47 



738 Lfe bloCESi d'iTaLiA 

storico-liturgici su S. Apollinare Nuovo, in « Felix Eaveùiia », iSup- 
plem. 2, a. 1916, pp. 83-90; Testi, in « Felix Eavenna », a. 1926, 
pp. 1-11. Secondo la sua Passione, di cui si dirà, s. Apollinare 
avrebbe pontificato ventinove anni, un mese^ quattro giorni. Donde 
furono desunti questi dati cronologici? Non sappiamo. — Il vescovo 
« Severus ab Italia de Eavenna », intervenuto al concilio di Sar- 
dica, è il dodicesimo del catalogo ravennate ; quindi gli undici nomi 
precedenti quello di Severo ci conducono a una ben alta antichità. 
Concedendo ad essi una media di circa quindici anni di pontificato, 
noi possiamo risalire coi primordi della chiesa ravennate al prin- 
cipio del secolo in, e forse più in su. Ad esempio, la lista episco- 
pale genuina di Lione, dal 342-4 in su, contiene tanti nomi quanti 
la lista ravennate, e il primo presule lionese era certamente vivo 
nel 177. Dunque anche il primo della lista ravennate potrebbe ri- 
montare tant'alto. Naturalmente questo è un argomento di ana- 
logia, e ogni analogia ha un valore relativo. A proposito dell'età 
di s. Apollinare, mons. Testi-Easponi (in « Felix Eavenna », a. 1925, 
pp. 58-9) distingue due periodi delle origini cristiane di Classe. 
L'uno ci rappresenterebbe i nascosti e timidi passi fatti dai primi 
cristiani, che avrebbero appartenuto alle milizie del castrum Classis, 
verso una fede venuta loro dal mare. Al tempo di Agnello era 
ancor vìva in Eavenna la memoria che « non longe ab urbe mi- 
liario VI ecclesia beati Demetrii antiqua structa est », ove s. Apol- 
linare sarebbe stato cacciato. Forse essa esisteva nella colonia de- 
cumana assegnata ai milites del castrum Classis ; e questa, secondo 
il Testi-Easponi, avrebbe segnato il luogo delle clandestine riunioni 
dei primi cristiani di Classe. E notevole il fatto che nell'antichis- 
simo canon missae ravennate compariva, a differenza di Eoma e 
Milano, il nome di Demiter, cioè del famoso martire di Tessalonica 
(cf. Lanzoni, Studi storico-liturgici ec, pp. 90-8). L'altro periodo ci 
segnalerebbe il tempo di un più largo e libero movimento intorno 
all'antico cimitero cristiano di Classe. Questo era situato alle porte 
del castrum tra i vici Salutaris e Leprosus, e conteneva le tombe 
dei primi vescovi, la più antica, quella di s. Apollinare, che vi si 
trovava, come si sapeva nel vi secolo, a die obitus sui, e conteneva 
quella « basilica beatae Eufemiae quae vocatur ad arietem », ove 



LÀ hfeGIONfe Viii - PLÀMli^lÀ - RAVfetJKÀ ?3Ó 

nel secolo ix dicevasi che s. Apollinare « primitus baptismum fe- 
cit » ; basilica che fu il battistero dell'antichissima catte«;lrale su- 
burbana di Classe, la « basilica Probi » (cf. Lanzoni, S. Severo v. 
di Ravenna nella storia e nella leggenda, 1. e, pp. 15-23). Ora questo 
cimitero alle porte di Classe non può arretrarsi oltre il tempo nel 
quale tali fondazioni erano divenute lecite, cioè a dire tra il 200 
e il 210, per effetto del rescritto severiano su le società funerarie. 
Se l'area di questo cimitero suburbano, conchiude mons. Testi- 
Easponi, conteneva le tombe dei primi quindici vescovi, quella 
stessa di s. Apollinare, vuol dire che la morte del protovescovo 
non era avvenuta prima di questa fondazione, e però i primordi 
dell'episcopato non possono riportarsi più indietro dell'editto Seve- 
riano in forza del quale il corpus christianorum potè mostrarsi nella 
veste legale di società cimiteriale. Siamo dunque ai tempi di papa 
Zefirino (199-217) quando il diacono Callisto, il futuro papa (217- 
22), potè far uscire dalle favissae vaticane le tombe papali, fon- 
dando il grande cimitero che da lui prese il nome. 

Nel secolo vii la chiesa ravennate andò oltre questi termini, 
e proclamò solennemente di essere apostolica, cioè si vantò di essere 
stata fondata da un discepolo immediato dell'apostolo s. Pietro, che 
in Eoma sarebbe stato ordinato dal piincipe degli apostoli e da 
lui spedito a reggere la diocesi ravennate. Prima di questo tempo 
i documenti storici mantengono su tale argomento il più assoluto 
silenzio. Gli scritti di s. Pier Crisologo cioè del più antico scrit- 
tore ecclesiastico di Eavenna, non accennano mai che la chiesa 
ravennate risalisse alla prima metà del secolo primo, e che 
Pietro apostolo avesse mandato a Eavenna il primo evangeliz- 
zatore o il primo rettore; essi non alludono mai in nessun modo 
a origini ecclesiastiche così gloriose. Questo silenzio del sauto dot- 
tore ravennate è inesplicabile. Pier Crisologo parla nelle sue opere, 
e non di ra,do e con molta venerazione, degli apostoli e degli uo- 
mini apostolici, e specialmente di s. Pietro e delle prerogative del 
principe degli apostoli, ma non dice mai che uno di questi uomini 
apostolici fosse stato il primo banditore dell'evangelo presso il suo 
popolo o il primo vescovo della sua città. I vescovi del iv, del v 
e del VI secolo solevano menar vanto dell'origine apostolica delle 



^40 LE biodEsi d'itaLiA 

loro chiese, come di una prerogativa la più gloriosa e ambita. 
I papi di Eoma, i patriarchi di Antiochia, di Alessandria e di Ge- 
rusalemme, i vescovi di Efeso e di Corinto ec. nelle epistole da 
loro scritte e nei documenti redatti nelle loro cancellerie, ricordano 
sovente e con orgoglio la loro discendenza da Pietro, da Marco, 
da Paolo, da Giovanni ec. Ma Pier Orisologo che, secondo le pre- 
tese degli arcivescovi di Eavenna della metà del vii secolo, avrebbe 
potuto gloriarsi dell'apostolicità della sua chiesa, non ne parla mai. 
E Pier Orisologo nelle sue opere non tratta soltanto di materie 
dogmatiche, polemiche e morali; si occupa talora del primo ve- 
scovo della sua chiesa e dei privilegi che ad essa spettavano. Nel 
sermone 128 il santo dottore fa il panegirico di s. Apollinare; ma 
in esso tace affatto quello che sarebbe stato uno dei titoli più co- 
spicui di gloria del protovescovo di Eavenna, cioè l'essere stato un 
discepolo immediato di s. Pietro. Nel sermone 175 dispiega tutta 
la forza della sua eloquenza e tutto il vigore della sua dialettica 
per difendere i diritti novellamente acquistati dalla chiesa di Ea- 
venna di ordinare parecchi vescovi dell'Emilia; ma non accenna 
minimamente alla supposta apostolicità di Eavenna, che, nell'uso 
e nella disciplina di quei tempi, sarebbe stato l'argomento più forte 
per tutelare il privilegio acquisito. Nel secolo v i vescovi dì Ea- 
venna fecero dipingere nelle sale del loro palazzo scene e iscrizioni 
metriche esaltanti l'apostolo s. Pietro, e nel secolo seguente eres- 
sero una superba basilica in onore di s. Apollinare con musaici e 
iscrizioni; ma in tutti questi monumenti non dissero una parola 
su la strettissima dipendenza che sarebbe interceduta tra s. Pietro 
e la chiesa di Eavenna. Tra la fine del vi e il principio del vii 
secolo Gregorio Magno scrisse più di 30 lettere a vescovi raven- 
nati del suo tempo, e parecchie altre a diversi personaggi di Ea- 
venna. Ma mentre il pontefice, scrivendo ai confratelli di Ales- 
sandria e di Antiochia, si compiace di ricordare e ripetere le mille 
volte che la chiesa di Antiochia fu fondata da s. Pietro e quella 
di Alessandria da s. Marco, discepolo dell'apostolo, indirizzando le 
sue lettere ai vescovi di Eavenna, non accenna mai, neppure lon- 
tanamente, all'apostolicità di questa chiesa e alla strettissima re- 
lazione che sarebbe passata tra la cattedra romana e quella di 



LA REGIONE Vili ■ FLAMINIA - RAVENNA 741 

vS. Apollinare. Il pontefice parla spesso nelle sue lettere di s. Apol- 
linare, del sepolcro di lui, e prescrive a certe persone in Eavenna 
di prestare giuramento toccando l'arca del santo martire ; ma non 
dà mai al protovescovo eli Eavenna, sempre con onore ricordato, 
il titolo di discepolo di s. Pietro. Finalmente Giovanni II vescovo 
di Eavenna (578-595 e.) scrisse una lettera al pontefice, che seco 
lui si era lamentato di gravi abusi commessi nell'uso del pallio. 
Il presule ravennate invoca io suo favore l'antica consuetudine, e 
per commovere il papa ricorda con parole affettuose le buone re- 
lazioni intercedenti tra Eoma e Eavenna; si dichiara figlio (filins) 
del papa (sandissimus pater), e spera che il papa darà la necessaria 
soddisfazione alla chiesa ravennate, « quae peculiariter (o fcmiilia- 
riter) vestra est » ; ma non dice nulla della presunta origine di' Ea- 
venna e di Eoma dallo stesso capo, ricordo questo che sarebbe 
stato tanto opportuno. Per me questo silenzio è circondato da tali 
amminicoli, che mi sembra equivalga a un'aperta negazione. 

Nella seconda metà del secolo vii, dopo così universale si- 
lenzio, Eavenna si proclamò chiesa apostolica. Ecco brevemente 
come si svolsero gli avvenimenti. Eavenna nella prima metà del 
secolo 1 era soltanto una piccola città, e non, come afferma- 
rono i ravennati del vii secolo, una città « ubi multitudo populi 
moratur ». ISIè dopo la costruzione del porto militare e della città 
di Classe, Eavenna ampliò l'antico circuito delle sue mura. Solo 
nel secolo v, in causa del trasporto colà della sede dell'impero 
occidentale, la cerchia della vecchia città fu di molto allar- 
gata; e questo allargamento raggiunse il suo massimo sviluppo 
sótto re Teodorico. Di più verso la metà del vi secolo Eavenna 
tornò ad essere la sede dell'impero occidentale rinnovato da Giu- 
stiniano, e dopo l'invasione dei Longobardi divenne la residenza 
dell' Esarca, cioè del rappresentante del principe bizantino sopra 
le terre italiane rimaste all'impero. In quel tempo Eoma stessa 
apparve come in una condizione d' inferiorità rispetto a Eavenna, 
perchè la vetusta città del Tevere dipendeva dall'Esarca. Verso 
la metà del vi secolo, sotto Giustiniano, il vescovo Massimiano 
(546-56 e.) assunse il titolo di archiepiscopus; titolo che viene 
confermato nel 599 da un'importante documento romano, vale a 



742 LE DIOCESI d' ITALIA 

dire dal Registrum Gregorii {ed. Ewald, II, 38-9). Ciò vuol dire 
che verso la fine del vi secolo Eoma riconosceva agli arcivescovi 
di Eavenna diritti metropolitici e il titolo di archiepiscopus. L'am- 
bizione dei vescovi e del clero di Eavenna sfruttò a proprio van- 
taggio questa fortunata condizione. Già s. Gregorio Magno ebbe 
occasione di rintuzzare le esorbitanze di Giovanni II (a. 578-595 e.) 
nell'uso del pallio indossato dai presuli ravennati durante le sacre 
funzioni. Dopo i tempi di Gregorio il clero e il laicato di Eavenna e 
la piccola corte dell' Esarca aumentarono gradatamente, come è 
presumibile, le loro pretese. Dal 642 al 671 e. sedette su la cat- 
tedra di s. Apollinare un uomo senza scrupoli, deciso a ottenere 
a qualunque costo la indipendenza gerarchica della sua sede da 
Eoma; indipendenza che, secondo vocaboli e costumanze greche, 
chiamavasi autocefalia. Questi fu l'arcivescovo Mauro. Egli brigò 
presso Costante, recatosi in Italia per ammorzare i rimorsi del- 
l'uccisione del fratello, e ottenne dall'imperatore quanto agognava. 
Con diploma certamente autentico (cf. Brandi, Ravenna und Rom, 
nel tomo IX dell' « Archiv fiir Urkundenforschung », pp. 1-38; « Fe- 
lix Eavenna », an. 1926, p. 95) datato da Siracusa il 1" marzo del 
6ii6, Costante concesse alla chiesa ravennate la tanto desiderata 
autocefalia. Secondo i termini di quel diploma, la chiesa di Eavenna 
non doveva sottostare in alcun modo al patriarca dell'antica Eoma: 
« non subiacere prò quolibet modo patriarchae antiquae urbis Eo- 
mae ». Il principe bizantino dichiarò di concedere questo diploma 
dietro le' premure dell' Esarca e dietro le relazioni del vidamo Ee- 
parato mandato a Siracusa dall'arcivescovo Mauro; e affermò di 
non fare cosa nuova, ma di confermare precedenti privilegi e di 
riconoscere VapostoUcità della chiesa ravennate. Costante si fondò 
sopra due falsi documenti, presentati naturalmente dal vidamo Ee- 
parato alla curia imperiale. Il primo fu un pseudodiploma di Va- 
lentiniano III (425-55), che avrebbe concesso a un Giovanni vescovo 
di Eavenna la potestà metropolitica sopra le quattordici città, che 
nel 666 formavano la provincia ecclesiastica di Eavenna, e la con- 
cessione del sacro pallio, e tutto ciò per sola volontà del principe 
senza l'intervento della Sede Apostolica. Il secondo consistette in 
una Passio s. ApoUinaris {BEL, 623), secondo la quale la chiesa 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 743 

di Eavenna sarebbe stata fondata da un antiocheno di nome Apol- 
linare, venuto a Boma con il principe degli apostoli « sub Claudio » 
e dal primo papa ordinato e diretto a reggere la chiesa di Ea- 
venna. Questi due falsi furono confezionati, in Eavenna circa in 
quel tempo, forse nella cancelleria arcivescovile, sotto l'ispirazione 
di Mauro e del suo fedele rappresentante Eeparato. La falsità del 
primo documento fu già dimostrata nel secolo xvi dal Baronio e 
da altri eruditi; che provarono con invincibili argomenti il pseudo 
diploma essere stato confezionato appunto nella metà incirca del 
VII secolo, e precisamente in Eavenna, secondo l'adagio: fedi cui 
prodest. E dopo i dubbi qua e iS espressi da vari eruditi, la falsità 
del secondo documento fu messa in chiara luce dal compianto 
Zattoni, che ne fissò la data pure nella metà incirca del vii se- 
colo. Anche la Passio fu redatta nella curia arcivescovile: fecit cui 
prodest (Sul diploma pseudo-valentiniano cf. Baeonii Anncdes, ad 
a. 432, II. 92; Zattoni, Origine e giurisdizione della metropoli eccle- 
siastica di Ravenna, in « Eiv. di scienze stor. », a. 1904; Idem, 
Due risposte al prof, conte Carlo Cipolla, ivi, a. 1904; Testi-Ea- 
SPONi, Note marginali al « Liber Ponlificalis » di Agnello ravennate, 
in « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per le provincie di 
Eomagna », a. 1910; Idem, Note agnelliane. III. I vescovi ravennati 
del V secolo, in « Felix Eavenna », a. 1915, p. 773; Massigli, La 
création de la métropole ecclésiastique de Ravenne, in « Mélanges d'ar- 
cheologie et d'histoire », a. 1911, p. 3; Testi-Easponj, La chiesa 
di Ravenna da Onorio a Teodorico, in « Felix Eavenna », a. 1925, 
pp. 5-22 e 59; e su la Passio s. Apollinaris cf. Zattoni, La data 
della « Passio s. Apollinaris » di Ravenna, in « Accademia reale 
delle scienze di Torino », a. 1903-4; Idem, Il valore storico della 
«Passio» di S.Apollinare e la fondazione dell'episcopato a Ravenna 
e in Romagna, in « Eiv. storico-critica delle scienze teologiche », 
a. 1905, pp. 661-77; a. 1906, pp. 179-100, 677-91; Lanzoni, Le fonti 
della leggenda di s. Apollinare di Ravenna, in « Atti e mem. della 
r. Dep. di storia patria per le provincie di Eomagna », a. 1915, 
pp. 111-176; Testi-Easponi, Note marginali al « Liber Ponlificalis » 
di Agnello, V. e, a. 1909, pp. 86-104, 225-339; « Civiltà Cattolica », 
a. 1907, quad. 1359, pp. 325-92). 



744 LE DIOCESI d' ITALIA 

Non tocca a me narrare il fiero dissidio che dopo il diploma 
di Costante scoppiò tra l'arcivescovo Mauro e papa Vitaliano (657- 
72) ; la scomunica scagliata, dal pontefice contro l'arcivescovo e 
quella, per ripicco, lanciata da Mauro contro il papa. Vitaliano non 
poteva comportarsi diversamente. Se un secolo prima, come ve- 
dremo tra poco, papa Pelagio (556-61) si era opposto ferniamente 
ai vescovi di Aquileia, che a torto si arrogavano i diritti e i privi- 
legi delle chiese apostoliche, e avexa scagliato contro di loro la 
scomunica; se nel v secolo papa Leone I aveva negato recisamente 
ai vescovi di Costantinopoli certe prerogative proprie delle chiese 
apostoliche, perchè la loro chiesa non era tale, come essi falsa- 
mente asserivano, papa Vitaliano non poteva permettere che Ea- 
venna si attribuisse privilegi gerarchici che non le competevano 
in alcun modo. Gli atti del lagrimevole conflitto tra il papa e l'ar- 
civescovo non sono giunti fino a noi, e quindi non è dato sapere 
in qual modo il pontefice ribattesse le erronee affermazioni di 
Mauro e i falsi documenti da lui allegati. Pare che al tempo della 
contesa con Eavenna la chiesa di Koma abbia scelto per la sua 
liturgia nella festa di s. Apollinare la pericope evangelica di s. Luca 
(XXII, '24-28) che si legge anche oggi (cf. « Eevue Bénédictine », 
-a. 1911, 310). Certo se Mauro non avesse preteso di sciogliere i 
legami tradizionali di dipendenza di Eavenna da Eoma, e si fosse 
limitato semplicemente ad affermare (in una Passione di s. Apol- 
linare o in altro documento consimile) che il protovescovo era stato 
diretto a Eavenna da s. Pietro, probabilmente papa Vitaliano non 
avrebbe fiatato. Infatti nell'aprile del 450 i vescovi delle Gallie, scri- 
vendo a papa Leone I {Epistulae merowing. et karol. aevi, pp. 18-9, 
in Mon. Germ. hisL), avevano asserito, benché senza prove, che la 
chiesa di Arles « prima intra Gallias... missum a beatissimo Petro 
apostolo sanctum Trophimum habere meruit sacerdotem et exinde 
aliis regionibus Galliarum bonum fidei infusum » ; e il pontefice 
nella sua risposta ai vescovi gallicani {J-L, 450) non aveva fatto 
alcuna opposizione, forse perchè Leone I era nell'impossibilità di 
controllare la verità di quell'affermazione storica, e perchè con 
.quella affermazione ì vescovi delle Gallie non miravano a creare 
una nuova situazione giuridica e molto meno a sottrarre la diocesi 



LA REGIONE VUl - FLAMINIA - R/AVENNA 745 

di Arles jilla supremaziji di Eoma. Infatti Innocenzo I (416) non 
aveva scritto: «in omnem Italiam, Gallias... nulliim instituisse ec- 
clesias nisi quos venerabili» apostolus Petrus aut eius successpres 
constituerint sacerdotes? ». Ma Mauro andava ben più in là; affer- 
mava che s. Apollinare non solo era stato mandato da s. Pietro a 
Eavenna, ma era un discepolo di s. Pietro (come s. Marco) e quindi 
la chiesa di Ravenna era aposlolica e aveva diritlo, come le altre 
chiese apostoliche (ad esempio Alessandria), alV indipendenza gerar- 
chica da Roma. Quindi l'opposizione di papa Vitaliano. 

Il p. Grisar scrive {Ilist. de Rome, II, 278-9) che l'ambizioso 
vescovo di Arles riuscì a persuadei-e papa Zosimo (417-8) che la 
sua chiesa aveva per fondatore un discepolo diretto di s. Pietro, che 
di là avrebbe diffuso la fede in tutta la Gallia, e Zosimo ripetè la 
stessa cosa molto ingenuamente in una lettera ai vescovi Galli; ma 
questo racconto non è esatto. Papa Zosimo (marzo-sett. 417), in- 
dettato o no da Patroclo, scrisse ai vescovi delle Gallie semplice- 
mente questo, cioè che Trofimo protovescovo di Arles, dal cui fonte 
la Gallia tutta aveva ricevuto i rivoli della fede, era stato spedito colà 
dalla Sede Apostolica: « ex hac sede (ab apostolica sede) Trophy- 
mus... directus (transmissus) est »; ncm disse che Trofimo fosse 
stato mandato da s. Pietro o fosse un discepolo dell'apostolo {J-L, 
328, 331-2, 334). I primi a narrare che Trofimo fosse stato diretto 
ad Arles da s. Pietro furono i vescovi delle Gallie, ne essi stessi 
affermarono che Trofimo fosse stato un discepolo di s. Pietro. 

Eavenna non ottenne da Eoma né allora né poi il riconosci- 
mento della sospirata autocefalia; e quindi i successori di Mauro, 
di buona o di cattiva voglia, dovettero. finalmente piegarsi. Ma il 
pseudo-diploma di Yalentiniano III e la Passione di s. Apollinare 
(chi conosce la facile fortuna di tanti altri falsi compilati nel me- 
dioevo non può maravigliarsi), furono accettati come documenti 
antichi e fededegni. La Passione ebbe l' immeritato onore di essere 
accolta dal venerabile Beda (f 735) nel suo martirologio, e da que- 
sto passò in tutti i martirologi e lezionarì del medioevo. Così pure, 
nonostante l'opposizione di Leone I e di Pelagio I, tutti i medie- 
vali credettero che la chiesa di Bisanzio fosse stata costituita da 
s. Andrea apostolo e quella di Aquileia da s. Marco discepolo di 



746 LE DIOCESI d' ITALIA 

s. Pietro. La Passione fu citata per la prima volta in documenti 
romani dopo quattro secoli. Gregorio VII, spodestando Io scisma- 
tico Guiberto ed eleggendone un altro, dichiarò ai ravennati di 
mandare a loro ini vescovo scelto da lui, come s. Pietro aveva eletto 
il primo vescovo Apollinare. Ironia della sorte ! Le armi fabbricate 
da Eavenna contro Eoma venivano da Eoma rivolte contro Ea- 
venna per rintuzzare quello spirito sedizioso che durava da Mauro 
in poi, e con Guiberto era sboccato nello scisma. Del resto non deve 
credersi che il pseudo-diploma valentinianeo e la Passio s. Apolli- 
ìiaris fossero quasi due creazioni ex nihilo della cancelleria raven- 
nate del VII secolo. Il falso diploma conteneva un nucleo storico 
inoppugnabile, come si vedrà parlando di s. Pier Orisologo. Né è 
difficile ricostruire la trajfila di induzioni che, sia pure sotto il pun- 
golo dell'ambizione, condusse i ravennati del vii secolo a per- 
suadersi che S.Apollinare, indiscutibilmente loro primo vescovo, 
risalisse alla prima metà del primo secolo e si congiungesse con 
s. Pietro in persona. La Passione di s. Vitale ritenuta tìn dal vi 
secolo una storia vera, metteva in Eavenna molti cristiani e molti 
martiri fino dai tempi di Nerone. Dico: di Nerone, perchè quan- 
tunque la Passione di s. Vitale non parli esplicitamente di questo 
imperatore, tuttavia la Passione dei ss. Celso e Nazario, non meno 
nota e venerata in Eavenna della prima (tantoché l'anonimo autore 
della Passione di s. Apollinare, come ho provato nel lavoretto ci- 
tato, la tenne per modello e la seguì perfino nell'elocuzione), narra 
che i ss. Gervasio, Protasio e quindi Vitale e Ursicino furono con- 
temporanei di Celso e di Nazario ; i quali due, secondo la loro 
Passione, sarebbero vissuti appunto « sub Nerone ». Quindi i cri- 
stiani (la conclusione, attese le premesse, era inevitabile) furono 
numerosi in Eavenna fino dagli anni 54-68; quindi era ovvio de- 
durne che in Eavenna doveva esservi fino d'allora una chiesa 
costituita con un vescovo residente. Si ricordi il ragionamento con- 
simile di fra Giacomo da Varazze rispetto a Genova, riferito nella 
Introduzione (§ 18) di questo lavoro. Apollinare adunque, il proto- 
vescovo di Eavenna, doveva risalire a quel tempo. A Eavenna poi 
non poteva ignorarsi ciò che Eusebio e altri narravano, cioè che 
s. Pietro era venuto in Eoma da Antiochia « sub Claudio » (41-54) ; 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 747 

e forse sapevasi ciò che gli apocrifi di Oriente (ricordati neWIn- 
trodtizìone, iv) aggiungevano, vale a dire che il principe degli apo- 
stoli era accompagnato da molti antiocheni. Tra questi dovett'es- 
sere pure s. Apollinare. Agnello scrive (TESTi-EAsroNi, o., e, p. 71, 
e questa notizia può ben risalire più in alto del ix secolo) che 
« a tempore beati Apolinaris una cum isto viro (cioè con Pietro, 
il JS" del catalogo ravennate) omnes praedecessores sui Syrie fue- 
runt ». Se s. Apollinare fu della Siria, perchè non uno dei com- 
pagni antiocheni di s. Pietro e da lui ordinato e mandato a Ka- 
venna? Veramente nei secoli iv, v e vi syrus in Occidente era 
l'appellativo comune di tutti gli orientali dell'Asia Minore, nego- 
zianti, mercanti ec. Ma in questo caso il significato originale di 
syrus faceva troppo buon gioco ai ravennati. In tal modo io credo 
si formasse in Eavenna la persuasione che s. Apollinare apparte- 
nesse al I secolo, e questa convinzione ricevette forma solenne 
nella Passio s. ApolUnaris. I medievali solevano dare forma con- 
creta e scritta alle loro persuasioni storiche. 

Dal secolo vii in poi la leggenda di s. Apollinare, come av- 
viene, si sviluppò. L'anonimo autore, forse per giustificare la supre- 
mazia di Eavenna su le città dell'Emilia, aveva scritto che il santo 
« ad Aemiliam perrexit docendo secreto populos ». Nel secolo xvi 
scrittori regionali cominciarono a dire che s. Apollinare aveva non 
solo evangelizzato le città dell'Emilia, ma quelle della Flaminia, 
delle Marche e del Piceno, e in esse aveva istituito i primi vescovi 
(cf. Tonini Carlo, Risposta del bibliotecario dottor Luigi Tonini al 
rev. can. prof. David FarabuUni sulle osservazioni intorno al vescovo 
e martire s. Apollinare di Ravenna, Eimini, Albertini, 1876; Lan- 
ZONI, S. Petronio, vescovo di Bologna, nella storia e nella leggenda, 
pp. 209-215 ; Idem, I primordi della chiesa faentina. Faenza, Novelli, 
1906, pp. 8-14; Vernarecci, Fossombrone dai tempi antichi ai nostri, 
I, Fossombrone, 1907; Ughblli, o. c, II, 767). Così tutte le dio- 
cesi di questi paesi furono portate al secolo primo. E circa nello 
stesso tempo scrittori ravennati fecero risalire la metropoli stessa 
al tempo di s. Apollinare, e chiamarono il proto-vescovo primo 
metropolitano dell'Emilia. Ma già i medievali avevano fatto un 
gran passo verso questa deformazione della verità storica esten- 



748 LE DIOCESI d' ITALIA 

denclo il titolo di arcivescovo a tutti gli antecessori di Massi- 
miano. 

2. Adei'itus. — L'autore della Passio s. Apollinaris, clie cono- 
sceva il catalogo ravennate, scrisse che il protovescovo « duos 
presbyteros Adheretum et Oalocerum ordinavit ; Marcianum vero 
nobilissimum virum et Leocadium philosoplmm diaconos fecit. Sex 
enim clericos statuit (allude ai successori fino a Marcellino) cum 
quibus diu noctuque psalmos Domino canebat ». Gli autori delle 
Passiones o Vitae dei protovescovi costumavano di creare preti, 
diaconi o chierici del primo vescovo i suoi successori immediati 
(v. Brindisi). Un Sermo de Vita h. Aderiti {BHL, 80) è lo stesso 
sermone di s. Pier Damiano su s. Elenca dio, mutato il nome e 
fatte pochissime aggiunte in principio e in fine. Una volta per 
sempre, per ciascun vescovo, rimetto il lettore alle ricche e acute 
annotazioni di mons. Testi-Easponi al Lib. Pont, di Agnello. 

3. Eleucadius. — Abbiamo in suo onore un'iscrizione dei tempi 
dell'arcivescovo Valerio (sec. vni-ix), un sermone di s. Pier Da- 
miano {BHL, 2448) e una Vita {BHL, 2449) posteriore al santo 
dottore e di nessun valore storico. 

4. Marcianus (v. Tortona). 

5. Oalocerus (v. Albenga). — Una Vita Calogeri {BHL, 1533) 
è posteriore di molti secoli. 

6. Proculus. — La Vita beati Proculi {BHL, 6959) fu composta 
dopo l'arcivescovo Filippo Fontana (1250-70). Contiene notizie 
notevoli, ma non risguardanti il governo di s. Procolo. 

7. Probus. — La Vita b. Probi {BHL, 6946) racconta l'in- 
venzione delle reliquie dei primi vescovi di Eavenna, avvenuta 
nella seconda metà del secolo x, non la vita di questo vescovo 
(v. Tortona). 

8. Datus. 

9. Liberius. 

10. Agapitus. — L'autore del pseudo-sinodo romano del 337, 
conosceva il nome del nostro ; e lo pose in quell'anno, età certa- 
mente non sua. 

11. Marcellinus. 

12. Severus: 342-4. — Del suo sepolcro e della sua chiesa in 



LA kfetìioNfc Vili - plaMiJiià - kAvfeNNA 749 

Classe, del suo culto in Ravenna e fuori, della sua leggenda e 
della leggenda cosidetta dei dodici Colombini cf. Testi-Easponi, o. e., 
pp. 42-59; Lanzoni, S. Severo vescovo di Ravenna nella storia e 
nella leggenda, in « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per le 
provinole di Romagna », an. 1911-12. 

13. Liberius II. 

14. Piobus II. — Sarebbe il fondatore della basilica che da 
lui prese il nome e divenne la cattedrale subui*bana di Classe. 

15. Florentius. — Al tempo del Baronio nell'archivio di Ver- 
celli leggevasi una lettera del concilio di Milano del 355 a s. Eu- 
sebio vescovo di quella città, con trenta sottoscrizioni di vescovi 
condannanti il sacrilego Atanasio. Tra questi al 9° posto leggevasi 
un Probus e al 27° un Florentius. Ohe si tratti del nostro Probo II 
e di Fiorenzo? 

16. Liberius III. — Ci è pervenuta {BHL, 4908) una Vita 
b. Libera, o sermone commemorativo (del xii secolo ?) che lo riguarda. 
— Si trova in CIL (XI, 302) un' iscrizione^ sepolcrale relativa a 
Florentius e Liberius, sepolti ambedue presso Ravenna (v. un'altra 
più recente iscrizione di Liberio in Testi-Easponi, o. c, p. 62). 

17. Ursus. — Fu il costruttore e il consacratore (13 aprile 385 
o 396) della cattedrale dentro Ravenna, intitolata Anastasis, e dal 
nome dell'edificatore denominata basilica Ursiana. Senza dubbio la 
corte imperiale, stabilita in Ravenna tra la fine del iv e il prin- 
cipio del V secolo, concesse il suolo pubblico ove fu edificata. Ci 
rimangono (Marini, Papiri, n. 87) due lettere del 444, ove si parla 
di un patri monium siciliense e di conductores ecclesiae ravennatis; 
patrimonio ricordato da Gregorio Magno nel 600 (J-L, 1798). Questo 
patrimonio dovette costituire fino dai tempi di Orso la dotazione 
imperiale della nuova organizzazione ecclesiastica. Probabilmente 
ai tempi di Orso Onorio imperatore (f 423) costruì la chiesa di 
S. Lorenzo in Cesarea, ricordata da s. Agostino (serm. 322) come 
chiesa recente, e dedicata nel 435. Orso sarebbe morto tra il 424 
e il 429 (cf. Testi-Easponi, o. c, pp. 65-9, 94-8, e in « Felix Ra- 
venna », a. 1914, pp. 537-41). 

18. Petrus senior e Chrisologus. — Nacque nel territorio di 
Forum Cornelii (Imola). Cornelio vescovo di questa città « pater 



^50 tfe bioCEsi D'ifALtA 

mihi fuit », scrìve Pietro stesso nel serm. 165, « ipse ine pel* évati- 
gelìuin genuit, ipse pius pilssime nutrì vifc, ipse sanctus sancta. insti- 
tuit servitute, ipse j)ontifex sacris obtulit et consecravit altaribus ». 
Fu eletto e ordinato vescovo di Eavennà, tra il 425 e il 429 ; se- 
cóndo il Testi-Easponi, nel 429. Il suo sermone d' ingresso (130) fu 
recitato alla presenza di Galla Placidia « mater christiani, perennis 
et fldelis imperii quae procreare angustam meruit trinitatem », cioè 
Teodosio, Giusta Grata Onoria, e Placidio Valentiniano (III). Essa 
entrò in Ravenna nel 425 e. Quindi questo sermone di Pietro non 
può essere anteriore al 425, né posteriore al 434, nel quale anno 
Onoria cadde in grave colpa. Dopo questo tempo l'orntore si sa- 
rebbe astenuto di ricordarla. Il sermone 136 in lode del vescovo 
Adelfo, che dovrebb'essere l'omonimo metropolita di Aquileia, è 
anteriore al 431. Infatti da questo sermone si raccoglie clie al 
momento di quella visita Pietro era ancora un semplice vescovo 
delia Regione Vili, facente parte del patriarcato r'omano, senza 
alcuna autorità gerarchica. Ma nel 431 una lettera diretta da Teo- 
doreto di Ciro (Migne, P. (?., LXXXIII, 1309) e da altri vescovi 
orientali, malcontenti delle deliberazioni del sinodo di Efeso, ai 
vescovi di Roma, di Milano, di Aquileia e di Ravenna, manifesta 
che in quel tempo la sede di Ravenna era diventata una delle più 
cospicue d'Italia, tanto che il presule di questa città, solo tra i 
vescovi d'Italia, meritava di essere ricordati) dopo il papa e i me- 
tropoliti di Milano e di Aquileia. Il serm. 175 ci appalesa la ragione 
di cotale preminenza. Da esso s'impara che Pietro vescovo dì 
Ravenna (quantunque riihanesse suffragane© di Roma, come gli 
altri vescovi della Flaminia, e sottoposto ai doveri di vescovo 
suffraganeo di Roma) per « edictum principis christiani », cioè di 
Valentiniano III e per « decretum beati Petri », vale a dire di 
Celestino I (422-32), nonostante le opposizioni del metropolitano 
milanese, avente il diritto di ordinare i vescovi dell'Emilia, aveva 
conseguito il privilegio di consacrare i vescovi dì parecchie diocesi 
dell'Emilia a discapito dell'archidiocesi milanese. Il serm. 175 fu 
pronunziato da Pietro nel giorno stesso delia consacrazione da lui 
fatta del vescovo dì Vicohabentia (Voghenza) e il 165 dell'ordina- 
zione da lui pure conferita al vescovo di Forumcornelii (Imola). 



LA tlfetìlONfe Vllt - t'LA^lMlA - tlAVÈtfNA ^51 

Queste due città prima di questo tempo facevano parte della me- 
tropoli di Milano e i loro vescovi ricevevano l'ordinazione dal 
metropolitano milanese. Quindi tra il 425 e il 431 queste due città 
erano state sottratte alla giurisdizione di Milano. Con queste due 
saranno state sottratte al gius metropolitico milanese altre sei città 
dell'Emilia, cioè Forumlivii (Forlì), Faventia (Faenza), Bononia 
(Bologna) e Mulina (Modena). Infatti in un sinodo provinciale mi- 
lanese del 451 questi vescovi dell'Emilia meridionale non compaiono; 
sono presenti invece quelli di Placentia (Piacenza), Brexillum (Bre- 
scello) e Bhegium (Eeggio). TI che vuol dire che i vescovi emiliani 
staccati da Milano prima del 431 furono solo i sei sopra nominati, 
cioè non quelli di Piacenza, di Brescello, di Eeggio e presumibil- 
mente di Parma. Nel 456 l'ordinazione del vescovo di Piacenza 
apparteneva ancora al vescovo milanese (v. Piacenza). Cotale pri- 
vilegio concesso dal papa a s. Pier Crisologo con il beneplacito impe- 
riale, non sarebbe consistito, secondo l'antica opinione, in un vero e 
proprio diritto metropolitico concesso ai vescovi di Eavenna su le 
diocesi dell'Emilia Inferiore, ma, giusta il parere recentemente 
espresso da mons. Testi-Easponi (« Felix Eavenna », an. 1925, p. 8), 
in una semplice delega del papa Celestino I al vescovo di Eavenna 
di ordinare alcuni vescovi emiliani, ovvero in una forma di vica- 
riato su le su dette diocesi. Cotale vicariato doveva soddisfare, 
benché in modo limitato, all'accresciuto prestigio dei vescovi di 
Eavenna, ai desideri e alle mire politiche della Corte ; e deprimere 
la potenza, ornai troppo cresciuta, dei metropoliti di Milano, come 
già si era cominciato a fare tra la fine del iv e il principio del v 
secolo con la creazione della metropoli di Aquileia a spese territo- 
riali di Milano, e al tempo di papa Zosimo (417-8) con l'istituzione 
del vicariato di Arles contro l' influenza milanese oltr'Alpe ; e final- 
mente doveva impedire, crede mons. Testi-Easponi (1. e), un pos- 
sibile smembramento della provincia ecclesiastica romana, entro 
la quale, dopo lo stabilimento della Corte in Eavenna, venivano a 
trovarsi e la sedè nominale e quella di fatto dell'impero d'Occi- 
dente. Si può quindi credere ragionevolmente che il viaggio di 
Adelfo a Eavenna avvenuto, prima del 431, e l'onorifica accoglienza 
del Crisologo al metropolita di Aquileia non fossero estranei alle 



762 Le biodEsi o'il'AtlA 

trattative già iniziate a Eavenna e a Eoma per la costituzione 
del vicariato. Certo se da quel tempo Galla Placidia e il Orisologo 
pensavano a ottenere dal pontefice Celestino I quel privilegio ec- 
clesiastico per la nuova capitale dell' impero, un parere favorevole 
del potente vescovo di Aquileia avrebbe giovato non poco a rin- 
tuzzare l'opposizione di Milano. Questi adunque sarebbero stati i 
primordi dell'autorità ecclesiastica, e poi anche civile e politica, 
dei vescovi di Eavenna in Italia durante il medioevo. — Tra il 425 
e il 434 s. Pier Orisologo consacrò la chiesa di S. Giovanni Evan- 
gelista, edificata da Galla Placidia per voto fatto mentre attraver- 
sando l' Egeo recavasi da Costantinopoli a Eavenna. Nell'abside di 
S. Giovanni vedovasi dipinto il Crisologo con lunga barba, in atto 
di celebrar messa, avendo a Iato l'angelo dell'epiclesi (cf. BIS, I, 2, 
567-72; GIL, XI, 1, 216; Testi-Easponi, Note marginali, II, 
pp. 117-21 ; Lanzoni, Studi storico-liturgici, in « Felix Eavenna », 
an. 1916, pp. 90-8). Il Crisologo fondò pure la cattedrale urbana di 
Classe detta ecclesia Petriana, e, a quanto pare, avrebbe consacrato 
in Eavenna la chiesa dei SS. Giovanni Battista e Barbazìano (cf. 
BHL, 972 ; Lanzoni, in « Eiv. di scienze stor. » di Pavia, a. 1909, 
pp. 635-58, 712-32). Lo stesso prelato accolse con onore s. Ger- 
mano d'Auxerre recatosi presso la Corte ravennate (BHL, 3453). 
— I sermoni del Orisologo si trovano in Migne, P. Z,., LII 
(intorno alle loro edizioni, e al loro valore artistico, morale, teo- 
logico e storico v. Bardenhbwer, Patrologia, II, 366-68 ; Lanzoni, 
I sermoni di s. Pier Crisologo, in « Eiv. di scienze stor. » di Pavia, 
an. 1909, pp. 944-62, an. 1910, pp. 121 e segg.; La « Benedictio 
Fontis », e i sermoni di s. Pier Crisologo, in « Eassegna Grego- 
riana », an. 1908, 425-28. Mi sia lecito osservare che quel che io dico 
nel mio opuscolo sui sermoni crisologhiani intorno al significato di 
horae unius vix momentiim, ha bisogno di correzione. Quella frase 
non significa circa un'ora, ma circa un qiiarto d'ora). Si possono 
stabilire con qualche approssimazione le date di alcuni sermoni e di 
altri scritti del s. dottore. Il serm. 46 pare appartenga agli a. 442- 
443 e; il serm. 45, agii a. 442-447 e; il serm. 20, al 447 o 448; la 
lettera a Eutiche (Migne, 1. e, 591) e il serm. 145-8 furono com- 
posti do230 il 17 giugno 449; i sermoni 145-8 probabilmente nel- 



LA kÈtìlONÈ Vili - FLAMINIA - hAVfeNJlA %È 

l'avvento del 449 ; e il serm. 103, tra il 440 e il 450. Presso Agnello 
per la prima volta il nostro Pietro è chiamato Chrisologus ; e forse 
ricevette questo titolo nel sec. vii a somiglianza di s. Giovanni 
Crisostomo, che trovasi così chiamato presso i greci appunto nel 
vi secolo. — Due lettere di Leone I al Orisologo sono false (cf. 
Kehe, Balìa ponL, V, 20). — Secondo Agnello, Pietro morì a 
Forumcornelii e fu sepolto nella basilica suburbana di S. Oassiano 
(cf. Lanzoni, Le leggende di s. Cassiano d^ Imola in « Didaskaleion », 
an. 1925, II). Lo stesso Agnello assegna il dies depositionis di lui 
al 3 dee; ma, secondo il Testi-Easponi, egli sarebbe morto ai 31 
di luglio (cf. il citato autore, Codex pontificalis, pp. 70-6, 138-54): il 
giorno emortuale di Pietro II per errore sarebbe passato al I, e 
quello del I al IL 

19. Neon: 458 {J-L, 543). — Fabbricò nell'episcopio attiguo 
all' Ursiana una domus detta Quinque acctibita e ne decorò super- 
bamente l'aula tricliniare con musaici descritti da Agnello e con 
iscrizioni {GIL, XI, 258-9). Notisi che pure Vincenzo, vescovo di 
Napoli, nel vi secolo « fecit accubitum grandi opere depictum » 
nell'episcopio della città partenopea. Neone decorò del pari il bat- 
tistero dell'Ursiana chiamato nel medioevo S. Giovanni in Fonte, 
ove trovansi un suo monogramma e iscrizioni (iv., 255-7) ; continuò 
la fabbrica della cattedrale urbana di Classe cominciata dal Cri- 
sologo, e inalzò entro Eavenna la basilica apostolormn (ora S. Fran- 
cesco), Ove un' iscrizione (iv., 302) lo ricordava e ove venne sepolto 
ad sedem (cioè presso la cattedra episcopale). Nel ix secolo la sua 
deposUio celebravasi l'il febbraio (cf. Testi-Easponi, o. c, p. 87). 
I recenti scavi ci hanno permesso di leggere nella cripta di s. Fran- 
cesco una iscrizione in musaico mutila riferentesi certamente a 
Neone, e sotto di questa un grezzo sarcofago saldato con l' iscri- 
zione soprastante. Essendo il coperchio marmoreo spezzato in due 
parti, è stato possibile estrarre dal sarcofago le ossa (quasi tutte) 
di un corpo, ben conservate, quasi certamente dello stesso Neone. 

20. Exuperantius. — Una lettera di papa Simplicio al succes- 
sore di Esuperanzio ricorda che questi « deliquerat faciendo pre- 
sbyterum invitum » {J-L, 583). Cotali ordinazioni forzate non erano 
infrequenti in quel tempo (v. il successore di Exuperantius e vescovi 

48 



l5i Le biotifesi c'itALlA 

di Porto e Piacenza in quel tempo). Durante il governo di Esil- 
peranzìo fu corhinciata la fabbrica in Bavenna della chiesa di 
S. Agnese, ove venne seppellito. La sua epigrafe sepolcrale (ÓIL, 
303) è del ix secolo; la sua salma fu trasferita nell'Ursiana nel 
1809. Nel secolo ix la sua depositio celebravasi al 30 maggio. 

21. Ioannes. — Consacrato nel luglio del 477 {CIL, XI, 304), 
nel 482 ebbe lettera di rimprovero (J-L. C36) da papa Simplicio 
per avere consacrato « invitum » Gregorio vescovo di Modena: 
« si postbac », scriveva il papa, « aliquem seu episcopum seu pre- 
sbyterum seu diaconum invitum facere forte credideris, ordinaliones 
Uhi ravennatis seu aemiliensis noveris auferendas ..Jiam privilegium 
meretur amiltere qiii permissa fìihi abutUur potestate ». Il privilegium 
ricordato da papa Simplicio non può essere che quello concesso 
da Celestino I al Crisologo ; e dalle parole di Simplicio pare po- 
tersi conchiudere che tra il 451 e il 482 i vescovi di Eavenna ave- 
vano ottenuto la potestà di ordinare tatti i vescovi dell'Emilia, cioè, 
oltie quelli su ricordati, i prelati di Piacenza, di Parma, di Bre- 
scello e di Eeggio. Nel 491 certa Maria (Marini, Papiri diplomatici^ 
n. 84) nel suo testamento fece donazione « sancto ac beatissimo 
papae lohanui » (così è chiamato il nostro). — Ee Teodorico, 
fatta pace con Odoacre il 25 feb. del 493, e il giorno successivo 
entrato in Classe, fece il suo ingresso in Eavenna il 5 marzo se- 
guente ; e il vescovo Giovanni (Testi-Easponi, o. c, pp. 105-9) tra 
il 26 feb. e il 5 marzo uscì a parlamentare con il re barbaro per 
le modalità del trattamento da farsi ai cittadini, andando incontro 
al vincitore con il suo clero, con salmodie, turiboli, croci e libri 
sacri. — Gelasio I nel marzo del 494 (J-L, 636) lo nomina onore- 
volmente in una sua lettera ai vescovi della Lucania, dei Bruzzì e 
della .Sicilia come sollecitante, certo per accordi presi con la Corte 
di Eavenna, il riordinamento delle chiese d' Italia sconvolte dalla 
guerra e dalla carestia. — Giovanni morì il 5 giugno del 494, come 
risulta dal suo epitafio {CIL, XI, 304), in cui viene appellato « san- 
ctus i)apa lohannes »; e fu sepolto nella chiesa di S. Agata da 
lui edificata e dedicata. — Questo presule fu particolarmente vene- 
rato in Eavenna. « Ad eius efigiem », scrive Agnello, « infra orbita 
intus in ecclesia Ursiana, per omnem noc^em, usque quo sufixa 



La tlÈGilONÉi viti - i<-'LAMlNÌÀ - RAVfeNNÀ ?55 

ecclesia renovata est (non sappiamo quando), clari luminis candela 
fulgebat ». Nell'abside di S. Agata la sua eflBgie era « super se- 
dilia depicta » in atto di celebrar la messa con l'angelo dell'epi- 
clesi vicino, come quella del Orisologo in S. Giovanni Evangelista. 
Il volgo interpretò questa scena nel modo più realistico, e disse 
che Giovanni una volta vide un'angelo porgergli il santo calice 
durante il sacrificio eucaristico; laonde prese il nome di Ioannes 
angeloptes o qui vldit angelum. Con il volger degli anni l'opera 
benefica di Giovanni a prò di Eavenna rispetto a re Teodorico, 
nella tradizione popolare fu trasformata. Il re ostrogoto prese la 
figura del piìi noto tra i re barbari del v secolo, cioè del re Attila, 
del flagellwn Dei, e Giovanni, come Leone I, sarebbe andato in- 
contro a lui e lo avrebbe persuaso a entrare nella città indifesa 
senza nuocerle. Collocato Giovanni al tempo di Attila (a. 452), cioè 
di Valentiniano III (425-55), egli agglomerò intorno alla sua per- 
sona tutta la storia della fondazione della metropoli ravennate da 
Pier Orisologo in poi, e fu creduto che Giovanni avesse ottenuto da 
quell'imperatore e l'uso del pallio e il potere metropolitico sopra 
le quattordici città su le quali Eavenna lo venne acquistando dal 
V al Yii secolo. — La cosidetta pianeta dell' Angelopte (cf. « Felix 
Eavenna », a. 1911, p. 70) è un tessuto del xii secolo (cf. « Felix 
Eavenna », a. 1925, pp. 12-7). 

Petrus II o iunior. — Fu consacrato il 15 sett. 494 (cf. Testi, 
Cod. Rav., p. 138). Alcune lettere di Gelasio I a lui si riferiscono : 

495 (?) (Mansi, VIII, 177) ; 495-6 (?) (J-Z, 707) ; 496 (?) (J-L, 730) ; 

496 (?) (J-Z, 439). L'8 agosto del 501 , (Cassiodori Fanae, pp. 419- 
20, ed. Mommsen), re Teodorico scrisse una lettera a Lorenzo (di 
Milano), a Marcellino (di Aquileia) e a Pietro (di Eavenna) « et 
cunctis episcopis (d'Italia) in Urbe residentibus », e il 23 ottobre 
seguente si celebrò in Eoma la celebre « synodus palmaris », ove 
Pietro II sottoscrisse dopo l'arcivescovo Lorenzo (Marcellino man- 
cava) con il suo dipendente vescovo di Modena; nel 502 sotto- 
scrisse pure nel sinodo romano di quell'anno dopo Lorenzo di 
Milano (Marcellino era assente) « episcopus cathòlicae ravennatis 
ecclesiae » coi vescovi soggetti di Modena e di Imola. Il sinodo 
romano del 501 distingue i vescovi d' Italia in quattro categorie : 



quelli dipendenti direttamente dal papa; quelli della Liguria, dell'E- 
milia e della Venezia. Per quelli della Liguria s'intendono i vescovi 
sottoposti a Milano ; per quelli dell'Emilia i soggetti a Eavenna; e 
per vescovi della Venezia quelli soggetti ad Aquileia. Nel 503 Pietro 
viene ricordato daEnnodio, che difende il suo contegno (cf. ed. Vogel, 
p. 59). Nel 516-17 Avito, vescovo di Vienna, chiese a Pietro notizie su 
le controversie ecclesiastiche tra Eoma e Costantinopoli (Aviti 
Opera, p. 68, in Mon. Gemi. hist). Nel 519, nonostante la resistenza 
di Pietro, i ravennati appiccarono il fuoco alle sinagoghe giudaiche 
di Eavenna, e re Teodorico da Verona ordinò che gli edifizì di- 
strutti fossero riedificati a spese degli incendiari, e mandò il suo 
praeceptum a Pietro (cf. Ghron. min., I, 324-6). — Pietro costruì 
il battistero dell'eccZma Petriana dentro Classe ; nell'episcopio di 
Eavenna cominciò la costruzione del cosidetto Tricoli (Triclinium ?), 
e non lungi dal Tricoli il monasterium s. Andreae, detto oggi erro- 
neamente cappella di s. Pier Crisologo, . cappella del palazzo epi- 
scopale destinata all'amministrazione della penitenza. — Secondo' 
il Testi-Easponi (o. e, p. 76), Pietro li sarebbe morto il 3 decembre 
e avrebbe avuto sepoltura in Classe nel monasterium s. lacobi presso 
il fonte battesimale di quella cattedrale, da lui edificato (cf. Testi- 
Easponi, 0. e, pp. 74 e 224). — Su le costruzioni di Pietro II cf. 
Lanzoni, I sermoni di s. Pier Crisologo, passim ; Testi-Easponi, 
o. e, pp. 71 e 138-54; « Felix Eavenna », a. 1912, p. 303; a. 1925, 
pp. 19-20. 

23. Uvimundus, vescovo ariano: 514. — Come in Eoma, caduto 
il governo imperiale, furono aperte parecchie chiese per il culto 
ariano professato da Odoacre e dai re ostrogoti (cf. Geisar, Hist. 
de Rome, I, 92-3, 402^; II, 25), così al tempo di Teodorico e, in 
generale del governo ostrogotico, sorsero in Eavenna, in Classe, e 
nel suburbano parecchi edifizì sacri (chiese, battisteri, episcopi) per 
il culto dei dominatori. Agnello ci ha lasciato memoria di un epi- 
scopium e di una basilica fondati fuori di porta S. Vittore da un 
vescovo goto di nome TJvimondo nel XXIV anno di re Teodorico ; 
anno corrispondente, secondo i calcoli del Testi-Easponi {Cod. pont., 
pp. 188-216), al 514. 

lordanis, vescovo ariano. — Lo storico lordanis {lornandis o 



LA REGIONE Vllt - FLAMINIA - RAVENNA 757 

lornandes) in alcuni mss. del suo Chronicon de rebus geticis e chia- 
mato episcopus natione Gotlius; e nel medioevo (Mon. Gemi, hist.^ 
Scriptores, II, 272, 287 ; XIII, 678) fu creduto vescovo di Eavenna. 
Il Muratori {BIS, I, par. I, 189-90), considerando che un vescovo 
lornandes manca nei dittici ravennati, suppose che fosse stato ve- 
scovo goto e quindi ariano; ma ciò non consta. Anzi sembra do- 
versi ritenere che lornandes sia stato vescovo cattolico nei Bruzi 
(v. Ootrone). — I vescovi cattolici di Eavenna, per distinguersi dagli 
ariani si chiamarono da quel tempo : JV. episcopus sanctae ecclésiae 
cathoUcae ravennatis (v. Petrus II). 

24. Oaelius Aurelianus: f 26 maggio 521, e sepolto « iuxta 
anbonem » della ecclesia apostolorum. Il 5 giugno successivo, il suo 
testamento (« Aurelianus sanctae ecclésiae catholicae rav. ») in 
l'avere della stessa chiesa fu presentato al magistrato della curia 
municipale. — Aureliano continuò la fabbrica del Tricoli e costruì 
la ecclesia 6. Marìae in Pado vetere, acquistando terreni circostanti 
(cf. Tbsti-Easponi, in « Ood. pont. », pp. 155-61). 

25. Oaelius Ecclesius. — Nel 523 ricevette donazione da certa 
Hildevara: « beatissimo atque apostolico viro... urbis episcopo » 
(Maeini. o. c, n. 85) ; nel 525 accompagnò papa Giovanni I a Co- 
stantinopoli {Chron. min., I, 328) ; e, reduce dall' Oriente, costruì 
in Eavenna la chiesa di S. M. Maggiore [CIL, 284), Pomponio, ve- 
scovo di Napoli della prima metà del vi secolo, anch'egli « fecit 
basilicam intra urbem Neapolim ad nomen s. Dei gen. semperq. 
V. Mariae quae dicitur ecclésiae maioris grandi opere constructam ». 
Tra il 526 e il 530 Felice IV {J-L, 877) dirimette una lite tra Ec- 
clesie e i cleri di Eavenna e di Classe. — Ecclesio continuò la 
costruzione del Tricoli e insieme a Giuliano Argentario, con dona- 
zione di territorio del fisco imperiale e con abbondanti elargizioni 
di Giustiniano imp., costruì la basilica di S. Vitale (C/L, 290-2). 
Sedette, secondo Agnello an. X, m. V e gior. VII; morì il 27 lu- 
glio e fu sepolto nella cappella dei SS. Nazario e Celso in S. Vitale. 
Il suo sarcofago mutilo è nel museo della basilica, e la sua effigie 
in S. Vitale e in S. Apollinare in Classe (cf. Testi-Easponi, o. c, 
pp. 162-73, e in « Felix Eavenna », a. 1925, pp. 21-2). Sul prenome 
Oaelius V. Velletri. 



758 LE DIOCESI d' ITALIA 

26. Ursicinus. — Continuò la fabbrica del Tricoli, e insieme 
con Giuliano Argentario inalzò su l'antico cimitero cristiano di 
Classe la basilica odierna di S. Apollinare. L'edicola contenente il 
sepolcro del protovescovo fu inclusa nel nartece (ardica). L'imma- 
gine di Ursicino si vede nella vetusta basilica. La sua depositio 
sarebbe avvenuta il 5 settembre, dopo an. Ili, m. VI e gior. Villi 
di pontificato. Eicevette sepoltura nella cappella dei SS. Nazario 
e Celso in S. Vitale (cf. Testi-Easponi, o. c, pp. 166, 174-80). 

27. Victor. — Ornò il battistero della cattedrale urbana di 
Classe {CIL, 272) ; restaurò il bagno situato presso la sua residenza 
{CIL, 263) ; continuò la costruzione del Tricoli ; inalzò sopra l'altare 
dell' Ursiana, forse come voto della liberazione di Eavenna dal do- 
minio ostrogotico (Belisario entrò in Eavenna nel 540), uii ciborio 
d'argento, e nell'anno V della sua ordinazione un velo aureo per 
l'altare stesso {CIL, 262). Dopo VI an., XI m. e XI gior. di go- 
verno, sarebbe morto il 15 febr., e fu tumulato in S. Vitale nella 
ricordata cappella (cf. « Felix Eavenna », an. 1912, pp. 346-7; 
Testi-Easponi, o. c, p. 166 e 181-5). Dai dati cronologici forniti 
da Agnello è assai difficile determinare i termini estremi dell'epi- 
scopato degli ultimi tre vescovi. Probabilmente quei dati non sono 
esatti. 

28. Maximianus. — Nato nel 498, diacono di Pola (Istria), 
viaggiò in Oriente tra il 530 e il 538, ed entrò, non sappiamo come, 
nelle grazie dell'imperatore Giustiniano (527-65). Morto Vittore, 
dopo l' ingresso delle truppe imperiali in Eavenna (540) Giustiniano, 
giusta il costume della corte bizantina, entrò . direttamente nella 
sua elezione. Papa Vigilio, mentre si recava a Costantinopoli, lo 
consacrò (14 ott. 546) a Patrasso (Acaia) e, secondo l'uso, gli 
concesse il pallio. Ecclesie nella sua immagine in S. Vitale è 
già decorato di questa sacra insegna. Pervenuto a Eavenna, di- 
morò per qualche tempo nel suburbano, perchè i cittadini non vol- 
lero riceverlo, sia perchè estraneo a Eavenna ed eletto contro 
le consuetudini, sia perchè favorevole alla condanna dei Tre Ca- 
pitoli, emanata (543-4) da Giustiniano, ed esecrata dagli occiden- 
tali, o per tutto questo insieme ; ma il novello presule seppe dopo 
non molto tempo ammansare i ravennati, entrare in città e pren- 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 759 

dere possesso dell'episcopio e della cattedrale. Agnello racconta di 
lui una storiella, forse del folklore di quei tempi, donde appare 
che la tradizione ravennate del ix secolo riteneva Massimiano uomo 
molto scaltro e pronto al raggiungimento dei propri intenti. Non 
bisogna credere però che in Eavenna e nell' Emilia con l'elezione 
di Massimiano gli avversari della condanna dei Tre Capitoli spa- 
rissero. Le lettere di Pelagio I (555-60) al successore di Massi- 
miano lo dimostrano. Una di queste {J-L, 972), indirizzata a un 
ignoto Simeone, dichiara che ima epistola scrittagli dai vescovi 
dell'Emilia a Costantinopoli (dove si trovò con Vigilio come arci- 
diacono della chiesa romana) era falslssima. Questa probabilmente 
riferivasi all'ardente questione del giorno, cioè a quella dei Tre 
Capitoli, alla condanna dei quali Pelagio fu contrario prima del 
pontificato. — Nel 548 (?) Massimiano consacrò la chiesa di S. Vi- 
tale {GIL, XI, 288) e nel 549 quella di S. Apollinare in Classe 
(C/L, XI, 293-5). Dopo il 548 (anno dell' invenzione delle reliquie 
di s. Andrea in Bisanzio, di cui l'apostolo oramai era considerato 
il protovescovd) edificò in Eavenna la basilica di S.Andrea, e nel 
550 (C/L, XI, 298-9) quella di S. Stefano; e in Pela quella di 
S. Maria Formosa, donando i suoi possessi personali di colà alla 
chiesa ravennate. L'atto di donazione in Kandler, Codex diploma- 
ticus hlstrlanits, è molto sospetto (v. Istria). Compi la costruzione 
del Tricoli (GIL, XI, 2G4); raccolse nella basilica Probi i corpi di 
Probo II, di Eleucadio e di Calocero; scrisse una Glironica e altri 
lavori; emendò i libri liturgici e l'antica traduzione della Bibbia 
secondo la versione gerolimiana. Fece due viaggi a Costantinopoli 
presso la Corte, nel 550 e, secondo il Testi-Easponi, e intorno al 
554. — In una delle molte iscrizioni viste da Agnello su le suppel- 
lettili (vasi, veli ec.) donate da Massimiano all'Ursiana, leggevasi: 
Servus GhrisH Maximiamis archiepiscopiis hoc chrysmatarlum ad iisuni 
fideliuìit fecit. Questo titolo di arcliiepiscopus è ignoto a tutte le an- 
tiche fonti ravennati e alle stesse iscrizioni di Massimiano, sopra 
ricordate, del 547-50; compare la prima volta in cotesta iscrizione. 
Qualcuno potrebbe credere che alcuni versi dell'iscrizione metrica 
del Tricoli: « Quem (Maximianum) Deus ipse vi rum decoravit cul- 
mine sacro - ecclesiaeque suae pontiftcem statuit - ipse autem» 



760 LE DIOCESI d' ITALIA 

fuctis pi'opriis se non meruisse - culmen apostolicum, secl pietate 
Dei », alludessero alla nuova dignità conseguita da Massimiano; 
ma nel secolo v e vi culmen sacrum e culmen apostolicum dicevasi 
semplicemente della autorità episcopale. I papiri ravennati del Ma- 
rini (n. 86) confermano che il presule di Eavenna cominciò ad 
appellarsi arcivescovo al tempo di Massimiano, intorno alla metà 
del suo governo. Una donazione di una donna del 4 aprile 583 h 
fatta « vobis beatissimis archiepiscopis ». Massimiano, assumendo 
il titolo di archiepiscopus, diventò vero e proprio metropolitano 
dell'Emilia, di vicario che ne era. Tutto ciò che noi sappiamo 
di Massimiano, della sua pratica dell'Oriente, della sua grande 
avvedutezza e abilità nel disbrigo degli affari, della sua elezione 
al vescovado per opera dell'imperatore, de' suoi due viaggi a 
Costantinopoli, delle concessioni fattegli da Giustiniano in Pola 
e nell'Istria, della sua adesione alla condanna dei Tre Capitoli, 
tenacemente combattuta dall'arcivescovo di Spalato (Dalmazia), dai 
metropoliti di Aquileia, e di Milano, dai vescovi dell' Italia e del- 
l'Africa; e della ostinazione del principe bizantino nel volere a 
ogni costo che papa Vigilio e i presuli occidentali accettassero la 
condanna da lui fatta nel 543-4; e del sommo interesse che Giu- 
stiniano doveva avere che il vescovo della capitale dell'impero in 
Italia fosse ligio a' suoi voleri, tutto questo, dico, ci spiega molto 
bene come Giustiniano, la corte dell'Esarca, Massimiano e una 
parte, almeno, del suo clero, ideassero, coadiuvassero e recassero 
ad effetto un accrescimento di autorità e una eventuale trasfor- 
mazione del vicariato del v secolo in un vero e proprio diritto me- 
tropolitico. Il titolo di archiepiscopus, ai tempi di Giustiniano, non 
era semplice sinonimo di metropolita, ma era proprio di un metro- 
polita preposto a un gruppo di province (cf. Zbiller, Les orig. 
chrét. dans la prov. rom. de Dalmatie, p. 142, not. 3 ; e più larga- 
mente Testi-Easponi, Archiepiscopus, Parigi, 1927, pp. 6, dall'* Ar- 
chivum latinitatis medii aevi »). Le province ecclesiastiche che 
vennero sottoposte temporaneamente al governo di Massimiano e 
di Eavenna furono certamente province occidentali avverse alla 
condanna dei Tre Capitoli e però mal viste da Giustiniano ; come 
si raccoglie da documenti della seconda metà del vi secolo, la 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA 



761 



Dalmazia (cf. Gregorii Reglstrum, II, 38-9, e appresso Ioannes II), 
la provincia di Aquileia (v. Poi a, Oapria insula, Aquileia ec), e, 
a o-iudizio di mons. Easponi (o. e, p. 6), quella di Milano. — 
Come Vigilio, dimorante a Oosfcautinopoli in mezzo a mille angu- 
stie, ora riprovante ora accogliente (nel 553-4 definitivamente) 
la condanna dei Tre Capitoli, si comportasse in questo negozio 
di Eavenna, non sappiamo. Il prete Marea, rappresentante di Vi- 
oilio in Eoma, non era uomo di grande attività e influenza negli 
aftari. Vigilio stesso, dopo aver consentito decisamente alla ri- 
provazione dei Tre Capitoli, in fondo non potè vedere di mal 
occhio, attesa l'aperta opposizione di Salona (Dalmazia), di Aqui- 
leia, di Milano, e degli altri vescovi occidentali, che un paladino 
della condanna sedesse nella cattedra episcopale di Eavenna con 
rinnovellato prestigio e con più estesi poteri. Certo è che i docu- 
menti contemporanei, per quanto io sappia, non ci hanno lasciato 
traccia della più piccola opposizione di Eoma agli intendimenti di 
Costantinopoli e di Eavenna, e papa Pelagio (f 561) fu in buoni 
rapporti con Agnello successore di Massimiano, còme le lettere del 
pontefice all'arcivescovo dimostrano. Giovanni III, concedendo {J-L, 
1041) il pallio a Pietro III (22 sett. 580), gli confermò tutti gli an- 
tichi privilegi, scrivendo all'arcivescovo: « omnia circa honoris hii 
privilegium volumus permanere quae anterioribus temporibus eccle- 
siae tuae constat esse servatum ». Finalmente il Registriim Gre- 
gorii nel 593 considera Giovanni II come metropolita {J-L, 1259) 
e poco tempo dopo (lib. VIII, n. 36) lo chiama beatissimus archiepi- 
scoptts. Si noti però che il pontefice s, Gregorio (v. retro p. 666) 
mentre onora del titolo di archiepiscopus il metropolita di Cagliari, 
nelle lettere spedite all'arcivescovo ravennate itsa semplicemente 
del titolo di episcopus. — Il primo arcivescovo di Eavenna sarebbe 
morto nel 556, il 22 febbraio; e fu sepolto nella chiesa di S. An- 
drea da lui eretta (cf. Testi-Easponi, Cod. Rav., pp. 186-213). — 
Su la sua cattedra d'avorio in Eavenna cf. « Eiv. Stor. Ital. », an. 
1913, p. 231; « Felix Eavenna », an. 1912, p. 278; CIL, XI, 267. 

29. Chiesa gotica vacante: 551. — Il « clerus universus ec- 
clesiae Goticae » o « legis Gothorum Sanctae Anastasiae basilicae 
Gothorum », in quell'anno, come da un papiro presso il Marini 



762 LE DIOCESI d' ITALIA 

(n. 119), cedette i propri beni a nn Petrus defensor. Ciò avvenne 
perchè il vescovo mancava : « ,sive ipsì aiit forsitan futurus episco- 
pus ». TJ Anaslasls degli ariani era S. Teodoro, presso la. quale am- 
mirasi il famoso battistero degli ariani. 

30. Agnelliis. — Nato nel 487, diacono fin dai tempi di papa 
Felice IV (526-30), addetto alla chiesa di S. Agata, fu consacrato 
il 24 giugno del 557 {CIL, XI, 305). Fondò in Argenta il « mona- 
sterium S, Georgii » ; ornò presso la cattedrale di Classe i « mo- 
nasteria S. Matthaei » (CIL, XI, 273) e « S. lacobi », e costruì 
nell' IJrsiana un ambone (CIL, XI, 266; cf. « Felix Eavenna », 
an. 1912, p. 265). Pelagio I (558-60) gli scrisse parecchie epistole 
{J-L, 996, 1007, 1009, 1012 (?), 1032) ove per lo più si parla di pe- 
nitenti e di scismatici, forse nella questione dei Tre Capitoli. Tra 
il 557 e il 561 Giustiniano, debellati gli Ostrogoti e rappacificata 
(precariamente !) la penisola, concesse alla chiesa ortodossa di Ra- 
venna . (così chiamata per la sua fedeltà alla condanna dei Tre 
Capitoli) tutti i beni immobili e mobili della chiesa gotica ariana 
ravennate, (cf. « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per le 
prov. di Eomagna », an. 1899, pp. 1-6; Marini, Papiri, p. 134); e 
Agnello riconsacrò S. Sergio in Classe, in Cesarea S. Zenone, presso 
Ravenna S. Giorgio e S. Eusebio (nel 561), e in Ravenna S. Teo- 
doro (la basilica Gotorum) con l'annesso battistero {S. Maria in 
Gosmedin), e la basilica palatina fondata da re Teodorico (S. Mar- 
tino in Ciel d'oro, oggi S. Apollinare Nuovo) con il fonte annesso 
(07^, XI, 281, 281 a). Alcuni di questi ediflzi, massime S. Martino, 
furono decorati da Agnello e da Agnello presero i nuovi nomi, 
che in parte conservano (cf. Liber Ditirnùs, t. XY, e Greqokii 
Dialog,, III, 30). Morì il 1° di agosto 570 e fu sepolto in S. Agata 
(CIL, XI, 305). In una iscrizione del tempo {CIL, XI, 273) è detto 
papa Agnelhis (cf. Testi Rasponi, o. c, pp. 214-25). Sui ritratti di 
lui cf. « Felix Ravenna », an. 1916, Suppl. II, pp. 14-74. Prima che 
l'arcivescovo spirasse i Longobardi entravano in Italia. 

31. Petrus III. — Consacrato a Roma nel settembre del 570, 
il 22 dello stesso mese ebbe il pallio da Giovanni III e la conferma 
degli antichi privilegi (J-L, 1041, 1259); cominciò la fabbrica di 
S. Severo nel Vicus salutar is presso Classe, e fece altrove altri 



LA REGIONE Vili - FLAMINIA - RAVENNA . 763 

lavori. Un suo monogramma trovasi in S. Agata e un'iscrizione 
(CIL, XI, 285) lo ricordava in S. Maria Maggiore. Il papiro SS"" 
del Marini contiene un testamento del 572 in suo favore, come 
rappresentante della chiesa ravennate. Morì nel 17 agosto, l'anno 
578, a quanto pare, e fu sepolto nella basilica Probi (cf. Testi- 
Easponi, o. c, 50 e 226-42). 

32. Ioannes II. — Di patria romano, fu consacrato il 4 dee. 
578 da Pelagio II. A detta di Paolo Diacono {Hist. Lang., Ili, 
26), il patrizio Smaragdo (e. 587) tradusse in Eavenna lo scismatico 
patriarca d'Aquileia Severo, e lo costrinse a comunicare con l'arci- 
vescovo « Trium Oapitulorum damnator ». Giovanni scrisse a Gre- 
gorio I, consacrato nel sett. del 590, dolcemente rimproverandolo 
di essersi nascosto per evitare il pontificato. Gregorio gli rispose 
(591) mandandogli la sua Regula Pastoralis {J-L, 1094); e nello 
stesso anno gli scrisse la J-L, 1105. Nel 591-2 Giovanni dedicò con 
reliquie mandategli da papa Gregorio il « monasterium ss. Marci, 
Marcelli et Feliculae », da lui edificato in S. Apollinare in Classe. 
Di questo edifizio cf. CIL, XI, 297, e p. 62, 1; e J-L, 3330, 1695. 
Una epistola di Gregorio {J-L, 1181) a Giovanni dell'apr. 592 è forse 
degna di nota per spiegare come dopo la morte di questo ponte- 
fice il metropolita di Eavenna stendesse la sua giurisdizione su 
le diocesi di Cesena, dì Forlimpopoli e di Sarsina. Infatti il papa 
gli ordina di aver cura dei vescovi suff'raganei di Eoma (certo di 
quelli presso Eavenna), i quali « prò interposi tiene hostium », cioè 
dei Longobardi, non potevano recarsi ad lìmina. L'importanza 
assunta dal vescovo di Eavenna si rivela del pari nell'epistola del 
luglio successivo {J-L, 1195), ove Gregorio parla della pace con 
Ariolfo duca di Spoleto, e dei vescovi scismatici dell'Istria e della 
Dalmazia. D'altra parte l'epistola {J-L, 1259) del luglio 593 mani- 
festa che da qualche tempo la chiesa romana lamentavasi degli 
abusi introdotti in Eavenna circa l'uso del pallio, e delle mappule 
e che papa Gregorio riprendeva Giovanni di comportarsi « contra 
consuetudines et humilitatis tramitem ». Adunque codesto arcive- 
scovo, quantunque romano, era molto avido di accrescere i privilegi 
della sua sede ; scrisse (Greg. Registr., Ili, 66) al papa una lettera 
di scusa, in apparenza umile; e il papa per non contristarlo e 



764 LE DIOCESI d' ITALIA 

per non respingere le petizioni dell' Esarca, del Prefetto e di alcuni 
nobili {J-L^ 1320), concesse (ott. 594) l'uso del pallio in quattro 
processioni o litanie solenni « et nihil sibi amplius ausu temerario 
praesumptionis arrogare ». Ma le mire ambiziose di Giovanni 
non quetarono. Allo stesso anno 593 appartengono le epistole 
J-L, 1309, 13J7 e 1339, e al 594 la J-L, 1333; dalla prima delle 
quali s'impara che gli arcivescovi di Eavenna non solevano durante 
la messa ricordare il nome del metropolita milanese, mentre questi, 
con scandalo de' suoi fedeli, commemorava il ravennate; e nella 
terza (nov.) papa Gregorio riprende di nuovo gravemente l'ar- 
civescovo della sua doppiezza e alterigia. — Giovanni terminò la 
fabbrica della basilica di S. Severo in Classe ; consentì la sepoltura 
in S. Vitale allo svevO Droktulft, ch6, assoldato dai romani, prese 
Classe (a. 586?) ai Longobardi divenutine padroni (CiZ-, XI, 319; 
Paul. Diac, lìlst. Lang., Ili, 19); morì l'il gennaio del 595 (Paul. 
DiAO., ivi, IV, 10) e fu sepolto nel detto monasterium da lui eretto 
(cf. Testi-Easponi, 0. e, pp. 50 e 243-7). Sul testamento di Gio- 
vanni II V. J-L, 1380. 

Chiesa vacante. — Il 10 febr. del 595 {J-L, 1336-37) Gregorio I 
nominò Severo di Cervia vìsilcdore di Eavenna, ed {J-L, 1335) esortò 
il clero e il popolo a procedere sollecitamente a una nuova ele- 
zione. Gregorio poi rigettò {J-L, 1367) l'arcidiacono Donato, rac- 
comandato dall'Esarca stesso Eomano, « quoniam multa inventa 
sunt, quae eum procul ab episcopatu removerent », e Giovanni 
prete « psalmorum nescium », ambedue condotti in Eoma, secondo 
la consuetudine, dalle due parti. La ripulsa del pontefice indusse 
l'una e l'altra parte ad accordarsi nella persona di'Mariuiano prete. 
Questi aveva dimorato lungamente con il pontefice « in monasterio ». 
La sua vita era ben nota a Gregorio, e, secondo la testimonianza 
di lui, era « in lucrandis animabus sollicitus ». Mariniano, dopo 
parecchi rifiuti, finalmente consentì all'elezione e fu ordinato. Stando 
alla testimonianza di Agnello (Testi-Easponi, o. c, p. 250), Gre- 
gorio I gli avrebbe regalato copia della sua Regnici Pastoralis ; se 
non si tratta di una confusione con Giovanni IL 

33. Marinianus. — Consacrato prima del 5 luglio 595, forse il 
3 luglio il 29 giugno; nel 5 luglio 595 sottoscrisse dopo Gregorio 



La kKtìioijE Vili - FLAMINIA - RAVENNA ^65 

Magno il sinodo romano di questo giorno : « episcopus civitatis 
Eavennae ». Il 35 agosto del 595 Gregorio {J-L, 1377) gli concesse 
il pallio nei limiti fissati al suo predecessore e gli confermò gli 
antichi privilegi. La questione dei Tre Capitoli a Eavenna non era 
spenta. Un'epistola pontificia dello stesso tempo (J-L, 1381) com- 
menda al clero e al popolo ravennate la devozione di Mariniano 
al sinodo di Oalcedonia. Intanto le arie di Eavenna riuscivano 
impropizie allo stesso discepolo di Gregorio Magno ! Alcuni del 
clero e del popolo si lamentavano che il papa avesse accolto un 
ricorso di Claudio abbate dei ss. Giovanni e Stefano in Classe; e 
Mariniano stesso pensava che ciò fosse avvenuto non senza disca- 
pito della sua autorità. Gregorio {J-L, 1404) lo ammonì (gen. 590) 
di non ascoltare verha stuUormn ; e pochi mesi dopo (mar. 596) si 
dolse {J-L, 1408) che la discretio di Mariniano in brevi immutata 
est, ed egli ascoltasse vèrba malesuadentium. Anche la vecchia que- 
stione del pallio risorse. Nell'apr. del 596 Gregorio volle sapere 
dai più vecchi e autorevoli ravennati, sotto vincolo di giuramento 
{J-L, 1411), quale fosse la consuetudine vigente prima del ponti- 
ficato di Giovanni II. Il risultato di questa inchiesta non pare 
fosse soddisfacente. Ancora nel 599 il papa se ne occupava {J-L, 
1694), e chiedeva notizie su l'uso del pallio in Eavenna a un Fio- 
renzo diacono ravennate giunto in Eoma. Il diacono rispondeva al 
papa mentendo, e, convinto di menzogna, dichiarava di aver par- 
lato così, perchè così gli era stato imposto : « asseruit quod dicere 
iussus est ». Dopo sessant'anni i ravennati scioglieranno la questione 
con un'altra solenne menzogna, cioè affermando in un finto diploma, 
su ricordato, che il pallio degli arcivescovi ravennati proveniva 
da concessione non' papale, ma imperiale. — Intanto nello stesso 
anno 596 Gregorio dolevasi {J-L, 1413) che Mariniano si fosse 
spiritualmente addormentato, non esercitasse la carità, e non rispon- 
desse alle sue lettere ; e nell'anno seguente {J-L, 1486) lamentavasi 
che l'arcivescovo (egli monaco !) molestasse i monaci o permettesse 
fossero molestati. Un'epistola dello stesso anno {J-L, 1497) risguarda 
un affare d' interesse generale della cristianità, e nell'aprile del 598 
{J-L, 1504-5) Gregorio prese a cuore gl'interessi del monastero 
classense dei SS. Giovanni e Stefano, non curati o combattuti dagli 



^étì Lb biotìESi d' ITALIA 

antecessori dì Mariniano. Un'epistola dello stesso anno (J-Jt, 1508) 
si riferisce ad affari di secondaria importanza. Le epistole del 599 
ricordano (/-Z, 1767) il cimiliarchium ravennatìs ecdesiae; un viag- 
gio di un diacono dell'arcivescovo a Costantinopoli « prò utilita- 
tibus suae ecclesiae » {J-L, 176C) ; trattano {J-L, 1643, 1658) affari 
, privati ; della riconciliazione degli scimati ci istriani {J-L, 1674) ; ricor- 
dano semplicemente l'arcivescovo {J-L, 1620) o l'accusano di negli- 
genza {J-L, 1715). Nello stesso anno Mariniano, per ordine di Gre- 
gorio, ammise alla pubblica penitenza in Eavenna Massimo vescovo 
di Salona, che da parecchi anni si era rotto con il papa e da lui 
era stato scomunicato {J-L, 1405-6, 1513, 1675, 1680-1, 1685, 1703-5; 
Begistrum, YIII, 36). Nel 601 {J-L, 1810) l'arcivescovo cadde malato 
di vomiti sanguigni, e il papa lo esortò a non digiunare, e a mode- 
rare vigilie e sacre funzioni, invitandolo al clima più mite di Eoma;. 
e due anni dopo {J-L, 1895) lo esortò di nuovo a moderare i digiuni 
in causa di quel male. Mariniano era dunque un rigido asceta, come 
Giovanni di Costantinopoli suo contemporaneo, ma, come lui, molto 
sensibile alle punture dell'orgoglio. Nel 601-2 Gregorio {J-L, 1401) 
trasmise a Mariniano le sue Omelie su Ezechiele ; e nel medesimo 
anno 602 {J-L, 1857) gli scrisse non approvando che nelle sacre 
vigilie facesse dar lettura dei Commentari del pontefice su Giobbe. 
A questo proposito discute sul famoso passo : Scio quod Bedemptor 
vlvit, che pare mancasse o fosse diverso nei. codici ravennati. Esortò 
Mariniano a leggere piuttosto i Commenti sui salmi. — Eimangono 
di lui un frammento di musaico pavimentale in S. Giov. Evange- 
lista e un ambone. L'ambone dei SS, Giovanni e Paolo, opera di 
scultura molto decadente, fu fatto « temporibus Mariniani » {CIL, 
XI, 1, 300; cf. pure « Felix Eavenna », an. 1926, pp. 49-52). Un 
diploma di Gregorio papa a Mariniano {J-L, f 1883) è falso, po- 
steriore almeno al x secolo. Morì il 23 novembre, pare nel 606, e 
fu sepolto in S. Apollinare in Classe, oramai considerato come il 
S. Pietro di Eavenna. Come i papi si facevano seppellire nel para- 
diso di S. Pietro in Vaticano, così gli arcivescovi, da Mariniano 
in poi, furono tumulati nell'ardica di quella basilica {CIL, XI, 1, 
307). Mariniano viene ricordato anche da s. Pier Damiano (op. 
XXVIII, 2). — Le lettere del Registrmn a Mariniano relative alle 



LA kfcGtoNfe vtit - PlaMiJiìA ■ ilAVbN'NA, EC. *?6? 

diocesi di Cesena (J-I, 1919), di Eimini {J-L 1663-4), di Forum- 
cornelii .(J-/v, 1485), a un'altra diocesi suffraganea (?) ravennate 
(J-L, 1884), e a quella dell' insula capritana {J-L, 1678, 1680-1) 
furono saranno esaminate ai propri luoghi. — Il nome di Mari- 
niano appare in due falsi diplomi di Gregorio Magno ('/•!/, t 1239, 
t 1883 a). 



II. - AEMILIA. 

Forum Livii (Forlì); 

Nel Ilio esisteva in Hviensì civUate foris non longe ab ea ...per 
Flaminiam vlam una chiesa sacra a un s. Valeriano con un'arca, 
innanzi alla quale accendevansi molti lumi. Nel secolo xi, o in 
principio del xii, in Forlì fu scritta una Passione {BHL, 8481 f) in 
cui Valeriano viene considerato martire locale. Tra il 1180 e il 
1267 l'arca fu trasferita in duomo. Certe lamine di piombo collocate 
in essa (nel 1267?) gli danno ottanta compagni. Di questo s. Vale- 
riano né gli antichi martirologi né altri documenti consimili di 
Eomagna o d'altrove fanno parola. Nessuna chiesa in Forlì o nella 
regione emiliana (eccetto quella su ricordata) fu dedicata in onore 
di questo preteso martire locale e de' suoi numerosi compagni. 
Valeriano fu veramente un martire vernacolo? Tutto induce a 
credere che la chiesa suburbana forlivese fosse dedicata in onore 
di un s. Valeriano estraneo a Forlì (forse al s. Valeriano martire 
romano), e l'autore della Passio su detta sia stato vittima di un 
errore del volgo (cf. A. Pasini, in « La Madonna del Fuoco », 
Forlì, an. 1924). 

1. Mercurialis, probabilmente vissuto nel iv secolo e protove- 
scovo. — Le memorie del suo culto risalgono in Forlì al secolo ix, 
in Eavenna e in Toscana al x. Il suo corpo riposò almeno fin 
dall'893 a oriente dell'antica Forum Livii, presso la Via Emilia, 
in una basilica a lui dedicata, distrutta da un incendio nel secolo 
XII ; basilica che forse fu la cattedrale primitiva, e già era divenuta 



%è Lk biocksi t)*itÀLiÀ 

chiesa moiiasticii nell'SOS. La festa del santo celebravasi il 30 aprile, 
probabilmente giorno della sua deposizione. Le leggende di lui non 
ci forniscono se non notizie incerte. La Vita più antica (BHL, 5932) 
(v. Eimini), composta in Forlì forse nell'xi secolo, non è se non 
l'interpretazione popolare di certi antichi dipinti, esistenti nella 
basilica distrutta nel secolo xii ; dipinti però che probabilmente non 
si riferivano alla vita di s. Mercuriale, ma ad altro ben diverso 
argomento. L'autore di codesta narrazione suppone che s. Mercu- 
riale vivesse quando le città romagnole dipendevano da presidi 
idolatri. Il citato sermone in onore di s. Eufìllo {BEL, 7283) parla 
pure di s. Mercuriale, ma non aggiunge nulla alle notizie della 
Vita. Le leggende posteriori, puro prodotto di fantasia, fanno di 
s. Mercuriale un albanese, e lo abbassano al tempo dei Goti (se- 
colo v); mentre il secondo gruppo delle leggende gaudenziane 
(v. Eimini) assegna s. Mercuriale al tempo del conciliabolo di Ei- 
mini (an. 359). Mi sembra saggio attenerci alle leggende più antiche. 
Le divergenze di queste leggende e false interpretazioni di monu- 
menti medioevali forlivesi esistenti nel sepolcro del santo, produs- 
sero presso scrittori moderni (Gams, 697) la duplicazione, quindi 
la triplicazione di s. Mercuriale: Mercurialis I nel secolo I; Mer- 
curialis 11 nel iv; Mercurialis 111 nel y. Ma il s. Mercuriale di 
Forlì è un unico santo vescovo vissuto intorno al lY secolo (cf. 
Lanzoni, /S. Mercuriale nella leggenda e nella storia, in « Eivista 
storico-critica delle scienze teologiche », an. 1905, pp. 476-99). 

Gratus ? j La Vita più antica di s. Mercuriale {BHL, 

Marcellus? ) 5932) dà per compagni al presule forlivese un 
Gratus diacono e un Marcellus suddiacono, venerati nella chiesa di 
S. Mercuriale con il santo vescovo. Ohe questo scrittore, secondo 
il costume di siffatti autori (v. Brindisi), abbia trasformato in mi- 
nistri di s. Mercuriale i due suoi successori immediati ? 

Theodorus : 452. — Non foroliviensis ma foroiuliensis (Fréjus) 
(J-L, 485). 

Asterius : 465. — Foroclodiensis, non foroliviensis (v. Forumclodii). 

Rusticus : 494. — Dal medioevo fino al secolo xviii si credette 
che il vescovo (Sabinus?) di Forum Popilii di un'epistola di papa 
Gelasio {J-L, 729) fosse vescovo di Forlimpopoli; e gli scrittori 



LÀ hkÒlOisfa Vili - AÈMiLtA - t^ORtJM LlVll (poRlI), ECS. %^ 

forlivesi arbitrariaineDte ne dedussero che uu vescovo Eusticus (in 
essa nominato senza sede, ma vicino a Forum Popilii) appartenesse 
a Porli. L' induzione fantastica, oggi appare falsa, perchè gli eru- 
diti con buone ragioni pensano che la Forum Popilii di Gelasio I 
sia quella della Campania, non di Eomagna (cf. Lanzoni, Alcune 
correzioni nel catalogo episcopale di Forlì, in « Atti e memorie della 
r. Dep. di stor. patr. per le provincie di Eomagna », an. 1918, 
pp. 1-10). Agostino Tolosano {Chronicon, e. 3), cronista faentino 
tra il secolo xii e xiii, ha affermato che la Forum Popilii distrutta 
(Pault DiAO. HisL Lang., V, 27) da re Grimoaldo (662-71) fu la 
Forum Popilii dell'Esarcato ; ma, esaminando accuratamente il 
testo dello storico dei longobardi, non parmi sicuro che la Forum 
Popilii di Paolo sia la nostra (cf. A. Pasini in « La Madonna del 
Fuoco », an. 1924). Propenderei per quella di Campania. 



Faventia (Faenza). 

Anonimo: 51 o 60. — Scrittori emiliani e romagnoli del xvi, 
xvii e xviii secolo immaginarono che s. Apollinare, predicando 
secretamente, come si legge nella sua Passione, ai popoli dell'E- 
milia, desse alle prime comunità cristiane dell'Emilia e della Fla- 
minia, un vescovo residente. Così sarebbe avvenuto anche in Faenza 
(cf. Lanzoni, S. Petronio nella leggenda e nella storia, pp. 209-15 ; 
/ primordi della chiesa faentina, Faenza, 1906, pp. 1-14). Ma, dato 
e non concesso che codesta ipotesi dell' istituzione dei vescovadi 
dell'Emilia per opera del proto-vescovo di Eavenna fosse fondata, 
le diocesi emiliane. Faenza compresa, non risalirebbero mai al i 
secolo (v. Eavenna). — Scrittori del xvii secolo favoleggiarono che 
r Emiliana, fondatrice del titulus romano SS. Quattitor Goronatorum, 
dovesse identificarsi con una Domizia Lucilla, madre dell'imperatore 
Lucio Vero (secolo II), uscita, si è detto ei:roneamente, da famiglia 
faentina (cf. / primordi ec, pp. 15-9). — Gli stessi scrittori (ivi, pp. 
19-20) emisero l' infelicissima congettura che Callisto papa (217-22) 
fosse stato faentino e della pretesa famiglia faentina Domizia. E 
dire che Callisto, prima del papato, fu di condizione servile. — 

49 



Ilo LE bmeESl d' ITALIA 

Scrittori faentini del xvili secolo si unirono a quelli di IJimini e 
di Cesena, collocando per puro capriccio nella nostra città, all'anno 
290, un'ecatombe di martiri (iv., p. 19), dJ cui non esiste alcuna 
memoria. 

Sahinus. — Le ossa del vescovo omonimo venerato a Spo- 
leto (v. Assisi, Arezzo, Chiusi) sarebbero state trasferite da Fusi- 
gnano nella cattedrale di Faenza nel secolo xv; tuttavia le leg- 
gende locali di quel tempo lo consideravano vescovo assisinate, non 
faentino. Ma nel 1573 un notaio non faentino di suo arbitrio lo 
disse episcopus faventinus et martyr, e ciò bastò perchè gli scrittori 
faentini e l'Ughelli lo ritenessero tale (cf. 1 primordi ee.^i^i^. 20 1; 
Le « Vite » dei quattro santi protettori della città di Faenza, pp. 287- 
303, in RIS, ed. Zanichelli ; Cronotassi dei vescovi di Faenza, 1913, 
pp. 13-5 ; l' Introduzione, § 5). 

1. Constantius : 313. — Secondo il più antico cronista di Faenza, 
la cattedrale primitiva della città sorgeva a occidente della Faenza 
romana, non lontano dalla Yia Emilia, ove ora trovasi S. Maria 
Vecchia, detta nel medioevo S. Maria foris pòrtam. L'antica sede 
sarebbe stata abbandonata nel secolo vili, e convertita in mona- 
stero benedettino (cf. Tolosani Chronicon, in Mittaeelli, Ber. 
Fav. Script., 75-6). — Un monumento che i faentini avrebbero 
eretto nella loro città in onore di Costantino Magno con la scritta: 
In hoc (signo) vinces, è apocrifo (cf. 1 primordi ec, pp. 22-5 ; Cro- 
notassi dei vescovi di Faenza, pp. 20-1; « La Madonna del Fuoco », 
an. 1926, n. 4). 

Constantius II ? — S. Ambrogio vescovo di Milano, scrivendo 
(378-9) a un prelato di nome Costanzo (certamente suo sufifraganeo) 
gli commette di visitare frequentemente la chiesa di Forum Cor- 
nelii, finche non sarà provvista di vescovo: « Commendo tibi, fili, 
ecclesiam quae est ad Forum Cornelii, quo eam de proximo inter- 
visas frequentius, donec ei ordinetur episcopus. Occupatus diebus 
ingruentibus quadragesimae, tam longe non possum excurrere » 
(MiGNE, P. L., XVI, 879). A quale diocesi apparteneva questo Co- 
stanzo? L'epistola del santo non lo dice, ma certamente Costanzo 
deve annoverarsi tra i suffraganei di Milano, perchè Ambrogio non 
avrebbe mai, cóntro le disposizioni dei sacri canoni, comandato a 



LA RÈGlOlSÉ Viit - AÉMlUA - t*AVEJ{TIA (PAENZa) I??! 

un vescovo da lui indipendente di visitare e di prendere l' interina 
amministrazione di una diocesi a lui soggetta, com'era Forum Oor- 
nelii. Con questo soltanto cade l' ipotesi del Bianchi {Della potestà 
e della polizia della Chiesa) che Costanzo fosse un vescovo dell'Il- 
lirico e precisamente il « Oonstantius Scisiensis » (di Segeste?), 
presente al sinodo di Aquileia nel 381. L'Illirico non fu mai sog- 
getto alla giurisdizione di Milano, e la metropoli di Milano non 
conobbe che una sola Forum Oornelii, cioè l'odierna Imola, troppo 
distante da Segeste per ricevere le visite frequenti di un prelato 
colà residente. Il Tillemont {Mémoires ec, Venezia, 1722, X, 24) 
pose Costanzo in Bologna, ma l'erudito francese non conobbe il 
catalogo autentico dei vescovi bolognesi, ove il nome di Costanzo 
manca. Altri scrittori attribuirono Costanzo a Yicohabentia (Vo- 
ghenza), allegando l'autorità di alcuni codici delle epistole ambro- 
siane, che leggevano : « Ambrosius Constantio vicohabentino epi- 
scopo »; ma le edizioni critiche di s. Ambrogio non sanno nulla 
di quest'aggiunta, che forse-fu una nota marginale, frutto dell' ipo- 
tesi di qualche lettore delle- opere del santo dottore. Vicohabentia 
distava da Forum Cornelii 60 miglia ; quindi non si capisce come 
Ambrogio potesse commettere la visita della diocesi di Forum Cor- 
nelii a un vescovo tanto lontano. Altri pensarono che Costanzo fosse 
faentino, e precisamente il Costanzo presente al sinodo del 313. Ma 
poiché l'episcopato di questo Costanzo diventava soverchiamente 
lungo, né Ambrogio avrebbe mai chiamato tìglio (fili) un vegliardo 
più che nonagenario, né a tale prelato avrebbe dato l'incombenza 
di visitare frequentemente una diocesi benché vicina; di più, perché 
il destinatario dell'epistola fu senza dubbio un vescovo ordinato di 
recente (infatti Ambrogio gli scrive : « Suscepisti munus sacerdotii 
et in puppe ecclesiae sedens navim adversus fluctus gubernas »), 
scrittori faentini, senza rinunziare a Faenza, ammisero che questo 
fosse un Costanzo II; e credettero di trovare una conferma della 
loro opinione nel passo seguente della Vita di Ambrogio scritta da 
Paolino (e. 27) : « Hoc ubi audivit Ambrosius (cioè dei successi del 
tiranno Eugenio), relieta civitate mediolanensi, ad quam ille (Euge- 
ni us) festinato veniebat, Bononiam se contulit (nel 393 e.) atque inde 
Faventiam usque pervenit, ubi, cum aliqitantis degeret diebus, invita- 



772 LE DIOCESI d' ITALIA 

tus a florentinis ad Thusciam usque descendit ». L' intima famiglia- 
rità di Ambrogio col Oostatizo II faentino spiegherebbe, secondo loro, 
la lunga dimora del vescovo milanese in Faenza.' Ma, prescindendo 
da quest'ultima osservazione (perchè Ambrogio potrebbe essersi re- 
cato in Faenza ed ivi aver dimorato per ben altra ragione), l'argo- 
mentazione degli scrittori faentini sarebbe inappuntabile, se le 
condizioni ecclesiastiche del iv secolo corrispondessero al presente 
stato di cose. Infatti oggi la diocesi più vicina a Forum Oornelii 
è certamente quella di Faenza, e nel secolo iv la diocesi di Faenza 
era soggetta a Milano come quella di Forum Cornelii ; ma al se- 
colo IV non vi era altra diocesi più vicina a Forum Cornelii? Io 
non oserei affermarlo. Nel secolo iv tra Imola e Bologna sorgeva, 
presso a poco ove il fiume Quaderna attraversa la via Emilia, una 
città di nome Olaternae, oggi scomparsa, distrutta forse durante 
la guerra ostrogotica. Essa non era di poca importanza. Ambrogio 
stesso nell'epistola ottava del libro secondo (al. 39) la ricorda, con 
le altre città dell'Emilia: « Nempe de Bononiensi veniens urbe, a 
tergo Olaternam, ipsam Bononiam, Mutinam, Ehegium derelinque- 
bas, in dextera erat Brexillum, a fronte occurrebat Placentia ». 
Ora noi sappiamo che tra il secolo iv e v tutte le città dell'E- 
milia, cioè Placentia, Parma, Ehegium, Mutina, Brexillum, Vico- 
habentia, Bononia, Forum Oornelii, Paventia e Forum Liyii erano 
provviste di vescovi. Oome mai Olaternae soltanto, che non era da 
meno delle altre, ne sarebbe rimasta priva ? Non sembra credibile. 
Olaternae distava 13 miglia da Forumcornelii, da Faenza 15; il 
vescovo di Olaternae quindi sarebbe stato il più vicino alla diocesi 
da visitarsi. Del resto una tradizione bolognese, rispettabile fino a 
prova contraria, vuole che, prima della distruzione di Olaternae, 
ivi esistesse una diocesi, la cui coscrizione si estendesse tra l'Idi'ce 
e il Sillaro, e distrutta la città, la giurisdizione civile ed ecclesia- 
stica dell'agro claternate passasse a Bologna (cf. Lanzoni, Crono- 
tassi dei vescovi di Faenza, 21-24; Oasini, Sulla costituzione eccle- 
siastica bolognese, in « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per 
le prov. di Eomagna », an. 1916, pp. 94-5). 

Aegidius. — Il notaio Bernardino Azzurrini (f 1620), primo 
compilatore di un catalogo episcopale faentino, registrò: Egidius 



LA REGIONE Vili - ÀEMILIA - FAVENTIA (FAENZA), EC. 773 

episcopus qui associava s. Ursulam admartirinm,454.Ì!ie\\n leggenda 
orsoliiia appare il nome di un Egidio, ma non come episcopus, 
bensì come rex {AS, oct., IX, 202, 243, 258). Non saprei indovinare 
il perchè di una siffatta trasformazione (cf. Cronolassi su citata, 
pp. 24-5). 

Anonimo: 453 e. Eegistrato dal Magnani scrittore faentino del 
secolo XVIII, fu creato vittima del re Attila. E questo re non vide 
mai Faenza ! 

Itistus: 466. — ì^on faveniinus, come portano le antiche edi- 
zioni del sinodo romano di quell'anno, ma falerinus (v. Faleria, 
Civita Castellana). 

Anonimo: 542.— Lo scrittore su ricordato di suo capo ag- 
giunse ai vescovi faentini un anonimo, presunta vittima del re 
Totila (v. Spoleto). 

Deusdédit, secolo VI. — Il nostro Densdedit risulta da un' iscri- 
zione di Bagnacayallo, paese della diocesi faentina ; ma non appar- 
tenne al secolo vi, come credetti nel 1913 (cf. Cronolassi, pp. 27-31), 
si bene all'viii secolo (cf. Cattaneo, V archiletliira in Balia dal secolo 
YI al mille circa, Venezia, ,1888, pp. 107-9). Infatti la scultura . 
di Bagnacavallo appartiene a quel tempo, non al secolo vi. Questa 
è pure l'opinione di mons. Testi-Easponi, del prof. Gerola e lo fu 
del compianto prof. Santi Pesarini. 

Forum Cornell! (Imola). 

Forum Oornelii compare nel Gerolimiano l'il agosto: 

B Et Forocornelì {B Foroconielii) passio sancti Cassiani, 
E, W Et passio sancti Cassiani ; 

V' 

e il 13 dello stesso mese (data tradizionale) : 

B Et in Porpcornilii sancti Cassiani, 

E Cassiani, 

W Cornilii Cassiani. 

Prudenzio nel suo Perislephanon (carme IX) celebrò in versi 
il martire di Forum Oornelii. Eecandosì, come egli nai'ra, dalla 
Spagna in Eoma nei primi anni del secolo v, si fermò a Forum 



774 LE DIOCESI d' ITALIA 

Oornelii, venerò il tumulo che racchiudeva il corpo del martire, e 
vide dipinto sopra il sepolcro di lui una rappresentazione del suo 
martirio. Egli narra che Oassiano fu maestro dell'ars notarla (una 
specie di stenografìa) e fu ucciso dai suoi stessi scolari con gli 
stili adoperati per scrivere nelle tavolette cerate. Su questo genere 
di supplizio che, secondo Prudenzio, sarebbe stato inflitto per sen- 
tenza del magistrato romano, sono stati formulati da alcuni critici 
dubbi non disprezzabili. Piuttosto parrebbe trattarsi di una ucci- 
sione avvenuta per iniziativa popolare. Ignorasi il tempo di questo 
martirio. S. Pier Orisologo vescovo di Eavenna, imolese, volle es- 
sere sepolto in patria presso s. Oassiano. L' immagine del santo fu 
dipinta in musaico in Eavenna nella seconda metà del v secolo da 
Pietro II nella cosidetta cappella di s. Pier Crisologo situata nel 
palazzo arcivescovile. Oratori in suo onore furono edificati in Eoma 
da papa Simmaco (498-514), in Milano fin dal 450, e in moltissimi 
altri luoghi d'Italia e della cristianità. Sopra la sua tomba fu 
eretta una basilica ricordata da Agnello ravennate. Posta fuori 
di Forum Oornelii, a Occidente della città, presso la Via Emilia, 
fu la prima cattedrale d'Imola, accanto alla quale abitarono il 
vescovo e poi i canonici, e furono costruiti altri edifizì sacri e pro- 
fani. Questo gruppo di fabbricati chiuso in seguito da mura a modo 
di fortilizio, fu detto castrum sancii Cassiani. Esso venne distrutto 
e raso al suolo nel xii secolo. Il luogo di questo centro primitivo 
della vita cristiana di Forum Oornelii è ora indicato dalla cosidetta 
Croce coperta (cf. Lanzoni, Le leggende di s. Cassiano d'Imola, in 
« La Eomagna », an. 1913; in « Didaskaleion », an.. 1925, II, 
pp. 1-44); Delehaye, Les Passions des martyrs, pp. 407-11). 

Anonimo : secolo 1. — Fu posto da Domenico Mita, nelle Opere 
di s. Pier Orisologo da lui pubblicate (Bologna, 1643, p. 394, in 
nota), persuaso che s. Apollinare avesse consacrato i primi vescovi 
di tutte le città emiliane (v. Faenza). 

Cassianus. — Il martire omonimo fu creduto erroneamente 
vescovo imolese (cf. Lanzoni, in « Didaskaleion », 1. e, pp. 42-3). 

1. Anonimo: f 378-9. — S. Ambrogio (v. Faenza) nel 378-9 e. 
commise a un vescovo Oonstantius la visitatio ecclesiae quae est ad 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - FORUM CORNELII (iMOLA) 775 

Forum Cornelii. Questo è il più antico documento dell'esistenza 
della diocesi imolese, e della sua dipendenza dalla metropoli di 
Milano nella seconda metà del iv secolo. Il Tillemont pensò che 
la comunità cristiana di Forum Oornelii non abbia avuto vescovo 
fino al 378-79, e il primo sia quello che Ambrogio si propose di 
ordinare. Ma il senso ovvio e naturale delle citate parole: « ec- 
clesia quae est ad Forum Oornelii » è contrario all'opinione del- 
l' illustre critico francese, e deve intendersi che Ambrogio affidasse 
a Costanzo la visita di una diocesi vicina, ove il vescovo era morto, 
fino all'ordinazione del successore. La diocesi d'Imola dev'essere 
più antica del 378-9. I Maurini pensarono che la lettera a Costanzo 
sia stata scritta nel 379, alla iìne di febbraio o in principio di 
marzo. Quindi il vescovo di Forum Cornelii, cui doveva crearsi un 
successore, sarebbe morto alla fine del 378 o in principio del 379. 
Il p. Savio {Gli antichi vescovi d'Italia dalle origini al 1300 descritti 
per regioni. La Lombardia, parte i, Milano, Firenze, 1913, p. 130) 
pone questa lettera a Costanzo, « dopo 378 o 379 ». 

Anonimo. — Scrittori imolesi facili a riempire di anonimi il 
catalogo patrio, collocarono un altro anonimo dopo il primo, per- 
chè dissero che s. Ambrogio, metropolita zelantissimo, senza dubbio 
nominò il successore del presule morto nel 378-9. Ma con ragioni 
di tal fatta non si scrivono storie; e nel caso nostro chi potrebbe 
assicurarci che il successore di quell'anonimo non sia stafio il Cor- 
nelius, di cui vado a parlarci 

2. Cornelius. — S. Pier Crisologo (v. Eavenna), ne parla (Serm. 
165) con grande affetto : « Cornelius memoriae beatissimae, vita 
clarus, cunctis virtutibus ubique fulgens, operum magnitudine notus 
universis... carum, colendum, mirabile Cornelii nomen ». Egli recitò 
queste parole nel giorno in cui consacrò un Proiectus vescovo di 
Forum Cornelii. Quando ciò avvenisse non sappiamo; non certo 
prima del 425-31, allorché Pier Crisologo ottenne il privilegium di 
consacrare alcuni vescovi dell'Emilia; non dopo il 450-1, anno della 
morte del s. dottore. Il pontificato di Cornelius antecede quello di 
Proiectus; ma di quanto, non è noto, ed ogni tentativo fatto dai 
cronologi imolesi per determinare con maggior precisione i termini 
estremi dell'episcopato del primo e del secondo presule, è vano. 



776 LE DIOCESI d' ITALIA 

Agnello, narrando (cf. Testi-Easponi, o. c, p. 146) la notissima 
miracolosa elezione del Orisologo a vescovo di Eavenna, narra che 
« in ilio tempore cum ravennensibus civibus Eomam ierat (corne- 
liensis episcopus) » accompagnato dal suo diacono Pietro, e forse 
lo storico ravennate con quel suo corneliensis ,episcopus del 425-9 
avrà voluto alludere allo stesso Oornelius; ma il racconto di lui 
è altamente sospetto. Né da Agnello ne dal Serm. 165 del Oriso- 
logo si può raccogliere nulla di preciso su la nostra questione. Non 
si conosce se Cornelio vivesse ancora quando il suo celebre alunno 
fu eletto vescovo di Ravenna, né se Cornelio sia stato l' immediato 
antecessore di Proietto. 

Anonimo, ) Proietto fu consacrato da Pier Crisologo 

3. Proiectus. ) tra il 429-31 e il 450-1. Scrittori locali hanno 
portato l'episcopato di Proietto fino al 482, identificando il nostro 
con quel « frater et coepiscopus Proiectus », ricordato da papa 
Simplicio {J-L, 583) in una sua epistola a Giovanni I di Eavenna. 
Ciò non è impossibile, ma nel secolo v il nome Proiectus era co- 
munissimo. Molto meno mi arride la sentenza del Tillemont (Mé- 
moires ec, XV, 191) che vede nel nostro il vescovo Proiectus le- 
gato di Celestino I (J-X, 378-80) a Efeso (a. 431). — Gli imolesi 
hanno onorato Cornelio e Proietto di culto pubblico, e composto 
una Vita del secondo {AS, sept., VI, 633), che consiste però in un 
puro e semplice adattamento al sanco d'Imola della Vita di s. Pre- 
ietto d'Auvergne {BHL, 6915-6). E poiché cotesta biografia riferisce 
che il santo delle Gallio succedette a un prelato vissuto ventiquattro 
giorni, questo particolare fu trasferito di peso nella Vita imolese, e 
così la nostra cronotassi si arricchì di un terzo falso anonimo ! 

4. Pacatianus : 502. 

Maùrelius? — Fin dal 1155 (date più antiche non sono sicure) 
fu venerato in Imola un s. Maùrelius, Ghìamuto episcojms nel 1174, 
nel 1208 episcopus martyr, e nel secolo xvi {AS, mai, li, 106) rite- 
nuto vescovo locale. Codesta tarda affermazione non è molto at- 
tendibile, tanto più che il più antico cronista imolese (presso il 
Manzoni, Episcoporum corneliensiumhistoria, p. 34) confonde s. Mau- 
relio vescovo venerato in Imola col s. Maurelio vescovo di Angers 
(t 13 settembre 453). E vero che il santo francese non fu martire ; 



LA REGIONE VIU - AEMILIA - FÒRUM CORNELri (imOLA) 777 

ma nelle memorie medievali è tntt'alfcro die raro il caso di un con- 
fessor battezzato per matiyr, come non è infrequente che un ve- 
scovo venerato in un paese come semplicemente tale, nei tempi 
moderni sia stato giudicato vescovo locale. E quindi inutile discu- 
tere su l'età di questo Maurelio preteso vescovo d'Imola, molto 
più che gli stessi scrittori imolesi non vanno d'accordo tra loro. 
Il Manzoni citato, scrittore molto fantastico, ne ha fatto un mar- 
tire del 542, ucciso da Totila. — In Voghenza-Ferrara fin dal xn 
secolo, al 6 maggio, come in Imola, fu pure venerato un s. Mau- 
reiio vescovo, anche là dagli scrittori creduto, senza alcuna prova, 
vescovo locale, e collocato da alcuni nel 636, da altri tra il 689 e 
il 694; e dotato, come in Imola, di una leggenda assolutamente 
favolosa (cf. ^-S*, mai, II, 154-60; sept., IV, 50). Io crederei che il 
vescovo s. Maurelio di Perrjira sia lo stesso d' Imola, vale a dire 
s. Maurelio d'Angers. 

Néssor? 564. — In un testamento (Màeini, Papiri, n. .80) re- 
gistrato il 14 luglio 564 si pai-la di fondi situati « territorio necnon 
ex domo intra civitate corniliense,. quos fundos vendedit Nessor (al. 
[ivi, p. 271] Messor; l'Ughelli arbitrariamente; Nestor) episcopus un- 
cias quaternas » ec. Se ne è dedotto che il vescovo venditore fosse 
un vescovo locale; ma non ini pare conseguenza necessaria. Non 
poteva essere un vescovo alieno che possedesse fondi in Imola? 

5. Anonimo deposto (596-7?), perchè « criminaliter excessit » 
{J-L, 1485). 

6. Anonimo eletto « in loco lapsi »: 597, da consacrarsi dal 
metropolita {J-L, 1485). 

7. Basilius, secolo vi. — Collocato dal Manzoni (o. e, p. 65) 
e da altri scrittori imolesi nel secolo xr, appartiene al vi. L'altare 
marmoreo di S. Maria in Eegola (Imola) ove si legge il suo nome 
(« Servus tuus (B. M. Virginis) tibi serviens dominus Basilius san- 
ctissimus episcopus fecit ») è una scultura ravennate-bizantina, 
secondo il giudizio dei competenti, del secolo vi (cf. Lanzoni, Un 
antico vescovo cV Imola. Note critiche. Faenza, 1909). 

Deusdedit: secolo VI. — E il vescovo del ciborio di Bagnaca- 
vallo (v. Faenza), attribuito erroneamente a Imola; fu faentino, 
del resto non del vi, ma dell' viii secolo. 



778 



LE DIOCESI D ITALIA 



Ctaternae, Claterna (Quaderna)? 
Vedi ciò che si è detto di Costanzo II in Faenza. 

Bononia (Bologna). 

Nei primi anni del v secolo Paolino di Nola (in CSEL, voi. 
XXV, p. 281), facendo consacrare una sua basilica in onore di 
s. Felice, collocò sotto un altare reliquie di tre martiri bolognesi 
di nome Vitale, Agricola e Procolo : 

Hìs socìì piotate, fide, virtute, corona, 
martyres Agricola et Proculo Vitalis adhaerens... 
Vitalem, Agricolam Proculumque Bononia condit, 
quos iurata fldes pietatis in arma vocavit. 
parque salutiferis texit Victoria palmis 
corpora transflxos trabalibus inclita clavis. 

E pochi anni prima, nel 396 circa, Vittricio di Eouen depose nella 
sua chiesa reliquie di Agricola e Procolo ; « Heic », scrive nel De 
laude sandorum (Migne, P. L., XX, 448-53), « invenietis... Agri- 
colam »; e poco dopo: « Ourat Bononiae Proculus, Agrìcola, et 
heic quoque horUm cernimus maiestatem ». Nel calendario bolo- 
gnese dell'epoca carolingia, edito dal Morin nella Revue Bénédidme 
(a. 1902, pp. 353-5) e dal Testi-Basponi, si legge al 1° giugno : 
« Translatio sanctorum martyrum Proculi et Laurentii », e al 4 
novembre: « Natale sanctorum Agricolae et Vitalis » (cf. Note 
marginali al « Liber Pontif. » di Agnello, in « Atti e Mem. della 
r. Dep. di stor. patr. per le prov. di Eomagna_», a. 1912, pp. 235-43). 
In quanto a s. Procolo, si verifica nella storia di lui un fatto 
curioso. Tutti i martirologi antichi non attribuiscono mai a Bolo- 
gna un martire di nome Procolo al 1° giugno. Si legge bensì nel 
Gerolimiano al 1° giugno un Proculus o Procula in mezzo a una 
torma di nomi, ma senza indicazioni topografiche. Il calendario 
bolognese lo unisce a un s. Lorenzo e parla di una traslazione, di 
cui non si conosce né il quando né il come né il perchè. L'alto 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - BONONMA (bOLOGNA) 779 

medioevo non ci ha tramandato nessuna leggenda o passione pro- 
pria di s. Procolo di Bologna. Nei lezionarì bolognesi e ravennati 
del X, dell' xi e del xii secolo al giorno della festa di s. Procolo 
(1° giugno), nell'ufficio mattutinale riportasi la celebre leggenda 
dei XII Siri (v. Bettona). Ma la testimonianza esplicita di Paolino 
da Nola e di Vittricio, scrittori del iv e del v secolo, non ci per- 
mettono alcun dubbio sull'esistenza di un martire bolognese di 
nome Procolo, di cui nei secoli iv e v Bologna custodiva il se- 
polcro e di cui mandava reliquie (le sanduaria) alle chiese d' Italia 
e di fuori. Anzi il p. Delehaye, come abbiamo visto, opina che il 
s. Procolo venerato a Pozzuoli, quello di Terni e l'altro di Feren- 
tum siano un solo e medesimo personaggio con il s. Procolo di 
Bologna. Il s. Procolo però venerato in Ravenna non è il martire 
bolognese, come il Delehaye ha creduto (Les origines du ciiUe ec, 
373. 374), ma uno dei primi vescovi ravennati, detti Colombini. II 
martire fu sepolto fuori della Bologna romana, a sud; la porta che 
conduceva alla basilica eretta sulla tomba di lui, nel medioevo si 
chiamò « porta S. Proculi »; e la basilica fu ricostruita o restau- 
rata da un vescovo di Bologna di nome Gaudenzio, vissuto tra il 
VII e l' vili secolo. Durante l'alto medioevo nessuno in Bologna 
pensò a scrivere una Passione di s. Procolo, contentandosi tutti 
della leggenda umbra ; e in verità sarebbe stato preferibile che 
nessuno si fosse accinto a questa fatica. Ma circa nel xii secolo 
un monaco di 8. Procolo immaginò {BHL, 6954) che il santo pa- 
trono della chiesa fosse stato un soldato cristiano; il quale non 
avrebbe dubitato di uccidere con un'affilata scure un pretore Ma- 
rino, mentre orava in un tempio idolatrico, e ciò ai tempi del cat- 
tolicissimo imperatore Giustino I (an. 518-527) ! In una cosa sola 
questo scrittore fantastico colse nel segno, cioè nell'afifermare che 
s. Procolo fu martire bolognese e sepolto in Bologna. Un altro 
scrittore, dopo il secolo xii (BEL, 6956) fece di s. Procolo un ve- 
scovo di Terni ucciso a Bologna sotto il re Totila (an. 541-52). 
Quindi avvenne che s. Procolo di Bologna fosse sdoppiato in un 
soldato martire sotto Giustino e in un vescovo martire sotto To- 
tila. Nel 1390 lo sdoppiamento/ era già avvenuto, e nel secolo xv 
o XVI, quantunque l'autentico catalogo vescovile bolognese proto- 



780 I>E DIOCESI d' ITALIA 

stasse, il secondo Procolo fu creato vescovo di Bologna. Ma la 
festa dei due Procoli rimase fìssa allo stesso giorno per la forza 
benefica della tradizione (v. Terni). 

Vitale e Agricola sono due martiri inventi, dei quali narrano 
Paolino nella VUa di s. Ambrogio, e Ambrogio stesso ui^WExhor- 
tatio virginitatis. — Ucciso a Yienna dal conte Arbogaste l'impe- 
ratore Valentiniano II (15 maggio 392), Eugenio, surrogatogli dallo 
stesso uccisore, s'accinse a venire in Italia. Ambrogio- vescovo di 
Milano, per non incontrarsi col tiranno, abbandonò la sua città 
episcopale sul finire del 392, come alcuni credono, o nel 393, come 
pensano altri. In questo tempo il vescovo di Bologna Eustasio 
(piuttostocliè il suo antecessore Eusebio) trovò il luogo della se- 
poltura di due martiri bolognesi in un cimitero giudaico della sua 
città : « Posita erant corpora martyrum inter corpora iudaeorum », 
scrive Ambrogio. Ciò ha fatto credere allo Harnack (o. e, II, 269) 
che al tempo delle persecuzioni la comunità cristiana di Bologna 
fosse ancora così piccola da non possedere nemmeno un cimitero 
proprio ; ma il martire Procolo non riposava « inter corpora iu- 
daeorum », bensì in un sepolcreto proprio. Checchessia di ciò, Eu- 
stasio sapendo che s. Ambrogio moveva verso Bologna ed era 
amantissimo di cotali solennità, lo invitò alla esumazione e alla 
traslazione dei due martiri bolognesi. Il vescovo di Milano tenne 
l' invito, e in mezzo al tripudio dei cristiani di Bologna « requisivit 
exuvias martyrum in iudaeorum solo... reliquias evexit... et marty- 
rum translationem celebravit », com'egli dice (Migne, P. Z,., XVI, 
335). Dove furono trasferite le salme dei due martiri ? Nel secolo vi 
esse riposavano in una basilica a oriente della Bologna romana, 
lungo la Via Emilia, nel luogo stesso ove ora sorge la chiesa ro- 
manica dei SS. Pietro e Paolo, attigua alla rotonda detta S. Ste- 
fano o Gerusalemme, donde furono asportate nel 1019. E probabile 
che fin dal 393 fossero trasferite in quel luogo. Presso il medesimo 
si sono trovati epitafì cristiani, l'uno dei quali appartiene appunto 
al 394 al 396 o al 402 {CIL, XI, 1, 802-3; 814-5). È notissimo 
che i primitivi cristiani amavano di essere tumulati presso tombe di 
martiri. S. Ambrogio portò seco da Bologna alcune reliquie dei 
due martiri, e le depose sotto l'altare della nuova basilica fioren- 



. LA tlEGlONE Vili - AÈMlLlA - 6ONONIA (bOLOGNa) 781 

tina di S. Lorenzo, fondata dalla vedova Giuliana. In questa occa- 
sione, parlando al popolo di Firenze, raccontò che i martìri tro- 
vati a Bologna avevano nome Agricola e Vitale, e die il secondo 
era stato servo del primo. Vitale sarebbe stato martirizzato per il 
primo, quindi sarebbe stato crocifisso il padrone. Da ciò bisogna 
inferire die, se la comunità cristiana di Bologna aveva dimenticato 
il luogo della sepoltura dei due martiri o non poteva accostar visi 
liberamente, non ignorava però la loro esistenza e condizione né il 
genere del loro supplizio. Documenti posteriori arbitrariamente 
hanno collocato la loro morte nell'ultima persecuzione (cf. BIJLj 
8690-3; Lanzoni, S. Petronio ec, 263-277; 280-282; 286; 288-302; 
Testi-Easponi, Note marginali ec, 1. e, an. 19J2, pp. 139-146; Du- 
FOUROQ, o. e, II, 51-53). I due martiri rinvenuti nel 393 sono re- 
gistrati piìi volte nel Gerolimiano; il 14 maggio: 

B Arvernus dedicatio ecclesie sancte Agricolae (o Agregulae), 

E Arvern, civitate Agricolae, 

W Arvernus dedica,tio ecclesiae sanctae Acreculae ; 

e il 10 decembre: 

E In civitatie Arvernis Agrlcolae et Vitalìs martyrum, 

W Et in civitate Arvernis sanctae Agriculae, Vitalìs martyrum. 

e questi ultimi elogi si riferiscono al fatto narrato da Gregorio di 
Tours, cioè che Namazio vescovo di Auvergne (prima metà del v 
secolo) dedicò la sua cattedrale con reliquie dei due martiri bolo- 
gnesi (cf. In gloria martyrum., ^^\ Ilistoria Francormn, II, 16; Du- 
CHESNE, Fastes épisc. de rane. Gaule, 11^, 34). Il 28 aprile s'incontra 
di nuovo : 

B, B Romae Vitalis martyris, 

e questa è la festa del nostro martire, celebrata in Eoma nel titulus 
fondato sotto Innocenzo I (401-417) dalla nobile matrona Vestina, 
detto da prima titulus Vestinae e in progresso di tempo S. Vitale. 
Il 16 decembre i due martiri appaiono sotto Ravenna, o meglio 
senza luogo (v. Eavenna) ; e. il 29 aprile si leggono sotto Bologna: 

B Et Bononia Vitalis, Augusti, 
E, W Bononiae Vitalis, Agusti, 
Notìì. Bononia Vitalis et Agricolae ; 



7S2 Lfe DioeÉSI d' ITALIA 

.del pari il 27 novembre: 

E In Italia ci vitate Boniania {W e B Bononia) Agricolae {W Agroculae) 
et Vitalis ; 

il 3 decembre: 

E Bononia Italiae Agricolae (W Agriculae), 
R In Bononia Italiae Agricolae, 
W In Bononia sancti Agriculae. 

e il 3 novembre: 

E, B Egrili, Vitalis, et alibi passio Agricoli (W sanctae Agricolae); 

e sotto questi stravolgimenti si riconoscono abbastanza i due mar- 
tiri bolognesi. Ma mi sembra difficile dire perchè il Gerolimiano 
li riporti tre volte sotto Bologna, e due volte senza nota topo- 
grafica, e mai nel giorno 4 novembre, assegnato dal calendario 
bolognese del ix secolo e dalla tradizione liturgica alla loro festa. 
Bononia si rilegge nei Gerolimiano il 31 decembre : 

B Bononia Gagi... Ritiaria {E, W Retiaria) Hermetis exhorcistae ; 

il 1° gennaio: 

B In Ricia {E Retia)... Hermetis (W Ermetis). In Bononia Gagi {E Gai); 

e il 4 dello stesso mese: 

B In Oriente Bononia civitate {E Bonania) Hermetis, Aggei (W Argeì) et 
Gagi {E Gai) ; 

ma non si tratta della Bononia dell'Emilia, bensì di una Bononia 
orientale. Vi era una Bononia nella Pannonia inferiore (oggi Ba- 
nostoir presso Peterwardein) e una Bononia nella Mesia presso il 
Danubio (oggi Vidin). Il compilatore del Gerolimiano scrisse ap- 
punto : « In Oriente Bononia civitate », per distinguere questa 
Bononia dalla Bononia dell'Emilia, e forse da quella delle Gallie 
(Boulogne). Il martirologio orientale da cui il Gerolimiano dipende, 
detto Breviario Siriaco^ il 30 decembre attribuisce Ermete alla città 
di Bononia : « Ermo esorcista confessore (o martire) nella città di 
Bologna » ; ma il detto martirologio non registra se non martii'i 
orientali, meno qualche eccezione rarissima. Anche la città di Ea- 



LA tlÈtìlONÈ Vili - AÈMlLtA - boNoNlA (B0L0(Jna) 763 

tiaria, ricordata dal Gero] imi ano al 31 decembre e al 1° gennaio 
apparteneva alle province orientali, corrispondendo ad Artcher 
presso Vidin nell'antica Mesia. Ma i bolognesi medievali, ignari 
afiFatto dell'esistenza di una Bononìa orientale, per un errore quasi 
inevitabile aggiudicarono alla loro città i martiri registrati nel 
Gerolimiano al 4 geimaio, e li credettero sepolti a oriente della 
loro città. Molto meno essi poterono sospettare, ignari del modo 
in cui il Gerolimiano ci è pervenuto, che l'Aggeus o l'Argeus del 
4 gennaio probabilmente fosse una ripetizione e corruzione di Gaius 
(cf. Lanzoni, iS. Petronio ec, pp. 278-280; Delehaye, Les origines 
ec, pp. 283-284,. 374). 

Bologna è una delle poche città d' Italia che possegga un 
catalogo de' suoi antichi vescovi derivato dai dittici. Contenuto 
in un codice membranaceo del secolo xiv proveniente dalla biblio- 
teca di S. Salvatore di Eeno (chiamato quindi elenco renano) fu 
ignoto all'Alberti {Hisiorie di Bologna^ 1541), al Sigonio {Histo- 
riarum hononiensium libri sex, 1578) e agli altri scrittori bolo- 
gnesi del secolo xvr, sconosciuto pure o non tenuto nel debito 
conto da quelli del xvii e della prima metà del xviii e dall' D- 
ghelli (II, 3) ; e fu pubblicato dal Tj'ombelli per la prima volta nel 
1755 {Veti, patrum latinorum opuscula, II, par. 2, pag. 287). Porta 
un titolo consueto a siffatti documenti : « Nomina episcoporum 
ecclesiae bononiensis. Dominus Zama fuit primus episcopus » ec. 
Il nostro documento non venne compilato da uno studioso medie- 
vale, ma desunto, secondo tutte le probabilità, dalle costituzioni 
sinodali diocesane del 1310, alle quali si trova unito ; è più antico 
di quest'anno, perchè documenti e monumenti bolognesi dei secoli 
XIII e XII lo conobbero; e presenta tutte le garanzie di provenire 
dai dittici. Una buona parte dei nomi éeWelenco renano è confer- 
mato da documenti contemporanei, nell'ordine stesso del catalogo. 
Gli spaz(i vuoti sono riempiti da un proporzionato numero di nomi, 
e i nomi incontrollabili corrispondono all'onomastica dei tempi. Quelli 
ignoti iììVelenco sono evidentemente spuri o incertissimi. L'auten- 
ticità del catalogo, attesa la sua indole ufficiale, non è contradetta 
dal mancare in esso i vescovi eletti e non consacrati e i semplici 
amministratori apostolici. Le lacune veramente gravi sono quelle di 



784 Lte OlOtìESl d' ITALIA 

un Petrus del 731 e di un Ioannes tra il 1299 è il 1302. Tuttavia 
l'omissione del secondo non pare di difficile esplicazione quando si 
pensi che quest'ultimo è l'immediato tintecessore di quel vescovo 
Uberto, sotto il quale, appunto si tenne il sinodo del 1310, si ap- 
provarono le constituzioni diocesane, e si trascrisse Velenco ; potrebbe 
quindi spiegarsi l'omissione di Giovanni per una svista del copista. 
Mons. Testi-Easponi in un articolo comparso nel giornale quoti- 
diano L'Avvenire d' Italia {un. 1925, 11 luglio, pag. 2, coli. 1-2) si 
è provato di dare una spiegazione dell'omissione del vescovo Pietro 
del 731. Dato che Velenco renano non avesse origine dai dittici, bi- 
sognerebbe ammettere questo fatto, direi quasi, impossibile, che cioè 
uno studioso bolognese in pieno medioevo, con le meschine risorse 
dèi tempo, abbia saputo mettere insieme un catalogo così autore- 
vole come il nostro (cf. Lanzoni, S. Petronio ec, pp. 201-15; Testi- 
Easponi, JVo^e iwar^/maZf ec, in « Atti e mem. della r. Dep. di 
stor. patr. per le provincie di Eomagna », a. 1911, p. 440). 

1. Zama. — Vien detto primus episcopus nOn solo dall'elenco 
renano, ma da un' iscrizione nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo 
(pressò S. Stefano) a caratteri gotici : « Hic réquiescunt corpora 
Zamae pruni episcopi et Faustiniani secmidi civitatis Bononiae », 
iscrizione ricordata da Nicolò Burzio nella sua Bononia illustrata^ 
1494; iscrizione probabilmente posteriore all'Elenco. — Il Sigonio 
arbitrariamente ha collocato Zama nel 270 sotto Gallieno impera- 
tore e Dionisio papa, benché questi due personaggi si siano tro- 
vati insieme solo dal 259 al 268. Piuttosto dal fatto che Eusebio, 
l'ottavo dell'elenco, visse tra il 371 e il 381 si può arguire, tenen- 
doci alla media ordinaria degli anni di un vescovo, che Zama abbia 
cominciato il suo governo nei primi decenni del secolo iv. — 
Scrittori bolognesi del xvii e xviii secolo, non potendo persuadersi 
che la loro sede avesse cominciato dopo la pace, si diedero a cre- 
dere che Zama fosse stato preceduto da nove o dieci anonimi, i 
cui nomi fossero andati perduti durante i trambusti dell'epoca delle 
persecuzioni e dei barbari. Ma questa opinione non è accettabile. 
Essa contradice all'antica tradizione bolognese su esposta, e si 
basa sopra debolissimo fondamento, cioè su la semplice opinione. 



LA kEtìtoNfe Vnt • AÈMILIA - BoNoNlA (boLOgJJa) ?85 

non più antica del secolo xvi, che il protovescovo di Eavenna, at- 
tribuito dalla sua Passione al primo secolo, avesse nominato e con- 
sacrato il primo vescovo di ciascuna città dell'Emilia. E se i bolo- 
gnesi poterono conservare i nomi dei loro vescovi da Zama in poi, 
non si capisce perchè non anche dei pretesi antecessori, quando 
li conservarono altre diòcesi d' Italia, cioè Eoma, Napoli, Eavenna, 
Milano, Brescia, Verona e Aquileia, nelle quali la persecuzione 
non infierì meno e non avvennero devastazioni e incendi meno 
desolanti. 

2. Eaustinianus. — S. Atanasio nomina (v. Tadinum nell'Um- 
bria), tra i vescovi d'Italia che non intervennero ma aderirono 
al concilio di Sardica, in mezzo a un Heraclianus (di Pesaro?) e 
a un Antoninus (di Modena?), un Faustinus. Il padre Savio non 
senza ragione lo ha identificato col Faustinianus, secondo vescovo 
del catalogo bolognese. I Eomani usavano volentieri l'uno per 
l'altro Eufus, Eufinus e Eufinianus, Faustus, Faustinus e Fausti- 
nianus, Olemens, Olementinus e Olementianus (cf. « Bull, d'arch. 
crist. », a. 1869, p. 7). 

3. Domicianus. 

4. lobianus. — Da alcuni scrittori bolognesi e dall' Ughelli 
chiamato erroneamente Ioannes. 

5. Eusebius. — Nel sinodo d'Aquileia (a. 381) Eusebio appare 
dopo Valeriano vescovo locale e Ambrogio metropolita di Milano 
e prima di Limenio vescovo di Vercelli. Se i vescovi sottoscrissero 
in ordine di anzianità, Eusebio sarebbe stato consacrato prima del 
370-1, anno in cui Limenio ricevette l'ordinazione. S. Ambrogio 
nel suo sermone De virginitate del 378 e. ricorda come presente il 
suo suff'raganeo di Bologna: « adest piscator ecclesiae bononiensis, 
aptus ad hoc piscandi genus », cioè a fomentare nelle donzelle 
cristiane il culto della vei'ginità. Infatti nel sermone De Virginibus 
(376-77 ?) s. Ambrogio afferma che il vescovo ài Bologna sugge- 
riva alle fanciulle cristiane bolognesi di prendere il sacro velo: 
« quid de bononiensibus virginibus loquar, fecundo pudoris agmine, 
quae ...sacrarium virginitatis incolunt... indefessae milites casti- 
tatià? ». Nel 381 Eusebio, come si è detto, sedeva nel sinodo aqui- 
leiese. — Due lettere (54 e 55) di s. Ambrogio ad Eusebium e il 

50 



"^SB Lfe blOtìfeSl d' ITALIA 

De insHhiHone virginis, operetta inscritta nei codici ad EusehiuìU 
e ad Eusebium episcopum, secondo alcuni scrittori, contradetti da 
altri, si riferirebbero al nostro (cf. AS, sept., VII, 253; Melloni, 
AUi e memorie degli uomini illustri in santità nati o morti in Bologna, 
ci. I, voi. I, p. 224; Tillemont, Mémoires ec, t. X, art. 14 e not. 6). 
6. Eustaxius. — Forse è il prete Eustathins presente in Aqui- 
leia nel 381. La lettera sinodica di Milano a papa Siricio del 390 
(Mansi, III, 664-7)^reca le sottoscrizioni di Eventius (Pavia), Ma- 
xiraus, Felix (Como), Bassianus (Lodi), Geminianus (Modena), Oon- 
stantius, Eutasius e Eustatius. Quest'ultimo forse è il vescovo di 
Bologna. Paolino nella Vita di s. Ambrogio (e. 29) racconta che il 
s. dottore (392-3 e.) depose nella basilica di S. Lorenzo in Firenze 
reliquie dei ss. Vitale e Agricola, « quorum corpora in bononieusi 
civitate levaverat. Posita enim erant corpora martyrum (Bononiae) 
inter corpora iudaeorum. Nec erat cognitum populo christiano 
(bononieusi), nisi se sancti martyres sacerdoti ipsius ecclesiae (al. 
sacerdoti ipsi) revelassent. Quae {reliquiae, non corpora) cum depo- 
nerentur sub altari quod est in éadem basilica (fiorentina) consti- 
tutum » ec. Paolino adunque attribuisce la inventio dei due santi 
in Bologna, non a s. Ambrogio, ma al vescovo di Bologna : « sacer- 
doti ipsius ecclesiae ». Alcuni scrittori hanno creduto che l' inventor 
fosse il sopra ricordato Eusebio, ma, se è vero quanto si è detto, 
inventor sarebbe stato piuttosto il nostro Eustaxius. La levatio cor- 
porum, alla quale s. Ambrogio, come egli stesso narra {De exìior- 
tafione virginifalis, 1), fu invitato e intervenne, è la iranslatio dal 
iudaeorum solum, ove i due martiri erano sepolti, ad altro luogo, 
vicino o lontano, vale a dire alla basilica oggi detta di S. Pietro 
(presso S. Stefano) e nel medioevo dei SS. Vitale e Agricola. Certo 
è che dopo il 393 i cristiani bolognesi scelsero il loro sepolcro 
presso quella basilica. ì^ntuvulmente, come VinventiOj GOfàìù. levatio, 
alla presenza del metropolitano, sarebbe avvenuta al tempo di 
Eustaxius. Intorno al 396 s. Vitfcricio di Eouen nel giorno in cui 
ricevette da Bologna reliquie di s. Agricola, recitando il suo De laude 
sanctorum (Mtgnb, P. L., XX, 443-58), ricorda con un Ambrosius e 
un Theodulus un Euslasius, che potrebb'essere il nostro vescovo. 
Paolino nella stessa Vita Ambrosii narra che il successore di Eu- 



LÀ' RfetìlOiiE Vllt - AÈMlLlA - faONONIA (bOLOGnA) 78? 

staxìus, Felice, era ancora diacono di Milano quando s. Ambrogio 
morì (4 apr. 397) ; quindi in quel tempo Eustaxius teneva ancora 
il seggio bolognese. Nel 402 s. Felice di Nola, come si è detto, 
ottenne da Bologna reliquie dei ss. Procolo, Vitale e Agricola. Da 
Eustaxius? 

7. Felix. -- Era diacono della chiesa milanese nel 394 (ep. 62 
di s. Ambrogio a Teodosio I) e nel 397. S. Petronio, successore 
di Felice, entrò al governo della chiesa bolognese nel 431-2; quindi 
l'episcopato di Felice si chiude tra gli estremi 397-431-2. Quando 
Paolino scrisse la Vita Ambrosii Felice era da un pezzo vescovo 
di Bologna: « Felix vero nunc usque bononiensem regit eccle- 
siam ». Il p. Savio {Ambrosiana^ VII, 15) opinò che la biografia 
del s. dottore discenda al 411; il p. Yan Ortroy (ivi, IV, 7) al 412 
e probabilmente al 422. — Felice di Bologna (cf. Melloni, I. e, 
p. 259) non è il « Felix episcopus agens vices apostolicae sedis », 
che sottoscrive i sinodi di Efeso (431) e di Oalcedonia (451), come 
il Baluzio si diede a credere. — Felix e Petronius nell'elenco re- 
nano sono onorati del titolo di sanctus. 

8. Petronius. — S. Eucherio di Lione nella sua Epistola pare- 
netica ad Valerianum (Migne, P. L., L, 718-9), composta nel 432 e, 

10 credette degno di essere comparato a s. Clemente romano, a 
s. Ambrogio di Milano insieme con s. Paolino di Nola (f 431) e con 
s. Ilario di Arles: « Paulinus... nolanus episcopus... cunctas mundi 
partes eloquio... respersit. Hilarius nuper et in Malia nunc antistes 
Petronius... unus in religionis, alius in sacerdotii nomen ascendit ». 

11 pontificato di Petronio cominciò dunque nel 432 o nel 431 e. 
Gennadio nel suo De Viris illustribus (e. 42) afferma che Petronio 
morì « Theodosio (408-50) et Valentiniano regnantibus » (425-55), 
ossia non dopo il 450. Dalle parole di Eucherio: « Hilarius... et... 
Petronius, ambo ex illa pienissima^ ut aiunt, mundanae potestatis 
sede, unus in religionis, alter in sacerdotii nomen ascendit », si 
raccoglie che Petronio, come Ilario, aveva tenuto cariche supreme 
nell'impero. Secondo mons. Testi-Easponi, s. Petronio sarebbe da 
identificarsi o con Anicius Petronius Probiis console nel 406, o, 
meglio, con Petronius praefedus praetorio Galliarum dal 402 al 409. 
Gennadio scrive: « Legi sub eius (Petronii episcopi) nomine De 



'JSS Lfe blOCÈSI d' ITALIA 

ordinatione epìscopi ratione et humilifcate plenum tractatum (cioè 
sermone o omelia), quam lingua elegantior ostendit non ipsius esse, 
sed, ut quidam dicunt, patris eius Petronii, eloquentis et eruditi 
in saecularibus litteris viri, et credendum, nam praefectum prae- 
torio fuisse se in ipso tractatu designat ». S. Petronio avrebbe 
recitato questo sermone, perduto per quanto si sappia, nel giorno 
(anniversario?) della sua ordinazione, e in esso avrebbe alluso alla 
carica civile da lui tenuta prima del sacerdozio, cioè alla ^jraefe- 
dura praetorio Galliariim. Gennadio avrebbe male interpretato quel 
sermone, nella falsa persuasione che il presule bolognese fosse 
stato non il praefedus ma suo figlio ; e sarebbe stato indotto in 
questa erronea credenza, nella sbagliata opinione che s. Petronio 
avesse scritto le Vitae Patriim Aegypti monadiorum (opera certa- 
mente d'altro autore) e fosse stato « monachorum studiis ab adu- 
lescentia exercitatus ». Intorno a s. Petronio, al suo culto in Bo- 
logna e alla sua leggenda cf. Lanzoni, jS. Petronio vescovo di Bologna 
nella leggenda e nella storia^ Bologna, 1907; Le fonti della « Vita 
s. Petronii », in « La Eomagna », an. 1910, pp. 269-77; Testi- 
Easponi, in « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per le Pro- 
vincie di Eomagna », an. 1911 e 1912. 

9. Marcellus. — Fu questi il vescovo bolognese (cf. Geegorii, 
In gloria martyriim, II, 43, e Historia Francorum, II, 26 ; Duchbsne, 
Fasfes épiscopaux, 11^, 34) che concesse a s. Namazio vescovo di 
Auvergne reliquie dei ss. Agricola e Vitale; oppure fu s. Petronio? 

10. Parthenius. - Eicordato in documenti bolognesi del 1180 
e del 1304; fu confuso con s. Paterniano vescovo di Fano, vene- 
rato il 12 luglio (v. Fano). 

11. lulianus. 

12. leroncius (o Geroutius). — Da non confondersi, come ta- 
lora si è fatto, con il Gerontius di Cagli. 

13. Theodorus. — Di un vescovo bolognese omonimo si fa 
menzione nei su citati documenti del secolo xiv e xii; ma è il 
nostro Theodorus II? 

14. Luxorius. 

15. TertuUianus. — Anche questo viene ricordato nei docu- 
menti sopra detti. 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - BONONIA (bOLOGNA) 789 



\ 



16. Locunclus (correggi lociindus). — È tra i commemorati del 
1180 e del 1304. Una epistola di Gelasio I (496) a Giocondo ve- 
scovo {J-L, 714) ricorda un Petrus episcopiis, che si crede Pietro II 
di Eavenna. E quel Giocondo è il nostro omonimo? Mi permetterei 
di dubitarne. 

17. Theodorus (II). 

18. Olemens. — L' Ughelli, seguendo scrittori bolognesi, ha 
Ietto Eldurensis o Editrensis. Un Clemens episcopiis compare in due 
falsi diplomi bolognesi (Sa violi, Annali di Bologna, voi. I, parte 1, 
pp. 161-3, e parte 2, pp. 93-5). Ohe i falsari abbiano avuto di mira 
il nostro ? 

19. Petrus. — Da tempo molto antico la cattedrale di Bologna 
è dedicata in onore di s. Pietro apostolo (v. aS. Petromo nella leg- 
genda e nella storia, pp. 283-302). 

20. Germanus. 

21. Oonstantinus. 

22. lulianius (II). 

23. Deusdedit. — Dal Savioli detto Adeodatus. 

24. lustinianus. 

25. Luminosus. — Sottoscrive il decreto del sinodo romano 
del 649. 

Nel tempo in cui VElenco renano fu dimenticato o non abba- 
stanza considerato, scrittori bolognesi introdussero nel catalogo i 
seguenti vescovi spuri: 

Dieci anonimi prima di Zama, dei quali si è detto (v. Zama). 

Aeduiis. — Nel cod. E del Gerolìmiano al 4 gennàio, dopo i 
nomi dei ss. Ermete, Aggeo e Caio, per abbaglio attribuiti a Bo- 
logna dell'Emilia, si legge: « Aedui episcopi ». E un vescovo delle 
Gallie (AS, nov., II, pag. XLI). Ma il Masini {Bologna perlustrata, 
1650, appendice, p. 25) credette di essere in presenza di un vescovo 
bolognese, martire come gli altri tre, e di suo capo lo disse ucciso 
nel 300 sub Diocletiano. 

Basilius. — Un s. Basilio vescovo venerato in Bologna il 6 
marzo (forse il celebre santo orientale) fu annoverato, senza alcuna 
prova, dall'Alberti {Catalogo dei vescovi bolognesi nel lib. I, decade I 
della sua Historia di Bologna, 1541) tra i vescovi bolognesi. 



790 LE DIOCESI d' ITALIA 

Hadrianus. — Il tante volte citato documento del 1304 (Lan- 
ZONI, S. Petronio ec, 205, not. 27) scrìve; « ob reverentiam sancto- 
rum Paterni (= Parthenii), locundi, Tertoliani et Felicis episcoporum 
civ. Bon. predecessorum (sic) beati Petronii et sancii Adriani mi- 
litisi quorum corpora » ec. L'Ughelli (1. e, 10) e parecchi scrittori 
bolognesi, malissimo interpretando quella carta del 1304 hanno tra- 
sformato s. Adrianus miles (onorato l'8 settembre) in un succes- 
sore di s. Petronio nel vescovado I 

loachinus. — E un vescovo creato dall'Alidosi (I sommi pon- 
tefici^ cardinali^ patriarchi^ arcivescovi e vescovi bolognesi dagli a. 270 
sino al 1621, Bologna, 1621) per aver letto neW Elenco renano invece 
di Farfkenius, loachinus. 

Laurentius: 501-2. — Il Sigonio lo credette di Bologna, ma è 
di Bobiamim (v. nella Eegione IV il Paese dei Sanniti). 

Proculus : 541-52. — Come si è detto di sopra, alcuni scrittori 
medievali hanno fatto del martire Procolo un soldato, altri un 
vescovo, o di Terni, o della stessa Bologna. 

In Bologna e in altri luoghi (v. Verona) l'obliterazione dell'e- 
lenco genuino, e il successivo ritrovamento dei dittici ci ha fatto 
scoprire e toccar con mano come i rispettivi cataloghi siano stati 
inquinati di nomi spuri durante il medioevo. Se i dittici di altre 
diocesi italiane per un caso fortunatissimo tornassero alla luce, 
quanti nomi stampati in quest'opera col punto interrogativo do- 
vrebbero imprimersi in corsivo! 



Mutina (Modena). 

Le iscrizioni cristiane modenesi non sono molto antiche ; la 941 
del CIL appartiene alla seconda metà del vi secolo (cf. C/L, XI, 
1, 941-43; cf. « Bull, d'arch. crist. », an. 1875, p. 152). Gli oggetti 
cristiani trovati nel territorio modenese, enumerati diligentemente 
dal Eicci {Dell' origine del cristianesimo e del vescovado di Modena, 
in « Atti e mem. della r. Dep. di stor. patr. per le prov. mode- 
nesi », an. 1921), si fanno risalire da alcuni al iv e da altri, timi- 
damente, al III secolo. 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - MUTINA (mODENA) 791 

Dìonysius, ) Prima di Anionius, che forse fu il primo 

Cletus.^ ) vescovo di Modena, scrittori modenesi recenti, 

donde deriva l'Ughelli (II, 76), posero senza alcuna prova nell'anno 
103 (o in altro tempo) un Glehts, che sarebbe stato eletto da s. Dio- 
nigi areopagita, preteso evangelizzatore di Modena. Del viaggio 
favoloso del celebre convertito da s. Paolo si è detto ueWIntrodu- 
zione (§ 4) e altrove (v. Taranto, Ootrone, Parma). 

1. Antonius, \ Oelebratissimo è il vescovo di Modena 

2. Geminianus, [ s. Geminiano, la cui festa da tempo imme- 

3. Theodulus. | morabile ricorre il 31 gennaio, probabilmente 
giorno della sua deposizione. Gli scrittori medievali di tutta la re- 
gione emiliana si sono occupati di lui; ma mentre i loro scritti 
manifestano l' immensa venerazione che il vescovo di Modena go- 
dette, non ci danno notizie attendibili sul tempo preciso in cui 
visse e su la storia della sua vita e del suo episcopato. Le leg- 
gende rimìnesi, relativamente recenti, come si è visto, lo fanno 
vivere al tempo del famoso conciliabolo di Eimini (a. 359), e quelle 
di Forlì, risalenti al x o all'xr secolo, lo collocano generalmente 
nel tempo in cui le città dell'ottava Eegione erano presiedute da 
« iudices » idolatri. Agnello ravennate (cf. Testi-Easponi, o. c, 
pp. 44-5), scrittore della prima metà del ix secolo, lo volle con- 
temporaneo di Severo vescovo di Eavenna, che intervenne al sinodo 
di Sardica (342-4). Non parlo di una leggenda spagnola del secolo 
XIII o XIV {BHL, 7622 b), che ha sbalestrato s. Geminiano in Ca- 
labria « sub Diocletiano ». Tutti questi leggendisti, forse inconsa- 
pevolmente, miravano alla prima metà del iv secolo. Ma la più 
antica Vita modenese di s. Geminiano {BHL, 3296), composta circa 
il X o XI secolo, saccheggiando quella di s. Zenone di Verona, 
scritta nell'viii secolo {BEL, 9000), ha abbassato di molto l'epi- 
scopato di s. Geminiano, protraendolo dal tempo dell'imperatore 
Gioviano (363-64), travestito dalla Vita in feroce persecutore dei 
cristiani, fino alla discesa di Attila in Italia (an. 452)! È pure ri- 
cordato nella leggenda {AS, aug., I, 77) dell'enigmatico s. Pelle- 
grino, venerato nelle montagne del modenese (cf. Belvederi, S. Ge- 
miniano nella leggenda e nella storia, in « Eiv. stor. critica delle 
scienze teologiche », a. 1906, pp. 742-58; a. 1907, pp. 354-64; Eicci 



792 LE DIOCESI d' ITALIA 

B., 1. e). Le divergenze delle leggende geminianee hanno prodotto 
in Modena, come quelle di s. Mercuriale in Forlì, la triplicazione 
di s. Geminiano. Il Gams (p. 757) registra un Gemintaiius I nel 
341-8 ; un Geminianus II nel 390 e un Geminianus 111 nella metà 
del V secolo. Ma il vescovo famoso di Modena, di nome Geminiano, 
fu uno solo. E quantunque queste leggende contengano notizie 
fantastiche e tradizioni inquinate e stravolte, esse forniscono dati 
preziosi per stabilire l'età in cui Geminiano visse. Infatti, secondo 
la citata Yita {BHL, 3296), l'antecessore immediato di Geminiano 
sarebbe stato un Antonius e il successore un Theodulus. Ora que- 
st'ultimo viene ricordato da Paolino nella Vita Ambrosii: « Per 
idem tempus cum ad palatium pergeret (Ambrosius), eumque prò 
loco officii nostri sequeremur, Theodulo lune notarlo, qui posfea 
summa cum gratta mutinensem rexit ecdesiam, cum casu quodam 
pede lapsus esset, ... conversus sacerdos ait: et tu qui stas vide ne 
cadas ». « Eexit ecclesiam » ; dunque Teodulo era già morto quando 
Paolino scrisse la Vita di Ambrogio. Ma la Vita fu composta certo 
dopo il 23 agosto 405, e probabilmente nel 411 o ancora più tardi, 
cioè nel 412 o nel 422 (v. sotto Bologna Felice). Di più le frasi : 
« per idem tempus cum ad palatium (Ambrosius) pergeret » (cioè 
al palazzo imperiale) susseguono immediatamente la narrazione e 
della morte dì Teodosio (17 gennaio 395) e del consolato di Onorio 
(a. 396) e del rapimento di Oresconio (rapimento che Ambrogio 
volle impedire), avvenuto nel medesimo anno 396 (cf. Savio, Gli an- 
tichi vescovi ec. Milano, p. 142). Adunque nel 396 (Ambrogio morì 
l'anno appresso, il 4 aprile) Teodulo, futuro vescovo di Modena, 
era ancora « notarius » (della chiesa milanese, io penso) ; e quindi 
l'episcopato di lui non cominciò prima del 396 e finì prima del 422. 
Geminiano quindi deve aver retto la chiesa di Modena prima di 
questo tempo. Nell'epistola sinodale di s. Ambrogio a papa Siricio, 
scritta dopo il concilio tenuto a Milano nel 390 contro Gioviniano, 
ì vescovi suffraganei di Milano sottoscrivono in questo modo : 

Eventius episcopus (di Pavia); 
Maxiinus ; 
Felix (di Como) ; 
Bassianus (di Lodi); 



LA REGIONE VII! - AEMILIA - MUTINA (mODENA), EC. 793 

Theodiiliis o Tkeodonis, forse di Octodurum (Sion nel Canton Vallese), non 
certo di Modena, perchè nel 390 Teodulo non era ancora vescovo di quella città 
(cf. DucHESNE, Fastes épiscop. ec, I, 245); 

Ex iussti domini episcopi Geminiani ipso praesenté Aper preshyier subscripsi. 
Questo Getninianus dev'essere il nostro santo, già vecchio e forse impotente; 

J/wtosties (di Aosta?); 

Constantius (forse di Claterna, come ho detto di sopra [v. Faenza e Qua- 
derna], o di Grange); e 

Eustatius (forse di Bologna). 

L' immediato antecessore di Gemiiiiano pare sia (\\xq\V Antoni- 
nus ricordato da s. Atanasio dopo Faustinus (di Bologna ?) (v. Ta- 
diniim nell'Umbria). Quindi si spiegherebbe come nel 390 s. Gemi- 
niano fosse già molto vecchio, come dice la sua stessa leggenda, 
e così debole di forze da non potere sottoscrivere di sua mano le 
decisioni e i decreti del su ricordato sinodo milanese. Geminiano 
adunque avrebbe pontificato tra il 342-4 e il 396 e. Nel 1106 {BHL, 
3302) il corpo di s. Geminiano fu levato di sotto all'altare di una 
basilica minacciante rovina e trasferito nell'odierna cattedrale di 
Modena. Gli eruditi modenesi disputano tra loro sul luogo del se- 
polcro primitivo di s. Geminiano. Il citato Eicci sostiene che il 
vescovo Geminiano ebbe sepoltura in una basilica situata « extra 
muros », presso il cimitero della comunità cristiana; la quale anti- 
chissima basilica sarebbe sorta nel luogo stesso ove ora trovasi il 
duomo. Intorno alla basilica gemiuianea si sarebbe formata a poco 
a poco la nuova città di Modena. 

4. Gregorius: 482 {J-L, 583). — Fu consacrato per forza da 
Giovanni I vescovo di Ravenna. 

5. Bassus: 501-2. 



Regium Lepidum (Reggio d'Emilia). 

Conosciamo una sola epigrafe cristiana antica nella diocesi di 
Eeggio {CIL, XI, 1, 1019) appartenente al 487 o al 510. 

Documenti del xii o del xiii secolo riportano un catalogo dei 
vescovi di Eeggio. I nomi di questa lista, dal ventesimoterzo di 
nome Geminiano, vissuto nel 751, in giù, sono nella quasi totalità 



794 LE DIOCESI d' ITALIA 

confermati da documenti contemporanei. Si nota soltanto un leg- 
gero spostamento durante il secolo ix. Mancherebbe pure nel ca- 
talogo un Lodoicus del 1092; ma trattandosi di un tempo in cui 
le diocesi emiliane avevano due vescovi, l'uno dementino e l'altro 
urbaniano, l'omissione sarebbe spiegabilissima. Dei ventidue nomi 
situati sopra Geminiano due soltanto, cioè Mauritius, il decimonono, 
e Faventius, il dodicesimo, sono controllati da memorie contempo- 
ranee. Maurizio intervenne al sinodo romano del 680 e Favenzio 
a quello milanese del 451. Prosper, l'ottavo, viene confermato da 
documenti e monumenti agiografici. Gli altri nomi (nomi del resto 
nsitati in Italia nei secoli in cui vengono collocati dal catalogo) non 
compaiono mai nei monumenti antichi e medievali di Eeggio. Non 
saprei dubitare della seconda parte di questo catalogo. Ma che 
dovrà dirsi della prima, fino a Geminiano? Gli scrittori di Eeggio 
sembrano ammettere una genuinità relativa; e però, senza aggiun- 
gere o togliei'e nomi al catalogo, si permettono di traslocarli e 
d'invertirli, e questo fanno rispetto ai presuli Prospero, Tommaso 
e Favenzio, naturalmente però senza cambiare la data di quest'ul- 
timo, che è fissata inalterabilmente al éSl (cf. Saooani, 1 vescovi 
di Reggio. Cronotassi, Eeggio-Emilia, 1902, pp. 7-10). Altri pensano 
che « per quanto spetta a Eeggio, i cataloghi dei vescovi nella 
parte antica non meritino alcuna fede » (cf. Mercati Angelo, La 
diocesi di Reggio-Emilia. Estratto da « Nel Giubileo sacerdotale... 
di monsignor Manicordi », Eeggio, aprile 1898, p. 3; G. Mercati, 
in « Anal. Boll. », a. 1896, p. 187). 

Protasius? — Ammesso che il catalogo di Eeggio sia fededegno 
nel senso attribuitogli dagli scrittori locali, vale a dire se prima 
del su detto Geminiano non sedettero in Eeggio, qualunque sia 
l'ordine di successione, se non ventidue vescovi, la diocesi può 
avere cominciato nella prima metà del secolo iv, come quelle di 
Bologna, di Modena, eli Piacenza e probabilmente di Parma. II 
p. Savio, nel tante volte citato lavoro su le liste episcopali atana- 
siane, opinò che il primo dei vescovi italiani ricordato da Atanasio 
tra quelli aderenti alle decisioni del sinodo di Sardica, di nome 
Probatius, sia il primo vescovo di Eeggio, Protasius o Protatius, 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - REGIUM LEPIDUM (REGGIO d' EMILIa) 795 

come nel catalogo viene chiamato. « La somiglianza dei due nomi 
è tanto grande, che si può benissimo ammettere un qualche errore 
di trascrizione e leggere Probasius in luogo di Protasius. Parmi 
inoltre assai verosimile che il itome Ohromatius, il quale viene 
subito dopo nella lista (di Reggio), sia esso pure una trasforma- 
zione del genuino Probatius ». Questa ipotesi del compianto amico 
non mi arride. La differenza tra Probatius e Protasius mi sembra 
troppo sensibile. Credo poi (v. Tadinum nell' Umbria) che s. Ata- 
nasio abbia annoverato i vescovi italiani in ordine topografico 
dall'Italia Media in su, quindi il vescovo Probatius dovrebbe cer- 
carsi molto più giù di Eeggio. Notisi ancora che il nome Protasius 
richiama quello del martire inventus da s, Ambrogio a Milano nel 
386. Il nostro vescovo proveniva da Milano, sede del metropolita 
dell'Emilia? 

Ohromatius? 

Antoninus? — Il martire Antonino di Piacenza godeva un culto 
abbastanza esteso, quindi si spiegherebbe come parecchi cristiani 
emiliani del secolo iv, v e vi assumessero il nome di Antoninus o 
di Antonius. 

Elias o Helias? 

Sanctinus? 

Oarosius ? 

Helpidius? — Un cronista reggiano ha identificato questo 
Elpidio con il s. Elpidio di Atella (Campania), e ha favoleggiato, 
secondo le leggende campane, che fu vescovo in Africa nel 398 
incirca. Eifugiato in Italia nel 439, sarebbe divenuto vescovo dì 
Anversa (sic) (forse da leggersi Aversa, confusa con Atella) e, la- 
sciata la sua città distrutta dalle fiamme, si sarebbe ricoverato in 
Keggio-Emilia, ove, fatto vescovo, avrebbe pontificato dal 448 al 
453 e, morto decrepito, sarebbe stato seppellito in Salerno. Inutile 
fermarci a confutare un ammasso così mostruoso di errori (cf. Sao- 
OANi, o. e, pp. 9 e 23). Tra poco vedremo altri santi africani, o 
creduti tali, attribuiti a Eeggio. 

1. Prosper. — Una Vita {BHL, 6962) di s. Prospero, verosi- 
milmente composta in Eeggio, confondendo l'Aquitania con la 
Spagna, narra che lo scrittore Prospero aquitanico sarebbe venuto 



796 LE DIOCESI d' ITALIA 

dalla Spagna in Eoma presso papa Leone (440-61); il quale per 
divino afflato lo avrebbe eletto e consacrato vescovo della vacante 
chiesa di Eeggio; sarebbe stato sepolto « in basilica non longe ab 
ipsa civitate constructa, quam ipse olim in honore s. Apollinaris 
Ohristi confessoris et martyris (il protovescovo di Bavenna) Deo 
sacraverat ». S. Prospero fu veneratissimo in Reggio e fuori, almeno 
tìn dal secolo vili (cf. G. Mercati in « Anal. Boll. », an. 1896, 
pp. 232-56), e la basilica ove ricevette sepoltura corrisponde all'at- 
tuale chiesa dei SS. Pietro e Prospero su la Via Emilia, a oriente 
di Eegium Lepidum, e deve considerarsi la primitiva cattedrale 
suburbana di Reggio. Il titolare della basilica (S. Apollinare di 
Ravenna) fa sospettare che essa ricevesse questo titolo dopoché la 
consacrazione dei vescovi di Reggio passò da Milano a Ravenna. 
Le reliquie di s. Prospero furono trasferite in città nel x secolo 
(cf. Mercati, o. c, pp. 185-231). — La citata Vita è molto so- 
spetta. Nel secolo v i vescovi di Reggio venivano eletti dal clero 
e dal popolo della città, e ricevevano l'ordinazione, non dal papa, 
ma dal vescovo di Milano e poi di Ravenna. L' identificazione di 
s. Prospero vescovo di Reggio con lo scrittore Prospero non incontra 
il consenso dei più eminenti eruditi di Parma e di altrove (cf. Valen- 
tin, Saint Prosper d'Aquitanie, Tolosa, 1900; « Anal. Boll. », a. 1907, 
pp. 474-7). Certo questa Vita è posteriore di molto al v secolo. 
L'autore anonimo non solo nella composizione del Prologo imita 
Sedulio (prima metà del secolo v) e nella Vita usufruisce del ser- 
mone di s. Petronio di Verona (medesimo tempo) intorno a s. Ze- 
none, ma pone in bocca a s. Prospero un discorso della Vita di 
s. Epifanio di Pavia, composta da Ennodio (f 521), usa del De 
Viris illustrihus di Geimadio (seconda metà del v secolo), o di 
un'opera derivata da Gennadio, del Liber Pontificalis romano (com- 
pilato nel VI o VII secolo), e tra le opere di Prospero aquitanico 
cita come sua il De vita contemplativa di Giuliano Pomerio (sec. v-vi), 
attribuita falsamente a Prospero Aquitanico almeno fin dal ix secolo. 
La Vita non è dunque antica. Conservasi in codd. dell'xi secolo. 
Forse fu composta in Reggio dopo la prima traslazione di s. Pro- 
spero nel secolo viii, di cui si dirà, e intorno al tempo della tra- 
slazione in città nel x secolo. — Scrittori posteriori hanno fatto 



LA tlÈtìlONÈ Vili - AÈMILIA - RfèGIUM LÈt^WVM (rEGGIO d' EMILIa) 797 

dì s. Prospero un africano, come di Elpidio. Ecco come stanno le 
cose. L'autore del De promissionibiis et praedidionibus Dei^ vissuto 
nel V secolo, « aclolescens » in Africa nel 399, e in Africa spetta- 
tore di un fatto avvenuto nel 434, narra d'avere scritto il suo 
lavoro al tempo di Valentiniano figlio di Galla Placidia (cioè tra 
il 425 e il 455, e forse dopo la morte dell' imperatrice, vale a dire 
fra il 450 e il 455) ; d'avere abitato nella Campania (Italia) mentre 
Leone papa combatteva i Manichei (cioè dopo il 443) e il pela- 
giano Giuliano, sedendo in Napoli il vescovo Nostriano (cf. Pro- 
speri Opera omnia, Venezia, 1744, II, pp. 121, 124, 132). Questo 
scrittore africano adunque compose il suo libretto tra il 443 e il 
455 0, se si vuole, tra il 450 e il 455; e si può credere che fosse 
un esule rifugiatosi in Campania dopo l'invasione vandalica. Chi 
fu egli ? Oassiodoro (f 570 e.) ne fa tutt'uno {Institutiones, I, In 
Psahntmi 11) col celebre scrittore aquitauico Prospero (428 C.-463 e). 
Ma questa identificazione è senza dubbio erronea. Infatti Prospero 
non nacque e non visse in Africa, né forse vide mai la terra del 
suo grande maestro Agostino ; e probabilmente l'autore del De pro- 
missionibus neppure chiamavasi Prospero. Certo egli non si nomina 
così nell'operetta, né i codici lo chiamano con questo nome. E il 
nome Prosper non era usitato nell'Africa cristiana del iv e del v 
secolo. Oggi si crede, non senza ragione, che l'autore del De pro- 
missionibns sia Quodvultdeus vescovo di Cartagine, cacciato da 
Genserico re dei Vandali intorno al 439, approdato in Campania e 
ivi defunto (cf. Mokin, in « Eevue Bénédictine », a. 1914, pp. 156-62, 
e Franses, Die Werke des hi. Quodvultdeus, Bischofs von Karthago, 
Monaco, 1920). Naturalmente identificato l'autore del De promissio- 
nibus con, Prospero aquitanico, la paternità dell'opuscolo fu con- 
fei'ita a s. Prospero di Eeggio. E cosi un esule della persecuzione 
vandalica passò con Elpidio nella sede vescovile reggina. In ve- 
rità l'autore della Vita del secolo x non aveva mai immaginato 
che il s. Prospero di Eeggio fosse venuto colà dall'Africa, bensì 
dalla Spagna. Conchiudendo, l'autore del De promissionibus, Pro- 
spero aquitanico e s. Prospero di Eeggio sono tre personaggi 
diversi. — Con l'andar del tempo un altro personaggio africano 
fu trasferito a Eeggio. Tutti conoscono Posidio vescovo di Càlama 



798 Lfi biodfisi d' rfAtlA 

(Numidia). Bgyìvo Posidio. Veramente il nome del vescovo di Oà- 
lama è scritto ora Posidius o Posidonius, ora Possidius o Possi- 
donius; ma credo debba preferirsi Posidius o Posidonius con una 
s sola, perchè questo nome non deriva dal latino possideo, bensì 
dal greco Jloaeih&v, dio del mare; per cui molti promontori nell'an- 
tichità erano denominati Posidimn o Posidonium. Il capo di Licosa 
nelle coste mediterranee della Bassa Italia chiamasi ancora Posidio. 
Di Posidio amico e biografo di s. Agostino (-j- 430), dopo la morte 
del s. dottore non si hanno notizie se non da Prospero xìéW Epi- 
toma Chronicon {Chron. min.y I, 475) all'anno 437: « In Africa 
Gisericus rex Wandalorum, intra habitationis suae limites volens 
catholicam fidem arriana impiotate subvertere, quosdam nostrorum 
episcopos, quorum Posidius (si crede il vescovo di Oàlama anche 
dal Duchesne [^Hist. anc. de PÉglise, III, 629]) et Novatus ac Seve- 
rianus clariores erant, eatenus persecutus est, ut eos privatos iure 
basilicarum suarum civitatibus pelleret cum ipsorum constantia 
nullis superbissimi regis terroribus cederet ». Adunque re Gense- 
rico, le cui truppe circondavano Ippona mentre Agostino moriva, 
privò Posidio, con alcuni altri vescovi, delle loro basiliche e li 
cacciò dalla loro città, perchè non si piegarono a' suoi voleri. Il 
testo di Prospero non vuol dire che Posidio fosse cacciato anche 
dall'Africa, ma soltanto dalla sua città di Oàlama in altro luogo, 
ad esempio nelle regioni desertiche, come sappiamo che avvenne 
di altri vescovi cattolici africani, per esempio di Eugenio di Car- 
tagine. Durante il medioevo nessuno seppe e disse mai che cosa 
avvenisse di Posidio dopo il 437, e dove e come egli morisse. Bi- 
sogna discendere fin dopo la mela del secolo xvi per trovarne 
notizia. Un documento liturgico presso i Canonici Eegolari Late- 
ranensi, non anteriore al 1566-1572, enumera s. Posidio tra i chie- 
rici e i vescovi africani stipati da Genserico nella nave senza vele e 
senza remi, e approdati nel regno di Napoli, ove Posidio avrebbe 
finito santamente i suoi giorni; e un'altro del medesimo tempo, 
presso gli Agostiniani, pretende che, mentre i Vandali devastavano 
l'Africa, Posidio fuggisse con altri servi di Dio per mare in Apulia 
e ivi chiudesse la sua santa vita. Sotto Lodovico Pio imperatore il 
suo corpo sarebbe stato dalVApulia trasportato in Germania, di là a 



LA tlfeGlOUte Vili - AÈMiLlA - tlÉGluM LÈPlbCM (rÈGGIO t)' EMILIa) ?99 

Reggio di Emilia e quindi a Mirandola. Così leggeva si nelle lezioni 
della festa di s. Posidio (il 7 maggio) dei due Ordini su detti (cf. 
^6', mai, IV, 28). Sono attendibili queste notizie? E certissimo che 
nel medioevo Eeggio e Mirandola (appartenente allora alla diocesi 
reggina) il 16 maggio veneravano un s. Possidonius, le cui spoglie 
mortali dicevansi depositate in quest'ultima terra. E una cronaca 
di s. Pietro di Keggio (oggi non reperibile), trascritta dall'Affarosi 
e pubblicata dal Maini, narrava che Azzone vescovo di Eeggio ne 
trasportò il corpo dall'Apulia e, ottenutolo da Lodovico il Pio, 
nell'816 lo collocò nella Gurtis Latiana (oggi Mirandola) della sua 
diocesi. Veramente due Azzoni regnarono in Eeggio, ma nessuno 
nell'816; l'uno (Azzone I) tra l'874 e l'878, il secondo dall'890 
air899 (cf. Sacoani, o. c, pp. 42-5). Quindi, se la traslazione di 
questo s. Possidonio accadde sotto un vescovo Azzone, dev'essere 
avvenuta nella seconda metà del ix secolo. Ma qualunque sia stato 
il vescovo traslatore, la cronaca su ricordata dava al s. Possidonius 
della Gurtis Latiana il titolo non Aiepiscopus, sì dì presbyter. E il 
libro del secolo xiii adoperato nel coro della basilica di S. Pro- 
spero per la lettura delje lezioni dei santi dal maggio al decembre 
(oggi nell'Archivio capitolare) consideravalo del pari come presbyter 
et confessor : « Incipit vita sancii Possidonii preshyteri et conf. » ; e 
lungi dal ritenere che s. Possidonio fosse un santo africano, diceva 
che era oriundo di Tebe : « Possidonius natione grecus, Thebarum 
oriundus fuit ». Di s. Possidonio africano, vescovo di Oàlama, pro- 
fugo della persecuzione vandalica, neppure una parola (cf. Maini, 
Opuscoli relig. mor. letter. di Modena^ III, Modena 1858, p. 250. Sul 
codice del Capitolo cf. « Anal. Bolland. », an. 1897, p. 164). In 
Eeggio l' immedesimazione di s. Possìdius o Possidonius di Oàlama 
col s. Possidonius di Mirandola discende pure al secolo xvi. Oome 
gentilmente mi scrive il dotto can. Saccani, le lezioni di s. Possi- 
donius ep. G. (vescovo di Oàlama, confuso con s. Possidonio di 
Mirandola) in Eeggio (al 16 maggio) si lessero dal 1577, cioè circa 
nel tempo delle lezioni dell'ufficio liturgico degli Agostiniani. Si 
può quindi conchiudere con tutta sicurezza che la identificazione 
di s. Posidio biografo di s. Agostino col s. Possidonio venerato a 
Mirandola nel medioevo, mentre non è anteriore alla seconda metà 



800 Lfc DIOCESI d' ITALIA 

del xvr secolo, non ha nessun serio fondamento. Si capisce abba- 
stanza che la riduzione in un solo del s. Posidio di Oàlama col 
s. Possidonìo di Mirandola (Eeggio) fu la conclusione di una infe- 
lice congettura. Si tenga ben presente che il secondo era venerato 
nella diocesi di Reggio, cioè dove veneravasi pure un s. Prospero, 
creduto una sola e medesima persona con Prospero aquitanico, di- 
scepolo e ammiratore di s. Agostino. L'attenzione, la simpatia e la 
venerazione di tutti i religiosi agostiniani diffusi nel mondo erano 
rivolte a Eeggio. A Reggio, insieme con s. Prospero, discepolo di 
s. Agostino, veneravasi un s. Possidonio, il cui nome richiamava 
il biografo dello stesso santo dottore. A Reggio dicevasi che questo 
s. Possidonio era stato trasportato nella diocesi dall'Apulia, vale 
a dire dalla Bassa Italia, ossia dal paese classico dei santi africani, 
profughi della persecuzione vandalica. Di più VEpltoma Chronicon 
di Prospero (di Prospero, a ragione o a torto creduto l'aquitanico, 
si noti anche questo) narrava che Posidio vescovo di Oàlama era 
stato privato della sua basilica da Genserico e cacciato dalla sua 
città episcopale. Dunque, si disse, anche Posidio con tutti gli altri 
vescovi cattolici africani sarà stato stipato nella famosa nave sdru- 
scita della leggenda dei Dodici (v. Sessa); e avrà approdato con loro 
miracolosamente nella Bassa Italia. Ora nel secolo xvi le lezioni reg-. 
giue del 1200, ove parlavasi di s. Possidonio greco e oriundo di Tebe, 
in Reggio stessa probabilmente non si recitavano più, perchè appunto 
in quel tempo le diocesi d' Italia mettevano da parte i loro uffici 
antichi e adottavano il Breviario romano. Ohi dunque, fu conchiuso, 
poteva essere il s. Possidonio trasferito in Reggio dall'Apulia e in 
Reggio venerato il 16 maggio, se non il Posidio o Posidonio (7 mag- 
gio) vescovo di Oàlama, biografo di s. Agostino, perseguitato e cac- 
ciato dalla sua città da re Genserico? E dove, se non nella Bassa 
Italia? Nel 1566-1577 quest'erronea deduzione era stata accettata 
negli Ordini di S. Agostino (e forse da loro fu formulata) e in Reg- 
gio stessa aveva acquistato cittadinanza. Nel 1613 il Ferrari, nel suo 
Calalogus sanctorum, domandava come mai il s. Possidonio di Miran- 
dola potesse riguardarsi come il Posidio di Oàlama, se il secondo 
era vescovo e il j^rimo negli antichi documenti reggini veniva detto 
semplicemente prete. Ma il dubbio dell'onesto agiografo non fece 



La kfeGiONÈ vtli - AfeMiLiA - tiEéiyM LfePibUM (REGGIO u' emiua) 6o1 

presa. Non ebbero miglior fortuna le caute riserve di Daniele Pa- 
pebroch pubblicate nell'anno 1685, nel tomo IV degVi Ada San- 
dorum. La verità, come l'acqua scorrente nei cunicoli sotterranei, 
dura molta fatica a farsi strada. 

Thomas. — Fu sepolto, come s. Prospero, in S. Apollinare. Ma 
la sua successione immediata al santo nella cattedra di Eeggio 
non sembra ammissibile, perchè due omelie De translatione {BHL, 
G963, 6972) ci narrano che il vescovo Tommaso fece una prima tra- 
slazione di s. Prospero entro la stessa chiesa di S. Apollinare (tra- 
slazione che avrebbe ridestato in Eeggio e fuori il culto del santo). 
Quindi nasce la necessità o di trasferire Tommaso nel secolo viii, 
o di negare l'autenticità delle due omelie o di appigliarsi al- 
l'efiFugio di duplicare Tommaso. Gli scrittori reggini fecero l'uno o 
l'altro. Ma la duplicazione di Tommaso è rimedio da disperati. La 
genuinità delle due omelie fu respinta con debolissime prove (cf. 
Mercati, o. c, pp. 185-92). Non rimane quindi che trasferire 
Tommaso al secolo vili, come il Saccani ha fatto (o. e, pp. 29-32). 
L'errore del catalogo reggiano del secolo xii o xiii potrebbe spie- 
garsi così : Prospero e Tommaso associati nella tradizione citta- 
dina, causa la traslazione del secolo vili, sarebbero rimasti uniti 
anche nella compilazione del catalogo. -- La traslazione del sec. 
vili spiegherebbe pure il fatto che nel medioevo la festa di s. Pro- 
spero si celebrava in due distinti giorni, cioè il 25 giugno e il 24 
o 25 novembre. L'uno sarebbe il dies depositionls, l'altro il dies tran- 
slationis del secolo viii ; Tommaso poi in occasione della trasla- 
zione del santo avrebbe mutato il titolo dell'antica cattedrale, 
cioè S. Apollinare, in S. Prospero, restaurando o ampliando la 
vecchia fabbrica. 

Stephanus? 

Deusdedit? 

2. Paventius : 451. — Fu presente al sinodo milanese di quel- 
l'anno. Nei cataloghi chiamasi pure Laurentius o Fausfus. Il Sac- 
cani (o. e, pp. 21-2) ha creduto di anticiparlo, ponendolo tra Ca- 
rosius e Helpidius. E veramente, se s. Prospero dedicò la prima 
cattedrale di Eeggio in onore di s. Apollinare di Eavenna, verosi- 
milmente egli pontificò dopo il 451, anno in cui Eeggio era ancora 

51 



802 tÈ btOÓESl d' ITALIA 

sotto la metropoli di Milano. Inoltre tra Faventius (451) e Mau- 
ritius (680) sei vescovi soltanto, secondo le ordinarie contingenze, 
sono assai pochi, benché si possa osservare che durante i primi 
tempi della dominazione longobarda la successione episcopale fu 
intermessa o sospesa per qualche tempo. ^ 

Thedosius? 

Donumdei (o Deusdedit)? 

Hadrianus ? 

Benenatus ? 

Paulus? 

Lupianus? — Nel Gams (759) si chiama Lupinus. 

3. Mauritius : 680. — Presente al sinodo romano di quell'anno. 

Mentre il catalogo reggiano del secolo xii o xiii è discutibile, 
quello dei compilatori posteriori è largamemte inquinato. Fattasi 
generale la persuasione che s. Apollinare avesse dato i primi vescovi 
a tutte le città dell'Emilia nel secolo i, anche a Parma ne fu 
concesso uno in quel tempo; da alcuni chiamato Protasio, da altri 
Ganzio. Di più i vescovi autentici Favenzio e Tommaso furono arbi- 
trariamente sdoppiati; e vescovi veri o presunti di altre sedi furono 
introdotti e accettati nel catalogo di Eeggio-Emilia, cioè: Apollonio 
di Brescia, per abbaglio del Mabillon; Sabino di Oanosa in Apulia, 
per lo. scambio della città di Canosa nel castello di Canossa; Cirillo, 
Bonifacio e Leone per lo scambio di Beggio-Oalabria con Eeggio-Emi- 
lia ; Urblco, Fausto e Massimo I e II dì Eiez [Reii], causa la somi- 
glianza dei nomi delle due città (cf. Saooani, o. c, pp. 17-9, 
163-5). Anche la letteratura agiografica romanzesca, cioè una Vita 
sancii Embrosii o Btosii (Ambrosii?) episcopi, pridem textoris lini, 
quo est IV kal. iulii (28 giugno). Vita calcata su la leggenda notis- 
sima di s. Severo vescovo di Eavenna (BHL, 2526), ha intronizzato 
« in Lombardia, civitate qiiadam quae vocatur Regia » un vescovo 
di nome Embrosius assoluti; mente fittizio. 

Mi sia permesso di notare ancora una volta quanto largamente 
i più antichi cataloghi episcopali siano stati inquinati nei tempi 
moderni (v. Bologna, Yerona). 



LA tttìGlONK Vitt - AÈMiLtA - t»ARMA ÈOÈ 



Colonia lulìa Augusta Parmensis (Parma). 

Da prima i parmensi, leggendo nella Passio s. ApolUnaris del 
VII secolo il noto passo: « beatissimus A. ad Aemiliam perrexit 
docendo secreto populos quos poterat trahere verbo », ritennero, 
come gli abitanti delle altre città episcopali della regione, che la 
loro diocesi fosse stata, evangelizzata dal protovescovo di Eavenna. 
Ma quando la leggenda di s. Barnaba, protovescovo di Milano, 
prese piede in Lombardia (sec, xiii-xiv), le città dell'Alta Emilia 
(Piacenza, Parma, Eeggio, Modena), che subivano già l' influenza 
della capitale lombarda, si dichiararono figli spirituali del s. apo- 
stolo. Nel secolo ix una Passione di s. Luciano di Beauvais {BHL, 
5008-9) aveva dato ai parmensi altri evangelizzatori. Luciano man- 
dato con Dionigi areopagita da papa Clemente I (89-97 e.) nelle 
Galiie, dopo aver predicato l'evangelo « per omnem Italiam », 
giunto nell'Emilia, « quodam in loco non multum longe a civitate 
quae dicitur Parma in via », avrebbe ricevuto in visione l'ordine 
di evangelizzare quel luogo. I parmènsi ancora pagani lo avrebbero 
preso e cacciato « in custodia publica, quae adhuc hodie monstra- 
tur omnibus eo in loco transeuntibus » ; ma i pochi cristiani del 
paese lo avrebbero liberato, sicché i due illustri pellegrini sareb- 
bero passati in Pavia « ad regiam civitatem » (al tempo degli im- 
peratori e re franchi, come sappiamo, Pavia era la capitale del 
regno d'Italia) a predicare la fede, quindi ad Arles. Luciano sa- 
rebbe stato martirizzato a Beauvais sub Vespasiano (69-79) il 7 o 8 
gennaio, e dopo morto avrebbe portato per qualche tempo il suo 
capo reciso in mano, come si narra dello stesso s. Dionigi areo- 
pagita, di s. Donnino di Parma, e di cento altri. Questo racconto 
proviene da fonte più che sospetta, e non merita fede. Le più 
antiche Vite di questo s. Luciano di Beauvais non lo presentano 
neppure come vescovo di questa città (cf. Duohesnb, Fast, épisc, 
III, 119) ; ed egli è venerato a Beauvais nel dies nafalis del ce- 
lebre martire omonimo orientale e forse si confonde con lui. Non 
saprei dire però se nel secolo ix esistesse in Parma, come parrebbe. 



804 LE bloCfeSI d' ITALIA 

un ricordo di un s. Luciano. Un s. Lucius martyr viene onorato 
nel territorio parmense. 

Nessuna di queste tre fonti è in grado di fornirci alcun lume 
per chiarire le origini dell' introduzione del cristianesimo in Parma 
e, in generale, nell'Emilia; origini, come di tante altre province 
italiane, destinate a rimanere nelle tenebre. Con qualche probabi- 
lità si può affermare che Parma e le altre diocesi emiliane rice- 
vessero i primi vescovi da Milano; come le diocesi della Flaminia, 
cioè di Eimini, di Cervia, di Cesena, di Forumpopilii e di Eavenna, 
da Eoma. 

Quando fu composta la più antica Passio s. Domnini {BHL, 2264), 
tra Parma e Piacenza alla destra del torrente Stirene (ove trovasi 
Borgo S. Donnino) esisteva un oratorio dedicato in onore di un 
martire di nome Donnino, ove accorrevano cristiani delle province 
vicine, e ogni giorno ottenevano grazie e guarigioni. L'autore ano- 
nimo scrisse prima di Usuardo (secolo ix), ma non prima del se- 
colo V, perchè conobbe la celebre Passione {BHL, 5737) di s. Mau- 
rizio e soci scritta da Eucherio di Lione nel 440 e. Egli chiama 
Parma con il nome di lulia ChrysopoUs, come il Geografo ravennate 
del VII secolo ; probabilmente la compose nel vi secolo. Eacconta 
come nell'anno sesto dell'impero di Massimiano (291-292) questi 
perseguitasse i cristiani in Germania, e come cinquecento di loro 
fuggissero per la Via Flaminia, per la Claudia e per l'Aurelia. 
Donnino cubiculario dell' imperatore, fuggitivo anch'esso, sarebbe 
stato preso a dodici miglia da lulia Chrysopolis presso il fiume 
Sisterion e ucciso su la pubblica via. Il martire, presa la sua 
testa (il solito miracolo di cento passioni congeneri), avrebbe 
attraversato il fiume, arrestandosi poi a un getto di pietra, là 
ove avrebbe ricevuto sepoltura. Sarebbe stato decapitato il 5 no- 
vembre (cf. DuFOUEOQ, Étude sur les « Gesta ec. », III, 175-181). 
Esistono altre Passioni posteriori (BHL, 2266 e 2267), delle quali 
non debbo occuparmi. Oggi la festa del santo non si celebra più il 
5 novembre, ma il 9 ottobre, e ciò fin dal ix secolo, come appare 
da due codici del Gerolimiano (0 del ix e G 915 del x secolo), nei 
quali si legge appunto al 9 ottobre: « In Italia Domnini martiris ». 
Questa seconda data rappresenta forse la dedicazione della prima 



LA REGIONE Vili - AEMIUA - PARMA 805 

basilica, che nel ix secolo fu sostituita all'oratorio del secolo vr o vii. 
Un martire Domninus è veramente registrato nel Gerolimiano in 
questo medesimo giorno, ma non sotto Parma né sotto lulia Fi- 
dentia, che sorgeva presso l'odierno Borgo S. Donnino, bensì in 
Oriente. Infatti al 5 novembre si legge : 

B In Cesarea {W Caesaria) Cappadocìe {E Cappodocie) Domnini ; 

al 4: 

E, B, W Et in Nicea Domnini ; 

e al 3 : * 

D In Cesarea Capodocie natale... Domnini (cf. « Anal. Boll. », a. 1913, p. 404); 

e il 6 novembre un Domninus si legge mescolato insieme con mar- 
tiri africani ; e il 30 marzo in Tessalonica : 

J3 In Tesalonica (E Tessalonica, W Thesalonica) civitate Domnini. 

Ora il Domninus elogiato dal Gerolimiano il 5 novembre, 
sarebbe, secondo gli Ada Sandorum (nov. Ili, 46-52), il famoso 
martire palestinese di questo nome condannato al rogo per or- 
dine del prefetto Urbano nell'anno 307. Non è quindi un martire 
locale. 

Di un s. Gislemerio battezzato per martire tebeo e onorato in 
Borgo S. Donnino (16 settembre) non sono rimaste memorie {AS, 
sept., V, 313). 

Nella parte montana del territorio parmense il 6 giugno sono 
venerati {AS, iun., 622) due martiri di nome Lucio e Amanzio. 
Secondo la loro leggenda, sarebbero due martiri inventi in loco e 
trasportati nel terreno ove sorse la chiesa dedicata in loro onore, 
perchè ivi due giovenchi indomiti, aggiogati al carro delle loro reli- 
quie, si sarebbero fermati. Solito prodigio di cento racconti agiogra- 
fici. I due santi Lucio e Amanzio furono creduti santi locali ; ma il 
Gerolimiano nello stesso giorno attribuisce due santi omonimi a 
Noviodunum (Noyon, città in Piccardia come Beauvais). Sembra 
dunque più naturale identificare i santi Lucio e Amanzio venerati 
in Parma con gii omonimi di Noyon. E l'oratorio montano dei santi 
Lucio e Amanzio forse è in relazione con quella leggenda su rife- 



806 LE DIOCESI d' ITALIA 

rita di s. Luciano di Beauvais, che sosta nel territorio parmense 
ed evangelizza il paese. 

Il Soncini {Nelle origini della chiesa parmense^ in « Ardi. stor. 
per le prov. parmensi », a. 1923, p. 630) ammette che al tempo 
delle persecuzioni in Parma siano caduti dei martiri, ma per ra- 
gioni insufficenti. 

Due iscrizioni cristiane (C/L, XI, 1, 1127 [?] e 1142) rinvenute 
in Parma non sembrano molto antiche. 

Il p. Ireneo Aflfò {Storia della città di Parma, I; Illustrazione 
di un antico piombo del Museo Borgiano di Yelletri, appartenente 
alla memoria e al culto di s. Genesio, vescovo di Brescello, Parma, 
1790) e altri eruditi parmensi (ultimamente il Soncini, 1. e. pp. 631- 
49) pensarono che anticamente Brescello, non Parma, avesse ve- 
scovo residente ; e dopo il 451, distrutta Brescello, i vescovi di 
questa città si tramutassero in Parma. Questa opinione è abba- 
stanza strana, supponendo che Brescello, piccola città presso il 
Po, nei tempi antichi avesse un vescovo proprio, e Parma ne 
fosse priva. E una diocesi composta di una striscia lunghis- 
sima dall'Apennino alle rive del Po, come è oggi quella di 
Parma, e come doveva essere in antico quella di Brescello, se 
la prima non fosse esistita, avrebbe avuto il capoluogo in una 
delle due estremità. Ma il p. Affò, ingegno acuto del resto ed 
erudito, così si diede a credere perchè da una parte, non co- 
noscendo o non volendo riconoscere alcun vescovo certo di Parma 
prima del 680, e dall'altra osservando che Brescello ebbe un ve- 
scovo nel 451, e da quell'anno non più, si avvisò di dover conchiu- 
dere che Parma da principio non fosse fornita di vescovado, bensì 
Brescello, e, questa distrutta, da Brescello il vescovado si fosse 
traslocato a Parma. Certo il p. Affò aveva ragione di non prestar 
fede a una serie di vescovi parmensi dataci dal Pico {Teatro de^ 
santi e beati della. città di Parma, Parma, 1642), dall' Ughelli (II, 
140) e dal Bordoni {Thesaurus s. ecclesiae Parmensis, Parma, 1671), 
perchè questa fu ignota ai primi scrittori di cose parmensi, e, se 
crediamo allo stesso Affò, uscì dal cervello di un Eoberto Eusca, 
cistcrciense, nel 1559. Non v'ha dubbio che essa contiene nomi 
falsi, ad esempio un Oyprianus del 451, che appartiene a Brescello, 



LA REGIONE Vili - AEMILIA • PARMA 807 

non a Parma ; e omette nomi genuini, vale a dire un Urbanns del 
secolo IV e un Gratiosus del 680. Il catalogo del Eusca, presso il 
Pico (p. 219) è di questo tenore: 

Philippus roììianus, 362. 

Henricus (nome teutonico !), 382. 

N., 407. 

Cyprianus, 450. 

Artius, 476. 

N., 490. 

Petrus, 518. 

N., 527. 

Caius, 562. 

Tobias, 601. 

Plus, 635. 

N., 688. 

Il buon Eusca non dovette conoscere il Pimenius episcopus 
parmensis {AS, oct., IX, 243) della famosa leggenda di s. Orsola 
e delle sue diecimila compagne, altrimenti ne avrebbe fatto suo 
prò'. Veramente il p. Ireneo Affò non ignorò, almeno in parte, i 
documenti comprovanti l'esistenza di un vescovo parmense di nome 
Urbanus, ma, traviato dall'autorità del Tillemont, non lo riconobbe 
per tale, bensì per vescovo portuense. Il Tillemont e il p. Affò 
s'ingannavano; un Urbanus tenne veramente la sede parmense 
nella prima metà del iv secolo. L'autenticità di questo presule, 
mentre inferisce un gravissimo colpo alla veridicità del catalogo 
del Eusca, distrugge la teoria del p. Affò sulla non esistenza della 
diocesi di Parma nei primi secoli e sul passaggio dei vescovi da 
Brescello a Parma dopo la distruzione di quella città (sec. vii). 
Urbanus h il nome del primo vescovo di Parma che compaia nei 
documenti storici, ed è l'unico che ci sia noto tino al 680. 

1. Urbanus: prima metà del iv secolo. — I vescovi del con- 
cilio celebrato in Eoma nel 378 si lamentarono con gli imperatori 
Graziano e Valentiniano che « parmensis episcopus deiectus iudicio 
nostro ecclesiam tamen retinet impudenter » ; e i due principi in 
un rescritto ad Aquilino vicario ordinarono che fosse cacciato dalla 



808 LE DIOCESI d' ITALIA 

sua sede: « parmensis episcopiis eo perniciosior quod inclytae urbi 
magis proximus... et ecclesiam, de qua iudicio sanctorum praesu- 
lum deiectus est inquietat » (cf. Golledio Avellanensis, pp. 54-6, in 
voi. XXV del CSEL; Mansi, IIÌ, 625). Il Tillemont e dietro lui 
l'Affò, considerando che il vescovo in parola era inclytae urbis pro- 
ximus, pensarono non potersi leggere parmensis, ma doversi sosti- 
tuire portuensis, cioè vescovo di Porto presso Eoma. Ma mons. Gio- 
vanni Mercati (Parmensia, in SfMdi e doc. di storia e diritto, a. ir02, 
p. 1 e se'g.) rispose che il vescovo di Parma era detto inclytae urbi 
(cioè a Eoma) magis proximus non assolutamente, ma rispetto a 
un vescovo delle Gallie e a un altro delle Spagne ricordati nello 
stesso documento; mentre altri osservò che nel citato documento 
V inclyta urbs, alla quale il vescovo di Parma era vicino, non sa- 
rebbe stata Eoma, bensì Milano, in quel tempo sede della corte 
imperiale é però detta inclyta urbs. Anche mons. Duchesne {HisL 
anc. de VÉglise, III, 184) dubitò della lezione parmensis, sem- 
brandogli che il rescritto imperiale aff'ermasse la pervicacia del 
vescovo in questione risguardare la responsabilità del vicario di 
Eoma Aquilino, il quale non aveva giurisdizione in Parma (Emilia). 
Ma la Dissertatio Maximimi contra Ambrosium, cioè contro s. Am- 
brogio, vescovo di Milano (374-97), scritta da un ariano (èdita in 
Texte und Untersuchungen, I, 1899, p. 87 e 115 in nota), conferma 
che un vescovo di Parma viveva appunto in quel tempo, e ce ne 
dà il nome, Urbanus : « Denique ut Urbani parmensis episcopi ce- 
terorumque causas praetérmittamus, certe Leontium salonitanum, 
ex eius [Damasi] audistis mandato, auditum gradu sacerdotalis ut 
reum deiecistis » (su Leonzio vescovo di Salona v. Zeiller, Les ori- 
glnes chrétiennes dans la prov. rom. de Dalmatie, Parigi, 1906, p. 107 
e 177). Adunque il vescovo di Parma di nome Urbanus, espulso 
nel 378, era ariano, e forse fu deposto dal suo grado, nel sinodo 
romano del 372, come Aussenzio vescovo ariano di Milano. Egli 
teneva il seggio di Parma da qualche tempo. Infatti un Commen- 
tarius in Symbolum Nicaenum, èdito recentemente dal Turner {Ec- 
clesiae occidentalis monumenta iuris antiquissima, I, 329-53), com- 
mentario composto probabilmente nell'Italia Superiore tra il 350 
e il 360, inveisce contro un vescovo ariano che con locuzioni equi- 



LA REGIONE Vili - AEMILIA - PARMA 809 

voche avrebbe cercato di accalappiare i semplici a prendere a gabbo 
i cattolici. Ora dalle parole dello scrittore controversista si com- 
prende molto bene che quel prelato ariano chiamavasi Urbanus. 
Infatti, secondo l'uso dei retori del tempo, l'autore del Commeii- 
tarius scherza sul nome di lui : « Erubescens ista iam ponere, nunc 
iirhaniiale (pp. 344-5) se putat inludere veritatem ut et suis probet 
(quod saepe tractavit) quia se a sua infldelitate non abstulit et sic 
se tractare (Verbum) ut creaturam vel facturam ec. quantacunque 
putas subtilitate imperitos lege decipere vel fldeles inludere dete- 
geris » ; quindi continuando a polemizzare con il larvato ariano : 
« Sed si modo (p. 346) », continua, « urbane, secundum Apostoli 
dictum, ex Deo dicunt (Verbum), ita tam cupiunt vel suos possi- 
dere dum ex Deo dicunt sicut cetera, quia nihil esse possit nisi 
Deus vellet » qg\ Noi sappiamo che un vescovo ariano di Parma, 
di nome Urbano, fu cacciato dall'autorità imperiale nel 378, e de- 
posto dal suo grado (nel 372 ?) ; è chiaro dunque che il nostro 
polemista dell'Alta Italia, insistendo fiwWurbaniias e su Viirbane, 
intendeva scherzare sul nome del suo avversario. Finalmente un 
vescovo di nome Urbanus è pure ricordato da s. Ilario (voi. LXV, 
p. 85, in CSEL) tra i vescovi che prevaricarono nel conciliabolo di 
Eimini del 359, e cotesto Urbanus di Ilario probabilmente è il 
nostro. 

Exuperantius ? — Una lettera di Gregorio I {J L, 1884) a Gio- 
vanni aprocrisario della chiesa romana in Eavenna (gennaio 603) 
parla di una lite insorta tra due vescovi, di nome Ioannes e Exu- 
perantius ; lite che Mariniano arcivescovo doveva dirimere « eccle- 
siastica tranquillitate ». L'editore tedesco del Regisirum scrive d'am- 
bedue: « cuius ecclesiae episcopus fuerit nescio ». In quel tempo, 
scrive mons. Piacenza {Cronotassi dei vescovi di Piacenza, Piacenza, 
1900, p. 7) soggetti a Eavenna non c'erano se non Giovanni a Pia- 
cenza ed Esuperanzio a. Parma; quindi i due prelati dell'epistola 
gregoriana apparterrebbero lespettivamente a queste due chiese. 
« Res valde dubia est », osserva il Kehr (o. e, V, p. 77 e 414), e 
con ragione. Infatti la lista di Parma, che è pur tanto malfamata, 
non contiene nessun Esuperanzio e un Giovanni di Piacenza del 
595 non ha alcun appoggio, come vedremo. Di più i due prelati 



810 LE DIOCESI d' ITALIA 

contendenti appartenevano veramente alla provincia ecclesiastica 
di Eavenna, o furono piuttosto due vescovi del patriarcato romano 
vicini a Eavenna, la cui lite fu dal pontefice affidata all'arcive- 
scovo? Gregorio I {J-L, 1181) fino dal 592 (v. Eavenna, Giovanni II) 
ordinava all'arcivescovo di aver cura dei suffraganei di Eoma im- 
possibilitati di recarsi ad limina causa le incursioni dei Longobardi. 



BrJxellum (Bresceilo). 

Genesius? — Prima del vescovo Cipriano presente al sinodo 
milanese del 451, presso il Gams (p. 761) compare un s. Geuesio, 
la cui festa sì celebra il 25 agosto, vale a dire il giorno stesso 
della commemorazione di s. Genesio martire di Eoma o di Arles. 
Il corpo di questo presunto vescovo di Bresceilo sarebbe stato 
trovato {BHL, 3313) prodigiosamente nel secolo x con la iscrizione : 
« Hic titulus est venerabilis Genesii huius brixellensis urbis epi- 
scopi » : ma la narrazione di questa miracolosa inventio è assai 
sospetta, né l'iscrizione Hic titulus ec. può essere antica. A ogni 
modo resterebbe a sapersi se questo vescovo Genesius sia vis- 
suto prima del Cipriano del 451 o dopo. 

1. Cyprianus: 451. 

Anastasius. — Posto dall' Ughellì (X, 31) sotto Pelagio II 
(578-90) senza alcuna prova, fu omesso dal Gams. Infatti tra le 
epistole di Pelagio II non appare alcun vescovo di quel nome. 
Si legge bensì un Anastasio in quelle di Pelagio I (555-60) (J-L, 
988), ma quegli non fu vescovo di Brixellum nell'Emilia, sì di 
Lucerla nell'Apulia. 

« Brexillum civitas », come scrive Paolo Diacono {Hist. Langob., 
Ili, 18; IV, 28), « super Padi marginem posita », nel settembre 
del 603 fu abbruciata dai soldati bizantini; i quali, ritirandosi da- 
vanti ad Agilulfo, non vollero lasciare al nemico il vantaggio di 
quella posizione. Dopo quest'eccidio il vescovado scompare. Nei 
sinodi romani del 649 e del 680 il vescovo di Bresceilo manca. Il 
territorio dell'antica diocesi fu aggregato a Parma. 



LA REOIONE Vili - AEMILIA - VICOHABENTIA (vOGHENZa) ^ 811 

Vicohabentia (Voghenza). 

Mentre il Oiisologo afferma che Marcellino fu il primo vescovo 
consacrato dal presule ravennate, non dice che fosse il primo ve- 
scovo di Vicohabentia ; e forse non fu. Ma i nomi posti dagli scrit- 
tori prima di Marcellino non danno serio affidamento. 

OUrandus, Oldrandus, Oldradus. — Sarebbe st^-to ordinato da 
papa Silvestro nel 330, se crediamo all' Ughelli (II, 517) che dipende 
da scrittori ferraresi, il primo dei quali, Pellegrino Prisciani, visse 
nel XV secolo j ma codesto nome teutonico è inverosimilissimo 
nell' Emilia del secolo iv. Il Gams (p. 694) quindi lo omette. Questo 
Oldradus dovrebb'essere un vescovo spostato. Infatti il Sardi {Hì- 
storie ferraresi, Ferrara, 1556) lo attribuisce al secolo vii (cf. 
Gams 1. e). 

Jtdius. — Sarebbe stato consacrato nel 331 dallo stesso papa 
Silvestro I. Donde risulta ciò? Probabilmente da una fantastica con- 
gettura. Alcuni scrittori feria resi, accortisi che un vescovo Oldradus 
sub Silvestro era molto discutibile, per non dire impossibile, lo 
avrebbero sostituito di loro capo con questo lulius, nome romano 
comunissimo. 

Leo? — Fu posto dall' Ughelli e dal Gams nel 364 senza alcuna 
sorta di argomenti. Il Libanori {Ferrara d''oro, Ferrara, 1665, p. I, 
p. 3) narra che nel 1509 in S. Stefano di Ferrara si trovò 
un'arca di piombo contenente alcune ossa e inscritta: « Hic 
requìescit corpus s. Leonis pont. sacerd. Ohristi translatum hic a 
Vicohaventia sub Gratiano Ferrar, episcopo anno MLXXI XVI 
kal. martii (= 14 feb.) ind. IV ». Adunqi^e fin dal 1071 il corpo di 
un s. Leone sarebbe stato trasferito da Voghenza in Ferrara, che, 
come è noto, succedette all'antica diocesi di Voghenza dopo il 680. 
Questo Leone vien detto pont.[ifex^ sacerd.[os] Ghristi; non può 
dunque confondersi col s. Leo di Montefeltro, come si è fatto. Il 
celebre solitario che ha dato il suo nome alla celebre rocca di 
Montefeltro, secondo i documenti riminesi, fu semplice prete, ne 
visse nel iv secolo, come le leggende di Eimini pretendono, ma 



812 LE DIOCESI d' ITALIA 

verosimilmente più tardi. Nel x o nell'xi secolo in Forlì s. Leo fu 
fatto evedere vescovo di Montefeltro, benché erroneamente. E 
ben vero che il corpo di s. Leo di Montefeltro, come da un docu- 
mento recente {BHL, A833h), sarebbe stato trasferito a Voghenza 
in epoca indeterminata, ma questa pretesa Iranslatio sembrerebbe 
ideata dopo il 1071 per legittimare l'identificazione del Leone 
(vescovo di Voghenza?) trovato a Voghenza, con il s. Leo o Leone, 
in quel tempo_ creduto vescovo di Montefeltro. Ora questo Leone 
trovato a Voghenza nel 1071 e trasferito a Ferrara, è stato vera- 
mente un antico vescovo di Vicohabentia ? Può darsi ; ma non 
sappiamo nulla di certo su l'età del suo governo. 

Gonstanlius (v. in Faenza Constantius II). 

Agatho? j Posti dall' Ughelli dietro l'autorità di scrittori 

Virginius? ) ferraresi del xv e xvi secolo, i quali, senza argo- 
menti di alcuna sorta,- collocarono il primo nel 390, al tempo di 
papa Siricio (384-99) e di Valentiniano II (375-92), e il secondo 
nel 431. 

1. Marcellinus. — Il sermone 175 di Pier Orisologo fu recitato 
da lui il giorno che consacrò vescovo di Vicohabentia un Marcel- 
lino, il quale prima dell'ordinazione aveva esercitato l'arte della 
pesca. Da quel sermone appare che Marcellino fu il primo vescovo 
dell'Emilia consacrato dal presule ravennate. Infatti il Orisologo 
scrive : « Habeat modo natus, qui printum natus est, primogeniti 
reverentiam, teneat afifectum. Marcellinus hodie vernaculi partus 
totum rapuit et conquisivit aflfectum... Hodie primum sandae geni- 
iricis partuni sobolemque meruerunt... Hic vero qui nobis hodie 
natus est » ec. Dal passo del Nuovo Testamento, a cui Pier Ori- 
sologo si riferisce in principio del suo sermone, si può forse de- 
durre che l'ordinazione di Marcellino avvenne nell'Avvento o nel 
tempo Natalizio. Di quale anno? Abbiamo dimostrato che la chiesa 
di Eavenna conseguì il diritto di ordinare i vescovi della Bassa 
Emilia non prima del 425-426, né dopo il 431. Ora dalla parola 
accalorata e polemizzante del Orisologo appare che l'argomento 
era di attualità immediata. La lotta per ottenere il su detto pri- 
vilegio dall'imperatore Valentiniano III (425-455) e da papa Oele- 
stino (422-32) non era ancora finita. Le proteste degli arcivescovi 



LA tlÈtìlONfe VIU - AÈMiLlA - VlCOHAbfcNTlA (voGHENZa), fetì. 8l3 

di Milano, cui furono strappate varie città dell'Emilia, erano ancora 
vivaci e 1 reclami insistenti. Scrive sdegnosamente il Crisologo: 
« Decreto Oaesaris (cioè il decreto di Cesare Augusto ut descri- 
bereiur universus orbis, riferito nel terzo evangelo) Dominus (Gesù) 
obtemperaturus occurrit ; et decreto beati Petri (di papa Celestino), 
decreto principis christiani (Valentiniano III) servus aliquis irre- 
verenter obsistit ». Questo servus aliquis è il vescovo di Milano 
che si sarà opposto alla costituzione di un vicariato a danno della 
sua metropoli. Adunque quando il sermone 175 fu recitato, Ravenna 
aveva conseguito il privilegio di consacrare i presuli della Bassa 
Emilia di recente, e la controversia era ancora calda; il che ci 
conduce ar 425-26-431 incirca. Se poi accettiamo l'opinione di mons. 
Testi-Easponì, che Pier Crisologo abbia cominciato a governare 
circa il 429, la consacrazione di Marcellino cadde tra il 429 e il 
431 incirca. 

Ioannes : 462 ? \ Tutti e tre furono già messi in dubbio 

Marcellus: 494? j o respinti, perchè tutti mancanti dì... pièces 
Victor: 560? ) jusUficatives. Un autentico Ioannes vescovo 
di Vicohabentia sedette in Eoma nel sinodo del 649. Si tratta forse 
di un'anticipazione? E il Marcellus del 494 sarebbe una redupli- 
cazione del Marcellino autentico? 

2. Mauricinus, j Due iscrizioni simili di Voghenza, presso 

3. Georgius. j il Muratori (Antiq. ital.^ diss. LXIV), parlano 
di due antichi vescovi di Vicohabentia. L'una: In noni, domini. 
Temporibus dom. Mauricini ven. ep. servus tuus serviens Ubi fecit per 
ind. XI; e l'altra: De donis Dei et sanate Marie et sancii Stefani 
temporibus dom. Georgio (sic) ven. ep. hunc pergamum fecit per ind. II. 
Ma codeste due iscrizioni sono del vi secolo, o più recenti? 

La diocesi di Vicohabentia fu poi trasferita a Ferrara (cf. Kbhr, 
Ital. pontif., V, 203-9). 

Placentia (Piacenza). 

Come a Parma, così a Piacenza da prima fu venerato come 
evangelizzatore della città s. Apollinare di Eavenna. Dipoi, stac- 
catasi Piacenza dalla metropoli emiliana (an. 1155), vi furono rico- 



8l4 Lte Diocesi d'itaua 

nosciuti come evangelizzatori s. Barnaba, s. Nazario e s. Siro, il 
primo creduto protovescovo, il secondo martire della metropoli 
lombarda, e il terzo primo vescovo di Pavia (cf. Malohiodi, San 
Savino vescovo di Piacenza, Piacenza, 1905, pp. 14-24). . 

Nel martirologio Gerolimiano al 30 settembre occorre un 
martire piacentino : 

B In Placentla civitate sancti Antonini {E, W, Antoni); 

e Vittricio di Eouen nel De laude sanctorum (Migne, P. L., XX, 
453), scritto verso la fine del iv secolo, ne fa menzione: « Ourat 
Placentiae Antoninus ». Nei secoli iv, v e vi il suo culto dovette 
essere molto esteso nella regione. Vescovi di Modena e di Eeggio 
portano il nome di Antonius o Antoninus, e l'anonimo che scrisse 
nel VI secolo il viaggio di una comitiva piacentina in Terra Santa, 
cominciò il suo scritto : « Praecedente beato Antonino martyre, 
ex eo quod a. civitate piacentina egressus sum, in quibus locis sum 
peregrinatus, id est Sancta Loca » (cf. Geyee, Minerà hierosolymi- 
tana, p. 159, in CSEL). Probabilmente l'Antoninus, ricordato da En- 
nodio con un Oassianus « In huius (lohannis apostoli) comitatu 
Antoninus, vetusti heroa saeculi, et beatissimi Oassiani iuncta clari- 
tudo faciunt de aede sacramentum », è il martire di Piacenza accom- 
pagnato da quello di Forum Oornelii {Opera, p. 220, in Mon. Gemi. 
hisL). Nonostante codesta celebrità, nell'alto medioevo i piacentini 
non pensarono di scriverne una Passione, come i bolognesi non 
pensarono di farlo di s. Procolo. Gli fu adattata la Passione di 
s. Antonino di Apamea in Siria o di Pamiers nelle Gallie (cf. BHL, 
572). Un documento piacentino, non posteriore al ix o al x secolo 
{BHL, 580; cf. Poncelet, Cai codd. hag. lai. Bih. Val., pp. 140 e 144), 
ma pieno di favole, fa di questo s. Antonino un martire della Legione 
Tebea, il corpo del quale « cum olim multis labentibus annis lateret... 
hominibus incognitum », per mezzo di un sogno celeste e di strani 
prodigi sarebbe stato rivelato al vescovo s. Sabino e trovato il 13 
novembre. E una recensione del secolo xiv {BEL, 581) pone questi^ 
inventio nel 30 settembre, cioè nella data del Gerolimiano. La basi- 
lica di S. Antonino fu l'antica cattedrale di Piacenza, forse edificata 
dal vescovo Vittore e restaurata nel x o nell'xi secolo dal vescovo 



LA RÈfilONE Vili - AÈMlLlA - PLAÒÈNtlA (PIAÒENZa) 815 

Sigifredo (cf. Kehe, Italia pontificia, V,' 446). Nel xii secolo una 
festa di s. Antonino celebra vasi in Piacenza il 4 luglio (cf. o. e, 
463, 476, 477, 510). Presso questa chiesa furono trovate iscrizioni 
cristiane funerarie, l'una delle quali risale al 489-490 (C7L, XI, 
1, 1290, 1290 a; cf. « Bull, d'arch. crist. », a. 1882, p. 92). 

Cassius, \ Ammessi dal Campi, scrittore piacentino della 

Parmerius. ) prima metà del seicento {Dell' historia ecclesiastica 

di Piacenza, Piacenza 1651-62), furono ignoti all'Ugìielli (II, 196) 

e al Gams (p. 745), e sono respinti da tutti i critici locali (cf. 

Poggiali, Memorie storiche di Piacenza, II, pp. 3-4; Malchiodi, o. c, 

pp. 24-9). 

1. Victor, è' dato per antecessore immediato di s. Savino, ma 
non si sa quando cominciasse a governare. Si è identificato con un 
Victor presente al sinodo romano del 324 (Mansi, II, 615), ma que- 
sta adunanza è apocrifiu Si è creduto ritrovarlo in una lista (presso 
il Baronie) . di sottoscrittori della condanna di s. Atanasio ema- 
nata nel concilio di Milano (355), ove compare un Victor; e nel 
Victor intervenuto al concilio romano del 372 contro l'eretico Aus- 
senzio, usurpatore della sede milanese. Ipotesi basate sopra fragili 
fondamenta. Secondo documenti dell' viii secolo (Malchiodi, o. c, 
p. 38) fu sepolto nella chiesa di S. Antonino situata fuori della 
Piacenza romana, a sud-est : « Ecclesia beatissimi martyris et con- 
fessoris Ohristi Antonini et Victoris sita foris muris civitatis pla- 
centinae, ubi eorum corpora requiescunt humata ». 

2. Sabinus. — Il vescovo Sabinus di Piacenza intervenuto al 
concilio di Aquileia del 381 è venerato come santo e taumaturgo, 
e come tale ricordato da Gregorio nei Dialoghi (III, 10). Tra le 
lettere di s. Ambrogio se ne trovano sei a lui indirizzate, scritte, 
secondo gli eruditi, tra il 386 e il 392-393 (cf. Savio, Gli antichi 
vescovi ec. Milano, pp. 135-40). Probabilmente quel Sabinus suffra- 
ganeo di Milano, che, insieme con Ambrogio, Bassiano di Lodi e 
altri, scrisse a papa Siricio nel concilio milanese del 390 (Mansi, 
III, 664), è il nostro vescovo. Egli sarebbe stato consacrato il 
17 gennaio, non si sa in quale anno. Ma se questa ordinazione, 
secondo la consuetudine, avvenne in domenica, poiché la domenica 



81Ó LE biocfesi d'italU 

cadde il 17i gennaio tanto nel 381 quanto nel 376, o nell'uno o 
nell'altro di questi due anni s. Sabino sarebbe stato ordinato. E se, 
come è probabile, il nostro vescovo è quel Sabino diacono di Mi- 
lano, che sottoscrisse il sinodo romano del 372 contro Aussenzio, 
e fu dai padri di quel concilio mandato in Oriente (Mansi, III, 45), 
del quale s. Basilio parla in quattro sue epistole di quello stesso 
anno (Ep. 89 [273], 90 [61], 91 [324], 92 [69]), bisogna inferirne che 
il pontificato di s. Sabino di Piacenza non cominciò prima del 372- 
373, forse il 17 gennaio del 376. S. Ambrogio nel libro I del De 
virginibus^ composto nel 376 o 377 (Savio, o. c, p. 130), loda le 
sacre vergini della chiesa di Piacenza : « De Piacentino sacrandae 
virgines veniunt », come quelle di Bologna. S. Sabino fu sepolto 
in una basilica suburbana presso il Po (in un luogo detto le Mose), 
dedicata forse da lui stesso in onore dei ss. Apostoli. Distrutta 
questa basilica dagli Ungheri nel secolo x, le ceneri del santo fu- 
rono trasferite in una nuova chiesa costruita su la Via Emilia 
appena fuori delle mura della città, a oriente. In questo luogo, 
ove i resti mortali di s. Sabino furono traslocati, doveva esistere 
anteriormente un cimitero cristiano, perchè vi sono state trovate 
due iscrizioni funerarie cristiane, l'una del secolo vi e l'altra, 
a quanto sembra, più antica {GIL, XI, 1, 1291). Al tempo di 
s. Ambrogio parecchie basiliche dell'Alta Italia furono dedicate 
in onore degli apostoli, come vedremo in Milano, in Lodi, in Con- 
cordia. 

Maurus ? — Alla nuova chiesa di S. Savino fu unito un mo- 
nastero benedettino (Kehr, o. c, V, 499). Una carta del 1317, pro- 
veniente dall'archivio del convento, ci vuole far credere che un 
« Maurus episcopus de Lotherio regno... propter angelicam visio- 
nem » sarebbe giunto in Piacenza, e il 17 gennaio avrebbe sep- 
pellito s. Savino; e dopo sei anni egli stesso sarebbe morto il 13 
settembre e avrebbe ricevuto sepoltura nella chiesa Mosiana presso 
s. Savino, per opera di certo abate Efrera. Questo racconto, poste- 
riore di circa novecento anni agli avvenimenti, non può accettarsi, 
perchè il « regnum Lotherii » sorse intorno a cinquecento anni 
dopo la morte di s. Savino, né Mauro poteva essere tumulato da 
un abate presso la basilica Mosiana, accanto alla quale non esi- 



LA RfetìlONfe Vht - AeMiLÌÀ - Ì»LACÈNTJA (PIAÒÈNZa) §1? 

stette (o non si sa essere esistito) un monastero, come cer- 
tamente esistette vicino a quella di S. Savino. I critici piacentini, 
benché rigettino questa narrazione del 1317, tuttavia ammettono che 
il successore immediato di s. Savino sia stato un Mauro defunto il 
13 settembre del 449 (cf. Poggiali, Memorie storiche di Piacenza, 
II, 56-117 ; GiARELLi, Storia di Piacenza, Piacenza, 1889, p. 50 ; 
Piacenza, Gronotassi dei vescovi di Piacenza, Piacenza, 1900, p. 46). 
Adducono in prova che nel 1253 certo « Eufinus camerarius » del 
monastero di S. Savino fece un inventario dei privilegi e istrumenti 
del monastero (cf. Kehe, o. c, pp. 499-500) ; donde si raccoglie (Pog- 
giali, 1. e, p. 58 ; Malohiodi, o. c, p. 144) che nel 1107, anno della 
consacrazione della su detta chiesa di S. Savino, questa custodiva « in 
altare s. Mauri corpus ipsius » ; e che nel secolo v « in... ecclesia (delle 
Mose) beatissimus Maurus corpus s. Savini post mortem eiusdem 
canticis sepelivit » (cf. Ughblli, II, 203-4; Poggiali, 1. e, pp. 58- 
60). Adunque il Maurus seppellitore di s. Savino non sarebbe inven- 
zione del documento del 1317, perchè noto a documenti molto più 
antichi. Ora è vero che Rufinus camerarius non chiama episco- 
pus o eplscopus placentinus questo suo Maurus; ma poiché tutto 
lascia supporre che egli abbia desunto le notizie su la tumula- 
zione di s. Savino nella chiesa Mosiana da un'antichissima iscri- 
zione esistente in questa chiesa abbruciata dagli Unghéri, è 
verosimile che il Maurus seppellitore del santo sia un vescovo dio- 
cesano. Sia però lecito -domandare : la tumulazione di s. Savino 
compiuta dal vescovo Maurus avvenne immediatamente dopo la 
■ morte del santo, come si è creduto, oppure qualche tempo dopo, 
cioè quando i resti di s. Savino furono collocati sotto l'altare della 
basilica delle Mose ? Potrebbe trattarsi piuttosto di questa seconda 
tumulazione, e allora sarebbe tutt'altro che certo Mauro essere 
stato l' immediato successore del santo nel secolo iv o v. Potrebbe 
appartenere ad età posteriore al vi secolo (cf. un caso simile in 
Eeggio-Emilia: s. Prospero e Tommaso). 

Flavianus, Florianus. — Secondo l'Ughelli (II, 197) costui sa- 
rebbe intervenuto al sinodo milanese del 451. Ma il prelato che 
prese parte a quell'adunanza si chiamò Maioranus. ìlavianus dun- 
que o Florianus dev'essere cancellato dal catalogo piacentino. 

52 



élS LK blotìfesl d' ITALIA 

3. Maioranus: 451. 

4. Avitus. — Avito « unus ex senatoribiis et civis Arvernus » 
(GTÉEG. TuRON., Hist. Francorum, II, 11), « vir totius simplicitatis » 
{Chron. min., II, 186), nel 455 « levatus est ìmperator in Galliis » 
{Chron. min., I, 304). Nel 456 « luxuriose agere volens », « Pla- 
centiam cum sociorum robore ingressus (est), quem cura magna vi 
exercitus magister militum Eicimerus excepit. Oommisso praelio, 
Avitus cum magna suorum caecle terga vertit », « et captivus (sic) 
est », « cuius innocentiae parcens (Eicimerus) Placentiae civiiatis 
episcopum fecit ». « Vitae reservatum Eusebius episcopus (proba- 
bilmente il vescovo di Milano di questo nome) ex imperatore epi- 
scopum fedi ». Se questa identificazione del consacratore di Avito 
è, come credo, giusta, il privilegio dato a Eavenna di consacrare 
alcuni vescovi dell'Emilia, nel 456 non era ancora stato esteso a 
Piacenza. « Comporto autem quod adhuc indignans senatus (contro 
la volontà del quale si era fatto eleggere imperatore nelle Gallio) 
vita eum privari vellet, basilicam s. luliani Arverni martyris cum 
multis muneribus expetivit. Sed impioto in itinere vitae cursu, 
obiit, delatusque ad Brivatensem vicum (Brioude), ad pedes ante- 
dicti martyris est sepultus ». L' Ughelli (1. e, 197) s'inganna af- 
fermando che Avito fu sepolto a Piacenza nella chiesa di S. An- 
tonino. — Sopra l' imperatore Glicerio, fatto pure vescovo, v. Porto. 



Placidus: 457? 1 

Silvinus (oSilvanus): 483? 
Ioannes: 503? 
Seufridus (o Eufridus) : 532, 
Syrus : 540 ? 
Vindemialis: 560? 
Bonifaclus: 590, 
Ioannes II : 595 ? 



Questi nomi, faccio mio il 
giudizio del Giarelli (o. e, I, 50), 
sono « da prendersi con grande 
beneficio d'inventario ». Seufridus 
Eufridus (nome inverosimile in 
un vescovo del vi secolo, quindi 
omesso dal Gams) potrebb'essere 
un'anticipazione di quel Seufridus 



che sedeva neir865 (Kehr, o. c, 443) o del Sigefredus o Sigi- 
fredus che tenne la cattedra piacentina tra il x e l'xi secolo 
(Ughelli, II, 206). Il vescovo Bonifacio (Poggiali, II, 179) risulta 
da un falso diploma di Gregorio I {J-L, f 1239). Su Giovanni II 
V. Parma. Silvinus e Vindemialis sono annoverati tra i vescovi, 
veri o supposti, di Verona; e Syrus è il nome di un vescovo di 



La ftÈÌGlONfé Vili - ÀEMlLlA - PLACÈNTIA (piaCÈNZa), fec!. BlO 

Pavia. I compositori di cataloghi vescovili immaginari sogliono 
appunto racimolare nomi dalle liste delle diocesi vicine. L'autore 
del nostro catalogo può aver fatto altrettanto. Esso è dunque assai 
sospetto. 

Monfefeltro, Comacchio. 

1. La Vita di s. Mercuriale {BHL, 5932) dell' xi o x secolo annovera tra i 
vescovi della Regione Vili un « Leo monteferetranus episcopus », quindi il 
Gams (p. 705) ha registrato, sebbene con un punto d' interrogazione, nel suo 
catalogo faretrano un s. Leo nel 368 ; ma la su detta Vita ha trasformato arbi- 
trariamente il s. Leo solitario colà venerato in un presule locale (v. Rimini e 
Voghenza). I primi 'vescovi certi di Montefeltro, la cui diocesi stendevasi nel- 
l'VIII Regione, non sono più antichi del ix secolo (cf. Ughelli, II, 844). 

2. Alcuni scrittori hanno fatto risalire la diocesi di Cumiaclum (Comacchio) 
al secolo vi e anche più in su, basandosi sopra documenti falsi o male inter- 
pretati. Infatti il vescovo Pacatianus del 502, attribuito a Comacchio, non deve 
leggersi cumiaclensis, come nelle antiche edizioni, ma corneliensis (Imola) (cf. Cas- 
siODORi Variae, p. 452, in Mon. Gertn. hist.). E l'Anonimo del 592 risulta da un 
falso diploma di Gregorio I {J-L, f 1883 a) a Marinlano arcivescovo di Ravenna. 
Un Ambrogio collocato nel 600, noto per le schede del card. Garampi (cf. Simoni, 
Gronotassi dei vescovi di Comacchio, Faenza, 1908, p. 13), appartiene al tempo 
di Martino V (1417-31), non al vi-vii secolo. Il primo vescovo di Comacchio fu 
un Vincentius vivente nell'viii secolo, come risulta da un'iscrizione esistente 
nella cattedrale comacchiese: — Temp.[oribusl d[omi]n[il Feli[cisl t[e]r b.[eatis- 
simi] ar[chiepis]c[o]p[i] s[an]c[ta]e ecc[lesiae] rav[ennale d.[eo] f.[avente] Vincen- 
tius primu[s] ep[is]c[opus] s[an]c[t]i Cassiani ci[vitatis] Cura[iacli] primu[s] [ajedi- 
fìc[avit] p[er] ind.[itionem] VI felici[ter] — . Felice arcivescovo di Ravenna visse 
tra il 708 e il 724 (cf. Lanzoni, Il primo vescovo di Comacchio, in « Atti e mem. 
della regia Dep. di stor. patr. delle prov. di Romagna », a. 1909, p. 362). La 
cattedrale di Comacchio è dedicata a s. Cassiano. 



LA REGIONE IX. 



ALPES COTIAE (Piemonte e Liguria). 

La parte marittima di questa Eegione era percorsa dalla Via 
Aurelia, da Lunì fino aWAlpes summa (« hucnsque Italia, abbine 
Gallia »), e la parte superiore, da una strada da Piacenza per Oa- 
steggio e Savona. 

Colonia lulia Dertona. (Tortona). 

A settentrione di Tortona fuori di Porta Voghera (anticamente 
Porta Ticinese), presso il luogo ove sorgeva la chiesa dei Ss. Si- 
mone e Giuda, si sono trovate tracce di un cimitero cristiano, del 
secolo V almeno, che giaceva lungo la Via Postumia, a sinistra di 
essa. Si discute se l'antica cattedrale di Tortona sorgesse presso que- 
sto cimitero o altrove. Al tempo del vescovo Giseprando (943-63 e.) 
la cattedrale era già stata trasferita dal piano su la sommità del 
colle, nella chiesa dei Ss. Lorenzo e Sisto (martiri romani), a cui 
fu aggiunto per contitolare un s. Innocenzo. L'antica cattedrale 
era dedicata agli Apostoli, come tante chiese dei secoli iv e v, o 
alla B. Vergine (cf. Savio, Gli Atti di s. Innocenzo di Tortona, in 
« Eiv. di storia, arte, archeologia della provincia di Alessandria », 
a. 1914, pp. 7-11). 

Le iscrizioni cristiane di Tortona appartengono al v e al vi 
secolo (cf. CIL, V, 2, n. 7406-7422; « Nuovo Bullett. d'arch. crist. », 
a. 1896, pp. 90-91). 

L'Ughelli (IV, 623) e il Cappelletti (XV, 150) ci presentano 
una lista episcopale molto sospetta, a quanto pare, racimolata 
nel secolo xvi per portare i primordi di Tortona al i secolo. Il 
Gams (p. 823) l' ha corretta in parte, però non senza qualche con- 
fusione. 



I-A REGIONE IX - ALPES COTIAE - DEUTONA (tORTONA) 821 

Martianus? cm. 75, — Un documento agiografico (Bi/L, 4281) 
pieno di anacronismi, composto probabilmente nella seconda metà 
del X secolo o in principio dell' xi, vuole che un Innocenzo, ordi- 
nato diacono e quindi vescovo di Tortona da papa Silvestro (314- 
335), cominciasse il suo episcopato il 24 settembre, succedendo a 
un Malliodoro, che sarebbe stato creato vescovo di Tortona da 
s. Materno di Milano (314-343 e), e Io finisse il 17 apr. Il p. Savio 
(o. e.) e il Dufourcq (o. e, III, pp. 199-204) non credono che la 
Vita di questo s. Innocenzo possa risalire al vi secolo, come vuole 
il Legò {Tortona prima del mille ovvero la leggenda di s. Innocenzo 
e suo valore Morico, Tortona, 1913), perchè essa richiama condizioni 
storiche posteriori, e precisamente del x o del ix secolo. 

Lo stesso documento afferma che prima di Malliodoro, in causa 
della persecuzione di Diocleziano e Massimiano, l'episcopato vacò 
per 15 anni; quindi suppone che la diocesi tortonese risalga al 
secolo III almeno. Mentre quei due imperatori infierivano contro 
i cristiani, un prete Marcellino, con compagni, e un prete Giovanni 
sarebbero caduti per la fede in Tortona fuori di Porta Ticinese; 
il secondo sarebbe stato sepolto presso il fiume Golubus. Aggiunge 
che Innocenzo nel diciassettesimo anno del suo episcopato avrebbe 
trovato miracolosamente « foris portam civitatis » il corpo di un 
s. Marziano martire e vescovo, suo predecessore (di cui leggeva gli 
Atti ogni giorno), in un sepolcro coperto da una pietra, su la quale 
era scritto : « Hic requiescit corpus Martìani episcopi » con entro 
un vaso di vetro pieno di sangue e una spugna; e in onore di 
lui avrebbe edificato una basilica, consacrandola il 20 ottobre, 
giorno stesso dell'invenzione della sepoltura. Così il Mombritius 
{Sancluarium, IP, p. 53); ma il Dufourcq (o. e. III, 201) legge: 
19 novembre. I personaggi principali di questo racconto non sono 
ignoti alle fonti medievali. S. Innocenzo è ricordato in una dona- 
zione del vescovo tortonese Giseprando (6 giugno 945) ai suoi ca- 
nonici: « in ecclesia sancti Laurentii simulque Innocentii »; e in 
un'altra (946) all'abazia di Vendersi: « sancto Marciano, sanctoque 
Innocentio at((ue Laurentio sancte dertonensis ecclesie auctoribus » 
(cf. Savio, Gli antichi vescovi d'Italia ec. Il Piemonte, pp. 379 e 386). 
Non credo si possa mettere in dubbio che s. Innocenzo sia stato 



822 LE DIOCESI d' ITALIA 

vescovo di Tortona, ordinato forse il 24 settembre e morto il 17 
aprile. Le due date probabilmente provengono da antichi docu- 
menti tortonesi, ad esempio, dai dittici o da un calendario o obi- 
tuario. Egli dev'essere vissuto, secondo tutte le verosimiglianze, 
nel IV o V secolo. Il p. Savio congettura {Il Piemonte, pp. 377-80) 
che Innocenzo abbia tenuto il seggio tortonese prima del vescovo 
Esuperianzio del 381 e sia stato eletto per opera di Eusebio di 
Vercelli dopo il 363 incirca. Il nostro sarebbe quell'Innocentius 
presente al sinodo romano del 372 contro Aussenzio di Milano 
(cf. Savio, Gli antichi vescovi ec. La Lombardia, parte I, Milano, 
pp. 839-55). Veramente non sembra accettabile che Innocenzo sia 
stato ordinato da papa Silvestro, come scrive la sua vita tardiva. 
La consacrazione per mano di Silvestro è un luogo comune del- 
l'agiografìa medievale, quando si occupa di vescovi antichi di cui 
non conosce l'età precisa. Ma, quel che è più, in cotale questione 
è necessario tener conto di un'epistola di Eusebio di Vercelli, scritta 
ai suoi popoli durante l'esiglio a Scitopoli in Palestina (verso il 
356), e intitolata : « Dilectissimis fratribus et satis desideratissimis 
presbyteris sed et sanctis in fide consistentibus plebibus Vercellen- 
sibus, Novariensibus, Hipporegiensibus (al. aggiungono: " Augu- 
stanis, Industriensibus, et Agaminis ad Palatium „ ; Industria e 
Agamini sono due città scomparse) necnon etiam Dertonensibus 
Eusebius episcopus in Domino aeternam salutem » (cf. Mombritius, 
o. e, I^, pp. 461-3). Eusebio adunque si rivolge alle « plebes » e 
agli ecclesiastici di Novara, d'Ivrea, dì Tortona (e se si vuole, di 
Aosta, d'Industria e di Agamini) quali suoi dipendenti e figli, come 
alla plebs e agli ecclesiastici di Vercelli, e li tratta tutti allo stesso 
modo e alla stessa stregua. Quindi è ovvio conchiudere che le 
plébés e gli ecclesiastici di quelle città dovevano formare una sola 
chiesa o diocesi, dipendente da Eusebio. Secondo la disciplina di 
quel tempo, Eusebio non avrebbe potuto, e certamente voluto, 
rivolgersi in quel modo ai chierici e alle plebes di Novara, d' Ivrea, 
di Aosta e di Tortona, se queste avessero avuto un vescovo proprio, 
in comunione o no con Eusebio (cf. Savio, Il Piemonte, pp. 2-4, 
378-379 ; Le origini della diocesi di Tortona, in « Accademia reale 
delle scienze di Torino», an. 1902-3; s. Marziano e la diocesi di 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE -' DERTONA (tORTONa) 823 

Tortona in « Eivista di storia, arte, archeologia della provincia di 
Alessandria », an. 1903; La Lombardia^ Parte /, Milano, p. 853, 
e altrove; e contro le conclusioni del p. Savio: Da Oarbonaka, 
S. Marziano primo vescovo di Tortona, Tortona, 1902; Alessio F,, 
Controversia intorno S. Marziano primo vescovo di Tortona, Pinerolo, 
1903; Idem, La verità su Marziano di Tortona, in « Boll, storico- 
bibliogr. subalpino », an. 1903, pp. 187-214; Idem, Notizia popolari 
su s. Marziano ec, Tortona, 1907; Idem, Primordi del cristiane- 
simo in Piemonte, specie a Tortona e a Torino, in Studi sulla storia 
del Piemonte avanti il mille, voi. XXXII; Gabotto, Gli atti dei 
ss. Secondo e Marziano e gli atti di Faustino e Giovila, in « lulia 
Dertona » ; Legè, 8. Marziano martire primo vescovo di Tortona e 
i primordi del cristianesimo, Oasteggio, 1922). Da ciò deriva che, 
se l'episcopato d'Innocenzo precedette quello di Esuperanzio, esso 
non può collocarsi al tempo di Silvestro (già morto nel 356), bensì 
dopo l'esiglio di Eusebio di Vercelli o il suo ritorno dall'esiglio 
(an. 363 e). — Passiamo a s. Marziano. Il ricordato vescovo Gise- 
prando (943-63) fece costruire un'abazia presso una chiesa che 
custodiva i resti di s. Marziano. Esso viene pure rammentato da 
Gezone, primo abate del monastero edificato dal vescovo Giseprando 
presso la « ecclesia ubi beatissimi martyris Martiani corpus huma- 
tum quiescit » (cf. Savio, // Piemonte, pp. 379 e 386; La legende 
des ss. Faustin et lovite, in « Anal. Boll. », a. 1896, pp. 56-7). Inoltre 
la Passione dei ss. Faustino e Giovita (BEL, 2836 e 5263), che 
coi due santi bresciani congloba s. Oalocero di Albenga, s. Cali- 
mero di Milano, s. Secondo d'Asti e altri santi. Passione com- 
posta, secondo l'opinione del p. Savio (in « Anal. Boll. », 1. e, 
pp. 19-41), nell'viii o nel ix secolo, narra che sotto Adriano (117- 
138) un « Martianus christianus in civitate Dertonensi » fu incar- 
cerato, tormentato e decapitato « foris muros civitatis » e sepolto 
da s. Secondo d'Asti. Adunque tra la fine dell'viii e in principio 
del IX secolo era venerato in Tortona un s. Marziano martire. La 
prima Vita di s. Dalmazio di Pedona, scritta, come sembra, nel 
VII o nell'viTi secolo, e di cui si dirà, rammenta pure s. Marziano 
di Tortona in questo modo: « Quid igitur Pollensium (Pollenzo), 
Astensium et Tortonensium civitates, ubi sanctorum beatissimorum 



/ I 



824 LE DIOCESI d' ITALIA 

Victoris (di Pollenza), Secundi (di z\sti) et Martiani corpora requie- 
scuiifc, cura eis, quos supradiximus, sanctis (cioè con Eusebio di 
Vercelli e con Dalmazio di Pedona), ufc per totam Italiani tanti 
nominis sanctorum merita cum beato vero Dalmatio iuncta societas 
per eorum intercessionem a Domino salvata est patria ». Così leggo 
secondo il cod. Strozzianol (sec. xiii) della Laurenziana di Firenze. 
Si noti però che, mentre la Vita di s. Innocenzo del x o dell'xi 
secolo, chiama s. Marziano « episcopus », i documenti citati lo 
appellano semplicemente « martyr »; anzi la Passione dei ss. Fau- 
stino e Giovita, sembrerebbe negare che egli fosse stato vescovo, 
seccamente denominandolo « Martianus christianus in civitate 
Dertonensi ». Ma circa il medesimo tempo, cioè in un documento 
ravennate del x secolo, s. Marziano di Tortona appare come vescovo. 
La cosidetta Vita Probi {BHL, 9646) di Eavenna narra che durante 
il pontificato dell'arcivescovo Pietro IV (927 C.-971) furono trovate 
nelle chiese cimiteriali di Classe le reliquie di otto successori im- 
mediati di s. Apollinare e trasferite nel duomo di Eavenna. Il 
narratore anonimo fu j)resente ai fatti, ma pare scrivesse dopo la 
morte di Pietro IV, perchè dice: « Hic autem iunior quartus 
(= quartus) curriculo temporum... antistes. nomine Petrus ravenna- 
tum pontificalem praesulum regebat ecclesiam ». Ora è da sapersi 
che i ravennati di quél tempo credevano di trovare in Classe dieci 
vescovi, quanti ne passarono su la cattedra di s. Apollinare dopo 
il protovescovo fino a s. Severo exclusive ; ma ne rinvennero otto. 
L'anonimo intende spiegare il perchè di questa delusione; dice 
dunque che non furono trovati i corpi di s. Eleucadio e di s. Mar- 
ziano, il primo, perchè « Eleucadius ab Italqrum rege Aistulpho 
(749-56) ad ticinensem delatus est civitatem », e il secondo, perchè 
« Martianus post pontificalem infulam ecclesiae ravennatis Ter- 
donae martyrio coronatus est ». Veramente Agnello riferisce che 
Eleucadio fu seppellito presso Classe e ancora vi si trovava nel 
secolo IX, « usque adhuc»; ma il rapimento di s. Eleucadio viene 
confermato dal Liher de landibus civilaiis Ticinensis (BIS, nuova ed., 
XT, 1, 18). In quanto a s. Marziano, Agnello pure afferma che 
questo terzo successore di s. Apollinare era sepolto in Classe, pro- 
babilmente nella chiesa di S. Eleucadio, non dunque in Tortona. 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - DERTONA (tORTONA) 825 

Del resto Eavenna venerò sempre il suo s. Marziaiio come confes- 
sore, non come martire; e una rinunzia di s. Marziano al seggio 
ravennate (se questo h il senso deWa fi-ane: post poiiHflcaleniinfnlam 
ecclesiae ravennatis) nel iv" o nel in secolo è in contrasto con gli 

^ 

usi di quegli antichissimi tempi. E pertanto assai improbabile che 
il s. Marziano di Eavenna sia una Sola persona con il s. Marziano 
di Tortona. Ma l'aflfermazione, quantunque erronea, dell'autore 
della Vita Probi è una prova che al tempo di quell'anonimo, cioè 
tra la fine del x e il principio dell'xi secolo, sapevasi in Ravenna 
che Tortona venerava un s. Marziano vescovo e martire. Anzi la 
qualità di protovescovo di Tortona viene data a s. Marziano neir842 
circa da un carme di Vahifrido Strabene: « M.iivtiiì,nns praesul T.er- 
dona primiis in urbe » (cf. « Anal. Boll. », an. 1896, pp. 22-3). 
Da questi documenti gli scrittori moderni di Tortona conchiusero 
che il loro s. Marziano fu non solo martire, ma vescovo locale, e 
il primo vescovo della sede tortonense, vissuto sotto Adriano. Ma 
i dati cronologici della Passione dei ss. Faustino e Giovita sono 
tutt'altro che sicuri, e ciò che il p. Savio ha scritto su le origini 
della diocesi tortonese e su l'età di s. Innocenzo è tutt'altro che 
trascurabile. Quindi il s. Marziano, venerato in Tortona prima del 
mille, se fu veramente vescovo, non potrebbe aver pontificato prima 
del 356-363 e, molto meno nel secolo ii,. al tempo di Adriano, o 
nell'anno 75, come volle l'Ughelli. Il p. Savio è andato più oltre. 
Nei citati lavori egli ha congetturato che il s. Marziano venerato 
a Tortona non fosse martire o un santo locale, ma lo stesso 
s. Marziano di Eavenna, il cui corpo sarebbe stato rapito da Ea- 
venna o, meglio, dal suburbano di Classe, per opera di Astolfo o 
di Desiderio re dei Longobardi, e da uno di loro regalato a Tor- 
tona. Ma io non potrei seguire il compianto amico in questo punto. 
Io penso col Dufourcq (o. e. III, p. 203, not. 1) che il s. Marziano 
venerato a Tortona sia un santo locale (martire o no), di cui per 
tempo, come in casi consimili, si perdette la vera storia. Col voi- 
gere degli anni Marziano sarebbe stato creduto un vescovo locale; 
fenomeno frequentissimo in tutti i paesi del mondo. Ciò era già 
avvenuto nella prima metà del secolo ix. Ma l'età attribuita a 
Marziano (la seconda metà del i secolo) non è degna dì fede, poiché 



826 LE DIOCESI D'ITALIA 

dipende da un documento destituito di storico fondamento, qual è 
la Passione dei ss. Faustino e Giovita. 

Aribertus: 128. — Nome teutonico, inverosimilissimo nel ii 
secolo ; probabilmente è anticipazione e duplicazione, mutato al- 
quanto il nome, del vescovo autentico Gerebertus, vissuto nella 
seconda metji del ix secolo. 

Animonius : 161, 19 gennaio. — Un s. Ammonius martyr vene- 
rato il 18 gennaio {AS, ian., II, 552-3) e a Tortona nel seguente 
giorno {AS, 1. e, 591), verosimilmente come in tanti altri luoghi 
in simili casi, fu battezzato per vescovo locale. 

Terentianus, 176-87, 1 settembre. — Il !<* settembre è venerato 
a Todi (Tudertum) il vescovo Terenziano; nello stesso giorno ebbe 
culto in Tortona, quindi in essa ritenuto vescovo locale. Può darsi 
pure che si sia fatta confusione tra Tortona e Tudertum. 

G.onstantius : 187. — Non è confortato da alcuna prova. Lo 
ritengo spurio perchè anche gli altri nomi posti dal i al iv secolo, 
tranne Marciano (?), Innocenzo e Esuperanzio, sono destituiti di 
prove. 

Laurentius: 246. — Eitengo che il Laurentius posto nel 246 
e il Sixtus, che l' Ughelli ha collocato nel 580-94, venerati ambedue 
in Tortona come santi, siano gli stessi contitohiri del duomo, vale 
a dire papa Sisto II e il suo arcidiacono Lorenzo, detti nel 946: 
« sanctae dertonensis ecclesiae auctoribus », come titolari della 
cattedrale. In séguito di tempo sono passati per vescovi locali. 

Marcellinus: 277-94. — Questo Marcellinus del 277-94 e il 
Ioannes, che l' Ughelli registrerà nel 355, probabilmente non sono 
altro che i due irretì omonimi celebrati nella Vita di s. Innocenzo 
e onorati a Tortona di culto pubblico, e con l'andar del tempo 
trasformati in vescovi locali. 

lulianus : 294. — Senza prove. 

Malliodorus: 314-343 e. — Un Malliodorus sedette nel 649. 

1. Innocentius. — Se ne è parlato a proposito di s. Marziano. 
L' Ughelli lo fa morire il 17 aprile del 353. Il Gams ha il torto 
di ometterlo. Innocenzo sarebbe vissuto intorno alla metà del iv 
secolo. 

Ioannes 1 : 355] v. Marcellinus. 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - DERTONA (tORTONa) 827 

2. Exuperanfcius: 381. — Un discorso in lode di s. Eusebio di 
Vercelli, composto « alla fine del secolo vii o al principio dell'viii », 
elogia « domnum et patrem specialiter beatum Exuperantium..., 
qui fuit eius (Eusebii) minister in sacerdotio, comes in martyrio 
(intesa questa parola in senso improprio), particeps in labore. In 
cuius vultu sanctum quoque Eusebium videro nos credimus et 
quasi in quodam speculo bonitatis illius imaginem eontuemur: 
facile enim cognoscitur qualis magister fuerit, cuius talem yidemus 
esse discipulum. Sed confessionis illius similis hunc gloria comi- 
tatur. Mavult (Exuperantius) reticere laudes paterna», ne proprias 
iactare videatur » (cf. Savio, Il Piemonte, pp. 380, 522). Si crede 
che questo Exuperantius, discepolo di Eusebio di Vercelli e com- 
partecipe delle sue fatiche apostoliche, sia quell' Exuperantius di 
Tortona, che nel 381 intervenne al concilio di Aquileia. Il Gams 
comincia il catalogo tortonese dall' Exuperantius del 381, a cui dà 
per successori, sebbene con qualche dubbio: 

Eustasins ; 385, | L'erudito tedesco ha desunto questi due 

Theodulus. f nomi dai presuli sottoscritti nell'epistola sino- 

dale milanese del 390, ove essi si leggono, ma senza sede. Ora è 
assai dubbio che l'uno e l'altro appartenessero a Tortona. Theo- 
dulus o Theodorus suole attribuirsi a Octodurum, ed Eulasms e 
Eustalius (compaiono due prelati di nome simile) spetterebbero, il 
primo ad Aosta, il secondo a Bologna. 

Martianiis II: 415 o 404. — Probabile sdoppiamento del primo 
Marti anus. 

3. Quintus (detto anche Quintianus): 451. 

Marcellus : 472. — Sdoppiamento assai probabile del Marcel- 
linus su ricordato, molto più che anche questo Marcello è dato 
per santo. 

Alhonius, Alhoniis, Albinus o Saturninus: 505--\ 568. — Checché 
sia di quel primo nome Albonius, Saturninus presente al sinodo 
romano del 499 sotto papa Simmaco, non fu dertonensis, ma herdo- 
nitanus nell'Apulia. 

loannes II: 568-70. — Duplicazione di Ioannes I come il Mar- 
cellus del 472 è di Marcellimts. 

Sixtus : 580-94. — Venerato (jome santo, egli ha tutta l'aria 



828 LE DIOCESI d' ITALIA 

di essere, come si è detto, il martire romano contitolare della 
cattedrale, aiictor ecclesiae derlonensis. 

4. Anonimo: 599. — {J-L, 1762; l'« episcopiis ecclesiae derto- 
nensis », ricordato in questa epistola di Gregorio I al vescovo 
Costanzo di Milano, fu ignoto al p. Savio, 1. e, pp. 380-1. Lo ri- 
corda però nel voi. intorno a Milano, p. 262). 

Adunque i vescovi certi di Tortona sono quattro : Innocenzo, 
Esuperanzio, Quinto e l'anonimo del 599. Marziano non è fuori 
d'ogni dubbio. Gli altri nomi sono spuri o, almeno, altamente 
sospetti. Probabilmente il catalogo episcopale tortonese vulgato 
venne compilato nei tempi moderni con i sistemi che abbiamo 
studiato neW Introduzione, e abbiamo già visto applicati in parec- 
chie diocesi della penisola. 

Aquae Statiellae (Acqui). 

Un catalogo episcopale di Acqui compilato, a quanto sembra, 
verso la fine dell' xr secolo, quantunque lacunoso (cf. Savio, // Pie- 
monte, pp. 9-16), nella parte più antica sembra degno di fede. 

Maiorinus? — Avrebbe pontificato XXXIV an. e Vili mesi; 
sarebbe morto il 28 giugno [IVkal.iuL] (così il Savio (o. e, p. 10), 
quantunque poco dopo (p. 18) affermi che Maggiorino morì il 27 
giugno [V kal. iul.]); e avrebbe ricevuto sepoltura, con i due ve- 
scovi seguenti, nell'antica chiesa suburbana di S. Pietro. Fu vene- 
rato come santo, e probabilmente è il primo vescovo di Acqui 
(cf. Savio, o. c, pp. 16-20). L'Ughelli (IV, 327) lo chiama Maio- 
ranus, il Gams (p. 808) Malerinus. 

Maximus? \ T,rT i „. /, x ,. i ,, . 

^ ì L'Ughelli (1. e.) Il ha collocati senza ragione 

Severus? I „ *= '/ . „ ^ /, m. . 

. . r. ì dopo il vescovo Ditario, e il Gams (1. e.) ha posto 
Andreas ? i ^ , . . 

^ , , ^1 Severo arbitrariamente nel 427 incirca. 
Deusdedit ? / 

1. Ditarius f 488. - {GIL, V, 2, 7528: « recessit sub d. VII 

kal. febr. Dynami et Sifidi viris clarissimis consulibus », cioè nel 

488). Se il catalogo su detto nella parte più antica è autentico e 

integro, come si può credere, la diocesi di Acqui, avrebbe corain- 



LA ftÈtìiòrJE ìia - aLPes CotiAe - aquaè stAtiELLAE (acqui), eó. 829 

ciato tra la fine del secolo iv e il principio del v. L'integrità di 
quella lista però non è fuori di ogni dubbio. Essa salta da Deus- 
dedit al secolo ix, e omette lo stesso Ditarius, comprovato da 
un'iscrizione contemporanea. Anche Ditarius ebbe sepoltura nella 
chiesa suburbana di S. Pietro. 

Distaldiis o Bistaldus. — Nell'Ughelli dopo Maiorinus, nel 
Gams all'anno 368; certamente prodotto di confusione. O è falsa 
lettura invece di Ditarius, o è anticipazione di un Sedaldus che sa- 
rebbe vissuto al tempo di papa Formoso (891-98), o di un Bestaldus 
di cui si ha memoria tra il 93L e il 946 (cf. Savio, o. c, pp. 11, 22-5). 

Dodo. — Dall' Ughelli e dal Gams messo dopo il falso Distal- 
dus; anch'esso è spostato. Un vescovo autentico Bodo (cf. Savio, 
0. e, 23-4) tenne il seggio di Acqui tra r876 e l'SQl. Secondo il 
p. Savio (o. e, p. 24). un Dodo, distinto da Bodo, avrebbe pontifi- 
cato verso il 900, ma mi permetto dubitarne. Porse Bodo e Dodo 
sono due lezioni diverse di uno stesso nome. 

Francus : 579. — Un Franco fu vescovo di Aquae Sentiae, non 
Slatiellae, al tempo di re Sigeberto (561-75) (cf. Duohesne, o. c, 
F, 280). 

Faustinus: 588. — L' Ughelli registrò Francus e Faustinus su 
la fede del Baronio ; ma il p. Savio avverte (o. e, p. 21) che que- 
sto Faustinus fu vescovo di Aquae Sentiae, non Sfatiellae. Il Du- 
chesne peraltro (o. e, I^ 279-81) non lo annovera tra i vescovi di 
quella diocesi delle Gallie. 

Sedaldus, secolo VI. — La storia ecclesiastica di Acqui non 
conosce che un vescovo Sedaldus del ix secolo, anticipato al se- 
colo VI per errore (cf. Savio, o. c, pp. 21-2). 

Primus : 590. — Gli autori locali lo pongono dopo il pseudo 
Sedaldo, senza addurre alcuna prova (cf. Savio, o. c, p. 22). 



Alba Pompeia (Alba). 

Un Eufredo martire (11 ottobre) è incognito alle fonti marti- 
rologiche (cf. AS, oct., V, 646). Il nome stesso ci trasporta parec- 
chia tempo dopo l'età delle Persecuzioni. 



8SÒ Ltì Dìotìfesi d'italìA 

BionysiuSy prima metà del lY secolo. — Socrate e Sozottìeno, 
(MiGNE,. P. G., LXVII, 301 e 1129), parlando di Dionisio vescovo 
di Milano esigi iato dall'imperatore Costanzo nel 355y lo chiamano 
per errore, abbastanza strano anche in due orientali, vescovo di Alba 
metropoli d'Italia:, alcuni scrittori del Lazio, come vedemmo, die- 
dero Dionisio ad Albano. Altri della regione pedemontana ad 
Alba e, poiché essi non potevano ignorare l'episcopato milanese 
di Dionisio, credettero che egli fosse stato trasferito da Alba a 
Milano. Ipotesi inutile, perchè l'errore dei due storici greci è evi- 
dente; inverosimilissima perchè in quel tempo siffatte traslazioni 
da una sede minore a una maggior^ erano rarissime. 

Una lista di vescovi di Alba, cominciando da questo falso Dio- 
nisio, posto nel 380, fi.no a un Giulio che sarebbe vissuto nel 553, 
fu coniata cervelloticamente dal Meiranesio, famoso falsario pie- 
montese del secolo xviii (cf. « Bui. d'arch. crist. », a. 1868, pp. 45-7). 

1. Lampadius: 499. 

Venantius: 505. — Posto dall' Ughelli (lY, 284) sotto papa 
Simmaco, non fu di Alba Pompeia ma di Alba Vivaria (Viviers) 
nelle Gallie. Assistette ai concili di Epaone (a. 517) e a quello di 
Olermont (a. 535) (cf. Duchesnb, o. c, p. 238). 



Hasta (Asti). 

Una Passione ciclica del secolo vili o ix, che coaduna i ss. Fau- 
stino e Giovita di Brescia, s. Calimero di Milano, s. Calòcero di 
Albenga e altri, pone in Asti sotto Adriano (117-138) il martirio 
di un Secundus il 30 marzo (cf. BHL, 2836, 7562-65; Savio, La 
legende des ss. Faustin et Jovite, in « Anal. Boll. », an. 1896, 
pp. 5-72 ; 113-59 ; 377-79). Ma da un documento così tardivo e fan- 
tastico nulla può raccogliersi di certo su l'età e su le circostanze 
del martirio di lui. Le memorie del suo culto in Asti, secondo le 
ricerche del p. Savio, non travalicano l'anno 876. Se ne trova un 
più remoto accenno nella prima Vita di s. Dalmazio di Pedona 
{BHL, 2085). L'autore di questo documento, composto, a quanta 
mi sembra, nel vii o nell' vili secolo, scrive : « Quid igitur Pollen- 



La règionK IX - ÀLPÉs tìoTiAÈ - Hasì'a (asti) 831 

slum (Pollenza), Astensium et Tortonensium civitates, ubi sancto- 
rum beatissimorum Victoris (di Pollenza), Secundi (di Asti) et 
Martiani (di Tortona) corpora requiescunt ». A ogni modo questa 
testimonianza non aggiunge nessuna notizia su la storia di que- 
sto s. Secondo di Asti. 

La città di Pedona, « Pedonensis civitas » (cf. Oassiodoki 
Variae, p. 34, in Mon. Germ. hisL), oggi Borgo S. Dalmazzo, situata 
tra il torrente Stura di Demonte e il torrente Gesso, vicino a Eoc- 
cavione, detto nella Vita di s. Dalmazio Castrum Auriaiensium 
{CIL, V, 2, p. 912), spettava alla diocesi di Asti, e tra il secolo vii 
e l' vili, cioè quando fu composta la Vita più antica di s. Dalmazio, 
conteneva una basilica con il sepolcro di un santo di questo nome, 
riposto dentro un'arca coperta di un velo prezioso. La festa di lui 
celebravasi il 5 decembre con grande concorso di popolo, anche 
lontano. Questa basilica sarebbe stata edificata dalla regina Teo- 
dòliuda nei primi decenni del vii secolo, donata ai monaci di S. Co- 
lombano di Bobbio, e protetta e dotata da altri re Longobardi e 
da imperatori Franchi (cf. Monumenta historiae patriae, Scriptores, 
III, 1-8). Il monastero fu poi devastato dai Saracini nei primi anni 
del X secolo, ma il corpo di s. Dalmazio fu recato in salvo dal 
vescovo di Asti in Quargnento. L'autore di questa Vita, probabil- 
mente un monaco longobardo di S. Dalmazzo, confessa ingenua- 
mente di non aver trovato notizie scritte su questo suo santo, ma 
di aver raccolto dalla bocca dei contemporanei ciò che essi ave- 
vano ricevuto « a senioribus » o « ab anterioribus » ; è persuaso 
che il santo fosse stato il primo evangelizzatore di Pedona, ma 
non sa chi egli fosse ; dice che s. Dalmazio fu « omni ecclesiastica 
regula imbutus », ma non lo chiama mai né vescovo né prete; 
aggiunge che « migravit ad Dominum sive per passionem aut certe 
per sanctam eius nominis confessionem », ma la verità intorno 
a lui non potrebbe sapersi se non « per aliquam confessionem » 
« sanctoj'um revelationem »; quindi non dà a s. Dalmazio né 
il titolo di martire né quello di confessore. L'iscrizione (Savio, 
Il Piemonte, pp. 120-30) posta dal vescovo Audace di Asti (904- 
26 e.) Sulla sua nuova tomba in Quargnento manifesta pure la 
medesima incertezza, perchè dice semplicemente: « Hic requiescit 



è32 LE btOÒteSI d' ITALIA 

corpus sancti Balmatii (senza titolo alcuno) repositum ab Audace 
episcopo Astensi ». Ho detto che il monaco anonimo di S. Dal- 
mazzo scrisse la Vita del santo tra il vii e l'viii secolo. Non è 
qui il luogo di farne una dimostrazione particolareggiata. Certo la 
Vita è anteriore al x secolo, perchè suppone non avvenuta la 
traslazione delle reliquie da Pedona a Quargnento, traslazione 
compiuta nel x secolo; e perchè la Vita si conserva in alcuni 
codici dello stesso secolo (cf. « Anal. Boll. », a. 1892, p. 360). 
Di più la commemorazione di s. Dalmazio incontrasi al 5 decembre 
nei martirologi di Floro e di Adone (cf. Quentin, o. c, pp. 347, 
449, 483) del ix secolo; il che fa supporre che la Vita in quel 
tempo già corresse nelle Gallie. Ma il quadro storico ritratto dal- 
l'autore della Vita ci riporta all' vili o al vii secolo incirca. Lo 
scrittore, secondo ogni verosimiglianza, è un monaco longobardo di 
S. Dalmazzo, cioè di un monastero eretto e beneficato da re lon- 
gobardi; dimostra una grande simpatia per Pavia, sede del regno 
longobardico, e una palese ostilità a Eavenna e al suo imperatore, 
cioè all' imperatore bizantino, il cui governo, nemico dei Longo- 
bardi, risiedeva in quella città. Siamo dunque nel vii o al più nella 
prima metà dell' viii secolo. Lo stile della Vita di s. Dalmazio 
somiglia moltissimo a quello di una Vita di un s. Fortunato di 
Spoleto, composta pure da un longobardo cattolico spoletino nel 
VII o nell'viii secolo (v. Martana nell'Umbria). Erroneamente il 
Gaudenzi {Lo svolgimento parallelo del diritto longobardo e del diritto 
romano a Ravenna, Bologna, 1908, p. 65, nota 1) colloca la Vita 
di s. Dalmazzo « nella prima metà del secolo xi ». Ora se uno 
scrittore vissuto tra il vii e l'viii secolo ignorò l'età e la vita 
di questo s. Dalmazio, dobbiamo riguardare con legittimo sospetto, 
anzi rigettare le notizie che scrittori molto posteriori hanno pre- 
teso di fornirci intorno a lui. Costoro (cf. Mon. Hist. Patr., Ili, 
pp. 14-18) lo pongono nato nella Germania Citeriore in Magonza 
e venuto in Italia sotto Decio (249-251); lo fanno banditore del- 
l'Evangelo in molte città del Piemonte e delle Gallie, e morto di 
spada nel 254. Queste notizie sul martirio e sul suo tempo mancano 
affatto nella prima Vita, dalla quale furono dedotte erroneamente. 
Infatti il monaco autore della prima Vita pretende che Dalmazio 



La kÉGioNÉ IX - ALt'Ks tìotiAfé - Hasta (asti) 

fosse della progenie di papa Cornelio (251-253) contemporaneo di 
Decio imperatore, e forse egli stesso derivò questa cervellotica 
genealogia dal trovarsi presso Pedona un luogo detto Ooruelianum 
o Oornelianus; e gli autori della seconda Vita Io fecero morire 
nel 254. Il monaco longobardo narra che Dalmazio nacque in « Fo- 
rum Germanorum » (CiL, V, 2, p. 910), luogo delle Alpi Marittime, 
ora s. Damiano in Val di Maira, non lungi da Borgo S. Dalmazzo 
e Oavorre; e gii autori della seconda Vita, che non sapevano più 
nulla di questo Forum Germanorum, da tempo scomparso, credet- 
tero si trattasse della Germania vera e propria; si rivolsero quindi 
a Magonza, città della Germania, e di là fecero venire in Italia il 
nostro s. Dalmazio. Gli stessi Adone e Floro, dando a s. Dalmazio 
il tìtolo dì martire, non rispecchiano fedelmente le" frasi del bio- 
grafo longobardo, ma le sforzano. — I monaci longobardi, che nel 
secolo vili presso Modena fondarono il celebre monastero dì Nonan- 
tola, portarono nell'Emilia il culto dì s. Dalmazio. E così il s. Dal- 
mazio di Pedona col tempo fu giudicato un evangelizzatore dell' E- 
milia. In Lucca (cf. Barsotti, Lucca sacra, Lucca, 1923, p. 354) fu 
edificata una chiesa in onore di lui non molto prima del 771. 

La prima cattedrale di Asti sarebbe stata edificata presso la 
cripta di s. Secondo, cioè ove ora sorge la collegiata di S. Secondo 
(cf. Gabini, La cattedrale di Asti, Asti, 1920). Un diploma di Ot- 
tone I (a. 962) parla della « ecclesia s. Dei genitricis et Virginis 
Marie Astensis epìscopii atque beati Secundi, ubi eiusdem sacrum. 
corpus... humatum quiescit ». 

Evasius 1 : 261, \ Eusehius, còme vuole lo stesso Gams 

Evasius 11: 364, i (p. 812), sarebbe vissuto al temjìo di papa 

Evasius 111 : 389, \ Anastasio I. Veramente questo pontefice 

Eusehius: 401, \ scrisse un'epistola a Simpliciano vescovo 

Evasius lY : 419. j di Milano, mandata « per Eusebium pre- 

sbyterum » (Mansi, o. c. III, 946) ; ma questo Eusebio fu semplice 

prete, non vescovo, ne molto meno d'Asti ; e un'altra ne mandò a 

Venerìo vescovo pure dì Milano (Van den Giieyn, La lettre du 

pape Anastase I a s. Venerius ec, in « Eevue d' hist. et de lìtté- 

rat. relig. », a. 1899, p. 6), ove parla dì un vescovo Eusebio, ma 

53 



èH Le Diocesi d'itauA 

questi è il celebre presule di Vercelli, non di Asti. 'VEusehius pfè- 
shyter della prima epistola potrebb'essere il vescovo omonimo che 
tenne la sede milanese tra il 451 e il 456. — In quanto al qua- 
druplice Evasio, è probabile, se non certo, che al tempo di re Luit- 
praudo (712-44) esìsteva in Casale una chiesa sacra a un s. Evasio 
martire. Una Passione {BHL, 2792) molto favolosa, composta nel 
IX secolo, pretende che questo s. Evasio martire fosse vescovo di 
Asti al tempo del su detto re e venisse ucciso da un duce Attu- 
balo. 11 catalogo più antico d'Asti, composto nel 1606, riconobbe 
s. Evasio come vescovo locale e lo pose, secondo la detta leggenda, 
nel 783; ma in tempi posteriori gli scrittori locali, discutendo su que- 
sto s. Evasio martire, riuscirono a moltiplicarlo. L'Ughelli (IV, 335-6) 
a metà del secolo xvii ne conobbe soltanto due: Evasins I: 265, e 
Evasius II, 743', ma il Gams (1. e.) ebbe notizia di quattro, distri- 
buiti come sopra (v. su la questione Savio, o. c, pp. 109-10; 114-24). 

1. PastoV: 451. 

2. Maìorianus: 465. 

Landulfus: 491, \ I primi tre furono ignoti all'Ughelli; 

Evsebius : 533, I tutti e quattro registrati dal Gams, ma spuri. 

Ruffus : 571, ( L'ultimo è il s. Secondo protettore di Asti, 

Secundus : 590. ' che, come in cento altri luoghi, è stato tra- 
sfigurato in vescovo locale; e al quale si è attribuita l'amministra- 
zione del battesimo a re Agilulfo (591-615) (cf. Cipolla, Appunti 
sulla storia di Asti, in « Atti del reale istituto veneto », a. 1890-1, 
pp. 8-11, 54-7). — Ruffus o Rufus è l'omonimo vescovo di Torino, 
traslocato per errore, o per altra ragione, ad Asti. — Landulfus è 
il b. Landolfo vescovo autentico di Asti, vissuto, come la natura 
stessa del suo nome appalesa, non nel 491 sotto papa Gelasio I, 
ma al tempo ùì Gelasio II tra il 1103 e il 1131. 

Genua (Genova). 

Sono venerati in Genova i martiri Ponziano, Crisogono e Ee- 
vocato i^AS, febr.. Ili, 685 ; mai, VII, 13) ; ma di essi non si hanno 
sicure notizie. Forse sono martiri alieni; i due primi sembrano 
romani, e il tejzo un famoso martire africano. 



LÀ któGioNK iH - ÀLt'fes tìotiAfè - tìfeNUA (genova) §35 

Tre iscrizioni cristiane trovaronsi in Genova, due del v o vi 
secolo e una terza creduta più antica (cf. CIL, V, 2, 7770-2). 

II famoso fra Giacomo da Varazze, che fu arcivescovo di Ge- 
nova alla fine del xiii secolo, non era, come si è visto nella Intro- 
duzione ('§> 18), molto più informato di noi su le origini della sua 
chiesa; e, in mancanza di meglio, si buttò a fare congetture, in- 
sussistenti non tanto per difetto di logica, quanto di sicura base 
storica (cf. Ferretti Arturo, I primordi e lo sviluppo del cri- 
stianesimo in Liguria, in « Atti della società ligure di storia patria », 
an. 1907, p. 377). 

I vescovi genovesi, più o meno sicuri, del periodo di cui ci 
occupiamo, sono sei; quattro dei quali di età incerta. Ma, se- 
condo il consueto, il catalogo riportato dall' Ughelli (IV, 837) e 
dal Gams (p. 815) è molto guasto. Ora i vescovi di data certa sono : 

1. Biogenesi 381. 

2. Paschasius: 451. 

3. Yalentinus: epoca incerta. — Io credo che Valentinus, 
Felix, Syrus e Eomulus, venerati rispettivamente il 2 maggio, il 9 
luglio, il 29 giugno e il 13 ottobre, debbano considerarsi vescovi 
autentici di Genova. Ma i documenti agiografici, che a loro si 
riferiscono, nulla ci dicono su l'età del loro governo. Valentino 
sarebbe succeduto a un vescovo innominato; Siro avrebbe ponti- 
ficato dopo Felice, e Eomolo dopo Siro. Ecco tutto. La Vita di 
s. Valentino {BHL, 8458-9) fu scritta quando l'antica cattedrale di 
Genova, sacra ai SS. Apostoli poi a S. Siro, era convertita in 
abazia ; è quindi posteriore all'a. 985. S. Valentino sarebbe succe- 
duto nel seggio genovese a un innominato, e avrebbe ricevuto 
sepoltura nell'antica cattedrale suburbana di Genova, « in sarco- 
fago plumbeo, quod positum est in tophea tumba » con un'i- 
scrizione che gli attribuiva 75 anni di vita, 12 anni e mesi 11 di 
episcopato, e lo diceva morto nell' indizione XIII. Se questi dati 
sono giusti, poiché il punto di partenza dell'indizione risale ai 
tempi di Costantino, e precisamente al 313 della nostra èra, Valen- 
tino non potrebb'essere morto prima del 325-326. E poiché l' Indi- 
zione non si trova nelle iscrizioni sepolcrali prima del v secolo. 



é3Ó Lfe blOCÈSI »' ITALIA 

l'età di Valentino dovrebbe abbassarsi ancora. Non si possono 
quindi seguire l'Ugbelli (1. e.) e il Semeria {Secoli cristiani della Li- 
guria, I, p. 14) che assegnano s. Valentino al secolo iv (cf. pure AS, 
mai, I, 273; VII, 542), e il Gams (o. e.) che l'ha portato all'anno 295. 
Io crederei che Valentino appartenga al yi o al v secolo inoltrato. 

4. Felix. — Non ne possediamo una Vita. Se ne fa menzione 
in quella di s. Siro. L'8 gennaio 1283 {AS, iun., VII, 438) in 
S. Siro di Genova si sarebbe trovata la seguente iscrizione : fiS ^• 
/iS. Hic requiescit s. Felix ep. ianuens. qui vixU an. LXX. Bexit 
episcopatmn XX; recessit VII id. iulii (19 lùglio) ; ma non è antica. 
I Bollandisti collocarono s. Felice {AS, iul., II, 709) nel iv secolo; 
e in verità, se s. Felice fu antecessore di s. Siro, come narra la Vita 
di quest'ultimo, poiché s. Siro nel vi, come si vedrà, era già 
titolare della cattedrale suburbana genovese, e fu considerato 
da s. Gregorio Magno come martire, anche Felice dovrebbe essere 
arretrato. Infatti l'Ughelli e il Gams registrano Felix e Syrus 
prima del 381; il Gams, Felix al 307 (?) e Syrus con il Semeria 
(o. e.) al 324, perchè si è voluto, arbitrariamente però, identi- 
flcai'e il vescovo genovese Syrus con un Syrus che compare nel 
pseudo-sinodo silvestrino del 324. A ogni modo l'episcopato di 
s. Felice e quello di s. Siro risalirebbero al iv secolo e sarebbero 
anteriori a quello di Diogene (381). Ma l'opinione degli antichi 
Bollandisti non ha riscosso tutti i suffragi (cf. Gb,A881, De prioribus 
sanctisque genuensium epìscopis, Genova, 1864; « Atti della società 
ligure di storia patria », an. 1870, voi. II, par. I, p. 289). 

5. Syrus. — .Una Vita di s. Siro {BHL, 7973), composta, a 
quanto pare, nel secolo xi, afferma che da fanciullo fu presentato 
al vescovo Felice, e, ordinato prete, sarebbe stato addetto a una 
chiesa titolare detta Dextera. Cacciato poi in esigilo nella Villa 
Malutiana (oggi S. Eemo), e di là tornato a Genova, dopo la 
morte di s. Felice sarebbe stato consacrato vescovo, e avrebbe 
gettato in mare il solito dragone (simbolo dell'idolatria) infestante 
il territorio. Finalmente sarebbe stato sepolto nella chiesa degli 
Apostoli, « quae mine S. Syri appellatur ». Nel 1283 (v. sopra) sa- 
rebbe stata ritrovata in S. Siro questa iscrizione, senza dubbio 
moderna : gg M. S. Hic requiescit corpus sancii syri episcopi ianuen- 



\ LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - GENUA (gENOVA) 837 

sis. Ohm III kal. iul. filius AemiUani. La Vitji di s. Siro del testo 
bollandiano (il mombriziano [Sanduarium, IP, 549] lo omette) 
narra (AS, iun., VII, 441) che s. Siro, esule nella Villa Matu- 
tiana, avrebbe trovato un coeplscopus di nome Hormisdas ordi- 
nato da Felice; avrebbe guarito la figlia di un Gallone, o Gal- 
lione, esattore del fisco; e questi avrebbe fatto a 8. Siro una 
ricca donazione. Forse questo passo si riferisce a una donazione 
che sarebbe stata fatta in Villa Matutiana non a s. Siro persona, 
ma a S. Siro diocesi. Nel linguaggio di quei tempi dicevasi spesso : 
donare a S. Pietro, a S. Paolo, a S. Giovanni ec, non intendendo 
della persona del santo, ma della chiesa, abazia ec. a lui sacra. 
Quindi nell'agiografia del medioevo si incontrano delle leggende 
nate da cotali equivoci; la nostra Vita di s. Siro ne offrirebbe 
un esempio. Gregorio nei Dialoghi (1. IV, 53) parla di un « Valenti- 
nus ecclesiae mediolanensis defensor (nuper in genuensi urbe defun- 
ctus)... cuius corpus in ecclesia beati martyris Syri sepultum est » ; 
quindi intorno alla fine del vi secolo la cattedrale di Genova era 
già denominata dal vescovo Siro. Nessuna meraviglia che un « de- 
fensor ecclesiae mediolanensis » morisse allora in Genovg,, perchè 
dalla metà del vi secolo alla metà del vii gli arcivescovi di Mi- 
lano colla loro curia risiedettero in Genova, in causa dell'invasione 
dei Longobardi ; e in S. Siro furono pure sepolti gli arcivescovi di 
Milano Lorenzo (573-92), Costanzo (593-600), Deusdedit (600-3) e 
Asterie (634). S. Gregorio, come abbiamo udito, dà a s. Siro il 
titolo di martire, ciò che è solito fare con altri vescovi italiani 
antichi ; ma la tradizione genovese non lo riconosce come tale. 
L'arcivescovo di Milano Giovanni (649 e), tornandosene alla sua 
sede, avrebbe portato seco e deposto in Desio le reliquie di s. Siro. 
Giovanni poi vescovo di Genova (985-994) trasferì la cattedrale 
dentro la città in S. Lorenzo, convertita l'antica suburbana in 
monastero benedettino. 

6. Eomulus. — Secondo la sua Vita {BHL, 7335) sarebbe stato 
sepolto in Villa Matutiana, ove trovavasi in occasione di sacra 
visita : « in crypta b. Syri arca tophea iuxta beatum Hormisdam » ; 
e di là sarebbe stato trasferito a Genova nella seconda metà del- 
l'viii secolo. La Vita non è anteriore a questo tempo. La Villa 



838 LE DIOCESI d' ITALIA 

Matutiana prese da s. Eomolo il nome di S. Remo. La dimora e 
sepoltura di lui nella Villa Matutiana, Villa compresa nel vesco- 
vado di Albenga, non si spiega diflScilmente quando si pensi a ciò 
che riferisce la Vita bollandiana di s. Siro. La diocesi di Genova 
possedeva nella Villa Matutiana un ricco patrimonio, antica pro- 
prietà del fisco imperiale; quindi si rende verosimile la presenza 
in quel possesso genovese di una chiesa di S. Siro patrono di Ge- 
nova, e la dimora e sepoltura colà di un vescovo genovese. La Vita 
di s. Eomolo, come udimmo, dice che s. Eomolo fu sepolto in Villa 
Matutiana « iuxta beatum Hormisdam ». Anche la Vita bollandiana 
di s. Siro ricorda questo personaggio. Il santo vescovo di Genova 
avrebbe trovato in S. Eemo un .« coepiscopus Hormisdas » ordinato 
da s. Felice. Gli antichi Bollandisti, commentando la Vita di s. Siro, 
pensarono che la lezione « coepiscopus Hormisdas » sia errata e 
debba leggersi choresplscopus. Non crederei. La parola coepiscopus 
incontrasi pure nella Vita di s. Eomolo, ove si narra {AS, oct., VII, 
208) che questi era amato dai « clerici » come « patrem dilectum », 
e « a coepiscopis », ossia dai colleghi nell'episcopato, « summae 
reverentiae habebatur ». Quindi allorché la Vita di s. Siro racconta 
che questo santo vescovo di Genova trovò nella Villa Matutiana 
un « coepiscopus Hormisdas » intende semplicemente di un con- 
fratello di s. Siro nell'episcopato. Ora, considerando che s. Eomolo 
venne tumulato presso il b. Ormisda, qualcuno potrebbe credere che 
anche questo ignoto Ormisda fosse un vescovo genovese, sepolto 
nella Villa Matutiana. Ma, stando al racconto della Vita bollan- 
diana di s. Siro, nella quale si dice che questi trovò nella Villa 
Matutiana un « coepiscopus Hormisdas », ordinato da Felice di 
Genova, parrebbe trattarsi piuttosto di un vescovo di Albenga. Né 
é inverosimile che un vescovo di Albenga, ordinato da quello di 
Genova, .fosse sepolto nei possessi della diocesi di Genova, inchiusi 
nel territorio della sua giurisdizione. Né il vescovo genovese del 
IX secolo, che trasferì i resti mortali di s. Eomolo a Genova, si 
curò di asportare anche quelli del beato Ormisda, sepolto vicino a 
lui, forse perchè sapeva che questi non fu genovese. — Sull'età 
di s. Eomolo non abbiamo notizie certe. Con ragioni insufficienti il 
Semeria (1. e, p. 27) e il Gams lo hanno collocato nel 641. 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - GENOA (gENOVA) 839 

Non è improbabile che dal tempo dì Onorato arcivescovo di 
Milano rifugiato a Genova (a. 569 e), la diocesi di Genova suflPra- 
ganea di Milano, forse dopo la morte del vescovo locale o il suo 
trasloco altrove, non abbia avuto più vescovi propri, ma sia stata go- 
vernata dal metropolita in persona, flncliè vi dimorò. Infatti Beda 
racconta (Migne, P. L., XOV) che papa Onorio I (625-38), mandando 
un Byrinus come missionario ai Sassoni Orientali intorno all'a. 634 
(J-L, 2023), diede ordine ad « Asterium genuensem episcopum » di 
consacrarlo. Ora appunto in quel tempo l'arcivescovo di Mi- 
lano residente in Genova aveva nome Asterio. Non è impossibile 
che nel 634 si trovassero in Genova due vescovi residenti di nome 
Asteriils, l'uno titolare di Milano e l'altro di Genova ; ma sembra 
più probabile che Asterio, arcivescovo di Milano, fosse contempo- 
raneamente arcivescovo e vescovo di Genova. La presenza di 
due vescovi in Genova, l'uno metropolita e l'altro suffraganeo, 
potè creare, come è facile comprendere, degli imbarazzi ; è quindi 
verosimile che ogni causa di questioni o dissidi fosse eliminata 
concentrando nella persona di un solo, insieme con i diritti e con 
i privilegi del metropolita, la direzione di quella diocesi sufFraganea. 
Beda avrebbe chiamato il metropolita Astori us episcopus genuensis, 
perchè dimorava in Genova e fungeva da vescovo genovese. 

I vescovi genovesi spuri sono parecchi : 

Carimis. — Eisulta da un diploma apocrifo {J-L, f 78 a) di 
papa Vittore (189-99 e), diploma manipolato sopra una lettera di 
Urbano II (1089) a Cpriacus o .Richarius vescovo di Genova. 

Salamon, Salomo, Salon e Salonius. — Fu considerato dall' U- 
ghelli e dal Semeria come jjrimo vescovo di Genova, e assegnato 
dal Gams al 269 {AS, sept., VII, 669) ; ma non fu vescovo di Genua 
(genuensis) bensì di Geneva (genevensis) cioè di Ginevra, tra il 440 
e il 450, figlio di Eucherio di Lione; e viene commemorato nel 
Gerolimiano appunto il 28 settembre (cf. Duohesne, Fastes episc, 
I'^, 227). L'errore dev'essere nato dal leggersi nel Gerolimiano 
« Genua » invece di « Geneva » : 

jB In Genua cìvit. in Gallia natale Saloni episcopi, 

E Genua civitate Salvini episcopi, 

W Civitate Genua in Gallia depositio Saloni episcopi (et confessoris). 



840 LE DIOCESI D'ITALIA 

Camillus {279?), Theodorus o Theodulus {285?), Orosius {290?). 
— Così presso il Gtxms. Ma i primi sono due preti, non vescovi, 
di Genova, ai quali lo scrittore Prospero (sec. v) rivolse il suo 
Pro Angustino responsiones ad excerpta Genuensium. Infatti l'ope- 
retta fu indirizzata (certo dopo il 430) « Camillo et Theodoro (o 
Tbeodulo) venerabilibus preshyteris », non episcopis. Il terzo è un 
Oreshfs o Horoslus, vescovo di Marsiglia, intervenuto al sinodo di 
Arles del 314 (Mansi, II, 476 ; Duohesne, o. c, P, 274), dato per 
errore a Genova. 

Dopo Diogene il Gams registra nel suo catalogo senza alcun 
fondamento : 



Adelbertus, 
Si/rus II, 
Orosius II, 
Pastor, 
Aito, 

Bionysius, 
Theodorus li, 
Appellinus, 617 e. j 



Questi otto nomi, secondo l'erudito 
tedesco, dovrebbero riempire lo spazio vuoto 
tra il 381 e il secolo vii ; ina, come i primi 
cinque, da Cyrinus ad Orosius I, furono 
ignoti all'arcivescovo di Genova Giacomo 
da Varazze (f 1298) che nel secolo xiii 
scrisse il suo Chronicon Genuense {BIS, IX, 
21), e, in gran parte, allo stesso Ughelli. 



Vennero introdotti nel catalogo vescovile di Genova molto recènte- 
mente. A ogni modo il primo e il quinto sono sospetti per la 
natura del loro nome, e destituiti d'ogni prova; probabilmente 
furono anticipati. Infatti il catalogo genovese conosce un Aycardus 
Ayraldus del secolo xii, e un Albertus o Obertus del secolo xi, 
a cui si suole attribuire la Vita di s. Siro. Finalmente Syrus li, 
Orosius II, e Theodorus II con tutta probabilità sono nati dal solito 
effugio di sdoppiare i personaggi per superare difficoltà cronologiche 
che li riguardano. L'ultimo, Appellinus, sembra una storpiatura di 
« Abellenus genuensis urbis episcopus », vescovo non di Genova 
ma di Ginevra intorno al 620 (cf. Duohesne, o. c, I^, 229). B dopo 
codeste constatazioni non credo peccare di temerarietà se ritengo 
che anche Pastor e Bionysius provengono .da errori simili. Un 
Pastor s' incontra sotto Asti e un Bionysius sotto Alba. 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - ALBINGAUNUM (aLBENGa) 841 



Albingaunum (Albenga). 

Si trovano in Albenga un battisitero del v secolo e iscrizioni 
del VI secolo o poco più su (CJL, V, 2, 7792-5). 

La Passione dei ss. Faustino e Giovita pone sotto Adriano 
(117-138) in Albenga il martirio di un s. Oalocero, che sarebbe 
stato contemporaneo e compagno dei ss. Faustino e Giovita di 
Brescia, di s. Secondo d'Asti, di s. Marziano di Tortona, di s. Ca- 
limero di Milano ec. Tutti gli eruditi convengono cbe questa Pas- 
sione ^ un romanzo ciclico; ma su la storicità dei personaggi i 
pareri sono diversi. Il p. Savio, che primo studiò a fondo la Pas- 
sione, opinò che il s. Oalocero, venerato in Albenga il 18 aprile, 
fosse il martire romano compagno di Partenio, di cui si fa la festa 
nello stesso giorno"; oppure Oalocero quinto vescovo di Eavenna, 
che però in Eavenna non fu mai venerato come martire. Le reli- 
quie dell'uno o dell'altro Oalocero sarebbero state rapite al loro 
sepolcro da Astolfo re dei Longobardi, che si impossessò di Ea- 
venna e assediò Eomà (a. 753) ; e donate da lui, o dal suo succes- 
sore Desiderio, a un monastero di Albenga. Le reliquie poi di que- 
sto stesso s. Oalocero verso la metà del ix secolo sarebbero state 
trasferite a Givate presso Lecco (cf. oltre il lavoro già citato: Savio, 
Un'antica notizia martirologica dei ss. Faustino e Giovila e di altri 
ss. Bresciani, in « Brixia Sacra », a. 1914, pp. 15-24; Idem, San 
Oalocero e i monasteri di Albenga e di Givate, in « Éiv. stor. Be- 
ned. », a. 1914, pp. 44-59, 103-108; Màgistrbtti, S. Pietro al Monte 
di Givate. Il corpo di s, Galocero, in « Arch. stor. Lomb. », a. 1896, 
pp. 231-44). Il Dufourcq (o. e. III, 193, not. 2) invece e il eh. avv. 
Paolo Accame (in « lulia Tortona », a. 1911) sono d'avviso che il 
s. Oalocero di Albenga sia un martire locale, con questa differenza 
però, che il Dufourcq non tiene all'epoca assegnata dalla Passione 
al martirio di Oalocero, è il secondo crede di poterla accettare. 
Io noto che un martire Oalocero di Albenga è ignoto a tutti i 
martirologi antichi. Il santo venerato nella Eiviera di Ponente 
potrà essere un santo locale, e martire in senso largo, come 



842 LE DIOCESI d' ITALIA 

s. Siro di Genova. Che debba identificarsi con il s. Oalocero di Mi- 
lano o di Eavenna, non mi sembra probabile. 

1. Quintus: 451. 

Gaudentius : 465. — Il vescovo Gaudenzio intervenuto al sinodo 
romano di quell'anno era di Aveia Vestina, non di Albenga. L'« Al- 
biciensis » o « aviciensis » del testo fu letto erroneamente albin- 
gensis o albingaunensìs. 

Honoratus. — La città di Oavaillon (Francia) venera un s. Ve- 
rano vescovo {episcopus cavalUcensis) che tenne quella sede tra il 
585 e il 589 (cf. Duohesnb, o. c, P, 271). Una Vita s. Verani ep. 
cavalUcensis {BHL, 8536), piena di errori e di narrazioni di evidente 
colore leggendario, narra a lungo un viaggio che il santo avrebbe 
fatto in Italia prima del vescovado. Egli dopo aver dimorato 
in Roma, sarebbe tornato nelle Gallio passando per Milano. « De- 
inde », continua la Vita, « petente sanctissimo viro Honorato, ipsius 
civitatis episcopo, ad civitatem cui nomen est Albingaunum pro- 
fectus accessit ». Ad Albenga Verano avrebbe trovato una gran 
moltitudine di pagani ; il che intorno alla metà del vi secolo, l'età 
del viaggio di s. Verano, è assai poco credibile. L' Ughelli (IV, 913) 
ha creduto che quel vescovo Onorato appartenesse ad Albingau- 
num; ma il contesto non lo permette. L'anonimo, dopo aver nar- 
rato la dimora di s. Verano in Milano e i miracoli da lui operati 
in quella città, continua: « deinde petente... Honorato ipsius civi- 
tatis episcopo ». Queste parole evidentemente non si riferiscono 
ad Albingaunum, di cui parlerà dopo, ma a Mediolanum ricordata 
prima: ove in quel tempo sedeva appunto un arcivescovo di quel 
nome. L' Ughelli pure, forse in causa di quei numerosi pag'ani di 
Albenga che s. Verano avrebbe convertito e battezzato {infidelium 
turba), si arrogò di collocare l'episcopato del falso Onorato nel 377. 

Salvius: 586. — Un s. Salvio (cf. Duchesne, o. c, II^, 43) tra 
il 574-5 e il 584 fu vescovo di Albi: « episcopus albigensium », 
non « albingauneusium », come volle l' Ughelli, contradetto dal Se- 
meria e dal Gams. 

Hormisdas ? — V. ciò che ho scritto di s. Romolo di Ge- 
nova. 



LA REGIONE IX - ALPES COTIAE - ALBINTIMILIUM (VENTIMIGLIA) ? 843 

Albìntimilìum (Ventimiglia) ? 

Nel VI secolo, cioè quando probabilmente fa scritta la Passio- 
ne di s. Secondo {BHL, 7568), i fedeli veneravano in Torino un 
martire di nome Secondo, di cui narravano che fu un cristiano 
della Tebaide, appartenente alla Tegione tebea di s. Maurizio di 
Agauno (cf. Dufouroq, o. c, III, 138-86). La Passione di s. Mau- 
rizio di Agauno, donde la nostra dipende, fu composta tra il 432 e. 
e il 450 e. Decapitato il 28 agosto « prope Oastellum Oaesarium, 
quod ab Annibale nomen Victimolis accepit », il nostro Secondo 
sarebbe stato trasferito in Torino e sepolto presso la Dora. Ohe 
il martire Secondo venerato a Torino appartenesse alla legione 
tebea è assai dubbio; perchè quando la Passione di s. Secondo fu 
composta, era già cominciato quel procedimento leggendario dot- 
tamente illustrato dall'Alessio, per cui i santi delle regioni intorno 
ad Agauno, per lungo raggio, vennero aggregati alla celebre le- 
gione (cf. Biblioteca della Società slor. Subalpina, t. XVII, Pine- 
rolo, 1902). Di più la falsa etimologia di Ventimiglia, adottata 
dall'autore della Passione, dimostra che egli attingeva volentieri 
a favole o dicerie popolari; né mostrava di essere molto forte in 
storia, supponendo che la legione tebea così fosse appellata perchè 
i suoi soldati appartenessero alla provincia della Tebaide in Egitto. 
Di più il p. Savio sospettò (« Corriere letterario », Torino, a. 1891, 
pp. 41-2. Of. « Anal. Boll. », a. 1891, p. 373) che il « Oastellum 
Oaesarium quod ab Annibale nomen Victimolis accepit » non sia, 
secondo la opinione volgare, Albintimilium (Ventimiglia), ma Oastel 
Victimulo non lungi da Vercelli. I martirologi del ix secolo (Qubn- 
TiN, o. e, pp. 282-3) posero s. Secondo al 26 agosto, cioè due giorni 
prima della sua Passione. 

Presso Bordighera al Oapo S. Ampegiio « in satis nobili ec- 
clesia » prima del xiii secolo erano venerate reliquie di un « san- 
ctus Ampelius ». Uno scrittore del secolo xiii riferisce {BEL, 394) 
la stranissima idea che questo s. Ampegiio di. Bordighera (diocesi 
di Ventimiglia) sia quel prete Apelle, monaco della Tebaide sul 
finire del iv secolo, di cui parla la Historia Monackorum (capo 15). 



844 LE DIOCESI d' ITALIA 

Questi avrebbe abbandonato la sua solitudine e sarebbe venuto a 
morire nella Eiviera di Ponente il 5 ottobre, ed ivi sarebbe stato 
sepolto. Stranissima idea, ho detto. Prima di tutto il nome di 
« Apelles » non è quello di « Ampelius », ma ben diverso. E si 
richiederebbero argomenti ben più validi della pura e semplice 
affermazione di uno scrittore genovese del xiii secolo per credere 
che un solitario della Tebaide nel iv o v secolo partisse dal suo 
eremitaggio per venire in Italia nella spiaggia di Liguria. Io penso 
che il santo venerato a Bordighera non appartenesse alla Liguria, 
e fosse venuto colà da paesi trasmarini, ma non dalla Tebaide.. 
Per me il s. Ampeglio di Bordighera è il celebre martire africano 
Ampelius della Proconsolare, registrato nel calendario cartaginese 
del VI secolo al 12 settembre. Eeliquie di questo martire sarebbero 
state trasportate dall'Africa nella Eiviera, come ne furono portate 
di tanti altri martiri africani in altre parti della penisola. Gli abi- 
tanti di Bordighera fino al secolo viii avrebbero conservato me- 
moria, quantunque vaga, che il loro santo proveniva dal continente 
africano. Ma lo scrittore sopra citato interpretò assai male la tra- 
dizione di Bordighera; egli era monaco, e cercò s. Ampeglio tra 
i monaci, e precisamente nelle Vitae Patrmn, libro notissimo tra 
i monaci; s'imbattè in un Apelle d'Egitto e credette di aver tro- 
vato l'Ampeglio di Bordighera. 

La diocesi di Albintimilium (Ventimiglia) s' incontra la prima 
volta nell'anno 680; ma verosimilmente è anteriore al Yii secolo. 
Il Kehr {Hai. Pont, VI, p. 363) afferma come cosa certa che essa 
ebbe vescovi fin dal iv secolo ; ma l'erudito tedesco non lo prova. 



Vado, Savona. 

Alcuni scrittori lianno erroneamente pensato (cf. Gams, p. 821, e Kehk, Ital. 
Font., VI, 353) che le diocesi di Vado e di Savona siano anteriori al vn secolo. 
Ma il vescovo di Savona che si dice presente in Roma nel 680, non appartenne 
a Savona, bensì a Soana della Tuscia, poiché sottoscrive tra i vescovi toscani. 
Cosi pure il « Montanus Saonensis » o « Savinensis » o « Sabinensis » del pari 
presente al sinodo romano del 600 (J-L, 1798) non appartenne, secondo la più 
comune opinione, a Savona, ma alla « ecclesia Saonensis » della Corsica, E il 



lA ttfetìIo^JE iji - aLpEs òo1*iAtì - VAbó, saVóMA S45 

Vescovo Valuensis del 680 non ha nulla che fare colla diocesi di Vado in Li- 
guria; esso non sottoscrive, tra i vescovi del regno longobardico, ma con quelli 
della Sabina, cioè con Norcia, Rieti e Porcouio, e appartenne a Valva nella 
Regione IV. Il primo vescovo certo di Vado appare in un documento dell' 887. 
Per un certo tempo i vescovi del paese sì attribuiscono promìscuamente il titolo 
ora di Vado, ora di Savona; ma dai primi anni dell' xi secolo Vepiscopus vadensis 
appare raramente, quindi scompare affatto (cf. Scovazzi e Noberasco, Storia di 
Savona, 1926, voi. I). 



La REGIONE X. 



VENETiA ET HISTRIA. 

Varie strade partivano da Aquileia, centro dì questa Eegione, 
l'una per la valle del Frigidus giungeva ad Aemona (Lubiana) 
nella Pannonia ; un'altra congiungeva Aquileia con Eavenna e 
quindi con Eoma; una terza penetrava nell'Emilia (Modena) per 
Aitino e Padova; e una quarta da Modena per Verona saliva le 
Alpi e per il Brennero discendeva in Germania. 

La Eegione X comprendeva V Histria (Istria) con le città di 
Pola, Oissa, Parenzo, Pedona, Trieste ec. ; la Veneiia (Venezia) con 
Aquileia, Concordia fino a Trento al nord e Cremona all'ovest, e 
parte della Eetia con Sabiona. 

Il Gerolimiano ricorda tre volte (24 maggio, 5 giugno e 12 
agosto) l' Istria ma per errore invece della Byria e di Listris. 



I. - HISTRIA. 

Pola. 

Le iscrizioni cristiane di Pola non sono molto antiche (CiL, 
V, I, 3047). 

Una Passione {BEL, 3482) anteriore al xii secolo colloca in 
Pola il martirio di un s. Germano « sub Numeriano » (283-284), 
che dopo essere stato tormentato nell'anfiteatro, sarebbe stato 
ucciso il 30 maggio tre miglia fuori le mura e sepolto vicino al 
luogo del supplizio. Di questo martire ripeto con gli « Analecta 
Bollandiana » (an. 1898, p. 173): « nihil aliunde comperimus ». 
S. Germano di Parigi è onorato il 28 maggio. Numeriano, come si 
è notato altrove, è l'imperatore che furoreggia nelle Passioni istriane. 



La kÈtìtONK 3i - hJSfRlA - t»OLA 847 

Veneriosus o Venerius : 501-2. — Episcopus, non polensimn^ 
ma [^^s]pe?/ewsmm (Spello nell'Umbria). 

1. « Decesso!" et predecessor » ) Eicordati ambedue in una 
Antonii, [ epistola di re Teodorico diretta 

2. Antonius: 507-11. ) ad Antonio stesso (Oassiodo- 
Ei, Variae, ed. Mommsen, p. 134). 

Isacius? — Nell'archivio di S. Maria Formosa di Pola (cf. 
EuBEUs, Hist. Rav., p. 191; Kandlee, Cod. diplomatico istriano, I; 
Bbnussi, Nel medioevo, pagine di storia istriana, Parenzo, 1897, 
p. 186) si sarebbe trovato in copia un diploma di Massimiano arci- 
vescovo di Eavenna (546-56 e), in favore del monastero di S. Andrea 
nell'isola entro il porto e di S. Maria Formosa, sottoscritto dallo 
stesso arcivescovo nel ventesimo anno di Giustiniano (537-538) il 
21 febbraio, presenti Frugifero vescovo di Trieste, Isacio di Pola, 
Germano di Emona e Teodoro di Pedona. Massimiano fu consa- 
crato a Patrasso il 14 ottobre del 546. Ma, non solo la data, 
bensì le formule di sottoscrizione e la unione delle due su dette 
chiese, riportata al vi secolo mentre avvenne dopo, infirmano senza 
scampo l'autenticità di codesto diploma. Tuttavia non ardisco 
stampare Isacio in carattere corsivo, e mi contento di registrarlo 
con uu punto interrogativo, perchè il nome almeno potrebbe pro- 
venire da buona fonte. 

Yitalis : 550-65, vescovo raven- j Agnello ravennate scrive 
nate in Pola ? ? che Massimiano arcivescovo di 

Ioannes: 550-65, presso Pola? / Eavenna (546-556 e), diacono 
di Pola, fece edificare, o ricostruire, in questa città una basilica di 
S. Maria Formosa con la casa del rettore. Codesta basilica divenne 
proprietà della chiesa ravennate, e in processo di tempo fu riu- 
nita all'abbazia di S. Andrea costruita nello Scoglio Maggiore, 
anche essa proprietà dei presuli ravennati. Furono pure erette a 
y^s/n«w, nell' isoletta di Serra, due altre chiese, dedicate l'una alla 
Vergine, l'altra a S. Andrea; e presso Pola una chiesa di S. Apol- 
linare con la domus rectoria,ove abitava il diacono ravennate inca- 
ricato dell'amministrazione dèi patrimonium istriano degli arcive- 
scovi. Le chiese della diocesi di Pola dipendenti dal presule di 
Eavenna erano dunque parecchie, e forse non le sole nominate. 



84^' Lfc blOCtóSl d' ITALIA 

Questa costruzione di chiese in Fola per iniziativa degli arcive- 
scovi di Eavenna nel momento in cui la lotta dei Tre Capitoli fer- 
veva più viva, permise a Massimiano, devoto esecutore della volontà 
di Giustiniano, e ai successori di Massimiano, fedeli alla condanna 
dei Tre Capitoli, di mettere piede nel focolare più ardente dello 
scisma, vale a dire nella metropoli aquileiense (cf. Testi-Easponi, 
Godex Font, ec, pp. 193-5). Ora le molte chiese di Fola dipendenti 
dall'arcivescovo di Eavenna non potevano certo comunicare con i 
vescovi scismatici dell'Istria e della Venezia, staccatisi da Eoma 
per la questione dei Tre Capitoli, quantunque la corte non li mo- 
lestasse né perseguitasse sistematicamente dopo l' invasione longo- 
barda (569), « propter praesentem rerum italicarum confusionem », 
scriveva l'imperatore Maurizio a Gregorio I {Registrum, I, 16 b), 
« quousque partes Italiae pacaliter constituantur et ceteri episcopi 
Istriae seu Yenetiarum iterum ad pristinum ordinem redigantur ». 
Quindi la necessità che gli arcivescovi dì Eavenna e la corte prov- 
vedessero al servizio di queste costruzioni indipendentemente dai 
vescovi scismatici, e alle necessità religiose di quella parte della 
popolazione civile, dei funzionari e militi imperiali che erano con- 
trari allo scisma ; e ciò non solo in Fola, ma un poco dapertutto 
nell'Istria e nella metropoli di Aquileia. Ora l'odierno sagace 
comentatore d'Agnello crede che durante questa lotta si sia tentato 
per parte della corte e dell'arcivescovo di Eavenna (il solo tra i 
vescovi principali dell' Italia e dell' Occidente, che aderisse alla con- 
danna dei Tre Capitoli) di istituire nella provincia aquileiense una 
gerarchia ortodossa dipendente dall'arcivescovo di Eavenna, sede 
dell' impero e centro dell'ortodossia occidentale. Due di questi 
vescovi ortodossi sarebbero stati, secondo il parere dello stesso 
mons. Testi-Easponi, 1. quel « Vitalis episcòpus », a cui Venanzio 
Fortunato, tra il 550 e il 565, indirizza due carmi (in Mon. Oerm. 
hist-, lib. I, 1-2) magnificando un tempio da quel presule edificato 
con reliquie di S. Andrea apostolo, e dedicato alla presenza di un 
dux ili armis e di un praefedus legibus ; e 2. quel « bonus antistes 
Ioannes » che « Vitali urgente condidit egregio loco (cioè nella 
stessa basilica di S. Andrea) viscera sancta » (vale a dire le reliquie 
dei molti santi ricordati nel carme di Venanzio). Fortunato chiama 



LA RfeGlONt X - iiisi'iiiA - PohX 84§ 

(Itieì Vitale « episcopus ravennas », ma nessun vescovo di Eavenna 
in quel tempo ebbe nome Vitale e l'autenticità e integrità del 
catalogo ravennate non permette d' introdurvelo. Il Vitalis di Ve- 
nanzio sarebbe dunque un vescovo ortodosso dell'Istria, residente 
in Pola, chiamato dal poeta « episcopus ravennas », percLè eser- 
citante nell'Istria, a Pola, l'autorità episcopale a nome dell'ar- 
civescovo di Eavenna. Né quel « bonus Ioanues » sarebbe un ve- 
scovo emiliano sufiraganeo di Eavenna, bensì, esso pure, un vescovo 
ortodosso residente nell'Istria, presso Pola. A questo proposito è 
degno di nota che papa Gregorio I nel 599 ordinò a Mariniano arci- 
vescovo di Eavenna (J-L, 1681) di consacrare un vescovo per 
un' isola dell' Istria (o della Venezia!) e di ritenere quell'isola 
come propria diocesi, cioè dipendente, da Eavenna, fino al ritorno 
dei vescovi istriani all'unità; « Sanctitas tua (o Mariniane) illic 
episcopum ordinet eandemque insulam in sua diocesi habeaf, quousque 
ad fidem catholicam histrici episcopi revertantur » (v. ciò che si 
dirà sotto Cittanova, Oapodistria e Oàorle). Prima del 599 dunque 
altri luoghi dell' Istria avrebbero avuto vescovi ordinati dal metro- 
polita ravennate e a lui soggetti (v. in Eavenna ciò che vi fu esposto 
intorno al titolo di archiepiscopus dato a Massimiano). 

3. Hadrianus : nel 571-77, intervenne al sinodo scismatico di 
Grado; e nel 589 e. al sinodo scismatico di Marano. 

Maximus: 590. — Posto per errore dall' Ughelli (V, 475) e dal 
Gams (p. 802). Si tratta di un Maxentius itiliensis, cioè di lulium 
Oarnicum, non di un vescovo di Pola. 

4. [...Jerius. — Una pietra tombale inedita (cf. Testi -Easponi, 
o. e, p. 213), proveniente da S. Apollinare in Classe (Eavenna), 
aggiunge un nome al frammentario catalogo dei vescovi polensi : 
[...]erius episcopus ecl.[esiae] pol.[ensis]; ma i caratteri della epigrafe 
sembrano del secolo vii. 

Flos o Florius? — Un s. Fiore o Florio confessore venerato 
a Pola il 27 ottobre (AS, oct., XII, 338-42), da una leggenda non 
molto antica (del secolo xiy o xy?) è ritenuto vescovo di Pola; 
da altri vescovo di Aemona (Cittanova) nell'Istria; ignorasi in quale 
età egli vivesse. 



54 



86Ó Lte btoefeSI d' ITALIA 



Cissa. 



Al tempo dell' impero romano vi erano una Oissa in Dalmazia 
(Pago), detta anche Gissa, e una Oissa in Istria (un' isola con città 
omonima) non lungi da Eovigno, con una fabbrica famosa di por- 
pora demaniale. La prima Cissa inabissò nel 361 ; la seconda fu 
sprofondata nella seconda metà, a quanto sembra, del secolo vili. 
Questa seconda Oissa fu sede di un vescovado istriano nel vi e 
nel VII secolo (cf. Babudri, Il vescovato di Cissa in Istria, Pa- 
lenzo, 1920). 

1. Vindemius. — Nel 571-77 e. prese parte al sinodo gradense; 
pochi anni dopo (e. nel 586-7) fu catturato dall'esarca Smaragdo 
insieme con il metropolita Severo, con Giovanni di Parenzo e con 
Severo di Trieste. Oostoro furono condotti à Eavenna perchè abiu- 
rassero lo scisma dei Tre Capitoli davanti all'arcivescovo di Eavenna 
Giovanni; ma, tornati in patria, disdissero la forzata abiura, e 
intervennero nel 589 e. al sinodo scismatico di Marano. Il Zeiller 
(o. e, p. 138), ignorando l'esistenza di Cissa diocesi e male inter- 
pretando Paolo Diacono {Hist Lang., Ili, 26), attribuisce il nostro 
Vindemius a Siscia in Pannonia. — Un vescovo di Oissa di nome 
Ursinus sottoscrive i deliberati del sinodo romano del 680 : dopo 
quel tempo la città, l'isola e la diocesi di Cissa scomparvero 
tragicamente. — Il nostro appare come vescovo di Ceneda in un 
falso sinodo del novembre 579 sotto il patriarca Elia, dichiarante 
Grado metropoli con il nome di Aquileia Nuova (è in Kandlee, 
V. I, an. citato). Il falsario ha desunto il nome di Vindemio e di 
altri vescovi dell'Istria e della Venezia dal sinodo autentico del 
571-77 e. 

Colonia lulia Parentium (Parenzo). 

Sono venerati a Parenzo un s. Eleuterio (al 18 aprile) e due 
santi. Giuliano e Demetrio, che diconsi inventi il 22 novembre 
{BHL, 4552) nel xiii secolo. Non sono martiri locali (cf. « Anal. 
Boll. », a. 1889, pp. 389-93). Il primo è il celebre martire di cui ci 



La kÈQlONfi X - tìlStHlA - tiOLOWlA lOLtA t^ARfeNflÙM (pAtlfeN^O) SSi 

siamo occupati in Acca (Apulia) e in alfcri luoghi (Kieti). Su gli 
altri due si può ricorrere a congetture. Forse nel secolo xiii si rin- 
vennero reliquie di s. Demetrio di Tessalonica e di s. Giuliano di 
Anazarbo? I martiri orientali riscotevano culto nell'Istria. 

Le iscrizioni trovate a Parenzo {CIL, V, 1, 365-7) non sono 
molto antiche. 

1. Maurus. — A proposito di Fondi nel « Latium adiectum » 
abbiamo esaminato varie Passioni di s. Mauro. Qui ci limitiamo ad 
osservare che una di queste {BHL, 5787), forse del vi secolo, na;'ra 
che Parenzo custodiva le sacre spoglie di un martire di nome 
Mauro: « Gubernante Domino », finisce questa Passione, « ubi 
Christus voluit ad portum salutis perduxit, hoc est iuxta litus Hi- 
striae civitatis Pharentìnae, ubi corpus martyris (Mauri) requiescit 
usque in hodiernum diem ». Un'iscrizione del v o, meglio forse, 
del VI secolo, trovata nel 1846 sotto l'aitar maggiore della basilica 
eufrasiana di Parenzo, conferma che in quel tempo la chiesa di 
Parenzo custodiva il corpo di un s. Mauro vescovo locale, confessor, 
se non martire in senso stretto: « Hoc cubile sanctum confessoris 
Mauri nibeum (= niveum) contenet corpus; haec primitiva eius ora- 
tibus reparata est ecclesia; hic condigne translatus est, ubi epi- 
scopus et confessor est facfns ; ideo in onore duplicatus est locus ». 
Probabilmente quest'iscrizione fu posta nella basilica parentina, 
quando il vescovo Eufrasio (sec. vi), atterrata l'antica, ne fece -edi- 
ficare una nuova, dipingendovi nel musaico absidale s. Mauro con 
la corona del martirio nelle mani. Verosimilmente Eufrasio stesso 
compì la traslazione del corpo di s. Mauro nella nuova basilica 
« intra muros civitatis parentinae » dal cimitero suburbano ; dove, 
secondo le leggi romane, le spoglie del vescovo martire o confes- 
sore saranno state deposte. Fu dunque il s. Mauro di Parenzo un 
vescovo locale, confessore o martire, quantunque ignoto al Gero- 
liraiano ; e a cui in tempi posteriori fu applicata la Passione di un 
martire omonimo, secondo il costume degli agiografi medioevali 
(cf. Delehaye, Saints d^Istrie et de DalmaUe, in « Anal. Bolland. », 
a. 1899, pp. 370-384; Grisar, Analeda Romana, I, 507-53, 671-86). 
Papa Giovanni IV (640-42), che era dalmata, invase e saccheggiate 



S5à Lfibiotìfesi d'iTaLìA 

l' Istria e la Dalmazia dagli Slavi, « fe^it », secondo il Liher Pon- 
tificalis, « ecclesiam beatis martyribus Venantio, Anastasio (i santi 
dì Salona), Mauro (il santo di Parenzo) et aliorum multorum mar- 
tyi'um, quorum reliquias de Dalmatia et Histria adduci praeceperat 
et recondit eas in ecclesia suprascripta iuxta fontem Lateranensem 
iuxta oratorium beati loliannis evangelistae ». L' iscrizione dedica- 
toria esiste ancora nell'oratorio lateranense, e vi si ammira il mu- 
saico costruito per ordine del papa dalmata, con le figure dei mar- 
tiri di Salona e di quello di Parenzo. SCS MAURUS è la prima delle 
figure fuori della conca dell'abside, a destra dello spettatore; figura 
vestita di abiti pontificali, come quelle dei ss. Venanzio e Do- 
mnione, vescovi di Salona e martiri, e dei papi. Giovanni IV e 
Teodoro (642-649), l'uno iniziatore e l'altro compitore dell'opera. 
Adunque nel secolo vii Mauro di Parenzo era considerato come 
vescovo. Né può ritenersi che i martiri dipinti nel musaico del La- 
terano siano esclusivamente salonitani, perchè il Liber Pontificalis 
su citato non avrebbe detto che Giovanni IV fece portare a Eoma 
le reliquie dei martiri dalla Dalmazia e dall'Istria, se nella schiera 
dei santi rappresentati nel musaico non fosse stato nessun istriano. 
Adunque la diocesi di Parenzo, che talora fu detta sedes s. Mauri, 
risale all'epoca delle persecuzioni. — Quantunque le reliquie di 
s. Mauro fossero trasportate a Eoma nel vii secolo (il racconto 
del Liber Pont, non può mettersi in dubbio), tuttavia un diploma 
ottoniano del 7 giugno 983 ci parla della « basilica » parentina 
« Sancti Mauri, in qua beatum corpus Mauri reqiiiescit » ; esempio 
tipico di quel costume dei medievali, illustrato neW Introduzione 
(§§ 5 e 20), di considerare esistenti ancora in un luogo le sacre 
reliquie da quello in antecedenza asportate, trafugate, rapite ec. 

2. Euphrasius, Eufrasius. — Nella prima metà del vi secolo 
egli costruì il celebre duomo di Parenzo, cioè il superstite monu- 
mento cristiano piti importante dell' Istria. Ce lo attesta un' iscri- 
zione del tempo : « Famulus Dei Eufrasius antistes temporibus suis 
agens annum undecimum a fuudamentis Deo iobante sanctae ec- 
clesiae catholicae hunc locum condidit ». Da un'altra iscrizione 
metrica che comincia: « Providus et fidei fervens ardore sacerdus 
(sic) — Eufrasius ec. » impariamo che Eufrasio costruì la catte- 



LA REGIONE X - HISTRIA - COLONIA lULIA PARENTIUM (PARENZO) 853 

duale sopra un tempio abbattuto, perchè andava in mina. Nei mu- 
saici del venerabile ediflzio sono rappresentati il « s. Maurus » di 
cui sopra, « Eufrasius episcopus » recante in mano il modello 
della basilica da lui costruita, « Olaudius arc[hidiaconus] » e « Eu- 
frasius fll[ius] arc[hidiaconi] ». Attorno all'abside girano i busti di 
dodici sante martiri, cioè a sinistra s. Agata (di Catania), s. Agnese, 
s. Cecilia, s. Eugenia, s. Basilissa (o Bassilla ?) e s. Felicita (di 
Eoma), e a destra s. Eufemia (di Calcedonia), s. Tecla (di Iconium), 
s. Valeria (di Milano?), s. Perpetua (di Cartagine), s. Susanna (di 
Eoma) e s. Giustina (di Padova) (cf. « Nuovo Bull, d'arcb. crist. », 
a. 1896, p. 122). Il Kandler (o. e, I, p. 36) pone la dedicazione del 
duomo di Parenzo nell' 8 maggio del 542, ma senza prove. Se 1' 8 
maggio fu veramente il giorno della consacrazione, questa dovreb- 
b'essere avvenuta, non nel 545, ma nel 544, in cui 1' 8 maggio cadde 
in domenica o nel 539 che si trova nella stessa condizione del 544. 
Il Kandler riferisce pure (o. e, a. 543) un privilegio (24 marzo 543) 
in cui « Eufrasius pastor in ecclesia S. Mariae Virginis et S. Mauri 
martyris » stabilisce alcune contribuzioni in favore del suo clero. 
Il Kehr (o. e, VII, 1, pp. 229-30) giustamente ritiene questo di- 
ploma opera di un falsario. Una epistola {J-L, 1012) di Pelagio I 
(558-60 e.) indirizzata a Giovanni patrizio, si lamenta dei delitti di 
un Eufrasio vescovo scismatico soggetto ad Aquileia: « Quales 
autem sint qui ecclesiam fugiunt, Eufrasii vos scelera (quae am- 
plius occulta Deus esse noluit) evidenter informant ». Questo Eu- 
frasi(^ sarebbe il nostro prelato. In un'altra lettera {J-L, 1024) Pe- 
lagio I invita Carello magister militum a castigare un Eufrasio e 
un Massimiliano vescovi, « qui ecclesiasticam ibi (nell'Istria) uni- 
tatem perturbare dicantur ». Questo Eufrasio sarebbe pure il ve- 
scovo di Parenzo. Ignorasi a quale sede appartenesse il secondo. — 
Il Gams (p. 799) ha creduto senza alcuna prova di portare il ter- 
minus a quo dell'episcopato di Eufrasio al 521-2, e il terminus ad 
qitein al 553. Forse c'è errore nell'uno e nell'altro. 

Helias o Elias? — Nel diploma eufrasiano su nominato, dopo 
la sottoscrizione del « Petrus tabellio » si leggono (Ugiielli, V, 
398) quelle di ventinove vescovi parentini fino a un Fulgerkis o 
Fulcherius vissuto nel 1210 (o. e, p. 405). Nel medioevo vescovi di 



854 LE DIOCESI d' ITALIA 

una determinata sede solevano confermare, l'uno dopo l'altro, con 
la loro sottoscrizione decreti o privilegi di qualche loro anteces- 
sore. Il Kehr (1. e), benché persuaso che il detto diploma eufra- 
siano sia spurio, tuttavia crede che la lista dei ventinove presuli 
parentini sia genuina, quantunque raiendosa. Certo la seconda parte 
della lista è confermata da documenti sincroni. La prima parte 
contiene i seguenti nomi: « Elias, Ioannes, Easchivus, Angelus, 
Stauratius, Laurentius, lulianus » ec. Ora Elia fu veramente il 
successore immediato di Eufrasio ? Non potrebbe aflPermarsi con 
sicurezza. 

3. Ioannes : 571-77; 587 e 589-90 (Pauli Hist. Lang., Ili, 26). — 
Nel diploma eufrasiano dopo Elia si legge un Giovanni, che si vor- 
rebbe fosse il nostro, intervenuto coi colleghi suflfraganei di Aqui- 
leia agli atti scismatici sopra ricordati. 

Severus. — Fu confuso o con Severo patriarca d'Aquileia o 
con Severo vescovo di Trieste; è ignoto al diploma eufrasiano. 

Oathelinus? | Il primo è registrato dall' Ughelli senza nes- 

Easchivus ? ; suna prova ; è ignoto al pseudo diploma di Eufra- 
sio. Dovrebbe identificarsi con Easchivus, il terzo di quel docu- 
mento. Ma chi lo sa? e chi potrebbe assicurare che Easchivus fu 
l' immediato successore di Giovanni ? Un termine di riferimento 
nella prima parte della lista eufrasiana manca, perchè non vi si 
legge queìV Aurelianus di Parenzo, che sedette nel sinodo romano 
del 680. Il Gams (p. 799) legge Eaulimis. Errore di stampa? 

Angelus? — E il quarto dell'elenco eufrasiano. L' Ughelli lo 
chiama Agnellus e lo colloca nel 590, identificandolo con un Agnellus 
vescovo suflfraganeo di Aquileia in quell'anno. Ma questo Agnel- 
lus non fu parentinus, sì tridentinus (Trento), o acelinus (Asolo). 



Pedena (Padena o Pedena). 

Nicephorus. — Il Kandler {Le cose storiche del litorale, Trieste, 
1855, pp. 118-29) e il Gams (p. 801) prima di Teodoro collocano 
nel seggio pedonate un Niceforo, circa il 524, ma senza fondamento. 
Il s. Niceforo martire venerato a Pedena il 28 maggio (cf. AS, mai, 



LA REGIONE X - HISTUIA - PEDENA (pADENa), EC. 855 

VII, 796) non consta affatto fosse vescovo locale. La sua memoria 
è circondata di favole assurde, desunte in parte dalla Vita di s. Ge- 
ronzio di Cervia (cf. Delbhaye, Sanctus, pp. 219-20). Probabilmente 
il suo culto fu importato nell'Istria dai bizantini, e, come altrove, 
in processo di tempo egli fu creduto un santo locale e vescovo. 

Theodorus ? 546 ? — Deriva dal falso diploma di Massimiano 
in favore di S. Maria Formosa di Pola (v. Pela). 

1. Marcianus : 571-77. — Nel cosidetto sinodo di Grado, del 
3 novembre 571-77, intervenne e sottoscrisse un « Marcianus epi- 
scopus Petenatis ». L'editore tedesco della Chromca patriarcharum 
gradensium (Script, ter. Langobard., p. 393, not. 6, in Mon. Gemi, 
hist.) dubita che « Petenatis » sia Pettau sulla Drava; altri vor- 
rebbero identificare « Petenatis » con Salzburg; ma non credo 
staccarmi dall'antica opinione, seguita da mons. Duchesne e da 
mons. Pascliini, che riconosce in quel Marcianus un vescovo di 
Pedona. — Naturalmente il nome di Marciano s' incontra pure nel 
falso sinodo sopra citato (v. Oissa). 



Aemona ? 

Secondo il De Vit (Onomasticon) l'impero romano non co- 
nobbe che un'unica città detta Aemona o Eumonia, Hemonia, Hoe- 
mona, Emona, situata nella Pannonia, oggi Laybach o Lubiana in 
Oarniola. Dal diverso modo di scriverla si sarebbe conchiuso all'e- 
sistenza di tre città del medesimo o somigliante nome, l'una nella 
Pannonia, l'altra nel Noricum e la terza nell'Histria (Oittanova). 
Molti altri eruditi furono anticamente (AS, mai, VII, 14 ; oct., XII, 
339 ; MoMMSEN, in GIL, V, 1, p. 39) e sono oggi (ad esempio mons. 
Perin nella ristampa e continuazione del De Vit; il Patsch, in 
Real-Encyclopddie, V, col. 2504 ss.) della stessa opinione. Oittanova, 
che nel secolo vi non era diocesi, più tardi lo sarebbe diventata, e 
i vescovi di Oittanova si sarebbero chiamati, come appaiono nei 
documenti del ix secolo, episcopi aemonienses, perchè i vescovi di 
Lubiana, causa le incursioni degli Slavi e degli Avari, sarebbero 
passati nell'Istria e avrebbero preso residenza in Oittanova. 



856 LE DIOCESI d' ITALIA 

Altri eruditi istriani del secolo xvi e xvii, lo Stanchovich, e 
poi Kandler, il Gams (p. 770) e altri, e oggi il Kehr (o. e, VII, 
1, pp. 226-7) credono all'esistenza almeno di due città di nome 
Aeraona, l'una in Pannonia e l'altra nell'Istria. Secondo essi non 
i vescovi dell' Emona pannonica, ma quelli dell' Emona istrica sa- 
rebbero passati in Oittanova dopo la distruzione dell'antica Emona; 
distruzione attribuita agli Ungheri (sec. x). 

Non conosco argomenti certi che provino l'esistenza della dio- 
cesi dell'Aemona istrica prima dell' vili o ix secolo. Un codice della 
HisL Langobard. di Paolo Diacono del secolo xi {Mon. Germ. hisL 
pp. 30, 41 e 77) pone bensì tra le città dell'Istria « lustinopolis, 
Piranum, Pazentium (JParenzo), Tergestus, Hemonia atque Pilla » 
(Pola), ma esso non rappresenta il testo genuino dello storico dei 
Longobardi, sì un testo raffazzonato nel secolo xi. In questo tempo 
tutti ammettiamo nell' Istria una città di nome Emona. — Stando 
agli scrittori su lodati, la presunta Emona istrica dell'epoca ante- 
cedente avrebbe avuto quattro vescovi: Maximus, Flos, o Florius, 
Germanus e Patritius; ma nessuno di questi ofiPre serie garanzie. 

Maximus? — L'Ughelli (V,.228) e il Gams (p. 770) ammet- 
tono che il « Maximus emonensis » presente al sinodo di Aquileia 
del 381 (Mansi, IV, 599) sedesse nell' Emona istrica, ma ciò è tut- 
t'altro che sicuro. Lo stesso Kehr (1. e.) ne dubita. Per registrare 
questo Maximus senza alcun dubbio sotto Aemona istrica, biso- 
gnerebbe dimostrare che nel 381 non esisteva che una sola Aemona, 
quella d'Istria, o che quel sinodo non raccolse che vescovi italiani; 
ma non è provato né l'uno né l'altro. Ma gli avversari stessi cre- 
dono, a ragione o a torto, all'esistenza di due città di nome Ae- 
mona nel 381 ; e tutti ammettiamo che il concilio aquileiense del 
381 fu frequentato non da vescovi italiani soltanto, ma anche da 
transalpini, tanto da parte delle Gallie quanto della Pannonia. — 
Fin dal 1146 sono venerati in Oittanova un s. Massimo e un 
s. Pelagio ; e il primo si è creduto (v. Ferrari, Gatal. SancL Hai, 
1643, p. 324) un vescovo di Emona ucciso sub Diocletiano il 29 
maggio, e il secondo un. diacono martirizzato a Costanza in Sviz- 
zera sub Nmneriano (il persecutore delle Passioni istriane) il 29 



LA REGIONE X - HISTRtA - AEMONA ? 857 

agosto {BHL„ 6615; AS, aug. VI, 151). Ma se il Massimo onorato 
in Oittanova fu veramente martire, bisogna decidersi ad abbando- 
nare la sua pretesa identificazione con il vescovo Massimo del 381. 
Adunque, se non erro, tutto porta a credere (AS, mai, VII, 14-16) 
che il s. Massimo onorato a Oittanova sia un martire, non un ve- 
scovo, e precisamente il celebre martire dell' Italia Inferiore, di cui 
si è parlato in Ouma, in Forconium e altrove. 

Flos Florius? — Come si è detto parlando di Pola, questo 
santo è venerato colà, e non si hanno notizie sicure sopra di lui. 
In Pola pure fu ritenuto vescovo locale, e al suo episcopato in 
Oittanova si cominciò a credere più tardi, senza alcun probabile 
motivo. Il Kehr (1. e.) osserva che un Flos è presente come testi- 
monio al diploma massimianeo del 546, ma non come vescovo di 
Aemona. Nel Kandler non lo trovo. 

Germanus ? — La sua esistenza dipende da un filo debolissimo, 
cioè dal falso diploma massimianeo. Il Kehr stesso (1. e.) non vi 
fa sopra assegnamento per dimostrare l'esistenza di un' Aemona 
istrica nel secolo vi. 

Patritius ? — L' Ughelli, il Gams e il Kehr non hanno alcun 
dubbio sul vescovado emoniense-istrico di questo Patrizio ; ma non 
posso partecipare alla loro sicurezza. Veramente Paolo Diacono 
{HisL Lang., HI, 26) ricorda un vescovo Patritius comunicante nel 
589 e. con il patriarca scismatico Severo, e nella Chronica patriar- 
charum gradensium {Ber. langob. Script.^ p. 393) questo Patritius o 
Patricius compare come episcopus aemonensis tra i prelati sedenti 
nel conciliabolo di Marano del 589-90 ; ma siamo sempre allo stesso 
punto. Si tratta di un^ Aemona istrica o deW Aemona pannonica ? 
Oerto non presero parte a quell'assemblea soltanto vescovi della 
Venezia (Opitergium, Altinum, Patavium, Concordia, Verona ec.) 
e dell'Istria (Pola, Tergeste, Parentium, Pedona ec), ma di altre 
città, cioè di Sabiona nella Eezia, di Tiburnia e Oelleia nel Nerico 
e di Scarabantia nella Pannouia Superiore, città che, quantunque 
situate oltralpe, dipendevano dalla giurisdizione di Aquileia. Perchè 
dunque si dovrebbe credere che quel Patritius appartenesse al- 
l'Aemona istrica (la cui esistenza nel vi secolo è problematica) 
e non alla pannonica? 



858 LE DIOCESI d' ITALIA 

Neapolis (Cittanova)? 

Secondo alcuni scrittori, una diocesi di Neapolis (Cittanova) 
nell' Istria sarebbe anteriore al secolo vii ; intorno al 599 compa- 
rirebbero due vescovi di questa città, l'uno di nome Giovanni e 
l'altro anonimo. 

Ioannes, prima del 599? ) Da tre epistole di Gregorio I 
Anonimo: 599? ) (J-L, 1678, 1680-1) del maggio 599 

si raccoglie che un vescovo Ioannes, giunto nell' Istria dalla Pan- 
nonia {de Pannoniis veniens), fu costituito vescovo in un castello 
detto Novas ; quindi dall'Istria venne violentemente espulso {vio- 
lenter ab Histria expulsó), e sostituito da un altro {alius illic ordi- 
natus). Secondo lo Zeiller (Les origines chrétiennes dans les pro- 
vinces danubiennes de l'empire romain, in « Bibliothèque des Ecoles 
fran^aises d'Athènes et de Eome », a. 1918, p. 135) questo Giovanni 
pannonico sarebbe stato un vescovo Giovanni di Oelleia (Oilly) 
che viveva nel 580. Gregorio non riferisce né la ragione dell'espul- 
sione di Giovanni, né dove si trovasse il castello da lui denomi- 
nato Novas. Ora al nuovo presule subentrato al fuggito Giovanni 
fu imposta (à quanto pare, dagli abitanti) una condizione, cioè che 
egli non abitasse nel castello detto Novas, ma in una loro isola 
(in sua insula), detta da Gregorio insula Caprea o Capritana, isola, 
che come il papa stesso si esprime, « erat quasi per diocesim 
(castello) coniuncta ». Costui era scismatico, ma non volle persi- 
stere nell'errore, e con quel popolo isolano {cum omni plebe sua) 
si rivolse all'esarca Callinico per essere riammesso nella chiesa 
cattolica; se non che, sedotto dagli scismatici, ritornò ai vecchi 
sentimenti. Il popolo, migliore di lui, desideroso di tornare all'u- 
nità, per mezzo di nunzi chiese a papa Gregorio un nuovo pastore. 
Questi scrisse in proposito agii abitanti dell' isola (J-L, 1678), all'e- 
sarca Callinico [J-L, 1680) e all'arcivescovo di Eavenna Mariniano 
{J-L, 1681). Mariniano stesso, secondo le pontificie istruzioni, doveva 
mandare messi al prelato scismatico e ammonirlo di tornare all'u- 
nità della chiesa e alla propria plebe (reverti ad ecclesiae... imitatem 
et ad propriam plebem). Quest'ultima frase ha fatto credere al 



LA REGIONE X - HISTRIA - NEAPOUS (ciTTANOVa) ? 859 

comentatore tedesco del Registrum (II, 156, not. 4) che il vescovo 
scismatico dell'isola Oapritana si fosse ritirato in Sicilia. In verità 
alcune lettere gregoriane di quel tempo (J-L, . 1666, 1674, 1676) 
parlano di certi istriani che avevano rinunciato allo scisma e da 
Eoma andavano in Sicilia presso al loro vescovo, desideroso di 
tornare alla Chiesa; ma nelle citate lettere crederei si tratti di un 
vescovo diverso dal nostro. Ad propriam plehem reverti non signi- 
fica, secondo me, che il vescovo scismativo della Capriiana si fosse 
allontanato dall'isola, ma semplicemente separato da' suoi fedeli. 
Ora egli avrebbe dovuto abbandonare la comunione degli scisma- 
tici e riconciliarsi con i suoi. La lettera di Gregorio {J-L, 1678) agli 
abitanti dell' isola, simile a quella indirizzata a Mariniano, dice 
puramente : « Si...episcopus... ab schismaticorum lapsu se segregans, 
ecclesiae voluerit unitati coniungi ». Del resto intorno a quel tempo 
non solo gli abitanti dell' isola Oapritana desideravano abbandonare 
lo scisma, ma molti altri istriani, come appare dalle epistole gre- 
goriane (J-L, 1679 1728). Checche sia di ciò, tornando alle istru- 
zioni di Gregorio a Mariniano, se il vescovo scismatico dell' insula 
Oapritana non si fosse arreso alle ammonizioni dell'arcivescovo, 
questi doveva ordinare nell'isola un nuovo vescovo e considerare 
l' isola come parte della sua propria diocesi o mebropoli di Eavenna 
fin al ritorno dei vescovi dell'Istria all'unità: « idcirco sancti- 
tas tua (Mariniano) illic (in insula Capritana) episcopum ordinet, 
eandemque insulam in sua {sanctitas tua) diocesi habeat, quousque 
ad fidem catholicam histrici episcopi revertautur ». Dopo questo 
auspicato ritorno V insula Capritana tornerebbe a far parte della 
provincia ecclesiastica a cui l' isola apparteneva. Parlando di Pola 
ho avuto occasione di notare l'importanza di questa disposizione 
pontificia in favore di Eavenna durante lo scisma dei Tre Capitoli. 
Ora nasce per noi una domanda più importante, cioè: dove sorge- 
vano quel castellmn Novas e quell' insula Oapritana o Oapra ? perchè 
isole e castelli di tal nome, o somigliante, erano parecchi nell' im- 
pero romano. Alcuni eruditi, considerando che Gregorio I (J-L, 1678) 
parla diOÌV insula Oaprea Histriae; del vescovo Ioannes, de Pannoniis 
veniens, dimorante in castello quod Novas dicitur, cacciato dall' ^i- 
stria; e di xinHnsula Oaprea o Oapritana castello {ad Novas) quasi 



860 LE DIOCESI d' ITALIA 

per diocesim conhmda {J-L, 1681), hanno collocato il castello e 
r isola nell' Istria propriamente detta, identificando il castellimi ad 
Novas con CUtanova (la Neapolis del geografo ravennate) e V insula 
Caprea o Capritana con Voppidum Capris, dallo stesso geografo 
ravennate posto tra Pirano e Trieste, oggi Capodistria. Così il ce- 
mentatore tedesco del Regìstrum Gregorii (II, pp. 153 e 155 in nota). 
Il Gams (p. 770) crede che i vescovi della supposta Aemona, di- 
strutta questa città, riparassero appunto nel Castellum ad Novas. 
Il Kehr (o. e, V, 1, pp. 226-7), come riconosce l'esistenza nel vi 
secolo di una diocesi nella presunta Aemona istrica, così inclina 
(o. e, pp. 215-6) a immedesimare V insula capritana di Gregorio I 
con Capodistria. Se questa opinione è vera, la diocesi di Oittanova 
dovrebbe ritrarsi al vi secolo, e porre gli inizi di quella di Capo- 
distria intorno alla fine del secolo stesso. Gli eruditi veneti al con- 
trario, da ultimo mons. Taschini {Le vicende politiche e religiose del 
territorio friulano da Costantino a Carlo Magno, Cividale, 1912, 
pp. 112-3), riconoscono nell'isola Caprea o Capritana di Gregorio 
Magno l' isola Caprulae (oggi Càorle) situata di fronte al territorio 
della diocesi di Concordia, presso il Castello di Novas posto non 
lontano dalla detta isola. Così Càorle sarebbe stata la prima tra 
le terre veneziane ad avere su la fine del vi secolo un vescovo 
proprio. Gli eruditi della Venezia non si nascondono la diflBcoltà 
che sorge dai testi gregoriani, i quali parlano dell' Istria, non della 
Venezia ; ma credono che l' insula Caprea Histrìae di Gregorio 
stia per insula Caprea Yenetiarmn. Osservano inoltre che nel 
secolo VI Histria dicevasi pure della Venetia, almeno della lagu- 
nare. L'imperatore Maurizio scrivendo nel 591 a papa Gregorio 
{Registrum, I, 16 b) chiama i vescovi della Venezia e dell'Istria 
ora « Istriae seu Venetiarum », ora « istriensium provinciarum ». 
Tuttavia è giusto riconoscere che i testi gregoriani non fanno 
menomamente comprendere di adoperare il vocabolo Histria in 
senso non proprio. Finalmente il Mommsen {CIL, V, 1, p. 49) 
afi'erma non constare quale fosse il nome romano di Capodistria, 
ed essere dubbio che la Capris del geografo ravennate fosse situata 
tra Pirano e Trieste. Lascio la cosa in dubbio. Avrò occasione di 
tornare su questo argomento. 



La ubtìioNÉ X - Hisl'tuA - AbGibA, itJsTmoi'OLis (cAPobisTaiA) ^ é61 

Aegida, iustìnopolis (Capodistria) ? 

Aegida, restaurata da Giustino II (565-78), prese il nome di 
lustinopolis, e, secondo alcuni eruditi, corrisponderebbe a Capo- 
distria. Mons. Paschini (Antichi episcopati istriani, in « Memorie 
storiche forogiuliesi », an. 1915, pp. 139-48) sostiene che questa 
diocesi risale all'viii secolo; e veramente nel perìodo, di cui ci 
occupiamo, nessun vescovo di Aegida o di lustinopolis compare 
nelle fonti, e quelli posti dall' Ughelli (V, 381) e dal Gams (p. 782) 
nel VI secolo non hanno alcun appoggio di prove. 

Nazariusl 524? — Un s. Nazario fu venerato in Capodistria 
come patrono il 19 giugno, cioè nel dies naialis del santo omonimo 
ambrosiano ; donde si può raccogliere con forte presunzione che 
il s. Nazario onorato in quella città istriana sia il medesimo mar- 
tire milanese, fatto passare per vescovo locale, del resto in tempi 
molto recenti. L'isci'izione di Capodistria in versi leonini, che a lui 
si riferisce : Hanc patriam serva, Nazari sancte, guherna - qui pater 
et rector lustini diceria urbis, non è certo antica, ne quella che si 
sarebbe trovata misteriosamente (nel secolo xiv?) dentro il suo 
sepolcro: *S. Nazar. praesid migravit in Domino XIII kal. iulii 
(= 19 giugno) (cf. AS, iun., IV, 738 ; oct., VI, 48). Per puro arbi- 
trio questo presunto presule fu assegnato al 524. 

Maximilianus? 557? — Palagio I (558-60) in una sua epistola 
{J~L, 1024) si scaglia contro Eufrasio e Massimiliano vescovi « qui 
ecclesiasticam ibi (nell' Istria) unitatem perturbare dicantur » ; e 
in un'altra {J-L, 1025) lamenta le frodi di Maximilianus che « fa- 
cultates ecclesiae in usus suos male convertendo dispersit ». Co- 
nosciamo la sede di Eufrasio, Parenzo; ma ignoriamo quella di 
Massimiliano. Il Kandler (1. e, v. I) ne ha fatto arbitrariamente 
un vescovo di Capodistria. Oggi a Pirano si venera un s. Massi- 
miliano, almeno, per quanto si sa, dal secolo xiv; ma non si pos- 
siede alcuna prova che questo santo debba identificarsi con il ve- 
scovo omonimo di Pelagio I, e, dato che così fosse, non consta 
affatto che Pirano nel tempo di questo papa appartenesse alla dio- 



862 tfe biotìfesi d'itALìA 

cesi di lustinopolis. Certo il culto locale prestato a s. MassimiliaDO 
non sarebbe un argomento perentorio per escludere l'identità del 
patrono di Pirano con il vescovo scismatico del vi secolo, perchè 
in altre città dell'antico patriarcato di Aquileia vescovi contrari 
alla condanna dei Tre Capitoli, come vedremo, sono localmente 
tenuti e venerati per santi. Il nostro prelato potrebbe essere stato 
di quei vescovi avversi alla riprovazione dei Tre Capitoli, dei quali 
lo stesso Gregorio Magno avrebbe detto {J-L, 1285) : « quasi rectae 
studio intentionis erravit ». Ma l'identificazione del Massimiliano 
di Pelagio I con l'omonimo venerato a Pirano non è, ripeto, di- 
mostrata. Del resto le notizie che corrono di questo s. Massimi- 
liano di Pirano, della sua patria e della sua vita, sono piene di 
errori (cf. Pasohini, o. c, pp. 99-100; AS, oct., VIj 23-48). Io so- 
spetto che il s. Massimiliano venerato a Pirano sia l'omonimo di 
Lorch nel Norico, di cui si ha memoria fin dal secolo viii o ix e 
una Passione {BEL, 5811) del xiii secolo (cf. « Anal. Boll. », 
a. 1927, p. 150). 

Agatho ? 567 ? — Ignoto all' Ughelli, come il suo presunto pre- 
decessore, e messo in dubbio dal Cappelletti (Vili, 720), fu senza 
prove accettato dal Gams. Nessun antico documento ne fa parola. 
Con la stessa ragione dunque con cui si afferma, con la medesima 
può negarsi. Anche il Kehr (I. e, pp. 215-6) non trova giustificati 
questi tre nomi di Agatone, di Massimiliano e di Nazario. 

Anonimo ? — Per affermare la esistenza della diocesi di Oapo- 
distria intorno all'anno 599, alcuni eruditi (v. Cittanova) credono 
avere una base più solida nei documenti gregoriani sopra citati a 
proposito del castellum Novas e déìV insula Capritana; mn l'iden- 
tificazione del castellum Novas di papa Gregorio I con Cittanova 
dell'Istria e deW insula Caprifana con Capodistria non è sicura. 
Forse si potrebbe aggiungere che, se il castello Novas corrispon- 
desse a Cittanova e V insula Gapritana a Capodistria, le due località 
disterebbero notevolmente tra loro, sicché non riescirebbe facile 
comprendere come il castellum e V insula formassero una sola dio- 
cesi, a quanto s. Gregorio scrive. 



LA ttEtìlONÈ Jt - lfÌIS'l*tllA - 'TÈRGESTE (tRIÈSTÈ) 863 

Tergeste (Trieste). 

A Trieste sono venerati molti martiri. Il primo è s. Giusto, 
che sarebbe stato gettato in mare il 2 novembre {BHL, 4604) sotto 
il prefetto Mannaccio nell'anno nono di Diocleziano e Massimiano 
(a. 294-295) e nell'anno quarto del consolato di ambedue. Questa 
ultima data è sbagliata, perchè nel 290 Diocleziano fu console la 
quarta volta, ma Massimiano la terza, e nel 293 ambedue la quinta 
volta. Un Sebastiano prete avrebbe raccolto il corpo di s. Giusto 
e l'avrebbe sepolto « non longe ab eodem litore ». Il nome di 
s. Giusto di Trieste manca in tutti i martirologi antichi. Le me- 
morie più remote del suo culto consistono in un musaico della 
chiesa omonima con l'iscrizione SCS IVSTVS (del secolo Yi), e in 
una carta del 1040 che lo pone « corporaliter quiescens » nella 
cattedrale di Trieste. 

Una Passione (BEL, 7642) molto recente colloca pyre in Trieste 
il martirio (24 maggio) di un « puer » Servulus « sub Numeriano ». 
Questo imperatore, come si è detto, compare spesso nelle Passioni 
di Pola, di Trieste e dì Aquileia, derivanti da quella di s. Mauro 
di Parenzo; e s. Mauro fu collocato sotto Numeriano, perchè (v. 
Pondi) al martire parentino venne applicata la Passione di un 
s. Mauro monaco, che appunto dicevasi martirizzato « sub Nume- 
riano ». S. Servolo sarebbe stato sepolto da Olementia sua madre. 
Un Servulus si riscontra veramente nel Gerolimiano al 24 maggio: 

B In stria Zoelli, Servoli... In Siria Zoeli... Servili... Item Zoeli Striae, 
E In Istria natale Zoili, Servuli... In Siria Zoeli... Servili... Item Zoili Siriae, 
W In Stria natale sanctorum Zebelli, Servoli... In Sirla Zoeli .. Servili... 
Item Zoeli Stitae ; 

al 5 giugno : 

B In Stria Zoeli... Servilii, 
E In Istria Zoili... Servili, 
W Instria Zoeli.,. Servilii; 

ma deve leggersi « In Istria » o « In Siria » o in altro modo ? 
Il Breviario siriaco, che è una fonte del Gerolimiano, legge al 24 



864 Lte toioòKsi d' ITALIA 

maggio: In Listri Zoilo martire; nella città di Nisihi... il resto maùcd,. 
Si tratta dunque di Listri nella Licaonia. Servulus non sarebbe 
quindi un martire dell'Istria. 

Il 1 7 novembre sono del pari venerate in Trieste le ss. Eufemia 
e Tecla {BHL^ 2717) vergini e martiri uccise, dicesi, sotto Vale- 
riano e Gallieno. Probabilmente il culto delle due sante pervenne 
a Trieste da Aquileia. Anche Parenzo fin dal secolo vi aveva di- 
pinti nel suo duomo i busti delle due sante. Le città dell'Istria e 
della Venezia venerarono s. Eufemia di Oalcedonia di un culto 
speciale, quasi vessillo di battaglia contro la condanna dei Tre 
Capitoli. 

Trieste venera come martiri propri anche un s. Apollinare 
{BHL, 633) suddiacono « sub Antonino » (5 dicembre) ; un s. La- 
zaro {B HLj 480S) diacono, del pari « sub Antonino » (12 aprile), 
che si dice fosse ucciso fuori della città nel luogo dei supplizi 
e sepolto da una matrona Eutropia non lontano di là; inoltre i 
ss. Primo prete, Marco diacono, con ottandue compagni, tra cui 
un Giasone e un Celiano {BHL, 6923), decollati i primi a tre mi- 
glia dalla città e vicino a quel luogo seppelliti il 10 maggio « sub 
Hadriano »; e finalmente i ss. Zenone e Giustina {BHL, 9000) 
« sub luliano » il 13 luglio. Tutte queste leggende sono molto 
recenti, somigliantissime tra loro e imparentate con le altre leg- 
gende dell'Istria. L'ultima trascrive di sana pianta la celebre 
leggenda greca dei ss. Teofilo e Dorotea. Vi sono ragioni per cre- 
dere che questi santi venerati in Trieste non siano martiri locali. 
Zenone e Giustina sembrano i due santi omonimi di Verona; e 
Apollinare quello di Eavenna, gli 82 compagni di Primo e di 
Marco provengono probabilmente da una Passione concordiese, di 
cui dovremo occuparci fra poco. Le due rive dell'Adriatico si scam- 
biarono reliquie dei loro santi, e come la riva occidentale trasformò 
quelli della sponda orientale in santi propri, cosi la riva orientale 
quelli dell'occidentale (cf. Kandler, 1. e, all'anno 568, e agli anni 
781-810). 

Le iscrizioni trovate in Trieste (694-697) non sono molto an- 
tiche; la prima è del 571. 



LA tlEtìlONH X - HISTRIA - TlìRftESTE (tRiESTe) 865 

1. Frugiferus. — II primo vescovo noto di Trieste è Frugi- 
ferus, che sarebbe intervenuto all'atto polense dell' 11 febbraio 
546 (?), che è spurio. Però in una iscrizione {CIL, Y, 1, 474), tro- 
vata a Piquentum (Pinguente), si legge: « ... Ursus presbiter hanc 
cellolam sanetae ecclesiae... tempore domini nostri lustiniani... Fru- 
gifero episcopo indictione... post consulatum Basilii o... ». Questo 
« Frugiferus episcopus » pare il nostro vescovo, che avrebbe 
quindi pontificato sotto l'imperatore Giustiniano (I, 527-565). La 
nota « post consulatum Basilii » ci porta tra il 542 e il 565 ; e se 
V finale dell'iscrizione è il principio di odavo, avremmo il 549. 
Un monogramma di Frugiferus sarebbe scolpito in un capitello 
dell'abside della chiesa di S. Giusto, che egli stesso avrebbe edi- 
ficato, conforme un'iscrizione in musaico veduta nel 1842. Anche 
il musaico, in cui il Salvatore è effigiato tra s. Giusto e s. Servolo, 
sarebbe del suo tempo. 

Geminianus. — Ignoto all' Ughelli, è registrato dal Gams 
(p. 319) nel 568 e. con un punto d'interrogazione; ma è da stam- 
parsi in corsivo, perchè (come nota il Cappelletti, Vili, 678) il 
Kandler, donde il Gams dipende, riferì che per ordine del patriarca 
Paolino (nel 568 e.) Geminiano vescovo di Trieste avrebbe trasfe- 
rito dalla sua città a Grado le reliquie di 42 martiri riposanti 
entro le mura; mentre il Dandolo e altri scrittori veneti, da cui 
il Kandler ha attinto quella notizia, non danno al Geminiano, 
autore di quella traslazione, il titolo di vescovo, bensì quello di 
semplice prete del patriarca di Aquileia. 

2. Severus: 571-77; 587-90 (Pauli HisL Lang., Ili, 26). 

3. Firminus: febr. 602 (Gregorii Registrum, XII, 7; abiurò lo 
scisma dei Tre Capitoli con il consenso de' suoi preti e diaconi e 
del clero di Trieste, e rientrò nella comunione della chiesa romana); 
marzo 602 {T-L, 1863; Gregorio si rallegrò con lui « quia ad s. Pe- 
trum re versus est », e promise aiutarlo ne' suoi bisogni) ; giugno 
603 {J-L, 1901; ed esortò l'esarca a difenderlo dalle ingiurie di 
Severo di Grado, patriarca scismatico, il quale « seditionem illì 
suorum civium excitare non timuit »). 



866 Lfe DIOCESI o'iTALtA 



II. - VENETIA. 

Aqulleia. 

Aquileia era una città popolosa e di molta importanza strate- 
gica e commerciale; centro di una gran rete di strade, stava a 
cavaliere delle comunicazioni dell' Italia con l' Oriente ; per terra e 
per mare esercitava un largo ed esteso commercio con l'Illirico, 
con la Pannonia e con la Mesia, e fu detta pure quasi emporio 
d'Italia; quindi era abitata da ospiti e mercanti siri, e da altri 
orientali e africani. Il settimo vescovo Fortunaziano appartenne 
appunto all'Africa. Questo stato di cose, che dava ad Aquileia l'a- 
spetto di città cosmopolitica, spiega molto bene come il cristiane- 
simo s'introducesse per tempo nei sobborghi e dentro la città. 

Le più antiche lapidi cristiane scoperte ad Aquileia {CIL, V, 
1, 1582, 1617-1757 a, 8280, 8282, 8986 a; Gorporis inscriptionum la- 
tinarum supplementa italica, Eoma, 1888, I, 336-74) si accostano 
alla fine del iii secolo. 

Martiri certi di Aquileia sono un Fortunato e tre Oanziani. 
Venanzio Fortunato, scrittore del vi secolo e pratico delle cose di 
Aquileia, nella Vita s. Martini (1. lY, vv. 658-61) canta: 

A ut Aquiliensem si forte accesseris urbem, 
Cantianos Domini niniium venereris amicos 
ac Fortunati benedictara martyris urnam 
cupienter adora. 

I Oanziani compaiono nel Gerolimiano il 30 maggio: 
E In Aquileia natale Cantiani; 

il 31 dello stesso mese: 

B In Aquileia Canti, Cantiani, Procati {E e W Proti), Crissogoni {W Gri- 
sogoni) et Cantianellae {E Cantinellae); 

il 15 giugno: 

B In Aquileia Cantiani, Proti... Cantiani... Cantiani, Cantianelle, Proti, Cri- 
sogoni, 



LA tlÈGlIONÈ X - VÉNÈTlA - AQUlLElA 86? 

E Aquìleia Cantiani... Cantianae... Cantiani, Cantianellae, Proti, Crisogoni, 
W In Aquìleia Sanctiani, Protiti... Cantiani... Oanciani, Cantianellae, Proti, 
Grisogoni ; 

il M: 

B, E e W Cantianellae in Aquìleia Proti ; 

e il 17: 

B In Aquìleia Canti, Cantiani et Cantìane; In Aquileia Cyriae, Muscae, 
Valeriani, Mariae, 

E Aquilae Cantiani; Aquileia Geriae, Muscae, Valerianae, Mariae, 
W Aquilae Canti, Cantiani et Cantianae; Aquileia Cyriae, Muscae, Vale- 
riane, Mariae. 

Nel secondo elogio del 17 giugno credo che Aquileia compaia 
per errore, e i quattro nomi seguenti non le appartengano in alcun 
modo. Infatti nomi strettamente imparentati con quelli del 17, cioè 
Miccae, Marciae, Micae, 'Martìae, Marthari, Quiriaci, Oiriacì e Oy- 
riaci, si leggono « In Africa » tanto nel 16 quanto nel 18 giugno. 
E Marcia e Maria sono nomi di martiri africani autentici. Adun- 
que i Oanziani compaiono soli nel 30 e 31 maggio e nel 17 giugno, 
e sono accompagnati da un Proto e da un Orisogono nel 31 maggio 
e nel 15 giugno, e soltanto da Proto nel 14 dello stesso mese. Sono 
di avviso che nell'antico martirologio aquileiese i Oanziani compa- 
rissero soli, e i nomi di Proto e di Orisogono siano stati aggiunti 
nel Gerolimiano dietro la scorta delle Passioni. Il poeta Fortunato 
ricorda i Oanziani, e non fa parola né di Proto né di Orisogono. 
Un'omelia (BHL, 1549), probabilmente più antica di Venanzio For- 
tunato, attribuita erroneamente a s. Ambrogio, ma forse di s. Mas- 
simo di Torino, pronunciata nel giorno della loro festa, tace pure 
di Proto e di Orisogono e parla solo dei Oanziani: « Hodie bea- 
tissimorum Oantii, Oantiani et Oantianillae natalis est. Quam bene 
et iucunde tres martyres ec. ». L'autore di questo elogio, sia s. Mas- 
simo di Torino o no, conosceva una « historia », oggi perduta, la 
quale riferiva che i tre erano stati presi mentre cercavano met- 
tersi in salvo. Questa « historia » conosciuta da Massimo, se egli 
è l'autore dell'omelia, non pare fosse la Passione dei Oanziani 
{BHL, 1547) pervenuta fino a noi, Passione che potrebbe risalire 



868 LK DIOCESI n'itALlA 

alla metà del V secolo, ed è scritta in forma di una lettera indi- 
rizzata da s. Ambrogio ai vescovi d'Italia. Questo larvato Ambrogio 
forse dipende egli stesso dall' « historia » su detta, da Jui manipo- 
lata e interpolata (cf; Dupouecq, o. c, II, 212-20), perchè non mi 
riesce facile persuadermi che Massimo prendesse per « historia » 
la lettera di un falsario. A ogni modo il documento del pseudo- 
Ambrogio ignora Orisogono, e nel prologo accenna ai tre Oanziani 
soltanto, non ad altri martiri. Dice che i Oanziani vennero in 
Aquileia da Eoma e, scoppiata la persecuzione, si diedero alla 
fuga con un loro maestro (« doctor ») di nome Protus, ma, sor- 
presi ad Aquas Gradatas, furono uccisi « sub Diócletiano et Ma- 
ximiano » e sepolti « in loculo optimo » da un prete Zeno il 14 
giugno. Ohe i Oanziani fossero romani-fì avessero un pedagogo di 
nome Proto è aggiunta del falso Ambrogio, ispirata forse da Pas- 
sioni romane, specie da quella di Proto e Giacinto, pedagoghi di . 
Eugenia. A ogni .modo il pseudo-Ambrogio nulla dicedei martirio 
di Proto. Aquae Gradatae non è da confondersi con Grado; era 
una discesa a gradini che conduceva all'acqua; una di quelle sco- 
perte in questi ultimi tempi lungo le fosse di Aquilei.i. 

Un'altra redazione di questa Passione, pervenuta a noi con 
molte varietà (BEL, 154C, 1543, 1544, 1545, 1548, 1549 a, 1549 e), 
pone i martiri Oanziani sotto Oarino (283-285), Diocleziano (284-305) 
e Massimiano (286-305) (!), pretende, per un vanto consueto a sif- 
fatti scrittori, che i tre martiri appartenessero alla nobile famiglia 
degli Anicii; sostituisce (meno la BEL, 1546) al prete seppellitore 
Zeno un prete Zoilo, e afferma che i tre Oanziani abbandonarono 
Eoma con Proto, e si recarono in Aquileia per amore di Orisogono. 
Ivi giunti avrebbero appreso che Orisogono era stato uccìso ad 
Àquas Gradatas e sepolto dal prete Zoilo; quindi sarebbero mon- 
tati in cocchio con Proto per recarsi colà, ma sorpresi sarebbero 
stati uccisi con lo stesso Proto il 31 maggio, e dal medesimo prete 
in quel luogo sepolti. Oosì le Passioni posteriori associarono delì- 
nitivamente al martirio dei tre Oanziani quello di un Proto e di un 
Orisogono. L'elogio del Gerolimiano, che congiunge ai tre Oan- 
ziani Proto e Orisogono, deriva, a mio parere, da questa redazione 
della Passione. Trovasi ad Aquileia un sarcofago antico con l'i- 



LA REGIONE X - VENETIA - AQUrLEIA 869 

scrizione: « Beatissimo martyri Proto »; ma posteriormente «ag- 
giunta (cf. Paschini, La chiesa aqiiileiese e il periodo delle -.origini, 
Udine, 1909, p. 60, n. 1). Di un'altra lapide: « Beatissimo mart. 
Proto », di età non molto tarda, il p. Delehaye {Les origlnes ec., 
p. 376, n. 4) non osa servirsi. Dev'essere recente come la prima 
(cf. Gorporis iniscriptioniim latinarum siipplementa italica, 1. e, 1223). 
Esiste pure in Aquileia un'iscrizione: « Beatissimo martyri Chry- 
sogono », ma di fresca data (cf. Delehaye, Lés origlnes du cidte ec, 
p. 376, not. 5; Gorporis inscript, lat. suppl. italica, 1. e, 1224). Tut- 
tavia non crederei che il nostro anonimo abbia ideato di suo ca,po 
il martirio e la sepoltura di un Orisogono ad Aquas GradcUas. Egli 
aveva letto nella celebre Passione romana di s. Anastasia {BHL, 
1795 ; cf. Lanzoni, I titoli presbiterali di Roma antica nella storia 
e nella leggenda, in « Eiv. d'ardi, crist. », a. 1925, pp. 58-9), pro- 
babilmente composta nel v secolo, che un Crisogono, pedagogo 
(come Proto !) della nobilissima vergine romana Anastasia, figlia 
di Pretestato (anche i Oanziani furono detti romani della famiglia 
Anicia!) sarebbe stato chiamato in Aquileia da Diocleziano e, se- 
guito in questa città dalla detta Anastasia, per ordine dell'impe- 
ratore vi sarebbe stato decollato ad Aquas Gradatas il 23 novembre, 
e sepolto il 27 da un prete di nome Zoilo. Adunque l'autore del- 
l'ultima redazione della Passione dei martiri Oanziani non inventò 
il martirio e il sepólcro di un Orisogono in Aquileia, ma lo tolse 
dalla detta Passione di Anastasia; e credette bello congiungere 
questo martirio e questa tomba di Orisogono con la morte dei tre 
Oanziani. Ora la Passione di s. Anastasia che condusse i ss. Oriso- 
gono e Anastasia da Eoma in Aquileia, non è degna di fede (v. 
p. 152, e Lanzoni, I titoli presbiterali di Roma antica nella storia 
e nella leggenda, in « Biv. di arch. crist. », a. 1925, pp. 252-3). 
L'autore di questo documento (del v secolo?) ebbe in animo di 
glorificare i titolari di due chiese urbane di Eoma, cioè del titidus 
Anastaslae e del titidiis Ghrysogoni; onde considerò amendue i 
titolari come nobili romani e volle onorarli come martiri ; e poiché 
sapeva benissimo che essi non avevano sùbito il martirio in Eoma 
e Eoma non ne possedeva le reliquie, li identificò con due santi 
estranei a Eoma e sepolti fuori di Eoma, cioè l'una con una s. Ana- 



870 LE DIOCESI d'itali A 

stasia martire di Sirmio venerata il 25 clecembre, e l'altro con un 
Oi'isogono sepolto in Aquileia. Egli quindi narrò che i due, partiti 
da Eoina, erano stati uccisi altrove, l'uno in Aquileia, e l'altra, 
dopo aver attraversato l'Illirico, presso Terracina. Una redazione 
della Passione di s. Anastasia, nota al cod. L del Gerolimiano, 
identifica chiaramente la titolare del titolo romano con la martire 
di Sirmio: « Sirmi et Anastasiae, quae de Eoma sanctos secuta 
qui ad mfiìrtyrium ducebantur, haec gloriosam pertulit passionem »; 
e però s. Anastasia nel titolo romano fu celebrata il 25 decembre. 
L'autore della Passione di s. Anastasia, avendo fatto morire il 
fondatore del titolo romano di Orisogòno in Aquileia ad Aqiias 
Gradatas il 23 novembre sotto Diocleziano ed ivi fatto seppellire, 
doveva conoscere che nel detto luogo un Orisogòno era sepolto 
e venerato. Un martyr ? un confessor ? o chi altro ? L'amico mons. 
Paschini mi suggerisce di identificare questo Orisogòno aquileiese 
con l'omonimo vescovo di Aquileia, antecessore di Teodoro e quindi 
morto non dopo il 314, e il parere del dotto professore mi sembra 
giusto. Nel Gerolimiano il nome di Orisogòno compare senza com- 
pagni il 22, il 23 e il 24 novembre. In quest'ultimo giorno, come 
è risaputo, la chiesa romana celebra da tempo la festa del titulus 
ChrysogonL Al 22 si legge : 

E Alaxand. Grisozo, 

E Et in Africa Crisogonl, 

W Et in Africa Crisogoni ; 

il cod. B, come gli eruditi sanno, ci manca ; ma poiché W segue 
ordinariamente B, è da credere che B pure avesse « In Africa ». 
Ed è notevole che R, dipendente da E, legga « In Africa » invece 
di « Alaxand. », come E. Tuttavia io crederei che la lezione ori- 
ginale fosse « In Aquileia », e l'elogio del Gerolimiano dipenda 
dalla Passio Anastasiae, la quale colloca in Aquileia il martirio di 
s. Orisogòno appunto il 23. Sarebbe un'anticipazione. Al 23 si 
legge pure : 

E Roinae Clementis episcopi et in cym. Maximi Felicitatis et in Capp, 
Niceani Crisogoni sancti Marci episcopi Cessa. Cappo. Verociani, 

W Romae Maximi natale sancti Clementis episcopi et martyris Crisogoni et 
sancti Felicitatis Maximi et sancti Marci episcopi in Caesaria Cappd. Verovani ; 



LA REGIONE X - VENETIA - AQUILEIA 871 

gli elogi sono commisti ; ma è facile da prima riconoscere la festa 
di s. Clemente, vescovo e martire di Eoma, e di s. Felicita nel 
cimitero suburbano detto di Massimo. Orisogono pure credo appar- 
tenga a Eoma, e sia un'anticipazione della festa liturgica, che ce- 
lebravasi nel tilulus Ghrysogoni il giorno seguente. In questo giorno 
24 il codice E registra esattamente la festa romana; mentre nello 
stesso giorno W, d'accordo forse con B che qui manca, accenna 
ad Aquileia: 

E Roraae natale Crisogoni, 

W In Aquileia civitate sa,ncti Crisogoni. 

Le chiese romana, ravennate e milanese inserirono il nome di 
Orisogono tra i martiri nel canone della messa (cf. Savio, Gli an- 
tichi vescovi d^ Italia ec. Milano^ pp. 922-3; Lanzoni, o. c, p. 62; 
« Felix Eavenna », an. 1916, p. 97). Il Sacramentarium Leonianwn, 
cioè una raccolta di frammenti liturgici romani del v secolo incirca, 
ricorda pure al 24 novembre s. Orisogono. Al 17 febbraio il Gero- 
limiano riporta: 

B In Aquileia Crissantiani... Criscenti, 

E In Eff. natale Crisanti .. Aquileia Crisantiani... Cascenti, 

B In Effeso Crisanti, 

W In Aquileia Crisantiani... Crescenti, 

D Natale Crisanti et in Aquileia. 

Da prima quell'« In Eff. » certo sta .per Aquileia, e ciò po- 
trebbe spiegare come il 22 novembre dalla sigla « In Aqil. » o 
« In Aq. » sia saltato fuori « In Africa », come si è veduto, o 
« In Alexandria ». Le antiche memorie di Aquileia però non co- 
noscono un martire di nome Orissantianus o Orisantus ec. Ohe 
debba leggersi Orysogonus, essendo stata male interpretata la sigla 
Orys. o Oris.? Avremmo così uno dei soliti doppioni del Gerolimiano, 
che potrebbe essere nato per uno scambio di Villi o YIIl hai. dee. 
(23 o 24 novembre) in XUI hai. mari (17 febbraio) (cf. Paschini, 
o. e, pp. 66-9). 

I nomi dei tre Oanziani si trovano pure nelle celebri capselle 
reliquiarie di Grado (cf. « Bull, d'arch. crist. », a. 1871, pp. 41 e 
155; a. 1878, p. 42). Alcune iscrizioni aquileiesi (1678 e 1679) par- 



872 LE DIOCESI d' ITALIA 

lano di cristiani sepolti presso le tombe di martiri locali (« in hoc 
sanctorum loco » ; « sancta beatoriim vicinia ») ; ma non si sa- 
prebbe dire se alludano ni Oanziani o a Fortunato, di cui sto 
per dire. _ 

Fortunato fu per Venanzio il compagno di un s. Felice di Vi- 
cenza: 

Felicem mentis Vicetia laeta refundit 

et Portunatum fert Aquileia suum {Carmina, 1. Vili, 3, vv. 165-6). 

In Aquileia una basilica, evidentemente cimiteriale, era dedicata 
ai due martiri Fortunato e Felice ; la quale fu poi rinchiusa entro 
le mura della città medievale. Vi si scavarono nel secolo xviii 
numerose lapidi e sarcofaghi, segno indubbio della venerazione dei 
cristiani di Aquileia verso il loro martire (cf. Pasohini, o. c, p. 54). 
Un Fortunato si riscontra molte volte nel Gerolimiano sotto Aqui- 
leia. L' 11 giugno vien detto vescovo, e vi si parla di una sua tra- 
slazione : 

B Et alibi translatio corporis Fortunati episcopi martyris in Aquileia, 
E Traslatio in Aquileia Fortunati episcopi. Item in Aquileia...; 

ma negli antichi documenti il Fortunato martire venerato in Aqui- 
leia non vien detto vescovo, quindi il Fortunatus episcopus marlyr 
lodato in Aquileia agli 11 giugno non dovrebb'essere il nostro. Il 
raschini (« Eevue d'histor. ecclésiast. », a. 1923, p. 392) e il Zeiller 
(in « Eevue des questions historiques », a. 1924, 1, p. 483) pensano 
che codesto Fortunatus dell' 11 giugno sia un Fortunatus episcopus 
trasferito dalla Pannonia in Aquileia, come Qiilrimis episcopus si- 
scianus venne traslato a Eoma. Al 12 luglio Fortunato compare 
con un compagno denominato Armagerus, Armigertis o Armagrus : 

B In Aquileia sanctorum Fortunati et Armageri {E Armigeri; VF Armagli); 

e il 14 agosto s'incontra con un Felix: 

B Et in Aquileia sancti Felicis Fortunati Vincentiae, 

E Aquileia Felicis Fortunatae... Felicis Fortunati Vincentiae, >,_ 

W Fortunati... et in Aquileia natale sanctorum Felicis Vincentiae, 

Quest'ultimo aggrovigliato elogio deve sciogliersi e leggersi così: 
« In Aquileia Fortunati, et Vicetia Felicis ». Fortunato, come 



LA REGIONE X - VENETIA - AQUILEIA 873 

udimmo da Venanzio Fortunato, è un martire di Aquileia, e Felice 
appartiene a Vicenza. Finalmente il 22 e il 23 agosto Fortunato 
è in compagnia di un Hermogenes : 

B W lu Aquileia sanctorum Fortunati, Hermogenis... Hermogerati, 
E In Aquileia natale Fortunati, Ermodori... Hermogerati. 

Ora la coppia Forlunatus et Armageriis del 12 luglio è la stessa del 
22-3 agosto, Forhmcdiis et Hermogenes ? Se stiamo agli autori delle 
Passiorii, il Fortunato del 12 luglio sarebbe diverso da quello del 14 
del mese seguente. Una Passione {BEL, 3838) scritta probabilmente 
intorno alla metà incirca del secolo ix (cf. Pasohini, o. c, pp. 35-42) 
vuole elle egli vivesse nel i secolo e fosse arcidiacono del protove- 
scovo d'Aquileia, Ermogora ; dal protovescovo stesso, che sarebbe 
stato martirizzato il 12 luglio, designato suo successore nella sede 
vescovile di Aquileia, e sepolto insieme con lui « foras murum Aqui- 
leiae in agello... Alexandriae matronae ». Veramente la Chronica 
Pcdriarch. Graclensnim (Ber. Lang. Script, p. 394) racconta che nella 
jirima metà del vii secolo un patriarca di Grado « corpora beati 
Hermachore et martiris atque pontificis et sancti Felicis (quello di 
Vicenza?) et Fortunati (di Aquileia) sita miliario tercio, in Gra- 
densem civitatem adduxit ». Ma l'autore della Passione ignora o non 
tiene nessun conto di questa notizia della Chronica, e suppone che 
nel 'IX secolo la sepoltura di s. Ermagora e di s. Fortunato si tro- 
vasse ancora presso Aquileia. Secondo un'altra {BHL, 2860) Passione, 
Fortunato sarebbe stato fratello del ricordato Felice di un luogo 
vicino ad Aquileia, e non avrebbe aj^partenuto al clero; sarebbe 
stato decollato sub Biocletiano il 14 maggio (invece del 14 agosto 
del Gerolimiano) e sepolto fuori della città vicino al fiume. Credo 
non dobbiamo preoccuparci delle affermazioni, così spesso contrad- 
dittorie, delle Passioni, molto più che la Passione di s. Ermagora 
fu composta nel ix secolo. Io ritengo che il Fortunato del 14 agosto 
e quello del 12 luglio siano un personaggio solo, ora considerato 
come laico, ora come arcidiacono, ora posto sub Biocletiano, ora sub 
Nerone dalla sconfinata libertà degli agiografi medievali. Venanzio 
Fortunato non parla che di un unico martire Fortunato, compagno 
di Felice. 



874 LE DIOCESI d' ITALIA 

La coppia Fprtunatus et Hermogenes {Hermodorus, Hermoge- 
ratus) sarebbe estranea ad Aquileia; «apparterrebbe alla Parmonia 
o alla Mesia (cf. ^5', aug., IV, 587-9; Pasohini, o. c, pp., 65-6). 
Lo stesso dovrà dirsi della coppia FoHunatus et Armagerus (Armi- 
gerus, Armagriis) se questa, come sembra, è identica a Fortiinatus 
et Hermogenes (Hermodorus, Hermogerattis). 

Il Gerolimiano ci riconduce ad Aquileia il 3 settembre con 
una dedicatio: 

B In Aquileia dedicatio basilice Andrea apostoli, Luce, lohannis, Eufemie, 
Sirici, Vitaliaai et Aristoni, 

E Sirici, Lucae, Nepotis, loliannis, Eufemìae, Sirici et Aritoni, 
W In Aquileia ingresio reliquiarum sanctorum Andrei apostoli, Lucae, lo- 
hannis, et alibi natale sanctorum Eufimiae, Syrici et Aritoni cum sociis eorum. 

Non tutti questi nomi appartengono ad Aquileia. « Vitaliani » è 
un santo di Campania, come appare da E: « In Oaudis Vitaliani ». 
« Aristoni » pure o « Aritoni cum sociis eorum » è un santo della 
Siria, come si legge nei primi elogi dello stesso giorno . « In Siria 
o Syria Aristoni episcoi^i » ; e questo santo, come avviene, è stato 
ripetuto in fine del latercolo col nome del suo paese, Syria o Siria, 
cambiato però in un uomo, « Sirici » o « Syrici ». Quello strano 
« nepotis », proprio del solo E, forse è una mala interpretazione della 
sigla eps. (= episcopu8 o episcopi) apposta ad Aristoni, o della sigla 
aps. (= apostoli) posta dopo Andrea o Giovanni. Quindi le reliquie 
entrate in Aquileia furono quelle di Andrea e Luca (da Costantino- 
poli), di Giovanni (forse da Efeso) e di Eufemia (da Calcedonia) e 
non altre. Dove esse fossero collocate non si sa (cf. Pasohini, Note 
sull'origine della chiesa di Concordia, ec. in « Memorie storiche 
forogiuliesi », a. 1911, pp. 19-20). Ma quelle di s. Eufemia hanno 
dato origine a una leggenda. Come in cento altri luoghi i santi 
venerati nel paese furono creduti nativi di esso, cosi in Aquileia 
Eufemia fu creduta una martire indigena. E una Passione {BHL, 
2706-7) recente, posteriore al ix secolo, le diede a compagne Do- 
rotea, Tecla ed Erasma, le fece tutte e quattro battezzare da s. Er- 
magora protovescovo, e uccidere prima di lui « sub Nerone », pre- 
cisamente il 3 settembre, giorno deW ingressus reliquiarum! 

Gli antichi breviari di Aquileia narravano pure essere nate e 



LA REGIOrfE X - VENETIA - AQUILEIA 875 

aver sofferto il martirio in Aquileia anche le ss. Agape, Ohionia e 
Irene; le quali però appartengono a Tessalonica, non ad Aquileia. 
Ciò avvenne forse perchè la Passione di s. Anastasia, che si oc- 
cupa particolarmente di Aquileia e fa viaggiare in Aquileia Criso- 
gono e Anjistasia, ha dato a questa per compagne appunto le 
tre sante di Tessalonica. Mons. Paschini {La chiesa aqtiileiese, 
pp. 44-48) dice che le tre martiri di Tessalonica sono poste dal Ge- 
rolimiano il 1" aprile in « Eraclea civitate Italiae » ; ma io leggo : 
« In Eraclea civitate It. » o « Item ». Anche le ss. Eufemia e 
Tecla di Trieste, poste « sub Valeriano » il 17 novembre {BHL, 
2717), credo siano le celebri martiri di Oalcedonia e di Iconium. 
S. Eufemia di Oalcedonia fu pure venerata in Rovigno (Istria) e 
in altri luoghi della Venezia- {BEL, 2715-16) (v. Trieste). 

Nel Liber Pontifìcalis- pjipa Pio I viene chiamato fratello di 
Erma, autore del libro detto Pastore, e di patria aquileiese. E nella 
Passione di s. Anastasio di Salona in Dalmazia (BHL, 444-5) questo 
martire pure è di nascita .aquileiese. Ma non sono due notizie at- 
tendibili, attesa la natura dei documenti donde provengono. 

Oonchiudendo, dai latercoli del Gerolimiano non è dato estrarre 
con sicurezza se non i tre Oanziani e Fortunato. Gli altri nomi 
sono incerti. 

Un catalogo dei vescovi di Aquileia del periodo, di cui ci oc- 
cupiamo, è giunto fino a noi in due recensioni. L'una si può chia- 
mare redazione aquileiense e l'altra gradense, perchè provenienti 
dallo spezzamento del patriarcato d' Aquileia avvenuto nei primi 
anni del vii secolo, spezzamento che creò un patriarca residente 
a Grado e dominante le terre del patriarcato rimaste bizantine, e 
un altro con sede in Forumiulii signoreggiante la porzione di esso 
passata ai Longobardi. Le due redazioni convengono tra loro nel 
numero e nell'ordine dei nomi, meno qualche lieve omissione e 
trasposizione. La prima è rappresentata da un codice dell' xi se- 
colo riprodotto dal De Eubeis {Monumenta ecclesiae aquileiensis, 
Argentina, 1740, appendix, n. 6) e da un cod. del xiv secolo (èdito 
dal Waitz Mon. Gemi, hist., Scriptores, XIII, 367). Le Vitae patriar- 
charum aquileiensium del secolo xiy {BIS, XVI, 5) e del xvi (1. e, 
25) s'attengono, più o meno, a questo elenco. La seconda reda- 



876 LE DIOCESI u' ITALIA 

zione figura nel Chronicon Yenetimi e nel Chronicum Gradense di 
Giovanni Diacono del secolo x-xi (Mon. Gemi. hisL, Scrlptores, 
VII, 1 e segg-.), in Andrea Dandolo (1310-1354) {BIS, XII, 3-8) e 
in parte nel Chronicon Altinate {Mon. Gemi. hisL, Scriptores, XIV, 
16 e segg.) e nella Ghronica patriarcharimi gradenshtm {Ber. Lang. 
Script., 393). 

Quantunque l'una e l'altra recensione risalgano all'xi secolo 
incirca, tuttavia il catalogo deriva da fonti più antiche. Esso fu noto 
ai vescovi congregati a Mantova nell';827 (Mansi, XIV, 493) e a 
Paolo Diacono nato e vissuto a Oividale del Friuli nel secolo vili; 
si può quindi ritenere provenga dai dittici. L'edizione del De Eubeis 
riferisce che nella chiesa collegiale di Forumiulii il 2 febbraio ogni 
anno leggevansi i nomi degli antichi patriarchi aquileiensi. Questa 
lettura pubblica si può considerare come una sopravvivenza della 
lettura dei dittici. Le divergenze non gravi tra l'una e l'altra recen- 
sione si spiegano bene con le successive trascrizioni fatte senza con- 
trollo nell'uno e nell'altro patriarcato. I cataloghi aquileiense e 
gradense registrano gli anni, i mesi e i giorni del governo di cia- 
scuno con grande varietà, quindi non sono in questo di molto gio- 
vamento. 

1. Hermagoras o Hermachoras. — Il nome del protovescovo, 
comune ad ambedue le recensioni, è stato letto, a ragione o a 
torto, insieme con s. Fortunato, al 12 luglio, almeno fino dal ix 
secolo, epoca probabile della composizione della Passione di lui 
{BHL, 3838). I martirologi, di quel temjDo (Quentin, o. c, pp. 244, 
345, 372) pongono la commemorazione di s. Ermagora in quello 
stesso giorno. La Passione suppone che nel secolo ix i suoi 
resti mortali riposassero in Aquileia; al contrario la Ghronica pa- 
triarch. grad. (1. e, p. 394) racconta che il patriarca Primoge- 
nius (a. 628) diede sepoltura a s. Ermagora « in civitate Gra- 
densi » e fa intendere (1. e, p. 393) che il patriarca Paolo lo 
avrebbe trasportato nel suburbano di Grado fino dall'avvento dei 
Longobardi. — Considerando che il quarto o il quinto della lista, 
Theodorus, viveva nel 314, e i cataloghi danno ai primi quattro o 
cinque presuli un governo complessivo di circa sessant'anni, tenuto 



LA ftteGlONE X - vKnktia - aqUiléiA 87? 

conto degli interregni, gli inizi dell'episcopato di Aquileia potreb- 
bero riportarsi intorno alla metà del in secolo. Le iscrizioni più 
antiche, non datate, ci conducono verso il medesimo tempo ; benché 
uno studio sistematico delle medesime non si sia fatto. — I me- 
dievali non si contentarono di questa venerabile antichità, e por- 
tarono la fondazione dell'episcopato aquileiense al secolo i, attri- 
buendo l'evangelizzazione di Aquileia a un discepolo di s. Pietro. 
Paolo Diacono nato a Oividale (f 799) racconta per il primo che 
la chiesa aquileiense sarebbe stata organizzata da s. Marco evan- 
gelista e da lui avrebbe avuto il primo vescovo. Prima di Paolo 
Diacono abbiamo un eloquente silenzio, anzi voci contrarie. Moltis- 
simi autori, antecedenti a Paolo, tanto dell'Oriente quanto dell'Oc- 
cidente, scrivono molte cose vere o leggendarie intorno a s. Marco 
interprete e discepolo del principe degli apostoli, ma nessuno di 
loro dice che la chiesa di Aquileia condividesse con quella di Ales- 
sandria la gloria di avere avuto per fondatore il secondo evange- 
lista. S. Girolamo, Buffino, Oromazio, Venanzio Fortunato e altri 
del IV, del v e del vi secolo, che parlano pure con molta simpatia 
delle glorie della chiesa di Aquileia, non toccano mai in alcun 
modo ciò che sarebbe stato il titolo più glorioso di quella chiesa, 
cioè la sua fondazione per opera di un discepolo immediato di 
s. Pietro. Anzi dopo la metà del secolo vi noi sentiamo voci 
autorevolissime negare apertamente l'apostolicità di Aquileia. E 
noto che i metropolitani di Milano e di Aquileia rifiutarono di 
riconoscere la condanna dei Tre Capitoli, fatta nel quinto concilio 
ecumenico (a. 553), e si staccarono dalla chiesa. Il metropolita di 
Aquileia in questa occasione prese il titolo di patriarca delVIstria 
e della Venezia, quasi per legittimare la sua defezione dalle sedi 
di Roma, di Alessandria e di Antiochia, e papa Pelagio I (556-561) 
condannò i prelati scismatici, e riprovò il titolo novellamente as- 
sunto dal metropolita aquileiense. A questo proposito scriveva (J-L, 
952) a Giovanni patrizio : « Peto utrum aliquando in ipsis genera- 
libus, quas veneramur, synodis, vel interfuerit quispiam Venetia- 
rum, ut ipsi putant, afque Histriae patriarcJia, vel legatos aliquando 
direxerit ». Per intelligenza delle quali parole è necessario sapere 
che i patriarchi nell'antica chiesa avevano diritto o d'intervenire 



878 IK DIOCESI d'italJA 

in persona ai sinodi generali, o di mandarvi i loro rappresentanti. 
Fino ad oggi nessun prelato di quel nome, scrive Pelagio, è inter- 
venuto a concili ecumenici o vi ha mandato i suoi legati; il titolo 
di patriarca, arrogatosi dal vescovo di Aquileia, è quindi usurpato. 
Di poi il papa prosegue: « Quod si quis hoc, ne conflctis quidem 
approbationibus, nulla rerum poterit ratione monstrari, discant ali- 
quando non modo generalem ecclesiam non esse, sed nec generalis 
quidem partem dici posse, nisi cum fundamento apostolicarum adu- 
nata sedium, a praecisionis suae ariditate liberata, in Ohristi mem- 
bris caepit numerari ». Pelagio vuol dire: se l'esistenza di quel 
titolo di patriarca non può provarsi in alcun modo, neppure con 
falsi documenti, ed è assolutamente insussistente, dunque gli sci- 
smatici aderenti al* preteso patriarca di Aquileia non solo non co- 
stituiscono la chiesa universale, ma non possono neppure dirsi una 
parte della chiesa universale; se liberati dello scisma e adunati 
col fondamento delle sedi apostoliche, non cominciano ad essere 
annoverati fra i membri di Cristo. In un'altra lettera {J-L, 1018-19) 
al patrizio Valeriano il papa si duole che costui non reprima i .me- 
tropoliti di Milano e di Aquileia e permetta che questi si glorino 
della loro tracotanza, quasi a disprezzo delle sedi apostoliche: « et 
dimittitis eos in contemptum apostolicarum sedium de sua rustici- 
tate gloriari ». Ora io domando: se Pelagio avesse saputo che Mi- 
lano e Aquileia fossero due sedi apostoliche, e specialmente Aquileia, 
come Alessandria, fosse stata fondata eia s. Marco discepolo di 
di s. Pietro, avrebbe parlato a quel modo ? E vero che nel con- 
cetto cattolico non solo le chiese non apostoliche, ma altresì le 
apostoliche debbono costituire colla Sede Apostolica per eccellenza, 
cioè con la sede romana, una sola e unica chiesa; e quindi non 
basta a una chiesa essere stata fondata da un apostolo o da un 
discepolo immediato degli apostoli per appartenere alla chiesa uni- 
versale o per essere parte della chiesa universale, ma è necessario 
comunicare colla Sede Apostolica, vale a dire colla Chiesa Bomana. 
Ma non è questo che Pelagio intende esjM'imere. Se tale fosse stato 
il suo pensiero, egli non avrebbe detto : « cum fundamento apo- 
stolicarum adunata sedium », ma: cum fundamento AposloUcae adu- 
nata Sedis, vale a dire non avrebbe parlato in plurale, ma in sin- 



t\ UÈtìlONfc X - VENRtlA - AQUlLftlA 879 

gelare. Pelagio voleva significare che le chiese di Aquileia e di 
Milano non erano apostoliche come quelle di Eoma, di Alessandria, 
di Antiochia ec. E veramente quando il papa intende riferirsi al- 
l'apostolicità per eccellenza della chiesa romana, usa un altro lin- 
guaggio. Nel passo allegato il pontefice, rimproverando i metropo- 
liti dissidenti di Aquileia e di Milano di aver osato di condannare 
in un loro sinodo particolare un concilio generale, cioè quello ove 
i Tre Capitoli furono proscritti, dice che se i metropoliti avevano 
qualche dubbio, avrebbero potuto e dovuto ricorrere alla Sede Apo- 
stolica, cioè a Eoma, In questo luogo non dice : alle sedi apostoliche, 
perchè la sede romana soltanto, e non le altre sedi apostoliche, po- 
teva giudicare delle deliberazioni di un sinodo ecumenico. Una let- 
tera dello stesso pontefice in data 16 aprile 556 (J-L, 639) ai ve- 
scovi della Tuscia Annonaria a proposito dello scisma dei Tre 
Capitoli distingue molto bene nel senso da me indicato la Sedes 
Apostolica, cioè la sede romana, e le Sedes ApostoUcae, come An- 
tiochia e Alessandria, che godevano di privilegi speciali. L'impor- 
tanza storica di questi passi delle lettere di Pelagio è stata rilevata 
la prima volta da mons. Paschini. Ora se Pelagio I ignorava l'a- 
postolicità di Aquileia e di Milano, donde l'apprese Paolo Diacono 
due secoli dopo ? Egli {Mon. Gemi. Iiist., Scripfores, II, 261) scrive 
nel suo De ordine episcopormn mettensium : (Petrus) « cum Eomam 
pervenisset, illieo qui summas quasque urbes in Occiduo positas 
Christo Domino per verbum fldei subiugaret, optimps eruditosque 
viros ex suo consortio direxit. Tunc denique Apollinarem Eaven- 
nam, Leucium Brundisium, Anatolium Mediolanum misit. Marcum 
vero, qui praecipuus Inter eos discipulos habebatur, Aquileiam de- 
stìnavit, quibus cum Hermagorum suum comitem Marcus praefe- 
cisset, ad beatum Petrum reversus, ab eo nihilominus Alexandriam 
missus est ». Da prima Paolo espone un teorema, di cui parlammo 
uelVIntrodi^zione (§ 18), annunciato dagli apocrifi greci e orientali, 
cioè che Pietro, appena giunto in Eoma, mandasse i suoi discepoli 
a tutte le più cospicue città dell'Occidente. Ma questo teorema 
vale storicamente quanto i documenti apocrifi da cui dipende, do- 
cumenti composti da oscuri e anonimi scrittori orientali; teorema 
derivato, a quanto sembra, da un passo male inteso o arbitraria- 



880 LK moOESI D* ITALIA 

mente interpretato dello storico Eusebio. Paolo Diacono applicò 
questo teorema, ch'egli reputava verissimo e indiscutibile, a Ea- 
venna, ad Aquileia, a Milano, e a Brindisi. Per congettura o in 
base a tradizioni orali o scritte ? Per quanto si riferisce a Brindisi, 
la questione, come si è visto a suo luogo, non è cliiara. Eispetto 
a Eavenna, credo si debba ritenere che lo storico dei Longobardi 
abbia letto la Passio s. Apollinaris. Eispetto ad Aquileia, non è 
probabile affatto che Paolo Diacono abbia affermato la predicazione 
di Marco in Aquileia per una sua semplice ipotesi, perchè circa 
nello stesso tempo Paolino patriarca di Aquileia (787-802) cantava 
(Poetae latini aevi carolini, I, 120) in onore di s. Marco: 

Marcus beatus doctor evangelicus... 

Sic a beato Petro missus adiit 

Aquileiensem, dudum fainosissimam 

urbem, sacrati verbi pullulantia 

disseminavit... 

Christi dicavit mox ibi ecclesiam... 

Deinde rursus cum corona remeans..! 

ingressus urbem Romam... 

His ita gestis pergit Alexandriam... 

Christi dicavit mox ibi basilicam. 

Dunque nella seconda metà dell' vili secolo nella metropoli di Aqui- 
leia, ove Paolo Diacono era nato, credevasi che s. Marco prima 
della missione alessandrina fosse stato inviato da Pietro in Aqui- 
leia. E Carlo Magno in un diploma concesso a Paolino stesso nel 
792 dice che la chiesa di Aquileia era in « honore sanctae Dei 
genitricis Mariae... vel sancti Petri... sive sancti Marci constructa ». 
La tradizione era quindi più antica di Paolo Diacono. Ma nel si- 
nodo di Mantova dell' 827 (Mansi, XIA^ 493-9) la vaga tradizione 
dell' vili secolo si riveste di nuovi particolari. In esso si legge che 
Marco inviato da Pietro predica l'evangelo in Aquileia; da questa 
predicazione prendono l'« exordium christianitatis » non solo l'I- 
talia, ma altre province ; partito da Aquileia, conduce a Eoma 
l'« elegantissimus » Ermagora, eletto vescovo di Aquileia dal clero 
e dal popolo, e lo fa ordinare da s. Pietro primo vescovo d'Aqui- 
leia, anzi primo vescovo d'Italia, perchè Aquileia era la prima 



LA tlfcGIONfe X - VÈNÈTIÀ - AQOlLtìlA 881 

città di tutta Italia. Così il concilio di Mantova. E iti un docu- 
mento dell' 850-855 Aquileia è detta veramente la prima chiesa 
« post Eomam ». Queste frasi erano dirette contro la metropoli 
Eavenna, perchè è noto che da Carlo Magno in poi la città e 
la diocesi di Eavenna venne considerata come la prima d'Italia 
« post Eomam ». Tralasciando questo particolare accessorio, nel- 
l'827 adunque il nucleo della tradizione aquileiense era considere- 
volmente mutato. Paolo Diacono aveva presentato s. Ermagora 
come compagno dì s. Marco, e da lui ordinato" primo vescovo d'A- 
quileia in Aquileia ; ma neli' 827 s. Ermagora viene dato come ve- 
scovo eletto dal clero e dal popolo di Aquileia, e consacrato in 
Eoma da s. Pietro stesso. Questa versione dell' 827 fu messa in 
iscritto, a quanto sembra, poco dopo il concilio di Mantova dall'a- 
nonimo autore della Passione di s. Ermagora, di cui si è detto. 
Egli la calcò evidentemente sopra quella di s. Apollinare di Ea- 
venna, narrando inoltre che s. Ermagora consacrò sacerdoti e dia- 
coni, e mandò missionari a Trieste e in altre città, e quindi venne 
ucciso in Aquileia « sub Nerone » il 12 luglio. Non è improbabile 
che egli abbia letto il latercolo del Gerolimìano del 12 luglio come 
oggi si trova ; abbia creduto, a ragione o a torto, che V Arma gerii s^ 
Armigerus o Armagrus di quel giorno corrispondesse ad Herma- 
goras, e trovando un Forlunaius insieme con quel Armagerus, Ar- 
migerus Armagrus, lo abbia creato di suo arbitrio arcidiacono del 
protovescovo. Le leggende posteriori estesero il campo dell'attività 
missionaria di s. Marco e di s. Ermagora non solo alle città della 
Venezia, dell' Istria, della Eezia, del Nerico e della Pannonia che 
appartennero in antico alla metropoli aquileiense, ma e alle città, 
che solo coll'andare del tempo furono sottoposte ad Aquileia (per 
esempio Como), e perfinoi ad altre città della Liguria, della Emilia 
e della Flaminia, che non appartennero mai al gius metropolitico 
di Aquileia. La tradizione aquileiense su la missione di s. Marco 
ebbe dunque principio dopo il secolo vi, esìsteva nell' vili, e prese 
la sua forma delìnitiva nel ix. — Dove è nato il primo ganglio di 
questa leggenda ? Probabilmente esso si formò nella regione aqui- 
leiense-gradense per il bisogno di giustificare, contro le proteste 
di Pelagio e de' suoi successori, l'usurpato titolo di patriarca. 

56 



882 Ltì dtOÒfeSl d' ITALIA 

Perchè, come è noto, lo scisma dei Tre Capitoli durò lunghis- 
simo tempo. La riconciliazione del patriarca con Roma portò 
nel 606-7 allo spezzamento del patriarcato in due. La parte sog- 
getta ai bizantini, cioè Grado con le isole venete e con l'Istria, 
rientrò nella comunione romana; ma quella dipendente dalla do- 
minazione politica dei Longobardi, vale a dire Aquileia e Oividale- 
Udine, eletto un nuovo patriarca, rimase nello scisma, e si ricon- 
ciliò con Roma solo nel 698. Le esigenze della polemica richiedevano 
che Aquileia avesse in mano prove della sua ass.erita apostolicità. 
Adunque, si pensò, il patriarca di Alessandria di Egitto, cioè della 
chiesa patriarcale più vicina ad Aquileia, godeva di questo titolo, 
perchè la sua chiesa era stata fondata, come credevasi, da s. Marco 
discepolo di s. Pietro. E Aquileia non avrebbe potuto vantare gii 
stessi diritti se s. Marco fosse stato il suo istitutore? Certo sì. 
Il bisogno della difesa creò il fatto. Nel mondo metafìsico tra il 
possibile e il reale c'è un abisso; ma tra il volgo, ignorante e ap- 
passionato, sì passa dal possibile al fatto con sorprendente facilità 
e disinvoltura. Tra gli aquileiesi si sarà detto: - Oh, se Marco 
avesse fondato la chiesa di Aquileia come quella di Alessandria! 
E perchè non avrebbe potuto ? Certo che l'avrà fatto... l' ha fatto. - 
In cotali circostanze il volgo scambia con la massima rapidità 
l'ipotetico con il reale. In simili casi si ragiona così anche oggi. 
Gli aquileiesi non ignoravano che s. Marco si era recato in Italia, 
in Roma, e vi aveva scritto il suo evangelo, e di là, come crede- 
vasi, si era condotto in Alessandria, ove aveva eretto quella sede 
vescovile. E perchè, prima di imbarcarsi per l' Egitto, l'evangelista 
non avrebbe fatto una diversione in Aquileia per evangelizzare una 
città così importante e consacrarvi il primo vescovo Ermagora? 
Alcuni eruditi pensano che a formare la leggenda' sia entrato pure 
il fatto che nel 628, come si crede, l'imperatore Eraclio regalò al 
patriarca Primigenio (627-47), residente in Grado, una cattedra di 
s. Marco, già trasportata, dicevasi, a Costantinopoli dall' impera- 
trice Elena. Checché sia di questo, come la chiesa di Costantino- 
poli nel secolo v, per comprovare contro le opposizioni del papa 
le pretese dei vescovi della nuova Roma al titolo di patriarca, im- 
maginò che la chiesa di Bisanzio, nata in verità nel principio del 



lA RfeGloMÈ X - VÉNfeTIA - AQUiLÉiA 683 

Secolo IV, fosse stata fondata nel i secolo da s. Andrea apostolo, 
che dicevasi morto nella vicina Acaia, e questa fantasia prese con- 
sistenza e fu consacrata nei loro scritti dagli eruditi bizantini, così 
la chiesa di Aquileia, sorta circa nella metà del in secolo, per una 
ragione analoga intorno al secolo vi o vii avrebbe attribuito la 
propria fondazione a s. Marco evangelista, e questa falsa diceria 
sarebbe stata accolta e diffusa, e nel secolo ix fissata nella Pas- 
sione di s. Ermagora. Questa tradizione (chiamiamola così, se piace) 
nella sua forma più antica, riferita da Paolo Diacono e da Paolino, 
dava per fondatore della chiesa di Aquileia s. Marco e a lui at- 
tribuiva la consacrazione di s. Ermagora. Ma nel secolo ix, quando 
lo scisma èra finito da un pezzo, quando nell' 827 si cercava, non 
di combattere Eoma, bensì per mezzo di Eoma e con l'autorità del 
papa di dirimere le questioni sorte tra il patriarcato di Grado e 
quello di Aquileia, la tradizione anteriore sotto l'influsso degli ul- 
timi avvenimenti si modificò e si modellò seco;ido nuove esigenze. 
L'autorità di Eoma e del papa prese un posto considerevole nel 
racconto leggendario. S. Marco rimase bensì l'evangelizzatore di 
Aquileia, ma non ordinò più Ermagora, bensì, tornato a Eoma, 
domandò a s. Pietro d'imporre le mani sopra l'uomo eletto dal 
clero e dal popolo di Aquileia. Gli aquileiesi forse non avevano 
dimenticato che nei tempi antichissimi il papa ordinava i vescovi 
di Aquileia e di Milano. Cambiato in tal modo lo spirito della 
leggenda, Eoma non poteva avere nessuna difficoltà di riconoscere 
ai patriarchi di Grado e di Aquileia un titolo oramai semplice- 
mente onorifico, e a lasciar correre una leggenda diventata inof- 
fensiva (cf. Pasohini, o. c, pp. 16-42; « Civiltà Cattolica », a. 1904, 
q. 1297, pp. 201-7 ; Obeeziner, Antichi rapporti fra la chiesa di 
Trento e le chiese di Milano e Aquileia, pp. 606-7, 619-26, in Dai 
tempi antichi ai tempi moderni ec, Milano, Hoepli, 1904; Kehr, 
o. e, VII, 1, p. 18). 

. 2. Hilarius, Helarius, Hellarus, Helarus. — Si legge nel Geroli- 
miano al 15 marzo con un Titianus: 

B In Aquileia ad Porto largi (fi Ponto) Hilari, Titiaiii {W Ticiani) .. Da- 
tianl (ir Dativi) ; 



884' Le biocfesi d'itali A 

e meglio al 16: 

B In Aquileia Melari, Tatiani, 

E In Aquileia Hilari, Tasiani, Datiani, 

W In Aquileia Helari, Tasiani, Datiani ; 

Datianus e Dativus paiono ripetizioni di Titianus 6 Tatianus. 
« Ad Porto » o « ad Ponto Largì » non spetta ad Aquileia, ed è 
pa-rte di un elogio di Porto Eomano, commisto con quello di Aqui- 
leia. L'altra parte dell'elogio di Porto si trova prima di « In 
Aquileia », ove si legge il compagno del martire Largo, cioè Ci- 
riaco. Una Passione (J577L, 3881) di epoca tardiva dice che un 
Ilario vescovo di Aquileia ordinò diacono un Tiziano, e con lui e 
con altri tre cristiani, di nome Felice, Largo e Dionisio, fu ucciso 
« sub Numeriano^ (le leggende istriane e della Venezia si com- 
piacciono di mettere i loro martiri al tempo di quest'imperatore) 
il 16 marzo e sepolto « foras muros civitatis ». L'autore di questa 
Passione certo ebbe sott'occhio l'elogio del Gerolimiano del 15 
marzo, che non capì, e da cui tolse Felice, Largo e Dionisio, nomi 
estranei ad Aquileia. Un carme del ix secolo (Poet. lat. aev. carol., 
II, p. 151), composto nella Venezia, dà pure per compagno al ve- 
scovo Ilario un Tatianus : 

Helarus ^acer deinde Tatianus socius; 

e la Chronica patriarch. grad. (1. e, p. 393) narra che il patriarca di 
Aquileia nel vr secolo « hostile periculum non ferens, Longobardis 
advenientibus », si recò a Grado, « afferens secum corpora sancto- 
rum martyrum Hylari et Taciani ». Un diploma di Berengario I 
del 908 parla di una « Oenedensis ecclesia ubi corpus beati Ticiani 
confessoris humatum requiescit » ; e due secoli prima (a. 794) uno 
di Carlo Magno {Karol. Diplóm., I, n. 177) ricorda la « ecclesia 
sancti Titiani confessoris Christi, quae est constructa sub oppido 
Cenetensi Castro, ubi ipse praeciosus sanctus corpore requiescit ». 
Ma questo Titianus o Ticicmus non dovrebbe, secondo il Paschini, 
(o. e, pp. 48-52) confondersi con il Tatianus di Aquileia. 

3. Chrysogonus, Crisogonus, Grisogonus, Grisogomas (v. le 
cose dette a proposito dei Canziani e di un s. Grisogono, e cf. Pa- 
schini, o. e, pp. 52-3). 



LA REGIONE X - VENETIA - AQUILEIA 885 

4. Ohrysogonus II. — Il catalogo gradense pone al quarto 
posto un secondo Grisogono e al quinto un Theodorus; l'aquileiense 
mette Teodoro tra ì due Grisogoni. 

5. Theodorus: 314. — Nel .concilio d'Arles sottoscrive: « Theo- 
dorus episcopus de civitate aquileiensi de provincia Dalmatiae », 
forse perchè ebbe la delega, certo temporanea, della Dalmazia. 
Le recenti scoperte archeologiche hanpo dimostrato che subito 
dopo la pace il vescovo Teodoro costruì e dedicò una basilica 
dentro le mura. Nel 1909 venne in luce il pavimento di questo ve- 
tusto edificio, con un' iscrizione che ricorda il nome di Teodoro, e 
con musaici giudicati anteriori al 320 (cf. « Nuovo Bull, d'arch. 
crist. », a. 1910, p. 162; Pasohini, Le vicende politiche e religiose 
del territorio friulano da Costantino a Carlo Magno (secc. iv-viii), 
Oividale del Friuli, 1912, pp. 29-30; « Eivista di arch. crist. », 
a. 1926, pp. 305-6). 

6. Agapitus. — Dopo Agapito le due recensioni variano non 
solo negli anni del governo, dei quali non teniamo conto, ma nel- 
l'ordine stesso della successione : 

Tradizione gradense: Tradizione aquileiense: 

1. Agapitus, 1. Agapitus, 

2. Benedictus, 2. Fortunatus o Fortuna- 

3. Fortunatus o Fortuna- tianus, 

tianus, 3. Valerianus, 

4. Valerianus, 4. Benedictus. 

5. Ohromatius, o Chroma- 5. Ohromatius o Ohroma- 

cius. cius. 

Il prof. Paschini (o. e, pp. 30 31) crede che la recensione gradense 
sia da preferirsi all'altra. r 

7. Benedictus. — Il nome di Benedetto appare net: pseudo- 
sinodo romano del 337 (Mansi, II, 127J). 

8. Fortunatianus o Fortunatus: 342-4 intervenne al concilio di 
Sardica. Nel 345 accolse in Aquileia s. Atanasio di Alessandria, 
che celebrò in una chiesa ancora non terminata (Athanasii Ep. 
ad Constantium, in Migne, P. G., XXV, 614). Questa, secondo il 
prof. Paschini (o. e, pp. 31-3; « Memorie storiche forogiuliesi », 
a. 1921, pp. 207-18) sarebbe sorta a settentrione della su detta ba- 



886 LE DIOCESI d' ITALIA 

silicji teodoriuiia, separata da questa da camerette e corridoi. Nel* 
354 papa Liberio, scrivendo (J-L, 215) ad Eusebio di Vercelli sopra 
un nuovo sinodo da radunarsi in Milano, fece magnifici elogi di 
Fortunaziano. Nel 356 s. Atanasio riferisce (in Migne, R G., 
XXV, 630) che Vincenzo di Oapua, Fortunaziano di Aquileia e 
tutti i vescovi occidentali patirono grande violenza finché non eb- 
bero promesso di non comunicare per l'avvenire con il vescovo di 
Alessandria. Al contrario s. Girolamo {De viris inlustribus, e. 97) 

10 accusa non solo di aver ceduto alle violenze, ma di aver per- 
suaso l'esigliato Liberio a sottoscrivere una formula di fede ereti- 
cale. Questo aspro giudizio del s. dottore sarebbe confermato da 
lettere di papa Liberio scritte durante l'esigilo (357) ; ma non tutti 
gli eruditi ammettono la narrazione di s. Girolamo e l'autenticità 
di quelle epistole {J-L, f 217; f 218; Hilaeii Fragmenta, in CSEL, 
voi. LXV, pp. 155 e 168; cf. Duohesne, Libere et Fortunatien, in 
« Mélanges d'arch. et d' hist. », a. 1908 ; Savio, Nuovi studi sulla 
questione di papa Liberio, Koma, 1909, e Punti controversi sulla que- 
stione del papa Liberio, Eoma, 1911). Secondo lo stesso s. Girolamo 
(1. e), Fortunaziano fu africano e scrisse commentari su gli Evan- 
geli (cf. MiGNE, P. l., XXII, 343; XXX, 531, e Paschini, o. e, 
pp. 31-43). 

9. Valerianus. — Valeriano s'incontra nel Gerolimiano al 26 
novembre : 

E Et in Aquileia (D aggiunge depositio) Valeutini episcopi, 
W Et in Aquileia Valeriani episcopi et confessoris. 

11 compilatore del celebre martirologio deve aver usufruito di un 
calendario o di un obituario aquileiense del v secolo. Nel 372 Va- 
leriano intervenne al sinodo romano celebrato sotto Damaso, e il 
suo nome compare dopo quello del papa (Mansi, III, 455-9). Il 
diacono Sabino milanese, mandato in Oriente a portare a quei ve- 
scovi cattolici la lettera sinodale, passando per Aquileia ricevette 
lettere di Valeriano per s. Basilio, e nel suo ritorno portò la ri- 
sposta di s. Basilio; nella quale il santo dottore mostra grande 
fiducia nel presule aquileiense per reprimere l'eresia nell' Illirico. 
Valeriano ebbe gran parte come vescovo locale nel sinodo celebrato 



LA REGIONE X - VENETIA - AQUILEIA 887 

in Aquileia (381) ; intervenne pure a un altro sinodo celebrato nel 
medesimo anno (Migne, P. L., XVI, 947) nella sua città episco- 
pale, e nel seguente (382) in Eoma (Mansi, III, 640). Se stiamo 
agli anni di governo che il catalogo tradizionale gli concede. Va- 
leriane sarebbe stato consacrato intorno al 369 e sarebbe morto 
il 26 novembre del 388 (cf. Paschini, o. c, pp. 45-53; Savio, Gli 
ani. vesc. d'Ilalia, Milano, \ì. 137, 844). — Nella seconda metà del se- 
colo IV s. Girolamo {Chromca, ad a. 2390) fa grandi elogi del clero 
di Aquileia: « Aquileienses clerici quasi cliorus beatorum liaben- 
tur ». Infatti dei preti encomiati da Girolamo, Cromazio divenne 
vescovo della stessa Aquileia, Eliodoro di Altinum e Giovino ed 
Eusebio di due sedi a noi rimaste ignote. Una lapide scoperta nel 
1773 alla Beligna presso Aquileia {CIL, V, 1623) ricorda un ve- 
scovo Araantius, che pontificò in sede non conosciuta, certo non 
lungi da Aquileia, dal 393 al 413. 

10. Ohromatius. — Monaco-chierico di Aquileia, prete di Va- 
leriane, intervenne al primo concilio del 381. S. Girolamo ricorda 
con venerazione la madre e le sorelle di lui, e fa menzione della 
sua fortezza nella morte del fratello Eusebio. Fu consacrato ve- 
scovo da s. Ambrogio nel 388 o 389. Tra il 392 e il 404-5 s. Gi- 
rolamo indirizzò a lui « venerando papa... dottissimo tra i vescovi » 
i suoi libri su Habbacuc, e le versioni dei libri di Salomone, dei 
Paralipomeni, di Giona, di Abdia e di Tobia (Hieeonymi Epial. 
XIV, LII, LV, LX, in Migne, P. L., XXII, 342, 602, 717). Buf- 
fino dimorò presso Cromazio tra il 398 e il 399; gli dedicò ventisei 
omelie di Origene su Giosuè da lui tradotte e la traduzione della 
Sforia di Eusebio (Migne, P. L., XXI, 462); e Cromazio s'interpose, 
indarno purtroppo, per portare la pace tra i due vecchi amici cor- 
rucciati (Hieeonymi Conlra Rufinuni, 1. II, n. 22 e III, u. 2, in 
Migne, P. L., XXI, 463; XXII, 735). Fu in relazione anche con 
s. Ambrogio (Migne, P. L., XVI, 1156). Il nome di Cromazio ri- 
corre spesso nella corrispondenza scambiata tra l'Oriente e l'Oc- 
cidente dopo la deposizione di s. Giovanni Crisostomo uell'a. 403 
(cf. Mans[, III, 1081-94; 1101-12; MiGxNE, P. G., XLVII, 12). Nel 406 
il grande esule scrisse un'affettuosa lettera a Cromazio (Migne, 
P. (?., LII, 702). — Non abbiamo nessun indizio di veri atti me- 



888 LE DIOCESI d' ITALIA 

tropolitici compiuti dai vescovi aquileiensi durante il secolo iv; quan- 
tunque il vescovo Valeriano sembri avere esercitato una certa in- 
fluenza nell'Illirico e una certa supremazia su tutta la decima 
Kegione, di cui Aquileia era la metropoli politica. Non vi è dubbio 
che s. Ambrogio vescovo di Milano (374-97) si comportò come metro- 
politano d'Aquileia, della Eegione decima e di altre terre, che in 
seguito di tempo sottostettero ad Aquileia. Ma dopo la morte di s. Am- 
brogio le cose cambiarono. I primi indizi del mutamento si riscon- 
trano nei primi anni del secolo v, sotto Oromazio. S. Girolamo nel suo 
secondo libro contro Enfino, scritto nel 401-402, enumera i vescovi, 
che condannarono le dottrine di Origene, in questa maniera : « Ergo 
beati episcopi Anastasius (vescovo di Eoma, 399-401) et Theophilus 
(vescovo d'Alessandria d'Egitto) et A^enerius (di Milano, 401-405) 
et Ohromatius (di Aquileia) et omnes tam Orientis quam Occi- 
dentis catholicorum synodus, qui pari sententia... haereticum (Ori- 
genem) ' denuntiant populis ». E vero che s. Girolamo era amicissimo 
di Oromazio, ma in questa enumerazione il s. dottore deve aver 
ricordato Aquileia non solo in grazia del vescovo amico, ma .anche 
e specialmente, per l' importanza della sede. Poco dopo, cioè nella 
primavera del 404, s. Giovanni Crisostomo j deposto dalla sua sede 
informò dell'accaduto non solo il pontefice Innocenzo, ma Yenerio 
di Milano e Oromazio di Aquileia; e nella lettera stessa diretta a 
Innocenzo, il Crisostomo, prima dei saluti, avvertì il papa che la 
medesima epistola era diretta a Venerio e a Oromazio. Il Criso- 
stomo adunque considerava Innocenzo, Venerio e Oromazio come 
i tre principali vescovi d'Italia; informati i quali, tutto l'episcopato 
italiano sarebbe stato consapevole dell'ingiustizia commessa contro 
di lui in Costantinopoli. Pure l' imperatore Onorio attribuiva al 
vescovo d'Aquileia un'alta posizione, poiché nel 405 e, scrivendo 
ad Arcadio suo fratello sull'affare stesso, gli ricordava d'avere ri- 
cevuto -le^ttere da tutti i vescovi d'Occidente in favore di Giovanni, 
e poneva in rilievo massimamente le lettere dei vescovi di Eoma 
e d'Aquileia. Da ciò si raccoglie che nel 404-405 e. il vescovo d'A- 
quileia era considerato come il terzo d'Italia, non tanto per l'ec- 
cellenza della persona, quanto per la importanza della sede. Ciò 
costituisce, se non una prova, un forte indizio che durante l'epi- 



LA REGIONE X - VEN'ETIA - AQUILEIA 889 

scopato di Oromazio i vescovi di Aqniteia abbiano cominciato ad 
esercitare il gius metropolitico su le città circostanti. — Le opere 
di Oromazio si trovano in Migne, P. L., XX, 323-68. 1 falsificatori 
delle opere di s. Girolamo (ivi, XX. 369 ; XXX, 297) spesso abusa- 
rono del nome di Oromazio (cf. Lanzoni, La leggenda di s. Girolamo, 
pp. 22-3, in Mlscelkmea Gerolimiana, Eoma, 1920). S. Giiolamo e 
Gennadio nel De viris inluslrihus consacrano brevi parole a Oroma- 
zio. Egli può esser morto nel -407-8 e. (cf. Pasohini, o. c , pp. 52-72). 

11. Augustinus. — I codici, come si è già osservato altrove, 
presentano troppe varietà negli anni del governo dei successori di 
Oromazio perchè si possa stabilire qualche cosa di preciso sul 
tempo dei loro episcopato. — Agostino sarebbe quel venerabilis 
fraler el pater a cui alcuni vescovi pelagiani nel 418 indirizzarono 
una lettera intitolata libellus fìdei (Migne, P. L., XLVIII, 509; 
cf. Pasohini, o. c, 79-81). 

12. Adelphus. — In un sermone (Migne, P. L., LII, 567) in 
lode di un Adelfo vescovo presente in Kavenna, s. Pier Orisologo, 
mentre confessa la sua condizione episcopale affatto secondaria, 
dichiara apertamente la superiorità di Adelfo per la sede e per il 
grado: « Habet hoc Adelphi antistitis sanctus animus... ut dives 
paupsris intret hospitium... quem divitiae, potestas, honor fecit et red- 
didit singularem... Oontempto obsequii sui fastu, despecta magni- 
ficae domus reverentia, calcato etiam suae fastigio potestatis... ad 
vilissimas inopis se inclinavit angustias ». E più oltre prosegue: 
« qui (Adelphus) cum sit verbo dives, scientia copiosus... loco primus, 
egeni sensus et mediocris eloquii nostri audientiam concupivit ». 
Questo Adelfo antistes, loco primus, potestatis singularis, sarebbe 
stato il vescovo di nome Adelfo, succeduto immediatamente ad 
Agostino dopo l'anno 418. Usando questo linguaggio verso Adelfo e 
confessando la propria inferiorità, il Orisologo manifesta che Adelfo 
godeva della preminenza gerarchica mentre la sede di Eavenna 
era un semplice vescovado del patriarcato romano. Oiò ci riporta 
non dopo il 431, come abbiamo detto parlando di Kavenna. Quindi 
questo sermone del Orisologo (il 136) fu pronunziato dopo il 418, 
ma prima del 431. E poiché il Orisologo principiò il suo governo 
nel 425-6 o nel 429, questo sermone sarebbe stato recitato tra il 



890 LE DIOCESI d' ITALIA 

425-9 e il 431. Alcuni credono che Adelfo in quella occasione 
rispondesse al Orisologo con un discorso in lode del presule raven- 
nate, e precisamente con quello (serm. 107) che trovasi tra le opere 
del Orisologo in lode di lui, e quindi non del santo dottore; ma 
altri pensa che il serm. 107 sia stato composto da un ammiratore 
del Orisologo su la falsariga dei discorsi del santo dottore, quando 
egli aveva già acquistato una certa celebrità, e molti si partivano 
dai loro paesi e andavano a Eavenna per vederlo (cf. Pasohini, 
o. e. pp. 81-82), e sia stato in appresso introdotto tra i sermoni 
genuini del Orisologo. Non si sa perchè Adelfo venga chiamato da 
A. Dandolo Delfino. 

Maximus o Maximianus ? — Manca nella recensione gradense. 
Negli atti del concilio di Mantova (827) sembrerebbe omesso. 

13. lanuarius. — Teodoreto (Migne, P. G., LXXXIÌI, 1312) 
nel 431 ricorda i vescovi di Milano, di Aquileia e di Eavenna, ma 
non ne dice i nomi. Si tratta di Adelfo, di Massimo o di Gen- 
naro ? Forse del primo o del secondo. Una epistola di papa Leone 
del 442 (?) su la eresia pelagiana è diretta a un vescovo di Aqui- 
leia (Migne, P. L., LIV, 593-7). Parrebbe, a Gennaro. Il pontefice 
gli ordina di radunare il « sacerdotum provincialium synodus » ; 
il che dimostra che intorno al 442 Aquileia aveva sotto di se pa- 
recchi vescovi soggetti o suffraganei. Quali? Si raccoglie dal con- 
cilio provinciale milanese del 451. Infatti a questo intervennero: 
della Eegione Vili i vescovi di Piacenza, di Eeggio e di Brescello, 
cioè quelli della Emilia Superiore (i vescovi dell'Emilia Inferiore 
erano passati a Eavenna): della Eegione IX quelli di Tortona, di 
Asti, di Alba, di Genova e di Albenga; della XI quelli di Ber- 
gamo, di Lodi, di Pavia, di Oomo, di Novara, di Vercelli, d'Ivrea, 
d'Aosta e di Torino; della X quelli di Cremona e di Brescia. Erano 
adunque rimaste a Milano (con Ooira della Prima Eezia) le diocesi 
della Eegione IX e XI, alcune dell' Vili e due della X. Le altre 
diocesi della X Eegione, cioè quelle della A^enezia e dell'Istria, 
dovevano essere passate sotto Aquileia, con altre diocesi fuori dei 
confini storici d'Italia. — Nell'anno 447 {J-L, 416) lo stesso Leone 
loda la fortezza della fede di Gennaro, probabilmente contro i pe- 
lagiani (cf. Pasohini, o. c, pp. 73-4, 82-3). 



LA REGIONE X - VENETlA - AQUILEIA 891 

14. Secundus. 

15. Nicetas o Niceta: 458 (J-L, 536). — È una lettera disci- 
jDlinare di grande importanza, perchè si riferisce alle conseguenze 
dell'invasione degli Unni. Ma non è noto se l'eccidio di Aquileia 
(453-3) avvenisse sotto Niceta o sotto il suo antecessore (cf. Pa- 
SCHINI, o. e, 83-5). Stando al catalogo aquileiense, Niceta avrebbe 
avuto a. 32 e m. 7 di governo. 

16. Marcellianus. — Nella controversia tra paj^a Simmaco e 
l'antipapa Lorenzo egli tenne le parti del secondo, e non partecipò 
con alcuno de' suoi suffVaganei ai sinodi romani tra il 499 e il 502. 
Anche Pietro di Aitino, suffraganeo di Marcelliano, mandato a 
Roma (pasqua del 501) da re Teodorico per reggere quella chiesa 
durante lo scisma, si gettò con gli avversari di Simmaco. Marcel- 
liano però era a Roma nell'agosto del 501. In quel tempo il re 
ostrogoto comandava a Lorenzo di Milano, a Marcelliano d'Aqui- 
leia e a Pietro di Ravenna di radunare di nuovo un sinodo a Roma 
(Oassiodohi Vciriae, p. 419, in Moti. Germ. ìmf.). Marcelliano morì 
ostinato nell'opposizione (Ennodii Opera, pp. 129, 150, in Moti. 
Gemi, hh't.) intorno al 504 (cf. Paschini, o. c, pp. 85-90: Savio, 
o. e, p. 212). 

17. Marcellinus. — Eletto per opera di un Liberio patrizio, fu 
favorevole a papa Simmaco (Ennodii Opera, pp. 153-4, 223; cf. Pa- 
SOHINI, o. e, 90- 1) ; e Simmaco nel 499 (J-L, 752) si rallegrò con 
il patrizio Liberio dell'elezione di Marcellino. 

18. Stephanus. 

Laurentius, Maurus, Mausencius, Maxentius, Suarentius! — 
La recensione gradense omette il su ricordato Massimo e registra 
questo Lorenzo o chiamato con altro nome. La aquileiense invece 
omette (generalmente) Lorenzo e pone Massimo. Il sinodo dell' 827 
su ricordato enuncia: « sappiamo che da s. Marco sino al patri- 
arca Paolo (a. 569) ci sono venti patriarchi »; quindi uno dei due 
parrebbe spurio, o Massimo o Lorenzo (cf. Pasohini, o. c, pp. 91-2). 

19. Macedonius. — Sotto di lui dev'essere cominciata la lotta 
dei Tre Capitoli. Probabilmente egli sedeva su la cattedra aquile- 
iense intorno al 552, quando il clero di Milano {Mon. Germ. 
hist. Epistolariim, III, 438) scrisse a Costantinopoli che il loro metro- 



892 LE DIOCESI d' ITALIA 

polita Dazio aveva dichiarato all'imperatore, i vescovi della Liguria, 
dell' Emilia e della Venezia essere contrari alla riprovazione dei 
Tre Capitoli. Da una epistola (J-L, 1038) di papa Pelagio (558-61) al 
patrizio Valerìano s' impara che intorno al 552 il detto personaggio 
impedì l'elezione del vescovo di Milano, finche ne fosse riferito a 
Giustiniano, e fece "condurre a Baverina (sede del governo bizan- 
tino) tanto chi doveva essere consacrato, quanto chi doveva con- 
sacrare, cioè il vescovo di Aquileia; poiché per antica consuetu- 
dine 1 due metropoliti dell'Alta Italia consacravansi a vicenda. 
Questo consacratore doveva essere Macedonio. Non sappiamo più 
nulla di lui, che dev'essere morto poco dopo cominciata la funesta 
scissione (cf. Pasohini, o. c, pp. 92-6). 

20. Paulus o Paulinus. — Dalle lettere dello stesso papa Pe- 
lagio {J-L, 983, 1012, 1018, 1019) si raccoglie che tra il 558 e il 
561 Paolo o Paolino, monaco, fu consacrato vescovo di Aquileia 
dal metropolita milanese. Egli radunò un concilio xKirticolare (de' 
suoi sufiFraganei), condannò il concilio generale costantinopolitano 
del 553 riprovante r Tre Capitoli e assunse ri nome di jjatriarca 
della Venezia e deW Istria. Il papa esortò i ministri imperiali resi- 
denti in Italia a punire lo scismatico scopmnicato e i suoi aderenti 
(specie Eufrasio e Massimiliano). Entrati poi nel Friuli i Longo- 
bardi (569), Paolo riparò a Grado con le reliquie dei. santi e con 
i tesori della sua chiesa {Chron. patriarch. grad., in ULS, p. 393; 
Pauli Hist. Lang., II, 10, 25), e a Grado morì e fu sepolto (cf. Pa- 
sohini, o. e, pp. 96-101). 

21. Probinus. — Scismatico come il suo antecessore/ sedette 
a Grado poco più di un anno e vi fu sepolto (cf. Chron. Grad:, 1. e, 
e Hist. Lang., II, 14, 25). 

22. Helias, Elyas, Elias. — Greco e monaco, poco dopo la sua 
ordinazione radunò a Grado, tra il 571 e il 577, i suoi suffraganei, 
condannò il concilio costantinopolitano del 553 e si confermò j^;c(- 
triarca di Aquileia (Mansi, XIV, 493; Chron. Grad., 1. e, p, 393; 
Hist. Lang., Ili, 20, 26). Quando gli scrittori locali (l'esempio più 
tipico è Paolo Diacono) capovolsero la situazione storica dei se- 
coli VI e VII, e rappresentarono gli scismatici di Aquileia come or- 
todossi e i loro avversari come scismatici, falsificarono gli atti del 



LA fefètilONÈ: X - VÈNE't'tA - ÀQblLiilÀ 893 

sÌDodo su accennato e composero parecchi falsi, massime lettere pon- 
tificie, per comprovare l'operato dei patriarchi scismatici (cf. J-Ly 
1 1047 ; Mansi, XIV, 493 ; Kbhr, o. c, V, p. I, un. 1-4 ; Mon. Oerm. 
Mst., Scriptores, XIV, 12; VII, 1 e segg. ; Vitae patriarch. aquileien- 
siuni, in RIS, XVI, p. 5 e segg.). Il nuovo papa Pelagio II (578-90) 
s'adoperò inutilmente {J-L, 1054-6), intorno al 585, d'indurre gli sci- 
smatici a desistere dalla loro ostinazione. Anche l'esarca Smaragdo*. 
(Gregoeii Registruni, I, 16 a) cercò più volte di molestare Elia; 
ma le condizioni politiche d'Italia persuasero la Corte a desistere 
dalle misure repressive. Elia eresse in Grado una nuova sede per il 
patriarcato (CIL, V, 1683) con una chiesa consacrata in onore di 
s. Eufemia. Il nuovo titolare della chiesa di Grado fu nome di 
battaglia e di protesta, perchè gli scismatici, opponendosi alla con- 
danna dei Tre Capitoli, si gloriavano di combattere per il cele- 
bre concilio di Oalcedonia tenutosi nella chiesa dedicata colà in 
onore di quella martire. Nella chiesa di S. Eufemia di Grado fu- 
rono sepolti Elia e i suoi successori. — Dal su detto sinodo di 
Elia e dai documenti dèi vi secolo, risguardanti la famosa que- 
stione dei Tre Capitoli, si raccoglie che in quel tempo le diocesi 
suffraganee di Aquileia erano: nell'Istria, Pola, Oissa, Parenzo, 
Pedena e Trieste; nella Venezia Concordia, Oderzo, Treviso, Ai- 
tino, Padova, lulium Carnicum, Belluno, Feltre, Vicenza, Asolo, 
Verona e Trento ; nella Eezia Sabiona ; probabilmente una diocesi 
nel paese dei Erenni. Infatti in una lettera a Maurizio imperatore 
(a. 591) i suffraganei di Aquileia affermano che alla loro provincia 
apparteneva una « ecclesia Beconensis » o, come altri legge, « Breo- 
nensis »; altri pensarono che questa chiesa corrispondesse a Pettau 
(Poetavium) o a Salzburg (luvavum) ; altri a Virunum castello del 
Norico presso l'odierna Klagenfurt; ma generalmente si crede che 
fosse situata nel paese dei Breones (Erenni) e nel Brennum mons 
(Brenner nell'alta valle dell' Inn). Nella Vindelicia Augusta (Augs- 
burg);, nel Norico Aguontum o Aguntum (Lienz o Innichen in 
Carinzia), Teurnia o Tiburnia (Spittai o S. Peter in Holz o Debern 
in Lurnfeld) e Celleia o Oelleja (Cilly) ; e nella Pannonia Superiore 
Aemona (Lubiana) e Scarabantia o Scrabantia. Nella citata lettera 
a Maurizio imperatore (a. 591) tra le chiese suffraganee di Aqui- 



894 Lb biofitesi n'itAtJA 

leia appare una « ecclesia augustana ». Altri sostiene debba leg- 
gersi aguntiana (Agunto nel Norico), ma credo non dovermi stac- 
care dall'opinione comune (cf. Geegorii Registrum^ I, 16 a, in 
nota; Pasohini, o. c, pp. 73-6, 101-6; Zeiller, Les origines chré- 
Hennes dans les provinces danubiennes de Vempire ròmain, Parigi, 
1918, p. 134, in nota). Nella seconda metà del secolo vi i metropo- 
liti di Aquileia assunsero il titolo di archiepiscopi (v. Eavenna, 
Massimiano). 

23. Severus. — La consacrazione di Elia, di Severo e dei suc- 
cessori non può essere avvenuta, secondo la consuetudine, per 
opera dei metropoliti di Milano, che in questo tempo dimoravano 
in Genova o erano tornati all'unità ; forse fu fatta da vescovi suf- 
fragane, come solevasi praticare dai patriarchi orientali. L'esarca 
Smaragdo si recò (586-7) in persona a Grado, condusse seco in 
jRavenna Severo con i tre suflPraganei di Parenzo, di Trieste e di 
Cissa, e li costrinse a comunicare con Giovanni vescovo di Ea- 
venna ; ma costoro tornati in Istria disdissero il loro operato, e 
Severo radunò un sinodo di suffraganei a Marano (589 e.) nel quale 
confermò l'atteggiamento scismatico del patriarcato (cf. Pauli HisL 
Lang., Ili, 26; IV, 33; Chron. patriarch. grad., 1. e, p. 394). Papa 
Gregorio nel 591 {J-L, 1084) a nome dell'imperatore Maurizio in- 
timò à Severo e a' suoi seguaci di recarsi a Eoma; ma i vescovi 
della Venezia longobarda (Geeg. Reg., I, 16 a), Severo e i vescovi 
istriani (ivi, 16 b) protestarono presso la Corte. I primi esposero 
un fatto notevole, cioè che i vescovi delle Gallie, profittando dello 
scisma, cercavano di trarre a se l'ordinazione dei suffraganei d'A- 
quileia situati Oltralpe e sarebbero riusciti a guadagnare pure i 
vescovi dimoranti sotto i Longobardi. La Corte, nella speranza di 
cacciare dall' Italia gì' invasori e rimettere dapertutto il dominio 
imperiale, comandò a Gregorio (ivi, 16 b) e all' Esarca di non mo- 
lestare gli scismatici. Il papa dovette abbandonare la tattica riso- 
luta, e contentarsi di promovere le conversioni personali dei fedeli 
e dei vescovi e di prendere provvisioni per i convertiti. Severo è 
ricordato nelle lettere di Gregorio {J-L, 1128,1901) fino al giugno 
del 603; ma si calcola sia vissuto fino al 606 (cf. Pasohini, o. c, pp. 
106-15: DucHESNE, VÉglise cm VP siede, Parigi, 1925, pp. 231-47). 



lA tlfetìlONÈ X - VfeNfetlA - aQUILÈIA, Èfi. 895 

Il catalogo aquileiense fu inquinato da leggende agiografiche, 
da errori e preconcetti. La leggenda di s. Orsola {AS, oct., IX, 259) 
ideò un vescovo Aqiiilinus; quella di s. Oassiano di Sabiona un 
anonimo (cf. Pasohini, La chiesa aquileiese, pp. 15-G) arcivescovo di 
Aquileia che lo avrebbe consacrato; e scrittori di storia ecclesia- 
stica aquileiense dal xvi al xviii secolo, nella persuasione che la 
Passione di s. Ermagora fosse un documento storico inoppugnabile, 
nell'imbarazzo di conciliare la cronologia della Passione di s. Er- 
magora con la scarsità dei nomi del catalogo tradizionale, rinun- 
ciarono all'integrità di codesto documento, e collocarono arbitra- 
riamente tra Ermagora e Ilario parecchi vescovi fittizi e lunghe 
vacanze (cf. Paschini, o. e, pp. 15 e 50). Il catalogo del Gams 
(p. 772) è assai confuso. — L' ipotesi del prof. Gerola (Le cinte 
murarie di Trento, pp. 18-9, in « Studi Trei^tini, », an. 1927, ci. I, 
fase. I) che un vescovo di nome Rogatus, abbia tenuto il seggio di 
Aquileia nel iv secolo prima di Valeriane, non mi arride; prima 
perchè la spiegazione data dal eh. professore di quel passo degli 
Atti di S. Vigilio, ove si legge: « post haec rogatus episcopus urbis 
aquileiensis... consacravit episcopum [Vigilium] », mi sembra molto 
arbitraria, avendo l'anonimo autore degli Atti, certamente non 
anteriore al v secolo (v. Trento), inteso semplicemente di dire che 
il vescovo di Aquileia fu pregato, secondo il costume invalso nel 
V secolo, di ordinare il vescovo di Trento, e in secondo luogo 
perchè il nome di cotesto preteso Rogatus manca in ambedue le 
redazioni del catalogo tradizionale di Aquileia. 

Colonia lulium Carnicum (Zuglio presso Tolmezzo). 

Amantius? — Un' iscrizione sepolcrale trovata in Aquileia 
{GIL, V, 1, 1G23) è divisa in due parti: nella seconda si ricorda 
un diacono Ambrogio, morto nel 423, e nella prima un vescovo 
Amanzio, morto in Aquileia nell' indizione XI (nel 413), dopo aver 
pontificato dal 393. Non si dice dove. Certo non lungi da Aquileia; 
ma non so per qual ragione il Siccorti (in « Archivio Veneto », 
a. 1875, p. 25) gli abbia assegnato la sede di Zuglio. 



896- Lb biotifesi D'i-rAttA 

1. laiiuarius: 480-90. -- S'incontra nell'iscrizione trovata nella 
chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Zuglio {GIL, V, 1, 1858) : 

Hic fn pace q[uiescit] lanuarius 

li[uiusl s[anlc[tael ec[c]l[esiae] 

piesu[l] rexit ann. X deposit[us] 

prid[ie] novembr[i]s co[nsulatu] [Pa]usti v[iri] c[lanssimi] iuni[oris]; 

che corrisponde al 490. 

2. Maxentius : 571-77 ; 589-90 {HisL Lang., Ili, 26) ; 591 (Greg. 
Registruw, I, 16 a). 



Colonia lulia Concordia Sagittaria (Concordia). 
Il Gerolimiano contiene al 17 febbraio : 

B in Africa ci vitate Concordie passio sanctorum Donati, Secundiani. Aqui- 
léia Crissantiani, Eotici. Item Concordie luste. Alibi Romuli, Saloni, Salvani et 
aliorum LXXXIIII (seguono molti altri nomi tra i quali si leggono di nuovo 
Donatus, Criscentius, Secundus); 

E In EiT. Natale Crisanti... Passio sanctorum Donati, Secundiani. Aquileia 
Crisentiani, Eutici, Concordiae, lustae. Et alibi Romuli, Saloni, Salviani et alio- 
rum LXXXIIII (seguono pure Donatus ecc.) ; 

B In Effeso Crisanti. Et Aquileia (Africa?) civitate Concordia Donati, Se- 
cundiani et Insti. Alibi Romuli, Saloni, Silvani cum aliis. LXXXIII m. (D In Af- 
frica natale Crisandi et in Aquileia ecc.) ; 

W In Africa civitate Concorde passio sanctorum Donati, Secundiani. In 
Aquileia Crisantiani, Eutici, Concordiae, lustae. Remoli, Saloni, Salvani et alio- 
rum LXXXIIII; 

e al 18 febbraio: 

B In Africa natale sanctorum Rutuli, Silvani, Classici, Secundini, Frugtuli, 
Damasi (e si ripetono alcuni di questi nomi sotto la nota « Et alibi ») ; 

E In Italia civitate Concordia natale Rutuli, Silvani, Clasici, Secundini, 
B^ructuli, Damasi (I codici R e D pure « In Italia civitate Concordia); 

W In Africa natale sanctorum Rutuli, Silvani, Classici, Secundini, Pructuli, 
Damasi. 

In questo groviglio di nomi Aquileia, come si è detto a suo 
luogo, sembra comparire solo il 17 febbraio, e pare non le con- 
venga che il martire Orissentianus, Criscentius, Oriscentianus, Ori- 



LA tlEtìlONfe X * VfcNÈitlA - CONfìORblA 897 

saùtus, Orisantiitniis ; ma un martire di tal nome è ignoto alle an- 
tiche memorie aquileiensi, e parrebbe trattarsi o di s. Orisogono o 
di s. Orisanto romano. 

Nel 17 e nel 18 di febbraio appaiono due gruppi, l'uno Donatus 
e Secundianus, l'altro Eutulus (o Bomuhis ?) e soci. Il gruppo Eutu- 
lus o Eomulus e compagni del 17 febbraio non ha data topografica, 
e nel 18 viene attribuito ora all'Africa, ora a una città di Con- 
cordia in Italia; e il gruppo Donatus e Secundianus del 17 feb- 
braio è registrato ora sotto una Concordia d'Africa, ora senza 
luogo. Alcuni scrittori spagnoli del xvi-xvii secolo, desiderosi di 
procurare con qualunque mezzo alla penisola iberica un gran nu- 
mero di martiri e di santi, attribuirono arbitrariamente Donato e soci 
a una Concordia di Lusitania (cf. AS, febr., II, 7-9). — In quanto alla 
Concordia d'Africa, recentemente (cf. « La Scuola Cattolica », an. 
1927, I, p. 128) si è osservato che, se i nostri martiri le si do- 
vessero attribuire, essa ' non potrebb'essere che la Colonia Con- 
cordia lulia Traiana Augusta Frugifera Hadrumeiina ; ma Hadru- 
metum non si sarebbe mai appellata semplicemente Concordia, da 
un suo appellativo, al più Concordia Hadrumeiina. Si noti però 
che Butilius è il nome di un martire adrumetino presso Tertulliano 
(cf. Delbhayej, Les origines, p. 431); e il 21 febbraio il Gerolimiano 
registra, appunto sotto Adrumeto, un martire di nome Virulus, Ve- 
ruliis o Verohis [Rululus ?). — Gli abitanti della nostra Concordia 
pretendono che i martiri del 17-18 febbraio siano stati uccisi nella 
loro città « sub Maximiano et Diocletiano » ; ma non posseggono 
documenti o monumenti antichi del loro culto e del loro sepolcro, 
e la Passione {BHL, 2303), che ne hanno composi o, è di età re- 
centissima e perciò stesso di assai dubbia fede. Le prime me- 
morie della festa di quei santi in Concordia (cf. « Anal. Boll. », 
an. 1894, p. 296) risalgono al 1420. Un gruppo di martiri dello 
stesso nome sono venerati a Forumiulii il 21 agosto (cf. AS, aug. 
IV, 411) e diconsi uccisi del pari « sub Diocletiano et Maximiano » 
nella Pannonia, da una Passione {BHL, 2309), del resto assai re- 
cente. Ma, quel che è più, il poeta Venanzio Fortunato, enume- 
rando nella Vita Martini (1. IV, \v. 663-4) composta tra il 561 e 
il 576, i santi venerati nella regione veneta, omette i pretesi martiri 

B7 



898 Lfe biocfcsi n'ifALlA 

di Ooricordiu e ricorda invece ultri santi: « Si petis illud iter qua 
se Concordia cingit - Augustinus adest pretiosus, Basiliusque » 
(cf. Deleuaye, Les origines, p. 378). Si è detto (cf. « La Scuola 
Cattolica », 1. e, p. 131) che Fortunato, come per errore omette 
il martire di Aquileia, Ermagora, così avrebbe dimenticato o igno- 
rato i martiri di Concordia; ma quella pretesa omissione del poeta 
non è punto dimostrata, perchè è tutt'altro che sicuro che il pro- 
tovescovo di Aquileia, s. Ermagora, fino dai tempi di Fortunato 
fosse onorato in Aquileia come martire in senso vero e proprio 
(v. Aquileia). Mi sembra poi molto arbitrario il dire non essere 
certo che Fortunato sia mai entrato in Concordia. Il poeta, nato 
presso Treviso, aveva percorso la regione veneta, e conosceva benis- 
simo, come si è visto, i due santi venerati nella stessa Concordia. 
Né è esatto l'affermare che Fortunato, se pure passò per Concordia, 
nulla potrebbe aver trovato dei martiri stessi, perchè il vescovo e il 
clero, causa l'invasione dei Longobardi, si erano rifugiati a Càorle; 
perchè l'abbandono di Concordia avvenne dopo i tempi di Fortu- 
nato. — Se in cotale questione è lecito presentare un' ipotesi, io direi 
che i martiri Donato e ce. e Eutulo e soci del 17 e 18 febbraio 
siano veramente africani. Ma nel testo primigenio la Concordia ri- 
cordata nel 17 e 18 febbraio non sarebbe il nome di una città, bensì 
di una martire, convertito in città dai trascrittori e manipolatori 
del Gerolimiano. Il martirologio al 22 febbraio registra il nome 
della celebre martire Cowcord/a, sepolta nell'Agro Verano (Eoma). 
Ora è notissimo che il centone gerolimiano ripete uno stesso nome 
in altri giorni o del medesimo mese o di altro diverso, ora sempli- 
cemente senza note topografiche (ad esempio : Concordiae), ora con 
la particella Ifem, IL {Item, It. Concordiae), introducendolo bizzar- 
ramente entro il corpo dell'elogio di quel giorno. Io credo dunque 
che la Concordia, del 22 febbraio compaia il 2 giugno {Ifem Con- 
cordiae), il 16 decembre {Concordiae e, per errore, Concordi), e il 
17 febbraio {Item Concordiae, B; Concordiae, E, W). In quest'ultimo 
giorno, Iteni Concordiae non può essere la reduplicazione di una 
Concordia città, perchè dopo il nome della presunta città seguireb- 
bero quelli dei martiri Kutilius e soc, e Donatus e Secundinus; 
al contrario dopo Concordiae leggesi lustae, che probabilmente è 



LA hfètìlONb ÌL - VÈNÈtiA - ÓONÒOftblA 899 

il nome dì unti martire af ricami ripetuta cento volte nel Geroli- 
miano. Ora supponiamo (uso frequentissimo nel Gerolimiano) che 
la formula Concordiae, IL Concordiae fosse ripetuta in altro luogo 
entro ì latercoli del 17 e 18 febbraio. Lettori o trascrittori igno- 
ranti l'avrebbero erroneamente interpretata In Italia civ. Concordia, 
e così i santi di quei giorni sarebbero andati a trovarsi sotto la 
Concordia d'Italia. Nel Gerolimiano la falsa decifrazione IL = In 
Italia s'incontra pure altrove (v. la Regione XI in fine). Codesta 
ipotesi potrà essere non vera; ma non apparirà strana a chi co- 
nosce quel tormentato documento che è il Gerolimiano nello stato 
in cui ci è pervenuto. 

L'editore tedesco di Fortunato {Moti. Germ. hisL, pp. 114-5) 
crede che l'Augustinus ricordato dal poeta sia il celebre vescovo 
d'Ippona (o il martire di Oapua?), e il secondo, quello di Cesarea. 

Il celebre scrittore ecclesiastico Enfino Turannio, amico, poi 
avversario di s. Girolamo, nacque in Concordia intorno al 345, ma 
fu battezzato in Aquileia e ascritto alla chiesa aquileiense. A quel 
tempo la diocesi di Concordia non esisteva ancora. 

Viveva in Concordia circa il 370-375 un vecchio centenario 
di nome Paolo, che a Roma aveva conosciuto un segretario di 
s. Cipriano vescovo di Cartagine (f 258). Di lui s. Girolamo {Ep. 
Ili e Ep. X, in MiGNE, P. L., XXII, 337, 343 ; De viris illustr., ivi, 
XXIII, 661) parla con ammirazione. Paolo era forse semplice prete 
e incaricato di dirigere, a nome di Aquileia, la piccola comunità 
cristiana di Concordia. 

1. Anonimo, tra la fine del iv e il principio del v secolo. — 
In Concordia, centro industriale frequentato da forestieri, la sede 
vescovile è più antica del secolo vi. Ciò risulta dalle iscrizioni di 
un sepolcreto cristiano scoperto a Concordia nel secolo passato ; 
iscrizioni appartenenti al 409, al 426-27 e forse al 394 o 396, e in 
generale al v secolo, tre delle quali parlano esplicitamente del- 
r<' omnis clerus et omnis fraternitas », del « cleriìs civitatis Con- 
cordiensis », e della « sancta ecclesia civitatis Concordiensium » 
(cf. GIL, V, 1, 8723-8781; « Bull, d'arch. crist. », a. 1873, pp. 80-2; 
a. 1874, p. 133), Queste espressioni dimostrano che tra il iv e il 



900 Lte DIÒCESI d' ITALIA 

V secolo Concordia ebbe un vescovo residente. Un sermone, monco 
alla fine, dì ignoto autore, intitolato In dedicatione ecdesiae ed 
edito nel tlorilegimn Casinense (II, 120), si riferisce alla consa- 
crazione di una basilica di Concordia, dedicata con reliquie dei 
ss. Giovanni Battista, Giovanni Evangelista, Andrea, Luca e Tom- 
maso. Lo stile e la lingua di questo sermone ci richiamano alle 
omelie o tractatus, come dicevansi, del secolo iv o v. Un'altra 
particolarità di questo sermone ci conduce pure alla seconda metà 
del IV o al principio del v secolo ; perchè, come da esso si racco- 
glie, la basilica di Concordia fu dedicata con reliquie degli apo- 
stoli ; e siffatte dedicazioni di chiese in onore degli apostoli non fu- 
rono rare in quel tempo, specie nell'Alta Italia. La basilica milanese 
di Porta Eomana fu consacrata con reliquie degli apostoli Gio- 
vanni, Andrea e Tommaso e forse di Luca, come quella di Con- 
cordia; e la basilica di Lodi fu « condita apostolorum nomine », 
e verosimilmente dedicata con reliquie apostoliche, come quella di 
JVIilano. Circa nel medesimo tempo Aquileia ricevette dall' Oriente 
le reliquie dei ss. Andrea, Luca e Giovanni, probabilmente per 
analogo motivo; e tra la fine del iv e il principio del v secolo 
Gaudenzio vescovo di Brescia (Migne, P. L., XX, 959-71) dedicò la 
basilica da lui detta Concilium Sanciorum con reliquie dei ss. Gio- 
vanni Battista, Tommaso, Andrea e Luca « ex diversis terrarum 
partibus congregatos ». Paolino di Nola (carm. XXVII ed ep. XXXI) 
pose sotto l'altare della basilica eretta in onore di s. Felice reli- 
quie dei ss. Giovanni Battista, Andrea, Tommaso e Luca, e in 
quella costruita in Fondi, reliquie del pari dei ss. Andrea e Luca. 
Finalmente Yittricio di Eouen (Migne, P. L. XX, 447-50), sempre 
nello stesso tempo, collocò nella chiesa da lui edificata reliquie 
dei ss. Giovanni Battista, Andrea, Tommaso e Luca. Quindi si può 
credere che la basilica di Concordia ricevesse la solenne consacra- 
zione non molto lontano da quei tempi. Ora dal su ricordato ser- 
mone appare evidentemente che Concordia ebbe in quella occasione 
non solo la consacrazione di una basilica, ma la sede vescovile. 
Infatti il vescovo che recitò in quel giorno il sermone di cui par- 
liamo, vescovo estraneo a Concordia, diceva : « Ornata est igitur 
ecclesia concordiensis et munere (cioè di reliquie) sanctorum, et 



LA REGIONE X - VENETIA - CONCORDIA, EC. 901 

basilicae constructioue et summi sacerdotis officio (vale a dire del- 
l'officio vescovile) ; meruit enim vir frater et episcopus meus (il 
vescovo di Concordia) summo sacerdotio hoiiorari, qui per huius- 
modi miinera sanctorum honoravìt ecclesiali! Christi, sacerdotis 
aeterni », vale a dire: il mio confratello vescovo di Concordia, che 
con reliquie di santi onorò la chiesa di Cristo sacerdote eterno, 
meritò l'onore delle infule sacre; e la chiesa di Concordia fu or- 
nata di reliquie di santi, della costruzione di una basilica e del- 
l'officio del sommo sacerdote, come allora chiamavasi il vescovo. 
Da tutto ciò risulta che la chièsa di Concordia risale alla fine in- 
circa del IV o al principio del v secolo. Chi fosse il vescovo 
che pronunziò l'omelia su ricordata non sappiamo. Ma l'erezione 
di una nuova sede vescovile non dovette avvenire senza il bene- 
placito del metropolita; e forse il metropolita stesso (o di Milano 
di Aquileia) intervenne alla inaugurazione e alla dedicazione, 
pronunziando il discorso pervenuto fino a noi (cf.* Taschini, Note 
sidVorigine della chiesa di Concordia nella Venezia, in « Memorie 
storiche Forogiuliesi », a. 1911, p. 9 e segg.). 

Laurentius ? — Ignoto all' Ughelli (V, 325) e al Degani {La 
diocesi di Concordia, 1924), è posto dal Gams (p. 788) senza alcun 
riferimento. 

2. Clarissimus: 571-77; 589-90 (^M La»!^., Ili, 26). 

3. Augustus : 591 (Gkegokii Reg,, I, 16 a). — Questo vescovo 
ebbe il nome di uno dei santi protettori di Concordia. 

La sede di Concordia dopo l' invasione dei Longobardi (nel eiS*- 
618 e.) sarebbe stata trasferita a Càorle nel dominio bizantino-ve- 
neziano (cf. Kehe, VII, 1, p. 73). 

Castelium quod Novas dicitur (presso Càorle) ? 

Vedi ciò che si è detto in Cittanova e in Oa,podistria intorno a 
questa diocesi di Caòrle. Secondo gli scrittori veneti, esistette fino 
dal 599; secondo altri scrittori, avrebbe avuto un vescovo resi- 
dente solo quando i vescovi dì Concordia si rifugiarono nell' isola 
(615-18 e). 



902 LE DIOCESI d' ITALIA 

Opìtergium (Oderzo) 

Vi si trovarono iscrizioni (CIL, V, 1, 2026) del v o del vi se- 
colo. La 2032 dice : « Beuemerenti in pace Sabinei dulcissimae co- 
niugi, que vixit mecum annis V mss. Vili » ; la quale fu venerata 
come santa. 

Epon, Epodius, Epedius? {nome ignoto aìVOnomasiicon del De- 
Vit). — Nel secolo xii per la prima volta fu detto che la città di 
Venezia fosse fondata nel 421, e nel secolo xiv si affermò che ciò 
avvenisse il 25 marzo. Il Dandolo (Ghronicon in BIS, XJI, 69) rife- 
risce che poco dopo vi sarebbe stata consacrata la chiesa di S. Gia- 
como in Eivoalto « per Severianum ep. paduanum, Ambrosium 
altinatem, lucundum trivisanum et Eponem (al. Ej^odium e Epe- 
dium) opiterginum ». Gli eruditi non ammettono la storicità di 
siffatte notizie (cf. Lazzarini, Il preteso documento della fondazione 
di Venezia [compilato nel xv secolo], Venezia, 1916). Ma il nome 
di questo vescovo opitergino ^jotrebbe derivare da buona fonte. 

1. Marcianus: 571-77. 

Il re' Eothari (636-652) espugnò e rovinò Opitergium, e re 
Grimoaldo (662-671) la distrusse dalle fondamenta, spartendone gli 
abitanti tra Porumiulii, Treviso e Oeneda (cf. HisL Lang., IV, 45 ; 
V, 28). In seguito alla distruzione della città, i vescovi di Oderzo 
avrebbero riparato in Eraclea (più tardi Oittanova) soggetta al 
dominio bizantino-veneziano ; tuttavia il prelato del 680 firma an- 
cora come vescovo di Oderzo. 

Tarvisium (Treviso). 

Nel secolo x furono trasferiti da Treviso a Nonantola alcuni 
martiri orientali, che non si sa come vi siano giunti {BEL, 8115- 
16; cf. « Anal. Bolland. », a. 1892, p. 198; a. 1897, p. 183). 

Un diploma di Berengario I (a. 897) ricorda il « monasterium 
in comitatu Tarvisiano, quod dicitur constructum in honore sancti 



LA REGIONE X - VENETIA - TARVISIUM (tREVISO) 903 

Peti'i et sancti Theonisti ». Di quest'ultimo sunto si dirà in Ver- 
celli e in Aitino. Nel 969 la cattedrale di Treviso era sacra a 
S. Pietro, come appare da un diploma ottoniano. 

loannes? — Posto nel 320 dall' Ughelli (V, 489), dal Gams 
(p. 803) e dal Cappelletti (X, 602), non è appoggiato da alcun do- 
cumento o monumento. 

Paulinus? — Collocato dai medesimi nel 350, trovasi nelle 
identiche condizioni del suo presunto antecessore. Il p. Savio tentò 
di salvarlo, identificandolo con il PauUanns vescovo italiano ricor- 
dato da s. Atanasio intorno al 342-4 (v. Tadinum). 

Titicmus: 400 e. — Avrebbe trasportato a Treviso dalla Corsica 
reliquie dei ss. Fiorenzo e Vedemmiale. Appartiene al secolo vin 
(v. Mariana nella Corsica). 

lucundus o locundus? — Deriva da le leggende su la fonda- 
zione di Venezia (v. Oderzo). 

Helviandus (nome ignoto aWOnomasticoìi del De-Vit ; Helvia- 
nus ?) ? — Secondo 1' Oghelli (V, 489) nel 454, secondo il Gams 
(p. 803) nel 452, Elviando si sarebbe recato incontro ad Attila (il 
Cappelletti, X, 602, scrive : a Toltici, jjer il solito scambio tra i due 
re barbari) e gli avrebbe aperto le porte della sua città episcopale. 
Simile leggenda si racconta di molti vescovi delle Gallie e del- 
l'Italia (v. Venosa e Eavenna). E come la leggenda ravennate ha 
rappresentato sotto le spoglie di Attila re Teodorico, che fu rice- 
vuto in Ravenna dal vescovo Giovanni, così probabilmente la leg- 
genda trivigiana ha trasformato in Attila o Totila re Alboino, e 
il vescovo storico Felice, che gli mosse incontro al Piave, in un 
Helviandus, della cui esistenza non si/ hanno prove. 

1. Felix : 569. — Secondo il racconto di Paolo Diacono {Risi. 
Lcmg., II, 12), andò incontro a re Alboino arrivato al Piave nel 569, 
e ottenne da lui un diploma per la sua chiesa. Egli fu compagno 
di viaggio del poeta Fortunato, che nacque presso Treviso intorno 
al 530, peregrinò con lui a Eavenna, e con lui fu guarito da una 
malattia d'occhi per intercessione di s. Martino di Tours {Vita 
s. Martini, I, v. 15 e 30 ; IV, vv. 686-700). Questo viaggio pare sia 
avvenuto nel 546-56 circa. Fortunato scrisse Ad Felicem sociuni 



904 LK DIOCESI U' ITAIilA 

{Carm. VII, 13) due distici ; e lo ricordò, già fatto vescovo di Tre- 
viso, nel libro IV della Vita s. Martini (vv. 665-7): 

Qua niea Tarvisus residet si moUiter ìntras 
inlustrem socium Felicem, quaeso, require, 
cui mecum lumen Martinus reddidit olim. 

Questi versi furono composti tra il 561 e il 576. 

2. Eusticus: 589-90 {Hist. Lang., Ili, 26). 

3. Felix: 591 (Greg. Reg., I, 16 a). 



Acelum (Asolo). 

1. Agnellus: 589-90 {Hist. Lang, III, 26); 591 (Gkeg. Reg., I, 
16 a). — Gregorio I {J-L, 1372) nel 595 scrive a Petrus e a Pro- 
videntius « episcopis de Histria » scivsmatici, per persuaderli a recarsi 
in Eoma. Nel 607 e. una lettera (Epìstolae longobardicae collectae, 
pp. 693-4, in Mon. Germ. hist.) di Giovanni patriarca scismatico 
residente nelle terre longobardiche, scritta a re Agilulfo, ricorda 
pure i vescovi istriani Petrus, Providencius e Agnellus consenzienti 
con Oandidiano patriarca cattolico residente in Grado (dominio bi- 
zantino). Si tratta di vescovi istriani propriamente detti, oppure 
di vescovi della Venezia, consenzienti con il patriarca ortodosso? 
L'editore tedesco del Registrum e il Kehr (VII, 1, p. 5) hanno in- 
teso histrici in significato improprio per veneti; quindi hanno iden- 
tificato il Petrus del 595 e del 607 (?) con un Petrus di Aitino 
vivente in quel tempo. Providentius è ignorato. Ma se l'ipotesi di 
quegli eruditi è accettabile (per il senso del vocabolo Histria e hi- 
strici nel VI secolo, v. ciò che si è detto di Oittanova e di Oapo- 
distria), l'Agnellus dello stesso tempo non potrebb'essere l'omonimo 
di Asolo ? Non lo crederei però l'omonimo di Trento di quel tempo 
che, secondo tutte le verosimiglianze, era scismatico. 



LA KKUIONE X - VENKTIA - FELTKIA (feLTRE), EC. 905 

Feltria (Feltre). 

1. Fonteiiis, Fontegius, Fronteius: 571-7 {Rerum lamj., Script.^ 
393); 589-90 (ffis^. Lang., Ili, 26); 591 (Gr^g. Beg., I, 16 a). 

Bellunum (Belluno). 

Una Passione {BHL, 9025; cf. « Anal. Boll. », a. 1898, p. 169) 
contenuta in un codice del xii secolo, narra che Massimiano im- 
peratore avrebbe mandato da Eoma un suo crudelissimo « spatha- 
rius » a perseguitare i cristiani nella « Pentapolis » di là dal mare. 
Lo spatharius pervenuto in « civitatem quae dicitur Talineta » (To- 
lomitta?), il 20 aprile vi avrebbe ucciso barbaramente un cristiano 
di nome Zotas. Un vescovo Teodoro e un diacono Eudochio avreb- 
bero trovato miracolosamente le ossa del martire e le avrebbero 
sepolte in una spelonca, in « villa quae dicitur Tribilia non longe 
ab Adradianes ». Questa villa, secondo il citato testo, trovavasi 
nella stessa Pentapoli della Libia. Non è improbabile che nel- 
l'intenzione dell'autore il vescovo seppellitore sia il « Theodorus 
episcopus » posto dal Gerolimiano il 26 marzo e il 6 aprile « in 
Pentapoli Libiae », noto ai Menci e creduto erroneamente nel me- 
dioevo vescovo di Alessandria di Egitto (cf. AS, maii V, 174; iun., 
VII, 321; iul., II, 19; sept.. IV, 10; « Anal. Boll. », a. 1022, p. 127). 
Ma questo Zotas è ignolo a tutti gli antichi documenti martirolo- 
gici dell'Egitto e della Libia; viene onorato in Belluno col nome 
di Ioaihan, Ioathas e Giovata. Gli scrittori moderni di Belluno nar- 
rano che il corpo di questo martire fu trasportato dalla Libia nella 
loro città dallo stesso vescovo Teodoro della Pentapoli, che alla 
sua volta divenne vescovo di Belluno. Ma chi può credere che nel 
tempo delle persecuzioni un prelato libico lasciasse la sua sede, e, 
venuto nella penisola, fosse creato vescov^o nelle regioni alpestri 
della Venezia ? iSecondo il Cappelletti (X, 108-9) il martire Giovata 
sarebbe stato martirizzato in « Basce ». Eorse alludesi a Base 
nella regione 8irtica, presso il mare, oggi Misurata? Falsari spa- 



906 LE DIOCESI d' ITALIA 

gnoli trasferirono reliquie del s. Teodoro vescovo di Cirene in Sa- 
ragozza (cf. AS, mart., Ili, 615). 

Il Cappelletti (X, 108) vuole che s. Ermagora di Aquileia e 
s. Prosdocimo di Padova siano stati gli evangelizzatori di Belluno 
(v. Aquileia e Padova) ; ma senza alcun fondamento. 

Theodorus I? — Posto dall' Ughelli (V, 145), dal Gams (p. 776) 
e d^l Cappelletti (X, 109) sub Commodo (189-92) senza la menoma 
ragione (v. Teodoro II). 

Salvatori — Nel secolo xvi-xvii il Ferrari (in AS, ian., I, 137) 
nulla sapeva di lui e del tempo del suo pontificato. Un'iscrizione 
sul suo sepolcro diceva : « S. Salvator ep. Belluni ». L' Ughelli, il 
Gams e il Cappelletti cervelloticamente lo collocarono nel 193. 

Theodorus II? — Sarebbe il vescovo pentapolitano sopra ri- 
cordato che intorno al 300 avrebbe portato in Belluno il corpo del 
martire Zoatas; quindi sarebbe stato creato vescovo di questa città. 
Narrazione, come si è visto, assai inverosimile. E si può sospettare 
che il Theodorus I sia una reduplicazione e anticipazione di que- 
sto Theodorus. 

Arlmhertus, y Nomi longobardi registrati dal- 

Lotariiis o Loterius, \ V Ughelli, da abbassarsi ai sec. ix 

Valfrancus o Lanfraitcus. ) e xi, a cui appartengono. 

Lucamis. — Proprio del solo Cappelletti (X, 109) che ha tra- 
slocato da Sabiona a Belluno un personaggio fantastico. 

Felix: 347? — Deriverebbe da un'epistola di papa Giulio (337- 
52), la quale non esiste e non è esistita mai, oppure sarebbe 
intervenuto a un sinodo romano del 347, ignoto a tutte le fonti. 
Un vescovo italiano Felix si legge nella tante volte ricordata lista 
presso s. Atanasio ; e forse gli eruditi veneti presero il documento 
atanasiano per un'epistola di papa Giulio I. Ce ne fa la spia l'anno 
347, che secondo la cronologia ricevuta nei secoli passati, erede- 
vasi l'anno della celebrazione del concilio sardicense. Certo il Felice 
atanasiano pare si trovasse nella Eegione X, quantunque non sia 
certo che appartenesse a Belluno (cf. Tadinum). 

Ioannes? 564? — Sarebbe stato esigliato dal patrizio Narsete 
per non aver aderito al sinodo costantinopolitano proscrivente 



LA REGIONE ^ - VENETIA - BELLUNUM (BELLUNO), EC. 907 

(a. 553) i Tre Capitoli. Paolo Diacono {Hiat. Lang., II, 4) narra 
che Narsete « Vitalem episcopum Altinae civitatis qui ante annos 
plurimos ad Francorum regnum confugerat... apud Siciliani exilio 
damnavit ». Evidentemente, o si è fatta confusione con Vitale, o 
si è creato un doppione di Vitale in Belluno. 

1.' Laurentius : 589-90 {Hid. Lang., Ili, 26); 591 (Greg. Keg., 
I, 16 a). 

Altinum (Aitino). 

Una Passione {BEL, 8111-3; cf. AS, oct., XIII, 337 e 347) di 
s. Teonesto vescovo, anteriore al ix secolo, riferisce che al tempo 
di Teodosio I imperatore (379-395) Teonesto vescovo di Filippi (in 
Macedonia ?) uscito dall' « insula Namsia » (l' isola di Naxus, Nacsia, 
Niscla, una delle Oicladi f) co' suoi discepoli Albano e Orso, se ne 
sarebbe andato a Eoma « orationis causa »; quindi sarebbe passato 
in Milano presso s. Ambrogio (f 397), poi. in Augusta nella Vinde- 
licia, ove Orso suo socio avrebbe subito il martirio. In seguito sa- 
rebbe andato presso re Sigismondo di Borgogna (f 523), quindi in 
Magonza, ove Albano, l'altro suo compagno, avrebbe ricevuto la 
palma del martirio. Finalmente con altri due discepoli, detti Ta- 
bra e Tabratha, sarebbe pervenuto nel paese dei Goti, e di là ad 
Altinum, ove co' due compagni, al tempo pure di Teodosio im- 
peratore, sarebbe stato decapitato il 22 novembre. Questa leg- 
genda, piena di anacronismi, non può avere alcun valore storico. 
Ai tempi di Teodosio, cattolico ferventissimo, ne in Augusta, ne 
in Magonza, né in Altinum si mandavano a morte i cristiani per 
la fede. La semplice verità storica di questa leggenda di santi iti- 
neranti (simile a molte altre già studiate) parrebbe veramente 
questa, cioè che, quando essa fu composta, in Magonza era vene- 
rato un s. Albano martire, in Augusta un s. Orso martire, e in 
Altinum un s. Teonesto martire, che forse è lo stesso « Theone- 
stus martyr » venerato in Treviso, in Vercelli e altrove. E chi sa 
che Tabra e Tabratha non siano nomi di veri martiri goti (non 
per niente s. Teonesto fu fatto viaggiare nel paese dei Goti), ad 
esempio, nomi di due di quei numerosi martiri posti dal calendario 



908 LE DIOCESI d' ITALIA 

dei Goti della Tracia (secolo v) al 23 ottobre (cf. Delehaye, o. 
e, p, 290). 

' Una Passione posteriore {BHL, 8110; cf. AS, oct., XIII, 1. e), 
portando s. Teonesto e i suoi compagni dai tempi di Teodosio 
a quelli di re Unnerico, li attacca alla persecuzione vandalica ; 
narra che Teonesto fu espulso dalla sua città dopo il celebre con- 
cilio dei 670 vescovi tenuto a Cartagine (nel 484) da Onorio o 
Onorico (cioè Unnerico) re dei Persiani e dei Medi, della gente 
dei Vandali ! Quindi trascrive tutta la prima Passione, cambiando 
soltanto la data della morte di s. Teonesto, ossìa trasportandola 
dal 22 novembre al 23 ottobre. Dal xvi secolo gli eruditi si arro- 
vellarono per dipanare l' inestricabile matassa formata da queste 
due Passioni. Ma la questione è, a parer mio, molto semplice, e 
si riduce a questo, che la Passione seconda non ha maggior valore 
della prima, anzi, se è possibile, ne ha meno, perchè la Passione 
seconda fu manipolata da uno scrittore fantastico e ignorante. 
Costui, com'era usanza dei suoi pari, nel raffazzonare la Passione 
prima di s. Teonesto, s'ispirò a una leggenda trevisana a noi ben 
nota (v. Mariana in Corsica), cioè alla Passione dei ss. Fiorenzo e 
Vendemmiale, di cui si è discorso. E appunto dalla su detta Pas- 
sione egli apprese che un Onorio, o Onorico, re dei Vandali, aveva 
tenuto in Cartagine un sinodo di 670 vescovi e aveva cacciato in 
esilio i presuli cattolici. Gli parve bello collocare tra questi vescovi 
perseguitati pure il s. Teonesto venerato in Altinum, senza preoc- 
cuparsi se una Filippi si trovasse o no in Africa. Per ogni buon 
conto egli allargò la giurisdizione di Onorico, promovendolo a re 
dei Persiani e dei Medi. Insomma, sotto la penna di questo ano- 
nimo la Passione prima di s. Teonesto e quella dei ss. Fiorenzo e 
Vendemmiale, per usare il linguaggio dei comici latini, si conlami- 
narono, come spesso accade delle leggende di uno stesso paese o 
di luoghi vicini (cf. Lanzoni, Genesi, svolgimento e Iramonlo delle 
leggende storiche, pp. 105-8), e così diedero origine alla seconda 
Passione di s. Teonesto. Eesterebbe a spiegarsi perchè il secondo 
scrittore trasportasse il natale del martire dal 22 novembre al 23 
ottobre. In verità mutamenti di tal genere risalgono a cause mol- 
teplici e talora all'arbitrio dei manipolatori dei documenti, ma se 



LA tlEtìlO*fÈ X - VÈNfeTlA - Ati^lNUM (alI'iNO) ÒÓ§ 

Tabl'a e Tabratha, come ho congetturato, sono veramente martiri 
goti del 23 ottobre, il cambiamento di data potrebbe ascriversi al 
loro natale. Non tacerò che Sabratha (o Tabratha) fu pure il nome 
di una città africana presso Leptìs Magna, ove recentemente fu- 
rono trovati avanzi di una chiesa del v secolo con iscrizioni. 

Un'iscrizione cristiana altinate (CZL, Y, 1, 2305) risale al iv o 
al V secolo. 

Il Ghronicon Venetum o Altinate del x-xi secolo, edito in Mon. 
Gemi. hist. {Scriptores, XIV, 5-16), ci dà un catalogo di quindici 
vescovi che pare vada dal 381 al 680, in cui pontificava un Paulus: 

« Heliodorus, • 

Ambrosius, 

Blandus, 

Sambatius, 

Petrus, 

Septimus, 

Angnellus, 

Dominicus, 

Stefanus, 

Aurelianus, 

Marinus, 

lohannes, 

Maurianus, 

Leo, 

Paulus ». 
Sembra incredibile che in 300 anni abbiano tenuto il seggio alti- 
nate solo quindici vescovi. Infatti un Vitalis del 567 e, un Petrus 
del 571-7 — 90, e un Magniis antecessore di Paulus mancano. E gli 
altri nomi non sono al coperto di ogni dubbio. 

1. Heliodorus, Eliodorus. — Il primo vescovo, di cui si abbia 
memoria, e forse protovescovo di Altinum, fu Eliodoro dalmata, 
nato tra il 3,30 e il 340, quasi coetaneo di s. Girolamo, e compagno 
di lui in Aquileia e in Oriente. Mentre s. Girolamo si ritrasse nel 
deserto di Calcide, Eliodoro tornò ad Aquileia non prima del 374 
[AS, sept.. Vili, 439) ; e quantunque ricevesse, circa il 375, un'e- 



ÒIÒ Lfe bioefesl d' itALlA 

pistola dal suo umico che lo esortava ad abbracciare la vita liio- 
uastìcii, 11011 si mosse. L'episcopato di Eliodoro cadde quindi tra 
il 375 e il 381, nel quale anno l'amico di s. Girolamo sottoscrisse 
gli atti del sinodo di Aquileia, come vescovo di Altinum. Eliodoro 
visse qualche tempo dopo il 381. S. Girolamo nell'epistola a Ne- 
poziano, scritta nel 394 e, ricorda Io zio Eliodoro: « avuncolo 
tuo beato Heliodoro qui nunc pontifex Ohristi est »; e nel 396 e. 
mandò a Eliodoro stesso VEpiiapMum Nepotiani suo nipote defunto. 
Il solitario di Betlemme dedicò pure a Eliodoro alcuni suoi com- 
ponimenti scritturali, tra i quali la versione dei libri di Salomone 
(forse nel 398) e quella di Tobia, che non sembra anteriore al 
404-5 (cf. Ep. XIV, LII e LV; Mignb, P. L., XXII, 589). Una 
vita {BHL, 3801) di Eliodoro scritta molti secoli dopo la morte di 
lui, piena di favole, narra che egli fu il primo vescovo di Aitino 
e morì il 3 luglio. Lasciando le favole, la qualità di protovescovo 
e il dies natalis o deposUionis possono riposare su tradizioni auto- 
revoli. 

Ambrosius? Dal citato Chronicon AlUnate. Il primo, Am- 

brosius, come si è visto in Oderzo, è fatto in- 
tervenire alla leggendaria consacrazione della 
chiesa di S. Giacomo in Eioalto. La leggenda ha desunto il nome 
di Ambrosius dal Chronicon o il Chronicon della leggenda ? 

Hilarius. — L'Ughelli (X, 8) chiama con questo nome il ve- 
scovo altinate intervenuto nel 421 alla consacrazione di s. Giacomo 
di Eialto. 

Theonesh4s. — Ignoto al Chronicon Altinate, omesso dal Gams 
(p. 771) e dall' Ughelli (X, 8). Piuttosto che vescovo di Altinum fu 
semplice martire venerato in questa diocesi (v. sopra). 

2. Septimus: 442 (?) (J-L, 399). — Papa Leone I gì' indirizza 
una lettera di lode. Per conciliare questo documento con la suc- 
cessione del Clp'on. Alt., si è pensato di identificare il quarto della 
lista, Semhaims, con il SepilmiAs o Septimins di Leone^ e distin- 
guere questo Septhmis dal successore di Petrus; ma questo preteso 
accordo persuade poco. 

Agnellus e gli altri? (vedi sopra). 

3. Petrus: 501-G. — Nella contesa tra Simmaco e Lorenzo re 



Blandus? 
Sambatius ? 



LA lltedioME X - VÈNEI'IA - ALtlNUM (ALtlNo), ÈÒ. §11 

Teodorìco lo incaricò di celebrare la pasqua (a. 501) in Roma e 
di provvedere alla pacificazione delle parti come « visitator sedis 
apostolicae ». Pietro, come il suo metropolita Marcellianus, si mo- 
strò avverso a Simmaco; fu condannato in un sinodo come « invasor 
Sedis Apostolicae », e nel 506 persisteva ancora nel suo atteggia- 
mento ribelle (cf. Liber Pontificaiis, ed. Mommsen, .121, 257; Oas- 
siODORi Variae, 427-8, ed. Mommsen; Ennodii Opera, 54, 60 in 
Mon. Germ. hisf.; Mansi, VIII^ 344-5). 

4. Vitalis: 567 e. — Paolo Diacono {Hist. Lang., II, 4) rac- 
conta che « Narsis patricius, cuius ad omnia studium vigilabat, 
Vitalem episcopum Altinae civitatis, qui ante annos plurimos ad 
Francorum regnum confugerat, hoc est ad Agonthiensem civitatem 
(città soggetta al metropolita di Aquileia), tandem comprehensum 
aput Siciliam exilio damnavit ». In pena forse della sua contrarietà 
alla condanna dei Tre Capìtoli. 

5. Petrus: 571-7; 589-90; v. Asolo. 

Dopo le conquiste di Eotari (647 e.) i vescovi di Aitino si 
sarebbero traslocati nel dominio bizantino-veneziano, cioè nell' isola 
di Torcello; ma nel 680 essi firmavano ancora col nome dell'an- 
tica sede. 

Patavium (Padova). 

Venanzio Fortunato nella Vita Martini, rivolgendosi al lettore 
scrive : 

Si Patavina tibi pateat vìa, pergis ad urbem ; 

bue sacra lustinae, rogo, lambe sepulchra beatae (1. IV, vv. 672-3); 

e altrove {Carni. VIII, 3, v. 169), ricordando i santi principali del 
cristianesimo, ricorda « lustinam Patavi ». La basilica che rac- 
chiudeva il suo sepolcro, « basilicam vel oratorium in onore san- 
ctae lustinae martyris », fu costruita da un « Opilio vir clarissi- 
mus et inlustris Pater Patriae adque patricius » (C7L, V, 1,3100). 
Il p. Savio {Gli antichi vescovi d^ Italia, Milano, pp. 934-5) legge, 
invece di « pater patriae », « praefectus praetorio » e crede che 
Opilione tenesse questa carica tra il 500 e il 507. Il nome di Giù- 



ÒIS lÈ DIOCESI D'il'ALtA 

stilla trovasi nel canone della messa ambrosiana del V o Vi secolo. 
Nella metà del vi secolo l'arcivescovo di liavenna Agnello fece 
ritrarre Giustina nel musaico parietale di S. Martino in Oiel d'oro 
(oggi S. Apollinare Nuovo), ed Eufrasio vescovo di Parenzo fece 
altrettanto nella sua cattedrale. Un epitafio (« Bull, d'arch. crist. », 
a. 1863, p. 15) scoperto in Eimini la invoca con s. Andrea e con 
s. Donato, perchè protegga la sepoltura di certo Innocentius. Esi- 
stono finalmente parecchie redazioni di una Passio s. lustinae, 
{BEL, 4571-4; cf. « Anal. Boll. », a. 1891, p. 467), che ne fanno 
una vergine patavina, uccisa di spada il 5 o il 7 ottobre « sub 
Maximiano », e sepolta mille passi dalla città; ma sono composi- 
zioni abbastanza recenti. Un diploma ottoniano del 964 ci fa sa- 
pere che la cattedrale di Padova era sacra alla B. Y. e a s. Giu- 
stina, ove il corpo di lei riposava. 

I vescovi di Padova confermati da documenti coevi sono due: 
Crispinus nel iv e Bergullus nel vi secolo. 

1. Orispinus : 342-5 — 356. — S. Atanasio nell'Apologia a 
Costanzo (Migne, P. (?., XXV, 599) dichiara che nel suo viaggio 
in Occidente non si abboccò mai con l'imperatore Costante (f 18 
gen. 350) da solo, ma sempre accompagnato dal vescovo della città 
in cui si trovava; e invoca la testimonianza di Fortunaziano di 
Aquileia, di Crispino di Padova, di Lucilio di Verona e di Vincenzo 
di Capua. Il viaggio di s? Atanasio avvenne nel 345 e. ; quindi in 
quel tempo Crispino era vescovo di Padova. L'apologia fu scritta 
nel 356, quindi in quell'anno Crispino era ancor vivo, perchè s. Ata- 
nasio invoca la testimonianza di quattro vescovi viventi, mentre 
poco dopo accenna ai defunti, tra i quali Protasio di Milano. Cri- 
spino non intervenne al sinodo di Sardica ; quindi probabilmente 
egli è il Crispinus registrato da s. Atanasio stesso tra i vescovi 
italiani che aderirono al concilio sardicense, (342-4) quantunque 
non vi si recassero (v. Tadinum). 

2. Bergullus, 571-77; v. Adria e Mantova. 

Nel xii secolo i padovani affermarono di conoscere i nomi di 
due altri antichi vescovi di Padova: Prosdocinnts il primo, e Ma- 
xlim4S M secondo. Ed ecco come: La basilica suburbana di S. Giù- 



LA ftEtìiONte X - VfeNteTiA - PataVium (paoova) 913 

stina, che fino al 1064 viene appellata semplicemente dal nome 
delia B. V. e della santa, nel 1076 prende un contitolare cioè un 
s. Prosdocimo chiamato « confessor Ohristi » senz'altro. Quando e 
perchè cominciasse questo nuovo culto in S. Giustina non è noto ; 
ma forse in causa di una inventio, avvenuta tra il 1064 e il 1076 
(cf. AS, nov. Ili, 350, 353). Nel secolo x si sarebbe pure trovato 
in Padova il corpo di un s. Fidenzio vescovo e confessore {BHL, 
2927) ; nello stesso anno 1076 quello di un s. Daniele martire che 
sarebbe stato levita di s. Prosdocimo {BHL, 2090; AS, ian., I, 
160-1; apr. Ili, 17); nell'anno 1177 quelli di s. Giustina e di s. Luca 
evangelista {BHL, 4575 ; cf. « Anal. Boll. », a. 1895, p. 354). Sì grande 
fu il fervore della ricerca di corpi santi in quel tempo. Intanto 
questo ritrovato Prosdocimus fu ritenuto vescovo di Padova, anzi 
il primo vescovo, e una Vita s. Prósdocimi {BEL, 6950), probabil- 
mente del XII secolo, la quale falsamente si presenta come scritta 
da certo Massimo suo immediato successore, vuole che Prosdocimo 
fosse un orientale, venuto a Eoma con s. Pietro apostolo, con 
s. Marco e con s. Apollinare, al tempo di Claudio Cesare (41-54). 
Il principe degli apostoli nell'anno quarto di Claudio (44-45) avrebbe 
mandato s. Marco in Aquileia, s. Apollinare in Ravenna e s. Pro- 
sdocimo in Padova. Questi avrebbe convertito il « rex Vitalianus », 
battezzata sua figlia Giustina, e operato altre meraviglie. Morto Vi- 
taliano, l' imperatore Massimiano (a. 286-905) avrebbe fatto ucci- 
dere Giustina, e Prosdocimo l'avrebbe sepolta nel cimitero e ne 
avrebbe scritto la Passione. Defunto poi l'imperatore, Opilio pa- 
trizio avrebbe edificato una chiesa in onore di s. Giustina e un 
oratorio attiguo dedicato alla B. Vergine; e Prosdocimo avrebbe 
consacrato l'una e l'altro. Finalmente, dopo 93 anni di episcopato, 
un mese e 15 giorni, sarebbe morto e avrebbe ricevuto sepoltura 
nell'oratorio di S. Maria al tempo di papa Telesforo (125-136 e.) 
e nel quarto anno di Antonino Pio (a. 141-142)! Questo documento, 
riboccante di anacronismi, compare in codici del xiv e del xv se- 
colo, uè può esser molto più antico. 11 pseudo-Massimo ha tenuto 
avanti agli occhi come modelli le notissime Passioni di s. Ermagora 
e di s. Apollinare, trascrivendo quest'ultima quasi interamente e 
ad Utteraììì, e si è giovato, a suo modo, della Passio s. lustinae, 

58 



914 Le ÙtOÒESt n'itALlA 

e della su ricordata iscrizione di Opilio. Il vero autore dev'essere 
un monaco di 8. Giustina, che pretese narrare la storia di quel 
Prosdocimo, di cui tra il 1064 ed il 1076 si saranno trovate le re- 
liquie (cf. j4aS, nov. Ili, 353). Può essere che i resti mortali dj 
s. Prosdocimo, rinvenuti, per quel che si dice, circa la metà dell' xi 
secolo nell'oratorio di S. Maria presso la basilica di S. Giustina, 
appartenessero a un vescovo padovano; ma che spettasseiro al 
primo vescovo, come pretesero i monaci benedettini, ai quali l'an- 
tica basilica di Padova apparteneva, e al protovescovo vissuto nel 
secolo I, come il pseudo-Massimo ha fantasticato, nessun critico 
potrebbe ammetterlo senza il corredo di ben altre prove. Con il 
decorrere degli anni la leggenda attribuì a Prosdocimo l'evange- 
lizzazione della Venezia occidentale, cioè di Este, di Aitino, di 
Vicenza, di Treviso, di Peltre e di Asolo, e quindi di Oderzo, di 
Concordia e di Belluno. 

Un articolo di Alessandro Scriazi (in « Arte », a. 1926, pp. 75- 
84) ci informa largamente su La scoperta di un fempieilo bizantino 
del secolo VI a Padova: V oratorio di S. Prosdocimo annesso alla 
chiesa di S. GiusUna, molto guasto per i restauri subiti nel xvi 
secolo, quando la basilica di S. Giustina fu ricostruita. In questo 
oratorio presso la basilica di S. Giustina, dall'autore chiamato di 
S. Maria, nel secolo xi sarebbero stati ritrovati i resti di s. Pro- 
sdocimo. 

Anche il preteso autore della Vita s. Prosdocimi sarebbe stato 
trovato nel 1053. Ma la sua presunta iscrizione è senza alcun dubbio 
recentissima (cf. AS, aug. I, 109-10). 

Intorno al secolo xiii a Padova si fece un passo più innanzi. 
Nel ms. della Oronaca di Eolandino da Padova (f 1276) (cod. H. 
H. V. 63 bis di Parma) in copia del 1267 o 1268, si ha un catalogo di 
vescovi patavini, che comincia con sanctus Prosdocimus e sanctus 
Maximus, e va fino all'anno 1325. Fu pubblicato dal Muratori 
in BIS, VIII, 361-2). Trovasi pure nel Liber Regiminum Paduae 
(cod. padovano BP 127 IX); e il Bonardi {Il « Liber Regiminum 
Paduae », in « Miscellanea di storia veneta », ser. seconda, t. VI, 
a. 1899, tav. t, p. 21) riproduce la pagina del codice contenente 
il catalogo. Ma questo presunto catalogo episcopale padovano non 



lA tlÈtìlONE X - VÈtjfe^flA - t»AtAVlUM (paDOVa) D15 

ha valore storico; fu ignoto a tutti gii aDticbi scrittori padovani, 
allo stesso autore della Vita a. Prosdocimi; ignora nomi autenti- 
cissimi, ad esempio il Crispinus del iv secolo, un Ursintanus del 
680 e un Dominicus dell' 827, ne sposta alcuni; dipende evidente- 
mente dalla Vita s. Prosdocimi, che non può essere anteriore al 
XII secolo. Il compilatore, come altri falsari del genere, ebbe in 
animo di riempire le incresciose lacune del catalogo vulgato, por- 
tandolo dai suoi tempi al secolo primo, e, secondo il costume, o 
raccolse i nomi dalla sua fantasia o li racimolò dai cataloghi epi- 
scopali delle diocesi vicine. Il nostro saccheggiò, a quanto pare, 
la serie altinate (cf. « Arch. storico lombardo », a. 1904, pp. 90-4). 
Nel secolo xv poi a una copia del catalogo vennero aggiunti, come 
usavasi, i dati cronologici, le patrie e brevi notizie, a capriccio 
(cf. V Introduzione, pp. 9-21). L'Ughelli accettò da Padova questo 
catalogo e lo inserì nella sua Italia Sacra (V, '423). L'erudito pa- 
dovano Francesco Scipione Dondi Dall' Orologio {Dissertazioni sopra 
V istoria ecclesiastica di Padova, Padova, in vari volumi dal 1802 al 
1817) s'accorse dell'insussistenza del catalogo del xiii secolo, con- 
tentandosi di conservare « una modesta certezza », come egli disse, 
solo al primo e al secondo vescovo della lista. Quantunque questa 
lista non abbia alcun valore storico, tuttavia credo utile riprodurre 
la prima parte del Liber Regiminum con le leggiere varianti del 
Muratori, e altre brevi osservazioni : 

« Nomina omnia episcoporum de Padua atque a tempore sancti 
Prosdocimi in antea qui fuit.primus episcopus... 

Sanctus Prosdocimus, quem sanctus Petrus misit de Eoma ad 
civitatem... convertendam, vixit in pontificatu an. LXXXXIII '^>... 
(questi dati furono desunti dalla Vita s. Prosdocimi). 

« Sanctus Maximus ». — Altri hanno collocato dopo Maximus 
quel s. Fidentius ep. et conf., le cui reliquie si sarebbero trovate nel 
secolo X. Ma se il compilatore lo ha trascurato, ciò vuol dire che 
da principio quel s. Fidentius, sebbene creduto vescovo, non era at- 
tribuito al seggio padovano. Un s. Fidentius era venerato a Todi. 

« Apolinaris ». — Il Muratori : Calpornianus. • 

« Proculus ». 

« Theodorus » (al. Tlmeodericns). 



916 LI! DIÒCESI d'iTAUA 

« Avisianus ». 

« Ambi'oxius». Mur. : Ambrosius, — Un tal nome appare nel 
catalogo altinate con quello di Paulus, Johannes e Petrus. 

« Syrus ». 

« Suaerus ». Mur. : i^MacrMs. — Un tal nome abbiamo incon- 
trato in Eeggio-Oalabria. 

« Leonius ». Mur. : Leoninus. — Il 29 giugno (4'S,.iun., VII, 
443) sono venerati in Padova due santi, di nome Leolinus e Hila- 
rius, che si dice vescovo padovano j ma non si hanno memorie 
sicure. 

« Marianus ». 

« Eupavius ». 

« Felix ». 

« Paulus ». . 

« Yerus ». 

« Illarius ». MuY. : Hilarius ; v. Leonius. 

« Lympidius ». Mur. : Limpidius. 

« Vitellus ». — Il p. Savio (Gli antichi vescovi d'Italia, Milano, 
p. 855) espresse l' ipotesi « con moltissima riserva » che un ignoto 
Vitalianus del sinodo romano del 372 potesse identificarsi con il 
Vitelius o Vitalius posto dal Gams nella lista dei vescovi di Padova. 
Ma il compianto amico pare non abbia pensato che codesto nome 
si trova in un catalogo foggiato ad arbitrio. 

« Provinus ». — Questo nome compare nella lista di Trento. 

« Severianus ». — Un Severianus ep. pat. si trova nella leg- 
genda (v. Oderzo) della consacrazione di S. Giacomo di Eialto. 

• « Bergullus ». — Un prelato di questo nome, intervenne al 
conciliabolo scismatico di Grado nel 571-77. Chi aggiunse i dati 
cronologici al catalogo del secolo xiii, persuaso che Severianus 
fosse vissuto intorno al 421, collocò erroneamente il suo successore 
nella prima metà del v secolo. 

« lohannes ». 

« Cipri anus ». 

« Virgilius ». / 

« Nicolaus ». 

« Olinpius ». Mur.: Eclimpius. 



LA REGIONE X - VENETIA - PATAVIUM (pADOVa), EC. 917 

« Felix ». 

« Deodatus ». 

« Petipus ». 

« Felix ». 

« Audacius ». 

« Tricidiùs ». — Al. leggono Tucidius. 

Nel secolo vii, dopo l'invasione longobardica, i vescovi di Pa- 
dova avrebbero riparato nell' isola bizantino-veneziana di Mata- 
maucus (Maliamocco) ; ma poi ritornarono all'antica sede. 

Vicetìa (Vicenza). 

Venanzio Fortunato {Carminum I. Vili, 3, v. 165) esalta un 
martire vicentino di nome Felice: 

Pelicem meritis Vicetia laeta refundit; 

e il Gerolimiano al 14 agosto: 

B Et in Aquileia sancti Felicis Fortunati Vincentiae, 

JS Aquileia Felicis Portunatae... Felicis Fortunati Vincentiae, 

D Et in Aquileia Felicis Fortunati... et Vincentiae, 

W Furtunati... et in Aquileia natale sanctorum Felicis Vincentiae ; 

ove due elogi ben distinti dovranno sbrogliarsi così: « In Aqui- 
leia Fortunati, et Vicetiae Felicis ». Un'iscrizione trovata in 
Vicenza: «Beati martyres Felix et Fortunatus », fu attribuita dal 
de Eossi {Roma sotterranea^ III, 436) ad alta antichità, ma forse 
a torto. Felice sarà stato compagno nel martirio a Fortuijato di 
Aquileia, ma il suo sepolcro fino da tempi antichissimi fu venerato 
in Vicenza. Abbiamo, oltre quella di Venanzio, la testimonianza 
di una Passione dei ss. Felice e Fortunato {BEL, 2860). Sarebbero 
stati due fratelli, di un luogo vicino ad Aquileia, e decollati sotto 
Diocleziano « foras civitatem iuxta fluvium, qui est secus civitatem 
aquilegensem » il 14 maggio. Ma tra i cristiani dì Aquileia e i com- 
provinciali accorsi al supplizio dei due fratelli sarebbe nata contesa 
sul possesso delle reliquie, convenendosi in fine che Fortunato 
rimanesse in Aquileia, e l'altro fosse ceduto a Vicenza. Adone 
(cf. QuENTiN, o. e, 532-533), che assegna i due santi all' 11 giugno, 



918 LE DIOCESI d' ITALIA 

ci fa sapere che i vicentini ebbero bensì il corpo di Felice, e gli 
aquileiesi quello di Fortunato, ma il capo di Felice toccò ad Aqui- 
leia, e quello di Fortunato a Vficenza. Questo strano particolare 
sembra immaginato dallo stesso Adone, fertile in siffatti ritrovati. 
Nel 1908 le Notizie degli scavi di antichità (p. 337) fanno menzione 
di un antico sepolcreto cristiano a grandi sarcofagi sopra terra 
e con epitafì (O/L, V, 1, 3216) di età classica, scoperti presso la 
chiesa di S. Felice di Vicenza. Adunque i cristiani primitivi di 
Vicenza, secondo un notissimo costume, amarono di farsi seppel- 
lire presso la tomba del loro martire. Crederei che la basilica su- 
burbana di S. Felice, data alle fiamme dagli Ungheri nell'899 e, 
fosse l'antica cattedrale di Vicenza. 

Sigeberto Gemblacense (in Mori. Gemi, hist , IV, 476 ; VI, 351) 
narra che nel "970 un vescovo di Metz rapì a Vicenza le reliquie 
dei ss. martiri Leonzio e Oarpoforo; riferisce di aver appreso dai 
vicentini che i due avevano sofferto il martirio in Eoma, non in 
Vicenza ; sarebbero stati trasferiti in Vicenza da Eoma non molto 
prima dell' 899, deposti nel monastero suburbano di S. Felice, e dopo 
l'899c. portati dal suburbano nella cattedrale urbana. 

Al 15 settembre è venerata in Vicenza, come sorella dei santi 
Leonzio e Oarpoforo, una s. Innocenza, di cui nulla si sa (v. Eimini). 

Presso r Ughelli (V, 1030-1), il Cappelletti (X, 829) e il Gams 
(pi 806) il catalogo episcopale di Vicenza riposa sopra fragilissimi 
fondamenti. 

Prosdocimus : 46. — S. Prosdocimo di Padova è stato attri- 
buito a Vicenza molto recentemente, cioè quando, senza prove, egli 
fu creduto primo evangelizzatore delle città della Venezia. 

Lieontius I: 140. — Sarebbe il martire sopra indicato. Ma Si- 
geberto pon dice che il martire Leonzio venerato in Vicenza fosse 
vescovo di. Vicenza, ne vescovo in alcun modo. Quattro secoli più 
tardi l'agiografo Natali, nel e. 87, lib. VII del suo lavoro, ignorava, 
come i vicentini del x secolo, la dignità episcopale di Leonzio, 
quantunque spostasse il teatro del martirio di lui e del compagno 
da Eoma ad Aquileia^ Adunque l'opinione che ha elevato s. Leonzio 
martire al seggio di Vicenza è molto i-ecente. 



LA REGIONE X - VENETIA - VICETIA (vICENZa), EC. 919 

Zaccarias I? 167 ? — Scrittori vicentini affermano che un loro 
presunto vescovo Zaccaria intervenne al sinodo romano del 680; 
ma negli Atti non compare un vescovo di quel nome. Sottoscrive 
nel sinodo costantinopolitano di quell'anno un Zaccaria vescovo 
di Leontopoli nell'Isauria (Mansi, XI, 646). Il Zaccaria I del 167 
è forse una anticipazione e una reduplicazione di questo ipotetico 
Zaccaria li ? 

Theodorus: 328, _ \ Compaiono nel Gerolimiano il 19 mar- 

Apolloiikis : 389-90. ) zo un « Theodorus episcopus », un « Leon- 
tius episcopus » e un loro compagno di nome « Apollonius », a cui 
per estensione si è conferito il titolo di vescovo ; ma ignorasi a 
quale sede i due o i tre vescovi appartenessero. Del tutto arbitra- 
riamente Vicenza se li appropriò, scrissero argutamente gli antichi 
Bollandisti {AS, mart.. Ili, 28), « ut bona derelicta »; quantunque 
altri li assegnasse a Sorrento, altri alla penisola iberica. 

Leoniius II? 547? — E un doppione di quel Leontius I, di 
cui si è detto, o risulta da una falsa lezione del seguente Ho- 
rontius ? 

Henricus ? 577-80 ? — Il nome stesso lo rende assai sospetto. 
Con. questo nome si volle forse spiegare l'assenza del vescovo vi- 
centino dal sinodo scismatico di Grado (571-77 ?) ? Il Cappelletti 
(X, 820) scrive con molta ingenuità: ricusò partecipare al conci- 
liabolo del patriarca Elia. 

1. Horontius, Orontius : 589-90 {Hist. Lcmg., Ili, 26) ; 591 (Gbeg. 
Reg., I, 16 a). 

Veroha. 

Secondo una Passione (BHL, 2030-3) dei ss. Fermo e Eustico, 
calcata sopra quelle dei ss. Vittore, Nabore e Felice di Milano, 
Fermo sarebbe stato un nobile di Bergamo, catturato per ordine 
di Massimiano e condotto a Milano. Presso la villa di lui un Eu- 
stico cristiano, suo parente, si sarebbe accompagnato con Fermo, 
e ambedue sarebbero stati decollati « extra muros civitatis Vero- 
nensis super ripa fluminis » il 9 agosto, al tempo del vescovo Pro- 
colo. Ma il tiranno Anelino (reminiscenza delle Passioni di Milano) 



920 LE DIOCESI D' ITALIA 

avrebbe proibito di seppellire i corpi dei due martiri, e allora al- 
cuni bergamaschi sarebbero venuti con una nave, vi avrebbero 
collocato i due cadaveri, e se ne sarebbero andati. Dove? La 
Passione dice semplicemente che i due cadaveri « ultra non com- 
paruerunt eis », cioè ai veronesi o ai bergamaschi. Dunque l'au- 
tore della Passione era persuaso che Verona, al tempo suo, non 
possedesse i corpi dei due martiri. La edizione raombriziana non 
contiene altro; essa risalirebbe al vi secolo. Altre redazioni di que- 
sta Passione, dopo una dossologia, narrano dove i due corpi di 
Fermo e Eustico sarebbero stati trasferiti, cioè nella provincia di 
Cartagine e precisamente nella città di Precones (forse una falsa 
lezione) e nascosti dagli angeli. Ma, molto tempo dopo, un nego- 
ziante dell' Istria, non senza il divino intervento, li avrebbe trovati 
« ad insulam Oarthaginis quae dicitur Precones » con un'iscrizione 
« ad caput » contenente un compendio della su detta Passione, li 
avrebbe comprati e portati seco in patria. Finalmente, al tempo di 
Desiderio e di Adelchi, i due corpi sarebbero stati trasportati a 
Trieste, e dal vescovo Annone di Verona comprati con i corpi dei 
ss. Primo, Marco, Apollinare e Lazzaro, e riposti « non longe foras 
muros civitatis in basilica quae a priscis fuerat in eorum honore 
constructa ». Il lettore ricorderà di aver letto i nomi di Primo 
e soci sotto Trieste. 

I Versus de Verona {Poetae latini aevi carolini^ I, pp. 120-1, in 
Mon. Gemi, hist.) composti sotto re Pipino (781-810), dopo aver 
enumerato le reliquie che difendevano (a oriente) Verona, confer- 
mano che nella seconda metà del secolo ix codesta città possedeva 
reliquie di due santi, di nome Fermo e Eustico, che si dicevano 
anticamente martirizzati in Verona. I loro corpi però sarebbero 
stati trasportati da Verona nelle isole del mare, o di là dal mare. 
Il vescovo veronese Annone (750-60 e.) li avrebbe poi ricuperati, 
portati in Verona, e avrebbe ornato il loro altare con un ricco 
velo bianco, rosso e nero: 

In partibus meridianis Fìrmum et Rusticum, 

qui olim in te (o Verona) susceperunt coronas martyrii, 

quorum corpora ablata sunt in maris insulis. 

Quando complacuit Deo, regi invisibili, 



LA REGIONE X - VENETIA - VERONA 921 

in te sunt facta renovata per Annonetn presuletn (750-60 e), 
temporibus principum regum Oesiderii et Adelcliis (759-74). 
Qui diu tnoraverunt sancti, non reversi sunt... 

{mancano due versi) 
Quorum corpora insimul condidit episcopus... ~ 

. Tumulum aureum coopertum circundat centonibus, 
color interstinctus mire mulcet sensus liominum, 
modo albus, modo niger inter duos purpureos. 
Haec, ut valuit, paravit Anno praesui inclitus. 

Questo racconto presenta vari punti oscuri e inverosimili. La 
scomparsa dei due corpi santi da Verona, il loro trasporto miste- 
rioso in Africa, il nascondimento per opera di angeli, il ritrova- 
mento, dopo lungo tempo, delle sacre reliquie con una iscrizione 
presso le loro teste, costituiscono un complesso di fatti abbastanza 
strani, che per essere creduti dovrebbero avere appoggio di ben 
validi argomenti. In verità vi furono in Africa due martiri di 
nome Firmus e Eusticus, l'uno ucciso per fame a Cartagine sotto 
Decio e l'altro, nel 259, a Lambesa con parecchi altri (cf. Dele- 
HAYB, o. e, p. 432, 435) ; ma se le reliquie trasferite dagli istriani 
dall'Africa in Trieste, e quindi dai veronesi nella loro città, furono 
di questi due martiri africani, essi non poterono appartenere a Ber- 
gamo né morire in Verona. E se I-antica chiesa suburbana vero 
nese, di cui i Versus parlano, era dedicata in onore dei due martiri 
d'Africa, a torto la Passione credette che Fermo e Eustico fossero 
due martiri locali. Essa narrerebbe il vero solo quando scrive che 
l'antica chiesa suburbana di Verona nei primi tempi non conteneva 
i corpi dei due santi. Se, infatti, i due santi erano africani, quella 
chiesa non poteva racchiudere sotto il suo altare i loro corpi, ma 
tutt'al più alcune reliquie (cf. un fatto simile in Pisa). 

A Genova (45, febr., I, 969) è venerato un s. Fermq martire 
che potrebb'essere il nostro. 

Se apriamo il (3rerolimiano la questione si complica, perchè il 
9 agosto i due santi compaiono non sotto l'Africa, ma in Oriente: 

JB In Oriente Firmi Rustici Permonì Criscentiane, 

E In Sirmi (Firmus è diventata la città di Sirmium) natale Rustici et Per- 
gamo Crescentionis, 

B In Syrmio Rustici et in Oriente Crescentiani, 



v>v. 



922 - LE DIOCESI D'ITALIA 

D Et natale Rustici, 

W In Oriente natale sanctorum Firmi Rustici Pennoni Criscentìanae; 

un Firmus e un Eusticus si leggono pure il 10 iparzo sotto Nicea 
o Nicomedia (forse la sigla Me: fu decifrata in due modi) : 

E In Nicea Gorgo Palatini Firmi... Nicomedia Palatini Firmiani et Rustici, 
E In Nicea Gorgoni Palatini Firmi... In Nicomedia Palatini Pirmani Rustici, 
W In Nicea Gorgoni Palatini Firmii... In Nicomedia Palatini... Firmani et 
Rustici ; 

e un Eusticus trovasi il 14 maggio accodato ai martiri di Milano: 

B Mediolano Victoris, Naboris B'elicis, Rustici, * 

E Mediola Victoris Nemoris Felicis Rustici, 

W In Mediolano Victoris Namoris Felicis Rustici. 

Non amo entrare in un labirinto di questioni, da cui sarebbe diffi- 
cile uscire. Checchessia della vera lezione dei giorni 9 agosto, 10 
marzo- e 14 maggio, l'esistenza di due martiri africani Fermo e 
Eustico è indubbia. Io mi limito a osservare che, come l'autore 
della Passio Firmi et BusHci ha desunto il tiranno Anelino dalle 
Passioni di Milano e l'episodio dell' incontro di Fermo con Eustico 
in campagna unicamente dall'etimologia del secondo nome {Ru- 
slicus a ruré)^ così probabilmente ha preso la patria dei due santi 
dall'elogio del Gerolimiano al 9 agosto, ove ii nome di Pergamo 
segue immediatamente a Firmus e Eusticus. Egli avrà creduto 
che Pergamo equivalesse a Bergamo^ e avrà pensato che Verona è 
appunto a oriente di Bergamo: « In Oriente... Pergami ». Solo chi 
non ha pratica dei metodi adoperati dagli autori delle Passioni 
potrà meravigliarsi di queste mie ipotesi : oramai ne abbiamo 
visto parecchi esempi inconfutabili. Dirò da ultimo che la vene- 
razione di due martiri africani in Verona fin dal iv o v secolo 
non sarebbe un unicum nella storia ecclesiastica italiana di quei 
tempi. Eestringendomi a Verona, tra i sermoni di s. Zeno, l'ottavo 
vescovo di quella città, si legge un'omelia in lode di s. Arcadie mar- 
tire della Mauritania (Migne, P. L., XI, 450). Verona fin dall' vili 
secolo {Poetae latini aevi carolini, 1. e, p. 121) tenne in onore le 
reliquie di un'altra coppia di santi (a quanto sembra) africani, Flo- 
rentius e Vindemialis, E s. Zeno stesso non era africano? Tutto 



LA REGIONE X - VENETIA - VERONA 923 

induce a credere che Verona venerasse fin dal iv secolo le san- 

diiaria dei due martiri Fermo e Eustico spedite o portate dall'Africa. 

Al 2 agosto il Gerolimiano riporta: 

B, W Et in Italia civitate Verona natale sancti Feiicis, 
E Et in Verona Feiicis. 

Verona non ha mai venerato, per quanto si sappia, un propiio 
martire di tal nome, e Felice non compare tra i santi patroni di 
Verona nei Vermn su allegati. Forse si tratta del martire di Vi- 
cenza-Aquileia, venerato a Verona, o di Verona per Ylcetia. 

Nel 1174 (cfr. AS, febr., II, 886) una s. Giuliana sarebbe stata 
trasportata in Verona da oltre mare, come i ss. Fermo e Eustico. 
Nulla si conosce di una s. Viola vergine e martire venerata in 
Verona (cf. ^-S', mai, I, 387). 

Nel CIL, V, 1, l'iscrizione 3897 riguarda una « Placidia inlu- 
stris puella iustructa litteris », che morì nell'anno 532 di 18 anni 
e 11 mesi, ed è venerata come santa (45', oct., V, 630). 

Il ritmo latino del 781-810 intitolato Versus de Verona e il 
cosidetto Velo di Glasse (cf. Cipolla, Il Velo di Glasse^ in Le gal- 
lerie nazionali ilaliane, a. 1897, pp. 195-249) dimostrano che la 
chiesa di Verona nell'viii secolo conosceva un proprio catalogo 
episcopale dai primordi fino a quel tempo; catalogo da ritenersi, 
attesa l'alta antichità del medesimo, derivante dai dittici, integro 
e genuino. Il cosiddetto Velo di Glasse fu un velo destinato per 
l'altare dei ss. Fermo e Eustico dì Verona, contenente in ricamo 
le immagini dei due santi e quelle dei presuli veronesi, fino al se- 
colo vili inclusivamente, con il nome proprio di ciascuno. Codesti 
veli o coperte d'altare ricamate in oro con i ritratti dei vescovi 
diocesani erano nell'uso di quei tempi. Agnello ravennate scrive 
che l'arcivescovo Massimiano di Eavenna (sec. vi) « fecit aliam 
endothyni ex auro, ubi sunt omnes praedecessores sui^ auro textiles 
imagines fieri iussit » (cf. Testi-Easponi, Godex Pont, ec, pp. 207-8). 
II velo veronese, trasportato, non si sa come né perchè, a Eavenna, 
nell'abazia di Classe, fu usato nel secolo xvi come pianeta, ed ora 
è ridotto a pochi brandelli conservati nel Museo di Classe, donde 
prende il nome. L'identità del Velo di Classe con quello descritto 
nei citati Versus^ fatto eseguire dal vescovo Annone, non è sicura, 



924 LE DIOCESI d' ITALIA 

non però improbabile. A ogni modo i Versus de Verona dipendono 
con ogni verosomiglianza dal velo di Annone, o dalla fonte comune 
a loro e al velp, cioè dai dittici. 

I Versus ci danno la successione dei primi otto vescovi: 

Primum Veronae praedicavit Euprepùs episcopus, 
Secundus Dimidrianus, tertius Simplicius, 
quartus Proculus confessor, pastor et egiegius, 
quintus fuit Saturninus et sextus Lucilìus ; 
septiiuus fuit Gricinus doctor et episcopus ; 
octavus pastor et confessor Zeno martyr iuclitus ecc. 

Il Velo di orasse comincia con questi otto nomi, nello stesso or- 
dine di successione; quindi l'autenticità della parte più antica del 
catalogo veronese è indiscutibile. 

I tre frammenti del Velo di Classe conservati nel Museo, e le 
notizie che ci furono date del Vélo dal Bubeus (storico ravennate) 
quando il prezioso cimelio serviva da pianeta (uniche fonti di cui 
è dato disporre) non permettono una sicura ricostruzione della 
serie. A ogni modo ecco quella che il prof. Cipolla (1. e, p. 210) 
ci ha dato, ne sarei in caso di darne un'altra migliore : 

Michael [angelus]. 

Gabriel [angelus]. 

S. Firmus [martyr]. 

8. Eusticus [martyr]. 

1. Euprepius. 

2. Dimidrianus. 

3. Simplicius. 

4. Proculus. 

5. Saturninus. 

6. Lucilìus. 

7. Gricinus. 
S. Zeno. 

9. Agapitus. 

10. Lucius. 

11. Siagrius. 

12. Lupicinus. 

13. Petronius. 



t.A ftEtìlÓNÈ X . VENEZIA - VÈftÓNA &à5 

14. Innoceutius. 

15. MontaDUS. 

16. Germauus. 

17. Felix. 

18. Silvinus. 

19. Theodorus. 

20. Ooncéssus. 

21. Yerecundus. 

22. Senator. 

23. Iunior. 

24. Petriis. 
26. Ooncéssus. 

26. Maurus. 

27. Eomanus. 

28. Arborius. 

29. Valens. 

30. Olemens. - 

31. Modestiis. 

32. Dominicus. 

33. Andreas. 

34. Sigebertus. 

Dominicus^ il terzultimo, viveva tra il 712 e il 744, come si 
raccoglie dai monumenti pubblicati da Scipione MaflPei (Verona 
illustrata, I, 366), e Sigebertns, l'ultimo, nel 744, come da carta 
presso il Biancolini (Notizie storiche delle chiese di Verona, p. 400). 
Ora la ricostruzione del Cipolla rappresenta la lista autentica 
da Euprepins fino a Dominicus ? Itì quanto ai primi otto nomi (e 
questo risultato è già abbastanza importante) non c'è questione, 
come si è detto, ma sul rimanente sorgono legittimi dubbi. Infatti 
la ricostruzione del prof. Cipolla (e il velo stesso di Classe) omette 
il nome di un Solacius ricordato da fonti storiche non sospette 
(Chron. patriarch. gradens., p. 393, in Ber. langob., Script.), vissuto 
tra il 571 e il 577. E non si può dire che il Velo di Classe ne ta- 
cesse perchè Solacius, nella celebre questione dei Tre Capitoli, fu 
scismatico, perchè tutti i vescovi sufifraganei di Aquileia nel secolo 
VI e VII seguirono il patriarca nello scisma, ma non sono scom- 



92(} Lfe bioctesi d'iI'alìA 

parsi dai dittici delle rispettive chiese, anzi alcuni sono onorati di 
culto pubblico. Di più, confrontando i nomi della ricostruzione del 
Cipolla con i documenti e monumenti coevi, è impossibile non ri- 
conoscere una trasposizione di nomi nel tratto compreso tra il 
primo Concessits e Clemens. Infatti un vescovo Valens della seconda 
metà del vi secolo compare nella seconda metà del tu (al 29*^ po- 
sto). Ootosta lacuna e cotesta traslpcazione non crederei possano 
attribuirsi al tempo in cui il Velo fu ricamato; ma a quello in cui 
venne convertito in pianeta. Porse qualche parte del Velo sdru- 
cita e corrosa non fu adoperata dal compositore della pianeta ; o, 
per simili ragioni, essa scomparve dalla pianeta in appresso; op- 
pure, per ottemperare alle esigenze del nuovo uso del drappo, il 
lavoratore traspose ritratti e nomi; l'ordine dei quali per altro non 
doveva fin d'allora essere molto perspicuo. 

Stando ai cataloghi episcopali compilati in Verona e fuori, dal 
secolo XV in poi, le cose andrebbero assai peggio, cioè molti nomi 
o mancherebbero nel Velo di Classe o ne sarebbero caduti. Non 
parlo del Gams (p. 804), che moltiplica fantasticamente nomi ge- 
nuini e spuri, e giunge a insediare nella cattedra veronese non solo 
i martiri Fermo e Eustico, ma perfino gli arcangeli Michele e Ga- 
briele ! Altri, senza cadere in cotali eccessi, enumerano una yen- 
tina di nomi che, secondo loro, mancherebbero al Velo di Classe. 
Essi sarebbero i seguenti : 

1. Agapius. 

2. Alexander. 
3; Andronicus. 

4. Blasius. 

5. Gerbònius. 

6. Gaudentius. 

7. Ioannes. 

8. Lucidus. 

9. Lupus. 

10. Luperius. 

11. Mani US. 

12. Maximus. 

13. Moderatus. 



tA hÈtìlONE 3C - VENEZIA - VEhOlVA 927 

14 iProbus. 

15. Salvìnus. 

16. Sei'vulus. 

17. Yindemialis. 

18. Zeno II. 

M<a il Velo di Classe, attesa la sua orìgine e la sua primitiva 
destinazione, per quanto possa aver subito guasti lungo il corso 
dei secoli, qualunque siano le difficoltà che una sua ricostruzione 
presenta, non può essere giunto a noi con tante lacune. Invero 
nessuno di quei nomi è sostenuto da documenti o monumenti coevi ; 
tutti sono destituiti di prove. 

Un' iscrizione del secolo xi o xii (in AS, sept., VI, 24; Cipolla, 
0. e, p. 212) ricorda le reliquie venerate in S. Stefano, antica cat- 
tedrale di Verona, con la seguente iscrizione: « episcoporum... sci- 
licet Simplicii, Petronii, Innocentii, Felicis, Salvini, Theodori, Se- 
natoris. Probi, Andronici, Mauri, et etiam Mamraae confessoris, 
atque virginis Ohristi... venerabilis Placidiae (ricordisi a proposito 
di questa Placidia vergine l'iscrizione del vi secolo su riferita, 
CIL, V, 1, n. 3897), et reliquiae de Signo Crucis dominicae, dp. 
caplllis Virginis Mariae et sancti Stephani protoni, atque aliorum 
quadraginta martyrum et caeterorum inQumerjibilium »; e si è cre- 
duto che cotesti nomi, da Simplicio a Mauro, siano di vescovi ve- 
ronesi, poiché i primi sette nomi e il decimo. Mauro, si leggono 
(e nello stesso ordine dell'iscrizione) nel Velo di Classe. Ma Probo 
ed Andronico non appaiono nel su detto Velo ; dunque, conchiudono 
i detti scrittori, ne sono scomparsi. Io mi permetto dubitare della 
legittimità di questa conclusione. Osservo da prima che nel se- 
colo vili, come si legge nei Versus de Verona, la chiesa di S. Ste- 
fano, situata a oriente, conteneva le seguenti reliquie: 

Ab Oriente habes (o Verona) primum protomartyretn Stephannm, 
Florentium, Vindemialem et Maurum episcopum, 
Mammam, Amlronicum, et Probttm ciim quadraginta martyribns, 
cìeinde Petrum et Paulum et lacobum apostoluni, 
Praecursorem et Baptist» m, et martyrem 
Nazarium una cum Celso, Victore, Ambrosio ; 
Paustinum atque lovìtam, Vitalenv Eupolum, Caloxerum, 
Domini matrem Mariani, Vitalem, Agricolam. 



028 Lte blOòtìSl D'iTAttA 

Ora l'iscrizione del secolo xi o xii le riproduce in buona parte, 
aggiungendovi quelle dei vescovi Simplicio, Petronio, Innocenzo, 
Felice, Salvino, Teodoro, Senatore e Placidia, sepolti tutti e otto 
pure in S. Stefano, che nel secolo vili non erano venerati come 
santi. Ma nel pensiero dell'autore dei Versus quel Maurus epi- 
scopus e queìV Andronicus e quel Probu^ furono veramente vescovi di 
Verona, come l'autore dell'iscrizione del secolo xi o xii pretese; o 
no ? Lasciamo stare che nei secoli vili e ix non consta che, fuori 
di s. Zenone (e di s. Procolo? così il Cipolla, 1. e, pp. 246-7), alcun 
altro vescovo di Verona ricevesse culto pubblico. Si noti inoltre 
che il versificatore dell' viii secolo celebra reliquie sacre apparte- 
tenti, nella quasi totalità, non a vescovi, ma a martiri, cioè a Ste- 
fano protomartire, agli apostoli Giovanni, Pietro e Giacomo a Ma- 
mante di Cesarea, ai Quaranta di Sebaste, a J»lazario, Celso, Vittore, 
Gervasio e Protasio di Milano, a Faustino e Giovita di Brescia, a 
Euplo di Catania, a Vitale e Agricola di Bologna e a Calocero, 
forse il medesimo (v. Albenga) ricordato nella Passione dei due 
santi bresciani. Nelle altre chiese di Verona i Versus (pp. 121-2) 
celebrano del pari a preferenza, reliquie non di vescovi veronesi, 
ma di martiri, vale a dire di Fermo e Eustico, di Sisto, Lorenzo 
e Ippolito di Roma e di Apollinare di liayenna. Pare quindi molto 
verosimile che le altre reliquie ricordate nei Versus, è precisamente 
quelle di Mauro, di Probo e Andronico, fossero non di vescovi 
veronesi, ma di martiri o confessori della fede. Ed io penserei che 
il Maurus episcopus sia l'omonimo di Parenzo, vescovo e martire, della 
provincia ecclesiastica di Aquileia, a cui Verona stessa apparteneva, 
festeggiato a Parenzo il 21 novembre come fu ed è oggi a Verona 
(^iS, Aucfaria, p. 416) ; e i ss. Andronicus et Probus la celebre coppia 
dei martiri di Anazarbo, orientali come Mamma. L'autore dell' iscri- 
zione del secolo xi o xii credette invece che il Maurus episcopus 
dei Versus, le cui reliquie veneravansi in S. Stefano, fosse l'omo- 
nimo vescovo veronese e i ss. Andronicus et Probus {AS, ian., II, 3) 
fossero vescovi di Verona come Maurus, ma egli dev'essersi in- 
gannato. I ss. Andronico e Probo (cf. AS, ian, II, 3) non hanno nulla 
che fare con il catalogo episcopale di Verona. Nessuna meraviglia 
quindi che i nomi di Probus e Andronicus siano assenti dal Velo di 



La RfètìlONfe X - VfeNEflA - vfetlOMA ÒS9 

Classe, lìerchè non furono vescovi nella città dell'Adige, ma mar- 
tiri o confessori della fede semplicemente onorati nelle loro reliquie 
presso la chiesa di S. Stefano. 

Quel Zenone II pure è da cancellarsi. Esso è stato immagi- 
nato per il bisogno di conciliare la Vita favolosa del vero s. Ze- 
none {BHL, 9001-2), che lo colloca erroneamente stih Gallieno (254- 
68), con i dati certi dell'episcopato di lui, che ci conducono alla 
metà del IV secolo; permettere d'accordo quei documenti, ritenuti 
di eguale valore, si^ ricorse al disperato effugio di sdoppijire s. Ze- 
none. 

Anche il Cerbonhis episcopiis {AS, oct., V, 85; Audaria, p. 36) 
onorato come santo nella chiesa di S. Procolo di Verona e in 
tempi molto recenti ritenuto un presule locale, deve eliminarsi dal 
catalogo; esso non è che il s. Oerbonio vescovo di Populonia, ono- 
rato nell'Etruria lo stesso giorno 10 ottobre in cui fu e viene 
festeggiato in Verona. 

E probabilmente il Moderatus {AS, aug., IV, 596) degli scrittori 
veronesi è un raddoppiamento (corrotto il nome) del Modeshis del 
Velo di Classe; VAgapius o Agafius (AS, aug., I, 318), di Agapitus; 
il Salviniis (AS, oct., VI, 106), di Silvinus ; il Lucidiis (AS, apr.. Ili, 
428), di Lucius o di Lucillus ; il Lupus o Luperius, di Liipicinus, 
e via discorrendo. 

Se il nome del preteso vescovo veronese Vendemialis (cf. AS, 
feb.. Ili, 734) fu desunto, come non è improbabile dai su detti 
Versus, si è pure commesso errore d' interpretazione perchè la 
coppia Florentius et Yindemialis, che compare nei Versus, con ogni 
probabilità non è una coppia di vescovi veronesi, ma di martiri o 
confessori della fede africani (v. Treviso e Mariana nella Corsica). 

Veneravansi pure nell'antica cattedrale di S. Stefano reliquie 
di un s. Ioannes {AS, iun., I, 631); di un s: Alexander (ivi, 390); 
di un s. Blasiiis (ivi, iun„ IV, 208); di un s. Gaiidentms (ivi, febr., 
II, 602) ; di un s. Servidus (ivi, febr., Ili, 668) e di un s. Manius 
(ivi, sept., I, 661). Ma erano esse reliquie di vescovi veronesi,, come 
in tempi recenti si è creduto, oppure di santi estranei a Verona ? 
Si pensi che la basilica non conteneva soltanto sepolcri di vescovi 
veronesi; ma, secondo l'iscrizione su riferita dell' xi o xii secolo, 

59 



030 LK DlOdESI D'itAtlA 

innumerevoli relìquie di santi, e che codesta numerosa schiera di 
supposti presuli veronesi fu ignota agli antichi scrittori locali. 
I Versus di Verona (v. 21), ad esempio, ricordano in 8. Stefano 
reliquie di s. Giovanni Precursore, BaUezsatore e martire. Ohe questi 
sia stato trasfigurato in vescovo di Verona ? E quell'oscuro s. Ma- 
nius non sarebbe forse errore dì decifrazione per Maurus? E per 
gli altri nomi non sarebbe avvenuto qualche simile scambio o con- 
fusione? 

In tempi a noi vicini s. Gaudentius si è voluto identificare 
(cf. Cipolla, o. e, 213) con il Gaudentius presente al sinodo 
romano del 465, e s. Servulus con il Servusdei dei sinodi romani 
del 501 e 502 ; ma il primo spetta, non alla chiesa veronensis, bensì 
alla bettonensis o vettonensis (Bettona nell'Umbria), e il secondo 
non alla veronensis, sì alla ferenensis {Ferentum nell'Etruria o Fe- 
rentinum nel Lazio). Questi errori di lettura, furono frequenti 
dapertutto, e originarono parecchi vescovi spuri, come mille volte 
si è constatato. 

Nella chiesa veronese suburbana dei SS. Apostoli si venera- 
vano reliquie dei ss. Pantaleone, Facondino, Procolo e Massimo 
{AS, mai, VII, 36). In tempi prossimi a noi i due ultimi sono pas- 
sati per vescovi veronesi, molto più che un Proculus si legge ve- 
ramente al quairto posto nei Versus e nel Velo {AS, mai, VII, 36). 
Ma erano veramente reliquie di antichi presuli della città (Procolo 
vescovo dev'essere stato sepolto altrove), o non piuttosto di mar- 
tiri, in senso proprio o improprio, come s. Pantaleone notissimo 
martire orientale, s. Facondino vescovo di Tadinum, s. Procolo 
bolognese e s. Massimo cumano? 

Conchiudendo, quei 18 supposti presuli veronesi sono, a dir 
poco, altamente sospetti; e non è da meravigliare che gli scrit- 
tori veronesi dei secoli xv e xvi li accettassero per veri. Essi 
ignorarono l'esistenza dei Versus, che dormivano negli archivi, e 
quella del Velo, custodito lontano da Verona da un cimeliarca che 
ne ignorava egli stesso la natura e la storia. Oggi fortunatamente 
noi possiamo leggere i Versus de Verona, documento di alta anti- 
chità e di valore indiscutibile, e conosciamo il Velo di Classe, con- 
fermato in gran parte dai Versus, e anch'esso risalente a remota 



LA fttìtilONfe X - VfeNtìTlA - VfekoNA 931 

efcii; e non possiamo preferire a questi venerabili monumenti le 
affermazioni di scrittori locali del xv e del xvi secolo, clie dipen- 
dono da tradizioni recenti o seguono labili congetture. Pur con- 
statando un parziale turbamento della serie dei nomi nel Velo, e 
ammettendo la mancanza di Solacins e senza negare altre possibili 
lacune, dobbiamo attenerci al Velo e riconoscere che, fino a prova 
contraria, esso non può toccarsi. 

1. Euprepius. — Il primo controllato da documenti è Lucilius 
o Lucilius, il sesto della serie, che fu presente al sinodo sardicense 
(a. 342-44). I cinque nomi antecedenti possono portarci benissimo 
al secolo iii, ma ragionevolmente {de communibiis contingentibus, 
dicevano gli scolastici) non più in su; molto meno alla metà del 
secolo I, come scrittori veronesi immaginarono in epoca relativa- 
mente molto recente, quando cioè tutte le diocesi d' Italia procu- 
ravano di connettersi con l'età apostolica. Euprepio fu allora creato 
discepolo di s. Pietro, come s. Prosdocimo di Padova, e annoverato 
tra i 72 discepoli del Eedentore. Ma i Versus de Verona (781-810), 
mentre magnificano ed esaltano le glorie civili ed ecclesiastiche 
della città, ricca di sacre relìquie, 

opulenta inter centutn sola in Italia (ivi, p. 122) 

e intessono lodi amplissime degli antichi presuli veronesi, non 
sanno ancor nulla di Euprepio discepolo di s. Pietro o mandato da 
s. Pietro. Per averne un qualche cenno bisogna discendere molti 
secoli dopo. Ma già nel secolo xviii eruditi veronesi compresero 
che cotesto pi-etensioni erano arbitrarie e infondate (cf. AS, aug., 
II, 415-16 ; IV, 400-402 ; octobr., Y, 85 ; Auctaria Octohr., 36). 

2. Dimidrianus; cf. AS, mai. III, 452. 

3. Simplicius. — Secondo la ricordata iscrizione del secolo xi 
o XII, sarebbe stato tumulato presso la vetusta cattedrale di S. Ste- 
fano. 

4. Proculus. — L'autore della Passio Firmi et Rustici lo ha 
collocato sub Maximiano (286-395). Non vi sono ragioni né per 
confermarlo ne per escluderlo. L'autore della Passio (secolo vi) 
conosceva i dittici, ma forse di puri nomi anche allora senza dati ero- 



LE bldtìESI d' ITALIA 

iiologici. Comunque sia, egli forse non è andato lungi dal vei'o 
nell'assegnare l'episcopato di Procolo alla fine del iii o al principio 
del IV secolo (cf. AS, mart., Ili, 450). 

5. Saturninus; cf. AS, apr., I, 660. 

6. Lucillus, Lucilius e Lucius: 342-4. — 356. — S. Atanasio 
nella Apologia ad Constantium (Migne, P. (?., XXV, 599) narra di 
essersi incontrato con Lticìlhis Veronae nell'anno 345 e. Egli era 
ancor vivo nel 356, cioè mentre s. Atanasio scriveva l'Apologia. Il 
suo culto sarebbe cominciato dopo il secolo xiii (cf. AS, oct. 
XIII, 829). 

7. Gricinus. 

8. Zeno. -^ Una Vita fantastica (B//L, 9001-2), scritta nel se- 
colo vili da certo Coronatus notarnts, diede luogo, come si è detto, 
allo sdoppiamento di ((uesto presule (cf. Migne, P. L., XI, 40, 65 
e segg.). Un Rhythmus {BEL, 9009) in sua lode fu composto nel- 
r vili o IX secolo. S. Zenone fu per molti secoli l'unico vescovo 
venerato in Verona come santo ; da s. Gregorio {Dìalog., Ili, 19) 
detto « marfcyr » (in senso improprio^ come il s. dottore suol fare 
coi vescovi italiani santi del iv secolo), e celebrato come tau- 
maturgo. I Versus dicono che (p. 121) Zenone 

Veronam praedicando reduxit ad baptismum; 

il che dovrebb'essere vero, inteso di una larga conversione di gen- 
tili della città nella seconda metà del secolo iv. Le opere a lui 
attribuite (Migne, P. L., XI, 244) non ci danno notizie sopra la 
sua vita e su la storia della sua chiesa. Fu africano, quindi si 
spiega come la sua lingua presenti numerose reminiscenze di Apu- 
leio di Madaura. I termini dell'episcopato di s. Zenone sono ignoti. 
Si possono con larga approssimazione collocare tra il 356 e il 380 
(cf. Migne, 1. e, 81; AS, apr., I, 69). 

9. Agapitus. — Il Biancolini {Dissertazioni, pp. 21-2, in Ci- 
polla, 1. e, p. 211) reca alcune memorie di questo presule, ma 
senza data. 

10. Lucius; cf. AS, apr., Ili, 428. 

11. Siagrius. — Aliene rimproverato (380 e.) da s. Ambrogio 
(Migne, P. L., XVI, 891) per aver permesso che una vergine « Ze- 



fcA REGIONK X ■ VENUTIA - VKRONA 933 

nonis sanctae memoriae iudicio probata, eius sanctiiicata benedi- 
ctione », calunniata d' infedeltà, fosse consegnata per un' ispezione 
ad alcune matrone (cf. AS, ocfc., XIII, 830). 

12. Lupicìnus. — Lo stesso Biancolini (I. e.) ne riferisce me- 
morie non datate (cf. AS^ mai, V, 152). 

13. Petronijus. — E menzionato nella tante volte ricordata 
iscrizione dell'xi o xn secolo come sepolto in 8. Stefano. Non sarà 
inutile ricordare che il culto di s. Stefano protomartire si propagò 
nella Chiesa dopo il 415. La « Eevue Bónédictine » ha pubblicato 
(a. 18Q7, pp. 3-6) due sermoni di questo Petronio, l'uno intitolato 
« in die ordinationis vel natale episcopi », e l'altro « in natale 
s. Zenonis », il che dimostra che Zenone fu venerato come santo 
poco dopo la sua morte (cf. AS, sept., II, 676). 

14. Innocentius. — Anche questo presule era tumulato in S. Ste- 
fano, come dalla su menzionata epigrafe (cf. AS, mart. II, 345). 

15. Montanus. 

16. Germanus. 

17. Felix; cf. AS, iul., IV, 644. — Secondo la testimonianza 
dell'epigrafe su riferita, ebbe sepoltura in S. Stefano con i suoi due 
immediati successori. 

18. Silvinus; cf. AS, sept., IV, 25. 

19. Theodorus. — Una Vita {BEL, 8089) pubblicata in AS, 
sept., VI, 23, è assai recente. 

20. Ooncessus. 

21. Verecundus; cf. AS, oct., IX, 586. — L' Ughelli (V, 697) 
riporta un' iscrizione sepolcrale di quQsto vescovo : « Hic requìescit 
in pace sanctae memoriae Verecundus episcopus », che non pare 
antica. 

22. Senator. — Tra i vescovi sepolti in S. Stefano, come nella 
nota iscrizione (cf. AS, ian., I, 357). 

23. Solacius o Solatius: 571-77. — Caduto, come è verosimile, 
dal Velo dì Classe, Solacio fu antecessore di Iunior, ambedue sci- 
smatici nella questione dei Tre Capitoli, come tutti i suffraganei 
di Aquileia. Ma nello stato delle nostre cognizioni non è possibile 
affermare se sia stato antecessore immediato di Iunior. — Un falso 
diploma di Gregorio I del 585 {J-L, f 1053) conferma a Paolo pa- 



934 LE DIOCESI d' ITALIA 

triaica di Aquileia il monastero di 8. Maria ad organuni, con il 
consenso di Solatius vescovo dì Verona. E notevole che il falsario 
conoscesse il nome di Solatius, oggi scomparso dal Velo di Classe. 

24. Iunior: 589-90 {Eist. Langob., Ili, 26); 591 (Gregorii Ee- 
gtstrum, I, 16"^). 

25. Petrus. 

26. Ooncessus. 

27. Maurus. — Le reliquie del s. Mauro confessor e martyr di 
Pareuzo, venerate, come si è detto, in S. Stefano nell' viii secolo, 
dopo trecento anni furono credute di questo presule veronese. 

, 28. Romanus. 

29. Arborius. 

30. Valens; cf. AS, VI, 308. — Ordinato il 5 nov. del 522- f 24 
luglio 531 {GIL, V, 1, 3896). Evidentemente nella ricostruzione del 
Cipolla Valente è spostato ; deve essere collocato prima di Solacius. 
Ma dove? Per non creare nuove confusioni, mi sono astenuto da 
ogni tentativo di correzione, che sarebbe stata arbitraria. 

31. Olemens. 

32. Modestus; cf. ^^S, aug., IV, 596. 

33. Dominicus: tra il 712 e il 744 (v. sopra). 

34. Andreas. 

35. Sigebertus : 15 mag. 744 (v. sopra). 

Il vescovo Siagrius, come si è visto, nel secolo iv, dipendeva 
dal metropolita di Milano ; ma, non molto dopo (intorno ai tempi 
di Petronius ?), la diocesi di Verona passò sotto , la giurisdizione 
di Aquileia. Il presule veronese ebbe il diritto nella provincia ve- 
neta di sedere alla destra del patriarca, forse perchè la sede vero- 
nese orala più antica delle suffraganee? Così credette il p. Savio. 



Tridentum (Trento). 

Un messale composto nel tempo del vescovo Udalrico II 
(t 1056), certamente con materiali più antichi (cf. Geeola, Per 
la cronologia dei vescovi di Trento da Udalrico 11 ad Egnone, Ve- 
nezia, 1915), messale ora conservato nel Museo Nazionale di Trento, 



LÀ REGIONE X - VENETIA - TUIDENTUM (tRENTO) 935 

contiene un catalogo episcopale della città, pubblicato in Mori. 
Germ. hist. (Scriptores, XIII, p. 368). Eiproduco la parte concer- 
nente i nostri studi: « Liber pontificum ecclesiae tridentiuae. Me- 
mento etiam, Domine, et eoium nominum qui nos precesserunt 
cum signo fidei et dormiunt in somno pacis: 

lovini. 

Abundantii. 

Olaudiani. 

Magoni. 

Aspidi. 

Sambatii. 

Valentini. 

Genialis. 

Fidelis. 

Valei'ii. 

Quarti. 

Maguriani. 

Adeodati. 

Probi. 

Montani. 

Oyriaci. 

Asteri. Hi decem et septem non meritis beatum Vigilium pre- 
cedentes in eadem ecclesia sacerdotes et episcopi extiterunt. 

Sancti Vigilii. 

Eugippyi. 

Quartini. 

Peregrini. 

Gratismi. 

Adeodati. 

Agnelli. 

Verecundi. 

Manasses. 

Vitalis » ec. 
Qualche erudito ha espresso l'opinione che questo catalogo sia 
stato compilato a caso nel secolo xi, e il suo autore, per spingere 
le origini della oramai fiorente chiesa trì'ieutina ai tempi apostolici 



936 LE DIOCESI d' ITALIA 

e COSÌ accrescerne il prestigi^ abbia aggiunto diciassette nomi 
prima di s. Vigilio, in realtà vissuto tra la line del iv e il prin- 
cipio del V secolo ; ma questa opinione non mi sembra accettabile. 
La natura del monumento che ci ha tramandato il catalogo ci 
porge seria garanzia della sua autenticità, perchè tutte le liste epi- 
scopali italiane che godono prerogative di maggiore o minore ge- 
nuinità, provengono appunto da antichi documenti o monumenti 
ufficiali delle curie locali al pari di quella di Trento. E difficile 
persuadersi, fino a prova contraria, che un documento liturgico 
composto sotto la sorveglianza dell'Autorità ecclesiastica acco- 
glies'se un catalogo composto di fresca data da un privato qualun- 
que. Cinque nomi della prima parte della serie e cinque della se- 
conda vengono confermati da documenti e monumenti coevi ; e 
questi nomi non sono pochi, attesa la penuria delle fonti. Nessun 
nome genuino vi manca. Il numero dei presuli può riempire benis- 
simo tutto il tempo trascorso dalla metà incirca del iv secolo 
(inizio presunto dell'episcopato tridentino) alla metà dell'xi; ei 
nomi convengono perfettamente con la onomastica delle rispettive 
età. Certamente s. Vigilio è fuori di posto ; dal terzo che gli com- 
pete è stato abbassato al diciottesimo. Ma per spiegare questa 
trasposizione non è necessario ricorrere a intenzioni falsificatrici 
dell'autore o degli autori della serie udal riciana. In antichi monu- 
menti pur derivati dai dittici, ad esempio nelle pitture murarie 
delle basiliche, nelle endolhyni ec, l'ordine di successione non fu 
sempre mantenuto, perchè ad alcuni vescovi che avessero culto si 
dava un posto preminente. S. Vigilio fin dal v secolo fu venerato 
come santo e protettore della città e diocesi. Supponiamo, cosa 
verosimilissima, che la parte più antica del catalogo udalriciano 
provenga da un monumento o dittico del secolo t^i incirca, ove il 
nome e il ritratto di s. Vigilio apparisse nel mezzo del dipinto o 
del Ticamo ; e questo monumento si sia interpretato erroneamente, 
come in altri luoghi è avvenuto (v. Lucca). Così si spiegherebbe 
come s. Vigilio sia stato sbalzato al diciottesimo posto, e quindici 
nomi di presuli siano stati collocati prima di lui mentre in realtà 
dovevano seguire il suo nome. L'abate Tartarotti {De origine ec- 
cleslae tridentinae, Venezia, 1743) credette dover eliminare il terzo 



j LA REGIONE X - VENETIA - TRIDENTUM (tKENTo) 937 

e il quarto della serie udalriciana ; ridusse a un solo, causa la so- 
miglianza del nome, il quarto e il dodicesimo ; considerò l'undice- 
simo (Qiiartus) come sdoppiamento del ventesimo {Quarlinus) ; il 
ventitreesimo duplicazione del tredicesimo; e identificò il sedicesimo 
{Cyrlcwus) con il primo {lomniis); ma per troppo deboli ragioni, 
ingrandite dal pregiudizio del celebre erudito, che il catalogo udal- 
riciano fosse stato corrotto per fini campanilistici. Egli scartò Clcni- 
diamis e Magorius o Magoricmus, perchè questi due non furono, 
secondo lui, vescovi tridentini, ma fratelli germani di s. Vigilio, 
come si. legge neWa Vita del. santo: « progressus cum aeque virìs 
Dei Olaudiano videlicet atque Maugurio (sic) suis germanis, pre- 
sbyteroque luliano ad locum destinatum tetendit ». Ma questo passo 
di una Vita scritta non poco tempo dopo la morte del santo, per 
me è una prova che Glaudianus e Magoriits furono due successori 
di Vigilio, e il catalogo udalriciano è autentico, nel senso su espo- 
sto. Infatti gli autori delle Passioni e delle Vite dei vescovi antichi 
furono soliti collegare con loro arbitrariamente gì' immediati suc- 
cessori, creandoli, ad esempio, preti, ministri, chierici del vescovo 
di cui pretendevano narrare la Vita (v. Brindisi, Ravenna, Pavia). 
Quindi l'anonimo autore della Vita di s. Vigilio, sapendo che il 
sauto aveva avuto per immediati successori nel seggio tridentino 
un Glaudianus e un Magorius, li avrebbe, dati per fratelli germani 
del santo. Adunque intorno al secolo vi (epoca probabile della 
Vita) ì dittici tridentini cominciavano : 1. lovinus; 2. Abundantius; 
3. Vigilius; 4. Glaudianus; 5. Magorius o Maiorius ec. ; e il cata- 
logo udalriciano è genuino, salvo il trapasso di Vigilius dal diciotte- 
simo al terzo posto. Le identificazioni e gii sdoppiamenti del Tar- 
tarotti sono stati troppo leggermente supposti. 

1. lovinus. — Poiché il suo successore viveva nel 381, Giovino 
avrebbe cominciato il suo governo intorno alla metà del iv secolo. 

2. Abundantius: 381. — Il p. Savio {Gli antichi vescovi d^ Italia, 
Milano, p. 853) riconoscerebbe il nostro in un vescovo Abundius 
intervenuto al sinodo romano del 372. 

3. Vigilius. — Nel 385 (?) (Savio, o. c, p. 134) s. Ambrogio 
(MiGNB, P. L., XVI, 982) gli scrisse una lettera, donde si raccoglie 



938 LE DIOCESI d' ITALIA 

che era stato consacrato (forse da s. Ambrogio stesso) da poco 
tempo, « quoiiiam iioviis accitus es ad sacerdotium », e i gentili 
erano ancora numerosi nella diocesi di Trento. Poco tempo dopo 
Vigilio stesso ebbe a farne un doloroso esperimento, perchè la 
mattina del 29 maggio 397 i montanari della valle di Non (Anau- 
nia) assalirono Sisinnio diacono, Martirio lettore e Alessandro ostia- 
rio, addetti a una chiesa colà di recente edificata, li uccisero e 
incendiarono l'edifizio. Vigilio descrisse il loro martirio in una let- 
tera a Simpliciano di Milano, succeduto ad Ambrogio, e in un'altra 
a s. Giovanni Crisostomo; e in questa seconda lettera dice che in 
quella valle il cristianesimo era ancora ignoto, e Sisinnio vi aveva 
costruito la prima chiesa a sue spese. Le reliquie dei tre martiri 
furono richieste da ogni jjarte, e il nome degli eroi fu inserito nel 
martirologio Gerolimiano. Ne fu scritta pure una Passione (cf. BHL^ 
7994-6; JiS, mai, VII, 37; Delehaye, Les origines du culle, ec, 
p. 380; Savio, 1 scmli martìri di Milano, in « Eivista di scienze 
storiche », a. 1906, pp. 71-73). La ricordata Vita di s. YìgWìo {BHL, 
8602-4) attribuisce a questo prelato la conversione di Trento al cat- 
tolicismo, l'evangelizzazione dei campagnoli di Trento, di Verona e 
di Brescia ó la fondazione di trenta chiese. Egli sarebbe morto a 
somiglianza dei tre martiri di Anaunia, cioè sarebbe stato lapidato 
dai montanari di Valle Eandéna il 26 giugno, al tempo di Teodo- 
sio II (408 450) e di Onorio (395-423), essendo console Stilicone (a. 400 
o 405) e papa Ormisda (514-523) ! Evidentemente l'autore anonimo e 
tardivo ignorava la cronologia e non è in tutto degno di fede; ma 
è notevole questo particolare, e cioè che, mentre egli scriveva, Vigilio 
era considerato il terzo vescovo di Trento: « a primo tertius ». 
A suo tempo i dittici erano ancora in uso, e quindi questa sua 
testimonianza è preziosa. Secondo la medesima Vita, egli sarebbe 
stato greco, anzi ateniese; consacrato extra muros dal vescovo di 
Aquileia, e sepolto a Trento in una basilica da lui eretta fuori di 
Porta Veronese. Su la sua origine orientale ci sarebbe da discor- 
rere. Evidentemente la Vita fu composta dopo che la diocesi 
di Trento fu sottoposta al gius metropolitico di Aquileia, il che 
ci conduce almeno al vi secolo. L'antica cattedrale di Trento, se- 
condo la costumanza, sorgeva extra muros (cf. ^6^, iun., VII, 144-7; 



LA REGIONE X - VENETIA - TRIDENTUM (tKENTo) 939 

Oberzinee, Antichi rapporti fra la chiesa di Trento e le chiese dì 
Milano e di Aquileia, pp. 609-31, in Dai tempi antichi ai tempi 
moderni, Milano, 1904; « Kevue Bónédictine », a. 1911, p. 77; 
Per il XV Centenario della morte di s. Vigilio ec, Trento, 1905, 
p. 230-2). 

4. Claudianus; cf. 46', m art., I, 426. — L' Uglielli (V, 589) lo 
chiama Claudius. 

5. Magorius, Maiorius ; cf. Ai6, mart., II, 398. — Provata l'au- 
tenticità del catalogo udalriciano, la proposta identificazione di 
Maiorius con Maioriantis non lia fondamento. 

6. Aspidius. 

7. Sambatius. — Neil' Ughelli e in altri Sambutius e Lambiic- 
cius, errori manifesti. 

8. Valentinus. 

9. Genialis. 

10. Fidelis. 

11. Vai eri US. 

12. Quartus. — Per la ragione su esposta non è il caso di di- 
scutere la identificazione di Quartus con Qiiarlinus, proposta dal 
Tartarotti. Nomi simili in un catalogo episcopale autentico non 
sono un fatto singolare. Nello stesso paese gii abitanti ebbero ed 
hanno nomi propri somiglianti. Gli antichi vescovi trentini natu- 
ralmente furono, nella grande 4naggioranza, nativi delle loro mon- 
tagne. Invece di Quartus V Ughelli registra per errore un Gita- 
rinus. 

13. Magurianus, Maiorianus. — Neil' Ughelli Magronianus. 

14. Adeodatus. — Il Tartarotti immedesimò anche questo Adeo- 
datus con l'omonimo antecessore di Agnellus, ma per ragioni in- 
sufficienti. 

15. Probus. 

16. Montanus. 

17. Oyriacus. — Non vi è nessun motivo di confonderlo con 
lovinus. 

18. Asterius. 

19. Eugippyius, Bugypius. — Neil' Ughelli contraffatto in Agip- 
pus Regippus. In età recente, nel pavimento di una chiesa del 



940 LK uiocKSi n- Italia 

Dos Trento fu trovjitji una iscrizione ti musiiico, ora nel Museo 
Nazionale di Trento : « De .donis Dei et sanctorum Ousmae et 
Dammiani tempore domni Eugypi episcopi Laurentius cantor con- 
strilxit ». Viene attribuita al secolo vi (cf. ^« Archivio Trentino », 
a. 1901, p. 251; a. 1005, p, 130-1; Gerola, I testi trentini dei se- 
coli Vl-X, in « Atti del reale istituto veneto di scienze » ec. a. 1923- 
1924, p. 245). L'Oberziner (o. e, 260-70) opinò che questo vescovo 
Eugypius, certamente di Trento, debba identificarsi con il celebre 
omonimo autore della Vita di s. Severino del Nerico, e abbia pon- 
tificato dal 536 al 542 e. L'identificazione proposta non mi sembra 
ne provata ne probabile; e ogni determinazione del tempo di Eu- 
gippio azzardata. La sua iscrizione è del secolo vi; la successione 
del catalogo udaìriciano concorda; e basta.Al più è utile osservare 
che il culto dei ss. medici si propagò in Occidente nel secolo vi, 
e papa Felice IV (526-30) eresse loro in Boma una chiesa nel Foro, 
di cui si ammira ancora il musaico absidale. 

20. Quartinus, 

21. Peregrinus. 

22. Gratismus; nell'Ughelli Gratiostis, 

23. Adeodatus; nell'Ughelli Theodorus. 

24. Aguellus : 571-77 ; 580 (cf. Ber. langohard., Script., p. 25, 
not. 3, in Mon. Gerni. hist); 589-90 {Hlst Lang., Ili, 26; in questi 
documenti Agnello appare tra i suffraganei scismatici di Aquileia); 
590 {Hist. Lang., Ili, 31; per intercessione sua e di Ingenuinus 
vescovo di Sabiona, furono redenti gli abitanti di un castello cat- 
turati dai Franchi); 591 {Hist. Lang., IV, 1; andò, nelle Gallio e 
condusse seco parecchi captivi fatti dai Franchi nel suo territorio 
diocesano); 591 (Geeg. i^e^/., I, 16 a; ricompare in un atto scisma- 
tico dei vescovi suffraganei di Aquileia soggetti ai longobardi) ; 
607 e. (?) (v. Asolo). 

25. Verecundus. 

26. Manasses. 

27. Vitalis. 



La RÈGIONb X - ViìNETlÀ - SAbtONA (sOEBEn) ' 941 

Sabiona (Soeben). 

Dopo Bolzano, risalendo la valle dell' Eisak, affluente dell'Adige, 
a circa 29 chilometri da quella città, sorge a destra, sopra una 
roccia, un monastero benedettino. Probabilmente questo convento 
è situato sopra il luogo di una fortezza romana della Eezia, detta 
Sabiona, oggi Soeben, che fu fino al secolo x la residenza di un 
vescovo. Sul finire poi di questo secolo la sede episcopale fu tra- 
sferita a Bressanone (Brixen), 10 chilometri più in su verso il passo 
del Brennero. 

Alla metà incirca del secolo ix un anonimo raccolse le liste 
episcopali di Salisburgo, di Eatisbona, di Frisinga, di Passau e di 
Soeben e, secondo un uso del tempo, le pose in versi, col titolo 
De ordine comprovincialium episcoportim, cioè della successione dei 
vescovi appartenenti alla provincia ecclesiastica di Salisburgo, poi- 
ché verso la metà del nono secolo quelle quattro chiese dipende- 
vano appunto dalla metropoli di Salisburgo. Ora la lista di Sabiona 
così comincia {Poetae lat. aev. cor., II, p. 639, in Mon. Germ. Iiist.) : 

Haec sedis vallis l^orìcanae dieta Sebana, 

Ingenuinus habens ■primo quam rexerat almus. 

Mashilo secunclus... 

Post illum pastor sérvavit ovile lohannes. 

Praesul Alimus erat nieritis qui et dogmate qiiartiis. 

Quintus honore sedet iile ecc. 

1. Ingenuinus: 571-77 (nel sinodo di Grado sottoscrive: « In- 
genuus episcopus secundae Retiae »); 589-90 (nel sinodo di Marano 
h detto « Ingenuinus de Sabione »)\ 590 {Hist. Lang.^ Ili, 31: 
« Ingenuinus de Savione » e Agnello di Trento redensero a prezzo 
dai Franchi invasori il « castrum Ferruge »); 591 (Greci. Reg., I, 
16 a; « Ingenuinus episcopus sanòtae ecclesiae sabionensis » sot- 
toscrive per il primo (per anzianità di possesso ì) la lettera dei 
vescovi scismatici a Maurizio imperatore) (cf. AS, febr., I, 675). 
Ingenuino di Sabiona e altri vescovi del nord-est d'Italia sono 
venerati nelle loro chiese come santi, quantunque i loro nomi ap- 
paiano tra, gli scismatici nella questione dei Tre Capìtoli. Eviden- 



042 Lb bioCKst d'itaLìA 

temente lugenuiiio e altri furono prelati di pietà e dì carità; uo- 
mini semplici, avranno creduto di essere abbastanza giustificati 
davanti si Dio seguendo il loro metropolita. Del resto la questione 
dei Tre Capitoli era delle più arruffate, e l'atteggiamento incerto 
di papa Vigilio a Boma e a Costantinopoli lo dimostra abbastanza 
(v. pure ciò che ho detto in Oapodistrìa). 

2. Mastulo. — Un'epistola di papa Gregorio (J-L, 1688) del 599 
a un Mastalo (nobil uomo dell' Istria) loda costui per la sua devo- 
zione alla fede cattolica contro lo scisma dei Tre Capitoli. Il Kehr 
(Germania pontificia, I, 139) ed altri credono che questo Mastalo 
sia il successore di Ingenuino. Sarà; ma come è certo Ingenuino 
aver aderito allo scisma, così per quanto si sa, dopo la morte di 
lui Sabiona non si separò dagli scismatici. 

Prima di Ingenuino presso il Gams (p. 265) vi sono tre nomi: 
Stephanus; Cassianus, tra il terzo e il quarto secolo; e Lucanus 
e. l'a 424 y ma tutti e tre spuri. Il terzo {AS, iul., V, 70) sarebbe 
sepolto nel duomo di Belluno ; e una sua Vita del secolo xvi, molto 
favolosa, lo pone al tempo di papa Celestino (424 e). II secondo 
non è che l'omonimo martire di Forumcornelii, a cui fu dedicata 
la cattedrale di Sabiona. Dopo il trasporto della cattedrale a Bres- 
sanone, si credette , che il titolare dell'antica matrice di Sabiona 
fosse il primo vescovo locale, che cacciato dai pagani a Forum- 
cornelii (Imola), in questa città sarebbe stato martirizzato nella 
crudele maniera cantata da Prudenzio. Col tempo (v. Aquileia) 
questo preteso vescovo sabionense si disse consacrato da un arci- 
vescovo di Aquileia, perchè non si pose mente che la Valle del- 
l'Adige passò sotto il gius metropolitico di questa città solo nel 
V secolo (cf. Lanzoni, Le leggende di san Cassiano d'Imola, in 
« Didaskaleion », a. 1925, II, p. 1 e segg. ; Gerola, S. Cassiano 
e il vescovado di Sabiona, in « Atti del reale istituto veneto di 
scienze » ec, a. 1923-4, pp. 171-7). Finalmente il primo nome del 
Gams non è che il protomartire S. Stefano, a cui era dedicata 
quella chiesa di Bressanone, nella quale fu trasferita la cattedrale 
da Sabiona stessa ; col tempo, considerato vescovo di Sabiona, come 
s. Cassiano titolare della vecchia cattedrale sabioniense. 

Dai documenti su riferiti si raccoglie che la diocesi di Sabiona 



LA RbGlOKfe X - VENteTlA - SAblONA (sOÈHÈn), EC, Ò43 

fu istituita (certo dui patriarca d'Aquileia) non molto prima del 
571. Per provvedere ai crescenti bisogni spirituali delle popolazioni 
dell'Ai to- Adige ; oppure per aumentare, nella lotta contro Eoma, 
la propria ti'uppa di suffraganei? Forse per l'una e per l'altra 
ragione. 

Atria (Adria) ? 

La diocesi di Adria compare la prima volta nel sinodo romano 
del 649. 

Il preteso vescovo Epapìirédiius dell' Ughelli (II, 401) deriva 
dal catalogo dei 72 Discepoli del pseudo-Doroteo (v. Introduzione 
§ 4) ; e un Golianus è molto oscuro e dì incerta età, sicché gli 
antichi Bollandisti credettero di identificarlo con il vescovo Callio- 
nistus o Gallionistus del 649 {AS^ febr., II, 69; Ughellt, X, 197). 

La leggenda di s. Orsola {AS^ oct., IX, 243) enumera tra i 
compagni delle XII mila vergini un Polimius m. et ep. Adiatrensis, 
quod est in titore maris. Si riferisce ad Adria ? a Zara (ladera) ? 

Mantua (Mantova) ? 

Un'iscrizione trovata a Mantova {CIL, V, I, 4084) appartiene 
all'anno 532 : ma un vescovo di Mantova fa la sua prima comparsa 
solo nell'827. Dalla epistola di certo Crispo, diacono di Milano, a 
un preposto di Mantova di nome Mauro, attribuita dall'editore te- 
desco (Epistolartan, III, 698, n. 7 in Mon. Germ. hisf.) al 690-710 e, 
il Kehr. (o. e, VII, 1, p. 305) credè poter raccogliere che in quel 
tempo la diocesi di Mantova esisteva. Nel ritmo Pipiniano (sec. ix) 
è ricordata come una delle principali città italiane. 

Attesa la importanza e la situazione di queste due città di 
Atria e di Mantua, non è punto improbabile che queste due dio- 
cesi fossero istituite nel v o nel iv secolo. La loro tarda appari- 
zione nelle fonti storiche non è un argomento perentorio in con- 
trario. Se esse non compaiono nei sinodi romani del 499, 501 e 502, 
bisogna considerare che tutti i vescovi dell'Istria e della Venezia 
non intervennero a quelle adunanze; e se non figurano negli ab- 



Mi Ik blOCiESI d' ITALIA 

bastanzti numerosi documenti dello scisma dei Tre Capìtoli,, ciò 
forse non è senza ragione. Nel 569, come narra Paolo Diacono 
(II, 14), Alboino prese la Venezia, eccetto Padova, Monselice, e Man- 
tova (e quindi eccetto pure Adria, situata presso il Po). Le truppe 
bizantine dovettero ritirarsi su la linea del Po per coprire Eavenna, 
e presidiare le città di Padova, Monselice e Mantova. Esse le ten- 
nero sino alla fine del secolo. Infatti Agilulfo distrusse Padova 
nel 602 (?) (HisL Lqng., IV, 23), e nel 603 espugnò e atterrò Ore- 
mona e Mantova (ivi, 28). Adria rimase ai bizantini fino alla fine 
dell'Esarcato. Ciò potrebbe spiegare l'assenza dei vescovi di Man- 
tova e di Adria dalle adunanze degli scismatici. I patrizi e i ma- 
gistri militum avranno impedito che i due presuli, residenti in terra 
bizantina, si recassero a Grado o comunicassero con i confratelli 
di Grado. E forse questa stessa è la ragione per cui il vescovo di 
Padova presente al primo sinodo scismatico del 571-77, negli atti 
seguenti fino al 591 manca. 

Soggiogate e distrutte Padova e Mantova, Adria rimase isolata, 
e fu forse allora che il vescovo di Adria venne annoverato tra i 
suflfraganei di Eavenna, tra i quali compare nel 649. 



Colonia Cremona (Cremona). 

I vescovi di Cremona del secolo x, come i loro confratelli 
d'Oltralpe, asportarono corpi santi nella loro città dalla Media 
Italia. Il vescovo Luizio o Liutprando nel 961 (Sicardi Ghronica, 
in Mon. Germ. hisL, Scriplores XXXI, 158), o nel 965 (^-S, iun, IV, 
301-6) avrebbe trasferito in Cremona dalla diocesi di Amelia (Um- 
bria) il corpo di un s. Imerio; e nel 994 (Sicardi Chronica, 1. e, 
p. 159) il vescovo Odelrico da Spoleto il corpo di s. Gregorio mar- 
tire (v. Amelia e Spoleto). Nel secolo antecedente (nell'anno 875) 
il vescovo Landò avrebbe tolto da Roma le reliquie del martire Ar- 
chelao (o. e, p. 156). Nel secolo xii cotesti santi ebbero in Cremona 
particolari onori. Trovato nel 1129 il corpo di s. Imerio, rimasto 
sotto le ruine di una chiesa (o. e, pp. 162 e 164), al suo sepolcro 
sarebbero avvenuti dei miracoli scritti da un Giovanni canonico 



LA tlEGlONte X - VENÉTlA - COLONIA CREMONA 945 

cremonese {BHL, 3958) al tempo del vescovo Offredo (1168-85) ; e 
nel 1196 il vescovo Sicardo {Chronica, p. 617) pose il corpo di 
s. Imerio insieme con quello del martire Archelao, in un'arca di 
sasso e consacrò un altare in loro onore. La medesima Chronica 
(p. 166) fa menzione del corpo di s. Gregorio nel 1159. 
I vescovi certi di Cremona sono due : 

Ioannes: 451. — La sua presenza al concilio provinciale di 
Milano dimostra che, nello smembramento - dell'antica metropoli, 
Cremona, benché nella Venezia, non fu sottomessa ad Aquileia con 
quasi tutte le diocesi di questa regione, ma rimase sotto Milano. 

Eustasius: 501. — Si trovò con il metropolita milanese al si- 
nodo romano, nella causa di papa Simmaco, mentre i vescovi della 
Venezia erano assenti con il loro metropolita. 

Nel secolo xvi, come in cento altre diocesi d'Italia, un ecclesia- 
stico di Cremona, di nome « Blasius Eubeus » (1549-1612), compilò 
il primo catalogo episcopale della sua diocesi e lo pubblicò per le 
stampe nel 1599, con il nome di Tabula Dypiica episcopormn eccle- 
siae cremonensis, in calce al primo sinodo di Cesare Spedano ve- 
scovo di Cremona. Cominciando dal 320, pose fino al 609 dodici 
nomi con i termini estremi del pontificato in cifre esatte, la patria 
e una breve biografia di ciascuno : 

1. Stephanus, che fu fatto vivere sub Silvestro. 

2. Syrinus. 

3. Auderius. 

4. Conradus. 

5. Vincentius. 

6. S. Sisinius, che sarebbe stato martirizzato dagli ariani. 

7. Ioannes. 

8. Eustachius. 

9. Ohrysogonus, che avrebbe edificato la cattedrale e diviso la 
città in parrocchie. 

10. Felix. 

11. Creatus. 

12. Xystus. 

Il Eubeus nel suo lavoro dichiarava al capitolo e al clero di Cre- 

60 



046 Lte tìlOCÈSI d' ITALIA 

mona avere speranza di trovare anche i nomi dei presuli da Sbefano 
in su fino all'apostolo s. Barnaba, che nel xvi secolo, come è notis- 
simo, ritenevasi generalmente l'evangelizzatore di Milano e -della 
Lombardia. La speranza del Eubeus, o per opera dello stesso au- 
tore o per opera d'altri, divenne presto realtà. L' UgheUi (IV, 579- 
81) insieme con il catalogo del Eubeus ci dà (l'ebbe senza dubbio 
da Cremona) uua seconda lista di dodici o tredici nomi, che da 
Stefano risale alla metà incirca del i secolo, compreso s. Barnaba ; 
lista riprodotta dal Garas (p. 789), dal p. Zaccaria {Cremonensium 
episcoporum series, Milano, 1749, p. 43) e da molti altri, però con 
alcune divergenze. Ad esempio, nell'Ughelli e nel Zaccaria sono 
omessi Barnabas, Babt/las, Creatus ed Eustachius, che compaiono 
nelle liste compilate dagli scrittori cremonesi (Apoeti, Memorie 
di storia ecclesiaslica cremonese, I, 26; cf. pure Cappelletti, o. e. 
XII, 126). E necessario dare la lista intera : 

1. S. Barnabas, detto fondatore e primo pastore. 

2. S. Sabinus. 

3. S. Babylas. 

4. S. Felix. 

6. S. Gorgonius. 

6. S. Marinus. 

7. S. Simplicianus. 

8. S. Creatus. 

9. S. Maternus. 

10. S. Oassianus. 

11. S. Xystus. 

12. S. Eustasius. 

13. S. Florianus. 

Dal secolo xviii i critici che si sono occupati di cotesto ca- 
talogo episcopale di Cremona (il p. Zaccaria, o. e; il Sanclementi, 
Series critico-chronol. episcoporum, p. 1; l'Aporti, 1. e; il Cappel- 
letti, XII, 126; l'Astegiano, Codice diplom. cremonese, in « Hist. 
Patriae Monumenta », series II, tom. XXII, p. 170; il Girondelli, 
Serie critico- cronologica dei vescovi di Cremona, in Gerarchia eccle- 
siastica della diocesi di Cremona, a. 1865-7; il Kehr, Italia ponti- 
ficia, VI, 262) si mostrarono più o meno scettici a suo riguardo. 



LA UEQIONE X - VENETlA - COLONIA CJREMONA 947 

Il p. Savio {Gli antichi vescovi di Milano, p. 19) tenne un identico 
e più reciso atteggiamento, poiché opinò che il vescovado di Ore- 
mona sia sorto, non nel primo secolo, bensì negli ultimi anni del- 
l'episcopato di s. Atìibrogio, oppure tra il iv e il v secolo, per un 
provvedimento generale preso d'accordo tra l'autorità civile ed 
ecclesiastica di collocare un vescovo nei luoghi più considerevoli. 

Ohe deve dirsi adunque di questo catalogo ? Lasciamo stare le 
patrie, le biografie e i dati estremi- dell'episcopato di ciascun ve- 
scovo, perchè, come si è notato neW Introduzione (§ 6) e come si 
è incontrato e si incontrerà più volte lungo il corso dell'opera, nel 
secolo XV e xvi i compilatori dei cataloghi episcopali italiani fu- 
rono soliti aggiungere siffatti elementi per pure congetture, anche 
a liste di nomi autentiche e genuine. Del resto i dati cronologici e 
biografici della lista del Eubeus contengono evidenti errori di cro- 
nologia e soiio inquinati di favole, come gli stessi scrittori locali 
hanno dimostrato. Ma che dovrà dirsi dei puri nomi e della loro 
successione? I nomi più antichi del catalogo edito dal Eubeus, 
eccetto due, Ioannes e Eustasius o Eustachius, riposano unica- 
mente su la fede di quello scrittore ; non sono appoggiati da alcun 
documento o monumento contemporaneo. La lista contiene, oltre un 
nome abbastanza strano, Creatus, ignoto nW Onoìnasticon del De-Vit, 
un nome teutonico, Conradiis, inverosimilissimo nel iv secolo ; nella 
parte posteriore registra pure nomi teutonici nel vii secolo, omette 
e sposta parecchi nomi autentici, reduplica uno stesso nome, ec, 
come gli scrittori locali hanno provato. Anche la pretesa lista dei 
tempi antichissimi, dal i al iv secolo, contiene il nome di un altro 
Creatus; e vorrebbe riempire lo spazio che decorre dalla metà in- 
circa del i secolo all'anno 320 con soli dodici nomi, il che non 
potrebbe farsi senza concedere a quei presuli un troppo lungo epi- 
scopato o senza ammettere arbitrarie lunghe vacanze della sede. 
Adunque le due liste, onde il catalogo episcopale cremonese ri- 
sulta, non possono derivare dai dittici, ma sono lavoro di privati 
scrittori cremonesi dei secoli xvi e xvii. 

Se dovessimo credere a mons. Antonio Dragoni {Sulla storia 
ecclesiastica cremonese nei primi ire secoli del cristianesimo, Ore- 
mona, 1838 ; Sulla chiesa cremonese, Cremona, 1840 ; Miscellanea 



948 Lfi blOCESl d' ITALIA 

cremonese, ms. a. 1818; Series synoptica episcoporum s. ecdesiaé 
cremonensis, ms. del 1857 nella Bibl. Oom. di Cremona) l'autico pre- 
sunto catalogo episcopale cremonese dipenderebbe da un Episcopo- 
logium del ii, iii e iv secolo e da altri antichissimi documenti, 
incredibili per se stessi e da nessuno mai visti. Ma il Dragoni, quan- 
tunque persona non inerudita (cf. « Arch. stor. Ital. », a. 1855), 
per adulare una famiglia cremonese di lui benemerita e per falso 
patriottismo municipale, ebbe la debolezza di comporre un numero 
immenso di falsi d'ogni genere, come è stato abbondantemente 
dimostrato (cf. Mommsen in GIL, V, 1, p. 413 ; T. Vììstenfeld, in 
« Arch. stor. Ital. », a. 1859, pp. 71-4; E. Mayek, Die angeblichen 
Fdlschungen des Dragoni, Lipsia, 1002, e in « Mittheil. des òsterr. 
Instituts », a. 1905, p. 659; a. 1906, pp. 359-73, a. 1907, p. 197; 
L. SoHiAPAKELLi, Note diplomatiche sui più antichi documenti cre- 
monesi (sec. vii-viii) in « Papsttum u. Kaisertum » [Festgabe 
P. Kehr], 1926, pp. 59-101). Non si possono quindi prendere sul 
serio le sperticate affermazioni di lui. 

Esiste, credo io^, la fonte di codesto catalogo cremonese, ma 
di assiai dubbio valore. E da sapersi che Callisto III, con sua bolla 
del 28 luglio 1457, abolì (cf. Apoeti, Memorie di storia ecclesiastica 
cremonese, II, 161) un rito speciale adoperato nella cattedrale di Cre- 
mona ; rito presso gli scrittori cremonesi detto Offrediano, perchè sa- 
rebbe stato introdotto dal vescovo cremonese OfPredo (1168-85), e che 
nel 1297 si cercò (o. e, II, 160) estendere dal duomo a tutte le altre 
chiese. Quel rito è scomparso, ma alcuni frammenti della messa, cioè 
il Confiteor, un'orazione nell'atto di offrire le ohlata, il Communicantes 
e un'orazione post oblationem, e certe litanie delV Agenda mortorum 
(sic), furono pubblicati dall'Aporti (1. e, pp. 145, 151-3, 157-8) nella 
prima metà del secolo xviiii, su pergamene esistenti nell'archivio 
della cattedrale di Cremona. Ma i passi èditi dall'Aporti non ripro- 
ducono il rito offrediano genuino, bensì interpolato. Infatti questo 
scrittore ci avverte (p. 142, 144, 157-8) che le carte dell'archivio 
capitolare cremonese, di cui egli si giovò, appartenevano al Ì256 
o '57, al 1262 e al 1265; ed egli stesso si accorse (pp. 153-5, 158) 
che i passi èditi da lui non potevano risalire ai tempi del vescovo 
Oftredo. Invero nei passi sopra allegati appare il nome di s. Omo- 



LA REGIONE X - VENETIA - COLONIA CREMONA 949 

bono di Cremona, che fu canonizzato da Innocenzo III (1198-1216) 
e trasferito nel duomo nel 1202 da Sicardo (1185-6 — 1215), suc- 
cessore di Offredo, come egli stesso narra nella sua Chronica (in 
Mon. Germ. hisi., Script., XXXI, p. 176). Anzi i su detti passi sono 
posteriori a Sicardo, poiché ossi invocano (pp. 152, 157-8) s. Bar- 
naba come apostolo della regione lombarda {Scinde Barnaba apo- 
stoli misti (?) orate prò nobis qui nos dociiisti) e come cittadino 
(certo in senso improprio) di Cremona (civibus nostris, Barnaba 
apostolo ec.) e apostolo e principe di questa città {apostoli et prin- 
cipis nostri Barnabae). Adunque il vescovo di Cremona che approvò 
i su detti testi ammetteva che s. Barnaba fosse stato l'apostolo di 
Lombardia e di Cremona. Ma Sicardo nella sua Chronica è assolu- 
tamente contrario a questa tradizione, perchè scrive (1. e, p. 105): 
« Petrus, cum Eomae esset, per omnem Italiam... sacerdotes in- 
stituit, licet mediolanenses mentiantur a Barnaba assumpsisse prin- 
cipium ». Ora un vescovo che non solo non ammetteva l'apostolato 
di s. Barnaba, ma accusava i milanesi di mendacio per aver osato 
di affermarlo, non potè approvare o usare una liturgia ove profes- 
savasi solennemente il contrario. Quindi i passi riferiti dall'Aperti 
sono stati composti, o almeno rimanipolati, dopo il 1215. Inoltre l'A- 
porti (p. 157) riferisce un passo della Messa, ove erano invocati i 
ss. Barnaba apostolo, i ss. Alessandro, Marcellino e Pietro (romani), 
i ss. Imerio, Omobono, Gregorio, Archelao (di cui sopra), s. Eusebio 
(il cremonese ricordato da s. Girolamo), s. Bassiano (se ne parlerà) 
e s. Geroldo. Quest'ultimo non può essere che il s. Geroldo ve- 
nerato in Cremona il 7 ottobre, che si dice ivi defunto nel 
1241 (cf. AS, oct., Ili, 955-64). Quindi i frammenti aportiani 
sono posteriori a quest'anno ; e poiché furono desunti da docu- 
menti scritti tra il 1256 e il 1265, essi furono redatti al tempo 
del vescovo Omobono (1216-48) o, meglio, del vescovo Bernerio 
(1248-61). E utile ricordare che nel 1228 la diocesi di Cremona 
tornò sotto l'ubbidienza degli arcivescovi di Milano, alla quale si 
era per qualche tempo sottratta (cf. Ughelli, IV, 607). Era quindi 
naturale che dopo il 1228 Cremona accettasse la tradizione mila- 
nese dell'apostolato di s. Barnaba. Del resto lo stile stesso dei passi 
aportiani ci conduce manifestamente dopo la metà del secolo xiii. 



950 LE DIOCESI d' ITALIA 

Ciò posto, credo non possa méttersi in dubbio che il catalogo 
episcopale, di cui si. è parlato, dipenda, direttamente o indiret- 
tamente, dal Communicantes i)ubblicato dall' Aporti (p. 153 e segg.). 
Questo documento, dopo av^er invocato la B. V. « dominae nostrae 
et reginae coeli », e gli apostoli, continua : « et s. apostoli et prin- 
cipis nostri Barnabae et sanctorum aliorum pontifìcum et marty- 
rum nostrorum Sabini, Babilae, Felicis, Orisogoni, Marini, Simpli- 
ciani. Creati, Materni, Oassiani, Syxti, Eustachii, Floriani, Stephani, 
Sabini, Auderii, Oonzadi, Vincenti!, Sisinii, lohannis, Eusebii, Sil- 
vini et aliorum sanctorum sanctae nostrae catholicae ecclesiae, 
q\iorum nomina sunt in libro vitae » ; quindi invoca i martiri Lino, 
Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisogono, Gio- 
vanni e Paolo, Cosma e Damiano, Gervasio e Protasio e « omnium 
sanctorum in quorum tutela haec civitas stat, Antonii (il cosidetto 
s. Antonio di Vienna, le cui reliquie [cf. « Anal. Boll. », a. 1909, 
p. 229] si sarebbero trasferite colà dall' Oriente nella seconda metà 
dell' XI secolo, e il cui culto si propagò in Occidente e in Italia 
tra l'xi e il xii secolo), « Himerii, Homoboni (v. sopra), Eusebii 
(cf. AS, mart., I, 367), quorum meritis » ec. Mettiamo di fronte i 
nomi del Communicantes e quelli del catàlogo cremonese: 
Communicantes. Catalogo. 

1. Barnabas. Barnabas. 

2. Sabinus. Sabinus 

3. Babilas. Babylas. 

4. Felix. Felix. 

5. Crisogonus. Gorgonius. 

6. Marinus. Marinus. 

7. Simplicianus. Simplicianus. 

8. Creatus. Oreatus. 

9. Maternus. Maternus. 

10. Cassianus. Cassianus. 

11. Syxtus. Xystus. 

12. Eustachius. Eustasius. 

13. Florianus. Florianus. 

14. Stephanus. Steplianus. 

15. Savinùs. Syrinus. 



LA REGIONE X - VENETIA - COLONIA CREMONA 951 

16. Auderius. , Auderius. 

17. Oonzadus. Conrad us. 

18. ViDcentius, Vincenti us. 

19. Sisinius. Sisinius. 

20. lohannes. Ioannes. 

21. Eusebius. Eustachius. 

22. Silvinus. Ghrysogonus. 

Felix. 

Greatus. 

Xystus. 
I nomi del Communicantes si leggono nello stesso ordine nel Cala 
* logo, quantunque i due ultimi, Eusebius e Silvinus, appaiano alquanto 
più sotto degli altri, cioè Eusebius nel vii e Silvinus nell'viii se- 
colo, e il quinto, Crisogonus, si legga Gorgouius, il dodicesimo, Eu- 
stacMus, Eustasius, e il quindicesimo, Savinns, si legga Syrinus 
(da Syrus ?). Non credo quindi possa mettersi in dnbbio che il 
Communicantes dato in luce dallAporti non sia la fonte del cata- 
logo. In quanto al Rubens in particolare, si osservi che egli nella 
sua lettera al capitolo e al clero di Cremona (l.* e.) manifestò la 
speranza di poter completare la sua lista con i nomi da Stefano a 
Barnaba, e nella sua stampa cominciò a numerare la sua serie 
non coll'uno, ma col dieci. Egli dunque sapeva che avrebbe potuto 
registrare sopra Stefano, fino a Barnaba, almeno una decina di 
altri nomi. Quindi tutto porta a credere che egli conoscesse >l'su 
detto Communicantes o, almeno, un documento somigliantissimo; 
qualùnque fosse la ragione per cui nel 1599 egli non s'inducesse 
a pubblicare un catalogo intero da Barnaba in giù e cominciasse 
con Stefano da lui collocato nel 320. 

Ora io crederei che il Communicantes offrediano, a somiglianza 
di quello Ambrosiano (Magistretti, Manuale Ambrosianum, I, 101) 
in origine contenesse semplicemente la commemorazione della, B. V. 
e degli apostoli, quindi dei martiri (Lino, Cleto, Clemente, Cornelio, 
Cipriano, Lorenzo, Crisogono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, 
Gervasio e Protasio) ; e le parole « et s. apostoli et principis nostri 
Barnabae » fino a « quorum nomina sunt in libro vitae », e « et 
omnium sanctorum in quorum tutela haec civitas stat, Antonii, 



952 LE DIOCESI d' ITALIA 

Himerii, Homoboni, Eusebii, quorum meritis ec. », siaiio due testi 
introdotti nel Gommunicantes intorno alla metà del xiii secolo. 
Il secondo testo invocherebbe i quattro santi che in quel tempo 
venivano considerati come i protettori della città e del comune; 
e il primo testo, s. Barnaba («^ apostolus et princeps noster ») e i 
santi, da Sabino a Silvino, considerati come « sancti alii pontiflces 
et martyres nostri », e di nuovo: « alii sancti sanctae nostrae 
catholicae ecclesiae ». Ora il secondo testo che contiene santi a noi 
noti, non riguarda la nostra questione. Il primo testo soltanto è 
strettamente collegato con l'argomento di cui ci occupiamo, perchè 
contiene la pretesa lista degli antichi vescovi da s. Barnaba (cioè 
dal supposto evangelizzatore) in poi, appunto come Blasius Eu- 
beus, gli scrittori cremonesi del xvii secolo e l' Ughelli credettero. 
Esaminiamolo accuratamente. E da prima si osservi che il vescovo 
Sicardo nella sua Chronica parla bensì delle origini, vere o leg- 
gendarie, di alcune diocesi lombarde e venete, cioè di s. Ermagora 
di Aquileia, dei ss. Siro ed Evenzio di Pavia, di s. Zeno di Ve- 
' rona, dei ss. Nazario e Celso di Milano, ec. (pp. 104, 106, 114, 116); 
ma nulla dice della sua chiesa e degli antichi vescovi di Cremona. 
Ma se egli avesse saputo (e come avrebbe potuto a suo tempo 
ignorare, egli cittadino e vescovo della sua città, ciò che i cremo- 
nesi del secolo xiii presunsero di sapere?), se, dico, Sicardo avesse 
saputo che un sì bel numero di vescovi antichissimi, suoi anteces- 
sori, erano nella sua città e diocesi venerati tra i martiri e i santi, 
come non ne avrebbe fatto parola, egli che pure ricorda i vescovi 
cremonesi del ix e x secolo (pp. 154-158)? E se Sicardo non am- 
metteva che s. Barnaba fosse stato il primo vescovo della metro- 
poli, come può aver creduto che egli fosse stato l'apostolo della 
sua chiesa ? Oltre a ciò, molti e forti indizi dimostrano che i santi 
enumerati nel Gommunicantes non furono antichi vescovi di Gre- 
mowa, ricordati nell'ordine di successione dai primordi in poi, ma 
nella immensa maggioranza semplicemente santi, vescovi o no, che 
ebbero ed hanno culto pubblico in Gremona. Infatti in un calendario 
cremonese del secolo xv, pubblicato dall'Aporti (o. e, II, 165), com- 
paiono al 24 gennaio i ss. Babila e Simpliciano, e le loro reliquie 
veneravansi nella cattedrale cremonese. Scrittori locali (cf. Gap- 



LA REGIONE X - VENETIA - COLONIA CREMONA 953 

PELLÉTTi, XII, 126) sostengono che quei due santi sono gli stessi 
che si leggono nel Communicantes al terzo e al settimo posto, e 
furono due vescovi di Cremona. Io non intendo negare l'identità 
di quei due santi con quelli del Communicantes, ma donde risulta 
la qualità di vescovi di Cremona a loro attribuita ! La coppia 
Babila e Sempliciano è troppo caratteristica perchè non debba 
pensarsi al s. Simpliciano vescovo di Milano, successore di s. Am- 
brogio, e al s. Babila, vescovo di Antiochia, ambedue veneratis- 
simi in Milano e nella metropoli, la festa del secondo dei quali 
ricorreva il giorno 24 gennaio, cioè appunto il giorno stesso in cui 
celebravasi in Cremona (cf. Savio, Gli antichi vescovi... Milano, 
p. 203)? I ss. Babila e Sempliciano del Communicantes cremonese 
sarebbero dunque due vescovi, ma probabilmente non tennero il 
seggio di Cremona. Di più. Il s. Sisinnio, che occupa il 19" posto, 
è il solo che porti il titolo di sanctus nel catalogo di Blasius Eu- 
beus, il che dimostra che nel secolo xvi il suo culto era notissimo, 
E il Eubeus doveva sapere che egli era onorato come martire, 
perchè, scrivendone la biografia, dice che fu martirizzato dagli 
ariani. Ora nel 397, appunto nel secolo degli ariani, fu ucciso nel 
territorio di Trento il diacono s. Sisinnio, e subito dopo la sua 
morte fu celebratissimo in Milano e in tutta la metropoli. Ohi non di- 
rebbe che il s. Sisinnio che appare nel Com,municantes non sia il mar- 
tire trentino e non un vescovo di Cremona? Più ancora. Materno 
(il 9" del Commumcantes) è il nome di un celebre vescovo di Mi- 
lano, vissuto tra il 314 e il 343, ricordato nel Communicantes della 
Messa ambrosiana insieme con s. Simpliciano (Magistretti, o. c, 
I, 101), e dalle leggende milanesi e comasche fatto vivere al tempo 
delle persecuzioni (v. BEL, 2922-3, 6028). Così si spiegherebbe per- 
chè il Eubeus, credendolo un vescovo di Cremona, lo abbia fatto 
morire nel tempo delle persecuzioni. L'ultimo del Communicantes 
è un s. Silvino, posto dal Eubeus nel secolo vili, il quale è vene- 
rato in Cremona il 17 febbraio. Ora un omonimo appare nello 
stesso giorno nei calendari del xv e xvi secolo {AS, ian., Ili, 306; 
febr., Ili, 23-4) col nome di s. Syloinus episcopus Cenomanis (cf. 
BHL, 7747), cioè vescovo di Mans in Francia. Cenomani era il 
nome dato dai romani a quella parte delle Gallie che corrisponde 



954 LE DIOCESI d' ITALIA 

all'odierna regione di Mans. Ma la denominazione Cenomani non 
era propria del solo paese della Gallia Transalpina, detto oggi pays 
du Maine ; ma pure del territorio della Gallia Cisalpina corrispon- 
dente all'ager di Brescia, di Bergamo, di Mantova, di Crema, di 
Cremona ec. ; quantunque l'ager di Cremona, secondo il Mommsen 
(cf. GIL, V, 1, p. 413), l'atta colonia, sarebbe stato piuttosto de In- 
subribiis che de Cenomanis. Ma l'ager di Cremona viene appellato 
de Cenomanis da Plinio (3, 19, 130) e da Tolomeo (3, 1, 31). Chi 
non direbbe che lettori cremonesi, ignari del duplice significato 
del vocabolo toponomastico Cenomani, avendo letto in Plinio che 
l'ager di Cremona era detto de Cenomanis, abbiano creduto che 
quel s. Silvino episcopus Cenomanis, del 17 febbraio, fosse stato ve- 
scovo di Cremona, e si siano persuasi a venerarlo, in quello stesso 
giorno, come vescovo della loro città? In Brescia riscontreremo 
un equivoco identico. Abbiamo dunque ragione di credere che il 
s. Silvino del Communicantes fosse un santo vescovo venerato in Cre- 
mona, non un vescovo di Cremona. Ancora. Esistevano nella dio- 
cesi di Cremona tre chiese, sacre rispettivamente a un s. Sabino, 
a un s. Felice e a un s. Marino, e due luoghi che prendevano 
il nome da un s. Floriano e da un s. Gorgonio (cf. Cappelletti, 
XII, 126). Scrittori locali si sono dati a credere che coteste 
chiese e cotesti luoghi fossero così denominati da santi vescovi 
di Cremona, e precisamente dal secondo, dal quarto, dal quinto 
(detto però Crisogono e non Gorgonio, nel Communicantes) e dal 
tredicesimo del catalogo vulgato. I medesimi autori pensarono 
che il s. Sisto, l'undecimo del Catalogo, avesse dato il suo nome 
al luogo del territorio cremonese detto Sesto. Certo quest'ul- 
tima derivazione non è accettabile, perchè tutti sanno che località 
di tal nome, numerose in Italia, così si appellano non dal greco 
nome proprio Xystiis sì bene dal nome ordinale latino sextus. 
Ma riguardo agli altri cinque, mentre ammetto ben volentieri 
che quei santi titolari corrispondano ai nomi del catalogo (chec- 
che si debba dire di quel Gorgonius [o Gregorius?] che nel 
Communicantes leggesi Crisogonus), non credo verosimile che quei 
cinque titolari siano stati vescovi di Cremona; perchè, se tanti 
vescovi antichi di Cremona fossero stati annoverati tra i santi, se 



LA REGIONE X - VENETIA - COLONIA CREMONA 955 

tante chiese fossero state dedicate in loro onore, se tanti luoghi 
del cremonese fossero stati appellati da loro, come mai non ne 
sarebbe rimasta alcuna eco, ad esempio nel calendario ecclesiastico 
di Cremona e nella Oronaca di Sicardo ? Il calendario del secolo xv 
pubblicato dall'Aporti (o. e, II, 165) ricorda' bensì i ss. Antonio, 
Eusebio, Imerio e Omobono, la festa dei ss. Babila e Simpliciano, 
e quella di s. Barnaba, ma neppur uno degli altri supposti santi 
presuli di Cremona, che fino dai primordi, per tanti secoli, avrebbero 
onorato la cattedra cremonese. Come rendersi ragione di questo 
strano silenzio ? E dunque assai verosimile che quei cinque nomi (o 
quattro ?) del Communicantes derivino dai cinque santi omonimi 
titolari di quelle chiese e di quei luoghi del cremonese, ma è del 
jjari improbabile . che quei cinque santi fossero vescovi di Cremona, 
come il Catalogo pretende. E molto più credibile che essi non siano 
stati vescovi cremonesi, ma puramente santi venerati nella diocesi 
di Cremona, insigniti o no della dignità vescovile. Un s. Floriano 
era pure venerato nella vicina Brescia (v. anche Iesi) ; e il s. Sa- 
bino richiama il celebre vescovo della non lontana Piacenza. Si 
aggiunga che parecchi nomi del Communicantes, cioè Felix, Criso- 
gornts, Cassianus, Syxtus, Vincentius, Eusebius, sono nomi di celebri 
martiri che si leggono pure nell'antico Communicantes di Milano, 
di Eoma e di Eavenna, vale a dire Felice di Milano, Crisogono di 
Boma o di Aquileia, Cassiano di Forumcornelii, Sisto di Eoma, 
Vincenzo di Saragozza, Eusebio di Vercelli; i quali, dopo tutto 
quello che si è detto, fanno sospettare ragionevolmente che gli 
omonimi del Communicantes di Cremona nel xiii secolo siano quegli 
stessi famosi martiri, non vescovi locali. Finalmente il Eubeus, 
dopo il ventesimo del Communicantes (lohannes), ha posto cinque 
nomi : Eustachius, Chrysogonus, Felix, Cfeatus, Xyslus, che si tro- 
vano bensì nel Communicantes, ma in altra sede, sicché nel suo 
catalogo quei cinque nomi riescono duplicati. Perchè? Quello scrit- 
tore cremonese del secolo xvi aveva bisogno di molti nomi per 
riempire il secolo vi e i seguenti ; e per riuscire nella bisogna non 
avrebbe mica ricorso al sistema, non ignoto a' scrittori suoi pari, 
di duplicare nomi genuini o creduti tali ? E se l' Eustachius del 
Comìì^unicantes (il dodicesimo) si voleva identificare con il vescovo 



956 LE DIOCESI d' ITALIA 

cremonese Eustasius del 501 e il Johannes (il ventesimo) con l'o- 
monimo del 451, \à cronologia non lo avrebbe comportato. Ora il 
Bubeus, per togliere l'insormontabile diflScoltà, non avrà forse 
tagliato, come suol dirsi, la testa al toro, duplicando Eustachius e 
collocando il secondo dopo loannes ? Lascio nella penna altre os- 
servazioni. E dunque tutt'altro che certo e acquisito che i nomi 
contenuti nel Communicantes della Messa cremonese della metà 
incirca del xiii secolo e di là passati nel catalogo, contenessero in 
ordine di successione tutti nomi di vescovi cremonesi. L'anonimo 
manipolatore dei testi del rito ofifrediano li chiamò « sancti. ponti- 
fices et martyres nostri », o « sanctae nostrae catholicae ecclesiae » ; 
ma, se queste sue affermazioni fossero da prendersi iii senso strétto, 
non in largo significato, darebbero luogo a dubbi molto forti. Come 
egli, contro il giudizio del vescovo Sicardo, accettò una tradizione 
insostenibile, dando a s. Barnaba apostolo l'appellativo di « apostoli 
et principis nostri », così avrebbe raccolto nel suo Communicantes 
nomi, non di vescovi di Cremona, eccetto forse una minima parte, 
ma di santi, vescovi o no, onorati nella diocesi di Cremona. Egli 
sarebbe stato vittima di un pregiudizio molto diffuso al suo tempo, 
cioè che i santi poco noti, vescovi o no, venerati in una diocesi, 
abbiano cinto le infule sacre della medesima (v. Introduzione, 
pp. 11-4). 

L'autore della malfamata leggenda di s. Orsola annoverò tra 
i compagni della martire un immaginato « Bassanus episcopus cre- 
monensis » (AS, oct., IX, 243), Il Eubeus e gli altri scrittori locali 
o non l'hanno conosciuto o non ne hanno tenuto conto. Un'ora- 
zione della Messa del secolo xiii (Aporti, o. c, II, 157) invocava 
i ss. Barnaba, Alessandro, Marcellino e Pietro (tre martiri romani), 
Imerio, Omobono, Gregorio, Archelao, Eusebio (a noi noti), Bas- 
siano e Geroldo (di cui si è detto), « sanctis martyribus et civibus 
nostris ». Non crederei però che l'anonimo interpolatore avesse 
notizia di quel Bassanus e lo ricordasse nella su detta orazione 
con il nome di Bassianus ; crederei piuttosto si riferisse al s. Bas- 
siano di Lodi. 



tA kÉtìlÓiiE X - VENETIA - AÙtìUSTA fiftlXlA (bRÌSÒIa) 05? 



Colonia Civica Augusta Brixia (Brescia). 

Due martiri venerati a Brescia il 15 febbraio, di nome Fau- 
stino e Giovita, compaiono nel Gerolimiano al giorno seguente, 
sotto la Brettagna : 

B In Brittanìa natale sanctorum Paustiniani, loventie, 
E In Brittanis natale sanctorum Paustiniani et luventiae, 
W In Brittaniis natale sanctorum Paustini, loventiae ; 

il cod. R nel giorno antecedente registra i nomi veri del secondo 
santo e del luogo: « Et in Brixia Faustini et lovittae ». Anche 
altri codd. minori leggono lovittae. I due vescovi scrittori di Bre- 
scia, cioè Filastrio e Gaudenzio, ne tacciono. E cosa strana ; non 
tanto pel primo, che nelle sue opere tratta puramente di materie 
teologiche, quanto per il secondo, che scrisse omelie, e consacrò la 
basilÌQa Concilium sanctorum con relìquie di martiri orientali,, mi- 
lanesi e tridentini. Ma reliquie di Faustino e Giovita furono vene- 
rate a Verona e a Monte Oasssino fino dall' vni secolo, e Gregorio 
nei Dialoghi (IV, 52) ricorda la chiesa bresciana di S. Faustino 
martire come esistente nella seconda metà del vi secolo. Né h 
senza importanza il fatto che il sesto vescovo di Brescia chiamasi 
Faustinus. I cristiani solevano prendere il nome dei santi protet- 
tori del luogo (cf. Poetae latini aevi carolini, I, p. 121, in Mon. 
Gemi, liisl. ; Savio, La legende ec, 1. e, pp. 34-35; Delehaye, Les 
origines du culle ec, p. 379). Una lunga Passione ciclica, attribuita 
dal p. Savio alla fine dell' vili o a;l principio del ix secolo, mette 
in campo « sub Hadriano » molti santi; tre di Eoma, uno di Mi- 
lano, cioè Calimero, il quarto vescovo di quella città, considerato 
come martire ; Marciano di Tortona ; Secondo di Asti ; Oalocero 
di Albenga (dei quali ci siamo già occupati), e finalmente Faustino, 
Giovita, Apollonio e Afra di Brescia. Faustino e Giovita sarebbero 
stati due fratelli, e ordinati l'uno prete e l'altro diacono dal 
vescovo Apollonio. Questi avrebbe sepolto (19 novembre) molti 
martiri uccisi da Adriano. I due fratelli sarebbero stati decollati 
« foris civitatem in via Oremonensi » il 15 febbraio; e Afra, la 



%B LE DIOCESI d' It ALtA 

vedova di un sacerdote pagano,, si sarebbe convertita e avrebbe 
ricevuto il battesimo. Ma questo racconto non è esatto, perchè 
Apollonio, il quarto vescovo di Brescia, non può essere vissuto* 
nel II secolo, come vedremo, bensì nel iv. E Afra non è una mar- 
tire di Brescia, ma venerata in Brescia; appartiene ad Augusta 
(cf. Savio, La legende des ss, Faustin et lovile, 1. e, pp. 19-36). 
Il Dufourcq, o. e. III, 186-199, sostenne che la Passione fu com- 
posta di pezzi anteriori, appartenenti al vii secolo incirca; ma il 
p. Savio {Una antica notizia martirologica dei ss. Faustino e Gìo- 
vita ed altri santi bresciani, in « Brixia sacra », a. 1914) ribadì la 
sua tesi. 

/ Il s. Alessandro martire celebrato in Brescia il 26 agosto può 
presumersi l'omonimo di Bergamo, di cui si dirà (cf. ^^S, aug., V, 
777; « Anal. Boll. », a. 1911, p. 481; « Brixia sacra », a. 1917, 
pp. 140-194). 

ì nomi di molti martiri che, in epoca relativamente recente, 
si dicono trovati in Brescia occorrono la prima volta nella Pas- 
sione dei ss. Faustino e Giovita, documento di scarsissimo valore 
storico (cf. AS, ian„ II, 33, 366, 429; febr., II, 575; III, 65 ec). 

La Digna-Merita (17 giugno) venerata in Brescia {AS, iun., 
ly, 228) probabilmente è una santa omonima romana o due sante 
romane omonime (v. Todi) ; ed è pure verosimilmente romano VEpi- 
meneus o Pimenins {18 febbraio), cioè Pigmenius, che ritorna spesso 
nelle Passioni romane (cf. AS, febr.. Ili, 65). Incerti e forse non 
bresciani sono pure i santi, di cui in AS, mart., I, 359; iul., II, 
285; sept., I, 246. L'autore di una leggenda dei ss. Savino e Ci- 
priano {BHL, 7447), venerati in Antigny (Poitiers), ne ha fatto due 
fratelli oriundi bresciani, forse sotto - 1' influsso della Passione dei 
ss. Faustino e Giovita. 

Brescia possiede {CIL, X, 1, 4841-51) parecchie iscrizioni an- 
tiche; l'una (n. 4846) di un vescovo del iv secolo; altre del v e 
del VI, tra le quali (n. 4842) di un Sirus diaconus, 

Anathalon. — Un catalogo dei primi vescovi di Brescia conte- 
nuto nel codice queriniano A, I, 8, scritto, secondo il Brunati 
{Santi Bresciani, I^ p. 6), tra il 1025 e il 1067, comincia: « Primus 



LA tlEtìlONfe X - VÈNEflA - AUGUStA BtllXIA (bRESCiA 959 

episcopus brixiensis fuit Anathalon mediolanensis arcliiepiscopus ». 
Anche la Dùtiana historia, composta verso la fine dell' xi secolo 
(Savio, Gli antichi vescovi d^Italia ec. Milano, pp. 661-758), espone 
l'idea che Anatolio sia stato contemporaneamente vescovo di Mi- 
lano e di Brescia. Questa notizia del catalogo e della Datiana, 
quantunque il catalogo, prescindendo dal primo nome, sia degnis- 
simo di fede, come sarà facile dimostrare, e derivi dai dittici, non 
ha valore e viene contradetta da documenti bresciani anteriori 
all'xi secolo e molto autorevoli. Un inno ritmico acrostico (cf. 
Savio, in « Anal. Boll. », a. 1896, p. 46), attribuito a Gaudenzio 
successore di s. Filastrio, inno certamento anteriore al ix secolo, 
afferma che Filastrio fu il settimo vescovo bresciano: 

Septimus sedis solio resedìt 
brixiensis hic bonus et beatus 
iiobilis prudensque Filiastrius qui 
nomine dictus. 

Eamperto, vescovo di Brescia nella prima metà del ix secolo, lo 
conferma (BHL, 6797): « Etenim hic (Philastrius) septimus episco- 
pus brixiensem ecclesiam Ohristi tunc praedicando congregans, 
sanctum dogma custodivit ». Ora se accettiamo nella serie dei ve- 
scovi bresciani il nome di Anatolio, Filastrio non è più il settimo ma 
Voltavo. Il testimonio dell'anonimo versificatore e di Eamperto non 
può respingersi, perchè essi vissero in un tempo in cui i dittici erano 
notissimi e letti in pubblico. Adunque prima di Filastrio nel cata- 
logo dell' XI secolo bisogna espungere un nome. Qualcuno volle 
sostituire nel su detto vìtmo decimus a septimus; ma questa le- 
zione non è accettabile, perchè il carme acrostico esige in testa 
alla nostra strofa non una D ma una *S, e il verso saffico al primo 
piede richiede, non una sillaba breve come in decimus, ma una lun- 
ga come in septimus. Né si può pensare di conservare Anatolio 
e di escludere un altro dei sette nomi preposti a Filastrio dal ca- 
talogo dell' XI secolo, perchè gli altri nomi sono confermati in 
buona parte da documenti sincroni, e l'episcopato bresciano di 
Anatolio compare per la prima volta nel nostro catalogo e nella 
Datiana, documento quest'ultimo di assai scarso valore, e la con- 



960 LE Diocesi d'itali a 

temporaneità dell'episcopato di Anatolio in Milano e in Brescia in 
quel tempo remotissimo sarebbe un fatto abbastanza singolare. 
Certamente Anatolio fu vescovo nello stesso tempo di Milano e di 
Brescia, ma in senso diverso da quello inteso dal catalogo e dalla 
Datiana ; voglio dire che al tempo di Anatolio le diocesi di Brescia 
e delle altre città situate intorno a Milano non esistevano, quindi 
il governo di Anatolio si estendeva senza alcun dubbio nel terri- 
torio delle future diocesi ; non però come in territori ecclesiastica- 
mente delimitati, ma come facenti parte dell'unica diocesi di Mi- 
lano. Ciò spiega molto bene il fatto riferitoci dal catalogo milanese 
detto di Beroldo Nuovo, secondo il quale Anatolio ebbe sepoltura 
« apud Brisiam urbem in monte sci Florani ». Quando il proto- 
vescovo di Milano fu colto dalla morte si. sarà trovato presso la 
comunità (abbastanza numerosa) di Brescia e perciò venne tumulato 
in questa città. E con l'andar del tempo avvenne in Brescia ciò 
che in cento altre città italiane. Molti vescovi sepolti in un luogo 
furono creduti vescovi del luogo. Anatolio, vescovo notissimo di 
Milano, sepolto in Brescia fu creduto vescovo di Milano e di Bre- 
scia. La Datiana seguì l'opinione dei bresciani, quantunque non 
pare si rassegnasse ad ammettere la sepoltura bresciana e però 
scrivesse: « de sacratissima eius corporis gleba nihil certi usque ad 
praesens comperimus ». Adunque l'episcopato di Anatolio nel senso 
del catalogo queriniano e della Datiana non può accettarsi, perchè 
si oppone alla testimonianza irrefutabile del ritmo e di Eamperto. 
Gli altri sei nomi prima di Filastrio riposano sopra il testimonio 
dei due medesimi autori e vengono confermati da documenti sin- 
croni. I trenta nomi che seguono nel catalogo, da Paolo I a Pietro, 
provengono dal sermone di Eamperto in occasione della traslazione 
delle ceneri di s. Filastrio {BEL, 6797); nel quale il presule bre- 
sciano del secolo ix afferma categoricamente che prima di lui 
trenta vescovi della diocesi, cominciando da Paolo, avevano cele- 
brato la messa su la tomba del santo, e li enumera l'un dopo l'altro 
come si trovano nel catalogo queriniano. Eamperto stesso scrive 
che il detto Paolo fu tertius a Philastrio e secundus a Gaudentio. 
Le affermazioni di questo vescovo bresciano del ix secolo si basa- 
vano sui dittici. Quindi il catalogo queriniano dell' xi secolo merita 



LA REGIONE X - VÈNÈTIA - AUGUSTA BRIXIA (bRESCIa) 961 

tutta la nostra confidenza. Esso non contiene che i puri nomi senza 
dati cronologici. Quelli presso l'Ughelli furono aggiunti in epoca 
recente di puro arbitrio da scrittori locali, come in quel tempo 
costuma vasi (cf. V Introduzione, ^ 6). 

1. Olatheus, Olateus. — Considerando che il quinto del cata- 
logo, Ursicino, intervenne al sinodo di Sardica (342-4), si può cal- 
colare che la diocesi di Brescia cominciasse subito dopo la pace 
concessa da Costantino alla chiesa, o, se si vuole, anche prima. 
Probabilmente la diocesi di Brescia fu la prima eretta con proprio 
territorio nell'odierna Lombardia. Clateo cominciò a venerarsi come 
martire solo nel secolo xvi {AS, iun., I, 376). Eamperto (o. e.) tra 
i suoi antecessori chiama heatus solo Filastrio; gli altri semplice- 
mente « venerabilis memoriae episcopi ». Ma dopo il secolo ix, 
come in parecchie altre diocesi, tutti i presuli bresciani del iv e 
VI secolo, ed oltre, furono venerati come santi. 

2. Viator. — Fu confuso con l'omonimo di Bergamo. 

3. Flavius Latinus. — Non pontificò che tre anni e sette mesi, 
.come si legge nella sua epigrafe (C/L, Y, 1, 4846) sepolcrale : 
Pl.[avio] Latino episcopo an. Ili m. VII presb.[ytero] an. XV 
exorc.[istae] an. XII et Latinillae et Fla.[vio] Macrino lectori 
Fl.[avia] Paulina neptis b. m. m.[onumentum] p.[osuit] ». Questa 
iscrizione, secondo il de Eossi, sarebbe del iv secolo (cf. « Bull, 
d'arch. crist. », a. 1876, pp. 87-8). 

4. ApoUonius. — La Passione dei ss. Faustino e Giovita lo ha 
collocato al tempo di Adriano (117-38) ; ma quel documento, scritto 
tra l' vili e il ix secolo, non merita alcuna fede in" fatto di cro- 
nologia ; dimostra soltanto la tendènza in Brescia, come in Milano 
e altrove in quel tempo, a risospingere le origini della propria dio- 
cesi al limite massimo (cf. AS, iul., II, '453). 

Antigius, ) Due nomi che furono messi tra Apollonio e 
Evasius. ) Ursicino (Ughelli, IV, 523) per portare s. Fila- 
strio al decimo posto, e giustificare così la falsa lezione su ricor- 
data di decimus sedis invece di septimus sedis. Il secondo sarebbe 
l'omonimo presunto vescovo di Asti del 1° decembre (cf. AS, iul., 
IV, 388-94). Nel 1453 (cf. Savio, o. c, Piemonte, pp. 123-4) si sa- 
rebbero scoperte a Brescia reliquie di s. Evasio di Asti, con quelle 

61 



962 LE UlOCÈSI d' ITALIA 

dei ss. Cipriano, Paolo e Deodato vescovi bresciani. Questa Con- 
comitanza di deposito era sufficiente in quei tempi per stabilire che 
anche Evasio fosse stato vescovo di Brescia. Un Antidius vescovo 
di Agen viveva nel 585 (cf. Duohesne, Fast, épisc, II, 63). LMw- 
iigius di Brescia è creduto da qualche scrittore un vescovo omo- 
nimo di Langres venerato il 16 novembre, ma il Duchesue (1. e, 
II, 182) ne tace. 

5. Ursicinus, Ursacius: 342-4. 

6. Faustinus^; cf. AS, febr., II, 887. 

7. Philastrius, Philaster, Filastrius, Filaster : 381. — Il suo 
immediato successore Gaudenzio in un Sermone recitato in sua 
lode {BHL, 6796) ci fa sapere che egli « quatuordecim iam per 
annos solemnitatis huius cultum renovabat », il che vuol dire che 
Filastrio venne onorato come santo poco dopo o subito dopo la 
sua morte. In suo onore fu pure composto quel ritmo saffico di 
cui si è parlato; ritmo che, una volta attribuito a Gaudenzio, oggi 
si fa discendere più volentieri intorno all' vili secolo. Neil' 838 Eam- 
perto ne celebrò {BHL, 6797) la translazione. Di Filastrio ci riman- 
gono poche notizie. Gaudenzio scrive che non fu bresciano : « exiìt 
de terra sua, ut Abraham... circumiens universum paene ambitum 
romani orbis »; fu in Milano contro l'ariano Aussenzio: « in me- 
diolanensi urbe idoneus olim custos dominici gregis fuit, ariano re- 
pugnans Auxentio priusquam beatus eligeretur Ambrosius »; quindi 
a Eoma: « non exiguo tempore moratus », finalmente « post illos 
circuitus Brixia eum... promeruit ». Quindi Gaudenzio, dopo aver 
paragonato il novello presule a un solerte dissodatore di terreni 
incolti, descrive brevemente e con espressioni generali le sue virtù, 
e lo dice morto il 18 luglio. La dimora di Filastrio a Milano non 
può essere avvenuta che tra il 355 e il 374 (v. Milano). Il p. Savio 
(o. e, Milano, pp. 126, 851) opina che il nostro pellegrino apostolico 
si sia recato nella sede di Aussenzio dopo la condanna del presule 
ariano, vale a dire tra il 372 e il. 374. La dimora in Eoma non può 
protrarsi oltre il 381. Filagrio nel 381 era già vescovo dì Brescia 
e sedeva nel sinodo di Aquileia. S. Agostino ci fa sapere (ep. ad 
Quodvultdeum) di averlo visto in Milano con s. Ambrogio. La con- 
versione del primo avvenne nel 386, e Ambrogio conferì il battesimo 



LA REGIONE X - VENETrA - AUGUSTA HttlXIA (brESCIa) 963 

al convertito nella pasqua del 387. Intorno a questo tempo s. Ago- 
stino deve aver visto Filastrio. Dalle opere di Gaudenzio, imme- 
diato successore, impariamo che questi recitò un discorso su la sua 
ordinazione vescovile alla presenza di s. Ambrogio. Il vescovo di 
Milano morì il 4 aprile del 397, quindi il decesso di Filastrio non 
può essere avvenuto dopo il 18 luglio del 396. I dati estremi, tra 
i quali avvenne la morte di s. Filastrio, sono abbastanza larghi, e 
quindi si spiega conae gli autori abbiano creduto di fissare il decesso 
del santo ora nel 388 (Savio, o. c, p. 138), ora prima {AS, oct., 
XI, 590), ora dopo (Duchbsne, Hid. ano. de l'Égl, II, 183). Fila- 
strio scrisse un Diversarum hereseon liber (in CSEL, v. XXXVIII) 
con criteri molto rigidi; libro ricordato da s. Agostino (1. e.) e da 
s. Gregorio Magno (J-L, 1451, 1461, 1477). — Il successore di lui 
Gaudenzio (Migne, P. Z,., XX, 829) ricorda un nobile bresciano, di 
nome Benivolus, « imbutum admirabilibus doctrinis apostolici per 
omnia viri fratris nostri Philastrii », che si mostrò fervente catto- 
lico quando Giustina perseguitava s. Ambrogio (385-6). 

8. Gaudentius. — Ci rimangono di lui alcune opere (in Migne, 
P. Z,., XX, 791-1006) che costituiscono le fonti principali della sua 
vita e del suo episcopato. Nato, non si sa dove, prima della sua 
elezione dimorò in Brescia al tempo di Filastrio da lui chiamato 
(ivi, 1000) padre. Peregrinò per la Oappadocia, a Gerusalemme 
(iv., 964), e mentre era assente fu dai bresciani eletto vescovo. 
Tentò declinare questo peso, ma sollecitato da lettere di s. Am- 
brogio e di altri vescovi, da una legazione di bresciani e dagli 
stessi presuli orientali, fu obbligato ad accettare. Nel giorno della 
sua consacrazione, presenti s. Ambrogio (f 4 apr. 397) e altri ve- 
scovi, pronunziò un discorso in lode del metropolita, communem 
patrem (iv., 955). Alla presenza pure di s. Ambrogio, communis 
pater, recitò in Milano un discorso in lode dei ss. Pietro e 
Paolo. Gli eruditi, non sono d'accordo nel fissare come l'anno 
della morte di Filastrio, così quello dell'ordinazione di Gauden- 
zio. Alla presenza di alcuni vescovi recitò in Brescia un sermone 
nella dedicazione di una basilica suburbana da lui denominata ba- 
silica concini sanctorum, perchè vi depose parecchie reliquie di 
santi, cioè di Giovanni Battista, Andrea e Tommaso apostoli, Luca 



964 LE DIOCESI D'ifÀLlA 

evangelista, Gervasio, Protasio e Nazario martiri ambrosiani, Si- 
sinnio. Martirio e Alessandro uccisi nel 29 maggio 397, e i Qua- 
ranta di Sebaste (iv., 959). Il ricordo della recente {nuper) strage 
tridentina e dell' « importunitas barbarorum > che « maximam par- 
tem celebritatis dici hodierno subtraxerit », ci conducono intorno 
all'a. 400, in cui avvenne l'incursione dei Goti in Italia. Nel 405 
Innocenzo I mandò a Costantinopoli (BHG, 870) Emilio vescovo 
di Benevento, accompagnato da cinque colleghi, Gaudenzio, Oetego, 
Mariano, o Mauriano, e un anonimo, per trattare la causa del Cri- 
sostomo. Pare certo che il su nominato Gaudenzio debba identi- 
ficarsi con il nostro. E un Paolo diacono, a cui Gaudenzio scrive 
una epistola, sarebbe il Paolo diacono di Emilio vescovo di Be- 
nevento, che condivise la prigionia di Gaudenzio nella fortezza 
di Atira, come si dirà (« Brixia Sacra », a. 1915, p. 87). Forse il 
nostro Gaudenzio fu dato dal pontefice per compagno a Emilio, 
perchè conosceva l' Oriente. La legazione, non per colpa dei messi, 
ma per l'opposizione dei nemici irreconciliabili del Crisostomo, ebbe 
esito infelice. I prelati furono detenuti nel castello di Atira (Tracia) 
e tentati di corruzione ; finalmente vennero ricondotti a Otranto, 
donde tornarono a Eoma. Il rapporto su le peripezie di questo 
viaggio, che si legge presso Palladio, biografo del Crisostomo, sa- 
rebbe stato scritto da Gaudenzio (« Brixia Sacra », a. 1915, p. 87). 
Nel 406 (?) il Crisostomo (f 407) scrisse lettere dì ringraziamento 
agl'inviati italiani; l'una in particolare a Gaudenzio {èmov.ón(jò Bpf^rjs) 
(MiGNE, P. G., LI, 715). Bufino dedicò la versione delle Recogni- 
zioni di Clemente a un Gaudenzio vescovo, « nostrorum decus in- 
signe doctorum » (Migne, P. G., I, 1205 ; P. L., XX, 805-6 ; XXI, 
185, 207), che credesi il nostro, e morì poco dopo questa versione, 
nel 410. Alcuni hanno affermato che Bufino dedicasse pure a Gau- 
denzio la sua versione delle omelie di Origene su l'epistola ai Eo- 
mani, ma hanno preso abbaglio. E ufiino nella versione di Origene 
ricorda bensì la dedica delle Eecognizioni a Gaudenzio, non dice 
però d'avergli dedicata pure la traduzione di Origene (cf. P. L., 
XX, 805). L'anno della morte di Gaudenzio non è noto. Abbiamo 
udito di sopra (v. Filastrio) che Gaudenzio recitò quattordici volte 
l'elogio del suo santo predecessore nel giorno anniversario (18 lu- 



LA REGIONE X - VENETIA - AUGUSTA BRIXIA (bRESCIA) 965 

glio) della morte di lui. Ma questo particolare non ci giova per 
precisare il tempo della sua morte, perchè non sappiamo l'anno 
della sua consacrazione, e non è detto che Gaudenzio non reci- 
tasse il panegirico di s. Filastrio piìi di quattordici volte. Fu se- 
polto nella basilica bresciana su ricordata. « Brixia Sacra » (1. e.) 
trova una grande affinità tra l'epistola di Gaudenzio a Paolo, e 
il celebre tomo di Leone Magno e conchiude che o Leone di- 
pende da Gaudenzio o amendue da una fonte comune. 

9. Paulus; cf. AS, apr„ III, 625. 

10. Theophilus; cf. J. e, 490. 

11. Sylvinus, Silvinus; cf. o. e, sept-, VII, 603. 

12. Gaudiosus. — Detto anche Gaudentius dall' Ughelli (cf. o. 
e, mart. I, 648). 

13. Optatianus, Octavianus: 451. — La presenza del vescovo 
di Brescia al sinodo provinciale di Milano dimostra che, mentre 
quasi tutte le altre diocesi della Venezia entrarono a far parte 
della nuova metropoli di Aquileia, la diocesi di Brescia rimase, con 
Cremona, sotto l'antico metropolita (cf. AS, iul.. Ili, 624). 

14. Vigilius ; cf. AS, sept., VII, 276. Fu confuso con Vigilio 
di Tapso vescovo africano del v. secolo. 

15. Ticianus, Titianus; cf. o. e, mart., I, 259. 

16. Paulus II, Paulinus; cf. 1. e, 309. 

17. Oyprianus; cf. o. e, apr., II, 846. 

18. HerculaiQUs; cf. o. e, aug., II, 731. 

19. Honorius; cf. o. e, apr.. Ili, 280. 

20. Eusticianus; cf. o. e, ian., I, 257. 

21. Dominatori cf. o. e, nov., Ili, 65. Il suo culto compare la 
prima volta nel 1346. 

Berticanus, Bertacenus, Bertigramnus, Bertigrammus. — Posto 
dall' Ughelli (IV, 529) dopo Dominatore, da altri dopo Anastasio, 
questo preteso vescovo bresciano è iguoto a Kamperto, al catalogo 
queriniano dell' xi secolo, a quello del codice membranaceo queri- 
niano A, I, 12 del xv secolo, al codice faustiniano edito dal Gra- 
denigo e dall' Onofri, e perfino al Ferrari (in AS, febr., II, 52) scrit- 
tore del xvi-xvii secolo. Il primo a farne menzione fu Elia Capriolo, 
scrittore del secolo xv, nel libro quarto de' suoi Annali di Brescia. 



966 

Il silenzio di tutte le fonti bresciane fino al secolo xv, special- 
mente del Sermone di Eamperto del ix secolo, ci autorizza sen- 
z'altro ad escludere il nome di Berticano dagli antichi dittici. Donde 
è saltato fuori? Il eh. d. Paolo Guerrini bibliotecario della Queri- 
niana cortesemente mi comunica che Cosma de Lauris, intorno alla 
metà del cinquecento, raccoglitore di notizie sui vescovi di Brescia, 
nel codice querin. 0, I, A, 4 cartaceo e autografo, aveva accolto 
anche Bertigramnus o Berticanus, ma le venti righe a lui dedicate 
furono cancellate con alcuni tratti di penna e la cancellazione fu 
dichiarata con questa nota marginale : « Oenomanensis episcopus 
est in Britannia provincia sub Turonensi archiepiscopatu, sub quo 
item est episcopus Briocensis et Madoniensis Inter alios, ideo fal- 
sum est Bertigramnum fuisse episcopum Brixiae ». La nota mar- 
ginale coglie nel segno. Un vescovo di Le Mans (dicevasi in latino 
Cenomannensis, Cenomanensis, Cinomanensis, Cenomannorum, Ceno- 
mannis, Cenomanis, Cenomannicae urbis episcopus) di nome Berthe- 
chramnus, Bertichramnus, Berthchramnus, Berthramnus, Bertrannus, 
Bertigrannus, suffraganeo di Tours, visse veramente tra il 586 e il 
616 (cf. Geegorii Tur. Hist. Francorum, Vili, 39; IX, 18; IX, 41 ; 
DuCHESxNE, Fastes episc, 11^, pp. 316, 319, 331, 333, 335, 338). E forse 
non è difficile spiegare come a Brescia (nel secolo xv e forse prima) 
siasi potuto credere che quel vescovo gallo fosse bresciano. I latini 
chiamavano Cenomani o Cenomanni tanto gli abitanti del paese 
delle Gallio, oggi detto du Maine, quanto quelli del territorio di 
Brescia, Bergamo, Verona, Trento, Mantova, Crema e Cremona 
(v. Cremona). Un umanista bresciano (del xv secolo ?) che avesse 
letto in Plinio, al tempo dei romani essersi chiamati Cenomanni i 
popoli del suo territorio, ignaro che lo stesso nome appartenesse 
contemporaneamente ai popoli gallici del paese du Maine, poteva 
credere benissimo che quel Bertigrannus cenomannorum episcopus 
fosse stato vescovo di Brescia. Entrato che fu nel catalogo bre- 
sciano il nome di Bertigrannus subì, come avviene, dei cambianaenti 
fonetici; fu detto Bertigrammns, Bertigramnus, Berticanus, e più 
recentemente Bertacenus. L' intruso Berticanus fu bene accolto, e 
divenne il capro espiatorio di tutte le colpe che raccontavansi di 
vescovi bresciani anonimi del secolo vi. Gregorio Magno nei Dia- 



LA REGtONE X - VENETIA - AUGUSTA BRIXIA (bRESCJa) 967 

loghi (IV, 52) racconta di aver sentito narrare che il patrizio Va- 
leriano, probabilmente quello a cui Pelagio II (558-60) dirige due 
lettere (J-L, 1018-1038), uomo vizioso fino alla morte, sborsando 
una somma, aveva ottenuto dal vescovo di Brescia il diritto di es- 
sere sepolto nella chiesa di S. Faustino, ma dopo trenta giorni, 
per castigo di Dio, era stato trovato morto nel suo letto. Lo sto- 
rico Capriolo nel secolo xv inventò o accolse la leggenda che il 
vescovo bresciano castigato da Dio fosse appunto Berticanus. Di 
più lo stesso Gregorio nel suo Registrum ci fa sapere {J-L, 1273) 
che nel 593 tre vescovi suffragane! di Milano, tra cui quello di 
Brescia, avendo creduto che il metropolita Costanzo avesse con- 

. sentito alla condanna dei Tre Capitoli e ne avesse dato cauzione^ 
si erano separati dalla sua comunione. Avendo poi appreso (/-L, 
1274) che Costanzo ciò non aveva fatto, nel 594 (J-Z-, 1309) il ve- 
scovo e i cittadini di Brescia richiesero a Costanzo un giuramento 
scritto di non aver condannato i Tre Capitoli; dichiarazione che 
i vescovi di Milano, secondo le direttive pontificie, non potevano 
rilasciare. Ciò che avvenisse in séguito non si sa. Può essere che 
il vescovo di Brescia rimanesse soddisfatto della dichiarazione sug- 
gerita da Gregorio a Costanzo. Il Gradenigo {Brixia Sacra, Bre- 
scia, 1755, p. 85 e seg.) ha attribuito a Berticano anche questa 
colpa, se colpa vi fu. Gli storici bresciani hanno errato non solo 
traslocando dalle Gallio in Brescia il vescovo Bertrauno di Le 
Mans e imputandogli dei falli che non si sognò neppure, ma addos- 
sando a lui solo colpe vere o presunte, che spetterebbero a due. 

• Perchè il vescovo bresciano, che contro i sacri canoni avrebbe con- 
cesso la tumulazione in luogo sacro a un ufficiale dell' impero in- 
degno di riposarvi, non può esser morto dopo il 569 o il 572, vale 
a dire dopo che l'Alta Italia era caduta sotto il dominio longo- 
bardo e i patrizi dell' impero bizantino non avrebbero potuto dimo- 
rare e morire in Brescia. Esso è dunque distinto da quel vescovo 
che nel 593-94 si separò dalla comunione del metropolita. Il fatto 
che già nel xv secolo tutti i vescovi bresciani del vi secolo riscuo- 
tevano culto pubblico in Brescia, fu certamente la ragione che 
Berticano, privo dell'onore degli altari, fosse fatto reo di colpe 
non sue. E le sue pretese colpe furono un buon pretesto per gli 



968 LE DIOCESI d' ITALIA 

sfcessi scrittori a spiegare l'assenza di Berticano dal catalogo ram- 
pertiano e dai seguenti. Essi dissero : Eamperto lo ha omesso per- 
chè non poteva annoverare il colpevole Berticano tra quei trenta 
presuli da lui chiamati « venerabilis memoriae episcopi ». Ma quegli 
scrittori non considerarono che i colpevoli veramente sarebbero 
stati due, non uno; che Eamperto, secondo il linguaggio ufficiale 
di quei tempi, appellò tutti i suoi antecessori venerabilis memoriae 
senza preoccuparsi se qualcuno di loro avesse commesso dei falli, 
condizione troppo nota delle cose umane; che Eamperto stesso 
probabilmente non seppe (e a suo tempo tutti gli scrittori dell'Alta 
Italia lo ignoravano) che non solo alcuni vescovi di Brescia, ma 
in generale i suffragane! di Milano del secolo vi seguirono l'atteg- 
giamento scismatico (colpa materiale o formale) dei metropoliti, 
e non approvarono la resipiscenza loro; che Eamperto, quando 
scrisse il suo sermone in lode di s. Filastrio, probabilmente non 
ebbe presente il racconto di Gregorio nei Dialoghi (IV, 52) ; final- 
mente che Eamperto tra i suoi antecessori non venerò come santo 
se non Filastrio. Oonchiudendo, i due vescovi bresciani di Gregorio 
Magno si trovano nel catalogo rampertiano, ne si debbono cercare 
altrove. E se sarà veramente dimostrato che la loro vita fu con- 
traria alla santità in tempi molto recenti a loro attribuita, si ri- 
correrà SklVextrema ratio, diremo cioè che il loro culto non è che 
locale. Del resto i vescovi italiani e occidentali,, che nel vi secolo 
disapprovarono, come quelli di Brescia, la condanna dei Tre Capitoli, 
furono legione, e molto probabilmente nella grande maggioranza 
in buona fede (v. Oapodistria, Sabiona). In quanto al vescovo dei 
Dialoghi, con tutto il rispetto dovuto all'alta personalità di s. Gre- 
gorio, non bisogna dimenticare che il pontefice e i suoi contempo- 
ranei furono molto proclivi a vedere castighi divini in tutte le 
morti improvvise di persone colpevoli o reputate tali. 

22. Paulus II; cf. AS, febr., II, 52. 

23. Paterius. — Neil' Ughelli Antherìus (cf. AS, 1. e, III, 
249).. Senza prove fu detto contemporaneo e alunno di Gre- 
gorio Magno. Non bisogna dimenticare che le patrie e i dati cro- 
nologici aggiunti al catalogo rampertiano provengono da pure 
ipotesi, 



LA REGIONE X - VENETIA - AUGUSTA BRIXIA (bRESCIa), EC. 969 

24. Anastasius; cf. o. e, mai, V, 57. Non consta aflfatto che 
predicasse l'evangelo in Africa, come alcuno ha affermato. 

25. Dominicus. 

26. Felix; cf. o. e, iul., IV, 23. Arbitrariamente se ne è fatto 
un martire sotto re Botharis. 

27. Deusdedit: 680 (Mansi, XI, 307). 



La diocesi caeiiniensis, i'olivolensis, Ceneda e Marano. 

i. Nel concilio romano del 501 sottoscrisse un Vaticanus episcopus caeii- 
niensis. A torto fu riferito a Manìago nell'Udinese, che corrisponderebbe all'op- 
pidum Caelinae distrutto prima di Plinio, percliè nessun vescovo, della Venezia 
intervenne a quel sinodo (cf. ciò che si è detto nel, Paese degli Aequi e dei 
Marsi). Né fu episcopus caeiiniensis, come l' Ughelli (X, 55) pretese, quel Claris- 
simus da lui registrato nel 579 sotto lo scismatico patriarca 5)lia, ma celeianus, 
vale a dire di Celleia (Cilly) nel Nerico, anch'esso suffraganeo di Aquileia (cf. Ber. 
Lang. Script, p. 393). 

2. È pure falso che Vepiscopatus olivolensis fosse istituito dal patriarca Elia, 
come sì legge negli antichi cronisti veneti (cf. Kehr, VII, 2, 127). 

3. La città di Ceneta (Ceneda) è ricordata da Venanzio Fortunato nella 
Vita Martitii (IV, 472) e da Paolo Diacono nell'iKs^ Lang, IV, 45; V, 28). Espu- 
gnata Opitergium dal re Rotharis (636-52) e dal re Grimoaldo (662-71) distrutta 
dalle fondamenta, gli abitanti furono spartiti tra Treviso, Forumiulii e Ceneda. 
De Vit nell' Onomasiicon afferma che essa ebbe un vescovo dopo l'eccidio di 
Opitergium. Il primo certo compare nell' 827, e forse il vescovado stesso sorse 

, nel secolo vui per opera di re longobardi (cf. .Paschini, Di un presunto docu- 
mento riguardante il patriarca Cirillo e l'origine della chiesa di Ceneda, in « Boll, 
della civ. bibl. e del museo » (di Udine), an. 1909, pp. 59-69). Prima dell' viii se- 
colo Ceneda dipendeva ecclesiasticamente da Oderzo. Un diploma di Carlo Magno 
{Karolin. dipi., I, n. 177) del 794 ricorda un « ecclesia s. Titiani conf. Chr. quae 
est constructa sub oppido Cenetensi castro, ubi ipse praeciosus sanctus corpore 
requiescit », il che viene ripetuto in un diploma del re Berengario I del 908: 
« Cenedensi ecclesie ubi corpus b. Ticiani. confessoris humatum quiescit », Questo 
s. Titianus o Ticianus non dovrebbe confondersi con l'omonimo aquileiense. — 
Non tutti gli eruditi sono persuasi che l'episcopato di Ceneta sia posteriore al 
VII secolo. Il Mommsen {CIL, V, 2, p. 1067) scriveva: « habet vetustum episco- 
pìum », e il Kehr recentemente (o. e, VII, 1, p. 82) rimane perplesso; ma le 
prove addotte in favore dell'antichità del vescovado di Ceneta non hanno va- 
lore. h'Eventius citiniensis del 390 nell' Ughelli (V, 174) deve leggersi ticinensis 



970 LE DIOCESI d' ITALIA 

(di Pavia), VEpodius del 419 (cf. La diocesi di Geneda, Vittorio, 1915) è il leg- 
gendario vescovo di Oderzo (v. Opitergìum); il Vindemius della seconda metà 
del VI secolo, presso l' Ughelli (V, 174) e il Gams (p. 783), fu cissensis (di Cissa) 
non cenetensis, e il Clarissimus dello stesso tempo, in Ughelli (X, 55), f u concor- 
diensis, cioè di Concordia. 

4. Nel 589 si tenne a Marano un sinodo di vescovi scismatici del patriarcato 
d'Aquileia (cf. Introduzione, p. 31); ma non consta affatto che vi esistesse una 
diocesi, come talora (v. pp. 701-2 di questo lavoro) si è pensato. 



LA REGIONE XI. 



LIGURIA (Lombardia e Piemonte). 



Parecchie vie romane mal note solcavano questa regione e per 
le Alpi Oozie, le Graie e le Pennine congiungevano l'Italia con le 
Gallio e con la Elvezia. 



Bergomum (Bergamo). 

Due redazioni di una stessa Passione {BEL, 275-6), attribuita 
al V o al VI secolo, probabilmente del vi (cf. Dufouecq, o. c, II, 
162-3), pongono in Bergamo il martirio di un s. Alessandro, che, 
dopo la decapitazione, sarebbe stato sepolto da una matrona Grata 
in un campo di lei situato presso le mura di Bergamo, fuori della 
porta oggi detta di S. Alessandro. La seconda delle due redazioni fa 
venire il martire da Milano ; la prima tace di questa provenienza e 
aggiunge che il suo anniversario cadeva il 26 agosto. Una terza 
recensione, più recente (BEL, 277), ma anteriore al ix secolo (cf. 
QuENTiN, 0. e, pp. 282-3), ha creato s. Alessandro di Bergamo 
primipilo e porta insegne della legione Tebea. Autharis re dei Lon- 
gobardi, verso il 585 fabbricò a Fara presso l'Adda una basilica 
in suo onore. Il primo documento che parli della basilica costruita 
in Bergamo sulla sua tomba è del 774 ; ma sembra che la costru- 
zione di questa basilica primitiva debba essere riportata al se- 
colo IV. Un diploma di Berengario del 904 ricorda questa chiesa 
« ubi eius corpus requiescit humatum » (cf. Savio, La legende des 
ss. Fidèle, Alexandre, Carpophore et autres mariyrs, in « Anal. 
Bolland. », a. 1901, pp. 29-30 ; / diplomi di Berengario, p. 124, in 
Fonti per la storia d^ Italia). Su altri martiri bergamaschi oscuri 



972 LE DIOCESI D'ITALIA 

vedi AS, mai, I, 477 e aug., II, 539. Una lunga Vita di quella ma- 
trona Grata {BHL, 3628) è molto recente. 

Le iscrizioni cristiane trovate a Bergamo risalgono al vi secolo 
incirca {CIL, V, 2, 5187, 5190, 5192-5195). Le ultime tre sono mu- 
tile. Le iscrizioni 5187 e 5192 hanno una storia, su la quale cf. AS, 
aug.. Ili, 539, e octob., XII, 817-824; « Anal. 'Boll. », a. 1897, 
pp. 95-9"^ e 518-519. Sopra iscrizioni di semplici fedeli di Bergamo 
del VI secolo, battezzati per santi martiri, cf. « Arch. storico Lom- 
bardo », a. 1913-14, pp. 471-6. Un s. Proiettizio martire sarebbe 
un fanciullo cristiano di 6 anni morto il 17 aprile del 521. La sigla 
B. M. al solito fu interpretata erroneamente heatus martyr. Una 
Passione (BHL, 727) recentissima pone in Bergamo il martirio (10 
agosto) di una vergine di nome Asteria o Hesteria, sotto Diocle- 
ziano (284-305), che sarebbe nata nel 247. Del suo culto si hanno 
notizie incerte (cf. AS, aug., II, 539-541). 

Eomulus. — Quando s. Eomolo di Fiesole fu dato per disce- 
polo di s. Pietro e predicatore dell' Evangelo in Italia, si credette 
(Ughelli, IV, 410 ; Gams, 777) avesse portato la buona novella 
anche in Bergamo e ne fosse stato vescovo. E quando s. Barnaba 
fu creato primo vescovo di Milano ed evangelizzatore delle città 
dell'Italia Superiore, Bergamo fu annoverata tra quelle che ave- 
vano udito il santo apostolo e avuto per protovescovo un discepolo 
di lui. Opinioni, l'una e l'altra, senza fondamento. 

1. Narnus. — Il primo vescovo così è chiamato nella tradizione 
bergomate; viene venerato come santo (4'S', aug., VII, 8) forse dal 
secolo X. Se il terzo vescovo di Bergamo come si dirà, visse tra il 
374 e il 397, la diocesi di Bergamo può essere sorta nella prima 
metà del iv secolo. 

2. Viator. — Così è chiamato il secondo. Il p. Savio fu di pa- 
rere che il nostro Viaior sia da identificare con un omonimo vescovo 
italiano ricordato da s. Atanasio. Ma se il vescovo d'Alessandria 
ha enumerato, come giudico probabile, i vescovi italiani a se ade- 
renti, in ordine geografico (v. Tadinum nell'Umbria) cioè dalla 
Media o Bassa Italia in su, lungo la linea adriatica, l'ipotesi del 
compianto amico cadrebbe, perchè Viator è il secondo nome della 



LA RfeGtONE Jtì - LIGURIA - SEftGOMDM (BÈRtìAMo) . 9?3 

lista atanasiana. Altri vescovi intorno a quel tempo avevano il 
nome di Viator. Il sinodo di Sardica (a. 342-4), scrivendo a papa 
Giulio I (Mansi, III, 41), parla di un « Viator unus ex fratribus 
nostris qui fugere non potuit obrutus et conculcatus, in eadem 
Aquileiensium civitate die tertia defuit ». Altri hanno creduto 
senza ragioni convincenti di poter identificare il Viator di Bergamo 
con quello di Brescia. — Nella basilica suburbana di S. Andrea 
nel 1401 si sarebbero trovati i corpi dei ss. Narno e Viatore (cf. AS, 
oct„ XII, 817). 

3. Anonimo. — Neil' 838 Eamperto vescovo di Brescia, par- 
lando in lode di s. Filastrio suo antecessore (BHL, 6797), scriveva 
che « vicini episcopi eumdem (tanti) meriti esse existimabant, (ut) 
quartus pergamensis episcopus in epiteiphio tertii episcopi, hoc est 
praedecessoris sui, ni fallor, meminisse studuit, quod Ambrosius 
(di Milano) ipsum episcopum, Philastrius consecravit diaconum ». 
Eamperto dunque ricordavasi aver Ietto una iscrizione funeraria 
posta dal quarto vescovo di Bergamo al terzo, suo predecessore ; 
nella quale dicevasi che costui era stato ordinato diacono da s. Fi- 
lastrio (t prima del 397) e vescovo da s. Ambrogio (374-97). Il 
terzo vescovo di Bergamo visse adunque tra il 374 e il 397. I primi 
due possono risalire oltre la metà del iv secolo. 

4. Anonimo. — E il quarto vescovo di Bergamo, di cui sopra, 
vissuto tra il quarto e il quinto secolo. 



5. Dominator, 

6. Stephanus, 

7. Olaudianus, 



Il Eonchetti {Memorie isiori- 
che di Bergamo, I, p. 23) narra 
che « nel coro dell'antico tempio 



8. Simplicianus, ) di S. Alessandro scorgevansi (non 



9. Babianus o Bibianus (il 
Gams, p. 777, ha Fa^ianKs), 

10. Quintianus. 



dice quando) le immagini dei ve- 
scovi di Bergamo con sotto il loro 
nome » disposti nell'ordine sopra 



riferito. Il tempo del loro governo non è noto. L'Ughelli li ha di- 
stribuiti arbitrariamente tra il v e il vi secolo. Ma parrebbe più 
probabile che abbiano tenuto il seggio bergomate l'un dopo l'altro, 
probabilmente fin dal iv secolo, dopo Narnus e Viator. E forse 
Dominator è il nome del primo anonimo di Eamperto, e Stephanus 
quello del secondo. 



974 LE DIOCESI d' ITALIA 

11. Praestantius : 451. — L' Ughelli (IV, 410) pei* errore Pro- 
iecUtius. 

12. Laurentius: 501. 

Ioannes. — Questo Giovanni fu registrato dal Celestini e, su 
la fede di questo scrittore, dall' Ughelli (IV, 413), tra i vescovi ber- 
gomati del vi secolo ; sarebbe morto il 20 novembre del 556. Il 
Celestini e l' Ughelli si basarono sopra un epitaflo trovato in S. Ales- 
sandro, oggi scomparso, che, secondo l' Ughelli, così diceva: « Hic 
requiescit in pace b. m. Ioannes episc. qui vixit ann. I, m. XII, 
dp. XII Kal. decemb. ind. IV imper. lustiniano », e notò che, 
mentre il Celestini lesse la sigla 6. m. = beatus mariyr. (come spesso 
fu fatto in quer tempo, in Bergamo stessa con le iscrizioni CIL, 
V, 2, 5192 e 5193), doveva interpretarsi, giustamente, honae o hea- 
tae memoriae. Altri autori bergomati lessero: « ... qui vixit annos 
p.[lus] m.[inus] XII dp. sub K. d. ... », conservando la sigla eps = 
episcopits. Questo Giovanni sarebbe dunque, secondo quegli scrit- 
tori, un autentico vescovo di Bergamo, morto nel decembre o nel 
novembre sotfco l' imperatore Giustiniano (527-565), e, poiché la IV 
indizione durante il regno dr questo principe cadde nel 541 e nel 
556, in uno di questi due anni. — Secondo la testimonianza di 
Paolo Diacono {HisL Làngob., VI, 8) un vescovo di nome Giovanni 
tenne il seggio di Bergamo al tempo di re Ouniperto (678-700, o 
688-700) e sottoscrisse al sinodo romano del 680. Il Eonchetti (o. e, 
p. 82) attribuì la detta epigrafe a questo Giovanni del vii secolo, 
facendolo morire nel 691. Ma al tempo del re Cuuiperto un'iscri- 
zione di Bergamo non avrebbe indicato gli anni con il nome di 
Giustiniano II (685-95 ; 704-11), sì bene con quelli' dello stesso prin- 
cipe longobardo. — In verità il Ioannes della su riferita iscrizione 
non solo non fu martire, ma neppure vescovo, ne del A'^n né del ti 
secolo. Nella più antica fonte, cioè nel Benaglio (come in CIL, V, 2, 
5189), l' iscrizione è di questo tepore : « Hic requiescit in pace b. m. 
Ioannes IIC qui vixit an. I, m. XXII, dp. sub. d. ind. IIII imp. 
lust. ». (o su.) d. ind. IIII imp. lust. ». Che IIC non possa leggersi 
episcopns risulta dall'età stessa del sepolto, né si potrebbe leggere 
vixit per sedit contro lo stile degli epitafì vescovili di quel tempo. 
Il Giovanni dell' iscrizione {CIL, V, 2, 5189) fu dunque non un ve- 



LA REGIONE XI - LIGURIA - bERGOMUM (bERGAMo), EC. 975 

SCOVO bensì un semplice cristiano defunto in tenera età e sepolto 
in S. Alessandro. Forse IIC dovrà leggersi innocens ? — Nel 1291 
(cf. AS, oct., XII, 818) il coi-po di questo preteso vescovo martire 
fu trovato in 8. Alessandro. 



Comum (Como). 

Una Passione {BHL, 2922-3), forse dell' vili secolo (cf. Savio, 
La legende des ss. Fidèle ec, 1. e, p. 29), certamente anteriore al- 
l' XI, perchè s. Pier Damiano {BHL, 2924), defunto nel 1072, ricorda 
la « hìstoria gestorum » (s. Fidelis), narra che Garpophorus, Exen- 
tus, Cassius, Severius, Secundus e Licinius furono decollati il 7 
agosto sotto Massimiano « in loco qui dicitur Silvula, sub urbe 
Oomense, ubi eorum corpora requiescunt » ; e un Fidelis, nutrito 
da Materno (vescovo di Milano, vissuto tra il 213-14 e il 343) e da 
lui mandato in Como per convertire gli idolatri, « perventi usque 
ad vicum Summolacanum » (oggi Samólaco, all'estremo noi'd del 
lago di Como e Ohiavenua), sarebbe stato pure decollato del pari 
sotto Massimiano (an. 286-305), il 18 ottobre « ad locum qui Tur- 
riculus o Turriculo vocabatur, ubi arbor pinus profecerat subtus 
vicum nautarum ». L'arruffio cronologico di questo do.cumento è 
troppo evidente. Checchessia dei particolari di questa Passione, 
certo è che il culto dei ss. Fedele e Oarpoforo non è recente in 
Como e nel suo territorio. Se la Vita di s. Abondio {BHL, 15) ve- 
scovo di Como fosse antica, ivi avremmo un testimonio esplicito 
del martirio di Oarpoforo « cum commilitonibus suis » e di s. Fe- 
dele; ma probabilmente essa è posteriore di non poco alla morte 
del s, vescovo. A ogni modo Fedele è ricordato da Ennodio {Opera 
p. 187, in Mon. Gemi. hisL), vescovo di Pavia (f 521) nella sua 
Vita di Antonio monaco di Lerins: « Elegit (Antonius) secessum 
haud procul a beati martyris Fidelis sepulchro, ubi Larius lonii 
marmoris minas deponit, quando ne evagetur longius, obiectis ripis 
resistunt frena telluris ». E a Samólaco furono trovati i resti di 
una basilica del iv secolo (cf. « Bull, d'arch. crist. », a. 1882, p. 89). 
Dal lago di Como provengono pure molte iscrizioni cristiane del 



976 LE blOCESl b' ITALIA , 

VI e forse del v secolo (07L, V, 2, 5214-41, 8991-2). Nel secolo X 
le spoglie di s. Fedele furono disotterrate nella distrutta chiesa di 
Samólaco, e trasferite {BHL, 2925) in Como nella chiesa di S. Eu- 
femia, che quindi prese il nome di S. Fedele. Ohe la diocesi di 
Como anticamente facesse parte di quella di Milano e quindi i 
vescovi di Milano mandassero s. Fedele in Como a predicarvi l'E- 
vangelo, è assai verosimile. 

In quanto a s. Oarpoforo, la chiesa a lui dedicata presso Como 
si fa risalire a Felice primo vescovo di Como, che vi fu sepolto 
(cf. Sàvio, in « Anal. Boll. », a. 1902, p. 29). Invero di là proven- 
gono alcune iscrizioni cristiane del v e del vi secolo (cf. CIL, V, 
2, 8910-8914; 5454-55; a p. 1060 una iscrizione greca del 401; Cor- 
por is inscriptionum latinarmn Supplemenfa ilalica, I, 826-30, 1289; 
« Eivista archeologica della provincia e antica diocesi di Como », 
a. 1922, fase. 83-4, pp. 147-9) Dalle iscrizioni comasche appren- 
diamo pure che vi era in Como, o presso Como, una chiesa sacra 
a un s. Giuliano : « custos beati luliani ». Oggi il borgo a est della 
città chiamasi Borgo S. Giuliano. « Nous n'avons aucune raison 
de penser que le titulaire de la basilique est un martyr locale », 
scrive a questo proposito il p. Delehaye {Les origines du culle ce, 
p. 381) ; infatti i santi Giuliani non sono pochi. Si tratta di quello 
di Novara? 

Il p. Savio {Oli antichi vescovi d^Ilalia, ec, Milano, pp. 825-7), 
credette di vedere i martiri venerati a Oomo, specialmente Oarpo- 
foro, nell'ex Carpefori del Gerolimiano al 7 agosto. Ma io penso 
che quel nome di Oarpoforo nel 7 agosto sia una reduplicazione 
del martire omonimo di Albano dell' 8, compagno, come il preteso 
martire comasco, di un Severiano e di un Secondino o Secondo. 
Quindi, se il Oarpoforo venerato in Oomo al 7 agosto fosse vera- 
mente il martire omonimo, che compare nel Gerolimiano in quel 
giorno, bisognerebbe inferirne che la città del Lario venera da 
tempo antichissimo non un martire locale, bensì un martire estraneo, 
cioè un martire del celebre gruppo di Albano. La data di Oomo 
precederebbe di un giorno quella della città laziale. 

Il cosidetto Breviario Patriarchino e Benedetto Giovio {Histo- 
riae patriae libri duo, Venezia, 1629) conobbero un catalogo intero 



LÀ htìtìiONfa XI - Liguria - oomùm (comò) 9?7 

dei vescovi comaschi. Se ne ignorano le fonti (cf. Eovelli, Storia 
di Como, par. I, pp. 266-70; Oantù, Storia della città e diocesi di 
Como, I, p. 54) ; tuttavia gli eruditi lo ammettono come genuino, 
proveniente dai dittici. Non ho alcuna ragione per distaccarmi dal- 
l'opinione comune che credo solida; avverto però che i dati estremi 
di ciascun vescovo fdrono assegnati dal Giovio arbitrariamente (cf. 
Introduzione, § 6). 

1. Felix. — Oi sono rimaste due epistole di s. Ambrogio (Mi- 
GNE, P. L., XVI, 889) a un Felice vescovo di Como, dalle quali 
apprendiamo che questi fu consacrato dal santo: « Ordinatio... 
quam accepisti per imposi tionem manuum mearum et benedictio- 
nem in nomine Domini lesu », nel giorno 1 novembre : « Diem 
natalis tui, qui foret in exordio ipso kalendarum novembrium ». 
Felice viene lodato dal santo, di cui godeva l'amicizia : « Tu mi- 
litas bonam militiam, huius (Verbi) depositum custodis, huius pe- 
cuniam foeneras ». La messe evangelica in Como era molta, ma 
gli operai pochi « et dififlcile reperiuntur qui adiuvent ». Ma sog- 
giunge s. Ambrogio, ciò avveniva in passato : « Verum hoc vetus; sed 
potens est Dominus, qui mittit operarios in messem suam. Certe 
in ilio ordine Oomensium iam plerique coeperunt credere magisterio 
tuo et doctrina tua verbum Dei receperunt ; sed qui dedit creden- 
tes et adiutores dabit ». E cosi, conchiude il santo, potrai visitarmi 
più spesso. Sono noti i termini dell'episcopato di s. Ambrogio (7 
dee. 374-4 apr. 397); quindi tra questi cade l'ordinazione di Felice. 
La lettera del sinodo milanese del 390 è sottoscritta da un 
« Felix episcopus ». Nell'edizione romana di questo documento 
si legge : « Felix ladrensis » ; ma tale qualifica fu desunta dalle 
sottoscrizioni del sinodo di Aquileia del 381, ove appunto si trova 
un « Felix ladertinus » (di Zara in Dalmazia). E piìi probabile che 
il « Felix episcopus » del 390 sia il nostro. Le due citate epistole 
di s. Ambrogio non hanno note cronologiclie. L' Ihm (presso Savio, 
Gli antichi vescovi ec. Milano, p. 132) colloca le due epistole dopo 
il 381 ; quindi, se Felice fu consacrato in domenica, l'ordinazione 
di lui sarebbe avvenuta il 1° novembre ^el 386. I Maurini posero 
la consacrazione di Felice nel 1" novembre 389, ma quel giorno 

62 



97S Lfc blOCfiSl D'iTAtlA 

Ciidde in venerdì non in domenica. Prima del 390, durante il pon- 
tificato di s. Ambrogio, la domenica non coincide con il 1° nov. se 
non nel 375, nel 380 e nel 386. La tradizione comasca, certamente 
autorevole, ritiene che Felice sia stato il primo vescovo della città. 
Le frasi ambrosiane, su riferite, lo confermano. Felice è venerato 
come santo {AS^ oct., IV, 233-41). La cattedrale suburbana coma- 
sca prese il nome da s. Ab'otidio (vivente nel 451), quarto succes- 
soj'e di Felice. Da prima pare fosse dedicata agli apostoli, come 
la basilica di Lodi, e come tante altre di quello scorcio del iv 
secolo. 

2. Probinus e Provinus. — Un antico inno presso l'Ughelli 
(V, 258) : « Positus in primordio - est Felix pontificio •• post quem 
sedandis hostibus - sanctus Provinus claruit » (cf. AS, mart. I, 759). 

3. Amantius. — Come terzo vescovo di Como è ricordato nel 
su detto inno: « hic nam succedens tertio »; e neììaVita s. Abundii 
{BHL, 15) come antecessore e consacratore del santo. Ohe Amanzio 
ancor vivo consecrasse il suo successore non è un fatto ignoto al- 
l'antica disciplina ecclesiastica, ma la Vita s. Abundii, non ante- 
riore alla seconda metà del secolo vii (cf. Mombritius, Sanctua- 
rium, V, 615-6), non è un documento abbastanza autorevole in siffatto 
particolare. Una lapide scoperta nel 1773 alla Beligna presso Aqui- 
leia (GIL, V, 1, 1623) ricorda un vescovo Amantius, che regnò 
dal 393 al 413. Si è voluto vedervi (cf. « Archivio Veneto », 
a. 1875, p. 25) il terzo vescovo di Como, non saprei con quanta 
ragione. Il nostro fu sepolto nella basilica dei SS. Apostoli e vene- 
rato come santo {AS, apr., I, 716). 

4. Abundius o Abundantius. — Il suo biografo {BHL, 15) lo 
dice di Tessalonica « graeco et latino lepore affabilis ». Certo è 
che nel 450 fu mandato da papa Leone I, insieme con un vescovo 
Asterius residente vicino a Eoma (v. Forumclodii), ambasciatore a 
Teodosio II e a Marciano {J-L, 452-62), ^ tornò da Costantinopoli 
nel 451. Nello stesso anno (451), come suffraganeo di Milano, sot- 
toscrisse la sinodica di Eusebio metropolita a Leone Magno. La 
su indicata Vita riporta una lettera di Teodoreto di Ciro « domino 
vero amabilique et sanctissimo fratri Abundio », che possediamo 
solo in latino (Migne, P. L., LXXXIII, 1492). La sua festa ricorre 



La ftfetìtOtjfe Xl - LlGtJRlA - tìOMOM (CÒMO) 979 

il 2 aprile {AS, apr., I, 90). Alcuni eruditi, persuasi che egli morisse 
il giorno di pasqua, poiché la pasqua dopo il 451 ricorre la prima 
volta nel 489, posero la sua morte in quest'anno; ma quell'opinione 
non è sicura. 

5. Oonsul ; cf. AS, iul., II, 469. 

6. Exuperantius ; cf. o. e, iun., V, 208. 

7. Eusebius; cf. o. e, mai, Y, 166. 

8. Eutichius, Eutychius, Euticius : nato nel 482 f 5 giugno 539 
(CIL, V, 1, 5410) (cf. AS, iun., I, 444). 

9. Epilius ; cf. o. e, oct., V, 632. 

10. Flavianus. 

11. Prosper. — Anche Prospero e Flaviano sono venerati sugli 
altari. 

12. Ioannes ; cf. AS, aug., VI, 649. Il Gams (p. 786), forse nella 
persuasione che la cronologia di Benedetto Giovio avesse qualche 
fondamento, per conciliarla con il monumento di cui diremo, ha 
anteposti al seguente Agrippinus il Rubianns e VAdalhertus che 
vengono dopo; ma i termini assegnati dallo storico comasco ai 
vescovi diocesani di questo tempo risultano, secondo gli usi degli 
scrittori del xyi secolo, da semplici congetture. Non e' è quindi 
alcuna ragione di abbandonare l'ordine tradizionale. — Nel luglio 
del 599 (J-L, 1711) Gregorio Magno scrisse a Costanzo vescovo di 
Milano, residente a Genova, di aver saputo che « clerici comensis 
ecclesiae » invitati dal metropolitano a « reverti ad unitatem ec- 
clesiae » (s'intende, dallo scisma dei Tre Capitoli), si erano rifiu- 
tati, e avevano mosso lamento che la Chiesa Eomana si tenesse 
una possessione della chiesa comasca detta Yilla Auriana (forse 
situata in territorio imperiale). Il papa comandò che la Villa fosse 
restituita, e senza compenso, qualora gli ecclesiastici di Como non 
differissero la conversione. Da questa lettera, ove il vescovo di 
Como non è nominato, sembra doversi dedurre che la chiesa era 
vacante. Il metropolita, prima di una nuova elezione, avrà procu- 
rato che gli ecclesiastici elettori abiurassero lo scisma. Ma. non è 
possibile. precisare chi fosse il vescovo defunto. Certo non Agrip- 
pino, perchè questi, come sono per dire, fu consacrato, e secondo 
ogni probabilità, eletto parecchi anni dopo il 599. Ammettendo 



980 LE blOCÈSI o'itALlA 

che il vescovo defunto fosse il nostro Giovanni, bisogna supporre 
una lunga vacanza dopo la sua morte; spiegabile però, in quanto 
che prima della consacrazione di Agrippino un fatto importante 
maturò nella diocesi di Como, cioè l'ostinazione del clero comasco 
nello scisma, il distacco di Como dalla metropoli di Milano (tor- 
nata all'unità e all'obbedienza di Eoma) e l'adesione del clero co- 
masco e del nuovo vescovo al patriarca scismatico di Aquileia. 
Como restò poi sotto il gius metropolitico di Aquileia per molti 
secoli. Nel secolo x, come abbiamo udito, una chiesa in Como era 
sacra a s. Eufemia di Oalcedonia. Probabilmente quella chiesa fu 
edificata o dedicata alla santa come simbolo dell'avversione alla 
. condanna dei Tre Capitoli, che ai prelati comaschi del secolo vi 
e VII sembrò riprovazione del concilio di Oalcedonia, tenuto nella 
basilica locale di S. Eufemia. 

13. Agrippinus. — Come risulta dalla sua iscrizione sepolcrale 
(cf. AS, oct., vili, 903 ; Eovelli, I, 362-73 ; Savio, o. c, pp. 237-8) 
egli fu consacrato dal patriarca scismatico d'Aquileia Giovanni. Ora 
l'elezione e la consacrazione di costui avvenne tra il 603 e il 610 
(cf. Paschini, o. c, pp. 114-4). Agrippinus e i suoi diocesani, come 
lo stesso epitafio vanta: sinodos cuncti venerantur qtiatuor almos - 
concilium quintmn postposuere malum. A grippino dunque morì nello 
scisma. La riconciliazione della chiesa comasca con Eoma dev'es- 
sere avvenuta solo nel sinodo ticinese del 698. Agrippino, morto 
dopo dieci anni di governo, come i suoi antecessori e successori è 
venerato come santo {AS, iun., IV, 306). Forse l'ostinazione dei 
comaschi, che si distaccano dall'antica metropoli per rimaner fedeli 
allo scisma, ha una spiegazione non solo nelle tendenze generali 
dei cleri italiani del vi secolo, ma nelle stesse tradizioni diocesane. 
Infatti Como venerava come protettore il vescovo s. Abondio, che 
fu gran parte della preparazione del sinodo di Oalcedone, e rice- 
vette una lettera di encomio da Teodoreto vescovo di Ciro, preci- 
samente uno dei condanntiti del Quinto sinodo. Ai comaschi del se- 
colo VI e VII doveva sembrare che, accettando la condanna dei Tre 
Capitoli, avrebbero fatto oltraggio alla beata memoria del loro santo 
patrono. E come re Agilulfo favorì l'erezione di un patriarcato sci- 
smatico di Aquileia in territorio longobardo per distaccare i ve- 



LA REGIONE XI - LIGURIA - COMUM (cOMO), EC. 981 

scovi cattolici del suo dominio dal governo di Costantinopoli, così 
per ragioni analoghe avrà spalleggiato il distacco di Como dalla 
metropoli milanese, che già aveva abbandonato lo scisma e il cui 
titolare da vario tempo risiedeva in terra imperiale cioè in Genova. 
Come poi sia avvenuto che molti vescovi scismatici di quel tempo 
siano venerati nelle loro diocesi come santi, si è detto a proposito 
di Sabiona e di Oapodistria. Del resto i vescovi comaschi, eccetto 
s. Abondio, furono onorati di culto pubblico in epoca molto recente 
(cf. AS, oct.. Vili, 903-4. Sopra siffatte canonizzazioni universali cf. 
Delehaye, Sanctus, Essai sur le eulte des saints dans V antiquité, 
Bruxelles, 1927, pp. 119-20, e V Introduzione, pp. 15-6). 



Ticinum (Pavia). 

Le iscrizioni trovate in Pavia appartengono al v o al vi se- 
colo (cf. CIL, V, 2, 6464, 6470). L'anonimo ecclesiastico pavese, che 
scrisse nel 1330 il De laudihus Papiae (in RIS, t. XI, p. XXV della 
nuova ediz.), confessa che questa città non ebbe alcun martire, ec- 
cetto Severino Boezio, e che le reliquie venerate in Pavia (ivi, e. 7) 
erano di martiri estranei (cf. AS, mai. III, 456; aug. IV, 524 e 
BHL, 8950, ove si tratta di martiri posteriori a Boezio). 

Un canonico, Alessio Beretta (f 17 luglio 1591), inserì « ex ve- 
tere libello » un catalogo dei vescovi pavesi in un registro del capi- 
tolo della cattedrale intitolato Ordinationes et alia notahilia capitUli 
cathedralis ah anno 1461 ad 1665; catalogo pubblicato dal Capsoni 
{Origine e privilegi della chiesa pavese, aggiuntavi la serie cronolo- 
gica de' vescovi di essa, Pavia, 1769). Questo catalogo viene rite- 
nuto il piti attendibile, e derivante dai dittici (cf. Eobolini, Notizie 
appartenenti alla storia della sua patria ec. I, 21 e segg.). Infatti 
l'autore del sopracitato libretto De laudihus Papiae, vissuto nei 
primi decenni del xiv secolo, chiama Siro, Pompeo, Evenzio e Ori- 
spino I rispettivamente primo, secondo, terzo e setfcimo. vescovo di 
Pavia (1. e, p. 4, 56, 60), cioè li nomina nello stesso ordine in cui 
essi compaiono nella serie berettiana ; e scrive che al suo tempo « in 
hac urbe plures quam quinquaginta pontifices resederunt », il che 



982 liE DIOCESI d' ITALIA 

corrisponde pure ai dati del Beretta, secondo i quali il vescovo 
Garante Sannazari (1323-8) fu il cinquantesimoquaito vescovo pa- 
vese. Adunque l'anonimo rutore del De laudibus conosceva una 
lista di vescovi concordante con quella ^el codice capitolare. Il 
canonico, Beretta non ha mentito affermando che trascriveva « ex 
vetere libello ». Da tutto ciò si deduce che nel principio del xiv 
secolo in Pavia si conosceva un catalogo dei vescovi diocesani e 
ritenevasi documento ufficiale e degno di fede. Anche la Chronica 
hrevis de sandis episcopis iicinensibus (1. e, p. 60 e segg.), giù-, 
dicata una delle fonti del De laudibus {Cronica composta nel 
secolo xiii), mentre enumera i vescovi canonizzati nell'ordine 
stesso del catalogo capitolare, mostra abbastanza chiaramente di 
aver conosciuto la successione dei vescovi ticinesi quale risulta dal 
nostro documento. Del resto il catalogo capitolare viene larga- 
mente confermato dai documenti sincroni, come potremo consta- 
tare nella parte che ci riguarda. Si ha quindi ragione di ritenere 
che il catalogo dell'archivio capitolare di Pavia, benché non ante- 
riore al XVI secolo, derivi da fonte antica e degna di fede e possa 
considerarsi come proveniente dai dittici. 

1. Syrus. — Secondo il Le Laudibus il protovescovo di Pavia 
venne sepolto nella chiesa suburbana dei SS. Gervasio e Protasio, 
« quae fuit prima ecclesia ticinensis » (pp. II, 56, 60), e da questa 
nel secolo ix (BHL, 7978) trasferito nella nuova cattedrale. Nel 
1875 nella chiesa dei SS. Gervasio e Protasio fu trovata una pietra 
sepolcrale con questa iscrizione: SVRVS EPC, che venne sottoposta 
al giudizio di G. B. de Eossi. Questi fu di parere che l'iscrizione pri- 
mitiva portasse soltanto il nome SVRVS e fosse molto più antica 
del IV secolo. La sigla EPC sarebbe stata incisa più tardi. Ma il 
p. Savio nel 1892 affermò che l'illustre archeologo, dopo il 1876 
« in una lettera al professor Cipolla aveva dichiarato di non re- 
stare più fermo su quel suo giudizio » (cf. « Bull, d'arch. crist. », 
a. 1876, pp. 77-106; Savio, La leggenda di san Siro, primo vescovo 
di Pavia, in « Giornale Ligustico », a. 1892, pp. 401-23; Duohesne, 
Saint Barnabé, in « Mélanges J-B, de Eo'ssi », pp. 59, 60 ; « Anal. 
Boll. », a. 1891, p. 372; a. 1893, pp. 462-463; a. 1895, pp. 438-439; 



LA REGIONE XI - LIGURIA - TICINUM (pAVIA) 983 

a. 1896, pp. 325, 331; a. 1902, pp. 426-427; AS, nov., I, 132; « Ei- 
vista storica italiana », a. 1895, p. 139, n. 1). Infatti il terzo ve- 
scovo, Evenzio, visse tra il 381 e il 397 ; quindi, tenendo conto della 
mèdia, ordinaria o straordinaria, che si può concedere ai due primi, 
Siro e Pompeio, l' inizio della diocesi pavese dovrebbe collocarsi 
intorno alla metà del iv secolo. Il vescovado di Pavia sarebbe con- 
temporaneo, più o meno, di quello di Vercelli (e di Bergamo?). 
Nell'ottavo secolo un anonimo ticinese compose una Vita del pro- 
tovescovo {BEL, 7976), non tanto per glorificare il fondatore della 
. diocesi pavese, quanto per esaltare la diocesi stessa. Per compren- 
dere questo documento è necessario sapere che la chiesa ticinese 
fino dalle sue origini fu soggetta a Milano, e i suoi vescovi, al- 
meno fino al VI secolo, furono ordinati per mano dell'arcivescovo 
di quella metropoli. Ma in principio del secolo vm un cambia- 
mento notevole era intervenuto nei rapporti tra l'una e l'altra 
chiesa. Il Lìber Pontificalis romano ci assicura che al tempo di 
papa Costantino (708-715) Benedetto arcivescovo di Milano si recò 
a Eoma e mosse doglianze perchè il vescovo di Pavia suo suffra- 
ganeo veniva consacrato dal papa ; e Costantino convinse Benedetto 
che ciò avveniva « a priscis temporibus ». Quando però comin- 
ciasse questa mutazione dell'antica disciplina e se ciò avvenisse 
per motivi politici o per altre ragioni, non è dato sapere. Certo 
non è necessario prendere quello « a priscis temporibus » del Liher 
Pont, in senso stretto. Ad esempio, Gregorio Magno {J-L, 1234) 
nell'aprile del 593 scrive che l'eletto arcivescovo di Milano doveva 
essere consacrato dai propri sulBPraganei « sicut antiquitatis mos 
exigit ». Eppure noi sappiamo da papa Pelagio (558-60) che « mos 
antiquus fuit ut... ipsi se invicem mediolanensis et aquileiensis or- 
dinare episcopi debuissent » {J-L^ 1018). Adunque Vantiquiiatis mos 
di papa Gregorio risaliva a trentacinque anni appena. I « prisca 
tempora » del Lib. Pontif. potrebbero ben avere una estensione 
non maggiore. Si è creduto, ma senza prove sufficenti, che que- 
st'uso cominciasse dai tempi di Ennodio (f 521). Certo l'atto di 
concessione del pallio a Ennodio per opera di papa Ormisda è falso 
(cf. Kehe, VI, 1, p. 173). Adunque l'ordinazione dei vescovi di 
Pavia a Eoma potrebbe aver avuto principio non molto prima di 



984 LE DIOCESI d' ITALIA 

papa Costantino. I vescovi di Pavia però, benché consacrati da 
Eoma, non cessarono di appartenere alla metropoli di Milano (cf. 
Savio, o. c, pp. 238, 499). La diocesi di Pavia non sopportò mai 
di buon animo questo stato di cose, e cercò sottrarsi alla sogge- 
zione milanese. Ora un anonimo pavese, col pretesto di narrare le 
Vite dei ss. Siro ed Evenzio primi vescovi di Pavia, tentò di rom- 
pere ogni legame tra la diocesi di Pavia e quella di Milano, colle- 
gando i primordi del vescovato di Pavia con la sede di Aquileia; 
narrò che, Siro ed Evenzio furono discepoli, alunni e ministri di 
Ermagora primo vescovo di Aquileia, lasciato in Italia da s. Marco. 
Siro sarebbe stato ordinato dallo stesso Ermagora e da lui man- 
dato insieme con Evenzio a evangelizzare Pavia. La luce evange- 
lica, secondo questo scrittore, passò « a Christo in Petmm, a Petro 
in Marcum, a Marco in Hermagoram et ab Hermagora in Syrum 
atque Iventium ». Milano non ci sarebbe entrata per niente. Anzi 
Siro avrebbe propagato la nuova fede non solo in Pavia, ma in 
Verona, in Brescia e in Lodi (queste due ultime, si noti, soggette 
a Milano) e avrebbe predicato ai gentili della stessa Milano, li 
avrebbe battezzati, visitati frequentemente e vi avrebbe ordinati 
sacerdoti, sicché Milano stessa avrebbe ricevuto la luce evangelica 
da Pavia. Evenzio e Pompeio sarebbero stati ordinati diaconi da 
s. Siro. Poteva sembrare che la stessa prima basilica di Pavia, in 
cui s. Siro era sepolto, protestasse contro queste audaci afferma- 
zioni, poiché essa era dedicata in onore dei ss. Protasio e Gervasio, 
martiri milanesi trovati da s. Ambrogio. Ma l'anonimo non si sgo- 
mentò per questo. Si, egli disse, Gervasio e Protasio, Nazario e 
Gelso furono martirizzati in Milano sotto Nerone, come narrano le 
rispettive Passioni ; ma fu s. Siro che mandò Evenzio a seppellirli, 
e a porre gli epitafi e i libelli trovati poi dentro le loro tombe, e 
fin d'allora s, Siro ne fece portare reliquie in Pavia. Sicché anche 
nel culto dei santi ambrosiani Pavia aveva preceduto Milano di 
trecento e più anni. Pavia possedette reliquie dei famosi martiri 
ambrosiani prima che s. Ambrogio stesso le avesse trovate. E fu 
il vescovo di Pavia che somministrò ad Ambrogio (cioè al pseudo- 
Ambrogio) i libelli, secondo i quali egli avrebbe scritto le gesta 
dei quattro santi. L'anonimo fece morire s. Siro in Pavia « expletis 



LA REGIONE XI - LIGURIA - TICINUM (pAVIA) 985 

cunctis vitae suae octo hebdomadariim geminatis recursibus *, e 
non lo annoverò tra i martiri. Questa Vita fu senza dubbio com- 
posta in Pavia, probabilmente da un ecclesiastico, secondo il noto 
adagio: fecit cui prodest. Sappiamo che circolava in Francia nel se- 
condo quarto del secolo jx, perchè Ploro di Lione (830-852 e.) ne 
usa (non sembra riubbio) nel suo martirologio (cf. Quentin, o. c, 
278). Essa è quindi anteriore alla stessa Passione di s. Ermagora, 
composta, come si è detto, verosimilmente dopo l'827. E invero la 
Vita di s. Siro, se avesse avuto per fonte la Passione di s. Erma- 
gora, avrebbe narrato, in conformità di questa, che Ermagora fu 
ordinato vescovo di Aquileia da s. Pietro, e da s. Pietro ricevette 
la missione di reggere la chiesa di Aquileia. Al contrario l'anonimo 
pavese racconta che s. Marco stesso « beatum virum Hermagoram, 
quem ipse educavit et enutrivit, ordine vicis suaé Italiae prudentia 
et sanctitate reliquit insignem ». L'anonimo adunque conobbe la 
tradizione di Aquileia anteriore alla Passione di s. Ermagora, cioè 
quella raccolta da Paolo Diacono, secondo la quale s. Marco « Her- 
magoram suum comitem Aquileiae praefecit ». Quindi la Vita di 
s. Siro è anteriore al ix secolo. E poiché essa ha tutta l'aria di un 
libello composto per protestare contro la chiesa di Milano, che, pur 
non avendo il diritto di consacrare il presule di Pavia, esercitava 
l'autorità metropolitica sopra ki diocesi pavese, e per provare che la 
sede di s. Siro era indipendente da quella di Milano, verosimil- 
mente essa è posteriore ai tempi di papa Costantino (708-715) e di 
Benedetto arcivescovo, cioè appartiene all'viii secolo. Certo non 
potrebbe risalire al vi, perchè in quel tempo la cosidetta tradizione 
aquileiese su la missione di s. Marco nella metropoli della Venezia 
non si era ancora formata. Il Prelini {San Siro, primo vescovo e 
patrono della città e diocesi di Pavia. Studio storico- critico, Pavia, I, 
1880, e II, 1890) pose la redazione della Vita di s. Siro in prin- 
cipio del VII secolo, ma non credo che questa ipotesi sia ben fon- 
data (cf. Savio, La leggenda di s. Siro, primo vescovo di Pavia, in 
« Giornale Ligustico », a. 1892, pp. 401-23; « Analecta Bolland. », 
a. 1891, p. 373; a. 1893, p. 493; Maiooohi, La tradizione suWapo- 
stolicità di s. Siro, in « Bollettino della Soc. Pavese di stor. patr. », 
a. 1901, pp. 56-68; Pasohini, La chiesa aquileiese ec, pp. 34-35). 



986 LE DIOCESI d' ITALIA 

La Vita di s. Siro non riuscì nel suo intento, perchè la diocesi di 
Pavia continuò a sottostare alla metropoli milanese; ma fu ac- 
colta fra i documenti fededegni. E con l'andare dei tempi l'apo- 
stolato di s. Siro fu esteso a Tortona, ad Asti, a Lodi, a Soresina, 
a Piacenza, a Parma e ad altri luoghi non ricordati nella Vita. 
Intanto, trasportato s. Siro nel secolo i, le fantasie pavesi lavora- 
rono ad accrescere la leggenda del santo. La Cronica brevis del 
secolo XIV gli concede (1. e, p. 60) 56 anni di governo, e racconta 
di lui alcune favole. Il De laudibus (p. 7) vuole che egli fosse « na- 
tione et nomine syrus », anzi quello stesso fanciullo, di cui An- 
drea dice a Gesù Cristo nell' Evangelo : est puer unus Me ec. 

2. Pompeius. — La Vita di s. Siro scrive che Pompeio « pau- 
cos atque pacificos annos agens migra vit ad Dominum ». La Chro- 
nica brevis e il De laudibus non lo annoverano tra i vescovi pavesi 
canonizzati (pp. 11 e 60). Il suo sepolcro nel secolo xiv additavasi 
nella chiesa dei ss» Gervasio e Protasio. 

3. Eventius, Iventius, Inventius. — Una sua Vita (BHL, 4619) 
e la Chronlca brevis gli concedono 39 anni di governo (f 8 febbr.). 
Il suo sepolcro veneravasi nella chiesa dei SSi Nazario e Celso. 
Ho già notato altrove che le più antiche chiese di Pavia furono 
dedicate in onore dei martiri trovati da s. Ambrogio. Evenzio fu 
contemporaneo del suo santo metropolita. Il suo nome si legge tra 
gl'intervenuti al sinodo (381) di Aquileia, e nella lettera sinodica 
del 390. Nel 386 s. Ambrogio (cf. Savio, o. c, p. 135) ricorda la 
chiesa di Pavia, e nei primi mesi del 397 si reca egli stesso in 
questa città (cf. Savio, o. c, p. 142) per l'elezione di un nuovo 
vescovo : quindi Evenzio dovrebbe aver cessato di vivere tra la 
fine del 396 o in principio del 397. • 

4. Profuturus. — Ordinato da s. Ambrogio nei primi mesi del 
397, non è annoverato nel De laudibus (p. 11) tra i vescovi cano- 
nizzati. Oggi riscuote culto pubblico {AS, nov., I, 132). Gli si at- 
tribuiscono 5 anni di pontificato. 

5. Obedianus, Hobedianus. — Avrebbe tenuto la sede 14 
anni. 

6. Ursicinus, Urcesenus. — La Chronica brevis e il De laudibus 
(pp. 7, 11 e 60) lo annoverano tra i vescovi canonizzati, gli attri- 



LA REGIONE XI - LIGURIA - TIGINUM (pAVIA) 987 

buiscono 33 anni di pontificato, lo dicono morto il 21 giugno (al. 
22) e sepolto in 8. Giovanni in Borgo {AS, iun., V, 60). 

7. Orispinus I: 451. — La Chronica brevis e il De laudibtis 
Papiae (pp. 7-8, 60) gii assegnano 37 anni di episcopato; ma il 
Eobolini crede, non senza ragione (1. e), che negli anni dati a Cri- 
spino e Ursicino sia incorso errore. Il De laudlbus afferma espres- 
samente (p. 8) : « qui fuit septimus episcopus papiensis », e lo dice 
sepolto in S. Maria Maggiore da lui stesso inalzata. Ennodio nella 
Diclio habita in natale... papae Epifanl in annum tricensimiim sacer- 
dotii (in Mon. Gemi, hist., ed. Vogel, pp. 43-4) e nella Vita... Epi- 
fanl (pp. 85-9) ci dà varie notizie intorno a Crispino. Accettando 
la cronologia del Vogel (pp. 352-3), che pone la morte del succes- 
sore di Crispino il 21 gennaio del 496, poiché Epifanio, secondo 
la testimonianza di Ennodio (pp. 40, 108), pontificò 30 anni, Cri- 
spino sarebbe passato a miglior vita intorno al 466. Egli era già 
vescovo nel 446; perchè lo stesso Ennodio racconta (p. 108) che 
Epifanio visse 58 anni, e di 8 anni (dunque nel 446) fu da Crispino 
ricevuto tra i lettori della chiesa ticinese. Egli stesso ordinò Epi- 
fanio suddiacono (p. 41, SQ) nel 456, e due anni dopo diacono (p. 88), 
e poco prima di morire (nel 466) si recò a Milano a raccomandarlo 
per il vescovado (p. S^)^ e, appena tornato a Pavia, si spense « morbo 
règio » (p. 89). 

8. Epiphanius, Epifanius. — Nato a Pavia nel 438 da un Mau- 
rus e da una Focaria, di otto anni fu ricevuto da Crispino tra i 
lettori della chiesa ticinese, da lui ordinato suddiacono e diacono, 
e raccomandato in Milano a certo Eustico « inlustris vir » perchè 
fosse eletto vescovo. Nel 466 fu ordinato in Milano dal metropo- 
lita. Andò legato di Eicimero ad Antemio (467-72) iuEoma; e nel 
474 a re Enrico in Tolosa. Eiparò la città di Pavia devastata nella 
guerra tra Odoacre e Oreste (476) ; e più volte si recò in legazione 
presso il re vincitore. Tra il 493 e il 494, insieme con Lorenzo ar- 
civescovo di Milano, si recò in Eavenna presso re Teodorico per 
impetrare il ritiro di una legge vessatoria. Eaccomandato (25 gen. 
494) a Eustico vescovo di Lione dal papa Gelasio {J-L, 634), dallo 
stesso re Teodorico fu spedito nelle Gallie a re Gundobado per 
redimere prigionieri ; e nel maggio ritornò a Pavia dopo averne 



988 LE DIOCESI d' ITALIA 

liberato varie migliaia; in Lione quattrocento in un solo giorno. 
Neil' inverno dell'anno seguente si recò in Eavenna a perorare per 
i Liguri presso ré Teodorico, ma, tornandosene a Pavia, in Parma 
fu colto dall'ultima malattia e, nel settimo giorno dopo il ri- 
torno in patria, il 21 gennaio del 496, spirò santamente. Ennodio 
nel 495 scrisse (pp. 40-5) la Dictio quae habita est in natale sancii 
ac beatissimi papae Epifani in annuni tricensimum sacerdotii, e tra 
il 501 e il 504 la Vita (pp. 84-108) beatissimi viri Epifani ticinensis 
ecdesiae. II Eobolini (o. e), a differenza del Vogel, colloca l'elezione 
di Epifanio nel 467 e la morte il 21 gennaio del 497. Il dies depo- 
sitionis ci è tramandato dalla Clironica brevis (p. 60). Il De laudi- 
bus Papiae (p. 11) ci dice che fu sepolto in S. Vincenzo con la 
sorella Onorata e con le vergini Luminosa, Speciosa e Liberata. 
Secondo ì'à BHL, 2573, tra il 962 e il 964 i resti mortali del santo 
vescovo furono trasportati in Hildesheim. 

9. Maximus: 501. — Tra i lavori di Ennodio (p. 171-2) si legge 
una Dictio data Stefanio v. s. vicario dicenda Maximo episcopo, con- 
siderata talora (ivi) come una lettera di papa Simmaco (498-514) 
a Lorenzo di Milano. Si credette dal Sirmond (ivi, 357) che questo 
Maximus episcopus fosse il nostro ; ma il Vogel non lo ammette. Se 
la congettura del Sirmond è giusta, il nostro ijresule, prima di sa- 
lire il seggio ticinese, « sliecularibus inhaesit titulis ; [eum] castrensis 
sudor excoluit... [eum] sacrarum iudex et consilii comitem meruit 
et laboris ». Una lettera di s. Avito vescovo viennense (ed. Peiper 
in Mon. Germ.. hisL, pp. 45-6), vissuto tra il v e il vi secolo è di- 
retta a certo Massimo vescovo ; senza dubbio, italiano poiché Avito 
gli dice : « ita aerumnas infelicium Gallorum consolatione consilii 
et largitate palpatis, ut sub specie eius, quam comperi, misericor- 
diàe ad agooscendam suorum necessitatem in Italiam festinantes 
post longam peregrinationem, eum duce Ohristo vestram meruerint 
videre personam, merito propriam credant intrare patriam »; e gli 
raccomanda un prete gallo recantesi in Italia per ricondurre, con 
la intercessione di Massimo, il figlio di un suo parente, da quattro 
anni incirca preso in ostaggio da certo conte Betanco. Questo ve- 
scovo italiano viene identificato col nostro. Nessuna meraviglia che 
il vescovo di Pavia fosse in relazione con quello di Vienna, e tenuto 



La RfetìlONfe Xf - LIGURIA - TICINUM (paVIA) 989 

nelle Gallie in grande venerazione. Nel 494 s. Avito (Ennodii 
Opera, 1. e, p. 106) aveva dato a Epifanio suo antecessore una 
somiiia d'oro per liberare i Liguri caduti prigionieri dei Borgo- 
gnoni. Anche il successore di s. Epifanio doveva essere assai sti- 
mato da s. Avito e dai galli, perchè continuava l'opera pietosa del 
suo antecessore di venire in soccorso dei captivi. La su detta let- 
tera forse fu scritta non molto dopo la morte di s. Epifanio. Il De 
laudibiis (p. 7, 11) lo annovera tra i vescovi canonizzati e gli dà 
per sepoltura S. Giovanni in Borgo. L'autore della Chronica brevis 
(1. e, p. 60) scrive : « non invenio gesta », ma ci sa dire che il suo 
dies natalis era il 9 gennaio. 

10. Magnus Felix Ennodius. — Fu ambasciatore di papa Or- 
misda a Costantinopoli due volte; la prima, per consiglio di re Teo- 
dorico, nell'estate del 515 con Fortunato vescovo di Catania [J-L, 
773-8; Lih. Pont, in Vita Ormisdae pp. 126-27, ed. Mommsen; Mansi, 
Vili, 389-93 ; 404-5) ; la seconda, nella primavera del 517 (J-L, 789- 
96; Lib. Pont., 1. e, p. 127; Mansi, Vili, 408-9, 412-21) con Pellegrino 
vescovo misenate ; morì nel 17 luglio del 521 {CIL, V, 2, 6464). Le 
sue opere tfovansi in Mon. Gerin. Msf.eQÌ. Vogel; tra le quali (pp. 300- 
4) è notevole il così detto Eucharisfìcum de vita sua. L'editore te- 
desco (iv., pp. I-XXVIII) parla a lungo della Vita e degli scritti di 
Ennodio. II celebre vescovo di Pavia sarebbe nato tra il 474-5 di 
nobile famiglia nelle Gallie (Arles) e ascritto nel 493 incirca tra i 
chierici da Epifanio di Pavia; di là recossi a Milano (496-99) presso 
il metropolita Lorenzo. Sarebbe stato inalzato al seggio ticinese non 
molto prima della primavera del 514. Egli nelle opere non dice nulla 
della sua vita durante l'episcopato. Secondo il De laudibus (p. 10) fu 
sepolto nella chiesa di S. Michele Maggiore. Il suo epitafio ne ma- 
gnifica la eloquenza, dottrina e carità e le costruzioni: « tempia Deo 
faciens ymnis decoravit et auro ». La Chronica brevis (1. e, p. 60) gli 
concede XVII anni di episcopato ; errore evidente. Forse dovrà leg- 
gersi VII; e in tal modo risaliamo al 514, anno probabile della sua 
elezione. I medievali lo ebbero in alta considerazione (v. Mon. Gemi, 
hist., 1. e, pp. XXVI- A^II; LIX-LXI); lo chiamarono semplice- 
mente Ennodius, o Enodius, Aennodius, Aenodius e Innodius e an- 
che Evodius. Nel secolo xiii i pavesi Io veneravano come sauto. 



99Ò Lfe DioÒEsi d'iTaLIA 

11. Orispinus II. — I documenti pavesi lo annoverano tra i 
vescovi ticinesi canonizzati e gli attribuiscono la costruzione della 
chiesa dei SS. Cosma e Damiano, ove fu sepolto (pp. 7, 10, 60). 
Il Eobolini (1. e.) lo fa morire il 30 ottobre 541. Certo è che al 
tempo del suo governo il culto dei ss. medici Cosma e Damiano 
si propagò in Occidente (v. Trento). 

12. Paulus. — Avrebbe seduto 25 anni (541-66?). 

13. Pompeius IL — Gli si attribuiscono 13 anni di governo, nu- 
mero discutibile. Dal Registro di Gregorio apprendiamo che nel 596 
(J-L, 1460) Costanzo vescovo di Milano depose un suo vescovo suflfra- 
ganeo « accusatus in crimine », di nome Pompeio. Costui avrebbe 
appellato dalla sentenza del metropolita, e la sua causa sarebbe 
stata agitata in Sicilia da Massimiano vescovo di Siracusa. Pom- 
peio « inventus est innocens ». Nel 600 papa Gregorio, avendo 
ricevuto da Costanzo gli atti della controversia, riscrisse {J-L, 1779) 
all'arcivescovo di non poter condannare Pompeio, perchè non pro- 
vato reo. Questo Pompeio suffragando di Milano viene identificato 
a ragione col nostro Pompeio II (cf. Savio, o. c, pp. 262-3). 

14. Severus. — Paolo Diacono (IV, 42) narra che, al tempo 
del re Eothari (636-52) ariano, « pene per omnes civitates regni 
eius duo episcopi erant, unus catholicus et alter arianus. In civi- 
tate quoque ticinensi usque nunc ostenditur ubi arianus episcopus 
aput basilicam sancti Eusebii (così chiamata dopo la sua riconci- 
liazione) residens baptisterium habuit, cum tamen ecclesiae catho- 
licae ali US episcopus resideret ». Io crederei che questa situazione 
fosse più antica del regno di Eothari. Come in Spoleto fin dal vi 
secolo troviamo due vescovi residenti, l'uno cattolico e l'altro 
ariano, così dev'essere avvenuto in Pavia, capitale del regno, forse 
non molto dopo il 572. 

Anche i dittici di Pavia sono stati inquinati di nomi falsi, 
parte per errori inconsapevoli, la maggior parte per proposito di 
frodare. Dopo che la Vita di s. Siro (BHL, 7976) ebbe retrocesso 
gl'inizi del governo del protovescovo dalla metà del iv a quella 
del primo secolo, l' impossibilità di coprire con i nomi disponibili lo 
spazio vuoto di trecento anni doveva saltare agli occhi anche di 
osservatori superficiali ; e in verità quando in Pavia, come altrove, 



LÀ hfetìioNfc XI - LiGUhiA - ticiNUM (pavia) 99Ì 

cominciò l'esame degli antichi cataloghi o la ricostruzione delle 
liste perdute, il difetto venne costatato, e vi fu chi intese di rime- 
diarvi, inserendo e interpolando nella parte più antica del catalogo, 
cioè tra i nomi genuini del v secolo, un bel numero di falsi. Questi 
presuli da espungersi sono tredici. Quattro provengono da ripe- 
tizioni di prelati genuini del v secolo: 

Maximus 11; cf. AS, ian., I, 471. 

Inventius li. 

Crispinus 111; cf. iv., ian., I, 356, 372; oct., XIII, 236. 

Epiphanms 11; cf. iv., ian., II, 762; aug., VI, 543. 

Anastasius I. — E un nome sdoppiato e anticipato. Un vero 
Anastasio visse nel secolo Yii. 

Gli altri nomi aggiunti sono di santi venerati in Pavia, con- 
vertiti dai falsari in vescovi locali : 

Balmatius. — Il santo di Pedona, venerato in Asti (vedi), ebbe 
culto nello stesso giorno 5 decembre in Pavia, e una chiesa (De 
ìaudibus ec, p. 9). 

Felix. — Contro la testimonianza del De ìaudibns, secondo il 
quale Pavia non venerò altri martiri se non Severino Boezio, dai 
nostri falsari un s. Felice fu dato per vescovo di Pavia e martire, 
il cui dies natalis sarebbe caduto il 15 luglio. In verità un s. Fe- 
lice vescovo e martire ebbe una chiesa in Pavia, almeno dal xiii- 
XIV secolo, ma non ticinese, bensì spelatensis, cioè di Spalato o di 
Spello (cf. Spello nell'Umbria; AS, iul., 23-4; e De ìaudibus Pa- 
piae, p. 8). 

Hilarius. — Le reliquie di un s. Ilario confessore erano ono- 
rate in S. Michele Maggiore il 16 riiaggio {AS., mai, III, 574). Il De 
ìaudibus^ mentre ricorda nella stessa chiesa quelle di s. Ennodio e 
di s. Eleucadio (vescovo di Eavenna ?), tace affatto di un s. Ilario. 
Ohi era egli? Il 5 maggio è dies natcdis di si Ilario vescovo di 
Arles, e il 15 maggio di s. Ilario di Galeata. 

Albachius, \ Gli altri cinque nomi aggiunti furono im- 

Tibaldus, maginati a capriccio. Il falsario non s'accorse di 

Marcellinus, \ uscir fuori, con Tibaìdus, dall'onomastica del se- 

Leonfius, \ colo v. Tibaldus e Thomas sono forse nomi de- 

Thomas. ) sunti dal catalogo milanese. 



992 Lfe blOtìESI D^lTAltÀ 

Laus Pompeia (Lodi vecchio). 

Le iscrizioni cristiane di Lodi appartengono al vi e al v se- 
colo (cf. CIL^ V, 2, 6398-6405 a.; Corp. inscript, latinar. Supple- 
menia italica, I, 863). 

S. Giacomo apostolo. — L'evangelizzazione di Lodi, come di 
altre città lombarde, è stata attribuita ora a s. Siro di Pavia, ora 
a s. Barnaba di Milano. Un p. Anselmo da Vairano del secolo xii 
di suo arbitrio affermò che Lodi ricevette la Buona Novella nien- 
temeno che dagli apostoli Giovanni e Giacomo; e nel secolo xvi 
fu fatto un passo più avanti. S. Giacomo fu creato primo vescovo 
di Lodi (cf. Manzini, Vescovi di Lodi, Lodi, 1906, pp. 5-6). 

Anonimo. — Lo stesso p. Anselmo nella sua cronaca (ms.) del 
monastero di S. Pietro di Lodi vecchio afferma che nell'anno 290, 
487 persone, tra cui anche il vescovo (anonimo) della città, fu- 
rono uccise in Lodi per la fede cristiana. Gli Atti di questo 
preteso martirio non meritano alcuna fede (cf. Manzini, o. c, 
pp. 7-8). Come si è visto lungo il corso di quest'opera, i cronisti 
medievali e moderni di parecchie altre città italiane pretesero che 
intorno a quello stesso anno le loro diocesi fossero teatro di sif- 
fatte carneficine (v. Eimini, Cesena, Faenza). 

Malhisius o Malnsius. — Nella favolosa turba dei compagni 
di s. Orsola compare {AS, oct., IX, 244, 264) un « Mallusius martyr 
et episcopus Laudi ». Veramente si tratta di Leoditim (Liegi); ma 
a Lodi se ne fece un vescovo locale, e nel 1647 si pretese di averne 
trovato il corpo con l'iscrizione: « Corpus s. Malusii mart. ep. 
land. » (cf. Cappelletti, XII, 283; Gams, 793; AS, oct., VI, 61; 
Savio, o. c, p. 18; Manzini, o. c, pp. 8-9). 

Bionysius. — S. Atanasio (Migne, P. G., XXV, 600) nella sua 
epistola a Costanzo imperatore invoca la testimonianza di Fortu- 
naziano di Aquileia, di Crispino di Padova, di Lucilio di Verona, 
di Dionisio di Leide (ó èv AyjcSt) e di Vincenzo di Campania. Il fatto 
che questo Dionisio è mescolato tra vescovi italiani ha condotto a 
credere che anch'egli fosse tale ; e fu ritenuto vescovo di Lodi. Ma 



LA REGIONE Xt - LIGURIA - tAtlS POMl»ElA (LObl VEtìCHIo) 993 

questo Dionisio, nelle edizioni detto erroneamente di Leide, non fu 
di Lodi, bensì di Elide nel Peloponneso. Egli stesso (Dionisitts ab 
Acaia de Elida) intervenne al concilio di Sardica nel 342-4 (cf. 
CSEL, V. LXV, p. 126). 

1. Bassianus (erron. Basilianus). — Un « Bassianus eplscopus 
Laudensis » intervenne al sinodo di Aquileia del 381, e un « Bas- 
sianus episcopus », che probabilmente è lo stesso personaggio, sot- 
toscrisse la sinodica del 390. Egli è il « frater noster Bassianus », 
di cui s. Ambrogio parla nell'epistola a Felice di Como (Migne, 
P. L.j XVI, 889). Bassiano fabbricò una basilica « apostolorum no- 
mine », e per la festa della dedicatio invitò alla cerimonia Ambrogio 
e Felice. Bassiano intervenne pure alla morte e alla sepoltura di 
s. Ambrogio (aprile 397), come narra Paolino nella Vita del santo : 
« Sicut referente sancto Bassiano episcopo Laudensis ecclesiae, qui 
ab eodem (Ambrosio) audierat, didicimus, cum oraret una cum su- 
pradicto sacerdote (Bassiano) viderat domìnum lesum ad venisse ad 
se et arridentem sibi ». Audierat; quindi, quando Paolino compose 
la Vita Ambrosii, cioè nel 422 circa, Bassiano non era più. Posse- 
diamo una Vita di s. Bassiano (BHL, 1040) scritta prima del se- 
colo XI (« Anal. Boll. », a. 1892, p. 252), ma non prima della metà 
del A'^i secolo, perchè ricorda la basilica di S. Apollinare di Ea- 
venna, costruita e dedicata appunto intorno alla metà di quel se- 
colo, e accenna a costumanze ecclesiastiche che ci riportano al 
secolo IX. Secondo questo documento, Bassiano sarebbe stato figlio 
di un Sergio prefetto di Siracusa; quindi il vescovo di Lodi è ve- 
nerato pure a Siracusa, e come martire. Di là sarebbe venuto a 
Eoma, dove avrebbe ricevuto il battesimo, e quindi a Ravenna, 
ov'era impejatore Valeriatio, ma forse si deve leggere Valentiniano 
(I, 364-375; II, 375-392). Intanto « Laudensis populus, pastore pro- 
prio destitutus, rogationes publicas triduo indixerat », e un prete 
di nome Clemente riceve l'ordine in sogno di spedire una legazione 
a Eavenna per trovarvi il novello pastore. Bassiano è poi ricevuto 
in Lodi e promosso « comproyincialibus episcopis convocatis ». 
Oonchiude: « Eexit Laudensem ecclesiam triginta quinque annos 
et viginti dies: nonagesimo vero vitae suae anno quod suum fuerat 
restituens polumque gaudens adiit Honorii octavo ac Theodos... ». 

63 



994 LE DlOdESI d' ifALiA 

\ 
Questi dati cronologici lacunosi può darsi che siano stati desunti da 
buona fonte. Si tratta degli imperatori Onorio (395-423) e Teodo- 
sio II (408-450). Ma se l'autóre volle indicare l'anno ottavo del regno 
di Onorio (403), non aveva bisogno, per farsi intendere, di aggiungere 
altro; e nel 403 Teodosio II non era ancora giunto all'impero. Io 
crederei quindi che debba leggersi: « Honorii oct. ac Theodosii 
tertio coss. », cioè nell'a. 4:09y in^tìi furono consoli Onorio per l'ot- 
tava, e Teodosio per la terza volta. Si celebra la sua festa il 19 
gennaio, che può essere il giorno della sua morte; quindi Bassiano 
sarebbe nato nel 319 circa, avrebbe cominciato a reggere la dio- 
cesi laudense nel 373-374, e avrebbe chiuso i suoi giorni nel 19 
gennaio del 409 (cf. AS, ìan.. II, 586). Il p. Savio (o. e, p. 853) 
arrischiò d' identificare il nostro Bassianus con un Pacianus pre- 
sente al sinodo romano del 372. Ma non crederei in questo di se- 
guire il dotto amico. Le sue reliquie furono trasferite dall'antica 
alla nuova Lodi nel 1163. L'anonimo autore della sua Vita, come 
abbiamo udito, fu persuaso che s. Bassiano non fosse stato il primo 
vescovo di Lodi ; mala sua tardiva testimonianza ha scarso valore. 
Il p. Savio (in « Archivio storico Lombardo », V, 366) non senza 
ragione pensò che nel 320 il territorio della diocesi di. Lodi non 
fosse stato ancora distaccato dalla diocesi milanese, e quindi la 
nuova diocesi fosse sorta con quella di Como. 

2. Oyriacus: 451. — Fu il latore della lettera di Leone I al 
metropolita Eusebio e della sinodale milanese al papa. La iscri- 
zione sepolcrale senza note cronologiche: « Hic iacet Oiriacus 
vates Ohristi », è recente. Il p. Anselmo da Vairano scrive che 
era venerato come santo il 27 agosto (cf. Manzini, o. c, pp. 21-2). 

3. Ticianus. — Secondo il suo epitafio metrico {GIL, V, 2, 
6404), nacque nel 421, resse due anni la chiesa {sacerdos biennio 
rexit populos) e morì il 1° maggio del 476. Vien detto ; « vates 
Ohiisti doctrina peritus ». Quantunque dal suo epitafio non sia 
chiamato vescovo di Lodi, tuttavia giustamente si attribuisce a Lodi, 
perchè quel monumento fu trovato nella cattedrale. Il p. Anselmo 
da Vairano racconta di lui delle fantasticherie. Se ne celebrò la 
festa in maggio, successivamente in giorni diversi (cf. AS, mai, 
I, 503; Manzini, o. c, p. 22). 



LA fefeGIONfe Xt - LiGttRiA - LAt/S POMPÈfA (oODI VÈCÓHIo) 995 

Herculanus, — Sarebbe stato ucciso da Totila nel 646; ma non 
è che il famoso vescovo omonimo di Perugia, di cui Gregorio 
{Blal. Ili, 13) narra la tragica fine, erroneamente traslocato a Lodi 
(cf. Manzini, o. c, p. 114). 

Genébrardus o Génebardus. — Genebaudus o Gennohaudis fu 
episcopus Laudunensis (Laon) intorno alla metà del secolo vi (cf. 
DuOHESNE, Fastes épisc, III, 138), per errore ci'eduto episcopus 
lauden'sis, di Lodi (cf. Manzini, o. c, p. 112). 

4. Proiectus. — L'epitaflo di un vescovo Proiectus, scoperto in 
Lodi vecchio nel 1795 {GIL, V, 2, 6401), attesa la località, si at- 
tribuisce con ragione a un vescovo di Lodi. Egli morì il 9 marzo 
« post consulatum lustini imperatoris an. XII ind. octava », L'anno 
XII post consul. lustini imp. secondo il Mommsen {Chronica min., 
Ili, 549), corrisponderebbe al 578, ma in quell'anno non correva la 
indizione YIII, che cadde nell'a. 575, bensì la XI-XII. Eesse la 
chiesa di Lodi per dodici anni e otto giorni, quindi sarebbe stato 
ordinato o nel 28 febr. del 566, che cadde in domenica, o nel 28 
febr. del 563, che però non venne in domenica. Quindi l'anno della 
morte di Proietto sarebbe piuttosto il 578 che il 575. Il vecchio 
presule morì dunque dopo che la diocesi era caduta nelle mani dei 
longobardi, ma rimase nella sua sede, né imitò l'esempio dei me- 
tl'opoliti di Aquileia e di Milano che fuggirono dai paesi invasi e 
ripararono in terra romana. 

Venantins : 594. — Una epistola {J-L, 1294) di Gregorio I a 
Costanzo di Milano parla di Venanzio episcopus non laudendis, ma 
lunensis (Luni) (cf. Manzini, o. c, p. 116). 

Desiderius : 600. — Non appartiene a Lodi. Il Manzini (o. e, 
p. 122) sospetta sia Desiderio vescovo di Langres {Ungonensis o lan- 
grensis) (cf. Duchesne, Fastes épisc, IP, 185) per errore trasferito 
a Lodi (laudensis). 

5. lulianus: epoca incerta. — Il p. Anselmo da Vairano, co- 
nobbe l'epitaflo di un vescovo lodigiano di nome Giuliano, che 
avrebbe pontificato 18 a., 9 m. e 10 g., sarebbe vissuto 82 a., e 
avrebbe reso lo spirito il 25 settembre, nella XIII indizione. Il suo 
corpo sarebbe stato trovato in Lodi vecchia, e trasferito nella nuova. 
Se ne celebrava la festa il 12 ottobre (AS, oct. VI, 59). Il p. An- 



996 LE bioCBsi d'itali A 

sellilo pensò die questo Giuliano fosse vissuto nel iv secolo, e pre- 
cisamente fosse stato il terzo vescovo prima di S. Bassiano ; e gli 
scrittori di cose lodigiane fino al citato Manzini (p. 11) ne segui- 
rono l'opinione. Ma l'epigrafe riferita da quel cronista, quantunque 
mutilai (il nome stesso di Giuliano è scomparso) e malissimo deci- 
frata, non può risalire tant'alto, molto meno all'a. 306, in cui dal- 
l' Ughelli (IV, 656) fu collocata, perchè l'accenno all'indizione XIII 
lo vieta (v. Genova). Il p. Savio (in « Archiv. stor. Lomb. », 
V, 367) ha tentato la seguente felice ricostruzione dell'epitafio di 
quel vescovo, dal p. Anselmo chiamato Giuliano: « Vadente me 
ad Ohrìstum nolite admittere moesta, nunc securus iam habeo 
(a6eo), quod quesivi ipsum teneo, quod videro gestivi, quod audie- 
ram consecutus. Eexit pontificatum an. X, an. vitae plus minus 
LXXXII, requievit die IX kal. octobr. ... ind. XIII ». Lo stile di 
questa iscrizione ci richiama non al iv ma al v o vi secolo. Di 
più il p. Savio osservò che le parole poste dall'epigrafista in bocca 
al defunto presule somigliano molto a quelle attribuite a s. Agnese 
nella Pai^sione del pseudo- Ambrogio : « Ecce iam quod credidi vi- 
deo, quod speravi iam teneo, quod concupivi complector... ecce ad 
te venio vivum et verum Deum », sicché è molto probabile con- 
chiudere che l'autore dell'epigrafe si sia 'ispirato al testo del falso 
Ambrogio. Ma la detta Passione, composta nella seconda metà del 
V secolo, si diffuse tra il popolo cristiano tra il v e il vi secolo. 
Quindi l'epigrafe del presunto vescovo Giuliano non può essere 
più antica. 

Mediolaniim (Milano). 

S. Ambrogio prima delle celebri inventìones del 386 e del 395 
non conobbe che tre martiri della sua città episcopale: « Gra- 
num sinapis », egli scrive (Migne, P. L., XV, 1836), « martyres 
nostri sunt Felix, Nabor et Victor; habebant odorem fldei, sed la- 
tebat. Venit persecutio, arma posuerunt, colla flexerunt, contriti 
gladio per totius terminos mundi gratiam sui sparsero martyrii ». 
Qualcuno ha scritto che il santo dottore, non essendo milanese, 
potè ignorare parecchie cose della storia della sua diocesi, e quindi 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 997 

il numero preciso de' suoi martiri. Ma ciò sembra inamissibile 

(cf. Savio, o. c, pp. 820-38; Delbhaye, Les origines du cuUe des 

martyrs, pp. 381-85). 

L'ultimo dei tre, trovasi nel Gerolimiano all' 8 maggio (data 

tradizionale) : 

B Mediolano Victoris capitis cesi, cuius passio celebratur pridie idus maias 
[14 mag.j ; 

E, W Mediolano Victoris; 

al 15 maggio: 

B, W Mediolano [E natale] Victoris ; 

al 21 settembre: 

B, E In Mediolano [W natale sancti] Victoris; 

e al 30: 

B, W In Mediolano translatio corporis sancti Victoris martyris, 
E Et in Mediolano translatio Victoris ; 

in altri giorni Vittore trae a se Nabore e Felice. Il 23 e forse il 

24 aprile : 

E Victori (W Victuri), Nabori {B, W Navori)... Item Felicis... Romae Nabo- 
ris... Item Felicis ; 

il 6 maggio: 

E, W Mediolano Victoris, Felicis, 

B Mediolano Victoris et Felicis... Item Victoris... Item Victoris ; 

il 14 : 

E Mediolani Victoris, Nemoris (J5 Naboris), Felicis ; 

il 15 : 

B, E, W Et in Portu Romano (probabilmente Porta Homana)... Felicis 
Victoris... Mediolano Victoris ; 

e r 11 giugno : 

B Victoriani, Victoris. Et alibi natale sanctorum Naboris et Felicis. 

Nabore e Felice compaiono il 12 luglio (data tradizionale): 

B Naboris et Felicis... Mediolano. Item Felicis et Naboris {W Namoris), 
E Mediolano Naboris et Felicis ; 



998 LE DIOCESI d' ITALIA 

e il 10 : 

B Naboris et Felìcis decollatorum quorum gesta habentur. Corpora vero 
eorum mulier quedam religiosa postea transtulìt Medìolano, 
E, W Naboris et Pelicis.' 

Vittore, Nabore e Felice furono in Milano e fuori venera- 
tissimi. S. Ambrogio seppellì Satiro suo fratello « ad laevam 
martyris », cioè di s. Vittore. Parecchie chiese furono erette in 
suo onore in Milano e altrove. Ennodio di Pavia dichiara di do- 
vere a s. Vittore la sua guarigione ; e Gregorio di Tours narra che 
i carcerati ricorrevano a lui con successo per ottenere la loro 
liberazione. Paolino nella Vita di s. Ambrogio {BEL, 377) scrive 
che nel secolo iv i corpi dei ss. Felice e Nabore, sepolti in uqa 
basilica di Milano, « celeberrime frequentabantur... in tantum ut 
super ipsorum (Gervasii et Protasii) sepulchra ambularent omnes 
qui vellent ad ca,ncellos pervenire, quibus sanctorum Naboris et 
Felicis martyrum ab iniuria sepulchra defendebantur ». I due santi, 
furono rappresentati nel musaico parietale di 8. Martino in Oiel 
d'oro di Eavenna, nel secolo vi, e furono venerati a Eoma e al- 
trove. Il Gerolimiano conobbe la Passione di s. Vittore {BEL, 
8580) e quella dei ss. Nabore e Felice {BHL, 6028), composte 
« verso o poco dopo la metà del secolo quinto » (cf. Savio, Gli 
antichi vescovi cfltalia ec, Milano, pp. 759-780). Secondo quest'ul- 
timo documento, Nabore e Felice sarebbero stati due soldati, messi 
in carcere sotto Massimiano in Milano, prima « iuxta Oircum eun- 
tibus ad Portam Ticinensem », quindi « ad Portam, quae dicitur 
Eomana »; finalmente, il 12 luglio, sarebbero stati decollati « iuxta 
portam civitatis Laudensis, circa fluvium nomine Scileram ». Una pia 
e religiosa donna di nome Savina col proprio carro avrebbe por- 
tato i corpi dei martiri a Milano e li avrebbe donati a questa città. 
Anche Vittore sarebbe stato un soldato mauritano sotto lo stesso 
imperatore, e incarcerato « iuxta Oircum euntibus ad Portam Ti- 
cinensem », quindi « ad Portam, quae dicitur Eomana ». Addor- 
mentatisi i suoi custodi, egli sarebbe fuggito e si sarebbe nascosto 
nello « stabulum amphiteatri », ove sarebbe stato trovato e con- 
dotto « foras civitatem ad hortum qui vocatur Philippi »; final- 
mente decollato I'8 maggio « ad sylvam quae ad Ulmos vocatur », 



LA REGIONE Xt - LIGURIA - MEDIOLANUM (miLANO) 999 

e tumulato dal vescovo Materno (vissuto tra il 314 e il 343) « non 
longe ab ipsa sylva ». La Passione si dà come scritta da un Mas- 
simiano « notarius », presente all'interrogatorio del martire. Il 
lettore si sarà accorto che le due Passioni sono gemelle. Su la 
presenza di notai cristiani all'interrogatorio dei martiri cf. V Intro- 
duzione (§ 15). Benché questi due documenti non siano storici in 
senso vero e proprio, tuttavia in qualche particolare vengono con- 
fermati da buona fonte. S. Ambrogio scrive che i tre martiri mila- 
nesi « arma posuerunt », cioè abbandonarono la milizia, « colla 
flexerunt, contusi gladio »; furono dunque soldati, e probabilmente 
gettarono le armi di loro spontanea volontà, come altri cristiani 
di quel tempo. Un inno attribuito, ma non senza opposizione, a 
s. Ambrogio, conferma che furono africani : 

Victor, Nabor, Felix, pii 
Mediolani martyres, 
Solo hospites, Mauri genus 
terrisque nostris advenae ; 

mandati a Lodi e ivi martirizzati: 

invidens 
nobis tyrannus od oppidum 
Laudense misìt martyres, 

e i loro corpi riportati a Milano : 

Sed reddiderunt hostias 
rapti quadrigis corpora, 
revecti in ora principum 
plaustri triumphalis modo. 

Si è creduto che un passo di s. Ambrogio (la lettera XXII) con- 
fermi quest'ultima circostanza; infatti il s. dottore, narrando alla 
sorella Marcellina l' invenzione dei ss. Gervasio e Protasio, scrive : 
« Perdiderat civitas suos martyres, quae rapuit alienos »; cioè, 
come spiegano, la città di Milano aveva perduti i suoi martiri 
(Gervasio e Protasio), essa che aveva rapito a Lodi Felice e la- 
bore, se non anche Vittore. Il p. Savio (e. e, p. 765) osservò che 
il passo si poteva spiegare nel senso che Milano fece suoi Nabore, 
Felice e Vittore, i quali erano stranieri, cioè africani. Ma forse il 



1000 LE DIOCESI d' ITALIA 

significato di quelle parole di s. Ambrogio è diverso. Il santo ve- 
scovo di Milano nel 386 aveva dedicato la basilica degli Apostoli, 
con reliquie di santi fatte venire dall' Oriente, quand'ecco gli venne 
fatto di scoprire i corpi dei ss. Gervasio e Protasio. Al 9 maggio 
del Gerolimiauo leggiamo im ingressus reliquiarum: 

B Mediolano de ingressu reliquiarum apostolorum lohannis Andreae et 
Tlionie in basilica ad Portain Romanam: ; 

e il 27 novembre: 

E, W Mediolani Lucae, Andreae, lohannis, Severi et Euphemiae ; 

é pare si tratti appunto delle reliquie deposte da s. Ambrogio 
l'anno 386 nella basilica dei SS. Apostoli. Credo che le reliquie 
provenissero dall' Oriente, e precisamente quelle dei ss. Luca e 
Andrea da Costantinopoli; quelle di s. Eufemia da Oalcedonia; 
quelle di s. Severo da Adrianopolì (non da Eavenna, come altri ha 
congetturato); quelle di s. Giovanni evangelista da Efeso (o di 
s. Giovanni Battista da Alessandria?), e quelle di s. Tommaso da 
Edessa (cf. Savio, o. c, p. 135-6). Disse adunque s. Ambrogio : « Per 
diderat civitas nostra martyres quae rapuit alienos », per signi- 
ficare che Milano aveva cercato al di fuori per la basilica degli 
Apostoli e quasi rapito reliquie di martiri forestieri, perchè aveva 
dimenticato le reliquie dei suoi, che precisamente allora si erano 
ritrovate. 

Il sepolcro di s. Vittore era nella chiesa Porziana, che di poi 
fu detta S. Vittore ad corpus, situata fuori della Porta Vercellina 
a occidente della città, presso la selva ad Ulmosj ricordata nella 
Passione; e il sepolcro dei ss. Nabore e Felice, come udimmo da 
Paolino, era nella. basilica ove furono trovati i ss. Gervasio e Pro- 
tasio, cioè, come pensa il p. Savio (o. e, p. 136), in quella basilica 
che ai tempi di s. Ambrogio chiamavasi « basilica vetus », non 
lontano da s. Vittore ad corpus, basilica che dovrebbe considerarsi 
l'antichissima cattedrale suburbana di Milano. 

Milano venerò questi tre soli martiri fino al 386, cioè fino al- 
l'anno in cui s. Ambrogio, come narra egli medesimo (Migne, P. L., 
XVI, 1019) alla sorella Marcellina, « veluti cuiusdam ardore praesagii, 
ante cancellos sanctorum Felicis et Naboris », trovò r« urna » di 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1001 

due martiri, « mir.ie magnibudinis viros, ut prisca aetas ferebat... 
ossa omnia integra, sanguinis plurimum »; e li collocò provviso- 
riamente nella « basilica Faustae », quindi nella « basilica ambro- 
siana ». Egli stesso racconta che « in numerum (martyrum) diu 
ante ignorati Protasius Gervasiusque jnaeferuntur » ; e « nunc 
senes repetunt audisse se aliquando horum martyrum nomina titu- 
lumque legisse » (cf. s. Agostino in Migne, P. L, XXXVIII, 1297; 
XLI, 761; Paolino nella Vita Amhrosii {BHL, 377); Dufouecq, 
o. e. II, 278; Franchi de' Cavalieri, Note agiografiche, fase. 4, 
pp. 23-24 in nota, fase. 24 di « Studi e Testi »). Così con le re- 
liquie dei nuovi santi s. Ambrogio potè dedicare la basilica che 
da lui prese il nome, e dove egli pure volle riposare accanto a loro. 
Nel triennio 395-397 {BHL, 377) egli trovò due altri corpi di 
martiri. II primo, « sancti Nazarii martyris corpus quod erat in horto 
positum extra civitatem », fu collocato da s. Ambrogio nella « basi- 
lica apostolorum, quae est in Eomana ». « Vidimus », scrive Pao- 
lino, « in sepulchro, in quo iacebat corpus martyris... sanguinem 
ita recentem, quasi eadem die fuerit effusus... caput, quod ab impiis 
fuerat abscissum, integrum atque incorruptum, cum capillis suis 
atque barba »; ma « quando sit passus usque in hodiernum scire 
non possumus ». Paolino continua dicendo che « levato corpore mar- 
tyris et in lectica composito, statini ad sanctum Celsum martyrem, 
qui in eodem horto positus est, cum sancto sacerdote (Ambrosio) ad 
orationem perreximus ». Paolino stesso spiega la ragione di questa 
diversione, cioè dopo che s. Ambrogio ebbe disotterrato il corpo di 
s. Nazario e lo ebbe posto in una lettiga, apprese dai custodi del 
luogo che i parenti loro avevano raccomandato « non discedere 
de ilio loco per omnem generationem, eo quod thesauri magni in 
eodem loco positi essent ». Mosso da queste parole s. Ambrogio 
non volle allontanarsi dall'orto, e subito si recò a pregare nel 
luogo ove sorse di poi la basilica di S. Celso : « perreximus ad 
s. Celsum martyrem », e quivi trovò il corpo, dì un altro martire, 
cioè di s. Celso stesso. Tale è il senso delle parole, certo oscure, 
di Paolino. Quindi il biografo di s. Ambrogio conchiude : « Trans- 
lato itaque corpore martyris (Nazarii) ad basilicam Apostolorum, 
ubi pridem sanctorum apostolorum reliquiae (di cui si è detto)... 



1002 LE DIOCKSI d' ITALIA 

depositae fuerunb » ec. Adunque il corpo soltanto dì Nazario fu 
trasportato dal giardino nella basilica fuori di Porta Eomana; ma 
quello di Celso fu lasciato nell'orto, nel luogo stesso dell'antica 
sepoltura. La basilica degli Apostoli prese poi il nome da S. Na- 
zario, che tuttora ritiene, e nel luogo ove Celso stava si eresse la 
chiesa a lui dedicata, che pure rimane. 

I martiri trovati da s. Ambrogio acquistarono un' immensa 
celebrità. Eoma, Eavenna, Pavia, Nola e molti altri luoghi d'I- 
talia, delle GalliCj della Spagna e dell'Africa ne ottennero reliquie 
e edificarono chiese in loro onore (cf. Savio, o. c, pp. 136, 142, 
811-812; Delbhaye, Les origlnes du ctilte des martyrs, p. 383; Du- 
FOUROQ, o. e, II, 41-42; AS, nov., I, p. LXX). Il Gerolimiano li 
ricorda tutti e quattro il 19 giugno (data tradizionale di Gervasio 
e Protasio) in questa maniera : 

B In Mediolano civitate natale sanctorum Nazari et Gervasi Protasi et Gelsi 
pueri... Honori Evodi (W E voti), 

E Mediolani Gerbasi et Protasi, Nazari et Gelsi pueri... Honori Evodi. 

I due ultimi nomi dell'elogio corrispondono a quelli dei due con- 
soli dell'a. 386, in cui Ambrogio scoperse i ss. Gervasio e Protasio, 
cioè Flavio Onorio e Flavio Evodio. Forse in origine leggevasi : 
In Mediolano civitate natale Gervasii et Protasii Honorio et Evodio 
consuUhus. Lo stesso martirologio registra tre volte Nazario in- 
sieme con Nabore, sotto Eoma, all' 8 giugno : 
B Romae via Aurelia Naboris, Nazari : 

e al 12 dello stesso mese : 

B Aureli (via Aurelia ?) Nabori, Nazari ; 

forse perchè i due martiri milanesi ebbero culto in questo luogo. 
Al 23 aprile del pari si legge : « Eomae Naboris » (cf. Delehayb, 
Les origines du culle ec, p. 332). Ma il Nazarius del 17 luglio sa- 
rebbe il Nartzallus del gruppo dei martiri Scillitani (cf. Delehaye, 
Les origines du cidle ec, p. 383, not, 5), non il nostro. Il 28 luglio 
(data tradizionale di Nazario e Celso) i quattro ritornano sotto 
Milano: 

B Gelse, Nazariae (W Celsae, Nazare)... In Italia civitate Mediolano san- 
ctorum Gervasi, Protasi, Nazari et Gelsi pueri, 

E Nazariae, Celsae, Mediolani Nazari et Gelsi ; 



La regione XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1003 

e il 30 ottobre, senza nota topografica: 

B, W Nazari, Gervasi {E Gerbasi), Protasi et Gelsi pueri. 

I martirologi del ix secolo hanno collocato i martiri ambrosiani 
pure al 20 giugno (cf. Quentin, Les martyrol. hist., pp. 251, 337, 
373-374, 562, 627). 

Quantunque s. Ambrogio e i suoi contemporanei non cono- 
scessero se non i nomi di queste due coppie e i luoghi della loro 
sepoltura, tuttavia scrittori audaci e immaginosi fin dal y secolo 
pretesero di raccontare per filo e per segno la storia dei quattro, 
e trovarono creduli lettori. Una Passione dei ss. Nazario e Celso 
{BHL^ 6039), composta nella metà incirca del v secolo, dopo un 
pomposo esordio ci fa sapere che Nazario fu africano, figlio di un 
Africano e di una Perpetua romana, battezzata da s. Pietro. Doi30 
aver ricevuto il battesimo da Lino, successore di s. Pietro, Na- 
zario a causa della persecuzione, esce da Eoma; dieci anni ap- 
presso trovasi in Piacenza, quindi in Milano, ove incontra Protasio 
e Gervasio prigioni per la fede; poi si reca a. Oimiez nelle Gallie, 
infaticabile predicatore dell'Evangelo; ivi battezza « Oelsus puer » 
(i compilatori del Gerolimiano conobbero questa Passione), e con 
lui- prosegue il suo viaggio apostolico a Treviri, a Genova ; di poi 
torna a Milano, ove incontra di nuovo Protasio e Gervasio, e 
finalmente a Eoma. Nazario e Celso sono uccisi ambedue in Mi- 
lano « extra civitatem, foras Portam Eomanam in loco qui dicitur 
Tres Moros », e sepolti in quel luogo « in hortis ». Imperante 
Teodosio (errore evidente, perchè l'invenzione avvenne dopo la 
morte di questo principe [a. 395], come narra Paolino), il luogo 
della sepoltura fu rivelato ad Ambrogio, che lasciò Celso nel suo 
sepolcro e trasportò Nazario nella basilica degli Apostoli, ove si 
ottengono infinite grazie (cf. Savio in Ambrosiana, Scritti vari per 
il XV centenario di s. Ambrogio, Milano, 1887 ; Id., Gli antiohi ve- 
scovi d'Italia.,. Milano, pp. 808-819 ; Dufouroq, o. c, II, 61-72). Io 
credo che l'anonimo autore della Passione dei ss. Nazario e Celso 
abbia riportato ai tempi di s. Pietro e di Nerone i quattro martiri 
trovati da Ambrogio, perchè Ambrogio stesso chiamò i due santi 
Gervasio e Protasio « mirae magnitudinis viros ut prisca aetas fé- 



1004 LE DIOCESI d' ITALIA 

rebat ». La persecuzione di Nerone fu la prima. Più in là non si 
poteva andare. Per dar credito a questa romanzesca narrazione, 
l'anonimo immaginò che un filosofo, di nome Oonsequens, scrivesse 
fino da principio {ab milio) un libretto contenente la passione dei 
martiri {Ubellum certamims) e lo nascondesse nel loro sepolcro « ad 
capita eorum ». Con questo espediente l'anonimo seguiva un co- 
stume familiare agli antichi autori di romanzi largamente imitato 
dai compositori di Passioni. Ma Paolino, testimone oculare dell' in- 
venzione dei martiri, non avrebbe taciuto di questo prodigioso 
Ubellum certamims, se si fosse trovato; molto meno Ambrogio 
che cercò inutilmente notizie particolareggiate intorno ai mar- 
tiri da lui scoperti. 

Presso la chiesa di S. Celso furono trovate iscrizioni cristiane 
del V e del vi secolo e altre di data incèrta. I cristiani milanesi 
avranno desiderato per tempo di avere sepoltura presso il nuovo 
martire. Il p. Savio crede che in quell'area si stendesse un cimi- 
tero cristiano anteriore al iv secolo, ma le sue ragioni non mi 
persuadono (cf. CIL, V, 2, 6200, 0201, 6227, 6237, 6272, 6291, 6295, 
6343; Savio, o. e, pp. 73-77, 816-819). 

L'autore della Passione dei ss. Gervasio e Protasio {BHL, 3514), 
scritta nella metà incirca del v secolo, si finse Ambrogio stesso, 
e la compose in forma di una lettera indirizzata dal vescovo, di 
Milano ai fratelli di tutta Italia, affermando anch'egli, come fece 
l'autore della Passione dei ss. Nazario e Celso, di avere trovato 
« ad caput » dei corpi dei due santi un « libellus » scritto da 
certo Filippo, che col proprio figlio aveva sepolto le due salme. 
Il preteso libello riferiva, secondo l'anonimo, che Gervasio e Pro- 
tasio furono figli gemelli di una Valeria e di un Vitale. Narrata 
quindi la morte del padre e il suo seppellimento in Eavenna (vedi), 
l'anonimo soggiunge che Valeria, tornando in Milano, venne assa- 
lita e battuta dagli idolatri, quindi condotta semiviva in Milano, 
ove spirò dopo tre giorni. I figli dei due martiri avrebbero atteso 
per dieci anni all'orazione, e nell'undicesimo sarebbero stati uc- 
cisi in Milano per la fede, e da Filippo e dal figlio suo sepolti 
« in arca saxea » nella casa di loro proprietà (cf. Dufouroq, 
o. e, II, 42-53 ; Savio, in « Nuovo Bull, d arch. crist. », a. 1898, 



LA kfeGioNfe XI - LiGbkiA - Meòiolanum (milano) 1005 

^p. 153; Idem, Gli antichi vescovi d'Italia... Milano^ pp. 788-807; 
Fkanohi db' Cavalieri, in « Nuovo Bull, d'arch. crist. », a. 1903, 
p. 114). Anche le Passioni dei Oanziani (v. Aquileia) e di s. Agnese 
romana, scritte dal pseudo-Ambrogio, sembrano risalire al v secolo. 
La Passione dei ss. Protasio e Gervasio comincia in modo simile a 
quelle dei Oanziani e di s. Agnese. I compilatori del Gerolimiano 
hanno conosciuto, a mio giudizio, la Passione di cui ci occupiamo, 
perchè al 19 giugno, dopo l'elogio dei quattro santi ambrosiani, si 
legge : 

B Alibi Valeriae... Vitalis, Uisiciui, 

E Alibi Vitalis, Ursicini, 

W Valeriae... Vitalis, Ursicini. 

Questo gruppo caratteristico di nomi, accodato ai quattro santi, 
dev'essere stato desunto dalla Passione dei ss. Vitale, Valeria, 
Gervasio, Protasio e Ursicino. Di Vitale e di Ursicino si è discorso 
sotto Eavenna. Qui ci resta a dire di Valeria, e di quel Filippo 
ricordato pure nella Passione di s. Vittore. Una Valeria fu la ti- 
tolare di una chiesa fuori di Porta Vercellese, situata non lungi 
da un'altra dedicata a s. Vitale e dalla basilica Ambrosiana, ove 
Protasio e Gervasio furono traslati. Quindi probabilmente non 
ebbe torto il p. Savio di pensare che la prossimità di queste tre 
chiese suggerì al larvato Ambrogio l'idea di consociare tra loro 
con vincoli di parentela i nomi di Valeria, di Vitale e di Gervasio 
e Protasio. Questo sistema era caro agli autori delle Passioni del 
V e del VI secolo. La chiesa di Valeria, distrutta nel 1786, fu una 
cella memoriae, secondo il de Eossi, ossia una cappella della gente 
Valeria, posta nel mezzo del loro sepolcreto. Milano possiede un 
numero considerevole di iscrizioni risguardanti i Valeri, alcune pa- 
gane e altre cristiane, molte delle quali furono trovate nelle adia- 
cenze della chiesa su ricordata; il che avvalora l'ipotesi dell'eminente 
archeologo, cioè che la illustre famiglia dei Valeri possedesse un 
cimitero proprio, fuori di Porta Vercellese e quindi una cella sepol- 
crale. Questa famiglia dev'essere stata una delle prime famiglie 
milanesi convertite al cristianesimo. Un membro della medesima 
confessò la fede cristiana davanti ai giudici e sopravvisse alle perse- 



iÓOÓ Lfe btocfesi d' ITALIA 

cuzioni, perchè nella sua iscrizione sepolcrale, che ancora rimane, 
ricevette il nome di confessor. Essa fu trovata nella demolizione 
della chiesa di S. Valeria: « ... et a Domino coronati sunt beati con- 
fessores comites martyrorum Aurelius Diogenes confessor et Valeria 
Felicissima (probabilmente sua moglie) bibi (= vivi) in Deo fece- 
runt ». Ohe questa Valeria comes martyrorum sia quella della Pas- 
sione? Parrebbe. L'autore della Passione ne fece la madre dei due 
santi trovati da s. Ambrogio (cf. CIL, V, 2, 6186 ; « Bullett. d'arch. 
crist. », a. 1864, pp. 30-32; Sayio, (?Z* antichi vescovi d^ Italia ec, 
Milano, pp. 60-69 ; Virano, 1 Valerii nelle iscrizioni milanesi, in 
« Eivista delle scienze storiche », a. 1908. Oltre alle isfcrizioni mi- 
lanesi già ricordate, cf. 07L, V, 2, 6176-6343 b ; 8926 ; dell'agro 
milanese, 5654 ; del Lago Maggiore, 5585, quasi tutte del v e vi 

I 

secolo). 

L'« Hortus » con la «Domus Philippi », che, secondo le Passioni 
studiate di sopra, si stendeva ove sorse la basilica dei SS. Nabore 
e Felice, e dove furono trovati i ss. Gervasio e Protasio, era dun- 
que un'area, o possessione, noti lontana dal sepolcreto dei Valeri. 
Essa doveva essere un'area cimiteriale, appartenente alla comunità 
cristiana di Milano, confiscata durante la persecuzione di Diocle- 
ziano, e dopo la pace restituita alla chiesa. Il p. Savio, conside- 
rando la grandissima vicinanza del suolo contenente il sepolcreto 
dei Valeri a quello della basilica dei SS. Nabore e Felice, cioè 
dell'antica area cimiteriale della comunità cristiana di Milano, 
congetturò che V hortus Philippi fosse stato donato alla chiesa di 
Milano da un membro della famiglia Valeria convertito alla fede, 
e questo fosse quel medesimo Filippo, da cui V hortus prese il 
nome. Il compositore della Passione dei ss. Gervasio e Protasio 
avrebbe dunque scelto la presunta madre dei due martiri e il pre- 
sunto autore del lihellmn certaminis tra i personaggi piti antichi e 
più ragguardevoli della chiesa di Milano. 

Qualche critico ha creduto di vedere nell' invenzione dei quat- 
tro martiri di Milano una volgare commedia rappresentata da 
s. Ambrogio per accrescere il prestigio suo personale e dare mag- 
giore importanza alla causa da lui sostenuta contro gli ariani ; ma, 
qualunque giudizio debba darsi sul valore attribuito dallo stesso 



LÀ kÈGIONfe XI - LlGtJRIA - AlÈDlOLANUM (miLANo) 1Ò07 

s. Ambrogio e dal suo biografo ai particolari del ritrovamento dei 

quattro santi, l'indiscutibile superiorità morale del santo dottore 

ci vieta di prendere sul serio siffatti ingiuriosi sospetti. 

Mediolanum comj^ave nel Gerolimiano pure in altri giorni. Al 

7 agosto si legge: 

B In antiochia Soffroni Venerie et aliorum VII (W VI) In Tuscia civitate 
Aretie Donati episcopi et confessoris {E pone dopo confessoris Vet aliorum VII) 
Ausenti et Carpefori {et Carpefori manca in E e IF) Mediolano Paustini Romae 
passio XXV martir. Civitate Aug'us[tana] Afrae veneriae ; 

ma nessun nome di questo latercolo, a mio avviso, spetta alla me- 
tropoli lombarda. Soffroni pare lo stesso martire del 28 ottobre o 
del 7 novembre; oppure è un contraccolpo del Forosempronii del- 
l'antecedente 2 agosto; Afra veneria (la sua qualifica è ripetuta 
in principio come nome proprio di persona) di Augusta e Donato 
di Arezzo sono noti. Nei primi di agosto il Breviario Siriaco, che 
proviene da un martirologio generale d' Oriente, registra un gruppo 
anonimo di cinque nomi, che probabilmente trovansi nel Geroli- 
miano al 7 agosto sotto l' indicazione : Et alionmi VII o Yl. Quel- 
Vet Carpefori, che manca in E e W, ha tutta l'aria di una ripeti- 
zione o di un preannuncio di quel Carpoforus commemorato il 
giorno seguente sotto Albano, con tre compagni. Un Auxentius 
compare con vari compagni al 10 e all' 11 luglio; e un altro omo- 
nimo al 28, sotto Laodicea di Frigia, pure con parecchi soci. Jj Au- 
senti del 7 agosto dovrebbe essere una reduplicazione di quel ^q- 
GOuAo Auxentius. Così pure Faustini è un martire di un gruppo 
romano della Via Portuense al 29 luglio, che si ripercuote ai 6, 
7, 8 e 9 di agosto. Sarebbe poi del tutto arbitrario togliere a Eoma 
e concedere a Milano la passio XXV martir., che non ha nessun 
attacco tradizionale con la città lombarda, mentre nei cimiteri ro- 
mani furono qua e là venerati simili gruppi. Ohe dunque resta a 
Mediolano ? Probabilmeate Mediolano è un capo senza coda, caso 
non raro nel Gerolimiano. . 

Mediotanum compare pure al 9 e al 16 luglio con un Moecìms 
o Moecus, Mecus, Mochus, Monacus e Mocharius, che è un martire 
della Tracia o della Mesia (cf. « Anal. Boll. », a. 1913, pp. 163-7, 
225-32). Dunque, o questo stesso fu venerato in Milano, o è ca- 



iÓ08 Lfe blOCÈSI D*1TALÌÀ 

pitato sotto la città lombarda per uno dei soliti svarioni ; il che 
mi sembra piìi probabile. 

Il 25 decembre tutti i codici del Gerolimiano leggono: « Me- 
diolano Felicitatis »; ma questa è probabilmente la martire romana 
del 23 novembre (cf. Savio, o. c, pp. 830-1). 

Dal secolo xi incirca il quarto vescovo di Milano, di nome 
Calimero, per errore fu creduto martire (cf. Savio, o. c, pp. 8245). 

Il celebre martire romano Sebastiano, a testimonianza di s. Am- 
brogio (MiGNE, P. L, XV, 1497), fu « mediolanensis oriundus » ; 
ma per la semplice affermazione di una Passione {BEL, 2966) di 
età molto tardiva non si potrebbe ritenere egualmente che la ce- 
lebre martire Sofia, i^adre di Fede, Speranza e Carità, fosse ma- 
trona milanese, come essa Passione vorrebbe (cf. Savio, o. c, 
pp. 831-8). 

Concludendo, i martiri di Milano sono Vittore, Nabore, Fe- 
lice, e i quattro scoperti da s. Ambrogio. 

Al tempo di s. Ambrogio esistevano nel suburbio e nell'in- 
terno della città parecchie basiliche ; ma quando e da chi fossero 
fabbricate non consta, né quando e per opera di chi sorgesse la 
prima chiesa dopo la pace. A ogni modo le numerose basiliche 
urbane e suburbane dell'epoca di s. Ambrogio manifestano che la 
comunità di Milano s'accrebbe moltissimo durante la stessa prima 
metà del iv secolo (cf. Savio, o. c, pp. 856-89). 

Quantunque il catalogò episcopale di Milano nelle sue piti 
antiche recensioni risalga all' xi secolo soltanto (cf. Savio, o. c, 
pp. 1-47), tuttavia esso riscuote la piena fiducia degli eruditi, e si 
presume derivato dai dittici. Contiene con il nome dei vescovi il 
luogo della sepoltura, il dies depositionis e gli anni del governo di 
ciascuno; non i giorni e i mesi, eccetto di Ambrogio e di Senatore. 
L'ordine dei nomi, il dies deposiiionis e il luogo del sepolcro 
hanno incontrato qualche riserva o opposizione, benché lieve; ma 
i dati cronologici sono riconosciuti falsi, massime nella parte più 
antica. Quindi bisogna dire che il catalogo primitivo contenesse, 
come i dittici di altre sedi italiane e straniere, i puri nomi e che i 
trascrittori abbiano o aggiunto gli anni a capriccio o alterato le 
cifre originali. Questa seconda ipotesi è molto plausibile. Nel se- 



La uÉtìioiiE xt - LióutiiÀ - MfeoioLANtJM (milano) 1009 

colo vili Paolo Diacono (v. il passo relativo in Brindisi) affermò 
che il protovescovo di Milano risaliva ai tempi di s. Pietro apo- 
stolo. Ciò posto, leggendo il catalogo, era facile accorgersi che i 
nomi forniti dalla lista tradizionale non potevano coprire un così 
lungo periodo di tempo. In casi simili a Pavia e in altri luoghi, 
si ricorse al disperato effugio di moltiplicare il numero dei nomi. 
A Milano, come a Napoli in un caso analogo, i dittici furono ri- 
spettati, ma gli anni del governo di ciascuno considerevolmente 
aumentati per poter raggiungere con i nomi conosciuti la metà 
del I secolo. Il compianto p. Savio, con un paziente controllo delle 
cifre del catalogo con i dati storici, ha scoperto il sistema abba- 
stanza spicciativo del falsario. Costui avrebbe aggiunto alla cifra 
primitiva romana una X, cioè un dieci, o avrebbe trasformato la 
X in L, cioè un dieci in cinquanta. Con questo sistema la meta 
venne raggiunta e... oltrepassata, perchè il diavolo, dice il vecchio 
proverbio, insegna a dir le bugìe ma non a coprirle. 

Barnahas. — Il suo nome non compare nei cataloghi del se- 
colo XI ; in qualche codice fu aggiunto dopo, molto dopo; e tutti 
i documenti e monumenti storici e liturgici anteriori al secolo xr, 
quelli della stessa Milano, ignorano affatto (o, meglio, escludono) 
l'episcopato milanese dell'apostolo Barnaba. Il carme attribuito a 
Tommaso, vescovo di Milano (755-84), in lode del suo antecessore 
Calimero, nel quale si ricorda Barnaba come antecessore di Ana- 
talone, quantunque pubblicato dal Duemmler tra i Tifuli saeculi 
odavi (in Poetae lat. aevi carolini, p. 108), è falso. Lo stesso storico 
milanese Arnolfo, che terminò il suo lavoro tra il 1073 e il 1077, 
non ne fiatò. Abbiamo notato neW Introduzione (§ 6) che un fal- 
sario greco del yii secolo, compilando una fantastica lista dei 70 
discepoli di Gesù, pose tra questi pure l'apostolo Barnaba e gli 
assegnò la sede vescovile di Milano. In Occidente e in Milano 
l'opera dello pseudo-Doroteo (così si chiama il falsario) rimase 
ignota. Possiamo aggiungere che nel 1059, in Milano, di quel cata- 
logo non si parlava ancora, perchè nel convegno milanese di quel- 
l'anno né i legati pontifici né, ciò che più monta, i milanesi 
fecero alcuna allusione a Barnaba apostolo, vescovo di Milano, 

64 



1010 Lte tìlOtìÈSl d' ITALIA 

mentre avrebbero potuto giovarsene come pretesto per negare 
obbedienza agli ordini di Eoma. I primi scrittori milanesi che 
riportino la notizia dell'episcopato di s. Barnaba in Milano, sono 
Landolfo Seniore, che scrisse nel 1100, e l'autore della cosi- 
detta Datiana História, composta alla fine dell' xi secolo e che, 
secondo le conclusioni del p. Savio, sarebbe lo stesso Landolfo. 
Né questa aflFermazione nuova dei milanesi passò inosservata e 
pacitica presso i contemporanei. Bonizone vescovo di Sutri, scri- 
vendo tra il 1088 e il 1091, rinfaccia apertamente ai milanesi di 
avere messo fuori « fastu superbiae inflati », nonostante, le con- 
trarie affermazioni degli antichi, che la loro chiesa fosse stata sta- 
bilita da s. Barnaba. E ancora nel 1212 Siccardo di Cremona (v. 
Cremona) accusa i milanesi di mentire, ascrivendo la fondazione 
della loro diocesi a s. Barnaba. Ciò nonostante la leggenda attecchì 
vigorosamente, fece tacere ogni voce in contrario, prevalse sopra 
tutte le opposizioni, e dopo il 1212 fu ammessa come fatto indi- 
scutibile dapertutto. Un fenomeno di tal genere non è un unicum 
nella storia. Altre leggende, non meno infondate di quella di cui 
parliamo, ebbero un eguale successo. Dietro la leggenda milanese 
molte diocesi di quella metropoli e dell'aquileiese si attaccarono 
all'apostolo Barnaba, e vantarono di avere ricevuto da lui l'evan- 
gelo e il primo vescovo, ad esempio Bergamo, Cremona, Brescia 
(cf. Kehk, o. c, vi, 262, 309, 357). Le diocesi di qua dal Po ne 
seguirono l'esempio, e non solo la chiesa di Piacenza, che nel 
secolo XII era già riuscita a rompere gli antichi vincoli con la me- 
tropoli ravennate, ma pure quelle di Eeggio e di altre città del- 
l' Emilia, soggette a Eavenna, si gloriarono di essere state evan- 
gelizzate da s. Barnaba. 

1. Anatalon, Anatolius, Anatolon, Anathelon, Auatelon. — E 
il primo vescovo certo di Milano. Si noti, tra i primi vescovi di 
Milano, di Aquileia e di Ravenna (le diocesi più antiche dell'Alta 
Italia) che parecchi presuli ebbero nomi orientali. L'età di Anata- 
lone, Anatolio, si può dedurre con qualche verosimiglianza dal 
fatto che il sesto della lista, Mirocle, fu presente ai sinodi del 313 
e del 314; quindi, dando a ciascuno de' suoi cinque antecessori 
una media ordinaria, rimontiamo con il primo vescovo alla metà 



LA ttÈGlONfe Xt - LifiUftfA - UÈtUOlAtiVM (miLaMo) lOU 

del secolo iii, o tra la fine del ii e il principio del iii secolo. I 
calcoli fatti sui dittici ravennati e aquileiesi portano a somiglianti 
conclusioni. Questa venerabile antichità corrisponde a tutte le ve- 
rosimiglianze, perchè la città di Milano fu il centro materiale e 
morale dell'Italia Superiore (o Gallia Traspadana); e varie strade 
da tutta Italia convergevano in Milano, e da Milano conducevano 
di là dalle Alpi. I^robabilmente la chiesa di Milano è la più an- 
tica delle Eegioni XI, X, IX e dell'Emilia. Fino dal lY secolo 
la sede di Milano esercitò diritti metropolitici, come si vedrà sopra 
tutte le chiese delle Eegioni IX, X e XI e su quelle dell'Emi- 
lia, forse non solo perchè fin da quel tempo divenne residenza 
degl' imperatori d' Occidente e metropoli dell' Italia Annonaria, ma 
pure in ragione della sua anzianità (cf. Sayio, La legende des 
ss. Faustin et Jovite, 1. e, pp. 47-56 ; Idem, La Battana Hisioria, o 
vita dei primi vescovi di Milano, in « Eivista di scienze storiche », 
a. 1904; Id., La « Chronica arcMepiscoporum mediolanensium » ci- 
tata e adoperata da Galvano Fiamma^ in « Eivista di scienze sto- 
riche », a. 1909; Id., Gli antichi vescovi d'Italia ec. La Lombardia, 
parte I, Milano, pp. 6-17, 21-47, 55, 601-758; Id., La lite per i corpi 
dèi ss. Vittore e Satiro, Milano, 1913 ; « Anal. Boll. », a. 1915, 
pp. 237-40; Eatti, La Chiesa ambrosiana in Conferenze di storia 
milanese ec. Milano, Eoma, 1897, pp. 79-84 ; Duohesne, Fastes épi- 
scop. ec, I, p. 34). Depositus il 24 settembre, fu sepolto in Brescia, 
ove forse trovavasi per escursioni apostoliche. — Il primo a par- 
lare della diocesi di Milano, come di chiesa apostolica, e del pro- 
tovescovo, come di un discepolo di s. Pietro apostolo, fu nell'viii 
secolo Paolo Diacono, il cui testo è stato già riferito (v. Brindisi). 
Innanzi a lui nessuno degli scrittori ecclesiastici, non esclusi quelli 
dell'Alta Italia, ad esempio Filastrio e Gaudenzio di Brescia, Ze- 
none di Verona, e lo stesso s. Ambrogio, fa menzione di una tale 
prerogativa della chiesa milanese. Perfino gli autori fantastici delle 
Passioni dei quattro martiri trovati" da s. Ambrogio, quantunque 
favoleggino che i genitori di quei santi avevano ricevuto il batte- 
simo da s. Pietro e da Lino, successore del principe degli apostoli, 
non osano portare tanto in su l'episcopato di Milano o in generale 
dell' Insubria. Anzi fu già osservato, parlandosi della chiesa aqui- 



lOlS Lfe DIOCESI D* ITALIA 

leiese, che Pelagio I nelle sue epìstole nega apertamente (tale mi 
sembra il senso ovvio delle lettere di quel papa) che tanto Aqui- 
leia quanto Milano fossero sedi apostoliche. Donde dunque Paolo 
Diacono derivò la notizia sull'origine petrina di Anatolio, primo 
vescovo di Milano? Dalla tradizione milanese? Mi fa impressione 
il fatto che un anonimo milanese (Poetae lat. aevi car., I, pp. 24-6) 
dei tempi di Luitprando (712-44), mentre celebra con entusiasmo 
le glorie ecclesiastiche e politiche di Milano, non fa il minimo 
accenno alle presunte origini apostoliche della chiesa di Milano, 
e tace affatto di Anatolio, benché ricordi Calimero, Dionigi, Ma- 
terno, Eustorgio e Ambrogio, successori di lui. Si direbbe che, 
pochi decenni prima di Paolo, i milanesi ignorassero ciò che lo 
storico dei Longobardi scrisse sulla apostolicità della metropoli 
dell'Alta Italia. Di più, dopo Paolo Diacono nessuno degli scrittori 
milanesi ne parla, e nessuno pensa a scrivere una Vita o Passione 
di Anatolio nel senso di Paolo. Solo due secoli dopo Paolo, l'ano- 
nimo autore'del catalogo dei vescovi di Milano, aggiungendo ai nomi 
dei dìttici gli anni della durata dell'episcopato di ciascuno, conce- 
deva a Ciascuno dei primi vescovi di Milano ben 40, 50 e 60 anni 
e più di episcopato, allo scopo evidente di far giungere Anatolio, 
il primo, fino all'età di s. Pietro. Ma è pure cosa notevole che i 
messi di Niccolò II, dell'an. 1059, cioè Pier Damiano e Anselmo 
di Lucca, concionando a Milano in pubblica chiesa dinanzi all'ar- 
civescovo Guido, al clero e al popolo sulle origini della chiesa 
ambrosiana, non accennassero in nessun modo al fatto narrato da 
Paolo, sull'invio di Anatolio da Eoma a Milano per opera di 
s. Pietro, ma si limitassero a ricordare che « Inter ipsa nascentis 
fidei rudimenta » la chiesa di Milano aveva ricevuto la fede per 
mezzo di Nazario, battezzato da papa Lino, e per mezzo di Ger- 
vasio e Protasio, discepoli di s. Paolo apostolo (cf. Migne, P. L., 
OXLV, p. 90). Si sarebbe quindi tentati di credere che nel 1059, 
nonostante le categoriche affermazioni di Paolo Diacono, i mila- 
nesi non dessero molto peso all'ipotesi dello storico dei Longo- 
bardi o, meglio, che essi stessi non le conoscessero, perchè il li- 
bello, ove Paolo espresse quell'opinione, non era notò in Italia. 
Solo dopo il 1059 i milanesi fecero un gran passo innanzi, portando 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1013 

le origini del loro episcopato a s. Barnaba (cf. Savio, o. c, pp. 1- 
57 ; DuoHESNB, Saint Barnabé, in Mélanges L B. de Rossi, École 
frangaise de Rome, a. 1892, pp. 41-57). Le iscrizioni intorno ad 
Anatolio nel CIL, V, 2, p. 623, num. 15 sono false. 

2. Oaius, Gaius, Gayus, Gagius. — Dep. il 26 settembre nella 
basilica naboriana, che secondo l'ipotesi del p. Savio (o. e., pp. 
60-73) sorgeva neìVhorius Philippi, antico sepolcreto della comu- 
nità milanese, regalato alla chiesa da un membro cristiano della 
famiglia Valeria, che colà presso possedeva il sepolcreto gentilizio. 
Ciò potrebb'essere avvenuto prima dell'editto di Settimio Severo 
(v. Eavenna) sui collegi funeraticì. 

3. Oastritianus, Oastricianus. — Dep. il 1° dee, secondo i 
cataloghi, in S. Giovanni in Conca. Ma poiché questa chiesa 
sorge entro le mura della Milano romana, il p. Savio (o. e, pp. 73-7) 
pensò che Oastriciano fosse tumulato nel suburbio e precisamente 
ove trovasi S. Calimero, e di là trasferito in città prima dell' xi 
secolo. 

4. Calimerus, Kalimerus, Kalymerus, Calemerus. — Dep. il 31 
luglio, nella sua chiesa. In tempi recenti fu ascritto erroneamente 
(Savio, o. c, pp. 78-92) tra i martiri. 

5. Monas. — Dep. il 25 marzo in S. Vitale (Savio, o. c, pp. 
92-4). 

6. Mirocles, Merocles : 313, 314. — Dep. il 30 nov. in S. Vit- 
tore. Eicordato tra i suoi antecessori da s. Ambrogio con Dionigi 
e Eustorgio (Migne, P. L., XVJ, 1022) e da Ennodio (Opera, 1. e, 
p. 85) come antenato di s. Epifanio di Pavia. 

7. Maternus. — Dep. il 18 lùglio in S. Nabore. La Passione 
di s. Vittore lo traslocò al tempo dell' imperatore Massimiano, Il 
che dimostra che il sistema d' invecchiare i primi vescovi di Milano 
era già cominciato nel v secolo. 

8. Protasius : 342-4. — S. Atanasio (Migne, P. G., XXV, 599) 
attesta che Protasio nel 345 e. dimorava in Milano. , Dep. il 24 
nov., in S. Vittore. Un'iscrizione metrica a lui attribuita è falsa (cf., 
Savio, o. c, p. 104). 

9. Eustorgius I. — Eicordato da s. Atanasio (Migne, P. G., 
XXV, 558) tra i vescovi italiani contrari all'arianesimo; dep. il 18 



1014 LE DIOCESI d' ITALIA 

sett., secondo il Martirologio Gerolimiano, che dovrebbe derivare 
da un calendario milanese del v secolo. Sul suo sepolcro cf. Savio, 
o. e, pp. 108-14. 

10. Dionysius, Dionisius, Dionyxius. — Dopo il concilio di Mi- 
lano (estate del 355), per non aver aderito alla condanna di s. Ata- 
nasio imposta dagli ariani, fu mandato in esigilo dall'imperatore 
Costanzo nell'Armenia I. Innanzi al concilio pare si fosse lasciato 
persuadere ad accettare una condanna di s. Atanasio ; ma poi si ri- 
trattò (cf. Savio, o. c, pp. 114-18). Ebbe da papa Liberio {J-L, 116) 
una lettera di consolazione ; morì nell'esiglio (Migne, P. L., XVI, 
1208). Nel 375-6 s. Ambrogio mandò preti e cherici milanesi presso 
s. Basilio di Cesarea (Cappadocia) a prendere la salma del martire^ 
come fu chiamato (Migne, P. G., XXXII, 710), e gli diede sepol- 
tura in Milano. Nel Gerolimiano la depositio di Dionigi è registrata 
al 25 maggio. Ma è il giorno della morte del santo vescovo o della 
sua tumulazione in Milano nel 376 ? Fu tumulato nella chiesa che 
da lui prese il nome. Una iscrizione postavi nel 475 {CIL, V, 2, 
6183) a un vescovo armeno di nome Aurelio, morto in Milano in 
quell'anno e sepolto presso Dionigi, dà al nostro presule il titolo 
di confessor. Non si sa a quale diocesi Aurelio appartenesse (cf. 
AS, nov., IV, 129). 

11. Auxentius I. — Dopo l'esiglio di Dionigi, probabilmente 
nello stesso anno 355, fu imposto ai milanesi con la forza dall' im- 
peratore Costanzo. Era ariano, veniva dalla Cappadocia, era stato 
ordinato prete in Alessandria dall'usurpatore Giorgio (339-45), igno- 
rava il latino ; un faccendone (cptXoTcpàyjjiova), secondo l'espressione 
di s. Atanasio (Migne, P. G., XXV, 554, 783; XXVI, 1046; P L., 
X, 589, 614; XVI, 789). Nel 356 durante il famoso colloquio av- 
venuto in Milano tra l'imperatore, il papa Liberio e Epitteto vescovo 
ariano di Civitavecchia, Aussenzio trovavasi in Milano, perchè il 
pontefice dopo il colloquio con l' imperatore, mentre disponevasi a 
partire per l'esiglio in Beroea di Tracia, alluse al vescovo ariano 
di Milano (Theodoreti Hist. EccL, II, e. 15, 16, 17). Una lettera 
{J-Lj t 218) in cui il papa esigliato afferma (357) di essere in pace 
con Epitteto di Civitavecchia e con Aussenzio di Milano, non è 
accettata come autentica da tutti gli eruditi. Stando a certi testi 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1015 

(li s. Atanasio, come oggi si trovano nelle edizioni (Migne, P. 
(r., XXI, 691-9), dovremmo credere che nel conciliabolo di Ei- 
mini (359) Aussenzio fosse condannato ; ma forse (cf. Savio, 
o. e, pp. 124-5) quei passi sono interpolati. Si stenta a credere 
che nel celebre conciliabolo tanto esecrato da s. Girolamo, con- 
ciliabolo tenuto non lontano da Milano, Aussenzio non compa- 
risse e non favorisse la sua parte. Una lettera dei vescovi delle 
Gallio agli orientali circa l'a. 360 {CSEL, voi. LXV, p. 45) ritiene 
Aussenzio, Ursacio, Valente, Gaio ed altri come scomunicati. Dopo la 
morte di Costanzo, vescovi cattolici procurarono (364-5) che l'usur- 
patore Aussensio venisse cacciato ; quantunque inutilmente, perchè 
Vàlentiniano I e Giustina sua moglie (Migne, P. L., X, 613-7), 
lo presero sotto la loro protezione. Tra il 369 e il 372 s. Atanasio 
di Alessandria (Migne, P. (?., XXVI, 1030-1, 1046) e s. Basilio di 
Cesarea di Cappadocia (ivi, XXXII, 434) pregarono il papa Damaso 
di condannare Aussenzio, ariano e autore di altri crimini. Si ottenne 
dall' imperatore di poter tenere in Eoma un concilio, al quale in- 
tervennero 93 vescovi. S. Damaso e i congregati condannarono Aus- 
senzio e ne annunziarono la condanna (372) agli orientali (Mansi, 
III, 455-59; J-L, 232; P. L., XXII, 331 ; Savio, o. c, pp. 839-55): 
ma il vescovo intruso non fu molestato dalla Corte. Però non 
tutta la comunità cristiana di Milano aderì al prelato ariano, e 
Filastrio vescovo di Brescia si recò in quella città per confortare 
i fedeli nella' fede nicena (Migne, P. L., XII, 1060). Aussenzio 
morì nel 374 (Hieronymi Chronicon, p. 247 dell'ediz. di Lipsia, 1913). 
12. Aurelius Ambrosius. — Nel 340 e. nacque a Treviri da 
Ambrogio prefetto del pretorio nelle Gallio, fu educato a Eoma; 
di là si recò (368-74) a Milano presso la curia del prefetto d'I- 
talia Probo a perorare le cause, e fu nominato (373-4) conso- 
lare dell'Emilia e della Liguria. Morto Aussenzio, fu eletto ve- 
scovo con l'approvazione di Vàlentiniano I; venne battezzato il 
30 novembre del 374 da Limenio di Vercelli, e il successivo 7 
decembre (domenica) consacrato vescovo. Il battesimo del santo 
è commemorato nel Gerolimiano. Pelagio I (556-61) afferma {J-L, 
1018) che i vescovi di Milano e di Aquileia {mos antiquus futi) 
costumavano ordinarsi l'un l'altro, perchè per la lunghezza e 



1016 LE DIOCESI d' ITALIA 

difficoltà dei viaggi riusciva loro troppo grave recarsi a Roma a 
ricevere l'ordinazione. Ma ciò deve intendersi dopo la costituzione 
della metropoli aquileiese (sec. v). Nel secolo iv il vescovo di Mi- 
lano era ordinato da vescovi vicini, suoi dipendenti. Trattandosi 
del vescovo d'Italia, di cui si possiede il maggior numero di no- 
tizie, io credo dì non meritare il rimprovero de' miei lettori se, 
per non appesantire il lavoro, facendo un'eccezione, tralascio la 
cronotassi dell'episcopato di s. Ambrogio, e li rimetto alla crono- 
tassi, compilata dal p. Savio (o. e, pp. 127-44). — Delle inven- 
tiones marlyrum di s. Ambrogio ho detto di sopra e in Bologna. 
Qualche volta ho pure accennato alle sue costruzioni sacre; e 
nella trattazione su le Eegioni Vili- XI non di rado mi sono oc- 
cupato di lui. Morì il 4 di aprile (sabato santo) del 397, dopo 
aver ricevuto il viatico per mano di Onorato vescovo di Vercelli, e 
fu sepolto nella chiesa da lui edificata in onore dei ss. Gervasio e 
Protasio. Il giorno della sua depositio si legge nel Gerolimiano 
con quello del fratello Satiro (18 settembre) e forse quello (17 
luglio) della sorella Marcellina (cf. Savio, o. c, pp. 829-30). Le sue 
opere si trovano in Migne, P. Z,., XIV-XVII. La sua vita fu scritta 
qualche anno dopo la morte da Paolino prete suo familiare {BEL, 
337). Scrissero intorno a s. Ambrogio s. Girolamo {De vir ini., 
e. 124) molto parcamente ; calorosamente s. Agostino (Contra lu- 
lianum, T, 95), da lui guadagnato a Cristo, e Ennodio di Pavia 
(ed. citata p. 162). 

S. Ambrogio, come il Cipolla ha egregiamente dimostrato, eser- 
citò la giurisdizione metropolitica sopra le diocesi delle Eegioni IX, 
X e XI e dell'Emilia. Non credo però, d'accordo col Zattoni e col 
p. Savio, che s. Ambrogio stendesse il suo potere su Eavenna, 
Eorlimpopoli, Cesena, Ficocle e Eimini, cioè su la Flaminia, e, 
molto meno, sul Piceno (cf. Cipolla, Della giurisdizione melropo- 
liiica della sede milanese nella Venetia et Histria, in Amhrosiana^ 
1897, Milano, n. 2, p. 24 ; Zattoni, in « Ei vista di scienze stori- 
che », a. 1904, pp. 11], 274, 469; Savio, o. c, pp. 104-108 e 264). 
Si hanno indizi che i vescovi di Milano furono in possesso dell'au- 
torità metropolitica prima di s. Ambrogio. Ma non si sa quando 
l'acquistassero. S'inclina a credere che la chiesa di Milano entrasse 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (miLANo) 1017 

in possesso di questo diritto allorché divenne capitale effettiva del- 
l'impero e residenza ordinaria dell'imperatore Massimiano, e quando, 
nel 297, Diocleziano divise l' Italia in due diocesi, cioè nella diocesi 
di Roma e nella diocesi di Milano; divisione confermata da Co- 
stantino nel 323. La diocesi di Roma, o diocesi stiburbicaria o Italia 
suburbicaria, comprendeva la Tuscia-Umbria, il Piceno suburbicario, 
la Valeria, l'Apulia e la Calabria, la Lucania e i Bruzzi, il Sannio, 
la Sicilia, la Sardegna e la Corsica. La diocesi dltalia, o Italia 
Annonaria, si stendeva nella Venezia e Istria, nella Liguria, nelle 
Alpi Cozie, nell'Emilia, nella Flaminia e nel Piceno annonario. La 
Eezia era considerata come territorio annesso all'Italia. Però 
quando s. Atanasio (Migne, P. G., XXV, 340) chiama Dionigi, ve- 
scovo di Milano, vescovo della metropoli dltalia, forse non intende 
della metropoli ecclesiastica di Milano, ma di Milano metropoli 
civile della Italia Annonaria. Certo può darsi che cotali avveni- 
menti determinassero il sorgere della nuova metropoli ; ma se que- 
sta novella istituzione ebbe origine per comune accordo tVa l'im- 
peratore e il papa, come è supponibile, l'inizio della metropoli 
milanese non potrebbe portarsi al tempo degli imperatori pa- 
gani e prima della pace. A ogni modo resta fermo che i con- 
fini delle due metropoli non furono quelli tra l' Italia Annonaria 
e la Suburbicairia, perchè la Flaminia e il Piceno annonario non 
furono mai compresi nella metropoli ecclesiastica di Milano, ma 
rimasero province soggette al papa. La metropoli di Milano si 
estese anche al di là dei confini storici d' Italia, cioè a Coìrà nella 
Seconda Eezia, nella Vindelicia, nel Norico e nella Pannonia; 
quantunque al tempo di Ambrogio l'influenza personale di lui si 
spingesse anche oltre, vale à dire nelle Gallie, nella Spagna e 
nell'Illirico. Come si è visto parlando di Eavenna e di Aqui- 
leia, verso la fine del secolo iv, o in principio del v, Milano per- 
dette, in favore di Aquileia, il gius metropolitico su la maggior 
parte delle diocesi della Eegione X (il confine orientale di Milano 
fu fissato al Mincio), e sopra molte altre situate oltre le Alpi ; e 
nel secolo v dovette rinunciare, in favore di Eavenna, alla supre- 
mazia sopra le diocesi dell'Emilia Superiore, poi anche dell'In- 
feriore. , 



1018 LE DIOCESI d' ITALIA 

13. Auxentius II. — Nell'anno 385 compare in Milano un altro 
vescovo ariano protetto da Valentìnìano II e da Giustina sua ma- 
dre. S. Ambrogio (Migne, P. L., XVI, 1014) scrive clie era scita 
e chiamavasi Maturino ; ma, venuto a Milano, prese il nome di Aus- 
senzio. La Corte esigeva che Ambrogio gli cedesse una chiesa cat- 
tolica per celebrarvi le feste di pasqua secondo il rito ariano; ma il 
santo vescovo si rifiutò, e rimase fermo nonostante le minacce del 
governo. Nel gennaio dell'anno seguente Valentiniano II comminò 
la pena di morte contro chi si opponesse a che gli ariani avessero 
proprie chiese; ma s. Ambrogio continuò nel suo atteggiamento di 
aperta opposizione. Nel 387 Ambrogio si riconciliò con la Corte (cf. 
DuOHESNE, Hist. cine, de VÉgl, II, 550-4; Savio, o. c, pp. 134-5). 

14. Simplicianus. — Prima dell'episcopato è ricordato ed en- 
comiato da s. Ambrogio stesso (P. L., XVI, 1084,1222), da Paolino 
di Nola (ivi, LXI, 246), da Gennadio {De Vir. Ili, e. 37); dopo la 
sua morte fu elogiato da Ennodio (1. e, p. 163), da Prospero {Pro 
Augustino responsiones ad Excepfa quae de geniiensi civitale sunt 
ììiissa, Excerptum III). Già molto vecchio fu designato a suo suc- 
cessore da s. Ambrogio morente, come narra Paolino {BHL, 337). Poco 
dopo la sua ordinazione ricevette da Vigilio di Trento una lettera 
{BHL, 7794) con il racconto del martirio dei ss. Sisinnio, Martirio 
e Alessandro avvenuto in Val di Non il 29 maggio del 397; in 
processo di tempo ricevette i corpi stessi dei tre martiri, in onore 
dei quali inalzò una chiesa, ove fu sepolto e che da lui prese 
il nome. Il 28 agosto del 397 il concilio di Cartagine, gli scrisse 
una lettera (Mansi, III, 891). Tra il 397 e il 398 consacrò s. Gau- 
denzio primo vescovo di Novara, e forse nel 398 presiedette il con- 
cilio di Torino (cf. Savio, o. C, pp. 246-7, 555). Nel 400 (?) papa 
Anastasio, per mezzo di un Eusebio prete, gli partecipò per let- 
tera {J-L, 276) la condanna da lui emanata contro Origene. An- 
che il concilio di Toledo, il 7 settembre del 400 (Mansi, III, 945, 
1007), gli spedì un'epistola. Il catalogo fa menzione della sua de- 
positio il 15 agosto (in epoca diflScile a determinarsi, perchè par- 
rebbe fosse tumulato nella detta chiesa alquanto dopo la sua morte). 

15. Venerius. — Nato nelle Gallie (?), diacono in Milano, fu 
presente alla morte di s. Ambrogio {BHL, 337). Paolino di Nola 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1019 

(voi. XXX, p. 135 del CSEL), scrivendo a Deltìno di Bordeaux, 
tra il 27 nov. 400 e il 29 giugno 401, parla di Venerio « novus 
episcopus ». Anastasio I (400-1) gli partecipò (J-L, 281) la con- 
danna di Origene, e s. Girolamo (Migne, P. L., XXIIl, 445) lo 
annoverò (401-2) tra i vescovi contrari alle dottrine origeniane. 
Nel giugno del 401 (cf. Savio, o. c, p. 151) un concilio provin- 
ciale di Cartagine gli domandò preti e diaconi, causa la scarsezza 
del clero indigeno. Fu mandato Paolino il futuro biografo di s. Am- 
brogio. Nel 404 s. Giovanni Crisostomo partecipò a Venerio la sua 
deposizione (Mansi, III, 1081-94) e Venerio scrisse (405) a Onorio 
imperatore in favore di Giovanni (iv., 1101-2). Morto il 4 maggio, 
fu sep. in S. Nazario. Si suppone autore di vari scritti, tra i 
quali il De Sacramenlis, che si trova tra le opere di s. Ambrogio 
(Savio, p. e., p. 154). — Il primo smembramento della metropoli 
milanese (v. Cromazio di Aquileia) pare sia avvenuto al tempo di 
Venerio o di Simpliciano o, se si vuole, sede vacante. 

16. Marolus, Marrolus. — Non ci rimane di M. se non un 
elogio di Ennodio (1. e, p. 164) che lo chiama pervigil, intentus^ 
ielunus, providus, ardens, e ci narra che nacque nella Siria, nella 
regione bagnata dal Tigri. Dep. il 23 aprile nella basilica degli 
Apostoli o S. Nazario. Gli anni di governo sono incerti. 

17. Martinianus, Martinus. — Nel 431 scrisse una lettera ai 
vescovi nestoriani della Siria (Mansi, IV, 1415). Dall'elogio di En- 
nodio (1. e, p. 164) si raccoglie che il suo governo fu breve: « pro- 
tinus ad magni perductus limen honoris, - exul caelorum civibus in- 
seritur », e che costruì due chiese, l'una delle quali sembra quella 
di S. Stefano ad rotam, ove ebbe sepoltura. Nel 415 si erano tro- 
vate in Palestina le reliquie del protomartire. Dep. il 29 decembre. 
Al tempo di Marolo, papa Zosimo (417-8) fondò nelle Gallie il vi- 
cariato apostolico di Arles, che pose fine all'influenza dei metro- 
politi di Milano in quei paesi transalpini, e papa Celestino tra il 
425 e il 431 (v. s. Pier Orisologo, Eavenna) distaccò dalla metro- 
poli milanese le diocesi dell'Emilia inferiore. Quel « servus aliquis » 
che, secondo il Orisologo (Serm. 175), avrebbe ricalcitrato al decreto 
relativo del papa e dell'imperatore (Valentiniano III), sarebbe stato 
o Marolo o Martiniano. 



1020 LE DIOCESI d' ITALIA 



18. GHcerius, Olicerius. — Oi rimangono di lui un epitafio 
(Savio, o. c, p. 162) e un breve carme elogiastico di Enriodio (1. 
e, p. 164) che non brillano certo per chiarezza. Governò per breve 
tempo: « hunc habuit populus parvo vix tempore felix ». Dep. il 
20 sett. (secondo l' iscrizione sepolcrale) in S. Nazario. 

19. Lazarus. — Dep. il 14 marzo in S. Nazario. Un distico 
dell'elogio di Ennodio (1. e, p. 165): « Non latuit tectis facinus 
qui gessit in antris, - absens criminibus tortor ubique fuit », ha 
fatto credere a qualcuno che L. infierisse (443 e.) contro i Ma- 

« 

nichel. Ma vi ha ragione di dubitarne. Non solo il distico ricordato, 
ma tutto il componimento parla della severità di Lazzaro, severità 
del resto dedotta puramente dal ritratto del presule. Ennodio ne' 
suoi elogi spesso deduce le qualità interne del personaggio dal- 
l'aspetto esterno o dal nome di lui. I vescovi Marolo, Martiniano, 
Glicerio e Lazaro non possono aver seduto cumulativamente che 
45 anni e. ; ma il catalogo ne concedè loro 75 e. ; prova eviden- 
tissima di quanto sopra si è detto, che il catalogo milanese del- 
l' XI secolo o ha inventato o ha corrotto le cifre. 

20. Eusebius, Euxebius. — Secondo Ennodio (1. e, p. 165) fu 
greco. Nel maggio 451 ricevette lettera di papa Leone {J-L^ 478) 
per mezzo di Abondio vescovo di Como, suo suffraganeo, e di 
Senatore prete ; dopo la quale convocò (ag.-sett. 451) il sinodo 
provinciale, condannò Eutiche e spedì a Leone la epistola sinodale 
con le sottoscrizioni dei suffraganei intervenuti. Da esse appare 
che nel 451 ancora ubbidivano a Milano le diocesi della Eegione IX, 
di Brescia nella X, della XI, dell'Emilia Superiore, cioè di Pia- 
cenza, (Parma), Brescello e Reggio Emilia e di Coirà nella Eezia. 
Quando Attila (452) invase l' Italia, Eus. fuggì da Milano con il suo 
popolo : vi tornò l'anno appresso (Migne, P. L., LVII, 470) e riparò 
la basilica di S. Tecla (la cattedrale urbana) incendiata dai bar- 
bari (de Rossi, Insciptiones christianae, II, 161). Egli è molto pro- 
babilmente quell'Eusebio che nel 456 consacrò vescovo di Piacenza 
Avito imperatore. Il 9 agosto fu tumulato in S. Lorenzo, edifìzio 
romano, forse da lui convertito al culto cristiano. Sarebbe morto 
l'8 dello stesso mese. 

21. Gerontius, Geroncius. — « Vir simplex », secondo Ennodio 



LA RfeÓlONÈ XI - LIGURIA - MÈDIOLANÙM (mILANO) 1Ó21 

(1. c, p. 165-6), e caritatevole, pare sia stato eletto da Eusebio 
prima di morire: dep. il 5 (?) maggio in S. Simpliciano. 

22. Benignus. — Ennodio (1. e, p. 166) canta: « Ante patres 
censens sedit plaudente senatu, - praelatum sanctis extulit ille ca- 
put ». Queste parole ragionevolmente s'intendono dell'intervento 
di B. a un sinodo di vescovi, che, secondo il p. Savio (o. e, pp. 176- 
8), corrisponderebbe a quello romano del 465 (Mansi, VII, 961). 
Dep. il 22 e 27 novembre in S. Simpliciano. 

23. Senator. — Prete nel 450-1 (J L, 478), detto da Ennodio 
(1. e, p. 166) « ingenium velox, sermonis cura rotundi... forma pu- 
dicitiae », e commentatore (l'opera è perduta) di un profeta del V. 
Ti Dep. il 29 maggio nella chiesa di S, Eufemia, forse da lui stesso 
costruita in onore della protettrice di Calcedone, ove si tenne il 
celebre sinodo che egli e Abondio di Como (a. 450-1) prepararono. 
Anche in Como fu eretta una chiesa in onore di s. Eufemia (cf. 
CIL, V, 2, p. 621). 

24. Theodorus. — E detto da Ennodio (1. e, 167) « virtutum 
omnium vir » e « virtutum cumulus ». L'ultimo distico dell'elogio 
ennodiano: « quem timuere feri calcantes culmina mundi- dilexit 
spernens dura supercilii », ci fa comprendere che T. visse al tempo 
di re Odoacre (476-89 e), rovesciatore dell' impero romano {calcan- 
tes culmina mundi), e non temette di abboccarsi cen lui per amore 
del suo popolo. Così, dopo l'esempio luminoso di Leone, comincia 
con Teodoro di Milano, Epifanio di Pavia, Giovanni di Eavenna ec. 
la serie gloriosa di quei prelati italiani, che di fronte ai re barbari 
si fecero protettori dei loro popoli. Dep. il 28 marzo in S. Ippolito 
e Oassiano (cf. Savio, o. c, p. 200). 

25. Laurentius I. — Eletto e consacrato in età provetta con 
il comune consenso dèi Romani e degli Eruli nella primavera 
(a quanto pare) del 489, novello prelato vide il territorio della 
metropoli devastato dalla guerra (estate 489) tra Odoacre e Teo- 
dorico, e, nonostante le blandizie e le promesse del primo, non 
volle parteggiare per lui contro il re ostrogoto. I Bugi, come sem- 
bra, entrati in Italia nel 491 e, devastarono Milano e fecero pri- 
gioniero con molti cittadini lo stesso L. che patì fame, freddo e 
oltraggi. Liberato nel 493 e. (Ennodii Opera, 1. e, 1-3; Savio, o. 



Ì022 Lfe DtoCESI d' ITALIA 

c, pp. 185-97), verso la fine di quest'anno si recò in Eavenna con 
Epifanio di Pavia per impetrare da re Teodorico il ritiro di una 
legge gravosa (Ennodii Opera^ pp. 99-100). Intorno al 496 Ennodio, 
il celebre scrittore, da Pavia recossi in Milano, visse al servizio di 
Lorenzo, e per lui e in suo onore compose parecchi de' suoi lavori 
(o. e, p. IX e 23). Avvenuta in Eoma (498) la duplice elezione 
pontificia di Simmaco e di Lorenzo, il nostro tenne per Simmaco, 
e gli prestò denari perchè potesse recarsi in Eavenna (499) per 
ricorrere a re Teodorico (o. e, pp. 83, 223, 229). Costui volle che 
i vescovi d' Italia si raccogliessero in Eoma per discutere e scio- 
gliere la questione (Oassiodori Yariae, pp, 419-53, ed. Mommsen). 
Esiste una lettera (8 agosto 501) del re ostrogoto diretta in questo 
senso a Lorenzo di Milano, a Marcelliano di Aquileia e a Pietro 
di Eavenna residenti in Eoma (ivi, p. 419-20). Il sinodo si tenne 
il 23 ott. di quell'anno. Assente Simmaco, Lorenzo, come il più an- 
tico metropolita d'Italia (Marcelliano d'Aquileia non intervenne; 
quello di Cagliari non compare), ne tenne la presidenza, ne fu l'a- 
nima, come scrive Ennodio (1. e, pp. 3-4); appose per il primo la 
sua firma con i suoi suffraganei di Bergamo, di Cremona e di To- 
rino. Sedette ancora nel sinodo del 6 nov. 502 tenuto alla presenza 
di papa Simmaco, prese la parola nelle discussioni (Cassiodoei 
Yaria'è, p. 447) e firmò dopo il papa co' suoi sufifraganei di Vercelli 
e di Torino. Ennodio nel 503, mentre parla in favore del sinodo 
romano (I. e, pp. 48-67), difende l'atteggiamento di L. e di Pietro 
di Eavenna durante la controversia tra i due contendenti al seggio 
pontificio (ivi, pp. 59-60). L. cercò di persuadere con un'ambascieria 
il metropolita di Aquileia di recedere dalla sua opposizione a Sim- 
maco (ivi, pp. 9 e 228), ma senza successo. Una epistola di papa 
Simmaco a Lorenzo {J-L, f 760) è spuria. Ennodio stesso (ivi, 1 e 
segg.) in un giorno anniversario dell'ordinazione di L. (tra il 503 e 
il 506) compose una didio in onore del suo vescovo. In tempo non 
facilmente determinabile L. si recò a Novara per assistere alla con- 
sacrazione di una basilica in onore degli Apostoli (ivi, pp. 121-2) e 
prese a proteggere un Aratore letterato (ivi, pp. 114, 271) che viene 
identificato con il celebre versificatore fiorito nel 537 e. Edificò in 
Milano una basilica di S. Sisto II (ivi, pp. 3, 120) ; quella (ivi. 



La kfétìioNfe XI - Liguria - meòioLanum (milano) Ì023 

p. 12G), come credesi (Savio, o. c, pp. 203-9), dei ss. Babila e Eo- 
mano martiri antiocheni. Eniiodio, scrivendo agli esuli africani a 
nome di L., spedì loro, come richiedevano, reliquie dei martiri Na- 
zario e Eomano (ivi, pp. 68 e 348). Costruì una casa (episcopale?) 
con una cappella annessa (ivi, pp. 122-4); ornò un battistero (ivi, 
p. 157), restaurò la basilica di S. Calimero (ivi, p. 158). Dep. il 25 
luglio (del 510-11 ?) nella chiesa dei SS. Ippolito e Oassiano. Ennodio 
(ivi, p. 123) scrisse un'epigramma elogiasticodel vescovo defunto. 
Al tempo di L. era avvenuto, come pare certo, un terzo smem- 
bramento della metropoli di s. Ambrogio. Infatti nei documenti 
sincroni i vescovi d'Italia sono come divisi in cinque gruppi: il 
patriarcato romano, la metropoli di Cagliari passata sotto i Van- 
dali d'Africa, i vescovi della Liguria, soggetti a Milano, quelli della 
Venezia e Istria, soggetti ad Aquileia, e i vescovi delVEmilia dipen- 
denti da Eavenna. Questo terzo smembramento pare sia avvenuto 
(v. Eavènua) tra il 456 e il 482. 

26. Eustorgius II. — Da una lettera di re Teodorico si rac- 
coglie (Cassiodoei Variae, p. 63) che la chiesa di Milano, come 
quelle di Eavenna e di Eoma, possedeva beni in Sicilia ; in un'al- 
tra dello stesso re (ivi, p. 18) appare un vescovo d'Aosta suffra- 
ganeo di Eustorgio.. Avito vescovo di Vienna (Aviti Opera, p. 44 
in Mon. Germ. hist.) in una sua lettera del 518 esalta la carità di 
E. a vantaggio di certi prigionieri italiani che stavano ancora sotto 
Gundobado re dei Borgognoni (v. Epifanio di Pavia). Eestaurò il 
battistero di S. Stefano (Ennodii Opera, p. 271); dep. il 6 giugno 
(del 517-18?) in S. Sisto (cf. CIL. V, 2, p. 621, n. 9). 

27. Magnus. — Una lettera di Avito di Vienna (o, e, p. 45) 
a un vescovo italiano non fu indirizzata a Magno di Milano, come 
il Sirmond credette, ma a Massimo di Pavia (v.). Dep. il 1° nov. 
in S. Eustorgio. Il suo epitafìo senza dati cronologici (presso il 
Savio, o. c, p. 221 con opportune varianti) lo loda per la sua 
carità : « ferre manum fessis, nudos vestire paratus - captorumque 
gravi solvere colla iugo ». E malagevole dire di quali prigionieri 
si tratti (cf. CIL, V, 2, p. 621, n. 10). 

28. Datius. — Una lettera di un Floriano milanese, abate di 
Eomain Moutier, diocesi di Losanna (tra le Opere di Ennodio, o. 



Ì02i Lfe blOCÈSI d' ITALIA 

e, pp. XXVI e LIX-LX), indirizzata a un vescovo Nicezio di Tre- 
viri (o di Ginevra ? cf. Duohesne, Fastes episc, I^, p. 228, n. 4), 
ci fa sapere che prima dell'episcopato D. fu monaco. Oassiodoro 
prefetto del pretorio (Oassiodori Var., p, 283) gli concesse (535-6) 
estrarre dai granai di Pavia e Tortona del panico per distribuire 
ai poveri. Mentre ardeva la guerra ostrogotica (Prooopius, De bello 
Goih. II, 7, 35), nel 537, a quanto pare, si recò a Eoma con alcuni 
principali milanesi per chiedere a Belisario un piccolo nerbo di 
milizie, e a Eoma rimase, né tornò più in patria. La Vita Silverii 
(536-7) nel Liber Pontificalis, dopo aver narrato gli orrori dell'as- 
sedio di Eoma (537-8) per opera degli ostrogoti, « eodem tempore », 
continua, « tanta famis fuit (535-6?) per universum mundum, ut 
Datius episcopus civ. Mediolan. relatio ipsius hoc evidenter nar- 
ravit eo quod in partes Lyguriae mulieres filios suos comedissent 
penuriae faniis; de quas (quibus) retulit ecclesiae suae fuisse ex 
familia ». Nel 544-5 si recò a Costantinopoli presso Giustiniano 
che, con grande turbamento dei vescovi occidentali, proscrisse (544) 
i così detti Tre Capitoli (Migne, P. L, LXVII, 623). Fol-se a que- 
sto viaggio si riferisce ciò che Gregorio nei Dial. (Ili, 3) narra di 
Dazio « causa fidei exactus », recantesi a Bisanzio per la città 
di Corinto. D. da Costantinopoli venne in Sicilia presso papa Vi- 
gilio (Faoundvs Hermian. Pro defensione irium capiiulorum, IV, 3), 
e lo informò (545-6) che egli e altri vescovi si erano separati dalla 
comunione del patriarca di Costantinopoli, perchè aveva accettato 
la condanna imperiale {J-L, 916). Di nuovo si recò a Costantino- 
poli, ove lo troviamo (J-L, pp. 121-2 e n. 930; Mansi, IX, 55-106) 
dall'aprile 550' al 5 febi*. del 552 partecipe dei travagli e dalle an- 
gustie di papa Vigilio. In quel tempo (551-2) i legati del re dei 
Franchi a Costantinopoli, furono pregati {Epistolarum, III, 438-42 
in Mon. Germ. Jiist.) dal clero milanese di domandare al loro me- 
tropolita perchè, lontano dalla sua sede da quindici o sedici anni, 
non tornasse. Forse in quello stesso tempo il su nominato abate 
Floriano raccomandava il vescovo Dazio alle preghiere di Nicezio. 
Egli morì in Bisanzio dopo il 5 febr. del 552 ; e il suo corpo, tra- 
sferito a Milano, ebbe sepoltura (14 genn. ?) nella chiesa di s. Vit- 
tore. In Chronica min., II, 223 la sua morte è posta nel 554; ma 



La fttìQIONtì XI - LltìUttlA - MÈDIOLANttM (miLANo) 1025 

1). dev'essere passato all'altra vita nel febbraio o marzo del 552, 
come si vedrà nel suo successore. 

29. Vitalis. — Quando Totila (f luglio 552) possedeva la Ve- 
nezia e l'Istria e i Franchi scorrazzavano dap'ertutto, il patrizio 
Valeriano (che governava Eavenna) non permise al metropolita di 
Aquileia (Macedonio) di ordinare il vescovo eletto di Milano prima 
di riferirne al principe (Giustiniano) e di averne risposta, e condusse 
a Ravenna l'ordinando e l'ordinatore. Così narra una epistola di 
Pelagio I (558-60) allo stesso Valeriano. L'ordinando non può es- 
sere che Vitale successore di Dazio, che sarà stato eletto nell'e- 
state del 552. Macedonio (v. Aquileia) era avverso alla condanna 
dei Tre Capitoli. Si deve pensare egualmente di Vitale. I vescovi 
occidentali in generale erano contrari. Secondo il catalogo, sedette 
4 anni; ignorasi il giorno della sua morte, omesso dal catalogo; 
fu sep. in S. Vitale. 

30. Auxanus. — Nel tempo in cni siamo era uso (forse fin dal 
V secolo) che i vescovi di Aquileia e di Milano si consacrassero 
a vicenda, recandosi però l'ordinatore nella, città o diocesi dell'or- 
dinando, e non viceversa. Il monaco Paolino, dopo la morte di Ma- 
cedonio eletto vescovo di Aquileia, venne, contro la canonica con- 
suetudine, consacrato dal vescovo di Milano non in Aquileia bensì 
in Milano. Papa Pelagio (558-60) riprovò questa consacrazione irre- 
golare, e ancor più perchè eseguita da un vescovo scismatico. 
Paolino stesso, ricevuta l'ordinazione, prese un atteggiamento de- 
cisamente scismatico, condannò con i suoi suffraganei il V Concilio 
Ecumenico^ e si proclamò patriarca della Venezia e delV Istria. Il 
vescovo di Milano, o prima o poi o contemporaneamente, deve aver 
riiSutato con i vescovi da lui dipendenti di accettare il V Concilio, 
porcile Pelagio chiama l'uno e l'altro smma/ici, coinvolge nella 
stessa riprovazione i vescovi della Liguria, della Venezia e dell'Istria, 
ed esorta i patrizi Valeriano e Giovanni a reprimere con la loro 
autorità i due prelati ribelli (cf. J-L, 983, 1011-12, 1018-20, 1024-5). 
Ora chi fu il vescovo di Milano che consacrò Paolino? Alcuni eruditi 
pensarono a Vitale, altri ad Onorato. Certo questi due prelati furono 
entrambi contrari alla condanna dei Tre Capitoli emanata da Giu- 
stiniano nel 544 e dal concilio generale di Costantinopoli nel 553. 

65 



1026 LE tJlOCilSSl d' ITALIA 

Ma Vitale, eletto nel 552, se stiamo al catalogo (catalogo durante il 
VI secolo molte volte trovato degno di fede. Savio, p. 242) sarebbe 
morto dopo 4 anni, vale a dire prima del 558-60. Il successore imme- 
diato di Paolino, Ansano, avrebbe tenuto la sede per tre anni, cioè 
dal 556 al 559 e. Quindi Ansano sarebbe il vescovo milanese consa- 
cratore di Paolino, scismatico, .e però biasimato dal papa Pelagio. 
I documenti aquileiesi relativi a Paolino convengono nelle stesse 
conclusioni, perchè collocano l'elezione e consacrazione dello scisma- 
tico Paolino nel 556-7 e. (cf. Savio, o. c, pp. 234-6 ; Pasohini, Le 
vicende politiche e religiose del territorio friulano ecc., pp, 94-100). La 
I)rincipale difficoltà che ritraeva gli antichi scrittori milanesi da que- 
sta conclusione consisteva nel fatto, che Ansano (al pari di quasi 
tutti i suoi antecessori) è venerato localmente come santo. Ma su 
questo punto cf. Savio, o. c, pp. 236-42, 248, e ciò che ho detto 
sotto Oapodistria, Sabiona, Como ec. Del resto se il consacratore di 
Paolino non fu Ansano, la colpa del consacratore, se colpa vi fu 
in quei complicati avvenimenti, ricadrebbe su Onorato, anch'esso 
venerato come santo, e quindi la difficoltà rimarrebbe intera. An- 
sano fu dep. il 13 settembre (del 559?) in S. Stefano. 

31. Honoratus. — Due documenti lo riguardano: il primo è 
la Vita s. Verani (v. Albenga), vescovo di Oavaillon tra il 585 e 
il 589. Questi avrebbe viaggiato in Italia intorno alla metà del vi 
secolo, e avrebbe trovato in Milano il vescovo Onorato. Questo 
incontro non può essere avvenuto se non tra il 560 e. e il 569, 
epoca dell'invasione longobarda. Infatti la Vita non fa alcuna 
menzione degli invasori. Il secondo documento è VHist. Lang. di 
Paolo Diacono (II, 25) ; dalla quale impariamo che, entrato Alboino 
nella Liguria, « Honoratus... Mediolanum deserens ad Genuensem 
urbem confugit », imitando l'esempio, non di Felice di Vicenza, che 
si era recato incontro ad Alboino sul Piave, ma quello di Paolino 
di Aquileia, che aveva riparato a Grado. Ohi compilò il catalogo 
milanese ignorò il giorno della dep. di Onorato e del suo succes- 
sore immediato. Fu sepolto nella chiesa di S. Giorgio ad Nocetam, 
il suo corpo trasferito, ignorasi quando, da Genova a Milano. 

32. Frontus, Arontius. — Il catalogo ignora la sua morte e 
sep., e gli attribuisce 11 anni di governo ; il che non può corri- 



LA ttfeGiONfe XI - UGOriA - MEblOLANtJM (miLANo) 102? 

spoudere al vero. Il suo episcopato, come appare dal dati crono- 
logici di Onorato (569) e di Lorenzo II (571-3), dev'essere stato 
molto breve. Nessun documento contemporaneo lo ricorda, e la 
leggenda (Savio, o. c, pp. 245-9) si è sbizzarrita intorno al silenzio, 
che circonda la sua memoria. 

33. Laurentius IL — Stando ai dati cronologi del ca;talogo, 
egli avrebbe vissuto 85 an. ; sarebbe morto il 21 agosto, e avrebbe 
sed. an. 19 e m. 7. Ora noi conosciamo l'epoca della sua morte. 
Due lettere di Gregorio Magno, l'una del marzo 593 {J-L, 1230) e 
l'altra dell'apr. dello stesso anno {J-L, 1235) parlano di Lorenzo 
defunto da poco tempo. Quindi L. sarebbe passato all'altra vita il 
21 ag. del 592, e sarebbe stato ordinato il 22 gennaio del 573, che 
cadeva appunto in domenica. Il p. Savio (o. e, pp. 249-50) non si 
acquieta in questa cronologia; osserva che Gregorio, scrivendo al 
prete milanese Magno (J-L, 1230) nel marzo 593, e nell'aprile 
all'esarca Romano (J-jL, 1235) per la morte di Lorenzo, fa capire 
che il presule milanese era passato a miglior vita da pochissimo 
tempo, non da sette mesi. All'esarca scrive: « Obitum Laurentii... 
Excellentiam Vestram iam credimus cognovisse ». Questa consi- 
derazione è giusta. A ogni modo le su esposte date dovrebbero 
spostarsi leggermente. — In im'epistola del sett. 593 {J-L, 1273) Gre- 
gorio ci fa sapere che Lorenzo sottoscrisse in Eoma presso la 
Sede Apostolica una « districtissima cfiutio » firmata da alcuni 
nobili romani e dallo stesso Gregorio (dal futuro papa) mentre 
esercitava la praefectura nrhis. Giovanni Diacono {BEL, 3641) non 
ci ha detto quando Gregorio tenesse questa carica, quindi le incer- 
tezze degli scrittori a questo proposito (Bardenhewbr, Patrologia, 
III, 157 ; Grisar, Roma alla fine del mondo antico. III, p. 12 ; 
Tarduooi, Storia di S. Gregorio M., p. 16 ; Savio, o. c, p. 249) ; ma 
da tutta la vita di Gregorio anteriore al pontificato si raccoglie che 
ciò non avvenne al tempo di Pelagio II (578-590) e di Benedetto I 
(575-8), nel qual tempo Gregorio fu monaco e ascritto al clero ro- 
mano, bensì sedendo Giovanni III (561-74), e verosimilmente negli 
ultimi anni del pontificato di costui. La formula sottoscritta da L. 
mentre rientrava nell'unità ecclesiastica, come si raccoglie da molti 
passi delle lettere gregoriane {J-L, 1203 ; 1213; 1273-5; 1308-9), non 



1028 LE biotìfisi 6'ìfAUA 

consistette in una esplicita condanna dei Tré Capitoli. Egli dichiarò 
di condannare ciò che il sinodo Oalcedonese aveva condannato e 
di assolvere ciò che aveva assoluto ; di accettare il quarto concilio 
« defìnitioni eius nil addendo » e « nil adimendo » o « subtraherjdo »; 
e di aderire alla Sede Apostolica. La cautio non ricordava neppure 
i Tre Capitoli; il firmatario però. n«ai poteva né doveva, a voce o 
per iscritto, dichiarare di non aver condannato i Tre Capitoli. Anche 
nella carta firmata nel 603 da Firmino, vescovo di Trieste (Greg. 
Reg., XII, 7), presso la Santa Sede, costui promette unicamente il 
ritorno all'unità della chiesa; non contiene verbo su la questione 
dei Tre Capitoli. I papi adottarono siffatte misure prudenziali, 
perché la frase: condannare i Tre Capitoli per gli occidentali del 
secolo VI (causa un pregiudizio invincibile) importava condanna o 
diminuzione del concilio Calcedonese. Preoccupati della unità della 
fede e della comunione dei vescovi con la Sede Apostolica, i papi 
non insistettero sopra formole che scandalizzavano e venivano 
interpretate in malo modo, e si contentarono di un'adesione pura 
e semplice al quarto concilio e al centro dell'unità. Essi sapevano 
che il quinto concilio non aveva inteso di ledere l'autorità del 
sinodo di Calcedone, e aveva trattato, come dice spesso s. Gre- 
gorio, non della fede ma di persone. E molto probabile che il 
primo metropolita milanese, rientrato nell'unità ecclesiastica con 
la su detta prómissio o caw^/o, sia stato il nostro Lorenzo. — Nel 585 
Childeberto II, re dei Franchi, prima di scendere in Italia contro 
i longobardi, scrisse una lettera {Episiolarmn, III, 151, in Mon. 
Germ. hisl.) a L., nella quale lo chiama patriarca. Questo titolo 
potrebb'essere un indizio che trent'anni prima i vescovi di Milano, 
cominciando lo scisma, si dessero il titolo di patriarchi della Li- 
guria, come quelli di Aquileia si appellarono patriarchi della Ve- 
nezia e dell'Istria. Questo titolo però rimase ai secondi, non ai primi, 
forse perchè lo scisma milanese si estinse con Lorenzo II, mentre 
quello di Aquileia si protrasse versò la fine del vii secolo. — Gre- 
gorio I {J-Lj 1149) in una epistola del 591 parla del patrimonio 
della chiesa milanese in Sicilia; e nel marzo del 593 (J-L, 1230) 
assolve il prete Magno milanese dalla scomunica inflittagli da L. 
prima di morire. Lorenzo fu sepolto nella chiesa di S. Siro in 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1029 

Genova, cioè nella cattedrale suburbana di quella città ; pare abbia 
lasciato i suoi beni alla chiesa milanese (J-L^ 1801). 

34. Oonstantius. — Fino dal 591 almeno era diacono (J-L, 1149); 
fu intrinseco di Gregorio I, e con lui dimorò, in Costantinopoli 
(tJT-L, 1233-5) « longo tempore », intorno agli anni 578-85. Gregorio 
« nihil in ilio unquam quod reprehendi passim potuisset invenit ». 
Fu eletto con voto unanime {J-L^ 1272) dal clero e dal popolo, 
come Gregorio fin dal marzo del 593 aveva raccomandato. Nel- 
l'aprile dello stesso anno Gregorio sapeva {J-L, 1233) dai dia- 
coni e dal clero milanese che Costanzo era stato designato di 
comune consenso. Nel medesimo tempo (J-L, 1234) il papa mandò 
uh suo legato in Genova per interpellare in comune i « multi illic 
mediolanensium », i quali « coacti barbarica feritate (Langobar- 
dorum) consistunt », se convenissero nell'elezione di C, e se sì, 
per farlo consacrare con il consenso del papa « a propriis episco- 
pis », come si era fatto con Lorenzo II {J-L, 1233-4). Il papa 
ajQFerma che quest'uso era stato concesso dalla Sede Apostolica 
(se non prima, certo nell'elezione di Lorenzo II) senza pregiudizio 
dei diritti altrui (leggi : .dei patriarchi di Aquileia, dei quali i papi 
non disperavano il ritorno all'unità). Dalle lettere di Gregorio, 
massime da quella al prete Magno {J-L, 1230), appare che l'elezione 
di C. fu fatta in Milano dal clero e dal popolo e confermata in 
Genova dai profughi. Prima della consacrazione C. diede la con- 
sueta cauzione {J-L, 1273) ed ebbe da Eoma il pallio « de more » 
{J-L, 1272). Fu ordinato tra l'aprile e il settembre. Intanto tre 
vescovi suflfraganei, tra i quali il presule di Brescia e Ja stessa 
regina Teodolinda, si separarono dalla comunione di C, perchè, di- 
cevano, firmando la su detta cautio aveva condannato i Tre Capi- 
toli, il che per loro significava condanna o diminuzione del concilio 
Calcedonese. Essi pretendevano da lui una dichiarazione di non 
aver condannato i Tre Capitoli. Moltissimi si scandalizzavano pure 
che egli nominasse « Inter missarum sollempnia » il nome di Gio- 
vanni arcivescovo di Kavenna, che aveva accettato, come i suoi 
predecessori, la sentenza del 553. Il papa> per misura prudenziale, 
gli ordinò di omettere il nome del presule ravennate, molto più 
che questi nella Messa non faceva commemorazione del metropo- 



1030 LE DIOCESI d' ITALIA 

lita di Milano; cercò di convincere i dissidenti e la regina Teo- 
dolinda che 0. in nessun modo aveva detratto all'autorità del 
quarto sinodo ; intanto proibì a C, come erasi fatto con Lorenzo II, 
di dichiarare di non aver condannato i Tre Capitoli {J-L, 1273-5 ; 
1308-9). Veramente l' ingerenza di Giustiniano negli affari eccle- 
siastici aveva creato ai presuli occidentali una situazione i)OCO 
brillante. Dopo il 593 parecchie lettere di Gregorio sono dirette a 
0. o parlano di lui : ma le registro, semplicemente, perchè non trat- 
tano di cose importanti per lo storico: 594 (/-L, 1294, 1332); 596 
{J-L, 14C0); 597 (J-L, 1497); 599 (J-L, 1628, 1710, 1714, 1762). 
Nello stesso anno 599 Gregorio {J-L, 1675, 1681) diede incarico a 
0. di recarsi a Eavenna a, giudicare Massimo di Salona; ma non 
fu necessario che questo avvenisse, perchè quel vescovo ribelle si 
sottomise. Di altri affari risguardanti la metropoli milanese v. Tor- 
tona (J-L, 1762), Como {J-L, 1711) e Pavia {J-L, 1779). Costanzo 
era già morto nel settembre del 600 (/-/>, 1796). Secondo il cata- 
logo, sarebbe morto il 3 settembre; ma il catalogo stesso erra at- 
tribuendogli 18 anni di govèrno. Evidentemente invece di XVIII 
bisogna leggere VII. Il catalogo gli concede 100 anni di vita, ma 
non è credibile che i milanesi eleggessero e Gregorio accettasse 
un vecchio di 93 anni. Fu sep. in Genova « in domo s. Ambrosii ». 
I vescovi di Milano, forse lo stesso C, edificarono in Genova una 
residenza con cappella sacra a s. Ambrogio, proprietà che apparisce 
ancora nel 1162 (v. Savio, o. c, p. 264-5). Sembra che anche Co- 
stanzo lasciasse erede delle sue sostanze la chiesa milanese {J-L, 
1864). Gregorio {J-L, 1796) ne fa questo elogio : « Quem ad modum 
sollicitus in ecclesiasticae regula disciplinae vel quam fuerit vi- 
gilans in tuitione civitatis vestrae (Milano) non habemus inco- 
gnitum ». — Il nome di Costanzo compare in un falso diploma di 
Gregorio {J-L, f 1239). / 

35. Deusdedit. — Nella seconda metà dello stesso mese di set- 
tembre {J-L, 1796), Gregorio apprese la morte di C. e l'unanime 
elezione del diacono Deusdedit, fatta dai preti, dai diaconi e dal 
clero di Milano (dimorante a Genova; il popolo nella lettera non 
è nominato). Forse l'elezione fu fatta nella domus s. Ambrosii, re- 
sidenza del metropolita e della sua curia. Che il popolo di Milano 



LA REGIONE XI - LIGURIA - MEDIOLANUM (mILANO) 1031 

non avesse parte nell'elezione, risulta dalla stessa lettera, poiché 
il pontefice scrive « presbyteris, diaconibus et clero mediolanensi » 
di non preoccuparsi di uno scritto loro spedito da re Agilulfo, in 
cui annunciavasi o minacciavasi un'elezione fatta o da farsi da non 
cattolici o da longobardi (in Milano), sì perchè il papa non l'avrebbe 
mai approvata, sì perchè il clero (residente a Genova) non poteva 
temere di regie rappresaglie, in quantochè il patrimonio della chiesa 
milanese trovavasi in Sicilia o in altre parti della repubblica (cioè 
dell' impero). Intanto si affrettassero con il suo consenso a fare 
ordinare Deusdedit, e a questo effetto nella prima metà di ottobre 
spedì un suo messo a Genova {J-L^ 1801, 1804). Nel maggio del 
6Ó2 [J-L^ 1864) la consacrazione era avvenuta. L'ultima lettera di 
Gregorio a Deusdedit {J-L^ 1898) è del nfjag. 603. Se stiamo al 
catalogo, D. visse XO anni (?), morì il 30 ottobre, dopo un governo 
di 28 anni, mesi 1 e giorni 14, e fu sepolto in S. Siro, quindi sa- 
rebbe morto il 30 ottobre del 628, e avrebbe cominciato il suo 
governo il 16 settembre del 600. Questi dati non sembrano con- 
venire con quelli di s. Gregorio. La consacrazione di D. non era 
ancora avvenuta nella prima metà o nei primi giorni dell'ottobre 
600 ; e il 16 settembre non fu domenica, giorno destinato alle con- 
secrazioni. Al più il 16 settembre potrebb'essere il giorno dell'ele- 
zione. 

Al solito, i dittici di Milano sono stati contaminati dal capric- 
cio di agiografi e da errori di scrittori: 

Barnabas (v. il sopra detto). 

Marinus, proveniente dalla leggenda orsolina (AS, oct., IX, 
165). 

Orosius, Proslus : 314. — (Of. Ughelli, IV, 40, nota 6 e Genova). 

lulius, che proviene dal pseudo-sinodo tenuto in Eoma da papa 
Giulio (Mansi, II, 1269-73) nel 337. 

Arsacius. — Un ecclesiastico (del secolo v?) sepolto in Milano, 
scambiato per arcivescovo (cf. Savio, o. c, 160-1). 

Gundulfus, I Due personaggi incerti e di incerta età, col- 

Sabinus. ) locati erroneamente tra i vescovi del Yi secolo 
(cf. AS, mai, VII, pp. LII-III). 



1032 LE DIOCESI d' ITALIA 

Novaria (Novara). 

Una Vita dei ss. Giulio e Giuliano (5^L, 4557-8) narra che 
essi furono fratelli, di nazione greci, l'uno prete e l'altro dia- 
cono. Avrebbero avuto dall'imperatore Teodosio (f 395) la mis- 
sione di « divellere profana simulachra, lucos succidere, aras et 
delubra igni concremare, sacras domos erigere et aitarla dedicare, 
populos tingere unda baptismatis »: compresi di questa missione, 
avi'ebbero eretto nientemeno che 100 chiese, e la 99"^ precisamente 
nel territorio novariense presso il lago d'Orta, la lOO"* nell'isola in 
mezzo al lago dedicata ai dodici apostoli, ove Giulio sarebbe morto 
il 31 gennaio e sepolto. Giuliano sarebbe morto in Gaudianum, (non 
è detto il giorno della sua morte) ed ivi tumulato. Con s. Giulio 
sarebbe stato deposltus nell'isola il 26 novembre un Audentius. 

Là Vita di s. Vigilio di Trento {BHL^ 8602) ricorda trai pre- 
sunti compagni di questo presule un « lulianus presbyter » che 
potrebb'essere il nostro; molto più che quel documento tratta ap- 
punto di rovesciare e abbattere un idolo pagano in Val Eendena ; 
officio al quale il s. Giuliano del lago d'Orta, secondo la Vita, era 
deputato in modo speciale. Di un s. Giuliano si è parlato pure sotto 
Como. Io non so se questa Vita sia veramente « antica e degna 
di riguardo », come il p. Savio afferma; credo contenga parecchie 
esagerazioni e leggende. Certo è che l'isola del lago d'Orta fino 
dai tempi di Paolo Diacono (sec. vili) chiamavasi « insula sancti 
luliani » ; e probabilmente questa denominazione trovavasi nella 
fonte usata da Paolo, fonte che risale, come è noto, al principio 
del VII secolo. E non sarebbe inutile, per la vericidità della leg- 
genda, conoscere come e perchè 1' « insula sancti luliani » di Paolo 
sia diventata oggi Isola di s. Giulio. Questo s. Giulio è lo stesso 
che il s. Giuliano di Paolo Diacono? o s. Giulio e s. Giuliano fu- 
rono veramente due personaggi? A ogni modo la prima memoria 
dell'isola di S. Giuliano o di S. Giulio risale al principio del vii 
secolo. La basilica dell' isola contiene un ambone dell'viii o del ix 
secolo (cf, NiGRA, La basilica di S. Giulio d^Orla ec. in « Atti della 
soc. piemontese di archeologia e belle arti », aUi 1918, pp. 80-99). Il 



LA REGIONE XI - LIGURIA - NOVARIA (nOVAKA) 1033 

canone ambrosiano del secolo v o vi nel Gommunicantes si chiude 
coi nomi di Ilario e Giulio : « Hilarii et lulii » ; e il p. Savio (o. e, 
pp. 932-3) scrisse: « Non sarebbe impossibile che Giulio, l'ultimo qui 
nominato, sia... s. Giulio prete, venerato ad Orta nel Novarese ». Ma 
questa ipotesi non mi arride. Crederei piuttosto che gli ultimi quat- 
tro santi del Gommunicantes ambrosiano, cioè Martino, Eusebio, 
Ilario e Giulio, siano quattro vescovi del secolo iv, ossia Martino di 
Toiirs, Eusebio di Vercelli, Ilario di Poitiers e Giulio di Eoma, che 
coi santi vescovi di Milano Dionigi e Ambrogio, pure commemorati 
liei dittici milanesi, si distinsero nella lotta contro gli ariani. 

Un'iscrizione antica {GIL, V, 2, 6497) appartiene all'agro no- 
varese. La diocesi di Novara possiede intera la lista dei suoi ve- 
scovi antichi, scritti sopra due dittici consolari, l'uno conservato 
nella cattedrale, l'altro in S. Gaudenzio. Il dittico, come è noto, 
consisteva in due tavolette di Jivorio o di osso tenute insieme da 
cerniere, a modo di libro. Nella parte più antica quello di S. Gau- 
denzio risale verso il 1070; l'altro tra il 1118 e il 1148. Il primo co- 
mincia : « hec sunt nomina episcoporum » ; e l'altro : « incipiunt 
nomina episcoporum ». L'uu e l'altro, nello spazio di tempo che ri- 
guarda i nostri studi, contiene i puri nomi, eccetto il primo, Gau- 
d^ntiiis, a cui si aggiungono le parole : « sedit an. XX ». Le due liste 
pubblicate per intero dal p. Savio {Gli antichi vescovi ec, Il Piemonte, 
pp. 238-43) in riproduzione fotografica, contengono gli stessi nomi. 
Ecco il principio delle due liste : 

Quella di S. Gaudenzio della Cattedrale 

Incipiunt Hec sunt 

nomina episcoporum nomina episcoporum 

s. novariensis ecclesie... 
S. Gaudentius sedit an. XX. S. Gaudentius presul egre- 

gius sedit ann. XX. 
S. Agabius. S. Agabius venerabilis epi- 

scopus. 
S. Laurentius. S. Laurentius istorum ma- 

gister et doctor egregi us 
sed non episcopus. 
S. Diogenus. ...Diogenis episcopus. 



1034 LE DIOCESI d' ITALIA 

Il Lizier {Istituzione della chiesa novarese, in « Bollettino sto- 
rico per la provincia di Novara », an. 1911, VI) rigetta l'opinione 
comune che il s. Laurentius ricordato dai due dittici fosse un sem- 
plice prete; e pensa, contro l'aflFermazione esplicita della Vita s. Gaii- 
dentii {BHL, 3278), che il proto vescovo di Novara non sia stato 
s. Gaudenzio, ma quel s. Lorenzo prete, di cui si dirà. Ora se la Yila 
s. Gaudentii avesse saputo che Lorenzo fu vescovo prima di Gauden- 
zio, mentre narra le fatiche apostoliche sostenute da Lorenzo prima 
che Gaudenzio fosse consacrato dal metropolita Simpliciano, e il suo 
glorioso martirio, non lo avrebbe appellato puramente presbyter, ma 
gli avrebbe dato il titolo che, secondo il detto erudito, gii sarebbe 
spettato. Credo quindi non dovermi discostare dall'opinione comune. 

1. Gaudentius. — La sua Vita, scritta nell' viii secolo, è un 
documento tutt'altro che disprezzabile. Gaudenzio sarebbe nato in 
Ivrea, ove fu educato cristianamente; non essendo riuscito a con- 
vertire i parenti, venne in Novara, ove trovò un prete Lorenzo 
(AS, apr., Ili, 772), che catechizzava i cittadini e, costruito un 
battistero fuori della città, conferiva il sacramento della rigene- 
razione ai fanciulli. Alcuni pagani facinorosi un giorno lo assalirono 
e lo uccisero con alcuni fanciulli che aveva seco. Gaudenzio, dopo 
avere esercitato con Lorenzo l'ufficio di catechista, se ne andò a 
Milano, quindi in Oriente presso l'esule Eusebio di Vercelli (e. 355- 
357). In quel tempo, la comunità cristiana di Novara faceva parte 
della diocesi di Vercelli. Eusebio rimandò Gaudenzio a Novara 
circa il 358-59. Parecchi anni appresso (nel 396) s. Ambrogio, 
passando per Novara, predisse a Gaudenzio l'episcopato ; che gli fu 
conferito dal successore Simpliciano (an. 397-401), coll'approvazione 
dei novaresi e con il beneplacito dell' imperatore (Onorio). Gau- 
denzio, divenuto vescovo, aumentò il clero, convertì molti pagani, 
e tra questi gli stessi uccisori del prete Lorenzo : e morì dopo 
vent'anni di governo, il 22 gennaio, e il 3 di agosto fu sepolto in 
una basilica da lui cominciata. Egli stesso designò il suo succes- 
sore. L' odierna collegiata suburbana di S. Gaudenzio, fondata, di- 
cesi, dal santo, e dove il suo corpo fu tumulato, sarebbe la vecchia 
cattedrale di Novara (cf. Kehr, Ital Pont, VI, 2, 67). Computando 



LA REGIONE XI - LIGURIA - NOVARIA (nOVARA) 1035 

i 20 anni di governo di s. Gaudenzio dal pontificato di Simpliciano 
di Milano, suo consacratore (397-401), il protovescovo di Novara 
dev'essere morto nel 417-421 e. ; si crede nel 418. 

2. Agabius; cf. AS, sept.. Ili, 501-2. — Sarebbe morto il 10 
settembre e sepolto in una chiesa suburbana, che prese il suo nome. 
Verso l'890, ai 30 di agosto, sarebbe stato trasferito nella cattedrale 
(cf. Savio, o. c, p. 249). Una leggenda posteriore all'890 narra che, 
mentre Agabio celebrava la messa, un angelo risplendente fu visto 
sopra il suo capo. Crederei che questo racconto sia nato dall' in- 
terpretazione popolare di un musaico o dipinto absidale dell'antica 
basilica suburbana di S. Àgabio. Il vescovo consacratore di una 
chièsa soleva ritrarsi nell'abside della medesima in atto di cele- 
brare la sacra sinassi con a lato l'angelo dell'epiclesi (v. in Ea- 
venna Giovanni I). 

Laurentius. — Attenendomi alla Vita Gaitdentii, considero ììLau- 
rentius dei dittici come semplice commemorazione del prete martire. 

3. Diogenes, Diogenis, Diogenus. 

4. Pascentius. 

5. Simplicianus : 451. 

6. Victor. — Enuodio {Opera, ed. cit., p. 172) compose l'iscri- 
zione sepolcrale di Vittore, tra il 490 e il 512 (Savio, o. c, p. 250). 
Un verso di essa : « despicis oppressas maculato sanguine terras », 
pare alluda alla guerra combattuta nell'Alta Italia tra Odoacre e 
Teodorico (489-93). Vittore (Ennodii Opera, p. 121) cominciò pure 
la trasformazione di un tempio pagano di Novara in chiesa, 

7. Pacatianus, Pagatianus. 

8. Honoratus. — Condusse a termine il lavoro iniziato da Vit- 
tore, e Io dedicò in onore dei ss. Pietro e Paolo (ivi, p. 121). Nel 
sermone composto da Ennodio e recitato da Onorato nel giorno 
della dedicazione, alla presenza del metropolita Lorenzo I, il pre- 
sule novarese chiama Vittore « predecessor... parvitatis meae ». 
Da queste parole alcuni scrittori locali e il Gams (p. 819) hanno 
conchiuso che Vittore fu il predecessore immediato di Onorato ; 
ma senza ragione sufficiente. La testimonianza contraria dei dit- 
tici non può mettersi da parte se non per fortissime ragioni. Il 
p. Savio (o. e, p. 251) riferisce un epigramma di Ennodio sopra 



1036 LE DIOCESI d' ITALIA 

l' inaugurazione del su detto tempio, che non si trova nell'edizione 
tedesca. Ennodio compose pure (ed^ cit., p. 201) un epigramma per 
un castrum costruito da OnoratOj non a uso bellico ma dedicato, 
a quanto pare, a un santo, per voto. 

9. Opilius. 

10. Ambrosi US. 

11. Filakrius, Filacrius: cons. 538 e. — f 15 dee. 554 (OiL, V, 
2, 6633). 

12. Agnellus. 

13. Spectabilis. ' 

14. Marceli US. 

15. Severus. 

16. Lupicinus. 

17. Probìnus. 

18. Vigilius. 

19. Plavinus, Flavianus. 

20. Pramphonius. — Il p. Savio (e. e, p. 252) legge, con ra- 
gione, Panphronms. 

21. Gratianus ; 680. 

Anche i dittici novaresi sono stati corrotti da leggende agio- 
grafiche e da errori di scrittori. 

Maromius (presso il Gams Moromius). — Proviene dalla leg- 
genda di s. Orsola {AS^ oct., IX, 167). 

Ydlerius Antimus : 416. \ Tutti e tre pseudo-presuli nova- 

Aventius. t resi, dei quali cf. Ughelli, IV, 691-2 

Godescalchus. ì in nota. 

Vercellae (Vercelli). 

Un martire Theonestus non ci è noto se non per una Vita di 
s. Eusebio del ix secolo e per un'iscrizione: S. MARTIR THEONE- 
STVS, trovata nel 1581 dentro la sua sepoltura e non molto antica 
(cf. Savio, o. c, p. 418 ; Delehaye, o. c, p. 385-6). È venerato, 
come credo, anche in Treviso e in Aitino con il nome di Theo- 
nistus. Vercelli nei primi tempi conservava pure reliquie dei mar- 
tiri milanesi Nazario e Vittore (cf. CIL, V, 2, 6739). Non sappiamo 



La fetetìlONfe Xt - LiÒtJRlA - VÈRÒELLAE (vERCELLl) Ì037 

a quali santi raccomandavasi certa Maria di un'altra iscrizione ver- 
cellese (ivi, 6734) : « Sanctorum gremiis commendat Maria corpus ». 
Probabilmente è un'espressione generica. 

Le iscrizioni cristiane vercellesi (C/L, V, 2, 6722-57; 6776 a) 
non risalgono oltre il v ed il vi secolo. 

L'antica cattedrale di Vercelli, edificata da s. Eusebio sopra la 
tomba del su detto martire e destinata per sua stessa sepoltura, 
ricostruita quindi, a quanto sembra, dall'imperatore Teodosio (379- 
395), conteneva dipinti i ritratti e inscritti i nomi dei primi qua- 
ranta vescovi locali, da Eusebio fino a Nottingo del ix secolo, sia 
che tali pitture appartenessero al tempo di questo ultimo vescovo o 
ad altra età. Con il procedere dei secoli molti ritratti e nomi scom- 
parvero, e nel secolo xviii andarono distrutti quelli che ancora ri- 
manevano. Ma nel secolo xvi e xvii, prima che la sparizione fosse 
completa, i nomi superstiti, nell'ordine in cui trovavansi e con le 
lacune interposte, furono raccolti da scrittori locali. L'antico di- 
pinto rappresentava senza dubbio i dittici vercellesij, perchè era 
costume degli antichi ritrarre nelle chiese le immagini dei primi 
vescovi secondò l'ordine di successione, come nelle pareti della ba- 
silica romana di S. Paolo fuori delle mura si ammirarono i ritratti 
dei papi, da s. Pietro in poi, fino al lagrimevole incendio del 1823. 
Quindi possiamo dire di possedere, se non i dittici interi di Ver- 
celli, certo una parte non esigua dei medesimi (cf. Savio, o. c, 
pp. 4Ò3-11). Eiproduco i nomi stessi con il numero attribuito a 
ciascuno degli autori del xvi secolo. 

1. Eusebius. — Eusebio fu sardo, come scrive s. Girolamo (in 
MiGNE, P. £., XXIII, 697 ; De Vir. Ini, e. 96), ed era lettore della 
chiesa romana quando fu eletto vescovo di Vercelli. Non sappiamo 
ne quando ne perchè fosse spedito da Eoma a Vercelli. S. Am- 
brogio (ivi, XVI, 1189) narra che, appena la comunità cristiana 
di Vercelli lo vide, unanimamente lo elesse: « posthabitis civibus 
electus et postulatus ab omni ecclesia ». Non si sa quando la con- 
sacrazione avvenisse. Papa Liberio nel 353-4 (J-X, 211, 213, 215) 
gli scrisse alcune epistole, donde si raccoglie che Eusebio era già 
noto per la sua fede invitta, per il suo ardore nell'ortodossia e il 



l03é Le biodksi dStAlìA 

suo attuccamento alla Sede Apostolica. Forse nou si va lungi dal 
vero congetturando che l'erezione della diocesi vercellese avvenne 
un po' prima del 350. Eusebio intervenne al sinodo milanese del 
355 : « Eusebius, vir omni vita Deo serviens », scrive s. Ilario 
(GSEL, voi. LXV, p. 181), « venire Mediolanum praecipitur » ; e 
avendo rifiutato di sottoscrivere la condanna di s. Atanasio, voluta 
dai vescovi ariani per ferire la fede nicena, fu esigliato dall' impe- 
ratore Costanzo a Scitopoli in Palestina- (cf. Migne, P. G., XXV, 
p. 650 ; Mansi, III, 236-8) ; ove ricevette visita da s. Epifanio, e 
lettera di consiolazione (a. 356) da papa Liberio {J-L, 216). Di là 
egli scrisse una epistola a Gregorio di Spagna {CSEL, voi. LXV, 
p. 46), e alle plehes di Vercelli, di Novara, di Ivrea (e di Aosta?)- 
Questo documento prezioso ci fu conservato dalla Vita Ensebii 
{BHL, 2748-9), scritta nel secolo viii-ix. Vita del resto di molto 
scarso valore (cf. Savio, o. C, pp. 514-54). Morto Costanzo (3 no- 
vembre 361), fu richiamato daìl'esiglio ; si recò in Alessandria ove 
intervenne a un sinodo (362) con s. Atanasio (Mansi, 111,346-54), 
e per ordine di questa assemblea si recò in Antiochia, ove non 
approvò l'operato di Lucifero di Cagliari, che disgraziatamente si 
separò da lui (cf. Migne, P. (r., XXVI, 807). Col suo ritorno in Italia, 
la penisola, secondo l'enfatica frase di s. Girolamo (Contra Luci- 
ferianos, e. 19), depose le gramaglie. Per primo in Occidente istituì 
tra i suoi chierici la vita comune e regolare; con molto frutto, 
come attesta s. Ambrogio (Migne, P. L., XVI, 1189), perchè i 
sacerdoti della canonica eusebiana furono a gara domandati per 
vescovi delle città delle Eegioni IX, X, XI e dell' Emilia. A suo 
tempo esistette pure in Vercelli una comunità di vergini cristiane. 
Si rese benemerito della conversione dei torinesi, e con Emiliano 
di Valenza consacrò Marcellino primo vescovo di Embrun (cf. Du- 
CHESNE, Fast, ép., I-, 290-1). In causa del suo esigilo e dei pati- 
menti sofferti per la fede cattolica, fu presto onorato del titolo 
di martire. « Egregius martyr », si legge nell'epitafio del suo terzo 
successore. Ma il Gerolimiano (1 agosto) lo chiama confessor: 

B In Italia Vircellis civitate passio et depositio sancti Eusebii episcopi et 
confessoris, 

E Et civitate Vercellas natale Eusebi episcopi. 



La kfeGioNfe xl - LiGtihtA - vlitidELLAt; (vereklli) lÒàO 

Morì, secondo la Oronaca di s. Girolamo (nella Collezione degli scrit- 
tori greci di Lipsia, p. 245), nel 369 ; secondo altri {Chron. min., I, 
458) nel 370; forse nel 371 (cf. Savio, o. c, p. 847). S. Girolamo 
parla di lui nel suo De Viris Ini, e. 96. 

2. Limenius. — Nel 374, il 30 novembre, battezzò s. Ambrogio 
e il 7 decembre lo consacrò vescovo ; nel 381 intervenne al sinodo 
aquileiese; è venerato come santo fin dal vi secolo (cf. AS, oct., 
IV, 565). 

3. Honoratus. — Discepolo di s. Eusebio, seguì il maestro 
nell'esiguo (355) e nel carcere. Nel 395-6 (Savio, o. c, Milano, 
p. 142) s. Ambrogio scrisse un'epistola (ep. I, 63) alla chiesa di 
Vercelli per togliere le dissensioni che impedivano di eleggere un 
successore al defunto Limenio. Costui dev'essere spirato non molto 
prima, e poco dopo fu eletto Onorato, perchè Paolino nella Vita 
Ambrosii narra che questi somministrò (4 apr. 397) il viatico al santo 
morente. La sua iscrizione funeraria {CIL, V, 2, 6722) ci fornisce 
le notizie sopra riferite : 

Hunc sanctum docuit, nutrivit pastor alumnus 

egregius martyr presul et Eusebius ; 
exilii poenas et carceres iste subivit 

discipulus carus et socius pariter ; 

ci assicura che Onorato fu il terzo vescovo di Vercelli: 
Tertius hunc urbis sedem tenuit Honoratus, 

e Eusebio il primo: 

Eusebius praesul primiis qUi martyr alumpnus 

caelorum postquam regna beata petit. 
Hic pater ecclesiam docuit hanc dogmate certo 

sermones complens actibus ipse suos. 

Morì il 28 ottobre (cf. AS, oct., XII, 577). 

4. Discolius. — Nel secolo xvi fu letto : S... colii^s, e poiché in 
Vercelli è venerato un s. Duscolio, s' interpretò giustamente : Sfan- 
cius] [DisJcoUus. Altri, men bene, Dìiscelitts o Coelins. 

5. lustinianus. — Nel secolo xvi il nome del quinto vescovo 
èra scomparso, e fu supplito con un Didacus, nome spagnolo abba- 



104Ò lÈ blOtìfeSI d' ITALIA 

stanza strano nella Ver(;elli del v secolo ; ma meglio con quel 
lustinianus che intervenne al sinodo provinciale del 451. Dal suo 
epitafio (CJL, V, 2, 6724) si raccoglie che sedette anni 16 e più 
di 6 mesi. Il p. Savio (o. e, Il Piemonte, p. 425-6) ha creduto di 
poter identificare il nostro con quel Giustiniano vescovo di Tours 
(Gregokii Hist. Franc.y X, 4), che fu sostituito al vescovo legittimo 
Briccio (o Brizio), ed espulso dai suoi sudditi; il quale a loro 
istanza partito per Eoma, « Vercellas Italiae civitatem adgressus, 
iudicio Dei percussus obiit peregrinus: Turonici eius obitum au- 
dientes et in sua malitia perdurjintes (cioè ostinati contro il legit- 
timo vescovo), Armentium in eius (lustiniani) loco constituunt ». 
Lo storico dei Franchi volle «lire che Giustiniano vescovo di Toiirs 
durante il viaggio a Eoma (per perorare la sua causa contro Bric- 
cio), giunto a Vercelli, d' improvviso si spense. Gregorio, secondo 
la mentalità del tempo, attribuì il decesso improvviso dell'usurpa- 
tore Giustiniano a castigo celeste. Non mi pare adunque di poter 
accettare ì' ipotesi del compianto amico che l'usurpatore Giusti- 
niano, giunto a Vercelli, fosse dai vercellesi accettato per vescovo, 
e tenesse il seggio vercellese per più di 16 anni. L' ipotesi è troppo 
inverosimile e troppo in contrasto con il racconto di Gregorio. — 
E venerato il 21 marzo {AS, mart., Ili, 261), giorno probabile della 
sua depositio. Erico, monaco del secolo ix, racconta {BEL, 3462) 
che s. Germano vescovo di Auxerre, recandosi a Eavenna nel 448 e, 
fu ospitato dal vescovo di Vercelli, e, dopo, la sua morte avvenuta 
in Eavenna, durante il trasporto della salma ad Auxerre fu depo- 
situs presso Vercelli. Questo vescovo vercellese può essere Giu- 
stiniano. 

6. Albinus. — E venerato come santo il 25 novembre. 

7. Anonimo, I Nel secolo xvi i loro nomi erano già scom- 

8. Anonimo. ) parsi. L'ottavo fu chiamato Simplicius da qualche 
scrittore locale, ma non si sa perchè. 

9. Maximianus. 

10. Aemilianus, | Dopo Massimiano, gli scrittori vercellesi 

11. Anonimo. ) trovarono due vuoti, che riempirono, il primo 
con un Lanfrancus, nome anacronistico nei secoli v e vi (che 
sembra doversi identificare con l'omonimo di Pavia, vissuto nel 



LÀ hfetìiONfe XI - Liguria - VEticELLAte (vercelli) 1041 

secolo xi) e il secondo con un AemUianus. Questo ultimo è un 
vescovo autentico di Vercelli, vissuto in principio del vi secolo. 
Ma il p. Savio (o. e, 430-3) ha capovolto l'ordine degli scrittori 
vercellesi del xvi secolo ; cioè ha collocato Emiliano al 10° posto 
della serie e un Anonimo all' 11°. Lo seguo, sènza nascondermi 
però che potrebbe tenersi l'ordine inverso, cioè l'Anonimo al 10° 
e Aemilianus all' 11°. Einiliano accompagnò in Eoma il metropolita 
al sinodo del 502 (non a quelli del 501 e del 503, come il p. Savio 
scrive per abbaglio; ivi, pp. 430-1). Teodorico re (507-11) scrisse 
una lettera a un « Aemiliauo viro venerabili episcopo » su la co- 
struzione di un acquetlotto (Oassiodori Variae, ed. Mommsen, 
p. 127) ; e il p. Savio (1. e.) crede sia il nostro. Egli vide il nostro 
Emiliano vescovo di Vercelli ancora in. urfaltra epistola di Gassio- 
doro ; ma mentre il Migne (P. L., LXIX, 525), da lui citato, legge : 
« viri venerabilis Versilie, Verscilie, Versilliae antistitis », il Mom- 
msen ha (p. 28) : « v. v. Unscilae (nome gotico) antistitis » (cf. AS, 
sept., Ili, 797). Non si tratta dunque di un vescovo di Vercelli. 

12. Eusebius II; cf. o. e, mart., Il, 366. — Il Kehv (IL Font., 
VI, 2) cita una falsa lettera (f 869) di papa Ormisda al vescovo 
Eusebio (514-23). 

13. Oonstantius. — Il p. Savio (ivi, 433) credette che questo 
vescovo di Vercelli, onorato di culto pubblico, possa essere un 
vescovo Costanzo venerato in parecchi luoghi d'Italia il 14 maggio 
(AS, mai, III, 373). Mi sembrano deboli indizi. 

14. Flavianus. — Il suo epitaflo metrico {CIL, V, 2, 6728) 
loda le sue virtù, la sua bellezza e l'alta statura. Morì il 25 novem- 
bre nell'indizione quarta, cioè nel .556, o, secondo il Bruzza citato 
dal p. Savio (o. e, pp. 433-4), nel 541. Verso l'anno 540 (ivi, pp. 
404-5) ornò di musaico l'abside della vecchia cattedrale, facendovi 
rappresentare s. Eusebio e s. Limenio, i due primi vescovi, con in 
mezzo il Salvatore. L' iscrizione metrica da lui aggiunta è andata 
perduta. 

lo. Anonimo, \ Al 15° posto, cioè nel luogo del primo 

16. Tiberius, I anonimo, scrittori locali del xvi secolo posero 

17. Anonimo, j un s. Vedastus episcopus, venerato a Vercelli il 

18. Berardus. / 6 febbraio ; ma questi è il vescovo omonimo 

66 



1042 Lfe biòcfesi d'italìà 

di Arras vissuto nella prima metà del vi sècolo (cf. BuOHEsNE, 
Fast, épisc.y III, 110) che ebbe culto anche in Vercelli (Savìo, o. 
e, p. 435). Berardus è il primo nome teutonico certo, che s'in- 
contra nelle liste episcopali d'Italia, dopo mezzo secolo di domi- 
nazione longobarda. Può esser vissuto tra la fine del vi e il prin- 
cipio del VII secolo. Tuttavia, poiché l'età di Berardo non è certa, 
continuo la serie fino a un punto veramente sicuro. 

19. Philosophus. — Venerato come santo il 19 novembre. 

20. Bonosus, | 

21. Anonimo, j L'Anonimo posto tra Bonoso e Oi- 

22. Oja-illus, Oirillus, f rillo, da qualche scrittore locale fu iden- 

23. Damianus, tificato con un Aeinilianus II; ma questi 
24.' Anonimo, visse nel 707 (Savio, o. c, pp. 437-8). 

25. Anonimo. 

26. Oelsus. — Nato nel 611 {GIL, V, 2, 6725) morì il 13 aprile 
del 665. La sua epigrafe mortuaria, posta da un « Gratianus suus 
carus et levita », loda la eloquenza, le virtù di lui, e lo dice « pri- 
scorum dogma servans patrum ». Essa pone la morte di Celso 
neir indizione Vili, e alcuni scrittori vercellesi attribuirono il de- 
cesso del presule all'a. 695, in cui essa cadde. Ma ciò è impossibile, 
perchè il 28° del catalogo (Theodorus) sedette nel sinodo latera- 
nense del 680. 

Nel secolo xviii vi fu in Vercelli chi non si contentò di un 
protovescovo così glorioso come sant'Eusebio, e persuaso che pon 
vi fosse gloria se non nell'antichissimo, lo andò a cercare nei tempi 
primitivi o creduti tali. Ne trovò tre: Theonestus, il martire; Mar- 
tialis, primo vescovo di Limoges nelle Gallie, creduto discepolo di 
s. Pietro apostolo, e Sabinianus martire, che passa per vescovo di 
Sens nel primo secolo (cf. Savio, o. c, pp. 410-11 ; Arnoldi, Se 
s. Eusebio sia stalo primo vescovo di Vercelli in « Bollettino stor. 
bibliogr. subalpino », a. 1916, pp. 67-80). L'epigrafe mortuaria di 
Onorato, per tacere di altri argomenti, taglia il capo a tutte queste 
fantasticherie. Questi tre vescovi sono spuri. Teonesto martire di 
Vercelli è stato creato vescovo locale, perchè il volgo è molto 
inchinevole a credere che i santi, vescovi o no, venerati in un 
luogo abbiano esercitato la potestà vescovile in quel luogo. Anche 



LÀ tlfeotONÈ XI - LIGUkÉA - VÈRCÈlLaE (vEfeCiELLl) 1Ò43 

iti Altirmm un martire Theouistus, probabilmente il medesimo di 
Vercelli, fu creduto vescovo locale. — In quanto a s. Mar- 
ziale, Gregorio di Tours (Hist. Frane, I, 30) racconta che egli 
fu il protovescovo di Limoges, mandato nelle Gallie da Eoma 
verso la metà del in secolo. Una Vita {BHL, 5551) composta nel 
secolo viii-ix affermò che s. Marziale era stato spedito a Limoges 
non nel iii secolo, bensì dallo stesso s. Pietro, ed era giunto al 
suo destino attraversando, naturalmente, l'Italia. Un pseudo Aure- 
liano {BHL, 5552) nel 955 e. determinò ove il santo, fermandosi 
per via, avrebbe operato la resurrezione di un morto, come la prima 
Vita narrava. Questo prodigio sarebbe avvenuto in Val d' Elsa 
d'Etruria. Nel secolo xi questa Vita ebbe una gran voga (cf. Du- 
OHESNE, Fastes ép., 11^ 104-17 ; Saltet, in « Bulletin de littérature 
ecclésiastique », an. 1925, pp. 161-86, 279-302 ; an. 1926, pp. 116-38, 
145-60). I medievali italiani, non solo quelli di Val d'Elsa, ma di 
altri luoghi (v. Introduzione, § 4) si persuasero che s. Marziale 
avesse evangelizzato i paesi per i quali era passato, anzi ne fosse 
stato vescovo per qualche tempo. Vercelli era su la via che 
soleva percorrersi andando da Eoma in Francia, quindi fu facile 
conchiudere che s. Marziale avesse portato la buona novella 
anche in questa città e ne avesse tenuto per qualche tempo il 
governo pastorale. Tutte congetture fabbricate sopra documenti 
indegni di fede. — In quanto a s. Saviniano, la tomba di lui, creduto 
primo vescovo di Sens, sarebbe stata trovata presso questa città 
verso la metà del secolo ix; si sarebbe creduto allora che il santo 
fosse stato diretto nelle Gallie a beatis apostolis, oppure a ponti- 
fice romano. Nel secolo xi una Passione {BHL, 741; -8) pretese che 
egli fosse stato spedito nelle Gallie dallo stesso s. Pietro e, per 
r Italia, naturalmente, avesse raggiunto il luogo della sua missione. 
Questa leggenda venne accreditata nel secolo xii e accettata daper- 
tutto (cf. DucHESNE, o. c, pp. 400-14). A Vercelli, per ragioni 
analoghe, si credette che il protovescovo di Sens si fosse fermato 
in quel paese a propagare la Buona Novella e per qualche tempo 
ne fosse stato il pastore. 

Quando la leggenda di s. Barnaba prese piede in Lombardia 
(sec. xii-xiii), i vercellesi attribuirono l'evangelizzazione dei loro 



1044 LE DIOCESI d'iI'aLIA 

antenati a quel santo apostolo. Il Cappelletti (XIV, 356) la esclude 
e vuole darne il merito ad Anatalone protovescovo di Milano. 
Quel sacerdote veneziano aveva ragione in questo senso, che i 
primi cristiani di Vercelli, tra i quali cadde martire Teonesto, di- 
pendettero dai vescovi residenti in Milano fino alla metà incirca 
del secolo iv, ma il Cappelletti non pensava certamente a questo. 

Augusta Taurinorum (Torino). 

Torino compare nel Gerolimiano il 20 novembre: 

B Taurinis civitàte sanctorum Octavi, Solutoris, Adventoris, 
E Taurinis civitàte Octavi, Solutoris; 

Solutorius e Octavi si trovano pure al 15 marzo commisti ad 
altri nomi. Ennodio nel suo viaggio da Pavia a Brìan^on {Itinera- 
rium Brigantionis castelli), compiuto nell'ultimo decennio del v se- 
colo, scrive di avere visitate, lungo il cammino, le basiliche dei 
martiri seguenti : 

Lìmina sanctorum praestat lustrasse trementem, 

martyribus lacrimas exibuisse meas. 
Ecce Saturninus, Crispinus, Daria, Maurus, 

Eusebius, Quintus, gaudla magna parant. 
Octavi meritis da, Adventor, redde, Solutor, 

candida ne pullis vita cadat maculis. 

{Opera, p. 194, ed. Vogel in Mon. Germ. hist.). 

Non è facile dire chi fossero i martiri ricordati nel secondo esa- 
metro, ma i tre del terzo distico si debbono identificare con quelli 
di Torino. ¥orse Ensebiìis è il vescovo omonimo di Vercelli, o un 
martire romano, come sono romani Maurus, Daria e Quintus. Un 
altro documento del culto dei torinesi ai tre santi è l'omelia (Mi- 
GNE, P. L., LVII, 427-30) pronunziata dal vescovo Massimo I nel 
loro natale. Il presule diocesano non dice nulla della loro storia; 
conosce soltanto il loro martirio avvenuto in Torino: « qui inno- 
stris domiciliis proprium sanguinem profuderunt », e il loro se- 
polcro : « quorum reliquias possidemus ». Una Passione {BHL, 85), 
non anteriore alla metà del v secolo (ciò dico perchè dipende da 



LA REGIONE XI - LIGURIA - AUGUSTA TAURINORUM (tORINO) 1045 

quella di s. Maurizio di Agaune scritta tra il 432 e il 450), pre- 
tende sapere ciò che Màssimo non disse; narra di avere inteso 
dalla « seniorum traditio » che i tre martiri di Torino furono 
militi della famosa legione tebea, sfuggiti alla strage, che sareb- 
bero stati uccisi in Torino, « ultra torrentem qui eminus a muris 
civitatis fluit », e sepolti da una Giuliana, la quale vi avrebbe 
costruito una « cellula oratoria » convertita poi in basilica con 
atrio dal vescovo Vittore, di cui si sa che viveva nel 494 (cf. Sa- 
vio, o. e, p. 295). L'episodio della Passione, che Solutore evaso 
fuggisse da Ivrea, e fosse decollato « iuxta amnemj qui Duria 
nuncupatur, in palustribus locis », e di poi Giuliana, ubbriacati i 
soldati. Io rapisse, lo portasse colla sua quadriga in Torino e lo 
riunisse agli altri due, appartiene al folklore universale (cf. la 
Passione di s. Vittore di Milano somigliantissima). 

Una Passione posteriore (BBL, 7568) narra che in Torino 
presso la Dora fu pure portato il corpo di un s. Secondo, decapi- 
tato il 28 agosto nel castello di Vidimolis. Se ne è parlato sotto 
Ventimiglia. 

Al 13 maggio nel Gerolimiano si legge il nome di Pollentia 
(Pollenzo), città appartenente alla diocesi torinese: 

B Pollentiae sancti Vìctoris, » 

E Ponlentiae Victoris, 

W In Polentia passio sancti Victoris ; 

e la più volte ricordata Vita di s. Dalmazio, probabilmente del vii 
o dell' vili secolo, ricorda il culto di questo santo: « Quid igitul' », 
scrive, « Pollensium (Pollenzo), Astensium (Asti) et Tortonensium 
(Tortona) civitates, ubi sanctorum beatissimorum Victoris (di Pol- 
lenzo), Secundi (di Asti) et Martiani (di Tortona) corpora requie- 
scunt? ». Questo s. Vittore deve aver dato il nome all'antica Pieve 
di Pollenzo, oggi trasferita a Era, pieve intorno alla quale fonda- 
ronsi parecchi monasteri. Varie altre chiese dei dintorni furono 
dedicate a questo s. Vittore. Parrebbe dunque trattarsi di un 
martire locale; quantunque il p. Savio (o. e, pp. 495-513) con- 
getturi che il santo di Pollenzo non sia che il martire omonimo 
di Milano. 



1046 LE DIOCESI d' ITALIA 

Oscurissimi sono pure i ss. Maurizio, Giorgio e Tiberio, bat- 
tezzati anch'essi per martiri tebei, che hanno culto (24 aprile) in 
Pinerolo (cf. AS, apr., Ili, 268). Forse questo Maurizio è l'omonimo 
del Oantou Vallese, il celebre duce della legione Tebea, venerato 
ad Agaune e in mille altri luoghi del dintorno. 

Le iscrizioni cristiane trovate presso la cattedrale di Torino 
sono del secolo vi; una presso Ohieri del 488 (cf. CIL^ V, 2, 
7136-41, 8958). 

Victor: 310: v. Victor dopo Maximus IL 

1. Maximus I. — Un vescovo torinese di nome Massimo in- 
tervenne al sinodo milanese del 451 e al romano del 465 ; e un 
omonimo autore di vari scritti tenne, secondo Gennadio (De Viris- 
111, e. 41), la cattedra di Torino e inori al tempo di Onorio (395- 
423) e di Teodosio II (408-450), cioè tra il 408 e il 423. La testi- 
monianza di Gennadio non può essere seriamente contradetta. Essa 
quindi ci obbliga a riconoscere che nella j^rima metà del v secolo 
due Massimi furono vescovi di Torino ; il secondo vissuto nel 451- 
465, e il primo morto tra il 408 e il 423, e precisamente nel 420, 
secondo documenti risalenti all'viii secolo (cf. Savio, o, c, pp. 
279-94; 512-22; 569-75). Da alcuni dati dei sermoni attribuiti a 
Massimo I il p. Savio (o. e, p. 291, 555-68) dedusse che fu vescovo 
quando si tenne in Torino il concilio del 398 (Migne, P. L., LVII, 
726). L'autore dei sermoni allude pure al martirio dei tre santi 
uccisi dal furore popolaire in Valle di Non del Trentino (29 maggio 
397), come a un avvenimento contemporaneo: « temporis nostri 
passio... oculorum contemplatione cognoscimus, non lectione » (1. e, 
625); e sembra del pari riferirsi a una legge di Onorio contro 
l'idolatria (an. 399) (1. e, 696). Una Vita di s. Massimo {BHL, 5858), 
scritta da un monaco della Novalesa dopo il secolo xi, un vero 
cumulo di favole, fa del vescovo di Torino un fratello di papa 
Leone (461-4^8). Ma Massiino non fu fratello del celebre pontefice, 
se non forse in quanto scrisse sermoni eleganti, benché inferiori 
a quelli del papa. 

Prima di Massimo I, che visse tra il 397 e il 399, non abbiamo 
nessuna memoria di vescovi torinesi. Il p. Savio (o. e, pp. 285-6) 



LÀ REGIONE XI - LIGURIA - AUGUSTA TAURINORUM (toRINo) 1047 

ha espresso l'opinione che Massimo I sia stato il primo vescovo 
di Torino. Prima di lui il territorio della futura chiesa torinese 
avrebbe fatto parte della diocesi di Vercelli. Marcellino, vescovo 
d'Embrun nelle Alpi Marittime, fu consacrato vescovo da Eusebio 
di Vercelli e da Emiliano di Valenza tra il 362-3 e il 374; quindi 
il p. Savio concluse che in quel tempo la diocesi di Torino non 
esisteva, e il territorio di Embi-un toccava a ovest la diocesi di 
Valenza e a est quella di Vercelli. Massimo I potrebb'essere stato 
uno di quegli ecclesiastici vissuti presso la canonica eusebiana, di 
cui parla s. Ambrogio. Certo è che il vescovo di Torino in un 
sermone al suo popolo, in lode di s. Eusebio già defunto, scrive 
(c^. Savio, o. c, p. 518) che i torinesi erano figlioli spirituali del 
vescovo di Vercelli: « Tantorum filiorum sapientia et devotione 
laetatur. In Ohristo enim lesu per evangeliunt Ipse nos genult. 
Quidquid igitur in hac sanda plebe potest esse virtutis... de hoc 
quasi quodam fonte ìncidissìmo omnmm rimilorum piiritas emanavU... 
Omnium civium in Deum provocavit affectum. Quia pontiflcis admi- 
nistratione fulgebat, plures discipulos reliquit (tra i quali forse an- 
no veravasi Massimo stesso) sui sacerdotii successores ». Dunque 
prima di Massimo i torinesi erano annoverati tra i sudditi di Eu- 
sebio. Eusebio li aveva generati a Dio con la predicazione dell'e- 
vaingelo e col battesimo ; era stato il pontefice amministratore della 
plébs di Torino, e aveva educato il sacerdos, che gli era succeduto 
nell'autorità pastorale. Tuttavia la tante volte ricordata lettera di 
Eusebio dall'esilio a' suoi filiani, tra le altre plebes della regione 
pedemontana, che poi divennero diocesi, non fa menzione di una 
plebs taurinensis (cf. AS, iun., VII, 43). 

2. Maximus II: 451, 465. 

3. Victor. — Come « epitoma omnium virtutum », tra il marzo 
e il maggio del 494, fu scelto da s. Epifanio vescovo di Pavia, in- 
caricatone da re Teodorico, suo compagno di legazione presso il 
re di Borgogna (cf. Ennodii Opera, ed. cit., pp. 102-6). La Pas- 
sione dei ss. martiri torinesi {BEL, 85) narra che « sanctus Victor 
taurinatis ecclesiae antistes ampliori spatio, miro opere miraque 
celeritate dignam decoramque basilicam cum atrio aedificavit » in 
onore loro, sostituendola alla « cellula oratoria » costruita da una 



1048 LE DIOCESI d' ITALIA 

« beata luliana ». Scrittori locali presso il p. Savio (o. e, pp. 283-5) 
pensarono che questo Vittore non fosse il npstro, bensì un altro 
omonimo vissuto prima, e precisamente nel 310 (v. sopra). Ma il 
compianto amico giustamente notò che la costruzione di una ba- 
silica, quale viene descritta nel citato documento (forse del vi 
secolo), nell'anno 310 in Italia sarebbe un fatto anacronistico, e 
nessun argomento ci obbliga a credere che essa fosse edificata 
prima della seconda metà del secolo y. Il costruttore di quell'edi- 
ficio può essere benissimo il nostro Vittore, e il Vittore del 310 
dev'essere eliminato come infondato. 

4. Tigridius, T|gridus: 501, 502. 

5. Eufus, Euffus. — Una epistola del 550 e, scritta da un 
« Kufus episcopus » a Nicezio vescovo di Treviri (f 568 e), viene 
attribuita dal Gundlach (Epistolarum, III, 133, in Mon. Qerin. 
Mst.) e dal Duchesne {Fast, épisc, P, 246, nota 1), al nostro 
vescovo ; forse perchè lo scrittore dichiara maridare l'epistola per 
mezzo di « portitores artifices, de partibus Italiae accitus et sa- 
cramentòrum legationi securitate traditus ». Ma un vescovo ita- 
liano non avrebbe parlato in questo modo, cioè di aver chiamato 
questi artefici ex partibus Italiae. Eufus doveva essere estraneo al 
nostro paese. Il Grémaud (Docmnents relatifs à V histoire du Vallais, 
I,'6) lo identifica più verosimilmente con un vescovo Eufo di Octo- 
dùrum, cioè di Sion nel Oanton Vallese presso l'Italia. — Un vero 
vescovo torinese di nome Eufùs compare in altra fonte. Gregorio di 
Tours {In gloria marti/rum, 13) narra (586-7) che una donna di Mau- 
rienna urhs (oggi Saint-Jean de Maurienne) avrebbe portato in questa 
località (dall'Oriente?)» non dice in quale epoca, un dito di s. Gio- 
vanni Battista. Tre vescovi sarebbero andati a Moriana; si sareb- 
bero adoperati di staccarne una i^articella; non avrebbero potuto; 
ma ciascuno ne avrebbe ottenuto miracolosamente una goccia di 
sangue, che avrebbe portato con gioia nella propria città. Un do- 
cumento {BHL, 8289) del x secolo {Scrlptores rerum merovingi- 
carMm, III, 530-3), che si aggira intorno allo stesso argomento, 
ignora la diocesi di quei tre presuli; ma una pretesa Vita {BEL, 
8290) di quella donna, composta qualche secolo dopo il mille (Sa- 
vio, 0. e, p. 224) e per di più interpolata {AS, iun., VII, 65) iden- 



LA REGIONE XI - LIGURIA - AUGUSTA TAURINORUM (tORINO) 1049 

tifica quei tre presuli dello scrittore del v secolo, e pretende di 
sapere che essi furono quelli di Torino,' di Aosta e di Belley. In 
quanto al primo, mi parrebbe potersi dubitare, perchè Gregorio, 
dopo aver narrato la gioia dei tre vescovi tornati alla loro città, 
continua dicendo : « Et quia locus ille Mauriennensis ad Tauri- 
nensem quondam urbem pertinebat tempore ilio quo Eufus erat 
episcopus », l'arcidiacono di Bufo avrebbe tentato, con un per- 
messo estorto del suo vescovo, di portare la reliquia del Precursore 
da Moriana a Torino, città più popolosa, ma dal Cielo sarebbe 
stato impedito e castigato. Ma, sia stato o no il vescovo di To- 
rino tra quei tre presuli che accorsero a venerare la reliquia e ne 
ebbero miracolosamente una goccia di sangue, certo è che un Eu- 
fus, il Eufus .di Gregorio, viveva in quel tempo, e nel 586-7 era 
già morto, secondo le parole di Gregorio di Tours sopra citate: 
« Eufus era^ episcopus ». 

6. Ursicinus si crede nato nel 529, consacrato nel 562 e morto il 
20 ottobre del 609. Infatti la sua iscrizione sepolcrale (Savio, o. c, 
pp. 297-8) gli concede intorno a 80 anni di vita, 46 di episcopato, 
e Io dice passato di vita il 20 ottobre della XIII indizione. Ursi- 
cino viveva, forse, nel 594 {J-L, 1319), certo nel 599 {J-L, 1754-5) ; 
e l'indizione XIII cadde nel 609-10 e nel 624-5. Nel 574, o poco 
dopo, Guntramno re dei Franchi venne in possesso di Moriana e 
di Susa fino alle celebri Chiuse; paesi rimasti ai Franchi durante 
tutto il regno dei Longobardi (Gregorii Hist. Francoruni, IV, 44; 
Pauli Hid:^Lang., Ili, 8 ; Fredegaeii Chron., Ili, 68), e non molto 
dopo staccò dalla diocesi di Torino, cui appartenevano, Susa e 
Moriana, e costituì in Moriana, intorno al santuario della reliquia 
dì s. Giovanni Battista, una nuova diocesi, il cjui titolare ritrovasi 
nel 581 (Savio, o. c, pp. 221-8; Duohesne, Fastes épisc, I^, 239- 
240). Pare che l'erezione della nuova diocesi a danno di quella di 
Torino sia avvenuta al tempo di Ursicino. Gregorio Magno in due 
lettere scritte nel 599 {J-L, 1754-5), l'una a Siagrio vescovo di 
Autun e l'altra ai re dei Franchi Teoderico e Teodeberto (Gun- 
tramno era morto), narra di aver appreso che Ursicino vescovo di 
Torino « post captivitatem et depraedationem quam pertulit, grave 
in parochiis suis, quae intra Francorum sitae terminum perhibentur, 



1050 LE DIOCESI d' ITALIA 

praeiudicium pertulisse, adeo ut contra ecclesiastìcam observan- 
tiam, contra sacerdotalem* gravita tem et contra sacrorum canonum 
definita, nullo eius exigente crimine, alter illic constitueretur an- 
tistes, et... res ei ecclesiae suae, quas habere potuit, tollerentur ». 
Quindi il pontefice prega il vescovo di Autuu e i due principi 
perchè le parrocchie, e le « res violenter ablatae » siano restituite 
e il vescovo usurpatore, « qui non meretur ex crimine successorem », 
sia rimosso. Né i principi franchi devono astenersi dal fare giustizia 
« quod ad tempus (così i romani del tempo speravano) eius (Ur- 
sicini) ecclesia ab hostibus (i longobardi) detinetur ». Nessuno 
potrebbe dubitare che il pontefice non si riferisca alla diocesi di 
Moriana eretta da re Guntramno prima del 581 a scapito di quella 
di Torino. Certo le parole del papa s'intendono meglio se si am- 
metta che lo stralcio delle parrocchie fu fatto, vivente Ursicino; 
il quale se ne doleva come di un affronto e di un danno personale. — 
Ho detto di sopra che Ursicino si crede pure ricordato in una iet- 
terà {J'L^ 1309) di Gregorio, del 594, a Costanzo vescovo di Milano : 
« Ursicinum qui vobis scripsit aliqua contra lohannem fratrem et 
coepiscopum nostrum (l'arcivescovo di Eavenna), vos per epistolas 
vestras et dulcedine et ratione ab intentione sua compescere de- 
betis ». Questo Ursicino era certamente uno di quei plurimi (1. e.) 
scandalizzati perchè Costanzo nella Messa commemorasse il nome 
dell'arcivescovo di Eavenna condannatore dei Tre Capitoli. Ora il 
commentatore tedesco (ivi, nota 12) scrive: « Si hic de episcopo 
aliquo agitur, fortasse de episcopo Tauriuorum loquitur papa ». 
Però mi fa impressione che il pontefice lo chiami Ursicinum senza 
alcun aggiunto allusivo alla dignità episcopale, quindi non crederei 
che queir Ursicino fosse un vescovo. 



LA REGIONE XI - LIGURIA - EPOREDIA (iVREa) 1061 

Eporedia (Ivrea). 

Un'iscrizione metrica sepolcrale di un « Silvius presbyter », 
del secolo vi incirca {CIL, V, 2, 6817 : 8944), narra che il defunto 
edificò il tempio in cui riposava: 

...sanctorum pignora condens^ 
praesìdio magno pàtriam populumque fldelem 
munivit, tantis firmans custodibus urbem. 

Ora chi conosce il linguaggio cristiano del tempo sa che le frasi 
di' questa iscrizione non obbligano a credere che il prete Silvio 
collocasse nella sua chiesa corpi di martiri, molto meno di martiri 
locali. Forse si trattava di semplici sanduaria. 

Un s. Besso venerato in Ivrea, ora come martire (tebeo), ora 
come vescovo locale del secolo viii, è assolutamente ignoto (cf. 
Savio, o. c, pp. 175-83 ; « Anal. Bolland. », an. 1914, pp. 366-68). 

Come si è visto in Tortona e in Vercelli, nel terzo quarto del 
IV secolo la plebs eporedìensis faceva parte della diocesi di Vercelli. 
Non è dunque improbabile che la diocesi d'Ivrea, come quella di 
Torino, risalga all'ultimo quarto o decennio dello stesso secolo. 

1. Eulogius: 451. — Il prete Floreius sottoscrisse per lui in- 
fermo (di vecchiaia?). 

Floreius? — Sappiamo che il prete di Aosta, Grato, che nel 
medesimo concilio milanese sottoscrisse per il suo vescovo, gli 
succedette nell'episcopato. Scrittori locali hanno supposto che ciò 
avvenisse anche in Ivrea, e hanno collocato Floreius nella lista 
episcopale d'Ivrea. Può darsi, ma non è sicuro. 

Eulalius. — Avrebbe sottoscritto in un concilio romano ; ma 
il nome e il concilio furono immaginati da uno scrittore eporediese 
assolutamente fantastico (cf. Savio, o. e, p. 176). 

2. Innocentius : pato nel 414 e. f il 29 marzo del 486 {CIL, 
V, 2, 6814). 

Guglielmus. — Proviene dallo stesso autore che ci ha dato 
Eulalius ; il quale non dubitò di appellare a un concilio provinciale 



1052 LE DIOCESI d' ITALIA 

milanese del 502, di cui nessuno conobbe l'esistenza, e a una let- 
tei;a di papa Ormisda del 516, che nessuno ha mai letto. Su cotali 
sistemi vedi V Introduzione, § 6, e Cesena. 

Innocentius: 507. — Forse una reduplicazione del vero Inno- 
cenzo del 486; proviene da uno scrittore locale del xviil-xix secolo, 
e non è confortato da alcuna prova. 

Etisebius,' \ Eegistrati in epoca ignota dallo scrittore lo- 

Sllvester, [ cale sopra ricordato. Il primo dei tre (Savio, o. c, 

Adalgerus. ) p. 179) sarebbe lo stesso s. Eusebio di Vercelli 

per isbaglio fatto vescovo d'Ivrea. Il terzo è nome anacronistico 

o spostato, come l'antecedente Guglielmus. Il siecondo pienamente 

ignoto. 

Arnolfus : 533, j Derivano dalla lista fantastica che ci ha 
Placidius: 591: ] dato l'Eulalius del 483 e il Guglielmus del 502. 
Il falsario ideò una lettera di papa Giovanni II indirizzata ad Ar- 
nolfo il 1 febbraio del 533, e farneticò che papa Gregorio I chia- 
masse a Boma Placidio nel 591, per affidargli vari incarichi della 
chiesa gallicana. 



Augusta Praetoria (Aosta). 

Secondo alcuni codici (v. Vercelli, Tortona) in plebs augiistana 
tra il 350 e il 375 obbediva al vescovo di Vercelli. Pare dunque 
che la diocesi di Aosta siasi costituita nell'ultimo quarto del tre- 
cento, forse nell'ultimo decennio o anche dopo, come Ivrea e Torino. 

Eusiachfsjlus : 388, ) Ambedue presso il Gams 

Crespianus, Crispianus : 397. ) (p. 828), non sorretti da alcuna 
prova. II primo probabilmente è anticipazione e reduplicazione del 
vero Eustasius del 451. Il secondo è stato traslocato da Subaugusta 
(Lazio), a cui appartiene, ad Augusta Praetoria, e dall'anno 465, in 
cui sedeva, al 397. Il p. Savio (o. e; p. 69) e mons. Duchesne (I. 
e, p. 247) non ne parlano. 

Ursus. — Una Passione di s. Teonisto di Altinum ricorda un 
martire Ursus, e ne pone la morte per errore in Augusta di Eezia 



LA llHidiONÉ XI - LitìURIA - AUGUSTA PRAÉTORIA (aOSTa) 1053 

(ma della Vindelicia) sotto Teodosio (379-95) ; un'altra Passione sotto 
re Unnerico (484). In cotali documenti si è confusa (cf. AS, febr., I, 
99, 945) Augusta Vindelìciorum con Augusta Praeioria, e quindi si è 
fatto di queir Ursus un vescovo aostano (cf. Savio, o. c, p. 70-1), 
quantunque la leggenda altinate non gli attribuisca la dignità vesco- 
vile (cf. « Scriptores rerum meroving. », III, 31-2). 

Protasius? — L'Ughelli (IV, 1098) nel 408, il Gams (I. e.) nel 
421, senza alcun certo documento mettono per primo vescovo di 
Aosta un Protasius, che sarebbe stato istituito da s. Eusebio di 
Vercelli. Si può giustamente sospettare che questo Protasio, ignoto 
alle fonti, sia trasformazione, reduplicazione e anticipazione del 
seguente legittimo vescovo Eustasius, oppure sia derivato da falsa 
intelligenza di un documento del vi secolo. La Transìatio s. Inno- 
centii narra {BHL, 5741-5) che nella seconda metà del v secolo i 
vescovi Domiziano di Ginevra, Grato di Aosta e Protasio di Sion 
celebrarono la traslazione del martire tebeo s. Innocenzo: « a 
sanctae recordationis Domitiano genevensi (Ginevra) et Grato Au- 
gustanae urbis (Aosta) vel Protasio tum temporis huius loci (Sion) 
episcopo celebrata ». Ohe un lettore ignorante o sbadato abbia 
inteso che Protasio fosse il vescovo di Aosta? 

1. Eustasius: 451. — Il prete Grato, suo inviato, sottoscrisse 
per lui (vecchio?) il concilio provinciale milanese di quell'anno. 
Nella sinodica milanese (Mansi, III, 664) del 390 a papa Siricio 
sottoscrivono un Eustasius e un Eutasius. Si è pensato al nostro, 
ma può dubitarsene (cf. Savio, o. c, pp. 71-2, e Bologna). Un 
Eustasius è pure nominato da s. Vittricio di Eouen (396 e.) nel suo 
De laude sancforum (Migne, P. L., XX, 444). Anch'esso fu creduto 
l'omonimo vescovo aostano; ma questa identificazione è lungi dal- 
l'essere sicura (cf. Savio, o. c, p. 71 e Bologna). 

2. Gratus. — La sua iscrizione emortuale {CIL, V, 2, 6859) lo 
dice passato a miglior vita il 7 settembre : « Hic requiescit in pace 
sanctae memoriae Gratus episcopus depositus sub die VII idus 
septembris ». Non può dubitarsi seriamente che non si tratti di 
un vescovo aostano. L' iscrizione trovasi a S. Cristoforo presso 
Aosta. La paleografia e lo stile dell'epitafio (cf. Savio, o. c, pp. 
73-4; DucHESNE, o. e, p. 248) ci conducono al secolo v.' Si crede 



1054 ifè oiodÈsi d' itaLìA 

non senza ragione che il nostro vescovo sia quel preshyter Graius, 
il quale intervenne al sinodo milanese del 451 e sottoscrisse per Eu- 
stasio. Nello stesso giorno 7 settembre è venerato in Aosta come 
santo. Il vescovo Grato d'Aosta fu pure presente a una translatio 
{BHL^ 5741-5) del martire tebeo s. Innocenzo; traslazione attribuita 
dal Duchesne (o. e, I^, p. 228) alla seconda metà del v secolo: « a 
sanctae record ationis Domitiano Genevensi (Ginevra), et Grato Au- 
gustanae urbis (Aosta) vel Protasio tum temporis huius loci (Sion) 
episcopo celebrata ». Questo racconto sarebbe del yi secolo. — La 
leggenda ha lavorato molto intorno a s. Grato, detto pure volgar- 
mente Gradus {AS, iun., V, 654; sept., Ili, 77); ne ha fatto un 
greco di Sparta, educato in Atene e monaco in Efeso, intervenuto 
al concilio di Oalcedone (451) contro l'imperatore Costantino (forse 
Costantino Copronimo, 720-75?), e dal concilio inviato a Carlo 
Magno (t 814) e a Leone HI (795-816). Queste orribili trasforma- 
zioni hanno un punto di partenza nella storia! Grato, mentre era 
prete, mandato dal suo vescovo Eustasius (nome greco), sottoscrisse 
(451) per lui, come abbiamo visto, la sinodica milanese, cioè uno 
degli atti preparatori dell'Occidente al concilio di Calcedonia. La 
leggenda ha contraffatto e stravolto questo semplice episodio in 
quel modo che abbiamo udito. E ciò ha portato funesti turba- 
menti nella lista episcopale aostana. Grato è stato sbalzato nel 
secolo viii-ix, oppure sdoppiato, con un Gratus al v e un omo- 
nimo àll'viii-ix secolo. Quella stessa leggenda ha fatto di locundus, 
successore di Grato, un alunno di questo vescovo; il che pure ha 
dato luogo alla reduplicazione o allo spostamento dello stesso pre- 
sule. I medesimi Atti favolosi di s. Grato hanno raccontato con 
frange e particolari diversi l' invenzione del s. Innocenzo, di cui 
si è parlato, forse per poter dire che Grato aveva portato seco in 
Aosta parte delle reliquie del marlyr inventus. Finalmente questi 
Atti romanzeschi ci fanno sapere che Grato fu incaricato dal papa 
di portare da Sebaste (Samaria) a Eoma, il capo di s. Giovanni 
Battista e che dal papa ebbe in premio il mento del Precur- 
sore. Io sospetto che l'autore degli Atti si sia inspirato ai docu- 
menti sópra citati (v. Torino, Eufus) intorno alle reliquie di 
s. Giovanni Battista esistenti in Moriana. Questi {BHL, 8289-90) 



LA RfeGIONE Xt • LIQbklÀ - AUGUSTA <>RAÉTOtlIA (aOSTa) lOèS 

affermano che quella donna di Moriana portò i resti corporei del 
Precursore nella sua città dall' Oriente, e precisamente da Sebaste 
di Palestina. Gli Atti favolosi di s. Grato, certamente posteriori 
ad essi (Savio, o. c, p. 76), trasferirono il merito del trasloco 
delle reliquie dalla donna di Moriana a s. Grato di Aosta, e mentre 
Gregorio di Tours dava a Moriana il vanto di possedere un pollice 
del Precursore, il nostro autore concesse alla sua città quello 
di possederne il mento. 

Petrus: 487, ) Non di Augusta Praetoria ma di Suh- 

Maximianus: 499. ) augusta presso Eoma. 

3. lucundus, locundus: 501, 502. — Tra le epistole di papa 
Gelasio, una (J-L, 714) del 490, diretta a un prelato di nome Gio- 
condo, parla di un vescovo Pietro. L'Ewald in « Neues Archiv », 
an. 1879, p. 519, identifica il Giocondo di Gelasio con il vescovo 
aostano, e Pietro con l'omonimo ravennate; il p. Savio (o. e, 
p. 76) è propenso ad ammettere il parere dell'erudito tedesco. Ma 
l'identificazione proposta dall'Ewald non mi sembra verosimile, 
perchè i vescovi italiani destinatari delle epistole di papa Gelasio 
non sogliono trovarsi tra i suffraganei di Milano e di Aquileia, 
bensì tra i suffraganei del patriarcato romano (v. Palestrina e Sub- 
augusta). — Ai 30 dee. Giocondo è venerato come santo. 

4. Anonimo. — Nel 507-11 re Teodorico (Oassiodori Variae, 
ed. Mommsen, p. 18) annuncia ad Eustorgio, vescovo di Milano, 
che il vescovo d'Aosta era stato falsamente accusato di aver tra- 
dito la patria. Quest'anonimo però potrebb'essere lo stesso Giocondo. 

5. Gallus : cons. 15 ottobre 528 (che cadde in domenica), morto 
il 5 ottobre 546 {CIL, V, 2, 6858). 



Litifredus : 547, 
Arnulfus : 561, 
Burcardus : 593 



I nomi e le date di questi tre si incon- 
trano nelle liste del Gams per anticipazione ; 
il primo deve discendere al secolo x, il terzo 
all'xi e il secondo al xti (cf. Savio, o. c, pp. 86-93). 

Anonimo, prima del 574? — Al tempo di Bufo vescovo di 
Torino, essendo state portate in Moriana le reliquie di s. Giovanni 
Battista, come narra Gregorio di Tours, tre vescovi convennero a 
venerarle. L'interpolatore di un documento posteriore di parecchi 
secoli pretende di sapere (forse per semplice congettura) che quei 



Ì056 Lfe biocitesi D'itALtÀ 

tre presuli furono quelli di Torino, di Aosta e di Belley, vicini a 
Moriana. 

Ploceanus?' — La Vita {BHL, 8453) di un s. Orso, che sa- 
rebbe stato custode dell'antica cattedrale aostana suburbana di 
s. Pietro, ed è venerato come conprotettore della città al 1 feb^^ 
braio, lo dice « natione scotus » (è noto che i santi venerati in 
Italia ed attribuiti alla Scotia, cioè all' Irlanda, come appellavasi 
nell'alto medioevo, sono legione) e vissuto in Aosta al tempo di 
un vescovo di nome Ploceanus. Questi viene descritto come un 
feudatario o principotto medievale, capriccioso e crudele, colpito 
da Dio di morte improvvisa per i suoi delitti. La Vita (anteriore 
all'xi secolo?) è un tessuto di luoghi ' comuni e di triti e ritriti 
prodigi narrati in mille documenti consimili; tuttavia è diflBcile 
persuadersi che essa abbia inventato il nome di quel vescovo. Ma 
quando egli visse ? La Vita non lo dice, quindi gli scrittori aostani 
si divisero in varie opinioni. Il p. Savio (o. e, pp. 77-81) osserva 
che Ploceanus, Plocianus, Plolianus è nome romano, e colloca il 
nòstro prelato nella seconda metà del secolo Yi. Mons. Duchesne 
(1. e.) non ne parla. 

Polienzo. 

Si è creduto che Pollentìa (Polienzo) fosse in tempi antichi una diocesi a 
sé, e ciò perchè « ogni municipio romano costituì- una diocesi cristiana » (così 
in « Rivista storica italiana », an. 1904, p. 8); ma questa affermazione è ben 
lungi dall'essere dimostrata. Nell'Italia antica s'incontrano municipi che non 
furono diocesi (v. Vulci sotto Tarquinia) e diocesi (v. Subaugusta nel Lazio) che 
non furono municipi. 

Del resto i documenti sono muti su questo preteso vescovato di PoUentia. 

* 

Prima di terminare questa rassegna delle notizie riferentisi 
alle diocesi antiche d' Italia, non sarà inopportuno osservare che 
il nome llalia compare da solo nel Gerolimiano alcune volte, ma 
sempre sospetto. 

Il 30 giugno si legge Italiae nel cod. W, Italicae in ^ e in E. 



106? 

Ma il martire ^oilus (É) che segue h probabilmente il Zoellus di 
Cordova, registrato il 27 dello stesso mese e ivi pure accompa- 
gnato da un' Italicae che potrebb'essere la città spagnola omonima 
(oggi Vecchia Siviglia) o un'erronea decifrazione di Ji?.[em]. 

L'elogio del 12 febbraio comincia pure « In Italia », e com- 
prende sette nomi, tra i quali figurano Vincentius e Eulalia, due 
martiri spagnoli, quindi nasce il dubbio che In Italia stia anche 
qui o per Italica o per It[em]. 

Al 6 marzo si ha in B e W « In Italia » o « Italiae », in £" 
« Item aliae »; ma ivi dovrebbe leggersi, a giudizio del Duchesne, 
Attaliae in Pamphilia (cf. Une fabrique de fausses légendes égy- 
ptiennes, in « Mélanges d'archeologie et d'histoire », an. 1918-9, 
p. 188). 



67 



EPILOGO 



I. - LE DIOCESI DELL'ALTA ITALIA. 



SOMMARIO. — 1. Il numero delle dfocesi dell'Alta Italia alla fine del VI- secolo; — 
2. nel secolo IV ; — 5. prima del secolo IV. — 4. Opinioni infondate. — 5. Dif- 
fusione del cristianesimo nell'Alta Italia. 



1. All'alba del vii secolo vi erano nell'Alta Italia 53 (o 57?) 
diocesi: 

15 (0 16?) nella Eegione Vili; 
6 (0 7?) nella IX; 
22 (0 24?) nella X; 
10 nella XI. 

2. Di queste appaiono durante il iv secolo: 

nella Eegione Vili, Eimini, Eavenna, Faenza, Imola, Ola- 
terna (?), Bologna, Modena, Parma, Piacenza; 

nella IX, Tortona, Genova; 

nella X, Parenzo, Aquileia, Concordia, Aitino, Padova, Bre- 
scia, Verona, Trento; 

neir XI, Milano, Lodi, Como, Pavia, Bergamo, Vercelli, No- 
vara, Torino. Le altre s'incontrano nel v, nel vi e qualcheduna 
nel VII secolo ; ma vi sono ragioni di credere che nella maggior 
parte esistessero nel iv secolo.. Per ritenere ciò si hanno motivi 
speciali, come si è visto, per le diocesi di Forlì e dì Forlimpopoli 
nella Eegione Vili, e per Parenzo e Concordia nell'XI; militano 
ragioni generali per le altre: 

a) Da prima si noti che s. Ambrogio, metropolita dell'Alta 
Italia, durante il suo governo creò parecchie diocesi, non solo 
nelle città distanti da Milano, da Aquileia e da altri grandi centri 
cristiani, ma anche nelle città vicine; ad esempio, eresse la diocesi 
di Como e forse quella di Lodi, ambedue presso Milano, e ideò la 



106Ó Le bioòÈsi d' ITALIA 

fondazione dellti diocesi di Novara vicino a Vercelli. A suo tempo, 
o poco dopo, fu instituita la diocesi di Concordia vicino ad Aquileia. 
Adunque nel secolo iv vigeva il sistema di erigere diocesi anche nelle 
città di minore importanza pur vicine a diocesi fiorenti e antiche. 

6) Non poche diocesi dell'Alta Italia, vale a dire nella Ee- 
gione Vili le diocesi di Bologna, di Modena e di Piacenza, nella 
IX quelle di Tortona e, a quanto- pare, di Genova, nella X quelle 
di Trento e di Aitino e nell'-XI quelle di Vercelli, di Pavia e di 
Bergamo, ebbero origine nel iv secolo. È dunque verosimile che 
molte altre siano state create in quel tempo. 

e) Le condizioni generali d'Italia favorivano una vasta or- 
ganizzazione di diocesi. Cessate le persecuzioni e concessa la pace 
alla chiesa, Costantino e i suoi successori aiutarono con la loro 
autorità e con mezzi finanziari la costruzione di chiese e di basi- 
liche, e la conversione dei pagani. E i Teodosi, più ancora della 
famiglia di Costantino, coadiuvarono la chiesa nel combattere l'ido- 
latria. Pu allora che le plebi pagane, sia pure per seguire l'andazzo 
o per interesse, entrarono in massa nella chiesa. Lo zelo dei me- 
tropoliti di Milano e la sollecitudine dei papi del iv secolo non 
potevano non approfittare di queste propizie occasioni per erigere 
nuove diocesi. Il p. Savio (o. e. Milano, p. 19) credette non a 
torto che sotto Ambrogio, o almeno sotto l' imperatore Onorio 
(395-423) e prima dell'invasione di Alarico (401), l'autorità eccle- 
siastica d'accordo con la politica prendesse un generale provve- 
dimento di stabilire un vescovo nei principali luoghi abitati. Quindi 
il compianto amico pensò (o. e. Piemonte, pp. 5-8; 281-98) che in 
forza di queste provvisioni alla fine incirca del iv secolo nella 
Regione IX sorgessero le diocesi di Alba, di Aosta e di Acqui, e 
nell'XI quelle di Torino, d'Ivrea e di Aosta. 

3. Non si hanno documenti sincroni per dimostrare l'esistenza 
di diocesi nell'Alta Italia prima del secolo iv, ma non mancano 
prove equivalenti. Chiamo così i cataloghi episcopali pervenuti 
fino a noi, i quali quantunque compaiano in documenti poste- 
riori, tuttavia provengono da fonti antichissime, cioè dai dittici, e 
però si debbono considerare come monumenti di primo ordine. 
Da essi è dato raccogliere che sono anteriori al iv secolo: nella 



EPILOGO - LE DIOCESI DELl'aLTA ITALIA 1061 

Eegione Vili Eavenna, nella X Aquilela e nell'XI Milano. Se- 
concio tutte le verosimiglianze, Aquileia fu la chiesa più antica 
della Eegione X, Milano dell' XI, e Eavenna dell' Vili. Se anche 
non possedessimo i dittici di queste tre chifese, noi dovremmo ar- 
guirlo dai forti indizi, che abbiamo esposto nel corso dell'opera. 
Infatti in Eavenna s'incrociavano le correnti commerciali da So- 
ma e dall'Oriente; in Aquileia dall'Illirico e dalla Dalmazia e 
dall'Italia Centrale, e in Milano dall'Italia Centrale e dai due 
mari. A Eavenna il cristianesimo dovette per tempo affluire dal- 
l'Oriente per il porto di Classe e da Eoma per la Via Flaminia; 
ad Aquileia, da una parte, da Eoma e da Eavenna, e dall'altra, 
dall'Illirico e dalla Dalmazia; e a Milano per le vie da Aquileia 
e da Eoma. Ma nessuno saprà mai (perchè i documenti non ce 
l'hanno tramandato) quando, come e per opera di chi si formassero 
i primi nuclei cristiani in Eavenna (o meglio in Classe), in Milano 
e in Aquileia. Un'altra chiesa dell'Alta Italia, quantunque priva del 
rispettivo catalogo, è fornita di altre prove, dalle quali si può de- 
durre che ebbe origine prima del iv secolo. Essa è Parenzo nell' I- 
stria. Il culto di un s. Mauro vescovo locale, confessor o martt/r, fa 
sujpporre ragionevolmente che quella diocesi istriana risalga al tempo 
delle persecuzioni. Forse è la più antica della regione istriana. 

Se cip non può dirsi con certezza di Verona e di Brescia, am- 
bedue però risalgono almeno agli inizi del iv secolo. Il p. Savio 
{Gli antichi vescovi ec. Milano, p. 19) ha fatto osservare che il ve- 
scovo di Verona nella metropoli di Aquileia ebbe il diritto di se- 
dere alla destra del patriarca nei concili provinciali, e quello di 
Brescia alla destra dell'arcivescovo nei sinodi di Milano ; quindi ha 
creduto poter dedurre che nell'XI Eegione la diocesi più antica, 
dopo Milano, fu Brescia, e nella X, dopo Aquileia, Verona. 

Nell'Alta Italia si posseggono memorie certe o probabili di 
sacerdoti e di altri ecclesiastici, che prima della creazione delle 
diocesi nei loro territori predicarono la Buona Novella e sommi- 
nistrarono il battesimo ai credenti. Il lettore ricorderà il prete 
Lorenzo in Novara, e il prete Paolo in Concordia; ai quali forse 
si possono aggiungere s. Fedele di Como, s. Dalmazio di Pedona, 
s. Marciano di Tortona, s. Oalocero di Albenga, s. Vittore di Pòi- 



1062 LE DIOCESI d' ITALIA 

lenzo, s. Giuliano di Novara ec. (cf. Ferretti Arturo, I primordi 
e lo sviluppo del cristianesimo in Liguria, in « Atti della società 
Ligure di storia patria », a. 1907, p. 171 e segg. ; « Brixia Sacra », 
a. 1921, pp. 5-8; Alessio, Primordi del cristianesimo in Piemonte, 
specie a Tortona e a Torino, nel voi. XXXII (pp. 1-234) degli Studi 
sidla storia del Piemonte avanti il mille). Il primo santo locale di 
Avignone è un s. Eufo, probabilmente prète anch'esso, che evan- 
gelizzò la diocesi prima del protovescovo Nettario (426-33 e. Of. 
DuPRAT, Les origines de VÉglise d^Avignon, Parigi, 1909). 

Il vescovo di Eavenna fu sempre consacrato in Eoma, e il 
tentativo fatto dagli arcivescovi nel vii secolo di farsi consacrare 
in Eavenna dai suflfraganei fu energicamente represso. Pelagio I 
{J-L, 1118) afferma che i vescovi di Milano e di Aquileia costu- 
mavano di ordinarsi l'un l'altro, perchè per la lunghezza e dijQQcoltà 
dei viaggi riusciva loro troppo grave recarsi in Eoma a ricevere 
la ordinazione: « mos antiquus fuit ut, quia prò longinquitate vel 
difficultate itineris ab Apostolico onerosum illis fuerat ordinari, 
ipéi se invicem mediolanensis et aquileiensis ordinare (episcopi de- 
buissent ». La Santa Sede dunque, secondo Pelagio I, pur avendo 
il diritto di consacrare personalmente i metropoliti di Aquileia e 
di Milano, aveva permesso che essi si consacrassero mutualmente. 
La Santa Sede deve aver consentito alla erezione delle metropoli 
di Milano e di Aquileia, come ebbe parte nella creazione del vica- 
riato di Eavenna; essa avrà dato il suo consenso, oltreché per 
deferenza all'autorità imperiale, con l'intendimento e liella spe- 
ranza di meglio provvedere all'istituzione e solida organizzazione, 
delle diocesi dell'Alta Italia. Nel secolo iv però i metropoliti mi- 
lanesi erano consecrati dai loro suffraganei; certo s. Ambrogio fu 
ordinato dal vescovo di Vercelli. 

Queste, a mio parere, sono le conclusioni più sicure sul tempo 
della fondazione delle diocesi antiche dell'Italia Superiore. 

4. Alcuni scrittori hanno preteso di rimontare con la fonda- 
zione, non solo di Eavenna, di Aquileia e di Milano, ma di Pavia, 
di Brescia, di Padova, di Bergamo, di Verona e via dicendo, alla 
prima metà del primo secolo. Ma cotali opinioni non si sostengono, 
come ho dimostrato volta per volta lungo il corso dell'opera. La 



EPILOGO - LE DIOCESI DELL'aLTA ITALIA 1063 

prova principale fa desunta dai dittici delle rispettive chiese per- 
venuti fino a noi; i quali non permettono assolutamente di far risa- 
lire le origini di quelle chiese alla metà del secolo i. 

L'importanza dell'argomento richiede che il valore di questa 
prova sia mei^so in piti chiara luce. Infatti, perchè l'opinione dei 
su ricordati scrittori avesse un qualche fondamento, sarebbe ne- 
cessario ammettere o che i cataloghi vescovili di quelle chiese 
siano o non autentici o non interi, oppure che nei primi tre secoli 
siano avvenuti parecchi interregni, o lunghe interruzioni nella suc- 
cessione dei vescovi, o finalmente che quei presuli antichi, venerandi 
per tanti titoli, abbiano goduto di una fenomenale longevità. Ma 
nessuna di queste ipotesi si regge. In quanto alla prima, chi non 
crede di accettare l'autorità dei cataloghi trasmessi a noi dalle 
chiese rispettive, ha l'obbligo di dimostrare che essi non sono ge- 
nuini o lacunosi. Ma la prova dell'autenticità e interezza dei cata- 
loghi vescovili di Eavenna, di Aquileia, di Milano, di Verona, di 
Brescia ec, è stata fatta da critici antichi e recenti, ed è, a parere 
dei competenti, esauriente. Ohi crede dunque d'impugnare siffatte 
dimostrazioni, è obbligato di distruggere le prove addotte e di 
portarne innanzi delle nuove in contrario. Finora ciò non si è fatto. 
Del pari ha l'obbligo della prova chi creda di ammettere che 
nelle su dette diocesi, durante il periodo delle persecuzioni, acca- 
dessero parecchi e lunghi intervalli o che per qualche tempo la 
serie fosse interrotta; perchè questi straordinari "interstizi non si tro- 
vano nelle antiche chiese, ad esempio in Roma, Antiochia, Ales- 
sandria, Lione, Cartagine ec, le quali certamente non furono 
soggette a minori diflScoltà delle altre chiese e dove la persecuzione 
non infieri con minor forza. Perchè dunque dovrebbe ammettersi 
che questi lunghi interregni avvenissero nelle chiese dell'Alta Italia? 
Oppure perchè le chiese dell'Alta Italia, costituite nel primo secolo 
con vescovi residenti, di poi per ignote ragioni avrebbero cessato 
e sarebbero state ricostituite in tempi molto posteriori ? Ma in 
quali altre regioni dell' impero romano è avvenuto qualche cosa 
di simile? È il caso di ripetere « quod gratis asseritur, gratis ne- 
gatur ». Gli scrittori di cui parliamo credettero di poter concedere 
agli antichissimi pastori delle diocesi dell'Alta Italia una longevità 



1064 LE DIOCESI d' ITALIA 

straordinaria, o piuttosto favolosa, cioè fino a 50, 60, anzi fino a 
90 anni di episcopato per ciascuno. E certo nulla ripugna che 
alcuni vescovi allora, come oggi, abbiano raggiunto un'età invidia- 
bile. Ma nella tesi che qui combattiamo, il caso, certo ammissibi- 
lissimo, dovrebbe diventare la regola ; vale a dire, nella tesi avver- 
saria tutti i vescovi dell'Alta Italia nei primi tre secoli avrebbero 
goduto di una straordinaria, anzi portentosa longevità. Ad esempio, 
i vescovi di Ravenna avrebbero dovuto sedere ciascuno circa 25 
anni; quelli di Milano, 37; di Aquileia, 40; di Verona, 45; quelli di 
Brescia, 60; e quelli di Pavia intorno a 150. L'inverosimiglianza salta 
molto più agli occhi quando si confronti il numero dei vescovi, che 
dalla metà del primo secolo fino alla metà del quarto avrebbero oc- 
cupato i seggi dell' Alta Italia, con il numero dei vescovi che vera- 
mente sedettero in Eoma, in Antiochia e in Alessandria nello stesso 
spazio di tempo. In Alessandria si riscontrano 20 vescovi, con una 
media di 15 anni incirca ; in Antiochia 24, con una media di 13 
anni, e in Eoma 35 con 8 o 9 anni per ciascuno; mentre a Eavenna 
sarebbero stati 12 con 25 anni, a Milano 8 con 35 anni, ad Aquileia 
7 con 40 anrìi, a Verona 6 con 45, a Brescia 5 con 60 e a Pavia 2 
con 150 anni per ciascuno. Trovansi, è vero, nelle liste vescovili dal 
secolo III fino a noi, secoli interi riempiuti da 5 o anche da 4 vescovi 
soltanto, cioè con una media di 20 o 25 anni ; e nella lista di Bo- 
logna, ad esempio, si riscontrano in tre secoli consecutivi (900-1300) 
15 vescovi, vale a dire con una media di 20 anni. Ma nella storia 
ecclesiastica dell'Alta Italia dovremmo ammettere qualche cosa di 
ben più straordinario. E si noti che gli esempì addotti riguardano 
tempi di pace e tranquillità nella chiesa, cioè i secoli xvii e xviii, 
oppure età in cui venivano eletti prelati molto giovani, come nel x 
e nell'xi secolo; ma la supposta media prodigiosa dei presuli del- 
l'Alta Italia sarebbe caduta in tempi diflicili, e quando i pastori 
erano scelti in età matura e spesso avanzata. Oonchi udendo, le dio- 
cesi dell'Alta Italia non possono rimontare all'età che ad esse fu 
attribuita. Le più antiche, cioè Eavenna, Aquileia e Milano, pos- 
sono appena toccare la seconda metà del secolo secondo. 

Per far meglio comprendere il mio ragionamento, presento il 
seguente specchietto ; 



EPILOGO - liK DIOCESI DELL'aLTA ITALIA 1065 



o o, 

cu 



■gì 1 «^ 



P4 



O i-H C>i CO 

o '■ 

O O 

«ce ■ .5 -. S 

— o 5 2^ 5 .5 ^"^ 

^,5' a ScraH'"w.- 

■a pQ N fa^Q ^2 W 

o I-i <N co ■* o 

e i 

«p 

ed . o 

"^ ■M <D e ■ „ -K 

«So O o 2 ° •2c!i 

._, « I 5 -2 .2 = «^ 

■=''2 ^ s ^ %, ^ 



o n o > .hj <5 



E 



rH co co -rH IO 



^ ti .„ ^ 

"^ « S^ S •" -2 a o^, 

_ o r CD 03 '— o t- :r 22 



a> 





o 




•^ 






a 






o 


o 


c3 


o 




a 


&( 


:^ 


o 


o 


a 


0) 


03 


p— ■ 


o 


u 




B 


S 


o 
o 


3 


3 




u 


OJ 


w 


u 


co 


Oh 


CO 


tH 


od 


co 


"*■ 


IO 




ce 




o 


o 




Ld 




ri 


e 




o 




o 


o 




bD 




ho 


bD 






o 


O 


O 
co 




b4 


a 


Lj 


Ld 




w 


i-H 


CD 


C5 



o 



"P WQmO-iCO iJ" 

_^ 1—1 UM ^'•' ~T' ".•' ^O 

< 

o 
© ^J bc ap g 

Q co etì 

_ .. _ - O) • iifl 

2 ^ W « CD C5 R-S <J 

o .2 ...... 

03 tH(McO'*»OCO 

■•sai o 

® 5* . c3 O O .S2 o 

® ? o 2 p o rt^ ^5j 

■53 hcbc^iic.tiia^ .3=9 

ctì Q o re o a =1 S3g3 

5, e c3 'C cu 1; bO O ej 5« ; 



(M co •<* lO co t> CO 



49 



O 

a o 

P -^ -1 2 ^^.o o -Si, hCf 



c2i 5 t:aG3«2m eS2JO-«fc-4 



<l^. 


, 


O 


•^ 


a 


oco 


1.1 


o 




CD 


co 




h— ( 


Ctf fcr^ 


.<5 




r<^ 



._ S <; o o Q ;^ ^ 2.;^ ci^^H p <3. 

j= .... 

0> T-l(MCO-<*lOCOL>- («OSOi-^ 

O t-l 1-1 
— 

«J © ^ o 

" i I 2 1 1 S 3 , = 5 I o? ■ 

M li- ^ e^ «"^ ri (n O T^ «rj . a; t- CJ 

2. oo~(-i°X'Zi-h'^tSt-i ^i era 

> ft'Siirt1322'«£fex)j2 Sj 

<i;<!i6q^oPHCL,Qi-:i<jS co^ 



P4 



THCdCQrJfioi^C^OOOsOTH (M 



1066 LE DIOCESI d' ITALIA 

5. Il fatto che le diocesi situate tra l'Appennino e le Alpi e 
su la costa ligure prima del iv secolo noix furono molto numerose, 
dimostra che in quel tempo i cristiani dell'Italia Superiore non 
predominavano, anzi, rispetto ai pagani, costituivano una mino- 
ranza, rispettabile bensì, ma minoranza. Ohe prima del iv secolo 
le diocesi delle Eegioni Vili, IX, X e XI fossero scarse, è am- 
messo pure dall'Allard (cf. Savio, La realtà storica delV invenzione 
della s. Croce, Monza, 1913, p. 18). Se il numero dei cristiani in 
quelle regioni fosse' stato molto considerevole, non vi sarebbero 
mancate parecchie comunità, con diaconi, preti e vescovi residenti, 
come trovavansi nell'Italia Inferiore e Insulare. Un altro forte 
indizio che prima del iv secolo la diffusione del cristianesimo non 
sia stata molto intensa nell'Italia Superiore, è il numero relativa- 
mente scarso di martiri che., vi si riscontra. Tenendoci al Geroli- 
miano, questa compilazione martirologica del v secolo registra intorno 
a 275 nomi nell'Italia Suburbicaria e nelle isole, e 30 soltanto nel- 
l'Annonaria. E vero che il Gerolimiano non contiene tutti 1 martiri 
d'Italia, ma non è provato che le omissioni del celebre documento 
risguardino soltanto l'Italia Superiore; anzi, mentre parecchie la- 
cune sono state accertate in Roma e nell'Italia Media, lo stesso 
non può dirsi dell'Italia Alta. Adunque il numero di martiri asse- 
gnato dal Gerolimiano all'Italia Superiore e all'Inferiore e Insu- 
lare comprova che nella prima i cristiani, durante i primi tre secoli, 
furono sensibilmente meno numerosi che nella seconda. Se poi si 
tenga calcolo non solo dei martiri registrati nel Gerolimiano, ma 
altresì di quelli ricordati dalle Passioni e da altri documenti, la 
proporzione diventa ancora minore. 

I martiri più sicuri dell'Alta Italia si trovano in Aquileia, in 
Milano e in luoghi non molto lontani da questi centri, e in Ea- 
venna, ultimo limite nord-est del patriarcato romano. Nuovo in- 
dizio è questo, che le comunità di Milano e di Aquileia, compresa 
Eavenna nella Flaminia, sono le più antiche dell'Alta Italia, e i 
cristiani prima del iv secolo si raccoglievano intorno ad esse. 

Quando però nella prima e più nella seconda metà del iv se- 
colo quasi tutte le città dell'Italia Superiore ricevettero un ve- 
scovo residente, ciascuna di esse doveva accogliere un aggre- 



EPILOGO - LE DFOCESr DELl'aLTA ITALtA 1067 

gato abbastanza considerevole di cristiani, altrimenti queste diocesi 
non avrebbero avuto ragione di esistere. Dal 312 in poi i cri- 
stiani aumentarono di numero un po' dapertutto. Ciò che Sul- 
pizio Severo {Ghron., II, 33) scrive in generale delle province 
d'Occidente: « hoc temporum tractu (cioè nella prima metà del 
IV secolo) mirmu est quantum invalnerit relìgio Christiana », deve 
applicarsi anche all'Italia Superiore. S. Gaudenzio di Brescia tra 
il IV e il V secolo scriveva queste espressive parole (in Migne, 
P. L., XX, 892) ; « Oonstat populum gentium ex errore idolatriae, 
in quem fuerat Olim devolutum, mine ad chrislianae veritatis ctiltum 
celeritate rotae ciiiusdain properare curreniis ». Naturalmente non 
parlo solo dei pagani convertiti sinceramente, ma anche dei semi- 
convertiti, dei convertiti in apparenza o per convenienza o per 
seguire l'andazzo o per entrare in grazia dei principi (il numero 
di costoro non fu piccolo purtroppo) ; insomma parlo dei puramente 
e semplicemente battezzati o inscritti tra i catecumeni (cf. Grisae, 
Hist. de Rome, I, 54). 

Né dopo la grande vittoria di Teodosio del 394 i pagani scom- 
parvero nell'Alta Italia. Dai documenti riferiti nel corso di questo 
lavoro si rileva che le vastissime diocesi di Como e di Trento, cioè 
dei paesi piìi montuosi dell'Italia Superiore, verso la fine del iv 
secolo contavano ancora un numero cospicuo d'idolatri. Le plebi 
delle città e specie delle campagne, attaccatissime ai culti locali 
e alle pratiche superstiziose tramandate dagli avi, recalcitravano 
ostinatamente all'opera dei vescovi e dei missionari popolari e alla 
vigilanza delle autorità imperiali. Il 29 maggio del 397 i montanari 
dell' Anaunia sorpresero e massacrarono tre missionari mandati dal 
vescovo di Trento in quella vallata per convertirne le popolazioni 
all'Evangelo. Non molto prima i pagani di Novara si erano solle- 
vati, uccidendo, col prete battezzatore Lorenzo, i fanciulli a cui 
egli stava conferendo il sacramento. Nello stesso tempo, a dispetto 
delle leggi imperiali, le statue dei numi rimanevano al loro posto 
nelle campagne, e davanti ad esse i contadini continuavano a 
immolare vittime e a scrutare il futuro nelle loro viscere (cf. Savio, 
o. e, p. 19). Durante.il pontificato di Pier Orisologo (Sermom, 10, 
18, 56, 59-61, 65-6), almeno nei primi anni (429-31 e), i pagani 



1068 LE DIOCESI d' ITALIA 

erano in buon numero nell<a città di Eavenna; né al tempo di re 
Teodorico, se crediamo alla Vita di s. Uaro di Galeata {BHL^ 3913) 
morto nel 458 e, vi mancavano nobili che ancora non avevano 
abbracciato la fede cristiana. Papa Leone I in una epistola (2X 
marzo 458) a Niceta vescovo di Aquileia lamenta che, dopo l'in- 
vasione degli Unni nella Venezia, molti cristiani avevano colà par- 
tecipato ai banchetti sacri degli idolatri per fame o per timore (Mi- 
GNE, P. L., LIV, 1135). 

Secondo tutte le verosomiglianze, le diocesi della Flaminia, 
compresa Eavenna, furono organizzate dai papi, come quelle della 
Italia Media e Inferiore. 

Nel 313 il primo vescovo dell'Emilia, che appare nei docu- 
menti, quello di Faenza, siede in un sinodo romano con prelati 
suffragane! del papa. Ciò fa supporre che i primi vescovi dell'E- 
milia abbiano ricevuto l'ordinazione dal papa, e che a lui debba 
attribuirsi la fondazione stessa delle prime diocesi emiliane. In 
quel tempo Milano non aveva ancora probabilmente poteri metro- 
politici su l'Emilia, come si riscontra in appresso, durante l'epi- 
scopato di s. Ambrogio. 



II. - LE DIOCESI DELL'ITALIA MEDIA E INFERIORE 

E DELLE ISOLE. 



SOMMARIO. — 1. Numero delle diocesi dell'Italia Media, Inferiore e delle isole 
nel VI secolo; — 2. e nel IV. — 3. Diffusione del cristianesimo nelle mede- 
sime regioni durante il IV secolo. — 4. Le diocesi dal IV secolo al 250 e. — 
5. Diffusione del cristianesimo dal 250 in su. — 6. Le diocesi dal 250 in su. 



1. I documenti del iv, v, vi e vii secolo attribuiscono all'Italia 
Media e Inferiore, comprese la Corsica, la Sardegna, la Sicilia e 
le isole adiacenti, 197 (o 214 ?) diocesi, cioè circa il quadruplo del- 
l'Alta Italia, tutte con territorio ristretto, eccetto quelle della 
Tuscia Annonaria, un po' più estese. 

La Regione I era la più ricca di diocesi, ne conteneva 44 
(o 47 ?). Il decoro e il prestigio della Sede Apostolica pareva ri- 



ÉPILOÓO - LE DIOCESI DELL* ITALIA MeDiA E INFÉRIOkE È DELLE ISOLE l069 

chiedere che i vescovi obbligati a intervenire ai sinodi romani pre- 
sieduti dal papa, quali erano quelli della Media e Bassa Italia, 
fossero molti. 

I documenti ne assegnano: 

11 al Latimn vetus ; 

14 (o 17 ?) al Latium adiectum ; 

19 (o 20?) alla Campania; 

4 (o 5?) al paese degli Hirpini; 

14 all'Apulia; 

5 alla Calabria; 
7 alla Lucania; 

11 (o 13?) ai Bruzzì; 
5 alla Sabina; 

1 alla Marsica; 

2 (o 4 ?) al paese dei Testini ; 
2 a quello dei Peligni ; 

1 (?) ai Marrucini ; 

2 ai Frentani ; 
5 al Sannio ; 

15 al Piceno; 

29 (o 30?) all'Umbria; 

29 (o 32?) all'Etruria; 

13 (o 16?) alla Sicilia; 

5 alla Sardegna; 

5 alla Corsica. 
2. Nel secolo iv compaiono: 

nella Eegione I, Porto, Ostia, Quintana, Palestrina, Tivoli, Tres 
Tabernae, Terracina, Capua, Napoli, Cales (?), Pozzuoli, Nola, Nocera; 

nella II, Benevento, Aeclanum, Arpi, Canosa e altre in ge- 
nere nell'Apulia e nella Calabria; 

nella V, Potenza e altre; 

nella VI, Spoleto e Gubbio; 

nella VII, Civitavecchia, Forum Clodii, Chiusi, Firenze, Lucca, 
Pisa e probabilmente Siena e Bolsena; 

parecchie, tra le quali Siracusa in Sicilia e Cagliari in 
Sardegna. 



Tutte le altre diocesi appaiono soltanto nel v e nel Vi secolo ; 
ma vi sono forti motivi per credere che rimontino, nella massima 
parte, al iv secolo, anzi alla prima metà di questo: 

a) Eagioni particolari, esposte a propri luoghi, militano in 
favore di: , 

Mentana, Albano, Fondi, Formiae, Atella, Volturno, Cuma, 
Miseno, Avellino nella Eegione I; 

Brindisi nella II; 

Cures, Forum Novum, Amiternum, Oorfinio, Sulmona nella IV; 

Ancona, Osimo, Tolentino, Cluentum Vicus nella V; 

Otricoli, Narni, Terni, Foligno, Forumflaminii, Tadino, Fos- 
sombrone, Fano, Pesaro, Sarsina nella VI; 

Lorium, Blera, Ferentum, Falerii, Perugia, Arezzo nella VII; 

Taormina, Catania, Girgenti, Lilibaeum in Sicilia; 

Forum Traiani e Turres in Sardegna; 

Mariana (?) in Corsica. 

6) Nell'Alta Italia, moltissime diocesi, per non dire la mag- 
gior parte, furono costituite nel secolo iv. Ora se i metropoliti di 
Milano durante il iv secolo ne crearono in quasi tutte le città di 
qualche importanza, è verosimile che nello stesso tempo i papi non 
lasciassero senza vescovi (se ancora non vi erano) le città soggette 
alla loro giurisdizione metropolitica. I papi, subito dopo il decreto 
del 312, avranno approfitfato delle nuove felici condizioni fatte alla 
chiesa per provvedere di vescovi stabili i gruppi cristiani di qualche 
importanza, che ne erano privi, e indizi non mancano che ciò 
eseguissero fino da quel tempo. Intatti le diocesi di Teano nella 
Campania, di Arezzo e, a quanto sembra, di Lucca nella Tuscia 
risalgono ai primi decenni del iv secolo. Di più i vescovi italiani 
intervenuti ai sinodi celebrati nel secolo iv in varie città d'Italia 
e specialmente in Eoma, furono molto numerosi. Sono falsificati 
gli Atti di un sinojdo tenuto a Eoma sotto Silvestro, al quale sa- 
rebbero intervenuti 284 vescovi italiani; ma, secondo lo Harnack 
(o. e), potrebbe essere vera la notizia di un sinodo romano post- 
Niceno, di 275 vescovi. Il Duchesne {Hist. anc. de VEglise) non ne 
parla. Al sinodo di Milano del 355 convennero 300 vescovi (Mansi, 
III, 234) ; 400 a quello di Eimini del 359 (Duchesne, o. c, II, 257-8). 



fet>ILOtìO - Lfe DIOCESI dell' ITALIA MfcbiA 1È INFÈUIORE E DELLE ISOLE 1Ò7Ì 

Certo non furono tutti italiani, ma provenienti da tutte le province 
di Occidente ; nondimeno, come suol avvenire in adunanze di questo 
genere, i vescovi della regione dovettero essere largamente rappre- 
sentati. A ogni modo in quello stesso tempo si celebrarono parecchi 
sinodi in Eoma, l'uno nel 340, sotto Giulio I, di circa 50 vescovi 
(DuCHESNE, o. e, II, 203 e 450) ; un altro sotto Damaso, nel 372, 
di 93 90 (Mansi, III, 447, 455) ; e un terzo, sotto Siricio nel 386, di 
circa 80 (Mansi, III, 678); e la maggioranza dei prelati intervenuti 
a queste adunanze fu certamente di italiani, anzi a quello del 386 
non furono presenti se non vescovi dell'Italia Suburbicaria. Ora te- 
nendo conto che a siffatti convegni un certo numero manca sempre, 
o per malattia o per vecchiaia o per altre ragioni, bisogna conchiu- 
dere che nel secolo iv le diocesi delle prime sette Eegioni d'Italia 
e delle isole ascendevano a un numero ragguardevole, per lo meno a 
più di cento. Teodoreto vide tutti i nomi dei 90 presenti al sinodo 
romano del 372, composto di presuli italiani e gallici ; ma disgrazia- 
tamente credette superfluo riferirne i nomi (cf. Savio, o. c, Milano, 
p. 839). Così Eusebio ebbe tra mano le sottoscrizioni di un altro 
sinodo romano importantissimo, del 251, ma anch'egli omise i nomi 
dei presenti. 

3. Quanti cristiani nel secolo iv contenessero queste diocesi 
dell'Italia Media e Inferiore e delle isole non è possibile dire. Il 
Grisar {Hist. de Rome, I, p. 4) è di parere che nel 394, cioè al 
tempo della vittoria di Teodosio I sopra l'usurpatore Eugenio, la 
grande maggioranza dei romani avesse abbracciato il cristianesimo. 
Forse può dirsi il medesimo delle province; ma prima del 312 la 
proporzione tra pagani e cristiani in Eoma e nel suo territorio me- 
tropolitico doveva essere inversa. Tale fu il parere del p. Savio 
{La realtà storica ec. p. 28), il quale dimostrò che nel primo de- 
cennio del secolo iv in Italia i cristiani non formavano che « una 
notevole minoranza ». 

Per quanto può giudicarsi dal numero dei martiri, all'alba del 
IV secolo i cristiani erano più numerosi nel Latium vetus, nella 
Campania (intesa in senso largo), nell' Umbria propriamente detta, 
nella Tuscia suburbicaria, nelle coste della Sicilia orientale, e in- 
torno a Cagliari. 



l07à Llì DIOCiESl D'iTALtÀ 

Per provare che il numero dei cristiani durante il secolo IV 
aumentò maravigliosamente in Eoma, il Duchesne (o. e, II, 448-9) 
adduce la creazione nella capitale di molti nuovi tihili, e di altre 
nuove cinese urbane, avvenuta sotto i pontificati di Silvestro (314- 
335), di Marco (336-337), di Giulio (337-352), di Liberio (352-366) 
e di Damaso (366-384). E mi pare che l' illustre storico abbia ra- 
gione. Tuttavia durante tutto il secolo iv i pagani furono nume- 
rosi, influenti e largamente rappresentati nelle amministrazioni e 
nella aristocrazia romana; e solo dopo la vittoria di Teodosio (394) 
il paganesimo perdette definitivamente la sua posizione ufficiale, 
avviandosi il cristianesimo a diventare religione di Stato (o. e, II, 
455). I pagani però non cessarono di esistere né scomparvero molto 
presto. Il eh. Gamurrini (o. e, p. 23) pensa che in Firenze, verso 
la fine del secolo iv, i cristiani fossero scarsi. Gli abitanti di Monte 
Cassino nel terzo decennio del vii secolo veneravano ancora un 
idolo antico di Apollo. Né questo episodio della vita di s. Bene- 
detto é un avvenimento isolato di quei tempi. Papa Gregorio I, 
lamentavasi accoratamente che nella Corsica e nella Sardegna i 
pagani fossero numerosi, e la diocesi di Terracina fosse contami- 
nata da superstizioni o culti idolatrici. L'entrata in massa delle 
plebi pagane nella chiesa durante i secoli iv e v spiega la lunga 
sopravvivenza delle superstizioni idolatriche tra i cristiani (cf. Be- 
nigni, Storia sociale della Chiesa, III, pp. 38-39). 

4. Eisalendo dal secolo iv al periodo delle persecuzioni, si 
entra in un terreno scabroso. Non é dato dire con sicurezza 
quante diocesi nel iii secolo esistessero nell'Italia Media, Bassa e 
Insulare. Testimonianze contemporanee dirette non esistono se non 
per Eoma. L'esistenza della diocesi di Napoli si arguisce dal suo 
catalogo episcopale, quelle di Nola, di Nocera, di Benevento ed altre 
del Latium adieetum e della Campania risultano dai documenti 
citati a suo luogo. Lo Harnack ha desunto l'esistenza di parecchie 
altre diocesi dai martiri in esse avvenuti o dai sepolcri di martiri 
che in esse si trovavano, ma questo genere di argomentazione (v. 
V Introduzione, § 20) non è abbastanza sicuro, perché può darsi che 
un luogo, quantunque- consacrato dal sangue di martiri, non fosse 
sede di una chiesa o diocesi costituita, ma dipendesse da diocesi 



KPlLOtìO - Lfe DIOÒESI DKLL* ITALIA MEDIA fi INFERIORE fi DfiLLfi ISOLE 1073 

vicine. Ad esempio, il Geròlimiano pone in Torino, al 20 novembre, 
tre martiri; ma la diocesi torinese diffìcilmente risale al terzo 
secolo, Così pure s. Ambrogio di Milano, s. Vittricio di Eouen e 
s. Paolino da Nola assegnano a Bologna dell'Emilia tre martiri, 
cioè Procolo, Vitale e Agricola; ma l'autentico catalogo episco- 
pale bolognese a stento potrebbe permetterci di portare le origini 
di quella diocesi al di là dèi iv secolo. Riconosco peraltro che in 
certi casi le deduzioni dello Hai'nack presentano caratteri di grande 
probabilità. Oapua, per esempio, possiede un numero rilevante di 
màrtiri; fu dotata da Costantino Magno di una basilica; il suo 
vescovo lino dal iv secolo si atteggia quasi a metropolitano o, di- 
ciamo meglio, a capo dei vescovi della Campania; e la città stessa 
ebbe una supremazia amministrativa o politica su tutta la regione; 
quindi nessuno, credo, mi vorrà contradire se da ciò inferisco l'esi- 
sistenza di quella diocesi, almeno fln dal secolo iii. Per ragioni 
analoghe si può dire lo stesso di Cagliari nella Sardegna, di Sira- 
cusa nella Sicilia, di Brindisi nella Calabria ec. Del pari, senza 
dare alle Passioni del vi e del v secolo un valore storico che non 
hanno, noii saprei rifiutare la testimonianza di questi documenti 
quando affermano che il tale martire fu vescovo della tale città. 
Ad. esempio io accetto la testimonianza delle Passioni di s. Valen- 
tino, di s. Erasmo e di altri santi martiri, che essi fossero vescovi 
rispettivamente di Terni, di Formia ec. Non così però se le Pas- 
sioni appartengano a tempi troppo recenti. Ho poi detto : quando af- 
fermino che il tale martire fu vescovo delta tale città, perchè, nel 
caso di una indicazione vaga e indeterminata, sembrami dover pro- 
cedere con maggiore cautela. Ad esempio, non direi che s. Savino 
sia stato vescovo di Assisi o di Spoleto, semplicemente perchè 
l'anonimo autore della sua Passione lo presenta rivestito della di- 
gnità episcopale, e pone il teatro del suo martirio nell'una e nel- 
l'altra città, ma non ne fìssa la sede. Adunque questo genere di 
deduzioni è assai delicato e, se alcuno credesse di usarne, lo dovrà 
fare con molta circospezione (cf. V Introduzione, §§. 15 e 18). 

Ma se non è permesso specificare quali fossero le diocesi d' Italia 
del III secolo, è dato tuttavia affermare che non furono poche. Ciò 
risulta dalla corrispondenza epistolare di s. Cipriano vescovo di 

68 



1074 LE DIOCESI d' ITALIA 

Cartagine, e da documenti riferiti da Eusebio nella sua Storia ec- 
clesiastica. Dalla corrispondenza di Cipriano si raccoglie che i preti 
e i diaconi di Eoma, dopo la morte di papa Fabiano (21 gennaio 
250-marzo-aprile 251), scrissero al vescovo di Cartagine di avere 
deliberato durante la vacanza della Sede Apostolica di non fare 
alcuna innovazione intorno alla questione dei lapsi^ limitandosi, per 
consiglio di alcuni vescovi vicini e lontani, gettati in Eoma dal 
turbine della persecuzione di Decio, a un semplice temperamento ; 
« et quidem cum quibusdam episcopis vicinis nobis et appropin- 
quantibus, et quos ex aliis provincUs longe positis persecutipnis 
istius ardor eiecerat » (cf. ep. XXX, 8, tra le Ciprianee). Il clero 
di Eoma aggiunge di unire a questa lettera un'altra da esso spe- 
dita in Sicilia intorno alla medesima controversia: « sed... quales 
litteras in Siciliam quoque miserimus subiectas liabetis ». Questi 
vescovi profughi in Eoma non potevano essere se non vescovi ita- 
liani, ossia delle province intorno a Eoma. E i destinatari dell'e- 
pistola o delle epistole spedite in Sicilia non potevano essere se 
non vescovi residenti nell'isola. Cornelio, successore di Fabiano, fu 
ordinato nel marzo- aprile dell'anno 251 e. S. Cipriano scrive (ep. 
LII ad Antoniano vescovo di Numidia) che il vescovo di Eoma fu 
consacrato presenti 16 vescovi. Due di questi erano africani, come 
risulta da una lettera (ep. XLI) dello stesso Cipriano a Cornelio: 
ma gli altri, almeno in gran parte, dovevano essere italiani. Contro 
Cornelio, come è notissimo, fu eletto un antipapa, cioè Novaziano 
prete romano. Cornelio stesso, narrandone l'elezione a Fabio ve- 
scovo di Antiochia, scrive, presso lo storico Eusebio (VI, 43, 7-10), 
che Novaziano mandò due .suoi ajpliaii in una piccola e poco impor- 
tante regione d'Italia., e là imbrogliò tre vescovi., uomini rustici e 
semplici., persuadendoli a venire in Roma prontamente per conchiu- 
dere con gli altri vescovi ogni discussione. Uno dei tre ordinatori di 
Novaziano si pentì poi] e fn ricevuto alla comunione laica : ma gli 
altri due furono deposti da Cornelio e sostituiti da due altri mandati 
dal papa a prendere il loro posto. Donde si raccoglie che alla metà 
del secolo' III non pochi vescovi risiedevano nelle regioni meno 
importanti d'Italia. Il papa potrebbe alludere alla Eegione III o 
alla IV. Poco dopo la sua ordinazione Cornelio tenne in Eoma su 



bÌE*lLOtìO - Lfe blOCbSl DELL* ITALIA AlEblA fi INFEtHOtUS E DELLE ISOLE 1075 

la questione dei lapsi un concilio di molti vescovi « cum plurihus 
coepiscopis habito concilio », scrive s. Cipriano (ep. LV, 6; cf. pure 
ep. XXX e XXXII), Pare che questo concilio debba considerarsi 
tutt'uno con quello tenuto dallo stesso Cornelio contro Novaziano, 
del quale il papa medesimo narra scrivendo a Fabio antiocheno, 
presso Eusebio (VI, 43, 2-3). Eusebio poi afferma che questo sinodo 
fu grandissimo : aóvoSov jxeytaxrjv ènl 'Pt&iJLrjs, cioè di 60 vescovi e di un 
più gran numero di preti e di diaconi. Eusebio lesse l'epistola di 
Cornelio, in cui il papa raccontava, come egli stesso si esprime, 
ciò che il concilio di Roma e ciò che decisero i vescovi dUtalia, d^A- 
fricà e dei paesi che vi si trovano. Eusebio scrive (VI, 43, 21) aver 
visto verso la fine della lettera la Usta dei vescovi che furono a Roma, 
coi nomi loro e della chiesa che ciascuno governava, e dei vescovi che 
non andarono a Roma, ma per lettera diedero il loro assenso al voto dei 
precedenti, col nome loro o della città donde ciascuno scriveva. Ve- 
ramente queste parole di Eusebio non sono chiarissime. Ma prima 
di tutto non credo che lo storico di Cesarea volesse dire che ì ve- 
scovi africani intervennero al sinodo romano contro Novaziano. 
Infatti Cipriano (ep. LII e LIV) tenne in Cartagine, intorno alla 
questione dei lapsi, un sinodo suo proprio e distinto da quello ro- 
mano. Se dunque il sinodo romano contro Novaziano,' ricordato da 
Eusebio, è lo stesso tenuto da Cornelio in Eoma sopra i lapsi, i 
vescovi d'Africa ricordati da Eusebio o da Cornelio non dovreb- 
bero contarsi tra i 60 prelati convenuti a Eoma. Scrittori recenti 
(Harnaok, o. c; Duchesne, Hisi. de l'Église, I, 4il; ManaIibsi, 
V impero romano, Torino, 1914, p. 225), propendono a credere che 
i 60 fossero vescovi italiani. L'Hefele {Histoire des conciles, I, 
p. 169) non dice che fossero tutti italiani. Mi pare difficile dimo- 
strare che nessuno, assolutamente nessuno provenisse da altre pro- 
vince d' Occidente ; sia che i 60 • vescovi ricordati da Eusebio 
comprendano soltanto quelli che furono in Eoma, sia che com- 
prendano con essi quelli che in Eoma non andarono, ma per 
lettera diedero il loro assenso. A ogni modo però quei 60 vescovi 
erano fissi e residenti, j)erchè Eusebio scrive: coi nomi della chiesa 
che ciascuno governava; e in buona parte almeno dovevano trovarsi 
in Italia, e precisamente nell'Italia Inferiore e nelle isole, perchè 



1076 LE niOCESI d' ITALIA 

i vescovi dell'Italia settentrionale in quel tempo, come sopra si è 
detto, non potevano essere che pochissimi. Finalmente lo stesso 
Cornelio, presso Eusebio (VI, 43, 5-6), riferisce che quattro seguaci 
di Novaziano, pentiti del loro errore, si riconciliarono con la chiesa 
romana alla presenza di un gran numero di vescovi, verosimilmente 
di chiese non molto lontane da Eoma. E Cornelio, scrivendo in- 
torno a questo affare a Cipriano (ep. XLI, XLVI, XLVIII-IX), 
parla di cinque partigiani di Novaziano, quindi di un vescovo ita- 
liano, di nome 'Evaristo, deposto dal papa e sostituito con un altro. 
Questi documeati dimostrano che nel 250 i vescovi dell'Italia In- 
feriore e Insulare erano molti. Il papa aveva facoltà di ordinarli e 
di depórli e di sostituirne dei nuovi in luogo dei depositi. 

Circa lo stesso tempo il clero della chiesa di Eoma, compreso 
il vescovo, saliva, secondo Eusebio (VI, 43), a 155 persone. I preti 
erano 46, e altrettanti i luoghi di culto, naturalmente priv.ato, tanto 
dentro che fuori della cittìi; e la chiesa manteneva e nutriva, tra 
vedove e bisognosi, 1500" persone. Fórse a questo ordinamento si 
riferiscono le parole, certo non molto chiare, del Liber Pontificalis 
nella Vita del papa Dionigi (259-268): « Hic presbiteris ecclesias 
dedit et cymiteria et parrocias diocesis constituit » (ed. Mommsen 
p. 36, 6). Arguire da questi dati, che sono ufficiali, perchè desunti 
dalla citata lettera di Cornelio a Fabio, quanti fossero i cristiani 
in Eoma nel 250, come alcuni eruditi hanno tentato di fare, è 
forse vano sforzo ; e i risultati saranno sempre molto ipotetici. 
Delle altre chiese italiane non possediamo alcun dato statistico. 

Dopo il 250 le chiese d'Italia dovettero crescere di numero, 
specie dal 275 al 300, che furono anni di tranquillità relativa. Ma 
■prima del 250 ? 

5. A maggiore intelligenza di questo non facile argomento, dirò 
da prima della diffusione del cristianesimo in Italia dal 250 in 
su, quindi delle diocesi esistenti nella penisola in questo stesso pe- 
riodo; perchè la prima trattazione dà luce alla seconda. 

Eusebio c'informa (V, 21, 1) che al tempo di Commodo (180-190) 
la predicazione evangelica condusse al culto del vero Dio una straor- 
dinaria quantità di anime di ogni ceto e condizione, e perfino pa- 
recchi di coloro, che in Roma si distinguevano per ricchezze e per 



EPILOGO - LE DrOCESl DELl' ITALIA MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1077 

nascita si misero su la via della salute. Probabilmente Eusebio rac- 
colse queste notizie da documenti contemporanei. Su Marcia con- 
cubina di Oommodo favorevole ai cristiani cf. Duchbsne, o. c, I, 
pp. 251-2. Circa nello stesso tempo (197-212) Tertulliano (Apolog., 
2, 37; Ad Scapulam, 2, 5) scriveva che i cristiani erano dififusi in 
tutto l'impero, in tutti gli stati e condizioni della cittadinanza ro- 
mana. Quantunque queste testimonianze si riferiscano, l'una diret- 
tamente a Eoma e l'altra più particolarmente alle province Jifricane, 
tuttavia non potrebbe ragionevolmente dubitarsi che le regioni in- 
torno a Eoma non si trovassero in analoghe condizioni. Però le frasi 
(enfatiche ma vere) di Tertulliano non possono contradire alle te- 
stiinonianze di Origene, che i cristiani, paragonati col numero com- 
plessivo dei cittadini dell' impero, fossero una minoranza, quantun- 
que forte {Contra Gelsum, III, 8-10). 

Lo pseudo-Clemente, autore di una seconda lettera ai Corinti 
(II, 3), ci assicura che i cristiani del suo tempo avevano supe- 
rato il numero degli israeliti, cioè, per quanto io credo, dei giudei 
della Diaspora, che possedevano floride colonie in tutto il mondo 
greco-romano. Se l'autore di questa epistola fosse papa Sotero 
(166-174), come ha supposto lo Harnack, questa affermazione di 
un uomo vivente in Eoma e in Italia avrebbe un valore parti- 
colare per giudicare della diffusione del cristianesimo in Eoma e 
in Italia verso la metà del li secolo; ma il Bardenhewer {Patro- 
logia, Eoma, 1903, I, 37) non ammette l'opinione dell'erudito di 
Berlino, opinando che la cosidetta Seconda Epistola di Clemente ai 
Corinti sia jm'omelia tenuta veramente in quella città dell' Acaia. 

Il Pastore di Erma (cf. Gebhardt-Haenaok, Patrum Apostolico- 
rum opera, III, p. LVXVII, 26-9), composto in Eoma intorno agli 
anni 139-154, ci dà notizie preziose, attesa la scarsezza di documenti 
cristiani di quel tempo, su le comunità esistenti intorno a Eoma, cioè 
nel Lazio e nella Campania (v. Cuma). La Visione Seconda con- 
tiene l'ordine celeste dato all'autore di comporre due scritti, l'uno 
da leggersi in Eoma ai seniori o ai capi di quella chiesa, l'altro da 
mandarsi a certo Clemente, ignoto personaggio diverso dal papa 
Clemente, è per suo mezzo alle città di fuori: dg xàc, J^ià TzóXeic,, 
vale a dire (è l' interpretazione più naturale) alle città fuori di 



1078 LE DIOCESI d' ITALIA 

Eoma, e da Eoma non distanti, ove dovevansi trovare comunità 
cristiane distinte da quelle di Eoma, con propri capi o seniori. ' 

Più in su di questo tempo non si hanno documenti. 

Salvo le testimonianze bibliche e dei Padri Apostolici e degli 
scrittori pagani, riferentisi alla chiesa romana, nel secolo i della 
nostra èra, intorno alle comunità italiane non abbiamo se non 
due magre notizie. La prima è negli Atti degli Apostoli di s. Luca. 
Paolo apostolo, venuto da Eeggio a Pozzuoli, vi trovò dei fratelli 
(certo dei cristiani) e fu pregato di rimanere presso di loro sette 
giorni (e. XXVIII, vv. 13-4). Questi fratelli risiedevano in quella 
città marittima, e sono da distinguersi dai fratelli di Roma, che, avuta 
notizia dell'arrivo di Paolo, gli vennero incontro sino al Foro Appio 
e alle Tre Taverne (v. 15). La seconda notizia è ueìV Epistola agli 
Ebrei (e. XIII, v. 24): « Quei d'Italia vi salutano » (àana^ovmc u|iàs 
oc ànò TriQ IxaXc'ag). Ma il senso di questa frase dipende dalla desi- 
gnazione del luogo in cui l'epistola fu scritta ; perchè se la lettera 
fu scritta fuori d'Italia, come pensano alcuni esegeti, il saluto 
significa: « Quelli che sono venuti dall' Italia, o che appartengono 
all'Italia e si trovano qua, dove io mi trovo, vi «alutano »; se dal- 
l'Italia, come altri credono, il senso del saluto sarebbe: « Gli ita- 
liani, tra i quali mi trovo, vi salutano ». Ma in questo secondo caso, 
se la lettera fu scritta da Eoma, come sembra piobabile, la frase 
oi ànò zi]q 'IxaXtag potrebbe significare: i cristiani di Eoma o i cri- 
stiani italiani residenti in Eoma, non i cristiani diff'usi per la 
penisola. 

Luca negli Atti degli Apostoli narra d'aver accompagnato s. Paolo 
nel suo viaggio per la Macedonia (XVI, 10-17) e in quello (XXVII- 
XXVIII) dalla Palestina a Eoma. Epifanio, vescovo di Cipro 
verso la fine del iv secolo, nel e. 11 del suo libro Contro le eresie 
scrive che Luca bandì primamente la buona Novella nella Dalmazia 
e nella Gallia e nelVItalia e in Macedonia. In quanto alle due 
prime province, non conosco la fonte dello scrittore greco; in 
quanto alle due seguenti, crederei che Epifanio abbia desunto il suo 
detto semplicemente dagli Atti. Epifanio dovette pensare che Luca, 
evangelista, pur accompagnando un apostolo eloquente e indefesso 
come Paolo, non avrà mancato, durante il viaggio e specialmente 



EPILOGO - LE DIOCESI DELL' ITALIA MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1079 

nella sua dimora in Eoma (XXVIII, 30), di far sentire la sua voce; 
il che è certamente verosimile. 

La pericope finale dell'Evangelo di s. Marco (XVI, 20) dice 
che gli apostoli se ne andarono a predicare dapertutto, e s. Paolo 
. (ep. ai Oolossesi, I, 6) scrive, intorno agli anni 62-3 : la parola della 
verità, VEvangelo, è pervenuta in tutto il mondo. Passi consimili del- 
l' epistola ai Eomani (I, 8) e della Prima ai Tessalonicesi (I, 8) 
forse si riferiscono alla fede personale dei cristiani di Eoma e 
di Tessalonica. Ma gli esegeti c'insegnano che quei passi dell'E- 
vangelo di j s. Marco e dell'epistola ai Oolossesi (eco di elocu- 
zioni dell'Antico Testamento), come senza dubbio non debbono 
intendersi nel senso che i banditori del verbo di Gesù Cristo 
fin d'allora spargessero la Buona Novella tra i popoli delle Ame- 
riche, dell'Oceania, dell'Europa e dell'Asia boreale, dell'Africa 
Centrale ec, così del pari non vogliono spiegarsi nel senso che gli 
apostoli fin d'allora riuscissero a diffondere l'Evangelo egualmente 
in tutte e singole le regioni, province e città del mondo allora cono- 
sciuto. Intendendoli in questo senso, come alcuno ha fatto, eviden- 
temente si sforza il senso ovvio e naturale del testo sacro. Ne 
dobbiamo meravigliarci che nei primordi del cristianesimo il buon 
seme sia stato sparso in Oriente più abbondantemente che nelle 
regioni occidentali. A nessuno è lecito scrutare i misteri della di- 
vina Provvidenza; la quale, come durante la vita millenaria della 
chiesa non ha permesso che la luce del vero pervenisse egualmente 
a tutti i popoli del nostro emisfero, e permette che molte regioni 
dell'Africa, dell'Asia e della Oceania siano ancora immerse nelle 
tenebre, così nell'età apostolica e subapostolica dispose che il verbo 
dei missionari risonasse con maggiore frequenza ed efficacia nelle 
terre orientali che nelle occidentali. 

Non abbiamo dunque argomenti positivi per stabilire che la 
Buona Novella fu propagata nella penisola e, in generale, nei paesi 
occidentali, con la stessa intensità che nelle terre orientali. Anzi, 
mentre ignoriamo quali e quanti fossero gli abitanti della penisola, 
e dell'Occidente in genere, che accettarono la predicazione dei 
primi inviati e dei loro immediati discepoli, possiamo raccogliere 
da parecchi indizi che in Italia e nell' Occidente i cristiani dei 



1080 LE DIOCESI d' ITALIA 

primi secoli fossero molto meno numerosi che nelle province 
orientali. In mancanza di documenti, tengo conto dei più pìccoli 
accenni degli antichi scrittori. Tertulliano {ApologeL, 40) per dimo- 
strare che i pagani del secolo ii avevano torto di gettare sopra 
i cristiani la colpa delle sciagure pubbliche ond'era afflitto l'im- 
pero, osserva che furono pure travagliati da terribili calamità anche 
i domini romani dove cristiani non esistevano ; e a questo proposito 
ricorda il cataclisma celeste avvenuto a Bolsena nella Tuscia nel- 
l'anno 92 dopo Cristo e l'eruzione del Vesuvio del 79 in Campania. 
Allora, egli dice, nessuno lamentavasi dei cristiani : « Sed nec Tu- 
scia iam tunc atque Campania de christianis querebatur cum Vul- 
sinios de càelo, Pompeios de suo monte perfudit ignis ». A chi 
dunque la colpa di queste pubbliche sciagure se non ai pagani? 
Donde risulta che nella metà del i secolo, a detta di Tertulliano, 
nella Tuscia e nella Campania, cioè in due province vicine a Koma, 
cristiani o non esistevano o, pur volendo fare la tara allo stile 
esuberante dello scrittore africano, erano tanto pochi da non at- 
trarre l'attenzione dei pagani. Quindi ir p. Savio {I santi martiri 
di Milano, p. 33) ha potuto scrivere che « sotto l'impero di Nerone 
(54-68), secondo ogni probabilità, il cristianesimo in Italia non era 
ancora uscito dalle mura di Roma e da alcuni pochi centri del- 
l'Italia Meridionale ». ■ 
Che nel secolo i e ii il cristianesimo non si fosse molto svi- 
luppato in Italia, risulta pure da altre costatazioni: 

a) Mentre i documenti scritti, cristiani e pagani, assicurano 
che Eoma possedette una forte comunità fino dalla metà del i se- 

, I 

colo, le scoperte archeologiche confermano la testimonianza do- 
cumentaria, avendo messo in luce nel suburbano della capitale 
cimiteri sotterranei, epigrafi mortuarie, pitture murali e altr^ sup- 
pellettili cristiane, assegnate dai competenti non solo al iv e al iti, 
ma pure al ii e al i secolo. Ma per le altre regioni d'Italia, mentre 
nei secoli i e ii i documenti scritti non ci forniscono che digiune 
notizie, l'archeologia segue la documentazione degli scrittori ; per- 
chè le catacombe degli altri luoghi d'Italia, ad esempio di Chiusi, 
di Napoli, di Siracusa e di Cagliari, per parlare delle più famose, 
e gli scavi eseguiti fuori del territorio romano ci hanno dato bensì 



EPILOGO - liE DIOCESI DELL'ITALIA' MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1081 

iscrizioni, pitture e oggetti del in secolo, ma non tali da potersi 
assegnare con tutta confidenza e sicurezza ad epoca anteriore. 

b) Mentre i documenti scritti ci hanno tramandato memorie 
di martiri avvenuti durante il i e ii secolo in Roma, in Africa, 
nelle Gallie e nelle province orientali dell'impero, riguardo al ter- 
ritorio italiano fuori di Roma i documenti sono assolutamente muti. 
Non intendo di spingere tropp'oltre questi due fatti e di dare loro 
un' importanza assoluta. Ma crederei che tutti dobbiamo convenire 
in questo, cioè che nel ii e più nel i secolo i cristiani d' Italia non 
fossero molto numerosi, neppure nell'Italia Inferiore e Insulare; 
almeno non come li troviamo in quel tempo stesso niello province 
orientali dell' impero. 

e) Nella stessa comunità cristiana di Roma del i e del ii se- 
colo l'elemento straniero e orientale prevaleva su l'elemento indi- 
geno e italiano. Gli scritti cristiani composti in Roma in quel 
tempo, cominciando daW Epistola di Clemente ai cristiani di Corinto 
del secolo i, e dal Pastore di Erma della prima metà del ii, furono 
redatti in lingua greca. Il così detto primo simbolo battesimale 
romano fu composto, a quanto sembra, in greco. Ippolito, morto 
sotto Pouziano (230-235), scrisse in greco; e greci sono senza dub- 
bio in gran parte i nomi dei papi del i e del ii secolo. Il latino 
fu sostituito al greco nei tempi di Novaziano e di Cornelio, e tut- 
tavia gli epitafi dei papi Ponziano (230-235), Antere (235-36), Fa- 
biano (236-50), Lucio (253-54) e perfino di Gaio (f 296) sono redatti 
in greco (cf. Duohbsne, o. c, I, 296-324). 

d) Nessuno deve maravigliarsi che il cristianesimo nella sua 
marcia trionfale trovasse maggiori ostacoli in Italia che in Oriente 
e altrove. Il patriottismo delle classi colte italiane vedeva nel 
cristianesimo un avversario irreducibile dell'egemonia politica di 
Roma, e le plebi italiane erano attaccatissime ai culti locali. E se 
in Roma e lungo le coste, per esemj)io a Siracusa, a Pozzuoli, a 
Ravenna, a Brindisi e altrove, fiorivano colonie di mercanti orien- 
tali e isi'aeliti (Giuseppe Flavio, Della guerra giudaica, II, e. XVI, 4, 
scrive che non eravi popolo nell'universo tra cui non fosse una 
colonia israelitica), colonie che furono un naturale veicolo delle 
idee cristiane tra le popolazioni pagane, nell' interno del paese 



1082 LE DIOCESI d' ITALIA 

questi agglomerati di orientali e di ebrei non potevano avere la 
stessa importanza. 

e) Un'altra osservazione. Da molteplici indizi si raccoglie che 
il centro principale dell'irradiazione e propagazione del cristiane- 
simo in Italia e nelle isole italiane fu la chiesa romana. Infatti 
appena compaiono nella storia ecclesiastica d'Italia chiese o dio- 
cesi distinte da Eoma, esse sono collegate intimamente con Eoma 
e col papa, e da Eoma e dal papa strettamente dipendono ; indizio 
fortissimo che furono costituite direttamente da Eoma e formate, 
almeno in gran parte, per l'azione evangelizzatrice della chiesa 
romana. Dopo Boma, il maggior numero di martiri in Italia s'in- 
contra nel Lazio, nella Tuscia Suburbicaria, nell' Umbria propria- 
mente detta, nella Sabina e nella Campania, cioè nei paesi confi- 
nanti con Eoma. In queste province adunque doveva trovarsi il 
maggior numero di cristiani ; ed è' ovvio conchiudere che queste 
moltitudini di cristiani intorno a Eoma fossero suscitate e gene- 
rate dall'opera dei missionari della chiesa romana. Inoltre le 
tombe dei martiri della Media e della Bassa Italia erano collocate 
di preferenza lungo le vie consolari e presso qualcuna delle prin- 
cipali stazioni o nodi di esse; e i cimiteri primitivi e le prime ba- 
siliche suburbane delle diocesi di questa regione sorgevano pure 
lungo le vie consolari: onde si ha l'impressione che il cristiane- 
simo siasi diramato da Eoma nelle province d'Italia per mezzo 
delle grandi vie militari e commerciali, come dal cuore il sangue 
rifluisce, per mezzo delle arterie, in tutte le parti del corpo umano. 
Con ciò non si vuol dire che l'evangelizzazione d' Italia si sia com- 
piuta unicamente per mezzo di missionari inviati da Eoma, come 
qualche lettore della prima edizione di questo mio lavoro sembra 
aver pensato. Le città italiane fornite di colonie israelitiche, le 
città dotate d'importanza commerciale e militare, come Siracusa, 
Brindisi, Ancona, Pozzuoli, Pisa, Cagliari, Napoli, Eavenna e Mi- 
seno, possono benissimo avere ricevuto notizia del cristianesimo 
direttamente dall'Oriente, e nei loro ospiti orientali aver avuto 
ottimi propagatori delle nuove idee. Ma rimane sempre fermo che 
il centro principale d'irradiazione e di diffusione in Italia fu la 
chiesa romana. Codesta chiesa fu senza dubbio^ come la più antica 



EPILOGO - LE DIOCESI DELL' ITALIA MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1083 

e ricca d' Italia, così il centro dell'unità cristiana, fornita d'autorità 
e di prestigio, piena di zelo e di carità, e quindi è ovvio ammet- 
tere che essa di buon'ora facesse sentire la sua influenza, massime 
su le province vicine, specialmente dopo aver superato le crisi tre- 
mende delle persecuzioni di Nerone e di Domiziano. 

Ciò posto, non riesce difficile spiegare come nel i secolo e 
nella prima metà del secondo in Italia il cristianesimo non si dif- 
fondesse molto almeno non si propagasse come nelle province 
orientali. La chiesa romana dovette procedere all'evangelizzazione 
dell'Italia per gradi, e i convertiti non poterono essere subito e 
daperhiUo moltissimi. Non si deroga all'azione speciale della Prov- 
videnza nella conversione dei j)agani, ne si diminuisce lo zelo della 
chiesa romana, costatando che in Italia la propaganda cristiana 
fu ostacolata da difficoltà ben più gravi che in ogni altro luogo, 
e Eoma dovette scarseggiare di personale missionario indigeno, 
come oggi si direbbe, sufficente al bisogno. Infatti nella seconda 
metà del i secolo, come si è detto, la chiesa romana fu sconvolta 
da due terribili bufere, che la sorpresero, direi quasi, nel suo na- 
scere, cioè dalle persecuzioni di Nerone e di Domiziano; e nel se- 
colo n fu infestata anche da molti eretici, che pare si fossero dati 
convegno nell'eterna città. Eecentemente sembra siano venuti alle 
luce in Eoma sepolcreti di questi eretici romani del ii secolo. Nei 
secoli I e II e in parte nel iii la chiesa romana fu composta di 
elementi esotici piuttostochè indigeni o italiani. Quindi si com- 
prende come in quei primissimi tempi l'evangelizzazione d'Italia 
non potesse procedere così rapidamente e speditamente, come piac- 
que immaginare agli autori delle Passiones e delle Vitae dei vescovi 
italiani composte dopo il secolo iv e v, composte cioè quando quei 
gravissimi ostacoli erano stati da un pezzo superati e dimenticati. 
E merito incancellabile dei papi dei primi secoli di avere preparato 
in un tempo relativamente breve la conversione dei superbi e pun- 
tigliosi dominatori del mondo nella sede del loro stesso governo. 

6. Queste notizie su la propagazione del cristianesimo in Italia 
durante il i e il ii secolo aprono e spianano la via alla questione 
per noi principale, cioè alla questione del numero delle diocesi 
italiane, istituite nella penisola dal 250 in su. 



1084 LE DIOCESI d' ITALIA 

Ooii papa Zefli'ino (198-9^-217), scrive il Ducliesne (o. e, I, 
p. 293 e seg"g.), la storia della chiesa romana entra in un periodo 
un po' meno oscuro. Zeflrino trasportò il cimitero e la sede del- 
l'amministrazione ecclesiastica dalla Via Salaria alla A^ia Appia. 
Oaliisto (217-222) fu uomo pratico e abile organizzatore, e Fabiano 
(236-250), come riporta il Catalogo Liberiano, divise la città di 
Eoma in sette regioni afiBdandole a diaconi, naturalmente per una 
più spedita amministrazione, e fece molte fabbriche nei cimiteri 
suburbani. E verosimile che questi pontefici ponessero identiche 
' cure nell'ordinamento del territorio italiano, e forse non si va lon- 
tano dal vero supponendo che la fioritura delle diocesi italiane 
della Bassa Italia nel 250, e la fondazione delle diocesi principali 
dell'Alta Italia alla fine del ii o in principio del iii" secolo (Ka- 
venna, Milano, Aquileia) si ^ debba in gran parte all'opera informa- 
trice e regolatvice di questi papi. La divisione dell'Italia in diocesi 
non ebbe però principio sotto papa Zefirino. Eusebio (V, 23, 3) 
conobbe una epistola di vescovi riuniti a Eoma con papa Vittore 
(189-199), forse nel 190 (cf. Kefele, Hlst. des Concìles, I, p. 150), 
per la notissima questione del giorno in cui i cristiani dovessero 
celebrare la Pasqua. Quello storico non disse (o non seppe) quali 
e quanti fossero quei vescovi. I vescovi delle Gallie non vi dovet- 
tero essere compresi, perchè lo stesso Eusebio conobbe su la me- 
desima questione della Pasqua una lettera di quella cristianità 
ove Ireneo era vescovo, cioè di Lione. Quindi l'epistola dei ve- 
scovi riuniti a Eoma (;la Vittore era distinta da quella d'Ireneo, 
e i vescovi convenuti col papa verosimilmente furono vescovi 
italiani. 

Clemente Alessandrino (150-215-16) nel 200-203 incirca scrive 
{Stromata, I, 1, 11) come, convertitosi egli alla, nuova fede, "per 
approfondirsi nelle dottrine del cristianesimo e per ascoltarne i più 
celebrati maestri, intraprendesse lunghi viaggi nella Magna Grecia 
(cioè nelle coste dell'Italia Meridionale), nella Siria, nella Pale- 
stina e nell'Egitto. Questo viaggio avvenne prima del 180; quindi 
in quel tempo le comunità cristiane della Bassa Italia dovevano 
essere considerevoli, né potevano mancare vescovi residenti. I ve- 
scovi convocati a Eoma nel 190 e. avranno abitato coteste regioni. 



Et*ILOGO - Lfe DIOCESI DELL* ITALIA MEDIA È INFERIORE E dEÌ.lE ISOLE 1085 

E sopra questo tempo? Eusebio (IV,, 22, 1) dice di aver rac- 
colto dai cirique libri di Egesippo, passato dal giudaismo al cri- 
stianesimo (ivi, 22, 8), elle egli durante un suo viaggio (dalla Siria?) 
a Roma s'abboccò con molti vescovi {nXeiaxoic, èmaKÒnoiz) e trovò 
presso tutti la medesima dottrina: quindi riferisce il seguente passo 
di Egesippo : « La chiesa dei Corinti rimase nelV ortodossia fino alVé- 
piscopato di Primo. Allorché io navigai verso Roma., trascorsi un 
certo numero di giorni coi Corinti e ini rallegrai con essi della pu- 
rità della, loro dottrina. A Roma, ove io fui, potei costatare una 
successione (di vescovi) fino ad Aniceto (155-G6 e), di cui Eleuterio 
era diacono. Solerò (16G-74 e.) fu il successore di Aniceto ed Eleu- 
terio (174-89 e.) venne dopo di lui. In ciascuna successione (episco- 
pale) e in ciascuna città si è fedeli, all' insegnamento della Legge, dei 
Profeti e del Signore ». Da questo passo di Eusebio e di Egesippo 
altri Ila dedotto che intorno alia metà del secolo ii tutte e singole 
le città d'' Italia ebbero vescovi residenti; ma a torto, se non m' in- 
ganno. Eusebio non afferma che i molti vescovi, con i quali Egesippo 
si abboccò, si trovassero nella penisola italiana; ed Egesippo, mentre 
assicura che in ciascuna successione (episcppale) e in ciascuna città 
da lui visitata si era fedeli alla Legge, ai Profeti e al Signore, non 
fa capire in nessun modo di parlare di città italiane. Egli non dice 
quali e quante chiese visitasse in Oriente e in Occidente, e parla 
soltanto di Corinto e di Eoma. Non è dunque lecito, senza offen- 
dere le leggi piti elementari dell'esegesi letteraria, conchiudere dal 
testo euseb.iano e dal passo di Egesippo che al tempo di Aniceto 
tutte e singole le città italiane avessero vescovi residenti. Eusebio ci 
fa sapere che intorno alla metà del secolo ii esistevano in Oriente 
le diocesi di Antiochia, di Gerusalemme, di Alessandria, di Smirne, 
di Efeso, di Magnesia, di Traili, di Sardi, di Gerapoli, di Nicomedia, 
di Amastri, di Atene, di Sparta, di Corinto, di Gnosos, di Gor- 
tyna ec. (ivi, II, IG; III, 4, 11, 22, 3G; IV, 13, 23, 2G) ; ma non 
accenna menomamente a diocesi italiane, eccetto Roma. 

Inoltre Dionigi vescovo di Corinto (presso Eusebio, IV, 23, 10) 
afferma che papa Sotero inviava a numerose chiese in ciascuna città 
provvisioni di bocca; ma non dice a quali; anzi, trattandosi di un 
vescovo della Grecia che parla, pare che egli alluda non a diocesi 



,l08é Lfc OiocKsi d'itaLìà 

italiane, ma a quelle vicine a lui, dalle quali appunto avrà avuto 
notizia delle elargizioni di quel pontefice. 

Anche il passo del Pastore cfErma (v. Ouma) non precisa né 
quali né quante tra il 130 e il 154 fossero le chiese intorno a Eoina, 
alle quali dovevano mandarsi le sue visioni, né afferma esplicita- 
mente se le comunità esistenti nel Lazio e nella Campania avessero 
vescovi residenti^ quantunque ciò sia probabile. Insomma i docu- 
menti di cui possiamo disporre sono purtroppo di una esasperante 
magrezza. 

Teodoro di Mopsuestia, commentando la prima epistola di 
s. Paolo a Timoteo, scrive che l'apostolo conferì al suo caro disce- 
polo la soprintendenza dell'Asia, e a Tito quella di Creta, ed essi 
avevano cura dell' intera provincia, mentre i presbiteri attende- 
vano al governo locale delle comunità. Quindi soggiunge che in 
principio ogni provincia ebbe, di regola, due o, al massimo, tre vescovi; 
così fino a poco tempo fa (Teodoro morì intorno al 428) nella mas- 
sima patie delle province occidentali e in alcuna anche ai nostri 
giorni. Lo Harnack, (o. e.) ha già notato quanto vi sia di arbi- 
trario in questa esposizione di Teodoro. Eiguardo all' Italia é cosa 
indiscutibile, come abbiamo visto, che non solo nel secolo ve 
nel IV ciascuna provincia della penisola italiana contava un numero 
grandissimo di vescovi; ma pure nel secolo iir (eccetto l'Alta Italia) 
le condizioni del nostro paese non corrispondevano affatto alla situa- 
zione descritta da Teodoro, perchè nell'Italia Media, Inferiore e 
Insulare i vescovi erano senza dubbio piìi di due o tre per regione 
o provincia. Anche la chiesa africana vicinissima a Eoma, alla 
Bassa Italia e alla Sicilia e con esse intimamente congiunta, pre- 
senta una situazione storica molto diversa da quella supposta da 
Teodoro. In un sinodo tenuto a Lambesa sotto il predecessore di 
Cipriano, di nome Donato, non dopo il 240, furono presenti 90 ve- 
scovi. Cipriano stesso scrive ad Antoniano (ep. LV, 24) che « iam- 
pridem », cioè lunga pezza prima del suo episcopato, « per omnes 
provincias et per urbes singulas ordinati sunt episcopi ». Infatti al 
sinodo di Cartagine sotto Agrippino (al più tardi tra il 218 e il 
222) si trovarono presenti ben 70 vescovi africani e numidi ; e pure 
verso l'anno 200 c'era in Africa un buon numero di vescovi, come 



ÈPlLOtiO - Lfe blOtìESI DEfiL* ITALiA MEblA E INt^EklOKÉ k DkbLk ISOLE lOS? 

risulta dal De fuga di Tertulliano, ove si parla di vescovi fuggiti 
nella persecuzione. Anche in Italia i vescovi erano numerosi nel 
250, e non ne mancavano, come si è veduto, nel 190 incirca. Ma 
la testimonianza di Teodoro pare corrisponda al vero se si riferisca, 
alle province d'Occidente, e specialmente all'Italia, nel ii e nel i 
secolo. Infatti in Africa e in Italia non sono a noi pervenute me- 
morie di vescovi residenti, tanto nella seconda metà del i quanto 
nella prima parte del secolo ii, eccetto Eoma. 

.Tertulliano nelle sue opere {Be velandis virginihus, e. II; De 
praescriptionibus, e. XXXII) distingueva a suo tempo due sorta di 
chiese o di diocesi: quelle fondate dà apostoli o da uomini apo- 
stolici, ciò?) da discepoli immediati degli apostoli: « Ecclesiae... 
quas et ipsi apostoli ve! apostolici viri condiderunt », e quelle 
erette dopo: « Quae nullum ex apostolis vel apostolicis auctorem 
suum proferant, ut multo posteriores, quae denique quotidie insti- 
tuuntur ». Lo stesso scrittore pare volesse dire che le chiese afri- 
cane erano da annoverarsi tra le seconde; infatti nel suo De velan- 
dis virginibus afferma che le chiese apostoliche « habent... eandem 
consuetudinis auctoritatem, tempora et antecessores opponunt, ma- 
gis quam posterae istae », istae^ cioè le chiese africane, nelle quali 
Tertulliano viveva. E in altro luogo {De praescripL, e. XXXVI) 
opponendo le chiese africane a quelle apostoliche di Corinto, di 
Filippi, di Tessalonica, di Efeso e di Eoma, sembra più chiara- 
mente accennare che le chiese africane furono istituite posterior- 
mente e per opera della chiesa romana: « Videamus quid didicerit, 
quid docuerit (ecclesia romana), cum africanis quoque ecclesiis con- 
tesseraverit ». S. Gregorio Magno (J-L, 1144; 1520) dice esplicita- 
mente che i primi vescovi africani furono ordinati da Eoma. 

E nella nostra Italia vi furono chiese apostoliche, oltre a 
quella di Eoma? 

S. Paolo scrive a Tito (I, 5) di averlo lasciato a Creta perchè 
finisse di dar ordine a quello che rimaneva a fare e stabilisse 
degli anziani in ogni città. Questi anziani o presbiteri poco dopo 
(I, 7) sono appellati vescovi. E Clemente nella sua epistola ai 
Corinti (XLII, 4 ; XLIV, 2-3) dice che gli apostoli stabilirono nei 
paesi regioni (da loro percorse) dei. vescovi. Ora, lasciando stare 



l088 " Lfe blOCÈSI D* ITALIA 

la spinosa questione del significato dei vocaboli presbitero e vescovo 
nei documenti biblici e nei primissimi documenti ecclesiastici, do- 
mando: gli apostoli dell'Italia e dell'Occidente (i quali, secondo la 
celebre lettera di papa Innocenzo I commentata nell' Jw^rodwmwe, 
§ 18, furono i soli ss. Pietro e Paolo) stabilirono essi nelle città 
d'Italia, oltre Eoma, e in quali, vescovi residenti? divisero essi, o. 
ebbero occasione di dividere la penisola, o almeno parte della pe- 
nisola, in diocesi delimitate, con confini determinati? La risposta a 
codesta domanda non può esser data se non dai documenti. Ora 
Tertulliano, ricordando le chiese che « aliquern ex apostolis vel 
apostolicis viris habuerunt auctorem et antecessorem », enumera 
(o. e. XXXIV e XXXVI) nell'Asia la chiesa di Smirne, che ebbe 
per primo vescovo Policarpo: « ab Ioanne coiilocatum », cioè in- 
tronizzato da Giovanni apostolo; e in Occidente la chiesa di Eoma 
che « Olementem a Petro ordinatum edit », cioè che ebbe per ve- 
scovo Clemente, ordinato da Pietro apostolo. E in un altro passo 
famoso lo scrittore africano scrive: « percurre ecclesias apostolicas... 
Proxima est tibi Achaia? Habes Oorinthum. Si non longe es a 
Macedonia, habes Philippos, habes Thessalonicenses. Si potes in 
Asiam tendere, habes Ephesum. Si autem Italiae adiaces (come era 
il caso dell'Africa e di altre province d'Occidente), habes Romàni »; 
Eoma, e non ne nomina altre. 

Un passo di un'opera greca perduta (cf. Mai Pafrmn Nova 
Bibl, IV, 120, 151), attribuita da alcuni eruditi (Bardenhewer, 
o. e, II, 23) allo storico Eusebio, afferma che Pietro apostolo fondò 
la chiesa di Roma con le circostanti. Se il passo è veramente euse- 
biano, poiché lo storico di. Cesarea fiorì nella prima metà del lY 
secolo, viene spontanea la domanda, donde egli abbia attinto quésta 
importante notizia, cioè, se l'abbia desunta da documenti oggi scom- 
parsi, oppure abbia inteso semplicemente di formulare un'ipotesi 
che a lui sarà sembrata naturalissima, atteso che s. Pietro. fu (con 
s. Paolo) il fondatore della chiesa romana e l'evangelizzatore del- 
l'Occidente. Né questo passo, presunto eusebiano, è eccessivamente 
chiaro, potendosi dubitare se Eusebio abbia inteso parlare di vere 
diocesi delimitate e circoscritte, oppure di semplici comunità cristiane 
situate attorno a Eoma, costituite da lui, dipendenti dalla chiesa 



EPILOGO - LE DIOCESI DELL'ITALIA MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1089 

romana, e amministrate da diaconi, presbiteri o vescovi senza sede 
fissa. A priori può essere avvenuto l'uno e l'altro. 

In mancanza di documenti, o, se si vuole, di documenti auten- 
tici e chiari, è lecito far ricorso alle congetture. Mons. Duchesne 
(o. e, I, 253-4; 524-6) e il p. Savio {Alcune considerazioni su la 
prima diffusione del cristianesimo, « in Bi vista di scienze storiche », 
Pavia, an. 1904, p. 108) credono che in quei primissimi tempi, 
cioè nel i e in parte nel secolo ii, i gruppi cristiani formatisi in- 
torno a Eoma (ad esempio nel Lazio e nella Campania) non costi- 
tuissero vere diocesi, circoscritte, qon vescovi propri e fissi, ma di- 
pendessero unicamente da Eoma e formassero con Eoma una sola 
diocesi. Il papa avrebbe retto, sorvegliato e amministrato i diversi 
gruppi, diffusi attorno, per mezzo di preti e di diaconi stabili o. 
per mezzo di un personale mobile o viaggiante^ composto di dia- 
coni, di preti e di vescovi missionari da lui dipendenti. Ooll'andare 
del tempo e a mano a mano che i gruppi crebbero di numero e 
d'importanza, i papi, secondo l'opportunità o la necessità diedero 
alle comunità vescovi fissi, determinando i confini entro i quali la 
loro azione personale avrebbe dovuto dispiegarsi, come Innocenzo I 
dichiara che fu fatto per Tivoli e Mentana in tempo non precisato. 
Da principio queste diocesi furono assai vaste, ma a mano mano 
che misero rampolli vigorosi e il personale adatto fu pronto, ven- 
nero spezzate in altre minori, fino allo sminuzzamento che noi 
costatiamo nel secolo iv. 

Questa ipotesi si fonda sopra ragioni plausibili : 
a) La chiesa di Alessandria fino al principio del iii secolo 
fu la sola chiesa episcopale dell'Egitto; e in altri luoghi d'Oriente 
e d'Occidente l'andamento della missione fu tale, che per varie de- 
cine d'anni intere province non ebbero più di un vescovo (cf. Du- 
OHESNE, o. e, I, p. 525). Durante il secolo terzo, fin verso la fine, 
tutto il nord d'Italia non ebbe, a quanto pare, che tre vescovi 
residenti, cioè Eavenna, Milano e Aquileia. Prima che fossero 
stabilite nel secolo iv le diocesi di Vercelli, di Lodi e di Como, 
le plebi cristiane di questi territori riconoscevano come proprio 
vescovo quello di Milano. 

6) È verosimile che tra il primo diffondersi dell'evangelo 



1090 LE DIOCESI d' ITALIA 

in una regione e lo stabilirsi in essa di sedi episcopali sia pas- 
sato un tempo abbastanza lungo. Anche oggi la S. Sede governa 
i cosidetti paesi di missione per mezzo di vicari o di prefetti 
apostolici investiti della dignità episcopale, ma senza sede deter- 
minata. Questi rappresentanti del pontefice amministrano vastis- 
simi territori, talora molto più. estesi della penisola italiana, e 
abitati da molti milioni d'infedeli. I cristiani vi abitano qua e là, 
un po' dapertutto, in qualche migliaio o anche meno. I vicari o 
prefetti si giovano di personale condotto seco o, più di rado, trovato 
e acquistato nel luogo. Questo stato di cose alle volte dura non 
poco. La Santa Sede non procede alla erezione di diocesi o alla 
divisione del territorio in diocesi, se non quando l'opportunità lo 
, suggerisce o la necessità lo richiede. I papi dunque durante il se- 
colo I e parte, forse, del ii, non avendo opportunità od occasione di 
erigere diocesi di vero e proprio nome, avrebbero governato spiri- 
tualmente l'Italia come fosse una diocesi sola. Al tempo di Vittore 
però, come vedemmo, e forse prima, questo stato di cose era già 
cessato. 

e) Antiche tradizioni attribuiscono l'ordinazione di Lino e. di 
Clemente, successori immediati di Pietro, allo stesso principe degli 
apostoli. Udimmo poco fa Tertulliano: « Eomanorum (ecclesia) 
Olementem a Petro ordinatum edit ». E perchè Lino e Clemente 
non potrebbero avere imitato l'esempio del loro maestro? 

In tal modo, secondo il parere di quei due eruditi, durante 
l'età primitiva il cristianesimo si propagò e le prime diocesi furono 
fondate nella penisola. 

Nei documenti dei secoli iv, v e vi codeste coscrizioni eccle- 
siastiche, fornite di un vescovo residente, si dissero con vocaboli 
greci promiscuamente S:otxyjatg e napoixioc ; e i loro presuli furono 
appellati dal luogo ove risiedevano : « ep. civitatis Capuensium, civ. 
Mediolanensis, de Ravenna, ep. Falerinus, Marsicanus » ec. Col 
tempo il vocabolo Stocxrjac? prevalse, e nocpouiix divenne il nome 
proprio delle frazioni del territorio diocesano, aflSdate alle cure di un 
presbyter^ e chiamate anche plebes. Si è detto che fin da principio le 
diocesi erette in un municipio avevano un territorio esteso quanto 
il distretto municipale, e forse ordinariamente cosi avvenne. Nei 



EPILOGO - LE DIOCESI DELL' ITALIA . MEDIA E INFERIORE E DELLE ISOLE 1091 

primordi del v secolo, insorta una lite di confini tra la diocesi di 
Tivoli e quella di Mentana (v. Lazio), papa Innocenzo I dichiarò 
voler dirimere la lite tra i vescovi contendenti; ma il pontefice non 
appellò, come norma generalmente ammessa, all' identità dei con- 
fini della diocesi con quelli del municipio corrispondente, bensì 
alla tradizione dei maggiori: « quid antiquitas habuit... terminos 
a patribus constitutos » ; b perchè quella regola non era sempre 
praticata, o perchè, come sembra nel caso di Mentana, trattavasi 
di una diocesi abbracciante due o più municipi. 

Si è affermato che in Italia vennero istituite tante diocesi 
quanti furono 1 municipi, ma ciò non è esatto. Vi è memoria di 
municipi sforniti di diocesi, e di diocesi erette in luoghi privi di 
municipio. 

La fondazione delle diocesi determinò man mano in Italia il 
crollo del paganesimo, e creò l'unità di tutta la penisola in una 
sola e unica religione. Perchè è indubitato che i vescovi residenti 
nei luoghi di maggiore importanza e 'percorrenti, in qualità di pre- 
dicatori e di visitatori, le pianure e le montagne situate nella loro 
giurisdizione, con opera indefessa attrassero al battesimo le molti- 
tudini delle città e delle campagne più deserte e inospiti, atterra- 
rono idoli, distrussero delubri, abbruciarono boschi sacri, sostituendo 
al culto dei numi di Eoma e delle deità paesane quello degli apo- 
stoli, dei martiri e dei confessori di Cristo; e perchè l'opeira da 
loro cominciata fosse condotta a buon termine, divisero il territorio 
delle loro diocesi in plebes o parrocchie, e stabilirono in ciascuna 
uno o più ecclesiastici con la medesima missione di predicare, di 
battezzare e di estirpare le reliquie degli antichi culti. La Eoma 
dei consoli e dei cesari diede all' Italia, con la lingua del Lazio, 
l'unità politica, non l'unità religiosa. Eoma dopo la conquista d'I- 
talia conservò nelle province e nelle città soggette, accanto al culto 
ufficiale, i vetusti culti locali abbarbicati intorno a santuari che non 
furono distrutti ; e permise, durante l'epopa imperiale, che qua e là 
nella penisola s'introducessero e propagassero religioni esotiche, e 
concesse loro la propria protezione. L'Italia ricevette la sua unità 
religiosa dalla Eoma dei papi. I vescovi mandati e collocati dalla 
Sede Apostolica nelle città più importanti della penisola e delle 



1092 -LE DIOCESI d' ITALIA 

isole adiacenti, indussero gli abitanti alla pratica di un culto unico, 
cioè del culto cristiano romano, e a non riconoscere altra autorità 
religiosa che quella del proprio vescovo e del papa romano, che ji 
aveva mandati e da cui dipendevano. La storia di questi primi 
apostoli e vescovi d' Italia nella massima parte è irrimediabilmente 
perduta. Purtroppo dei più rimane soltanto il nome ; di non pochi 
la memoria del martirio subito per la fede, ma degli uni e degli 
altri un culto antico, diffuso, splendido e tenace, sicché essi « pos- 
sono rassomigliarsi a quelle stelle. remotissime delle quali si conosce 
l'esistenza, si tiene per certa la straordinaria grandezza, ma non 'è 
dato indagare la natura e precisare le dimensioni » (Svampa, GV in- 
segnamenti di s. GeminianOj Modena, 1906). 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI 
VENERATI IN ITALIA 



I santi venerati in Italia, che si dicono e ritengonsi africani, possono divi- 
dersi in tre categorie : 

I. Santi che dall'Africa sarebbero approdati in Italia durante la perse- 
cuzione vandalica; 

II. Santi che vi sarebbero venuti o in vita o dopo morte, cioè con proprie 
reliquie, durante le persecuzioni "degli imperatori ; 

III. Santi che vi sarebbero pervenuti in altro tempo. 

Molti africani, perseguitati dai Vandali in causa della fede cattolica, ripa- 
rarono in Italia, e alcuni di loro vengono onorati nel nostro paese di culto 
pubblico. Genserico re dei Vandali, presa Cartagine, cacciò in alcune navi rotte 
il vescovo cattolico di Cartagine, denominato Quodvultdeus, e una grandissima 
turba di chierici, nudi e privi di ogni cosa; i quali giunsero con prospera navi- 
gazione a Napoli della Campania. L'espulsione di Quodvultdeus avvenne poco 
dopo l'espugnazione della città (19 ottobre 439) ; quindi il presule cartaginese 
dovette approdare a Napoli nel 439 o nel 440 incirca (cf. Victor Vitensis, Hi- 
storia persecutionis africanae sub Ginserico et Hunirico regibus Wandalorum, 
ed. Halm, p. 5, in Moti. Germ. hist.). Egli sedeva su la cattedra di Cipriano da 
non molti anni, perchè il suo antecessore Capreolo viveva ancora nel 431. Mori 
in esilio prima del 25 ottobre 454, perchè in questo giorno il suo successore 
Deogratias fu ordinato in' Cartagine, come scrive Vittore Vitense (cf. Chron. 
min., I, 475, in Mon. Germ. hist), dopo lungo silenzio dì desolazione. Il giorno 
della depositio di Quodvultdeus trovasi nel calendario cartaginese del vi secolo 
all'S gennaio, e nel calendario marmoreo napoletano del ix secolo al 19 febbraio. 
E forse è vano cercare il giorno preciso della sua morte. Alcuni scrittori cre- 
dono che il vescovo Quodvultdeus sia quel diacono omonimo, che persuase s. Ago- 
stino (t 430) a scrivere il suo libro De haeresibus, libro intitolato al medesimo 
diacono, e che è l'autore dell'epistola CCXXII, pubblicata fra le agostiniane 
(MiGNE, P. L., XLI, 21; XXXI, 999), e sia l'autore pure del De promissionibus et 
praedicationibus Dei (cf. Franses, Die Werke des hi. Quodvultdeus, Bischofs von 
Karthago, gestorben um 463, Monaco, Lentnei-, 1920 ; Morin, Pour une future édition 
des opuscules du S. Quodvultdeus évèque de Chartage au V siede, in « Revue Bé- 



1094 LE DIOCESI d' ITALIA 

nédictine », an. 1914, pp. 156-62). Quodvultdeus era nome molto comune nell'Africa 
del V secolo ; tra i vescovi a,fricani del 484 otto portavano questo nome (cf. Vict. 
ViT., o. e, p, 81). In Napoli egli fu venerato come santo e gli Acta Sanctorum 
lo collocano al 26 ottobre. Adone nel suo martirologio (secolo ix) lo pose, con 
altre vittime della persecuzione vandalica, al 1 decembre (cf. QuENTm, o. e, p. 
351). Non è noto quando i napoletani' cominciassero a venerarlo tra i santi. I loro 
scrittori narrano che le ossa dell'esule illustre furono trasportate nel monastero 
di s. Gaijidioso dal vescovo di Napoli Stefano, che sedette alla fine dell'viii secolo. 
Nel monastero di s. Gaudioso di Napoli trovasi la seguente mutila iscrizione 
{GIL, X, 1, 1538): — « Hic requiescit in pace S[an]c[tu]s Gaudiosus episc[o- 
pus] qui vixit annis LXV (?)... [deposi]tus die VI kale[ndas] novembres co[nsul. ..]... 
[in] dic[tìone] VI ». — Essa non appartiene a un vescovo dì Napoli, perchè il 
catalogo vescovile di questa città non contiene un tal nome. Il calendario mar- 
moreo napoletano del ix secolo ne fa menzione al 27 ottobre :« Dep.[ositio] Gau- 
diosi episc.[opi] »; e come può arguirsi dalle forme dell'iscrizione sepolcrale, 
Gaudioso deve esser morto nel v o nel vi secolo. Nel nostro epitaflo sanctus è 
titolo d'onore secondo l'uso dì quei tempi (cf. Delehaye, Sanctus, ec, pp. 38-45). 
Ma i napoletani hanno venerato il vescovo Gaudioso come santo, almeno fin dal 
secolo viit. Le Gesta episcoporum neapoUtanorum (p. 406, 425-6) raccontano che 
Nostriano vescovo di Napoli era sepolto in una chiesa sacra a Gaudioso e si- 
tuata fuori delle mura della città, nel portico per andare a S. Gennaro, e il ve- 
scovo Stefano (766-67 — 799-800) costruì dentro la città un monastero intitolato 
a Gaudioso confessore. Gli Acta Sanctorum lo registrano al 28 ottobre. Pietro 
suddiacono, agiografo napoletano del x secolo, nella Vita e miracoli di s. Agnello 
abate di Napoli, morto nel 596 {BHL, 150), afferma che Gaudioso fu vescovo di 
Abitene : « Abbas electus est in monasterio, quod beatus Gaudiosus, cognomento 
Septimus Callius (o Gaelius?), sanctae Abifinensis et africanae ecclesiae pontifex, 
condere stuiiuit in Parthenope civitate eo tempore quo ex Africae partibus 
advenit cum sancto Quodvuldeo ac ceteris praesulibus, fugiens persequutiones 
Guandalorum, qui Africa(m) invaserant, sìcut epistula beati Augustini declarat, 
qui in eius Vita (BHL, 785) descripta est » (cf. cod. Leopol. Med. Fesulano lat. 
79 (sec. xii) nella Laureuziana). Il catalogo dei vescovi africani del 484 non re- 
gistra alcun presule di nome Gaudioso (cf. Vict. Vit., o. c, p. 63), ma il nostro 
Ijotrebbe avere pontificato prima del 484, forse prima del 440 incirca o anche 
dopo il 484, perchè la persecuzione per opera dei re vandali, sebbene interrot- 
tamente, durò per molto tempo. Certamente Quodvultdeus non fu l'unico ve- 
scovo dell'Africa cacciato dai Vandali e morto nelle terre italiane. La Vita 
Fulgentii {BHL, 3208) racconta che codesto monaco africano, il futuro ve- 
scovo di Ruspe, imbarcatosi per andare in Egitto, approdò a Siracusa, ove fu 
accolto (499-500 e.) dal vescovo Eulalio; e di là recossi a visitare un vescovo 
africano di nome Rufiniano della provincia Bizacena. Tra i vescovi del 484 viene 
registrato appunto un JRuphimaìius victoriensis di quella provincia; il quale fug- 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI VENERATI IN ITALIA 1095 

gito Galla sua sede, certo in causa della persecuzione, faceva vita monastica 
in una piccola isola presso il litorale siciliano. La direzione del viaggio di Ful- 
genzio sembra insinuare che Rufiniano abitasse l'isola di Lipari. Infatti la su 
detta Vita riferisce che Fulgenzio, dopo aver visitato il vescovo di Siracusa, con- 
tinuò il suo viaggio fino a Roma. Probabilmente Rufiniano era ospite dei monaci 
che abitavano l'isola di Lipari. Nel 526 l'isola di Lipari era abitata da solitari 
(cf. GuEGORii Dialog. IV, 31). Gli AS, aug., I, 3, ricordano una vita roman- 
tica di un s. Rufiniano, vescovo e confessore, discepolo di s. Pietro (1 agosto). 
Questo documento spaccia s. Rufiniano per un figlio del re di Libia. Che il ve- 
scovo Rufiniano della Vita Fulgentiì si nasconda sotto le vesti di questo fanta- 
stico figliolo di un re africano? 

Molti santi però sono venerati in Italia come profughi della persecuzione 
vandalica, che tali certamente, o probabilmente, non furono. Eccone un catalogo 
che non giurerei compiuto : 

1. Silvanus, ) . 

\ in Terracma. 

2. Eleuthenus ) 

3. Oastrensis, in Suessa e Volturnum. 

4. Priscus, in Capua e Nocera. 

5. Canio, ) 

in Atella. 

6. Helpidius \ 

7. Augustinus, in Capua. 

8. Tammarus, in Benevento. 

9. Secundinus, ) 

/ in Suessa. 

10. Rosius ) 

11. Benignus o Adiutòr, ] 

12. Heraclius, > in Suessa. 

13. Mendonius o Vindonius 

14. Quodvultdeus, in Nola. 

15. Marcus, ) 

> in Aeca. 

16. Secundinus \ 

17. Simplicius, in Conversano. 

18. Gregorius, primas, ] Questi tre venerati in Fragalia (Sicilia) 

19. Demetrius, archidiaconus, > sono creduti profughi della persecuzione dei 

20. Calogerus, egumenus. I Vandali (cf. AS, iun., IV, 490-6). Parecchi 
santi di nome Calogerus riscuotono culto pubblico in Sicilia, ma non è facile dire 
quali quanti siano,- perchè Calogerus sembra nome non individuale ma gene- 
rico (cf. ivi, 485 90). 

21. Oliva, in Palermo. 

22. Severus, in Cagliari. 

23. lanuarius, i Nella prima metà del secolo xvn, in cui tante iscri- 



24. Ludovicus, . zioni si sarebbero trovate sotto il pavimento dell'antica 

25. Aegydianus. cattedrale di Cagliari, si rinvenne pure la seguente : 



1096 LE DIOCESI d' ITALIA 

« f S. lanuarius epp. et. m. S. Ludovicus epp. et m. et s. Egidianus epp. "et m. 
Suut Africanus (sic) » {GIL, XI, 1, 1240*). Sarebbero tre vescovi africani (l'uno 
Ludovicus, con nome teutonico !) relegati in Sardegna dai re Vandali. Forse 
l'iscrizione « B. M. Egidi eppus » (1. e, 1114*) che si dice trovata circa nello 
stesso tempo in « oppido Orgosulo », si riferisce all'ultimo di quei tre presunti 
presuli d'Africa. 

26. lulia, \ in Mariana (Corsica). — S. Giulia nella sua Passione 

27. Ploreiitius, I (v. sopra, pp. 683 e segg.) dicesi condotta in persona 

28. Vindemmialis, ( da Cartagine a Capo Còrso poco dopo il 439. È notìs- 

29. Appianus / simo che le reliquie della martire africana omonima 
veneravansi appunto in Cartagine nella basilica Fausti, con quelle di un s. Fio- 
renzo, martire. La tradizione jiopolare, con il volger degli anni, avrebbe conver- 
tito un ingressus reliquiarum, da Cartagine nella Corsica, con una venuta in 
persona dal continente africano nell' isola. 

30. Sentias, ) . „, 

> in Blera. 

31. Mamilianus e compagni i 

32. Regulus, 

33. Cerbonius } in Populonia. 

34. Felix 

35. lustus, 

36. Clemens, [ in Volterra. 

37. Octavianusi 

38. Habetdeum, in Luni. 

39. Eugenius, in Corsica (Mariana) e Liguria. 

40. Prosper, ] 

41. Helpidius, ? in Reggio -Emilia. 

42. PosidOnius | 

43. Theonistus, in Aitino. 

44. Exuperantius, in Cingoli. 

Certo alcuni di questi santi furono africani, ad esempio Habetdeum, Eu- 
genius, Vindemialisj altri (Secundinus in Suessa e Julia in Corsica) probabilmente; 
ma non esuli della persecuzione vandalica. La maggior parte di questi santi non 
nacquero e vissero in Africa, ma in Italia. 

Parecchi sono pure i santi venerati in Italia, che si dicono venuti dall'Africa 
e martirizzati nel nostro paese al tempo delle persecuzioni; oppure che si dis- 
sero martirizzati in Africa, e poco dopo la loro morte portati in Italia. Eccone 
un elenco : 

1. Restituta, in Napoli. 

2. Felix, in Venosa e Nola. 

' 3. Dodici fratelli di Adrumetum, nella Bassa Italia. 
4. lanuarius e compagni, in Potenza di Lucania. 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI VENERATI IN ITALIA 1097 

5. Canio, in Atella. 

6. Antioclius, in Sulci di Sardegna. — A pag. 667 ho dimostrato clie la Vita 
latina di s. Antioco fu composta quando l' isola di Sardegna da un pezzo era 
divisa nei quattro regni o giudicati (non giucUcarie, come vi si legge per errore) 
di Cagliari, Torres, Arborea e Gallura. 

7. Restituta, Parteo e compagni, in Mariana della Corsica. 

Alcuni di questi, ad esempio Restituta, Felice, i cosidetti fratelli di Adru- 
metum, furono veramente africani, ma non condotti in Italia per essere uccisi 
nella penisola. In essa vennero semplicemente portate loro reliquie. E altri 
(ad esempio Canione) non spettano all'Africa, ma all'Italia. 

Alcuni ricevono culto in Italia come nativi dell'Africa, quantunque non si 
dica di loro né che vennero nella penisola per subire il martirio al tempo delle 
persecuzioni né che furono cacciati dai re Vandali ne che si ricoverarono in 
Italia in quel tempo. La loro africanità però non è certa. Tali sarebbero: 

1. Caesarius, ) 

> m Terracina. 

2. Innocentius | 

3. Maurus, in Fondi. 

4. luvenalis, in Narni. 

5. Exuperantiu^, in Cingoli. 

Al contrario parecchi santi, con maggiore o minore probabilità africani, 
vennero per errore ritenuti italiani. Questi ultimi sarebbero: 

1. Generosa, in Tivoli. 

2. Perpetua, in Albano. 

3. Restituta, in Sora (Latium adiectum), Sardegna e Corsica. 

4. Secundina, in Anagni. 

5. Cassius, in Venafrum e Suessa. 

6. Castus, in Venafrum, Suessa e Aufidena nei Sanniti. 

7. Secundinus, iu Suessa e Cagliari. 

8. Fortunata, in Napoli. 

9. Modestus o Modestinus, in Capua, Avellino e Benevento. 

10. Insta e Florentius, nel paese dei Vestini. Potrebb'essere, come si è detto 
di sopra, che il Florentius venerato nella Corsica (v. Mariana) e creduto vescovo 
africano del v-vi secolo, sia il martire africano Florentius, reliquie del J quale 
fossero colà trasferite dai profughi della persecuzione vandalica con quelle di 
s. Giulia. 

11. Bassus e Fabius, nella Sabina. 

12. Saturninus, in Terni e Suessa. 

13. Secundus, in Gubbio, Amelia e forse altrove, 

14. Aemilianus, in Gubbio e altrove. 

15. Verecundus, in Gubbio. 



1098 LE DIOCESI d' ITALIA 

16. Firmus in Verona e Genova. 

17. Rustìcus, in Verona. , 

18. Revocatus, in Genova. 

19. Ampelius, in Ventimìglia. 

20. Insta, in Sardegna e Corsica. 

21. Heredina, in Sardegna. 

22. Felicitas e Perpetua, in Reggio-Calabria. 

23. Speratus, in Cagliari. 

Ciò posto, sorge spontanea la domanda : per quali ragioni parecchi mar- 
tiri d'Africa ricevettero culto in Italia, e vari santi venerati tra noi furono 
creduti o martiri d'Africa o profughi della persecuzione vandalica o sempli- 
cemente santi venuti a noi dal continente africano ? Crederei che ciò fosse 
avvenuto per le seguenti ragioni. Da prima, la diffusione del culto di martiri 
africani nell'Italia e nelle isole adiacenti deve spiegarsi per la vicinanza delle 
due spiagge e per le strette comunicazioni intercedenti tra le chiese d' Italia e 
d'Africa. È un fatto costatato che i paesi marini, posti l'uno di fronte all'altro, 
come si scambiano le merci, così le novelle, le leggende e le tradizioni. Non solo 
la nostra penisola, ma anche la penisola iberica, che si protende verso il conti- 
nente africano, ha tirato a sé il culto dei martiri di quelle chiese; ad esempio 
di s. Salsa di Tipasa,, di s. Tipasio di Tigava, e di s. Fabio di Cesarea di Mau- 
ritania (cf. « Analecta Bolland. », an. 1905, p. 256). E come i cristiani d'Italia 
e di Spagna venerarono martiri d'Africa, così i cristiani d'Africa prestarono culto 
a santi trasmarini. A Cartagine si celebravano i ss. Gervasio e Protasio di Mi- 
lano, Pietro, Paolo, Clemente, Lorenzo e Agnese di Roma, Felice di Nola. Pino 
dalla metà almeno del iv secolo la chiesa di Roma festeggiò il natale di s. Ci- 
priano e delle ss. Felicita e Perpetua di Cartagine (cf. Monceaux, Hist. littéraire 
de l'Afrique chrétienne, Parigi, 1901-1912, passim). Dal secolo iii e ii le chiese 
africane furono in intimi rapporti con quelle d'Italia; e Tertulliano fa capire 
che il cristianesimo penetrò nell'Africa dall'Italia e da Roma. Caio Mario Vit- 
torino, nativo d'Africa, fu maestro di retorica in Roma sotto l'imperatore Co- 
stanzo {Chron. min., I, 71-2); s. Agostino, venuto a Roma egli stesso per inse- 
gnare la retorica, ricevette il battesimo in Milano da s. Ambrogio; e Paolino, 
chierico milanese, si recò in Africa dopo la morte di s. Ambrogio presso s. Ago- 
stino, e a richiesta di lui scrisse la vita del suo vescovo e maestro. Nel 398 e. 
s. Agostino scrisse una lettera (ep. XLVIIl) a Eudossio abate dei monaci della 
Capraia; e due monaci di quell'isola si recarono presso s. Agostino. Orosio parla 
anch'egli di africani venuti a trovare i monaci della Capraia alla fine del iv o 
al principio del v secolo. Zenone vescovo di Verona, Fortunaziano d'Aquileia, Mar- 
cellino d'Embrun, tutti e tre del iv secolo, furono africani; e Mario Mercatore, 
vissuto dal 415 e. al 451 e, pare provenisse dall'Africa. Certamente nacquero in 
Africa Eugippio, compagno di s. Severino nel Nerico, monaco del 492 e; quel 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI VENERATI IN ITALIA 1099 

prete Pomerio vivente al tempo di Gennaclio, che fu maestro di retorica a Ce- 
sario vescovo d'Arles, e papa Gelasio (492-496) (cf. Bahdenhevver, o. c, li, 231, 
155-156, 344; III, 126; Dufourcq, o. c, II, 155-156; Duchesne, J^'as^es épisc. de 
l'ancienne Gaule, I, 290; AS, aug., VI, 65; Liber potitificalis neUa, Vita Gelasii). 
Paolino nella ,VUa Ambrosii, verso la fine, parla di un « Donatus natione afer, 
presbyter tamen ecclesiae niediolanensis », che sarebbe morto prima dell'anno 
422. Arnobio il giovine, secondo una congettura di don Morin (in « Revue Bé- 
nédictine », an. 1912, p. 55. nota 5), sarebbe stato un emigrato africano. 

Dopo il 427 le relazioni fra le nostre e le chiese africane si intensificarono. 
A più riprese i Vandali cacciarono laici ed ecclesiastici cattolici nelle province 
d'oltremare. Altri abbandonarono spontaneamente la patria, occultata e trava- 
gliata dagli ariani, e cercarono rifugio nelle terre rimaste all'impero o in Oriente 
o in Occidente. Abbiamo ricordato di sopra Quodvultdeus vescovo di Cartagine, 
espulso coi suoi chierici in Campania. Molti vescovi furono relegati in Sardegna 
e in Corsica; altri, per sfuggire alla persecuzione, ripararono nelle isole del Me- 
diterraneo, come Rufìniano a Lipari. Nel 484 la popolazione di Tipasa (Mauritania) 
fuggi in massa nella Spagna; e nel secolo vi (cf. « Anal. Boll.», a 1905, p. 257, 
nota 3) altre emigrazioni avvennero nella penisola iberica, occasionate dalle sol- 
levazioni dei Mauri. Teodoreto al tempo di Genserico raccomandò ai vescovi di 
Edessa e di Telia un. vescovo africano di nome Cipriano (ep. LII e LII), che gli 
era stato mandato da Ancira. Lo stesso autore parla di un vescovo di nome 
Celestiano, esule in Siria ; e papa Gelasio I {J-L, 628) scrive una lettera a un 
vescovo africano, esule in Oriente, di nome Succonio. Cotesti cattolici, che doiio 
il 427 o temporaneamente o stabilmente lasciarono l'Africa, dovettero (è troppo 
naturale il pensarlo) recare seco la divozione ai loro martiri e propagarla tra 
gli ospiti. Nei secoli v e vi, cioè quando avvenne questa emigrazione, il culto 
dei martiri era nel massimo s-viluppo in Africa, in Italia e altrove. Quindi è ovvio 
il pensare che questi pii profughi abbiano dilfuso tra i loro fratelli di fede, in- 
sieme con il culto dei martiri, i loro Atti, letti colà durante le adunanze litur- 
giche. Le chiese africane ne erano abbastanza provviste, mentre quelle di Spagna, 
della Gallia e d' Italia ne possedevano pochissimi. I cristiani delle province occi- 
dentali, per dare pascolo alla loro devozione verso gli antichi campioni della 
fede, avranno letto con avidità gli Atti africani. Così forse potrebbe spiegarsi 
il largo uso fattone dagli scrittori delle Passioni o Gesta dei martiri della Spagna, 
della Gallia e dell'Italia. Secondo l'opinione del Dufourcq (o. e, pp. 148, 152 
[nota 2], 292), l'autore della Passione di s. Vincenzo di Saragozza, probabilmente 
del v secolo, imitò gli Atti africani di s. Fabio, quelli di s. Salsa, dei ss. Satur- 
nino e Dativo e forse dei sis. Lucio e Montano e di s. Felice di Thibiuca. La 
Passione dei ss. Fausto e compagni di Cordova avrebbe subito l'influenza dei 
ricordati Atti dei ss. Saturnino e Dativo. Pure in Spagna gli Atti di s. Vittore 
di Cesarea di Mauritania furono raffazzonati (« Anal. Boll. », an. 1905, p. 257), 
come in Italia quelli di s. Felice di Thibiuca. Lo stesso Dufourcq (o. e, II, pp. 



1100 LE DIOCESI d' ITALIA 

157, 73), non saprei però con quanta ragione, vede un'infiltrazione degli Atti di 
s. Cassiano di Tangeri nella Passione di s. Genesio di Arles, dì quelli delle 
ss. Felicita e Perpetua nella Passione di s. Maurizio di Agaune, e degli Atti 
africani in genere in quella di s. Ponzio di Cimiez, Non crederei attendibile 
l'opinione del medesimo autore (o. e, II, 156-7, nota 2) circa la^ dipendenza 
della Passione di s. Alessandro di Ad Baccanas dagli Atti di s. Cipriano 
di Cartagine, e della Passione dei ss, Marìs e Marta dagli Atti dei ss. Gia- 
como e Mariano di Numidia. Certo però la Passione dei dodici fratelli di 
Adrumeto utilizza gli Atti di s. Cipriano, e la Vita di s. Innocenzo di Terracina 
quelli di s. Crispina africana. La corrispondenza tra il proconsole d'Africa o il 
prefetto del pretorio delle Passioni di s. Canione e di s. Restituta, forse 
fu calcata su quella degli Atti di s. Felice di Thibiuca ; e la tempesta di 
mare che si scatena nella Passione di s. Canione, e il trasporto del cadavere 
di una martire per mare della Passione di s. Restituta, probabilmente furono 
desunti dagli Atti di s. Salsa di Tipasa. Di frequente nelle Passioni italiane s' in- 
contrano accenni a cose africane. La Passione di s. Eugenia romana ricorda un 
« Dacianus proconsul » che « ex sacro rescripto Oypriauum (vescovo di Carta- 
gine) interfecit ». Le Passioni dei sS. Nazario e Celso, dei ss. Nabore e Felice 
e di s. Vittore di Milano non solo sono composte secondo l' intonazione degli 
Atti africani, ma dai documenti africani desumono il nome del persecutore 
« Anolinus », cioè Anullino celebre proconsole d'Africa al principio del secolo 
IV, durante la persecuzione di Diocleziano e Massimiano. 

I profughi avranno pure fatto conoscere agli europei la Passione {BHL, 
4906) degli africani uccìsi da Unnerico il 2 luglio del 484, 'quella dei ss. Eugenio 
e compagni oggi perduta, che, come si è detto, fu nota a Gregorio di Tours'e 
da lui usufruita (v. Corsica); avranno diffuso e propagato tra gli ospiti i parti- 
colari della persecuzione vandalica, a cui avevano assistito o in cui avevano 
soiferto, o di cui avevano sentito parlare. Certo è che gli autori delle Passioni 
dei martiri italiani se ne giovarono. Le Passioni di s. Cecilia e dei ss. Policronio 
e Parmenio accomodarono a cotesti martìri romani due episodi che si leggono 
(p. 8 e pp. 47-8 della citata edizione) nella storia di Vittore di Vita (cf^ Dufourcq, 
o. e, I, 294 e 308; Franchi de cavalieri, Note agiografiche, fase. 5, pp. 4 e 12, 
fase. 24 di Studi e Testi). Uno di questi episodi fu altresì riprodotto nella Passione 
di s. Montano dì Terracina; e altri vennero utilizzati da altre Passioni. La Pas- 
sione di s. Anastasia romana (v. Terracina) sembra ispirarsi alle famose navi 
rotte, nelle quali Quodvultdeus e ì suoi chierici passarono il mare da Cartagine 
nella Campania. La Passione dì s. Sebastiano racconta (v. Campania) che i cri- 
stiani di Roma sì recarono « in Campano littore persecutionis rabìem declinandi 
causa », come appunto nel v secolo fecero molti cattolici africani per sottrarsi 
all'ira di Genserico e dei suoi successori. 

Parrebbe che alcuni di questi esuli, retori di professione, siano stati non 
ultimi a comporre Gesta o Passioni dì martiri del nostro paese. Il p. Savio non 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI VENERATI IN ITALIA 1101 

senza ragione suppose (o. e, Milano, p. 759) che l'autore della Passione dèi 
SS. Nazario e Celso fosse africano di patria e precisamente uno degli ecclesia- 
stici che abbandonarono la loro patria dopo l'invasione vandalica, e appunto 
per questo abbia finto che il padre di Nazario fosse africano e si chiamasse 
Africano, e (aggiungo io) che la madre, Perpetua, portasse il nome di una 
celebre martire cartaginese. La Passione di s. Eugenia attribuisce a uno 
dei presunti fratelli di lei la carica ^i « proconsul Carthaginis », e a un altro 
dì « vicarius Africae »; e quella di Sinforosa dà il vanto a un africano (o a 
Giulio Africano ?) di aver composto le Passioni di quasi tutti i martiri di 
Roma e d' Italia. La Passione di s. Cesario di Terracina afferma che egli fu 
africano. Perchè gli autori di queste Passioni dimostrarono una tale simpatia 
per l'Africa ? Le Passioni di s. Sebastiano e di s. Cecilia, composte ambedue da 
retori, somigliantissime tra loro per lingua, stile, tessitura e concetti, non solo 
richiamano particolari ed episodi della persecuzione vandalica, ma usano le opere 
di Tertulliano e di Agostino, cioè di due scrittori africani (cf. Dufourcq, o. c, I, 
pp. 293-295). La Passione di Sebastiano due volte, se non erro, usufruisce del 
De civitate Dei, di Agostino ; e col suo « episcoporum episcopo », rivolto dal mar- 
tire Tiburzio a papa Gaio, richiama, un detto famoso di Tertulliano. L'illustre 
benedettino don Morin, citato neìVIntrodusione (§ 14), osserva che quelle due Pas- 
sioni e altre del gruppo romano citano la Sacra Scrittura secondo il testo latino 
usato in Africa. La latinità delle Gesta di Cecilia e di Sebastiano somiglia a 
quella di Apuleio e di Vittore Vitense, africani ambedue. Forse questi sono in- 
dizi non trascurabili dell'influenza di retori africani nella compilazione delle 
Passioni dei martiri italiani del v e vi secolo. Come si è detto neìVIntrodusione 
(§ 14), don Morin vorrebbe che Arnobio iunior e, anche questo un emigrato afri- 
cano, avesse composto un gruppo di Gesta romane, cioè quelle più antiche della 
seconda metà del v secolo. Il Levison (cf. Konstantinische Schenkung und Sil- 
vester Legende, in « Miscellanea Ehrle », II, 159-247) attribuisce allo stesso scrit- 
tore gli Actus Silvestri e le Passiones Matthaei, Simonis et ludae, e Bartholomaei. 
Probabilmente i profughi della persecuzione vandalica per loro conforto 
portarono seco dall'Africa nella terra d'esiglio reliquie di martiri del loro paese, 
reliquie che rimasero nella terra ospitale. Pare che quelle di s. Amaranto,i pro- 
babilmente martire africano, conservate in Alby, vi siano state portate dall'esule 
vescovo di Cartagine, morto colà. Qualche cosa di simile dev'essere avvenuto in 
Italia. Questi esuli erano, avidi di reliquie di martiri, perchè Ennodio (ed. cit., 
p. 68) tra il 499 e il 513, scrivendo loro a nome del vescovo di Milano una let- 
tera di consolazione, sped), come richiedevano, « beatorum ma'rtyrum Nazari et 
Romani benedictionem, patrocinia invictorum militum », cioè reliquie dei martiri 
Nazario e Romano, martire, questo, antiocheno venerato in Milano. Con l'andar 
del tempo i martiri africani, il cui culto e le cui reliquie erano state portate in 
Italia, furono trasformati dalla leggenda in martiri o santi locali. La leggenda 
produce un simile fenomeno quando tradizioni, favole, novelle o leggende emi- 



1102 LE DIOCESI d' ITALIA 

grano da uiio in altro luogo. Le leggende importate gettano radici nel paese di 
adozione e vi si localizzano. Ad esempio, le leggende del ciclo carolingio, tra- 
sferite presso di noi nei secoli xii e xiii, misero nuovi germogli sotto il nuovo 
cielo. Come i paladini di Carlo Magno furono fatti nascere tra le Alpi e il mare, 
e nella penisola operare le loro prodezze meravigliose, così parecchi santi tito- 
lari di chiese, quantunque estranei, al luogo ove quelle chiese sorgevano, dal 
volgo furono considerati nativi di quel luogo o in esso defunti. 

La trasformazione di martiri africani venerati in Italia in santi italiani ha 
un riscontro caratteristico in Spagna. La penisola iberica al tempo dei Visigoti 
onorò parecchi martiri del continente nero, e col tempo li rivendicò come propri. 
Toledo fece sua s. Marciana di Cesarea di Mauritania, che ivi ebbe culto; Leon 
e altri luoghi s' impossessarono di s. Marcello di Tangeri; Ossuna s'appropriò 
s. Arcadio di Cesàrea di Mauritania, e la piccola città di Cerezo convertì s. Vit- 
tore di Cesarea, crocifìsso dalle autorità romane in Mauritania, in un cristiano 
spagnolo che nel ix o x- secolo sarebbe stato confìtto in croce dai Saracini in 
quella piccola città della Veccliia Castiglia (cf. « Anal. Boll. », a. 1905, p. 256). 
In Cordova è venerato un s. Secondino che si dice {AS, mai, V, 6) martirizzato 
colà, ma probabilmente è il martire omonimo dell'Africa Proconsolare (cf. De- 

LEHAYE, O. .e. p. 434-5). 

Neppure riesce difficile spiegare come parecchi martiri o santi propri d'I- 
talia siano stati travestiti in africani, vittime della persecuzione vandalica. II 
fatto di tanti cattolici africani, o uccisi o esiliati o profughi per la fede, com- 
mosse fortemente le popolazioni cattoliche d'Italia, massime le congregazioni 
monastiche abitanti le isole del Mediterraneo, clie accolsero amorevolmente i 
fuggiaschi. II ricordo di questi esuli fu tramandato con pietà e devozione intensa. 
L'autore della Vita dei ss. Senzio e Mamiliano (v. Blera), prob^ibilmente un mo- 
naco del VII secolo, vissuto nella maremma o nelle isole dell'arcipelago toscano, 
due secoli dopo i fatti scriveva con ammirazione: « Et muUitudo popuU Afro- 
rum fugata est propter gentium persecutiones in Italiam secus littus romano- 
rum ». Gli esuli e i profughi non solo furono accolti e ospitati caritatevolmente, 
ma venerati come gloriosi confessori del simbolo niceno. Simmaco papa (498- 
514), come riferisce il Liber Pontificalis, «, omni anno . per Africam vel Sardiniam 
ad episcopos, qui exilio erant retrusi, pecunias et vestes ministrabat » ; e la Vita 
beati Aviti episcopi Viennensis (f 518) : « Huius temporibus gravissima persecutio 
Wandalorum ceterarumque gentium in Africa excanduit, et Symmachus pontifex 
per Africam et Sardiniam episcopis, qui in exilio erant, quingentis quinquaginta, 
pecunias et vestes ministravit » (ed. cit., p. 178). Con il volgere degli anni, anzi 
dei secoli, questi avvenimenti, come succede, si alterarono; ma la venerazione 
verso le vittime dei barbari re ariani non si estinse. E le popolazioni cristiane 
e le colonie monastiche delle spiagge e delle isole mediterranee, vedendo, col- 
l'animo pieno di quei ricordi, qua e là per i loro territori chiese o cappelle de- 
dicate in onore di santi, di martiri, di cui oramai avevano perduto la memoria 



EXCURSUS SUI SANTI AFRICANI VENERATI IN ITALIA 1103 

di cui non conoscevano che il nome e la qualifica, immaginarono e ritennero 
che quegli edifizì sacri o quellQ reliquie appartenessero a quei celebri confessori 
della fede, cioè o a vescovi o a preti o a monaci, insomma a cattolici cacciati 
o fuggiti dall'Africa in quei terribili giorni e morti in terra d'esiglio. Forse il 
lavorio della leggenda fu agevolato dal fatto che parecchi titolari di quei san- 
tuari, o proprietari di quelle reliquie, erano veramente, o si dicevano, martiri 
africani. Questa tendenza a vedere martiri africani o profughi della persecuzione 
vandalica in martiri o in santi poco noti, ha durato in Italia lungo tempo ; non 
solo presso i medievali (prova ne sia la leggenda dei dodici vescovi campani, 
del secolo xiii ; v. Suessa), ma anche presso i moderni, o in tempi a noi vicini. 
Prospero di Reggio, Posidio di Càlama, Severo di Cagliari, Silvano dì Terracina, 
Secondino di Aeca e altri, furono aggregati alla turma di quei profughi. 



SEDI VESCOVILI É LUOGHI D^ ITALIA 
RICORDATI NELL'OPERA 



Abella (Avella) 236, 252-3. 

Abruzzo 209, 488. 

Accia 704. 

Acerenza 204, 270, 299-300, 308. 

A e erra 252. 

Acquaviva (Campania) 178, 304, 516; — 

(Tuscia) 304, 516-19, 529; — (Apulia) 

304, 516. 
Acqui 828-29, 1060. 
Adria 7, 80, 371, 723, 943-4. 
Aeca; v. Troia. 
Aeclanum ; v. Le grotte. 
Agropoli 320-3. 
Aiaccio 503, 603, 702-3. 
Alatri 169. 

Alba 120, 829-30, 840, 1060. 
Albano 118-20, 830, 976, 1007, 1070, 1097. 
Alben-g-a 360, 696, 823, 830, 838, 841-42, 

928, 957, 1025, 1061. 
Aleria 682-83, 702-4. 
Alfidena 378, 1097. 
Ali fé 378. 
Aitino 270, 887, 891, 902, 907-11, 914, 1036, 

1052, 1059-60, 1096. 
Alvignano 189. 
Amalfi 87, 248-50, 271, 579. 
Amandola 479. 
Amelia 417-9, 422, 480-1, 485, 531, 732, 

944-5, 1097. 
Amiterno 359-63, 372, 376, 378,' 406, 494, 

533, 1070. 
Anagni 166-7, 1097. 
Ancona 381-6, 389, 400, 406, 454, 555, 

1070, 1097. 
Audria 294, 302, 304. 
Antrodoco 345, 361: 
Anzio (Porto d'Anzio) 144-5. 



Aosta 792, 822, 827, 1038, 1052-6, 1061. 

Apulia 175, 178-9, 183, 254-305, 319, 637, 
662, 798-800, 1069. 

Aquileia 4, 27-9, 34, 88, 314, 397, 488, 
500, 663, 701-2, 705, 744-5, 750-1, 755, 
760-1, 763, 785, 815, 854, 857, 863-95, 
898-9, 906, 909, 912, 917, 933-4, 940, 945, 
952, 955, 965-9, 978, 980, 983-5, 992-3, 
995, 1010, 1015, 1017, 1022, 1025, 1059- 
68, 1084, 1089, 1098. 

Aquino 172. 

Arborea 1097. 

Arce 270. 

Ardea 118. 

Arezzo 28, 105-6, 314, 439-40, 476, 505, 
554, fi60, 563, 567-73, 593-94, 1070. 

Aricia (La Riccia, Ariccia) 118-20. 

Armento 324. 

Arna 403, 479. 

Arpi 273-5, 1069. 

Ascoli Piceno 345, 394, 397-99, 488, 491. 

Asolo 854, 904, 914. 

Assisi 431, 435, 439-40, 447, 451, 461-80, 
544, 1073. 

Asti 823-4, 830-4, 840-1, 957, 961, 986, 1045. 

Atella 175, 183, 204-5, 218, 236, 257, 260, 
304, 795, 1070, 1095, 1097. 

Atina 8, 16, 174, 177, 272. 

Atri 9, 80, 371. 

Atripaida (Campania) 239-42. 

Aveia 365-70, 842. 

Avellino 239-42, 1070, 1097. 

A versa 259-60, 795. 

Baccana (ad Baccanas) 529-30, 598, 1100. 
Bag-nacavallo 773, 777. 
Bagnorea 544, 565. 

7a 



1106 



Sedi vescovili e luoghi d'italia lutìGiiDAfi nell'opeiIA 



Baia 215. 

Bari 301-2, 304. 

Barletta 291-3. . 

Bassanello 546. 

Belluno 456, 905-7, 914, 942. 

Benevento 5, 87, 175, 178, 183-4, 201, 214, 

242, 254-63, 270, 272, 274, 279, 289, 291, 

326, 366-79, 426, 964, 1069, 1072, 1095, 1097. 
Bergamo 5, 583, 919, 922, 954, 958, 966, 

971-5, 983, 1010, 1022, 1059-60, 1062. 
Bergeggì (ìsola) 693, 695-7. 
Bertinoro 723. 

Bettonà 8, 421, 427-34, 551, 930. 
Bevagna 400, 421, 424, 428-9, 431, 434-5, 

451, 485, 549. . 

Bisceglie 182, 291-4, 301-4. 
Biseiizo 527-8. 
Blanda 323. 
Blera (Bieda) 39, 323, 423, 522-7, 561, 586, 

586, 1070, 1102. 
Bobbio 378, 504, 831. 
Boiano o Boviano 378, 504, 790. 
Bologna 5, 28, 31, 37, 216, 314, 344, 378, 

396, 414, 432, 445, 455, 497, 581, 705, 

730-1, 751, 771-2, 778-90, 793-4, 814, 827, 

928, 930, 1053, 1059-60, 1073. 
Bolsena 10, 383-4, 450, 456, 503, 505-28, 

536, 543, 703, 1069, 1080. 
Bomarzo 445, 533-6. 
Bordighera 843-4, 1098. 
Borgo S. Donnino 706, 804-5. 
Bosa, 671. 
Bova 344. 
Bovino 276, 304. 

Bracciano (regione del lago di) 518, 528-30, 
Brescello 751, 754, 772, 800-7, 810. 
Brescia 27-8, 257, 501, 583, 684, 686,701, 

785, 802, 830, 841, 900, 938, 954-5, 973, 

984, 1010-11, 1015, 1020, 1029, 1059, 

1061-2, 1065. 
Bressanone 942. 
Brindisi 266, 305-10, 312, 317, 372, 879, 

1073, 1081-2. 
Bruzzì (oggi Calabria) 175, 268, 319, 329- 

44, 419, 633, 635, 676-77, 879, 1069. 
Buccea 507, 646-8. 
Buxentum 323. 

Caeliniensis dioecesìs 364-5, 969. 
Cagliari 5, 28, 521, 655, 658-67, 672-3, 



676-9, 683, 687; 761, 1023, 1038, 1069, 
1071, 1073, 1080, 1082, 1095, 1097-8, 
1103. 
Cagli 188-9, 365, 370, 494, 714, 788. 
Calabria romana; v. Terra d'Otranto; — 
Calabria bizantina e odierna; v. Bruzzi. 
Calvi 4-5, 175, 178-9, 184, 186-9, 220, 365, 
494, 1069. 

Camerino 385-6, 487-9. 

Campania 77, 144-254, 257, 260, 267, 272, 
319, 377-8, 381, 447, 506, 525, 532, 539, 
637, 662, 689, 710, 769, 797, 1069, 1071-2, 
1080, 1082, 1086, 1089, 1093, 1099, 1100. 

Caline 270, 294, 303-4. 

Canosa 261, 265, 281, 284, 288-95, 289, 
301, 303, 445, 802, 1069. 

Càorle 860, 901. 

Capodistria 850-62, 981, 1026. 

Capraia (isola) 684, 1098. 

Capri 224. 

Capua 8, 34, 175, 177-81, 183-4, 189-204, 
209, 224, 236, 339, 242-3, 255-7, 259, 265, 
267, 317, 373, 396, 471, 479, 584, 886, 
912, 992, 969, 973, 1090, 1095, 1097. 

Carina 263, 644, 651. 

Carinola 185. 

Carmela 284. 

Carsulae 400, 414, 421, 426, 428, 485-6, 549. 

Casilino 175, 196. 

Cassino 172-4, 177, 203, 223, 244, 255, 257, 
261-2, 307, 339, 556, 610, 957, 1072. 

Castel Giubileo; v. Fidena. 

Castellamare (Stabiae) 245-6, 

Castel Volturno ; v. Volturno, 

Castiglione (Gabii prenestina) 129-32, 
355-6. 

Castro 528. 

Catania 37, 285-6, 295, 339, 427, 499, 509, 
613-4, 616, 618-30, 637, 640, 643, 734, 
853, 928, 989,; 1070. ^ 

Caudium 175, 254, 497, 874. 

Ceccano 157-8. 

Celano 365, 

Ceneda 884, 902, 969-70. 

Centocelle (Subaugusta) 121-6, 1052-55. '" 

Cerveteri 510-16, 519, 

Cervia 144, 494, 705, 712-4, 764,'- 855, 

Cesarina (la); v, Ficulea, 

Cesena 22, 566, 569, 714-21, 723, 763, 767, 
770. 



SÈOI VÉStiOViLt È LÙOtìHI D* ITALIA kltiORDAtl JJÈLL* OPEftA 



HO? 



Chieti 270, 278, 366, 371, 373-6, 384. 

Chiuse (le) 1049. 

Chiusi 81, 480, 505, 531, 552-4, 573, 578, 

1069, 1080. 
Cingoli 165-6, 389-90, 1096-7. 
Ciociaria 144-74. 
Cirella 331. 
Cissa 850, 894, 970. 
Città di Castello 40, 138, 145, 380, 427, 

482-3, 495, 552, 572. 
Cittanova (Istria) 855-60. 
Cividale (Forumiulii) 875-7, 897, 902, 969. 
Civita Castellana 420, 395, 505, 516-17, 

533, 545-7, 551, 553, 773, 1070, 1090. 
Civita di Bagno 365. 
Civita Lavinia 118. 
Civitanova (Cluentum) 393-5, 1070. 
Civitavecchia 167, 418, 439, 505, 519-21, 

550, 1014, 1069. 
Cluentum; v. Civitanova. 
Colle Val d'Elsa 10, 553, 578, 1043. 
Colonia Tusciae 319-20, 550. 
Coraacchio 819. 
Como 5, 131, 786, 792, 881, 975-81, 993, 

1020-1, 1026,. 1030, 1059, 1061, 1089. 
Concordia 705, 816, 864, 896-901, 914, 970, 

1059-61. 
Consa o Conza 160, 208 per errore Cornea, 

209, 266. 
Consilino 324-5, 328. 
Conversano 303, 1095. 
Corfìnio 309, 372, 395, 845, 1070. 
Correse ; v. Cures. 
Corsica 56, 175, 558, 610, 680-704, 1069, 

1072, 1097-1099. 
Cortona 568. 
Cosenza 343, 676. 
Cotrone 342, 757. 
Crema 954, 966. 

Cremona 418-9, 944-56, 965-6, 1010, 1022. 
Cubulteria 189. 
Cuma 107, 146, 163, 206-11, 257, 369, 371, 

388, 543, 930, 1077, 1086. 
Cures Sabinorum 345-53, 1070. 

Egnazia 302. 

Emilia 14, 24, 481, 705, 747, 750-1, 754, 
756, 759, 767-819, 881, 890, 892, 1010, 
1015-17, 1020, 1023, 1038, 1068. 

Emoua (Istria) 847, 849, 855-7. 



Equi (paese degli) 363-5. 
Eraclea (Cittanova) 902. 
Esarcato (Ravenna) 723, 741-2, 764, 850, 

894, 944, 1027. 
Etruria; v. Tuscia. 

Fabrateria 157, 166, 169, 300. 

Faenza 13-4, 22, 445, 462, 496-7, 554, 573, 

705, 707, 719, 751, 760-73, 777, 812, 1059, 

1068. 
Faleria; v. Civita Castellana. 
Falerone 395. 

Fano 400, 485, 497-99, 788, 1070. 
Parfa 328, 349, 353, 355, 430, 444, 534. 
Fausiana (Sardegna) 558, 677-9, 688. 
Feltre 905, 914. 

Ferentino (Lazio) 167-8, 441, 535, 930. 
Ferente (Tuscia) 37, 167-8, 364, 413-4, 

430, 480, 485, 533-6, 779, 930, 1070. 
Fermo 386, 395-7, 399. 
Ferrara 777, 811, 813. 
Ficulea (La Cesarina) 139-40, 142-4, 511-2. 
Fidena (Castel Giubileo) 139, 144, 511-2. 
Fiesole 311, 553, 559, 582-84, 972. 
Firenze 21, 445, 505, 567, 573 84, 593, 704, 

786, 1069, 1072. 
Flaminia (provincia) 481, 705-67, 804, 881, 

1016-17, 1066, 1068. 
Foligno 88, 350, 435, 446-51, 518, 549. 
Fondi 157-63. 257, 300, 851, 900, 1070, 

1097. 
Forconio 365-70, 845. 
Fordungianus 659-60, 662, 671-3, 677-8, 

1070.^ 
Forlì 23, 600, 706, 708-9, 711, 722, 751, 

767-9, 772, 791-2, 812, 1059, 1068. 
Forlimpopoli 185, 558, 705-6, 711, 721-3, 

763, 1059. 
Formia 163-5, 175. 241, 257, 630, 1070. 
Forum Clodii 185, 241, 356, 505, 528-30, 

978, 1069. 
Forum Plaminii (Umbria) 358-9, 400, 402, 

421, 434, 443, 446, 450-3, 1070. 
Forum lulii ; v. Cividale. 
Forum Popilii (Campania) 185, 252, 722-3, 

768-9; — (Flaminia) v. Forlimpopoli. 
Fossato 453. 

Fossombrone 173-4, 400, 495-9, 1007, 1070. 
Frascati 126. 
Frentani (paese dei) 377, 1069. 



V. 



1108 



Sfinì VESCOVILI È LUOGHI d' ITALIA tllCOtlDAfl NELl' OPEttA 



Fiiffento 220, 2G5-6, 272. 
Friuli 285, 792. 
Frosìnoiie 173-4, 242. 

Gabii prenestina; v. Castiglione; — Gabii 

sabina ; v. Torri. 
Gaeta 165, 178, 199, 209. 
Gallese 546. 

Gallipoli 160-2, 313, 317. 
Gallura 1097. 

Gargano (monte) 279-84, 293-4. 
Genova 4, 79, 87, 314, 834-40, 979, 1003, 

1029-31, 1059-60, 1098. 
Gerace (Locri) 339-40. 
Giglio (isola) 522, 524-6. 
Girgenti 295, 440, 613-14, 628-9, 639-41, 

643, 649, 1070. 
Giustinopolì (Istria) 861-2. 
Gorgona (isola) 683-86. 
Grado 30, 850, 865, 871, 875-6, 882-4, 892-3, 

904, 916, 919, 944. 
Gravisca 606. 
Grotta Ferrata 128. 
Grotte (le) 146, 202, 205, 264-6, 1069. 
Grunientum (Saponara) 308, 324-5, 328. 
Gualdo Tadino 452-6, 483-4, 933, 1070. 
Gubbio 81-3, 417, 435-6, 456, 479-82, 533, 

1069, 1097. 

Iesi 490-2, 566. 

Imola 46, 88, 257, 426, 445, 527, 749-50, 753, 
755, 767, 770-77, 814, 819, 942, 955, 1059. 

Interpromium 374-5. 

Irpini (paese degli) 254-66, 270, 377, 1069. 

Isernia 379-80. 

Istria 56, 187, 365, 488, 763, 766, 846-65, 
877, 881, 890, 892-3, 904, 942-3, 1023, 
1025, 1028. 

Italia (Annonaria) 175, 1011, 1017; — 
(Suburbicaria) 1017; — (Settentrionale) 
38, 90, 278, 503, 892, 967, 972, 1011-12, 
1035, 1059-68; -- (Media) 38-9, 90,409, 
420, 466, 795, 972, 1068-92; — (Meri- 
dionale) 38-9, 90, 233, 266, 254, 279, 
292, 310, 376, 379, 518, 528, 798, 800, 972, 
1068-92, 1096 ; — (Insulare) 90, 1068-92. 

Ivrea 822, 1038, 1051-2, 1060. 

Labicum 126-8, 1069. 
Lanciano 380. 



Larino 273-77, 282, 384. 
Lateriaua 206. 
Laurento 102-3, 598. 
Lavello 160-2. 
. Lazio 77, 359:60, 637, 662, 1069, 1071-2, 

1082, 1086, 1089; — (Latium vetus) 93- 

144 ; — (Latium adiectum) 144-75, 267. 
Lecce 22, 28, 310-12, 317, 339, 653, 655. 
Lentini 336, 628-31. 
Lesina 273-5. 
Lettere 206. 
Liguria 481, 685, 834-45, 890, 1096; — 

Liguria romana 637, 662, 756, 821-34, 

881, 892, 971-1056. 
LiJibeo; v. Marsala. 
Linterno 206. 

Lipari 312, 336, 654-55, 1095, 1099. 
Livorno 685. 
Locri 339-40. 
Lodi 635, 786, 792, 815-6, 900, ;956, 978, 

984, 986, 1059,' 1089, 1092-6, 1099. 
Lombardia 890, 946, 949, 971-1031, 1043. 
Lorium 340, 445, 505-10, 516, 519, 1070. 
Lucania 39, 204, 295, 319-29, 436, 487, 

527-8, 754, 1069. 
Lucca 8, 435, 501, 505, 556, 560, 577, 589- 

605, 833, 1069-70. 
Lucerà 183, 272-7, 810. 
Luni 11, 424, 500-3, 578, 586-9, 591, 599, 

1096. 

Macerata Feltria (Pitinum pisaurense) 

494-5. 
Macerata (Marche) 461. 
Maiella 270. 
Malta 337, 651-4- 
Maniago 186, 364, 969. 
Mantova 479, 876, 880-1, 890, 943-4, 954, 

966. 
Marano 30, 701, 849-50, 890, 970. 
Marche 400, 487-503, 747. 
Mariana (diocesi Maurense (?) in Lucania) 

329, 701 ; — (Corsica) 682-702, 929, 1070, 

1096. 
Marrucini (paese dei) 374-5, 1069. 
Marsala (Lilibeo) 440, 613, 642-5, 649, 

1070. 
Marsi (paese dei) 363-5, 471-9, 969, 1090. 
Marsico (monte) 188; — (Lucania) 326, 

329. 



SEDI VESCOVILI E LUOGHI d' ITALIA RICORDATI NELl' OPERA 



1109 



Mariana 421-2, 424, 426, 428-9, 460, 484-87. 
Martorano (Bruzzi) 343; — (Tuscia) 343. 
Matelica 489. 

Mentana 86, 139-43, 353, 386, 1070, 1089, 
1099. 

Meria 331-4, 702. 

Mesagne 271. 

Messina 266, 285, 295, 334-7, 614-6, 640, 652. 

Mevanìa; V. Bettona. 

Milano 3, 5, 7, 27-30, 34, 38, 40, 120, 146, 
307, 501-3, 521, 569, 572, 579, 601, 626, 
663, 705, 725-6, 730, 749-51, 755, 760-1, 
770-2, 775, 780, 785-7, 795-6, 803, 808, 
814-6, 818, 821-23, 828, 830, 833, 837, 
839, 841-2, 853, 877, 879-80, 888, 890-2, 
894, 900, 907, 919, 922-8, 934, 945-6, 
949, 952-3, 955, 957-65, 967-8, 971-2, 
976, 983-5, 987, 990-2, 994-1031, 1034-5, 
1044-5, 1050-5, 1059, 1061-6, 1070, 1084, 
1089-90, 1098, llOQ-1. 

Milazzo 650-1. 

Minori 248-50. 

Mintuino 146, 165, 199. 

Mirandola 799-800. 

Miseno 209-11, 214, 252, 682, 719, 1070, 
1082. 

Modena 455, 580-1, 706, 708, 720, 722, 751, 
754-5, 772, 785-6, 790-4, 803, 814, 833, 
902, 1059-60. 

Monaco (principato) 686-7. 

Mondrag-oue 178, 252. 

Monreale 181. 

Montalcino 346. 

Montecristo (isola) 523-6. 

Montefeltro 705, 708, 722, 812, 819. 

Monteleone (Sabina) 347-50. , 

Monterano 528-30. 

Morlupo 5l7. 

Mugello 576. 

Napoli 5, 22, 27, 31, 81, 88, 175, 182-4, 
187, 206-9, 211-28, 256-7, 262, 272, 326, 
479, 664, 753, 757, 785, 797-8, 1009, 10C9, 
1072, 1080, 1082, 1094, 1096-7. 

Nariii 350, 400, 402-4, 414, 416, 432, 452, 
596, 1070, 1097. 

Neapolis; v. Cittanova (Istria). 

Nepì 430, 497, 516, 531-2, 545-6. 

Nicotera 334. 

Nocera (Campania) 146, 175,> 180, 183, 197, 



200, 242-55, 257, 372, 386, 396, 383, 1062, 
1072, 1095; — (Umbria) 420, 483. 

Nola 175, 228-39, 241, 250, 253, 296-7, 317, 
338, 366, 584, 614, 712, 778, 787, 900, 
1002, 1069, 1072, 1095 6, 1098. 

Norcia 358-9, 430, 433, 451, 626, 845. 

Novara 822, 1018, 1022, 1032-3, 1038, 1059- 
61, 1067. 

Nuoro 679. 

Oderzo 902, 914, 969. 

Ofena, 370, 399. 

Olbia 677-78. 

Olivolensis dioecesis (Venezia) 969 ; su 
Olivolo cf. Paschini, Le vicende politiche 
e religiose del territorio friulano ec, 
p. 120. 

Ordona o Erdonia 266, 284-8, 827. 

Oria 310. 

Oristano 672-3. 

Orte 11, 420, 546-7. 

Ortona 363, 377, 547. 

Orvieto 361-2, 544-5, 732-3, 

Osimo 346, 386-9, 393, 396, 489, 1070. 

Ostia 10, 98-110, 511, 547, 675, 1069. 

Ostra 494, 547. 

Ostuni 318. 

Otranto 305, 310, 317. 

Otricoli 400, 541, 1070. 

Padova 356, 548, 902, 906, 911-17, 931, 944, 

992, 1059, 1062. 
Palermo 209, 642, 644-51, 1095. 
Palestrìna 132-4, 198, 435, 487, 642, 712, 

1069. 
Parenzo 159, 270, 303, 850-4, 856, 861, 863-4, 

894, 928, 1059, 1061. 
Parma 10, 314, 705, 751, 754, 772, 802-10, 

813, 986, 988, 1059. 
Pausula 213, 395. 
Pavia 4-5, 8, 10, 27-8, 87, 309, 577-8, 697, 

699-700, 717, 786, 792, 814, 819, 952, 

970, 981-92, 1002, 1009, 1021, 1023-4, 

1030, 1047, 1059-60, 1062, 1064-5. 
Pedena 847, 854-55. 
Pedona 823-4, 831-3, 991, 1061. 
Piceno 77, 175, 381- 99, 526, 533, 747, 1016, 

1069; — (Annonario) 451, 1017; — (S«- 

burbicario) 450, 1017. 
Peligni (paese dei) 371-3, 1069. 



Ilio 



SEDI VESCOVILI E LUOGHI d' ITALIA RICORDATI NELL' OPERA 



Pennablili 566. 

Penne 7, 370-1, 627. 

Pentapoli (?) 497-8, 532, 536. 

Pergola 417, 485. 

Perugia 35, 110, 418, 420, 422, 430-1, 435, 

445, 450-1, 483, 505, 531, 548-52, 995, 

1070. 
Pesaro 424, 455, 500-2, 588, 712, 785, 1070. 
Pesto 320-3. 
Piacenza 705, 751, 754, 772,-794-5, 803, 

809, 813-20, 955, 986, 1003, 1010, 1020, 

1059-60. 
Piemonte 24, 820-34, 890, 1032-56. 
Piperno 147. 
Pisa 26, 87, 211, 313-15, 505, 557, 563, 577, 

584-6, 593, 596, 598-601, 647, 672, 706, 

1069, 1082. 

Pistoia 472, 478-9, 505, 560, 583-4, 706. 

Pitinum mergens ; v. Cagli. 

Plestia 322, 435, 451, 453, 483-4. 

Pola 758-9, 846-9, 856-7, 863. 

Pollenzo 823-24, 831, 1045-1056, 1062. 

Pompei 245-6, 1080. 

Populonia 445, 505, 524, 554-58, 560, 596, 

698, 772, 929, 1096. 
Porto d'Anzio; v. Anzio. 
Porto Oreste 344. 
Porto Romano 100-1, 110-18, 519, 530, 

754, 808, 884, 1069. 
Porto Torres 342, 660, 662, 672-9, 688, 

1070, 1097. 

Potenza (Lucania) 285-87, 325-29, 390, 1069, 

1096; — (Piceno) 328, 390. 
Pozzuoli 7, 26, 209, 211-16, 220, 257, 260, 

262, 313, 630, 652, 779, 1069, 1078, 1081-2. 

Quaderna (Claterna) 772, 778, 793, 1059. 
Quintana; v. Labicum. 

Ravenna, nell' Infrodusione 3, 5, 8, 18-9, 
24, 27-8, 34, 38, 88-9 ; nella Regione I 
102, 146, 193, 247, 251 ; nella li 307, 309, 
314; nella IV 349, 361-2; nella V 386, 
392, 396 ; nella VI 417, 421-2, 438 9, 444, 
449, 452, 485, 489, 497, 500-2; nella VII 
537, 541, 577; nella Sicilia 623, 626; 
nella Corsica 701-2; nella Regione Vili 
705-6, 711-14, 717-18, 720-69, 774-76, 781, 
785, 789, 791, 793, 796, 801-4, 809-10, 
812-13, 815, 818-20; nella IX 822-23, 826, 



828, 830-33; nella X 851-53, 859-60, 865, 
889-92, 894, 903, 912, 923-24,. 928, 944, 
955; nella XI 987-88, 991, 993, 998, 1000, 
1002, 1004-5, 1010, 1017, 1021-23, 1025, 
1029-30, 1040, 1050, 1055; neWEpilogo 
1059, 1061, 1062-68, 1081-82, 1084, 1089- 
90. 
Reggio (Calabria) 261, 285, 329, 331-32, 
336-39, 644, 652, 655, 676, 802, 916, 1078, 
1098; - (Emilia) 28, 258, 706, 752, 754, 
772, 793-803, 814, 1010, 1096, 1103. 
Rezia 881, 893, 1017, 1020, 1052. 
Rieti 345, 354, 356-58, 368, 404, 475, 479, 

845, 851. 
Rignano 517-18. 

Rimini 398, 400, 453-55,488,493,521,555, 
595, 600, 638, 705-13, 722, 767-68, 770, 
791, SII, 912, 1015, 1059, 1070. 
Roma, nell'Introduzione 1, 7-9, 26-30, 41, 
47-55, 60-1, 63, 70-4, 77, 81-90; nella 
Regione I 93-8, 102-53, 158, 190, 194, 
197-98,201-2, 211, 213, 216,223-24,234, 
238-39, 242, 245, 250-51 ; nella li 262, 
265- 66, 268, 270, 280 83, 289, 291-94, 297-98, ' 
301-2, 306-7, 313-17; nella HI 320-2, 337 
340-2; nella IV 346-52, 359-60, 375, 377; 
nella V 384, 387-99; nella VI 400-7, 
409-18, 423-4, 426-36, 440-1, 443-5, 448, 
450-2, 456-9, 461, 471-6, 480-3, 487-9, 
492-6, 499-501 ; nella \ll 505-21, 525-6, 
528-33, 544, 556-7, 565-6, 569-70, 574, 
578, 580, 583, 594-7, 601 ; nella Sicilia 
609-11, 613-5, 622-4, 626, 629-30, 639-40, 
643-52, 654-6 ; nella Sardegna 665-6, 670, 
673, 675-6, 679; nella Corsica 680-1, 
701-4; nella Regione VIII 712-4, 719-22, 
724, 730-2, 734, 739-46, 749-50, 752, 754- 
- 66, 773, 781, 785, 787, 789, 796-7, 803-4, 
807, 813, 815, 818-20; nella IX 822-3, 
826, 828, 830, 833, 851-3; nella X 859- 
60, 865, 868 71, 877-83, 886-8, 890-4 898- 
99, 905-7, 910-11, 913, 918-19, 928, 937, 
940, 942, 944, 948-9, 955-58, 962, ,964-5; 
nella XI 978-80, 983, 990, 994, 1002-3, 
1007-8, 1010, 1012, 1014-15, 1019-20, 1022- 
4, 1026-30, 1033, 1037-38, 1040-41, 1043, 
1050, 1052, 1054-55; neìV Epilogo 1061, 
1069-92, 1098-102. 
Romagna 503-4, 588, 705-77. 
Rosella o Roselle 484, 505, 554. 



SEDI VESCOVILI E LUOGHI d' ITALIA RICORDATI NELL' OPERA 



1111 



Rovigno 850, 875. 
Ruvo 291-3, 303-4, 312. 

Sabina 28, 344-63, 393, 409, 534, 542, 1069, 
1082, 1097. 

Sabiona 426, 906, 940-3, 981, 1026. 

Sagfona 683, 698, 702-4, 844. 

Salerno 40, 250-2, 270, 290, 298, 795. 

Salpi 284, 291-3, 379. 

Samólaco 975-6. 

San Gemini (in Umbria e in Tuscia) 485-6, 
534. 

San Germano 172. 

San Giovanni dì Moriana 948-50, 954-5. 

San Liberato 528. 

San Marco; V. Thurii. 

San Marino 705-6, 708-9. 

Sanniò città, 263; — regione 377-79, 381, 
1069. 

San Remo 837-8. 

San Severino; v. Septempeda. 

Sant'Agata de' Goti 254. 

Santa Maria di Tindaro 650. 

Sant'Angelo in Vado 495. 

Santa Ninfa;' v. Palermo. 

Santa Ruflna o Silva Candida; v. Lorium. 

Santa Severa (Pyrgi) 505, 510, 514, 519. 
Saponara; V. Grmnentuin. 
Sardegna 56, 175, 268, 320, 610, 637-40, 
656-79, 682-3, 689, 697, 699-700, 1037", 
1069, 1072, 1096-7, 1099. 
Sarsì na 503-4, 723, 763, 1070. 
Savoia 687. 

Savona 693-5, 820, 844-5. 
Segni 165-6, 390, 397, 566. 
Senafer (?) 662, 704. 
Sepino 379. 

Septempeda 362, 390, 392-3, 455. 
Sessa 178-85, 199, 206, 1095, 1097, 
Sessola (Suessola) 252. 
Sezze 147. 

Sicilia 5, 39, 56, 175, 248-9, 268, 319-20, 
322, 329, 334, 339, 452, 609-55, 700, 749, 
754, 859, 1031, 1069, 1071, 1086, 1095. 
Siena 560-1, 564-7, 593, 719, 1069. 
Sìnigaglia 492-3, 555, 566. 
Sinuessa 8, 174-5, 178, 252, 443. 
Siponto 277-84, 288, 291-4, 300-3, 165-8, 

445. 
Siracusa 81, 336, 613, 618-20, 622-4, 632- 



40, 652, 654, 990, 1069, . 1073, 1080-2, 

1094. 
Soana-Pìtiglìano 558, 645, 647, 704, 844. 
Sora 170-2, 178, 1097. 
Soresina 986. 
Sorrento 246-8, 260. 
Spello 435-36, 444, 451, 456-60, 486, 847, 

991. 
Spoleto 346-7, 350, 352, 359, 384, 400, 417, 

422, 425, 428-46, 451, 462, 480, 485-6, 

531-3, 554, 573,^832, 944, 990, 1069, 1073. 
Squillace 332. • 

Subaugusta; v. Centocelle, 
Subequo (Abruzzo), 372. 
Subiacò 349. 

Sulcì 660, 662, 667-71, 673, 677-8, 1097. 
Sulmona 270, 372-3, 1070. 
Susa 1049. 
Sutri 497, 505, 530-1, 553. 

Taina 683, 702-4. 

Taormina 295, 616-24, 630, 636, 640, 1070. 

Taranto 26, 211, 310-17. 

Tarquinia (Corneto-Tarquinia) 50.5, 521-2, 

606. 
Tauriana 334-6, 655. 
Teano 170-1, 186, 376, 1070. 
Telese 251, 379. 
Tempsa 303, 331. 
Terame (Campania) 415. 
Teramo 393, 399. . 

Termini 650-1. 
Terni 157, 347, 350, 274-5, 400, 402-17, 

430, 432, 435, 443, 452, 519, 534, 547, 

779, 790, 1070, 1073, 1097. 
Terracina 7, 146-57, 212, 234, =250, 257, 

270,354,374-5, 870, 1069, 1072, 1095, 

1097, 1100-1, 1103. 
Terra d'Otranto (Calabria romana) 175, 

207-8, 305-18, 329-30, 337-8, 381, .431, 

1069. 
Terranova-Pausania 677-8. 
Thurii (S. Marco?) 342, 670. 
Tito (Basilicata) 327-8. 
Tivoli 130, 134-8, 142, 355, 363, 445, 1069, 

1089, 1091, 1097. 
Todi 402, 419-27, 447, 452, 476, 485, 500, 

542, 548, 553, 588, 732, 826, 915. 
Tolentino 390-2, 1070. 
Torà (Sabina) 348-50. , 



1112 



SEDI VESCOVILI E LUOpHI d' ITALIA RICORDATI NELL' OPERA 



Torcello 732, 911. 

Torino 27, 843, 1022, 1044-50, 1052, 1056, 

1059-60. . 
Torri (Qabii sabina) 354-5. 
Tortona 820-28, 831, 841, 957, 986, 1024, 

1030, 1045, 1051, 1059, 1061. 
Toscana ; v. Tuscia. 
Toscanella 439, 480, 519, 527, 534, 550, 560. 
Trani 158, 162, 166, 291, 293, 300-1, 304, 

655. 
Trasimeno (regione del) 411, 480. 
Treba Augusta 134, à32, 399, 435. 
Treglia 189. 
Trento 28, 309, 388, 737, 854, 895, 916, 

934-41, 953, 966, 1018, 1032, 1046, 1059-60. 
Tres Tabernae 145, 1069. 
Trevi 134, 332, 399, 435-6, 451. 
Treviso 456, 698-9, 898, 902-4, 907-8, 914, 

929, 1036. 
Tricala o Tricola 641-2. 
Trieste 847, 850, 854, 856, 863-5, 875, 881, 

894, 1028. 
Trivento 378-79. 
Troia (Aeca) 178, 183, 220, 252, 256, 266, 

276-7, 285, 356, 364, 492, 547, 616, 851, 

1095, 1103. 
Tropea 331-4. 
Truento 394, 399. 
Tuscia 39, 56, 77, 175, 314, 373, 381, 400, 

456-8, 476, 505, 767, 1069, 1071, 1080, 

1082 ; — (Annonaria) 505, 563-4, 572, 

578-9, 581, 583, 587-8, 590, 594,* 601, 

879; — (Suburbicaria) 505, 532, 545, 

586, 594. 
TuScolo 126. 
Tyndaris; v. S. Maria di Tindaro. 

Umana 143, 386, 395-6. 

Umbria 39, 351, 400-504, 537, 542, 1069, 

1082. 
Umbriatico 344. 
Urbino 483, 503, 552, 703, 713. 



Urbisaglia 395. 
Usenti (Umbria) 483-4. 

Vado (Liguria) 693-5, 844-5. 

Valeria (provincia) 430, 546. 

Valva ; v. Corflnio. 

Varazze (Varagine) 4, 79, 746, 835, 840. 

Vasto 318, 377. • 

Velia 323. 

Velinianum 285-8. 

Velletri 145-7. 

Venafro 175-7, 1097 

Venezia (città) 23-4, 87, 734, 902, 916-7, 
970;,— (provincia) 30, 56, 187, 365, 
637, 662, 756, 846, 848, 849-50, 857, 866, 
866-970, 992-3, 1023, 1025, 1028. 

Venosa 158, 285-8, 291-99, 396, 614, 639, 
1096. 

Ventimiglia 843-4, 1045, 1098. 

Vercelli 27-8, 570, 600, 663-4, 785, 822-4, 
827, 834, 843, 907, 955, 983, 1015, 1033-4, 
1036, 1044, 1047, 1051-2, 1059-60, 1089. 

Veroli 169-170. 

Verona 5, 8, 27-8, 434, 455, 501, 543, 584, 
601, 696, 698, 734, 785, 796, 818, 864, 
912, 919-34, 938, 952, 957, 966, 984, 992, 
1011, 1059, 1061-2, 1064-5, 1098. 

Vescovio (Porumnovum) 346-7, 353-6, 1070. 

Vestini (paese dei) 365-71, 376, 1069. 

Vetralla 606. 

Vibona 304, 341-3. 

Vicenza 328, 340-1, 607, 872-3, 914,917-9, 
1026. 

Vico Equense 252. 

Viterbo 409, 420, 534, 547. 

Voghenza 144, 771-2, 777, 811-3. 

Volci 522, 606. 

Volterra 559-64, 683, 1096. 

Volturno 175, 183, 205-6, 257, 1070, 1095. 

Zara 943, 977. 
Zuglio 849, 895-6. 



MARTIRI E SANTI ITALIANI 
VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'OPERA 



Abondio (Como) 356, 978-81, 1020. 

Abondio e Abondanzio (Acquaviva) 517. 

Abondio e Carpoforo (Umbria) 39, 54, 
407, 428-34, 442-7, 518. 

Achilleo ; v. Nereo. 

Acilio Glabrione (Roma) 36. — Su questo 
e altri martiri romani del i e del ii se- 
colo, ricordati nelV Introdtisione (pp. 
36-7), cf. Kirsch, Ij origine del culto dei 
martiri nella Chiesa Romana, in « La 
Scuola Cattolica », a. 1927, I, pp. 161-74. 

Aconzio (Porto) 111-2, 114. 

Acuzie (Benevento) 214 6. 

Aderito (Ravenna) 18, 748, 1065. 

Adiutore; v. Benigno. 

Aefimas ? (Campania) 190, 210. 

Afra (Brescia) 957. 

Agape e corap. (Terni) 404-5. 

Agapio (Gubbio) 480. 

Agapito (Palestrina) 132-3, 198, 409, 487 ; 

— (Ravenna) 18, 1065. 

Agata (Catania) 39, 59, 73-4, 249, 409, 
624-7, 630, 632, 643, 734, 853. 

Agnese (Roma) 33, 38-40, 47-8, 58-9, 72-4, 
112, 191, 337-8, 853, 996, 1005, 1098. 

Agostino e Felicita (Capua) 180-5, 190-1, 
196-201, 260, 809, 1095; — (Concordia) 
899, 901 ; — (Pavia) 697, 699-700. 

Agrìcola e Vitale (Bologna) 58, 409, 731, 
778-82, 786-8, 927-8, 1073. 

Agrippina (Sicilia) 628-9. 

Agrippino (Napoli) 225. 

Albina (Anagni) 164. 

Alessandro (Avellino) 241; — (Baccana- 
Etruria) 55, 77, 241, 529-30, 598, 1100; 

— (Bergamo e Brescia) 957, 971-3; - 



(Fermo) 396; — (Lazio) 74, 130, 140-3, 
161, 402, 949, 956; ~ papa, 95, 140, 
336. 

Alfio e ce. (Lentini) 628-31, 650, 654. 

•Amanza e e. (Corsica) 682. 

Amanzio (Città di Castello) 482; — (La- 
zio) 126-7, 129-31, 135-6, 355. 

Amasio (Teano) 55, 170-1, 186. 

Ambrogio (Ferentino) 55, 167 ; — (Milano) 
4, 27, 38, 47-8, 58-9, 62, 84, 90, 167, 201, 
226, 552, 572-3, 579, 705, 770-2, 774-5, 
780-1, 785-6, 792, 815-6, 867-8, 907, 927, 
937-8, 947, 962-3, 973, 977-8, 984^ 986, 
993, 996-1009, lQll-19, 1030, 1034, 1037-9, 
1059-60, 1062, 1068, 1073, 1098-9. 

Ampelio (Liguria) 843-4, 1098. 

Amsano e e. (Siena) 55, 565. 

Anastasta (Roma) 39-42, 59, 62, 72, 152-3, 
480, 809-10, 875, 1100. 

Anastasio (Umbria) 417, 428-34. 

Anatolia (Sabina) 39, 42, 73-4, 347-50, 
363, 537. 

Anatolone o Anatolio (Milano e Brescia) 
79, 223, 307, 879, 882, 958-61, 1010-13, 
1044, 1065. 

Andrea, apostolo, 874. 

Andronico e Probo, 127, 928. 

Aniceto, papa, 95, 1085. 

Anselmo (Bomarzo) 445, 536. 

Antimo (Sabina e Umbria) 55, 57, 59-60, 
62, 345-7, 350, 387-8, 443, 449, 518. 

Antioco (Sulci) 667-671, 678, 1097. 

Antonino (Piacenza) 814-5, 818. 

Antonio (Lucca) 577, 598-600. 

Apollinare (Ravenna) 8, 14-5, 18-9, 38, 47, 
65, 74, 78, 223, 307, 314, 392, 409, 497, 



1114 MARTIRI E SANTI ITALIANI O VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'OPERA 



577-8, 623, 723-5, 734-5, 737-48, 757-9, 

762-3, 766, 769, 774. 785, 796, 803, 813, 

824, 863, 879-80, 913, 1065 ; - - (Trieste) 

864. 
Apollonio (Brescia e altrove) 257, 957-8, 

961 ; — (Roma) 36-7, 55, 408. 
Appiano o Apiano (Corsica e Pavia) 688, 

697-699, 1096. 
Arcadio (Verona) 922, 1102. 
Archelaa (o Archelaide?) e ce. (Salerno) 

40, 55, 231, 250. 
Archelao (Ostia) 99-101, 107. 
Aristo (Porto) 102 (?), 113-4. 
Aronzio e ce. (Potenza) 285-7, 325. 
Artemas (Pozzuoli) 190, 198, 212-3. 
Asclepiodoto (Umbria, Tuscia) 429-32, 

551. 
Aspren (Napoli) 79, 22^5. 
Asterio (Ostia) 55, 98-9, 107. 
Atanasio (Napoli) 222-3. 
Attinea e e. (Volterra) 559. 
Aurea (Ostia) 55, 99-101, 107. 
Aurelia e Neomisia (Anagni) 166. 

Babila e ce. (Milano)' 952-3, 955; — (Si- 
cilia) 612. 
Barbara (Tuscia) 383, 541-3. 
Barbato (Benevento) 255, 257, 259, 263, 

289. 
Barbaziano (Ravenna) 652. 
Barnaba, apostolo, 4, 7, 14, 80, 569, 803, 

8Ì4, 946. 949-951, 956, 992, 1009-1010, 

1031, 1043. 
Basilide (Lorium) 150, 161, 506, 508-9. 
Basilio (Concordia) 899. 
Bassianp (Lodi) 635, 949, 956, 993. 
Basso (Sabina e altrove) 55, 275, 346-7, 

1097. 
Benedetto (Norcia) 173, 203, 261, 1072. 
Benigno o Adiutore (Campania) 180-5, 

260, 1095 ; — (Mevania) 424. 
Benvenuto (Osimo) 388. 
Berillo (Catania) 618^ 628. 
Besso (Ivrea) 1051. 
Biagio (Veroli e altrove) 170, 312. 
Bibiana (Roma) 46, 514. 
Bonosa (Porto) 112-4, 116. 
Bonoso e ce. (Salerno) 251. 
Brizio e ce. (Umbria) 14, 426-34, 442-3, 

449, 631. 



Cadoco (Benevento) 260-1. 

Calimero (Milano) 823, 830, 841-2, 1008, 
1012-13, 1023, 1065. 

Callisto, papa, 39, 74, 96, 98-9, 144-5, 410, 
426-7, 656, 739, 769, 1084; — (Todi) 
426-7. 

Calocero (Albenga) 823, 830, 841, 1061 ; — 
(Ravenna) 18, 748, 759, 841-2 ; — (Ve- 
rona) 927. 

Calocero e Partenio (Roma) 39, 42, 161, 
349, 841. 

Candida (Napoli) 223. 

Canione (Atella) 77, 153, 160, 180, 186, 
190, 198, 204, 236, 260, 1095-6, 1100. 

Canziani (i tre) (Aquileia) 38, 46, 58, 62, 
72, 866-9, 871, 875, 1005. 

Carpoforo e ce. (Albano) 118-9, 1007; — 
(Como) 975-6; — (Vicenza) 328, 918. 

Cassiano (Benevento) 257 ; — (Imola) 46, 
74, 234, 426-7, 527, 753, 773-4, 814, 819, 
895, 942, 955; - (Orte) 10^11, 547; — 
(Ostia) 10-11, 109-10, 547,; per una 
svista il nome del pseudo-Cassiano, 
secolo IV, è caduto nel catalogo epi- 
scopale ostiense ; — (Todi), 54-5, 426-7. 

Cassio (Campania) 178-80, 198, 252, 254, 
256, 1097; - (Narni) 403-4, 416, 598. 

Casto (Campania) 178-80, 198, 257, 254, 
256, 267, 1097; — (Trivento) 379. 

Castolo (Roma) 77, 122, 125. 

Castrense (Campania) 179-80, 184, 205, 
234, 260, 1095. 

Cataldo (Taranto) 79, 311, 313, 315^^. 

Catervo (Tolentino) 350-2. 

Cecilia (Roma) 33, 39-42, 56, 59, 62, 73-4, 
853, 1100-1, 1121-2. 

Celso (Milano) 38, 40, 58, 72-3, 77, 79, 
244, 379, 601, 746, 927, 985, 1100-1 ; — 
(Pozzuoli) 212. 

Cerbonio e ce, (Populonia) 555-8, 560, 576, 
1096 ; — (Verona) 929. 

Cereale (Lazio) 127, 129-31, 355. 

Cesario (Terracina) 54-5, 59, 74, 77, 148- 
51, 153, 156, 897, 234, 250, 354, 408, 
1097, 1101. 

Cesidio o Cessidio (Marsi) 364, 471-4, 
479. 

Ceteo (Amiternum) 363, 376. 

Cipriano di Cartagine (Roma) 33, 49, 66, 
71, 285, 610, 1073-6, 1086, 1098, 1100. 



MARTIRI E SANTI ITALIANI O VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'OPERA 1115 



Ciriace o Domenica (Tropea) 332-4, 634. 
Ciriaco (Ancona) 383-4 ; — (Ostia) 99-101, 

107, 109 ; — (Roma) 59, 101, 387-8, 423. 
Clateo (Brescia) 961, 1065. 
Clemente, papa, 26, 50, 60, 73-4, 93-5, 146, 

172, 379, 594-6, 600-1, 661, 676, 870-1, 

950-1, 1077, 1081, 1087-8, 1090, 1098; - 

(Volterra); v. Giusto. 
Comizio (Abruzzi e Sicilia) 371, 627. 
Concordia (Roma) 898-9. 
Concordio (Lazio) 100-1 ; -- (Spoleto) 39, 

54, 346, 438, 440-1. 
Cornelio (Imola) 749-50; — papa, 37,66, 

74, 96, 130, 300, 950-1, 1074-6, 1081. 
Coronati (i quattro) 123, 125. 
Cosma e Damiano 122, 291, 658, 667,950-1, 

990. 
Costanzo (Lazio e Campania) 228, 242-5 ; 

- (Perugia) 77, 364, 450, 548-50. 
Crescenziano (Città di Castello) 40, 482-3. 
Crescenzio (Firenze, Siena) 565, 580. 
Crescenzione (Roma, Firenze) 576-7. 
Cresci e ce. (Firenze) 576-7. 
Crisanto e Daria (Roma) 39, 42, 59, 72 3, 

160-1, 510-5, 871, 896-7. 
Crisanziano (Ascoli) 397. Che sia il mar- 
tire romano Crisanto della Salaria; via 

che conduceva ad Ascoli?; — (Aqui- 

leia) 871, 896-7 : Crisogono o Crisanto ? 
Crisogono (Aquìleia e Roma) 397, 866-71, 

875, 884-5, 896-7, 950-1, 955, 1065; — 

(Genova) 834. 
Crispolito (Umbria, Bettona) 8, 14, 427- 

34, 449, 452. 
Cristina (Bolsena) 73, 363, 383, 423, 536-43. 
Cristoforo, 461, 476, 543. 
Cromazio (Aquileia) 27, 90, 98, 877, 887- 

3, 1019. 

Dalmazio (Pedona, Asti, Pavia) 150, 698, 

732-33, 823-4, 830-3, 991, 1045, 1061. 
Damaso, papa, 2, 47-9, 63, 87, 96, 109, 

123, 201, 224, 324. 
Daria (Roma) 1044 ; v. Crisanto. 
Dato (Ravenna) 18, 748, 1065. 
Decenzio e e. (Pesaro) 500. 
Demetrio (Cassino) 172-3; — (Parenzo) 

851; — (Ravenna) 738; ~ (Veroli) 

170. 
Deodata (Siracusa) 335-6. 



Desiderio (Benevento) 190-8, 214-5, 254-5. 
Devota (Corsica, Monaco) 686-88. 
Digna e Merita (Todi) 424. 
Diocleziano (Piceno) 55, 446, 387-8. 
Dionigi areopagita, 10-11,172-3,314,342, 

578, 594-5, 600-1, 791, 803. 
Dionigi (Milano) 4, 65, 120, 201, 225, 663, 

830, 1012-4, 1065. 
Dolcissima (Tuscia e Umbria) 423, 531, 

553 ; v. Mustiola. 
Domenica; v. Ciriace. 
Domitilla (Roma) 36, 57, 147-50, 152, 359, 

394. 
Domiziano (Abruzzi) 375. 
Donato e e. (Apulia; v. Felice) 2';(l-2, 284- 

98; - (Arezzo) 55, 65, 77, 104, 438, 568- 

71, 1007; — (Fiesole) 311. 
Donnino (Borgo S. Donnino) 706, 803-5. 

Edisto o Edesto (Laurentura) 55, 77, 102- 
3, 107, 598. 

Efebo (Napoli) 224-5. 

Elìsio (Sardegna) 659-61. 

Eleucadio (Ravenna) 18, 723, 737, 748, 
759, '824, 991, 1065. 

Eleuterioj Liberale, Liberatore (Rieti) 77 
356-8; — (Troia) 77, 256, 258, 271-2, 
276-7, 289, 303, 376-7, 616, 850; — (al- 
trove) 135, 256, 258, 271-2, 289, 203, 
1095. 

Eleuterio, papa, 95, 1085. 

Eliodoro (Aitino) 887,. 909-10. 

Elpidio (Atella) 180, 186, 205, 260, 364, 
795, 1095; — (Marsi) 364, 479; — (Reg- 
gio) 1096. 

Emidio (Ascoli) 55, 84, 397, 492. 

Emiliano (Umbria) 55, 435-6, 480, 532, 
1097. 

Emilio (Campania, Apulia) 178-80, 198, 
267. 

Enne dio (Pavia) 27, 72, 983, 988-9, 998, 
1013, 1016, 1018-23, 1035, 1101. 

Epafròdito, 7, 80, 154, 371, 943. 

Epifanio (Pavia) 987-9, 913, 947. 

Eracliano (Pesaro) 455, 501-2. 

Eraclio (Campania) 180-5, 260, 1095; — 
(Umbria) 447-8. 

Erasmo (Formia) 55, 77, 161, 163-4, 208, 
240-1, 630, 1073. 

Ercolauo (Perugia) 11, 428, 434, 483, 551-2, 



1116 



MARTIRI E SANTI ITALIANI O VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL OPERA 



995; — (Porto) 100-101, 111-2, 114, 
530. 

Eredìna (Sardegna) 659, 672-3, 1098. 

Erraagora (Aquileia) 873-4, 876-83, 895, 
898, 906, 952, 984-5, 1065. 

Erminio (^Perugia) 548, 

Esuperanzio (Cingoli) 389-90, 1096-7. 

Eubolo (Corsica) 702. 

Eufemia (in molti luoghi) 322, 738, 853, 
864, 874-5, 980, lÒbo, 1021. 

Eufrasio (Corsica) 703. 

Eufredo (Alba) 829. 

Eugenia e ce. (Roma) 39,41, 57, 59, 72-3, 
161, 306-8, 868, 1100-1. 

Euj^enio (Firenze) 580 ; — (Corsica e al- 
trove) 690-7, 699, 1096, 1100-1. 

Eugippio 940, 1098, 

Euplo (Catania) 37, 59, 74, 624-7. 

Euprepio (Verona) 8, 924, 931, 1065. 

Eusanìo (Abruzzi, Siponto) 55, 277-8, 367. 

Eusebio (Roma) 33, 50, 1037 ; — con Pon- 
ziano (Roma) 39; — (Vercelli) 27, 65, 
90, 201, 225, 570, 656, 660, 663-4, 749, 
822-4, 827, 827, 886, 955, 1033-4, 1036-9, 
1041-2, 1044, 1047, 1052. 

Eustorgio (Milano) 4, 1012, 1030. 

Eutichio, Eutiche (Campania) 190-8, 214-6; 
— (Perentum) 37, 55, 360-1, 346, 364, 
428-34, 533-5; — (Marsi) 364; — (Ro- 
ma) 48-9. 

Eutimio (Perugia e Siena) 548,564. 

Eutropio (Porto) 112-4, 116, 

Evasio (Asti) 833-5, 961-2 

Evodio (Siracusa) 633-4. 

Fabiano, papa, 50, 60, 96, 336, 1074, 1081, 
1084. 

Fabio (Sabina) 55, 346-7, 1097. 

Facondino (Gualdo Tadino) 425-6, 930. 

Fantino (Calabria) 334-6, 634-5. 

Faustino (Nola) 231, 334. 

Faustina (Lazio) 128. 

Faustino e Giovita (Brescia) 38, 40, 823-6, 
830, 840, 927-8, 957-8, 961 ; — (Tauria- 
na) 334. 

Fede e ce. (Roma) 39 ; v. Sofia. 

Fedele (Como) 38, 975-6, 1061. 

Felice (Abruzzi) 364-5; — (Apulia, Ve- 
nosa) 74, 150, 235, 267, 271-2, 284-7, 
295-8, 614, 639-40, 1096, 1099-1100; — 



(Como) 977-8, 993; - (Genova) 835-6, 838; 

— (Martana) 426, 459-60, 486-7 ; - (Mi- 
lano) 38, 47, 113, 601, 955, 996-1000, 
1006, 1008, 1100 ; - (Nocera) 77, 243-4, 
255, 258. 261 ; — (Nola) 49-50, 55, 65, 
73, 190-8, 228-37, 244, 296-7, 366, 409, 
584, 614, 1096, 1098; - (Potenza) 325-6; 

- (Roma) 234-5, 297, 515-6 ; - (Spello) 
459-60, 991 ; ~- (Tuscia e Umbria) 531, 
595, 555-8, 1096; — (Verona) 923; — 
(Vicenza) 38, 872-3, 917-8, 923. 

Peliciano (Forum Flaminii, Foligno) 14, 
77, 358, 402, 407, 430, 435, 443, 446-7, 
450-3; — (Mentana) 39, 86, 139-40, 142. 

Felicissima (Perugia, Todi e altrove) 418- 
23, 534, 545, 547-8. 

Felicissimo (Umbria) 418-23, 483. 

Felicita (Capua) v. Agostino; — (Roma) 
39, 72-4, 573, 575, 853, 870-1, 1008 ; - 
(altrove) 337-8, 453-4, 1008, 1098. 

Felicola (Ravenna) 763. 

Fermo e Rustico (Verona) 599, 601, 734, 
919-24, 928, 931, 1098. 

Pesto (Benevento) 190, 198, 214-5,254-6; 
— (Roma) 505-6. 

Fidenzio (Padova) 915 ; - (Todi) 424, 485, 
915. 

Filastrio (Brescia) 27, 90, 957-966, 973, 
1011. 

Filemone (Cesena) 716, 

Filippo (Sicilia) 432-3, 645; — (altrove) 
396. 

Filomena (Septemteda) 250; v. Trofimena. 

Fiorenzo (Abruzzi) 364-3, 1097; — (Cor- 
sica, Treviso e Verona) 694-5, 698-9, 
903, 909, 929, 1096; — (Perugia e e.) 
550-1 ; - (Piceno) 55, 346, 366, 387-8, 
390-1 ; - (Populonia) 554-5. 

Firmiano e Primiano, 273. 

Firmina (Amelia) 54-55, 150, 417, 420-3, 
520. 

Flavia Domitilla ; v. Domitilla. 

Flaviano (Ancona) 376, 384. 

Flavio Clemente (Roma) 36. 

Flora (Ostia) 105-7. 

Floriano (Tesi, Cremona, Brescia) 489-90, 
954, 960. 

Florido (Città di Castello) 482-3, 552, 572. 

Florio (Istria) 849, 857. 

Fortunata (Napoli) 55, 75, 217, 1097. 



MART/KI E SANTI ITALIANI O VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'OPERA 1117 



Fortunato (Aquileia), 38, 866-7, 872-3, 875- 
6, 917-8; — e ce. (Salerno) 298; — (Spo- 
leto) 485. 

Fosca e Maura (Ravenna) 732-4. 

Fratelli XII aclrumetini (Benevento) 285- 
8, 1096, 1100. 

Fratelli XII Siri (Umbria) 351, 414, 424, 
428-34, 450. 

Frediano (Lucca) 575, 586, 589, 590-3, 
596. 

Frontone (Frontino ?) 10, 577-8. 

Fulgenzio (Otricoli) 400-1. 

Gallicano (Ostia) 65, 74, 104-5, 108. 

Gaudenzio (Arezzo) 476, 571-2; — (Bre- 
scia) 27, 258, 957, 959-60, 962-6, 1011, 
1067 ; — (Novara) 1018, 1033-5 ; - (Ri- 
mini) 493, 707-711, 722. 

Gaudioso (Napoli) 1094. 

Gavino (Sardegna) 671-76, 679. 

Geminiano (Modena), 11, 706-8, 720, 722, 
791-3, 1092. 

Gemino (Subaugusta) 123-5; — (Todi, Fe- 
rente) 485, 534. 

Generosa (Tivoli) 136, 138, 1097. 

Genesio (Brescello) 810. 

Gennaro (Benevento, Napoli) 59, 74, 77, 
214-7, 224-5, 254-6, 300, 326; — (Mar- 
sico) 326, 1096; — (Sardegna) 1095-6. 

Germano (Capua) 203, 261-3; — (Pesaro) 
501-2; — (Fola) 846. 

Geronzio (Cagli) 494, 788. 

Gervasio (Milano) 38, 46, 58, 62, 72-3, 77, 
162, 244, 725-7, 720-1, 746, 950, 982, 984, 
6, 998-1007, 1012, 1098. 

Getulio (Lazio) 77, 127, 129-131, 135-6, 
354-5; — (Sabina) 354-5. 

Giacinto (Lazio) 59, 77, 86, 114, 126,7, 
353-4; — (Sabina) 353-4. 

Giacomo, apostolo, 661, 992. 

Giacomo (Gubbio) 481. 

Giovanni, apostolo, 992; — Battista, 
1048-50, 1054-6 ; — (Ravenna) 20, 754- 
5; — (Roma) 410, 505-6, 513, 518; — 
(Spoleto) 351, 428-34, 443-5. 

Giovanni e Paolo (Roma) 73, 108, 347, 950. 

Giovenale (Narni) 11, 65, 358, 402-4, 407, 
452, 596, 1098. 

Giovata ; v, Zoata. 

Giovita; v. Faustino. 



Gislemerio (Borgo S. Donnino) 805. 

Giulia (Corsica e altrove) 683-87, 689, 
701, 1096. 

Giuliana (Cuma) 55, 74, 207-9, 543. 

Giuliano (Novara) 976, 1032-3, 1061 ; - 
(Parenzo) 851 ; — (Rimini) 493, 706-7 ; 
— (Sora) 55, 171 ; — (Terracina) 150-1. 

Giulio; V. Giuliano (Novara). 

Giusta (Abruzzi) 55, 364-8, 374-6, 1097; - 
(Cgrsica e Sardegna) 672-3, 1C98. 

Giustina (Padova) 49?, 73, 853, 864, 911- 
4; — (Perugia) 548; — (Sardegna) 
672-3. 

Giustino (Roma) 36-7; — (Abruzzi, Si- 
ponto) 277-8, 364-6, 374-6. 

Giusto e e. (Foligno) 448-9; — (Trieste) 
863, 865; — (Volterra) 559-64, 1096. 

Gordiano e Epimaco (Roma) 39. 

Gorgonio 123, 125. 

Gratinano e e. (Civita Castellana) 545. 

Gregorio, papa, 9, 31, 73, 97, 102, 258-62, 
704, 966-78, 1027, 1087. Non tengo conto 
delle citazioni (numerosissime) che si 
riferiscono ai Dialoghi, al Registro e 
alle altre opere del s. dottore; — (Si- 
cilia) 440, 629, 640-1, 643, 1095 ; - (Spo- 
leto) 39, 438, 440, 944-5, 949, 956. 

Habetdeum (Luni) 587, 1096. 

Barino (Ostia) 104. 

Ilario (Aquileia) 883-4, 895, 

Baro o Ellero (Galeata) 706, 991, 1068. 

Illuminata (Umbria) 55, 421-2, 732-3. 

Imerio (Amelia e Cremona) 418-9, 944-5, 
949, 952, 955. 

Ingenuino (Sabiona) 941-2. 

Innocenza (Rimini, Vicenza) 707. 

Innocenzo e Memoraziano (Terracina) 153, 
156, 1097, 1100;.— (Tortona) 820-2, 825- 
6, 828; - papa, 81-3, 97, 138, 142-3, 
1088-89, 1091. 

Ippolito Ippolisto (Campania) 190, 198, 
240; — (Fossombrone) 495-6; — (Ro- 
ma, Porto, Ostia) 37, 48-9, 59, 96, 100- 
1, 108, 111-2, 114-7, 495-6, 511-5, 518, 
1081. 

Irene (Lecce) 310, 334, 634. 

Ireneo (Lazio) 126. 

Isacco (Umbria) 351, 424-34. 



1118 martiri' e santi italiani O venerati in ITALIA/ RICORDATI NELL'oPERA 



Landò (Orte) 646. 

Laurentino e Pergentino (Arezzo) 39, 567- 
9, 571, 573. 

Laurenzìa (Ancona) 383. 

Laverio (Saijonara) 324. 

Lazaro (Trieste) 864. 

Legenzìano o Legonziano (Abruzzi) 375. 

Leo (Apulia) 277, 288; — (Emilia) 705-6, 
708-9, 722, 811-2, 819. 

Leone, papa, 20, 49, 72, 706, 744-5, 965, 
978. Non tengo conto delle citazioni 
ciie si riferiscono alle sue lèttere. 

Leo\izio (Potenza) 327-8; — (Vicenza) 328, 
918-9. 

Leopardo (Osimo) 388-9; - (Otricoli) 400- 
1,410. 

Leucìo (Brindisi) 55, 65, 223, 305-9, 311-2, 
409, 879. 

Liberale (Roma) 269 ; v. Eleuterio. 

I^iberio (Ancona) 383; — papa, 201, 225, 
663, 886; — (Ravenna) 18, 1065. 

Libertino (Girgenti) 640-1. 

Lino, papa, 7, 950-1, 1003, 1011, 1090. 

Lorenzo (Apulia, Siponto) 278-84, 291-4, 
445; — (Possombrone) 495-6; — (No- 
vara) 1033-5, 1061, 1067 ; - (Roma) 39, 
46, 49. 59, 73-4, 113, 119, Ì91, 236-7, 
495-6, 567, 573, 820-1, 826, 950-1, 1098; 
— (Sabina) 350-6; — (Spoleto) 77,428- 
34, 443-4 ; — (Tortona) 920-1, 926. 

Luca, evangelista, 874, 1078. 

Luceia (Ostia) 322, 632. 

Lucia (Roma) 39, 105-7, 221-2 ; — (Sicilia) 
39, 73-4, 107, 321-2, 630, 632-3. 

Luciano 10, 803, 806. 

Lucifero (Cagliari) 201, 226, 656, 658, 661- 
4, 683, 1038. 

Lucilla (Ostia) 322, 632. 

Lucio e e. (Parma) 805. 

Lupolo (Capua) 190, 197-8. 

Lussurio e ce. (Sardegna) 659, 671-2, 674. 

Maggiorino (Asti) 828. 

Magno (Fondi)- 55, 77, 127-8, 162, 166, 
300-1; — (Trani) 77, 157-8, 162, 166, 
300-1. 

Mamiliano (Tuscia e Palermo) 435, 523-5, 
532, 645-9, 1096, 1102. 

Marcellino (Ancona) 385 ; — (Subaugu- 
sta) ; V. Pietro. 



Marcello, papa, 39, 61, 74, 101, 518; — 
(Capua) 55, 190-1, 194-7 ; - (Ravenna) 
763. 

Marciano o Marziano (Bracciano) 54, 517- 
8, 528-9; — (Ravenna) 18, 748, 824-5, 
1065; — (Siracusa) 55, 613, 618-23, 636- 
8, 640; - (Tortona) 821-28, 831, 841, 
1045, 1061 ; — v. Nicandro. 

Marco, evangelista, 314-6, 740, 745, 877-9, 
880-3, 913, 984-5 ; — papa, 96, 108, 276 ; 
- (Apulia e' altrove) 8, 79, 174, 180-5, 
202, 256, 258, 260-1, 265-6, 276-7, 364; 
1095; v. Marciano; — (Ravenna) 763. 

Mariano (Gubbio) 480. 

Marina (Campania) 252. 

Marino (Apulia) 268; — (Emilia) 705, 
708-9, 

Mario Ma.ris e ce. (Via Amelia) 39, 74, 
99-100, 410, 506-7, 511-19, 648-9, 1100. 

Martino dì Tours (Ravenna) 732. 

Marone (Piceno) 55, 360-1, 393-4. 

Martìri innumerevoli su la Salaria (Ro- 
ma) 510-5. 

Martiri ottantatre o ottantaquattro (Con- 
cordia) 864, 896-99; - (Trieste) 864, 
. 920 ; v. Primo e e. 

Martiri quaranta (Subaugusta) 123, 125; 
sono i quaranta di Sebaste venerati in 
Subaugusta, stazione militare ? ; — di 
Sebaste (Verona) 964. 

Martiri quarantadue (Trieste) 864-5. 

Martiri sessantadue (Roma) 510-5; — set- 
tanta (Fermo) 396. 

Martiri trenta (Subaugusta) 123-5. 

Marziale, vescovo di Liraoges, 10, 314, 
577-8, 1043. 

Massimiano (Ravenna) 758-61, .847-9, 855. 

Massimiliano (Istria) 861-2, 884. 

Massimo (Aveia, Abruzzi) 368-71 ; — (Cer- 
veteri) 512-8; — (Cuma) 55, 207-9, 
266, 369-71, 388, 830; — (Istria) 856-7; 

— (Lucca) 589, 592, 595, 602 ; — (Na- ■ 
poli) 664; Massimo, vescovo di Napoli, 
chiamato martire da ecclesiastici luci- 
feriani del secolo iv (p. 225), nel suo 
epitaflo (de Rossi, « Bull, d'ardi, crist. », 
a. 1883, p. 86) viene detto confessor; 

— (Osìmo) 388; — (Ostia) 59, 99-100, 
108-9; — (Pirgì) 54, 150; — (Roma) 
870-1; - (Sabina) 346-7; — (Subaugu- 



MARTIRI E. SANTI ITALIANI O VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'oPERA 1119 



sta) 123; - (Torino) 27, 46-9, 80, 867, 
1044-7. 

Materno (Milano) 821, 1012-13, 1065. 

Matteo (Taranto) 312. 

Maurelio (Imola, Ferrara) 445, 776-7. 

Maurizio (Firenze) 445, 843. 

Mauro (Fondi) 150-1C2, 301, 303, 1097; — 
(Parenzo) 13, 150-72, 301, 303, 851-3, 
863, 928-34, 1061 ; - (Roma) 150-62 ; — 
(Umbria) 424, 431, 444; -- (Verona) 
927-8. 

Medico (Otricoli) 401. 

Mendonio; v. Vindonio o Vendonio. 

Mercuriale (Forlì) 11, 84, 706, 708-9, 721-2, 
767-8, 792, 819. 

Mercurio (Aeclanum) 55, 264. 

Michele (Gargano, Roma) 277, 279-84, 
293-4. 

Milziade, papa, 29, 96, 566, 593, 1068. 

Miniato (Firenze) 574-7. 

Mirocle (Milano) 1010, 1013, 1065. 

Modesto o Modestino (Campania e Lu- 
cania) 55, 240-2, 255, 257-8, 321, 1097. 

Montano (Terracina) 55, 60, 77, 147, 152, 
1100. 

Mosè (Roma) 37. 

Mustiola o Dolcissima (Chiusi) 423, 480, 
531, 552-3. 

Nabore (Milano) 38, 47, 601, 927, 952, 
996-1000, 1006, 1008, 1100. 

Narno (Bergamo) 972-3. 

Nazario (Milano) 38, 40, 58-9, 62, 72-3, 
77, 79, 162, 244, 379, . 601, 730, 746, 
814, 927, 985, 1036, 1100-1 ; - (Istria) 
861. 

Nereo e Achilleo (Roma) 39, 41-2, 56-9, 
62, 77, 148-51, 346-8, 359-62, 393-4. L'ul- 
timo giudizio del p. Delehaye {San- 
ctus, Ess%i sur leculte cles saints davs 
VantiquUé, Bruxelles, 1927, pp. 119-20) 
sugli Ada Nerei et Achillei collima 
con il mio. 

Nicandro e Marciano 66, 174, 176-7. 

Niceforo (Istria) 854-5. 

Nlcone (Taormina) 624, 629. 

Ninfa (Palermo e altrove) 645-9. 

Oliva (Palermo) 644, 1095. 

Oronzo o Oronzio (Lecce) 79, 310-11, 



Ottaviano (Volterra) 560-2, 1096., 
Ottavio e ce. (Torino) 47, 1044-5^ 1047-8, 
1073. 

Palazia (Ancona) 383. 

Panfilo (Sulmona e altrove) 55, 201, 372-4. 

Paoliiio e ce. (Lucca) 8, 79, 577-8, 594- 
605 ; — (Nola) 49-50, 66, 162-7, 201, 226, 
228-39, 243, 245,251, 257,317, 322, 338, 
379, 900, 1018, 1073; — (Sinigaglia) 
488, 492. 

Paolo, apostolo, 25-6, 58, 62, 71, 78-9, 81'3, 
93, 110-111, 119, 151, 191, 211, 310, 313, 
316, 337-8, 614-15, 618, 652-3, 661, 680, 
1012, 1078-9, 1086-88, 1098. 

Paolo, vescovo dì Narbona, 11, 577-8, 586, 

Pancrazio (Roma) 59, 73-4, 119 ; — (Taor- 
mina) 55, 616-24, 629. 

Pappio (Milazzo) 651. 

Parasceve o Vehera, 339-40, 634. 

Pardo (Apulia) 255, 273-6, 284, 

Paride (Teano) 55, 161, 186. 

Parteo e ce. (Corsica) 688-9, 697, 701, 1097. 

Paterniano (Fano) 497-9. 

Paterno (Fondi) 55, 157-8, 162, 166. 

Patrizio, v. d' Irlanda, 236, 585. 

Patròba (Pozzuoli) 7, 80, 212, 220. 

Pelagio (Istria) 856. 

Pelino (Abruzzi) 309, 372. 

Pellegrino (Agrigento) 619-20, 640-2; — 
(Amiternum, v. Ceteo) 406; — (Ancona, 
Terni e altrove) 11, 384, 407, 453, 585-6; 
cf. Mercati Giov., Per la storia del- 
l'urna di s. Dasio martire, in « Atti 
della pont. acc. rom. di archeologia. 
Rendiconti, 1925-6 », pp. 59-71; ; — ve- 
scovo di Auxerre, 11, 406, 578; — (Mo- 
dena) ; cf. Mercati Ang., S. Pellegrino 
delle Alpi in Garfagnana, Note agio- 
grafiche e storiche, Roma, 1926. 

Perpetua, 119, 853, 1097-8. 

Petronio (Bologna) 84, 787-8. 

Piato (Benevento) 255. 

Pier Crisologo (Ravenna) 27, 47-9, 65, 90, 
724-5, 734, 739-40, 746, 749-56, 774-6, 
811-3, 889-90, 1019, 1067. 

Pietro, apostolo, 2, 25-6, 56, 58, 71, 78- 
83,93-5, 119, 151, 191, 211, 222, 241, 256, 
277-9, 301-4, 307-8, 312-6, 356, 372, 422-3, 
577-8, 583-5, 596-8, 615, 618-23, 636, 640- 



1120 



MARTIRI E SANTI ITALIANI VENERATI IN ITALIA, RICORDATI NELL'oPERA 



2, 645, 652, 661, 739-46, 877-83, 913, 931, 

949, 956, 984-5, 1003, 1009, 1011-2; 1043, 

1088, 1090, 1095, 1098. 
Pietro e Marcellino (Subaugusta) 39, 48, 

74, 123-126, 949, 956. 
Placido (Cassino) 203, 261-2, 338, 609- 

610. 
Policronio e e. (Roma) 1100, 
Poliione e Polieucto (Ravenna) 731. 
Ponziano, papa, 37, 96, 115, 656, 1081 ; — 

(Genova) 834; — (Spoleto) 39, 425, 438, 

441. 
Posidio, Posidonio (Reggio-Emilia) 797- 

801, 1096, 1103. 
Polito (Sardegna) 254, 258, 268, 659. 
Primiano (Ancona) 384-5 ; — (Apulla) 273; 

— (Spoleto) 442. 
Primitivo (Lazio) 100-11, 129-31. 
Primo ; v. Feliciano (Mentana) ; — e ce. 

(Trieste) 864, 920 ; v. Martiri ottanta- 
quattro o ottantatre. 

Prisco (Campania) 8, 179-84, 190, 192, 195- 
202, 237, 242-3, 260, 372, 1095. 

Probo (Ravenna) 18, 1065 ; — v. Andro- 
nico. 

Processo e Martiniano (Roma) 39. 

Procolo (Bologna) 37, 778-780, 787, 790, 
814, 930, 1073; — (Campania) 214-6; 

— (Ravenna) 18, 748, 779, 1065; — 
(Umbria) 14, 403, 407-8, 413-4, 416, 
427-34. 

Prosdocimo (Padova) 14, 79, 356, 906 912- 

15, 918, 931. 
Prospero (Reggio-Emilia) 84, 255, 258, 

706, 794-7, 799-801, 817, 1096, 1103. 
Protasio; v. Gervasio. 
Proto (Aquileia) 866-69. 
Proto e Giacinto (Roma) 42. 
Publio (Malta) 652-3. • 
Pudenziana (o Poteuziana ?) (Roma) 39, 

58, 62, 72 480, 519. 

Quadrato (Sardegna, Trani) 300, 657. 
Quarto e Quinto (Capua, Roma) 150, 190- 

2, 197-8, 200, 271, 1044. 
Quintino (Palestrina) 133. 
Quirino (Lazio) 136-7. 
Quodvuldeus (Napoli) 182, 226, 326, 797, 

1093-4, 1099-1100; — (Nola) 237, 

1095. 



Redento (Ferentum) 168, 533-5. 

Regolo (Populonia, Lucca) 555-6, 596, 601, 

1096. 
Renato e ce. (Sorrento) 246-8. 
Restituta (Napoli, Sora) 56, 170-1, 217-8, 

1096-7, 1100; — (Sardegna, Corsica e 
■ altrove) 153, 160, 217-9, 659-660, 672, 

688-9, 1097. / 
Restituto (Mentana) 39, 139, 142. 
Revocato (Genova) 834. 
Riccardo (Andria) 294-302. 
Romano (Milano) 1 101 ; — (Nepi) 531-2. 
Romolo (Avellino) 240-1 ; — (Genova) 835- 

7 ; - (Fiesole) 14, 55, 79, 559, 578, 582-3, 

972. 
Rosio, Rossio (o Roselo ?) (Campania) 

180-5, 260, 1095. 
Ruflllo (Forlimpopoli) 55, 84, 706, 708-9, 

721-2, 768. 
Rufina e Seconda (Roma) 39, 42, 73, 99, 

348, 506-7, 514. 
Rufiniano (Lipari) 1094-5, 1099. 
Rufo o Rufino (Assisi) 54, 150, 364, 462- 

80;— (Capua) 190-1, 193-4, 197-8, 202, 

236-7, 396, 478-9 ; — (Marsi) 364, 471-5, 

478-9; — (Pistoia) 472, 478-9, 584; — 

(altrove) 395, 471, 475. 
Ruggero (Canne) 294, 303. 
Rustico; V. Fermo. 

Sabina e Serapia (Roma) 39, 161, 405, 
537. 

Sabiniano di Sens, 11, 578. 

Sabino o Savino (Avellino) 240-1 ; — (Ca- 
nosa) 261-2, 281, 289-95, 445; — (Fa- 
enza) 13, 770 ; — (Piacenza) 815-7, 886, 
954 ; - (Umbria, Tuscia) 77, 425, 438-9, 
443. 461-2, 496, 528, 573, 1073; — (al- 
trove) 353. 

Salvatore (Belluno) 906. 

Saturnino (Cagliari) 658-9, 679 ; — (Cam- 
pania, Apulia) 178-60, 198, 267, 1097; — 
(Umbria) 405, 443, 1097. 

Sebastiano (Roma) 39-41, 57, 59, 72, 74, 
175, 299, 346, 424-5, 1100-1. 

Seconda (Pirgi ; cf. Rufina) 54, 513-5. 

Secondiano e e. (Perugia) 550-1 ; — (To- 
seanella) 39, 55, 439, 519-20. 

Secondino (Anagni) 166, 1097; — (Cam- 
pania) 178-83, 198, 252, 260, 1095, 1097; 



MÀktllU É SANfl itAtlAlil VfeNÈRAtl IN if AtlA, ftitìORDAfi NELl'oPERA llÉl 



— (Palestrina) 133; — (Troia) 268, 272, 
1095, 1103. 

Secondo (Albano) 118-9; — (Amelia, Gub- 
bio) 417, 480, 1097; - fApulia) 267; — 
(Asti) 823, ' 830-1, 833-4, 840, 1045-; — 
(Torino) 843, 1045; — (Ventimiglia) 843. 

Senatore (Albano) 118; — (Calabria) 
328-30. 

Senzia o Senzio (Blera) 39, 423, 522-6, 
646-7, 1096, 1102. 

Serapia ; v. Sabina. 

Servolo (Trieste) 863, 865. 

Sestio (Todi) 423-5. 

Settimio (Iesi) 55, 488, 491-2. 

Severino (Campania) 221, 226, 362, 1098; 

— (Piceno) 362-3, 390, 392-3, 455; — 
(Ravenna) 737. 

Severo (Cagliari) 664-5, 1095, 1103; — 
(Cassino) 173; — (Cesena) 720; — (Na- 
poli) 224, 226; — (Orvieto) 361-2, 732; 

— (Ravenna) 11, 18-9, 183, 234, 361-2, 
501-2, 706, 720, 722, 724, 732, 735, 737- 
38, 748-9, 791, 802, 1000, 1065 ; — (Sa- 
bina) 55. 

Silvano (Terracina) 146, 154-6, 1095, 1103. 
Silvestro, papa, 2, 50-1, 59-61, 71, 73-4, 

96, 108, 120, 122, 305, 821-3, 1001. 
Silvino (Cremona) 953. 
Simpliciano (Milano) 938, 952-3, 955, 

1018. 
Simplicio (Conversano) 303, 1095; — 

(Marsi) 364; — (Sardegna) 678-9. 
Sinforosa e ce. (Lazio) 39, 60, 72, 74, 77, 

128, 130, 134-5, 355, 1001. 
Sinoto (Capua) 190-1, 197, 200. 
Siro (Genova) 835-38,,.840, 842, 1028-31 ; 

— (Pa,via) 8, 577-8, 814, 818, 952, 981- 
6, 990, 992, 1065. 

Sisinnio e ce. (Piceno) 346, 387-8; — (Ra- 
venna) 737 ; — e co. (Trento) 346, 387- 
8, 938, 953, 1018, 1046, 1067. 

Sisto (Cremona) 950, 954-5 ; — (Roma) 
191, 520, 820, 826-8, 950, 954-5; — (Tor- 
tona) 820, 826-8. 

Sofia e ce. (Siracusa e altrove) 334, 395, 
634, 1008; v. Fede. 

Sosio (Campania) 190, 198, 213-6, 262. 

Sotere (Roma) 59. 

Sotero, papa, 95, 1085. 

Sperato (Cagliari) 660, 1098. 



Stefano, protomartire, 381-3, 927, 942 ; — 
papa, 39, 518; — (Reggio-Calabria) 55, 
337-8, 343. 

Stratonico (Roma) 123. 

Suora (Reggio-Calabria) 337-8, 343. 

Susanna (Roma) 54, 61, 105, 150, 511, 853. 

Tamaro o Tammaro (Campania) 180-5, 

259-60, 1095. 
Tarsicio (Roma) 49. 
Taurino (Porto) 100-101, 111-2, 114. 
Taziana (Roma) 59. 
Telesforo, papa, 36, 95. 
Teodoro (Lucca) 589-90, 596. 
Teonesto o Teonisto (Aitino, Treviso, 

Vercelli) 55, 903, 907-10, 1036, 1042-3, 

1052-3, 1096. 
Terenziano (Todi) 77, 402, 425, 476, 826. 
Terenzio (Luni) 587-8; — (Pesaro) 55, 

500; — (Todi) 485. Che sia lo stesso 

s. Terenziano ? v. Todi. 
Tiburzio (Roma) 56, 123-5. 
Timoteo, disc, di s. Paolo, 716-7, 1086 ; — 

(Roma) 190. 
Tiziano (Aquilela, Ceneda) 883-4, 969. 
Tolomeo (Nepi) 531-2, 535; — (Roma) 

36 ; — (Sutri) 497. 
Torpete (Pisa) 577, 584-5, 598-603. 
Trofima o Trofimena (Amalfi) 248-9. 

Urbano (Roma) 96, 518; — (Teano) 186. 
Ursicino (Ravenna) 38, 72, 725-8, 731, 
733, 746, 1005. 

Valentino (Abruzzi) 55, 374 ; — (Genova) 
835-6; — (Roma) 409-13; — (Terni) 11, 
54-55, 74, 77, 150, 154, 402, 405-16, 425, 
438, 519, 543-7, 1073 ; — (altrove) 409, 
522, 534, 547. 

Valeria (Milano) 725-728, 853, 1004-6. 

Valeriane (Aquileia) 886-7; -- (Forlì) 
767. L'amico mons. Adamo Pasini di 
Forlì, mentre correggo le bozze di que- 
st'ultimo foglio, mi avverte di aver 
trovato la prova decisiva che il s. Va- 
leriane venerato a Forlì è quello di 
Roma. Intorno alla metà del secolo xv 
s. Valeriane celebravasi in Forlì il 22 
novembre : « dies feriata propter fe- 
stum s. Sicilie {= Cecilie, sposa di lui, 

71 



11É2 RtAliTltU É SANfl ITALiAÌÌI Ó VENERA*! IN itALtA, hltìOftDAtl NELl'oPÈÌIA 



secondo la Passione) et Valeriani i)a- 
troni d[ìctae] civitatis et martiris ». 

Valerio (Valerìano?) (Lucca) 586/592, 
594-5, 602. 

Venanzio (Salona, Camerino e altrove) 
370-1, 487-9, 707. 

Vendemmiale (Corsica, Verona, Treviso) 
688-90, 692-6, 699, 903 (a p. 903 correggi 
Vedemmiale in Vendemmiale), 928-9, 
1096. 

Vendonio e Vindonio o Mendonio (Cam- 
pania), 180-5 (ove per errore Fmrfemio 
per Vindonio) 260, 1095. 

Venerìo (Luni) 588-9. 

Venustiano (Todi) 424-5. 

Verecondo (Gubbio) 481, 1097. 

Veriano e ce; v. Secondiano. 

Vicinio (Sarsina) 84, 503-4. 

Vigilio (Trento) 895, 935 8, 1018, 1032. 

Vincenzo (presso il Furio) 503; — (Lazio) 
112, 136, 168; — (Mevania) 429-31, 434. 

Virginia (Gubbio) 481. 

Vissia (Fermo) 396. 

Vitale e ce. (Apulia) 285-7 ;— (Bologna): 
v. Agricola ; — (Ravenna) 38, 72, 395- 
6, 725-731, 746, 756-7, 759, 1004; - 
(Spoleto) 437-8, 441. 



Vitaliano (Campania) 201, 254, 874; - 
(Osimo) 388-9. 

Vito e ce. (Lucania) 39, 59, 320-1, 409, 
630. 

Vittore (Milano) 38, 47, 72-3, 113, 601, 
733, 996-1000, 1008, 1013, 1037, 1045, 
1100; — (Otrìcoli, Sicilia e Rimini) 388, 
400-1, 611-2, 706; - (Piacenza) 814-5; 

— (FoUenzo) 823-31, 1045, 1061; — 
(Ravenna) 38, 733; — papa, 95, 1084, 
1090. 

Vittoria (Sabina) 39, 42, 73-4, 347-50, 537. 
Vittoriano (Marsi) 364. 
Vittorino (Assisi) 55, 452, 461 ; — (Sa- 
bina) 55, 359-64. 
Vivenzio (Blera) 526. 
Volusiano (Umbria) 14, 414, 426, 430. 

Zama (Bologna) 784-5, 789, 1065. 
Zefirino, papa, 96, 144-5, 739, 1013, 1084. 
Zenobio (Firenze) 579-80. 
Zenone (Roma) 412-3 ; — (Trieste) 864 ; 

— (Verona) 11, 27, 65, 584, 791, 864, 
922-3, 928-9, 932-34, 952, 1011, 1098. 

Zoata Giovata (Belluno) 905-6. 
Zosima (Porto) 112-4, 116. 
Zotico (Lazio) 126-7. 



15. Mercati G., Opuscoli inediti del Beato card. Giuseppe Tommasi. — 1905. Pp. 58, con 1 
tavola doppia (L. 8), , 

16. Vattasso M., Inltia Patrum aliorumque scriptorum ecclesiasticorum latinorum ex Mignei 
Patrologia et ex compluribus aliis libris. Voi. I. A-M. -- 1906. Pp. x-f696 (L. 60). 

17. — Idem. Voi. II. N-Z. — 1908. Pp. 650 (L. 60). 

18. Vattasso M., Frammenti d' un Livio del V sec. recentemente scoperti, codice Vatic. lat. 

10696. — 1906. Pp. 18 in fol., con 3 tavole in fototipia (L. 25). 

19. Franchi de' Cavalieri P., Hagìograpluca; 1. Osservazioni sulle lego-ende dei ss. mm. 
Mena e Trifone. — 2. Della leggenda di s. Pancrazio Romano. — 3. Intorno ad alcune 
reminiscenze classiche nelle leggende agiografiche del IV secolo. - 1908. Pp. 192 (L. 20). 

20. Vattasso M., I cocjici Petrarcheschi della Biblioteca Vaticana. Seguono cinque appen- 

dici con testi inediti, poco- conosciuti o mal pubblicati. - 1908. Pp. xin-252, coiì, 2 ta- 
vole doppie in fototipia (L. 30).- 

21. Carusi E., Dispacci e lettere di Giacomo Gherardi, nunzio pontificio a Firenze e a Mi- 
lano (an. 1487-1490). — 1910. Pp. clxxxx -1-724 (L. 70). 

22. Franchi de' C^avalieri P., Note agiografiche, fascicolo 3": 1. Nuove osservazioni, criti- 
che ed esegetiche sul testo della Passio ss. Montani et IaicU. — 2. Come i mm. Pro- 
cesso e Martiniano divennero i carcerieri dei principi degli apostoli? — 3. I ss. Nereo 
e Achilleo nell'epigramma damasiano. — 4. Marco Giulio Eugenio vescovo di Laodicea 
di Licaonia nel secolo IV. I Quaranta Martiri di Sebaste. — 5. A proposito dei sacrifizi 
ordinati in Roma da Decio nell'anno 250. — 6. Attorno al più antico testo del Marty- 
rium s. Theodor ì lironis. — 1909. Pp. viiiH- 124 (L. 15). 

23. Tisserant E., Codex Zuquinensis rescriptus Veteris Testamenti. Texte grec des manu- 
scrits Vatican Syriaque 162 et Mus. Brit. Additionnel ,14.665, èdite avec introduction et 
notes. — 1911. Pp. Lxxxvni-H280, con 6 tavole in fototipia (L 40). 

24. Franchi de' Cavalieri P., Note agiografiche, fascicolo 4°: 1. Recenti studi intorno a 

s. Cecilia. — 2. Dei ss. Felice ed Adautto. — 3. I ss. Quattro. — 4. Del sepolcro di 
s. Zeflrino. — 5. S. Gennaro vescovo e Martire. -— 6. Intorno al testo della Vita e degli 
Atti di s. Cipriano. — 7. I ss. Marciano e Nicandro d' Egitto e gli- omonimi di Mèsia. — 
8. La Passio s. Theagenis. — 1912. Pp. vin-4-196 (L. 20). 

25. Ferrini C. t - Mercati L, M. >tpttou xou IlaTt^rj Tctcouxecto^, sive librorum LX Basi- 
licorum sumraarium graece et latine. Libh. 1-XIl. — Pp. xlviii-+-204, con 1 tavola folo- 
tip. (L. 35). 

26. Cerrati M., Documenti e ricerche per la storia della antica Basilica Vaticana. — 1. 
T. Alpharani De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura liber. — 1915. Pp. 
LxivH-224, con 7 tavole in fototipia, delle quali 2 grandi in eliotipia (L. 35). 

'27. Franchi de' Cavalieri P., Note agiografiche, fascicolo 5°: 1. La -leggenda di s. Cle- 
mente Papa e martire. — 2. Del testo della Passio ss. lohannis et Pauli. 3. « A-ssmn 
est, versa et manchica ». Appendice. Martyrium s. Marini. — 4. Intorno alla Passio 
s. PJiilippi ep. TIeracleae. — 5. Su gli atti dei ss. Claudio, Asterio e Neoue. — 6. S. Bas- 
silla. — 7. Ad. Pass. s. Bonifatii e. 1. — 1915. Pp. vnn-130 (L. 15). 

28. Vattasso M. Rime inedite di Torquato Tasso. Fascicolo Primo. — 1915, Pp. 92, con 2 
tavole in fototipia (L. 12). 



29. Carusi E., Lotterò inedite di Gaetano Mai/ni. I. Lettera a Guid' Antonio Zanetti. — 1916. 

30. Mercati G., Se la versione dall'ebraico jflel codice veneto greco VII siti di Simone Atu- 

mano arcivescovo di Tebe. Ricerca storica. — 1916. Pp. 64, con 2 tavole iu fototipia (L. 7). 

31. — Notizie varie di antica letteratura medica e di bibliografia. — 1917. Pp. 75 (L. 7). 

32. Vattasso TSU., Hortus caelestiuni deliciarum ex omnigena defloratione sanctorum Patrum, 

nioralium philosophoruni et scrij)tornm spiritualium sumnia cura coiiiposìtus... a D. Ioannk 
Bona e Monto Regali, B. Mariae apud Vicum Congregationis Sancti Beriiardi Ordinis 
Ci.storciensis abbate. — 1918. Pp. cxu 4-100, col ritratto deL Bona e 2 tavole di autografi 
Boniani (L..*30). >' 

33. Franchi de' Cavalieri P„ Note agiografiche, fascicolo 6": 1, Di una nuova recensione 
del Martirio dei ss. Carpo, Papilo e .Agatonice. — 2. Il Martirio di S. Teodoreto di An- 
tiochia. — 3. Frammenti di un Menologio premetafrasteo. --" 4. Di un recente studio sul 
luogo del martirio di Sisto II. — 5. La persecuzione di Gallo in Roma. — 1920. Pp. 225 
(L.'SG). 

34. Guidi P. - Fellegrinetti E., Inventari del Vescovato, della Cattedrale e di altre Cinese 
di Lucca, fa.scicolo 1». — 1921. Pp. iv-h342 (L. 38). 

35. Lanzoni F., Le origini delle diocesi antiche d'Italia. Studio critico - 1923. Pp. vn'^4-672, 

con una carta geografica (L. 70). 
— Esaurito. 

La seconda edizione migliorata e grandemente accresciuta ha il titolo: — Le dio- 
cesi d'Italia dalle origini al principio del secolo vu (an. 604). Studio critico. - 1927. 
Pp. XVI 4- 1122 (L. 125). 

36. Schiapparelli li., Il codice 490 della Biblioteca Capitolare di Lucca e la Scuola Scrit- 
toria Lucchese (sec. vui-ix). — 1924. Pp. 116 con 8 tavole hi fototipia (L. 25). 

37-42. Miscellanea Francesco Ehrie. ~ 19^4. Volumi V di pp. 2226 complessivamente, 
con 57 zincotlpie e 8 tavole doppie in fototipia; inoltre un Album con ritratto (L. 240). 

4.3. Lanzoni F., Genesi, svolgimento e tramonto delle leggende storiche. Studio critico. — 
1925. Pp. viin-304 (L. 35). 

44. Mercati G., Per la cronologia della vita e degli scritti di Niccolò Perotti arcivescovo 

di Siponto. — 1925. Pp. xn-+-172, con 5 tavole (L. 40). 

45. Sussidi per la consultazione dell'Archivio Vaticano a cura della Direzione e degli Ar- 
chivisti. Volume I. Schedario Garampi Registri Vaticani. Registri Lateranensi. Ratione,s 
Camerae. Inventario del Pondo Concistoriale. — 1926. Pp. xn-t-224, con 8 tavole in fo- 
totipia ed una zincotlpia. (L. 70). 

46. Mercati G., Scritti d'Isidoro il Cardinale Ruteno e codici a lui appartenuti che si con- 

.sorvano nella Biblioteca Vaticana. — 1926. Pp. xin-176 4-8 con 6 tavole in fototipia. 
(L. 45). 

47. Schiaparelli L., Influenze straniei'o nella scrittura Italiana dei secoli vni o ix. Noto 

paleografiche. - 1927. Pj). 76 con 4 tavolo (L. 35). 

4H. l^ogara B. Scritti inediti o rari di Biondo Flavio. ~ J927. Pp. o.xev -t-282, con 4 tavolo 
in folotiijia (L. 1 10). 









/ 



^%-^ 

É 



/ 
/ \ 



,' *\ 



^--t? ^K^f'^ -^^^*/ 










\^ 



'V 



Il r 



' lì"' 



II 



.„,. ..J mi 
17 770 



/ 1// 



251 



hi 



1 r' 



u 



V y/ 



Vm \\~ 



,\v 



^il' 



\ „A 



V 



1^^ \^ 



\\\ 






Oi 



'H, 



■-J 



^/ / 



'li 



\ '_]. 



f \ 



A' 



Ili ' 



\ \ ^ /^ 



^ jm^u^ 



I ì 
II 



> 









vV ili II ''■'^ 



\ 









'ì'('!i'!m 



\^ 



v/ / 



' '/,;' f;^ -'^# 



/ 



/ 









^,///'/,„ J'„ f'At'^f BX i • 1284784 



Ì> 'i-^' ':*^ 



;^/ 



^/ ^ 



z,/-*- 



/ 



' .i''/-..Ìkm. 



4 ^ '"■?..' 



'x '"^^^S.-*;, 



'^ 1544 
7, 

V.2 



^r^-^nv^-^'i^ .L32 , ,__LeLiisonl^ 




Le dioces 



^^'l^- 






i^ $EP \ 1^; t 



1$€ 



/ X 






id» Italia.... _^^^^M 
„„._.._ -^--B^»||l 






-^ 



IT ~^i' f -<-- 



/ 



/ 'I; - /-^r 



M;^4^ 



-L... { 









^\ / 



I 



\^?, 



ì 



11 






I3X 







;■, .• e. tI-1- •- 



K 



il 

Vi 
m